Chiama Info12,

la risposta Il centralino degli Italiani. nfo a tutto. nfo i i www.info12.it

ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.6 lunedì 2 aprile 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Il Primo Maggio, a San Giovanni dal 1945. Un nuovo tipo di flessibilità? festa del lavoro, Adesso dicono: andate La risposta in piazza San Giovanni si celebra a Roma a fare festa in periferia. il Primo Maggio Scomparsi in tutta Italia i manifesti di Berlusconi con «meno tasse per tutti». Il Polo costretto alla retromarcia Sport Ora sulle tasse la destra tace Rutelli: sono solo false promesse

Bianca Di Giovanni tea gli ha tributato l’applauso più su cui corrono gli interessi passivi lungo dell’evento, facendolo balza- da pagare ogni giorno, il candidato re ai vertici dell’hit-parade premier parla allegramente di vigo- ROMA «Meno tasse per tutti», così il mass-mediologica, proprio per la rosi tagli alle tasse. C’è da tremare Polo aveva inaugurato il suo assalto sua missione di liberatore dalla per la stabilità finanziaria. a Palazzo Chigi qualche mese fa. morsa fiscale. Ma dopo il tripudio, Ora che Rutelli ha scoperto il Oggi allo slogan è stata messa la il nulla. Gli slogan propagandistici silenzio degli avversari, Bonaiuti sordina, mentre i tagli alle tasse pro- del partito-azienda cambiano argo- cerca di coprirlo con una cifra: pagandati dal centro-destra si fan- menti (meglio parlare di Rai). In- 70mila miliardi. E’ questo, l’am- no sempre più esigui. E’ stato Fran- tanto dall’Europa arrivano i primi montare massimo dei tagli fiscali cesco Rutelli, l’altro ieri, a notare il commenti preoccupati: in uno Sta- previsti dal programma della Casa dietrofront degli avversari dal po- to dal debito pubblico gigantesco, delle Libertà. Dal sito del parti- dio della Confcommercio (su cui il to-azienda si capisce dove e come si Cavaliere per ora non è salito), pro- recuperano le risorse: scuola e sani- vocando la reazione piccata del por- Pennacchi tà. Una volta conquistato Palazzo tavoce di Silvio Berlusconi, Paolo Chigi, si distribuiranno buoni alle Bonaiuti, che ha dichiarato senza famiglie: addio istituti ed ospedali mezzi termini: «Rutelli dà prova di La ricetta del Polo: pubblici. Che dire poi dell’insipien- insipienza, soprattutto in materia za di chi inserisce nel programma fiscale. Dice solo sfondoni». regali fiscali l’abolizione di tasse già abolite, co- E’ davvero uno sfondone? Un me quella sulla successione? Oppu- insipiente inganno elettoralistico? ai ricchi re azzeramenti fiscali già stabilite Vediamo. L’ultima volta che Berlu- dal governo in carica, come quello sconi ha parlato di tasse è stato a niente alle famiglie sui redditi annui inferiori ai 20 mi- Parma, un paio di settimane fa, al lioni? convegno di Confindustria. La pla- A PAGINA 3 APAGINA3

L’ex dittatore rin chiuso in cella dice: «Sono innocente». Ma la Serbia decide:un mese di carcere preventivo Milosevic finalmente in prigione Belgrado lo arresta per corruzione. L’Europa vuole giudicarlo per genocidio

BELGRADO La terza resa di Slobo, quel- D’un tratto, il colpo di scena. Uno spa- Cina-Usa, giallo sulla collisione la definitiva. Dopo la guerra con la ro, poi un altro, e un altro ancora. Nato nel 1999, e il braccio di ferro Marija, la figlia di Slobo, in un momen- La vendetta di Baggio postelettorale con il neopresidente Ko- to di rabbia, preme ripetutamente il stunica nello scorso ottobre, l’ex-nu- grilletto della pistola, sparando forse mero uno di Belgrado ha perso anche in aria, forse, ma fortunatamente sba- Lazio fuori gioco la battaglia per sfuggire all’arresto. An- gliando mira, contro gli agenti che si che in questo caso, come nelle due pre- accingevano a portare via il padre. cedenti occasioni, si è rassegnato a get- Una reazione emotiva, nel vedere veni- Roma senza rivali tare la spugna, benché avesse ripetuto re meno il patto di sangue stipulato sino alla noia che mai e poi mai avreb- con i genitori. «Milosevic -racconterà La Roma batte il Verona all’Olimpico (3-1) e porta a nove i punti di be mollato. infatti il ministro degli Interni- , aveva vantaggio sulla Juventus che ieri ha pareggiato con il Brescia. A questo Sono le 4,35 di ieri mattina. A ter- dapprima affermato che avremmo do- punto i giallorossi hanno decisamente in mano il campionato anche se mine di uno snervante negoziato Slo- vuto ucciderlo per portarlo via. Poi mancano ancora dieci giornate alla fine. Il Milan è riuscito a battere la bodan Milosevic si consegna nelle ma- aveva minacciato di sopprimere anche Lazio per 1-0. Dietro le grandi si fa largo l’Inter (vittoriosa a Perugia ni degli agenti mandati ad arrestarlo la moglie e la figlia». Evidentemente 3-2) che ritrova Vieri e anche gli stimoli per puntare alla Champions su mandato della magistratura locale, era solo uno stratagemma, una sorta League. In coda, invece, pareggiano il Napoli (con l’Atalanta 1-1) e la che gli contesta gravi reati contro le di ricatto: guardate che se mi toccate, Reggina che raggiunge l’Udinese con un gol spettacolare del suo portie- leggi federali, ma non i crimini di guer- mi farete fare la figura del martire di re Taibi. ra per cui vorrebbero processarlo i giu- fronte all’opinione pubblica mondiale, dici dell’Aja. Fuori si sono dileguati e non ci guadagnerete nulla, né voi né come per incanto i fedelissimi, che a il Tribunale dell’Aja, perché non potre- centinaia avevano presidiato la villa te più processarmi da vivo. Da ieri è Incidente in volo tra un aereo della marina Usa essere entrato in contatto con il velivolo cinese per giorni. Le decine di guardie del rinchiuso nella prigione centrale di Bel- MAZZONE E ROBY addetto alla sorveglianza, un Ep-3, e un caccia l’aereo americano è stato costretto ad un atterrag- corpo, armate fino ai denti, che Slobo grado. La detenzione preventiva dure- cinese che si era avvicinato durante la missione di gio di emergenza. E’ giallo sull’episodio. Tensione ha tenuto con sé fino all’ultimo nella rà un mese. Al processo rischia sino a intercettazione nel Mar cinese meridionale. Dopo tra Usa e Cina. MAROLO A PAGINA 8 villa di Dedinje, hanno accettato l’ordi- 15 anni di reclusione. ne del capo di non opporre resistenza. BERTINETTO A PAGINA 4 DUE GRANDI

Massimo Mauro bloccata in casa mentre la Roma Totò Gay egli anni, il calcio mi ha – che ho visto personalmente al- insegnato di saper essere l’Olimpico battere con sufficien- NIENTE SCHERZI SUL 1˚ MAGGIO N bello e spietato, dolce e te autorevolezza il Verona, anche cattivo, paradossale e logico. Que- se in altre circostanze aveva sicu- Piero Chiambretti sta domenica porta in copertina ramente giocato molto meglio co- due nomi: Carlo Mazzone e Ro- m’è nelle sue possibilità – ha vin- berto Baggio. Il Brescia, il loro to ancora allungando il passo ri- rmai, devo confessarlo, ne ho viste in tanti anni comunale cavalcò l’evento perché i 600mila del pomerig- Brescia, ha inferto un colpo pro- spetto alle altre e piazzandosi a O di tutti i colori o, meglio, di tutto e di più. Di gio unitamente ai pellegrini del mattino, pari a 500mila babilmente durissimo alle speran- più nove. tutto e di più anche sul mitico concerto del Primo Mag- (pioggia compresa), introitarono all’interno della zona ze di scudetto della Juventus, SEGUE A PAGINA 9 gio di cui sono direttore artistico da sei anni. Tornare a sopracitata quasi un milione di persone che arrivarono piazza San Giovanni o no? Il dibattito è aperto, la trattati- con il tram, il pullman, la moto e forse anche la macchi- va corre sul filo del telefono, si incrociano nelle vie di na da ogni quartiere di Roma e da ogni città. Roma i postini che consegnano le lettere. Siamo passati Tornarono alla fine della giornata (straordinaria, senza Formula 1 Satirygol «Quel giorno Quattro matrimoni dal concerto storico all’interno di una piazza storica, che dubbio) tutti a casa in tempi brevi come mai si poteva è stata teatro di tanti meravigliosi incontri non solo immaginare neanche nelle più rosee delle previsioni. dal barbiere celebrati musicali, a Tor Vergata (ve la ricordate no?), questa Indubbiamente quest’anno il problema si ripropone; nei Schumacher Vignette radura che fino all’anno scorso era sconosciuta anche ai corridoi della Cgil-Cisl-Uil, anche se sono molto lontani ottenni in Olanda romani e forse agli stessi universitari che frequentano la tra di loro, si parla molto chiaro: la piazza (quella di San secondo e sarcasmi zona, visto che ci hanno costruito il secondo ateneo Giovanni) deve tornare al concerto così come il Primo la patente «Per noi hanno della Capitale. Maggio dev’essere festeggiato laddove non soltanto la dietro la McLaren sul mondo Tor Vergata è una cattedrale nel deserto che risulta solo militanza canora ma anche quella civile per decenni si è di artista» gli stessi diritti» deserto quando la cattedrale del palco del Primo Maggio rappresentata dentro la città, in quella piazza, per quella di Coulthard nel pallone o del Papa viene smontata. L’anno scorso, come si ricor- piazza. A PAGINA 25 A PAGINA 8 derà, fu un esperimento che andò benissimo, la giunta SEGUE A PAGINA 17 NELLO SPORT NELLO SPORT 2 oggi lunedì 2 aprile 2001

che giorno Per il Tg4 nell’Ulivo si litiga per le liste mentre nel Polo tutto va bene è Milosevic si è arreso dopo due Dopo la resa il carcere. Milosevic Milosevic arrestato. Catturate an- Milosevic si è arrerso stamani al- Milosevic prime ore di carcere. Si chiude in carcere l’era Milose- Slobo si dichiara innocente. Per giorni di assedio.Ha minacciato si è arreso dopo una notte di tensio- che le guardie del corpo. l’alba.Aveva prima minacciato di Dice:“Sono innocente”. vic. La Nato chiede l’estradizione l’ex presidente serbo un mese di – È il giorno dei commercianti- di sterminare la famiglia e di ucci- ne. Stati Uniti ed Europa: va proces- suicidarsi.. dell’ex dittatore per crimini di guer- carcerazione preventiva. che incontrano Rutelli per dersi. sato per crimini di guerra. Incidente diplomatico. Dopo la Poli alle prese con i reduci. Oc- ra. Belgrado: lo processeremo noi, parlare di tasse. collissione tra un aereo americano A Ebron migliaia di persone. Parte- chetto si candida in Calabria. Nel Gay e lesbiche oggi sposi. Da og- E poi aspettano Berlusconi Conclusa la vicenda del trafu- Secondo fermo. Dopo il telefoni- e un caccia cinese, scambio di ac- cipano ai funerali della bimba ucci- Polo il problema deglii ex socialisti. I ladri della bara di Cuccia si ac- gi in Olanda le coppie omosessuali per sentire le sue idee sullo gamento della salma di Cuc- sta, in manette un altro componen- cuse tra i due paesi. sa dal cecchino palestinese. cusano a vicenda. Sognavano un possono sposarsi e adottare figli. stesso argomento. Ma Berlu- cia. Gli uomini della banda so- te della banda che ha trafugato la Pesi d’aprile 2001. Tir sulle auto- riscatto miliardario. Già celebrate ad Amsterdam le pri- sconi non c'è, non viene, non gnavano che il riscatto rendesse salma di Cuccia. Una napoletana a Portorico. Sarà Liste. Dissensi clamorosi nel cen- strade anche di domenica. Rivaldo me nozze. può. E allora si incontrano Bil- miliardi. una ragazza partenopea a rappre- tro-sinistra. Berlusconi impegnato alla Juve. Anche la nonna perdona i rapito- lè e Cofferati e ne viene fuori Primi si. Celebrati ad Amsterdam sentare, tra un mese, l’Italia al con- nella scelta dei candidati sposta l’in- ri. Troppe scuse per il sequestro Baggio aiuta la Roma. Giallorossi una buona conversazione. Alcamo, parla nonna.La mafia, quattro matrimoni tra coppie gay. corso di Miss Universo. contro con i commercianti. Roma a più 9 sui bianconeri. Gran- della piccola Caterina. più vicini alla scudetto. dice, non c’entra. de gol di Baggio. Tripletta di Vieri.

– È il giorno in cui circola la i tg di ieri tg1 tg2 tg3 rete4 canale5 italia1 tmc domanda: perché il Polo non parla più di tasse? Non avevano la formula magi- ca, la soluzione che avrebbe stupito? Dicono che l'Europa abbia fatto sapere che la famo- sa formula magica non è com- patibile né col buon senso né con i numeri. Tra Cofferati e Billè disgelo sul lago

– È il giorno di Milosevic in prigione. Il leader dei commercianti vuole la firma della Cgil sulla legge dei contratti a termine. I suoi concittadini lo vogliono dentro per appropriazione di DALL’INVIATO Angelo Faccinetto cio, però, si dice «lietamente sorpre- lo del confronto. «La proposta che è capitali. Il resto del mondo lo so» da Cofferati. «Temevo venisse stata avanzata – spiega – lede in pro- vorrebbe processare per cri- qui a ripetere una serie di niet – dice fondità le direttive comunitarie, per mini contro l'umanità. Diffici- Cernobbio Non c’è Berlusconi al me- – invece, di niet, non ne ho sentito trovare una convergenza serve uno le dire come finirà la storia. eting di Confcommercio. La grana neanche uno». E questo, in un mo- spazio in più. Noi pensiamo che si Ma comincia nel punto giu- romana per le candidature all’inter- mento caratterizzato da una fortissi- debba andare verso la definizione di sto. no della Casa delle libertà – 40 colle- ma polemica tra la maggiore centra- un dispositivo generale che rinvii gi ancora aperti - lo ha costretto ad le sindacale e Confindustria, che poi alla contrattazione collettiva. Per- una notte insonne. E a una domeni- sembra puntare ad escluderla da ché non è giusto che settori tra loro – È il giorno un po' lugubre in ca romana di lavoro supplementare. ogni accordo, è qualcosa. Con una diversi abbiano poi lo stesso tratta- cui la bara con la salma del Così a Villa d’Este salta il confronto, valenza politica tutt’altro che trascu- mento». Come dire, gli interessi di banchiere Cuccia viene ritro- sia pure in differita, con Rutelli (Ber- rabile. Confcommercio e Confindustria col- vata. lusconi incontrerà i vertici di Con- I commercianti, non fosse che lidono. Era nel fienile dei soliti ignoti fcommercio venerdì a Roma) e an- per pratiche ragioni di applicabilità, A Cernobbio, con Cofferati e che hanno pensato male e che quello, sempre a distanza, con vogliono fortemente un’intesa sui l’amministratore delegato dell’Enel, sbagliato tutto. Una storia tri- Sergio Cofferati che segna la giorna- contratti a termine che veda tra i Franco Tatò, si parla anche di con- ste su un fondale vuoto. ta. firmatari anche la Cgil. Così colgono tratti – per il numero uno della Cgil Un botta e risposta durato quat- al volo la disponibilità di Cofferati a «la via per proteggere i salari non tro ore che – se non può far parlare riprendere il confronto. Fino a giu- passa attraverso chissà quale modera- – È il giorno in cui il soldato di nascita di un vero e proprio asse – gno, termine entro il quale il gover- zione, ma attraverso il loro rinnovo Mc Veigh, che ha fatto salta- ha favorito un avvicinamento tra no dovrà recepire la direttiva euro- alla scadenza prevista» - e, soprattut- re in aria il palazzo federale Cgil e Confcommercio. Non è che pea, «abbiamo la possibilità di fare to, di concertazione. Così il tema ac- di Oklahoma City e ha ucciso nel merito - avvicinamento, almeno un accordo che sia onorevole per cordi separati cade a puntino. E Cof- 160 adulti e 19 bambini, si per motivi di interessi, tra la Cgil e tutti» – dicono. «Confcommercio ferati – che in tasca ha una lunga gloria del terribile fatto in un l’associazione dei commercianti dai non ha mai pensato di escluderci da lista che parte dal patto per Milano e libro raccontato a due giorna- contratti a termine alla legge sulla alcun confronto e questo l’ho sem- arriva all’intesa sottoscritta con la listi prima della sua esecu- rappresentanza - le posizioni collimi- pre apprezzato» - replica il leader Fiat a Cassino da Fim, Uilm e Fismic zione. no granché. Neppure si è assistito a della Cgil. Che torna a spiegare le - non si fa pregare. «Non è illegitti- particolari, reciproche aperture. ragioni che hanno indotto la sua or- ma la strada degli accordi separati Come nella Jihad islamica, Il segretario della Cgil Cofferati con il presidente di Confcommercio Bille Farinacci/Ansa Il presidente di Confcommer- ganizzazione ad abbandonare il tavo- che gli imprenditori stipulano con i adesso il fondamentalismo sindacati – afferma -. Il problema, terroristico americano ha il però, è cosa questi sindacati rappre- suo martire. Quasi certamen- sentano». E questo, per il leader del- te copre, con le gesta di cui si Sabato notte il confronto è stato rinviato a data da stabilire. Sindacati compatti: «Troppa distanza, impossibile l’affondo» la Cgil, è un problema di democra- vanta e con la sua morte, mol- zia. Perché, per essere legittimo, un ti altri complici. accordo destinato ad avere validità erga omnes, cioè universale, ha biso- gno di uno strumento in grado di – È il giorno in cui la Commis- Fiat, è bloccata la trattativa per l’integrativo misurarne la rappresentatività. In sione Europea va a Washin- pratica, che sia accettato dalla mag- gton per capire che cosa ha gioranza dei lavoratori. Altrimenti in mente Bush quando dà il Giovanni Laccabò tre il premio che già i lavoratori espresso posizioni diffferenti, so- mossa e ci ha fatto proposte troppo «è possibile qualunque nefandezza». via libera a tutti i gas di scari- percepiscono di 2,5 milioni annui, prattutto sulla flessibilità. Tuttavia basse». I leader di Fim-Fiom-Uilm A cominciare dagli accordi pirata fi- co e a tutto l'inquinamento possono essere discussi solo sulla ba- l’eccesso di rigidità era nell’aria, im- auspicano che l’azienda riveda le Federmeccanica no ad arrivare all’estremo di intese MILANO possibile. Il contratto integrativo Fiat se di un legame con la redditività, e portato da Parma, a sostegno delle sue posizioni: «I lavoratori hanno che violano la legge. La concertazio- È un progetto sorprendente e è in fase di stallo e nessuno può comunque, come si è detto, debbo- posizioni di Confindustria. Dice Sa- diritto ad un giusto contratto», in- scopre le carte ne, insomma, è un metodo, non lo l'Europa vuol sapere come e prevedere quando e come si riapri- no esere variabili. Terzo, la flessibili- battini: «O la Fiat badava ai fatti calza Regazzi. strumento di legittimazione del sin- perché si può decidere di nuo- rà il confronto. Le bocce si sono tà: il principale scoglio, l’introduzio- suoi, puntando ad un accordo a lei . Anche il sottosegretario al La- Questa mattina a Roma presso la dacato. Ma dentro la concertazione i cere al proprio paese. bloccate nella notte di sabato, allor- ne di una procedura sull’aumento favorevole, ed inducendoci a dero- voro Ornella Piloni, che ha dovuto Confindustria riprende il negozia- soggetti devono esserci tutti, come ché la delegazione di Fim-Fiom-Uil dei turni, per Fiat si risolve in un gare su alcuni punti del contratto «prendere atto» della richiesta di so- to sul contratto nazionale dei me- in una prova d’orchestra. Altrimenti ha tirato le somme di dodici ore confronto delimitato nel tempo, 15 nazionale, oppure nessun accordo. spendere il negoziato, auspica «che talmeccanici tra sindacati e Fe- è un’altra cosa. E’ in questa prospetti- – È il giorno dei bambini inno- estenuanti di confronto, poi all’una- o 30 giorni, alla cui scadenza, in Ha scelto questa seconda posizione, il rinvio serva a fare avvicinare le dermeccanica, la quale è attesa centi sepolti non tanto lonta- va ritorna il tema dell’attuazione del- nimità ha mandato a dire alla con- assenza di accordi, l’azienda può di carattere generale. Non a caso parti: noi siamo pronti ad accoglier- con le proprie proposte. Dunque l’articolo 39 della costituzione. Un ni l'uno dall'altra, nelle terre troparte, e al sottosegretario al Lavo- procedere: «Quindi una semplice abbiamo chiesto al ministro di veri- le in qualsiasi momento». un incontro molto importante, insanguinate di Israele e dei tema da tempo al centro dei pensieri ro, Ornella Piloni, che era opportu- formalità che finisce per legittimare ficare se era fattibile da parte di Fiat Per ora non è stato posto in ca- quello odierno,,nel quale gli indu- della Cgil. Spiega Cofferati: «Non Palestinesi. no un rinvio: «Troppe le distanze, la Fiat ad intervenire a suo gradi- uno spostamento, ma abbiamo veri- lendario nessun nuovo round. Si strali dovrebbero scoprire le car- Potranno quei piccoli corpi chiedo di rappresentare chi non mi impossibile ipotizzare un affondo» mento, oltretutto con l’avallo del ficato che non c’era nessuna apertu- renderà davvero utile il rinvio? Sa- te consentendo l’avvio della di- dà la delega, ma voglio uno strumen- aiutare a porre fine alle prove chiarisce il segretato generale della sindacato, escludendo qualsiasi con- ra». Osserva il numero uno della battini: «Può servire per continuare scussione di merito sulla piatta- della violenza? to, cioè una legge, che permetta alle Fiom, Claudio Sabattini. Nessun trattazione, ossia l’esatto contrario Uilm, Antonino Regazzi: «La Fiat è il lavoro di verifica e di approfondi- forma, previa verifica della loro persone che lavorano di votare sce- cenno di riavvicinamento sull’inte- di quanto chiediamo» dicono i sin- rimasta arroccata, dimostrando co- mento. Certo che, qualora la contro- disponibilità a discutere l’anda- gliendo i loro rappresentanti». ra piattaforma. dacati. Quarto punto, il sabato. sì una sostanziale indisponibilità a parte non cambiasse rotta, la situa- mento del settore, così come pre- Intanto, però, la legislatura è fini- – È il giorno in cui i cinesi si Primo punto, Fiat chiede che le L’azienda chiede che i lavoratori trovare una soluzione. Nonostante zione rischierebbe di rimanere in- vede l’accordo del 23 luglio. Per- ta e la legge non c’è. Motivo? La accorgono di un aereo spia commissioni di conciliazione deci- “comandati” possano lavorare il sa- la mole di lavoro svolto, siamo co- chiodata. Per ora è prematuro azzar- tanto l’argomento viene ad assu- responsabilità – sottolinea il leader americano, e riescono a cat- dano a maggioranza, mentre per il bato al di fuori dei criteri stabiliti stretti a registrare ancora enormi di- dare ipotesi sui futuri sviluppi, ma mere valenza di principio, ma fi- della Cgil – è tutta dell’associazione turare i 24 membri dell'equi- il sindacato, trattandosi di organi- dal contratto, mentre per il sindaca- stanze, sia sulla struttura e sulla l’orizzonte si profila burrascoso se è nora Federmeccanica si è rifiuta- di D’Amato. A fare ostruzionismo, paggio. smi bilaterali, i verdetti debbono es- to «il sabato dev’essere contrattato. quantità del premio di risultato, sia vero che, come osserva il leader ta di discutere su nessun tema ad alla Camera, è stato il centro destra. Forse lo sapevano già, ma sere unanimi. Secondo, il premio di Occorre un accordo per poterlo uti- sul capitolo della flessibilità». Fiom, l’integrativo Fiat si colloca eccezione dell’inflazione e, nel «Ma lo ha fatto con il plauso esplici- stanno rispondendo all'annun- risultato: Fiat consente che sia un lizzare». Anche per il leader Fim, Gior- con esemplare coerenza nella corni- contempo, con l’intento di limita- to di Confindustria, che in questa cio americano di inviare nuo- premio di qualità, purché totalmen- Il vertice del Lingotto è riuscito gio Caprioli, le distanze sono risulta- ce più generale tracciata da Confin- re spazio alle proposte sindacali, direzione ha prodotto un attento la- ve armi a Taiwan. Comincia te variabile, quindi azzerabile. I sin- a scontentare tutti, anche il gover- te «troppo grandi per tentare l’af- dustria: «Il presidente D’Amato a ha chiesto che non siano affronta- voro di preparazione». E anche su un arrischiato braccio di fer- dacati chiedono un aumento di 2,2 no, ed ha contribuito non poco a fondo finale. Non abbiamo intravi- Parma ha tenuto a sottolineare che te le verifiche sulla cosiddetta questo punto gli interessi di Cgil e ro. milioni annui a regime, mentre Fiat ricompattare gli stessi sindacati che, sto la volontà della Fiat di fare aper- tutti i grandi industriali erano d’ac- “inflazione importata”. Confcommercio – forte di 750mila ribadisce che incrementi salariali, ol- nel corso della trattativa, avevano ture significative. L’azienda non si è cordo con le sue posizioni». aderenti – potrebbero coincidere.

Rinaldo Gianola Intervista ad Antonio Panzeri sui temi della Conferenza programmatica della Cgil che prende il via domani a Roma negoziazione individuale... «Il loro obiettivo è la balcanizza- MILANO Un progetto di sviluppo del zione contrattuale. Pensano di taglia- Paese alternativo a quello della Con- re i costi e recuperare margini di com- findustria. La proposta a Cisl e Uil di petitività eliminando un livello di con- «Per uno sviluppo economico di qualità» trattazione, colpire gli interessi dei la- un confronto più avanzato per una strategia unitaria. La nuova stagione voratori e soprattutto dei giovani ne- dei diritti dei lavoratori e dei disoccu- Panzeri, segretario della Camera del nuovi lavoratori, im- mente il costo del la- vece, prendono la scorciatoia, voglio- tici noi non siamo i signornò. La no- oassunti. Sognano i contratti separati, pati. lavoro di Milano, la più grande del pongono alla politi- voro, punta a ridur- no solo tagliare i salari, che oggi sono stra attenzione per questi problemi è con l’esclusione della Cgil, ma dovreb- Su questi tre temi fondamentali Paese. ca e alla società». re la struttura dei di- al di sotto dell’inflazione perchè non altissima. Siamo preoccupati per i li- bero almeno valutare le esperienze si apre domani a Roma la Conferen- L’assemblea arriva dopo le Assise ritti dei lavoratori. vengono rinnovati i contratti, e punta- miti della politica. Mentre l’economia che già ci sono state. Il Patto del lavo- za programmatica della Cgil che, al- della Confidustria dove la Cgil è Gli imprenditori, E’ una politica senza no a destrutturare il sistema di garan- è mondiale, globale, senza confini, la ro di Milano, voluto dall’amministra- zione Albertini, è fallito». meno in parte, rappresenta una tap- stata indicata come il principale ma anche la classe fiato». zie su cui si regge la convivenza civile politica è rimasta locale, marginale, politica, pongono pa di avvicinamento verso il prossi- elemento di freno alla crescita e al- colpendo, in particolare, le organizza- incapace di governare i cambiamenti. E l’obiettivo dell’unità sindacale è mo congresso nazionale dell’organiz- l’ammodernamento del Paese. Che oggi il problema E la Cgil, invece, zioni di rappresentanza sociale». C’è la necessità urgente di porre delle sempre valido? zazione. Gli oltre duemila quadri e cosa direte domani? della competitività che cosa propone? regole condivise, per controllare que- delegati sono chiamati a confrontarsi del sistema Italia Il sindacato, però, è chiamato ad sti processi sovrannazionali. Le impre- «Oggi i rapporti con Cisl e Uil su questi temi mentre si accendono i «Il progetto integralista della Con- in un quadro eco- «Noi ci ponia- adeguare le sue linee di intervento. se fanno quello che vogliono e i gover- non sono buoni, dobbiamo dirlo. Ma toni della campagna elettorale. «Noi findustria, che vede la centralità esclu- nomico molto di- mo il problema del- Non si può solo dire no alla globa- ni restano in una dimensione provin- è nostro dovere cercare di aprire una siamo autonomi dai partiti, ma non siva degli interessi degli imprenditori, verso dal passato... la qualità dello sviluppo. Significa ac- lizzazione, che intanto c’è lo stesso, ciale». nuova fase di confronto, stabilire del- siamo indifferenti. Certe proposte non ci piace, è pericoloso, ma soprat- crescere la competitività del Paese at- o ostacolare nuove, spesso discuti- le regole certe per evitare l’unità sia della destra, finalizzate a disarticolare tutto vecchio. Non è adatto alle sfide «La Cgil è consapevole che esiste traverso il miglioramento della forma- bili, forme di occupazione... La Confindustria e le forze del cen- solo di facciata o un mero esercizio il quadro delle garanzie nel mondo che la globalizzazione dell’economia, un problema di competitività dell’Ita- zione e dell’istruzione, puntando sul- tro destra vogliono un cambiman- verbale. In ogni caso, anche in questo del lavoro, ci preoccupano e ci fanno la moneta unica europea, le innova- lia, ma la ricetta della Confindustria è l’innovazione dei processi e dei pro- «Contrariamente a quanto pensa- to radicale dei contratti di lavoro. momento difficile, dobbiamo punta- temere il peggio» osserva Antonio zioni dei processi, i nuovi diritti dei vecchia, tende a comprimere ulterior- dotti, sulla ricerca. Gli industriali, in- no gli industriali e certi ambienti poli- Un solo livello di contrattazione, re all’unità del mondo del lavoro» lunedì 2 aprile 2001 oggi 3

Forza Italia replica con nervosismo alle parole di Rutelli a Cernobbio. Berlusconi diserta la manifestazione della Confcommercio La campagna sulle tasse ora imbarazza il Polo Accantonati manifesti e slogan dopo le critiche e i timori espressi dall’Europa Il taglio fiscale proposto dalla destra scende da 180 mila a 50 mila miliardi

Bianca Di Giovanni nerdì prossimo». Chissà quali promes- se si sentirà di fare quel giorno. Ma cosa ha detto Rutelli di tanto ROMA Da slogan più gridato d’Italia «insipiente»? Che il Polo ha parlato pri- rischia di diventare un tabù. Quel «me- ma di un «taglio» fiscale di 150/180 no tasse per tutti» che ha inaugurato la mila miliardi, poi di 70mila, quindi di campagna elettorale «anticipata» del 50mila, in un «calando» che sa tanto di Polo comparendo su tutti i cartelloni, marcia indietro. Dopo l’affondo, il can- tutte le onde catodiche, tutti i microfo- didato dell’Ulivo ha indicato le strade ni del Belpaese, unificato dalle Alpi alla percorribili per un fisco più leggero: Sicilia nel suo abbraccio ecumenico pressione fiscale sotto il 40% nei prossi- (tutti, proprio tutti pagheranno meno, mi cinque anni, attraverso una serie di donne, vecchi, uomini e giovani), in- provvedimenti. Billè ha apprezzato la somma quelle quattro paroline che so- chiarezza e l’impegno del candidato lo a dirle fanno dormire sonni più tran- del centro-sinistra. quilli a 50 e passa milioni di cittadini, Bonaiuti, naturalmente, nega che oggi non si sentono più. Come mai? la cosidetta Casa delle Libertà abbia Cerchiamo di scoprirlo. mai fatto le cifre dichiarate da Rutelli, Solo un paio di settimane fa Berlu- definendole «uno sfondone». E parla sconi aveva riaperto il capitolo pressio- di una riduzione massima fino a 70mi- ne fiscale davanti alla platea gongolan- A rispolverarla dall’oblio è stato teria fiscale - ha detto il megafono di te avrebbe tributato al suo piano di la miliardi. Ma chi è davvero a dire te della grande industria a Parma. Il l’altro ieri il suo avversario Francesco Arcore - Nella sua campagna di calun- defiscalizzazione un’accoglienza anche sfondoni? Rutelli o la destra che parla tema gli aveva regalato l’applauso più Rutelli, il quale, proprio come accade nie contro Berlusconi, Rutelli riesce sol- migliore di quella di Parma. Ma la visi- di azzeramento delle imposte per i red- lungo della convention, facendolo bal- quando si infrange un divieto, ieri si è tanto a dimostrare che parla di cose ta è stata cancellata. «E’ assente giustifi- diti fino a 20 milioni annui, operazio- zare ai primi posti nella hit-parade «beccato» gli improperi di Paolo Bona- che non conosce». Ci si aspettava una cato - ha fatto sapere il presidente dei ne già fatta dal governo in carica? Rutel- mass-mediologica. Poi, il silenzio. Il iuti, portavoce del Cavaliere. «Non pas- risposta del Cavaliere in persona, que- commercianti Sergio Billè - È impegna- li o il Polo che propaganda l’abolizione della tassa di successione, anche questa fatto è che in tutta Europa le reazioni a sa giorno senza che Rutelli dia prova sta volta dal podio della Confcommer- to a Roma con le candidature, ma ver- già abolita da Amato? Rutelli o il cen- quelle parole (e a quegli applausi?) so- della sua insipienza soprattutto in ma- cio riunita a Cernobbio, che certamen- rà comunque in Confcommercio ve- tro-destra, che continua a parlare (sem- no state a dir poco preoccupate. Certo, pre più a bassa voce, per la verità) di in un paese che si porta dietro un debi- due tasse, di donazione e successione, to pubblico gigantesco su cui corrono laddove si tratta della stessa imposta? ogni giorno gli interessi passivi da ver- Quel pranzo a Villa d’Este Che, come si è detto, è stata abolita per sare, parlare di detassazione tout-court il 98% degli italiani (non si paga nulla è come raccontare favole all’asilo infan- fino a 350 milioni ricevuti da ciascun tile. Nulla di male, per carità. Ma quan- Che giornata, ragazzi. A Villa d’Este, luogo il banchiere italiano, ma soprattutto europeo, non erede), ma vale ancora per quel 2% a do a raccontarle è il candidato premier d’amore e di delitti passionali, il professor Giulio fosse entusiasta della sua ricetta economica. cui appartiene la famiglia Berlusconi, in odore di ritorno a Palazzo Chigi, Tremonti aveva appena lanciato una sparata Possibile che la Bce non potesse condividere la cioè per i super-ricchi. allora sì che Bruxelles scalpita, pensan- propagandistica in perfetto stile berlusconiano. genialità di certe proposte? Alla fine del pranzo Ma torniamo ai 70mila miliardi di do alla stabilità finanziaria dei partner, «Una politica da gangster» aveva signorilmente Tremonti non era sicuro di esser riuscito a minori introiti per lo Stato. Tra i canali ai parametri (stretti, molto stretti) di definito gli interventi economici e finanziari del rassicurare Padoa Schioppa. Il giorno dopo il da cui si recupereranno, Bonaiuti cita Maastricht, in cui l’Italia è rientrata centro-sinistra, ignorando, come il suo capo banchiere dichiarava, forse un caso, che chiunque anche la riduzione della spesa pubblica solo grazie a un grande sforzo colletti- azienda, l’invito alla moderazione dei toni e al avesse vinto le elezioni doveva ricordarsi di improduttiva. Non spiega cosa signifi- vo. rispetto degli avversari lanciato dal presidente rispettare le condizioni del patto di stabilità ca per il centro-destra l’aggettivo im- Fatto sta che da Parma in poi la Ciampi. Ma Tremonti, il commercialista che sogna europeo. A Tremonti, da quel momento, sono produttivo. I cittadini, comunque, lo parola tasse non è più comparsa nelle di diventare ministro dell’Economia del prossimo venuti dei dubbi. Forse la Bce è contro il Polo? possono dedurre visitando il sito del esternazioni dei forzisti. Man mano governo dopo aver solo assaggiato nel 1994 il gusto Forse Padoa Schioppa gli stava inviando un partito, nei «fondamenti della politica che si avvicina l’election day, ecco che del potere, non poteva curarsi troppo del messaggio con quelle parole? Chissà. Certo da quel sociale» inclusi nel programma. La il refrain propagandistico cambia. Si linguaggio in quel momento. Aveva un giorno il commercialista è stato più cauto. Anche scuola? Ogni famiglia avrà il suo «buo- preferisce parlare di due temi conside- appuntamento a pranzo con Tommaso Padoa perchè aveva capito che in Europa si stavano no» da spendere dove più le aggrada. rati in antitesi tra loro: libertà (tutti la Schioppa, l’autorevole banchiere italiano che siede allargando le preoccupazioni sul possibile impatto Le cure mediche? Stesso sistema: a cia- vogliono, pochi sanno definirne i con- nel direttivo della Banca Centrale Europea. sui conti italiani del pacchetto fiscale del Polo. scuno il suo «ticket hospital». In altre torni) e Rai, messa alla gogna come Davanti al lago splendente, come solo il Manzoni Come se non bastasse anche il professor Mario parole: tagli a istruzione e sanità pub- contraltare della libertà. Sulla home-pa- può raccontare, Tremonti voleva convincere il Monti, commissario europeo alla concorrenza, blica, così diminuiscono le spese «im- ge del partito-azienda si invitano i visi- banchiere sul valore della formidabile ricetta aveva detto che, certo, è positivo ridurre le tasse produttive». tatori prima a «dar sfogo alla libertà» economica della Casa delle Libertà. Tasse per tutti i cittadini a patto di tener ben presente le con un «graffito pulito» (cioè virtuale), frantumate, defiscalizzazione degli utili reinvestiti compatibilità europee. Per questa semplice poi a giudicare il servizio pubblico tele- (in questo campo Tremonti fa autentici miracoli, osservazione, Monti è stato attaccato da alcuni visivo, quindi a rispondere al test del soprattutto per la Fininvest), contratti individuali, esponenti della destra risciacquati nelle acque di clicca su buon elettore (ecco le domande-tipo: sanità ai privati e così via discorrendo. Già dopo il Fiuggi. Il professor Tremonti oggi è orudente www.forza-italia.it che significa Berlusconi presidente ope- primo piatto il professore del Polo, che da giovani quando parla di tasse. Ha concesso un’intervista al www.governo.it raio? Quanti sono e come si chiamano noi leggevamo sui giornali dell’estrema sinistra Financial Times. Sembrava un altro. i libri scritti da Berlusconi?). Della pa- soprattutto per quella prosa così ardita, non aveva Irriconoscibile, un agmellino, tutto Europa e www.finanze.it rola tasse neanche l’ombra, «relegata» più appetito. Chissà perchè aveva la sensazione che rispetto delle regole. Una vera sorpresa. Manifesti elettorali di Forza Italia Andrea Sabbadini negli indici interni.

Per smascherare le vere intenzioni del centrodestra basta leggere le dichiarazioni di Tremonti Regali fiscali ai ricchi e niente alle famiglie LAURA PENNACCHI Il punto è che l’on. Berlusco- to di questa ulteriore prova di sta di successione è stata già di ni non parlò della sola imposta mancanza di serietà e procedia- fatto abolita dal governo di cen- Possiamo finalmente smaschera- sul reddito delle persone (IR- mo. Quello che a questo punto tro sinistra per i redditi me- re alcune delle vere intenzioni in PEF), ma di riduzione della pres- emerge è l’altro corno del dilem- dio-bassi fino a patrimoni di materia politica economica e so- sione fiscale complessiva, indica- ma: se non sono devastanti, le 350-500 milioni ed è rimasta per ciale del Polo di centrodestra, ta ammontare al 47% del PIL, promesse del Polo sono inganne- i grandi patrimoni detenuti so- spiegando ai cittadini una parte con un altro (involontario?) erro- voli. Infatti, l’on. Tremonti ora prattutto dai ricchissimi (ma ve- di ciò che li attenderebbe in caso re, giacché il 47% è raggiunto non solo ridimensiona il di dove può arrivare il conflitto di una sua vittoria elettorale: ba- dalla pressione generale, tributa- “regalo” fiscale da 220-350 mila di interessi!). sta leggere l’intervista dell’on. ria ed extratributaria, mentre miliardi a 70 mila miliardi, ma A ciò aggiungiamo le altre Tremonti a “Il Sole 24 ore” del quella fiscale strettamente intesa afferma di voler destinare questo ipotesi formulate: “contratto di 25 marzo 2001, che segue quella è il 42,4% del PIL. “regalo” esclusivamente alle im- lavoro libero” invece che contrat- di Financial Times, data allo sco- to collettivo, il che significa con- po di rassicurare i preoccupatissi- segna dell’individuo, isolato e di- mi osservatori finanziari interna- Le promesse di Il mancato gettito sarmato, alla pura logica dei rap- zionali. porti di forza; TFR che dovrebbe La configurazione delle tasse Berlusconi sulla dell’operazione andare ai fondi pensione è decisiva per la modellazione “controllati dal mercato”, il che delle politiche economiche e so- riduzione delle tasse indicata dal Polo si inserisce in un disegno persi- ciali che ne discendono. Ebbene, o sono ingannevoli o aprirebbe un baratro stentemente voluto - e che si può ora è chiaro che le promesse di anch’esso rendere esplicito - di riduzione della tasse del Polo o sono devastanti per nel bilancio dello privatizzazione del sistema previ- sono devastanti o sono inganne- denziale pubblico. E aggiungia- milioni di persone Giulio Tremonti, Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini Onorati/Ansa Stato italiano voli. Sarebbero devastanti nel ca- mo la minaccia finale, quella di so venisse praticato ciò che l’on. prendere “una serie di altre misu- Berlusconi disse di voler fare in re tremendamente efficaci” che un celebre “Porta a porta” del 6 Il mancato gettito dell’opera- compromissione dell’operazione Il licenziamento in tronco di Posti di fronte a simili scena- prese e ai ricchi, come si evince ora, però, non si vogliono annun- ottobre 2000: testualmente zione indicata dall’on. Berlusco- di risanamento, alla quale hanno 1 milione di dipendenti pubblici ri, gli esponenti del Polo avrebbe- dalla indicazione secondo cui, ciare per tutelare, - è il colmo “come Reagan... nell’arco di 3/4 ni varierebbe tra i 220 mila e 350 concorso, per ragioni di equità, (economie di spesa: 68 mila mi- ro motivo di riconoscere di esser- nel periodo iniziale di attività del dell’ironia! - il copyright. anni una riduzione di 10-15 pun- mila miliardi, con conseguenze proporzionalmente di più quelli liardi), la soppressione dell’inte- si sbagliati, avendola sparata loto eventuale governo “... la par- C’è davvero materia per con- ti della pressione fiscale, passan- facilmente immaginabili sul a più alto reddito (basti pensare ro Servizio Sanitario Nazionale grossa. te “meno tasse” sarà data da leg- cluderne che le promesse del Po- do dal 47 al 35%. “baratro” che si aprirebbe nel bi- all’Euro-tassa, che non è stata di (economie di spesa: 134 mila mi- No, non hanno il coraggio di ge Tremonti e cancellazione di lo non vanno accusate solo di L’on. Tremonti ha un bel di- lancio dello Stato, esattamente fatto pagata dai redditi mediobas- liardi), la sospensione dell’indi- riconoscere l’errore e negano - successione e donazioni”. “irrealismo”, come se fossero un re che ciò non può costare 300 quelle stesse conseguenze che si), ma che è costata una fatica cizzazione di tutte le prestazioni per bocca dell’on. Tremonti - di La “legge Tremonti”, infatti, bel sogno che tuttavia è impossi- mila miliardi perché tutto il getti- spaventano tanto i nostri part- proporzionalmente maggiore sociali (economie di spesa: 17 mi- aver mai formulato simili pro- sarebbe destinata ad agevolare, bile realizzare. Almeno per la to IRPEF ammonta a 221 mila ners e gli osservatori economici quanto minore era il reddito; la miliardi) ci porterebbero a cir- messe, il cui controllo è peraltro in maniera non selettiva, tutte le gran parte dei cittadini e per le miliardi (per l’esattezza: 233 mi- internazionali ed europei e che b)con i tagli alla spesa con cui ca 200 mila miliardi. Cioè, con facilissimo, affidato come è alle imprese per qualunque cosa fac- famiglie a reddito basso e medio, la miliardi nel 2000) ed “è strana ricadrebbero su tutti i cittadini. inevitabilmente si dovrebbe co- misure a dir poco “traumatiche” parole inequivocabili del 6 otto- ciano figurare come investimen- non sono promesse ma minacce, una riforma che costa più dell’in- Essi, infatti, sarebbero penalizza- prire una così enorme perdita di saremmo ancora lontani dal co- bre (e di altre precedenti circo- ti, la seconda misura benificereb- il sogno corre il rischio di rivelar- tera imposta IRPEF”. ti in almeno due modi: a) con la gettito. prire il mancato gettito totale. stanze). Ma tant’è, prendiamo at- be i benestanti, posto che l’impo- si un incubo. 4 oggi lunedì 2 aprile 2001

La resa all’alba di ieri mattina dopo 24 ore di trattative. Insieme a lui la moglie e la figlia che spara contro gli agenti. Arresti tra i fedelissimi Milosevic in carcere: «Sono innocente» L’ex dittatore si arrende. Primo interrogatorio dei giudici, un mese in cella in attesa del verdetto

