G s P I R

r s e o n

e

a P

e i v

o n t p l a d c i t a i r e

t e a e v t

a s p a l . s

a i a o M p

a a t , a h / n i n p m r z r r t e

l T v r i z

a e o / G 8

o f a S o

n t

l h O i i n t i a z m 1

a I a . e n d v

p o t i e a h

z e t s r T i t

i r o T o

a r a

A s d n g

v n o

I i n b u n

.

o e o o e i i i o d l r e t , p

: o i s e v

n T S g s

s l t o g u

e i

s E 1 e t t Y t e

o t a i v u i a m i a M s L o r s 3 o o s d c v s i 8

i i g b s s

r a

a

e

r v u o

r e

R a . 1 o v y e

e u d v n p s w d

o - e s o a a w r e e e t e

f o g n l

o 0 e

h d i c r G w

1 n z

t i e

c d i o A

b L

l

m s i

t t z a

l e n d l l p n @ w G 4 w i i p l 2 l n a o a a i d ’ . a

o i 9

o ,

o l i p l r U 7 e M l s

1

l r e p u i a

o / a s b a o e f g o e i t g M

r a y i

l p

d m

i e l

o d r . z a . I

h i t m a n

. l t à t n t l

e ) r v a a s l n

a i i l w n D e u b r

a a t a n a a o . z o a 0 i s

h b S m s o n

e z

1 t

/ w n o u e o 0 b o t / n a o

m w d i i n t : 1 n

l p z

a t n m l a s

a D i i S w a t r i b o

o a p

e o

z i i w

l g l

r r h t z

z w t -

f t t o n t I o z m i

a a t r r . l s r w r à t e p t w t

e e a a s h i r

l o o a n o e - l P

b . f e e o

i

e o

f d a o ,

h i n

U

v n e t

. t

s o d t I

e

n

i i

e

c e m c S a |

v i 2 e . p 4 d e

n a

t h g

O i e r a r

w A

m

c L f t e N t a o n

m b h

v i 1

d t

4 t r o m

n A s 0

o

v u w e a o i a

1 t l o a t

a

l p l a t f r o o - l d v t n

o n E a y a t i .

o

e g

w t

h S i r e c d r

a e 1 i . t u n e o

o i d g

w

n n

4

r d

u e d

S i . g

e P G :

n a

l a e 8

d p 1

n v n i o 3

r

e w

p L

g i f b t / t l e v u e

a o

g a i f a s Y o e

v

e

e

s t r

s S i w 1 r u i C

e l

c

o i i l r

a

i n

n n

c o 2 w e -

s

p i n

t m i d

d n , i

’ t o

e o 1 s

i

i e

i e

i e

g i

n l l

s e 3

a t t

a t v m

i g O ’ n y

i

m

v a G 0 e r a d p g v o i e d a

s

e m l

l e

a l e

e

9 e e c a i m t

i v a 3 o s

n o

a u

c i l i i

d

a 2

n G

a m n d 1 v

a i

b x l

r n e s n ) u e

i 7 s l g g d

a e t o g r

y l i e e T

O o 5 m

n i o

e

u S m a i a o e o

e e

s A o a 5 s g m r v r

l

I z

3 t . d m i G i r i . . .

( S

r

r p r

m

. a

1 a 0 a o b n

n # V @ i

r l u o s a

1 t l i t a o

o w

s w w m

g e i s

0

t u c a r V r z t

e i f o

e t : u h a S r r e o

t 9 w n w w T b i e f c a p

n e 3

a c

c h n A w l

w R S I w w I I + s e s G O ( T C

i n o e L o i d u t S : h p | t i . a d i u l f a c i f a r g @ i s e r r a b : t r a

I

R Legenda / Legend

A

R

R VNR E Perimetro del sito iscritto nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO F

E Boundary of the UNESCO World Heritage Site D

E VP L Palazzi del Sistema dei Rolli iscritti nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO

