50° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI STUDI SOCIETÀ DI LINGUISTICA ITALIANA (SLI) Milano, 22 - 24 settembre 2016 Università degli Studi di Milano-Bicocca Università degli Studi di Milano Università Cattolica del Sacro Cuore La cultura linguistica italiana in confronto con le culture linguistiche di altri paesi europei dall'Ottocento in poi Giovedì 22 settembre 2016 – Università degli Studi di Milano-Bicocca h. 9.00-10.15: Edificio U12 , Auditorium ‘Guido Martinotti’, Via Vizzola 5 h. 10.30-18.30: Edificio U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Venerdì 23 settembre 2016 – Università degli Studi di Milano h. 9.00-19.30 Via Festa del Perdono, 7 Sabato 24 settembre 2016 – Università Cattolica del Sacro Cuore h. 9.00-13.30 Largo Agostino Gemelli, 1 in collaborazione con il Centro Ricerche sui Linguaggi e loro Applicazioni (CERLA c/o Università di Udine) Per informazioni logistiche: <
[email protected] > < www.unimib.it/congressosli2016 > 1 PROGRAMMA DEI LAVORI CONGRESSUALI 22 settembre - mattina Unimib / Edificio U12 , Via Vizzola 5 Auditorium ‘Guido Martinotti’ h. 8.00: Apertura della Segreteria del Congresso e della Segreteria della SLI h. 9.00-9.30: Saluti istituzionali h. 9.30-10.15: Tullio De Mauro, Teorie e pratiche dominanti della linguistica italiana da Cattaneo alla SLI e società sorelle h. 10.15-10.30 Pausa caffè h. 10.30-13.30 Unimib / Edificio U6 Piazza dell’Ateneo nuovo, 1 Sezione generale in sessioni parallele Sessione A (Aula U6-10) 10.30-11.00 Paolo Ramat, Ascoli, Salvioni e i Neogrammatici 11.00-11.30 Sergio Lubello, Ascoli, ascoliani