Provincia di . Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

PROVINCIA DI SAVONA

.

Analisi della rete scolastica: dati storici e di previsione.

Anna Antolini Rizzieri Stefania

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 1 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

PARTE I: DOCUMENTO DI SINTESI

PIANO DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E DELL’OFFERTA FORMATIVA IN PROVINCIA DI SAVONA.

Prefazione Presentazione Introduzione e sintesi dei risultati.

PARTEII: IL PRIMO CICLO SCOLASTICO 1.Primo ciclo scolastico. Dati storici e di previsione: il posiizonamento degli ambiti nella matrice di previsione. 2. Il tipo di scuola 2.1. La scuola dell’infanzia 2.2. La scuola primaria 2.3. La scuola media 3. Le istituzioni soclastiche: dati storici e di previisone 4. Gli ambiti

4.1. Primo ambito: , , , 4.1.1. Direzione didattica Alassio 4.1.2. Direzione didattica Andora 4.1.3. Istituto primo grado Ollandini

4.2. Secondo ambito: ed entroterra 4.2.1.Direzione didattica Albenga 1 circolo 4.2.2. Direzione didattica Algbenga 2 circolo 4.2.3. Direzione didattica 4.2.4. Istituto primo grado Albenga Mameli 4.2.5. Istituto primo grado Albenga Alighieri

4.3. Terzo ambito: , , Finale ed entroterra 4.3.1. Direzione didattica 4.3.2. Direzione didattica Pietra Ligure 4.3.3. Direzione didattica Loano 4.3.4. Istituto primo grado Loano Mazzini Ramella 4.3.5. Istituto primo grado Aycardi Ghiglieri

4.4. Quarto ambito: , , Dego 4.4.1. Direzione didattica Cairo Montenotte 4.4.2. Istituto primo grado cairo Montenotet

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 2 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

4.5. Quinto ambito: , , , , , , Bormida, ,Ppallare, Massimino, , , Rocavignale, , . 4.5.1. Istituto comprensivo Millesimo Cengio 4.5.2. Istituto comprensivo Carcare

4.6. Sesto ambito: savona 4. 6.1. Direzione didattica Chiavella 4.6.2. Direzione didattica Colombot 4. 6.3. Direzione didattica Fornaci 4.6.4. Direzione didattica Villapiana 4.6.5. Istituto primo grado savona Pertini 4.6.6. Istituto primo grado Savona Guidobono

4.7. Settimo ambito: , Quialinao, , Sportorno, 4.7.1. Direzione didattica , Vado, Bergeggi 4.7.2. Istituto primo grado Vado Quiliano 4.7.3. Istituto comprensivo

4.8. Ottavo ambito. Albisola Mare, Albissola Supeirore, Celle, , ed entroterra 4.8.1. Direzione didattica Albisola 4.8.2. Istituto primo grado Albisola De Andrè 4.8.3. Direzione didattica Varazze Celle 4.8.4. Istittuo primo grado Varazze Cerruti 4.8.5. Istituto comprensivo .

PARTEIII: IL SECONDO CICLO SCOLASTICO

2. Il tipo di scuola 3. Le istituzioni scolastiche

4. I sistemi locali di lavoro 4.1. Il sistema locale di Lavoro di Albenga 4.1.1. Liceo Scientifico Statale G. Bruno con annessa sezione classica 4.1.2. Istituto di istruzione secondaria supeiore Giancardi Galilei Aicardi

4.2. Il sistema Locale di lavoro di Fianle Ligure 4.2.1. Istituto Superiore Giovanni Falcone 4.2.2. Istituto Secondario Supeirore Finale Ligure 4.2.3. Liceo Scientifico A. Issel

4.3. Il sistema locale di lavoro di Cairo Montenotte 4.3.1. Liceo classico S.G. Calasanzio sezione scientifica annessa 4.3.2. Istituto Secondario Superiore di Cairo Montenotte

4.4. Il sistema locale di lavoro di Savona 4.4.1. Liceo Scientifico statale O. Grassi 4.4.2. Istituto Tecnico Commerciale Statale P. Boselli 4.4.3. Liceo Statale G. della Rovere

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 3 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

4.4.4. Liceo Ginnasio Statale G. Chiabrera 4.4.5. Istituto econdario Supeirore Alberti Da Vinci 4.4.6.Iistituto econdario Superiore mazzini pancaldo Martini 4.4.7. Istituto tecnico industriale statale Liceo Scientifico e Tecnologioc G. Ferraris.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 4 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 5 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Alla fine degli anni ’90, in funzione dell’avvio dell’autonomia scolastica è stata ridefinita la rete delle istituzioni scolastiche statali, la cui attuazione, in base a specifici piani regionali, è stata rimessa agli enti locali.

Le sedi statali di erogazione del servizio (plessi, scuole, istituti principali, sedi e sezioni associate) sono state aggregate in istituzioni scolastiche, dimensionate al 1 settembre 2000 per effetto del DPR 233/1988 secondo l’entità della popolazione scolastica accolta (normalmente fra i 500 ed i 900 alunni).

Le istituzioni scolastiche individuate, a quella data, in provincia di Savona relativamente al primo ciclo erano pari a 31 unità che comprendevano 194 punti di erogazione del servizio ed una utenza complessiva di 18.742 unità. Rispetto a quella data il numero dei punti di erogazione del servizio si è contratto a 191 unità1, mentre è cresciuto il numero complessivo dell’utenza scolastica che, all’atto dell’iscrizione dell’anno scolastico 2006/2007, risultava pari a 20.568 unità, evidenziando una diminuzione di 3 punti di erogazione ed un aumento di 1826 alunni (+9,74%).

Le 31 istituzioni scolastiche offrono sul territorio 69 scuole dell’infanzia per un totale di 4.169 alunni, 90 della scuola primaria per un totale di 9.990 alunni e 32 della media per un totale di 6.409 alunni.

Nel periodo di riferimento del piano il numero dell’utenza scolastica dell’infanzia è aumentata del +9,7%, quella della primaria del 9,03%, quella della media del +10,88%.

Le istituzioni scolastiche sono raggruppate sul territorio in 8 ambiti scolastici.

1 Sono state chiusi i seguenti punti di erogazione del servizo: Infanzia Zinola Guala, Primaria Bardineto, Primaria Bormida. Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 6 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Tab n scuole ed alunni per ambito ed istituzione scolastica. Confronto AASS 2000/2001 e 2006/2007 2000/2001 2006/2007 decodifica ambito decodifica istituzione scolastiche Totale alunni N scuola Totale alunni N scuola Alassio Andora Stellanello Testico Direzione Didattica Alassio 500 6 534 6 Direzione Didattica Andora 541 6 620 6 Istituto di 1 grado Ollandini 380 2 442 2 Totale Alassio Andora Stellanello Testico 1421 14 1596 14

Albenga ed entroterra Direzione Didattica Albenga 1 circolo 712 6 741 6 Direzione Didattica Albenga 2 Circolo 826 11 927 11 Direzione Didattica Ceriale 496 9 563 9 Istituto di 1 grado Albenga Alighieri 435 2 422 2 Istituto di 1 grado Albenga Mameli 450 2 534 2 Totale Albenga ed entroterra 2919 30 3187 30

Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Sassello Stella Varazze Direzione Didattica Albisola 729 5 779 5 Direzione Didattica Varazze Celle 897 7 921 7 Isituto 1 grado Albisola De Andrè 598 3 674 3 Istituto 1 grado Varazze Cerruti 381 2 439 2 Istituto Comprensivo Sassello 427 14 440 14 Totale Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella Varazze Urbe 3032 31 3253 31

Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto Mallare Massimino Osiglia Plodio Istituto Comprensivo carcare 929 14 1049 13 Istituto Comprensivo Millesimo Cengio 692 14 710 13 Totale Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale 1621 28 1759 26

Cairo Montenotte Piana dego Direzione Didattica Cairo M. 773 11 781 11 Istituto 1 grado Cairo 344 2 315 2 Totale Cairo Montenotte Piana dego 1117 13 1096 13

Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra Direzione Didattica Finale 770 10 777 10 Direzione Didattica Loano 1034 9 1261 9 Direzione Didattica Pietra L 666 10 745 10 Istituto 1 grado Aycardi Ghiglieri 599 3 667 3 Istituto 1 grado Loano Mazzini Ramella 426 3 477 3 Totale Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 3495 35 3927 35

Savona Direzione Didattica Chiavella 485 6 577 6 Direzione Didattica Colombo 638 6 676 6 Direzione Didattica Fornaci 658 5 679 4 Direzione Didattica Villapiana 716 6 780 6 Istituto 1 grado Savona Guidobono 510 1 594 1 Istituto 1 grado Savona Pertini 640 1 717 1 Totale Savona 3647 25 4023 24

Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Vezzi Portio Direzione Didattica Quiliano vado bergeggi 699 9 874 9 Istituto 1 grado Vado Quiliano 326 2 373 2 Istituto Comprensivo di Spotorno 465 7 480 7 Totale Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 1490 18 1727 18 Totale complessivo 18742 194 20568 191

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 7 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

4500 3927 4023 4000 3647 3495 3500 3187 3253 2919 3032 3000

2500

2000 1759 1727 1596 1621 1421 1490 1500 11171096 1000

500

0 A A A A C L S V la lb lb lta a oa a a s e is r ir n vo d si n o e o o n o o ga la c M P a Q A M ar o ie u n ed c n t ili do A ar te ra an r en lb e n L o a t is C ot i B S ro s o te gu e te te o s P r r ll r la se i e, ge an ra S r an F g e C ia a in g ll e M d a i o l i e le S T le lle g L po es G s o . to ti ii im e rn co us o nt o v C ro N al e te o la n rr li M gi a V i o e og C zz li al i a iz P P z or o an ti nt o o in B vr o ea rm S id a a s B se a ll rd o i......

2000/2001 2006/2007

L’analisi dei dati consentono di effettuare due tipi di considerazioni. La prima attiene alla diversa distribuzione dell’utenza scolastica negli ambiti. Gli ambiti del Savonese e di Loano, Pietra Ligure, Finale e relativo entroterra rappresentano gli ambiti a maggiore domanda di istruzione scolastica, collocandosi con valori prossimi alle 4.000 unità; seguono gli ambiti delle Albissole , Varazze ed entroterra e quello di Albenga ed il suo relativo entroterra che assommano un numero di utenti attorno alle 3000 unità. Gli ambiti di Altare, carcare, Cosseria e la relativa Bormida, quello di Vado Quiliano, Spotorno e Vezzi Portio e quello di Albenga e relativo entroterra presentano valori di poco superiori alle 1700 unità, mentre per l’ambito di Cairo Montenotte, Dego e Piana Crixia i valori rilevati evidenziano un numero dell’utenza complessiva attorno alle 1000 unità.

La seconda considerazione attiene alle performance evidenziate dall’utenza scolastica nel periodo di durata del Piano. Così fra il 2000 ed il 2006 il numero dell’utenza scolastica complessiva si è incrementato del +9,74%, ma il segno e le entità degli incrementi sono state diverse a seconda dell’ambito.

Così se per l’ambito di Cairo Montenotte l’utenza è complessivamente diminuita del –1,88%, per gli altri ambiti si registrano incrementi differenziati che sono maggiori per Vado, Quiliano, Bergeggi , Spotorno e Vezzi, e risultano via via decrescenti per Loano, Pietra Ligure, Finale e relativo entroterra, per Alassio, Andora, Stellanello e Testico, Savona, Albenga ed entroterra, Albisola Mare e Superiore, Varazze , Stella.

La numerosità degli ambiti e le performance evidenziate nel periodo sono, ovviamente, il risultato delle tendenze demografiche rilevate nel periodo nella fascia di età di riferimento del primo ciclo che ripropongono le incidenze percentuali dell’utenza scolastica complessiva, come si può osservare dal seguente grafico.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 8 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella Varazze Urbe Alassio Andora Stellanello 15% Testico 8%

Albenga ed entroterra 16%

Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 9%

Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 18% Savona 20%

Altare carcare Cosseria Cairo Montenotte Piana dego Millesimo Cengio Calizzano 6% Bormida Bardineto Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale 8%

Se poi si osservano le dinamiche demografiche nelle fasce di età del primo ciclo che si sono verificate nel periodo di durata del Piano, risulta altresì evidente l’aumento dell’utenza scolastica corrispondente. Così fra il 2000 ed il 2005 (ultimo dato reale disponibile per la popolazione per anno di età) sono gli ambiti di Vado, Quiliano, Spotorno (il 7), Savona (il 6), Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure ed entroterra (il 3) a far rilevare i maggiori incrementi demografici. Si evidenzia una crescita del +4,58% nei residenti nell’ambito di Cairo, crescita che, invece, non ha prodotto un aumento dell’utenza scolastica.

Provincia di Savona. Var% della popolazione residente in età del primo ciclo scolastico per ambito. Confronto periodo 2000 2005.

Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella 6,22 Varazze Urbe

Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 13,46

Savona 10,56

Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto 4,36 Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale

Cairo Montenotte Piana dego 4,58

Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 10,52

Albenga ed entroterra 7,83

Alassio Andora Stellanello Testico 11,11

0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00 16,00

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 9 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Tab. Utenza scolastica per ambiti. Valori assoluti e %. decodifica ambito 2000/2001 2006/2007 var% inc% 2006 Alassio Andora Stellanello Testico 1421 1596 12,32 7,76 Albenga ed entroterra 2919 3187 9,18 15,49

Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella Varazze Urbe 3032 3253 7,29 15,82

Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale 1621 1759 8,51 8,55 Cairo Montenotte Piana dego 1117 1096 -1,88 5,33 Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 3495 3927 12,36 19,09 Savona 3647 4023 10,31 19,56 Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 1490 1727 15,91 8,40 Totale complessivo 18742 20568 9,74 100,00

Da queste prime considerazioni risulta possibile posizionare gli ambiti in base a due aspetti: l’incidenza % dell’utenza scolastica sul totale e la variazione percentuale rilevata nel periodo del Piano. Il posizionamento in una matrice a due lati consente di meglio evidenziare le caratteristiche e le performance evidenziate dagli ambiti.

L’ambito di Loano, Pietra ligure, finale ligure e relativo entroterra è quello che si posiziona nel quadrante a maggiore numerosità dell’utenza ed a maggiore incrementi demografici. E’ l’ambito in cui si sono rilevati gli incrementi demografici maggiori, soprattutto per il ripopolamento dei comuni dell’entroterra.

Gli ambiti di Albenga e dell’entroterra e di Savona sono quelli che , pur evidenziando una domanda del servizio scolastico elevato, hanno evidenziato nel periodo incrementi medi nell’utenza stessa.

L’ambito delle due Albisole, di Varazze, Stella e comuni dell’entroterra si posizionano per presentare un elevato numero di utenza scolastica, ma valori di crescita molto modesti.

