Top of Toskana 2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Successe in Valdichiana
Successe in Valdichiana Copyright - © - 2010 - Thesan & Turan S.r.l. Via San Donato, 12 - 53045 Montepulciano (Si) www.thesaneturan.it ISBN 9 Alessandro Angiolini SUCCESSE IN VALDICHIANA Storie, luoghi e personaggi THESAN & TURAN EDITORE Prefazione dell’autore Ho raccolto in questo libro quasi un decennio di scritti nati dalla passione per la storia della mia terra, la Valdichiana. Una ela- borazione di una parte dei testi pubblicati negli anni su giornali e periodici toscani ai quali ancora oggi collaboro, o meglio, una dovuta rielaborazione con aggiunte di notizie e approfondimenti descrittivi resi possibili dalla libertà di battute che ti può concede- re una pubblicazione. Forse non leggerete nulla di nuovo di quello che è già stato scritto su questa terra da autori illustri negli anni e nei secoli pas- sati, ma nonostante questo credo di essere riuscito, senza lode e senza infamia, in modo scorrevole e semplice, a descrivere una serie di avvenimenti con una visione diversa dal solito raccontare, con qualche piccola ed inedita scoperta e con la consapevolezza che la storia, a volte, è anche intuizione. In queste pagine ho riversato il mio amore per la storia studiata in centinaia di libri e documenti, vecchi e nuovi, validi e meno validi, intonsi e strappati, appunti scarabocchiati da chissà chi, magari alcuni rarissimi recuperati per volontà del destino dall’oblio della spazzatura della carta straccia. E i protagonisti che troverete nei trentadue capitoli di questo libro saranno i nomi di vecchie strade e i loro millenari percorsi, i toponimi dimenticati che indicano ancora il passaggio di perdute vie etrusche e romane, le vicende di antichi luoghi abitati e oggi sconosciuti, le pionieristiche ferrovie con le loro stazioni nate e abbandonate, sognate o mai realizzate. -
Metti Una Sera a Cena...Con Il Chianti Classico Oltre 70 Produttori Di Gallo Nero Animeranno 25 Serata in Altrettanti Locali Del Territorio Della Denominazione
LANAZIONE.IT – 15 GIUGNO 2020 Metti una sera a cena...con il Chianti Classico Oltre 70 produttori di Gallo Nero animeranno 25 serata in altrettanti locali del territorio della denominazione Vetrofania Chianti Classico Barberino Tavarnelle (Firenze), 15 giugno 2020 - E' un'iniziativa rivolta a uno dei simboli del lifestyle italiano, la ristorazione, quella che il Consorzio Vino Chianti Classico ha messo in piedi per salutare la ripartenza di quelli del circuito “Amici del Chianti Classico”. Oltre 70 produttori di Gallo Nero animeranno 25 serate in altrettanti locali, presentando personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche del Chianti Classico e quelle gastronomiche delle cucine coinvolte. Oltre ad essere uno dei settori più colpiti dai riflessi economici dell’emergenza sanitaria, il mondo della ristorazione è anche uno dei principali ambiti dove il pubblico apprezza ogni giorno i vini del Chianti Classico. Per questo il Consorzio, dopo l'iniziativa "Via l'Italia" che ha visto il Gallo Nero vestirsi con il tricolore, adesso lancia il progetto “Aggiungi un produttore a tavola”. I produttori del Gallo Neroa presenteranno personalmente le proprie etichette in cene studiate per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche del Chianti Classico e quelle gastronomiche dei ristoranti coinvolti. Un format che ha l’obiettivo di dare un contributo alle prenotazioni nei ristoranti appena riaperti e stimolare i tanti appassionati di enogastronomia a tornare al ristorante per ascoltare direttamente dalla voce dei produttori le caratteristiche dei grandi vini che andranno a degustare. “Insieme ai ristoranti - spiega Giovanni Manetti, presidente del Consorzio Vino Chianti Classico - siamo ambasciatori di alcuni tra gli aspetti che caratterizzano il miglior Made in Italy nel mondo. -
