BICI Giornale + album eie 25 ANNI IT- Consorzio Cooperavo Abitazione FIGURINE PANINI Consorzio Cooperative Abitazione (14° album) :

m V, 58%-WMA -L 2.000 AHR.L tsm Il capo del governo accetta emendamenti. Lira a picco sui mercati Berlusconi batte in ritirata Marnili: «O me o il decreto» D'Alema annulla l'incontro con il Cavaliere m ROMA. ingrana la retromarcia per lottare contro la mafia, anzi... lo in una maggioranza salvare la poltrona di palazzo Chigi ed è pronto ad ac­ così non ci resto». La crisi, insomma, è tutt altro che cettare emendamenti al suo decreto salva-tangentari. rientrata. E, al termine di una giornata di meontn e Lamina Purché, spiega in un'autointervista al Tg4, non sia stra­ trattative, il classico cerino è tornato nelle mani del volto il principio «nessun ladro in liberta, nessun inno­ Carroccio. Bossi ^ovrà decidere se rientrare nei ran- del populismo cente in galera». Che, come tutti i principi berlusconia- . ghi, accettando il compromesso sugli emendamenti, ni, non significa nulla però suona molto bene. In sera­ o se dare il colpo di grazia al Cavaliere, affossando già ta ha convocato a Roma una riunione dei gruppi par­ oggi il decreto e con esso, presumibilmente, anche il lamentari di Forza Italia. Uscendo, il ministro Costa ha governo. Intanto D'Alema ha annullato il previsto in­ detto che questo governo potrà resistere «alcuni mesi» contro con il Cavaliere: «In queste ore non è giunto al­ preparandosi «ad andare in autunno all'opposizione». cun segnale positivo e anzi vengono segnali abbastan­ L PRESIDENTE del Ma il braccio di ferro con la Lega continua: perché za inquietanti. Ritengo che in questa condizione l'in­ Consiglio • ha ; di­ poco prima dell'esternazione del Cavaliere da Arcore, contro non sia utile». chiarato di «sentir­ Roberto Maroni da Palermo rincara la dose: «Se la Il caos nel governo ha fatto tremare ancora i merca­ si sereno» in mez­ commissione Affari costituzionali non boccerà il de­ ti: la lira in difficoltà con il marco che ha sfondato quo- zo alla tempesta creto - dice - vuol dire che la maggioranza non vuole ' tamille. —••—I i politica che è in at­ to. Anche in questo il Cavalie­ CAPITANI CASCELLA PARKAS FERRARI FRASCA POLARA re dimostra di non essere oggi QIOVANNINI RIPAMONTI RONDOLINO ALLE PAGINE 3 4 Be 6 in sintonia con il paese: poi­ ché il paese tutto può essere in un momento come il pre­ sente, tranne che, «sereno». Questa dichiarazione di sicu­ rezza da parte di Berlusconi non è in realtà casuale o un Giancarlo Caselli atto di superficiale leggerez­ za. Ha un significato ben di­ verso, che va compreso. Essa «Sono allarmato, così cadono corrisponde al cento per cen­ ni to allo stile del leader di Forza i capisaldi della lotta ai boss» L'agghiacciante tappeto di vittime, tra cui molti bambini, schiacciate dal profughi In fuga Armando Francas/Ap Italia. L'alleanza di governo scricchiola àrpunto che Fer­ rara parla dt possibile crisi di • PALERMO. «Rischiano di cadere "messa in discussione». Il decreto governo; ci manca poco che quei capisaldi della lotta alla mafia Biondi vuol togliere segretezza alle In fuga dal Rwanda tara i cadaveri dei bambini cosi faticosamente costruiti in que­ indagini? «Senza la segretezza non : Bossi tomi a parlare di Berlus- si può indagare sulla criminalità or­ kaiser. Forza Italia parla di Di sti anni». Questo è l'allarme che ganizzata». Il ricordo del dramma-. Pietro come di un magistrato lancia, in una intervista all'Unità. lieo appello con cui Borsellino cer- ' m Un'intera popolazione è in fuga. Un fiume inin­ al confine. L'altro ieri decine di bambini feriti hanno Giancarlo Caselli, procuratore ca­ terrotto di persone, lungo 25 chilometri, si sta river­ passato la notte tra i cadaveri dei genitori uccisi dai infedele; e Fini si proclama un co nel! 88 di sensibilizzare lo Stato sando senza sosta dal Rwanda nello Zaire. L'esodo colpi di mortaio dei ribelli tutsi. Altri piccoli hutu so­ convertito da quest'ultimo. ;. po di Palermo. «È necessario un re­ e l'opinione pubblica per contra­ ha coinvolto quasi due milioni di hutu ed il governo no morti schiacciati nella folla che correva nel pani­ cupero di quella compattezza del­ stare le grandi manovre contro zairese, ieri, ha deciso di chiudere la frontiera. Sce­ co. Oggi il Fronte patriottico rwandese presenterà il lo Stato che oggi vedo seriamente l'antimafia. ; , .. ne di terrore e disperazione fra i profughi ammassati nuovo governo interetnico. , , smamma •.-,• :.:.•; ••'.••,•••• SEGUE A PAGINA S SAVERIO LODATO A PAGINA 2 A PAGINA 12 '

Conflitto a fuoco, sarà chiesto un riscatto alTOnu Strage nel centro ebraico Tre ufficiali italiani Bomba a Buenos Aires, decine di morti rapiti a Mogadiscio

•• Un'esplosione di estrema violenza ha distrutto ieri a Bue­ m MOGADISCIO. Tre ufficiali dell'esercito italiano in forza nos Aires l'edificio di sette piani che ospitava alcune associa­ come caschi blu a Mogadiscio - il colonnello Fulvio Vezzali- zioni ebraiche. L'attentato, di proporzioni superiori a quello Intervento ni di 55 anni, i capitani Gaetano Salvati ed Emilio Sen di 35 che due anni fa colpi l'ambasciata israeliana nella capitale > anni - un ufficiale neozelandese e quattro soldati malesi so­ argentina, ha causato almeno 22 morti e 150 feriti. Sotto le alla prostata no da ieri pomeriggio ostaggi di un gruppo armato somalo. macerie ci sarebbero cento persone alle quali i soccorritori Gli aggressori hanno annunciato che oggi si metteranno in stanno fornendo ossigeno. La polizia ha fermato due sospet­ Mitterrand contatto con Unosom per chiedere un riscatto. L'agguato è ti, un uomo di ornine iraniana e una donna tedesca. Un sedi­ avvenuto attorno alle 17 nei pressi del famigerato check- cente «commando islamico» ha rivendicato l'accaduto con operato. point «Pasta» tante volte teatro di scontri sanguinosi. 11 grup­ una telefonata a una radio ma sia l'Olp che altre organizza­ po armato ha attaccato un convoglio dell'Onu uccidendo tre zioni islamiche hanno negato ogni loro coinvolgimento. Il Fuorigioco presidente Menem ha ordinato la chiusura delle frontiere. In per due mesi soldati della Malaysia e sequestrando poi tutti gli altri com­ Israele il primo ministro Rabin ha accusato le fazioni dell'e­ ponenti. Forse uno dei tre ufficiali italiani sequestrati è stato stremismo islamico. - ferito durante la sparatoria. • ~ ' sawwwji wtiìkiwiBuflMftmAis^jsBì - UMBERTO DE OIOVANNANOELI A PAGINA 12 A PAGINA 13 ' Poliziotti e soccorritori tra le macerie del palazzo distrutto da una bomba a Buenos Aires Daniel LunaMnsa A PAGINA 14

Nonna-mamma record CHETEMPOFA L'Albergo rosso Partorisce a 63 anni 0661 BlOl4W Il grande tiratore COHHEHOBA di Honoré de Balzac LA MORIE , . UI PALLETTONI astrali che hanno sforacchiato Gio­ e scoppia la polemica ve circolano molte voci, riportate dai giornali come S una ghiotta diceria di paese (il paese è il Sistema Solare, trascurabile frazione di una galassia di provincia). • ROMA. A sessantatré anni, Rosanna Della Corte ha realiz­ Qualcuno racconta che prima di impattare sul nostro vicino di casa i rottami celesti abbiano preso la rincorsa zato il suo «sogno impossibile»: dopo sette tentativi inconclu­ girando attorno al Sole, come una frombola, per un mi­ denti, e molte polemiche sulla ammissibilità etica della scel­ liardo di anni. Altri mormorano che oggi tocca all'obeso ta, ha dato alla luce ieri, in una clinica romana, un bel ma­ Giove, bersaglio facile, ma domani potrebbe toccare alla schietto di tre chili e duecentosettanta grammi: è potuto ac­ minuta e leggera Terra. Riuniti per guardare il soccermolti cadere attraverso le tecniche della inseminazione artificiale, terrestri, in queste notti roventi, hanno conversato dei casi applicate dal ginecologo Severino Antinori, che ha realizza­ e degli accidenti che capitano nel cosmo, come se davve­ Illusioni & Fantasmi ro percepissero l'immenso movimento che sovrasta la ci­ to molti interventi dello stesso tipo. Madre e figlio stanno be­ ma degli alberi e perfino il satellite che riflette Baggio. A nissimo, anzi Riccardo (cosi si chiama il bimbo, in ricordo me è venuto in mente uno dei migliori libri di Kurt Vonne- Mercoledì 20 luglio del fratello, tragicamente scomparso all'età di 17 anni) ha gut, Il grande tiratore, un ragazzotto spara un colpo a ca­ raggiunto un punteggio dì 9/10 , praticamente il massimo, saccio, dalla soffitta di casa sua, e uccide una sconosciu­ in edicola negli indici di vitalità neonatale. ta. Non c'è ragione, né movente, né senso. Leggendolo si pensa al caso che scompagina ogni ordine, ogni proget­ con RINALDA CARATI to. Non si sa perché, ma si ride. • [MICHELE SERRA] l'Unità '--•-•• APAGINAIO pagina ZJ l'UnitI L à Interviste&Commenti Martedì 19 luglio 1994

Giancarlo Caselli Il referendum procuratore capo di Palermo sulla Mammì «Franano i capisaldi dell'antimafia» è più urgente TITO CORTESE* • PALERMO. Quella di procuratore ca- " lanciano l'allarme perché temono E VICENDE di queste settimane pò a Palermo e la poltrona più scomoda che venga vanificata la monumenta­ • stanno confermando, con la forza d'Italia. Chiunque sia chiamato a occu- . le inchiesta di Tangentopoli. Ma an­ dell'evidenza clamorosa, quanto parla sa che non sarà mai un procurato- • che altri procuratori, da Vigna a Cor- • pocLo peregrina o settaria fosse l'iniziati­ re felice'e sconosciuto. Deve mettere in ' dova, lanciano 1'S.O.S. Lei si é soffer­ va di indire un referendum per l'abroga­ mato In particolare su queir articolo zione della legge Mamml, cosi da libera­ conto pericoli estemi e insidie inteme, re il terreno per nuove regole in materia cambiamenti d'umore e di strategia ai » 9 che mette In discussione la segre­ di televisione pubblica e privata e di rac­ massimi vertici delle istituzioni, poleml- < tezza delle Indagini. Queir articolo, • colta pubblicitaria. Delle regole capaci che cattive, autentiche campagne deni- "' infatti, avrebbe un doppio effetto " di assicurare il libero e corretto funzio­ gratorie, sgambetti, falli d'ogni tipo. Nes- • boomerang: su Tangentopoli, ma an­ namento dei meccanismi di mercato, suno può concedersi il lusso di dormire '• che su Maflopoll. .• ,. • - • „ sottraendoli a quelle logiche da assalto il sonno dei giusti alla Procura di Paler- '• Le indagini sulla mafia hanno qualche alla diligenza che hanno caratterizzato speranza di riuscita se possono fare af­ lungo un arco di tempo decennale la mo. Anche quando il mare è apparente- J formazione del duopolio televisivo, poi mente piatto, il barometro può riservare p* fidamento sulla segretezza. Se salta ligittimato, appunto, dalla Mamml. bruttissime sorprese. Giancarlo Caselli '• questo principio, saltano quasi auto­ La necessità di una seria normativa prese possesso della poltrona più sco- • maticamente le indagini sulla crimina­ antitrust nel campo della comunicazio­ moda d'Italia, su sua richiesta, dopo il lità organizzata. È fin troppo ovvio che ne e dell'informazione, in linea con i pa­ sacrificio degli amici Giovanni Falcone anch'io le ripeta che noi abbiamo l'ob- ' rametri europei e democratico-occiden­ e Paolo Borsellino. Era il 15 gennaio del J bligo di fare rispettare la legge. Ma ab­ tali, non è nata certo con il governo Ber­ '93. In quel momento, quasi per incan- • biamo anche il diritto di segnalare gli lusconi: e infatti l'iniziativa referendaria to, governo, istituzioni, l'intera opinione "•' inconvenienti che una simile norma «per una informazione pulita" prese for­ ma nell'associazionismo civico ben pri­ pubblica, • applaudirono • all'unanimità provocherebbe nel nostro lavoro. Più ma che il proprietario del gruppo Finin- alla sua richiesta, la condivisero, la rese- "• in generale, sul decreto, non posso fare ' vest «scendesse in campo» con il suo ro possibile. Sono trascorsi esattamente • altro che ripetere quanto già detto dai partito-azienda. Gli assetti del sistema diciotto mesi. Un ciclo per tanti versi de-,' „ colleghi di Palermo, e in piena sintonia televisivo, cosi come delineati sotto il cisivo, scandito da eventi spesso clamo- . con quelli di Milano: non può essere vecchio regime nel comune interesse rosi. Lo stesso giorno in cui Caselli prese -, messa in discussione l'uguaglianza dei dei governanti di allora e di quel potente possesso, lu infranta per sempre la tren- » cittadini di fronte alla legge. ,,. , -« gruppo privato, erano inaccettabili di per sé, indipendentemente da chi fosse tennale latitanza di Totò Riina. Tantissi- ' Oggi tornerebbe a fare domanda per al governo: tant'è che la denuncia fu im­ mi altri latitanti poi sono stati arrestati, occupare la poltrona di procuratore mediata non solo da parte di larghi set­ Ma non si tratta solo di questo. capo a Palermo?-. • • tori della società civile e dell'opposizio­ Presentai quella domanda perché sen­ ne politica, ma dall'interno della stessa Le indagini hanno preso quota, non tivo il dovere di affiancare quei colleghi vecchia - maggioranza pcntapartitica restando ancorate ai livelli criminali e ( di Palermo che, in mezzo alla difficoltà " (non per nulla uscirono allora dal go­ militari dell'organizzazione. Si è cercato • verno Den cinque ministri democristia­ di guardare in ogni direzione, senza più che tutti conosciamo, stavano cercan­ M La Porta/Controluce do di proseguire il percorso professio­ ni). tabù, senza attenzioni particolari, senza nale tracciato da Giovanni Falcone e Il referendum per il quale si conclude debolezze verso certi capisaldi del pote­ Paolo Borsellino. I colleghi della Procu­ nei prossimi otto giorni la raccolta delle re. Saranno i processi a esprimere il giu­ ra, e io personalmente, senza ombra di firme non aveva e non ha, dunque, al­ dizio sulla bontà di questo lavoro inve­ È diventato incandescente il fronte del­ qualcosa in un meccanismo che aveva retorica, sentiamo oggi questo dovere cun carattere specifico diretto «contro» stigativo. A tempo debito sapremo se le la lotta alla mafia. Segnali preccupanti - iniziato a filare a meraviglia fra il '92 e il questo o quel governo, questo o quel pagine più clamorose, dal oso An- esattamente come lo sentivamo allora. personaggio delia politica o desìi affan: non ultimo a Catania con l'uccisione '93. Parla Giancarlo Caselli che ricorda Falcone, Borsellino e padre Puglisi, so­ era ed è, semplicemente, un atto con­ dreotti» al «caso Contrada», presentano lo per ricordare gli ultimi nomi di una creto di autodifesa dei cittadini-utenti strafalcioni o errori di sintassi giudizia­ dei familiari di un pentito -, ci dicono l'allarme che nel 1988 lanciò Paolo lista tragicamente infinita, pagarono per far valere le proprie ragioni, che so­ ria. Saranno corti d'assise e tribunali a ' che Cosa Nostra è tutt'altro che alla vi­ Borsellino. Il procuratore capo di Paler­ con il loro sacrificio anche per l'inca­ no quelle del diritto di beneficiare di un esprimere valutazioni di merito. Ma nes­ pacità di tutti noi a fare sino in fondo il sistema delle comunicazioni degno di suno può più dire che la Procura di Pa­ gilia della sua resa. In questo clima di mo affronta poi anche la questione del un paese avanzato, anziché essere con­ lermo sia rimasta a guardare, limitando- - recrudescenza, lo scenario istituziona­ decreto Biondi e le ragioni dell'opposi­ nostro dovere, la nostra parte. Se si ve­ siderati i destinatari di una gigantesca si a far volare gli stracci. Era invece pro- rificherà quello scatto d'orgoglio, se si marmellata di spot, terminali passivi di le presenta crepe vistose, si è inceppato zione dei magistrati.. - ji troverà _quellaj:ompattezza,_ayrerno__ messaggi col compito esclusivo dicoa- priaquesto che^accadeva.-prima che ar—- ricordato nel mtxkwwlqHoiefH'soucwdo samare. — - •"*• *• %l "' nvasse£asellij.E,'un altro aspetto merita»*' >. ih,u,. < (.ni iti anniversario della strage di via d'Ame- di essere segnalato, orniti; .ittumo a lui DAL NOSTRO INVIATO Mio.'Ma.un'ultima.cpsaypgliodirle^Npij,'1 HE POI 1UGOVERNO in carica e il osi ^coagulata una squadra di affiatate- SAVERIO LODATO , "dimentichiamo l'altra grande lezióne presidente Berlusconi, jn..poma simf sostituti che si muovono in perfetta ' stano. Questa strategia deve muoversi ricamente dimostrata la regola del nato dal fatto che, come in occasione che ci ha lasciato Paolo Borsellino. C persona si siano incaricati di con­ sintonia. I veleni del Palazzo di giustizia . all'interno di uno scenario di compat­ blennio. E cioè: un forte Impegno del­ del Mondiali di calcio, quando 50 mi­ Neil' estate del 1988, quando ebbe la fermare - con i loro atti di queste setti- • più chiacchierato d'Italia sembrano ' mane, dall'assalto alla Rai al rilancio tezza dell' apparato dello Stato in tutte lo Stato dura al massimo per un palo lioni di italiani si trasformano In CT, I sensazione che erano in corso grandi *' scandaloso dei condoni-premio. dalla davvero un lontanissimo ricordo del ^ le sua articolazioni. Diciamolo con una d'anni. Poi, inevitabilmente, la tensio­ primi a sentenziare di lotta alla mafia manovre per smantellare la lotta alla vicenda della Banca d'Italia alle «mani passato. . •• '•• ••• ; -" •' formula: lo stato deve apparire com­ ne è destinata a calare. Oggi sta sono coloro I quali non hanno titoli di mafia, non esitò a scendere in campo, > sulla giustizia» - l'esigenza pregiudiziale Sono andato a trovare Caselli sull'on­ patto, determinato, coralmente proiet­ scattando la micidiale regola del alcun genere per poterlo fare? con una denuncia pubblica che ebbe che siano ristabilite regole certe e accet­ da delle polemiche degli ultimi mesi tato verso un attacco ultimativo. blennio? Per carità... È giustissimo e utile che tut­ un enorme clamore. Oggi nessuno ose­ tabili per tutti, a cominciare dal settore e degli ultimi giorni. E In occasione .' In questi momento, Invece, c'è una Effettivamente pronunciai quella frase, ti parlino di lotta alla mafia. Ma e im­ rebbe più dire che la molla che fece delicatissimo della comunicazione e del secondo anniversario della strage - dell'informazione, non è certo colpa di tendenza allo sfaldamento? chiedendo a Maroni di aiutarci a fare il portante non prescindere mai da quel scattare Borsellino fu l'ansia di prota­ chi ha promosso questo referendum. di via D'Amelio In cui persero la vita Ci sono segnali che, quantomeno, pos­ possibile perché, dall'alto, venissero corredo culturale che si 6 formato su gonismo. Era preoccupato, in tempi - Par di capire che una parte sempre più , Paolo Borsellino e cinque agenti del-; sono leggersi come sintomi di una frat­ autorevoli segnali capaci di smentire questo specifico argomento. Una cosa davvero non sospetti, per la sorte che vasta dell'opinione pubblica stia acqui­ la scorta. Caselli non avverte la sen­ tura intema. Sono segnali davvero mol­ quella che rischierebbe di essere una é parlare dall' esterno, altra cosa e di­ poteva essere riservata al controllo del- • stando la consapevolezza dei nschi che sazione sgradevole che quel clima di to preoccupanti. profezia fin troppo ovvia. Sa come si scutere di questi temi avendo alle spal­ ia legalità nel nostro Paese. Oggi una \ si corrono se non si sottrae l'informazio- Incondizionata unanimità che salutò Quali sono? - spezza la regola del biennio? Con uno le o ricerche specifiche o attività di in­ preoccupazione analoga a quella ma­ ne al dominio esclusivo di chi detiene il la sua nomina si sia In qualche modo 1 principali sono tre. La campagna con­ scatto di responsabilità di ciascuno, e . vestigazione. Lo ripeto: la legge sui nifestata da Borsellino viene avanzata potere economico e politico. Incrinato? Cos'è? Una specie di ma- ' tro i pontili. La proposta dell' abolizio­ con il recupero di quella compattezza pentiti, il 41 bis sono perni, cardini di dalle Procure che in questi anni hanno Può darsi che questa preoccupazione ledlzlone a far si che In questo paese ne del 41 bis, queir articolo dell'ordi­ r fosse condivisa, ancora fino a qualche che oggi vedo messa seriamente in di­ una possibile lotta alla mafia. Mettere cercato di muoversi proprio sul terreno giorno fa, da una minoranza - anche se la lotta alla mafia a volte riesce dav­ namento carcerario che prevede l'iso­ scussione. Non dimentichiamo che Co­ in discussione questo significa mettere della legalità. È questa l'unica preoccu­ vero a unire tutu, altre volte sembra . lamento e il regime duro per chi e ac­ rilevante - degli utenti della televisione, cusato di reati di mafia. Gli attacchi de­ sa Nostra é maestra nell' approfittare in discussione tutto. Solo chi conosce i pazione che ci muove... E non vengano dei lettori di giornali, come ammoniva sollevare solo polemiche e scontri ' delle divisioni, delle incertezze, delle meccanismi di funzionamento interni a parlarci di governo dei giudici.... Indro Montanelli nell'assemblea del 12 Istituzionali? . < nigratori contro gli uomini impegnati in prima fila in questa difficile battaglia. In polemiche che si manifestano nel fron­ di Cosa Nostra può capire quanto sia luglio al Teatro Nuovo di Milano: ma Le rispondo partendo da lontano. La te che le é avversario. Quest'aspetto del appropriato queir articolo dell' ordina­ Cosi parla Caselli.Esco alle tre di po­ dalla sera del decreto Biondi molte illu­ principale risorsa strategica di Cosa ' altre parole: rischiano di cadere giù meriggio da un Palazzo di giustizia or­ sioni sembrano essere cadute, da parte , quei capisaldi della lotta alla mafia cosi discorso - ovviamente - non riguarda il mento carcerario. Cosa Nostra ha una di chi aveva creduto in buona fede che ì Nostra é la sua perfetta organizzazione faticosamente costruiti in questi anni. ministro Maroni. Sin dai primi giorni sua specificità: ignorandola, non si per­ mai deserto. Accanto alla stanza di Ca­ governanti di oggi potessero rappresen­ intema. Cosa Nostra assomiglia a un , Se accadesse, sarebbe una sciagura. dello svolgimento del suo incarico, le seguono scorciatoie, si perde solo di vi­ selli, ci sono altre due stanze blindate. tare il «nuovo», il cambiamento Per que­ organismo vivente che quando é ferito ' Qualche mese fa. In occasione della ripetute visite in Sicilia, il suo impegno sta la faccia decisiva del problema... Nella prima, lavorò Giovanni Falcone, sto, anche il referendum sulla legge in un punto del suo corpo é capace di. visita del ministro degli Interni Maro- operativo, hanno prodotto diverse con­ Ecco perché un corredo culturale di in quella accanto, Paolo Borsellino. Irò- ' Mamml assume oggi un aspetto nuovo: cicatrizzare la ferita e rigenerare i suoi ni a Plana degli Albanesi, lei prese la seguenze che non possono che essere base andrebbe richiesto a tutti quelli nia della sorte: entrambi non riusciro­ e più larga può essere la convergenza tessuti. Non parlo solo di un problema parola. Queir Incontro si svolgeva nel salutate positivamente. Intanto, sul pia­ che intendono dire la loro. • no a superare la qualifica di procuratori sulla comune convenienza a sostenerlo, di vertici dell' organizzazione crimina­ aggiunti. Ci volle il loro sacrificio per­ a porlo sul tavolo del legislatore come periodo caldo degli attentati messi a no dei segnali. E solo chi sta qui può Cosa Nostra è già stata sconfitta, co­ elemento di garanzia che gli interessi le. È l'intero collettivo organizzato in >.• segno da Cosa Nostra contro sindaci valutare la grande importanza dei se­ me teorizza qualcuno, è sul viale del ché in Italia tutti, finalmente d'accordo, generali dell'utenza - che sono gli inte­ maniera tale da continuare a funziona­ e amministratori progressisti. E Ma- gnali in una lotta come questa. Ma an­ tramonto, o è ancora in condizione di decidessero che quel posto andava as­ ressi del paese - non siano più subordi­ re nonostante gli eventuali colpi subiti. ronl, nominato ministro II giorno pri­ che, più in concreto, per I' attenzione fare la sua parte? segnato a un uomo della statura di nati a quelli di un partito, di un'azienda Conseguenza immediata: l'obbiettivo 1 ma, volle significare, con quella visi­ dimostrata in generale verso il fenome­ È un' organizzazione criminale ancora Giancarlo Caselli. E forse sarebbe bene - o di chicchessia. di fondo di una strategia antimafiosa ,; ta, l'interesse del suo dicastero verso no. . . estremamente preoccupante. Indagini che le poche cose buone fatte in questi ; * presidente del Comitato per il referen­ deve essere quello di disarticolare l'or- , I problemi della Sicilia e della lotta al­ Resta il fatto che oggi la compattez­ in corso mi impediscono di dire altro. anni in materia di lotta alla mafia non ' dum sulla legge Mammì ganismo nel suo complesso. Catture e la mafia. Lei osservò che é quasi sto- za dello Stato presenta crepe vistose. E veniamo al decreto della discordia. venissero messe periodicamente in di­ condanne di singoli, dunque, non ba- Questo clima non sarà anche dermi- Borrelll, Di Pietro, Colombo, Ghlttl, scussione.

gravi rischi alla democrazia e al ri- ' governativo un settore strategico DALLA PRIMA PAGINA sanamento economico. Adesso, come l'informazione televisiva, di fronte alle difficoltà che nasco­ sottopone la democrazia italiana ' mtttìL no dentro una alleanza elettorale a nuove e crescenti tensioni. Direttore Walter Veltroni La mina del populismo che non riesce a diventare una ' Se il presidente del Consiglio si Condirettore Piera Sansonettl Vicedirettore vicario OtuaeppeCaldarota forza di governo autorevole ed ef­ sente sereno, noi abbiamo il dove­ Vicedirettori Ma Berlusconi si dice sereno. Col va essere il governo del ritrovato ficace, egli giocherà la carta di di­ Giancarlo BoMttt, Anton* Zollo re di sentirci non sereni, anzi mol­ Redattore capo centrale Marco Damano che vuol dire: ci sono io nonostan­ prestigio delle istituzioni; e mai re al «popolo» che il nuovo mira­ to allarmati: allarmati per senso di j Editrice spa l'Unita te tutto, io che parlo direttamente come ora - neppure al tempo del­ colo italiano è sabotato dalle op­ responsabilità. . Responsabilità, Presidente Antonio Bernardi al popolo e so interpretarne i veri la grande lite tra Craxi e De Mita - posizioni che incontra fuori e den­ che compete a ciascuno secondo • Amministratore delegato Amato Mattia sentimenti. Il Cavaliere ci ha ripor­ gli alleati di governo si esprìmono tro la compagine governativa. la propria posizione e il proprio Cornigllod Ammini3im?K>(ic con un linguaggio plebeo, rissoso, Antonio BamarrJ, Morano CaporalMti, tato, con il suo modo di concepire Occorre disinnescare la mina ruolo. • Pietro Crini, Marco Fredda, e sentire le funzioni di governo, di­ senza dignità. Doveva essere il go­ . Amato Mattia, Cannaio Mola, verno che poneva fine alla lottiz­ del populismo berlusconiano. Il Nessuno intende dire alla Lega Claudio Montaldo. Antonio Orrù, rettamente ad un presidenziali­ paese, il suo sistema politico, lo quel che deve fare. Ma la Lega de­ lapazio Ramai, Ubero Savori, zazione partitocratica dello Stato Bruto Solatoli, OhneppeTuocI smo populista. Il cossighismo ri­ e del parastato; e invece ha rilan­ spirito pubblico sono passati at­ ve chiarire, a questo punto più che prende la sua marcia. E non è cer­ traverso la crisi traumatica rappre­ Direzione, redazione amministrazione ciato un'occupazione del potere mai, ai suoi militanti, al paese, al 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 to un caso che a Licio Gelli il Ca­ sentata da Tangentopoli e dal di­ Parlamento, ai suoi partner di go­ tei 06^699%!.tclex6t3.16ltlax06/6783555 senza freni e pudori. Doveva esse­ 20124 Milano, via K Casati 32. tei 02/67721 valiere piaccia come gli piaceva il re il governo del nuovo miracolo sfacimento di un regime. Tutto ciò verno quale strategia intende se­ Quo! (diano del Pds ha posto all'ordine del giorno la Roma • Direttore responsabile presidenzialismo anomalo di Cos- italiano, della fiducia della Borsa, guire. E i Progressisti non diano Qluoeppe F. Monetatiti siga. questione se la democrazia italia­ tregua a questo modo di governa­ Itcrk. al n 243 del registro stampa del tnb di della finanza intemazionale, ecc. Roma, iscrlz come giornale murale nel registro E ora di tirare un bilancio dei ecc.; e siamo invece in un mare di na ne sarebbe uscita rafforzata o re, mostrando ogni giorno di esse­ del tribunale di Roma n. 4555 «, indebolita. Orbene il berlusconi- re una potenziale e migliore forza Milano* Direttore responsabile primi mesi di questo governo. Do­ difficoltà. SIMoTrevttanl veva essere il governo della stabili­ smo, dietro al quale si 6 ricompat­ di governo. Quanto al Partito de­ Iscnz ai nn I Sii e 2550 del registro slampa del Dobbiamo avvertire intero il pe­ trlb di Milano, iscrlz. come olomale murale nel tata tanta parte del vecchio bloc­ mocratico della sinistra, dia la tà e dimostra di essere il governo ricolo. Un pericolo grave. Berlu­ Alfredo Biondi rwjh del trib di Milano n fòiK) dell'instabilità. Doveva essere il sconi non esitò in campagna elet­ co di potere, con il suo stile popu­ prova di essere in grado di fornire governo del rilancio, del rafforza­ torale a portare il rapporto con i lista, il suo miracolismo demago­ il proprio decisivo contributo a Aveva così poche Idee, che non le diceva a nessuno mento delle istituzioni; e mai co- Progressisti ad un livello di «ecce­ gico, il suo decisionismo persona­ tessere instancabilmente le fila di per paura di rimanere senza ' me ora si è fatto ampio il divario zionalità», predicando che la loro listico, il suo liberismo che in pri­ un'alternativa di governo a questo Renzo Butazzi n. 2476 dd 15/121993 tra governo e magistratura. Dove­ vittoria avrebbe fatto correre i più mo luogo tende a rendere tutto governo. [Massimo L. Salvador!] Martedì19 luglio.1994 Politica l'Unità pagina

DECRETO SALVAPOTENTI. Retromarcia del Cavaliere: non c'è nulla di immodificabile Pivetti: la crisi non porterebbe al voto. Che farà Bossi? Bassanini: si blocca l'indagine su Telepiù? •Sono le Indagini sulla proprietà di Telepiù una delle ragioni della necessità e dell'urgenza del decreto legge sulla custodia cautelare?*. L'inquietante interrogativo è contenuto in un'interpellanza presentata al ministri ^^^ dell'Interno e delle Finanze dall'on. Franco • jJarf Bassanini, della segreteria del Pds. Bassanini ! :"§% ricorda di aver chiesto nel gennaio scorso. Insieme al sen. Carlo Rognoni, al garante dell'Informazione Santanlello un'indagine sul reale assetto azionario della società che controlla le emittenti di Telepiù e sul suoi ' rapporti con il gruppo Fininvest. Ne è derivata un'Indagine della Guardia di Finanza che nel mesi successivi non ha portato a risultati conclusivi. Ora, un servizio del settimanale L'Espresso sostiene che quelle indagini vennero affidati a tre sottufficiali della Finanza, nei confronti dei quali la Procura di Milano avrebbe emesso avviso di garanzia e provvedimenti di carcerazione per presunti episodi di corruzione connessi proprio all'Inchiesta su Telepiù. I tre sono tra i beneficiari delle misure introdotte dal decreto Biondi. A questo punto il deputato del "A^V™ Pds chiede di sapere se vi sia qualche connessione tra queste vicende e le I ministri del governo Berlusconi affermazioni rese negli ultimi giorni dal ministro dell'Interno Maroni sulla gestazione del decreto: «la fretta con cui hanno agito è molto sospetta... non hanno messo In piedi tutta questa macchina solo per mandare fuori De Lorenzo, ma per evitare che I magistrati potessero arrivare, attraverso l'Inchiesta sulla Finanza, al vero bersaglio grosso». Bassanini chiede perciò al ministri competenti se il governo è In grado di garantire che Berlusconi vicino alla tesa le Indagini, nonostante l'evidente Interesse privato del presidente del Consiglio Berlusconi nel loro esito, saranno «Corruzione e concussione? Io non ero d'accordo» svolte con rigore, senza pressioni o inquinamenti. Berlusconi fa retromarcia: nel decreto «non c'è nulla di glio dei ministri, ufficiosamente an­ polizia», ha sottolineato commos­ lontà di non ritirare l'infame decre­ immodificabile». Anzi: su corruzione e concussione «il nunciato per la serata di ieri. Ma la so che «la libertà, dopo la vita, è il to». La Lega, scrive Bossi, «non é il Indagata riunione e saltata per il rifiuto di valore più grande», ha sbandierato . piantone dell'uomo di Arcore» E Maroni: per tangenti mio parere è opposto alla formulazione finale». Poi si pre­ Maroni a parteciparvi: «Ho già un •la nuova immagine dell'Italia nel se Berlusconi «vuole la crisi, vi sa­ segretaria cipita a Roma per riunire i suoi. Perdere la faccia gli baste­ impegno a Palermo con Caselli e mondo». Soprattutto, ha mostrato ranno altre soluzioni per garantire «Imbrogliato» rà per salvare il governo? Maroni rilancia: «Se non si boc­ Parisi», ha fatto sapere mentre da di temere sopra ogni altra cosa la agli italiani un'autentica governa­ di Biondi palazzo Chigi, ignaro di tutto, il perdita della poltrona. E di conse­ bilità: anzi una decisione del gene­ •Tra ministri ci si deve cia il decreto, me ne vado». La Pivetti: «La crisi non porte­ portavoce di Berlusconi, Tajani, ' guenza si è detto disponibile a re potrebbe anche determinare la fidare. Avevo - La segretaria rebbe alle elezioni». La palla torna a Bossi: deve decidere spiegava che «il clima si è molto qualunque cambiamento: «1 modi, fine di equivoci che il popolo italia­ preparato una personale del ministro se affossare decreto (e governo) o salvare Berlusconi. rasserenato». le tecnicalità (ai/) del decreto no valuta oggi con perplessità». relazione contraria, mi della Giustizia Biondi Il Consiglio dei ministri potrebbe possono essere cambiate, persino Dunque? Bossi nega di essere in­ hanno interrotto è Indagata per riunirsi stamattina: Biondi continua sovvertite, il governo non ha mai teressato alla crisi di governo (lo dicendo che concussione . dichiarato di volersi intestardire». nell'Inchiesta sulla a chiederlo come precondizione stesso dice Maroni: «Non credo riguardava un testo •monnezza - FABRIZIO NONDOLINO per la stessa sopravvivenza della Insomma, «siamo aperti a tutti i mi­ vecchio, che era"" glioramenti, non solo dalla mag­ nrnprin cho si n^wsa ,innt*p l,i rrisi connection», un -' m ROMA. Silvio Berlusconi ingra­ tornato nelle mani del Carroccio. maggioranza. Ma ù lo stesso Guar­ sul decreto, e se cosi tosse sarebbe cuniDiaw. t-to ttvuto intreccio tra camorra, - dasigilli ad andare in Tv per dire gioranza ma anche dall'opposizio­ assicurazioni sul suo massoneria ed na ' precipitosamente la retromar­ Che dovrà decidere se rientrare nei ne». Tutti, «i giuristi, le migliori intel­ gravissimo»). Ma anche aggiunge cia per salvare la poltrona di palaz­ ranghi, accettando il compromes­ che quelle di Maroni sono «dichia­ che «se si dimette Maroni. cade il contenuto. Mi sono esponenti politici, razioni da ignorante», «volgare pro­ ligenze del paese, anche la sinistra • fidato, l'ho firmato». soprattutto liberali. Lo zo Chigi ed è pronto ad accettare so degli emendamenti, oppure se che ha fatto grandi battaglie garan­ governo». E Maroni dovrebbe di­ afferma il settimanale paganda politica per rovesciare sul qualunque emendamento al suo dare il colpo di grazia al Cavaliere, governo le sue manchevolezze» tiste», tutti - assicura Berlusconi - mettersi se oggi la commissione •Famiglia cristiana». affossando oggi il decreto e, presu­ non boccia il decreto. Perché il de­ Maria Teresa Cerenzla decreto salva-tangentari. Purché, nonché «cornice calunniosa ai fat­ possono partecipare allo straordi­ ha ricevuto un avviso - spiega in un'autointervista al Tg4, mibilmente, anche il governo. ti». Insomma, gli stracci continua­ nario happening democratico e li­ creto sia bocciato, occorre che la Previti: di garanzia nell'aprile non sia stravolto il principio «nes­ Per tutta la giornata i «pontieri» no a volare. E certo non rasserena bertario che andrà in scena a Mon­ Lega voti contro: «Per me è incosti­ del'93 per aver sun ladro in libertà, nessun inno­ della maggioranza si sono dati da tecitorio. Tanto più che - la strabi­ tuzionale e va bocciato-dice il ca­ «Insolazione» preteso alcune il clima la nuova minaccia di di­ r cente in galera». Che, come tutti i fare per rimettere insieme i cocci e missioni del ministro dell'Interno, liante dichiarazione è al ' g5 - sui pogruppo, Petrilli -. Però parlo a ti­ centinaia di milioni di •Quel testo girava da lire di tangenti In principi berlusconiani, non signifi­ trovare una via d'uscita che salvi che ripete pari pari la sua versione reati di concussione e corruzione tolo personale, ognuno è libero». cambio di Interventi ca nulla però suona molto bene. In l'esecutivo. Il vicepresidente Tata- dei fatti («Mi sono fidato, ho sba­ «il mio personale parere è opposto Insomma, il girotondo continua: e giorni. Poi è stato sul ministero . . serata ha convocato a Roma una rella, Casini, il sottosegretario Let­ gliato») ma aggiunge un carico da alla formulazione finale del decre­ l'ultima parola, oggi pomeriggio,. aggiustato. Maroni ha dell'Ambiente, nel riunione dei gruppi parlamentari di ta, Speroni hanno speso la giorna­ novanta: «La maggioranza deve to». sarà quella di Bossi. «È difficile che accennato a qualche quale aveva lavorato ' si trovi un accordo in cosi poco prima con Biondi e poi Forza Italia, preceduta da un verti­ ta al telefono. Biondi e salito al decidere se la lotta alla mafia è una chiarimento ma non con De Lorenzo. Ad ' ce fra i capigruppo e i ministri Fer­ Quirinale. Scalfaro, a sua volta, ha priorità». Perché in caso contrario, La palla è a Bossi tempo», prevede Irene Pivetti. Che riguardava! reati di accusarla è II titolare rara e Previti per mettere a punto le svolto un sondaggio discreto fra gli se cioè il decreto non venisse boc­ Ora tocca a Bossi decidere. però mette le mani avanti: «Non mi concussione e di di un'azienda che si modifiche al decreto.. alleati per capire che cosa stava ciato già oggi, «me ne vado». «Se ne Un'occasione cosi ghiotta per di­ risulta - spiega la presidente della corruzione. Quando ho occupa di riciclaggio • realmente succedendo. Il risultato? vada pure, troveremo un altro mi­ Camera - che dalla nostra Carta di rifiuti, Ferdinando Ma il braccio di ferro con la Lega sarcionare il Cavaliere non gli si letto la sua intervista Cannavate, massone, continua: perché poco prima del­ Un'ipotesi di accordo esiste: ma, nistro», replica a muso duro il vice­ presenterà più. Berlusconi lo sa costituzionale emerga che quando ho pensato a un colpo amico dell'ex - l'esternazione del Cavaliere dalla per ora, manca la firma di Bossi. presidente della Camera Dotti. (ieri ò finalmente riuscito a parlar­ c'è una crisi di governo si debba di calore...». vicepresidente del " - ' villa di Arcore, Roberto Maroni da Berlusconi ieri ha fermamente gli al telefono), e infatti non dice andare a nuove elezioni». E si sus­ CsmZillettl, più volte Palermo rincara la dose: «Se la Emendare, non bocciare negato che si sia ad un passo della una parola contro la Lega né con­ surra che Bossi, l'altra sera, abbia volte Incarcerato, che sondato il vertice del Pds pervenfi- ebbe per un periodo lo commissione Affari costituzionali L'accordo raggiunto è piuttosto crisi: «Sarebbe una iattura», anche tro Maroni, dal quale ancora nella studio legale in non boccerà il decreto - dice - semplice, sulla carta. «11 governo - perché l'immancabile sondaggio mattinata di ieri si aspettava le scu­ care che Botteghe Oscure non vuo­ Biondi: comune con Biondi. Il vuol dire che la maggioranza non spiegava Tatarella al collega di dice che «questo governo ha il 73% se o le dimissioni, salvo ripiegare in le le elezioni subito. Insomma, tut­ ministro si è . vuole lottare contro la mafia, anzi... partito Casparri - può impegnarsi dei consensi». Nella lunga esterna­ serata sull'augurio di un '«chiari­ to è pronto in casa leghista per far «Infantile» dichiarato mento». Basterà a Bossi il voltafac­ saltare il governo, mandare a casa ' •strabiliato» della ' lo in una maggioranza cosi non ci a modificare nel merito il provvedi­ zione di sapore vagamente nord- vicenda, che ha resto». La crisi, insomma, è tutt'al- mento, dopodiché il decreto potrà coreano - accolta dagli sghignazzi cia del Cavaliere? La giornata s'era Berlusconi e mettere in cantiere un ' •Maroni dice che gii definito *del tutto tro che rientrata. E, al termine di iniziare il suo /fóralla Camera». La della sala stampa di Montecitorio - aperta con una violentissima nota qualche «governo istituzionale». avrei taciuto che esclusa dalla mia una drammatica giornata di incon­ sede per definire le modifiche il padrone della Fininvest ha difeso scritta del seno/urcontro il «dittato­ Ma non è detto che Bossi oggi dia c'erano la corruzione conoscenza». tri e trattative, il classico cerino è avrebbe dovuto essere un Consi­ «Io-Stato di diritto contro lo Stato di • re» Berlusconi che «insiste nella vo­ fuoco alle polveri. e la concussione? Queste sono bugie da bambino piccolo. È al corrente di tutto. Se :^'iZ^iZ^inMIlìll Si insultano i ministri del Cavaliere e diventa un giallo quella riunione del Consiglio non capisce la legge, se non la sa leggere, si dia alla pastorizia, Mille verità per un decreto camaleonte suoni il sassofono...».

doppio, e che c'è anche qualcuno ste sono bugie da bambino picco­ riferisce a La Slampa - la riunione «non solo ì ministri: io stesso mi so­ «Imbroglioni, truffatori, infantili, dilettanti, calunniatori, 7 Il decreto camaleonte che non ci entra per niente: «Te­ lo. Maroni è vicepresidente del minuto per minuto... Maroni si è no sbagliato». In cosa «Non ho dif­ furbastri, vigliacchi, mascalzoni...». Chi più ne ha più ne Comincia Maroni, sabato, con mevano che i giudici colpissero un Consiglio, non è l'usciere del pa­ presentato in Consiglio con una re­ ficoltà ad ammettere - dice a Re­ metta. Nell'edificante «confronto» su quel che è avvenu­ una raffica di interviste, a l'Unita, a bersaglio molto grosso, e vicino». lazzo». lazione chiaramente sbagliata, pubblica -che abbiamo fatto una La Stampa, al Tg3. Dice di essere perchè nel frattempo il testo del valutazione che poi si è rivelata in­ to mercoledì scorso a palazzo Chigi, i ministri di Berlu­ caduto «per ingenuità» in una trap­ L'esempio di Selva SI recita a soggetto decreto era cambiato. . Quando sufficiente. Non pensavo che que­ sconi, e lo stesso presidente del Consiglio, hanno dato pola, perchè il testo del decreto Appena le agenzie battono le Ma palazzo Chigi è una Babele. glielo abbiamo fatto notare, lui ha sto provvedimento potesse creare fondo ai più sguaiati insulti reciproci. Ma se una verità pubblicato sulla Gazzella ufficiale ' anticipazioni dell'intervista a l'Uni­ È tale, tra i fedeli di Berlusconi, la farfugliato qualcosa. La verità, tri­ tanti problemi». Troppo comodo, non corrisponde a quello discusso tà, scatta Ferrara. Si augura che sia voglia di smentire che si smenti­ stissima, è che il ministro dell'Inter­ come dice Biondi7 «Quando uno si su quel che è avvenuto non c'è, si fa giustizia sulla vera al Consiglio dei ministri. Racconta un «secondo infortunio» del nostro scono tra loro. Prendiamo l'avvo­ no è arrivato impreparato». Vero, rende conto di avere sbagliato fa di aver cominciato a esporre una giornale «a quarantott'ore di di­ cato della Fininvest Cesare Previti, verissimo, ammesso dallo stesso natura della maggioranza. Maroni. Ma ha chiesto chiarimenti, autocritica. Altrimenti si arriva al­ sua relazione contraria, quando stanza da quello su Gustavo Selva». predestinato proprio al ministero l'arroganza e alla presunzione». era stato interrotto dall'osservazio­ Un invito al ministro a fare come il della Giustizia e trasferito all'ultimo garanzie, o no? Urbani, che accusa ne che i suoi rilievi riguardavano il Maroni di «vigliaccheria», non ha Ma il ministro della Giustizia perse­ presidente della Commissione Af­ momento alla Difesa: «C'ero, ecco­ vera: «Maroni fa il furbo», dice a // precedente testo, quello bloccato fari costituzionali della Camera e a me. Avevo parlato tante volte con sentito quel che ha sentito Proviti: quindici giorni prima. Ammette, il «In Consiglio nessuno ha chiesto Giorno: «Se non capisce la legge, •• ROMA. Complimenti tra ministri quella discussione. Come si fa, ad tirar fuori il «coraggio» della... Maroni di questo decreto, avevo la se non la sa leggere, non faccia il ministro dell'Interno, di aver dato smentita? Incassa, invece, una con­ sensazione che lo conoscesse per­ assicurazioni di nessun genere, della Seconda Repubblica. Rober­ esempio, a «verbalizzare» quel che solo una occhiata al nuovo testo: tantomeno Maroni... Può darsi che ministro dell'Interno: si dia alla pa­ to Maroni: «Sono imbroglioni». Giu­ Maroni, a dar retta al suo collega di ferma in diretta tv. Occhio per oc­ fettamente. Ricordo - racconta a queste garanzie le abbie chieste in «Era molto tecnico, difficile da chio, dente per dente, domenica è Repubblica - che ha accennato a storizia, suoni il sassofono». Ma liano Ferrara: «Lui è infantile e di­ «Forza Italia» Giuliano Urbani, può comprendere». Ma assicura di aver privato, all'orecchio del presidente Berlusconi, sbollita l'-indignazio- lettante». È stato solo l'inizio del aver detto «all'orecchio» di Silvio Ferrara a presentarsi in tv: «Maroni qualche chiarimento, chiarimento o del Guardasigilli». Stato confusio­ chiesto garanzie: che non uscisse­ ha avuto tutto il tempo di leggere il che è stato dato ma che non ri­ ne» a Sant Moritz, rivela a La Slam- florilegio di accuse, •• insulti, e... Berlusconi? Ma se verità non c'è, la ro dal carcere i tangentisti e che i nale pieno. E pensare che Previti poche sta già provvedendo per tut­ menzogne. Già, esistono tante e ta­ fregola di tanti ministri, quasi tutti, gruppi parlamentari fossero d'ac­ decreto e di digerirlo bene...». guardava i reati di concussione e di sospetta che Maroni abbia preso li ricostruzioni su quel che ò suc­ Tutti in tv, a imbeccarsi e a rim­ corruzione né Tangentopoli. Ma ti, a cominciare da Maroni: «Credo fa giustizia di come lavora la «squa­ cordo sul ricorso allo strumento un «colpo di calore». che valga la pena di fare un altro cesso nella sala del Consiglio dei d'urgenza. E fa ammenda: «Mi beccarsi, i paladini delle libertà. Da soltanto il numero degli scarcerati ministri tra le 19 e le 22.15 di mer­ dra» di governo, dell'«efficienza un tg all'altro, pubblici e privati. Ec­ che, come si vede, è relativamente tentativo per fargli fare marcia in­ aziendalistica», del «nuovo» che si hanno detto: fidati. Mi sono fidato, dietro. Smentisca, e resti. Non si coledì 13 luglio a palazzo Chigi, da e invece...». Invece, scopre che vie­ co Alfredo Biondi, autore - come modesto». E passiamo a Giuliano SI pente pure Fini rendere aleatoria persino la «verità» tenta di piazzare sul mercato politi­ ministro della Giustizia - del testo Urbani, l'uomo che ha spinto Ber­ Ma s'ingrossano anche le file de­ può. per un giovanotto che a suo ne subito scarcerato Francesco De 1 che pare il sottosegretario Gianni co. Un vero e grande imbroglio, Lorenzo, che dal carcere non del decreto «Maroni ha affermato lusconi a gettarsi in politica e che gli erranti. Il segretario del Msi, dire è un ingenuo, andare incontro Letta abbia inteso ricercare con la ben esposto sulle prime pagine di escono in duemila ma almeno il che gli avrei taciuto che c'erano la ora guida il ministero della Funzio­ Gianfranco Fini, confessa dal cam­ a un disastro per il paese». Finire a sbobinatura della registrazione di tutti i giornali. corruzione e la concussione. Que­ ne pubblica: «lo c'ero: ho vissuto - po di calcio di Los Angeles che taralluccievino. sl.sipuò. 'JP.C.

~ 4 DECRETO SALVAPOTENTI. Salta il colloquio fissato per oggi. Il leader pds a Genova «Rendano pubblici i verbali del Consiglio dei ministri» Alle 19 in piazza Farnese D'Alema taglia i ponti Oggi a Roma la manifestazione «Ormai è inutile dei progressisti • ROMA. «Tutti in piazza con una spugna» è l'invito lanciato dalla Cgil a lavoratori e cittadini, perche siano all'appuntamento di osci pome­ incontrare Berlusconi» riggio (ore 19) a piazza Farnese, indetto alcuni giorni fa dai parlamcntan progressisti. Per l'or- ganizzazione sindacale, bisogna impedire che Massimo D'Alema, a Genova per una manifestazione del passi il decreto «colpo di spugna» del governo Pds, dice no all'incontro con Berlusconi: «Aspettavo se­ Berlusconi. E di ora in ora aumentano le adesio­ gnali positivi, sono venuti segnali inquietanti». Il segretario ni alla manifestazione di protesta. Nell'antica della Quercia invita il governo a ritirare il decreto «salva piazza romana ci saranno i metalmeccanici di potenti» e a rendere pubblici i verbali della riunione del Fim-Fiom e Uilm, che in modo unitario hanno Consiglio dei ministri. «Questo balletto di versioni ricorda aderito per esprimere il «risentimento dei lavo­ ratori romani» per una scelta che rischia di in­ il miglior repertorio del mondo antico». Il governo: confu­ sabbiare il processo di chiarificazione dei rap­ sione e degrado peggio che nella Prima Repubblica. porti tra affari e politica, e i reati di corruzione No al decreto legge, - dicono i sindacati - che DALLA NOSTRA REDAZIONE invece di dare giustizia a tutti discrimina, perche MARCO FURARI considera pericolosi i reati comuni e non peri­ • GENOVA. «Abbiamo valutato ' politica. colosi quelli di corruzione e concussione contro che non esistono le condizioni per lo Stato e i cittadini. E poi la protesta è contro il questo incontro. Già qualche gior­ Rinunciare al decreto miro dei magistrati di Mani pulite. Il disegno di no fa a Napoli avevo sollecitato da > Il «no» all'incontro col presidente legge e la discussione parlamentare rappresen­ parte del presidente del Consiglio del Consiglio è stato motivato an­ tano la sede più opportuna per affrontare i deli­ qualche segnale positivo, in parti- , che dalla mancanza di rispetto, da cati temi della carcerazione preventiva e delle colare sulla questione del decreto parte del governo, delle regole del salva potenti, nel senso di una ri­ gioco: «Berlusconi - ha aggiunto garanzie per tutti i cittadini, oltie ai temi posti da nuncia a tale strumento per per­ D'Alema - deve rinunciare al de­ tangentopoli. È questa la via indicata dai pro­ correre la via del confronto parla­ creto per percorrere la via di un gressisti che invitano tutti a sottoscrivere una pe­ mentare corretto. Siccome in que­ confronto parlamentare corretto. tizione da inviare ai parlamentari perchè non ri­ ste ore non è giunto alcun segnale Non credo che in un paese civile si conoscano al decreto i requisiti di necessita e positivo, anzi sono giunti segnali possa stravolgere il codice di pro­ urgenza e quindi lo facciano cadere. inquietanti, ritengo che in queste cedura penale con un decreto, tan­ Ma le adesioni sono anche di gruppi di lavo­ condizioni non sia utile questo in­ to più con un decreto che mantie­ ratori romani. Ne sono giunte dal Policlinico contro». Massimo D'Alema liquida ne intatto il meccanismo di custu- cosi le avances di Silvio Berlusconi: dia cautelare per una serie di reati, Umberto 1 e dalla Corte dei Conti, dove 109 ad­ oggi, dunque, nessun summit, oc­ meno per quelli che interessano i detti, dalla sede distaccata di via Guidobaldo chi 'puntati invece alla riunione potenti». Per il segretario del Pds le del Monte, hanno sottoscritto un documento di della Commissione Affari Costitu­ disposizioni emanate dal governo Massimo D'Alema Ansa La manifestazione contro II decreto a Milano Cavicchi/Ap dura protesta. zionali. .'•:-• - «salva potenti per i giornali più Il segretario del Pds ha scelto educati, salva ladri per quelli più una platea conosciuta, quella di sbrigativi» - contengono delle disc- adotta quel tipo di furbizie tipiche vero: la Costituzione prevede che si «scenan inediti». Genova - citta dove ha trascorso la ' guaglianzc tra cittadini. «Il Governo di Andreotti nei primi anni Settanta apra una procedura di verifica». Una secca bocciatura quella che gioventù - per tracciare le linee di farebbe cosa buona e giusta - ha e che sta creando, nel Paese confu­ D'Alema destina a Berlusconi im­ una «opposizione che prepara l'ai-, ' insistito - a rendere pubblici i ver­ sione e degrado. Insomma per .' Genova, Sansa protesta pegnato, come la vecchia partito­ tcrnativd». COIUL1 titoLi il pjmiullu bali della fatidica riunione del Con­ D Aleuta questa maggioranza «non Ma per D'Alema il punto nodale crazia, a occupare tutti i posti di che campeggia alla Fiera di Geno­ siglio dei ministri. Qucsto'balletto ha nulla da invidiare ai peggiori non e adesso 1quel|o„di guardare a potere, «mortificando • in -questo ' va dietro il palco sul quale D'Ale­ di versioni diverse fa parte del mi­ momenti della prima Repubblica». nuove alleanze, quanto piuttosto modo il senso di riscossa civile e ma siede assieme al segretario pro­ glior repertorio del mondo antico». Per il segretario del Pds anche i sconfiggere il decreto salva potenti morale degli italiani, soffocando gli vinciale Montaldo, al segretario re­ più ottimisti fra gli osservatori sono che anche a Genova ha suscitato spazi di libertà e di critica dell'in­ gionale Mazzarello e al vice-presi­ Del resto il richiamo all'antico è stati delusi da queste prime setti­ molte proteste, in testa in sindaco formazione e delegittimando la dente del Senato Carlo Rognoni." stato più volte formulato da D'Ale­ mane di operato e il governo appa­ Adriano Sansa e il Consiglio comu­ magistratura». Un Berlusconi -dice Una platea gremita che ha tributa­ ma a proposito dell'operato del re molto scosso nella sua credibili­ nale (tutti i gruppi meno l'Msi) che il leader della Quercia - preoccu­ to un lunghissimo applauso al governo Berlusconi: «È impegnato tà «per quanto riguarda le capacità propno ieri hanno invitato il Parla­ pato di non dispiacere a nessuno, nuovo leader del Pds. un tempo a occuparsi di ciò che non gli com­ di tenuta della maggioranza e le mento a bocciare il provvedimen­ di non toccare alcun interesse, sal­ studente del liceo D'Ona. Ma D'A­ pete, come la Banca d'Italia, le no­ capacità di governo di Berlusconi». to. «È una battaglia fondamentale vo poi abbandonarsi ad una cate­ lema non ha avuto tempo da dedi­ mine Rai e le questioni giuridiche, La minaccia di elezioni anticipate, per la democrazia e la giustizia - na di condoni e sanatorie che pre­ care ai ricordi tuffandosi, prima nel '. mentre è inetto sulle questioni che secondo D'Alema, non ha fonda­ ha sostenuto il segretario della miano la speculazione edilizia più corso di una conferenza stampa • più interessano i cittadini, come il mento costituzionale: «Ciò che di­ Quercia -, non una scorciatoia per selvaggia e l'evasione fiscale più quindi nella manifestazione, nei te­ lavoro, la pubblica amministrazio­ ce il Presidente del Consiglio - af­ arrivare al governo». Anche se, se­ sfacciata. «Questa e la legge del più mi più scottanti della situazione ' ne e le riforme». Un governo che ferma il leader pidiessino - non è condo D'Alema, non sono esclusi furbo» ha concluso D'Alema. «Maggioranza inaffidabile, alla fine non si spaccherà, ci vuole un'alternativa» Rusconi: «Le opposizioni agiscano insieme» «Un vero statista non si sarebbe messo nella situazio­ restare in prima pagina. Afferma­ Mi lasci dire che il presidente del­ tà di una posizione comune del­ ne di Berlusconi». Per il politologo Gian Enrico Rusco­ zioni indecenti in bocca a un uo­ la Repubblica è stato per lo meno le opposizioni sulla questione mo di governo. Forse Berlusconi imprudente. Conoscendo i suoi del decreto? ni è soltanto «strumentale, per vincere», il garantismo ha sopravvalutato il consenso di scrupoli, mi ha stupito la facilità Vogliamo fare un'ipotesi? Bene, con cui il presidente del Consiglio cerca di motivare il cui dispone. È un dilettante per­ con cui ha avallato un testo del pensi che passo avanti si compie decreto sulla custodia. «Imprudenza» di Scalfaro nel- chè non ha ancora capito quel decreto quanto meno equivoco. se Progressisti, Ppi, pattisti riesco­ l'avallarlo. Le opposizioni presentino un «documento che la storia sa benissimo, che il Se persino nella maggioranza si no nei prossimi giorni a fare un comune di censura» al governo, con le loro proposte rapporto diretto tra personalità e manifestano timori per I con­ documento comune di censura . «popolo», la massa indistinta del­ traccolpi che le scelte del go­ al governo, in cui si mettono d'ac- su garantismo e giustizia. l'elettorato, è fragilissimo, basta verno determinano nella compa­ cordo sui princìpi garantisti, sulle gine sociale, c'è spazio per un'I­ ragioni storiche delle deficienze niente per incrinarlo. Gian Enrico Rusconi Giovanni Giovanneiti Con le vicende di questi giorni niziativa delle opposizioni che del sistema giudiziario e carcera­ PIER QIORQIO BETTI tornano a mente i moniti di chi, metta in seria difficoltà la tenu­ rio, su una giusta critica all'even­ • TORINO. Governo alle soglie co»? 0 qual è II suo obiettivo? sin dall'Inizio, vedeva nell'asce­ ta della maggioranza? tuale uso eccessivo della custo­ fonde o si confonde con tutto il uni, a turno unico per !! Cavalie­ della crisi, guerra tra II presidente SI, la prima risposta che viene è sa e nella cultura politica del Lo spazio ci sarebbe, eccome. dia cautelare. Il discorso, insom­ resto, se si pensa a un cartello di re. La sua opinione? e II suo vice, accuse di raggiro,ulti ­ che si tratta dell'atto di un dilet­ Cavaliere il rischio di un regime. Ma proprio la situazione di estre­ ma, di un'opposizione che dimo­ partiti o a qualcosa di più. Allo Specie in questa fase di assesta­ stra cosi, con le sue proposte, di matum. Spettacolo decisamente '• tante. Un vero statista non si sa­ È un pericolo che le sembra rea­ ma difficoltà della maggioranza stato delle cose mi sembra che mento, il doppio turno consunte : fa vedere, di rimbalzo, come non poter andare in qualsiasi giorno desolante. Prof. Rusconi, siamo al rebbe messo in una simile situa­ le? sia importante, urgente sfruttare un'operazione ragionata, è il più esista ancora un'opposizione ca­ al governo. Ma temo che non ac­ primi sintomi di un processo di de­ zione. Berlusconi ha fatto un'o­ Regime è un vocabolo troppo l'occasione per l'occasione, met­ adatto per passare dal proporzio­ pace virtualmente di rovesciarla. cadrà. È più probabile che in Par­ composizione della maggioranza? perazione di garantismo stru­ ; tere a frutto ogni possibilità di co­ nale al maggioritario pregiudicato da esperienze politi­ Quel che si è notato in questi lamento vedremo alzarsi a parla­ Gli osservatori più attenti avevano mentale. Vede, l'affermazione di che del passato, un passato di ti­ struire l'intesa tra le opposizioni. D'Alema sostiene che. col mag­ giorni è che la diffusa, spontanea re Andreatta o Rosy Bindi, D'Ale­ A cominciare, ripeto, dal decreto gioritario, sarebbe bene ricorre­ subito segnalato che le caratteri­ principio e alcune considerazioni po autoritario che non può toma- protesta emersa nel paese contro ma, Mattioli, socialisti e Alleanza sulla custodia cautelare. re a consultazioni referendarie stiche di questa maggioranza era­ di merito circa l'inopportunità re più. L'omologazione può però il decreto non ha trovato un inter­ democratica, magari per dire co­ Bossi ha fatto anche balenare su temi etici come aborto e no la sua inaffidabilità, la sua in­ della carcerazione e lo stato in­ venire seguendo altre strade. A prete politico complessivo in gra­ se simili, ma tutti in ordine spar­ l'ipotesi di un governo della Le­ bloetfca. La ritiene anche lei una costanza, '' l'opportunismo reci­ tollerabile delle prigioni sono co­ me pare stia nascendo qualcosa do di mettere insieme i pezzi del so. ga con Pds e Ppl. Che ne pensa? via che può rendere più forti le proco. Ora Berlusconi e i suoi al­ se sacrosante. Il presidente del che, ahimé, è adeguato a una po­ 'puzzle]. Sul tappeto ci sono que­ Dunque, lei dice, va colta ogni La Lega è un movimento difficil­ basi della democrazia? leati si trovano di fronte a una Consiglio, però, le ha volute stru­ litica giocata tutta sulla comuni­ stioni grosse, importanti, a co­ opportunità di ricerca unitaria mente confrontabile con gli altri. Non c'è dubbio che la democra­ grossa prova. Ma non credo, in mentalizzare per i propri fini. E cazione diretta, senza mediazioni minciare dal garantismo. Una for­ per accrescere la fattibilità di Forse non si è ancora assestata " zia è fatta dal complesso di tanti base alle informazioni di cui di­ quello che e accaduto potrebbe partitiche. Un meccanismo che za d'alternativa, una forza d'op­ quella «coalizione di democrati­ nella sua identità politica, in que­ elementi tra cui i referendum Nel sponiamo in questo momento, essere rivelatore della linea berlu- col vecchio gergo si sarebbe posizione pronta, matura avreb­ ci» auspicata da Veltroni che do­ sti mesi ha addirittura tralasciato passato i referendum, penso a che la maggioranza oserà spac­ scomana: l'uso di alcuni valori li­ chiamato plebiscitario. Il che non be dovuto venir fuori. Invece ab­ vrebbe assemblare, attorno a quello che sembrava uno dei suoi quello Segni, avevano lo scopo di carsi perchè, per sua fortuna, non '• berali a scopo strumentale, cioè esclude affatto che la legalità re­ biamo avuto la conferma che programmi comuni, tutte le for­ obiettivi principali, il federalismo. far saltare un sistema che non riu­ esiste un'alternativa a se stessa. per vincere. Ma non so se stiamo pubblicana e democratica ap­ l'opposizione a questa maggio­ ze progressiste e un centro cat­ E anche 11 c'è un problema di lea­ sciva a correggersi. Ora che la si­ Uno serve all'altro, perciò è pro­ ancora una volta razionalizzando paia rispettata, che ci sia un Par­ ranza continua a marciare divisa, tolico e laico rinnovato? dership. In quell'intesa vedrei so­ tuazione è mutata, cambia anche babile che riuscirà a mantenersi : troppo il Berlusconi-pensiero. lamento cosi come le altre istitu­ sparpagliata. Continua a restare Esattamente. Sono d'accordo lo uno scopo strumentale che la qualità dei referendum Si trat­ in piedi questa coalizione legata Si spieghi meglio, prof. Rusconi. zioni. Ma a proposito di autorità insoluto il problema di cui si par­ con quella proposta, anzi mi preoccupa, tanto più che tra i ta di usarli con saggezza. Può da reciproche strumentalità e re­ Beh, mi hanno molto colpito cer­ istituzionali, qualche osservazio­ la da mesi, quello dell'incomuni­ sembra l'unica strada percorribi­ contraenti ci sarebbe una sinistra darsi che sia sensato proporli an­ ticenze. " •< '- • • " ne in questi giorni andrebbe rivol­ cabilità tra Pds e Partito popolare; le. Non faccio sofismi sui termini, che non si è ancora organizzata. • che su temi etici. Non vorrei, pe­ te sue uscite, il modo banale e in­ Tra leghisti e Berlusconi c'è rò, che venisse in mente a qual­ Come si può leggere la sortita di sieme pesante con cui è interve­ ta assai in alto... e pesa la mancanza di una lea­ coalizione o federazione o che dership della sinistra come tale. altro. In questo momento non mi contrasto anche sulla legge cuno di volere il referendum sulla Berlusconi sul decreto sahrapo- nuto contro i magistrati di Mani Quanto In alto? E a quali critiche elettorale, a doppio turno per gli pena di morte. tenti? Solo «dilettantismo politi­ pulite definiti star che vogliono si riferisce? Lei vede in concreto la possibili­ interessa chiedermi se il Pds si Martedì 19 luglio 1994 Politica ITnity paginaa 5

DECRETO SALVAPOTENTI. Il ministro a Palermo a un convegno del Siulp «Ho commesso un errore, me l'ha spiegato Caselli.

Costa: il governo resisterà solo qualche mese Petrini (Lega): Il futuro del governo Berlusconi? Per II ministro Costa non ci sono dubbi: «Resisteremo alcuni mesi e «Non ho dubbi ci prepareremo ad andare In • - autunno all'opposizione. Occorre che una vera forza di centro destra Voterei contro » si cementi anche attraverso II • passaggio all'opposizione, che unifica le forze e seleziona gli DAL NOSTRO INVIATO uomini. L'apprendistato passa RAFFAELE CAPITANI anche attraverso una fase di •i PIACENZA. 0n. Petrini, domani (oggi, ndr) la commissione opposizione, cono senza le v- Affari costituzionali della Camera dovrà pronunciarsi sul de­ elezioni». Raffaele Costa lo ha - creto Berlusconi. La Lega cosa farà, come voterà? detto lasciando l'assemblea dei Se dipendesse da me voterei per l'incostituzionalità del deputati e senatori di Forza Italia. decreto. Ha detto anche che nel suo • Se non dipende da lei che è capogruppo della Lega Nord a Intervento introduttivo Berlusconi Montecitorio, da chi dipende? ha ora espresso -perplessità su lo non sono in prima commissione e neanche il padrone della Lega, lo esprimo il mio pensiero. Spero che venga alcuni punti del decreto». Secondo accettato come un pensiero giusto, dopodiché rispetto ii Il ministro, comunque, . ruolo democratico di tutti quanti. dall'assemblea non era ancora Visto il suo parere, a rigor di logica ii gruppo della Lega emersa in via definitiva una oggi, in commissione, dovrebbe votare per l'incostituzio­ soluzione sull'iter futuro del nalità del decreto. E cosi? decreto. «Qualcuno ha anche Non mi deve impegnare in una affermazione di questo ti­ avanzato l'ipotesi di lasciar po. Potrebbe succedere qualcosa che cambia la sua posizio­ decadere II decreto per sostituirlo ne contraria ai decreto? con un disegno di legge». Il ministro Roberto Maronl e a sinistra Luciano Violante durante la commemorazione a Palermo per II secondo anniversario della strage di via D'Amelio Labruzzo/Ap No. La mia posizione è questa e rimarrà questa. 11 fatto è che io sono un singolo. Le dichiarazioni rilasciate da Bossi sono nettamente con­ trarle al decreto. Certo, il parere di Bossi è più autorevole del mio. Bossi na anche detto qualcosa di più pesante: che la fret­ ta di Berlusconi è sospetta. Lei che ne dice? lo non lo so. Pensare in qucstqcaso significa fare illazioni e fare la politica del sospetto. E chiaro' però che Berlusco­ «Quelle norme aiutano la mafia» ni deve assolutamente rendersi conto dell'errore che ha fatto e dimostrare la sua buona fede e le sue buone inten­ zioni riconoscendo i propri errori ed accettando che il parlamento eserciti la sua funzione istituzionale pronun­ ciandosi sui criteri di costituzionalità del decreto e sul me­ Maroni attacca: «Se non le bocciano me ne vado» rito del decreto senza imporre alcun aut-aut. mcn che me-

• PALERMO. «Ho grandissima sti­ Il ministro dell'Interno annuncia le proprie dimissioni se c'è l'automatica certezza dell'in­ gente, ma dei tecnici, dei magistrati - non soltan­ ma di Caselli. Credo che quello che quinamento delle prove. La mafia to quelli del pool Mani pulite ma quelli antimafia dica lui deve essere considerato oggi la commissione Affari costituzionali della Camera metterebbe in atto violenze, ucci- . - deve decidere se la lotta contro la mafia è uno Vangelo dai politici, perchè è in pri­ approverà il decreto Biondi. A Palermo, ieri, durante la sioni di testimoni, pentiti, familiari dei principi fondamentali di questo governo. ma linea. Dopo aver parlato con lui tavola rotonda sui pentiti, organizzata dal Siulp, Roberto dei collaboratori». Domani (oggi per chi legge ndr) la commissio­ ho capito di aver commesso un er­ Maroni svela l'imbroglio del provvedimento sulla custo­ Roberto Maroni dice esplicita­ ne Affari costituzionali deve bocciare il decreto. rore». Maniche di camicia ripiegate, mente che lo hanno imbrogliato, i SP non lo fa... Non si può dire "riconfermiamo il cravatta allentata sul colletto aper­ dia cautelare e dice: «Se il decreto sarà approvato a vin­ suoi colleghi. Hanno tradito lo sua decreto altrimenti il governo ne esce scontino". V TU Una manifestazione to, barba un po' più trascurata del cere sarà la mafia. E io con che faccia tornerò a Palermo buona fede, perchè educazione Si può dire che ne esce vittoriosa la cnminalita -• leghista davanti solito, t dentro allo stanzone-ac­ ministeriale vuole che la fiducia organizzata. Il governo deve avere l'umiltà di ri- % a Montecitorio a stringere la mano di Gian Carlo Caselli?». > J quario della caserma di polizia i,i" /i/i vi non venga mai traditaeche i nrov- conoscere'reri'óré'»"" " " ' . ' u* y¥j" Villi! '•""•• Albert"PAIS Lungaro, con temperature e umidi­ "' ""' vcd.rrT^^W^rtìSri^Mn-?,,.,', • imiti vi i 11. it.i'„ ,1) 'i . lu,^ tà equatoriali. Roberto .Maionf, tra- .' senza che ciò venga reso nòto. Ec- Con che faccia torno qui?». ' lascia-r'argomenlo «perttìftV'-del . • »- RUGGERO FARKAS ...... • •"'•' 'i ' co il suoerrore: averfìfmato un de­ Per il ministrò il decreto ha solo un mentoli convegno palermitano Siulp a cui era stato invi­ dacato di polizia, applaude, Gianni De Genna­ creto che non era quello che aveva letto. «Sono ' aver posto il problema della custodia cautelare. . no minacciando delle dimissioni o delle crisi di governo tato, comincia con una battuta: «Non so come ro, capo della Dia, guarda tra il pubblico, Paolo state formulate tre versioni del decreto, lo ho vi­ Troppi innocenti sono in carcere. Le soluzioni , perchè questo sarebbe un atteggiamento poco seno. Ber­ sto la prima che era quella che circolava da die­ proposte, però, sono bagliate. «Non so se in . lusconi ha dei precisi impegni di governabilità nei con­ Luciano Violante possa rimanere in giacca e Giordano, procuratore aggiunto a Caltanissetta ' fronti del paese, che non può disconoscere diventando cravatta. Sono un uomo anch'io», fa una breve scrive qualcosa sui fogli. Nella platea si guarda­ ci giorni e che era diversa anche dalla seconda, buona o cattiva tede, ma oggettivamente, il intransigente su una battaglia ideologica. autocritica e poi si scaglia contro chi lo ha im­ no Gioacchino Natoli e Guido Lo Forte, com­ quella che i miei uffici si erano procurati. Ho ' provvedimento depotenzia il lavoro dei magi- . In verità Berlusconi ha chiesto le dimissioni di Maroni... brogliato, gli altri ministri, e fa capire, sospende,' mentano e battono le mani. Dalla parte opposta avuto assicurazioni in Consiglio dei minislri sul strati e delle forze dell'ordine. Se non cade il de- . Ecco, questa è la mistificazione in atto. Si sta cercando di • rifa capire e poi finalmente annuncia: «O il de­ fanno lo stesso llda Boccassini e Giovanni Tine- suo contenuto, mi sono fidato, ho firmato e l'ho creto con che faccia tomo a Palermo a stringere spostare il problema da quello che è, e cioè il decreto Biondi, al problema Maroni. Maroni è stato o no inganna­ creto Biondi non sarà approvato o io non resterò bra. È angosciato il ministro per questo decreto difeso nei giorni seguenti. Anche Speroni ha la mano a Caselli, ai prefetti, ai questori? Se non ; chiesto e avuto garanzie dal ministro Biondi. Tra viene bocciato questa maggioranza o non ha to? Se è stato ingannato lo è stato verosimilmente in buo­ a fare il ministro dell'Interno». Scelga Silvio Ber­ salvacorrotti e corruttori, che aprirebbe i fascico­ ne fede, lo ritengo che probabilmente Maroni avesse visto lusconi: o me o il decreto, dice in poche parole il li segreti delle Procure dopo appena tre mesi minislri ci si deve fidare». capito i termini drammatici della questione o ha • o consultato delle bozze non definitive del progetto, che ministro. Un ultimatum condito da un «non ho dall'inizio delle indagini: i mafiosi con facilità at­ deciso che la mafia non è un nemico da battere non sono poi state adeguatamente aggiornato. Per colpa nulla di cui scusarmi» e addolcito solo in parte tuerebbero i loro sistemi per evitare che le in­ «Quel testo va bocciato». ed io non restero a fare il ministro dell'Interno». di chi, mi interessa poco. Ritengo che questo sia un falso alla fine del dibattito, quando dice di non crede­ chieste proseguano. Violante l'ha definito «un Non è cosi evidentemente. Salta sulla sedia Conclusione: «Non ho nulla di cui scusarmi». Pa-. problema. re che «si possa aprire una crisi di governo su decreto che favorisce il crìmine attuale e futuro», Maroni quando Gian Carlo Caselli lo chiama al role gravi, rese ancora più pesanti perchè pro­ Maroni non si tocca... questa questione, perchè sarebbe molto grave». e poi ha consigliato a! ministro di Grazia e Giu­ telefono e gli spiega che quel decreto significa nunciate a Palermo, dove il rapporto mafia-poli­ No. stizia di «dare indicazioni affinchè Totò Riina.sia tica non era cosa da poco in passato e forse non Anche a costo di una crisi di governo? informare i mafiosi delle indagini in corso dopo Si, anche a costo di una crisi di governo, la cui responsabi­ •Ho firmato un'altra cosa».. trattato come qualunque altro detenuto. Non si tre mesi. «Rivendico a chi fa politica il dintto di lo è tuttora. E questa volta la promessa di dimis­ lità ricadrà totalmente su Berlusconi. (I quale, sempre a sioni in caso di approvazione del decreto non è Il convegno sui pentiti si trasforma dunque in capisce perchè all'Asinara disponga di unacella sbagliare, lo l'ho riconosciuto dopo aver valuta­ proposito di correttezza istituzionale, cosa della quale stata consegnata alla Lega, ma alla gente, una convegno sul decreto sulla custodia cautelare in a tre stanze con cucinino». Caselli puntando sul­ to il testo finale del decreto che non va nel senso non ha dimostrato di essere particolarmente padrone, de­ promessa di fronte ai familiari dei poliziotti ucci­ ve capire che quelio che lui può minacciare non sono le un lampo. Gian Carlo Caselli annuisce, Violante , l'articolo 9 del decreto Biondi -che prevede la n- di un potenziamento della lotta dello Stato con­ si nella strage di via D'Amelio e di fronte agli elezioni anticipate, rna le sue dimissioni. Questo Parla­ anche, Vincenzo Parisi ha la solita faccia di pie­ velazione dell'inchiesta all'indagalo dopo tre tro la criminalità organizzata. La maggioranza di agenti in servizio. " • mento è composto da 030 deputati che sono i legittimi tra, Roberto Sgalla, segretario generale del sin- mesi -«le indagini andrebbero a pallino, perchè fronte alla reazione indignata non solo della • rapppresentanti della volontà popolare, e nessuno può impedire a queste persone di ragionare autonomamente Insomma: non ci state al ricatto di nuove elezioni. Lui quando minaccia di mandare tutti a casa sbaglia per­ Esame di costituzionalità a Montecitorio. Decisiva la Lega: se voterà contro o si asterrà il parere sarà negativo : chè dovrebbe dire esclusivamente: «Vado a casa io». Se dovesse accadere si evidcnzicrcbbc la scarsa affidabilità e scarsa serietà di chi aveva promesso la soluzione dei pro­ blemi dell'Italia. A questo punto naturalmente bisogne­ rebbe fare una profonda riflessione prima di abbandona­ E oggi in commissione decreto al primo scoglio re il paese ad altri mesi di ingovernabilità.