O

N Palazzi of the Sistema dei Rolli inscribed in the UNESCO World Heritage Site

G I C R Palazzi del Sistema dei Rolli B PIAZZA A Palazzi of the Sistema dei Rolli UN I DEL CARMINE AP V 30 N. Palazzi visitabili per i Rolli Days (Palazzi numerati secondo la classificazione UNESCO ) Palazzi open to visitors during the Rolli Days (Numbered according to the UNESCO list) UN Palazzo dell’Università, Via Balbi 5 29 CF PIAZZA Teatro Carlo Felice, Passo Eugenio Montale 4 BANDIERA AL 2200 Museo Accademia Ligustica, Largo Pertini 4 28 VIA POLLERI CM Chiostro di San Matteo, Piazza San Matteo DM Palazzo De Mari, Via Luccoli 26 86 BC Le collezioni di Banca Carige. Sede Centrale Banca Carige. Via Cassa di Risparmio, 15 Banca Carige Art collections. Sede Centrale Banca Carige. Via Cassa di Risparmio, 15 AP Albergo dei Poveri, Piazza E. Brignole C Borgo del Carmine, Chiese del Carmine e di S. Bartolomeo dell'Olivella VP Villa del Principe 5 min. a piedi da Palazzo Reale o metro discesa Principe (direzione Brin) 23 Villa del Principe: 5 minutes’ walk from Palazzo Reale or the Principe metro station (direction Brin) VNR Villa Di Negro-Rosazza: metro discesa Di Negro (direzione Brin) Villa Di Negro-Rosazza: Di Negro metro station (direction Brin) VPP Villa Pallavicino delle Peschiere, Via San Bartolomeo degli Armeni 5 Informazioni turistiche IAT: Via Garibaldi 12r e Area Porto Antico 83 IAT Tourist information office: Via Garibaldi and Porto Antico Fermate metropolitana / Metro stations

Il programma potrebbe subire variazioni per cause indipendenti dall’organizzazione 33 o in caso di allerta meteo / The programme may be subject to changes for reasons beyond the organizers’ control or in the event of a weather alert. O C S E C

N

A R 20 F

PI N Visit AZ A a an Z S ch D A la e E . map M LLA L 18 pa int ER A 3D erat IDIA S Rolli tiva NA 16 w Days a ww.dis cura d covery i genov 149 a.it 12 19 10

