Collocazione prima del titolo del periodico es. (3/1) (o) (Vasapolli 2/3) a.=anno/annata a.1(1950)-4(1953)n.1-6 (o) a.1-4(1950-1953)n.1-6

Elenco periodici in possesso della biblioteca (working in progress)

(46/4) ABEI (Associazione dei bibliotecari ecclesiastici italiani) Roma : Associazione dei bibliotecari ecclesiastici italiani, 1986-2013 : (1986)n.4;(1992)n.2-3;(1993-1998)n.1-3;(1999)n.3;(2000-2012)n.1-3; (2013)n.1-2

(47/4) ACCADEMIE E BIBLIOTECHE D’ITALIA a cura del Ministero dei beni culturali e ambientali. Roma : Libreria del Littorio, 1928-1989 :a.57(1989(40.n.s.)n.1-4(gennaio/marzo-luglio/dicembre)

(1) ACTA APOSTOLICAE SEDIS. Citta del Vaticano : Libreria editrice Vaticana,1909-. ; 1(1909)-105(2013)

(59/5) ACTA COMMISSARIATUS COMISARIATO RIOPLATENSE DEL CORAZON Eucaristico de Jesu. Montevideo : Curia Provincial,1955-1956.;(1954-1956)fasc.1-7

(59/3) ACTA PROVINCIAE SICULAE SS.MI NOMINIS JESU Ordinis Fratrum Minorum. : Convento S. Maria di Gesù, 1996.;a.52(1992)gennaio/dicembre;a.53(1993)numero speciale);a.56(1996)numero speciale

(18/8) ACTA TERTII ORDINIS REGULARIS S. FRANCISCI. Roma : Curia Generalizia del Terz’Ordine Regolare,1979-1986;vol.1(1979)n.6 (supplemento ad Analecta T.O.R. n. 132;vol.3(1980-1981)n.8- 11(supplementi ad Analecta T.O.R. n.135);vol.4(1982)n.12-13;vol.5(1983)n.14;vol.7(1985)n.17 (supplemento di Analecta T.O.R.);vo.8(1986)n.18-19(supplemento di Analecta T.O.R.)

(12) ACTA UFFICIALE PER I FRATI MINORI CAPPUCCINI DI GENOVA. [S.l. : s.n.! (Genova : Scuola tipogr. del Sorriso Francescano)1934- : (1934-2009)fasc. 47-58, 62, 79

(47/8) ADISTA agenzia di informazioni stampa (Roma)quotidiano/bisettimanale.Roma : ADISTA,1986-2012 : 20(1986) 14;a.21(1987)10-11, 15-18, 64, 67-70-74, 76, 79-91, 93;a.22(1988)1-25, 27-31, 33-50, 51-59, 62, 65-66, 70-71, 73, 76;a.23(1989)6,20, 27- 32, 46, 53, 55;a.26(1992)8-9, 11-25, 27-93;a.27(1993)1-14, 16-41, 43-54, 58-93;a.28(1994)1-36, 39-90;a.29(1995)1-6,8-90;a.30(1996)1-90;a.31(1997)27-90;a.32(1998)1-22, 25-92;a.33(1999)1-86, 89-92;a.34(2000)1-90;a.35(2001)3-90;a.36(2002)1-26-28-92;a.37(2003)1-52, 61- 92;a.38(2004)1-90;a.39(2005)1-34, 36-37, 39-74, 77-90;a.40-41(2006-2007);a.42(2008)1-93;a.43(2009)1- 131;a.44(2010)1-58, 61-80, 84, 86-101;a.45(2011)1-99;a.46(2012)1-47 + 1-47 Supplementi

(56/1) ADVENIAT : periodico quindicinale/mensile dell’Opera della Regalità di N.S.G.Cristo. Milano ; Monza : Arti grafiche Capello & Boati : Tipografica Sociale s.p.a., 1954-1998.;15gen.-15dic.(1954-1955);15gen.- agosto,ott.-15dic.(1956);15gen.-dic.(1957-1959);15gen.-aprile,giug.-15dic.(1960);15gen.-agosto,ott.-15dic. (1961);15gen.- 15dic.(1962);1.gen.-febbr.,1-15mar.-1-15dic.(1963);1gen.,1-15febr.,1-15marzo,1apr.-1dic. (1964);1-15gen.-1-15apr.,1mag.-1dic.(1965);a.37(1966)gennaio-marzo,maggio-giugno,agosto,ottobre- dic.;a.38-42(1967-1971)gennaio-giugno,agosto,ottobre-dic.;a.43(1972)gennaio-maggio,agosto,ottobre- dic.;a.44(1973)gennaio-dic.;45(1974)gennaio-dic.3;a.44?(1975)gennaio-dic.;45?(1976)gennaio- dic.;a.48(1977)gennaio-marzo;a.63-67(1992-1996)n.1-6,8,10-12;a.68(1997)n.1-6,10,12;69(1998)n.1,3-6,8 (56/1) ADVENIAT : sussidio liturgico missionario a cura della PUM Pontificia Unione Missionaria. Roma : Pontificie Opere Missionarie, 1986.;Supplemento 1 al n.22 (15 nov.1986) di “Popoli e missioni”;Supplemento 5 al n.2 (febbr.1987) di “Popoli e missioni”;Supplemento al n. 7 luglio 1988) di “Popoli e missioni”;Supplemento al n.11 nov. 1989) di Popoli e missioni”

(56) AGGANCIO. Roma : Movimento Pro Sanctitate, 1979-2011: an. 1(1979) 1-4, 8;an. 2(1980) 2-12;an. 3- 11(1981-1989); an.12 (1990) 1-6, 8-12); an.13-15(1991-1993);an. 16(1994) 1-8, 10;an. 17(1995) 5-11;an. 20(2000) 7;an. 21(2001) 1-2, 10, 12;an. 22(2002) 1, 3, 7;an. 23(2003) 5-6, 12;an. 24(2004) 1-3, 5, 8-9, 12;an. 25(2005) 1-2, 5, 8-9, 12;an. 26(2006) 4-6, 8-10;an. 27(2007) 2-4, 6-9;an. 28(2008) 1, 6-7;an. 29(2009) 2, 5, 8, 9, 12;an.30 (2010) 1, 4, 11-12;31(2011) 1-2, 3-4.

(53/3) AGGIORNAMENTI SOCIALI. Milano : Centro Studi Sociali,1953-1981 : an. 4(1953) n. 10;an. 5(1954) 4- 12;an. 6(1955) 1;an. 7(1956) 1;an. 9(1958) 2-12;an. 10-16(1959-1964);an. 17(1965) 1-8;an. 19(1967) 5, 7- 8;an. 20(1968) (1-10);an. 21(1969); an. 22(1970) 1-6, 9-12;an. 23(1971) 1, 4;an. 24(1972) 3, 6, 11;an. 25(1973) 3, 5;an. 27(1975) 2-3); an. 28(1976) 7-8, 12;an. 29(1977) 2-3;an. 30(1978) 1-3;an. 33(1981) 2, 4).

(66/4) L’AGRICOLTURA NISSENA : bollettino mensile della Cattedra Ambulante di Agricoltura e della Commissionedi Propaganda granaria per la Provincia di Caltanissetta fondatore N. Prestianni. Caltanissetta : Cattedra Ambulante di Agricoltura, 1935 (Tipografia Istituto Provinciale);a.13(1935)n.10- 11

(66/4) AGRICOLTURA SICILIANA : mensile di tecnica ed economia agraria. Palermo : [s.n.], 1946-1947 (Priulla Tipografi).;a.1(1946)n.1;a.2(1947)n.1,4/5

(64/5) AI NOSTRI AMICI : corrispondenza mensile dei PP. Gesuiti di Sicilia. Palermo : Rettoria Casaprofessa, 1937. un Supplemento al n. 1 (1937);a.22(1951)n.11;a.24(1953)n.10-11;a.25(1954)n.3,7- 12;a.26(1955)n.1-4,7-8,11;32(1961)n.7-12;a.33(1962)n.1-12;an.36(1965)n. 9, 12 ; an. 37(1966)1- 2;a.38(1967)n.4-12;a.39(1968)n.1-12;a.40(1969)1,3-12;a.41(1970)n.1-4(?);a.42(1971)10 ; a.43(1972)1-2, 6- 10, 12 ; a.44(1973)2-12;a. 45(1974) 3-8 ;a. 46-68(1975-1997) ;a. 69(1998)6 ; a.70(1999)1-4 ; a.71(2000)1-4 ; 72(2001) 1-4 ; a.73(2002)1, 3 ;a. 74(2003)1 ; a.75(2004)3 ; a.77(2006)3 ;a. 78(2007)1, 3

(5/1) AIMIS. Agenzia informazioni missionarie diretto da Egidio Picucci. Roma, 1980-1996;16(1980) n. 234 ; 17(1981) 332, 342 ; 18(1982) 347, 353 ; 19(1983) 365, 368-369, 373) ; 20(1984) 374-381, 383-386 ; 21(1985) 388-390, 392-400) ; 22(1986) 405-412 ; 23(1987) 413-414, 418-423 ; 24(1988) 424-425, 427-434 ; 25(1989) 435, 437-444 ; 26(1990) 445, 447, 449-456 ; 27(1991) 457-458, 460-462, 464-468 ; 28(1992) 469- 479 ; 29(1993) 480-481, 483-489 ; 30(1994) 490-498 ; 31(1995) (499-508 ; 32(1996) 509-512, 515-516.

(10,1) L’ALBERO rivista semestrale fondata da Girolamo Comi a cura di Oreste Macri e Donato Valli. Lecce : Ed. Salentina, 1949-1960;fasc.1(1949)n.1;fasc.2(1949)n.2-4;fasc.3(1950)n.5-8;fasc.4(1951)n.9- 12;fasc.5(1952)n.13-16;fasc.6(1953)n.17-18;fasc.7(1954)n.19-22;fasc.8(1955)n.23-25;fasc.9(1956)n.26- 29;fasc.11(1960)n.34-35;fasc.12(1962)n.36-40

(60/4) ALMANACCO DI TERRA SANTA . Gerusalemme : Tip. dei PP. Francescani,1934;annate rilegati:a.13(1934);a.15-17(1936-1938);a.19(1940) rilegato con L’Eco di Terra Santa 22(1943) +:”Il canto del Muezzino” di Sabino De Sandoli );vol. rilegati: (1951-1960),(1961-1970),(1971-1980),(1981-1990) (47/7a) AMICI DEI LEBBROSI di Raoul Follereau Bologna : AIFO, 1986-2002 mensile : an. 25(1986) n. 5, 7, 8- 9 ; 28(1989) 1-10 (+ supplemento al n. 10), 11 ; 29(1990) 1-3, 5, 7-8, 11 ; 30(1991) 1-2, 4-8, 10 ; 31(1992) 1- 2 (+ supplemento al n. 2), 3, 9 ; 32(1993) 1-2, 5-9 ; 33(1994) 6-8, 11 ; 34(1995) 1-3, 11 ; 35(1996) 1-11 ; 36(1997) 1-3, 5-11 ; 37(1998) 1-7, 10-11 ; 38(1999) 1-2, 4-5, 7, 9-10 ; 40(2001) 1, 3-9, 11 ; 41(2002) 1, 2 (+ allegato redazionale al n. 2), 3

(27/8) AMICI DELLE VOCAZIONI : rivista mensile del Seminario e delle vocazioni. Monreale (PA) : Amici delle vocazioni, 1970 (Cuneo : A.G.A. s.n.c.).;a.9(1970)n.4-5

(60/5) AMICI DI TERRA SANTA bimestrale: T.S. Ragazzi, attualità, cultura biblica. Jerusalem : Franciscan Printig Press, 2000.;a.38(2000)n.133;a.40(2003)n.146;a.41(2004)n.147,149-150;a.42(2005)n.151- 154;a.43(2006)n.155-156,158

(46/2) L’AMICO DEL CLERO (SIENA : 1927-1951/Roma 1969-1986). Bollettino mensile della Federazione Associaz. Clero Italiano (F.A.C.I.): an. 9 (1927) ; 10(1928) n. 12 ; 13(1931) 2-12 ; 14(1932) 1-7, 9-12 ; 15(1933) 1-7, 10-12 ; 16(1934) 1-4, 6, 10, 12 ; 17(1935) 1, 3-4, 6, 11-12 ; 18(1936) 1-8, 10, 12 ; 19(1937) 4-6, 8-12 ; 20(1938) 1-5, 7, 9-12 ; 21(1939) 1-6, 8-9, 11-12 ; 22(1940) 2-4, 7-12 ; 23(1941) 1-5, 7-12 ; 24(1942) 1, 3-11) ; 25(1943) 1-3 ; 33(1951) 1-10 ; 51(1969) 3 ; 52(1970) 12 ; 54(1972) 8/9 ; 56(1974) 1-2, 8-11 ; 57(1975) 7-12 ; 58-59(1976-1977) ; 60(1978) 1-6, 8-10 ; 61(1979) 1, 8/9, 12 ; 62(1980) 1, 3-5, 7, 10-12 ; 63(1981) 1-4, 6/7 ; 67(1985) 1-3, 5-7, 12 ; 68(1986) 1-6

(38/7) L’AMICO DEL POPOLO : settimanale cattolico. Agrigento : Tip. Vescovile, 1956.;a.1(1956)n.8;a.6(1960)n.20;a.11(1965)n.1,6,8,9,11,13/-14-15,18,22-23-25,28-29,36,3951- 52;a.12(1966)n.1-5,7-13,16-17,20,23-26;a.13(1967)n.52;a.20(1974)n.24,41;a.21(1975)n.5,30-32,35,40- 41,45/46;a.22(1976)n.1,3,6,8,10-11,14,16/17,19-20,22,24-2527/28-31/32,35-41,43-45;a.22(1977)n.1— 12,14/15-25,31,33,35-38,40-41;a.23(1978)n.1-32,34-39;a.24(1979)n.1-39;a.25(1980)n.14,15;a.28(1984)n.8 —9,11,13-15,17-18,21,,24-26,,30,36-38;a.32(1987)n.1,3,14(n.speciale “S. Giuseppe M. Tomasi ritorna tra noi”);a.37(1992)n.10;a.49(2004)n.1-37

(47/7a) L’AMICO DEL TERZIARIO (FOGGIA) periodico mensile dei PP. Cappuccini e del Terz’Ordine Francescano : a.1(1927)n.5;a. 38 1963) n. 6/7 ; 40(1965) 7-9 ; 42(1967) 4 ; 43(1968) ; 44(1969) 1, 6, 8-9 ; 45(1970) 5 ; 46(1971) 2, 8 ; 47(1972) 1-2 ; 54(1980) 5 ; 57(1983) 9, 11, 12/13/14 ; 58(1984) ; 60(1986) 6-12 ; 61(1987) 1/2, 3/4, 4/5/6, 8-12 ; 62-63(1988-1989) ; 64(1990) 1-7, 10-12 ; 65(1991) 1-7, 10-12 ; 66(1992) 1, 3-12 ; 67(1993) 1-7, 9-12 ; 68(1994) 1-2, 5-12 ; 69(1995) ; 70(1996) 1-7, 9-12 ; 71(1997) 1-7, 9-12 ; 72(1998) 1-7, 9-12 ; 73(1999) 1-7, 9-12 ; 74(2000) 1-5 ; 75(2001) 1-5 ; 76(2002) 1-5 ; 77(2003) 1-5 ; 78(2004) 1-5 ; 79(2005) 1-5 ; 80(2006) 1-5 ; 81(2007) 1-5 ; 82(2008) 1-5 ; 83(2009) 1-5 ; 84(2010) 1-5 ; 85(2011) 1-5 ; 86(2012) 1-5 ; 87(2013) 1-4 ; 88(2014) 1-3

(55/5) L’AMICO DELLE FAMIGLIE : giornale settimanale illustrato. Genova : Tip. della Gioventù, 1894- 1918.;a.15(1894)n.1-43;a.20(1899)n.27-53;a.21(1900)n.1-52(+ “La fata delle spiaggie” racconti morali pubblicati per cura dell’Amico delle Famiglie 1896 64 p.);a.22(1901)n.1-52;a.23(1902)n.1-52;a.24(1903)n.1- 51;a.25(1904)n.1-52;a.26(1905)n.1-53;a.27(1906)n.1-51(rilegati);a.30(1909)n.47-52;a.32(1911)n.37-38,47- 52;a.33(1912)n.1-38,40-52;35(1914)n.1-6,8-52;a.36(1915)n.1-11,13-30,32-49,52;37(1916)n.1-9,11-16,18- 19;a.39(1918)n.1-19 (46/7b) AMICO SERAFICO (Trento);a.50(1965)8/9 ; a. 53(1968)n. 10-11 ; 54(1969)2, 5-6 ; 56(1971)3, 5, 10 ; 57(1972) 1; 65(1980) 2 ; 68(1983) 7, 9 ; [59(1984) sic!] 1-2, 4-9 ; 60(1985) 1, 5 ; 61(1986) 1-2, 5, 7-9 ; 62- 64(1987-(1989); 65(1990) 1-6, 8-9 ; 66(1991) 1-9 ; 67(1992) 1-3, 5-9 ; 68(1993) 1-9 ; 69(1994) 1-9 ; [80(1995) sic!] 1-7 ; 81(1996) 1 ; 82(1997) 1-2 ; 83(1998) 7-9 ; 84(1999) 1, 5-9 ; 85(2000) 1-4, 6, 8 ; 86(2001) 1-9 ; 87(2002) 1-2, 4-9 ; 88(2003) 1-6, 8-9 ; 89(2004) 4-9 ; 90(2005) 1-8 ; 91(2006) 1-3, 6-8 ; 92(2007) 1-2, 5, 7-8 ; 93(2008) 1-3, 6-9 ; 94(2009) 1-9 ; 95(2010) 2-4, 7-8 ; 96(2011) 1-3, 5-6

(63) ANALECTA ORDINIS MINORUM CAPUCCINORUM. Romae : Curia Generalis, 1888- ;vol. 1-55(1888- 1939)+ index generalis vol. 1-50 (1884-1934);vol.56-70(1940-1954)(+ index generalis vol. 1-70 (1884-1954); 71-129(1955-2013)

(17) ANALECTA TOR vol. 14 (1978) fasc. 129-130; 14(1979) 131; 14(1980) 132-133; 14 (1981) 134; 16(1983) 136- 137; 17(1984) 138; 18(1985) 139-140; 19(1986) 141; 19(1987) 142; 19(1987) 143; 20(1988) 144; 21(1989) 145; 21(1989) 146; 21(1990) 147-148; 22(1991) 150; 22(1992) 151; 23(1992) 152; 24(1993) 153; 25(1994) 154-155; 26(1995) 156-157; 27(1996) 158-159; 28(1997) 160-161; 29(1998) 162; 30(1999) 163- 164; 31(2000) 165-166; 32(2001) 167-168; 33(2002) 169; 34(2003) 170-171; 35(2004) 172-173; 36(2005) 174-175; 176 2006) 1-2; 178-179(2007) 1-2, 3-4; 180-181(2008) 1-2, 3-4; 182(2009) 1-4; 183(2010) 1-4; 184- 185(2011) 1-4, 3-4; 186 2012) 1-2; 188-189(2013) 1-2, 3-4

(Vasapolli 1/5) L’ANFORA : rivista siciliana di antichità e turismo dell’e.n.d.a.s. Palermo : Officine grafiche IRES, 1970.:novembre(1970)n.unico

(25/5) ANGELICUM : periodicum trimestre Pontificiae Studiorum Universitatis a Sancto Thoma Aquinate in Urbe. Roma : Pont. Università S. Tommaso, 1968.;vol.45(1968)-47(1970)fasc..1- 4;vol.48(1971)fasc.1;vol.51(1974)-53(19776)fasc.1-4;vol.54(1977)fasc. 4

(39/2) L’ANGELO CUSTODE DELLE FAMIGLIE : bollettino popolare settimanale istruttivo, morale, religioso. Roma : D. Valgimigli, 1881.;gennaio-novembre a.2(1878)n.1/2-47/48;gennaio-dicembre a.3(1879)n.4/5- 49/50;gennaio-dicembre a.3(1879)n.1-35/36;gennaio-dicembre a.5(1881)n.1-44

(39/3) L’ANGELO DELLA FAMIGLIA [rivista illustrata] publ. bimens. Chieri (TO) [etc.] : Stab. tip. Chierese [etc.],1915;a.11-12(1915-1916);a.13-14(196-197)(rilegati);a.22-24(1925/1926-1929);a.25-34(1929-1939)1- 12 (rilegati in 3 v.)

(11,6) ANGELUS NOVUS : trimestrale di estetica e critica a cura di Massimo Cacciari e Cesare De Michelis. Firenze : La Nuova Italia, (1964-1965)n.1-2,5/6

(27) ANIME E CORPI (VARESE. 1963) rivista trimestrale fino 1970 poi bimestrale di collaborazione tra sacerdote e medico (dal n. 39 (1972 con nuovo sottotitolo: rivista medico, psicologico, pastorale della sofferenza) a cura dell’ OARI (Opera Assistenza Religiosa Infermi) : an. 1(1963) 1-4; 2(1964) 5-8; indice generale di due annate dal n. 1 al n. 8; 3(1965) 9-12; 4(1966) 13-16; 5 1967) 17-20; supplemto al n. 20(1967); 6(1968) 21-24; 7(1969) 25-28; indice generale 1964-1969 dal n. 5 al n. 28; 8(1970) 29-32; 9(1971) 33-38; 10(1972) 39-44; 11(1973) 45-46 (numero speciale con vari indici dal 1963 al 1972) 47-50; 12(1974) 51-56; 13(1975) 57-62; 14(1976) 63—68; 15(1977) 69/70-74; 16(1978) 75-80; [16 (1979) sic!] 81-86; 17(1980) 87-92; 18(1981) 93-98; 19(1982) 99-104; 20(1983) 105-110; 21(1984) 111-116; 22(1985) 117-122; 23(1986) 123-128; 24(1987) 129-134; 25(1988) 135-140; 26(1989) 141-146; 27(1990) 147-152; 28(1991) 153-158; 29(1992) 159-164; 30(1993) 165-170; 31(1994) 171, 173-176; 32(1995) 177 (12) ANNALI DEI FRATI MINORI D’ABRUZZO (L’AQUILA). (1941) fasc. 4; (1942) 6; (1953-1959)18-25; (1959) supplemento al n. 1; (1959) 27; (1960) 28; (1965-1970) 30-34; (1972-1973)35-36; (1974-1999) 38-63; (2000) 63; (2001) 65; (2002); (2002) 66; (2007)71;(2010) 74

(56/2) ANNALI DEI SACERDOTI ADORATORI della Lega Sacerdotale per la comunione frequente e dell’Opera dei Congressi Eucaristici in Italia : mensile. Torino : Officina Poligr. Subalp. O.P.E.S.,1915. 18 cm.;a.21(1915)n.1-12(rilegato);a.68(1963)n. speciale per la canonizzazione di Pier Giuliano Eymard;a.75(1970)n.1/2-6/7,12

(61/7) ANNALI della fraternità OFS di Palermo “Cappuccini” : atti ufficiali e documenti vari della fraternità a cura di Franco Russo. Palermo : F. Russo, 1990.;(1986/1990-1997/1999)n.1-5/6;(1999/2001)n.7; (2001/2003)n.8;(2003/2005)n.9

(60-62/1-2) ANNALI FRANCESCANI quindicinale. MILANO : Annali Francescani, 1872-2001 : an. 3(1872) n. 1- 24; a.4-56(1873-1925)n.1-24;a. 57-58(1926-1927) 1-17, 20-24; 59-60(1928-1929) 1-24; 61(1930) 1, 3-9, 12- 15, 18-24; 62-65(1931-1934) 1, 3-24; 66(1935) 1-19; 67(1936) 1-11, 13-24; 68(1937) 1-3, 5-7, 9-11, 13, 16- 18, 24; 69(1938) 1-2, 4, 7-8, 21-24; 70(1939) 1-2, 4-18, 20-24; 71(1940) 1-24; 72(1941) 1-6, 8-13, 15-24; 73(1942) 1-17, 19-24; 74(1943) 1, 3-4,7; CAMMINO ANNALI FRANCESCANI: a.96 N.S.(1965)n.1- 3,5;a.97 N.S.,a.2(1966)n.1,5;a.98 N.S.,a.3(1967)n.7,9-10;a.99 N.S.,a.4(1968)n.5,7- 8,10;CAMMINO ATTUALITA’:a.101 N.S.,a.6(1970)n.12;a.102 N.S.,a.7(1971)n.4,10,12;a.103N.S.,a.8(1972)n.1-10,12;a.104 N.S.,a.9(1973)n.1-2,4-9;a.105 N.S.,a.10(1974)n.2-5,8-12;a.106 N.S.,a.11(1975)n.2-3;a.107 N.S.,a.12(1976)n.9- 12;CAMMINO ANNALI FRANCESCANI: a.108 N.S.(1977)n.1-4,10-12;CAMMINO SCINTILLA: a.109 N.S.(1978)n.1-12;a.110 N.S.(1979)n.1-3,5-11;a.111 N.S.(1980)n.1-2,4-12;a.112 N.S. (1981)n.1-2,5-7,10;a.114 N.S.(1983)n.3-4,9,11-12;a.115 N.S.(1984)n.1-12;a.116 N.S. (1985)n.6-7;a.117 N.S.(1986)n.3,5,10,12;CAMMINO NUOVO: a.118 N.S.(1987)n.1-3,5-8- 10;a.119 N.S.(1988)n.2-10;a.120 N.S.(1989)n.1-12;a.121 N.S.(1990)n.1-11,13-14,17- 2000;a.122(2001)n.1-3,5-6,[sic!9 novembre a.77; a.77(1991)n.10 ottobre;a.77(1991)n.10 dicembre;a.78(1992)n.1-4,9;CAMMINO: a.79(1993)n.1-7,10 + supplemento a Cammino e Continenti n.5 maggio(1993);a.80(1994)n.1,3-4]a.125(1994)n.5,7-9;a.126-127(1995- 1996)n.1-12)(+suppl. a Cammino n.4 aprile 1996 e al n.10 dicembre 1996);a.128(1997)1- 10;a.129(1998)n.1,7-10 + n.1-7 supplementi;a.130(1999)n.1-10 + n.1-10 supplementi;a.131(2000)n.1[n. dedicato alla Certosa di Milano]-10 + n.2-9 supplementi;a.132(2001)n.1-6,8-10[n.dedicato al card. Guglielmo Massaia] + n.1,3febbraio e 3marzo,4-5,7,9 supplementi

(11,6) ANTIPIUGIU’ : rivista. Torino : [s.n.], 1964;giugno (1964)n.3

(25/6) ANTONIANUM : periodicum trimestre. Roma : Pontificio Ateneo Antoniano, 1968.;a.43(1968)- 44(1969)fasc.1-4:a.45(1970)fasc.1/2

(66/5) ANTROPOSOFIA : rivista mensile di scienza dello spirito. Milano : Fratelli Bocca, 1949.;a.481949)n.8,12;a.5(1950)n.5;a.9(1954)n.7;a.12(1957)n.4,8,10-12;a.13(1958)n.4

(40/4) APOLLINARIS DELLA PONT. UNIV. LATERANENSE (ROMA) : an. 3-8(1930-1935) n. 1-4; 40-43(1967- 1970) 1-4 (62/3) EL APOSTOLADO FRANCISCANO : cultura religiosa y francescana. Barcelona : Convento de Capuchinos, 1968;febrero (1968)n.565

(62/7) APOSTOLATO D’OLTREMARE notiziario missionario dei Cappuccini di Palermo mensile e talvolta bimestrale 1971- : a. 1(1971)1-8;a.2(1972)1-11;a.3(1973)1-12;a.4-9(1974-1979)1-12(32x43 cm);a.10(1980)1-4,6/9;a.11(1981)1.;a.12(1982)6;a.13(1983)3-5(bimestrale);a.14(1984)2-6;a.15(1985)1- 6;a.16(1986)1-4;a.17(1987)1-6;a.18(1988)1-6;a.19(1989)1-6;a.20(1990)1-6;a.21(1991)1-6;a.22(1992)2- 6;a.23(1993)1-6;a.24(1994)1,3-5;a.25(1995)1-3,5-6;a.26(1996)1-6;a.27(1997)1-4,6;a.28(1998)1- 4,6;a.29(1999)1-6;a.30(2000)1-10;a.31(2001)3-12;a.32(2002)1-8,11/12;a.33(2003)1-12;a.34(2004)1/2- 12;a.35(2005)1-4,7-12;a.36(2006)1-2,5-10;a.37(2007)1/2-11/12;a.38(2008)3/4,7/8;a.39(2009)1-12(30x21 cm.);a. 40(2010)3-5/6,9-12;a.41(2011)1-12;a.42(2012)1-12;a.43(2013)1-12;a.44(2014)1-8

[9,11] L’APPRODO /LETTERARIO rivista trimestrale di lettere e arti. Torino : ERI, 1952-1968 :a.1(1952)n.1- 2,4;a.2(1953)n.1-4;a.3(1954)n.1,3-4; a. 4 N.S.(1958)n. 1-2, 4; a. 5 N.S.(1959)n. 5-8;a. 6 N.S (1960)n.10-11;a. 7 N.S.(1961)n. 13-14/15;a. 8 N.S.(1962)n. 17/18-20;a. 9 N.S.(1963)n. 21-22, 23/24; a.10 N.S.(1964)n. 25- 28;a. 11 N.S.(1965)n. 29-32;a. 12 N.S.(1966) 33,36;a. 13 N.S.(1967) 37; a.14 N.S.(1968) 41-42

(64/2) AQUINAS : rivista internazionale di filosofia. Roma : Pontificia Università Lateranense, 1960.;a.3(1960)n.1/3(De reditu ad Sanctum Thomam);a.18(1974)n.1/4;a.18(1975)n.2-3;numero straordinario [s.d.]; a.19(1976)n.1-3

(62/3) L’ARALDO : periodico mensile organo ufficiale della Federazione dei Terziari Veneti della Provincia francescana di S. Antonio. Verona : La Tipografia Veronese, 1930-1931;a.19(1930)n.11;a.20(1931)n.1-6/7,9- 11

[62/3] L’ARALDO DEL GRAN RE rivista bimestrale/trimestrale edita a cura del Centro Nazionale del T.O.F. per i direttori delle congregazioni e per i sacerdoti e seminaristi terziari. Firenze-Roma : an. 1(1947) n. 1 ; 2(1948) 1-5 ; 3(1949) 5; 4-6(1950-1952) 1-6; trimestrale 7-16(1953-1962) 1-4

[62/3] L’ARALDO DEL GRAN RE periodico mensile di propaganda cristiano-serafica dei pp. Cappuccini della provincia di Siracusa. Siracusa 1926 : an. 1(1926) n. 3, 5-6; 2(1927) 1-2, 4-5, 7-11; 4(1929) 9; 5(1930) 10; 7 (1932) 7

(16/7) ARBRE revue mensuelle de la fraternité séculière de François. Paris : Comité National de la Fraternité, [1969-1971];(1969-1971)n.1-12 (+numéro special Programme de travail de la Fraternité Seculiere de Saint François pour l’année 1970-1971

(Vasapolli 2/2) ARCHEOLOGIA VIVA : mensile di archeologia, arte ed etnologia. Firenze : Arte e Natura : Giunti, 1986.;a.5(1986)n.6;N.S., a.9(1990)n.13;N.S., a.10(1991)n.23;N.S., a.15(1996)n.57;N.S., a.16(1997)n.64;N.S., a.18(1997)n.75,77

(Vasapolli 2/3) ARCHIMEDE rassegna bimestrale di matematica … Palermo : G. Priulla, 1923.;a.1(1923)n.3

(40/3) ARCHIVIO DI DIRITTO ECCLESIASTICO : rivista trimestrale. Firenze : C. Cya, 1939.;a.1(1939)n3;a.4(1942)n.1-4 [Vasapolli 2/2] ARCHIVIO PER LO STUDIO DELLE TRADIZIONI POPOLARI rivista edita dal Pitrè. Palermo : Libreria internazionale C. Clausen (già L. Pedone Lauriel), 1892.; vol. 11(1892); 12(1893) fasc. 1-2; 13(1894); 14(1895)fasc. 1-3

(13) ARCHIVIO STORICO DEI CAPPUCCINI DI NAPOLI : (1935) Capitolo provinciale ; n. 2-5(1938-1940); 7(1941) ; 9-11(1943-1947); 1949 “riassunto delle tre pastorali del P. Generale” ; 13-21(1950-1961); an. 25(1962)fasc. 22 ; n. 24-26(1965-1967); 27-32(1968-1971); 34(1974); 40-44(1979-1982); 46-66(1983-2003)

(66/4) ARCHIVIO STORICO MESSINESE : PUBBLICAZIONE PERIODICA DELLA “Società Messinese di Storia Patria. Messina : Tipografia ditta D’Amico, 1925-1927.;a.24/25(1923/1924);a.26/27(1925/1926)

(Vasapolli 1/1-4) ARCHIVIO STORICO SICILIANO . Palermo : Società Siciliana per la Storia Patria, 1876-2004. 1937-1943: ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA. stab. tip. Lao : La R. Deputazione. Palermo 1985 ristampa anastatica dell’an. 1-3 (1873/74/76); Indice generale dello Archivio Storico Siciliano antica e nuova serie anni 1-3 e 1-25 (1873-1900); n.s., 1(1876)-43(1911)fasc. 1-4; n.s., 44(1922)- 54(1934);vol.1(1935);vol.2/3(1938);vol.4/5(1939);vol.6(1940);vol.7(1941)fasc. 1; vol. 8-9(1942-1943); s. 3. vol. 1(1946); s. 3. vol. 2(1947); s. 3. vol. 3(1948-49); s. 3. vol. 4(1950-51); s. 3. vol. 5(1952-53)fasc. 1-2; s. 3. vol. 6-8(1954-1956); indice generale dello archivio storico siciliano : 1873-1956(1963); s. 3. vol. 9- 23/24(1957/1958-1973/1974 indici 1873-1972; s. 4. vol. 1(1975)-12/13(1986/87);s. 4. vol.14/15(1988/89) (“Gli Elimi e l’area Elima … Atti del Seminario di Studi Palermo-Contessa Entellina 25-28 maggio 1989”);serie 4 vol.16(1990)(“Michele Amari storico e politico Atti del Seminario di Studi Palermo 27-30 novembre 1989”);serie 4 vol.17/18(1991/1992);serie 4 vol.19(1993)(“Tra due sponde: Europa ed America ispanica … Seminario internazionale di studi”);serie 4 vol.20(1994);serie 4 vol.21/22(1995/1996)fasc. 1;serie 4 vol. 21/22(1998)fasc.2(“La Sicilia borghese di Massimo Ganci”;serie 4 vol.24(1998)fasc. 1-2 ; s. 4. vol. 26(2000); s. 4. vol. 27(2001)fasc. 1-2(”La soluzione meridionale dell’Unità italiana : precedenti, presupposti e ripercussioni …”) ; s. 4 vol.28-30(2002-2004)

(15) ARCHIVUM FRANCISCANUM HISTORICUM : periodico trimestrale / cura PP. Collegii D. Bonaventurae Claras Aquas : Collegio s. Bonaventura, 1908- : a. 1-53(1908-1960)+indices tomorum 1-50(1908-1957);54-97(2004);manca il 98(2005);99-104(2006-2011) + indices tomorum 51-100(1958-2007);105-106(2012-2013)

(1/11) ARGOMENTI : trimestrale di cultura ecclesiale. Caltaanissetta : Associazione Amici di Argomenti, 1986.;a.1(1986)n.3;a.4(1989)n.15;a.5(1990)n.17

(46/8b) ARDORI SERAFICI mensile dei Frati Minori Conventuali di Palermo 1924 : an. 44(1968) n. 7-10;46(1970)n.1,4;47(1971)n.1,4-5,9-11;48(1972)-49(1973)1- 12;54(1978)n.7-10;55(1979)n.7-8,10-12;57(1981)n.1-7,10;bimestrale59(1983)n.1- 5;60(1984)n.1-5;61(1985)n.1-5;62(1986)n.1-4;63(1987)n.1-3;64(1988)n.1-4;65(1989)n.1- 6;66(1990)n.1-5;67(1991)n.1,4-6;68(1992)n.1-6;69(1993)n.1-6;70(1994)n.1- 4;71(1995)n.1-6;72(1996)n.1-2;73(1997)n.2,3,5;74(1998)n.1-3;75(1999)n.1- 5;77(2000)n.1-5;78(2001)n.1-2 +an.3.n.2 supplemento al n.2 (2001;79(2002)n.1,2,4;80(2003)n.1-3

(1/2) L’ASSISTENTE ECCLESIASTICO : rivista mensile a cura del Collegio degli Assistenti ecclesiastici generali dell’Azione Cattolica Italiana. Roma : Tipografia Editrice Laziale, 1931.;a.1(1931)n.1-12;a.2(1932)n.1-11;a.3(1933)-10(1940)n.1-12;a.11(1941)1-12(+Suppl. 6. al n.6 giugno 1941: indice del decennio 1931-40);a.1281942)n.2-12;a.15(1945)- 19(1949)n.1/2-11/12;a.20(1950)n.1-8,10-12;a.21(1951)n.1-6,8/9- 10;a.32(1962)n.4(n.speciale dedicato al Concilio ecumenico);a.36(1966)n.10/11(“La Chiesa e il mondo” n. speciale sulla “campagna” annuale dell’A.C.I. 1966-67);a.37(1967)n.1,8/9-10,12

(10,1) ATENE E ROMA : rassegna trimestrale dell'Associazione Italiana di cultura classica. Messina ; Firenze : G. D’Anna, 1956-1962;a.1 N.S.(1956)n.1(?);a.2 N.S.(1957)n.1-4;a.3 N.S.(1958)n.2,4;a.4N.S. (1959)n.2-3;a.7 N.S.(1962)n.4

(12) ATTI DEI FRATI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA DI S. CARLO (LOMBARDIA). Milano : Curia Provinciale;[3 fasc.](1934);[3 fasc.](1935);[1 fasc.]:ottobre/novembre/dicembre(1936); [3 fasc.](1937);[4 fasc.](1938);[4 fasc.](1939);vol. 3(1940-1942)n.1- 10;a.5(1946)n.2;a.8(1956-1957)n.5-11;a.9(1958-1960)n.1-4,6-12;a.10(1961-1963)n.1- 12;a.11(1964-1966)n.1-9,11-12;a.12(1967-1969)n.2-3,5—8,10-12;a.13(1970-1972)n.1,3- 12;a.14(1973-1975)n.1-12;a.15(1976-1978)n.1-10;a.16(1979-1982)n.1-6,10-11+n.13 numero speciale;a.17(1983)n.1-3;a.18(1984)n.3:a.19-23(1985-1989)n.1-3;a.24(1990)n.1- 2;a.25(1991)n.1-3;a.26(1992)n.1-2;a.27(1993)n.1-3;a.28(1994)n.1-2;a.29-30(1995- 1996)gennaio/dicembre;a.31(1997)n.1;a.3233(1998- 1999)gennaio/dicembre;a.34(2000)n.2;a.35-36(2001-2002)gennaio/dicembre;a.37(2003)n.1

(59/5) ATTI DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA DI S. FRANCESCO IN ETIOPIA. Asmara : Curia provincializia dei Frati Minori Cappuccini, 1975- 1977.;vol.1/2(1975/1976)n.2/1-2;vol.2(1976)n.2;vol.3(1977)

(14) ATTI DEL COMMISSARIATO PROVINCIALE DEI CAPPUCCINI DI SARDEGNA : an.1- 6(1955/1956-1960)gen.-dic. + “In memoria di fra Nicola da gesturi cappuccino”;7-8(1961- 1962) + “Venticinquesimo di sacerdozio … Bernardino da Sassari”;9-14(1963-1968);14- 17(1969-1971) +”statuto per la celebrazione del Capitolo provinciale … della Sardegna; mancano dal ’72 al 79;26-32(1980-1986)

(Vasapolli 2/5) ATTI della Accademia di scienze lettere e arti di Palermo : S.4.vol.34- 35(1974/75-1975/76)parte 1;S.4.vol.38(1978/79)parte 2;S.4.vol.39(1979/80)parte 1- 2;S.4.vol.40(1980/81)parte 1-2

(15) ATTI DELLA CONFERENZA ITALIANA SUPERIORI PROVINCIALI C.I.S.P. : annuale (1967- 1972);(1973/74,1974-1984);(1986/1-2,1988-1989);(1995-1997,2008,2012)

(12) ATTI DELLA PROVINCIA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DI ALESSANDRIA : (1934)luglio/ottobre-novembre/dicembre; (1935)maggio/agosto; (1936-1937)gennaio/giugno- luglio/dicembre; (1944)[gennaio/giugno?]; (1956)gennaio/giugno); (1962- 1965)gennaio/dicembre; (1966/1967)gennaio/giugno; (1967)luglio/dicembre; (1968- 1969)gennaio/dicembre; (1970)gennaio/giugno-luglio/dicembre; (1971- 1972)gennaio/dicembre; (1973)gennaio/giugno-luglio/dicembre; (1974- 1975)gennaio/dicembre; Capitolo provinciale 1976; (1976)gennaio/luglio-agosto/dicembre; (1977-1978)gennaio/dicembre + Primo Capitolo provinciale spirituale a Tortona 3-7 luglio 1978; (1979)gennaio/giugno-luglio/dicembre + Capitolo provinciale 67. A Tortona 3-6 luglio 1979; (1980-1981)gennaio/dicembre; (1982)gennaio/giugno + Capitolo provinciale 68. Tortona 26-29 luglio 1982; (1984)gennaio/dicembre; (1985)gennaio/giugno-luglio/dicembre + Capitolo provinciale 69. a Tortona 1-4 luglio e 2-4 settembre 1985; (1986- 1987)gennaio/dicembre); (1988)gennaio/luglio + Capitolo provinciale 70. A Tortona 29 agosto – 2 settembre e 26-27 settembre 1988; Capitolo provinciale 71. a Tortona 8-11 luglio 1991; (1991/1992)agosto/dicembre; (1993-1994)gennaio/dicembre + Capitolo provinciale 72. a Tortona 31 gennaio – 4 febbraio 1994

(13) ATTI DELLA PROVINCIA VENETA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI bimestrale/trimestrale/annuale : a.10(1935)maggio/giugno;a.14-15(1939-1940)n.1- 6gennaio/febbraio-novembre/dicembre;a.16(1941)n.1,5-6;a.17(1942)n.1,3- 5;a.18(1943)n.1,4-6;a.19(1944)n.1-4 + Supplemento agli “Atti della Provincia”maggio-agosto 1944 e settembre-dicembre 1944 “Casi sciolti negli anni 1939-1943” “Relazione della prefettura apostolica di Hosanna dal 1 luglio 1940 al 30 giugno 1941”;a.20-21(1945-1946)n.1- 4,1-2;a.22-23(1947-1948)n.1/3-1,2,3,4 + supplemento agli “Atti della Provincia … n.1 gennaio/giugno 1947 “Circolare sulla nuova missione del Congo portoghese (Angola);a.24(1949)n.1-4;a.25(1950)n.1-3;a.26(1951)n.1-3;a.27(1952)n.3-4;a.28-32(1953- 1957)n.1-4 + supplemento agli “Atti della provincia aprile-giugno 1957;a.33(1958)n.1- 6;a.34(1959)n.1-4,6;a.35(1960)n.1,4-6;a.36(1961)n.2-6;a.37-38(1962-1963)n.1- 6;a.39(1964)n.1-3,5-6;a.40-44(1965-1969)n.1-6;a.45(1970)n.1-2,5-6;a.46(1971)n.1- 6;a.47(1972)n.1-6;a.48(1973)n.1-6;a.49-58(1974-1983)n.1-6;a.59(1984)n.3-6;a.59(sic.) (1985)n.1-6;a.62(1986)n.1-6;a.63(1987)n.1-6;a.64(1988)n.1;a.66(1988)n.3-6;a.67- 71(1989-1993)n.1-6 + Numero speciale 122. Capitolo provinciale;a.72-74(1994-1996)n.1-6 + Numero speciale 123. Capitolo provinciale;a.75-77(1997-1999)n.1-6 + Numero speciale 124. Capitolo provinciale;a.78-80(2000-2002)gennaio/dicembre + Numero speciale 125. Capitolo provinciale;a.81-83(2003-2005)gennaio/dicembre + Numero speciale 126. Capitolo provinciale;a.82(sic.)(2006)gennaio/dicembre;a.86-87(2010-2011)gennaio7dicembre

(13) ATTI UFFICIALI DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA Di PIEMONTE. Torino : Curia provinciale: (1938) Lettera pastorale di Domenico da Ovada e Atti Ufficiali; (1939- 1940)n.3-4 Lettera pastorale e Atti ufficiali; an.6(1940/1941)febbraio; an.17(1951/1952)febbraio; an.18(1952/1953)febbraio/gennaio; an.19(1953/1954)febbraio/marzo; an.20(1954/1955)marzo/febbraio- an.20(1955)febbraio/marzo n.2; an.24-33(1958/1959-1967)luglio/dicembre-gennaio/dicembre

(13) ATTI UFFICIALI DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA Di PIEMONTE. Torino : Curia provinciale: (1938) Lettera pastorale di Domenico da Ovada e Atti Ufficiali; (1939- 1940)n.3-4 Lettera pastorale e Atti ufficiali; an.6(1940/1941)febbraio; an.17(1951/1952)febbraio; an.18(1952/1953)febbraio/gennaio; an.19(1953/1954)febbraio/marzo; an.20(1954/1955)marzo/febbraio- an.20(1955)febbraio/marzo n.2; an.24-33(1958/1959-1967)luglio/dicembre-gennaio/dicembre

(13) ATTI [UFFICIALI] DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA [dal 2011 il titolo sarà Atti Ufficiali della provincia dei Frati Minori Cappuccini di Calabria] : Capitolo provinciale della Provincia di Reggio Calabria e catanzaro tenuto a Lamezia Terme dal 19 al 24 e dal 28 al 30 dicembre 1970; Capitolo provinciale … tenuto a Catanzaro dal 22 al 29 gennaio 1972; an.1(1975)n.1; Discorso (elevazione a Provincia del Commissariato dei Cappuccini di Reggio – Catanzaro) di Remigio Alberto Le Pera ex Provinciale 1 maggio 1975) + 202. Capitolo provinciale celebrato a Catanzaro 7-9 luglio 1975; Capitolo provinciale speciale celebrato a Reggio Calabria dal 2 al 7 maggio 1977; Capitolo provinciale elettivo tenuto a Catanzaro dal 24 al 27 aprile 1978; Capitolo provinciale ordinario celebrato a Catanzaro dal 13 al 16 maggio 1981; Atti del Capitolo provinciale ordinario tenuto a Catanzaro 18-22 giugno 1984; Atti del 194. Capitolo provinciale ordinario tenuto a Lamezia Terme 17-21 maggio 1999;(2002/2008) + 1. Capitolo provinciale straordinario 9-13 marzo 2009 a Lamezia terme; a.2/1-2/2(2008/2010-2011/213)gennaio/dicembre

(13) ATTI UFFICIALI DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI PICENI : n.5(1937/1938)gennaio/giugno;n.7-9(1938/1939-[1940])settembre/agosto- [dicembre?];n.s.,7-10(1946-1948/1949)marzo/dicembre-settembre/maggio;an.16- 18(1949/1950-1950/1951)giugno/gennaio-settembre;an.20-23(1952/1953- 1956)giugno/gennaio-giugno/febbraio;an.23(1955/1956)marzo/settembre;an.25- 41(1957/1958-1973/1974)luglio/giugno-gennaio/dicembre;an.47(1980)n.1-2;an.49-53(1982- 1986);an.58-62(1991-1995)n.1-2 + Piano di vita e di attività della Provincia: il nostro Terzo Capitolo Straodinario Fossombrone 27-29 luglia 1994;an.64-66(1997- 1999);;a.76(2009);an.77(2010);a.78(2011);a.79(2012);an.80(2013)

(12) ATTI UFFICIALI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA semestrale : an.5(1938)n.2o;an.9(1942)n.1-2;an.14(1948)n.1;an.18-26(1952-1960)dicembre/gennaio- gennaio/dicembre + indice generale 1951-1960;an.27-37(1961-1971)gennaio/dicembre- gennaio/dicembre + Atti del Primo Capitolo provinciale straordinario tenuto a Cesena 27-30 aprile 1971;an.38(1972)gennaio/dicembre + 201. Capitolo provinciale tenuto a Bologna 10-15 luglio 1972;an.39-47(1973-1981)gennaio/dicembre + 204. Capitolo provinciale Cesena 15-18 giugno 1981;an.48(1982)gennaio/dicembre;an.50(1984)gennaio/dicembre + 205. Capitolo provinciale Cesena 18-21 1984;an.51-53(1985-1987)gennaio/dicembre + 206. Capitolo provinciale Cesena 23-25 giugno 1987 e + Indice generale 1981-1985;an.55-56(1989- 1990)gennaio/dicembre + Indice generale 1986-1990;an.57-61(1991-1995)gennaio/dicembre + indice generale 1991-1995;an.62-64(1996- 1998)gennaio/dicembre;an.66(2000)gennaio/dicembre + Indice generale 1996-2000; an.67- 69(2001-2003)gennaio7dicembre

(12) ATTI UFFICIALI DELLA PROVINCIA DI COSENZA DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI o del Commisssariato provinciale … fino al 1964 : an.1/2-6(1959/1960-1964)n.1 luglio1959/dicembre1960-gennaio/dicembre;an.12/13-45/1(1971/1972- 2003)giugno/dicembre-gennaio/dicembre;an.47/1(2005)febbraio

ATTI UFFICIALI DELLA PROVINCIA DI PALERMO (vedi Bollettino dei Frati …)

(14) ATTI UFFICIALI DELLA PROVINCIA TRIDENTINA DI Santa Croce “periodicità non a scadenza fissa”: a.1(1955)n.1;a.2-3(1956-1957)n.1-2;a.4(1958)n.1;a.4(1958)vol.2n.2;a.5- 6(1959-1960)vol.2n.1-2;a.7(1961)vol.2n.1;a.7(1961)vol.3n.2;a.8(1962)vol.3n.1- 2;a.10(1963)vol.3n.1/2;a.10(1964)vol.3n.1;a.10-12(1964/1965-1966/1967)vol.4 numero unico;a.13-15(1967-1968-1969/1970)vol.5 numero unico;a.16(1970/1971)vo.6 numero unico;a.17(1971/1972)vol.7;a.18(1971/1972)vol.6 luglio 1972/1973;a.19-21(1973/1974- 1975/1976)vol.7 luglio 1973/1974-1975/1976;a.22(1976/1977)vol.8 numero unico;a.24(1978/1979)vol.8 numero unico;a.25-27(1979/1980-1981/1982)vol.9 nu mero unico;a.28-30(1982/1983-1984/1985)vol.10 numero unico;a.31-33(1985/1986- 1987/1988)vol.11 numero unico;a.34-36(1988/1989-1990/1991)vol.12 numero unico;a.37- 39(1991/1992-1993/1994)vol.13 numero unico,a.41-43(1995/1996-1997/1998)vol.14 numero unico;a.44-46(1998/1999-2000/2001)vol.15 numero unico;a.47(2001/2002)vol.16 numero unico; a.48(2002/2003)vol.17 numero unico;a.49(2003/2994)vol.18 numero unico;a.50(2004/2005)vol.19 numero unico;a.56 vol. 25(2011)

(39/3) L’AURORA[vedi anche “La Madre di Dio”] : mensile mariano illustrato. Alba (Cuneo) : Pia Società San Paolo, 1953-1955;(1953-1955)gennaio-dicembre;(1956-1958)gennaio- marzo,aprile,maggio[LA MADRE DI DIO]-dicembre;a.26(1959)n.1-12

(Vasapolli 1/5) L’AURORA : settimanale organo dell’Azione Cattolica Diocesana in facs.32 cm. Introduzione di Cataldo Naro. San Cataldo, Centro Studi sulla Cooperazione “A. Cammarata”, 1989;a.8(1905)n.44,46-48;a.9(1906)n.2-4,6,8-9,11,13-16;a.11(1908)n.1-46

(54/3 L’AURORA DEL SANTISSIMO SACRAMENTO periodico mensile artisticamente e riccamente illustrato. Milano : Santa Lega Eucaristica, 1920.;a.24(1920)n.1,5,- 7,9;a.25(1921)n.1-12;a.26(1922)n.1-12;a.27(1923)n.1-12;a.28(1924)n.1-12

(54/3) L’AURORA DEL/NEL SECOLO DEL SACRAMENTO mensile. Milano : Tip. della Santa Lega Eucaristica, 1897-.;a.1-23(1897-1919)n.1-12(rilegati)

(62/3) AURORA FRANCESCANA. Alessandria : Convento Cappuccini, 1967;maggio(1965)n.5;n.9(1967?)