L’ambito di Altare Cosseria, Cengio presenta valori medi nel numero della domanda scolastica, ma gli incrementi della stessa sono moto contenuti. Anche l’ambito di Vado, Quiliano, Spotorno, Vezzi Portio presenta valori medi nella domanda del servizio scolastico, ma, all’opposto del precedente, gli incrementi nell’utenza sono stati decisamente elevati.

Infine gli ambiti di Cairo Montenotte, Dego e Piana Crixia e quello di Alassio, Andora, e relativo entroterra presentano entrambi valori decisamente contenuti nel numero dell’utenza scolastica, ma il primo ha evidenziato nel periodo una bassa capacità di crescita, mentre il secondo ha fatto rilevare un’alta capacità di espansione dell’utenza scolastica.

Dal posizionamento degli ambiti è dunque possibile riflettere sia sulla dimensione degli stessi e sulle conseguenze che variazioni in positivo o in negativo nelle dinamiche demografiche future potranno produrre sul sistema di riferimento dell’utenza scolastica.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 10 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Vado Quiliano Bergeggi Loano Pietra

Spotorno Noli Ligure, Finale Vezzi Portio L. entroterra

alto Alassio Andora Stellanello Testico

Var% Albenga ed utenza Savona entroterra

medio

Altare carcare Cosseria Albisola M Millesimo Cengio Albissola S Calizzano Celle Bormida Giiusvalla

Bardineto Mallare Mioglia Massimino Pontinvrea Osiglia Pallare Sassello Plodio Stella Roccavignale Varazze Urbe

basso Cairo Montenotte Piana dego basso medio alto numero utenza

L’elaborazione di stime previsionali sull’andamento della popolazione scolastica nel periodo 2006 2011 per ogni ambito scolastico può consentire di ipotizzare la loro nuova dimensione numerica e prevedere il nuovo posizionamento degli ambiti.

Com’è noto è a partire dal 2003 che la popolazione residente inizia a crescere, sia pure con ritmi contenuti. Nel periodo 2000-2005 la crescita complessiva della popolazione residente è del 2,70%, distribuita in maniera differenziata nei singoli ambiti e nelle singole classi di età.. Così se cresce nel ponente savonese e a Vado, Quliano, Vezzi Portio, Spotorno ed a Savona con minore intensità, diminuisce nella Valle Bormida.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 11 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Tab. Variazione % della popolazione residente nel periodo 2000-2005. Var% 2000- Ambiti 2005. Alassio Andora Stellanello Testico 5,15 Albenga ed entroterra 5,70 Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 5,02 Cairo Montenotte Piana dego -0,66 Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale -1,12 Savona 1,42 Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 3,65 Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella Varazze Urbe 0,99 Totale complessivo 2,70 Fonte: Elaborazioni OML su dati istat

Le variazioni della popolazione residente sempre nello stesso periodo di tempo e nella fascia di età del primo ciclo evidenziano una crescita complessiva della popolazione residente del 8,87%, con valori più elevati per gli ambiti del ponente savonese, di savona e di Vado Quiliano, così come si deduce anche dalla crescita dell’utenza scolastica complessiva sue evidenziata.

Tab. var% della popolazione residente del primo ciclo scolastico nel periodo 2000-2005. Ambito Var% Alassio Andora Stellanello Testico 11,11 Albenga ed entroterra 7,83 Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 10,52 Cairo Montenotte Piana dego 4,58 Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale 4,36 Savona 10,56 Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 13,46 Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella Varazze Urbe 6,22 Totale complessivo 8,87

Le stime previsionali elaborate dal presente ufficio evidenziano per i prossimi cinque anni una riduzione della popolazione residente del –2,01%, contrazione che risulta coerente alle stime previsionali elaborate da Istat , per il livello regionale, e dalla regione per le singole

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 12 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

province liguri. La diminuzione complessiva della popolazione si traduce in maniera differenziata nei singoli ambiti e nelle diverse classi di età.

Tab. Previsioni popolazione residente per ambito. Perido 2005-2011.valori assoluti e %. ambito scol 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var% 11/05 Alassio Andora Stellanello Testico 21488 20783 20791 20800 20809 20817 20826 -3,08 Albenga ed entroterra 38695 38375 38636 38897 39158 39419 39680 2,55 Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 51926 50870 50977 51084 51191 51297 51404 -1,00 Cairo Montenotte Piana dego 16261 16104 16059 16015 15971 15927 15883 -2,33 Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale 23762 23391 23275 23159 23043 22927 22812 -4,00 Savona 61748 60374 60113 59851 59589 59327 59066 -4,34 Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 24651 24073 24092 24112 24131 24150 24170 -1,95 Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella Varazze Urbe 43381 42852 42765 42679 42592 42505 42418 -2,22 Totale complessivo 281912 276821 276709 276596 276483 276371 276258 -2,01 Fonte: elaborazione Oml su dati istat

Nel complesso la diminuzione della popolazione residente futura coinvolge in misura maggiore l’ambito 5 (Altare Cosseria, ecc.), l’ambito 6 (Savona) , mentre processi di crescita si verificano ancora nell’albenganese.

Tali performance si traducono nella popolazione del primo ciclo scolastico in incrementi più contenuti rispetto a quelli rilevati nel periodo 2000-2005, come evidenzia la seguente tabella.

Tab. Previsioni popolazione residente nella fascia di età del primo ciclo scolastico per ambito. Periodo 2005-2011. 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var% inc% 2011 Alassio Andora Stellanello Testico 1660 1625 1642 1658 1674 1690 1706 2,79 7,48 ambito 2 3414 3389 3423 3458 3493 3528 3563 4,35 15,62 ambito 3 4046 4023 4067 4110 4153 4196 4239 4,78 18,59 ambito 4 1255 1256 1263 1270 1277 1284 1292 2,91 5,66 ambito 5 1723 1685 1687 1690 1693 1695 1698 -1,44 7,45 ambito 6 4543 4485 4531 4576 4621 4666 4712 3,71 20,66 ambito 7 1964 1946 1977 2007 2037 2067 2097 6,79 9,20 ambito 8 3331 3353 3382 3411 3440 3469 3498 5,00 15,34 Fonte: elaborazione Oml su dati istat

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 13 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Utenza scolastica primo ciclo. Confronto dati storici e previsionali.

23500

23000 22805

22500

22000 21936

21500

21000

20500 20148

20000

19500

19000

18500 2000 2005 2011

Sulla base di queste considerazioni potrebbe essere possibile ipotizzare un nuovo posizionamento degli ambiti in merito sia alla numerosità degli utenti scolastici e sia anche alle performance rilevate nel periodo 2005-2011.

Vado Quiliano Bergeggi Albissole

Spotorno Vezzi Varazze portio Stella

alto

Loano, Pietra Ligure, Finale

Var% Altare Carcare Ligure ed utenza Cosseria Millesimo Savonese entroterra

medio Albenga ed entroterra Alassio Andora Stellanello Testico

basso Cairo Montenotte, Piana Crixia Dego basso medio alto numero utenza

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 14 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Si osserva: il contenimento dei fenomeni di espansione dell’utenza scolastica degli ambiti di Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure e relativo entroterra e di quello di Albenga, una sostanziale invariabilità del savonese e fenomeni di contenimento per quello di Altare Cosseria, Millesimo e per quello di Alassio, Andora, Stellanello, Testico. Diminuirà altresì l’entità dell’utenza nell’ambito di Vado Quiliano Bergeggi Spotorno e Vezzi Portio anche se gli incrementi rilevati nel periodo saranno sempre elevati.

Popolazione residente per ambito. Confronto dati storici e previsionali.

500

450

400

350

300

250

200

150

100

50

0 albenga albenga albenga albenga albenga albenga albenga albenga Somma di 3

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 15 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Nel complesso provinciale la distribuzione degli alunni per tipo di scuola è evidenziata dal seguente grafico. La distribuzione dell’utenza scolastica per ordine di scuola evidenzia come la scuola primaria concentri ben il 49,5% dell’utenza scolastica complessiva, la media il 30,68% e l’infanzia il 19,82%.

INFANZIA 20%

PRIMARIA 49%

MEDIA 31%

Tipo scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA 3800 4169 9,71 MEDIA 5780 6409 10,88 PRIMARIA 9162 9990 9,04 Totale complessivo 18742 20568 9,74 Rispetto ai dati rilevati nell’anno scolastico 2000/2001 la crescita è stata del +9,71% per l’infanzia, +9,04% per la primaria e+10,88% per la media.

Secondo le stime previsionali elaborate nel periodo 2005-2011 si assisterà ad un aumento dell’utenza scolastica dei tre tipi di scuola con particolare riferimento alla primaria.

Tab. Previsioni della popolazione residente del primo ciclo scolastico. Periodo 2005-2011. prov 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var%11/05 infanzia 6068 5925 5983 6041 6099 6157 6214 2,41 primaria 9828 9925 10034 10142 10251 10359 10468 6,51 media 6040 5912 5954 5996 6038 6080 6122 1,36 tot 21936 21763 21971 22180 22388 22596 22805 3,96

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 16 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Utenza scolastica primo ciclo. Confronto dati storici e previsionali.

12000

10468

10000 9828 9365

8000

6214 6068 6040 6122 6000 5444 5339

4000

2000

0 infanzia primaria media 2000 2005 2011

Nell’anno scolastico 2006/2007 gli alunni della scuola dell’infanzia sono pari a 4.169 utenti per un totale di 68 punti di erogazione del servizio. L’utenza si distribuisce equamente sul territorio con valori massimi nell’ambito 3 (Pietra Ligure, Loano, Finale Ligure) e valori minimi nel 4 (Cairo Montenotte, Piana, Dego).

Nel periodo considerato sono gli ambiti 7 (Vado, Quiliano, Sportorno), 2(Albenga ed entroterra) e 6 (Savona) a far rilevare i maggiori incrementi.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 17 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Scuola Infanzia. Alunni per ambito. as 2006/2007

Cairo Montenotte Piana dego 198

Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 296

Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto 416 Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale Alassio Andora Stellanello Testico 423

Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella 619 Varazze Urbe Albenga ed entroterra 683

Savona 687

Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 847

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900

Scuola Infanzia. Var% utenza scolastica periood aass 200/2001 e 2006/2007.

Cairo Montenotte Piana dego 4,76 15,18 Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio

Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto 6,12 Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale

Alassio Andora Stellanello Testico 9,02

Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella 9,17 Varazze Urbe

Albenga ed entroterra 13,46

Savona 10,27

Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 8,31

0,00 2,00 4,00 6,00 8,00 10,00 12,00 14,00 16,00

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 18 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Infanzia. Utenza scolastica. Confronti dati storici e previsionali

1400

1258 1228 1202 1200 1128 1078

978 1000 966 959 930 903 901 876

800

603 600 566 503 468 465 458 462 459 421 400 317 309 290

200

0 ambito 1 ambito 2 ambito 3 ambito 4 ambito 5 ambito 6 ambito 7 ambito 8 2000 2005 2011

Gli alunni della scuola primaria (9990 utenti) si distribuiscono equamente sul territorio con due eccezioni negli ambiti di Pietra Ligure, Loano, Finale e quello di Savona. Le performance rilevate nel periodo evidenziano una crescita consistente nell’ambito Savonese, nell’ambito di Loano, Pietra Ligure Finale ligure, ed in quello di Quiliano e Vado. Crescite più modeste si rilevano negli altri ambiti.

In sintesi gli ambiti del savonese e quello di Pietra ligure, Loano, Finale sono quelli che presentano le maggiori utenze delle scuola primaria ed evidenziano, altresì, notevoli incrementi nel periodo.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 19 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Provincia di Savona. Scuola primaria. Distribuzione allievi per ambito. as 2006/2007

Cairo Montenotte Piana dego 583

Alassio Andora Stellanello Testico 731

Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto 829 Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale

Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 908

Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella 1430 Varazze Urbe

Albenga ed entroterra 1548

1936 Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra

Savona 2025

0 500 1000 1500 2000 2500

Provincia di Savona Scuola primaria Var% allievi per ambito

Cairo Montenotte Piana dego Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella Varazze Urbe Albenga ed entroterra Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale Totale complessivo

Alassio Andora Stellanello Testico

Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra

Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio

Savona

-5,00 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00 25,00

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 20 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Primaria. utenza scolastica. Confronto dati storici e previsionali

2500

2119 2009 2000 1934 1892 1820 1699 1643 1646 1549 1500 1500 1448 1457

1000 967 864 815 822 764 791 769 785 655 581 595 537 500

0 ambito 1 ambito 2 ambito 3 ambito 4 ambito 5 ambito 6 ambito 7 ambito 8 2000 2005 2011

Gli alunni della scuola media sono pari a 6409 unità nell’anno scolastico 2006/2007. la distribuzione degli alunni per ambito evidenzia un’elevata concentrazione negli ambiti del Savonese, in quello delle Albisole, Varazze e quello di Loano, Pietra Ligure, Finale ed il suo entroterra.

In termini di performance è l’ambito di Alassio, Andora, quello delle Albisole ed il Savoense a far rilevare i maggiori incrementi nell’utenza scolastica.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 21 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Porvincia di Savona. Scuola Media. Distribuzione alunni per ambito. as 2006/2007.

Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 523 1311 Savona

Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 1144

Cairo Montenotte Piana dego 315

Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto 514 Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella 1204 Varazze Urbe

Albenga ed entroterra 956

Alassio Andora Stellanello Testico 442

0 200 400 600 800 1000 1200 1400

Provincia di Savona. Scuola Media. var% alunni per ambito. Confronto aass 2000/2001 e 2006/2007.

Vado Quiliano Bergeggi Spotorno Noli Vezzi Portio 9,41

Savona 14,00

Loano Pietra Ligure, Finale L. entroterra 11,61

Cairo Montenotte Piana dego -8,43

Altare carcare Cosseria Millesimo Cengio Calizzano Bormida Bardineto 9,13 Mallare Massimino Osiglia Pallare Plodio Roccavignale

Albisola M Albissola S Celle Giiusvalla Mioglia Pontinvrea Sassello Stella 15,00 Varazze Urbe

Albenga ed entroterra 8,02

Alassio Andora Stellanello Testico 16,32

-10,00 -5,00 0,00 5,00 10,00 15,00 20,00

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 22 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Media. utenza scolastica. Dati storici e previsionali

1600

1400 1335 1306

1200 1146 1098 1097

1003 1000 942 951 899 901

815 803 800

600 534 528 470 450 418 431 412 424 422 401 387 400 329

200

0 ambito 1 ambito 2 ambito 3 ambito 4 ambito 5 ambito 6 ambito 7 ambito 8 2000 2005 2011

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 23 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’utenza scolastica è distribuita per ciascuna Istituzione secondo i numeri evidenziati nel seguente grafico relativo all’anno scolastico 2006-2007.