Gabriel Bertinetto se insensato resistere. Alla fine la ragione ha prevalso e ciò è stato un sollievo per tutti». Il tenace combattente di tante du- Rischia da cinque La terza resa di Slobo, quella definitiva. rissime battaglie politiche e militari, il Dopo la guerra con la Nato nel 1999, e il protagonista di tante tragiche avventure, a quindici anni braccio di ferro postelettorale con il neo- lo spietato ispiratore di pulizie etniche e presidente Kostunica nello scorso otto- repressioni poliziesche, ha lasciato posto BELGRADO. Abuso di potere, sot- bre, l’ex-numero uno di Belgrado ha per- ancora una volta al pragmatico ragionie- trazione di fondi statali, la siste- so anche la battaglia per sfuggire all’arre- re, che nel momento in cui tutto è perdu- matica distruzione dell'econo- sto. Anche in questo caso, come nelle to, dimentica programmi e proclami mia jugoslava: con questi capi di due precedenti occasioni, si è rassegnato sbandierati sino ad un minuto prima, e accusa i giudici hanno emesso il a gettare la spugna, benché avesse ripetu- accetta la sconfitta. Un corteo di auto e mandato di cattura che ha porta- to sino alla noia che mai e poi mai avreb- mezzi blindati scorta Milosevic al palaz- to all'arresto dell'ex presidente be mollato. zo di giustizia, dove, alla presenza del suo jugoslavo Slobodan Milosevic. Sono le 4,35 di ieri mattina, e Slobo- difensore, Toma Fila, un principe del fo- Accanto a queste contestazioni, dan Milosevic scende definitivamente ro belgradese, gli sono formalmente con- il capo di accusa cita anche la dal treno della storia jugoslava, conse- testate le imputazioni: abuso di potere, falsificazione di documenti di gnandosi nelle mani degli agenti manda- sottrazione di fondi statali, la sistematica identità. Solo per questi reati Mi- ti ad arrestarlo su mandato della magi- distruzione dell'economia jugoslava. Nel losevic rischia oltre 5 anni di pri- stratura locale, che gli contesta gravi reati capo d’accusa si afferma che fra il 1994 e gione, fino a 15 se i giudici adot- contro le leggi federali, ma non i crimini il 2000, quando era presidente prima ser- teranno la linea dura. Secondo il di guerra per cui vorrebbero processarlo bo, poi federale, Milosevic avrebbe abusa- documento dell'accusa, attraver- i giudici dell’Aja. Ed è proprio grazie alla to dei suoi poteri per organizzare un so queste operazioni l'ex presi- convinzione di non essere estradato (alla «complotto criminale» allo scopo di di- dente avrebbe «distrutto il siste- quale è probabilmente corrisposta una rottare fondi statali su conti privati. Ciò ma dei pagamenti del paese e qualche forma di promessa o di garanzia per «assicurare benefici a sè stesso e ad provocato instabilità moneta- da parte delle autorità federali) che Milo- un certo numero di persone, per garanti- ria», in pratica affossato l'econo- sevic alza finalmente bandiera bianca. re le proprietà del suo Partito socialista e mia jugoslava. «Dalle prove rac- Fuori si sono dileguati come per incanto con l'intento di mantenerlo al potere». Il colte dalla polizia criminale - si i fedelissimi, che a centinaia avevano pre- tutto, «scavalcando i limiti delle sue pre- legge nell'impianto accusatorio sidiato la villa per giorni e giorni, da rogative ufficiali, emanando ordini che - esistono fondati sospetti sul fat- L’ex Presidente jugoslavo Slobodan Milosevic,al centro, nell’auto della polizia dopo il suo arresto Rasic/Àp quando si era diffusa la voce di un’immi- violano la legge jugoslava e le costituzio- to che Milosevic, prima come nente cattura. Le decine di guardie del ni di Serbia e Jugoslavia». Stando ai giudi- presidente serbo fino al 17 mag- corpo, armate fino ai denti, che Slobo ha ci, fra il 1994 e il 2000 sono stati sottratti gio 1997, poi come presidente tenuto con sé fino all’ultimo nella villa di al bilancio dello stato 197.737.166 mar- federale, fino al 5 ottobre del Dedinje, hanno accettato l’ordine del ca- chi tedeschi (circa 100 milioni di euro) e Ritratto di famiglia 2000, abbia commesso crimini po di non opporre 1.789.777.522 di- allo scopo di assicurare benefici resistenza. Ci sono nari. Quest'ultima a sè e ad un certo numero di dunque tutte le La moglie Mira va somma è difficil- Con Milosevic al momento via Uzicka, sulla collina dei Vip di persone, per garantire le proprie- premesse ormai mente convertibi- dell’arresto erano la moglie Mira Dedinje, assieme alla madre. tà del suo Partito socialista e con per una soluzione subito in carcere a le in valute forti, a Markovic e la figlia Marija. Quest’ultima è stata una protagonista l'intento di mantenerlo al pote- incruenta di un causa dell'inflazio- Quest’ultima all’arrivo degli agenti ha della vita politica jugoslava, re. Ha fatto tutto ciò scavalcan- dramma che ri- trovarlo, l’avvocato ne e della fluttua- esploso cinque colpi di pistola, più in considerata addirittura l’ispiratrice di do i limiti delle sue prerogative schiava di sfociare racconta che l’ex zione dei cambi di un impeto di stizza che in un vero molte scelte del marito. Della famiglia ufficiali, emanando ordini che invece in un ba- quegli anni e i di- tentativo di opporsi alla cattura del fa parte anche un altro figlio, Marko, violano la legge jugoslava e le gno di sangue. presidente è stanco versi momenti in padre. Marija non è stata arrestata ed fuggito a Mosca il 7 ottobre, dove ha costituzioni di Serbia e Jugosla- D’un tratto, il ma resta lucido cui sono spariti i è rimasta nella grande villa ovale di fatto perdere le sue tracce. via». colpo di scena. soldi. Si calcola Uno sparo, poi un che l’imputato ri- altro, e un altro an- schi sino ad un cora. Chi si trova all’esterno teme stia massimo di quindici anni di reclusione. Bush considera la svolta come un primo passo verso la consegna ai giudici internazionali. Oggi la decisione sugli aiuti accadendo l’irreparabile, e nella casa stia Al magistrato ha detto di essere innocen- scoppiando un conflitto a fuoco fra la te. Poi è stato trasportato nella prigione polizia e i fedelissimi dell’ex-capo di Sta- centrale di Belgrado. La moglie Mira to. Ma l’ansia si dissolve in pochi secon- Markovic ha potuto visitarlo. Un medico di. L’eco dei colpi si spegne nella notte, l’ha trovato in buone condizioni, ma gli Usa e Nato soddisfatti: ora processo all’Aja torna la calma. Era stata Marija, la figlia ha prescritto dei calmanti per domare la di Slobo, in un momento di rabbia, a pressione alta. Domani sarà interrogato premere ripetutamente il grilletto della nuovamente. La carcerazione preventiva, WASHINGTON L'arresto dell'ex presidente jugo- ria per gli aiuti. Il via libera, secondo il quoti- Quando il procuratore si recò a Belgrado, pistola, sparando forse in aria, forse, ma in attesa del processo in aula, è stata fissa- slavo Slobodan Milosevic è un passo positivo, diano, sarebbe però integrato da una nota del dal 23 al 25 gennaio scorso, le autorità jugosla- fortunatamente sbagliando mira, contro ta in trenta giorni. ma non soddisfa ancora del tutto l'ammini- Dipartimento di Stato, che sottolineerebbe co- ve si erano impegnate a notificare le accuse a gli agenti che si accingevano a portare via Nel sollievo generale per il felice epi- strazione americana. Il presidente George Bu- me Belgrado non abbia ancora completato i Milosevic dopo che il parlamento federale il padre. Si parla, lo racconta lo stesso logo della vicenda, si distingue la delusio- sh chiede che Milosevic sia giudicato per i propri sforzi. «Richiedere una prestazione per- avesse adottato una legge sulla cooperazione ministro degli Interni Dusan Mihajlovic, ne degli irriducibili. Il primo aprile, ha crimini di guerra dal Tpi, il tribunale dell’Aja fetta sarebbe irrealistico - avevano detto al per consentire il trasferimento all'Aja dei citta- di una reazione emotiva nel vedere veni- dichiarato Ivica Dacic, uno dei dirigenti per i crimini di guerra nella ex-Jugoslavia. giornale fonti anonime -. Ma questo non è il dini jugoslavi accusati di crimini di guerra. re meno una sorta di patto di sangue del partito socialista, sarà ricordato «co- Non gli basta il procedimento giudiziario per momento di dare loro un calcio sui denti». Questa normativa ancora non è stata approva- stipulato con i genitori. me uno dei giorni più tragici della storia abuso d'ufficio e reati finanziari avviato in «Siamo soddisfatti di sapere che da oggi ta, benchè sia allo studio un progetto. Scarso «Milosevic -racconta infatti il mini- serba». Non diverso, probabilmente, lo Jugoslavia. E Washington annuncerà oggi se Milosevic non è più un fuggitivo in libertà». rilievo viene attribuito, per il momento, alle stro, riepilogando le fasi del negoziato stato d’animo di coloro che si erano atti- la Jugoslavia soddisfa, a suo giudizio, le condi- Così il procuratore Carla Del Ponte commen- affermazioni del ministro degli interni della per indurlo a cedere- aveva dapprima vamente mobilitati in difesa di Slobo. Co- zioni, fissate con legge ad hoc dal Congresso ta l’arresto, considerandolo un primo succes- Serbia, secondo cui Milosevic non sarà nè tra- affermato che avremmo dovuto uccider- me Sinisa Vucinic, leader delle agitazioni americano, per continuare a beneficiare degli so, ma insistendo perchè l’ex-capo di Stato sferito all'Aja né giudicato per crimini di guer- lo per portarlo via. Poi aveva minacciato pro-Milosevic dei giorni scorsi e organiz- aiuti statunitensi. Ci sono in sospeso 50 milio- jugoslavo sia giudicato dal tribunale dell'Aja ra: la portavoce della Del Ponte le giudica di sopprimere anche la moglie e la figlia». zatore di una milizia armata. Ci sono ni di dollari, oltre 100 miliardi di lire, la metà per i crimini contro l'umanità commessi du- dichiarazioni «a caldo», che non possono esse- Omicidio-suicidio, insomma. Ma forse cinquantamila fucili pronti a sparare per della somma stanziata quest'anno, e anche il rante la guerra del Kosovo. «L'arresto di Milo- re interpretate come espressione della politica era solo uno stratagemma, una finzione, proteggere Milosevic, aveva dichiarato. via libera agli interventi delle organizzazioni sevic - ha commentato il procuratore - è un ufficiale di Belgrado. «Ma se queste dovessero una sorta di ricatto: guardate che se mi Ieri ha seguito il capo in carcere assieme internazionali. Per Bush, che ha avuto ieri pa- segnale positivo da parte delle autorità serbe e diventare la politica jugoslava, è evidente che toccate, mi farete fare la figura del marti- ad altri ultrà, per possesso illegale di armi role di sostegno e d'appoggio alle autorità ju- jugoslave: faciliterà il suo trasferimento all'Aja il tribunale reagirà», ha aggiunto Florence re di fronte all’opinione pubblica mon- o per averle usate contro la polizia duran- goslave, si tratta comunque di una scelta diffi- e il rispetto da parte della Jugoslavia dei suoi Hartmann. diale, e non ci guadagnerete nulla, né voi te i primi due falliti tentativi di arresto, cile. In un comunicato la Casa Bianca ha di- obblighi internazionali». Su quest'ultimo pun- Prudenti le reazioni a Mosca. Il governo né il Tribunale dell’Aja, perché non po- nella notte tra venerdì e sabato. chiarato che «l'arresto di Milosevic deve rap- to il Tpi non intende recedere dalla sua posi- russo, che sabato aveva ammonito l'Occidente trete più processarmi da vivo. presentare un primo passo verso il suo proces- zione: «Tra gli obblighi internazionali della a non esercitare «pressioni» su Belgrado per Mihajlovic avanza qualche spiegazio- so per i crimini contro l'umanità di cui è accu- Jugoslavia c'è quello di trasferire gli incrimina- l'arresto di Slobodan Milosevic, ieri ha preferi- ne del cedimento finale. «A convincerlo sato». Il testo non fa riferimento agli aiuti alla ti che si trovano sul suo territorio. Se non lo to tacere. Ma se l’esecutivo si rifugia nel silen- sono stati anche alcuni elementi modera- clicca su Jugoslavia. Per quelli, la parola spetta, formal- farà entro un termine di tempo ragionevole, zio, il presidente della Duma, Ghennadi Selez- ti del suo partito, oltre al fatto che al www.gov.yu/ mente, al Dipartimento di Stato che, a termini sarà denunciata davanti al Consiglio di sicurez- nev, del partito comunista di opposizione, af- posto delle centinaia di migliaia di soste- www.dos.org.yu/english/index.htm di legge, doveva pronunciarsi entro il 31 mar- za e verrà attivata un'azione legale per supera- ferma di non credere che Belgrado consegni nitori che lui si attendeva, a soccorrerlo zo, ma che ha poi rinviato l'annuncio ad oggi. re qualsiasi forma di ostruzionismo», ha detto Milosevic al tribunale internazionale dell'Aja e erano venute solo poche centinaia. I ne- ww.sps.org.y/eng/explorer.htm Nei giorni scorsi, il New York Times aveva Florence Hartmann, portavoce del procurato- che al suo posto dovrebbero invece essere pro- goziatori hanno visto maturare lentamen- sostenuto che gli Usa si accingevano a ricono- re. Il Tpi considera la sua giurisdizione priori- cessati «coloro che organizzarono il bombar- www.ansa.it.balcani/index.htm Manifesti anti - Milosevic per le vie di Belgrado Delay/Ap te in lui la consapevolezza di quanto fos- scere alla Jugoslavia la «certificazione» necessa- taria rispetto a quelle nazionali. damento della Jugoslavia».

Professor Conso, la Jugoslavia Il problema per ora non esiste: vuole processare Milosevic, per re- L’INTERVISTA. Parla il giurista: il secondo processo potrà essere celebrato solo dopo la sentenza di primo grado dei giudici serbi la Corte criminale non è ancora in ati di frode e corruzione, mentre funzione. Se ne è parlato anche ieri il giudice Del Ponte insiste per ad Ischia, in un convegno con il con- processarlo dinanzi alla Corte del- corso di studiosi di tutto il mondo. l’Aja. Chi è destinato a prevalere? Conso: il Tribunale sui crimini dovrà aspettare Belgrado Lì è stata ribadita l’urgenza che tale tipo di nuova giurisdizione possa di- Anche in base a principi genera- venire operativa al più presto. Si li di diritto internazionale, la Jugo- zionale su quella internazionale? Bruno Gravagnuolo so deve prevalere la giurisdizione na- avrà così il vantaggio di avere a che slavia ha diritto di intentare proces- zionale. fare con un giudice non creato appo- si penali, per reati commessi sul suo Si tratta di una precedenza, basa- le. Senza un passo per volta c’è il sitamente e dotato di maggior forza. territorio, anche contro soggetti ta sul principio della sovranità nazio- La giustizia rischio di mettere a repentaglio la Un passo alla Fino a che punto il Tribunale in- che la Procura dell’Aja vorrebbe nale, per cui ogni stato è legittimato democrazia jugoslava appena nata. ternazionale è conforme a giusti- Gli Usa non sembrano voler aderi- processare per crimini contro ad instaurare i processi penali che il internaziona- volta o si zia? re alla Corte criminale permanen- l’umanità. Nasce il problema relati- suo ordinamento vuole siano perse- le non può Su quali basi giuridiche la Corte mette a te.. vo alla possibilità di celebrare con- guiti nel paese. sacrificare dell’Aja rivendica il suo diritto a repentaglio la Il tribunale ha cominciato a fun- temporaneamente il processo nazio- Viceversa la giustizia internazionale ‘‘ processare Milosevic? ‘‘ zionare sin dal 1994, svolto non po- Sì, è strano che gli Usa osteggi- nale e quello internazionale. Poiché comporta una deroga al principio di quella democrazia chi processi ed emanate svariate sen- no questa Corte, mentre guardano per entrambi le situazioni proces- sovranità nazionale. E come deroga, C’è uno statuto dell’Onu che ri- tenze di condanna, quasi sempre a con favore al Tribunale dell’Aja. suali sono stati emanati provvedi- non può svilupparsi sacrificando la nazionale sale al 1993. Conferisce ad un tribu- serba pene elevate. La comunità interna- menti di custodia cautelare, ritengo giurisdizione nazionale. nale appositamente istituito, quello zionale va pienamente accettata: è Perché a suo avviso? che il secondo processo debba atten- dell’Aja, la giurisdizione nei con- stata essa ad instaurarlo. Ad eccezio- dere per il suo svolgimento la con- E’ un contrasto insanabile di pia- contro l’umanità. Ma con mio vivo fronti di genocidio, crimini di guer- nazionale e un processo internazio- ne degli stati balcanici. Il tribunale dell’Aja ha giudicato clusione di quello interno. Fino alla ni giuridici? disappunto debbo confermare che ra e crimini contro l’umanità com- nale. Stabilendo che in tal caso pre- sempre crimini di cittadini balcani- sentenza di primo grado del proces- prima debba farsi luogo al processo messi nella ex Jugoslavia dal primo vale il secondo sul primo, ma senza Quali i rapporti possibili tra il Tri- ci. Mentre la Corte criminale sarà so a Belgrado. Sarei ben lieto che fosse possibi- jugoslavo. Resta da vedere se e quan- gennaio 1991. È previsto il caso che prevedere la stessa cosa qualora si bunale dell’Aja e la Corte crimina- abilitata a giudicare crimini perpe- le processare subito Milosevic al- do sarà possibile, successivamente, per uno stesso reato siano contem- tratti di due processi per reati diver- le internazionale permanente cre- trati ovunque. Anche di cittadini C’è un primato della giustizia na- l’Aja, per i più ben gravi crimini dar corso al processo internaziona- poraneamente in corso un processo si. Altra conferma che in questo ca- ata nel 1998? Usa. 6 la politica lunedì 2 aprile 2001

Berlusconi costretto ai «tempi supplementari». Irrisolta la questiona dei socialisti di Bobo Craxi, Mannino resta fuori e Buttiglione protesta Collegi, veti incrociati paralizzano il Polo I forzisti Calabresi annunciano una «marcia su Roma» per imporre il nome di Matacena

Luana Benini romana si stava spegnendo, lasciava via del Plebiscito senza niente in ta- la nota sca: «Stiamo cercando di costruire ROMA «In quattro e quattr’otto sbri- un’intesa», E poi, sibillino: «Si profi- ghiamo tutto e poi tutti a casa». Le la un rapporto assai diverso da quel- ultime parole famose di Berlusconi, lo prospettato al nostro congresso. A due giorni fa, quando si è offerto ai mio parere la legge elettorale va asso- L’EREDITÀ cronisti, stanco (si lamentava per lutamente cambiata». Sì, ma certo aver dormito si e no un’ora e mez- non in queste ore. Più tardi Craxi za). Il clima al tavolo del puzzle elet- tornava, in una spola infinita. Avanti IMPOSSIBILE torale? «Magnifico». Tanto è vero e indietro dalla sede del Nuovo Psi a che per tutta la giornata di ieri, l’otti- via del Plebiscito. A sera trapelava la PASQUALE CASCELLA mo clima ha fatto sì che il le notizia del «pacchetto» proposto da andidature stop and go. nia, le scintille più violente sia- ader del Polo non riuscisse a Berlusconi: quattro collegi buoni e E’ sempre stato così: le ul- no corse proprio coi Democrati- schiodare dalla sua seggiola nell’uffi- quattro a rischio. Affossata dallo spa- Ctime ore sono quelle più ci. Un esponente del partito del- cio a via del Plebiscito dove, insieme done di Bossi la candidatura di Bobo drammatiche, più convulse, l’Asinello, Beniamino Sassi, è ar- a Claudio Scajola e Paolo Bonaiuti, Craxi in Lombardia, si era trovato più tormentate, giacché la ne- rivato a sostenere che la minac- doveva mettere toppe agli strappi, ai un collegio pugliese che però l’espo- cessità di far tornare comunque cia del leader popolare di non veti incrociati, alle pressioni, agli as- nente socialista non gradiva. Alla fi- i conti all’interno di alleanze candidarsi «è veramente di salti delle articolate membra della co- ne la scelta è andata su Trapani, colle- composite può significare qual- buon auspicio». Una speranza alizione polista. Ha dovuto snobbare gio «buono» anche se non blindato. che sacrificio per questa o quel- che rischia di andare delusa, vi- anche un appuntamento importan- Gli altri collegi buoni sarebbero quel- la componente, e, soprattutto, sto che De Mita ha annunciato te, quello di Cernobbio. C’era il Fo- li di Brescia per Chiara Moroni, Setti- la rinuncia di qualche personali- un ripensamento. Su quali ba- rum organizzato da Confcommer- mo Torinese per Delfino e il collegio tà. In politica non tutto si può si? Una nuova trattativa in Cam- cio. Il suo avversario Rutelli da quel- senatoriale di Palmi per Franco Cri- ridurre a casi personali, perché pania è esclusa, ma sui collegi la tribuna gli aveva lanciato due gior- nò. Nel «pacchetto» non figurano of- ogni nome ha una storia, un di bassa fascia qualche movi- ni fa una sfida programmatica,accol- ferte per Claudio Martelli e Gianni radicamento, un significato. mento è ancora possibile. E lì si to piuttosto bene dalla platea. E lui De Michelis. Tutta la complicata trat- Escludere o includere, allora, deve combattere corpo a corpo, non è potuto andare. Ha telefonato tativa, mentre assessori, consiglieri implica una scelta. E non è a segno anche questo che, al dun- regionali e coordinatori regionali del al presidente Sergio Billé per prende- caso che chi è destinato a subir- que, è la consapevolezza della re un altro appuntamento, venerdì neo partito chiedevano l’azzeramen- la la viva come penalizzazione portata della sfida ad avere il prossimo nella sede dell’associazio- to delle cariche e la fine dell’attuale di proprie posizioni e preferen- sopravvento. ne. Alle 9,30 «aveva ancora la bocca triumvirato (De Michelis, Craxi, za per opzioni avverse. Nel Polo, invece, più che impastata- ha poi riferito Billé - la Martelli), l’elezione di un segretario candidati tentati di sbattere la riunione era termi- e di un vicese- È successo fin quasi all’ulti- ma ora. Prendiamo il caso di porta si trovano candidati mes- nata alle 6 e aveva- gretario uni- si alla porta. Anche qui soprat- no ancora 40 collegi co, nonché di Achille Occhetto, fortunata- Il candidato sindaco mente composto: il segretario tutto tra gli eredi del Caf (il so- da definire». Un gi- un nuovo ese- dalizio tra Craxi, Andreotti e nepraio mica da po- cutivo nazio- della svolta del Pci in Pds si era del centrodestra a autosospeso dai Ds mettendo a Forlani che dominò l’ultima fa- co. Con la Lega, lan- nale. se della prima Repubblica) che cia in resta contro Reggio Calabria Altre noti- disposizione il collegio sicuro (e carico di simbologia) della pure ritenevano di poter essere ex Dc e socialisti, zie. Si appren- accolti come figliol prodighi da con An che riapre accusa gli alleati: de che Ferdi- Bolognina per sottolineare la sua vocazione ulivista, al di là Silvio Berlusconi. Niente da fa- continuamente il hanno pesato i veti nando Aiuti, re, più per imposizione della Le- valzer delle caselle immunologo dei partiti che pure l’Ulivo com- del partito di Fini pongono. Solo che, volenti o ga che per volontà del leader riversando sul tavo- esperto di Ai- del Polo. È Umberto Bossi che nolenti, il «grande partito-coali- lo i problemi della ds, sarà candi- non ha voluto i «nuovi sociali- Il segretario del Cdu, Buttiglione e quello del Ccd Casini Onorati/Ansa zione» non c’è, almeno nei ter- guerra in corso fra dato a Roma sti» in quel di Milano, men che mini idealizzati da Occhetto, il Fini e Storace. So- per An, zona mai Bobo Craxi che, se proprio che ha gettato anche il nome prattutto con i «nuovi» socialisti che Tuscolano. E sembra sicura la candi- ci tiene a entrare in Parlamen- datura per l’altro «esterno», l’econo- dopo la loro rissosa assemblea hanno del fondatore del Pds nella mi- to, deve andare a fare il «came- mista Mario Baldassarri. Che l’ex mi- deciso per un’alleanza solo elettorale schia dei collegi, al punto da riere» (l’espressione è del suo con il Polo (ma non sanno ancora nistro (e ministro designato in un Un pericolo ci minaccia fargli prefigurare il ritiro dalla possibile governo Berlusconi) Raffae- compagno Claudio Martelli, ri- che tipo di alleanza, quali candidati e competizione. A tanto non si è masto appiedato insieme a quali collegi), Cossiga che sta in ag- le Costa, sarà candidato alla Camera arrivati perché Francesco Rutel- nel collegio di Mondovì-Fossano. Rita Levi Montalcini è allarmata e spiega: Gianni De Michelis) nel colle- guato per difendere a tutti i costi la «Temo che la gente sia ossessionata di li, sollecitato anche da Walter gio di Trapani, dove forse potrà sua pattuglia, dal figlio Giuseppe a Nel proporzionale, sempre a Mondo- Veltroni, gli ha offerto il colle- vì dovrebbero essere capilista Franco salvare le proprie sostanze e non veda il consolarsi cogliendo qualche Stefania Fuscagni, a Angelo Sanza ed pericolo che minaccia il Paese, pericolo di gio senatoriale di Cosenza, che soffio di vento da Hammamet. Ernesto Stajano (vorrebbe anche Frattini o Alfredo Biondi, vecchio al- rientrava tra quelli a disposizio- leato di Costa quando militavano nel false issusioni, falsi valori, indifferenza Ma neppure nella sua Sicilia tro- Giorgio Rebuffa, ma non ci spera più verso i principi etici». Il premio Nobel ne della «squadra» del candida- verà posto Calogero Mannino, di tanto), e Buttiglione che ripete co- Pli. Nel frattempo Amedeo Matace- to premier. Non è la stessa cosa, na junior deputato uscente di Fi a parla nel corso della cena organizzata per falcidiato dal veto del Carroc- me un disco rotto: Calogero Manni- Walter Veltroni, candidato sindaco di ma Occhetto l’ha accettato con cio ai «figuri» della Prima Re- no. Lo vuole a tutti i costi nel propor- Reggio Calabria non sarà ricandida- spirito comprensivo delle diffi- to nel suo collegio. E non l’ha presa Roma, dall’impenditrice di moda Mirella pubblica. Berlusconi ha ammi- zionale. Ieri però ha dovuto abbando- Calò. Spiega che è la prima volta che coltà della battaglia che accomu- nistrato scelte che confliggono nare le armi. A metà pomeriggio, rag- bene. Oggi guiderà a Roma una squa- na tutte le forze del centrosini- dra di consiglieri comunali del reggi- sostiene così apertamente un candidato: con la chiamata a raccolta nella giunto a Bruxelles, il buon Buttiglio- stra. no e di dirigenti del partito per prote- «Se dai il voto a chi non è degno di Casa delle libertà modello ‘48, e ne spiegava che nelle ultime ore lo stare fermamente. Si è fatto precede- ricoprire certi incarichi, la verità è che si Accadrà altrettanto per Ci- Rocco Buttiglione non sa più a stesso Mannino aveva deciso di riti- re da un documento plurifirmato da perdono i principi etici. Voterò per la Lista riaco De Mita, nel Ppi? Qui la chi consegnare lo scudocrocia- rarsi (Berlusconi deve aver fatto la esponenti forzisti che difendono con civica al Campidoglio, e per l’Ulivo al natura politica del caso è oppo- to scippato ai popolari. Parola voce grossa a un certo punto per fermezza l’importanza della sua can- Parlamento». sta. L’ex segretario della Dc non di Mannino: «Forza Italia è na- chiudere il problema definitivamen- didatura. Ricordiamo che nelle setti- La serata è stata introdotta dalla padrona Zulueta,il ministro Giovanna Melandri, il ha mai fatto mistero delle sue ta dal crollo della Dc e resta irri- te: non lo voglio nel maggioritario e mane scorse Matacena era stato con- di casa, Mirella Calo, che ha spiegato come direttore de L’Unità Furio Colombo, perplessità sulla Margherita, il gidita nell’atto d’origine». neppure nel proporzionale). Era di- dannato dalla Corte d’Assise di Reg- la sua esperienza personale, dovuta al fatto esponenti del mondo universitario e della raggruppamento di centro del- Un dato trasversale, allora, spiaciuto, Buttiglione. Comunque: gio Calabria a cinque anni e quattro di essere ebrea, abbia condizionato la sua ricerca scientifica, l’erganizzatore di l’alleanza vissuto da una sua l’eredità contesa della Dc? Sem- «Al suo posto - spiegava -candidare- mesi nell’ambito del processo Olim- vita: «Non voglio che i miei soffrano quello concerti rock David Zard. parte, in specie i Democratici, mai, è arrivato il momento di mo nel proporzionale Vito Bonsigno- pia 3, per concorso esterno in associa- che ho sofferto io». Walter Veltroni, salutando i presenti, come primo passo verso il parti- dire che è un’eredità impossibi- re». Che non è propriamente un nuo- zione mafiosa ed era ricorso in appel- Mirella Calò rappresenta la parte sinistra dice:«Ho l’impressione che il vento stia to ulivista. Tant’è che, nono- le. O, almeno, il filone democri- vo virgulto dal punto di vista dell’im- lo. Alessandro Nicolò, coordinatore della comunità ebraica romana. Tra i cambiando, come questa primavera stante il conflitto fosse innanzi- stiano del centrodestra si conse- magine. Lo ritroviamo nelle vecchie provinciale di Fi e candidato sindaco numerosissimi ospiti: Carla Votolina romana, e che il Paese stia avvertendo tutta tutto con l’Udeur dell’ex amico gna a Bossi. Dall’altra parte, si «Navicelle» del 1988, già maturo se- del Polo a Reggio conferma: «Stiamo Pertini, Tullia Zevi, la candidata della Lista l’aggressività del centrodestra e le cose di partito Clemente Mastella litigherà pure tra pluralismo di natore democristiano. organizzando la marcia su Roma. civica Franca Eckert Coen, Tana de dette che non tornano» sulla ripartizione dei collegi in identità e convergenza ulivista, Bobo Craxi, mentre la domenica Matacena è escluso dai veti di An».. «quota Margherita» in Campa- ma non si svende niente.

Il fondatore del Pds correrà per il Senato a Cosenza in uno dei collegi del candidato premier A Roma la prima vonvention dell’allenza tra i Verdi e lo Sdi: coniugheremo riformismo e ambientalismo Occhetto candidato in Calabria Rutelli al Girasole: convincete gli indecisi

«Accetto e mi impegmo». Così vo». Il collegio senatoriale messo a E’ un Occhetto sereno quello ROMA Oltre il 4%, oltre il 13 mag- ro Scanio (Verdi), ed è quest'ulti- quello del Girasole è un contribu- hanno aderito o portato il loro so- Achille Occhetto, da Londra, ha disposizione di Occhetto, ha spiega- che risponde al cellulare sotto il cie- gio, per far sposare riformismo e mo a far sapere che i primi, recen- to a quello dell'Ulivo, per mettere stegno diverse associazioni ed messo fine alla querelle sulla sua to Rutelli, «è uno dei collegi del can- lo londinese. Soddisfatto per come ambientalismo, diritti e libertà. Si tissimi sondaggi sul Girasole, dan- l'accento su alcuni temi dei diritti esponenti della società civile, dal candidatura dicendo sì alla propo- didato premier», quello che era sta- si è risolta tutta la storia e pronto ad può riassumere così la sfida che no la lista «già oltre il 4% dello e delle libertà: «Il diritto a poter neuropsichiatra Giovanni Bollea sta fattagli da Francesco Rutelli di to assegnato in prima battuta a Lin- impegnarsi. Anche se - scherza - do- ieri Enrico Boselli e Grazia France- sbarramento, ma il nostro obietti- vivere senza gli incubi di questi me- all'attrice Lina Sastri, dall'ex segre- un seggio senatoriale a Cosenza in da Lanzillotta. L’inventore della vrà fare i conti con i disagi dei tra- scato, insieme ad espressioni della vo - dice - deve essere il 6-7%». si - sottolinea Boselli, - di poter tario di Rifondazione Sergio Gara- quota al candidato premier dell’Uli- «svolta» della Bolognina ha subito sporti per la Calabria. società civile, hanno lanciato dal Ma il Girasole, ha anche una mangiare, camminare, respirare; il vini alla cantante Viola Valentino, vo. affidato la sua risposta ad un comu- La positiva conclusione della vi- Palafiera di Roma nella conferenza missione aggiuntiva che è quella diritto dei bambini di non essere da Lino Busà di «Sos impresa» a Sabato e domenica mattina c’è nicato. «Ringrazio Francesco - ha cenda è stata commentata positiva- programmatica del Girasole. «di convincere milioni di italiani colpiti da onde elettromagnetiche; Gino Girolomoni (agricoltura bio- stato l’impegno collettivo dei Ds, da dichiarato Occhetto - che, interve- mente dal leader dei Democratici, Un sodalizio nato dopo un fati- ancora indecisi perché l’Ulivo -ha il diritto di essere educati in una logica). Anche il Girasole ha pres- Mussi a Fassino allo stesso Veltroni, nendo direttamente nella proposta Arturo Parisi, che ha voluto rimar- coso travaglio, ma che adesso - a affermato nel suo intervento con- buona scuola pubblica». E ancora, soché definito le candidature per il per sciogliere l’impasse che si era di una mia candidatura offrendomi care l’impegno per la prospettiva clusivo il candidato premier, Fran- la libertà religiosa «insieme al ri- proporzionale: Grazia Francescato differenza di altre componenti dell' venuto a creare intorno alla prima un collegio in quota Rutelli, ha col- ulivista caro ad Occhetto («per un cesco Rutelli- è lì che si gioca la sua spetto della laicità», per avere «una sarà capolista in Piemonte, Puglia Ulivo - sembra uscire indenne, e ipotesi di un seggio ad Agrigento to il senso della mia preoccupazio- modello di coalizione che superi le partita elettorale. Tra gli indecisi ci libera chiesa in un libero Stato». e forse nel Lazio (dove però c'è per l’ex segretario del Pds. Consulta- ne e allo stesso tempo di un mio divisioni dei partiti»), dal sindaco perfino rafforzato, dal difficile sor- sono tanti giovani e il Girasole La scelta strategica è quella del- anche l'opzione Paolo Cento); Bo- zioni e contatti telefonici per ricuci- impegno che intende andare al di là di Cosenza, Giacomo Mancini teggio dei collegi, guardando ai ri- può aiutarne molti a trovare un lo sviluppo sostenibile, «del matri- selli guiderà invece le liste in Lom- re un piccolo strappo polemico: nel- della vecchia visione del cartello dei («Occhetto avrà il nostro consenso sultati delle alleanze rosso-verdi in orientamento sotto i suoi simboli, monio tra economia e ecologia», bardia e Sicilia. Le due circoscrizio- la confusione del momento, con al- partiti e ricreare le condizioni di un incondizionato») e dagli stessi Ds Europa. Anche se le differenze re- rimotivandoli con il richiamo ai sottolinea Francescato, rivelando ni della Campania avranno come cuni problemi ancora aperti al tavo- grande partito coalizione capace di calabresi, che con la candidatura di stano, come sottolinea la colonna valori, alle passioni, alle battaglie che il suo primo voto andò a Pie- capolista rispettivamente Pecoraro lo tecnico, Occhetto era venuto a rinnovare lo spirito originario del- Occhetto si sentono maggiormente sonora ambientalista che fa da per i diritti civili e sociali». tro Nenni. «Il Girasole nasce per Scanio (che capeggerà anche una sapere del seggio di Agrigento mes- l’Ulivo. Mi fa piacere sapere che, in rappresentati. Nei giorni scorsi la sfondo all'intervento della France- «Non siamo solo un'alleanza fare la differenza, difendere i diritti lista in Sicilia) e Roberto Villetti. so a disposizione dai Ds, solo dalle coerenza con le sue antiche posizio- Quercia calabrese aveva espresso vi- scato e che non accompagna inve- elettorale - ha ricordato Boselli - civili, dell'ambiente, dei lavoratori. L'ex ministro della Funzione agenzie di stampa e non aveva volu- ni uliviste, anche Walter Veltroni ve preoccupazioni alla segreteria ce quello di Boselli: «L'hanno tolta noi uniamo la più antica tradizio- In Europa, da Parigi a Vienna, le Pubblica, Angelo Piazza (Sdi), sarà to pronunciarsi nel merito. Voleva ha apprezzato la richiesta di Rutelli del partito per la decurtazione dei - dice sorridendo il leader dello ne politica italiana, il socialismo, e alleanze rosso-verdi stanno dando capolista in Calabria ed Emilia, un sentire la viva voce di Veltroni. Infi- e mi ha pregato di impegnarmi in collegi in quota Ds e per le tensioni Sdi - perchè altrimenti sarei finito la più nuova, l'ambientalismo. E, frutti interessanti e anche noi - af- altro socialista, Aldo Fumagalli, ne, ieri mattina lo scioglimento del- prima persona in una battaglia così createsi con il Pse di Mancini. Ades- nell’Ottavo nano». Ad aprire i lavo- con i compagni verdi, vogliamo vi- ferma la leader dei Verdi - miria- guiderà una delle tre liste lombar- la suspence con l’invito pubblico di difficile come quella che ci atten- so, con il Pse, si profila un patto ri sono stati i ministri Ottaviano vere una nuova storia politica del mo oltre il 13 maggio». de e il verde Erasmo Venosi corre- Rutelli, avanzato «a nome dell’Uli- de». federativo. lu.b. Del Turco (Sdi) e Alfonso Pecora- paese». Quanto al programma, Alla convention del Girasole rà in Veneto. lunedì 2 aprile 2001 Italia 7

Manifestazione degli abitandi di Cesano (Roma) bombardati dalle onde di Radio Vaticana in breve...

I «Bambini senza onde» arrivano a San Pietro SIT IN Radicali al Quirinale ROMA «Usciamo da questo incon- dando che da anni le emissioni to - ha precisato Bordon - perchè tro negativamente impressiona- sono oltre i limiti e c'è un recente i 15 giorni erano semplicemente Interviene la polizia ti»: è stato questo il commento di studio epidemiologico che eviden- indicativi. Il termine autentico è uno dei fondatori del comitato zia, nella zona, un eccesso di inci- la conclusione dei controlli, attesa ROMA Alcuni radicali che facevano un sit-in in piazza del «Bambini senz'onde» di Cesano - denza di leucemie infantili, ma a breve». Ogni decisione, ha ag- Quirinale sono stati sgomberati ieri pomeriggio senza dove sono le antenne del centro non abbiamo incontrato su que- giunto, sarà presa «alla fine dei incidenti, dalla polizia. Dopo che alcuni militanti sono stati trasmissioni di Radio Vaticana, ri- sto la minima disponibilità. Ci è controlli dello Stato, che stiamo sollevati di peso, altri persuasi a lasciare la piazza, è stato tenute tra le più potenti del mon- stato solo annunciato che si riatti- facendo in queste ore e che si do- permesso a due radicali di continuare la loro protesta ai do - dopo l'incontro di ieri matti- veranno le misurazioni congiunte vrebbero concludere a giorni. margini dello spazio delimitato dalle transenne durante il na a Roma con padre Pasquale delle emissioni e solo successiva- Quindi, o le emissioni della Radio cambio della guardia. Borgomeo e padre Federico Lom- mente si decideranno eventuali Vaticana saranno entro i limiti Dalla mattina alle 11 una decina di militanti e i parlamentari bardi.Mentre si svolgeva l'incon- misure di riduzione». previsti dalla legge italiana, o europei Marco Cappato e Benedetto Della Vedova sostavano tro, all'esterno, su via della Conci- «Manterrò assolutamente l'im- emetterò l'ordinanza che impone nella piazza, proibita alle manifestazioni, a sostegno del sit-in liazione, c'è stata una manifesta- pegno preso a Cesano», ha detto il all'Enel di sospendere l'erogazio- del candidato della Lista Bonino, Luca Coscioni, disabile zione degli abitanti delle zone inte- ministro dell'Ambiente Willer ne di energia». colpito da sclerosi laterale amiotrofica e costretto sulla sedia a ressate dal problema, alla quale Bordon, riferendosi ai controlli re- «Verranno attuate le soluzioni rotella. Coscioni, capolista per il proporzionale nel Lazio, hanno partecipato centinaia di lativi alle emissioni elettromagne- tecniche necessarie a garantire in Emilia-Romagna e Umbria, manifestava per «denunciare la persone che indossavano magliet- tiche delle antenne della Radio Va- tempi brevi la compatibilità tra i mancata libertà scientifica che in Italia vieta lo studio delle te con la scritta «No alle onde, sì ticana. Al ritorno dal vertice euro- campi elettromagnetici prodotti cellule staminali. alla vita», che dopo l'Angelus so- peo di Kiruna il ministro ha preci- dalle trasmissioni» della Radio Va- no potute entrare anche in piazza sato che sono attualmente in cor- ticana «e la normativa italiana» e san Pietro. «Noi abbiamo chiesto so i controlli tesi a verificare se le «a dare piena tranquillità alle po- la delocalizzazione delle antenne - emissioni sono compatibili con la polazioni circostanti». Questa la La protesta di ieri a piazza San Pietro Borgia/Ap ROMA ha proseguito il genitore - ricor- legge. «Nessun ultimatum è scadu- replica di Radio Vaticana. Extracomunitari Dopo il ritrovamento della salma di Cuccia arrestato anche il complice del «telefonista»: è un autotrasportatore in rivolta ROMA Gli immigrati manifestano per ottenere con maggiore facilità i permessi di soggiorno. Ieri a Roma extracomunitari e delegazioni di associazioni - 5000 secondo gli organizzatori, 500 secondo la polizia - hanno sfilato in corteo da piazza della Repubblica a piazza Santi Apostoli. La manifestazione «Avevamo bisogno di soldi» ha creato qualche disagio al traffico perché gli immigrati hanno creato tre blocchi stradali lungo il percorso. Rallentamenti si sono verificati vicino piazza del Quirinale, via Sallustiana e nei pressi di piazza Venezia.«C'è molta Il piano ideato alla buona intorno al tavolo di un bar tensione ed esasperazione - ha detto il presidente dell'associazione Senza Confine Dino Frisullo - perché centinaia di persone aspettano un permesso di soggiorno da tre anni. Il permesso non è stato concesso neppure ai nel giorno dei funerali dell’ex presidente di Mediobanca familiari degli indiani morti nel devastante terremoto avvenuto di recente in India». TORINO Deve esser nato tutto intor- re la bara nell’autunno scorso. Sarà no a un tavolino del «Petit bar» al stato ottobre, forse novembre. Ave- centro di Condove, tra tavolini in vamo letto sui giornali dei funerali ferro e chiacchiere. Ora la gente di Cuccia, in giugno. Poi a ottobre WEEK END TRAGICO dice di ricordare bene quella cop- sul Sole 24 ore abbiamo visto il pia che «non aveva molti punti in nome di quel Paolo Cuccia, crede- Undici morti comune. Perché Pesce era un uo- vamo fosse il figlio...Volevamo 7 mo spiritoso e Rapelli uno sempre miliardi, ma ne sarebbero bastati sulle strade gentile». «Certo ogni tanto Pesce tre». La storia inizia da qui,da un beveva qualche bicchierino in ritaglio di giornale e quattro chiac- ROMA Week-end tragico sulle strade italiane. Undici le più...». Ecco tra quei tavolini e gli chiere da bar con il bicchiere in persone morte in incidenti stradali, nove delle quali amici del bar è nato il sodalizio mano. Giampaolo Pesce e l’amico giovani.Questo il bilancio di questi ultimi due giorni.Altri criminale tra l’ autotrasportatore organizzano il piano pensato per undici ragazzi sono rimasti feriti, e quattro di loro sono sempre in bolletta e l’operaio che bene,con tanto di alibi. Franco Ra- gravissimi. In molti casi la causa degli incidenti, avvenuti hanno rapito le ceneri del principe pelli mette a disposizione il suo pi- quasi tutti nella notte di sabato,è stata l'alta velocità. di Mediobanca. Raggranellare qual- ck up bianco, quattro ruote motri- L'incidente più grave è avvenuto alle porte di Fidenza, nel che soldino. Come rimediare al mi- ci. Pesce che è robusto ci mette la parmense, sulla strada provinciale per Soragna, all'altezza di sero stipendio da operaio dell’uno forza. E’ la sera del 14 marzo, con il una curva nota per la sua pericolosità. Tre giovani sono morti e ai debiti dell’altro. L’avevano let- furgone si dirigono al cimitero di e altri cinque sono rimasti feriti (uno in modo gravissimo) to sul giornale della morte di quel Meina dove è sepolto Cuccia. Il ra- nello scontro frontale tra un' Alfa 155 e un' Audi 4, signore e poi avevano letto il nome pimento - per sicurezza - deve avve- provocato probabilmente dall' alta velocità. La regione più di un altro signore, un certo Paolo nire in due tempi. Così i due allen- colpita dagli incidenti è stata il Piemonte: in due scontri sulle Cuccia, amministratore delegato tano i morsetti della lastra di mar- strade del Canavese sono morti tre ragazzi (due di 17 e uno dell’Acea, che non ha alcun legame mo che copre il loculo, vanno a di 22 anni) e altri tre sono rimasti gravemente feriti. con il banchiere. Messe insieme le cena al ristorante, tornano qualche L' autotrasportatore Franco Bruno Rapelli mentre viene portato in questura Contaldo/Ansa due informazioni hanno iniziato a ora più tardi. Caricano la bara sul ragionare, a parlarne, sera dopo se- camionicino. «Quando abbiamo ra, per mesi. Fino alla notte del 14 messo il feretro sul furgone - rac- NAPOLI marzo. conta Pesce - ci siamo accorti che Alle Poste litiga con l’impiega- di sbarazzarsi della bara, ma non lo lino di Mediobanca a Milano chie- La lunga confessione di Giam- era troppo lungo. Così abbiamo co- to perché vuol sapere esattamente fanno. «Avevamo letto - ha raccon- dendo di parlare con l' amministra- In dialisi da 5 anni paolo Pesce, 39 anni, operaio e del perto la bara con un drappo rosso quando arriverà la raccomandata: tato ieri Pesce - che erano state indi- tore delegato Vicenzo Maranghi è compare di crimine Franco Rapel- e lasciato il portellone aperto. gli serve per la prima telefonata di viduate le cabine telefoniche da cui troppo tardi. «Si tenga pronto, ab- diventa centenaria li, autotrasportatore in proprio, è «Nell'ultimo tratto in salita di stra- minacce a Mediobanca. Litiga con avevamo telefonato all' Acea di Ro- biamo la salma di Cuccia, chiame- iniziata ieri mattina davanti ai quat- da sterrata abbiamo proceduto a l’impiegato e si fa notare. La lettera ma. Ma Rapelli ha insistito perchè remo più tardi». Troppo tardi. Ot- NAPOLI Ha spento 100 candeline, aiutata dai suoi quattro tro magistrati (quelli della procura marcia indietro, temevamo che la arriva, nel luogo sbagliato, il 20 di andassimo fino in fondo». to uomini della squadra mobile gli figli e dai sei nipoti, nel centro di dialisi in provincia di di Verbania, Simone e Argentieri, e bara cadesse». La nascondono nel marzo. Nel frattempo Pesce e Ra- Così si arriva a sabato pomerig- piombano addosso. Lui non oppo- Napoli dove è in trattamento da cinque anni. Anna Rossetti, della procura di Torino, Laudi e casolare di un parente, chiusa in pelli fanno quattro telefonate, solo gio. Al blitz. I carabinieri e la poli- ne resistenza. Non nega. E poche nata il primo aprile del 1901, sopravvive, contro ogni Tatangelo) che per 19 giorni han- legnaia. Il giorno dopo Giampaolo per sapere se la lettera è arrivata, zia sanno oramai che si tratta di ore dopo rivela il luogo dove ha previsione medica, proprio grazie alla dialisi. Anna Rossetti no seguito le indagini sulla sparizio- Pesce prepara la lettera con la ri- sempre dalla stessa cabina. Prima dilettanti, ma arrivano in gran for- nascosto la bara, e il nome dell’ami- ha festeggiato il secolo di vita ieri nell'ambulatorio di via ne della salma di Cuccia. «L’idea è chiesta di riscatto. La indirizza a grave imprudenza: polizia e carabi- za. Quando Giampaolo Pesce, alle co. Al Petit bar di Condove adesso Polveriera, dove è in cura, circondata dall'affetto dei suoi cari stata di Rapelli. Cuccia era il no- quel Paolo Cuccia, Acea di Roma, nieri riescono a identificare l'area 14, entra nella cabina telefonica - reagiscono con fastidio: «Li state e da quello dei sanitari ,che la considerano la più anziana stro idolo» - ha iniziato il postino. sette miliardi in franchi svizzeri da di provenienza, la bassa Valle di sempre la stessa - a Sant'Antonino trattando come criminali, ora si paziente dializzata d'Italia. «Grazie a voi riesco ancora a «È lui che ha problemi economici. depositare su una banca di Luga- Susa. Individuano la cabina telefo- (un paese che dista pochi chilome- Condove diverrà famoso per un fat- vivere - ha detto nonna Anna - a parlare con i miei figli e con Abbiamo iniziato a pensare di ruba- no. nica. I due si spaventano, pensano tri da Condove) e chiama il centra- to di cronaca nera». i miei nipoti».

