9788885747548.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Samba, Haroun Hope to Wow at Home in Season-Opener Team Qatar Athletes Are in Good Form Coming Into the First Diamond League Meet of the Year on Friday
FFOOTBALLOOTBALL | Page 3 TTENNISENNIS | Page 6 Fellaini header Nadal claims condemns 11th Barcelona Wenger to Old title with win Traff ord defeat over Stefanos Monday, April 30, 2018 FORMULA 1 Sha’baan 14, 1439 AH Hamilton wins GULF TIMES chaotic Baku battle to lead title race SPORT Page 4 ATHLETICS / DOHA DIAMOND LEAGUE Samba, Haroun hope to wow at home in season-opener Team Qatar athletes are in good form coming into the first Diamond League meet of the year on Friday By Mikhil Bhat He had fi nished behind South Af- Doha rican Wayde van Niekerk and Steven Gardiner of Bahamas. From thereon, Haroun has been on bderrahman Samba had been an impressive run of results, winning progressing well through 400m gold and 4x400m relay silver at the 400m hurdles heats and the Asian Indoor Games in Ashgabat in semi-fi nals at the World September, and two golds — 400m and AChampionships in London in August of 4x400m — at the Asian Indoors in Te- last year. hran in February this year. In the fi nal, running in lane 6 be- “Right now the form is good. I had tween Norwegian Karsten Warholm training camps in Brazil and Turkey. I ran and T J Holmes of the US, the 21-year- 45.41 in Brazil earlier this month. It’s ok, old had been gaining well when he hit not a bad timing to build on. I also did the fi nal hurdle, struggling for balance, 200m in 21.16,” the 21-year-old said. before he had to settle for a seventh Haroun then had a bit of a hamstring place fi nish. -
Jalkapalloelämän Alkeismuodot
JALKAPALLOELÄMÄN ALKEISMUODOT Pyhä milanolaisten ultrakannattajien yhteisöllisyyttä uusintavana kategoriana Ville Niemelä Uskontotieteen pro gradu -tutkielma Maaliskuu 2019 HELSINGIN YLIOPISTO − HELSINGFORS UNIVERSITET Tiedekunta/Osasto − Fakultet/Sektion Laitos − Institution Teologinen tiedekunta Tekijä − Författare Ville Valtteri Niemelä Työn nimi − Arbetets titel Jalkapalloelämän alkeismuodot: Pyhä milanolaisten ultrakannattajien yhteisöllisyyttä uusinta- vana kategoriana Oppiaine − Läroämne Uskontotiede Työn laji − Arbetets art Aika − Datum Sivumäärä − Sidoantal Pro gradu -tutkielma Maaliskuu 2019 100 Tiivistelmä − Referat Tutkimus sijoittuu uskontososiologian, urheilusosiologian ja pyhän tutkimuksen leikkauspis- teeseen. Kahden suuren milanolaisen jalkapalloseuran – punamustan Milanin ja sinimustan Interin – ultrakannattajien yhteisöllisyyttä tarkastellaan jälkidurkheimilaisen teorianmuodos- tuksen valossa. Teoreettisen viitekehyksen keskiössä on Gordon Lynchin pyhän kulttuuri- sosiologia. Pyhä on kollektiivinen representaatio – näennäisessä järkkymättömyydessään ja pakottavuudessaan voimantäyteinen sekä tahrattomuudessaan kielletty. Sen vastapoolina on kielloilla eristetty saastuttava profaani. Tekstiaineistona hyödynnetään ultraryhmittymien kannatuslauluja, banderolleja ja katsomokoreografioita. Tutkimuksen keskeiset kysymykset liittyvät ultrien pyhän symbolikoodiston ja sen ympärille rakentuvan sosiaalisen todellisuuden selvittämiseen. Menetelminä käytetään laadullista si- sällönanalyysia ja diskurssianalyysia. Metodeista jälkimmäinen -
“Ytú, Con Quién Has Empatado?”