• ROMA. Su Berlusconi e Biondi fermasse in commissione che il de­ rio». Poi un'annotazione di Salvi pende la spada di Damocle della GIORGIO FRASCA POLARA creto è costituzionale, un gruppo sulla mezza turbata del governo pronuncia di stasera, in commis­ Com'è composta la I Commissione permanente della Camera (Affari potrà richiedere comunque (e ri­ che, come per il decreto Rai, ha sione alla Camera, sulla costituzio­ costituzionali) che questo pomeriggio è chiamata a valutare la chiederebbe, questo si può dar per scelto di inviare alla Camera anche nalità del decreto salvacorrotti. Un sussistenza o meno dei motivi «straordinari di necessità e di urgenza» del certo) un voto di appello dell'aula. questo sulla custodia cautelare: - nuovo decreto per salvare capra decreto? Ne fanno parte 51 commissari, in queste proporzioni: Ma giù s'intrecciano, con que­ «Forse pensa che con il Senato in • Le avventure sotterranee di un giovane napoletano (la sostanza del provvedimento) e Progressisti 15, Rifondazione 3, Popolari 3, Partisti 1, Lega 8, Forza Italia sto, altri scenari. Il più probabile: vacanza tutto si squagli al sole di cavoli (i rapporti con i partner)? 9, Alleanza Nazionale 9, Ccd 2, Sud-Tirolo 1. Le forze di opposizione al che per fronteggiare i pericoli (se agosto. E invece noi pensiamo che DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ governo contano dunque su 22 voti su 51. Se tuttavia gli otto leghisti non le certezze) di un'irrimediabi­ i lavori parlamentari, al Senato, ' L'attenzione alle regole e l'ac- , confermassero l'Indicazione data da Umberto Bossi ( Il decreto le spaccatura della maggioranza debbano comunque proseguire ' PER VEICOLI DI TIPO OMOLOGATO cortezza istituzionale non sono «dev'essere bocciato In Parlamento e trasformato in disegno di legge») sul decreto. Berlusconi decida sta­ proprio per procedere all'esame di ' romanzo di Marcello Fattore proprio il forte di Berlusconi, e ciò sarebbero 301 voti contrari al riconoscimento della legittimità mane in extremis di varare un de­ questi due non ordinari provvedi- ' è testimoniato anche da un picco-. costituzionale del decreto: una larghissima maggioranza assoluta. Ma I creto-bis che recepisca almeno le menti». presentato da Remo Ceneroni voti contrari potrebbero salire a 31, con quello di Karl Zeller, della Svp. lo ma significativo episodio. Ieri più intransigenti obiezioni dei part­ mattina la convocazione ufficiale, Zeller fa parte del gruppo misto come, formalmente, Il presidente di Ad Insomma, per quanti scenari pagg. 120, L 15.000 Giuseppe Ayala, schierato con le altre componenti della sinistra ner. Ma un nuovo decreto non po­ pseudo-alternativi. possano esser a stampa, della commissione Affari trebbe annullare il precedente: un Nette migliori hbrertr costituzionali per le 16 di oggi, con progressista. Prendiamo in considerazione una Ipotesi minimale: che gli disegnati, il decreto Biondi resta un LA CASA prewolu Ca.o edilru e e i \m» iendium otto commissari leghisti si astengano. A tavolino vincerebbero comunque decreto non può essere abrogato o ostacolo insormontabile come un all'ordine del giorno la discussione le opposizioni (22 "no") contro 20 "si", qualcunque sia l'espressione di sostituito; eventualmente si può EDITRICE e il voto sulla sussistenza, per il de­ macigno, e deve passare stasera voto del commissario Svp. DG.F.P tentare di lasciarlo decadere, cioè sotto le forche caudine della com­ •jitsse DELLA CGIL TEI. 06/44870325 FAX 06/4469007 creto salvacorrotti, delle condizioni di non convertirlo in legge entro i tassativamente • fissate dall'art.77 missione, Ma, anche qui, attenzio­ sessanta giorni prescritti dalla Co­ ne: come dispone l'art.96-bis del della Costituzione perchè il gover­ INSIEME PER LA DEMOCRAZIA stituzione. Ma le opposizioni non regolamento della Camera, la di­ no si sostituisca al Parlamento nel­ dimento di Berlusconi e Biondi. votare. Allo stato dei fatti, i com­ intendono favorire questo gioco. PER LA SOLIDARIETÀ Già, ma c'è un altro particolare missari della Lega non dovrebbero scussione ed il voto della commis­ l'emanazione di un provvedimento Anzi, Berlusconi è stato già formal­ sione Affari costituzionali sono pre­ PER IL LAVORO non indifferente e del tutto insolito pronunciarsi a favore: votino con avente forza di legge, e per giunta mente diffidato ierscra dai Progres­ liminari all'esame di mento del de­ con decorrenza immediata: gli or­ nelle cronache parlamentari: il le opposizioni, contro la sussisten­ sisti. «Il governo non può pensare creto da parte della commissione mai famosi «casi straordinari di ne­ Dotti-relatore è anche (o soprattut­ za dei requisiti di costituzionalità di giocarsi in casa la partita che ha Giustizia, se mai a quest esame si DAI FORZA cessità e d'urgenza». Chi è stato to) il Dotti-vice-prcsidcnte della del decreto, o si astengano, il risul­ aperto con il contcstatissimo de­ arriverà. Nel senso che, qui e ora, si AI TUOI DIRITTI scelto, dal presidente della com­ Camera, quindi titolare di un deli­ tato non dovrebbe mutare: Berlu­ creto», ha avvertito il presidente dei può e si deve discutere soltanto missione Gustavo Selva (An), co­ cato ufficio che dovrebbe porlo al sconi e Biondi saranno comunque senatori, Cesare Salvi: «Il chiari­ della sua rispondenza ai requisiti me relatore sul provvedimento che di sopra delle parti, soprattutto su sconfitti. Ma se il parere sarà nega­ mento va fatto, e sino in fondo da­ di strardinaria necessità e urgenza: ISCRIVITI ALLA CGIL divide Parlamento e maggioranza un provvedimento che spacca Par­ tivo, non per questo il decreto sarà vanti al Parlamento e all'opinione non si può insomma aprire un di­ di governo e che tanto sdegno ha lamento e Paese. automaticamente bocciato: il «no». pubblica». Quindi, «niente pasticci, battito anche sui contenuti, magari CGIL il passaggio obbligato resta l'elimi­ suscitato nel Paese? Selva ha desi­ La discussione in commissione dovrà esser confermato da un voto solo e proprio per prender tempo gnato Vittorio Dotti, avvocato (an­ nazione del decreto: e, una volta (è il sospetto che nutre Diego No­ non prenderà più di un paio d'ore, dell'assemblea, prevedibile già per bocciato per insussistenza dei pre­ che della Rninvcst) ed esponente a meno che non ci sia chi voglia domani o al massimo per giovedì. velli, vice-presidente dei deputati di primo piano di Forza Italia, quin­ supposti costituzionali, si passi su­ CGIL TESSERAMENTO 1994 trascinar strumentalmente le cose Se invece una maggioranza, non progressisti, e che lo spinge a solle­ di fidatissimo paladino del prowe- bito ad un disegno di legge ordina­ citare un intervento di Scalfaro). per le lunghe. E alia fine si dovrà ipotizzabile allo stato dei fatti, af­ DECRETO SALVAPOTENTI. La crisi politica mette le ali alla moneta tedesca: 1.003 Quotazione mai raggiunta. A picco anche i tìtoli di Stato

Moody's: «Questa instabilità La lira era prevista» «Come regola, non rientrane l nostri compiti, reagire In modo immediato a crisi di governo di questo tipo». Questo è il commento mille di Susan Wltt analista responsabile del rating (la valutazione finanziarla) sul debito Italiano della Standard and Poor's. •Per noi - continua - è molto più importante seguire le tendenze nel lungo termine delle politiche di Borsa: bilancio del governo e la posizione dell'esecutivo sull'economia, in ogni caso noi non cambiamo mal il L'effetto Berlusconi affonda i mercati: giornata pesan­ tagli alla spesa pubblica erano pro­ rating di una nazione, almeno nelle tissima per lira, Borsa e «futures». L'instabilità politica - blematici nei giorni scorsi, e ades­ democrazie occidentali, soltanto so? Giovedì 21, forse, dopo una come conseguenza di un ma soprattutto la non convincente azione di risana­ nuova riunione di Consiglio dei mi­ cambiamento di governo». Dal mento dei conti pubblici - mette in fuga gli investitori nistri se ne saprà di più sulle inten­ canto suo David Levey, specialista zioni del governo in tema di finan­ per l'Italia alla Moody's (l'altra esteri. Piazza Affari perde il 2,32% con arretramenti di za pubblica. Insomma: nonostante grande agenzia di rating), tutti i titoli, e la lira supera la barriera psicologica delle tutti gli indicatori fondamentali del­ commenta che «al momento 1.000 lire contro il supermarco. Tensioni anche sui titoli l'economia italiana siano in lento dell'ultima revisione del rating del miglioramento, i mercati tengono debito Italiano, abbiamo già tenuto pubblici, con rendimenti in crescita nell'asta dei Btp. il fiato sospeso. E l'incertezza, in conto delle previsioni di Instabilità questo mondo prosaico, ha un politica nel paese e di continue prezzo: un tasso di cambio o un difficoltà nella formazione di un governo stabile. «Non prevediamo ROBERTO OIOVANN INI tasso d'interesse più alto per «pre­ miare» il rischio. /• di cambiare II rating dell'Italia " ai ROMA. Torna più che mai il ri­ erano impegnati contare i morti e proprio perché le difficoltà attuali schio-Italia, e dopo quasi 500 gior­ feriti lasciati sul campo del lunedi Che la giornata sarebbe stata »ùin*im^&^«^ erano già state messe In conto». ni il marco tedesco riesce a supera­ nero. Nessuno dice di credere dav­ dura per la nostra moneta si è capi­ re la barriera delle 999,6 lire alla vero all'eventualità di una crisi di to sin dalle prime battute degli quotazione ufficiale di Bankitalia. scambi: contro le 994 lire per il governo, ma intanto dall'estero si marco e le 1545.65 per il dollaro diane c'6 stata poi un'inversione di (che venerdì aveva chiuso ben ol­ Piazza Affari prima della tempesta: Le tensioni nella maggioranza, il vende alla svelta tutto ciò che è Ita­ delle quotazioni di venerdì, la lira tendenza, ma meglio di 1001-1002 tre le 104 lire) ha aperto perdendo varo del decreto salvapotenti e le lia. ha aperto a 1.002-1.003 contro il lire per marco non si e nuscito a fa­ oltre due punti, poi e risalito a mez­ in sei mesi il Mib guadagna il 12% dimissioni del pool di Milano, gli, marco e 1.547 contro il dollaro. Al­ re. E ora' Secondo i tecnici, ormai za giornata a 102,60, nel pomerig­ insulti tra ministri, una manovra Il prezzo dell'Incertezza le 13,30 per la prima volta da sem­ il ghiaccio è rotto, e il supermarco gio ha superato le 103 lire a Mila­ La tempesta politica scatenata sul decreto rischia di economica confusa ed incerta. Un Per analisti ed esperti le tensioni pre la Banca d'Italia è stata cosi co­ potrebbe veleggiare verso le 1.020 no, e in serata tornava addirittura a vanificare un andamento del mercato azionario che cocktail micidiale per i mercati fi­ e i problemi tra i partner di governo stretta a «fotografare» nelle sue lire. sfiorare le 104 lire (103.95). altrimenti sarebbe più che positivo. Nonostante le Incertezze nanziari, una mistura che ha mes­ si potevano prevedere, ma resta in­ quotazioni indicative la moneta te­ Lunedi da dimenticare anche degli ultimi tempi, Infatti, nel primo semestre di quest'anno so in fuga gli investitori esteri, prò- ' spiegabile la fretta nel varo del de­ desca oltre quota mille lire, per la per Piazza Affan, dove le vendite Spesa per Interessi a rischio la Borsa ha guadagnato II 12,1% intensificando allo stesso ducendo una giornataccia per lira. creto Biondi. E soprattutto non precisione a 1.003,03. Il record sto­ dall'estero e dai borsini hanno so­ E le tensioni sui tassi d'interesse tempo - grazie al sistema telematico - gli scambi, passati Borsa, e Btp-futures. In serata, i se­ convince l'azione di controllo dei rico negativo nsaliva al 2 aprile spinto l'indice Mibtel verso una si ripercuotono anche sui titoli di dal 44.724 miliardi di controvalore complessivo del primi sei gnali iperdistensivi lanciati da Ar- conti pubblici. È stata annunciata 1993 - gli ultimi giorni del governo flessione del 2,32%. (-3,13% per il mesi dell'anno scorso al 119.524 miliardi del corrispondente Stato. Ieri si è registrato un nuovo, '• periodo di quest'anno: il trattato medio giornaliero è salito a core hanno contribuito a limitare i dopo tanti rinvìi una manovra da Amato, tra arresti e avvisi di garan­ Mib). Pesanti le perdite per tutte le seppur minimo, rialzo per i tassi di danni, che restano comunque no- • zia a raffica - quando si toccò la 956,19 miliardi contro 355 miliardi. Sono I dati diffusi dal 45.000 miliardi. Ma finora, nero su blue chips cedono terreno le Fiat rendimento all'asta dei Btp decen- Consiglio di Borsa In occasione dell'addio definitivo al tevoli: indice Mibtel indietro del bianco, c'è solo un condono edili­ soglia di 999,62 lire per un marco (-2,32°.), due punti in meno per . nali. Offerti titoli per mille miliardi, 2,32%, lira oltre quota 1.000 sul «gabbiotto» di piazza Affari. Di tanta abbondanza ne hanno zio (ancora da varare, però), un con un massimo di 1.006 durante - Gemina e Rinascente, -1,9% per le la domanda è stata di 1.623 miliar­ approfittato le società quotate, chiedendo con aumenti di marco tedesco, tassi d'interesse mezzo-condono sul contenzioso le contrattazioni, Debole la nostra Olivetti, -2,07™ per le Generali. Pe­ di, e il rendimento netto è risultato capitale a pagamento o misti ben 7.149 miliardi, un valore dei Btp in rialzo, perdite notevoli fiscale, e una «speranza» di mag­ moneta anche contro le altre valu­ santi tutti i titoli assicurativi e i ban­ del 9,68%, contro il 9,64 dell'ultima " più che triplicato rispetto ai 2.382 miliardi chiesti nel primi peri futures. • >- »•" gior gettito con il patteggiamento te, compreso il pur fragilissimo dol- cari. Sulle montagne russe anche i tronche. È il tasso più alto dal luglio sei mesi 1993. Le società presenti sul listino sono cresciute Gli operatori finanziari in serata messo a punto da Tremonti. Già i , Jaro.. Nelle contrattazioni, pomeri- futures sui Btp. Il Btp decennale de) 1993. a 232 da 227.

NO Al COLPI DI SPUGNA PETIZIONE PER GLI INDAGATI DI TANGENTOPOLI. In pochi giorni sono state già raccolte centinaia di migliaia di firme che chiedono al Parlamento di rigettare il decreto del governo. Inviate i moduli d con le firme raccolte alla Presidenza „„ « Parlamento rige«.^no\ preswP°*« della Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, 00136 Roma.

magistrato d. proseg ^ f ^ ches. e*P atico 5 Auspichiamo che si ri ,ineata in modo or da«e dimissioni de» P ^^ Martedì 19 luglio 1994 Politica l'Unità pagina 7

DECRETO SALVAPOTENTI. È l'unico magistrato del pool che non si è dimesso: «Ma certo non per avere la benevolenza del governo»

Il giudice Colombo: «Sarà difficile *• tP ^w w^r'ff*. & andare al nocciolo di Tangentopoli» •Se le cose continuano cosi, credo Diritto e non rappresaglia che sarà molto difficoltoso andare fino al nocciolo di questo scandalo (Tangentopoli ndr) e sarà molto carcere disumano difficile non vedere ulteriori alterazioni delle prove e altre azioni e detenuti sieropositivi criminali da parte del sospettati». Lo ha detto II giudice Gherardo Colombo, del pool -Mani pulite», In LUIGI MANCONI un'Intervista pubblicata Ieri >• : dall'lntemational Herald Tribune. I • EL DECRETO Biondi si è re (e se necessario, criticare) la problemi posti dal decreto • detto, e si continua a dire, mentalità comune. governativo al giudici di Milano, D tutto il male possibile e im­ Nel suo editoriale di domenica, secondo Colombo, sono .»-• maginabile. Giustamente. E. per Walter Veltroni ha scritto che la essenzialmente due: «Il primo una volta, la sinistra e i progressi­ sinistra non concepisce il delitto riguarda l'equità sti sono in perfetta e tempestiva, «come vendetta». Deve essere al­ trettanto chiaro che la sinistra nell'amministrazione della sintonia con i sentimenti collettivi e gli umori dei cittadini: con «la , non concepisce la pena, anche giustizia. Stando al decreto la gente». Ma proprio in questa ritro- • quando meritata, «come rappre­ custodia cautelare è ora "' vata coincidenza con il sentire saglia»; deve essere altrettanto consentita per reati motto meno popolare si può cogliere un moti­ chiaro che la sinistra non ama il gravi di quelli come la tangente o vo di riflessione non rituale. Nello carcere: lo considera una doloro­ la corruzione. Secondo, la perdita sdegno che scuote la coscienza sa necessità (ineludibile e tutta­ di questo strumento significa che collettiva de! paese c'è tutto il pe­ via dolorosa) anche quando ri­ ora siamo di fronte al pericolo che I so della intollerabile offesa patita guarda i grandi criminali. E pro­ sospetti, messi In libertà, alterino dal «comune senso di giustizia». prio perché la sinistra si differen­ le prove». Circa l'accusa al pool di Ma c'è anche altro. zia dalla destra anche per questo: «Mani pulite» di aver abusato dell'Istituto della •'• A chi ironizzava sul fatto che, perché non rinuncia all'idea che carcerazione preventiva, Colombo ha risposto di questa volta, i sondaggi bocciano chiunque - qualunque siano i essere «sempre sorpreso quando qualcuno dice ' il governo senza scampo, Giulia­ suoi reati - abbia diritto a un trat­ che abbiamo commesso errori, o Illegalità, " no Ferrara ha risposto: «Su questi tamento non disumano. E il car­ perchè per quanto ne so lo non lo abbiamo fatto. temi i sondaggi sono pericolosi: cere mai - mai- lo è. Utilizzare l'ordine di arresto, utilizzare la provate a chiedere alla gente co­ Dunque, se è vero che la sini­ custodia cautelare è un passo doloroso, anche sa pensa della pena di morte». stra non concepisce il diritto co­ per coloro che lo applicano. Ma in alcuni casi' L'accostamento è malizioso e un me vendetta e il carcere come po' truffaldino: a offendere i citta­ rappresaglia, è altrettanto vero non se ne può fare a meno, perchè funziona e dà dini è, in questo caso, l'aspetto che la sinistra e i progressisti, og­ la certezza che non verranno manipolate le discriminatorio e «classista» del gi, non vengono percepiti come i prove». , - Il Pm Paolo telo. A sinistra Gherardo Colombo Campisi/Ansa provvedimento: non (o non prin­ principali critici dell'istituzione cipalmente) il fatto che in molti carceraria. Dunque, se è vero che lascino il carcere. Colpisce che la sinistra non concepisce il delit­ esca Francesco De Lorenzo e to come vendetta e il carcere co­ non l'anonimo ladro di apparta­ me rappresaglia, è altrettanto ve­ mento; il grande corruttore e non ro che la sinistra e i progressisti, * chi abbia «vilipeso un cadavere». oggi, non vengono percepiti co- • E, tuttavia, nelle parole di Fer­ me i principali critici dell'istitu­ «Impossibile svolgere indagini» rara c'è un elemento di verità, zione carceraria. A causa di re­ che non va respinto solo perché a taggi autoritari che tuttora afflig­ proporcelo è un avversario tanto gono la nostra cultura, non siamo fazioso (e nervoso). Gli umori visti come coloro che visitano le popolari in materia di libertà per­ galere e ne denunciano l'infamia Ielo: «Non piace la legge se è uguale per tutti» sonali e di diritti individuali, di de­ (anche se sono gli esponenti del­ vianza e di carcere -e di custodia la sinistra che vi si recano con cautelare..e,.di.pena di ,morte,,r .maggiore .regolarità) ; e non sia- • «Questo decreto blocca le indagini,' deve èssere modifi­ chiaro che si è premiata ùria tipo­ plicatela legge. Finché ili galera'ci Pensa di poter'tare ugualmente vanno trattati con grande delica- mo considerati i più sensibili ver- • cato,, ma,.finché faccip.questo mestiere, devo applicare logia di ronfi tipici dei collctti finivano solo i poveracci nessuno il suo lavoro? is. Enzo Papi, Salvatore Ugresti ' tà di fronte alla legge... . ghi? Scelta tattica? «L'unica cosa certa è che non cerco Ma è proprio Indispensabile l'ar­ forse più che in altri paesi, nella poteva essere altrimenti - a farsi non avrebbero mai parlato senza Solleverò eccezione di incostitu­ cultura giuridica e nel senso co­ inflessibile e rigorista: e ha porta­ la benevolenza del governo». resto, per accertare le respon­ Il carcere. Loro stessi lo hanno zionalità, appena ne avrò l'occa­ sabilità del corruttori? • -. mune, nei codici e nella mentali­ to Forza Italia e altri settori della , dichiarato... - sione, ma non è semplice. Un ma­ tà corrente, domina l'idea che il destra - che avevano e hanno Gli arresti domiciliari non impedi­ Certo, ma gli abusi non li abbiamo gistrato può farlo solo su casi spe­ scono l'inquinamento probatorio, ' carcere - la detenzione in una molti cadaveri negli armadi - r SUSANNA RIPAMONTI commessi noi, le illegalità le han­ cifici, quando si palesa una dispa­ cella-sia l'unica forma di Sanzio- ' farsi liberali e garantisti. È succes­ per questo è necessario il carcere. no confessate loro. • • < - rità processuale su situazioni •1 MILANO. Paolo Ielo, 33 anni, in gistrati della procura milanese. Dovremmo avere 600 carabinieri ne possibile e pensabile. Comun­ so cosi che non fosse la sinistra a L'uomo della strada però, forse identiche. Anche in questo senso que, fa forma principale. Il nuovo dire con la necessaria forza - e carriera dal 1988, è l'unico magi­ «Cosa ne penso? Tutto il male pos­ a disposizione per effettuare con­ abbiamo strumenti limitati. E' un strato di «Mani pulite» che non si è sibile ovviamente, ma finché faccio trolli a domicilio e questo è evi­ fa fatica a credere che il livello codice, che pure ha introdotto con il coraggio dello «scandalo» - dimesso. Ha in mano inchieste che ' questo mestiere devo applicare le ' dentemente impossibile. In assen­ di pericolosità sociale di un im­ decreto che si fonda sulla viola­ importanti innovazioni anche in ' che il carcere preventivo può es­ scottano: è il pm del processo sulla leggi». za di strumenti efficaci, basta un prenditore o di un politico cor­ zione dei principi di uguaglianza, questo campo, non ha invertito sere l'eccezione (tassativamente metropolitana milanese, segue le SI è detto che questo decreto è cellulare o una lettera consegnata rotto sia uguale a quella di un ma un magistrato deve sottostare tale tendenza, e, in ogni caso, motivata e regolata), ma non la indagini sulle frodi all'ufficio Iva, . stato fatto appositamente per al lattaio per mantenere quella re­ delinquente abituale... •. -. alle leggi e obbedire, v non ha modificato (e come pote­ regola. , un'altra pista che potrebbe infasti- ! salvare la nuova classe politica, • te di collegamenti esterni che con­ La pericolosità sociale è legata al­ Oppure può dimettersi... va?) il senso comune della collet­ L'ho sentita dire, quella frase, dire i nuovi potenti, ma è rimasto . proprio quando l'Iniziativa della sente a un indagato di inquinare la possibilità di reiterare un reato e lo sono un convinto antiproibizio- tività. Succede cosi che, anche in dal ministro della Giustizia e dal da solo a presidiare il fortino di procura milanese rischiava di le prove. - - • ' questa possibilità non è un inven­ nista e sarei d'accordo sulla depe­ questi giorni, la protesta dei prò- '•' capogruppo di Forza Italia, Enri­ Tangentopoli, in attesa di tempi ' raggiungere personaggi molto Adesso comunque, se il decreto zione di «Mani Pulite». Abbiamo nalizzazione delle droghe leggere, ' gressisti e della sinistra, rischi di >"« co La Loggia: e, per dare forza al­ migliori. Di questa scelta non vuol vicini al governo, non lo ha non decade, sarete costretti a visto che la maggior parte degli in­ ma quando facevo il giudice, se assumere il senso di una «mobili­ le loro parole, lamentavano il fat­ parlare. E' una decisione «tattica» smentito neppure il procuratore cambiare metodi di Indagine. dagati era inserita in una trama mi trovavo di fronte un imputato, tazione punizionista». Rischiano to che alcuni imputati eccellenti, concordata coi colleghi? E' la ma- ' Borrelll... Molti risultati si sono raggiunti diffusissima di corruzione. Le in­ accusato di detenzione di piccole di apparire, cioè, come domanda in custodia cautelare, fossero sta­ rtilestazione di un dissenso con il Per rispondere dovrei entrare nel attraverso le confessioni, ora chieste non hanno fatto crollare , dosi di hashish, dovevo condan­ di «più carcere». Sappiamo che ti messi in cella con detenuti sie­ resto del pool? Ielo somde e glissa merito delle nostre indagini e non dovrete lavorare maggiormente Tangentopoli: c'è gente che ha . narlo, indipendentemente dalle cosi non è - per la maggioranza »' ropositivi. sulla domanda. «L'unica cosa certa lo posso fare. Di certo si è fatta sulle carte? - - > continuato a dare e prendere tan­ mie convinzioni. Certo altre situa­ dei cittadini - e, soprattutto, pos­ Evidentemente, Biondi e La - dice - è che non è un tentativo di una distinzione fittizia tra il meto­ Questo è un problema malposto. genti fino al 1994. zioni sarebbero insostenibili: se in siamo evitare che cosi sia: con l'i­ Loggia - Dio li perdoni - non tro­ captatio benevolentiae nei con­ do adottato e cioè la procedura Noi non abbiamo mai incarcerato Lei non ha rimesso la delega e Italia introducessero la pena di niziativa parlamentare, con la co- - vano scandaloso che in carcere fronti del governo». Sul decreto d'urgenza e il merito. In effetti nessuno per estorcere confessio­ continuerà a seguire le inchie­ morte, chiederei di passare al civi­ municazione di massa e, in parti­ ci siano loro, quelle persone sie­ Biondi va giù duro, come tutti i ma- questa differenza non esiste. E' ni. Abbiamo semplicemente ap­ ste che le sono state affidate. le. . colare, con la capacità di orienta­ ropositive. La stampa intemazionale boccia Berlusconi: «Chiedeva di essere giudicato in base al suo operato... » Documento unitario Anm-Fnsi-Siulp Agenti, giudici e giornalisti: New York Times: «Il sogno è svanito...» «Via quel decreto • La maggior parte dei giornali daggi e avrebbe certamente mi­ zio... Se si tratta, invece, di una pro­ 10 della 'Sueddeutsche Zeitung' Berlusconi. Il giornale definisce il esteri dedica grande attenzione al­ gliorato la propria posizione a loro va di (orza fra il potere politico e il con esplicito riferimento alla rea­ presidente del consiglio «un vendi­ È garantismo a senso unico» le «turbolenze» provocate dal de­ spese. Ma l'impatto sull'opinione potere giudiziario, allora la batta­ zione al decreto dei giudici di mani tore di sogni» e afferma che il de­ creto legge sulla custodia cautelare pubblica del decreto suggerisce glia rischia di amplificarsi. I giudici pulite. Considerazioni simili si tro­ creto è stato interpretato dagli ita­ all'interno del governo italiano. • che egli potrebbe ora essere inde­ rischiano di aver torto a lungo ter­ vano in un commento della Frank­ liani come «un dispotico tentativo m ROMA. L'Associazione nazio­ di tutti gli indagati, gli imputati, i Anche se non sempre in prima pa­ bolito agli occhi degli eletton», An­ mine. Non spetta a loro fare le leg­ furter Rundschau intitolato «La pro­ di limitare i poteri di coloro che in­ nale magistrati (Anm), la Federa­ condannati non definitivi di Tan­ gina, tutti i maggiori quotidiani che il 'Guardian' colloca le vicende gi». «Il governo Berlusconi vacilla» vocazione di Berlusconi», E' in cor­ dagano sulla corruzione». «11 sogno zione nazionale della stampa (Fn- gentopoli? Perché per tutti costoro danno conto della situazione poli­ italiane in prima pagina con il tito­ scrive Liberation' in una corri­ so, afferma il quotidiano, «una pro­ è svanito - scrive il corrispondente si) e il Sindacato unitario lavoratori è vietata l'unica misura cautelare tica italiana. Il 'Financial Times' lo «Il primo ministro italiano in rot- • spondenza da Roma secondo cui va di forza» il cui esito «è ancora da Roma Alan Cowell - e per una della polizia (Siulp) hanno diffuso che ne consentirebbe l'estradizio­ dedica al tema due articoli, uno in ta di collisione». 1 titoli degli altri tuttavia «alcune piccole frasi con­ aperto». «Il governo Berlusconi si volta il seducente venditore sem­ ne, se rifugiati all'estero? Perché in prima pagina intitolato «La minac­ un comunicato unitario, in cui si giornali sono: «La legge sugli im­ sentono di pensare tuttavia che tut­ procura la sua pnma crisi» è infine bra essere stato respinto... Le fente sottolinea che «i magistrati si chie­ questo decreto sono state inserite cia del ministro mette in pericolo la broglioni minaccia di spaccare la te le parti cercheranno una conci­ il titolo in pnma pagina della dell'Italia per lo scandalo della cor­ norme che non hanno a che vede­ coalizione» (il riferimento è al mi­ dono il perché del garantismo a coalizione italiana» ('Daily Tele- liazione in extremis». Per 'lnfoMa- 'Frankfurter Allgemeine Zeitung'. ruzione non si sono rimarginate, il senso unico del decreto legge re con la libertà personale degli in­ nistro dell'interno Roberto Maroni) graph"), «Berlusconi sfidato sul de­ tin', «Berlusconi affronta i giudici, La Libre Belgique titola «Il governo sospetto verso il governo si trova dagati ma finiscono per agevolare seguito da un commento firmato , Berlusconi sull'orlo del precipizio. subito sotto la superficie del nnno- Biondi». «Perché - prosegue il co­ creto» (The Times'), «Berlusconi l'opinione pubblica e i suoi mini­ municato - è vietata la custodia anche i mafiosi che potranno sa­ da Robert Graham e intitolato «I stri», mentre il titolo del 'Pansien' è vamento, e Berlusconi ha ignorato partner della coalizione italiana si mette sotto pressione ministro» 11 ministro dell'interno, invitato a cautelare in carcere per i pubblici pere sempre e quasi subito quan­ ('Independent'). L'ultima carta di «Il governo Berlusconi al limite del­ sottomettersi o dimettersi, riceve questi segnali o li ha interpretati do si indaga su di loro?». «1 poliziotti scambiano colpi». «La Lega - scrive male». Sempre secondo il 'New ufficiali corrotti, per i concussori, il quotidiano (inanziano - userà tut­ Berlusconi è il titolo di apertura in la rottura». Anche tutti i quotidiani l'appoggio di Bossi. Berlusconi - è detto ancora nel comunicato - prima pagina sul conservatore 'Le tedeschi dedicano oggi ampio spa­ sempre più solo e la situazione è York Times', «i politici e gli uomini per i peculaton, per i ricettaton, ta la sua influenza per far ritirare il mentre è esplicitamente ammessa si domandano come potranno far decreto. E questa è una minaccia Figaro , che dedica all'argomento zio alle polemiche italiane sul de­ precaria». Di analogo tenore 'Le d'affari arrestati nell'inchiesta Mani fronte all'enorme impegno di con­ anche il suo editoriale «Il legislato­ creto. Il titolo della 'Welt' è «Prova Soir' che scrive: «Prima grossa cnsi Puhtecrano ritenuti colpevoli dalla per i delitti di minore rilievo sociale trollare le persone agli arresti do- consistente visto che potrebbe usa­ e di minore pericolosità come i fur­ re tutta la sua forza in parlamento , re e i giudici». «In verità - scrive il del fuoco per il governo italiano», per Silvio Berlusconi. Un controver­ pubblica opinione.. e ora Berlu­ micilian senza che diminuisca pe­ quotidiano - bisogna da una parte mentre la 'Berliner Morgenpost' os­ so decreto mette in pericolo il pro­ sconi, un uomo d'affan con amici­ ti di auto, l'abuso dei mezzi di cor­ ricolosamente l'attività investigati­ per bloccare il decreto in entrambe rezione, la minaccia a pubblico uf­ le Camere. Berlusconi può usare "" appoggiare l'autorità dei magistrati serva che il governo italiano po­ seguimento dell'operazione Mani zie tra i politici, libera nuovamente va e di controllo sul temtorio». «1 una sola carta, la minaccia delle e dall'altra limitare il loro potere. E' trebbe anche cadere: a suo avviso pulite. Guerra tra il governo e la tutti» «Il governo di Berlusconi - ficiale, l'oltraggio a magistrato in giornalisti - infine - si chiedono elezioni anticipate. Finora questa una questione di misura. La deten­ «Berlusconi sta cavalcando una ti­ magistratura». Secondo il 'New conclude il 'New York Times' - udienza, il vilipendio di cadavere?». perché sia stato npristmato il fami­ minaccia è stata credibile nei con­ zione preventiva è un'arma estre­ gre» e «nessuno > può prevedere York Times' il decreto sulla custo­ chiedeva di essere giudicato in ba­ «Perché - si aggiunge - un decreto gerato segreto istruttono, che era fronti dei partner dissidenti perché ma; il presidente del Consiglio non quali saranno gli sviluppi». «La rivo­ dia preventiva ha segnato l'inizio se al suo operato... questo appello urgente a metà luglio, che ha im­ stato civilmente abolito dal nuovo il primo ministro era in testa ai son­ ha torto a volerne limitare l'eserci­ luzione licenzia i suoi eroi» è il tito­ della fine della popolarità di Silvio viene ora accolto con scetticismo». posto la scarcerazione immediata codice di procedura penale». DECRETO SALVAPOTENTI. All'ex ministro contestati ben cento capi d'imputazione Imprenditore al Gip Arresti domiciliari? Sì, grazie nella villa in Costa Smeralda

Ieri a Milano i magistrati hanno cominciato gli inter­ rogatori degli indagati scampati al carcere, grazie al decreto Biondi. Nel nuovo clima di giustizia balneare, c'è anche chi ha pensato di non rinunciare alle va­ canze: un imprenditore finito agli arresti domiciliari ha chiesto ai giudici di pooter scontare il carcere ca­ salingo nella sua villa in Costa Smeralda, ma l'istanza Mazzette e giro di miliardi è stata respinta. •-• \ - ,\ - della banda in «camice bianco» Il primato del capi di Imputazione nella Malasanità ò suo. SUSJ Francesco De Lorenzo, che da quattro giorni ha •i MILANO. La guerra continua, domiciliari, poteva essere applica­ abbandonato la galera porgli arresti domiciliari, ne conta senza i generali. Strana situazione ta nel suo buen retiro estivo, anzi­ ben cento. E' accusato di aver messo su una vera e propria quella che si è creata nella procura » ché nella canicola milanese. Istan­ di Milano. Formalmente, i magi- , za respinta. banda che aveva un preciso compito: arraffare quanti più strati di «Mani pulite» hanno rimes­ Gli interrogatori proseguiranno soldi possibile nel settore della Sanità. Solo Duilio Pogglollnl so le deleghe, ma il loro lavoro. anche domani e nei prossimi gior­ è riuscitoa d intascare più di lui: 9 miliardi e 400 milioni continua, come prima e più di pri- • ni. Nel pomeriggio di mercoledì sa­ control9e330deH'exmlnlstro.Senza considerare la - ' ma. Ieri sono iniziati gli interroga- ,• rà sentito l'imprenditore siderurgi­ vertiginosa cifra raggranellata con le mazzette dalla signora tori della valanga di indagati, che co milanese Alberto Falck, che si Plerr DI Maria, Il cui patrimonio non ò stato ancora possibile avrebbero dovuto essere arrestati * trova attualmente agli arresti domi­ quantizzare. con l'ultimo blitz. Il gip Andrea Pa- ; ciliari. , Figlio «d'arte» (Il padre Ferruccio è stato per molti lustri dalino li ha interrogati, in procura Nel pomeriggio," nell'ufficio del ovviamente e non in carcere, dato ' giudice per le indagini preliminari, presidente dell'ordine dei medici), l'ex deputato liberale ha ' che per tutti, le misure restrittive si - sono arrivati altri indagati. Tra que­ sempre sostenuto di essere vittima di un complotto: «Quel limitano, per decreto, agli arresti sti il tenente colonnello della Guar­ soldi? Erano finanziamenti per II Pll. lo il ministro l'ho fatto , domiciliari. -•> . •.>• ..• i >• dia di Finanza Gianni Giovannelli, bene, senza guardare In taccia nessuno». Ma lo ha Il primo ad entrare nell'ufficio ; che fu uno dei principali partner Duilio Pogglollnl ex responsabile della Sanità In alto a destra Francesco De Lorenzo Laura Cloccarelh'Duefcto incastrato il suo segretario, Giovanni Marone. fine testo. del gip è stato il finanziere Gianma- " dei magistrati di «Mani Pulite», en­ rio Roveraro, vice-presidente della - trato nella rete dei corruttori. Il suo Akros, accusato di corruzione. Nel difensore, l'avvocato Carmelo Cor­ corso dell'interrogatorio, i suoi le­ renti, ha lasciato intendere che la gali, massimo Di Noia e Federico sua posizione è di aperta collabo­ Stella, hanno annunciato la richie­ razione. Nelpalazzaccio milanese sta della revoca degli arresti domi­ è arrivato anche l'industriale far­ De Lorenzo, l'ultimo primato ciliari. Hanno precisato che i fatti v maceutico Fulvio Bracco, seguito contestati risalgono a parecchio poco dopo dall'amministratore de­ tempo ta: quando la sua azienda • legato della Rinascente, Giuseppe dferÈÓ^dl, comDmgére^ìji^'.'dfficialé , trapana. ™™*™^ . , della guardia dt Finanza, per otte­ fiiwiia nere, controlli più blandi, Tangen­ , Atti sospesi „ ,', ' „ topoli non era ancora iniziata. I fat- Intanto si è appreso che, in se­ miliradi e 330. Lo segue a ruota l'ex Medico con l'hobby degli inve­ serman (80); gruppo Beecham ti risalgono al gennaio del 1992. Gli •-. guito al varo del decreto sulla cu­ Richiesta di rinvio a giudizio per 140 imputati coinvolti avvocati hanno dichiarato che l'in­ direttore generale del servizio far­ stimenti, tra cui alberghi dì lusso e (500); Zambon (140); Squibb stodia • cautelare,. gli inquirenti nella tangentopoli sanitaria. Dei 247 capi di imputazio­ maceutico nazionale, Duilio Pog- ^ cliniche private, Francesco De Lo­ (70); Serono (350); Italfarmaco dagato ha ribadito la propria estra­ avrebbero per il momento sospeso giolini, con 45 imputazioni e nove neità ai fatti contestati. Roveraro è ne, ben cento sono contestati all'ex ministro Francesco renzo, secondo i magistrati, ha pre­ (400j; Lyrca - (200); Dompé la valutazione di altri possibili inda­ De Lorenzo, scarcerato nei giorni scorsi per effetto del miliardi e 400 milioni. Al terzo po­ so tangenti su tutto: dai farmaci al­ (140); Miglio e Recordati (50 per accusato di aver pagato una tan­ gati, in attesa di una chiarificazio­ sto figurerebbe Pierr Di Maria (an­ la pubblicità anti-aids, dall'acqua viaggi aerei); Pfizer (180); Farmi- gente di 70 milioni, ma l'imprendi­ ne della normativa. - decreto Biondi. Solo 45 invece quelli per Duilio Poggio- che lei ha potuto abbandonare la minerale ai depuratori. Insomma,, talia (600); Glaxo (200); Esseti- tore avrebbe chiarito che il paga­ galera, dopo otto mesi, grazie al fa­ Anche il Tribunale della Libertà lini. Nell'inchiesta sono finiti, inoltre, La Malfa, Battaglia «era il capo della banda all'interno (200); Celsius (250). Per quanto mento è stato effettuato da un'altra > moso decreto), il cui importo non ieri era al lavoro, per esaminare il del ministero della Sanità». Per gli riguarda la campagna pubblicita­ persona, di cui ha fornito le gene­ e Altissimo. Il provvedimento dei giudici quantifica an­ è stato ancora possibile accertare. ricorso contro l'arresto (prima in inquirenti, l'ex deputato, che fece ria per la prevenzione dell'aids, gli ralità e il ruolo svolto nella sua che le «mazzette» prese da Poggiolini e da De Lorenzo. «Un bilancio più accurato - hanno carcere e ora a domicilio) del co­ precisato gli inquirenti - potrà esse­ bollire in un pentolone molti docu­ inquirenti sostengono che le ditte azienda. «Siamo assolutamente lonnello della guardia di finanza re fatto soltanto una volta concluse menti compromettenti, attraverso interessate dovevano versare alme­ tranquilli - hanno detto - e nei DALLA NOSTRA REDAZIONE Vincenzo Tripodi. Anche lui era le altre indagini». • l'utilizzo di nominativi di persone no il 2,5 percento del budget nelle prossimi giorni, quando avremo compiacenti, avrebbe acquistato casse del • partito Liberale. Lo stato arrestato nell'ambito dell'in­ MARIO RICCIO valutato gli sviluppi delle indagini, titoli di Stato per occultare i miliar­ avrebbero fatto in molti come la chiesta sulla corruzione tra le • NAPOLI. I reati spaziano dalla dunque conclusa con la richiesta Anche lingotti d'oro chiederemo la revoca del mandato ' di delle tangenti. La sua era una ve­ Daps (84 milioni); Saip (200); Fiamme gialle. In aula la procura corruzione alla ricettazione, al fi­ di rinvio a giudizio per 140 imputa­ II provvedimento dei giudici, in­ di custodia cautelare». _,:., ra e propria organizzazione man- Pubblicis seb mac (360) ; Young e era rappresentata dal pubblico mi­ nanziamento illecito dei partiti. Per ti. fatti, riguarda solo • la «tranche» l'ex ministro della Sanità France­ Complessivamente i capi di im­ principale dell'inchiesta sulle tan­ giasoldi, scoperta grazie al contri­ Rubicam(50). nistero Piercamillo Davigo, che si è buto del suo ex segretario partico­ opposto alla remissione in libertà. sco De Lorenzo, l'accusa si esten­ putazione sono 247. Per trentacin­ genti nel settore della Sanità, dove, Clima balneare de anche all'associazione per de­ que persone i pm hanno chiesto, oltre ai politici Giorgio La Malfa, lare, Giovanni Marone. E' stato Oggi atti al gip Il gip ha proseguito gli interroga­ Il «verdetto» dei giudici del riesame linquere. In quelle duecentoses­ al gip Laura Triassi, l'archiviazione. Renato Altissimo e Adolfo Batta­ questi, infatti, ad indicare gli uomi­ Stamane gli atti del procedimen­ tori, nel nuovo clima balneare sarà depositato nei prossimi giorni. santa pagine stilate dai giudici na­ 11 primato 6 toccato all'ex ministro glia, sono coinvolti notissimi indu­ ni di De Lorenzo all'interno del to saranno trasmessi al gip Laura creato dal decreto Biondi. Un im­ E' stato invece ritirato un analogo poletani di Mani pulite viene spie­ («il mancato premio - Nobel»), striali farmaceutici. Che, per im­ Cip-farmaci, -come i professori Triassi. Le indagini vanno avanti prenditore, di cui non si conosce il ricorso che l'avvocato Iacopo Pen­ gato puntigliosamente tutto il siste­ Francesco De Lorenzo, scarcerato boccare una «corsia preferenziale» Brenna, Poggiolini, Boccia e Vitto­ anche su altri filoni come i presunti nome, ha pensato che forse non ' sa aveva presentato per il mare­ ma delle tangenti nel settore della venerdì notte per effetto del decre­ nel Cip-farmaci (in modo da otte­ ria, suicidatosi poi, all'apertura del­ interventi delle case farmaceutiche sciallo Giorgio Gedda, che reggeva Sanità. Un dossier diviso in vari ca­ to Biondi (uno dei suoi grandi di­ nere l'immissione di un prodotto, o " l'inchiesta. per favorire l'assegnazione dei pre­ era il caso di rinunciare alle vacan­ Nell'elenco delle ' numerose mi Nobel. L'inchiesta, infine, dovrà' ze per le disavventure giudiziarie la tenenza di Saranno (Varese). Il pitoli firmato dai sostituti procura­ fensori nei giorni delle prime grane l'aumento del prezzo, nel prontua­ legale aveva chiesto la concessio­ tori Antonio D'Amato, Alfonso giudiziarie) : ne ha collezionati ben rio nazionale), sborsavano ogni aziende che hanno versato maz­ accertare il ruolo ricoperto dal car­ che sta attraversando. Ha una villa D'Avino, Nunzio Fragliasso e Arci- cento. Secondo i magistrati, «sua volta centinaia di milioni, ma an­ zette nel settore farmaceutico, figu­ dinale Fiorenzo Angelini quando in Costa Smeralda e ha chiesto al ne degli arresti domiciliari, che ora è arrivata per decreto. baldo Miller. L'istruttoria sulle maz­ sanità» (che attualmente è agli ar­ che lingotti d'oro e costosissimi ca- rano: Fidia .(300 milioni); Poli era responsabile della sanità dello giudice se la misura degli arresti ; zette, durata quattordici mesi, si è resti domiciliari) ha intascato nove deaux. (400); Formenti (250); Alfa Was- Stato Vaticano. • • Primi effetti del provvedimento Il magistrato si rivolge alla Corte Costituzionale e rifiuta ad un'imputata gli arresti domiciliari Niente nomi dei denunciati La questura di Firenze E a Lucca giudice dichiara guerra al decreto Francesco Temisi, giudice di Lucca, chiede il giudizio del­ zata dall'avvocato della donna per­ provocato il giudizio della Corte del principio di ugualgianza di ché «lo stato delle investigazioni è costituzionale». Chiede che la Cor­ fronte alla legge, principio stabilito sforna il nuovo «mattinale» la Corte costituzionale sul decreto Biondi e blocca l'esecu­ tale da indurre a ritenere inade­ te si pronunci sulla costituzionalità dalla Costituzione. L'ordinanza tività del provvedimento. Partendo dal rifiuto di arresti do­ guata, rispetto alla natura e al gra­ di una norma che «limita la funzio­ conclude sollevando la questione • FIRENZE. Una denuncia fanta­ ca il resoconto sintetico dell'attività miciliari per una funzionaria del comune di Viareggio im­ do di esigenze da salvaguardare, ne giurisdizionale e la tutela dei di­ ' di legittimità costituzionale per gli sma. Un uomo ha massacrato di svolta, nell'arco di 24 ore, dalle for­ putata di corruzione, Temisi mette in discussione tre arti­ qualsiasi misura diversa dlla custo­ ritti fondamentali», e cioè che to­ articoli del decreto che contrasta­ botte la figlia, ma non si dice. Una ze di polizia in città. Un foglio su dia cautelare». E da qui partono le glie consistenza agli strumenti pro­ no con gli articoli 2, 3 e 101 della considerazioni del giudice, consi­ cessuali e alla funzione cautelare Costituzione e dispone la sospen­ storia di violenza tra le mura di ca­ cui sono segnalate in dettaglio le coli che, secondo il magistrato, ledono i principi di ugua­ sa, raccontata da una ragazza di 24 glianza, il diritto della collettività alla propria tutela e la derazioni che evidenziano le con­ del giudice penale che devono ga­ sione dell'attuazione del decreto. Il operazioni più importanti, i furti, le traddizioni del decreto e la viola­ rantire - cosi come la Cotituzione tribunale di Lucca non scarcererà i anni. «SI abbiamo denunciato una rapine e i nomi delle persone arre­ norma secondo la quale il magistrato è soggetto alla legge. . persona per lesioni aggravate, ma zione di tre norme costituzionali: il prevede - le esigenze di libertà e di corrotti. state. Ieri mattina i cronisti di giudi­ diritto fondamentale della colletti­ difesa sociale. Terrusi parla del de­ Francesco Terrusi è uno dei'più non possiamo dire nulla, la legge è ziaria fiorentini hanno si trovato in legge. E al momento non è il caso DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE vità ad essere tutelata, l'uguaglian­ creto come di un'imposizione che giovani gip d'Italia. In magistratura sala stampa il solito «mattinale» ma CHIARA CARENINI za dei cittadini di fronte alla legge introduce compressioni «della fun­ dall'87, premiato con il nconosci- di dare notizie sull'episodio». La penale, la norma che fa si che ogni zione giurisdizionale» con una in­ storia resta nell'ombra. Trapelano con una sorpresa: nessun nomina­ mento intitolato al giudice palermi- ' tivo delle persone denunciate. Sul •i LUCCA. È i I primo «no» concreto stituzionale e al presidente del magistrato sia soggetto alla legge. discriminata diversificazione nel tano Terranova, per essere stato il pochi e parziali particolari, insuffi­ al decreto sulla custodia cautelare. consiglio dei Ministri, blocca di fat­ tattamento giuridico. «È illegittimo - cienti per abbozzare una ricostru­ «mattinale» era scritto soltanto: «Il Francesco Terrusi chiede quindi primo studente in 50 anni ad avere E a pronunciarlo 6 il più giovane to l'esecuzione del decreto fino al­ il giudizio della Corte Costituziona­ scrive Terrusi - inserire nell'ordina­ una votazione altissima, e autore zione precisa. _• personale dell'ufficio prevenzione giudice del tribunale di Lucca. la pronunciazione della Corte co­ generale ha denunciato in stato di le ricordando che «se è vero che mento processuale norme speciali di numerosissime pubblicazioni. Sono i primi effetti a Firenze del Francesco Terrusi, 31 anni, roma­ stituzionale. applicabili solo a talune fattispecie libertà un uomo per lesioni aggra­ non spetta al giudice sindacare la Sul suo tavolo sono passate le in­ decreto Biondi. Da ieri nei tradizio­ no, giudice per le indagini prelimi­ Temisi, nella sua ordinanza, legittimità costituzionale di una criminose, tali da privilegiare alcu­ chieste più scottanti della tangen­ nali luoghi fonte di notizie, come la vate in danno della propria figlia di nari presso il Tribunale di Lucca, parte da un episodio di corruttela legge formale o di un atto equipa­ ni imputati» con una lesione del topoli lucchese. «L'ordinanza è procura, la questura e il comando 24 anni: due cittadini extracomuni­ prende spunto dalle pronunciazio- avvenuto a Viareggio: una dipen­ rato (nel senso che non gli è con­ principio di uguaglianza dei citta­ frutto di un'attenta lettura e di una dei carabinieri, magistrati, funzio­ tari per ricettazione di un ciclomo­ ni del suo ufficio sugli episodi di dente comunale arrestata per cor­ sentito non applicare la norma) e dini di fronte alla legge. Una nor­ meditazione approfondita - ha det­ nari e ufficiali non possono comu­ tore e un individuo di sesso sesso corruzione della provincia lucche­ ruzione nell'ambito di un inchiesta parimenti indiscutibile che sia al ma che crea sacche di privilegio, to -. Reputo che il decreto Biondi' nicare nulla. Prima dell'entrata in maschile . per lesioni aggravate se per chiedere il giudizio della che ha accertato la riscossione di giudice vietato applicare la norma come quella che fa divieto di appli­ sia valido quando elimina, per vigore della legge salvaladri, ai cro­ nonché per aver contrawentuto al Corte costituzionale sulla legittimi­ mazzette in cambio di certificati di stessa ove vi sia motivo anche sem­ care la custodia cautelare in carce­ esempio, la cattura obbligatoria. nisti giudiziari veniva fornito quoti­ divieto di far ritomo a Firenze». Fi­ tà del decreto Biondi. Questo atto residenza falsi. Il gip ha respinto la plicemente di dubitare della sua re per i delitti di corruzione propria Ma non e giusto quando crea sac­ dianamente il «mattinale». In prati­ ne della trasmissione. formale, inviato ieri alla Corte co- richiesta di arresti domiciliari avan­ costituzionalità senza prima aver e di falso in atto pubblico, è lesiva che di privilegio inaccettabili.» ' STRAGE BORSELLINO. Oggi il secondo anniversario tra le polemiche, ieri • -£, •;•**&f i giudici di Caltanissetta hanno fatto scattare le manette Scattano 16 arresti Non solo boss anche insospettabili Sedici ordini di custodia cautelare per la strage di via D'A­ Anche a Roma melio sono stati firmati dal gip di Caltanissetta. Riguarde­ rebbero boss mafiosi e persone mai sospettate. L'annun­ manifestazione ciata conferenza stampa rinviata a oggi. Rosalia Basile, la per ricordare moglie del pentito Vincenzo Scarantino, è stata prelevata, Una grande manifestazione di ieri, da agenti della Dia in borghese: forse è scattato il pia­ solidarietà e di protesta «per non no di protezione. La procura di Caltanissetta ha aperto dimenticare- quel tragico 19 luglio un'inchiesta sulla fuga di notizie su Scarantino. di due anni fa, quando la mafia • • uccise il giudice Paolo Borsellino e I cinque uomini della sua scorta: Il suo titolo è «Roma abbraccia Palermo», ed è stata organizzata m PALERMO. Scattano gli ordini di • madre e la sorella di Paolo Borselli­ per oggi pomeriggio, dalle 16 alle cattura per la strage di via D'Ame­ no ndr). Ganci mi disse che, a suo 20, in piazza del Popolo, di fronte ' " "^ lio, s'infiammano le polemiche sul­ giudizio, Salvatore Biondino aveva alle chiese gemelle. Pochi minuti la fuga di notizie che riguardano la sovrinteso alle fasi esecutive del­ prima delle 18, ossia l'ora della decisione di collaborare di Vincen­ l'attentato». terribile strage, una catena di Il giudice Paolo Borsellino ucciso In un attentato a Palermo il 19 luglio 1992 Paolo Ire/Master Pholo zo Scarantino, uno dei killer, scop­ Mafiosi quindi gli esecutori e lenzuola unirà le due chiese. In pia il giallo della famiglia del penti­ mafiosi i mandanti con in testa To- modo da rendere visibile to, viene annunciata e sospesa la tò Rima. Nessuna contrapposizio­ l'abbraccio solidale della capitale conferenza stampa per spiegare ne tra le cosche, tra le famiglie pa- con la città di Palermo. La signora diserterà la cerimonia. Il ministro rinuncia a scendere a Palermo cosa sta succedendo nell'inchiesta • lermitane e i più fedeli alleati dei Su tutti i bus cittadini verranno per il massacro di Paolo Borsellino boss • corleonesi. nell'esecuzione appese cartoline con la scritta e i suoi cinque poliziotti. Giornata • delle stragi di Capaci e di via D'A­ •insieme per una società libera lunga, ieri. Il gip di Caltanissetta, melio. Lo dicono i pm smentendo dalla mana». Gilda Lo Forti, ha firmato sedici or­ La vedova: «C'è Biondi, non vado» giornali e televisioni. Secondo loro dini di custodia cautelare contro Cosa nostra era unita nella strate­ presunti mandanti ed esecutori gia stragista del 1992. zie. la mafia può arrivare prima Dopo il decreto «salvacorrotti», la presenza di Biondi in Si­ Palermo, ma parteciperà ad una l'esponente di Prc «una provoca­ della strage di via Mariano D'Ame­ dei servizi di protezione». messa di suffragio a Roma. - zione fu, un mese fa, contempora­ 1 magistrati, circa un mese fa, cilia non risulta affatto gradita. Molti hanno protestato per La vedova del giudice, comun­ neamente agli attacchi al procura­ lio, due anni fa a Palermo. Sono .'. hanno ottenuto l'aiuto di uno degli mafiosi noti, alcuni insospettabili, Vicolo Buonafede la sua eventuale presenza alla cerimonia che si svolgerà que, non sarà la sola a disertare la ' tore Caselli, l'incontro affettuoso e imputati della strage. Vincenzo per ricordare la strage di via D'Amelio. Durissima la presa cerimonia: anche il sindaco di Pa­ compiacente con taluni avvocati ed altri gregari. I nomi i magistrati li Scarantino, 29 anni, che il 4 otto­ In questo caso Cosa nostra non lermo, Leoluca Orlando, ha comu­ della Camera penale palermitana». dovevano rendere noti, ieri duran­ bre prossimo avrebe dovuto sedere si è mossa. Ieri alle 12,30, in vicolo di posizione di Agnese Borsellino, vedova del giudice, che nicato che non sarà presente alla «Nella lotta alla malia non si può Buonafede,, budello ^seuza^ uscita te una conferenza stampa, alle K» • alla sbarra - Insierqfc'al -cogitato sarà assente* "Sono turbala per un provvedimento cheJn- commemorazione della Provincia. ' stare in mezzo -continua Forgionc annunciata alle?10,28, e-'portnsplb- . -SalvatoWProfetà, Pietro Sdbtti e , alla Quàdagna. méntre?Ròsalià fes­ tralcia-rrmpégnb éitaàcrificio dei colleghi di 'mio-mnriro» «Il decreto proposto dal ministrò - invece questa destra di governo è gabilmente sospesa e rinviata ad biondi - Ita ullci.jiuiif Oliano^ - (,la ,i,i invi-"' i." '* •'• • .. ••• Giuseppe Orofino - accusato di sile, 25 anni, la moglie di Scaranti­ Ma Biondi ha dato «forfait»: non andrà a Palermo. oggi, alle 9, nel giorno preciso del per il metodo e per il merito costi­ tercssi del vecchio regime protago­ strage. La procura di Caltanissetta no, arringava i giornalisti dicendo- secondo anniversario della strage. tuisce un'offesa al bisogno di verità nista di Tangentopoli e soprattutto ha aperto un'inchiesta per scoprire «Sono tutte bugie. So soltanto che Forse i magistrati dovevano parte­ ce l'hanno con noi, si sono fissati e e giustizia». • • • • verso le richieste di demolizione come sia trapelata la notizia della E ieri, tra le polemiche per la vi­ degli strumenti giuridici di lotta alla cipare al convegno sui pentiti a Pa­ GIANNI CIPRIANI decisione di Scarantino. La novità ci perseguitano», sono arrivate otto cenda del decreto «salvacorrotti», mafia continuamente avanzate dai lermo. C'erano il procuratore Tine- • ROMA. Uno schiaffo per Biondi non esprimendo alcun giudizio in è stata rivelata per primo dal Tg di automobili del ministero dell'Inter­ la figura di Paolo Boisellino e dei boss di Cosa Nostra. Sono proprio bra, l'aggiunto Giordano, la sostitu­ no con dentro agenti di polizia in e uno schiaffo per tutti coloro che merito rimango tuttavia turbata cinque agenti della scorta, sono le risposte della banda Biondi- to Boccassini. Ma allora perchè ' canale 5. Ed ha suscitato polemi­ borghese, molto probabilmente hanno difeso il decieto pseudo-ga­ dalla strana citcostanza che la vigi­ stati ricordati a Marsala. Parlando Maiolo-Sgarbi e compagni a deter­ rantista che rappresenta un primo lia del secondo anniversario della • l'annuncio? ''->-' • "V . • - che soprattutto perchè i familiari della Direzione investigativa anti­ del provvedimento del governo in minare un clima di isolamento dei del collaboratore non avevano an­ passo - sia consentita l'espressione strage di via D'Amelio sia stata se­ mafia. «retro» • verso una giustizia di clas­ materia di custodia cautelare, il magistrati e degli uomini dello Sta­ cora accettato • la protezione e gnata da un provvedimento molto giudice Antonino Palmen ha au­ to esposti in prima linea contro i I poliziotti hanno fatto uscire i se, come ha fatto giustamente rile­ discutibile che intralcia inesorabil­ Balletto di nomi quindi erano a rischio. cronisti. Dopo aver parlato con le vare il giudice e parlamentare pro­ spicato quindi che il Parlamento poteri criminali». mente il sacrificio e l'impegno di ' abbia la capacità di modificare il Polemico, a quanto sembra, an­ È cominciato cosi il solito ballet­ Ieri, al convegno sui pentiti orga- persone che erano in casa sono gressista, Salvatore Senese conce­ ' quei colleghi di mio marito verso i to dei nomi contenuti nell'ordine - nizzato dal Siulp (ne riferiamo in dendo garanzie per chi si macchia decreto e in particolare l'articolo che il neofascista e sottosegretario usciti portando via La moglie del quali rivolgo tutte le mie attenzioni che riduce a soli tre mesi la possi­ agli interni Maurizio Gasparo, che di custodia cautelare, del numero un'altra parte del giornale), San- dei reati da «ricchi» e negandole ai e la mia solidarietà». Una tesi, co­ pentito i figli e altr parenti. Non cittadini comuni. Cosi (nel senso bilità di mantenere la segretezza ha diffuso una nota nella quale è degli arrestati, dei latitanti, di quelli ' dro Curzi, direttore dei Tg di Tele­ sappiamo cosa sia avvenuto. Forse me si vede, non troppo dissimile delle indagini, ., detto che oggi parteciperà a Paler­ dello schiaffo anti-decreto) e non da quella espressa dal ministro Ma- che già erano in carcere. Ufficial- Montecarlo, ha ' detto • di essere hanno fatto incontrare la donna altrimenti, può essere interpretata Ma, • tornando alla contestata mo soltanto alla manifestazione amareggiato dalla fuga di notizie: roni, che ha sostenuto che chi vuo­ commemoriazione di Borsellino, commemorativa della stiage di via mcne non si sa nulla. Possiamo so­ col marito, affinchè fosse lui a con­ la decisione di Agnese Borsellino, le il decreto non vuole combattere lo riferire i nomi che il pentito Sal­ «Spero che il danno provocato sia sigliare di accettare il piano di pro­ la vedova del giudice assassinato c'è da registrare la netto presa di ' D'Amelio, organizzata da Alleanza seriamente la mafia. Berlusconi, posizione di Ritondazionc comu­ nazionale, dal Fuan e dal Fronte vatore Cancemi fece qualche tem­ limitato. Ma è grave che per avven­ tezione per i familiari dei collabo- dalla mafia nella strage di via D'A­ nei giorni scorsi, parlando di colo­ tatezza, e spero sia solo avventa- melio, che ha declinato l'invilo del nista: «L'annunciata presenza a Pa­ della gioventù. «Parteciperò solo a po fa ai pm di Caltanissetta, dicen­ ' ratori di Giustizia che fino ad una presidente della Provincia di Paler­ ro che avevano criticato il provve­ lermo del ministio Biondi, in que­ questa manifestazione in quanto do la sua sulla strage: «Raffaele ' tezza, si compiano questi errori». decina di giorni fa era stato rifiutato mo, Francesco Musotto, a parteci­ dimento del governo, aveva detto sto particolare momento, è una organizzata da persone sicura­ Ganci mi disse che la fase esecuti­ Lamberto Sposini, vicedirettore del da Rosalia Basile. Gli investigatori pare alla manifestazione organiz­ che si trattava di gente in malafede, grave provocazione». Così si era mente titolate moralmente a com­ va era stata delegata ai fratelli Gra- : Tg 5, dice: «La verità è che non c'è zata nel secondo anniversario del­ che voleva fare delle critiche stru­ espresso, prima dell'annuncio del memorare la figura di Paolo Bor­ non possono permettere che av­ mentali. Il presidente del Consiglio viano (Giuseppe e Filippo sono operazione antimafia che non ven­ vengano altre carneficine come la strage. forfait del ministro, Francesco For- sellino». Chissà se alla manifesta­ intende estendere il giudizio anche gione, della direzione nazionale di zione parteciperà anche il missino accusati di aver ordinato l'omicidio ga comunicata 48 ore prima ai quella di Catania, dove moglie e Le motivazioni della vedova del alla signora Borsellino? • " • di Pino Puglisi, parroco di Brancac­ giornalisti, la responsabilità è di chi suocera del pentito Riccardo Mes­ giudice sono assai chiare: «I recenti Rifondazionc Comunista, da poco e sottosegretario alla Difesa, Guido tempo coordinatore regionale sici­ Lo Porto, già camerata dell'erga­ fa filtrare le notizie». Il procuratore sina sono state uccise dopo aver ri­ sviluppi dell'iniziativa di governo In serata Biondi ha replicato: «Ri­ cio ndr), Pietro Aglieri, Carlo Gre­ nel campo della giustizia - ha scrit­ spetto il turbamento della signora liano e soprattutto uno dei pochi " stolano Concutelli e indicato dal co. Ciccio Tagliavia, quel Vitale di aggiunto della Dna, Pietro Grasso: fiutato di lasciare la propria abita­ to in una lettera Agnese Borsellino Borsellino, ma non le sue motiva­ esponenti politici in grado di parla­ pentito Lo Cicero come uno dei cui già ho parlato ( uno dei condo­ «C'è un danno enorme, morale e zione per nascondersi in un rifugio - mi consigliano di astenermi dal zioni». Il Guardasigilli ha comun­ re di mafia, massoneria e poteri politici legati al boss Munano mini dello stabile dove abitano la materiale, a tirar fuori queste noti- sicuro, presenziare alla cerimonia. Pur que fatto sapere che non andrà a forti con cognizione di causa. Per Troia. Chissà: siamociinosi. Ostia (Roma), l'ultimo «gioco»: filo di canapa teso sulla strada. Due motociclisti falciati Come divertirsi d'estate, cercando la morte Corda tesa sulla strada per far cadere i centauri che la reggiata per sfidare il destino, così Sempre in Germania sta pren­ sonaggi celebri dello schermo (Ja­ percorrono. È accaduto di notte, a Ostia (Roma), in via come faceva il protagonista della dendo piede un altro «gioco», che mes Dean, ad esempio). Oppure pellicola. in questo caso si chiama il «surf del al celebre «gioco del cavalcavia», delle Quinqueremi, una settimana fa. Un ragazzo e la A nessuno di loro è però andata treno». Il «divertimento» consiste in che non soltanto in Italia ha fatto sua amica sono stati «disarcionati» dal sellino della mo­ bene, perché uno è morto e gli altri questo: un passeggero esce dal fi­ numerosissime vittime. to da una corda di canapa arancione dello spessore di sono finiti in gravissime condizioni nestrino di un treno in corsa e ri­ circa due centimetri: Stefano Barbisan e Antonella Can­ in un lettino d'ospedale. Il giochi­ mane aggrappato fuori, reggendo­ Il cavalcavia celli, entrambi di 25 anni, sono finiti in ospedale e rico­ no durò per settimane, e la sensa­ si con le mani al bordo e con i pie­ Nel dicembre scorso alcuni ra­ di puntati contro il vagone, come zione netta fu che più i giornali af­ gazzi proprio con questo «gioco» verati con 7 giorni di guarigione il primo, e 20 l'altra. se si trovasse appunto sul «surf». Il frontavano l'argomento, stigmatiz­ avevano ucciso una giovane, colpi­ rischio è però che si finisca con il Alberto P»iis NOSTRO SERVIZIO zandolo, interpellando psicologi e non divertirsi affatto, come è acca­ ta da un sasso lanciato da un ca­ psichiatri, più alcuni esaltati sem­ duto ad un 17enne, scaraventato valcavia dell'autostrada «A/22». Un bravano trovare eccitazione. precedente di questo genere si era • ROMA. 11 divertimento estivo «a stro Paese, ma anche all'estero, ed fra le ruote del treno da un risuc­ alcuni massi da ponti pedonali, l'autostrada», si lanciassero contro- avuto nel 1979 a Caserta, quando a rischio» che ha provocato il feri­ ha preso inoltre soprattutto negli chio d'aria. nelle vicinanze di Losanna, sull'au­ mano sulla carreggiata, ptovocan- rimetterci era stato un turista. Ma mento di due motociclisti ad Ostia, • ultimi tempi «alimento» anche da L'alr-bag Di questo trastullo esiste anche tostrada. do incidenti e dando ispita/ione a causa di una corda tesa di traver­ alcune discusse rappresentazioni La casistica di questo tipo di «di­ una variante: invece che dal fine­ anche all'estero il «gioco del caval­ Sempre in ambito autostradale anche ad aspiranti suicidi so sulla strada, destinata a «disar­ cinematografiche che hanno de­ vertimenti» che possono avere con­ strino, si può penzolare fuori dalle cavia» sembra essere particolar­ episodi analoghi si sono verificati Alla radice di questo tipo di -in­ cionare» i centauri, è purtroppo terminato di fatto un effetto-imita­ seguenze drammatiche è peraltro porte dei vagoni, ondeggiando e mente apprezzato dai cultori del negli anni passati in particolare in trattenimenti» sembra esserci più soltanto uno degli innumerevoli zione. Da quest'ultimo punto di vi­ lunghissima. Proprio di recente, in sperando nella buona sorte. divertimento demenziale. Spagna, anche in questo caso con che altro una specie di «fascino» casi'in cui la vita viene messa in sta il caso più emblematico è quel­ Germania, è nato il gioco cosiddet­ Altn giochi a rischio sono co­ In Svizzera, ad esempio, agli ini­ alcune varianti rispetto al «filone» esercitato sopratutto dall'autostra­ gioco semplicemente per fare uno lo del film «The program», uscito to dell' «air-bagging». In questo ca­ munque diffusi anche in Italia. Si zi degli anni '90, sulla stampa si del cavalcavia. da e dalla strada in genere. Una scherzo o per «ammazzare» la nei mesi scorsi nelle sale cinema­ so, il divertimento consiste nel ru­ va dalle corse, sempre più nume­ parlò di «assassino del ponte», con patologia che, al di là di altri fattori, noia. . - •, tografiche, le cui scene hanno in­ bare un'auto provvista di air-bag e rose, organizzate fra giovani in au­ riferimento ad uno sconosciuto Contromano potrebbe essere anche alla base Questa patologia è particolar­ vogliato alcuni giovani americani a nel lanciarsi deliberatamente con­ to od in motocicletta, magari per che per ben tre volte nel giro di al­ È successo infatti che alcuni gio­ del fenomeno degli incidenti del mente diffusa non soltanto nel no­ stendersi di notte in mezzo alla ca­ tro un ostacolo. imitare anche in questo caso per­ trettante settimane aveva scagliato vani, i cosiddetti «kamikaze del- «sabato sera». I figli devono gradire le nuove unioni Orfano deluso vuole la legge sui patrigni Lui può. È stato orfano da bambino con grande soffe­ renza e ora vuole che ai piccoli sia permesso dire di sì all'eventualità di avere patrigni e matrigne. Si chiama Paolo Tonelli, ha 34 anni ed è maestro elementare. Così ha preso carta e penna e ha inviato alla Camera un di­ segno di legge che dovrebbe essere esaminato questa settimana. Prima di tutto dalla Commissione affari so­ ciali. E si scaglia anche contro il Papa e il Vaticano.

NOSTRO SERVIZIO

s> ROMA.Lui può perchè parla per e alle leggende che vogliono i «pa­ esperienza personale. Si chiama trigni» o le «matrigne», sempre catti­ Paolo Tonelli, ha 34 anni e fa il ve o cattivi, al punto di tormentare maestro elementare. Ha inviato al­ Cenerentola, ma anche bambini e la Camera un disegno di legge che bambine veri. sarà esaminato auesta settimana. Prima di tutto dalla Commissione Esperienza traumatica affari sociali. Che cosa propone L'esperienza in questo senso di nel disegno di legge? Che ai bam­ Tonelli, deve essere stata davvero bini orfani di madre o di padre sia traumatica e terribile se il maestro permesso di esprimere un giudizio ha deciso di presentare la propna specifico sui patrigni o le matrigne. legge alla Camera. Paolo Tonelli se Insomma, sui nuovi padri o sulle la prende poi con i giornali, la ra­ nuove madri, i bambini dovrebbe­ dio e la televisione. Tra gli accusati ro esprimere un «gradimento» spe­ c'e anche il giornale della Cuna ve­ cifico e vincolante. neziana che avrebbe censurato una sua intervista sul problema Rosanna Della Croce diventata mamma a 63 anni dopo l'Inseminazione artificiale eseguita dall'equipe del professor Antinorl Ansa Due lettere che gli sta tanto a cuore. Dice an­ cora Tonelli: «Io voglio che i bam­ La cosa, ovviamente, susciterà bini siano protetti da questo enor­ polemiche, ma il maestro Tonelli e me dolore. Voglio che possano re­ deciso ad andare avanti. Ha già carsi in Comune o nell'ufficio che il scritto al Presidente della Repub­ governo deciderà, e firmare un do­ blica e al Papa, ma non ha mai ot­ cumento con il quale accettano o tenuto risposta. Dice il maestro che meno di avere un nuovo genitore. Nonna-mamma record a 63 anni ai bambini orfani deve essere per­ Il loro diritto ad avere un solo pa­ messo, con vincolanti valori di leg­ dre o una sola madre è sacrosan­ ge, dire no o si a chi «usurpa» la fi­ to». Come si vede, per la prima vol­ gura del genitore vero: patngni e ta (nelle fiabe c'era sempre e sol­ Dopo la fecondazione artificiale è nato Riccardo matrigne, appunto. Tonelli sostie­ tanto la «matrigna cattiva») emerge ne di aver vissutoi una sgradevole in queste situazioni ingarbugiiate, esperienza personale quando, a anche la figura del «patngno», n- pio sull'accrescimento del feto, cora Caoci. La signora ha partorito sette anni, orfano di padre, la ma­ mastn, fino ad oggi, un po' nel­ È nato il figlio della mamma più anziana del mon­ erano positivi». Ma perchè, allora, con il taglio cesareo, come è prassi E per lo scoop dre si risposò. Per questo motivo, si parla di condizioni eccezionali? comune nei casi in cui il primo l'ombra. Sempre nelle fiabe, poi­ in sala parto Tonelli ha messo a punto una vera ché nella realtà e nella cronaca di do: 63 anni. Riccardo, concepito con inseminazio­ «L'eccezionalità riguarda la donna' parto sia, stato effettuato ,con la (e proporla «carta dei diritti per i figli per la prima volta1 nella storia - stessa .modalità: il .rischio è, infatti lutti i giorni, molto spesso t patrigni sborsati òrfani di'uri sólo genitore». Quando hanno «contribuito» alla dissoluzio­ ne artificiale', pésa tre chili e 270 grammi, ed è in prosegue Caoci- e stato forato un che le assottigliate pareti dell'ute­ se la prende con il Vaticano dice: muro, quello della-vitalità biologi­ ro, indebolite dal precedente inter­ 400 milioni? ne del vecchio nucleo familiare osi ca. Fino ad orasi era sempre parla­ vento, siano sottoposte a sforzo ec­ «Come può il Papa dire'che i vedo­ sono scagliati, con violenze varie e condizioni che vengono definite eccezionali. Come to, in senso generale, della mag­ cessivo. Tutti i medici che hanno vi con figli non dovrebbero intra­ brutalità, contro i figli o le figlie ac­ giore forza delle donne. Ora si con­ assistito all'evento ne hanno sotto­ SI dice che acquirenti dello scoop prendere il sacerdozio per stare vi­ quisite. Le statistiche, in questo la madre, che ha retto ottimamente al parto. férma la capacità femminile di por­ lineato l'ottimo andamcnto:«Dopo siano alcune riviste, americane, cini ai bambini e permettere che tare in se un germoglio vitale an­ dieci anni dalla menopausa- ha tedesche, Italiane: e pare che II senso, parlano molto chiaro. Ulti­ un vedovo si risposi senza pensare mamente, proprio alcuni «padri che dopo i sessant'anni». Un gran­ detto Antinori- l'utero ha funziona­ valore di questo contratto di alla sofferenza del figlio, al fatto esclusiva sia di 250.000 dollari: acquisiti», sono stati accusati di vio­ de successo > della ' scienza, to in maniera perfetta. L'anestesia che per lui, quella, è una specie di RINALDA CARATI insomma, secondo il medico, ma è è stata locale, per garantire la par­ circa quattrocento milioni. La lenza carnale nei confronti delle fi­ pensabile che ci siano applicazio­ tecipazione della mamma alla na­ storia della signora Rossana Giorgi bigamia?». Le idee di Tonelli, come gliastre. Spesso sono riusciti a coi- • ROMA. «Oggi ha partorito una etica, anzi, di bioetica? la discus­ ni ad altri campi di quanto si è evi­ scita.» La gravidanza, sempre se­ Della Corte, madre a 63 anni, si si vede sono molte e confuse. donna di ventanni». Solo che, al-, sione è aperta: intanto, Riccardo è sarebbe dunque venduta piuttosto volgere anche le madri vere, in si­ denziato in questa vicenda? «Solo condo Severino Antinori, «ha addi­ tuazioni equivoche o di violenza l'anagrafe, ne ha sessantatre. Ma venuto al mondo. Per prima cosa, trenta anni fa -conclude Caoci- rittura migliorato il lieve stato bene. I proventi, sempre stando La Commissione affari sociali con questa frase il ginecologo Se­ dunque, conviene fargli gli auguri una donna di sessantadue anni era osteoporotìco che era presente alle voci di agenzia, sarebbero della Camera dovbrà comunque verso le bambine o le ragazze di verino Antinori ha annunciato, ieri di rito. • - .< una nonna. Ora, lasciando da par­ precedentemente». ripartiti In due tranches del 50%. La discutere, in settimana, il disegno casa. mattina, il nuovo record (conside­ Il bimbo è nato alle 10,18 di ieri te ogni discorso sull'estetica, siamo prima metà, per la signora e per II Le ragioni che hanno spinto Ro­ futuro del bambino. La seconda di legge del maestro elementare. Vedremo che cosa ne pensa la rato mondiale) di maternità con- in una clinica romana: le sue con­ di fronte al fatto che dal punto di sanna Della Corte alla nuova ma­ Tutta la vicenda, fino a questo mo­ Commissione affari sociali della - dotte a termine in età avanzata.. dizioni sono state definite «ecce­ metà, invece, andrebbe devoluta a vista biologico si è allargata la vita. ternità sono note, ma notizie d'a­ scopi di ricerca. Eppure, qualche mento, si avvicina molto alle favole Camera. Anzi, a menopausa avanzata. Per zionali». Il neonatologo Gustavo Non sono le rughe che scompaio­ genzia segnalano che la sua storia mese fa. In una intervista, Rossana sottolineare che tutto è andato nel Cacci, che ha assistito al parto, no, non è un lifting: è un passo sarebbe stata venduta ad alcune ri­ Della Corte aveva dichiarato di , migliore dei modi. Il bambino, al ' spiega che il peso, tre chili e 270 avanti». viste per duccentocinquantamila essere stanca di pubblicità: la • quale è stato dato il nome di Ric­ grammi, è «più che congruo per Un passo avanti. Certo. Ma resta dollan: l'idea sarebbe nata in se­ gravidanza era appena agli Inizi, e cardo, è in ottime condizioni, e lo l'età»: Riccardo, infatti, è nato in il dubbio di fondo. In quale direzio­ guito alia tragica scomparsa del fi­ c'erano già stati tanti tentativi, ' stesso vale per la madre, Rosanna anticipo di due settimane circa. Ot­ ne? E i passi avanti sono sempre e glio (anche lui, Riccardo) di 17 tutti Inutili. Intanto anche a il Mulinò Giorgi Della Corte, 63 anni appun- •' timo anche il punteggio raggiunto comunque «cosa buona»? Nel ' anni, che era rimasto ucciso in un Canino, la località del viterbese to, che dopo sette tentativi andati a ' dal bambino rispetto al'indice Ap- 1992, Laura Conti, scienziata parti­ incidente di motorino nel 1991. dove risiedono I Della Corte, la - vuoto, è riuscita nel suo intento. Il ,' gar, che evidenzia la vitalità in fase colarmente attenta al genere fem­ Anche il padre, Mauro Della Corte, gente si divide: ci sono favorevoli e suo non è certo il primo caso di neonatale: si colloca infatti tra il 9 e minile, scriveva, a proposito del fe­ e ultrasessantenne: i due genitori contrari. E c'è un po' di stupore per L'INTERPRETAZIONE DEL CAMBIAMENTO gravidanza in tarda età ottenuta < il 10, cioè rasenta il massimo della nomeno delle «nonne mamme»: vivono a Canino, in provincia di Vi­ l'interesso suscitato dalla notizia, mediante inseminazione artificia- ' scala. E il dottor Caoci sostiene che «proprio dalle donne ci si attende terbo. E all'inizio della gravidanza, anche se I più sottolineano: «è un le: tna ogni volta la discussione si •• la cosa è del tutto normale: «Si, mi sensibilità a questi temi, data la lo­ in una intervista rilasciata all'Agen­ fatto personale-. Ma II parroco di S. MICHAEL R.MARRUS riaccende. È un diritto, sul quale ; aspettavo che le cose andassero ro sensibilità al significato e all'im­ zia Ansa, la signora Rosanna aveva Maria della Neve, Don Lucio Luzzi, hanno titolo a parlare le donne, e ' bene, ero tranquillo: la scelta di far. portanza del concetto di "limite"». • spiegato di avere tanto amore da sottolinea che è una nuova vita, L'OLOCAUSTO NELLA STORIA solo loro? È un problema scientifi­ proseguire la gravidanza era stata Con la signora Della Corte, non dare: «Ho sofferto tanto, perchè dunque basta con le polemiche. E non dovrei meritare ora la gioia di aspetta II momento del battesimo: Un bilancio delle interpretazioni storiografiche co le cui incognite sono ancora effettuata su parametri precisi, e ' è possibile parlare. Per owii motivi « spero che sarà da noi». troppo elevate? E una questione di tutti i controlli successivi, ad esem­ di opportunità medica, spiega an­ crescere un nuovo bimbo?». dello sterminio nazista degli ebrei ENZO TRAVERSO I funerali delle 27 vittime dell'ospizio del Milanese, alla presenza del presidente Scalfaro GLI EBREI E LA GERMANIA Tradimento, o fedeltà alla propria identità: per gli ebrei una scelta lacerante, • che ancora pesa sulla valutazione storica Sotto il sole feroce, lacrime e svenimenti della «grande colpa» del popolo tedesco Sotto un sole spietato si sono svolte ieri a Motta Viscon­ Camera, La Russa; il sottosegreta­ pretare con gli occhi della fede e to davanti alla lunga teoria di bare. rio alla Protezione civile, Ombretta della speranza l'immensa sciagura Partono le autorità. Resta il dolore ti, le esequie delle 27 vittime dell'esplosione che giove­ Fumagalli Carulli; il presidente del­ che si e abbattuta sulla casa di n- indicibile di chi ha perso una per­ dì scorso ha distrutto la casa di riposo. Alla cerimonia, la Regione Lombardia, Arrigoni, il poso» ammonisce; «sulle cause ed sona cara. officiata dal vescovo di Milano Carlo Maria Martini, era­ presidente del Consiglio comunale eventuali responsabilità si dovrà in­ Sono le 10.30 quando si compo­ di Milano, Elena Gazzola, il prefet­ dagare accuratamente». ne un lunghissimo corteo funebre. no presenti le massime autorità dello Stato fra cui il pre­ to Rossano, il vicequestorc vicario Poi la folla ascolta, commossa, Dal cancello dell'oratorio escono, sidente della Repubblica, Scalfaro e del Senato, Sco- di Milano, De Feo, il generale Fan- le note di una tromba. Il silenzio uno ad uno. i grani di un intermi­ gnamiglio. «Sulle responsabilità di questa sciagura - ha tazzini comandante la divisione fuori ordinanza si diffonde attraver­ nabile rosario di bare. Lentamente, detto il cardinale - bisognerà indagare accuratamente». Pastrengo dei carabinieri; il prefet­ so una cappadafa insopportabile in un silenzio rotto solo dal fruscia­ to Pastorelli e l'ispettore dei vigili che nemmeno l'ombra di un gran­ re dei passi sull'asfalto rovente, il del fuoco Corbo, il sindaco di Mot­ de pioppo riesce a mitigare. E un corteo con 17 carri funebri rag­ DAL NOSTRO INVIATO ^ ta Visconti, Rinaldo De Bernardi. corazziere, nella sua rigida unifor­ giunge il cimitero di Motta Visconti. •LIO SPADA L'arcivescovo di Milano Carlo me bianca, non ce la fa: si accascia Due chilometri di dolore. Intanto le Maria Martini officia il rito funebre svenuto accanto alla corona fune­ altre salme lasciano il paese per INGRID WARBURG SPINELLI ai MOTTA VISCONTI (Milano). È scorso. Ventisette morti. Ventisette davanti a cinquanta sacerdoti con­ bre del presidente della Repubbli­ una città fantasma Motta Visconti. vite stroncate dal soffio mortale del ca. Imperterrito l'altro militare, resi­ raggiungere i luoghi d'origine dove IL TEMPO DELLA COSCIENZA celebranti, ha parole di conforto, il verranno tumulate. Strade deserte, negozi chiusi, sara­ metano che ha letteralmente sbri­ cardinale, per i parenti delle vitti­ ste al gran caldo, al sole che inco­ Ricordi di un'altra Germania (1910-1989) : cinesche abbassate. E un silenzio ciolato la casa di riposo per anzia­ me. Parole che spezzano il silenzio mincia a dardeggiare spietato. Poco dopo le 11, il camposanto la vita intensa di un'ebrea tedesca, intenso che l'afa d'un cielo spento ni. Ventisette bare, adesso, l'una della grande folla assiepata e com­ Sviene anche un sacerdote. Perde i accoglie i corpi insieme alle ultime dalla giovinezza privilegiata e felice moltiplica all'infinito. Non un pas­ accanto all'altra, sotto il piccolo posta. Ricorda, Martini, il nome di sensi una donna, congiunta di una preghiere per i «nostri nonni» come sante, non una voce a lasciare trac­ porticato dell'oratorio S. Giovanni Cinzia Rambaldi, la cuoca di 35 delle vittime, travolta dal caldo e li aveva definiti il parroco di Motta all'opposizione a Hitler, all'esilio negli USA ce di vita. Tutti i quattromila abi­ Battista. La cerimonia funebre ha anni perita nel crollo insieme agli dalla disperazione. Nulla di grave, Visconti, don Renato ' Mariani. tanti del piccolo comune della Pa­ inizio con cronometrica puntuali­ anziani dei quali si occupava da però. Spruzzi di terra nera ricoprono ba­ PETER HOFFMANN dania si affollano silenziosi nella tà, alle 9.30. Tutte le massime auto­ anni con dedizione assoluta. Cin­ La cerimonia funebre si conclu­ re, garofani rossi, dolore, pietà. TEDESCHI CONTRO IL NAZISMO piazzetta del «Centro della gioven­ rità dello Stato sono presenti. C'è il zia ha lasciato due figli. «Una lezio­ de con la distribuzione dell'eucari­ Mentre si insinuano lontani i rin­ tù». Sono tutti, o quasi, 11 per porge­ presidente della Repubblica. Scal­ ne di fede e di umanità, di corag­ stia svolta da Martini. Il presidente tocchi delle campane a morto, nel La resistenza tedesca contro Hitler re il saluto estremo alle vittime del­ faro; il presidente del Senato. Sco- gio». Ha anche parole dure, il pre­ Scalfaro riceve la particola, si sof­ piccolo cimitero, sotto un sole fe­ l'i terrificante esplosione di giovedì gnamiglio; il vicepresidente della sule. Dopo aver invitato ad «inter­ ferma brevemente in raccoglimen­ roce, scorrono le ultime lacnme. Al processo fondi-neri Sisde, Malpica rilancia le accuse all'ex ministro dell'Interno, «assolto» dai giudici romani Per la Procura Mancino va in archivio La Procura di Roma chiede l'archiviazione delle posizioni ritornati al servizio segreto che a sua volta li avrebbe riconsegnati ai di Mancino e di Parisi, indagati per favoreggiamento in * possessori. Prorpietari Legittimi? Le uno dei procedimenti scaturiti dall'inchiesta sui fondi neri barbe finte finite in manette nei mesi scorsi sostengono di sì. dico­ del Sisde. Ma ieri, nell'aula dove si celebra il processo agli no che erano il frutto di premi per­ 007 dalle mani lunghe, Malpica è tornato a chiamare in cepiti su disposizione di Malpica. «regali» - per così dire - sudati. Ma causa l'ex ministro dell'Interno. L'ex capo delle barbe fin­ la procura di Roma non è dello te ha negato di aver dato premi miliardari e ha espresso stesso parere. giudizi lusinghieri sulla «zarina», la sua segretaria. .' - •. Quell'intelligente «zarina» .,.• E ieri, Malpica, ha scaricato un po' tutti gli ex collaboratori, tranne NINNI ANDRIOLO GIANNI CIPRIANI la sua segretaria, Matilde Paola Martucci. La «zanna» del Sisde, per •i ROMA. Riccardo Malpica toma dal ministro (Mancino ndr). Que­ il suo capo, non era una semplice a parlare della falsa versione resa . sto lo dico per deduzione. Perché segretaria. Era «intelligente, spre­ ai giudici per coprire lo scandalo del fatto che il ministro lo sapesse giudicata, con un alto senso del . dei fondi neri del Sisde e punta il ne ho avuto la prova successiva­ dovere», doti che la rendevano dito contro i prefetti Angelo Finoc- mente». Cosa prevedeva la versio­ molto più affidabile di altri funzio­ chiaro e Raffaele Lauro e, soprat-. ne da dare al pm? Affermare da­ nari che l'ex direttore definisce tutto, contro Nicola Mancino. Ma, vanti al pm Vinci, che aveva sco­ pubblicamente «fichi secchi». Alla mentre l'ex direttore del Sisde de­ perto i conti correnti • miliardari, Martucci, l'ex direttore dava premi pone in aula nella veste di imputa­ che quei soldi erano del Sisde e che. però, non sa quantificare. Non to davanti ai giudici della nona se­ che erano stati solo affidati agli 007 ha dimestichezza con i calcoli Mal- zione penale, la procura della Re­ finiti poi sotto inchiesta. Questo sa­ pica. Cinquanta. G0 milioni al mese pubblica di Roma decide di chie­ rebbe servito a convincere il magi­ «regalati» a Broccoletti, De Pasqua­ Il boss della camorra Michele Zaza deceduto ieri In un ospedale romano lovane/Fara Bolaloto dere al tribunale dei ministri l'ar- - strato e cosi i 14 miliardi sarebbero le, Calati ed altri funzionari? I pre­ chiviazione delle posizioni dell'ex mi ai funzionari-dice-erano una titolare dell'Interno e del capo del­ tradizione, ma esclude cifre così la polizia, Vincenzo Parisi, indagati elevate e nega, soprattutto, eroga­ per favoreggiamento in uno dei. zioni mensili. Si assegnavano rega- tanti procedimenti nati dall'inchie­ ' li in funzione delle operazioni che sta sugli 007 dalle mani lunghe. E, • venivano fatte, senza scadenze de­ sempre in relazione alla falsa ver­ terminate, afferma. Una versione sione concordata al Viminale per che contrasta con quelle rese dagli Zaza, morte di un boss chiudere la vicenda dei 14 miliardi 007 dalle mani lunghe che hanno dei servizi trovati nei conti correnti deposto nelle scorse settimane. bancari privati, i magistrati chiedo­ no il rinvio a giudizio dei prefetti Lauro e Finocchiaro. Insomma, La telefonata del ministro Michele 'o pazzo, fu Tanti-Cutolo l'attuale presidente dei senatori Ma torniamo alla falsa versione. popolari non c'entra con le mano­ É passato del tempo, tutto sembra vre per insabbiare lo scandalo dei superato, la curiosità del pm Vinci • NAPOLI. Lo stesso giorno che venne concessa e revocata a più ri­ fondi riservati del Sisde: questo ri­ e stata soddisfatta, i soldi seque­ lasciò, dietro cauzione di duecento È morto per un attacco di cuore Michele Zaza, prese con sentenze spesso discuti­ sulterebbe dalle indagini condotte strati in un primo tempo sono stati milioni di lire, il carcere francese di " bili. Due anni dopo scappò dalla dal tribunale dei ministri, secondo restituiti al Sisde. Ma. indagando sul fallimento della MiuraTravel, il Marsiglia, disse che era pronto a uno dei capi della camorra napoletana. «Miche­ clinica privata romana dove era ri­ la procuraceli Roma.che.accusa gli Riccardo Malpica Blow Ilo i tornare a 'Napoli1. Forse Michele Za­ coverato 'sotto'sfretta 'sorveglianza alti funzionaridel'Vuninale. . i^, vpm FrisanvMiiHTibdtte in quella-st©» za sapeva'ehelil 'suo cuore'ttonice • dell.-i póllzm 'Poro prlmri'drtl*stra­ .. ria e vuole vederci, chiaro. Dal Vi- l'avrebbe'fatta. Quel giorno, fi 25 • le o'pà2ztiV/50'ajnnÌ/dopo una serie^iWàsiténi ge di Capaci, il «re di Napoli» ebbe .. limitile, uilw-tuiu Muipi^cj, .uma.u» novembrcidMw: anni faj«Micbeto parole di stima pct'jl giudice Falco-, Decisione contrastata . Per Finocchi nuove pressioni per confermare la 'o pozzo», uno degli ultimi «grandi ; fu arrestato'4 mesi fa in FranciafH'feos's negli ne: «È un grande uomo». Una decisione contrastata, che versione data mesi prima al pm capi» della camorra, era nella sua ' non sembra abbia trovato concor­ arresti domiciliari Vinci. Dice che nel corso di un in­ A Santa Lucia, dove lo smercio di i magistrati romani che si occu­ bella villa, nel parco residenziale di anni Settanta iniziò la guerra con Cutolo. delle "bionde" per anni è stata l'u­ contro, di fronte alle sue perplessi­ «Les Hauts De Vaugrenier», sulla ' pano della vicenda Sisde. E ieri il Il decreto salva potenti salva dal tà, il ministro Mancino gli disse nica industria capace di offrire un pm Frisani, pubblica accusa al pro­ Costa Azzurra: «Mi consegno, ma pesto di lavoro, la notizia della carcere Michele Finocchi. I giudici «faccia come crede». Poi. però, gli prima mi debbo operare. Sto male, DALLA NOSTRA REDAZIONE cesso, ha interrogato a lungo Ric­ telefonò a casa. «Mi disse che ave­ morte di «Michele 'o pazzo» è slata cardo Malpica -che diresse il Ser­ della nona sezione del tribunale di malissimo». Ma i numerosi inter­ MARIO RICCIO accolta quasi con indifferenza. Roma, al quali è affidato il - va saputo che la questione si sa­ venti chirurgici cui «cuore matto» fu vizio tra l'87 e il 91 - proprio sulla rebbe risolta e che se gli interessati Il camorrista aveva collezionato in ' Qualche anno dopo sulla scena Forse perché da anni lo sbarco del­ circostanza della falsa versione da processo sull' uso Illecito del fondi sottoposto negli ospedali di mezzo * le «Marlboro» da qui e stato trasferi­ riservati del Sisde, hanno disposto avessero sostenuto quella tesi do­ mondo non sono serviti a salvargli Italia ben 13 condanne. Nei suoi della Malanapoli comparve la figu­ fornire al pm Antonino Vinci che, po qualche giorno, con buoni av­ confronti la magistratura napoleta­ ra di Raffaele Cutolo. Il boss di Ot­ to sulle coste pugliesi. Qualche la­ alla fine del 1992, aveva scoperto che l'ex funzionario del Sisde, - la vita. Il boss di Santa Lucia è mor- • crima solo per i vecchi contrab­ accusato di peculato e del quale si vocati, sarebbero usciti dal carce­ to ieri mattina al Policlinico di Ro­ na aveva spiccato due ordini di ar­ taviano pretendeva una tangente quei depositi bancari intestati agli re». Lui si adeguò «per ingenuità», resto per un duplice omicidio avve­ bandieri che in passato hanno la­ agenti segreti processati per asso­ è parlato anche In relazione al < ma: l'infarto questa volta gli è stato su ogni cassa di sigarette sbarcata vorato sulla flotta degli «scafi blu» «per imbecillità», «con le conse­ nuto diciassette anni fa. Ad inca­ sulla costa napoletana. Un vero e ciazione a delinquere e peculato. giallo dell'Olglata, venga posto guenze che stiamo vedendo ades­ fatale. Don Michele, sposato e pa­ del boss, «I luciani mi hanno sem­ agli arresti domiciliari In base alle dre di tre figli, è spirato tra le brac­ strarlo furono le rivelazioni (atte dai proprio affronto a «Michele 'o paz­ so». , , . • pentiti Franco Mannoia e Antonio pre amato: mi chiamavano "l'A­ direttive previste dal decreto • • cia della moglie Anna Maria Liguo- zo», che gestiva il traffico illegale di gnelli del Sud". Faccio il commer­ La verità secondo Malpica Calderone che, nel corso di un in­ "bionde". Per combattere più effi­ «Nel dicembre del 1992 - ha af­ Biondi in materia di custodia '* ri. — - , far vivere quella gente, il boss face­ opposto II pm Leonardo Frisani. Il di .associazione per delinquere di • Forcella. Nel pieno della guerra tra va anche molti favori ai politici po­ segreto civile ndr) di incontrarlo. che venivano date al Viminale. Il stampo camorrista, traffico inter­ . Il boss, figlio di un modesto pe­ bande, che costò la vita a centinaia tenti che hanno governato il Paesi; Mi disse che erano stati trovatiin rappresentante dell'accusa aveva prefetto Lattarulo, ex capo di gabi­ nazionale di sostanze stupefacenti ' scatore dell'isola di Precida, era e centinaia di "guaglioni", il ca­ fino a qualche anno fa, special­ una banca denari su conti correnti motivato la sua opposizione . netto quando Scalfaro era ministro e duplice omicidio. Oltralpe lo ave- ; uno dei pochi napoletani ad aver morrista di Santa Lucia intuì che mente durante ' le competizioni intestati a funzionari del Sisde. Dis­ sostenendo che Finocchi ha - dell'Interno, gli chiese 500 milioni vano definito il mafioso «re di Na- ' stretto legami con la mafia ameri­ era meglio per lui allentare con le elettorali. «Se nasco un'altra volta - si che non ne sapevo nulla. A quel ' violato una delle prescrizioni '• per la liberazione di un ostaggio in poli». Tra i principali esponenti del • cana e siciliana. Agli inizi degli an- sigarette ed investire i suoi miliardi diceva-mi metto in politica». " punto andammo dal capo di gabi­ previste nell'ordinanza di custodia Sardegna. «Posi la condizione del­ contrabbando di sigarette e del " ni Settanta, infatti, «Cosa Nostra» lo altrove. Fu allora che tentò di im­ netto Lauro e si discusse della que­ cautelare emessa nel suoi - l'arresto di tutti i sequestratori in traffico internazionale di droga, Mi­ elesse suo uomo di fiducia in Italia. padronirsi di alcuni casinò d'oltral­ Recentemente, nportando l'e­ stione. Mi si disse che bisognava confronti, ovvero quella del divieto quanto non potevamo sostituirci chele Zaza era molto conceduto I galloni, don Michele, se li guada­ lenco dei fatturati delie grandi «fa­ evitare uno scandalo al Sisde e al di espatrio, che costituisce uno dei alla famiglia - ricorda - chiesi di in Francia, dove si era trasfento do­ pe. Nel 1981, «cuore matto» venne gnò sul campo stroncando sul na­ arrestato a Roma poche ore prima miglie» di mala, il settimanale eco­ Viminale, che bisognava chiudere limiti Imposti dal decreto. parlare con il ministro che fu d'ac­ po la clamorosa fuga, otto anni fa,. scere l'incursione dei "marsigliesi" nomico «Il Mondo» accreditò a Mi­ la partita. Ovviamente non avreb­ «Abbiamo la certezza - ha detto cordo. E siccome non fu possibile da una clinica romana, ed aveva ' di partire per un summit mafioso bero mai preso una decisione del. guidati ; dal famigerato Daniel negli Usa. La libertà provvisoria gli chele Zaza un provento annuo di Frisani - che Finocchi durante la l'arresto della banda quei soldi installato il suo "quartier generale". Aguacil, ben settecento miliardi di lire. genere se non fosse stata avallata sua latitanza sia stato In Austria». non li diedi». Respinta un'inserzione pubblicitaria Libidine violenta: sedici mesi al professore di matematica L'Assitalia costretta a risarcire i familiari La Pagine gialle Tentò di baciare l'allieva Ucciso in una lite rifiutano i gay Sospeso e poi condannato L'assicurazione paga rai ROMA. Il circolo culturale omo­ gialle giovani, che la società, ha NOSTRO SERVIZIO ispettore scolastico che ha stabili­ m MILANO. È stato ucciso a colpi ce la società assicuratrice, dopo sessuale Mario Mieli di Roma, ha spiegato il circolo, distribuirà ii to, nelle more del giudizio penale, di pistola il giorno dopo aver stipu­ l'omicidio, si era nfiutata di pagare reso noto che la Seat, divisione del prossimo anno in tutte le scuole e m CAGLIARI. Un bacio furtivo sul 1992: si e però saputo soltanto una la sospensione cautelare dall'inse­ lato una polizza assicurativa con- '• il premio, come chiedevano i fami­ gruppo Stet, gli ha rifiutato uno ' che raccoglie, insieme a una agen­ collo dell'allieva, una proposta settimana più tardi, appena la sedi­ gnamento. tro gli infortuni. Ma l'«Assitalia» non ' liari del muratore, sostenendo che sussurrata all'orecchio e per Giam- cenne A.T. iscritta al terzo anno Ora, dopo quasi due anni, il pro­ spazio pubblicitario in una nuova ' da annuale, informazioni su azien­ voleva pagare: ieri il tribunale civile la vittima era ubriaca al momento pubblicazione destinata ai giovani, de private e associazioni culturali poalo Basciu, 51 anni, professore dell'istituto ha raccontato tutto ai cesso svoltosi a porte chiuse e nel del decesso e che la polizza assi­ quale i dinieghi di Basciu, che ha di Monza ha condannato ieri la so­ in quanto il testo, ò detto in un co­ che interessano i giovani. di matematica già sospeso dall'in­ genitori decidendo con loro di curativa non copriva gli infortuni segnamento all'epoca dei fatti, e sporgere denuncia ai carabinieri sempre sostenuto di non essersi in­ cietà di assicurazioni «Assitalia» a municato dell' associazione, è sta­ ' «Mesi fa una venditrice Stcl -han­ causati da stato di ebbrezza del­ arrivata anche la condanna pena­ del paese. teressato alle allieve e tanto meno pagare un premio di 30 milioni di to giudicato «non conforme alla li­ no detto al Mario Mieli - ci aveva l'assicurato. nea editoriale del prodotto». Se­ proposto l'acquisto di uno spazio le: 16 mesi di reclusione per «atti di Di lì la piccola odissea del pro­ dì «aver messo le mani addosso» a lire più gli interessi pari a otto mi­ condo quanto riferito dal Circolo, pubblicitario su tale prodotto. Ave­ libidine violenta». È stato lasciato in fessor Basciu. molto conosciuto e quella ragazza, si sarebbero scon­ lioni, ai familian di Raffaele Apuz­ In pratica, secondo quella tesi, il trati con le testimonianze di nume­ muratore aveva in qualche modo per il quale il rifiuto è stato dettato vamo accettato di buon grado, libertà con la formula della «condi­ stimato a Senorbi, impegnato con zo, un muratore monzese di 43 an­ zionale» ma dovrà, se l'appello la moglie in attività sociali e politi­ rosi giovani, compagni di scuola di provocato la sua morte. invece dalla presenza nell'inserzio­ considerando importante poter ni, ucciso a colpi di pistola assieme confermerà la condanna, risarcire ci le: prima e stato fermato e inter­ A.T., che avrebbero raccontato di I giudici hanno invece ritenuto ne della parola omosessualità , il raggiungere il bacino di utenza di ad Antonio Radaelli, 42 anni, il 13 testo dell'annuncio era il seguente: 'Yellow' con le nostre informazioni non quantificati «danni materiali e rogato dai Ce. poi chiamato a Ca­ altri episodi analoghi e confermato che la causa della morte dell'assi­ gennaio '90 dopo una lite avvenuta «Circolo di cultura omosessuale sull'Aids e l'omosessualità». «Emer­ morali» procurati con quell'azzar­ gliari per ripetere la sua non credu­ quello oggetto della denuncia. Infi­ curato non e ncollegabile in alcun ne la condanna, cui Basciu ha pre­ Mario Mieli - Via Ostiense 202 -cen­ ge chiaramente che l'unico ele­ do quando, a lezione finita e se­ ta versione dei fatti - ha sempre re­ in un bar monzese con il comune modo allo stato di ebbrezza e han­ condo la denuncia della studentes­ spinto gli addebiti e gridato la sua sentato ricorso in appello, che dà tralino informazioni Aids - consul­ mento che ha causato il rifiuto da amico Giuseppe Del Bene, un fi­ no condannato l'Assitalia a pagare sa, il professore l'avrebbe trattenu­ innocenza - di fronte al giudice, in­ ragione alla ragazza e che potreb­ nanziere di 29 anni. torio psicologico - aggregazione», parte della Seat del nostro box ò la ta prima in aula con uno strata­ fine «indagato» dal ministero della be aprire la strada al procedimento il premio. • completo di numeri di telefono e parola omosessualità. È depreca­ gemma per poi lanciarsi nell'ap­ pubblica Istruzione che ha aperto civile, la causa per stabilire quanti Raffaele Apuzzo, poco prima di II finanziere era stato condanna­ fax. L'inserzione doveva apparire bile che alle soglie del 2.000 esista­ proccio. L'episodio è avvenuto a un'indagine amministrativa sull'in­ soldi Basciu dovrà pagare a A.T. e essere assassinato, aveva concluso to a 16 anni di reclusione con rito in una nuova pubblicazione della ' no ancora tali episodi di morali­ Senorbl, in provincia, all'Istituto segnante e sui suoi precedenti con ai suoi genitori per quel maldestro con l'Assitalia un contratto di assi­ abbreviato in pnmo grado, scesi a Seat,,denominata «Ycllow», pagine smo omofobico». tecnico commerciale, il 13 ottobre le alunne. Da Roma e arrivato un tentativo. curazione contro gli infortuni. Inve­ 12 anni in appello. pagina 12 l'Unità nel Mondo Martedì 19 luglio 1994

