RELAZIONE SULLA GESTIONE ALLEGATA AL RENDICONTO

ANNO 2017

COMUNE DI Provincia di

Sommario

RELAZIONE SUL RENDICONTO 2017 IL RENDICONTO FINANZIARIO a) CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI b) LE PRINCIPALI VOCI DEL CONTO DI BILANCIO (COMPRESA CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE)...... c) PRINCIPALI VARIAZIONI ALLE PREVISIONI FINANZIARIE d) ELENCO ANALITICO DELLE QUOTE VINCOLATE E ACCANTONATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE e) RAGIONI PERSISTENZA DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI CON ANZIANITA’ SUPERIORE I 5 ANNI Residui attivi Motivazioni della persistenza Residui passivi Motivazioni della persistenza f) MOVIMENTAZIONE DEI CAPITOLI DI ENTRATA E DI SPESA RIGUARDANTI L’ANTICIPAZIONE g) DIRITTI REALI DI GODIMENTO E LA LORO ILLUSTRAZIONE h) ELENCO DEI PROPRI ENTI E ORGANISMI STRUMENTALI i) ELENCO DELLE PARTECIPAZIONI DIRETTE POSSEDUTE CON L’INDICAZIONE DELLA RELATIVA QUOTA PERCENTUALE ...... j) ESITO DELLA VERIFICA DEI CREDITI E DEBITI RECIPROCI CON I PROPRI ENTI STRUMENTALI E LE SOCIETA’ CONTROLLATE E PARTECIPATE k) ONERI E IMPEGNI SOSTENUTI DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI O DA CONTRATTI DI FINANZIAMENTO CHE INCLUDONO UNA COMPONENTE DERIVATA l) GARANZIE PRINCIPALI O SUSSIDIARIE PRESTATE DALL’ENTE A FOVORE DI ENTI E DI ALTRI SOGGETTI ...... m) ELENCO DESCRITTIVO DEI BENI APPARTENENTI AL PATRIMONIO IMMOBILIARE n) ELEMENTI RICHIESTI DALL’ARTICOLO 2427 E DAGLI ARTICOLI DEL CODICE CIVILE, NONCHE’ DALLE NORME DI LEGGE E DAI DOCUMENTI SUI PRINCIPI CONTABILI APPLICABILI o) ANALISI INDEBITAMENTO E GESTIONE DEL DEBITO p) ALTRE INFORMAZIONI Gestione di cassa Verifica obiettivi di finanza pubblica

RELAZIONE SUL RENDICONTO 2017

La relazione sulla gestione è un documento illustrativo della gestione dell'ente, nonché dei fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell'esercizio; essa contiene le informazioni utili per una migliore comprensione dei dati contabili, ed è predisposto secondo le modalità previste dall'art. 11, comma 6, del D. Lgs. n. 118/2011. La presente relazione esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti, agevolando la presentazione e l'approfondimento del rendiconto dell'attività svolta nel corso dell'esercizio all'assemblea consiliare. Si tratta comunque di un documento previsto dalla legge, come prescrive l'articolo 151 e 231 del D. lgs. 267 del 2000, attraverso il quale “l'organo esecutivo dell'ente esprime le valutazioni di efficacia dell'azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti. Evidenzia i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche. Analizza gli scostamenti principali intervenuti rispetto alle previsioni, motivando le cause che li hanno determinati”.

RELAZIONE DEGLI ASSESSORATI

SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

Nei primi mesi dell’anno 2017 sono stati completati tutti i lavori appaltati alla fine del 2016 ovvero per i quali è iniziata la procedura di gara nel 2016. nello specifico si è proceduto a completare le seguenti opere: 1. lavori di adeguamento area soprastante le cascate del mulino del Gorello; 2. lavori di manutenzione straordinaria sentieristica- progetto vetta- mare; 3. realizzazione pavimentazione terrazze RSA La Cupolina; 4. lavori di ripristino del locale adibito a cucina presso il parco pubblico G. Mazzini di Manciano capoluogo; 5. “interventi manutentivi alla viabilità comunale finalizzati alla regimazione delle acque meteoriche“ sulle seguenti strade: strada del Saragiolo e di madonna del Cavalluzzo e di via Aurinia di ; 6. pulizia area antistante la piazza della chiesa s. martino sul fiora; 7. sostituzione della caldaia della scuola materna di manciano 8. manutenzione ordinaria scuola materna manciano - rifacimento dei 3 bagni a servizio dei bambini; 9. realizzazione bagno per diversamente abili scuola elementare ; 10. ripristino muro di via martiri della Liberta' in Manciano capoluogo in seguito ad intervento in somma urgenza; 11. lavori e servizi vari di manutenzione straordinaria del patrimonio disponibile in genere; 12. accatastamenti del patrimonio immobiliare esistente; 13. acquisti di arredo urbano di vario genere: acquisto panche e cestini da disporre nel territorio comunale; vasi terraccotta con allestimento di verde su Manciano e Montemerano ; 14. acquisto attrezzature cimiteriali (scalei vari e montaferetri per cimiteri del capoluogo e frazioni) 15. acquisto veicoli, attrezzature agricole, manufatti e accessori per arredo urbano a servizio del settore manutenzioni; al dicembre 2017 risultano ancora in corso di esecuzione i seguenti lavori: 1. lavori relativi alla realizzazione del progetto riqualificazione del museo di saturnia. 2. realizzazione dei loculi nel cimitero di Manciano capoluogo; 3. realizzazione nuova pavimentazione pista da ballo parco pubblico s. martino sul fiora 4. interventi di riduzione movimento franosi del territorio comunale (recupero frane (2 loc. pinzuto)n. 2 sulla strada delle Pergolacce che conduce a p. murella, n. 2 movimenti franosi sulla strada di poggio monte (che collega s. martino a p. murella), rirpristino viabilita' strada delle Pergolacce) 5. progetto di manutenzione straodinaria degli impianti sportivi interventi prescritti dalla figc per i campi sportivi di Marsiliana e Manciano da redarre ai fini dell'omologazione; 6. sostituzione della caldaie delle scuole elementari e materna di Marsiliana, e media ed elementare Saturnia 7. riqualificazione piazza di saturnia-ripristino aree verdi, realizzazione impianto di irrigazione ed illumminazione, giardini piazza vittorio veneto saturnia; 8. riqualificazione piazza di Marsiliana ripristino fontana, realizzazione nuova recinzione ripristino muretti

Manutenzioni 1 Gestione e manutenzione del patrimonio disponibile 2 Programmazione e contestuale forniture per la gestione dei lavori e dei servizi gestiti in amministrazione diretta. 3 Rinnovo servizi di manutenzione in genere.

L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI Bruni Valeria

SETTORE AMBIENTE, TERMALISMO ED ATTIVITA’ ESTRATTIVE

Gestioni intercomunali Piano di Riorganizzazione dei Servizi dell’AOR Grosseto Sud. Il Comune di Manciano ha svolto, e tuttora svolge, le funzioni di Referente tecnico dell'Area Omogenea di Raccolta Grosseto Sud (di seguito AOR), che comprende i Comuni di Sorano, Pitigliano, Manciano, Magliano in Toscana, Capalbio, Monte Argentario, Isola del Giglio e Orbetello (che svolge le funzioni di Referente Amministrativo). In ottica di pianificazione, nel luglio 2013 questa Amministrazione, in nome e per conto dei Comuni dell’AOR Grosseto Sud, propose all’ATO Toscana Sud una Pianificazione di Area incentrata sul passaggio dalla raccolta stradale a quella domiciliare, in tutti i paesi con maggior numero di abitanti e/o in quelli di rilevanza turistica, e sulla corretta valorizzazione di specifiche frazioni di rifiuto, con particolare riguardo alla raccolta della frazione organica ed alla raccolta monomateriale del vetro. Nel 2017 sono stati svolti specifici incontri atti a rivedere le linee guida sopra descritte, convenendo con gli altri Comuni l’obiettivo di sviluppare dei sistemi di raccolta di prossimità su tutto il territorio comunale, sulla base degli scenari proposti dall’ATO Toscana Sud nel maggio 2017. Tale scelta è stata ufficialmente comunicata all’ATO stesso con una PEC del 14 novembre 2017, al fine di ricevere una nuova versione dell’elaborato di PRS conforme ai nuovi indirizzi dettati in merito.

Gestione post conferimento della discarica in loc. Tafone Il Comune di Manciano ha svolto e svolge ad oggi le funzioni di Ente capofila dell’Associazione Temporanea tra i Comuni di Manciano, Magliano in Toscana, Orbetello, Monte Argentario, Isola del Giglio e Capalbio, di cui alla Convenzione stipulata il 18/09/2003. Attualmente, l’attenzione è incentrata sulla fase “post conferimento” e la gestione, dal punto di vista tecnico ed amministrativo, delle varie disposizioni dettate mediante Ordinanza Regionale n. 1 del 21 febbraio 2017. Inoltre, in data 22/04/2013 il Comune di Manciano ha sottoscritto con l’ATO Toscana Sud una Convenzione, sulla base della quale la stessa Autorità, per effetto dell’aggiudicazione della gara di Ambito, inseriva la discarica “Tafone” all’interno del “perimetro di gara”, consentendo quindi di programmare il passaggio al Gestore Unico, Soc. SEI Toscana Srl, della fase di “chiusura”, gestione “post mortem” e bonifica, previa acquisizione delle necessarie autorizzazioni di legge. Nel 2017 Il Comune di Manciano – in qualità di Ente capofila - ha effettuato ogni attività necessaria a dar corso alle disposizioni della suddetta Ordinanza Regionale, ottenendone il reitero mediante atto presidenziale n. 3 del 2 ottobre 2017; dall’esecuzione delle relative gare ad evidenza pubblica e delle specifiche progettazioni, l’Amministrazione è riuscita a completare l’intero calendario delle opere preventivate, mantenendo le condizioni di sicurezza interne ed esterne al sito e prevenendo ogni forma di danno alle matrici ambientali. Al contempo, sono stati ripresi i contatti con i soggetti di riferimento (ATO Toscana Sud e Sei Toscana) relativamente all’appalto di cessione della fase di chiusura definitiva e di post mortem della discarica, come da Convenzione del 22 aprile 2013, e sono state fornite le proprie osservazioni alle progettualità presentate in merito dal Gestore Unico.

Gestioni comunali Miglioramento del servizio nel breve periodo Nel breve periodo l’Amministrazione ha programmato una campagna di sensibilizzazione alle tematiche in materia di rifiuti, partendo dai principali istituti scolastici del territorio. Si è infatti concretizzata, nell’autunno 2017, l’adesione al progetto “RI-creazione”, promosso da SEI Toscana Srl, e sono state programmate – anche in collaborazione con Associazioni del territorio - specifiche attività in materia, tra cui la realizzazione di laboratori in materia di riciclo. Sempre nel 2017, sono stati inoltre condotti incontri preliminari con le principali realtà commerciali del territorio (Terme di Saturnia, Caseificio Sociale, Nuova Coop, ecc.) per la condivisione dello stato attuale e la realizzazione di un servizio “ad hoc” per ogni utenza, al fine di intercettare una maggiore quantità di rifiuti differenziati; tali servizi verranno programmati e progettati, di concerto con il Gestore Unico, a partire dall’anno solare 2018. Con Deliberazione G.C. n. 162 del 31 ottobre 2017 è stato dettato l’indirizzo generale per la progettazione e realizzazione di n. 6 isole ecologiche nei principali centri abitati del territorio comunale. L’Ufficio di riferimento ha provveduto in merito, realizzando i singoli progetti ed inserendo la gara nei sistemi telematici di riferimento (S.T.A.R.T.). Nelle annualità successive si prevede quindi di aggiudicare le relative attività e provvedere alla realizzazione dei singoli progetti, dotando le isole stesse di idonei contenitori per la raccolta differenziata e di sistemi di videosorveglianza. Assieme al personale del Gestore Unico, è stata effettuata una prima analisi della dotazione dei cassonetti stradali nell’estate 2017. Su tale base, l’Amministrazione effettuerà specifici sopralluoghi su tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di presentare al Gestore stesso una proposta di revisione dell’intera dotazione nell’anno solare 2018, con il prioritario obiettivo di diminuire il numero di contenitori della raccolta indifferenziata a discapito di quelli della raccolta differenziata. Anche per il 2017 è stata effettuata la pesatura dei rifiuti conferiti al “Centro di Raccolta” in loc. San Giovanni da ogni singola utenza, registrandone il quantitativo e la tipologia di rifiuto ad esse associabili ai fini dell’applicazione di uno sgravio tariffario. A riguardo, è stata effettuata una prima valutazione sulla nuova regolamentazione del servizio di igiene urbana, approvata mediante D.C.C. n. 4 del 30.04.2016, con particolare riguardo proprio all’attuale sistema di premialità, ritenendo opportuno programmare, nel breve periodo una puntuale ed oculata revisione del Regolamento stesso.

Miglioramento del servizio nel medio e lungo periodo Per gli obiettivi di medio e lungo periodo, nel 2017 l’Amministrazione comunale ha condiviso con gli Uffici di riferimento le prime idee di sviluppo dei singoli obiettivi stessi, al fine di condividere le necessarie impostazioni di lavoro da concretizzare nelle successive annualità. Da quanto sopra, è stata confermata l’intenzione di realizzare progetti per una “SMART CITY - città intelligente” ossia di unire specifiche strategie tese all'ottimizzazione e all'innovazione dei servizi pubblici, così da mettere in relazione le infrastrutture materiali delle città con il capitale umano, intellettuale e sociale di chi le abita. Prerogativa per o sviluppo di tali progetti è l’impiego diffuso delle nuove tecnologie della comunicazione, della mobilità, dell'ambiente e dell'efficienza energetica, al fine di migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze dei cittadini, imprese e istituzioni. In particolare: 1. CONTENIMENTO DELLE TARIFFE mediante progetti innovativi come per esempio: 1a. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ILLUMINOTECNICA mediante la sostituzione dei corpi illuminanti inefficienti ed inquinanti a mercurio, messa a norma integrale di sostegni, quadri elettrici e linee di alimentazione, estensione dei sistemi di telecontrollo e regolazione dinamica del flusso luminoso.

L’abitato beneficia così di una riduzione dei costi di fornitura elettrica e di manutenzione, e al termine degli interventi potrà godere di un impianto completamente messo a norma, tecnologicamente aggiornato ed efficiente. Inoltre per le strade ci sarà una luce più uniforme, che oltre a rendere migliore l’individuazione dei percorsi e la percezione degli ostacoli, darà un maggiore senso di sicurezza. Tali lampioni “intelligenti” sono integrati con tecnologie all’avanguardia come telecamere e Wi-Fi. 1b. RIFIUTI SMART Tracciare i rifiuti è un’attività “smart” a tutti gli effetti. Da un lato, sapere quanti e che tipo di rifiuti producono i cittadini consente poi di incentivare buone pratiche di gestione con tariffe personalizzate e proporzionate. Dall’altro, conoscere il percorso completo di plastica, organico o carta, dal cassonetto all’impianto di valorizzazione, è già oggi una garanzia di sicurezza e trasparenza: dà valore all’impegno quotidiano di chi fa la raccolta differenziata dimostrando l’effettiva utilità di separare correttamente i rifiuti. La proposta pilota da realizzare inizialmente in una frazione, riguarda la messa in atto di un sistema a calotta per la raccolta dei rifiuti da realizzarsi di concerto con la Società concessionaria di igiene urbana. Si tratta di un cassonetto hi-tech che si apre mediante smart- card in dotazione al cittadino, che permette di aprire lo sportello e gettare i rifiuti; tale azione permetterà di ottenere un percorso di virtuosità del cittadino, mediante pesatura dei rifiuti conferiti. Questo tipo di intervento, già attuato con successo in altre realtà, unito ad una campagna di sensibilizzazione si pone l’obiettivo di aumentare la raccolta differenziata e conseguentemente almeno un contenimento della tariffa ai cittadini.

1c. UN’APP PER MIGLIORARE Basta un clic sul proprio smartphone o tablet e si segnala all’operatore dove intervenire per eliminare una criticità nel sistema di spazzamento, raccolta e trasporto di igiene urbana. Il progetto, da realizzare insieme alla società concessionaria del servizio di igiene urbana e di concerto con l’Autorità d’ambito rifiuto (Ato Toscana sud), potrebbe ottenere contributi dalla stessa Autorità d’Ambito.

2. MANCIANO SOSTENIBILE Il Laboratorio “Manciano Sostenibile” è finalizzato a promuovere e sviluppare progetti sulla trasformazione e la cura di Manciano, armonizzando aspetti educativi, di sensibilizzazione nelle scuole con progetti mirati. Percorsi partecipativi, attività progettuali e realizzazione di interventi. Le attività vengono sviluppate da un gruppo di lavoro costituito in collaborazione con i professionisti locali e numerosi servizi tra cui i Servizi Edilizia Scolastica, Verde pubblico, Riqualificazione urbana, Arredo Urbano e Ambiente.

3. TERMALISMO Verifica delle convenzioni in essere per avviare progetti che consentano di attuare le previsioni di sfruttamento della risorsa e adeguare, in sinergia con l’ufficio tecnico, la strumentazione urbanistica e regolamentare.

4. PIETRE ESTRATTIVE La ricchezza di pietre estrattive particolarmente “pregiate” presenti nel nostro territorio richiede impegni precisi da parte della nostra Amministrazione per la promozione e valorizzazione delle stesse. Al fine di organizzare eventi espositivi si cercheranno spazi espositivi adeguati nelle aree vocate e inoltre saranno attivate le necessarie sinergie con l’Unione dei Comuni Montani. Tutto questo nell’ottica di salvaguardare i posti di lavoro esistenti e ricrearne di nuovi.

5. SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI IN AGRICOLTURA L’Assessorato all’Ambiente, di concerto con quello all’Agricoltura, sta valutando la possibilità di realizzare un progetto di gestione dei rifiuti speciali prodotti nell’ambito delle attività agricole, con l’obiettivo di supportare le aziende agricole del territorio in questo oneroso adempimento mediante ricorso a soggetti terzi che sono autorizzati alla gestione di tali rifiuti.

L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE, TERMALISMO E ATTIVITA’ ESTRATTIVE Dott.ssa Vignali Daniela

SETTORE URBANISTICA

Durante l’anno 2017 è stata completata la verifica delle lottizzazioni in essere ai fini della conformazione al PIT del Piano Operativo. Tale procedura si è resa necessaria anche a seguito della fase delle Controdeduzioni alle Osservazioni successive alla fase di Adozione dello strumento urbanistico. La fase di Controdeduzione finalizzata alla convocazione della Conferenza paesaggistica ai sensi dell’art. 21 del PIT è avvenuta con Del. C.C. 34 del 10 ottobre 2016. Durante la fase di verifica di Compatibilità paesaggistica, iniziata con la Convocazione della prima seduta del 5 aprile 2017, dopochè era emersa l’impossibilità di proseguire ulteriormente con la attuazione delle lottizzazioni non completate, si sono esaminate le condizioni delle Aree lottizzate secondo il PRG precedente e non ancora ultimate. I casi presi in considerazione su cui il lavoro è in fasi diverse di completamento sono:  la Passerina di Manciano che ha esaurito al grezzo quasi tutta la realizzazione e risulta non attuata per un lotto. Le OO.PP sono ancora da consegnare benché potrebbero essere consegnate a stralcio secondo almeno la considerazione di alcuni edifici completati  l’Area Artigianale di Montemerano EAI si trova ancora in una fase di stallo sostanziale, e così l’impresa ma non riesce a completare la finitura delle opere.  L’area di espansione residenziale a Montemerano ER4 di cui devono essere consegnate alcune opere di urbanizzazione  L’area di espansione artigianale a Marsiliana di cui manca la realizzazione di due lotti e devono essere consegnate alcune opere di urbanizzazione;  L’area di espansione residenziale e turistica di anche se in questo caso risulta più laboriosa la verifica degli atti mentre sta per essere risolata una annosa situazione relativa ad una strada di accesso alle aree da completare sulla quale gravano ancora vincoli di proprietà In ognuna delle lottizzazioni non definite complessivamente permangono ancora problemi urbanistici e problemi di competenza privata (passaggio fognature, verifica di impianti, completamento di opere, storno di opere che non è stato possibile realizzare per eventi calamitosi risalenti all’anno 2014. Su tutte le aree non completate si è reso necessario segnalare lo stato di stagnazione delle attuazioni e conseguentemente non è stato possibile rilasciare gli ultimi titoli abilitativi.

La sezione urbanistica quindi, dovendo procedere alla definitiva approvazione del Piano operativo, si è orientata durante l’anno in corso alla redazione e al perfezionamento delle procedure per la conformazione al PIT dello strumento urbanistico adottato nel 2015 e le cui controdeduzioni sono state ultimate nel mese di ottobre 2016. La fase di conformazione al Pit dello strumento è iniziata nel mese di aprile 2017 quando erano stati inviati gli atti relativi alla Controdeduzione. Dal mese di aprile 2017 le sedute svoltesi in Regione Toscana con la presenza dlle Soprintendenza si sono concluse, attraverso una serie di prescrizioni da assolvere, nel mese di Agosto 2017. I tecnici hanno concluso la verifica delle osservazioni relative al PIT nel mese di ottobre 2017 e nel mese di novembre è stato Approvato il Piano Operativo. Tale approvazione non ha consentito di pubblicare e rendere efficace lo strumento in quanto gli atti sono stati disponibili alla fine dell’anno scorso. Durante il primo semestre dell’anno 2018 dovrebbe potersi considerare avviata la fase di efficacia del Piano Operativo.