“Ytú, con quién C.B. has empatado?” Uno de los atractivos del Barça-Milan, independientemente de la espectacularidad del fútbol que suelen desplegar ambos conjuntos y del prestigio mundial de las institucio nes, es que resultaría poco menos que imposible reunir en futuras ediciones a dos equipos que presenten en sus alineaciones a tantos campeones de todo bres frente a los 24 que tiene en nómina Silvio Berlusconi), presenta más titulos del máximo galardón continental. En el Barça hay 15 hombres que la conquistaron en Wembley, mientras que en el once’rossonero’ sólo quedan 11 campeo VI nes de este título. La última copa de Europa ganada por el Milandatadel990. Desde entonces siguen en la plantilla toda su defensa titular (Tassotti, Costacurta, Baresi y Maldini), el suplente Fi lippo Galli, Roberto Donadoni y el lesionado Marco van Bas ten. Daniele Massaro y Marco Simone sólo participaron en la 18 MAY segunda Copa de Europa. Dejan Savicevic y Marcel Desailly la 1994;1] ganaron con otros clubs. Ene! Barça se mantienen diez de los once titulares de Wembley: Zubizarreta, Ferrer, Koeman, Juan Carlos, Eusebio, Guardiola, Bakero, Laudrup, Julio Sali nas y Hristo Stoichkov. Sólo falta el hoy madridista Nando. Begiristain, Amor, Goikoetxea, Nada! y Busquets son los res tantes azulgrana de aquel equipo. Ronald Koeman tiene, como los italianos, el trofeo por duplicado, pero él lo obtuvo con otra camiseta, la del PSV Eindhoven (1987). Aparte, también conquistaron la gran copa en otros equipos los milanistas Dejan Savicevic con el Estrella Roja de Belgrado y Marce! Desailly, el año pasado, con el Olympique de Marsella frente, precisamente, a su ac tual equipo. -
Stagione 1991-1992
Stagione 1991-1992 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori 60' di testa Reuter sfiora l'autogol, al 63' il portierone Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano bianconero si supera volando all'incrocio dei pali per Centro sportivo: Milanello – Carnago deviare un siluro su punizione di Van Basten. Dopo il Presidente: Silvio Berlusconi gol dell'1-2, ci sono un tiro di Simone deviato in tuffo e Vice-presidente: Paolo Berlusconi un clamoroso palo al 90' di Cornacchini, con un tiro a Amministratori delegati: Giancarlo effetto. Se non basta tutto questo (e infatti non basta) Foscale, Adriano Galliani per legittimare una vittoria, conviene fare subito un gi- Resp. organizzativo: Paolo Taveggia ro a Lourdes. Prima di rivedere lo stesso film.” (L. Sera- Segretario: Rina Barbara Ercoli fini – Forza Milan!, settembre 1991) Team manager: Silvano Ramaccioni Allenatore: Fabio Capello Allenatore in 2a: Italo Galbiati Direttore sportivo: Ariedo Braida Responsabile settore sanitario: Rodolfo Tavana Medico sociale: Giovanni Battista Monti Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini Massaggiatori: Pier Angelo Pagani, Giancarlo Bertassi Capitano: Franco Baresi Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” Sponsor: Mediolanum Assicurazioni Primo giorno di raduno: 20 luglio a Milanello (sino al 1° agosto) Palmares: Campione d'Italia (12° titolo) Trofeo “Villa de Madrid” Trofeo “Città di Zurigo” Trofeo di Capodanno “Amaro Lucano” Coppa Italo-Canadese Columbus Cup Tournament Coppe minori 1991: I TROFEO LUIGI BERLUSCONI Milano (San Siro), 23 agosto 1991 Juventus-Milan 2-1 (1-1) Milan: Rossi; Tassotti, Maldini; Evani (71’ Fuser), Co- stacurta, Baresi; Donadoni (82’ Gambaro), Rijkaard, Van Basten, Gullit (78’ Simone), Serena (46’ Cornacchini). All.: Capello. -
Stagione Sportiva 1930-31
