Stagione Sportiva 1970-71

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Stagione Sportiva 1970-71 STAGIONE SPORTIVA 1970-71 E' una stagione stregata, sfortunatissima. Il Milan arriva vicino alla conquista dello scudetto e della Coppa Italia, ma finisce per perderle entrambe. Al posto di Sormani e Lodetti arrivano Biasiolo, Benetti, Villa e Zignoli. Il Milan sempre più Rocco e Rivera, parte molto bene in campionato (vittoria a Torino con la Juve 2-0 e nel derby 3-0) e alla fine del girone d’andata è imbattuto campione d’inverno. La prima sconfitta arriva con l’Inter alla 20° giornata. I nerazzurri si fanno sotto, i rossoneri perdono la loro tranquillità. Alla 23^ sono sconfitti a S. Siro (1-2) dal Varese. E’ il crollo. Scudetto all’Inter con 46 punti, secondo il Milan a 42. La beffa si ripropone in Coppa Italia. Qualificatosi per il gironcino finale a 4, i rossoneri si classificano primi alla pari col Torino. Nello spareggio di Genova, dopo lo 0-0 finale ai supplementari, i granata si aggiudicano il trofeo ai rigori. LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Associazione Calcio S.p.A. (A.C.M.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Centro Sportivo Milanello - Carbonolo di Carnago (VA) Presidente Franco Carraro fino al 31.05.1971, poi Federico Sordillo Vice presidenti Federico Sordillo fino al 31.05.1971 Segretario Bruno Passalacqua Addette alla segreteria Rina Barbara Ercoli, …. Addetto Stampa …. Direttore Sportivo …. Allenatore Nereo Rocco Allenatore in 2^ Marino Bergamasco Aiuto Allenatore Cesare Maldini Allenatore portieri …. Allenatore Primavera Carlo Scarpato Allenatore De Martino Cesare Maldini Preparatore Atletico Aristide Facchini Massaggiatori Carlo Tresoldi Medico sociale Giovanni Battista Monti, Pier Giovanni Scotti Capitano Gianni Rivera Dirigenti …. Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Vittorie ufficiali …. Vittorie non ufficiali …. PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A 1^ giornata 2^ giornata Milano, 27 settembre 1970 Foggia, 4 ottobre 1970 MILAN vs LAZIO 1-1 FOGGIA vs MILAN 1-1 Reti: 40' aut. Massa, 70' Mazzola II Reti: 26' Rivera, 67' Bigon I 3^ giornata 4^ giornata Milano, 11 ottobre 1970 Torino, 25 ottobre 1970 MILAN vs SAMPDORIA 3-1 JUVENTUS vs MILAN 0-2 Reti: 24' e 39' Villa II, 46' Benetti II, 87' Salvi Reti: 40' Villa II, 77' Prati 5^ giornata 6^ giornata Milano, 8 novembre 1970 Firenze, 15 novembre 1970 MILAN vs INTERNAZIONALE 3-0 FIORENTINA vs MILAN 2-5 Reti: 51' Biasiolo I, 69' Villa II, 88' Rivera Reti: 20' Combin, 34' e 41' Prati, 52' Biasiolo I, 56' De Sisti, 60' Combin, 86' rig. Vitali 7^ giornata 8^ giornata Milano, 22 novembre 1970 Varese, 29 novembre 1970 MILAN vs L.R. VICENZA 3-1 VARESE vs MILAN 1-1 Reti: 9' e 15' Prati, 45' aut. Biasiolo I, 71' Prati Reti: 18' Villa II, 27' Carelli 9^ giornata 10^ giornata Milano, 13 dicembre 1970 Napoli, 20 dicembre 1970 MILAN vs H. VERONA 1-1 NAPOLI vs MILAN 0-2 tav. Reti: 7' Combin, 48' Clerici Vittoria del Milan per delibera G.S., a causa di lancio di petardi. Sul campo 0-1. 