1 © 2006 - Edizioni Osiride Viale della Vittoria 15b 38068 Rovereto (TN)
[email protected] ISBN 88-7498-070-1 2 STUDI IN MEMORIA DI ADRIANO RIGOTTI a cura di MARIO ALLEGRI edizioniosiride 3 Con il patrocinio di Comune di Rovereto 4 Ho incontrato Adriano Rigotti poche settimane prima della sua pre- matura scomparsa avvenuta il 23 agosto 2003. Mi aveva chiesto un ap- puntamento a Rovereto per discutere assieme lindice dei prossimi Atti accademici di cui egli era Direttore per le Classi di Scienze Umane e di Lettere. Lo trovai stanco e molto affaticato: salire i pochi scalini del palazzo Del Bene-DArco era ormai quasi unimpresa per il suo fisico sempre più provato dalla malattia. «Dovrò fare qualcosa mi disse, come pensando ad alta voce ma intanto...». Intanto, cerano gli Atti da allestire, bisognava assicurare il regolare funzionamento di quellistituzione pluricentenaria allinterno della quale aveva ricoperto con zelo encomiabile molte cariche (ne era tuttora il Vicepresidente) e che, lo ricordava sempre, sarebbe continuata ben ol- tre le persone e le loro storie individuali. Aprì un armadio, ne trasse una cartellina intestata e mi illustrò, come alludendo a un passaggio di con- segne, lordine scrupoloso con cui era solito procedere nella composi- zione degli Atti: le date di arrivo dei singoli contributi, quelle della spe- dizione delle prime e seconde bozze, le sollecitazioni talora severe agli autori ritardatari, le attente riletture finali di tutti i saggi assieme al dott. Giuseppe Osti, che in questo incarico oneroso gli sarebbe poi succedu- to con altrettanti impegno e accuratezza. Adriano teneva moltissimo a rispettare i tempi di pubblicazione: la puntualità con cui sempre usciva- no gli Atti era tutta dovuta a questo suo lavoro paziente e silenzioso.