A I

A R Z E 36 Z C A C I I 13 P L L E 11 85 P

I TT RO 3 SA AS A VI 4 PIAZZA 1 VPP LAVAGNA DM 68 LARGO PIAZZA LANFRANCO DELLE 40 VIGNE

C P A I M A PIAZZA Z P Z E A DE MARINI T T Banca 42 O 69 Carige

PIAZZA CM SAN MATTEO CF 65

LARGO PERTINI AL

VISITE GUIDATE / GUIDED TOURS IL SISTEMA DEI PALAZZI DEI ROLLI

VISITA GUIDATA GRATUITA DEDICATA AI PAZIENTI AFASICI Il sito UNESCO “Genova, le Strade nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli” conserva spazi urbani unitari di epoca tardo-rinascimentale Acquisto / H ow to buy tickets Online: www.visitgenoa.it (fino alle 13 di venerdì 12 ottobre) DELLA ASL3 e barocca, fiancheggiati da oltre cento palazzi di famiglie nobiliari cittadine. Tariffa speciale 6 euro (gratis fino a 12 anni) Di persona presso gli uffici I AT. Sabato 13 ottobre ore 10 Le maggiori dimore, varie per forma e distribuzione, erano sorteggiate da liste ufficiali (rolli) per ospitare le visite di Stato. I palazzi, Special price 6 euros (free for children up to the age of 12) Non è possibile prenotare le visite telefonicamente e via email. spesso eretti su suolo declive, articolati in sequenza atrio-cortile-scalone-giardino e ricchi di decorazioni interne, esprimono una VISITA GUIDATA GRATUITA ALLE PERSONE CON SINDROME *Itinerario per famiglie prenotabile solo presso IAT singolare identità sociale ed economica che inaugura l’architettura urbana di età moderna in Europa. DI DOWN E CON DISAGIO PSICHICO IAT: L’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale conferma l’eccezionale valore universale di un sito culturale che meriti di essere In collaborazione con il Cepim e le Querce di Mamre Via Garibaldi 12r e Porto Antico, Palazzina S. Maria Online: www.visitgenoa.it (until 1 pm on Friday, October 12) protetto per il bene dell’umanità intera. +39 010.5572903 In person a t the I AT t ourist offices. Domenica 14 ottobre ore 10 [email protected] Visits cannot be booked by phone or email Per entrambe le visite appuntamento davanti a Palazzo Rosso. The Unesco site “Genoa: Le Strade Nuove and the system of the Palazzi dei Rolli” forms an organic urban unit made up of late- Visita gratuita. Renaissance and Baroque streets and squares lined by over a hundred palaces belonging to the city’s noble families. È obbligatoria la prenotazione. The grandest residences, each with its own architectural style and individual character, were on official lists (Rolli), and lots were Con la collaborazione di guide professioniste saranno organizzati ITINERARIO PER FAMIGLIE* : per bambini dai 5 ai 10 anni con Numero massimo di partecipanti: 30 persone. drawn to decide which palace would have the privilege of playing host to visiting state dignitaries. Often erected on sloping ground, percorsi all'interno del centro storico, alla scoperta dei tesori i loro genitori. Nell’ambito della “Giornata nazionale delle famiglie Durata: 2 h. circa. the palazzi were designed according to the sequence atrium-courtyard-grand staircase-garden and boast richly decorated interiors. custoditi nelle dimore appartenenti al Sistema dei Rolli, dove arte al Museo (F@Mu). Per informazioni e prenotazioni Lidia Schichter: They embody a distinctive social and economic identity and mark the beginning of the era of modern urban architecture in Europe. e architettura narrano le storie delle potenti famiglie che Ninfeo di Palazzo Lomellino, atrio di Palazzo Tobia Pallavicino, il tel. 328 4222168 - [email protected] Inscription on the World Heritage List confirms the exceptional universal value of a natural site which deserves protection for the cambiarono il volto della città. portale con i nasi mozzati di Palazzo Lercari Parodi. benefit of all humanity. Orari partenze: 14.45, 16 Visite guidate: In lingua italiana. Partenza dallo IAT di Via PALAZZO DUCALE Garibaldi. GUIDED TOURS IN ENGLISH AND FRENCH: KIDS IN THE CITY Si ringraziano: Archivio di Stato, Asp Emanuele Brignole, Associazione Amici dell’Orto Botanico dell’Università di Genova, Associazione Amici di Professional guides will take you through the historic centre of the Palazzo della Meridiana, Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova, Banca Carige, Banca Unicredit, Banco BPM, Casasco&Nardi, Festigium, Piazza Matteotti ITINERARIO A: I tre palazzi del primo bussolo: atrio di Palazzo Tursi, city to help you discover the hidden treasures preserved in the Città Metropolitana di Genova, Fondazione Edoardo Garrone, Fondazione Mario e Giorgio Labò, Fondazione Spinola, Genoa Comics Academy,Giovani Sabato 13 ore 16.30 Urbanisti, Museo dell’Accademia Ligustica, Pegaso Università Telematica, P.L. Ferrari & Co, P&W Srl, Prefettura di Genova, Russian Ballet College, visita agli interni di Palazzo Lercari Parodi - Via Garibaldi 3 e visita dwellings that make up the “Rolli System”, where art and architecture A spasso per i Rolli agli interni di Palazzo Doria Spinola - Largo Lanfranco 1. demonstrate the power and the magnificence of the families that Saloni delle Feste, Studio BC, Teatro Carlo Felice, Trust Doria Pamphilj, Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova e tutti i proprietari dei palazzi Orari partenze: 11.15, 12, 13, 14.30, 15.15, 16.30. once ruled the city. (Palazzo Di Negro - Via San Luca 2 and Palazzo N. In occasione dei Rolli Days, racconti in musica sui meravigliosi che hanno cortesemente aderito a Rolli Days. Per il coordinamento della didattica docenti e dottori di ricerca del Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo Grimaldi - Vico S.Luca 2). palazzi di Genova e le tante storie racchiuse nei loro saloni. A cura di Dario Apicella dell’Università di Genova (Dottorato in Storia e Conservazione dei Beni culturali artistici e architettonici, Scuola di Specializzazione in beni storico ITINERARIO B: La curia dei Doria: visita agli interni di Palazzo The tours in English will start from the atrium of Palazzo artistici). Doria De Ferrari- Piazza De Ferrari 3 e Chiostro di San Matteo. Rosso at 10.15 am and 3 pm Bambini dai 3 anni e famiglie. Costo 6,50 euro a bambino, accompagnatore gratuito Un particolare ringraziamento agli studenti della Scuola di Scienze Umanistiche (DIRAAS, DAFIST, Dipartimento di Lingue e culture moderne) e della Orari partenze: 10, 10.30, 11, 13.30, 14, 14.45, 15.30, 16, The tours in French will start from the atrium of Palazzo Scuola Politecnica (Dipartimento Architettura e Design) dell’Università degli Studi di Genova, dell’IIS Firpo-Buonarroti, dell’IPSEOA Marco Polo, Prenotazioni: [email protected] 16.15. Rosso at 10.45 am dell’ITC Rosselli, del Liceo Classico C.Colombo, del Liceo Scientifico G.D. Cassini che partecipano all’iniziativa. Hai visit ato il palazzo? Ricord I PALAZZI DEI ROLLI ati di timbrare ALTRI LUOGHI