Un primo elemento informativo è rappresentato dalle entità dell’utenza scolastica per singola istituzione. Nel periodo di durata del Piano il dimensionamento di alcune istituzioni scolastiche si è innalzato al di sopra ed al di sotto del range individuato dagli Indirizzi Regionali per il dimensionamento ottimale (fra i 500 ed i 900 alunni). Sussistono, dunque, diverse realtà al di sotto ed al di sopra dei limiti minimo e massimo. Secondo i criteri regionali “agli indici numerici minimi di 300 alunni sono concesse deroghe esclusivamente per quelle realtà ove le condizioni di viabilità e di distanza siano elevate o comportino tempi di spostamento eccessivi” ed ancora “è consentita la deroga, per le istituzioni sovradimensionate (oltre 900 alunni) solo in via eccezionale e in caso di unicità dei corsi impartiti. Per le istituzioni scolastiche che superano il numero di 1.100 alunni, si procede a disaggregazioni razionali e a nuove diverse aggregazioni territoriali”.

Provincia di Savona. Istituzioni scolastiche per numero alunni complessivi. As 2006/2007

Istituto 1 grado Cairo 315 Istituto 1 grado Vado Quiliano 373 Istituto di 1 grado Albenga Alighieri 422 Istituto 1 grado Varazze Cerruti 439 Istituto Comprensivo Sassello 440 Istituto di 1 grado Ollandini 442 Istituto 1 grado Loano Mazzini Ramella 477 Istituto Comprensivo di Spotorno 480 Istituto di 1 grado Albenga Mameli 534 Direzione Didattica Alassio 534 Direzione Didattica Ceriale 563 Direzione Didattica Chiavella 577 Istituto 1 grado Savona Guidobono 594 Direzione Didattica Andora 620 Istituto 1 grado Aycardi Ghiglieri 667 Isituto 1 grado Albisola De Andrè 674 Direzione Didattica Colombo 676 Direzione Didattica Fornaci 679 Istituto Comprensivo Millesimo Cengio 710 Istituto 1 grado Savona Pertini 717 Direzione Didattica Albenga 1 ciroclo 741 Direzione Didattica Pietra L 745 Direzione Didattica Finale 777 Direzione Didattica Albisola 779 Direzione Didattica Villapiana 780 Direzione Didattica Cairo M. 781 Direzione Didattica Quiliano vado bergeggi 874 Direzione Didattica Varazze Celle 921 Direzione Didattica Albenga 2 Circolo 927 Istituto Comprensivo carcare 1049 Direzione Didattica Loano 1261

La seconda considerazione attiene al fatto che, nel periodo di riferimento del Piano, le dinamiche dell’utenza scolastica per ogni ambito sono state differenziate sia nelle entità che nel segno, come evidenzia il grafico seguente.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 24 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Istituzioni scolastiche. var% 2000-2006.

-8,43 Istituto 1 grado Cairo Istituto di 1 grado Alb-e2n,g9a9 Alighieri Direzione Didattica Finale 0,91 Direzione Didattica Cairo M. 1,03 Istituto Comprensivo Millesimo Cengio 2,60 Direzione Didattica Varazze Celle 2,68 Istituto Comprensivo Sassello 3,04 Direzione Didattica Fornaci 3,19 Istituto Comprensivo di Spotorno 3,23 Direzione Didattica Albenga 1 ciroclo 4,07 Direzione Didattica Colombo 5,96 Direzione Didattica Alassio 6,80 Direzione Didattica Albisola 6,86 Direzione Didattica Villapiana 8,94 Totale complessivo 9,74 Istituto 1 grado Aycardi Ghiglieri 11,35 Direzione Didattica Pietra L 11,86 Istituto 1 grado Loano Mazzini Ramella 11,97 Istituto 1 grado Savona Pertini 12,03 Direzione Didattica Albenga 2 Circolo 12,23 Isituto 1 grado Albisola De Andrè 12,71 Istituto Comprensivo carcare 12,92 Direzione Didattica Ceriale 13,51 Istituto 1 grado Vado Quiliano 14,42 Direzione Didattica Andora 14,60 Istituto 1 grado Varazze Cerruti 15,22 Istituto di 1 grado Ollandini 16,32 Istituto 1 grado Savona Guidobono 16,47 Istituto di 1 grado Albenga Mameli 18,67 Direzione Didattica Chiavella 18,97 Direzione Didattica Loano 21,95 Direzione Didattica Quiliano vado bergeggi 25,04

Le previsioni dell’utenza scolastica futura si possono dedurre dalle analisi fino ad ora esposte.

Nell’ambito di Alassio, Andora Stellanello Testico sono presenti tre istituzioni scolastiche che hanno manifestato le performance evidenziate nel grafico seguente.

var% var% ambito Tipo scuola storico previsione 1INFANZIA 9,02 8,13 MEDIA 16,32 -4,32 PRIMARIA 11,94 3,56

Dal punto di vista dell’utenza scolastica l’ambito si è configurato come un territorio in forte espansione di utenza complessiva. Le performance sono state positive per tutti gli ordini di scuola. Le previsioni dell’utenza confermano un deciso aumento per la scuola dell’infanzia ed uno più contenuto per la primaria ed una diminuzione di quella media. Le tre istituzioni scolastiche dovranno, pertanto, affrontare una situazione di crescita dell’infanzia e primaria e di contrazione della media.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 25 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

o d a r i g n

i 1

d 442

i n

d MEDIA a

l l o t

O 380 u t i t s I a r 384 o

d PRIMARIA n A 340 a c i t t a d i D

e n o

i 236

z 2006/2007

e INFANZIA r i 2000/2001 D 201 o i

s 347 s

a PRIMARIA l A 313 a c i t t a d i D

e n o

i 187 z

e INFANZIA r i

D 187

Nell’ambito di Albenga ed il relativo entroterra sussistono 3 direzioni didattiche e 2 istituti di primo grado che hanno evidenziato performance in crescita ad eccezione dell’infanzia della Direzione del 1 Circolo di Albenga e l’istituto di 1 grado Alighieri. Tipo var% var% ambito scuola storico previsione 2INFANZIA 13,46 1,21 MEDIA 8,02 4,76 PRIMARIA 8,10 6,07 L’ambito ha evidenziato una crescita sostenuta in tutti gli ordini di scuola. Le previsioni evidenziano una crescita particolare nella primaria, seguita dalla media e crescita più contenuta nell’infanzia. Le tre direzioni didattiche saranno coinvolte maggiormente sugli inserimenti degli alunni della primaria, mentre i due istituti dovranno fronteggiare una crescita sostenuta degli utenti della media.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 26 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito 2 Utenza scolastica per istituzione scolastica a i l o g o t e 1 n d u

t 534 i m e a i MEDIA r t d a b l g s 450 I M A i a r o g o e t i 1 n d u

h

t 422 i e a i

g MEDIA r t d b i l l g s 435 I A A a c i t

t 348

a PRIMARIA d e i

l 325 a D i

r e e n C o i

z 215

e INFANZIA r

i 171 D a o c l i t o t

c 666 a r PRIMARIA i d

i 626 C

D

2

e a n g o i n

z 261 e

e INFANZIA b r l

i 200 A D a o c l i t c

t 534 o a

r PRIMARIA i d i

c 481

D 1

e a n g o n i z e 207

e INFANZIA b l r

i 231 A D

2000/2001 2006/2007 . Nell’ambito 3 (Pietra Ligure, Loano, Finale Ligure e relativo entroterra) sono presenti tre direzioni didattiche e due istituti di primo grado. Le istituzioni scolastiche hanno fatto rilevare tutte performance positive ad eccezione dell’infanzia nella direzione didattica di Finale.

Tipo var% var% ambito scuola storico previsione 3INFANZIA 8,31 6,52 MEDIA 11,61 4,36 PRIMARIA 14,69 3,96

L’ambito si è caratterizzato per una crescita sostenuta in tutti gli ordini di scuola e le previsioni evidenziano una forte crescita della scuola dell’infanzia, una contenuta della primaria ed una notevole crescita della media.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 27 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito 3.Utenza scolastica per istituzione scolastica. 1 i a

l o n l o o i t n e d z

a 477 u a z m t MEDIA r o i a a t g L 426 M s R I i i 1 r

d e o o r i t l d a 667 u g a c i t MEDIA r i y h t g 599 s A G I a c i t

t 511 a PRIMARIA d L i 493 a D r

t e e i n o P i

z 234

e INFANZIA r

i 173 D a c i t

t 850 a PRIMARIA d i o 647 n D

a e o n L o i

z 411

e INFANZIA r

i 387 D a c i t

t 575 a PRIMARIA d i e 548 l D a

e n i n F o i

z 202

e INFANZIA r

i 222 D

2000/2001 2006/2007

Nell’ambito 4 (Cairo Montenotte,. Piana Crixia e Dego) gravitano 1 direzione didattica ed 1 istituto di 1 grado con performance in diminuzione per l’istituzione di 1 grado ed in stabilità per le due direzioni didattiche. Tipo var% var% ambito scuola storico previsione 4INFANZIA 4,76 -2,55 MEDIA -8,43 -3,45 PRIMARIA -0,17 10,89 Le performance storiche hanno evideniziato un aumento dell’infanzia, una diminuzione nella media ed una stabilità nella primaria. Le previsioni evidenziano una crescita dell’utenza primaria ed una diminuzione per gli altri due ordini di scuola.

Ambito 4. Utenza per istituzione scolastica.

o r i a C

o 315 d a r

g MEDIA

1

o 344 t u t i t s I

583

. PRIMARIA M

o r

i 584 a C

a c i t t a d i D

e n o i z

e 198 r i

D INFANZIA 189

2000/2001 2006/2007 Nell’ambito 5 (Altare, Carcare, Cosseria, Millesimo, ecc..) sussistono 2 istituti comprensivi che hanno evidenziato performace positive ad eccezione della media del comprensivo di Millesimo Cengio.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 28 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Tipo var% var% ambito scuola storico previsione 5INFANZIA 6,12 -1,35 MEDIA 9,13 -10,27 PRIMARIA 9,37 3,79

L’ambito ha evidenziato una crescita di tutti gli ordini di scuola e si prevede una crescita dell’utenza primaria ed una forte diminuzione della media e una più contenuta nell’infanzia.

Ambito 5. Utenza scolastica per Istituzione. o i g n

e 348

C PRIMARIA

o 332 m i s e l l i M

o 201 v

i MEDIA s 215 n e r p m o C 161 o

t INFANZIA u t

i 145 t s I

481 e

r PRIMARIA a

c 426 r a c

o v i s

n 313 e

r MEDIA p 256 m o C

o t u t i

t 255 s

I INFANZIA 247

2000/2001 2006/2007

Nell’ambito 6 (Savona) gravitano 4 direzioni didattiche e 2 istituti di 1 grado. Le performance sono state positive ed in lieve diminuzione per l’infanzia della direzione didattica delle Fornaci. Le previsioni per l’ambito rilevano una crescita modesta per tutti gli ordini di scuola.

Tipo var% var% ambito scuola storico previsione 6 INFANZIA 10,27 2,44 MEDIA 14,00 2,21 PRIMARIA 8,06 5,47

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 29 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito 6. Utenza scolastica per Istitutzione. i a o o t n n d i u t a o t r r 717 i v MEDIA t e g a

s 640 P I o S 1 1 n

a o o o n t b d o u

o 594 a v t MEDIA r i d a t i

g 510 S s u I G a e

a 587

n PRIMARIA n c i a

o 536 t i i t p z a a e d l r i l i i D

D 193 V INFANZIA 180 e

a 577 i PRIMARIA n c c i o

a 546 t i t n z a r e d o r i i F D D INFANZIA 102 112 e o a PRIMARIA 494 n c b i

o 469 t i m t z a o l e d r i o i D C D INFANZIA 182 169 e a

a 367 l PRIMARIA l n c i e

o 323 t i t v z a a i e d r i h i D C D INFANZIA 210 162

2000/2001 2006/2007 Nell’ambito 7 (Vado Ligure, Quiliano, Spotorno, Vezzi Portio) gravitano due direzioni didattiche ed un istituto comprensivo che hanno evidenziato variazioni in crescita o in sostanziale stabilità. Le previsioni per l’utenza di ambito evidenziano una crescita sostenuta nella primaria e nell’infanzia.

Tipo var% var% ambito scuola storico previsione 7INFANZIA 15,18 6,49 MEDIA 9,41 -1,17 PRIMARIA 20,26 11,91

Ambito 7. Utenza scolastica per Istittuzione Scolastica. o n

r 237

o PRIMARIA t

o 233 p S

i d

o v i

s 150

n MEDIA e r 152 p m o C

o t

u 93 t i

t INFANZIA s I 80 o 1 d o

a n o t V a

373 i u l o i t MEDIA i d u t a

s 326 Q I r g i g g a e c 671 i g t r

t PRIMARIA e a

b 522 d

i o D

d e a n v

o i o z n

e 203 a r i i

l INFANZIA i D u 177 Q

2000/2001 2006/2007 Nell’ambito 8 (Varazze, Albisole, Celle, Stella, ecc..) sussistono due direzioni didattiche, due istituti di primo grado ed un istituto comprensivo che hanno evidenziato una sostanziale tenuta dei Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 30 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

livelli di utenza scolastica. L’ambito prevede una crescita sostenuta nella primaria e nella media a fronte di valori in diminuzione per l’infanzia.

Tipo var% var% ambito scuola storico previsione 8INFANZIA 9,17 -3,09 MEDIA 15,00 5,53 PRIMARIA 0,85 9,71

Ambito 8. Utenza scolastica per istituzione Scoalstica.

o 216 v

i PRIMARIA

s 225 n e r o l p l e m

s 91

o MEDIA s a C 68

S o t u t i t 133 s

I INFANZIA 134 i e o o t z t d u z u a r t a 439 r r i

r MEDIA t e g a

s 381 C I 1 V a 1 l

è o r o o d t e s d

i 674 a u D n

r MEDIA t b i l g A 598 s I A e z z

a 675 e r PRIMARIA n a

e 659 o V l i

l z a e e c C r i i t t

D 246 a INFANZIA d i 238 D

539 e a

a PRIMARIA l n c

i 534 o o t i t s z i a e b d l r i i A D D INFANZIA 240 195

2000/2001 2006/2007

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 31 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Il primo ambito ricomprende i seguenti comuni: Alassio, Andora, , Stellanello, Testico

L’ambito conta 14 punti di erogazione del servizio scolastico per un totale di 1.596 utenti scolastici, pari al 7,63% del totale provinciale.

L’ambito scolastico si è configurato nel corso del periodo come un territorio a basso numero di utenti ed ad alta capacità di espansione (+12,32%). Le previsioni demografiche evidenziano un contenuto aumento dell’utenza scolastica complessiva.

I 6 punti di erogazione dell’infanzia (3 Alassio, 2 Andora, 1 Stellanello) coinvolgono 423 utenti . I punti di erogazione del servizio della primaria sono 6 (2 Alassio, 2 Andora, 1 Stellanello, 1 Laigueglia) per un totale di 731 alunni. Per la scuola media si contano 2 punti di erogazione (1 Alassio 1 Andora) per n totale di 442 utenti (+16,31%). 2000/2001 2006/2007 Tipo scuola Totale alunni n scuole Totale alunnin scuole INFANZIA 388 6 423 6 MEDIA 380 2 442 2 PRIMARIA 653 6 731 6 Totale complessivo 1421 14 1596 14

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 32 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito 1 Distribuzione dell'utenza scolastica per tipo di scuola. AS 2006/2007.