La straordinaria storia di Martin Gjoni, già capo della polizia a Scutari, arrivato in Italia con gli scafisti per sfuggire alla vendetta dei gruppi rivali Da questore albanese a Cipputi in Veneto

Dall'inviato Michele Sartori Ho speso un milione solo di taxi. qualcuno in divisa, mi viene la pelle mando: «Erano uomini al servizio quando ero nella polizia avevo inda- Appena dicevo di esser stato questo- In Albania non tornerà: «Soprat- Era un sabato. Il lunedì mi sono d'oca». del segretario di stato». Fazione av- gato tanto sulla criminalità organiz- re, non volevano saperne. Ho cam- tutto per garantire un futuro alle presentato in questura per chiedere Martin Gjoni ha 40 anni. Quat- versa a quella di Fino. Gjoni sale a zata. Avevo fermato anche mafiosi biato tattica: mi presentavo come mie figlie. Però mi sono lasciato die- VICENZA. Ogni tanto si guarda le l'asilo politico». tordicenne, era entrato nell'Accade- sua volta nella capitale, parla col pre- pugliesi che venivano a prelevare operaio. Mi hanno assunto subito». tro un grande disperazione, una for- mani: calli, vesciche, spellature. Chissà la sorpresa dei colleghi mia militare albanese, da cadetto. Si mier, denuncia il complotto in una prostitute». Esordio disastroso in una fabbrica te nostalgia per il mio mare, la rab- «Non ci sono proprio abituato...». italiani. Nome? «Martin Gjoni». Pro- capisce il feeling con le stellette. Pas- intervista a tivù di stato, Bbc, Cnn. Aspetta, chiede, mette in moto di tritacarne: Gjoni non riesce nean- bia per essere stato costretto a perde- Già: adesso fa l'operaio metalmecca- fessione? «Questore». so passo, è stato ufficiale, investiga- Intuibile il seguito: «La notte stessa, tutte le conoscenze, infine si presen- che ad accendere un macchinario, re una vita di lavoro onesta e corret- nico ma a casa sua, a Scutari, Martin Lo status di rifugiato adesso ce tore, capo della "mobile" di Scutari, qualcuno ha sparato contro la mia ta l'occasione per una traversata poi si schizza trucioli di ferro negli ta». È diventato un "bravo operaio", Gjoni era il questore della città. Ha infine questore della terza città alba- casa. La mattina dopo ho saputo molto riservata. «Non voglio dire però quel maledetto fascino della di- dovuto scappare, come tanti, nel tur- nese. E qui sono iniziati i suoi guai. che un reparto speciale di polizia chi mi ha aiutato, né il percorso. E' visa... Se potesse tornare ad indossar- bolento 1997. In che modo? «Come «Ho dovuto chiedere Era l'aprile del 1997, elezioni era stato mandato da Tirana per ar- stato tutto molto facile, molto tran- «Ho cercato lavoro la... «Gli albanesi fanno tanti casini tutti. Via mare. Clandestino». prossime, governo di «pacificazione restarmi». quillo». in Italia, è vero: soprattutto quelli Diavolo: dall'Albania, perfino il aiuto agli scafisti nazionale» agli sgoccioli, lotta fra fa- Superfluo tentare di sbrogliarsi E rieccoci all'arrivo in taxi a Vi- in venti ditte della prima ondata, arrivati del tut- questore in gommone. Il cacciatore zioni politiche. «Il premier Bashkim fra questi intrighi. Gjoni capisce su- cenza, con la moglie Cile e le figlie, to impreparati, e dei piccoli crimina- di scafisti salvato dagli scafisti. Ap- per sfuggire Fino, con altri cinque ministri, stava bito l'antifona, e se la squaglia con due ragazzine simpaticissime, ma non volevano li che nella mafia italiana hanno avu- prodato quatto quatto in un luogo alla vendetta arrivando a Scutari in visita di stato. moglie e figlie. «Per due mesi abbia- Bianka e Suela, che adesso hanno 10 ex poliziotti albanesi to una grande scuola. Ma metà della imprecisato della costa pugliese, Alle porte della città, un gruppo ar- mo girato fra amici, cambiando ca- e 12 anni. colpa è del vostro sistema, i giudici con la moglie e le due figlie, in una dell’avversa mato ha assalito il convoglio con sa ogni notte. Io dormivo sul diva- Unico bagaglio: la videocassetta Così mi sono hanno una mano troppo leggera. tiepida notte d'estate. fazione politica» bombe a mano e colpi di mitra, per no, col giubbotto antiproiettile e la con le interviste televisive, un fascio finto operaio» Come è possibile che uno spara per Se lo ricorda, il giorno? «Come impedire la visita. Hanno dovuto fa- pistola carica». di quotidiani albanesi che parlano strada e dopo due mesi lo rivedo no. Era il 29 giugno. Appena sbarca- re marcia indietro e tornare a Tira- Pensa alla fuga in Italia. Ma co- della “misteriosa scomparsa" del libero?. Io non lascerei entrare in ti abbiamo preso un taxi, siamo sali- na». me? «In quei giorni partivano tante questore Gjoni. casa mia certa gente dalle finestre: o ti direttamente a Vicenza, dove ave- l'ha. Fra meno di due anni arriverà Il questore indaga: e non gli ci navi. Avrei potuto facilmente trovar Il questore prova a trovar lavo- occhi molando un pezzo. Passaggio chiedono il permesso, o li metto in vo dei parenti, senza fermarci mai. anche la cittadinanza italiana. «Ed vuole molto per individuare il com- posto, ma non mi fidavo. Erano pie- ro. «Ho battuto una ventina di ditte. in un mobilificio: va già meglio, galera». allora mi piacerebbe cambiare lavo- ne di delinquenti armati, gente che «ma pagavano in nero». ro, trovare il modo per entrare in buttava il kalashnikov in mare solo Infine, la fabbrichetta metalmec- polizia. Ce l'ho nel sangue. Quando prima di sbarcare in Italia. E se mi canica dove lavora adesso, a Lerino: vedo un poliziotto, un carabiniere, avessero riconosciuto? A Scutari soddisfacente. 8 pianeta lunedì 2 aprile 2001

Entra in vigore la nuova legge. Il sindaco di Amsterdam celebra i primi quattro matrimoni: «Vi amate ed è giusto che vi uniate» Il Pcf cambia nome dopo la sconfitta si chiamerà nuovo partito comunista Coppie gay, l’Olanda dice sì alle nozze PARIGI Il Partito comunista france- hanno visto parecchi bastioni ros- se, uscito malconcio dalle munici- si cadere nelle mani della destra a AMSTERDAM Quattro coppie di omo- dicembre scorso, spetta esclusiva- le di circa 10.000 neo-sposi nell'arco pali di metà marzo, cambierà no- causa di una forte astensione da sessuali, sei uomini e due donne, si mente a cittadini olandesi, per evita- dei prossimo 12 mesi. La comunità me: da Pcf diventerà Npc, sigla parte dei ceti più popolari, il parti- sono unite legalmente in matrimo- re pellegrinaggi per nozze gay. Due gay olandese conta almeno 400.000 che sta per Nuovo Partito Comu- to comunista è retrocesso a terza nio nel municipio di Amsterdam da- stranieri possono sposarsi in Olanda persone. Anche in Svezia e Norvegia nista. L'Npc nascerà nel corso di forza della gauche plurielle: i verdi vanti al sindaco Job Cohen, fra i pro- soltanto se almeno uno dei due può è possibile l'iscrizione in un registro un congresso straordinario che si hanno infatti operato il sorpasso e motori della legge, entrata in vigore dimostrare di risiedervi. di coppie omosessuali, ma non è ri- terrà a Parigi dal 26 al 28 ottobre. appaiono ormai la seconda gam- ieri, che per la prima volta riconosce Fin dal 1998 alle coppie gay olan- conosciuto il matrimonio, mentre le «Vogliamo inventare qualcosa di ba della sinistra dietro i socialisti. ai gay gli stessi diritti dei coniugi desi è consentito registrare la pro- unioni fra gay hanno riconoscimen- veramente nuovo. Proponiamo di Nel tentativo di recuperare e di eterosessuali. pria unione per garantire, che in ca- to in Danimarca fin dall'89. Con costruire un partito comunista non apparire troppo appiattito sul- Le nuove norme riconoscono so di morte di uno dei due, il suo l'estensione del matrimonio civile ai che superi radicalmente le forme le posizioni del primo ministro so- agli omosessuali olandesi, dopo al- patrimonio e la relativa pensione di gay, l'Olanda si pone come uno dei di quello vecchio, pur rimanendo cialista Lionel Jospin, Hue ha chie- meno tre anni di convivenza, anche reversibilità possa passare all'altro. Paesi più progressisti d'Europa. Fra comunista», ha sottolineato un al- sto oggi «un cambiamento di rot- il diritto di adottare bambini, pur- Le quattro coppie sposatesi oggi era- le materie già regolamentate o su cui to dirigente del Pcf - Patrice ta» nell' azione governativa: insi- ché olandesi, per evitare controver- no già iscritte nel registro. Fra que- il parlamento di Amsterdam si ap- Cohen-Seat - annunciando ieri le ste per una decisa sterzata a sini- sie con altri Paesi. «Stiamo scriven- ste, Louis Rogmans, 63 anni e Ton presta a legiferare figurano la legaliz- date del congresso. stra. do una pagina di storia», ha detto Jansen, 72, insieme da 36 anni. «Do- zazione della prostituzione e dell'eu- Il leader comunista Robert Hue In un'intervista, Hue ha sostenuto Cohen, ex segretario di Stato alla po così tanto tempo assieme sarà tanasia e la depenalizzazione del con- ha messo a punto un piano di che è ancora presto per parlare di Giustizia, durante la cerimonia nella una notte normale», hanno detto a sumo di droghe leggere. Soddisfazio- «mutazione» che prevede tra le al- sorpasso degli ecologisti: «Alle ele- sala municipale adornata di rose. proposito della loro prima notte di ne per i primi matrimoni gay cele- tre cose la scomparsa della cellula: zioni cantonali - ha affermato - «Per la prima volta al mondo coppie nozze. brati ad Amsterdam e protesta per il nell'Npc le unità di base avranno abbiamo preso l'11,2% dei voti. omosessuali hanno la possibilità di Negli ultimi tre anni più di fatto che l' Italia «rischia di arrivare un altro nome, si chiameranno se- Abbiamo sindaci del nostro parti- sposarsi civilmente». Ma questo di- 6.300 coppie dello stesso sesso si so- buon ultima in questa materia», le zioni. to in 90 città con oltre 9.000 abi- ritto, secondo la nuova legge appro- no registrate e oltre il 60 per cento di ha espresse Aurelio Mancuso, porta- Dopo le municipali di marzo, che tanti» Tre coppie gay tagliano la torta del loro matrimonio Antonisse/Ansa vata definitivamente in Senato nel queste intende sposarsi, per un tota- voce nazionale gay dei Ds.

Collisione in volo tra un velivolo di Pechino e un ricognitore americano EP-3 costretto ad atterrare all’aeroporto dell’isola di Hainan. A bordo 24 soldati Scontro tra aereo spia e caccia, tensione Usa-Cina Bruno Marolo cane nel Pacifico - sono finiti lette- ralmente l'uno contro l'altro. Il il commento pilota americano ha lanciato il se- WASHINGTON Tira aria di tempe- gnale di S.O.S. ed e' stato costret- sta, fra Cina e Stati Uniti. Un ae- to a un atterraggio di emergen- PECHINO E WASHINGTON reo spia americano, con 24 milita- za». A Pechino, il ministero degli ri a bordo, è stato intercettato da Esteri ha fornito una versione di- DUE GIGANTI due caccia cinesi e dopo una colli- versa. «Un aereo cinese - sostiene sione ha dovuto atterrare nell'iso- un comunicato - era impegnato la di Hainan, dove si trova una in normali operazioni di volo a IN ROTTA DI COLLISIONE delle più formidabili basi militari 10 chilometri a sud dell'isola di SIEGMUND GINZBERG della Cina. Nessuna delle due par- Hainan quando un aereo america- ti drammatizza l'incidente, ma il no improvvisamente lo ha investi- on è solo un incidente nota che la spesa militare cine- momento non potrebbe essere to. Il muso e l'ala sinistra dell'ae- tra velivoli militari im- se aumenta del 18%, denuncia- peggiore. Un rapporto segreto reo americano hanno urtato quel- N pegnati in pericolosi gio- no l'installazione di nuovi mis- del Pentagono, rivelato ieri dal lo cinese, che è precipitato. Sono chi di guerra. In rotta di colli- sili nel Fujian, a portata di New York Times, ha raccomanda- in corso le ricerche del pilota». sione si trovano i due giganti Taiwan. La Cina, che aspetta- to al presidente George Bush di «Gli aerei spia americani - ha so- Usa e Cina. Uno è la maggior va ansiosa il nuovo presidente vendere a Taiwan impianti radar stenuto Yan Xuetong, professore potenza militare ed economica Bush al varco della decisione, che la Cina considera una minac- di studi internazionali all'universi- del mondo, l'altra, che da 20 prevista per questo mese, su cia per la sua sicurezza. Il dialogo tà' di Pechino - si intrufolano abi- anni al ritmo esponenziale di quali armi venderanno a tra Washington e Pechino, fatico- tualmente nei cieli della Cina, e oltreil 10% l'anno si appresta a Taiwan, ha appreso, proprio in samente ripreso nel 1998 con la l'aviazione cinese li manda fuori. diventarlo, per numeri economi- queste ore, che un rapporto se- visita di Bill Clinton, si è trasfor- Da molto tempo però non accade- ci senon per muscoli, nei prossi- greto della Us Navy conclude mato in uno scambio continuo di vano incidenti». L'ambasciata mi uno o due decenni. Non sarà che dovrebbero fornirgli tutti i accuse. Il ricognitore EP-3, inter- americana a Pechino ha annun- un incidente voluto come quello più sofisticati armamenti che cettato dai cinesi, è l'ultimo pro- ciato di avere «espresso preoccu- nel Golfo del Tonchino, che por- Taipei chiede, compreso il siste- dotto della tecnologia americana: pazione» al governo cinese. «Ab- tò ai bombardamenti su Hanoi. ma radar antimissile Aegis, un quadrimotore grosso e lento, biamo chiesto - ha indicato il co- Ma neanche qualcosa per cui che Pechino considera come il ma dotato di apparecchiature elet- mando americano nel Pacifico - basterà chiedere scusa come la primo passo versol'inaccettabi- troniche tanto complesse da ri- che il nostro aereo venga riparato collisione del sub americano in le scudo anti-missile. Clinton chiedere un equipaggio numero- al più presto e possa tornare con emersionecol pescherecciogiap- auspicava una «strategic part- so. È in grado di intercettare co- l'equipaggio alla base di Okinawa ponese.Per quanto accidentale, nership» con Pechino. Bush ora L’ambasciatore americano a Pechino Joseph Prueher Baker/Ap municazioni radio e di captare se- in Giappone, dalla quale era parti- non poteva succederein un mo- definisce la Cina come «strate- gnali radar a molti chilometri di to». Il fatto stesso che i cinesi pos- mento peggiore, di accumulo di gic competitor». Il segretario di distanza. Erano le 9 di domenica sano vedere da vicino le apparec- tensioni tra Washington e Pe- Stato Powell preferiscedire che mattina in Cina quando è avvenu- chiature segretissime a bordo dell' ton, del comando americano - dia è Taiwan. Secondo le rivelazio- ne la vendita a Taiwan di radar chino. L'opinione pubblica Usa la Cina non è alleata ma nem- to lo scontro. Le autorità cinesi EP-3 preoccupa i militari del Pen- per quanto riguarda il rimpatrio ni del New York Times, una com- Aegis, di missili Patriot o di sotto- è sconvolta dal fatto che in Ci- meno avversaria. Il vice presi- sostengono che il loro spazio ae- tagono. L'aereo spia è stato co- dell'equipaggio». Washington e missione militare americana in- marini. Sha Zukang, uno dei ne- na continui a restareda mesi in dente Cheney e il segretario al- reo era stato violato, quelle ameri- stretto a posarsi nell'aeroporto Pechino sono ai ferri corti. Il go- viata nell'isola ha concluso che goziatori al seguito di Qian, è sta- cella di isolamento Gao Zhan, la Difesa Rumsfeld sarebbero cane assicurano che il ricognitore militare cinese di Lingshui, nell' verno americano ha protestato per la sua difesa sono necessari i to chiarissimo. «Taiwan - ha det- una sociologa di origine cinese più falchi. Sia in America che si trovava in una zona internazio- isola di Hainan, dove i cinesi han- per l'arresto di Xue Donghua, radar antimissili «Aegis». Il 22 to - è parte della Cina. La sua ma cittadina americana, assie- in Cina esistono fazioni molto nale. Due caccia cinesi lo hanno no concentrato forze ingenti per uno studioso cinese bloccato con marzo, un colloquio alla Casa difesa non deve interessare gli Sta- me al figlioletto di soli 5 anni. potenti che ritengono sia desti- avvicinato e hanno intimato al pi- la vicinanza con il Vietnam e con la moglie e il figlio dalla polizia Bianca tra George Bush e il vice- ti Uniti». I militari americani so- Mentre per gli studenti cinesi no dei due giganti esserenemi- lota di invertire la rotta. «Il rico- le isole Spratly, contese fra la Ci- all'aeroporto di Pechino mentre primo ministro cinese Qian Qi- no di tutt'altro parere. Bush non l'America da temponon è più la ci. Con alcuni che addirittura gnitore e uno dei caccia - ha di- na e cinque altri paesi asiatici. stava per partire per gli Stati Uni- chen si è concluso senza alcun ha ancora deciso, ma dietro di lui patria della Dea della Libertà. ipotizzano un futuro conflitto chiarato il colonnello Dewey «Non prevediamo problemi - ha ti, dove è residente. accordo. La Cina ha indicato che c'e' un partito che spinge per una Cia e Pentagono, hanno preso armato. Ford, portavoce delle forze ameri- però indicato il colonnello Brat- Ma il vero pomo della discor- considererebbe una provocazio- prova di forza con la Cina.

Coloni ebrei Scontri dopo i funerali della bambina uccisa a Hebron. Un ministro di Sharon chiede di bombardare la casa di Arafat. Muore bambino palestinese lanciano pietre contro i militari durante la protesta La città dei patriarchi bruciata dall’odio per l’uccisione della bimba israelita ad opera I coloni chiedono vendetta per la piccola Fiamma dei palestinesi

Dall’inviato Umberto De Giovannangeli ra israeliani e palestinesi occorre Giudea e Samaria (i nomi biblici del- torrida giornata carica di tensione pre, il super falco divenuto primo spingersi sino a qui. No, non c'è la Cisgiordania), ma sotto quel sorri- nell'antico cimitero ebraico, trasfor- ministro di Israele: «Sharon deve pietà ad Hebron, dove 400 coloni so che stringe i cuori c'è un messag- matosi in una fortezza presidiata da mantenere le sue promesse - ci dice HEBRON Riposa in pace, piccola vivono circondati dall'ostilità di gio di guerra che non le appartiene: centinaia di soldati in assetto di guer- David Wilder, uno dei leader dei Shalhevet. Ma ti sarà difficile, per- 100mila palestinesi. «I responsabili «Riconquistiamo Abu Sneneh, cac- ra. Sui tetti delle case che circonda- coloni di Hebron - e schiacciare la ché la pace è una merce introvabile di quella morte - ci dice Nemer, 20 ciamo gli arabi assassini». È la paro- no la Grotta di Machpela, dove si testa al serpente (Yasser Arafat, nell'inferno di Hebron. Neanche i anni, che incontriamo nell'ufficio svolge la cerimonia funebre, sono ndr.». Il capo dei coloni non è il solo funerali di una bambina di 10 mesi del sindaco palestinese della città, appostati decine di tiratori scelti a pensarla in questo modo. Sulla riescono a placare, anche solo per Mustafa Natshe - sono i genitori e La bimba di dieci dell'esercito israeliano. I mirini dei stessa lunghezza d'onda si muove qualche ora, l'odio e il desiderio di tutti quei coloni fanatici che conti- loro fucili sono puntati sulla male- uno dei ministri di Sharon, il leader vendetta che imprigionano la Città nuano a vivere in questa città che è mesi uccisa da un detta collina di Abu Sneneh, pronti del Partito nazional religioso Raha- dei Patriarchi. È un funerale blinda- nostra, solo nostra». La bramosia a snidare altri cecchini palestinesi. nan Ze'evi: «Il nostro esercito do- to, quello di Shalhevet Pass, dove la del possesso corrode ogni sentimen- cecchino sepolta nel Non c'è spazio per il dolore privato Meir Lau: «Seppelliremo Shalhevet la che spinge alcune decine di coloni vrebbe bombardare la casa di Ara- pietà per una vita spezzata a 10 mesi to di umanità, da una parte e dall'al- quartiere ebraico. dei due genitori di Shalhevet, Yi- solo quando i nostri soldati ricon- armati a cercare di forzare il fitto fat». Controbilanciare il furore di non trova spazio di fronte alla pro- tra. Gerusalemme dista da Hebron tzhak e Uriya, che non finirebbero quisteranno Abu Sneneh», aveva ri- cordone di sicurezza per dirigersi Ze'evi è compito di Shimon Peres. Il paganda politica, al furore ideologi- solo una trentina di chilometri, ma Sassaiola con i mia di accarezzare il «talled», lo petuto il padre Yitzhak, anche lui verso la collina palestinese. Subito ministro degli Esteri fa sfoggio di co che porta ad usare un corpicino per percorrerli ci vogliono più di tre palestinesi scialle di preghiera con la stella di ferito ad una gamba dal cecchino inizia una fitta sassaiola con un tutta la sua abilità diplomatica per senza vita come «arma» di ricatto ore. La strada sembra un unico, im- Davide in cui è avvolta la loro picco- palestinese. Alla fine, però, Yitzhak gruppo di giovani palestinesi, i sol- riaprire uno spiraglio al dialogo: sul primo ministro Ariel Sharon, af- menso check-point: i soldati, protet- la Fiamma). La folla li acclama, pro- e Uriya hanno ceduto. «È giunta dati sparano in aria per separare le «Non siamo disposti a trattare men- finché dia l'ordine alle truppe schie- ti dai blindati, ti fermano a ripetizio- mette vendetta, anche loro cessano l'ora di accompagnare la piccola due parti. E in serata si riprenderà a tre si spara - afferma Peres - ma rate in massa a difesa di Avraham ne, perquisiscono accuratamente la d'ordine, la missione che ha spin- di essere un padre e una madre di- Shalhevet al suo ultimo riposo - di- combattere, soldati israeliani contro siamo disposti a parlare su come Avinu, il quartiere ebraico di He- ogni vettura, rispediscono indietro to a Hebron migliaia di coloni, una strutti dalla perdita della loro picco- ce uno dei rabbini che presiede la uomini di «Tanzim», la milizia ar- porre fine alla violenza». Una spe- bron, di muoversi alla conquista del- una macchina con a bordo cinque missione che da oggi ha un simbolo la, per divenire dei simboli, perso- cerimonia -. Con l'avvicinarsi di Pes- mata di Al-Fatah. Il buio della notte ranza, quella del premio Nobel per la prospiciente collina di Abu Sne- arabi israeliani. Shalhevet ci accom- a cui aggrapparsi, una ragione in naggi pubblici, i «martiri» di Eretz sah (la Pasqua ebraica, ndr.) - spie- viene illuminato dai trancianti dei la pace, che sembra perdersi tra i neh, da dove un cecchino palestine- pagna con il suo sorriso immortala- più da sbattere in faccia al mondo Israel. Per giorni si erano rifiutati di ga - dobbiamo mettere in condizio- proiettili di artiglieria sparati dagli clamori dei mitra che accompagna- se aprì il fuoco su una bambina sor- to in migliaia di manifesti affissi sui dei Gentili oltre che agli «arabi assas- dare sepoltura a Shalhevet, nono- ni la famiglia di adempiere alla setti- israeliani contro la collina in mano no a Ramallah il funerale di un altro ridente in braccio al padre. Per misu- muri di Gerusalemme, di Avraham sini». Quel simbolo di un dolore stante gli appelli del premier israelia- mana di lutto». Un lutto che sfocia ai palestinesi. L'ira dei coloni si indi- bambino palestinese di 11 anni, ucci- rare il fossato di odio che oggi sepa- Avinu, in tutti gli insediamenti di inarrestabile viene sepolto in una no e del rabbino capo ashkenazita ben presto in sete di vendetta. Quel- rizza anche contro l'idolo di sem- so dal fuoco dei soldati israeliani. lunedì 2 aprile 2001 9

Formula 1. Gp del Brasile ricco di colpi di scena: la pioggia e poi il sole. E la McLaren ritrova la vittoria Coulthard frena la Ferrrari di Schumi Barrichello subito fuori, Hakkinen resta al palo, il tedesco si riprende dopo un testacoda

David Coulthard ha interrotto la se- sfogo dopo l'incidente provocato rie di sei vittorie consecutive inanel- dalla Williams di Ralf Schumacher late da Michael Schumacher. – il fratello del ferrarista – che lo ha Il pilota della McLaren, il solo estromesso dalla gara ad appena tre della scuderia in pista dopo la man- giri dal via. cata partenza del compagno Mika Un incidente che, sicuramente, Hakkinen, si è aggiudicato il Gran avrà uno strascico polemico. «È sta- Premio del Brasile, mentre il ferrari- ta colpa sua - ha tuonato dai box il sta è arrivato secondo, al termine di pilota brasiliano - Io e Ralf dobbia- una gara difficile e segnata da inci- mo parlarci a quattr'occhi. Ha fatto denti e ritiri. la stessa cosa che ha fatto con con Nick Heidfeld, tedesco su Sau- Frentzen in Malesia. Si è lanciato ber, è arrivato terzo, seguito dal sulla sinistra per superare qualcu- francese Olivier Panis su Bar, Jarno no. Non c'è riuscito, e allora si è Trulli su Jordan e Giancarlo Fisi- buttato molto veloce sulla destra chella su Benetton. Con la vittoria per poi frenare. Se non riesce a im- di ieri nel Gran Premio del Brasile maginare che dietro possa esserci David Coulthard si è portato a sei qualcuno finirà sempre così». punti da Michael Schumacher. Al Il “secondo” pilota ferrarista – terzo posto Rubens Barrichello è ri- Rubinho, come lo chiamano affet- masto fermo a 10 punti. tuosamente i suoi tifosi – è nervoso, Sale al quarto posto, invece, Ni- è avvilito. Per la prima volta si met- ck Heidfield. te persino a parlare di oscuri dise- Resta da dire di Barrichello. Il gni. «La prima macchina si è spenta pilota brasiliano comincia a credere all'improvviso durante il giro di alla «macumba» che sembra perse- schieramento - ricorda con uno guitarlo come una maledizione nel- sguardo quasi allibito - Non abbia- la Formula 1 tanto più se si corre mo ancora capito perchè mi sia sul circuito di casa. morta fra le mani così. È un altro «C'è sempre il dopo-Senna che mistero. Ma mentre correvo come incombe come una nuvola nera su un matto verso i box ho pensato: questo Gran Premio: non capisco forse ho avuto fortuna, Dio ha rot- davvero perchè succedano tutti que- to adesso il mio motore per evitare Lo scozzese David Coulthard della McLaren e Michael Schumacher festeggiano rispettivamente il primo e il secondo posto nel Gran Premio del Brasile Newton/Reuters sti guai solo a me», è stato il suo che fondesse al primo giro».

GOLDEN SPONSOR GOLDEN SPONSOR

Mazzone e Baggio strepitosa coppia

SEGUE DALLA PRIMA Ci sono altre dieci partite in calendario, ed è noto che la Roma debba andare a Torino, oltre ad affrontare la Lazio in un derby che fin da ora si può immaginare molto sentito, ma le indicazioni sono tutte favorevoli alla squadra di Capel- lo, che ha fatto il vuoto con una continuità di rendimento impressionante: basti pensare che nelle ultime nove giorna- te, ha ottenuto otto vittorie e un solo pareggio (a Reggio Calabria). Ma è di Mazzone e di Baggio che voglio parlare. Due grandi professionisti. Comincio dall’allenatore. Un uomo vero, pieno di umanità. Ha sempre lottato per la salvezza, centrandola molto spesso: se non ricordo male, soltanto con il Cagliari – la seconda volta – gli è capitato di non raggiungere l’obiettivo della società. Di Mazzone, mi piace la coerenza, sia negli atteggiamen- Dopo aver castigato la sua Fiorentina da ex Roby Baggio si nella sfida scudetto. Anche se i bianconeri recriminano ti in campo che fuori: è una persona che vuole vincere, toglie un altro sassolino dalla scarpa. Anzi indovina un per il gol annullato a Inzaghi e un rigore invocato e non come tutti, ma nel pieno rispetto delle regole. Una persona pesce d'aprile alla Juve che potrebbe alla fine risultare una concesso. leale. E quanto al suo tipo di calcio, non sarà sempre spetta- beffa perfino superiore di quella di Perugia dell'anno scor- Nel tira e molla con le inseguitrici il vantaggio della colare, ma non è mai stato rinunciatario: la verità è che non so: allora fu la Lazio ad approfittare della defaillance dei Roma risale a nove lunghezze, comunque vada tra Milan ha mai concesso spazio a nessuno, si è sempre preoccupato bianconeri. Mancano ancora dieci partite al titolo e trenta e Lazio. Anche contro il Verona non è stata una bella di mettere in difficoltà gli avversari con le sue trovate, punti in palio, ma la Roma di quest'anno sembra una Roma, ma la squadra di Capello quest'anno è un diesel spesso indovinate. Un tecnico di primissimo ordine, crede- corazzata inaffondabile, anche quando non brilla. inarrestabile che alla fine travolge tutti. Il vero fenomeno te a me. Il gol di Codino dà al Brescia un punticino insperato del gol è stato Christian Vieri, che continua a segnare con Ho ascoltato numerosi osservatori del campionato sot- facendo un favore anche a Carletto Mazzone, che così fa il pallottoliere: ieri Bobo contro il Perugia ha firmato la tolineare il fatto che Mazzone abbia strappato alla Juve lo pace, almeno per una domenica, con la sua tifoseria. Un sua prima tripletta del campionato, facendo felice Tardel- scudetto all’ultima giornata dello scorso torneo, e che que- punto importante, quello conquistato a Torino dai lom- li. La prodezza di Vieri rilancia le quotazioni nerazzurre in st’anno l’abbia eliminata al primo turno della e bardi, che ridà fiato ai loro sogni di salvezza. Dopo la prospettiva Champions League: l'Inter ha infatti aggancia- le abbia comunque tolto quattro punti su sei, tra andata e sberla con la Lazio per Ancelotti è un altro passo falso, to in classifica l'Atalanta. Un'altra delusione per il Parma, ritorno. E’ un risultato che nessun’altra delle squadre in lotta per la salvezza può vantarsi di aver realizzato contro ancor più grave perché i due punti in meno rispetto al forse turbato dalle troppe voci di mercato per il destino in un’azione di gioco nell’incontro vittorioso della Roma Calzuola/Ap una delle principali candidate allo scudetto. Insomma, tan- treno giallorosso di fatto sono un segnale quasi di resa dei suoi tre gioielli (Buffon, Cannavaro e Thuram). to di cappello a Mazzone, che ho conosciuto a Catanzaro: anche nella mia terra, ha fatto piazzamenti importanti. Io allora facevo parte della squadra Primavera. Nella stagione Il portiere della Reggina va all’attacco e nel finale con un colpo di testa trova il pareggio contro l’Udinese. E la squadra di Colomba torna a sperare successiva, Mazzone fu sostituito da Leotta: con lui ho esordito in .Ricordo bene la meticolosità della prepa- razione atletica, tecnica e tattica di Mazzone. Esigente, atten- to ad ogni piccolo particolare, ma anche comprensivo nei confronti dei calciatori. Un allenatore che non ha mai volu- Massimo Taibi entra nell’album dei portieri-goleador to sopvrapporsi ai giocatori, che sono i veri protagonisti dello spettacolo. Ricordo anche qualche urlo di Mazzone: Simonetta Melissa quando non era soddisfatto, non lo mandava certo a dire. no fallito quasi tutti. A Piacenza, Ve- la chiave. Quella che è subentrata nel- mente, delle nazionali di Paraguay e Fermava il gioco e si esprimeva in termini talvolta coloriti. nezia e Reggio Calabria ha firmato le teste dei giocatori di Spalletti, quan- Colombia, erano specialisti in calci Mi vedeva bene: ha sempre avuto un occhio di riguardo per salvezze memorabili. Allo spareggio, do si sono visti di fronte quel giraffo- piazzati. Chilavert ha segnato dieci chi aveva una buona tecnica individuale, non mi sorprende Massimo Taibi, sino a ieri pomerig- con un recupero prodigioso, arrivan- ne di Taibi. Che dapprima, sempre di gol a campionato, con il Velez Sar- che nel Brescia faccia coesistere Pirlo e Baggio che altri gio, aveva soltanto la fama di para do a dicembre. Al Manchester United testa, si era procacciato un calcio d’an- sfield, squadra argentina. In Francia tecnici considererebbero l’uno alternativo all’altro.Baggio è rigori. E’ uno dei migliori specialisti non ce l’aveva fatta. Da titolare a ter- golo e poi ha fatto centro, sulla battu- non ha avuto fortuna, con lo Strasbur- uno di quei fuoriclasse che, a mio giudizio, avrebbe merita- italiani, assieme a Chimenti, nell’op- zo portiere, poi ritorno, per una serie ta dalla bandierina del portoghese Ma- go, tanto da finire in panchina, ma al to di più dal calcio. Ha dato tantissimo, purtroppo i guai di porsi ai tiri dagli undici metri. Il por- notevole di papere. Taibi sa esaltarsi mede. mondiale, tre anni fa, era diventato natura fisica ne hanno limitato il rendimento. Ma il campio- tiere palermitano, dall’inseparabile tu- ma pure abbattersi. Adesso chi lo ter- Granillo in tripudio, dunque, con famoso. A questo punto è destinato al ne c’è e si vede sempre: come in questa domenica, quando a ta nera, a proteggere gambe lunghissi- rà più, per questo gol all’ultimo minu- 25mila persone che ricominciano a Penarol, il mitico club uruguagio. pochi minuti dalla fine, sul bellissimo lancio verticale di me e forse non troppo belle, ora potrà to. «Mi sono gettato nell’area avversa- sperare nella salvezza. «Che polli», In Brasile si sta affermando Roge- Pirlo, ha saputo arrestare la palla in corsa, l’ha controllata raccontare ai nipotini di aver segnato ria, per disperazione – racconta -. Al avrà pensato Spalletti. rio Ceni, del San Paolo, con punizio- con un tocco di bravura assoluta, ha evitato l’uscita a terra anche un gol. Non su rigore, come 99%, in questi casi, il portiere non Fra i dilettanti, nel nostro calcio, ni alla Zico. Ha conquistato Leao, che del portiere Van der Sar ed ha messo in rete con straordina- faceva il mitico Rigamonti, negli anni combina nulla, lì. Quest'anno ci ave- capita spesso che un portiere segni. ha pensionato Taffarel, in nazionale. ria eleganza. Gol così li ho visti segnare ai giocatori più forti ’70, al Como, ma di testa, come solo vo già provato contro il Verona ed Nel Brescello, ad esempio, una decina In Europa brilla Butt, infallibile rigori- al fianco dei quali ho avuto la fortuna di giocare in carriera: Rampulla, nel campionato italiano di ero riuscito a creare scompiglio nella d’anni fa, Quintavalla aveva realizza- sta dell'Amburgo. I gol su azione, pe- Zico, Platini e Maradona. Lo garantisco: Baggio appartiene serie A. difesa dei veneti, al punto che aveva- to un gol direttamente su rinvio. Al- rò, come quello di Taibi hanno tutt’al- di diritto alla categoria dei grandissimi, anche se non ha un Se lo merita, Massimone Taibi, mo pareggiato, anche se non con me l’estero è più comune, la figura del tro sapore. Il nostro ha già perso i albo d’oro al loro stesso livello. Ripeto: avrebbe dovuto questo riverbero di popolarità. Lui al ma grazie a Stovini». portiere goleador. Chilavert e Higui- treni buoni, ma con la prodezza di ricevere molto di più per tutto quello che ha saputo fare. Massimo Taibi esulta dopo il gol Pecoraro/Ap Milan ha fallito, nell’anno in cui han- Confusione, insomma, è la paro- ta, capitano ed ex capitano, rispettiva- ieri ce lo ricorderemo più a lungo. MASSIMO MAURO 10 lo sport lunedì 2 aprile 2001

Moggi «gioca» DEL PIERO. Gli è mancato solo il gol, ma per il resto si è BACHINI. L’altro ex di giornata non ha sfruttato l’occasione Borriello miope ri.visto un’altra volta il Pinturicchio ritrovato delle ultime setti- per farsi rimpiangere. tanto fumo e poco arrosto per l’esterno mane. Velocita’, assist, un gran palo su calcio di punizione. Se la bresciano, che non ha mai inciso fino a che è rimasto in campo. Borriello ha finito con lo sconten- Juve non ha vinto non e’ stato certo per colpa di Alex. ha cozzato per tutta la gara contro la difesa bianconera, senza tare tutti e questo non è sinonimo ZAMBROTTA. Dopo le belle prove offerte in azzurro, una trovare uno spunto degno di nota. di una direzione di gara equilibra- conferma di qualità anche nella Juve. Una prova ricca di sostan- IULIANO. Ha vinto il ballottaggio con tudor, ma non è stato il ta. Gli errori del fischietto di Man- za, impreziosita dal gol che aveva portato in vantaggio i solito puntuale argine difensivo. tanti svarioni, qualche rudezza tova sono stati molti, ad iniziare bianco–neri. Dimenticati i problemi dei mesi scorsi, L’ex barese di troppo, una sensazione diffusa di incertezza. uscito a sei dall’eccessivo permissivismo nei sembra tornato ad essere il miglior esterno italiano. minuti dalla fine, chi lo ha sostituito, comunque, non è che confronti del gioco dure e delle BAGGIO. Fino al minuto 87 la sua prova sarebbe stata da abbia fatto molto meglio. tutta la retroguardia bianconera ha proteste. Negli episodi chiave (il sufficienza scarsa. Un paio di buoni spunti sicuramente ma balbettato. presunto fuorigioco di Baggio e il nulla di trascendentale. Ma, si sa, il fuoriclasse è proprio quello CONTE. Il capitano arrembante dei giorni migliori è un palli- gol annullato ad Inzaghi) probabil- che sa cogliere al volo le occasioni propizie, anche quando sono do ricordo. In mezzo al campo tutti correvano, Conte, invece, mente ha visto giusto, ma in altre poche . E Baggio, quando ha avuto la palla buona, non ha spesso camminava. Non si sono visti neppure quegli inserimen- circostanze l’arbitro è apparso in-

i migliori fallito. Se la salute lo assiste, il Brescia puo’ portare a casa la i peggiori ti offensivi che spesso gli hanno consentito di trovare la via del sicuro, lasciando correre anche salvezza. gol. Una domenica da dimenticare. quando non si doveva. Pippo In- zaghi si è lamentato per un paio di abbracci molto teneri dei difen- sori del Brescia, Del Piero ha chie- Il fantasista inventa in extremis il pareggio del Brescia e inguaia i bianconeri sto un rigore al pari di Calori, ma per Borriello non ci sono mai sta- ti gli estremi per indicare il discoli- no di calce. Nei minuti finali, poi, è stato un miracolo se la gara non si è trasformata in una gigan- tesca rissa. Borriello avrebbe do- Baggio «pesce d’aprile» vuto ammonire un bel pò di gente (Tacchinardi e Calori su tutti), pre- ferendo invece dimenticarsi i car- tellini in tasca. A settembre, in Coppa Italia, Brescia-Juve (con Braschi arbitro) era finita con bot- Brutto scherzo alla Juve te, espulsi e scene da far-west, questa volta la storia non si è ripe- Massimo De Marzi ferma una volta di più la “bestia JUVENTUS 1 tuta, ma non certo per merito del nera” della Signora. «Ma io non ho signor Borriello. Se il gol di Bag- nessun conto aperto con la Juven- BRESCIA 1 gio fosse arrivato una diecina di TORINO Avrà 34 anni, un’autono- tus - diceva quasi giustificandosi minuti prima. mia limitata, le ginocchia più fragili sor Carletto - a vedere i risultati JUVENTUS Van Der Sar 6, Birindelli 6 (20' st Paramatti sv), Il prepartita era stato ravvivato da del cristallo di Boemia, ma quando sembrerebbe che abbia motivazioni Ferrara 5.5, Iuliano 5.5 (39' st Tudor sv), Pessotto 6.5, Zam- un Moggi in vena di scherzi «Pos- si trova a tu per tu col portiere av- particolari contro questa squadra, è brotta 6, Conte 5, Tacchinardi 6.5, Zidane 5.5 (29' st Athirson so dire ben poco, ma effettiva- versario non sbaglia (quasi) mai. che cerco di avere sempre motiva- 6), Inzaghi 5, Del Piero 6.5. (35 Carini, 25 Brighi, 18 Kovace- mente Rivaldo ha detto di trovar- Roby Baggio, il grande ex, ha regala- zioni speciali contro le grandi». vic, 11 Fonseca). All. Ancelotti 6. si bene con la Juventus, è stato to al Brescia un pareggio preziosissi- Mentre Ancelotti invitava i suoi a nel nostro albergo, dove gli abbia- mo al Delle Alpi, un 1-1 che cancel- non mollare («il cammino si è com- BRESCIA Srnicek 6, Galli 6 (5' st Kozminski 6), Calori 5, mo prenotato una suite. Per i par- la forse definitivamente i sogni scu- plicato, ma aspettiamo a dire che è Bonera 6, Diana 5.5 (18' st Esposito 6), A. Filippini 6, Pirlo 6, ticolari, però, faremo un comuni- detto della Juve. In un pomeriggio finita». Imitato da Zambrotta e E. Filippini 6, Bachini 5.5 (37' st Tare 6), Baggio 6.5, Hubner cato dopo la partita o in serata». illuminato dal sole, il pesce d’aprile compagni, attorno a Roby Baggio si 6. (22 Agliardi, 4 Petruzzi, 32 Guana, 14 Yllana). All. Mazzo- Serissimo, Luciano Moggi ha del “divin codino” ha fatto calare scatenava la ressa di giornalisti e ci- ne 6. mandato in onda in diretta il suo un gran freddo sul Delle Alpi. A -9 neoperatori. Tutti si attendevano di- Pesce d'Aprile a «Zona Campio- dalla Roma per la squadra di Ance- chiarazioni roboanti, ma il "codi- ARBITRO Borriello di Mantova 5.5. nato» su Tele+, lotti inseguire il tricolore è diventa- no" rifiutava i panni di eroe di gior- Solo dopo la conclusione della to ormai difficile come scalare l’Eve- nata. «Nessuna vendetta nei con- RETI nel pt, 30' Zambrotta: nel st 41' Baggio. partita è stato rivelato dall'emit- rest. Troppo sprecona la Signora in fronti del passato, il gol di oggi è tente che si trattava di un «pe- zona gol, troppo distratta in difesa importante per tenere il Brescia in NOTE Angoli: 9 a 8 per la Juventus; Recupero: 1' e 4' Ammo- sce» concordato con Moggi. (l'assenza di Montero si è fatta senti- corsa per la salvezza». Anche questa niti: Iuliano e Pirlo Zidane osserva Baggio: stavolta i riflettori sono per il ritrovato Codino re parecchio), così una domenica è classe. nata sotto i migliori aspici è finita in disgrazia. In meno di mezz’ora la Il Milan batte la Lazio grazie anche all’ imprecisione dei biancolesti. A pochi minuti dalla fine il terzino manca una clamorosa occasione Juventus è passata dall’ebbrezza di trovarsi a quattro lunghezze dalla vetta alla cruda realtà di una voragi- ne dilatatasi a nove punti. E dire che la prima mezz'ora Boban-gol, ma Negro si mangia il pari nel finale della partita era stata un monologo bianconero o quasi, con un ispiratis- simo Del Piero che al 6' centrava un MILANO La seconda vittoria consecu- MILAN 1 clamoroso palo su punizione con tiva del Milan targato Cesare Maldi- un colpo alla “Del Piero”, sei minu- Boban: «Il Milan ni-Tassotti consente ai rossoneri di LAZIO 0 ti dopo Zidane obbligava Snircek tenere il passo dell’Inter e di rimane- ad un mezzo miracolo in uscita, do- migliore dell’anno» re nella zona Champions League. Il MILAN Rossi 6.5, Helveg 6.5, Costacurta 6, Maldini 7, Coco po uno scambio in velocità con In- quarto posto, attualmente del Par- 6.5, Shevchenko 6, Albertini 5.5, Kaladze 6, Serginho 5.5 (34' zaghi, e lo stesso Pippo che due vol- E’ stato uno dei protagonisti a San ma, a quota 40, è solo 4 punti più st Giunti s.v), Boban 7 (45' Sala s.v), Bierhoff 5 (20' st Josè te mancava l'occasione buona per Siro e non solo per il gol, che ha su. Tramontano quasi definitiva- Mari 6) (12 Abbiati, 34 Ferri, 18 Leonardo, 9 Comandini) segnare, tardando al momento di regalato il secondo successo con- mente, invece, le ambizioni scudet- Allenatore: Cesare Maldini 6. concludere. Notizie del Brescia nei secutivo dell’era Maldini–Tassatti. to della Lazio che conosce la quarta primi 25 minuti? Un tentativo di Zvonimi Boban dice di aver visto sconfitta in trasferta (sesta in assolu- LAZIO Peruzzi 6, Negro 5.5, Nesta 6.5, Couto 6.5,Pancaro Baggio, respinto in corner da Van una squadra, il Milan, a due facce: to). 6.5, Poborsky 6, D.Baggio 6, Veron 6 (12' st Lopez 5.5),Sime- der Sar, e nulla più. Dopo una para- «Un primo tempo in cui doveva- Dopo un’ora di partita piacevo- one 5.5 (27' st Stankovic 6), Nedved 6, Crespo 5.5 (35' st tissima di Snircek su colpo di testa mo trovare la posizione in campo le ma senza grandi acuti, la gara si Ravanelli)(1 Marchegiani, 11 Mihajlovic, 19 Favalli, 35 Castro- di Zidane, alle 15.30, in poco più di e questo non ci ha permesso di sblocca grazie ad un cross di Kalad- man). un minuto, il pubblico del Delle Al- esprimerci come sappiamo». La ze che mette al centro per Boban. Allenatore: Dino Zoff 6. pi liberava la sua gioia. La notizia ripresa però è stata di tutt’altro Perfetto stacco del croato che indi- del gol di Camoranesi all'Olimpico tenore: «Sì – continua Boban – nei rizza la palla sul palo alla destra di ARBITRO: Farina di Novi Ligure 5.5. precedeva di pochi istanti la svento- secondi quarantacinque minuti ab- Peruzzi, il portierone laziale si getta la con cui Zambrotta faceva secco il biamo preso confidenza col gioco in tuffo ma non raggiunge il pallo- RETI: NEL ST 15' BOBAN. portiere Snircek, firmando il vantag- e credo che il Milan abbia disputa- ne. Il vantaggio galvanizza i milani- Crespo mentre cerca di liberarsi dalla morsa di Maldini gio bianconero. Juve a quattro pun- to, alla fine una delle sue più belle sti che premono sull’acceleratore, NOTE angoli: 6-6 recupero: 0' e 5' ammoniti: Costacurta e . ti dalla Roma, campionato che si partite». specialmente sulla fascia sinistra do- riapre, scudetto che torna improvvi- Il croato, che a pochi minuti dalla ve Negro va spesso in affanno di samente vicino. E il pomeriggio fine – quando è stato sostituito – fronte alle incursioni di Serginho e L’estremo difensore del Milan Ora aumentano i ritmi della ga- Ravanelli solo a pochi passi da Ros- Negro, già tristemente “famoso” sembra davvero nato sotto la buona ha ricevuto una vera ovazione dal- Coco. compie un miracolo al 25’ quando ra e c’è bisogno di forze fresche: si, ma anche l’ex juventino non col- per l’autorete nel derby con la Ro- stella per Ancelotti, perché al 35', la tifoseria rossonera, giudica po- La Lazio sbanda ma poi prova a devia sul fondo un destro a botta Zoff manda in campo Ravanelli al pisce con decisione e sfuma l’occa- ma, s’accascia accanto al palo quasi complice una dormita della difesa sitivamente anche la sua posizio- recuperare, l’occasione per il pareg- sicura di Poborsky da due passi, posto di uno spento Crespo (in pre- sione dell’1-1. incredulo, il suo errore è allo stesso bianconera, Hubner centra un cla- ne. «Mi dite che ho fatto la mezza- gio immediato arriva al 19’ della l’azione era nata da una discesa sul- cedenza era entrato Lopez al posto Incredibile sei minuti dopo la tempo imperdonabile e decisivo. La moroso palo con la palla che sem- punta? No, non definirei così la ripresa: non funziona l’avanzamen- la destra di Pancaro con la sfera che di Veron) mentre Maldini chiama palla-gol divorata da Negro: su un Lazio lascia a S. Siro i 3 punti e, bra un flipper impazzito, schizzan- mia posizione in campo. Piuttosto to collettivo dei terzini rossoneri e passa in mezzo a Costacurta e Cre- fuori Serginho per sostituirlo con appoggio di Poborsky si libera Clau- forse, le residue speranze di aggan- do tra il legno e Van Der Sar, finen- parlerei di me come di un centro- Crespo, al limite dell’area di rigore, spo. Ancora Rossi protagonista al Giunti. dio Lopez che serve al difensore un cio in vetta. Zoff non getta la spu- do in corner invece che in fondo al campista avanzato. Ho seguito i si ritrova la palla sulla testa ma non 33’ quando il portiere milanista ha Al 37’ ancora un’opportunità pallone d’oro ma il numero 2 bian- gna: «Certo la Roma ha vinto e noi sacco. miei compagni al centro del cam- dà sufficiente forza alla sua girata e parato una sventola di sinistro di per il pareggio laziale, quasi fotoco- coceleste non riesce a colpire in ma- abbiamo perso... Cercheremo di fa- Tra le 16.15 e le 16.21, il Delle po, ho fatto quel che serviva». la palla finisce tra le braccia di Ros- Nedved qualche metro fuori del- pia rispetto a quella di Crespo. Sta- niera pulita. Il tocco di ... polpaccio re più punti possibile fino alla fine e Alpi viene gelato due volte dalle no- si. l’area. volta la palla capita sulla testa di finisce di un soffio a lato del palo. poi vedremo». tizie via radio che riportano i gol del sorpasso della Roma. Gol che sembrano spegnere anche la Juve, che rischia grosso già al 21', quando Pirlo innesca Baggio che cincischia Bologna-Parma il match è sugli spalti L’Inter passa a Perugia con 3 gol di Vieri e spreca. La risposta bianconera arri- va con il solito Del Piero (sospetto un intervento di Snircek ai suoi dan- In campo un pareggio che scontenta tutti e torna a vedere la Champions League ni al 25') e con l'attivissimo Zam- brotta, ma sono fiammate. La gara passa nelle mani del Brescia, Ance- PARMA Il pareggio non soddisfa nes- della ripresa. Alla fine il migliore in Parma (3-4-1-2): Buffon 6.5, PERUGIA Vieri e Tardelli spingono prio il bomber nerazzurro che, do- te dell' area. Infine, in pieno recu- lotti prova a blindare il vantaggio, suno. Delude il Parma perchè dimo- campo è apparso il portiere rossoblu Sartor 6, Torrisi 6, F.Cannavaro 6.5, l' Inter verso la Champions Lea- po alcune occasioni mancate dai pero, il gol di Vryzas. sostituendo uno Zidane abbastanza stra che la sosta ha interrotto il mo- Pagliuca (prodigioso il suo interven- Fuser 5.5 (15' st Conceicao 5.5), Bo- gue. Il bomber segna tutte e tre le perugini Saudati e Pieri, segna l' Perugia (3-5-2): Mazzantini in ombra col debuttante brasiliano mento magico, interpretando male to per evitare un clamoroso autogol lano 6.5, Lamouchi 6, Junior sv (12' reti della importante vittoria al 1-0, schiacciando di testa un cross 5, Rivalta 5.5, Materazzi 6, Di Lo- Athirson, ma a tre minuti dalla fine, la partita, e perchè lo stesso Ulivieri di Lima) e lo 0-0 può apparire come pt P.Cannavaro 5.5), Micoud 4.5, Curi, la terza consecutiva in cam- di Serena. Blanc prende la prima reto 5 (16' st Robbiati 5), Ze Ma- su un lancio di 40 metri di Pirlo, la è sembrato confuso. Scontenta il Bo- il risultato giusto di una partita piut- Mboma 6 (9' st Amoroso 5.5), Di pionato per i nerazzurri. La parti- ammonizione, poco prima che il ria 5 (29' st Petrachi, sv), Tedesco retroguardia della Juve si dimentica logna perchè se non avesse perso tosto brutta e stranamente troppo Vaio 6. (99 Guardalben, 36 Cardillo, ta è uno show di Vieri che segna futuro interista Materazzi ripor- 5.5, Liverani 5.5, Baiocco 6, Pieri di Baggio, che evita il fuorigioco, Nervo (anche Brioschi che lo ha so- nervosa. Il tafferuglio nella curva del 4 Appiah, 14 Boghossian). All. Uli- di testa, di destro e di sinistro. La tasse in parità la partita - senza 5.5, Vryzas 5.5, Saudati 5. salta Van der Sar e infila per l'1-1. stituito è stato una furia) avrebbe Bologna ne è un sintomo, come lo vieri 5. squadra di Cosmi ha come al soli- esultare - alla fine del primo tem- Inter (4-4-2): Frey 5.5, Zanet- Che resta tale, in un finale infuoca- potuto addirittura vincere e perchè sono il numero degli ammoniti, ben Bologna (3-4-1-2): Pagliuca 7, to sprecato molte occasioni da po. ti 6.5, Blanc 5, Cordoba 6 (38' pt to e pieno di colpi proibiti e prote- ha fallito clamorose occasioni da 5, l’espulsione di Paolo Cannavaro Falcone 6, Padalino 5.5, Gamberini gol. Una, clamorosa, con l' ex Rob- Nella ripresa al 12' Seedorf rie- Ferrari, 6), Serena 6.5, Seedorf 6, ste, visto che il gol di Inzaghi viene gol, al 19’ del primo tempo con Si- per doppio cartellino giallo, il lancio 6.5, Nervo 6 (32' pt Brioschi 6.5), biati, subito dopo il 3-1, che avreb- sce a crossare quasi dalla bandieri- Di Biagio 6.5 (21' st Simic, s.v.), vanificato dallo sbandieramento gnori e al 17’ della ripresa con Loca- di oggetti (anche bicchieri pieni di Maresca 6, Lima 6, Wome 6, Locatel- be potuto riaprire la partita. Chiu- na, Vieri si alza di nuovo e batte Cauet 6, Dalmat 6.5, Recoba 5 del guardalinee Zuccolini, mentre telli. vermi) degli ultras parmigiani a Pa- li 6.5 (37' st Olive sv), Cipriani 5.5, so il primo tempo in parità, il Pe- di testa, Mazzantini non trattiene, (11' st Gresko, 6.5), Vieri 8. al 94' Pirlo manca di un centimen- Il Parma, che nel primo tempo gluica. C’è stato anche un intervento Signori 6 (26' st Oliveira sv). (12 rugia non ha saputo approfittare ma da terra sempre Vieri, di de- Arbitro: Cesari di Genova 6.5 tro l'assist per spedire in porta Hub- si era reso pericoloso con Di Vaio e dei vigili del fuoco per puntellare a Coppola, 5 Castellini, 4 Piacentini, della superiorità numerica nella stro, riesce a spingere in rete. Vie- Reti: nel pt al 22' Vieri, al 44' ner. Micoud. ha reclamato per un fallo scopo precauzionale una trave in ce- 13 Cruz). Allenatore Guidolin 6.5. quale si è trovato al 3' della ripre- ri è implacabile, e realizza il 3-1 Materazzi; nel st al '12 e al 21' Dopo Perugia, Mazzone si con- subito in area da Amoroso al 13’ mento sotto la tribuna d’onore. Arbitro: Tombolini di Ancona 5. sa. Anzi, ne è stato travolto. È pro- con una girata di sinistro dal limi- Vieri, al 48' Vryzas lunedì 2 aprile 2001 lo sport 11