EDILIZIA PRIVATA L’attività ordinaria è complessivamente segnata come nell’anno 2016 da una marcata stagnazione delle richieste in relazione più a problemi di mercato che a residui di aree disponibili anche se il gettito è rimasto sostanzialmente nella norma assetandosi sui 100.000 euro. In questo momento poi con la decadenza delle norme di salvaguardia relative al Piano Strutturale e la contemporanea mancata efficacia del Piano operativo risulta difficile agire con strumenti nuovi. La procedura di conformazione del Piano Operativo al Pit del P.O. ha occupato una buona parte della programmazione urbanistica dell’anno 2017 e questo ha ulteriormente impedito di verificare la tenuta o la progressione delle richieste di ampliamento anche di edifici esistenti. Si può solo dire che la stagnazione del mercato è però verificabile anche dalla mancata utilizzazione del Piano Casa che non ha fatto registrare alcuna richiesta.

Complessivamente al 2017 si conferma il quadro previsionale dell’anno precedente . Il settore è segnato da una sostanziale stasi dell’attività edilizia caratterizzata da una crisi dei valori immobiliari che non consente alle imprese di effettuare investimenti redditizi. Su tale piano c’è poco da aggiungere ed anche gli interventi realizzabili secondo le norme contenute nella L.R. 65/2014 integrate dalle ulteriori strumenti di settore ( vedi Piano Casa) non hanno consentito ampliamenti e recuperi che mostrassero una certa vivacità dell’attività edilizia. Questo aspetto si riperquote sulle entrate che si stabilizzano su andamenti costanti. In tal senso l’assessorato sta monitorando il rapporto tra potenzialità offerte dal mercato immobiliare ed effettiva necessità che gli investimenti proposti abbiano potenzialità di attuazione.

L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA LUCA PALLINI

SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE GIOVANILI E NUOVE TECNOLOGIE Ulteriore verifica della fattibilità di un centro estivo per ragazzi dai 6 agli 11 anni. Si è ritenuto di rinviare tale obiettivo al D.U.P. 2018-2020. Supporto alle attività delle Consulte. Il Servizio ha regolarmente prestato la propria collaborazione alle Consulte e, nell’ultimo periodo dell’anno, ha supportato le medesime nell’avvio del percorso che ha portato, nei primi mesi del 2018, alla loro fusione.

SERVIZI DEMOGRAFICO E SEGRETERIA

Allineamento dello stradario comunale e dei numeri civici alla relativa Anagrafe Nazionale. Nel 2017 era previsto di procedere relativamente alle frazioni; è stato tuttavia possibile effettuare unicamente un lavoro preliminare di individuazione delle frazioni e delle vie per le quali è necessario procedere all’allineamento, che sarà effettuato nel corso della vigenza del nuovo D.U.P. Archivio. Permane la carenza di locali idonei, che nel 2017 non è stato possibile individuare.

SERVIZIO TURISMO Sviluppo sistema informativo turistico. È proseguita l’azione relativa al sistema di informazione turistica diffuso, attraverso l’individuazione anche della Biblioteca comunale come punto di informazioni. Calendario eventi. Il calendario è stato definito nei tempi e sono stati realizzati il calendario fotografico ed il magazine turistico. Manifestazioni. Tutte le manifestazioni si sono svolte ad eccezione dell’Explore Maremma e del Villaggio di Natale, quest’ultimo sostituito con altre iniziative.

SERVIZIO CULTURA Realizzazione museo diffuso. Nel 2017 è proseguita la risistemazione dei musei, in particolare di quello di Saturnia, per il quale si è resa necessaria la chiusura al pubblico Biblioteca e cinema. Si è provveduto ad un nuovo appalto per la gestione della biblioteca, della durata di tre anni, e sono proseguite le attività del cinema che si svolgono al di fuori della sala (es. “Cinema sotto le stelle”).

IL CONSIGLIERE DELEGATO Sergio Pietretti

SPORT Promozione attività sportiva. Sono stati erogati, dietro apposito bando, contributi alle Associazioni che favoriscono l’attività sportiva dei giovani residenti nel Comune.

IL CONSIGLIERE DELEGATO Roberto Bulgarini

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE La presente relazione, costituisce documento di descrittivo dell’attività svolta dalla Polizia Municipale nel corso dell’anno 2017, nell’ambito delle funzioni specifiche del settore e dell’estensione di tali funzioni determinata dagli obiettivi perseguiti. Ricordando la molteplicità delle funzioni che compongono l’attività di questo settore, con particolare rilievo a quelle destinate al miglioramento dell’ utilizzo del territorio, e della convivenza all’interno dello stesso. La costante presenza del personale di polizia sia nel capoluogo che, soprattutto nel periodo estivo, nelle frazioni, serve a perseguire proprio tali scopi. In particolare, in concomitanza con la stagione estiva e una maggiore presenza di turisti, sono stati svolti servizi di vigilanza serale, destinati al miglioramento della viabilità e alla tutela della sicurezza pubblica. La Polizia Municipale è coinvolta in molteplici attività, identificabili con la Polizia Amministrativa, che hanno rappresentato e rappresentano un impegno costante e considerevole così come i rapporti con il pubblico che si sono svolti, all’esterno, durante i servizi di vigilanza e all’interno degli uffici, con l’apertura dello sportello in fascia oraria stabilita. Entrando nel merito degli obiettivi assegnati al Settore Polizia Municipale, questi sono stati realizzati tutti. In particolare sono state aumentate le ore per la vigilanza stradale sia nei centri abitati, sia nelle zone turistiche ( Montemerano e Saturnia) – In particolare nella zona delle Cascate di Saturnia è stata data attuazione all’ordinanza antibivacco, con controlli continui e assidui e con accertamento di diverse violazioni all’ordinanza medesima. E’ stato provveduto, a organizzare ed effettuare il concorso per l’assunzione di unità operativa a tempo determinato; è stato realizzato un progetto relativo alla sicurezza del cittadino, mediante una campagna capillare d’informazione per le truffe ai danni di cittadini ed in particolare agli anziani, Il progetto si è sviluppato con la consegna casa per casa di un vademecum contenente norme di comportamento da tenersi in particolari circostanze ricorrenti nelle truffe ai danni di cittadini : Questa attività ha avuto un discreto successo, dato che di questo si sono occupati alcun media quale Rai 3 e i quotidiani locali. E’ stata effettuata anche un’attività precisa per il controllo di veicoli abbandonati e sono state liberate da queste alcuni parcheggi ubicati in Manciano, I veicoli rimossi sono stati n. 8. Concludendo la Polizia Municipale, che per sua natura rappresenta l’organismo di contatto più diretto tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione, ha contribuito con la sua presenza a vigilare sul svolgimento delle manifestazioni di vita quotidiana, nel rispetto del territorio.

IL SINDACO Mirco Morini

SETTORE BILANCIO, FINANZE, TRIBUTI

Il conto consuntivo illustra i risultati finanziari dell’esercizio 2017, analizzando altresi’ gli scostamenti fra le previsioni assestate e le somme effettivamente accertate e impegnate.

Sebbene il Bilancio di Previsione 2017 sia stato costruito ed approvato dall’Amministrazione precedente, la attuale ha provveduto a costruire una serie di manovre correttive, esplicitate mediante numerose variazioni di Bilancio e mediante l’applicazione dell’avanzo di amministrazione 2016 per €. 153.173,82, che hanno consentito di indirizzare l’azione amministrativa in coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi di governo prefissi.

In particolare l’attenzione maggiore e’ stata prestata agli interventi in conto capitrale, volti a risanare urgentemente alcuni movimenti franosi che pregiudicavano la viabilita’ , all’accatastamento di numerosi immobili di proprieta’ comunale, alla manutenzione dell’impiantistica sportiva, alla sensibilizzazione dei cittadini in materia di differenziazione dei rifiuti, all’acquisto di automezzi e attrezzature dismettendo quelle vetuste.

Tali operazioni si sono rese possibili anche grazie all’attivita’ di accertamento tributario effettuata direttamente dall’Ufficio, che ha garantito entrate per circa 390.000 euro.

L’ASSESSORE ALLE FINANZE, TRIBUTI E PATRIMONIO

Fiorenzo Dionisi

IL RENDICONTO FINANZIARIO

Il conto del bilancio o rendiconto finanziario è il documento che dimostra i risultati finali della gestione finanziaria in riferimento al fine autorizzatorio della stessa. Evidenzia le spese impegnate, i pagamenti, le entrate accertate e gli incassi in riferimento alle previsioni contenute nel bilancio preventivo, sia per la gestione competenza sia per la gestione residui. La struttura del conto del bilancio è del tutto conforme a quella del bilancio preventivo e contiene, i seguenti dati:

 La previsione definitiva di competenza  I residui attivi e passivi che derivano dal rendiconto dell'anno precedente  Gli accertamenti e gli impegni assunti in conto competenza  I residui attivi e passivi derivanti dal rendiconto dell'anno precedente riaccertati alla fine dell'esercizio  Le riscossioni ed i pagamenti divisi nelle gestioni di competenza e residui  Gli incassi ed i pagamenti effettuati dal tesoriere nel corso dell'esercizio  I residui attivi e passivi da riportare nel prossimo esercizio divisi nelle gestioni di competenza e residui  La differenza tra la previsione definitiva e gli accertamenti/impegni assunti in conto competenza  La differenza tra i residui attivi e passivi derivanti dal rendiconto dell'anno precedente ed i residui attivi e passivi riaccertati alla fine dell'esercizio  I residui passivi da riportare nel prossimo esercizio divisi nelle gestioni di competenza e residui.

Il conto del bilancio si conclude con una serie di quadri riepilogativi riconducibili al quadro riassuntivo di tutta la gestione finanziaria che evidenzia il risultato di amministrazione. I residui attivi e passivi evidenziati in questo quadro sono stati oggetto di una operazione di riaccertamento da parte dell'ente, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte di ciascun residuo.

I residui attivi per i quali è stata accertata la difficile esigibilità sono stati stralciati dal conto del bilancio e conservati nell'apposita voce delle attività patrimoniali “crediti di dubbia esigibilità”, dove resteranno fino al compimento dei termini di prescrizione. Sono stati dichiarati “di dubbia esigibilità” i crediti di qualsiasi natura affidati al concessionario in riscossione con ruoli ordinari o coattivi, ed in relazione ai quali il concessionario stesso abbia restituito l'avviso di mora con annotazione d'irreperibilità (o morte e simili) o d'esecuzione forzata insufficiente o totalmente infruttuosa.

Per ciascun residuo passivo sono stati verificati i termini di prescrizione e tutti gli elementi costitutivi dell'obbligazione giuridicamente perfezionata nel tempo, ovvero si è provveduto ad eliminare le partite di residui passivi riportati pur in mancanza di obbligazioni giuridicamente perfezionate o senza riferimento a procedere di gare bandite.

La voce “Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre” evidenzia i pignoramenti effettuati presso la tesoreria unica e che non hanno ancora trovato una regolarizzazione nelle scritture contabili dell'ente.

Il risultato di amministrazione tiene conto sia della consistenza di cassa sia dei residui esistenti alla fine dell'esercizio, compresi quelli provenienti da anni precedenti. Il risultato di gestione fa riferimento, invece, a quella parte della gestione ottenuta considerando solo le operazioni finanziarie relative all'esercizio in corso senza, cioè, esaminare quelle generate da fatti accaduti negli anni precedenti e non ancora conclusi. Questo valore, se positivo, mette in evidenza la capacità dell'ente di acquisire ricchezza e destinarla a favore della collettività amministrata. Allo stesso modo un risultato negativo porta a concludere che l'ente ha dato vita ad una quantità di spese superiore alle risorse raccolte che, se non adeguatamente compensate dalla gestione dei residui, determina un risultato finanziario negativo. Di conseguenza una attenta gestione dovrebbe dar luogo ad un risultato di pareggio o positivo in grado di dimostrare la capacità dell'ente di acquisire un adeguato flusso di risorse (oltre all'eventuale avanzo di amministrazione applicato) tale da assicurare la copertura finanziaria degli impegni di spesa assunti.

La suddivisione tra gestione corrente ed in c/capitale del risultato di gestione di competenza 2017, integrata con la quota di avanzo dell’esercizio precedente applicata al bilancio, è la seguente:

COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE ANNO 2017

Residui attivi da Residui attivi al Riscossioni in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (RR) residui (R) (3) (EP=RS-RR+R) Maggiori o minori Residui attivi da TITOLO, Previsioni definitive Riscossioni in Accertamenti (A) (4) entrate di esercizio di TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di competenza (CP) c/competenza (RC) competenza =A-CP competenza (5) (EC=A-RC) Maggiori o minori Totale residui attivi Previsioni definitive Totale riscossioni entrate di cassa da riportare di cassa (CS) (TR=RR+RC) =TR-CS (5) (TR=EP+EC)

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO CP PER SPESE CORRENTI (1) 256.200,13 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO CP PER SPESE IN CONTO CAPITALE (1) 438.208,58 UTILIZZO AVANZO DI CP AMMINISTRAZIONE (2) 263.274,94

Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

10101 Tipologia 101 Imposte, tasse e proventi RS R assimilati 1.753.143,57 RR 847.526,68 -10.529,00 EP 895.087,89 CP A 5.091.296,00 RC 4.003.821,78 5.228.083,83 CP 136.787,83 EC 1.224.262,05 CS CS TR TR 6.844.439,57 4.851.348,46 -1.993.091,11 2.119.349,94

10104 Tipologia 104 Compartecipazioni di RS R tributi 0,00 RR 0,00 0,00 EP 0,00 CP A 500,00 RC 319,76 319,76 CP -180,24 EC 0,00 CS CS TR TR 500,00 319,76 -180,24 0,00

10301 Tipologia 301 Fondi perequativi da RS R Amministrazioni Centrali 65.602,69 RR 65.602,69 0,00 EP 0,00 CP A 845.542,49 RC 820.034,07 845.542,49 CP 0,00 EC 25.508,42 CS CS TR TR 911.145,18 885.636,76 -25.508,42 25.508,42

10000 Totale Entrate correnti di natura tributaria, RS R Titolo 1 contributiva e perequativa 1.818.746,26 RR 913.129,37 -10.529,00 EP 895.087,89 CP A 5.937.338,49 RC 4.824.175,61 6.073.946,08 CP 136.607,59 EC 1.249.770,47 CS CS TR TR 7.756.084,75 5.737.304,98 -2.018.779,77 2.144.858,36

Titolo 2 Trasferimenti correnti

20101 Tipologia 101 Trasferimenti correnti da RS R Amministrazioni pubbliche 87.075,61 RR 73.779,84 -13.295,77 EP 0,00 CP A 268.681,56 RC 258.466,37 261.387,77 CP -7.293,79 EC 2.921,40 CS CS TR TR 355.757,17 332.246,21 -23.510,96 2.921,40

20000 Totale Trasferimenti correnti RS R Titolo 2 87.075,61 RR 73.779,84 -13.295,77 EP 0,00 CP A 268.681,56 RC 258.466,37 261.387,77 CP -7.293,79 EC 2.921,40 CS CS TR TR 355.757,17 332.246,21 -23.510,96 2.921,40

Titolo 3 Entrate extratributarie

30100 Tipologia 100 Vendita di beni e servizi RS R e proventi derivanti dalla gestione dei 399.791,19 RR 263.574,23 14.339,38 EP 150.556,34 beni CP A CP 738.996,56 RC 458.528,60 729.584,03 -9.412,53 EC 271.055,43 CS CS TR TR 1.149.135,10 722.102,83 -427.032,27 421.611,77

1 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE ANNO 2017

Residui attivi da Residui attivi al Riscossioni in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (RR) residui (R) (3) (EP=RS-RR+R) Maggiori o minori Residui attivi da TITOLO, Previsioni definitive Riscossioni in Accertamenti (A) (4) entrate di esercizio di TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di competenza (CP) c/competenza (RC) competenza =A-CP competenza (5) (EC=A-RC) Maggiori o minori Totale residui attivi Previsioni definitive Totale riscossioni entrate di cassa da riportare di cassa (CS) (TR=RR+RC) =TR-CS (5) (TR=EP+EC)

30200 Tipologia 200 Proventi derivanti RS R dall'attività di controllo e repressione 31.903,98 RR 22.386,72 0,00 EP 9.517,26 delle irregolarità e degli illeciti CP A 73.000,00 RC 54.999,86 88.521,86 CP 15.521,86 EC 33.522,00 CS CS TR TR 104.903,98 77.386,58 -27.517,40 43.039,26

30300 Tipologia 300 Interessi attivi RS R 1,83 RR 1,83 0,00 EP 0,00 CP A 600,00 RC 0,00 3,02 CP -596,98 EC 3,02 CS CS TR TR 601,83 1,83 -600,00 3,02

30500 Tipologia 500 Rimborsi e altre entrate RS R correnti 38.266,75 RR 10.844,00 -654,28 EP 26.768,47 CP A 105.000,00 RC 64.230,17 71.524,79 CP -33.475,21 EC 7.294,62 CS CS TR TR 143.266,75 75.074,17 -68.192,58 34.063,09

30000 Totale Entrate extratributarie RS R Titolo 3 469.963,75 RR 296.806,78 13.685,10 EP 186.842,07 CP A CP 917.596,56 RC 577.758,63 889.633,70 -27.962,86 EC 311.875,07 CS CS TR TR 1.397.907,66 874.565,41 -523.342,25 498.717,14

Titolo 4 Entrate in conto capitale

40100 Tipologia 100 Tributi in conto capitale RS R 0,00 RR 0,00 0,00 EP 0,00 CP A 0,00 RC 0,00 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS CS TR TR 0,00 0,00 0,00 0,00

40200 Tipologia 200 Contributi agli RS R investimenti 541.411,73 RR 286.614,66 202,93 EP 255.000,00 CP A 347.620,98 RC 130.947,94 341.947,94 CP -5.673,04 EC 211.000,00 CS CS TR TR 889.974,52 417.562,60 -472.411,92 466.000,00

40300 Tipologia 300 Altri trasferimenti in RS R conto capitale 37.331,56 RR 28.747,49 0,00 EP 8.584,07 CP A 350.910,38 RC 237.565,22 350.910,38 CP 0,00 EC 113.345,16 CS CS TR TR 388.241,94 266.312,71 -121.929,23 121.929,23

40400 Tipologia 400 Entrate da alienazione di RS R beni materiali e immateriali 261,70 RR 0,00 0,00 EP 261,70 CP A 86.135,00 RC 73.680,00 73.680,00 CP -12.455,00 EC 0,00 CS CS TR TR 86.396,70 73.680,00 -12.716,70 261,70

40500 Tipologia 500 Altre entrate in conto RS R capitale 0,00 RR 0,00 0,00 EP 0,00 CP A 110.000,00 RC 112.746,85 112.746,85 CP 2.746,85 EC 0,00 CS CS TR TR 110.000,00 112.746,85 2.746,85 0,00

2 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE ENTRATE ANNO 2017

Residui attivi da Residui attivi al Riscossioni in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (RR) residui (R) (3) (EP=RS-RR+R) Maggiori o minori Residui attivi da TITOLO, Previsioni definitive Riscossioni in Accertamenti (A) (4) entrate di esercizio di TIPOLOGIA DENOMINAZIONE di competenza (CP) c/competenza (RC) competenza =A-CP competenza (5) (EC=A-

RC) Maggiori o minori Totale residui attivi Previsioni definitive Totale riscossioni da di cassa entrate di cassa riportare (CS) (TR=RR+RC) =TR-CS (5) (TR=EP+EC)

40000 Totale Entrate in conto capitale RS R Titolo 4 579.004,99 RR 315.362,15 202,93 EP 263.845,77 CP A 894.666,36 RC 554.940,01 879.285,17 CP -15.381,19 EC 324.345,16 CS CS TR TR 1.474.613,16 870.302,16 -604.311,00 588.190,93

Titolo 6 Accensione Prestiti

60300 Tipologia 300 Accensione mutui e altri RS R finanziamenti a medio lungo termine 12.755,07 RR 0,00 0,00 EP 12.755,07 CP A 0,00 RC 0,00 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS CS TR TR 12.755,07 0,00 -12.755,07 12.755,07

60000 Totale Accensione Prestiti RS R Titolo 6 12.755,07 RR 0,00 0,00 EP 12.755,07 CP A 0,00 RC 0,00 0,00 CP 0,00 EC 0,00 CS CS TR TR 12.755,07 0,00 -12.755,07 12.755,07

Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro

90100 Tipologia 100 Entrate per partite di giro RS R 0,00 RR 0,00 0,00 EP 0,00 CP A 1.066.818,00 RC 799.455,04 799.455,04 CP -267.362,96 EC 0,00 CS CS TR TR 1.066.818,00 799.455,04 -267.362,96 0,00

90200 Tipologia 200 Entrate per conto terzi RS R 14.545,72 RR 6.763,97 0,00 EP 7.781,75 CP A 152.087,00 RC 30.328,00 31.858,66 CP -120.228,34 EC 1.530,66 CS CS TR TR 166.632,72 37.091,97 -129.540,75 9.312,41

90000 Totale Entrate per conto terzi e partite di giro RS R Titolo 9 14.545,72 RR 6.763,97 0,00 EP 7.781,75 CP A 1.218.905,00 RC 829.783,04 831.313,70 CP -387.591,30 EC 1.530,66 CS CS TR TR 1.233.450,72 836.547,01 -396.903,71 9.312,41

