Elenco Localita' Disagiate
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Siena Piazza Matteotti,N.13 Edicola Centrale S.A.S Di
Foglio1 SIENA PIAZZA MATTEOTTI,N.13 EDICOLA CENTRALE S.A.S DI MATTEO CECCONI SIENA VIA RICASOLI 81 TABACCHERIA RICASOLI DI GUIDI ROBERTO SIENA VIA CAMOLLIA 40 EDICOLA VISTE E RIVISTE DI PASQUINI FRAN SIENA VIA PIETRICCIO, N.68/70 UTILI E FUTILI DI FILIPPO E SIMONA SIENA VIA FIORENTINA 107 ALMA CARTA DI ALMA LANI SIENA VIA LIGURIA LA CHIACCHIERA SNC DI FRANCHETTI & C SIENA VIA DELLE PROVINCIE 15/A IL FICCANASO DI BARBETTI FEDERICO SIENA VIA CECCO ANGIOLIERI 44 FERRARI DARIO SIENA VIA DELLA SAPIENZA 10 BARTOLI E FONTANA S.A.S SIENA VIA PANTANETO 154 FABBRI EMANUELE & C. S.N.C. SIENA VIA GIOVANNI COLOMBINI 28 TABACCHERIA ANGIOLINI CLAUDIO SOVICILLE VIA GROSSETANA 105 SAN ROCCO A PILLI MINI MARKET DI LORENZINI SABINA SIENA VIA MENTANA 164 ROGGI FRANCESCO SIENA VIA S.S.LEVANTE N1 TOSCANO ALESSANDRO SIENA PIAZZALE ROSSELLI F.F.S.S. FA.TA SNC DI PAGLIARIN FABIO MONTERIGGIONI VIA DELLA RESISTENZA N67 - BADESSE EDICOLA-CARTOLERIA DI ALUNNO CORBUCCI L POGGIBONSI VIA SALCETO SALCETO DI VESPASIANI CARLA SAN GIMIGNANO VIA GARIBALDI 2 LA TUSCIA DI MARI DINO POGGIBONSI VIA DEL COLOMBAIO 284 EDICOLA VALENTINA DI FERRARA AMALIA COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA BANDINI EDICOLA ANITA DI BROCCHI & C. COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA BARTOLOMEO SCALA EDICOLANDIA DI PANTI MARCO COLLE DI VAL D'ELSA E BORGO PIAZZA ARNOLFO L'EDICOLA S.N.C. DI TEMPERINI E BANCHI POGGIBONSI PIAZZA MAZZINI 23 L'ALTRA EDICOLA DI DEI TIZIANA POGGIBONSI VIA BORGACCIO 114 DELLI ROMANA MONTERIGGIONI VIA BERRETTINI 56 CARTOLANDIA DI CARLI SOFIA CASTELLINA IN CHIANTI VIA TOSCANA 5 RIGOLETTO DI MINGHI NICOLA ABBADIA DI MONTEPULCIANO VIA DELLA RESISTENZA 45 CART IDEA DI CINALI ELENA MURLO S.S. -
Piano Di Prelievo Dei Cervidi E Bovidi Nelle Aziende Faunistico Venatorie Della Provincia Di Siena
Allegato “B” parte integrante e sostanziale del Decreto Deliberativo del Presidente n._______del_________ PROVINCIA DI SIENA SERVIZIO RISORSE FAUNISTICHE PIANO DI PRELIEVO DEI CERVIDI E BOVIDI NELLE AZIENDE FAUNISTICO VENATORIE DELLA PROVINCIA DI SIENA Stagione venatoria 2015 -2016 Tab. 1 - Piano di prelievo dei caprioli all'interno delle Aziende Faunistico Venatorie per la stagione venatoria 2015/2016 suddiviso per classi di età e sesso Superficie Piano di A.F.V. A.T.C. MA MG Tot. M FA FG Tot. F PIC aziendale prelievo Abbadia a Sicille 19 417,33 30 7 6 13 7 6 13 4 Anqua 17 661,87 25 6 5 11 6 5 11 3 Arceno 18 445,60 25 6 5 11 6 5 11 3 Bagnaia 18 841,37 12 3 2 5 3 2 5 2 Campriano 18 400,65 12 3 2 5 3 2 5 2 Casabianca 18 503,03 20 5 4 9 5 4 9 2 Casale del Bosco 18 437,70 10 3 2 5 2 2 4 1 Casale S. Andrea 18 519,01 10 3 2 5 2 2 4 1 Castell'in Villa 18 639,63 30 7 6 13 7 6 13 4 Castelvecchio 19 724,47 25 6 5 11 6 5 11 3 Castiglion del Bosco 18 675,97 15 4 3 7 3 3 6 2 Cavaglioni 17 404,65 5 1 1 2 1 1 2 1 Celamonti 19 488,37 18 5 4 9 4 4 8 1 Chiatina Malandrine 18 952,29 Altesi 25 6 5 11 6 5 11 3 Cinciano le Fonti 17 463,02 14 3 3 6 4 3 7 1 Curiano Suvignano 18 632,42 10 3 2 5 2 2 4 1 Fagnano 18 623,02 18 5 4 9 4 4 8 1 Felsina 18 562,69 36 8 7 15 8 7 15 6 Gaiole Sud 18 979,09 50 12 10 22 12 10 22 6 Il Castello 19 508,89 10 3 2 5 2 2 4 1 Il Grillo 18 1.312,88 60 14 12 26 14 12 26 8 Il Monte 17 633,62 40 10 7 17 10 7 17 6 La Campana 18 713,58 10 3 2 5 2 2 4 1 Le Rote 17 534,68 22 4 5 9 4 5 9 4 Lecchi-Poggiarello 17 761,49 40 10 7 17 10 7 17 6 -