STAGIONE SPORTIVA 1930-31 La società si attiva per celebrare i 30 anni dalla fondazione. Organizza il "Torneo del trentennale" cui vengono invitati Ujpest di Budapest, gli svizzeri del Lugano e la Pro Vercelli. Questa volta la programmazione non è impeccabile, la competizione, lacunosa nel regolamento, attenderà oltre due anni prima di vedere vincere i vercellesi. La squadre irrobustisce la sua rosa con Magnozzi ed Arcari III. L'allenatore è sempre Koenig. Complice un infortunio già alla prima giornata di Magnozzi (il capitano), il Milan ha una falsa partenza che ne condiziona il cammino in campionato. Alla sesta di andata hanno solo due punti (due pareggi e quattro sconfitte). Cercano di risollevarsi ma finiscono per vivacchiare nei bassifondi della classifica. Alla fine il Milan è 12° con 15 sconfitte in 34 partite. Lo scudetto va, primo dei cinque consecutivi, alla Juventus. LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Football Club (M.F.C.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Via Gaetano Negri, 8 - MILANO Presidente Mario Benazzoli Vice presidente …. Segretario …. Direttore Sportivo Anteo Carapezzi Allenatore Engelbert Koenig Capitano Mario Magnozzi II Dirigenti …. Campo sportivo Stadio San Siro - MILANO Vittorie ufficiali …. Vittorie non ufficiali …. 125 PARTITE UFFICIALI CAMPIONATO SERIE A 1^ giornata 2^ giornata Livorno, 28 settembre 1930 Milano, 5 ottobre 1930 LIVORNO vs MILAN 0-0 MILAN vs JUVENTUS 0-3 Reti: 4' e 73' Munerati, 78' Orsi 3^ giornata 4^ giornata Alessandria, 12 ottobre 1930 Milano, 19 ottobre 1930 ALESSANDRIA vs MILAN 3-0 MILAN vs LAZIO 0-1 Reti: 4' Bertolini, 22' Avalle, 85' Banchero II Reti: 1' Pastore 5^ giornata 6^ giornata Milano, 26 ottobre 1930 Milano, 2 novembre 1930 AMBROSIANA vs MILAN 1-1 MILAN vs BOLOGNA 1-2 Reti: 5' aut. -
Fds Progrshort Doppia 275X404(X2).Indd
SABATO 12 OTTOBRE |TRENTO 14 SCHUMI E LA FERRARI PIÙ FORTE 15 IL PERFECTO MUNDO DI STEFANO 18 QUESTIONE DI TESTA .00 DI SEMPRE |Auditorium Santa Chiara| .00 |Piazza Santa Maria Maggiore| .00 |Palazzo Geremia| Con Piero Ferrari, vicepresidente Ferrari, Stefano Con Stefano Ghisolfi, arrampicatore Con Niccolò Campriani, pluricampione olimpico, 09 GOGGIA E MAZE: LE DONNE JET 10 Meet&greet con Domenicali, presidente Automobili Lamborghini, Mauro Porta, neurologo IRCCS Galeazzi di Milano .30 .30 Di Simone Battaggia |Teatro Sociale| la NAZIONALE DI CANOTTAGGIO Eddie Irvine, pilota Ferrari dal 1996 al 1999, Sabine Powered by LA SPORTIVA Di Luigi Ripamonti Con Sofia Goggia e Tina Maze, |Camp Rowing| Kehm, manager Schumacher leggende dello sci Di Andrea Cremonesi e Cristina Fantoni 15 BAGGIO, L’ESSENZA E I VALORI 18 WIERER E VITTOZZI, Di Gianni Valenti 11 Meet&greet con .30 .00 DRITTE AL BERSAGLIO .00 14 I GIOVANI, LE FAMIGLIE DEL CALCIO la NAZIONALE DI TIRO .00 |Teatro Sociale| |Auditorium Lettere e Filosofia| 09 MARATONA PER CHI? E LO SPORT |Palazzo Geremia| Con Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, biatlete CON L’ARCO |Camp Tiro con l’Arco| Con Roberto Baggio, leggenda del calcio .30 Con Eusebio Di Francesco, allenatore Sampdoria, Di Alberto Faustini |Palazzo Geremia| Tomas Ress, cestista, Di Andrea Monti Con Stefano Baldini, maratoneta e campione 11 PARIS-SVINDAL: VELOCITÀ Valentina Di Mattei, ricercatrice olimpico, Gianfranco Beltrami, medico federale, .30 18 TXIKON E MORO: IN CIMA Stefano Righetti, cardiologo dell’Ospedale San MASSIMA |Auditorium -
Paulo Roberto Falcão (Depoimento, 2012)