La Federazione bolognese del Pds, |j.irle- K mancato improvvisamente all'alletto del cl|Jd al ludo del familiari per 1 improvvisa suoi cari scomparsa di MARCELLO PALOMBI LUCIANA SASSATELU Danno il trisle annuncio la moglie Teresa e l figli Carla e Melano ì funerali si celebre­ ricordandone il grande impegno civile e ranno oggi, martedì 19. alle ore 8 20 pres­ democratico a sostegno delle politiche di so Li chiesa di San Lorenzo Fuori Le Mura cooperatone nei paesi emeiRenti e per la Al caro Slelano, a Carla e alla signora Te­ dilesa dei d irmi deRlnmmiRr.tti resa giungano le senlile condoglianze de­ Bolofina, llJlU(illol99'l gli amici dell'apparalo (.entrale dell'Arci Caccia Koni.1. 19 luglio l!l'M I soci e i collaboratori del Cos|je (Coope­ ra/ione per lo sviluppo dei Paesi emergen­ ti.) annunciano con dolore la scomparvi 1 compagni del Pds comasco annunciano del la scomparsa di EMMA BIANCHI Presidente LUCIANA SASSATELU LOinp

Un milione di rwandesi rischia la morte per fame Informazioni parlamentari

na di sicurezza controllata dai fran­ controllati dai ribelli e quindi li spa­ Ruandese grida alla vittoria ed an­ Scene d'orrore alla frontiera fra Zaire e Rwan- cesi nel sudovest del paese dicen­ ventano perché fuggano». Ieri è ar­ nuncia il «cessate il fuoco». A Kiga- dosi verso Bukavu, la città zairese rivato a Goma il direttore dell'agen­ li. stamattina l'Fpr presenterà il Le deputate e i deputati del Gruppo Progressisti-Federativo sono tenuti ad es­ da.'Decine di bambini feriti in attesa dei soccorsi oltre il confine ruandese. Altri zia di soccorsi americani Usaid, nuovo governo interetnico del sere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiane di mar- -ii.il-),.-' •• •i.'.m.-'.'.'.l ri . » , 'iO^^yjs . 'gruppi'di'profughi'fuggono a sud- 'Brian Aftwoòd. su incarico perso- Ruanda: presidente, della repubbli­ 'tedi '19, 'mereoledì '20 'e giovedì 21 luglio. 'Avrtìrtno "luogo votazioni su decreti. ' ost verso il 6uruhdi."»£ una situa­ 'nalè del presidente Clinton. Alt- ca e primo ministrò saranno due "hanno passatola notte fra i cadaveri debgenito- zione al di là dell'immaginabile - wood ha annunciato che gli Usa hutu moderati, Pasteur Bizimungu I parlamentari dei Gruppi Progressisti;Federaiivo. del Senato e,della Camera "ìpiega il coordinatore dell'opera­ stanno inviando ' aiuti e soccorsi ' e Faustin Twamirungu. Una deci­ sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta con­ •ri;' Un'intera popolazione sta lasciando il pro­ zione emergenza a Goma dcll'U- per 31 milioni di dollari in Ruanda. sione che è stata accolta con favo­ giunta di mercoledì 20 luglio alle ore 17.00 (elezione di I" membro del CSM). nher (Alto Commissariato dell'O- Anche i ministri degli esteri dei Do­ re dagli Stati Uniti: «Il solo motivo di prio paese: quasi due milioni i profughi. nu per i Rifugiati), Filippo Grandi dici hanno deciso, ieri, di destinare ottimismo in questa situazione - La riunione del Comitato direttivo del Gruppo Progressisti-Federativo della Ca­ -. C'è un fiume ininterrotto di per­ 280 miliardi di lire, prelevandoli ha detto Christopher - è il fatto che mera, allargata ai componenti progressisti della Commissione Giustizia, è con­ NOSTRO SERVIZIO sone lungo 25 chilometri che si sta dai fondi della convenzione di Lo- il Fronte patriottico sembra avere vocata per mercoledì 20 luglio alle ore 18.30. riversando senza sosta dal Ruanda mè per i paesi in via di sviluppo, ai vinto completamente e che ora sta • Hanno passato la notte fra i • Panico e disperazione. Soltanto allo Zaire, qui a Goma. in città non rifugiati ruandesi che si vanno am­ mettendo insieme un governo di corpi straziati dai colpi di mortaio. 17 ore dopo il bombardamento ce un centimetro quadrato di spa­ massando nella regione di Goma. coalazione che include anche Decine di bambini feriti hanno at­ della frontiera, nella tarda mattina­ zio. Temo che entro le prossime 48 La situazione è talmente grave esponenti della tribù hutu». Tutta­ teso l'arrivo dei soccorsi sommersi ta di ieri, sono arrivati i primi soc­ ore il tasso di mortalità, date le che gli addetti della Caritas inter­ via il vero leader di questo governo, Circuito Nazionale dai cadaveri dei loro genitori e pa­ corsi. Davanti agli occhi dei militari condizioni igieniche, crescerà in nazionale si occupano quasi esclu­ secondo giornalisti francesi a Kiga- renti. Avevano passato la frontiera francesi e dei volontari della Croce modo impressionante». sivamente di dare sepoltura ai li, dovrebbe essere il comandante fra il Rwanda e lo Zaire con la spe­ Rossa uno spettacolo agghiaccian­ morti. Lo Zaire aveva aperto le militare del Fpr, il colonnello tutsi Feste de l'Unità ranza di sfuggire all'inferno che da te. Alcuni erano morti calpestati Aiuti americani ' frontiere con il Ruanda ed aveva Paul Kagame. che ha guidato i re­ mesi sta uccidendo il loro paese.. dalla folla impaurita, altri erano L'esodo di ruandesi è comincia­ consentito a tutti i profughi di en­ parti ribelli per tre mesi, fino a sfi­ Tre colpi di mortaio hanno posto stati fatti a pezzi dai colpi di mor­ to durante la settimana scorsa, do­ trare. «Ma ora qui a Goma. tre km dare paracadutisti e legionari fran­ fine a qualsiasi sogno. Una donna taio. E i superstiti sembrano fagotti po la conquista da parte del Fronte dal confine, non c'è più spazio cesi, senza però attaccarli. Adesso cerca la sua figlioletta fra i corpi inanimati, ormai allo stremo delle Patriottico Ruandese (FPR) di neanche per un bambino e la fron­ Kagame ha un tono conciliante: GORGANZA ammucchiati: «Dov'è la mia Fifi? forze. I bambini e gli adulti feriti so­ Ruhcngeri e di Gisenyi, le due ulti­ tiera è stata chiusa» dice preoccu­ «Dovremo accordarci - ha detto ie­ Ha solo cinque anni. L'ho perduta • no stati curati alla meglio. Ma le ma città del Ruanda nord- occi­ pato Grandi. L'alto commissariato ri - con i francesi per la consegna Reggio Emilia verso Gisenyi, tutti correvano via ed - strutture sono insufficienti, si temo­ dentale ancora controllate dai go­ ha già individuato tre o quattro dei soldati assassini». Ieri il Fronte io l'ho persa di vista. Non trovo più , no epidemie. Ieri l'aeroporto di vernativi. «Si tratta al cento percen­ grandi aree intorno alla città - di Patnottico ha anche chiesto ai sol­ nemmeno mio marito, né i mici al­ Goma e stato chiuso per ragioni di to di hutu che scappano davanti al­ solito abitata da non più di 150mila dati francesi dell'operazione «Tur­ 14 - 24 luglio 1994 tri quattro figli, ma loro sono grandi sicurezza nel timore di nuovi bom­ l'avanzare dei ribelli tutsi - dice an­ persone - per convogliarvi i profu­ chese» di disarmare tutti i miliziani se la sanno cavare da soli». Un uo­ bardamenti da parte dei ribelli tut- cora Grandi - Sembra ci sia una ghi, il cui numero ufficiale è di cir­ che entrano nella zona «umanita­ mo si affanna a spostare cadaveri: si. Una decisione che ha rallentato forte propaganda da parte degli ca un milione. Una cifra che forse è ria» da loro creata: «Se non lo fa­ «Cerco la mia famiglia, eravamo l'arrivo dei viveri e degli aiuti uma­ amministratori hutu ancora in cari­ sottostimata. Le aree saranno pre­ ranno - ha dichiarato il portavoce PRATO proprio qui quando non li ha più nitari. Intanto i profughi continua­ ca perché la gente scappi verso lo sto attrezzate per la distribuzione dell'Fpr a Bruxelles - la riterremo visti». 1 bambini più sani vagano fra no ad oltrepassare la frontiera: fino Zaire. Si tratta di una specie di au­ di acqua e di viveri che stanno af­ una violazione della risoluzione i cadaveri, senza parlare, senza a 1 COmila ruandesi hanno abban­ topulizia etnica. Non vogliono che fluendo all'aeroporto di Goma. dell'Onu che ha dato il via alla mis­ 1 - 24 luglio 1994 piangere. donato nella giornata di ieri la zo­ nessun hutu rimanga nei territori Intanto il Fronte Patriottico sione francese». PARCO DELLA PACE Banditi somali hanno attaccato le forze Unosom 2 al check-point «Pasta» uccidendo tre soldati malesi VIA ROMA

COOPERATIVA SOCI DE L'UNITA PROGETTAZIONE IMMAGINE, SPLTTACOL1. Tre ufficiali italiani rapiti a Mogadiscio CONSULENZE LEGALI, FISCALI L TECNICHE Viu Burberu, 4 - Bologna - Tel e Fax OSI/W 12 »5 Tre ufficiali italiani, il colonnello Fulvio Vezzolini e i ca­ gruppo armato c'erano tre ufficiali annunciato, in nottata, alle forze tre sottufficiali dell'arma sono im­ pitani Gaetano Salvati ed Emilio Sen, e un altro ufficiale italiani inquadrati nelle forze delle dell'Onu che oggi stesso si mette­ pegnati nell'opera di preparazione Nazioni Unite: il colonnello Fulvio ranno in contatto con Unosom per per la ricostituzione della polizia neozelandese, sono stati sequestrati ieri pomeriggio a Vezzolini 55 anni, il capitano Gae­ chiedere un riscatto. somala. L'esercito italiano è pre­ / VIAGGI DEL GIORNALE •i i Mogadiscio da un gruppo armato somalo. Che ha dap­ tano Salvati 35 anni e di un altro Gli stessi terroristi somali hanno sente con 13 persone: 11 ufficiali e prima attaccato un convoglio di Unosom 2, uccidendo capitano, Emilio Sen, oltre ad un portato all'ambulatorio Uell'lntcr- due sottufficiali in forza presso il Sette itinerari accompagnati e raccontati da giornalisti de l'Unità tre soldati malesi di scorta, e poi prelevando gli ufficiali. ufficiale neozelandese. Sulle auto sos, uno degli enti umanitari italia­ comando di Unosom 2. v'erano anche nove soldati della ni presenti ancora a Mogadiscio, Intanto, centinaia di rifugiati so­ Da Ghilarza a Stimino. Una settimana L'agguato è avvenuto nei pressi del famigerato check- Malaysia, in servizio di scorta. Le cinque soldati della scorta rimasti mali in Yemen si sono imbarcati ie­ Viaggio in Sardegna. Partenza 28 dicembre point del «Pastificio». •-• fonti davano per certo che due dei feriti durante l'attacco, due dei ri nel porto di Aden alla volta della a New York. quattro ufficiali sono stati portati quali sono morti durante il tragitto. Somalia dopo essere rimasti bloc­ Parigi e U Grand Louvre. Partenza 3 dicembre via illesi dai somali che hanno at­ Il cadavere di un altro soldato sa­ cati dalla guerra civile tra il nord e il : Partenza l'8 dicembre A Pechino, Xian e taccato gli automezzi e sono stati rebbe rimasto sul luogo della spa­ sud secessionista. ' ' : accompagnati a Mogadiscio sud, ratoria, avvenuta verso le 17, men­ 1 profughi, 460 persone, hanno Lisbona '94. Capitale europea nei villaggi m MOGADISCIO. Toma la violenza Lo si è appreso da fonti militari lontano dal luogo dell'attacco, sul­ tre i quattro ufficiali compivano raggiunto a bordo della nave «Ca- delia cultura. dello Yunnan. in Somalia e ancora una volta sono italiane che stavano riferendo in­ la strada tra il «pastificio» e l'hotel una delle tante ricognizioni nei nadian Spirit» Berbera, nel Somali- : gli italiani ad andarci di mezzo: tre formazioni provenienti dalla capi­ Partenza 2 novembre Partenza 25 dicembre Guled, località anche di recente quartieri di Mogadiscio. Fino a tar­ land, regione che ha dichiarato la - nostri ufficiali dell'esercito, un uffi­ tale somala. Nell'attacco • sono teatro di violenti scontri tra clan ri­ da sera non si sono avute indica­ secessione dalla Somalia. - Oltre ciale neozelandese e quattro sol­ morti due soldati malesi e i loro corpi sono stati consegnati dai so- vali. Come a dire, insomma, che zioni sul clan di appartenenza de­ 1 Ornila persone avevano lasciato la dati malesi sono stati sequestrati Vent'anni dopo ritorno in Vietnam ' mali ad un'organizzazione non go­ non c'era stato nessun sequestro. gli aggressori. Somalia, due anni fa per rifugiarsi ieri a Mogadiscio da un gruppo ar­ (Viaggia armtverw t luoghi e la Mona che hanno appanninolo una generazione) vernativa che opera a Mogadiscio. Ma più tardi, però, giungeva, pur­ 1 militari italiani che attualmente in Yemen. «Siamo scappati da una mato somalo che ha attaccato un Partenza 28 dicembre Ma da Mogadiscio, tuttavia, per troppo, la conferma: i tre italiani, il operano a Mogadiscio sono 34. Il guerra per incappare in un'altra-ha convoglio di Unosom 2, al famige­ tutta la serata erano arrivano noti­ neozelandese e quattro soldati gruppo più numeroso è quello dei detto Abdurazaq Obsi, un insegna­ rato check-point «Pasta», tante vol­ zie diverse. Secondo quanto si era malesi erano davvero nelle mani carabinieri assegnati alla rappre­ te di inglese mentre aspettava di Sette itinerari accompagnali e raccontati da giornalisti de l'Unità te teatro di attacchi e dove lo scor­ appreso da fonti italiane nella ca­ dei terroristi somali. Cominciano, sentanza diplomatica italiana: si imbarcarsi- ma se ci sono due 20124 MILANO • Via Felice Casati, 32 so anno morirono tre soldati della pitale somala, a bordo dei tre vei­ adesso, le ore delia trepidazione e tratta di un ufficiale, 2 sottufficiali e guerre, preferisco quella del mio vasài Tel. 02/67.04.810-844 • Fax 02/67.04.522 Folgore. > • - •• ••-,.,< coli dcll'Unosom attaccati dal dell'attesa: gli aggressori hanno 13 carabinieri. Altri due ufficiali e paese». Martedì 19Jugiio^994 nel Mondo [Unità pagina 13

STRAGE A BUENOS AIRES. L'esplosione ha sbriciolato un palazzo di sette piani Menem chiude le frontiere, gruppo islamico rivendica la bomba I precedenti Ecco una cronologia del principali attentati contro obiettivi Israeliani. S settembre 1972: alle Olimpiadi di «Ci hanno colpito Monaco (Germania) un commando di -Settembre nero» Irrompe negli alloggi degli atleti Israeliani, ne perché serviamo uccide due e ne prende nove hi - ostaggio. La vicenda si conclude in un aeroporto, con una sparatoria In la causa di Israele» cui muoiono gli ostaggi, cinque ; terroristi e un agente tedesco. 4 luglio 1976: a Entebbe (Uganda), Il • «È stata un'esplosione terrificante. Il palazzo dirottamento di un aereo dell'Air è stalo completamente raso al suolo. AI momen­ Franca sì conclude con l'Intervento to dello scoppio negli uffici dell'Amia vi erano di un commando Israeliano. più di cento persone. È terribile, ciò che è acca­ Muoiono sette terroristi, 20 militari duto, è terribile». È sconvolto Danny Carmon, ugandesl, tre ostaggi e un ufficiale console israeliano a Buenos Aires mentre rispon­ Israeliano. 3 ottobre 1980: a de per telefono alle nostre domande. «Questa Parigi, una bomba esplode davanti strage - dice - riporta alla memoria altre immagi­ alla slnogoga di Rue Copemic. ni di morte: quelle dell'attentato all'ambasciata Quattro morti e una ventina di " da cui le parlo, avvenuto solodueanni fa». feriti. 20 ottobre 1981: una bomba Signor console qual è la situazione In questo esplode davanti alla sinagoga di momento? •* > Anversa (Belgio). Tre mortl.9 ' Buenos Aires è sconvolta: le vie del centro sono agosto 1982: a Parigi, un percorse da decine di ambulanze. Il personale commando spara all'Interno di un dell'ambasciata è sul luogo dell'attentato per ristorante del quartiere ebraico. I aiutare le squadre di soccorso argentine a sca­ morti sono 6 e I feriti 22.27 vare tra le macerie. Alcuni addetti diplomatici dicembre 1985: negli aeroporti di hanno parenti tra le persone che lavoravano Fiumicino e Vienna, azioni contro I nell'edificio. In questo momento il nostro impe­ banchi accettazione della ' gno è rivolto al salvataggio di quanti sono sepol­ compagnia Israeliana Et Al. 20 ti sotto le macerie. Ciò che è avvenuto è un atto morti e più di 100 feriti. 6 criminale che colpisce non solo la comunità settembre 1986: a Istanbul ebraica argentina ma l'intero Paese. - ' (Turchia), un commando Irrompe Qual è la cosa che più l'ha colpita di questo nella sinagoga «Neve Shalom», lanciando bombe e sparando. I atto terroristico? morti sono 24 e i feriti una decina. La ferocia di questi assassini, la loro volontà di Il fumo che si alza dalla zona di Buenos Aires dove è stato distrutto dall'esplosione l'edificio sede dell'associazione ebraica Ap uccidere quanta più gente possibile. L'edificio dove ha sede l'Amia si trova in un quartiere po­ polare. Vi sono molte officine, pic­ cole botteghe di artigianato. La bomba non è esplosa all'alba, ma quando la gente si recava al lavoro, quando i bambini erano già nelle strade a giocare. In quel quartiere Un boato inghiotte il centro ebraico non vivono'solo ebrei, ma anche cittadini-di origine asiatica. 1 terro- , risti volevano una «strage di inno­ centi», e l'hanno ottenuta. Da Israele, Il primo ministro Ylt- Attentato islamico, venti morti, decine i sepolti vivi zhak Ratrin ha accusato I gruppi terroristi del fondamentalismo islamico di essere I responsabili Venti morti, 150 feriti, decine di persone sepolte vivesotto distruggendo l'edificio, una palazi- zione al quarto piano dell'edificio di lutto nazionale. Due anni fa della strage. È anche lei di que­ na di quattro piani non lontana al momento dell'esplosione. sto avviso? le macerie: è il bilancio provvisorio dell'attentato compiu­ dalla sede dell'Amia. Quell'attenta­ Lutto nazionale venne colpita In questo momento tutti i nostri to questa mattina a Buenos Aires contro un edificio dove to provocò la morte di 30 persone Tra le macerie 25 bambini Le autorità argentine hanno an­ sforzi sono indirizzati al salvatag­ gio delle persone coinvolte nell'at- aveva sede l'Associazione ebraica Amia. Il presidente Mé- e il ferimento ;di altre, 135:tgLi artifi- La notte di Buenos Aires è, notte che autorizzato l'invio a Buenos Ai­ l'ambasciata ccri impegnati in calle Pasteur han­ di terrore e di lacrime' decine di res di un'unità israeliana speciali?- tentatorNel prossimi qiomravremo nem annuncia la chiusura delle frontiere e dichiara tre no dichiarato che l'esplosivo utiliz­ troupcs televisive invadono il luogo zata in operazioni di soccorso in • Trenta mòrti modo di rillettere sulla matrice del- giomfdi lutto In tutta l'Argentina è in corso un'imponente zato questa volta «è. stato senza dell'attentato, per raccontare, un zone sinistrate. L'unità - precisano i la strage. Quel che posso dire è che caccia all'uomo: in serata fermate due persone, un uomo dubbio maggiore». Anche da que­ po' impietosamente, la disperazio­ fonti di Gerusalemme - dispone di L'attentato di ieri contro la sede la comunità ebraica argentina è da sta valutazione «tecnica" nasce ne dei parenti delle vittime, e per cani addestrati a rintracciare feriti dell'Associazione di mutua • tempo impegnata su un duplice di origine iraniana e una donna tedesca. l'angoscia di chi prevede che alla raccogliere le invocazioni di aiuto fra le macerie. A tarda notte si con­ assistenza israelo-argentina a fronte: sostenere sul piano politico (ine i morti saranno più di venti. Se­ di quanti sono ancora 11, sotto un tinua a scavare tra le macerie di Buenos Aires riportasubit o alla ed economico lo Stato d'Israele, e condo un portavoce della polizia, cumulo di macerie. Poco lontano calle Pasteur 633, lì dove sino alle mente l'altro gravissimo attentato mantenere in vita la memoria di UMBERTO DB QIOVANNANQELI l'onda d'urto dell'esplosione ha in­ dal luogo della strage vi è la sede di 9,59 di ieri mattina batteva il «cuore compiuto a Buenos Aires II 17 ciò che rappresentò anche in que­ teressato edifici situati nel raggio di «radio Mitre», una delle emittenti organizzativo» della comunità - marzo 1992. Nel primo pomeriggio sto Paese il nazifascismo e l'intor- •i Buenos Aires, ore dieci di mat­ secondo edificio sull'altro lato del­ sette isolati mentre il boato e stato più ascoltate di Buenos Aires. È ebraica argentina, la seconda per di quel giorno, nella capitale rellanza antisemita. La nostra non tina (le 15 italiane), quartiere - la strada, mentre altri palazzi circo­ sentito a trenta chilometri dì di­ qui, qualche ora dopo lo scoppio dimensione e potenza tra quelle argentina, un'autobomba esplose è stata solo una testimonianza: ab­ ebraico di Once, nel cuore della • stanti hanno subito danni ingentis- stanza. delia bomba, che e giunta la telefo­ americane, dopo la comunità degli ' davanti all'ambasciata d'Israele biamo raccolto fondi per Israele, ci città. La gente si affretta ad andare • simi. A calle Pasteur sembra essersi Buenos Aires e sotto choc: per nata con cui un uomo ha rivendi­ Usa. L'Amia gestisce gestisce attivi­ distruggendo l'edificio, una siamo impegnati nel sostenere il palazzina di quattro plani. •'• al lavoro, i bar sono già pieni di av- ' svolta una battaglia: schegge di ve­ l'intera giornata radio e televisioni tà assistenziali, culturali, ricreative processo di pace con i palestinesi, cato a nome del «Commando isla­ L'attentato provocò la morte di 30 ventori, i bambini giocano nelle tro disseminate per un raggio di hanno continuato a leggere elen­ mico» la responsabilità dell'atten­ a favore dei 500 mila ebrei residen­ abbiamo organizzato mostre, con­ strade. Un attimo, ed è l'inferno. centinaia di metri, vestiti insangui­ persone e il ferimento di altre 135, vegni, lezioni nelle scuole sull'Olo­ chi di materiale medico, medicine, tato. Ma sia il Centro islamico di ti nel Paese. Nello stesso edificio, tra cui numerosi bambini che si Un boato tremendo, avvertito an­ nati, edifici sventrati, l'odore acre causto e i criminali nazisti che do­ strumenti di lavoro e generi ali­ Buenos Aires sia l'ufficio dell'Olp aveva sede anche la delegazione trovavano in una scuola vicina alla che a molti chilometri di distanza, dell'esplosivo. • mentari per aiutare le vittime, men­ nella capitale argentina hanno delle Associazioni israelite argenti- • po la fine della seconda guerra ed un palazzo di sette piani crolla ' sede diplomatica. Le squadre di tre centinaia di donatori di sangue condannato e respinto il «barbaro ne. In tutta l'Argentina è in corso soccorso lavorarono - - mondiale hanno trovato rifugio e come un castello di carte. In quel­ L'urlo delle sirene sono accorsi negli ospedali per ri­ atto»: «Auspichiamo - si legge nel un'imponente caccia all'uomo. protezione in America Latina. In­ l'edificio, in calle Pasteur 633. si Il dispositivo di soccorso tarda a costruire le scorte esauritesi in bre­ comunicato dell'Olp - che questo Due persone, che tentavano di la­ ininterrottamente fino al 20 marzo, somma, abbiamo dato fastidio sia giorno In cui trovarono gli ultimi trova la sede dell'Associazione di mettersi in movimento, travolto ve tempo. Man mano che passano sciare il Paese «in modo sospetto» ai fondamentalisti islamici nemici fatto deplorevole e doloroso non quattro cadaveri. Tra le vittime ci fu mutua assistenza israelo-argentina : dalle dimensioni dell'attentato e le ore cresce il bilancio delle vitti­ sprofondi nel silenzio dell'impuni­ sono state fermate, ha annunciato della pace in Medio Oriente, che ai (Amia). Un attimo, e l'inferno si dalle necessità a cui rispondere. anche un cittadino Italiano. -> gruppi neonazisti che agiscono an­ me: otto, dieci, quattordici, questa tà e che sia gli esecutori che i loro nella notte Raul Burzaco, segreta­ L'ambasciatore israeliano rimase materializza: nelle urla dei feriti ri- , Cadaveri e foriti vengono prima tra­ che in Argentina. terribile «conta» non sembra arre­ mandanti vengano puniti come rio di Stato per i problemi della miracolosamente incolume. masti intrappolati sotto le macerie, • sportati con le ambulanze, quindi starsi mai. In serata - quando le lu­ meritano». «Gli autori dell'attentato stampa. Nei confronti dei due fer­ L'esplosione fu così violenta che Signor console, avevate ricevu­ nella fuga disperata della gente con ogni automezzo di fortuna ne­ ci dei riflettori delle squadre di soc­ sono solo bestie che non meritano mati, «un giovane di origine irania­ danneggiò anche gli edifici to minacce negli ultimi tempi? che cerca riparo nei portoni o nelle gli ospedali della città entrati in corso continuano ad illuminare le di vivere nella nostra società», ha na e una donna tedesca», ha però circostanti. In serata, un sedicente C'erano state alcune telefonate piccole botteghe di artigianato che emergenza. La presenza nella stra­ macerie alla ricerca dei soprawisu- affermato Carlos Menem dai mi­ precisato lo stesso Burzaco, «esi­ gruppo denominato «Pro Palestina» anonime, e da Gerusalemme ave­ animano questo vecchio quartiere. . da degli abitanti del quartiere, dei ti - il bilancio della strage è di 20 crofoni della Tv di Stato. Il presi­ stono al momento sospetti ma non per una Palestina liberò rivendicò vamo avuto indicazioni precise per Per molte ore la calle Pasteur è parenti delle vittime e delle autorità morti e 150 feriti. Ma sotto i detriti dente argentino aveva convocato prove». La caccia continua, dun­ la strage con una telefonia rafforzare le misure di sicurezza at­ teatro di scene drammatiche di do­ locali complica non di poco il di quel palazzo vi sono ancora un nel pomeriggio una «riunione que, in un'Argentina che guarda anonima. Il giorno dopo, a - torno all'ambasciata e a tutti i pos­ lore e disperazione, per la consa­ compito dei soccoritori. Quelle im­ centinaio di persone, e il tempo straordinaria» del governo, a con­ ancora con apprensione a quei pa­ rivendicare la paternità della sibili obiettivi dei terroristi islamici. pevolezza che sotto le macerie so­ magini di morte e di distruzione ri­ non lavora per la loro salvezza. Tra clusione della quale aveva annun­ lazzo distrutto di calle Pasteur, do­ strage fu la Jihad Islamica che Abbiamo fatto tutto ciò che era no rimaste decine di persone, colte portano la memoria indietro nel quelle persone, secondo quanto ri­ ciato la chiusura delle frontiere, ve sono ancora sepolte cento per­ spiegò di aver compiuto * - nelle nostre possibilità, ma non e dall'esplosione al lavoro negli uffici tempo, a quel 17 marzo 1992, ferito dalla rete televisiva argentina «una funzione preventiva», l'allerta sone, colpevoli solo di essere •l'operazione» per vendicare la ' morte del leader degli Hezbollah stato sufficiente a fermare la mano dell'Amia. L'ordigno - forse un'au- quando un'autobomba esplose «Telefe», vi sarebbero anche 25 delle Forze di sicurezza e tre giorni ebree. libanesi, sceicco Abbas Mussavi. di questi feroci criminali. OU.D.G. tobomba - ha distrutto anche un davanti all'ambasciata d'Israele, bambini che assistevano ad una le­ Il ministro israeliano alla sanità punta l'indice contro l'Iran. L'Olp condanna l'attentato Rabin giura in tv: «Scoveremo i terroristi»

• La Tv israeliana ha interrotto premier israeliano legge ai micro­ Sneh ò una personalità molto giorni Rabin e re Hussein si incon­ è accaduto a Buenos Aires - ha di­ improvvisamente le sue trasmissio­ foni della Tv di Stato con una voce ascoltata nello Stato ebraico, an­ treranno a Washington per sancire chiarato Christopher a conclusio­ ni per dare in diretta quelle imma­ velata dall'emozione il comunica­ che per i suoi trascorsi nell'esercito la fine di uno stato di guerra tra ne del suo incontro a Gerusalem­ gini sconvolgenti: corpi dilaniati, le to ufficiale del governo. Esprime il con la stella di David. Ed e il «gene­ Israele e Giordania che durava da me con Shimon Peres - dimostra grida disperate dei feriti sepolti sot­ suo cordoglio alle famiglie delle rale della riserva» Sneh a spiegare mezzo secolo». «I terroristi - con­ che nonostante gli importanti passi ,• to le macerie, il suono lancinante vittime e augura pronta guarigione che la tecnica impiegata ieri per far clude Beilin - hanno voluto lancia­ in avanti compiuti nell'ultimo anno delle ambulanze. La strage di Bue­ ai feriti. Poi si ferma per un mo­ esplodere il palazzo dell'Amia re il loro segnale di morte. Non so­ nel negoziato, sono ancora molti e nos Aires ha sconvolto Israele: le mento, • riacquista sicurezza, e (Associazione mutua israelita in no riusciti a farlo in Cisgiordania o agguerriti i nemici della pace. E stesse notizie dell'apertura ufficiale scandisce il suo messaggio «ai ter­ Argentina) è «molto simile» a quel­ sul territorio israeliano, e quindi questi nemici non agiscono solo in dei negoziati con la Giordania so­ roristi che si sono macchiati di la che il 17 marzo 1992 consentì a hanno agito a migliaia di chilome­ Medio Oriente». Il segretario di Sta­ no state relegate in fondo ai noti­ questo ennesimo, vergognoso cri­ un commando di terroristi di rade­ tri di distanza». Quei corpi dilaniati, to americano parla dagli studi del­ ziari. Lo spazio è tutto per le «vitti­ mine»: «Daremo loro la caccia in­ re al suolo la sede dell'ambasciata pietosamente ricomposti sull'asfal­ la televisione israeliana. Prima del­ me innocenti del terrorismo islami­ cessantemente - sottolinea Rabin israeliana nella capitale argentina. to di Buenos Aires dimostrano che l'intervista vanno in onda le imma­ «Questa circostanza - ha prosegui­ co». -. La lotta ai terroristi sarà senza il processo di pace è ancora oggi gini della strage di Buenos Aires. to il ministro in un'intervista alla ra­ «Un episodio diabolico di terrori­ quartiere». una «strada difficile da percorrere»: Cristopher ne rimane scioccato, e dio militare - induce a puntare un Io sostengono i leader dell'Olp e i dopo un attimo di pausa, conclu­ smo», «un'azione codarda, crimi­ Una lotta che investirà anche i dito accusatore verso Teheran e i negoziatori giordani che hanno de: «Di fronte alla strage che ha nale e abbietta che toma a colpire Paesi che «sponsorizzano» i «guer­ suoi emissari, i terroristi "Hezbol­ duramente stigmatizzato «un atto colpito la comunità ebraica argen­ una popolazione civile che non si rieri di Allah»: a sostenerlo esplici­ lah"». Non ha dubbi il viceministro odioso, che getta fango sull'intero tina dobbiamo raddoppiare i nostri era ancora riavuta dall'attentato al­ tamente è Efraim Sneh, ministro degli Esteri Yossi Bcilin: «Con quel­ l'ambasciata israliana a Buenos Ai­ della Sanità e stretto collaboratore la bomba hanno voluto colpire il mondo arabo», e lo sottolinea il se­ sforzi per giungere ad una pace res di due anni fa»: con queste du­ di Rabin, che ha accusato l'Iran di processo di pace in atto nel Medio gretario di Stato americano Warren giusta e duratura nella regione. rissime parole il primo ministro Yit- essere una «potenza terroristica» e Oriente. Oggi (ieri per chi legge, Christopher, impegnato da ieri in Dobbiamo farlo anche per quelle zhak Rabin ' ha commentato il di essere «a quanto pare» implicata ndr.) sono iniziati i negoziati uffi­ una nuova, decisiva misione diplo­ vittime innocenti di un fanatismo matica in Medio Oriente: «Ciò che criminale». DU.D.C. «massacro di ebrei in Argentina». Il nella strage di Buenos Aires. Efraim ciali con la Giordania, tra pochi Si scava tra le macerie alla ricerca di vittime e superstiti Riccardo Pagni/Ap mondoEùropa Martedì 19 luglio 1994

Lady Diana Secondo intervento alla prostata per il presidente non sfilerà per Valentino Valentino ha smentito ieri sera, at­ traverso il suo ufficio stampa di Pa­ rigi, la notizia clic lady Diana Operato Mitterrand avrebbe partecipato come indos­ satrice alla sua sfilata di alta moda di domani nella capitale francese. Da Valentino del resto non si con­ ferma neppure l'altra ipotesi fatta in questi giorni, secondo la quale Parigi sulle spine la principessa potrebbe sfilare per lui alle presentazioni di ottobre. L'indiscrezione era stata raccolta nei giorni scors, da un quotidiano Il presidente francese Mitterrand è stato operato ieri, per romano nella cerchia del famoso la seconda volta in meno di due anni, alla prostata. I bol­ Fabius sotto inchiesta sarto italiano. La possibilità che la moglie separata dell'erede al trono lettini medici sono tranquillizzanti ma a Parigi ci si inter­ per il sangue infetto possa accettare di fare l'indossatri­ roga sulla possibilità che l'Eliseo rèsti vacante prima del ce, è stala commentata con ironia Se sarà processato da Daily Minor. «L'ambizione di tempo. Le elezioni presidenziali sono previste per l'apri­ rischia cinque anni quasi tutte le top-model e quella di le del '95, un loro anticipo potrebbe sconvolgere i piani sposare un principe. Ma Diana ha dei principali candidati che a questa scadenza si stanno Le famiglie degli emofiliaci deciso di mandare il mondo al preparando accuratamente da molti mesi. contaminati dal virus dell'Aids contrano». hanno ottenuto Ieri una prima vittoria nella loro azione contro tre ministri al governo nel 1985, tra Major vuole cui l'ex primo ministro socialista il laburista Kinnock • PARIGI. Una nuova operazione che ogni sei mesi fosse reso pub­ Laurent Fabius. Undici denunce, commissario Uè alla prostata, a quasi due anni dal­ blico un bollettino medico sul suo tra cui quella presentata la prima, ha creato ieri parecchio stato) che escluderebbero la pre­ dall'Associazione nazionale degli emofiliaci, sono state Infatti - Il primo ministro britannico John nervosismo negli ambienti politici senza di metastasr'cancerogene. Major è favorevole alla nomina a francesi. 1 medici cercano di mini- ' Ieri si sono sentiti però anche pare-^ dichiarate «ricevibili» da una -"' spedale commissione di sette commissario europeo dell'ex lea­ mizzame le conseguenze, tra due ri contrari. Sempre spulciando tra i der laburista Neil Kinnock. II rosso giorni il presidente sarà dimesso ,• dati offerti dai periodici controlli uf­ magistrati. L'Inchiesta preliminare gallese un tempo era il peggiore dall'ospedale e tra un paio di mesi ficiali, alcuni specialisti sono inclini aperta di conseguenza su richiesta avversario del premier britannico. potrà riprendere in pieno le sue at­ a credere che in realtà il nuovo in­ del presidente della Corte di . Dopo le elezioni politiche dell'a­ tività. 1 bollettini ufficiali però non ' tervento chirurgico-sia stato reso giustizia della Repubblica Pierre prile 1992, e la vittoria a sorpresa convincono del tutto. Appena avu­ necessario proprio da uno «svilup­ Truche riguarda II reato di - dei conservatori, Kinnock e uscito ta notizia del nuovo ricovero sono , po locale del tumore». •complicità nella di scena ma ora potrebbe rientrare stati mobilitati, per discutere del • Le interpretazioni fioriscono an­ somministrazione di sostanze in gioco. II governo deve indicare a reale stato di salute di Mitterrand e che perchè dall'evoluzione della nocive»: cioè I prodotti plasmatici Bruxelles i nomi dei due commis­ della possibile evoluzione della Infetti venduti agli emofiliaci tra il sari che spettano alla Gran Breta­ malattia del presidente, e forse so­ gna entro il primo novembre. Ma­ malattia,.schiere di specialisti men­ prattutto dalla sua rapidità, dipen­ marzo e l'ottobre 1985 dal Centro nazionale di trasfusione - jor ha già fatto sapere che se i labu­ tre prendeva avvio anche la gara -. dono gli esiti dei molti giochi politi­ risti suggeriranno la candidatura delle speculazioni sugli eventuali ci che si sono intrecciati in vista sanguigna. Circa 1.300 pazienti contrassero II virus dell'Aids. II del loro ex leader, lui non si oppor­ riflessi politici di un suo anticipato "' della successione alla massima ca­ rà. - . ritiro dalla scena politica. rica dello Stato. !l secondo manda- reato comporta condanne da 5 a A Mitterrand, che ha 77 anni, è ' • to di Mitterrand scade nell'aprile 10 anni di carcere. Oltre a Fabius, ' stato rimosso un tumore nel set­ del '95 e il presidente, anche se sono indagati gli ex ministri degli Allarme in Austria tembre del '92. Mancavano allora non obbligato a questo passo dalla Affari sociali Georglna Dufoix e pochi giorni allo svolgimento del < costituzione, ha già fatto sapere da della Sanità Edmond Hervò. La «Invasione» referendum, che proprio il presi- - tempo che, non si ricandiderà. Per­ riforma accelera la procedura, In di orsi bruni dente aveva voluto, sull'adesione • lomeno da"uR.anpD-'sia a sinistra, quanto le denunce possono essere della Francia al trattato di Maastri­ nelle file del partito socialista, sia a presentate direttamente alla Corte, senza più passare per un L'uitimo orso avvistato ha fatto la cht. Tutti ricordano ancora, la sera destra, nella-composita coalizione sua comparsa questo fine settima­ della risicatissima vittoria del parti­ che si è imposterei '93 come lar­ voto del Parlamento. na al famoso santuario di Maria- to europeista, il viso affilato, le pa­ gamente maggioritaria in Parla­ zeli, in Stina, dove ha attraversato role smozzicate, l'attitudine soffe­ mento, sono iniziate le grandi ma­ Francois Mitterrand la piazza principale, dingendosi rente del presidente che aveva co­ novre per la campagna elettorale verso la basilica. Durante il suo munque voluto rivolgere un mes- presidenziale. I tempi, nei piani ac- passaggio l'orso ha saccheggiato saggioLalla naziope-.^agli,schermi,; .curiHjBHBSte preparaWWai più ac- alcune, ,ar(iie. La scorribanda di televisivi Non • molti - avrebbero ' crelSTtìW'Wd; i candidali, son» fon- Mariazell non è un caso isolato in " scommesso .adorai sulla .possibilità,, Austria. Ovunque si segnalano stra­ .danjjfntftli;.^ possibilità^cbc ,ora, Anatemi anglicani sulla riforma sanità gi di vitelli e pecore ari opera di'or­ che potesse portare a termine il in seguitò a un rapido-declino fisi­ si, mai così numerosi come in que­ suo mandato. La malattia sembra­ co, Mitterrand sia costretto a lascia­ sta stagione. L'inconsueta presen­ va averlo già provato in modo mol- ' re prima del tempo può giocare ; za degli animali e dovuta in parte a to pesante. E invece Mitterrand, brutti scherzi a qualcuno. . Il primate accusa il governo: «Non avete pietà per i più poveri» migrazioni da Croazia e Slovenia e dando un'altra volta prova di ecce­ Dopo la sconfitta socialista alle in parte all'attuazione di un proget­ zionale vitalità, nei mesi successivi ; recenti europee sembra ad esem­ to del Wwf per il ripopolamento tornò quello di sempre, vigile e po­ m LONDRA. «Questa riforma sani­ sta riforma «6 lontana dai principi rabile vantaggio di non comporta­ glicano si siano convertiti al cattoli­ l pio tramontata la candidatura del delle foreste austriache. liticamente vigoroso. Negli ultimi l segretario Rocard alla corsa presi­ taria non e cristiana»: l'inattesa fra­ cristiani», ha tuonato il primate re oneri troppo pesanti per il servi­ cesimo. Anche i fedeli delle cinque diciotto mesi ha affrontato vicende denziale mentre si è rafforzata l'i­ se, pronunciata con durezza dal George Carey, arcivescovo di Can­ zio sanitario nazionale. A sostegno parrocchie - tutte tra le più povere politiche turbinose che lo hanno potesi che per la sinistra possa pre­ primate anglicano, ha dato il vìa ad terbury. Ma Virginia Bottomley, mi­ dei più deboli, oltre al primate, e di Londra - che sono passate in Olanda portato, come già nel 1986, a una sentarsi l'attuale presidente della nuova coabitazione al vertice dello uno scontro senza precedenti con nistro della sanità, è andata su tutte energicamente intervenuto anche blocco a Roma non vogliono pro­ «Via da Maastricht commissione • europea Jacques il governo, proprio in una giornata le furie: «Cristiana o non cristiana, il vescovo di Birmingham, il quale prio sentir parlare di donne sull'al­ Stato con i suoi avversari politici. Al Delors. Ma Delors deve restare a turisti della droga» summit di Napoli una settimana fa, Bruxelles fino al prossimo gennaio nerissima per la Chiesa d'Inghilter­ occorre far quadrare i conti, altri­ non ha avuto esitazioni nel definire tare. poi alla sfilata militare sui Campi e avrebbe grosse difficoltà proba- ra che ha visto la più imponente fu­ menti è la bancarotta». Subito è in­ la riforma sanitaria «moralmente II Cardinale Basii Hume. primate Il sindaco di Maastricht, la cittadina Elisi il 14 luglio, e ancora venerdì ' • bilmente a entrare in lizza prima ga di fedeli finora mai registrata. tervenuta anche l'opposizione la­ sbagliata». Ma è proprio per questo cattolico, avrebbe già dato il suo olandese dove venne firmato l'o­ scorso alla riunione dei capi di go­ del '95. Allo stesso modo a destra il Ben cinque parrocchie londinesi burista: «La sanità non va gestita i tipo di interventi e di impegno del­ benestare e il vescovo di Londra, monimo trattato europeo, ha an­ verno europei di Bruxelles è appar­ gollista Chirac ha pianificato una hanno annunciato ieri di volersi come un'impresa a fini di lucro, va la Chiesa d'Inghilterra che sir Gar­ David Hope, sarebbe pronto ad ac­ nunciato che espellerà tutti coloro la cui presenza in città è legata alla • so in piena forma. Niente lasciava ben cadenzata operazione di convertire in blocco al cattolicesi­ sovvenzionata: migliaia di anziani '. diner e altri deputati come lui si so­ cogliere i nuovi fedeli «con cntusia- prevedere un riacutizzarsi del vec­ sfiancamento dell'attuale primo vendita, all'acquisto o al consumo chio male. • -, . : -• *•_" mo e un autorevole deputato con­ sono ora costretti a vendere la casa no posti in rotta di collisione con ' smo». . -•". . , . di droga. II provvedimento fa segui­ ministro, Eduard Balladur, anch'e- servatore, Sir George Gardiner, ha per pagarsi le cure che la mutua Canterbury: «Sento che la chiesa gli gollista ma della fazione più 1 responsabili delle cinque par­ to ad una vasta operazione di «ri­ Ma si tratta proprio di una recru- ' fatto altrettanto. In seno al parla­ ormai nega». anglicana si è allontanata da me: pulitura» condotta di recente a descenza del tumore? 1 medici so- ' moderata e centrista, considerato rocchie - i cui fedeli sono tutti con­ mento di Westminster sarebbero le sue campagne relative a questio­ Maastricht In tre giorni la polizia no divisi. Quelli che lo hanno in'eu- irsùc*.più accreditato rivale. Se i E cosi e guerra dichiarata tra tran • all'ordinazione sacerdotale locale ha espulso oltre 400 turisti ra parlano di un'operazione volta ; tempi precipitassero Balladur po­ circa il cinquanta percento i depu­ chiesa e governo - e tra governo e ni sociali hanno fatto passare in se­ femminile decisa di recente dalla stranieri, prevenienti specialmente solo a rimuovere alcune difficoltà trebbe traine dei vantaggi. tati «con simpatie cattoliche» che , opposizione - sulla chiusura di in­ condo piano la salvezza dell'ani­ Chiesa d'Inghilten'a - avrebbero da Belgio, Germania e Francia, la «meccaniche» e dunque negano Si fanno molti conti insomma in prima o poi finiranno per volgere teri padiglioni di ospedali, sul rifiu­ ma», ha detto l'onorevole, il quale chiesto alla geraichia anglicana di cui presenza in città era legata alla che si sia in presenza di un oggetti­ • queste ore a Parigi. Ma resta da ve­ le spalle alla religione di stato. to di piestare assistenza a molti e anche contrario all'ordinazione poter continuare a fare uso delle droga, e ha arrestato alcuni spac­ ciatori. Secondo il sindaco Heubcn vo aggravamento del suo generale dere se l'oste, Mitterrand, darà loro che non hanno speranze di guari­ sacerdotale femminile. . loro vecchie chiese. Sono onnai stato di salute. Per dimostrarlo esi­ qualche consistenza oppure no. Troppi tagli alla sanità, disparità circa un migliaio di tossicomani si . biscono i risultati di recenti analisi Altre volte, come si e detto, ha di trattamento a danno dei meno gione, sulle discriminazioni a favo­ In segno di protesta per le don­ migliaia gli ex fedeli anglicani che riforniscono quotidianamente di (dal momento della sua prima , mandato all'aria elaboratissimi ca­ abbienti e persino il rifiuto di assi­ re di chi, pur avendo minor biso­ ne-prete si calcola che già oltre si sono convertiti al cattolicesimo droga a Maastricht dove l'eroina è operazione il presidente ha voluto stelli di carte. . stere i bambini nati prematuri: que­ gno di cure, presenta il non trascu­ duecento esponenti del clero an­ negli ultimi tempi. . - - . ' la meno cara d'Olanda. Pale intende respingere il progetto di spartizione territoriale. La Chiesa serba: «Qui il Papa non è benvenuto» La sfida dei serbi: «No al piano dì pace»

NOSTRO SEPVIZIO serbi, ora saldamente in grado di vincere i serbi a lasciar cadere le ni nei confronti di chi lo avrebbe controllare il 70 percento della re­ loro • opposizioni. Da Bruxelles respinto. Potrebbe quindi, ora, tor­ • SARAJEVO.I musulmani e i seduta si e però subito avuto con­ gione, di rinunciare a «tredici gran­ hanno lanciato un ultimo appello nare a galla la già tanto discussa croati sono pronti a firmarlo, ma i ferma di tutti i timori della vigilia. di città, vie di comunicazione, val­ sostenendo di «essere convinti che possibilità di allentare o addirittura serbi no. II piano di pace proposto Karadzic, il leader dei serbo-bo­ late e centrali elettriche». La prete­ il piano offra la sola via praticabile abolire l'embargo sulla vendita dalle grandi potenze (l'Europa, gli sniaci, ha pronunciato un discorso sa di farli retrocedere per consenti­ per una soluzione pacifica» e invi­ delle armi ai musulmani. Ma è evi­ Stati Uniti e la Russia) era atteso ie­ dai toni apertamente bellicosi. Di re ai croato-musulmani di occupa­ tando tutte le parti ad accettare le dente che un tale atto aprirebbe la ri a una verifica decisiva. Alle forze fronte alle telecamere della televi­ re il 51 per cento del territorio veni­ proposte loro sottoposte «senza via a una ripresa in grande stile del­ in campo era stato imposto quasi sione, che ha ripreso le fasi iniziali va giudicata in sostanza irrealistica. condizioni». Parole cadute ancora la guerra, che non e mai del tutto un ultimatum: una risposta affer­ dei lavori, Karadzic ha esortato i Scontata appariva invece, ieri • una volta nel vuoto. Anzi semmai ' cessata (anche ieri sono stati se­ mativa entro il 19 luglio o il rischio suoi ad essere pronti a riprendere sera, l'adesione al piano sia dei da Belgrado e arrivato un segnale gnalati combattimenti in vari setto­ di andare incontro a nuove e più le armi nel caso si fosse deciso di musulmani che dei croati. Prima tutt'altro che distensivo: il numero ri della Bosnia) ma che comunque dure sanzioni. II piglio più fermo non accettare il piano. Personal­ della convocazione del parlamen­ due della chiesa ortodossa serba negli ultimi mesi è sensibilmente adottato dal cosiddetto «gruppo di mente il leader serbo non ha volu­ to di Sarajevo, i deputati dell'una e Jovan ha respinto l'ipotesi di una calata di intensità. contatto» - e poi dal G7 - è servito to prendere una posizione precisa dell'altra parte si erano riuniti sepa­ visita del Papa, a meno che la II ministro della difesa america­ a smuovere le riserve di due delle ma ha comunque dichiarato che ratamente. Sabato i croati avevano Chiesa non denunci i massacn per­ no William Perry si è impegnato ie­ tre parti in conflitto ma il parla­ tra le due possibilità, prendere o la­ dato la loro piena adesione alle petrati dai croati (cattolici) nella ri a far assumere alle forze armate mentino di Pale,.quello dei serbi, sciare, l'accettazione delle propo­ proposte di suddivisione della Bo­ seconda guerra mondiale. americane un accresciuto impe­ sembrava pronto ieri a sera a far ste sarebbe stata la «meno onore­ snia. Ieri i musulmani, riuniti nel­ Che accadrà a questo punto? gno nel conflitto. «Qualunque cosa cadere nel vuoto le proposte e a ri­ vole». l'hotel Hohday !nn della capitale, Sulla base del ruolino di marcia accada - ha detto - il ruolo della lanciare la sfida di un possibile Tutti i sondaggi tra i rappresen­ hanno votato a favore con un lar­ programmato i ministri degli esteri Nato sarà aumentato e noi jjarteci- proseguimento della lotta armata. tanti serbi, svolti alla vigilia della ghissimo scarto, 303 a 46. Nessun europei, della Russia e degli Stati peremo allo sforzo in misura consi­ Convocati per le dieci della mat­ riunione, avevano del resto già la­ dubbio dunque che la loro assem­ Uniti dovrebbero riunirsi entro la fi­ derevole». 11 generale Rose, co­ tina, gli 82 deputati dell'assemblea sciato intendere che la larghissima blea comune, convocata contem­ ne del mese a Ginevra per prende­ mandante delle forze delle Nazioni dell'autoproclamata repubblica maggioranza era per respingere il poraneamente a quella dei serbi, si re atto dei risultati della loro inizia­ Unite, ha sostenuto sempre ieri che serba di Bosnia si sono riuniti solo piano. Lo stesso Karadzic aveva av­ sarebbe conclusa con un si prati­ tiva e decidere il da farsi La richie- ' tutto il contingente dei caschi blu cinque ore dopo. Il ritardo 6 servito vertito elio difficilmente sarebbe camente plebiscitario. sta di accettare il piano così come potrebbe essere sostituito, entro la a intrecciare gli ultimi contatti tra passata una sistemazione territo- I ministri dell'Unione europea era stato formulato è stata accom­ fine dell'estate, da una forza di 40- II leader serbo-bosniaco Radovan Karadzlc Richard Drow / Ap Pale e Belgrado. All'apertura della nale della Bosnia che chiedeva ai hanno tentato in extremis di con­ pagnata dalla minaccia di ritorsio­ 50 mila soldati delle Nazioni Unite. .Martedì^ 19^0 ì(l ) ?94. le Storie l'Unità pagina 1 0

(3IM1MMZ5J@ Pietro Arpesella, da garzone a «istituzione» riminese. La vita come un romanzo

iv;:i;;:;i:;ai:ix;,:i i: x-.JL'IiXxciXi IÈ elegantissimo, I con la sua giacca J verde, pantaloni co­ lor panna, scarpe come sempre ' bianche, di vernice. «Certo, la gen­ te mi conosce, Ma solo un po'. Sanno che ero amico di Federico Fcllini, che sono il custode di que­ sta vecchia casa, il Grand Hotel. Sanno che voglio conservare que­ sta aria nostalgica da Belle Epoque. . Il resto no, non lo sanno». Pietro Ar- pesella, commendatore, 86 anni portati di corsa, «è» il Grand Hotel • di Rimini, ne fa parte come gli arazzi ed i marmi, i corridoi che . sanno di passato, le «suites» che si spalancano verso il mare. «Parlia­ mo del Grand Hotel, non di me», dice subito, e per fortuna non , mantiene la promessa. «Non so co- • sa mi succeda oggi, ho voglia di. Si scende nella hall, con marmi raccontarmi». La penombra del •• e specchi. Tutti gli italiani la cono­ grande albergo (qui sono passati scono, perché ù stata «protagoni- re ed imperatori, attori e registi, uo­ • sta» di cento film. «Per me il Grand mini potenti o con la voglia di ap­ Hotel\\a un'anima. Non è fatto so­ parire tali) nasconde tanti misteri, lo di muri: è un coipo, e natural­ ma il «segreto» più nascosto, para- - mente è femmina. Chi viene qui dossalmente, è sotto gli occhi di credo che cerchi un sogno. Cosi tutti: è l'uomo con giacca verde e come i racconti di zio Sorriso mi scarpe di vernice che riceve e salu­ hanno spinto verso il mare, i film di ta tutti, il padrone di casa. Chi im­ Federico Fcllini invogliano ta gente magi riebbe mai un suo passato «ri­ Il Grand Hotel di Rlmlnl e accanto, Pietro Arpesella In una foto degli anni Trenta a cercare qui una certa atmosfera, voluzionario», i viaggi nei mari di magari un'avventura immagina­ mezzo mondo, una condanna a ria». • , •- morte come partigiano, anni di fe­ Il Grand Hotel, in estate, cambia licita come «proprietario terriero» colore. Giacche e cravatte ed abiti in un'azienda che fu di Nuvolan, lunghi incrociano bermuda e co­ un palcoscenico calcato come bal­ stumi appena offuscati da un velo. lerino...? .•;•,.;. ,'::->x;/> ••.•.. •.• v. •.••-:•.••,'-•.•. «Certo, il tasso di cafoneria in netto aumento nel Paese non ci rispar­ I racconti di zio Sorriso - mia del tutto. Ma facciamo in mo­ L'anima del Grand do che non metta radici. Non c'è «Se proprio vuole scrivere di me- sorride - le propongo anche il tito­ bisogno di chissà cosa: chi pensa o lo: "L'uomo delle cinque genera- '•. Garzone, mozzo, cameriere, proprietario di raccontarsi», e la cronaca sembra un si comporta in un certo modo, qui zioni". Ne ho viste, tante, davvero. : terriero, ballerino... Mille mestieri, per il romanzo. Una sola donna nella famiglia, non si sente a casa sua». • •. • • -'; Ma è stata l'infanzia quella che mi Commendatore Pietro Arpesella, anima nonna Margherita e uno zio importantis­ È stato proprietario fino al 1982, ha squarciato cuore e > mente. ; il Commendatore Arpesella. Poi un Un'infanzia dove eravamo tutti uo­ del Grand Hotel di Rimini, giovanissimo simo, zio Sorriso. «Mi presi anche un pal­ figlio ha venduto tutto, per 10 mi­ mini, meno mia nonna Margherita. : a 86 anni. «Di me i clienti sanno che ero lottola, a 13 anni, dai fascisti. Poi salii su liardi e mezzo, mentre lui era in Sono nato a Lerici, il 2! gennaio amico_di Bellini, poco altro». Dei suoi {a-.^ ., un bastimento, e in un'osteria messica- Australia. È stato richiamato come 1908. Mia' madre"Angela si era se- ' ' «gestore» - che paga l'affitto e deci-•'• parati aveva prèso con sejmio fra-'.' mosissirruclientlnonivuol^velareisegré-^oa...»: ^Comincia cò^.la*vitevdeÌÌlicu"Tict* j? <\f timo1'- rWiMVMro un «monn-' tello Gabriejtjt Mio padre Guido era , ti, nort può tradirli.Per fortuna ha «voglia . dalle «cinque generazioni». >•„.;•". ;,.i,.„ ,.. '. mento» di cui solo lui riesce a capi- • capocantière all'Arsenale di La rel'anima. ; "' Spezia, socialista, turatiano puro, ' uno dei primi sindacalisti. Avevo : DAL NOSTRO INVIATO JENNKR MKLKTTI Ricco tre volte un fratello rivoluzionario, Augusto, È giovane, il Commendatore, ed uno che amava la tranquillità, va "Nino, nino", e mi ha messo a pieno di progetti. Guarda la spiag­ Richetto, un "democristiano" ante terra e lei sopra. Mi ha fatto fare l'a­ gia oltre il Lungomare, la distesa di litteram. lo ero discolo, facevo a more, io ero quasi soffocato, mi ' bagni ed ombrelloni. «Non abbia­ pugni nelle strade. Ero diventato sentivo violentato. Ci ho messo an­ mo saputo inventare altro che om­ un lottatore ed anche un provoca-, ni, per dimenticare. Quando sei brelloni. Che tristezza. Per troppo tore, mi mancava forse l'affetto del­ grande, magari il ricordo ti sembra tempo ci siano invecchiati nel pes­ la mamma. Era un ambiente dove ' diverso. Ma da ragazzini, e la prima simismo, addormentati nell'assen­ c'era violenza anche fra fratelli. Per volta, avresti bisogno di dolcez­ teismo, gonfi di agiatezza non con­ fortuna c'era mia nonna (la mia ' za...^ ho avuto dentro, per anni, quistata attraverso sacrifici, rinun­ seconda madre, forse la prima): il profumo di quella donna». zie, sudore, ma agiatezza ereditata, bastava una sua parola, e tutti zitti. Altri due mesi di mare, si torna a quindi benessere fatuo». Adesso è E c'era uno zio importantissimo, casa. «Condannarono mio padre, ti commendatore Pietro Arpesella oggi «l'uomo delle cinque generazioni» zio Sorriso, uomo colto che mi rac­ per attività antifascista. Lo presero che parla e sgrida quelli che sono contava la vita del conte di Monte- a Genova. Lo mandarono all'esilio venuti dopo e si sono seduti. «Ma è cristo. Forse a lei sembrerà che io , perpetuo. Mentre lo portavano al , possibile venire al mare e non ve­ faccia confusione, ma senza rac­ porto, aveva paura di essere am­ Questo posto non è fatto di muri dere il mare? È possibile che per • contare quegli anni e quelle perso­ mazzato, lo lo accompagnai al­ trovare la "vita" di Rimini si debba ne è difficile capire le scelte che ho l'imbarcadero di Genova, doveva È un corpo e, naturalmente, salire in collina?». • • fatto dopo. Ho sempre seguito il salire sul Duca d'Aosta che partiva Ha idee anche «per la sinistra», il mioistinto». • ••- ••"•-• • .' . per l'Argentina. Avevo un grande . è femmina. Chi viene qui Commendatore. «Falce e martello La casa della nonna Margherita ; amore per lui. Per me era un Dio.. andavano bene quando si mieteva è a Romito, accanto a Lerici. «In te­ C'erano un fascista ed una guardia credo che cerchi un sogno il grano con la falce, e la falce for­ sta avevo i racconti di zio Sorriso. regia, ad accompagnarlo al basti­ mava il covone, cioè l'uomo. Sognavo l'avventura. Andavo sulle mento. Si fermò a prendere un ge­ Quando prenderemo coscienza colline a guardare il mare e le navi lato, perché aveva una grande se­ che chi non ha vissuto quei periodi to il ballerino da palcoscenico. So­ magnolo» Pietro Arpesella diventa che partivano. A tredici anni smisi te, e vidi la mano che gli tremava. non può più ascoltarci, capiremo no stato maestro di ballo all'Altieri albergatore. Acquista l'hotel più ' la scuola tecnica, andai con mio Per me fu tremendo. Nella stiva do- ; che dobbiamo reinventare una si­ Caffè di Bordighera, allora ritrovo bello di Riccione, il Lido ribattezza­ padre a lavorare all'Arsenale. Noi ve lo misero lui mi chiese di giurare . nistra nuova». . - . ragazzi eravamo i cuccioli, si pren­ dell'aristocrazia inglese. Fox, val­ to Mediterraneo. È l'hotel dove che non mi sarei mai interessato di Il passato è consumato». Del suo devano più calci nel sedere che • politica. Per questo non mi sono zer, tango argentino..,allora il ballo «scende» Mussolini, che ancora soldi, ma si imparava. Mio padre serviva per un "avvicinamento", non si ò costruito la villa, «lo però lo ; Grand Hotel non vuole svelare i se­ mai iscritto ad un partito. Le mie greti. «Che vuole che le racconti? Di era sempre in prima fila - era il idee le ho, ne parleremo». Il padre per conoscersi. Adesso mi sembra vedevo da lontano, il Duce: l'hotel ' 1921 - contro i fascisti. A La Spezia, • che ci sia isterismo». •*••-;,•••. l'avevo dato subito in affitto». Nel > Re Farouk che toccava il sedere è sempre rimasto in Argentina. «So­ non dirò mai a chi, pur essendo davanti al collegio Patuelli in viale no andato a trovarlo tre volte. Nel Il ligure Pietro Arpesella arriva ' 1939 il «pilota Arpesella Pietro» Prioni, ero con mio padre in cor­ nella sconosciuta Romagna nel '•' (durante il servizio militare aveva qui con cinque o sei mogli? Qui so­ 1946 non ha voluto tornare. "Per no passati tutti, e sono successe teo, si cantava "Bandiera rossa", e me l'Italia non esiste più", mi disse. 1932. «Ho sposato una riminese, ottenuto il brevetto da pilota) vie­ mi presi una pallottola, qui nella educata in Francia, Melodia Spac- ne richiamato. Tre anni di militare, tante cose. Ma io ho un dovere sa­ Nel 1924 sono partito ancora, gar­ cro: non tradire il cliente, e rispetta­ mano sinistra. C'è ancora il segno. zone di cucina sul Duilio, nave carelli della Dia. Ma intanto avevo poi il ritomo a casa, in piena guer­ Ma io volevo il mare, l'avventura. comprato una tenuta a Grolle, nel­ ra. «Con la mia storia, con mio pa­ re non dico segreti o vizi che sono passeggeri. A New York sono sce­ comuni a tutti, ma la personalità di Alla Capitaneria di La Spezia trovai - so, clandestinamente. Non so per­ l'alto mantovano. Era della fami- • dre esiliato in Argentina, non è sta­ il Primo ufficiale di una nave, e gli glia di Nuvolari. 1 soldi per com- to difficile scegliere da che parte ognuno». Deve tornare al lavoro, il chè lo fatto, forse per istinto. Sono Commendatore. • Una coppia di raccontai un sacco di frottole. "So­ rimasto nascosto a guardare la na­ prarla? Non posso raccontarle tut­ stare. Ho comprato un pescherec­ no senza padre, senza madre, sen­ to. Diciamo che ho avuto un perio­ cio per portare al Sud, già liberato, francesi che viene qui «da sempre» Arpesella e Federico Felllnl ve che ripartiva - allora c'era la vuole salutarlo. - Commendatore, za nessuno. Voglio imbarcarmi". ' banda a bordo, c'erano gli addii - e do di fortuna. E che la mia forza è tre generali inglesi ed un gruppo di Lui mi prese come mozzo». - .-. stata anche quella di non avere • ebrei. I fascisti hanno saputo della quando è stato davvero ricco, solo allora ho capito quello che quanti miliardi aveva? •••.'••• Gli si illuminano gli occhi, ricor­ avevo fatto. Mi sono messo a pian­ mai amato il denaro. L'ho usato, mia impresa, mi hanno arrestato, dando quei giorni. «Il mercantile si Alla Capitaneria di La Spezia gere, un pozzo di lacrime. Nella ma non amato. Io ero un "ameri­ rivoltella puntata al cuore. Dopo il Lei è anche un po' «americano», chiamava Recco, il primo viaggio mia vita, dopo, ho pianto poco, cano", avevo visto come funziona- '" carcere, a Forlì, sono andato con i potrebbe rispondere. «Sono stato fu in Messico, a Tampico, per cari­ | raccontai frottole. Non ho padre, forse perché le lacrime le avevo. va l'agricoltura americana. C'erano partigiani in montagna, anche per­ ricco - risponde con uno splendi- care nafta. Ricordo come fosse ora versate tutte allora. Con 50 centesi-. trecento braccianti, a lavorare alle chè avevo saputo di essere stato ; do dribbling - tre volte: con i con­ la nave che usciva dal golfo. Per 48 mi di dollaro in tasca, ho trovato la- " Grolle. Diventarono prima mezza­ condannato a morte. Dopo la Li­ tadini alle Grolle, con i miei parti­ ore mi sono sentito ubriaco di. né madre. Voglio imbarcarmi. voro come aiuto infermiere in un dri, poi affittuari. Feci livellare tutti i ' berazione, avrei potuto cercare la giani in montagna, e quando ho emozione. La mia avventura inizia­ ospedale italiano della 83a strada. terreni, per permettere l'irrigazio­ vendetta. Ma nella mia zona non è cominciato ad amare il Grand Ho­ va. 1 sogni non erano più solo nei * Mi presero come mozzo Ci sono rimasto sette anni, in Ame­ ne. Avevano solo pecore, ed io av­ volato nemmeno uno schiaffo. So­ tel». . rica. Là mi hanno dato un'educa­ viai l'allevamento delle mucche. no orgoglioso di questo. Io avevo zione diversa dalla nostra, mi han­ Una casa colonica bruciò, ed io la sofferto l'ira, ero figlio di un uomo racconti di zio Sorriso. Emozioni che altre emozioni...». . no insegnato cosa sono i diritti ed i rifeci con il bagno, il giardino, ecc. onesto che era stato cacciato via come quella non le ho più vissute. •Durante il viaggio, i marinai doveri». Ed allora succedeva un fatto stra- .' dall'Italia. Sono tornato al mio la­ Tutto si attenua, nella vita. La pu- . parlavano delle loro avventure nei no. Ogni tanto arrivava qualche voro. Ho firmato tante di quelle rezza si distrugge». «Mettevo da porti. Ed io lasciavo andare la mia contadino che diceva: "Sciur pa- cambiali, che avrei riempito un Squilla il telefono, nell'ufficio del pozzo». • .••-.. - . parte il vino che ci veniva dato a ta­ fantasia. Appena arrivato, con altri commendatore. Un vecchio clien­ run, la cà la brusa". Erano loro a darci fuoco, per riaverla nuova. E vola - un altro po' lo "prendevo" in ' marinai, andai in un'osteria. Subito te chiede se la «sua» camera è libe­ Ricostruisce il Lido Mediterra­ poi magari nel bagno ci mettevano cambusa - per venderlo nel porto ci fu putiferio, qualcuno aveva ru­ ra in agosto. «È in America che ho . neo, e poi lo vende. Con un milio­ il basilico...È stato un periodo stu­ messicano. Quello che fu il primo bato qualcosa, tutti si picchiavano. iniziato questo mestiere. Ho fatto il ne di dollari in tasca, nel 1962. • pendo, quello delle Grolle. Vivevo denaro che mi trovavo in tasca. In Ad un certo punto sentii due mani lavapiatti, il cameriere, il mai- compra il Grand Hotel di Rimini. in una natura vera. E là è nato il quel momento mi sono sentito di- afferrarmi da dietro e buttarmi in tre...Sono tornato in Italia per fare il «Sapesse quanti miliardi ci ho mes­ mio primo figlio, Marco». . verso, quasi adulto, anche se avevo un : ripostiglio. Era una donna, militare, nel 1929. E dopo - ma so, . per farlo tornare • all'antico 13 anni e mezzo, Ma ho vissuto an­ enorme, un monumento, che dice­ vuole proprio sapere tutto? - ho fat­ Sempre negli anni Trenta, il «ro­ splendore. • -•"' I) ili i 1.1'» 111 Mimi ii uni di Ririuicor lilirjli. pagina,1 6 'Unità la Borsa Martedì 19 luglio 1994 r FINANZA E IMPRESA Brusca flessionede i prezzi, pochi scambi 1 CAMBI i 1 INDICE MIB 1 • FS. Forte crescita del traffico ferro­ zione dell istituto nell Ambroveneto II le» P'« Indice vaiale p'ec vai viario nei primi 6 mesi del 94 e record di progetto di fusione prevede I emissione DOLLARO USA 1547 r 154-56 introiti per tutta I Arca trasporto con au­ da parte del Banco ambrosiano veneto INDICE MIB 1113 1149 313 Piazza Affari teme la crisi di governo ECU 191 a '90195 menti rispetto al corrispondente seme­ di 3 216 588 azioni ordinane da mille li­ INDICE MIBTEL 11032 11294 2 32 stre 93 dell 8°, per i passeggeri e del 6°u re nominali, con godimento il primo MARCO TEDESCO 1003 03 994 90 ALIMENTARI 1685 1714 169 per le merci 1 dati, forniti dalle Fs indi­ aprile 1994, da assegnare ai possessori m MILANO 11 mese di agosto si e chiuso ma sul listino non si è co­ cento dall'inizio dell anno) FRANCO FRANCESE 29214 289 94 cano in particolare che I aumento me­ delle 3 752 687 anioni della Società di aperto a Piazza Affari con una sedu­ munque riversata la valanga di ordi­ Sono 60 i titoli che hanno stacca­ LIRA STERLINA 2420 08 241187 ASSICURATIVE 198 1034 348 dio del traffico passeggeri nel semestre è banche siciliane da nominali mille lire di ta negativa e nervosa e prezzi in for­ ni di vendita dall'estero che molti to nella seduta odierna la cedola del stato del 5% e che le tonnellate traspor­ proprietà di terzi, nel rapporto di 6 azio­ FIORINO OLANDESE 894 32 867 31 BANCARIE 960 982 2 24 u te discesa ma con pochi scambi Un paventavano E i prezzi sono scesi dividendo E fra questi ci sono le Ge­ tate sono state superiori dell 8 f> rispetto ni ambroveneto ogni 7 azioni della So­ FRANCOBELGA 48 6" 48 28 bilancio quasi scontato secondo gli più per l'assenza dei compratori che nerali che hanno chiuso a 40 813 li­ CARTARIE EDITORIALI 956 9'4 164 al '93 e le tonnellate chilometro del 7% cietà banche siciliane RES:TASPAGNOLA 213 12 05 • GEP1. La la finanziaria di Stato per lo addetti ai lavori, dopo ì contrasti e le per effetto delle vendite Sempre se­ re Tra gli altri titoli guida, le Fiat CEMENTI 1'44 1234 3 24 • INPOAI. Bilancio ancora in attivo per CORONA DANESE 25506 25310 I Inpdai nell'esercizio 1993 che vede pe­ sviluppo industriale ha avviato altre 13 feroci polemiche politiche scatenate condo quanto riferito dagli operato­ hanno lasciato sul terreno il 3,53 per CHIMICHE 1244 1282 296 ro' una netta diminuzione del saldo po­ iniziative produttive che prevedono la LIRA IRLANDESE 23B9 29 2380 61 dal decreto Biondi sulla limitazione ri, I offerta sarebbe stata alimentata cento a quota 6 512 lire le Olivetti il • 3- 1163 22J sitivo L'Istituto nazionale di previdenza sua partecipazione minoritaria e tempo­ DRACMA GRECA 663 656 COMMERCIO ranea al capitale sociale di piccole e dell uso della custodia cautelare per dai borsini, mentre i grandi investito­ 3 73 a 2 428. le Montedison il 2 38 a per i dirigenti di aziende industriali, in­ ESCUDO PORTOGHESE 974 966 COMUNICAZIONI 11-5 1210 289 tornia una nota ha chiuso il bilancio '93 medie imprese Le iniziative riguardano i reati di corruzione e concussione ri istituzionali sarebbero rimasti pru­ 1 435, le Mediobanca il 2 69 a con un saldo attivo di 307 miliardi in le province di Pisa, Terni, L Aquila, Iser- «Il mercato azionano - hanno detto dentemente alla finestra Gli scambi 14 747 Le Credito italiano hanno DOLLARO CANA0ESE 112334 1120" ELETTROTECNICHE 1113 1143 2C2 nia, Teramo, Salerno, Potenza Reggio VÉN GIAPPONESE 15-4 1577 netto calo rispetto ai G46 del '92 II dato gli operatori - ha dovuto fare i conti hanno subito una contrazione a perso il 2,93 a 2 055 le Ina il 2 68 a FINANZIARIE •233 •261 3 "5 relativo allo scorso anno e peggiore an­ Calabria, Catania e Lecce Con quest ul­ FRANCO SVIZZERO 118967 1160 44 sin dalle pnme battute con ciò che 5562 miliardi, contro gli 800-900 2 362 Nel resto della quota, in visto­ IMMOBILIARI 1145 che rispetto al saldo attivo del 1991 tima franche di interventi salgono a 21 le UBI 305 più teme incertezza politica e mi­ delle ultime sedute della scorsa setti­ sa controtendenza le Alitalia a 1 217 SCELLINO AUSTRIACO 142 56 14141 (f 454 miliardi) ed a quello del 1990 iniziative avviate nei primi mesi dell an­ MECCANICHE 1353 1394 294 no gli investimenti globali ammontano nacce di cnsi di governo» Le dichia­ mana L ultimo indice Mibtcl ha se­ (più 7 13) e le Banca agncola mila­ CORONA NORVEGESE 22896 22-2i MINERARIE 12-6 13'2 262 ad oltre 486 miliardi di lire e saranno in 20159 19966 • AMÉROVENETO-SBS. L'assemblea razioni rassicuranti del ministro gnato un nbasso del 2,32 percento nese a 9300 (più 8 14), record di CORONA SVEDESE grado di generare 1 426 posti di lavoro TESSILI 917 946 306 straordinaria della Società di banche si­ diretti Biondi, che ha escluso ogni ipotesi il Mib ha chiuso in calo del 3 13 per perdite per le Abeille a 62 000 (me­ MARCO FINLANDESE 302 71 30006 ciliane (Sbs) ha approvato l'incorpora­ di crisi, sono giunte a mercato già cento a quota 1113 (più 11 3 per no 15 45) DOLLARO AUSTRALIANO 1*33 30 1140 55 DIVERSE 1103 1110 •063