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta Comunale, Via Mameli (Sezioni Elettorali N
PRIMARIE 2012 25 NOVEMBREE DALLA 8 ALLE 20** ABBADIA SAN SALVATORE Via Adua, 9 * ASCIANO Saletta comunale, Via Mameli (sezioni elettorali n. 1, 2, 3 e 6)* Centro Sociale "Asciano Scalo", Via Martiri della Libertà 53 (sezione elettorali n. 4 e 5) Palestra, Viale Toscana, Arbia (sezioni elettorali n. 7 e 8) BUONCONVENTO Casa del Popolo* CASOLE D'ELSA Casole, Sede Pd, via Casolani (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Pievescola, Centro polivante* Monteguidi, circolo Arci* Mensano, saletta casolani* Cavallano, saletta centro civico CASTELLINA IN CHIANTI Circolo Sangallo, Via Trento e Trieste, 58* CASTELNUOVO BERARDENGA Castelnuovo paese, Società Filarmonica, Piazza della Citerna 4 (sezioni elettorali n. 1, 2 e 3)* Casetta - Sede Pd, Via Peruzzi, 13 (sezione elettorale n. 4) Pianella - Piscina Comunale (sezioni elettorale 5 e 6) VAGLIAGLI - Sala polisportiva, ex scuola, Via Senese (sezione elettorale n. 7) Quercegrossa - Sede Misericordia, Via Del Chianti Classico, 5 (sezione elettorale 8) CASTIGLIONE D'ORCIA Castiglion d'Orcia, Sede Proloco, Viale Marconi, 13 (sezione elettorale n. 1 e 4)* Campiglia, Centro Civico Via Fiume (sezione elettorale n. 2) Gallina, campo sportivo, via colombaio Vivo d'Orcia, scuola materna via 4 novembre (sezione elettorale n. 3) CETONA circolo pd, Piazza Arnolfo (sezioni elettorali n. 1 e 2)* Le Piazze, Circolo Arci Via della Resistenza (sezione elettorale n. 3) CHIANCIANO TERME Sede pd, Via Dante Alighieri* CHIUSDINO Chiusdino, Palestra ex scuola media (sez. elettorale n.1)* Palazzetto, Circolo Arci, Via Massetana (sez. elettorale n. 2) Ciciano, Circolo Arci, Via Massetana 9 ( sez. elettorale n. 4) Frassini, Circolo Arci ( sez. elettorale n. 5) Montalcinello, Circolo Unitario, Via Ugo Mancini ( sez. -
Monitoraggio Media
Monitoraggio Media SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO +390243990431 [email protected] - www.sifasrl.com Sommario N. Data Pag Testata Articolo Argomento 1 08/05/2021 22 IL TIRRENO VIAREGGIO VISITA GRATUITA A VILLA BORBONE ADSI TOSCANA 1 2 09/05/2021 19 LA NAZIONE MASSACARRARA DOMENICA 23 C'È L'"OPEN DAY" ADSI TOSCANA 2 3 09/05/2021 22 LA NAZIONE AREZZO DIMORE STORICHE RITORNANO LE VISITE GUIDATE ADSI TOSCANA 3 4 11/05/2021 19 LA NAZIONE MASSACARRARA LE DIMORE STORICHE APRONO LE PORTE SI SVELANO I SEGRETI DI FORTI E PALAZZI ADSI TOSCANA 5 5 12/05/2021 29 IL SECOLO XIX LA SPEZIA DIMORE STORICHE, PORTE APERTE ADSI TOSCANA 7 6 12/05/2021 20 LA NAZIONE AREZZO TRA LE DIMORE STORICHE QUELLA DI CASTEL SAN NICCOLÒ ADSI TOSCANA 8 7 13/05/2021 9 LA NAZIONE PISA MUSIKARTE DEI RECORD, UN SUCCESSO TIRA L'ALTRO ADSI TOSCANA 9 8 13/05/2021 25 LA NAZIONE AREZZO IL GRANDE RITORNO DELLE DIMORE STORICHE: L'APPUNTAMENTO DEL 23 ADSI TOSCANA 11 9 14/05/2021 44 IL TIRRENO PISA I "SOGNI NOTTURNI" DI CHOPIN IN SCENA AL FESTIVAL MUSIKARTE ADSI TOSCANA 12 10 14/05/2021 39 IL TIRRENO PISA LA PISANIANA FA TAPPA A QUERCETO PER SCOPRIRE LE DIMORE STORICHE ADSI TOSCANA 13 11 14/05/2021 20 LA NAZIONE PISA LA PISANIANA ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO DI QUERCETO ADSI TOSCANA 14 12 14/05/2021 4 LA NAZIONE PISA "UMILIATA LA PROFESSIONALITÀ DELLE GUIDE TURISTICHE" ADSI TOSCANA 15 13 14/05/2021 12 CORRIERE DI SIENA IL CENTRO SIENA UN PASSO ALLA VOLTA "RIPARTITI CON TOUR LOCALIA LL'APERTO" ADSI TOSCANA 16 14 14/05/2021 41 IL TIRRENO LA PISANIANA FA TAPPA A QUERCETO PER SCOPRIRE -