(64/5) L’AURORA MILLENNIALE [Associazione studenti biblici] libretti dattiloscritte. Hartford , Conn. (USA) : Associazione Studenti Biblici, 1966-1967; (1966-1967) 1 v.(rilegato) 22 cm.

(61/4) L’AURORA SERAFICA rivista mensile pubblicata dai Frati Minori Cappuccini di Puglia S. Fara (Bari) :a.36(1965)n.9;a.38(1967)n.2,10;a.39(1968)n.3,5-12;a.40-48(1969-1977)n.1- 12);a.50(1979)n.5,7,9;a.51(1980)n.1/2-7,10;a.52(1981)n.3;a.53(1982)n.4- 5,8/9;a.54(1983)n.5,9/10,11-12;55(1984)n.1-10;a.56(1985)n.1-3,7,10-12;a.57(1986)n.1- 3,6-12;a.58-59(1987-1988)n.1-10;a.60(1989)n.1-8;a.61(1990)n.1-10;a.62(1991)n.1-5,7/8- 9/10;a.63(1992)n.1-10;a.64/63(1993)n.1-10;a.64(1994)n.1-10;a.65(1995)n.1- 9;a.66(1996)n.1-4,6-8;a.67(1997)n.1-8

(9,9) AUSONIA (SIENA) rassegna mensile di cultura%rivista internazionale di lettere e arti %rivista di lettere e arti diretta da Luigi Fiorentino : a.1(1946)n.1-2,4-6;a.2(1947)n.1-5,13- 16;a.3(1948)n.20-24,26,28-29;a.4(1949)n.30-33,36-39,a.5(1950)n.40-47;a.6(1951)n.50- 59;a.7(1952)n.1,5-6;a.8(1953)n.1-3,5-6;a.9(1954)n.1-6;a.10(1955)n.1-2,4- 6;a.11(1956)n.1-4;a.12(1957)n.1-2;a.13(1958)n.2,4-6;a.14(1959)n.1,3/4,5-6;a.15-16(1960- 1961)n.1-6;a.17(1962)n.2,4-6;a.18(1963)n.1-6;a.9(1964)n.1,3-6;a.32(1977)n.3/4

(10,8) AUT AUT rivista bimestrale/trimestrale di filosofia e di cultura Milano. (1951) ; (1951)n.1-6;(1952)n.8-9,11;1953)n.13-18;(1954)n.19-23;(1955)n.25-30;(1956)n.31-32,35- 36;(1957)n.37;(1958)n.46-48;(1959)n.50-53;(1960)n.56,58-60;(1961)n.61/62,63,65-66; (1962)n.71-72;(1963)n.74-75,77;(1964)n79-84;(1965)n.86-87

(Vasapolli 1/6) AUTOCLUB PALERMO : notiziario dell’Automobile Club di Palermo. Palermo : Tipolito Priulla, 1981.;ottobre(1981)n.1

(66/5) L’AVVENIRE DEGLI EDUCATORI : periodico settimanale fondato da una società d’insegnanti, organo del Comitato Centrale per l’Ordinamento elettorale dei maestri. Roma : Tip. dell’Avvenire degli Educatori, 1882.;a.3(1882-1883)n.1-35(ottobre-agosto,ma non rilegati in modo esatto con altri quaderni “La nuova scuola”, “Didattica”,”La scuola nuova”)

(55/4) AVVENTO : rivista di spiritualità e d’azione. Roma :[s.n.],1957(Tip. Graf. Igap);a.1(1957)n.2-6;a.2-4(1958-1960)n.1-6

(Vasapolli 1/6) AVVISATORE : organo industriale e degli operatori economici della Sicilia. Palermo : [s.n.], 1975.;a.109(1975)n.straordinario(Supplemento al n. 30)

(46/6) AZIONE FRANCESCANA (FOGGIA) : a.40(1992)n.1-3;a.41(1993)n.1-2.4;a.42(1994)1- 3;a.43(1995)n.1-3;a.44(1996)n.1-4;a.45(1997)n.2;a.46(1998)n.1- 3;a.47(1999)n.2;a.48(2000)n.1- 2;a.49(2001)n.1;a.52(2004)n.3;a.54(2006)n.1;a.56(2008)n.2;a.58(2010)n.2;a.60(2012)n.3; a.61(2013)n.1,3;a.62(2014)n.1-2

(46/6) AZIONE FRANCESCANA (MESSINA) : periodico di cultura e informazione del T.O.F. dei Frati Minori : a.4(1971)n.4/5,6/7;a.11(1978)n.1;a.14(1980)n.2;a.15(1981)n.6,7,8,9,10;a.16(1982)n.1- 2,4,6,8-9;a.17(1983)n.1-5,8-9;a.18(1984)n.1-3,7- 9;a.19(1985)n.5;a.20(1986)n.7,9;a.21(1987)n.1-2,4-5

(62/5) AZIONE FRANCESCANA (Reggio Emilia) : rivista bimestrale di cultura e formazione. Reggio Emilia : Collegio Missionario dei Minori Cappuccini Emiliani, 1932 (Supplemento a Frate Francesco);a.1-3(1932-1934)quaderno 1-18;a.4(1935)quaderno 20-21,24

(62/3) AZIONE FRANCESCANA SOCIALE : rassegna bimestrale di cultura e di formazione diretta da p. Placido Pavullo. Modena : Centro di studi francescani, 1948;Serie 6.,a.1(1948)n.1

(11/6) IL BARETTI : rivista bimestrale diretta da Italo Maione. Napoli : Il Baretti editore, 1959- 1961;a.1(1959-1960)n.1-2,4;a.2(1961n.7

(Scl.7479-7489) BCA Beni culturali ambientali [Sicilia]. Palermo : Accademia di Scienze Lettere e Arti, 1988.;a.1(1980)-5(1984)n.1-4;a.6/8(1985/87)n.1-2;a.9/10(1988/89)n.1/2-3

(8/3) IL BEATO ANGELO mensile dei Frati Minori Cappuccini della Provincia Cosentina : a.45(1969)n.1;a.59(1983)n.7;a.60(1984)n.1-4,6;a.62(1986)n.2,4,7/8,9-12;a.63(1987)n.1- 3,5-10;a.64(1988)n.1-5,7-9;a.65(1989)n.3-4,7-10;a.66(1990)n.1-8,10;a.67(1991)n.1,3-5,7- 10;a.68(1992)n.1-9;a.69(1993)n.1-6,8-9;a.70(1994)n.1-3,5-6,8;a.71(1995)n.1- 5;a.73(1997)n.1,4,5-6;a.74(1998)n.2-6;a.75(1999)n.1-5;a.76(2000)n.1,3-6;a.77(2001)n.1- 6;78(2002)n.1-6;a.79(2003)n.1-2,4-6;a.80(2004;a.81(2005)n.1-3

(9,13) BELFAGOR rassegna di varia umanità diretta da L. Russo ;a.6(1951)n.3,6;a.7(1952)n.3;a.9(1954)n.5-6;a.10(1955)n.1-2,4,6;a.11(1956)n.1- 3;a.12(1957)n.5;a.13(1958)n.3-4,6;a.14(1959)n.1-2,5- 6;a.15(1960)n.1,5;a.16(1961)n.1,4,6;a.17(1962)n.2-4;a.18(1963)n.1-6;a.19(1964)n.1- 4,6;a.20(1965)n.3;a.21(1966)n.2-3

(29) BELL’EUROPA mensile (Milano) ;a.1(1993)n.6-8;a.2(1994)n.1,14-16

(29) BELL’ITALIA mensile (Milano) ;a.3(1988)n.26;a.4(1989)n.36,41 + un supplemento n.3 al n.41;a.5(1990)n.48,50,53 + n. 4-5: supplementi al numero 50 e 53;a.6(1991)n.59,65,67 + un supplemento al n.65,a.7(1992)n.70,78-80 + n.9-11 supplementi al n.78- 80;a.8(1993)n.86,89 + n. 12 supplemento al n.86 (speciale Sicilia);a.11(1996)n.101,125

(60/7) BETLEMME : missione, sviluppo, pace. Mensile di dialogo interculturale fondato nel 1898. Lugano : Bethlehem Mission Immensee, 1994;(1994)n.9,11-12;(1995)n.1-12; (1996)n.1-5,9-12;(1997)n.1,3,5-8

(45) BETLEMME SERAFICA/CAMMINO INSIEME periodico trimestrale delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino ;a.52(1983)n.3;a.53(2984)n.1-3;a.54-57(1985-1988)n.1- 4;a.58(1989)n.1-2;a.65(1991)n.1-3;a.67(1993)n.2,4;a-68-74(1994-2000)n1-4;a.75 n.s.-79 n.s.(2005)n.1-4;a.80 n.s.(2006)n.3-4;a.81 n.s.(2007)n.2-4;a.82 n.s.(2008)n.1-4;a.83 n.s. (2009)n.1-2;a.84 n.s.-85(2010-2011)n.1-4;a.86n.s.(2012)n.1

(10,1) BIANCO E NERO rassegna di studi cinematografici. Roma : ed. dell’Ateneo, 1952-1965; a.13(1952)n.12;a.23(1962)n.1,6,7/8;a.25(1964)n.1;a.26(1965)n.12

(45/2) BIBBIA E ORIENTE rivistra trimestrale per la conoscenza della Bibbia (Milano- Brescia) ;a.1-22(1959-1980)n.1-6;a.23(1981)n.1-2,4;a.24(1982)n.1;a.44(2002)n.1

(45/2) BIBLICA (Roma) commentarii ad rem biblicam scientifice investigandam quater in anno editi: vol.12-13(1931-1932)fasc.1-3;vol.18(1937)fasc.1 + ex vol. 22(1941) Il Salmo 51,6 / I. Zolli pp. 198-200 et ex vol.25(1944) Dalla letteratura sapienziale biblica / I. Zolli pp.62- 69;vol.43(1962)fasc.3;vol.48(1967)fasc.2

(47/4) LA BIBLIOFILIA (Firenze) rivista di storia del libro e di bibliografia :a.82-87(1980- 1985)disp. 1-3;a.88(1986)disp.1-2;a.89-95(1987-1993)disp.1-3 + indice degli anni 1)a.82- 83(1980-1981) 2)a.84-85(1982-1983 3)a.86-87(1984-1985) a cura di Clementina Rotondi

(18) BIBLIOGRAPHIA FRANCISCANA (edita con COLLECTANEA FRANCISCANA).Roma : Istituto Storico dei Cappuccini (1949-1950)vol.9;(1950-1953)vol.10/1-2;(1954-1957)vol.11/1-2; (1958-1963)vol.12/1-2;(1964-1973)vol.13/1-2;(1974-1980)vol.14;(1981-1985)vol.15;(1986- 1989)vol.16;(1990-1992)vol.17;(1993-1994)vol.18;(1995-2011)vol.19-35;index Bibliographia 1931-1970

(47/4) IL BIBLIOTECARIO (ROMA) rivista di biblioteconomia [che comparirà 4 volte l’anno] … : (1984)n.3,4-6;81986)n.7-10;(1987)n.11-14;(1988)n.15-18 (47/4) BIBLIOTECHE OGGI (MILANO) rivista bimestrale/mensile di informazione, ricerca e dibattito : vol. 1(983);vol.2-3(1984-1985)n.1-6+indice generale novembre/dicembre 1983/1984;vol.4(1986)n.1-4;vol.5-7(1987-1989)n.1-6;a.11(1993)n.15

(62/5) BICI (Bollettino di informazioni Cappuccine internazionali=Bulletin d’informations Capucines internationales). Roma : Curia Generale, 1976. (In ed. francese):octobre-février (1976-1979)n.34-45;juin-octobre(1979)n.47-48;fèvrier-Pentecote(1980-1983)n.50- 61;décembre-ovembre/decembre(1983-1985)n.63,65-66/67,69,71-73;in ed. italiana:gennaio/marzo-settembre/dicembre(1986)n.74-77;a.16(1987)n.78- 82;a.17(1988)n.83-86;a.18(1989)n.87-92;gen./febr.(1990)n.93-97;a.20(1991)n.99- 104;a.21(1992)n.105-110;a.22(1993)n.111-117(+indice analitico 1993);a.23(1994)n.117- 122;a.24(1995)n.123-127;a.25(1996)n.128-133;a.26(1997)n.134-138;a.27(1998)n.139- 143;a.28(1999)n.144-149;a.29(2000)n.150-154;a.[30](2001)n.156-160;a.[31](2002)n.161- 166;a.32(2003)n.167-172;a.[33](2004)n.173-178;a.34(2005)n.179-183;gen/febr.- giugno(2006-2007)n.184-199

(11,12) BIZARRE : revue periodique nouvelle série revue trimestrielle. Paris : J.-Jacques Pauvert, 1956- 1964;(1956)n.4 (n.spécial); (1964)n.34/35(n.spécial “Raymond Roussel / par Jean Ferry)

(12/8) BOLETIN OFICIAL de la Provincia Capuchina de Navarra-Cantabria-Aragón. Pamplona (Navarra) : Curia Provincial de Capuchinos, 1999.;vol.54(1999)n.317,320;vol. 55(200)n.324-325;vol.56(2001)n.326- 327;vol. 57(2002)n.329-331;vol. 58(2003)n.332-334;vol. 60(2005)n.336-338

(41/2) BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO della Rivista penale diretta da L. Lucchini. Torino : Unione Tipografico Editore, 1885-89.: S., 2 vol. 1 e vol. unico

(65/5) BOLLETTINO DELLE NUOVE ACCESSIONI alla biblioteca Regionale Siciliana. Palermo : [s.n.], 1968- 1972;(1968)n.6(catalogo dei periodici);(1969)n.7-8;(1970)n.9;(1971)n.10;(1972)n.11

(Vasapolli 2/5) BOLLETTINO CENTRO STUDI FILOLOGICI e linguistici siciliani Palermo (1953- 1990)n.1-16(2007)n.21

(15) BOLLETTINO CIOFS (Centro internazionale Ordine Francescano Secolare). Roma : Segreteria CIOFS, 1995-2000;a.17(1995)n.1-3;a.18(1996)n.1-2;a.19(1997)n.1- 4;a.20(1998)n.3-4;a.21(1999)n.3;a.22(2000)n.1

(13/5) BOLLETTINO (ATTI) DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DI PALERMO : Tip. Fiamma Serafica :Bollettino:a.1(1936)n.1;a.2(1937)n.2;a.2(1937)n.3;aprile(1938)n.4;Atti Ufficiali gennaio(1939)n.5;gennaio(1940)n.6;gennaio-agosto(1940)n.7-8;”Carissimi padri e fratelli”;settembre(1950)n.8-9;bollettino agosto 1965; bollettino 1968/1971, 1971/1973, 1974/1975, 1976/1977, 1978/1980, 1981/1982, 1983/1984, 1986(+ Direttorio per la celebrazione del Capitolo), 1985/1987, (1987)n.18, (1988)n.19-20; (1989)n.21-21bis+ direttorio per la celebrazione del Capitolo); (1990)n.22;(1991/1992)n.23;(1993/1996)n.24; (1995)n.25;(1997/1998/2000)n.26; (2001/2003)n.27;(2004/2005)n.28 ;Direttorio per la celebrazione del Capitolo (approvato il 21 aprile 1986) estr. dal Bollettino Ufficiale della Provincia al n.17bis;Bollettino: N.S.1-28(1965-2005)

(45/6) BOLLETTINO DEI RELIGIOSI DI SICILIA/BOLLETTINO DEI RELIGIOSI E DELLE RELIGIOSE come sottotilo Supplemento “L’ADDOLORATA MADRE DI DIO/ECO DI S. DOMENICO/MISSIONARI DEL CROCIFISSO/FIAMMA SERAFICA” a cura del comitato siculo C.I.S.M. mensile/bimestrale Mascalucia (CT), Palermo :a.1(1971)n.1-2; a.1(1971)3-4 Supplemento del mensile “L’Addolorata Madre di Dio”;a.2(1972)1-16 Supplemento “L’Addolorata Madre di Dio”;a.3(1973)n.17-28 Suppl.;a.4(1974)n.29-38 Suppl.;a.5(1975)n.40-47 Suppl.;a.6(1976)n.48-49,51-57;A.7(1977)N.59-66 Suppl.;8(1978)n.67-75 Suppl.;a.9(1979)n.76-82,84 Suppl.;10-20(1980-1990)n.87-154 Suppl.;a.22(1992)n.155-160;a.23(1993)161/1-2,163/3-5,165/6;a.24(1994)n.167- 171;a.25(1995)n.172, 173/2-3,174-176;a.26(1996)n.177,179,181;a.27(1997)n.182- 185;a.28(1998)n.186/1,187/2,187/4,188/3;a.29(1999)n.188/1,189-191

(43/3) BOLLETTINO DEL CONTENZIOSO : periodico di legislazione e giurisprudenza in ordine al diritto pubblico ecclesiastico e finanziario. Firenze : G.B. Giachetti, 1881.;a.4 S., 2(1881)vol.1;a.5 S., 2(1881)vol.2;a.6 S., 2(1882)vol.3;a.7 S., 3(1883)vol.1

(51/7) BOLLETTINO DEL SANTUARIO DI S. VERONICA GIULIANI.quadrimestraleCITTà DI CASTELLO (PG) ;a.17(1982)1-2;a.18(1983)n.1,3;a.1984)n.1;a.20-24(1985-1989)n.1- 3;a.25(1990)n.1,3;a.26-27(1991-1992)n.1-3;a.29-42(1994-2007)n.1-2;a.43(2008)n.1-2

(1/2) BOLLETTINO DELL’ISTITUTO DI PATOLOGIA DEL LIBRO “Alfonso Gallo”. Roma : Fratelli Palombi, 1966.;a.25(1966)n1/2-3/4;a.26(1967)n.1/2-3/4;a.27(1968)n.1/2- 3/4;a.28(1969)n.1/2-3/4;a.29(1970)n.1/4;a.30(1971)n.1/2-3/4;a.31(1972)n.1/4

(Vasapolli 1/6) BOLLETTINO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI della Provincia di Palermo. Palermo : Tip. Luxograph, 1958.;a.27(1958)n.3;a.57(1987)n.3/4

(59/3) BOLLETTINO DELLA PROVINCIA DI SICILIA DEI FRATI MINORI CONVENTUALI : periodico d’informazione e discussione. Palermo : Basilica San Francesco d’Assisi, 1978.;a.27(1978)fasc.3/4;a.28(1979)fasc.1-3;a.29-34(1980-1985)fasc.1- 4;a.35(1986)numero unico;N.S.,a.1(1987)n.1-6;N.S.,a.2(1988)n.1- 3;a.37(1988)n.3/4;a.38(1989)n.1;a.38-40(1989-1991)n.2/4,1/4,1;a.40(1991)n.2- 3;a.41(1992)n.1-3/4

(66/5) BOLLETTINO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI FISICA. Bologna : N. Zanichelli, 1960.;(1960)n.17-19 (57/5) BOLLETTINO DIOCESANO DI Acireale.;a.85(1979)n.3-4

(15) BOLLETTINO DI INFORMAZIONI per quanti si interessano di vocazioni: Roma : [s.n.], (1979)n.1-3,8-12

(57/2) BOLLETTINO ECCLESIASTICO/ECCLESIALE AGRIGENTINO. Agrigento : stamperia Montes : Industria grafica T. Sarcuto, 1908-1993 :a.1-3(1908)n.1-12;a.5(1912)n.11- 12;a.6(1913)n.1/2,4,7/8-11/12;a.7(1914)n.1/2-5/6;a.8(1915)n.1-4,9-12;a.11(1918)gennaio- giugno;[a.12(1923)settembre-ottobre?];a13(1924)n.1-8;a.15(1926)n.1,4-10;a.16(1927)n.1- 4,8-9;a.18(1929)n.1;a.21(1932)n.7;a.22(1933)n.1,4-7,10-12;a.23(1934)n.2-4,6,8- 10;a.23(1935)n.1-2,9;a.26(1938)n.6;a.27(1939)n.2-9;a.28(1940)n.1gennaio + n.1giugno- dicembre, 2-4;a.29(1941)n.1-2;a.30(1945)n.3;a.31(1946)gennaio- febbraio,agosto;a.32(1944)n.7-10;giugno(1947);agosto(1947);novembre- dicembre(1947);febbraio- marzo,maggio/giugno,luglio/agosto(1948);12(luglio/dicembre);a.33(1948)ottobre;a.38(1949) n.gennaio-aprile;a.39(1949)luglio/agosto-novembre/dicembre;a.40(1950)gennaio/febbraio + Bollettino ecclesiastico(1950) n.1 per il seminario “Verso la meta” organo dell’Opera delle Vocazioni;a.40(1950)marzo/giugno + “Stato del clero e dei religiosi della diocesi di Agrigento”;a.40(1950)luglio/dicembre;a.41(1951)marzo/giugno, agosto- dicembre;a.42(1952)gennaio/febbraio,3,5-11;a.43(1953)n.1-4,6- 7,9,dicembre;a.44(1954)n.1-10;a.45-52(1955-1962)n.1-12;a.53(1963)n1-8,10- 11;a.54(1964)n.10-12;a.56(1964)n.3-7;a.57(1965)n.1-12;a.59(1966)n.1-6,10-12 + Supplemento Bollettino “Cristo nostra Pasqua : schemi di predicazione per la quaresima 1966 e Supplemento n.12 Numero speciale a cura dell’Ufficio scolastico catechistico diocesano;a.60(1967)n.1-12;a.61(1968)n.1-2,6-12;a.62(1969)n.1-12;a.63(1970)n.1-4,11- 12;a.64(1971)n.1-2,4-12;a.65(1971)n.1-2,4-7,11-12;a.76(1983)n.7- 9;a.82(1989)n.2;a.83(1990)n.1-2,5;a.84(1991)n.1-2,4-5;a.85(1992)n.1(speciale “La Chiesa agrigentina oggi a servizio del Vangelo”)-3,5;a.86(1993)n.1-2(edizione speciale per la visita di S.S. Giovanni Paolo 2. In Agrigento)4-5;a.87(1994)n.1

(57) BOLLETTINO ECCLESIASTICO/ECCLESIALE DELL’ARCIDIOCESI DI Catania : (1979)n.3-4; (1980-1983)n.1-4;a.87(1984)n.1;a.88-89(1985-1986)n.1- 4;a.90(1987)n.1;a.92(1989)n.2;a.94-(1991)n.2-4;a.95-102(1992-1999)n.1- 4;a.103(2000)n.1-2

(57/1) BOLLETTINO ECCLESIASTICO DELLA DIOCESI DI MAZARA DEL VALLO : numero unico 29 febbraio (1904); a.1(1904)n.2,4-5-10; a.2(1905)n.8; a.3(1906)n.8-10; a.4(1907)n.5-9; a.5(1908)n.1-6,8,11-12; a.6(1909)n.3-4,6,8-12; a.7(1910)n.1-7,9-12; a.8(1911)n.1-7,9-12; a.9(1912)n.1-2,4-12; a.10-11(1913-1914)n.1-12; a.12(1914)n.1-2.5-9,12; a.13(1915)n.2-6; a.16(1919)n.1-7,10/12; a.17(1920)n.1-2,8,10/12; a.18(1921)n.7/9,12; a.19(1922)n.3/4; a.21(1924)n.2,4-9; a.23(1926)n.6-9,11-12; a.24(1927)n.1-12; a.25(1928)n.1,3,5-12; a.26(1929)n.3-5,7-8,10-16; a.27(1930)n.1-2,4-7,9-12; a.29(1932)n.5-7,11/12; a.30(1933)n.1/2,3,7-12;a.31(1934)n.3.6,(4/5?),10,12;a.32(1935)n.1-7;33(1936)n.4- 12;1.34(1937)n.1/2,5,8-10;a.35(1938)n.1,3-5;a.36(1939)supplemento al n.2;a.37(1940)n.5- 3;a.41(1944)n.1/3;a.43(1946)n.11/12;a.44(1947)n.1/2,7/10,11/12;a.45(1948)n.3/6;a.46(19 49)n.8/10;(1952)n.1-9;(1953)n.straordinario;a.2(1955)marzo,4-5(aprile- maggio);a.53(1955)novembre;a.54(1956)marzo;a.56(1960)n.1/2;Pasqua: esortazione fraterna di E. E. Mons. Giuseppe Mancuso;a.66(1970)n.8/9,11;a.68(1972)n.1-9,11-12;a.69- 72(1973-1976)n.1-12;a.73(1977)n.1-8,11/12;a.74(1978)n.1-6;a.75(1979)n.1/2-7/8/9;a.76- 77(1980-1981)n.1-12;a.78(1982)n.1/2,4/5,9/12;a.79(1983)1/3,6/7/8-12;80(1984)n.1- 12;a.81(1985)n.1-12;a.82-83(1986-1987)n.1-12;a.84(1988)n.4-12;a.85(1989)n.1-3,10-12 + supplemento al n.1-3;a.86(1990)n.1-3,10-12;[86(1991)?]n.4-12;a.87(1991)n.1- 3;a.87(1992)n.10-12;a.88(1993n.7-12;91(1994)n.4-6

(57) BOLLETTINO ECCLESIASTICO MESSINESE : a.53(1974)n.3-4; a.58(1979)n.11/12; a.59(1980)n.1-4; a.60(1981)n.1(dic./gen.19801981),1-9; a.61(1982)n.1/2,4-5; a.62(1983)n.1-5; a.63-65(1984-1986)n.1-4; a.66(1987)n.2-5; a.67(1988)n.1-5; a.68(1989)n.1-4; a.69(1990)n.1-2,4 + Numero speciale; a.70(1991)n.1-4; 71(1992)n.1-2; a.72(1993)n.1-3; a.73(1994)n.1,3; 74(1995)n.1,3-4; a.75(1996)n.1; a.88((1999)n.1,3-4; a.89(2000)n.2-4; a.90(2001)n.1-4; a.91(2002)n.2; a.92(2003)n.3/4

(57) BOLLETTINO ECCLESIASTICO DELL’ARCIDIOCESI DI MONREALE mensile : ;a. 4-9(1911- 1916)n.1-12;10(1917)n.1-5;a.11(1918)n.1;a.12(1919)n.1-3,6-12 a.13(1920)n.3/4,7/8;a.14(1921)n.1/2,7/8;a.15(1922)n.1-5;a.18(1925)n.1-12;a.19(1926)n.1- 4,7-12;a.20(1927)n.1-3,5-12;a.21(1928)n.7-10;a.22(1929)n.1-12 + Supplemento al num. di febbraio; a.23(1930)n.1-12;a.25(1932)n.1,3-5,11;26(1933)n.1-8;a.27(1934)n.1-12 28(1935)n.1-12;a.29(1936)1-12 + Supplemento al n.3;30(1937)n.2-10 ;a.31(1938)n.3-12;a.32(1939)n.1- 12;a.33(1940)n.1-2,4-12;34(1941)n.1,8/9;a.35(1942)n.1,5-12;a.36(1943)n.5-9;a.36- 37(1944)n.3-8;a.33(!)(1945)n.3- 12;a.39(1946)n.1/2,5/8;a.40(1947)n.1/2,6/8;a.41(1949)n.3;a.45(1953)n.5- 6;a.51(1959n.1/2,3,4/5,9/10;a.52(1960)n.1/2,8-12;a.53(1961)n.1/2,3/5;a.54(1962)n.1- 12;a.63(1971)n.11/12;a.64-69(1972-1977)n.1-12;(1978) numero speciale per l’ingresso in diocesi di sua eccellenza rev.ma Mons. Salvatore Cassisa;a.79(1999)n.7-12;a.83 gennaio- giugno (2003);83 ottobre-dicembre (2003);a.84 gennaio-giugno 2004

(57) BOLLETTINO ECCLESIASTICO DIOCESI DI NICOSIA : a.67-71(1980-1984)n.1-12; a.73(1985)n.1/3,9/12; a.74(1986)n.1-12; a.75-78(1987-1990); a.79-83(1991-1995); a.85(1997)

(57/5) BOLLETTINO ECCLESIASTICO DELLA DIOCESI DI NOTO : a.24(1960)n.11; a.25(1961)n.7

(57) BOLLETTINO (FOGLIO) ECCLESIASTICO PALERMITANO/RIVISTA DELLA CHIESA PALERMITANA: ufficiale per gli atti arcivescoli/organo ufficiale mensile ; a.1(1906)n.1-3,5,7- 8,10-13,17,21;a.2(1907)n.2,(3/4?),5-6,12-13,18-19,21-22,24;a.3(1908)n.2,4-7,10,1216,18- 19,21,23;a.4(1909)n.2-3,5,8-9,12,14,16,20,22-23;a.5(1910)n.1,4-57,9-12,16- 17,19,22,24;a.6(1911)n.2-15,17-20,22,24;a.7(1912)n.1-3,6,8,10-11,14,16,18-24; a.8(1913)n.1-5,6-7,9,11,14,16,18,20,22,24; a.9(1914)n.1-12,14-17,19,22,24; a.10(1915)n.1,4-6,11-24; a.11(1916)n.1-3,6-7,9-10,12-18; a.12(1917n.4-7,9-10,12; a.13(1918)n.7-11;a.14(1919)n.1,3-7,9,11;a.15(1920)n.2-3,5-6,8,10;16(1921)n.1-2,6,12; a.17(1922)n.1,3-4,9-12;a.18(1923)n.1-2,6-12;a.19(1924)n.1-2,4-11;a.20(1925)n.1-2,5-10; a.21(1926)n.1-3,5-10,12;a.22(1927)n.4-5,8,12;a.23(1928)n1-2;a.24(1929)n.12; a.27(1932)n.1,7-12;a.28(1933)n.1-7,8-12;a.29(1934)n-1-10,12;a.30(1935)1-12; a.21(1936)n.1/2Supplemento,11;a.32-36(1937-1941)n.1-12;a.37(1942)n.1-6; a.38(1943)n.1/2/3-4/12;a.29(1944)n.3/4;a.30(1945)n.1/5;a.32(1947)n.1-6,8-12;a.33- 36(1948-1951)n.1-12 + Supplemento: “Omaggio al Cardinale [Ruffini] arcivescovo nel giorno del suo onomastico”;a.37(1952)n.1-12;a.38(1953)n.1-12 + Supplemento marzo 1953: Vita cristiana : lettera pastorale per la Quaresima e la Pasqua;a.39(1954)n.1-12;a.(1940)1-12 + Supplemento a marzo 1955: L’apostolato lettera pastorale;a.41-43(1956-1958)n.1-12;a.44- (1959)n.1-2,5-12;a.55-66(1960-1971)n.1-12;a.67-76(1972-1981)n.1-5;a.77(1982)n.1-5 + Speciale Assemblea ecclesiale diocesana: Vivere in comunione per essere comunità;a.79- 89(1984-1995)n.1-5;a.90(1996)1-5 + Supplemento al n.1 a cura dell’Ufficio amministrativo; a.91(1997)n.1-5;a.92(1998)n.1-5 + Numero speciale a S.E. R. il Card. Salvatore Pappalardo : Catalogo dei documenti racolti nei volumi “Magistero episcopale …”; a.93(1999)n.1-5 + Un supplemento: “Dio cammina con l’umanità” del Centro di pastorale per la missione ed un Numero speciale per il 25. Di ordinazione episcopale dell’Em.mo Card. Salvatore Di Giorgi; a.94(2000)n.1-5;a.95(2001)n.4,6;a.96(2002)n.4-6; a.97-100(2003-2006)n.1-4 + Supplemento al n. 4 del 2006;a.101(2007)n1-5;a.102-104(2008-2010)n.1-4 + Numero speciale Visita del Papa a Palermo;a.105-106(2011-2012)n.1-4

(57/5) BOLLETTINO ECCLESIASTICO DELLA DIOCESI DI RAGUSA : a.24(1979)n.4; a.25(1980)n.1-3;a.26(1981)n.1

(57/5) BOLLETTINO ECCLESIASTICO DELLA DIOCESI DI TRAPANI : a.55(1965)n6/7; a.56- 57(1966-1967)n.1

(62) BOLLETINO FRANCESCANO : periodico mensile illustrato. Padova : [s.n.],1929;a.8- 11(1908-1912)n.1-12(2 vol.rilegati);a.27(1929)n.5;a.49(1951)n.8/9;a.50(1952)n.4;a.63(1965)n.6;a.64(1966)n.1;a.6 6(1968)n.11-12;a.67(1969)n.1

(62/4) BOLLETTINO FRANCESCANO : rivista ufficiale, mensile illustrata/Organo ufficiale del Terz’Ordine nel Piemonte. Torino : Convento S. Bernardino, 1906;a.8(1906)n.1,3-4- 12;a.9(1907)n.2-11/12;a-10(1908)n.1-3,5-12:a.11(1909)n.1-12;a.12(1910)n.1-4,6-9,11- 12;a.13(1911)n.1-12;a.14(1912)n.1,3—12;a.15(1913)n.2-12;a.16(1914)n.1-6,8- 12;a.17(1915)n.1-5,7-12;a.18-19(1916-1917)n.1-12;a.20(1918)n.1-5,7-12;a.21(1919)n.1- 7,11-12;a.22(1920)n.1-2,4-12;a.23(1921)n.2-3,9-12;a.24(1922)n.1-2,4-12;a.25(1923)n.1- 12;a.26(1924)n.1-8,10,12;a.27(1925)n.1-5,7-12;a.28 N.S.,2(1926)n.1-12;a.29 N.S.,3(1927)n.1-6,8-12;a.30 N.S.,4(1928)n.1-10,12/;a.31 N.S.,5(1929)n.1,3-4,6-12;a.32 N.S.,6(1930)n.1-5,8-9-12;a.33 N.S.,7(1931)n.1-4,8-11;a.34 N.S.,8(1932)n.1,3—6,10-12

(14) BOLLETTINO UFFICIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA BASILCATA- SALERNO : Curia Provinciale, 1956-2010. :a.2(1956)n.1- 2;a.3(1957)n.2;a.4(1958)n.1;a.6(1960)n.1;a.8/9(1963)n.1;giugno(1978) Atti della Provincia 1976-1977 e Cenni storici;gennaio/dicembre(1978)Capitolo Provinciale celebrato a Cava dei Tirreni 3-6 luglio 1978;gennaio/dicembre(1979) Atti della provincia, Capitolo provinciale straordinario Cava dei Tirreni 27-29 dicembre 1979;gennaio/dicembre 1980 Atti della Provincia;gennaio/dicembre (1982) Atti della Provincia;gennaio/dicembre (1984) Atti della Provincia Capitolo provinciale Cava dei Tirreni 2-6 luglio 1984;gennaio/dicembre (1985/1987) Atti della Provincia, Capitolo provinciale straordinario a cava dei Tirreni 2-4 gennaio 1986, Capitolo Provinciale ordinario Cava dei Tirreni 27-30 aprile 1987;gennaio/dicembre(1988/1989) Atti della provincia;gennaio/dicembre(1990) Capitolo Provinciale a Cava dei Tirreni 1-4 maggio 1990;gennaio/dicembre(1991-1992) Atti della provincia;gennaio/aprile(1993/1996)Atti della Provincia;giugno/dicembre(1996/1997)Atti della Provincia;(1996)Atti del Capitolo ordinario a Cava dei Tirreni 13-16 maggio 1996;(2000) Capitolo ordinario 31 maggio-3 giugno 1999, Capitolo di verifica 21-23 febbraio 2000 a Vietri di Potenza;maggio/dicembre(1999/2000)Atti della Provincia;gennaio/dicembre(2009-2010)Atti della Provincia

(14) BOLLETTINO UFFICIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA SERAFICA.Umbria.Assisi : Ufficio Provinciale/Curia Provinciale, 1934-2004 :a.1(1934)n.1;a.2(1935)n.1-3;a.3(1936)n.1-4;a.4(1937)n.1-5;a.5(1938)n.1-2;a.6(1938)n.1- 4;a.7(1940)n.1- 2;a.10/11/12(1943/1946)n.2;a.13/14(1947)n.1;a.15/16(1948/1949)n.2;a.16(1949)n.1;a.17( 1950)n.2;a.18/19(1951/1952)n.3;20(1952)n.1;a.21(1953)n.1 gennaio/dicembre;a.21(1955)agosto/dicembre n.1;a.21(1954/1955)gennaio/luglio n.2/3;a.22(1956)n.2;a.23(1957)n.3;24-25(1958)n.4-5;a.26(1959)numero unico “Convegno scolastico dei Frati Minori Cappuccini” … “Corso di studi sul Terz’Ordine Francescano”;a.26(1959)n.6;a.29(1962/1963)n.2;a.30(1963/1964)n.2;a.31(1964/1965)n.1;a .32/33(1965/1966)n.2/3;a.34(1967/1968)n.1;a.35(1968/1969)n.2;a.37(1970/1971)n.1;a.383 9(1971/1972-1972/1973)n.2;a.46-49(1980-1982)n.1;a.50(1984)n.2;a.51-56(1985-1990)n.1 (numero speciale “Capitolo spirituale straordinario Foligno 25-26 giugno 1990”);a.56-66(1990- 2000)n.1;a.68-71(2001-2004)n.1

(14) BOLLETTINO UFFICIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA TOSCANA.Firenze : Tip. S. Francesco : Curia Provinciale, 1972-2004 :a.8(1940)n.17- 18;a.9(1941)n.19,21-22;a.10(1942)n.23-24;a.14(1946)n.34-35;a.15(1947-1948)n.36- 37;a.20(1952)n.45-46;a.21(1952-1953)n.47-49;a.23(1955)n.51;a.24(1956)n.52- 53;a.26(1958-1959)n.55-58;a.28(1960)n.59;a.29(1961)n.60;a.30(1962)n.61- 62;a.32(1964)n.64:a.33(1965)n.65- 66;a.34(1966)n.67;a.35(1967)n.68;a.36(1968)n.69;vol.13(1968-1971)n.5-6;vol.14(1971- 1974)fasc.1-6;vol.15(1974-1977)fasc.1-6;vol.16(1977-1980)n.1-7;vol.17(1980)n.1- 6;vol.18(1984-1986)n.2-3;vol.19(1986-1989)n.1-3,5;vol.20(1989-1992)n.1-5;vol.21(1992- 1995)n.1-5;vol.22(1995-1997)n.1-5;vol.23(1997-2001)n.1-3;vol.24(2001-2004)n.1- 5;vol.25(2004)n.1-2

(12) BOLLETTINO UFFICIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DELL’EMILIA-ROMAGNA/ FRATI MINORI CAPPUCCINI di Parma. Parma : Curia Provincializza, 1941-: a.1(1941)n.5;a.6(1946)n.7,9;a.7(1947)n.1-3;a.8(1948)n.4-7;a.9(1949)n.8- 10;a.11(1951)n.3-4;a.a.12(1952)n.1-3,6;a.13(1953)n.4;a.14(1954)n.5;a.15(1955)n.1-2,7- 8;a.16(1956)n.3;a.17(1957)n.4-5;a-18(1959)n.1-3,6 + 2 supplementi al Bollettino Ufficiale : “Guida pedagogico-didattica (Seminari serafici)” “Calendario e programmi anno scolastico 1958-59”;a.19(1959)n.3-5 Supplemento al Bollettino Ufficiale “Calendario e programmi anno scolastico 1959-60”;a.20(1960)n.6-7 + Calendario e programmi anno scolastico 1960- 61”;a.21(1961)n.1-2,8 + “Calendario scolastico … anno 1961-62”;a.22(1962)n.3-4 *”Calendario scolastico e programmi nei seminari serafici e studentati … anno 1962- 1963”;a.23(1953);a.23(1963)n.5-6;a.24(1964)n.1-2,7 + “Annuario degli studentati … e dei seminari serafici … 1964-1965”;25(1965)n.3-4;a.26(1966)n.5-6;a.27(1967)n.1- 2;a.28(1968)n.3-4;a.29(1969)n.5-7 + “Annuario e calendario scolastico 1969- 1970”;a.30(1970)n.1-2,8-9;a.31(1971)n.3-4;a.32(1972)n.5-6;a.33(1973)n.1- 2,7;a.34(1974)n.3-4;35(1975)n.5-6;36(1976)n.1,7;a.37(1977)n.2- 3;a.38(1978)n.4;39(1979)n.1,6;40(1980)n.2-3;41(1981)n.4-5;42(1982)n.1- 2,6;a.43(1982)n.3-4;a.44(1984)n.5-6;45(1985)n.1-2,7;46(1986)n.3;a.47(1987)n.1- 2,5;a.48(1988)n.3-4;49(1989)n.5-6;a.50(1990)n.7;vol.17-20(1990-2002)fasc.1- 7;vol.21(2002)fasc.1,4-6;Atti del Capitolo spirituale interprovinciale a Marola(RE) 4-9 luglio 2004;Bollettino Ufficiale a.3(2007)vol.3

(12) BOLLETTINO UFFICIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DI LUCCA : a.28-30(1965- 1967)n.1;a.32(1969)n.1;Bollettino ufficiale gennaio-luglio(1970);a.33(1970)n.2;a.34- 35(1971-1972)n.1;a.36(1973)n.1-2;a.37-39(1974-1976)n.1;a.39(1976)n.2;a.40- 43gennaio/dicembre(1977-1981)n.1 Visita del Ministro generale alla Provincia … + a.43 gennaio/dicembre 1981 Atti della Curia generale …;a.44-47(1982-1985);a.47-48(1987- 1986);50-56(1988-1994);56(1994)Il Capitolo provinciale (preparazione…);a.57(1995)

(13) BOLLETTINO UFFICIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DI MESSINA ; a.3(1937)n.7 agosto/ottobre; a.4(1938)n.9/a.5(1939)n.10; a.5(1939)n.11; a.6(1940)n.14/a.7(1941); a.8(1941/1942)n.15; (1943/1945-1948/1950)n.17-20; (1950)n.21; (1951/1952)n.23; (1952- 1960)n.24-42; (1961-1964)n.45-50 + Supplemento al n.50 (Convegno sulla educazione della gioventù cappuccina); (1964)n.51-52; (1966-1972)n.54-60; a.42/43(1977/1978)n.63/64; a.44(1979)n.65; a.45(1980)n.66/1-2, 67; a.46-47(1981-1982)n.68-69; a.47/48/49(1982/1984)n.70-72; a.50-51(1985-1986)n.73-74; a.51/52/53(1986/1988)n.75- 77; 54(1989)n.78-79; a.55-67(1990-2002)n.80-95

(13) BOLLETTINO UFFICIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DI PUGLIA : Bari : Aurora Serafica, 1935- : a.1(1935/1935)n.1;a.4(1937/1938)n.5; (1939/1940)n.6;1941/1942)n.7;a.6(1942/1943)n.8;(1943/1946)n.9;(1946)n.10; (1949/1950)n.13 luglio/dicembre + “Lettera pastorale su alcuni pericoli incombenti alla vita cappuccina 4 febbraio 1949”;(1949)n.13 agosto/dicembre;(1952)n.16;(1953-1957)n.17-21; (1958)n.23-25;”Stato personale della Provincia di Puglia” n.26 del Bollettino Ufficiale;”;”S. Lorenzo da Brindisi : solenni celebrazioni per il 4. Centenario della nascita …” n.27 del Bollettino Ufficiale;”Calendario scolastico anno 1960-61 n.28 del Bollettino ufficiale; (1960)n.29;”La carità fraterna : lettera pastorale …” n.30 del Bollettino Ufficiale;(1960/1961- 1961)n.31-32;”15. Capitolo provinciale …” n.33 del Bollettino Ufficiale;”Annuario e calendario scolastico (19611-1962) …” n.34 del Bollettino Ufficiale;(1962)n.35;”Visita canonica alla missione della Zambesia Inf. …” n. 37 del Bollettino Ufficiale;(1962/1963)n.38;”Annuario e calendario scolastico (1963-1964) …” n. 39 del Bollettino Ufficiale;(1963/1964)n.40;”16. Capitolo provinciale …” n.41 del Bollettino Ufficiale;”Annuario e calendario scolastico (1964- 1965) …” n.42 del Bollettino ufficiale;(1964/1965)n.43;”Annuario e calendario scolastico 1965- 1966 …” n.44 del Bollettino Ufficiale;(1965/1966)n.45;(1973-1982)n.61-75;(1966/1967)n.47- 48;(1968)n.50-51;(1968/1969)n.53;(1969/1970)n.55;(1970)n.56;(1970/1971)n.57; (1971/1972)n.59;(1972/1973)n.60;(1984-1983/1984)n.77-78;(1984/1985-1985)n.80-81; (1987)n.83;(1986/1987)n.83;(1987/1988-1995/1996)n.87-100;(1996/1997-1999)n.102-107; (2007)n.115;(2012-2013)119-121

(14) BOLLETTINO/ATTI UFFICIALE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI DI SIRACUSA : Curia Provinciale,1943-. :GENNAIO(1943)N.1;(1950/1953)Atti della provincia dei Minori Cappuccini di Siracusa e della custodia di Rio de Janeiro pubblicati per ordin del M.R.P. Agostino da Sortino ministro provinciale;(1969)Deliberazioni capitolari 13-18 ottobre 1969;settembre/maggio- gennaio/dicembre(1981-1997)n.1-16;giugno/maggio(2001/2004)n.18

(59/3) BOLLETTINO UFFICIALE DEI “SERVI DEI POVERI”. Palermo : Curia Generalizia dei Missionari Servi dei Poveri, 1972.;giugno(1970)n.3(Testimonianze inedite su P. Giacomo [Cusmano],Documenti riguardanti la nostra opera);gennaio-agosto(1972)n.6(Costituzioni dei Missionari Servi dei Poveri),7(Documenti riguardanti l’opera del P. Giacomo [Cusmano])

(12) BOLLETTINO UFFICIALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA : (1950) “Lettera circolare del M.R.P. Paolino da casacalenda;(1955) “Il nostro Terz’Ordine Francescano : lettera pastorale … del M.R.P. Teofilo dal Pozzo;a.31(1970/1972)n.14-16;a.32(1972)n.17-18;a.33(1973)n.19; (1974/1975)20-21;N.S.,a.1-4(1976-)n.1-4;Numero speciale dell’anno 1979 : “Celebrazioni per la ricorrenza del 450. Della Riforma cappuccina …”;N.S.,a.5-12(1980-1988);(1993)n.38; (1995-1999)n.40-46;(2001)n.48;(2004-2005)n.52-55;(2013)n.64-65