RS RR R EP TOTALE TITOLI 2.982.091,40 1.605.842,11 -9.936,74 1.366.312,55 CP RC A CP EC 9.237.187,97 7.045.123,66 8.935.566,42 -301.621,55 1.890.442,76 CS TR CS TR 12.230.568,53 8.650.965,77 -3.579.602,76 3.256.755,31

RS 2.982.091,40 RC 1.605.842,11 R -9.936,74 TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE CP 10.194.871,62 PC 7.045.123,66 A 8.935.566,42 CP CS 12.230.568,53 TR 8.650.965,77 CS -3.579.602,76

COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE CP 0,00

MISSIONE 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione 01 - Programma 01 Organi istituzionali 01

Titolo 1 Spese correnti RS 32.692,98PR 18.911,11 R -590,01 EP 13.191,86

CP 269.073,36PC 168.003,06 I 217.651,16 ECP 22.251,69EC 49.648,10

CS 301.766,34 TP 186.914,17 FPV 29.170,51 TR 62.839,96

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 101.654,80PC 0,00 I 80.754,00 ECP 20.900,80EC 80.754,00

CS 101.654,80 TP 0,00 FPV 0,00 TR 80.754,00

Totale 01 Organi istituzionali programma RS 32.692,98PR 18.911,11 R -590,01 EP 13.191,86

CP 370.728,16 PC 168.003,06 I 298.405,16 ECP 43.152,49 EC 130.402,10

CS 403.421,14 TP 186.914,17 FPV 29.170,51 TR 143.593,96

01 - Programma 02 Segreteria generale 02

Titolo 1 Spese correnti RS 44.379,55 PR 44.379,55 R 0,00 EP 0,00

CP 603.010,82 PC 431.094,74 I 467.458,86 ECP 42.958,99 EC 36.364,12

CS 647.390,37 TP 475.474,29 FPV 92.592,97 TR 36.364,12

Totale 02 Segreteria generale programma RS 44.379,55 PR 44.379,55 R 0,00 EP 0,00

CP 603.010,82 PC 431.094,74 I 467.458,86 ECP 42.958,99 EC 36.364,12

CS 647.390,37 TP 475.474,29 FPV 92.592,97 TR 36.364,12

01 - Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 03

Titolo 1 Spese correnti RS 18.820,20PR 18.113,33 R -706,87 EP 0,00

CP 340.339,73PC 304.042,39 I 313.358,58 ECP 19.236,70EC 9.316,19

CS 359.159,93 TP 322.155,72 FPV 7.744,45 TR 9.316,19

Totale 03 Gestione economica, finanziaria, RS programma programmazione, provveditorato 18.820,20 PR 18.113,33 R -706,87 EP 0,00

CP 340.339,73PC 304.042,39 I 313.358,58 ECP 19.236,70EC 9.316,19

CS 359.159,93 TP 322.155,72 FPV 7.744,45 TR 9.316,19

01 - Programma 04 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 04

Titolo 1 Spese correnti RS 34.567,61PR 12.469,13 R 0,00 EP 22.098,48

CP 199.497,20 PC 76.799,93 I 187.970,29 ECP 11.526,91 EC 111.170,36

CS 234.064,81 TP 89.269,06 FPV 0,00 TR 133.268,84

1 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

Totale 04 Gestione delle entrate tributarie e programma servizi fiscali RS 34.567,61PR 12.469,13 R 0,00 EP 22.098,48

CP 199.497,20 PC 76.799,93 I 187.970,29 ECP 11.526,91 EC 111.170,36

CS 234.064,81 TP 89.269,06 FPV 0,00 TR 133.268,84

01 - Programma 05 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 05

Titolo 1 Spese correnti RS 14.586,45 PR 13.999,16 R -587,29 EP 0,00

CP 96.900,52 PC 65.856,97 I 79.697,42 ECP 17.203,10 EC 13.840,45

CS 111.486,97TP 79.856,13 FPV 0,00 TR 13.840,45

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 9.592,41 PR 9.592,41 R 0,00 EP 0,00

CP 174.959,90 PC 114.544,68 I 139.570,45 ECP 23.370,93 EC 25.025,77

CS 184.552,31TP 124.137,09 FPV 12.018,52 TR 25.025,77

Totale 05 Gestione dei beni demaniali e programma patrimoniali RS 24.178,86 PR 23.591,57 R -587,29 EP 0,00

CP 271.860,42 PC 180.401,65 I 219.267,87 ECP 40.574,03 EC 38.866,22

CS 296.039,28TP 203.993,22 FPV 12.018,52 TR 38.866,22

01 - Programma 06 Ufficio tecnico 06

Titolo 1 Spese correnti RS 13.229,21 PR 12.005,98 R -1.223,23 EP 0,00

CP 698.759,74PC 639.906,52 I 650.110,06 ECP 27.653,97EC 10.203,54

CS 711.988,95TP 651.912,50 FPV 20.995,71 TR 10.203,54

Totale 06 Ufficio tecnico programma RS 13.229,21PR 12.005,98 R -1.223,23 EP 0,00

CP 698.759,74PC 639.906,52 I 650.110,06 ECP 27.653,97EC 10.203,54

CS 711.988,95 TP 651.912,50 FPV 20.995,71 TR 10.203,54

01 - Programma 07 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 07

Titolo 1 Spese correnti RS 9.355,44PR 8.420,82 R -546,48 EP 388,14

CP 171.851,67 PC 151.111,90 I 152.319,82 ECP 16.444,83 EC 1.207,92

CS 181.207,11 TP 159.532,72 FPV 3.087,02 TR 1.596,06

Totale 07 Elezioni e consultazioni popolari - programma Anagrafe e stato civile RS 9.355,44 PR 8.420,82 R -546,48 EP 388,14

CP 171.851,67PC 151.111,90 I 152.319,82 ECP 16.444,83EC 1.207,92

CS 181.207,11TP 159.532,72 FPV 3.087,02 TR 1.596,06

01 - Programma 10 Risorse umane 10

Titolo 1 Spese correnti RS 88,11PR 88,11 R 0,00 EP 0,00 CP PC I ECP EC

2 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC) 28.000,00 3.677,83 4.260,37 23.739,63 582,54

CS 28.088,11 TP 3.765,94 FPV 0,00 TR 582,54

Totale 10 Risorse umane programma RS 88,11 PR 88,11 R 0,00 EP 0,00

CP 28.000,00 PC 3.677,83 I 4.260,37 ECP 23.739,63 EC 582,54

CS 28.088,11 TP 3.765,94 FPV 0,00 TR 582,54

01 - Programma 11 Altri servizi generali 11

Titolo 1 Spese correnti RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 3.000,00 PC 0,00 I 1.000,00 ECP 2.000,00 EC 1.000,00

CS 3.000,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 1.000,00

Totale 11 Altri servizi generali programma RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 3.000,00 PC 0,00 I 1.000,00 ECP 2.000,00 EC 1.000,00

CS 3.000,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 1.000,00

TOTALE Servizi istituzionali, generali e di RS PR R EP MISSIONE 01 gestione 177.311,96 137.979,60 -3.653,88 35.678,48

CP PC I ECP EC 2.687.047,74 1.955.038,02 2.294.151,01 227.287,55 339.112,99

CS TP FPV TR 2.864.359,70 2.093.017,62 165.609,18 374.791,47

MISSIONE 03 Ordine pubblico e sicurezza 03 - Programma 01 Polizia locale e amministrativa 01

Titolo 1 Spese correnti RS 14.322,57 PR 14.185,11 R 0,00 EP 137,46

CP 388.057,44 PC 355.229,52 I 376.755,59 ECP 6.064,61 EC 21.526,07

CS 402.380,01 TP 369.414,63 FPV 5.237,24 TR 21.663,53

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 29.841,98 PC 0,00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00

CS 29.841,98 TP 0,00 FPV 29.841,98 TR 0,00

Totale 01 Polizia locale e amministrativa programma RS 14.322,57 PR 14.185,11 R 0,00 EP 137,46

CP 417.899,42 PC 355.229,52 I 376.755,59 ECP 6.064,61 EC 21.526,07

CS 432.221,99 TP 369.414,63 FPV 35.079,22 TR 21.663,53

TOTALE Ordine pubblico e sicurezza RS PR R EP MISSIONE 03 14.322,57 14.185,11 0,00 137,46 CP PC I ECP EC 417.899,42 355.229,52 376.755,59 6.064,61 21.526,07 CS TP FPV TR 432.221,99 369.414,63 35.079,22 21.663,53

MISSIONE 04 Istruzione e diritto allo studio 04 - Programma 01 Istruzione prescolastica 01

3 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

Titolo 1 Spese correnti RS 34.481,25PR 32.342,64 R -1.065,07 EP 1.073,54

CP 157.000,00 PC 103.540,29 I 140.659,28 ECP 13.421,09 EC 37.118,99

CS 191.481,25 TP 135.882,93 FPV 2.919,63 TR 38.192,53

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 14.000,00PC 13.395,60 I 13.395,60 ECP 604,40EC 0,00

CS 14.000,00TP 13.395,60 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 01 Istruzione prescolastica programma RS 34.481,25PR 32.342,64 R -1.065,07 EP 1.073,54

CP 171.000,00PC 116.935,89 I 154.054,88 ECP 14.025,49EC 37.118,99

CS 205.481,25 TP 149.278,53 FPV 2.919,63 TR 38.192,53

04 - Programma 02 Altri ordini di istruzione 02

Titolo 1 Spese correnti RS 47.161,81PR 43.888,71 R -3.273,10 EP 0,00

CP 236.694,81 PC 144.299,19 I 195.913,73 ECP 38.042,58 EC 51.614,54

CS 283.856,62 TP 188.187,90 FPV 2.738,50 TR 51.614,54

Totale 02 Altri ordini di istruzione programma RS 47.161,81PR 43.888,71 R -3.273,10 EP 0,00

CP 236.694,81 PC 144.299,19 I 195.913,73 ECP 38.042,58 EC 51.614,54

CS 283.856,62 TP 188.187,90 FPV 2.738,50 TR 51.614,54

04 - Programma 06 Servizi ausiliari all’istruzione 06

Titolo 1 Spese correnti RS 22.135,32 PR 22.135,32 R 0,00 EP 0,00

CP 160.000,00 PC 107.036,11 I 159.549,30 ECP 450,70 EC 52.513,19

CS 182.135,32TP 129.171,43 FPV 0,00 TR 52.513,19

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 90.000,00 PC 63.652,35 I 63.652,35 ECP 1.891,81 EC 0,00

CS 90.000,00TP 63.652,35 FPV 24.455,84 TR 0,00

Totale 06 Servizi ausiliari all’istruzione programma RS 22.135,32 PR 22.135,32 R 0,00 EP 0,00

CP 250.000,00 PC 170.688,46 I 223.201,65 ECP 2.342,51 EC 52.513,19

CS 272.135,32TP 192.823,78 FPV 24.455,84 TR 52.513,19

04 - Programma 07 Diritto allo studio 07

Titolo 1 Spese correnti RS 4.176,83 PR 4.176,83 R 0,00 EP 0,00

CP 71.703,76PC 9.142,72 I 17.705,50 ECP 30.000,00EC 8.562,78 CS TP FPV TR

4 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC) 75.880,59 13.319,55 23.998,26 8.562,78

Totale 07 Diritto allo studio programma RS 4.176,83 PR 4.176,83 R 0,00 EP 0,00

CP 71.703,76 PC 9.142,72 I 17.705,50 ECP 30.000,00 EC 8.562,78

CS 75.880,59 TP 13.319,55 FPV 23.998,26 TR 8.562,78

TOTALE Istruzione e diritto allo studio RS PR R EP MISSIONE 04 107.955,21 102.543,50 -4.338,17 1.073,54 CP PC I ECP EC 729.398,57 441.066,26 590.875,76 84.410,58 149.809,50

CS TP FPV TR 837.353,78 543.609,76 54.112,23 150.883,04

MISSIONE 05 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 05 - Programma 01 Valorizzazione dei beni di interesse storico 01

Titolo 1 Spese correnti RS 6.883,62 PR 6.789,47 R -94,15 EP 0,00

CP 57.700,00 PC 43.051,65 I 51.281,12 ECP 6.418,88 EC 8.229,47

CS 64.583,62 TP 49.841,12 FPV 0,00 TR 8.229,47

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 65.000,00 PC 43.317,75 I 45.763,61 ECP 2.966,60 EC 2.445,86

CS 65.000,00 TP 43.317,75 FPV 16.269,79 TR 2.445,86

Totale 01 Valorizzazione dei beni di programma interesse storico RS 6.883,62 PR 6.789,47 R -94,15 EP 0,00

CP 122.700,00 PC 86.369,40 I 97.044,73 ECP 9.385,48 EC 10.675,33

CS 129.583,62 TP 93.158,87 FPV 16.269,79 TR 10.675,33

05 - Programma 02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 02

Titolo 1 Spese correnti RS 33.282,67 PR 26.890,60 R -6.392,07 EP 0,00

CP 101.700,00 PC 57.046,04 I 73.949,78 ECP 27.750,22 EC 16.903,74

CS 134.982,67 TP 83.936,64 FPV 0,00 TR 16.903,74

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 3.556,29 PR 0,00 R -3.289,28 EP 267,01

CP 2.830,63 PC 0,00 I 0,00 ECP 2.830,63 EC 0,00

CS 6.386,92 TP 0,00 FPV 0,00 TR 267,01

Totale 02 Attività culturali e interventi programma diversi nel settore culturale RS 36.838,96 PR 26.890,60 R -9.681,35 EP 267,01

CP 104.530,63 PC 57.046,04 I 73.949,78 ECP 30.580,85 EC 16.903,74

CS 141.369,59 TP 83.936,64 FPV 0,00 TR 17.170,75

TOTALE Tutela e valorizzazione dei beni e RS PR R EP MISSIONE 05 attività culturali 43.722,58 33.680,07 -9.775,50 267,01 CP PC I ECP EC 227.230,63 143.415,44 170.994,51 39.966,33 27.579,07

5 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di di

PROGRAMMA, DENOMINAZIONE competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

CS TP FPV TR 270.953,21 177.095,51 16.269,79 27.846,08

MISSIONE 06 Politiche giovanili, sport e tempo libero 06 - Programma 01 Sport e tempo libero 01

Titolo 1 Spese correnti RS 11.357,41 PR 8.944,64 R -2.412,77 EP 0,00

CP 102.361,14 PC 74.453,42 I 82.261,20 ECP 20.099,94 EC 7.807,78

CS 113.718,55 TP 83.398,06 FPV 0,00 TR 7.807,78

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 84.550,96 PC 37.581,26 I 55.881,26 ECP 969,70 EC 18.300,00

CS 84.550,96 TP 37.581,26 FPV 27.700,00 TR 18.300,00

Totale 01 Sport e tempo libero programma RS 11.357,41 PR 8.944,64 R -2.412,77 EP 0,00

CP 186.912,10 PC 112.034,68 I 138.142,46 ECP 21.069,64 EC 26.107,78

CS 198.269,51 TP 120.979,32 FPV 27.700,00 TR 26.107,78

TOTALE Politiche giovanili, sport e tempo RS PR R EP MISSIONE 06 libero 11.357,41 8.944,64 -2.412,77 0,00

CP PC I ECP EC 186.912,10 112.034,68 138.142,46 21.069,64 26.107,78 CS TP FPV TR 198.269,51 120.979,32 27.700,00 26.107,78

MISSIONE 07 Turismo 07 - Programma 01 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 01

Titolo 1 Spese correnti RS 69.885,64 PR 66.887,80 R -2.997,84 EP 0,00

CP 189.000,00 PC 112.494,15 I 178.222,11 ECP 10.777,89 EC 65.727,96

CS 258.885,64 TP 179.381,95 FPV 0,00 TR 65.727,96

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 18.336,60 PR 7.478,60 R -10.858,00 EP 0,00

CP 35.182,00 PC 17.345,05 I 17.345,05 ECP 17.836,95 EC 0,00

CS 53.518,60 TP 24.823,65 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 01 Sviluppo e la valorizzazione del programma turismo RS 88.222,24 PR 74.366,40 R -13.855,84 EP 0,00

CP 224.182,00 PC 129.839,20 I 195.567,16 ECP 28.614,84 EC 65.727,96

CS 312.404,24 TP 204.205,60 FPV 0,00 TR 65.727,96

TOTALE Turismo RS PR R EP MISSIONE 07 88.222,24 74.366,40 -13.855,84 0,00

CP PC I ECP EC 224.182,00 129.839,20 195.567,16 28.614,84 65.727,96

CS TP FPV TR 312.404,24 204.205,60 0,00 65.727,96

MISSIONE 08 Assetto del territorio ed edilizia abitativa 08 - Programma 01 Urbanistica e assetto del territorio 01

6 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 18.803,58 PR 15.803,58 R 0,00 EP 3.000,00

CP 129.848,58 PC 108.974,86 I 125.664,44 ECP 4.184,14 EC 16.689,58

CS 148.652,16 TP 124.778,44 FPV 0,00 TR 19.689,58

Totale 01 Urbanistica e assetto del programma territorio RS 18.803,58 PR 15.803,58 R 0,00 EP 3.000,00

CP 129.848,58 PC 108.974,86 I 125.664,44 ECP 4.184,14 EC 16.689,58

CS 148.652,16 TP 124.778,44 FPV 0,00 TR 19.689,58

TOTALE Assetto del territorio ed edilizia RS PR R EP MISSIONE 08 abitativa 18.803,58 15.803,58 0,00 3.000,00

CP PC I ECP EC 129.848,58 108.974,86 125.664,44 4.184,14 16.689,58

CS TP FPV TR 148.652,16 124.778,44 0,00 19.689,58

MISSIONE 09 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 09 - Programma 01 Difesa del suolo 01

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 20.000,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 20.000,00 EC 0,00

CS 20.000,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 01 Difesa del suolo programma RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 20.000,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 20.000,00 EC 0,00

CS 20.000,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00

09 - Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 02

Titolo 1 Spese correnti RS 1.573,30 PR 1.173,30 R -400,00 EP 0,00

CP 38.310,16 PC 11.443,81 I 28.466,89 ECP 9.843,27 EC 17.023,08

CS 39.883,46 TP 12.617,11 FPV 0,00 TR 17.023,08

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 23.413,20 PC 21.912,77 I 21.912,77 ECP 1.500,43 EC 0,00

CS 23.413,20 TP 21.912,77 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 02 Tutela, valorizzazione e recupero programma ambientale RS 1.573,30 PR 1.173,30 R -400,00 EP 0,00

CP 61.723,36 PC 33.356,58 I 50.379,66 ECP 11.343,70 EC 17.023,08

CS 63.296,66 TP 34.529,88 FPV 0,00 TR 17.023,08

09 - Programma 03 Rifiuti 03

Titolo 1 Spese correnti RS 127.024,28 PR 127.024,28 R 0,00 EP 0,00

CP 1.380.960,26 PC 1.233.557,59 I 1.364.783,03 ECP 11.233,59 EC 131.225,44

7 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

CS 1.507.984,54 TP 1.360.581,87 FPV 4.943,64 TR 131.225,44

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 13.845,12 PR 13.364,99 R -480,13 EP 0,00

CP 462.673,50 PC 74.933,08 I 269.785,25 ECP 127.164,90 EC 194.852,17

CS 476.518,62 TP 88.298,07 FPV 65.723,35 TR 194.852,17

Totale 03 Rifiuti programma RS 140.869,40 PR 140.389,27 R -480,13 EP 0,00

CP 1.843.633,76 PC 1.308.490,67 I 1.634.568,28 ECP 138.398,49 EC 326.077,61

CS 1.984.503,16 TP 1.448.879,94 FPV 70.666,99 TR 326.077,61

09 - Programma 04 Servizio idrico integrato 04

Titolo 1 Spese correnti RS 585,60 PR 585,60 R 0,00 EP 0,00

CP 17.747,16 PC 8.161,61 I 8.771,74 ECP 8.975,42 EC 610,13

CS 18.332,76 TP 8.747,21 FPV 0,00 TR 610,13

Totale 04 Servizio idrico integrato programma RS 585,60 PR 585,60 R 0,00 EP 0,00

CP 17.747,16 PC 8.161,61 I 8.771,74 ECP 8.975,42 EC 610,13

CS 18.332,76 TP 8.747,21 FPV 0,00 TR 610,13

09 - Programma 05 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione 05

Titolo 1 Spese correnti RS 1.188,21 PR 1.088,21 R -100,00 EP 0,00

CP 83.564,51 PC 74.128,98 I 75.177,32 ECP 5.792,36 EC 1.048,34

CS 84.752,72 TP 75.217,19 FPV 2.594,83 TR 1.048,34

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 63.000,00 PC 10.207,55 I 24.612,99 ECP 8.391,22 EC 14.405,44

CS 63.000,00 TP 10.207,55 FPV 29.995,79 TR 14.405,44

Totale 05 Aree protette, parchi naturali, programma protezione naturalistica e RS 1.188,21 PR 1.088,21 R -100,00 EP 0,00 forestazione CP 146.564,51 PC 84.336,53 I 99.790,31 ECP 14.183,58 EC 15.453,78

CS 147.752,72 TP 85.424,74 FPV 32.590,62 TR 15.453,78

TOTALE Sviluppo sostenibile e tutela del RS PR R EP MISSIONE 09 territorio e dell'ambiente 144.216,51 143.236,38 -980,13 0,00

CP PC I ECP EC 2.089.668,79 1.434.345,39 1.793.509,99 192.901,19 359.164,60

CS TP FPV TR 2.233.885,30 1.577.581,77 103.257,61 359.164,60

MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità 10 - Programma 02 Trasporto pubblico locale 02