20 PALAZZO GEROLAMO GRIMALDI 33 PALAZZO GIO BATTISTA CENTURIONE (PALAZZO DELLA MERIDIANA) (PALAZZO ANDREA PITTO) SALITA SAN FRANCESCO 4 VIA DEL CAMPO 1 atrio e Salone del Colonnato interni visitabili visitabili gratuitamente con divulgatori scientifici Salone del Cambiaso visitabile con biglietto a 3 euro. 36 PALAZZO FRANCESCO GRIMALDI Orario 12 - 19 (GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA) i r e i l PALAZZO PIAZZA PELLICCERIA 1 a 23 v

a interni visitabili C

(PALAZZO DORIA LAMBA) o l o

a VIA CAIROLI 18 sabato: 8.30 - 19.30; domenica 13.30 - 22.30 p

m atrio visitabile

a Ingresso gratuito i G

.

h con studenti dell’Università di Genova p 85 PALAZZO NICOLA GRIMALDI 86 PALAZZO NICOLÒ LOMELLINI VICO SAN LUCA 2 (PALAZZO LAURO) interni visitabili PIAZZA DELLA NUNZIATA 5 a cura dei Giovani Urbanisti - Fondazione Labò 28 Palazzi dei Rolli aperti e visitabili 12 PALAZZO ANGELO GIOVANNI SPINOLA interni visitabili CM CHIOSTRO DI SAN MATTEO dalle ore 10 alle ore 19* VIA GARIBALDI 5 con divulgatori scientifici PALAZZO PIAZZA SAN MATTEO atrio visitabile 40 visitabile Studenti e dottorandi dell’Università degli Studi di Genova e VIA SAN LUCA 2 interni visitabili con divulgatori scientifici divulgatori scientifici selezionati da Palazzo Ducale accoglieranno 28 PALAZZO GIACOMO E PANTALEO BALBI i visitatori nei Palazzi e saranno a disposizione per illustrare le (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA) con divulgatori scientifici e con visita guidata (vedi box) antiche dimore e le opere dei grandi maestri che le decorarono. 13 PALAZZO G. VIA BALBI 4 VIA GARIBALDI 6 interni visitabili TEATRO CARLO FELICE *tranne nei casi segnalati diversamente atrio visitabile 42 PALAZZO DE MARINI CROCE CF 28 Palazzi dei Rolli open to visitors free con studenti in Beni Culturali PIAZZA DE MARINI 1 interni visitabili of charge from 10 am to 7 pm* atrio visitabile visite guidate con il personale del teatro sabato 10 - 13.30; domenica 13 - 14 Students and PhD candidates from the University of Genoa and UN PALAZZO DELL’UNIVERSITÀ 14 PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO Partenze ogni mezz'ora per gruppo max 20 the Scientific staff selected by Palazzo Ducale will be on hand to (EX COLLEGIO DEI GESUITI, VIA GARIBALDI 7 persone. welcome visitors to the palaces and to illustrate these historic atrio ninfeo visitabile UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA) 69 PALAZZO GIO VINCENZO IMPERIALE Ingresso gratuito places and the works of art displayed inside. VIA BALBI 5 PIAZZA CAMPETTO 8 visite guidate agli interni e al giardino segreto interni visitabili interni visitabili *unless stated otherwise a tariffa ridotta AL MUSEO DELL’ACCADEMIA LIGUSTICA (accessibilità solo all’atrio ninfeo) con studenti in Beni Culturali 1 PALAZZO ANTONIO DORIA POI SPINOLA orto botanico visitabile DI BELLE ARTI (PALAZZO DELLA PREFETTURA) LARGO