Escursione di giornata DOMENICA 13 OTTOBRE GENOVA Rolli days Il tesoro segreto di Genova: più di trenta palazzi che in questa speciale giornata saranno aperti gratuitamente al pubblico

PROGRAMMA

Partenza in autopullman da Imperia, Diano Marina e dai luoghi convenuti. Giunti a Genova la nostra accompagnatrice vi porterà nel centro storico. A questo punto sarete liberi di godervi in completa autonomia la giornata, andando a visitare i Palazzi che pi ù vi aggradano. Incontro con la guida nel tardo pomeriggio e partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE € 29

La quota comprende: Viaggio in comodo autobus granturismo; nostro accompagnatore turistico; assicurazione individuale di viaggio ALLIANZ.

La quota non comprende: Il pranzo libero; le spese a titolo personale e tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”.

Durante i Rolli days sarà possibile visitare gratuitamente molti dei palazzi che Rubens definì “un esempio di bellezza e magnicenza per tutta Europa”, gli affreschi, le straordinarie architetture, le collezioni d'arte. Un'ottima occasione per trascorrere una Domenica immersi nello splendore di Genova. Tre sono le aree cittadine attorno alle quali si sviluppa questa nuova edizione dei Rolli Days.

Strada Nuova , oggi Via Garibaldi, offrirà una straordinaria serie di aperture: Palazzo Angelo Giova nni Spinola (Via Garibaldi 5) apre per la prima volta il piano nobile, decorato con affreschi di Andrea Semino, Bernardo Castello e Lazzaro Tavarone. Torna ad aprire dopo diversi anni il piano nobile di Palazzo Spinola Doria. Palazzo ( Via Garibaldi 1), con la sua splendida facciata rinascimentale, apre al pubblico i suoi ambienti affrescati di eccezionale pregio opera di Andrea e Ottavio Semino, fra cui il grande affresco del salone che narra le vicende di Psiche. Nella "Via Aurea" inol tre, come consuetudine, saranno aperti i Musei di Strada Nuova Palazzo Tursi, Palazzo Rosso e Palazzo Bianco , Palazzo Tobia Pallavicino (Camera di Commercio) e Palazzo Nicolosio Lomellino, che celebra nel 2019 i 15 anni dalla sua prima apertura al pubblic o.

Area di San Lorenzo. Nel cuore pulsante della “città vecchia”, l’ottocentesca piazza San Lorenzo (dinanzi alla Cattedrale) introduce a un tessuto più antico e di enorme suggestione. Per la prima volta sarà aperto al pubblico Palazzo Cicala, nel cui comp lesso sarà aperto per la prima volta al pubblico il passaggio che collega piazza degli Invrea alla cinquecentesca facciata dipinta del palazzo Squarciaco e a Piazza delle Scuole Pie, dove sarà visitabile il trionfo barocco dei bassorilievi marmorei dell'om onima Chiesa.

Zona di Banchi. Grazie alla collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti, sarà possibile godere anche dell’inedita visita di palazzo Senarega, sito nell’omonima piazza. Risalendo dal fronte del porto verso piazza Fontane Marose , sarà aperto il palazzo Spinola Franzone in via Luccoli, con le sue meravigliose decorazioni di epoca barocca.

Escursione di giornata Elenco palazzi aperti:

1. Palazzo Antonio Doria poi Spinola – Largo Lanfranco 1– interni visitabili 2. Palazzo Giorgio Spinola – Sal. S. Caterina 4 - atrio visitabile 3. Palazzo Tommaso Spinola – Sal. S. Caterina 3 - atrio visitabile 4. Palazzo Agostino Pallavicino – Via Garibaldi 1 - interni visitabili 5. Palazzo Pantaleo Spinola – Via Garibaldi 2 - interni visitabili 6. Palazzo Tobia Pallavicino - Via Garibald i 4 – interni visitabili

7. Palazzo Angelo Giovanni Spinola - Via Garibaldi 5 – interni visitabili Novità 8. Palazzo G. - Via Garibaldi 6 – atrio e interni visitabili (Circolo Artistico Tunnel - solo domenica 13 ore 10 -18 ) 9. Palazzo Nicolosio Lomellino - Via Garibaldi 7 – interni visitabili A PAGAMENTO 10. Palazzo Nicolò Grimaldi (Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi) - Via Garibaldi 9 – interni visitabili 11. Palazzo Ridolfo Maria e Gio Francesco I Brignole Sale (Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso) - Via Garibaldi 18 – interni visitabili 12. Palazzo Luca Grimaldi (Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco) - Via Garibaldi 11 – interni visitabili 13. Palazzo G. Grimaldi (Palazzo della Meridiana) - Salita San Francesco 4 – atrio A PAGAMENTO 14. Palazzo (Palazz o Doria Lamba) - Via Cairoli 18 – atrio visitabile 15. Palazzo Nicolò Lomellini (Palazzo Lauro) – Piazza della Nunziata 5 – interni visitabili ( riservato alle visite guidate con guide abilitate ) 16. Palazzo Gio Francesco Balbi (Università degli Studi di Genova) - Via Balbi 2 - interni visitabili 17. Palazzo G. e P. Balbi (Università degli Studi di Genova) - Via Balbi 4 - interni visitabili 18. Palazzo dell’Università (ex collegio dei Gesuiti - Università degli Studi di Genova) - Via Balbi 5 - interni e Orto Botanico visit abili 19. Palazzo Stefano Balbi (Museo di Palazzo Reale) - Via Balbi 10 – interni visitabili 20. Palazzo Cesare Durazzo - Via del Campo 12 - interni visitabili 21. Palazzo Centurione (Pitto) - Via del Campo 1 - interni visitabili ( riservato alle visite guidate con guide abilitate ) 22. Palazzo F. Grimaldi (Galleria Naz. Palazzo Spinola) - Piazza Pellicceria 1 – interni visitabili 23. Palazzo Nicola Grimaldi - Vico San Luca 2 – interni visitabili 24. Palazzo – Via San Luca 2 – interni visitabili 25. Palazzo De Marini Croce – Piazza De Marini 1 - atrio visitabile 26. Palazzo Gio Batta Senarega – Piazza Senarega 1 Novità ’ 27. Palazzo Lercari Spinola - Via degli Orefici 7 - interni visitabili ( riservato alle visite guidate con guide abilitate ) 28. Palazzo Gio Vincenzo Imperiale - Piazza Campetto 8 – interni visitabili 29. Primo Piano di Palazzo Grillo - Vico alla Chiesa delle Vigne 6/R (sabato e domenica ore 16 – 20) 30. Palazzo Franzone Spinola - Via Luccoli 23 – interni visitabili 31. Palazzo Doria Carcassi – Via D. Chiossone 10 (Fondazione Car ige) – (riservato alle visite guidate con guide abilitate ) 32. Palazzo Cicala - Piazza San Lorenzo 16 - atrio visitabile 33. Palazzo Fieschi Adorno - Vico Indoratori 2 - atrio visitabile

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Agenzia Diana Tours - Via Generale Ardoino, 159 - Diano Marina. Telefono: 0183 404700 sito: www.dianatours.it email: [email protected]