Titolo 1 Spese correnti RS PR R EP

8 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC) 0,00 0,00 0,00 0,00

CP 16.500,00 PC 16.500,00 I 16.500,00 ECP 0,00 EC 0,00

CS 16.500,00 TP 16.500,00 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 02 Trasporto pubblico locale programma RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 16.500,00 PC 16.500,00 I 16.500,00 ECP 0,00 EC 0,00

CS 16.500,00 TP 16.500,00 FPV 0,00 TR 0,00

10 - Programma 05 Viabilità e infrastrutture stradali 05

Titolo 1 Spese correnti RS 37.404,62 PR 37.404,62 R 0,00 EP 0,00

CP 499.221,75 PC 398.156,83 I 461.308,74 ECP 36.888,99 EC 63.151,91

CS 536.626,37 TP 435.561,45 FPV 1.024,02 TR 63.151,91

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 11.988,17 PR 11.988,17 R 0,00 EP 0,00

CP 297.936,97 PC 48.984,88 I 60.627,20 ECP 28.860,18 EC 11.642,32

CS 309.925,14 TP 60.973,05 FPV 208.449,59 TR 11.642,32

Totale 05 Viabilità e infrastrutture stradali programma RS 49.392,79 PR 49.392,79 R 0,00 EP 0,00

CP 797.158,72 PC 447.141,71 I 521.935,94 ECP 65.749,17 EC 74.794,23

CS 846.551,51 TP 496.534,50 FPV 209.473,61 TR 74.794,23

TOTALE Trasporti e diritto alla mobilità RS PR R EP MISSIONE 10 49.392,79 49.392,79 0,00 0,00

CP PC I ECP EC 813.658,72 463.641,71 538.435,94 65.749,17 74.794,23 CS TP FPV TR 863.051,51 513.034,50 209.473,61 74.794,23

MISSIONE 11 Soccorso civile 11 - Programma 01 Sistema di protezione civile 01

Titolo 1 Spese correnti RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 9.100,00 PC 0,00 I 8.000,00 ECP 1.100,00 EC 8.000,00

CS 9.100,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 8.000,00

Totale 01 Sistema di protezione civile programma RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 9.100,00 PC 0,00 I 8.000,00 ECP 1.100,00 EC 8.000,00

CS 9.100,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 8.000,00

11 - Programma 02 Interventi a seguito di calamità naturali 02

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 7.158,45 PR 7.158,45 R 0,00 EP 0,00

CP 0,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00

CS 7.158,45 TP 7.158,45 FPV 0,00 TR 0,00

9 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

Totale 02 Interventi a seguito di calamità programma naturali RS 7.158,45 PR 7.158,45 R 0,00 EP 0,00

CP 0,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 0,00 EC 0,00

CS 7.158,45 TP 7.158,45 FPV 0,00 TR 0,00

TOTALE Soccorso civile RS PR R EP MISSIONE 11 7.158,45 7.158,45 0,00 0,00 CP PC I ECP EC 9.100,00 0,00 8.000,00 1.100,00 8.000,00

CS TP FPV TR 16.258,45 7.158,45 0,00 8.000,00

MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 12 - Programma 04 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 04

Titolo 1 Spese correnti RS 13.365,00 PR 13.365,00 R 0,00 EP 0,00

CP 55.000,00 PC 35.640,00 I 55.000,00 ECP 0,00 EC 19.360,00

CS 68.365,00 TP 49.005,00 FPV 0,00 TR 19.360,00

Totale 04 Interventi per i soggetti a rischio programma di esclusione sociale RS 13.365,00 PR 13.365,00 R 0,00 EP 0,00

CP 55.000,00 PC 35.640,00 I 55.000,00 ECP 0,00 EC 19.360,00

CS 68.365,00 TP 49.005,00 FPV 0,00 TR 19.360,00

12 - Programma 05 Interventi per le famiglie 05

Titolo 1 Spese correnti RS 4.729,79 PR 4.729,79 R 0,00 EP 0,00

CP 7.000,00 PC 800,00 I 5.152,62 ECP 1.847,38 EC 4.352,62

CS 11.729,79 TP 5.529,79 FPV 0,00 TR 4.352,62

Totale 05 Interventi per le famiglie programma RS 4.729,79 PR 4.729,79 R 0,00 EP 0,00

CP 7.000,00 PC 800,00 I 5.152,62 ECP 1.847,38 EC 4.352,62

CS 11.729,79 TP 5.529,79 FPV 0,00 TR 4.352,62

12 - Programma 07 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali 07

Titolo 1 Spese correnti RS 46.501,99 PR 38.221,99 R -8.280,00 EP 0,00

CP 402.143,48 PC 325.292,50 I 375.482,28 ECP 22.493,68 EC 50.189,78

CS 448.645,47 TP 363.514,49 FPV 4.167,52 TR 50.189,78

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 50.000,00 PC 41.783,17 I 41.783,17 ECP 8.216,83 EC 0,00

CS 50.000,00 TP 41.783,17 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 07 Programmazione e governo della programma rete dei servizi sociosanitari e RS 46.501,99 PR 38.221,99 R -8.280,00 EP 0,00 sociali CP PC I ECP EC

10 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC) 452.143,48 367.075,67 417.265,45 30.710,51 50.189,78

CS 498.645,47 TP 405.297,66 FPV 4.167,52 TR 50.189,78

12 - Programma 09 Servizio necroscopico e cimiteriale 09

Titolo 1 Spese correnti RS 5.756,65 PR 4.370,78 R -1.385,87 EP 0,00

CP 54.355,13 PC 44.358,79 I 48.687,31 ECP 5.001,38 EC 4.328,52

CS 60.111,78 TP 48.729,57 FPV 666,44 TR 4.328,52

Titolo 2 Spese in conto capitale RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 191.138,98 PC 15.842,50 I 45.214,68 ECP 22.310,42 EC 29.372,18

CS 191.138,98 TP 15.842,50 FPV 123.613,88 TR 29.372,18

Totale 09 Servizio necroscopico e programma cimiteriale RS 5.756,65 PR 4.370,78 R -1.385,87 EP 0,00

CP 245.494,11 PC 60.201,29 I 93.901,99 ECP 27.311,80 EC 33.700,70

CS 251.250,76 TP 64.572,07 FPV 124.280,32 TR 33.700,70

TOTALE Diritti sociali, politiche sociali e RS PR R EP MISSIONE 12 famiglia 70.353,43 60.687,56 -9.665,87 0,00 CP PC I ECP EC 759.637,59 463.716,96 571.320,06 59.869,69 107.603,10

CS TP FPV TR 829.991,02 524.404,52 128.447,84 107.603,10

MISSIONE 16 Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 16 - Programma 01 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 01

Titolo 1 Spese correnti RS 431,04 PR 431,04 R 0,00 EP 0,00

CP 4.700,00 PC 2.895,20 I 2.895,20 ECP 1.804,80 EC 0,00

CS 5.131,04 TP 3.326,24 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 01 Sviluppo del settore agricolo e programma del sistema agroalimentare RS 431,04 PR 431,04 R 0,00 EP 0,00

CP 4.700,00 PC 2.895,20 I 2.895,20 ECP 1.804,80 EC 0,00

CS 5.131,04 TP 3.326,24 FPV 0,00 TR 0,00

TOTALE Agricoltura, politiche RS PR R EP MISSIONE 16 agroalimentari e pesca 431,04 431,04 0,00 0,00 CP PC I ECP EC 4.700,00 2.895,20 2.895,20 1.804,80 0,00

CS TP FPV TR 5.131,04 3.326,24 0,00 0,00

MISSIONE 20 Fondi e accantonamenti 20 - Programma 01 Fondo di riserva 01

Titolo 1 Spese correnti RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 20.000,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 20.000,00 EC 0,00

CS 20.000,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00

11 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Residui passivi da MISSIONE, Previsioni definitive Economie di Pagamenti in esercizio di PROGRAMMA, DENOMINAZIONE di competenza Impegni (I) (2) competenza c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

Totale 01 Fondo di riserva programma RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 20.000,00 PC 0,00 I 0,00 ECP 20.000,00 EC 0,00

CS 20.000,00 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00

20 - Programma 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità 02

Titolo 1 Spese correnti RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 431.324,58 PC 0,00 I 0,00 ECP 431.324,58 EC 0,00

CS 431.324,58 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 02 Fondo crediti di dubbia esigibilità programma RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 431.324,58 PC 0,00 I 0,00 ECP 431.324,58 EC 0,00

CS 431.324,58 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00

20 - Programma 03 Altri fondi 03

Titolo 1 Spese correnti RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 10.321,41 PC 0,00 I 0,00 ECP 10.321,41 EC 0,00

CS 10.321,41 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 03 Altri fondi programma RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 10.321,41 PC 0,00 I 0,00 ECP 10.321,41 EC 0,00

CS 10.321,41 TP 0,00 FPV 0,00 TR 0,00

TOTALE Fondi e accantonamenti RS PR R EP MISSIONE 20 0,00 0,00 0,00 0,00

CP PC I ECP EC 461.645,99 0,00 0,00 461.645,99 0,00

CS TP FPV TR 461.645,99 0,00 0,00 0,00

MISSIONE 50 Debito pubblico 50 - Programma 02 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 02

Titolo 4 Rimborso Prestiti RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 235.036,49 PC 235.036,49 I 235.036,49 ECP 0,00 EC 0,00

CS 235.036,49 TP 235.036,49 FPV 0,00 TR 0,00

Totale 02 Quota capitale ammortamento programma mutui e prestiti obbligazionari RS 0,00 PR 0,00 R 0,00 EP 0,00

CP 235.036,49 PC 235.036,49 I 235.036,49 ECP 0,00 EC 0,00

CS 235.036,49 TP 235.036,49 FPV 0,00 TR 0,00

TOTALE Debito pubblico RS PR R EP MISSIONE 50 0,00 0,00 0,00 0,00 CP PC I ECP EC 235.036,49 235.036,49 235.036,49 0,00 0,00

12 COMUNE DI MANCIANO Prov. (GR)

CONTO DEL BILANCIO - GESTIONE DELLE SPESE ANNO 2017

Residui passivi da Residui passivi al Pagamenti in Riaccertamento esercizi precedenti 1/1/2017 (RS) c/residui (PR) residui (R) (1) (EP=RS-PR+R) Economie Residui passivi da

MISSIONE, Previsioni definitive di Pagamenti in esercizio di di competenz

PROGRAMMA, DENOMINAZIONE competenza Impegni (I) (2) a c/competenza (PC) competenza TITOLO (CP) (ECP=CP-I-FPV) (EC=I-PC) Totale residui Previsioni definitive Totale pagamenti Fondo pluriennale passivi da riportare di cassa (CS) (TP=PR+PC) vincolato (FPV) (3) (TR=EP+EC)

CS TP FPV TR 235.036,49 235.036,49 0,00 0,00

MISSIONE 99 Servizi per conto terzi 99 - Programma 01 Servizi per conto terzi e Partite di giro 01

Titolo 7 Uscite per conto terzi e partite di giro RS 53.659,22 PR 29.557,75 R -68,56 EP 24.032,91

CP 1.218.905,00 PC 829.721,58 I 831.313,70 ECP 387.591,30 EC 1.592,12

CS 1.272.564,22 TP 859.279,33 FPV 0,00 TR 25.625,03

Totale 01 Servizi per conto terzi e Partite di programma giro RS 53.659,22 PR 29.557,75 R -68,56 EP 24.032,91

CP 1.218.905,00 PC 829.721,58 I 831.313,70 ECP 387.591,30 EC 1.592,12

CS 1.272.564,22 TP 859.279,33 FPV 0,00 TR 25.625,03

TOTALE Servizi per conto terzi RS PR R EP MISSIONE 99 53.659,22 29.557,75 -68,56 24.032,91

CP PC I ECP EC 1.218.905,00 829.721,58 831.313,70 387.591,30 1.592,12

CS TP FPV TR 1.272.564,22 859.279,33 0,00 25.625,03

RS PR R EP

TOTALE DELLE MISSIONI 786.906,99 677.966,87 -44.750,72 64.189,40 CP PC I ECP EC 10.194.871,62 6.674.955,31 7.872.662,31 1.582.259,83 1.197.707,00 CS TP FPV TR 10.981.778,61 7.352.922,18 739.949,48 1.261.896,40

TOTALE GENERALE DELLE SPESE RS 786.906,99 PR 677.966,87 R -44.750,72 CP 10.194.871,62 PC 6.674.955,31 I 7.872.662,31 E CS 10.981.778,61 TP 7.352.922,18 FPV 739.949,48

13

a) CRITERI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI

I documenti del sistema di bilancio, relativi al Rendiconto e sottoposti all’approvazione dell’organo deliberante, sono stati predisposti attenendosi alle regole stabilite dal complesso articolato dei Principi contabili generali introdotti con le “disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio”(D.Lgs.118/11). Si è pertanto operato secondo questi presupposti ed agendo con la diligenza tecnica richiesta, e questo, sia per quanto riguarda il contenuto che la forma dei modelli o delle relazioni previste dall’importante adempimento. L'ente, inoltre, in presenza di deroghe ai principi o ai modelli contabili di riferimento previsti a regime, ha operato nel rispetto di quanto previsto delle "Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118" ( D.Lgs.126/14). In particolare, in considerazione dal fatto che “(..) le amministrazioni pubbliche (..) conformano la propria gestione ai principi contabili generali (..)” (D.Lgs.118/2011, art.3/1), si precisa quanto segue: - la redazione dei documenti di rendiconto è stata formulata applicando principi contabili indipendenti e imparziali verso tutti i destinatari. Si è pertanto cercato di privilegiare l’applicazione di metodologie di valutazione e stima il più oggettive e neutrali possibili (rispetto del principio n.13 - Neutralità e imparzialità); - il sistema di bilancio, relativamente ai documenti di consuntivo, dovendo assolvere ad una funzione informativa nei confronti degli utilizzatori dei documenti contabili, è stato formulato in modo da rendere effettiva tale funzione, assicurando così ai cittadini ed ai diversi organismi sociali e di partecipazione la conoscenza dei contenuti caratteristici del rendiconto. I dati e le informazioni riportate nella presente relazione sono esposti in una modalità tale da favorire la loro diffusione su Internet o per mezzo di altri strumenti di divulgazione (rispetto del principio n.14 - Pubblicità); - il consuntivo, come i documenti di rendiconto dell'attività di programmazione ad esso collegati, sono stati predisposti seguendo dei criteri di imputazione ed esposizione che hanno privilegiato, in presenza di eventuali dubbi o ambiguità interpretative, il contenuto sostanziale del fenomeno finanziario o economico sottostante piuttosto che l’aspetto puramente formale (rispetto del principio n. 18 – Prevalenza della sostanza sulla forma)

b) LE PRINCIPALI VOCI DEL CONTO DI BILANCIO (COMPRESA CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE E DELLE SPESE)

Dal 2015 Regioni ed Enti locali sono stati chiamati all'armonizzazione contabile applicando il Dlgs 118/2011, seppure con gradualità, essendo la nuova contabilità affiancata alla precedente con finalità conoscitive, come stabilisce il recente Dlgs 126/2014. È stato un cambiamento molto importante, che si colloca nell'ambito del percorso di attuazione del federalismo fiscale ed è finalizzato - appunto - ad armonizzare il bilancio delle diverse amministrazioni pubbliche, con l'obiettivo di favorire il migliore consolidamento dei conti pubblici nazionali rendendo omogenei i criteri di classificazione delle entrate e delle spese, adottando un'impostazione coerente con le regole di livello europeo. Ne consegue anche un progressivo e significativo miglioramento della qualità e della trasparenza nella produzione dei dati e delle statistiche di finanza pubblica, nonché una più efficace rappresentazione della situazione economico-finanziaria degli enti della pubblica amministrazione, anche per assicurare la verifica dei vincoli europei. Del resto, proprio la legge 196/2009, recante "La legge di contabilità e finanza pubblica", nella prospettiva di un riordino della contabilità pubblica, ha previsto che "le amministrazioni pubbliche concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica sulla base dei princìpi fondamentali dell'armonizzazione dei bilanci pubblici e del coordinamento della finanza pubblica, e ne condividono le conseguenti responsabilità". Il nuovo ordinamento contabile ha inciso in modo rilevante sulle logiche di contabilizzazione (basti pensare alla nuova "competenza finanziaria potenziata"), sulle classificazioni delle entrate e delle spese, sui principi contabili, sugli schemi di bilancio, sugli strumenti di programmazione nonché sul piano dei conti da utilizzare. In particolare, la classificazione delle entrate e delle spese è un profilo di estrema importanza nella direzione dell'armonizzazione contabile, essendo strutturata in modo analogo con le altre amministrazioni del settore pubblico e in coerenza con la classificazione COFOG (Classification Of Function Of Government), che costituisce la tassonomia internazionale della spesa pubblica per funzione secondo il Sistema dei Conti Europei SEC95. Quest'ultima è una classificazione delle funzioni di governo, articolata su tre livelli gerarchici (rispettivamente denominati Divisioni, Gruppi e Classi), per consentire, tra l'altro, una valutazione omogenea delle attività delle pubbliche amministrazioni svolte dai diversi paesi appartenenti all'unione europea. Strettamente correlato alla nuova classificazione adottata dal Dlgs 118/2011, poi, è il piano dei conti integrato, che specifica ulteriormente l'articolazione, introducendo più livelli di analisi (cinque) che garantiscono un progressivo approfondimento. Si tratta di un'articolazione rigida (nel sistema attualmente vigente, infatti, l'Ente aveva la possibilità di modulare esclusivamente le "risorse" dell'entrata), che ora diviene integralmente vincolante, non essendo possibile intervenire in alcun modo. È mantenuto, inoltre, (prima del livello gestionale) il medesimo numero di livelli di articolazioni strutturali prima dei capitoli, corrispondenti a tre per le entrate e quattro per le spese, seppure derivanti dall'applicazione di criteri diversi nell'introduzione della tassonomia ora accolta. Ancora, con riferimento alla spesa, è confermata l'impostazione matriciale, che permette di offrire, in modo combinato, una "lettura" legata a diversi punti di vista, corrispondenti sia all'aspetto teleologico (in precedenza le funzioni, ora le missioni e i programmi), sia alla natura dei fattori produttivi acquisiti (in precedenza gli interventi di spesa, ora i macro aggregati).

La strutturazione individuata corrisponde invece a logiche diverse di classificazione delle entrate e delle spese, in quanto l'impostazione accolta è strettamente legata alla tassonomia europea, risultando omogenea per le Regioni e gli Enti locali (precedentemente, invece, il modello accolto era profondamente diverso per le differenti tipologie di ente). Un elemento di forte innovatività, poi, è il livello corrispondente all'unità di voto, con cui è individuato l'aggregato dell'"autorizzatorietà" del bilancio, in funzione dell'approvazione da parte dell'organo consigliare. In precedenza, la collocazione avveniva al livello analitico degli "interventi" e delle "risorse" mentre, in prospettiva, il livello a cui è legata formalmente la decisione dell'organo di indirizzo è tendenzialmente più aggregato e ampio. Tale scelta ha anche riflessi gestionali, contenendo l'esigenza di adottare variazioni di bilancio in funzione delle necessità sopravvenute nel corso dell'esercizio di riferimento. La nuova classificazione accolta risulta comunque diversa, al fine di superare alcuni limiti della precedente impostazione. Entrate: Analizzando la nuova classificazione definita, strutturalmente simile alla precedente, sulla base della versione aggiornata dell'articolo 165 del Dlgs 267/2000 le entrate si suddividono in titoli (fonte di provenienza) e tipologie (natura nell'ambito di ciascuna fonte di provenienza). Ai fini della gestione, quindi nell'ambito del piano esecutivo di gestione, le tipologie, poi, sono suddivise in categorie (oggetto dell'entrata nell'ambito della tipologia di appartenenza), in capitoli ed eventualmente in articoli. E' interessante segnalare che, nell'ambito di ciascun categoria, deve essere data separata e distinta evidenza delle eventuali quote di entrata non ricorrente, secondo una logica più volte utilizzata dalla magistratura contabile per effettuare le proprie valutazioni in ordine alla sussistenza degli equilibri di bilancio negli enti analizzati. In proposito, è chiarito che in ogni caso sono da considerarsi non ricorrenti le entrate riguardanti: a) donazioni, sanatorie, abusi edilizi e sanzioni; b) condoni; c) gettiti derivanti dalla lotta all'evasione tributaria; d) entrate per eventi calamitosi; e) alienazione di immobilizzazioni; f) le accensioni di prestiti; g) i contributi agli investimenti, a meno che non siano espressamente definitivi "continuativi" dal provvedimento o dalla norma che ne autorizza l'erogazione. Titoli Osservando la classificazione per titoli si nota, al di là delle variazioni di denominazione, come la nuova articolazione (rispetto alla precedente) individui due aggregati in più, attraverso l'ulteriore suddivisione del Titolo IV e del Titolo V. Il precedente titolo IV (relativo alle "Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti") è, infatti, distinto in "Entrate in conto capitale" e in "Entrate da riduzione di attività finanziarie", per evidenziare queste ultime, relative per esempio alla dismissione di partecipazioni societarie o alla contabilizzazione dei mutui della Cassa DD.PP. Il precedente titolo V ("Entrate derivanti da accensione di prestiti"), invece, è distinto in "Accensione prestiti" e "Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere", con l'obiettivo di dare migliore evidenza a una posta che non costituisce indebitamento in quanto semplicemente finalizzata a fronteggiare transitorie tensioni di liquidità degli Enti locali. Tipologie È molto importante sottolineare che il livello di articolazione successivo, rappresentato dalle tipologie, costituisce l'unità di voto del Consiglio cui è correlata la funzione autorizzatoria che, conseguentemente, è selezionata a un livello decisamente più aggregato rispetto alla situazione previgente. Nel nuovo modello, le tipologie assumono una configurazione tendenzialmente aggregata, come emerge considerando che, per esempio nell'ambito del Titolo I, le tipologie sono costituite dalle imposte tasse e proventi assimilati, dalle compartecipazioni di tributi, dai Fondi perequativi da amministrazioni centrali e dai Fondi perequativi dalla Regione o Provincia autonoma. Categorie A livello gestionale, poi, le categorie articolano ulteriormente le tipologie in modo più analitico, per rappresentare un quadro informativo di maggiore dettaglio; esse, per esempio, sono rappresentate (per la tipologia delle imposte tasse e proventi assimilati) dall'imposta municipale propria, dall'imposta comunale sugli immobili, dall'addizionale comunale Irpef, dall'imposta sulle assicurazioni RC auto. Come anticipato le articolazioni descritte si correlano al piano dei conti integrato, seppure in modo diverso per i primi due titoli rispetto agli altri, considerando che, per questi ultimi, la correlazione è effettuata a un livello tendenzialmente più aggregato. c) PRINCIPALI VARIAZIONI ALLE PREVISIONI FINANZIARIE

Stato di accertamento e di riscossione delle entrate

La capacità di spesa di un ente è strettamente legata alla capacità di entrata, dalla capacità, cioè, di reperire risorse ordinarie e straordinarie da impiegare nel portare a termine i propri programmi di spesa. Più è altro l'indice di accertamento delle entrate, più l'ente ha la possibilità di finanziare tutti i programmi che intende realizzare; diversamente, un modesto indice di accertamento comporta una contrazione della potestà decisionale che determina la necessità di indicare priorità e, quindi, di soddisfare solo parzialmente gli obiettivi politici. Altro indice di grande importanza è quello relativo al grado di riscossione delle entrate, che non influisce sull'equilibrio del bilancio ma solo sulla disponibilità di cassa: una bassa percentuale di riscossioni rappresenta una sofferenza del margine di tesoreria e comporta la necessità di rallentare le operazioni di pagamento o, nella peggiore delle ipotesi, la richiesta di una anticipazione di cassa con ulteriori oneri finanziari per l'Ente.