(14) BOLLETTINO/RESOCONTO/UFFICIALE DELLA PROVINCIA ROMANA Roma : Curia provinciale, 1940-:Resoconto(1940)20settembre/20dicembre a cura di p. Ottaviano da Alatri;Resoconto(1940/1941)20 dicembre/20 aprile;Resoconto(1941/1941)20 aprile/20 agosto;Resoconto(1941)20agosto/31dicembre;Resoconto(1941/1942)31 dicembre/20aprile vol.2;20agosto/20dicembre(1942);20dicembre/30aprile(1942/1943);Resoconto(1943)pubblica zione straordinaria(Regolamento disciplinare e scolastico per i pre-seminari-seminari e studi…);Resoconto(1943)20aprile/31luglio;Resoconto(1943)1agosto/31dicembre;Bollettino Ufficiale vol.4(1948)fasc.2/3,4/5;vol.5(1949)fasc.1-3;a.12-28(1952-1968)n.23-39;a.29- 31(1969-1971)n.40-42;a.32-35(1972-1975)n.43-46 + Atti del Capitolo straordinario. Viterbo 30 giugno – 4 luglio 1975;a.36-53(1976-1993)n.47-64;a.55-56(1995-1996)n.66- 67;a.60(2000)n.71;a.68(2008)n.79;a.80(2009);a.70(2010)n.81;a.82(2011) (59/3) BOLLETTINO UFFICIALE DELL’”ORDINE DEI MINIMI” : pubblicazione trimestrale. Roma : Curia Generalizia dell’Ordine dei Minimi, 1976.;22(1976)n.1

(15) BOLLETTINO UFFICIALE DEL SEGRETARIATO nazionale per la formazione dei Cappuccini d’Italia Roma [etc.] : Segretariato CISP CAP,(1968-1987)n.2-18;(1989-1995)n.1-6

(Vasapolli 3/4) BOTTEGHE OSCURE : semestrale. Roma : Botteghe Oscure, 1949-1960. (1949- 1960)quaderno n.1-25(+quaderno n.5(1950)“Poeti e narratori inglesi e americani” traduzioni a cura di Vittorio Gabrieli … e Antonio Saffi

(9,8) IL CAFFÈ politico e letterario mensile/bimestrale. Caltanissetta-Roma : Sciascia, 1957- 1968. ;a.5(1957)n.1-8;a.6 N.S.(1958)n.1-3,5-12;a.7 N.S.(1959)n.1-11;a.8 N.S.(1960)n.1- 2,6-12;a.9(1961)n.1,3-4;a.10(1962)n.3-6;a.11(1963-1964)n.1-6;a.12(1964)n.1- 4,6;a.13(1965)n.1-4;a.14(1967)n.1-2;a.15(1968)n.2

(10,6) de la Compagnie Madeleine Renaud-Jean-Louis Barrault CAHIERS Paris : Julliard, 11961-1962;avril(1961-1962)n.35-38;mai/janvierNouvelle ed. (1955/1962)n.11bis;avri/sept.Nouvelle ed.(1956/1961)n.16bis;octobreNouvelle ed. (1957/1961)n.20bis

(9,3) CAHIERS DE L’AMITIE CHARLES PEGUY 1.Serie(1948)cahier2. : L’art de Peguy par Bernard Guyon

(10,6) CAHIERS DES SAISONS. Paris : Julliard, 1962;hiver (1962)n.28

(9,3) CAHIERS DU SUD six fois pan an. Paris; a.42(1955)n.331-332;a.43(1956)n.336

CALENDRIER MISSIONNAIRE DES CAPUCINS vedi FRERES EN MARCHE

(Vasapolli 1/6) CAMENE : lettere, arte, scienza. Catania : Stab. tip. “900”, 1948.;N.S.,a.2(1948)n.10

CAMMINO ANNALI FRANCESCANI vedi ANNALI FRANCESCANI

CAMMINO ATTUALITA’ vedi ANNALI FRANCESCANI

CAMMINO NUOVO vedi ANNALI FRANCESCANI

CAMMINO SCINTILLA vedi ANNALI FRANCESCANI

(4) CAMMINO quindicinale/settimanale cattolico di informazione. Siracusa ;a.2(1984)n.12,16,18(Convegno delle chiese di Sicilia. Speciale 2: vogliamo in Sicilia una chiesa missionaria);a.3(1985)n.1(Convegno delle chiese di Sicilia. Speciale 3: Chiesa e società in Sicilia),7(Speciale convegno delle chiese di Sicilia);a.4(1986)n.5,32,33,35-36;a.5(1987)n.1- 20,22-35;a.6(1988)n.1-10,12-17,19-36;a.7(1989)n.1-44;8(1990)n.1-32,34-45;a.9(1991)n.1- 4,6,8-9,11,13-21,23-27,29-40,,42-43,46;a.10(1992)n.1-9,11-27,29-31,33-35,37- 46;a.11(1993)n.1-8,10-15,17-22,24-27,29,31,33-34,36-42,44-48;a.12(1994)n.1-2,4-12,14- 19,21-(28/29?),31-36,38-39,43-44,46;a.13(1995)n.1-15,17-27 (56/2) LA CAMPANA DI S. PIETRO : bollettino religioso settimanale organo dell’Agenzia Generale Ecclesiastica. Roma : Libreria ed Agenzia Ecclesiastica di Giuseppe Amori,1874- 1875.;a.1(1874-1875)n.1-52

(5/6) SERAFICA periodico mensile dei Cappuccini di Napoli;a.9(1935)n.2;Nuova Serie giugno,ottobre(1969)n.6,10;a.2 N.S.(1970)n.1-10,12;a.3 N.S.(1971)n.1-8,10,12;4-5 N.S.(1972-1973)n.1-10,12;a.6 N.S.(1974)n.1,3-10,12;a.7 N.S.(1975)n.1,3,5,7(dedicato alle Immacolatine),9,luglio/agosto,11-12;a.8 N.S.(1976)n.1-8,10,12;a.9;a.9-13(1977-1981)n.1- 10,12;a.14-15(1982-1983)n.1-2,4-10,12;a.16(1984)n.1-11;a.17(1985)n.4- 9,11;a.18(1986)n.1-2,5-7,10/11;a.19(1987)n.1/2(numero speciale Beato Geremia da Valacchia)-12;a.20(1988)n.1,2(numero speciale Caravelas Brasile 25 anni di presenza dei Cappuccini di Napoli),4-9,11-12;a.21(1989)n.1.6,9-12;a.22(1990)n.1-12(numero speciale P. Francesco Saverio Toppi arcivescovo);a.23(1991)n.1-3,5-12;a.24-25(1992-1993)n.1-7,9- 12;a.26(1994)n.1-5,7-8;a.27(1995)n.1-5,7-9;a.28(1996)n.1-6,8-10;a.29(1997)1- 8;a.30(1998)n.1,4-8;a.31(1999)n.1-7,9;a.32(2000)n.1-6,8-10;a.33(2001)n.1-2,4-6,8- 9;a.34(2002)n.1,3-6,8-9;a.35(2003)n.2-7,9;a.36(2004)n.1-8;a.37(2005)n.1- 9;a.38(2006)n.1-6;a.39(2007)n.1-4,6;a.40(2008)n.1-4,6-7;a.41(2009)n.1-6;a.42(2010)n.4- 5;a.43(2011)n.1-4;a.44(2012)n.1,3-6;a.45(2013)n.1,3-4,6;a.46(2014)n.1-3

(25/12) CANDIDO : settimanale d’attualità e politica. Milano : Rizzoli, 1970- 1972.;a.14(1958)n.30;a.3 n.s.(1970)n.53;a.4 n.s.(1971)n.10-14,16-23,26-29,34-39,42- 50,52;a.5 n.s.(1972)n.1-2,5-11,13,15,20-22,24-25,27

(11,6) IL CANNOCCHIALE : rivista bimestrale di cultura. Roma : Edizioni scientifiche italiane, 1965;(1965)n.1,3/4-5/6

(54/6) CANTIERE : enciclopedia monografica didattica. Brescia : La Scuola editrice, 1956;a.4.dicembre-maggio(1956-1957)n.3- 6,8;a.5.gennaio,marzo(1958)n.4(12),6(14);a.9.ottobre-febbraio(1961- 1962)n.1(41),5(45);a.10.ottobre-maggio(1962-1963)n.1-8(49-56);a.11.ottobre- febbraio(1963-1964)n.1-5(57-61)

(54/6) CANTIERE : sussidi mensili per gli educatori. Brescia : Tip. Soc. Editrice La Scuola, 1953.;a.1.ottobre-dicembre-gennaio(1953-1954)n.1-4;a.2(1955)n.3-6

(11,1) CAPITOLI revue litteraire franco-italienne rivista bimestrale. Città di Castello (Perugia) : Tip. Unione Arti Grafiche, 1957;a.1(1957)n.3/4-5/6

(46/8b) IL CARMELO DI MONZA (legato a [vedi]: ARDORI SERAFICI (1973 Palermo). Monza : PP. Carmelitani Scalzi, 1972.;a.38(1972)n.1-12;a.39(1973)n.1-12

(66/5) LA CAROVANA : antologia del Cenacolo degli autori. Roma : Edizioni del Cenacolo, 1953- 1964.;a.3(1953)n.9;a.6(1956)n.21:a.7(1957)n.30/31;a.8(1958)n.35:a.9(1959)n.42/43;a.10(1960)n.45,47;a. 11(1961)n.53,54/55;a.14(1964)n.

(48/4) IL CARRO : mensile di vita religiosa e civica. San Giovanni Gemini : Chiesa Madre, 1975(Agrigento : Tip. Primavera) .;a.8(1975)n.7,9;a.9(1976)n.3-4,6-10;a.10(1977)n.1-3/4;a.11(1978)n.2;a.14(1981)n.7 (9,11) IL CARROCCIO rivista mensile per i giovani cattolici. Milano : [s.n.], 1923- 1929;a.2(1923)fasc. 2-3,5-12;a.3(1924)fasc.1-12;a.4(1925)fasc.1-9;a.4 2.S. (1925)fasc.1;a.63.S.(1927)n.4;a.8(1929)n.15

(33/7) LA CASSAZIONE UNICA periodico giuridico di Roma. Roma : [s.n.], 1914 (Città di Castello : Unione Arti Grafiche).; a.25-26 vol. 24-25(1913-1914)

(1/12) CATECHESI : religione e scuola media. Torino : SEI, 1932.;a.1(1932)n1-2;a.2(1932- 1933)n.1-10;a.3(1933-1934)n.1-10;a.4(1934/1935)-7(1937/1938)n.1-10;a.8(1938- 1939)n.1-10(+Indice dell’annata VIII 1938-1939);a.

(27/8) CATECHESI : rivista di pastorale catechistica del Centro Catechistico Salesiano. Leumann (TO) : ELLEDICI, 1970.;a.39 S., 2(1970)n.41-45;a.40 S., 2(1971)fasc.1-9(numero speciale) gennaio-agosto (n.51- 80), fasc. 10-12 ottobre-dic. (n.81,83-85-95bis);a.41 S., 2(1972)fasc.1 gennaio (n.96- 100);a.43(1974)n.1,3,5,9,11/12-15,17,19;a.44(1975)n.1;FOTOPROBLEMI N. 35 (Nuovi miti a fumetti), 36(Pubblicità e persona), 39(Angosce e speranze);CATECHESI/FOTOPROBLEMI n.7(La preghiera nel nostro tempo), 11(gioia e festa come celebrazione della vita), 13(Il segno della violenza), 28(L’educazione e la gioia);a.45(1976)n.9;a.46(1977)n.1,3,5,7,9,11,12,13,15,17;a.47(1978)n.1;a.49(1980)n.11;a.60(1991)n.3- 4;a.75(2005/2006)n.6;a.76(2006/2007)n.1

(39/6) I CAVALIERI DI S. BRIGIDA : pubblicazione trimestrale organo ufficiale dell'Ordine Militare del SS. Salvatore e di S. Brigida di Svezia, 1970.;a.8-9(19701971)n.1/4

(48/4) CB SICILIA : periodico mensile organo di informazione dell’Associazione Siciliana CB. Palermo : Associazione Siciliana CB, 1978.;a.4(1978)n.8/12

(11.6) CENOBIO : rivista mensile di cultura. Lugano : [s.n.], 1957-191960;N.S.,a.6 (1957)n.1/2;N.S.,a.7(1958)n.3/4,7/8,9/10;N.S.,a.8(1959)n.1/2,3/4,11/12;N.S.,a.9(1960)n.1

(Vasapolli 4/7) CHESS REVIEW : the picture chess magazine is published monthly. New York : I. A. Horowitz & K. Harkness, 1947.;vol.15(1947)n.1-12;vol.17-25(1949-1957)n.1-12

(48/7) CHIESA NISSENA IN CAMMINO : inserto de “La voce di Campofranco”. Campofranco : [s.n.], 1990.; (1990)n.9-14;(1991)n.15-23;(1992)n.24-30,32-33;(1993)n.35-38

(2/12) CHIESA OGGI : architettura e comunicazione. Milano : Di Baio, 1994.;a.3(1994)n- 10;a.5(1996)n.18,20;a.6(1997)n.25-26;a.7(1998)n.28;a.8(1999/2000)n.39;a.9(2000)n.41- 42,45;a.10(2000/2001)n.46,48- 49;a.11(2000)n.40;a.12(2003)n.62;a.13(2004)n.63;a.14(2005)n.72;a.15(2006)n.77;a.16(2007)n.78- 79;a.17(2008)n.85

(44/5) CHIESE DI SICILIA : una presenza per servire : periodico di informzione e di collegamento/bollettino ufficiale della Regione Ecclesiastica Sicilia. Palermo : Segreteria Pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana, 1991 ; Palermo : Associazione Cardinale Giuseppe Maria Tomasi, 1995;a.1(1991)n.1-8/9;a.2(1992)n.1/2;a.3(1993)n.1-7/8/9;come bollettino: a.1(1995)-3(1997)n.1;a.

(9,3) IL CHIOSCO rivista bimestrale di lettere e arti diretta da Eugenio Aliquò. Catania; a.1(1961n.2 (Vasapolli 2/2) CIAO SICILIA what's on : mensile di attualità, turismo e cultura. Palermo : Hanne Carstensen, 1989.; a.5(1989)n.2-4,5-12;a.6(1990)n.2-3(+Supplemento a Ciao Sicilia n. 3 marzo 1990);a.7(1991)n.4-5,10-12;a.8(1992)n.12

(9,3) IL CICLOPE rivista mensile di varia cultura diretta da Giuseppe Ganci Battaglia. Palermo : A.B.C. di A. Bosio e C., 1954; a.1(1954)n.1

(11,1) CIRCOLI : rivista di poesia “esce a Genova ogni due mesi”. Genova : [s.n.], 1931-;a.1(1931)n.3-5;(1932)n.1,4,6;a.2(1932)n.2-3,6;a.3(1933)n.2-6;a.4(1934)n.1- 2,4,6;a.5(1935?)n.1-4,9

(11,1) CIRCOLI : rivista mensile di letteratura e di critica. Roma : Società Editrice di Novissima, [1935?]a.5(1935?)n.1-5,9

(42/2-4) IL CIRCOLO GIURIDICO : rivista di legislazione e giurisprudenza .Palermo : Tipografia del Gornale di Sicilia [etc.], 1875-1958.;a.6 vol.6(1875)n.1/2/3;a.7-10 vol.7-10(1877-1879)n.1/2/3/4;a.11-20 vol.11-20 Serie 2.(1880-1889)n.1/2/3/4;vol.21 Serie 3(1890)n.1/2/3/4;vol.22-30 Serie 3(1891- 1899)n.1/2/3/4/5;vol.31-40 Serie 4(1900-1909)1/2/3/4/5;vol. 41-43 Serie 5(1910-1912)1/2/3/4/5 (+Indice 1880-1889, indice 1890-1899) (rilegati ;vol.44-48 Serie 5(1913-1917)fasc.1-12;vol.49 Serie 5(1918)fasc.1- 6,9-12;a.vol.50 Serie 5(1919)fasc.1/2-3,7-9,11/12;vol.51-54 Serie 6(1920-1923)n.1-12;vol.55 Serie 6(1924)fasc.1/5-6/9;vol.56 Serie 6(1925)fasc.1/6-7/12;vol.57 Serie 6(1927)fasc.1/5-6/12;IL CIRCOLO GIURIDICO “l. Sampolo”:N.S., a.1(1930)fasc.1,3-4,8;N.S., a.2(1931)fasc.1-2;N.S., a.13/17(1942/1946);N.S., a.23-29(1952-1958)

IL CIRCOLO GIURIDICO “ L. Sampolo” [vedi ] IL CIRCOLO GIURIDICO

(19) CITTA’ DI VITA : rivista dello Studio teologico per laici. Firenze : Studio teologico per laici, 1947- 1980;a.2(1947)n.1-5;a.3(1948)n.1,6;4(1949)n.1,3-5;a.5(1950)n.1-3,5;a.6(1951)n.1-3,6;a.7(1952)n.1-2,4- 6;a.8(1953)n.1-5;a.9-11(1954-1956)n.1-6;a.12(1957)n.1-2,4-6;a.13(1958)n.1-4,6;a.14(1959)n.1-2,4-6;a.15- 17-18(1960-1963)n.1-6;a.19(1964)n.1-4,6;a.20(1965)n.4,6;a.21(1966)n,1,3;a.22(1967)n.1-6;a.23(1968)1- 4,6;a.24-25(1969-1970)n.1-6;a.26-27(1971-1972)n.1-2,5-6;a.28(1973)n.1,3,5-6;a.29(1974)n.1-2,4/5-6;a.30- 32(1975-1977)n.1-6;a.33(1978)n.1,3-4,6;a.34(1979)n.1-5;a.35(1980)n.4-6

(20-22/1-8/23/1-5) LA CIVILTA’ CATTOLICA : pubblicazione periodica per tutta l’Italia. Napoli Uffizio della Civiltà Cattolica, 1850-.;a.1(1850)-136(1985);a.137(1986)n.1-17,19-24;a.138(1987)- 163(2012);a.164(2013)1-5,7-24;165(2014)n.1-19

(39/6) CIVILTA’ DELLE MACCHINE : rivista bimestrale. Roma : Finmeccanica, 1953.;a.1(1953)n.6;a.2(1954)n.1-6;a.10(1962)n.6

(66/5) CIVIS : studi e testi : rivista storica quadrimestrale con supplemento annuo. Trento : Biblioteca dei PP. Cappuccini, 1996.;a.20(1996)n-59-60(+suppl. 12(1996)“Istituzioni monastiche medievali nelle diocesi di Trento e di Bressanone);a.21(1997)n.61-63(+ Suppl. 13(1997)“Tra l’Astico e il Brenta”);a.22(1998)n.64- 66(+Suppl. 14(1998)“Da Brez a Innsbruck L’itinerario di Giambattista Albertini prete “illuminato” …);a.23(1999)n.67-69(+Suppl. 15(1999)”Grottesche : motivi dell’antico nei fregi di alcune dimore gentilizie”);a.24(2000)n.70-72(+Suppl. 16(2000)”I gamberi alla tavola del Signore”);a.25(2001)n.73,75(+Suppl. al n.75(2001)”Cattolici, chiesa e società nell’Ottocento …”);a.26(2002)n.76-78(+Suppl. 18-19 “La rivista Civis : storia, arte, cultura. Indici dal 1977 al 2001);a.27(2003)n.79-80;a.28(2004)n.82/83-84;a.29(2005)n.85-87;a.30(2006)n.88-90;a.31(2007)n.91- 93(+Suppl. 22/23 “Discorrere per lettera… Carteggio Giuseppe Valeriano Vannetti-Giambattista Chiaramonti /1755-1764”);a.32(2008)n.94-96(+Suppl. 24 “Monasteri, istituzioni religiose a Trento);a.33(2009)n.97-99(+Suppl. 25”Patrimonio fondairio ed inedito urbarip del convento di San Marco a Trento (secoli 13.-16.)” Di Domenico Gobbi);a.34(2010)n.100-102(+Suppl. 26”Quei Tre Colli Benedetti : tra i sigilli del Capitolo di Trento ed il ricordo dei Martiri Anauniesi” di Mariano Welber);a.35(2011)n.103- 105(+Suppl. 27”Cagliostro nel Principato vescovile di Trento”. Atti del Convegno di studio di Trento, 17 maggio 2011 a cura di Andrea Brocoli);a.36(2012)n.106-108;a37(2013)n.109-111(+Suppl. 28-29(2012- 2013)”Gioielli : moda e diritti a Rovereto in Antico Regime, e con uno sgaurdo in casa Rosmini (secoli 16.- 18.) di Liliana De Venuto)

(60/7) LE CLARISSE CAPPUCCINE DI pubblicazione bimestrale di vita religiosa. San Giovanni Rotondo : [s.n.]1979 ;(1979-1982)rilegati;a;a.1(?)(1983)n.1;a.;a.4(?)(1983)n.1-3;a.2(?)(1984)n.1-5;a.3(?) (1985)n.1-5/6;a.4(?)(1986)n.1-5;a.5(1987)n.2-6;a.6-7(1988-1989)n.1-6;a.9/11?(1990)n.1-4;a.12(1991)n.1- 3;a.13(1992)n.1-3;a.9(1993)n.1-3;a.10(1994)n.1-2;a.11(1995)n.2-3;a.12(1996)n.1;a.13(1997)n.2

(2/2) CLERO E MISSIONI : rivista bimestrale/mensile dell’Unione Missionaria del Clero in Italia. Roma : Società Grafica Romana, 1950.;a.31 N.S.(1950)1-5;a.32 N.S.(1951)-39 N.S.(1958)1-6;a.40 N.S.(1959)1- 5(+Suppl. al n.5 ottobre 1958),6-7;a.41(1960)-49(1968)n.1-10

(53/4) COLLANA MONOGRAFICA DI PSICHIATRIA SOCIALE ESTENSIVA : quaderno quadrimestrale di psichiatria fenomenologica, clinica. Palermo : S.F. Flaccovio, 1973.;a.1(1973)n.2;a.6(1973)n.3;a.7(1974)n.2- 3;a.8(1975)n.1-3;a.9(1976)n.1

(18) COLLECTANEA FRANCISCANA : periodicum trimestre. Roma : Collegio S. Lorenzo da Brindisi dei Minori Cappuccini/Istituto Storico dei Cappuccini,1931-;tomus 1-83(1931-2013);tom.84(2014)fasc.1-2

(54/7) COLLEGAMENTO : bollettino d’informazioni a cura della direzione dell’Opera Assistenza Studenti Etiopici dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini: notizie di vita “oasina”. Roma : Opera Assistenza Studenti Etiopici dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, 1955;a.1-6(1955-1960)n.1-27

(64/5) IL COLLEZIONISTA ITALIA FILATELICA (1962)n. 10 legato a [vedi]: MISSIONI CONSOLATA

(49/8) COMOEDIA : periodico di commedie e di vita teatrale. Milano : Edizioni A. Mondadori, 1922.;a.4(1922)n.3(In morte di Giovanni Verga / G. A. Borgese ; Pinocchio innamorato : fiaba grottesca in tre atti / Enrico Cavacchioli e Arturo Rossato)

(40/4) COMMENTARIUM PRO RELIGIOSIS publicatio mensilis/bimestris /quater opera et studio Missionariorum Filiorum Immaculati Cordis Beatae Mariae Virginis. Romae : Società tipografica A. Manuzio, 1920.;S. 2 a.1(1920)-5(1924);S.2 a.6(1925);a.25(1944)fasc.1/3-4/6;a.26(1947)fasc.1/3;a.48 vol.46(1967)-49(1968);a.50(1969)fasc.1/2,3;a.51(1970)-55(1974

(10,6) COMMERCE cahiers trimestrielle. Paris : [Soc. gén. d'impr. et d'edit], 1927-1931;(1927)n.14; (1929)n.19-22;(1930)n.24,26;(1931)n.27-28 (40/2) COMMUNICATIONES. Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 1969.;vol. 1-31(1969-1999)n.1- 2;vol. 33-38(2001-2006)n.1-2;vol. 40-42(2008-2010)n.1-2;vol. 44(2012)n.2;vol.45(2013)n.1-2

(24/1-5) CONCILIUM : rivista internazionale di teologia. Brescia : Queriniana, 1965.;(1965)n.4;a.2(1966)- 50(2014)

(52/2) CONSACRAZIONE E SERVIZIO : rivista mensile delle religiose. Roma : Centro Studi Unione Superiore Maggiori d’Italia, 1979.;a.28(1979)n.1-12(+supplemento al n. 3 e al n. 11);a.29(1980)n.1-11(+supplemento al n.2 e al n.12)

(43/2) CONSCIENTIA si pubblica ogni sabato. Roma : Bilychnis, 1925.;a.4(1925)n. 10 (4 p. 59x42 cm.))

(10,7) IL CONTEMPORANEO mensile.Roma : Parenti, 1958-;(1958)n.1/2-7/8;a.2(1959)n.10,12-14/15,17- 18/19;a.3(1960)n.21-24,30/31-32;a.4(1961)n.33-43;a.5(1962)n.45-48,50/51,53-55;a.6(1963)n.56/57- 67;a.7(1964)n.68-73,75/76,78-79

CONTINENTI vedi IL MASSAIA

CONTINENTI “il Massaia” vedi IL MASSAJA

(10,11) CONVIVIUM fondato da Carlo Calcaterra. Torino : SEI, 1955;a.23(1955)n.4-5

(1/8) CONVIVIUM ASSISIENSE : ricerche dell’Istituto Teologico e dell’Istituto Superiore di scienze religiose di Assisi. Assisi : Edizioni Porziuncola, 1994.;(1994)vol. 2;(1995)vol..3;(1997)vol..5(Suppl. “Le confessioni cristiane difronte alla sfida del dialogo religioso”. Atti del convegno tenutosi ad assisi il 18-19 ottobre 1996); (1998)vol..6;a.1(1999)vol.1;a.3 N.S.(2001)n.2(L’esperienza mistica della beata Angela da Foligno : il liber: una lettura interreligiosa. Atti del convegno tenuto in Assisi e Foligno nei giorni 1 e 2 dic. 2000);a.4 N.S. (2002)n.1

(43/2)LA COPPIA : rivista di sessuologia : guida bimestrale per la soluzione dei problemi della sessualità coniugale. Pavia : Centro studi pavese di sessuologia, 1971.;a.381971)n.15-18;a.4(1972)n.19,22- 24;a.5(1973)n.25-29;a.6(1974)n.33/34-35/36(+Il supplemento semestrale de La coppia Movimento Humanae Vitae 1);a.7(1975)n.37/38;a.8(1976)n45/46,48;a.9(1977)n.49/50-53;a.10(1978)n.56/57- 59/60;a.11(1979)n.61/62-65;a.12(1980)n.66/67/68,69/70-71;a.13(1980/81)n.72/73,76/77(+Supplemento al n. 73 e 75);a.14(1981/82)n.78/79-80/81(+Supplemento al n.78 e al n. 79));a.15(1983)n.85-86/87- 88/89;a.16(1983/84)n.90/91

(62/3) CORDIGLIO BIANCO : foglietto mensile per i Cordigeri Francescani d’Italia. Roma : Centro Nazionale T.O.F., 1957.;a.6(1953)n.12;a.7(1954)n.4;a.8(1955)n.5- 9;a.10(1957)n.10;a.11(1958)n.5;a.13(1959)n.5;a.14(1960)n.3-7;a.15(1961)n.1;a.16(1962)n.11- 12;a.17(1963)n.1;a.18(1964)n.6,11;a.19(1965)n.2,6,luglio-agosto/settembre,10-11

Corriere scientifico [vedi] I DIRITTI DELLA SCUOLA

(8/7-9) CORRIERE SICILIANO : gazzetta del popolo. Palermo : Tip. di G. Priulla.;a.9(1869)-10(1870)n.1-164 (gennaio-giugno)

Corriere delle maestre [vedi] I DIRITTI DELLA SCUOLA

(25/1-3) CREDEREOGGI : dossier di orientamento e aggiornamento teologico. Padova : Edizioni Messaggero, 1980. (1980)n.0 ;a.1(1981)-33(2013)n.1-198 ;a.34(2014)n.199-202 (66/5) CRITERIO : mensile di cultura, societa, politica. Venezia ; Firenze : Neri Pozza, 1957.;a.1(1957)n.1- 2,8/9,11;a.2(1958)n.1,2/3

(11,12) CRITICA D’ARTE : nuova rivista diretta da Carlo L. Ragghianti. Firenze : Vallecchi, 1954;(1954)n.2-3

(10,2) CRITICA D’OGGI mensile di politica, economia e cultura Roma : Società editrice democratica ,1962-1964;(1962)n.5-6,9-12/13;(1963)n.14/15,17/20;(1964)n.25/28-36

(Vasapolli 2/2) CRITICA POLITICA : rivista quindicinale di revisione e di battaglia supplemento mensile di “Audax” diretta da Gaetano Marino. Palermo : Tip. F. Lugaro : Scuola Tip. Colonia S. Martino, 1919.;a.1(1919)n.1-5;a.2(1920)n.1

(9,3) CRITIQUE revue mensuelle gènèrale des publications et étrangeres Paris : De Minuit,1958-1960 ;a.11(1958)n.131;a.13(1960)n.161

(Vasapolli 1/6) CRONACHE PARLAMENTARI SICILIANE : rassegna mensile di studi, informazioni e documentazione. Palermo : Assemblea regionale Siciliana, 1967.;a.2(1962)n.10;a.6(1967)n.12;N.S.,a.4(1987)n.3;N.S.,a.6(1989)n.3,5(+Supplemento documenti al n. 3 aprile 1989), 6, 9;a.7(1990)n.1-2;a.9(1992)n.3-4

(Vasapolli 1/6) CRONACHE SICILIANE : rivista mensile di cronache parlamentari. Palermo : Assemblea Regionale Siciliana, 1959.;a.1(1959)n.1,5

(61/4) CUADERNOS FRANCISCANOS : publicación trimestral del Centro de Estudios Franciscanos y Pastorales para América Latina (CEFEPAL). Santiago, Chile : CEFEPAL, 1984.;a.21(1988)n.84;a.22(1989)n85-88;a.24(1990)n.89-90;a.25(1991)n.93,95- 96;a.26(1992)n.99-100

(11,1) CULTURA : rivista bimestrale diretta da Guido Calogero. Roma : Erasmo, 1963- 1965;a.1(1963)fasc.2-3,6;a.2(1964)fasc.4;a.3(1965)fasc.3,6

47) CULTURA & LIBRI (VERONA) orientamenti critici per lo studio e l’autoformazione bimestrale/mensile materiali di orientamento bibliografico : vol.1(1984)n.1-5;a.2(1985)n.6/7- 11;a.3(1986)n.12/13-17;a.4(1987)n.19/20-29;a.5(1988)n.30-40

(26/8) CULTURA E SCUOLA trimestrale. Firenze : Le Monnier, 1969.;a.8(1969)n.29- 32;a.25(1986)n.97

(Vasapolli 4/7) LA CULTURA MODERNA : natura ed arte … rassegna mensile illustrata, italiana e straniera di scienze, lettere ed arti. Milano [etc.etc.], F. Vallardi [etc.etc.], 1919- 1922.;a.28(1919)n.8,11;a.31-33(1922-1924)n.1-12;a.35-44(1926-1935)n.1-12

(39/6) IL CUORE DELLA MADRE : rivista mensile dell’Apostolato Mondiale di Fatima in collaborazione con l’Unione Redazionale Mariana (URM). Roma : Centro Nazionale Movimento Mondiale di Fatima, 1986.;a.23(1986)n.3-11;a.34-35(1987-1988)n.1-11

(Vasapolli 1/6) LA DAGALA : mensile di cultura ed attualità. Calatafimi : [s.n.], 1961.;a.1(1961)n.4/5(numero speciale “Festeggiamenti del SS. Crocifisso di Calatafimi”)

(53/4) DAILY TIMES world’s fair rotogravure pictures : Chicago’s newspaper. Chicago : Daily Times, 1933.;(1933)(“Century of progress views … 100 years of Chicago’s history as city”) (9,8) DAVIDE rivista mensile di cultura ed arte. Catania : Tip. Soc. S. Paolo,1951-1952 :a.1(1951-1952)n.1-8

(11.5) IL DELATORE : bimestrale di belle lettere e storia. Roma ; Milano : Tip. Arte della Stampa : La cartaccia, 1958-1964;(1958)n.1-2(“Il cattivo gusto in Italia”);(1960)n.4(“La commedia dell’arte”);(1964)n.1-2(”La follia” e “Dizionario del gergo della malavita italiana scritti e disegni originali di Mino Maccari …”)

(10,3) DELTA rivista di critica e di cultura. Napoli : Conte editore, 1953-1958;N.S. (1953)n.4;N.S.(1954)n.6;N.S.(1955)n.7/8;N.S.(1956)n.9;N.S.(1957)n.1-4(n.10-13);N.S. (1958)n.1(n.14)

(27/8) IL DIACONATO IN ITALIA a cura della Comunità del diaconato in Italia servizio di animazione per le Chiese locali. Reggio Emilia : [s.n.], 1972.;(1972)n.12;(1973)n.14

(27/7) DIAKONIA : rivista internazionale di teologia pratica. Brescia : Paideia editrice, 1969.;a.1(1968)n.1-5;a.2(1969)n.1-6

(10,11) DIALOGHI : rivista bimestrale di letteratura arti scienze.Napoli;Roma : Conte ed., 1953-;a.1(1953)n.1,3-5;a.2(1954)n.1-6;a.a.3(1955)n.1-3,6;a.4(1956)n.1-2,6;a.6(1958)n.1- 2;a.9 N.S.(1961)n.2;a.10 N.S.(1962)n.1-6;a.11 N.S.(1963)n.1-3-6;a.12 N.S. (1964)n.1/3;a.13 N.S.(1965)n.1-5;a.14 N.S.(1966)n.1-6;a.15 N.S.(1967)n.1/2,6

(Vasapolli 2/3) DIALOGHI DI ARCHEOLOGIA : rivista quadrimestrale diretta da Ranuccio B. Bandinelli. Milano : Il Saggiatore, 1967.;a.1(1967)n.1

(30/5) DIALOGO : quaderni bimestrali. Palermo : Tip. Fiamma Serafica, 1964;a.1(1964)n.1- 6(+ n.unico(Dialogo : Regolamento interno approvato dall’Assemblea dei collaboratori il 30 dicembre 1964. Palermo : Edizioni Dialogo, 1965);a.2(1965)-8(+8)(1971-1972)n.7- 53/54;a.9(1973)n.55/57-58/60 2;a.3(1966)n.13-18(1972-1973)n.53/54-58/60

(11.4) IL DIALOGO : quaderni di dialogica e umanità. Bologna : [s.n.],1964-1967(Imola : Tip. Ed.Galeati)(1964-1967)quad.3-4,5/6,7/8,12/13

(43/4) IL DIALOGO AL-HIWAR : bimestrale di cultura, esperienza e dibattito del Centro Federico Peirone. Torino : Centro Torinese Documentazione Religioni Federico Peirone, 2004.;a.6(2004)n.4

(25/4) DIGEST CATTOLICO : rassegna di teologia bimestrale . Milano : Edizioni Ancora ; Roma : Editrice AVE, 1960.;a.1(1960)n.1-6;a.2(1961)n.1-5;a.3(1962)n.1-6(+ suppl. al n.6);a.4(1963)-5(1964);a.6(1965)n.1- 6(+suppl. al n.6);RASSEGNA DI TEOLOGIA: a.7(1966)n.1-6(rilegato);a.9(1968)1-6;a.10(1969)-11(1970)n.1- 6(+suppl. al n.5);a.13(1972)n.3-4;a.15(1974)-16(1975)n.1-6;a.17(1976)n.1;a.18(1977)n.1,5;a.19(1978)n.1,3- 6;a.22(1981)-23(1982)n.1-6;a.24(1983)n.1;a.26(1985)n.1;a.27(1986)-34(1993)n.1-6;a.35(1994)n.1

(Vasapolli 1/6) DIMENSIONE SICILIA : mensile di attualità, informazione, politica, cultura, economia. Palermo : Lioba Editrice, 1985.;a.1(1983)n.1,9;a.2(1984)n.1-2;a.3(1985)n.12

(10,3) DIMENSIONI : rivista mensile abruzzese di cultura e d’arte. Sulmona : [s.n.], 1957;a.1(1957)n.1;a.2(1958)n.1;a.3(1959)n.5-6;a.4(1960)n.3/4;a.5(1961)n.5/6

(9,1) DIOGENE revue trimestrielle publiè sous les auspices du Conseil International de la philosophie et des sciences humaines Paris : Gallimard, 1953-1955 ; (1953)n.2-3;(1954)n.5-8;(1955)n.9-10 (Vasapolli 3/7) Diogene : rivista internazionale trimestrale di scienze umane (edizione italiana). Roma ; Milano : Fratelli Bocca editori, 1954.;(1954)n.1-3 (10,6) DIOGENES a quarterly publication of the International council for philosophy and humanistic studies. Montreal : M. Casalini Ltd., 1965-1966; (1965-1966)n.51,53 (66/4) DIONISO : trimestrale di studi sul teatro antico. Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1964.;a.38(1964)n.1/2-3/4;a.39(1965)n.1/4(Atti del 1. Congresso internazionale di studi sul dramma antico 27-30 maggio 1965)

(44/5) I DIRITTI DELLA SCUOLA. Milano ; Roma[s.n.], 1899-1901.31 cm.;(1899-1900)n.1-45/46(7 ottobre – 30 settembre);a.1(1899-1900)n.1-47/48(7 ottobre-30 settembre);(1900)n. 1-;a.2(1900-1901)n.1-46/47(10 ottobre-30 settembre) in 1-2 vol. 320-371;CORRIERE DELLE MAESTRE : monitore didattico settimanale illustrato: a.3(1899-1900)n.1-44(8 ottobre-30 settembre)Suppl. lett. n.1-3;a.4(1900-1901)n.1-44(7 ottobre-30 settembre)in 1-2 vol. 316,VIII-160 p.;SUPPLEMENTO LETTERARIO direttore Luigi Capuana: (1899)n.1-45/46(7 ottobre-15 settembre);a.2(1900)n.1-46/47(10 ottobre-30 settembre) ;CORRIERE SCIENTIFICO: (1899-1900)n.1-45/46(7 ottobre-15 settembre);a.2(1900)n.1-44/45(10 ottobre-15 settembre);PAGINE GENTILI : (1899-1900)n.1-45/46(7 ottobre-15 settembre);a.2(1900)n.1-46/47(10 ottobre-30 settembre)

(40/3) IL DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE pubblicazione trimestrale. Milano : Giuffrè editore, 1972.;a.1(1972)1-2 (40/3) IL DIRITTO ECCLESIASTICO pubblicazione trimestrale. Milano : A. Giuffrè, 1969.;a.80(1969)fasc.1/2- 3/4;a.82(1971)fasc.1 (Vasapolli 2/2) IL DIRITTO PUBBLICO DELLA REGIONE : rivista di dottrina, giurisprudenza e legislazione. Milano : A. Giuffrè, 1957.;a.9(1957)fasc.2

(40/7) LA DISCUSSIONE : settimanale politico-culturale fondato da Alcide De Gasperi. Roma : GEPI, 1975.;a.23(1975)n.1090-1104;a.24(1976)n.1105- 1121,1126-1152;a.25(1977)n.1153-1155 (25/7) DIVINITAS : commentarii Pontificiae academiae theologicae romanae. Città del Vaticano : Pontificio Ateneo Lateranense, 1957.;a.1(1957)fasc.1-3;a.2(1958)fasc.1-3(S. Pauli Apostoli Epistola ad Romanos XIX espleto … commentariis illustrata);a.3(1959)fasc.1, 2(Systema Teilhard de Chardin ad theologicam trutinam revocatum), 3-4(Pius Papa 12. et sacra teologia);a.4(1960)fasc.1-3((Theologia scripta in honorem Aloisii Tragli [et] Ernesti Card. Ruffini …);a.5(1961)fasc.2(Acta hebdomadae de Conciliis Oecumenicis celebrata … diebus 13-18 mensis novembris A.D. 1960)-3;a.9(1965)fasc.2(Septimo exeunte saeculo a Dantis Alighieri nativitate);a.10(1966)fasc.2(Studia eucaristica Paulo 6. Pontifici Maximo enc. iitt. “Mysterium Fidei” …);a.17(1973)fasc.1-3

(64/2) DIVUS THOMAS : commentarium de philosophia et theologia. Piacenza : Collegio Alberoni, 1968.;a.71(89)(1968)-73(91)(1970)n.1-4;a.77(1974)n.1-2;a.79(1976)n.1/2-4

(26/8) DOCETE : bollettino mensile F.I.D.A.E. Federazione Istituti Dipendenti dalla Autorità Ecclesiastiche. Padova : RADAR, 1968.;a.24(1968/1969)quad.216-220;a.25(1969/1970)quad.221-225,227-230;a.26- 27(1970/1971)quad. 231-243;a.27-28(1972)quad.244-252;a.28(1973)quad.254-256,258,260

(57) DOCUMENTI DI VITA ECCLESIALE: supplemento ai bollettini delle chiese di Sicilia : (1977- 1984)n.1-5; a.(1985)n.1-3 + Numero speciale; (1986-1987)n.1-4; (1988)n.1,3-4; (1989)n.1- 4; (1990-1991)n.1-4; (1992)n.1-2,4 (Vasapolli 1/6) DOCUMENTI DI VITA SICILIANA : Palermo : [s.n.], 1959 (IRES Industrie Riunite Editoriali Siciliane).;(1959)n.1-2;(1960)3-7,10/11-12;(1961)n.15/16-17/18

(45/7-8 LA DOMENICA DEL CORRIERE supplemento del Corriere della sera. MILANO : Corriere della Sera, 1899-1980;a.1-2(1899-1900)n.1-52;a.8(1906)n.1-53(?);a.11(1909)n.1- 52;a.12(1910)n.1-52;a.13(1911)n.1-53;a.14(1912)n.1-52;a.15(1913)n.1-52;a.16(1914)n.1- 52;a.17(1915)n.46;a.18(1916)n.2-11,13-17,19-30,32-33,35-42,44-52;a.23(1921)n.2- 6,8;a.25(1923)n.49;a.26(1924)n.50- 52;a.28(1926)n.48;a.32(1930)n.26;a.33(1931)n.42,44;a.38-39(1936-1937)n.19,22,23(IV p.)24,28,35-1(10 p.),37,38(IV p.);a.40(1938)n.42(IV p.);a.41(1939)n.8,9(IV p.),21(IV p.),46(IV p.);a.42(1940)n.25(IV p.);a.43(1941)n.2,10- 29;a.44(1942)n.5,35,42;a.45(1943)n.10-11-21,24;a.48(1946)n.34(IV p.);a.51(1949)n.1(IV p.);a.52(1950)n.1-9,11-20,27,41,49,52;a.53(1951)n.5,23,37,41-43;a.54(1952)n.10,13- 14,18,26-27,35-36,49-50;a.55(1953)n.3,4(IV p.),28,41,43,47,49-50,51(IV p.),52;a.56(1954)n.1-13,15-51;a.57(1954)n.1-17,19-44,46-52;a.58(1956)n.1- 52;a.59(1957)n.1-18,20-31,34-52;a.60(1958)n.1-17,20-44,46-52;a.61(1959)n.1,3-7,9- 17,19-51;a.62(1960)n.1-52;a.63(1961)n.1-53;a,64(1962)n.1-2,4-52;a.65(1963)n.1-43,45- 52;a.66-68(1964-1966)n.1-52;a.69(1967)n.1-2,4-8,10-36,38-52;a.70(1968)n.1-33,35- 53;a.71(1969)n.1-52;[a.79-80(1977-1980)](inserti speciali rilegati senza la copertina del periodico)

(39/7) LA DONNA : periodico d’educazione compilato da donne italiane diretto da Gualberta Alaide Beccari. Venezia : Tipografia del Commercio di Marco Visentini, 1871-1877. 37 cm.;10 maggio 1871-25 aprile 1872 a.4 S., 2(1871/1872)n.159-182;10 maggio 1872-25 aprile 1873 a.5 s., 2(1872/1873)n.183-206;10 maggio 1873-25 aprile 1874 a.6 S., 2(1873/1874)n.207- 230;10 maggio 1874-25 aprile 1875 a.7 S., 2(1874/1875)n.231-254;10 maggio 1875-10 e 25 aprile 1876 a.8 S., 2(1875/1876)n.255-277/78;15 ottobre 1876-30 agosto 1877 a.9 S., 2(1876/1877)n.279-301 (rilegati in 3 v.)