FUNDAÇÃO GETULIO VARGAS CENTRO DE PESQUISA E DOCUMENTAÇÃO DE HISTÓRIA CONTEMPORÂNEA DO BRASIL (CPDOC) Proibida a publicação no todo ou em parte; permitida a citação. A citação deve ser textual, com indicação de fonte conforme abaixo. FALCÃO, Paulo Roberto. Paulo Roberto Falcão (depoimento, 2012). Rio de Janeiro, CPDOC/FGV, 2012. 76p. PAULO ROBERTO FALCÃO (depoimento, 2012) Rio de Janeiro 2014 Transcrição Nome do entrevistado: Paulo Roberto Falcão Local da entrevista: Porto Alegre – Rio Grande do Sul Data da entrevista: 29 de outubro de 2012 Nome do projeto: Futebol, Memória e Patrimônio: Projeto de constituição de um acervo de entrevistas em História Oral. Entrevistadores: Bernardo Buarque (CPDOC/FGV) e Felipe dos Santos (Museu do Futebol) Transcrição: Carolina Gonçalves Alves Data da transcrição: 22 de novembro de 2012 Conferência da transcrição : Felipe dos Santos Souza Data da conferência: 28 de outubro de 2012 ** O texto abaixo reproduz na íntegra a entrevista concedida por Paulo Roberto Falcão em 29/10/2012. As partes destacadas em vermelho correspondem aos trechos excluídos da edição disponibilizada no portal CPDOC. A consulta à gravação integral da entrevista pode ser feita na sala de consulta do CPDOC. Bernardo Buarque – Falcão, boa tarde. P.R. – Boa tarde. B.B. – Muito obrigado por aceitar esse convite de compor o acervo, a memória do Museu do Futebol Brasileiro e a gente quer começar, Falcão, contando um pouquinho... Que você nos contasse a sua infância, sua cidade de nascimento, local... P.R. – É... O prazer é meu, evidentemente, não é, de participar junto com outros companheiros. É... Dessa memória do futebol tão rica, não é, do futebol brasileiro e.. -
A Football Journal by Football Radar Analysts
FFoooottbbaallll RRAADDAARR RROOLLIIGGAANN JJOOUURRNNAALL IISSSSUUEE FFOOUURR a football journal BY football radar analysts X Contents GENERATION 2019: YOUNG PLAYERS 07 Football Radar Analysts profile rising stars from around the globe they tip to make it big in 2019. the visionary of nice 64 New ownership at OGC Nice has resulted in the loss of visionary President Jean-Pierre Rivere. Huddersfield: a new direction 68 Huddersfield Town made the bold decision to close their academy, could it be a good idea? koncept, Kompetenz & kapital 34 Stepping in as Leipzig coach once more, Ralf Rangnick's modern approach again gets results. stabaek's golden generation 20 Struggling Stabaek's heavy focus on youth reaps rewards in Norway's Eliteserien. bruno and gedson 60 FR's Portuguese analysts look at two players named Fernandes making waves in Liga Nos. j.league team of the season 24 The 2018 season proved as unpredictable as ever but which players stood out? Skov: THE DANISH SNIPER 38 A meticulous appraisal of Danish winger Robert Skov's dismantling of the Superligaen. europe's finishing school 43 Belgium's Pro League has a reputation for producing world class talent, who's next? AARON WAN-BISSAKA 50 The Crystal Palace full back is a talented young footballer with an old fashioned attitude. 21 under 21 in ligue 1 74 21 young players to keep an eye on in a league ideally set up for developing youth. milan's next great striker? 54 Milan have a history of legendary forwards, can Patrick Cutrone become one of them? NICOLO BARELLA: ONE TO WATCH 56 Cagliari's midfielder has become crucial for both club and country. -
SERGIO TACCONE RACCONTI ROSSONERI Antologia Casciavit