Scarica La Brochure 2019
+39 349 7160023 - [email protected] - www.mtvtoscana.com - [email protected] - 7160023 349 +39 MOVIMENTO TURISMO DEL VINO TOSCANA VINO DEL TURISMO MOVIMENTO #MTVToscana #MTVino #MTVToscana MTV Toscana MTV Enoturismo al Top con con Top al Enoturismo Diffi date dalle imitazioni! dalle date Diffi Solo nelle cantine che espongono questo simbolo. questo espongono che cantine nelle Solo www.movimentoturismovino.it #CantineAperte27 #CantineAperte2019 2019 Da oltre venti anni un milione di enonauti partecipano a Cantine Aperte. Cantine a partecipano enonauti di milione un anni venti oltre Da ultimo weekend di Maggio di weekend ultimo 25 e 26 MAGGIO 2019 MAGGIO 26 e 25 edizione MEDIA PARTNER MEDIA 27 a www.mtvtoscana.com TOSCANA CANTINE APERTE IN TOSCANA Il Movimento Turismo del Vino Toscana organizza per il ventisettesimo anno Cantine Aperte. L’ultimo weekend di CANTINE APERTE TUTTO L’ANNO Maggio (nei giorni 25 e 26), le cantine socie di MTV Toscana apriranno le loro porte al pubblico, favorendo un contatto CANTINE APERTE ALL YEAR LONG diretto con gli appassionati di vino. Movimento Turismo del Vino Toscana is proud to present the 27th edition of Cantine Aperte. On May 25 and 26 all the MTV wineries will open their winery doors to visitors, in order to show the places where wine is produced. Visite guidate con il produttore CREA IL TUO ITINERARIO Guided tours with the producer in the most CREATE YOUR ITINERARY beautiful wineries MTV Toscana propone un’ampia scelta di Degustazioni di Vini e di altre specialità in ambienti esperienze, -
Escursioni Lungo La Via Francigena E Le Vie Romee in Toscana Camminare Per Conoscere E Rivivere Un Antico Cammino
COLORI Società Cooperativa Sociale Federazione Italiana Onlus Escursionismo Turismonatura dal 1 settembre al 24 ottobre 2013 Escursioni lungo la via francigena e le vie romee in Toscana camminare per conoscere e rivivere un antico cammino primo fine settimana Venerdi 4 – Sabato 5 – Domenica 6 Ottobre 2013 19° Raduno Escursionistico della Federazione Nazionale Escursionismo con il patrocinio di Provincia di Provincia Provincia Provincia Provincia TOSCANA ERA-EWV-FERP Firenze di Pisa di Siena di Lucca di Pistoia LA VIA FRANCIGENA LA VIA FRANCIGENA – ITINERARIO DI SIGERICO La Via Francigena è un itinerario che appartiene alla storia, è una via maestra percorsa in passato da migliaia di pellegrini e viandanti, mercanti, eserciti, re e contadini in viaggio dall’Europa per Roma. La storia narra che l’arcivescovo di Canterbury Sigerico si recò nel 990 a Roma dal Papa Giovanni XV. Dopo aver ricevuto dal pontefice il palio, ovvero il simbolo distintivo della cattedra episcopale, iniziò il suo viaggio di ritorno verso Canterbury descrivendo, da sud verso nord, le 80 tappe o mansioni percorse per il suo ritorno in patria. Questo cammino segnò il percorso noto successivamente come Via Francigena, determinando la nascita di uno dei più importanti itinerari mondiali di pellegrinaggio. Il termine “Francigena”, cioè di “strada che origina, che viene dalla Francia” risale all’anno 876. Questa denominazione veniva usava però utilizzata a livello locale non esistendo un organismo amministrativo in grado di gestire nella sua interezza un cosi lungo tracciato. La via Francigena si affermò durante i sec. VII e VIII sui resti in alcuni tratti del grande impianto stradale romano; è stato inoltre accertato che la Francigena non fu una “sola” strada, ma un fascio di vie dai bracci paralleli, che si intersecavano con altre strade preesistenti. -
Aggiornato a Delibera G