(1/10) DOSSIER CATECHISTA : strumento per la formazione personale e di gruppo a cura del Centro Evangelizzazione e catechesi Don Bosco. Leumann (TO) : Elledici, 2008.;a.24(2006)n.1-4,7-8;a.25(2007)n.1- 3,5-9;a.26(2008)n.5-6

(49/8) IL DRAMMA : quindicinale di commedie di grande successo diretto da Lucio Ridenti. Torino : Le Grandi Firme, 1928.;a.4(1928)n.37,54-56;a.5(1929)n.20,57-58,60,63,72-73,77- 80;a.6(1930)n.86,89-94,98,99,101-102;a.7(1931)n.105,109-112,114,116-119,121,123- 128;a.8(1932)n.129,132,135,137,143-144,147-148,150-151;a.9(1933)n.153-156,159- 160,162,164,165-168,172,174;a.10(1934)n.175,179- 181,184,187,189,194,197;a.12(1937)n.249- 250;a.14(1938)n.274,288;a.17(1941)n.353;a.22(1946)n.12/13,19/20-23/24 N.S.n.25;N.S., a.23(1947)n.29;N.S., a.25(1949)n.96;N.S., a.28(1952)n.159;N.S., a.31(1955)n.223;N.S., a.35(1959)n.270;N.S., a.39(1963)n.316;N.S., a.40(1964)n.338/339;N.S., a.41(19665)n.345/346

(60/3) DUE PAROLE FRA NOI : bollettino trimestrale dell’Unione musicisti francescani d’Italia. Bologna : [s.n.], 1968.;(1867)(Norme e regolamento dei Frati Minori d’Italia per la musica sacra e programmi a cura della Commissione nazionale …);Serie 2.(1968-1971)n.1- 12;a.8(19;a.8(1972)n.1-3/4;a.9(1973)n.1/2-3/4;a.10(1974)n.1-2/4;(1976)n.28

(56/7) ECCLESIA : rivista mensile illustrata. Città del Vaticano : Tip. Poliglotta Vaticana, 1943- 1957.;a.2(1943)n11-12;a.3(1944)n.1-3,5;a.6(1947)n.1-7,9-12;a.9(1949)n.2-5,8- 12;a.9(1950)n.6,8-12;a.13-17(1954-1958)n.1-12(rilegati) (27/8) ECCLESIA MATER : rivista quadrimestrale. Roma Editrice Cor Unum, 1981.;a.19(1981)n.1-2

(62/5) L’ECHO DE SAINT FRANÇOIS : organe officiel du Tiers Ordre Franciscain. Montreal : Freres Mineurs Capucins, 1947-1953;a.37(1947)n.4-12;a.37(!)(1948)n.3-8,10- 12;a.38(1949)n.2-3,5(+Numéro missionarie);a.39(1949?)n.6-12;a.40(1950)n.6- 8,10;a.41(1951)n.2,5-8,10-11;a.42(1952)n.2-9;a.43(1953)n.3-4,6-12

(60/4-5) ECO : commissariato triveneto di Terra Santa periodico bimestrale. Treviso : Commissariato di Terra Santa, 1999.;(1999-2002)n.1-6;(2003)n.1-5 (+ “Ricordi di una famiglia cristiana del Ventesimo secolo [P. Aldo Tonini];(2004-2008)n.1-6;a.22-23(2009-2010)n.1-6;a.24(2011)n.1-4;a.25(2012)n.1- 4;a.26(2013)n1,5;a.27(2014)n.1-2

ECO CUSTODIA DI TERRA SANTA (vedi Eco di Terra Santa)

(46/8b) L’ECO DEL SANTUARIO DI MONTENERO (legato a [vedi]: ARDORI SERAFICI (1973 Palermo) bollettino mensile del Santuario. Livorno : [s.n.], 1972.;a.50(1972)n.1/2-9,12

(62/3) L’ECO DEL SERAFINO D’ASSISI : periodico mensile, illustrato, religioso, letterario dedicato ai Terziari italiani. Genova : Gio. Fassicomo e Scotti, 1898;a.1(1898)n.1-3

(62/2-3) L’ECO DI S. FRANCESCO D’ASSISI : periodico mensile, religioso, letterario, artistico dedicato a tutti i francescani e devoti del Serafico Padre. Napoli ; S. Agnello di : Stab. tip. Libr. di A. & Salvatore Festa,1873;a.1(1873)fasc.1-11(rilegato);a.2-11(1874-1883)fasc.1- 24(rilegato);a.11(?)(1874)fasc.1-24(rilegato);a.12(1885)fasc.1-24;a.13(1886)n.1-8,10-

(60/5) ECO DI TERRA SANTA : bollettino bimestrale della Custodia di Terra Santa. Milano : Custodia della Terra Santa, 1977.;a.44(1977)n.4;a.3(1992)n.4,6;a.4(1993)n.1,4- 6;a.5(1994)n.1,3-5;a.6(1995)n.1,3

(10,6) ECRIRE premieres oeuvres publiees sous la direction de Jean Cayrol.Paris : Seuil, 1956;(1956)n.1

(24/8) EKKLESIA : rivista di cultura cristiana. Roma : Città Nuova, 1967.;a.1(1967)n.1-4

(39/2) L’ELOQUENZA : antologia critica-cronaca. Roma : [s.n.], 1949 (Città di Castello : Soc. tip. Cooperativa).;a.1(1911)n.9/10;a.18(1928)n.1/2;a.39(1949)n.7/8;a.51(1961)n.1;a.53(1963)n.3/4

(41/2) ELOQUENZA SICILIANA : rassegna bimestrale diretta da Cino Traina. Palermo : Fiamma Serafica, 1966-1976.;a.5(1965)fasc.5;a.6(1966)fasc.1;a.7(1967)fasc.3—6;a.8(1968)fasc.1-3,5- 6;a.9(1969)fasc.1,6;a.10(1970)fasc.1-6;a.11(1971)fasc..3-4/5;a.12-14(1972-1974)fasc.1- 5/6;a.15(1975)fasc.1/2;a.16(1976)fasc.3/4

(Vasapolli 2/2) L’ELOQUENZA SICILIANA : rivista mensile : arringhe conferenze, cronache, arte … Palermo : G. Travi, 1928.;a.6(1928)fasc.2

(9,7) ELSINORE rivista mensile Roma : [s.n.]1963-1966 ;a.1(1963-1964)n.1- 7,10;a.2(1965)n.11/12-16;a.3(1966)n.17/18-20,23/24

(56/2) L’EMANUELE : messaggere dell'eucaristia e delle opere eucaristiche : periodico mensile illustrato. Torino : Officina Poligr. Subalp. O.P.E.S., 1914-.18 cm.;a.13(1914)n.1-12(rilegato) (40/3) EPHEMERIDES IURIS CANONICI : periodicum trimestre. Romae : Officium Libri Catholici, 1968.;a.24(1968)n.1/2-3/4

(25/8) EPHEMERIDES THEOLOGICAE LOVANIENSES : commentarii de re theologica et canonica. Leuven : E. Peeters, 1977.;a.53(1977)fasc.1-4

(40/3) EPHEMERIS ECCLESIASTICA. Arimini : Ex Officina Malatestiana, 1906.;a. 1-2(1905- 1906)fasc.1(rilegati)

(61/4) EREDITA’ E CULTURE : rivista internazionale di informazione, cultura e ricerca. Monreale (PA) : La Casa del Sorriso, 1995.;a.1(1995)n.1-2/3;a.2(1996)n.4/5,6;a.3(1997)n.7

(10,1) ESPERIENZE LETTERARIE rivista trimestrale di critica e di cultura diretta da Mario santoro. Napoli : Società Ed. Napoletana, 1978-1979;a.3(1978)n.1-4;a.4(1979)n.1-4

(54/4) ESPERIENZE SOCIALI : esperienze, studi, fatti e commenti, recensioni : rivista semestrale a cura della Scuola Superiore di Servizio Sociale ”S. Silvia”. Palermo : ScuolaSuperiore di Servizio Sociale ”S. Silvia”, 1960.;a.1-6(1960-1965)n.1-1(1-10)(rilegati in 2 v.);a.6(1965)n.2(11);a.7-10(1966-1969)n.1-2(12-19);a.11(1970)n.1(20);a.11-16(1970- 1975)n.2(21)-1(22-30)(rilegati in 2 v.);a.16(1975)n.2(31);a.17-24(1976-1983)n.1-2(32- 47);a.25(1984)n.2(48);a.28-40(1987-1999)n.1-2(54- 79);a.42(2001)n.1(82);a.43(2002)n.1(84);a.48(2007)n.1(94);a.49(2010)n.2(97)

(VASAPOLLI 2/4) ESPERO : mensile di cultura, politica, informazione. Termini Imerese : [s.n.], 1990- 1991 (Castelbuono : Soc. Coop. A.r.l.); a.2(1990-1991)n.8,12,16-18

(51/8) L’ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA E D’ARTE SACRA : rassegna popolare illustrata, settimanale. Torino : Tip. G. Sacerdote, 1898.;(1898)n.1-43 (marzo-dic.);(1899)n.44 (gennaio)

(9,3) ESPRIT mensuelle fondée en 1932 par Emmanuel Mounier. Paris : Librairie Du Mois,1959-1962;a.27(1959)n.269-272,275(1- 4,7/8);a.28(1960)n.280,284(1,5);a.30(1962)n.311(11)

(56/3) ETUDES revue mensuelle Paris : Etudes, 1905-1957;tome102-105(1905)n.1-24;tome 293(1957)n.5

(10,9) L’EUROPA LETTERARIA/ARTISTICA/CINEMATOGRAFICA rivista bimestrale/mensile.Roma : Edizioni Rapporti Europei, 1960-;a.1 gennaio-dicembre(1960)n.1-5/6;a.2 febbraio- giugno/agosto(1961-1962)n.7-15/16;a.3 ottobre-dicembre(1962)n.17-18;a.4 febbraio- luglio/dicembre(1963)n.19-22/24;a.5 gennaio-giugno/settembre(1964)n.25-32;a.6(1965)n.1- 3(33-35)

(9,2) EUROPE revue mensuelle Paris : Reunis, 1953-1958 ;a.31(1953)n.91- 92;a.32(1954)n.100-101,106-108;a.33(1955)n.109-111,112/113,116/117,119/120

(1/12) EVANGELIZZARE : rivista di pastorale per l’evangelizzazione e la catechesi/rivista per animatori di catechesi. Bologna : Centro Editoriale Dehoniano, 1976.;N.S. (1976)n.1;a.6(1981)n.5;a.7 N.S.(1982)n.2-3,7,9-10;a.8 N.S.(1983)n.1,4-5,7,9;a.10 N.S. (1985)n.1-6,9;a.11 N.S.(1986)n.2,4-5,7,10;a.17 N.S.(1991)n.1-4;a.18(1992)n.1- 10;a.19(1993)n.3,5-10(+Suppl. 10 al n.6);a.20(1994)n.2

(Vasapolli 1/6) LA FALENA. Caltanissetta : Tip. ed. C. Riccioni, 1923.;a.1(1923)n. 4 (41/6) LA FAMIGLIA CRISTIANA(Alba) : settimanale per le famiglie/settimanale cattolico di attualità. Alba (Cuneo) : Pia Società San Paolo, 1949-.;a.18(1949)n.1-50;a.24(1954)n.1- 51;FAMIGLIA CRISTIANA:a.30(1960)n.1-26;a.31(1961)-32(1962);a.33(1963)n.5-6,11-14,15- 19?;a.34(1964)n.1-52;a.38(1968)n.46-52[+FAMIGLIA MESE alcuni numeri];a.39(1969)n.42- 52;a.40(1970)n.18-22;a.41(1971)n.1-12;a.41(1971)n.28-31,35-51;a.46(1976)n.1,4(+ LE SCIENZE ed.italiana di Scientific american n. 89 1976);a.48(1978)n.10-12;a.51(1981)n.1 (Speciale numero doppio 50 [anni della rivista] : 1931-1981 Giovanni Paolo II e la famiglia+Giovanni Paolo II : l’uomo, il prete, il Papa), 9-13;a.(1982)n.39(Padre Kolbe il santo di Auschwitz),51(Speciale Natale I duemila anni di Maria); a.53(1983)n.1,3; (1985)n.13(+Supplemento a famiglia n.23 : Nato per guidare gli uomini San Pio 10.); (1986)n.52 (Speciale dal Concilio al Sinodo);(1987)n.51;(1988)n.1-2(Supplemento a Famiglia cristiana n.41 1988 Speciale Dieci anni con Giovanni Paolo 2.)

(54/6) LA FAMIGLIA CRISTIANA(Bologna) : periodico mensuale bolognese. Bologna : Tipografia Felsinea, 1877-1882;(1877-1879)n.1-12;LA FAMIGLIA CRISTIANA : periodico settimanale bolognese(1980-1882)n.1-52

Famiglia mese [vedi] LA FAMIGLIA CRISTIANA DAL 1968 AL 1975

(11,4) FANTASTICA : rivista bimestrale. Firenze : [s.n.], 1925;a.2(1925)n.5/6

(43/2) IL FARO : settimanale politico, economico, indipendente. Trapani : Tip. arti grafiche G. Corrao, 1969.;a.11(1969)n.13,19,32;a.12(1970)n.6,9,-10,12,21-22,39,41;a.13(1971)n. 5,18- 19,21,23,31,33;a.14(1972)n. 10,12-15,18-24,33,35,37-41/42;a.15(1973)n. 1,3-13,15,17-18,20-24,30,32- 33,35-37,39-41/2;a.16(1974)n. 1-7,9-13,16-18,20-22;a.18(1976)n. 5-6,8-11,13-14,17-20,23- 25;a.19(1977)n. 1,6,12-16,27,30-31,33,36;a.20(1978)n. 23;a.21(1979)n. 4;a.22(1980)n. 8/9,13-15/16,19- 20,22-23,25;a.30(1988)n. 8;a.31(1989)n. 5,9-11;a.35(1992)n. 7

(56/2) LA FESTA : periodico religioso romano. Roma : Tip. Poliglotta, 1871-1973;a.1(1871- 1872)n.1-57;a.2(1872-1873)n.1-65(rilegati)

(60/5-61/5 FIAMMA SERAFICA : periodico [mensile/bimestrale] di propaganda affidato allo zelo dei Terziari Francescani di Sicilia. Palermo : Convento S. Antonino : Convento Cappuccini, 1921.;a.1(1921)n.1-6(47cm.rilegato)a.1 nov./dic.-dicembre(1921)n.7-12) 24cm.;2-22(1922- 1942)n.1-12(rilegati);a.23(1943)n.1-3,5-6;a.24-25(1947-1948)n.1/2-11/12;a.26(1949)n.1- 3(+3=4),5-7;27(1950)n.1-5[a.28?],6(+6=7)-10(+10=11)-12;a.29(sic.!)(1951)n.1-12;a.30- 33(1952-1955)n.1-12;a.35(sic.!)-54(1956-1975)n.1-12;a.55(1976)n.1-11;a.56-72(1977- 1993)n.1-6;a.72(sic.!)(1994)n.1-6;a.(?)(1995)n.1-6;a.75(?)(1996)n.1-6:a.77(?)(1997)n.1- 6;a.77(?)(1998)n.1/2

(60/7) FIAMMA NOVA : panorama francescano. Roma : Centro Naz. OFM per il Terz’Ordine Francescano d’Italia, 1982.;a.47(1982)n.8;a.50-52(1985-1987)n.1-9;a.55-57(1988-1990)n.1- 9 (+suppl. al n.7 di Fiammanova:”Il Cantico”)

(62/3) FIAMMA VIVA : rivista della Gioventù diretta da Armida Barelli e Maria Sticco. Milano : Vita e Pensiero, 1924;a.4(1924)fasc.2,4,6. (62/3) FIAMMELLA FRANCESCANA : foglietto mensile edito dal Centro Nazionale del Terz’Ordine Francescano. Firenze : Ind. Tip. Fiorentina, 1947.;a.1(1947)n.1- 8;a.2(1947/1948)n.1-8,11-12

(Vasapolli 1/6) LA FIERA. Palermo : Editrice La Fiera s.n.c., 1986.;giugno(1986)n.unico in occasione della 41. Campionaria Internazionale di Palermo;giugno(1991)n.unico in occasione della 46. Campionaria Internazionale di Palermo

(11,7) LA FIERA LETTERARIA(Milano) : settimanale delle lettere, delle arti e delle scienze. Milano : Soc.ed. Iniziativa Culturale S.I.C. S.p.a., 1966- 1968;a.41(1966)n.19,22;a.42(1967)n.34;a.43(1968)13,33

(43)2) LA FIERA LETTERARIA(Roma) : settimanale di lettere, arti e scienze. Roma : Edizioni della Bussola, 1946.;a.1(1946)n. 2;a.2(1947)n. 5,9,13,15,44,47;a.3(1948)n.30,32-33- 36,39;a.4(1949)n. 10,26;a.5(1950)n.18

(10,1) IL FILO ROSSO mensile politico e culturale. Milano : Feltrinelli, 1963;a.1(1963)n.2-3

(49/8) FILODRAMMATICA : mensile di teatro. Milano : Edizioni Alfa, 1932.;a.1(1932)n.2(Caserma / Georges Courteline), 6(Tilly, amor mio! Jan Hay), 7(La piccola cioccolataia / Paul. Gavault);a.2(1933)n.2(Una donna debole / J. Déval)

(64/2) FILOSOFIA OGGI : trimestrale diretto da Maria Adelaide Raschini e Pier Paolo Ottonello. Bologna : Tip. editrice Compositori, 1978.;a.1(1978)n. 3

(55/4) FONTI VIVE : rivista di spiritualità della Passione. Caravate (Varese) : Tip. Arcivescovile dell’Addolorata, 1964.;a.9(1963)n.33-35;vol. 10(1964)n.37,39/40;a.11(1965)n.41- 42;a.12(1966)n.48-49;a.13(1967)n.53

(59/3) FORMA SORORUM : rivista delle Clarisse d’Italia. Perugia : Monastero Monteluce S. Erminio, 1980-2005.;a.17(1980)n.5/6;a.18-24(1981-1987)n.1-5/6;a.25(1988)n.1,3-4/5;a.26(1989)n.1- 6;a.27(1990)n.1-5;a.28-41(1991-2004)n.1-6

(32-33/6) IL FORO ITALIANO : raccolta generale di giurisprudenza civile, commerciale, penale, amministrativa. Edizione stereotipa. Roma : Società editrice del periodico Il Foro Italiano : , 1899.; vol.24- 25(1899-1900);vol.34(1909)-67(1942)

(41-42/4) IL FORO SICILIANO : rivista quindicinale della giurisprudenza della Corte di Cassazione delle Corti di appello e tribunali di Sicilia. Palermo (con note critiche direttore-proprietario avv. Matteo Guerra : Tip. A. Fiore, 1898.;a.3(1895);a.5-18(1897-1910)

(62/3) FORUM FRANCISCANUM : periodico di francescanesimo e suoi riflessi sociali [..] Caslino d’Erba (Como) : Cenacolo Francescano di Carlino d’Erba, 1949- 1950;a.1(1949)n.1;a.2(1950)n.5/6-7/10

(55/5) FRA’ CRISTOFORO : organo ufficiale degli scocciati d'Italia. Roma : Stab. tip. de Il Giornale d’Italia, 1947. 58x42 cm.;a.1(1947)n. 1-2

(6/5) FRA’ GINEPRO : mensile. Milano : Centro francescano Rosetum, 1965.;a.11(1965)n.5,8; (1966)n.unico commemorativo;a.16(1971)n.6/7;Nuovo Frà Ginepro Rosetum: ;a.17(1972)n.5;a.18(1973)n.8/10,12;a.19(1974)n.1,3,5,9/10-12;a.20(1975)n.1,4-5;Nuovo Frà Ginepro Rosetum Terza Vigilia a.19(1975)n.11;a.20(1976)n.1-7,11;a.21(1977)n.1-12;Terza Vigilia: a.22(1978)n.1,4- 7,9/10-12;a.23(1979)n.1-4,9/10,12;Terza Vigilia Frà Ginepro: a.24(1980)3-5,9/10,12;a.25(1981)n.1-7/10- 11/12(25. Anniversario);a.26(1982)n1/2-6/7,11-12;a.27(1983)n.1/2-12;a.28(1984)n.1/2-12 Rosetum Frà Ginepro: a.29(1985)n1/2-12;a.30(1986)n.1/2-12;[a.31(1987)n.1/2,4-6/7,11-12;32(1988)n.1/2- 12;a.33(1989)n.1/2-5,11-12;a.34(1990)n.1/2-3,5-12];Frà Ginepro Rosetum : a.35(1991)n.3- 12;a.36(1992)n.1/2-12;Rosetum: a.37(1993)n.1/2-5,9/10-12;a.38(1994)n.3- 12;a.39(1995)n.1/2,4,6/7,11;a.40(1996)n.3-12;a.41(1997)n.1/2-12;a.42(1998)n.1/2-6;a.43(1999)n.1/2-3,6- 12;a.44(2000)n.1/2-3,5-12;a.45(2001)n.3,5-12;a.46(2002)n.1/2- 11/12;a.47(2003)n.1/2;a.48(2004)n.10;a.50(2005)dicembre;a.51(2006)n.1

(14/5) FRA NOI : quadrimestrale pagine informative dei Cappuccini Toscani. Firenze : Tip. S. Francesco, 1984- :marzo,maggio,settembre(1984)n.1-3;a.2(1985)1- 4;a.3(1986)n.3;a.4(1987)n.1-4;a.5(1988)n.1,3;a.6-15(1989-1998)n.1- 4;a.16(1999)n.1,4;a.17(2000)n.1,3-4;a.18(2001)n.1-4;a.19(2002)n.2-4;a.20(2003)n.1- 3;a.21(2004)n.2-3;a.22(2005)n.1-4;a.23(2006)n.1-2,4

(14/6) FRA NOI : notiziario interno dei Frati Minori Cappuccini Trentini.Trento : Curia,s.d.: a.1 n.1-7;a.2 n.1-5;a.3 n.1-6,8-12;a.4 n.1-5,7-9,12;a.5 n.1-2,6,10

(46/7) FRANCESCO IL VOLTO SECOLARE Ordine Francescano Secolare d’Italia. Padova : Imprimenda s.n.c., 2003.;a.1(2003)n.1-10;a.2-9(2004-2011)n.1-12:a.10(2012)n.1- 11;a.11(2013)n.3-11;a.12(2014)n.1-9

(63/5) FRANCISCANA : bollettino della Società internazionale di studi francescani. Spoleto : Centro italiano di studi sull’alto Medioevo, 1999-;1-15(1999-2013)

(62/3) FRATE FOCU : rivista dell’Ordine Francescano Secolare salernitano-lucano. Salerno : Centro regionale O.F.S.,1981;a.29(1981)n.11/12

(63/5) FRATE FRANCESCO : rivista trimestrale di cultura francescana. Roma : [s.n.], 1983-;a.50(1983)n.3-4;a.51(1984)n.1-4;a.52(1985)n.1,3-4;a.53(1986)n.1-2;a.56(1989)n.1- 4:a.57(1990)n.1-2,4;a.58-66(1991-1999)n.1-4;a.66(?)gennaio/marzo(2000)n.1;a.67- 79(2001-2013 N.S.(2001)n.1/2;a.80(2014)n.1

(46/1) FRATE FRANCESCO : mensile dei Cappuccini emiliani. Reggio Emilia : Convento Cappuccini,1928;a.6(1928)n.1;a.11(1933)n.1;a. (1947)n.9/10;a.42(1964)n.11;a.44(1966)n.11;a.45(1967)n.3;a.46(1968)n.10,12;a.47(1969) n.12;a.48(1970)n.5,12;a.48(!) (1971)n.2;a.49(1972)n.10;a.56(1979)n.6/8,9;a.60(1983)n.7,10;a.61(1984)n.1- 10;a.62(1985)n.1-5,8-10;a.63(1986)n.1-2,4-5,7,9;a.64(1987)n.1-10;a.65(1988)n.1-7,9- 10;a.66-74(1989-1997)n.1-10;a.75(1998)N.1-8,10;a.75(!)(1999)n.1-4,6-9;a.76(2000)n.1- 9;a.77(2001)n.1-8;a.78(2002)n.1-8;a.79-80(2003-2004)n.1-10;a.81(2005)n.1-2,4,4bis,5- 10(l’ultimo)

(61/4) FRATERNA-MENTE. Palermo : O.F.M. Cappuccini, 2008.;a.1-2(2008-2009)n.1

(60/3) FRATERNIDAD organo de información y dialogo Província Maria Virgen del Buen Pastor de los Hermanos Menores Capuchinos. Bogotà : [s.n.], 1990.;enero/febrero-enero a.5-8(1990- 1993)n.34-56,58;a.11(1996)n.79(“100 anños de presencia capuchinas en Pasto 1896- 1996”;a.18-19(2005-2007)n.112,116-117

61/7) FRATERNITA’: periodico della fraternità OFS di Palermo “Cappuccini. Palermo : Fraternità OFS, 1997;a.1gennaio-aprile/maggio(1997)n.1-4;a.2 settembre/ottobre- novembre/dicembre(1997)n.1-2;a.3 ottobre/novembre-dicembre(1998)n.1-2;a.4 ottobre/novembre-maggio/giugno(1999-2000)n.1-5(rilegati);a.5 settembre/novembre- giugno(2000-2001)n.1-5;a.6 settembre/dicembre-maggio/giugno(2001-2002)n.1-4;a.7 settembre/ottobre-maggio/giugno(2002-2003)n.1-4;a.8 settembre-maggio/luglio(2003- 2004)n.1-6;a.9 settembre/ottobre-maggio/giugno(2004-2005)n.1-5;a.10 settembre- aprile(2005-2006)n.1-6

(59/5) FRATERNITAS : notiziario bimestrale della Provincia Cappuccina di S. Francesco in Etiopia. Asmara : Curia provinciale, 1987.;a.3(1987)n.8

(59/7) FRERES EN MARCHE : revue missionnaire des Capucins suisses. Friburg : Procures des Missions, 1994-2012.[24 cm.];(1987)n.3,5;(1988)n.3;(1989)n.3;(1990)n.3;(1991)n.3,5; (1992)n.1,3;(1993)n.1-4;(1994)n.3-5;(1995)n.1-3,5;(1996-1997)n.1-5;(1998)n.2-5;(1999)n.1-2,4; (2000)n.4-5;2(2001)n.1-5;(2002)n.1-3,5;(2003)n.1-5;(2004)n.1,3-4;(2005)n.2-5;(2006)n.1- 5;82007)n.1,3-5;(2008)n.1;(2009)n.1;(2010)n.2-3;[28 cm](2011)n.1-2,4-5; (2012)n.2,4;CALENDRIER MISSIONNAIRE DES CAPUCINS: (1994,1997-1999,2001- 2003,2006-2008)

(48/8) FRONTE : giornale del soldato. Roma : Tumminelli e C. editori, 1940.;a.1(1940)n.2-3,5-6- 9,16:a.2(1941)n.1-2,5,7,14-19,23-27,30-34,40-41,49-50,52;a.3(1942)n.1,4,6-7,9-10,13-14,17,25,29

(10,13) IL FRONTESPIZIO rassegna mensile della libreria editrice fiorentina. Firenze : Vallecchi, 1929-;a.1(1929)n.3-4;a.2(1930)n.1-8;a.3(1931)n.3-4;a.4(1932)n.9;a.5(1933)n.8- 12;a.6(1934)n.1-4,6-12;a.7-10(1935-1938)n.1-12;a.11(1939)n.1-4,6-12;a.12(1940n.1-12

(Vasapolli 2/1) GALLERIA : rivista bimestrale di cultura. Caltanissetta : S. Sciascia, 1950- 1981.;a.2(1950)n.4/5/6;a.4(1954)n.5/6;a.5(1955)n.1/2,5/6;a.6(1956)n.1/2- 3,5/6;a.7(1957)n.1-6;a.8(1958)n.3-5/6;a.9(1959)n.3,6;a.10(1960)n.1/2(Omaggio a Umberto Saba),3-5/6;a.11(1961)n.1-4;a.12(1962)n.1,3-4;a.13(1963)n.1-2-3/4/5(Omaggio a Bruno Barilli);a.14(1964)n.1-6;a.15(1965)n.1/2(Giovanni Verga),3/4-5/6(Poesia contemporanea del Venezuela);a.16(1966)n.1/2-5/6;a.17(1967)n.1/2-3/6(Carlo Levi);a.26(1976)n.1/2-3/5(Niki Berlinguer),6;a.27(1977)n.1/2-3/4,a.28(1978)n.1/2-5/6;a.29(1979)n.1/2-3/4(Lucio Piccolo),5/6(Omaggio a Girgio Vigolo);a.31(1981)n.1/4(Federico De Roberto)

(66/4) GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA. Edizione straordinaria. Parte 1. Palermo : Presidenza della Regione Siciliana, 1950.;a.4(1950)n.50 [Leggi e decreti sulla Riforma agraria in Sicilia]

(1/2) GAZZETTINO LIBRARIO : richieste ed offerte di libri antichi e moderni pubbl. mensile. Firenze : Associazione Librai Antiquari d’Italia, 1973.;(1973)n.6;/1974)n.9-12;(1975)n.1/2-11; (1976)-(1985)n.1/2-12

(Vasapolli 1/6) LA GIARA : rassegna siciliana della cultura, dell'arte, della scuola. Palermo : Tip. A. Renna : G. Barbera, 1951-1955;a.1(1952)n.1-2;a.2(1953)n.1-2/3;a.3(1954)n.2;a.4(1955)n.4;(1951- 1955)n.speciale dedicato all’attività dell’Assessorato per la Pubblica Istruzione della Regione Siciliana

(Vasapolli 4/6) IL GIARDINO DI ESCULAPIO : rivista trimestrale/bimestrale.Milano: Prodotti Roche, 1928- . ; ottobre a.1(1928)n.1;luglio-ottobre a.2(1929)n.4-5;gennaio-luglio a.3(1930)n.1-4;marzo- novembre a.4(1931)n.2,4-6;gennaio-ottobrea.5(1932)n.1-2,4;gennaio-aprile a.6(1933)n.1- 2;a.13(1940)n.1,3-4;a.14(1941)n.1-4;a.15(1942)n.1-4;a.16(1943)n.1-3(rilegati tutto in 3 vol.);a.19- 29(1950-1960)n.1-3/4(+ Indice dei fascicoli, delle illustrazioni, dei nomi e delle materie 1948-1952 e + Indice per materia e per nomi 1938-1943

(61/7) IL GIFRINO : esperienze di vita fraterna : giornalino Gifra della Parrocchia S. Maria della Pace. Palermo : Gifra Cappuccini, 1984.;ottobre-agosto(1984-1985)n.1-4 (ciclostilati e rilegati);settembre-luglio/agosto(1985-1986)n.1-7;dicembre-luglio/agosto(1986-1987)n.1- 4;settembre/ottobre-novembre/dicembre(1987)n.1-2 + Speciale 40. Gifra Nella croce di Cristo la nostra resurrezione Gifra n.1 marzo 1989 + Speciale “francescani per la pace” Spezziamo le catene per volare verso l’amore … a.6 giugno/luglio(1989)n.2 + aa.vv.La Gioventù francescana : volto, contenuti, finalità

(56/2) I GIGLI A MARIA : articoli storico-dogmatici, archeologici, parenetici, liturgici, polemici e predicabili diretti a formare in molti volumi una biblioteca mariana : pubblicazione periodica mensile. Napoli : Dalla Tip. Virgilio [etc.], 1864-1874.20 cm.;a.1-2(1864-1866)n.1-12(rilegati);a.3-5(1866-1868) (rilegati);a.6(1869)n.1-22(rilegato);a.9(1871)n.1-24(rilegato;a.10(1872)1-23(rilegato);a.11-12(1873- 1874)n.1-24

(Vasapolli 1/6) GIGLIO DI ROCCIA : rassegna qaudrimestrale di vita siciliana. Palermo : [s.n.] (Arti grafiche G. Zangara & Figli,1957;N.S., a.9(1957)n.estate, 3(autunno-inverno);N.S., a.10(1958)n.4-5;N.S., a.11(1959)n.7:N.S., a.12(1960)n.12-13?;N.S., a.16(1964)n.22;N.S., a.17(1965)n.25;a.;N.S., a.18(1966)n.28

(58/7) GIO’ : rivista francescana mensile di orientamento per ragazzi. Acilia, Roma : [s.n.], 1980 (Frascati : Tip. Giammarioli).;(1980)n.1-6,8-12

(64/2) GIORNALE CRITICO DELLA FILOSOFIA ITALIANA fondato da Giovanni Gentile. Firenze : G.C. Sansoni, 1971.;a.50(52),4 Serie vol. 2(1971)fasc. 2-3

(53/4) IL GIORNALE D’ITALIA : quotidiano. Roma : [s.n.], 1935.;a.35(1935)n.109 (59 cm)

(Vasapolli 1/6) IL GIORNALE DEI QUARTIERI : mensile di attualità e informazione. Palermo : FAP Grafica : Edizioni Lioba, 1981.;a.2(1981)n.9,12;a.3(1982)n.11;a.4(1983)n.1/2-3

(54/6) GIORNALE DELLA DOMENICA : romanzi, racconti, novelle, viaggi, avventure, ecc. Milano : Stab. F. Garbini, 1879;6 luglio(1879)n.53-11aprile(1880)n.93(rilegato)

(64/2) GIORNALE DI METAFISICA : rivista trimestrale di filosofia. Torino : SEI, 1959.;a.14(1959)n.1-2,4-6;a.31(1976)n.1/2

(8/7-9) GIORNALE DI SICILIA [miscellanee: notizie di storia. arte e cultura a Palermo e provincie] : politico-quotidiano. Palermo : Tip. del Giornale di Sicilia, 1878;a.17(1878)- 19(1880)n.222-356(settembre-dic.);Giornale di Sicilia, 2. ed. : 43(1903)n.173,176,185- 186,190,354-355,359;45(1905)n.263,276-277,279,282-289,305,323,361;Giornale di Sicilia :a.13(1935) 29 marzo(“Artisti stranieri contemporanei : Oscar Brazda”);a.13(1935)n.70,72- 73,75-76,79-80,83-84,91-95,99,97,102,104,108,110,112,114-115;a.15(1936)n.13,26,45- 46,49,53,55-57,59,78,83-86,88,90-91(+edizione straordinaria),92,94,96-97bis,98bis,99- 101,103-105(“L’Etiopia è italiana”),106,110-111,112-113,115,117-118,122[L’ORA : quotidiano fascista 1. ed.a.14(1936)n.125],131-133,140,168,236,238,266;(1960)Numero commemorativo del centenario 1860-1960 (legato a: ”Campanile sera “ a Monreale : cronaca giugno-luglio 1960 in L’Ora : quotidiano di Palermo; Processo contro i Frati Cappuccini per i fatti di Mazzarino : cronaca 1961-1962 nel Giornale di Sicilia;Sicilia domani : settimanale di politica, attualità e cultura] rilegati;GIORNALE DI SICILIA [miscellanee : notizie di storia, arte e cultura della Sicilia] (1970-1971)(rilegati); (1972)rilegato; (1973)romanzi a puntate del Giornale di Scilia : 1) L’assassinio di Notarbartolo di Paolo Valera; 2) Il cholera in Palermo di Vincenzo Linares; 3) Calvello il bastardo di Luigi Natoli (William Galt) (rilegati); (1973)rilegato;(1974)rilegato;(1975)rilegato;(1976)rilegato);Giornale di Sicilia . Edizione settimanale per l’America (1979)n.1-25,27,29-33,35-41,43-46(non rilegato); Giornale di Sicilia.Complemento settimanale a.1(1979)n.1-20, 21-41(rilegati);a.2-3(1980/1981)n.1-22,23-49(rilegati);Giornale di Sicilia.Speciale(1984) (Mazara del Vallo, Montevago Santa Margherita Belice, Termini Imerese, Agrigento Sagra del Mandorlo, Termini Caccamo, Valle del Belice,I castelli del Nisseno Caltanissetta,Castelvetrano, Canicattì,Marineo- Misilmeri,Enna, Corleone Partinico-Camporeale,Trapani-Erice,Pasqua ad Enna, Pasqua a Caltanissetta,Ribera-Raffadali,Isola delle Femmine,Mazzarino, Marsala d’estate,Cefalù,Casteltermini,Naro,Campofelice Roccella, I castelli dell’agrigentino,Campobello di Mazara,sciacca d’estate,Alcamo Castellammare-San Vito,Sambuca di Sicilia,Trabia-Bagheria,I Nebrodi,Castelbuono,Valledolmo,Floresta, Montagnareale,Ficuzza,San Piero Patti, Settembre Nisseno, Carini-Isola,Mazara,Canicattì,Coppa nissena,Lercara, Petrosino,Trapani,Castellana-Gangi, Petralia Sottona,Gela,18. Emaia,San Cataldo,Alcamo,Caltavuturo-Sclafani-Scillato,Palma Montechiaro,Licata,Caltanissetta ’84,Bagheria,Termini,Marsala punica(rilegato) [ma continua fino al 1995 anche se rivisitate]; Giornale di Sicilia .Gio7 : settimanale giovani (1985)n.1-42(rilegato;Giornale di Sicilia(1985)” 1860-1985 : 125 anni di cronaca : oggi 5 fascicoli a colori 176 pagine per un singolare reportage sulla Sicilia e l’Italia attaverso due secoli (rilegato);Giornale di Sicilia. Speciale: (1985), (1992/1993),(1993),(1994 in 3 v.),(1995 in 3 v.)rilegati;Giornale di Sicilia Supplemento (2000-2001) e Giornale di Sicilia [inserti di vari argomenti]:2000-2003(rilegati)

(40/7) IL GIORNALINO : settimanale [illustrato] dei ragazzi. Roma : Pia società san Paolo, 1949.36 cm.;a.25-26(1949-1950)n.1-52;a.27(1951)n.1-53;a.36(1960)n.1-52;a.38(1962)n.1- 52(rilegati);a.40(1964)n.1-26/27-52 (rilegato in 2 v.)

(9/13) GIOVENTU’ : mensile di problemi giovanili. Roma : Editoriale Grafica, 1963.;a.40(1963)n.29,32-33,40,46,50-51;a.41(1964)n.19;a.44(1967)n. 7,9- 10;a.45(1968)n.1

(51/8) GIOVENTU’ FRANCESCANA : organo nazionale [mensile] della gioventù francescana [d’Italia] dipendente dai Padri Cappuccini. Roma : Tip. La Precisa, 1949. 50x35 cm.;(1949)n.1 Supplemento al n. 9 di Vita Francescana, n.2 Supplemento al n.12 di Vita Francescana; (1950)n.1 Supplemento al n.1 di Vita Francescana, n.2 Supplemento al n.2 di Vita Francescana, 3-12;(1951)n.1-12(+1 foglio “Statuto Nazionale per la Gioventù Francescana d’Italia);a.4-11(1952-1959)n.1-12;a.12(1960)n.1-10;a.13(1961)n.1-6,8- 10;a.14(1962)n.1,5,8,10

(62/3) GIOVENTU’ NOSTRA : rivista di pedagogia francescana. Campobasso : Convento S. Cuore, 1946;;a.1(1946)n.1;a.2(1947)n.1;a.4(1949)n.6

(62) GIOVINEZZA SERAFICA rivista mensile dei seminari serafici d’Italia dei Frati Minori Conventuali Grottaferrata Roma : a.37-42(1961-1966)n.1-12;a.49(1973)n.3-8/9

(41/3) LA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA esposta sistematicamente a cura della Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. Roma [etc.] : Società Editrice Libraria, 1913.;a.1-6(1911-1921)

LA GIUSTIZIA PENALE E LA PROCEDURA PENALE ITALIANA [vedi ] LA GIUSTIZIA PENALE (41-42/7) LA GIUSTIZIA PENALE : rivista critica settimanale/mensile di giurisprudenza, dottrina e legislazione. Roma ; Città di Castello : Società Tip. Lonardo da Vinci, 1899-1937.;a.5(1899)-6(1900);vol. 11 S., 2(1905);vol.12-16 S., 2(1906-1910);21(1915)fasc.1-20,22-28-34,38-42;LA GIUSTIZIA PENALE E LA PROCEDURA PENALE ITALIANA riviste critiche di dottrina […] vol.32-35 S., 4(1926-1929);LA GIUSTIZIA PENALE vol. 36-40 S., 4(1930-1934);vol 41 S., 5(1935)(rilegati);vol.48 S., 5(1937)pt2-4(Il codice e la procedura,le leggi speciali,la procedura)

(49/8) LE GRANDI FIRME : quindicinale di novelle dei massimi scrittori diretto da Pitigrilli. Torino : Le Grandi Firme, 1929.;a.6(1929)n.114,120,123,127,129;a.7(1930)n.146,151,154- 155;a.8(1931)n.159,165,172,178,180;a.9(1932)n.182,200;a.10(1933)n.217;a.12(1935)n.271-272

(25/6) GREGORIANUM : rivista trimestrale di studi teologici e filosofici. Roma : Pontificia Università Gregoriana, 1920.;a.1(1920)fasc.1;a.4(1923)fasc.2-3;a.5(1924)fasc.2- 3;a.11(1930)fasc.1;a.41(1960)fasc.1;a.43(1962)fasc.2-3;a.44(1963)fasc.2;a.49(1968)-51(1970)fasc.1-4

(17) GUIDA : rivista dei dirigenti del T.O.F. d’Italia/dei terziari francescani d’Italia. Roma : Commissariato Generale dei Frati Minori per il T.O.F. d’Italia,1967- 1973;a.17(1966)n.5/6(3);a.18-(1967)n.1/2-11/12(1-6);a.19(1968)n.1/2,2-6(1-6);a.20- 24(1969-1973)n.1-6

(Vasapolli 1/6) HENNA : rassegna bimestrale del comune. Enna : Tip. Celere, 1980.; (1980)n.5;a.2(1981)n.7;a.4(1983)n.18

(36/3) HISTORIA : mensile illustrato di storia diretto da Alessandro Cutolo. Milano : Cino del Duca, 1958.;a.281958)n.8;a.4(1960)n.26-36;a.6(1962)n.52,58-59;a.9(1965)n.92,95;a.11(1967)n.118,120- 121;a.12(1968)n.122- 123,132;a.17(1973)n.189;a.18(1974)n.194;a.27(1983)n.299;a.36(1992)n.408;a.40(1996)n.2

(10,6) HOMMES ET MONDES revue mensuelle. Paris : [s.n.], 1955;a.10 tome 28(1955)n.110

(43/4) HOMO : mensile. Roma : Società editrice del libro italiano, 1941.;a.1(1941)n.3,7,9-13

(55/4) HOREB : tracce di spiritualità. Pozzo di Gotto (Messina) : Santuario del Carmine, 1995.;a.3(1994)n.2;a.4(1995)n.1-2

(10,1) HUMANITAS rivista mensile di cultura. Brescia : Morcelliana, 1949-1967;a.4(1949)n.4- 5;a.6(1951)n.3;a.8(1953)n.2;a.9(1954)n.2,6;a.10(1955)n.1-2,4,8-10,12;a.13(1958)n.3- 5;a.22(1967)n.4

(59/3) IFEAL INSTITUTO FRANCISCANO DE ESPIRITUALIDAD PARA AMERICA LATINA : revista trimestral de espiritualidad latinoamericana. Santafé de Bogotá : Instituto Franciscano de Espiritualidad para America Latina, 1993-1994.;abril/junio-octubre/diciembre vol.1(1993)n.0- 2;enero/marzo-julio/septiembre vol.2(1994)n.3-5

(1/9) ILLUSTRAZIONE Enel. Roma. ENEL, 1992. ;a.27(1990)n.8/9(speciale “I Mosaici di S. Marco”);a.29(1992)n.1/2(speciale “Luce nuova ad Assisi”), 3/4, 8,9(speciale “Pinacoteca Vaticana l’arte illustrata”);a.31(1994)n.3-4

(Vasapolli 3-4/8) L’ILLUSTRAZIONE ITALIANA : settimanale. Milano : F.lli Treves : A. Garzanti, 1939- 1942.;marzo-dicembre a.63(1936)n.1-52(rilegati in 2 vol. 1936 1-2);a.64-65(1937-1938)n.1-52(rilegati in 3 vol. 1937 1-3; 1938 1-3);a.66(1939)n.1-53(rilegati in 3 vol. 1939 1-3);gennaio-giugnoa.67(1940)n.1- 52(rilegato in 2 vol. 1940 1-2);a.68-69(1941-1942)n.1-52(rilegati in 2 vol. 1941 1-2; 1942 1-2);(1954)n.1; (1955)n.4

(Vasapolli 2/2) INCIDENZA : rivista bimestrale di letteratura. Catania : N. Giannotta editore, 1959.;a.1(1959)n.1-3;a.2(1960)n.1/3-4/6;a.3(1961)n.1-4/6

(48/4) INCONTRO : settimanale di analisi sociali, attualità e documentazione. Catania : Centro Studi di sociologia e pastorale L. Sturzo, 1981.;a.3(1981)n.3(“Catania onora la “sua” Agata)

(43/4) L’INCONTRO AL-LIQA : notiziario trimestrale del CE.S.D.I.( Centro Studi per il Dialogo con l’Islam). Palermo : Padri Domenicani Convento S. Domenico.;(2006)n.4

(1/9) INFORMACARITAS : periodico di informazione della Caritas Diocesana di Palermo. Palermo : Caritas Diocesana, 2001.;a.1(2001)n.1,3,5;a.2(2002)n.3-7,10;a.3(2003)n.1-3.5- 9;a.4(2004)n.2-10;a.5(2005)-7(2007)n.1-10;a.8(2008)n.3-4;a.9(2009)n.1-5;a.10(2010)n.1- 2,5;a.11(2011)n.2-4;a12(2012)n.4-5/6

(63) INFORMATIONES DE CAPITULO G.S.-O.F.M. CAP.: interno mensile diretto da Gianmaria da Spirano, Mariano da Alatri, Optato da Veghel. Roma : Convento dei Cappuccini S. Fedele in Urbe, 1968.;aprile-ottobre(1968)n.1-8(rilegato)

(15) INFORMATIONES : informazioni [mul.] del Segretariato Generale Formazione Cappuccini. Roma : Curia Generale, (1973-1974)n.1-4

(53/3) INFORMATIONES SCRIS : bollettino quadrimestrale d'informazione della Sacra congregazione per i religiosi e istituti secolari. Città del Vaticano : [s.n.],1975 (Roma : Tipografia Colombo).;a.1-6(1975-1980)n.1-2(+ Supplemento al 1980: religiosi e promozione umana : la dimensione contemplativa della vita religiosa);a.7-12(1981-1986)n.1-2;a.14(1988)n.1;a.15(1989)n.1- 2;a.16(1990)n.unico;a.17-19(1991-1993)n.1-2;a.20(1994)n.1

(62/5) INFRA’82/INFRA : informazioni francescane, mensile italiano delle Famiglie Francescane per l’8. Centenario della nascita di S. Francesco. Roma : [s.n.], 1980;a.1(1980)n.1-2,4-6,10- 11;a.2(1981)n.12-15,16-20,23;a.3(1982)n.24-31;a.4(1983)n.32-36;a.5(1984)n.37- 41;a.6(1985)n.42-45;a.7(1986)n.46- 49settembre/ottobre,49novembre/dicembre,51;a.8(1987)n.52-55;a.9(1988)n.56- 58;N.S.,a.1(1990)n.1;N.S.,a.2(1991)n.1/2-9/10;N.S.n.7-18,a.3-4(1992-1993)n.1/2-11/12

(62/3) IN.FRA.SI’82 : informazioni francescane di Sicilia. Palermo : Convento Cappuccini, 1981;novembre(1981)n.1;maggio(1982)n.2;febbr.(1983)n.3

(Vasapolli 2/1) INSIEME con don Bosco in Sicilia : notiziario dell’Ispettoria Salesiana Sicula.Edizione straordinaria. Catania : [s.n.], 1974.;giugno(1974)n.9

(61/4) INVITO ALLA SPERANZA (dattiloscritto). Palermo : Curia Provinciale FF. MM. Cappuccini, [1977].;(1977-1978)n.[1]-3;S.,2.(2002-2004)n.4-6

(17) L’ITALIA FRANCESCANA : rivista trimestrale/bimestrale/quadrimestrale di cultura francescana. Roma : 1926-;a.1(1926)fasc.1-4;a.2-12(1927-1937);a.13(1938)fasc.2-6;a.14- 15(1939-1940)fasc.1-6;a.16(1941)fasc.1-4;a.19;a.17(1942)fasc.1- 2;a.18(1943)fasc.3/4;a.19(1944)fascicoli riuniti;a.20(1945)fasc.1-4(+Indice generale 1926- 1945);N.S.,a.21(1946)fasc.1-6;a.22(1947)fasc.1/2(“1547-1947: Centenario della più grande poetessa italiana Vittoria Colonna marchesa di Pescara),3-5/6;N.S.,a.23-43(1948-1968)fasc.1- 6;44-67(1969-1992)fasc.1-6;(!)68vol.,a.1(1993)fasc.1-4;(!)69vol.,a.2(1994)n.1-3;a.70- 85(1995-2010)n.1-3(+indici 1995-2004 collocato dopo il 2004);86(2011)n.1-3(+supplemento “Spiritualità e dialogo interreligioso in memoria di Mons. Luigi Padovese);a.87(2012)n.1- 3(+supplemento “Santa Veronica Giuliani Convegno di studi Foligno, 25 maggio 2012);a.88(2013)n.1-3;a.89(2014)n.1

(39/3) ITALIA NOSTRA : bollettino bimestrale dell'Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione. Roma : Italia Nostra, 1978.;a.20(1978-1979)n.159/160, 181/182;a.26(1982)207/208;a.27(1983)n.219-222.223/224;a.28(1984)n.227-230;a.29(1985)n.234- 236;a.30(1986)n.237-239,241-243,245

(Vasapolli 2/2) ITINERA : viaggi e cultura nel mondo.Supplemento a Sikania. Palermo : Hanne Carstensen Castellucci, 1993.;a.1(1993)n.1-7

(36/3) ITINERARI : rivista bimestrale di storia e letteratura. Genova : Liguria, 1953.;a.1(1953)n.1-3/4;N.S.,a.22(1954)n.7-9/10;N.S.,a.3(1955)n16- 17/18;N.S.,a.4(1956)n.19-20;a.6(1958)n.31

(10,2) JANUS l'homme, son histoire et son avenir. Paris : Nouvelle Librairie, 1964-1967;(1964)n.2; (1965)n.4-8;(1966)n.9-12;(1967)n.14

(31/1) JOURNAL DES CONNAISSANCES UTILES : economie politique, agricolture, arts utiles, inventions, feuille litteraire, lectures du soir : chronique du commerce, des tribunaux, des modes et des theatres, cours raisonne des fonds publics et des actions industrielles, [mensuelle] Edition française. Paris : Journal des connaissances utiles, 1834. ill. 25 cm. ;a.3(1834),a.5(1935)n.1-12;a.6 2. S., a.1-3(1836)-9(1839)1n.1- 12;(1840);a.11(1842);tome 12(1843)-14(1845)

(Vasapolli) KALOS : arte in Sicilia : rivista bimestrale/trimestrale di cultura. Palermo : Ariete, 1989.;a.1(1989)n.1(+Suppl. al n.1: Mario Rutelli), 2 (+ Suppl. al n.2: Francesco Lo Jacono), 3(+Suppl. al n.3: Giuseppe Migneco), 4 (+Suppl. al n.4: Giacomo Baragli);a.2(1990)n.1 (+Suppl. al n.1: Emilio Greco), 2(+Suppl. al n.2 (Pietro Novelli), 3(+Suppl. al n.3: Giuseppe Mazzullo), 4(+ Suppl. al n. 4:Francesco Trombadori), 5(+Suppl. al n.5: Antonino Leto), 6(+Suppl. al n.6: GB. Filippo Basile);a.3(1991)n.1(+Suppl. al n.1: Giuseppe Sciuti), 2(+Suppl. al n. 2: 1891/92 l’Esposizione nazionale di Palermo), 3(+Suppl. al n. 3(4: Antonio Sanfilippo), 5(+Suppl. al n.5: M.M. Lazzaro), 6(+Suppl. al n.6: G. Antonio Matera);a.4(1992)n.1(+Suppl. al n. 1: Vittorio Corona), 2(+Suppl. al n. 2: Francesco Zerilli), 3(+Suppl. al n. 3: Damiani Almeyda), 4/5(+2Suppl. al n. 4/5: Domenico Gagini, Comiso), 6(+Suppl. al n.6: La casa museo di Antonino Uccello);a.5(1993)n.1(+Suppl. al n.1: Michele Catti), 2/3(+2Suppl. al n.2/3: Ragusa, Enna), 4(+Suppl. al n.4: Vito D’Anna), 5(+Suppl. al n.5: Milazzo), 6(+2Suppl. al n.6: Cefalù, Filippo Juvarra);a.6(1994)n.1/2(+2Suppl. al n.1/2: Caltagirone, Le case rurali), 3/4(+3Suppl. al n.3/4: Parchi e riserve: Le Madonie, Castelli arabo-normanni, La provincia di Enna), 5(+2Suppl. al n. 5: Barocco, Renato Guttuso), 6(+3Supp. al n. 6: I fenici, Le tonnare, Castelli Federiciani);a.7(1995)n.1(+2Suppl. al n. 1: Nicolosi, Patti), 2(+2Suppl. Scicli, Ettore Ximenes), 3(+2Suppl. al n.3: Gangi, Mazara del Vallo), 4(+2Suppl. al n. 4: Nicosia, Castelbuono), 5(+2Supp. Al n.5: Pietro De Francisco, Agrigento), 6(+Suppl. al n.6: Teatri antichi);a.8(1996)n. 1 (+2Suppl. al n.1: Patania, Licata), 2(+2Suppl. al n. 2: Castelvetrano-Selinunte, Petralia Sottana), 3(+2Suppl. al n. 3: Mineo, Agira), 4(+2Suppl. al n.4: Acireale, Carini), 5(+Suppl. al n. 5: Mazzarino), 6(+Suppl. al n. 6: Militello in Val di Catania);a.9(1997)Suppl. al n.1: Caltanissetta e la sua provincia), n.2(+2Suppl. al n. 2: Filippo Paladini, Adrano), 3(+2Suppl. al n. 3: Aidone-Morgantina, Messina), 4(+2Suppl. al n. 4: La Sicilia romana, Palermo), 5/6(+3Suppl. al n.5/6: Il parco dell’Etna, Bagli e masserie, Il Liberty);a.10(1998)n. 1(+Suppl. al n.1: Giuseppe Velasco), 2(+Suppl. al n.2: Grammichele), 3(+Suppl. al n. 3: Arte del ‘400 e ‘500 nella provincia di Palermo), 4(+Suppl. al n. 4: Mario Bardi), 5/6(+Suppl. al n. 5/6: La ceramica siciliana, Il Parco dei Nebrodi, Piazze di Sicilia);a.11(1999)n. 1(+Suppl. al n. 1: Gela), 2(+Suppl. al n. 2: Butera), 3(+Suppl. al n. 3: Castelli e torri della provincia di Enna), 4/5(+Suppl. al n.4/5: Vincenzo da Pavia), 6(+Indice degli argomenti 1989-1999);a.12(2000)n. 1(+Suppl. al n. 1: Villareale), 2(+2Suppl. al n.2: La Sicilia bizantina, Teatri tra ‘800 e ‘900), 3, 4(+Suppl. al n. 4: Niscemi);a.13(2001)n.1(+Suppl. al n. 1: Lia Pasqualino Noto), 2, 3(+Suppl. al n. 3: Catania : le istituzioni culturali municipali), 4;a.14(2002)n. 1(+Suppl. al n. 1: Otamà Kiyohara), 2(+Suppl. al n. 2: Giardini Naxos), 3(+Suppl. al n. 3: Castelvetrano e gli Aragona), 4(+Suppl. al n. 4: Centuripe);a.15(2003)n. 1-4;a.16(2004)n. 1(+Suppl. al n.1: Naro), 2(+Suppl. al n. 2: Gianbecchina), 3-4; a.17(2005)n.1, 2(+Suppl. al n. 2: Le riserve di Capo Gallo e Isola delle Femmine),3-4;a.18-19(2006-2007)n. 1-4;a.20(2008)n. 1/2-3, 4(+Suppl. al n. 4: Piazza Armerina);a.21-24(2009-2012)n. 1-4;I QUADERNI DI KALOS: (2013)n. 1-3/4