ABERGAMO

Cafu: dai suoi piedi sapienti gli assist per i gol di Batistuta e Antonioli: incerto per quasi tutto il primo tempo, concede al Montella. Altro che tridente, quando c’è lui la Roma ha quattro Verona il gol del vantaggio ma poi si riscatta con una deviazio- Il pareggio attaccanti. Nel primo tempo s’innamora un po’ troppo della ne su tiro di Bonazzoli che in pochi (e tra questi Braschi) palla, nella ripresa è decisivo. vedono. Camoranesi: il ragazzo ci sa fare davvero. A parte il gol (a dire il Zebina: fatica a trovare la posizione ideale. Capello lo alterna va stretto vero un po’ fortunoso) l’argentino è bravo a spingere e ripiegare con Zago ma anche a sinistra non rende come dovrebbe. Alla a centrocampo. Candela ha passato un pomeriggio da brividi, fine il tecnico preferisce sostituirlo e non sbaglia. nonostante il sole. L’arbitro Braschi: solo tre errori in tutta la partita, due non al Napoli Tommasi: era stanco per il doppio impegno (maiuscolo) in determinanti, uno fondamentale. Il «fischietto» toscano perdo- nazionale. Così Capello aveva deciso di lasciarlo in panchina. na Teodorani (cintura Cafu dopo essere stato già ammonito BERGAMO Per l'Atalanta c'era l'Eu- Ma la Roma aveva bisogno della sua reattività e dei suoi ritmi. E per un fallo sul brasiliano) e Zago (doppio fallo di mano a ropa dietro il Mondo, soprannome allora Tommasi si toglie il pigiama e vola, «via, verso un’altra distanza di pochi secondi, solo il primo punito con il «giallo»). dell'ex Emiliano Mondonico ora tecni- avventura». In mezzo a queste due valutazioni la svista più clamorosa: il co del Napoli, ma mai in questa stagio- Laursen: 24 anni, danese. Insuperabile nei colpi di testa, bravo fuorigioco di Totti sull’azione dell’1-1. ne un ostacolo è parso tanto insormon- anche negli anticipi. Per tutta la partita tiene a bada Batistuta e I tifosi del Verona: il «buuu» rivolto ad Emerson, la vergogna i migliori i peggiori tabile per l'ex allegra baby brigata di Montella. Si distrae due volte e si vede. in trasferta è doppia. Giovanni Vavassori. Alla fine i neraz- zurri hanno rimediato un pareggio su rigore che semmai va stretto al Napoli. E stasera l' Europa magari continua a Primo tempo in salita per i giallorossi. Poi Capello aggiusta la squadra e la capolista va stare ancora lì, a portata di mano, ma ben più remota nella testa degli atalan- tini dove, come un ronzio continuo, deve evidentemente risuonare la sen- tenza della Commissione Disciplinare. Questa Atalanta che finalmente torna al campo, non è parente di quella fre- La Roma prende il volo sca e genuina dei mesi passati. Incido- no infatti in eguale misura le assenze degli squalificati (Zauri in particolare lascia una voragine) e i tormenti dei presenti: il fantasma di Doni che si materializza solo per sfogare la sua rab- Batigol stende il Verona bia nella battuta del calcio di rigore del pareggio, l'incredibile errore di Bellini Massimo Filipponi che regala il vantaggio al Napoli, le ROMA 3 scelte di Vavassori che non sa più bene VERONA 1 chi c'è, e chi no, e lascia in panchina il ROMA Se è vero che la felicità si raggiun- gioiellino Donati. ge solo dopo la sofferenza la gioia roma- ROMA Antonioli 5, Zebina 5.5 (1’ st Rinaldi, 6), Samuel 6, Mondonico ha messo in campo nista di ieri è assolutamente autentica. Zago 6, Cafu 7, Emerson 6.5, Zanetti 5.5 (1' st Tommasi 6.5), un Napoli bello fino alla cintola, con E non solo per i tre Candela 6, Totti 6.5 , Montella 7 (37’ st Di Francesco sv), una difesa a uomo su Ventola e Ganz, gol del secondo tem- Batistuta 6.5 (Lupatelli, Mangone, Guigou, Balbo). All.: Capello una gabbia mobile per Morfeo, che po che hanno ribalta- partiva in zona dell'ispirato Matuza- to il gol veronese dei VERONA Ferron 6, Oddo 6, Laursen 7, Apolloni 6, Teodorani lem e poi trovava Fresi, e un grande primi 45’. L’apoteosi 5 (30’ st Cvitanovic sv), Camoranesi 6.5, G.Colucci 6 (33’ st centrocampo con un sontuoso Pec- finale arriva via-ete- Franceschetti sv), L.Colucci 6, Salvetti 5.5, Melis 5.5, Bonazzo- chia e i cursori Magoni e Pineda. re, grazie a Roberto li 6.5 (18’ st Gilardino 5.5). (22 Doardo, 9 Lanzaro, 18 Mazzola, Bisognerebbe aggiungere Edmun- Baggio (chissà quan- 11 Adailton). All.: Perotti do, non fosse per il fatto che il brasilia- te volte odiato dai ti- no aveva l'incarico di fare la punta in- sieme a Amoroso. fosi giallorossi quan- ARBITRO: BRASCHI DI PRATO 6.5 do vestiva biancone- Edmundo invece ha girato alla lar- ga e ha buttato via due enormi occasio- ro o rossonero) che RETI: NEL PT 27' CAMORANESI; NEL ST 10' APOLLONI (AUT.), 16 BATISTU- ni da gol che potevano dare ben altra diventa improvvisa- TA, 27 MONTELLA mente “uno de concretezza a un gioco migliore di ‘noantri”: il gol al ‘90 quello degli avversari. Subito nel pallo- NOTE: angoli: 4 a 3 per la Roma recupero: 1' e 4'; ammoniti: ne gli atalantini, sorpresi dalla parten- alla Juve è musica Teodorani, G. Colucci, L. Colucci, Zago . per le orecchie dei Batistuta e Montella coppia d’attacco esplosiva e, a lato, una mischia aerea za autoritaria del Napoli. Soverchiati a 62.000 dell’Olimpi- centrocampo e sulla sinistra, hanno fa- co. E nel tripudio di ticato a trovare la misura dell'azione e tch-point per chiudere la gara. Anto- poi hanno pagato il pasticcio di Bellini fine partita, nella gio- nioli li annulla entrambi: al 35’, su tiro ia sconfinata di un che, lisciando un pallone nella propria Sensi pensa a Firenze: «Per favore tifosi restate a casa» di Oddo dalla linea del fallo laterale, il area, ha regalato il vantaggio agli avver- primo aprile che po- portiere giallorosso appare un po’ sor- chi dimenticheran- sari. Nel secondo tempo hanno reagito Appello ai tifosi della Roma perché non partano per Francesco Totti era «in netto fuorigioco» sull'azione preso (comunque respinge); al 41’, su sospinti più che altro dalla volontà. no, sfumano tutte le diagonale di Bonazzoli appena dentro Firenze. Lo ha lanciato il presidente del club gialloros- del gol del pareggio della Roma. È il giudizio di Attilio Hanno trovato il pari quando un difen- incertezze e le appros- so, Franco Sensi, euforico per la vittoria della squadra Perotti, tecnico del Verona. «Dalla panchina non mi ero l’area, è invece decisiva la sua deviazio- simazioni evidenzia- ne in angolo (ma l’arbitro Braschi non sore ha respinto di mano un colpo di di Capello che porta a +9 il vantaggio sulla Juve. «Non accorto di nulla - ha detto l'allenatore - Poi ne abbiamo testa di Carrera, ma non sono riusciti te dalla Roma in una roviniamo questo momento - ha detto Sensi, nel dopo parlato negli spogliatoi con i giocatori: e rivista l'azione lo concederà). delle partite certa- Finisce il tempo e il Verona merita ad andare oltre. Insomma, oggi hanno partita - venite in pochi a Firenze e soprattutto andate in tv, il fuorigioco di Totti era netto. Con quel gol hanno limitato i danni. Prima dell’inizio della mente più sofferte all'Olimpico dove saranno allestiti maxischermi». caricato il pubblico e si sono caricati. Peccato, erava- il vantaggio, non merita - invece - quei della stagione. pochi tifosi che lo seguono in trasferta. partita tafferugli tra tifosi bloccati dai Nonostante i nove punti di vantaggio, Sensi ha evitato mo andati anche vicini al 2-0 con Camoranesi e Bonaz- carabinieri. Due militi hanno dovuto Con il senno del di sbilanciarsi: «La strada è ancora piena di incognite, zoli». Gli ultrà gialloblù si esibiscono in un +9 (vantaggio record odioso «buuu» nei confronti di Emer- ricorrere alle cure del medico. non è scudetto perché il campionato è ancora lungo. Anche i giocatori del Verona recriminano: «Il primo gol ATALANTA (4-3-1-2): Pellizzoli da quando la vittoria Nel primo tempo abbiamo sofferto, ma poi è andata della Roma è da analizzare - ha detto Melis - Mi pare ci son, il resto dello stadio li subissa di è vale tre punti), a fischi. 6.5, C.Zenoni 6, Paganin 6, Carrera bene così. Tommasi? È un mio acquisto, ne avessimo fosse un fuorigioco di Totti e la spinta su Apolloni. 6.5, Bellini 5, D.Zenoni 6 (35' st Rusti- bocce ferme, chi ram- tanti così». Un contributo ad aumentare il vantaggio lo L'unico episodio negativo per noi, ma importante». Capello decide di lasciare negli spo- menta più le amnesie gliatoi Zebina e Zanetti sostituiti da Ri- co sv), Berretta 5.5, Doni 5 (38' st Do- ha dato Carlo Mazzone fermando la Juventus: per Sen- Apolloni conferma: «Montella mi ha spinto mentre sta- nati sv), Morfeo 6, Ganz 6, Ventola 5 di un primo tempo si si è trattato di un «un pareggio da romanista». vo per spazzare». naldi e Tommasi. Soprattutto il secon- del tutto insufficien- do cambio si rivela azzeccato. All’11 (19' st Nappi 6). (12 Pinato, 15 Loren- te? E le difficoltà del pareggio contestato della Roma e la par- zi, 5 Dundjerski, 21 Pinardi). centrocampo a pro- tita «gira»: Candela di testa a Totti (in All.: Vavassori 6. fuorigioco) che serve al centro, Montel- NAPOLI (3-5-2): Fontana 6.5, Bal- porre gioco? O la mi- Verona ci ha messo in difficoltà». Paro- chissà che cosa dal tridente Montel- nimi Leonardo e Giuseppe Colucci. tra tiene bene la linea dei cinque centro- riade di lanci lunghi finiti o sui piedi la e Apolloni s’avventano sulla palla, il dini 6, Fresi 6, Quiroga 6, Saber 5.5 le sacrosante. A parte un tiro al volo di la-Batistuta-Totti (il numero 10 solo a Montella confeziona un assist al bacio campisti voluta da Perotti. E’ suo il gol (29' st Bellucci sv), Pecchia 7.5, Matu- dei difensori del Verona o addirittura difensore (forse spinto) colpisce e batte Montella (fuori di poco al 16’) e una tratti arretra per fare il suggeritore) ri- per Batigol che non trasforma. dell’1-0: 27’, Bonazzoli apre sulla de- il suo portiere. Tre minuti dopo ancora zalem 7, Magoni 6.5 (40' st Tedesco in tribuna? La partita è finita ed il pub- deviazione di testa di Batistuta (a lato mangono delusi. Imbarazzante l’argen- Il centravanti soffre l’ottimo con- stra per Oddo che crossa, buco in tan- sv), Pineda 6.5, Amoruso 5.5, Edmun- blico è in delirio: tre, quattro giocatori Camoranesi: dribbla sia Candela che al 25’), la Roma del primo tempo è una tino (rientrava dopo un mese), appros- trollo dei centrali Apolloni e Laursen. dem per Antonioli e Zago, la palla col- Rinaldi e poi tira sull’esterno della rete. do 5.5. giallorossi alzano le mani al cielo, gli squadra al rallentatore, il Verona inve- simativo nel controllo ed egoista nel- Oltre alle “torri gemelle” fa una bella pisce Camoranesi (in prossimità del È l’ultimo sussulto del Verona mentre (32 Mancini, 14 Avolio, 25 Mai- uomini della panchina entrano in cam- ce è in palla e si vede. l’azione della sua unica conclusione del figura anche Mauro German Serra Ca- braccio) e finisce in rete. La Roma sban- sale in cattedra Cafu. Gli unici dubbi sto, 80 Bocchetti, 24 Floro Flores). po per festeggiare. Anche la scaraman- I gialloblù tengono il campo con primo tempo (aveva compagni da servi- moranesi, quattro nomi per indicare da ma la curva sud non cessa di incita- sul brasiliano riguardano il passaporto, All.: Mondonico 6.5. zia, una volta tanto, viene dimenticata. una difesa molto alta (senza ombra di re sia a destra che a sinistra). Nella un solo giocatore ma che giocatore. re anche quando sul tabellone lampeg- la sua classe è limpida. Cafu serve pri- Arbitro: Rodomonti di Teramo Solo Capello, nel dopo gara, accen- catenaccio), centrocampo aggressivo prima parte della gara Totti ha pochissi- Quando attacca il giovane argentino gia il vantaggio della Juve sul Brescia. ma a Batistuta, poi a Montella gli assist 6.5. na al pessimo primo tempo della sua (ottimo Camoranesi) e buona circola- mi meriti, tra questi quello di far am- mette in apprensione (anzi, spesso lo Negli ultimi 15’ del primo tempo il per l’uno-due della Roma che chiude la Reti: nel pt 38' Pecchia; nel st 24' squadra: «Troppo lenti e prevedibili, il zione di palla. Quelli che aspettavano monire (per un fallo identico) gli omo- salta) Vincent Candela e, quando, arre- Verona va a mille e ha due ma- partita. Poi segna Baggio. È festa. Doni (rigore). Quasi al novantasimo il portiere degli amaranto con uno splendido colpo di testa riesce a pareggiare il conto con l’Udinese. Uno ad uno Taibi bomber e la Reggina continua a sperare Giovanni Li Calzi REGGINA 1il posto da titolare. Considerando la È la seconda volta che il nostro por- Reggina una squadra in sofferenza, tiere si porta all’attacco e conquistia- UDINESE 1l’unico a distinguersi è stato il capi- mo il pareggio. Sul neutro del Ciba- REGGIO CALABRIA. Un gol quasi al tano Taibi, bravo nel suo ruolo «tra- li contro il Verona in extremis ha novantesimo, come un goleador di REGGINA Taibi 7, Caneira 6, Vargas 7, Stovini 6, Vicari 6.5, Zanchetta 5 dizionale» (nel primo tempo ha im- lasciato la porta e Stovini ha trovato razza. Cosi’ Massimo Taibi ha pa- (18' st Veron, 55), Brevi 5.5, Mamede 5, Morabito 5, Cozza 5 (12' st Marazzi- pedito a Margiotta di portare in van- il gol, ora ha segnato personalmen- reggiato una partita che aveva forse na, 5), Dionigi sv (24' pt Nassi, 5.5). (22 Belardi, 2 Jiranek, 31 Mozart, 17 Da taggio l’Udinese), splendido in area te; spero proprio che la sua forza di Costa). Allenatore: Colomba 5.5. compromesso in maniera definitiva avversaria: su due calci d’angolo, reazione serva da stimolo a tutta la il campionato della Reggina, al soli- prima di testa ha deviato a lato, poi squadra». UDINESE Turci 6, Bertotto 6 (44' st Manfredini, sv), Gargo 7, Zamboni 6, to imprecisa sottoporta e beffata dal- ha infilato il collega Turci per la Personaggio carismatico, leader Alberto 6.5 (45' st Pinzi, sv), Helguera 5.5, Giannichedda 5.5, Diaz 5, Fiore disperazione di Spalletti. indiscusso della Reggina, Taibi ha l’Udinese con un gran tiro in diago- 6.5, Jorgensen 6 (28' st Walem, sv), Margiotta 6.5. (22 De Sanctis, 3 Micoluc- nale di Alberto. In piena zona Cesa- Simpatico il siparietto in sala invitato tutti a sostenere la squadra ci, 66 Gaarde, 15 Iaquinta). Allenatore: Spalletti 6. stampa con Taibi che si è quasi in questa difficile avventura, assu- rini, c’è voluto un colpo di testa del Arbitro: Messina di Bergamo 6. portiere per riportare l’entusiasmo “scusato” con il suo ex allenatore mendosi anche tutte le responsabili- coprendosi il volto prima di salutar- tà: «Capisco il disappunto del pub- in una situazione di autentico scon- RETI 32' st Alberto, 44' st Taibi. forto: con la curva intenta a conte- lo. blico, in passato mi è capitato d’esse- Spalletti non ha potuto fare al- re critico con la società, adesso non stare presidente ed allenatore e con NOTE Angoli: 6-5 per la Reggina. Recupero: 2' e 5'. Espulso per proteste l’Udinese che gia’ si sentiva la vitto- al 48' st Gaarde, mentre era in panchina. Ammoniti Helguera per comporta- tro che complimentarsi con lui: condivido la contestazione al presi- ria in tasca. La partita non aveva mento non regolamentare, Giannichedda, Morabito, Diaz e Mamede per «Ormai sono abituato ai colpi che dente. In campo andiamo noi gioca- offerto grandi emozioni, condizio- gioco falloso. mi infligge Taibi, quando allenavo tori e se sbagliamo la colpa è nostra; il Venezia mi lasciò senza portiere dobbiamo dimostrare di meritare nata per un verso dalla crisi dei friu- Massimo Taibi mentre incorna l’eccezionale gol del pareggio lani e per l’altro dal bisogno di vin- trasferendosi al Manchester United, la salvezza sin da domenica prossi- cere a tutti i costi degli amaranto. ora mi ha tolto la gioia della prima ma quando giocheremo in casa del L’Udinese non sembra aver risenti- vittoria sulla panchina dell’Udine- Brescia».D’ora in poi si profila un to positivamente il cambio di allena- tando sul pareggio, credendo nella infortunio di Dionigi nel primo tare un attacco inedito affidandosi ranto si è ripetuta anche in questa se». doppio ruolo per Taibi, dato che il tore mostrandosi impacciata e con- vittoria soltanto dopo il sorprenden- tempo (dodici punti di sutura per all’esordiente Nass. partita facendo registrare soltanto Se Spalletti si rassegna su Taibi, secondo portiere Belardi gli ha det- fusionaria; era scesa in campo pun- te gol. lui sotto il ginocchio senza altre La scarsa prolificità che ha carat- gol mancati dallo stesso Nassi e da Colomba accetta volentieri questo to a chiare lettere: «Domenica paro La Reggina - penalizzata dall’ complicazioni) -, si è dovuta inven- terizzato il campionato degli ama- Marazzina, che da tempo ha perso che considera un segno del destino. io e tu fai gol». 12 lo sport lunedì 2 aprile 2001

SERIE A TOTOCALCIO N.33 DEL 1-4-2001O TOTOGOL N.33 DEL 1-4-2001 TOTOSEI N.33 DEL 1-4-2001 TOTOBINGOL N.13 DEL 1-4-2001 TOTIP N.13 DEL 1-4-2001 La serie C1 ha osservato un turno di riposo ATALANTA - NAPOLI ...... X ...... 4 ...... ATALANTA - NAPOLI...... 1-1 ATALANTA - NAPOLI...... I CORSA...... 1 ATALANTA - NAPOLI ...... 1-1 JUVENTUS - BRESCIA...... X I CORSA...... 1 PARMA - BOLOGNS ...... X ...... 16...... JUVENTUS - BRESCIA ...... 1-1 JUVENTUS - BRESCIA ...... II CORSA...... 2 BARI - LECCE ...... 3-2 PERUGIA - INTER ...... 2 ...... 17...... PARMA - BOLOGNA...... 0-0 PARMA -BOLOGNA ...... II CORSA...... 2 C1A REGGINA - UDINESE ...... X ...... 21...... PERUGIA - INTER ...... III CORSA ...... 2 RISULTATI DI DOMENICA 25-3-2001 JUVENTUS - BRESCIA .....1-1 ROMA - VERONA...... 1 PERUGIA - INTER...... 2-M III CORSA...... X PESCARA - VENEZIA...... 2 ...... 22...... REGGINA - UDINESE...... 1-1 REGGINA - UDINESE...... IV CORSA...... X SALERNITANA - ANCONA ...... 1 MILAN - LAZIO...... 1-0 ...... 25...... ROMA - VERONA ...... M-1 ROMA - VERONA...... IV CORSA ...... 1 Arezzo - Lucchese 1-1 SIENA - TORINO...... 2 ...... 26...... V CORSA...... 1 Brescello - Reggiana 4-1 TERNANA - PIACENZA...... 2 21-26-29-38-85-87-R2 V CORSA...... 2 Lecco - Alzano 2-1 PARMA - BOLOGNA...... 0-0 CREMONESE - TRIESTINA ...... X ...... 32...... VI CORSA ...... 1 Lumezzane - Alessandria 2-1 GELA - PUTEOLANA ...... 2 VI CORSA...... X Modena - Como 0-0 PERUGIA - INTER...... 2-3 MILAN - LAZIO ...... 1 CORSA +...... 4 - 14 Pisa - Livorno 0-2 QUOTE Spal - Albinoleffe 2-1 REGGINA - UDINESE ...... 1-1 QUOTE QUOTE QUOTE Spezia - Cesena 0-0 QUOTE Montepremi ...... 5.097.319.126 Montepremi...... 388.888.065 Montepremi ...... 2.846.212.864 NESSUN 14 ... JACKPOT - 1.457.451.274 Varese - Carrarese 1-1 ROMA - VERONA ...... 3-1 Montepremi ...... 8.102.591.163 Nessun 8...... JACKPOT - 1.799.639.352 Nessun 6 ...... JACKPOT - 110.857.912 Nessun 7 ...... JACKPOT - 2.357.403.941 Ai 12 ...... 45.827.300 Ai 13 ...... 2.025.647.000 Ai 7...... 9.324.000 Ai 5...... 8.333.000 Ai 6 ...... 96.931.000 Ai 11 ...... 1.432.200 Classifica VICENZA - FIORENTINA....1-1 Ai 12 ...... 25.969.000 Ai 6 ...... 165.300 Ai 4 ...... 148.400 Ai 5 ...... 784.100 Ai 10...... 102.500 Modena 60; Livorno e Como 54; Arezzo 47; Spezia 44; Lumezzane 40; Cesena e Spal 39; Lucchese 37; Pisa 36; Varese 33; Carrarese e Albinoleffe 32; Lecco 30; Brescello 26; Reggia- PARTITE IN CASA FUORI CASA RETI FATTE RETI SUBITE Media MARCATORI na e Alzano 25; Alessandria 18 SQUADRA 17 reti: PUNTI GVNPGVNPGVNPTCFTCFinglese Shevchenko (Milan, 4 rig.). 16 reti: Crespo (Lazio, 1 rig.). Prossimo turno 15 reti: Batistuta (Roma, 1 rig.). Albinoleffe - Lecco, Alessandria - Varese, ROMA 58 24 18 4 2 12 10 2 01282 247 24 23 18 8 10 10 13 reti: Hubner (Brescia, 4 rig.). Alzano - Pisa, Carrarese - Modena, Cesena - 12 reti: Chiesa (Fiorentina, 3 rig.). Brescello, Como - Arezzo, Livorno - Lumez- JUVENTUS 49 24 14 7 3 12 8 3 11264 241 23 18 20 8 12 1 11 reti: Sosa (Udinese), Lucarelli C. (Lecce, zane, Lucchese - Spal, Reggiana - Spezia 4 rig.), Vieri (Inter, 2 rig.). LAZIO 46 24 14 4 6 12 8 2 21262 444 25 19 27 11 16 -2 10 reti: Totti (Roma, 4 rig.), Di Vaio (Parma), Inzaghi F. (Juventus, 1 rig.). 9 reti: Montella (Roma), Materazzi (Peru- PARMA 40 24 11 7 6 13 7 3 31144 338 24 14 21 9 12 -10 gia, 4 rig.). C1B 8 reti: Toni (Vicenza, 1 rig.), Vugrinec (Lec- RISULTATI DI DOMENICA 25-3-2001 INTER 37 24 10 7 7 11 6 4 11343 632 16 16 28 8 20 -9 ce, 2 rig.), Signori (Bologna, 1 rig.). 7 reti: Bonazzoli (Verona), Nedved (Lazio), ATALANTA 37 24 9 10 5 13 4 7 21153 329 13 16 20 9 11 -13 Salas (Lazio, 1 rig.), Trezeguet (Ju- Atl. Catania - Nocerina 0-0 ventus), Nuno Gomes (Fiorentina), Avellino - Savoia 2-0 Andersson D. (Bari, 5 rig.), Ventola Benevento - Messina 0-1 MILAN 36 24 9 9 6 13 7 5 11124 538 29 9351718-14 (Atalanta). C. Sangro - Fid. Andria 1-1 6 reti: Fiore (Udinese, 4 rig.), Saudati (Peru- Fermana - Ascoli 2-1 BOLOGNA 33 24 9 6 9 12 7 2 31224 629 15 14 29 11 18 -15 gia, 1 rig.), Vryzas (Perugia), Amoro- Giulianova - Viterbese 2-1 so M. (Parma, 3 rig.), Rui Costa (Fio- L'Aquila - Vis Pesaro 0-2 rentina). Lodigiani - Catania 5-2 PERUGIA 31 24 8 7 9 13 5 4 41133 530 19 11 33 15 18 -19 Torres - Palermo 3-0 FIORENTINA 30 24 6 12 6 11 5 3 31319 338 22 16 34 17 17 -16 Classifica Palermo 55; Messina 50; Torres e Avellino 45; Savoia e Catania 44; Ascoli e L'Aquila 43; Fer- UDINESE 29 24 9 2 13 12 6 0 61232 737 24 13 41 21 20 -19 mana 39; C. Sangro 37; V. Pesaro 35; Giuliano- va 33; Lodigiani e Nocerina 31; Benevento e LECCE 29 24 7 8 9 12 5 4 31224 631 19 12 38 19 19 -19 PROSSIMO TURNO Viterbese 28; F. Andria 21; A. Catania 18

a VERONA 24 24 6 6 12 11 6 3 213031029 17 12 44 15 29 -22 8 DI RITORNO Prossimo turno BOLOGNA PERUGIA Dom. 15,00 (3-1) Ascoli - Benevento, Catania - Avellino, Fid. BRESCIA REGGINA Dom. 15,00 (3-0) Andria - Giulianova, Messina - Lodigiani, No- VICENZA 24 24 6 6 12 12 4 4 41222 823 13 10 35 14 21 -24 cerina - L'Aquila, Palermo - Atl. Catania, Sa- FIORENTINA ROMA Lun. 15,00 (0-1) voia - Torres, Vis Pesaro - Fermana, Viterbe- NAPOLI 23 24 5 8 11 12 4 4 41214 724 15 9361521-25 INTER VICENZA Sab. 20,30 (0-0) se - C. Sangro BRESCIA 22 24 4 10 10 11 2 6 31324 726 11 15 36 14 22 -24 LAZIO PARMA Dom. 20,30 (0-2) LECCE ATALANTA Dom. 15,00 (0-1) REGGINA 20 24 5 5 14 12 4 4 412111018 9 9371324-28 NAPOLI MILAN Dom. 15,00 (0-1) UDINESE BARI Dom. 15,00 (1-2) BARI 19 24 5 4 15 12 5 1 61203 921 15 6431825-29 VERONA JUVENTUS Dom. 15,00 (1-2) C2A Biellese - P. Vercelli 0-0 Cremonese - Triestina 1-1 Fiorenzuola - Montichiari 1-1 Certe volte il Legnano - Sassuolo 2-0 Trent’anni fa Mestre - Meda 2-2 dolore si Novara - A. Adige 1-2 sente prima P. Patria - Mantova 1-0 ancora della Padova - Moncalieri 1-0 IL MILAN PERDE, INCIDENTI A SAN SIRO “botta”, Sandonà - P. Sesto 1-1 sembra dirci Marco Fiorletta Classifica dello sport dell’Unità si legge- meno si sarebbepensatoa bande Martin Padova 57; Mestre 53; P. Patria 51; Mantova va un articolo con un titolo si- organizzate, anche se forse qual- Palermo 46; Triestina 45; P. Vercelli 41; A. Adige e gnificativo: “Giocatori e arbitro che segnale già c’era. Quando poi Meda 40; Montichiari e P. Sesto 38; Cremone- ono passati trent’anni ma i via con i gipponi”, l’occhiello re- “Oggi qua, domani là, ormai la pedata se 37; Sassuolo 34; Biellese 33; Legnano 30; Fiorenzuola 29; Moncalieri e Novara 21; San- problemi sono identici, cam- citava: “Quando il tifo diventa non c’è settimana che le crona- arriva in donà 16 S biano le modalità e gli stru- fanatismo”. che ippiche non debbano regi- faccia non Prossimo turno menti, e l’effettoè semprelo stes- Anche allora si andava alla strare un’invasione”. Così inizia c’è eroe che Fiorenzuola - Mestre, Mantova - Cremone- so - amplificato però dall’orga- partita nella speranza di assi- il resocontosulla giornata dome- tenga... se, Meda - Sandonà, Moncalieri - A. Adige, nizzazione dei tifosi e dai mezzi stere ad uno spettacolo, a una nicale negli ippodromi italiani. Calciatore Montichiari - Padova, Novara - Biellese, P. di offesa usati - scontri, feriti, fer- partita del “più bel gioco del Il “fattaccio” è accaduto a Roma utile ad ogni Sesto - Triestina, P. Vercelli - Legnano, Sas- mati, cariche della polizia e suc- mondo”. Anche allora, spesso i nell’Ippodromo delle Capannel- squadra suolo - P. Patria cessivepolemiche.E ieri come og- giornalisti erano costrettia di- le, dove il cavallo Negrar, ha vin- l’argentino gi si continua a parlare delle rea- ventare“... si fa per dire, corri- to scombussolando tuttele previ- Palermo zioni eccessive della polizia, a spondenti di guerra ...”. La sioni. La reazionedegli scommet- è abituato al scaricare le colpe sugli arbitri e scintilla a Milano la fecescatta- titori ha portato all’intervento gioco C2B a discettare sui possibili rimedi. re la sconfitta del Milan contro della polizia e alla successivade- pesante, C. S. Pietro - Rimini 1-2 La differenza è che oggi si pro- il Vareseinvischiato nella lotta finitiva sospensionedella giorna- ma l’incontro Castelnuovo G. - Imolese 1-1 spetta, come possibile soluzione, per la retrocessione, complice ta di gare. ravvicinato Chieti - Russi 2-0 Gubbio - Teramo 0-2 la disputa delle partite a rischio anche diversedecisioni arbitra- Nel basketil dominio delle squa- con gli Lanciano - Gualdo 0-0 negli stadi vuoti, a porte chiuse, li contestate dai tifosi. Faceva dre del nord è schiacciante, sono scarpini di Maceratese - Prato 2-2 senza tener conto delle reazioni notizia, all’epoca, un mortaret- solo tre le presenzedi compagini sicuro non è Montevarchi - Viareggio 0-0 dei tifosi che potrebbero essere to arrivato in campo alle spalle del centro-sud la Fides Napoli, una scena Rondinella - Faenza 0-0 ancora più gravi. del portiere del Varese Carmi- la Tropicali Pesaro e il Livorno. che ama San Marino - Sangiovannese 1-2 Fino a domenica ventottomarzo gnani. Nessuno avrebbe potuto Non c’è traccia della Capitale. Qui siamo in 1971 Inter e Milan sono appaia- pensare che si sarebbe arrivati L’Ignis Varese, di Meneghin e Spagna, la Classifica teal primo posto della classifica, alle bombe carta, Salerno e Fog- Raga, e la Simmenthal Milano, partita è Villa Lanciano 50; Rimini e Chieti 49; Prato 45; Tera- l’Inter passa a Catania con un gia più recentementeinsegna- di Masini e Kennedy,si contende- Real mo 44; Sangiovannese 43; Castelnuovo e Gual- gol di Mario Bertini, il Milan no, alle pistole, ai pestaggi dei ranno, per la terza volta dopo il -Deportivo do 40; Rondinella e S. Marino 38; Gubbio 34; perdein casa con il Varese.Lune- giocatori colpevoli di prestazio- 1962 e il 1966, in uno spareggio La Coruna Russi e Montevarchi 30; Imolese, Faenza e dì ventinove,nella prima pagina ni poco soddisfacenti. Ancor lo scudetto. Maceratese 28; Viareggio 27; C. S. Pietro 21

Prossimo turno BASKET A1 MASCHILE Faenza - Lanciano, Gualdo - Gubbio, Imole- se - Montevarchi, Prato - Chieti, Rimini - Vip Rimini - Kinder Bo 85-101 Castelnuovo G., Russi - San Marino, Sangio- SQUADRA P G V N P RF RS M.I. CAGLIARI - RAVENNA ...... 2-0 MARCATORI Roosters Va - Viola Rc 103-99 vannese - Rondinella, Teramo - C. S. Pietro, Müller Vr - Monte Paschi Si 88-83 Viareggio - Maceratese 29p.t.: Cammarata (Cagliari); 29s.t.: Suazo (Ca- 20 reti: Caccia (Piacenza, 6 rig.). Telit Ts - Adecco Mi 110-87 Chievo 54 29 15 9 5 41 27 -5 gliari); 15 reti: Grabbi (Ternana, 4 rig.). De Vizia Av - Scavolini Ps 78-85 Venezia 53 29 14 11 4 48 32 -4 CHIEVO - PISTOIESE ...... 1-1 14 reti: Deflorio (Crotone, 2 rig.). Cordivari Roseto - ADR Roma 70-71 Torino 53 29 16 5 8 36 28 -6 44p.t.: Franceschini (Chievo); 42s.t.: Baiano (Pi- 13 reti: Di Napoli (Venezia, 3 rig.). Poliform Cantù - Lineltex Imola (d.1 t.s). 83-82 stoiese); 12 reti: Maniero (Venezia, 4 rig.), Flachi (Samp- Paf Bo - Snaidero Ud 65-70 Piacenza 51 29 15 6 8 36 20 -6 doria, 6 rig.). C2C CITTADELLA - COSENZA...... 0-1 Benetton Tv - Montecatini oggi Cosenza 49 29 14 7 8 33 28 -8 11 reti: Parente (Ancona, 2 rig.). Campobasso - Giugliano 4-1 13s.t.: Zampagna (Cosenza); 10 reti: Di Michele (Salernitana, 1 rig.), Cam- Classifica Castrovillari - Juve Stabia 2-1 Sampdoria 48 28 12 12 4 40 24 -10 CROTONE - MONZA ...... 2-1 marata (Cagliari, 1 rig.), Vieri (Anco- Kinder Bo 52 30 26 4 2662 2234 Catanzaro - Turris 2-0 na). Gela - Puteolana 0-1 40s.t.: Di Vicino (Crotone); 44s.t.: Reggi (Croto- Scavolini Ps 42 30 21 9 2634 2425 Crotone 47 29 14 5 10 40 40 -12 9 reti: Maccarone (Empoli, 1 rig.), Zampagna Nardò - Igea 0-1 ne); 48s.t.: Rutzittu (Monza); ADR Roma 42 30 21 9 2473 2375 Ternana 44 29 11 11 7 40 28 -13 (Cosenza, 1 rig.), Corradi B. (Chievo). Benetton Tv 40 29 20 9 2491 2334 S. Anastasia - Foggia 1-0 Paf Bo 40 30 20 10 2376 2165 Sora - Fasano oggi Ancona 43 29 12 7 10 42 38 -14 GENOA - SAMPDORIA .....oggi ore 20,45 Taranto - Cavese 1-1 Monte Paschi Si 32 30 16 14 2458 2401 Tricase - Acireale 3-1 Müller Vr 30 30 15 15 2732 2761 Cagliari 41 29 10 11 8 42 30 -18 PESCARA - VENEZIA ...... 2-3 PROSSIMO TURNO 28p.t.: Esposito Mau. (Pescara); 41p.t.: Bazzani Cordivari Roseto 28 30 14 16 2415 2415 a Empoli 40 28 11 7 10 31 32 -16 (Venezia); 4s.t.: Mazzeo (Pescara); 11s.t.: Manie- 11 DI RITORNO Snaidero Ud 28 30 14 16 2501 2602 De Vizia Av 26 30 13 17 2480 2535 Classifica ro (Venezia); 37s.t.: Di Napoli (Venezia); ANCONA CROTONE Dom. 15,00 (0-1) Siena 35 29 8 11 10 30 36 -22 Adecco Mi 26 30 13 17 2551 2712 Campobasso 52; Taranto 51; Puteolana 49; SALERNITANA - ANCONA ...... 4-2 COSENZA CAGLIARI Dom. 15,00 (1-1) Montecatini 24 29 12 17 2402 2524 Catanzaro, Sora e Igea 40; Nardò 38; Fasano Salernitana 33 29 8 9 12 28 31 -26 Telit Ts 24 30 12 18 2386 2462 14p.t.: De Luca (Salernitana); 1s.t.: De Luca (Sa- EMPOLI CITTADELLA Dom. 15,00 (2-2) 37; Gela e J. Stabia 35; Acireale 34; S. Anasta- Pistoiese 32 29 8 8 13 37 40 -27 lernitana); 19s.t.: Campedelli (Salernitana); Poliform Cantù 22 30 11 19 2385 2519 sia 33; Tricase 32; Foggia, Giugliano e Cavese 22s.t.: Parente (Ancona); 24s.t.: De Palma (Anco- MONZA GENOA Dom. 15,00 (1-3) Roosters Va 22 30 11 19 2687 2850 31; Turris 28; Castrovillari 27 Cittadella 32 29 7 11 11 31 42 -27 na); 40s.t.: Melosi (Salernitana); PIACENZA PESCARA Dom. 15,00 (0-0) Viola Rc 20 30 10 20 2561 2654 Vip Rimini 20 30 10 20 2594 2726 Treviso 27 28 6 9 13 27 39 -29 PISTOIESE TERNANA Dom. 15,00 (2-3) SIENA - TORINO ...... 0-2 Lineltex Imola 20 30 10 20 2567 2749 Prossimo turno Genoa 27 28 5 12 11 25 32 -27 33p.t.: Asta (Torino); 46p.t.: Artistico (Torino); RAVENNA SIENA Dom. 15,00 (1-5) Prossimo turno Acireale - Nardò, Cavese - Campobasso, Fa- SAMPDORIA TREVISO Dom. 15,00 (2-0) sano - Castrovillari, Foggia - Gela, Giugliano Monza 25 29 7 4 18 30 55 -32 TERNANA - PIACENZA ...... 0-1 Montecatini - Paf Bo, Viola Rc - Benetton Tv, ADR Roma - Müller Vr, 42p.t.: Statuto (Piacenza); TORINO CHIEVO Dom. 15,00 (2-4) - S. Anastasia, Igea - Tricase, Juve Stabia - Pescara 21 29 3 12 14 25 39 -36 Snaidero Ud - Telit Ts, Roosters Va - Adecco Mi, Monte Paschi Si - Sora, Puteolana - Catanzaro, Turris - Taran- VENEZIA SALERNITANA Dom. 15,00 (1-0) Vip Rimini, Scavolini Ps - Poliform Cantù, Kinder Bo - Cordivari to Ravenna 19 29 2 13 14 22 43 -40 TREVISO - EMPOLI ...... sosp. Roseto, Lineltex Imola - De Vizia Av lunedì 2 aprile 2001 lo sport 13

SERIE B CALCIO VIOLENTO RUGBY, SEI NAZIONI RUGBY, CAMPIONATO Vincono Torino e Venezia Gli tirano vermi addosso Epidemia di afta epizootica Benetton supera Overmach Arbitro ko, gara sospesa a Empoli Pagliuca bersaglio degli ultrà Rinviate le partite dell’Irlanda Rds battuta dall’Arix Viadana flash Treviso-Empoli è stata sospesa per un «Mi hanno tirato dei bicchieri pieni Tutte le partite che l'Irlanda deve ancora La Benetton Treviso si conferma leader infortunio che ha colpito l’arbitro bolognese di vermi, ce li avevo addosso e dentro la giocare nel torneo delle Sei Nazioni di del campionato di rugby battendo Paolo Dondarini. Il direttore di gara è stato maglia». Racconto del portiere del Bologna quest'anno sono state rinviate a data da Overmach Parma per 56 a 9. Rds Roma è costretto a fermare la partita dopo un Gianluca Pagliuca, che ha passato tutto il destinarsi, e comunque a non prima stata fermata, infatti dall’Arix Viadana per minuto di gioco per uno scontro secondo tempo del match di Parma sotto la dell'inizio della prossima stagione 26 a 21. La lotta tra Benetton e Rds è però (ovviamente involontario) con il calciatore curva dei tifosi gialloblù. Che - ha spiegato - agonistica (2001-2002).La decisione è ancora aperta. trevigiano Bortoluzzi. Intanto, le vittorie in gli hanno tirato di tutto compresi appunto i stata presa dal Comitato del Sei Nazioni a Questi i risultati della poule titolo del trasferta di Torino, Venezia e Piacenza «bigattini» per andare a pescare. causa dell'epidemia di afta epizootica. Le campionato di rugby (quinta giornata): hanno movimentato il 29˚ turno del I vermi, dopo i rubinetti. Lo stesso numero partite dell'Irlanda, sono quelle contro il Arix Viadana - RDS Roma 26-21 Benetton campionato di serie B. I granata si sono uno rossoblù, l' anno passato in Coppa Galles, l'Inghilterra e la Scozia. Il Comitato Treviso - Overmach Parma 56-9 L'Aquila - imposti 2-0 a Siena; i lagunari l’hanno Italia a Genova contro la Samp, fu ha invece confermato che le partite Fly Flot Calvisano 14-26 Classifica: spuntata nei minuti finali sul campo del bersagliato dalla sua ex tifoseria che gli tirò Inghilterra-Francia di sabato 7 aprile ed Benetton Treviso 19; RDS Roma 16; Arix Pescara 3-2.. A Terni il Piacenza è passato, pure un bel campionario di rubinetteria, Italia-Galles dell'8 si giocheranno Viadana 15; Fly Flot Calvisano 13; fermato il Chievo, 1-1, dalla Pistoiese. procurata sfasciando i bagni del Marassi. regolarmente, come da programma. Overmach Parma 6; L'Aquila 4.