Relazione Sulla Gestione Allegata Al Rendiconto
RELAZIONE SULLA GESTIONE ALLEGATA AL RENDICONTO ANNO 2017 COMUNE DI MANCIANO Provincia di Grosseto Sommario RELAZIONE SUL RENDICONTO 2017 IL RENDICONTO FINANZIARIO a) CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI b) LE PRINCIPALI VOCI DEL CONTO DI BILANCIO (COMPRESA CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE)................................................................................................... c) PRINCIPALI VARIAZIONI ALLE PREVISIONI FINANZIARIE d) ELENCO ANALITICO DELLE QUOTE VINCOLATE E ACCANTONATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE e) RAGIONI PERSISTENZA DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI CON ANZIANITA’ SUPERIORE I 5 ANNI Residui attivi Motivazioni della persistenza Residui passivi Motivazioni della persistenza f) MOVIMENTAZIONE DEI CAPITOLI DI ENTRATA E DI SPESA RIGUARDANTI L’ANTICIPAZIONE g) DIRITTI REALI DI GODIMENTO E LA LORO ILLUSTRAZIONE h) ELENCO DEI PROPRI ENTI E ORGANISMI STRUMENTALI i) ELENCO DELLE PARTECIPAZIONI DIRETTE POSSEDUTE CON L’INDICAZIONE DELLA RELATIVA QUOTA PERCENTUALE ....................................................................................... j) ESITO DELLA VERIFICA DEI CREDITI E DEBITI RECIPROCI CON I PROPRI ENTI STRUMENTALI E LE SOCIETA’ CONTROLLATE E PARTECIPATE k) ONERI E IMPEGNI SOSTENUTI DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI O DA CONTRATTI DI FINANZIAMENTO CHE INCLUDONO UNA COMPONENTE DERIVATA l) GARANZIE PRINCIPALI O SUSSIDIARIE PRESTATE DALL’ENTE A FOVORE DI ENTI E DI ALTRI SOGGETTI ............................................................................................................................. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
C O M U N E Di S O V I C I L
C O M U N E DI S O V I C I L L E Provincia di SIENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione N. 34 Data: 16/06/2020 OGGETTO: PIANO OPERATIVO - ADOZIONE NUOVE AREE SOGGETTE A VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO Il giorno 16/06/2020, alle ore 16.30 si riunisce il consiglio comunale, in sessione Straordinaria, prima convocazione, presso il Palazzetto dello Sport di San Rocco a Pilli. Risultano all’appello nominale: Presenti Assenti 1 GUGLIOTTI GIUSEPPE Sindaco X 2 MASSARI GIANNA Consigliere X 3 FEI SILVIO Consigliere X 4 MELACCIO SARA Consigliere X 5 PACINI ROBERTA Consigliere X 6 PIERINI MARCO Consigliere X 7 VAGHEGGINI ALESSANDRO Consigliere X 8 VERZULLI FRANCESCO Consigliere X 9 SIGNORINI SERENA Consigliere X 10 GUERRINI MICHELA Consigliere X 11 GATTI IVANA Consigliere X 12 BONUCCI ROBERTO Consigliere X 13 BALLERINI MICHELE Consigliere X 13 0 Presiede il Dott. Giuseppe Gugliotti, nella sua qualità di Sindaco. Assiste il segretario comunale, Dott. Luigi Frallicciardi, per le funzioni previste dall’art. 97, c. 4, lett. a), DLGS 267/2000. Sono nominati scrutatori i Consiglieri: Ballerini, Guerrini e Massari. Sono presenti gli assessori esterni: Balestri, Donati, Parrini e Zalaffi. Il Presidente dichiara aperta la discussione sull’argomento in oggetto regolarmente iscritto all’ordine del giorno. IL CONSIGLIO COMUNALE Visto il T.U. degli EE.LL. approvato con D.lgs 267/2000 del 18/08/2000 VISTA la relazione del Responsabile del Procedimento datata 5/06/2020 VISTE le deliberazioni del Consiglio Comunale n. 66 del 30.11.2011 e n. 67 del 02.12.2011 con le quali è stato approvato il Piano Strutturale del Comune di Sovicille; VISTA la Deliberazione del Consiglio Comunale n. -