11^ giornata 11^ giornata - recupero Torino, 27 dicembre 1970 Torino, 28 dicembre 1970 TORINO vs MILAN rinv. TORINO vs MILAN 1-1 Gara rinviata per neve. Reti: 24' Villa II, 47' Agroppi 12^ giornata 13^ giornata Milano, 3 gennaio 1971 Milano, 10 gennaio 1971 MILAN vs CATANIA 4-0 MILAN vs BOLOGNA 2-1 Reti: 11' Benetti II, 12', 20' e 41' Prati Reti: 20' Prati, 53' Rognoni, 68' Savoldi I 14^ giornata 15^ giornata Cagliari, 17 gennaio 1971 Milano, 24 gennaio 1971 CAGLIARI vs MILAN 0-4 MILAN vs ROMA 2-2 Reti: 22' Maldera I, 39' Benetti II, 44' Prati, 71' Combin Reti: 29' Franzot, 39' e 56' Prati, 64' Del Sol 16^ giornata 17^ giornata Roma, 31 gennaio 1971 Milano, 7 febbraio 1971 LAZIO vs MILAN 0-1 MILAN vs FOGGIA 2-0 Reti: 19' Maldera I Reti: 54' rig. Rivera, 79' Benetti II 18^ giornata 19^ giornata Genova, 14 febbraio 1971 Milano, 28 febbraio 1971 SAMPDORIA vs MILAN 1-1 MILAN vs JUVENTUS 1-1 Reti: 14' Fotia, 31' Combin Reti: 36' aut. Anquilletti, 61' Prati 20^ giornata 21^ giornata Milano, 7 marzo 1971 Milano, 14 marzo 1971 INTERNAZIONALE vs MILAN 2-0 MILAN vs FIORENTINA 1-0 Reti: 12' Corso, 32' Mazzola I Reti: 60' Prati 22^ giornata 23^ giornata Vicenza, 21 marzo 1971 Milano, 28 marzo 1971 L.R. VICENZA vs MILAN 1-1 MILAN vs VARESE 1-2 Reti: 11' Ciccolo, 80' Benetti II Reti: 26' rig. Prati, 31' rig. Tamborini, 53' Morini 24^ giornata 25^ giornata Verona, 4 aprile 1971 Milano, 11 aprile 1971 H. VERONA vs MILAN 1-3 MILAN vs NAPOLI 1-1 Reti: 45' rig. Rivera, 50' Benetti II, Reti: 5' Combin, 23' aut. Maldera I 53' Mascetti, 75' Rivera 274 26^ giornata 27^ giornata Milano, 18 aprile 1971 Catania, 25 aprile 1971 MILAN vs TORINO 1-0 CATANIA vs MILAN 0-0 Reti: 67' Rivera 28^ giornata 29^ giornata Bologna, 2 maggio 1971 Milano, 16 maggio 1971 BOLOGNA vs MILAN 3-2 MILAN vs CAGLIARI 3-1 Reti: 7' e 28' Villa II, 44' Fedele, Reti: 30' rig. Riva, 59' rig. e 73' rig. Prati, 80' Scarpone 76' aut. Rosato I, 78' Savoldi I 30^ giornata Roma, 23 maggio 1971 CLASSIFICA ROMA vs MILAN 1-1 Inter 46 Varese 26 Reti: 4' Prati, 35' La Rosa Milan 42 Vicenza 26 Napoli 39 Verona 26 Juventus 35 Sampdoria 25 Bologna 34 Fiorentina 25 Roma 32 Foggia 25 Cagliari 30 Lazio 22 Torino 26 Catania 21 COPPA ITALIA Girone 4 - 1^ giornata Girone 4 - 2^ giornata Milano, 2 settembre 1970 Brescia, 6 settembre 1970 MILAN vs VARESE 4-0 BRESCIA vs MILAN 0-1 Reti: 42' Rognoni, 48' rig. e 59' rig. Rivera, 66' Villa II Reti: 58' rig. Rivera Girone 4 - 3^ giornata Mantova, 13 settembre 1970 CLASSIFICA MANTOVA vs MILAN 1-2 GIRONE 4 Reti: 29' Ossola, 32' Combin, 39' Benetti II Milan 6 Mantova 4 Brescia 2 Varese 0 Quarti di finale - andata Quarti di finale - ritorno Milano, 20 settembre 1970 Livorno, 4 novembre 1970 MILAN vs LIVORNO 2-0 LIVORNO vs MILAN 0-4 Reti: 32' aut. Martini, 52' rig. Rivera Reti: 3' Benetti II, 35' e 61' Rivera, 73' Combin Girone finale - 1^ giornata Girone finale - 2^ giornata Torino, 