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle entrate e l'effettiva capacità di riscossione Rendiconto esercizio 2017 Composizione delle entrate (valori Percentuale riscossione entrate percentuali) % % di riscossione % di riscossione % riscossione % di prevista riscossione prevista nel complessiva: riscossione Previsioni Previsioni nelle dei crediti bilancio di (Riscossioni dei crediti Titolo iniziali definitive previsione previsioni c/comp + esigibili esigibili negli Denominazione competenza/ competenza/ Accertamenti definitive: esercizi Tipologia iniziale: Riscossioni nell'esercizio: totale totale / Totale Previsioni precedenti: Previsioni c/residui) / Riscossioni previsioni previsioni Accertamenti definitive Riscossioni iniziali cassa (Accertamenti c/comp / iniziali definitive cassa / c/residui / / (previsioni + residui Accertamenti competenza competenza (previsioni residui iniziali definitivi di definitive definitivi competenza iniziali) competenza competenza iniziali + residui) + residui) TITOLO Entrate correnti di natura tributaria, 1: contributiva e perequativa 10101 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 57,57 55,12 58,51 68,50 56,01 40,71 44,81 28,42 10104 Tipologia 104: Compartecipazioni di tributi 0,01 0,01 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 10301 Tipologia 301: Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali 9,08 9,15 9,46 9,40 7,46 7,43 9,18 2,20 10000 Totale TITOLO 1:Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e 66,66 64,28 67,97 77,90 63,47 48,14 53,99 30,62 perequativa TITOLO Trasferimenti correnti 2: 20101 Tipologia 101: Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 0,28 2,91 2,93 0,26 2,91 2,79 2,89 2,47 20000 Totale TITOLO 2:Trasferimenti correnti 0,28 2,91 2,93 0,26 2,91 2,79 2,89 2,47 TITOLO Entrate extratributarie 3: 30100 Tipologia 100: Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni 9,29 8,00 8,16 9,83 9,40 6,06 5,13 8,84 30200 Tipologia 200: Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle 0,91 0,79 0,99 0,70 0,86 0,65 0,62 0,75 irregolarità e degli illeciti 30300 Tipologia 300: Interessi attivi 0,01 0,01 0,00 0,01 0,00 0,00 0,00 0,00 30500 Tipologia 500: Rimborsi e altre entrate correnti 1,42 1,14 0,80 1,27 1,17 0,63 0,72 0,36 30000 Totale TITOLO 3:Entrate extratributarie 11,62 9,93 9,96 11,81 11,44 7,34 6,47 9,95 TITOLO Entrate in conto capitale 4: 40100 Tipologia 100: Tributi in conto capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 40200 Tipologia 200: Contributi agli investimenti 0,34 3,76 3,83 3,43 7,28 3,50 1,47 9,61 40300 Tipologia 300: Altri trasferimenti in conto capitale 4,47 3,80 3,93 4,31 3,18 2,23 2,66 0,96 40400 Tipologia 400: Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali 0,00 0,93 0,82 0,33 0,71 0,62 0,82 0,00 40500 Tipologia 500: Altre entrate in conto capitale 1,49 1,19 1,26 1,09 0,90 0,95 1,26 0,00 40000 Totale TITOLO 4:Entrate in conto capitale 6,30 9,69 9,84 9,16 12,07 7,30 6,21 10,58 TITOLO Accensione Prestiti 6: 60300 Tipologia 300: Accensione mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine 0,00 0,00 0,00 0,12 0,10 0,00 0,00 0,00 60000 Totale TITOLO 6:Accensione Prestiti 0,00 0,00 0,00 0,12 0,10 0,00 0,00 0,00 TITOLO Entrate per conto terzi e partite di giro 9: 90100 Tipologia 100: Entrate per partite di giro 13,25 11,55 8,95 9,67 8,73 6,71 8,95 0,00 90200 Tipologia 200: Entrate per conto terzi 1,89 1,65 0,36 1,56 1,36 0,31 0,34 0,23 90000 Totale TITOLO 9:Entrate per conto terzi e partite di giro 15,14 13,20 9,30 11,23 10,09 7,02 9,29 0,23 TOTALE ENTRATE 100,00 100,00 100,00 110,47 100,09 72,59 78,84 53,85

Analisi della spesa

La parte del bilancio relativa alla spesa è ordinata in missioni programmi titoli e macroaggregati secondo la natura della spesa e la sua destinazione economica.

Riguardo le spese correnti, gli impegni assunti dipendono quasi sempre dalla capacità dell'ente di acquisire tutti i necessari fattori produttivi per conseguire gli obiettivi prefissati. La valutazione del risultato della gestione riferita a questa componente del bilancio può quindi offrire un valido argomento sulla verifica della concretezza dell'azione amministrativa; comunque, bisogna prestare la dovuta attenzione ad alcune eccezioni: sono, infatti, allocati in tale componente del bilancio alcuni stanziamenti finanziati con entrate a “specifica destinazione”, il cui eventuale minore accertamento produce una economia di spesa, e quindi una carenza di impegno solo apparente.

Riguardo le spese in c/capitale, la percentuale di realizzo (impegni) dipende spesso dal verificarsi o meno di fattori esterni: si pensi, ad esempio, ai lavori pubblici da realizzarsi mediante contributi dello Stato, della Regione o della Provincia; la mancata concessione di siffatti contributi determina, sempre in modo apparente, un basso grado di realizzazione degli investimenti rilevato in alcuni programmi. Quindi, in tali casi, per poter esprimere un giudizio di efficacia occorre considerare anche altri elementi.

Infine, sono da considerare le spese per movimenti di fondi che costituiscono l'elemento residuale dell'analisi; esse si compongono di due elementi ben distinti: le anticipazioni di cassa e il rimborso delle quote di capitale per l'ammortamento di mutui; quest'ultima voce non presenta alcun margine di discrezionalità, costituendo la diretta conseguenza di operazioni di indebitamento contratte negli esercizi precedenti, e pertanto essa incide nel risultato del programma solo dal punto di vista finanziario.

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017

COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI ( dati in percentuali)

Previsioni iniziali Previsioni definitive Dati di rendiconto di cui di cui Incidenza incidenza Incidenza incidenza Incidenza MISSIONI E PROGRAMMI di cui Incidenza Missione economie di MissioniProgrammi: FPV: Missioni/Programmi: di cui FPV: Previsioni programma spesa: Previsioni Previsioni Previsioni incidenza stanziamento (Impegni + Economie di stanziamento/ stanziamento stanziamento / FPV: FPV / FPV/Previsione FPV) / (Totale competenza / totale previsioni FPV/ totale previsioni Totale FPV FPV totale Impegni + Totale missioni Previsione missioni Ototale FPV)) economie di FPV totale competenza

Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione 1 Organi istituzionali 2,92 0,00 3,64 3,94 3,80 3,94 2,73 2 Segreteria generale 5,35 0,00 5,91 12,51 6,50 12,51 2,72 3 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato 4,30 0,00 3,34 1,05 3,73 1,05 1,22 4 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 1,36 0,00 1,96 0,00 2,18 0,00 0,73 5 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 1,14 0,00 2,67 1,62 2,69 1,62 2,56 6 Ufficio tecnico 9,68 0,00 6,85 2,84 7,79 2,84 1,75 7 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 2,05 0,00 1,69 0,42 1,80 0,42 1,04 10 Risorse umane 0,06 0,00 0,27 0,00 0,05 0,00 1,50 11 Altri servizi generali 0,00 0,00 0,03 0,00 0,01 0,00 0,13 TOTALE Missione 1: Servizi istituzionali, generali e di gestione 26,87 0,00 26,36 22,38 28,56 22,38 14,36 Missione 3: Ordine pubblico e sicurezza 1 Polizia locale e amministrativa 4,63 0,00 4,10 4,74 4,78 4,74 0,38 TOTALE Missione 3: Ordine pubblico e sicurezza 4,63 0,00 4,10 4,74 4,78 4,74 0,38 Missione 4: Istruzione e diritto allo studio 1 Istruzione prescolastica 1,93 0,00 1,68 0,39 1,82 0,39 0,89 2 Altri ordini di istruzione 2,76 0,00 2,32 0,37 2,31 0,37 2,40 6 Servizi ausiliari all’istruzione 1,99 0,00 2,45 3,31 2,88 3,31 0,15 7 Diritto allo studio 0,23 0,00 0,70 3,24 0,48 3,24 1,90 TOTALE Missione 4: Istruzione e diritto allo studio 6,91 0,00 7,15 7,31 7,49 7,31 5,33 Missione 5: Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali 1 Valorizzazione dei beni di interesse storico 0,57 0,00 1,20 2,20 1,32 2,20 0,59 2 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 1,10 0,00 1,03 0,00 0,86 0,00 1,93 TOTALE Missione 5: Tutela e valorizzazione dei beni e attività 1,67 0,00 2,23 2,20 2,17 2,20 2,53 culturali Missione 6: Politiche giovanili, sport e tempo libero 1 Sport e tempo libero 1,03 0,00 1,83 3,74 1,93 3,74 1,33 TOTALE Missione 6: Politiche giovanili, sport e tempo libero 1,03 0,00 1,83 3,74 1,93 3,74 1,33 Missione 7: Turismo 1 Sviluppo e la valorizzazione del turismo 1,76 0,00 2,20 0,00 2,27 0,00 1,81 TOTALE Missione 7: Turismo 1,76 0,00 2,20 0,00 2,27 0,00 1,81 Missione 8: Assetto del territorio ed edilizia abitativa 1 Urbanistica e assetto del territorio 0,50 0,00 1,27 0,00 1,46 0,00 0,26 TOTALE Missione 8: Assetto del territorio ed edilizia abitativa 0,50 0,00 1,27 0,00 1,46 0,00 0,26 Missione 9: Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 1 Difesa del suolo 0,00 0,00 0,20 0,00 0,00 0,00 1,26 2 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 0,65 0,00 0,61 0,00 0,58 0,00 0,72 3 Rifiuti 22,32 0,00 18,08 9,55 19,80 9,55 8,75 4 Servizio idrico integrato 0,19 0,00 0,17 0,00 0,10 0,00 0,57 5 Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e 0,96 0,00 1,44 4,40 1,54 4,40 0,90 forestazione TOTALE Missione 9: Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e 24,12 0,00 20,50 13,95 22,02 13,95 12,19 dell'ambiente Missione 10: Trasporti e diritto alla mobilità

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori analitici concernenti la composizione delle spese per missioni e programmi Rendiconto esercizio 2017

COMPOSIZIONE DELLE SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI ( dati in percentuali)

Previsioni iniziali Previsioni definitive Dati di rendiconto di cui di cui Incidenza incidenza Incidenza incidenza Incidenza MISSIONI E PROGRAMMI di cui Incidenza Missione economie di MissioniProgrammi: FPV: Missioni/Programmi: di cui FPV: Previsioni programma spesa: Previsioni Previsioni Previsioni incidenza stanziamento (Impegni + Economie di stanziamento/ stanziamento stanziamento / FPV: FPV / FPV/Previsione FPV) / (Totale competenza / totale previsioni FPV/ totale previsioni Totale FPV FPV totale Impegni + Totale missioni Previsione missioni Ototale FPV)) economie di FPV totale competenza 2 Trasporto pubblico locale 0,20 0,00 0,16 0,00 0,19 0,00 0,00 5 Viabilità e infrastrutture stradali 5,53 0,00 7,82 28,31 8,49 28,31 4,16 TOTALE Missione 10: Trasporti e diritto alla mobilità 5,73 0,00 7,98 28,31 8,68 28,31 4,16 Missione 11: Soccorso civile 1 Sistema di protezione civile 0,10 0,00 0,09 0,00 0,09 0,00 0,07 2 Interventi a seguito di calamità naturali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE Missione 11: Soccorso civile 0,10 0,00 0,09 0,00 0,09 0,00 0,07 Missione 12: Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 4 Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 0,68 0,00 0,54 0,00 0,64 0,00 0,00 5 Interventi per le famiglie 0,09 0,00 0,07 0,00 0,06 0,00 0,12 7 Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e 4,38 0,00 4,44 0,56 4,89 0,56 1,94 sociali 9 Servizio necroscopico e cimiteriale 0,64 0,00 2,41 16,80 2,53 16,80 1,73 TOTALE Missione 12: Diritti sociali, politiche sociali e famiglia 5,80 0,00 7,45 17,36 8,12 17,36 3,78 Missione 16: Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 1 Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 0,05 0,00 0,05 0,00 0,03 0,00 0,11 TOTALE Missione 16: Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca 0,05 0,00 0,05 0,00 0,03 0,00 0,11 Missione 20: Fondi e accantonamenti 1 Fondo di riserva 0,55 0,00 0,20 0,00 0,00 0,00 1,26 2 Fondo crediti di dubbia esigibilità 2,09 0,00 4,23 0,00 0,00 0,00 27,26 3 Altri fondi 0,14 0,00 0,10 0,00 0,00 0,00 0,65 TOTALE Missione 20: Fondi e accantonamenti 2,78 0,00 4,53 0,00 0,00 0,00 29,18 Missione 50: Debito pubblico 2 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 2,92 0,00 2,31 0,00 2,73 0,00 0,00 TOTALE Missione 50: Debito pubblico 2,92 0,00 2,31 0,00 2,73 0,00 0,00 Missione 99: Servizi per conto terzi 1 Servizi per conto terzi e Partite di giro 15,14 0,00 11,96 0,00 9,65 0,00 24,50 TOTALE Missione 99: Servizi per conto terzi 15,14 0,00 11,96 0,00 9,65 0,00 24,50

d) ELENCO ANALITICO DELLE QUOTE VINCOLATE E ACCANTONATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

Il risultato di amministrazione nell’ultimo triennio ha avuto la seguente evoluzione:

EVOLUZIONE DEL RISULTATO D'AMMINISTRAZIONE

2015 2016 2017 Risultato di amministrazione (+/-) 4.295.295,51 4.548.822,11 5.600.999,43 di cui: a) parte accantonata 815.022,52 1.323.717,47 1.694.312,38 b) Parte vincolata 2.468.578,32 2.597.578,05 2.732.648,06 c) Parte destinata a investimenti 391.017,65 305.327,12 104.566,39 e) Parte disponibile (+/-) * 620.677,02 322.199,47 1.069.472,60

L’avanzo di amministrazione rilevato al 31/12/2016 è stato così utilizzato nel corso dell’esercizio 2017:

Avanzo per Fondo Avanzo Avanzo Avanzo Applicazione dell'avanzo nel 2017 spese in svalutaz. non accantonat Totale vincolato c/capitale crediti * vincolato o

Spesa corrente 39.557,40 0,00 12.098,81 51.656,21 Spesa corrente a carattere non ripetitivo 0,00 0,00

Debiti fuori bilancio 0,00 0,00 Estinzione anticipata di prestiti 0,00 0,00 Spesa in c/capitale 211.618,73 0,00 211.618,73 altro 0,00 0,00 0,00 Totale avanzo utilizzato 39.557,40 211.618,73 0,00 0,00 12.098,81 263.274,94

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 2017

GESTIONE

RESIDUI COMPETENZA TOTALE

Fondo di cassa al 1° gennaio 3.048.046,41

RISCOSSIONI (+) 1.605.842,11 7.045.123,66 8.650.965,77 PAGAMENTI (-) 677.966,87 6.674.955,31 7.352.922,18

SALDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=) 4.346.090,00

PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre (-) 0,00

FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE (=) 4.346.090,00

RESIDUI ATTIVI (+) 1.366.312,55 1.890.442,76 3.256.755,31 RESIDUI PASSIVI (-) 64.189,40 1.197.707,00 1.261.896,40

FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI (-) 201.880,74 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE IN CONTO CAPITALE (-) 538.068,74

RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE AL 31 DICEMBRE 2017 (A) (=) 5.600.999,43

Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2017

Parte accantonata Fondo credtii di dubbia esazione al 31/12/2017 1.296.812,38 Accantonamento residui perenti al 31/12/2017 (solo per le regioni) 0,00 Fondo anticipazioni liquidità DL 35 del 2013 e successive modifiche e rifinanziamenti 0,00 Fondo perdite società partecipate 5.500,00 Fondo contezioso 350.000,00 Altri accantonamenti 42.000,00 Totale parte accantonata (B) 1.694.312,38 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili 77.526,44 Vincoli derivanti da trasferimenti 2.497.561,79 Vincoli derivanti da contrazione di mutui 2.788,06 Vincoli formalmente aatribuiti dall'ente 154.771,77 Altri vincoli da specificare 0,00 Totale parte vincolata (C) 2.732.648,06

Totale parte destinata agli investimenti (D) 104.566,39

Totale parte disponibile (E)=(A)-(B)-(C)-(D) 1.069.472,60 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione come disavanzo da ripianare

e) RAGIONI PERSISTENZA DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI CON ANZIANITA’ SUPERIORE I 5 ANNI Residui attivi

Titolo 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Accertato a Capitolo Artic. Descrizione Cod.Bilancio residui 100900 0 ADDIZIONALE ERARIALE SERVIZ. N. U. 1010151001 23.988,42 RESIDUO TOTALE RESIDUI ANNO 2011 15.162,64 TOTALE CAPITOLO 15.162,64 RESIDUO

TOTALE TITOLO 1 15.162,64

Titolo 6 Accensione Prestiti Accertato a Capitolo Artic. Descrizione Cod.Bilancio residui 505300 0 RISCOSSIONE CAPITALI MUTUI OP. PUBBLICHE 6030104003 9.113,67 RESIDUO TOTALE RESIDUI ANNO 1992 9.113,67 TOTALE CAPITOLO 9.113,67 Accertato a Capitolo Artic. Descrizione Cod.Bilancio residui 505310 0 ASSUNZ. MUTUI E PREST. DA CASSA DD. PP. V/313308/313309/313310 6030104003 3.641,40 RESIDUO TOTALE RESIDUI ANNO 2010 3.641,40 TOTALE CAPITOLO 3.641,40 RESIDUO

TOTALE TITOLO 6 12.755,07

Titolo 9 Entrate per conto terzi e partite di giro Accertato a Capitolo Artic. Descrizione Cod.Bilancio residui 600400 0 DEPOSITI CAUZIONALI 9020401001 3.924,78 RESIDUO TOTALE RESIDUI ANNO 2009 1.924,78 TOTALE CAPITOLO 1.924,78 Accertato a Capitolo Artic. Descrizione Cod.Bilancio residui 600700 0 DEPOSITI SPESE CONTRATTUALI 9020401001 3.148,93 RESIDUO TOTALE RESIDUI ANNO 2005 587,82 TOTALE RESIDUI ANNO 2008 1.397,81 TOTALE CAPITOLO 1.985,63 RESIDUO

TOTALE TITOLO 9 3.910,41

RESIDUO TOTALE GENERALE - RIEPILOGO FINALE 31.828,12

Motivazioni della persistenza

I residui attivi con azianità superiori a 5 anni rappresentano 1,68% del totale dei residui attivi e attengono essenzialmente all’ addizionale sulla TARSU messa a ruolo, a residui di mutui non ancora erogati e a depositi cauzionali non ancora restituiti.