INFANZIA 26%

PRIMARIA 46%

MEDIA 28%

L’ambito è strutturato in 3 istituzioni scolastiche per un numero di 13 scuole, 1.568 alunni..

Tab. Alunni per istituzione scolastica e denominazione della scuola . Valori assoluti e var%. decodifica istituzione scolastiche Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% Direzione Didattica Alassio INFANZIA ALASSIO NEGHELLI 56 56 0,00 INFANZIA ALASSIO MOGLIO 25 25 0,00 INFANZIA ALASSIO SOLVA 28 -100,00 NFANZIA ALASSIO GASTALDI 78 78 0,00 SCUOLA PRIMARIA ALASSIO 278 309 11,15 SCUOLA PRIMARIA ALASSIO MOGLIO 35 38 8,57

Totale Direzione Didattica Alassio 500 506 1,20

Direzione Didattica Andora Scuola primaria P.Cappa Andora 59 79 33,90 Infanzia A.Bianco Andora 170 188 10,59 Infanzia Laigueglia G.B.L.Badarò 31 48 54,84 Scuola primaria A.S.Novaro Andora 188 201 6,91 Scuola primaria F.Bruno Stellanello 22 40 81,82 scuola primaria Laigueglia G.B.L.Badarò 71 64 -9,86

Totale Direzione Didattica Andora 541 620 14,60

Istituto di 1 grado Ollandini MEDIA ALASSIO - M. MORTEO OLLANDINI 229 287 25,33 MEDIA ANDORA - CROCE BENEDETTO 151 155 2,65

Totale Istituto di 1 grado Ollandini 380 442 16,32

Totale complessivo 1421 1568 10,34

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 33 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito1. Distribuzione dell'utenza scolastica per comune e per tipo di scuola.

400

347 350

300 287 280

250

200 187 188

155 150

100

64 48 50 40

0 INFANZIA MEDIA PRIMARIA INFANZIA MEDIA PRIMARIA INFANZIA PRIMARIA PRIMARIA

ALASSIO ANDORA LAIGUEGLIA STELLANELLO

Nel periodo 2000-2005 l’ambito ha registrato un aumento del 11,11% della popolazione residente nella fascia di età del primo ciclo scolastico. Le previsioni evidenziano fra il 2005 ed il 2011 una crescita complessiva del 2,79% con variazioni positive per la prima e l’infanzia e negative per la media.

Tab. Ambito scolastico 1. Previsioni popolazione per ordine di scuola. ambito 1 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var% infanzia 465 463 471 479 487 495 503 8,13 primaria 764 745 754 764 773 782 791 3,56 media 431 417 416 415 414 413 412 -4,32 Fonte: Elaborazioni Oml su dati Istat.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 34 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito1. Popolazione residente e stime. Confronti anni 1995 2005 2011

900

791 800 764

700 665

600

503 500 465 464 431 412 400 357

300

200

100

0 infanzia primaria media 1995 2005 2011

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 35 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n. 1 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 5 punti di erogazione del servizio scolastico di cui 3 della scuola dell’infanzia e 2 della primaria per un numero complessivo di alunni pari a 506 unità nell’anno scolastico 2006/2007.

Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza complessiva è molto modesta e pari al +1,20%, diminuisce l’utenza della scuola dell’infanzia (-14,97%) per effetto della chiusura di un punto di erogazione ed aumenta quella della primaria (10,86%) per un aumento soprattutto nella scuola primaria di Alassio.

L’istituzione è ubicata interamente sul territorio del comune di Alassio.

2000/2001 2006/2007 comune N. Totale N. analisi Tipo scuola Totale alunni scuole alunni scuole alassio INFANZIA 187 4 159 3 PRIMARIA 313 2 347 2 alassio Totale 500 6 506 5

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA ALASSIO NEGHELLI 56 56 0,00 INFANZIA ALASSIO MOGLIO 25 25 0,00 INFANZIA ALASSIO SOLVA 28 -100,00 NFANZIA ALASSIO GASTALDI 78 78 0,00 Totale INFANZIA 187 159 -14,97

PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA ALASSIO 278 309 11,15 SCUOLA PRIMARIA ALASSIO MOGLIO 35 38 8,57 Totale PRIMARIA 313 347 10,86

Totale complessivo 500 506 1,20

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 36 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n. 2 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 6 punti di erogazione del servizio scolastico di cui 2 della scuola dell’infanzia e 4 della primaria per un numero complessivo di alunni pari a 620 unità nell’anno scolastico 2006/2007, ovvero il 40% dell’utenza dell’ambito.

Nel periodo aumenta il numero complessivo degli utenti sia nella scuola dell’infanzia (17,41%) che in quella primaria (12,94%) in cui si evidenziano gli incrementi nell’utenza a Stellanello.

L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Albenga, Andora e Stellanello.

2000/2001 2006/2007 Totale Totale n. comune analisi Tipo scuola alunni n. scuola alunni scuola andora INFANZIA 170 1 188 1 PRIMARIA 247 2 280 2 andora Totale 417 3 468 3

Laigueglia INFANZIA 31 1 48 1 PRIMARIA 71 1 64 1 Laigueglia Totale 102 2 112 2

stellanello PRIMARIA 22 1 40 1 stellanello Totale 22 1 40 1

Totale complessivo 541 6 620 6

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/20012006/2007 var% INFANZIA Infanzia A.Bianco Andora 170 188 10,59 Infanzia Laigueglia G.B.L.Badarò 31 48 54,84 Totale INFANZIA 201 236 17,41

PRIMARIA Scuola primaria P.Cappa Andora 59 79 33,90 Scuola primaria A.S.Novaro Andora 188 201 6,91 Scuola primaria F.Bruno Stellanello 22 40 81,82 scuola primaria Laigueglia G.B.L.Badarò 71 64 -9,86 Totale PRIMARIA 340 384 12,94

Totale complessivo 541 620 14,60

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 37 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n. 3 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 2 punti di erogazione del servizio scolastico entrambi della scuola media per un numero complessivo di alunni pari a 442 unità nell’anno scolastico 2006/2007 ed in crescita del +16,32% nel periodo di durata del Piano, con particolare riferimento alle Ollandini di Alassio..

L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Alassio e Andora.

2000/2001 2006/2007 comune Tipo Totale Totale analisi scuola alunni N. scuola alunni N. scuola alassio MEDIA 229 1 287 1 andora MEDIA 151 1 155 1 Totale complessivo 380 2 442 2

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/20012006/2007 var% MEDIA MEDIA ALASSIO - M. MORTEO OLLANDINI 229 287 25,33 MEDIA ANDORA - CROCE BENEDETTO 151 155 2,65 Totale MEDIA 380 442 16,32

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 38 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Rientrano nell’ambito i comuni di: Albenga, , , , Castelvecchio di R. B., Ceriale, , , , , , , , Villanova d’Albenga, .

Nel suo complesso l’ambito conta 30 punti di erogazione del servizio scolastico per un totale di 3187 utenti, pari al 15,5% della popolazione scolastica della scuola dell’obbligo. Nel periodo di durata del Piano l’ambito si è configurato come un territorio ad elevata utenza ed ad una media capacità di espansione. (+9,18%)

I 10 punti di erogazione del servizio infanzia coinvolgono 683 allievi in crescita del +13,45% nel periodo. I punti di erogazione della scuola primaria sono 16 (+8,1%) nel periodo e quelli della media per un totale di 956 allievi (+8%) nel periodo.

2000/2001 2006/2007 Tipo scuola Totale alunni N scuola Totale alunni N scuola INFANZIA 602 10 683 10 MEDIA 885 4 956 4 PRIMARIA 1432 16 1548 16 Totale complessivo 2919 30 3187 30

INFANZIA 21%

PRIMARIA 49%

MEDIA 30%

L’ambito è strutturato in 5 istituzioni scolastiche per un numero di 30 scuole, e 3187 alunni

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 39 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Tab. Alunni per istituzione scolastica. Confronto aass 2000/200 decodifica istituzione scolastiche Denominazione della scuola 1 2006/2007 var% Direzione Didattica Albenga 1 circolo INFANZIA ALBENGA - VIA DEGLI ORTI 166 130 -21,69 INFANZIA ALBENGA LECA 65 77 18,46 PRIMARIA CAMPOCHIESA ALBENGA 47 46 -2,13 PRIMARIA CARENDA ALBENGA 44 71 61,36 PRIMARIA DON U. BARBERA ALBENGA 314 280 -10,83 PRIMARIA LECA ALBENGA 76 137 80,26 Totale Direzione Didattica Albenga 1 ciroclo 712 741 4,07 Direzione Didattica Albenga 2 Circolo INFANZIA ALBENGA - SAN CLEMENTE 104 103 -0,96 INFANZIA CASANOVA LERRONE 26 27 3,85 INFANZIA ORTOVERO 45 56 24,44 INFANZIA VILLANOVA D'ALBENGA 25 75 200,00 PRIMARIA CASANOVA LERRONE 18 14 -22,22 PRIMARIA FRAZ.BASTIA ALBENGA 39 41 5,13 PRIMARIA GARLENDA 33 46 39,39 PRIMARIA LOC.VADINO ALBENGA 85 78 -8,24 PRIMARIA ORTOVERO 72 104 44,44 PRIMARIA T.PACCINI ALBENGA 285 268 -5,96 PRIMARIA VILLANOVA D'ALBENGA 94 115 22,34 Totale Direzione Didattica Albenga 2 Circolo 826 927 12,23 Direzione Didattica Ceriale INFANZIA ZUCCARELLO 19 19 0,00 PRIMARIA G. COMANEDI CISANO SUL NEVA 70 86 22,86 INFANZIA ARNASCO 21 17 -19,05 INFANZIA CERIALE 81 126 55,56 INFANZIA CISANO SUL NEVA 50 53 6,00 PRIMARIA CERIALE CAPOLUOGO 105 93 -11,43 PRIMARIA MURAGNE CERIALE 83 88 6,02 SCUOLA PRIMARIA ARNASCO 32 36 12,50 SCUOLA PRIMARIA ZUCCARELLO 35 45 28,57 Totale Direzione Didattica Ceriale 496 563 13,51 Istituto di 1 grado Albenga Alighieri MEDIA DANTE ALIGHIERI ALBENGA 313 304 -2,88 MEDIA F.LLI CERVI CERIALE 122 118 -3,28 Totale Istituto di 1 grado Albenga Alighieri 435 422 -2,99 Istituto di 1 grado Albenga Mameli MEDIA ALBENGA - MAMELI GOFFREDO 360 418 16,11 MEDIA ORTOVERO - S.S."MAMELI" ALBENGA 90 116 28,89 Totale Istituto di 1 grado Albenga Mameli 450 534 18,67 Totale complessivo 2919 3187 9,18

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 40 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

1000 921 900

800 722 700

600

500

400 310 300

200 181 126 118 116 104 115 86 75 100 53 56 36 46 45 17 27 14 19 0

A A A A A A A A A A A A A A A A A I I I I I I I I I A I I I A I I A I I I I I I Z Z Z Z Z Z Z Z R R R R R R R R R D D D N N N N N N N N A A A A A A A A A E E E A A A A A A A A M M M M M M M M M I I I I I I I I I M M M F F F F F F F F R R R R R R R R R N N N N N N N N I I I I I I I I P P P P P P P P P

ALBENGA ARNASCO CASANOVA CERIALE CISANO SUGLARLENDA ORTOVERO villanova zuccarello L. NEVA d'albenga

Nel periodo 2000-2005 l’ambito ha registrato un aumento del 9,18% della popolazione residente nella fascia di età del primo ciclo scolastico. Le previsioni evidenziano fra il 2005 ed il 2011 una crescita complessiva del 4,35% con variazioni positive per la prima e l’infanzia e negative per la media. ambito 2 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var%11/05 infanzia 966 931 940 950 959 968 978 1,21 primaria 1549 1551 1569 1588 1606 1625 1643 6,07 media 899 906 914 921 928 935 942 4,76

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 41 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito 2. Popolazione residente e stime. Confronti anni 1995 2005 2011

1800

1600

1400

1200

1000

800

600

400

200

0 infanzia primaria media 1995 2005 2011

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 42 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica 4 comprende 6 punti di erogazione del servizio di cui 2 scuole infanzia e 4 scuole primarie per un totale di 741 utenti complessivi, valore che rimane nei parametri e che risulta in crescita del 4,07% nel periodo del piano.

Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza complessiva è modesta (+4,07%) per effetto di una diminuzione dell’utenza dell’infanzia (in particolare l’infanzia di Albenga) ed un aumento di quella primaria (con particolare riferimento alla primaria di Leca di Albenga e alla Carenda di Albenga).

2000/2001 2006/2007 comune Tipo Totale N. Totale N. analisi scuola alunni scuola alunni scuola albenga INFANZIA 231 2 207 2 PRIMARIA 481 4 534 4 albenga Totale 712 6 741 6

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007var% INFANZIA INFANZIA ALBENGA - VIA DEGLI ORTI 166 130 -21,69 INFANZIA ALBENGA LECA 65 77 18,46 Totale INFANZIA 231 207 -10,39 PRIMARIA PRIMARIA CAMPOCHIESA ALBENGA 47 46 -2,13 PRIMARIA CARENDA ALBENGA 44 71 61,36 PRIMARIA DON U. BARBERA ALBENGA 314 280 -10,83 PRIMARIA LECA ALBENGA 76 137 80,26 Totale PRIMARIA 481 534 11,02 Totale complessivo 712 741 4,07

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 43 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica 5 comprende 11 punti di erogazione del servizio per un totale di 927 alunni, valore di poco superiore ai limiti indicati dai criteri regionali, anche se inferiore al limite massimo di 1100 utenti superato il quale si procede ad una disaggregazione.

L’istituzione scolastica risulta in crescita di utenza complessiva (+12,23%), determinati da incrementi nella scuola dell’infanzia (+30,5%) con particolare riferimento all’infanzia di Villanova e da aumenti in quella primaria (+6,39%) con particolare riferimento della primaria di Ortovero e di Garlenda.