COMUNE DI MONTEPULCIANO STRADARIO DELLE ZONE SERVITE DA SCUOLABUS : CENTRI DI RACCOLTA AGGIORNATO PER ANNO SCOLASTICO 2019 /2020 LUOGO FERMATA SERVE LE SEGUENTI ZONE Bacino di utenza delle scuole di SC ABBADIA Via della Resistenza – Ex Caserma parte di Via della Resistenza Scuola Media Montepulciano Stazione Via Don Minzoni Via Cagnacci Zona non servita per Scuole Elementari e E Via Morandi Materne Via Togliatti Via S. D’Acquisto Via 8 Settembre ABBADIA Via della Resistenza – Scuole parte di Via della Resistenza Scuola Media Montepulciano Stazione Vicolo Castellani Via dei Prati Zona non servita per Scuole Elementari e E Via dello Sport Materne G Via Gobetti Via Migali Via Rossi Ventura ABBADIA Via della Resitenza – Zona Centro Civico parte di Via della Resistenza Scuola Media Montepulciano Stazione Via Rinascita Vicolo A. Montiani Zona non servita per Scuole Elementari e Vicolo Pascucci Materne E Via Benicchi F Via di Vittorio Via Montemaggio Via A. Vignai ABBADIA Via della Resistenza – Giardini Pubblici parte di Via della Resistenza Scuola Media Montepulciano Stazione Incrocio Via della Pace Via 1 Maggio E Via 25 Aprile Zona non servita per Scuole Elementari e F Via Nenni Materne Via della Pace 1 Via Gramsci Via della Fornace ABBADIA Via della Resistenza – zona S.Pietro parte di Via della Resistenza Materna Abbadia Via S. Pietro Vecchio Elementare Abbadia E parte di Via Valdichiana Media Stazione ABBADIA Via 2 Giugno – Incrocio Via del Palazzo parte di Via 2 Giugno Materna Abbadia E parte di Via del Palazzo Elementare Abbadia G Media Stazione ABBADIA Via 2 Giugno – altezza inizio Ponte Salarco parte di Via 2 Giugno Materna Abbadia Elementare Abbadia Media Stazione ABBADIA Via Marzabotto – inizio strada Via Marzabotto Materna Abbadia E Via S. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
La Qualità Del Paesaggio
Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Siena La qualità del paesaggio La qualità del paesaggio: definizione Il paesaggio senese è risultato di processi storici di relazione fra le strutture sociali e le risorse del territorio. La qualità del paesaggio è legata alla possibilità di riconoscere questi processi nelle forme degli insediamenti e del paesaggio agrario, in ciascuna delle diverse condizioni che caratterizzano le componenti del territorio. Nelle condizioni attuali operano due fattori che mettono in crisi la leggibilità del paesaggio: da un lato i processi legati allo sviluppo urbano e alla riconversione produttiva, dall'altro i processi di abbandono delle aree marginali. Occorrono in sostanza nuove regole per conciliare: - ambiente e valori culturali - esigenze produttive e morfologia - patrimonio edilizio e qualità del paesaggio (Relazione: cap.I paragrafo 1) per il sistema urbano provinciale La Provincia di Siena ha conosciuto sinora in maniera molto limitata questi processi degenerativi, ed il suo sistema urbano si presenta ancora fondamentalmente incentrato sulla rete e sulla identità delle sue città storiche. […] Nello stesso tempo, non c'è dubbio che nuove polarità si sono costituite al di fuori del sistema urbano consolidato; insieme e accanto al permanere di una fittissima serie di micropolarità di matrice storica le quali continuano a costituire, in quanto abitate, sia un fondamentale valore di integrazione, anche a livello produttivo, dell'armatura urbana, sia una componente decisiva della struttura territoriale e della qualità paesistica. Tuttavia appare evidente come in rapporto ai livelli di qualità della vita urbana che si intendono promuovere e garantire, non si può assumere la serie pressochè infinita delle micropolarità come agenti di localizzazione di nuove quantità edilizie. -
Mercatale Val Di Pesa