Residui passivi

GESTIONE DELLE USCITE - ELENCO DELLE OPERAZIONI A RESIDUO AL TERMINE DELL’ANNO 2017 ( Data di stampa 09-04-2018 ) Titolo 7 Uscite per conto terzi e partite di giro

Impegnato a Capitolo Artic. Descrizione Cod.Bilancio residui 500400 0 RESTITUZIONE DEPOSITI CAUZIONALI 99017020402000 8.520,94 RESIDUO TOTALE RESIDUI ANNO 2010 100,00 TOTALE RESIDUI ANNO 2011 248,00 TOTALE CAPITOLO 348,00 Impegnato a Capitolo Artic. Descrizione Cod.Bilancio residui 501200 0 ANTIC. C/T: ANTICIPAZIONI VARIE 99017029999999 22.753,19 RESIDUO TOTALE RESIDUI ANNO 2008 1.604,45 TOTALE RESIDUI ANNO 2010 9.230,09 TOTALE CAPITOLO 10.834,54 RESIDUO

TOTALE TITOLO 7 11.182,54

Motivazioni della persistenza

Si tratta esclusivamente di partite di giro legate alla parte entrata.

f) MOVIMENTAZIONE DEI CAPITOLI DI ENTRATA E DI SPESA RIGUARDANTI L’ANTICIPAZIONE

L’Ente non ha fatto ricorso all’anticipazione di Tesoreria.

g) DIRITTI REALI DI GODIMENTO E LA LORO ILLUSTRAZIONE L’Ente e’ titolare di una unica servitu’ attiva riguardante l’attraversamento di un acquesotto privatto nella frazione di Poggio Murella. Tale servitu’ e’ concessa dietro un canone annuo di €. 150,00.

h) ELENCO DEI PROPRI ENTI E ORGANISMI STRUMENTALI

L’Ente non e’ dotato di organismi strumentali.

i) ELENCO DELLE PARTECIPAZIONI DIRETTE POSSEDUTE CON L’INDICAZIONE DELLA RELATIVA QUOTA PERCENTUALE

Percentuale di Ragione sociale della società partecipazione

NETSPRING S.R.L. 1% ACQUEDOTTO DEL FIORA SPA 1,0942% COSECA S.R.L. 0,003742% MATTATORI DI MAREMMA S.R.L. (In liquidazione) 0,04% R.A.M.A. S.P.A. 0,887% EDILIZIA PROVINCIALE GROSSETANA S.P.A. 2,47%

j) ESITO DELLA VERIFICA DEI CREDITI E DEBITI RECIPROCI CON I PROPRI ENTI STRUMENTALI E LE SOCIETA’ CONTROLLATE E PARTECIPATE

L’art. 6 comma 4 del D.L. 6 luglio 2012 n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica, convertito con modificazioni dalla Legge n. 135/2012, ha stabilito che, a decorrere dall’esercizio finanziario 2012, i Comuni e le Province allegano al rendiconto della gestione una nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l’Ente e le società partecipate intendendo per società partecipate le società di capitali iscritte presso il Registro delle Imprese presso la CCIAA. Tale nota dovrà essere asseverata dal Revisore dei Conti e fornire le motivazioni delle eventuali discordanze riscontrate. La presente nota contiene in sintesi gli esiti della verifica mentre agli atti del Servizio Ragioneria è presente la documentazione di dettaglio.

L’esito di tale verifica è riportato nella seguente tabella:

SOCIETA' credito debito debito credito

PARTECIPATE del della diff. del della diff. Note Comune Comune società società v/Comune v/società v/società v/Comune E.P.G. Spa 3.072,60 3.072,60 4.787,34 4.787,34 1.714,74 1 RAMA Spa 0 0 0 - - - 1 ATO RIFIUTI TOSCANA 0 0 0 2.351,32 2.351,32 - 1 SUD NETSPRING Srl 0 0 0 0 0 0 2 COSECA Srl 0 0 0 0 0 0 2 AUTORITA' IDRICA 0 0 0 0 0 0 1 TOSCANA ACQUEDOTTO DEL 0 0 0 0 0 0 3 FIORA Note: 1) asseverata dai rispettivi Organi di revisione e in mancanza dal legale rappresentante dell’ente 2) asseverata dal collegio Revisori del Comune 3) dati non ancora pervenuti / procedura in corso di definizione 4) la società ha comunicato di non essere assoggettabile all'adempimento

k) ONERI E IMPEGNI SOSTENUTI DERIVANTI DA CONTRATTI RELATIVI A STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI O DA CONTRATTI DI FINANZIAMENTO CHE INCLUDONO UNA COMPONENTE DERIVATA

L’Ente non ha mai posto in essere operazioni di finanza derivata.