30 maggio 1971 Milano, 2 giugno 1971 TORINO vs MILAN 1-0 MILAN vs NAPOLI 2-2 Reti: 79' Agroppi Reti: 21' rig. Improta, 25' Paina, 45' O. Bianchi, 88' Prati Girone finale - 3^ giornata Girone finale - 4^ giornata Firenze, 13 giugno 1971 Milano, 16 giugno 1971 FIORENTINA vs MILAN 1-2 MILAN vs TORINO 3-2 Reti: 67' Chiarugi, 70' Prati, 81' Paina Reti: 5' Rosato I, 29' Prati, 52' Fossati, 75' Combin, 89' Agroppi Girone finale - 5^ giornata Girone finale - 6^ giornata Napoli, 20 giugno 1971 Milano, 23 giugno 1971 NAPOLI vs MILAN 3-2 MILAN vs FIORENTINA 1-0 Reti: 26' rig. Improta, 65' Altafini, Reti: 5' Benetti II 73' Juliano, 75' Combin, 84' Rivera 275 Spareggio CLASSIFICA Genova, 27 giugno 1971 GIRONE FINALE TORINO vs MILAN 0-0 (5-3 d.c.r.) Milan * 7 Torino* 7 Fiorentina 6 Napoli 4 * allo spareggio PRESENZ E E RETI Cam. C. Ita. Tot. Nome e cognome P R P R P R Mario Angelo Anquilletti 28 - 12 - 40 - Pierangelo Belli 8 - 7 - 15 - Romeo Benetti II 28 6 9 3 37 9 Giorgio Biasiolo I 29 - 12 - 41 2 Roberto Casone 6 - 1 - 7 - Cesare Cattaneo 1 - - - 1 - Nestor Combin 25 6 12 4 37 10 Fabio Cudicini 23 - 5 - 28 - Luigi Maldera I 20 2 8 - 28 2 Angelo Paina 4 - 7 2 11 2 Pierino Prati 29 19 10 3 39 22 Gianni Rivera 26 6 10 7 36 13 Giorgio Rognoni 20 1 10 1 30 2 Roberto Rosato I 29 - 7 1 36 1 Pierpaolo Scarrone 1 1 - - 1 1 Karl Heinz Schnellinger 29 - 12 - 41 - Giovanni Trapattoni 15 - 7 - 22 - Silvano Villa II 20 8 6 1 26 9 Vincenzo Zazzaro II - - 1 - 1 - Giulio Zignoli 7 - 11 - 18 - Tecnico Nereo Rocco 30 - 12 - 42 - RIASSUNTO STAGIONE Competizione G V N P F S Campionato Serie A 30 15 12 3 54 26 Coppa Italia 12 8 2 2 23 10 Totale 42 23 14 5 77 36 276 PARTITE NON UFFICIALI AMICHEVOLI Milanello, 9 agosto 1970 Canzo, 14 agosto 1970 MILAN vs MARINAI TRIESTE 15-1 CANZESE vs MILAN 0-10 Trento, 19 agosto 1970 Rimini, 22 agosto 1970 TRENTO vs MILAN 1-4 RIMINI vs MILAN 0-2 Busto Arsizio, 25 agosto 1970 Chieri, settembre 1970 PRO PATRIA vs MILAN 0-3 CHIERESE vs MILAN 1-11 Sant'Angelo Lodigiano, 1970 Salerno, 1970 SANT'ANGELO LODIGIANO vs MILAN 0-3 SALERNITANA vs MILAN 0-4 Padova, 1970 Piacenza, 1970 PADOVA vs MILAN 0-3 PIACENZA vs MILAN 0-5 Tortona, 1970 Velletri, 1971 DERTHONA vs MILAN 0-5 VIS VELLETRI vs MILAN 2-5 Pietra Ligure, 1971 Lecco, 1971 PIETRA LIGURE vs MILAN 0-7 LECCO vs MILAN 1-1 Bassano del Grappa, 1971 Rovigo, 1° aprile 1971 VIRTUS BASSANO vs MILAN 0-2 ROVIGO vs MILAN 1-7 Potenza, 1971 Seregno, 1971 POTENZA vs MILAN 2-2 SEREGNO vs MILAN 0-7 Bogotà (Colombia), 2 luglio 1971 New York (U.S.A.), 4 luglio 1971 SANTA FE vs MILAN 1-1 MILAN vs GRECIA 2-1 Partita terminata con la rete di Rivera (al 75') per invasione di campo e aggressione all'arbitro. Losanna, 1971 LOSANNA vs MILAN 0-2 TROFEO R AMON DE CARRANZA Semifinale Finale 3° posto Cadice, 29 agosto 1970 Cadice, 30 agosto 1970 REAL MADRID vs MILAN 2-2 (7-6 d.c.r.) MILAN vs ATHLETIC BILBAO 5-0 277 STAGIONE SPORTIVA 1971-72 Presidente è Federico Sordillo, allenatore è sempre Nereo Rocco.