PERTINI 4 PALAZZO NICOLÒ GRIMALDI visite a cura dell’Università di Genova e 68 PALAZZO NICOLÒ SPINOLA - NOVITÀ LARGO LANFRANCO 1 16 visitabile (MUSEI DI STRADA NUOVA dell’Associazione Amici dell’Orto Botanico (PALAZZO FRANZONE SPINOLA) interni visitabili con divulgatori scientifici PALAZZO TURSI) VIA LUCCOLI 23 con divulgatori scientifici PALAZZO FRANCESCO BALBI PIOVERA interni visitabili Orario 10 - 18.30. Ingresso gratuito VIA GARIBALDI 9 29 Cristo davanti a Caifa interni visitabili (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA) con divulgatori scientifici PALAZZO GIORGIO SPINOLA Due capolavori di Luca Cambiaso a confronto 3 sabato e domenica: 10 - 18.30. Ingresso gratuito VIA BALBI 6 interni visitabili SALITA SANTA CATERINA 4 DM PALAZZO DE MARI - NOVITÀ atrio visitabile ALBERGO DEI POVERI 18 PALAZZO LUCA GRIMALDI con studenti in Beni Culturali VIA LUCCOLI 26 AP (MUSEI DI STRADA NUOVA interni visitabili PIAZZA E. BRIGNOLE interno visitabile PALAZZO BIANCO) 30 PALAZZO STEFANO BALBI con divulgatori scientifici 4 PALAZZO TOMMASO SPINOLA VIA GARIBALDI 11 (MUSEO DI PALAZZO REALE) visite guidate dalle 10 alle 18 SALITA SANTA CATERINA 3 interni visitabili VIA BALBI 10 PALAZZO DORIA DE FERRARI (partenza ogni mezz’ora) atrio visitabile 65 sabato e domenica: 10 - 18.30. Ingresso gratuito interni visitabili PIAZZA DE FERRARI 3 contributo di 3 euro a persona. Museo: sabato 9.30 - 22; domenica 13.30 - 19 interni visitabili A cura di ASP Emanuele Brignole 19 PALAZZO RIDOLFO MARIA Ingresso gratuito accessibile solo con visita guidata (vedi box) 10 PALAZZO FRANCO LERCARI (PARODI) E GIO. FRANCESCO I BRIGNOLE SALE Visite guidate ai resti C BORGO DEL CARMINE VIA GARIBALDI 3 (MUSEI DI STRADA NUOVA dell'antica chiesa di S. Vittore Nel quartiere del Carmine verranno suggeriti interni visitabili PALAZZO ROSSO) domenica 14 ottobre ore 10, 11, 12 itinerari di visita ai luoghi di maggior interesse accessibile solo con visita guidata (vedi box) VIA GARIBALDI 18 su prenotazione al numero: 010.2710236 del borgo. Sabato e domenica, orario 10 - 19. interni visitabili Visite a cura dell'Associazione "CarMine, o

p cittadini in movimento". 11 PALAZZO TOBIA PALLAVICINO sabato e domenica: 10 - 18.30 PALAZZO p 83 o C (CAMERA DI COMMERCIO) Parrocchia di N.S. Signora del Carmine e Museo: ingresso gratuito a

VIA DEL CAMPO 12 t t o l

VIA GARIBALDI 4 Salita al Miradore: ingresso 4 euro (fino alle 18) interni visitabili r Sant’Agnese e chiesa di San Bartolomeo a C

interni visitabili Appartamenti ottocenteschi: ingresso gratuito . dell’Olivella: sabato 10 - 12; domenica 15 - 18.30 con divulgatori scientifici h con divulgatori scientifici Biglietteria e prenotazioni presso il Bookshop p VILLA PALLAVICINO COMPLESSO MONUMENTALE VILLA DEL PRINCIPE VILLA DI NEGRO-ROSAZZA DELLE PESCHIERE DI SANT’IGNAZIO LE COLLEZIONI DI BANCA CARIGE i i r r e e i i l l a a v v a a C C