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

RISP ITALIA CRE 14 012 13933 FONDERSELINT 14114 14013 CRROMAGNOLO 11275 14 59 AZIONARI ITALCEMRNC 6526 399 Tlolrj Prono DI1 CCTIND 01 04/99 100 CO 0 40 S PAOLO HAMBIENT CRVALTELLINESE 15460 •026 Ieri Prec 15905 I5**7 FONDERSELREOO 13859 13 843 Prezzo V«r ITALGAS 5352 •4 72 RODflIOUEZ SOSP - CCT ECU 24 07/94 99 00 000 CCTIND 01/05/99 100 00 -040 ADSIATIC AMERIO F l"334 17 18' S PAOLO HFINANCb 20 505 202'4 FONOICRI MONETAR 16646 16606 ABEILLE 62000 1545 CR LOMBARDO 3150 135 .TALGEL 1475 264 CCT ECU 30/06/94 98 00 1*0 LCT INO 01 06.99 15907 CREDIT 2055 293 100 50 -0 05 AORIATIC EUROPE F 17 476 17358 S PAOLO HIN0USTR 15779 FONOICRI PRIMO 11461 11438 ACQ MARCIA 199 14,59 ITALMOB 43001 146 s CCT ECU 26/10/94 9900 000 CCTIND 01 08 90 99 90 -0 35 SPAOLOHINTERN 15975 15829 FONDIMPIEGO 20162 20127 ACQ MARCIA RNC 0,00 CREDIT RNC 1955 •4 45 22688 AORIATICFAREAS* 15 565 11390 2252 ITALMOBR •381 SPAOLOTO 9827 •012 CUCIRINI 1249 CCTECU 22/11« 10020 001 -0 4j AOAIATICGLOBAIF 18 200 18029 SALVADANAIO AZ 15092 14918 FONOINVESTUNO 12368 12 337 ACOPOTABIL 10300 096 000 CCT INO 01 1199 100 00 SAESGETT 17500 AMERICA 2000 13 725 13611 SOGESFITBL CHIPS 15244 15115 FONOOFORTE 12 711 12 709 ACQUE NICOLAY 8600 0.00 - CCT ECU 24/01/95 •00 50 035 CCTIND 01 01/00 10040 000 J SAESGETTPRIV 12200 000 ARCAAZIT 19154 18964 SOGESFITFIN 14281 14138 GENERCOMAMDLR 5552 5518 AEDES 13700 197 0 JOLLY HOTELS 6500 000 CCT ECU 27/0 J/95 10190 000 CCTIND01 (02 00 100 30 005 SAFFA 5778 1.» TALLERO 0353 9258 GENERCOMAMLIRE 8 592 8454 AEOESRNC 7078 0,94 DALMINE 417 119 ARCA VENTISETTE 18049 17889 JOLLY RNC 11200 000 CCT ECU 24/05/05 10035 000 CCTIND01/03 00 100 30 •015 SAFFA RIS 5620 000 9216 9141 GENERCOMEUECU ALITALIA 1217 DANIELI 11260 0,00 AUREO U.08AL 12165 12045 TRADING 4 935 4923 713 CCT ECU 29/05195 '08 50 000 SAFFA RNC 3341 •0 27 CCT INC 01/05/00 100-0 000 c VENETOBLUE 13896 13756 GENERCOMFULIRE 9386 9330 ALITAI» P 769,5 •4,20 DANIELI RNC 6005 1,04 AUP 0P> EVIDENZA 215-7 21375 L CCTECU26/09/95 10260 000 OATACONSYST SOSP SAFILO 8169 •017 CCT INDI /06/00 100 80 015 A'IMUr BORSE INT 12033 H952 VENET0VENTUR6 14876 14750 GENERCOMIT MON 14 54' 14538 ALITALIA RNC 875 6,63 — LAFONDASS 7354 -4 86 CCTECU2B/'0/B5 10130 030 r 11421 ALLEANZA 16298 •392 DE FERRARI 5700 000 SAFILORNC 8000 ooo CCTIND 01/06 00 10065 0.25 AZIMU Gl06CRESC 15921 1-739 VENTURE TIME 15*53 15702 GENERCOMIT REND 11436 LAGAIANA 3733 000 CCT ECU 22/02 W •0200 040 GEPOREND ALLEANZA RNC 14875 •4,86 DE FERRARI RNC 1658 93* SAI 201B9 CCTIND01/10 00 10005 AZIMUTTREND 15626 15 535 ZETASTOCK 15115 14991 11006 10977 LATINA 5411 210 538 ooo AMBROVEN 4407 •321 DELFAVERO SOSP CCTECU16/07/96 109 «0 130 BA OFS'AI 10 527 10430 ZETASYIISS 19586 18312 GESFIMI PIANETA 9152 9107 — LATINA ANC 3616 7 71 SAIR 10533 339 BTP 01/09/94 100'0 000 AM8R0VENR 2602 225 CCT ECU 22/11/56 10525 -0 05 8AIGEST«Z 10 720 10505 GtSFIMIPREVIDEN 13556 13 543 LINIFICIO 1500 136 SAIAG 3335 166 BTP0l/1'/94 100 70 0 05 E CCTECU 23/03/97 GESTICREDITMON 15593 •5 553 ANSALDO TRAS 67-0 123 103,30 050 8NM0NDIALF0N00 14 514 14 412 BILANCIATI LINIFICIO RNC 1000 385 SAIAGRNC 1498 921 BTP01/10/95 102 00 •015 ASSITALIA 13101 34 EDISON 7528 •319 CCTECUWOS/97 CAPITALGCSTAZ 16229 16046 AMERICA 20059 19809 GESTIELLEBO 12572 12464 LLOYDADR 13616 •6,24 SAIPEM 10660 000 3961 223 BTPOI/Om 103 20 ATTIVITÀ IMM EDITORIALE 990 000 -0*0 GESTIELLEL 14 692 14 669 2530 3,66 CCT ECU 25/06/96 104 50 070 CAPITALGESTINT 12461 12377 ARCABB 32457 32237 LLOYDADRANC iiooo •4,14 SAIPEMRNC 2745 154 AUSCHEM SOSP ENICHEM AUGUSTA 3040 000 BTP 01 01/96 10280 000 ARCATE 17044 GESTIELLEM 10976 10930 CC ECU 26/0-/96 CAPIT»LRAS 18288 18128 16881 — SANTAVALER 760 003 100 90 000 AUSCHEMRNC SOSP ERICSSON 31129 389 BTP 01 03 96 10190 42*- CARIFONDO ARIETE 15338 15178 ARMONIA 13 846 13 732 GESTIFONDI MONÉTA 11272 11270 — M CCT ECU 28/09*16 101*5 0,75 AUSIUARE 9350 046 ERIDANBEC-SAY 240000 120 SANTAVALERAPR 42B1 593 GESTIFONDIOBIN 9445 BTP 01/03 »9 10300 •040 CAHIF0N0OATLANTE 15856 15692 AUREO 27 312 27 154 9453 MAFFEI 3990 266 CCTECU 26/10/98 101,90 000 AUTOTO-MI 11992 000 ESPRESSO 4503 0 07 SASIB 7815 221 CARIFONDO OELTA 24 203 23965 AZIMUT 19731 19944 GESTIRAS 31374 31318 MAGNETI 1354 306 BTP 01/05/96 10195 -0 35 AUTOSTRADEP 1875 1,99 EURMETLMI 6694 •4 39 SASIBRNC 4417 296 CCTIND 01 (09/94 99,85 000 AZZURRO 27640 27393 GIARDINO 13402 13384 MAGNETI RIS 1271 •695 CARIFONDO PAESEM 10000 10 000 EUROMOBIL 3460 BTP01/OS/95 10295 000 AVIRFIN 7750 •322 4J» SCHIAPPARELLI 247 •879 CCTIND 01/10/94 10020 015 BN MULTIFONOO 12139 12048 OLOBALREND 12961 12840 MAGONA 3300 294 CtNrRAlEAMEOlA 7,73 7733 BTP 01 06/96 102 00 035 EUROMOBILRNC 1750 1,80 CCTIND 01/11(94 9995 SOSP SCI *63 6 •694 ooo 11964 11848 8NSICURV1TA 18 541 18406 GRIFOREND 13 447 13440 MANDELLI CENTRALE AME LIRE - BTP 01/08/96 19 90 020 B MANIFAOTONDI 650 •0,76 SCOTTI SOSP CCT INDO /C/95 9HB5 -oso CENTRALE CAPITAL 21064 20858 CAPITALCREDIT 18031 17893 IMIBOND 16462 16354 - BAGRICMIL 9300 814 F 10315 MARANGONI 4850 •300 SERFI 6622 222 CCTIND 01/02/95 100 50 000 BTP 01/09/96 000 12241 12102 CAPITALFIT 22762 22614 IMIDUEMILA 20774 20767 CENTRALE SOR Ufi B FIDEURAM 1730 2,54 'AEMA 4830 000 MARZOTTO 10022 182 SERONO 1*511 CCTIND011)3/95 99,94 -001 BTPOV10/96 '00 00 145 CENTRALE E OR YEN CAPITALGEST8IL 22497 22325 IMIREND 15063 15058 000 776122 776,466 8 LEGNANO -982 000 FALCK 4952 149 MARZOTTORIS 9830 CARIFONDOLIBFU 31556 31331 ING SVI BONO 17 220 17192 170 SIMINT SOSP CCTIND 01/03/95 100 05 -0,05 BTP 01/11/9» 103 60 0.25 CENTRALE EUR ECU 8908 6,875 B MERCANTILE 9023 000 FALCKRISP 6620 0,00 - MARZOTTO RNC 4807 1123 CISALPINO BILAN 18725 18 593 ING SVI EMER MARK 9610 9522 SIMINTPRIV SOSP CCTIND 01/04/95 99 67 -0 08 BTP 0'(01/9" 102-5 •0*0 CENTRALFEUR LIRE 16944 16821 B NAPOLI 1746 3,05 FATAASS 19400 0,00 MEDIOBANCA 14747 269 - COMIT DOMANI 9214 9214 INO SVI MONETAR 10 047 SIP 4319 353 CENTRALE Gì06AL 18110 1-956 10045 B NAPOLI RNC 1351 FERFIN 1956 2 40 CCTIND 01105/95 99 95 •010 BTP0' 05/9" 133-0 •010 015 MERLONI 5320 514 COHONAFFRREA 15 741 15700 ING SVI REDDITO 19067 18054 CISALPINO ACTION 9865 9832 BROMA 2090 3,11 FERFIN RNC 1224 200 SIP RNC 3588 148 CCTIND01/0S/95 9996 •024 BTP 01/06/9" 10520 420 MERLONI RNC 2271 -4 66 SBILANCIATO 16847 16739 OSAiPINOAZ 13 955 13 783 INTERB RENDITA 25223 25219 B SARDEGNA RNC 14955 1,21 FIAR 7400 000 SIRTI 12151 559 MILANO ASS 7812 390 CCTIND 01/06/95 99 60 Oo0 BTP 16/06/97 '0550 045 EPTACAPITAL 15958 15830 CLIAM AZIONI EST 10010 9991 INTERMONEY 12373 12299 BTOSCANA 2915 031 FIAT 6512 353 SISA 1085 000 MILANO ASS RNC 3991 -602 CCT INO 01/07/95 •0026 •010 BTP 01/09/9" '0370 -0 25 EURO ANDROMEDA 28207 27953 CLIAM AZIONI ITA 9921 9826 INVESTIRE BOND 10767 10722 BASSETTI 8903 3,28 FIA-PRlV 3998 -4 03 SME 3872 MITTEL 1490 3 25 168 EUROMOBSTRATF 17909 17677 CCTIND 01/07/95 100,30 000 BTP 01 11/97 105 20 ODO COOPINVEST 13 352 13197 INVESTIRE MON 11522 11520 BASTOGI 156 •2,86 FIAT RNC 3784 •4 76 MONDADSC4 14546 •4 72 SMI METALLI 9261 290 FIDEURAMPERFORM 10699 10698 CCTIND 0-/08/95 100 20 ooo CORONAFERREAAZ 10 790 10699 INVESTIRE OBB 23233 23169 C-YER 350000 11 11 FIOIS 5561 292 BTP 01101 98 105 25 •0 20 MONDADORI 16557 000 SMI METALLI RNC 726 •661 F0N0ATT1V0 11995 11906 CCTIND 01/09/95 10036 003 >,R|ì>T0fOR COLOMBO 181237 18014 ITALMONEY 12104 12060 BCO CHIAVARI 3910 0,01 FIMPAR SOSP BTP 01/01/98 10340 •090 — MONDADORI RNC 12300 ODO ''SNIABPO 2376 •2,58 FONOERSEL 46130 45842 FIMPARRNC. CCTIND 01/(S1» •00 35 •005 bRTAINTERNATIONAL 167S5 16 676 LAGEST06BINT 14 032 13979 BENÉTTON 22423 •3 92 SOSP w 102 38 - MONTEDtSON' *" - 1435- 'T38- 'SNWBPORIS 2306 2"0 BTP 01/03/88 -062 FONOICRIOUE •4 799 14 ESO FIN AGRO 7619 •6 55 ÉUAOA10E8ARAN 17 097 16909 LAGEST088LIQIT 19919 19892 BENI STABILI SOSP 1597 CCT INO 01/10/95 100 35 •0,10 - MONTEDISONRIS 0,00 SNIABPDRNC 1216 298 BTP 19/03/98 10565 000 FONOINVESTOUE 24 403 24209 BERTO LAMET 9226 2,86 FIN AGRO R 6940 0,19 EUROUUNIOR 20196 19973 MARENGO 10 072 10069 MONTEDISONRNC 1147 CCTIND0'/10iB5 100.5 4)10 4,71 SNIA FIBRE 117* 3 05 BTP 01/05/98 02 60 -015 FONOO CENTRALE 23932 23773 BNA 2830 331 FINANZA FUT 6087 •094 EUROWOBCAPITALF 17 OTC 10.920 MEDICEO MONETARIO 10051 10059 MONTEFIBRE 1461 305 CCTIND 01 11/95 100 35 •005 GENERCOMIT SOGEFI 4478 2 72 BTP0'/06/96 •0140 •050 EUROMOBRISKF 29176 29901 BNAPRIV 1281 0,00 FINARTEASTE 1250 000 21104 20908 MEDICEO OBB 10 338 10 286 MONTEFIBRERNC 9082 •657 CCTIND 01/11/85 100,45 -0,20 GEPOREINVEST 16396 16263 FINARTEORO 1470 •0,74 SONDEL 2934 234 •OSO CUROPA20O0 16295 16122 BNA RNC 765 •649 BTP 20/06,98 104 00 MEDICEO REODITO 9920 9914 CCTINDOI/12/95 10045 6047 010 GCPCWORLD 12661 125t7 BNLRNC 1284' 2,37 FINARTEPRIV 0,00 SOPAF 3300 396 99 50 045 FIOeURAM AZIONE 14462 14 313 MICA OBB 17733 17767 BTP 01/04 96 N CCT INO 01/12/95 '00*6 010 GESFIM'INTERNAZ 14356 14265 BOERO 8575 2,93 FINARTERNC 505 •049 SOPAFRNC 2191 126 FINANZA ROMAGEST 12615 12438 MONETAR ROMAGEST 15112 15108 NAI 414 5 000 BTP 16709/98 CU 15 100 FINCASA 1342 147 CCTIND 01/01/99 10020 -0,20 35 844 GESTICREDITFIN 16570 16433 BONFERRxRESI 1764» 000 SORIN 4994 3 31 F ORINO 35 563 MONEY TIMb 14 734 14 704 NECCKI 1200 660 BTP01/10/96 96 00 •040 GESTIELLEBI 13 240 13144 BONSIELE 22500 FINMECCAN 1907 •652 CCTIND 01/01/96 '03,70 FONOERSELAM 10 80- 10 716 000 STANDA 36700 •0 81 000 NAQRAREND 13070 13053 NECCHIRNC 1572 000 BTP 17/01/99 10654 204 GIALLO 12 790 12679 BONSIELERNC 4750 326 FINMECCANRNC 1630 •4'4 FONCERSELEU lt 231 11140 STANDARNC 13000 135 CCTIND 01/01/96 '0100 0./5 N0R0FON0O 17456 17446 NUOVO PIGN 7090 000 GflIFOCAPITAL 19788 19602 8RI0SCHI 500 000 FINREX SOSP BTP 18/05/99 10522 067 FONOERSEL INO 11204 11150 CCTINDOI/02/96 10035 006 NORDFONDOAREAOL 9 973 9966 — STEFANEL 5362 262 IMICAPITAL 32629 32389 BURCO 6734 134 FINREXRNC SOSP BTP 01/03(01 '0600 120 F0NDERS-.L0A 13174 13041 — CCTIND 01/02/96 10045 •010 NORDFONDOAREAMA 981 9,795 0 STET 5362 -4 68 ING SVI EUROPA 16697 16545 BURGOPRIV 9302 0,19 FISCAMBI 2290 000 FONDERSELSEAV 13 086 12876 -014 BTP 01 06(01 10380 135 NORDFONDOCASH 10223 10218 OLCESE SOSP STETR 4404 529 CCTINO01/O3/96 10001 INGSVIPORTFOUO 24299 24083 BUROORNC 9832 0 07 F1SCAMBI RNC 1900 000 — FONDICRIINT 19 803 19 573 BTP 01/09/01 10443 102 NORTHAMERICBONO 10003 10000 OLIVETT 2429 3,73 CCTIND 01/04/96 100,00 •0,15 INTERMOBILIAREF 16922 19847 BUTON 6400 0,00 FISIA 1150 •069 FONCCRISELIT 18633 18466 OLIVETTI P -040 NORTHEUROPEBOND 10002 10000 FMC 0,00 2403 554 CCTIND 01/05/96 11035 0,'5 BTP 01/01/02 104*5 INVESTIRE BIL 15984 1*853 990 T FONDINV EUROPA 14600 14 529 OLIVETTI R OASI 13798 13748 FOCHI 4220 •322" 1849 1,65 BTP 01/05/02 10.65 •0 50 INVESTIRE GLOBAL 13859 13757 TECNOST 3656 086 CCTIND 01/06/96 10055 0,10 FONDINV PAESI EM 13 202 13132 c PADANO 80ND 10094 10000 FONDIARIA 12135 •4 50 MIDABIL 12852 12699 CBD 1049 0,38 TEKNECOMP 9697 020 CCT INO 01/07/96 100 50 015 BTP 01/09/02 104 85 125 FONDINV SERVIZI 17316 17251 PADANO OBBLIG 10023 10000 FORNARA SOSP P MULTIRAS 27355 27172 CA SOI BINDA 221,5 930 TEKNECOMPRNC 5444 174 CCTIND01/D9/96 10005 •015 BTP 01/01/03 10800 170 FONDINVESTTRE 16911 18745 - FORNARAPRIV PACCHET-Ì 216,3 PERFORMANCE MON 11713 11*06 CAFFARO 3,56 SOSP i.r NAGRACAPITAL 219-1 21794 2128 - TELECO 9597 212 CCTIND 01/09/96 100 50 015 BTP 01/03/03 10130 215 GAllltO 14 288 14160 PAF 1797 2,69 PERFORMANCE 0B8 11663 11601 CAFFARORISP 2460 0,00 GALILEO INT NORDCAPITAL 15 591 15463 TELECORNC 5500 000 CCT IND01/10/96 100,45 •0 20 13 625 13 399 PAFRNCEXW 931 9,52 BTP 01/06/03 10020 195 NOR0MIX 15606 15470 PERSONAL DOLLARO 10391 10.384 CALCESTRUZZI 8650 -53 0 GENERCOMITCAP 13752 13569 TERMEACOUI 1660 000 CCTIND 01/11/96 10040 •025 GABETTI PARMALAT 2186 -4,42 BTP 01/08/03 9705 1,20 XCIDENTE 10163 10134 PERSONAL LIRA 11357 11342 CALP 4730 000 2690 1,4* GENERCOMITE'JR 16952 16828 TERME ACQUI RNC 755 000 GAIO 8813 513 PERLIER 499 000 CCTIND 01/12/96 100,40 420 BTP 0'110103 9145 205 ORIENTE 10127 9999 PERSONAL MARCO 1029 10,278 CALTAGIRONE 2050 9,17 GENERCOMITINT 19030 '8850 PININFARINA 18282 TEXMANTOVA 1200 000 GAIO RISP 9344 •4,34 •4 38 CCTIND 01 (01 (97 '0040 000 PHENIXFUND 16439 16337 PERSONALE MON 16473 16452 CALTAGIRONERNC 2199 •4 39 B-P0l/r/23 63 50 295 GENEACOMt-NOA 1824' 18123 PININFARINARIS 17760 TORO 26610 -4 82 GAABOLI 2690 0,00 1,33 CCTIND01/02/97 100 20 PRIMEREND 29143 29976 PHENIXFUND DUE 17 591 17 568 CAMFIN 2900 0,00 •010 CTO 01/06/95 102 00 •025 GEODE 15843 15749 PIRELLI SPA 2650 •243 TOROP 13709 -497 CANTONI 2800 0,00 GEMINA 1585 294 CCTIND19/02/97 100*0 PROFES RISPARMIO 19104 19029 PITAGORA 13043 13027 005 CT019(06/95 102 50 015 GEPOCAPITAl 16.364 16173 PIRELLSPAA 2011 526 CANTONIRNC 2500 0,00 GEMINA RNC 1232 166 TOROR 11633 -413 PROFESSIONALE 55811 55379 PITAGORA INT 10000 10000 CCT INO 01/03/97 100,10 000 GESFIMIINNOVAZ 9956 9918 PIRELLI CO 5042 135 CT019107/95 •0230 -045 CEM SICILIANE 5656 3,43 GENERALI 40813 3,12 TOSI 19055 •012 OUAORIFOQUOBIl 16670 18530 PRIMARY BOND ECU 9433 6414 CCT INO 01 /04/9" 100,00 •010 GSSTICREDI'AZ 16598 16451 PRELUCOANC 2554 2,22 CT016/06 95 •02 55 000 CEM AUGUSTA 3250 1,52 GEWISS 22000 280 TRENNO 2880 000 QUADRIFOGLIO INT 9329 9259 PRIMARY BOND LIRE 12245 12157 GESTICAEOrTBORS 14714 14 558 POI EDITORIALE 3550 143 CCTINO01/05/97 10010 440 CEM8ARLETTA 7350 242 GIFIM 1026 •125 TRIPCOVICH SOSP CTO 20/09(95 •03 60 000 PEDOITOSETTÉ 26.918 26899 PRIMEBOND 16650 16550 CSTICREDITEUAO 14887 14 768 POPBERGCVAR 19097 131 - CCTIND 01/09/97 10055 005 CEM BARLETTA RNC 3725 GILARDINI 4231 •061 CT019110(95 103 0 000 RISP ITALIA BIL 24316 24 021 PRIMECASH 12156 12149 024 TRIPCOVICHRNC SOSP GEST1ÉLLEA 11275 11173 POP BRESCIA 9996 2,61 - CEM MEAONE 1880 '0 34 GUARDINI RNC 2900 000 CCT INO 01/07/97 10065 0,10 ROLOINTFRNATIONAL 13916 13802 PRIMECLU80BBL 19246 19237 CT020I1"95 10320 000 GESTIEllEI t5439 15296 POP MILANO 5242 •0,49 CEMMERONEANC 1700 0,00 GIM 3590 2,76 CCT INO 01/06797 10030 •0,20 ROLOMIX 14 982 14866 PRIMEMONETARIO 18363 18335 . CT018/12/9S •0370 000 GESTIFONOIAZINT 15531 15378 POZZI GINORI SOSP u CEM SARDEGNA 5850 000 GIMRNC 2000 2,25 CCT INO 01/09/97 100,45 18457 - •020 SALVADANAIO BIL 18314 PROFES RED INT 9 279 924' PREMAFIN 2256 •3,96 UNICEM 11394 398 CTO 17/01/96 10360 0.0 OtSTIFONCAZIT 12368 12245 CEMENTIR 1854 •9,09 GOTTARDO RUFF SOSP PROFES REO IT 13894 CCTIND01/03/9B 100 30 •010 9414 SPIGA 0 ORO 1-335 17162 13913 ~ PREMUDA 1530 000 UNICEMRNC 5900 •8,23 CTO'9/02/96 103 80 0 05 GESTNOHO AMBIENTE 9337 CENTENARI ZIN 194 _PjtO GRASSETTO 1971 -4 55 CCTIND 01/04/98 '0040 VENETOCAPITAL 14 282 14171 QUADRIFOGLIO OBB 16592 16 549 PREMUDARNC 1410 000 •005 GbSrNOROAMCROlR 9,724 9-11 CIGA 1081 •191 UNIONE SUBALP V870 •312 CT016,05/96 104 50 075 291*7 RENDICREDIT 11364 9317 VISCONTEO 28949 11392 PREVIDENTE 14609 280 CCTIND 01/05788 10040 -0,-5 GESTNORO BANKING 9?oe CSA RNC 1107 000 , UNIPOL 11511 494 CT015/06/96 10340 •010 RENDIFIT 12653 12636 GEStNORCFE YEN 976,-94 978 442 CCT INO 01/09/88 10075 015 CIR 2589 350 IFIPRIV 26866 244 UNIPOLP 8778 •419 CT019/09/96 10355 •0 05 OBBLIGAZIONARI RENDIHAS 16167 18162 GESTNORO PZAAFF 10600 104-7 CIRRNC 1482 •4 20 IFIL 6470 5" R CCTIND 01/07/88 100*0 000 CTO 20'11/86 10360 000 ADRIA1ICB0NDF 17976 17849 RISERVA LIRE 10504 10491 RAGGIO SOLE 704 4 064 GREENFQUlTYFUND 10003 10000 CMI 3500 •0,60 IFIL ANC 3459 5,23 V CCTIND 01 /09/89 10000 430 AGOSBOND 10584 10 579 RISP ITAL.A COR 15879 15834 713 7 CTC16/0 9* 104 00 •025 IMIEAST 16531 16260 COFIDE 1509 2,90 IMMETANOROLI 1465 •0 75 RAGGIO SOLE RNC 000 VETRERIE IT AL 4920 115 CCTIND 01 (09(99 100 30 •015 AGRIFUTURA 18 486 RISP ITALIA RED 23634 23 568 CTO 01/12/96 10315 000 IMIEUROF* 151-5 160O9 18476 COFIDERNC 1109 •3,62 IMI 10184 319 RAS 25428 288 VIANINIIND 1101 143 CCTIND0K10/98 100,40 •010 13312 ROLOOEST 18863 18 831 IMINOUSTRIA 1284* 12713 ARCA80ND 13169 COGEFAA 2159 344 INA 2362 2,68 AASRNC 15338 -4 15 CTOT/04/97 0350 •0*5 VTANINILAV CCTIND 01/11/98 1005* -008 ARCAMM 15511 15497 ROLOMONEY 12488 12487 AATTI 4886 •054 3878 •15 50 IMITAI' 18 256 18005 COGEFARRNC 2069 5 87 INO SÉCCO SOSP CTO 18/06/97 104 00 000 CCTIND 01/12/98 10045 ARCARR 129*1 12950 SPAOLOCASH 10 497 1048* - ACSPR1V 3595 093 VITTORIA ASS 7500 •531 005 IMIWEST 14122 13956 COGEFARW97 1463 9,02 INO SECCO RNC SOSP CT019/09/9* 102 50 ' J0 16494 S PAOLO HBONOSF 9133 9078 - AECOAOATI VOLKSWAGEN 475000 CCT INO 01/01/99 10065 0,30 INDUSTRIA ROMAGES 14 040 13913 ARCOBALENO 16393 COGEFARW99 1256 •6,55 INTER8ANCA SOSP 7993 238 000 CTO 20/01/96 104 00 4*-o SALVADANAIO OBB 19'37 16-07 - INGSV AMERICA 16.194 16049 AUREO 80ND 10802 10752 COMAU 2539 •8 83 INTERBANCAP 25000 0,00 RECOR0ATI RNC 3975 0,00 CCTIND01/02/89 10020 000 SCUDO 9 971 9945 RCJNA 9900 CT019/05/98 103 30 110 ING SVI ASIA 11205 11061 AUREO RENDITA 19590 19 502 COMIT 4373 293 INTERMOBILIARE 2600 •8 32 ooo w AZIMUT GARANZIA SFORZESCO 12 210 12175 REJNARNC 41900 000 INO SVI AZIONAR 19172 18915 14 642 14940 COMIT PNC 4405 !,'6 IPI 9670 000 WESTINGHOUSE 6109 000 '5694 SOGESFIT8ON0 10450 10395 REPUBBLICA 3046 5,52 INGSVIINOGLOB 13 208 13034 AZIMUT GLOB REO 15662 COMMEAZBANK 321091 181 ISEFI 6805 000 SOGESFITCONTOVIV 13 979 13968 RINASCENTE 9400 316 INGSV1INIZIAT 18135 17888 AZIMUT REND INT 10162 10093 COSTA OR 4440 •0 78 ISTCR FONDIARIO 25675 000 SOGESFIT DOMANI 18199 18137 RINASCENTEP 5600 •1,67 z OBBLIGAZIONI ING SVI OLANDA 100-6 10035 BAI GEST MONETA 10 983 10977 COSTA CR RNC 2356 •4 95 ISVIM 4200 000 ZIGNAGO 7813 247 VASCO DE GAMA 14850 14 605 RINASCENTE R 5512 •3,75 NTERBAZIONARIO 25052 24-17 BN CASH FONOO 1-123 14109 CR BERGAMASCO 17956 0*3 ITALCABLE 10244 •4 06 ZUCCHI ENEL3LM89-9" 105 50 410 VENETOCASH 14325 14318 RISANAMENTO 27000 •6,76 9500 000 Titolo 0591 Din INVESTIMELE 15 822 15-30 BNRENDIFONDO 11480 11443 CR COMMERCIALE 6390 000 ITALCABLER 9441 239 VENETOREN0 16944 16903 (-«FONDIARIO RISANAMENTO RNC 13180 360 ZUCCHIRNC 5480 •0 54 IRIINDB5-D0 102 00 420 INVESTIRE AMERICA 17532 17406 BNSOFIBOND 9652 9633 4950 046 ENTE FS 90-01 10010 420 VEROE 11293 11265 INVES'IAEAZ 17150 16948 CAPITALGESTMON 11656 11652 ENTE FS 9444 93 00 010 IRI INO 65-99 100 60 425 CAPITALGESTREND 12934 12925 ZETABOND 16439 16463 INVESTIRE EUROPA 14 714 14605 ENTE FS 9444 10000 450 IRIIND 86-95 10045 005 FINA VALORE ATT 3680,046 3674 06 INVES-ÌAEINT 13 «36 13 493 CARIFON0OALA 13177 13155 ENTEFS92-00 10330 025 IRIINDS9>95 00 30 420 FINA VALUTA EST 1463269 1452,804 1 ORO E MONETE 1 INVESTIRE PACIFIC 1-893 17 663 CARIFONDO BONO 11609 11570 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO 1 SAI QUOTA 1965937 19648,59 ENTE FS 69-99 10150 420 IAI INO 9141 9990 ooo LAGSSTAZIN'EAN 15062 14982 CMIFCNOO CARICAI 10219 10215 FRÉTTE 4100 120 Denaro/leltera ENTE FS 69*6 10050 495 IAIIND28S-95 10045 005 LAGESTAZIONIT 25455 25230 CARIFONDO CAR GÈ 12 227 12207 Titolo Criius Var (Prezzi inlormatlvi) CARIF0NO0LIREPIU 16713 ESTERI IFISPRIV ORO FINO (PER GR) 19180/19230 ENTE FS 186-94 8990 LOMBARDO 20 703 20532 16696 AUTOSTRADE MER 4300 000 1050 000 000 IAIIND29 41 9880 4-0 CENTRALE CASH CC 11636 11636 CAPITAL ITALIA DLR(B) 4576 44,42 ARGENTO IPER KG 1 260800/262100 ME0ICÉOAZ 10960 '0871 ENTEFS285-95 •0935 000 IAIIND387S4 8ASEHPRIV 900 000 INCENDIO VITA 19500 160 BCAS PAOLO 8S 3050 10020 000 MEOICEONV FRONT 9612 9426 CENTRALE MONEY 16373 16 286 FONDITALIADLR|A| 6689 6996 STERLINAVC 137000/148000 ENTEFS385-00 10900 000 IRI INO 3 B8-95 10030 160 BCAAGR MANTOVANA 114500 043 NAPOLETANA GAS 2690 000 MtOICEOPZ AFFARI 9363 9280 CENTRALE REDDITO 20880 20839 INTERFUNDDLfltBI 42,29 42,45 STERLINA NC (A 74) 139000/150000 BSGEMINSPRO 33000 ENTE FSOP 90-96 105 60 440 CISALPINO BONO 9611 9565 INTSECURIT1ESECUI8) 3091 30,75 NOVARA ICQ 3250 •4 41 RIIND39101 99 80 005 ORIENTE 2000 22979 22682 BC A BRI ANTE A 11600 000 STERLINA NC (P 73) 138000/149000 CISALPINO CASH ITALFORTUNLALIT(A) 79337 79337 ENTE FS SS 90-95 10060 003 PADANO INDICE ITA 10W 10000 10 250 10249 POP COM INDUSTRIA IMI 91 97391 97 99 80 110 BCAPROV NAPOLI 4820 082 17230 •029 CS RISP BOLOGNA 22400 KRUGERRAND 585000/660000 13894 1TALF0RTUNEB0LRIA) 1211 12,11 ENEL 1EM 85-95 109 55 415 PERFORMANCE AZ 13 256 13130 CISALPINO REDO 13982 E'IM96.956r>0i 100 30 020 BORGOSESIA POPCREMA 50000 020 50 PESOS MESSICANI 710000/800000 CLIAM OBBUG EST 10065 10046 ITALFORTUNECOLRIO) 1124 1124 910 000 ENEL 1EM 8641 09 00 PERSONALFAZ '5427 15 300 NOROITALIA 000 420 20 DOLLARI LIBERTY 630000/730000 EFIM87 9487 94 10020 000 10784 POPCREMONA 10400 000 RHARMACHEM 13161 13 081 COOPREND 10804 ITALFOflTUNÉDECU(O) 10,91 10,91 BORGOSESIARIS 510 _ ENEL1EM 93-01 10300 060 MARENGO SVIZZERO 110000/120000 ENI TV 91 95 99*5 000 13061 CT RENDITA 11986 11974 ITALFORTUNEELIT(O) 10352 10352 PHENIXrUNOTOP 13203 BROGGIIZAR 1350 075 POP EMILIA 885O0 000 REALE COMPITAI 16000000 ENEL 1EM 89-95 105,25 410 MARENGO ITALIANO 111000/121000 100 50 440 PRIME M AMERICA 15828 15 ri EPTA92 14264 14 200 ITALFORTUNEFOLR[B) 8,35 9,35 AUTOSTRADE 9340 CALZVARESE POP INTRA 11050 045 ENEL 1EM 90-98 105 00 415 EPTABOND 21854 21 SII EURORASFBONDECU IA 30 87 30,79 430 000 MARENGO BELGA 108000/116000 PRIME M EUROPA 20162 19977 WCBMPLAST95 20 CBBRIZEXW92 9" 10*00 *00 17250 ENEL 1EM 9141 103 70 4 30 EPTAMONEY 16748 18742 ROMITALBONDSECUIO 104,43 104 64 CARBOTRADEPAIV 1020 000 POP LECCO 000 MARENGO FRANCESE 109000/118000 PRIME M PACIFICO 19456 19 289 CIREXW69-95 10010 415 ENEL 1EM 9240 104 00 PRIMECAPITAL 42 353 41960 EUROANTARES 13109 13079 ROMSHOHTTERMECU(M) 165,09 165,27 POP LODI 12000 169 WCBMPLAST99 28 MARENGO AUSTRIACO 109000/120000 010 CASTELLINO 2945 _ MEDI0BB9-99 89-99 106 60 0 05 14317 EUROVECA 11442 11430 ROM UNI VERSAI ECU IB) 2874 2854 ENEL2EM8540 108 90 PRIMECLUBAZ 14 460 POPLUINOVARESE 16650 006 20 DOLLARI (STGAUO) 660000/7BOOOO eco CIBIEMME 58 •607 MOLIVETEXW 89-85 9950 015 RRIMEGLOBAL 17168 16973 EUR0M0B80NDF 13877 13791 DMBPORTFOUODMKIO 200,09 18982 W FERFIN 98OCO0O 10 DOLLARI (LIBERTY) 315000/400000 ENEL2EM87 94 10*55 005 CONDOTTE ACQ POPNOVARA 940C •095 PRIMEITALV 16028 15916 EURO MOB MONETARIO 12750 12 747 DMSHORTTERMDMK(O) 300,07 299,9' 35 145 MCE 95 INO 88-95 9975 eoo 10 DOLLARI INDIANO 400000/550000 ENEL 2 EM 89-99 10570 410 E UROMOB REDDITO 14 677 14627 GERMAN INDEX DMKIAI 49812 •007 PRIMEMFOITERR 15 541 15 493 49132 CAAGR BRESCIANO 8390 118 POP SIRACUSA 14210 W NUOVO PIGN BX 135 MONTEDISON9240 00 55 060 20 MARCHI 138000/158000 ENEL 2 EM 9343 «790 4*0 PAOFESuSSTINT 17161 17 012 EUROMONEY 12044 11999 FRENCH INDEX FFRIA] 1930,95 193148 CAEOITYIEST 8100 122 POP SONDRIO 59800 000 ISVEIMER'1187 94 99 70 000 4 DUCATI AUSTRIA 260000/300000 ENEL2EM9143 104,10 020 PROFESGESTIT 19867 19 704 FIDEURAM MONETA 17914 17914 FRENCH8ONDSFFRI0) 498,34 499,36 W OLIVETTI 94/95 35 FEM 4808 SIFIRPRIV 1400 000 100 CORONE AUSTRIA 575000/650000 BEI 66-95 100 85 000 OUAORIFOGLIOAZ 15939 15729 FIOEURAMSECURITY 11350 11346 FR SHORT TERMFFR (01 99095 99100 - ENEL 3 EM 6540 108 85 0*5 ZEROWATT 5920 3500001400000 99*5 RSP ITALIA AZ 16590 16392 FONDERSELCASH 10183 10182 EURORASFEQUITYECUIB) 2529 2513 FERRNORDMI 1445 •034 003 WRINASCORD 1900 100 PESOS CILE ENEL 3 EM 98-96 10690 065 BEI 66-95 485 fy$$y?- ^y-^o,

Il ministro del lavoro ora sceglie i disegni di legge Industriali irritati, sindacati dubbiosi. Oggi incontro-bis .'. '"-,%//'^ '^SiÉB^B^B^B^B^B^B^BBHilgiW'.w"tìi '«v-', -•. «Pacchetto lavoro» Mastella d ripensa e rinuncia ai decreti Mastella sceglie la strada del disegno di legge, e non della decretazione d'urgenza, per il «pacchetto lavoro». Lavoratori Difesa Nervosismo di Confindustria e perplessità dei sindacati Previti annuncia dopo gli incontri di ieri pomeriggio. Oggi nuovo appun­ 7mila «tagli» tamento con Cgil, Cisl e Uil. 11 ministro del Lavoro vuole incontri ravvicinati per proporrela sua strategia (anche tra il personale civile sulla previdenza) al consiglio dei ministri del 21? Pare Una contrazione di circa 7mila di sì, anche se i tempi del «varo» si allungano. unità nel personale civile. È quanto Il ministro della difesa Cesare Proviti ha annunciato Ieri nel corso dell'Incontro con le EMANUELA RISARI Rappresentanze sindacali di base. Il ministro del Lavoro Clemente Mastella •Entrerò nel merito delle piante Rodrigo Pais • ROMA. Il navigatore di Ceppalo- Ma, ha detto poi lo stesso Ma­ organiche, del ruoli e delle funzioni ni fiuta il vento e frena. Perché arri­ stella, le misure «potranno essere del personale civile, del concorsi schiare la decretazione d'urgenza varate tra fine luglio e la ripresa au­ interni, nei limiti delle competenze A Vicenza già chiusa l'istruttoria contro Aurelio Gemo per attività antisindacale sul «pacchetto lavoro»? Meglio tira­ tunnale». Forse, visto che la «corsia e delle disponibilità economiche re i remi in barca e dichiararsi a fa­ preferenziale» per i disegni di legge del ministero, ridotte vore «di una via rapida, ma che uti- • non è altro che una calcndarizza- percentualmente rispetto al pll-, lizzi il disegno di legge». «Visto - zione di precedenza, i cui esiti, in ha detto ancora Proviti. La quello che passano i decreti - di- ' passato, sono stati assolutamente delegazione sindacale, da parte Il «caso Manuero» va in Tribunale chiara senza pudore alcuno Ma­ alterni. Ce n'è abbastanza per giu­ sua, ha messo In evidenza la stella alla fine dell'incontro con stificare la composta irritazione de­ •necessità di distinguere ruoli e Confindustria e prima del collo­ gli imprenditori. funzioni del personale civile da quio con la delegazione sindacale C'è dell'altro. Confindustria ave­ quello militare, prima di parlare di - perché devo essere io a stabilire ' tagli». La Rdb ha Inoltre inviato una E le operaie «incastrano» il padrone va di nuovo sottolineato la necessi­ che si sceglie questa strada? Senza nota a Previti nella quale si chiede: tà di prorogare la fiscalizzazione recupero delle lavorazioni in la decretazione d'urgenza il rap­ degli oneri sociali per il Mezzogior­ presenza all'udienza non era ne­ Cgil, rei di avere denunciato, trami­ porto tra le parti è più sereno e appalto e che possano essere Colpi di scena a ripetizione, ieri al processo (ancora in no: «Se decadesse il provvedimen­ svolte da personale civile; - corso in tarda serata) per attività antisindacale contro Ma­ cessaria. Un episodio losco, che gli te il sindacato, la condizione di quello del disegno di legge, se si to - secondo Cipolletta - ci sareb­ utilizzazione di una quota di tale avvocati Cerritelli ed Alleva chiedo­ usura e precarietà degli automezzi. percorre con un itinerario agevola­ be un aumento dei costi di produ-. risparmi per «salarlo accessorio,. rio Casimirri, il titolare della «Manuero 2.000» di Teramo, no venga esaminato ora in sede ' Uno dei cinque «accusatori», San- to, è un'percorso che evita fratture^ zione delI'&'Terdel costo del lavoro. - attualmente ira I meno consistenti |a fabbrica delle quattro operaie licenziate;"|nerché1scritte- penale.^p/Ocesspjè proseguito fi-" - dio Scarparo, ha dichiarato' per fra ' maggioranza -e opposizióne, del 18X»r A domanda il miritètro ri­ tra gli statali; recupero di aJIa Cgil. La segretària di Casimirri «incastra» il suo princi­ no j. nòtte Tónda proprio pcrcWTl ' • dritto dì avprp firmato la famósa ma anche tra la maggioranza .e il.. sponde che il i governo «deciderà • professionalità e posti In organico ' pretore ha fatto cercare le due ra­ lettera solo perchè temeva jiper- governo stesso». anche tenendo conto delle indica­ attualmente occupati da pale, e due operaie rivelano: «Ha cercato di convincerci a gazze svanite nel nulla, per ascol­ ' cussioni per il suo posto di lavoro. Ovvero: visto che qui non si ca­ zioni dell'Unione Europea». Che personale militare; adeguamento non testimoniare». A Vicenza intanto chiusa l'istruttoria Scarparo ha detto di provare rimor­ delle piante organiche, che tarle ad ogni costo. Una udienza pisce nemmeno se il governo è o già un anno fa ha chiesto di abolire nel processo contro il titolare della Gemo. estenuante, con le deposizioni di so, ed ha confermato che la idea gli sgravi per le zone più ricche. Po­ presentano vistose carenze e della.lettera era partita dal datore no n fine corsa, perché dovrei ri­ eventuali nuovi concorsi. Antonella Reginella e Miriam Pin- schiare di tcii mi impallinare? • • trebbe quindi esserci un «rientro tos, buttate fuori dalla Manuero di lavoro. Il racconto di Scarparo, graduale», a partire dall'Abruzzo e 2.000 solo perchè delegate della tuttavia, non è stato ancora prodot­ Imprenditori «a bollore» dal Molise e, forse, un ridimensio­ GIOVANNI LACCABÒ Cgil assieme a Addolorata Sciroc­ to davanti al giudice. Il legale della Come l'ha presa Confidustria? namento della portata degli sgravi. • MILANO. A tarda sera il giallo gresso in fabbrica del sindacato. O cale ed Alexandre Palestre. Anche Cgil, Alessandra Capuano, non lo Per gli imprenditori i provvedimenti della Manuero 2.000 si è risolto, co­ il sindacato non entra, o io chiudo Casimirri si è presentato, ma senza ritiene necessario. 11 pretore, Luigi andavano varati al più presto. L'u- • Un terreno minato un incontro breve. Cgil, Cisl e Uil me d'incanto, davanti al pretore la fabbrica. E quando Antonella avvocato perchè - ha spiegato - Perina, è pronto per decidere. Do­ scita della delegazione dalle stan­ Appena arrivato al secondo pia­ pongono la questione: «Che stiamo del lavoro di Teramo, Angela Di Gi­ Reginella, una delle licenziate, ave­ po aver esaminato i testi e ricostrui­ non aveva avuto il tempo di prepa­ to la vicenda sentendo le parti, ze del ministro, dopo quasi due no di via Flavia, conversando con i facendo? È un'informazione o un rolamo, quando Diana Di Genna­ va presentato la richiesta di assem­ rare la sua difesa. Ma come regge­ negoziato?». Il ministro tergiversa: ro, segretaria di fiducia del titolare blea, lui Casimirri aveva intimato a compresi i tre licenziati, ha chiuso ore, è di quelle da «compassato • giornalisti, il segretario generale • re alle contestazioni? Di Miriam la fase istruttoria respingendo l'au- nervosismo». «Non abbiamo avuto ' della Cgil Sergio Cofferati, aveva «Ci stiamo confrontando». Poi però Mario Casimirri, deponendo con la Diana: «Prepara le lettere di licen­ Pintos ad esempio, l'unica alla voce incrinata dalla forte emozio­ . dizione di ulteriori testi e la presen­ informazioni ulteriori rispetto ai avvertito: «Qualsiasi intervento sul spiega che lui giovedì, al Consiglio ziamento per tutti». • - ' . quale non • venivano pagati gli tazione di altre memorie che la di­ giorni scorsi», commenta evasiva­ sistema pensionistico senza con­ dei ministri, vuole arrivare con il-i ne, ha scoperchiato gli altarini. Un Il quale Casimirri ieri è stato arte­ straordinari, ed alle sue proteste il colpo di scena, perchè Diana era fesa di Gemo intendeva produrre, mente il direttore generale Inno­ fronto preventivo troverà il sinda­ disegni di legge pronti. Anche sulla fice di ulteriori infide manovre, la Casimirri aveva replicato con le mi­ dere. Ha deposto, tra gli altri, il se­ cenzo Cipolletta. Il vicepresidente. cato contrario, può essere un ele­ previdenza? Pare. Anche sul lavoro una teste «super partes» non iscritta cui rivelazione, a tarda sera, ha ag­ nacce: se chiedi i soldi, io ti sbatto al sindacato. gretario RI: Gianfranco Rossato. Callieri s lascia andare ad aggiun­ mento di grave rottura». Mastella, interinale? Può essere. Intanto su gravato, se possibile, la sua posi­ fuori. • • Curzio Bego, uno dei licenziati, gere che «sono necessari per con­ prima ancora di ricevere le delega­ part-time, contratti a termine, con­ zione. Il pretore aveva convocato giudica assurdo «il comportamen­ fermare la fiducia degli imprendi­ zioni, afferma: «Non è un punto al­ tratti di formazione è già fissato un Prove evidenti per le 16, tramite i carabinieri, altre Il «caso» di Vicenza to del titolare che non vuole rico­ tori nello sviluppo economico e . l'ordine del giorno. Ci sarà poi tem­ nuovo incontro con i sindacati per La segretaria ha recato prove tre lavoratrici, ma solo Diana Di noscere lo sbaglio. Perchè non ac­ nella . ripresa dell'occupazione. ' po e luogo per discutere anche di oggi pomeriggio. È possibile dun­ evidenti di quanto fossero fondate Gennaro si è presentata puntuale. Tra pochi giorni si saprà anche il cetta di chiudere amichevolmen­ Servono il lavoro interinale, flessi­ questo». Ma poco prima, alla riu­ que che quella che fino ad oggi è le ragioni dell'articolo 28, ossia del­ Le altre hanno invece subito «fortis­ verdetto di Vicenza, dove ieri Aure­ te?». Per Paolo Brutti, segretario ge­ bilità con i contratti a termine ed nione dei Ccd sulle sorti del decre­ stata una «trattativa virtuale» diventi l'accusa, portata dagli avvocati del­ sime pressioni»: non presentatevi, lio Gemo, titolare della omonima nerale Filt-Cgil, i cinque lavoratori altre fom le ulteriori, sia nel rappor­ to giustizia, aveva addirittura detto: più concreta? Può essere. Ma certo la Cgil Giovanni Alleva e Valerio avrebbe consigliato loro Casimirri, piccola ditta di autotrasporto di hanno agito sotto ricatto, «sospinti to di laverò sia nelle retribuzioni. Il «Sulla riforma delle pensioni chie­ i tempi per un vero confronto di Cerritelli, di attività antisindacale a o date un'altra versione dei fatti. Nanto, è stato chiamato a rispon­ ad operare contro i loro stessi inte­ ministro ci ha garantito che porterà derò a tutti i colleghi opinioni per merito sono strettissimi. E, dice carico del Casimirri. Diana Di Gen­ Sono state le stesse operaie a rive­ dere di attività antisindacale per ressi», mentre i tre licenziati «vanno i provvedimenti al più presto al iscritto». Sempre per la serie: non Cofferati, «finora abbiamo avuto naro ha rivelato che proprio lui, il larlo ieri a tardissima ora, dopo avere indotto cinque degli otto di­ apprezzati per il loro coraggio civi­ Consiglio dei ministri, al massimo "avrete il mio scalpo. solo generiche ed insoddisfacenti titolare, aveva organizzato la famo­ che Casimirri aveva cercato di «di­ pendenti a chiedere il licenzia­ le». entro la fine del mese». > - •- Con i sindacati, poi, Mastella ha risposte». sa riunione per combattere l'in­ rottarle», convincendole che la loro mento degli altri tre, iscritti alla Filt- Si vota sull'intesa. Fiori ai sindacati: «Voglio un'estate senza scioperi» Secit, 007 in rivolta contro il Sis MERCATI

BORSA Gli ispettori del Fisco: MIB 1 113 -3,13 Alitalia, parola al referendum MIBTEL 11.032 • 2,31 «Il Servizio di Sicurezza COMIT30 160,44 • 3.3T IL UTTOM CHI SALI DI MO detta oggi. In mattinata, rompendo ca Walter Cerfeda, segretario della MIB DIVERSE -0,«3 QILDO CAMPESATO con la politica dell'ostruzionismo Cgil. Fiori ha anche inviato una let­ è anticostituzionale » IL SETTORI CHI SCINDI DUMO •i ROMA. Alitalia, la parola alla - Tuttavia, se ciò avvenisse si cree­ mantenuta per tutta la trattativa coi tera ai sindacati rivolgendo loro un MIB FINANZ -3.7B base. I sindacati hanno stabilito . rebbe una situazione estremamen­ confederali, i responsabili sindaca­ appello perchè durante il periodo TITOLO MIQUOm che sarà un referendum tra i lavo­ te rischiosa. L'azienda potrebbe li di Alitalia si incontreranno con i estivo vengano sospesi gli scioperi m ROMA. È rivolta tra gli 007 de! conosco il testo del decreto - affer­ GOTTARDO RUFF 23.BB ratori a decidere il loro atteggia­ essere infatti tentata di applicare rappresentanti del Sulta. Il tentati­ nel settore. Una mossa che ha un TITOLO HOQIOU Secit, il servizio dei super ispettori ma Giuseppe Mazzillo. da molti FOCHI • 33,27 mento sulla conclusione della ver­ unilateralmente • i contenuti del vo è di convincere il sindacato au- po' sorpreso perchè in cantiere, se del ministero delle Finanze, all'in­ anni alla guida del Secit - ma, se tenza. In questi giorni si stanno te­ protocollo, se non di far passare . tonomo ad aderire all'intesa firma- si escludono le manifestazioni an­ domani del decreto che istituisce il • ta con Cgil, Cisl, Uil. Ma non sem­ nunciate dal Sulta, non vi sono agi­ sarà uguale a quanto riportato dai LIRA nendo le assemblee informative, addirittura il piano Schisano nei Sis (Servizio Ispettivo di Sicurezza) giornali, sorgono delle perplessità ma forse già da domani si potreb- - suoi contenuti originari. Si andreb­ bra che dall'altra parte ci siano in­ tazioni. Anche le astensioni dal la­ DOLLARO 1 547,17 -0,3t che dovrà vigilare sul corretto ope­ sul piano della costituzionalità». be passare alle operazioni di voto be ad uno scontro in cui i lavorato­ tenzioni molto pacifiche: «Non ci voro annunciate dai controllori di rare dei funzionari ministeriali e MARCO 1 003.03 •,13 vere e proprie che dureranno circa ri potrebbero trovarsi da soli, più basta certo il nostro riconoscimen­ volo sono rientrate proprio ieri. Ma La creazione del Sis, che assor­ YEN 15.744 -0,03 degli ufficiali della Guardia di Fi­ be dal Secit l'attività di controllo una settimana. Ma tra i sindacati è deboli, visto che in questo caso to, magari con deleghe e permessi forse Fiori è soltanto in cerca di pu- nanza: per tredici di loro si profila STERLINA 2 420.08 «.81 polemica sulle > modalità. Ivano l'intermediazione del sindacato ri­ sindacali - dice ancora Marras - blicità a buon mercato. sull'amministrazione (il Secit potrà FRANCO FR. 292.14 **o Vogliamo cambiamenti significati­ l'abbandono immediato del servi­ Barberini, segretario della Fit Cisl, schia di essere spazzata via». ANAV.I1 neo commissario Stelio zio e il ritorno ai vecchi incarichi. ora effettuare le sue venfiche solo FRANCO SV 1189.67 9,23 chiede una scheda «palese», con ' vi all'accordo». Difficile, però, che Nardini si è ieri ufficialmente inse­ su specifica richiesta del ministro), Se tutti i confederali e l'Anpav Il decreto stabilisce infatti che i tanto di nome del votante. Netta­ invitano i lavoratori ad approvare si possa modificare l'intesa in sede diato alla testa dell'azienda di assi­ FONDI INDICI VARIAZIONI % super-ispettori potranno rimanere non preoccupa Mazzillo. «Il fatto mente contrario Paolo Brutti, se­ l'accordo, rimane ancora dubbia di stesura finale, se non su aspetti stenza al volo. «Vista l'incertezza OBBL ITALIANI in carica solo 5 anni e non più 7 che i controlli sugli uffici possano 0,1» gretario della Flit Cgil: «Il referendu- la posizione del Sulta. «Decideran­ di dettaglio. In ogni caso, il Sulta sul trattamento pensionistico. 330 OBBL ESTERI preferisce mantenere coperte le come prima stabilito. La norma ha partire solo su precisa richiesta del 0.B4 me deve essere segreto altrimenti no le assemblee», spiega Paolo dei 1.500 controllori di volo potreb­ BILANCIATI ITALIANI si rischia di creareostilità dei lavo­ carte e non anticipa quali migliora­ un effetto retroattivo poiché «si ap­ ministro - sostiene Mazzillo - po­ 0,78 Marras, uno dei leader del sindaca­ bero essere tentati di andare a fine trebbe però creare qualche proble­ BILANCIATI ESTERI o,ao ratori per un metodo di consulta­ to autonomo che ha mostrato una menti chiederà ad Alitalia. anno in pensione. Se avvenissero, plica - è scritto nel provvedimento - zione che non capirebbero». In ca­ notevole capacità di mobilitazio­ Chi si mostra ottimista, invece, è si creerebbero seri problemi per il anche agli ispettori tributari già no­ ma per combattere l'evasione di AZIONARI ITALIANI 1,04 so di bocciatura dell'intesa, la par­ ne, soprattutto tra gli assistenti di il ministro dei Trasporti Publio Fio­ tum over perchè ci vuole molto minati alla data di entrata in vigore grandi dimensioni. Se il Secit non AZIONARI ESTERI 0,»» tita potrebbe riaprirsi, con esiti im­ volo. Al Sulta l'accordo non piace ri: «La convocazione del Sulta aiu­ tempo perqualificare il personale», del decreto». Il provvedimento, ha accesso a quanto è già stato ef­ prevedibili. «Indubbiamente, se i e non fanno nulla per nasconder­ terà notevolmente la chiusura del­ ha detto Nardini. Quanto al futuro inoltre, avrà anche una efficacia fu­ fettuato da altri uffici, rischia di li­ BOT RENDIMENTI NETTI % lavoratori ci negassero con eviden­ lo. Tanto che confermano gli scio­ la vertenza», ha affermato ieri. «Un dell'Anav, Fiori sta pensando ad tura: l'organico dei super ispettori, mitarsi a redigere verbali, effet­ 3 MESI e,»» za il mandato a chiudere non po­ peri annunciati per il 21 e 22 luglio. tavolo a due Alitalia-Sulta? «Ipotesi una spa, anche se per il momento oggi fissato a 50 persone, dovrà in­ tuando un controllo analogo a 6 MESI 7,82 tremmo firmare - sottolinea Brutti in ogni caso, l'ultima parola verrà sbagliata ed impercorribile», stron­ si mantiene nel vago. fatti diminuire «di 11 unità ». «Non quello della Guardia di Finanza». 1 ANNO pagina 18 'Unita Economia Martedì 19 luglio 1994

Gli Statali? Sono quasi 4 milioni IL COSTO DELLE PENSIONI Ancora incertezze per il dopo Prodi Alle forze di polizia i salari più alti Lavoratori I dipendenti pubblici al 31 108.743 dicembre 1992 erano 3.730.151, dipendenti fri, governo divìso con stipendi annui lordi compresi tra 22 milioni di un impiegato di {importo in miliardi di lire; 1992) primo livello degli enti locali e 199 Food! milioni di un dirigente generale -b» 5.188 del corpo di polizia. È quanto si speciali (1) Micheli pigliatutto? evince dalle tabelle allegate al conto annuale 1992 pubblicato ? dal ministero del Tesoro- Inpdal Nuova fumata nera per l'In Sembra la conclusione più Ragioneria generale dello Stato «dlrig. bid.» probabile dopo la rissa sul decreto salva-ladri L assem­ (nellafoto il ministro Dlni), che contiene un'analisi del costi che lo blea convocata per domani per nominare il sostituto di Stato sostiene per II personale In Inp9 Prodi potrebbe dunque andare deserta Intanto, mentre ' 1 19tìto8 servizio. La parte del leone in «giornalisti» | si appanna la stella Guarino, prende corpo il modello quanto al numeri spetta, come noto, alla scuola I cui addetti sono Telecom Enrico Micheli diventerebbe presidente e am­ circa un milione 157 mila, seguita Enpals{2) ministratore delegato insieme Tra gli outsider spunta dagli enti locali (comuni, province, anche il nome di Gianfilippo Cuneo regioni) con circa 700 mila unità e dalla settore sanitario (681 mila tra amministrativi, sanitari e addetti al servizi). Il personale Fondi GILDO CAMPESATO delle aziende autonome, esonerativi {3} m ROMA Si annuncia ancora duare il sostituto Tutto era cosi sta compreso quello delle Poste, un altra fumata nera La sostituzio­ lo rinviato ad un assemblea ad hoc ammonta a oltre 285 mila unità, di poco superiore al ne alla presidenza dell In di Roma­ lissata per domani Ma anche sta ministeriali in senso stretto che sono poco meno di 281 Lavoratori no Prodi sembra destinata ad an­ volta rischia di saltare tutto mila. I corpi di polizia contano 311 mila addetti, mentre nelle autonomi {4) dare molto per le lunghe assai più Eppure propno I incertezza pò forze armate lavorano più di 128 mila persone e nelle del previsto Tanto che e è qualcu­ trebbe determinare il colpo di sce­ università 101 mila. Fanalino di coda sono gli enti di ricerca no che ormai teorizza che si tratti na Nelle ultime ore sembra essersi che Impiegano in tutto 16 mila addetti. Quanto alle Uberi di uno scherzetto premeditato per un pò appannata la candidatura retribuzioni, la cifra massima di 199 milioni e 16 mila lire | 1.987* ibernare il «professore in una pol­ dell ex ministro dell Industria Giu­ lorde annua è stata percepita dagli unici due dirigenti professionisti (5) trona formalmente importante ma seppe Guarino Sta invece emer generali del corpi di polizia, seguiti da cinque pari grado «1991 che di fatto in questo periodo di gendo con forza una soluzione tut­ degli enti locali (oltre 165 milioni) e da quelli del ministeri transizione risulta pnva di poten ta interna I attuale direttore gene (151 milioni). Nelle fasce basse le differenze sono minime, <1) Teleioni, imposte di consumo» elettricista, volo trasporti pubblici; (2) lavoratori spettacolo» calciatori reali Ciò significa che Prodi co­ rale Enrico Micheli potrebbe diven ma al sesto livello retributivo troviamo che I dipendenti degli ed allenatori; (3) Otto banche con trattamento pensionistico proprio; (4) Artigiani, commercialisti, stretto ali In per un penodo più tare contemporaneamente presi­ enti locali, con poco più di 31 milioni, guadagnano 13 lungo del previsto non potrà entra­ dente ed amministratore delegato milioni in meno del pari grado che lavorano nella polizia. coltivitori diretti mezzadri e coloni; (5) 12 casse (avvocati, ingegneri, ecc.). fiante; ÉJaoorazfenì Censi» su d«l del ministero del Bilancio P«6 tofpgrapri re subito in politica nelle fila del Una concentrazione non nuo\a partito popolare o magari per pro- nel pianeta In dopo I identico eri porsi alla testa di un alleanza più plein messo a segno a Telecom da ampia che si contrapponga alle Ernesto Pascale Nel consiglio di politiche di Berlusconi amministrazione potrebbero en trare anche Guarino Gianfilippo Dietrologia sul ruolo di Prodi in Cuneo (che spera nella presiden­ politica a parte il governo sembra za nel caso si mantenga lo sdop­ deciso a temporeggiare ancora piamento di incarichi con 1 ammi sulla scelta del suo sostituto Non Pensioni, sindacati in guerra nitratore delegato) Mano Draghi perche manchino i candidati alla direttore generale del Tesoro Ro successione ma perchè non si rie­ berto Spingardi dirigente Rnin- sce ancora a trovare I accordo tra vest Salvatore Mancuso liquidato­ le vane componenti della maggio­ re di Intecna «No al rinvio della scala mobile di novembre» ranza Forza Italia Alleanza Nazio­ nale e Lega In ballo non e è sol­ tanto la poltrona del presidente La icala mobile di novembre non si tocca I sindacati dei stico nonché d interventi sulle in collegamento fra contributi e pre­ ma anche i robusti incarichi di Tasse congelate consigliere di amministrazione E La Fininvest pensionati in piazza contro la manovra che taglia le pen­ tegrazioni al minimo stazioni avvi jto peraltro dalla rifor­ Ma i sindacati non vogliono sen ma Amato con il calcolo della pen­ ai creditori con i posti da spartire salgono an­ approva il bilancio sioni, e per il riordino dell'assistenza col minimo vitale agli tir parlare di misure congiunturali sione sull intera vita lavorativa per i che gli appetiti Inoltre la polemica anziani in povertà Minelli e Più (Spi-Cgil) indicano per il Raffaele Minelli e Francesco Più nuovi assunti che ha messo in di­ Efim con meno scoppiata in questi giorni sul de­ e rinnova il eda segretari generale e aggiunto dello scussione il tradizionale metodo creto salvaladn ha finito per relega- risanamento del sistema la lotta ali evasione.*-!! .calcolo Spl-Cgil non si tirano indietro di r retributivo» Metodo "comunque di 250 occupati • re^m'se^dridp piano*! problemi de- Entra Cobol» Gigli della'pensfo'ne'plù'stettamerrte fégato ai contririulrversatt, fronte alla neccssltà-drcorreggere- * "conservato* in Germania', dice Mo­ g? inearichTalllri ATsen vedere si- nora nelle nomine pubbliche la l'aumento delle entrate attingendo alla ricchezza prodot­ il sistema pur a due anni dalla ri­ nelli dove si concede di escludere Le società ereditici dell Efim e Nel 1993 la Fininvest Spa, la parte del leone e stata fatta soprat­ forma Amato Però occorrono gli dal calcolo il 25"u delle annate peg­ delle controllate potranno società al vertice del gruppo di ta Oggi incontro con Mastella al ministero del Lavoro tutto da Forza Italia ed Alleanza mtervent strutturali che risulteran­ giori C la riforma Amato ha finito sospendere II pagamento delle proprietà del presidente del Nazionale Ma con una Lega invi- no necessari dopo una attenta in­ col penalizzare i nuovi assunti con tasse fino al giorno successivo la Consiglio Silvio Berlusconi, ha pcnta per I «inganno» degli arresti dagine parlamentare sulla situazio­ una insufficiente nvalutazionc del­ estinzione del debiti. La registrato un utile netto di 32,9 domiciliari è difficile che gli uomini RAUL WITTENBERO ne Minelli fa I esempio della siste­ le antiche retribuzioni «Una cosa è sospensione, Il cui Importo non miliardi contro 14,9 miliardi del di Bossi si limitino ad assistere ad maticità con cui si muove la Fran passare da una copertura pensio­ potrà essere superiore al credito 1992. E quanto si legge in una ai ROMA I sindacati dei pensiona­ ziative di domani e nei due giorni un intesa a due Forza Italia ed An eia che sopporta le stesse dinami­ nistica media del 70°o rispetto al- vantato, non potrà superare il 20 nota diffusa Ieri dopo l'assemblea ti sono sul piede di guerra contro le seguenti sotto le Finanze e davanti senza voler mettere bocca che di crescita della spesa previ­ I ultimo stipendio al 65 o - osserva gennaio 95, anche se per quella degli azionisti che ha approvato il voci su una manovra the vorrebbe a Palazzo Chigi Per il 27 a Roma è denziale (.gli anziani campano di Minelli - un altra cosa è passare al data I debiti non dovessero essere Ecco perchè a meno di sorpre­ bilancio e ha nominato il consiglio fra I altro rinviare a gennaio lo scat­ in programma una iniziativa nazio­ più a lungo con pensioni più so­ 40 > Più e drastico 11 rendimento u ancora stati saldati. È quanto se dell ultima ora anche 1 assem­ di amministrazione, in cui è entrato to di novembre del 3 5°o di scala nale stanziose) E invece da noi si con­ deve essere legato al risparmio precisa una circolare delle blea convocata per domani nschia l'amministratore delegato della mobile sugli assegni previdenziali tinua con gli shock annuali a co­ previdenziale e non allo stipendio Finanze, nella quale sono stabiliti I di risultare inutile Ali ordine del Mondadori Giovanni Cobolll Gigli. con la quale il governo conta d in­ Itagli in vista minciare dalla stangata sulla scala a patto che il tasso di rendimento requisiti per poter ottenere la giorno ci sono proprio le nomine Fedele Confalonleri è stato tascare 1 500 miliardi Per oggi essi mobile sia uguale per tutti» Egli parla di un Il ministro del Tesoro Dini ha sospensione (che devono essere Nulla di più facile comunque di confermato presidente. Il nuovo sono attesi dal ministro del Lavoro metodo di calcolo «tendenzial­ chiesto a Mastella tagli sulla previ­ Per i due sindacalisti oggi il siste Indicati In una apposita farla andare deserta II Tesoro ha eda è composto dai figli di Clemente Mastella, che su quelle mente attuariale» temperato da un denza per 8-10 mila miliardi e si sa ma previdenziale nel suo comples­ dichiarazione). Dell'agevolazione, nelle sue mani il 100% delle azioni Berlusconi Marina e Plersilvio voci probabilmente sarà più preci­ «indice solidaristico legato alle di­ che il ministro del Lavoro è riluttan­ so è in equilibrio Lo dimostra dice In base al decreto legge che dell Istituto Basta che il suo rap­ Berlusconi, da Carlo Bernasconi, so Oggetto dell incontro è la piat­ namiche dei salari e della ncchez- te Lo vedremo dopodomani Più I attivo pnmario dei conti pub­ consente lo slittamento dei presentante non si presenti a via Giovanni Cobolll Gigli, Marcello taforma unitaria Spi-Fnp-Uilp so­ za nazionale alla cui formazione i quando dovrebbe uscire 1 elenco blici segno che la crisi finanziaria pagamenti fiscali, potranno ' Veneto e tutto sarà nuovamente Dell'Ubi, Ennio Doris, Giancarlo pensionati hanno partecipato «A stenuta da una proposta di legge di delle misure da adottare Si parla è dovuta agli interessi sul debito e usufruire solo piccole medie nnviato a data da destinarsi In Foscale, Adriano Galllani, Livio una lira di contributi corrisponda iniziativa popolare (che ha già rac­ oltre che del freno alla scala mobi­ non alle pensioni Era in cquihbno Imprese con un massimo di 250 ogni caso non sarà certo un bel n- Gironi, Alfredo Messina e un tot di pensione ma condizione colto 77 mila firme) per il riordino le, di accelerazione del meccani­ nel 92 dicono ma non sarà cosi dipendenti e un fatturato annuo sultato di immagine per un gover­ Francesco Tato, mentre sono irrinunciabile è che la regola valga dell assistenza, con la richiesta di smo che porta I età pensionabile nei prossimi decenni se non si in­ non superiore (a fine '93) a 37 no che del decisionismo aveva fat­ usciti Vittorio Dotti, Gianni Letta e per tutti» un assegno sociale di 665 000 lire per gli iscritti ali Inps a 65 anni 60 terviene in alcuni punti miliardi. La sospensione riguarda to uno dei suoi stendardi più sban­ Cesare Previti nel frattempo al mese per gli ultrasessantacin- le donne un anno ogni anno e Infine le tecnologie permettono molte Imposte e, soprattutto, dierati Sono ormai passati quasi passati dagli affari del gruppo quenni in condizioni disagiate Ma mezzo invece che ogni due Si par Le vie del risanamento di produrre più ricchezza con me­ quelle più onerose: Irpef, Irpeg, due mesi da quando Prodi aveva Berlusconi alle-, attività del si parlerà di tutto e con la convo­ la di scoraggiare le pensioni di an­ La lotta ali evasione contnbutiva no addetti E I ora dunque di tro­ llor, imposta sul patrimonio netto annunciato I intenzione di lasciare governo Berlusconi. I dati del cazione Mastella ha ottenuto la so­ 0/ delle Imprese, Iva e le ritenute zianità (taglio del 2 i ogni anno 6 I azione su cui insistono Minelli e varle nella ricchezza prodotta le 1 In Gli è stato chiesto di restare al bilancio consolidato del gruppo spensione del picchettaggio sotto dovute in qualità di sostituto mancante ali età pensionabile) o Più «LO stesso Tremonti dice che si fonti di finanziamento Non solo suo posto sino ali assemblea di bi­ Fininvest- ben più significativi di al suo ministero che doveva avve­ d'Imposta. Rientrano nella quelli diffusi leri-dovrebbero di portare il requisito contributivo perdono decine di migliaia di mi­ nel prelievo contributivo sul costo lancio il 30 giugno Anche quel- nire stamane Tuttavia i sindacati sospensione anche le somme essere resi noti verso la fine della da 35 a 38 anni E di riduzione del­ liardi' ricorda il primo Ma la chia­ del lavoro che in Italia col suo I appuntamento è passato senza hanno mantenuto le analoghe ini­ iscritte a ruolo. che Berlusconi riuscisse ad indivi­ prossima settimana lo 0 75X) nel rendimento pensioni­ ve di volta del risanamento sta nel 27°o è il più alto d Europa • ~*.*?>J« Wiawv, : ì ULtapart Per Giuseppe Vitaletti i trattamenti non sono eccessivi rispetto alla contribuzione Banco Sicilia, Libonati presidente? La nomina attesa per oggi «Contributi Inps? Pure dalla bolletta Enel» Alla Cassa di Firenze • ROMA È vero dice Giuseppe parire Sono invece elevate perchi tiva Importante è rendere chiaro le categorie che vantano un i ap­ a carico di una base imponibile Vitaletti il sistema previdenziale si colloca a riposo dopo 35 anni di e trasparente qual è il tasso di ren­ porto positivo fra attiv e pensio­ diversa come ì consumi a comin­ Benedetti sostituisce Mazzei non è compatibile con la situazio­ contributi e per le reversibilità Ma dimento con cui i contributi si tra­ nati approfittano di questo fattore ciare da quello energetico ne finanziaria del paese ma non a per chi è entrato nel lavoro a 25 sformano in pensioni Secondo demografico favorevole per met­ La pensione finanziata con la causa di pensioni troppo elevate ri­ anni e dopo 40 anni ne esce ses- me i rendimenti vanno poi unifor­ tersi per conto loro in una logica bolletta dell'Enel? • ROMA Berardmo Libonati in Cassa Firenze. Aureliano Bene spetto ai contributi Docente di santacinquenne il pensionamen­ mati e resi positivi in misura tanto «paramafiosa e nel «calderone Se ne parla in Italia nei movimenti pole position per la presidenza del detti 59 anni commercialista e il scienza delle Finanze a Macerata e to è assai meno conveniente della maggiore quanto più bassi sono i restano le categorie messe male ambientasti ma anche in Euro Banco di Sicilia spa Dopo le dimis­ nuovo presidente della Cassa di ri consigliere economico del mini­ pensione di anzianità e forse non redditi della vita lavorativa Che fare allora? pa Un aggiustamento strutturale è sioni di Giuseppe Antonio Banfi sparmio di Firenzp spa Lo ha no­ stro Tremonti Vitaletti - nel Cda 'o è in assoluto Lo dimostra il set­ Non sarebbe anche il caso di far Intervenire sui fattori di squilibrio inevitabile dalla carica di vertice dell istituto minato len I assemblea dei soci dell Inps fino al suo commissaria­ tore dei servizi dove sappiamo chiarezza sulle dlflnlzloni di pre­ ridurre le pensioni di reversibilità E nei breve periodo, che fare per siciliano toccherà oggi ali assem­ dell istituto dopo aver preso atto che l evasione contributiva è aids videnza e assistenza? mento «in quota Cgil» - sostiene rendere meno convenienti quelle ridurre gli squilibri della previ­ blea straordinana della banca no­ de'le dimissioni di Lapo Mazzei sima qui il dipendente accetta di Certamente C 6 una confusione comunque la necessità di collega­ di anzianità E soprattutto rendere denza? E opportuno sospendere minare il nuovo presidente che Vicepresidente è stato designato lavorare in nero in quanto consi­ endemica e strutturale che ù ser re le pensioni ai contributi ma omogenei i rendimenti in modo la scala mobile? verrà designato dall azionista di Giampiero Busi 68 anni attuale dera più conveniente percepire vita solo a coprire i crescenti bu­ Evitare le manovre estemporanee sempre ali interno del «metodo re­ che i contributi rendano le stesse maggioranza il ministero del Teso­ presidente dell Associazione degli tributivo» un salano maggiore rispetto a un chi dell Inps come il contributo prestazioni per tutti pur lasciando occorrono misure coerenti con un salano tagliato nella prospettiva di pubblico di 100 000 lire (diventa ro Alla vigilia dall assemblea con­ industriali fiorentini e vicepresiden­ Professore, è vero che in Italia si separate le gestioni delle varie ca­ disegno riformatore Tra queste un reddito previdenziale che valu­ le 80 000) per ogni pensione che vocata per questa mattina il più te di Smi (gruppo Orlando) men pagano pensioni troppo elevate tegorie Ripeto inoltre che i rendi rendere più rapido il passaggio al ta troppo basso avviene al titolo della copertura accreditato alle presidenza è pro­ tre del consiglio d amministrazio­ rispetto al contributi che vengo­ menti della previdenza pubblica calcolo dei trattamenti sull intero E ritiene opportuno calcolare le dell assistenza e imeee è a coper­ arco della vita e disincentivare le pno Libonati noto avvocato della ne fanno parte Arrigo Bianchi di no versati? r calcolati rispetto ai contributi ver­ : pensioni sul contributi e non sul­ tura delle pensioni pensioni di anzianità EI interven­ capitale che del Banco di Sicilia è Lavagna Ambrogio Folonan Lio- Non è vero nel settore privato se si sati debbono essere resi positivi le retribuzioni? laddove oggi non lo sono to sull indicizzazione - per due o già consigliere di amministraz one nardo Gmon Lisci Mano Marmesi ta riferimento ali effettiva aliquota Ma II sistema previdenziale è L assemblea dell istituto siciliano Pier Giovanni Marzili Giuseppe È fuor di dubbio la necessità di le­ compatibile con la situazione fi­ E se ciò nonostante i conti an­ tre anni limitato alle pensioni so­ contributiva, che è di oltre il 40^ ' che si terrà in seconda convoca­ Morbidelli e Foscolo Poggiolini gare più direttamente le prestazio­ nanziaria del paese? dassero male a causa del noti pra il minimo - avrebbe un senso considerando i versamenti per gli zione è inoltre chiamata ad appro­ Riunitosi al termine dell assem­ ni a quanto si è versato Ma ciò Non lo è e non per colpa di rendi­ fattori strutturali che fanno cre­ specie se si riducono sensibilmen assegni familiari eccetera e non a vare I aumento di capitale ed il blea il consiglio ha quindi nomi­ può e deve avvenire sempre ali in­ menti positivi Lo squilibrio 6 pro­ scere la spesa? te le prestazioni per i nuovi pen­ quella formale che è del 26 77°u terno del metodo retributivo Infat­ Allora bisogna trovare altre fonti sionati non si può colpire soltan­ conferimento dell Irfis (1 istituto di nato i membri del comitato esecu­ Rispetto alle aliquote reali nella vocato dall evasione contributiva ti per ottenere il nequilibrio 6 suffi­ dai pensionamenti anticipati ri­ di finanziamento che non sia nei to chi sta per andare in quiescen­ credito finanziano siciliano) già tivo di cui fanno parte oltre al pre­ media le assente convenienze del ciente calcolare le pensioni sulle spetto ali età pensionabile dai salari dei lavoratori Una forma di za deciso nelle scorse settimane dal sidente e al vicepresidente Man sistema si abbassano fino a scom­ retribuzioni dell intera vita lavora­ ministero del Tesoro nesi Marzili e Morbidelli trattamenti di reversibilità Inoltre fiscalizzazione degli oneri sociali DRW fO/Qll^LANCIA l'Unità - Martedì 19 luglio 1994 l©#Oll§£ LANCIA Vloffrm Redazione: VI offre via del Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma 6 Y IO Aveniic lei 69.996.284/5/6/7/8 - fax 69 996.290 6 Y 10 Avenne • tYm zero* FJiniimDiii* I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 a iun zero* r •mira DUI. Con gnimli LANCIA e dallo 15 alle ore 18 Con garanzia LANCIA t 14.560.000 Roma t 14.560.000 Ostruzionismo del Msi I bancari di via deirUmiltà, «vicini di casa» di Berlusconi. «Firmerei il referendum» Mamma a 63 anni In Consiglio Gli impiegati del ministero di Grazia e giustizia: «Devono rendere favori a Craxi?» Per Riccardo si va verso tanti auguri l'armistizio? un po' perplessi