SERGIO TACCONE RACCONTI ROSSONERI Antologia Casciavit Venti puntate tratte dalla rubrica “L’angolo della Storia” del MilanBlogClub Prefazione di Mirko Morini http://milanblogclub.splinder.com/ 2 "I nostri colori saranno rosso, perché noi saremo dei diavoli, e nero, come il terrore che dovremo incutere agli avversari". Herbert Kilpin (Fondatore e primo capitano del Milan) 3 4 Racconti Rossoneri Antologia Casciavit 5 6 Indice Prefazione – di Mirko Morini “Butirro” ................................................. Introduzione: Storie per Milanisti Veri ......................................................... 1. L’avvocato del diavolo che castigò i nerazzurri 2. Elogio del Piscinin, milanista per eccellenza 3. Maradona ai piedi del Diavolo 4. Maggio 1979, la Stella finalmente 5. La bellissima, inutile prodezza di Dustin 6. Il poker che annientò il Barca di Cruijff 7. Elegia del Golden Boy 8. La classe del Cigno Olandese 9. La resa di Puskas 10. In ricordo di Beppe Viola 11. Mark, ascensore per il paradiso 12. Due rossoneri nel gorgo della guerra 13. Gol di Capra, digiuno finito, bauscia zittito 14. Quando Milan-Juve valeva una Champions 15. “Brillantina”, il giocattore 16. La favola triste di Germano 17. Van Hege, primo bomber della storia rossonera 18. Il “coast to coast” di George 19. Ricordo del Paron 20. Lo strano esonero di Guttmann Qualcuno era (ed è) milanista… Fonti fotografiche 7 8 PREFAZIONE Preservare il ricordo delle grandi storie di Mirko Morini “Butirro” Qualsiasi raggruppamento di persone può chiamarsi comunità se condivide un insieme di valori. Il trasferimento di questi valori fondanti della convivenza avviene con l’emulazione diretta od indiretta di campioni. A questo serve il preservare il ricordo delle grandi storie. -
Stagione 1964-1965 Almanacco Delle Amichevoli E Delle Coppe Minori
Stagione 1964-1965 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori Sede: via Carlo Serbelloni, 5 – Milano Centro sportivo: Milanello – Carnago Presidente: Felice Riva Vice-presidenti: Luigi Carraro, Emilio Riva Segretario: - Direttore tecnico: Giuseppe Viani Allenatore: Nils Liedholm Allenatore in 2a: Giovanni Cattozzo Medico sociale: - Massaggiatore: - Capitano: Cesare Maldini Campo di gioco: Stadio San Siro Primo giorno di raduno: 4 agosto a Bosco Luganese- Svizzera (sino al 14 agosto) Palmares: Coppa Lanza di Trabia Coppa Ramazzotti Torneo di Caracas 2 settembre 1964. Coppa Lanza de Trabia. Milan-Juventus. Coppe minori “Altafini (a destra) realizza il secondo goal rossonero” 1964: III COPPA LANZA DI TRABIA tempo era fresco e il campo si presentava in ottime Milano (San Siro), 2 settembre 1964 condizioni. Pare che le squadre che stanno disputando Milan-Juventus 2-0 (1-0) questi incontri di pre-campionato siano mosse anzitut- Milan: Barluzzi; Noletti, Radice (Petrini E.); Pelagalli, to dal puntiglio perché, a seguito di una prova scialba, Maldini, Trapattoni; Salvi, David (75' Cattai), Altafini, viene una vivace e dopo un incontro giocato in tono Amarildo, Germano. All.: Liedholm. forte ne segue uno scialbo. Reti: 31' Germano, 48' Altafini. Questa volta il Milan, toccato nel vivo dalla partita gio- ▸ La Juventus delude a San Siro contro il Milan: 0-2 cata la settimana scorsa contro i campioni d'Italia, ha “Milano, 2 settembre. - Di tutte le partite precampiona- dato prova di un gioco vivace, veloce e ben combinato. to disputatesi in questa stagione, la presente fra il Mi- Al confronto, la Juventus ha svolto completamente la lan e la Juventus va considerata come una delle miglio- sua parte di gioco per quanto riguarda la metà campo, ri, certamente una delle più vivaci; forse essa non è ma la prima linea non ha assolutamente saputo convin- stata superata se non dal gioco svolto nel primo tempo cere, non ha combinato nulla di buono. -
Ex-Nigerian Soccer Star Okafor Kills Self in Texas