Gp del Brasile, vince Coulthard in una gara rocambolesca. La pioggia complica le cose, Hakkinen e Barrichello subito fuori. Terzo Heidfeld. Trulli 5˚, Fisichella 6˚ La Ferrari limita i danni, Schumi è secondo SAN PAOLO Coulthard vince il Gran Premio del Brasile, in una gara final- mente emozionante, piena di colpi Pubblico in rosso di scena, di incidenti (per fortuna senza feriti) di sorpassi, di ritardi, di Magliette «pirata» recuperi, di testacoda. E tutto con il sole e con la pioggia, con i piloti SAN PAOLO È quasi completamente costretti a cambiar gomme e con la rossa di magliette e cappellini della classifica in continuo cambiamen- Ferrari la fila umana lunga quasi to. cinque chilometri che ieri, come Finalmente una gara così. Che ogni anno, ha caratterizzato l'af- ci fa innamorare nuovamente della fluenza dei brasiliani al Gran Pre- Formula uno, che riappassiona e mio di Interlagos. Ma l'apoteosi del che rende più attraente il campiona- tifo per le rosse di Maranello, mai to del mondo. E poi, una gara che vista così incandescente in Brasile, fa bene alla Ferrari. Una «Rossa» non porterà un solo centesimo nel- che sembrava arrancare, poi stavin- le casse di Luca di Montezemolo: le cere, infine, piazzarsi ad un secon- decine di migliaia di indumenti e do posto che le è utile. Perché Schu- accessori col cavallino rampante macher poteva anche essere tagliato stampato sopra sono tutti di fabbri- fuori dalla corsa e invece è riuscito a cazione pirata. contenere il ritorno dello scozzese La Ferrari Idea, la sottomarca che della McLaren e i suoi 6 punti gli gestisce i diritti di commercializza- consentono di mantenersi in testa zione dei prodotti con il logo Ferra- alla classifica e di guardare al futuro ri, ha ormai sventolato bandiera con ottimismo. bianca nella lotta contro gli abilissi- Certo, adesso la McLaren è più mi contraffattori brasiliani. Il cappel- vicina, ma la gara poteva mettersi lino rosso con la visiera, che viene male. Soprattutto quando a pochi venduto a 50 reais (circa 50 mila giri dalla fine la rossa del campione lire) nel negozio ufficiale della Ferra- del mondo è andata in testacoda. ri dentro l'autodromo paulista, vie- Michael, con le sue straordinarie ca- ne offerto nella sua identica versio- pacità, è riuscito però a mantenersi ne pirata ad appena 10 reais (10 in pista e a ripartire, concludendo PIT STOP mila lire) dalle centinaia di «came- senza troppi rimpianti il Gp. los» (venditori ambulanti) che for- La rivelazione Montoya mano un autentico muro umano da- La corsa è stata piena di colpi di vanti alle principali entrate di Interla- scena fin dall’inizio. Al via, Hakki- Lodovico Basalù gos. nen non parte, e costringe i piloti «Non abbiamo mai venduto tante ad una gimkana per schivare la sua E brava McLaren. Ma non tanto quanto visti. Ho avuto molta paura, con tutte magliette e tanti cappelli della Ferra- McLaren immobile in griglia di par- la rivelazione della gara, di questo ma- quelle macchine che si giravano davanti. ri come quest'anno - ha detto Fran- tenza. Fin dall’inizio si fa notare Bar- gnifico Gran Premio del Brasile. Parlia- La Ferrari? Oggi è toccato a loro stare cisco Moreira, ambulante che ha richello, spinto dal pubblico di casa mo del colombiano Juan Pablo Monto- dietro». E siccome a Schumacker non pia- esaurito in poche ore tutta la sua e da un clima che sembra favorirlo. ya, con l’incredibile Williams-Bmw pro- ce stare dietro, ora a Maranello dovran- merce, riducendosi alla fine a ven- Ma la sua corsa dura poco, Rubens tagonista della prima fase della gara. La no rivedere alcune cose e non cantare dere bandierine rosse di carta - La si scontra con Ralf Schumacher ed è Formula1 ha trovato un nuovo eroe. troppo presto vittoria, come le prime gente non vuole salire sulle tribune esce di scena miseramente. Ma la Montoya non è simpaticissimo, è, come due gare della stagione avevano lasciato senza avere qualcosa di rosso ad- gara vede un protagonista imprevi- si usa volgarmente dire, un tantino gasa- intendere. «Avevamo un assetto da dosso». sto. È Montoya che con una mossa to. Però la sua storia automobilistica par- asciutto, la macchina era più inguidabile Tutti giurano invariabilmente che le azzardatissima, attacca Michael, lo la di vittorie in F-3000 e nella Cart ameri- rispetto alle McLaren e facevo fatica a t-shirt, le polo, i cappelli di cowboy, sorpassa, gli strappa di compando. cana. Il colombiano aveva giurato guer- stare in pista», ha detto il tedesco. Ora il le bandane messe in vendita sopra Molto bravo il colombiano, ma be- ra a re Schumacker a inizio campionato. pilota di Kerpen ha solo sei punti di van- sacchi della spazzatura neri stesi ne si comporta anche Schumi che Non è stato un bluf. Sorpassare così il taggio su Coulthard, punti che si dovran- sull'asfalto sono assolutamente non resiste più di tanto, non rischia tedesco non è facile, anche se la Williams no difendere a Imola da un ulteriore at- «made in Italy». E la gente fa finta l’impatto, ma cede e si mette a segui- è stata la monoposto più veloce in rettili- tacco delle McLaren ma anche delle Wil- di crederci, anche se tutti sanno re la Williams attendendo un passo neo. Quel che si era visto in prova, insom- liams. Ai box, Berger, uomo bmw, era perfettamente che una vera magliet- falso. Che puntualmente arriva, al ma, è stato confermato in gara. La Ferra- raggiante. «Non capisco la manovra di ta Ferrari si trova a San Paolo per 25˚ giro, quando Montoya viene ri ha patito problemi di assetto, con la Verstappen, che ha eliminato Montoya. non meno di 110 reais (110 mila tamponato da Verstappen ed esce beffa di perdere subito Barrichello. Deci- Prendiamola così: le corse a volte riserva- lire): ma lì ne costa solo 40. di scena. samente il brasiliano, nel week-end ha no delle sorprese molto amare». Monto- Nella lunghissima fila, ordinata lun- Corsa finita? Neanche per idea. sbagliato tutto. La sfortuna di rompere ya, da parte sua, si è comportato con go la ripida salita che dal ponte sul Schumi è, sì, in testa, ma adesso, la macchina nel giro di ricognizione non estrema filosofia: «Ero semplicemente Rio Pinheiros sale alla collina di In- alle sue spalle, preme Coulthard. E cancella la sua brutta manovra al volan- più veloce e stavo in testa con facilità. terlagos, sono comunque in molti si mette anche a piovere. Cambia te del muletto prontamente approntato Verstappen? Mi ha come puntato». I ma- ad arrangiarsi per tifare Barrichello tutto. I piloti fanno rientrano ai per lui, che lo ha eliminato compromet- ligni potrebbero dire che essendo l’olan- e Schumacher con altri casalinghi box, mettono gomme intermedie, tendo anche la gara di Ralf Schumacker. dese amico di Schumacker, ha provvedu- surrogati di griffe Ferrari, non aven- non da pioggia fitta. E sbagliano per- Comunque la tanto sospirata lotta che to a salvare il tedesco da un’imbarazzan- do neppure i soldi per comprare le ché la pioggia si intensifica, e a Inter- tutti volevano, adesso c’è. Lotta che non te sconfitta che comunque poi c’è stata versioni pirata. E così nell' unifor- lagos sembra di pattinare. vede protagonista uno sfortunato Hakki- lo stesso. Grande la soddisfazione anche me macchia rossa della folla si in- Chi sbaglia più di tutti è però nen, rimasto fermo sulla griglia di par- per la Michelin, che equipaggia tra l’al- trufolano anche magliette di calcio Coulthard che prosegue nella sua tenza. A prendere il testimone, quest’an- tro le Williams, e che già alla seconda dell'Internacional di Porto Alegre, corsa cercando di approfittare della no, sembra esserci proprio Coulthard. gara ha mostrato di aver raggiunto lo del Flamengo e di altre squadre di sosta generale. Ma la pista è una Lo scozzese è stato superlativo. «Abbia- stesso livello di competitività delle giap- calcio che hanno l'adorato «ver- piscina ed è costretto a rallentare mo lavorato molto e i risultati si sono ponesi Bridgeston. melho» come colore dominante. In alto, il podio con Coulthard, Schumacher e Heidfeld. Qui sopra, Barrichello corre al box dopo l’incidente per evitare di scivolare via ferman- dosi poi il giro successivo. Nel turbinio di soste, Schumi riprende il comando e lo incremen- Nel 1978 il GP di F.1 si trasferì ta, ma le gomme intermedie non lo Il circuito di San Paolo raramente ha favorito i piloti di casa. I più fortunati sono stati Emerson Fittipaldi, Carlos Pace e il grande Ayrton sull’autodromo di Jacarepaguà, a favoriscono e un testacoda pauroso Rio de Janeiro. Per trovare la vitto- minaccia di metterlo ko. Invece, Mi- ria di un altro brasiliano, si dovette chael contiene i danni, resta in pi- attendere il 1983, quando, sempre a sta, riparte. Perde tanto tempo, tan- Basiliani stregati da Interlagos, l’ultimo fu Senna Rio, vinse Nelson Piquet, con la Bra- ti secondi, ma riesce a ripartire. Il bham-BMW, laureatosi lo stesso an- pubblico brasiliano, che in massa no campione del mondo per la se- tifa Ferrari, tira un sospiro di sollie- SAN PAOLO Sono stati ben 24, com- l’epoca la zona dove si trova la pista renza tra le classi sociali è talmente al 1956, imitato da Gino Bianco, nel 1974 al volante della McLa- conda volta (il terzo titolo lo con- vo. presi quelli che sono iscritti al mon- era molto fuori dalla città, in mezzo tanta che i ricchi si fanno seppellire che disputò 4 gare nel 1952 e da ren-Ford, vincendo tra l”altro nuo- quistò nel 1987, con la Wil- La pioggia diminuisce di intensi- diale 2001, i piloti brasiliani che al verde, ora in gran parte divorato nel sontuoso cimitero di Morumbi, Hernando Da Silva Ramos, che si vamente il GP di casa. liams-Honda). tà, poi cessa del tutto e di nuovo la hanno calcato le piste della F.1 dal dal cemento di orribili grattacieli e lo stesso dove sono tumulate le spo- iscrisse a 5 Gran premi dal 1955 al La Lotus, come noto, è scom- Ancora Piquet fu primo a Rio classifica viene rivoluzionata. La 1950 ad oggi. dalla presenza inquietante delle fa- glie di Ayrton Senna. 1956. Nessuno di questi sconosciuti parsa da alcuni anni e il suo proprie- nel 1986, mentre dal 1990 la F.1 Ferrari e la McLaren gareggiano tra Il GP del Brasile si è disputato velas, dove la gente vive tra gli stenti Dunque, nel lontano 12 maggio (ai più) ha partecipato a un GP del tario, Colin Chapman, fu ufficial- tornò definitivamente a S.Paolo. Il loro, si superano. Alla fine, il più per la prima volta nel 1973 sul cir- e la miseria. Ovvio che la delinquen- del 1940, quando si disputò la pri- Brasile, visto che la prima edizione mente dato per morto, anche se grande Senna vinse nel 1991 (McLa- regolare è Coulthard, ma Schumi cuito di San Paolo, che si è alterna- za, a tutti i livelli, imperi sovrana. ma gara sul tracciato alle porte di si disputò, non valida per il mondia- molti organi di informazioni sosten- ren-Honda) dominando la gara e gli è dietro e al terzo posto si piazza to con quello di Rio fino all”edizio- Ma, nonostante questo stato di co- S.Paolo, al via c’erano rampolli di le, nel 1972 e a vincerla fu l’argenti- nero l’ipotesi di una fuga per moti- vincendo poi a fine anno il suo ter- il tedesco Nick Heidfeld con la Sau- ne del 1989. Dal 1990 la gara si svol- se, questa terra può contare su mol- rango di un Paese sempre carico di no Reutemann. Nel 1973 divenne vi fiscali proprio in Brasile. Realtà? zo titolo mondiale. Senna si ripetè ber motorizzata Ferrari (e anche ge sempre sull”interessante traccia- ti aspiranti piloti. mille contraddizioni. A vincere fu prova ufficiale iridata, prova che vi- Fantascienza? Resta, tutt’oggi, un nel 1993, umiliando la concorrenza questa è una piccola soddisfazione to di S. Paolo, anche se, come abbia- Qui, chi vuole intraprendere la Arthur Nascimento Junior, seguito de il trionfo di un brasiliano famo- mistero. con una McLaren-Ford molto me- per Maranello). Panis è quarto, mo visto nelle cronache di questi carriera di pilota di F.1 è ovviamen- da Francisco Landi, che fu poi il so, Emerson Fittipaldi, con la rivolu- Nel 1975 ancora un brasiliano no potente delle Williams-Renault, Trulli si piazza al quinto posto, Fi- giorni, le infrastrutture sono state te più ricco dei già ricchi (media- primo pilota brasiliano a debuttare zionaria Lotus 72 del genio Colin tagliò per primo il traguardo del risultando, come spesso gli capita- schella al sesto. Schumacher inter- spesso precarie. mente) piloti di altre nazioni. Non in F.1 nel 1951, ovvero un anno Chapman. Fittipaldi, l’anno prima, GP. Fu Carlos Pace, con la Bra- va, imbattibile sotto l’acqua. Quella rompe la serie di vittorie consecuti- Il circuito di S. Paolo fu costrui- esistono mezze misure, non c’è, in- dopo la nascita della massima for- si era laureato campione del mon- bham, poi morto in un incidente fu l’ultima vittoria di un pilota brasi- ve (sei), ma poteva andare peggio. to alla fine del 1930 e il progetto si somma, il cosiddetto ceto medio. mula. do (il primo del suo Paese) sempre aereo. Ora il circuito Interlagos por- liano nel GP di casa. La Ferrari si consola così. deve a Louis Romero Sanson. Al- Miseria o nobiltà, dunque. E la diffe- Landi fece solo 6 corse dal 1951 con la Lotus, impresa che ripeterà ta proprio il suo nome. L.B. 14 lo sport lunedì 2 aprile 2001

CURIOSITÀ SCI NORDICO SCANDALO PASSAPORTI ATLETICA, VIVICITTÀ Bartali contro Coppi, i figli Titolo italiano alla Belmondo Oggi davanti alla Disciplinare Gli atleti keniani dominano si sfidano al «ciclotappo» «Presto voglio un figlio» scatta il primo processo la tappa italiana flash Bartali ha affrontato per primo la L' azzurra Stefania Belmondo centra a Passaporti falsi davanti alla Il Kenya domina la tappa italiana del montagna, ma nel bel mezzo della Misurina il suo 28/o titolo italiano di giustizia sportiva. È il primo giudizio per Vivicittà e lancia il testimone per la salita ha visto Coppi alle sue spalle. fondo e annuncia che gareggerà la vicenda dei documenti falsi di corsa che si ripeterà domenica Non è la cronaca di ciclismo in bianco e ancora una stagione e poi punterà giocatori extracomunitari tesserati da prossima proprio nel paese africano, nero, ma quella della sfida al alla maternità. «Ho davanti ancora un club italiani quello che inizia oggi alle alla periferia di Nairobi.La diciottesima «ciclotappo» che si è svolta ieri anno di gare, con le Olimpiadi di Salt 15.30 davanti alla Commissione edizione della gara in contemporanea pomeriggio a Genova tra i figli dei due Lake City e poi chiudo - spiega l’atleta Disciplinare, nella sede della Lega dell' Uisp (Unione italiana sport per tutti) grandi campioni. Colpendo con le dita della Forestale - Sono 15 anni che Calcio a Milano.I deferimenti del ha visto al via oltre 35 mila podisti, tra due tappi a corona contenenti le gareggio in coppa del mondo e sono procuratore federale alla Disciplinare, atleti e amatori, in 35 città italiane, per immagini dei genitori in divisa da gara, sposata da sette, ho fatto volentieri tanti presieduta da Sergio Artico, riguardano un serpentone ideale che ha unito il Andrea Bartali e Faustino Coppi si sono sacrifici ma penso che nella vita ci calciatori tesserati da 5 società: Inter, nord e il sud. Come vuole la tradizione inseguiti, superati e raggiunti lungo una siano cose altrettanto belle, credo nella Milan, Udinese, Vicenza e Sampdoria. da ormai quattro anni Catania si pista di cartone, a tagliare il traguardo è famiglia e mi piacerebbe avere un È un primo blocco di club sotto conferma leader della corsa. stato il figlio del mitico Ginettaccio. figlio». inchiesta sportiva . Quest'anno solo al maschile. .

Serie A/1: Scavolini e Adr scavalcano la Paf. I brianzoli battono Imola al supplementare Volley, Treviso in semifinale Si sono giocate ieri due delle ga- re-3 dei quarti di finale nei Roma e Pesaro seconde play–off di pallavolo. La Sisley Treviso ha battuto la Bossini Mon- tichiari per 3-0 mentre nell’altra partita il Noicom Alpitour Cuneo ha sconfitto la Yahoo! Ferrara per 3-1. A Cantù la sfida salvezza Con la vittoria di ieri (25-21, 25-23, 25-16) la Sisley, che con- Francesco Luti scontro salvezza in programma ha l’ultimo quarto, e in attesa della sione e gioco di squadra. duceva la serie per 2-0, si qualifi- ceduto di misura a Varese prova della Benetton, stupisce ma Qualcuno dovrebbe spiegare a ca matematicamente. (103-99), confermando il malesse- fino ad un certo punto l’ennesimo Myers e compagni che il basket è Questo il tabellino di Sisley MILANO Dalla trentesima giornata re esterno che la accompagna con tonfo casalingo rimediata sabato tutto meno che uno sport specula- Treviso–Bossini Montichiari. di A1 ci si attendevano risposte im- continuità dall’inizio del torneo. da una Fortitudo ormai in caduta tivo, e che mettersi dietro e difen- SISLEY: Gravina 10, Lasko 1, Vul- portanti, soprattutto in chiave sal- A 160 minuti dal termine della libera. dere il risultato (per fortuna) non lo 4, Papi 9, Farina libero, Castel- vezza. stagione regolare, oltre a Cantù e La Paf è alla quarta sconfitta in paga. Mai. lano, Bernardi 13, Boninfante ne, A Cantù, non sono bastati 40 Varese, a continuare a guardarsi otto giorni, superata nell’ultimo Nella volata per il secondo po- Fomin 4, Tencati ne, Van de Goor agguerritissimi minuti tra Poli- dietro sono anche la Telit Trieste, quarto da una Snaidero compatta, sto la Paf si è vista scavalcare dal- 5, Cisolla 12. form e Linetex, per stabilire a chi che ha passeggiato su un Adecco precisa, ma non trascendentale, l’Adr e dalla Scavolini che ieri sera BOSSINI: Bellini ne, Cavallari ne, toccasse l’ultima pericolosissima Milano presuntuosa e probabil- trascinata dall’ennesimo ex di tur- si è imposta 85-78 sul campo della Modica 3, Hardy, Geric 4, Mitkov piazza, che porta direttamente in mente già in vacanza, e Bingo Snai no: Teo Alibegovic, 14 punti in to- De Vizia e stasera potrebbe farlo libero, Lambert 13, Nummerdor B. L’hanno spuntata i brianzoli sul- Montecatini, oggi impegnata sul tale e 3/4 nelle bombe, e dal solito anche la Benetton impegnata in ca- 4, Cavallini 1, Simeonov 10, Bar- la sirena, dopo un tempo supple- campo della Benetton Treviso. ottimo Smith. sa contro Montecatini. Conside- toletti, Loglisci 3. mentare (83-82), e a fare compa- Nella parte alta della classifica, I ragazzi di Recalcati sono sem- rando che arrivare dietro la Kin- Nelle altre gare giocate sabato gnia agli emiliani in ultima posizio- con la Kinder che continua a fare brati stanchi, soprattutto mental- der, in chiave Play-off significa gio- successi per l’Asystel Milano che ne rimangono in due. campionato a sé, la curiosità ri- mente, e le scelte di tiro dell’ulti- care la gara decisiva tra le mura ha superato 3-2 la Lube Macerata La Vip Rimini, schiacciata dal guardava l’agguerritissima lotta mo minuto confermano l’impres- amiche non è poco. Per la fase fina- guadagnando l’accesso alle semi- ciclone Kinder nel primo anticipo per il secondo posto. sione di un team non troppo sere- le i palazzetti torneranno a riempir- finali dove incontrerà la vincente di sabato (30 punti di un inconte- Detto della buona prova di Ro- no, dove la voglia di strafare e le si con continuità, e c’è da scom- di Cuneo-Ferrara. 3-0 di Modena nibile Ginobili con 5/7 da tre), e ma, andata ad imporsi a Roseto iniziative personali troppo spesso mettere che il fattore campo si farà sul Parma (situazione 2-1). Canestro senza fondo per la Fortitudo Reggio Calabria, che nell’altro dopo essere stata a lungo sotto nel- prendono il sopravvento su preci- sentire. Parecchio.

Antonio Ferri L’ex segretario della Cisl abbandona prima del tempo la presidenza della Lega, lasciando solo un’eredità rissosa Ed è questo che potrebbe succedere dalla prossima stagione, con un’in- nesco già identificabile: l’eventuale Antoni, l’uomo che can- retrocessione di Napoli. Che è par- cellò la Lega. te del progetto di Nba italiana e D’ Un titolo politico, appa- Basket, la linea perdente di D’Antoni non ha alcuna intenzione di restar- rentemente. Ma incongruo. Intan- ne fuori. to perché l’ex leader cislino alla Le- Intanto la fronda cresce. A Virtus ga vorrebbe apparentarsi, subito trice». E dirette interminabili. almeno quattro. Bologna, Fortitudo Bologna, Mila- dopo il voto, se sarà la cosiddetta Ma D’Antoni non era ancora su D’Antoni ha velocemente bruciato Non siamo ancora all’Nba vera, do- no, Varese, Udine, Reggio Cala- Casa delle libertà a vincere le elezio- piazza. Correva l’anno 1981 e il no- il patrimonio di credibilità iniziale, ve ai soldi si mette anche un freno bria, Verona, Treviso, Pesaro, Sie- ni. stro svernava in Puglia, da segreta- non facendo sostanzialmente nul- (come il salary cap, un tetto salaria- na e Napoli si sono già aggiunte Dunque difficilmente potrebbe di- rio regionale della solita Cisl. la. le che evita la nascita di squadroni Imola (su cui graviterà tutta la Ro- struggerla. Poi perché non di Lega Solo nel ’91 sarebbe assurto al ruo- Gli amici ricordano che ha trovato troppo forti), ma è già qualcosa. magna) e Trieste, mentre Roma nord si tratta, ma della Lega basket. lo di segretario nazionale, carica ab- lo sponsor al campionato, i nemici Anche se Petrucci e Maifredi, presi- aspetta solo che D’Antoni tolga il Di cui il politico siciliano, 55 anni, bandonata l’11 ottobre 2000 per ricordano che lo sponsor in questio- denti di Coni e Fip, hanno già det- disturbo per saltare dall’altra parte vertice destro della Democrazia eu- dar vita all’ennesimo terzo polo. In- ne produce carta igienica. Con i laz- to di no. della barricata. ropea che governa insieme a Giulio tanto però aveva già assunto alcuni zi del caso. Col rischio concreto di replicare la E se anche si dovesse arrivare a Andreotti, è presidente dimissiona- connotati del Berlusconi che dice, Ben presto, dunque, i club più ric- situazione europea, dove si stanno un’armistizio – la prossima serie a rio. o diceva, di voler combattere. Pri- chi hanno pensato di sottrarre alla giocando due Coppe dei Campioni 20, appunto – il G11 avrà assunto Sparito lui – le società non vedono mo tra tutti lo sfruttamento intensi- sua gestione (e, per proprietà transi- concorrenti. un tale peso politico da influenzare l’ora di ratificare il divorzio, con- vo dello sport come veicolo di po- tiva, a quella della Federazione e La proposta di mediazione delle Fe- ogni decisione futura del nostro traccambiate – l’associazione dei polarità. del Coni) regole e danari del derbasket è questa: ok ai parametri basket. Se l’ascesa alle torri di Ken- club imploderà. Verso un futuro Eccolo allora alla guida, dal giugno basket. Nasce così il cosiddetto economici, ma il campionato sarà zo, la sede bolognese della Lega, do- non ancora chiaro ma rissoso, e la ’99, dell’Adr Roma basket. Poi del G11, l’associazione delle società a venti squadre. E il diritto sportivo veva essere una prima prova del necessità dell’ennesima rivoluzio- Palermo calcio. Infine della Lega, che già dall’anno prossimo vorreb- non si tocca. D’Antoni politico tout court, il ver- ne. appunto. Che lo accolse all’unani- bero un campionato stile Nba. Ma le società ribelli insistono per detto è dunque chiaro: la sua linea Dopo decenni passati ad aspettare mità, dopo l’esplosiva gestione Caz- Basta con le promozioni e le retro- bloccare le retrocessioni, e la possi- ha perduto, se ne va prima del tem- un salto di qualità. zola, sperando di rinverdire i fasti cessioni, partecipa solo chi ha soldi bilità di una scisma resta. Anzi, è po, lascia un’eredità rissosa tra le Di Silvio Berlusconi, Enzo Biagi co- dell’era De Michelis. Quando un a sufficienza. Chi, cioè, può garanti- prevista dal regolamento federale: diverse istituzioni. niò la seguente definizione: «Aves- frusciar di garofani bastava a otte- re fidejussioni da almeno mezzo una legge del ’98 permette di creare Insomma, come al solito ha fatto Sergio D’Antoni, un addio senza rimpianti se le tette, farebbe pure l’annuncia- nere contratti miliardari dalla Rai. miliardo e un budget di mercato da più di una Lega per categoria. centro. lunedì 2 aprile 2001 lo sport 15 Polanski ingaggia Vieri per un Quiz della Settimana 1986. Oltre al filmato d’epoca, «Sfighe» pro- Leggi e rispondi. porrà un’intervista in cui per la prima volta Una persona adulta capace di intendere e di Pacione spiegherà come riuscì a ciccare un volere: comodo pallone mentre era in perfetta soli- 1. fa pubblica propaganda a un regime in remake tudine a due metri dalla porta avversaria. mano a un capo fornito di poteri assoluti; Ospiti in studio due beniamini dei tifosi 2. insulta pesantemente le persone di un italianii, Egidio Calloni e Luther Blisset. colore diverso dal suo; 3. minaccia i pubblici ufficiali che prendo- Errata corrige no decisioni a lui sgradite; 4. ripete gli atti di cui ai punti 1, 2 e 3 a sul «Che» Un minuscolo refuso in una nota d’agenzia scadenze fisse. ha messo in grande agitazione il mondo Questa persona ha 99 probabilità su 100 di della pallacanestro italiana. L’Ansa ieri ave- passarla liscia. Perché? va scritto che Gianni De Michelis, tromba- Scegli la risposta esatta: to dalla casa delle Libertà, avrebbe cercato A. Ha l’accortezza di compiere gli atti di cui rivincite puntando alla Lega Basket, di cui sopra solo allo stadio; era stato presidente nell’era craxiana. Massi- B. È direttore del TG4; mo l’allarme, che però è presto rientrato: C. Non rispondo, questo quiz è la solita non di Gianni De Michelis si trattava, ha aggressione comunista. comunicato l’Ansa scusandosi dell’errore, bensì di Gianni e Michelis, due stimati diri- Revival! Dopo la politica, anche il calcio genti del Coni. riscopre i buoni sapori di un tempo Mannino a Forza Italia L’angolo della medicina Pesaola al Napoli Inzaghi, attento ai budini freddi Basta con la difesa a tre e le ripartenze, la prof. Amerigo Rosticini zona e le ali mascherate da terzini, viva la marcatura a uomo e il WM. L’infatuazione La ritrovata armonia fra Pippo Inzaghi e per le novità più assurde che tanto ha cor- Alex Del Piero non mancherà di far sentire rotto i veri valori del football italiano, impe- un positivo riverbero sulla Juventus, che da dendoci di ottenere risultati di rilievo sia tre anni aspetta il ripetersi del prodigio veri- con la Nazionale che nelle Coppe europee, ficatosi nella stagione 97-98, quando insie- grazie al cielo è finita. Una benefica restau- me infilarono 39 perette nelle porte nemi- razione è in corso ed è stata Forza Italia a che. Il termine «peretta» che ho appena dare un segnale forte al movimento calcisti- usato potrebbe indurre qualche gonzo a so- co. La coraggiosa candidatura in Sicilia di spettarmi di simpatie bianconere. Errore, Calogero Mannino, un servitore della Re- Il successo di Maldini, Previti e Dell’Utri non si può arrestare da buon livornese non tradirei mai gli ama- pubblica ingiustamente perseguitato, e la ranto e il prezioso strumento di purificazio- riproposta di uomini innamorati della lega- ne in lattice rimanda invece direttamente al lità come Cesare Previti e Marcello Del- mio ruolo di gastroenterologo sportivo nel- l’Utri, sono infatti solo lo sbocco logico di Il bisnonno di Veron tira una boccia allo zio cuneese di Cafu la comunità scientifica. Eh sì, nel calcio mo- una strategia che il leader azzurro Silvio derno saranno importanti la fisioterapia e Berlusconi ha applicato prima al calcio, cac- le sedute defatiganti, ma le assise sulla tazza ciando Zaccheroni e ri- dove le vogliamo chiamando in servizio mettere? Alimenta- l’ex Ct della Nazionale zione, digestione, Cesare Maldini, una estrusione del bolo vecchia volpe che non fecale: garantite a avrebbe sicuramente la- un calciatore una sciato Zidane incustodi- buona resa in que- to nella finale di Euro ste tre fasi e farà fa- 2000 (quella sottovalu- ville in campo. Pur- tazione ci costò la scon- troppo è vero anche fitta, come ben hanno il contrario e rileg- sottolineato il presiden- gendo in filigrana i te rossonero e, curiosa- malestri in campo mente, le pagine sporti- di un centravanti o ve del «Giornale»). La di un portiere se ne cura Maldini ha subito possono leggere funzionato e il Milan chiaramente i disagi ha ripreso a volare sulle anali, come del re- ali dell’onesto sudore. sto ben sa chi ha let- Nessuna sorpresa, do- to il mio saggio pub- ve si trova un presiden- blicato in Germania te così coerente e since- «Anal Angst und ro da dichiarare: «Non Fussballer Weltan- mi riconosco in questo schauung». calcio fatto solo di mi- Ad esempio, liardi»? l’introduzione di fi- Le altre squadre bre nella dieta di non potevano stare a Del Piero ne ha guardare. Così il Napo- sconfitto finalmen- li ha richiamato in ser- te la ritrosia cacato- vizio Bruno Pesaola, ria e, sconfitta la sti- l’indimenticabile Petis- psi, il movimento so, con cui aveva rag- del giovane fantasi- giunto negli anni Ses- sta è tornato fluido, santa un terzo, quarto tornito, agevole e e secondo posto, prima consistente. Alex ha di passare alla Fiorenti- accettato di buon na dove poi avrebbe grado una conver- vinto lo scudetto nel to a candidarsi coi radicali Vincenzo Oc- lo. Se continua questa campagna punitiva sione delle sue abitudini e evitato le consue- campionato 68-69. Pe- chetta, mediano di Milan e Genoa nello contro di noi, rimarremo l’unica categoria te colazioni astringenti a base di cioccolata saola era riuscito a far stesso periodo. Il prode Achille ha comun- di sportivi privi di sostegno farmacologico. amara e polenta taragna, mentre non altret- giocare nella stessa que un asso nella manica: si è garantito la Perché il calcio sì e noi no? So da fonti tanto ubbidiente è stato, finora, Pippo Inza- squadra Altafini e Sivo- presenza ai comizi di un beniamino degli sicure che nell’ultimo allenamento della Ju- ghi. Il sagace opportunista non solo è ghiot- ri, quindi non avrà diffi- sportivi italiani, l’ex laziale Paul Okon. ventus, un giocatore durante il giro del cam- to di budini e di ogni possibile troiaio dolci- coltà a far convivere po per sbaglio ha infilato di corsa il portone ficato, ma preferisce consumarli gelidi nel Ferlaino e Corbelli. Il Il campione si dà al cinema del Comunale ed è finito a Trieste». pre-partita, con esiti drammatici sulla peri- trend è chiaro. Intervi- Bobo Vieri protagonista stalsi e pericolosi meteorismi in corsa che stati da Paolo Limiti a in un film di Polanski I programmi TV possono confinare in para-defecazioni, tra «Ci vediamo su Raiu- Su Raitre cui il pericolosissimo sbroffo, micro-efferve- no», Nils Liedholm e Tratti decisi, bella presenza, affabilità: sono parte “Sfighe” scenza merdacea micidiale per il bruciore Vujadin Boskov hanno queste le innegabili doti di Bobo Vieri che infrachiappa che inibisce ogni scatto. L’uso confermato l’interessa- hanno sedotto Roman Polanski e lo hanno Vista l’audience crescente di «Sfide», Raitre del salvaslip, che gli ho personalmemte con- mento, rispettivamente, di Roma e Sampdo- lo ha centrato senza neanche spostare il uno c’era l’altro. Figuratevi, il più grosso convinto ad arruolare il centravanti dell’In- ha deciso di affiancare alla fortunata tra- sigliato, sta mitigando gli effetti dei rilasci ria. Insomma, l’Italia deve dire ancora gra- pallino». Richetto Anzaloni, custode del cir- rimpianto che avevano era di non poter ter per il suo prossimo film. Dalle prime smissione del lunedì un programma gemel- improvvisi davanti ai portieri avversari, co- zie a Berlusconi. L’esperienza, a differenza colo pensionati del Tufello ha le lacrime andare a testimoniare insieme sull’indagine indiscrezioni, dovrebbe trattarsi di un re- lo, «Sfighe, l’altra faccia della medaglia-cal- me si è visto contro Romania e Lituania, degli ufficiali della Guardia di Finanza, è agli occhi mentre rievoca la rissa scoppiata passaporti». make del celebre «Che?» del 1972. Tra i cio» che andrà in onda tutti i venerdì 17. La ma la percentuale degli errori sotto misura impagabile e a questo punto il trend, come per futili motivi tra il bisnonno di Sebastian titoli in ballottaggio «Boh!», «Ehmm…», prima puntata, in calendario venerdì 17 diminuirebbe drasticamente se Pippo si dimostra il successo di Maldini, Previti e Veron e il prozio cuneese di Cafu, da tem- In breve «Nghé». agosto, verrà condotta da Gigi Di Biagio, lo convincesse a sostituire i budini freddi con Dell’Utri, non si può arrestare. po trapiantato nella Capitale, e che è costa- (a cura sfortunato rigorista di Francia 98. Tra i ser- biscotti arricchiti di solidificanti naturali. Aurelio Pedernera ta a quest’ultimo il ricovero in ospedale con di Fabio Camallo La protesta dei ciclisti vizi, quello su Marco Pacione, attaccante Se ne gioverebbe pure la coordinazione nel ferite gravissime. «E pensare» continua Ri- Non pagheremo della Juventus desaparecido dopo la partita tiro, spesso effettuato in precario equilibrio Roma: finisce in dramma chetto «che erano così amici, dove c’era Un duro duello il ticket sui di Coppa Campioni col Barcellona del e a gambe strette per la paura di fragorose una rissa al circolo pensionati del Tufello in vista! farmaci eruzioni anali in pubblico, disastrose sul Il bisnonno di Veron Alle politiche “salvacorsa” piano agonistico e su quello dell’immagine. tira una boccia in testa Occhetto allo zio cuneese di Cafu se la vedrà La stagione delle due ruote è appena inizia- Perle di saggezza con Ockwirk ta e già scoppia la prima polemica. L’Asso- «Sembrava stessero scherzando del più e ciazione italiana corridori ciclisti, per bocca Questa settimana la massima su cui medita- del meno, le solite battute innocenti fra ami- Alle prossime politiche l’ex segretario dei e pure per endovena di Marco Pantani ha re è stata scelta, con simpatica autoironia, ci, tipo “romanista ebreo”, “bastardo lazia- Ds Achille Occhetto dovrà combattere col fatto sapere che scenderà in sciopero se il da Di Livio, centrocampista della Fiorenti- le”, Invece hanno cominciato ad alzare la temibile candidato del Polo, l’austriaco Er- governo non abolirà il ticket su una fascia na: voce, a spintonarsi e poi è successo quel che nst Ockwirck, formidabile centrocampista protetta di farmaci, i cosiddetti «salvacor- «L’uomo non è né angelo né bruto e disgra- è successo: ha preso la boccia mentre l’altro sampdoriano della fine anni Cinquanta e sa». «In ballo» ha dichiarato il Pirata «ci zia vuole che chi vuol fare l’angelo faccia il stava uscendo mandandolo a quel paese e ammiratore di Haider. Ha intanto rinuncia- sono la credibilità del ciclismo e lo spettaco- bruto» (Blaise Pascal, Pensieri) lunedì 2 aprile 2001 17

ADDIO JOHN LEWIS, LEADER DEL MODERN JAZZ QUARTET Aldo Gianolio LA MANICA TAGLIATA Si conclude stasera a Genova Ricordiamo, John Lewis a Umbria Jazz la scorsa estate, gruppo della storia del jazz, conosciuto anche da chi del dei più convinti assertori della possibilità di una third stre- (21.15 sala Pietro Germi) la quando ha conquistato il festival con la sua grandezza di jazz non è un appassionato. Il motivo è che la musica di am music (musica della terza corrente) in cui il jazz e la rassegna cinematografica a musicista e di uomo. In quella occasione avevamo scritto Lewis rientra in una certa misura nei canoni di bellezza musica colta occidentale avrebbero dovuto trovare una fu- tematica gay e lesbica, con la della sua gentilezza estrema, una gentilezza che sconfinava propri degli ascoltatori di musica classica, producendo un sione. Lewis ha suonato con tutti i più grandi del jazz retrospettiva dedicata a Gregg nell'umiltà, e che aveva giusto fatto da contraltare alla spoc- jazz elegante e pieno di preziosismi, delicato e spesso soffu- moderno, spesso anche componendo per loro. La lista di- Araki. In programma The Living chiosità di Keith Jarrett, l'altro sommo del piano jazz che so, che tiene conto sia degli elementi caratteristici della venterebbe lunga, così basti ricordare Charlie Parker, Dizzy End, una commedia nera aveva suonato sempre in quella edizione del festival. Ora musica afro-americana, sia di alcuni metodi compositivi Gillespie, Miles Davis, Ella Fitzgerald, Lester Young. Negli pluripremiata. John Lewis, uno dei primi bopper, uno degli iniziatori del della musica barocca, della quale era un profondo conosci- ultimi anni amava esibirsi al piano solo spesso toccando, ARIGLIANO ALLO JOVINELLI cool jazz, un superlativo compositore di Third Stream Mu- tore. Nei 45 anni in cui il quartetto è stato unito, anche se consentiteci l'espressione retorica, le corde della poesia: un Stasera al teatro Ambra Jovinelli di sic, leader poi di uno dei più famosi e importanti gruppi del dal 1974 non in modo continuativo (i suoi compagni erano linguaggio pulito, il suo, pieno di swing e di grazia (che non Roma (ore 21) il concerto jazz del jazz, il Modern Jazz Quartet, è morto il 29 marzo nella sua Milt Jackson al vibrafono, Ray Brown al contrabbasso – poi vuole dire "grazioso"), un linguaggio complesso nella sua gruppo di Nicola Arigliano. Nel casa di Manhattan per un tumore alla prostata: era nato a sostituito da Percy Heat - e Kenny Clarke alla batteria – poi struttura, quasi fosse un Art Tatum ripulito di ogni fronzo- pomeriggio, poi, sarà inaugurata LaGrange, Illinois, nel 1920 e il 10 maggio avrebbe compiu- sostituito da Conny Kay -) ha regalato alla musica del lo. Da poco è uscito il suo ultimo disco, con il quale ci ha una mostra dedicata alla storia to 81 anni. Era stato dal 1952 il pianista e il direttore Novecento dei veri e propri capolavori, fra cui la bellissima lasciato per sempre: "Evolution II", per la Atlantic. Ancora taccuino dello Jovinelli musicale del Modern Jazz Quartet, il più famoso piccolo Django, il suo brano più celebre. Lewis è stato anche uno musica superlativa dalla trattenuta carica espressiva.

Due vecchie immagini della grande festa organizzata dai sindacati in Piazza San Giovanni 1˚ maggio Solo Non scherzate sul 1˚ Maggio a San Giovanni \Piero Chiambretti Bruno Vecchi sottolinea Loredana Taddei, organizzatri- to - il concerto di piazza San Giovanni. piazza romane per manifestazioni. Ma il ce negli ultimi dieci anni del concerto. «Una tradizione che è di fatto anche un concerto del Primo Maggio è un evento segretari delle tre Confederazioni sono Una difficoltà che l’anno scorso è stata atto politico. E che non ha mai creato straordinario». stati molto duri nei confronti del sinda- toccata con mano e documentata in diret- alcun tipo di inconveniente alla città. In Eppure, nonostante la bilancia della Ico che non c’è ribadendo anche una for- ROMA La decisione sarà presa nei prossimi ma di provocazione: o San Giovanni o piaz- giorni. Ma l’idea che il concerto del Pri- ta televisiva. «Arrivati a Tor Vergata oc- piazza San Giovanni abbiamo avuto fino tradizione, della praticità e della storia za San Carlo a Torino. Uno spostamento di mo Maggio possa essere trasferito da piaz- correva fare ancora 2/3 chilometri a piedi a 600 mila presenze. Nessuno ha mai avu- penda nettamente a favore dello svolgi- 500 chilometri che quindi raddoppierebbe za San Giovanni all’anonima spianata di prima di essere vicini al palco. Anche le to niente da dire», continua Massimo Gi- mento della manifestazione anche que- il problema anche per i mezzi pubblici ro- forze dell’ordine hanno avuto problemi belli. Un tasto, quello della tradizione sul st’anno in piazza San Giovanni, l’ipotesi Tor Vergata gira da qualche tempo. Sem- mani che si sono mossi molto bene l’anno nello svolgere il loro compito. Per non quale si sofferma Walter Veltroni, candi- Tor Vergata rimane aperta. Almeno per scorso dimostrando attaccamento alla ma- pre più simile ad una mezza possibilità qualche giorno. Fino a quando cioè il nifestazione e a quella giunta. Personalmen- piuttosto che ad una mezza ipotesi. «Non commissario prefettizio non deciderà do- te sono un po’ in imbarazzo perché indub- esiste. L’idea ventilata dal commissario ve fare svolgere il concerto. «Capisco che biamente il palcoscenico dell’anno scorso a prefettizio 15 giorni fa è già stata contesta- il suo compito è gestire la città in attesa San Giovanni non avrebbe potuto essere ta dal sindacato», dice Achille Passoni del- Il commissario prefettizio di costruito ma c’è anche da considerare il della nomina del nuovo sindaco. E sicura- fatto che l’anno scorso noi avevamo sul la Cgil. «Non ha alcun senso che ci venga mente la sua sarà una decisione presa in detto che non possiamo utilizzare piazza palcoscenico la più grande pop star del Roma vorrebbe spostare la piena coscienza. Spostare il concerto a mondo, il Papa, che quest’anno non credo San Giovanni per il concerto del Primo Tor Vergata, però, sarebbe una violenza sarà nel cast. Sono per un ritorno nella Maggio. Meno che mai è accettabile spo- grande festa a Tor Vergata storica. Anche perché il concerto del Pri- piazza delle piazze, nella madre di tutte le starlo a Tor Vergata. Un luogo inaccessibi- mo Maggio in piazza San Giovanni, al di piazze, perché è più facile da raggiungere e le. Un luogo nel quale nessun cittadino Sindacati e Veltroni dicono no là del valore politico, è una manifestazio- più concettuale, metaforico, militante e for- romano troverebbe una buona ragione ne assolutamente straordinaria, che nes- se anche canoro visto che i decibel battono per spostarsi». Più chiaro di così. sulla facciata della basilica e tornano nelle suna altra città in Europa può vantare di orecchie dei nostri ragazzi, i ragazzi di San Ma dall’altra parte del pensiero esiste avere», sintetizza Massimo Gibelli. In at- Giovanni, e quindi sono dalla parte di quel- la volontà, espressa dalle autorità cittadi- parlare degli inconvenienti che hanno do- dato dei Ds per la poltrona di sindaco. tesa che i nodi e i dubbi vengano sciolti, capita. Magari firmando gli accordi all’ul- li che vogliono il concerto proprio lì. La ne, di decongestionare l’impatto ambien- vuto subire quei cittadini che hanno diffi- «San Giovanni è il luogo tradizionalmen- anche la macchina organizzativa non può timo secondo. L’importante, in ogni caso, Woodstock italiana dovrebbe tornare lì, in tale su Roma, evitando di organizzare den- coltà motorie», ricorda Massimo Gibelli, te “storico” per gli appuntamenti sindaca- che restare in attesa. Già, perché al di là è che il Primo Maggio sia a San Giovanni. quello spazio che ha visto grandi giornate tro le mura le grandi manifestazioni. Una nel corso del secolo passato e che, esso stes- portavoce della Cgil. li e per le feste. Mi pare giusto che questa del problema logistico (non da poco), esi- Come è tradizione. Come è storia. Come volontà che, per le proprietà transitive del tradizione venga rispettata. La piazza in ste il problema di stringere in poco meno so, è passato alla storia e alla memoria. Sarà pensiero, potrebbe essere applicata alla Non bastassero i problemi logistici e in fondo anche il buonsenso consiglie- pure vero che quello del Primo Maggio è questi anni è stata risistemata e resituita di venti giorni i contatti con gli artisti da un pubblico esagerato per un centro stori- manifestazione musicale del Primo Mag- gestionali di un luogo dimenticato dagli alla città come luogo di aggregazione. Ri- invitare. «Rispetto al passato, siamo un rebnbe. Perché vaglielo a spiegare a un non romano dov’è Tor Vergata. Corre il co, o quasi storico, o quasi centro, semicen- gio. «A prescindere dal valore storico di uomini negli altri 364 giorni dell’anno, portarvi il concerto sarebbe anche sottoli- po’ in ritardo», è l’opinione di Loredana tro, come la piazza di San Giovanni. Ma a piazza San Giovanni, Tor Vergata è co- c’è il problema della tradizione: il concer- nearne questa funzione. Certo, occorre Taddei. «Ma il tempo per realizzare il con- rischio di trovare pochi romani che, usciti Roma non dispiace. Aspettando fumate munque uno spazio di difficile gestione», to del Primo Maggio è anche - e soprattut- fare molta attenzione all’utilizzo delle certo c’è». Magari correndo, come spesso da piazza San Giovanni, glielo sanno dire. bianche, cantiamo tutti in coro.