RACHELE OONNBLLI SILVIO SERANOELI •i Inizio nervoso, con ostruzionismo missino, • Un fiocco azzurro con un foglietto sul por- poi una prova di forza dei rutelliani e infine uno toncino della palazzina a due piani di via Tu- spiraglio di dialogo che si apre tra maggioranza scania 29, non lontana dal centro di Canino. e opposizione di destra, il primo dopo la fine C'è scritto col pennarello: «è nato Riccardo». della questione Buontempo. • Fanno festa le amiche, le vicine di casa della si­ La giornata di ieri in Campidoglio sarà da se­ gnora Rosanna Giorgi Della Corte. È emoziona­ gnare come fine del muro contro muro? In effet­ ta e contenta Rosanna Bartolini che abita nel­ ti per la firma dell'armistizio toccherà aspettare l'appartamento di fronte a quello dei coniugi ii risultato dell'incontro che il sindaco France­ Giorgi, sullo stesso pianerottolo. «Mi ha telefo­ sco Rutelli avrà stamattina con il capogruppo nato la cugina di Rosanna, da Roma, alle 11,30. È un bel maschietto di 3 chili e 300 - spiega la del Msi Guido Anderson. Troppe rivoluzioni si signora Bartolini, un po' sorpresa per il clamore sono consumate nella seduta del consiglio co­ della notizia -. Siamo amiche e vicine da quasi munale di ieri per prevedere l'esito dell'incon­ vent'anni. Provo una grande gioia. Finalmente tro *•,..„.-,".' ... . Rosanna ha vinto la sua battaglia con la mala­ Il consiglio, convocato per le ore 16, è stato in sorte. Ha fatto bene, anche se io non ne avrei effetti aperto da un Teodoro Buontempo piutto­ avuto il coraggio». sto nervoso verso giunta e maggioranza rutellia- Tutti, nel paesino a 40 chilometri da Viterbo, na, reduci dalla vittoria sulla questione dell'ele­ ricordano la tragedia che ha stravolto la fami­ zione del presidente dell'aula. E la discussione glia Giorgi proprio tre anni fa: la morte dell'uni­ sugli emendamenti all'assestamento del bilan­ co figlio Riccardo in un incidente stradale, al bi­ cio, dopo un avvio apparentemente liscio, si è vio di Montato di Castro, il 27 luglio del 1991. poi arenata in un ostruzionismo carsico del Msi. «Conoscevo Riccardo, era un ragazzo pieno di Su un emendamento riguardante l'abbattimen­ vita - ricorda Claudia Papacchini, titolare della to delle barriere architettoniche per i portatori pizzeria «Capriccio» in via Garibaldi, a due passi di handicap sono iniziati interventi a raffica dei dal Comune -. La signora Rosanna era distrutta. missini, uno per ogni circoscrizione in cui l'e­ Diceva di voler morire. Trascorreva le sue gior­ mendamento era stato presentato, uguale a se nate al cimitero, nel ricordo del figlio». «Poi è na­ stesso. ','w- . '.. , • •'.?,,'• ta l'idea di colmare il grande vuoto che Riccar­ Alle sette e mezzo di sera i capigruppo di La manifestazione a Napoli contro II decreto legge sulla custodia cautelare: anche a Roma oggi la gente scenderà In piazza per esprìmere il proprio dissenso An: do aveva lasciato - dice Rossana Capecchia,' maggioranza hanno convocato una conferenza amica e confidente della mamma di 63 anni -. stampa. «Qui non si tratta di ostruzionismo, sia­ Ci conosciamo da 19 anni. Rosanna si era spo­ mo allo sfascio», ha esordito il capogruppo del sata dopo i 40 anni e Riccardo era nato un paio d'anni dopo il matrimonio. Dopo la sua tragica Pds Goffredo Bettini. Portando come spiegazio­ morte, i coniugi Giorgi hanno pensato ad un'a­ ne il conto sullo spreco di tempo impiegato in dozione. Rosanna si è sfogata molte volte con questo braccio di ferro a deprimento di attività me, perché la sua richiesta incontrava diffiden­ più qualificanti del consiglio, come l'approva­ «H decreto? Una schifezza» ze e risposte negative. Era molto amareggiata zione delle misure sull'agenzia casa, sui tra­ perché un giudice le aveva detto, senza mezzi sporti o la discussione sulla variante di salva- termini, che non potevano affidare un bambino guardia.<«Ci sooo.ancora.345jerncndamenti su ad una coppia di nonni. Ha avuto coraggio, lo un atto di ordinaria amministrazione come l'as­ non lo farei, ini sembra innaturale». sestamento di bilancio - ha detto Bettini -, se su, Oggi manifestazione a piazza Farnese Stupore e felicità a Canino: poco più di 6mila ognuno continuano intervènti sènza senso, ri­ petitivi, come quelli che abbiamo ascoltato dal abitanti, un centro agricolo della provincia di Viterbo famoso per l'olio d'oliva, gli asparagi, Msi nelle ultime due ore, abbiamo calcolato ro degli lnterni....Comunque mi au­ Tante spugne contro ROBERTO MONTEFORTE guro che il decreto non passi» co­ ora in piena attività nella produzione di pesche, ci >c occorrerebbero ancora 85 ore per esaurirli •ì A via dell'Umiltà, a pochi passi condivido». La sostanza non cam­ me due giovani donne che sono meloni e cocomeri. «Quando Rosanna ha capi­ tutti, equi.ai«>nti ad altre 17 sedute di consiglio Biondi-Mastro Lindo dalla sede di -Forza Italia», nella bia. L'unica voce diversa è quella «felici» di potersi sfogare. Ma poi to che non poteva andare avanti con i tentativi comunale convocato dalle 16 alle 22. E tutto «L'appuntamento è a piazza Farnese, oggi traversa di via del Corso, ai bancari di un signore sulla cinquantina in seguono gli imbarazzati «preferisco di adozione - ricorda ancora Rosanna Bartolini questo senza nessuna controproposta da parte pomeriggio, alle ore 19» e non solo l'invito che rientrano frettolosi dalla pausa completo blu: «É redatto male. Evi­ non parlare». E si sa che al ministe­ -, ha preso contatti con il professor Antinori, dell'opposizione di destra». Per il verde Athos lanciato dal «gruppi parlamentari progressisti», pranzo, la scolta del ministro Bion­ denzia una differenzazione tra gli ro i craxiani potenti sono ancora per l'inseminazione. Era molto determinata. Al De Luca il Msi con questo ostruzionismo stava tanti e tutti ben collocati dall'allora e dalla Cgll ma anche II passa parola che si di proprio non e piaciuta. autori dei reati che non è accetta­ settimo tentativo c'è riuscita. Quando è rimasta Guardiasigilli Martelli. dimostrando una «profonda incultura di gover­ sono lanciati, Indignati I lavoratori In questi Per nulla intimiditi dalla bandie­ bile. Andrebbe riscritto. L'idea pe­ incinta è scoppiata in lacrime dalla felicità. 11 no». E il Pds parlava del gruppo capitolino di An giorni. E «tutti con una spugna» come chiede la ra con il simbolo del movimento rù non va abbandonata. Siamo in Ma ci sono anche i delusi, quelli suo sogno si era avverato, fino in fondo. Al terzo come di «una squadra di sommergibilisti», incu­ Cgll. Perchè bisogna Impedire che passi II berlusconiano che sventola sulle uno stato garantista, ma si e con­ che avevano dato credito a Berlu­ mese l'ecografia le ha rivelato che aveva nel sconi segno del «nuovo», come una rante del delicato equilibrio di superficie nella decreto «colpo di spugna» del governo loro teste, fanno sentire tutta la loro cesso troppo margine alla magi­ grembo un bel maschietto. Ha acquistato il cor­ graziosa ragazza dal vestito a fiori compagine governativa, sconvolta dal decreto indignazione. stratura, che è fatta di uomini, ten­ redino a Roma e a Viterbo. Mi mostrava con or­ Berlusconi. E di ora In ora aumentano le :«Sono convinta che Berlusconi Biondi. La maggioranza rutelliana annunciava adesioni alla manifestazione di protesta. «Se c'è un referendum contro il denze e colori diversi. Mi meravi­ goglio le camiciole e le calzine». quindi contromisure: «decretazione d'urgenza». decreto, firmo subito» afferma fu­ glio poi del momento scelto dal debba restituire qualche piacere a Nell'antica piazza romana ci saranno I Craxi, se no non si spiega questo Si divide il paese sulla scelta della signora Assentamento di bilancio, approvato in giunta e metalmeccanici di Flm-Flom e Ullm, che in rente una signora in compagnia di presidente del Consiglio: cosi at­ tento ai sondaggi, dopo la reazio­ decreto. Nella campagna elettora­ Giorgi. «È un fatto personale - dicono in farma­ dato da ratificare al consiglio. «Una forzatura modo unitario hanno aderito per esprimere il tre amiche e una di queste, scettica ne alle misure di Conso (il guar- le aveva detto esattamente il con­ cia le commesse Francesca e Daniela -. Cono­ antidemocratica - secondo l'esplicita ammis­ •risentimento del lavoratori romani» per una sull'atteggiamento dei «ministri dis­ diasigilli precedente), avrebbe do­ trario. E poi se ne esce con questo sciamo Rosanna da tanti anni. Ha voluto col­ sione del socialdemocratico Carlo Flamment, scelta che con la liberazione di 01 Lorenzo, DI sociati», si domanda: «ma quando vuto prevedere una risposta con­ primo atto di governo... Chi lo ha mare un vuoto. Noi non lo avremmo fatto, per i di Alleanza per Roma - ma un metodo che sia­ firmavano questo decreto, non sa­ votato è rimasto deluso: non ha fat­ Donato e la Poggioli ni, rischia di Insabbiare II traria cosi forte da parte della opi­ rischi dell'età e per il futuro tutto da verificare mo obbligati a adoperare per continuare a go­ processo di chiarificazione tra affari e politica e pevano quello che stavano facen­ to cadere nessuna testa, anzi, ha do? Noi certo che siamo contrarie. nione pubblica. Ma allora per tro­ del neonato». Perplessità e solidarietà. I due vernare evitando la paralisi». • • I reati di corruzione. No al decreto legge, - fatto in modo che non paghi nes­ Quelli hanno salvato i loro amici vare una risposta vengono in sentimenti si mescolano. Al «Bar dello Sport», chiedono I sindacati-che Invece di dare suno. Sono sempre gli stessi poten­ Alle otto di sera, ritorno in aula dei capigrup­ inquisiti e hanno approfittato delle mente scenari da fantapolitica. Ma sulla via Tuscania, proprio di fronte all'abitazio­ giustizia a tutti discrimina e contro II ritirode l ti. Sono daccordo con Di Pietro, è ne dei Giorgi, si intrecciano i commenti nella po. Il sindaco prende la parola e chiede conto partite dei mondiali...». E poi, da un mi scusi -taglia corto - non vorrei una presa in giro! Non è possibile •magistrati di Mani pulite». La via del ritiro del gruppetto che si affretta a rientrare dire dippiù, e poi devo andare...». pausa del lavoro. Dicono gli amici di carte del­ al Msi della sua strategia ostruzionistica. Nella decreto e del normale percorso parlamentare è che tornino i Craxi o i Poggiolini». in sede, amva una raffica di: «e una Davanti al portone del Ministero Le fa eco una signora sulla cin­ l'architetto Mauro: «È sempre stato riservato con replica il capogruppo Anderson si lamenta di quella indicata dal progressisti che Invitano porcheria», «una cosa illegale», «è di Grazia e giustizia alle 14, orano quantina :«Mi sembra una decisio­ noi. Se ha fatto questa scelta, bisogna rispettar­ non essere mai stato convocato da Rutelli per tutu a sottoscrivere una petizione da Inviare al una merda.... non ci sono parole», di uscita, tutti hanno fretta. Ma il ne molto inopportuna. Non mi lo. Ma la natura bisogna lasciarla com'è, non si una ricerca di dialogo. Interviene Bettini del parlamentari perchè non riconoscanoa l deve forzarla. Mauro ha un podere a Pitigliano, Pds. «Una cosa 6 presentare 400 emendamenti, «non va bene», «e uno schifo..», tutti giudizio sul «decreto salvapotenti» aspettavo un decreto come questo decreto i requisiti di necessità e urgenza. Agli giudizi critici e qualche isolato: ' in questo periodo. Spero che non ha potuto permettersi questo intervento. Ma bi­ un'altra porre esigenze, priorità, anche non arriva duro e ripetuto: «fa schifo !». organizzatori giungono anche le adesioni di «Non so neanche chi è Biondi...». « passi». Un signore elegante, dai ca­ sogna vedere se due persone mature potranno condivisibili o condivisibili in parte. Il Msi accet­ C'è chi motiva il proprio dissenso :« gruppi di lavoratori come dal pollcllno Umberto non so proprio cosa dire». Ma an­ Lo trovo poco rispettoso nei con­ pelli brizzolati e un blazer blu: sostenere un compito cosi difficile». Più netto il ta li sfida democratica o contina a trincerarsi I, o dalla Corte del Conti, dove In 109, dalla sede che tra i bancari c'è chi ha tempo fronti della magistatura e dei citta­ «Scriva: ne penso tutto il male pos­ giudizio di alcuni amici di Riccardo: «Ci sembra dietro un atteggiamento ostruzionistico?», chie­ distaccata di via Guldobaldo del Monte hanno per un giudizio più ragionato. Un dini onesti, perchè trovo ingiusto sibile». Mentre un'altro in completo quasi un affronto per lui. Riccardo non c'è più e de. -''•:'•'.;,- sottoscritto un documento di dura protesta. signore alto, in maniche di cami­ che chi ha rubato soldi all'ammini­ grigio, prima di inforcare un moto­ non può ritornare a vivere. 1 suoi genitori hanno La risposta verrà dall'incontro di questa mat­ Tra le numerose adesioni di organizzazioni cia, si lascia andare a: «Penso che strazione pubblica possa tornarse­ rino, si lascia scappare un :« Ma do­ fatto una scelta coraggiosa, ma il Riccardo che tina. Intanto ieri sera fino a mezzanotte sia il politiche democratiche e progressiste, non corrisponda al pensiero della ne tranquillo in libertà. Oppure si v'è l'urgenza del provvedimento? è nato oggi avrà un compito difficile, che po­ gruppo missino che la maggioranza si sono riu­ segnaliamo quella del gruppi Pds, Rifondazione gente che vuole veder punite le può trattare di una manovra contro Sono anni che si discute di carce­ trebbe creargli molti problemi psicologici. Avrà niti per valutare i rapidi cambiamenti di scena comunista, Verdi e Alleanza per Roma della V persone che han no fatto il buono e Di Pietro, per toglierselo di tomo, razione preventiva, e proprio ades­ due genitori-nonni che hanno sfidato il tempo so se ne scopre l'urgenza?». che si sono succeduti nell'arco della giornata. Circoscrizione. QR.M cattivo tempo. Per questo non lo già gli avevano proposto il dicaste­ per riavere l'affetto del loro figlio». Passeggiando per la città nella notte del mondiale svanito. «Brazil, Brazil...», ma sono americani

Quei clowns tristi del arco Delusione Consorzio Cooperative • Una serata strana a Roma, fronte alla palina. I centralini sono Al fischio definitivo dell'arbitro mente per addentare una fetta lo che strusciano il selciato dacché quella finita ai calci di rigore, l'altra intasati ma le macchine gialle in Puhl, in giro per il centro restano le d'anguria e fare due chiacchere erano legate sulla fronte o portate Abitazione sera. Notte inaspettatamente silen­ servizio sono poche: anche i tassi­ famiglie: lui. baffi e occhiali, con il sull'ultima defaillance di Roberto alla garibaldina. «Bastardi, 'sti bra­ ROMA ziosa ma senza sonno, con qual­ sti amano il calcio e poi in parec­ cappellino tricolore, lei che lo se­ Baggio: «L'ha tirata cosi - dice un siliani», è tutto il commento. Per un che tromba solitaria che emette un chi prevedendo la buriana dei tifo­ gue con aria mesta a distanza, e il giovane con i pantaloni bianchi tuffo in fontana bisognerà trovare aie muggito dai terrazzi, ultimo lamen­ si hanno preferito non mettersi di figlio, addobbato di tamburi e dando un calcio all'aria -, come a un'altra scusa. to pnma di essere buttata in un an­ turno. «Me la sono vista brutta do­ trombette, regali estorti ai genitori di "tiè, vaffanculo"». A piazza Santa Chi festeggia davvero, ballando golo, inutile strumento per una fe­ po Italia-Spagna», spiega un «tassi­ durante sere più allegre. I sorrisi so­ Maria Maggiore, all'una di notte samba e mèrengue e inneggiando sta che non si può fare. In molti pe­ naro» deciso a smontare dal servi­ no solo delle coppiette, awingiate rò sono usciti di casa lo stesso, fos­ zio prima della fine dei novanta in vespa di ritomo da qualche bar capannelli di uomini seduti sulla al Cafu nazionale, sono i brasiliani scalinata a fumar sigarette. nuniti a piazza Navona per una fe­ La qualità se solo per tirare un respiro dopo minuti regolamentari. con lo schermo. Spazza senza ver­ In via dei Fori imperiali escono sta carioca e nei locali latinameri- tanta apnea di fronte al televisore. E invece i fanatici del tifo, quelli ve e sovrappensiero il venditore di O anche perchè si era deciso di an­ delle sarabande sui tettucci delle drappi bianco-rosso-verdi a piazza dal buio due ragazzi con i visi pittu­ ca di Trastevere. «Brazil, Brazil...», dare in piazza a far baldoria e allo­ auto, sono spariti. Dopo essersela Vittorio. Il baracchino è ancora tut­ rati tricolori. Ma hanno gli angoli cantano due uomini biondi in mo­ ra per npicca si esce lo stesso. Un presa con il maxischermo di piaz­ to infiocchettato ma non ha fatto della bocca all'ingiù, come clown torino su ponte Garibaldi. Brasilia­ dell'abitare via vai s'incrocia alle due del matti­ za del Popolo, si sono ritirati a Fort affari, ha esaurito solo le bandiere tristi. Veramente arrabbiati sono i ni?. Macché. «L'America agli ame­ no in piazza Venezia. Gente a pie­ Alamo, cioè al Foro Italico, lascian­ giallo-verdi: che però erano poche, più giovani che sciamano verso ca­ ricani». Si vede che la dottnna di, in macchina, in motorino. Taxi do sui sampietrini un tappeto di ordinativo sbagliato in linea con il sa senza potersi godere la libera Monroe adesso va di moda appli­ niente, una fila di turisti aspetta lattine e bottiglie, postumi di un ac­ pronostico. 1 ragazzi in moto e in uscita fino alle ore piccole, con le carla anche alla Coppa del Mondo. Via Meticcio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 inutilmente sul marciapiede di cenno di scontro con la polizia. scooter si fermano sì, ma unica­ bandiere italiane portate a mantel­ ORa.C. casse Un salto oltre il bancone e coltello alla mano ha minacciato icas Rapina in banca a porte aperte sieri spaventati Voleva che in fretta svuotassero le casse E sempre per non perdere tempo ha preteso che le porle dell istituto di credito fossero lasciate aperte E allora entrano i carabinieri Erano le 13 30 e la temperatura era decisamente al di sopra della me­ dia perché le porte della banca fossero lasciale aperte a dispetto dell aria • ANZIO È stata la fretta a giocare un brutto scherzo al rapinatore solita­ condizionata Ecosi quando i carabinieri sono passati davanti alla banra rio che ieri mattina stava per realizzare il «colpo» della sua vita Antonio non hanno potuto fare a meno di insospettirsi Sono scesi dalla macchina Francesco Fiorentino 29 anni originario di Santa Maria delle Mole (Bo- e si sono avvicinati alle vetrate della banca Qualcuno dentro pero alla ville) era riuscito a superare il metal detector il micidiale meccanismo vista dei militari deve aver tirato un respiro di sollievo Fiorentino se n e che segnala la presenza di metalli nelle tasche o nelle borse II suo coltel­ accorto Si e voltato di scatto e si e scaraventato contro un giovane di An­ lo era passato inosservato Una volta dentro la filiale di Lavimo Mare della zio che si trovava nella banca Come no film l uomo ha puntato il coltel­ Banca di Roma della via Ardeatina Fiorentino si e guardato intorno Non lo sotto il collo di B F 20 anni I carabinieri non si sono dati per \ mli e con e era molta gente - meno di dieci persone - e nessuno aveva I aspetto di freddezza hanno continuato a procedere verso Fiorentini II giovane e riu­ un carabiniere o di un poliziotto Ha infilato la mano in tasca ed ha tirato scito a divincolarsi provocandosi una leggera ferita sul collo 11 rapinatore fuori il coltello che ha immediatamente puntato verso gli impiegati delle e stato arrestato JAn Po A Nettuno e a Lavinio GRANELLI Ginnastica Palio «autopedale» Trionfa a S. Marinella «anticiccia» il none Combattenti Cambio della guardia nella fami­ sulla spiaggia glia Vargiu per I aggiudicazione del Palio dell autopedale Dopo le tre vittorie consecutive di Massimo ANNA POSÌ domenica ha trionfato Marco di­ pendente dell Enel con la passione •i ANZIO Lo choc del costume da bagno e della bicicletta La corsa delle auto dell'effetto «mozzarella» 6 ormai superato Chi a pedali che ricordano nella mec­ scende in spiaggia è già in possesso di una di­ canica le biciclette e nella struttura screta abbronzatura ma spesso non manca di guardarsi le gambe o i fianchi, non sempre in i kart quest anno si e decisa in di­ perfetta forma E allora ecco eserciti di signore e rittura d arrivo con un testa a testa ragazze che non perdono occasione per usu­ fra ì portacolori dei rioni Combat­ fruire dei benefici massaggi del mare e si ab­ tenti Pyrgus e Centro la manifesta­ bandonano in lunghe passeggiate nell acqua zione e stata seguita da quasi 5000 Qualcuno si agita e cerca di effettuare anche persone a lungo in attesa nei posti dei goffi esercizi ginnici altri non nnunciano al­ chiave del percorso Grande entu­ lo jogging sul bagnasciuga Che cosa non si fa siasmo fra gli abitanti del none per apparire in (orma1 Questo è stato ben com­ Combattenti che hanno festeggiato preso dai geston di molti stabilimenti del litorale fino a tarda sera la prima vittoria In a sud di Roma che quest'anno hanno pensato trionfo Marco Vargiu che propno a bene di creare delle iniziative ad hoc per chi Santa Marinella si e già laureato non vuole rinunciare ad una linea atletica o per Una veduta aerea di Ostia Archivio Unilà campione italiano della specialità chi ha deciso di cancellare integralmente i se­ gni dello stress invernale Allo stabilimento «Le Sirene» di Nettuno per esempio degli istruttori e a professionisti propongono un programma gio- AGGUATO NOTTURNO. Due motociclisti sbalzati dopo Furto contro un filo invisibile ^..5!y.'l®.y. „?.?.!?.!'. . naliero di esercizi da effettuare sulla spiaggia Si tratta di una ginnastica dolce e adatta a tutte le Usi controlla l'acqua età che consente di sgranchirsi le gambe e di nei locali pubblici nattivare la muscolatura Le persone più atleti­ È iniziato il controllo a tappeto dei che, quelle che non nnunciano mai durante vigili sanitari della Usi di Civitavec- tutto l'anno ad alcune ore di palestra, potranno A Ostia i killer della «corda tesa» chjAnei locali pubbba pervenfica- concordare con gli istrutton dei programmi spe­ cifici con esercizi in grado di modellare le parti re se i gestori applicano il divieto di del corpo che più ne hanno bisogno Esercizi Una corda di nailon, invisibile e resistente, legata di not­ istante una fitta dolorosa al petto e e la notizia non viene passata alla potabilità dell acqua emesso più di armoniosi e finalizzati a sfruttare il massaggio al collo e perde il controllo della stampa per non compromettere gli un mese fa Nel minno dei control­ ACerveteri te in mezzo alla strada Una moto che passa - fortuna­ moto I due volano sull asfalto esiti della caccia Per qualche gior­ dell acqua sono alla base dell «Acquagym», una lori e sono bar pizzerie e panifici tamente a bassa velocita - e due ragazzi che finiscono Qualche momento di shock poi no gli agenti della squadra mobile ginnastica proposta dallo stabilimento balneare exj nei quali potrebbe essere utilizata tenta il suicidio al pronto soccorso È successo una settimana fa sul lun­ riescono a nmettersi in piedi Stefa­ si appostano sullo stesso luogo e «La Conchiglia» di Lavinio Adatta soprattutto a gomare di Ostia, ma la notizia è trapelata con ritardo no ha riportato escoriazioni sulle sorvegliano anche altri rettilinei I acqua del rubinetto ^r caffé te chi poco sopporta la calura estiva e per chi ha per amore gambe e sulle braccia, e ha una fe­ ma senza ottenere risultati Lipote pane e pizza niziché I acqua mi­ qualche problema con la circolazione venosa La polizia a caccia degli autori dello «scherzo». Un'in­ rita al collo Antonella sta peggio si di una vendetta personale contro nerale 1 «acquagym» consente di tonificare senza trop­ Ha tentato il suicidio quietante analogia con la «moda» di lanciare pietre ha contusioni al volto e vane fente i due ragazzi - magari per questio­ pa fatica i muscoli rilassati e di effettuare eserci­ per amore. Mauro contro gli autobus e il trenino della Roma-Lido. I due non nescono a capire cosa ni di gelosia - viene scartata quasi zi ginnici in pieno relax Ancora ginnastica sulla Corlnl, ex guardia Per Borsellino giurata, di 26 anni. In sia accaduto poi vedono la corda subito «Fatti del genere qui non si sabbia potrà essere effettuata nello stabilimento un momento di speziata e d un tratto intuiscono sono mai venficati -spiega il coni «La Capannina» di Lavinio Anche qui degli depressione si è qualcuno ha legato un dio di nai­ missano Nicolò D Angelo che an­ Apnlia lo ricorda istrutton professionisti hanno preparato un inte­ sparato un colpo al MASSIMILIANO DI GIORGIO lon - di piccolo diametro ma mol­ che ieri notte ha partecipato a una con film e mostra ressante programma di esercizi anti-ciccia per ventre. E accaduto Ieri •a OSTIA Qualcuno lo chiama «il to sulla sua strada propria una di pomeriggio a to resistente - sulla strada tra un delle operazioni anticorda tesa - le persone in vacanza «È un iniziativa splendi­ Cerveteri. L'uomo è gioco della corda tesa» Non è uno quelle trappole E solo per un puro palo della luce e una staccionata ma vogliamo essere sicuri che si Per commemorare il secondo an­ da' Oltre a consentirmi ai buttare un pò giù la stato scherzo ma un pericoloso passa­ caso I atroce scherzo non e finito di legno Un arma micidiale e invi­ tratti di un caso isolato di una brut­ niversario della uccisione del giu­ pancia mi rilassa molto», dice entusiasta una si­ immediatamente tempo che può trasformarsi in un in tragedia sibile perché il nailon è come una ta goliardata e non di una sene di dice Paolo Borsellino e della sua gnora sulla quarantina che con grande impe­ soccorso e omicidio vero e proprio Basta si­ Stefano Barbisan e Antonella lama affilata Ma fortunatamente la azioni ripetute» scorta I assessorato alla cultura gno sta tentando di tare almeno dieci addomi­ accompagnato stemare un filo quasi invisibile e Cancelli due giovani di 25 anni corda non ha retto si 6 impigliata all'ospedale di sono a bordo di una potente Hon­ Da tempo la polizia sta combat dell dmnvnistrazione comunale di nali Insieme a lei altre signore stanno cercan­ Bracciano, dove è molto resistente come quelli di in una ruota e ha finito con lo spez­ tendo contro un fenomeno in par Apnlia ha indetto una manifesta­ da 600 Alle 3 di notte di domenica zarsi do, sotto I occhio vigile dell istruttore di impa­ stato ricoverato in nailon usati sulle barche a vela, te simile ma che ha registrato nu­ zione dal titolo Giornata della le­ rare degli esercizi adeguati ai singoli problemi prognosi riservata. lungo una strada o un passaggio 10 luglio sono appena usciti da uno dei locali che d estate anima­ ' due ragazzi riescono a far ripar­ merosi episodi fino a diventare estetici Non nmanc altro da fare che prendere Secondo I medici che obbligato e aspettare che qualcu­ galità Con 1 occasione e stata lo hanno operato, il no il lungomare del Lido Una pas­ tire la moto e si fanno medicare al una piccola moda» per adole­ inaugurala anche una mostra di esempio dalle coraggiose signore dare un cal­ no passi cosi so'o per «vedere I ef­ scenti in cerca di emozioni il lan­ prolettile avrebbe seggiata in moto per godersi il fre­ pronto soccorso dell ospedale opere realizzata dai ragazzi delle cio alla pignzia e approfittare del tempo a di­ trapassato il fegato fetto che fa Grassi Sette giorni di prognosi per cio di pietre contro gli autobus del- sco della notte prima di rientrare a scuole medie della cittadina lazia­ sposizione per curare un poco anche il proprio senza ledere altri E successo a Ostia una settima­ casa Su via delle Quinquercmi Stefano 21 per \ntonella per ou I Atac a Nuova Ostia e dei convo­ aspetto Al ntorno in citta oltre che sfoderare organi vitali. Da una le E ancora in serata e prevista la prima analisi del fatti, na fa, anche se la notizia e filtrata una strada poco abitata e in pe­ viene disposto il ricovero in chirur­ gli della Roma-Lido Piccoli atten­ un invidiabile abbronzatura, potrete mostrare a Corlnl avrebbe tentato con ritardo Una coppia in moto nombra la soipresa mentre a bas­ gia 11 commissariato di zona si tati che finora non hanno prodotto proiezione del film su Giovanni tutti una forma perfettamente recuperata il suicidio per una uscita a tarda notte da una festa in sa velocita la Honda imbocca il ret­ mette subito sulle tracce dell auto­ vittime ma che potrebbero avere Falcone interpretato da Michele delusione d'amore. un locale sul lungomare ha trova­ tilineo il ragazzo sente per un re (o degli autori) dello «scherzo> conseguenze molto più gravi Placido

Ogni lunedì m rUhità CACCIA-AMBIENTE: MAZZARELLA & FIGLI RISTORANTE - PIZZERIA sei pagine di due leggi da applicare DI PAGNO/./l HRVNO Via S Maria M Iggicrc 164 (Ang. Via Cuvmlr) TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI TELEFONIA Tel. (06) 47 45 4» (Mercoledì rlpino) Oranocontimmln ere IZ 02 rrìfjfj // 19 luglio V.le Medaglie d'Oro, 108/d Tel 39.73.68 34 Via Tolemaide, 16-18 Martedì 19 Luglio - ORE 18.30 39.73.35.16 Via Elio Donato, 12 37.23.556 presso la SEZ REGOLA-CAMPITELLI Conferenza Stampa a Roma (Via dei Giubbonan, 38) A due anni dall approvazione delle leggi sulle aree naturali pro­ tette e sulla riforma dell'attività venatoria l'ARCI propone una ri­ ARREDAMENTI CONCLUSIONE flessione comune sullo stato dell'applicazione delle leggi sui CUCINE E BAGNI parchi e sulla caccia DEL SEMINARIO AH incontro - promosso dall'ARCI per martedì 19 luglio, alle ore DI FORMAZIONE POLITICA 11, presso l Hotel Nazionale in piazza Montecitorio - partecipe­ ranno le ACLI, la Lega Ambiente, la LIPU, l'ARCI CACCIA e incontro con Greenpeace che saranno rappresentate ai massimi livelli L'AR­ CI sarà presente con il suo presidente Giampiero Rasimelli le GIORGIO ACLI con Pino Bendandi e Gaetano Arciprete della Presidenza nazionale, la Lega Ambiente con il presidente Ermete Realacci, UNA CUCINA DA VIVERE NAPOLITANO la LIPU con Giuliano Tallone e Piero Baranti, Greenpeace con Gianni Squitlen e l'ARCI CACCIA con il presidente nazionale sen Carlo Fermanello e con il presidente del Consiglio naziona­ Arredamenti personalizzati le cav Luciano Amoretti Preventivi a domicilio Sono invitati i ministri on Altero Matteoli e on Adriana Poli Bor­ tone titolari dei dicasteri dell Ambiente e delle Risorse Agricole, Alimentari e Forestali, i Gruppi parlamentan, Assessori regionali VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% e provinciali, dirigenti dell'associazionismo e la stampa per informazioni tei. 06/68803897 ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA RATA DOPO 3 MESI Roma l'I'nitii pagina 21

Fotografia della nuova Lazio Zeman si presenta così: «Nessun giocatore ha il posto assicurato»

È iniziata la nuova stagione per la Lazio. I biancoazzurri si sono radunati ieri mattina al Maestrelli e oggi parti­ ranno per il ritiro in Svizzera con il nuovo allenatore Zdenek Zeman. Il tecnico boemo è la vera novità della Lazio: sulla panchina del Foggia, pur senza campioni a disposizione, Zeman aveva ottenuto buoni risultati, il presidente della Lazio Cragnotti lo ha voluto per punta­ re allo scudetto. Ecco come si è presentato ai cronisti.

PAOLO FOSCHI •a È iniziata ieri l'avventura di Zdenek Zeman alla guida della La­ zio. Ieri, infatti, i biancoazzurri si sono radunati al Maestrelli e oggi partiranno per il ritiro estivo in Sviz­ zera. Il tecnico boemo è sembrato molto sereno. Zeman, lei non ha mal allenato tanti campioni come quest'an­ no... La chiesa di Santa Maria della Visitazione a Casal Bruciato Alberto Pais Per me non cambia nulla, lo stato d'animo è lo stesso di tutte le altre stagioni. Cercherò come sempre di ottenere il massimo. Signori In panchina al Mondiali: che cosa ne pensa? Sono scelte di Sacchi. Magari io lo avrei fatto giocare. Certo, adesso «Ridateci il nostra parroco» nella Lazio potrebbe anche essere titolare, però in campionato lo po­ trei anche mandare in panchina. Sono scelte che competono al tecnico. Il quartiere si ribella al diktat del Vicariato Come pensa di trovare Signori Zeman Vittorio La Verde/Agi dopo) mondiali? È normale che ci sia rimasto male, Incìdente stradale È guerra fra la comunità parrocchiale di Santa Maria della una ventina di coetanei per fare re­ Parimenti scostante il vescovo ma poi la rabbia passerà e Signori me. Chamot ò un buon giocatore, stare il viceparroco. Senza succes­ Ruini che non si è «neppure degna­ cercherà di rifarsi in campionato. mi piacerebbe averlo. Non lo uti­ Ricostruito piede Visitazione, al Tiburtino, e le alte sfere ecclesiastiche. Mo­ so. 0 meglio, «all'inizio- racconta to di incontrarci dopo l'invio di un Lui e Marchegiani dovrebbero lizzerei a sinistra, come invece fa il tivo: il trasferimento del viceparroco Don Vito ad altra se­ Daniela- in seguito alle nostre pres­ fax sottoscritto da 2000 firme e una rientrare tra una decina di giorni, et argentino, ma al centro o, even­ a motociclista de. I fedeli: «È vergognoso e ignobile l'atteggiamento dei sioni, il vescovo ausiliario, monsi­ lettera di supplica». Sono delusi e ma se mi chiedono un altro po' di tualmente, a destra. Se non verrà gnor Dieci, si era mostrato disponi­ amareggiati i ragazzi della parroc­ riposo, ne potremo parlare: dopo lui, cercheremo un alternativa per rappresentanti del clero che si scaricano l'un l'altro le re­ due mesi di ritiro e dopo la scon­ la difesa. Aveva perso alcune dita del piede bile ad operare quello che definiva chia e non hanno nessuna inten­ il possibile miracolo della revoca ; zione di seguire i moniti di Don fitta con il Brasile, è giusto così. Allude forse ad Aldair? destro In seguito ad un incidente di sponsabilità». Particolarmente irrispettoso il comporta­ mento del segretario del cardinale Ruini. Giovedì alle 21 del trasferimento». Poi, invece, tre Mauro Parmegiani che li ha invitati Magari, se l'Italia avesse vinto, si No, assolutamente no. motocicletta. Mai medici gliele ' giorni dopo, il miracolo non sem­ a confessarsi, a chiedere perdono sarebbero precipitati oggi stesso li brasiliano della Roma non hanno riattaccate. ' manifestazione di pubblico dissenso in parrocchia. brava più possibile e, siccome nel per la loro «disobbcdienza»: «dove­ nel ritiro. , • ' rientra nei vostri programmi? , È accaduto ieri a Massimo Liberati, frattempo Don Vito, per venire in­ te ricordarvi che siete cristiani» ha Quali sono le sue aspettative per Perorano, poi si vedrà. questa squadra? ••> ••• •• • un giovane di diciotto anni, che era ' contro alla comunità, aveva rinun­ detto loro. E ci sono gli adulti, gli Come giudica il mercato della Si dicono tante cose, mi auguro di ' rimasto coinvolto In un Incidente • LUANA BENINI ciato alla nomina a parroco di • 'anziani: «Da questa parrocchia- di­ Lazio? fare bene, spero che la Lazio rie­ Buono. La squadra aveva molti stradale In via di Casal San Basilio, S.Anselmo, un nuovo ordine supe­ ce Massimo Croce- sono passati • Non sono bastati una lettera di a lungo, che sarebbe diventato il sca ad esprimere fin dall'inizio del giocatori validi, li hd tenuti tutti un quartiere popoloso della riore lo spediva addirittura a Trigo­ negli ultimi anni 26 viceparroci, sa­ campionato un buon calcio. supplica al cardinale Ruini, un fax loro parroco, subentrando all'an­ na in qualità di viceparroco. «Una cerdoti stranieri che si fermavano Con Rambaudi e Della Morte in capitale. L'Intervento al quale II con 2000 firme, le pressioni dell'in­ ziano Don Gregorio Pirro, quasi 74 Cragnotti alla fine del campio­ avanti. Venturin e De Sio a centro­ punizione» sostengono i parroc­ poco». «Don Vito- dice la signora nato passato ha detto che ora ragazzo e stato sottoposto, presso tera comunità parrocchiale di San­ anni, vicinissimo alla pensione. E campo, la squadra s\ é poi raffor­ chiani («forse perché la rinuncia è Angela- ila organizzato la proces­ vuole lo scudetto. l'Istituto di chirurgia d'urgenza, è • ta Maria della Visitazione del quar­ zata. invece niente: dopo un anno di im­ stata letta come un atto di insubor­ sione dopo anni, ha riportato den­ Tutti i presidenti vorrebbero lo Oltre al Milan, al Parma e alla durato quattro ore e mezzo: si è - tiere Tiburtino, per evitare il trasfe­ pegno nel quale il parroco quaran­ dinazione»?). tro la parrocchia 8000 anime». «Ora scudetto, ma solo uno lo vince. rimento del viceparroco Don Cesa­ tenne aveva dato il meglio di sé per Juve, quali squadre vede favorite trattato di una ricostruzione delle Ma quello che non si riesce pro­ manderanno un diacono e un altro Cragnotti ha fatto bene ad affer­ no Vito Cesaria ad altra sede. Le al­ mettere le radici nella nuova co­ per lo scudetto? dita del piede, mediante tecniche prio a digerire sono i modi poco sacerdote che non può restare più mare che vuole lo scudetto subito: te sfere della gerarchia ecclesiasti­ La Sampdona sarà sicuramente di microchirurgia. Le dita che si. munità, ecco l'ordine di trasferi­ urbani tenuti dalle alte sfere in que­ di due anni e si ricomincia da ca­ non avrebbe senso iniziare la sta­ ca sono state irremovibili. Ma la mento. po» dice la signora Angela. Ma si gione dicendo che la Lazio punta forte. Poi, come tutti gli anni, ci sa­ erano staccate sono state .. sta vicenda. Particolarmente «ma­ rà una rivelazione... comunità ferita non ha rinunciato A detta di tutti ; parrocchiani, sa, gli atteggiamenti rigidi si paga­ alla salvezza. ricongiunte al piede, mentre quelle leducato, con modi indegni di un A chi pensa? a dare battaglia e ha organizzato Don Vito è stato «prezioso» in que­ no cari, a volte: ieri la segreteria di Quali sono gli obiettivi che lei in­ lesionate sono state ricostruite. servitore di Cristo- dice Daniela- è Se è una rivelazione, come faccio una manifestazione di dissenso nei sto anno: ha riannodato i fili di una Stato Vaticano, la segreteria di tende perseguire durante !! ritiro Questo II responso degli ;.• stato il segretario del cardinale Rui­ a saperlo? locali della Chiesa per il prossimo socialità che si era dispersa, ha fat­ ni, Don Mauro Parmegiani, che ha monsignor Ruini, l'«Osservatorio estivo? specialisti: «L'operazione è riuscita E sulla formazione che intende giovedì. to riawicinare giovani e anziani, ha minacciato di "sbatterci fuori" Romano» e le redazioni di alcuni Semplice: preparare una squadra competitiva. Lavoreremo per gra­ schierare? - ha dichiarato il professor Andrea ridato entusiasmo alla partecipa­ quando abbiamo osservato che la quotidiani hanno ricevuto una let­ Tutto e iniziato a metà giugno di, non pretendo che i giocatori Ho delle idee, ma ancora e presto. Ortensi, direttore dell'equipe che ' zione «impostando la catechesi struttura ecclesiastica è rigida e cri­ tera aperta di Daniela Silipo. Un quando è arrivata in parrocchia, passaggio: «cari gerarchi, la Chiesa imparino tutto subito. Dovrò valutare lo caratteristiche ha eseguito l'Intervento chirurgico sull'impegno sociale più che sulla stallizzata, e ha minacciato di chia­ inaspettata, la notizia della nomina siete voi e nella vostra struttura irri­ Ci parli della posizione di Cha- dei giocatori, quindi adatterò il • ma dovremo attendere alcune ' dottrina astratta e dogmatica», co­ mare le forze dell'ordine quando di Don Vito a parroco di S.Ansel­ gidita, intollerante, scleroticamen­ mot: la Lazio ha Intenzione di modulo a loro. Ho una rosa di 20- settimane per conoscerne il mo. Inaspettata, perché i parroc­ me afferma Daniela Silipo, una abbiamo accennato alla possibilità comprarlo? 22 giocatori, in campo scenderà di manifestare pubblicamente il te burocratizzata e cristallizzata, risultato Anale». chiani erano proprio convinti che venticinquenne attiva che ha com­ non c'è posto per noi». Per quanto riguarda la trattativa chi lo meriterà, nessuno parte co­ Don Vito sarebbe rimasto con loro battuto in prima fila insieme ad nostro dissenso sotto il vicariato». con il Foggia, non chiedete lumi a me titolare. , Uno dei rapinatori «neri» era stato arrestato a fine maggio Misteriosa aggressione al Trullo Ferito con tre coltellate Due ex terroristi dei Nar «Mi hanno voluto punire presi prima del colpo in banca perché non gli davo strada»

me tra gli arresti di ieri e la rapina • Avrebbe ostacolato un sorpas­ alle forze dell'ordine di non essersi ALESSANDRA BADUKL di via Newton, Ora vengono cercati so e sarebbe stato «punito» con tre accorti di nulla, di non essere in • Il «monchetto» si era infilato il Scala morto a via Isacco Newton il del gruppo di Rampelli. «Usano coltellate all'addome, alla gola e grado di fornire un identikit dell'ag­ suo giubbotto con braccio artificia­ pomeriggio de! 23 giugno scorso, spesso armi da fuoco, e tutti e due alla schiena. Questa la versione gressore. Quando i carabinieri so­ le incorporato, la Renault 5 per fug­ mentre con Fabio Gaudenzi, giova­ gli arrestati sono stati capaci di fare che la vittima ha fornito ai carabi­ no arrivati al Trullo i clienti del bar gire era pronta poche strade più in v ne simpatizzante di Movimento rapine con le bombe a mano, sono nieri. Lui, Pietro Pomponi, 32 anni, non c'erano più Pomponi era sle­ là. l'amico più giovane aveva i col­ pericolosi», sottolineavano ieri gli politico, ed altri tre poi spariti ten­ di Rocca Santo Stefano (provincia so sull'asfalto accanto alla sua au­ telli in mano. Stavano per fare l'en­ tava il colpo alla: Banca commer­ inquirenti. di Roma), di professione montato­ tomobile. Lo sportello era aperto. nesima rapina, questa volta alla fi­ ciale. Fine anni 70, inizio anni '80. È liale della Banca popolare di Rieti re di ponteggi, avrebbe anche urla­ Chi indaga, comunque, vuole La rapina e stata sventata dagli quella l'epoca delle rapine «di au­ Masslmo Rampelli A Pais Claudio Ragno A Pais di viale Libia, ma erano sotto con­ ' uomini della Squadra mobile diret- tofinanziamento» a cui Ragno e to e invocato aiuto. Inutilmente. È vederci chiaro. 1 due uomini si co­ trollo da giorni, e ieri mattina alle ' ti dal vicedirigente Nicola Calipari Rampelli partecipavano. Claudio accaduto ieri pomeriggio nel quar­ noscevano? Quali sono stati i reali nove sono stati arrestati. Gli ex ap­ e coadiuvati dall'Ucigos, perche Ragno infatti ha precedenti per tiere popolare del Trullo, davanti a ' motivi che hanno scatenato la lite? da armata ed alla denuncia del 75 perizia, dichiarato sano e condan­ partenenti ai Nuclei armati rivolu­ dopo il tentato colpo in via New­ banda armata, associazione a de­ un bardi via Monte delle Capre. Un semplice soprasso negato o c'è zionari di Giusva Fioravanti, Calu- per appartenenza ad Avanguardia nato. Anche in prigione, si sentiva 7 ton, in cui perse la vita anche la linquere, porto abusivo di armi, Solo più tardi, l'uomo e stato dietro qualcos'altro Gli investiga­ dio Ragno, 32 anni, e Massimo nazionale, sciolta per decreto nel sicuro, evidentemente: e d'altron­ guardia giurata Alfonso Tortorclla, furto, ricettazione. - Nell'ottobre Rampelli (che di anni ne ha 39 ed 74. Insieme a Rampelli, furono de­ de Aldo Semerari era legato sia alla soccorso dai carabinieri della vici­ tori non trascurano nessuna pista, i controlli su tutti quanti sono dediti dell'80, ad esempio, fu arrestato ha fatto in tempo a passare anche nunciati, tra gli altri, Adriano Til- banda della Magliana che ai servizi na stazione «Magliana», avvisati al vaglio degli inquirenti anche l'i­ alla criminalità comune ed intanto sull'autostrada Venezia-Vittorio per Avanguardia nazionale prima gher, Pierpaolo Savio, Claudio Fi­ segreti inquinati dalla P2. Con dell'accaduto da una telefonata potesi di un regolamento di conti, hanno'una storia di legami con la Veneto con Luigi Aronica ed altri che venisse sciolta ne! 74) ora do­ lippi, Roberto Gentili, Roberto Pa- Rampelli, quella volta, era stato anonima giunta al «112». Pomponi seppure il Pomponi non ha prece­ destra eversiva sono stati intensifi­ quattro: avevano nove pistole, due vranno rispondere di tentata rapi­ lumbo. Nel 77, Rampelli veniva preso Paolo Bianchi, uomo di col- è stato ricoverato in un letto dell'o­ denti ed è incensurato. cati. Questa la spiegazione degli bombe a mano, barbe e baffi finti, na aggravata, porto abusivo di col­ preso dopo una rapina in un cine­ iegamento tra la malavita e il terro­ spedale San Camillo, dove è stato Secondo una prima ricostruzio­ inquirenti, che continuano a valu­ e ritagli di giornale sulla strage di telli, ricettazione della Fiat Uno ma con la «P 38» ancora in mano. I rista nero Concutelli, che quando tare come ipotesi più probabile Bologna avvenuta due mesi prima sottoposto ad una delicata opera­ ne dei fatti, il montatore di ponteg­ bianca, rubata, che stavano usan- ' giornali lo presentarono come «no­ poi fu preso lo accusò di aver fatto quella di rapine per semplice «bi­ e sugli arresti di terroristi di destra. zione. I medici della struttura sani­ gi ieri pomeriggio transitava pervia do per il colpo. Rampelli era stato to squadrista fascista, più volte de­ ia spia. Sono piccoli assaggi, que­ sogno» di finanziarsi cocaina ed al­ L'arresto più recente, per lui, e del taria soltanto in serata hanno sciol­ Monte delle Capre. L'automobilista arrestato l'ultima volta lo scorso 25 * nunciato per aggressioni e assalti a sti, dell'intreccio di delinquenza, tri «divertimenti» costosi, e che però primo aprile '93, per rapina. Ram­ to la prognosi. che seguiva la sua automobile im­ maggio, sempre per una rapina in sezioni dei partiti democratici». Nel politica e servizi dell'epoca. non escludono neppure le altre pelli invece nel '91 fu arrestato per Accoltellato per motivi di traffi­ provvisamente avrebbe aperto lo banca, ma era già libero. Conosce, 79, fu preso dopo un'altra rapina Nell'89, però, Rampelli mostrava ipotesi: soldi che potrebbero anda­ un'altra rapina in banca, mentre il per comune passata militanza, tut­ al Banco di Santo Spirito di Menta­ davvero quei segni di squilibrio che co, ma nessuno ha visto o sentito sportello di Pomponi e sarebbe re ai camerati latitanti all'estero, 16 dicembre dell'88 fu preso con to il «giro» dei neri-rapinatori dei na. E nell'81, avendo scritto dal aveva finto anni prima: si mise a nulla. Nessun cliente sembra abbia • scattata l'aggressione. È stato l'o­ oppure che servire per attività poli­ Ivan Zaccagnini e altri neofascisti Nar. Quindi Dario Pcdretti e Luigi carcere che il processo non lo spa­ sparare dalle finestre di casa, e fu assistito all'aggressione verificatasi peraio stesso a spiegare ai carabi­ Aronica, arrestati per rapina in, tiche in Italia. Ma per ora non c'è mentre tentavano un colpo in un ventava perché il criminologo Se- catturato solo dopo ore di «asse­ davanti la soglia del locale. Una nieri i motivi dell'accoltellamento: maggio, e naturalmente conosce­ nessun riscontro, precisano gli in­ ufficio postale. Andando a ritroso, merari lo avrebbe fatto «passare dio». Ma in breve era fuon di nuo­ banale lite di viabilità? Anche i pro­ «Una banale lite di viabilità», ha va anche Kapplerino, quell'Elio Di vestigatori, escludendo ogni lega­ si arriva all'arresto dell'85 per ban- per matto», fu sottoposto a nuova vo, pronto per le rapine. prietari del bar hanno dichiarato detto. 22 l'Unità Spettacoli di Roma Martedì 19 luglio 1994

Alle 21 30 al Giardino del Museo degli Allo 21 00 Concerti Caraibi e dintorni con ATRI strumenti musicali Balletto dell Opera Adrenalina Son e Compagnia di danza Woodstock Nazionale di Parigi «Le pare» Coreogra afrohaltlana d> Lucina De Martis de di Angelln PreljocaJ CLASSICO Slitta Allo 18 00 e alle 21 00 a Viltà Medici lan (V.aLibetta 7 Tol 5744955) nis Xenakls • «Polytope Roma» Musica di Riposo oggi-in prima italiano a settembre ABACO (Lungotevere Molimi 33'A Tel ESTATE AL FORO Allo 21 30 a Villa Massimo Najat Aatabou (Teatro Melograno al Foro Ital co Tel 32047051 Musica etnica La manifestazione «Aspettando SALA A Riposo 3237240) Woodstock», in occasione del 25 GRUPPO MUSICALE SALLUST1ANO Dalle 21 00 Karaoke corrida piano bar SALAB Riposo iVlaCollina24-Tel 4740338) ecc Riposo anniversario del meeting musicale, ANFITEATRO QUERCIA DEL TASSO (Passog ESTATE TUSCOLAN A previsto in Italia dal 19 al 24 luglio gioia del Glanlcolo-Tel 5750827) I CONCERTI NEL PARCO (Frascati Villa Torloma Tel 9417575) Allo21 15 La Compagnia teatrale La Plau (Intormazionitel 5816989) Alle 21 30 Audio Due in concerto (a Roma il 22 luglio al Foro Italico) Alle 21 00 ali Istituto Sacro Cuore p zza FOLKSTUDfO una prosenta Milea glorlosui di Plauto Trinità dei Monti 3 Diciassette filastroc­ slitta a settembre e più esattamente con S Ammirata P Parigi G Paternesi che di Tot) Scialoja Musiche di Lucia Ron (Via Frangipane 42 Tel 4871063) G Pallavicino L Gujzardi K Nani F Gì eletti Riposo dal 27 al 2 ottobre Per informazio­ FAMOTARDI gli C Spatola A Sortolottl N Perrucci ILTEMPIETTO ni s> può telefonare al G Palma RegiadiSergioAmmirata (Via del Teatro di Marcello 44 Prenota (Via Liberta 13 Tol 5759120) Al Famotardi «Te ve rejazz» Giardini di 633473'39376440 ANFITRIONE (ViaS Saba 24-Tal 5750627) ziom telefoniche 4814S00) Rassegna -Notti romane al Teatro Marcel­ viaLibettal3 Ingresso) boro Riposo lo» Dalle 21 30 Inaugurazione con un prota ARGENTINA - TEATRO DI ROMA (Largo Ar Alle 21 00 Rapsodie e notturni Al piano­ gonista di Umbria Jazz I contrabbassista gemina 52 Tel 68804601 2) forte Michele Petltto Musiche di FJ americano Bruce Gertz con I B S A A JU-guantara Campagna abbinamenti 1994/95 dal lune* Haydn F Mcndelssohn J Brahms F FONCLEA di al vonerdl ore 10-14 e 15-19 Domenica Chopln (Via Crescenzio B2/a Tel 6896302) riposo Tel botteghmo68804601/2 In caso di maltempo II concerto si effettuo Riposo Frammenti scelti ra nell adiacente Basilica di San Nicola in FONCLEA AL CINEPORTO di teatro ARGOT (Via Natale del Grande 21 - Tel Carcere (via dol Teatro Marcello 46) (Via A da San Giuliano) 5898111) PALAZZO CHIGI Riposo Prosegue la manifestazione politi­ Riposo (Piazza della Repubblica • Aricela) ILCASTELLOMIRAMARE ARGOT STUDIO (Via Natalo dol Grande 27 - Riposo (Via Praia a Mare 10 Frogene Maccare co-culturale sulle nve del Tevere Tel 5898111) INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE se-Tel 66560323) (più precisamente si accede al Riposo (informazioni tei 96600125 - Chiostro del Dalle 20 30 Bagni in piscina tornei e d Bramante Via Arco della Paco 5) scoteca con 1 dj Mr Klaus, Claudio Guerri- teatro dal Lungotevere di Pietra di ATENEO - TEATRO DELL'UNIVERSITÀ (Viole Riposo ni, Alex Pulì Papa, in fondo a via Fermi) che dolloScionzo 1 Tel 4455332) SCUOLA POPOLARE JAKE4ELWOODVILLAGE Riposo DI MUSICA DONNA OLIMPIA (Via G Odino 45/47 Fium clno Tol durerà fino a domenica Alle 20, BELLI (Piazza S Apollonia li/A -Tel (Via Donna Olimpia 30-Tel 58202369) 6582689) frammenti di teatro scelti su "Nove­ 5894875) Riposo Alle 21 00 Herbie Goins e I Soultlmers in collaborazione con Voglia di Radio Riposo SCUOLA POPOLARE cento, età dell'industria della co­ DI MUSICA DITE5TACCIO MAMBO municazione e della frammenta­ CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi 105-Tel (Via Monte Testacelo 91) (VladelFlenaroll30/a-Tel 58971Q6) 65559361 Riposo Alle 21 00 Soul do Brasii con Ze Galla zione dell'io» Alle 24 discoteca a Riposo TEATRO DELL'OPERA Musica tropicale cura dei selecters di Radio Città Fu­ CATACOMBE 2000 - TEATRO D OGGI (Via La [Piazza B Gigli-Tol 4817003-481607) PALLADIUM bicana 42 Tel 7003495) Alle 21 00 PRIMA Balletto Giselle Musi­ (Piazza Bartolomeo Romano 8 Tel tura ca di Hadolphe Adam coreografia di Vla­ Riposo 5110203) dimir Vasslliev Solisti e corpo di ballo del Riposo CENTRALE (Via Celsa 6 Tel 6797270- Teatro dell Opera interpreti principali SAINT LOUIS MUSIC CITY 6785879) Laura Comi, Massimiliano Guerra, Ales­ (VadelCardello 13a Tel 4745076) Inyito.aJia lettura Riposo sandra Oelle Monache, Charles Jude Riposo Biglietti in vendita tutti 1 giorni dalle 10 alle STELLARIUM COLOSSEO (Via Capo d Alrlca 5/A Tel 17 (lunedi riposo) presso il Botteghino del Le curiosità sessuali 7004932) Teatro doti Opera-P zza B Gigli) (Via Lidia 44 Tel 7909885-7848889) Alle 21 00 Teatro del Tradimento presen­ Prezzi T dell Opera (balletti) L Riposo nei bambini ta Nlgredo. Albedo Rubedo scritto e di­ 30 000/20 000/10 000 TENDA A STRISCE rotto da Fabio Monchini m collaborazione Parco dei Dami (concerti) L 30 000/15 00C (ViaC Colombo 393-Tel 5415521) XV Festival internazionale di Roma Pla­ Ai giardini di Caste! S Angelo sta­ con Gaetano Lombo con Luca Drosda TENDA A STRISCE fViaC Colombo 393-Tel 5415521) tea Estate sera alle 18 incontro seminano con Carlo De Rugglon Fabio Collopiccolo Ale21 00 GalCosta inconcerto Maria Teresa De Carolis Rudn ickl XV Festival Internazionale di Roma Platea Masal Pas Bagdadi su «Le curiosità estate (vedi Jazz-Rock-Folk) COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Africa 5/A. sessuali nei bambini e negli adole­ Tel 7004932) scenti-Conflitti con i genitori» Alle Sala A riposo 18 30 dibattito su «Cultura e turi­ Sala 8 riposo smo nella capitale» Alle 21 con­ DEI COCCI (Via Galvani 69 Tel 5783502) Riposo Salsa, son e cha-cha-cha con l'orchestra Ng La Banda certo per flauto e pianoforte con DEI SATIRI (Via di Grottaplnta 19 Tel ABACOJAZZ Caravaggio Francesco Filomeno e Manlena 6877068) (Lungotevere de Melimi 33/A - Tel Riposo Replicano questa sera gli straordinari mambo, merengue, danzon, cha-cha-cha 3204705) Via Paisieno 24/B Tel 8554210 Colella, alle 22 30 concerto di chi­ componenti della Ng La Banda, orchestra fino al Jazz e al rap. 11 divertimento è Riposo tarra di Nando Citarella DEI SATIRI FOYER (Piazza di Grottaplnta 19 ALEXANDERPLATZ CLUB Chiusura estiva Tol 6877068) cubana formata da 14 elementi In assicurato ad un appuntamento che (ViaOstia 9-Tel 3729398) Riposo concerto stasera al Monte de' Cocci promette di essere uno del più SummerJazz Villa Celimonlana • Piazza Del Piccoli DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza di Grotta della Navicella - tutti I glom< dalle 18 00 Via della Pineta 15 Tel 8553485 pinta 19 Tol 6871639 nell'ambito della manifestazione interessanti di questa Infinita Estate IngressoL lOOOOconconsumazIone Giselle Hiposo «Testacelo Vlllage». Un repertorio che Romana. Ingresso gratuito. Entrata tra Allo 21 00 Roberto GAtlo quarte! in con Riposo certo L 7 000 OELLACOMCTA (Via Teatro Marcello 4-Tel spazia dal son alla salsa, dalla rumba al via di Monte Testacelo e Campo Boario. ALPHEUS Stasera al 6784380 Prenotazioni carte di crodito (Via del Commercio 36 Tel 5747826) Del Piccoli Sera 39387297) Sala Mississippi alle 22 00 fleggae e Via della Pineta 15 Tel 8553485 Teatro dell'Opera Rock e Roll con Daniele Tranzon £ in corso la campagna abbonamenti per The baby of Macon la prossima «Cagione orario botteghino Sala Momotombo riposo Stasera alle 21 al Teatro dell'Opera (versione originale sott italiano) dal lunedi al venerdì ore 10-13 e 15-18 Sala Red River riposo «pnma» di «Giselle >, su coreografie LA SCALETTA (Via del Collegio Romano 1 - SALONE MARGHERITA (Via Due Macoli 75 Sala Giardino alle 22 00 Cabaret con Ka- (21 30) L e 000 DELLA COMETA SALA ITO CR (Via Teatro Mar- Tel 67831481 Tel 6791439) tamura e Seguaclo ai Vladimir Vassiliev, Marcello An­ collo 4-Tel 6784380 - Prenotazioni carie Pasquino Sala Azzurra Riposo Chiusura estiva ASS CULT.MELVYNS di credilo 39387297) (Va del Politeama 8/8A Tel 580307") vicolo del Piede 19 tei 5803622 gelini Etoile del teatro San Carlo di Sala Bianca Riposo SISTINA (Via Sistina 129 Tel 4826641) Riposo Riposo Intersectlon Napoli nel ruolo di Albrecht e Lau­ Sala Nera Riposo Campagna abbonamenti 1994/95 da lune BIG MAMA DELLE ARTI (Via Sicilia 59 • Tol 4743564 ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Trappola d'amore) ra Comi del teatro dell'Opera di 4818598) LE SALETTE (Vicolo del Campanile 14 • Tel di al venerdì ore 10-18 (Gassman LaRan (Teatro Olimpico Piazza G da Fabriano (Vicolo S Francesco a Ripa 10 Tel 5812551) f17 40-19 20-21 00-22 40) L 7 000 Riposo 6833867) eia De Sica Laganà fìramteri Jannuz70 1- Tol 3234&90) Roma nell'interpretazione di Gisel­ Allo 21 00 Contrasti 25 minuti d'amore di Presso I Ì «segreteria dell Accadom a - Via Non pervenuto DELLE MUSE (Vra Forlì 43 - Tol 4423-300- D Angelo Massim ni Casale Paganin ) Tlbur le Biglietti lire 10, 30 e 40 mila Leonardo Glus'lman con M Faraoni M riam nn 116 tei 3201752 ore 9*13 / 16-19 CAFFÈ LATINO SPAZIO UNO (Vicolo dei Pan eri 3 Tel 8440749) Adorlslo Regia di A Duse (Durala spella escluso ti sabato - e possibile rinnovare (Via di Monte Testacelo 96 Tel 5744020) VladegliEtruschi 40 Tel 495775 Prezzi ndotti per gruppi Riposo 5896974) I dbLuj mcnlo alla 5Uiy One 1994 95 I pò Riposo colo 30 minuti] Riposo DE SERVI (VladelMortaro 22 Tel 6795130) Riposo sii si possono confermare anche por CARUSO CAFFÈ CONCERTO L 7 000 iscritto fino a venerdì 29 luglio Dopo tale Riposo L'ISOLA DEI RAGAZZI (Parco S Sebastiano- SPERONI (VlaL Speroni 13 Tol 411P287) (Via di Monte Testacelo 36 Tel 5745019) a Tel 6832082) datasarannoconslderat liberi Non pervenuto DUE (VicoloDue Macelli 37-Tol 6788259) Riposo Tiziano y.!M.!!™.9 .!l!?J?!!?. Tutti I giorni dalle ore 17 00 Clown mimi ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA CASTELLO Via Reni 2 Tel 3236588 Riposo STABILE DEL GIALLO (V a Cassia 871 Tel IVI.I Vittoria C Tol 678

F»RI IVI E: Etolle Donne senza trucco Gregory Maniaci sentimentali Multlplex Savoy 2 Mr. Wonderful in Lucina, 41 di K.aon Carnier (Germania '93) • v Gregorio VII, 180 diS /zzo, ConR Toenazzi.fi DeRossi (Italia 94) • v Bergamo. 17/25 di A Mingliella, conM Dillon (Uvi '93) • ?el. 6876125 Incassi record, in Germania, per questa commedia al Tel. 6380600 Riunione di famiglia In un casale alle porle di Roma Ses- Tel 8541498 Commedia romantica in quel di New York. Stanco di pas­ Or. 17.30-1910 femminile diretta con brio da una ventiselenne che rac­ 0r ,0 30 Or 1700-1850 sare gli alimenti alla sua ex, l'operaio Gus cerca di trovar­ 20.45-22,30 ' J£ 2 * in'SS • - delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle prese con 20.40-2230 conta di due modi di vivere l'amore. N.V. 55' 20.40-22.30 l'alchimia dei sentimenti NV.1h40' le un manto. Ma la gelosia è in agguato. N.V. 1 h 40' >s y L.,10.000, Commedia* '^"ì^-*' ^ZW'"*- '^'"^AJ"' '' ^.jLIktJL^ ^S< ^\'"À^M^' ^'-^ * L.lp.pOp.jarlacondJ, Commedia** L.,1p,.p0,0,(.arlacond^, , , Commedia* Academy Hall Maniaci sontlmontall Eurclne Hol'iday ' "viver* Muitipiex Savoy Ì3Philaoelphia v. Stamira, 5 *5 tao. conR. Tognazzi, B De Rossi (Italia '94) • v. Llszt, 32 Chiusura estiva I go B. Marcello, 1 diZ. Yimoit (Taiwan 1994) • v Bergamo, 17/25 diJ Demme.conT.Hanks,D WishinutonfUsa, '93) • • Tel. «42.377.78 Riunione di famiglia in un casale alle porte di Roma. Ses­ Tel. 5910986 Tel. 8548326 Una tamigl la cinese tra le molte vicissitudini sociali e poli- Tol 6541498 Il primo film con cui Hollywood atlronta il dramma del­ Or. 17.00-18.50 so, delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle prese con Or. ' in'nS vi ir, tlcl del suo paese dagli anni Trenta ad oggi. Tra guerra ci- Or 18 00 l'aids. Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo 20.40-22.30 2015-22 30 difende dopo I dubbi Iniziali. Con un grande Tom Hanks. l'alchimia dei sentimenti. N.V, 1 h 40' 20.05 - 22.30 Vn0, .Qrflr,q0 Balzo- e rivoluzione culturali L. 10.000 Commedia * L. 10.000 farlacond.,) .... Drammatico*** L. 10.000 ' Drammatico ++•&& Admlral DtH» ì>r«^a«blll brontoloni " ' Europa Induno New York p. Verbano, 5 diDR'tne.conJ.Leminon.WMatlhau • e Italia, 107 Chiusura «stiva v. G. Induno. 1 Chiusura estiva v. Cave, 36 Chiusura «stiva Tel. 854.1195 Torna insieme la coppia più celebre del cinema america­ Tel. 8555736 Tel. 5812495 Tal 7810271 Or. 17.45 no. Oui nelle vesti du due anziani vicini di casa la cui vita è Or. Or. Or 20.20-22.30 sconvolto dall'arrivo di una vedova affascinante. L. 10.000 Commedia * Adriano JurasatoPark Excelsior King Nuovo Sacher p. Cavour. 22 . diS Spielberg, conS Nelli, L Dern (Usa '93) • B. Vergine Carmelo, 2 Chiusura «Stiva v. Fogliano, 37 Chiusura «stiva I go Aacianohi, 1 Vedi Tel. 321.1896 Vincitore di tre Oscar, è il celeberrimo film sul dinosauri, Tel. 5292296 Tel. 86206732 Tel. 5818116 Or 17.30 •clonati- da uno scienziato pazzo In un parco di diverti­ Or. 17.00-18.50 Or. Or. 20.10-22.30 menti un po' particolare. Dal llbrodi Crlchton. N.V. 2h 15' 20,40-22,30 l_ 10.000 Fantascienza ** ftirtr L. 10.000 Alcazar - Film rosso .- Farnese Banchetto di nozz* Madison 1 HotShot2 Paris Olovanl, carini e disoccupati v. M Del Val. 14 dìK Kieslowski, coni L Trintignant. I. Jacob (F-Pol. '94) • • Campo de' fiori, 56 di A. Lee. con W. Chao, M. Ltditensletn (Taiwan '93) • v Chiabrera, 121 Mamma ho riperso •' v. M. Grecia. 112 di B Sliller, con W, Ryder. £ Hawke (Usa '93) • Tel. 588.0099 Atto finale delta trilogia sui colori di Kieslowski. Che am­ Tel. 6864395 -Vizletto- alla cinese: coppia di gay deve -recitare- quan­ Tol. 5417926 Tel 7596568 Canzonette, gelosie e disoccupazione nella vita dei glo- ' Or. 18.30 bienta la viconda nella monotona Ginevra. I personaggi Or. 17.00-18.50 do I genitori vengono in visita. Un Insolito film taiwanese, Or. 18.00 MrsDoubtfire Or 17.00-18.50 vanissimi di Houston (Toxas). Una commediola, ma illu­ 20.30-22.30 s'Incrociano senza conoscersi. Finché II destino... 2040-22.30 Orso d'oro a Berlino '93. N.V. 1 h 42' 20.20-22.30 20.40-22.30 ' minata dalla presenza di Wlnona Ryder. N.V 1h 30' c m m d L. 10.000 Drammatico*** (..,10.000,,; .? . .?. J.^**„£& L. 6.000 L.,ip.pop,f,ar.la,cond.;, Commedia,*, Ambassade Fiamma Uno . • Madison 2 Cose preziose Quirinale - China and sax v. Accademia Agiati 57 Chiusura «stiva v. Slssolati, 47 Chiusura «stiva v. Chiabrera, 121 Oetaway v. Nazionale, 190 diR Yip. con L Luna. M Gotsalvez (Taiwan 1994) • Tel. 540.8901 Tel. 4827100 Tel. 5417926 Tel 4882653 Nell'oriente sconfinato, dove il silenzio detta legge, c'è Or. Or. Or. 18.00 Malie* Or. 17.00-18.50 ; anche tempo per pensare ad altro. Nelle lunghe giornate 20.20-22.30 2040-22.30 che sfumano nella noia. Soft and sob1 VM18 L. 6.000 L..ip..pOp,Jarla.eondJ, Erotico* America Fiamma Due Madison 3 Qulrlnetta L'ultima donna v. N. del Grande, 6 Chiusura «stiva v. Blssolatl. 47 Chiusura estiva v. Chiabrera, 121 Banchetto di nozze v Mlnghettl.4 Tel. 581.6188 Tel. 4827100 Tel, 5417926 Tel 6790012 Or. Or. Or 18.00 Film bianco Or. 16.15-18.20 20.30-22.30 20.20-22.30 L. 6.000 L. 10.000 ' Ariston Un brutto sogno Garden F.T.W. Madison 4 Aiaddin Reale ' Schlndler'sUst v. Cicerone. 19 v.le Trastevere, 246 diM. KarbelnìMI, con M. Roarke (Usa 94) • v. Chiabrera, 121 Biancaneve • I setto nani p. Sennino. 7 diS. Spielberg, con L Neeson, R Fiennes (Usa V3) • Tel. 5810234 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La storia Tel. 321.259 Tel. 5812848 Belli e dannati nel Montana. Lui è un campione di rodeo Tel. 5417926 In tuga a 4 zampe Or. 17.00-18.50 Or. 17.15-19.10 appena uscito di galera, lei una spostata con la passione Or. 18.00-19.30 Or. 17.30-2100 di Schlndler, industriale tedesco che salvo un miglialo di r 20 35-22.30 20,50 -22.30 del motori: amore quasi a prima vista. N V. 1h 43' 21.00-22.40 Aladdln ebrei da morte sicura nel lager. Emozionante. N.V. 3h 15' L. 10.000 L. 10.000 Drammatico * L. 6.000 Drammatico ***-C"6-fc • Astra Gioiello Maestoso 1 Rudy - llsuceesso di un sogno Rialto Filmi v.le Jonlo. 225 Chiusura «stiva v. Nomentana. 43 Chiusura «stiva v. Appia Nuova, 176 diD Anspuuitli. conS Astia. N. Bealiy (Usa 1993) • v IV Novembre 156 diK Kicstowski, conj Delpy. Z Zamodiowski (Fr. 94) • , Tel. 817.2297 Tol. 8554149 Tel. 786086 Vorrei ma non posso. Entrare nel college, ad esemplo. Ma Tel. 6790763 Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie. Ritorna a , Or. Or. 17.00 Or. 16.15-18.30 volere è anche potere Basta un pizzico di coraggio per Or. 16 30-18 30 , Varsavia dove si arricchisce e decide di prendersi una 20.00-22,30 cambiare II corso della vita. Il sogno americano contmua 20,30-22.30 . vendetta sulla ex moglie. N.V. 1h 31 ' L. 10.000 L..1p.00p. Corn.rn.0.d.,a** I_ 10.000 Drammatico *** Atlantic Giulio Cesare 1 Rudy • llsuceesso di un sogno Maestoso 2 Hellbound. All'Inferno e ritorno Rltz v. Tuscolana, 745 Chiusura «stiva v.le G Cesare, 259 di D Anspaugh, conS Astia, N. Beatty (Usa 1993) • v Appla Nuova, 176 di A Noms, con C Norris. C Neatne (Usa "94) • • v le Somalia. 109 Chiusura «stiva Tel, 761.0656 Tel. 39720795 Vorrei ma non posso. Entrare nel college, ad esempio Ma Tel. 786066 Da Riccardo Cuor di Leone fino a oggi II salto è breve se ci Tel. B6205683 Or. . Or. 1615-18.30 volere é anche potere, basta un pizzico di coraggio per Or. 16.15-18.30 si mette di mezzo Satana. Un poliziotto indaga sulla morte Or. cambiare II corso della vita. Il sogno americano continua. di un rabbino e scopre Inquietanti tracce L. 10.000 .Commedia,** L. 10.000 Horr.or..* Augusti» 1 L« mille boli* Mu Giulio Cesare 2 Mister Nula Hoop Maestoso 3 Trappola d'amor» Rivoli Film rosso e. V. Emanuole, 203 di L Pornpucci, con £ Catania. (Italia "93). • ' v.le G. Cesare, 259 diJ Coen, con T. Robbms. PaulNewman (Usa) - v. Appia Nuova, 176 diM Rydell. conS Storie, R. Cere (Usa '93) • v. Lombardia, 23 diK Kieslowsii.conJ.L Tnntignant.l. Jacob (F-Pol. '94) • Tel. 687.5455 Storia corale, fra II grottesco e il nostalgico, di un condo­ Tel. 39720795 1958. Norvllle Barnes sbarca a New York, proveniente da Tel. 786086 Rifacimento in chiave hollywoodiana del vecchio -L'a­ Tel. 4880883 Atto finale della trilogia sui colori di Kieslowskt. Che am­ Or. 17.30-19.10 minio romano nell'estate del '61 in coincidenza con l'e­ Or, 16.15-1830 Muncie dove si è laureato In gestione aziendale. Impa­ Or. 16.15-18.30 mante- di Sautot Un -lui- Incerto fra l'amante e la moglie Or. 18.30 bienta la vicenda nella monotana Ginevra. I personaggi 20.50-22.30 clisse totale. Amori, rlpicche, odli familiari. ziente di dare la scalata al mondo degli affari... appena lasciata. Un po' più sexy dell'originale. N.V. 1h 50' . 20.30-22.30 s'incrociano senza conoscersi. Finche II destino... Brljjante*** ,,,Melodramma,*^* Drammatico *** L.É10.000-JÉarl_aicond.;. Commedia.**. L. 10.000 L.IO.pOp L. 10.000 Augusti» 2 - Quel oh* resta del giorno Giulio Cesare 3 Davo. Presidente per un giorno Maestoso 4 Dellamorte Dellamore Rouge et Noir Un pazzo da 20 e. V. Emanuele, 203 diJ. Ivory, con A. Hopkins, £ Thompson (Gr.Brei. SJJ • v.le G Cesare, 259 dil. Reitman.conK KlineSWeauer (Usa, 1993) • • v Appta Nuova. 176 di M. Soam. con R Eoerelt. A. Falda (Italia. V4) . v Salaria, 31 Tel. 687.5455 La vita di Mr, stevens. Ovvero, del maggiordomo «Idea­ Tel. 39720795 Vecchia storia, quella dei sosia. Ma sempre buona, So­ Tel, 786086 Dal romanzo di Tiziano Sciavi (creatore di Dylan Dog), un Tel. 8654305 Or. 17.30 le-, ovviamente inglese, che serve per vent'anni nella Or. 16.15-18.30 prattutto quando uno dei due -uguali- ò II presidente Usa Or. 16.15-18.30 Incubo a occhi aperti ambientato in un cimitero dove I Or. 17.30-19 00 20.00-22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins. N.V. 2h 13' e l'altro un simpatico picchiatello. morti rinascono sotto io sguardo del guardiano 20.40-22.30 Prammatico**,^* L, .10,000 Commedia ** •ir-ir^r L.IO.pOp. Horror ** L.ip.ppp.Jarla.cond;.,, L.10.«».|arilaicondJ, Barberini 1 Caro «Mario Golden Majestlc Blue Royal Attenti a noi due o. Barberini. 52 • diN. Morali, coniV. Morelli. R. Carpentieri (Italia '93) • v Taranto. 36 Chiusura «stiva v. S. Apostoli, 20 di DcrekJaniiQn (Gran Bretagna, 1993) • v. E. Filiberto. 175 Tel. 482.7707 -In vespa-: viaggio tra le strade di Roma -Isole-' risate», f, tet.„Z04S6602 Tel. 6794908,,,,,,v , Schermo blu, e stop. Su quell'immagine che ricorda il cie- Tel..70474549. Or. 18.00 • . , . e solitudine sulle,Eolie -Medici-, parabola sulla malattia. Or. 18«0 " "' , Jo, una colonna, sonora fatta dj citazioni Illuminanti Molto Or. 17 00-18.50 20.10'-22.30 Bello e Importante. Moretti, Insomma. N. V. 1 h 40' 20 20'-22:30 originalo (o lievemente snob). N,V„ Iti 16' , 20 40 • 22 30 L. 8.000 , Commedia-*** irto L.I.O.pOp. „,.,*....,:?P.e.r!rP.?.n.t.a.lS.**. L..1p.00p.(arlacond.,)„, Barberini 2 Como l'aoqua per II cioccolato Greenwlch 1 Trantadw piccoli film su Qlenn Oould Metropolitan Sala Umberto •• Una pura formalità . Barberini. 52 di A, Arou, con M. Leonardi, L COIMZOS (Messico VI) - v. Bodoni, 59 di F. Girard, con C. Feore • v. del Corso, 7 Chiusura «stiva v della Mercede. 50 di G Tornaiore, con C Depardieu. R Polanski (Italia 94) • ?01.482.7707 Tra telenovela e realismo magico sudamericano, una sa­ Tel. 5745825 Variazioni sul tema. Ovvero, la vita di un artista e la sua Tel, 3200933 Tel. , . Un commissario sospettoso, uno scrittore che ha perso la Or. 18.00 " ' Or, 17.15-19,00 musica. Frammenti di cinema: dal documentarlo, al reali­ Or. Or 17.30 memoria, un cadavere net bosco. Da Tornatore un thriller ga familiare che intreccia amore, sesso e cucina. Tre arti 20.45 - 22.30 W 5-22.30 . In cui le donne sono piuttosto esperte. N.V. ih 50' smo. Insolito e curioso 20 00-22.30 metafisico, tutto In una notte. N.V. 1 h 50' L. 6.000 SflnUm.enlate..*.*.!?.*». L. 10.000 .Blpflrafico*** L. 10.000 Drammatico** Barberini 3 , Il ladro dell'aroobalono . Greenwlch 2 Donno sonza trucco Mignon Bad Boy Bubby Unlversal p. Barberini, 52 ; diAJcHnrowsky.conP.Ol'oolc, OShanf • v Bodonl, 59 di K von Carnier. con K Riemann (Cer. 1993) • ' v. Viterbo. 121 diR.deHeer.conN.Hope(AMtr-lia '93) • v. Bari. 16 Chiusura «stiva Tel. 482.7707 Un bizzarro ilnnore si è costruito un laboratorio nella rete Tel. 5745825 La dlsegnatrice di fumetti è in crisi. Perche la sua migliore Tel. 8559493 Bubby è cresciuto in uno scantinalo, -accudito- da una Tel. 8831216 Or. 18.00-19.35 fognarla della citta. Al suo servizio un vagabondo che Or. 17,30-19.00 amica, alla quale ruba le battute, è In crisi. Il problema sa­ Or. 18.30 mamma carceriora. Improvvisamente, una notte, scopri» Or. 21.00-22.30 spera In una sostanziosa eredità. Ih e 30', 20.45-22.30 rà risolto con l'arrivo dell'amore, N.V. 1 h 20.30-22.30 che fuori dalla porta c'è il mondo... N.V. 2h L. 6.000 . Grottesco* 1,10.000, Commediai,** L. 10.000 Grottesco** Capttol Greenwlch 3 La strategia dalla lumaca Multlplex Savoy 1 Hellbound. All'Inferno e ritorno . Vip Biancaneve ol sette nani v. G. Sacconi, 39 Chiusura «stiva ' v. Bodoni. 59 diS, Cabrerà, con F. Fornire:, F, Cabrerà (Colombia '92) • v. Bergamo. 17/25 di A. Norra, con C. Norns, C Nettine (Usa '94) • v. Galla e Sidama, 20 di W Disney Canoni animati (Usa '37) • Tel, 393.280 Tel. 5745825 Ovvero, come opporsi allo sfratto con le armi della pa­ n01' ffUCia AC Da Rlccardo Cuor di Leone lino a oggi II salto è breve se ci Tel. 86208806 Torna il famoso cartoon di Walt Disney, in copia restaura- Or. Or. 1830 zienza e della nonviolenza. Il tutto in un condominio di Bo- 2040 2230 simettedimezzoSatana.Unpollzlottoindagasullamorte Or, 17.15-19.00 ta. |_a S|0ria della bella principessa e del sette simpatici 20.30-22.30 20.40-22.30 Gota, ma la ricetta ò esportabile Vedere per credere. - &.JU d) un ratjD|no o scopre inquietanti tracce. nanettl. Un classico immortale. N.V. 1 h 23' Commedia ** tr-b •r:.1.9;?9.?. HBtT.0/.*. L. 6.000 Cartoni animati 1 Capranlca p. Capranlca, 101 Chiusura «stiva Tel. 6792465 FUORI CINECLUB :«^V. &. *l*1s, ^^^W^w-^^^tWtì^^^^^ìÉ^lf^ Capranlchetta p. Montecitorio. 125 diJ.Shendan.conD,DavLewis.E.Thompson(Cb'93) • Albano Azzurro Sciplonl Tel. 679.6957 I giorni dell'Ira secondo Sherldan. Che ricostruisce il caso FLORIDA Via Cavour, 13. Tel. 9321339 L. 6.000 Via degli Sciplonl 82, tei. 39737161 Or. 17.30 dei quattro di Guilford. Irlandesi, furono accusati ingiusta­ Chiusura estiva ' Sala Lumiere: 20.00-22.30 mente di un attentato e scontarono 15 anni di carcere. La scala a chiocciola di Siodmark (19.00) LINEE l'IO. Drammatico*** Bracciano ' Il bacio della pantera di Tourneur (21.00) L.iaOOOJarjacondJ, SalaChaplin- VIRGILIO Via S. Negrotti, 44. Tel. 9987996 L. 6.000 Il marito della parrucchlera di Leconte Clakl Olovanl, carini • disoccupati Chiusura estiva ANZIO - PONZA ( DuTOA DEL PERCORSO: 70 MINUTI J v Cassia. 694 (19.30) diB Sliller, con W. Ryder. £ Hawke (Usa 93) • Schiava d'amorediMichalkov (21.30) Tel. 33251607 Canzonette, gelosie e disoccupazione nella vita dei gio­ Colleforro DAL 1 GIUGNO AL 30 GIUGNO DAL 1 LUGLIO AL 31 AGOSTO Or. 16,50-18.40 vanissimi di Houston (Texas). Una commediola, ma Illu­ ARISTON UNO Via Consolare Latina. Tel. 9700588 Da Anzio 07,40' 08,05 11.30" 20.30-22.30 minata dalla presenza di Wlnona Ryder, N.V. Ih 30' L. 6.000 Cineteca Nazionale 17,15 Da Anzio 07,40' 08,05 11,30 13,45' 17,15 L1p.0W(arla-cond.). Commedia* Sala Corbuccl: chiusura estiva Presso il Cinema Dei Piccoli In Viale della Da Ponza .-99,40 _ 11,20' 15.30" 18,30" 19.00 Da_Ponzjl_„0"9,40_ _ 11.20- 15,30 18,30- 19jOo7 Sala De Sica: chiusura estiva Pineta 15, tel.8553485 Clak2 Donno senza trucco Rsduso Martedì e Giovedì ' Escluso Manedl e Glovodl Sala Felllnl: chiusura estiva Riposo colo Sabato o Domenica v. Cassia, 694 di K von Carnier, con K. fàernann (Cer. 1993) • Sala Leone: chiusura estiva Abbon.(5spett.) fr.-.J.P.-PPP Tel. 33251607 La dlsegnatrice di fumetti è In crisi. Perche la sua migliore Sala Rossellint: chiusura estiva Or. 17.30-19.10 amica, alla quale ruba le battute, e in crisi. Il problema sa­ Sala Tognazzl: chiusura estiva Grauco imi.Al.18 SETTEMBRE 20.45-22,30 rà risolto con l'arrivo dell'amore. N.V. 1h Sala Visconti: chiusura estiva Via Perugia, 34, tei. 7824167-70300199 Oa Anzio 07,40- 08_,05 1J,30T 13,45; 16,30 Da Anzio 07.40- OBJ». 13,30- 16,00 LIO.pMjarla conci ;, Commedia ** Da Ponza _ 09,40 . ~1'.Z0j _ 15,00," " 17,30- 18.10 Da"Ponza__ 09,40_ Ì1|?0.1. 17,00- 17.30 VITTORIO VENETO Via Artigianato, 47. Tel. 9781015 Chiusura estiva Cola di Rienzo L. 6.000 * escluso Maflodl e Glovodl * Escluso Martedì e Giovedì p. Cola di Rienzo. 88 Chiusura «stiva Sala Uno: chiusura estiva Politecnico " solo Sabato o Domenica Tel.I, r323569 3 Sala Due: chiusura estiva Via G.B. Tlepolo 13/a, tei. 3227559 Or. SalaiTre: chiusura estiva Il sogno della farfalla di Bellocchio (16.30- 18.3(J-20.30-22,30) Escluso Frascati L. 7.000 Martwll a Olovodl ANZIO - PONZA - VENTOTENE POLITEAMA Largo Panizza. 5. Tel. 9420479 L, 6.000 Eden Sala Uno: Impatto Imminente (17.00-22.30) 'DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO Sala Due: Viva» 17.00-22.30 v. Cola di Rienzo, 74 di A. D'Alain, con A Galiano, M. Chini (Italia '94) • 1 7 0 Anzio p 07,40 13,45 V.tonop._J0,00_ V.terojjJOJX). _ 16,25 Sala Tre: Senza paura J. . ;.? ;.^:??] ARENE 17,25 . Tel. 36162449 Strane lettere d'amore firmate da uno sconosciuto turba­ Ponza a. 08,50 14,55 _ Ponza a. 10 4Ò_ Ponza a. 08,50 _ 14,55 _ "Ponza a. 10,40 " 17,05" Or. 16.30-18.30 L J8J)5~ no il tranquillo ménage di una coppia. Immersione In un SUPERCINEMA P.za del Gesù, 9, Tel. 9420193 L. 6.000 p,_ 09J)5_ 15,10 " p. 11,20_ 18,30' - P_ "09.05" 15,10 " p, "11,20 17JW_ 20.40-22.30 mondo -diverso-, quello della malattia mentale. Chiusura estiva yjono_a._.' ~0?,45 1.5,50_ _ Anzio .a.. 1?,30 _ 19,40 V.tono n. 09 45_ - -16'50 An^to. a__ 1.2JJ0 "l"é,40_ L. ,10.000 Qrs.Tjms'.'cs.**. Arena Esedra L Embassy Ganzano Via del Viminale 9, tei, 4743263 PERCORSI CYNTHIANUM Viale Mazzini, 5, Tel. 9364484 L. 6.000 Il grande cocomero di F. Archibugi (21.00) PA119A13PSI-TIEMSFIE v. Stoppanl. 7 Chiusura «stiva Anzio p. 07,40 13,30 V.lenop, 10,00. 16,00 Tel. 8070245 Chiusura estiva Libera di P.Corsicato (22.45) ANZIO - PONZA 70 MINUTI Or. Ingresso (2 spett.)-ridotto L. 8.000/6.000 Ponza a, 08,50 14,40 _ Ponzaa._10j.40.* J6.40 Ab^on.(12spett.) f::.??:,?!?? PONZA • VENTOTENE 40 MINUTI Monterotondo Bj 0_,05_ _14,55_ p, 11,20_ 17u00 MANCINI Via G. Matteotti, 53, Tel. 9001888 L. 6.000 V.tono a. 09,45 15,35 Anzio a, 12,30 "Ì8.10" Chiusura estiva Arena Kaos Empire Giovani, carini e disoccupati Via Passino, 26. tei. 5136557 NUOVO CINE Monterotondo Scalo, Tel.9060882 China blue di K. Russe: v.leR. Margherita.29 diB.Stiller.conW.Ryder.E.HawkelUsa'93) • L. 10.000 Tessora e Ingresso L. 5.000 Tel. 8417719 Canzonette, gelosie e disoccupazione nella vita del gio- Chiusura estiva - Eacluao Martedì FORMIA - VENTOTENE [TOTADEIPE8C0K0:55MINUTI] 2 . ' iS'32 ' 15-39 vanlsslml di Houston (Texas). Una commediola. ma lllu- Cine porto 20.30 • Z2.30 minata dalla presenza di Wlnona Ryder. N.V. 1h 30' Parcodella Farnesina m m a Ostia DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO DAL 1 AL 18 SETTEMBRE L. ,1,0.000 farla cpnd,). p.?. . S°!'. ..*. Rassegna «Colonna sonora»: O sole mio SISTO Viadei Romagnoli, Tel. 5610750 L. 6.000 Da Formla 08,30 17,10 Oa Formia 08,30 16,30 Da Formla 08.30 16J5 _ Silver (16.3W8.30^20.30;,22.3,0) (21.30) Empire 2 •>• il barbiere di Siviglia (0.30) Da_ycno _ o"9_5_ _1.9,00__ Da Veleno 09,45. _J8_0_ D.aV.tone 09,45 17,30" v.le Esercito, 44 Chiusura «stiva SUPERGAV.lodellaMarina,44,Tel.5672526 L.6.000 ,, L.IS.OOO Tel. 5010652 Chiuso per restauro Or. Enea Lavmio FORMIA - PONZA Tivoli Escluso Martedì [ DIMA DEL PERCORSO: 70 MINITil") GIUSEPPETTI P.zza Nicodeml, 5. Tel. 0774/20087 Fantozzl in Paradiso (21.00-23,00) Esperla L'età dell'Innocenza L. 6,000 DAL 1 AL 30 SETTEMBRE Chiusura estiva Nuova Arena p. Sonnlno. 37 di M Scorsese. con D Day Lewis, M Pleiller (Usa '93) • Da Formla 13.15 • Da Ponza 14,40 Ladispoll Tel. 5812684 Nella New York di fine '800, l'America d'alto bordo trama Travlgnano Romano Or. 17.30 intrighi familiari e si de alla bella vita. Manco fosse l'Euro­ Rapporto Pellcan (21.00-23.00) 20.10-22.30 CINEMA PALMA Via Garibaldi, 100. Tel. 9999014 mnmkiswi • sicumtm • muoiami pa. Dall'elegante romanzo di Edith Wharton. N.V, 2h 15' L. 10.000 LINEE: ANZIO-PONZA LINEE: FORMA - PONZA L. 10.000 Drammatico **

MUSICA. Gertz apre stasera la rassegna. Due mesi di concerti gratis Barra e Dorella al «Formia in villa» A Isola Uri Cool contro bebop Teatro, musica, cinema inaugurato E al Foro Italico il Festival Blues arriva Mulligan Da Paganini a De Caro

SI esibirà questa sera la band di Gerry Mulligan, sassofonista Jlmmy Dawkins nell'ambito del baritono, compositore, un mare di appuntamenti festival del Blues a Isola Uri arrangiatore e direttore Inaugurato Ieri. Dawkins, grande d'orchestra, nato a New York 67 trasformatore della formula blues anni fa, è ospite domani sera alle dai toni rurali a quelli urbani, terrà ore 22 all'interno dell'ampia ANNA POZZI banco con II suo sound elettrico e rassegna di musica Jazz al Foro •a FORMIA. Peppe Barra, Oriella Dorella, Raffaele Paganini, Rossana Ca­ nervoso che spazia dal f unky alle Italico (prezzo del biglietto 30 mila sale sono solo alcuni dei nomi del cartellone di spellaceli (e non solo) ballate soul fino al rythm'n' blues. lire). Ai successi riportati dal quartetti di Mulligan negli anni 'SO organizzato quest'anno dall'assessorato alla Cultura del Comune di For­ L'ultimo disco di Jlmmy Dawkins, è dedicato quel capitolo stilistico mia, in collaborazione con la Regione Lazio. La manileslazione si chia­ •Erwlng», è stato considerato dalla denominato-cool», dove lo . ma «Formia in villa», prende il via stasera nella villa comunale di via Vitru- critica come uno del più brillanti strumentista americano ed altri vio e si concluderà il 20 agosto. Più di un mese di spettacoli teatrali, con esempi di blues contemporaneo. valenti jazzisti si adoperarono, nel un'ampia sezione ispirata alla cultura partenopea, balletti, concerti musi­ Domani sera sul palcoscenico di bene e nel male, all'affermazione cali di genere assai diverso e proiezioni di film d'autore sono gli ingre­ via Boncompagnl suonano I Flsh di un linguaggio per molti aspetti dienti di una ricetta che si preannunci molto gustosa Heads& Rice, creatori della • • /. in contrapposizione con II bebop. Il compito di apnre la manifestazione e stato affidalo, martedì alle •Roots-music», una Interessante < Ma in effetti, In queste diverse 21.30, a Rossana Casale e al suo quartetto jazz. Il 27 luglio, con il recital fusione tra country e blues. La voce esperienze, sono riconoscibili arteriale di Tonino Taluti, avrà inizio la rassegna teatrale, clic si presenta di David James, vocalist - - soltanto alcune costanti: il ricorso varia ed articolata. «Un bacio a mezzanotte» è il titolo della commedia d'eccezione, fa da contraltare al obbligato all'arrangiamento a musicale di e con Paolo Sembo e Gloria Sapio in programma per il 27 lu­ suono dell'organo Hammond. Dopo prescindere dall'Importanza della glio. Mauro Gioia sarà il protagonista, il 30 luglio, di «Piedigrotlagioia» un tour europeo, il gruppo sbarca formazione; il rifiuto di ogni - apparente aggressività sonora; Il Molto atteso lo spettacolo teatrale «O micdeco d'e pazze» di Eduardo ad Isola Uri per poi approdare al Scarpetta, con Enzo De Caro - che insieme a Massimo Tioisi e a Lello San Remo Blues Festival. Per ricorso a certi procedimenti o forme, derivate dalla musica Arena diede vita al trio «La Smorfia» - e Tonino Taluti, in cartellone il 3! giovedì è previsto il concerto classica europea. C'è, insomma, luglio. Un tuffo nell'atmosfera circense, l'I ! agosto, con «Bellissimi», spet­ dell'unico gruppo Italiano, IDIrty . nell'universo esecutivo- - tacolo di clown a cura del Teatro Ingenuo di e con Ferruccio Camera e Hands (all'armonica lo splendido compositivo di Mulligan una radice Giovanni De Lucia. «La meravigliosa arte dell'inganno» e il titolo dello Egidio Ingala, alla voce e chitarra diversa, frutto inevitabile di un spettacolo teatrale che vedrà Bustri assoluto protagonista della sera del Andy Carrieri, al basso Max Pttardl lontano e diverso processo di 12 agosto. Sarà invece un quartetto musicale ad accompagnare nel suo e Cesare Ferloll alla batterla), •acculturazione-, di evidente - recital il grande attore partenopeo Peppe Barra. mentre TrudyLynn, grintosa • estrazione occidentale, che tenta texana, chiude la rassegna sempre di contrapporsi, e In qualche caso, giovedì sera. La Lynn ha -•.<:.-.• di Integrarsi, con la condizione collaborato con Tina Turner, nera espressa ad Harlem dalla George Benson e B.B.King. , disperazione prodotta dalla realtà L'ingresso alla manifestazione è amara del ghetto e della • libero. • segregazione.