(43/4) KATUNDI YNE : rivista italo-albanese di cultura e attualità. Civita (CS) : Circolo di cultura "Gennaro Placco", 2007.;a.38(2007)n.1

(Vasapolli 2/5) KOKALOS studi pubblicati dall’Istituto di storia antica dell’Università di Palermo. Palermo : G. Bretschneider editore, 1978: 22/23(1976/1977)tomo 2.2 (Atti del 4. Congresso int.le di studi sulla Sicilia antica); 24-25(1978-1979);26/27(1980/1981)tomo 2.2 (Atti del 5. Congresso int.le di studi sulla Sicilia antica);28/29(1982/1983);30/31(1984/1985)tomo 2.1 (Atti del 6. Congresso int.le di studi sulla Sicilia antica)

(Vasapolli 1/6 LABIRINTI : cultura del territorio : rivista trimestrale. Gibellina : Edizioni Orestiadi di Gibellina, 1988.;a.1(1988)n.3-4;a.2(1989)n.1-4;a.3(1990)n.unico

(65/5) LABOR : rivista di cultura e attualità trimestrale. Palermo : Arti grafiche Cappugi & Figli, 1972.:a.16(1972)n.1;a.18(1977)-20(1979)n.1-4;a.23(1982)n.4(ottobre-dic.);a.23/24(1983)-28(1987)n.1- 4;a.29(1988)n.1- 3;a.30(1989)n.4;a.31(1990)n.4;a.32(1991)n.3;a.33(1992)n.3/4;a.34(1993)n.2;a.35(1994)n.3- 4;a.36(1995)n.1,3-4;a.37(1996)n.1-4;a.38(1997)n.1,3-4;a.39(1998)n.1-2,3/4;a.40(1999)n.1

(66/4) IL LAMBRUSCHINI : periodico scolastico diretto da Alberto Giacalone-Patti, mensile. Trapani : Proprietà letteraria del direttore, 1894.;a.2(1892)n.1-12;a.3(1893)n.1-12;a.4(1894)n.1-6(luglio- dicembre);a.5(1895)n.1-11/12(gennaio-nov./dic.)(rilegati)

(55/4) LAMPADE VIVENTI : mensile del Movimento Eucaristico-Mariano. Roma : “Lampade Viventi”, 1993-1995.;a.59(1992)n.600;a.60(1993)n.601,603-610(1,3-12);a.61(1994)n.611- 620(1-12);a.62(1995)n.620-626,629;a.63(1996)n.624-630,632

(11.4) Latinitas : commentarii linguae Latinae excolendae. Città del Vaticano : Ex officina libraria vaticana prodeuntes, 1963;(1963)n.1-4

(19) LAURENTIANUM : commentarii trimestres cura Collegii internationalis S. Laurentii a Brindisi Fratrum minorum cappuccinorum in Urbe. Roma 1960-;1-54(1960-2013);indice generale 1960-1984 collocato dopo il vol. 25) (39/4) LEONESSA E IL SUO SANTO : bimestrale di vita leonessana. Leonessa : Convento PP. Cappuccini, 1981.;a.18(1981)n.3-4;a.19(1982)n.100-102,,104-105;a.20(1983)n.106-110;a.21(1984)n.112- 117;a.22(1985)n.128-129;a.24(1987)n.131-135;a.25(1988)n.136,138-140;a.26(1989)n.142-143,145- 146bis;a.27(1990)n.150-150bis,151-153;a.28(1991)n.154-159;a.29(1992)n.160-165;a.30(1993)n.166- 171;a.31(1994)n.172-177;a.31(1995)n.178-183;a.32-33(1996-1997)n.184-195;a.3634(1998)n.196-197,199- 201;a.35(1999)n.202-207;a.35?(2000)n.208-209,212-213;a.36(2001)n.214-219;a.37(2002)n.220- 223;a.38(2003)n.226,228-229;a.40(2004)n.232-236;a.41(2005)n.238-242;a.42(2006)n.244- 249;a.43(2007)n.250-254;a.44(2008)n.256-269;a.45(2009)n.262-264,267;a.46(2010)n.269,271- 272;a.47(2011)n.274-275,278-279;a.48(2012)n.281,284-285;a.49(2013)n.286-291;a.50(2014)n.292-295

(1/11 )LETTERA del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica: periodico quadrimestrale. Ustica : Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica, 2000.;a.;a.2(2000)n.5-6;a.3(2001)n.7-9;a.4(2002)n.10- 11/12;a.5(2003)n.13/14;a.6(2004)n.15/16-17/18;a.7(2005)n.19/20;a.8(2005/2006)n.21/22-23/24;a.9(2007- 2008)n.25/26,28/29;a.10(2009)n.30/31;a.11(2009)n.32/33;a.12(2011- 2013)n.36/37,38/39,40/41,42/43;a.15(2013)n.44/45

(11,13) LETTERATURA : rivista trimestrale di letteratura contemporanea/rivista di lettere e di arte contemporanea. Firenze ; Roma : Fratelli Parenti : De Luca, 1937-1968;a.1(1937)n.1,3;a.2(1938)n.2-4(6- 8);a.3(1939)fasc. fuori serie;a.3(1939)n.1-3(9-11);a.4(1940)n.1(13);a.8(1946)n.2-3,5-6(27-28,30- 31),32;a.9(1947)n.2-4/5(33-35);a.1(1953)n.1-2,4,5/6;a.2(1954)n.7,10- 11/12;a.3(1955)n.13/14,17/18;a.4(1956)n.19/20-23;a.5(1957)n.25/26-30;a.6(1958)n.31/32-35/36 (dedicato a Giuseppe Ungaretti per il suo settantesimo anno);a.7(1959)n.37/38(dedicato ai rapporti fra le arti e le lettere),39/40(dedicato a Simon Weil);a.8(1960)n.43/45(dedicato alle arti nel dopoguerra),46/48 (dedicato al «Settecento» italiano);25-8 N.S.(1961)n.49/50;a.25 -9 N.S.(1961)n.51-52,53/54;a.26-10 N.S. (1962)n.55-56/57,60;a.27-11 N.S.(1963)n.61-66;a.28-12 N.S(1964)n.67/68-72;a.29-13 N.S(1965)n.74/75- 78;a.30-14 N.S.(1966)n.79/81 [dedicato a Eugenio Montale],82/83-84;a.31-15 N.S.(1967)n.88/90;a.32-16 N.S.(1968)n.91/92

(10,10) LETTERATURE MODERNE rivista di varia umanità diretta da Francesco Flora. Bologna : Cappelli, 1950-1962;a.1(1950)n.1-4;a.2(1951)n.3;a.4(1953)n.4;a.5(1954)n.1;a.6(1956)n.1- 6;a.7(1957)n.1-3,5-6;a.8(1958)n.1;a.9(1959)n.1;a.11(1961)n.1-2;a.12(1962)n.2/3-4

(10,5) LES LETTRES NOUVELLES mensuelle, bimestrielle ... Paris : R. Julliard, 1953- 1959;a.1(1953)n.3,9-10;a.2(1954)n.11,13-22;a.3(1955)n.23-32;a.4(1956)n.34-38,40- 41,44;a.5(1957)n.45,47,53-55;a.6(1958)n.56-59,61-66;a.7(1959)n.67-68;a.7 N.S.(1959)n.1- 9,11-20;a.11 N.S.(1964)fevrie/mars;a.12 N.S.(1964)Avril/mai-novembre/décembre;a.13 N.S. (1965)mars/avril

(10,5) LES LETTRES POESIE NOUVELLE revue du spatialisme. Paris : éditions A. Silvaire, [1964?];9 série (1964?)n. 33

(Vasapolli 4/6) LA LETTURA : rivista mensile del Corriere della Sera. Milano : Tip. del Corriere della Sera, 1903-1952.;a.3(1903)n.2- 12;a.9(1909)n.11;a.12(1912)n.4,11;a.13(1913)n.2;a.14(1914)n.1,6;a.15(1915)n.2,7;a.16(1 916)n.10;a.17(1917)n.7;a.22-24(1922-1924)n.1- 12(rilegati);a.29(1929)n.3;a.30(1930)n.7,9(mutili);a.31(1931)n.12;a.38(1938)n.4;a.50(1952 )ottobre

(11,2-3) LETTURE rassegna critica del libro e dello spettacolo. Milano : [s.n.], 1958- 1962;a.13(1958)n.1-12;a.14(1959)n.1-2;a.15-28(1960-1973)n.1-12;a.52(1997)n.540

(11-5) LINEA NUOVA : rivista bimestrale di cultura e di interesse umani. Palermo : [s.n.],1964-1967;a.1-3(1964-1967)n.1-6.

(11.6) LINGUA E STILE : quaderni dell’Istituto di Glottologia dell’Università di Bologna : Il Mulino, 1966-1967;a.1(1966)n1-3;a.2(1967)n.2-3

(34/4) LINUS : rivista dei fumetti e dell’insinuazione. Milano . Libri Edizioni, 1980.;a.16(1980)n.7;a.17(1981)n.3,6-10,12;a.18(1982)n.3-8;a.22(1986)n.8

(2/6) LITURGIA : notiziario quindicinale/mensile/bimestrale del Centro Azione Liturgica. Roma : [s.n.], 1969.;a.3 N.S.(1969)n.48-70;a.4(1970)n.72-93;a.5(1971)n.94-107/108,111-115/116;a.6(1972)n.117- 139;a.7(1973)n.141/142-162/163;a.8(1974)n.164-186/187;a.9(1975)n.188-208/209;a-10(1976)n.210- 232;a.11(1977)n.233/234-255/256;a.12(1978)n.257-281;a.13(1979)n.282/283- 303/304;a.14(1980)n.305/306-327/328;a.15(1981)n.329/330-351/352;a.16(1982)n.353/354- 375/376;a.17(1983)n.377/378-399/400;a.18(1984)n.401/402-423/424;a.19(1985)n.425/426- 444/445/446;a.20 N.S.(1986)n.1-12;a.21 N.S.(1987)n.13-24;a.22 N.S.(1988)n.25-35;a.23 N-S.(1989)n.37- 48;a.24 N.S.(1990)n.49-60;a.25 N.S.(1991)n.61-71/72;a.26 N.S.(1992)n.73-84;a.27 N.S.(1993)n.85-96;a.28 N.S.(1994)n.97-108;a.28 N.S.(1995)n.109-120;a.30 N.S.(1996)n-121-132;a.31 N.S.(1997)n.133-144,a.32 N.S.(1998)n.145-148(+Suppl. al n.148),149-150;a.33(1999)n.151-156;a.34(2000)n.157-160(+Suppl. al n.160), 161-162;a.35(2001)n.163-166(*Suppl. al n.166), 167-168;a.36(2002)n.169-172(+Suppl. al n. 172), 173-174;a.37(2003)n.175-178(+Suppl. al n. 178), 179-180;a.38(2004)n.181-184(+Suppl. al n. 184), 185- 186;a.39(2005)n.187-194;a.40(2006)n.196-204;a.41(2007)n.206-214;a.42(2008)n.215- 223;a.43(2009)n.224-228(+Suppl. al n. 228), 229;a.44(2010)n.230-234(+Suppl. al n. 234), 235;a.45(2011)n.236-239(+Suppl. al n. 239), 240-241;a.46(2012)n.242-245(+Suppl. al n. 245), 246- 247;a.47(2013)n.248-253;a.48(2014)n.254-258(+Suppl. al n. 258)

(Vasapolli 2/4) I LOVE SICILIA : mensile di stili, tendenze, consumi. Palermo : Novantacento s.r.l., 2007-2009.;a.4(2007)n.18-28;a.5(2008)n.,29-39;a.6(2009)n.40-49;a.7(2010)n.50-51.

(62/3) LUCE FRANCESCANA : organo mensile per il T.O.F.,la Gifra e il cordigerato e Opera Vocazioni Cappuccine. Siracusa : Convento Cappuccini, 1964.;a.5(1964)n.4/5;a.11(1970)n.3/4/5;nuova ed.,a.9(1980)luglio,ottobre;nuova ed.,a.10(1981)marzo

(62/3) LUCE SERAFICA : rivsta francescana di vita e di cultura. Napoli : Tip. Laurenziana, 1967.;a.40(1967)n.4;a.41(1968)n.9-10

(66/4) LUCINA SICULA : periodico mensile di ostetricia e ginecologia. Palermo : Tip. Calogero Sciarrino, 1903.;a.1(1903)n.3,5-7,9-12 (52/3) LE MADONIE (il bancarello) : periodico montano della Sicilia, portavoce dei corregionali d’America. Castelbuono : Le Madonie, 1973.;a.53(1973)n.9,13-14,16/17,19- 22;a.57(1977)n.16/17,19,22/23-24;a.58(1978)n.2-7,9-13-24;a.59(1979)n.1-5,7-18,20- 24;a.60(1980)n.1-24;a.61(1981)n.1-12,14-18,21-23;a.62(1982)n.1-3,6-7,9-19,22-24

(27/8) LA MADONNA : periodico bimestrale del Collegamento Mariano Nazionale a cura dell’Opera Madonna del Divino Amore. Roma : Ed. Opera Madonna del Divino Amore, 1969.;a.17(1969)n.6

(64/5) LA MADONNA DELLA GUARDIA DI MONTE ARGEGNA : periodico quindicinale delle Valli del Serchio e dell’Aulella. Massa Carrara : [s.n.], 1907.;a.3(1907)n.1-24;a.3(1907)(?)n.1-24 ([4] p. per n.) 24 cm.(rilegati)

(54/6) MADRE : quindicinale di cultura, varietà e politica. Milano : Rinascita s.r.l., 1971.;2.Serie a.80(1968)n.1-20(rilegati);2.Serie a.81(1969)n.1-19(rilegati);2.Serie a.82(1970)n.1-20(rilegati);2.Serie a.83(1971)n.1-15(rilegato)

(39/3) LA MADRE DI DIO [vedi anche “L’Aurora” Cuneo] : mensile mariano fondato da Giacomo Alberione organo del Santuario Regina Apostolorum. Roma : Tip. Pia Società San Paolo, 1960.;a.27-28(1960-1961)n.1-12;a.30(1963)n.1-12;a.31(1964)n.4;a.47-48(1980- 1981)1-12;a.49(1982)n.1-11(rilegati);a.53-56(1985-1988)1-12;a.59(1991)n.3-4;a.76- 77(2008-2009)n.1-11

(10/1) MARCATRE rivista di cultura contemporanea/notiziario di cultura. Roma : Lerici, (1964- 1966)n.1-13,16-19/22

(Vasapolli 1/6) MARE NOSTRUM : trimestrale di ecologia. Palermo : Graphicadue, 1987.;giugno(1987)n.1

(59/4/6-7) IL MASSAJA : bollettino delle Missioni Esteri dei Minori Cappuccini : periodico mensile illustrato. Frascati : Coop. Tip. Manuzio, 1914-1960;a.1-24(1914-1937)n.1-12;a.25(1938)n.1-7,9- 11;a.26-27(1939-1940)n.1-12;a.28(1941)n.1-7,9-12;a.29(1942)n.1-2,4-10,12;a.33(1946)n.1- 12;a.34(1947)n.3,5-6,9-10,12;a.35(1948)n.1-12;a.36(1949)n.1-3,6-11;a.37-38(1950-1951)n.1- 12;a.39(1952)n.2,6;a.41-45(1954-1958)n.1-12;a.46(1959)n.2,4;a.47(1960)n.1-2;CONTINENTI “il Massaia”:a.48-49(1961-1962)n.1-12;a.49?(1963)n.1-12;a.50(1964)n.2-12;a.51-53(1965-1967)n.1- 12;CONTINENTI:a.54-66(1968-1980)n.1-12;a.67-71(1981-1985)n.1-10;a.72-74(1986-1988)n.1-12;a.75- 76(1989-1990)n.1-10;a.77(1991)n.1-2,4- 6;a.122(1991)n.3(marzo),9(novembre),10(ottobre),10(dicembre);a.123(1992)n.2-10;a.124(1993)n.1- 8,10;a.125(1994)n.0-10;a..125?(1995)n.(?)-2;a.81(1995)n.3-10;a.82-86(1996-2000)n1-10;a.87(2001)n.1- 5,7/8-10;a.88(2002)n.1-10;a.89(2003)n.1-7,9/10;a.91(2005)n.4;a.92(2006)n.8

(33/7) IL MASSIMARIO DEL FORO ITALIANO : raccolta quindicinale delle massime delle sentenze della Cassazione civile. Roma : Roma : Società editrice del Foro Italiano, 1936-1938.: vol.6-7(1935-1936);a.9 vol. 9(1938) (9,3) MEDIATIONS revue des expressions contemporaines,parait quatre fois l’an, Paris : Ed. de Minuit, 1961 ;(1961)n.2,4

(27/7) MEDICINA E MORALE : rassegna bimestrale. Torino : Vita e Pensiero, 1951.;a.1(1951)n.1,5/6;a.2(1952)n.1-3/4;a.3(1953)n.1- 2;a.9(1959)n.4;a.17(1967)n.4;a.18(1968)n.1-4;N.S., a.24(1974)n.1;N.S., a.28(1978)n.1

(10,8) IL MENABO DI LETTERATURA diretto da Elio Vittorini e Italo Calvino. Torino : 1959- 1967;(1959-1967)n.1-2,4-10

(10,4) MERCURE DE FRANCE fondé en 1890 par Alfred Vallette. Paris : [s.n.], 1954-1961; (1955)n.1094-1095,1097-1105,1107;(1956)n.1109-1112,1117;(1959)n.1155;(1960)n.1157- 1168;(1961)n.1169-1180;(1962)n.

(9,7) MERCURIO : sintesi del pensiero economico e sociale contemporaneo. Milano : Rizzoli,1958-1961;15 aprile(1958)n.1-3,5-6,8-9;a.2(1959)n.2,5-12;a.3(1960)n.1- 4,6;a.4(1961)n.6

(11,5) MERCURIO : mensile di politica, arte, scienze. Roma : Darsena, 1944- 1947;a.1(1944)n.2,4;a.2(1945)n.5,7/8,12,14;a.3(1946)n.19/20-27/28;a.4(1947)n.29-30

(Vasapolli 1/6) MERIDIONE : periodico di documentazione. Palermo : Luxograph, [1968?];a.13(1968?)fasc.2/3

(Vasapolli 2/2) UN MESE A PALERMO (=A month in Palermo). Suppl. al n.3 del periodico mensile 8 giorni a Roma. Roma : M. Ferlazzo, 1974.;marzo(1974)omaggio

(Vasapolli 2/2 UN MESE A PALERMO : mensile. Palermo : M.P. Ciofalo, 1976.;a.3(1976)n.8- 11;a.5(1978)n.1;a.6(1979)n.8;a.10(1983)n.4-5,11;a.15(1988)n.169;a.16(1989)n.5;a.17(1990)n.5

(60/2) MESSAGGERO CAPPUCCINO : mensile/bimestrale per le attività dei PP. Cappuccini di Bologna- Romagna. Imola (BO) : [s.n.], 1971. ;a.9(1965)n.4,10,12;a.12(1968)n.11- 12;a.13(1969)n.1,7/9;a.14(1970)n.3;a.15(1971)n.4,11-12;a.16(1972)n.1- 4;a.20(1976)n.3;a.22(1978)n.2;a.23(1979)n.3;a.27(1983)n.1-6;a.28(1984)n.1-4,6;a.29(1985)n.1-3,5- 6;a.30(1986)n.1-5;a.31(1987)n.1-6;a.32(1988)n.1-3,5-6;a.33-41(1989-1997)n.1-6;a.42(1998)n.1,4-6;a.43- 47(1999-2003)n.1-6;a.48(2004)n.1-3,5-6;a.49(2005)n.1-6;a.50(2006)n.1-10;51(2007)n.1-3,5,7,10;a.52- 57(2008-2013)n.1-7,9-10;a.58(2014)n.1-5

(39/1-2) MESSAGGERO DEL SACRO CUORE : mensile/quindicinale dell’Apostolato della Preghiera, Consacrazione delle Famiglie al S. Cuore, Crociata Eucaristica. Roma : Tip. SO. GRA. RO. (Società Grafica Romana), 1952;a.88(1952)n.5;a.89(1953)dic.;a.90(1954)n.5;a.91(1955)5,11;a.94(1958)n.2,5;a.96(1960)n.4- 5;a.99(1963)n.3-4;a.100(1964)n.1,5-12;a.101(1965)n.1-12;a.105(1969)n.1-12;a.106(1970)n.1- 12;a.107(1971)n.1-5,7,9/10,13/14,17,19;(1972)gennaio-dic.;(1973)gennaio-dicembre;(1974)gennaio- luglio,settembre,novembre-dic.;(1975)gennaio-luglio,settembre,nov.-dic.;(1976)gennaio-luglio,sett.,dic.; (1977)gen-dic.;(1978)gen-[aprile 1978 : IL MESSAGGIO DEL CUORE DI GESU’]gen.-luglio, sett.,nov.- dic.; (1979)gen.-luglio, sett.,nov.- dic.]giugno,sett.;(1979)gen.,marzo-giugno,settembre;(1979-1983 )gen.- luglio, sett.,nov.- dic.;a.7-19(1984-1996) gen.-luglio, sett.,nov.- dic.;a.23(2000)n.3-5

(54/5-6) MESSAGGERO DI S. ANTONIO : periodico antoniano illustrato,mensile. diretto dai Frati Minori Conventuali. Padova : Basilica del Santo, 1969;a.72-75(1969-1972)gennaio-dicembre(rilegati);a.77- 84(1974-1981)gennaio-dicembre(rilegati);a.85(1982)gennaio-giugno;a.101(1999)gennaio- luglio/agosto;a.104(2002)ottobre;a.105(2003)giugno;a.109(2007)luglio/agosto,novembre;a.110(2008)ge enna-giugno,settembre,novembre,dicembre;a.111(2009)aprile-dicembre;a.113(2011)febbraio- dicembre;a.114(2012)gennaio-dicembre;a.115(2013)gennaio-dicembre

IL MESSAGGIO DEL CUORE DI GESU’ [vedi] Messaggero del Sacro Cuore

(10,6) MESURES cahiers trimestrielle. Paris : [s.n.], 1935-1938;(1935)n.1,3;(1936)n.1-4; (1937)n.1;(1938)n.4

(Vasapolli 2/2) LA META : rivista mensile illustrata. Palermo : Casa editrice D’Antoni, 1923.;a.1(1923)n.1-2(novembre-dicembre);a.2(1924)n.1-8

(64/5) MILES IMMACULATAE : ephemeris marialis trimestralis pro sacerdotibus et seminaristis a directione generali Militiae Mariae Immaculatae exarata. Roma : Miles Immaculatae, 1965.;a.1(1965)n.1- 2,4;a.2(1966)n.1-4;a.3(1967)n.1;a.4(1968)n.3;a.5(1969)n.1,3-4;a.6(1970)n1-2,4;a.7(1971)n.1-2

(47) Millelibri il piacere di leggere (Milano) : a.3(1989)n.21,23-25;a.4(1990)n.27-30,32-33;a.5

(1991)n.39-42,44

(Vasapolli 3/7) MINERVA : rivista delle riviste fondata nel 1891 da federico Garlanda [quindicinale]. Torino : UTET, 1899-1930.;a.9 vol.17(1899)n.9,22;a.39-46 vol. 49-56(1929- 1936)n.1-24;a.49 vol.59(1939)n.1-24;a.50-52 vol.60-62(1940-1942)gennaio-dicembre

MINISTERO PASTORALE (Padova) [vedi] PERFICE MUNUS

(16) MISCELLANEA FRANCESCANA : di storia, lettere, di arti/rivista di scienze teologiche e studi francescani.Assisi : Presso il S. Convento di S. Francesco, 1922-; vol. 23(1922)n. fasc.1- 2-tomo 114(2014)fasc.1-2

(55/4) MISSIONE OGGI : strumento di lavoro per le comunità ecclesiali. Parma : [s.n.], 1970.; (1970)n.0;a.4(1982)n.4-5,7-9;a.5(1983)n.4;a.6(1984)n.1-9;a.7(1985)n.1-4;a.8(1986)n.4

(56/6) MISSIONI : rivista internazionale mensile[/quindicinale] della Compagnia di Gesù. Venezia [etc.]: Compagnia di Gesù : Associazione Amici della propaganda Missionaria, 1968-.a.54-55(1968-1969)n1-12(rilegat1);POPOLI E MISSIONI:gennaio-dicembre(1970)n.1- 23;gennaio-dicembre(1972)n1-25(rilegati);(1975)gennaio-luglio,novembre-dic.; (1977)febbraio-, aprile-luglio,ottobre-dic.;(1978)gennaio-aprile,ottobre-dic.;(1979)gennaio- aprile,giugno,nov.-dic.;(1982)ottobre,dicembre;(1984)n.9,11,13,(luglio 13-15 sett.); (1986)n.5,9,11,23;POPOLI E MISSIONE:a.1(1987)n.1-2,4-12;a.2(1988)n.1- 7,9/10;a.3(1989)n.1-5,7,9/10-12;a.4-5(1990-1991)n.1-7,9/10-12;a.6(1992)n.1-6,8- 12:a.7(193)n.1-7,9/10-12;a.8(1994)n.1,3-4,6-7;a.22(2008)n.6

(64/5) MISSIONI CONSOLATA : rivista missionaria illustrata, quindicinale. Pinerolo (TO) : Missionari della Consolata, 1961.;a.63(1961)n.1-23

(62/3) MISSIONI FRANCESCANE : Lonigo (Vicenza) : stab. tip. Angelo Pasini, 1922.;febbraio(1922)n.2(suppl. de”I gigli di S. Antonio)

(62/3) LE MISSIONI FRANCESCANE dei Frati Minori : rivista mensile illustrata. Roma : Collegio S. Antonio, 1932.;a.10(1932)n.6 (59/7) MISSIONS … MESSAGES …! (Capucins missionnaire) : revue bimestrelle éditée par les PP. Capucins (Province de Paris). Paris : Procure des Missions du Levant, 1977-.;a.57(1977)n.303;a.58(1978)n.307-308,310-311;mars/avril-nov./dec.a.59- 60(1979)n.313,317;a.60(1980)n.318-320,323

(10,3) MISURA rivista internazionale di lettere ed arti. Bergamo : Mosconi editore, 1946- 1947;a.1(1946)n.3-5;a.2(1947)n.6,9

(10,6) LE MOIS SUISSE LITTERAIRE ET POLITIQUE revue nationale et europeenne. Paris, [s.n.], 1942;a.4(1942)n.41

(11,4) MOMENTI : rivista bimestrale di poesia. Torino : [s.n.], 1953;a.6 N.S.(1953)n.3

(54/3) MONASTICA trimestrale del Monastero di S. Scolastica. Civitella S. Paolo (Roma) : Monastero S. Scolastica, 1965-1985.;a.6(1965)n.3;a.7(1966)n.2,4;a.8(1967)n.4;a.9(1968)n.1,4:a-10(1969)n.1- 3;a.13(1972)n.1,3;a.14(1973)n.1-3;a.15(1974)n.1-2;a.16(1975)n.3;a.17(1976)n.1- 4;a.20(1979)n.4;a.21(1980)n.1,4;a.22(1981)n.2-3;a.23(1982)n.1;a.24(1983)n.2- 3;a.25(1984)n.4;a.26(195)n.1,3

(44/7) MONDO CATTOLICO DELLA SICILIA : agenzia di informazione e documentazione. Palermo : [s.n.], 1981.;a.2(1981n.3-17,19-22,25-35,37-38,40-42,44;a.3(1982)n.1-9,11-28,31-33,35-39,41-44;a.4(1983)n.2- 45;a.5(1984)n.1-9,28,32,43;a.6(1986)n.1-43;a.7(1987)n.2-46;a.8(1988)n.1-24/25;a.9(1989)n.1-22

(1/9) IL MONDO DELLA BIBBIA : rivista bimestrale internazionale.Edizione italiana. Leumann : Elle Di Ci, 1992.;81992)n.12(Jerash),15(Il Giordano);(1993)n.16(Bet-Se’an),18(Gerico),19(La Cappadocia),20(Babilonia);(1994)n.21(Galilea);(1998)n.44(Patmos), 45(La Natività),

(53/3) IL MONTE CARMELO : periodico mensile di riflessione cristiana dei Carmelitani di Sicilia. Barcellona (Messina) : Chiesa del Carmine, 1985.;a.66(1985)n.7/8;a.67(1986)n.1/2-11/12-;a.68(1987)n.1/4-5/7;a.

(36/3) IL MOVIMENTO CATTOLICO : bollettino officiale del Comitato generale permanente per l'Opera dei Congressi e dei Comitati cattolici in Italia. Venezia : Tip. dell’Immacolata, 1883.;a.4(1883)n.4- 5,8,17;a.5(1884)n.4-5,10-12,16-7,19-21,24;a.6(1885)n.3-4

(10,3) IL MULINO rivista bimestrale di cultura e di politica. Bologno : Il Mulino, 1955- 1960;a.4(1955)n.11(50);8(1959)n.1(87),3(89);a.9(1960)n.1(93),3(95)

(11.4) THE NEW MORALITY : rivista trimestrale int.le. Roma : [s.n.], 1961- 1963;a.1(1961)n.1;a.2(1962)n.2/3;a.3(1963)n.6,7/8,9

(Vasapolli 3/7) NOI E IL MONDO : rivista mensile de La Tribuna. Roma : Stab. tip. de La Tribuna, 1921.;a.11-14(1921-1924)n.1-12;a.19(1929)n.10;a.20(1930)n.5

(39/6) NOSTRO TEMPO : cultura, arte, vita. Napoli [s.n.], 1953.;a.281953)n10/11;a.3(1954)n.2- 3,5/6/7(Dedicato al Mezzogiorno);a.4(1955)n.5

(27/8) NOTE DI PASTORALE GIOVANILE : mensile del Centro salesiano pastorale giovanile. Leumann (TO) Elledici, 1977.;a.11(1977)n.2;a.16(1982)n.3,5 (23/7) NOTIZIARIO : rassegna a diffusione interna del Centro per lo studio della storia e della cultura di Sicilia della Facoltà Teologica di Sicilia e dell’Arciconfraternit Santa Maria Odigitria dei siciliani in Roma.; (2000)n.1;(2004)n.3;(2010)n.5

(63) NOTIZIARIO CAPPUCCINO : mensile informativo Conferenza Italiana Ministri provinciali C.I.M.P. CAP. Roma : C.I.M.P. Cap.,1967-;a.1-20(1967-1986);a.21(1987)n.1-10;a.22(1988)1-12(include n.1,.3 Notiziario Capitolare su 80. Capitolo Generale);a.23(1990)n.1-10;a.24(1991)n.1-3,5-12;25(1992)n.1- 12;a.26(1993)n.1-12;a.27(1994)n.1-4;a.1-2(1995-1996)n.1-12;a.3(1997)n.1-3,5-6,9-12;a.4-5(1998- 1999)n.1-12;a.6(2000)n.1-3,5-12;a.7-10(2001-2004)n.1-12;a.11(2005)n.1-9.11-12;a.12-18(2006-2012)n.1- 12;a.13(2007)n.1-12

NOTIZIARIO CISM-USM-GIS LOMBARDIA [vedi] Vita consacrata in Lombardia

(15) NOTIZIARIO DEI RELIGIOSI DI SARDEGNA. Sanluri (Cagliari) : Istituto Calasanzio dei Padri Scolopi, [1984]-1987;(1984-1986)n.16-19 (+supplemento al notiziario di settembre 1984 “Le parrocchie dei religiosi nella realtà Sarda /Atti del 5. Convegno regionale CISM);N.S.(1987)n.1-2;N.S.(1988)n.3

(65/5) NOTIZIARIO DEL Centro Studi sulla Cooperazione “A. Cammarata”: rassegna a diffusione interna. San Cataldo (Caltanissetta) : Centro Studi sulla Cooperazione “A. Cammarata”, 1986-;(1986-2002)n.1- 57(rilegati);(2004-2006))n.61-65

(15) NOTIARIARIO del Comitatato italiano/Conferenza italiana dei Superiori/Ministri Provinciali Cappuccini. Roma : Segreteria nazionale della C.I.S.P. Capp ., 1958-1995;aprile(1958-1962)n.1-6,9,11- 21,23-25;aprile-luglio(1962-1963)n.26-34,36-37,39-50;novembre(1963-1965)n.51-75 (+Indice cronologico e sistematico dei notiziari del Comitato italiano Superiori Maggiori dal numero 1 al n.52);giugno- aprile(1965-1966)n.76-82,84-99 (+Indice cronologico e sistematico dei notiziari del Comitato italiano Superiori Maggiori dal n.53 al n.89);maggio-settembre/ottobre(1966-1969)n.101-134;gennaio/febbraio- novembre/dicembre(1970-1975)n.136-140,142-147-171:gennaio/febbraio-novembre/dicembre(1976- 1995)n.172-291

(61/3) NOTIZIARIO FEDERALE della Federazione Clarisse Cappuccine «Sacra Famiglia». Città di Castello : [s.n.], 1986;giugno-dicembre(1986)n.2-4;marzo-dicembre(1987)n.5-8;marzo-settembre(1988)n.9- 11:giugno(1994)n.11;a.14(2005-2006)n.33-34,36-37;a.16(2008)n.44

(26/8) NOTIZIARIO MEETING : rivista mensile dell’Associazione Meeting per l’amicizia fra i popoli. Rimini : Associazione Meeting, 1988.;(1988)n1/2-11/12;(1989)n.3/4,7/8-11/12;(1990)n.3/4,9/10; (1991)n.5/6

(60/4) NOTIZIARIO Studium biblicum franciscanum, Jerusalem : Franciscan printing press, 1991.;(1991: Notiziario anno accademico 1989-1990),(1993-1994),(2001-2002),(2002-2003),(2003-2004),(2004-2005), (2005-2006),(rilegati con: “I Francescani in Siria e in Libano” a cura di M. Adinolfi … 2003,”I Francescani a Cipro e a Rodi” a cura di M. Adinolfi … 2004,”La presenza francescana in Terra Santa” a cura di Pierbattista Pizzaballa

Notiziario. Supplemento a “Res medicae” (Fatebenefratelli [ vedi] Res medicae (62) NOTIZIE DI FRATERNITA : pubblicazione ufficiale dei cappuccini piemontesi. Torino : Curia Provinciale, 1972-1977;a.4(1972)n.2-4;a.5-8(1973-1976)n.1-4;a.9(1977)n.1-2

(9,2) LA NOUVELLE CRITIQUE revue mensuelle du marxisme militant Paris ;a.6(1954)n.55;a.7(1954-1955)n.60-61/62,64/68

(9,4-6) La NOUVELLE REVUE Française : revue mensuelle de litterature et de critique. Paris : [s.n.], 1931-;a.19(1931)n.217;a.22(1934)n.244;a.1(1953)n.1-12;2(1954)n.13-24;3(1955)n.25-33(hommage à Paul Claudel 1868-1955);a.4(1956)n.34-38,40-41,43-48;a.5(1957)n.59-60;a.6(1958)n.61-72(hommage à Roger Martin Du Gard);a.7(1959)n.73-83;a.8(1960)n.93-94(hommage à Jules Supervielle 1884-1960),95- 96;a.9(1961)n.97-108;a.10(1962)n.109-120;a.11(1963)n.121-132;a.12(1964)n.133-144;a.13(1965)n.145- 156(hommage à jacque Audiberti 1899-1965);a.14(1966)n.157-168;a.15(1967)n.169-172(André Breton 1896-1966 et le mouvement surréaliste),173-177

(25/8) NOUVELLE REVUE THEOLOGIQUE : revue mensuelle publiée par le Centre de documentation et de recherche religieuses de la Compagnie de Jésus a Louvain. Tournai : Casterman, 1970.;a.102(1970)n.6;a.103(1971)-105(1973)n.1-10;a.106(1974)n.1-2,4-10;a.107(1975)-108(1976)n.1- 10;a.109(1977)n.1.6;a.110(1978)n.1

(49/8) NOVELLE D’OGGI : settimanale di novelle diretto da Curatola e Taddei. Roma : F. Failli, 1945.;a.1(1945)n.1,3

(40/2) NUNTIA Pontificia commissio codici iuris canonici orientalis recognoscendo. Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 1975.;(1975-1981)n.1,3-13

(55/4) LA NUOVA ALLEANZA : Annali dei Sacerdoti Adoratori pubblicazione mensile. Bergamo : Istituto grafico Litostampa, 1971.;a.76(1971)1-9,11-12;a.77-78(1972-1973)n.1-12;a.79(1974)n.1- 10,12;a.80(1975)n.1-12;a.81(1976)n.1-5,7-12;a.82(1977)n.1-5

(11,10-11) NUOVA ANTOLOGIA : rivista quindicinale di lettere, scienze ed arti. Roma : [s.n.], 1918- 1969;a.53(1918)fasc.1108(6);a.62(1927)fasc.1322(8);a.65(1930)fasc.1407(21);a. (1933)fasc.1433(23);a.73(1938)fasc.1584(6),1586(8),1589(11),1601(23);a.74(1939)fasc.1603(1),1605(4),16 11(9),1615(13);a.75(1940)fasc.1628(2),1633(7);a.76(1941)fasc.1651-1652(1- 2);a.78(1943)fasc.1702(4);a.83(1948)fasc.1767(3),1771(7);a.89(1954)fasc.1842(6);a.91-92(1956- 1957)fasc.1866- 1878(6),1880(8),1882(10),1884(12);a.93(1958)fasc.1888(4),1890(6),1892(8),1894(10),1896(12);a.94(1959) fasc.1897(1),1898(2),1900(4),1908(12);a.95(1960)fasc.1912(1);a.96(1961)fasc.1923(2),1924(4);a.97(1962)f asc.1938(6),1939(7),1940(8);a.99(1964)fasc.1964(8);a.100(1965)fasc.1969(1),1970(2),1971(3),1973(5),197 6(8)

(Vasapolli 3/7) NUOVA ANTOLOGIA di lettere, scienze ed arti. Roma : Direzione della Nuova Antologia, 1925.;vol.240-242 Serie 6(1925)marzo/aprile,maggio/giugno,settembre/ottobre (3 vol.)

(11,7) NUOVA CORRENTE : trimestrale di letteratura. Genova [etc.] : Tip. Opera Pompei [etc.], 1958-1962; (1958-1962)n.2-5/611/12-13,15,19-21,23,25-26,28/29,31-32/33,34-37,39/40

(56/2) LA NUOVA SCUOLA : rassegna didattico-letteraria : guida pratica. Roma : [s.n.], 1948- 1953.;a.10(1946)n.1/2-5/6;a.10(1947)n.7/8-23/24;a.11(1947)n.1/2-5/7;a.11(1948)n.7/8- 23/24;a.12(1948)n.3/4-5/6;a.12(1949)n.15/16-23/24;a.13(1949)n.1/2-5/6;a.13(1950)n.7/8- 23/24;a.14(1950)n.1/2-5/6;a.14(1951)n.7/8-19/20,23/24;a.15(1951)n.1/2-5/6;a.15(1952)n.7/8,11/12- 17/18,21/22-23/24;a.16(1952)n.1/2-5/6;a.16(1953)n.7/8-9/10,13/14-23/24

(Vasapolli 2/2) NUOVE PROSPETTIVE MERIDIONALI : rivista quadrimestrale di storia, economia e cultura. Palermo : Fondazione culturale Lauro Chiazzese della Sicilcassa, 1991.;a.1(1991)n.1(1991)n.1;a.2(1992)n.2-4;a.4(1994)n.8(+ Supplemento al n.8 : “La filosofia del denaro dopo Pound),9-10(+Supplemento al n.10 : “Europa e Mediterraneo : incontro e confronto di culture);a.5(1995)n.11-13/14;a.6(1996)n.15-16

(9,10) NUOVI ARGOMENTI rivista bimestrale/trimestrale diretta da Alberto Moravia e A. Carocci. Torino : Einaudi, 1953-1969;(1953)n.3,5;(1954)n.6,9,11;(1955)n.12-13;(1956)n.17/18-19;(1957)n.26-27; (1958)n.30,33-34;(1959)n.35/36-37,38/39,41;(1960)n.42/43,44/45,46;(1961)n.49/50,51/52; (1962)n.55/56;(1963)n.59/60;(1964)n.67/78-69/71;(1966)n.1-2,3/4;(1967)n.5,7/8;(1968)n.9-10; (1969)n.16

(Vasapolli 2/2) NUOVI QUADERNI DEL MERIDIONE. Palermo : Fondazione Ignazio Mormino del Banco di Sicilia, 1963.;a.1(1963)n.3;a.3(1965)n.9(speciale su : “Dante e la Sicilia)

(31/2) IL NUOVO CIMENTO : organo della Società Italiana di Fisica. Bologna : N. Zanichelli, 1960.;Serie10. a.106(1960)vol.15 n.1-6(+Suppl.1-2 Note tecniche), vol.16 n-1-6(+Suppl. 1-2 Note tecniche), vol.17 n.1- 6(+Supp.1-2 Note tecniche), vol.18 n.1-6(+Suppl. 1-2 Rendiconti … del 46 Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica);a.107(1961)vol. 19 n.1-6(+Suppl. n.2), vol.20 n.1-6(+Suppl. 1-2), vol.21 n.1,3- 6(+Suppl.1-2), vol.22 n.1-6(+Suppl. 1-2 Atti del 4. Symposium sulla dinamica del gas cosmico);a.108(1962)vol.23 n.1-6(+Suppl. 1 Note tecniche), vol.24 n.1-6(+Suppl. n. 2), vol. 25 n.1-6(+Suppl. 2 47. Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica), vol. 26 n.1-6(+Suppl.1-3)

Nuovo Frà Ginepro [vedi] FRA’ GINEPRO

(Vasapolli 1/6) L’OCULISTA ITALIANO : bollettino di opinioni e di informazioni di vita professionale. Catania : S.I.F.I., 1980.; a.12(1980)n.50

(45/3) OIKOUMENIKON : rassegna sull'ecumenismo cattolico mensile. Taddeide di Riano (Roma) : [s.n.], 1962 (Riano : Casa dei Piccoli Operai).;a.2(1962)vol. 1 (quad. 21);a.14(1974)n. 12(quad. 231);a.15(1975)n.1 (quad. 232), aprile (quad.235), maggio (quad.236), giugno (quad.237), luglio/agosto (quad.238/239), 9 (quad.240), 10 (quad.241), 11/12 (quad.242/243);a.16(1975)n.2 (quad.245), 6/7 (quad.249/250), 11/12 (quad.254/255);a.17(1977)n. 1 (quad.256), 5/6 (quad.260/261), 7/8 (quad.262/263), 10 (quad.265), 12 (quad.267);a.18(1978)n. 1 (quad.268), 3 (quad.270)

(Vasapolli 1/6) L’ONDA : mensile internazionale d'arte, cultura, attualità, sport. Palermo : Tipolito Bellanca s.p.a., 1974.;a.2(1974)n.1

OGGIDOMANI vedi SEGNALATORE ASCETICO

(11,5) OFFICINA : fascicolo bimestrale di poesia. Bologna : Arti grafiche Calderini, 1955-1959;(1955)n.1-3; (1956)n.5-7;(1957)n.8,9/10;(1958)n.12;(1959)n.2 (1/11) OLTRE IL MURO : rivista quadrimestrale di proposta letteraria e teologia. Agrigento : Associazione Centro di Formazione alla Bioetica Evangelium Vitae, 2004.;a.2(2004)n.2-3;a.3(2005)n..3;a.4(2006)n.2- 3;a.5(2007)n.2-3;a.6(2008)n.2;a.7(2009)n.2;a.8(2010)n.2;a.9(2011)n.2;a.10(2012)n.1

(55/5) L’ON. PALMILIO : settimanale satirico contro i venduti di ogni colore. Roma : Istituto grafico romano Il Vascello, 1947. 58x42 cm.;a.1(1947)n. 1,4-5

(11,4) OPERA APERTA : periodico di cultura. Roma : Stefano De Luca, 1965;a.1(1965)n.1-2

(12/8) OPI boletín informativo. Pamplona : Oficina Provincial Información, 1999.;(1999)n.476; (2000)n.486-488,490;(2001)n.491

L’Ora : quotidiano del mattino [vedi anche: Giornale di Sicilia [miscellanee] 1960-1963

(3/1) L’ORA : corriere politico quotidiano della Sicilia. Palermo : L’Ora, 1912- 1936.;a.6(1905)n.362;a.13(1912)n.15,318,338;“Leggere il nostro romanzo: Sabbie al vento di Loredana”: a.10(33)(1932)n.19,24,27-28,30-47,51-53 “La nave rossa o il bandito di Chicago di Guy de Teramone” : n.54-67,68-82,84-87,89-90,92-95,”Maurus”n.99-100, “Chi l’uccise?” romanzo di William Galt: n.101- 102,107,109-110; L’ORA : quotidiano fascista 1. Ed., a.14(37)(1936)n.107(”Il destino dell’impero etiopico si compie”)

(10/3) GLI ORATORI DEL GIORNO rassegna mensile/rassegna mensile d’eloquenza. Roma : Tip. Imperia, 1949-1956;a.18(1949)n.9/10;a.23(1954)n.11-12;a.24(1955)n.2,4-8,12;a.25(1956)

(27/8) ORIENTAMENTI PASTORALI : rivista trimestrale a cura del Centro di Orientamento Pastorale. Padova [etc.] : Presbyterium [etc.], 1953.;a.1(1953)n.1;a.2(1954)n.1- 4;a.9(1961)n.1,4;a.10(1962)n.3;a.16(1968)n.7-8;a.17(1969)n.1-2;N.S., a.25(1977)n.1,6;N.S., a.26(1978)n.5;N.S., a.27(1979)n.8-9/10;N.S., a.28(1980)n.1-3-5;N.S., a.29(1981)n.1,4;N.S., a.30(1982)n.7- 8;N.S., a.31(1983)n.12;N.S., a.33(1985)suppl. al n.12 dic.1985;N.S., a.34(1986)n.1/2;N.S., a.35(1987)n.1;N.S., a.37(1989)n.11;a.38(1990)n.8/9;a.39(1991)n.12 (n. speciale);a.54(2006)n.1- 2,7;a.55(2007)n.1,3-4/5

(27/7) ORIENTAMENTI PEDAGOGICI : rivista bimestrale per gli educatori. Torino SEI, 1954.;a.1(1954)- 2(1955)n.1-6;a.3(1956)n, 1,6

(49/2) ORIENTE CRISTIANO : rivista trimestrale dell'Associazione culturale italiana per l'Oriente cristiano. Palermo : Associazione Cattolica Italiana per l’Oriente Cristiano, 1965.;a.5(1965)n.1,4;a.6(1966)n.1;a.10(1970)n.3(n. dedicato alla Crociera della Fraternità);a.11(1971)n.1- 4;a.14(1974)n.1-4;a.12(1972)n.1-3;a.15(1975)n.1-4;a.16(1976)n.1,3/4;a.17(1977)n.1-4;a.18(1978)n.1,4(n. speciale “La Chiesa Ortodossa di Albania”;a.19(1979n.1/2;a.22(1982)n.3;a.23(1983)n.3/4(n. speciale “Battesimo, Unzione crismale, Eucaristia : Tradizione liturgica e spiritualità delle Chiese bizantine” / Papas Damiano Como);a.24(1984)n.1/2-3-4;a.25(1985)n.1-4;a.26(1986)n.1/2-4;a.27(1987)1- 4;a.28(1988)n.1/2-3/4;a.29(1989)-35(1995)n.1-4;a.36(1996)n.1/2-3;a.37(1997)-39(1999)n.1- 4;a.40(2000)n-3-4;a.41/42(2001/2002)n.1/4(“Indici quarantennali 1-40, 1961- 2000”);a.45(2005)n.1/4(“Padre Dumitru Staniloae Profilo biografico spirituale ed ecumenico” / Simona Paula Dobrescu);a.46(2006)n.1/4(“P. Giorgio Guzzetta : 1756-2006 250. Della morte del Servo di Dio”(Quaderni di Oriente cristiano . Studi ; 13);a.47(2007)n.1/4(“Percorsi della teologia ortodossa contemporanea, L’ecclesiologia ecumenica di Ioannis Zizioulas “/ Antonio Porpora)(Quaderni di Oriente Cristiano. Studi ; 15) (62/3) L’ORIENTE SERAFICO : bollettino ufficiale per il 7. Centenario del Terz’Ordine Francescano. Santa Maria degli Angeli : Tip. Industriale, 1920-1921;a.30(1920-1921)n.1-12;a.31(1922)n.3-4,7,11- 12;a.32(1923)n.3-4,9,11;a.33(1924)n.1-2,4-5,9;a.34(1925)n.4;a.35(1926)n.6,8