Recommended publications
  • Trap E Soci Affilano Le Armi Nei Boschi Di Villar Perosa Pesaola Tra
    l'Unità / lunedì 2 agosto,1976 Sport / PAG. 9 Iniziati i raduni anche per Lazio, Juventus, Napoli, Roma e Perugia TUTTO IL CALCIO E' ORMAI AL LAVORO »' i • f PROSEGUE INTENSA LA PREPARAZIONE ATLETICA DEI BIANCONERI Ventotto giocatori del Napoli da oggi in ritiro al Ciocco Trap e soci affilano le armi Pesaola tra realismo nei boschi di Villar Perosa e un cauto ottimismo Gli allenamenti caratterizzati da entusiasmo e impegno - Propositi, speranze e promesse dei nuovi acqui­ Per il <( trainer » partenopeo che ritorna al Sud non sembra che esistano grossi problemi - L'apporto sti Boninsegna e Benetti e dei «vecchi» Furino e Zoff - Le prospettive per le scadenze della Nazionale dei giovani all'assetto della vecchia compagine - Gli appuntamenti più immediati come banco di prova SERVIZIO ione della rete bianconera, DALLA REDAZIONE di il primo incontro impegna­ di avanguardia, cioè un inse­ la Juve « una formazione di VILLAR PEROSA, 1 agosto che, a 34 anni, e il giocatore tivo e la prima comparsa al rimento della squadra nella urto », nell'Inter una valida Un solo dubbioso fa capoli­ più vecchio della squadra. Con FIRENZE, 1 agosto u Fuongrotta » prevista per il « bagarre » per 1 primi tre concorrente dopo un'attenta no in un cielo ohe tradisce quale spirito si appresta a Una squadra titolare già 21 agosto contro la squadra posti. Per il petisso. comun­ campagna acquisti. una malcelata inquietudine. La cominciare questo nuovo cam­ collaudata, alcune novità, un uruguayana del « National ». que, nel campionato contano Intanto, la macchina del cal­ « vecchia signora » del calcio pionato nelle file juventme? gruppo di giovani tutto da Da queste partite uscirà la cio si mette in moto, e non « Ho sempre la stessa vo­ squadra titolare pronta ad af­ molto « diverse componenti » solo per il Napoli, con tutte italiano, non è, pero, perso scoprire queste le principali che si sviluppano durante lo naggto da farsi sorprendere glia di giocare di dieci anni fa.
    [Show full text]
  • Three Trophies to Conquer
    Number 100 08/2010 Three trophies to conquer UEFADirect100E.indd 1 11.08.10 16:45 2 In this issue From the World Cup to EURO 2012 4 From Offi cial Bulletin UEFA Champions League payouts 6 UEFA Europa League gets off to to UEFA·direct a promising start 8 France win European U19 Championship 10 n March 1956, a little less than two years after UEFA Spain win European Women’s U17 Iwas founded, vice-president Gustav Sebes suggested to Championship 12 the Executive Committee that a quarterly UEFA bulletin be May 1956 News from member associations 16 produced in the three UEFA offi cial languages, English, French and German, and circulated to all national member associations. His idea was accepted and, in May 1956, the maiden Cover issue of the Offi cial Bulletin came out. In his message on Under starter’s orders again, both for Europe’s the fi rst page, the UEFA president, Ebbe Schwartz, set out national teams, as the EURO 2012 quali- the publication’s aims as being to ensure “that the national fi ers get under way, and the clubs dreaming of UEFA Champions League or UEFA Europa associations of our continent may be informed of news and League glory this season. problems which occur within our continent.” Photo: UEFA-Woods From May 1956 to December 2001, 177 issues of the Offi cial Bulletin were published. During this time, the maga- zine grew in size, expanded its readership and opened up its pages to contributions from the national associations, March 1976 enabling them to share their news with their fellow UEFA members.
    [Show full text]
  • Milan Associazione Calcio 1978-79
    Milan Associazione Calcio 1978-79 LA SOCIETA’ Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Presidente Felice Colombo Allenatore Nils Liedholm Capitano Gianni Rivera, Albertino Bigon I Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Campionato Serie A 1° classificato – 10° Scudetto Coppa Italia Eliminato al 1° Turno Coppa Uefa Eliminato negli Ottavi di Finale Vittorie non ufficiali Trofeo Città di Milano PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 01.10.1978 1^ giornata MILAN vs AVELLINO 1-0 08.10.1978 2^ giornata ROMA vs MILAN 0-3 15.10.1978 3^ giornata MILAN vs ASCOLI 0-0 22.10.1978 4^ giornata ATALANTA vs MILAN 1-3 29.10.1978 5^ giornata MILAN vs FIORENTINA 4-1 05.10.1978 6^ giornata JUVENTUS vs MILAN 1-0 12.11.1978 7^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 1-0 19.11.1978 8^ giornata L.R. VICENZA vs MILAN 2-3 26.11.1978 9^ giornata NAPOLI vs MILAN 1-1 03.12.1978 10^ giornata MILAN vs PERUGIA 1-1 10.12.1978 11^ giornata MILAN vs TORINO 1-0 17.12.1978 12^ giornata VERONA vs MILAN 1-3 07.01.1979 13^ giornata MILAN vs CATANZARO 4-0 14.01.1979 14^ giornata BOLOGNA vs MILAN 0-1 21.01.1979 15^ giornata MILAN vs LAZIO 2-0 28.01.1979 16^ giornata AVELLINO vs MILAN 1-0 04.02.1979 17^ giornata MILAN vs ROMA 1-0 11.02.1979 18^ giornata ASCOLI vs MILAN 0-1 18.02.1979 19^ giornata MILAN vs ATALANTA 1-1 04.03.1979 20^ giornata FIORENTINA vs MILAN 2-3 11.03.1979 21^ giornata MILAN vs JUVENTUS 0-0 18.03.1979 22^ giornata INTERNAZIONALE vs MILAN 2-2 25.03.1979 23^ giornata MILAN vs L.R.