o o l l o o a a p p m m a a i i G G

. . h h p p

VP VILLA DEL PRINCIPE VNR VILLA DI NEGRO-ROSAZZA VPP VILLA PALLAVICINO DELLE PESCHIERE COMPLESSO MONUMENTALE DI SANT’IGNAZIO BC BANCA CARIGE - SEDE CENTRALE PIAZZA DEL PRINCIPE 4 PIAZZA DI NEGRO 3 VIA SAN BARTOLOMEO DEGLI ARMENI 5 (ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA) VIA CASSA DI RISPARMIO, 15 giardino visitabile gratuitamente NOVITÀ solo sabato: 10 - 19 VIA DI SANTA CHIARA 28 R Sabato 19 e domenica 20 ore 10-19 Museo e Appartamenti Privati della Principessa sabato: 15 - 19 e domenica: 10 - 12 e 15 - 19 con divulgatori scientifici orario 9.30 - 18 ingresso ridotto con visita guidata euro 6 con divulgatori scientifici con divulgatori scientifici Nei locali del palazzo della sede genovese è possibile ammirare Fatta erigere ed abitata da Andrea Doria, grande ammiraglio e prota - Per la prima volta sarà aperta al pubblico Villa di Negro-Rosazza, un Sabato 13 ottobre sarà eccezionalmente visitabile Villa Pallavicino Il Complesso monumentale di Sant’Ignazio, dal 2004 sede le collezioni d’arte che Banca Carige ha costituito nel corso degli gonista della politica europea nella prima metà del XVI secolo, fu con - esempio di stratificazione di eccezionale pregio a livello architettonico, delle Peschiere, dimora amata da Dickens e decorata da Luca dell’Archivio di Stato di Genova, è costituito da tre corpi di anni, per lo più provenienti da antichi Palazzi Genovesi. cepita come una grande corte rinascimentale, in cui lavorarono artisti scultoreo e pittorico, che vede protagonisti i maggiori artisti genovesi Cambiaso e dal Bergamasco, le star della pittura del Cinquecento fabbrica: una villa cinquecentesca appartenuta alla famiglia De come Perino del Vaga. La villa venne poi ampliata dal successore di dal Cinque al Settecento e che fu la dimora suburbana del ricco in Liguria, nonché buen retiro del potente Tobia Pallavicino, che Franceschi, un edificio conventuale aggiunto nel Seicento dai Per i Rolli Days la sede Carige ospiterà: Andrea, Giovanni Andrea I Doria, con il quale raggiunse il suo massimo Ambrogio di Negro, il cui palazzo cittadino sarà visitabile in via San in città risiedeva nel palazzo di Via Garibaldi 4, oggi sede della Gesuiti per ospitarvi i novizi, una chiesa edificata nel Settecento LA SACRA FAMIGLIA DI VAN DYCK E GLI ALTRI DIPINTI splendore. Ospitò personaggi illustri a partire da Carlo V e Filippo II. Luca 2 nei medesimi giorni. Camera di Commercio. a servizio del Noviziato, intitolata a S. Ignazio da cui l’intero NORDICI DI BANCA CARIGE Built by Andrea Doria, the great admiral and leading figure of For the first time, Villa di Negro-Rosazza (Piazza di Negro 3) will be On Saturday 13 October, exceptionally for this occasion, Villa Pallavicino complesso prende il nome. La “Sacra Famiglia con San Giovannino” di Antoon Van Dyck re - European politics in the first half the 16th century, this villa was open to the public. With its layers of different elements of exceptional delle Peschiere will be open to visitors. Much beloved of Charles staurata e recuperata all'originario fascino viene eccezional - conceived as a great Renaissance court and it was where artists architectural, sculptural and pictorial value, this building showcases the Dickens, the villa was decorated by Luca Cambiaso and Bergamasco, - Esposizione dei “Rolli” originali: visite guidate ogni 30 minuti mente esposta al pubblico insieme ad opere di Peter Paul such as Perino del Vaga worked. The villa was enlarged by work of many of Genoa’s leading artists in the period from the 16th the leading lights of sixteenth-century painting in Liguria, and also - Visite guidate alla mostra “Schiavi” alle 9.30; 12; 14; 16.30 Rubens, di Hyeronimus Gerards, dell’enigmatico Monogrammista Andrea's successor, Giovanni Andrea I Doria, and it was under to the 18th century. Standing on what were at the time the outskirts served as a retreat for the powerful Tobia Pallavicino, whose city - Visite guidate al complesso di Sant’Ignazio e al suo patrimonio RG e dei fratelli Cornelis e Jan De Wael, anfitrioni e “manager” him that reached the height of its splendour. Illustrious figures of Genoa, this residence belonged to the wealthy Ambrogio di Negro, residence was the palazzo in Via Garibaldi 4 that is now home to the alle 11 e 15.30 della koinè fiamminga sotto la Lanterna. stayed here, including Charles V and Philip II. whose city palace in Via San Luca 2 can also be visited. local Chamber of Commerce. Visite guidate gratuite. EVENTI MUSICALI LE MOSTRE NEI PALAZZI DEI ROLLI

PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO Via Garibaldi 7 Domenica 14 ottobre o re 16.30 ALTER ECHO STRING QUARTET Marta Taddei, I° violino - Noemi Kamaras, II° violino Roberta Ardito, viola - Giulia Gatti, violoncello

PALAZZO DELLA MERIDIANA Salita San Francesco 4 Sabato 13 ottobre ore 17 Presentazione del Festival “UVERNADA” DI SALUZZO Sergio Berardo:, voce ghironda e cornamusa Dino Tron, fisarmonica, organetto e cornamusa Laura Parodi, voce Gruppo Spontaneo Trallalero In collaborazione con il Festival “LE VIE DEI CANTI” I concerti contrassegnati con PALAZZO TURSI - SALONE DI RAPPRESENTANZA MUSEI DI STRADA NUOVA PALAZZO GIO’ VINCENZO IMPERIALE Via Garibaldi 9 TEATRO CARLO FELICE PALAZZO BIANCO Piazza Campetto 8 Domenica 14 ottobre ore 18.30 ingresso a pagamento Via Garibaldi 11 IL RITORNO fanno parte degli eventi legati alla mostra Paganini Rockstar Musica dal Nord Europa per i Rolli Days ORIENTALISMI DI GIO.VINCENZO IMPERIALE in programma a Palazzo Ducale dal 19 ottobre al 10 marzo NORDFYNS CONCERTBAND Sabato 13 ottobre ore 15,30 e ore 20 MUSICAL Ingresso libero Orario: 10 -19. Ingresso 3 euro BOGENSE (DK) Info: www.salonidellefeste.com PALAZZO TURSI "AN AMERICAN IN PARIS" A cura dell'Associazione Culturale "Voci di due Paesi" della MECENATI DI IERI E DI OGGI Via Garibaldi 9 di George Gershwin Scuola Germanica di Genova Ingresso libero PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO Sabato 13 ottobre ore 17.30 Domenica 14 ottobre ore 11 Via Garibaldi 7 Ensemble vocale e strumentale del Conservatorio di Vicenza LO SPECCHIO E L’OMBRA, TUTTI PAZZI PER AMORE PALAZZO REALE Primo foyer MUSEI DI STRADA NUOVA IL VOLTO UMANO “L’OSPEDALE DEGLI INFERMI Via Balbi 10 CONCERTO PALAZZO ROSSO FRA IDENTITÀ E DIFFERENZA. D’AMORE” Sabato 13 ottobre, orario 9.30 - 22 nell'ambito della Rassegna "Domenica in Musica" Via Garibaldi 18 SUL MARE. IMMAGINI DI GENOVA Ingresso compreso nella visita al Palazzo con tariffa ridotta di Pietro Antonio Giramo. Cantata per 9 voci, coro e strumenti DAL XVI AL XIX SECOLO a cura di Ass. San Marcellino Onlus A cura del Collegium Pro Musica nell’ambito della Rassegna Le Giardino di Palazzo Reale Domenica 14 ottobre ore 15 MUSICAL "AN AMERICAN IN PARIS" Vie del Barocco Sabato 13 ottobre ore 17 Ingresso libero CONCERTO ACUSTICO di George Gershwin PALAZZO DELLA MERIDIANA ROCK-FUNKY PALAZZO REALE Salita San Francesco 4 degli artisti Al Doum & The Faryds e a seguire musica fino alle ore 22. SALE DELLA CORTE I MACCHIAIOLI PALAZZO ROSSO - CORTILE Nell’ambito del Festival Electropark Via Balbi 10 Orario: 10 -19. Biglietto d’ingresso ridotto 8 euro. Via Garibaldi 18 ingresso gratuito BANCA CARIGE - SEDE CENTRALE PARALLELI. Visita al Salone del Cambiaso e alla Mostra