2000/2001 2006/2007 Totale N. Totale N. comune analisi Tipo scuola alunni scuola alunni scuola albenga INFANZIA 104 1 103 1 PRIMARIA 409 3 387 3 albenga Totale 513 4 490 4 casanova lerrone INFANZIA 26 1 27 1 PRIMARIA 18 1 14 1 casanova lerrone Totale 44 2 41 2 garlenda PRIMARIA 33 1 46 1 garlenda Totale 33 1 46 1 ortovero INFANZIA 45 1 56 1 PRIMARIA 72 1 104 1 ortovero Totale 117 2 160 2 villanova d'albenga INFANZIA 25 1 75 1 PRIMARIA 94 1 115 1 villanova d'albenga Totale 119 2 190 2

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA ALBENGA - SAN CLEMENTE 104 103 -0,96 INFANZIA CASANOVA LERRONE 26 27 3,85 INFANZIA ORTOVERO 45 56 24,44 INFANZIA VILLANOVA D'ALBENGA 25 75 200,00 Totale INFANZIA 200 261 30,50 PRIMARIA PRIMARIA CASANOVA LERRONE 18 14 -22,22 PRIMARIA FRAZ.BASTIA ALBENGA 39 41 5,13 PRIMARIA GARLENDA 33 46 39,39 PRIMARIA LOC.VADINO ALBENGA 85 78 -8,24 PRIMARIA ORTOVERO 72 104 44,44 PRIMARIA T.PACCINI ALBENGA 285 268 -5,96 PRIMARIA VILLANOVA D'ALBENGA 94 115 22,34 Totale PRIMARIA 626 666 6,39 Totale complessivo 826 927 12,23

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 44 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica 6 è costituita da 9 punti di erogazione del servizio per una utenza complessiva di 563 allievi. Nel periodo risulta in crescita l’utenza complessiva (+13,51%) con aumenti soprattutto nella scuola dell’infanzia (+25,73%) imputabile all’infanzia di Ceriale e più contenuti nella primaria (+7,08%) imputabile soprattutto alle primarie di Zuccarello e di Cisano sul Neva.

2000/2001 2006/2007 Totale n. comune analisi Tipo scuola Totale alunni n. scuola alunni scuola arnasco INFANZIA 21 1 17 1 PRIMARIA 32 1 36 1 arnasco Totale 53 2 53 2

ceriale INFANZIA 81 1 126 1 PRIMARIA 188 2 181 2 ceriale Totale 269 3 307 3

cisano sul neva INFANZIA 50 1 53 1 PRIMARIA 70 1 86 1 cisano sul neva Totale 120 2 139 2

zuccarello INFANZIA 19 1 19 1 PRIMARIA 35 1 45 1 zuccarello Totale 54 2 64 2

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA ZUCCARELLO 19 19 0,00 INFANZIA ARNASCO 21 17 -19,05 INFANZIA CERIALE 81 126 55,56 INFANZIA CISANO SUL NEVA 50 53 6,00 Totale INFANZIA 171 215 25,73

PRIMARIA PRIMARIA G. COMANEDI CISANO SUL NEVA 70 86 22,86 PRIMARIA CERIALE CAPOLUOGO 105 93 -11,43 PRIMARIA MURAGNE CERIALE 83 88 6,02 SCUOLA PRIMARIA ARNASCO 32 36 12,50 SCUOLA PRIMARIA ZUCCARELLO 35 45 28,57 Totale PRIMARIA 325 348 7,08

Totale complessivo 496 563 13,51

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 45 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica comprende 2 unità di erogazione del servizio, entrambe scuole medie per un totale di 534 allievi in crescita del 18,67% nel periodo, con particolare riferimento alla media di Ortovero.

2000/2001 2006/2007 comune Tipo Totale Totale analisi scuola alunni N. scuole alunni N. scuole albenga MEDIA 360 1 418 1

ortovero MEDIA 90 1 116 1

Totale complessivo 450 2 534 2

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% MEDIA MEDIA ALBENGA - MAMELI GOFFREDO 360 418 16,11 MEDIA ORTOVERO - S.S."MAMELI" ALBENGA 90 116 28,89 Totale MEDIA 450 534 18,67

Totale complessivo 450 534 18,67

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 46 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica 8 comprende 2 unità di erogazione del servizio, entrambe scuole medie, per un’utenza complessiva di 422 allievi in diminuzione nel periodo.

2000/2001 2006/2007 Conteggio di Conteggio di comune Tipo Totale Denominazione della Totale Denominazione della analisi scuola alunni scuola alunni scuola albenga MEDIA 313 1 304 1

ceriale MEDIA 122 1 118 1

Totale complessivo 435 2 422 2

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% MEDIA MEDIA DANTE ALIGHIERI ALBENGA 313 304 -2,88 MEDIA F.LLI CERVI CERIALE 122 118 -3,28 Totale MEDIA 435 422 -2,99

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 47 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’ambito ricomprende i seguenti comuni :, , Borghetto S.S., , Calice L., Finale L., , , Orco F., Loano, Pietra L., Rialto, , Tovo S.G.

L’ambito conta 35 punti di erogazione del servizio per un totale di 3927 alunni, pari al 19,1% dell’utenza provinciale. L’ambito si configura come un territorio ad elevato numero di utenti ed a media capacità di espansione nel periodo.

I 12 punti della scuola dell’infanzia coinvolgono 847 alunni in crescita nel periodo (8,31%) . I punti di erogazione della scuola primaria sono 17 per un totale di 1936 utenti (+14,7%) e le scuole medie sono 6 per un utenza di 1144 (+11,6%) nel periodo.

2000/2001 2006/2007 Tipo scuola Totale alunni N scuola Totale alunni N scuola INFANZIA 782 12 847 12 MEDIA 1025 6 1144 6 PRIMARIA 1688 17 1936 17 Totale complessivo 3495 35 3927 35

INFANZIA 22%

PRIMARIA 49%

MEDIA 29%

L’ambito è strutturato in 5 istituzioni scolastiche per un numero di 35 punti di erogazione del servizio e di 3927 utenti complessivi.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 48 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

decodifica istituzione scolastiche Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% Direzione Didattica Finale INFANZIA CALVISIO 82 74 -9,76 INFANZIA FINALE MARINA 90 67 -25,56 INFANZIA 38 45 18,42 INFANZIA 12 16 33,33 PRIMARIA BORGO 73 75 2,74 PRIMARIA CALVISIO 83 122 46,99 PRIMARIA MARINA 224 196 -12,50 PRIMARIA ORCO FEGLINO 19 20 5,26 PRIMARIA PIA 107 100 -6,54 PRIMARIA CALICE LIGURE 42 62 47,62 Totale Direzione Didattica Finale 770 777 0,91 Direzione Didattica Loano INFANZIA BOISSANO 56 55 -1,79

INFANZIA BORGHETTO S.S. "S.D'ACQUISTO" 112 101 -9,82 INFANZIA LOANO "S.STELLA" 162 184 13,58 INFANZIA TOIRANO 57 71 24,56 primaria A. Gramsci Borghetto 149 198 32,89 primaria capoluogo loano 275 297 8,00 primaria milanesi Loano 63 99 57,14 Primaria Polla Toirano 92 136 47,83 Scuola primaria statale Boissano 68 120 76,47 Totale Direzione Didattica Loano 1034 1261 21,95 Direzione Didattica Pietra L INFANZIA GIUSTENICE 81 28 -65,43 INFANZIA MAGLIOLO 20 24 20,00 INFANZIA PIETRA LIGURE 44 131 197,73

INFANZIA TOVO S.GIACOMO "DON REMBADO" 28 51 82,14 PRIMARIA "Dott. G.Sordo " PIETRA LIGURE 193 159 -17,62

PRIMARIA "Papa Giovanni XXIII PIETRA LIGURE 109 143 31,19 PRIMARIA BORGIO VEREZZI 78 100 28,21 PRIMARIA GIUSTENICE 14 23 64,29 PRIMARIA MAGLIOLO 30 22 -26,67 PRIMARIA 69 64 -7,25 Totale Direzione Didattica Pietra L 666 745 11,86 Istituto 1 grado Aycardi Ghiglieri MEDIA AYCARDI-GHIGLIERI FINALE L 295 369 25,08 MEDIA BORGIO VEREZZI - SBARBARO C. 118 138 16,95 MEDIA PIETRA LIGURE - MARTINI NICOLO' 186 160 -13,98 Totale Istituto 1 grado Aycardi Ghiglieri 599 667 11,35 Istituto 1 grado Loano Mazzini Ramella MEDIA E.MONTALE TOIRANO 66 62 -6,06 MEDIA MAZZINI-RAMELLA LOANO 298 330 10,74 MEDIA S.PERTINI BORGHETTO SS 62 85 37,10 Totale Istituto 1 grado Loano Mazzini Ramella 426 477 11,97 Totale complessivo 3495 3927 12,36

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 49 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

700

600 575

500

396 400 369

330 302 300

198 202 200 184 160 138 131 136 120 101 100 100 85 71 62 64 55 51 28 23 24 22

0

A A A A A A A A A A A A A A A A A A A I I I A I I A I I I I A I I I I A I I A I A I I I I I I I I I Z Z Z Z Z Z Z Z Z R R R R R R R R R R D D D D D D N N N N N N N N N A A A A A A A A A A E E E E E E A A A A A A A A A M M M M M M M M M M I I M I M I I M I I M I M I M I F F F F F F F F F R R R R R R R R R R N N N N N N N N N I I I I I I I I I P P P P P P P P P P

BOISSANO BORGHETTO Borgio FINALE LIGUREGIUSTENICE LOANO MAGLIOLO PIETRA LIGURE TOIRANO TOVO Verezzi SAN GIACOMO

Le previsioni dell’utenza scolastica prevedono un aumento del 4,78% complessivo che coinvolge l’utenza di ogni scuola. ambito 3 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var%11/05 infanzia 1128 1118 1135 1152 1168 1185 1202 6,52 primaria 1820 1803 1821 1839 1857 1874 1892 3,96 media 1098 1101 1110 1119 1128 1137 1146 4,36

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 50 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito3. Popolazione residente e stime. Confronti anni 1995 2005 2011

2000 1892 1820 1800

1622 1600

1400

1202 1200 1128 1146 1098 1040 977 1000

800

600

400

200

0 infanzia primaria media 1995 2005 2011

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 51 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica 9 comprende 10 punti di erogazione del servizio per un totale di 777 alunni di cui 4 per l’infanzia e 6 per la primaria. L ‘utenza dell’istituzione scolastica risulta stabile nel periodo (+0,91%) determinata da una diminuzione dell’infanzia (imputabile principalmente all’infanzia di Finale marina) ed un aumento della primaria (con particolare riferimento alla primaria di Orco Feglino e di Calice).

2000/2001 2006/2007 comune Tipo Totale n. analisi scuola alunni n. scuola Totale alunni scuola finale ligure INFANZIA 222 4 202 4 PRIMARIA 548 6 575 6

Totale complessivo 770 10 777 10

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/20012006/2007 var% INFANZIA INFANZIA CALVISIO 82 74 -9,76 INFANZIA FINALE MARINA 90 67 -25,56 INFANZIA CALICE LIGURE 38 45 18,42 INFANZIA ORCO FEGLINO 12 16 33,33 Totale INFANZIA 222 202 -9,01

PRIMARIA PRIMARIA BORGO 73 75 2,74 PRIMARIA CALVISIO 83 122 46,99 PRIMARIA MARINA 224 196 -12,50 PRIMARIA ORCO FEGLINO 19 20 5,26 PRIMARIA PIA 107 100 -6,54 PRIMARIA CALICE LIGURE 42 62 47,62 Totale PRIMARIA 548 575 4,93

Totale complessivo 770 777 0,91

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 52 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.10 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico10 punti di erogazione del servizio scolastico di cui 4 infanzia e 6 primaria per un numero complessivo di alunni pari a 745 unità nell’anno scolastico 2006/2007.. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è dell’11,86% imputabile ad una crescita consistente dell’infanzia (+35,26%) con particolare riferimento all’infanzia di Pietra Ligure ed a quella di Tovo san Gioacomo ed una crescita più modesta per la primaria (+3,65%) con elevati incrementi nella primaria di Piera Ligure e di Borgio verezzi.

L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Pietra ligure Tovo San Giacomo, Borgio verezzi, Giustenice, Magliolo.

2000/2001 2006/2007 comune Tipo Totale Totale analisi scuola alunni n. scuola alunni n. scuola Borgio Verezzi PRIMARIA 78 1 100 1

giustenice INFANZIA 81 1 28 1 PRIMARIA 14 1 23 1

magliolo INFANZIA 20 1 24 1 PRIMARIA 30 1 22 1

pietra ligure INFANZIA 44 1 131 1 PRIMARIA 302 2 302 2

tovo san giacomo INFANZIA 28 1 51 1 PRIMARIA 69 1 64 1

Totale complessivo 666 10 745 10

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA GIUSTENICE 81 28 -65,43 INFANZIA MAGLIOLO 20 24 20,00 INFANZIA PIETRA LIGURE 44 131 197,73 INFANZIA TOVO S.GIACOMO "DON REMBADO" 28 51 82,14 Totale INFANZIA 173 234 35,26

PRIMARIA PRIMARIA "Dott. G.Sordo " PIETRA LIGURE 193 159 -17,62 PRIMARIA "Papa Giovanni XXIII PIETRA LIGURE 109 143 31,19 PRIMARIA BORGIO VEREZZI 78 100 28,21 PRIMARIA GIUSTENICE 14 23 64,29 PRIMARIA MAGLIOLO 30 22 -26,67 PRIMARIA TOVO SAN GIACOMO 69 64 -7,25 Totale PRIMARIA 493 511 3,65 Totale complessivo 666 745 11,86

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 53 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.11 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico9 punti di erogazione del servizio scolastico di cui 4 infanzia e 5 primaria per un numero complessivo di alunni pari a 1261 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è dell’21,95% imputabile ad una crescita discreta dell’infanzia (+6,20%) con particolare riferimento all’infanzia di Toirano e di Loano ed una crescita più consistente per la primaria (+31,38%) con elevati incrementi nella primaria di Loano , Toirano e Boissano.

L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Loano, Toirano, Boissano e Borghetto.

2000/2001 2006/2007 Conteggio di Conteggio di comune Tipo Totale Denominazione della Totale Denominazione della analisi scuola alunni scuola alunni scuola boissano INFANZIA 56 1 55 1 PRIMARIA 68 1 120 1

BORGHETTO INFANZIA 112 1 101 1 PRIMARIA 149 1 198 1

loano INFANZIA 162 1 184 1 PRIMARIA 338 2 396 2

toirano INFANZIA 57 1 71 1 PRIMARIA 92 1 136 1

Totale complessivo 1034 9 1261 9

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA BOISSANO 56 55 -1,79 INFANZIA BORGHETTO S.S. "S.D'ACQUISTO" 112 101 -9,82 INFANZIA LOANO "S.STELLA" 162 184 13,58 INFANZIA TOIRANO 57 71 24,56 Totale INFANZIA 387 411 6,20 PRIMARIA primaria A. Gramsci Borghetto 149 198 32,89 primaria capoluogo loano 275 297 8,00 primaria milanesi Loano 63 99 57,14 Primaria Polla Toirano 92 136 47,83 Scuola primaria statale Boissano 68 120 76,47 Totale PRIMARIA 647 850 31,38 Totale complessivo 1034 1261 21,95

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 54 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.12 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 3 punti di erogazione del servizio scolastico (scuola media) per un numero complessivo di alunni pari a 477 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 11,97%

L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Loano, Toirano e Borghetto.