' [Monica Fontana] [Luca Gigli] Il chitarrista jazz Eddy Pacermo Archivio Unità

Beppe Barra

Tevere, di tutto un jazz Angolo H Turetta Coniraslo jazz che si rispetti. Manca a nostro ventriloqui» e ancora, e qui sono gli LUCAOIQLI avviso un criterio eterogeneo di stessi organizzatori a parlare: «Do­ •i Prende il via stasera, alle ore lee School of Music di Boston. A se­ scelta strutturale e artistico-stilisti- po Montecarlo, San Remo e Saint 21.30, la sesta edizione del «Tevere guire domani performance del chi- ca. Poco spazio è stato lasciato al­ Vincent, ci siamo detti: "Famo Ca­ jazz», non più nel tradizionale spa-' ' ' tarrista trentunenne Walter Ferrerò. l'intervento di organici più speri' sino". In origine non c'era l'accen­ zio di Castel Sant'Angelo, ma nel ; ir musicista torinese, dopo gli studi mentali, molto e in funzione di un to, ma poi ci siamo evoluti. E l'ab­ più decentrato giardino polivalen­ classici, si avvicina alla musica jazz che diverta, che non disturbi, i biamo proposto davvero. In colla­ te del Famotardi Village (via Libet- afroamericana, entrando a far par­ che possa far bene da sfondo ad borazione con Eurogaming, per ta 13, tei. 57.59.120), ingresso libe­ te di uno dei gruppi base del jazz- una serata nel segno della più as­ Gli appuntamenti con il teatro estivo a Formia si concluderanno il !9 ro dalle ore 21,30 alle ore 5.00. soluta e disincantata spensieratez­ tutta la stagione estiva, con l'obbli­ agosto, con «Auciello ro mio», spettacolo teatralmusicale con il Gruppo^ rock, il «B.M. jazz quartet», con il go della "canotto da sera", verrà al­ Concerti dal vivo, spettacoli, video, quale incide un microsolco pubbli­ za, perché no, anche uditiva. Tutto operaio È Zezi, attori e musicisti attivi in un ambito singolare, tra trr"ì^.io- maxischermo, pizzeria, ristorante, ' cato nel 1980. Lontano dalle scene ciò, appare un controsenso rispet­ lestita una sala giochi (per simula­ ne folkloristica ed impegno politico. Singolari anche gli avvitamenti pub, cocktail bar, colazioneria e, per sei anni, a causa di un grave in­ to agli intenti espressi, o comun­ zione) con roulette, black jack e con «Percorsi di danza», rassegna itinerante di balletti .'.' ai luglio, Oriella chi più ne ha, più ne metta, daran­ cidente, riprende a pieni ritmi l'atti­ que esprimibili dall'organizzazio­ tornei di poker». Lungi dall'idea di Dorella e Biagio Tambone - primo ballerino de! Teatro alla Scala di Mila­ no al Village coloriture vagamente vità concertistica e didattica, colla­ ne, che tra l'altro aveva legittimato essere dei puristi, noi pensiamo no - saranno gli ospiti della serata inficine agli «Artoons». «Un saluto a multimediali. > :':' >•> • . • borando con prestigiosi jazzisti da un suo spazio e una sua valenza che un palinsesto possa contenere Fred Astaire e Ginger Rogers» e affidato, il 10 agosto, allaCornpagnia del balletto europeo e a Grazia Galante e Raffaele Paganini, ballerini solisti. Inaugura stasera la manifesta­ George Garzone a Ares Tavolazzi. artistica in termini velatamente po­ più forme di spettacolo, ma co­ Tra i numerosi ospiti del «Tevere lemici. munque e in egual misura di livello Atmosfere liberty saranno riproposte il 13 agosto con «Novecento suite» e zione il contrabbassista statuniten­ il balletto '90. Ensemble di cantori, danzatori e strumentisti, il 18 agosto, se Bruco Gertz, affiancato dalla , jazz», che tra l'altro chiuderà i bat­ Viene spontaneo chiedere per, e prestigio non contrastanti. Ma purtroppo, come nel caso specifi­ con il gruppo «Triana» e il flamenco. «B.S.A.A.» di Corvini, Lo Cascio, - tenti il 19 settembre, segnaliamo quale motivo chiamare specifica­ La prima settimana di agosto sarà interamente dedicala al grande ci­ Rizzuto e Omicini. Questo brillante * per questo mese la presenza, mer­ tamente «Tevere jazz» una manife­ co, «Tevere jazz» dimostra come A. Stracqualursi sempre più difficile sia dare alla nema d'autore e a proiezioni d'epoca con la rassegna -Il gollo d'estate». «pizzicatorc delle quattro corde», coledì 27, del «Pasquale Innarella stazione che al suo intemo anno- ' Saranno proiettati rarissimi cinegiornali degli anni 30 e 40. film musicali, oltre ad essere stato valido compa­ quartet», mentre sabato 30 sarà la vera una e più trovate che, in tenni- musica o all'arte (tutta) il giusto pellicole italiane e straniere recentissime, nonché un'anteprima naziona­ gno di escursioni programmatiche, volta del quartetto del sassofonista to 6 e domenica 7 jazz event con il ni di valore, dequalificano la rasse­ valore e la giusta collocazione, nel le prodotta dalla Cecchi-Gori. «Formia in villa» riserva inoltre due giornate al fianco di solisti del calibro di Mi­ e compositore romano Maurizio flautisti-i Nicola Stilo e il suo «Funs gna. Che senso può avere la pre­ segno di una più alta e qualificata (il 24 il 25 luglio) alla presentazione di libri e ad altre manifestazioni cul­ to Stem, Joc Lovano, Bill Frisell, .-. Giammarco. 11 prossimo mese, pre­ trio». sentazione di una iniziativa dall'«i- valorizzazione del contenuto arti­ turali. Nei mesi di luglio e agosto saranno numerosi anche gli appunta­ Jerry Bcrgonzi, Mick Goodrick e cisamente mercoledì 3 agosto, ap­ Un cartellone fitto d'appunta­ ronico» titolo: «Cinema porno per stico, e perché no, come nel caso menti con la musica con concerti rock, blues, jazz e world music. Tutti gli Gen Alien e docente di contrab­ puntamento con la musica del chi­ menti, anche se va detto che non non vedenti», o un festival di danza della musica jazz, anche di ricerca spettacoli avranno inizio alle 21.30 all'interno della villa comunale di via basso ed armonia, presso la Berk- tarrista Eddy Palermo in trio, saba- tutti sono all'altezza di un festival del ventre dal nome: «Le notti dei improwisativa e multietnica. Vitruvio. JOSEF ALBERS AL PALAEXPO. Da domani in mostra i lavori del maestro tedesco L'arte del vetro tra colori, luci e illusioni

ENRICO GALLI AN NO Al COLPI DI SPUGNA B Josef Albers nella storia dell'ar­ attraversava la teoria del colore di te del XX secolo e presente nel co­ Goethe e di Itten. E non fu neanche PER GLI INDAGATI stante sviluppo di tutti i mezzi e gli un caso, il fatto non trascurabile .strumenti essenziali per creare che Albers aveva una precisa fun­ DI TANGENTOPOLI un'opera d'arte nell'era della sua {•zion e didattica all'interno Bauiiaus riproducibilità tecnica, strumenti di Wiemar dove fu chiamato inse­ MARTEDÌ 19 LUGLIO, ALLE ORE 19, A ROMA essenziali con i quali la «pittura» di­ gnare da Gropius. Insegnò in Ger­ IN PIAZZA FARNESE viene «immagine». ••••• - - • mania fino al 1933. Prima nel labo­ Josef Albers nasceva il 19 marzo ratorio del vetro e poi in quello del SI RIUNIRANNO IN ASSEMBLEA I PARLAMENTARI del 1888 a Bottrop, cittadina indu­ legno scoperse l'interdisciplinarie- PROGRESSISTI DELLA CAMERA E DEL SENATO SUL DECRETO striale della Ruhr, in Germania. Dal tà dell'arte appplicandola al lavoro 1913 al 1915 frequenta l'Istituto collettivo in quella scuola di grandi SALVA-TANGENTISTI DEL GOVERNO BERLUSCONI reale d'arte a Berlino dove studia fermenti artistici. L'opera d'arte lu­ educazione • artistica con ; Philip ' minosa quindi diventa un oggetto I PARLAMENTARI PROGRESSISTI Franck. Realizza le prime opere fi­ riproducibile, e diventando indu­ INSIEME Al PROGRESSISTI ROMANI gurative ad olio, nature morte con striale collettivamente, diventa an­ colon cupi e disegni che ricordano che prodotto in e di serie rimanen­ INVITANO TUTTI I CITTADINI A PARTECIPARE Albrecht Durcr. Dal 1916 e fino al do nell'area dell'arte artigianale. 1919 frequenta la Scuola d'arte ap­ Quel che interessava all'artista e al­ OPERAZIONE ESTATE SICURA plicata ad Essen, nel contempo la cultura industriale dell'epoca continua ad insegnare nelle scuole era il materiale giusto per l'opera­ pubbliche di Bottrop. Studia con zione artistica e commerciale giu­ NAPO elettronica Jan Thom-Prikker, artigiano del sta. Ossia un prodotto che conte­ •Tastlera- di Josef Albers. Realizzata nel '32 In vetro opaco, sabbiato e accoppiato vetro colorato ed insegnante di di­ nesse anche oltre alla artisticità an­ di: G. POMPEI segno. Inizia a lavorare col vetro che la commerciabilità. In architet­ colorato. Albers recupera la lavora­ tura l'impiego del vetro era limitato INSTALLAZIONE - ASSISTENZA AUTOMATISMI zione del vetro, materiale povero • all'oggetto d'uso e non alla sua lu­ ri o viceversa. Luce religiosa o luce teoria difficile da accettare: lo spa­ anche allora, nel 1933, quando Al­ per eccellenza, per applicare una ce. In poche parole tentò di seria­ pagana o addirittura colori scienti­ zio per tutti è un'entità astratta po­ bers dovette emigrare negli Stati propria teoria d'arte: con un mate­ lizzare in multipli e sotto multipli il fici o naturali. La luce di Albers co popolata di colori e poi essi so­ Uniti per proseguire la sua perso­ > Cancelli scorrevoli • Cancelli ad ante riale piuttosto comune in una delle concetto della vetrata ribaltando la passa anche per la geometria, non no un'illusione ottica. Anche per nale visione dell'arte nella sua ri­ • Serrande basculanti Impianti antifurto patrie della finestra gotica, poteva «classicità» della finestra gotica. a caso l'artista studiava il colore e Albers erano un'illusione ma, for­ producibilità tecnica. far risplendere una «diversa» luce e Subito dopo la scoperta della lu­ la luce attraverso la geometrizza- mata dallo spazio-luce e la lumi­ Palazzo delle Esposizioni via Na­ far scomparire il buio. Può sembra­ zione di esso. Il colore e la teoria nosità del vetro, diventava esso zionale 194. Orario: 10 - 21, PER ROMA - Via Giardinetti, 50/a re un gioco di parole ma in realtà ce degli Impressionisti, nacque il bisogno di trovare il bandolo della del colore nello spazio: freddo e stesso fonte di luce. Non assorben­ chiuso - martedì. Da domani, (Zona Casilina) « (06) 2024104 per l'artista non era cosi; si poteva caldo il colore divenne cosi, attra­ te ma generante luce. inaugurazione ore 19, e Ano al 3 nfare la storia stessa della luce che luminosità: luce che passa ed ema­ na dagli oggetti defininendo i colo- verso il vetro, luce stessa di una Teoria difficile da accettare lo fu ottobre. 20124 MILANO 20124 MILANO . Via F«IK» Casali, 32 Via Felice Casali, 32 Tel (02)6704 810-44 >S8 Tel (02)6704 810-44 Fax (02) 67.04,522 fax (02) 67 04 522

Con l'Agenzia del quotidiano in Con l'Agenzia del quotidiano in PERÙ* INDIA partenza 4 ottobre partenza 12 settembre

Il capitano lascia la nazionale. Sacchi: «Abbiamo sfiorato il paradiso». La polemica di Signori Baresi, le lacrime e l'addio v.-ì?,L : MMM&.Ml?fAni L'eccezione GINO & MICHELE e la regola Anima e sfìga > IMMAGINE DEL CULO di Sacchi in lacrime che lascia scon­ SANDRO VERONESI fitto il prato del Rose Bowl di Pasadena resterà per sempre L nei nostri occhi, come la folle corsa di Tardelli, come gli oc­ UNQUE CLOUSEAU non ce l'ha fatta, la chi sbarrati di Schillaci. Alla fine, dunque, non ce l'ha fatta. Gli aveva­ Pantera Rosa non ha colpito ancora. mo chiesto troppo e non ce l'ha fatta. Spossato, in preda ai crampi, Contro un Brasile fra i meno entusia­ smanti della storia, e tuttavia di una schiacciato dall'enorme responsabilità che un intero Paese gli aveva spanna squadra più meritevole di questo caricato sulle chiappe, è stramazzato al suolo nel momento decisivo, ^^^D_ mondiale, l'Italia ha perso la finale ai ri- quello dei calci di rigore. Grazie lo stesso o giovin principe dei sederi, gori, e cioè, calcisticamente parlando, nel modo più tu ti sei conquistato un posto nei nostri cuon e 11 resterai per l'eternità, amaro e allo stesso tempo più onorevole possibile, E non durerai «l'espace d un matin», come i culi di Boudelaire. certo, già che c'era la fortuna che ci aveva portato fin 11 E dire che ci aveva avvisato: «Contro la Pivetti potrò molto poco», poteva, dato che è cieca, sorda e perfino smemorata, aveva detto allarmato apprendendo della mistica presenza in tribuna farci addirittura vincere: ma viene da pensare che an­ d'onore. E c'era anche Fini! Non c'è culo al mondo che possa opporsi che quel dodicesimo uomo in campo che ormai non . a due menagrami di quella fatta. Ma ci pensate. Fini in California! Uno più solo Gino & Michele avevano individuato nel culo di Sacchi, verso la fine dei supplementari sia stato col­ che abitualmente si svaga a El Alamein, a Rcdipuglia, uno che il suo to dai crampi, e cosi, sul più bello, quando bastava massimo di vacanza è farsi il Piave in gommone, uno cosi in Califor­ davvero solo una zappata di Romario dal dischetto o , nia! Adesso cosa ci dobbiamo aspettare, Bontempo a Disneyland? un'altra carambola Pagliuca-palo-Pagliuca come già Comunque oggi il sogno è davvero finito. Un sogno iniziato al se­ c'era stata durante l'incontro, quando insomma man- , condo minuto diltalia-Eire (quando ci siamo addormentati) e finito cava il,nonnulla di un'ultima spintarella, il culo ci ha al centoventesimo di Italia-Brasile, quando l'assordante silenzio dei • brutalmente piantato in asso, facendoci piangere - centomila dello stadio di Pasadena ci ha di colpo svegliato. Diciamo vendetta! - le stesse lacrime di quattro anni fa, quan­ la verità, l'Italia più che un Sogno, ci ha regalato un Sonno meraviglio­ do sulla panchina c'era il brontosauro Vicini col suo so, il più grande sbadiglio della storia del calcio: 8 gol in 690 minuti, la calcio impresentabile e antidiluviano. .. bellezza ai un gol ogni 86 minuti, davvero una gioiosa macchina da Eppure prima di questi crampi il culo aveva assistito isolo, E il mento principale di tutto questo va nconosciuto a anche in finale: un provvidenziale infortunio a gacchi. 1 mondiali negli States avevano anche uno scopo promozio­ Mussi, a metà del primo tempo, lo aveva costretto a nale: dovevano avvicinare i ragazzi americani al calcio. Non sappia­ schierare in un colpo solo Maldmi, Benarrivo e Apol- mo se questo scopo sia stato raggiunto, certamente però ha avvicina­ loni nei loro rispettivi ruoli naturali, consentendo a tut­ to il reparto, alla fine, di risultare solido, affidabile, e ' to i giovani italiani al base-ball e di questo Arrigo deve andare fiero.,. perfino brillante; del fraseggio palo-Pagliuca abbiamo Un'ultima annotazione. Alla grande finzione che è stato il mon­ detto (e ci viene da pensare a cosa sarebbe successo diale dell'Italia, noi, nel nostro piccolo, abbiamo aggiunto la nostra: vi se una cosa del genere fosse accaduta a Zoff, nel 78, abbiamo mentito, non siamo mai stati in America. In un mese ci sia­ su uno dei quattro tiri radiocomandati che lo trafissero mo spinti a Rimini o a Bosco Valtravaglia come massimo dell'avven­ nelle ultime due partite per ì quali^venne crocefisso) ; tura. Si sa, per fare l'inviato l'ultima cosa che serve è il biglietto aereo. e le clamorose occasioni da goal gettate al vento da Come diceva Salgari: «Scrivere è come viaggiare senza la seccatura Romario, Bebeto, Mazigno sembravano promettere dei bagagli». . •• molto bene. E invece ali ultimo momento la logica ha ripreso il sopravvento e seppur nel modo meno logico E adesso si chiude, buone vacanze a tutti. Per quel che ci riguarda possibile, ha premiato chi su di essa aveva investito le sentiamo un bisogno disperato di mare, di isole, e allora ne approfit­ proprie speranze, e non sull'occulto e sulle illumina­ tiamo: già che non siamo stati in California ci costa niente non andare zioni mesmeriche. • • • -, •. i. • • alle Hawaii. Perché viene davvero da pensare che Sacchi faces­ se le formazioni come la gente Cooier di Twin Peaks faceva le indagini: una bottiglia su un ceppo, un cesto pieno di sassi,Gedeone Carmignani che grida, uno al­ la volta, i nomi dei 22 azzurri e Sacchi che tira la sassa­ ta: se centra la bottiglia il giocatore va in campo, se lo • manca sta in panchina. Cosi, regalare agli avversari. «Dovevo tirare per primo» giocatori come Signori, Zola, Vialli, Lombardo, Pa- nuccl, Ferrara ecc.. è improvvisamente ritornato uno svantaggio; e giocare con l'handicap di una prepara­ zione fisica suicida (perché nemmeno un brasiliano, . Parla nemmeno Branco, o Mazigno o Dunga, nemmeno ALBERTO CRESPI uno di loro ha sofferto di crampi?) ha finito per pena­ lizzarci, anziché portarci fortuna. E abbiamo perso, A PAGINA 2 proprio ai rigori, proprio nell'unico modo in cui que­ sta nostra nazionale, tenuta in ostaggio dalla presun­ zione del suo allenatore, il Brasile avrebbe anche po­ : «Vi dico io tuto batterlo. ::. -. •• Resta un mistero, dopo questa sconfitta onorevole, amara e meritata: come mai che i nostri calciatori so­ come si sbagliano i rigori» no tutti individualmente più forti dei brasiliani (ecce­ zion fatta per Romario), com'è che i grandissimi li ' PAOLO FOSCHI avevamo noi (Baggio, Baresi, Maldini, Signori), e poi A PAGINA 4 hanno vinto loro? Cos 6 che non ha funzionato? E sen­ to già la vocina impertinente di Maurizio Pistocchi (l'unico a non avere mai abbandonato Clouseau e questo bisognerà pur rilevarlo) che spiccando sopra La grande festa brasiliana alla litania dì «eroi», «leoni», «grazie lo stesso», «leggen­ dari», «lotteria dei rigori», recitata da tutta la stampa sportiva, dopo averci già spiegato l'inspiegabile ci tra samba e Torcide spiegherà anche questo: «sfortuna...». ALBERTO CRESPI A PAGINA 6 Franco Baresi e durante la premiazione del campionato Usa 94 Jim Bourg/Reutor Ansa

Cinquantanni dopo il fallito attentato è polemica in Germania Il Torino di Radice, Giove, è arrivato con Castellini, Sala, Pillici, Graziani, Zaccarelli e Pecci Quella bomba contro Hitler il grande «bara

vince lo scudetto. m BERLINO. Il venti luglio di cinquantanni fa, m Ieri notte, la cometa suicida scienziati in circa tre chilometri e alla «Tana del lupo», Il colonnello Brandt urtò che sta cadendo su Giove, ha lan­ ha liberato un'energia di 360 milio­ Campionato di calcio 1975/76: contro una borsa, la spostò dall'altro capo del ciato contro la superficie del pia­ ni di megatoni. Intanto, gli scien­ tavolo. Cosi facendo perse la vita ma salvò quel­ neta quello che, probabilmente, è ziati si dividono sulle conseguenze lunedì 25 luglio l'album Panini. la di Adolf Hitler contro cui era stata preparata il suo pezzo più grosso, quello con­ degli impatti sull'atmosfera giovia- la congiura militare. Attentato fallito che rimane trassegnato con la lettera G. Un na: alcuni sostengono che si tratta però, nella memoria, come l'atto più famoso fungo di gas di 1.600 chilometri di comunque di modificazioni per­ della resistenza tedesca. Il suo fallimento ha po­ altezza al di sopra dell'atmosfera manenti, altri invece preferiscono sto agli storici una serie di «se». Come sarebbe di Giove ha sorpreso gli astronomi osservare e studiare l'evolversi del cambiato il corso della guerra se Hitler fosse riuniti nei pressi di Washington. fenomeno. Si prepara intanto una morto quella mattina d'estate? I documenti del­ «L'impatto del frammento G della notte radiofonica e una televisiva l'epoca dicono che quel tentato putsch era arri­ cometa Shoemacker Levy supera per chi vuol tentare di vivere «da vi­ vato, comunque, troppo tardi. Ma anche que­ tutto ciò che noi abbiamo visto fi­ cino» l'avvenimento astronomico st'anno, nel celebrarne l'anniversario, riesplode nora» ha affermato, parlando con i dell'anno. Alla radio, in particola­ la polemica. Perchè i tedeschi dell'ex Rft sem­ giornalisti riuniti al centro di ricer­ re, si terrà una singolare e interes­ brano voler ricordare solo quella resistenza fat­ che Goddard, a Greenbelt, l'astro­ santissima «lezioni astronomica» ta dai militari e non la lotta antinazista costata la nomo Imke de Pater, che parlava da.seguire a naso in su, guardando vita a migliaia e migliaia di persone, alla gente telefonicamente dall'Osservatorio il cielo sopra di noi con l'orecchio «normale»; cristiani, liberali, socialdemocratici, di Keck, nelle Hawaii. Il frammento alla radiolina, per seguire le indi­ soprattutto comunisti? G aveva un diametro stimato dagli spensabili istruzioni..

P.SOLDINI A.MISSIROLI p.MARCHI S.SCA'nENI A'PAGÌNAÌ'Ì' À PAGINA» Oggi in tv TRIATHLON: Campionato italiano Raitre.ore 12.45 CALCIO: Usa '94 Tmc, ore 13.30 CICLISMO: Tour de France Raitre.ore 14.30 MOTO: Mondiale trial Tmc, ore 16.40

LA FINALE. Il recupero all'ultimo minuto e l'errore da 11 metri: parla il capitano azzurro

Sconfitte In memoria dal dischetto: del vessillo i precedenti La sconfitta con II Brasile ai rigori ha riportato I tifosi azzurri indietro di quattro anni: a Italia 90 la FULVIO ABBATE Nazionale fu battuta In semifinale EL CORSO di questo esaltante e zoppi­ dall'Argentina 4 a 3 al rigori. A cante mondiale si è parlato di tutto ciò Napoli il 3 luglio, le due squadre chiusero I supplemntari sull'la 1: che riguardava la gara: di calciatori, di N in vantaggio l'Italia con Schlllaci al guardalinee, di massaggiatori, di tifosi, di cani 17', pareggio di Caniggia al 68'. Ai poliziotto, soltanto di una cosa non si è parlato, rigori. Il primo a calciare fu Baresi, ovvero delle bandiere. Ora io credo che una pa­ che realizzò. Poi, segnarono rola, anche soltanto una, possa essere spesa, se Serrlzuela, Bagglo, Burruchaga, non per tutti i vessilli che abbiamo visto compa­ De Agostini, Olartfcoechea, rire in queste settimane di euforia interconti­ sbagliò Donadoni, Maradona mise nentale, almeno a proposito del nostro glorioso in rete e Serena commise II tricolore.».. "...... ,•, • '. • •<. , .,,. .,; , secondo e decisivo errore degli Glorioso, certo, ma non nel senso originario, azzurri. A Napoli, il 21 giugno del 1980, l'Italia aveva già perso la di insegna risorgimentale, non penso infatti al Anale per II terzo posto degli tricolore dei mazziniani e dei garibaldini, o dei Europei con la Cecoslovacchia (9 a partigiani, e neppure a quello dei neofascisti ca­ 8). La fortuna aveva aiutato gli labresi del boia chi molla: nulladi tutlociò. Pen­ azzurri nelle semifinali degli so invece alle bandiere che, da un mese a que­ Europei del 1968, sempre a Napoli: sta parte, abbiamo visto sventolare in strada e con la Russia I supplementari soprattutto esposte ai balconi delle nostre città, finirono 0 a 0, il sorteggio fu vinto dei nostri paesi, del nostro nulla: indicando qui, dall'Italia, che poi si aggiudicò la col nulla certi fabbricati costruiti, innalzati da in­ Anale. A livello di club, storica la • gegneri e geometri ghignanti e cattivi, soprattut­ sconfitta della Roma all'Olimpico il 30 maggio del 1984 nella Anale di to per vilipendere al meglio il paesaggio di un Coppa del campioni con il tempo e far vivere i meno ricchi nei ghetti. Ecco, Uverpool: 1 a 1 dopo I e a quelle bandiere che rivolgiamo il nostro stra­ supplementari, 4 a 2 per gli inglesi ziato pensiero. Ne abbiamo viste, e quante. *%$*' ".«* ai rigori, grazie agii errori dal Messe 11, meste e presto scolorite, bandiere ac­ dischetto Conti e Gradarli. quetate per diecimila lire dagli ambulanti (so­ La disperazione di Franco Baresi dopo II rigore sbagliato luca Bruno/Ap vente stranieri, ragazzi di colore o magrebini che non potevano far altro che sperare dappri­ ma nel Ccimcrun o nella Nigeria e infine nel Bra­ sile) in strada, ai crocicchi, agli svincoli; noi a passare da lì in auto e a dire: già che ci sei, dam­ mi una bandiera, e poi via davanti al televisore mettendoci in attesa della vittoria e quindi della festa, noi (non tutti, comunque) pronti a entra­ re a far parte dell'orda che si sarebbe riversata Baresi dà l'addio dal dischetto in strada, i .••.<;•>-' -V'V.v •- ' *• ''• L'ultima orda ci e comunque stata negata, lo *"$$£'*&$&??'' tanti di lui. Il destino, poi, ha voluto chiedere a Baresi perché avesse ti- gliate. Il Brasile e una grande squa- «Ho tirato quel rigore perché mi è stato chiesto che fosse lui a sbagliare il primo ri- , ratq JujJLprjmq, rigore, Un bambi­ , .dra.e oggi è stato anche un po' più abbiamo visto, non qe l'abbiamo fatta. Meglio L'Inghilterra , gore. Ma chi getta Ja, cr^xe sui gio­ no afro-americano, paffuto e con i fortunato di noi. Inutile,dire che e ' cosi, peggio cosi Non è più terrrpo di considc- v annuncia ! se'me la sentivo di farlo perprimo:.. Dovevo far­ catori elle sbagliano un rigore non • riccioli neri, con il suo bravo, pic­ • molto-bratto perdere cosi: essere „ razioni. Il latte è versato. Anche te lacrime si so­ capisce nulla di calcio. Diciamo, colo taccuino in mano, che guar­ ' sconfitti in una finale è comunque no asciugate. Ma le bandiere sono ancora 11. «là tragedia» lo, perché qualcuno prima o poi doveva vincere piuttosto, che esiste nello sport - e dava Baresi dal basso in alto come doloroso, i rigori sono veramente smorte sui balconi, e chissà per quanto ancora •Allegria del Brasile, quindi nel calcio - una simbologia fosse Abramo Lincoln, con gli oc- una mazzata... ma accettiamo la ci resteranno. Sono, in qualche modo, il simbo­ tragedia di Bagglo»: e qualcuno perdere. E a noi è toccato perdere». che e destinata a perpetuarsi nel . chi spalancali dall'emozione. Ba­ sconfitta, accettiamo le regole. lo, la metafora di un'illusione mancata, ma so­ cosi II quotidiano rempo. È davvero simbolico che i resi ha ascoltato la traduzione del- Pensiamo che l'Italia comunque no anche e soprattutto, il mesto vessillo di una Inglese -Today» Parla Baresi che lascia la nazionale.- rigori decisivi siano stati sbagliati • la domanda, ha guardato il pupo, ha fatto bella figura Abbiamo dato solitudine, di una disperazione; abbiamo perso sintetizza la da Baresi e da Baggio, dai due ha trovato la forza di un rapido sor­ tutto quello che potevamo dare e e ora ciò che si richiede a tutti noi è di diventare conclusione dei campioni a cui Sacchi aveva chie­ riso, e ha detto: «Non è stata una siamo a posto con la coscienza». più intelligenti, e aprire gli occhi. Allora guardia­ campionati del mondo DAL NOSTRO INVIATO sto l'estremo sforzo di giocare in ' mia decisione. Mi hanno chiesto se Su questo clamoroso rientro. Ba- mole quelle bandiere: spezzano il cuore, non di calcio Usa 94. Ma è ALBERTO CRESPI condizioni menomate. Ed ò altret­ me la sentivo di tirare per primo, e • resi ha spiegato che la decisione è un po' tutta la stampa c'entrano con la gioia (e non soltanto perché tanto simbolico - ma in un senso • ho detto di sì. Sono andato sul di­ stata presa all'ultimissimo momen­ londinese a mettere in • LOS ANGELES. CO stata una ' del Milan e della nazionale. Invece diverso -che un altro rigore sia sta­ schetto, ho sbagliato. In quei mo­ to: «Fino a stamane (domenica siamo stati battuti), sono puri simulacri e, se vo­ risalto l'

*U6azattarj*>Swrt. i leva un coro unanime: «Grazie lo stesso» MR^g^ Iviv/wvntViì

adottati, e ha mostrato che non li come questo, sottoscriverei». (Pro­ giocato. Che dobbiamo ancora di­ 1 LORENZO MIRACLE dimenticherà mai». (Corriere della cesso ai Mondiali). sputare questa finale. Che Baresi - f~ nDtoìfcà.: ~~~ SS* -' Gxoiwsro • L'UNITA: «Grazie lo stesso», {tì• che e il capitano Franco Baresi». Sera). ANTONIO MATARRESE: «Sacchi un gigante - non ha attaccato inva­ tolo in prima pagina). ( Telecronaca di Italia-Brasile). ITALO CUCCI: «Ora siamo solidali ha un contratto sino al '9G, sarebbe no la sua stampella alla grotta di , fi i^ra sforna a unèa metri : rlTi»"'" L'INFORMAZIÓNE: «Grazie lo CURZIO MALTESE: «È stato bello con gli sconfitti perché, pensateci un peccato, un grave danno per­ Lourdes». (LaNazione). • -. L'flaJùi sctmiìlt» sofo ai rij^Kft Italia, che n«^ stesso». ( tìtolo in prima pagina"). alta mezzora vederli scattare in bene, abbiamo perduto insieme. derlo. A lui dò un voto altissimo. SANDRO 0N0FRI: «Il Brasile del IL TEMPO: «Azzurri, grazie Io stes­ contropiede, Baggio & Baresi, il Proprio come insieme, con questa Sacchi passerà alla storia del cal­ risparmio e non quello dello sper­ Grazie lo stesso COiìnxERE DELIA SI so», (titolo in prima pagina), maestro e il capitano, e sognare un incredibile tempra di italianuzzi cio mondiale. Anche perché è il pero. Complimenti a loro, anche LA REPUBBLICA: «Italia, grazie gol alla Enrico Toti». (LaStampa). pronti a battersi contro tutti e con­ primo tecnico che perde un mon­ se i gol di Falcao e di Zico valevano ' *.J-1 /."" "«f»"'"tali, 8dd» Me comunque», (titolo in prima pagi­ GIAN MARIA GAZZANIGA: «Non tro tutto, abbiamo vinto fino a ieri. diale ai rigori».. (Corriere dello il doppio di quelli di Romano e di capisco perché doveva essere una na). • . ".; > Fino all'ultimo atto di un Mondiale Sport). Ik'beto, e quelli di Pelè e Jairzinho JLTEKPO& partita da spartani o da Enrico Toti IL MATTINO: «Grazie per il bel so­ che stava assumendo i contorni ARRIGO SACCHI: «Da vecchio po­ almeno il triplo». (l'Unito). quando era chiaro che i brasiliani del prodigio. Grazie ragazzi. Non vi IRENE PIVETTI: «Non è stato tanto gno», (titolo in prima pagina). • non presentavano una formazione trò dire di aver perso un mondiale •=•• LA STAMPA' chiameremo mai vicecampioni Ijello giocare in uno stadio tutto di­ FRANCO COLOMBO. «Campioni agguerrita e terribile». (Il Giorno). ai rigori. Non sono particolarmente perché questo titolo 6 fasullo. Vi pinto di giallo e di verde». (Ansa). della sfiga. Forse avevamo preteso CANDIDO CANNAVO: «Sorella triste». (Ansa). chiameremo, come sempre, Italia». ANTONIO MATARRESE: -Il Brasile Dramme ai rigori, lacrime axx troppo e troppo scherzato, sul Cui Sofferenza ci accompagna per 120 CARLOS MENEM: «È inconcepi­ ( Corriere dello Sport). ha vinto perché ha più santi in pa­ de Sac. Certo, la beffa finale e una minuti, poi al quinto rigore il sogno bile che una squadra che punta al GIORGIO GANDOLA: «Thank you punizione troppo grossa, spropor­ si infrange proprio sui piedi del no­ titolo mondiale sbagli tre rigori su radiso». (l'Unità). a,m,,n< zionata: una mazzata terribile, che stro uomo più illustre e amato». Sacchi per la voglia di credere nel­ cinque ed é veramente singolare VITTORIO ZUCCONI: «Bisogna ve­ ÌS^^ ÌÌ EirOMME I si è abbattuta sui nostri poveri cuo­ (La Gazzetta dello Sport). l'utopia. Thank you azzurri, l'Ame­ che a sbagliare sia stato Roberto nire a un Mondiale di calcio perve- mmì4»jkfè.-tmm*wmm ri già frullati da due ore di passio­ ENNIO CARETTO: «E in un mon­ rica ha capito guardandovi vincere Baggio, Il giocatore da cui meno ci dcre com'è cambialo il volto del e perdere da grandi che anche da ne, 120 minuti con l'urlo perenne­ diale turbato da scandali e da tra­ si sarebbe aspettata una stecca». |x>tere in Italia in poco più di un noi ci sono persone serie. L'Italia in decennio. La tribuna dei Vip non mente frenato in gola, con i nervi gedie senza precedenti, dalla dro­ (Eie, agenzia di stampa spagno­ mutande non è quella che gioca a mente mai. il biglietto d'onore è un " pronti a saltare, ad esplodere di ga di Maradona all'assassinio di la). calcio». (Il Giornale). testimone infallibile di chi conta e gioia e di rabbia». (Tuttosport). ' Escobar, la lotta degli azzurri per la GABRIELE CANE: «Ditemi che ARRIGO SACCHI: «Se mi dicesse­ di chi non conta più». (La Stam­ CARLO NESTI: «In campo abbia­ sopravvivenza è stato il tema più non è vero! Ditemelo: non posso bello, dominante. L'America li ha ro di firmare per un altro mondiale pa). mo quello straordinario Enrico Toti crederci. Ditemi che non hanno Le prime pagine del quotidiani italiani LuttOli/Ap ,4* %• Martedì 19 luglio 1994 l'I'iiiU'i inyi n i ó

LA FINALE. Incubi, rammarico e lunghi addii in Casa Italia alla fine dell'avventura Sconfitta ai rigori? Bossi l'aveva detto...

CARLO BRAMBILLA •i MILANO. Quanto sarebbe piaciuto al com­ pianto ... Che musica, quei peana su difesa e contropiede, su palle lunghe e peda­ lare. Incosciente provocatore d'un Umberto Bossi. Va 11 alla sua festa leghista di Milano, si siede in prima fila davanti al maxischermo piaz­ zato dentro l'Arena e per 120 interminabili mi­ nuti si mette a rievocare, esaltandoli, i fantasmi d'una scuola di pensiero pedatono implacabil­ mente bollata d'eresia. Sciata insopportabil­ mente afosa, una minerale via l'altra, una cara- mellina via l'altra. Dietro l'Umberto duemila su- datissimi nordisti che tifano Italia, attentissimi a non aggiungere all'incitamento il berlusconia- no e inviso «Forza». Non sia mai E anche lui, l'Umberto provocatore ed eretico, tiene alla di­ stinzione: «Tifo - dice sibillino - per l'Italia con la "1" maiuscola». Quella minuscola, dei finti cieli azzurrini, dei fondali fininvcstiani propno non riesce a digcnrla. Al suo lianco c'è l'interi­ sta Formentmi. Qualche traccia nerazzurra è rintracciabile anche nel dna del Scnatur. Fischio d'inizio, l'Umberto stu­ dia per un paio di minuti le prime danze italobrasilere e poi spara nell'o­ recchio del sindaco l'azzardata profezia: «Caro Marco qui si va ai rigori». «Figuriti, non è mai successo», è la replica saccentina del primo meneghi­ no. Ridanciano finché si vuole, ma è già scontro politico. Baresi giganteg­ gia, ma l'attacco non punge, Baggio latita e i brasiliani menano il torrone. Formentini s'illude: «Segnamo, segnarne..». L'Umberto non fa una piega e ribattesecco : «Qui si va ai calci di rigore...». «Porca miseria non avrà mi­ ca sempre ragione sto Bossi...», si lascia sfuggire un tale che ha sentito 11 a fianco. E sto Bossi spiega: «Loro (i brasiliani ) son forti ma han davanti una difesa ancora più forte, i nostri (sì. dice proprio nostri) sanno che se vogliono vincere devono buttarla in avanti lunga, un bel contiopiede e via, ma con quelli II le occasioni sono troppo poche e allorj si va ai ngo- ri». * • - .. * Scorre via la partita, il gigante Baresi strappa più d'un applauso alla platea. L'Umberto si associa, batte le mani: «Quello 0 come noi, non si tira mai indietro, dà battaglia, ha capito come si gioca d'incontro, è il colpo d'incontro quello che stende l'avversario». A meta del secondo tempo scatta l'elogio alla memoria di Gianni Brera e . L'Umberto fa suo il credo di una generazione: «Per battere i più forti ci vuole il coraggio, Roberto Baggio ha sbagliato il rigoredecisiv o che ha consacrato II Brasile Campione del Mondo; a destra Irene Ptvettl dopo II rigore sbagliato da Roby Luca Bruno/Ap e il coraggio è la conoscenza dei propri limiti. L'attacco parte dalla difesa Baresi ha il coraggio ma purtroppo la davanti, dalla nostra parte, non c'è Jair». Eccolo, finalmente, il ricordorivelator e della giovinezza interista. La conclusione cui arrivava sempre il buon Gioan fu Carlo: 'Burgnich. Picchi, Facchetti... a presidio. pallaaSuarezpoi aJairedò fatta ..Anche i giganti crollano». Siccome alla Nazionale il coraggio c'è, ma manca Jair. «si va ai rigori». E Bossi l'azzecca ancora: «Vince il Brasile, perche quel l'affarci lì ti­ ra giù la taparella...». Diavolo d'un Bossi. La sciura Formentini consola il Azzurri, notte di rimpianti marito stremato: «Dai,che saranno contenti iviados..» separabili in questa avventura Usa, sorabile ma graduale. Anche se vuto giocare i Mondiali). L'attacco È stata una notte diffìcile, quella degli azzurri si sono divertiti alla discoteca Sacchi lo nega, c'è un problema- resta all'insegna di Roby Baggio, «House of blues», dove hanno co­ portiere più'serlo di quanto-possia- • • che dà l'impressione di trovarsi al dopo la finale persa: Qualcuno si è disperato e nosciuto Robert De Niro e tirato te immaginare: Pagliuca ha dispu­ meglio quando al fianco ha Casira­ tardi. «Non riesco ancora a valutare tato un mondiale abbastanza im­ ghi, il quale esegue sempre alla let­ Quante questioni aperte! altri hanno pianto. E Baresi ha ripetuto l'addio il peso di questa sconfitta, comun­ barazzante, il suo errore con l'Eire tera i compiti e ormai si è trasfor­ que è stata un'esperienza straordi­ ha condizionato la squadra fino al­ mato in uno di quei giocatori di alla nazionale. Strano a dirsi; ma solo Berti e naria», ha detto Berti. Poche ore l'ultimo, costringendola a giocare football americano che anziché CLAUDIO FERRETTI dopo, invece, Pagliuca ha parlato non una ma 6 finali. E alla fine il toccare palla, - servono a creare IAMO STATI assai clementi, l'altra sera .il Minotti sono andati a festeggiare... di «delusione incredibile, era me­ Brasile era più fresco. Né Marche- spazi, a dare e ricevere colpi. Mas­ «Processo», con Succhi Abbuino nspet glio perdere 4 a 0 che ai rigori. Fra giani, bravino nel sostituire Pagliu­ saro ha fatto il suo tempo: è un gio­ _^^ tato prima di tutto il suo stai" d animo •• 10 anni quando ci ripenserò mi fa­ ca, dà garanzie. Sarà forse il caso l'impegns o comunque dimostrato dai ^uoi gioca­ catore da 25 minuti a partita, l'uni­ DAL NOSTRO INVIATO rà ancora più rabbia questa irripe­ di puntare decisi su Peruzzi. Poi tori. E poi non volevamo che un secondo posto si co errore che Sacchi ha fatto in fi­ trasformasse in una disfatta nazionale non vole­ FRANCISCO SUCCHIMI tibile occasione perduta. Se mi di­ presumibilmente il et aspetterà il nale è stato quello di presentare lui cessero che la finale si rigioca, sa­ recupero di Eranio, Lentini, Bian­ vamo dare argomenti a quelli - ce ne sono sem­ i m LOS ANGELES. Sessantasei gior- re si è fatto vedere mentre i politici anziché confermare Casiraghi. •„ pre, oggi come nel 1970 -che vanno in qirocon i rei disposto a restare qui in ritirou n chi, magari Fuser. pomodori in tasca Ma quella domanda che la , ni assieme, sette partite e un se­ italiani, da Fini alla Pivetti, dopo altro mese». Si discuterà molto ancora sul­ l'infelice passerella al Rose Bowl, La difesa è stata il reparto mi­ l'opportunità di far calciare i rigori gente continua a porsi - perche non h.i latto gio­ condo posto finale con molti rim­ Ma invece' il Mondiale è proprio gliore del Mondiale, malgrado Pa­ care Signori' - dovevamo pui tarla Resterà una pianti: amara e diventata l'ultima • prendevano il primo aereo per l'I­ finito, piaccia o no il secondo po­ gliuca, la squalifica di Tassotti, l'in­ a Baresi o a un Roberto Baggio in domanda senza risposta perché Sacchi - che pu­ • notte americana della nazionale talia. Al consolato è stato un radu­ sto dietro al Brasile. Si ricomincerà fortunio di Mussi. Baresi, Costacur- quelle condizioni; e più in generale re è persona civile e intelligente - non ha ritenuto di dover dare spiegazioni. azzurra, la coscienza a posto ma no per pochi intimi, con Henry Kis- se questa Italia dagli undici metri E ha sbagliato. Perché se, fino a un certo punto, i risultali gli hanno rlaio ra­ a settembre, con le qualificazioni ta, Maldini (l'unico a giocare tutti i gione molte sono le cose che di lui e di questa nazionale la genie i ion ha ca­ pure la sensazione di una clamo­ singer a fare il Sacchi: «È stata una europee, prima sfida con la Slove­ 690 minuti mondiali) e Benamvo ha sempre la mira difettosa. Abbia­ rosa occasione perduta. Tutti in al- • finale tecnicamente molto eleva­ mo perso due Mondiali in 4 anni pito. Non abbiamo capito perché l'attaccante più pericoloso d Malia sia sla­ nia. Si riparte, ma in che modo? (a parte l'errore contro la Norvegia to costretto a giocare da terzino o addirittura a non giocare, non abbiamo bergo, consolati da mamme, mo- ta». Notte amara per quasi tutti, un Sacchi non lo ha detto, anzi ha det­ da cui è scaturita l'espulsione di per colpa dei rigori:fatal i nel '90 a capito perché -col rischio sempre più evidente di andare ai rigori - non sia • gli. fidanzate e pargoli. L'avventura pensiero via l'altro: le lacrime, la to che fino a settembre non parlerà Pagliuca) sono stati eccezionali. Il Vicini, e ora a Sacchi. Sono discor­ stato mandato in campo lui invece di Evuni, non abbiamo capito perché, in iniziata nel novembre di tre anni fa, sensazione che un secondo posto più. In realtà, se da un lato l'im­ centrocampo è stato buono anche si abbastanza oziosi, si può tirare una finale mondiale col Brasile, sia stata schierata una formazione che sem­ • proseguita dal 14 maggio scorso in ' è pur sempre un grande risultato, il pressione è che la sua armata di fe­ se discontinuo nel duo Albertini- l'alba con Berti e Robert De Niro brava uscita da una corsia del Fatebenefratelli; non abbiamo capito perché una specie di circo itinerante, da • rammarico per l'occasione buttata senza venirne a capo. Resta l'im­ una nazionale che secondo i suoi intendimenti avrebbe dovuto produrre delissimi, da Baresi e Tassodi a , intoccabili comun­ bel gioco e gol a go-go sembrasse poi, all'atto pratico, il Padova di Rocco. Sportilia a Los Angeles, è finita alle via contro un Brasile tutt'altro che Evani passando per Donadoni. pur que. Male gli esterni: Berti fuori pressione di un bel Mondiale, fal­ Queste domande - e tante altre - restano, anche se siamo arrivati secondi E ' porte di Beverly Hills e di Holly- • imbattibile, la certezza che solo la uscendo a testa alta abbia fatto il ruolo, Donadoni a corto di benzina sato dal clima che ha permesso di qualche risposta prima o poi bisogna che Matarrese o Sacchi la diano. Non wood, dove in genere i sogni na- • vittoria conta e che l'impegno e il suo tempo, dall'altra c'è un fatto come Evani, Signori «cotto» dopo giocare a ritmi molto più bassi, tipo possono pretendere che ci arrovelliamo per altri quattro anni sull'argon len­ ' scono anziché morire. Amara per - sudore non restano nella storia. da considerare e cioè che a set­ la Norvegia, in sostanza bisogna quelli di 10-15 anni fa, e dato mo­ to, col rischio che il gioco della nazionale e gli schemi del suo allenatore di­ tutti l'ultima notte, la cena al con- Notte amara . per quasi tutti: tembre il et non avrà molti elemen­ trovare due nuovi estemi (il et con­ do a qualche outsider di guada­ ventino più oscuri dei misteri di Fatima. Per esercitare la mente c'è già «La ' solato italiano di UÀ. è misera­ «quasi» perché di sicuro Nicola Ber­ ti per rifondare la Nazionale e che tinua a pensare a Lentini e Bianchi, gnare un po' di gloria. Il resto è settimana enigmistica», che è anche più divertente. mente'naufragata, nessun giocato- ti e Lorenzo Minotti, coetanei e in­ dunque il rinnovamento sarà ine­ quelli che in teoria avrebbero do­ chiacchiera da bar. Prossimo impegno, gli Europei: Baresi, Tassotti, Mussi, Donadoni, Evani e Massaro non ci saranno

' • La sconfitta, è risaputo, ha i co. Roberto Baggio non e in discus­ ' suoi svantaggi. Uno di questi è che sione, ovviamente, ina davanti a lui non ci si può permettere di sedere Ma il futuro del et è senza «pretoriani» Sacchi ha fatto ruotare parecchi sugli allori, perché il posto è occu­ giocatori: Casiraghi, Signori e, infi­ pato. Però ci si può consolare guar­ che interessa l'Italia. Finora il et az­ Persa la finale mondiale contro i! Brasile, Campionato europeo che si svolgerà in secutivo. Lo stesso discorso vaie ne. Massaro, il prescelto per la fina­ dando avanti, se si è ancora in cor­ zurro ha messo sotto esame 71 gio­ per il sampdoriano Alberigo Evani, lissima. Ora il et ha due anni di sa, e puntare all'obiettivo prossi­ catori, ma da qui a settembre diffi­ ora l'Italia deve cominciare a pensare al Inghilterra nel 1996. E i problemi più ur­ di anni 31 come il milanista, con il tempo per nsperimentaie un altra mo. Cosi dovrà fare l'Italia di Arrigo cilmente potrà scegliere al di fuori futuro. Ma Baresi, Tassotti, Mussi, Dona­ genti sono la sostituzione di capitan Ba­ quale ha per anni ha condiviso formula offensiva. Va detto, a van­ Sacchi, che ha perso il Mondiale del gruppo dei 22 che hanno gio­ resi e la ricostruzione dell'attacco. Il libe­ squadra e ruolo. taggio di Sacchi, che in quest'ulti­ all'ultima partita contro il Brasile e cato il mondiale americano. Ciò doni, Evani, Massaro, i fedelissimi di Arri­ mo decennio il nos'ro campionato ora, farebbe bene a pensare al più non toglie che taluni di questi sa­ go Sacchi, abbandonano la nazionale ro Minotti continua a non convincere ; Evanl, ultima chance non ha offerto talenti di indiscusso - vicino traguardo intemazionale: gli - ranno destinati ad abbandonare la per limiti di età. Probabilmente non giun­ mentre Casiraghi resta un oggetto miste­ Cambiava la zona del campo su valore. A parte Signori, ovviamen­ Europei del 1996. in Inghilterra. E nazionale prima del 1996, per evi­ geranno alla prossima meta internazio­ rioso. E il tecnico continua ad ignorare cui agivano: l'uno era tornante de­ te, che pero Sacchi si ostina a non Sacchi, sempre che rimanga alla denti limiti di età, - • stro, l'altro sinistro. Poi, il caso ha considerare un attaccante. guida della nazionale, è atteso da Il problema più serio sarà la so­ nale che gli azzurri hanno di fronte: il Signori attaccante. voluto che tutti e due finissero a un duro lavoro di ricomposizione stituzione di capitan Baresi. Il mila­ giocare più interni. Sacchi difficil­ I fedelissimi abbandonano della squadra. Quest'Italia non è nista, a 34 anni suonati e dopo 17 mente li porterà in Inghilterra, an­ Baresi, Tassotti, Mussi. Donado­ più giovanissima e le leggi della stagioni in rossonero, smetterà di che perché non ha mai nascosto le ni, Evani e Massaro il gruppo dei natura sono ben note: gli over-tren- giocare presto, almeno cosi ha di­ ILARIO DELL'ORTO sue preferenze per Eranio, che non fedeli Già, perche gli uomini a cui ta di oggi difficilmente potranno in- chiarato qualche settimana fa: è partito per gli Stati Uniti a causa dovrà pmbabilmente rinunciare : Ma. appena Baresi si 6 rimesso in gliano fuori dalle partite di qualifi­ di riforimanto certi, qualcuno - tra dossare la maglia azzurra all'Euro- «Gioco ancora un anno, poi la­ sesto dall'operazione al menisco, cazione per l'Europeo. E anche il coloro che hanno disputato il di un serio infortunio dell'ultimora. Arrigo Sacchi sono gli stessi che un • peo inglese, a meno che non si ve­ scio». Tuttavia, Sacchi l'ha sempre Sacchi lo ha schierato di nuovo. suo compagno di ruolo Roberto mondiale americano - potrebbe Oltretutto, il et ha atteso vanamen­ tempo furono -suoi» e cioè quelli rifichi un miracolo e gli studi sulle ritenuto un uomo insostituibile. Oltretutto, in questo ruolo, il nostro Mussi non è più giovincello: 31 an­ uscire dalla nazionale. Roberto te, prima di Usa 94 il possibile re­ che lui ha allenato quando lavora­ , tecniche di ibernazione sono an­ Non a caso il libero «di riserva» Lo­ campionato non offre una schiera ni. Ma i terzini a Sacchi non man­ Donadoni, per esempio, ha 31 an­ cupero di altri suoi due pupilli: l'in­ va nel Milan (.Mussi anche nel Par­ cora allo stato embrionale. renzo Minotti (27 anni) non ha di nomi molto ampia, anche se cano e la collaudata coppia Benar- ni, che non sono pochi, oltre a terista Bianchi e il milanista Lentini, ma ). Gente con una dedizione tat­ giocato neppure un minuto in que­ non 6 da escludere che da qui al nvo-Maldini dovrebbe essere quel­ un'infinità di chilometri nelle gam­ che quest'anno sono stati assenti tica verso il suo gioco che cono­ A settembre si ricomincia sto mondiale. Addirittura, con Ba­ 1996 non possa emergere qualche la del futuro, sempre che il et non be. A suo vantaggio il milanista ha dal campionato per lunghi mesi, a sceva alla |K.'rfezionc e sui quali Per il momento Sacchi non ha resi infortunato, il et ha preferito nome nuovo. preferisca utilizzare il milanista co­ il fatto che già lo si dava per spac­ causa dei loro noti guai fisici. poteva conlare a occhi chiusi. Ma i molto tempo per riflettere, giacché adottare una soluzione difensiva me difensore centrale. ciato un paio di anni fa. Si diceva E darà l'addio a questa naziona­ Sacchi, da tecnico della nazionale, [la prima partita «europea» si gio­ senza un vero libero di ruolo, utiliz­ Arrivederci a Mussi e Tassotti Il lavoro di rifondazione dì Arri­ che era «cotto». Fatto sta che in le anche alias non ha mai nascosto la sua atten­ cherà agli inizi di settembre. Lav- zando al centro della difesa una Con Baresi, lascerà anche Mauro go Sacchi dovrà tenere conto an­ quest'ultimo campionato è rinato a Provvidenza. L'uomo che è matu­ zione nei confronti delle novità iversaria sarà la Slovenia, che con volta il duo Costacurta-Apolloni e Tassotti, che ha 34 anni e mezzo e che del centrocampo. Attorno ad nuova vita calcistica ed è stato una rato (calcisticamente) «da gran­ emergenti dal campionato Bene, , Croazia. Lettonia e Estonia, com­ l'altra Costacurta-Maldini, ritoc­ 6 giornate di squalifica ancora da Albertini e Dino Baggio, che per il delle pedine con le quali Capello de». E per Sacchi nascerà un vero in futuro, il et dovrà lavorare sem­ pone il girone di qualificazione cando quindi lo schema difensivo. scontare che inevitabilmente lo ta- momento sembrerebbero i punti ha vinto il suo terzo scudetto con­ problema: come ricostruire l'attac­ pre più in questo senso BILANCI. Il et si promuove e dialoga a distanza con Signori: «Peccato non poterlo utilizzare» Sacchi e un calcio »*.> ' i*^%*' -V &»£* vissuto pericolosamente utilizzo sulla fascia. D'altra parte Dalla sconfìtta inaugurale contro gli irlandesi ai sono arrivato in Nazionale per gio­ care in questo ruolo. Adesso non rigori sbagliati da Baresi, Massaro e Baggio:. voglio critiche Sacchi: se sono scontento di qualcosa sono scon­ Arrigo Sacchi, persa la finale, traccia il bilancio tento di me, del mio Mondiale. An­ zi, del mio mondialino». E il et ri­ del mondiale azzurro. «Rimpianti? Non aver po­ sponde a distanza: «Signori 6 una delle poche note dolenti di cui mi tuto utilizzare al meglio Signori». rammarico, perché ò un grande giocatore che sento un po' mio, DAL NOSTRO INVIATO avendolo portato in azzurro fin dai • FRANCESCO XUCCHINI tempi del Foggia. Sapevo che ci sa­ rebbero stati problemi, ed e anche • LOS ANGELES. Stampella sel­ rale tenere fuori due giocatori co­ Il giro d'onore per I brasiliani: vaggia si prepara a salire sul char­ me Baresi e Roberto Baggio. Mi per quello che tentai di cambiare Mauro Silva e Dunga festeggiano ter per il ritomo in Italia. È una Na­ avevano chiesto di giocare. Ero in gioco alla squadra con il 4/3/3. Ma la Coppa; a destra Roberto Baggio zionale a pezzi, fisicamente e psi­ debito con loro, per tutto quello già con il Costarica si vedeva bene Ap cologicamente. Sacchi dice di aver che avevano fatto in questi tre anni che la squadra non recepiva: era dormito ma a guardarlo non sem-, in azzurro. Ho scelto di puntare su solo Signori a beneficiare della si­ brerebbe: però si sforza, ha un di loro, e rifarei le stesse scelte. Ba­ tuazione, allora siamo tornati al Il giorno dopo in Fininvest Mondiale da raccontare, e questo resi è stato grandissimo, Baggio modulo di prima. Lui si è adattato, secondo posto che la discutere: pur non al massimo, è andato vici­ ma mentalmente non era più quel­ tra vallette e menù azzurri dopo essere stata sul punto di usci­ no al colpo decisivo, è un giocato­ lo di prima. Volevo metterlo in re al primo turno, l'Italia ha «ri­ re che può sempre inventare. Ab­ campo durante la finale, poi pur­ Festa grande in casa Fininvest per celebrare le gesta della nazionale di Sacchi. A Milano 2 le mense aziendali che schiato» addirittura di ripetere Spa- biamo perso il Mondiale, ma ab­ troppo ci sono stati degli infortuni ' biamo un vinto un altro mondiale: e ho provveduto in altra maniera. servono 1 dipendenti delle tre reti Fininvest, di Publitalla e gna-82. «Non sarebbe stato giusto: della Medlolanum sono state addobbate con bandiere il Brasile ha giocato meglio e meri­ quello della generosità. L'unità di Se io e lui abbiamo litigato? In 22 questo gruppo di ragazzi è stata un anni non ho mai litigato davvero Italiane e americane, festoni, un grande striscione con tato il titolo», dice il et e per spiega­ scritto «forza azzurri». È decisamente un vizio: di sconfitta da re l'andamento pazzesco di questo . esempio». con un mio giocatore». Rimpianti? «Cambicrei pochissi­ quelle parti non si ama parlare. Ecco allora che all'entrata suo mondiale tenta la frase ad ef­ La sensazione 6 però che, nel delle mense Fininvest-ieri all'ora di pranzo- una graziosa fetto, «siamo usciti dall'inferno per momento più difficile, sia saltato mo di quanto ho fatto. Nessuna squadra ci è stata davvero superio­ fanciulla -vestita rigorosamente di azzurro - accoglieva i andare ad accarezzare il paradi­ quasi tutto: non tanto nel gruppo dipendenti invitandoli a festeggiare «gli azzurri» che, come so». - - ."•• dei giocatori, quanto con i media, re nei confronti diretti. Non abbia­ recita uno spot in onda sulle reti berlusconiane, «non sono mo potuto fare esattamente il tipo Ripercorre le sette tappe, dall'Ei- col pubblico, e anche col presi­ secondi a nessuno». Dopo l'aperitivo e II piccolo buffet dente Matarrese che dava l'impres­ di calcio che voglio io, ma in que­ all'entrata, l'Intero menù aziendale è stato rielaborato per re al Brasile. «Dopo la sconfitta con ste condizioni climatiche non era l'Eire e i primi venti minuti con la sione di prendere le distanze. «Non rendere più solenne la cerimonia: «spaghetti alla Sacchi», c'è stata conflittualità anche se, per facile. E comunque questa squa­ Norvegia risolti con l'espulsione di «Donnette agli azzurri» e così via. Le sale erano decorate con la prima volta da quando faccio dra è regolare: nel primo anno era Pagliuca, ho pensato che il Mon- palloncini azzurri appesi al soffitto e tovagliollnl azzurri a l'allenatore, è successa una cosa terza nella classifica Fifa, nel se­ tavoli, festini tricolori e bandiere -stara and stripes» per •diale ci diceva-male; ma è 11 che e strana: la stampa amica si era ri­ condo ha migliorato la posizione ricordare II mondiale americano. Non si sa se parlare di venuta fuori la forza della squadra. dotta all'osso, é anche" il feeling drun posto e ha vinto-H girone dir cattivo gusto o di leggerezza. In effetti la commistione "~ ' " Poi con il Messico abbiamo risenti­ con la gente sentivo che stava fi­ .qualificazione mondiale, nel terzo propagandistica fra calcio e politica è un Invenzione del _. .. to di un calo psicologico, eppure nendo. Per me è stata la cosa peg­ e giunta seconda a Usa 94. Oggi Cavaliere. Il lupo perde il pelo ma non II vizio. Non si siamo riusciti lo stesso a qualificar­ giore, ho sempre lavorato per far siamo una squadra che sa imporre chiamano «azzurri» I parlamentari di Forza Italia? ci. Con la Nigeria era una partita divertire i tifosi». Il secondo posto il proprio gioco: considerando che perduta: 99 volte su 100 in certe si­ comunque è già un festival di rim­ qui c'è sempre stata una scuola . tuazioni va a finire male, ma in pianti... «Se dopo la partita con l'Ei­ d'altro tipo, abituata a fare la parti­ Caroselli dopo la finale: quel momento abbiamo ritrovato re ci avessero fatto firmare per una ta su quella degli altri, non mi sem­ Roby Baggio. Con la Spagna un' finale Italia-Brasile, credo che tutti bra poco. incidenti nei due paesi gran primo tempo, ma siamo stati averebbero firmato. No, credetemi, Pentito di aver messo in campo anche fortunati: è il successo me­ 6 andata come doveva andare, Roby Baggio in cattive condizioni? È di un morto II bilancio dei festeggiamenti per il secondo no meritato. Con la Bulgaria c'è questa squadra ha dato il massi­ «Assolutamente no. Io ho fatto una posto dell'Italia ai Mondiali. La sciagura è avvenuta a stato il boom di Baggio, che ha da­ mo. E poi, chi non era qui, fa fatica scelta precisa due-tre anni fa con Viareggio: Mauro Bigi, 29 anni, era salito insieme ad altri to il meglio si se. Purtroppo, nel a capire le condizioni in cui si 6 la­ Baggio e sono coerente». Baresi? quattro amici sul pianale di un autocarro Ford Translt, suo momento migliore, si e fatto • vorato, specie per colpa del clima». «Mi ha commosso. Quando si fece , guidato da un amico, che stava effettuando un carosello in male. Al contrario, Maldini, partito via San Giuseppe. Improvvisamente il giovane è scivolato dal Pochi metri più in là, però, Bep­ male nessuno parlava più di lui, ha ad handicap per gli strascichi di un planale del camioncino finendo a terra, con la testa proprio pe Signori è di pessimo umore. giocato una partita eccellente». 11 sotto una delle ruote posteriori del veicolo. Qualche - infortunio, ha espresso il meglio «Non voglio fare polemiche ades­ più continuo? «Costacurta». Nean­ nel finale del Mondiale. Ma il Brasi­ Incidente In Brasile dove canti e balli a ritmo di samba, so, dopo una finale persa ai rigori: che un po' di delusione per questa concerti improvvisati e telegrammi di congratulazioni hanno le era più forte di noi: non è più parlerò più avanti, perche ho tante sconfitta all'ultimo secondo? «Ho l'assemblaggio di giocatori di ta­ salutato la vittoria della «selecao». Subito dopo II successo cose da dire. Cose di cui. ho già preso questa sconfitta con grande della nazionale brasiliana, che non vinceva un mondiale di lento di una volta, ma in compen- • parlato, sia pure per poco, con serenità. Nella vita puoi vincere o so è una vera squadra, aggressiva," calcio da 24 anni, milioni di persone si sono riversatenell e Sacchi. Tra noi due c'è una que­ perdere, ma devi sempre essere strade di Rio de Janeiro, San Paolo, Salvador de Bahia, e delle europea. A noi non si poteva chie­ stione che risale a prima della fina­ protagonista. E l'Italia dal 70 a og­ altra città brasiliane. Illuminate a giorno dal fuochi dere di più, avevamo già dato il le. SI, è vero, ho pensato anche di gi è arrivata tre volte in finale. Deve d'artificio. A Fortaleza, erano In 70mlla I tifosi che hanno • massimo e siamo arrivati alla finale lasciare la Nazionale, pure se non esseer anche un esempio per la vi­ celebrato la vittoria per le strade, a San Paolo 200mlla si in non buone condizioni». •. l'ho mai detto. E ora devo riflettere, ta economica, sociale e politica sono riversatinell a Avenlda Paulista, Il centro finanziario Non era allora il caso di far gio- [ più che parlare». Che è successo? del Paese». In caso di ko con la Ni­ della metropoli. Sull'esempio del calciatori brasiliani, che care gente in condizioni fisiche mi­ «lo stavo bene col 4/3/3, però ho geria avrebbe dato le dimissioni? > subito dopo la vittoria hanno innalzato uno striscione in - gliori? «Il mio calcio non è fatto so­ accettato di tornare al modulo pre­ «No. Ho un contratto fino al '96. E memoria di Ayrton Senna, ovunque II titolo mondiale è stato lo di numeri. Sarebbe stato immo­ cedente che contemplava il mio poi devo finire la casa...». dedicatoalpilotadlFormulalbraslllano. > • L'INTERVISTA. L'ex giallorosso racconta come si calcia il pallone dal dischetto La lotteria dei rigori secondo Bruno Conti

senza rincorsa, mandando la pal­ coppa, non è facile mantenere la moglie e le ho detto «vinciamo PAOLO FOSCHI la in un angolo o nell'altro. Quan­ calma. La differenza rispetto alle noi, Pagliuca è molto bravo ai ri-, •a ROMA. Bruno Conti, campione dove va il pallone. Certo, ci sono do calciano, sanno già dove indi­ fasi dì gioco e proprio questa: in gori». Ma come sempre in questi Aziende informano del mondo in Spag-a nel 1982, co­ dei rigori imparabili. Ma da qui a rizzare la palla, potrebbero anche azione si mescolano i gesti istinti­ casi, non conta nessuna previsio­ La Campagnolo è lieta di comunicare i risultati del Giro 1994.1 primi nosce bene la delusione di chi per­ dire che quando il portiere para avere gli occhi chiusi. Altri, invece, vi, automatici, e quelli volontari, ne. Il rigore di Romario era regola­ tre classificati hanno utilizzato il gruppo Campagnolo Record. La de un titolo importante ai rigori. Il un rigore è colpa dell'attaccante, prendono la rincorsa lunga: guai ragionati, per cui non fai in tempo classifica è la seguente: 30 maggio del 1984 all'Olimpico fu ce ne passa: è merito anche del ad alzare la testa prima di colpire , a pensare troppo a ciò che stai fa­ re? giocata la finale della Coppa dei portiere. il pallone: può bastare una finta cendo. Ma quando una partita fi­ No, perché ha interrotto la rincor­ campioni Roma-Livcrpool: vinsero Al Mondiali, l'attaccante svede­ del portiere per far saltare la con­ nisce ai rigori, è tutta un'altra co­ sa. Si è fermato prima di colpire la Componenti ' Ruote/Cerchi ai rigori gli inglesi 4 a 2, uno dei se Brolin ha consigliato al suo centrazione e indurre in errore chi sa: l'attesa è terribile. In un secon­ palla, poi è ripartito. L'arbitro due errori dei giallorossi dal di­ connazionale portiere Ravelll di tira. do, ti giochi un anno di sacrifici. avrebbe dovuto farlo ripetere. Ma 1) Evgeni Berzin (Gewiss-Baltan) Campagnolo I Campagnolo La prima cosa che pensi è «speria­ è inutile recriminare, fa parte della schetto fu commesso proprio da tuffarsi all'ultimo momento L'esecuzione del rigore è un ge­ mo che vada dentro». • -r lotteria dei rigori. <• - - • Conti (l'altro da Graziani). quando deve parare un rigore: sto Istintivo o ragionato? Passiamo alla finale di domeni­ Come si calcia un rigore? cosi, chi calcia si Innervoslce. Che cosa si prova quando si sba­ 2) Marco Pantani (Carrera) Campagnolo È difficile dirlo. Sicuramente biso­ ca sera... glia un rigore decisivo? Se lo sapessi, non avrei perso una Sei d'accordo? gna riflettere prima di calciare, bi­ È incredibile, un titolo mondiale Ti vorresti sotterrare. Poi, i compa­ Coppa dei campioni... Scherzi a SI. Se il portiere sta fermo fino al­ sogna essere lucidi. Si tratta di assegnato ai rigori. È assurdo, an­ gni ti vengono incontro per conso­ 3) Miguel Induram (Banesto) Campagnolo Campagnolo parto, i rigori sono una lotteria, tut­ l'ultimo istante, l'attaccante non momenti delicati, la tensione e al­ che perché le condizioni erano la- larti, ed è ancora peggio perché ti ti li possono sbagliare, anche i sa bene dove calciare. Cosi, men­ tissima. Ma c'è anche chi calcia li che non si poteva giocare. 1 no­ senti sempre più in colpa. - campioni. Influiscono i fattori psi­ tre prendi la rincorsa, se vedi il istintivamente, senza pensare. stri, come del resto anche i brasi­ • È più facile calciare il primo o I cerchi Campagnolo hanno accompagnato sia Berzin che Induram cologici, la tensione, la stanchez­ portiere immobile, pensi che forse Che cosa si prova quando si par­ liani, erano stremati dal caldo, dai l'ultimo rigore della serie? lungo tutto il percorso del Giro. Il vincitore, Evgeni Berzin, ha utiliz­ za. E poi, anche il portiere può devi mandarla a destra, o forse a te per la rincorsa? supplcmntan. dalla tensione. Non Sono due rigori importanti, en­ zato le nuove ruote aerodinamiche SHAMAL durante numerose tap­ mettere in difficoltà chi calcia. ' sinistra... se il portiere rimane an­ Sono momenti particolarissimi. è giusto assegnare un titolo mon­ trambi difficili: il primo ti permette pe. Non c'è una regola assoluta su co­ cora fermo e l'indecisione aumen­ Nella testa ti può passare di tutto, diale così, anche grande un gioca­ di partire bene, mette l'avversario La 77s edizione del Giro d'Italia ha coperto ben 3.370 km attraver­ me tirare, l'importante è segnare. ta. E allora è facile sbagliare. ma veramente di tutto: ricordi, tore in condizioni tali può sbaglia­ in condizione di dover recupera­ sando tutta l'Italia ed includendo le Alpi e lo storico Passo dello Stel- È vero II detto «rigore parato, ri­ Conviene non guardare II portie­ emozioni, sogni... Certo, ognuno re. re. L'ultimo, invece, è quello che vio nelle Dolomiti. gore sbagliato»? re mentre si batte un rigore? reagisce in maniera diversa, sono Quando sono finiti I supplemen­ fa vincere o perdere. Un rigore . Questa vittoria va ad aggiungersi al lungo Palmares della Campa­ No, non credo che sia esatto. Biso­ Proprio cosi, è meglio non alzare momenti al contempo bellissimi e tari in parità, che cosa ha pensa­ sbagliato è sbagliato, non importa gnolo al Giro d'Italia. La Campagnolo infatti ha vinto 25 delle ultime gna infatti riconoscere la bravura la testa. Ci sono calciatori come bruttissimi. Quando da te dipende to? se è il primo o se è l'ultimo. Fa ' 27 edizioni del Giro. del portiere, che riesce a intuire Signori che di potenza battono la vittoria di un mondiale, di una Ho visto la partita da solo con mia parte della lotteria. • Martedì 19 luglio 1994 Sport ~& 'Unità pagina I BILANCI. Le cifre della Fifa: record di spettatori e di gol. Ora gli Usa amano il calcio

L'albo d'oro della coppa Blatter annuncia e dei marcatori Questo l'albo d'oro (con I risultati delle Anali) del campionati del mondo di calcio. 1930: URUGUAY 4, Argentina 2. «Mai più finali 1934: ITALIA 2, Cecoslovacchia 1 (dts). 1938: (TALIA 4, Ungheria 2. 1950: URUGUAY 2, Brasile 3. 1954: GERMANIA ovest 3. Ungheria 2. - ai calci di rigore» 1958: BRASILE 5, Svezia 2. 1962: BRASILE 3, Cecoslovacchia 1. to nazionale, partirà nell'aprile del 1966: INGHILTERRA4, Germania A mondiali finiti, Blatter (Fifa) e Rothenberg '95. All'inizio non ci aspettiamo certo risultati - di pubblico, e di au­ ovest 2 (dts). (organizzazione) fanno i conti. Li fanno col sor­ dience - paragonabili alla World 1970: BRASILE 4, Italia 3. Cup. Ma un sondaggio della rete tv 1974: GERMANIA ovest 2, Olanda riso sulle labbra, perché Usa 94 è stato davvero Abc ci informa che attualmente 6 1. americani su 10 vorrebbero un 1978: ARGENTINA 3, Olanda 1 un buon affare. Forse lo spettacolo è stato così campionato di calcio negli Usa. (dts). Sappiamo che in America il soccer 1982: ITALIA 3, Germania ovest 1. è uno sport per famiglie e per bam­ 1986: ARGENTINA 3, Germania così, ma c'èsempre tempo per rifarsi. bini, non è il tipico intrattenimento ovest 2. da 'maschio adulto' come il foot- . 1990: GERMANIA ovest 3, DAL NOSTRO INVIATO ball. Sappiamo che piace molto al­ Argentina 0. 1994: BRASILE 0, Italia 0 (dts). Il ALBKRTO CRESPI le donne, e del resto le nostie ra­ gazze sono campionesse del mon­ Brasile vince 3-2 al rigori. m LOS ANGELES. Tempo di bilan­ • dia per incontro di 68.604. È un re­ do di calcio femminile. La U.S. Questo che segue. Invece, è ci per la World Cup. Ieri mattina, • cord storico, che difficilmente ver­ Soccer Fcderation ha firmato un l'elenco dei vincitori della nell'ormai deserto Media Center rà battuto da Francia '98 (dove ci contratto di sponsorizzazione con classifica del cannonieri nella costruito accanto al Rose Bowl, si è ' saranno più partite, essendo 32 le la Nike, che riguarda tutte le squa­ storia dei campionati del mondo. svolta la conferenza stampa del se­ squadre partecipanti, ma stadi as­ dre nazionali. Sono buoni segnali. 1930: Gulllermo Stabile gretario generale della Fifa, lo sviz­ sai più piccoli). Blatter' ha molto Penso che il campionato possa de­ (Argentina) 8. zero Joseph Blatter, e del capo del­ puntato sul migliore spettacolo ri­ collare prima del 2000 e che in die­ 1934: Angelo Schiavo (Italia) 4, lo staff organizzativo del mondiale spetto a Italia '90, grazie anche alle ci anni possa diventare competiti­ Luca Bruno/Ap Oldrich Nejediy (Cecoslovacchia) 4 Usa, Alan Rothenberg, Il primo ve­ nuove regole. Alcune cifre: 141 gol vo con gli sport americani classici. e Edmund Conen (Germania) 4. stito con un'assurda giacchetta vio­ contro i 115 di Italia '90, 62'29" di Ci conforta un altro dato: l'audien­ 1938: Leonida» (Brasile) 8. lacea, il secondo con una sfavillan- . tempo effettivo medio per ogni ga- ce tv per la World Cup non è calata 1950: Ademir (Brasile) 7. te cravatta che avrebbe fatto la ' ra (55' nel '90), solo tre 0-0 contro suo caso nella riunione di Zurigo si può andare a oltranza, non si detto che non tu ricevuto lamente­ dopo l'eliminazione degli Usa». Per può rischiare che le partite durino le di alcun tipo e che qualche in­ 1954: Sandor Kocsis (Ungheria) gioia di un genoano (era vistosa­ , cinque, anche se uno si è avuto prevista per il 24 agosto, dopo la cronaca, il campionato dovrà due giorni. 1 rigori restano una so­ conveniente «minore» è inevitabile. 11. mente rossoblu, ma forse erano i proprio nella finale; 28 falli a parti­ un'accurata indagine condotta at­ svolgersi in 12 città, alcune delle ' traverso la federazione argentina. luzione estrema, e ci è molto di­ Il signor Blatter, evidentemente, 1958: Just Fontaine (Francia) 13. colori della bandiera Usa). , - ta contro 36, 227 cartellini gialli 1962: Orazan Jerkovic (Jugoslavia) quali sono già state scelte: ci saran­ Non ho altro da dire». Gli arbitri: spiaciuto che la finale di domenica non ìia mai dovuto fare a botte per Inutile dire che i toni erano trion­ contro 163, 15 espulsioni contro no squadre a Boston, Long Island 5. «Tutto bene», contento lui. 1 rigori: si sia risolta cosi. Ma qualcuno de­ entrare nelle zone adibite alle in­ fali. Blatter, un curioso personag­ 16. Il Brasile ha vinto anche il tro­ (presso New York), Columbus 1966: Eusebio (Portogallo) 9. «Per Francia '98 adotteremo una ve pur vincere...». Le coppe dal terviste del dopo-partita, non ha gio che dribbla le domande molto feo Fair-Play e l'Entertainment Tro- (Ohio), Los Angeles, San José' 1970: Gerd Muller (Germania soluzione analoga a quella studia­ 2002 in poi: «C'è un cavalleresco (orse visto (noi li abbiamo visti, e meglio di quanto Romario dribbli i phy, assegnato dai lettori del quoti­ (California) e nel New Jersey. •. 'duello' fra Corea e Giappone per il avremo gli incubi per tutta la vita) ovest) 10. ta dalla Uefa per gli europei del '96 difensori, ha preferito sommerger­ diano Usa Today alla squadra più Poi, è venuto il turno delle do- • 2002, coppa che comunque si gli spogliatoi del Rose Bowl, e non 1974: Grzegorz Lato (Polonia) 7. in Inghilterra. Ci sarà la sudden ci con una valanga di numeri. Al­ divertente; in quest'ultima classifi­ mando. Molti interrogativi dei cro­ svolgerà in Asia. Poi, Germania e ha avuto bisogno di andare, con ri­ 1978: Mario Kempes (Argentina) dealh, ma per un tempo determi­ cuni dei quali, effettivamente, dan­ ca, i brasiliani hanno preceduto la nisti americani sul futuro della sud­ Sudafrica si sono fatte avanti per spetto parlando, al cesso nelle zo­ 6. no il quadro di una World Cup ben Nigeria. detta League, accolti da un gentile nato. Ovvero, dopo i tempi supple­ 2006eil2010». .•. . > ne riservate alla stampa 11 pompo­ 1982: (Italia) 6. mentari, un tempo di gioco ulterio­ riuscita, che è stata globalmente ' Rothenberg ha usato toni lieve- muro di gomma. E qualche do­ Infine, una sacrosanta domanda so Media Center del Rose Bowl 1986: Gary Uneker (Inghilterra) 6. un successo. Con la finalissima di mente meno trionfalistici parlando manda per Blatter su questioni più , re - in Inghilterra sarà di 30 minuti . di un collega sudamericano sul aveva un limitatissimo numero di 1990: Salvatore Schlllaci (Italia) 6. domenica, Usa 94 ha totalizzato del futuro del calcio negli Usa: «La spinose. Maradona, ad esempio: - in cui chi segna per primo vince. «trattamento umano» dei giornalisti latrine da campo di cui avevamo 1994: Oleg Salenko (Russia) 6 e 3.567.415 spettatori, con una me- Major Soccer League, il campiona­ «Ho già detto che la Fifa discuterà il Poi. se nessuno fa gol, i rigori. Non in questa World Cup. Blatter ha visto l'uguale solo durame la naia. H risto Stolchkov (Bulgaria) 6.

auto Germania, 21 marzo '94' in un cir­ Pensate che in lase di progettazione è stata sotto­ I tal Punto ha avuto la possibilità di misurarsi con le ' rispetto alla concorrenza" e " per quanto riguarda molop dilette concorrenti, analogamente testate le dotazioni la Punto si posiziona al livello delle sport cuito di prova nei pressi di posta a più di 100 prove di crash Questa volta . Monaco, le macchine da presa ad alta velociti) però, nella prova in urto frontale alla velocità di 55 km/h, Il risultato; Punto si pone ai vertici della vetture di categoria lusso" Punto è anche l'unica

hanno appena smesso di girare A lianco ve­ sua categoria in latto di sicurezza vettura della sua categoria già oggi in linea con

dete una di quelle immagini Documenta il Così le parole della rivista ' Il i ischio di le severe norme CEE '96 sugli urti laterali.

crash-test effettuato da Aulo Motor uni Sfiori, la più lesioni può essere considerato ridotto", " la defor­ Se volete un'auto più sicura, perche

prestigiosa rivista tedesca, su Fiat Punto. mazione complessiva della Punto risulta minore aspettare?