Migliaia di fans felici al concerto del gruppo inglese reduce da un’esibilizione davanti a Fidel Castro. Un buon sound e alcuni ottimi pezzi. Però non basta... Cinema in rete Cannes apre ad Internet un premio ai film su web Londra esulta ma i Manic Street Preachers graffiano meno Il Festival cinematografico di Cannes si apre a Internet: in occasione della prossima edizione Silvia Boschero sazione che quella purissima celebrazio- sentare il ritorno della band al punk più fuocato del Galles). Sono proprio loro Street Preachers soprattutto su Motor- sarà dato un premio anche al ne segni in realtà il suo stesso funerale. destabilizzante, langue quando vedia- in fin dei conti che hanno scelto come cycle emptiness e You love us (da Genera- miglior webfilm. La musica rock, quella dei grandi mo sul palco un pur ispiratissimo James luogo di presentazione di Know your tion terrorists del ’92, quando i testi era- L'iniziativa è della Settimana LONDRA Fischia con un volume inferna- numeri, da diversi anni a questa parte Dean Bradfield (frontman e chitarrista enemy il Karl Marx Theatre di Cuba, no veramente taglienti), ma anche su La Internazionale della Critica, una le la chitarra abbandonata sul palco se- non riesce più ad essere «pericolosa», del gruppo) che con camicia militare a dove lo scorso febbraio hanno suonato tristesse e sulle recenti If you tolerate this rassegna all'interno del festival che mi distrutto della Brixton Academy di non fa scricchiolare il potere, non inne- mezze maniche ben stirata e la facciotta davanti ad un Fidel Castro provato dai your children will be next e Tsunami.La celebra nel 2001 i suoi 40 anni, in Londra. Tutto attorno pezzi di batteria, sca reazioni a catena, casomai insinua da buono aggredisce la chitarra sulle no- decibel dichiarando con forza che non band riserva comunque ottimi momen- combinata con il sito una cassa fatta cascare giù e il pubblico dei dubbi. E già questo, quando accade, te della splendida Faster accompagnato si trovavano lì per scopi commerciali ti acustici quando Bradfield imbraccia «monsieurcinema.com». inglese al settimo cielo, che dopo dopo è tanto. I Manic Street Preachers con il dal bassista dinoccolato in pantaloncini ma solo per conoscere e condividere la la sua amata Gibson bianca e intona Sette film girati apposta per la un'ora e mezzo di concerto saluta suda- loro vecchio disco The holy bible (quan- corti e calzini di spugna. Langue quan- ricca cultura cubana. brani come Yes, Small black flowers ola visione su Internet saranno to fradicio (ma sempre composto) i do ancora era con loro il leader Richey do la scenografia del tempio della musi- Nella scaletta londinese manca pro- cover di Raindrops are falling on my quest'anno in gara per il Prix suoi beniamini Manic Street Preachers. James, scomparso misteriosamente nel ca inglese lascia il posto ad un manto di prio Baby Elian, la canzone sul bimbo head di Bacharach. Monsieurcinema.com. Si è chiuso così, sabato sera, sulle note nulla), riuscirono a loro modo ad essere stelle stile albero di Natale e i quattro conteso tra Cuba e Stati Uniti compresa Sono momenti in cui tanti tra le mi- «Si tratta di un evento innovatore di A design for life, il secondo show tutto «rivoluzionari» e nello stesso tempo attaccano la nuova Miss Europa disco nel nuovo album e un’altra manciata di gliaia di fan vivono in coppia il ritorno che offre la possibilità di un esaurito del gruppo gallese. E si è chiuso enormemente popolari tanto da guada- dancer, parodia della dance tardi Settan- canzoni politiche, ma alle migliaia di della loro band, sdilinquiendosi in baci riconoscimento internazionale a con il rito più antico del rock: la distru- gnarsi entusiastiche recensioni dalla tir- ta. fans della Brixton Academy sembra im- appassionati. Come a dire che i tempi tutti i realizzatori di webfilm», zione degli strumenti sul palco. La stes- chia stampa britannica, ma forse quella Eppure sono ancora loro a tenere portare ben poco del filocomunismo sono cambiati, e che se anche si conti- sottolinea il sito Internet che ha sa cosa era successa lo scorso 8 marzo al sincera forza di un tempo oggi langue. alta la bandiera del rock "impegnato" (e della band. Infatti, continuano a cantare nua a reiterare il rito della distruzione promosso il nuovo premio e adesso Coal Exchange di Cardiff. Langue nel nuovissimo album di bandiere sul palco ne hanno ben due: a squarciagola lasciandosi avvolgere dal- sul palco, forse la rivoluzione oggi si fa sollecita segnalazioni per il Ma in bocca rimane l'amaro, la sen- Know your enemy, che doveva rappre- quella cubana e quella con il drago in- le fiamme del rosso drago dei Manic anche con l’amore. concorso. 18 eigo lSdeslaScla parzialmente Sicilia: sulla e precipitazioni. con Sud po- nuvoloso nel Al specie addensamenti, meriggio. Sarde- con e Centro nuvoloso nuvoloso. gna poco o sereno Nord: Al radio sera giorno in video La funzionedeldiritto” 33 MATLOCK. 23.30 TG1. 23.25 Regia diMichaelBay Con NicolasCage,SeanConnery. Film azione(USA,1996). THEROCK. 20.55 Conduce Amadeus.2ªparte “L’occasione diunavita”. QUIZSHOW. 20.40 Attualità. AcuradiLorisMazzetti ILFATTO DIENZOBIAGI. 20.35 TELEGIORNALE. 20.00 RAIUNOMATTINA.Contenitore. All’interno: CCISS 6.45 TG1/RASSEGNASTAMPA 6.40 6.30 ILCOLOREDEISANTI. Rubrica EURONEWS. 6.25 6.00 urc.“StefanoRodotà: AFORISMI. Rubrica. 1.25 ILGRILLO. Biancheri: Accordareilmondo” STAMPA1.00 OGGI. TG1-NOTTE. 0.45 0.20 Attualità. All’interno: LAVITA INDIRETTA. 16.15 Varietà CIVEDIAMOSURAIUNO. 14.35 Soap opera RICOMINCIARE. 14.10 Tribuna politica ELEZIONI2001. 13.55 TELEGIORNALE. 13.30 Telefilm. “Tutto infamiglia” LASIGNORAINGIALLO. 12.35 Gioco LAPROVA DELCUOCO. 11.40 TG1. 11.30 AL CINEMA APPUNTAMENTO 11.20 PROGRAMMI DELL’ACCESSO DIECIMINUTIDI... 11.10 10.00 Tuttobenessere. Rubrica 9.30 Tg1-Flash.Notiziario; 7.30 Tg1-FlashL.I.S.; Economia oggi.Attualità; 7.00-8.00-9.00 Tg1.Notiziario; 85 QUIZSHOW. 18.55 17.00 Tg1.Notiziario Stefano Vicario.2ªparte Conduce Amadeus.Regiadi “L’occasione diunavita”. 32 GR1SPORT. 13.20 RADIOACOLORI 12.36 GR1-COMEVANNO GLIAFFARI 12.00 GR1-SCIENZA 11.00 ILBACODELMILLENNIO 10.15 QUESTIONEDIBORSA 10.06 RADIOANCH’IOSPORT 9.08 GR1-CULTURA 9.00 LUNEDÌSPORT. 8.35 GR 1 8.25 ONOREVOLIINTERESSI 7.34 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO 6.13 4.00 -5.005.30 - 22.0023.0024.002.003.00 - 12.1013.0017.3019.0021.00 GR1: RADIO 1 bilistico. automo- incidente un dopo da, stra- sua della ciglio la sul morire compagna lascia che re- un gista con prese alle è Stavolta schermo. piccolo del amato tenente più il con Appuntamento COLOMBO getto- nati. più sketch quinte, gli e le inediti dietro gli i scena In Bi- sio. Claudio da capitanato ma program- del speciale Puntata ZELIG 6.00 -7.007.208.0010.00 SPORT. Notiziario Notiziario eeutr 20.45 Retequattro Notiziario sportivo Notiziario sportivo Telefilm urc.“Boris Rubrica. Attualità Gioco. Gioco. Rubrica Notiziario tla122.35 1 Italia Attualità Notiziario. Notiziario W 24 TG2-NOTTE. 22.40 Regia diAntonioBonifacio Farnesi, UrsulaBuschhorn. .5ATUTTA B. 1.55 PROTESTANTESIMO.Rubrica 1.15 Regia diBrianDePalma Angie Dickinson,KeithGordon. Con NancyAllen,MichaelCaine, Film thriller(USA,1980). VESTITOPERUCCIDERE. 23.30 Tribuna politica ELEZIONI2001. 22.55 “Delitti diprovincia”.ConRoberto TURBO. 20.50 TG2-20.30. 20.30 Regia diSimonettaTavanti Conduce LucaBarbareschi. GREED. 20.00 N S 23 UOMINIECAMION 22.33 ZONACESARINI-MUSICCLUB 21.06 GRMILLEVOCI 21.03 TURBO(O.M.) 20.56 ZAPPING 19.33 ASCOLTA, SIFA SERA 19.23 GR1-RADIOCAMPUS 18.00 BORSA 17.32 GR 1 - COME V 17.00 BAOBAB 16.06 GR1-INEUROPA 16.00 HOPERSOILTREND 15.06 GR1-AMBIENTE 15.00 CONPAROLE MIE 14.08 GR1-MEDICINAESOCIETÀ 14.00 RADIOACOLORI 13.36 TAM TAM LAVORO 13.25 84 BATTICUORE. 18.40 TG2-FLASHL.I.S. 18.30 Rubrica RAISPORT SPORTSERA. 18.10 TG2-NET. 18.00 ROSWELL. 17.10 GIRLS.COM. WWW.RAIDUEBOYSAND- 16.00 VARIABILE. INVIAGGIOCONSERENO 15.30 43 ALPOSTOTUO. 14.35 Talk show AFFARI DICUORE. 14.00 TG2SALUTE. 13.50 SOCIETÀ. TG2COSTUMEE 13.30 TG2-GIORNO. 13.00 20 IFATTI VOSTRI. 12.00 VOSTRI. ANTEPRIMAIFATTI 11.30 TG2-MATTINA 11.15 TG2MOTORI. 11.05 NONSOLOSOLDI. 10.55 TG2MEDICINA33 10.35 TG2-10.30/NOTIZIE 10.30 VARIABILE. INVIAGGIOCONSERENO 10.10 PROGRAMMI DELL’ACCESSO DIECIMINUTIDI... 10.00 SORGENTEDIVITA.Rubrica 9.30 EVISSEROINFELICI PER SEMPRE. 9.05 GOCART MATTINA.Contenitore perragazzi 7.00 E Varietà Gioco. Miniserie. Rubrica Rubrica Rubrica Rubrica. Contenitore Telefilm Notiziario. uooià u iii:ceosrn oonuvoloso. poco o sereno cielo cielo della Sicilia: Sardegna: e aumento Sud e graduale nuvolosità. a Centro tendenza iniziare alpine. con nuvoloso ad zone poco e nuvolosità Liguria della dalla aumento graduale Nord: Notiziario. Telefilm ANNO GLIAFFARI Attualità Rubrica Rubrica Rubrica Notiziario Talk show Varietà Rubrica Musica. DiGiuseppeVerdi ILCORSARO. —.— Musica. DiJulesMassenet WERTHER. —.— PRIMADELLAPRIMA. Rubrica. All’interno: TG3. 0.30 0.20 SFIDE. 23.30 Attualità. TG3PRIMOPIANO. 23.05 TG3. 22.55 Regia diMaurizioFusco Conduce PippoBaudo. DOPO GIORNO. NOVECENTO-GIORNO 20.50 Teleromanzo. UNPOSTOALSOLE. 20.30 BLOB 20.10 RAISPORT TRE. 20.00 .0FABIO EFIAMMALATRAVE 8.00 GRSPORT. 7.54 ILCAMMELLODIRADIODUE 6.01 INCIPIT 6.00 - 21.30 - 13.3015.3017.3019.3020.30 GR2: RADIO 2 PERMESSODISOGGIORNO 5.50 BOLMARE 5.45 BELLA ITALIA NONSOLOVERDE/ 2.02 LANOTTEDEIMISTERI 0.38 ASSOCIAZIONE NAZIONALETUMORI SPAZIO ACCESSO: 23.45 SPECIALEBAOBARNUM 23.37 All’interno: 19.00Tg3.Notiziario Conduce SvevaSagramola. GEO&GEO. 17.30 Rubrica COSEDELL’ALTRO GEO. 16.40 TG3GTRAGAZZI 16.30 Rubrica perragazzi FAVOLE ECARTONI. LAMELEVISIONE: 15.45 Contenitore perragazzi ZONAFRANKA. 15.20 Documentari AVVENTURE LUNGOILFIUME. SEIOFOSSIUNANIMALE/ 15.10 TG3NEAPOLIS. 15.00 TG3LEONARDO. 14.50 TG3. 14.00 Attualità TG3L’UNA ITALIANA. 13.10 TG3ARTICOLO 1. 12.55 TG3ITALIE. 12.25 RAISPORT NOTIZIE —.— TG3. 12.00 TG3ITALIE. 11.30 COMINCIAMOBENE. Rubrica 9.30 La Costituzioneitaliana” “L’alba dellaRepubblica. LASTORIASIAMONOI- DOCUMENTI. 9.00 LAFABBRICA DEGLI SPILLI. MEDIAMENTE. 8.30 8.05 RAINEWS24-MORNING NEWS. 6.00 Notiziario Notiziario. Rubrica. sportiva 6.30 -7.308.3010.3012.30 Varietà. Contenitore Rubrica W Rubrica Notiziario Notiziario Rubrica. Notiziario sportivo. N S Rubrica. nscena in Attualità Attualità Con MassimoCirri,FedericoBianco CATERPILLAR. 18.00 ILCAMMELLODIRADIODUE 16.00 CATERSPORT 15.00 Pandolfi. RegiadiPatriziaCritelli Con BarbaraCondorellieRiccardo ILCAMMELLODIRADIODUE. 13.41 IFANTONI ANIMATI 13.00 GRSPORT. 12.47 Con FlaviaCercato ILCAMMELLODIRADIODUE. 12.00 3131CHAT 11.00 Con Marco PrestaeAntonelloDose ILRUGGITODELCONIGLIO. 9.00 MONTALBANO. ILCOMMISSARIO 8.45 NELL’OCCHIO. Previsioni deltempo Tadeo. All’interno:2.50Meteo. Stephane Ferrara,MariaLuisa Con MarinaGiuliaCavalli, UNCASOD’AMORE. Film (Italia,1996). 1.55 L’ARCHIVIOAttualità DI2000. 0.55 TG4-RASSEGNA STAMPA. 0.30 All’interno: 23.30Meteo Regia diLamontJohnson. Diane Lane,AmandaPlummer. Con BurtLancaster, RodSteiger, Film western(USA,1980). BRANCOSELVAGGIO. 22.45 Con PeterFalck “Effetti moltospeciali”. COLOMBO. 20.45 Rubrica E Rubrica Attualità Rubrica televisione. della e dell’attore lavoro del censura, della satira, della teatralità, della linguaggio del parlare per Fo Dario con stasera parte Si italiani. personaggi sei a dedicato e Maltese Curzio da firmato programma nuovo un oggi Da PERSONAGGI SEI Attualità RETE 4 ee eo22.50 Nero Tele+ Regia diGigiMusca 'tlaèitrsaad nmnm aioi aed ommnocetnea tende che colmamento di fase in barico sud-est. verso minimo lentamente un portarsi da interessata è L'Italia Regia diAlbertoSironi Notiziario sportivo. Telenovela VENTODIPASSIONE. 19.45 Attualità SIPARIO DELTG4. 19.35 All’interno: 19.24Meteo TG4-TELEGIORNALE. 18.55 Gioco OKILPREZZOÈGIUSTO. 18.00 SAVANNAH.“L’informatore” 7.20 MURDERCALL. “Una filastroccapermorire” 6.30 MANUELA. Con GreciaColmenares 6.00 All’interno: 17.00Meteo Andy Williams,RobertGoulet. Sandra Dee,MauriceChevalier, RICCA. VORREINONESSERE 16.00 SENTIERI. 15.00 FORTUNA. LARUOTA DELLA 14.00 TG4-TELEGIORNALE 13.30 FORUM. 11.40 TG4-TELEGIORNALE 11.30 Soap opera FEBBRED’AMORE. ESMERALDA. 10.40 9.40 SENZAPECCATO.Telenovela VIVEREMEGLIO. 9.00 8.45 PESTEECORNAGOCCE DI STORIA. 8.20 .5TG4-RASSEGNA STAMPA. 8.25 Telefilm. tv Oc ea Film (USA,1964).Con

n Attualità. (R)

o Gioco Attualità Rabat

Lisbona A t l TG5. 2.00 VERISSIMO-TUTTII COLORI DELLACRONACA 1.30 STRISCIALANOTIZIA- VOCE DELL’IMPRUDENZA TG5-NOTTE/METEO 1.00 0.30 Previsioni deltempo. All’interno: 22.40Meteo5. Regia diJamesCameron. Billy Zane,KathyBates. DiCaprio, KateWinslet, (USA, 1997).ConLeonardo TITANIC. 21.00 edElisabettaCanalis Corvaglia Luca Laurenti.ConMaddalena Show. ConduconoPaoloBonolis, LA VOCEDELL’IMPRUDENZA. STRISCIALANOTIZIA- 20.30 TG5/METEO5. 20.00 a Rubrica n Soap opera Telenovela.

Madrid t ic Telefilm. Dublino Con MaurizioBecker ILCAMMELLODIRADIODUE. 5.00 SOLOMUSICA 3.18 ALLE8DELLASERA. 2.50 3131CHAT. 2.01 INCIPIT. 2.00 ILPITTORE 24.00 Biondi. RegiadiGabrieleStabile BOOGIENIGHTS. 22.00 Con MixoeChiaraTagliaferri ILCAMMELLODIRADIODUE. 20.50 DISPENSER 20.37 A curadiAngelaZamparelli ALLE8DELLASERA. 20.00 GRSPORT. 19.54 A curadiRenzoCeresa FUORIGIRI. 19.00 Telenovela

o Reykjavik Telefilm. Algeri CANALE 5 Rubrica Londra Notiziario (R) Parigi Bruxelles Film drammatico Tunisi Amsterdam Ginevra (R) Notiziario sportivo. (R) Telefilm. “Cuoreviola” TERRAPROMESSA. 11.30 di FrancoBracardi(R) Con lapartecipazione Conduce MaurizioCostanzo. MAURIZIOCOSTANZOSHOW. 9.45 “Il serpentediWalnut Grove” LACASANELLA PRATERIA. TG5-MATTINA. 8.45 8.00 TRAFFICO/METEO5. Notiziario 7.57 BORSAEMONETE. Notiziario 7.53 TG5-PRIMAPAGINA. Notiziario 6.00 Con AlessiaMancini Scotti. Gioco. ConduceGerry PASSAPAROLA. 18.40 Attualità. ConCristinaParodi I COLORIDELLACRONACA. VERISSIMO-TUTTI 18.00 Previsioni deltempo 34 BEAUTIFUL. 13.40 TG5. 13.00 VIVERE. 12.30 All’interno: 16.55Meteo5. Con BeauBridges,JoannaKerns. DI NORMAN. LETREMOGLI 16.00 Talk show UOMINIEDONNE. 14.40 Soap opera CENTOVETRINE. 14.10 Copenaghen Berlino Notiziario. Roma Oslo Praga Vienna (R) (R) Stoccolma Con Luciana Zagabria Bratislava Sarajevo Budapest Talk show. Varsavia (R) Tirana .0POPSTAR. 2.50 INNAMORATITelefilm. PAZZI. “LadottoressaJoan” 2.20 FRASIER. “La carneèdebole” 1.50 ANTEPRIMACHAMPIONS LEAGUE. 1.15 STUDIOSPORT. Notiziario sportivo 0.50 STUDIOAPERTO - LA GIORNATA. 0.40 Conduce ClaudioBisio ZELIGICEBERG. 22.35 Regia diCarloVanzina Angelo Bernabucci. Enrico Montesano,VictorCavallo, Con RenatoPozzetto, Film commedia(Italia,1991). PIEDIPIATTI. 20.45 Telefilm. Vilnius Helsinki Atene Notiziario Film Tv. Tallin Sofia Riga Bucarest Minsk Soap opera Kisinev Rubrica OEAHN48 4 COPENAGHEN Kiev IBN 322 13 14 2 15 8 LISBONA GINEVRA BONN 13 9 np 11 np CATANIA 9 NAPOLI 16 PERUGIA 12 TRIESTE EOA1 20 12 GENOVA Soap opera ITALIA 1 23 LAMUSICADIDOMANI 12.30 TOURNÉE. 12.15 INTERVISTE INCROCIATE A: LASTRANACOPPIA. 11.45 ICONCERTI DIMATTINOTRE 10.50 IL SIGILLODILÜFFENBACH MATTINOTRE: 10.30 Fontana. AcuradiBettaParisi 00 RADIOTREMONDO. 10.00 MATTINOTRE 9.00 PRIMAPAGINA 7.30 RADIOTREMONDO 7.15 Con EmanueleTrevi MATTINOTRE -LUCIFERO. 6.00 16.45 -18.45 GR3: RADIO 3 Istambul Notiziario Notiziario 6.45 -8.4510.4513.45 Mosca Ankara Telefilm. Musicale. (R) Show. Con GiosuéCalaciura ALGERI BARCELLONA VIENNA VARSAVIA HELSINKI CALABRIA R. ROMA FIRENZE TORINO BOLZANO Conduce EnricoPapi SARABANDA. 19.58 Notiziario STUDIOAPERTO. 19.30 Anthony S.Head Michelle Gellar, Nicholas Brendon, “Birra stregata”.ConSarah BUFFY. 18.30 “Xena eilritornodall’Aldilà” GUERRIERA. XENAPRINCIPESSA 17.30 Jackson, KatieHolmes Michelle Williams,Joshua Con JamesVan DerBeek, Telefilm. “Unaserataparticolare”. DAWSON’S CREEK. 15.05 Conduce DanieleBossari DI ITALIA 1. WOZZUP-LACASA 14.35 VOXPOPULI. 12.50 Notiziario STUDIOAPERTO. 12.25 Con Wolf Larson,StevenWilliams “Per chifischianoiproiettili”. L.A.HEAT. 11.25 Con Tom Selleck A-TEAM. “Banda diCharlie”.ConMr. T, 9.25 Vel Johnson,JaleelWhite stupore”. ConReginal OTTOSOTTOUNTETTO. Telefilm. “DallaRussiacon 8.50 “Lo spettacolocontinua”. MAGNUMP.I. 10.20 George Peppard,DirkBenedict 40 NOTTECLASSICA 24.00 STORIEALLARADIO 23.30 OLTRE ILSIPARIO 22.00 FENICE DIVENEZIA ORCHESTRADELTEATRO LA 20.30 TEATROGIORNALE 20.00 Conduce StefanoCatucci RADIOTRESUITE. 19.50 HOLLYWOOD PARTY 19.05 INVENZIONIADUEVOCI 18.15 Antonelli eLorenzoPavolini CENTOLIRE. 18.00 LEOCHEDILORENZ 16.00 INVENZIONIADUEVOCI 14.30 DIARIOVERDIANO 14.10 FAHRENHEIT 14.00 LABARCACCIA 13.00 Rubrica (R) INDISCRETO- IRONICAMENTE NELPALLONE. 0.20 ROSAROSAE. 23.45 TMCNEWS. 23.30 Conduce AldoBiscardi DI BISCARDI. ILPROCESSO 20.55 Rubrica. ConPaoloAssogna,Gioia PRIMADELPROCESSO. 20.40 Con ElaWeber eArnaldoMangini CRAZYCAMERA. 20.35 Rubrica. ConduceFrancescoIzzi IRONICAMENTE NELPALLONE. INDISCRETO- 20.25 TMCSPORT. 20.10 TGOLTRE. 19.50 TMCNEWS/METEO 19.30 NOTTE. IGIUSTIZIERIDELLA 18.25 QUANTUMLEAP. 17.30 PARADISE. 16.30 Film Tv UNCUOREPERSALLY. 14.10 SIMON&SIMON. 13.00 TMCNEWS. 12.45 TMCSPORT. 12.30 DRAGNET. 11.50 All’interno: TmcNews.Notiziario ZAPPATORE.(Italia, 1980).ConMarioMerola. 9.35 LASQUADRIGLIA DELLE PECORENERE. DUEMINUTIUNLIBRO 8.35 TMCSPORT EDICOLA 8.25 8.00 20 NEW. 22.00 BEST. 21.00 1+1+1=3. 20.50 FLASH. 20.40 VIDEODEDICA. 20.25 ARRIVANO INOSTRI 19.30 SOUNDS. 18.40 HELP. 17.40 FLASH. 17.30 VIDEODEDICA. 17.10 MARAMANÀ. 16.40 4U. 14.45 BESTOF@FILE. 14.10 FLASH. 14.00 SOUNDS. 13.30 ivn iCaprio. Di giovane il planetario divo come lanciò che massa di sociologico fenomeno d’incassi, campione Oscar, Undici minuti. 194 1997. Usa Winslet. Kate Dicaprio, Leonardo con - Cameron James di Regia TITANIC Con Tony aae521.00 5 Canale Telefilm Attualità. Telefilm. Attualità Telefilm. Telefilm. np np 10 11 -3 5 8 3 1 7 Rubrica Rubrica Con RedRonnie Rubrica. Telefilm. Notiziario Notiziario Notiziario np 19 16 14 12 20 16 17 9 3 Musicale. Musicale Rubrica Attualità Show. Telefilm. A curadiAnna Telefilm Rubrica Telefilm TN 15 8 11 MALTA np ATENE 7 ISTANBUL 0 15 BELGRADO 2 MONACO FRANCOFORTE LONDRA MOSCA 21 OSLO 8 np np CAGLIARI 14 12 PALERMO 20 POTENZA 13 CAMPOBASSO 17 PESCARA 7 PISA IMPERIA MONDOVÌ VENEZIA VERONA Notiziario Notiziario Film Notiziario Notiziario Gioco Rubrica Telefilm Musicale Musicale Rubrica Telefilm Telefilm i 98 6minuti. 96 con 1968. Ita- lia - Ingrassia. Ciccio Ciorciolini Franchi, Franco Marcello di Regia ZORRO DI NIPOTI I minuti. Stei- 98 1980. Rod Usa ger. Savage, Burt John con - Lancaster, Johnson Lamont di Regia SELVAGGIO BRANCO minuti. Gordon. 105 1980. Keith Usa Caine, Nancy con Michael - Allen, Palma De Brian di Regia UCCIDERE PER VESTITO ey ioa ae dHri.Usa Harris. minuti. Ed 129 1996. Cage, Nicolas Con- Sean nery, con - Bay Michael di Regia ROCK THE

annperdere non da in audio oìcosì così cliprvoi per scelti 11 10 14 8 2 0 6 8 8 8 ensr cultura. nostra le in nel- quotidiano casa viaggio questo di Umberto padrone da volta Broccoli, in volta scelti temi di E dell’esistenza. ai vari dedicate più letterati ri, scritto- autori, grandi di Parole MIE PAROLE CON del commissario. celebre panni nei Zingaretti Luca da interpretato Camilleri, drea An- di di romanzo il ladro merendine», «Il de puntata Prima MONTALBANO 18 1 13 16 13 16 14 17 3 8 0 ueì2arl 2001 aprile 2 lunedì iisn onot nelle Zorro. di avventure coinvolti sono mici co- due veri i dove da trash cultori esempio la un all’italiana. tutta Ecco in che Commedia Ciccio e Franco di parodie nelle lia Ita- più c’è che disse Fellini meglio. loro la sempre Ma avranno treni. ai saloon assalti a nei risse sceriffi, facendo re incontra- di modo Strada avranno vecchio West. nel avventurano si pepe tutto orfanelle Due De di Palma. d’autore prova de ovunque...Gran- sue impronte le lasciando delitto, al assiste donna un’altra rasoio, ma di colpi a uccisa ne vie- donna la giorno Un le. legati sessua- all’insoddisfazione disturbi dottor per dal cura Miller in è Kate inglese. segreto agente un terviene dei in- tutti salvare ufficiali A marines. ex ribelli: gruppo di un da prigionieri fatti vengono che gruppo turisti un di per in incubo trasforma un si Alcatraz di carcere nell’ex gita Una RG 13 12 1 10 14 BUCAREST 6 AMSTERDAM MADRID 14 PRAGA 7 ZURIGO PARIGI BRUXELLES BERLINO 18 STOCCOLMA 5 14 12 13 ALGHERO 0 MESSINA LEUCA DI M. S. 17 6 BARI 18 8 L’AQUILA ANCONA BOLOGNA CUNEO MILANO AOSTA eeutr 22.45 Retequattro aiuo14.08 Radiouno aevitare da vedere da aide8.45 Radiodue auo20.55 Raiuno ade23.30 Raidue tla13.40 1 Italia np 12 12 1 6 0 9 3 7 2 np 11 21 14 14 11 16 15 15 6 lunedì 2 aprile 2001 in scena 19

L'attore franco-svizzero Jean Marc Bory, famoso soprattutto per Les «LOLLIPOP», È NATA UNA NUOVA RAZZA DI STELLE Amants di Louis Malle, è morto per Fulvio Abbate un infarto a Belle-Ile, un'isola al largo della Bretagna. Aveva 67 “Popstar”, il terribile programma per ragazze di Italia 1 peracottari quando vogliono mostrarsi bravi, gente che ci poi le raccomandazioni d’obbligo: te la senti di impegnar- Il compositore Giacomo Manzoni rinca- anni. Attivo in teatro per oltre affidato alla conduzione del meraviglioso Daniele Bossari, sa fare, “del ramo”. Cinque ragazze, putroppo per noi, ti fino in fondo? Te la senti di perdere dieci chili? Te la ra il suo “j’accuse” contro la Rai, lancia- quattro decenni, Bory aveva è, grazie al cielo, finalmente acqua passata. Non prima tragicamente felici d’essere materiale grezzo, ma potenzial- senti di essere una popstar? E giù lacrime da parte delle to venerdì scorso durante un conve- lasciato la natia Svizzera a 19 anni d'avere raggiunto comunque, implacabile come un sica- mente in grado di conquistare il successo definitivo, il escluse. Una parodia del saranno famosi, con le ma- gno sulla Musica italiana del ‘900, par- ed era diventato all' improvviso rio, l’obiettivo perverso che si era posto fin dalla prima successo che fa schiattare di rabbia tutti gli altri. Ci stai? dri-mandanti in attesa nei camerini, con i cori di gruppo lando di “assassinio premeditato” di celebre a Parigi nel 1958, quando puntata: selezionare una nuova razza per il futuro della Certo, che ci sto, vuoi mettere? Una razza davvero selezio- nell’attesa che la festa cominciasse, con i pensieri più cupi ben tre orcheste e tre cori della Rai Malle lo scelse come protagonista nostra discografia, del nostro vicinato. nata, insomma. Senza troppi riguardi, dallo stesso Bossa- d’essere comunque inadeguate al presente, con l’ombra (orchestra di Roma, Napoli e Milano, maschile per il film-scandalo Les Una nuova razza cui questa volta è stato dato il nome di ri, da Irene Ghergo e da Diego Quaglia. Non c’era giorno del “Grande Fratello” incombente su tutto, ma soprattut- cori di Roma, Milano e Torino) verifica- Amants a fianco di Jeanne Moreau. Lollipop. Una categoria ristretta di ragazze perfette per la infatti, fino a qualche settimana fa, senza che la rete in to con l’equivoco di fondo, mai smentito, che fosse quella tosi una decina di anni fa. Con questa Tra le sue altre pellicole figurano televisione e il cd del presente. Cinque squinzie sagomate questione non offrisse il devastante diario filmato dei la trafila obbligata per essere finalmente qualcuno, per brillante operazione la Rai si conquistò L'arrivista, Lupi nell'abisso, Un sul nuovo “stile giovane” di casa Mediaset. In breve: provini in giro per l’Italia. esserci al mondo. Me le vedo già, da qui a qualche anno, le l’ultimo posto - dice Manzoni - tra i tentativo sentimentale e I visionarìi cinque vittime sacrificali. Le selezioni andavano avanti come un esame. Con la cinque fortunate Lollipop, ospiti della signora Spaak nel grandi paesi europei, Spagna e Polonia Sul palcoscenico si era anche Cinque sventurate convinte dalla produzione a subire commissione, giù in platea, a bisbigliarsi qualcosa di cru- suo “Harem”, a dire che quella di Bossari & Co., sì, che comprese, e nulla fa immaginare che cimentato nella Locandiera di ogni tipo di consiglio, di attesa, di taglio, di manipolazio- dele all’orecchio: Questa sì, che mi piace... Quell’altra non era una scuola dura, formativa, altro che la televisione qualcosa possa cambiare a breve nella

cinema Goldoni. mutazioni ne: dai capelli al trucco, anzi, “al look” come dicono i ha grinta. La terza è troppo grassa, sì, è troppo grassa. E d’oggi. Noi, sì, che abbiamo avuto dei veri maestri. rilanci politica culturale di questa istituzione.

Fanno ascolti che farebbero impallidire la nostra Auditel. E sono girate dai grandi cineasti premiati ai festival internazionali che tornati in patria si dedicano alla tv Ecco le soap africane: fertilità, poligamia e tradimenti Tra le fiction più popolari quella di Idrissa Ouedraogo, «Cady Jolie», tutta ambientata in Burkina Faso

Bruno Vecchi parlare di una realtà troppo d'élite». Meglio allora Jeunes branché, sempre prodotto dalla tv burkinabé, che mette in MILANO. La memoria è un filo sottile che si scena le incomprensioni tra figli e genitori avvolge attorno alle proprie radici. Qual- e figli. Oppure il feuilleton senegalese Oce- che volta, il filo si spezza. E per ritrovare se an, sulle storie degli antichi schiavi. O an- stessi e l'essenza del proprio essere occorre cora la serie sudafricana Taxi Bruce,nel fare un passo indietro, andando incontro quale i viaggi sui taxi collettivi che attraver- al futuro dalla parte del passato. E' un po' sano l'Africa sono l'occasione per disegna- quanto sta accadendo al movimento dei re piccoli ritratti di vita quotidiana. cineasti africani, come ha certificato l'un- «La più originale, però, resta Cady Jo- dicesima edizione del Festival del cinema lie di Idrissa Ouedraogo. Una striscia, arri- africano, che si è chiusa giovedì a Milano vata al secondo anno di programmazione, con la vittoria di Little Senegal di Rachid seguitissima dal pubblico burkinabè», è Bouchareb. l'opinione di Anna Maria Gallone. Non Cinema da esportazione, vetrina delle che alle altre fiction vada male. Trasmesse diverse anime creative del continente, il due volte al giorno, al pomeriggio e alla cinema africano ha finito con il tempo per sera, hanno un seguito da fare impallidire scontrarsi con la dura realtà dell'Occiden- gli share della nostra Auditel. Ma a chi te. E con le censure di mercato. Partiti con non è africano, le soap e le fiction, che la speranza di comunicare con il mondo immagine danno della vita in Africa? «Al- che stava oltre il confine del mare, i cinea- cune sono molto realistiche, vicine alla sti non solo non sono riusciti a parlare più realtà di tutti i giorni. Altre hanno la for- di tanto di sé, ma hanno scoperto che le ma di un'indagine sociologica in cui viene messo l'accento sulla povertà della gente. vittorie ai festival internazionali, per quan- Sopra, un’immagine da «Commesse», la soap di Canale 5; in basso, il cast di «Vivere» to prestigiose, erano assolutamente inuti- In generale, comunque, non sono cartoli- li. Morale: tanto valeva riprendere la stra- ne di un'Africa patinata», risponde Gallo- da di casa, come ha fatto per primo il ne. «Ogni serie è una finestra aperta su burkinabé Idrissa Ouedraogo, e sperimen- una quotidianità che i film avevano solo Da «Un posto al sole» a «Un medico in famiglia» la fiction made in Italy si concentra sugli interni domestici tare in patria nuovi accennato. La fiction televisiva è ormai linguaggi. «Ma non diventata una parte per tutti il ritorno a importante della vi- casa è stata una Dal Senegal al Sud ta africana. E per sconfitta», sottoli- noi spettatori occi- E in Italia? Famiglia, che passione nea Anna Maria Africa, tanti feuilleton dentali può essere strumento impor- Gallone, direttrice come una finestra aperta Maria Novella Oppo del Festival del cine- tante per capire la Napoli, nel quale convivono generazioni e classi, buoni ma africano. «For- su una quotidianità realtà di quel conti- e cattivi, con tutta l’infinita gamma di relazioni che può se Idrissa Ouedrao- nente. In più, la fic- instaurarsi tra esseri umani, così umani come possono go è quello che l'ha povera e mai da tion ha permesso MILANO. Si fa presto a dire soap. Non è tutto sapone esserlo in particolare i napoletani. presa meno bene. Il cartolina di sviluppare talen- quel che fa schiuma. La parola, come noto, nasce negli Originalmente, Mediaset ha varato la sua soap quo- suo viaggio di ritor- ti cinematografici anni Trenta per definire i racconti radiofonici a punta- tidiana, Vivere, sullo stesso modello (e usando in parte no in Burkina Faso che altrimenti sa- te, quelli che piacevano tanto al piccolo Woody Allen gli stessi sceneggiatori), ma ambientandola in una citta- è stato un modo rebbero rimasti ine- nel film Radio days e che erano sponsorizzati dalla dina del Nord Italia. E ha collocato però le loro avventu- per rieducare la sua africanità». spressi». Procter e Gamble, grande produttrice di detersivi. Con re all’ombra protettiva di quelle americane di Beautiful, Sconfitti o soltanto delusi, i cineasti Così lontani e così vicini, dunque. il senso pratico che li distingue, gli americani hanno che ancora oggi sono il più amato appuntamento (Cana- africani non si sono dati per vinti. E quel Sempre più simili nell'approccio alle cose confuso il genere con lo sponsor. Come dire la parte le 5 ore 13,40) con la soap per il pubblico italiano. poco che avevano imparato dal confronto della vita mediate dall'arte del racconto. con il tutto, rappresentato dalla pubblicità. Anche se la Se però consideriamo soap tutto quello che è fiction più antica di quelle «saponette» ancora continua ad familiare e sentimentale, la serie che ha raggiunto i con la diversità dell'altra parte del mondo, Perfattamente uguali nel fare del piccolo appassionare il pubblico di tutto il mondo. Da noi si risultati più eccezionali è stata sicuramente Un medico l'hanno importanto, sviluppandolo in schermo il veicolo di comunicazione più diretto e diffuso: l'Africa è il continente intitola Sentieri e va in onda tutti i giorni su Rete 4, in famiglia, collocata nel palinsesto serale una volta alla una chiave personale. Il risultato di questo implacabile come la vita. E come nella vita, i suoi perso- settimana su Raiuno. Qui il coinvolgimento nazionalpo- meticciato è stato adattato ad un linguag- con il più alto tasso di parabole satellitari. Il grande fermento creativo, però, non ha naggi invecchiano e muoiono, senza pietà per gli attori, polare è stato totale (e senza sponsor!). La soap ha così gio narrativo figlio delle soap opera ameri- costretti dallo sponsor, che è il loro destino, a recitare conquistato, forse definitivamente, il posto e il ruolo cane e della serialità televisiva europea. «I ancora dato vita ad alcuni fondamentali effetti collaterali. Ad esempio, una coope- sempre la stessa parte. Quando si rifiutano, la loro sorte che fu dei grandi sceneggiati Rai, delle Piovre e dei modelli sono tantissimi», dice Anna Ma- è segnata e devono crepare. Con qualche possibilità di Promessi sposi. Cosicché la modernità televisiva, a essere razione produttiva tra le varie nazioni. ria Gallone. «Ci sono i grandi esempi in resurrezione a furor di popolo, sotto forma di morte cattivi, si potrebbe dire segnata dal passaggio dagli sce- stile Beautiful e le vere e proprie soap afri- «Soltanto il Sud Africa con Taxi Bruce ha apparente, di flash back, sogno, o gemelli ritrovati. neggiati agli scemeggiati, cioè dalle grandi avventure canizzate. Oppure le serie tipo, prodotta messo in atto una produzione che coinvol- La soap italiana però non è ancora così vecchia da letterarie alle piccole vicende domestiche. Vedete voi se dalla televisione del Burkina Faso, nel qua- ge tutta l'Africa. Gli altri, salvo rare ecce- aver già prodotto fenomeni paranormali di questo tipo. è un progresso di cui andare orgogliosi. Sicuramente è le si parla di tradimenti e di matrimoni zioni, lavorano ognuno per sé. Oppure, è Intesa come produzione seriale a basso costo e a pro- un passo più in là nella produzione televisiva a basso poligamici». Un piccolo esempio di globa- il caso di Idrissa Ouedraogo, coproducen- grammazione quotidiana, essa è ancora molto giovane e costo e quindi nell’emancipazione dall’acquisto di tele- lizzazione del raccontare, insomma. Ma do con la Francia», spiega ancora Anna anche molto rara. Dopo un terribile, dispendioso tenta- film americani che tanto ci sono piaciuti e tanto ci non solo. «Il lagame con i problemi del Maria Gallone. Indipendentemente dalla tivo promosso dall’allora direttore di Raidue Giampao- piaceranno ancora per molto tempo. proprio paese è forte. In Sita si parla di genesi, comunque, la soap africana è or- lo Sodano, si può dire che il primo successo Rai sia stato Ma la nascita di soap nostrane, oltre a far lavorare quelli della fertilità. In A noi la vita, una mai una formula di largo consumo e suc- Un posto al sole, una serie voluta da Giovanni Minoli attori e centri di produzione, ha fatto scoprire leve di coproduzione tra il Burkina Faso e la Co- cesso. «Un modo di indgare, attraverso il per rivitalizzare la sede Rai di Napoli, varata con la casa giovani autori (tra cui moltissime donne) capaci di rac- sta d'Avorio, si parla invece dei problemi racconto, nella memoria. E per rendere gli di produzione australiana Grundy e oggi realizzata con contare storie e colori (se non valori) italiani nei quali il dei giovani. Anche se questa serie è un po' orizzonti, tra l'Africa e il resto del mondo, la Pearson Television. La storia narrata è, si può dire, di pubblico può finalmente riconoscersi. Nel bene e nel contestata dal pubblico, che l'accusa di più vicini». taglio condominiale. Tutto avviene in un palazzo di male.

Dalle “Lezioni americane” di Calvino alla lettera agli attori di Novarina è di scena il libro. Per ispirare spettacoli o per invitare alla lettura Maximiliano Guerra vola al Sistina di Roma Teatro da leggere, un palco per attori di razza E fra otto giorni gli risponde il tango di Julio Bocca ROMA. L’appuntamento di questa sera al scoli di acciaio e precisione millimetrica, Sistina è da ballettofili, ma richiamerà Guerra arriva invece a Roma con uno Rossella Battisti Alla narrazione come continuità di sen- del Pasticciaccio di Gadda ai Fratelli Karama- con Margherita vuole il regno di Franco Sca- sicuramente un pubblico più numeroso dei suoi cavalli di battaglia: il passo a due so si riallaccia oggi l’oratoria epica di Marco zov di Tolstoij. Di recente sono arrivati sul glia. perché Maximiliano Guerra è un nome a (spaventosamente virtuosistico) da Baliani o quella civile di Marco Paolini che palcoscenico persino le riflessioni intreccia- Per chi, invece, volesse approfondire il quattro stelle. Danzatore alato, virtuoso “Diana e Atteone” di Vaganova, più alcu- Il fascino indiscreto della parola è qualcosa prende ad esempio una delle tante tragedie te di Roland Barthes (Frammenti di un di- rapporto fra voce e scrittura, parole e tea- all’estremo, Guerra condivide con Julio ne coreografie di autori italiani. Noti, che il teatro subisce di continuo. Le parole italiane annunciate come il Vajont. Senza scorso amoroso allestiti da Piero Maccarinel- tro, attore e autore è imperdibile l’appunta- Bocca (anche lui, curiosamente, di tappa come Mauro Bigonzetti, direttore del- sono la materia di cui è spesso fatto. Costret- per questo rinunciare alla seduzione: affabu- li), Paolo Poli si è ritagliato un album di mento di oggi pomeriggio al teatro Valle di al Sistina fra otto giorni e per un’unica l’Aterballetto, che firma per Guerra un to, dunque, a trovarci il giusto verso, l’ango- lare, questa è, appunto la parola per avvici- schegge d’ironia firmate Palazzeschi e Alber- Roma con Valère Novarina, arguto innova- rappresentazione) la fama di essere uno assolo, ed emergenti, come il giovane lazione necessaria a renderle vive e carnali, nare testo e ascoltatori. E questo è il percor- tazzi evoca sul palco dell’Eliseo in questi tore del verbo e “giocoliere del linguaggio”, dei più grandi artisti della danza contem- Matteo Levaggi, di cui viene presentato adatte ad agire su un piano tridimensiona- so utilizzato da frequentatori trasversali del giorni Italo Calvino e le sue Lezioni america- di cui sta per essere pubblicato in italiano poranea. La scuola di provenienza per “Echolalia”. La serata, in collaborazione le. A muovere e commuovere, emergendo palcoscenico come Alessandro Baricco, che ne. Davanti alla parola. Frammenti di questo ambedue è il Teatro Colon di Buenos con il Balletto del Teatro di Torino diret- dal piano orizzontale della carta e a possede- mette in campo il libro nudo e crudo e ci fa Alla doppia attrazione sull’ascoltatore/ libro e di altre opere di Novarina verranno Aires. Maximiliano però predilige spicca- to da Loredana Furno, offrirà anche un re l’attore. Oppure, per converso a venir le variazioni sopra per far sbalzare i conte- spettatore tra libro e scena si rifà anche un “incarnate” per l’occasione da un funambo- tamente il repertorio classico-contempo- immancabile “Omaggio a Piazzolla”, tan- trasfigurate dall’incontro, dilatate o lacera- nuti fuor dalla pagina. Un buon modo per tentativo dichiarato: la biblioteca ideale, cu- lo della parola come Alessandro Bergonzo- raneo, mentre Bocca non disdegna di to per non smentire le origini argentine te, ammutolite o gridate. Ce lo ha insegnato attirar proseliti, in un paese - l’Italia - dove rata da Marco Mattolini con tre appunta- ni, che in proprio ha già dimostrato le doti tornare alle tradizioni della sua terra, nel- dell’étoile protagonista. Ma la scelta dei Carmelo Bene negli anni Settanta ad usarle notoriamente si legge poco e si va meno a menti al Teatro Comunale di Latina. Si ci- parolibere possibili a un attore-autore di lo specifico avvicinandosi negli ultimi an- coreografi italiani fa ben sperare che un come semplici segni sonori, partiture evoca- teatro. menteranno nell’ “animazione” dei libri razza e dal più composto Roberto Herli- ni al tango (di cui propone, peraltro, una nome di calibro come Guerra alzi le sorti trici di numinosi significati, mentre Dario Capita anche che sia il libro a imporsi Athina Cenci e Gennaro Cannavacciuolo tzka, che sceglie, non per caso, le riflessioni sua versione-rappresentazione al Sisti- e attiri l’attenzione distratta degli spetta- Fo le lasciava libere di stormire in fantasiosi sull’ispirazione del regista. Ronconi ne ha (il 4 aprile) alle prese con Senso di Marta sulla pittura italiana e sul Teatro No. Ovve- na). tori italiani, sempre piuttosto apatici nel gramelot e puntava sulla mimica del corpo fatto la sua sfida preferita: mettere in scena Boneschi, seguiti da Massimo Ghini con ro, come le parole riconducono all’univer- Corporatura minuta ma dotato di mu- riconoscersi talenti in casa. per dare accento alle parole. l’irrappresentabile, dal magma linguistico Apnea di Piero Gaffuri e David Riondino so mondo. Teatrale e non. 20 in scena cinema lunedì 2 aprile 2001

La tigre Le fate Il La stanza Scoprendo Traffic Il mistero e il dragone ignoranti gladiatore del figlio Forrester dell’acqua

trame Reduce dal successo degli Oscar Alla morte del marito Antonia Con cinque Oscar appena conqui- Il dolore, quello struggente che Forrester, interpretato dal vec- Dal regista di “Sesso, bugie e vide- Un delitto consumato nel lonta- (ben 4) il film del “meticcio” Ang (Margherita Buy) scopre che il stati torna nelle sale il kolossal di invece di unire, come vuole la re- chio leone Sean Connery, è un otape”, Steven Soderbergh, un fil- no Ottocento in una piccolissima Lee ci porta nella affascinante Ci- suo consorte la tradiva da molti Ridley Scott, interpretato da Rus- torica buonista, divide le persone anziano e celebre scrittore che ha mone sul tema della droga che isola americana. Un colpevole ar- na medioevale della dinastia anni. Ma non con una donna. sell Crowe. E’ lui l’eroe, il gladiato- che si amano. E’ questo il tema scelto un esilio volontario dalla mescola spettacolarità e impegno restato e giustiziato in fretta e in Ching. Un mondo quasi fantasti- Con un amante uomo, Michele re che infiamma le platee del Co- dell’ultimo Moretti. Un Moretti vita. Jamal, invece, è un esuberan- civile. Un giudice della Corte su- furia. E una fotoreporter di oggi co, dove le donne sono coraggio- (Stefano Accorsi). Da quel mo- losseo combattendo contro i leo- che cambia completamente regi- te sedicenne di colore destinato prema dell’Ohio ha appena rice- che torna su quei luoghi per ria- se “ cavalieri erranti” e maestre di mento Antonia cercherà di entra- ni inferociti. Generale romano, stro e ci racconta la sofferenza di ad un futuro da campione di vuto l’incarico di responsabile del- prire un caso ancora adesso avvol- kung fu. Intorno al furto di una re in contatto con lui, per capire i sfuggito alla morte, Massimo fini- una famiglia davanti alla morte basket. Il suo sogno però è quello la lotta alla droga per il suo stato. to nel mistero. Tanto che in Usa spada, si avvicendano scontri eroi- percorsi sentimentali del marito. sce in catene e viene venduto co- del figlio. Un film drammatico di diventare scrittore. Sarà l’in- L’uomo, però, non sa che il narco- se ne parla ancora e fa parte dei ci, inseguimenti, duelli e amori E alla fine arriverà a condividere me schiavo. Ma la sua forza e la sull’elaborazione del lutto, in cui contro fortuito col vecchio Forre- traffico è più vicino a lui di quan- casi giudiziari che hanno fatto sto- appasionati. Uno straordinario col ragazzo la sua vedovanza. sua abilità nella lotta con le fiere Nanni veste i panni di uno psicoa- ster a cambiare la sua vita, visto to possa immaginare: sua figlia è ria. E’ questo il tema scelto dalla esempio di film di “cappa e spada” Opera terza del turco-italiano Fer- lo riporteranno a Roma, dove po- nalista, incapace di far fronte al che l’appartato romanziere è cer- caduta vittima dell’eroina insie- regista Kathryn Bigelow per il suo che ha catturato l’entusiasmo del zan Ozpetek, apprezzata dalla cri- trà finalmente consumare la sua suo dolore. E soprattutto un film to di aver trovato nel giovanotto me al fidanzato. Cast di grandi nuovo film, seguito al fortunato e pubblico di tutto il mondo. tica e anche dal pubblico. vendetta personale. in cui si piange come vitelli. un nuovo talento letterario. star e quattro Oscar appena vinti. visionario Strange Days.