    [Show full text]
  • Paulo Roberto Falcão (Depoimento, 2012)
    FUNDAÇÃO GETULIO VARGAS CENTRO DE PESQUISA E DOCUMENTAÇÃO DE HISTÓRIA CONTEMPORÂNEA DO BRASIL (CPDOC) Proibida a publicação no todo ou em parte; permitida a citação. A citação deve ser textual, com indicação de fonte conforme abaixo. FALCÃO, Paulo Roberto. Paulo Roberto Falcão (depoimento, 2012). Rio de Janeiro, CPDOC/FGV, 2012. 76p. PAULO ROBERTO FALCÃO (depoimento, 2012) Rio de Janeiro 2014 Transcrição Nome do entrevistado: Paulo Roberto Falcão Local da entrevista: Porto Alegre – Rio Grande do Sul Data da entrevista: 29 de outubro de 2012 Nome do projeto: Futebol, Memória e Patrimônio: Projeto de constituição de um acervo de entrevistas em História Oral. Entrevistadores: Bernardo Buarque (CPDOC/FGV) e Felipe dos Santos (Museu do Futebol) Transcrição: Carolina Gonçalves Alves Data da transcrição: 22 de novembro de 2012 Conferência da transcrição : Felipe dos Santos Souza Data da conferência: 28 de outubro de 2012 ** O texto abaixo reproduz na íntegra a entrevista concedida por Paulo Roberto Falcão em 29/10/2012. As partes destacadas em vermelho correspondem aos trechos excluídos da edição disponibilizada no portal CPDOC. A consulta à gravação integral da entrevista pode ser feita na sala de consulta do CPDOC. Bernardo Buarque – Falcão, boa tarde. P.R. – Boa tarde. B.B. – Muito obrigado por aceitar esse convite de compor o acervo, a memória do Museu do Futebol Brasileiro e a gente quer começar, Falcão, contando um pouquinho... Que você nos contasse a sua infância, sua cidade de nascimento, local... P.R. – É... O prazer é meu, evidentemente, não é, de participar junto com outros companheiros. É... Dessa memória do futebol tão rica, não é, do futebol brasileiro e..
    [Show full text]
  • You Go Ahead, Cause Its Making Me Laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC
    Year Number Jan - Mar 2 1 2012 You go ahead, cause its making me laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC “Olimpico” stadium in Rome, Sunday 5 February 2012. Around the 20 minute of the first half of Roma-Inter in South stand appeared a banner which read: “All at 15: the nature of things, by nature force”. As everybody knows the match was scheduled to be played on Saturday at 20.45, then anticipated at 15 and at last moved at the same time on Sunday, in contemporary with all other matches in serie A as the tradition was back in the past. Thus the roman fans wanted to underline this fact and their consent for the traditional shcedule of matches, remarking as only the snow emergency had forced the hands of those in command to revert to old habits of italian football fans. We can repeat until boredom that playing at night in the coldest days of the year is madness. Yet since January 18 up to February 5, between league and national cup, 21 matches at night have been programmed and out of these 19 in the north between Bergamo, Milan, Torino or Novara. But you think that who decides does not know such facts? But more the Lega is criticised, and more who guides the Lega continues to be bend to the will of the television networks who now have absolute power to decide the time in which games are playes, having tv rights now constitute the main income for the clubs. Thus the only concern of the Lega in these last seasons, whose president Maurizio Beretta has resigned since March of last year since he now passed to a top managerial post within UniCredit, was to see how to divide between the clubs the income coming from these rights with the consequent effect of half-empty stadiums to the benefit of sitting in cosy armchairs and sofas at home.