(Vasapolli 1/6) ORIZZONTE SICILIA : quadrimestrale della Banca Popolare Sant'Angelo. Palermo : Banca Popolare Sant’Angelo, 1993.;a.14(1993)n.40

(61/7) ORIZZONTI APERTI : rivista della Gifra di Sicilia (dattiloscritto). Pergusa (Enna) : Centro regionale Gifra di Sicilia, 1980.;a.4(1980)n.1

(39/6) ORIZZONTI DI GLORIA : rassegna internazionale trimestrale organo ufficiale dell’Accademia internazionale di “Pontzen” di lettere, scienze ed arti. Napoli : Accademia internazionale di “Pontzen”,

1972.;a.12(1972)n.2;a.18(1978)n.1/2 3. Numero speciale antologico (+ “Annuario antologico” numero speciale 1978)

(56/6) OROLOGI : le misure del tempo, mensile. Roma : Technimedia, 1992.;a.2(1988)n.9(11);a.5(1991)n.4(40),7(43),9-12(44-47);a.6(1992)n.1-12(48-58)(+I supplementi di Orologi al n. 49-51 1992);a.7(1993)n.1-7/8(59-65)

(56/6) OROLOGI DA POLSO : bimestrale. Monza : Studio Zeta, 1989.;a.3(1989)n.10;a.5(1991)n.22;a.6(1992)n.26

(56/6) OROLOGI E NON SOLO : mensile. Roma : E. Bruno, 1988.;a.2(1988)n.2- 6;a.5(1991)n.37,43;a.6(1992)n.56

(56/6) L’OROLOGIO : dalla tecnica allo stile: mensile. Roma : Argò, 1993.;a.2(1993)n.5

(65/5) ORPHEUS : rivista di umanità classica e cristiana del Centro di studi sull'antico cristianesimo dell’Università di Catania. Catania : Centro di studi sull'antico cristianesimo, 1983.;a.4 N.S. (1983)fasc.1;a.5 N.S.(1984)fasc.1-2;a.11 N.S.(1990)fasc.1-2;a.12 N.S.(1991)fasc.1-2

(10,10) L’OSSERVATORE : rivista bimestrale di letteratura, storia e filosofia. Palermo. : Delf, 1955;;a.1(1955)n1-3;a.2(1956)n.1/2

(10,11-12) L’OSSERVATORE POLITICO LETTERARIO : rivista mensile diretta da Giuseppe Longo. Roma ; Milano : Centro editoriale dell'Osservatore, 1955-1965;a.1(1955)n.1-4,6-7;a.2(1956)n.5- 6,9,11;a.3(1957)1,3,7-9,11;a.4(1958)n.4-10,12;a.5(1959)n.1-7,9-11;a.6(1960)n.1-2,4,10-12;a.7(1961)n.1- 5,7-9,12;a.8(1962)n.3-4,9-11;a.9(1963)n.1,3,5-6,7;a.10-11(1964-1965)n.10

(12-23) L’OSSERVATORE ROMANO : giornale quotidiano politico-religioso. Roma : Industria Tip. Romana, 1919-2013.;a.50(1919)n.240,249;a.60(1920)n.12,302,308;a.66(1926)n.209;a.67(1927)n.43,49,52,63,93.97- 98,101,107-108,110,114,120,123,136,158,168,178,207-224,226,228-239,241-254,256-257,259-280,282- 286,289-299,301-303;a.68(1928)-153(2013)

(62/3) PAGINE DI VITA FRANCESCANA : periodico mensile illustrato delle parrocchie e dei conventi dei frati minori del Piemonte. Torino : [s.n.], 1933);a.1(1933)n.1,4,6,8;a.4(1936)n.1 (66/5) PAGINE NUOVE di scienza arte letteratura nel mondo : rivista mensile. Roma : Editrice Pagine Nuove, 1948-1950.;a.2(1948)fasc. 10;a.3(1949)fasc. 1;a.481950)fasc.1,3-4/5

(10,11) PALATINA rivvista trimestrale di lettere e arti. Parma : [s.n.], 1957-;a.1-5(1957-1960)n.1- 20;a.6(1962)n.23/24;a.7(1963)n.25-26/27;a.7/8(1963/1964)28;a.9(1965)n.29-30;a.10(1966)n.33

(Vasapolli 2/3) PALEOKASTRO : rivista trimestrale di studi sul territorio del Valdemone. [S.l.] : Parco dei Nebrodi, 2013(Palermo : Officine Grafiche soc.coop.;N.S. a.3(2012/2013)n.4(“Nebrodi : l’Arca delle Tradizioni di Nuccio Lo Castro)

(Vasapolli 1/6) PALERMO CRISTIANA : bollettino di informazione, volontariato e attività delle parrocchie palermitane. Palermo : Primo Contatto s.a.s., Palermo.;a.1(1995)n.1

(Vasapolli 2/4) PALERMO MAGAZINE : trimestrale di cultura, arte, turismo e società. Palermo : Arti grafiche S. Pezzino, 2004.;a.1(2004)n.0-3;a.2(2004/2005)n.4;a.3(2005)n.5-6;a.4(2006)n.7-8;a.5(2007)n.9- 10

(Vasapolli 1/6) PALERMO SCUOLA : periodico del distretto scolastico 1/39. Palermo : Publisicula, [1988?].;a.1(1988?)n. unico in attesa di registrazione

(Vasapolli 1/6) PANORAMA SICILIANO : turismo, sport, spettacolo, attualità. Palermo : VIS, 1976.;dicembre(1975)n.2;aprile(1976)n.5

(11,8-9) PARAGONE mensile di arte figurativa e letteraria. Firenze : Sansoni, 1950-1967;a.1(1950)n.6,9- 10;a.2(1951)n.14,16,18,20,22,24;a.3(1952)n.26-28,30,34,36;a.4(1953)n.37- 40,42,44,46,48;a.5(1954)n.50,52,54,56,60;a.6(1955)n.62,64-66,68,70,72;a.7((1956)n.73- 74,76,78,80,82,84;a.8(1957)n.86,88,90,9294-96;a.9(1958)n.98,,100-102,104,106,108;a.9(?) (1959)n.110,112,114,116,118:a.11(1960)n.122,124,126;a.12(1961)n.134,140,142,144;N.S.,a.13(1962)n.14 6,148,150,152,154,156(rilegato):N.S.,a.14(1963)n.158,160,162,164,168,170,172,174,178,180;N.S.,a.16(19 65)n.184,186,188,190;N.S.,a.17(1966)n.192,194,196,198,200,202;N.S.,a.18(1967)n.204,206,208,214

(11,4) LA PARISIENNE revue littéraire mensuelle. Paris : [s.n.], 1957-1958;(1953)10,12;(1954)n.15-23; (1955)n.24-32;(1956)n.33,35-36,39;(1957)janvier,mars,juin,juillet/aout,novembre/décembre; (1958)mars/avril

(Vasapolli 4/6) LA PAROLA : rassegna mensile di conferenze e prolusioni fondata nel 1908 da Federico Garlanda diretta dal prof. Zino Zini. Torino : UTET, 1924.;a.17-18 N.S., 1-2(1924-1925)n.1-12

(1/1) LA PAROLA E IL LIBRO : bollettino bibliografico bimestrale/mensile. Roma : Ente nazionale biblioteche popolari e scolastiche.;(1946)n.11/12;a.3(1947)n.1,6/7;(1948)n.1-12;(1949)n.1,3/4,7/8-11/12; (1950)n.1/2-11/12;(1951)n.1/2;a.37(1954)-39(1956)n.1/2-11/12;a.40(1957)n.3/4-7/8,11/12;a.41(1958)n.1- 2,6;a.42(1959)-43(1960)n.1-6;a.44(1961)n.1-11;a.45(1962)n.1-12(n.speciale dedicato al 30. della fondazione dell’ente);a.46(1963)-50(1967)n.1-11/12;a.51(1968)n.1-7,10/11(n. speciale:”Libri proposti per gli alunni delle scuole elementari”),12(+Suppl. al n. di dicembre);a.52(1969)n.3/4(Atti del Convegno Nazionale “Biblioteche per ogni comune” Bologna 24-26 marzo 1969)-12;a.53(1970)n.1-12(nov.- dic.:n.speciale repertorio bibliografico Libri proposti per gli alunni delle scuole elementari);a.54(1971)n.1- 2/3(Catalogo dei libri proposti per una dotazione di base di biblioteca pubblica)-9/10;a.55(1972)n.1/2- 5/6,8/9(Contributo allo studio del problema dell’edilizia bibliotecaria minore)-11/12;a.56(1973),2(“Disco verde” proposta per una dotazione di base di biblioteca per giovani)-9/11(dalla produzione editoriale 1970- 73 proposta bibliografica di aggiornamento per le biblioteche accociate)-12;a.57(1974)n.1/2- 7/8/9(“Progetto arcobaleno” studio su : “L’animazione del libro e col libro”)-12/1gennaio 1975;a.58(1975)- 59(1976)n.1-12

(44/1) PAROLE DI VITA : periodico dell’’Associzione biblica italiana. Brescia : [s.n.], 1963.;a.8(1963)- 16(1971);a.17(1972)n.1-5;a.18(1973)n.1-4,6;a.19(1974)n.2-5;a.20(1975)n.1-2,4-6;a.21(1976)n.1- 5;a.22(1977)n.1-6;a.23(1978)n.2-6;a.24(1979)n.1-6;a.26(1981)n.2-4,6;a.27(1982)n.2,4,6;a.29(1984)n.1- 6;a.30(1985)n.1-3,5-6;a.32(1987)n.1;a.35(1990)n.1-4,6;a.36(1991)n.1;a.37(1992)-38(1993)n.1- 6;a.39(1994)-43(1998)n-1-6

(9,3) PARU l’actualité littéraire, intelletuelle et artistique revue mensuelle Monaco : Les Ed. Odile Pathe, 1948;mai-septembre(1948)n.42,46

(1/12) PAULUS : international magazine on Saint Paul : [mensile dei centri studio Bibbia e comunicazione della Società San Paolo]. Roma : Editrice Società San Paolo, 2008.;a.1(2008-2009)n.1-12(luglio- giugno);a.2(2009-2010)n.13-18(luglio/agosto-gennaio)

(9,12) PEGASO rassegna di lettere e arti diretta da Ugo Ojetti. Firenze : F. Le Monnier,1929-;a.1(1929)n.1-12;a.2(1930)n.1-10,12;a.3-4(1931-1932)n.1-12;a.5(1933)n.1-2

(9,1) PÉNÉLA la première revue féminine de bibliothèque Paris ;a.1(1967)n.1-5

(38/2-3) LA PENSÉE CATHOLIQUE cahiers de synthèse doctrinale. Paris [etc.etc.]: P. Téqui.[etc.etc.] 1946.:(1946-1955)1-25;(1955-1956)28-42;(1956-1958)44-56; (1959-1962)59,62,64-65,69-72,74,78-81;(1964-1971)90,93/94,98.100,102- 131,133-135;(1972-1989)136,138-236,238,241 (Vasapolli 1/6) PER SALVARE PALERMO : giornale della Fondazione Salvare Palermo onlus. Palermo : Priulla, 2008.;maggio/agosto(2008)n.21;gennaio/aprile-maggio/agosto(2009)n.23-24 (41-43/1) PERFICE MUNUS : rassegna di vita pratica per il clero: quindicinale/mensile. Torino ; Padova : LICE, 1928.;a.1(1926)-14(1939);a.16(1941)-17(1942);24(1949)n.1,3,5,7,9,15,17,19,23;25(1950)n.3,5- 9,11,13,15,17,19,21,23;26(1951)1,3,7,9,11,13,15,17,21,23;27(1952)-45(1970);MINISTERO PASTORALE perfice munus: a.46(1971)-47(1973);48(1973)n.1-2;N.S., a.1(1973)n.3-12);N.S., a.2(1974)- 5(1977);N.S., a.5(1978)n.1-2,4—6/7 (40/1) PERIODICA de re morali, canonica, liturgica. Roma : Sumptibus Pontificiae Univ. Gregorianae ; Brugis : Venalia apud C. Beayaert Ed. Pont., 1941.; tom. 30(1941)fasc.1/2;tom.31(1942)fasc.1;tom.32(1943)fasc.1;tom.33(1944)fasc.1/2;tom.39(1950)fasc.1;t om.41(1952)fasc.1;tom.42(1953)fasc.1;tom.43(1954)fasc.1;tom.45(1955)fasc.1;46(1957)fasc.1;tom.4 7(1958)fasc.1;tom.48(1959)fasc.1;tom.53(1964)fasc.1;tom.49-52(1960- 1963)fasc.1;tom.54(1965)fasc.3-4;tom.55-57(1966-1968)fasc.1- 4;tom.58(1969)fasc.1,4;tom.59(1970)fasc.1-4 (52/3) PESCI ROSSI : mensile d'attualità letteraria. Milano : Bompiani, 1946.;a.15(1946)n.10, 12;a.16(1947)n.6;a.17(1947)n.4/5,9;a.18(1949)n.3-4,9 (60/3) LE PETIT MESSAGER DE S. FRANÇOIS : revue mensuelle publiée par les FF. Mineurs Capucins de la Province de Lyon. 1896. Clermont : Malleval, 1896.;juin- déc., a.1(1896)n.1-7;janvier-déc.,a.2(1897)n.8-19;janvier-déc.,a.3(1898)n.20- 31;janvier-déc.,a.4(1899)n.32-43;janvier-déc.,a.5-15(1900-1910)n.44-175 (9,2) PIANETA PLANETE rivista bimestrale, cronaca della nostra civiltà. Torino : LEUP, 1964-1966 ;ottobre/novembre(1964)-luglio/agosto(1968)n.4-6,8-12,18- 20,23 (62/3) PICCOLA ANTENNA SERAFICA : foglio bimestrale di collegamento fraterno e di propaganda per le anime che aspirano, pur vivendo nel mondo alla perfezione evangelica […]. Rovigo : [s.n.], 1964;a.1(1964)n.1;a.2(1965)n.1-5;a.3(1966)n.2-5;a.4(1967)n.1/2- 5/6;a.5(1958)n3/4

(34/4) PIEMME PICCOLO MISSIONARIO : rivista mensile per ragazzi. Verona : Collegio Missioni Africane, 1987.;a.61(1987)n.7-8/9,11-12;a.62(1988)n.1-5,7-11:a.63(1989)n.1

(Vasapolli 1/6) IL PITRE’ : Bollettino del Museo Etnografico Siciliano G. Pitrè e annessa biblioteca. Palermo : Museo Etnografico Siciliano,1970.;a.2(1970)n.3(giugno);a.4(1972)n.1/2(gen./aprile);a.1(N.S.)(1974)n.1- 6(gen./febbr.-nov./dic.);a.2(N.S.)(1975)n.5-6;a.4(N.S.)(1977)n.speciale dedicato alla Mostra del Carretto Siciliano

(9,2) PLANETE la première revue de bibliotèque,cronique de notre civilisation Paris : Retz, 1963-1967 ;juillet/aout(1963)-septembre/octobre(1967)n.11-36

(9,3) LES POEMES DE L’ANNEE. Paris : Seghers, 1955-1959

(11,5) POESIA E CRITICA : rivista quadrimestrale. Milano : Maestri, 1961-1965;a.1(1961- 1962)n.1-3;a.2(1963)n.5;a.3(1965)n.6/7

(11,6) POESIA NUOVA : rassegna della poesia italiana oggi a cura dell’. Accademia di Studi Cielo D'alcamo. Trapni : A. Vento, 1955-1959;a.a.1(1955)n2/3-6;a.2(1956)n.1/2;a.4(1958)n.1/2;a.5(1959)n.1

(66/4) IL POLIGRAFO : rivista scientifica, letteraria ed artistica per la Sicilia. Palermo : Stab. Tip. dell’Armonia, 1856.;a.1(1856)vol. 1(fasc.1-6), vol. 2(fasc.7-10/11);a.2 vol.1, 3. della serie(1857)fasc.1-4

(10,10) IL PONTE rivista mensile di politica e letteratura diretta da Piero Calamandrei. Firenze : La Nuova Italia, 1956- 1967;a.12(1956)n.1,10;a.13(1957)n.3;a.14(1958)n.3,7,8/9,11;a.15(1959)n.1,7/8,10;a.16(19 60)n.1-2;a.17(1961)n.2,6,12;a.18(1962)n.1,5,7,12;a.19(1963)n.2-4,6,8/9;a.20(1964)n.2- 5,8/9,11;a.21(1965)n.1,7,12;a.22(1966)n.1,5;a.23(1967)n.1,4

POPOLI E MISSIONE [vedi] MISSIONI (Venezia)

(62/3) PORZIUNCOLA ASSISI : periodico mensile mariano francescano. S. Maria degli Angeli (PG) : Santuario della Porziuncola, 1984.;a.61(1984)n.5-6(618-619);a.62(1985)n.1(624)

(61/3) LA POSTA DI PADRE MARIANO : bimestrale di testimonianze, ricordi, scritti. Monterotondo (Roma) : Vice Postulazione P. Mariano da Torino, 1984.;a.1(1984)n.2-5;a.2- 19(1985-2002)n.1-6;a.20(2003)n.1,5;a.21-22(2004-2005)n.1-6;(2006-2007)n.1-6; (2008)n.1-4;(2009-2013)n.1-6;(2014)n.1-4

(55/1-2) PRESBYTERI : rivista di spiritualità pastorale per il clero. Trento : Scuola tip. Divina Provvidenza[etc.], 1969.;a.3(1969)n.1-10;a.4(1970)n.8,10:a.5-19(1971-1985)n.1- 10;a.2081986)n.1-3,5-10;a.21-24(1987-1990)n.1-10;a.25(1991)n.1-3,5-10;a.26(1992)n.1- 2,4,6-8

(9,3) IL PRESENTE : trimestrale di poesia e critica.Roma : S. Sciascia, 1957-1958; estate- autunno/inverno(1957)n.11-12;autunno(1958)n.13 (53/3) PRESENZA DEL CARMELO : rivista di vita spirituale dei Carmelitani d’Italia. Pozzo di Gotto (Messina) : Fraternità Carmelitana, 1987.;(1987)n.42-43;(1988)n.44-46;(1989)n.47- 49;(1990)n.50

(54/6) PRESENZA dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Milano : Università Cattolica del Sacro Cuore, 1969.:a.1(1969)n.1-5;a.2(1970)n.1-10;a.5(1973)n.1/2-12;a.7-8(1975- 1976)n.1-4

(11.6) PRESENZA NUOVA : rivista trimestrale di cultura. Varese : Magenta, 1961-1966;a.4(1961)n.1- 3:a.5(1962)n.6,7/8;a.6(1963)n.9-12:a.7(1964-1965)n.13-15/16;a.8(1965-1966)n.17- 19/20;a9(1966)n.21/22-23

(2/3-4) PRESENZA PASTORALE : rivista mensile a cura del Collegio Assistenti A.C.I. dell’Azione Cattolica Italiana. Roma : Veritas, 1968.;a.38(1968)-64(1994);a.65(1995)n.1/2-9

(9,1) PREUVES revue mensuelle Paris ;(1955)n.52;(1959)n.106;(1960)n.107-109,111- 113,115-117;(1961)n.123,129-130;(1962)n.131,133-134,136-138,142;(1963)n.148- 151,153-154;(1964)n.155-157,160,164,166

(11,7) PRIMATO lettere e arti d’Italia “esce il primo e il 15 di ogni mese”. Roma : [Grafitalia], 1941-1942;a.(1941)n.18;a.3(1942)n.13

I PROBLEMI DI ULISSE (vedi Ulisse)

(64/5) PROPAGANDA MISSIONARIA : mensile dei Missionari di Milano per amici e benefattori. Milano : Pontificio Istituto Missioni Estere, 1955.;a.42(1955)-45(1958)gennaio-dicembre

(Vasapolli 3/7) PROGRESS a Unity School of Christianity is publ. monthly. Kansas City,Mo : E. C. Wilson, 1938.;(1938)january-december

(53/4) IL PROGRESSO ITALO-AMERICANO : first italian daily newaspaper in the United States. Edizione nazionale. New York : Il Progresso italo-americano, 1933.;a.54(1933)n.197(+ Suppl. della Domenica + 3. Sezione illustrata );a.54(1933)n.198-206

(36/3) IL PROMOTORE DELLA DEVOZIONE VERSO S. GIUSEPPE patrono della chiesa cattolica : periodico mensile illustrato. Napoli : Il Promotore della devozione verso S. Giuseppe, 1886.;a.24(1886)fasc.1-2;a.25(1898)fasc.5/6-7/8;a.26 2. S.(1900)fasc.gen./febbr.- maggio/giugno;a.27 2. S.(1901)fasc.ottobre/dic.

(11,10) PROSPETTI : letteratura, arte, musica. Firenze : Sansoni, 1953-1956;(1953-1956)n.2- 16

(11,10) PROSPETTI : rivista trimestrale di critica,musica,arte figurativa. Roma : [s.n.],1966;a.1(1966)n.1-2/3

(11,7) PROSPETTIVE : rivista mensile di sola letteratura. Roma : [s.n.], 1939- 1942;a.3(1939)n.9-10;a.4(1940)n.2-3,5-7,11/12;a.5(1941)n.14/15-16/17;a.6(1941- 42)n.18/19-20/21,23/24-25/27

(Vasapolli 1/6) PROSPETTIVE MERIDIONALI : mensile del Centro Democratico di Cultura e di Documentazione. Roma : [s.n.], 1960. Supplemento illustrato al n.10, anno 6(1960)(“Sud : immagini contrapposte”) (11,6) PROVE di letteratura e arte : rivista bimestrale. S. Michele di Pagana (Rapallo) : Tip. Arti grafiche Canessa, 1960-1964; a.1(1960-1961)n.1-3,5;a.4(1964)n.23/24;a.5(1964)n.25-26/27

(53/4) LA PROVINCIA : organo dei comuni dell'isola : politico, amministrativo, letterario, settimanale. Palermo : Stab. tip. Lao, 1907.;a.2(1907)n.14;a.3(1908)n.4-7,10,12-13,15,23,25-26,39;a.7(1912)n.2- 3,29;a.8(1913)n.7

(59/7) PROVINCIA DI SICILIA DEL T.O.R. DI S. FRANCESCO : periodico d’informazione. Pro manuscripto. Sciacca : Curia Provinciale S. Maria del Giglio,1980-1991.;a.1(1980)n.1- 5;a.2(1981)n.6-8;a.3(1982)n.9-10;a.4(1983)n.11- 12;N.S.,a.1(1984)n.3;N.S.,a.2(gennaio/marzo- agosto/settembre)n.1,3;N.S.,a.3(1986)n.11(?);(1987)gennaio,dicembre; (1988)marzo,novembre;(1989)maggio,settembre; (1990)gennaio,aprile,agosto,novembre/dicembre;(1991)marzo,giugno,dicembre

(39/6) PUNTO E A CAPO : mensile per giovani. Trento : Eurographik, 1967.;a.3(1967)n.1- 2,8/9-11

(9/13) LA PURA VERITA’ : una rivista per comprendere. Pasadena (California) : Worldwide Church of God, 1987.;a.6(1987)n.4-11/12;a.7(1988)n.1-9,11/12;a.8(1989)n.1-8

(64/5) IL PURGATORIO visitato dalla carità dei fedeli : bollettino dell’Arciconfraternita del Sacro Cuore del Suffragio, bimestrale . Roma : Arciconfraternita del Sacro Cuore del Suffragio, 1973.;79(1973)- 80(1974)n.748-759;a.81(1975)-83(1977)n.760-777

(10,1) QUADERNI ACI conferenze a cura dell’Associazione culturale italiana. Torino : Assoc. Culturale italiana;(1952-1956);quaderno[1];qaud.[3],7,12,15-17,20

(11.5) QUADERNI Semestrali. Gardone Riviera : Il Vittoriale degli italiani, DANNUNZIANI 1955-1963;(1955-1963)n.1/2-24/25;(1965-1966)n.30/31-34/35

(Vasapolli 2/1) QUADERNI DEL MERIDIONE : cultura e storia. Palermo : U. Manfredi, 1958.;a.1(1958)n.1;a.381960)n.11

(Vasapolli 1/6) QUADERNI dell’ASLA Associazione Siciliana per le Lettere e le Arti : rivista bimestrale. Palermo : Priulla : Tip. Luxograph, 1972.;a.5(1972)n.10/11;a.17(1984)n.55;a.18(1985)n.58/59;a.20(1987)n.68/69;a.22(1989)n .78/79,82/83;a.23(1990)n.84-87;a.24(1991)n.88/89,91/93;a.25(1992)n.94/95- 96/97;a.26(1993)n.98/99,100/103;a.28(1995)n.108/110-111/114;a.29(1996)n.115- 121;a.30(1997)n.122/125- 129:a.31(1998)n.130/133,1347137;a.32(1999)n.142/145;a.33(2000)n.146/150,151/153;a.3 4(2001)n.154/156,157/160;a.35(2002)n.161/163,164/166;a.36(2003)n.167/170,171/173

(60/3) I QUADERNI DELLA CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA : dottrina, spiritualità, morale .San Giovanni Rotondo : Edizioni Casa Sollievo della Sofferenza, 1999.;(1999)n.11-12,Suppl. al n.13,14;(2000)n.18-19(+suppl.al n.19: Atti del Convegno nazionale dei direttori spirituali e dei responsabili laici dei Gruoppi di preghiera di Padre Pio … 4-7 luglio 2000);(2001)n.20,22(+ suppl. al n.22: Atti del Convegno nazionale dei direttori spirituali e dei responsabili laici dei Gruppi di preghiera di Padre Pio … 3-6 luglio 2001);(2002-2003)n.23-28(+ suppl. al n.28: Atti del Convegno nazionale dei direttori spirituali e dei responsabili laici dei Gruppi di preghiera Padre Pio … 1-4 luglio 2003);(2004)n.29/31(Atti del Convegno nazionale dei direttori spirituali e dei capigruppo dei Gruppi di preghiera di Padre Pio … 6-9 luglio 2004 “Questo è il giorno fatto dal Signore”)

(Vasapolli 1/6) QUADERNI dell'Istituto di storia dell'arte medievale e moderna, Facoltà di lettere e filosofia, Università di Messina diretti da Alessandro Marabottini. Roma : De Luca, 1976.;(1976)n.2; (1979)n.3;(1980)n.4

(54/5) QUADERNI DI AZIONE SOCIALE : rivista mensile. Roma : ACLI, 1968 (Tip. Rondoni);a.19(1968)n.2;a.23(1973)n.1/3-7/9;a.26(1976)n.1/6,9/10-11/12;a.27(1977)n.1/2- 3,5-6,8-9/10,12;a.27?(1978)n.1/2,4-10;a.28(1979)n.1,3-5;a.29(1980)n.7-12

(24/8) QUADERNI DI EKKLESIA. Roma : Città Nuova, 1967.;(1967)n.1(Populorum Progressio : testo e commento dell’enciclica), 2(I laici e la teologia), 3(Inchiesta sulla gioventù)

Quaderni di Oriente Cristiano. Studi [vedi] Oriente Cristiano

(27/8) QAUDERNI DI PASTORALE.Supplemento alla Rivista di pastorale liturgica. Brescia : Queriniana, 1972.;(1972)fasc.1-2(suppl. al n.3/4 del’72);(1973)fasc.3 maggio(“Forum:Tavola rotonda su “il sesso in confessionale”),3 nov.(Forum:Tavola rotonda su “L’industria della pornografia”);(1974)fasc.5(Forum:Tavola rotonda su”L’evangelizzazione oggi”)

(27/8) QUADERNI DI PASTORALE GIOVANILE. Roma : Editrice Veritas, 1968.;(1968)n.1(Suppl. al n. 5 di Presenza pastorale “La pastorale nel mondo del lavoro”). 2(Suppl. al n.8/9 di Presenza pastorale “La pastorale giovanile nella Chiesa locale”)

(56/1) QUADERNI DI SPIRITUALITA’ : periodico quindicinale. Trento : Tip. Argentarium, 1976.;a.8(1976)n.25(La Congregazione Sacerdotale : 1926-1976)

Quaderni di umanismo cristiano [vedi] Saggi di umanismo …)

(61/7) QUADERNI GI.FRA. : periodico di formazione e di collegamento per la Gi.Fra. Roma : Segreteria Nazuionale Gifra, 1990.;a.2(1990)n.3;a.3(1991)n.1(Il Nostro Volto: contributi per l’approfondimento dello Statuto GiFra), 2(La 1. Tappa del progetto Educativo-Pastorale …),3(La spiritualità del giovane francescano: rilettura dell’art. 6 del Nostro Volto …)

(11/6) QUADERNI MILANESI : trimestrale di lettere e arti. Milano : Quaderni Milanesi, 1960- 1962;(1960-1962)n.1-4/5

(66/5) QUADERNI PIACENTINI. Piacenza : UTET, 1963.;a.281963)n.11- 13;a.3(1964)n.14,19/20;a.4(1965)n.25;a.5(1966)n.28

(55/5) QUALCUNO : settimanale politico satirico. Roma : Franco Guerrieri, 1947. 58x42 cm.;a.1(1947)n. 1(2 p.)

(66/5) QUARTIERE : quaderno trimestrale di poesia. Firenze : Stamperia Il Cenacolo, 1958.;a.1(1958)n3;a.2(1959)n.4/5;a.3(1960)n.8/9;a.5 N.s.(1962)n-12;a.6 N.S.(1963)n.17/18;a.7 N.S. (1964)n.19,22;a.8 N.S.(1965)n.23/24-25/26;a.9 N.S.(1966)n.27/28 (39/7) RABARBARO : settimanale, effervescente, antitossico, depurativo, colagogo. Roma : Stab. SAIG, 1946.;a.1(1946)n. 1,3,5(mutilo),6-8;a.2(1947)n.1-34,36-42,46-52;a.3(1948)n. 1-51;a.4(1949)n. 1- 49;a.5(1950)n. 1-24

(49/8) LA RACCOLTA (già Circoli) : rivista mensile di cultura e di politica. Roma : Stab.tip.litogr. V. Ferri, 1941.;a.10(1941)n. 1

(Jus 1) RACCOLTA DEGLI ATTI DEL GOVERNO DI SUA MAESTA’ IL RE DI SARDEGNA. Torino : Dalla Stamperia Reale, 1860.; (1860) vol. 29 n.3951-4569(rilegati in 1-4 v.); (1861) vol.30 n.4570-4834(rilegato vol.5)

(Jus 1) RACCOLTA UFFICIALE DELLE LEGGI E DEI DECRETI DEL REGNO D’ITALIA. Torino : Dalla Stamperia Reale, 1861.;(1861) vol. 1-2 n.1-408 (rilegati in 1-2) [al vol. 1 è legato il vol. Parte Supplementare vol. 1 n.1- 254];(1862) vol. 3-5 n.409-1335;Parte Supplementare vol. 2 n.255-630;(1863-1864) Parte Supplementare vol. 3-4 n.631-1061,1062-1488(rilegati)

(10/12) RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA diretta da Walter Binni. Genova ; Firenze : Istituto universitario di Magistero : Sansoni, 1953-1966;Serie7 a.57(1953)n.4;Serie7 a.59(1955)n.1;S.7 a.60(1956)n.1-2;S.7 a.62-63(1958-1959)n.1-2;S.7 a.65(1961)n.3;S.7 a.67(1963)n.2-3;S.7 a.68(1964)n.1;S.7 a.70(1966)n.1-2/3

(54/3) RASSEGNA DI ASCETICA E MISTICA “S. Caterina da Siena”. Firenze : Conv. PP. Domenicani S. Marco, 1973.;a.24(1973)n.1-4;a.25(1974)n.3-4;a.26(1975)n.1-2,4

(40/3) RASSEGNA DI MORALE E DIRITTO pubblicazione trimestrale. Roma : Poligrafia R. Filipponi, 1935.;a.1(1935)n.2,4;a.2(1936)n.1-3

(66/5) RASSEGNA DI PROFILASSI CRIMINALE E PSICHIATRICA organo ufficiale del Centro di igiene mentale di Palermo e del Centro siciliano di profilassi criminale. Palermo : S.F. Flaccovio, 1973-1976.;a.1(1973)n.1- 3;a.7(1974)-9(1976)n.1-3

Rassegna di teologia (Roma) [vedi] DIGEST CATTOLICO (Milano)

(9,11) RASSEGNA NAZIONALE rivista mensile fondata nel 1879. Roma : [s.n.],1924;a.46 2.S. (1924)vol.44(gennaio-febbraio-marzo),45(aprile-maggio-giugno),46(luglio- settembre),47(ottobre-novembre-dicembre

(Vasapolli 1/6) RASSEGNA SIRACUSA organo mensile economico statistico della Camera di commercio, industria e agricoltura di Siracusa. Siracusa : Stab. tip. E. Randazzo, 1957;a.3(1957)n.4/5

(Vasapolli 2/2) LA REALTA’ DEL MEZZOGIORNO : mensile di politica economica e cultura. Bologna ; Napoli : Cappelli editore, 1963.;a.3(1963)n.1,4,8/9

(45-47/5) IL REGNO : mensile/quindicinale di attualità cattolica. Bologna : Centro Dehoniano, 1959.;REGNO ATTUALITA’: a.4(1959)n.1,3-7/8,10-12;N.S., a.5(1960)n.1-12;N.S., a.6(1961)-9(1964)n.1- 12(rilegati);REGNO SUPPL. 1-25 “SERVIZIO SPECIALE SUL VATICANO II);a.10-11(1965-1966)n.1-17(100- 127);a.12(1967)n.1-13,15-22(128-140,142-149);a.13(1968)n.1-20,22(150-169,170;a.14(1969)-15(1970)n.1- 22(172-215);a.16(1971)n.1-19(216-234);REGNO DOCUMENTAZIONE: a.17(1972)n.1-22(235- 256);a.18(1973)n.1-21(257-277)a.19(1974)n.1-22(278-299);a.20(1975)n.1-22(300-321);IL REGNO TTUALITA’ E DOCUMENTI: a.21(1976)-58(2013)

(12) REGREDA E VIDA : orgão oficial da Província da Imaculada Conceição dos Frades Menores Capuchinhos do estado de São Paulo. São Paulo : Editora francescana,1969.;a.20(1969)n.3(69);a.22(1971)n.1(71);a.23(1972)n.74

(53/5) RELAZIONI : rivista di fatti e analisi. Roma : Arti grafiche Melillo, 1967.;a.4(1967)n.8/10;a.5(1968)n.1/2-7/10;a.6(1969)n.12-13;a.7(1970)n.1-4

(34/4) RELIGIONE E CIVILTA’ : periodico. Siena : Tip. Pont. S. Bernardino, 1913:a.3 vol.6(1913)n.1-12;a.4 vol.7(1914)n.1-12;a.4 vol.8(1914)n.1-12

(67/4) RELIGIONE E SCUOLA : rivista mensile per l’animazione e la ricerca religiosa nella scuola. Brescia : Queriniana, 1972.;a.1(1972/1973)-4(1975/1976)n.1-10;a.5(1976/1977)n.1,3-10(+suppl. al n.2 “Biblioteca scolastica dossier);a.6(1977/1978)n.1-10;a.7(1978)n.1-8/9;a.8(1979)-11(1982/1983)n.1- 10(rilegati);a.14(1985)n.3:a15(1986-1987)n.1-10;a.16(1987-1988)n.1-3,7-8;a.17(1988-1989)n.1- 10;a.18(1990)n.8

(15) RELIGIOSI IN ITALIA bimestrale. Roma : CISM, 1996-2014;N.S.,a.1-5(1996-2000)n.1- 6;N.S.,a.6(2001)n.1,6;N.S.,a.9(2004)n.5;N.S.,a.10-12(2005-2007)n.1-6 (+indice generale 2006);N.S.,a.13(2008)n.1,3- 4;N.S.,a.14(2009)n.4;N.S.,a.15(2010)n.3,5;N.S.,a.17(2012)n.3,5-6;N.S.,a.18(2013)n.2- 4;N.S.,a.19(2014)n.3

(24/7) RENOVATIO : rivista di teologia e cultura. Genova : Grafica BI-ESSE, 1966.; (1966)n.unico;a.2(1967)n.1;a.3(1968)n.2,4;a.6(1971)n.3;a.7(1972)n.3- 4;a.8(1973)n.3;a.9(1974)n.1-2,4;a.10(1975)n.1-3;a.11(1976)n.4

(64-65/3) REPERTOIRE BIBLIOGRAPHIQUE DE LA PHILOSOPHIE publication trimestrielle/ Societé philosophique de Louvain. Louvain : Éditions de l'Institut superieur de philosophie, 1952.;tome 4(1952-48(1996)n.1-4;[tome] 49(1997);[tome] 50(1998)n.1/2-3/4

(11,1) REPERTORIO : fascicolo di commedie straniere di grande successo. Milano : Casa ed. Italia, 1920;a.1(1920)n.3 (Maman Colibrì : commedia in quattro atti / di Henri Bataille ; traduzione di C. Zunini)

(33/7) REPERTORIO GENERALE DI GIURISPRUDENZA civile, penale, commerciale ed amministrativa del Regno dall'anno dell'unificazione legislativa (1866) a tutto il 1875 a cura di Emidio Pacifici Mazzoni. Torino : Unione Tipografic-editrice, 1876.;vol. 1-3(1976-1879);vol. [4]/1-2(1880-1884) Supplemento

(43/2) REPERTORIO GENERALE ANNUALE di giurisprudenza, bibliografia e legislazione di diritto civile, commerciale, penale e amministrativo per cura della redazione di Il foro italiano. Roma : Società editrice del periodico Il Foro Italiano, 1930.;a.55(1930)

(56/5) RES MEDICAE : rivista mensile degli ospedali e istituti dell'ordine ospedaliero di S. Giovanni di Dio, provincia Lombardo-Veneta Fatebenefratelli. Milano : Tip. dei Padri Fatebenefratelli, 1974.;a.39(1974)n.4;a.40(1975)n.12;a.41(1976)n.1-7,11-12(+ Notiziario. Supplemento a “Res medicae” n.10 ottobre 1976);a.42(1977)n.4-5(+Notiziario.Supplemento a “Res medicae” n.5 sett./ottobre 1977 (27/8) RESPONSABILITA’ : quindicinale dell' Azione Cattolica Italiana destinato ai responsabili. Roma : AVE, 1978.;a.4(1978)n.4,9,27,35(Speciale: “L’Azione Cattolica nel pensiero di Paolo 6.)

(11,1) RESPONSABILITA DEL SAPERE rassegna del Centro int.le di Comparazione e Sintesi. Roma : Centro di Comparazione e Sintesi, 1953-1956;a.7(1953)n.33/34;a.8(1954)n.37- 40;a.9(1955)n.41;a.10(1956)n.46/47

(46/2) REVUE BIBLIQUE publiée par l’École pratique d’Études bibliques. Paris : Librairie Lecoffre : J. Gabalda et Cie, 1953;a.60(1953)-80(1973)tome 60-80

(9,3) REVUE D’ESTHETIQUE Paris : J. Vrin, 1962; Tome 15(1962)fasc.1

(10,6) REVUE DE LA PENSÉE FRANÇAISE. Paris : [s.n.], 1954;a.13(1954)n.8/9

(10,6) REVUE DE PARIS mensuelle. Paris : [s.n.], 1955-1958;a.61(1954)n.2,9- 12;a.62(1955)n.1-3,5,7-9,11-12;a.65(1968)n.2

(45/2) REVUE DE QUMRAN Paris : Letouzey et Ane, 1958.;tome 1(1958)fasc. 1-3

(9,3) LA REVUE DES DEUX MONDES letterature,histoire,art set sciences.Parait le 1. Et le15. De chaque mois. Paris : Imprimerie E. Pigelet, 1955 ; (1955)n.9,17-18

(55/4) LA REVUE DES JEUNES. Paris : [La Pensée Catholique], 1927.;a.51-52(1927)1.-2. trimestre

(66-67/3) REVUE PHILOSOPHIQUE DE LOUVAIN publication trimestrielle : fondée en 1894 sous le titre de "Revue Neoscolastique" par D. Mercier pubbliée par la Société philosophique de Louvain. Louvain : Éditions de l'Institut supérieur de philosophie, 1952.;3. Série tome 50(1952)-64(1966)n.25-84;3. Série tome 65(1967)n.86-88;3. Série tome 66(1968)-68(1970)n.89-100;4. Série tome 69(1971)-91(1993)n.1- 92;tome 92(1994)-94(1996)n.1-4

(31/2) LA RICERCA SCIENTIFICA : rivista del Consiglio nazionale delle ricerche. Roma : CNR, 1956.;a.26(1956)n.11;a.28(1958)n.1-12;a.34 serie 2(1964)parte 1 e 2 A-B;Suppl. a La ricerca scientifica vol. 3 n.7

(36/3) RINASCERE : rivista bimestrale del Movimento Rinascita Cristiana. Roma : [s-n-], 1971 (Tip. Pont. Univ. Gregoriana).;a.26(1971)n.2-3,5/6;a.27(1972)n.2-6;a.28(1973)n2,4-6;a.29(1974)n.2-5/6(+Suppl. al n.4 1974);a.30(1975)n.2-3

(27/8) RINNOVARE LA SCUOLA : quindicinale a cura dell'A. N. S. I (Associazione Nazionale Scuola Italiana). Roma : Tip. Sallustiana, 1969.;a.18(1969)n.3;a.20(1971)n.1

(56/1) RIPARAZIONE EUCARISTICA : mensile dell’Associazione Universale della Riparazione Eucaristica. Loreto : Tip. F. Brandoni, 1976.;a.9(1970)n.2- 3,6,8,12;a.10(1971)n.6,11/12;a.11(1972)n.2-3,5,7-10,12;a.12(1973)n.2,4,6,8- 10,12;a.13(1974)n.2,4,6,8,10;a.14(1975)n.4,6,8,10,12;a.15(1976)n.2,6,8

(Vasapolli 2/2) IL RISORGIMENTO IN SICILIA : trimestrale di studi storici/quaderni di studi storici. Palermo : S.F. Flaccovio, 1968).;N.S., a.4(1968)n.1/2;N.S., a.6(1970)n.3/4;N.S., a.7(1975)n.1(su “I picciotti”)-2(su “Sicilia ed Europa). (47/2) RIVISTA BIBLICA organo dell'Associazione biblica italiana. Roma : Edizioni Figlie della Chiesa, 1958 ; Brescia : Paideia, 1962.;a.6(1958)-16(1968)vol.6-16;a.17(1969)n.1-3;a.18(1970)- 21(1973);a.22(1974)n.1,4;a.23(1975);a.24(1976)n.2-4;a.25(1977)-26(1978);a.27(1979)n.1/2;a.31(1983)- 32(1984)n.1-4;a.35(1987)-40(1992)n.1-4

(57/5) RIVISTA DELLA CHIESA PIAZZESE. Piazza Armerina;ottobre-dicembre (1986)

(53/5) RIVISTA DELLE RELIGIOSE : ardeat, luceat,accendat, (A.L.A.) : bollettino ufficiale dell’Unione Supeiore Maggiori d’Italia (U.S.M.I.). Roma : Unione delle Superiore Maggiori d'Italia : Centro Studi, 1962.;a.11(1962)n.9/10-12;a.12(1963)n.1-2,10-12;a.13(1964)n.1,4-5,8/9-10,12;a.14(1965)n.1- 6/7,11-12;a.15(1966)n.1-8/9,12;a.16(1967)n.1-2,11-12;a.17(1968)n.1,3-8/9,11-12(+Supplemento al 10, 1968);a.18(1969)n.1-2,8/9-12(+Supplemento al n.10, 1969);a.19(1970)n.2,4-5,10-12(+Supplemento al n.10, 1970)

(55/4) RIVISTA DI ASCETICA E MISTICA. Firenze : Libreria ed. Fiorentina, 1956.;a.1(1956)fasc.1-3;a.11(1966)n.3/4;a.12(1967)n.5

(49/8) RIVISTA DI COMMEDIE : quindicinale di commedie, romanzi, novelle. Milano : Editrice Popolare Milanese, 1931.;a.14(1931)n.90-91;a.16(1933)n.137;a.18(1934)n.142-143

(43/3) RIVISTA DI DIRITTO COMMERCIALE industriale e marittimo diretta da C. Vivante e A. Sraffa. Milano [etc.etc.] : F. Vallardi, 1903.;vol. 1-7(1903-1909)1/2;vol.8-9(1910-1911)1- 2;vol.10(1912)1

(40/3) RIVISTA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE MILITARE. Palermo : Scuola tip. Ospizio di Beneficenza, 1930.;a.1(1930)fasc.1/9

(41/3-4) RIVISTA DI DIRITTO PUBBLICO e della pubblica amministrazione in Italia. Roma [etc.] : Società Editrice Libraria.;a.1-11(1909-1919)1-2;a.12(1920)n.1-2,5-6

(Vasapolli 3/7) RIVISTA DI ESTETICA quadrimestrale diretta da L. Pareyson. Padova : Rivista di Estetica, 1961.;a.6(1961)n.3

(66-67/2) RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA pubblicazione bimestrale/trimestrale per cura di un gruppo di studiosi, segretari di redazione Giulio Canella, Agostino Gemelli . Milano ; Firenze : Libreria Editrice Fiorentina, 1909.;a.1(1909)fasc.1;a.5(1913)-6(1914)fasc.1-6;a.7(1915)fasc.2- 6;a.8(1916)fasc.1-6;a.9(1917)fasc.1-5;a.10(1918)-11(1919)fasc.1-6;a.12(1920)fasc.1-4,6;a.13(1921)fasc.1- 2,5;a.14(1922)fasc.1-5;a.15(1923)-fasc.1-6;(1924-1926);a.21(1929)-25(1933);a.26(1934)fasc.1-6(+Suppl. al vol. 26 “Indirizzi e conquiste della filosofia neo-scolastica italiana”);a.27(1935)fasc.1-6(+Suppl. al vol. 27”Relazioni e comunicazioni presentate al 10. Congresso Nazioanle di Filosofia …);a.28(1936)fasc.1- 6;a.34(1942)fasc.2,4—6;a.50(1959)fasc.2;a.52(1960)-69(1977)fasc.1-6;a.70(1978)fasc.1-4;a.71(1979)- 86(1994)1-4;a.87(1995)1-3;a.88(1996)-94(2002)1-4

(9,12) RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE diretta da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli. Firenze : Valmartina, 1952-1964;a.3(1952)n.4;a.4(1953)n.2-3;a.5(1954)n.4 +Indice dell’annata 1954;a.9(1956)n.2;a.10(1957)n.1- 2;a.11(1958)n.1;vol.12(1959)n.1,4;vol.13(1960)n.4;vol.15(1962)n-1- 4;vol.16(1963)n.3/4;vol.17(1964)n.1,4 (27/3) RIVISTA DI PASTORALE LITURGICA. Brescia : Queriniana, 1966.;a.4(1966)n.17- 18;a.6(1968)n.29;a.8(1970)n.38-39,43;a.9(1971)n.44-49;a.10(1972)n.50-55;a.11(1973)n- 58-61;a.11(1974)n.62-66;a.12(1975)n.1-3,5-6;a.13(1976)n.1,3-6 (+indici decennali dei sommari … +suppl. aln. 4);a.14(1977)n.81-82;a.16(1978)86-91;a.17(1979)n.92- 97;a.18(1980)n.98-103;a.19(1981)n.104-109;a.20(1982).-110-115(+inserto al n. 5 del 1982“Guida pastorale alla scelta dei canti per le assmblee liturgiche);a.21(1983)n.1116- 119,121(+Inserto al n. 118 “Celebrare la parola di Dio per viverla);a.22(1984)n.122- 124;a.23(1985)n.129-130;a.24(1986)n.136-138;a.25(1987)n.141-145;a.26(1988)- 30(1992)n.146-175;a.31(1993)n.176;a.43(2005)n.249;a.45(2007)n.261-262

(53/4) RIVISTA DI SOCIOLOGIA quadrimestrale dell’Istituto di sociologia dell’Università internazionale degli studi sociali. Roma : Università internazionale degli studi sociali, 1965.;a.3- 6(1965-1968)n.6-17(+Indice delle annate 1963-1964 e indice 1967)

/Vasapolli 1/6) RIVISTA DI SOCIOLOGIA ED ARTE, SCIENZE SOCIALI ED ESTETICA diretta da Nino Marrone. Palermo : Tip. Gazzetta Commerciale, 1908.;a.1(1908)n.4-7

(27/4) RIVISTA DI TEOLOGIA MORALE : trimestrale del Centro Dehoniano in collaborazione con l’Associazione Italian dei Teologi Moralisti. Bologna : Dehoniane, 1(1969)-21(1989)fasc.1- 84;a.22(1990)n.86-88;a.23(1991)-45(2013)n.89-180;a.46(2014)n-181-183

(54/1-2) RIVISTA DI VITA SPIRITUALE pubblicazione trimestrale/bimestrale diretta dai Padri Carmelitani. Roma : [s.n.], 1947-.;a.1(1947)fasc.1-2,4;a.2(1948)fasc.5-8;a.3(1949)fasc.1- 2,4;a.4(1950)fasc.1,3-4;a.5-8(1951-1954)fasc.1-4;a.15-22(1961-1968)fasc.1-4;a.23- 28(1969-1974)fasc.1-6;a.29-31(1975-1977)n.1-4/5/6;a.35(1981)n.3(+ Indice dei primi 25 anni della “Rivista di vita spirituale”