I macchiaioli biglietto Sabato 13 ottobre ore 15.30 registrandosi a: Via Cassa di Risparmio, 15 L’INCONTRO, LA CITTÀ, LA BELLEZZA cumulativo 11 euro. www.eventbrite.it/e/biglietti-electropark-2018-preview-al-doum-the- Sabato 13 ore 11 Info: www.palazzodellameridiana.it PALAZZO BIANCO - CORTILE CONCERTO Orario: sabato 9.30 - 22; domenica 13.30 - 19 faryds-50702712177 Via Garibaldi 11 OLEKSANDR PUSHKARENKO, Ingresso libero Info www.electropark.it - [email protected] - tel. 340 3380190 PALAZZO DE MARI Sabato 13 ottobre o re 16.30 VIOLINO ALTER ECHO STRING QUARTET GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA Via Luccoli 26 Piazzale antistante la banca oppure, in caso di pioggia, XIV piano ROLLI AI ROLLI Marta Taddei, I° violino - Noemi Kamaras, II° violino GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA Piazza Pellicceria 1 con ingresso libero fino ad esaurimento posti GENOA COMICS ACADEMY Roberta Ardito, viola - Giulia Gatti, violoncello SALONE II PIANO NOBILE DUE DIPINTI DA SCOPRIRE Piazza Pellicceria 1 “HYACINTHE RIGAUD FAIT À PARIS” IN MOSTRA ALBERGO DEI POVERI PALAZZO ROSSO - CORTILE Domenica 14 ottobre ore 19 IL RITRATTO DI ANTON GIULIO II Info: www.genoacomicsacademy.it CONCERTO PER PIANOFORTE CHIESA INTERNA Via Garibaldi 18 BRIGNOLE-SALE DI LUBOMYR MELNYK piazza E. Brignole Domenica 14 ottobre ore 16.30 L’ALLEGORIA DELLA PITTURA ingresso a pagamento (8 euro +2 euro prevendita) Sabato 13 ottobre e domenica 14 ottobre ore 11 e ore 16 DI BERNARDO STROZZI PALAZZO BIANCO - CORTILE CONCERTO Nell’ambito del Festival Electropark Via Garibaldi 11 RICCARDO AGOSTI, Orario sabato 8.30 - 19.30; domenica 13.30 - 22.30 Info www.electropark.it - [email protected] - tel. 340 3380190 Domenica 14 ottobre ore 17 VIOLONCELLO PALAZZO TURSI - CORTILE DIALOGO NEL BUIO Via Garibaldi 9 Calata de Mari CHIESA DI SAN LUCA DODICI OPERE DA TOCCARE Domenica 14 ottobre ore 17.30 PALAZZO TOBIA PALLAVICINO Via San Luca DELLA GALLERIA NAZIONALE PALAZZO GIORGIO SPINOLA (CAMERA DI COMMERCIO) Sabato 13 ottobre ore 18 DI PALAZZO SPINOLA Salita Santa Caterina 4 Via Garibaldi 4 ACTUS TRAGICUS Riproduzioni in 3D per favorire la conoscenza della dimora Domenica 14 ottobre ore 18 Domenica 14 ottobre o re 15.30 Johann Sebastian Bach QUARTETTO DI SASSOFONI ALTER ECHO STRING QUARTET MISSA BREVIS IN F Orario: 10 - 18. Prenotazione al numero 010.0984510 Elia Faletto, sax soprano - Tommaso Massardi, sax contralto Marta Taddei, I° violino - Noemi Kamaras, II° violino Franz Joseph Haydn Ingresso ridotto presentando il biglietto della Galleria Nazionale Matteo Tassano, sax tenore - Nicolò Gatti, sax baritono Roberta Ardito, viola - Giulia Gatti, violoncello Ensemble VOX DOGALIS , Direttore Marco Canepa di Palazzo Spinola