l) GARANZIE PRINCIPALI O SUSSIDIARIE PRESTATE DALL’ENTE A FAVORE DI ENTI E DI ALTRI SOGGETTI

L’Ente non ha prestato garanzie principali o sussidiarie

m) ELENCO DESCRITTIVO DEI BENI APPARTENENTI AL PATRIMONIO IMMOBILIARE

Mod. progr. attivazione descrizione tipo tipologia/categoria B 1 31/12/1998 PALESTRA Ubicazione: VIA DIAZ - MANCIANO Fabbricati IS - Impianti sportivi B 2 31/12/1998 PINACOTECA Ubicazione: VIA CORSINI - MANCIANO Fabbricati BI - Biblioteche B 3 31/12/1998 MUSEO COMUNALE Ubicazione: VIA CORSINI - MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 4 31/12/1998 PALAZZO COMUNALE Ubicazione: PIAZZA MAGENTA MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 6 31/12/1998 SCUOLE MEDIE DI MARSILIANA Ubicazione: LOCALITA' MARSILIANA Fabbricati SM - Scuole medie B 7 31/12/1998 EX SCUOLE ELEMENTARI Ubicazione: Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile C 8 31/12/1998 EX LAVATOI Ubicazione: PODERI MONTEMERANO Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile B 9 31/12/1998 SCUOLA MATERNA Ubicazione: MONTEMERANO Fabbricati SR - Scuole materne B 10 31/12/1998 EX SCUOLA MATERNA Ubicazione: MONTEMERANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 11 31/12/1998 TEATRO Ubicazione: MONTEMERANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 13 31/12/1998 EX LAVATOI Ubicazione: VIA DEL POGGIO.POGGIO MURELLA Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 14 31/12/1998 EX SCUOLA ELEMENTARE Ubicazione: Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 16 31/12/1998 SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE Ubicazione: SATURNIA Fabbricati SC - Scuole B 17 31/12/1998 SCUOLA MATERNA Ubicazione: POGGIO MURELLA Fabbricati SR - Scuole materne B 18 31/12/1998 GABINETTI PUBBLICI Ubicazione: POGGIO MURELLA Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 19 31/12/1998 BIBLIOTECA Ubicazione: CAPOLUOGO Fabbricati BI - Biblioteche B 21 31/12/1998 EX SCUOLE ELEMENTARI Ubicazione: SGRILLOZZO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 22 31/12/1998 GABINETTI PUBBLICI Ubicazione: SAN MARTINO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 23 31/12/1998 PALAZZINA PIAZZA MAGENTA N.2 Ubicazione: MANCIANO PIAZZA MAGENTA N.2 Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 24 31/12/1998 EX SCUOLA DI Ubicazione: POGGIO CAPANNE Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 26 31/12/1998 SCUOLA MATERNA CAPOLUOGO Ubicazione: MANCIANO Fabbricati SR - Scuole materne B 27 31/12/1998 PARCO PUBBLICO Ubicazione: MANCIANO Terreni AT - Aree verdi attrezzate (per destinazione) B 28 31/12/1998 CAMPO SPORTIVO MONTEMERANO Ubicazione: MONTEMERANO Fabbricati IS - Impianti sportivi B 29 31/12/1998 CENTRO SPORTIVO MARSILIANA Ubicazione: MARSILIANA Fabbricati IS - Impianti sportivi B 30 31/12/1998 PISTA POLIVALENTE SAN MARTINO SUL FIORA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Fabbricati IS - Impianti sportivi B 31 31/12/1998 PISTA POLIVALENTE SATURNIA Ubicazione: SATURNIA Fabbricati IS - Impianti sportivi B 32 31/12/1998 AREA VERDE P.ZZA GARIBALDI Ubicazione: MANCIANO Terreni AT - Aree verdi attrezzate (per destinazione) B 33 31/12/1998 LABORATORI ITIC VIA CAMPOLMI Ubicazione: MANCIANO Fabbricati SC - Scuole B 34 31/12/1998 STANZA DI MUSICA VIA C. BATTISTI 24/26 Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 35 31/12/1998 PALAZZINA PIAZZA GARIBALDI Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 37 31/12/1998 MAGAZZINO VIA CIRCONVALLAZIONE SUD Ubicazione: MANCIANO Fabbricati MC - Magazzini comunali B 39 31/12/1998 SALA RIUNIONI VIA ROMA Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 43 31/12/1998 EX SCUOLE P.ZZA DELLE SCUOLE Ubicazione: MONTEMERANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 44 31/12/1998 EX MATTATOIO VIA PROVINCIALE SCANSANESE Ubicazione: MONTEMERANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 45 31/12/1998 EX LAVATOI , VIA DEI LAVATOI 10 Ubicazione: SATURNIA Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 46 31/12/1998 GARAGE VIA DIAZ Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 47 31/12/1998 CASA DI RIPOSO VIA A. GRAMSCI Ubicazione: MANCIANO Fabbricati CR - Case di riposo A 48 31/12/1998 CIMITERO SATURNIA Ubicazione: SATURNIA Terreni CM - Cimiteri A 49 31/12/1995 RESEDE STRADALE LOC.LE SELLAIE Ubicazione: POGGIO MURELLA Terreni ST - Strade C 50 31/12/1995 RESEDE DI TERRENO LOC. LE SELLAIE Ubicazione: POGGIO MURELLA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile C 51 31/12/1995 EX DEPOSITO IDRICO, LOCALITA' PODERONE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile B 52 31/12/1995 AIUOLA COMUNALE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni AV - Aree verdi (per destinazione) A 53 31/12/1995 STRADA E FONTANILE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade B 54 31/12/1995 PASCOLO CESPUGLIATO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni IS - Impianti sportivi B 55 31/12/1995 AREA DI ACCESSO ALLA SCUOLA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 56 31/12/1995 AIUOLE PUBBLICHE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni AV - Aree verdi (per destinazione) A 57 31/12/1995 TERRENO DESTINATO AD AMPLIAMENTO CIMITER Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni CM - Cimiteri B 58 31/12/1995 AREA CIRCOSTANTE PISTA POLIVALENTE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni IS - Impianti sportivi A 59 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 60 31/12/1995 AREA PUBBLICA INTERNA Ubicazione: SATURNIA Terreni AD - Aree demaniali B 61 31/12/2004 PARCHEGGIO CAMPER E AUTO Ubicazione: SATURNIA Terreni PR - Parcheggi A 62 31/12/1995 DEPOSITO ACQUA POTABILE Ubicazione: GREPPO POGGIO MURELLA Impianti RA - Rete acquedotto A 63 31/12/1995 CIMITERO NUOVO Ubicazione: POGGIO MURELLA Terreni CM - Cimiteri A 64 31/12/1995 CORTE SERBATOIO IDRICO Ubicazione: POGGIO MURELLA Impianti RA - Rete acquedotto A 65 31/12/1995 CORTE SERBATOIO IDRICO Ubicazione: POGGIO MURELLA Impianti RA - Rete acquedotto A 66 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: POGGIO MURELLA Terreni ST - Strade A 67 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 68 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade C 69 31/12/1995 FONTANILE E TERRENO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 70 31/12/1995 AREA PUBBLICA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade C 72 31/12/1995 TERRENO SEMINATIVO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 73 01/01/2004 PARCHEGGIO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni PR - Parcheggi A 74 31/12/1995 TERRENO Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni PS - Pertinenze stradali A 75 31/12/1995 SERBATOIO IDRICO LOC.SAN GIOVANNI Ubicazione: MANCIANO Impianti RA - Rete acquedotto C 76 27/02/2004 TERRENO LOC.SAN GIOVANNI Ubicazione: MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 78 31/12/1995 AREA PUBBLICA LOC. SAN GIOVANNI Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 80 31/12/1995 SEDE STRADALE LOC. SAN GIOVANNI Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade B 81 31/12/1995 TERRENO LOC. LA PASSERINA Ubicazione: MANCIANO Terreni IS - Impianti sportivi B 82 31/12/1998 TERRENI CAPOLUOGO Ubicazione: MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile A 83 31/12/1995 EX DISCONNETTORE IDRICO LOC. LA FORNACIN Ubicazione: MANCIANO Impianti RA - Rete acquedotto C 84 31/12/1995 TERRENO LOCALITA' PONTE LUNGO Ubicazione: MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 85 31/12/1995 TERRENO ZONA BELVEDERE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade B 86 31/12/1995 CORTE DI PERTINENZA OSPEDALE ALDI MAI Ubicazione: MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 87 31/12/1995 TERRENO PARCO PUBBLICO Ubicazione: MANCIANO Terreni AV - Aree verdi (per destinazione) B 88 31/12/1995 TERRENO PARCO PUBBLICO SOPRA V.TRIESTE Ubicazione: MANCIANO Terreni AV - Aree verdi (per destinazione) A 90 31/12/1995 CIGLIO STRADALE Ubicazione: MANCIANO Terreni PS - Pertinenze stradali A 91 31/12/1995 CIGLIO STRADA VICINALE RISPOLLO Ubicazione: MANCIANO Terreni PS - Pertinenze stradali A 92 31/12/1995 FONTANILE DEL RISPOLLO Ubicazione: MANCIANO Altri Immobili FO - Fontane B 93 31/12/1995 AREA DI PERTINENZA CANTIERE Ubicazione: VIA DELLE FONTI MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 95 31/12/1995 AREA DI PERTINENZA CONDOMINIO Ubicazione: VIA OSTERIA VECCHIA MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 96 31/10/2003 PARCO PUBBLICO Ubicazione: MANCIANO Terreni AV - Aree verdi (per destinazione) A 97 31/12/1995 AREA DI PERTINENZA DEL CIMITERO Ubicazione: MANCIANO Terreni CM - Cimiteri B 98 04/11/2008 AREA PUBBLICA Ubicazione: MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 99 31/12/1995 RESEDE DI TERRENO Ubicazione: LOC. CAMPI DI FIERA MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 100 31/12/1995 RESEDE DI TERRENO Ubicazione: VIA SATURNIA MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 101 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' Terreni ST - Strade C 102 31/12/1995 CORTI DI PERTINENZA DI UN FABBRICATO Ubicazione: ZONA I.A.C.P. MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 103 31/12/2000 RESEDE STRADALE Ubicazione: VIA E. BERLINGUER MANCIANO Terreni ST - Strade C 104 31/12/1995 TERRENO Ubicazione: MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 105 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 106 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 107 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 108 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 109 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 110 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 111 31/12/1995 RESEDE STRADALE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 112 12/10/2001 CIMITERO Ubicazione: VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' MANCIANO Terreni CM - Cimiteri A 113 07/05/2000 FONTE MANCIANESE Ubicazione: MANCIANO Terreni AD - Aree demaniali C 114 31/12/1995 STRADA DISMESSA ZONA TERME SATURNIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 115 31/12/1995 FONTANILE LOC. FONTE DEL PODERE Ubicazione: POGGIO MURELLA Altri Immobili FO - Fontane A 116 31/12/1995 STRADA LOCALITA' SCOPETI Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 117 31/12/1995 STRADA LOCALITA' POGGIO ROCCO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 118 05/12/2001 STRADA LOCALITA' PIANETTI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade C 119 31/12/1995 RESEDE DI TERRENO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 120 31/12/1995 TERRENO DESTINATO AMPLIAMENTO CIMITERO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni CM - Cimiteri B 121 03/12/2001 PARCHEGGIO CIMITERO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni PR - Parcheggi A 122 31/12/1995 TERRENO DESTINATO AMPLIAMENTO CIMITERO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni CM - Cimiteri A 123 31/12/1995 PARTE DEL CIMITERO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni CM - Cimiteri C 124 31/12/1995 TERRENO LOCALITA' BANDITELLA Ubicazione: MARSILIANA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 125 31/12/1995 RESEDE STRADALE LOC. LE CROSTE Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade B 127 23/07/2008 AREE VERDI E STRADE DI LOTTIZZAZIONE Ubicazione: MARSILIANA Terreni AV - Aree verdi (per destinazione) A 128 31/12/1995 AREA DI ACCESSO E CIMITERO Ubicazione: MARSILIANA Terreni CM - Cimiteri C 129 31/12/1995 SEMINATIVO LOC. NOCE VALLERANA Ubicazione: MARSILIANA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 130 31/12/1995 PARCO EX SCUOLA MATERNA Ubicazione: SGRILLOZZO Terreni SR - Scuole materne A 131 31/12/1995 RESEDE STRADALE EX SCUOLA MATERNA Ubicazione: SGRILLOZZO Terreni ST - Strade C 132 31/12/1995 TERRENO VIA CAMPOLMI Ubicazione: MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 133 31/12/1995 CAMPANILE VIA ROMA Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FA - Fabbricati demanio pubblico A 134 31/12/1995 CIMITERO Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni CM - Cimiteri A 135 31/12/2001 CIMITERO Ubicazione: MARSILIANA Terreni CM - Cimiteri A 136 14/09/2010 STRADA DELLA CAPRIOLA Ubicazione: POGGIO FOCO Terreni ST - Strade A 137 04/08/2004 ACQUEDOTTO Ubicazione: TERRITORIO COMUNALE Impianti RA - Rete acquedotto A 138 31/12/1995 AIUOLE SPARTITRAFFICO P.ZZA ALIGHIERI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 139 31/12/1995 MONUMENTO P.ZZA DANTE ALIGHIERI Ubicazione: MANCIANO Altri Immobili MO - Monumenti A 140 31/12/1995 MONUMENTO P.ZZA DANTE ALIGHIERI Ubicazione: MANCIANO Altri Immobili MO - Monumenti A 141 31/12/1995 MONUMENTO A PIETRO ALDI P.ZZA GARIBALDI Ubicazione: MANCIANO Altri Immobili MO - Monumenti A 142 31/12/1995 FONTANA PIAZZA GARIBALDI Ubicazione: MANCIANO Altri Immobili FO - Fontane A 143 31/12/1995 MONUMENTO AI CADUTI PARCO PUBBLICO Ubicazione: MANCIANO Altri Immobili MO - Monumenti A 144 31/12/1995 VIA PIETRO ALDI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 145 31/12/1995 VIA CESARE BATTISTI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 146 31/12/1995 VIA ENRICO BERLINGUER Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 147 31/12/1995 STRADA DI SPINICCI Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 148 10/06/2003 VIA BRIGATE PARTIGIANE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 149 31/12/1995 STRADA DI MARSILIANA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 150 31/12/1995 VIA BRODOLINI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 151 01/01/2003 VIA CALETRA Ubicazione: MARSILIANA Terreni VI - Vie e piazze A 152 31/12/1995 PIAZZA GIORDANO BRUNO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 153 31/12/1995 VIA DEGLI AGRICOLTORI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 154 31/12/1995 VICOLO BUIO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 155 04/10/2005 VIA DEL BIVIO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 156 21/06/2005 VIA GIOCONDO CAMPOLMI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 157 31/12/1995 VIA GIOSUE' CARDUCCII Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 158 31/12/1995 VICOLO DI VIA G. CARDUCCI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 159 14/09/2001 VIA CORTA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 160 15/04/2008 PIAZZA DEL CAMPANILE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 161 17/12/2007 VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 162 31/12/1995 VIA FELICE CAVALLOTTI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 163 31/12/1995 VICOLO DI PIAZZA DEL CAMPANILE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 164 31/12/1995 VIA CAVOUR Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 165 31/12/1995 VICOLO DELLA CANONICA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 166 31/12/1998 PIAZZA DELLA CHIESA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 167 31/12/1995 PIAZZA CANZANELLI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 168 31/12/1995 VICOLO DELLA CHIESA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 169 31/12/1995 VICOLO DI PIAZZA DELLA CHIESA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 170 31/12/1995 VIA DEL CASTELLO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 171 31/03/2009 VIA CIRCONVALLAZIONE NORD Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 172 31/12/1995 PIAZZA DEL CASTELLO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 173 31/12/1995 VIA DEI CELLIESI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 174 01/09/2005 VIA DELLA CHIESA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 175 31/12/1995 VICOLO DELLA CHIESA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 176 31/12/1996 VICOLO DELLA CONCORDIA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 177 31/12/2002 VIA CIRCONVALLAZIONE SUD Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 178 31/12/1996 VIA GIOVANNI CONTI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 179 31/12/1996 VIA CORSINI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 180 31/12/1996 VIA COSTA NUOVA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 181 31/12/1996 VICOLO 1. DI VIA GIOVANNI CONTI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 182 31/12/1997 VIA COSTA DELLA SOCIETA' Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 183 31/12/1997 VICOLO 2. DI VIA GIOVANNI CONTI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 184 31/12/1997 VIA CURTATONE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 185 31/12/1997 VIA ENRICO FERMI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 186 31/12/1997 LARGO CURTATONE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 187 31/12/1997 PIAZZA DANTE ALIGHIERI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 188 31/12/1998 PIAZZETTA DEL FORNO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 189 16/06/2004 VIA ALCIDE DE GASPERI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 190 31/12/1998 VICOLO DELL'INDIPENDENZA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 191 31/12/1998 VIALE ARMANDO DIAZ Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 192 31/12/1998 VICOLO DELLA LIBERTA' Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 193 08/02/2007 VIA ESTERNA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 194 31/12/1998 VIA DELLA PACE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 195 13/09/2001 VIALE EUROPA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 196 31/12/1999 VIA DELLA FONTE VECCHIA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 197 31/12/1999 VICOLO DELLE MURA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 198 02/07/2003 VIA DELLE FONTI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 199 31/12/1999 VIA DELLA PACE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 200 31/12/1999 VICOLO DEI FRANTOI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 201 31/12/2000 VICOLO DELLA PACE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 202 22/12/2006 PIAZZA GARIBALDI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 203 31/12/1995 VICOLO DELLA PORTA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 204 18/01/2005 VIA ANTONIO GRAMSCI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 205 31/12/1995 VIOTTOLO DEI POZZINI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 206 21/09/2006 VIA DELL'IMPOSTO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 207 31/12/2001 VIA LEONARDO MADONI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 208 31/12/2001 VIA DEL RITIRO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 209 31/12/2000 PIAZZA MAGENTA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 210 31/12/2001 PIAZZETTA DEL RITIRO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 211 01/01/2002 VIA UGO LA MALFA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 212 31/12/2001 VIA MARSALA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 213 31/12/2001 VICOLO PRIMO DI VIA MARSALA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 214 31/12/2001 PIAZZETTA DEL RITROVO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 215 31/12/2001 PIAZZETTA SAN MARTINO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 216 31/12/2001 VICOLO SECONDO DI VIA MARSALA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 217 31/12/2001 VIA SANO DI PIETRO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 218 31/12/2001 SDRUCCIOLO DI VIA MARSALA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 219 01/01/2003 VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 220 31/12/2001 VICOLO DELLE SCUOLE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 221 31/12/2001 VIA DEL MATTATOIO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 222 31/12/2001 PIAZZETTA DEL TEATRO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 223 31/12/2001 PIAZZA GIACOMO MATTEOTTI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 224 31/12/2001 VIA DON MINZONI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 225 31/12/1995 VIA DELLA TORRE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 226 31/12/2001 VIA ALDO MORO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 227 31/12/2002 VICOLO DELL'UNITA' Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 228 31/12/2002 VICOLO DEL VICOLO DELL'UNITA' Ubicazione: MONTEMERANO Terreni VI - Vie e piazze A 229 31/12/2002 VIA ANTONIO MORVIDO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 230 31/12/2002 VIA NICOTERA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 231 16/12/2008 STRADA DI MONTEMERANO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 232 31/12/2002 VICOLO PRIMO DI VIA NICOTERA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 233 07/08/2006 STRADA DI ACQUAVIVA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 234 31/12/2002 VICOLO SECONDO DI VIA NICOTERA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 235 30/11/2006 STRADA DI ALBORETO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 236 31/12/2002 VIA IV NOVEMBRE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 237 31/12/2000 VICOLO DEGLI ORTI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 238 31/01/2006 STRADA DI CAMPIGLIA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 239 31/12/1995 VIA OSTERIA VECCHIA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 240 16/12/2008 STRADA DEL CAPANNONE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 241 01/01/2008 PIAZZA DELLA PACE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 242 31/12/2004 VIA PARIDE PASCUCCI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 243 30/09/2005 STRADA DELLA CARLOTTA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 244 31/12/2004 VIA DELLE PIAGGE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 245 31/10/2007 STRADA DELLA CERRETAIA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 246 31/12/1995 VIA DEL PODERUCCIO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 247 07/08/2006 STRADA DEI LASCHI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 248 18/09/2006 VIA DEL PONTICINOO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 249 31/12/2005 VICOLO DI VIA DEL PONTICINO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 250 15/12/2006 STRADA DI MACCHIA CASELLA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 251 31/03/2005 VIALE 1 MAGGIO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 252 31/12/2007 VICOLO REMOTO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 253 01/01/2006 STRADA DELLE FABBRE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 254 31/12/1995 VIA RICASOLI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 255 28/02/2005 STRADA DI GUINZANO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 256 23/07/2004 VIA ROMA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 257 31/12/2008 VIA AURELIO SAFFI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 258 31/12/1995 VICOLO PRIMO DI VIA AURELIO SAFFI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 259 31/12/2008 VICOLO SECONDO DI VIA AURELIO SAFFI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 260 31/12/2008 VICOLO TERZO DI VIA AURELIO SAFFI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 261 01/01/2003 VIA SAN CARLO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 262 31/12/2009 VIA SAN GIOVANNI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 264 31/12/2010 VIA SAN MARTINO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 265 15/02/2007 STRADA DI MARINELLA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 266 20/01/2010 VIA SATURNIA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 267 31/12/2011 STRADA DI VALLE MARTINA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 268 31/12/2011 VIA ARCO DELLE SCALETTE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 269 31/12/2011 VIA DELLO SCOGLIO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 270 28/02/2007 STRADA DI MONTARLESE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 271 31/12/1995 VICOLO DELLO SCOGLIO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 272 18/05/2007 STRADA DI MURELLA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 273 31/12/1995 VIA SS.MA ANNUNZIATA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 274 28/02/2006 STRADA DI NORIANO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 275 13/03/2001 VIA XX SETTEMBRE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 276 31/12/1995 VICOLO PRIMO DI VIA XX SETTEMBRE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 277 31/12/1995 STRADA DI PARACLETO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 278 31/12/1995 VICOLO SECONDO DI VIA XX SETTEMBRE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 279 07/02/2003 STRADA DI LA PIAGGIA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 280 31/12/1995 VICOLO TERZO DI VIA XX SETTEMBRE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 281 31/12/1995 VICOLO QUARTO DI VIA XX SETTEMBRE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 282 01/01/2006 STRADA LE PIAGGE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 283 31/12/1995 VICOLO QUINTO DI VIA XX SETTEMBRE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 284 31/12/1995 STRADA PIAN DEI CASALI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 285 31/12/1995 SDRUCCIOLO DI VIA XX SETTEMBRE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 286 31/12/1995 VIA PALMIRO TOGLIATTI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 287 20/06/2007 STRADA DI PIAN DI MACCHINA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 288 31/12/1995 VIA TORTA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 289 11/04/2002 STRADA DEI PIANETTI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 290 31/12/1995 VICOLO DI VIA TORTA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 291 31/12/1995 STRADA DI SARAGIOLO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 292 20/06/2007 STRADA DI PIANETTO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 293 01/01/2008 STRADA DI PODERINO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 294 01/01/2006 STRADA DI POGGIO MORETTO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 295 31/12/1995 STRADA DI POGGIO BERTINO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 296 31/12/1995 STRADA DI POGGIO BUTINO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 297 31/12/1995 STRADA DI POLVERAIO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 298 31/12/1995 STRADA DEL PONTICELLO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 299 31/05/2008 STRADA DI PONTREMOLI Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 300 01/01/2006 STRADA DEL PRATINO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 302 11/02/2005 STRADA DEL SANTARELLO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 303 31/12/1995 STRADA DI S.ANTONIO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 304 31/12/1995 STRADA DI S.CROCE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 305 31/12/1995 STRADA DI SALCETO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 306 31/12/1995 STRADA DI SARAGIOLINO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 307 31/12/1995 STRADA LOC.CIAVATTA Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 308 31/12/1995 STRADA PODERI BIVIO Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 309 30/01/2006 STRADA PODERI CIANI Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 310 31/12/1955 STRADA PODERI SANTARELLI Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 311 31/12/1995 STRADA PODERI DI SOPRA Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 312 31/12/1995 STRADA PODERI DI SOTTO Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 313 16/03/2004 STRADA CASACCE Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 314 31/12/1995 STRADA POGGETTO Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 315 31/12/1995 STRADA POGGIOLO Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 316 01/01/2006 STRADA DI PODERI DI MONTEMERANO Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade A 317 31/12/1995 STRADA DI POGGIO MURELLA Ubicazione: POGGIO MURELLA Terreni ST - Strade A 318 31/12/1995 VIA DANTE ALIGHIERI Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 319 31/12/1995 PIAZZA BASSO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 320 31/12/1995 STRADA I CAMPI Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 321 31/12/1995 VIA TRENTO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 322 31/12/1995 RAMPA TRENTO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 323 31/12/1995 STRADA I CAMPI Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 324 31/12/1995 STRADA CAPRACCE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 325 31/12/1995 VIA CASE NUOVE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 326 31/12/1995 SDRUCCIOLO DEL TRIBUNALE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 327 31/12/1995 VIA DEL Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 328 24/05/2001 VIA TRIESTE Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 329 01/06/2004 PIAZZA DELLA CHIESA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 330 14/05/2008 RAMPA TRUA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 331 15/06/2009 VIA ARMANDO DIAZ Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 332 31/12/1995 VIA FILIPPO TURATI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 333 31/12/1995 VIA ESTERNA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 334 31/12/1995 STRADA LOC.CAMPI DI FIERA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 335 31/12/1995 VIA DELLA LOGGETTA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 336 28/12/2004 STRADA LOC. DON GIACOMO Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 337 31/12/1995 PIAZZA 6 SETTEMBRE 1928 Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 338 12/03/2005 STRADA LOC. MONTECCHIO Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 339 31/12/1995 STRADA LOC. PASSERINA Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 340 31/12/1995 VIA DEL PODERONE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 341 31/12/1995 STRADA LOC. SAN CARLO Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 342 12/03/2010 PIAZZA DEL POPOLO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 343 31/12/1995 VIA DEI VALLONI Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 344 31/12/1995 VIA UNIONE SOVIETICA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze A 345 31/12/1995 VIA SANTARELLI Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni VI - Vie e piazze A 346 10/08/2004 STRADA LOC. SAN LEOPOLDO Ubicazione: MANCIANO Terreni ST - Strade A 347 06/12/2007 STRADA DI POGGIO LUPINAIO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 348 08/02/2007 VIA DELL'AMIATA Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni VI - Vie e piazze A 349 19/02/2007 VIA DEL BORGO Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni VI - Vie e piazze A 350 12/12/2003 STRADA PODERE MERCANTE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 351 31/12/1995 VIA DELLA CHIESA Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni VI - Vie e piazze A 352 31/12/1995 STRADA PODERE POGGIOMONTE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 353 31/12/1995 VIA FANTI Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni VI - Vie e piazze A 354 01/01/2006 PIAZZA GARIBALDI Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni VI - Vie e piazze A 355 31/12/1995 STRADA PODERE RIGHETTO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 356 31/12/1995 VIA VITTORIO VENETO Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni VI - Vie e piazze A 357 31/12/1995 STRADA ACQUA CALDA Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni VI - Vie e piazze A 358 31/12/1995 STRADA PODERINO USI Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni ST - Strade A 359 31/12/1995 STRADA PODERE SERRIN0 Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 360 31/12/1995 STRADA POGGIO SATURNINO Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni ST - Strade A 361 31/12/2008 STRADA CAPANNE Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni ST - Strade A 362 31/12/2000 STRADA POGGIO ROCCO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 363 31/12/1995 STRADA NICCOLATA Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni ST - Strade A 364 31/12/1995 STRADA POGGIO TERRAIO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 365 31/12/1995 STRADA ARGENTARIO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 366 31/12/1995 STRADA POGGIO VIGNACCIA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 367 31/07/2005 STRADA BANDITELLA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 368 31/12/1995 STRADA LOC.LA BUSATTINA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 369 31/12/1995 STRADA DEL BORGO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 370 27/11/2001 PARCO VIA CALETRA Ubicazione: MARSILIANA Terreni GP - Giardini pubblici (per natura) A 371 30/11/2006 STRADA CAMERONE Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 372 31/12/1995 STRADA LOC.FONTE VECCHIA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 373 01/01/2008 STRADA CANTIERE Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 374 31/12/1995 STRADA LOC.FONTE LUNGA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 375 31/12/1995 STRADA CANTONIERA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 376 31/12/1995 STRADA CASALE NUOVO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 377 31/12/1995 STRADA CASETTA DEL PIANO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 378 31/12/1995 STRADA PIANACCE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 379 31/12/1995 STRADA LA CASETTINA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 380 31/12/1995 STRADA LOC. CASONE Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 381 31/05/2008 STRADA CASTELLO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 382 31/12/1995 VIA ALDOBRANDESCHI Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 383 31/12/1995 STRADA CAVA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 384 31/12/1995 STRADA CISTERNONE Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 385 31/12/1995 VIA DELL'AMBITO Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 386 01/01/2006 STRADA CUTIGNOLO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 387 20/05/2008 VIA DELL'APPARITOIO Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 388 31/12/1995 VIA AURINA Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 389 31/12/1995 VIA BAGNO SECCO Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 390 31/12/1995 PIAZZA BAGNO SECCO Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 391 31/12/1995 PIAZZA BAGNO DEI GIOVANI Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 392 31/12/1995 VIA DELLA CHIESA Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 393 31/12/1995 VICOLO DELLA CHIESA Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 394 30/09/2009 STRADA DISPENSA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 395 31/12/1995 STRADA DOGANA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 396 31/12/1995 VICOLO CHIUSO Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 397 31/12/1995 VIA BERNARDINO CIACCI Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 398 31/12/1995 STRADA FARNETELLA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 399 31/12/1995 STRADA GRANAIO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 400 31/12/1995 VIA ARMANDO DIAZ Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 401 31/12/1995 STRADA GRAZIE Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 402 11/01/2002 PIAZZA ARMANDO DIAZ Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 403 20/06/2007 STRADA MARRUCHETONE Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 404 11/04/2002 VIA ITALIA Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 405 31/12/1995 VIA MAZZINI Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 406 01/01/2008 STRADA DI POGGIO LA PENNA Ubicazione: LOC. SGRILLOZZO Terreni ST - Strade A 407 31/12/1995 VIA PORTA ROMANA Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 408 31/12/1995 STRADA DI PERAZZETA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 409 31/12/1995 VIA DEI RUIDERI Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 410 31/12/1995 STRADA FRAZ.LE PIANE Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 411 01/01/2003 PIAZZA VITTORIO VENETO Ubicazione: SATURNIA Terreni VI - Vie e piazze A 412 08/03/2007 STRADA PINZUTO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 413 31/12/1995 STRADA PIAN D'ARTINO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 414 31/12/1995 STRADA PRATACCIONI Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 415 31/12/1995 STRADA PODERE BACCIOLINA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 416 31/12/1995 STRADA QUARTO D'ALBEGNA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 417 31/12/1995 STRADA AL VENTO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 418 31/12/1995 STRADA PODERE BAGNO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 419 31/12/1995 STRADA DI SANT'AGOSTINO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 420 31/12/1995 STRADA PODERE PERUCCI Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 421 31/12/1995 STRADA DI SANT'ANDREA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 422 31/12/1995 STRADA PODERE BATACCHIO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 423 31/12/1995 STRADA DI SANT'ANGELO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 424 31/12/1995 STRADA DI SANT'ANTONINO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 425 31/12/1995 STRADA SAN BERNARDINO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 426 31/12/1995 STRADA DI SANT'ANTONIO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 427 12/09/2007 STRADA LE CALLE Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 428 31/12/1995 STRADA DI SANTA CHIARA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 429 31/12/1995 STRADA DI SAN CLAUDIO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 430 20/01/2010 STRADA LA CROCINA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 431 31/12/1995 STRADA DI SAN FILIPPO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 432 12/09/2007 STRADA POGGIO ALLE CALLE Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 433 31/12/1995 STRADA DI SAN FRANCESCO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 434 31/12/1995 STRADA DI SAN GIORGIO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 435 31/12/1995 STRADA POGGIO CAMPANA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 436 31/12/1995 STRADA DI SAN GIOVACCHINO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 437 31/12/1995 STRADA POGGIO MARIO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 438 31/12/1995 STRADA DI SANTA RITA Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 439 31/12/1995 STRADA PODERE CASALINO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 440 31/12/1995 STRADA DI SAN SILVIO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 441 31/12/1995 STRADA DI SAN SISTO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 442 31/12/1995 STRADA POGGIO ALLA SCHIACCIA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 443 31/12/1995 STRADA DI SCHIACCIOLE Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 444 31/12/1995 STRADA DI SGRILLOZZO Ubicazione: MARSILIANA Terreni ST - Strade A 445 31/12/1995 STRADA CASTELLINA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 446 01/12/2001 STRADA FONTE BUIA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 447 31/12/1995 STRADA SANTA GISELDA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 448 01/01/2006 STRADA SANTA MONTECRISPINI Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 449 31/12/1995 STRADA PIAN DI PALMA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 450 31/12/1995 STRADA DELLA PARRINA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 451 31/12/1995 STRADA PODERE PELLEGRINO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 452 10/08/2007 STRADA LE PESCHIERE Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 453 01/01/2006 STRADA DELLE PIANACCE Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 454 31/12/1995 STRADA PODERE PUNTONE Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 455 31/12/1995 STRADA PODERE POGGIO SERMILIO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 456 31/12/1995 STRADA PODERE SERRASPINA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 457 13/06/2007 STRADA STERPETI Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 458 13/03/2001 STRADA TERME Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 459 31/12/1995 STRADA PODERE STELLATA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 460 31/12/1995 STRADA LOC. IL POZZO Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade A 461 31/12/1995 STRADA PIAN DI CATAVERNA Ubicazione: SATURNIA Terreni ST - Strade B 462 31/12/1998 GABINETTI PUBBLICI Ubicazione: VIA MARSALA MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile A 463 31/12/1995 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: MANCIANO, SDRUCCIOLO DEL TRIBUNALE Impianti RA - Rete acquedotto A 464 31/12/1998 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: MANCIANO, VIA GRAMSCI Terreni VI - Vie e piazze A 465 31/12/1995 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: MANCIANO,LOC. S GIOVANNI Impianti RA - Rete acquedotto B 467 31/12/1998 SALA RICREATIVA Ubicazione: MANCIANO, VIA GRAMSCI Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 468 31/12/1998 CAMPO CALCIO Ubicazione: MANCIANO, VIA DELL'IMPOSTO Fabbricati IS - Impianti sportivi B 469 24/05/2001 CAMPO TENNIS Ubicazione: MANCIANO, VIA DELL'IMPOSTO Fabbricati IS - Impianti sportivi B 470 31/12/1998 CENTRO PSICHIATRICO Ubicazione: MANCIANO, VIA DELL'IMPOSTO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 471 31/12/1998 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: VIA E. FERMI MONTEMERANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile A 472 31/12/1998 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: PIAZZA DEL CASTELLO MONTEMERANO Impianti RA - Rete acquedotto A 475 31/12/1995 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: PIAZZALE EX-SCUOLE PODERI MONTEMERANO Impianti RA - Rete acquedotto A 476 31/12/1995 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: CAMPO DELLA BIADA PODERI MONTEMERANO Impianti RA - Rete acquedotto A 477 31/12/1995 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: CAMPO DELLA BIADA PODERI MONTEMERANO Impianti RA - Rete acquedotto B 478 31/12/1998 EX AMBULATORIO Ubicazione: SGRILLOZZO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile A 480 31/12/1995 DEPOSITO IDRICO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Impianti RA - Rete acquedotto C 481 31/12/1995 EX DEPOSITO IDRICO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile C 483 31/12/1998 MAGAZZINO EX PELOSI Ubicazione: VIA DELLA TORRE POGGIO MURELLA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile B 484 31/12/1998 EX GABINETTI Ubicazione: POGGIO CAPANNE Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile A 487 31/12/1995 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: OLIVETO MARSILIANA Impianti RA - Rete acquedotto B 488 31/12/1998 DEPOSITO ACQUA Ubicazione: SARACCHIETO MARSILIANA Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile A 489 31/12/1995 POZZO Ubicazione: MARSILIANA Impianti RA - Rete acquedotto B 490 31/12/1998 MAGAZZINO Ubicazione: MARSILIANA Fabbricati MC - Magazzini comunali B 494 31/12/1998 SCUOLE ELEMENTARI Ubicazione: MANCIANO, PIAZZA D. ALIGHIERI Fabbricati SE - Scuole elementari B 495 31/12/1998 SCUOLE MEDIE Ubicazione: MANCIANO, PIAZZA D. ALIGHIERI Fabbricati SM - Scuole medie B 496 31/12/1998 LICEO SCIENTIFICO Ubicazione: MANCIANO, PIAZZA D. ALIGHIERI Fabbricati SC - Scuole B 497 31/12/2001 PARCHEGGIO PUBBLICO Ubicazione: MANCIANO Terreni PR - Parcheggi B 498 31/12/1998 CABINA ELETTRICA Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 499 31/12/1998 AUTORIMESSE Ubicazione: MANCIANO, VIA DELL' IMPOSTO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile C 503 31/05/2005 TERRENI PER ZONA PEEP Ubicazione: MARSILIANA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 504 31/12/1998 TERRENO CIRCOSTANTE CIMITERO COMUNALE Ubicazione: S. MARTINO SUL FIORA Terreni CM - Cimiteri B 505 31/12/1998 TERRENO VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' Ubicazione: MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 506 31/12/1998 TERRENO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 507 31/12/1998 TERRENO LOCALITA' SARACCHIETO Ubicazione: MARSILIANA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 508 31/12/1998 TERRENO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 509 31/12/1998 TERRENO LOCALITA' STERPETI Ubicazione: SATURNIA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 510 31/12/1998 TERRENO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 511 31/12/1998 TERRENO LOC. FONTE BUIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile C 512 31/12/1998 TERRENO TRA S.S.322 E VIA ITALIA Ubicazione: MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 513 31/12/1999 TERRENO VIA A. DE GASPERI Ubicazione: MANCIANO Terreni FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 514 31/12/2000 TERRENO LOC. PASSERINA Ubicazione: MANCIANO Terreni IS - Impianti sportivi B 516 31/12/2000 BELVEDERE VIA CIRCONDARIALE SUD Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile A 517 31/12/1998 CIMITERO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni CM - Cimiteri A 518 31/12/2000 STRADA DI RIPA ROSSA Ubicazione: LOC. SGRILLA Terreni ST - Strade B 519 31/12/1998 DEPOSITO IDRICO Ubicazione: SATURNIA Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile A 520 31/12/2000 ACQUEDOTTO Ubicazione: MARSILIANA Impianti RA - Rete acquedotto A 521 31/12/2000 ACQUEDOTTO LOC. LE FONTI Ubicazione: MANCIANO Impianti RA - Rete acquedotto B 522 21/01/2000 PALAZZO SPORT MANCIANO Ubicazione: MANCIANO Fabbricati IS - Impianti sportivi B 523 20/10/2000 PARCHEGGIO MONTEMERANO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni PR - Parcheggi B 532 31/12/1997 PALESTRA Ubicazione: MARSILIANA Fabbricati IS - Impianti sportivi B 533 15/09/1998 TERRENO SATURNIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 534 02/11/1998 TERRENO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 535 26/11/1998 TERRENO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 536 31/12/1998 TERRENO MONUMENTO VIA GRAMSCI Ubicazione: MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 537 31/12/1998 DEPOSITO IDRICO LOC.LE FONTI Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 538 31/12/1998 TERRENO VIA ITALIA Ubicazione: MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 539 31/12/1998 SPOGLIATOIO CAMPI TENNIS Ubicazione: MANCIANO Fabbricati IS - Impianti sportivi B 540 31/12/1998 DEPURATORE SATURNIA Ubicazione: SATURNIA LOC.STERPETI Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 541 31/12/1998 CABINA ELETTRICA CAMPO SPORTIVO Ubicazione: MANCIANO VIA DELL'IMPOSTO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 542 31/12/2002 FABBRICATO OSPEDALE ALDI MAI Ubicazione: MANCIANO VIA CAMPOLMI Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 543 31/12/1998 SCUOLA ELEMENTARE MARSILIANA Ubicazione: MARSILIANA Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 544 31/12/1998 SCUOLA MATERNA MARSILIANA Ubicazione: MARSILIANA Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile C 546 31/12/2001 TERRENO PER CANTIERE IN S. GIOVANNI Ubicazione: MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 547 31/12/2001 TERRENO PER PARCHEGGIO Ubicazione: VIA MARTIRI DELLA LIBERTA'. MANCIANO Terreni PR - Parcheggi C 548 31/12/2002 TERRENO Ubicazione: MARSILIANA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 549 31/12/2002 TERRENO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 550 01/01/2007 TERRENO AREA TAFONE Ubicazione: MANCIANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 551 31/12/2002 TERRENO PER PARCHEGGIO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile A 552 20/10/2001 PIAZZA DELLA RAMPA Ubicazione: MANCIANO Terreni VI - Vie e piazze B 554 16/12/2002 TERRENO ADIACENTE CIMITERO MONTEMERANO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni PR - Parcheggi B 555 16/12/2002 TERRENO LOC. PASSERINA PER PALAZZETTO Ubicazione: MANCIANO Terreni IS - Impianti sportivi B 556 16/12/2002 TERRENO LOC. PASSERINA PER PARCHEGGIO Ubicazione: MANCIANO Terreni PR - Parcheggi B 557 16/12/2002 TERRENO PER PARCHEGGIO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni PR - Parcheggi C 558 31/12/2002 TERRENPO LOC. PASSERINA Ubicazione: MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 559 31/12/2003 ACQUEDOTTO PODERI DI MONTEMERANO Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Impianti RA - Rete acquedotto B 561 13/05/2002 PARCHEGGIO VIA CAMPOLMI Ubicazione: VIA CAMPOLMI Terreni PR - Parcheggi B 563 05/08/2002 PARCHEGGIO VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' Ubicazione: MANCIANO Terreni PR - Parcheggi B 564 30/10/2003 TERRENO PER PARGHEGGIO PUBBLICO Ubicazione: SATURNIA - VIA AURINIA Terreni PR - Parcheggi C 565 30/10/2003 IMMOBILE DESTINATO A CIRCOLO ARCI Ubicazione: VIA MARSALA, 103 - MANCIANO Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile A 566 31/12/2003 LASTRICO SOLARE Ubicazione: MANCIANO - VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' Terreni AD - Aree demaniali A 567 31/12/2002 STRADA SGRILLA SANTERELLO 3^TRATTO Ubicazione: SGRILLA Terreni ST - Strade A 568 31/12/2003 VERDE PUBBLICO ADIACENTE LASTRICO SOLARE Ubicazione: VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' - MANCIANO Terreni AD - Aree demaniali A 569 31/12/2003 TERRENI SU CUI INSISTONO OPERE URBANIZZ. Ubicazione: MANCIANO - LOC. PRATO BUDELLO Terreni AD - Aree demaniali A 570 31/12/2003 TERRENI SU CUI INSISTONO OPERE URBANIZZ. Ubicazione: MARSILIANA - LOC. CAMERONE Terreni AD - Aree demaniali A 571 31/12/2003 TERRENI SU CUI INSISTONO OPERE URBANIZZ. Ubicazione: MANCIANO - LOC. CAPANNE Terreni AD - Aree demaniali A 572 31/12/2003 TERRENI SU CUI INSISTONO OPERE URBANIZZ. Ubicazione: MANCIANO - POGGIO MURELLA Terreni AD - Aree demaniali B 573 31/12/2003 FABBRICATO OPERE URBANIZZAZ. PRIMARIA Ubicazione: MANCIANO - POGGIO MURELLA Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 574 26/11/2003 TERRENO VIA MARTIRI LIBERTA' MANCIANO Ubicazione: MANCIANO Terreni PR - Parcheggi A 575 31/12/2004 OPERE URBANIZZAZIONE VIA CIRCONV. SUD Ubicazione: MANCIANO Terreni MA - Marciapiedi A 576 31/12/2004 OPERE URBANIZZAZIONE PODERI MONTEMERANO Ubicazione: MANCIANO Terreni MA - Marciapiedi C 579 01/01/2003 CANTIERE-CENTRO OFFICINA Ubicazione: LOC.SAN GIOVANNI MANCIANO Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile B 580 03/07/2003 CAMPO BOCCE PARCO MAZZINI Ubicazione: MANCIANO Fabbricati IS - Impianti sportivi A 581 01/01/2003 STRADA SGRILLA-SANTARELLO 2 TRATTO Ubicazione: SGRILLA Terreni ST - Strade A 585 31/12/2003 STRADA ROMITORIO Ubicazione: MONTEMERANO Terreni ST - Strade B 586 09/11/2004 TERRENO PER PARGHEGGIO PUBBLICO Ubicazione: SATURNIA - VIA AURINIA Terreni PR - Parcheggi B 587 23/06/2004 TERRENO PER PARGHEGGIO PUBBLICO Ubicazione: SATURNIA - VIA AURINIA Terreni PR - Parcheggi B 588 22/01/2004 TERRENO PER PARGHEGGIO PUBBLICO Ubicazione: SATURNIA - VIA AURINIA Terreni PR - Parcheggi B 590 24/04/2004 IMMOBILE SEDE EX COMBATTENTI E REDUCI Ubicazione: VIA DON MINZONI, Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile C 591 15/01/2004 CENTRO SERVIZI MANCIANO Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile A 597 08/02/2006 IMMOBILE EX STANZE VIA CAVOUR Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FA - Fabbricati demanio pubblico A 600 31/12/2006 RESEDE DI TERRENO VIA MORVIDI Ubicazione: VIA MORVIDI - MANCIANO Terreni PS - Pertinenze stradali B 603 31/08/2006 PARCHEGGIO VIA AURINIA Ubicazione: SATURNIA Terreni PR - Parcheggi B 604 31/12/1998 PARCHEGGIO PARCO PUBBLICO Ubicazione: MANCIANO Terreni PR - Parcheggi B 605 31/12/2006 PARCHEGGIO PARCO PUBBLICO Ubicazione: MANCIANO Terreni PR - Parcheggi B 606 05/12/2006 ECO CENTRO Ubicazione: LOC. SAN GIOVANNI - MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile C 615 13/09/2007 TERRENO POGGIO MURELLA Ubicazione: POGGIO MURELLA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 619 29/01/2007 PISTA PEDONALE FOLLONATA SATURNIA Ubicazione: LOC. FOLLONATA - SATURNIA Terreni MA - Marciapiedi C 622 31/12/2007 TERRENO S.MARTINO S/FIORA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 623 01/02/2007 OPERE URBANIZZAZIONE PODERI MONTEMERANO Ubicazione: LOC. PRATINI - MONTEMERANO Terreni AV - Aree verdi (per destinazione) C 626 31/12/1995 RESEDE DI TERRENO Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA PIAZZA IV SETTEMBR Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 627 31/12/2008 OPERE DI URBANIZZAZIONE Ubicazione: LOC. Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 637 31/12/2008 RESEDE DI TERRENO Ubicazione: POGGIO MURELLA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 638 31/12/2008 OPERE DI URBANIZZAZIONE Ubicazione: POGGIO CAPANNE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile A 640 31/03/2008 STRADA ALDI MAI Ubicazione: QUERCIALTA-MONTESUGHERELLO Terreni ST - Strade B 641 31/12/2007 CENTRO GIOCHI EDUCATIVO Ubicazione: VIA TURATI - MANCIANO Fabbricati AN - Asili nido C 642 26/05/2009 TERRENO LOC. QUERCIALTA Ubicazione: MANCIANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 644 31/12/1900 TERRENO PER REALIZZAZIONE PONTE FIASCONE Ubicazione: LOC. MORTELLETO-SATURNIA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 647 12/02/2009 CENTRO RICREATIVO Ubicazione: POGGIO MURELLA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile B 648 31/12/2009 PARCHEGGIO S.MARTINO S/FIORA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni PR - Parcheggi B 649 31/12/2009 SCALA COLLEGAMENTO VIA GRAMSCI Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile B 651 11/09/2008 OPERE DI URBANIZZAZIONE Ubicazione: VIA DELLE FONTI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 652 11/09/2008 OPERE DI URBANIZZAZIONE Ubicazione: VIA DELLE FONTI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 653 31/12/2008 OPERE DI URBANIZZAZIONE Ubicazione: PODERI DI MONTEMERANO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 655 31/12/1995 TERRENO SEMINATIVO Ubicazione: LOC. FONTE VECCHIA MONTEMERANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile C 656 31/12/1995 TERRENO Ubicazione: SATURNIA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile C 657 31/12/1900 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA SATURNIA 1 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 658 31/12/1900 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA SATURNIA 1 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 659 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 10 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 660 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 10 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 661 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 10 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 662 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 10 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 663 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 10 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 664 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 10 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 665 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 12 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 666 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 12 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 667 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 12 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 668 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 12 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 669 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 12 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 670 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 12 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 671 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 15 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 672 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 15 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 673 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 15 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 674 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 15 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 675 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 15 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 676 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 15 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 677 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 13 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 678 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 13 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 679 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 13 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 680 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 13 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 681 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 13 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare C 682 31/12/2002 APPARTAMENTO E.R.P. Ubicazione: VIA UNIONE SOVIETICA 13 - MANCIANO Fabbricati AL - Alloggi edilizia popolare B 683 31/12/2005 DEPOSITO IDRICO VIA DELL'IMPOSTO Ubicazione: MANCIANO Fabbricati FB - Fabbricati patrimonio indisponibile C 684 31/12/1999 AUTORIMESSE Ubicazione: VIA CIRC.SUD MANCIANO Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile A 685 31/12/2007 AREA PUBBLICA Ubicazione: SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 686 31/12/2008 OPERE DI URBANIZZAZIONE LOC.PRATINI Ubicazione: MONTEMERANO Fabbricati MA - Marciapiedi A 687 31/12/2003 TERRENI SU CUI INSISTONO OPERE URBANIZZ. Ubicazione: LOC. PODERI DI MONTEMERANO Terreni AD - Aree demaniali A 688 31/12/2007 STRADA DELLE CASETTE Ubicazione: MANCIANO - CAPRIOLA Terreni ST - Strade C 689 31/12/1995 TERRENO ADIACENTE AL DEPURATORE Ubicazione: MONTEMERANO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile C 690 31/12/1995 TERRENO LOC. BAGNO SECCO Ubicazione: SATURNIA Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 691 31/12/2005 OPERE DI URBANIZZAZIONE Ubicazione: POGGIO MURELLA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 692 14/09/2010 TERRENO SAN MARTINO Ubicazione: SAN MARTINO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 693 22/04/2013 INTERVENTO D'UREGNZA IMPAINTO ILLUMINAZIONE PODERI MONTEMERANO Impianti IP - Illuminazione pubblica C 694 29/09/2014 RESEDE STRADALE FRAZIONE SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade A 695 01/01/2014 RESEDE STRADALE FRAZIONE SAN MARTINO SUL FIORA Terreni ST - Strade B 696 03/12/2015 TERRENO PER REALIZZAZIONE PIAZZOLA ELISOCCORSO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile C 697 19/07/2017 PORZIONE DI STRADA LOC.PODERI DI MONTEMERANO Terreni ST - Strade C 698 31/12/1995 AREA URBANA PIAZZA DELLA PACE Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile A 699 20/09/2016 CHIESA DI MARSILIANA Fabbricati CHIESE E LUOGHI DI CULTO A 700 20/09/2016 CANONICA DI MARSILIANA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile C 700 20/09/2016 FONDO BORGO MARSILIANA ATTUALMENTE ADIBITO A NEGOZIO DI PARRUCCHIERE Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile A 701 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 597/A Terreni BENI DEMANIALI B 701 02/12/2016 PORZIONE DI TERRENO VIA ESTERNA Terreni AD - Aree demaniali C 701 20/09/2016 FONDO BORGO MARSILIANA ATTUALMENTE ADIBITO AD AGENZIA ASSICURATIVA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile A 702 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 133/A Terreni BENI DEMANIALI C 702 20/09/2016 IMMOBILE ATTUALMENTE ADIBITO AD UFFICIO COMMERCIALE Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile C 703 20/09/2016 FONDO ATTUALMENTE DESTINATO A UFFICIO POSTALE MARSILIANA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile B 704 24/11/2016 TERRENO MARSILIANA Terreni AD - Aree demaniali C 704 20/09/2016 PORZIONE DI TERRENO ALL'INTERNO DEL BORGO DI MARSILIANA LOCATO A TAVIANI LUCIA E ALTRI Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 705 20/09/2016 IMMOBILE NUCLEO BIBLIOTECARIO MARSILIANA Fabbricati BI - Biblioteche C 705 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 647/C - CENTRO RICREATIVO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 706 20/09/2016 IMMOBILE DESTINATO AD AMBULATORIO MEDICO MARSILIANA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile C 706 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 565/C - IMMOBILE DESTINATO A CIRCOLO Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 707 20/09/2016 IMMOBILE ADIBITO A SEDE AVIS E MAGAZZINO PRO LOCO IN MARSILIANA Fabbricati FC - Fabbricati patrimonio disponibile C 707 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 591/C Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 708 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 641/B - CENTRO GIOCHI EDUCATIVO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile C 708 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 483/C Terreni TE - Terreni del patrimonio disponibile B 709 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 499/B - AUTORIMESSA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 710 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 496/B - LICEO SCIENTIFICO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 711 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 495/B - SCUOLE MEDIE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 712 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 494/B- SCUOLE ELEMENTARI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 713 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 490/B - MAGAZZINO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 714 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 484/B - EX GABINETTI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 715 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 467/B - SALA RICREATIVA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 716 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 462/ B - GABINETTI PUBBLICI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 717 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 47/B - CASA DI RIPOSO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 718 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 46/B - GARAGE VIA DIAZ Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 719 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 44/B - EX MATTATOIO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 720 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 43/B - EX SCUOLE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 721 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 39/B - SALA RIUNIONI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 722 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 37/B - MAGAZZINI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 723 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 34/B - STANZA DI MUSICA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 724 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 33/B - LABORATORI ITIC Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 725 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 31/B- PISTA POLIVALENTE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 726 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 30/B - PISTA POLIVALENTE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 727 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 29/B - CAMPO SPORTIVO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 728 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 28/B - CAMPO SPORTIVO MONTEM. Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 729 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 26/B - SCUOLA MATERNA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 730 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 24/B - EX SCUOLA DI POGGIO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 731 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 22/B - GABINETTI PUBBLICI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 732 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 19/B -BIBLIOTECA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 733 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 18/B - GABINETTI PUBBLICI Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 734 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 17/B - SCUOLA MATERNA POGGIO Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 735 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 16/B - SCUOLE MATERNE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 736 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 14/B - EX SCUOLA ELEMENTARE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 737 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 10/B - EX SCUOLA MATERNA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 738 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 9/B - SCUOLA MATERNA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 739 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 7/B - EX SCUOLA ELEMENTARE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 740 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 4/B - PALAZZO COMUNALE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 741 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 3/B - MUSEO COMUNALE Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 742 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 2/B - PINACOTECA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 743 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 1/B - PALESTRA Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 744 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 606/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 745 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 580/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 746 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 544/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 747 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 543/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 748 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 542/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 749 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 539/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 750 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 532/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 751 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 522/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 752 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 470/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 753 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 469/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 754 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 468/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 755 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 35/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 756 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 23/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 757 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 21/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 758 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 11/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile B 759 01/01/2017 TERRENO DEL FABBRICATO 6/B Terreni TI - Terreni del patrimonio indisponibile