16,30-18,40 (£ 8.000) 20,50-22,50 (£ 13.000) Corso d'Italia, 107/a Tel. 06/44292378 175 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 12.000) ROMA 700 posti 15 minuti - Follia omicida a New York 15,10-17,35 (£ 8.000) 20,30-22,55 (£ 13.000) BROADWAY azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns Sala 6 La tigre e il dragone RIALTO ABADAN Via dei Narcisi, 36 Tel. 06/2303408 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) 96 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi Via IV Novembre, 156 Tel. 06/6791031 Via Gaetano Mazzoni, 4 Tel. 06/6242395 Sala 1 Scimmie come noi 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) 330 posti Liam 90 posti Dinosauri 174 posti cartoni animati di J. Francois Laguionie EXCELSIOR Sala 7 Prossima apertura drammatico di S. Frears, con I. Hart, C. Hackett, A. Borrows cartoni animati di R. Zondag - E. Leighton 15,15-16,40-18,00 (£ 8.000) Via B. Verg. del Carmelo, 2 Tel. 06/5292296 Sala 8 Concorrenza sleale 17,00-18,50 (£ 6.000) 20,40-22,30 (£ 10.000) Traffic Sala 1 La stanza del figlio 17,30 (£ 10.000) 110 posti commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. Depardieu RITZ The Family man drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 450 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,30-22,45 (£ 13.000) Zeta-Jones 16,30-18,3020,30-22,30 (£ 8.000) Viale Somalia, 109 Tel. 06/86205683 commedia di B. Rather, con N. Cage, T. Leoni, J. Piven Sala 9 Amici Ahrarara 956 posti Chocolat 20,00-22,00 (£ 10.000) 19,30-22,30 (£ 8.000) Sala 2 La tigre e il dragone 110 posti comico di F. Amurri, con Fichi d'India Sala 2 Amici Ahrarara 130 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 15,20 (£ 8.000) 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) ACADEMY HALL 288 posti comico di F. Amurri, con Fichi d'India 15,45-18,0020,15-22,30 (£ 8.000) What women want - Quello che le donne vogliono Via Stamira, 5/7 Tel. 06/44237778 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 8.000) Sala 3 Chocolat commedia di N. Meyers, con M. Gibson, H. Hunt, M. Tomei RIVOLI 1100 posti Scimmie come noi Sala 3 Il gladiatore 130 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 17,15 (£ 8.000) 20,30-22,50 (£ 13.000) Via Lombardia, 23 Tel. 06/4880883 cartoni animati di J. Francois Laguionie 198 posti avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 15,30-17,5020,10-22,30 (£ 8.000) Sala 10 Billy Elliot 370 posti La partita - La difesa di Luzhin 16,30 (£ 8.000) 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 8.000) FARNESE 200 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis drammatico di M. Gorris, con J. Turturro, E. Watson Druids 14,40-16,45 (£ 8.000) 18,45-20,45-22,50 (£ 13.000) 16,00-18,15 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) storico di J. Dorfmann, con C. Lambert, K.M. Brandauer, I. Sastre CAPITOL Piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 06/6864395 18,00 (£ 8.000) 2015-22,30 (£ 12.000) Via G. Sacconi, 39 Tel. 06/3236619 290 posti Ti presento i miei MADISON ROMA 675 posti Il gladiatore commedia di J. Roach, con R. De Niro, B. Stiller, T. Polo Via G. Chiabrera, 121 Tel. 06/5417926 Piazza Sonnino, 37 Tel. 06/5812884 ADMIRAL avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 16,30 Sala 1 Concorrenza sleale 274 posti Chocolat Piazza Verbano 5 Tel. 06/8541195 16,30-19,45-22,30 (£ 10.000) Festival del cinema africano 300 posti commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. Depardieu commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 373 posti La stanza del figlio 16,30-18,30-20,30-22,30 V,O, (£ 8.000) 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 12.000) 15,30-17,5020,10-22,30 (£ 10.000) drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando CAPRANICA Piazza Capranica, 101 Tel. 06/6792465 FIAMMA Sala 2 Billy Elliot 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) 300 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis ROUGE ET NOIR Chiuso per lavori Via Bissolati, 47 Tel. 06/4827100 Via Salaria, 31 Tel. 06/8554305 ADRIANO MULTISALA Sala 1 Le fate ignoranti 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 12.000) CAPRANICHETTA Sala 3 Snatch - Lo strappo 785 posti Scimmie come noi Piazza Cavour, 22 Tel. 06/36004988 590 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi cartoni animati di J. Francois Laguionie Sala 1 La tigre e il dragone Piazza Montecitorio, 125 Tel. 06/6792465 15,15 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 150 posti drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro 121 posti Diapason - Dogma 11 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) 15,30 162 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi Sala 2 Concorrenza sleale The Opportunists 15,30-17,50 (£ 10.000) 20,30-22,45 (£ 13.000) drammatico di A. Domenici, con A. Infanti, M. Leroy 173 posti commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. Depardieu Sala 4 What women want - Quello che le donne vogliono 16,30-18,3020,30-22,30 (£ 8.000) 100 posti commedia di N. Meyers, con M. Gibson, H. Hunt, M. Tomei azione di M. Connell, con C. Walken, J. Ortiz, C. Lauper Sala 2 Snatch - Lo strappo 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 17,0018,50-20,40-22,30 (£ 10.000) 162 posti drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro CIAK 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) 15,20-17,30 (£ 10.000) 20,40-22,40 (£ 13.000) FILMSTUDIO ROXY MULTISALA Via Cassia, 692 Tel. 06/33251607 Via degli Orti d'Alibert, 1/c Tel. 06/68301173 MAESTOSO Sala 3 15 minuti - Follia omicida a New York Sala 1 Scimmie come noi Via Appia Nuova, 416-418 Tel. 06/786086 Via L. Luciani, 52 Tel. 06/36005606 365 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns Uno La strada verso casa Sala Rubino L'ultimo bacio 600 posti cartoni animati di J. Francois Laguionie sentimentale di Z. Yimou, con Zhang Zi-Yi, Honglei Sala 1 L'ultimo bacio 15,15-17,40 (£ 10.000) 20,30-22,50 (£ 13.000) 16,40 (£ 8.000) 634 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 150 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Sala 4 Traffic 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 13.000) Chocolat Due Amarsi può darsi 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 512 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Sala 2 Billy Elliot Sala Smeraldo La leggenda di Bagger Vance Zeta-Jones commedia di A. Taraglio, con C. Gerini, L. Poli 80 posti drammatico di R. Redford, con C. Theron, M. Damon, W. Smith 18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) 130 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis 15,00-17,40 (£ 10.000) 20,15-23,00 (£ 13.000) Sala 2 Billy Elliot 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,15-17,45 (£ 8.000) 20,15-22,45 (£ 13.000) Sala 5 Miss Detective 95 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis GALAXY Sala 3 Scoprendo Forrester - Finding Forrester Sala Topazio Il mistero dell'acqua 319 posti commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) Via Pietro Maffi, 10 Tel. 06/61662445 140 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 80 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley 15,45-17,50 (£ 10.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) Sala Giove 15 minuti - Follia omicida a New York 17,20 (£ 8.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) Sala 6 Chocolat CINELAND 450 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns Sala 4 Le fate ignoranti Sala Zaffiro Miss Detective 244 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Via dei Romagnoli, 515 Ostia Lido Tel. 06/561841 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 8.000) 139 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 150 posti commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 15,30-17,50 (£ 10.000) 20,20-22,40 (£ 13.000) Sala 1 Il mistero dell'acqua Sala Marte La stanza del figlio 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,45-18,05 (£ 8.000) 20,25-22,45 (£ 13.000) Sala 7 Il gladiatore 114 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley 180 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando ROYAL 258 posti avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 15,20-17,45 (£ 9.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) 16,00-18,10-20,20-22,30 (£ 8.000) METROPOLITAN 16,00 (£ 10.000) 20,00-22,50 (£ 13.000) Sala 2 Traffic Via del Corso, 7 Tel. 06/32600500 Via E. Filiberto, 175 Tel. 06/70474549 Sala Mercurio Snatch - Lo strappo Sala 1 15 minuti - Follia omicida a New York Sala 8 Il mistero dell'acqua 251 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 155 posti drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro Sala 1 Traffic 95 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley Zeta-Jones 812 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 709 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 16,00-18,10-20,20-22,30 (£ 8.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) 15,30-17,40 (£ 10.000) 20,30-22,40 (£ 13.000) 14,45-17,30 (£ 9.000) 20,20-22,55 (£ 12.000) Sala Saturno Il gladiatore Zeta-Jones Sala 9 Druids Sala 3 Il gladiatore 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 13.000) Sala 2 Traffic 300 posti avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 292 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 95 posti storico di J. Dorfmann, con C. Lambert, K.M. Brandauer, I. Sastre 412 posti avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 16,00-19,00-22,00 (£ 8.000) Sala 2 Conta su di me 15,10-17,30 (£ 10.000) 20,30-22,45 (£ 13.000) 16,00 (£ 9.000) 19,00-22,00 (£ 12.000) drammatico di K. Lonergan, con L. Linney, M. Ruffalo, N. Broderick Zeta-Jones Sala Venere Amici Ahrarara 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 12.000) Sala 10 Scimmie come noi Sala 4 Billy Elliot 410 posti comico di F. Amurri, con Fichi d'India 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) cartoni animati di J. Francois Laguionie 161 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis 16,00-18,10-20,20-22,30 (£ 12.000) Sala 3 Concorrenza sleale SALA TROISI 15,30-17,30 (£ 10.000) 15,15-17,45 (£ 9.000) 20,20-22,45 (£ 12.000) commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. Depardieu Via Girolamo Induno, 1 Tel. 06/5812495 Erin Brockovich - Forte come la verità Sala 5 Druids GARDEN 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 372 posti Miss Detective drammatico di S. Soderbergh, con J. Roberts, A. Finney, A. Eckhardt storico di J. Dorfmann, con C. Lambert, K.M. Brandauer, I. Sastre Viale Trastevere, 246 Tel. 06/5812848 Sala 4 L'ultimo bacio commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 20,20-22,45 (£ 13.000) 15,30-18,00 (£ 9.000) 20,30-22,50 (£ 12.000) 550 posti 15 minuti - Follia omicida a New York commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 12.000) Sala 6 15 minuti - Follia omicida a New York azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) ALCAZAR 412 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) SALA UMBERTO Via Merry del Val, 14 Tel. 06/5880099 15,15-17,50 (£ 9.000) 20,20-22,50 (£ 12.000) MIGNON Via della Mercede, 50 Tel. 06/6794753 210 posti Billy Elliot Sala 7 Chocolat GIOIELLO Via Viterbo, 11 Tel. 06/8559493 460 posti Quills - La penna dello scandalo drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis 126 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Via Nomentana, 43 Tel. 06/44250299 Sala 1 La stanza del figlio drammatico di P. Kaufman, con G. Rush, K. Winslet, J. Phoenix 16,00-18,15 (£ 8.000) 20,30-22,30 V,O, (£ 13.000) 15,30-18,00 (£ 9.000) 20,30-22,50 (£ 12.000) 217 posti Snatch - Lo strappo 325 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) ALHAMBRA Sala 8 Le fate ignoranti drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) 154 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 16,00-18,1020,20-22,30 (£ 8.000) Sala 2 Amoresperros SAN RAFFAELE Via Pier delle Vigne, 4 Tel. 06/66012154 102 posti drammatico di A. Gonzalez Inarritu, con E. Echevarria, G. Toledo, J. Viale Ventimiglia, 6 Tel. 06/6531628 Sala 1 15 minuti - Follia omicida a New York 15,45-18,00 (£ 9.000) 20,15-22,30 (£ 12.000) GIULIO CESARE Sala 9 Snatch - Lo strappo Salinas Riposo 240 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns Viale Giulio Cesare, 229 Tel. 06/39720795 16,30 (£ 8.000) 19,20-22,15 (£ 13.000) 15,15-17,45-20,15-22,45 (£ 8.000) 126 posti drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro Sala 1 Le fate ignoranti SAVOY Sala 2 Il mistero dell'acqua 15,45-18,05 (£ 9.000) 20,20-22,35 (£ 12.000) 404 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi MISSOURI Via Bergamo, 25 Tel. 06/85300948 220 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley Sala 10 L'ultimo bacio 15,30 (£ 8.000) 17,30-20,10-22,30 (£ 13.000) Via Bombelli, 25 Tel. 06/55383193 Sala 1 Chocolat 15,45-18,00-20,15-22,30 (£ 8.000) 157 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Sala 2 Scoprendo Forrester - Finding Forrester Sala 1 What women want - Quello che le donne vogliono 400 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Sala 3 Chocolat 15,45-18,10 (£ 9.000) 20,20-22,40 (£ 12.000) 237 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 450 posti commedia di N. Meyers, con M. Gibson, H. Hunt, M. Tomei 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) 140 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Sala 11 Scoprendo Forrester - Finding Forrester 17,20 (£ 8.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 12.000) Sala 2 Miss Detective 15,30-18,00-20,20-22,45 (£ 8.000) 450 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham Sala 3 L'ultimo bacio Sala 2 La tigre e il dragone 336 posti commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 15,00-17,40 (£ 9.000) 20,25-22,55 (£ 12.000) 231 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 200 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) AMBASSADE Sala 12 Miss Detective 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) Sala 3 Il gladiatore Via Acc. degli Agiati, 57-59 Tel. 06/5408901 157 posti commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt Sala 3 Concorrenza sleale 123 posti avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen Sala 1 Il gladiatore 15,45-18,05 (£ 9.000) 20,20-22,40 (£ 12.000) GOLDEN 100 posti commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. Depardieu 16,00 (£ 8.000) 19,00-22,00 (£ 12.000) 922 posti avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen Sala 13 Amici Ahrarara Via Taranto, 36 Tel. 06/70496602 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) Sala 4 Honolulu Baby 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 12.000) 126 posti comico di F. Amurri, con Fichi d'India 940 posti Scimmie come noi Sala 4 Ti presento i miei 97 posti commedia di M. Nichetti, con M. Nichetti, M. de Medeiros Sala 2 Miss Detective 16,15-18,20 (£ 9.000) 20,30-22,40 (£ 12.000) cartoni animati di J. Francois Laguionie commedia di J. Roach, con R. De Niro, B. Stiller, T. Polo 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) 200 posti commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt Sala 14 La stanza del figlio 15,10-16,30 (£ 8.000) 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 10.000) 152 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando Chocolat TIBUR Sala 3 15 minuti - Follia omicida a New York 16,00-18,10 (£ 9.000) 20,25-22,45 (£ 12.000) commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp NEW YORK Via degli Etruschi, 36 Tel. 06/4957762 140 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 17,50-20,10-22,30 (£ 10.000) Via delle Cave, 36 Tel. 06/7810271 Sala 1 La stanza del figlio 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 10.000) COLA DI RIENZO KIDS Chiuso per lavori 200 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 06/3235693 GREENWICH 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 10.000) AMERICA 598 posti Digimon: Il film Via G. Bodoni, 59 Tel. 06/5745825 NUOVO OLIMPIA Sala 2 Billy Elliot Via Natale del Grande, 6 Tel. 06/5816168 animazione di M. M. Husoda Sala 1 Scoprendo Forrester - Finding Forrester Via In Lucina, 16/g Tel. 06/6861068 130 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis Chiuso 15,10-17,00 (£ 8.000) 18,50-20,40 (£ 13.000) 230 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham Sala A Billy Elliot 16,15-18,20-20,30-22,30 (£ 10.000) 17,15 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 260 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis ANDROMEDA DEI PICCOLI Sala 2 Conta su di me 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) TRIANON Via Mattia Battistini, 195 Tel. 06/6142649 Viale della Pineta, 15 Tel. 06/8553485 148 posti drammatico di K. Lonergan, con L. Linney, M. Ruffalo, N. Broderick Sala B Il gusto degli altri Via Muzio Scevola, 29 Tel. 06/7858158 Sala 1 L'ultimo bacio 63 posti Scimmie come noi 16,00-18,1520,30-22,30 (£ 10.000) 93 posti commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon Sala 1 15 minuti - Follia omicida a New York commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli cartoni animati di J. Francois Laguionie Sala 3 Chocolat 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) 550 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) 17,00-18,30 (£ 8.000) 60 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) Sala 2 Le fate ignoranti NUOVO SACHER DEI PICCOLI SERA 16,00-18,15 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) Sala 2 Traffic drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Largo Ascianghi, 1 Tel. 06/5818116 150 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 15,30-17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 10.000) Viale della Pineta, 15 Tel. 06/8553485 GREGORY 360 posti La stanza del figlio 63 posti Girlfight Zeta-Jones Sala 3 Billy Elliot Via Gregorio VII, 180 Tel. 06/6380600 drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 16,00 (£ 8.000) 19,00-22,00 (£ 12.000) drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis drammatico di K. Kusama, con M. Rodriguez, J. Tirelli 606 posti La stanza del figlio 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) 20,30-22,30 (£ 10.000) Sala 3 Chocolat 15,30-17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 10.000) drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 200 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Sala 4 Traffic 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) ODEON MULTISCREEN DELLE MIMOSE Piazza S. Jacini, 22 Tel. 06/36298171 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. Via Vibio Mariano, 20 Tel. 06/33261019 Sala 4 Miss Detective Zeta-Jones HOLIDAY Sala 1 Scoprendo Forrester - Finding Forrester Sala 1 Scoprendo Forrester - Finding Forrester Largo B. Marcello, 1 Tel. 06/8548326 286 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 200 posti commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 16,30 (£ 7.000) 19,30-22,30 (£ 10.000) 265 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) Sala 5 Scoprendo Forrester - Finding Forrester 375 posti Chocolat 15,15-17,40 (£ 8.000) 20,30-22,50 (£ 13.000) 14,45 (£ 8.000) 17,20-19,55-22,30 (£ 13.000) commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Sala 2 Traffic Sala 5 Il gladiatore drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham Sala 2 Le fate ignoranti 110 posti avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 17,20 (£ 8.000) 19,55-22,30 (£ 12.000) 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 12.000) 126 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 163 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Zeta-Jones 16,00 (£ 8.000) 19,00-22,00 (£ 12.000) ANTARES 15,20 (£ 8.000) 17,40-20,00-22,30 (£ 13.000) IL POLITECNICO FANDANGO 15,00-17,45 (£ 8.000) 20,20-22,55 (£ 13.000) Viale Adriatico, 15/21 Tel. 06/8184388 Sala 3 L'ultimo bacio Via G. B. Tiepolo, 13/a Tel. 06/3227559 Sala 3 Snatch - Lo strappo Sala 1 La stanza del figlio 150 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 95 posti Gangster N˚ 1 88 posti drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro 400 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 15,20 (£ 8.000) 17,40-20,00-22,30 (£ 13.000) drammatico di P. Mc Guigan, con M. McDowell, D. Thewlis 15,00-17,00 (£ 8.000) 19,00-21,00-22,50 (£ 13.000) 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) Sala 4 Traffic 16,30-18,3020,30-22,30 (£ 9.000) Sala 4 Il gusto degli altri Sala 2 Chocolat 90 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. INTRASTEVERE 106 posti commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon 103 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Zeta-Jones 16,00-18,15 (£ 8.000) 20,30-22,40 (£ 13.000) 16,10 (£ 8.000) 19,20-22,30 (£ 13.000) Vicolo Moroni, 3/a Tel. 06/5884230 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) Sala 1 Le fate ignoranti Sala 5 Prossima apertura APOLLO DORIA 210 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi PARIS Via dei Galla e Sidama, 20 Tel. 06/86208806 Via Andrea Doria, 52-60 Tel. 06/39721446 16,00-18,15 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) Via Magna Grecia, 112 Tel. 06/70496568 Chiuso per lavori Sala 1 Chocolat Sala 2 L'ultimo bacio 1166 posti La stanza del figlio 230 posti commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 120 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando ARCHIMEDE 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) 16,00-18,1520,30-22,30 (£ 10.000) 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) Via Archimede, 71 Tel. 06/3242508 Sala 2 Miss Detective Sala 3 Amoresperros 250 posti La tigre e il dragone 120 posti commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 35 posti drammatico di A. Gonzalez Inarritu, con E. Echevarria, G. Toledo, J. PASQUINO azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) Salinas P.zza S. Egidio, 10 Tel. 06/5803622 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 13.000) Sala 3 Il mistero dell'acqua 16,30 (£ 8.000) 19,20-22,15 (£ 10.000) Sala 1 Prima o poi mi sposo - The wedding planner 110 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley 166 posti commedia di A. Shankman, con J. Lopez, M. McConaughey ATLANTIC 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) JOLLY 16,00-18,00 (£ 8.000) V,O, (£ 12.000) Via Tuscolana, 745 Tel. 06/7610656 Via Giano della Bella, 4/6 Tel. 06/44232190 Bwana, la mirada del hombre oscuro Sala 1 Il gladiatore DRIVE IN Sala 1 Scoprendo Forrester - Finding Forrester In lingua originale di I. Uribe 544 posti avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen P.zza Fonte degli Acilii 6/9 Tel. 06/50930649 337 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 20,00-22,00 rass, Cervantes (£ 12.000) 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 10.000) Riposo 17,20 (£ 8.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) Sala 2 The Opportunists Sala 2 15 minuti - Follia omicida a New York Sala 2 Le fate ignoranti 78 posti azione di M. Connell, con C. Walken, J. Ortiz, C. Lauper 505 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns EDEN 188 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Piazza Cola di Rienzo, 74/76 Tel. 06/3612449 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 12.000) 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Sala 3 Un sogno per domani - Pay it for ward Sala 3 Il mistero dell'acqua Sala 1 La stanza del figlio Sala 3 Traffic 300 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 46 posti commedia di M. Leder, con K. Spacey, H. Hunt, H. J. Osmet 140 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley 125 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 V,O, (£ 12.000) 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 10.000) 15,30-17,15 (£ 8.000) 19,00-20,45-22,30 (£ 13.000) Zeta-Jones Sala 4 Scimmie come noi Sala 2 Billy Elliot 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 13.000) QUATTRO FONTANE 140 posti cartoni animati di J. Francois Laguionie 180 posti drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis Sala 4 L'ultimo bacio Via Quattro Fontane, 23 Tel. 06/4741515 15,00-16,30 (£ 8.000) 16,20-18,20 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 10.000) 140 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Sala 1 2001: Odissea nello spazio Snatch - Lo strappo EMBASSY 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 345 posti fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro Via Stoppani., 7 Tel. 06/8070245 16,00 (£ 8.000) 19,00-22,00 (£ 13.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 12.000) KING Sala 2 Gangster N˚ 1 768 posti Serata ad inviti Via Fogliano, 37 Tel. 06/86206732 Sala 5 Miss Detective (£ 13.000) 200 posti drammatico di P. Mc Guigan, con M. McDowell, D. Thewlis 140 posti commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt Sala 1 Le fate ignoranti 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 10.000) EMPIRE 235 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Sala 3 Born Romantic Sala 6 La stanza del figlio Viale Regina Margherita, 29 Tel. 06/8417719 15,15 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 140 posti commedia di D. Kane, con C. Mc Cormack, J. Mistry, O. Williams 238 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 864 posti Il gladiatore Sala 2 Traffic 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 12.000) avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 231 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. Sala 4 L'ultimo bacio 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 12.000) Zeta-Jones 70 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli AUGUSTUS 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 13.000) 16,15-18,20 (£ 8.000) 20,30-22,40 (£ 13.000) Corso Vitt. Emanuele, 203 Tel. 06/6875455 EMPIRE 2 Sala 1 La tigre e il dragone Viale dell'Esercito, 44 Tel. 06/5010652 LUCKY BLU QUIRINALE 400 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi Chiuso Borgo S. Spirito, 75 Tel. 06/6832724 Via Nazionale, 190 Tel. 06/4882653 15,45-18,00 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 12.000) 331 posti Amarsi può darsi Sala 1 The Faculty Sala 2 Territori d'ombra ETOILE commedia di A. Taraglio, con C. Gerini, L. Poli 350 posti thriller di R. Rodriguez, con F. Janssen, S. Hayek 180 posti drammatico di P. Modugno, con P. Quartullo, R. Ferraiolo Piazza in Lucina, 41 Tel. 06/6876125 20,30-22,3 (£ 8.000) 16,00-18,10 (£ 8.000) 20,20-22,30 (£ 13.000) 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) Chiuso Roma Aeterna Sala 2 Erin Brockovich - Forte come la verità di M. Carné EURCINE 150 posti drammatico di S. Soderbergh, con J. Roberts, A. Finney, A. Eckhardt BARBERINI Ogni ora dalle 8,00 alle 15,00 (£ 13.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Piazza Barberini, 24-25-26 Tel. 06/4827707 Via Liszt, 32 Tel. 06/5910986 Sala 1 15 minuti - Follia omicida a New York Sala 1 Le fate ignoranti LUX MULTISCREEN QUIRINETTA 580 posti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 429 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Via Massaciuccoli, 31 Tel. 06/36298171 Via M. Minghetti, 4 Tel. 06/6790012 15,30-18,00 (£ 8.000) 20,25-22,40 (£ 13.000) 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Sala 1 L'ultimo bacio 366 posti Il gladiatore Sala 2 Il mistero dell'acqua Sala 2 Scoprendo Forrester - Finding Forrester 336 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 350 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley 220 posti drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 14,30-16,40 (£ 8.000) 18,45-21,00-22,55 (£ 13.000) 16,3019,30-22,30 V,O, (£ 8.000) 16,20-18,30 (£ 8.000) 20,40-22,45 (£ 13.000) 17,20 (£ 8.000) 19,55-22,30 (£ 13.000) Sala 2 Gangster N˚ 1 Sala 3 What women want - Quello che le donne vogliono Sala 3 L'ultimo bacio 88 posti drammatico di P. Mc Guigan, con M. McDowell, D. Thewlis REALE 160 posti commedia di N. Meyers, con M. Gibson, H. Hunt, M. Tomei 220 posti commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 16,30-18,30 (£ 8.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) Piazza Sonnino, 7 Tel. 06/5810234 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,20-22,40 (£ 13.000) 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Sala 3 Snatch - Lo strappo Sala 1 Traffic Sala 4 Chocolat Sala 4 Traffic 115 posti drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro 725 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 53 posti drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 15,00-17,00 (£ 8.000) 19,00-21,00-22,45 (£ 13.000) Zeta-Jones 15,30-17,50 (£ 8.000) 20,15-22,40 (£ 13.000) Zeta-Jones Sala 4 Il mistero dell'acqua 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 12.000) Sala 5 La tigre e il dragone 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 13.000) 82 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley Sala 2 Il mistero dell'acqua 83 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 16,00-18,15 (£ 8.000) 20,30-22,45 (£ 13.000) 300 posti drammatico di K. Bigelow, con S. Penn, E. Hurley EUROPA Sala 5 15 minuti - Follia omicida a New York lunedì 2 aprile 2001 in scena cinema 21

Gangster Billy L’ultimo Miss Born 15 Snatch no.1 Elliot bacio Detective Romantic minuti Lo strappo

Martellate, accettate e violenze di Lo sfondo è quello di tanto cine- Film rivelazione del giovane Ga- Commedia giallo-rosa campione Una commedia sull’amore a rit- Giornalisti cinici e bari. Criminali Una commedia scatenata e pim- ogni tipo sono gli ingredienti ma inglese degli ultimi anni: le briele Muccino, apprezzato da d’incassi negli Usa. E tutta costrui- mo di salsa e merengue. Lo scena- sanguinari e senza scrupoli. E poi pante di Guy Ritchie, noto ai più principali di questa ganster-story lotte operaie dell’era Tatcher. E’ pubblico e critica. Il racconto è ta a misura di star. La protagoni- rio è un locale di Londra in cui si loro, gli eroi: Robert De Niro e come il compagno di Madonna. (come dice il titolo) firmata dal- in questo scenario, infatti, che si corale e ritrae passioni, tradimen- sta, infatti, è la bella Sandra Bul- incrociano i destini di vari perso- Edward Burnes nei panni di due Qui, dopo “Lock & Stock- Pazzi l’inglese Paul McGuigan, già auto- muove il piccolo Billy, figlio di ti e vita di coppia dei trentenni di lock, nei panni di una temibile naggi tutti a caccia della propria poliziotti newyorkesi sulle tracce scatenati”, mette in scena tranelli, re di Acid House, tratto dai raccon- minatori, “costretto” a tirare di oggi. Una generazione che ha pau- agente dell’Fbi. Quando si scopre anima gemella. C’è Frankie, sepa- dei due imprendibili fuorilegge vendette, incontri di boxe illegali, ti dello stesso autore di Trainspot- boxe nel tempo libero. Lui, però, ra di crescere, che pensa alla car- che un gruppo di terroristi è pron- rato ma ancora sotto lo stesso tet- che hanno la perversione di filma- doppi e tripli giochi. Attraverso i ting, Irwin Welsh. Qui siamo nel- sogna la danza, nonostante suo riera, ai soldi, ma teme ogni re- to a compiere un attentato contro to della moglie. C’è Eddi che pas- re in diretta tutte le loro perfor- quali se la deve cavare il protago- la Londra del 1968 dove un giova- padre lo ostacoli in ogni modo. sponsabilità. Nell’affresco, però, il concorso di Miss America a lei sa il suo tempo rubacchiando qua mance più efferate. Insomma, nista, un ladro e corriere di prezio- ne e scatenato gangster fa le scar- Ci penserà un’insegnante corag- sono immortalati anche i loro ge- toccherà la parte dell’eroina. Gra- e là. Poi c’è un tassista filosofo, un una valanga di luoghi comuni sul si che, in viaggio per New York, pe al suo capo per prenderne il giosa a mettere a frutto il suo ta- nitori: cinquantenni spesso in cri- zie al suo corpo da modella si infil- chitarrista fallito. E ancora, tra le potere rovinoso dei mass media. finirà invece a Londra dove gli posto. Ma quando quest’ultimo lento di ballerino che lo porterà si e insoddisfatti della vita familia- trerà tra le miss e sventerà il col- donne ci sono Mo, che cambia E soprattutto tanta violenza, la accadrà di tutto. Persino l’incon- uscirà di galera avrà modo di con- fino alla prestigiosa Royal Ballet ri che, a loro volta, hanno paura paccio. Finale scontato, come lo uomo ogni notte e Jocelyn che stessa che il film rimprovera agli tro con un cane onnivoro in gra- sumare la sua vendetta. School di Londra. di invecchiare. stesso film. per lavoro si occupa di tombe. assatanati signori della tv. do di farsi fuori qualunque cosa.

L'ultimo bacio CONCOREZZO commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli prima fila 20,00-22,30 S. LUIGI Miss Detective Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 860 posti Billy Elliot 14,30-17,00-20,00-22,30 drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis Il gladiatore 17,00-19,15-21,30 avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 14,30-17,00-20,00-22,30 Snatch - Lo strappo CORNAREDO drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro «Miss» Bullock, facciamoci del male 14,30-17,00-20,00-22,30 MIGNON Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Digimon: Il film L'ultimo bacio In questo spazio troverete consigli e “sconsigli”, film Alberto Crespi occhio l’irruzione dell’Fbi nel suo mondo ovattato, e animazione di M. M. Husoda commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 14,30-17,00 16,00 da vedere e film da evitare, capolavori (speriamo tan- trama nell’ombra... Quills - La penna dello scandalo drammatico di P. Kaufman, con G. Rush, K. Winslet, J. Phoenix ti) e orrori (sicuramente tanti, ahinoi). Quello di oggi cosa la Bullock impressioni su pellicola, l’America si Questi ultimi due ruoli sono interpretati rispetti- 20,00-22,30 CORSICO La tigre e il dragone è un film da evitare. Anche per distinguerci dagli genuflette.. Anche con “Miss Detective” è andata così. vamente da Michael Caine e Candice Bergen, due azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi SAN LUIGI americani che l’hanno trasformato in un “hit” da oltre Lo spunto è l’ennesimo riciclaggio di vecchie glorie che se non altro sembrano divertirsi nei 14,30-17,00-20,00-22,30 Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Billy Elliot 205 posti L'ultimo bacio 100 milioni di dollari. “Pigmalione”, o di “My Fair Lady”, fate voi. Sandra è panni di vecchio gay e vecchia strega. In quanto a drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Parliamo di “Miss Detective”, diretto da Donald Gracie, agente dell’Fbi, un maschiaccio che spara, me- Sandra Bullock, è bravina, persino simpatica. La trage- 14,30-17,00-20,00-22,30 15 minuti - Follia omicida a New York Petrie. Uno di quei film che a Hollywood chiamano na e parla come un camionista. È, però, l’unica agente dia è il film: è scritto con i piedi, casca a pezzi da tutte azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 14,30-17,00-20,00-22,30 CUSANO MILANINO “vehicle”, veicolo: nel senso che sono operazioni desti- abbastanza carina per infiltarsi tra le concorrenti di un le parti, è poco divertente e involontariamente ridico- Scoprendo Forrester - Finding Forrester SAN GIOVANNI BOSCO nate a “veicolare” una star. La star in questione è concorso di bellezza minacciato da un pericoloso ter- lo. Se avete, nell’ordine, soldi da buttare, un pomerig- drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 14,30-17,00-20,00-22,30 350 posti Galline in fuga Sandra Bullock, uno dei grandi misteri del ‘900: fu rorista. C’è un solo problema: Gracie, per fingersi gio libero e un pizzico di masochismo, vi proponiamo animazione di N. Park, P. Lord lanciata da “Speed”, film d’azione di serie B abbastan- un’aspirante reginetta, dovrebbe comportarsi da don- di vederlo in accoppiata con “Prima o poi mi sposo”, 15,00 RHO La tigre e il dragone za divertente e baciato da immenso successo; a diffe- na. Viene quindi convocato un maestro di buone ma- con Jennifer Lopez: due commedie ricalcate su classici azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi CAPITOL 17,00-21,00 renza del suo partner Keanu Reeves, colpito da un niere, un dandy inglese che le insegnerà a camminare del passato, ma senza la minima traccia dell’umori- Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 580 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester soprassalto di orgoglio, la Bullock girò senza pudore sui tacchi a spillo, a truccarsi, a dire “yes” anziché smo, e della geometrica sapienza narrativa, che rese drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham DESIO anche il seguito, “Speed 2”. Incassò un’altra vagonata “yeah” insomma ad essere una vera signora. Nel frat- grande la Hollywood dei Lubitsch, dei Capra, dei Wil- 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 10.000) CINEMA TEATRO IL CENTRO di miliardi, e da allora non ha più smesso. Qualunque tempo la direttrice del concorso non vede di buon der. Bei tempi, quelli. ROXY Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 475 posti Amici Ahrarara 700 posti Miss Detective comico di F. Amurri, con Fichi d'India commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 15,15-17,20 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 10.000) Snatch - Lo strappo drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro METROPOL MULTISALA 19,30-21,30 LENTATE SUL SEVESO MELZO Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 ROBECCO SUL NAVIGLIO 557 posti Amici Ahrarara CINEMA S. ANGELO ARCADIA MULTIPLEX comico di F. Amurri, con Fichi d'India AGORA' GARBAGNATE Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 14,40-16,40-18,30-20,40-22,40 P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Riposo 15 minuti - Follia omicida a New York Il gladiatore AUDITORIUM S. LUIGI 270 posti Le fate ignoranti azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 Traffic 17,00-21,15 215 posti Titanic - Mille e una storia 15,10-17,40-20,10-22,30 LISSONE drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 270 posti L'ultimo bacio cartoni animati di C. Teti Zeta-Jones 15,00 EXCELSIOR commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Miss Detective 15,00-17,30-20,00-22,30 RONCO BRIANTINO Amici Ahrarara Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt comico di F. Amurri, con Fichi d'India Snatch - Lo strappo PIO XII 2001: Odissea nello spazio TEODOLINDA MULTISALA Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 17,00-21,15 drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood 14,30-16,45-19,00-21,15 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 L'ultimo bacio ITALIA Snatch - Lo strappo 556 posti La stanza del figlio commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 drammatico di G. Ritchie, con B. Pitt, E. Bremner, B. Del Toro drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 15,30-21,00 440 posti Spettacolo teatrale LODI Scoprendo Forrester - Finding Forrester 14,50-16,40-18,30-20,30-22,40 21,00 drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 157 posti Chocolat DEL VIALE Digimon: Il film commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp ROZZANO animazione di M. M. Husoda Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 15,15-17,30-20,00-22,30 FELLINI 483 posti Chocolat La tigre e il dragone GORGONZOLA V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi SALA ARGENTIA TRIANTE 510 posti L'ultimo bacio 15,00-17,30-20,00-22,30 Il gladiatore Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen Riposo 728 posti L'ultimo bacio FANFULLA Chocolat 15,00-17,30-20,00-22,30 commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 15,30-18,00-21,00 Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 Amici Ahrarara MOTTA VISCONTI SAN DONATO MILANESE comico di F. Amurri, con Fichi d'India CINEMA TEATRO ARCOBALENO LAINATE 16,00-18,15-20,15-22,30 TROISI MEZZAGO Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 ARISTON Il gladiatore 374 posti Chocolat MARZANI BLOOM avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp 830 posti Amici Ahrarara Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 16,00-21,15 590 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester Riposo 15,00-17,30-20,00-22,30 comico di F. Amurri, con Fichi d'India drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 15,45-18,00-20,15-22,30 15,15-17,30-19,45-22,30 MONZA NOVATE MILANESE SAN GIULIANO LEGNANO MODERNO MULTISALA NUOVO ARISTON Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 APOLLO Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 GALLERIA sala 1 Le fate ignoranti Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 498 posti L'ultimo bacio 425 posti What women want - Quello che le donne vogliono P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 400 posti Miss Detective commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli commedia di N. Meyers, con M. Gibson, H. Hunt, M. Tomei 1377 posti 15 minuti - Follia omicida a New York 15,45-18,00-20,10-22,30 commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt 15,00-17,15-21,00 15,00-17,30-20,00-22,30 azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns sala 2 La tigre e il dragone 15,00-17,30-20,00-22,30 azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 15,30-17,50-20,10-22,30 ASTRA OPERA SEREGNO GOLDEN Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 610 posti 15 minuti - Follia omicida a New York EDUARDO ROMA 448 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester MACHERIO azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 15,00-17,30-20,00-22,30 276 posti L'ultimo bacio 320 posti La stanza del figlio PAX commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 CAPITOL 14,30-17,00-21,15 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 MIGNON 300 posti Il gladiatore Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen . 876 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester S ROCCO 245 posti Traffic 16,00-21,00 PADERNO Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 14,50-17,15-19,50-22,30 773 posti L'ultimo bacio Zeta-Jones MANZONI commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 16,30-19,45-22,30 Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 15,00-17,30-20,00-22,30 MAGENTA CENTRALE 560 posti Traffic SALA RATTI CENTRALE P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 600 posti Il gladiatore Zeta-Jones SESTO SAN GIOVANNI 175 posti La tigre e il dragone Scoprendo Forrester - Finding Forrester avventura di R. Scott, con R. Crowe, J. Phoenix, C. Nielsen 15,00-18,00-21,00 azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 16,00-19,00-22,00 APOLLO 15,15-17,40-20,00-22,20 METROPOLIS MULTISALA Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 MAESTOSO Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 590 posti 15 minuti - Follia omicida a New York TEATRO LEGNANO CINEMATEATRO NUOVO Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 285 posti La stanza del figlio azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 800 posti Traffic drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando 15,20-17,40-20,00-22,30 (£ 11.000) 700 posti Amici Ahrarara 361 posti La tigre e il dragone drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 comico di F. Amurri, con Fichi d'India azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi Zeta-Jones 180 posti 15 minuti - Follia omicida a New York CORALLO 16,30-18,45-21,15 15,00-18,30-22,30 azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 15,00-17,30-20,15-22,30 580 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 14,45-17,15-20,00-22,35 (£ 11.000) PESCHIERA DANTE DE SICA Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 teatri Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 550 posti Chocolat 403 posti Billy Elliot commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp drammatico di S. Daldry, con J. Bell, J. Walters, G. Lewis 15,00-17,30-20,00-22,30 (£ 11.000) 15,00-17,30-20,00-22,30 Oggi ore 15.30 Diario ELENA ARIBERTO FOYER TEATRO STREHLER Via Solferino, 30 Tel. 02.24.80.707 Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Aal termine dello spettacolo incontro con l'autore, il regista e gli attori di R. Zago PIEVE FISSIRAGA 930 posti Amici Ahrarara Oggi ore 21.00 Gli altri del cabare Oggi ore 11.00 Sssst... Arlecchino racconta: La scatola magica comico di F. Amurri, con Fichi d'India t presentato da Roberto Brivio con L. Casartelli, Francesco Cordella, Giorgio Minneci, Candida Nieri regia di E. Cibelli con E. Cibelli, G. Mariano, L. Bonati CINELANDIA MULTIPLEX 15,00-16,45-18,30-20,30-22,30 (£ 11.000) SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 Miss Detective MANZONI ARSENALE FRANCO PARENTI PAOLO GRASSI commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 15,10-17,35-20,20-22,40 600 posti Miss Detective PICCOLO TEATRO Amici Ahrarara Oggi ore 16.30 Mi parve di sentir cantare Spazio Pirelli Giovani: oggi ore 17.00 Tutta casa letto e chiesa Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 commedia di D. Petrie, con S. Bullock, M. Caine, B. Bratt Omaggio ad Anna Maria Ortese di A. Libretti regia di di Giovanni Battista Storti comico di F. Amurri, con Fichi d'India 15,00-17,30-20,10-22,30 (£ 11.000) di Dario Fo e Franca Rame regia di di Vito Molinari con L. Vasini Oggi ore 16.00 I due gemelli veneziani 15,30-17,40-20,20-22,30 con A. Libretti, A. Bernabò, N. Cardin di Carlo Goldoni Digimon: Il film RONDINELLA regia di Luca Ronconi con M. Andriolo, N. Bignamini, R. Bini animazione di M. M. Husoda Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 INTEATRO SMERALDO 15,00 571 posti La stanza del figlio ATELIER CARLO COLLA E FIGLI Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 15 minuti - Follia omicida a New York drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 Una noche de tango SALA FONTANA azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns 15,20-17,30-20,20-22,30 (£ 11.000) Riposo di M. A. Zotto e M. Plebs con M. A. Zotto Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 17,15-20,10-22,45 Riposo Scoprendo Forrester - Finding Forrester drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham SETTIMO MILANESE AUDITORIUM SAN FEDELE LITTA 14,50-17,30-20,10-22,50 Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 L'ultimo bacio AUDITORIUM Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 SAN BABILA Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 Riposo Riposo commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 15,00-17,30-20,00 180 posti L'ultimo bacio Oggi ore 15.30 Classe di ferro Traffic commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli di A. Nicolaj regia di di F. Macedonio con P. Ferrari, P. Mazzarella, I. Barzizza 15,00-17,30-20,15-22,30 CARCANO MANZONI drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Zeta-Jones Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 22,20 Oggi ore 15.30 San Giovanni decollato Oggi ore 15.30 Alla stessa ore il prossimo anno SOVICO di N. Martoglio regia di di S. Tessitore con T. Musumeci, A. Malvica TEATRIDITHALIA La stanza del figlio di B. Slade, versione italiana di Nino Marino TEATRO DI PORTAROMANA drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, A. Orlando NUOVO regia di di Patrick Rossi Gastaldi 15,30-17,45-20,05-22,30 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 con M. Columbro, M. Amelia Monti Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 CIAK Iltempoaldilàdelmare 420 posti Amici Ahrarara Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 di Annalisa Bianco regia di Marcello Bartoli con Marcello Bartoli, Dario Canta- comico di F. Amurri, con Fichi d'India PIOLTELLO 14,30-16,30-21,15 Oggi ore 21.00 Oh Calcutta! relli musiche di The Open Window regia di di T. Red Boy NUOVO KINEPOLIS P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 Oggi ore 16.00 Eppy - L'uomo che ha costruito il mito dei Beatles Amici Ahrarara VILLASANTA di Romy Padovano regia di di Romy Padovano TEATRIDITHALIA CRT-SALONE comico di F. Amurri, con Fichi d'India ASTROLABIO con Attilio Ierna, Antonella Bucci, Gianfranco Phino, Pietro Pignatelli, TEATRO ELFO 14,30-17,00-20,00-22,30 Via Mameli, 8 Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 Riposo The Quarrymen Prima o poi mi sposo - The wedding planner Babar - Re degli elefanti Romeo e Giulietta commedia di A. Shankman, con J. Lopez, M. McConaughey cartoni animati di R. Jafelice di W. Shakespeare 14,30-17,00-20,00-22,30 15,30 NUOVO PICCOLO regia di Serena Singaglia presentato da ATIR Ass. Teatr. Indipendente per la Traffic A ruota libera CRT-TEATRO DELL'ARTE Ricerca drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. commedia di V. Salemme, con V. Salemme, S. Ferilli, C. Buccirosso, Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Zeta-Jones M. Ceccherini Riposo L.go Creppi, 1 - Tel. 02.7233 14,30-17,00-20,00-22,30 21,00 Riposo Chocolat TEATRO STUDIO commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp FILODRAMMATICI Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 14,30-17,00-20,00-22,30 VIMERCATE Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 OLMETTO Riposo Galline in fuga Oggi ore 11.00 Musical Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 animazione di N. Park, P. Lord CAPITOL MULTISALA concerto su musiche di autori vari con R. Porroni, L. Arciuli, Riposo 14,30-17,00 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 VENTAGLIO NAZIONALE Le fate ignoranti 285 posti Concorrenza sleale S. Pauselli, F. Ghilardi, T. Patella commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. Depardieu Oggi ore 16.00 Sboom! MILANO-MUSICAL drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 20,00-22,30 15,00-17,15-20,15-22,30 di Cristina Pezzoli ORIONE Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 99 posti L'ultimo bacio regia di di Cristina Pezzoli con Maddalena Crippa Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Riposo La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda animazione di K. Lima, con G. Close, G. Depardieu, A. Evans commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli 14,30-17,00 15,00-17,15-20,15-22,30 lunedì 2 aprile 2001 23

STESICOREA: UNA CASA CON UNDICI STANZE D’ARTISTA

«Stesicorea» la nuova invenzione - dedicata alla bellezza Il viaggio all’interno dell’appartamento museo comincia in un cita il Tao-Te-Ching, libro sacro giapponese. Anche Antonio I nostri uomini - di Antonio Presti, il mecenate siciliano del «Treno dei buio e suggestivo corridoio, creato da Giovanni Tuccio, sul cui Presti (collaborando con Gianfranco Molino, Gianna La Rosa e sono così avvezzi Èpoeti». Si tratta di una casa-museo, curata da Paola Nici- pavimento si trova un camminamento-guida per i non vedenti Maria Attanasio) ha realizzato una sala molto particolare, omag- ta, in cui ognuna della undici stanze è stata riadattata da altret- che possono, così, leggere alcuni versi di Jean Baudrillard incisi gio agli spiriti elevati. Andrea Buglisi porta il visitatore indietro all’agitazione e all’ostentazione tanti artisti siciliani. La casa non è più un luogo privato ed in braille su placche di metallo. Enrico Salemi, lavorando con le nel tempo agli anni ’70, con pitture e stoffe che, per colore e che la bontà, la moderazione, intimo ma una serie di spazi in cui la poesia, la parola, la pittura installazioni in plexiglass, ha fatto sì che le ombre create da materiale, ci riportano allo stile di quegli anni. vengono poste in relazione ai sensi del visitatore concentrando quest’ultima trasformino oggetti di vita quotidiana in arte. Gio- Un sentirsi addosso il tempo, insomma, come recita Aldo Nove, l’equanimità, la costanza l’attenzione sul tema dell’effimero, del leggero, dell’etereo. Le vanni Lo Verso ha lavorato sui contrasti estremi tra leggerezza e ispiratore dell’artista palermitano. Raffinato ed elegante, Renzo e tali qualità calme e oscure pareti, le opere, i versi, formano un insieme con la dimensione pesantezza. Simbolica una piuma incisa su una lastra di pietra Rovella, che giocando con le geometrie, il colore e la spazialità che li raccoglie e con lo stato d’animo di chi le fruisce. I versi di lavica. Jorges Luis Borges ha ispirato l’opera di Claudio Montal- trasforma il punto di vista del fruitore. La città ed i media che non si avvertono più grandi poeti divengono così luci, incensi, giochi di cera e installa- do e Giulia di Natale che hanno messo in evidenza gli elementi assalgono l’uomo e l’opprimono sono il tema del lavoro di zioni tipiche dell’arte moderna che creano un nuovo rapporto che caratterizzano l’abitazione lasciando una striscia di sabbia Davide Bramante. Rocco Carlini rende sonora la parola attraver- fra uomo, cose e valori. L’esperimento durerà «appena un an- su cui i visitatori potranno lasciare un segno del loro passaggio. so installazioni e registrazioni mentre Gianfranco Anastasio ha Michel de Montaigne no» come ha affermato Antonio Presti, «poiché il bello cambia e In ogni casa non può mancare una stanza da bagno e Lidia idealizzato una casa immaginaria all’interno del museo.

ex libris Saggi arte e poesia si trasforma». Rizzo la trasforma in un ambiente coinvolgente e protettivo e G.B.F.

WASHINGTON Vuole morire come è vissu- Il vigile del fuoco to. Senza rimorsi, come gli eroi violenti che porta in dei fumetti che gli piacevano da bambi- braccio uno dei no: Sigfrido, Flash Gordon, biondi stermi- bambini uccisi natori di razze di- nell’attentato di sprezzate, incapaci Oklahoma City è di provare o di chie- diventata una delle dere pietà. uasi certamente non era solo la recluta immagini simbolo er sei anni Ti- ventenne Mc Veigh quando ha fatto sal- della strage di cui P mothy McVeigh, Qtare in aria il Federal Building di Ok- McVeigh (nella condannato a morte lahoma City. Nel mondo del terrorismo fonda- foto a sinistra) è per la strage di Ok- mentalista americano l’azione è sempre di grup- reo confesso lahoma City, si è po. chiuso in un silenzio Ma è l’unico imputato, l’unico condannato. E sprezzante. Ora ha andrà a morire da solo. Ha scelto di non fare confessato, quasi con appello. Si vanta di aver ucciso 147 adulti e 19 fierezza: «È vero, so- bambini ma i suoi lo considereranno un marti- no stato io a mettere re. la bomba. Non vi fa Con la sua morte copre i complici, che si nascon- paura, il fatto che un dono in chiese, sette e associazioni che predica- uomo solo possa pro- no odio protetti dalla libertà che combattono. vocare un simile in- 'era un asilo ni- ferno?». C do, a Oklaho- n terrorista ma City, sotto gli uf- U americano, il li- fici federali. Ti- bro in cui due giorna- mothy McVeigh di- listi hanno trascritto ce che non lo sape- 73 ore di registrazio- va, ma attraverso la ni in carcere, uscirà facciata di vetro che il 19 aprile, anniver- egli ha esaminato sario di quel tragico con tanta cura si ve- mattino del 1995 in devano benissimo le cui morirono 168 per- culle, i pupazzi alle sone. McVeigh non pareti. Trenta bam- ha più nulla da per- bini sono stati fatti dere. Ha rinunciato in pezzi dall'esplosio- al processo di appello ne. e il 16 maggio sarà on gliene im- consegnato al boia. N porta. «È stato «Non ha alcun senti- un danno collatera- mento - ha rivelato le», taglia corto, con lo psichiatra John il linguaggio che usa- Smith, che ha ascolta- no i militari quando to le sue confidenze - una bomba destina- e ancora oggi è con- Bruno Marolo ta a una caserma ne- vinto che la sua azio- mica piomba invece ne fosse pienamente sulla popolazione giustificata». Per l'America che ha fretta 1992 a Ruby Ridge nell'Idaho. C'è stato inerme. Succede. di seppellire il mostro insieme con le trop- David Koreish, profeta dell'apocalisse, pe- volta avesse visto morire un topo in trap- Non c'è guerra senza vittime. L'assassino pe domande rimaste senza risposta al rito tra le fiamme con 73 seguaci a Waco Nell’anniversario della bomba pola, ma non ha battuto ciglio parlando di Oklahoma City ha i giorni contati, processo, la pena di morte rende tutto nel Texas il 19 aprile 1993. dei superstiti di Oklahoma City. «Capi- ma la guerra contro il fanatismo che ge- più facile. Ma Timothy McVeigh non è il Timothy McVeigh voleva vendicarli. a Oklahoma City uscirà negli sco - ha commentato - quello che prova nera le stragi non si può vincere con la diavolo incarnato che egli stesso vuol far «Ho accelerato i preparativi - ha raccon- questa gente, ma non mi piace il modo giustizia del boia. Come Randy Weaver, credere di essere, per dare di sé un'imma- tato nella sua confessione - perché era Usa un libro-intervista in cui continua a lamentarsi, dopo sei come David Koreish, anche Timothy gine di perversa e solitaria grandezza. È molto importante che la bomba esplodes- anni». McVeigh potrebbe essere scambiato per se il 19 aprile». Dalle sue labbra non sfuggirà un lamen- un martire. il prodotto di un fanatismo oscuro che si ra tornato dalla guerra nel golfo con dell’autore dell’attentato to, nemmeno quando affronterà l'iniezio- manifesta ai margini della democrazia E una medaglia al valore e una grande ne letale. Non ha mai chiesto perdono, americana, e spesso si tinge di sangue esperienza nelle tecniche del sabotaggio. quando il padre lo picchiava. anche perché in questo paese, il più gran- Ora aveva un altro nemico: gli agenti A clicca su de e libero del mondo, è spaventosamen- federali, strumento dell'odiato governo polizia federale, quella di Oklahoma Ci- quale prezzo fossero stati pagati i morti scuola sopportava senza piegarsi le prepo- www.newsweek.com te facile procurarsi armi. Prima di lui c'è di Bill Clinton. «A Waco - ha spiegato - ty offriva il vantaggio di una facciata di di Waco. Una cosa soltanto gli dispiace: tenze dei ragazzi più grandi. Leggeva i http://www.cnn.com/US/9704/28/okc/ stato Randy Weaver, che ha trascinato in il governo l'ha fatta sporca, e io l'ho ripa- vetro, che la rendeva vulnerabile, e di un che l'edificio non sia stato completamen- fumetti di Sigfrido e sognava di essere una folle crociata per la supremazia dei gato in modo altrettanto sporco». isolamento che avrebbe agevolato le ripre- te distrutto dalla bomba. Il suo orgoglio invincibile, di uccidere un drago. Ha bianchi moglie e figlio, caduti in un con- a scelto un obiettivo che gli sembra- se televisive. Tutta l'America doveva ve- di esperto di esplosivi è ferito. Si è com- comprato la prima pistola a 15 anni. A flitto a fuoco con gli agenti federali nel H va ideale. Tra le tante sedi della dere le immagini della strage, capire a mosso quando ha raccontato come una 18 si è arruolato nell'esercito. È un «qualsiasi» americano di provincia, bianco, un’infanzia vissuta in roulotte. Ha rifiutato la grazia e andrà al patibolo il 16 maggio Alle spalle una strage mostruosa: fu veramente solo?