Monte Nisa The villa, the surroundings. 2 The Villa: The surroundings: Website: https://www.montenisa.com/ ● short story ● around the villa ● the position ● Florence ● contacts ● Siena ● photo 3 The villa Monte Nisa Monte Nisa is a villa overlooking the Chianti hills of San Casciano in Val di Pesa. This is a holiday home consisting of two apartments that can accommodate 6 people each for a total of 12 people, No meals or other professional services are provided, just a whiff of a tourist destination. It is possible to rent the entire property for exclusive use - "Total Nisa" or just one apartment - "Terra Nisa" for the ground floor apartment, "Sopra Nisa" for the first floor apartment. By renting the entire structure you have the exclusive use of the swimming pool and the park, while if you rent an apartment the pool and park are shared with the guests of the other apartment. 5 La storia Monte Nisa is a villa built in 1934 on the top of a hill in Tuscany, in the Chianti Classico wine production area. Its quiet, panoramic and sunny position was chosen with great care and passion by the first owner, named Manetti, and the original toponym of "Villa Manetto" derived from his name. Manetti designed the villa to make it his "buen retiro" following and personally directing the construction work and taking care of every little detail. Subsequently the heirs sold the villa which since then experienced a troubled period, becoming from time to time a summer colony, recreational club, warehouse and even military command during the Second World War, suffering damage due to cannon fire. -
Comunicato Promozione Gir. B
ATTIVITA’ CALCIO UISP SIENA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Comunicato 13 del 16/01/2018 PROMOZIONE GIR. B HELLAS TORRITA - GRACCIANO 3 - 0 AVIS ABBADIA SAN SALVATORE - AMATORI TORRITA MONTANINA 0 - 1 GRACCIANO - PRO LOCO PONTICELLI 2 - 1 PACIANO 1983 - HELLAS TORRITA 1 - 0 POL. MOIANO - A.C. SINALUNGA 0 - 1 POL. PARRANO - STELLA ROSSA 0 - 2 MONTEPULCIANO STAZIONE - SARTEANO 1 - 2 VIRTUS CHIAN. 1945 - G.S. SALCHETO 1 - 1 HELLAS TORRITA - GRACCIANO viene omologata, per non aver fatto seguito il reclamo, della società GRACCIANO Disciplina Ammoniti: Nicola Bianchini (AMATORI TORRITA MONTANINA); Niccolo' Flori (AVIS ABBADIA SAN SALVATORE); Marco Vannucci (HELLAS TORRITA); Matteo Buiarelli, Federico Timitilli (POL. PARRANO); Gianmarco Brusco (STELLA ROSSA); Giulio Maglioni (VIRTUS CHIAN. 1945). Diffide: Dmytro Rudenko (A.C. SINALUNGA); Niccolo' Volpini (AVIS ABBADIA SAN SALVATORE); Emanuele Cardoni (GRACCIANO); Niccolo' Torriti (MONTEPULCIANO STAZIONE); Stefano Macocco, Jonny Fuschiotto (PACIANO 1983). Una giornata: Michele Ballerini ART 127 R.D. (AVIS ABBADIA SAN SALVATORE); Nicola Angiolini ART 127 R.D. (G.S. SALCHETO); Emilio Bennati ART 129 R.D., Emanuele Tei ART 127 R.D., Stefano Brasini ART 129 R.D., Andrea Cartocci ART 128 R.D. (HELLAS TORRITA); Luciano Meacci ART 127 R.D. (MONTEPULCIANO STAZIONE); Francesco Lontano ART 127 R.D. (POL. MOIANO); Kaim Maiga Abdul ART 127 R.D. (SARTEANO). Classifica Punti Gio Vin Par Per Gol: Fat Sub C.D. 1 - STELLA ROSSA 27 12 8 3 1 25 8 45 2 - MONTEPULCIANO STAZIONE 26 12 8 2 2 27 9 60 3 - A.C. SINALUNGA 24 12 7 3 2 16 9 45 4 - VIRTUS CHIAN. -
Popolazione Delle Frazioni Geografiche E Delle Località Abitate Dei Comuni (20 Faseicoli 1'Egionali E Una Appenrliee Con Le Tavole Riassuntive) Voi
ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA 11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 24 OTTOBRE 1971 VOLUME III POPOLAZIONE DELLE, FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITA ABITATE, DEI COMUNI FASCICOLO 9 TOSCANA ROMA - 1974 06 74 - Contratto del 20-12-1972 - (c. 1.400) - Soc. A.B E.T.E. - Roma INDICE AVVERTENZE . Pago V PROVINCIA DI MASSA-CARRARA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 2 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . » 3 PROVINCIA DI LUCCA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 12 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ..... » 13 PROVINCIA DI PISTOIA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 30 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ... .. » 31 PROVINCIA DI FIRENZE TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... ................. » 38 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate .... » 39 ì 1 t IV i lNDICE I ! I I PROVINCIA DI LIVORNO TAVOLA 1 - Superficie territoliale e jdensità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e ~ei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata .1... !. Pago 56 I TAVOLA 2 - Altitudine e pop~~~zio~e iresidente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle locahta ablt,te . -