n) ELEMENTI RICHIESTI DALL’ARTICOLO 2427 E DAGLI ARTICOLI DEL CODICE CIVILE, NONCHE’ DALLE NORME DI LEGGE E DAI DOCUMENTI SUI PRINCIPI CONTABILI APPLICABILI

A completamento delle notizie precedentemente relazionate e in ottemperanza all’articolo 2427 del Codice Civile, si evidenziano le caratteristiche dei debiti di finanziamento a medio e lungo termine che l’Ente ha in essere al 31.12.2017:

Interessi passivi e oneri finanziari diversi La spese per interessi passivi sui prestiti, in ammortamento nell’anno 2017, ammonta ad euro 52.746,09. Non sussistono operazioni di indebitamento garantite con fideiussioni rilasciate dall’Ente ai sensi dell’art. 207 del TUEL. In rapporto alle entrate accertate nei primi tre titoli l’incidenza degli interessi passivi è del 0,77 %.

o) ANALISI INDEBITAMENTO E GESTIONE DEL DEBITO

L’Ente ha rispettato il limite di indebitamento disposto dall’art. 204 del TUEL ottenendo le seguenti percentuali d’incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti:

Limite di indebitamento disposto dall’art. 204 del T.U.E.L.

2015 2016 2017 Controllo limite art. 204/TUEL 1,59% 1,30% 0,77%

L’indebitamento dell’ente ha avuto la seguente evoluzione:

L’indebitamento dell’Ente ha avuto la seguente evoluzione

Anno 2015 2016 2017 Residuo debito (+) 2.370.073,70 1.979.726,91 1.188.313,66 Nuovi prestiti (+) Prestiti rimborsati (-) -390.346,79 -289.607,49 -235.036,49 Estinzioni anticipate (-) -501.805,76 Altre variazioni +/- (da specificare) Totale fine anno 1.979.726,91 1.188.313,66 953.277,17 Nr. Abitanti al 31/12 7.354,00 7.340,00 7.326,00 Debito medio per abitante 269,20 161,90 130,12 Gli oneri finanziari per ammortamento prestiti ed il rimborso degli stessi in conto capitale registra la seguente evoluzione: Oneri finanziari per ammortamento prestiti ed il rimborso degli stessi in conto capitale

Anno 2015 2016 2017 Oneri finanziari 103.944,49 85.605,67 52.746,09 Quota capitale 390.346,79 289.607,49 235.036,49 Totale fine anno 494.291,28 375.213,16 287.782,58 L’ente nel 2017 non ha effettuato operazioni di rinegoziazione dei mutui

p) ALTRE INFORMAZIONI

Gestione di cassa

Particolare importanza ha assunto in questi ultimi anni il monitoraggio della situazione di cassa. A tal fine il modello di bilancio proprio della armonizzazione ha introdotto l’obbligo della previsione, oltre che per gli stanziamenti di competenza (somme che si prevede di accertare e di impegnare nell’esercizio), anche degli stanziamenti di cassa (somme che si prevede di riscuotere e di pagare nell’esercizio); correlativamente il rendiconto espone le corrispondenti risultanze sia per la competenza che per la cassa Il risultato di questa gestione coincide con il fondo di cassa di fine esercizio e con il conto del tesoriere rimesso nei termini di legge e parificato dall'ente.

Situazione di cassa con vincolo senza vincolo totale

fondo di cassa al 31-12-2016 71.183,50 2.976.862,91 3.048.046,41

competenza 95.851,65 6.949.272,01 7.045.123,66

riscossioni effettuate residui 277.820,46 1.328.021,65 1.605.842,11

totali 373.672,11 8.277.293,66 8.650.965,77

competenza 112.881,52 6.562.073,79 6.674.955,31

pagamenti effettuati residui 27.044,25 650.922,62 677.966,87

totali 139.925,77 7.212.996,41 7.352.922,18

fondo cassa con operazioni emesse 304.929,84 4.041.160,16 4.346.090,00

FONDO DI CASSA EFFETTIVO 304.929,84 4.041.160,16 4.346.090,00

Verifica obiettivi di finanza pubblica

L’Ente ha rispettato gli obiettivi di finanza pubblica per l’anno 2017 stabiliti dall’art. 1 commi 709 e seguenti della Legge 208/2015, avendo registrato i seguenti risultati: Previsioni di competenza Dati gestionali stanz./accert.

Saldo finale di competenza 177.000 1.691.000,00

65