La Qualità Del Paesaggio
Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Siena La qualità del paesaggio La qualità del paesaggio: definizione Il paesaggio senese è risultato di processi storici di relazione fra le strutture sociali e le risorse del territorio. La qualità del paesaggio è legata alla possibilità di riconoscere questi processi nelle forme degli insediamenti e del paesaggio agrario, in ciascuna delle diverse condizioni che caratterizzano le componenti del territorio. Nelle condizioni attuali operano due fattori che mettono in crisi la leggibilità del paesaggio: da un lato i processi legati allo sviluppo urbano e alla riconversione produttiva, dall'altro i processi di abbandono delle aree marginali. Occorrono in sostanza nuove regole per conciliare: - ambiente e valori culturali - esigenze produttive e morfologia - patrimonio edilizio e qualità del paesaggio (Relazione: cap.I paragrafo 1) per il sistema urbano provinciale La Provincia di Siena ha conosciuto sinora in maniera molto limitata questi processi degenerativi, ed il suo sistema urbano si presenta ancora fondamentalmente incentrato sulla rete e sulla identità delle sue città storiche. […] Nello stesso tempo, non c'è dubbio che nuove polarità si sono costituite al di fuori del sistema urbano consolidato; insieme e accanto al permanere di una fittissima serie di micropolarità di matrice storica le quali continuano a costituire, in quanto abitate, sia un fondamentale valore di integrazione, anche a livello produttivo, dell'armatura urbana, sia una componente decisiva della struttura territoriale e della qualità paesistica. Tuttavia appare evidente come in rapporto ai livelli di qualità della vita urbana che si intendono promuovere e garantire, non si può assumere la serie pressochè infinita delle micropolarità come agenti di localizzazione di nuove quantità edilizie. -
Nella Terra Del Tufo
MMiinnii HHootteell ee CCaassaallee ggllii UUlliivvii pprreesseennttaa LLee GGuuiiddee ddeell CCaassaallee NNEELLLLAA TTEERRRRAA DDEELL TTUUFFOO Mini Hotel e Casale gli Ulivi via Francesco Zugiani, 6 58016 – Orbetello Scalo (Gr) Mobile +39 328 7211454 Tel./Fax 0564 864319 www.casalegliulivi.it Indice Marsiliana............................................................................................................................................3 Magliano in Toscana ...........................................................................................................................4 Pereta...................................................................................................................................................8 Montiano............................................................................................................................................11 Istia d’Ombrone .................................................................................................................................13 Montorgiali ........................................................................................................................................14 Scansano ............................................................................................................................................16 Montemerano .....................................................................................................................................20 Saturnia..............................................................................................................................................22 -