Un test autorevole, per l'imparzialità del giù-

dizio, ma non certo il primo per l'auto italiana FIAT PUNTO. A CIASCUNO LA SUA RISPOSTA. 'FlllAlT i CAMPIONI. La «tetra», la quarta coppa, è arrivata: la cabala di Zagalo lo aveva previsto Claudio Taffarel, disoccupato di lusso carnevale e neo-campione DAL NOSTRO INVIATO

m LOS ANGELES. Claudio André Taffarel avrebbe tutti i motivi per ridere, fare boccacce e riservare qualche sonoro «prrr!» a certe persone di sua co­ grazie al 13 noscenza. Nelle precedenti partite aveva subito 3 gol e fatto 8 parate: cifre che testimoniano indiscutibilmente la solidità difensiva del Brasile. Con­ tro l'Italia è stato protagonista. Ha salvato la sua porta diverse volte, e poi La cabala dell'ex et Mario Zagalo ha funziona­ ha parato il rigore di Massaro che - dopo gli errori iniziali di Baresi e di Ma-rio Santos - ha spianato ai sudamericani la via verso la vittoria. Sem­ to. Il numero magico ha portato fortuna anche bra incredibile che: 1) molti giornalisti brasiliani abbiano chiesto la sua testa, prima e durante il mondiale; 2) Taffarel sia a tutti gli effetti un disoc­ stavolta. E per Parreira, dopo mesi di critiche, è cupato, sia pure di lusso. Doppia rivincita,dunque : sulla stampa brasilia-. na (che d'altronde, come un po' tutto il Brasile, apprezza il calcio solo arrivata la rivincita. Vissuta da signore, senza dal numero 2 in poi, e di portieri non capisce un'acca) e sul calcio italia­ no, che sembra averlo una volta di più rifiutato, dopo il «declassamento» * una parola di troppo.. dal Parma alla Reggiana. Ma Taffarel, con quella sua aria da biondino bo­ naccione, è un ragazzo troppo per bene, per coltivare simili sentimenti. Allora, Claudio. Che cosa prevale In un simile momento. Il senso di ri­ ' DAL NOSTRO INVIATO vincita o la pura gioia per la vittoria? ALBERTO CRESPI La voglia di godermi il titolo mondiale. La vendetta è l'ultima cosa a cui • LOS ANGELES. Campioni del. patate o ad allenare gli Emirati Ara­ ho pensato. Diciamo semplicemente che sono un disoccupato del pal­ mondo. Dunga, ex Fiorentina ed bi, essendo chiaramente un inca­ lone e che domani, da campione del mondo, comincerò a cercarmi un ex Pescara, spedito in Germania '. pace? Quando un centinaio di • lavoro, cioè una squadra. Mi piacerebbe molto rimanere in Italia, que­ come un ferrovecchio: campione giornalisti vi fanno tutti i giorni que­ sto si. •..--. del mondo. Branco, ai tempi del ste domande, per due mesi, in mo­ Sei stato l'eroe del rigori. Raccontaci com'è andata. Brescia Giorgi lo lasciava in pan- * do petulante e insopportabile, po­ Per carità, non parliamo di eroi. Eroica è stata tutta la selecao, io ho solo china per far giocare Chiodini: • treste anche arrivare all'omicidio e parato un rigore, come del resto Pagliuca, anche se io ho vinto e lui ha campione del mondo. Taffarel,, sareste assolti per legittima difesa. perso... Ho avuto molta fortuna. Sui rigori, la responsabilità è tutta sulle scartato dal Parma, dalla Reggiana Parreira ha resistito, non ha ucciso spalle dell'attaccante. Il mio unico pregio è stata la capacità di rimanere • e dal Brescia, l'eterno fantasma di nessuno e domenica ha esultato. È calmo. Sapevamo di vincere. Esiste un destino, ce lo siamo detti con Pa­ Ballotta (bel portiere, percarità!) a uscito concedendo solo un'ultima • gliuca, mentre ci avviavamo verso la porta... Siamo grandi amici e ci sia­ fargli ombra: campione del mon­ battuta: «Sono andato avanti con le mo fatti gli auguri, dicendoci l'un l'altro che sicuramente il destino ave­ do. Mazinho, ex Lecce, quante bat- ' mie idee, noncurante delle criti­ va già scelto il vincitore. E io sapevo, dentro di me, che questo vincitore tutine maligne quando Parreira ' che, e ho vìnto. Ho.fatto come era il Brasile. Questa coppa era per noi. Siamo partiti bene, abbiamo fi- • l'ha mandato in campo: campione ' Frank Sinatra, ho fatto tutto my nito bene, siamo stati la squadra migliore. •••••• del mondo. Romano, scartato da way, a modo mio!». E poi ha an­ Domanda ovvia, ma Inevitabile: è giusto affidare l'esito di un mondiale Enksson perche non adatto al cai- ' nunciato che l'aereo, che avrebbe ' a cinque calci di rigore? - ...... ciò europeo: campione del mon- •;' riportato a casa la seleiQo, si sareb-. Qualcuno deve pur vincere. È una lotteria, non piace a nessuno, e capi­ do. > ' : • • • be fermato tre volte, per altrettanti ' sco che l'Italia ora si senti molto delusa e frustrata. I rigori non sono una C'è una specie di Italia sommer­ bagni di folla, a Recite, Salvador e . prova che una squadra è migliore di un'altra. Ma la vittoria del Brasile è sa nel Brasile campione, un'Italia • Rio de Janeiro: niente San Paolo, la . stata provata da tutto il torneo. -••. » che esisteva e di cui non ci siamo città da cui Parreira è stato cacciato Dopo che Baresi ha sbagliato il suo tiro, ti sei avvicinato a lui e gli hai accorti, a parte naturalmente Al- e dove si nasconde gran parte dei <• detto qualcosa. Possiamo chiederti che cosa? dair che nella prossima stagione ' suoi denigratori. _ • C'è tanta pressione su un giocatore, in quel momento. Gli ho detto sem­ consentirà alla Roma di essere for- " Anche domenica, all'annuncio plicemente che rimane un grande giocatore, e oggi l'ha ampiamente di­ se l'unica squadra italiana con un .< delle formazioni, il nome di Parrei­ 1 mostrato. ' • . • . •• campione del mondo in - rosa . ra è stato accolto dai fischi della Alla fine del rigori; vi siete messi tutti in cerchio. Che cosa facevate? (sempre chergÌ9Chi, uqagari lo la» ,. torrida Ma questa^ un'altra storia,,, sceranno in. pafichira.per.(arposto.,. i Pregavamo, In' quel'rhomento la mano di Dio era sopta di noi. L'abbia-" FortdtoerUaUneniM -itifQsL brasi», '"' mo rìngraziàto'per là Vittòria.' a Bonacina). Sarà nostro provin­ lianijischiano .«a prescindere» gli cialismo, "o saràLIà solita Stòria' dèi"!' allertatoli per uri rnStfvo*opposto al Perché la dedica a Senna? • giocatori che in diversi contesti, ' nostro. Il Brasile non è un paese di Perché Ayrton era un caro amico di molti di noi ed era una persona in­ con diverse motivazioni, danno un >• milioni di et: il Brasile è un paese in credibile. E perché quest'anno anche lui avrebbe potuto vincere il suo diverso rendimento? Sta di fatto >\ cui milioni di persone pensano quarto titolo di campione del mondo. Senna ha dato tanta felicità al po­ che, dietro le quinte, questo Brasile : che i et non servano, che basti polo brasiliano. Vincere qui, per noi, era l'unico modo per ricordarlo e ha vinto alla faccia di tutti. Ha vinto, mandare in campo dieci attaccanti per dare anche noi, alla nostra gente, una simile gioia. La nostra vittoria •contro» molti brasiliani, per esem-. (e un portiere, ma si!) e fare cal­ è tutta per il nostro amico, che è lassù in cielo, ci guarda, ed è felice as­ pio. Parreira, in conferenza stam­ cio-samba per vincere e stupire ' sieme a noi. • • DAl.C. pa, è stato straordinario. Questo •. mondo. Quegli stessi tifosi, dopo la strano allenatore, che come Sacchi • partita, erano ubriachi di felicità. Romario alza la coppa al cielo, al termine della Anale con l'Italia Dennis Paqum/Ap •*- i'ì^iv.^t^-y^y^^trri^xs^xmsmx'sse^xmr.^:^:^'' non ha un passato da calciatore- ; Mentre eravamo in coda nel retro- professionista, è venuto fuori degli stadio, per accedere alla zona spogliatoi e si è limitato a un rapi­ presso gli spogliatoi dove si svolgo­ viata verso casa. La tetra, la quarta mordiale. Il mondo com'era prima ritato. Siamo stati la squadra mi­ biamo mai pensato di perdere. La rore di Baggio, si è raccolto in cer­ do comizio: «Ringrazio i giocatori,. no le conferenze stampa, ne ab­ coppa, era arrivata. La aspettavano degli sponsor. È solo un attimo, ma gliore per tutto il mondiale. Ci han­ fiducia è stata più forte della pres­ chio con tutti gli altri per una rapi­ sono stati straordinari. L'Italia è sta- i biamo visti passare due o tre in da 24 anni. I giocatori, compatti, , viverlo è molto bello. no sempre accusato di essere di­ sione psicologica. Avremmo prefe­ da, emozionante preghiera, e infi­ ta una valida avversaria. I rigori buona compagnia. Erano stati ar­ l'hanno dedicata ad Ayrton Senna: La rivincita di Bebeto, dicevamo. fensivisti. Ma avete visto come ha rito vincere nei tempi regolamenta­ ne ha dato il via al samba. La caba­ non sono la conclusione migliore restati. Erano accompagnati da po­ molti di loro erano amici del gran­ Il chorao, il «piangina», il giocatore giocato l'Italia? Esattamente come ri, ma va benissimo anche cosi. So­ la di Zagalo aveva funzionato. È la per una finale, ma sono ugualmcn- • liziotti losangelini grandi come dissimo pilota tragicamente morto più timido della selecao, il più per­ la Svezia. Tutti in difesa, ad aspet­ no felice della vittoria e del mio cabala del 13 che secondo il vec­ te felice che il Brasile sia tornato ad - montagne, avevano le manette ai a Imola. L'ha detto Taffarel, l'ha ri­ seguitato da quelle cavallette dei tarci, per castigarci in contropiede. mondiale, ho segnato e ho fatto se­ chio allenatore assicurava la vitto­ essere il numero 1 nel mondo. Sia- • polsi, rischiavano in qualsiasi mo­ petuto Bebeto che è venuto anche ' cronisti brasiliani che alla fine degli Un po' perché ci temono, un po' gnare, ho fatto tutto quello che, al­ ria al Brasile. Prima vittoria nel mo venuti qui con una missione, ' mento di fare la fine di Rodney lui negli spogliatoi a prendersi una • allenamenti lo bombardavano di perché noi, con la nostra pressio­ la vigilia, sognavo di fare». * . . mondiale, '58: 5 più 8 uguale 13. vincere. Sono lieto di annunciare King: un bel pestaggio e via, del rinvincita: Senna avrebbe vinto an- . domande, è venuto al microfono, ne, li costringiamo a giocare cosi. E , Bebeto era l'uomo destinato al Anno della World Cup, '94:9 più 4 uguale 13. Bebeto e Romario, con­ che la missione e compiuta. Niente -( processo se ne parlerà a tempo do­ che lui il suo quarto mondiale, fuori degli spogliatoi, con la meda­ l'Italia ha una grande difesa, ha • quinto rigore, il più «pesante». Non domande, arrivederci». E poi via, •• vuto. Eppure, cantavano. Ebbri di questa tetra è per lui. Come recita­ glia d'oro al collo e un berretto da grandi giocatori come Maldini e ha dovuto tirarlo, l'errore di Baggio tate le lettere dei due nomi: sono uno schiaffo alla stampa brasilia­ gioia, e forse di birra e di qualco­ va lo striscione che i giocatori bra­ baseball in testa (sponsorizzato, Baresi, e per la prima volta in que­ l'ha esonerato dal compito. «Ma , 13. «Campioni del mondo» in por­ na, che l'ha assediato giorno dopo „' s'altro. siliani hanno steso in campo: «Sen- , ebbene si: dalla più famosa birra sto mondiale ci ha impedito di se­ ero tranquillo. L'avrei sicuramente toghese, anche 11: 13 lettere. In­ giorno chiedendogli sempre le •' Domenica notte è stata festa, na, celebriamo insieme. La "quar- . brasiliana), e ha parlato. A raffica. gnare. Ma noi abbiamo avuto tan­ segnato». Una piccola, perdonabi­ somma, il Brasile non poteva non stesse cose, ovvero: 1) perché non nelle vie di LA Colorado Avenue, ta" è nostra». Ci sono momenti in . Senza aspettare le domande, final- ta, tanta pazienza. Non riuscivamo le bugia: il chorao, questo piccolo far 13 e quando Dunga ha solleva­ faceva giocare 7 o 8 punte invece " cui lo sport fa piangere: si piange ' ' mente. Sfogando tutta la sua gioia ' a far gol ma abbiamo controllato la attaccante per il quale ci portere­ to la coppa al cielo, lui che si chia­ la via «notturna» di Pasadena, pie­ partita fino ai rigori. No, non abbia­ ma «cucciolo» come uno dei sette delle due canoniche, Bebeto e Ro- ' na di bar e di locali, è stata blocca­ per disperazione come capitan Ba­ per poi rientrare dai compagni e mo in cuore, dagli Usa, un grande' resi, si piange di gioia come i brasi­ proseguire la festa. «In tanti non ci mo mai pensato al fatto che il Bra­ affetto, era nervoso come un esor­ nani, nella terra di Walt Disney, si è mario? 2) perché non sostituiva ta. Chiusa al traffico, aperta al sam­ sile era sempre stato sconfitto, nei • compiuto un destino. Accettiamo­ quell'imbecille di Taffarel? 3) per­ liani, e sono i momenti in cui lo credevano, ma noi ci abbiamo diente, si aggirava a centrocampo ba. Ieri, lunedi, la toràda ha alle­ sport acquista un suo valore pri­ sempre creduto. E ce lo siamo me­ mondiali, ai calci di rigore. Non ab­ lo, e facciamogli un applauso. ché non se ne tornava a coltivar gramente raccolto i cocci e si è av- come un'anima in pena, poi, all'er- . I giocatori brasiliani e i soprannomi: ne abbiamo parlato con un esperto; José Altafini

• Mazzola era brasiliano. Vera ventando semplicemente Mazi­ falsità o falsa verità? José Altafini, nho. Più facile e comprensibile, L'«apelido» è il vero marchio della vittoria non credete?». Vapelido, spesso e giocatore della Selecao aveva que­ sto soprannome. «Vero, verissimo volentieri è diventato un nome par­ - dice - ogni giocatore che si ri­ dire pelato (in effetti l'attaccante Pomario: i premi affetto, dunque. L'unico giocatore ticolare, l'immagine di un giocato­ spetti ha un apelido (sopranno­ brasiliano spesso giocava con i ca- I giocatori brasiliani non si chiamano più per della Nazionale campione del re che si porta dietro per tutta la vi­ me) particolare e io assomigliavo . pelli rasati quasi a zero). Ma credo e le polemiche mondo che ha un apelido vecchio ta, anche quando non c'è più lo sport a fare da megafono. E suc­ fisicamente a . che il soprannome di Antonio ab­ nome ma usano un apelido. Così Carlos Caeta- stampo è Carlos Verri Bledorn in arte Dunga. «Ecco - prosegue Alta­ cesso con Pelè, Cinesinho (cinesi­ Da qui il mio nomignolo. Poi sono bia un'altra provenienza: in Brasile , È stato II brasiliano Romario a vincere II premio come miglior fini - proprio l'ex giocatore della no, in italiano, chiamato cost per venuto a giocare in Italia e 11 è ' c'è un clown che portava il nome no Bledorn Verri si fa chiamare «Dunga», ossia di Careca. Da 11 è nato il suo so­ giocatore dei mondiali. A lui la Fiorentina ha un soprannome dav­ via dei suoi occhi a mandorla) e scomparsa tutta la magia. Da voi Cucciolo, uno dei sette nani di Biancaneve. Al­ giuria composta da 1000 vero curioso. Qui in Italia Dunga Garrincha (è un piccolo uccellino l'uso del soprannome non è cosi prannome. Un'altro esempio? Fa­ giornalisti e dai rappresentanti cile: Alemao, anche lui giocava nel non significa proprio nulla ma in delle foreste dell'Amazzonia). La popolare: ho ricominciato a chia­ tafini ci guida in questo excursus. della Fifa ha assegnato II «pallone Brasile è il nome di uno dei sette pratica' deU'apelido, comunque, marmi José Altafini». Una storia co­ Napoli. Il suo vero nome è Ricardo d'oro». Quello d'«argento» è andato Rogeiro De Brito, in arte Alemao. nani della favola di Biancaneve. Il non è usata soltanto nel calcio. An­ me tante, questa, ma significativa. a Roberto Baggio, mentre II che negli altri sport di squadra po­ Lo sapete perché? Alemao vuol di­ bulgaro Stolchkov si è aggiudicato vostro Cucciolo, per l'appunto. Fra i sapori che il futibol (calcio) Il «bronzo». E del brasiliano, Ieri, si Questo apelido gli è stato ambiato polari come il basket e la pallavolo re "tedesco" e lui era freddo, bion­ ci sono casi simili. Basti pensare ad ha in Brasile uno è caratteristico do, proprio come i giocatori della era cominciato a parlare come di a causa della sua altezza, non cer- to da giocatore di basket». •., André Felipe Falbo Ferrara «Pam­ per davvero. Diversi sono stati i gio­ Germania. Eppoi, a Catania, ha Adesso vanno di moda nomi- ' visto che di nome si chiama José, un possibile testimonial per le • catori carioca e paulisti che sono gnoli strani, diminutivi del nome proprio come me. Sarà andata co­ prossime elezioni presidenziali; Continuamo, allora, nel partico­ pa», l'ex schiacciatore della Lazio giocato un certo Pedrinho - ricor­ Hello Lopes de Flguelredo, l'uomo volley portava con sé il nome di approdati in Italia e, tutti, avevano . date? -, era il nomignolo di Pedro». proprio. Da Ronaldo si passa a Ro- si: prima lo chiamavano Zè-Beto, lare excursus. «C'è un caso più uni­ un soprannome. Ogni tanto succe­ naldào, da Jorge a Jorginho. «E vi, poi con l'andare degli anni Bebeto. che gestisce la sua Immagine, co che raro, è quello di Aldair che una razza di cavalli selvatici. Di esempi famosi se ne potrebbero aveva anche proposto il prezzo di de che \'apelido rispecchia la ma­ fare tanti, il più popolare di tutti è spiego anche il significato - conti­ Però l'apelido più comune per uno 24 miliardi di lire. Ma l'attaccante in patria non ha soprannomi e la Anche qui, la fantasia brasiliana niera di comportarsi o di presen­ quello di O'Rey Pelè. «Nessuno - nua Altafini -. In questi campionati sportivo di nome José è questo. ha detto che non gradisce un torcida della Roma ha pensato a ha colpito. Nello sport arriverà l'in­ tarsi al pubblico del giocatore. nemmeno lui - sa il significato del- del mondo avete visto all'opera il Zezinho. Ci sono anche altre due utilizzo della sua notorietà per fini lui. Lo chiamano Pluto ma in que­ vasione dei soprannomi. In Italia si maniere per chiamare un José, ec­ sto caso non so proprio spiegarmi Qualcuno sa forse che il nome Ca- Yapelido Pelè. Ha cominciato a terzino brasiliano Jorginho che di politici e ha respinto l'offerta. era iniziato anni fa con Giancarlo nome fa Jorge. In Italia, sarebbe a cole: Zezo, Zezè». Nel labirinto del- il perché. Un altro giocatore della Antognoni («il Putto») ma la cosa reca era soltanto un soprannome? giocare al calcio da bambino e i Tuttavia II quotidiano «Folha de Sao L'ex giocatore del Napoli si chia­ dire chiamare Giorgio con un dimi­ Yapelido, però, è facile perdersi. Paulo» sostiene non sono da. Selecao ha un apelido particolare: non aveva preso piede. Adesso si compagni di squadra hanno inizia­ escludere ripensamenti.I l padre di mava cosi: Antonio Fillio De Olivei- nutivo: facciamo Giorgetto o Gior­ Spesso è la famiglia che benevol­ è Mazinho. Il suo nome è Iomar Do ricomincia. Come chiamavano Ro­ to a chiamarlo cosi. Ed è rimasto mente regala al bambino un so­ Romario ha però dichiarato che Nascimento ma lo chiamavano Jo- ra Careca, appunto. «Careca - con­ gine Eppoi ancora Bebeto, l'attac­ berto Baggio? «Divin Codino», già. nella storia proprio con questo so­ cante della Selecao e de La Coru- prannome che poi si porterà dietro ' Flguelredo non lavora più per marazinho, cosi, con il passare del Questa moda potrebbe npartire tinua a spiegare José Altafini - vuol prannome. Curioso, no?». nha. Strano il suo apelido, Bebeto, per tutta la vita. È una questione di l'impresa familiare. tempo ha perso qualche lettera di- proprio da qui. CALCIO. RicominciRicomincia la stagionigione per i bianconeri e per il TorinTorii o della «nuova gestione» Tennis: nei quarti di Davis la Svezia elimina la Francia

In una domenica triste per il tennis transalpino (e morto Jean Borotra, Le parolole d'ordinnrdinee uno dei famosi moschettieri) la Francia è stata battuta dalla Svezia e quindi eliminata dai quarti di Coppa Davis. Cedric Piolme non è nuscito a rovesciare il pronostico della nuovluovaJuvea JuveJuve??? nei confronti di Stefan Edberg che lo ha battuto per 6-4, 6-3,6-1. Sarà quindi la Svezia ad affrontare in se­ mifinale (in terra svedese dal 23 al 25 settembre) gli Stati Uniti. Negli altri incontri pronostici rispettati Vìnceree ee divertirdivertir>ertiree con la Russia che si è imposta con qualche difficoltà sulla Republica Avvio parallelo, ieri, per llaa nuovnuovaa stagionstagionee cacicau-­ C-tri ^^ vf "*' '" -iw/Vtìj fv£' J* Ceca e la Germania che ha supera­ Parte anche il Napoli to per 3-2 la Spagna. stica delle due squadre torinesitorinesi: Juventus e ?oTo-­ E Bari e Cremonese rino hanno presentato moltnoltee novità novità. .I Inn casaJu casaJu-- gli fanno compagnia Basket 1: le date Per Napoli, Cremonese e Bari Ieri dei campionati ve comincia l'èra di Betteg:ega e Lippi; in casa To­- primo {pomo di ritirritiroo precampionato. Tutti soddisfatti A/1 e A/2'94-95 ro inizia quella di Calieri e Rampanti.' nel ritiroritiro de ll Napoli a Samano ( Macerata). Vincenzo Guerini, Iil Alla vigilia della compilazione dei nuovo tecnico, ha la grande calendari di A/1 e A/2, la Lega pal­ CALLA NOSTRA REDAZIONE occasione dopo tanta gavetta, e lacanestro ha diffuso le date relati­ MICtMLB RUOQICRMiaaiERO per questo è già concentrato sul ve al prossimo campionato. La sta­ programma di lavoro: «Sono •i TORINO. «Addio Mondiali "iue- Agnelli la fatica di cercare in sosti­ soddisfatto della rosa perché gione della A/1 (ridotta a 14 squa­ sei", ti saluto Sacchi, non sei più di ' tuto. Ben altre sono le preoccupapretecupa-­ slamo coperti in tutu I ruoli. - dre) comincerà il 18 settembre e si rigore...»: la Torino calcistica ripar­ zioni del presidente onorato che Considerando qualora la - concluderà il 26 febbraio. Partite te ex novo con le sue due imperfet­ in questa fase, quando c'èdi mez­ situazione societaria due mesi fa, ogni domenica (con eccezione te metà per il pellegrinaggio dei ri­ zo la Juve non si risparmia; non ri­ v credo di poter dire che 6 stato fatto del 13 novembre, quando verrà di­ tiri. La Juventus di . sparmia, battute in partiolar mo­ un ottimo lavora». Per II Bari, neo Roberto Bettega e Antonio Giraudo do. Battute che forse nei hanno, sputato l'Ali star game, e del 25 di­ promosso In serio A, ricomincia - cembre) con turni infrasettimanali ha preso la strada delle vallate sviz­ quell'aura tagliente dell'avvocato, l'avventura. Da ieri la squadra è In zere per fermarsi a Buochs. Il Tori­ ma che ispirano una ©ntagiosa ritirritiroo aa Mezzan Mezzenoo d di iPrimier Primieroo giovedì 22 settembre, martedì 11 no di Rosario Rampanti e Gian . speranza di fondo. «Giocare per (Trento): solo pochi ritocchi ottobre, giovedì 13 ottobre e giove­ Marco Calieri affida all'Alta Val Ba-. vincere, divertendo», ha lugurato a saranno apportati alla formazione dì 22 dicembre. La seconda fase «a dia l'ossigenazione della squadra Vialli e soci. E qualcun» comincia rispetto a quella della B dell'anno orologio» si aprirà domenica 5 che c'è e non c'è. dopo lo spaven­ a crederci. Soprattutto tra coloro scorso. I risultatirisultati ottenuti da marzo e si concluderà giovedì 30 to del possibile «crash» fallimenta­ che hanno l'amaro ir bocca per Materazzl sono stati più che ' marzo. . re, dopo le ruberie di ingegneri e traversie varie. Vialli èJno dei que­ soddisfacenti; 1I tr tree I Inuov nuovi iacquist acquisti i notai. • "". - M> , •»• •* sti. Con mezzi frasi'ha bocciato per il Bari sono l'attaccante Ieri è stato il loro primo giorno Sacchi, colpevole dìi avere sovrac­ colombiano Paz, Il centrocampista pubblico, della serie «visti da vici­ caricato la tensione.iel club Italia. brasiliano Gerson e II terzino Basket2: no» per stampa e tifosi. Ma, per no­ Ma sulle prospettiwbianconere, il sinistro Annonl (omonimo del Italia-Brasile stra fortuna, non vi sono quelle «so- • «bomber» non lesna promesse: difensore della Roma). Nella - vrapposizioni» cosi care a Pizzul: i. «So che tutti si aspettano molto da Cremonese di Simonl, infine, Ieri aprirà Goodwill bianconeri hanno fatto passerella me, anche nello sogliatoi e la mia alla partenza per II ritiro di Spiazzo al mattino nel vecchio Comunale. voglia di far beneì quella dei gior­ (In Val Rendena) non si respirava - E tutto a buon prezzo in quei tempi un clima di particolare > Un altro Italia-Brasile, questa volta andati: col «Delle Alpi» e conces- ' ni migliori. Spercsoltanto di vivere nel basket e senza i clamori della sionari di là da venire, l'obolo, inte­ una buona stagine sotto il profilo entusiasmo. La campagna acquisti fisico. È vero,,lo invidiato i miei della società non èé stata delle più finale del mondiale calcistico: sa­ so come canone d'affitto, si versa­ brillanti:vendutoMasperobrillanti: venduto Masperoe e ..<-.,..<-.,,, .^.^ -- bato la sfida fra la squadra azzurra va direttamente'nelte casse de! Mu- • , colleghi finalistìfinalistìn CoppCoppa dedel MonMon­ VivViv r do, ma resezione dal mondiale , confermatii J>duJmrria,"'rhielInsimniàT miele per le Turcl - la società din trattative per mes di San Pietroburgo. Brasile e 'J «Filadelfia» è transennato, sì sono - orecchie di Li>pi che ha bisogno di l'acquisto del rumeno Monteanu. Italia fanno parte del gruppo «A» ritrovati nella sede «fin siécle» di uomini cariati al punto giusto insieme a Portorico e ad una Croa­ corso Vittorio Emanuele. Equi, per («Baggio se. deluso, cercherà il ri­ 'SSS^^^-5: yaJBWESMKssr Il nuovo allenatore Juventino Marcello UppUp l Tartaglia/Dufolo zia in versione sperimentale. Nel­ folla e rumore, Calieri batte i cugini scatto con «terminazione ancora l'altro girone ci saranno Cina, Stati nel «primo» derby extracalcistico ;, maggiore»)per farfare de!l'«anndell'«anno pripri­ Uniti, Argentina e Russia. della stagione. Tre-quattrocento i * mo» il «prino anno» della sua era. sottoscritto un contratto da otto­ tifosi nel conile intemo per quell'o­ Ed è stia stessa rabbia e sulla cento milioni a stagione. Ottocento Ieri il raduno dei biancoazzurrbian< i dopo le delusioni del mercato ra d'aria di tifo al calore subtropi­ voglia di scatto e autoaffermazio­ milioni che dividono Manicone dal cale. Un'esplosione di passione ne che pmta il suo omologo Ram­ Torino. Una distanza non impossi­ Giusi Achilli che mette il luccichio agli occhi del panti. Da suo «puzzle» conosce il bile, soprattutto se Pellegrini farà lo lascia, Il Pavia ruvido presidente. Uno che se non numeroJelle tessere, ma non il va­ sforzo di «irrobustire» con un inter­ fosse stato convinto dai soldi dei, lore, arine se alcuni problemi per vento diretto le proposte toriniste. Lazio, aall via senza tifosi non Iscritto in C/2 soci del circolo, la sede l'avrebbe " l'incastl'incasto hannhanno perdutperduto stradstrada fafa­ Non soffre di questi patemi d'a­ volentieri abbandonata per un uffi- cendoli loro mistero. Ed anche nimo Bettega. Nell'incontro con la cetto di penferia. Invece, guarda •• ROMA. La nuova stagione della LaLaziz o è iniziata, len Morte, Vincenzo De Sio e Daniele Adam. Ancora Giusy Achilli, dopo sei anni di pre­ l'organgramma sembra meno po­ stampa, al circolo «Ronchi Verdi», mattina al Maestrelli, al raduno della squadra, erano aperta è la trattativa con il Foggia per l'acquisto del­ sidenza, lascia il Pavia, che milita te!, che cosa riserva il destino: Cal­ vero, la principio era solo un rihai- l'amministratore delegato è stato presenti quasi tutti i giocaton: chi per iultimar e le visite l'argentino José Antonio Chamot; qualora l'affare non in /2 di calcio. E di conse­ ieri, terzo presidente degli anni No­ tone.^ra è un gruppo di atleti an­ esplicito: «Mi aspetto una Juve pro­ mediche, chi per provare la divisa sosocialet . I tifosi da- • dovesse andare in porto, la Lazio cercherà un'alterna­ guenza non ha iscritto la squadra vanta, si affaccia al balcone in ca­ che ioti, da RizziteliRizzitelli! aa ScienzScienzaa ee aa tagonista in tutte le circostanze, an­ vanti ai cancelli, però, si contavano ssulli a punta delle tiva. Suggestiva, in questo senso, è l'ipotesi - non con­ micia alza la sciarpa e il berretto TorrliTorrti, mentre la «linea strangers» che se vincere è difficile, ma i nostri dita (al raduno della Roma di sabato scorso, invece, fermata dalla società - dal passaggio di Aldair dalla al campionato. Lo ha reso noto ieri granata e si fa un bagno di folla ol­ ha s'osato un asse franco-ghanese tifosi, che aspettano da otto anni c'erano un migliaio di persone). La ggestion e societa­ Roma al club biancoazzurro. La novità della Lazio '94- un comunicato della società , Fra tre che di sudore, i di irestigio, quel duo Angloma- (ma qualcosa Zoff e Trapattoni ria di Cragnotti è molto contestata: dduranti e il calcio- '95 è il tecnico: sulla panchina ci sarà il boemo Zde- le motivazioni addotte, il divieto Una roba da sballo imperscruta­ Abdl Pelé Ayew che regge bene il hanno vinto, però... n.d.r.), preten­ mercato la Lazio aveva promesso mmar< i e monti, ma nek Zeman, che subentra a , diventato presi­ posto dalla normativa federale che bile, per stile e temperamento, nel ' paagone con la coppia franco- dono che almeno si arrivi a lottare poi sono stati acquistati solo giocatori di secondo pia­ dente. non consente a membri della stes­ presidente dell'altra sponda, l'av­ pftoghese • Deschamps-Paulo alla pari su tutti i fronti, fino alla fi­ no. E poi, i tifosi non hanno gradito ii rialzi dei prezzi La stagione dei biancoazzurri inizia quindi tra l'in­ sa famiglia di possedere partecipa­ vocato Vittorio Caisotti di Chiusa­ Stusa dell'amico Lippi e che do- ne». Ultima nota: la Kappa, spon­ degli abbonamenti. Questa mattina i biancoazzurri differenza del pubblico. I proclami lanciati da Cra-­ zioni rilevanti in più società (il ma­ ne un uomo che forse prima di al­ vebbe essere arricchita dall'arrivo sor da 15 anni della Juve, ha pre­ partiranno per Abtwill, !a località in SvizzerSv a sede del gnotti un paio di mesi fa («Voglio lo scudetto subito») rito di Giusy Achilli è amministrato­ tri, nel trapasso dei poteri da Boni- ' e un altro transalpino di colore, sentato il nuovo look bianconero. raduno estivo. Mancheranno solo MaMarchegianin , Signo­ adesso fanno quasi sorridere. L'allenatore Zeman, in re delegato del Livorno), i mancati perti a Bettega-Giraudo, ha com­ (yprien. Un altro «sacrificio» finan- ri e Winter, a cui è stato concesso un :supplement o di Sempre ieri, però, su un grande proposito, ha tagliato corto, con una battuta: «Tutti i «riscontri positivi» nella ncerca di preso che la nostalgia del passato .iario di Calieri che attende sem- quotidiano, è apparsa un'intera vacanza dopo i mondiali. Bonomi e GascoigneG , anco­ presidenti vogliono lo scudetto, ma poi lo vince una spesso è un distillato dì luoghi co­ ,. pre una risposta da Manicone, il pagina di pubblicità per annuncia­ ra infortunati, lavoreranno a parte. 11 giocatori nuovi squadra sola. Cragnotti ha fatto bene affermando che «nuove energie» per proseguire l'at­ muni. Una felice intuizione che se .centrocampista da cui l'Inter ha re i saldi estivi dell'azienda. C'entra della Lazio, a parte i giovani della FPrimavera , sono nel prossimo anno vuole vincere: non avrebbe senso tività e nessun contatto concreto non altro ha evitato ad Umberto deciso di divorziare, dopo avergli mica anche la Juventus? Giorgio Ventunn, Roberto RambaudiRambauc , Ivano Dalla dire che la Lazio punta alla salvezza». con le autorità cittadine. PANINI. Incidenti a Cesena, Milano e Napoli quand

, fr # MÌ' , *i;'' *Ora attaccherò in tutte le tappe»

• CARPENTRAS. O la va o la spac­ ca. Marco Pantani, uomo rivelazio­ ne del Giro d'Italia si gioca tutte le carte a sua disposizione per acciuf­ fare lo spagnolo Miguel Indurain, primo in classifica con un vantag­ gio sull'azzurro di ben undici mi­ nuti e cinquantacinque secondi. Oggi in programma c'è una tappa di montagna, durissima: c'è l'arrivo sulle Alpi (la tappa parte da Val- reas e dopo 224,5 chilometri c'è l'arrivo in salita ad Alpe D'Huez). Proprio il terreno ideale per l'italia­ no, quello dove lui e i suoi pedali sanno dare il meglio del meglio. Con «Diablo» Chiappucci e Gianni Bugno ritirati, Pantani è l'uomo di punta del ciclismo azzurro in terra di Francia. Fino ad ora, l'uomo del­ la Cifrerà ha giocato a nascondino cercando di non creare accanto alle sue (scialate troppa aspettativa. Oggi ritrova le amiche montagne (già ie­ ri ha atto le prove tecniche andando assai bene in salita ma perdendo molte in discesa rispetto a Miguel Indurain) e spera nel colpaccio. Le aspettative? Beh, quelle le ha già create - almeno dal versante italiano -vi­ sto ch> nonostante la decima posizione in classifica e gli oltre undici mi­ nuti dntardo dal ciclista spagnolo sembra avere la giusta grinta e le ener­ gie succienti. Pantani, però, getta acqua sul fuoco: «Non iniziate a dire che io KJSSO arrivare a Parigi con la maglia gialla addosso. Non è facile, anzi è affienissimo che succeda. Avete visto che Miguel Indurain ha an­ cora tutte otto i gregari intorno a sé? Come se non bastasse, il navarro ha anche ui sacco di corridori amici...». Eppoi prosegue, Pantani: «Il proble­ ma è chenon ho la stessa forma del Giro d'Italia e non riesco ad avere gli stessi stimili che avevo nella corsa in rosa. Sara che io qui ero venuto sol­ tanto a fae sperienza e, semmai, per vincere una tappa». E ieri? Com'è andata? «Bri, ci ho provato perché voglio attaccare tutti i giorni ma la di­ scesa non »a abbastanza difficile. Loro in gruppo sono riusciti a ripren­ L'italiano Eros Poli vincitore della XV tappa del Tour de France; a destra Marco Pantani Ap dermi agevolmente». Eppoi una nuova stoccata ai suoi avversari: «Indu­ rain non avt/a alcun interesse a venirmi a riprendere, ma sono stati gli uomini della :estina a guidare l'inseguimento. Forse per ricambiare qual­ che favore anhe Miguel ha fatto in modo che il gruppo mi riassorbisse». Stamattina si roma in pista con un po' di energie in meno t> molta rabbia in corpo Lo scontro Pantani-Indurain continua

Poli, -u-**> wn* «... trionfo all'antica Dietro il gruppo bmincia da subi­ scaldamento del gommino del fre­ Eros Poli ha vinto la tappa del Ventoux dopo una caval­ ARRIVO CLASSIFICA to a selezionarsi.Oavanti, con re no posteriore. I corridori della Fe­ Bartall: «La festa? cata d'altri tempi durante la quale è arrivato ad accumu- • 1) Poli (Ita-Mercatone Uno) In 1) Indurain (Spa-Banesto) in Miguel, restano Coti, Virenque, De stina, alleata della Banesto. tirano Sì, ma prima guardo lare un vantaggio di oltre 24' sul gruppo. 11 trentenne del­ 6h31'59", media oraria km. 75hlT35" Las Cuevas, Leblac, Pulnikov e : come pazzi per riprendere Pantani 35358 2) Virenque (Fra) a 7'56" Pantani. Insomma i corte del na­ e difendere il secondo posto in Il Ventoux In tv» la Mercatone ha fatto sua la frazione Montpellier-Car- 2)EIII(lta)a3'39" 3) De lasCuevas (Fra) a 8'02" varro. Solo Pantariiprova ad an­ classifica di Virenque e il quarto di pentras dopo un percorso di 231 km; Secondo Alberto 3)Lino(Fra)a3'39" 4)Leblanc(Fra)a8'35" darsene, ma Indurai non si cura Leblanc. . Da quanto tempo si fa festa Intorno 4)ContKlta)a3'41" 5) Poulnlkov (Rus) a 1T30" nemmeno troppo di romagnolo. Poli ritoma sulla pianura, può e accanto a Bartall? I Elli, a 3'39". Nella mattinata, sulla cima del Ventoux, uno 5) Virenque (Fra) a 4'00" 6)Pantanl(lta)all'55" Ha undici minuti divantaggio in reinserire il rapporto lungo: la sua festeggiamenti per £1180 anni del spettatore tedesco, Paul Christophe di 24 anni, è stato . 6)DelasCuevas(Fra)s.t 7) Ugrumov (Rus) a 13'37" classifica, che fastidioso dargli? specialità, quella che gli fece vince­ corridore, iniziati tre giorni fa, si 7) Ugrumov (Rus) s.t 8)Davy(Fra)at6'12" Il gigante, là davant,intanto fati­ re l'oro nella 100 chilometri tra i di­ ucciso da un fulmine mentre aspettava i corridori. ' 9)Zulle(SvDal6'13" sono conclusi Ieri con varie - 9) Indurain (Spa) s.t ca come mai nella sua/ita. «Tiravo lettanti ai mondiali di Villach. Car- 10) Pantani (Ita) s.t 10) Olano (Spa) a arsi­ manifestazioni popolari e tanta un rapoortino leggero he mi sem­ pentras è sempre più vicina, e sta­ "'- '"••'•--'• -• ••• DAL NOSTRO INVIATO •-"••'•'' ll)Poulnikov(Rus)s.t li) Conti (Ita) a 17'53" brava di andare in moutain-bike», '• volta nessuno può togliere al vene­ gente. Ma II bello è avvenuto in 12)Leblanc(Fra)s.t. 13)EIII(lta)al8'04" DARIO CECCARELLI 15) Bortolaml (Ha) a 21'24" assicura alla fine della tapa. Ma le to la soddisfazione della vittoria. In serata, perché II caldo di Ponte a 13)Bolts(Ger)a5'42" pedalate, nonostante tuo, si sus­ tre anni di professionismo solo per •a CARPENTRAS. Al traguardo na tappa era stato ripreso alla fine 16) Bortolaml (Ita) a 7'46" 17)Pelllcloli(lta)a22'28" Ema, paese dove Bartall è nato e 20)Rlls(Dan)a23'33" seguono sempre menoapide, le la seconda volta vince una gara. vtve, ha suggerito un programma mancano ancora 171 chilometri, al dopo una lunghissima fuga con si­ 48) BJarne Rils (Dan) a 15'38" spalle ondeggiano sempi'di più, e L'altra occasione fu in Australia. paesaggio lunare del Ventoux 130: mili distacchi; e domenica gli era adatto alle circostanze. «Anche .. la vetta è ancora lontanaPantani, :; Ma questo è il Tour, con il Mont il gruppo ha passato da poco Guis- successo lo stesso. La grande im­ dietro, riesce a distanzia» di un Ventoux di mezzo, è quasi leggen­ troppe feste • ha brontolato Gino di soux e l'enorme figura di Eros Poli presa insomma l'aveva provata già prima mattina-.Grazie a tutti, ma < minuto Inurain ma la maga gialla da. Cosi, quando è a 200 metn dal va all'attacco. «Volevo prendere un più volte, e non per niente guida la continua a salire col suo rido ine­ traguardo, toglie le mani dal ma­ prima fatemi seguire la tappa del ' ' po' di vantaggio per un bisogno fi­ classifica della combattività; ma i sorabile. •'-'.' :ii...'' >.,...•. . un'altra vittima: un tifoso tedesco po' di salutare ombra; tornanti po­ percorrere i metn che lo seprano liano, Alberto Elli, distanziato di 3 tranquillo, ma come si fa a . quella sua pedalata potente, in minuti e 39 secondi. Terzo il fran­ ' grado di reggere una media supe­ Ma Poli tira dritto comunque, ucciso. da un fulmine mentre chissimi, solo la strada dritta da­ dal valico. Ma poi arriva la dfcesa, rinunciare all'affetto della gente? anche se c'è quel Mont Ventoux aspettava i corridori. «Ma mi sono vanti che sale fino ai 1909 metri che per uno come lui è unadlizia. cese Lino e quarto l'altro italiano riore ai 45 chilometri orari per una Conti. Indurain è nono a 4 minuti. Ecco, se devo fare un bilancio della giornata intera, e il vantaggio au­ che spaventerebbe chiunque. La detto che dovevo andare avanti - della vetta. Intorno il paesaggio uc­ Dietro di • lui Pantani scolila a mia vita, devo dire che II ciclismo fama di questa salita è terribile: a dice Poli - due volte mi avevano ri­ ciso dal sole e dal vento: pietre e 4'35"; Virenque, Indurain e glaltri Ora Poli è 97° in classifica generale, menta. Si avvicina il Mont Ventoux ma non importa. Per i francesi è già mi ha dato l'amore della gente ed è due chilometri dalla vetta nel 1967 preso in extremis. Vogliono la massi a perdita d'occhio. E lassù il a 6'03". La discesa verso Maize­ e i minuti che dividono Poli dal «héros». • stata questa la ricchezza più < gruppo sono venti. l'inglese Tommy Simpson ci rimise guerra? E io ci sto». ripetitore che sembra un miraggio ne non è delle più impegnàve, irraggiungibile.--•-., .^ .-•:;. .,..-,..• grande che ho avuto. In questo Si avvicina il trionfo? È presto, la vita, vittima anche di una mici­ Chilometro dopo chilometro il ma il caldo mette a dura prova te­ Per il Tour, intanto, domani c'è diale miscela di sostanze dopanti. Poli attacca il Ventoux con poco lai. Cosi Indurain rischia una pri- giorno è giusto riconoscerlo». troppo presto per dirlo. L'atleta Ventoux si avvicina: 22 chilometri un'altra tappa durissima, con l'arri­ della «Mercatone uno» già alla no­ E tre anni dopo il grande Eddy di salita considerati «fuori catego- più di un quarto d'ora di vantaggio. colosa caduta a causa del suri- vo all'Alpe d'Huez.

&V& •I& V•<4 \\,t ; M^W+f*£*'..%.?••-/- A,^4»J, . • CHE TEMPO FA

Tarfe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia . Annuale Semestrale 7 numeri ., L. 350.000 L. 180.000 matologia aeronautica comunica le previ­ Bolzano 14 26 L'Aquila 14 26 6 numeri L. 315.000 L. 160.000 soni del tempo sull'Italia. Verona 19 28 Roma Urbe 20 30 Estero Annuale Semestrale 7 numeri , .'. L. 720.000 L 3S5.000 '., Trieste 21 26 RomaFlumlc. 19 28 6 numeri • L 625.000 L. 318.000' SITUAZIONE: sul Triveneto cielo nuvoloso Venezia 18 27 Campobasso np 21 Per abbonarsi: versameto sul eco. n. 29972007 Mestato mm o molto nuvoloso con precipitazioni spar- : Milano 20 29 Bari 23 23 all'Unità SpA, via dei Du Macelli, 23/13 00187 Roma oppu- se, anche temporalesche. Sul resto del re presso le Federazioni 'el Pds Torino 19 27 Napoli 20 29 nord e sulle regioni centrali condizioni di Tarli» pubbllcrtarie Cuneo np np Potenza np 21 variabilità con locali temporali pomeridia­ A me (mm.45 * 30) Genova 22 27 S. M.Leuca 24 27 Commerciale feriale L 43OO0 • Commerciale (estivo L 550.000 ni sulle zone interne. Al Sud cielo sereno Finestrella 1» pnina feriale L 4.100.000 o poco nuvoloso con formazione di nubi : Bologna 19 28 Reggio C. 25 30 Finestrella 1- poina festiva L 4.800.000 Firenze 16 30 Messina 26 29 Manchette di leslata L. 2.30.000 - Redazionali L. 750 000 ad evoluzione diurna in prossimità dei ri­ Finanz..Legali.-Concess,vs'e.Appalli: Feriali L. 635.000 lievi, ove non si esclude qualche rovescio ' Pisa 17 30 Palermo 24 28 Festivi L 720.000. A ptola: NecrolORle L. 6.S0O; di pioggia. Ancona 16 26 Catania 19 27 Partecip, Lutto L 9.00; Economici L 5.000 Perugia 18 25 Alghero 15 29 Concessionaria esclusiviper la pubblicllà nazionale SEAT DIVISINE STET S.p.A TEMPERATURA: in leggera diminuzione Pescara 16 26 Ccgliari 19 31 Milano 20124 - Via Reslelli 29 -Ti. 02 / 58388750-583888.1 Bologna 40131 - Via de' Carnicci 9 - Tel 051 / 6347161 al nord e al centro. r Roma 00198 - Via A. Corelll 10 - TI. 06 / 855S90GI -85569063 Napoli 80133-Vla San T. D'AquinUS-Tel. CHI / 5521834 Concessionaria per t pubblici», locale VENTI: deboli variabili o a regime di brez­ TEMPERATURE ALL'IUTER O SPI / Roma, via Boe» 0, lei. 06:35781 za lungo le coste. SPI / Milano, Via Pirelli 32, el. 02/G76S258-G7Q9327 AmsterOarn 14 23 Londra 14 25 SPI / Bologna. V.le E. Malli 100. tei. Oil/6033807 MARI: generalmente poco mossi, con mo­ Atene 25 32 Madrid 16 36 SPI / Firenze. Vie Giovine luin 17, tei. (55 2343106 Slampa in (animile: to ondoso in aumento sui bacini centro- Berlino 15 26 Mosca 16 27 Telestampa Centro llalia, Oricola (Ai) • via ColleViarcanReli. 58.13 settentrionali. Bruxelles 15 26 Nizza 22 31 SABO. Bologna • Via deTappezzleri, l Copenaghen 10 21 Parigi 19 28 Ginevra 19 34 Stoccolma 15 20 Helsinki 14 24 Varsavia 16 27 Lisbona 16 27 Vienna 18 32 MAREM0SS0 Supplemento quotidiano difluso sul territorionazionale unitamente al giornae l'Unità - Direttore responsabile Giustppe F. Maniglia Iscnz. al n.22 del 22-01-94 registro starrpa del tributale di Roma

M^-',.»AV».&- /„SX,.'<» -.Uif'.. +,' .-V v'~. ': Martedì 19 luglio 1994 rUnitài? pagina 9

ASTRONOMIA. Continuano gli impatti di Shoemacker-Levy 9 contro il pianeta Talidomide Forse è utile contro l'Aids Sinonimo da decenni di deforma­ zioni, morte, orrori, il talidomide- il farmaco tristemente famoso negli anni Sessanta per aver causato malformazioni in circa 5 mila neo­ * 9 nati - è ora nuovamente al centro dell'interesse e della scienza: se­ condo i risultati di nuove ricerche \ americane, riportate dal Washing­ ton Post, il medicinale potrebbe in­ fatti rappresentare una nuova tera­ pia per l'Aids, forse capace di ral­ lentarne la progressione Sottopo­ sto ad indagini, esperimenti di la­ boratorio, test su animali, il talido­ a. mide ha mostrato proprietà sinora sconosciute tra le quali - di partico­ lare importanza per le potenziali applicazioni cliniche nella lotta al­ l'Aids - quella di «modulatore» del ';' 121 frammenti della cometa fotografati In avvicinamento a Giove e classificati dagli astronomi sistema immunitario. Da una ricer­ ca condotta alla Rockefeller uni­ versity di New York sotto la guida di Gilla Kaplan è infatti emerso che il Il frammento G cade previsto, si sta verificando su Giove». E talidomide è in grado di diminuire aggiunge che tutti i frammenti della cometa la produzione da parte dell'organi­ Ecco il fungo gigante cadranno nella medesima fascia di latitudine smo del «fattore di necrosi tumora­ del pianeta, Il che potrebbe avere «qualche le» (Tnf). Un fattore questo che Continua lo stillicidio delle gocce di cometa ripercussione sulla velocità delle correnti svolge un ruolo importante nell'in- contro II gigante del sistema solare e continua locali». ' nescare reazioni infiammatorie nei l'attenzione spasmodica degli scienziati. Ieri processi infettivi e che risulta an­ Anche se non nasconde la propria sorpresa di che determinante nella progressio­ sera, su Giove è caduto il frammento più grande scienziato, Wamsteker sottolinea che -non si ne dell'infezione causata dal virus della cometa Shoemaker-Levy 9, quello possono ancora trarre conclusioni serie dal Hiv. classificato con la lettera G (vedi l'immagine fenomeno, polche slamo in una fase di quia fianco). Il frammento G ha provocato osservazione. Tuttavia, pare che l'impatto della un'esplosione dalla terribile potenza di 3250 ' cometa sia destinato a provocare taluni Caffè milioni di megatonl e ha creato un fungo di squilibri». Dall'osservatorio di Villafranca, gli 1.600 chilometri di altezza. La «pioggia» scienziati stanno eseguendo dal mese scorso decaffeinato continuerà sino a venerdì. -• , gli studi spettrografici di Giove, per mezzo del ed ecologico Il primo frammento precipitato su Giove sabato satellite lue (International ultravloletexplorer) notte, il frammento A, ha creato nell'atmosfera di un progetto congiunto della Nasa e dell'Esa. Si può decaffeinare il caffé anche gloviana un -buco- che ha un diametro che è senza usare solventi chimici. A circa la metà di quello della Terra. -Se il . -Comunque 6 troppo presto - afferma Marcello mettere a punto la «tecnica ecolo­ frammento A fosse precipitato sull'America del Fulchignoni, planetologo Italiano che sta gica» alla fine degli anni '80 sono Nord - ha commentato Eugene Shoemakor, uno realizzando delle osservazioni al Pie du Midi, in stati i tedeschi ed ora sta prenden­ degli scopritori della cometa-avrebbe . Francia - Noi ci aspettavamo o un Impatto soft o do piede anche in Italia dove - se­ un Impatto molto visibile. Per ora abbiamo un condo i dati della Nutrition Foun­ provocato un cratere di venti chilometri di dation of Italy - il consumo di de­ diametro». «>',.,-•••, fenomeno visibilissimo e certo questo ci fa caffeinato ha avuto negli ultimi 20 Intanto, gli scienziati sono divisi sulla portata di piacere. Vediamo delle modificazioni anni un' impennata arrivando al ciò che sta accadendo. Ad esemplo, il capo • nell'atmosfera di Giove ma non sappiamo se 6°ó del consumo totale di caffè dell'osservatorio di Vlllaf ranca del Castillo, saranno stabili o se si ritornerà alla normalità (comunque sempre meno - di nella regione di Madrid, Willem Wamsteker,. entro un tempo breve. È la prima volta che quanto se ne beva in Germania do­ afferma che «un grande sconvolgimento della l'uomo assiste ad un avvenimento di questo tipo ve la percentuale sale al 16°o). An­ ziché il cloruro di metilene, un sol­ sua atmosfera di Giove, molto più grande del e fare delle previsioni mi sembra impossibile». Immagini agli infrarossi dell'Impatto dei frammenti A e C della comenta (In alto a destra) su Giove Nasa Tv/Ap vente chimico tossico che, seppure usato in quantità minime, poteva lasciare alcune tracce nel decaffei- ' nato di «vecchia generazione», il nuovo metodo si avvale dell'anidri­ de carbonica. Utilizzando questo gas il chicco di caffè viene «lavato» rendendo agevole l'estrazione del­ la caffeina. La dicitura «ecologico». però , sembra soddisfare a pnrna La terza lunga notte di Giove vista più la salute che l'ambiente. È noto infatti che la C02 (• uno dei L'avvenimento astronomico dell'anno (qualcuno dice del che sono state paragonate a dieci più temibili gas serra. «Niente pau­ milioni di bombe atomiche. E ci si ra - rassicurano i tecnici della trip­ secoio) sta rispettando le aspettative: gli astronomi che lo chiede che effetto avranno su Gio­ pa e Berger-Hag - l'impianto è do­ stanno osservando in tutto il mondo, riescono a scorgere ve questi dieci milioni di Hiroshi- tato di un sistema di recupero della C02 che, dopo aver compiuto la le tracce dell'impatto della cometa. A Gomergat, sulle Al­ niii. "Se ini avesse fatto la stessa decaffeizzazione, viene messa pi svizzere, un gruppo di astronomi ha iniziato a vedere le domanda prima di aver visto una nuovamente in circolo». collisione - risponde Tozzi - avrei prime manifestazioni del fenomeno. E il professor Giam­ detto che l'effetto sarebbe stato mi­ paolo Tozzi chiede tempo: «Non sappiamo ancora bene nimo. Oggi invece la penso diver­ Dal pane che cosa accadrà a Giove dopo questi impatti». samente. Abbiamo potuto osserva­ re piccole zone di perturbazione si sprigiona DALLA NOSTRA REDAZIONE sul pianeta. Potrebbe assere un ca­ l'etanolo DOMIT1LLA MARCHI so analogo alla macchia .ossa che si trova all'altezza dell'equatore: gli Il pane inquina. Durante la cottura •• FIRENZE. Come il loro collega magini fornite dal telescopio Tirgo effetti di questa cometa si potreb­ in forno viene infatti rilasciato in at­ giapponese, distratto dalla cerimo­ dalla sua postazione a 3200 metri bero vedere ancora per centinaia mosfera etanolo che favorisce la nia del te, rischiavano di perdersi il di altitudine, accanto al Cervino, di anni». Giove, infatti, sarebbe sta­ produzione di ozono a livello terra. più bello fra un calcio di rigore e vanno dunque oltre le più rosee at­ Per questo • l'Epa, l'agenzia per to bersagliato in passato da altre l'ambiente degli Stati Uniti, nel pro­ l'altro. Ma il cielo si è aperto pro­ tese. «Prima della collisione della comete. «Nulla di cui stupirsi - prio a metà partita, risparmiando cometa Shoemakcr-Lcvy 9 i più ot­ gramma di riduzione entro il 1996 spiega l'astronomo - la sua massa del 15% dell'ozono a terra, ha deci­ agli astronomi italiani riurtiti nel­ timisti fra noi - spiega Tozzi - pen­ so di installare nei forni speciali di­ l'osservatorio di Gomergrat, sulle savano che gli effetti delle esplo­ e cosi glande clic la sua capacità di attrazione e enorme. Se una co­ spositivi «catalizzatori» mangia-eta- Alpi svìzzere, l'impietosa conclu­ sioni dei frammenti su Giove si sa­ nolo. Ma la proposta non è piaciu­ sione del campionato del mondo. rebbero visti per alcune decine di meta gli passa vicino viene attirata • ta ai fornai americani perchè tutta Invece quello che hanno potuto minuti e poi sarebbero scomparsi. nel suo campo gravitazionale», I l'operazione comporterebbe inve­ ammirare è stato molto, molto più Invece siamo di fronte a risultati crateri allineati che si possono ve­ stimenti di milioni di dollan per avvincente. Dopo giorni di condi­ molto più interessanti: i funghi lu­ dere sui satelliti Ganimede e Calli­ l'installazione e la manutenzione zioni metereologiche avverse, in minosi restano visibili per giorni». sto, ad esempio, potrebbero essere dei dispositivi. L'Aba, l'associazio­ i «ricordini» lasciati da comete del ne dei fornai, ha quindi fatto una quell'oretta appena di cielo pulito, - Questo dovrebbe anche fugare i controproposta che prevede uno passato. «Abbiamo visto infatti - di­ scambio: lasciare i forni come so­ sono riusciti a vedere l'impatto con dubbi dei pessimisti, che sostene­ ce Tozzi - che anche in questo ca­ Giove di un frammento (indicato vano la tesi secondo, cui i fram­ no e trasformare a Gpl o a metano so la collisione dei frammenti av­ come frammento E) dellacometa menti della cometa, fatti solamen­ gli oltre 120mila furgoni che la ca­ viene su una stessa linea». La Terra, tegoria usa per distribuire i suoi Shoemaker-Levy 9. Con un filtro al • te di ghiaccio, non avrebbero la­ prodotti, con un bilancio positivo - metano che riesce a schermare la sciato traccia dell'impatto su Gio­ invece, sembra essere meno prov­ vista eli questa «attrazione fatale». sottolinea l'Aba- in termini di in­ luminosità di Giove, gli astronomi, ve. «Secondo alcuni, i punti lumi­ quinamento. lavorando con gli infrarossi, hanno nosi - aggiunge l'astronomo - sa­ Per nostra fortuna. Il cielo sopra di noi. Per far coincidere la mappa con le stelle bisogna tenerla sopra la nostra testa scorto le tracce luminose dell'im­ rebbero solo la polvere rilasciata patto avvenuto cinque ore prima nell'atmosfera. Insomma un lieve ma visibile solo dopo che Giove disturbo. Certo è presto per tirare le stemato un grande modello di Gio­ aveva rivolto a noi la sua faccia giu­ conclusioni, ma da qui sembra ve, spaccato a metà, che permette­ sta. v ' ' us .' .'. >• :> • proprio che invece i frammenti ab­ rà gli scienziati ospiti di Angela (Margherita Hack, Cristiano Batalli Niente che si potesse scorgere biano avuto un bell'impatto». Una radio, e tutti a naso in suCosmovici , Andrea Carusi) di ìllu-, ad occhio nudo o con i telescopi Cosi come è troppo presto per strare le teorie sulla composizione amatoriali, naturalmente. Si tratta parlare degli effetti della collisione lcttuie a tema, un intervento di spruzzato un suo pezzetto su Giove del pianeta. Si parlerà anche dei ri­ di macchie di calore, di regioni cal­ sulla nostra conoscenza di Giovo e STEFANIA SCATENI Edoardo Sanguineti sulle stelle se­ sabato scorso. Le immagini di cui sultati degli impatti sulla Terra di de messe in evidenza dal telesco­ della struttura delle comete. «Sicu­ condo i poeti e la messa in onda di la trasmissione di Piero Angela si grandi meteoriti, asteroidi, e forse • ROMA L'invito che passa via ra­ to in una passeggiata notturna su anche comete, avvenuti nel lonta­ pio ad infrarossi dell'osservatorio ramente la Shoemaker-Levy 9 ci dio in questi giorni è di stare per Raiuno con Gigi Marzullo. In catte­ una composizione musicale che avvale sono quelle fomite dalla Na­ alpino. «Siamo molto emozionati - consentirà di studiare la sismologia Arturo Stalten ha appositamente sa, che a sua volta le prende dal te­ no passato. «Finora sono stati iden­ una notte col naso all'insù. Il prete­ dra (e cioè a dare spiegazioni e a tificati circa centotrenta crateri do­ spiega al telefono l'astronomo fio­ di Giove -dice Tozzi - ma non sia­ sto è quello di cercare di «assistere» indirizzare i nostri sguardi; ci sa­ composto per la serata ispirandosi lescopio spaziale Hubble. «Come rentino Giampaolo Tozzi - la parti­ mo arrivati a questa fase. Stiamo al «i umore» dell'atmosfera. Giove abbiamo già visto nelle due Serale vuti a queste collisioni - dice Ange­ alla collisione su Giove dei due ranno Andiea Carusi dell'Istituto di la -. Una di queste, secondo una ta era iniziata da poco che il cielo ancora cercando di rendere nitide frammenti di maggior diametro Astiofisica spaziale, esperto di Pla- (un paese umbro, questo) e Ba- Quark dedicate a Urano e alla son­ si è aperto. Quello che le immagini le immagini. Quando la collisione gnoreggio ospiteranno due gruppi da spaziale Giotto - spiega Piero delle tante teorie formulate sull'ar­ della cometa Shoemaker-Levy. In netologia. e Vittorio Castellani, gomento, avrebbe causato l'estin­ ci dicevano era ben più interessan­ avrà fine, i dati raccolti da tutti gli realtà, a studiare l'incontro tra i astrofisico, docente all'Università di ascolto collettivo. La notte delle Angela - le immagini dallo spazio stelle e la sua curatrice Daniela Re- sono di difficile lettura perché arri­ zione dei dinosauri. La più recente, te delle aspettative». Fino alle 6 del ' osservatori verranno messi insieme due protagonisti del cielo di luglio di Pisa e direttore dell'Osservatorio invece, è datata 1908 e colpi la Si­ mattino, Tozzi e colleghi sono ri­ e ad ottobre si terrà un primo con­ ci pensano gli scienziati. Quello di Teramo. Nel corso del program­ cine ci invitano, insomma, a gioca­ vano sotto forma di grafici che pos­ te. E se a un certo punto della notte sono essere letti solo da esperti. beria». C'è la possibilità che la Ter­ masti attaccati al computer per rie­ gresso negli Stati Uniti. Inizicremo che Radiodue ci propone di fare ma saranno attivati anche collega­ ra possa essere vittima di altre colli­ laborare i dati e ottenere delle im­ col misurare alcuni parametri di domani, dalle 21 alle 24, con La menti intemazionali con Baltimo­ vi slulatc di guardare in su, potrete Abbiamo deciso di andare in onda sempre cambiare gioco e magari,' il giorno dopo la caduta del primo sioni? «Di questo problema - ri­ magini nitide. «Si vede Giove con le grande importanza come la di­ notte dclh' stelle, è spegnere la tv, ra, per parlare con Shoemaker, lo sponde il giornalista - si sta occu­ sue calotte polari e proprio vicino mensione delle zone interessate accendere la radio e divertirsi a scienziato che ha scoperto la co­ fare come Robin Williams nella grande pezzo di Shoemaker-Levy Leggenda del re pescatore, provare perche la Nasa non fornisce in di­ pando la Nasa che sta studiando al polo sud due puntini luminosi dalle collisioni, la loro temperatu­ scrutare le'stelle, seguendo le istru­ meta insieme alla moglie a la col­ gli asteroidi che circolano nella fa­ zioni di una specie di lezione di lega Levy, con l'Osservatorio La Sii­ a spaccare le nuvole con la pancia. retta le immagini, ma le rende di­ che corrispondono a due aree di ra, la loro posizione nell'atmosfera Seinpie che riusciate a trovare sponibili, riclaborate per i profani, scia di attrazione terrestre per co­ astronomia radiotrasmessa. Una la, in Sudamenca, con quello di noscere le loro traiettorie e. nell'e­ circa IO mila chilometri. Pensiamo e le loro evoluzioni nel tempo». lezione che si preannunci anche Catania e con quello francese di qualche nuvola. il giorno dopo». Nel corso del pro­ che quella più brillante sia il risulta­ ventualità, deviare il loro percorso Intanto però quello che più col­ divertente, visto che alla guida del Pie du Midi. Tra una «lezione»e l'al­ Se invece volete sapere tutto sul­ gramma, comunque, .-verranno to dell'impatto del frammento E, e presentati numerosi filmati, simu­ per evitare che |x>ssano cadere pisce è la potenza dell'impatto di programma ci sarà Gianluca Nico- tra ci saranno spazi più leggeri, la cometa Shoemaker-Levy questa sulla terra». Non ci sarà nessun ri­ l'altra il frutto di una precedente questi frammenti che colpiscono ictti, il nuovo cattivo della radio e con ospiti del mondo dello spetta­ sera una Serata Quark speciale lazioni e animazioni didattiche che collisione». ; -. -• , ci mostreranno ciò che sta acca­ schio, quindi, a stare di notte col Giove alla velocità di 60 chilometri della tv italiana, già conduttore di colo (Paolo Poli, Giuliana Loiodi- (.Raiuno, ore 20.40) spiegherà tut­ naso all'insù. Per gli astronomi italiani le im- al secondo innescando reazioni Vipe/aoA video spento, ora lancia­ ce, Vittorio Gassman), musiche e to sul corpo celeste che ha già dendo su Giove. In studio sarà si- Cultura Martedì 19 luglio 1994 Sì, viaggiare.../11 «paradisi esotici» prima del turismo di massa. Da Tahiti a Cuba all'Egeo FUMETTI Colori, caos, deserti: così apparvero a Darwin e von Humboldt, Kipling e Melville, Loti e Huxley RIMATO PALLAVICINI ln*r.9!?M®.**?!?.!!*r.!..... Novità in libreria // Punitore Un viaggio di 1700 miglia nel deserto australiano a dorso di un eArchie il teenager cammello, da sola. Un esperienza Tutto è possibile nei fumetti Tutti esaltante alla scoperta di un gli incontri sono possibili nei fu­ universo nuovo. Un libro che metti E tutti gli scontri Tra eroi e qualcuno ha definito «l'equivalente supereroi cattivi e supercnmmali, femminile dello Zen e l'arte della senza distinzioni di spazio e di manutenzione della bicicletta». Si tempo, di auton e di editon Cosi, tratta di «Orme», dell'australiana - nei titoli di testate e collane, spesso Robyn Davidson, pubblicato dalla compaiono due paroline come Feltrinelli nella collana Traveller. meet (dal verbo to meet, incontra­ Un'avventura che fa impallidire I re) e us (che sta per versus, ovvero tanti temerari che si cimentano nei contro) Uno dei crossouer (altro safari organizzati. termine magico, che «incrocia» Il viaggio come scoperta della personaggi di diverse case editrici) natura selvaggia. È questo il più recenti e cunosi nel mondo dei racconto affascinante di «Deserto comics è quello sancito da una solitario» di Edward Abbey, edito da nuova collana che mette insieme Muzzlo, frutto di un soggiorno nel The Punisher l'antieroe cupo e parco naturale dello Utah, in Usa, violento della Marvel, e Ardile, il famoso per le sue sculture naturali teenager per eccellenza dei fumetti nei territori desertici dei canyon. americani The Punisher meets Ar­ Il viaggio e anche ricerca due (Marvel Comics e Archie Co­ dell'esotico. E l'India e uno del mics, $395) mescola sapiente­ paesi che hanno esercitato mente lo stile realistico e dramma­ maggiore fascino. DI Norman tico del giustiziere Frank Castle con La playa de l'Este a Cuba Lewis, l'autore del celebrato quetlo caricaturale e comico del •Napoli '44» (Adelphi), la Feltrinelli perenne adolescente Archie An­ Traveller propone -La dea nelle drews Scritto da Ballon Lash, 1 al­ pietre», incantevole resoconto bo alterna pagine e disegni di John della ricerca cerca dei culti arcaici Buscema (per Punisher) e di Stan lungo II Gange tra popolazioni Goldberg (per Archie) Per i colle­ scampate all'estinzione grazie a zionisti e è anche lo speculare Ar­ un totale isolamento. dite meets The Punisher, pratica­ Giro del mondo mente identico, salvo la diversa co­ viaggiare è anche emulare. E pertina e un'edizione meno «lus­ reinventare il mondo. Il risultato è suosa» ($ 1 95) più stupefacente se l'autore è Jean Cocteau, che, sulle orme di Phileas Fogg e del suo giro del mondo in Batman/1. in ottanta scrittori ottanta giorni, parti nel 1936 per conto di «Paris-Solr» sulle rotte L'uomo pipistrello tante le malie delle isole Marchesi CARLO CARLINO tracciate da Verne. Il racconto di contro Dracula in Typee e che dai suoi vagabon­ questo viaggio alla ricerca m «Di tutti gli ammali nocivi il più fascino di questi luoghi favolosi daggi per mare e in luoghi sperduti dell'Ignoto, a svelare i misteri della Agli incontri strani e «impossibili» la nocivo è il tunsta» ammoniva sul ncchi di mistero e di seduzione trasse i motivi ispiraton per le sue De Comics, una delle major del fu­ Cina o I profumi di Roma, si legge finire del secolo scorso il viaggiato­ nasce non solo dalle foto abba­ opere si lasciò sedurre da quella In -Il mio primo viaggio», appena metto arnencano, ha dedicato una re inglese Francis Kilvert, paven­ glianti delle nviste di viaggio ma natura selvaggia dove «il suono linea editoriale che si chiama Else- pubblicato dalle Edizioni Olrvares. tando i pencoli di quel nuovo feno­ anche da una tradizione che «i po- della vita à un sibilo e i colon del Viaggiare e anche un'arte. Per worlds. In questi «altri mondi» ac­ meno che si sarebbe trasformato ven schiavi» di oggi, cioè i nuovi av- ciclo e del mare indescnvibili cade anche che Batman si trovi a chi voglia apprendete I preziosi in un industria di massa Ma se il ventunen i turisti non sempre ten­ consigli di un esteta raffinato e di. combattere con Dracula Tra il Ca­ tunsmo ha finito presto con I ucci­ gono a mente valiere Oscuro e il Principe delle Mille e una fuga uno scrittore di razza, ecco un ~ dere il viaggio genuinamente inte­ «Quanto è viva I impressione che Le isole Marchesi la Polinesia Tenebre lav Iftga^èj .ovviamente, 1 divertente vademecum per * senza esclusióne*» colpi. Batman so, ne ha accresciuto 11 tiesidenofE produce, verso 11 mezzogiorno In Tahiti, > luoghrdeU avventura e del- vacanzieri; «Viaggiare» di Paul . 1 nuovi viaggrirtòH'Unutrìti di mal­ qtfèì climi'bntóiatr" la'calma della Mà tìéhtfdf Wdvìlle'ftlrórtó rtvpartè & Dracula. Red Rain (Glénat Italia, 1 Morand. Lo ha mandato da qualche lire 4 800) di Doùg Moench, Kelley fanno rotta tra nostalgia e sogno natura Gli animali si ntirano nella anche quelli di Conrad, Stevenson giorno in libreria Rosellina Jones e Malcom Jones III L uomo verso i paradisi artificiali oggi alla foresta gli uccelli si ritirano sotto il London Kipling e di Pierre Loti Archlnto. VCC pipistrello, morso da Tanya vam- moda, recuperando il fascino del­ fogliame degli alberi In quell ap­ mentre altri oncnti e altre sugge­ pira buona in lotta contro il Vampi­ l'avventura attraverso il racconto parente silenzio appena si presta stioni nehiamarono nell Ottocento ro per eccellenza, acquisterà un Cosi, fionscono le vacanze tropica­ attenzione ai più deboli suoni tra­ Flaubert e Gerard de Nerval Gau- paio di vere ali, assai più efficaci li i viaggi esclusivi nelle isole del smessi dall ana si avverte un fremi­ ticr e Lamartine Thackeray e Fran­ del suo mantello per combattere Pacifico e dell Atlantico in atolli ir­ to sordo un mormono ininterrotto cis Burton il traduttore dell edizio­ Rudyard Kipling in una caricatura di Massanguer alla pan contro Dracula Ma tutta la raggiungibili come quello di Lau- un ronzio d insetti Sono tante vo­ ne integrale delle Mille e una none cala ma anche tour nei paesi del ci che ci dicono come tutto nella E se il prototipo di tutti i viaggiaton stona alltro non è che una metafo­ sugli harem e la condizione fem­ ra della metropoli e dei suoi mali E Mediterraneo e del Vicino Onente natura respin» Con queste parole appare Robert Louis Stevenson vo lontano dai clamori e dalla de­ Costantinopoli tra bazar minareti solazione della civiltà Non m im­ moschee assaporando il fascino minile della marchesa Cristina di alla fine, non si sa se ad essere più a caccia di nuove sensazioni, di il­ nel 1799 il barone Alexandre von con la sua «fuga» dalla civiltà e il lusioni, alla ncerca dell'esotico e maginavo che esistessero luoghi dell Onente che non sedurrà però Belgioioso e della contessa di Ga- infetto e malato è il sangue che Humboldt 1 eclettico naturalista te­ suo abbandono alla dimensione 1 spann sgorga dalle gole delle vittime o la del meraviglioso, tra spiagge dora­ come questi Che clima Che viag­ I instancabile Melville esterrefatto desco padre dei moderni protezio­ fantastica il suo occhio vergine gi' Gli attracchi sul fare del giorno i dalla sporcizia e dalla confusione pioggia rossa e inquinata che fla­ te, casbah e minareti alla ncerca nisti, coglieva il ntorno alla natura pronto a cantare gli incanti di Sa­ gella le strade di Cotham City profili di nuove isole nell alba gn- della città Oltre Istanbul meta di Fra quattro mura de! favoloso e dell eccentneo E al­ che le Galapagos le isole delle te­ moa quella sorta di «necessità spi- gia nuovi porti sovrastati dalla fo­ Nerval e di Flaubert incantato da lora via alle Barbuda alle Grenadi- Un avventura che Norman Dou­ stuggini gli avevano ispirato nel ntuale» che animava Robert Byron resta nuove gnda d allarme per gli tanta «umanità che strappava da glas e David Herbert Lawrence ne in Polinesia, ma anche in India suo viaggio tra le Canane Cuba il portò schiere di scntton alla ncerca squali e per la nsacca 11 racconto quella che Founer avpva detto sa­ Hermann Hesse e Guido Gozzano Batanan/2 o in Marocco dimentichi delle pa­ Perù il Messico Un «viaggio ecolo­ di altn paradisi verso fonti di pia­ di tutta la mia vita è migliore di un rebbe 'diventata la capitale della Evelyn Waugh e Graham Greene role di Aldous Huxley il quale gico» alla ncerca del vero rapporto cere e di ispirazione tra avventure e poema' scnsse Stevenson terra la Sina Damasco 1 Egeo Gerard Durrell e Aldous Huxlev e Tempi duri confessando che per lui viaggiare tra uomo e natura per «santificare privazioni spesso inimmaginabili Gerusalemme la penisola arabica tanti altn nproposero nel Novecen­ perPredator era «decisamente un vizio» avverti­ tutto il mondo naturale di cui sia­ Traversate lunghe e piene di pen­ Sporcizia ed eros E poi I Egitto 'ra divagazioni sulle to tra la Tunisia e le isole del Pacifi­ va «I luoghi che è socialmente ele­ mo parte» e quelle specie animali coli, soffrendo il rollio delle navi e Batman è un po' il campione degli Ma la «fuga» si sviluppò anche piramidi e incursioni ai mercati de­ co I India e la Malesia il Mediterra­ gante aver visitato sono aureolati di già allora in via di estinzione Quel- poi il caldo tomdo, parassiti d ogni sulla scorta della moda del viaggio gli schiavi tra omaggi al passato e neo e il Messico alla ncerca di se incontn-scontn soprattutto a parti­ fascino tanto da appanre a chi I immenso laboratono naturalisti­ genere il nschio di infezioni il cibo re dalla sua annasata» editonale, come prolungamento del Grand sguardi sul presente con le «avven­ stessi e dell altro spesso come av- non e è mai stato altrettante leg- co fu anche la meta di Charles Dar­ ompilante la mancanza dei servizi Tour in Italia 11 vasto palcoscenico ture sessuali' del prode Flaubert e vpnture estreme sempre viaggiato- mento della nscntrura ad opera di gendane Babilonia o Bagdad» win che nell arcipelago affinò le essenziali 1 impatto spesso disa­ Frank Miller di questo mito della che si apri fu il Mediterraneo ricco del suo compagno Maxime Du n ma anche un pò più tunsti Alle letteratura a fumetti Se l'è vista sue teone evoluzionistiche e an­ stroso con le mete agognate Infi­ di indubbie attrazioni ed esotismi Camp e le nflcssioni sulla vita e la quali si aggiunge I esotismo imma­ praticamente con tutti da Jack lo Le isole delle testuggini che di Hermann Melville che visitò ne però le fascinazioni di quelle che schiuse il gran padiglione degli religione di Pierre Loti Ma anche ginato e creato in casa da Salgan e Squartatore al Giudice Dredd (cat­ Ma se è vero che «la gente viag­ quei «mucchi di cenere rovesciati selvagge esistenze di quei man onenti Cosi Théophilc Gautier traversate del deserto il nehiamo da Verne i quali forse ricordava­ tivissimo vigilante di > un futuro gia per le stesse ragioni per cui col­ qua e là nell'immensità dell Ocea­ limpidi e della natura lussureggian­ •come un capitano Cook in un del Marocco e della Tunisia e le av­ no il suggerimento di Xavier de prossimo venturo) Non disdegna leziona opere d arte perché cosi fa no» nel 1850 Anche lo scnttore te la scoperta di un mondo incon­ viaggio di scoperta mascherato venture meno sofisticate di Dumas Maistre Non vede il mondo chi neppure gli apuntamenti con gli buona società» è anche vero che il arnencano, che già aveva raccon­ taminato e autenticamente primiti- da turco si avventura tra i vicoli di e Chateaubnand le considerazioni non lo sogna prima di vederlo» alieni e, tra questi, il ferocissimo Predator Ecco dunque Batman contro Predator (Play Press, lire 5 000) una bellissima graphic no- Archeologia vel firmata ai testi da Dave Gib- mmmmmÈmmmmatmm bons, e disegnata e inchiostrata da Andy e Adam Kubeit A Bologna Letizia Paolozzi, Alberto Leiss Avete perso Batoian/3 affiora testa £ poi tocca d'età traianea VOCI anche a Spawn Pizzaballa? Tra le performance più recenti del • Una testa marmorea raffigu­ DAL QUOTIDIANO Per richiedere un album delle figurine Panini che avele Cavaliere Oscuro c'è anche lo rante una dama della corte dell im­ perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono straordinano BatmanSpawn in­ peratore Traiano è tornata alla lu­ l'Unità da Ingrao a Veltroni crocio tra le due case editrici De e ce nel centro di Bologna durante essere originali, le fotocopie non vengono accettate), Image, detentrici dei diritti dei due gli scavi che la Sopnntendenza Ar­ compilarli, metterli in una busta e spedire il tutto a personaggi L'albo è firmato da cheologica dell Emilia-Romagna Testimonianze di direttori e giornalisti l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma due maestri assoluti Frank Miller conduce all'interno dell ex Sala talentoso autore che ha rivitalizza­ sulla storia de "l'Unità": L'album richiesto vi verrà spedito all'indirizzo che Borsa Le indagini in corso nguar- indicherete sul coupon to Batman (vedi sopra) e Todd Me dano monumenti di età romana e la politica, il costume, i rapporti con "il Partito" Farlane, uno dei giovani*auton medievale destinati ad essere resi americani che ha trasformato il accessibili al pubblico Gli scavi dal dopoguerra alla svolta dell' 89, fino ad oggi. mondo dei supereroi, pnma ndise- hanno evidenziato - informa una gnando tra gli altn, 1 Uomo Ragno, nota della Sopnntendenza - alcune Pagine 336, Lire 26.000 e poi dando vita, assieme ad altn, grandi murature parallele riferibili alla Image, nuova casa editnee in­ ad un vasto edificio romano si trat­ noma e cognome dipendente che ha dato spazio e li­ ta con ogni probabilità della basili­ bertà agli autori e fucina di una n- ca civile di Bononia» La testa ritro­ voluzione grafica assolutamente vata onginanamente destinata ad onginale BatmanSpawn (anche essere insenta in una statua raffi­ inno dyiratoym r eh «to in questo caso c'è l'albo simmetn- gura a grandezza naturale un per­ co Spawn-Batman) è una prova di sonaggio femminile carattenzzato Baldini &Castoldi 1TS bravura della visionarietà barocca da un elaborata acconciatura con I ALBUM CALCIATORI T96I 1996 di Me Farlane Da gustare con gli diadema e grande treccia raccolta occhi, più che con la mente sul retro del capo mÈmmmmmmmmmmm mmmmmmm

Martedì 19 luglio 1994 "U ri \ÌÈ2 pagina _ >* *&**&+'&**>**•<*'(<>**•***•• Cultura&Società , •«»••'•* • '" ^ * ^ rf *e1^ ff «jmMt}>*f.4tffir^t t»H 11 •'''^'fe£'&^KM!£&!^ A cinquanf anni dalla fallita congiura è polemica in Germania su chi si oppose a), nazismo ARCHIVI ANTONIO MUSSINOLI

^.®..®.f!?.?.'!?.!?.'..*!.(?i.!.;?.?.. Hitler Cancelliere del Reich Adolf Hitler fu nominato Cancellie­ re del Reich dal presidente Hin- denburg il 30 gennaio 1993. Il par­ tito nazionalsocialista, la Nsdap, aveva ottenuto il 38 per cento dei voti nelle elezioni del novembre 1932. Il gabinetto da lui presieduto comprendeva soltanto due espo­ nenti nazisti, Frick e GOring. Vice- cancelliere e commissario straordi­ nario del Land Prussia era il con­ servatore Franz von Papen, vero ar­ chitetto della nomina di Hitler. Si trattava dunque di un governo di coalizione che, negli inlenti di van Papen e di Hindenburg, doveva le­ gare le mani alla Nsdap (utilizzan­ done però il potenziale indimida- torio delle piazze) e aprire la stra­ L'attentato da ad un allargamento della coali­ zione al Zentrum cattolico. Pf.^lP.?*?.!^..... L'incendio dei Reichstag i,.: Hitler fece presto fallire le trattative con il Zcntrum, ottenendo la con­ vocazione di nuove elezioni per il 5 marzo e preparandosi a trasforma­ re quello che era un governo d'e­ mergenza in un regime dittatoriale. L'incendio doloso del Reichstag, il " 27 febbraio 1933, si trasformò cosi ; é . , * ' ..*-«. .«*-* *K £* . - quali che ne siano stati gli autori •• • Hitler e Mussolini a Rattenburg, poco dopo l'esplosione della bomba. Sotto, cartolina di propaganda nazista •La seconda guerra mondia1e-/Saddea-Della Volpe effetti, mai definitivamente accer­ tati - in un'occasione insperata. Già il giorno seguente, infatti, Hitler ottenne da Hindenburg la firma ad un decreto di poteri straordinari in materia do ordine pubblico. Alle successive -elezioni, tuttavia,, la Nsdap non andò oltre il 43,9 per cento dei voti. Solo dopo il nuovo Hitler e la Resistenza negata decreto sui pieni poteri, approvato dal ' nuovo Reichstag - (Zentrum • BERLINO. Il colonnello Brandt morali sul regime avrebbero conti­ far torto alla stessa memoria di desca i comunisti in nome dei cri- compreso) il 23 marco, Hitler riu­ urtò qualcosa con il piede. Si chi- ; nuato a tenerle per sé come, in Il 20 luglio alla «Tana del Lupo» fallisce il put­ Stauffenberg. Perché il giovane ari­ • mini commessi nel nome del co- scì a conseguire il pieno controllo ' nò, vide una borsa. Senza pensarci fondo, avevano fatto per anni? stocratico che cercò di uccidere . munismo altrove o dopo. . politico dello Stato. - , • la prese e la spostò dall'altra parte .' Questi dubbi non riguardano tutti i sch contro Hitler. Nel commemorare quell'atto Hitler sapeva che bisognava creare •.-. Ma la questione ne richiama del pesante sostegno del tavolo. E J protagonisti del fallito putsch anti- - ,,un movimento più,grande.,|Cbe. i ..un'altra, dj|ben,più,ampia .portata.] cosi, senza'ren-v '••:•'.,.. Sono le ombre che si proiettano, wig, il quale vorrebbe che dal sa­ procedette alla sostituzione di nu­ documenti della storia sappiamo dalle Ss dopo il fallimento del put­ La cronaca degli eventi mostra " al di là dell'eroismo di Stauffe crario venissero allontanate tutte le Perché questo voler dimenticare merosi alti funzionari e diplomatici i che non sarebbe successo, che i " sch, con i processi sommari cele­ chiaramente come questo doppio nberg e di tanti come lui (eroismo testimonianze della resistenza anti­ una parte della Resistenza? Per i ostili uNC escalation politico-militare ; capi della grande coalizione anti- • brati davanti al capo del Tribunale ruolo fosse in realtà insostenibile. • da parte di molti dimostrato per hitleriana di stampo «comunista», comunisti si può anche intuire, an­ che si andava profilando. • nazista avevano già preso la deci- ' popolare, il sadico Ronald Freisler, Stauffenberg, infatti, innesca la sua cosi dire «a posteriori», nei processi perché è «intollerabile» che > un che se non certo approvare (e c'è ; sione, che la Germania avrebbe e con le esecuzioni brutali (aven­ bomba, un ordigno di fabbricazio­ e sotto le torture), sull'episodio più martire della libertà come suo pa­ da dire che finché è esistita la Rdt, dovuto capitolare dopo essere sta- do Hitler giudicato anche l'impic­ ne inglese fornito dal controspio­ famoso della Resistenza tedesca. dre sia ricordato insieme a «op­ là è stata fatta, con un segno oppo­ Partto^i Monjaco ! ta invasa, che non ci sarebbero sta- cagione una pena troppo clemen­ naggio militare il cui capo Canaris Ombre che rendono tanto più va­ pressori del popolo tedesco» come sto, la stessa operazione), ma per te ne trattative né paci separate. te, molti imputati vennero appesi a era coinvolto nella cospirazione, no il gioco dei «se». Ha poco senso Ulbricht o Wilhelm Picck. La stessa • gli altri? Forse perché riconoscere Rientra il dissenso . Che, insomma, la congiura contro 1 . ganci da macellai) che durarono alle 12,30 mentre nella baracca su­ chiedersi se il sacrificio di Stauffen- questione, in termini anche più irri­ che una Resistenza c'è stata, e non tanti perché più gratuiti, l'aveva po­ dei militari Hitler era arrivata comunque trop- fino agli ultimissimi giorni di guer­ periore della «Tana del Lupo» nella : berg e dei suoi sia bastato a rcaliz- è venuta solo dai militari, ma an­ ra. E va detto che anche parecchi foresta di Rastenberg (Prussia : zare ciò che cosi chiaramente era sta, qualche tempo fa, il ministro che da gente «normale», in nome All'inizio del 1938, dunque, Adolf ; potardi. ...-,,•.;.-..• federale della Difesa Volker Rune, Hitler era riuscito ad emarginare le Troppo tardi. È il tarlo che rode ; di quelli che erano stati esitanti, nel ; orientale) è in corso la solita riu­ apparso necessario a von Tresch­ dei suoi sentimenti e delle sue con­ : nel momento in cui era stato deci' ; da dentro ancora adesso, cinquan- cui atteggiamento non erano man­ nione quotidiana. Alle 12,42 il co­ kow: «Dobbiamo mostrare al mon- vinzioni ideali, come i comunisti forze che, pur avendolo appoggia­ cati segni di opportunismo, seppe­ lonnello, che si è allontanato con so, tra molte polemiche, di sceglie ma anche tanti socialisti, cristiani, to - più o meno strumentalmente - .! Canni dopo, la memoria dell'atto ro dare, nel momento supremo, doe alle generazioni future...». '*••:.•. re proprio la Bendlerstrasse con : uno stratagemma, vede la baracca La risposta è no, evidentemente. liberali, significa accusare implici­ nella sua ascesa al potere, non • più famoso di quella altrimenti pò- • ammirevoli prove di coraggio e di suoi sinistri ricordi come sede ber­ condividevano gli sbocchi ultimi : co conosciuta tragedia che è la Re- • saltare in aria e si convince che Hit­ :. Il 20 luglio non copre certo, da so­ tamente tutti quelli che accettaro­ dignità. Riuscirono ad attribuire in­ linese del ministero. Le pretese di no, la grande maggioranza che fu del suo programma politico, e se , ; sistenza tedesca. Perché si mosse- : somma un senso alla propria mor­ ler non può averla scampata. Con lo, il «bisogno di riscatto» di cui la Stauffenberg figlio e le lamentazio­ molto sangue freddo e un po' di Resistenza tedesca, che pure c'è d'accordo e che tacque, i milioni all'interno della Wehrmacht l'ostili­ ro solo cosi tardi, quando ormai ; te, e in qualche caso agli atroci ni di ROhe sono state respinte dal tà nei confronti del «caporale boe­ appariva chiaro che la guerra era ; supplizi cui vennero sottoposti pri­ fortuna riesce a superare tre sbar­ stata, per quanto debole, episodi­ curatore del sacrario, lo storico Pe­ che, finita la guerra, sostennero di • perduta, i congiurati del 20 luglio? , ramenti e a raggiungere il suo ae­ ca, assolutamente minoritaria, è «non sapere» e che, se si fosse sa­ mo» rimase forte ancora per qual­ 1 ma. «L'uccisione di Hitler - aveva ter Steinbach, il quale ha spiegato che tempo, ['Anschluss e il patto di Come sfuggire all'impressione che . ; detto il maggiore generale Hen- reo. Il viaggio dura circa tre ore, du­ stata l'espressione. Tra il 1933 e il e rispiegato pazientemente che sa­ puto, niente si sarebbe potuto fare? molti di loro non si sarebbero mos- : rante le quali i capi della congiura, 1945 c'è stato dell'altro, oltre il 20 Forse. Forse è la solita storia. Que­ Monaco prima, i grandi successi ning von Treschkow - dev'essere rebbe un non-senso «espellere» bellici del 1940 poi fecero presto . si affatto se la guerra, invece, fosse • tentata coute que coute Dobbia­ il borgomastro di Lipsia Cari Goer- luglio, a tener alto l'onore della dalla memoria della Resistenza te­ sta difficoltà, terribile, che ha la , andata bene' Che le loro nserve deler che dovrebbe diventare il fu­ Germania.! Dimenticarlo significa Germania a guardarsi nell'anima. rientrare il dissenso dei militari. Pagina 12 l'Unittà2à I programmi della televisione ; Martedì 19 luglio'1994 I RAIUNO ^IRA1DU€ RAITRC | ©RETE 4 I <(]>ITAUA I I BICANALE 5 WE • nitMOKTtouao MATTINA

6.45 UNOMATTtNA ESTATE. Contenitore. 7.10 MILLE CAPOLAVORI. (4560967) 6.45 ULTRARETE-ESTATE. All'interno: 6.40 TOP SECRET. Telefilm. (9954884) . 6.30 CIAO CIAO MATTINA. Contenitore. 6.30 TG 5 • PRIMA PAGINA. Attualità. 7.00 EURONEWS. (2949074) All'interno; 7.00.8.00,9.00TG1; 6.45, 7.20 QUANTE STORIE! Contenitore. Al­ 7.15, 7.45, 8.30, 9.15, 10.00, 10.45, 7.30 LOVE BOAT. Telefilm. (50635) All'interno: (37440074) .••'.: "(4791635) 9.00 I MISTERI DI NANCY DREW. Telefilm. . 7.30, 8.30, 9.30 TG 1 • FLASH. l'Interno: NEL REGNO DELLA NATU­ . 11.30EURONEWS. (1122155) 8.30 BUONA GIORNATA. Contenitore. 9.30 HAZZARD. Telefilm. (36567) 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- "Una brutta avventura". (1854884) (43515703) •.."..-. RA. (4320364) -•• ••--•- 7.30 DSE-PASSAPORTO. (5890) Conduce Patrizia Rossetti. (4468364) 10.30 STARSKY4HUTCH. Telefilm. "Lati­ show. Conduce Maurizio Costanzo 10.40 QUANDO CTU SALUTE. (4074838) 9.35 NANCY, SONNY i CO. Telefilm. 8.10 SIMPATICHE CANAGUE. Telelìlm. 8,00 DSE-ENCICLOPEDIA. (8438277) 8.45 PANTANALTn.(5042155) ... ne Amboy". Con Paul Michael Glaser,' con '.• Franco " Bracardi (Replica). 11.50 SALE, PEPE E FANTASIA. (2583635) (2722726)- , (6170819) •;•• .-••;•. • - - • •• 9.30 DSE-MONOGRAFIE. (718093) 9.45 GUADALUPE. Tn. (1398345) ' DavidSoul.(34155) ••••.-•,.•••• ' ••-.... (4781258) -•• • 12J0 DALLAS. Telefilm. (70987) •• 10.00 FANCIULLE DI LUSSO. Film dram- 8.30 CARTONIANIMATI. (4077548) 11.00 DSE-ENCICLOPEDIA. (2820548) 10.30 MADDALENA. Tn. (41987) 11.30 A-TEAM. Telefilm. "I cavalieri dell'a-: 11 Jp SPOSATI CON FIGLI. Telelìlm. "Due . • matico (Italia, 1952). All'interno: 11.00 - 9.50 LASSIE. Telefilm. (4381906) • . 11.45 DSE-GIRO D'ORIZZONTE. (9237141) 11.30 TG4. (2495890) sfallo". Con George Peppa'rdj Dirk . \~ figlie e un cane". Con Ed O'Nelll, Ka- • -T61.(2411109) -•••-. 1041 QUANDO SI AMA. Teleromanzo. 12.00 TG3-OREDODKI. (53906) 11.40 ANTONELLA. Tn.( Benedici. (2332635) •";•'' ;-'.;, isteySegai.(7398) '-•'-.;•• -• •;• 11JS VERDEMATTINA. Rubrica. (8947242) . • (4432884) •;.••••• •.-..•« ••-. 1115 TGR E. Attualità. (8764971)'>• 12.05 GIOCO DELLE COPPIE BEACH. Gio­ 1125 STUDIO APERTO..' Notiziario 12.00 SI' O NO. Gioco Conduce Claudio 1130 T61- FLASH. (40987) 1145 TG2-MATTINA. (8574426) 124) I MOSTRI VENTANNI DOPO. Tele­ co Conducono ITrettrè e WendyWm- (1258884) Lippi (77890) 1135 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm. 11.50 I SUOI PRIMI 40 ANNI. (5738136) film (3920906) dham (8024345) , 1Ì30 FATTI E MISFATTI. Atluah'à (23722) • (7315398) -•. 12.05 U CLINICA OELU FORESTA NERA. 12.45 VELA. (638797) 12.40 STUDIO SPORT. Notiziari sportivo Telefilm. (8039277) 1ÌS5 TENNIS. (730109) ' (3990451)

POMERIGGIO J.