2000/2001 2006/2007 Conteggio di Conteggio di comune Tipo Totale Denominazione Denominazione analisi scuola alunni della scuola Totale alunni della scuola BORGHETTO MEDIA 62 1 85 1 loano MEDIA 298 1 330 1 toirano MEDIA 66 1 62 1

Totale complessivo 426 3 477 3

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/20012006/2007 var% MEDIA MEDIA E.MONTALE TOIRANO 66 62 -6,06 MEDIA MAZZINI-RAMELLA LOANO 298 330 10,74 MEDIA S.PERTINI BORGHETTO SS 62 85 37,10 Totale MEDIA 426 477 11,97

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 55 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.13 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 3 punti di erogazione del servizio scolastico (scuola media) per un numero complessivo di alunni pari a 667 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 11,35% con particolare riferimento alla media di Finale e di Borgio Verezzi.

L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Pietra Ligure, Finale Ligure e Borgio Verezzi.

2000/2001 2006/2007 Conteggio di Conteggio di comune Tipo Totale Denominazione della Totale Denominazione della analisi scuola alunni scuola alunni scuola Borgio Verezzi MEDIA 118 1 138 1 finale ligure MEDIA 295 1 369 1 pietra ligure MEDIA 186 1 160 1

Totale complessivo 599 3 667 3

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/20012006/2007 var% MEDIA MEDIA AYCARDI-GHIGLIERI FINALE L 295 369 25,085 MEDIA BORGIO VEREZZI - SBARBARO C. 118 138 16,949 MEDIA PIETRA LIGURE - MARTINI NICOLO' 186 160 -13,978 Totale MEDIA 599 667 11,352

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 56 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’AMBITO RICOMPRENDE I SEGUENTI COMUNI : Cairo Montenotte, Piana, Dego

L’ambito conta 13 punti di erogazione del servizio per un totale di 1096 alunni, pari al 5,3% dell’utenza provinciale. L’ambito si è configurato nel periodo configura come un territorio a basso numero di utenti ed a bassa capacità di espansione.

I 5 punti della scuola dell’infanzia coinvolgono 198 utenti (+4,76%) , quelli della primaria sono 6 e coinvolgono 583 alunni (-0,17%), quelli della media sono 2 per un totale di 315 allievi (-8,43%).

2000/2001 2006/2007 Tipo scuola Totale alunni N scuoleTotale alunniN scuole INFANZIA 189 5 198 5 MEDIA 344 2 315 2 PRIMARIA 584 6 583 6

INFANZIA 18%

PRIMARIA 53%

MEDIA 29%

L’ambito è strutturato in 2 istituzioni scolastiche.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 57 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

decodifica istituzione scolastiche Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007var% Direzione Didattica Cairo M. INFANZIA CAIRO M.TTE - CAPOLUOGO 111 95 -14,41 INFANZIA CAIRO M.TTE - FERRANIA 22 17 -22,73 INFANZIA CAIRO M.TTE - ROCCHETTA 18 19 5,56 INFANZIA CAIRO M.TTE - S.GIUSEPPE 16 16 0,00 INFANZIA DEGO 22 51 131,82 PRIMARIA BRAGNO 67 84 25,37 PRIMARIA CAIRO M.TTE - CAPOLUOGO 346 317 -8,38 PRIMARIA CAIRO M.TTE - FERRANIA 36 36 0,00 PRIMARIA DEGO 58 95 63,79 PRIMARIA ROCCHETTA 42 29 -30,95 PRIMARIA SAN GIUSEPPE 35 22 -37,14 Totale Direzione Didattica Cairo M. 773 781 1,03

Istituto 1 grado Cairo MEDIA "G.C.ABBA" CAIRO 272 246 -9,56 MEDIA SEZ.ASSOCIATA "SCAURI" DEGO 72 69 -4,17 Totale Istituto 1 grado Cairo 344 315 -8,43

Totale complessivo 1117 1096 -1,88

Ambito 4 Alunni per comune e tipo di scuola.

600

500 488

400

300

246

200

147

95 100 69 51

0 INFANZIA MEDIA PRIMARIA INFANZIA MEDIA PRIMARIA

CAIRO MONTENOTTE DEGO

ambito4 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var%11/05 infanzia 1395 1374 1396 1433 1409 1410 1453 -2,55 primaria 2921 2925 2987 2979 2981 2943 2981 10,89 media 300 311 294 334 362 364 304 -3,45

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 58 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito4. Popolazione residente e stime. Confronti anni 1995 2005 2011

700

595 600

542 537

500

401 400 387

343 317 309 291 300

200

100

0 infanzia primaria media 1995 2005 2011

Le previsioni demografiche evdenziano una crescita dell’utenza del 2,91% quale risultato di incrementi nella primaria e diminuzione nell’infanzia e nella media.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 59 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.14 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 11 punti di erogazione del servizio scolastico di cui 5 infanzia, 6 primarie per un numero complessivo di alunni pari a 781 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è molto modesta del 1,03% imputabile ad una bassa crescita dell’infanzia (4,76%) con particolare riferimento all’infanzia di Dego ed ad una lieve contrazione nella primaria (-0,17%). ad una crescita discreta dell’infanzia (+6,20%) con particolare riferimento all’infanzia di Toirano e di Loano ed una crescita più consistente per la primaria (+31,38%) con elevati incrementi nella primaria di Loano , Toirano e Boissano.

L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di cairo Montenotte e Dego.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni n scuole Totale alunni n scuole CAIRO MONTENOTTE INFANZIA 167 4 147 4 PRIMARIA 584 6 488 5 Totale CAIRO MONTENOTTE 751 10 635 9

DEGO INFANZIA 22 1 51 1 PRIMARIA 95 1 Totale DEGO 22 1 146 2

Totale complessivo 773 11 781 11

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA CAIRO M.TTE - CAPOLUOGO 111 95 -14,41 INFANZIA CAIRO M.TTE - FERRANIA 22 17 -22,73 INFANZIA CAIRO M.TTE - ROCCHETTA 18 19 5,56 INFANZIA CAIRO M.TTE - S.GIUSEPPE 16 16 0,00 INFANZIA DEGO 22 51 131,82 Totale INFANZIA 189 198 4,76 PRIMARIA PRIMARIA BRAGNO 67 84 25,37 PRIMARIA CAIRO M.TTE - CAPOLUOGO 346 317 -8,38 PRIMARIA CAIRO M.TTE - FERRANIA 36 36 0,00 PRIMARIA DEGO 58 95 63,79 PRIMARIA ROCCHETTA 42 29 -30,95 PRIMARIA SAN GIUSEPPE 35 22 -37,14 Totale PRIMARIA 584 583 -0,17 Totale complessivo 773 781 1,03

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 60 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.15 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 2 punti di erogazione del servizio scolastico (scuole medie) per un numero complessivo di 315 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 si assite ad una diminuzione dell’utenza scolastica (-8,43%).

L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di cairo Montenotte e Dego.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni N scuole Totale alunni N scuole CAIRO MONTENOTTE MEDIA 272 1 246 1 Totale CAIRO MONTENOTTE 272 1 246 1

DEGO MEDIA 72 1 69 1 Totale DEGO 72 1 69 1

Totale complessivo 344 2 315 2

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% MEDIA MEDIA "G.C.ABBA" CAIRO 272 246 -9,56 MEDIA SEZ.ASSOCIATA "SCAURI" DEGO 72 69 -4,17 Totale MEDIA 344 315 -8,43

Totale complessivo 344 315 -8,43

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 61 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

IL QUINTO AMBITO RICOMPRENDE I SEGUENTI COMUNI: Altare, Bardineto, Bormida, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Mallare, Massimino, Millesimo, Murialdo,Osiglia, Pallare,Plodio, Roccavignale

L’ambito conta 28 punti di erogazione del servizio scolastico per un totale di 1759 utenti scolastici, pari al 7,63% del totale provinciale. L’ambito scolastico si è configurato nel corso del periodo come un territorio a basso numero di utenti ed a media capacità di espansione (8,51%)..

2000/2001 2006/2007 Tipo scuola Totale alunni N.scuola Totale alunni N.scuola INFANZIA 392 11 416 11 MEDIA 471 5 514 5 PRIMARIA 758 12 829 10 Totale complessivo 1621 28 1759 26

INFANZIA 24%

PRIMARIA 47%

MEDIA 29%

.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 62 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’ambito è strutturato in 2 istituzioni scolastiche per un numero di 28 scuole e 1759 alunni. decodifica istituzione scolastiche Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% Istituto Comprensivo carcare INFANZIA ALTARE 37 51 37,84 INFANZIA BORMIDA 7 0 -100,00 INFANZIA CARCARE 132 144 9,09 INFANZIA COSSERIA 27 15 -44,44 INFANZIA MALLARE 26 25 -3,85 INFANZIA PALLARE 18 20 11,11 MEDIA ALTARE - BRONDI VITTORIO 61 65 6,56 MEDIA CARCARE - MAMELI GOFFREDO 195 248 27,18 PRIMARIA ALTARE 64 70 9,38 PRIMARIA BORMIDA 14 -100,00 PRIMARIA CARCARE CAP. 272 293 7,72 PRIMARIA COSSERIA 20 25 25,00 PRIMARIA MALLARE 37 46 24,32 PRIMARIA PALLARE 19 47 147,37 Totale Istituto Comprensivo carcare 929 1049 12,92

Istituto Comprensivo Millesimo Cengio INFANZIA MILLESIMO 35 44 25,71 INFANZIA CALIZZANO 39 35 -10,26 INFANZIA CENGIO 28 46 64,29 INFANZIA MURIALDO 18 19 5,56 INFANZIA ROCCAVIGNALE 25 17 -32,00 SCUOLA PRIMARIA BARDINETO 13 -100,00 SCUOLA PRIMARIA CALIZZANO 54 68 25,93 SCUOLA PRIMARIA CENGIO 97 95 -2,06 SCUOLA PRIMARIA MILLESIMO 126 148 17,46 SCUOLA PRIMARIA MURIALDO 31 27 -12,90 SCUOLA PRIMARIA OSIGLIA 11 10 -9,09 SCUOLA SECONDARIA I° CALIZZANO 37 38 2,70 SCUOLA SECONDARIA I° CENGIO 80 51 -36,25 SCUOLA SECONDARIA I° MILLESIMO 98 112 14,29 Totale Istituto Comprensivo Millesimo Cengio 692 710 2,60

Totale complessivo 1621 1759 8,51

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 63 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito 5. Distribuzione dell'utenza scolastica per comune. as 2006/2007.

350

300 293

248 250

200

148 150 144

112

100 95

70 65 68 51 51 46 46 47 50 44 35 38 25 25 27 20 15 19 17 10 0 0

A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A I I I I I I I I A I I I I I I A I I A I I A I I I A I I I I I Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z R R R R R R R R R R D D D D D N N N N N N N N N N N A A A A A A A A A A E E E E E A A A A A A A A A A A M M M M M M M M M M I I I I M I I I M I M I M I M F F F F F F F F F F F R R R R R R R R R R N N N N N N N N N N N I I I I I I I I I I I P P P P P P P P P P

ALTARE BORMIDA CALIZZANO CARCARE CENGIO COSSERIA MALLARE MILLESIMO MURIALDO OSIGLIA PALLAREOCCAVIGNALE

Le previsioni evidenziano una diminuzione complessiva del –1,44% che si manifesta attrvaerso una diminuzione della possibile utenza dell’infanzia e della primaria ed un aumento della media. ambito5 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var%11/05 infanzia 1647 1688 1679 1677 1639 1651 1633 -0,85 primaria 1790 1845 1833 1808 1813 1800 1786 -0,22 media 406 415 443 450 438 469 456 12,32

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 64 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito5. Popolazione residente e stime. Confronti anni 1995 2005 2011

900

815 800 785

720 700

600

496 500 468 462 470 431 422

400

300

200

100

0 infanzia primaria media 1995 2005 2011

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 65 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.16 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 14 punti di erogazione del servizio per un numero complessivo di alunni pari a 710 allievi nell’anno scolastico 2006/2007 ed una crescita del +2,60%, imputabile all’infanzia ed alla primaria.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni N. scuola Totale alunni N. scuola BARDINETO PRIMARIA 13 1 Totale BARDINETO 13 1

CALIZZANO INFANZIA 39 1 35 1 MEDIA 37 1 38 1 PRIMARIA 54 1 68 1 Totale CALIZZANO 130 3 141 3

CENGIO INFANZIA 28 1 46 1 MEDIA 80 1 51 1 PRIMARIA 97 1 95 1 Totale CENGIO 205 3 192 3

MILLESIMO INFANZIA 35 1 44 1 MEDIA 98 1 112 1 PRIMARIA 126 1 148 1 Totale MILLESIMO 259 3 304 3

MURIALDO INFANZIA 18 1 19 1 PRIMARIA 31 1 27 1 Totale MURIALDO 49 2 46 2

OSIGLIA PRIMARIA 11 1 10 1 Totale OSIGLIA 11 1 10 1

ROCCAVIGNALE INFANZIA 25 1 17 1 Totale ROCCAVIGNALE 25 1 17 1

Totale complessivo 692 14 710 13

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 66 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA MILLESIMO 35 44 25,71 INFANZIA CALIZZANO 39 35 -10,26 INFANZIA CENGIO 28 46 64,29 INFANZIA MURIALDO 18 19 5,56 INFANZIA ROCCAVIGNALE 25 17 -32,00 Totale INFANZIA 145 161 11,03

MEDIA SCUOLA SECONDARIA I° CALIZZANO 37 38 2,70 SCUOLA SECONDARIA I° CENGIO 80 51 -36,25 SCUOLA SECONDARIA I° MILLESIMO 98 112 14,29 Totale MEDIA 215 201 -6,51

PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA BARDINETO 13 -100,00 SCUOLA PRIMARIA CALIZZANO 54 68 25,93 SCUOLA PRIMARIA CENGIO 97 95 -2,06 SCUOLA PRIMARIA MILLESIMO 126 148 17,46 SCUOLA PRIMARIA MURIALDO 31 27 -12,90 SCUOLA PRIMARIA OSIGLIA 11 10 -9,09 Totale PRIMARIA 332 348 4,82

Totale complessivo 692 710 2,60

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 67 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.17 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 13 punti di erogazione del servizio per un numero complessivo di alunni pari a 1049 allievi nell’anno scolastico 2006/2007 ed una crescita del +12,92%, imputabile ad ogni tipo di scuola.