Stefano Pistolini notizia. L’estremista di quella nebulosa della vita in roulotte in posti privi McVeigh, a un mese e mezzo dalla sua va precise motivazioni: vendicare gli ec- sto e l’ossessione che ha seminato nel del dissenso americano che raggruppa d’identità, in terre che non sono più né esecuzione, agita di nuovo la coscienza cidi compiuti dai federali a Ruby Ridge paese. «Avessi saputo che nel palazzo white supremacist (ultimi eredi del vec- città né campagna, quanto piuttosto ir- nazionale. Solo poche settimane fa era e a Waco - nel primo caso l’attacco alla c’era un asilo avrei cambiato obbietti- on tornò indietro a vedere chio razzismo in salsa Ku Klux Klan) e risolti «terzi luoghi» dove i sentimenti tornato alla ribalta con un’altra provo- casa dei Weaver, una famiglia di isola- vo. Ci sono stati molti danni collatera- come la sua bomba avesse ferventi oppositori del potere centrale dominanti sono lo sconforto e il risenti- cazione, frutto di una folle coerenza: zionisti bianchi conclusasi con due mor- li», confessa ai biografi. I «danni collate- «Nridotto il Murrah Building. di Washington, reo-confesso per l’atten- mento per chi sbarra l’accesso alle op- dopo aver contestato fin dall’inizio le ti sul terreno e, nel secondo, la strage rali» sono i 19 bimbi ammazzati. Il boato parlava da solo. L’edificio era tato di Oklahoma City del 19 aprile ‘95, portunità. Regni dell’individualismo modalità di svolgimento del processo e che mise fine all’assedio alla setta dei Ora il 16 maggio questo dilemma nazio- andato giù. Un sacco di gente sarebbe torna a occupare le prime pagine. E per sfrenato, ficcati ben dentro il costato la condotta del giudice Richard Matsch, Davidiani. Nell’anniversario di Waco, nale avrà il suo acme nel penitenziario morta. E non aveva rimorsi. Anzi, l’an- gli americani rivive non solo il ricordo dell’America, dove s’impara a odiare il McVeigh ha declinato ogni opzione di l’ex marine McVeigh («un soldato coi di Terre Haute, Indiana. Favorevoli e sia scivolava via dal suo corpo». Parole di una strage mostruosa, ma anche la governo centrale, i suoi rappresentanti, nuovi appelli per posporre l’esecuzione fiocchi» riportano le cronache, anche se contrari alla pena di morte vedranno tratte da American Terrorist: Timothy chiamata a corresponsabilità sociale la sua permissività corrotta. McVeigh della sentenza. E ora il libro di Michael la sua carriera militare finì all’indoma- andare al patibolo un uomo che non fa McVeigh and the Oklahoma Bombing provocata dall’identità di questo 32en- incarna tutto questo e questo è pane e Herbeck fornisce la motivazione del ni di Scudo nel Deserto) compie la stra- niente per evitarlo e che con la sua (HarperCollins) il reportage che i gior- ne. McVeigh infatti, aldilà delle sue far- quotidiano per gli americani della pro- gesto: McVeigh giudica la pena di mor- ge per punire quello considera il peg- morte corona la propria opera di distru- nalisti Lou Michael e Dan Herbeck stan- neticazioni e della propensione asocia- vincia. Il che equivale a dire che di te come un suicidio assistito dallo Stato gior criminale dell’universo: il governo zione: «È già un martire. Lo diventerà no per pubblicare negli Stati Uniti e di le, appartiene a una casistica ben nota McVeigh in giro ce ne potrebbero esse- e si sente pronto ad affrontarlo: «Aveva degli Stati Uniti. «Quella mattina man- ancor di più. Per l’estrema destra è un cui Newsweek da oggi fornisce anticipa- all’americano medio, al punto da fargli re a migliaia. E che la bomba al Murrah paura di venir ucciso prima del proces- giai spaghetti in scatola freddi. Roba prigioniero di guerra passato per le ar- zioni. Il libro è frutto di 75 ore d’intervi- correre brividi lungo la schiena. È infat- Building l’ha messa un prodotto del- so. Adesso considera il suo messaggio che ti dà energia. Ne avevo bisogno: mi», dice Clarkson. McVeigh attraverso ste concesse dal più misterioso terrori- ti un bianco, figlio di quella classe senza l’America anglosassone, non un rifiuto recapitato». Un messaggio? «È solo un stavo per scatenare l’uragano». E ora i reporter di American Terrorist fa sape- sta nella storia degli Stati Uniti, mentre nome che abita la nowhere America,la dei ghetti multirazziali. Uno che nelle nazista della peggior specie», lo liquida questo americano qualsiasi che ha dimo- re che sarebbe contento che la sua esecu- s’approssima la data della sua messa a terra di nessuno che oggi funge da inter- foto sembra preso di peso da Furore,coi Frederick Clarkson, esperto dei nuovi strato «quale inferno possa mettere in zione avvenisse pubblicamente. Per tan- morte. stizio residuale tra la stabilità suburba- lineamenti con qualcosa di antico, di movimenti d’estrema destra. Eppure il piedi un uomo solo», si gode la celebri- ti motivi, sarà un giorno nero e pericolo- Tim McVeigh, dunque, continua a fare na e il nomadismo homeless. È un figlio «originale» dello spirito americano. farneticante gesto di McVeigh possede- tà emblematica che circonda il suo ge- so per l’America. lunedì 2 aprile 2001 orizzonti 25

TRE DONNE E LA CIMA DI UNA SCOGLIERA Romana Petri MA NIETSCHE È ANCORA ATTUALE? a spiaggia di Marie Hermason è un romanzo sulla nella natura dove collezionare gli oggetti bizzarri che la sentimenti, vive raccolta in un suo mondo fatto di forme si era rifugiato proprio per scrivere sulla scomparsa di «Attualità e Inattualità del pen- parallelità dei destini e sulla capacità che hanno le natura stessa offre in forma d’arte. Kristina vive di psico- e luci che lei soltanto vede. E un giorno scompare. Scom- Maja. I due, ormai estranei, si riconoscono dopo circa siero di Friedrich Nietzsche» Lvite di intersecarsi a volte per puro caso, altre in farmaci per non cadere nella disperazione, in quel torpo- parsa davvero? Rapita dai troll? Verrà ritrovata dopo qual- vent’anni. è il titolo del convegno interna- modo lievemente indotto. Non a caso i capitoli hanno re-morte che la tiene separata da tutto. Ulrika invece è che giorno in cima a una scogliera, e la sua disturbata vita La spiaggia è un avvincente e incantato romanzo sulla zionale che si terrà il 6 e 7 aprile sempre due identici titoli alternati, una volta è Kristina, una donna normale, è divorziata, ha due figli, è un’etnolo- riprenderà il suo corso fino all’età adulta che trascorrerà difficoltà di riconoscersi in questo faticoso e confuso mon- a Riva del Garda, dove il filoso- una volta Ulrika, i nomi di due donne che non si conosco- ga che studia la leggenda dei troll. Ulrika ha vissuto in un istituto. Quei giorni della sparizione, che resteran- do, ma anche nella consapevolezza che «esistono persone fo soggiornò nel 1880. Le due no e non si conosceranno mai, ma che verranno attraver- un’adolescenza apparentemente semplice, ma in realtà no per tutti un mistero, sono invece stati i giorni più felici che hanno le chiavi di noi stessi, che sono capaci di aprire giornate di studio vedranno pro- sate da qualcosa di simile, da apparizioni e strani circuiti resa faticosa dalla presenza dell’amica del cuore, An- della bambina e di Kristina, punto di congiunzione in cui stanze che abbiamo sempre avuto dentro, ma nelle quali tagonisti numerosi docenti di del vivere che producono distacchi, abbandoni. Kristina è ne-Marie, ragazza che avrebbe voluto uguagliare in tutto, due poli negativi si completano nella forma più alta non siamo mai stati», la certezza che «con queste persone università italiane e straniere. una ragazza fortemente disturbata che vive in un mondo quasi al punto di voler essere lei, fare parte della sua d’amore: quella fatta di gesti e non di parole. La loro stiamo in un rapporto particolare, e se sono del sesso Al convegno si affiancano alcu- «senza ombre e senza luci», che per sopravvivere in mez- famiglia. separazione sarà per entrambe la svolta peggiore, inizio di giusto e se l’età è matura ce ne innamoriamo». ni eventi dedicati a Nietzsche: zo agli altri deve indossare per un certo periodo maschere Cosa lega queste due donne che non si incontrano? Le un’involuzione che porta alla vera lontananza dal mon- La spiaggia un concerto di suoi lieder, una di animali (volpe, tigre, aquila) con le quali esce in strada lega un malessere vivo, una bambina indiana di nome do. E intanto l’etnologa ritorna con animo saudasoso sui di Marie Hermason lettura di brani dal «Zarathu- suscitando spavento nella gente. Si sente intimamente Maja che la madre di Anne-Marie ha adottato. Maja è luoghi della giovinezza, nella casa disabitata di Anne-Ma- Guanda

convegni stra» ed una mostra fotografica. narrativa votata a una solitudine grande, alla ricerca di un rifugio una bambina autistica, non parla, non mostra i suoi rie dove, entrando di nascosto, trova il fratello di lei che vi pagine 269, lire 26.000

Inaugura oggi «I primi cento anni del Teatro Jovinelli»: foto, oggetti di scena, costumi e locandine raccontano un pezzo di storia di comicità popolare

Antonio de Curtis si chiamava Pasqualino ed era una spe- cie di stituzione dell’ambiente teatrale. Chiunque si presentasse a lui qualifi- ome Dio volle, anche la «fer- Totò, don Peppe candosi «artista», otteneva la massima ma» ebbe termine, e io potei considerazione, da uno sconto specia- Cfinalmente avvicinarmi a quel lissimo sulle tariffe a un congruo nume- eatro che, ancora ragazzo, mi aveva ro di applausi a teatro. Perché Pasquali- affascinato. La mia famiglia, intanto, si no non si contentava di servire i suoi e la «patente» di artista clienti di barba e capelli, ma finiva addi- era trasferita a Roma. Fu al Salone Elena, in piazza Risorgi- rittura con l’assumerne la protezione, mento, che io feci la mia prima espe- tempo. Peppe Jovinelli, a Roma, lo ri- spellandosi le mani per applaudirli e rienza. Il Salone Elena era, in realtà, cordano ancora oggi: una specie di gi- sfiatandosi per sostenerli in discussioni una modesta baracca di legno dove si gante che, arrivato a Roma da un paese Da Viviani allo spogliarello che si protraevano per ore ed ore. recitavano soprattutto «La cieca di Sor- del napoletano, si era fermato in piazza Il «salone» di Pasqualino si trovava in rento» e «La sepolta viva», «L’ombra Guglielmo Pepe ripulendola dalla giun- na storia centenaria: quella te teatro, pieno di stucchi, mascheroni via Frattina: a due passi, quindi, dal del disonore» e «Il capo della camor- gla dei «bulli» e costruendovi, cin- dell’Ambra Jovinelli, il popo- e colonnine liberty di ghisa. Nella mo- Teatro Sala Umberto che Cataldi e Ca- ra». Ma io sapevo che da pochi giorni quant’anni fa, un teatro cui diede il suo Ulare teatro romano che ha vi- stra ci saranno foto, oggetti di scena, vaniglia gestivano in via della Mercede. era stata scritturata la «Compagnia co- nome. Fu Jovinelli a lanciare Raffaele sto passare sulle tavole del suo palco- costumi e memorie perdute della co- Fu, appunto, in un afoso pomeriggio mica diretta da Umberto Capece», che Viviani ed Ettore Petrolini, e a valoriz- scenico buona parte della storia del- micità popolare. Il pubblico potrà riper- di luglio che il cantante Gennarino De zare attori come Armando Gil, Alfredo pasquale mi portò da Pasqualino. «Arti- faceva rivivere la maschera del Pulcinel- l’avanspettacolo e del teatro comico correre le meraviglie di Petrolini e To- Bambi, Pasquariello e Gustavo De Mar- sta?», chiese il barbiere. «Riconfermato a napoletano. E fu Capece che mi con- italiano. Una storia rinnovata: riaperta tò, di Viviani e dei fratelli Maggio; ma co. da pochi mesi con l’inaugurazione del ci saranno anche le immagini dei comi- da Jovinelli», rispose l’altro. Quel «ri- sentì finalmente di passare «dall’altra Erano, appunto, le macchiette di De ricostruito edificio, dopo anni di degra- ci e delle soubrette degli anni Cinquan- confermato», detto con tono di sussie- parte». Non era più lo spettatore Anto- Marco che io conscevo a memoria: so- do e di abbandono. Una storia ricorda- ta e Sessanta, quelli più autenticamen- go da Gennarino, valeva più di qualsia- nio De Curtis, ma Totò attore comico prattutto «Il bel Ciccillo» e «Il Para- ta: da una mostra dal titolo «I primi te legati allo spirito popolare del tea- si altro argomento. Se Jovinelli mi ave- bbi subito successo e, quindici giorni guay». Le ripassai per bene davanti a cento anni del Teatro Jovinelli» che tro: ma anche la memoria erotica e va rinnovato la scrittura, dovevo essere dopo, la prima paga: due soldi al gior- uno specchio e mi presentai a Jovinelli. s’inaugura stasera, alle 19.30 nel piccante delle spogliarelliste, ultime certamente un artista con la A maiusco- no. Questo mi incoraggiò, due settima- Non era il momento più propizio per- foyer del teatro. La mostra, curata da protagoniste del vecchio Ambra Jovi- la. L’autorevole presentazione di Gen- ne più tardi, a chiedere un piccolo au- ché don Peppe aveva appena finito di Nicola Fano,passa in rassegna, buona nelli. Qui accanto, pubblichiamo uno narino ebbe su Pasqualino un effetto mento. Pioveva forte, quella sera, ed scaraventare fuori dal suo ufficio un parte della storia di questo teatro, fon- scritto di Totò, tratto da «Il complesso insperato: fu l’apriti Sesamo, che dico?, ero fradicio da capo a piedi. «Signor attore che era arrivato tardi alle prove, dato da Peppe Jovinelli, un impresario dei fratelli siamesi», un articolo appar- il talismano miracoloso per mezzo del Capece», gli dissi, «mi basterebbe una tuttavia il colloquio fu abbastabza cor- di Caiazzo, vicino Caserta, arrivato a so sulla «Settimana Incom» del 1960 quale il Teatro Sala Umberto non fu ira per settimana: almeno i soldi per diale, molto più di quanto potessi spe- Roma ai primi del secolo scorso. Quel- e riportato nel catalogo della mostra, più un’aspirazione ma una realtà im- ornare a casa con il tram. Perché a rare. «Ah, siete napoletano?», chiese Jo- lo che in origine era una specie di in cui il grande comico ricorda gli inizi mediata. Pasqualino lavorò con abilissi- piedi non ce la faccio più, andata e vinelli. «A me piacciono i napoletani. scatolone di legno, diventò un elegan- della sua straordinaria carriera. ma diplomazia, strappando una mezza Dalla mostra al Teatro Jovinelli, Totò in una cartolina per la mamma ritorno». «Andate un po’ a far del bene E, ditemi, siete bravo?». Mah, dicono». promessa a Cataldi e correndo subito alla gente!», brontolò Capece. E mi in- «Dicono, dicono e chissà poi se è vero. dopo da Cavaniglia come se il contrat- dicò la porta. Comunque vi aspetto domani per le to fosse già stato firmato. Così ero appe- Prendendo il coraggio a due mani, an- prove». Il giorno dell’esordio, mentre il vinelli mi «riconfermava» (come si di- die vecchie e nuove, con una buffa di- ma all’Orfeo e quindi al Salone Marghe- mi. Gli impresari non badavano a spe- na stato liquidato da Jovinelli quando che per non dover ascoltare mia madre pubblico batteva ancora le mani, don ce nel gergo del teatro), mentre il mio sarticolata recitazione (più tardi mi pre- rita di Napoli, dove il successo prese se pur di assicurarsi i nomi più in vista. mi trovai da un giorno all’altro a debut- che invariabilmente mi rimproverava Peppe si presentò in palcoscenico con- successo veniva annunciato da nuovi sentarono, sui manifesti, come «l’uo- proporzioni ancora maggiori. «Dovrò farne di anticamera prima di tare al Teatro Sala Umberto. Fu un di non essere diventato ufficiale di ma- trariamente alle sue abitudini. «Giova- striscioni dove il mio nome era scritto mo di gomma»), riuscii ad affermarmi Tuttavia restava ancora un baluardo da arrivarci», pensavo passando e ripas- successo strepitoso: praticamente, il la- rina, decisi allora di presentarmi a don notto, siete stato veramente bravo», mi con caratteri alti mezzo metro. Sapete in poco tempo. E, con l’avallo di Jovi- espugnare, il più difficile, quel Teatro sando davanti a quel teatro. Ma, per sciapassare per tutti i grandi teatri. Peppe Jovinelli che era uno degli impre- disse stampandomi sulla schiena una che effetto! Mi sembrava di sognare. nelli, non ebbi difficoltà - allo scadere Sala Umberto di Roma, che era appan- merito di un barbiere, la conquista fu Totò scrisse questo articolo nel 1960 per sari più esigenti e più temuti di quel pesante manata. La settimana dopo, Jo- Interpretando alla mia maniera le paro- del contratto - a farmi scritturare pri- naggio soltanto degli attori arrivatissi- assai più rapida del previsto. Il barbiere la «Settimana Incom» 26 commenti lunedì 2 aprile 2001 Auguri al nostro giornale Gentilissimo professor Furio Co- grande storia alle spalle. In bocca lombo, desidero congratularmi Decine e decine di messaggi per l’Unità di nuovo in edicola da sei giorni al lupo. Per i tempi che verranno, per l’eccellente prodotto immesso e che certo non saranno facili. Né sul «mercato giornalistico»: sono I lettori (vecchi e nuovi) ci dicono:il vostro ritorno è una bella notizia in Italia né altrove. Qualunque co- molto esigente verso i giornali. È il segno che questo quotidiano della sinistra era davvero atteso sa ti possa servire dall’America La- L’amico Scalfari lo sa, ma debbo tina, fammelo sapere: sarà un pia- dire che il giornale da lei diretto cere dare una mano. Con la stima mi piace molto, per la sua chiarez- di sempre. za, e non dico altro. Mi rincresce Angelo Bogazzi no stati più che sufficienti per rias- Giancarlo Summa di aver perso il primo numero del- saporare quel gusto che conosce- la nuova serie: spero di averne una Non so se questa voce che tor- l’Unità vo ma che, forse anch’io, non riu- Cari direttori, stamattina alle copia tramite la redazione di Mila- na ci aiuterà a vincere, però è un scivo più ad assaporare. Grazie 7 e mezza, la prima cosa che ho no, se no, pazienza. A lei e alla sollievo constatare che c’è voglia Senti come la ruota per essere tornati e... per essere fatto è stata comprare l’Unità. redazione i migliori auguri di di non disperdere tutto il patrimo- morde il nuovo asfalto, tornati in grande stile. Non senza emozione. D’altra par- buon lavoro. nio della sinistra in un tritarifiuti Tommaso D’Abrosca te anche se adesso sto a Palermo Gianni Schiocchet demagogico. Spero che non incap- rulla come una pelle (dirigo l’Ora, tornata in edicola a peremo negli errori del passato. di tamburo, il manto; «Non è necessario sperare nel- dicembre dopo 8 anni...) e vivo Cari Furio Colombo e Anto- L’Unità è la storia della sinistra, la la vittoria per combattere con ono- qui, il mio cuore batte per l’Unità, nio Padellaro, qualunque altro sua voce, il suo vessillo. Aiutiamo sembra lo stesso ossesso re quando la Causa per cui si com- giornale dove ho lavorato per 15 quotidiano di più nella mazzetta i nostri militanti, la nostra gente, a batte è quella giusta». Auguroni anni. Auguro a voi e a tutta la che come giornalista devo affron- ritornare orgogliosi. Buon lavoro chiaro rotìo del giornale, dalla vostra nuova lettrice redazione un grande futuro come tare ogni giorno mi avrebbe getta- e picchiate duro! e il suo tam tam, una sera, Elettra! grande è la storia del nostro gior- ta nello sconforto. Il ritorno del- Massimiliano Valeri ancora pare ritmare: nale. l’Unità invece è una presenza deci- La prima bella notizia è che Antonio Cipriani samente stimolante, un insieme di Bravi! Sono contenta di rive- l’Unità è di nuovo finalmente in novità e di memoria che suscita dervi in edicola, soprattutto in “La divisione del mondo, edicola. La seconda, non meno im- Sono felice del vostro ritorno. speranze. Auguri affettuosi a voi e questi tempi grami. Vi faccio tan- ancora, è il vero male; portante, è che il giornale è davve- Grazie a tutti. a tutta la redazione. tissimi auguri (vedere il nome di ro bello, ricco, vero, dà soddisfa- Lella Soldano Chiara Valentini (giornalista) l’Unità di tutti i vivi, Gramsci mi commuove sempre). vera, ancora cercare...” zione tenerlo in mano, sfogliarlo. Forza, non mollate e dite «qualco- Gianni D’Elia Ed è bello scoprire, tra le pagine, Bentornata Unità! Finalmente! Da quando è usci- sa di sinistra»! le piccole imperfezioni dei primi Oggi me s’è n’annato ‘gni dolore ta di nuovo l’Unità, ci sentiamo Federica Toum numeri; bello immaginare, dietro Perché ‘m saccoccia porto l’Unità tutti più forti. Il giornale è molto quelle imperfezioni, il lavoro fre- È arisortito e me vojo avantà ben fatto. La grafica è bellissima, Caro direttore, è insopprimibi- non solo informativo ma anche Maurizio Mantione netico di questi primi giorni, la Che so sempre l’istesso de colore complimenti a Mara Scanavino. concitazione, le idee, la curiosità Sto primo giorno Se vi è possibile stampate con ca- le il desiderio che ho di ringraziare conoscitivo in più. Per «andare a Sono una compagna da tantis- lei e tutti i suoi collaboratori per vedere», come scrive Eco, «ciò che simi anni e da tantissimi anni in Un sincero augurio di grande di vedere il prodotto finito, pubbli- ‘n se potrà contà ratteri più grandi, cosicché si pos- cato. Auguri di cuore a tutti voi, a Amancherà pe tanti sto sapore sa leggere senza troppo sforzare avere riportato nelle edicole l’Uni- accade veramente nel Paese» e nel casa mia si è sempre letta l’Unità e successo da un vecchio comuni- tà! Una grande emozione! Credo mondo. Sarò uno dei suoi lettori spesso altri quotidiani. Io ho lavo- sta. ciascuno di voi, giornalisti e poli- A ‘gni compagno gli occhi. Carissimo direttore, scri- grafici. Auguri per un’avventura j’ariscote er còre vi molto, la tua prosa è meraviglio- che il cammino fatto da noi tutti più fedeli. Grazie. rato all’Unità dal 1963 al 1967, Lorenzo Neri che spero ricca di soddisfazioni. ma er cavaliere certo sa! Scusaci se ci sentiamo già tuoi in questi lunghi anni di storia tro- Giuseppe Ferrara quando era in via Dei Taurini. Ho vi una rispettosa e stimolante ri- un ricordo meraviglisoo di quegli Vi assicuro, è come se fossi lì con ‘n po’ esurtà! amici. Faremo il possibile per in- Bentornati e speriamo che sia voi. flessione nel nuovo giornale. Rin- Bentornata! anni, anche perché erano gli anni per tanti e tanti anni ancora. Angelo Sebastianelli crementare le vendite, in parte già Andrea Gaiardoni lo stiamo facendo. Fraterni saluti grazio lei e tutti coloro che si sono Maria Pellegatta, segretaria ge- della mia giovinezza e il mio entu- Vito Notarnicola Umberto Donini (Spi-Cgil di impegnati affinché quelli come nerale della Lombardia dei Comu- siasmo era alle stelle. Mi sentivo Cari Furio e Antonio, a voi e Agropoli-Salerno) me avessero il loro giornale in un nisti Italiani molto orgogliosa di lavorare in È una bella notizia che il gior- Gentilissima Unità, al diretto- a tutti i giornalisti della reda- momento storico così difficile e Gianfranco Pagliarulo, segre- questo quotidiano e lo era tutta la nale esista. In bocca al lupo e re, a tutta la redazione, congratula- zione, un affettuoso augurio zioni e auguri! di buon lavoro e di successo. Caro direttore, bentornati! Au- minaccioso. tario provinciale di Milano dei Co- mia famiglia. Oggi sono molto feli- buon lavoro! Sarà difficile, ma soprattutto guri di buon lavoro a te, al condi- Anna Rita Rossi (Prato) munisti Italiani. ce di aver ritrovato l’Unità in edi- Roberto Reale Maria Laura Petrone per questa ragione, non abbia- rettore e a tutti i colleghi dell’Uni- cola, non mi sembra vero. Io e te paura di niente. Sono tem- tà. Spero di leggere sempre «qual- Cara Unità, orgogliosi di ritro- Complimenti per il ritorno in tutta la mia famiglia vi auguriamo Gentilissimo dottor Colombo, Auguri di vero cuore! Grazie pi in cui l’Unità deve mostra- cosa di sinistra» perché un giorna- varti vicino a noi nel periodo pree- edicola. Auguro a tutti voi buon un grande in bocca al lupo! Augu- le scrivo per ringraziarla di essere per esistere di nuovo tra noi. Non re con l’esempio agli italiani le, per essere un buon giornale, lettorale, ti garantiamo che di te lavoro. roni. alla guida dell’Unità per l’articolo deludeteci. di non avere paura: delle pro- deve avere un’anima. E anche per- parleremo bene, quando te lo me- Erasmo D’Angelis, capogrup- Gisella Pellegrini di fondo del numero 1. L’ammiro Alessio Porcu prie incertezze, delle proprie ché vado sempre alla ricerca di riti (come in questi giorni). Non ti po Democratici Consiglio regiona- per le sue grandi doti di penna, ho stanchezze, degli apparenti qualcuno con il quale non essere tradiremo, se non ci abbandoni le Toscana. Bentornati, siete tornati alla sempre letto i suoi libri, per la Otto mesi senza il nostro gior- passi indietro del Paese, della d’accordo. In questo, pur con la grande! Un augurio e in bocca al comprensione di chi, come me, più, dal nostro edicolante non ci nale sono stati davvero duri. Ritro- strapotenza degli avversari loro abnegazione, i miei amici di lupo! ha avuto quel credo politico e cre- dovremo vergognare nel chiedere È stata una lunga e dolorosa vare l’Unità in edicola è stato co- politici, del potere del dena- partito si rivelano del tutto insuffi- de tutt’ora nella libertà. Ho lottato se ci sei ancora e quante copie ha attesa, ma ora... grazie di esistere! Andrea Marco Burla me incontrare un amico fraterno ro. Un abbraccio. cienti. Cordialmente venduto. Ben tornata sulla scena. all’Università. Ora ho 54 anni, ho Luciano Villaggi, Azienda Usl che ormai temevo di non vedere Gianluigi Melega Enzo Palmesano (Assemblea Lo spettacolo sta iniziando. di Piacenza Bentornati! più. Otto mesi di calice amaro so- lottato per portare avanti i miei nazionale An) tre bravi ragazzi e sto ancora lot- Compagni e compagne (Libre- Cara Unità, ero diventato tri- ria Rinascita di Brescia) tando perché non sono così gran- di... E lavoro lontano da loro per ste non potendoti leggere Caro direttore, vivi compli- più. Oggi è realtà. Bentornata menti per il ritorno in edicola del- poterli aiutare negli studi a Roma. Complimenti, avanti così: la Tutti i miei sacrifici non mi sem- Cara Unità di tante battaglie l’Unità, di cui sentivamo parec- strada è quella giusta. politiche. Tanti tanti auguri chio la mancanza. Il suo giornale brano vani, quando leggo che tutti Armando Zeni (giornalista) abbiamo lottato per costruire un al direttore Furio e all’intera rende molto più vivo in noi il ri- redazione. cordo di Roberto Carollo e della mondo giusto e non mi passa la Segretario Ds, Collefiorito di sua compagna Elisabetta Azzali, Caro direttore, l’Unità, anco- voglia di continuare a lottare, an- Guidonia. entrambi giornalisti della redazio- ra, finalmente E con «qualcosa di che per me la politica non è inte- ne di Milano, che oggi purtroppo sinistra»: si vede e si legge. Compli- resse privato. Continuerò a legger- non sono più tra noi. menti, auguri, successo. Ti rinno- la, la ringrazio di nuovo, per aver Bentornati! la vostra assenza Italo e Mimma Azzali (Manto- vo la mia disponibilità a collabora- dato, ancora una volta, leggerezza ha pesato ben oltre il consue- va) re, se ciò sarà possibile. È già acca- al mio cuore. to raggio d’influenza. Ora di- duto in televisione, con successo. Gloria Gecchi venta necessario contrastare Ci conosciamo. Ciao Furio, tanta, e battere questa destra forca- Caro Rinaldo, auguri per la tanta fortuna. iola e contemporaneamente nuova avventura; difficile suppon- Caro Furio, ho letto con gran- Piero Berengo Gardin de piacere, e con una certa emozio- organizzarsi per il futuro. Fra- go, ma di grande fascino. ternamente. Sergio Crippa (Italcementi) ne, il primo numero della nuova Caro Colombo, ho letto con Unità, su Internet, visto che qui in Gianni Licandro Caro Rinaldo, auguroni e tan- un po’ di emozione la nuova Uni- Brasile mi arriverà solo tra qual- tà. Voglio subito congratularmi che giorno. Complimenti, a te e a Auguri e congratulazioni. Era te copie! ora! Finalmente! Giovanni Cerruti (La Stampa) con te: è un bellissimo giornale. tutta la redazione. Auguri! Per un Da oggi abbiamo uno strumento neonato che ha tanti decenni di Raffaele Sorbo Caro Rinaldo, in bocca al lu- Carissimi, complimenti e po... avanti tutta! Ciao. Guido Vergani (Corriere della Il sindaco di Montespertoli Sera) Caro Furio Colombo, un af- Grazie a Furio Colombo e a fettuoso «Bentornato all’Uni- tutti voi per averci ridato l’Unità. tà»: era ora! Un grande «in Prof. Fulvio Scaparro bocca al lupo» da un vecchio studente del Dams di Bolo- Tanti auguri da un vecchio let- gna. tore Valerio Tura

cara unità... tornati in edicola. Una voce della sinistra indi- corsa all'edicola, il piacere di sfogliarti nuova- spensabile. Devo dire, però, che non avete inizia- mente, l'orgoglio di infilarti nella tasca del giacco- Una ventata di gioventu’ to nel migliore dei modi: se siete una voce della ne da lavoro delle Ferrovie con la testata bene in sinistra e quindi avete a cuore I temi della sini- vista. Retrò? forse, ma mi piace. (ma attenti agli errori) Vorrei leggere anche stra, come mai nel giornale di oggi non avete dedicato nemmeno una riga al tentativo della Roberto Costa Finalmente di nuovo in edicola! Per me, e credo cronaca e sport Monsanto di introdurre sementi OGM in Italia per tanti altri, è una specie di ventata di gioven- (contro la legge)? Tra l'altro altri giornali hanno Questo giornale ha tù. Per contribuire al miglioramento del giornale Finalmente sei tornata, ma ho un piccolo (ma dedicato molto spazio a questo grave episodio mi permetto però un'osservazione che spero non non tanto) appunto da fare. I quotidiani non si (vedi Corsera e Manifesto). Ad ogni modo, augu- insegnato molto risulti troppo pedante. Come in ambito scolasti- possono reggere solo sulla politica e la cronaca ri e continuate a migliorarvi. co (di qualsivoglia grado), anche in ambito gior- nazionale e mondiale, ma occorre anche la crona- Sono un operaio della Iveco di Brescia, ieri ri- nalistico (non solo scritto) è necessario essere ca e sport locale, spero sia un momento di transi- Giuseppe Veltri (Studente di Scienze della comprando L'Unità in edicola come ho sempre chiari. Dunque, se già avete opportunamente zione e che ciò sia in relazione alle vendite, io Comunicazione dell'Università di Siena) fatto da trenta (30) anni, mi è sembrato di ritro- provveduto a inserire le "legende" mancanti nella abito in provincia di Firenze e mi piacerebbe vare un amico. Devo dire che mi sono un po’ rubrica relativa ai "titoli di testa" dei telegiornali, vedere la cronaca della mia città e della mia squa- L’Unita’ spunta di nuovo emozionato. Per me, ma penso per tanti 50enni si dovrebbe ora provvedere a impiegare i banali dra. come me, è stato uno strumento di informazio- spazi che vanno inseriti al termine di ogni paro- dal giaccone delle fs ne e sopratutto uno strumento di cultura. Siamo la. Così l'articolo che nel n. 2 è ospitato a p. 2 ed è Paolo Berti sempre stati rispettati, perché avevamo questo firmato da Bruno Gravagnuolo, potrebbe risulta- Mercoledì 28 marzo: alle tre e mezza già fuori di strumento di cultura con il quale affrontavamo re più interessante e intellegibile (anche solo leg- Le sementi modificate casa per andare al lavoro (per fortuna non è così le gerarchie aziendali alla pari. Non ho dubbi che gibile). Un errore umano o una scelta diabolica, tutti i giorni!) e già con la nostalgia del letto con una Redazione come la Vostra tutto questo visto che tale bizzarria già si presentava sul n. 1? arrivano in italia? appena lasciato. Ma oggi è un giorno speciale e continuerà. aspetto con un po' di emozione quella mezz'ora prof. Claudio Lo Jacono Cari amici dell'Unità, vedo con piacere che siete di pausa che ci sarà alle sette: un caffè e poi di Chris Benedetti Gottolengo (BS) Istituto Universitario Orientale di Napoli lunedì 2 aprile 2001 commenti 27

el suo messaggio di fine familiare duopolio televisivo fa sì anno Ciampi era stato In campagna elettorale gli altri vanno criticati Ha ragione Ciampi: gli elettori vogliono capire che tutta la televisione sia parte atti- N chiaro nel definire le rego- va nella competizione; e il paesag- le di una buona campagna eletto- perché le loro promesse sono sbagliate e per capire ognuno deve ragionare pacatamente gio editoriale non sembra proprio rale: «Tutte le forze politiche ri- affollato da agenzie indipendenti, cordino che ciò che ci unisce è al di sopra della mischia. molto più di ciò che ci divide. ul palcoscenico dello spazio Gli elettori vogliono capire per pubblico non c’è nessuno che chi e per cosa votare. Per capire S faccia osservare le regole della hanno bisogno che tutti ragioni- conversazione e del confronto du- no pacatamente». Ragionare pa- ro ma leale. E se vogliamo sostitui- catamente non vuol dire rinun- re l’elegante immagine del palco- ciare a sostenere con fermezza le scenico con quella più rude del proprie posizioni contrapponen- ring, sembra che tutti, arbitro e dole a quelle degli avversari. Le regole del gioco duellanti, se le diano di santa ragio- Vuol dire semplicemente dare al ne senza badare ai colpi sotto la confronto anche duro e netto fra cintura. Come stupirsi allora del alternative politiche il carattere fatto che i duellanti ricorrano a di una controversia fra leader e trucchi e tattiche sleali venendo si- coalizioni che si attengono alla stematicamente meno al principio regola elementare del reciproco elementare del mutuo rispetto e rispetto. Dopo tutto, questo è il nel Paese delle risse violando le regole di base della civil- bello della competizione demo- tà del confronto politico? Badate cratica. SALVATORE VECA che l’assenza dei custodi dell’impar- Ci si impegna in una gara per zialità ha conseguenze nefaste sul- convincere cittadini e cittadine della sua apertura ufficiale, un giorno no, in un clima di rissa vaga- lo spazio, del resto, che finisce per in pubblico dei competitori politi- buona campagna elettorale non l’uditorio: e l’uditorio dopo tutto che la propria promessa di solu- buon numero di esempi di maledu- mente surreale. occupare quasi tutta la sfera pubbli- ci, ci accorgiamo facilmente di un hanno un gran seguito dalle nostre siamo noi, quando come elettori zione dei problemi di tutti è mi- cazione democratica. Strepiti, clan- Nella maggior parte dei casi, la ris- ca delle democrazie. Non c’è nulla fatto interessante. E il fatto interes- parti. Il fatto interessante è questo: ed elettrici vogliamo capire per chi gore, proclami, scomuniche e insul- sa si svolge nel teatro televisivo e di male in tutto ciò: ma se guardia- sante può forse aiutarci a capire tutti sono partecipanti e nessuno è e per cosa votare. gliore di quella degli altri. È più ti si sono levati un giorno sì, un sulle pagine dei giornali: questo è mo con cura alla rissa quotidiana perché la pacatezza e le regole della fuori della mischia. L’anomalo e Il custode dell’imparzialità è l’azio- plausibile, è più ragionevole: per nista di riferimento del pubblico, è questo, è degna di essere preferi- il tutore del diritto a essere infor- ta a quella degli altri. mati sull’agenda pubblica e sulla Merita più fiducia. Gli altri devo- sacrosanta controversia in proposi- no essere duramente apertamen- to: questo è il punto che ci suggeri- te e severamente criticati non sce l’esame del fatto interessante. perché incarnino il male o per- La morale della favola può partire ché siano una banda di malfatto- allora dal caso del ring senza arbitri ri, indegni di partecipare alla ga- ed estendersi al più ampio sfondo ra. Chiunque è degno di parteci- della nostra società. pare: il verdetto è in mano al- qui infatti che alla fin fine l’elettorato. Gli altri vanno criti- dobbiamo ricercare i presup- cato perché le loro promesse di È posti della pacatezza. soluzione dei problemi di tutti E una delle radici della irraggiun- sono meno plausibili, meno ra- gibile pacatezza sembra proprio gionevoli, lasciano prevedere consistere nella debolezza o nel- conseguenze meno accettabili, l’assenza di istituzioni indipen- esiti meno attraenti. denti, di luoghi e mezzi della co- iò che ci unisce è la condivi- municazione autonomi, di aree sione di alcuni valori di ba- di terzietà che incentivano la lea- C se, quelli per esempio che ci Esplode le competizione, sanzionando se- fanno riconoscere il bello della la primavera veramente i duellanti che trucca- competizione democratica. Ciò anche no le carte e non stanno lealmen- che ci divide è un’idea diversa su al parco te al gioco. come risolvere con la politica e con dei Perché una cosa è certa: una catti- l’impiego del potere di governo i divertimenti va competizione elettorale di- problemi di tutti. Francamente, di Tokyo. sperde e dissipa il capitale della non sembra che il saggio invito alla Kimimasa fiducia in ciò che ci unisce, la pacatezza del presidente Ciampi ab- Mayama risorsa più preziosa per poterci bia avuto un grande successo. Una Reuters confrontare su ciò che legittima- campagna elettorale lungamente mente ci divide. E l’esito è il peg- annunciata ha già offerto, prima giore per tutti.

Che la società del 21esimo secolo ri- zione), esattamente come quello del- chiedesse lavoratori sempre prepara- la ricca America, 1,7% (+3% annuo ti a nuovi compiti e pronti a spostar- il PIl e –1.3% la popolazione). si da un lavoro a un altro seguendo le Non esitiamo a dissentire con gli esigenze della produzione era ed è americani, e con la destra di casa no- scontato ed accettato oggi anche da stra, quando ci parlano delle virtù lavoratori e sindacati. Quello che è L’America che piace a destra della Sanità privata, una Sanità che più difficile da accettare, come scrive pur spendendo il doppio di noi – Ulrich Beck della London School of politica» (J. Rifkin), il «mito bugiar- NICOLA CACACE no solo in parte, come quello ameri- 15% del Pil invece dell’8% – esclude Economics, è la società del rischio, do del libero mercato globale» (John cano: oltre ad un risparmio zero e ad 50 milioni di cittadini da ogni coper- cioè che «a tutti i livelli della società Gray) o quel capitalismo sbilanciato termini di occupati. Fra 10 anni, se- i grossi accordi di moderazione sin- buita (MLR, ott. 1999), con solo un deficit crescente con l’estero, l’ul- tura sanitaria e produce indici di regni insicurezza crescente: occupa- del «cowed labour market» e delle condo le previsioni dell’Us Depart- dacale, come quello del 1992, per poi 50% di lavoratori di imprese private timo Censimento Usa ha mostrato mortalità infantile e vita media peg- zione, guadagni, pensioni, copertura «cowed trade unions», mercato del ment of Labor essa peserà il 10% in distruggere il loro potere sui posti di con copertura pensionistica e col che la popolazione è aumentata del giori dei nostri, o quando ci presenta- sanitaria, famiglia, tutto è a rischio». lavoro e sindacati sottomessi, di cui Us e secondo la Sisco sistemi intorno lavoro, come hanno fatto in Ameri- 24% di lavoratori di imprese private 13% in 10 anni, esattamente come è no il profitto come fine e non come Proprio quando la nuova economia, parlò il premio Nobel Paul Samuel- all’8% in Europa e il 7% in Italia. ca, le cui imprese private oggi hanno senza copertura sanitaria (MLR, cresciuta l’occupazione. Ed ha mo- mezzo, l’Ambiente come cosa che si basandosi su un modello sociale con son proprio qui a Roma, in Banca Questo non significa però che la Net una sindacalizzazione inferiore al Nov. 2000) non può essere preso acri- strato anche che la popolazione è cre- può comprare invece di difendere, la grandi rischi per l’individuio abbiso- d’Italia, a proposito del cosiddetto economy sia marginale, tutt’altro es- 10%. Si invoca la libertà individuale ticamente a modello dall’Europa dei sciuta soprattutto grazie alla forte im- pena di morte e la tolleranza zero gnerebbe di uno Stato sociale più for- Modello americano. sa pervaderà tutta l’economia se le di negoziare, quella stessa libertà che lumi e neanche dall’Europa cristia- migrazione, che, tra legali ed illegali, come rimedi supremi alla criminali- te, la destra italia- Si prende a condizioni generali della società lo il padre dell’economia moderna na. Per concludere, prendiamo dagli arriva a quasi 2 tà, proprio loro na, europea ed pretesto la nuo- permetteranno, come lo stanno per- Adam Smith, nel suo Trattato mora- americani le tante cose buone in cui milioni netti che hanno indici americana va in Un paese in cui va economia, o mettendo ad esempio nei paesi scan- le, definisce come «la libertà di polli sono maestri, la meritocrazia e il di- ogni anno, come Perché Berlusconi di criminalità e tutt’altre direzio- meglio la econo- dinavi, leader mondiali della Net eco- e volpi nello stesso pollaio». namismo imprenditoriale e anche se noi avessimo un numero di ni: flessibilità pochi hanno la mia dirette o nomy e degli investimenti diretti dal- L’America va «copiata» per le aspetti del loro rigore «calvinista», più di 400mila e D’Amato carcerati che, in non può signifi- Net Economy l’estero, dove la creatività dei lavora- come quando 120 miliardi, Rockefel- immigrati l’an- proporzione, so- tante cose buone in cui è maestra, care scaricare tut- pensione (nuova econo- tori non è punita con una concezio- ler, Bill Gates e Soros in testa, scrivo- no invece di non scelgono no 5 volte supe- l’innovazione sempre premiata, la ti i rischi della e l’assistenza mia non signifi- ne dei rapporti di lavoro «all’america- no al presidente George Bush per 100mila. Il che gli Usa riori ai nostri. O economia sugli ca proprio nien- na», cioè rapporti in termini indivi- meritocrazia, un’imprenditorialità protestare contro l’abolizione della concorre a cal- quando preten- individui e nel sanitaria e i giorni di te, come ha det- duali più che collettivi, come ha so- disposta a rischiare e che non piange tassa di successione, decretata dal mierare i salari dell’innovazione dono di passare contempo pre- ferie sono solo 10 to giustamente stenuto tra l’altro il presidente della continuamente per aiuti statali, la tra- neo presidente Bush, in nome dei come è successo e della new economy carne agli ormo- tendere che que- Bill Gates) – che Confindustria D’Amato al convegno sparenza delle decisioni anche quan- principi etici ma anche per difendere in America. La ni ed organismi sti siano creativi, pur pesando an- di Parma, prontamente sostenuto do non sono condivisibili, non certo la meritocrazia, vero orgoglio ameri- disoccupazione geneticamente collaborativi e cora poco in ter- dall’«operaio» Berlusconi. Questa per un processo di imbarbarimento cano (il Sole–24 ore, 15.02). Posizio- americana è sot- modificati come sempre pronti a nuovi compiti. mini di prodotto e ancor meno in concezione neoliberista e neoameri- dei rapporti sociali e dei principi di ne davvero opposta a quella di trop- to il 5%, è vero, ma i salari reali del- le armi più avanzate per combattere Nessuno oggi mette più in discus- termini di occupati è destinata a rivo- cana di cancellare 100 anni di conqui- Governance, sempre più sbilanciati pi nostri industriali che, dopo otto l’80% degli occupati nel 2000 erano la fame del mondo. O quando difen- tra lavoratori ed azionisti a favore di sione il capitalismo, l’unico vero av- luzionare tutte le strutture economi- ste sociali riportando indietro le lan- anni di austerità operaia, che ha con- inferiori a quelli di 20 anni prima. dono il libero commercio delle armi questi ultimi. Un paese in cui lavora- versario del capitalismo è lo stesso che da qui a 10–20 anni – per distrug- cette della storia all’epoca in cui il sentito a profitti e rendite di appro- Per dieci anni economisti e politici ci in nome della libertà individuale (se- gere anni di lotte e di conquiste sinda- lavoratore era solo a negoziare le sue tori godono oggi – secondo i dati del priarsi di tutta la ricchezza in più hanno parlato di un boom che è vero condo il vecchio secondo Emenda- «capitalismo del puro profitto» (Be- calie sociali. Questa è oggi il vero condizioni di lavoro in un rapporto ministero del lavoro americano me- creata nel periodo (Vedasi Geminel- solo in parte: il Pil per abitante del- ck), il «capitalismo fondamentalista» scontro oggi tra destra e sinistra in di potere squilibrato con l’imprendi- diamente di soli 10 giorni di ferie lo Alvi sul Corsera del 15.01.2001), l’Europa dell’Austerity di Maastricht mento della Costituzione varato al- (Soros), il «turbocapitalismo» (Lut- Italia e nel mondo. La Net economy tore, è veramente inaccettabile; non pagate all’anno (Monthly Labor Re- continua a lamentarsi per carenza di degli anni Novanta è aumentato nel l’epoca dei pionieri), le crescenti di- twak), «il capitalismo dell’accesso a oggi pesa poco più del 5% in Italia, il si possono volere i sindacati solo per view, Nov. 2000), col solo 2% di lavo- supporti alle imprese. Smettiamola decennio mediamente dell’1,7% sparità e le esclusioni sociali come pagamento a tutto, scuole, ospedali, 6% in Europa e l’8% in America, in regolare i grandi conflitti e negoziare ratrici con licenza di maternità retri- anche di mitizzare boom che tali so- (+2% per il Pil e –0,3% per la popola- medicine necessarie per lo sviluppo.

sguardo sulla prima pagina, poi, meccanicamen- nella lotta al neoantisemitismo che serpeggia all' Balcani voluta dall'occidente e dall'influenza di Abbiamo bisogno di te ho compiuto un gesto antico e carico di signi- interno delle organizzazioni giovanili di destra penetrazione europea. Si afferma che nessuno è ficato: l'ho ripiegata come una reliquia, l'ho ripo- palermitane. intoccabile quando c'è di mezzo la mediazione «cose di sinistra» sta nella tasca del cappotto col titolo rivolto istituzionale, ma in questo caso intoccabile è e verso l'esterno e sono andato in giro per la città, Nicola Platania resta non tanto la persona di Milosevich ma Cari compagni, non abbiate paura di dire "qual- ad esibirla con orgoglio. Bentornata!! quanto essa rappresenta nella dignità di un po- cosa di sinistra". Siamo tanti che abbiamo biso- Non si processa la dignità polo che ha difeso la propria integrità al di sopra gno di sentirle, le cose di sinistra, fino al 13 Attilio Paone Catanzaro degli interessi militari internazionali. La sua figu- maggio e anche oltre. Il giornale è bello, agile, di un popolo ra è oggi intoccabile, a meno di avviare un pro- con tante firme prestigiose che dicono cose im- Grazie per l’articolo sul cesso ancor più distruttivo e violento che in portanti, che fanno bene alla mente e al cuore. La richiesta di processare Milosevich non è mai passato. Inutile e pericoloso sarebbe questo en- Un solo, piccolissimo, appunto: forse si poteva seminario antisemita apparsa tanto anacronistica ed inopportuna, so- nesimo atto "parricida" nella storia dell'Europa, pensare ad un formato tabloid. Ma va bene lo prattutto alla luce dei fatti di Macedonia che che aprirebbe a conseguenze nefaste ed autolesi- stesso: l'Unità è di nuovo in edicola, era ora ! Grazie direttore per aver messo in risalto, sull' hanno chiarito fuori di ogni dubbio da quale ve, come è già successo ogni volta che nella Unita' di giovedi' 29 marzo, l'indecoroso semina- parte stesse la tensione etnica di destabilizzazio- storia si è voluto dimenticare che la dignità dei Mauro Minguzzi Ravenna rio antisemita che gli studenti di destra hanno ne aggressiva anche nel Kossovo. popoli è l'origine e il vero fine di ogni politica. organizzato nei giorni scorsi in un liceo classico E' ormai dimostrato agli occhi dell'opinione L'occidente in questa pretesa di criminalizzare la Per trenta anni ho chiesto: di Palermo, il "Garibaldi", con il beneplacito del pubblica che le bande armate di estremisti o dignità di un popolo non tiene conto della totale preside. Noi della sinistra giovanile di Catania, mercenari Albanesi rappresentano un evidente incongruenza di tale richiesta di fronte alla real- «l’Unità!» siamo quotidianamente impegnati nella diffusio- progetto di destabilizzazione organizzata nella tà: perché non si chiede, piuttosto e con buona ne all'interno delle scuole, della "vera cultura" e zona e perseguono fini di ingerenze politiche ed ragione, di processare Saddam Hussein il vero Finalmente ho potuto rivolgere al mio edicolan- dei suoi imprescindibili corollari: la solidarietà, economiche. Ora si chiede il sacrificio del simbo- dittatore, distruttore del suo popolo e aggresso- te la frase che puntualmente ho pronunciato per il rispetto per tutte le razze, l'importanza delle lo della resistenza iugoslava, uscito moralmente re della sovranità dei popoli vicini? oltre trent'anni alle sette di ogni mattina:"mi dia diversita' culturali. Esprimiamo solidarietà ai vincitore dal conflitto e con il merito di aver l'Unità". Con commozione ho soffermato lo compagni della sg di Palermo e ci uniamo a loro saputo arginare la violenza di disgregazione dei Sergio Martella - Padova