13J0 TELEGIORNALE. (6722) 13.00 TG2-GIORNO. (53600) 13.05 CICLISMO. 81* Tour de France. Val- 13.00 SENTIERI. Teleromanzo. Con Betti 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario. (6161) 13.00 TG5. Notiziario.(18703) 13.30 TMC SPORT. (9258) 14.00 MI RITORNI IN MENTE FLASH. Musi­ 13.40 SCANZONATISSIMA. (2101345) reas- L'Alpe d'Huez. (361068) Ehlers. All'internò: 13.30 TG 4. 14.30 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Telelìlm. 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. (6597567) 14.05 VOLO KAL 007 ALU RICERCA DEL- cale. (11172) - •• ••••. ' 14.00 SANTABARBARA. (5455338) 14.00 TGR. Tg regionali. (61659) • . "Convivenza difficile". (4180).' • . .-• 13.35. BEAUTIFUL (270172)-..."• U VERITÀ'. Film (USA. 1968). 14.10 L'ANIMA E IL VOLTO. Film dramma­ 14.50 BEAUTIFUL (Replica). (6245548) 14.15 TG3-POMERIGGIO. (9533906) 15.00 AVVOCATI A LOS ANGELES. Tele­ 15.00 COLPO GROSSO AL UVASECCO. ' 14,05 FORUM ESTATE. Rubrica. (834819) (9705635) tico (USA, 1946- Wn). (7590242) 15.35 QUATTRO STORIE DI DONNE. Film- 14.30 CICLISMO. 81 • Tour de France. Val- film. "Scavare '• nel . passalo". Film-Tv (USA. 1987). (91529) •-. .;., 15.00 I ROBINSON. Tf. (4567) • 16.00 CICLISMO. 81' Tour de France. Val- 16.05 UNO PER TUTTI • SOLLETICO VA- • •'-Tv.(5889074) •-•'• ••- >• reas-L'Alpe d'Huez. (6473567) ; (7613722) -:•••.:• ...... , 17.00 BAYWATCH. Telefilm. "Il furgone 15.30 OTTO SOTTO UN TETTO. Tf. (77161) reas-L'Alpe d'Huez. (1320529) •• CANZE. Contenitore. (539548) •• 174) SOKO 5113 - SQUADRA SPECIALE. - 16.40 MOUNTAIN BIKE. (3041432) 16.15 PRINCIPESSA. Telenovela. Con Ma- • - blindato". (51884) • . ••,., 16.15 BIM BUM BAM. (8323242) > 16.45 Al CONFINI DELL'ARIZONA. Tele­ 17.05 DANGERBAY. Telefilm.(162364) ' .. Telefilm.(500155) •.-•••. • •-,••.. • 16.50 MOTOCICLISMO. Trial mondiale. ricarmen Regueiro; Gabriel Corrado. 18.00 I MIEI DUE PAPA'. Telefilm. "Una 16.45 U VILU STREGATA. Show. film. (6975613) • 1&00 TG1. (60567) .-.•...,••.;..,.» 18.10 TGS-SPORTSERA. (290906) ' (847109) - • • (6011548) -, -.-:• -.. madre di troppo". (8819) •• ••• (615242) " -.•••••• 17.45 APPUNTI DISORDINATI DI VIAGGIO. 184) IN VIAGGIO NEL TEMPO. Telefilm. 184i IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI- 1736 REGATA OELU GIRAGLIA. (99093) ' 17.10 TOPAZIO. Telenovela. Con Grecia 18.30 BABYSITTER. Telefilm. "Unratfred- 17.20 L'INCREDIBILE DEBBI. Show. (6754155) .-,• "May be baby". (4142187) .-.• . • - LE. Rubrica. (9263884) - 17.45 LA LEGGE DI SHANNON. Tf. Colmenares, Victor Camara. (867432) • dorè provvidenziale". (6838) " ; (100180) , 18.45 TELEGIORNALE. (562635) 19.05 MI RITORNI IN MENTE. Musicale. 18.35 IL COMMISSARIO KOSTER. Tele- • -. • (5701548)'. •', M3B TG4. (5884) :•• . 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm. 18.00 IL COMMISSARIO SCALI. Telefilm. 19.00 OPERAZIONE PESCE PALU. Show. 18.45 TG3-SPORT. (101068) 18.00 FUNARINEWS. Attualità. (79722) "Quarantanni di musica in televisic- •- 'film. (7563093) .•"Vita da grandi". (6285) . :.. • "L'accetta". (37258) - (7161) •• - •• 19.00 TG3/TGR. (93093): 19.00 TG4. (345) !.-.-/:.• 19.30 AGENTE SPECIALE 86: UN DISASTRO . ne".(623890) •.„:;•; • • .-. 19.45 TG2-SERA. (168109)'•• 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario. (9906) :' 19.00 U RUOTA DELU FORTUNA. Gioco. 1950 SCHEGGE. (9903616) 19.30 PUNTOOrSVOLTA. Attualità. (8839) (4242) ; IN LICENZA. Tf. (6432) SERA 20.00 TELEGIORNALE. (819) 20.15 TGS-LO SPORT. (2177109) ;' 20.00 VITTORINO. Telenovela, Con Ramiro 20.30 ALIBI SEDUCENTE.' Film commedia : 20.00 TARZAN. Telefilm. "Le grotte sa­ 20.00 TG5. Notiziario.(8277) '• ' '•' 20.00 CICLISSIMO. Rubrica sportiva. Con- 20.30 TG1-SPORT. (95646) - • • 204) SE IO FOSSI... SHERLOCK HOLMES. • ' Meneses. (987) • (USA, 1989). Con Tom Selleck. Pauli­ cre". Con Wolf Larson, Lydie Denier. 20.30 FORUM DI SERA. Rubrica. Conduce . duce Davide De Zan. (24635) 20.40 SERATA QUARK. "Giove e la come- Gioco. Conduce Jocelyn. (7228451) 20.30 CHI L'HA VISTO? Attualità. (48971) . na Porizkova. Regia di Bruce Bere- (6819) • v -,•...<.,•. ....-;,.•., ., • -. Rita Dalla Chiesa con il giudice Santi. 20.25 TELEGIORNALE-FUSH. (9579616) . Ja*. Acuradi Piero Angela. (3020161) • 20.40 MANI DI FATA. Film commedia (Ita- 22.30 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele- sford. (4013074) .. ;..,'>.'.:',. .'.' 20.30 FESTTVALBAR '94. Musicale. Condu- •"Licheri,(17567) v-,^...•.:••-•:.• 20.30 UN'ARIDA STAGIONE BIANCA. Film 22.00 IL MONDO DEI ROBOT. Film fanta­ • • - Ha, 1983). Con Eleonora Giorgi, Rena­ • •• giornale. (44513) •• •."..••. 22.35 IL CAPITALISTA. Film commedia •. cono Amadeus e Federica Panicucci. • 22.30 LE PIÙ' BELLE "SCENE DA UN MA­ drammatico (GB. 1989). Regia di Eu- scienza (USA, 1973). Con Yul Bryn- to Pozzetto. Regia di Steno. (693819) 22.45 LE DUE SORELLE. Film drammatico (USA, 1952). Con Rock Hudson, Char­ (15109) •:....----•.:.•... ,.'•>'.:•.,'. • TRIMONIO". Show. Conduce Davide . zhanPalcy. (98285) ner, Richard Benjamin. Regia di Mi- : 22.25 FORMAT: IL PRIMO PASSO Na TER­ (USA, 1972). Con Margot Kidder. Re­ les Coburn. Regia di Douglas Sirk. Al­ 22.30 HELLRAISER III • INFERNO SULU Mengacci. (4884) 22J0 TELEGIORNALE. (5160) chael Crichton. All'interno: 23.00 TG ZO MILLENNIO. Attualità. "Vivere l'I­ gia di Brian De Palma (v.m. 14 anni). l'interno: 23.45 TG 4 - NOTTE. •... TERRA. Film horror (USA. 1992). Con

1.(676722) v;;.;:•.'.:.';•';:/. y-v- .•*, slam". (2147797) (2771068) • ,• (8634161) ^ . . • Terry Farrell, Doug Bradley. Regia di Anthony Hickox. (95345) -.••.,••

NOTTE

23.45 IL GIOCO CONTINUA. (9282451) 23.15 TG2-NOTTE. (9278258) 0.30 TG3-NUOVOGIORNO. (9969049) 030 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 0.30 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 23.00 LE MILLE E UNA NOTTE DEL "TAPPE­ 0.05 TG1-NOTTE. (4049407) : . 23.35 25 ANNI DOPO: U NOTTE DELULU- 1.00 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste (4395391) • - (5620391) «•" show. Conduce Maurizio Costanzo '. TO VOUNTE". Varietà. (74838) 0.15 OGGIALPARLAMENTO. (4038391) . • -• NA. (4105074) - presenta: "Eveline". (9960778) 0.45 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate 1.05 STARSKY4HUTCH. Telefilm (Repli­ con Franco Bracardi. All'interno: 0.30 TELEGIORNALE-U PRIMA DI MEZ­ 025 GASSMAN LEGGE DANTE. "Paradi­ 0.05 PAROLE E MUSICA D'AUTORE. Mu- 1.30 SCHEGGE. (8312285),; Jackson, Bruce Boxleilner. (1858643) , ca). (9187117) - 24.00TG 5. (16397600) :• ••'•••: ZANOTTE. (4844440) so • Cinto XXXIII". Con Vittorio Gas- ' • •.. sicale. "Umbria Jazz '93: Tito Puen- 2.30 TG3-NUOVOGIORNO. Telegiorna­ 1.50 MARCUS WELBY. Telefilm. Con Ro­ 2.00 BABY SITTER. Telefilm (Replica). 1.45 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità (Re- 0.40 MONSTERS. Telefilm. "Non risve­ sman.(768117) re<-'' •-> ' •»••- te".(3713285) :•••••- - •••-••- \ le. (9949285) •-•• ••• bert Young. (7876136) • (2423865). • - ..• • . plica). (6328407) gliatelo". (2158594)- 045 OSE-SAPERE. VIAGGIATORI LOM­ 1.00 LE AVVENTURE DI OLIVER TWIST. 3.00 UNA r CARTOLINA MUSICALE. 2.40 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. . 2J0 A-TEAM. Telefilm (Replica). 2.00 TG 5 EDICOLA. Attualità. Con aggior­ 1.40 CNN. Notiziario USA. (1B063049) BARDI IN AMERICA. Documenti. "Gi- Film (GB. 1948- b/n). (4489440) • ' • ' (9940914) ..•'•• ••>;.• (8737136) "•.••••' (4981407)-'-' ':•-.•••.., -...'; namenti alle ore: 3.00,4.00,5.00,6.00, ' „ .,, rolamo ,Bewcni;,un milanese nel 2.50 VIDEOCOMIC. (8731952) 3.30 ANNA BOLENA. Film storico (USA, 2.50 LOVE BOAT. Telelìlm. Con Fred 3.30 BAYWATCH. Telefilm (Replica), •ri.i>* i(2425223)'.^oH- .iBnin< - •<,- - ., J Mondo Nuovo" (2147049) 3.00 LE MODELLE DI VIA MARGOTTA. 1920 - blnfr Con Henry-Porterr Emil GfandyTedLange (695.1049) - ' (4985223)- - '• - — • ' '• '2i»-SPOSftTKONflGU.-Telefifm (fieplì- 1.15 DOCMUSICCLUB, (26158001) . Film(llallàM945>b*).(476996Z2)- . t . Jarirtlng» «Regia di JErnst Lubitsch 3.40 AWOCATJbAJ.OSJANGELES^Tete- ••> -•.•cali (4983865) "W.u "...,. ...'... (31284391) film Con Richard Dysart Alan Ra- 3.30 OTTO SOnO UN Tino. Telefilm chins (31279469) • . (Replica). (47668223) ••.

ktl^V* J v >. " GUIDA SHOWVIEW Videomusic Clnquestelle Por registrare il Vostro Odeon Trftafla Tele 4"| Tele +"3 programma Tv digitare I 11» ARRIVANO I NOSTfll. 14.00 INFORMAZIONI REGIO­ 18.00 SALUTI DA... Program- 14.00 INFORMAZIONE REGIO- 10.00 RKKY t BARABBA. 13.00 ETTORE FIERAMOSCA. numeri ShowView stam­ Radlouno al '90; 9.48 RadloZorro; 10.12 I .' na: Hollywood's mlsteries; 16.00 (550451) NALI. (203426) . ma dedicalo all'esplora­ . NALE. (205884) Film comico (Italia, 1992). (212155) pati accanto al program­ Giornali radio: 7.00; 7.20; 8.00; tempi delle mele. Alla ricerca - Radiotre pomeriggio; -.— On ma che volete registra­ dell estate perduta; 12.52 Tilt: the road; —.- Percorsi musicali UX VM GIORNALE FLASH. 14,30 POMERIGGIO INSIEME. 15.00 ETTORE FIERAMOSCA. 9.00: 12.00; 13.00: 19.00; 22.00; H zione delle località turi­ 14J0 POMERIGGIO INSIEME. V • ' I4427364) . re, sul programmatore 24.00; 2.00; 5.30, -.- Pomeridla- : . 14,08 Trucioli; 14.16 Ho i miei e frammenti d'Italia; 17.10 Note . (4908426) stiche, storiche, culturali • • • • (893267) 11.40 ARTICOLO 99. ' Film (357971) ShowView. Lasciate l'uni­ na. Il pomeriggio di Radiouno; . buoni motivi. Estate; 16.37 I di • di viaggio. 1* parte; 17.35 Futu­ U3S THE MOLI video del pò- 16.45 SPECULI SPETTACO­ •_' della Romagna. 16.00 MAXIVETRINA. (268529) " drammatico (USA, 1992). 17,00 +3NEWS. 1651109) tà ShowView sul Vostro 15.00 Ciclismo. 81" Tour de • dell'ozio. E' veramente dolce i! ra. Scienza e tecnologie; 18.00 meriggio. (20869513) LO. (108703) 17.06 ETTORE FIERAMOSCA. : videoregistratore e il pro­ France. Valreas-L'Alpe d'Huez. > far niente?; 17.10 Giri di boa; Note di viaggio. 2" pane; 19.04 II ' (7565548) • -', 16.15 CALCIO A 5. Campionati • •••'• (8484180)--. 17.» AREZZO WAVt 17,00 TENGO FAMIGLIA. (Re­ •• Film - • drammatico. gramma verrà automati­ 16' tappa: 16.30 Express. Viag- ; 17.30 Grr Giovani: 18.00 Risate ••• catte: 20.00 Radlotre sulle; -.- Il 18.50 UNA VITA DA VIVERE. Italiani. Gara 2 girone A. 13» AIR FORCE • AQUILE camente registrato all'o­ gì, scoperte, Incontri; 17.44 Uo­ dal sottoscala: .18.30 Titoli ante­ . cartellone; 20.30 La meteora. Di • (757277) •''••• plica). (309155) • • - • (104641548) ' Soap-opera. (7573567) •' Differita. (674451) D'ACCIAIO. Film azione ra indicata, Per informa­ mini e camion: —.— Ogni sera - prima Grr; 20.00 Trucioli: 20.12 Friedrich Durrenmatt; —.— Oltre 14.00 ZONA MITO • MONO­ 19,00 INFORMAZIONI REGIO- 17.15 MAXIVETRINA. (573646) : 19.00 SCALA SPECIALE DAN- zioni, il "Servizio clienti Un mondo di musica; 19.21 Dentro la sera; 21.32 Dieci di­ Il sipario; 23.20 L'Inferno di Dan­ 19,00 TELEGIORNALI REGIO­ (USA, 1992). (4308548) ShowView" al telefono schi, una vita: Indovina chi vie­ GRAFIA. (402161) . •• • NAU I95M93) • • -• 17.» LUCI NELLA NOTTE. Ru- . ZA. "L'hisloire de Ma- Ascolta, si fa sera; 22.06 Grr • te; 24.00 Radlotre Notte Classi­ 1135 MIXRAP. (3666») ' 19.30 ESTATEASOOOUAORO. NALI. (2057529) - 15.10 LA SIGNORA DI SHAN­ non". (121267) 02/21.07.30,70. ShowView 1858-1870: Dagli Stati alla Na- ' ne a cena; 22.02 Panorama par- ca: 0.30 Notturno italiano. 19.30 PER ELISA Telenovela. • brica.(901161) >< • •'. GHAI. Film drammatico è un marchio della Qem- zlone: 22.49 Oggi al Parlamento; ' • lamentare: 22.15 Planet Rock; 11» VMGMRNALE. (864426) (578722) 18.» PIAZZA DI SPAGNA. Va­ \%X> MUSICA IN CASA. "Rea- Star Oevflopment Corpo­ -,- Ogni notte - La musica di. • (2411451) ... •'• (387549) - - 24.00 Ralnotte. ... • 20.00 SEGNAU DI FUMO. 20.» PASQUALINO CAMMA- rietà. (912277) le coro di Asolo'. ration (C) 1994 -Gemstar ogni notte; 2.05 Voci nella nono. ItallaRadlo (967567) RATA.. CAPITANO DI 2OJ0 LE DONNE DEGÙ AM­ 16.40 +1 NEWS. (6019451)' (2B51155) ' , Development Corp. Tutti i Giornali radio: 7; 8; 9; IO; 11; 12; 19.30 TELEGIORNALE REGIO- diritti sono riservati. Radlotre 13:14; 15; 16; 17; 18; 19; 20. 7.10 20J0 CAOSUVE. (9668361 FREGATA Film (Italia. MUTINATI DEL BOUNTY. 11.45 IO SPERIAMO CHE ME 19.» MUSICACLASSICA. Mu­ ; : - NALE. (570180) • CANALI SHOWVIEW ' '' Radlodue Giornali radio: 8.45: 18.30. 7.30 Rassegna stampa: 6.30 Ultimo- 21.00 MKSLOW. (307105) ' 1974|.(2t5906) Film avvenlura (USA, LA CAVO. Film comme­ siche di W.A. Mozart. Di­ OOI - Raluno: 002 - Rai- Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; Prima pagina; 9.01 Appunti di ra; 9.10 Voltapagina: 10.10 Filo 2200 SEAL Special. 1947703) - 22.15 INFORMAZIONI REGIO­ 1956-b/n).(6448548] 20» SOLO CONTRO TUTTI. dia (Italia. 1992). rettore: Léonard Berti- due; 003 • Raitre: 004 - Re­ 12.10: 12.30:19,30; 22.10.6.45 le- ; volo; —.— I dischi di.,.; —.— In pri­ i diretto; 12.30 Consumando; 22J0 TELEXOMMANDO. NALI. (275364) 22J0 TELEGIORNALI REGIO­ Varietà. (112180) •• •••• • • (9756529) - -'•••- Stein. "Messe KW 427". te A: 005 - Canale 5: 006 - ri al Parlamento. Le Commissio­ mo plano; -.- Recensioni; -.— 13.10 Radlobox: 13.30 Rockland; 21.30 I GIALLI DI EDGAR WAL- Italla1;007-Tmc;009-Vi- ni parlamentari; 8.04 Gnocchi : . Novità In compact; 11.30 Radio- 14.10 Musica e dintorni; 15.30 •• (114543) -• •-• 22.45 SPECIALE MYSTFEST. NALI. (2035548) 20.40 LA FORZA DEL SINGO­ 1917242) deomusic: 011 - Clnque­ • LACE. TI. (118364) esclamativi: 8.15 Chldovecome- tré meridiana; —.— Opera senza , Cinema a strisce; 15.45 Diario di 23J0 VMOORNALE. 1664513) (6244616) .. 23.00 I COLORI DEL JAZZ. Ru- LO. Film drammatico •. 21.00 ETTORE FIERAMOSCA stelle; 012- Odeon; 013- quando; 8.52 Un muro di parole; ' • confini; 13.15 Metello. Di Vasco bordo; 16.10 Filo diretto; 17.10 2i» «FORMAZIONE REGIO­ • Film ••-••• drammatico. Tele+ 1; 015 - Tele+ 3; 2400 MOKA CHOC RITRATTI. 23.15 SNE. Film (Germania, • brica (71021093) ' • 9.14 Magic Moments. I più gran- - Pratolinì: 13.45 Concerto sinfo­ • Verso sera; 18.15 Punto e a ca­ RUOTICI (48267371) 1982) (77621548) NALE (11580161) (90164277) 026-Tvltalla di successi a 78 e 45 giri dal 50 nico 15 30 Un ostate amerlca- po 20 IO Saranno radiosi

•i«v*v~t&—' wy#w^**jnin^(^,p»r*v

FESTIVALBAR ITALIA 1 20 30 22.00 IL MONDO DEI ROBOT Gino Paoli e Miguel Bose dall'Alpe Adna di Lignano Sab- Hea,!a di Michaal CrlcMon. con Tal Brinar. Richard Benjamin. James Bro- biadoro, insieme a Paolo Vallesi, Umberto Tozzi ed altri lln. Usa (1973). 90 minuti. cantanti per il tradizionale appuntamento canoro presen­ Un luna park deltuturo dove i robot ricreano per i turisti D Mondiale se ne va tato da Federica Panicucci e Amadeus. atmosfere e personaggi del passato. Luogo ideale per CHI L'HA VISTO? RAITRE. 20.30 :>W'' . una vacanza piena di fantasia ma l'avventura si la pesan- accompagnato dai tre tenori Penultima puntata del programma condotto da Giovanna • te quando i robot cominciano a ragionare per conto loro e Milella, che ritorna sul caso dei bambini Brigida, presumi­ il povero turista deve fare i conti con un inarrestabile Yul bilmente rapiti dal padre. 8262 è il numero telefonico per Brinner. Quasi un'anticipazione di Terminator. VINCENTE: • ! intervenire in diretta durante la trasmissione e offrire testi­ RAIUNO:: :, <••-•• Italia-Brasile (Rallino, ore 21.36) 24.890.000 monianze sul caso proposto.

SERATA QUARK RAIUNO. 20.40 ; " ' 22.30 HELLRAISER III PIAZZATI:- •••• ••••'• ' '••' '""'-'•• ••'-'•••• "'••-• -•••"'•' ' ' "-••'• ••• i Appuntamento speciale con Piero Angela in occasione Baila di Antaon' Hickox. corTerr» Farrell. Doug Bradley. Paula Marshall. del «bombardammo» di Giove, responsabile la cometa I tre tenori II parte (Raiuno, ore 20.45) 11.006.000 94 minuti. Shoemaker-Levy. Angela fornirà le prime immagini dallo Ritorna la scultura mostruosa che ospita una creatura Tg2Dribbling Usa '94 (Raidue, oro 13.18) 5.024.000 spazio, quelle registrate il giorno prima dal telescopio I tre tenori I parte (Raiuno, ore 18.19) 3.920.000 malvagia. Clive Barker, che dai suoi racconti ha trattoma- spaziale Hubble. ma anche numerosi filmati che aiute- teria horror per diversi »Helleraiser", ha diretto solo il Linea verde I parte (Raouno, ore 12.15) 3.860.000 •.-. ranno alla comprensione dell'evento. In studio una gran­ primo, lasciando i seguenti ad altri registi, ma la suspen­ Domenica sprmt (Raidue ore 20 06) 2.268.000 de modello del pianeta Giove, in spaccato, che permette­ se è garantita lo stesso. ' • - ' rà di vedere gli strati interni, ancora sconosciuti. • , ; ;..;..;; ITALIA 1 FORMAT RAIDUE.22.25 •- • •• Serata completamente «mondiale» quella di do­ Speciale in due puntate condotto da Paolo Galimberti menica, come era d'altronde prevedibile. La parti­ sull'Islam e sulle possibilità di abbattere il muro tra il 22.35 IL CAPITALISTA Cronache dal Sudafrica Regia di Oouglas Slrk, eoo Charles Coburn. Pipar Laurle. Rock Hudson. ta e le trasmissioni sportive spadroneggiano in­ mondo occidentale e quello musulmano. Nel corso della Usa (1952). 89 mintiti. • classifica. In mez20, i tre tenori che un po' come i prima puntata verranno approfonditi i temi sociali, cultu­ rali e storici, nella seconda gli aspetti politici. In studio t Un vecchio uomo d'affari senza eredi decide di lasciare la tre porcellini al contrario tentano ancora, nonostante l'età e gli contro l'apartheid con il direttore del Tg2 gli esperti del mondo islamico Igor sua fortuna ai discendenti di uno suo amore di gioventù. acciacchi, a buttar giù il muro della platea con i loro soffi so­ Man e Antonio Gambino e da Parigi lo scrittore marocchi­ .. ' Prima, perù, va a conoscere da vicino i suoi prescelti sen- nori. Capitati in mezzo al Tgl (e chissà quanti hanno seguito ] no Tahar Ben Jelloun. ,,:-,. 20.30 UN'ARIDA STAGIONE BIANCA ' za rivelare le sue intenzioni. gli insulti di Ferrara a Maroni, Bossi, perfino alla Busi che ha Rojla di Euzhan Pale", eoo Donald Sutherland, Marion Brando. Susan Saran- RETEQUATTRO dovuto riprendere per un'espressione a lui non gradita - «un TAPPETO VOLANTE TELEMONTECARLO. 23 don. Usa (1989). 107 minuti. . Francesco Alberoni e signora, il cantante Aleandro Baldi attimo più gravi». Ma al portavoce del governo fanno fare an­ TELEMONTECARLO •. e la giornalista Alessandra Appiano si intratterranno nel 22.45 LE DUE SORELLE che l'insegnante di lettere?) e alla finale hanno raccattato un Si Ispira a una vicenda realmente accaduta e al romanzo che ne deri- \ salotto estivo di Luciano Rispoli e Melba Ruffo di Calabria. - Regia di Brian De Palma, con Margot Kidder. Jennifer Sali. Charles Dur- bel po' di spettatori. Una curiosità: Italia-Brasile, pur avendo vò.questo film di una giovane regista martinicana contro l'apartheid. totalizzato un numero di spettatori elevato, non è stata la parti­ VIAGGIATORI LOMBARDI IN AMERICA RAIUNO. 0.45 .. nlng. Usa (1973). 93 minuti. Settimana del Dse dedicata ai viaggiatori lombardi. Stase­ Siamo in Sudafrica durante i roventi anni Settanta e un bambino nero. • Esordio nel genere giallo-horror per l'allora giovane De ta più vista in tv di questi Mondiali americani. La semifinale Ita­ ra la biografia di Girolamo Benzeni, che nel 1541 va a pie­ . viene ucciso nel corso di una manifestazione. Il padre del bambino, s, lia-Bulgaria vince la «classifica» finale con 25.886.000 spettato­ : Palma. La trama, con allusioni hitcheockiane, si aggrovi­ di fino a Siviglia, poi in nave fino a Santo Domingo, Pana­ , sua volta, viene arrestato e muore sotto tortura per aver tentato di sco­ glia attorno a due sorelle gemelle implicate in strani omi- ri. D'altra parte la partita di domenica non invitava all'ascolto. ma, Ecuador, per giungere infine a Cuba. Ritornerà in pa­ prire i responsabili dell'accaduto. La vedova si rivolge al suo datore di ; ,,.• cidi. Una scrittrice ha visto qualcosa dalla finestra e sco­ Solo la radiocronaca della Gialappa su Radiodue poteva tene­ tria dopo 15 anni, per scrivere «Historia del Mondo Nuo­ lavoro, un bianco fino allora disinteressato alle questioni razziali. La , pre la verità, ma la polizia non le crede... • re alta la pressione. Seconda e ultima curiosità: Italia-Germa­ vo». sua dedizione alla causa, però, è destinata a infrangersi contro l'o-., RAITRE , > . nia, la finale di Spagna '82 era stata vista da 37 milioni di tele­ mertà delle istituzioni. Il professore perderà il lavoro, la famiglia e an- • sportivi. . ;..'.•.,' ••.'"'.'..' che lavila. : •• • L'INCONTRO. Il famoso libro epistolare di de Laclos torna in scena. Ma sembrerà un film. LATV PJ..ENRICOVAIME. La domenica Perfide relazioni delle svolte in contropiede Monicelli sedotto ERTO LA serata di domeni­ ca scorsa non la dimenti­ C cheremo facilmente, né come tifosi né come cittadini né come utenti. Sotto tutte e tre queste vesti abbiamo vissuto esperienze dal Settecento difficilmente ripetibili, momenti convulsi intersecantisi. Come citta­ dini non ancora sudditi abbiamo Debutta il 4 agosto a Marina di Pietrasanta, nell'ambito seguito attraverso i tg le vicende della Versiliana, Le relazioni pericolose di Hampton, del decreto salva-cari vicini e lonta­ tratto dal celebre romanzo epistolare di Choderlos de ni e le sue ripercussioni sul Berlu­ Laclos, scritto nel 1782 e già portato in teatro da Orsini e sconi uno. Il portavocione Ferrara col garbo di un tank prospettava le poi da Paolo Poli e al cinema da Vadim, Forman e conseguenze dell'insubordine che Frears. Alla regia, Mario Monicelli, che accanto a Geppy serpeggiava e tutti a chiedersi se Gleijeses ha voluto due note attrici di cinema, Domini­ ciò era dovuto ad arroganza o su­ perficialità. Con la smania dei son­ que Sanda e Laura Morante. daggi che ha colpito il paese, si in­ dagava rilevando nella gente pro­ pensioni alterne e diagnosi antiteti­ STEFANIA CHINZARI che (60?ó prepotenza, 30 non c'era altro da fare, 5% non so non capi­ ai ROMA. «È da una ventina d'anni la conquista e la sfida amorosa sco, 5 speriamo che giochi Sag­ che i rapporti tra uomini e donne erano destinati all'estinzione. La ri­ gio) . Pur con l'incertezza che or­ stanno cambiando a ritmi vertigi­ voluzione francese li ha soppressi? mai si ha circa le umane cose, l'a­ nosi e sono convinto che tra non , Beh, ha fatto bene. Al mondo ci so­ no cose molto più importanti di ver assemblato dei numeretti ci fa­ molto le donne prenderanno il so­ ceva sentire un po' meglio: la vita è pravvento. • Questo testo, • scritto : questi minuetti di inganni recipro­ ci». Eselodice lui... meno dura quando si può contare duecento anni fa, ricco di perso­ su delle percentuali qualunque es­ naggi femminili forti e sicuri, ci rac­ Alla prova triangolo, il regista ha affiancato al nome di Gleijeses- se siano (è ciò che ormai si defini­ conta in parte il nostro cambia­ sce «salvarsi per un Pilo»). Il video mento». Parola di Mario Monicelli. ! Valmont quelli di sicuro richiamo di Dominique Sanda-marchesa di delle nostre ansie ci rimandava in­ Che qualche avvisaglia di rivoluzio- . terviste a tema, quasi uguali e con ne sessuale, nel lungo elenco dei ' ; Merteuil, e di Laura Morante-Mme de Tourvel, due attrici di cinema la presenza preponderante del ple­ suoi molti e celeberrimi film, ce l'a-. nipotenziario alla Giustizia avvoca­ veva data per tempo, a cominciare che affrontano un quasi debutto sul palcoscenico. Saranno loro, ac­ to Biondi. Tutti s'affannavano a dalla Ragazza : con la : pistola parlare di garantismo. 11 ministro (1968) oda Speriamo che sia fem­ canto a Yvonne Sciò e Marilù Prati, a sfidare il primato di John Malko- (che soffre di un piccolo difetto di mina (1985), tanto per fare due ti­ pronuncia: è bleso. O, come avreb­ toli. Toma ai teatro, l'irriducibile vich-Glenn Close-Michelle Pfeiffer del fortunatissimo film di Frears, tre Dominique Sanda. A sinistra Laura Morante e sopra, Mario Monicelli Riccardo Cesan/MaterPhoto be detto Totò, «c'ha il pisello») par­ Mario («Lo conosco poco ma mi lava invece di garantifmo, con la ef­ diverte e mi stimola»), ancora una . consolidate • star : hollywoodiane che nell'immaginario collettivo so­ fe, che credo sia più o meno la volta al servizio di Geppy Gleijeses, ] DOMINIQUE SANDA stessa cosa, nelle intenzioni. Si tra­ ma con uno spettacolo che più ci­ no ormai l'incarnazione di quei LAURA MORANTE :ei>;'.iv .O'MU; ' '" .'i\ scurava f ma miéa tanto, in fondo nematografico non si può, Le tela-, personaggi. «Ho cercato di stimola­ re lo'stancò "panorama"teatrale di - il lato sportivo" dell'anima di . zioni pericolose, famoso romanzo i questo paese, affollato solo di Pi- ognuno." Dall'infermeria- degli az­ epistolare di Choderlos de Laclos, ' randelli e Tartufi», ribatte invece La ricetta di «Bianca»? Una <,%•• - • ••;, ' •-,-•••••• Acciaiò e timidezza che odia i compromessi da cui • resterà quasi volontaria­ E poi, tutti ai propri posti. Scara- Una storia d'amore, una fitta tra­ mente ucciso, durerà sette-otto mi­ ma di menzogne, l'ultimo ritratto di manticamente gli stessi delle altre nuti grazie ai preziosi insegnamen­ sere, stessi abiti, stesse compagnie, una classe aristocratica e corrotta ' ti del maestro d'armi Musumeci , destinata, di 11 a vent'anni. alla ghi­ m È timidissima, come gli animali casione di Bianca l'anno dopo. • Robert Bresson, come sempre,.. lucci a regalarle un'occasione ita­ stesse positure. Tutti, tranne i tan­ . Greco. •..-.• „••;.• . ••-•-• del bosco a cui somiglia, un cer­ Laura è la collega di cui si innamo­ cercava un volto, non un'attrice.. liana nella saga Novecento, cui se­ gentisti scarcerati di fresco, che gliottina, un perfido gioco di sedu­ «Mi piace molto la forza diaboli­ zioni libertine: come descrivere i •'_ biatto magari. Ma dietro quell'aria ra Michele Apicella, modello em­ Quando vide su Vogue una foto di : guono L'eredità Ferramonti e Al di hanno potuto fruire dei telescher­ : ca della mia marchesa», confida smarrita c'è la tempra dell'acciaio blematico dei desideri inappagati Dominique Sanda capi che aveva , là del bene e del mate. E così Sanda mi nelle proprie (modeste?) di­ tormenti, i ricatti e le perfidie del ' Dominique Sanda. «Non mi asso­ crescendo epistolare tra la mar- I; e la determinazione di chi sa cosa del protagonista. Ma soggetto del trovato la sua Cosi" bella così dolce. ',' diventa sinonimo di nostalgia, lun­ more. Ecco il perché di certa sfiga? miglia per niente, ma proprio per vuole: «Odio le mezze misure. Il , Era il 1969. Dominique a 16 anni »:•'• ghi abiti anni Venti, distaccata ele­ De Lorenzo, Di Donato e altri per­ chesa de Merteuil e il visconte Val- ;' questo conoscerla mi fa stare be­ desiderio lo sarà ancora spesso: mont? Monicelli accantona subito : mio obiettivo, nel lavoro, in amore, nella Vallèe lanterne di Tanner è, lascia il mondo delle passerelle per ; ganza seduttiva. Agli inizi degli an­ seguiti da una legge crudele che ne, mi dà forza, è arrivata ai mo­ in amicizia, è il tutto. O il tutto o diventare, in i brevissimo tempo, ni Ottanta, sparisce praticamente vuole i malfattori in galera, hanno letture esageratamente sociologi- [ mento giusto nella mia vita, una fa­ ancora una volta accanto a Trinti- che, non autorizzate, peraltro, dal- • niente». Cosi, quando ha capito gnant, la donna che simboleggia una diva. L'anno dopo, infatti, Ber- ; dalla circolazione: «Ho vissuto otto cambiato posto. L'Italia non è riu­ se in cui finalmente anche io co- che nonostante i lunghi anni di stu­ nardo Bertolucci la vuole nel Con­ anni con un giovane regista che mi scita a vincere. Nella disgrazia, un l'adattamento teatrale firmato anni ' • mincio ad accorgermi delle trap­ l'ultima ispirazione di un regista in fa da Christopher Hampton (tra­ dio e di applicazione, non sarebbe ; formista e De Sica la consacra star teneva gelosamente tutta per sé», dato positivo: l'Auditel ha subito pole. È una donna che si difende mai diventata una grande balleri­ crisi, mentre nel nostrano Tumée internazionale con // giardino dei dirà nell'89. «Quando l'ho lasciato una variazione in alto di non po­ dotto da Masolino d'Amico) cui ri-. dall'amore, inibita al piacere sin da di Salvatores si contende affetto e salgono anche le sceneggiature ,'• na, ha lasciato quasi d'un colpo Finzi Contini. Alta, raffinata, i lun­ mi sono sentita rinascere: ho deci­ che migliaia di utenti, tutti i banca­ giovanissima, tutta impegnata a solo sbarra e scarpette. D'altra par- • attenzioni dei due attori Bentivo- ghi capelli biondi sulle spalle, pra­ so che resterò sola per il resto della rottieri e i concussori hanno fatto dei film di Milos Forman e Stephen • manovrare gli altri per non cadere glio e Abatantuono. «La bellezza Frears che hanno portato recente- - te, Carmelo Bene e il teatro l'aveva- : ticamente senza trucco. Domini- ;.' mia vita, anche perché scelgo sem­ sentire domenica la loro finalmen­ negli inganni altrui. Credo di avere no già stregata: Sade e Riccardo III. •ve r però è una dote molto rara», di­ que é invece il prototipo dell'ariti- •'• pre compagni gelosi, oppressivi e te di nuovo rilevabile presenza. An­ mente al successo gli intrighi amo- ' l'età e l'esperienza giuste per in- ce. «Un'arma a doppio taglio, che rosi di de Laclos. Pescando nel ca­ Di 11 a poco arriverà invece il cine- • diva. «Mi sono sposata a 15 anni e •'. deboli che mi trascinano in basso». cora li a gridare con comprensibile , contrare questo personaggio, e mi ma a segnare la sua vera strada. ' crea dolore perché è irraggiungibi­ tre mesi, non sopportavo minima­ L'anno scorso, in Francia, il debut­ foga non si sa quanto disinteressa­ pace serbatoio di ironia che gli ap- . fa molto piacere lavorare con Mo- partiene, confessa di aver già pen­ Oggetti smarriti di Giuseppe Berto­ le, lo credo più che altro di avere mente la mia famiglia. D'altra parte , to teatrale con Mrs Klein, racconto ta, «Forza Italia». Non è bastato a " nicelli. Sto studiando molto, natu­ lucci, Colpire al cuore di Gianni un certo fascino, un atteggiamento ho sempre odiato i compromessi: ';, di tre donne analiste che all'epoca modificare un destino cinico e ba­ sato, una trentina d'anni fa, leg­ ralmente, perché non reciterò nel­ gendo il romanzo, «che questi per­ Amelio, dove interpreta la studen­ riservato e misterioso che può es­ mi sono sempre buttata ciecamen­ di Freud raccontano loro stesse. «È ro. la mia lingua, ma l'Italia è un paese tessa terrorista che intriga Trinti- . te e spesso la piscina. 11 sotto, era ''stat a un'esperienza difficilissima, sonaggi ì--» (utilissimi, •'*•••• i che \ che amo da sempre, che mi ha re­ sere il motivo del mio successo». spendevano ogni istante della pro- gnant, e il bis con Nanni Moretti: Esattamente il fascino di Mme vuota». Nel 1976 è ancora una volta una vera sfida». Il passaporto per la A VINTO il Brasile, l'avver­ galato esperienze bellissime E in­ Sogni d'oro nell'81, e la grande oc­ il suo «grandissimo amico» Berto­ marchesa de Merteuil. • 5. Ch. pna vita concentrati sulla vendetta. fatti, mi sento italiana di adozione». Tourvel. •;."; . • OS.Ch. sario più simpatico che ci H potesse capitare e, al mo­ mento, abbiamo potuto rilevare le reazioni esultanti (nello studio No- L'INTERVISTA. Parla Mercer Ellington di passaggio in Italia per un concerto mentano 3 di Raiuno) solo di Regi­ na Profeta e di un'altra signorina conosciuta al momento solo per aver coccolato il presidente brasi­ liano durante il carnevale di Rio: «Un erede per papà Duke? Mio figlio» una tipa senza eccessive timidezze la cui personale torcida abbiamo potuto osservare per pochi secon­ Come fa a tenere insieme un'or­ OOmWDO DB PASCALE di. Poi tutto sfumava. E si riassolve­ Con gli anni ho preso coscienza chestra di 18 elementi? va sui discorsi di sempre, quelli de! m SALERNO. Cinquantanni dopo née - racconta mentre sprofonda delle mie potenzialità e del mio ' Anche su questo punto rispecchio dopo-batosta, spietati o consolato­ è sbarcato a Salerno, come le trup­ in un divano - però seguivo ogni valore, ma ce n'è voluto.. la linea patema: prove su prove È d'accordo con la critica che ri a seconda del temperamento di pe statunitensi certo, ma soprattut­ suo concerto alla radio. Lui era a finché non si raggiunge l'amalga­ chi li fa e la disponibilità di chi li to seguendo le orme del padre, ,: Washington ed io a New York. E . sostiene che Duke Ellington co­ ma. ..-. • - me pianista e compositore non Quanti anni aveva II musicista aspetta. Perché non è entrato Si­ quel Duke Ellington che nel teatro ; quando non si esibiva consumavo gnori? E cosi via sull'onda di un'e­ Garibaldi di Santa Maria Capua Ve- i suoi dischi, ore e ore di incisioni ha eredi? '•• più giovane che ha Ingaggiato? tere fece il suo quartier generale , ascoltate pergiomi interi». -.. • Certo, ma c'è mio figlio di 15 anni, Era Hassan J.J. Wiggins e aveva 16 motività che spingeva i più ottimisti il più piccolo, che sta seguendo anni. •••••••.•.: ad esultare moderatamente del fat­ per allietare i soldati a suon di Fu sua madre, Edna Thompson, Mercer Ellington, in Italia per un unico concerto A. Stralciarsi però, ad avvicinarla al pianofor­ con soddisfazione le nostre orme. to che siamo vice-campioni, che SWing. -••• ' •'-„•-.•••; ->.;•.;,.-'•• E II più anziano? essere battuti da una squadra co­ • Pantaloni da ginnastica rossi, te... Come si chiama? v , v Sono io, 75 anni ed una carriera SI, e appena fui padrone dello, me quella è un onore, che se Bag­ scarpe da basket, una t-shirt ed un -'• Chiamatelo pure Duke. "•'••' '• davanti. grandi pianisti ciechi come Ray Quando Duke Ellington si esibì strumento iniziai a comporre dei Dopo la scomparsa di suo padre, • Cosa offre ai giovani? gio e Baresi fossero slati non dico . cappello neri che pubblicizzano il ; Charles, ma ciò non vuol dire che • ad una sessantina di chilometri al 100, ma almeno al 70VÓ: tornano Festival Jazz di North Sea, Mercer • brani. Ricordo che quando Duke avvenuta nel maggio del 74, ha Rappresento un futuro migliore: tornava a casa glieli facevo sentire preso II suo posto alla direzione suonando, sconfiggi e previeni tutti i ciechi siano dei buoni musi­ da qui, nel'44, c'era anche lei? le cifrette a placare incertezze logi­ Ellington si muove agilmente in ; cisti. Lo stesso discorso vale per la barba agli oltre novanta chili distri-. e poi scrutavo l'espressione del della «Duke Ellington Orche­ droga, alcol e fumo. Quando lavo­ No, ero negli States. Mi raccontò che e dialettiche. Gli azzurri hanno buiti in un metro e ottanta di altez­ suoviso. stra»: perché propone sempre II ro mi concedo al massimo tre si: droga, la mia band è composta da di essere rimasto molto colpito beccato duecento milioni in meno ragazzi provenienti da ogni parte : za e noncurante dei 75 anni da po­ Suo padre l'Incoraggiava? suo repertorio senza ampliarlo o garette. La musica classica serve a dall'accoglienza, parlava di un cli­ a testa per quel secondo posto. Ma co compiuti. Nei giorni scorsi si è • No, all'inizio mai apertamente. riarrangiarlo? .••-•• , combattere lo stress ma anche il del mondo, ognuno è liberissimo, ma caldissimo e poi mi spiegò il non è tanto per i soldi, per carità. esibito con la «Duke Ellington Or- •• Non sono mai stato sicuro di di­ Sono fedele alla tradizione. Non si jazz è un'ottima terapia. su due cose però non transigo: • valore della libertà. •* • • • -.• :>• Certo che duecento milioni, di chestra» all'Arena del mare, unica ; ventare un grande jazzista come possono mettere i baffi alla Gio­ Sul binomio droga e Jazz vengo­ l'impegno e le droghe. *. J > • • Qual è stato il consiglio di suo questi tempi... Abbiamo di che tappa italiana prima di suonare • lui e per anni ho pensato che da conda. Noi eseguiamo i suoi stan­ no però subito in mente I nomi di Cosa le piace dell'Italia? padre che ancora oggi ascolta? parlare fino al giorno dopo. Forse per il Duca di Windsor, domani a y un momento all'altro avrei potuto dard, cosi come lui li aveva arran­ Charlie Parker, John Coltrane, Il panorama, la gente e i gelati. Trascorrere molte ore con il jazz, per i prossimi quattro anni. Fino a Londra. Il jazz dice di averlo nel cambiare mestiere. •" giati. Quello che cambia è il soul Mlles Davis... L'ultima volta ho suonato in Sici­ ogni giorno. La musica 6 come quando, nelle notti del '98 prossi­ sangue, lui che come suo padre è -' Eppure a soli vent'annl ha dato perché in un'esecuzione ognuno SI, ne facevano uso ma è impen­ lia, 25 anni fa, e il gusto dei gelati . una donna, è la ragazza, l'aman­ mo venturo, il governo non tenterà cresciuto in una famiglia di musici- •' vita alla sua prima band con per­ dà il proprio contributo. Le big sabile suonare e dare un contribu­ l'ho ritrovato in parte in quelli che te, la moglie. Devi amarla, acca­ ancora, in qualche dopo ore parti­ sti. «Da piccolo papà non lo vede­ sonaggi del calibro di DIzzy GII- band cambiano spesso gli ele­ to al jazz sotto l'effetto di stupefa­ vendono alcuni carrettini per le rezzarla, coccolarla e andare a ta, un altro decreto birbone. Chis­ vo mai, era sempre in giro per tour­ ; lespie, Clark ferry e Calvin Jack- menti e la resa può risentirne. centi. Esistono, ad esempio, dei strade di New York. . •:' dormire con lei... sà. pagina IT: l'Unitài? Martedì 19 luglio 1994 -•Ì >«i< <$*»*• ^

TV LOCALI Il Cavaliere a cartoni animati? impreca contro le leggi. Interviene Homer a Dal tennis al rock consolare II capo: «Certo che se lei fosse Ci hanno già pensato «I Simpson» Governatore deciderebbe lei quello che è McEnroe canterà Ciao Auditel giusto e quello che è sbagliato». Burms si a Riccione Chi non conosce «I Simpson», Il divertente illumina. L'Imprenditore scende In campo e cartone animato che porta In tv le avventure punta alla poltrona di Governatore. E da qui in Niente racchetta ma chitarra e mi­ della famiglia media americana? Sarà stata avanti il cartone animato ha un tono familiare. crofono per John McEnroe. Il cam­ ci misuriamo una svista, una distrazione, quella del dirigenti Un gruppo di massmediologi lavorano a - pione di tennis, vincitore di ben 76 Flnlnvest. In fondo, è solo un cartone animato. migliorare l'immagine pubblica del signor titoli mondiali, si esibirà nelle vesti da sole Fatto sta che la puntata di domenica scorsa - Burms. Sorrisi smaglianti, trucchi e cosmetici per noi inedite di musicista rock, il Canale 4, ore 12- sembrava fatta apposta per per aumentare la teleg*nla. SI costruiscono gli 30 luglio a Riccione con la sua Mac stuzzicare II Cavaliere. slogan a tavolino: «Abbasserò le tasse, lotta al Band, in una serata di bcncficicnza La trama: Il signor Burms, Il padrone della burocrati!-. La candidata concorrente si per l'acquisto di nuove attrezzature MARIA NOVELLA OPPO centrale nucleare dove lavora Homer, è sotto mostra «fiduciosa dell'Intelligenza medico-chirurgiche. Per il tennista la pressione delle autorità giudiziarie perché la dell'elettorato», mentre la gente parla di «una il rock è un amore di vecchia data, • MILANO. • Sfida all'Auditel. A sua centrale inquina l'ambiente. Una amico di star come Mick Jagger, lanciarla è Tvbank, indagine sulle ventata di novità» e si fa convincere da Burms. Eric Clapton, Carlos Santana e Axi commissione governativa fa visita agli Impianti Non mancano nemmeno I sondaggi che lo tv «altre» che si ritengono sottovalu­ e riscontra una serie di irregolarità. Burms Rose. McEnroe ha suonato li 21 vogliono sempre più popolare. Il parallelo con tate dall'attuale sistema di meter. E tenta allora di corrompere il capo della maggio scorso nel locale parigino annunciano la volontà di installare commissione di controllo che però non si l'Italia, però, si ferma qui. Burms, ': ' di Yannich Noah, accompagnan­ nuovi strumenti elettronici adatti a presta al gioco e minaccia la chiusura degli l'imprenditore-politlco, viene smascherato e la do Joe Cocker ' misurare il mondo frastagliato del­ Impianti. Convinto che non vi sia scampo al sua popolarità crolla. «I Simpson» è un cartone le antenne locali. Si tratterebbe, disastro economico, l'Imprenditore si dispera e animato. Umberto Sebastiano come ha annunciato il presidente Treviso, i cartoon di Tvbank Angelo Tosto, di 5000 La famiglia Simpson, cartone animato di Matt Groenlng «meter i leggeri» -> all'americana ad Antennacinema (contro gli attuali 2420 di Auditel), Dal 4 all'8 ottobre interattivi e capaci anche di conta­ re le persone presenti davanti al vi­ Molte novità per il festival intema­ deo. - > . ..« •' i* . TEATRO. A San Miniato un testo di Chiti e Luconi tratto dal film di Malaparte zionale del Film di Animazione di Ma questo, sia chiaro, è soltanto Treviso, che da quest'anno si chia­ merà Antennacinema Cartoon, per un progetto, che è stato ufficial­ sancire il definitivo legame con An­ mente annunciato dai responsabili tennacinema. Il festival si svolgerà della rilevazione Tvbank (Istituto a Treviso dal 4 all'8 ottobre; in pro­ di nccrca Datamedia) un po' per­ gramma, oltre all'assegnazione dei ché la notizia era già filtrata e un La vendetta di un povero «Cristo» premi Mister Linea, anche una re­ po' perché la competizione. fa trospettiva a cura del British Film sempre notizia. Anche se rimango­ Institute dedicata alla mitica casa no molti punti oscuri nella notizia, m SAN MINIATO. Gli abitanti di della situazione, che prende cor­ di produzione britannica Aardman che dovrebbe essere confermata a questa splendida cittadina tosca­ AQQEO SA VIOLI po, in particolare, nelle figure di Animation. settembre per diventare realtà ope­ na, per esperienza diretta o per i contorno, femminili in primo luo­ rativa 112 giorni dopo la delibera. racconti ascoltati dai loro anziani, go. Vi si respira dunque, nei mo­ Anzitutto c'è il solito imprescindi­ hanno buona memoria della trage- • menti migliori, l'aria, aspra ma sa­ «Aspettando bile «quanto costa», interrogativo dia da essa vissuta cinquant'anni lutare, e non libresca (non del tut­ categorico al quale non è stata da­ fa,'quando,-dopo mesi duri e to, almeno), di una provincia pro­ Woodstock» ta nsposta. E poi rimane anche il cruenti di lotta partigiana, e di fero­ fonda, còlta in un momento stori­ slitta a settembre classico mistero «chi paga». Perché ci rappresaglie naziste, la guerra co terribilmente esemplare; e vi si così come Auditel e pagata dai tra l'esercito di Hitler e le truppe al­ avverte la mano, per tale aspetto, «Aspettando Woodstock», il festival mezzi (doe dalle tv), anche in leate liberatrici si fece, qui, ai ferri di Ugo Chiti drammaturgo e capo­ itinerante che doveva prendere il ' questo caso dovrebbero essere le corti. Chi abbia visto il bellissimo comico: giacché, poi, i nomi più via questa sera da Capo d'Istria per antenne locali a farsi carico del­ film dei fratelli Taviani La notte dì . «di cartellone» dei castsono stati in­ poi toccare Pescara, Misano, Roma l'impresa. Ma quali e quante? San Lorenzo ne ricorderà almeno seriti fra gli elementi, bravi o bravis­ e Palermo, per ora non si farà. Gli Per ora sappiamo che vengono alcune immagini, fortemente evo­ organizzatori lo hanno nnviato a • cative di quei giorni e di quel clima. simi, della compagnia «Arca Azzur­ tempi migliori, dal 27 settembre al nlcvate da Tvbank 300 emittenti lo­ ra» (basti citare Patrizia Corti, Ilaria 2 ottobre. Motivo del rinvio: lo stes­ cali e alcuni circuiti nazionali (tra Se ne ritrova, ora, un'eco o un ri­ flesso nello spettacolo che si dà, ' Daddi, Lucia Socci, Andrea Costa­ so che ha determinato il fallimento cui * Videomusic, •• Cinquestelle. gli, Dimitri Frosali). Claudio Bigagli di Sonoria, e cioè le vendite troppo Odeon - e • Tvltalia). s Attraverso sulla piazza del Duomo, fino al 20 luglio, e che segna la quarantotte- è Bruno: attore molto differente dal basse dei biglietti. Il tour schierava 50.000 interviste sono stati, dicia­ Raf Vallone voluto da Malaparte, Alvin Lee, Mick Tavlor, Lovin mo cosi, «stanati» i 29 milioni di ita­ sima tappa, estate dopo estate, della Festa del Teatro, promossa rende con efficacia (ai limiti, forse, Spoonful, Country lex? McDonald, liani che si sintonizzano ogni gior­ del monocorde) la cupa fissazione Alma Mearetta, Sa Razza, Diafram­ no sulle tv locali per una media di dall'Istituto del dramma popolare. ma, Fior De Mal e altri ancora. Per Parliamo del Cristo proibito, che del suo triste eroe. Gli si oppongo­ 28 minuti. Il giorno di maggiore no il pacato ma sofferto ragionare settembre resta confermato il cast ascolto é il lunedi, mentre la fascia fu, nel 1950-'51, un film scritto e di­ degli stranieri, mentre saranno da retto da Curzio Malaparte, rielabo­ di Massimo De Francovich nei nvidere le presenze degli italiani. - oraria è sempre quella dalle 20.30 panni di Padre Antonio, e la dolen­ alle 22.30. Eccezion fatta per Vi­ rato adesso per la scena da Ugo ' Chiti e da Massimo Luconi; il quale te rassegnazione della Madre, in­ deomusic che, essendo l'unica re­ carnata da Lucilla Morlacchi. La re- te specializzata, ha spettatori pure ultimo ne è purejtagisjajavendoj A Gorizia : loro specializzati in orari del tutto alle spalle altri ronlrontCìri vane' 'gia di Luconi e le altre componenti diversi. - • • *— - -• forme, col mondemalapartiano).- dell'allestimento (scenografia agi­ un «Macbeth» Dallo schermo alla ribalta, la so­ le di Stefania Battaglia, costumi di 11 pubblico di queste tv locali, è stanza della vicenda non muta: sia­ Giovanna Buzzi) concorrono alla in pupazzi rilevante in numeri assoluti (ben­ mo nell'immediato periodo post­ «Cristo proibito» di Curzio Malaparte, andato In scena a S. Minato dignità del quadro. ché volatile quanto a permanen­ bellico, e assistiamo al ritorno a ca­ Nell'ambito dell'Alpe Adria Puppet za) - ma • soprattutto interessante Di bell'effetto quel gran lenzuolo Festival va in scena domani sera, al sa di Bruno, reduce dal fronte rus­ Teatro tenda del Castello di Gorizia per - gli inserzionisti pubblicitari so e dalla prigionia; ossessionato, ' sfuggenti e reticenti, anche se san­ di indossare l'abito talare. meno il teatro sarebbe stato la più bianco che, alla fine, ricopre sim­ no, e dominante sembra la pro­ Dell'opera cinematografica di felice delle sue vocazioni (ram­ bolicamente i vivi e i morti, i som­ il Macbelh diretto dal regista croato perché prevalentemente giovanile oltre e più che dai patimenti subiti, ' Zlatko Bourck. Lo spettacolo è rea­ e maschile. È un po' l'altra faccia dall'ansia di conoscere, e punire, pensione a perdonare, o a dimen­ Malaparte (l'unica portata a termi­ mentiamo con melanconia un tito­ mersi e i salvati, gli scherani della lizzato con la tecnica giapponese della tv generalista. Un pubblico chi, tra i suoi compaesani, denun­ ticare. Finché al desiderio di ven­ ne dal famoso quanto discusso lo, teatrale appunto, di poco suc­ tirannia e i militanti della libertà. del Bunraku, nel quale i manipola- caro anche all'attuale sottosegreta­ ciò e fece fucilare il fratello, com­ detta (o di giustizia privata) del giornalista e narratore) si rilevaro­ cessivo al Cristo proibito, e dal te­ Non vorremmo, tuttavia, che tutto ton sono anche attori, e trasporta il rio alle poste, il leghista Antonio battente della Resistenza. Ma la protagonista fa ostacolo, fino al sa­ no, all'epoca, la pesante ambiguità ma vagamente affine, Anche le ciò dovesse nsultare conferma del­ dramma shakespeariano nella tra­ Marano, che si sente parte in causa piccola comunità, gli amici, le ra­ crificio della propria vita, Padre An­ del messaggio e, soprattutto, la ver­ donne hanno penso la guerra) .Nel­ la «sanatoria generale», oggi in atto, gedia della ex-Jugoslavia. Sempre sia come piccolo editore televisivo, gazze a lui in diverso modo legate, tonio, un preteche, del resto, porta bosità declamatoria, che, non di l'adattamento odierno, i toni apo­ per i crimini del fascismo di ieri, domani, alle 17.30. verrà proiettato sia come politico ai quale è affida­ la famiglia stessa sono, con Bruno, con sé il rimorso d'un delitto com­ rado, trasformava i personaggi in dittici si attenuano, e a risaltare è per le malefatte dei suoi eredi e in lingua onginale il Macbeth di Or- ta l'iniziativa di legge nel settore. piuto tanto tempo addietro, prima sputasentenze. Comunque, nem­ piuttosto la spoglia venta umana rappresentanti. son Welles. Alla conferenza stampa l'onorevo­ le Marano ha ribadito quelli che ri­ tiene i principi base sui quali lavo­ rare per superare la Mamml. E OPERA. Inaugurata sabato la stagione di Macerata cioè: dare certezza alle emittenti con le concessioni e fissare le indi­ ITALIA RADIO spensabili norme antitrust. Secon­ do il giovane esponente leghista la tassa di concessione andrebbe va­ «Carmen» allo Sferisterio lutata rispetto alla copertura terri­ toriale e al numero degli abitanti. NON DEVE CHIUDERE! Rimane comunque assodato che le emittenti in Italia sono più nu­ un cerchio quasi quadrato merose che in qualsiasi altro luogo PERCHÉ UNA VOCE PROGRESSISTA NAZIONALE E DEGLI al mondo e sono veramente trop­ pe. Se si vuole bonificare il sistema, un vertice di tutto il teatro musica­ ASCOLTATORI, NON VENGA CHIUSA, MA RILANCIATA, AMPLIATA E secondo Marano esse dovrebbero ERASMO VALENTE le. IL SUO SEGNALE RIPRISTINATO IN TUTTA ITALIA, aderite ai circoli di essere non più di 300. ." - ->' • MACERATA. Carmen, di Bizct, L'angelo di fuoco di Prokoficv, nel L'idea del cerchio si realizza an­ ITALIA RADIO sorti spontanei per oganizzare un sostegno attivo e finanziario. Ma passiamo anche a vedere ha avviato la stagione dello Sferi­ 1974), è convinto che tutto debba che con la frequente irruzione di quali siano i nuovi dati sugli ascolti sterio che, innalzato nel 1829, rifarsi alle parole e alla musica. Ba­ masse dai sottopalchi dello Sferi­ tv fomiti dalla ricerca Tvbank. An­ compie centosessantacinque anni. sta tenerci a questo principio, per sterio, che si affollano dietro le Comunicateci (via radio o fax 06.87182187) la nascita di nuovi circoli di zitutto ci sono 29 milioni di italiani Il capolavoro di Bizet (si dà, a pro­ evitare scandali. «Bastano - dice - spalle del direttore d'orchestra e ascoltatori (basta un telefono!). (su 54) che almeno un passaggio posito in francese, com'è giusto). quelli nel Ruanda, nelle guerre e poi proseguono per il palcosceni­ sulle locali lo fanno. Ma poi ci sono ultimato nell'estate 1874, (mille­ nelle ingiustizie sociali. Nell'allesti­ co. L'orchestra, che è sistemata anche i 4 milioni di simpatici «uo­ duecento pagine di partitura), ne mento di un'opera preferisco ritro­ orizzontalmente, avrebbe dovuto, ITALIA RADIO mini contro» che la tv non la vedo­ ha centoventi. La «pnma» si ebbe a vare più che ricostruire, scavare no affatto. Quasi 3 milioni vedono chissà, ch'essa un po' incurvarsi in Parigi il 3 marzo 1875 e tre mesi do­ più che sbalordire». Deflo ha cosi un cerchio di fuoco musicale, ma 06.6796539-6791412; fax 06.6781936 solo la Rai e 2 milioni e mezzo solo po, il 3 giugno, Bizet morì. Si so­ affidato alla stessa presenza degli la Fininvest. E ci sono addirittura ha assicurato alla musica, diretta spetta in quella morte un suicidio uomini e delle cose il predominan­ accortamente da Alain Guingal, Piazza del Gesù, 47 - 00186 Roma 200.000 eccentrici che vedono so­ determinato da un crollo dell'as­ lo le tv locali. , te elemento scenografico, il respiro quella gaiete, quella vivacità ritmi­ setto fisico e psichico: l'insuccesso dello spettacolo. L'idea del cerchio ca, quel respiro di forza vitale che CIRCOLI: Guardando " poi alle ' quattro dell'opera, un fastidio in testa per grandi aree geografiche nelle quali (un cerchio d'ombra, incombente, Bizet vagheggiava. cui sembrava a Bizet d'aver il capo fu già un'idea di Dante), l'idea del­ TORINO tei. 011/5620914 , MONTEMURLO (Po) tei. 0574/792031 0 stato diviso il nostro Paese, si può Dal cerchio d'una intensa sensi­ traversato da un orecchio all'altro le cose che si rinchiudono in un GENOVA tei. 010/590670-403345 PISTOIA tei. 0573/364057 vedere quali sono le antenne lea­ bilità e bravura, Denycc Graves, da un suono incessante e soprat­ cerchio, trionfa in questa Carmen. MILANO tei. 02/4221925 VALDICHIANA (Siena) tei. 0578/738110 der zona per zona. Nel Nord Ovest giovanissima (il fuoco della vita tutto la gelosia. La gelosia che por­ I movimenti partono dalle due MILANO tei. 02/70103183 per esempio è in testa Antenna 3 abita in lei) e Neil Shiroff (la vitti­ ORTONA (Chletl) tei. 085/9032147 (1.577.180 spettatori al giorno), terà José all'assassinio fu la stessa estremità dello Sferisterio e poi MILANO (Nov.Mil.) tei. 02/3565539 ROMA (CentroAJ.I.C.) tei. 06/46634415 gelosia di Bizet tormentato dalla ma di quel fuoco) -e cioè Carmen seguita molto da vicino da Tele- convergono in una circolarità va­ MILANO tei. 02/9102843 .'. ROMA (Marconi) tei. 06/5565263 lombardia, Telecity. Tclereporter. corte che un amico faceva alla mo­ namente realizzata. Piace a Gilbert e José - hanno splendidamente li­ berato il canto e il gesto d'una loro MILANO (Est) 02/95301348/54 ROMA (Cassia) tei. 06/3315886 Nel Nord Est invece Telepadova glie. Gelosia e morte s'incontrano e Deflo il numero sei (sei sono i car­ MANTOVA tei. 0376/449659 bella civiltà musicale. Intorno, a ROMA (Montemario) fax. 06/3380685 veleggia isolata oltre < 1.600.000, assediano l'animo umano come in ri, sei i dragoni a cavallo, sei i cava­ BOLOGNA tei. 051/569067 - 6196434 mentre la 'seconda classificata cerchio, ci sono tutti gli altri, da Lu­ ROMA ( Monteverde) tei. 06/5809729 una progressiva restrizione di cer­ lieri della corrida, sei le danseu- BOLOGNA tei. 051/505079-615418 (Antenna 3 Veneto) è attestata su­ chi concentrici. L'ultimo cercnio ses), e sei fanciulle, portando cia­ cia Mazzaria (Micaela) a Giorgio ROMA (Montesacro) fax. 06/87182187 gli 850000..- • • -• ••>- -« IMOLA (Bologna) tei. 0549/29112 porterà Bizet nella Senna e José ad scuna quattro lampade (come in Zancarano (Escamillo), applaudi­ ROMA (Talenti) tei. 06/86895855 Nel Centro Tele Roma batte tutte accoltellare Carmen. cestelli dell'acqua minerale), spa­ tami anche con il regista, lo sce­ RAVENNA tei. 0544/66737 le altre con 976.000 spettatori, se­ nografo e costumista William Or­ MASSALOMBAROA (Ravenna) tei. 0545/84495 ROMA (Palocco/Eur) tei. 06/52351222 - 50915698 C'era nell'aria, qui a Macerata, lancano un ampio cerchio di fuo­ CIAMPINO (Roma) tei. 06/7960632 guita da Rete Oro con 696.000 e da co, circoscritto in ventiquattro fonti landi e la coreografa Berta Villribc- CASCINE DI BUSI (Pisa) tei. 0587/723676 Gbr con 687.000. E scopriamo poi un po' di apprensione per questa Carmen. Se n'è vista un'edizione, luminose. In esso si svolge la vicen­ ra Mir. Sei sono anche le repliche, FIRENZE tei. 055/244353 RIETI tei. 0330/429196 che le più forti antenne locali sono sufficienti a stringere in un nuovo SCANDICCI (Firenze) tei. 055/7350240/751148 BARI tei. 080/5560463 nel Sud (isole comprese). In testa in passato, con la trasformazione da. Si avranno anche cerchi più di gran • lunga - - Telenorba della Plaza de toros in un Ring e di piccoli con fiamme ricavate da tor­ cerchio di riflessioni la popolare e MONTELUPO (Firenze) tei. 0571/51692 LECCE tei. 0832/315321 (2.429.000), seguita, ma da lonta­ Escamillo da toreador a boxeador. ce e, alla fine, come in un ultimo ancora cosi misteriosa opera di Bi­ PRATO tei. 0574/39512 PALERMO tei. 091/6731919 no, da Telecapri (1.293.000) e da Ma non si sono avute sorprese. cercnio, si dibattono Carmen e Jo­ zet. Alla quale, da sabato, si alter­ ben altre cinque tv che superano il Gilbert Deflo, regista (festeggia .1 sé nel loro pauroso «crescendo» di nerà La Bohème di Puccini, con la A cura del Coordinamento dei Circoli Romani (fax 06.87182187") milione. • ventennio di successi, avviato con odi et amo. È il vertice dell'opera e regia di Walter Pagliaro. Martedì 19 luglio 1994 Cinema 'L nilài? pagina 15 FESTIVAL FESTIVAL. Il mondo onirico dei più giovani (in 12 film) a Giffoni '94 XXI edizione del premio a Pescara A Capalbio Da Bragaglia a Gassman E ad Aci Catena la carica gli incontri alla «signorina snob » dei «corti» con II cinema siciliano Uniti nel nome di Flaiano Non è ancora una vera e propria •scuola». Ma poco ci manca. DI certo, Il nuovo cinema siciliano è ai PESCARA. -Una fabbrica di fuo­ mi godere non devi chiamarmi BRUNO VECCHI ormai una realtà. Un movimento In chi pirotecnici che esplodeva in troia, devi darmi del voi.'j ai più • MILANO. Sono «piccoli». Spesso •progress» che ha regalato, negli aria delle bombe piene di geniali­ «seri» (l'importante k cercare al curiosi. Quasi sempre interessanti. ultimi anni, alcune piacevoli tà». Cosi Carlo Ludovico Bragaglia.. buio qualcosa che non c'è. E tro­ Quasi mai sono visti. Desapaceri- sorprese: da Francesco Calogero a che ha ricevuto il Pegaso d'oro per varla). Alla nuova generazione, c/osdel cinema, ogni tanto affiora­ Pasquale Sclmeca, da Cipri & la carriera, ha definito lo scrittore ' ' nella quale nutre profonda fiducia. no in qualche discorso a margine. Marasco a Vito Zagarrlo ad Aurelio - Ennio Flaiano, al quale dal 1974 è • Gassman rimprovera "la mancan­ Figli minori del cinema italiano, Grimaldi e Francesco Crescimene. dedicato l'omonimo premio inter­ za d'ironia e la tendenza a pren­ parenti poveri di un'industria giù Ai «giovani» fllmaker siciallani 6 nazionale che si svolge a Pescara. -, dersi troppo sul serio, che è perni­ povera di suo, i cortometraggi pio dedicata una rassegna, «Incontri sua città natale. Giunto alla sua XXI \ ciosa e anche sulla grammatica ci che passare inosservati, proprio con II cinema 1994», in programma edizione. il premio Ennio Flaiano " sarebbero da dire molte cose!». non passano. Ne in tivù (salvo ra­ dal 31 luglio al 6 agosto ad .-•••• coinvolge autori che si occupano Concorde con il centenario Braga- re, rarissime eccezioni). Né nelle Aclcatena (Catania), organizzata di generi cari all'eclettico autore ; glia, che a suo dire gli ha rubato il dalla Pro Loco In collaborazione - titolo di anzianità, Monicelli ha ri­ sale (senza eccezione). Eppure, i pescarese, dalla letteratura al tea­ con il Centro studi cinematografici badito che il cinema non ò arte, corto sono una bella palestra per il tro, dal cinema alla televisione. La e II Centro sperimentale di .. premiazione quest'anno è stata. semmai è «un'arte minore, come cinema che verrà. Anche perché in. cinematografia. preceduta da una rassegna, che si una miniatura, o un'arte marziale». questi •-.•• frammenti , «minimalisti» è tenuta dal 22 giugno al 17 luglio, - Applauditissimo il rapido Kim Ros­ spesso si intravede la mano di un Strutturata In sezioni, la rassegna proporrà una panoramica dedicata soprattutto alle produzio­ si Stuart, praticamente fuggito su- possibile futuro cineasta. Bastereb­ a 360 gradi del più recenti lavori ni tedesche e alla storia generale buito dopo aver ricevuto il premio ; be poterli vedere per rendersene del cineasti siciliani. Oltre alla ••• del cinema, da «Il gabinetto del per il cinema. Chiamati a ricevere il . conto di persona. Ma tra il potere e r proiezione delle opere In pellicola o dottor Calligaris» del 1919, ai giorni ' «Pegaso d'oro» per l'attività svolta ilvedere, il passo è lungo. , ;'t ;-c In video, nel cartellone di •Incontri nostri. Tutte le proiezioni sono sta­ in televisione Claudio Angelini, Li­ Forse un po' meno lungo negli con II cinema» c'è spazio anche per ' te precedute da un cortometraggio : cia Colò e Luciano Rispoli hanno : ultimi anni. Merito di vetrine come due convegni. Nel primo, autori di animazione di Walt Disnev del lamentato la tendenza, tutta mo­ Anteprima di Bellaria e il Festival siciliani ed addetti al lavori : 1928-31. •....-..,;•:;•;.•*•••:..;..-;.'•• derna, a raggiungere il successo in Giovani di Torino. Alle quali si uni­ discuteranno sul tema: Nuovo Complessivamente sono 29 i . tv tramite l'arroganza, le impreca- sce la prima edizione di Capalbio cinemasicillano. Mentre nel • •premiati di quest'anno. Chiamati a zioini. le offese e la «voce grossa». Cinema, rassegna del cortometrag­ secondo, al quale parteciperanno esprimersi su Flaiano da Vincenzo ; Oltre alla frizzante Licia Colò, a gio italiano organizzata dall'Asso­ Age, Nicola Badalucco, Vincenzo Mollica, che ha presentato dome­ biondissima Katharina Bohm. le ciazione 3D, in programma dal 22 Cerami, Suso Cocchi D'Amico, Ugo nica 17 luglio la sezione dedicata a registe Liliana Cavani e Margarethe al 24 luglio nella cittadina toscana. Pirro, Vittorio Sindoni e Turi Vasile, • cinema, teatro e televisione, registi ' Von Trotta, tra le donne più ironi- • Come sovente capita ai piccoli fe­ si parlerà del meridione d'Italia: e attori sono stati concordi nelle- ', che e divertenti si è distinta ancora stival, manifestazioni promozionali dalla scrittura all'immagine. -.- saltarne l'ironia, della quale la cui- , una volta Franca Valeri, premiata per autori che per il momento so­ Completanno II programma una tura accademica «che ha sempre . per la carriera, che ha nuovamente no degli illustri sconosciuti o cono­ personale di Cipri & Marasco, una portato un certo peso di tediosità - indossato per un attimo i panni sciuti, anche • Capalbio •: Cinema mostra sulle riviste come hasottolineato ammiccante ! della «signorina snob» per com­ ruoterà attorno ad un evento spe­ cinematografiche e una riflessione Gassman - avrebbe tanto biso-. mentare i 100 anni del cinema e ciale: una mini rassegna dei corto­ su una legge per II cinema in v gno». È ancora Gassman a rivelare . con l'immancabile «erre moscia» metraggi «dimenticati» di Miche­ Sicilia. Ovvero, In attesa di un di ' aver «saccheggiato» »• spesso • ha sentenziato: «Ma guardi, a me langelo Antonioni, che prevede la Intervento dello Stato, la ' ' Flaiano, le sue battute, gli aforismi dispiace solamente di non aver co­ proiezione (alla presenza dell'au­ documentazione dello stato delle da quelli più «ribaldi» (la puttana nosciuto ì Lumière E non averci la­ tore) r de L'amorosa ; menzogna, cose. •,-.... •GII anni oscuri» uno del film In concorso a Giffoni '94 che dice al cliente «Amore per far­ vorato» [ Daniela Sansone] Nettezza urbana e Superstizione. ;?,.•; : Nella sezione dedicata al con­ corso, sono state selezionate inve­ ce 16 opere di fiction, della durata massima di 30 minuti, che si con­ tenderanno i due premi in palio. Il primo di 3 milioni offerto dalla Fondazione Roberto Haggiag verrà assegnato da una giuria comf^osta^ da Irene Bignardi. Domenico fite"' cacci, Federicèn-Uticisano, Enrico^ Dopo.gli erói.e.Ypàdn,'!(jiìfon£fa..^ dei scoperti,^^^^^^X^'i^§QS^i^S-xirv Devlin (Gran Bretagna).. Vanzina e Luca Verdone. Uallro," zionedallaSacis.Insomma","fiaan-T\Wòwngdi Sliinji Soomai (Giappo- barnbinkiTema'controcorrente in un universo infaotiie& •SàrrawrWtith^ Ole Bjom • da 1200 metri di pellicola (sponso­ sempre più pragmatico. E invece il concorso proporrà zione salernitana e la Fininvest. E Salvesen (Norvegia/Svezia), Kadi- rizzato dalla Kodak) sarà assegna­ dodici ritratti di ragazzini che lasciano le briglie sciolte decisamente surclassata invece la sbellan di Ake Sandgren (Svezia). to con una votazione popolare del alla fantasia. Ma la vera novità della XXIV edizione del Rai: per Giffoni solo uno speciale Der Prùgelknabe di Syd Macartney - pubblico al termine delle tre sera- (il 20 agosto alle 22.30). Qualcuno - (Gemiania), A Fin for the Butterffy festival è il fidanzamento con Italia 1. Che scopre il pub­ sospetta che tanto interesse delle tv di Hannah Kodichek (Rep. eeca- blico under 13 e si collega ogni giorno con la provincia berlusconiane abbia un retrogusto /Gran Bretagna). Come si vede, . Tra le opere in concorso, anche politico (sedurre gli elettori di do- ; quelle di nomi «conosciuti». Come di Salerno. In attesa di varare un ciclo di film ad hoc. una netta prevalenza di nordici mani) ma Gubitosi casca proprio (da sempre impegnati nel genere Gianluca Maria Tavarelli, film-ma­ dalle nuvole. ••-•• ••.•,: ker torinese, vincitore del Gabbia­ «ragazzi») ma anche molte propo­ E allora lasciamo perdere la die­ ste geograficamente insolite. E pur­ no d'oro di Bellaria nel 1990 con CRISTIANA PATERNO trologia e veniamo al concorso. . Dimmi qualcosa di te, autore del troppo niente italiani. •;*:•«>•.;••.• -.Vi,-..- sa ROMA. / nave a dream. Ho un le zone oscure dell'adolescenza. •., Sono dodici i film sottoposti al giu­ Da segnalare anche «Linea curioso Nubi, piccola cronaca in sogno. Un progetto, un'utopia, una L'appuntamento di Giffoni Val- dizio della giuria in erba (cento- tempo reale (15 minuti) di un d'ombra»,. la sezione curata da speranza, E anche a Giffoni hanno lepiana 6 dal 30 luglio al 6 agosto. • cinque ragazzini dagli 11 ai 13 an­ Peppe D'Antonio che nasce da amore sull'orlo di una crisi (pre­ un sogno, anzi molti. Per dimostra­ Immutata la fisionomia della rasse- • ni, in arrivo da tutta Italia, specie sentato sempre a Bellaria) e recen­ una suggestione conradiana per re che il cinema non e, per i ragaz­ . gna (al timone ci sono, come sem­ quella periierica e inascoltata). A •• scandagliare l'adolescenza come te vincitore del premio Solinas alla zini, soltanto un modo di passare il pre, Claudio Gubitosi e Pcppe coordinarli, stavolta, Alberto Sordi. •' migliore sceneggiatura. '..•:.:,: ; terra di confine. Con sei film, non tempo. E che il mondo visto dall'ai- ' • D'Antonio). Cosi va a finire che l'u­ Ed ecco i titoli: Oltre il cielo di Berit necessariamente inediti, tra cui an­ : Sempre tra i titoli in concorso, Nesheim (Norvegia), Le Ballon to di un metro e venti può essere • nica notizia, la novità, è televisiva. che l'italiano // tuffo di Massimo oltre alla presenza delle opere di emozionante, complesso, avvin­ SI, perché Italia 1 diventerà per otto : d'or di Cheik Doukourò (Guinea- • Set italiani, si rivede Carrol Baker Carlo Sigon e Pier Paolo Gandini, cente come - quello degli • adulti ' /Francia). La grande Crociata di Martella e IJÌ silances du Palaia di giorni una specie dì tv dei ragazzi ; Moufida Tlatlik, che è molto pia­ va segnalato il cortometraggio d'e­ (magari di più). Cosi la XXIV edi­ con una finestra quotidiana a Stu- Klaus Knoesel e Holger Ncuhauser ; È tornata sul set italiano Carrai Baker, l'attrice amoricdna sordio di Antonella Ponziani. Attri­ zione del festival passa dalconcor- : dio aperto, una striscia di 15 minuti (Germania), The Return o! Tom- ' ciuto a Cannes. In più due antepri­ che divenne famosa nel 1956 con il film «Baby Doli» di Elia ce-simbolo del nuovo cinema gio­ oo. dove si parla di sogni anche a condotta da Stefano Pancera alle my Trickerd'ì Michael Rubbo (Ca­ me: il nuovo cartone di Guido Ma- Kazan. Conosciuta sui nostri schermi per aver girato motte vane italiano (un titolo per tutti, occhi aperti, all'utopia dell'integra­ nada) , Los a/los oscuros di Arant- • nuli su Garibaldi inserito nel listino ' pellicole, spesso commerciali ed erotiche, negli anni 17 e uno special (l'8 agosto alle , . • Sessanta, la Baker ha accettato di partecipare al film di Verso Sud di Pasquale Pozzesse- zione nella micro-rassegna di cine­ 22.30) condotto da Marco Di Gre­ xa Lazcano (Spagna), // piccolo del Luce (L'eroe dei due mondi) e una avventura Disney, Ho trovato Antonio Maria Magro, «Storie di seduzione», finito in questi re), passata dietro la macchina da ma sudafricano • post-apàrtheid gorio. E non finisce qui. D'inverno delfino di Dinos Demopoulos, Ma­ giorni. L'attrice sessantatreenne, che oggi lavora presa, per raccontare una storia in (una vera rarità), all'incubo del ci sarà un ciclo pomeridiano di tusalemme d\ Roger Canon (Cana­ un milione di dollari, che si prean- principalmente per la televisione. Interpreta II ruolo di una «pnma persona». crescere, che vuol dire attraversare film rivolti al pubblico dei bambini da), Ali tinniti brutti! and beautitul nuncia spassosa madre «difficile» (la figlia è Florence Cuerin).

.. SO COME AOTbfte. pRereKinei CHE Ì Miei' copioni rossetto ciobìc^ri £A PtRSCHE. COMfETeAfri. , Qiwsla Krllimaiiii ~y .: ,..,,/.-..."• Se/v/itii'. Pecioni '':••• pBRSONE. CME ST/MO COME .SCAR.Pe.LU,. O Un tutto dove NUDE e CRUDE Paequa è più blu Le notizie di Popolare Network, Ecco la Guida in tutta Italia, 24 ore su 24. di Legamhiento ..ANCHE HO KtTTÌ petit L S R.ÌGORC, O «.o/V/e*/ lutto lo spiagge.su... «VW /YCW f' Don SiEdEL pEXo\ • • tt>NTEcofiyo CHE e' ONO fiei'

{/eù7 Da 20 anni l'informazione indipendente di RP attraversa ANPHecrrf^ ™cZ% - ^' o Bossi, l'etere: prima quello di Milani), poi. grazie al Network, quello CXÌTÌn ., •. potè VE MtSC07E.. «« >w* «i M w -JW ry .«a o* w «m «i* I Il Torino di Radice, con Castellini, Sala, Pulici2 Graziani, Zaccarelli e Pecci vince lo scudetto. Per la prima volta il Perugia di Castagner gioca in serie A. Campionato di calcio 1975/76: lunedì 25 luglio l'album Panini.