    [Show full text]
  • FIFA WORLD COACH MEN's FOOTBALL 2011 Vote Country
    FIFA WORLD COACH MEN'S FOOTBALL 2011 Vote Country Name First (5 points) Second (3 points) Third (1 point) Captain Albania Lorik Cana Ferguson Alex Löw Joachim Wenger Arsène Captain Algeria Antar Yahia Guardiola Pep Mourinho José Löw Joachim Captain Andorra Óscar Sonejee Mourinho José Guardiola Pep Ferguson Alex Captain Armenia Sargis Hovsepyan Del Bosque Vicente Guardiola Pep Ferguson Alex Captain Australia Lucas Edward Neill Del Bosque Vicente Guardiola Pep Tabárez Óscar Captain Austria Marc Janko Guardiola Pep Villas-Boas André Klopp Jürgen Captain Azerbaijan Rashad Sadygov Guardiola Pep Löw Joachim Klopp Jürgen Captain Bangladesh Biplob Bhattacharjee Del Bosque Vicente Guardiola Pep Löw Joachim Captain Belarus Yuri Zhevnov Ferguson Alex Guardiola Pep Villas-Boas André Captain Belgium Timmy Simons Mourinho José Guardiola Pep Wenger Arsène Captain Bermuda Khano Smith Guardiola Pep Villas-Boas André Ferguson Alex Captain Bhutan Pema Ferguson Alex Guardiola Pep Mourinho José Captain Bolivia Ronald Raldes B. Guardiola Pep Del Bosque Vicente Mourinho José Captain Bosnia-Herzegovina Emir Spahic Guardiola Pep Ferguson Alex Mourinho José Captain Brazil Thiago Emiliano Da Silva Guardiola Pep Mourinho José Ferguson Alex Captain British Virgin Islands Andy Davis Del Bosque Vicente Wenger Arsène Ferguson Alex Captain Brunei Darussalam Azwan Mohd Salleh Guardiola Pep Ferguson Alex Mourinho José Captain Bulgaria Stiliyan Petrov Guardiola Pep Klopp Jürgen Ferguson Alex Captain Burkina Faso Mahamoudou Kere Ferguson Alex Garcia Rudi Guardiola Pep Captain
    [Show full text]
  • Milan Associazione Calcio 1976-77
    Milan Associazione Calcio 1976-77 LA SOCIETA’ Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Presidente Vittorio Duina, poi Felice Colombo Allenatore Giuseppe Marchioro, poi Nereo Rocco (D.T.) Capitano Gianni Rivera Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Campionato Serie A 10° classificato Coppa Italia Vince la Finale Coppa Uefa Eliminato negli Ottavi di Finale Vittorie non ufficiali .... PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 03.10.1976 1^ giornata MILAN vs PERUGIA 2-1 10.10.1976 2^ giornata SAMPDORIA vs MILAN 0-0 24.10.1976 3^ giornata FIORENTINA vs MILAN 0-0 31.10.1976 4^ giornata NAPOLI vs MILAN 3-1 07.11.1976 5^ giornata MILAN vs JUVENTUS 2-3 21.11.1976 6^ giornata BOLOGNA vs MILAN 2-2 28.11.1976 7^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 1-1 05.12.1976 8^ giornata ROMA vs MILAN 1-1 12.12.1976 9^ giornata MILAN vs GENOA 2-2 19.12.1976 10^ giornata FOGGIA vs MILAN 2-1 02.01.1977 11^ giornata LAZIO vs MILAN 1-2 09.01.1977 12^ giornata MILAN vs VERONA 0-0 16.01.1977 13^ giornata MILAN vs TORINO 0-0 30.01.1977 14^ giornata CATANZARO vs MILAN 1-0 06.02.1977 15^ giornata MILAN vs CESENA 0-0 13.02.1977 16^ giornata PERUGIA vs MILAN 3-1 20.02.1977 17^ giornata MILAN vs SAMPDORIA 3-0 27.02.1977 18^ giornata FIORENTINA vs MILAN 1-1 06.03.1977 19^ giornata MILAN vs NAPOLI 1-1 13.03.1977 20^ giornata JUVENTUS vs MILAN 2-1 20.03.1977 21^ giornata MILAN vs BOLOGNA 1-1 27.03.1977 22^ giornata INTERNAZIONALE vs MILAN 0-0 03.04.1977 23^ giornata MILAN vs ROMA 1-1 10.04.1977 24^ giornata GENOA vs MILAN 1-0 17.04.1977 25^ giornata MILAN vs FOGGIA 0-0 24.04.1977 26^ giornata MILAN vs LAZIO 2-2 01.05.1977 27^ giornata VERONA vs MILAN 0-0 08.05.1977 28^ giornata TORINO vs MILAN 2-0 15.05.1977 29^ giornata MILAN vs CATANZARO 3-2 22.05.1977 30^ giornata MILAN vs CESENA 0-2 CLASSIFICA: Juventus 51, Torino 50, Fiorentina 35, Internazionale 33, Lazio 31, Perugia 29, Napoli 29, Roma 28, Verona 28, Milan 27 , Genoa 27, Bologna 27, Foggia 26, Sampdoria 24, Catanzaro 21, Cesena 14.