CHIUSDINO, MONTICIANO, SOVICILLE: Analisi Dei Contesti Territoriali
SIIC80700X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0010762 - 05/12/2018 - C/17 accesso atti amm.vi, - E CHIUSDINO, MONTICIANO, SOVICILLE: analisi dei contesti territoriali L’Istituto A. Lorenzetti è situato al centro di un territorio variegato e ricco di storia, di cultura, di arte, di attività economiche e umane, che si è arricchito negli ultimi decenni di nuove risorse umane e etniche. I tre comuni di Chiusdino, di Monticiano e di Sovicille rappresentano tre realtà che in parte sono differenti per conformazione fisica del territorio, ma che nel tempo hanno interagito e hanno comunicato, arricchendosi a vicenda, dal punto di vista socio-culturale ed economico. Situate alle https://www.google.it/search?q=chiusdino+monticiano+boschi&espv=2&biw=1122&bih=407&source pendici della Montagnola =lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjx5_ry6LHKAhXG9w4KHdrHC4EQ_AUICCgD#imgrc=04u3aovvJ Senese, Chiusdino e PLK_M%3A Monticiano si trovano immersi in un’area boschiva di grande pregio naturalistico, mentre Sovicille è caratterizzata dalla presenza della Piana di Rosia, che porta le tracce di antichi insediamenti etruschi. Tutti e tre, con le loro diversità, sono accomunati dall’importante SIIC80700X - REGISTRO PROTOCOLLO - 0010762 - 05/12/2018 - C/17 accesso atti amm.vi, - E presenza del fiume Merse e sono collocati nella valle che dal fiume prende il nome. Il paesaggio vario – con colline, zone agricole, radure, boschi – è interessato da quattro Riserve Naturali, finalizzate alla conservazione degli ecosistemi, alla promozione e alla incentivazione delle attività produttive e del tempo libero. Tali aree sono compatibili con lo svolgimento delle attività scientifiche e di ricerca e della promozione e incentivazione delle attività coordinate di informazione e di educazione ambientale. -
Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese. -
Lista Località Disagiate - Ed
LISTA LOCALITÀ DISAGIATE Lo standard di consegna di Poste Delivery Express e Poste Delivery Box Express è maggiorato di un giorno per le spedizioni da/per le seguenti località: Regione Abruzzo Provincia L’Aquila ACCIANO COLLEBRINCIONI POGGETELLO SANTI AREMOGNA COLLELONGO POGGETELLO DI TAGLIACOZZO SANTO STEFANO SANTO STEFANO DI SANTE ATELETA COLLI DI MONTEBOVE POGGIO CANCELLI MARIE BALSORANO FAGNANO ALTO POGGIO CINOLFO SANTO STEFANO DI SESSANIO BARISCIANO FONTECCHIO POGGIO FILIPPO SCANZANO BEFFI GAGLIANO ATERNO POGGIO PICENZE SCONTRONE BUGNARA GALLO PREZZA SECINARO CALASCIO GALLO DI TAGLIACOZZO RENDINARA SORBO CAMPO DI GIOVE GORIANO SICOLI RIDOTTI SORBO DI TAGLIACOZZO CAMPOTOSTO GORIANO VALLI RIDOTTI DI BALSORANO TIONE DEGLI ABRUZZI CANSANO LUCOLI ROCCA DI CAMBIO TORNIMPARTE CAPESTRANO MASCIONI ROCCA PIA TREMONTI CAPPADOCIA META ROCCACERRO TUFO DI CARSOLI CARAPELLE CALVISIO MOLINA ATERNO ROCCAPRETURO VERRECCHIE CASTEL DEL MONTE MORINO ROCCAVIVI VILLA SAN SEBASTIANO VILLA SANTA LUCIA DEGLI CASTEL DI IERI OFENA ROSCIOLO ABRUZZI CASTELLAFIUME ORTOLANO ROSCIOLO DEI MARSI VILLA SANT’ANGELO CASTELVECCHIO CALVISIO PACENTRO SAN BENEDETTO IN PERILLIS VILLAVALLELONGA CASTELVECCHIO SUBEQUO PERO DEI SANTI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI VILLE DI FANO Lista Località Disagiate - Ed.