www.lamaquinadeportiva.com Chicago, IL JANUARY 2011 www.lamaquinadeportiva.com TIME FOR BANKRUPTCY? CALL A PROFESSIONAL ALBERT E. XIQUES, P.C. 773.774.0007 773.544.5564 5045 NORTH HARLEM AVENUE CHICAGO, ILLINOIS 60656 FAX: 773.774.5045 also available for loan modifications 2 www.lamaquinadeportiva.com Chicago, IL JANUARY 2011 www.lamaquinadeportiva.com #15 Brandon Corday Height: 5’9” Weight: 145 lbs Hometown: Morton Grove, IL Birthdate: Apr 03, 1986 Brandon Corday, a 2008 Franklin & Marshall graduate and four-year starter on the men’s soccer team, has signed his first professional indoor soc- cer contract with the Chicago Storm. Corday is the first Franklin & Marshall player to be selected to play profes- sional indoor soccer. While with the Diplomats, he was a four-time All-Amer- ican and first player to be chosen Centennial Conference Player of theYear in AVAILABLE AD SPACE back-to-back seasons. He was also the first CC player to repeat as first-team All-American. Corday was a four-time All-CC first-team and Mid-Atlantic [email protected] All-Region selection. He finished his career with 31 goals and 25 assists, breaking F&M’s all-time assist record. REGULAR SEASON YEAR TEAM GP 3G 2G A PTS SHOTS PIM F 2008/09 Chicago 11 0 1 0 2 4 4 0 TOTALS 11 0 1 0 2 4 4 0 BLK PPG GWG SOG/A RSG PSOG PK 1 0 0 0/0 0 0 0 TOTALS 1 0 0 0/0 0 0 0 3623 South Archer Avenue, Chicago, IL (773) 890-4307 3 www.lamaquinadeportiva.com Chicago, IL JANUARY 2011 Chicago, IL JANUARY 2011 www.lamaquinadeportiva.com Lazio anniversary celebrations turn violent Celebrations for Lazio’s 111th anniversary Saturday night’s festivities in a downtown have turned violent, with fans clashing piazza. -
Addio Ad Anquilletti, Il Ricordo Di Calabrò - Milan / Ser
Serie A Milan: addio ad Anquilletti, il ricordo di Calabrò - Milan / Ser... http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/milan/2015/01/09-317539/Se... CALCIO SERIE A MILAN venerdì 09 gennaio 2015 Consiglia 0 Tweet stampa Serie A Milan: addio ad Anquilletti, il ricordo di Calabròcommenta Il giudice ricorda il grande giocatore milanista mancato oggi TORINO - Un grande campione, un grande uomo, una persona eccezionale: Angelo Anquilletti, scomparso oggi, nel ricordo del giudice Calabrò. «Per chi da decenni utilizza il calcio e i suoi volti storici per fini di solidarietà, la perdita di Angelo Anquilletti è, davvero e senza retorica, irreparabile. Sempre pronto e disponibile ad ogni chiamata, l'Anguilla (per gli amici semplicemente "Mario") si metteva in gioco con l'entusiasmo di un ragazzino e la serietà di un grande professionista, senza far pesare le coppe e i trofei vinti in carriera. Era schivo, ma con le persone vicine si lasciava andare ai ricordi ed agli aneddoti scherzosi, come quella volta che Rivera... È stato, assieme a Giacinto Facchetti, il precursore del terzino/ala, pronto a difendere attaccando fino alla linea di fondo avversaria. Pur malato, poco tempo fa ha voluto essere dei nostri ad una partita tra magistrati e glorie (mai vecchie) di Milan, Inter e Verona, scherzando con Luciano/Heriberto e con la sua doppia identità ("a un giudice devi dire la verità...") Ci mancherai tantissimo Mario, sul campo (anche da non più giovane eri sempre il più forte) e fuori». Piero Calabrò Vai alle altre notizie di Milan 50InviaStampa Fino a 50€ di bonus Punta Puoi vincere 10 NAP 2.85 X 3.20 JUV 2.60 Vedi termini e condizioni su bwin.it GUARDA ANCHE Inzaghi: «Cerci titolare? Abate e il regalo di Ibra: VIDEO Serve prudenza» «Dici che mi servono Cerci: "Ho voluto il Milan, 3 COMMENTI vitamine?» orgoglioso di essere qui" COMMENTA COMMENTA Milan, in difesa Inzaghi Calciomercato Milan, VIDEO recupera anche Mexes Nastasic nel mirino.