(57/5) RIVISTA DIOCESANA DI SIRACUSA : a.63(1974)n.1

(2/5) RIVISTA LITURGICA : bimestrale/trimestrale/bimestrale. Finalpia (Genova) : Badia ; Padova : Edizioni Messaggero, 1914.;a.1(1914)n.2-6;a.3(1916)n.1-3;a.4(1916)n.1- 4;a.39(1952)-46(1959)n.1-6;a.47(1960)n.3-5/6;a.48(1961)n.1-6;a.51 N.S.(1964)n.1-3;a.52 N.S.(1965)n1-4;a.53 N.S.(1966)n.2-4;a.54 N.S.(1967)-56 N.S.(1969)n.1/2-6;a.57 N.S. (1970)n.1,3-6;a.58 N.S.(1971)n.2,4;a.59 N.S.(1972)n.2-6;a.60 N.S.(1973)n.1,3;a.63 N.S. (1976)n.2-5;a.64 N.S.(1977)n.1-5;a.65 N.S.(1978)n.1;a.68 N.S.(1981)n.1-6;a.69 N.S. (19782)n.1,3-4,6;a.70 N.S.(1983)n.1-2,4-5;a.71 N.S.(1984)n.1-3,5-6;a.72 N.S.(1985)-77 N.S.(1990)n.1-6;a.78 N.S. (1991)n.1;a.79 N.S.(1992)n.4;a.80 N.S.(1993)n.4/5-6;a.81 N.S. (1994)n.5;a.88 Serie 3.(2001)n.6(Leggere la Bibbia nella liturgia);a.93 serie 3. (2006)n.4(Letteratura liturgica *9);a.96 Serie 3.(2009)n.6(L’oro nel culto);a.97 Serie 3. (2010)n.4(La ricerca in liturgia tra studi e discussioni), 5(Letteratura liturgica *13), 6(La preghiera dei fedeli: universale?);a.98 Serie 3.(2011)n.2(La risorsa educativa della liturgia)

(64/5) RIVISTA MENSILE DEGLI AMICI DELL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL S. CUORE : bollettino a cura dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori. Milano : Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori.;a.29(1951)fasc.6,10;a.30(1952)n.12;a.31(1953)n.2;a.32(1954)n.2- 3,7,9;a.33(1955)n.1-6

(31/2) RIVISTA MENSILE DEL CLUB ALPINO ITALIANO. Milano ; Torino : Club Alpino Italiano, 1931.;a.50(1931n.4-9;a.92(1971)(n.2-3;a.93(1972)n.11-12 (31/3) RIVISTA MENSILE DEL TOURING CLUB ITALIANO. Milano : Touring Club Italiano, 1917.;a.23(1917)n.5-7;a.24(1918)n.5,8-9/10;a.25(1919)-26(1920)n.1-12;LE VIE D’ITALIA RIVISTA MENSILE: a.27(1921)-29(1923).n.1-12;a.30(1924)1-2,4-12;a.34(1928)n.1,7-8,11- 12;a.37(1931)n.5,11;a.40(1934)n.4,11;a.41(1935)n.2,7,10,12;a.42(1936)n.1- 12;a.43(1937)n.1-5,7,11;a.44(1938)-51(1945)n.1-12;a.52(1946)n.1-4,6-12;a.53(1947)- 58(1952)n.1-12;a.61(1955)n.3-7;a.63(1957)n.2-7,11-12;a.64(1958)n2,10,12;a.67(1961)- 69(1963)n.1-12;a.70(1964)n.1-9,11-12;a.72(1966)n.1-12;a.73(1967)n.1-7,9-12; LE VIE D’ITALIA E DEL MONDO : a.74(1968)n.1-7,9-12

(41/1-2) RIVISTA PENALE di dottrina, legislazione e giurisprudenza diretta da L. Lucchini. Torino : Unione Tipografico-Editoriale, 1885.;a.11-15 vol. 21-30 S., 2(1885-1889);a.16-18 vol.31-36 S., 3(1890-1892)

(64/2) RIVISTA ROSMINIANA di filosofia e di cultura. Stresa : Centro Internazionale di Studi Rosminiani, 1974.;a.63 N.S., 8(1974)n.fasc.3-4;a.69 N.S., 9(1975)fasc. 1/2-4:a.70 N.S., 10(1976)fasc.1/2;a.71 N.S., 11(1977)fasc. 1

(Vasapolli 1/6) RIVISTA SICILIANA DELLA TUBERCOLOSI. Palermo : F. Agate, 1948.;a.2(1948)n.5/6

(16) RIVISTA STORICA DEI CAPPUCCINI DI NAPOLI [continuazione di STUDI E RICERCHE FRANCESCANE] : il francescanesimo a partire da Napoli. Napoli : Editori Cappuccini, 2006-;a.1-8(2006-213)n.1-8

(Vasapolli 2/2) RIVISTA STORICA SICILIANA : fondata e diretta da Santi Correnti. Edizioni Cent, 1973.;a.1(1973-1974)n.1-3;a.2(1977)n.4-6;a.3(1978)n.7-9

(11,1) LA RIVISTA TRIMESTRALE diretta da Franco Rodano e Claudio Napoleoni. Torino : Boringhieri, 1962-1964;a.1(196)n.2;a.2(1963)n.5/6;a.3(1964)n.9-10

(33/7) RIVISTA UNIVERSALE DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA in materia civile, commerciale, penale ed amministrativa. Roma : E. Ciolfi, 1913.;vol. 26 (1912)

(49/8) IL ROMANZO MENSILE. Milano : [s.n.], 1938.;a.36(1938)n.8(Il ragno di smeraldo / Gavin Holt);a.37(1939)n.5(Passione di Maria Malibran / Arnaldo Fraccaroli)-6(Dottor mago / Giorgio Bruce ; Un buon diavolo di milionario / Emilio Radius)

(52/3) IL ROMANZO PER TUTTI : rivista quindicinale del nuovo Corriere della Sera. Milano : Corriere della Sera, 1955.;a.3(1947)n.6;a.5(1949)n.5,14,16,23;a.6(1950)n.17;a.7(1951)n.2,23;a.8(1952)n.24;a.9(1953)n.5;a.10( 1954)n.5;a.11(1955)n.1, 7-8,10

(64/5) IL ROSARIO E LA NUOVA POMPEI : periodico mensuale benedetto sette volte dal S.P. Leone13. Valle di Pompei : Scuola tip. pei Figli dei Carcerati, 1897.;a.14(1897)quad.1/2,3/6,7/8/9,10/11/12;a.15(1898)quad.1/3,4/6,7/8;a.16(1899)quad.1/2,3/5,6/8

(64/5) IL ROSARIO MEMORIE DOMENICANE : periodico mensile ordinato a promuovere il rosario in ossequio alla volontà del S.P. Leone 13. Ferrara : San Domenico, 1885 (Milano : Tip. San Giuseppe);a.2(1885)fasc.1-10;a.4(1987)fasc.1-23(rilegato)

Rosetum [vedi] FRA’ GINEPRO (Vasapolli 2/4) S Gli speciali di I love Sicilia. Palermo : Novantacento s.r.l., 2007.;a.1(2007)n.1;a.2(2008)n.2

(52-53/6) SACRAE ROMANAE ROTAE DECISIONES SEU SENTENTIAE … cura eiusdem S. Tribunalis editae. [Romae] : Typis Polyglottis Vaticanis, 1932-1952.;(1923-1969)vol.15-50,59- 61

(11,1) SAGGI DI UMANISMO CRISTIANO/QUADERNI di umanismo cristiano. Pavia : Collegio Borromeo, 1947-1952;(1946)n.1-4;a.2(1947)n.1-4;a.3(1948)n.1,3;a.5(1950)n.1- 2;a.6(1951)n.4;a.7(1952)n.4;a.8(1953)n.1-2

(11.6) IL SAGGIATORE catalogo n. 3 autunno-inverno 1959-60. Milano : A. Mondadori, 1959

(Vasapolli 2/1) SALA D’ERCOLE : rassegna siciliana di politica e di cultura. Palermo : Grafiche S. Pezzino & F., 1956.;a.9(1956)n.7/8

(24/8) SALESIANUM : periodicum trimestre editum a professoribus Pontificiae studiorum Universitatis Salesianae. Roma : LAS, 1961.;a.23(1961)n.1-4,a.35(1973)n.1-4;a.36(1974)n.1- 3;a.37(1975)n.1-4;a.38(1976)n.1-2;a.39(1977)n.1-3;a.40(1978)n.1;a.64(2002)n.3

(Vasapolli 2/1) SALUS : periodico delle Suore Collegine della Sacra Famiglia. Palermo : S.T.ASS s.r.l., 1986.;a.7(1986)n.1-3

(56/2) SAN BENEDETTO : rivista bimestrale degli Oblati Benedettini d’Italia. Parma : Abbazia di S. Giovanni Ev., 1963-1967.;a.7(1963)n.1-6;a.8(1964)n.1,4/5;a.9(1965)n.1- 4,6;a.10(1966)n.3,5;a.11(1967)n.2-4

(48/4) SAN CALOGERO DI SCIACCA : periodico della Basilica-Santuario di san Calogero al Monte. Sciacca : Santuario Convento S. Calogero al Monte, 1984.;a.6(1983)n.3;a.7(1984)n.1

(56/1) SANCTIFICATIO NOSTRA : ritiro mensile per il clero. Milano : Soc. Ed. Vita e Pensiero Rep. R. Opera della Regalità di N.S.G.C., 1955.;a.1(1955)n.12,5-12;a.2(1956)n.1,11- 12;a.3(1957)n.1-6;a.4(1958)n.1-9;a.5(1959)n.1-10,12;a.7(1961)n.1-2,4,7

(59/7) SANDAL PRINTS in the Capuchin missions. Detroit, Mich. : Capuchin Friars, 1965-1967. [15x11 cm.];a.14(1965-1966)n.2-6;a.15(1966-1967)n.1-6;a.16(1967)n.1-2

(59/1-2) SAN FRANCESCO DI ASSISI : periodico mensile illustrato di cultura francescana storico-artistico-letteraria. Assisi : Basilica S. Francesco, 1928;vol. 1., serie 2.,a.8(1928)fasc.1-12;vol. 2., serie 2.,a.9(1929)fasc.8/9;SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA: ;a.53(1973)n.4;a.54(1974)n.12;a.55(1975)n.1/2-3,;a.61-63(1981-1983)n.1- 12;a.64(1984)n.1-10,12;a.65(1985)n.1-12;a.66(1986)n.1-8,10-11;a.67(1987)n.1-7,9- 11;a.68-70(1988-1990)1-8,10-11;a.71(1991)n.1-7,9-11;a.72-74(1992-1994)n.1-8,10- 11;a.75-76(1995-1996)n.1-7/8,10-12;a.77(1997)n.1-7/8,11;a.78(1998)n.1-7/8,10- 12;a.79(1999)n.2-5,7/8,10-12;a.80(2000)n.1-7/8,11-12;a.81(2001)n.1-12;a.82-83(2002- 2003)n.1-6,9-12:a.84(2004)n.1,3-6,9-12;SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA REVIEW: (2005)n.1,3-6,9-12;(2006)n.2-6,9-12;a.87(2007)n.1-6,10,12;a.89(?)(2008)n.1-4,6-7,10- 12;a.90-92(2009-2011)n.1-7,10-12;a.93(2012)n.1-12;a.94(2013)n.1-8/9(+n.9suppl.al n.8/9),10-12;a.95(2014)n.1-10(+n.10suppl.al n.10)

SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA [vedi] SAN FRANCESCO D’ASSISI)

SAN FRANCESCO PATRONO D’ITALIA REVIEW [vedi] SAN FRANCESCO D’ASSISI) (1/10) SANTUARIO DEL SACRO CUORE : pubblicazione mensile dei Salesiani. Bologna : Scuola Grafica Salesiana, 1991.;a.61(1990)n.3;a.62(1991)n.10;a.63(1992)n.4;a.64(1993)n.1-10;a.65(1994)n.5- 6,8;a.9(2003)n.5

(64/2) SAPIENZA : rivista di filosofia e teologia. Roma ; Napoli : Edizioni Domenicane Italiane, 1962.;a.15(1962)n. 5/6;a.19(1966)n.1;a.23(1970)n.1,3-4;a.24(1971)n.1-2;a.29(11976)n.1-4

(56/2) LA SCALA : rivista mensile di spiritualità liturgica. Noci (Bari) : Abbazia Madonna della Scala, 1983.;a.37(1983)n.1-2,4,6/7,10;a.38(1984)n.1-2;a.39(1985)n.1;a.42(1988)n.1-8/9,11

(53/7) SCENA ILLUSTRATA : rivista quindicinale d’arte e letteratura diretta da Pilade Pollazzi. Firenze : [s.n.],1922.;a.58?/57(1922)fasc.1/2-23/24

(24/8) SCIENZA E FEDE : quadrimestrale periodico di studi scientifico-teologici a cura della Fondazione Fabrizio Leone La Grua. Palermo : Tip. ed. Fiamma Serafica, 1981.;a.1(1981)n.1- 3;a.2(1982)n.4-6;a.3(1983)n.7-9;a.4(1984)n.10-12;a.5(1985)n.13-15;a.6(1986)n.16-17/18

(2/1) LA SCIENZA E LA FEDE : raccolta religiosa scientifica letteraria artistica. Napoli : Biblioteca Cattolica, 1866.;a.26 N.S., vol.19-22(1866)fasc.355-377;a.27 N.S. vol.23- 26(1867)fasc.379-390,392-402;a.28 Serie 3. vol.1-4(1868)fasc.403-426;a.29 Serie 3. vol.5- 8(1869)fasc.427-446;a.39 Serie 4. vol. 15-16(1879)fasc.675-690;a.41 Serie 4. vol.23(1881)fasc. 729/730-731/732;a.42 serie 4. Vol. 25-26(1882)fasc.739/740,744,746- 747(p. 177-350),749/750;a.43 Serie 4.vol 29- 32(1883)fasc.768,771/772,773/774,777/778,781,784,785/786;a.44 Serie 4. vol.33- 36(1884)fasc.787,789/790-793/794,801/802-805,807/808-809/810;a.45 Serie 4. vol.37- 40(1885)fac.812-813,,815-820,822-825,827828,830-834;a.46 Serie 4.vol.41- 44(1886)fasc.835,837-842,844-56;a.47 Serie 5.vol.1-4(1887)fasc.859/860,865/866- 867/868,877/878,876/880-881/882

(6/5) SCINTILLA rivista di formazione e di collegamento delle fraternità dell'Ordine francescano secolare (OFS) e della Gioventù francescana (GiFra).Oreno di Vimercate (MI) - Centro regionale OFS-GIFRA ;a.1(1987)n.1-4 + supplementi ai n. 4-5,6/7(1987) di “Nuovo Fra Ginepro”;a.2-3(1988-1989)n.1-7,10- 12;a.4(1990)n.1-7,11-12;a.5(1991)n.1-12;a.6(1992)n.1-11;a.7(1993)n.1-5,8;a.8(1993)n.1

(Vasapolli 1/6) SCIROCCO : periodico di cultura, costume e società. Palermo : Viaggidicarta, 2004.;a.4(2004)maggio/giugno

(26/1-6) LA SCUOLA CATTOLICA : periodico religioso, scientifico, letterario pubblicato per cura della Pontificia facoltà teologica di Milano. Milano : Pontificia facoltà teologica, 1878.;a.6(1878)- 11(1883)quad.61-132;a.12(1884)quad.133-139,141-144;a.13(1885)-14(1886)quad.145-168;LA SCUOLA CATTOLICA e la scienza italiana: periodico mensile:Serie 3. a.11 vol. 21-22(1901)quad. gen./febbr.- marzo/aprile,lugl/agosto-nov./dic.;Serie 4., vol.1 a.30(1902)quad.gennaio,giugno.;Serie 4. vol.6 a.32(1904)quad.nov.;Serie 4 vol.8 a.33(1905)quad.aprile,giugno,luglio,ottobre,dic.;Serie 4 vol. 11 a.35(1907)quad.febbr.,marzo;Serie 4 vol. 22-24 a.40(1912)gennaio-dic.;Serie 5 vol.1-3 a.41(1913)gennaio- maggio/giugno(“Nel 16. Centenario della libertà della Chiesa : 313-1913”),luglio-dic.;Serie 5 vol.4-6 a.42(1914)gennaio-dic.;Serie 5 vol.7-11 a.43-44(1915-1916)gennaio-dic.;Serie 5 vol.12-13 a.45(1917)gennaio-dic.;Serie 5 vol.14-15 a.46(1918)gennaio-giugno,agosto-dic.;Serie 5 vol.16-17 a.47(1919)gennaio-dic.;Serie 5 vol. 18-19 a.48(1920)gennaio-febbr,maggio-dic.;Serie 5 vol.20-23 a.49(1921)gennaio-giugno,settembre-dic.;Serie 5 vol.22-23 a.50(1922)gennaio-dic.;Serie 6 vol.1-2 a.51(1923)gennaio-settembre,ottobre-dic.;Serie 6 vol.3-4 a.52(1924)gennaio-giugno,ottobre-dic.;Serie 6 vol.5-6 a.53(1925)gennaio-febbr.,aprile-giugno,ottobre;Serie 6 vol. 7 a.54(1926)febbraio;Serie 6 vol. 16 a.58(1930)agosto-settembre;N.Serie vol.1-2 a.59(1931)gennaio,marzo-dic.;N.Serie vol.3-4 a.60(1932)gennaio-dic.;a.61(1933)fasc.3, 4-6;a.62(1934)fasc.1-2,4-5;a.63(1935)-67(1939) (rilegati);a.68(1940)fasc.1-6;a.69(1941)-70(1942)(rilegati);a.76(1948)fasc.4;a.77(1949)fasc.1- 6;a.78(1950)fasc.2-6;a.79(1951)fasc.1-6;a.80(1952)-81(1953)fasc.2-6;a.82(1954)-84(1956)fasc.1- 6;a.90(1962)fasc.1-5;91(1963)fasc.3-5(+Supplemento bibliografico n. 1-3);a.92(1964)fasc.2- 6(+Supplemento bibliografico n.1-3);a.93(1965)-94(1966)fasc.1-6 (+ Supplemento n. 1-3 rilegati);a.95(1967)fasc.1,3-6(+Supplemento bibliografico n. 1-3);a.96(1968)fasc.3-6(+Supplemento bibliografico n. 1-3);a.;a.97(1969)-100(1972)fasc.1-6(+Supplemento n. 1-3);a.101(1973)fasc.1- 6(rilegato);a.103(1975)-116(1988)fasc.1-6;117(1989)fasc.1,3/4-6;a.118(1990)-121(1993)fasc.1- 6;a.122(1994)fasc.1/2-4,6;a.123(1995)-127(1999)fasc.1-6;a.128(2000)-134(2006)fasc.1-4;a.135(2007)n.1,3- 4;a.136(2008)-139(2011)n.1-4;a.140(2012)n.1,3-4;a.141(2013)n.1-4;a.142(2014)n.1-3

(Vasapolli 4/6) IL SECOLO XX : rivista mensile illustrata. Milano ; Verona : Società editoriale italiana : Officine grafiche A. Mondadori, 1921.;a.20-23(1921-1924)n.1-12

(9,10) SEGNACOLO quaderni bimestrali di lettere ed arti. Bologna : G. R. Tamari,1960- 1966;a.1(1960)n.1-2,4;a.3(1962)n.3;a.4(1963)n.1,4-6;a.5(1964)n.2-5;a.6(1965)n.2-3;a.7 N.S.(1966?)n.37

(55/3) SEGNALATORE ASCETICO : rivista mensile. Roma : Tip. La Roccia, 1969.;a.10-11+11? (1969-1971)n.1-12(+indice analitico anno 1969-1971);a.13(1972)n.1-12(+indice analitico anno 1972);a,14-16(1973-1975)n.1-12;OGGIDOMANI : rivista di spiritualità e vita : a.1-4(1976- 1979)n.1-12(+inserti redazionali al n.1-12 di Oggidomani “La parola del papa”);a.5(1980)n.1-12(+inserti redazionali al n.1,3-5,7,8/9-10“La parola del papa”);a.6-7(1981-1982)n.1-12;a.8(1983)n1-3

(64/3) SEGNO : mensile. Palermo : Centro Culturale Segno, 2012-;a.2(1976)n.2,12- 13/14;a.3(1977)n.16,22-23;a.4(1978)n.26-29/30;a.5 N.S.(1979)n.1-8/9;a.6 N.S.(1980)n.10-17/18;a.7 N.S. (1981)n.19/20-28;a.8 N.S.(1982)n.29-34/35;a.9 N.S.(1983)n.36,39;a.10 N.S. (1984)n.48/49;a.11(1985)n.65;a.12(1986)n.69/70-76/77;a.13(1987)n.79/80-89;a.14(1988)-34(2008)n.90- 300;a.35(2009)-39(2013)n.302-350;a.40(2014)n.351-359

(27/8) SEGUITEMI… : Opera delle Vocazioni Ecclesiastiche di Mazara del Vallo. Mazara del Vallo : Seminario Vescovile, 1978 (Tip. Cicero).;(1978)n.2 (Suppl. al Bollettino Ecclesiastico)

(19) SELECCIONES DE FRANCISCANISMO : revista cuatrimestral. Valencia : [s.n.],1972- 1984;vol.1(1972)n.1-3;vol.2(1973)n.4-6;vol.3(1974)n.7-9;vol.4(1975)n.10- 12;vol.5(1976)n.13/14-15;vol.6(1977)n.16-18;vol.7(1978)n.19-21;vol.8(1979)n.22- 24;vol.9(1980)n.25/26-27;vol.10(1981)n.28-30;vol.11(1982)n.31- 33;vol.12(1983)n.35;vol.13(1984)n.37

(38/1) IL SEME : raccolta quadrimestrale di brani scelti. Genova : Scuola tip. Don Bosco, 1962.;a.6(1962)n.13;a.8(1964)n.19,21;a.9(1965)n.22- 23;a.10(1966)n.1,3(25,27);a.11(1967)n.1-2(28-29);a.12(1968)n.1-2(31-32);a.13(1969)n.1- 2(34-35);a.14(1970)n.2-3(38-39);a.15(1971)n.1-3(40-42);a.16(1972)n.6,10,12(44- 46);a.17(1973)n.2,4,8,10(47-50);a.18(1974)n.3,5,12(51-52,54);a.19(1975)n.2/3/4-7/8(55- 57);a.20(1976)n.1/2/3-9(59-63);a.21-25(1977-1981)n.1-4(64-80);a.26(1982)n.1-2(81- 82);a.27(1983)n.1/2,5/6,10/11(84-86);a.28(1984)n.1/2,7/8-12(87-92);a.29-30(1985- 1986)n.1-12(93—105);a.31(1987)n.1-9(106-110);a.32(1988)n.1,3-4(111,113- 114);a.33(1989)n.1-4(115-118);a.34-36(1990-1992)n.1-4(119-130);a.37(1993)n.2-4(132- 134);a.38(1994)n.1-3(135-137);a.39(1995)n.1-3(139-141);a.40(1996)n.1-2(143- 144);a.43(1999)n.4(157);a.44(2000)n.1,3-4(158,160- 161);a.46(2002)n.4(169);a.47(2003)n.4(173);a.48(2004)n.2-4(175- 177);a.49(2005)n.4(181);a.50(2006)n.4(185);a.51(2007)n.4(189);a.52(2008)n.3(192);a.53( 2009)n.4(197);a.55(2010)n.1-2(198-199);a.56(2011)n.1,3-4(202,204- 205);a.56(2012)n.3(208);a.54(2013)n.4(213);a.58(2014)n.1-4(214-217)

(48/2) SEMINARIUM : rivista trimestrale di studio per i superiori dei seminari e degli istituti religiosi. Trento ; Città del Vaticano : Seminarium, 1950;a.281950)n.2,4;a.3(1951)n.1,3;a.4(1952)n.1-2,4;a.6(1954)- 8(1956)n.1-4;a.9(1957)n.1-5;a.10(1958)-12(1960)n.1-4;N.S.,a.13(1961)-15(1963)n.1- 4;N.S.,a.16(1964)n.4(+index pro anno 1964);N.S.,a.17(1965)-36(1984)n.1-4

(60/7) SENTIERI : bollettino mensile del Centro di orientamento vocazionale dei PP. Cappuccini di Palermo. Palermo : Tip. Fiamma Serafica, 1969.;N.S., di “Primavera serafica” a.1(1969)n.1- 2,6-10;a.2(1970)n.1-5,7;a.3(1971)n.1,numero unico, novembre, Natale;a.4(1972) Pasqua, luglio, ottobre, Natale;a.5(1973)marzo, aprile, maggio, Natale;a.6(1974)marzo, Pasqua, maggio, Natale;(1976)Natale;a.7(1977)1,Natale;(1978)Pasqua;(1980)novembre/dicembre, luglio/agosto7settembre, aprile

(62/3) SENTIERO FRANCESCANO : rivista francescana di attualità dei Cappuccini piemontesi. Torino : Tip. F.lli Scaravaglio e C., 1967.;a.19(1967)n.3;a.(1969)n.6

(15) SERAPHICA SOLLICITUDO del Segretariato Nazionale Opere Sociali della Conferenza italiana ministri provinciali cappuccini. Monte Mondone (Trento) : Centro “A. Degasperi”,1993-1997;quaderni del Segretariato Opere sociali(1993-1994)n.2-3;Seraphica Sollicitudo da maggio( 1994)n.4-6;(1995)n-1-3; (1996)n.1-2;(1997)n.1

(62/3) SERAFICO VESSILLO : bollettino per il Terz’Ordine e le vocazioni. Salerno : Convento PP. Cappuccini, 1965.;a.10(1965)n.7/8-9/10;a.11(1966)n.1;a.13(1968)n.8/9,12

(46-47/1) SERVIZIO DELLA PAROLA : sussidio periodico per la predicazione a cura del Centro servizio della Parola.;(1968-1969)n.1-13;(1970)n.14-22;(1971)n.24-33;(1972)-(1973)n.34-53;(1974)n.55-63;(1975)- (1982)n.64-144;(1983)-(1998)n.145,47-303;(1999)n.304-310,313;(2000)-(2005)n.314-371/372; (2010)n.421/422;(2012)n.437

(1/9) IL SERVO DI DIO CARD. GIUSEPPE GUARINO ATTUALITA’ DI UN MESSAGGIO trimestrale. Messina : Postula zione Servo di Dio Cardinale Giuseppe Guarino, 1990.;(199.?)n.unico;a. 1(1990)n.2;a.2(1991)- 8(1997)n.1-4;a.9(1998)n.3/4;a.10(1999)-11(2000)n.1/2/3-4;(2005)n.1-4;(2006)n.1/2;(2007)n.1/4; (2009)n.3/4;(2010)n.1/4;(2012)n.1/2-3/4

(61/4) IL SERVO DI DIO FRA PIETRO DA S. PIETRO CLARENZA (1881-1930) : notiziario della Vicepostulazione dei Cappuccini. Palermo : Vicepostulazione, 2000.;a.2(2000)n.1;a.4(2002)n.1- 3;a.5(2003)n.1-2;a.6(2004)n.1-3

(10,3) IL SESTANTE LETTERARIO bimestrale di lettere ed arti. Padova : La Lucciola, 1962- 1965);a.1(1962)n.1-5;a.2(1963)n.2,5;a.3(1964)n.1-3,5-6;a.4(1965)n.1/2

(61/4) 750 (Settecentocinquanta) : mensile edito a cura dell’Ufficio ordinamento per le celebrazioni del 750. Anniversario della morte di san Francesco di Assisi. 1976.;maggio- dicembre(1976)n.1,4-5,8;(1977)n.9-10,14-16;(1978)n.18 (Vasapolli 2/3) LA SETTIMANA : rassegna di lettere, arti e scienze diretta da Matilde Serao. Napoli : [s.n.], 1903(Tip. A.Trani).;a.2(1903)n.2(“Il quinto centenario della disfida : Ignigo Lopez e Franc. Salamone)

(47) SFOGLIALIBRO LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI (Milano) rivista bimestrale : a.2(1989)n.1-6

(51/8) SHALOM : mensile ebraico d’informazione. Roma : Comunità Israelitica di Roma, 1985.;a.18(1985)-19(1986)n.1-11;a.21(?)(1987)n.1-11

(Vasapolli 2/3) SICANIA : rivista siciliana di storia, archeologia e folklore. Caltanissetta : [s.n.], stampa 1913(Acireale : Tip. Popolare).;a.1(1913)n.1(luglio)-6(dic.);a.2-3(1914-195)n.1(7)- 12(18-30)(rilegati);a.4-5(1916-1917)n.1-12(31-54);a.6(1918)n.1-9/10(55- 63/64);a.7(1919)n.1-11(67-77)(rilegato);a.8(1920)n.1-12(78-89)(rilegato);a.9(1921)n.1(90)- 12(90/91-101;a.10(1922)n.3/4-5/6(104/105-106/107)

(46/8) SICILIA : attualità di turismo, arte, spettacolo e sport : rivista trimestrale del Servizio Turismo della Regione Siciliana a cura del Servizio Propaganda dell’Assessorato [sommari in diverse lingue]. Palermo : S.F. Flaccovio, 1953-. 33 cm..;(1953-1982)n.1-89

(Vasapolli 1/6) SICILIA : rivista mensile sotto gli auspici dell'Automobile Club di Sicilia. Palermo : Tip. F. Sanzo, 1926.;a.1(1926)n.1-2

(Vasapolli 2/2) SICILIA ARCHEOLOGICA : rassegna periodica di studi, notizie e documentazione a cura dell’Ente Provinciale per il Turismo di Trapani.;a.4(1971)n.14;a.6(1973)n.21/23;a.8(1975)n.27- 28/29;a.9(1976)n.31-32;a.10(1977)n.33;a.12(1979)n.41

SICILIA DOMANI [vedi]: Giornale di Sicilia 1960-1963] : settimanale di politica, attalità e cultura. Palermo : [s.n.], 1963;a.3(1963)n. speciale dedicato alla mafia

(Vasapolli 2/2) LA SICILIA EUCARISTICA : bollettino quindicinale del Grande Congresso Eucaristico di palermo 4-8 settembre 1924. Palermo : Palazzo Arcivescovile, 1924.;a.1(1924)n.1-2,4-12/13,17

(Vasapolli 1/6) SICILIA EUROPA : foglio informatore Presidenza Regione Siciliana Direzione Rapporti Extraregionali. Palermo : Publisicula s.r.l., 1985.;(1985)n.unico;(1986)n.unico;primo semestre-secondo semestre(1987).

(Vasapolli 1/6) SICILIA FLASH : settimanale di attualità e varietà. Palermo [s.n.], 1973.;a.1(1973)n.12

Vasapolli 1/6) SICILIA MAGAZINE : rivista trimestrale di turismo, cultura ed economia. Roma : Plus’86, 1988.;dicembre(1988)n.4

(Opus. 1/916-25) LA SICILIA RICERCATA : trimestrale. Palermo : B. Leopardi, 1999.;a.1(1999)n.0,1-2;a.2(2000)n.3-7;a.3(2001)n.8-9

(65/5) SICILIA SANITARIA Sicilia medica : Pubblica glia atti ufficiali degli Ordini e Collegi sanitari della Regione. Palermo : Ordine dei Medici di Palermo, 1952.;a.5(1952)n.3;a.6(1953)n.6,8,11;a.8(1955)n.1

(Vasapolli 2/3) SICILIA SERAFICA : rivista mensile di formazione e divulgazione dei Frati Minori di Sicilia. Palermo : Conv. La Gancia, 1955.;a.1(1955)n.1-11;a.2(1956)n.1-12;N.S., a.3-5(1957- 1959)n.1-12;N.S., a.6(1960)n.1/4-5/10;N.S., a.7(1961)n.1/6-7/12

(Vasapolli 1/5 LA SICILIANA : rivista mensile illustrata di storia, archeologia, folklore e araldica. Catania [etc.] : [s.n.], 1913 (Noto : Prem. Tip. Zammit).;a.2(1913)n.5;a.3(1914)n.10,12;a.4(1915)n.1-11/12;a.7(1924)n.4-9,11-12;a.8- 9(1925-1926)n.1-12(rilegati);a.10(1927)n.1-11/12;a.11(1928)n.1,5/6,11/12;a.12(1929)n.1- 11/12;a.13(1930)n.1-11/12;a.14(1931)n.1/2-11/12;a.17(1933)n.1

(Vasapolli 1/6) I SICILIANI : rivista mensile di politica, attualità e cultura edito dalla Cooperativa giornalistica Radar. Catania _ Coop. Radar, 1983.;a.1(1983)n.4,6- 7;a.2(1984)n.12,17

(Vasapolli 2/3) SICULA : rivista trimestrale del Club Alpino Siciliano. Palermo : Tip. C. Sciarrino già Puccio, 1903(“Pel 4. Centenario della Disfida di Barletta : Appunti su Francesco Salamone di Giuseppe Nicastro)

(10,8) SIGMA rivista trimestrale di letteratura. Torino : Silva, 1964-1968;(1964)n.1-3/4; (1965)n.5-8;(1966)n.9-11/12;(1967)n.13-16;(1968)n.17

(Vasapolli 2/3) SIKANIA : mensile di attualità, turismo e cultura. Palermo : H. Carstensen, 1993.;a.9(1993)n.1-8,10-12;a.10(1994)n.1-2,4;a.16(2000)n.1

(36/3) SILARUS : rassegna bimestrale di cultura diretta da Italo Rocco. Salermo : Linotyp. Jannone, 1968.;a.4(1968)n.20;a.5(1969)n.21-25;a.12(1976)n.63-68;a.13(1977)n.60-74;a.14(1978)n.75

(49/8) SIPARIO : la rivista del teatro e del cinema. Milano : Bompiani, 1947.;a.2(1947)n.13(Gli indifferenti / Alberto Moravia), 15(Le notti dell’ira / Armand Salacrou);a.9(1954)n.103(Don Giovanni involontario / Vitaliano Brancati);(1964)n. 218 n. doppio dedicato a Shakespeare in Italia con la commedia Gli ingannati nell’adattamento di Gigi Lunari

(10,3) LA SITUAZIONE rivista bimestrale di poesia e cultura. Torino;(1955)n.1;(1958)n.1-6; (1959)n.7-10;(1960)n.13-14;(1961)n.20

(11,10) SOCIETA’ : rivista trimestrale. Firenze : Einaudi, 1945-1961;a.1(1945)n.1/2,4; (1946)n.5-6,7/8;a.10(1954)n.4-5;a.11(1955)n.1,3;a.12(1956)n.2;a.13(1957)n.3- 4;a.14(1958)n.3,5-6;15(1959)n.1-2,4-6;a.16(1960)n.1,4;a.17(1961)n.2,5-6

(54/4) SOCIOLOGIA RELIGIOSA a cura di S.S. Acquaviva. Padova ; Verona: Antoniana : Edizioni C.S.S.R., 1957-1960;(1957)quaderno 1;(1958)quaderno 2;(1960)quaderno 5/6

(11.6) SOLARIA : rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci. Firenze : Edizioni Solaria, 1930-1931;a.5(1930)n.2-9/10;a.6(1931)n.2,4-5 (66/4) SOPHIA : rassegna critica di filosofia e storia della filosofia direttore Carmelo Ottaviano. Padova : CEDAM, 1952-1966.;a.20(1952)n.2-3/4;a.21(1953)-24(1956)n.1-3/4;a.25(1957)n.1/2;a.34(1966)n.1/2,3/4

(52/3) SORRISO IN FAMIGLIA : strenna almanacco per le famiglie cristiane. Milano : S. Lega eucaristica, 1926.;a.24(1926);a.27(1929)-31(1933)

(1/12) SPAS : sussidi pastorali a schede. Brescia : Queriniana, 1972.;(1972)n.1,5; (1973)n.7,10-11; (1975)n.20;a.5(1976)n.25,27,30;a.6(1977)-8(1979)n.1-5

(1/10) SPERANZE : note di vita e di spiritualita rosminiana.Supplementi al bollettino rosminiano “Charitas””. Domodossola (NO) : Padri Rosminiani –Sacro Monte Calvario, 1988.;a.20(1988)n.6(85);a.26(1994)n.3(119);a.27(1995)n.2(124);a.28(1996)n.4(132),6(134);a.29(1997)n.1( 136), 4(139);a.30(1998)n.4(145);32(2001)n.3-5(157-159);a.34(2002)n.1(160),3(162);a.35(2003)n.1-2(163- 164);a.36(2004)n.2-3(167-168);a.37(2005)n.1(169)

(56/1) SPIRITO E VITA : quaderni di spiritualità per religiose redatta dalla Congregazione Sacerdotale. Trento : Tip. Argentarium, 1974.;a.46(1970)n.2-3,11- 12;a.50(1974)n4,7;a.51(1975)n.4,7,8/9;a.52(1976)n.1-12(+ copia gratuita “La congregazione Sacerdotale : 1926-1976”);a.53(1977)n.1-2,6,10;a.54-56(1978-1980)n.1-12;a.57(1981)n.1-5;a.58(1982)n.1-3,5,8-10(+ copia gratuita “La Congregazione Sacerdotale : vita della Congregazione, P. Mario Venturini in Sicilia);a.60(1984)n.5,8/9;a.65(1988)n.3-12;a.66(1989)n.1-3

(55/4) SPIRITUALITà : ubi Petrus ibi Ecclesia + ubi Ecclesia ibi Christus. Milano : Scuole grafiche Pavoniane Istituto Artigianelli, 1976.;gennaio,marzo(1976)n.1,3;febbraio(1977)n.2

(62/3) SQUILLA SERAFICO MARIANA : organo provinciale del T.O.F. Lucca : Convento Cappuccini, 1965; a.52(1965)n.5/6

(48/4) LA STELLA DELL’ETNA : periodico religioso mensile. Castiglione di Sicilia : Santuario di Nostra Signora Maria della Catena, 1908 (Acireale : Tip. XX Secolo).;a.5(1908)n.3

(Vasapolli 1/6) LA STELLA DI BISACQUINO : bollettino parrocchiale mensile. Novara : Edizione “Foglietto Religioso” : Edizione “Angelo della Domenica”, 1931-1951 (Tip. S. Gaudenzio).;a.9-12(1931-1933)n.1- 12(rilegato);a.12?(1934)n.2(febr.)-5(mag.),8(agosto)-11(nov.);a.13?/14(1935)n.1-9,11- 12;a.14?/15(1936)n.3-12(rilegati);a.15?/16-18/19(1937-1940))n.1-12;a.19(1941)n.2-4,6/7;La Stella di Bisacquino : Supplemento “Angelo della Domenica: aprile-dicembre(1949);gen.-nov.dic.(1950);gen.- febbr./mar,giug./luglio(1951)(rilegati tutti in 2 vol.)

(64/5) STELLA MATUTINA : mensile delle congregazioni mariane d’Italia. Roma : Stab. tip. U. Pinto, 1960.;a.56(1960)-57(1961)n.1-12;a.58(1962)n.1-3(il n. 3 con paginazione varia pp. 65-360)

(62/7) STELLE E FIORI : pubblicazione settimanale sorrentina. S.Agnello di Sorrento : Tip. all’Insegna di S. Francesco, 1886;a.4., Serie 2.,a.9(1886)n.1-49;a.5.,Serie 2.,a.10(1887)n-1-52(rilegati in un vol.)

(46-47/3) STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA pubblicazione semestrale. Roma : Istituto Grafico Tiberino, 1947.;a.1(1947)-30(1976)(+Indice delle annate 1-30 (1947-1976);a.31(1977)- 54(2000);a.55(2001)n.2;a.57(2003)n.1-2;a.59(2005)-67(2013)

(32/5) STORIA ILLUSTRATA : rivista mensile. Milano : A. Mondadori, 1957.;a.1(1957)n.1;a.2(1958)- 3(1959)n.1-12;a.4(1960)n.1-9,11-12;a.6(1962)n.1-8,10,12;a.7(1963)n.1-12;a.8(1964)n.1-10,12(74- 83,85);a.9(1965)-11(1967)n.86-121(Suppl. a Storia illustrata n.122 Almanacco);a.12(1968)n.122(Almanacco. Suppl.al n. 122), 123-124,126-127,129-130,132- 133;a.13(1969)n.135(n. speciale: Il 1939 perché scoppiò la 2. Guerra mondiale)n.144(n.speciale: Lo spionaggio nella seconda guerra mondiale),n.147(n.speciale: Il 1940);(1972)n.181 dicembre;(1973)n.186- 189,193;.(1974)n.194-195,197-198;(1976)n.219,224;(1977)n.232;(1978)n.242;(1996)n.3

(31/4) LE STRADE : organo dell’Istituto Sperimentale stradale della Commissione strade del Comitato per il traffico e la viabilità e del Centro di studi giuridici sulla circolazione del T.C.I. Milano : Touring Club Italiano, 1965.;a.45(1965)n.1-12

(11.6) STRUMENTI CRITICI : rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria. Torino : Einaudi, 1966-1968;a.1(1966-1967)fasc.1-3;a.2(1968)fasc.2.

(48/4) LO STUDENTE : periodico di sport, cultura, spettacolo, arte, attualità. Palermo : [s.n.], 1982 (EgR Edigrafica Romana);a.3(1982)n.4

(52/5) STUDI CATTOLICI : rivista di teologia pratica. Roma : Ares, 1957.;a.1-14(1957- 1970)n.2(settembre)-117/118;a.15(1971)n.122(aprile)-124(giugno),129-130(nov.- dic.);a.16(1972)n.131-134(aprile),136-142;a.17(1973)n.143-154;a-18(1974)n.155-156(gen.- febr.);a.19(1975)n.167-178;a.20(1976)n.179-185,190(dic.);a.21(1977)n.191- 194/195,197,200-202;a.22(1978);a.51(2007)n.554-555(apr.- mag.);a.52(2008)n.574(dic.);a.53(2009)n.575-576,578,584;a.54(2010)n.595-598

(54/4) STUDI DI SOCIOLOGIA rivista trimestrale a cura della Università Cattolica del Sacro Cuore. Milano : Vita e Pensiero, 1968.;a.6(1968)fasc.2

(43/2) STUDI E GIUDICATI ILLUSTRATIVI DEL CODICE PENALE.Supplemento alla Rivista penale sotto la direzione di Luigi Lucchini. Torino : Unione Tipografico Editore, 1892.;vol.1- 13(1892-1904/1905);vol.15-17(1906/1907-1908/1909)

(16/8) STUDI E RICERCHE FRANCESCANE [vedi anche Rivista storica dei Cappuccini di Napoli]: rivista trimestrale dell'Istituto meridionale di francescanesimo. Napoli : Studi e ricerche francescane,1971-2005;a.1(1972)n.1-3;a.2-34(1973-2005)n.1-4

(63/3-4) STUDI FRANCESCANI : trimestrale di vita religiosa postconciliare a cura dei Frati Minori. Firenze : TI.FRA. MI., 1968-;a.65-110(1968-2013)n.1-4;a111(2014)n.1-2

(9,3) STUDI FRANCESI : rivista quadrimestrale dedicata alla cultura e alla civiltà letteraria della Francia … direttore Franco Simone. Torino : Soc. ed. internazionale, 1957-1961 :maggio- agosto(1957)n.2;settembre-dicembre(1961)n.15

(41/3) STUDI ILLUSTRATIVI del Codice penale italiano. Supplemento alla Rivista penale di dottrina, legislazione […]. Torino : Unione Tipografico Editore, 1892/93-1894/95.;vol. 1- 3(1892/93-1894/95)

(11,4) STUDI ROMANI : rivista bimestrale dell'Istituto di studi romani. Roma : [s.n.], 1953- 1958;a.1(1953)n.3;a.2(1954)n.2-6;a.3(1955)n.1-2;a.6(1958)n.2-3

(54/4) STUDI SOCIALI : Chiesa e mondo del lavoro mensile di cultura. Napoli ; Roma : Edizioni Dehoniane, 1978.;a.18 N.S.(1978)n.5;a.19 N.S.(1979)n.9/10;a.20(1980)n.1/2-3,5;a.21(1981)n.1(+Supplemento al n.11 novembre 1990) (60/3) STUDI SU PADRE PIO : rassegna quadrimestrale di ricerche su Padre Pio. San Giovanni Rotondo : Edizioni Voce di Padre Pio, 2000.;gennaio/aprile-settemnre/dicembre-a.1-2(2000-2001)n.1-3;16 giugno a.3(2002)n.1(Numero speciale per la canonizzazione di Padre Pio);maggio/agosto- settembre/dicembre(2002)n.2-3;gennaio/aprile-settembre/dicembre a.4(2003)n.1-3;gennaio/aprile a. (2004)n.1; gennaio/aprile-settembre/dicembre a.6-8(2005-2007)n.1-3;maggio/agosto a.11(2010)n.2;a.13(2012)n.1/2/3

(64/2) STUDIA : rivista di filosofia e teologia. Padova : Tipografia del Seminario, 1954.;a.1(1954)n.1- 2;a.2(1955)n.1-3

(53/5) STUDIUM : rivista di vita e di cultura. Roma : Studium, 1949;a.45(1049)n.11/12;a.46(1950)n.9;a.49(1953)n.2-5,9;a.50(1954)n.3,7/8

(1/10) SUSSIDI PER LA CATECHESI : rivista mensile/bimestrale per l'insegnamento della religione diretta dai Fratelli delle Scuole Cristiane. Milano : Fratelli delle Scuole Cristiane, 1968.a.32(1967)n.11.;a.33(1968)n.8/9-10,12;a.34(1969)n.1-4,8/9-12;a.35(1970)n.1,3—5, 8/9- 12;a.36(1971)n.1-3,5-12;a.37(1972)-38(1973)n.1-6;a.39(1974)n.1-2,4-6;a.40(1975)-42(1977)n.1-6

Supplemento letterario [vedi] I DIRITTI DELLA SCUOLA

(49/8) SUPPLEMENTO mensile a CINEMA ILLUSTRAZIONE. Milano : Rizzoli, 1933.;a.2(1933)n.1bis (Greta Garbo : il romanzo della sua vita ed i suoi films)

(Vasapolli 1/6) SVILUPPO AGRICOLO : mensile dell’ Ente di Sviluppo Agricolo in Sicilia. Palermo : Ente di Sviluppo Agricolo, 1989.;N.S., a.23(1989)n.10

(10,6) LA TABLE RONDE revue mensuelle. Paris : [s.n.], 1951;aout(1951)n.44

(26/8) TANDEM : rivista di formazione della coppia cristiana a cura di Nazareno Fabbretti. Torino : Diginova srl, 1992.;a.1(1992)n.2;a.2(1993)n.2,5

(49/8) TEATRO : rassegna quindicinale degli spettacoli a cura dell’Istituto del Dramma Italiano. Roma : Istituto del Dramma Italiano, 1949.;a.1(1949)n.1;a.2(1950)n.3-4

(49/8) TEATRO PER TUTTI : raccolta di commedie a cura di Ossip Felyne. Milano : Bietti, 1930.;a.1(1930)n.4(I peccati di gioventù / Rosso di San Secondo ; La sua vita / Marco Reinach ; La storia del signor Sonia / Simeone Iuskevic), 8(El pare de Venezia / Arturo Rossato …), 9(Nascere / Marco Reinach ; Il dramma di Martino Pèvere / Dino Falconi ; Lo zar Paolo 1. / Demetrio Mereskovskj),10(Le ombre del cuore / Alberto Casella ; Lo zar Paolo 1.), 12(Le vie del ritorno / Giorgio carini ; La vita / Ivan Potapenko ; Bohème, for ever! / Franco Goffrini);a.2(1931)n.8(La moglie innamorata / Giovanni Cenzato ; La bacchetta di Babilonia / Anatolio V. Lunaciarsky ; Il Programma / Lorenzo Barbetti), 9(L’inganno / Pio De Flaviis e Gino Rocca ; Un uomo nella notte / Marco Reinach), 10(Primavera / Giovanni Tonelli e Carlo Duse ; L’evaso / Niccolò de Bellis);a.3(1932)n.1(Il vecchio nido / Alfredo Vanni ; La donna più onesta del mondo / Enrico Gustavino ), 2(John, l’uomo meccanico …), 6(I ragazzi / Antonio Greppi …), 7(L’eslusa / Guido Cantini ..), 9(Il primo quarto di luna / Lucilla Antonelli …), 11(Gli esuli / Lucio D’Ambra …), 12(Il sire di Rochardie / Marco reinach ; Messalina / Lia Neanova ; La madre / Renato Tosatti);a.4(1933)n.2(La sposa di Firenze / Valentino Piccoli …), 3(Checo / Gino Rocca …), 4(Compensazioni d’amore / Ettore Romagnoli …), 5(Bellavita / Luigi Pirandello …), 6(Il medico di guardia / Marco reinach …), 9(Richelieu / Claudio Calandra …).10(Mentire / Ossip Felyne);a.5(1934)n.4(Cielo / Marco Reinach …), 6(Nostra moglie / Giovanni Cenzato …)

(9,3) TEL QUEL revue trimestrielle. Paris : Editions du Seuil,1960-1962;printemps-automne(1960)n.1- 3;hiver-automne(1961)n.4-5,7;hiver(1962)n.8;été-automne(1964)n.18-19

(9,3) TEL QUEL scienza / letteratura. Ed. italiana. Milano : Jaca Book,1968;primavera(1968)n.1