Totale Totale comune analisi Tipo scuola alunni n scuole alunni n scuole ALTARE INFANZIA 37 1 51 1 MEDIA 61 1 65 1 PRIMARIA 64 1 70 1 Totale ALTARE 162 3 186 3

BORMIDA INFANZIA 7 1 0 1 PRIMARIA 14 1 Totale BORMIDA 21 2 0 1

CARCARE INFANZIA 132 1 144 1 MEDIA 195 1 248 1 PRIMARIA 272 1 293 1 Totale CARCARE 599 3 685 3

COSSERIA INFANZIA 27 1 15 1 PRIMARIA 20 1 25 1 Totale COSSERIA 47 2 40 2

MALLARE INFANZIA 26 1 25 1 PRIMARIA 37 1 46 1 Totale MALLARE 63 2 71 2

PALLARE INFANZIA 18 1 20 1 PRIMARIA 19 1 47 1 Totale PALLARE 37 2 67 2

Totale complessivo 929 14 1049 13

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 68 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA ALTARE 37 51 37,84 INFANZIA BORMIDA 7 0 -100,00 INFANZIA CARCARE 132 144 9,09 INFANZIA COSSERIA 27 15 -44,44 INFANZIA MALLARE 26 25 -3,85 INFANZIA PALLARE 18 20 11,11 Totale INFANZIA 247 255 3,24

MEDIA MEDIA ALTARE - BRONDI VITTORIO 61 65 6,56 MEDIA CARCARE - MAMELI GOFFREDO 195 248 27,18 Totale MEDIA 256 313 22,27

PRIMARIA PRIMARIA ALTARE 64 70 9,38 PRIMARIA BORMIDA 14 -100,00 PRIMARIA CARCARE CAP. 272 293 7,72 PRIMARIA COSSERIA 20 25 25,00 PRIMARIA MALLARE 37 46 24,32 PRIMARIA PALLARE 19 47 147,37 Totale PRIMARIA 426 481 12,91

Totale complessivo 929 1049 12,92

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 69 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’ambito ricomprende il comune di Savona. L’ambito conta 24 punti di erogazione del servizio per un totale di 4023 alunni (+18,39% nel periodo). L’ambito si configura come un territorio ad elevato numero di utenti ed ha dimostrato un’elevata capacità di espansione nel periodo.

I 10 punti della scuola dell’infanzia coinvolgono 687 alunni in crescita nel periodo del 19,9%. I punti di erogazione del servizio della primaria sono 12 per un totale di 2025 alunni ed una crescita nel periodo del 20,9%. I punti di erogazione del servizio dell’istruzione media sono in totale 2 per un totale di 1311 alunni ed una crescita nel periodo del 14%

2000/2001 2006/2007 Tipo scuola Totale alunni n scuola Totale alunni n scuola INFANZIA 573 10 687 10 MEDIA 1150 2 1311 2 PRIMARIA 1675 12 2025 12 Totale complessivo 3398 24 4023 24

INFANZIA 17%

PRIMARIA 50%

MEDIA 33%

L’ambito è strutturato in 6 istituzioni scolastiche per un numero di 24 scuole e 4023 alunni.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 70 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

decodifica istituzione scolastiche Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% Direzione Didattica Chiavella INFANZIA DE AMICIS SAVONA 0 54 INFANZIA MONGRIFONE SAVONA 81 75 -7,41 INFANZIA SAVONA - "RENATA CUNEO" 81 81 0,00 PRIMARIA CHIAVELLA-CALLANDRONE SAVONA 129 116 -10,08 PRIMARIA DE AMICIS E. SAVONA 114 139 21,93 PRIMARIA MIGNONE LEGINO SAVONA 80 112 40,00 Totale Direzione Didattica Chiavella 485 577 18,97

Direzione Didattica Colombo INFANZIA BRUNO MUNARI - VILLETTA SAVONA 24 40 66,67 INFANZIA SAVONA - CORSO MAZZINI SAVONA 99 93 -6,06 INFANZIA SAVONA - VALLORIA SAVONA 46 49 6,52 PRIMARIA SAVONA-COLOMBO CRISTOFORO SAVONA 228 227 -0,44 PRIMARIA SAVONA-COLOMBO - VALLORIA 75 71 -5,33 PRIMARIA SAVONA-COLOMBO-MAMELI 166 196 18,07 Totale Direzione Didattica Colombo 638 676 5,96

Direzione Didattica Fornaci INFANZIA SAVONA - ZINOLA 56 50 -10,71 INFANZIA SAVONA FORNACI-GIRIBONE 56 53 -5,36 PRIMARIA SV FORNACI-XXV APRILE SAVONA 200 182 -9,00 PRIMARIA SV-FORNACI-ASTENGO CRISTOFORO SAVONA 335 395 17,91 Totale Direzione Didattica Fornaci 647 680 5,10

Direzione Didattica Villapiana INFANZIA GIOVANNI RODARI - LAVAGNOLA SAVONA 104 109 4,81 INFANZIA SAVONA - VILLAPIANA SAVONA 76 84 10,53 PRIMARIA MIGNONE SAVONA 83 124 49,40 PRIMARIA SV-VILLAPIANA/LA RUSCA SAVONA 86 99 15,12 PRIMARIA SV-VILLAPIANA/MAZZINI SAVONA 321 310 -3,43 PRIMARIA SV-VILLAPIANA-SANTUARIO SAVONA 46 54 17,39 Totale Direzione Didattica Villapiana 716 780 8,94

Istituto 1 grado Savona Guidobono MEDIA SAVONA - GUIDOBONO BARTOLOMEO 510 594 16,47 Totale Istituto 1 grado Savona Guidobono 510 594 16,47

Istituto 1 grado Savona Pertini MEDIA PERTINI SAVONA 640 717 12,03 Totale Istituto 1 grado Savona Pertini 640 717 12,03

Totale complessivo 3636 4024 10,67

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 71 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

2500

2025 2000

1500

1311

1000

687

500

0 INFANZIA MEDIA PRIMARIA

SAVONA

Le previsioni per l’utenza scolastica evidenziano una crescita complessiva del 3,71% che si manifesta in un incremento nella media, una diminuzione nella primaria ed una stabilità nell’infanzia. ambito6 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var%11/05 infanzia 4501 4480 4411 4428 4465 4487 4530 0,64 primaria 6520 6477 6410 6482 6458 6442 6495 -0,38 media 1086 1100 1112 1141 1177 1174 1127 3,78

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 72 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito6. Popolazione residente e stime. Confronti anni 1995 2005 2011

2500

2119 2009 2000 1823

1500

1306 1335 1228 1258 1189 1117

1000

500

0 infanzia primaria media 1995 2005 2011

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 73 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.18 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 6 punti di erogazione del servizio scolastico di cui 3 infanzia, 3 primarie per un numero complessivo di alunni pari a 577 allievi nell’anno scolastico 2006/2007 ed una crescita del + 18,97%. L’utenza dell’infanzia aumenta del +29,63% , mentre quella primaria del 13,62%. Performance positive si sono verificate, per quanto riguarda a primaria, in quella di Legino e la De Amicis di Savona.

2000/2001 2006/2007 comune Tipo Totale analisi scuola alunni N scuola Totale alunni N scuola savona INFANZIA 162 3 210 3 18,97% PRIMARIA 323 3 367 3

Totale complessivo 485 6 577 6

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA DE AMICIS SAVONA 0 54 INFANZIA MONGRIFONE SAVONA 81 75 -7,41 INFANZIA SAVONA - "RENATA CUNEO" 81 81 0,00 Totale INFANZIA 162 210 29,63

PRIMARIA PRIMARIA CHIAVELLA-CALLANDRONE SAVONA 129 116 -10,08 PRIMARIA DE AMICIS E. SAVONA 114 139 21,93 PRIMARIA MIGNONE LEGINO SAVONA 80 112 40,00 Totale PRIMARIA 323 367 13,62

Totale complessivo 485 577 18,97

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 74 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.19 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 6 punti di erogazione del servizio scolastico di cui 3 infanzia, 3 primarie per un numero complessivo di alunni pari a 676 allievi nell’anno scolastico 2006/2007 ed una crescita del + 5,96%. L’utenza dell’infanzia aumenta del +7,69% , mentre quella primaria del 5,33%. Performance positive si sono verificate, per quanto riguarda la primaria, in quella di Legino e la De Amicis di Savona.

2000/2001 2006/2007 comune Tipo Totale analisi scuola alunni N scuola Totale alunni N scuola savona INFANZIA 169 3 182 3 PRIMARIA 469 3 494 3

Totale complessivo 638 6 676 6

2000/2001 2006/2007 Totale N Tipo scuola Denominazione della scuola alunni N scuola Totale alunni scuola INFANZIA BRUNO MUNARI - VILLETTA INFANZIA SAVONA 24 1 40 1 INFANZIA SAVONA - CORSO MAZZINI SAVONA 99 1 93 1 INFANZIA SAVONA - VALLORIA SAVONA 46 1 49 1 Totale INFANZIA 169 3 182 3

PRIMARIA SAVONA-COLOMBO CRISTOFORO PRIMARIA SAVONA 228 1 227 1 PRIMARIA SAVONA-COLOMBO - VALLORIA 75 1 71 1 PRIMARIA SAVONA-COLOMBO-MAMELI 166 1 196 1 Totale PRIMARIA 469 3 494 3

Totale complessivo 638 6 676 6

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 75 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.20 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 4 punti di erogazione del servizio scolastico di cui 2 infanzia, 2 primarie per un numero complessivo di alunni pari a 679 allievi nell’anno scolastico 2006/2007 ed una crescita del + 4,95%. In particolare diminuisce l’utenza dell’infanzia (-8,93%) ed aumenta quella della primaria (+7,85%).

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni n. scuolaTotale alunnin. scuola SAVONA INFANZIA 112 2 103 2 PRIMARIA 535 2 577 2 Totale SAVONA 647 4 680 4

Totale complessivo 647 4 680 4

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA SAVONA - ZINOLA 56 50 -10,71 INFANZIA SAVONA FORNACI-GIRIBONE 56 53 -5,36 Totale INFANZIA 112 103 -8,04

PRIMARIA PRIMARIA SV FORNACI-XXV APRILE SAVONA 200 182 -9,00 PRIMARIA SV-FORNACI-ASTENGO CRISTOFORO SAVONA 335 395 17,91 Totale PRIMARIA 535 577 7,85

Totale complessivo 647 680 5,10

L’istituzione organizza le unità scolastiche nel comune di Savona.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 76 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.21 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 6 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 780 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 8,94% imputabile alla crescita dell’utenza della primaria. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nel comune di Savona.

2000/2001 2006/2007 comune Tipo Totale analisi scuola alunni N scuola Totale alunni N scuola savona INFANZIA 180 2 193 2 PRIMARIA 536 4 587 4

Totale complessivo 716 6 780 6

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA GIOVANNI RODARI - LAVAGNOLA SAVONA 104 109 4,81 INFANZIA SAVONA - VILLAPIANA SAVONA 76 84 10,53 Totale INFANZIA 180 193 7,22

PRIMARIA PRIMARIA MIGNONE SAVONA 83 124 49,40 PRIMARIA SV-VILLAPIANA/LA RUSCA SAVONA 86 99 15,12 PRIMARIA SV-VILLAPIANA/MAZZINI SAVONA 321 310 -3,43 PRIMARIA SV-VILLAPIANA-SANTUARIO SAVONA 46 54 17,39 Totale PRIMARIA 536 587 9,51

Totale complessivo 716 780 8,94

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 77 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.22 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 1 punto di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 717 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 12,03% L’istituzione organizza l’unità scolastica nel comune di Savona.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Totale alunni N. scuola Totale alunni N. scuola SAVONA 640 1 717 1 Totale complessivo 640 1 717 1

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/20012006/2007 var% MEDIA MEDIA PERTINI SAVONA 640 717 12,03 Totale MEDIA 640 717 12,03

Totale complessivo 640 717 12,03

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 78 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.23 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 1 punto di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 594 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 16,47% L’istituzione organizza l’unità scolastica nel comune di Savona.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Totale alunni n scuola Totale alunni N. scuola SAVONA 510 1 594 1 Totale complessivo 510 1 594 1

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% MEDIA MEDIA SAVONA - GUIDOBONO BARTOLOMEO 510 594 16,47059 Totale MEDIA 510 594 16,47059

Totale complessivo 510 594 16,47059

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 79 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’ambito ricomprende i comuni di Vado, Quiliano, Bergeggi, Spotorno, Noli, Vezzi Portio.

L’ambito conta 18 punti di erogazione del servizio scolastico per un totale di 1727 allievi, pari al 8,4% dell’utenza complessiva. La crescita rispetto all’anno scolastico 200/2001 del 15,91%.

2000/2001 2006/2007 Tipo scuola Totale alunni N scuolaTotale alunniN. scuola INFANZIA 257 6 296 6 MEDIA 478 3 523 3 PRIMARIA 755 9 908 9 Totale complessivo 1490 18 1727 18

INFANZIA 17%

PRIMARIA 53%

MEDIA 30%

L’ambito è strutturato in 3 istituzioni scolastiche per un numero di 18 scuole

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 80 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

decodifica istituzione scolastiche Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% Direzione Didattica Quiliano vado bergeggi INFANZIA BERGEGGI 24 28 16,67 INFANZIA QUILIANO 42 51 21,43 INFANZIA VADO LIGURE 111 124 11,71 PRIMARIA BERGEGGI 35 34 -2,86 PRIMARIA BERTOLA VADO 32 80 150,00 PRIMARIA DON MILANI VADO 43 56 30,23 PRIMARIA DON PELUFFO QUILIANO 138 141 2,17 PRIMARIA DON PELUFFO VADO 173 212 22,54 PRIMARIA PERESSI QUILIANO 101 148 46,53 Totale Direzione Didattica Quiliano vado bergeggi 699 874 25,04

Istituto 1 grado Vado Quiliano MEDIA QUILIANO - AI MARTIRI LIBERTA' 164 168 2,44 MEDIA VADO LIGURE - PETERLIN 162 205 26,54 Totale Istituto 1 grado Vado Quiliano 326 373 14,42

Istituto Comprensivo di Spotorno Infanzia NOLI 28 21 -25,00 INFANZIA SPOTORNO 52 60 15,38 Infanzia VEZZI 0 12 MEDIA Giovanni XXIII SPOTORNO 152 150 -1,32 PRIMARIA NOLI 87 72 -17,24 PRIMARIA SPOTORNO 133 146 9,77 PRIMARIA VEZZI PORTIO 13 19 46,15 Totale Istituto Comprensivo di Spotorno 465 480 3,23

Totale complessivo 1490 1727 15,91

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 81 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito 7. Utenza scolastica per comune. As 2006/2007

800

700 677

600

508 500

400 356

300

200

93 100 62 31

0 BERGEGGI NOLI QUILIANO SPOTORNO VADO LIGURE VEZZI PORTIO

Le previsioni evidenziano una crescita complessiva del 6,79% che si manifesta in incrementi in tutti gli ordini di scuola con particolare riferimento alla media. ambito7 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var%11/05 infanzia 1813 1800 1830 1846 1859 1901 1922 6,01 primaria 3778 3801 3833 3853 3894 3890 3937 4,21 media 438 418 427 447 483 509 515 17,58

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 82 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Ambito7. Popolazione residente e stime. Confronti anni 1995 2005 2011

1200

1000 967

864

800 746

603 600 566 534 528 468 443

400

200

0 infanzia primaria media 1995 2005 2011

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 83 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.24 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 9 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 874 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 25,04% imputabile soprattutto alla crescita dell’utenza della primaria. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Vado Ligure, Quiliano e Bergeggi.