    [Show full text]
  • Stagione 1979-1980
    Stagione 1979-1980 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori e di Chiodi su rigore a cinque minuti dal termine, quin- Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano di la lunga serie dei penalty. Centro sportivo: Milanello – Carnago Cinque a cinque dopo i primi dieci, con una serie di Presidente: Felice Colombo botte terribili sulle quali Albertosi e Schrijvers sono Vice-presidente: Gianni Rivera stati assolutamente impotenti e poi l'inizio della serie Allenatore: Massimo Giacomini ad oltranza. Dopo tre centri degli olandesi, Bigon si è Allenatore in 2a: Giuliano Zoratti lasciato intercettare da Schrijvers la botta non forte Direttore sportivo: Alessandro Vitali sulla sinistra del portiere olandese e il rimbalzo del pal- Medico sociale: Giovanni Battista Monti lone contro i pugni del multicolore «numero uno» dell'A- Preparatore atletico: Aristide Facchini jax è stato accolto dai salti di gioia dei compagni. Massaggiatori: Ruggero Ribolzi, Paolo Mariconti Poco più di quarantamila spettatori ieri sera allo stadio Capitano: Albertino Bigon «Santiago Bernabeu» per la seconda gara di semifinale Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” del torneo dedicato al presidente del Club madrileno Primo giorno di raduno: 19 luglio a Vipiteno scomparso lo scorso anno. Milan ed Ajax, al di là di (sino al 4 agosto) qualche fiammata che è riuscita a tratti a scuotere la platea, hanno dato ragione agli assenti ed hanno con- Coppe minori solato gli aficionados del Real, i quali ora possono di- 1979: I TROFEO SANTIAGO BERNABEU re che la vera finale è stata quella vista venerdì sera. Semifinali Il Milan, sceso in campo nella migliore formazione, è Madrid (Spagna), 1° settembre 1979 stato subito preso in velocità, in una serata calda ed Ajax-Milan 1-1 (1-0) d.t.s.
    [Show full text]
  • Milan Associazione Calcio 1977-78
    Milan Associazione Calcio 1977-78 LA SOCIETA’ Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Presidente Felice Colombo Allenatore Nils Liedholm Capitano Gianni Rivera Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Campionato Serie A 4° classificato Coppa Italia Eliminato nel Girone di Semifinale Coppa delle Coppe Eliminato nei Sedicesimi di Finale Vittorie non ufficiali Trofeo Villa de Madrid PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A Data Turno Partita Risultato 11.09.1977 1^ giornata FIORENTINA vs MILAN 1-1 18.09.1977 2^ giornata MILAN vs GENOA 2-2 25.09.1977 3^ giornata JUVENTUS vs MILAN 1-1 02.10.1977 4^ giornata MILAN vs L.R. VICENZA 3-1 23.10.1977 5^ giornata ROMA vs MILAN 1-2 30.10.1977 6^ giornata MILAN vs FOGGIA 2-0 08.11.1977 7^ giornata INTERNAZIONALE vs MILAN 1-3 20.11.1977 8^ giornata MILAN vs BOLOGNA 1-0 27.11.1977 9^ giornata PESCARA vs MILAN 0-2 tav.* 11.12.1977 10^ giornata MILAN vs PERUGIA 2-2 18.12.1977 11^ giornata TORINO vs MILAN 1-0 31.12.1977 12^ giornata ATALANTA vs MILAN 1-1 08.01.1978 13^ giornata MILAN vs VERONA 1-1 15.01.1978 14^ giornata LAZIO vs MILAN 2-0 22.01.1978 15^ giornata MILAN vs NAPOLI 0-1 29.01.1978 16^ giornata MILAN vs FIORENTINA 5-1 05.02.1978 17^ giornata GENOA vs MILAN 1-1 12.02.1978 18^ giornata MILAN vs JUVENTUS 0-0 19.02.1978 19^ giornata L.R. VICENZA vs MILAN 1-1 26.02.1978 20^ giornata MILAN vs ROMA 1-0 05.03.1978 21^ giornata FOGGIA vs MILAN 1-2 12.03.1978 22^ giornata MILAN vs INTERNAZIONALE 0-0 19.03.1978 23^ giornata BOLOGNA vs MILAN 0-0 26.03.1978 24^ giornata MILAN vs PESCARA 2-0 02.04.1978 25^ giornata PERUGIA vs MILAN 0-1 09.04.1978 26^ giornata MILAN vs TORINO 1-1 16.04.1978 27^ giornata MILAN vs ATALANTA 0-1 23.04.1978 28^ giornata VERONA vs MILAN 1-2 30.04.1978 29^ giornata MILAN vs LAZIO 0-2 tav.** 07.05.1978 30^ giornata NAPOLI vs MILAN 1-1 CLASSIFICA: Juventus 44, Vicenza 39, Torino 39, Milan 37 , Internazionale 36, Napoli 30, Perugia 30, Roma 28, Atalanta 27, Verona 26, Lazio 26, Bologna 26, Fiorentina 25, Genoa 25, Foggia 24, Pescara 18.