Top of Tuscany
SPECIAL 2021 TOP OF TUSCANY BIG WINE GUIDE: THE TOP 400 TUSCAN WINES BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, BOLGHERI AND MORE COOL TIPS FOR WHERE TO EAT, DRINK AND STAY Contents 05 Trends & facts 2020/2021 08 The three tenors Legends that have made history 14 The magnificent seven Talents of the year 19 Top 5 white wines The best white wines of the year 20 Top 10 red wines Editorial The best red wines of the year 22 Best buys 2020 10 wines offering top value for money ow that our lives are centred primarily on our own gardens and our own wine cellars (where time and finances allow), we have much more leisure 24 Vernaccia San Gimignano to do what we wish. COVID-19 has affected many things, including our N 28 Maremma view of ourselves as wine connoisseurs and quasi-globetrotters. The majority of our tours of Italy and Tuscany planned for spring and summer 32 Morellino die Scansano DOCG 2020 were limited to the works of Fruttero & Lucentini (especially their ’The Pal- io of Dead Riders’, the best Siena book of all) and to exploring the depths of var- 35 Montecucco ious bottles of mature Brunello, Chianti Classico, Vino Nobile or Bolgheri Supe- 38 Brunello di Montalcino riore. However, things will eventually change, and if you should find the time to flick through this edition of Top of Tuscany as you rekindle your wanderlust with 46 Vino Nobile die Montepulciano a glass of Tignanello or Masseto, we would be delighted. The following pages offer a colourful mix of wine stories, and above all a wealth 50 Chianti Classico DOCG of bottles tasted: we have selected more than 400 from all over Tuscany, with 145 granted the ’Top of Tuscany’ accolade. -
Tutti I Vini Di DUEMILAVINI 2010 IL LIBRO GUIDA AI VINI D’ITALIA
Tutti i Vini di DUEMILAVINI 2010 IL LIBRO GUIDA AI VINI D’ITALIA Indice in Pdf di tutti i Vini e di tutte le Aziende presenti sull’Edizione 2010 con il relativo numero di pagina per una più facile consultazione. VALLE D’AOSTA CAVE DU VIN BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE PAGINA 34 VALLE D’AOSTA CHAUDELUNE VIN DE GLACE 2007 VALLE D’AOSTA BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE METODO CLASSICO CUVÉE DU PRINCE 2004 VALLE D’AOSTA BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE RAYON 2008 VALLE D’AOSTA BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE M.C. EXTRA BRUT 2007 VALLE D’AOSTA BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE VINI ESTREMI 2008 VALLE D’AOSTA BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE M.C. EXTRÈME 2007 VALLE D’AOSTA BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE M.C. BRUT 2007 VALLE D’AOSTA BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE PIAGNE 2008 VALLE D’AOSTA BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE 2008 COENFER PAGINA 36 VALLÉE D’AOSTE ENFER D’ARVIER SUPÉRIEUR CLOS DE L’ENFER 2007 VALLÉE D’AOSTE ENFER D’ARVIER CLASSICO 2007 VALLÉE D’AOSTE ENFER D’ARVIER DIGNE DU PAPE 2006 VALLE D’AOSTA ENFER D’ARVIER VERDE 2007 VALLE D’AOSTA ENFER D’ARVIER 2007 VALLE D’AOSTA MAYOLET VIN DES SEIGNEURS 2008 VALLE D’AOSTA PINOT GRIS SOLEIL COUCHANT 2008 FEUDO DI SAN MAURIZIO PAGINA 37 VALLE D’AOSTA TORRETTE SUPÉRIEUR 2007 PIERROTS 2007 VALLE D’AOSTA FUMIN 2007 VALLE D’AOSTA CHARDONNAY 2008 SARO DJABLO 2007 VALLE D’AOSTA MAYOLET 2008 VALLE D’AOSTA MÜLLER THURGAU 2008 VALLE D’AOSTA GEWÜRZTRAMINER GRAPILLON 2008 GROSJEAN PAGINA 38 VALLE D’AOSTA FUMIN VIGNE ROVETTAZ 2007 VALLE D’AOSTA PINOT NOIR VIGNE TZERIAT 2007 VALLE D’AOSTA TORRETTE SUPÉRIEUR 2007 VALLE