Totale Totale comune analisi Tipo scuola alunni n scuole alunni n scuole BERGEGGI INFANZIA 24 1 28 1 PRIMARIA 35 1 34 1 Totale BERGEGGI 59 2 62 2

QUILIANO INFANZIA 42 1 51 1 PRIMARIA 239 2 289 2 Totale QUILIANO 281 3 340 3

VADO LIGURE INFANZIA 111 1 124 1 PRIMARIA 248 3 348 3 Totale VADO LIGURE 359 4 472 4

Totale complessivo 699 9 874 9

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA BERGEGGI 24 28 16,67 INFANZIA QUILIANO 42 51 21,43 INFANZIA VADO LIGURE 111 124 11,71

Totale INFANZIA 177 203 14,69

PRIMARIA PRIMARIA BERGEGGI 35 34 -2,86 PRIMARIA BERTOLA VADO 32 80 150,00 PRIMARIA DON MILANI VADO 43 56 30,23 PRIMARIA DON PELUFFO QUILIANO 138 141 2,17 PRIMARIA DON PELUFFO VADO 173 212 22,54 PRIMARIA PERESSI QUILIANO 101 148 46,53 Totale PRIMARIA 522 671 28,54

Totale complessivo 699 874 25,04

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 84 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.25 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico2 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 373 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 14,42% imputabile soprattutto alla crescita della media di Vado. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Vado Ligure e Quiliano.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunnin scuoleTotale alunni n scuole QUILIANO MEDIA 164 1 168 1 Totale QUILIANO 164 1 168 1

VADO LIGURE MEDIA 162 1 205 1 Totale VADO LIGURE 162 1 205 1

Totale complessivo 326 2 373 2

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/20012006/2007 var% MEDIA MEDIA QUILIANO - AI MARTIRI LIBERTA' 164 168 2,44 MEDIA VADO LIGURE - PETERLIN 162 205 26,54 Totale MEDIA 326 373 14,42

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 85 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.26 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 7 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 480 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 3,23% imputabile alla crescita dell’infanzia ed alla stabilità dell’utenza della media. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Noli, Spotorno e Vezzi Portio.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni n scuola Totale alunni n scuola NOLI INFANZIA 28 1 21 1 PRIMARIA 87 1 72 1 Totale NOLI 115 2 93 2

SPOTORNO INFANZIA 52 1 60 1 MEDIA 152 1 150 1 PRIMARIA 133 1 146 1 Totale SPOTORNO 337 3 356 3

VEZZI PORTIO INFANZIA 0 1 12 1 PRIMARIA 13 1 19 1 Totale VEZZI PORTIO 13 2 31 2

Totale complessivo 465 7 480 7

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA Infanzia NOLI 28 21 -25,00 INFANZIA SPOTORNO 52 60 15,38 Infanzia VEZZI 0 12 Totale INFANZIA 80 93 16,25

MEDIA MEDIA Giovanni XXIII SPOTORNO 152 150 -1,32 Totale MEDIA 152 150 -1,32

PRIMARIA PRIMARIA NOLI 87 72 -17,24 PRIMARIA SPOTORNO 133 146 9,77 PRIMARIA VEZZI PORTIO 13 19 46,15 Totale PRIMARIA 233 237 1,72

Totale complessivo 465 480 3,23

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 86 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Comprende i comuni di:, Albisola Marina, Celle L.,, Mioglia, Pontinvrea, Sassello, Stella, Varazze, Urbe

L’ambito conta 31 punti di erogazione del servizio scolastico per un totale di 3253 utenti, pari al 15,8% dell’utenza complessiva. Si tratta di un ambito a forte densità scolastica che ha dimostrato nel periodo una crescita media dell’utenza complessiva (7,28%).

L’ambito è strutturato in 5 istituzioni scolastiche per un numero di 31 scuole, 175 classi e 3253 alunni.

2000/2001 2006/2007 Tipo scuola Totale alunnin scuoleTotale alunnin scuole INFANZIA 567 9 619 9 MEDIA 1047 8 1204 8 PRIMARIA 1418 14 1430 14 Totale complessivo 3032 31 3253 31

INFANZIA 19%

PRIMARIA 44%

MEDIA 37%

L’ambito è strutturato in 5 istituzioni scolastiche per un numero di 31 scuole.

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 87 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

decodifica istituzione scolastiche Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% Direzione Didattica Albisola INFANZIA ALBISOLA SUPERIORE - CAPO 125 165 32,00 INFANZIA 70 75 7,14 PRIMARIA ALBISOLA SUPERIORE - CAPO 186 79 -57,53 PRIMARIA ALBISOLA SUPERIORE - CENTRO 176 264 50,00 PRIMARIA ALBISSOLA MARINA 172 196 13,95 Totale Direzione Didattica Albisola 729 779 6,86

Direzione Didattica Varazze Celle INFANZIA 53 56 5,66 INFANZIA VARAZZE - CASANOVA 79 84 6,33 INFANZIA VARAZZE CAPOLUOGO 106 106 0,00 PRIMARIA CASANOVA VARAZZE 59 44 -25,42 PRIMARIA VARAZZE 375 402 7,20 PRIMARIA VARAZZE PERO 26 46 76,92 VARAZZE- CELLE LIGURE 199 183 -8,04 Totale Direzione Didattica Varazze Celle 897 921 2,68

Isituto 1 grado Albisola De Andrè MEDIA ALBISOLA SUPERIORE 389 452 16,20 MEDIA ALBISSOLA MARINA 124 163 31,45 MEDIA STELLA 85 59 -30,59 Totale Isituto 1 grado Albisola De Andrè 598 674 12,71

Istituto 1 grado Varazze Cerruti MEDIA "CERRUTI - JACOPO DA VARAGINE" VARAZZE 262 318 21,37 MEDIA CELLE LIGURE - RISSO GIUSEPPE CELLE 119 121 1,68 Totale Istituto 1 grado Varazze Cerruti 381 439 15,22

Istituto Comprensivo Sassello INFANZIA PONTINVREA 19 21 10,53 INFANZIA SASSELLO 48 38 -20,83 INFANZIA STELLA 51 58 13,73 INFANZIA URBE - OLBA SAN PIETRO 16 16 0,00 MEDIA Mioglia 28 29 3,57 MEDIA Sassello-Perrando Pietro D. 25 51 104,00 MEDIA Urbe 15 11 -26,67 PRIMARIA Giusvalla cap.* 10 8 -20,00 PRIMARIA Pontinvrea cap.* 19 23 21,05 PRIMARIA Sassello 66 58 -12,12 PRIMARIA Sassello-Mioglia* 24 26 8,33 PRIMARIA Sassello-Urbe Olba* 20 30 50,00 PRIMARIA-Stella S. Giovanni* 59 51 -13,56 PRIMARIA-Stella S. Martino* 27 20 -25,93 Totale Istituto Comprensivo Sassello 427 440 3,04

Totale complessivo 3032 3253 7,29

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 88 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

1200

1000 1000 960

800

600

434

400 360

188 200 147

55 44 57 8 0

A E A IA A O A E E E IN R L L E L L B Z R U L R L L R Z O R A G V E E A I A IG V O S T U R R L S I IN S M M T S A E A E IU A V P L L N S U L G O S O E P S C A IS L B O L IS A B L A

Le previsioni evidenziano un aumento dell’utenza scolastica del 5% che si sostanzia in un aumento dell’utenza in tutti gli ordini di scuola, con particolare riferimento alla media. ambito8 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 var%11/05 infanzia 3069 3096 3078 3109 3111 3136 3183 3,71 primaria 3348 3375 3363 3395 3420 3410 3510 4,84 media 759 775 805 861 864 889 868 14,36

Ambito8. Popolazione residente e stime. Confronti anni 1995 2005 2011

1800

1646

1600 1500

1400 1356

1200

1000 930 951 901 901 875 838 800

600

400

200

0 infanzia primaria media 1995 2005 2011

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 89 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.27 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 5 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 779 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 6,86% imputabile alla crescita dell’utenza dell’infanzia e della prima ad Albisola Marina e Superiore. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Albissola Marina, Albisola Superiore.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni n scuola Totale alunni n scuola ALBISSOLA MARINA INFANZIA 70 1 75 1 PRIMARIA 172 1 196 1 Totale ALBISSOLA MARINA 242 2 271 2

ALBISOLA SUPERIORE INFANZIA 125 1 165 1 PRIMARIA 362 2 343 2 Totale ALBISOLA SUPERIORE 487 3 508 3

Totale complessivo 729 5 779 5

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA ALBISOLA SUPERIORE - CAPO 125 165 32,00 INFANZIA ALBISSOLA MARINA 70 75 7,14 Totale INFANZIA 195 240 23,08

PRIMARIA PRIMARIA ALBISOLA SUPERIORE - CAPO 186 79 -57,53 PRIMARIA ALBISOLA SUPERIORE - CENTRO 176 264 50,00 PRIMARIA ALBISSOLA MARINA 172 196 13,95 Totale PRIMARIA 534 539 0,94

Totale complessivo 729 779 6,86

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 90 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.28 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 3 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 674 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 12,71% imputabile alla crescita dell’utenza scolastica della media delle due Albissole. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Albissola Marina, Albisola Superiore e Stella.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni N scuole Totale alunni N scuole ALBISSOLA MARINA MEDIA 124 1 163 1 Totale ALBISSOLA MARINA 124 1 163 1

STELLA MEDIA 85 1 59 1 Totale STELLA 85 1 59 1

ALBISOLA SUPERIORE MEDIA 389 1 452 1 Totale ALBISOLA SUPERIORE 389 1 452 1

Totale complessivo 598 3 674 3

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% MEDIA MEDIA ALBISOLA SUPERIORE 389 452 16,20 MEDIA ALBISSOLA MARINA 124 163 31,45 MEDIA STELLA 85 59 -30,59 Totale MEDIA 598 674 12,71 Totale complessivo 598 674 12,71

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 91 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.29 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 7 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 921 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 2,68% imputabile alla crescita dell’utenza scolastica dell’infanzia e primaria di Varazze. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Varazze e Celle.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni n scuole Totale alunni n scuole CELLE LIGURE INFANZIA 53 1 56 1 PRIMARIA 199 1 183 1 Totale CELLE LIGURE 252 2 239 2

VARAZZE INFANZIA 185 2 190 2 PRIMARIA 460 3 492 3 Totale VARAZZE 645 5 682 5

Totale complessivo 897 7 921 7

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% INFANZIA INFANZIA CELLE LIGURE 53 56 5,66 INFANZIA VARAZZE - CASANOVA 79 84 6,33 INFANZIA VARAZZE CAPOLUOGO 106 106 0,00 Totale INFANZIA 238 246 3,36

PRIMARIA PRIMARIA CASANOVA VARAZZE 59 44 -25,42 PRIMARIA VARAZZE 375 402 7,20 PRIMARIA VARAZZE PERO 26 46 76,92 VARAZZE- CELLE LIGURE 199 183 -8,04 Totale PRIMARIA 659 675 2,43

Totale complessivo 897 921 2,68

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 92 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.30 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 2 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 439 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 15,22% imputabile ad una sostanziale crescita nella media di Varazze. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Varazze e Celle.

2000/2001 2006/2007 comune analisi Tipo scuola Totale alunni n scuole Totale alunni n scuole CELLE LIGURE MEDIA 119 1 121 1 Totale CELLE LIGURE 119 1 121 1

VARAZZE MEDIA 262 1 318 1 Totale VARAZZE 262 1 318 1

Totale complessivo 381 2 439 2

Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 var% MEDIA MEDIA "CERRUTI - JACOPO DA VARAGINE" VARAZZE 262 318 21,37 MEDIA CELLE LIGURE - RISSO GIUSEPPE CELLE 119 121 1,68 Totale MEDIA 381 439 15,22

Totale complessivo 381 439 15,22

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 93 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

L’istituzione scolastica n.31 gestisce ed organizza a livello amministrativo e didattico 14 punti di erogazione del servizio scolastico per un numero complessivo di alunni pari a 440 allievi nell’anno scolastico 2006/2007. Rispetto all’anno scolastico 2000/2001 la crescita dell’utenza è del 3,04% imputabile ad una sostanziale stabilità della scuola dell’infanzia, una diminuzione della primaria ed un aumentodella media. L’istituzione organizza le unità scolastiche localizzate nei comuni di Pontinvrea, Sassello, Stella, Urbe, Miglia, Giusvalla. comune analisi Tipo scuola Totale alunni N, scuole Totale alunni N, scuole GIUSVALLA PRIMARIA 10 1 8 1 Totale GIUSVALLA 10 1 8 1

MIOGLIA MEDIA 28 1 29 1 PRIMARIA 24 1 26 1 Totale MIOGLIA 52 2 55 2

PONTINVREA INFANZIA 19 1 21 1 PRIMARIA 19 1 23 1 Totale PONTINVREA 38 2 44 2

SASSELLO INFANZIA 48 1 38 1 MEDIA 25 1 51 1 PRIMARIA 66 1 58 1 Totale SASSELLO 139 3 147 3

STELLA INFANZIA 51 1 58 1 PRIMARIA 86 2 71 2 Totale STELLA 137 3 129 3

URBE INFANZIA 16 1 16 1 MEDIA 15 1 11 1 PRIMARIA 20 1 30 1 Totale URBE 51 3 57 3

Totale complessivo 427 14 440 14

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 94 Provincia di Savona. Servizio Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del mercato del lavoro della Provincia di Savona.

Totale alunni Anno scolastico Tipo scuola Denominazione della scuola 2000/2001 2006/2007 VAR% INFANZIA INFANZIA PONTINVREA 19 21 10,53 INFANZIA SASSELLO 48 38 -20,83 INFANZIA STELLA 51 58 13,73 INFANZIA URBE - OLBA SAN PIETRO 16 16 0,00 INFANZIA Totale 134 133 -0,75

MEDIA MEDIA MIOGLIA 28 29 3,57 MEDIA SASSELLO-PERRANDO PIETRO D. 25 51 104,00 MEDIA URBE 15 11 -26,67 MEDIA Totale 68 91 33,82

PRIMARIA PRIMARIA GIUSVALLA CAP* 10 8 -20,00 PRIMARIA PONTINVREA CAP* 19 23 21,05 PRIMARIA SASSELLO 66 58 -12,12 PRIMARIA SASSELLO MIOGLIA* 24 26 8,33 PRIMARIA SASSELLO URBE OLBA* 20 30 50,00 PRIMARIA-STELLA S. GIOVANNI* 59 51 -13,56 PRIMARIA-STELLA S. MARTINO* 27 20 -25,93 PRIMARIA Totale 225 216 -4,00

Totale complessivo 427 440 3,04

Sr/AA Piano dimensionamento rete scolastica ed offerta formativa 95