    [Show full text]
  • Libro P Partite Insights Giornata
    Approfondimenti e curiosità statistiche Giornata 12 Serie A TIM 2020-21 15 - 17 Dicembre 2020 15/12/2020 18:30 - DACIA ARENA - STADIO FRIULI UDINESE Vs CROTONE Udinese e Crotone non hanno mai pareggiato in quattro precedenti nel massimo campionato: i friulani hanno vinto entrambi i confronti disputati nel girone d’andata, mentre i calabresi hanno conquistati i tre punti in ciascuna delle due sfide della seconda parte di stagione. L’ultimo confronto in Serie A TIM tra Udinese e Crotone risale ad aprile 2018, proprio in casa dei bianconeri, con un successo per 2-1 dei calabresi grazie alle reti di Simy e Faraoni, in quella che è stata l’ultima vittoria in trasferta per i rossoblu nel torneo. Dopo cinque successi interni di fila, l’Udinese ha vinto solo una delle ultime otto partite casalinghe contro squadre neopromosse in Serie A TIM (3N, 4P), perdendo le due più recenti - non arriva a tre dal 2008 (sei in quel caso). Il Crotone ha raccolto un punto fuori casa in questa Serie A TIM, solo lo Sheffield United (0) ha fatto peggio in trasferta nei top-5 campionati europei 2020/21. Contro lo Spezia, il Crotone ha trovato il successo in Serie A TIM per la prima volta da aprile 2018 (tre pareggi e 10 sconfitte da allora); in quell’occasione vinse due match di fila, uno dei quali proprio contro l’Udinese. L’Udinese ha vinto solo uno dei 12 incontri di Serie A TIM disputati di martedì (2N, 9P), successo per 1-0 contro il Genoa nel settembre 2013, con una rete di Antonio Di Natale su punizione diretta.
    [Show full text]
  • UEFA Europa League Statistics Handbook
    UEFA EUROPA LEAGUE | Season 2010/11 Frequently Asked Questions: UEFA Europa League Regulations The sections below have been These 24 clubs are joined by the eight locally trained players in its summarised from the UEFA Europa eight clubs finishing third in their squad, then the squad size is League Regulations for information UEFA Champions League groups. reduced accordingly. purposes only, in order to answer the most frequently asked questions The knock-out draw takes place For all matches from the start of about the competition organisation. according to the following the round of 32, a club may For the official UEFA wording please principles: register a maximum of three new see the competition regulations. eligible players for the remaining ● Clubs from the same matches in the current association cannot be drawn competition. The players must be COMPETITION FORMAT against each other. registered by 1 February 2011. ● The 12 UEFA Europa League One player from the above quota Group stage group-winners and the four best of three who has played UEFA club third-ranked teams in the UEFA competition matches for another If two or more teams are equal on Champions League group stage competing club in the current points on completion of all the are drawn against the 12 UEFA season may exceptionally be group matches, the following Europa League group runners- registered provided that the player criteria are applied to determine up and the remaining has not been fielded: the rankings (in descending order): third-ranked teams in the UEFA Champions
    [Show full text]
  • Bibliografia Veronese 2009 2011 Viviani Volpato UV 2014.Indd
    G. F. VIVIANI ACCADEMIA DI AGRICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA G. VOLPATO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA BIBLIOGRAFIA VERONESE BIBLIOGRAFIA VERONESE (2009-2011) (2009-2011) di GIUSEPPE FRANCO VIVIANI e GIANCARLO VOLPATO Supplemento al vol. 185° degli Atti e Memorie dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona MMXIV VERONA · MMXIV ISBN 978-88-98513-63-5 Volumi pubblicati della “Bibliografia Veronese” Volume I: 1966-1970 (esaurito) Volume II: 1971-1973 (esaurito) Volume III: 1974-1987 (esaurito) Volume IV: 1988-1992 (esaurito) Volume V: 1993-1996 (esaurito) Volume VI: 1997-1999 (esaurito) cd: 1966-1999 (esaurito) Volume VII: 2000-2002 (esaurito) Volume VIII: 2003-2005 Volume IX: 2006-2008 Volume X: 2009-2011 ACCADEMIA DI AGRICOLTURA SCIENZE E LETTERE DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA BIBLIOGRAFIA VERONESE (2009-2011) di GIUSEPPE FRANCO VIVIANI e GIANCARLO VOLPATO Supplemento al vol. 185° degli Atti e Memorie dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona VERONA · MMXIV Pubblicato con il contributo del Fondo di ricerca (ex 60%) © 2014 - Dipartimento Tempo Spazio Immagine Società (TeSIS) Università degli Studi di Verona Impaginazione e stampa: Tipolitografia «La Grafica», Vago di Lavagno (Verona) ISBN 978-88-98513-63-5 INDICE Presentazione 7 Al Lettore 9 Selezione dalla critica: non per gloria né per interesse 11 Abbreviazioni 25 Avvertenza 29 Piano di classificazione 31 schede bibliografiche Generalità 41 Filosofia e discipline connesse 53 Religione 56 Scienze sociali 71 Linguistica 115 Scienze pure 120 Tecnologia (Scienze applicate) 129 Arti 135 Letteratura 206 Storia e Geografia 239 Indice degli autori 401 Indice dei soggetti 429 PRESENTAZIONE Sono trascorsi molti anni da quando i due autori della Bibliografia veronese hanno cominciato a lavorare assieme: siamo stati abituati, ormai, ad aspetta- re, a ritmi cadenzati ma sempre precisi, i loro volumi.
    [Show full text]