(1/4-8) TEMI DI PREDICAZIONE : rivista bimestrale a cura dei Padri Domenicani. Padova : Presbyterium, 1957.;a.1(1957)n.1(Temi sociali=Temas sociales),2(La famiglia cristiana),3(Per la gioventù),4(Sante missioni), 5(Comandamenti), 6(Studi sulla predicazione);a.2(1958)n.7(Dio e noi), 8(Il “Pater Noster”), 9(Temi eucaristici), 10(La chiesa di Cristo),11/12(Studi sulla predicazione quaderno speciale n.2);a.3(1959)n.13(La grazia divina), 14(Lourdes e Fàtima), 15/17(Il santo Rosario), 18(studi sulla predicazione);a.4(1960)n.19Il “Credo”), 20(I novissimi),21/22(Esercizi spirituali), 23(La fede), 24(La predicazione);a.1 N.S.(1961)n.25/26(Il S. Cuore e la riparazione), 27(Spiritualità liturgica), 28(La speranza), 29(Le grandi encicliche), 30(Per una predicazione sociale);a.2 N.S.(1962)n.31(I sacramenti), 32/33(La carità), 34(Il S. Natale), 35(Le donne e il Vangelo), 36(La predicazione sociale);a.3 N.S.(1963)n.37(La vita religiosa), 38(Dio : esistenza, natura, vita), 39/40(Gesù e i fanciulli), 41(Il marxismo), 42(La predicazione);a.4 N.S. (1964)n.43(Catechesi domenicale I Avvento-Settuagesima), 44(Catechesi domenicale II Settuagesima- Pentecoste), 45(S.S. Paolo 6. enciclica Ecclesiam suam), 46(I laici), 47(Gesù e la sofferenza, 48(La predicazione);a.5 N.S.(1965)n. 49/50(Catechesi domenicale III Pentecoste-Avvento), 51/52(Maria madre della chiesa), 53(Vivere insieme), 54(Costituzione dogmatica De ecclesia decreto de ecclesiis Orientalibus);a.6 N.S.(1966)n.55(Liturgia Pasquale)n.56(Vizi capitali e virtù opposte), 57(ecumenismo : chiesa e religioni non-cristiane),58(De libertate religiosa), 59(il nostro dialogo):a.7 N.S. (1967)n.60/62(Quello che i papi dicono del comunismo),63( Paolo 6. Enciclica Populorum progressio),64(I nostri morti), 65/66(Storia della salvezza : istruzioni bibliche);a.8 N.S.(1968)n.67(Costituzione dogmatica Dei Verbum), 68/70(Omelie di S. Tommaso), 71(La chiesa nel mondo contemporaneo), 72(Per le nozze cristiane);a.9 N.S. dell’a.13(1969)n.73/74(Le beatitudini, oggi), 75(Predicare il Concilio : missioni al popolo), 76(Ai sacerdoti messaggio di Paolo 6.),77(“Esercizi” agli adolescenti secondo il Concilio), 78(Settimana liturgica su “La messa rinnovata”);a. 10 N.S. dell’a.14(1970)n.79/80(Cinema e T.V.), 81(Una liturgia viva per una comunità rinnovata), 82/83(L’amore e i giovani …), 84(S. Caterina e S. Teresa dottori della chiesa);Appendici aggiornamenti del n.71-84;a.15 N.S.11(1971)n.85(Lavoro e realtà terrene),86 -87(Omelie vol. 1-2), 88(Rinnovare la fede),89(Omelie vol. 3), 90(Mese mariano),91/92-93(Omelie vol. 4/6 ), 94/95(Semplificazioni e spunti),96(Omelie vol. 1 dalla 1. Dom. di avvento alla 4.);a.16(1972)n.97(Quaresimale per laici), 98-99(Omelie vol. 2-3),100(La Madonna nella catechesi), 101/102(Omelie vol. 4/5), 103/106(Grandi encicliche sociali), 107(Omelie vol. 6 dal 1 ottobre alla 34 domenica per annum ), 108(Omelie vol. 1 dalla 1 domenica di avvento alla 4 Domenica per annum);a.17(1973)n.109(Omelie vol. 2 dalla 5 dom. per annum alla 4 di quaresima), 110(Il pane di vita), 111(Omelie vol. 3 dalla 5 dom. di quaresima all festa dell’ Ascensione), 112/114(Rilanciamo il Rosario), 115(Omelie vo. 4 dalla 7 dom. di Pasqua alla 17 Dom. per annum), 116-117(Omelie vol. 5-6),118/120(Come presentare Gesù ai ragazzi);a.18(1974)n.121(Omelie vol. 1), 122(Per il “nuovo” ann Santo), 123-128(Omelie vol. 2-7,129/130(Linee di pensiero sociale cattolico), 131-134(Omelie vol. 8-9/Omelie vol. 1- 2;a.19(1975)n.135/136(schemi di catechesi sacramentale ai fanciulli),137(Omelie vol. 3).138(Penitenza e unzione degli infermi),138(Omelie vol. 4dalla 2. Dom. alla 7. Dom. di Pasqua),140(Omelie vol. 5 dalla Pentecoste alla festa SS. Pietro e Paolo),141/142(Nuovissimo mese mariano),143(Omelie vol. 6 dalla 14. alla 22 Dom. per annum),144(Omelie vol. 7 dalla 23. Alla 29 Dom. per annum),145(Omelie vol. 8 dalla 30. Alla 34. Dom. per annum);a.20(1976)n.146(Omelie vol. 1 dalla 1. Dom. di Avv. al 31 dic.), 147(Omelie vol. 2 dal 1. Gennaio al 29 febbrio), 148/149(“Alla ricerca della propria identità : esercizi spirituali), 150(Omelie vol. 3 Ceneri-Pasqua), 151(Omelie vol. 4 Pasqua-Pentecoste),152(Omelie vol. 5 Trinità-17. Dom. ord.),153(Il mistero Pasquale),154(Omelievol. 6 dalla 118. Alla 22 Dom. per annum),155(Omelie vol. 7 dalla 23. Alla 26 Dom. per annum),156(Omelie vol. 8 dalla 28. alla 34. Dom. per annum Festa di Cristo Re);a.21(1977)n. 157(Omelie vol. 1 dalla 1. Dom. di Avv. Alla fine dell’anno), 158(I testimoni dell’Avvento), 159/160(Omelie vol. 2/3 dalla 1. Dom alla 7 Dom. per annum),161/62(Omelie vol. 4/5 dal Mercoledi delle Ceneri al Lun. in Albis), 163( I sacramenti),164(Omelie vol. 6 dalla 2. Dom. di Pasqua alla Pentecoste),165(Omelie vol. 7 dalla SS. Trinità alla 18. Dom. per annum),166(Omelie vol. 8 dalla 19 alla 29. Dom. per annum),167(Maria patrona e madre delle missioni), 168(Omelie vol. 9 dalla 30. Alla 34. Dom. per annum;a.22(1978)n.169(Omelie vol. 1 dalla 1. Dom. di Avv. alla fine dell’anno);a. 22(1978)n.170- 173(Omelie vol. 3-5 dal 1. gennaio alla 2. domenica di Pasqua al Corpus Domini), 174/175(Il marxismo, ieri e oggi), 176-179(Omelie vol. 6-9 dal S.S. Cuore di Gesù a Tutti i Santi);a.23(1978)n.180-184(Omelie vol. 1-5 dalla 1. Dom. di Avv. -dalle Ceneri e a Pasqua ),185(Pastorale dei defunti), 186-190(Omelie vol. 6/7-10 dalla 2. Dom. di Pasqua dalla 27 alla 34 dom. per annum a Cristo Re);24(1979)n.191-195/96(Omelie vol. 1-5/6 dalla 1. Dom. di avv. alla fine dell’anno alla 2. Dom. di Pasqua ai ss. Pietro Paolo), 197(Il comunismo alla resa), 198/99-200/1(Omelie vol. 7/8-9/10 dalla 14. Dom. alla 27. Dom. per annum);a.25(1980)n.2002/3(Omelie vol. 1 dalla 1. Dom. di avv. alla Epifania),204(Il catechismo dei fanciulli nella dottrina del Concilio Vaticano 2. 16 p.), 205(Omelie3 Battesimo di Gesù-8. Dom. per annum.),206/7- 212(Omelie vol. 4/5-6/7 dal Mercoledi delle Ceneri alla 34. Dom. per annum Cristo Re),213/214(n. speciale indice delle 25 annate (1957-1981);a.26(1982)n.215/16-217-222/23(Omelie vol. 1 e vol. 3-8/9 dalla 1. Dom. di avvento all’Epifania alla 26 dom. per annum ), 224(Per il battesimo dei bambini . omelie),225(Omelie vol. 10 dalla 27. Alla 34 Dom. per annum);a.27(1983)n.226-228/229(Omelie (ciclo cbc vol. 1-3/4)dall’Avvento a Ceneri-Lunedi in Albis),230(Le litanie della Madonna),231-236(Omelie (cicli cbc) da lunedi in albis-Trinità a Cristo re),237(Dottrina sociale cattolica e sua proposta personalistica);a.28(191984)n.238(Omelie ciclo A 1. Dom. di avv.-Epifania),239(Monizioni e didascalie per le Messe domenicali e festive anno A), 240- 246(Omelie ciclo A da Battesimo di Gesù-28.-34 dom. per annum 1.dom. di avv.),247(Monizioni e didascalie per le messe domenicali e festive anno B),248(Omelie ciclo B B. di Gesù -6.dom. per annum);a.29(1985)n.250-252(Omelie ciclo B Ceneri –Domenica delle Palme-Settimana Santa 6. Dom. di Pasqua), 253(Prontuario dei documenti del Concilio Vaticano 2.),254-258(Omelie ciclo B vol. 6-9-omelie ciclo C vol.1 Ascensione-13 .dom. per annum-27.-34. Dom. per annum-1.dom. di avvento- Epifania);a.30(1986)n.259(Monizioni e didascalie per le Messe domenicali e festive anno C),260-265(Omelie ciclo C vol.2-7 B. di Gesù-5. Dom. per annum 14.-26. Dom. per annum),266(Lo Spirito Santo e la storia della salvezza con l’enciclica Dominum et vivificantem),267(Omelie ciclo C vol. 8 27.-34. Dom. per annum);a.31(1986/87)n.268-271(Omelie ciclo A vol. 1-3/4 1. Dom. di avv.-Epifania-M. delle Ceneri-Lunedi di Pasqua),272(Primavera dell’anima piccolo quaresimale: cinque minuti ogni giorno a Dio per te),273- 274(Omelie ciclo A vol. 5-6 martedi di Pasqua-Pentecoste-17. Dom. per annum ), 275(Con Maria un anno con la Madre di Dio verso il 2000),276-277(Omelie ciclo A vol.7-8 18.-27. Dom. per annum-28.-34. Dom. per annum),278(Indice delle 5 annate 1982-1986 in appendice : indice dell’annata 1986/87);a.32(1988)n.279- 282(Omelie ciclo B vol. 1-3/4 1.Dom. di avvento-Epifania-Ceneri-Lunedi di Pasqua), 283(Le devozioni del popolo), 284-287(Omelie ciclo B vol. 5-8 ottava di Pasqua – 31 maggio-30.-34. Domenica per annum), 288- 290(Omelie ciclo C vol. 1-3 1.Domenica di Avvento-Epifania-Ceneri-Lunedi di Pasqua), 291(Ecnciclica Sollicitudo rei socialis di Giovanni Paolo 2.), 292-294(Omelie ciclo C vol. 4-6 2. Domenica di Pasqua- Cuore Immacolato-Trasfigurazione-30. Domenica per annum);a.33(1989)n.295(Omelie ciclo C Tutti i santi-34 Dom. per annum), 296(Ritiri sacerdotali vol. 1);a.34(1989/90)n. 297-299(Omelie ciclo A vol. 1-3 1.Dom. di Avvento-Epifania-Ceneri-Lunedi di Pasqua), 300(S. Giuseppe nelle sue litanie testo dell’esortazione apostolica “Redemptoris custos” di Giovanni Paolo 2.), 301(Omelie ciclo A vol. 4 2. Domenica di Pasqua- Cuore immacolato), 302(Omelie ciclo A vol. 5 12.-18. Domenica p.a.), 303(Christifidelis Laici), 304- 305(Omelie ciclo A vol. 6-7 Trasfigurazione-30. Domenica p.a.-Tutti i santi.-34 domenica p.a.);a.35(1990)n.306-308(Omelie ciclo B vol. 1-3 1. Domenica di Avvento-Epifania-Lunedi di Pasqua), 309(Ritiri sacerdotali vol. 2), 310-312(Omelie ciclo B vol. 4-6 2. Domenica di Pasqua-Cuore Immacolato-19.- 29. Domenica per annum), 313(I riti e le preghiere della messa), Omelie ciclo B vol. 7 30. Domenica p.a.- Cristo Re);a.36(1991/92)n. 315-316(Omelie ciclo C vol. 1-2 1.Domenica di Avvento-Epifania-Battesimo di Gesù-Ceneri), 317(L’enciclica Centesimus annus), 318-322(Omelie ciclo C vol. 3-7 Ceneri-Lunedi di Pasqua- 29.-34. Domenica per annum);a.37(1992/93)n.323-326(Omelie ciclo A vol. 1-4 1. Domenica di Avvento- Epifania-2. Domenica di Pasqua-Pentecoste), 327(L’amore umano di Gesù), 328-329(Omelie ciclo A vol. 5-6 SS. Trinità-SS. Pietro e Paolo-14. Domenica p.a.-Assunzione della BV. Maria), 330(In ricordo di padre reginaldo Iannarone), 331-332(omelie ciclo A vol. 7-8 21.-30. Domenica p.a.-31.-34. Domenica p.a.);a.38(1993/94)n.333-337(Omelie ciclo B vol. 1-5 1. Domenica di Avvento-Epifania-12.-19. Domenica p.a.), 338(Veritatis splendor lettera enciclica di Giovanni Paolo 2.), 339-340(Omelie ciclo B vol. 5,7 20.-29. Domenica p.a.);a.39(1994/95)n.341-342/344(Omelie ciclo C vol. 1-3 1. Domenica di Avvento-Epifania- Ceneri-Lunedi di Pasqua),345 (Simili a Dio in Cristo Gesù : proposte di preghiera biblica sui temi degli Esercizi Ignaziani),346-349(Omelie ciclo C vol. 4-6 2. Domenica di Pasqua S. Cuore di gesù-Assunzione B.V. Maria-29. Domenica p.a.), 348(Il Dio della nostra gioia : dieci lezioni sul mistero del Dio vivente), 350(Omelie ciclo C vol. 7. 30.-34. Domenica p.a.);a.40 N.S.(1995/96)n.1-2(Omelie ciclo A vol. 1-3 1. Domenica di Avvento-Epifania-Mercoledi delle Ceneri-Lunedi fra l’Ottava di pasqua),4(Ritiri spirituali per i presbiteri vol. 3), 5-8(Omelie ciclo A 2. Domenica di Pasqua-Cuore Immacolato di Maria- 30.-34. Domenica del Tempo Ordinario)a;41 N.S.(1996/97)n. 9(Omelie ciclo B vol. 1 1. Domenica di Avvento-Epifania), 10( Venite in luogo deserto per riposarvi un poco : nuovo corso di esercici spirituali per presbiteri e consacrati), 11-18(omelie ciclo B vol. 2-7 Battesimo di Gesù-Ceneri-30.-34. Domenica del tempo o.);a.42 N.S.(1998)n.19-22(Omelie ciclo C vol. 1-4 1. Domenica di avvento-Epifania-2. Domenica di Pasqua-Cuore I. di Maria);a.43 N.S.28-35(Omelie ciclo vol. 1-8 1.Domenica di Avvento-Epifania-30. Domenica del ordinario- Cristo re),36(Scopriamo e preghiamo il rosario : conoscenza, guida, sussidi);a.44(1999/2000)n. 37- 44(Omelie ciclo B vol. 1-8 1. Domenica di Avvento-Epifania-30. Domenica del tempo ordinario-Cristo Re), 45(Meditiamo con l’”Imitazione di Cristo” oggi) ;a.45 N.S.(2000/1)n.46-49(Omelie ciclo C vol. 1-4 !. Domenica di avvento-Epifania-2.Domenica di Pasqua-C. I. di Maria), 50(Il Padre Nostro sintesi del vangelo da riscoprire, contemplare, annunziare), 51(Omelie ciclo C vol. 6 vigilia di Natale-S. Giovanni Battista-19. Domenica del T.O.), 52(Il Messia segreto Le domeniche con Marco Anno B), 53-54(Omelie ciclo C vol. 7-8 Assunzione di Maria-29.Domenica del T.O.-30. Domenica del T.O. Cristo re);a.46 N.S.(2001/2)n. 55- 58(Omelie ciclo A vol. 1-4 1.Domenica Avvento-Epifania-2.domenica di Pasqua-C.I. di Maria), 59(L’amico dei peccatori le domeniche con Luca anno C), 60-61(Omelie ciclo A vol. 5-6 10.-19. Domenica del T.O.- Assunzione-29. Domenica del T.O.), 62(Signore insegnaci a pregare meditazioni per ritiri spirituali), 63(Omelie ciclo A vol. 7 30.Domenica del T.O. Cristo Re);a.47 N.S.(2002/3)n. 64-66(Omelie ciclo B vol.1-3 1.Domenica di Avvento-Epifania-Mercoledi delle Ceneri-domenica di Pasqua), 67(Gesù di Nazaret unico maestro le domeniche con Matteo anno A), 68-71(Omelie ciclo B vol.4-7 2.Domenica di pasqua-C.I. di maria-29.domenica del tempo O.-Cristo re);a.48(2003/4)n.72-73(Omelie ciclo C vol. 1-2 1. Domenica di avvento-Epifania-Battesimo di Gesù-7 domenica del T.O.), 74(L’Inno alla carità, un canto a più voci 1Cor. 13 letto dai Padri della chiesa), 75-79(Omelie ciclo C vol. 3-7 Mercoledi delle ceneri-30.domenica del T.O.);a.49 N.S.(2004/5)n.80(Omelie ciclo A vol. 1 1.domenica di Avvento-Epifania), 81(La preghiera del Signore prima preghiera del Rosario), 82-88(Omelie ciclo A vol. 2-7 Battesimo di Gesù-30. Domenica del T.O. Cristo re),a.50 N.S.(2005/6)n.89(Omelie ciclo B vol. 1 1.Domenica di Avvento-Epifania), 90(Iniziazione cristiana : catechesi, celebrazione, documenti) , 91-94(Omelie ciclo B 2.8. Domenica del T.O.-12. Domenica del T.O.- Trasfigurazione del Signore), 95(Amiamo la chiesa), 96-97(Omelie ciclo B vol. 6-7 19.-27 domenica del T.O.- 28. Domenica del T.O.-cristo re), 98(san Giuseppe custode del redentore nella vita di Cristo e della Chiesa);a.51 N.S.(2006/7)n.99-106(Omelie ciclo C vol. 1-8 prima Domenica di Avvento-Epifania- 29.domenica del T.O.-Cristo re);a.52 N.S.(2007/8)n. 108(Omelie ciclo A Battesimo di gesù-4. Domenica del T.O.), 1-5(Omelie ciclo A mercoledi delle Ceneri-Lunedi dell’Ottava di Pasqua-27. Domenica del T.O.), 6- 7(Omelie ciclo B 1.domenica di avvento-2.-7.domenica del T.O.;a.53 N.S.(2008/9 )n.1-4(Omelie ciclo B. Mercoledi delle Ceneri-20.-28 domenica del T.O.), 6-7(Omelie ciclo C 1.domenica di Avvento—2.-6. Domenica del T.O.);a.54(2009/10)n.1-5(Omelie ciclo C Mercoledi delle Ceneri-29.domenica del T.O.-Cristo re), 6(Omelie ciclo A 1. Domenica di avvento-Battesimo del Signore),7(Omelie II.-IX.Domenica del T.O.);a.55(2010/2011)n.1(Omelie ciclo A Mercoledi delle Ceneri-Domenica di Pasqua),2(Omelie ciclo A II Domenica di Pasqua-SS. Corpo e sangue di Cristo),3(Omelie Ciclo A Ss. Pietro e Paolo-XIX Omenica del T.O.),4(Ciclo A XX-XXVIII Domenica del T.O.), 5(Ciclo A XXIX Dom. del T.O. –Cristo Re);a.56(2012)n.1- 5(Omelie ciclo B dal Mercoledi delle Ceneri-Domenica di Pasqua al XXVIII Domenia del T.O.-Cristo re),6- 7(Omelie ciclo C I Domenica di Avvento-Battesimo del Signore alla II-V. Domenica del T.O. );a.57(2013)n.1- 5(Omelie ciclo C dal Mercoledi delle Ceneri-IIDomenica di Pasqua alla XXXIX Domenica del T.O. –Cristo re),67(Omelie Ciclo A dal I Domenica di Avvento-Battesimo alla II-VIII Domenica del T.O.);a.58(2014)n.1-5 (Omelie ciclo A dal Mercoledi delle Ceneri-Domenica di Pasqua alla XXVIII-XXXIV Domenica del T.O.

(62/4) TEMPI DI FRATERNITA’ : mensile di attualità e di ricerca francescana. Torino : Tempi di Fraternità editrice Francescana, 1971-1972;a.13(1971)n.1-2,4-8,10-11;a.14(1972)n.1-5,7

(53/4) TEMPO DI LETTERATURA : rivista trimestrale. Napoli : R. Pironti e figli, 1960.;a.1(1960/1961)n.1-3/4

(11,12) TEMPO PRESENTE rivista mensile di informazione e cultura. Roma : L. De Luca, 1956- 1966;a.1(1956)n.1-2;a.2(1957)n.7-12;a.3(1958)n.1-5,7-12;a.4(1959)n.1-5,8- 12;a.5(1960)n.1-12;a.6(1961)n.1-7,9-12;a.7-9(1962-1964)n.1-12;a.10(1965)n.1,3— 6,8;a.11(1966)n.1-5,7

(9,3) LES TEMPS MODERNE revue mensuelle Paris : Julliard, 1954. a.10(1954)n.104

(25/5) TEOLOGIA : rivista trimestrale della Facoltà teologica dell'Italia settentrionale. Brescia : Morcelliana, 1976.;a.1(1976)n.1;a.12(1987)-14(1988)n.1-3;a.15(1990)n.1-2;a.16(1991)n.1,3;a.17(1992)n.1

(25/7) TEOLOGIA DEL PRESENTE : rivista teologica bimestrale, di aggiornamento, di informazione e di orientamento. Torino : Marietti, 1971.;a.1(1971)n.0-6;a.2(1972)-3(1973)n.1-6

(Vasapolli 3/7) TEORESI : rivista di cultura filosofica diretta da V. La Via. Messina : G. D’Anna, 1946.;a.1(1946)n.1

(11,7) TERMINI : rivista mensile di cultura. Fiume : Istituto fascista del Carnaro,1940;a.5(1940)n.41 (60/3-4) LA TERRA SANTA : rivista mensile/bimestrale illustrata della Custodia francescana. Gerusalemme : Convento S. Salvatore, 1976.;gennaio-dicembre a.52-61(1976-1985)n.1-12;a.62(1986)gennaio/febbraio (+suppl. a febbraio/marzo 1986:“Santini di Terra Santa”),marzo/aprile (+suppl. a maggio/giugno 1986: La Chiesa di S. Salvatore : storia ed arte” di Metodio Brlek), maggio/giugno (+suppl. a luglio/agosto 1986:”Chiesa del S. Sepolcro : chiavi, porte, portinai” di Sabino De Sandoli ofm),luglio/agosto (+suppl. a settembre/ottobre 1986: “Il Monte Sion : a cinquanta anni dal ritorno dei Frati Minori” di Metodio Brlek ofm),settembre/ottobre (+suppl. a novembre/dicembre 1986:”Um er-Rasas Kastron Mefaa in Giordania” di M. Piccirillo),novembre/dicembre;gennaio/febbraio-novembre/dicembre a.63-81(1987-2005);N.S., a.1- 4(2006-2009)n.1-6;N.S., a.4(?)=5(2010)n.1-6;N.S., a.6(2011)n.2-6;N.S., a.7(2012)n.5;N.S., a.9(2014)n.2,4-5 (62/3) TERZIARI FRANCESCANI D’ITALIA : rivista mensile diretta dal Commissariato Generale dei Frati Minori. Torino : Convento S. Bernardino, 1933.;a.35(1933)n.1,3

(62/3) IL TERZIARIO FRANCESCANO : periodico mensile organo della federazione dei Terziari francescani del Lazio. Roma : Sc. Tip. SS. Concezione, 1912.;a.2(1912)n.6

(16) TERTIUS ORDO : commentarium scretariatus generali pro T.O.F. Ord. FF. Min. Capuccinorum.Periodicum trimestre. Romae : Curia Generalis,1940-2000;a.1-2(1940-1941)fasc.1;a.26- 31(1965-1970)fasc.1-4;a.32(1971)fasc.1.3;a.33-58(1972-1997)fasc.1-4 [“Anno LVII N. 4 + LVIII, N.1-4 oct.1996 - dic. 1997] ; N.S.(1999)n.1 (Atti del Congresso dell’OFS e della Gi.Fra.d’Italia roma,19-20 giugno 1999;N.S.(2000)n.2(Autonomia e unità dell’Ordine Francescano Secolare .Roma / fr. Felice Cangialosi ofmcap)

Terza Vigilia [vedi] Frà Ginepro

(11,11) TERZO PROGRAMMA : quaderni trimestrali. Torino : ERI, 1961-1966;(1961-1965)n.1-4;(1966)n.1,4

(55/4) IL TESORO EUCARISTICO : rivista di spiritualità eucaristica a cura dei Frati Minori Conventuali. Siena : Basilica S. Francesco, 1991-.;a.59(1991)n.1-2;a.60(1992)n.2-3;a.62-63(1994-1995))n.1- 3;a.64(1996)n.1-2;a.65(1997)n.1

(48/4) LA TESTATA : periodico di informazione, cultura e attualità. Termini Imerese : [s.n.], 1976 (Palermo : Grafiche Pezzino).;a.2(1975)n.18;a.3(1976)n.27

(52/1) TESTIMONI NEL MONDO : pagine di vita spirituale, bimestrale. Milano : Tip. Sociale spa, 1975.;a.1- 11(1975-1985)n.1-6(12-66);a.12(1986)n.1-4,6(67-70,72);a.13-14(1987-1988)n.1-6(73-84);a.15-17(1989- 1991)n.1-6;a.18(1992)n.1.5

(9,3) THEATRE POPULAIRE revue bimestrelle d’information sur le theatre. Paris : L’arche, 1955;juillet-aout(1955)n.14

(23/7) THEOFILOS : rivista della Scuola Teologica di Base San Luca Evangelista. Palermo : Scuola Teologica di Base San Evangelista, 2011.;ottobre(2011)n. unico;dicembre(2011)n.unico;marzo(2012)n. unico;maggio(2012)n.unico;novembre(2013)n.unico;maggio(2014)n.unico

(23/6-7) ho THEOLOGOS : quadrimestrale della Facoltà Teologica di Sicilia S. Giovanni Evangelista. Palermo : Istituto Superiore di scienze religiose, 1974.;a.1(1974)-6(1979);N.S., a.1(1983)- 27(2009);a.28(2010)n.2

(9,3) THEOREIN rivista trimestrale di filosofia diretta da Nunzio Incardona. Palermo : Mandrefi, 1968-1974 :a.5(1968)gennaio/dicembre;a.7(1973/1974)

(60/4) LA TIERRA SANTA : la revista de los Santos Lugares editada por la Custodia Franciscana de Tierra Santa. Jerusalén : Imprenta de los PP. Franciscanos, 1968.;vol.43(1968)n.473-474 (numero especial reasuntivo sobre san Pablo);octobre(1971)Numero especial La Revista en sus 50 años de existencia 1921-1971 (39/6) IL TORCHIO ARTISTICO E LETTERARIO organo ufficiale dell'Accademia culturale d'Europa. Bassano Romano (VT) : Stab. tipolitogr. Agnesotti, 1984.;a.7(1984)n.8/9;a.8(1985)n.1/2- 10;a.9(1986)n.1/2-7

T.O.R. DI S. FRANCESCO (SICILIA) vedi PROVINCIA DI SICILIA DEL T.O.R.

(48/4) LA TORRE : notiziario quindicinale indipendente. Canicattì : Tip. ATEC, 1974.;a.21(1974)n.6;a.22(1975)n.20;a.23(1976)n.1,4- 5;a.24(1977)n.6;a.25(1978)n.1;a.26(1979)n.21

(Vasapolli 2/1) LA TRADIZIONE : rivista di storia, filosofia e letteratura. Palermo [etc.] : Tip. La Luce [etc.], 1928-1939.;vol.1(1928)fasc. 1-6;vol.2(1929)fasc.1-7;vol.3(1930)fasc.1/2-9;vol.4(1931)fasc.1-5/6;a.5 vol.5(1932)fasc.1-5/6;a.6 vol.6(1933)fasc.2-5/6;a.7 vol.7(1934)fasc.1-10;a.8 vol.8(1935)fasc.1/2-12;a.9 vol.9(1936)fasc.1-11/12;a.10(1937)gennaio/febbraio-nov./dic.;a.11(1938)gennaio/febbraio- settembre/dicembre;a.12(1939)gennaio/febbraio-nov.dic.

(Vasapolli 1/6) TRAPANI : rassegna mensile della provincia. Trapani : Arti grafiche G. Corrao, 1958.;a.3(1958)n.10;a.6(1961)n.3-4;a.9(1964)n.2;a.16(1971)n.4;a.23(1978)n.226

(48/4) TRAPANI SERA : informazioni industriali, agricole, commerciali, politiche. Trapani : Trapani Sera, 1977.;a.28(1977)n.19

(53/7) LA TRIBUNA ILLUSTRATA : settimanale : politica, letteratura, scienze, belle arti e varietà. Milano : Stab. dell’editore F. Garbini, 1878. cm.38;a.2(1891)n.1-51;a.4-5(1878- 1879)n.1-52;a.10-18(1902-1910)1-52;a.60(1952)n.21

(53/7) LA TRIBUNA ILLUSTRATA : Supplemento. Roma : La Tribuna, 1935.;a.43(1935)n.47;a.49? (1936)n.34;a.46(1938)n.16,29,48;a.47(1939)n.23,26,39;a.48(1940)n.1,23,25,45;a.49(1941) n.5,19,49;a.50(1942)n.4;a.60(1952)n.21

(51/8) LA TRIBUNA ILLUSTRATA DELLA DOMENICA. Roma Stab. Tip. della Tribuna, 1898.;a.6(1898)n.1-52;a.9(1901)n.1-52

(16/7) IL TUO DOMANI rivista mensile di orientamento vocazionale. Albino : Seminario Cappuccini, 1977-1979;a.1(1977)n.12;a.2(1978)n.1-11;a.3(1979)n.2,6-10,12;a.4(1980)n.1,3/4-6,9- 10/11;a.5(1981)n.4,6;a.6(1982)n.4,7-8/9;7(1983)n.2,5/6-9;a.8(1984)n.1-4,6-9,12

(Vasapolli 4/6) TUTTO : settimanale illustrato direttore V. Marano Attanasio. Roma : [s.n.], 1922 (Stab. Poligrafico Editoriale Romano) .;a.4(1922)n.20-53 (Nota: Frà Ginepro curava la rubrica “La pagina del confessore”)

(10,12) ULISSE/I PROBLEMI DI ULISSE rivista di cultura internazionale diretta da Maria Luisa Astaldi. Roma, Venezia, Firenze : Neri Pozza : Sansoni ed., 1953-1963;a.7 vol.3- 4(1953)fasc.18-19;a.8 vol.4(1954)fasc.20;a.9 vol.4(1955)fasc.21-22;a.10 vol.4(1956/57)fasc.24/25;a.11 vol.5(1957)fasc.26;a.11 vol.5(1958)fasc.31;a.12 vol.6(1959)fasc.33;a.13-14 vol.6(1960-1961)fasc.38,40;a.15 vol.7(1962)fasc.46,47;a.16 vol.8(1963)fasc.50-51 (9,3) L’ULTIMA rivista di poesia e metasofia/quaderni bimestrale. Firenze : stab.tipolitografici Vallecchi, 1947-1962;a.2(1947)n.16-18,21,23/24;a.3(1948)n.25;a.6(1951- 1952)n.63,66;a.7(1952-1953)n.68/69;a.8(1954)n.75/76;a.9(1956)n.79-80;a.10 vol.10(1958)n.88;a.14 vol.11(1959)n.91-92/93;a.17(1962)n.94/95

(10,2) UNGHERIA D’OGGI rivista bimestrale di cultura, politica economia. Roma : Tip. Aventina, 1968-1974 :a.6(1968)n.4/5;a.7-10(1967-1970)n.1-6;a.13-14(1973-1974)n.1- 6;a.15(1975)n.1/2-3/4

(55/1) L’UNIONE APOSTOLICA [vedi anche Presbyteri]: bollettino d’informazione dell’omonima Associazione del Clero Italiano. Trento : Scuola tip. Divina provvidenza, 1969.;gennaio(1969);luglio/agosto(1969)n.speciale con i “Fogli di lavoro” per i corsi estivi di aggiornamento di spiritualità sacerdotale)

(26/7) UNITA’ E CARISMI : per una comunione tra religiosi. Roma : Città Nuova, 1990.; (1990)n.1,3;a.1(1991)n.1-6;;a.281992)n.1,6;a.3(1993)n.3/4-6;a.4(1994)n.1,6;a.8(1998)n.3/4-6;a.9(1999)n.1- 6;a.10(2000)n.1-2,6;a.12(2002)n.4;a.13(2003)n.1-6

(66/4) UNITAS : rivista bimestrale organo dell’Associazione Unitas, della Pia Lega di preghiera e dell’Arciconfraternita di N. Signora dell’Assunzione.Edizione italiana. Roma : Libreria Ferrari, 1952 (Città di Castello : Soc. Tip. Leonardo da Vinci).;N.S.(1952)n.3-6;N.S.(1953)n.1-6;N.S.(1954)n.1-6;N.S. (1955)genn./febbr.-sett./dic.;N.S.(1956)luglio/agosto-nov./dic.;N.S.(1957)gen./febr.-nov./dic.;N.S. (1958)marzo/aprile-nov./dic.;N.S.(1959)gen/febr.-nov.-dic.;N.S,(1960)gennai/febbr.-luglio/agosto; (1961)gennaio-dic.;UNITAS : notiziario mensile (1961)febbraio-marzo,maggio- giugno,agosto,settembre,nov.,dic.;(1962)febbraio,maggio,giugno,agosto/sett.; (1963)febbr/marzo,maggio/giugno,luglio, nov./dic.;UNITAS : rivista a.17(1962)gennaio/marzo,luglio/agosto,ottobre/dic.;a.18(1963)aprile/giugno- ottobre/dic.;a.19(1964)gennaio/marzo- ottobr/dic.;a.20(1965)gennaio/marzo,aprile/giugno.;a21(1966)luglio/settembre,ottobre/dic.;a.22(1967)gen naio/marzo- ottobre/dic;a.23(1968)aprile/giugno,luglio/settembre,ottobre/dic.;24(1969)gennaio/marzo- ottobre/dic.;25(1970)gennaio/marzo-ottobre/dic.;a.26(1971)aprile/giugno,luglio/settembre

(11,4) UOMINI E IDEE rivista di letteratura, estetica … Napoli : [s.n.],1966 1967;N.S.,a.8(1966(n.3/4,5/6;N.S.,a.9(1967)n.9/12

(65/5) UOMO & CULTURA : rivista di studi etnologici/antropologici. Palermo : S.F. Flaccovio, 1968.;a.1(1968)n.1/2;a.2(1969)n.3/4;a.3(1970)n5/6;a.4(1971)n.7/8;a.5(1972)n.9,10;a.6(193)n.11712;a.781 974)n.13/14;a.13/14(1980/1981)n.25/28

(11,12) L’URBE : rivista romana diretta da Antonio Munoz. Roma : Fratelli Palombi, 1954;a.17(1954)n.1-2,4-6

(9.13) IL VELTRO rassegna di vita italiana pagine della Dante. Roma : Soc. Dante Alighieri, 1957-1963;a.1(1957)n.3/4;a.2(1958)n.11;a.3(1959)n.2,5;a.4(1960)n.12;a.6(1962)n.2- 3;a.7(1963)n.4

(45/2) VERBUM DOMINI : commentarii mestrui de re biblica accomodati ministerio Verbi curante Pontificio Instituto Biblico. Roma : Pontificium Institutum Biblicum, 1941.;vol. 21(1941)fasc.2- 12;vol.22(1942)n.1-7/8;vol25(1947)-vol.27(1949)fasc.1-6;vol.28(1950)fasc.1-2,4-6;vol.31(1953)-47(1969)

(62/5) LA VERNA : rivista illustrata san francescana dedicata a S. Antonio da Padova. Rocca S. Casciano : Stab. Tip. Cappelli, 1903;a.1(1903)(rilegato 767 p.);a.3(1905) (rilegato 768 p.) (11,8) IL VERRI : rivista bimestrale di letteratura. Milano : Rusconi e Paolazzi [etc.], 1957- 1962-1968:a.1(1957)n.2,4;a.2(1958)n.1-4;a.3(1959)1-3,5-6:a.4(1960)n.1,3-6:a.5(1961)n.2- 6;N.S.,a.7/1962)n.1-6;N.S.,a.8(1963)n.7-12;N.S.(1964-1968)n.13-23,25-26,28

(49/7) LA VIA : piccola rassegna mensile di vita e cultura cattolica. Palermo : [s.n.], 1953 (Tip. Greco).43x32 cm.;a.8(1953)n.2 (“Lo scultore G. B. Portanova : Per ammirare il prodigio diciottenne si recarono a Misilmeri Benedetto Civiletti, Ernesto Basile e i massimi artisti dell’epoca”)

(49/7) LA VIA : mensile di cultura fondata nel 1966, ciclostilato. Ribera (AG.) :

2001.;a.36(2001)n.4, 6,8-9, 11;a.37(2002)n.1-3,6-11;a.38(2003)n.1,3- 11;a.39(2004)n.1-

11;a.40(2005)-41(2006)n.1-11;a.42(2007)n.1-4,6,8-11;a.43(2008)-45(2010)n.1-

11;a.46(2011)n.1-8,10;a.47(2012)n.1-5,7-11;a.48(2013)n.1-11

(27/8) VIA VERITA’ E VITA : bimestrale di pastorale catechistica Centro catechistico paolino. Roma : Centro Catechistico Paolino, 1978.;a.2781978)n.10 (“Spazi e strutture della catechesi”)

(Vasapolli 1/6) VIAGGIARE (=voyager, travelling, reisen) : rivista turistica bimestrale a diffusione internazionale. Palermo : S.I.T. Società Incremento Turistico, [1962?].;a.2(1962)n.7

LE VIE D’ITALIA DEL TOURING CLUB ITALIANO [vedi] RIVISTA MENSILE DEL TOURING CLUB ITALIANO (Milano)

LE VIE D’ITALIA E DEL MONDO [vedi] RIVISTA MENSILE DEL TOURING CLUB ITALIANO (Milano)

(31/4) LE VIE DEL MONDO : rivista mensile del Touring Club Italiano. Milano : Touring Club Italiano.1937;a.5(1937)n.1-12; Milano : Touring Periodici : National Geographic Society, 1987.;a.1(1987)n1-6(luglio-dic.);a.2(1988)n.7-16,18;a.3(1989)-5(1991)n.19-54(+Indici 1990);a.6(1992)n.55-63(gen.-sett.)

(41/2) VIE DELLA TRADIZIONE : rassegna trimestrale di orientamenti tradizionali. Palermo : Fiamma Serafica, 1971.;a.1(1971)n.1-4;a.2(1972)n.5-8;a.3(1973)n.9-11;a.4(1974)n.12- 16;a.5(1975)n.17-20;a.6(1976)n.21-24;a.7(1977)n.25-28;a.8(1978)n.29-32;a.9(1979)n.34- 36;a.10(1980)n.38-40;a.11(1981)n.41-44;a.12(1982)n.45-48;a.13(1983)n.49- 52;a.14(1984)n.53-56;a.15(1985)n.57-60;a.16(1986)n.61-64;a.17(1987)n.66- 68;a.18(1988)n.69-72;a.19(1989)n.73-76;a.20(1990)n.77-78;a.21(1991)n.82- 84;a.22(1992)n.85-88;a.23(1993)n.89-92;a.24(1994)n.93-96;a.25(1995)n.97- 98;a.30(2000)n.118

(27/8) VIE PASTORALI : mensile di studi e informazioni a cura dell’O.N.A.R.M.O. Roma : Tipolito Carpentieri, 1968.;N.S., a.18(1968)n.2-6;N.S., a.19(1969)n.2,4,10;N.S., a.20(1970)n.2-10

(39/2) VIRGA JESSE : rivista delle Figlie di s. Anna. Roma : Tip. Colombo, [196.?] 352, 354, 303 p.rilegati

VITA CONSACRATA (Editrice Ancora) [vedi] VITA RELIGIOSA (15/7) VITA CONSACRATA IN LOMBARDIA notiziario CISM.-ISMI Lombardia.Milano : Segreteria, 1989-1995;a.3(1990)n.13-18;a.4(1991)n.19-22;a.5(1992)n.23- 26;a.6(1993)n.27-28;a.7(1993)n.29-30;a.8(1994)n.31-33 (+supplemento al n. 33 “Promozione delle vocazioni alla vita consacrata nelle chiese di Lombardia”);a.9(1995)n.34-37 [dal n. 36 in poi “Vita consacrata in Lombardia];a.10(1996)n.38;12(1998)n.47-48

(52/1) VITA CRISTIANA : rivista bimestrale ascetico mistica. Firenze : Libreria editrice Fiorentina, 1936.;a.8(1936)fasc.6;a.11(1939)fasc.1-6;a.12(1940)fasc.1- 5;a.13(1941)fasc.1,3,6;a.14(1942)fasc.1- 6;a.15(1943)fasc.1;a.19(1950)fasc.6;a.20(1951)fasc.1-6;a.21(1952)fasc.1-2

(57/7) LA VITA DIOCESENA : settimanale della diocesi di Noto. Noto : Grafica Sancorrado, 1981:;a.8(21)(1980)n.14/15-26,28-44;a.8(22)(1981)n.1-6/7,9/10-12,14-30,37-44;a.9(23) (1982)n.1-8,10-13,15-18,20,22/23,26,28-34;a.10(24)(1983)n.1-34,37-38/39;a.11(25) (1984)n.1-20+20-38/39;a.12(26)(1985)n.1-29,31-35;a.15(29)(1988)n.18-38/39;a.15(29)? (1989)n.1-4,6,8-13;15(28)?(1989)n.14-16,18-23;a.14(28)?(1989)n.24-34,36;a.17(31) (1990)n.2-3,5-38;a.18(32)(1991)n.1-39;a.19(33)(1992)n.1-23,25-26,26/27- 38/39;a.34(1993)n.1-15,17-20,23-38/39;a.35(1994)n.1-2

(57) VITA ECCLESIALE notiziario mensile della diocesi di ragusa : a.4(1980)n.2,6-7; a.5(1981)n.1-5

(64-67) VITA E PENSIERO : rassegna italiana di coltura. Milano : Vita e Pensiero, 1914.;a.1 (1914-1915) vol.1- 2;a.2 (1916)vol.3-4;a.3(1917)vol.5/6;a.4(1918)vol.7/8;a.5 vol. 9(1919)fasc.61-67,69-71;a.6 vol. 10(1920)fasc.73-88/89(?);a.7 vol. 11(1921)fasc.90-101;a.8 vol. 13(1922)fasc.102-113;a.9 vol.14 N.S. (1923)fasc.1-12;a.10 vol. 15 N.S.(1924)fasc.1-12;a.11 vol.16 N.S.(1925)fasc.1-2,4-9,11;a.12 vol.17 N.S. (1926)fasc.1-6,8/9(San Francesco d’Assisi”n. commemorativo),10-12;a.15 vol.20 N.S.(1929)fasc.1-5, 6/7(Giubileo di S.S. Pio 11.1879-1929),8-12;a.16. vol.21 N.S.(1930)fasc.1-7,8/9(15. Centenario di S. Agostino 430-1930), 10-12;a.17 vol.22 N.S.(1931)fasc.1-2,3(Il matrimonio cristiano),4-6,8-12;a.18 vol.23 N.S.(1932)fasc.1-8,9/10(Delle riparazioni, del disarmo e della collaborazione internazionale),11-12;a.19 vol. 25 N.S.(1933)fasc.1-3, 4(Anno Santo della Redenzione),5-12;a.20 vol.25 N.S.(1934)fasc.1-4, 5(Le corporazioni),6(Che cosa è l’arte),7-8,10-12;a.21 vol. 26 N.S.(1935)fasc.1-4,5(S. Domenico di Guzman nel 7. Centenario della sua canonizzazione), 6(n.commemorativo del 1. Centenario della nascita di Pio 10.),7,8(n.dedicato ai problemi del lavoro),9-12;a.22 vol.27 N.S.(1936)fasc.1-2,4-7, 8(n.dedicato al 19. Centenario di San Paolo),9-12;a.23 vol. 28 N.S.(1937)fasc.1-12;a.24 vol. 29 N.S.(1938)fasc.1-7,9-12;a.25 vol. 30 N.S.(1939)fasc.1,3-12;a.26 vol.31 N.S.(1940)fasc.1-2;a.27 vol.32 N.S.(1941)fasc.1-12;a.28 vol.33 N.S. (1942)fasc.1-12 ;a.29 vol.34 N.S.(1943)fasc.1-5;a.30 N.S.(1947)fasc. 1-10,12;a.31 N.S.(1948)-33(1950)fasc.1- 12;a.34 N.S.(1951)fasc.1-3,5-12;a.35 N.S.(1952)fasc.1-5,7-9,11-12;a.6 N.S.(1953)-38(1955)fasc.1- 12;a.39(1956)fasc.1-12;a.40(1957)fasc.1-10,12;a.41(1958)fasc.3-12;a.42(1959)n.1-12;a.43(1960)n.1-6,8- 10,12;a.44(1961)n.1,3/4-12;a.4581962)n.1-6,8/9-10,12;a46(1963)n.1-4,6-12;a.47(1964)n.2,4- 12;a.48(1965)n.1-12;a.49(1966)n.2-12;a.50(1967)-51(1968)n.1-12;a.52(1969)n.1-6,9-10,12;a.53 N.S. (1970)n.1,3-12;a.57 N.S.(1974)n.3;a.58(1975)n.1-6;a.59(1976)n.1/3(Cristianesimo e cultura);a.60(1977)- 61(1978n.1-6;a.62(1979)n.1-7/8,10-12;a.63(1980)-64(1981)n.1-12;a.65(1982)n.1;a.68(1986)n.2- 12;a.70(1987)n.1-2,4-12;a.71(1988)n.1-12;a.72(1989)n.1-3,5-12;a.73(1990)n.1-12;a.74(1991)n.1-3,5- 12;a.75(1992)-76(1993)n.1-12;a.77(1994)n.2-12;a.78(1995)n.1-12;a.79(1996)n.2-12;a.80(1997)n.1-2,4- 12;a.81(1998)n.2-12;a.82(1999)-90(2007)n.1-6;a.91(2008)1-2,4-6;a.92(2009)-97(2014)n.1-6

VITA FRANCESCANA [vedi anche] LA VOCE DEL PADRE

(58/6) VITA FRANCESCANA : periodico mensile/trimestrale di formazione francescana per il TOF. Roma : Centro Nazionale T.O.F., dei PP. Cappuccini, 1949.a.19(1929)n.3/4(Numero speciale “Ricordo del 4. Centenario del Primo Capitolo Generale tenuto a S. Maria dell’Acquarella: aprile 1529-1929”);a.1-11(1949-1959)n.1-12;a.12-20(1960-1968)n.1- 10;a.21(1969)n.1-12;a.22(1970)n.1-10,12;a.23(1971)n.1-3,5-12;a.24(1972)n.1-9,11- 12;a.25(1973)n.1-11;a.26-30(1974-1978)n.1-12;a.31(1979)n.1-6,10,12;a.32(1980)n.1- 12;a.33(1981)n.1,3-12;a.34-41(1982-1989)n.1-4(+supplemento al n.4 (1988) e al n.1,a.41(1989):notiziario);a.42(1990)n.1-3(+supplemento al n.2,a.42(1990):notiziario);a.43(1991)n.1-3(+supplemento al n.1,3,a.43(1991):notiziario);a.44(1992)n.2-3,5;a.45(1993)n.1-5;a.46(1994)n.2- 4;a.47(1995)n.1-4;a.47?(1996)n.1-4;a.49(1997)n.1,3;a.50(1998)n.1-4;a.51(1999)n.1- 4;a.52(2000)n.1-4;VITA FRANCESCANA La voce del Padre;a.53(2001-2002)n.1-4

(2/8) LA VITA IN CRISTO E NELLA CHIESA : mensile di liturgia fondato da Don G. Alberione nel 1981. Roma : Congregazione Suore Pie Discepole del Divin Maestro, 1978.;a.28(1978)n.1,10;a.28(1979)- 29(1980)n.1-10(rilegati);(1988) Supplemento n. 4 aprile 1988(L’”Exultet” I di Bari)(+”L’Exultet” di Bari un testimone della “notte luminosa” di Mariano Magrassi estr. da. La vita in Cristo e nella chiesa n.4/92);a.41(1992)n.5-7;a.44(1995)n.7-9;a.45(1996)n.2-10;a.46(1997)n.1- 10;a.47(1998)n.1;a.48(1999)n.1,8;a.53(2005)n.2;a.55(2006)n.7;a.57(2008)n.5,7;a.59(2010)n.2;a.61(2012) n.7

(52/3) VITA ITALIANA : rassegna politica. Cremona : Società editoriale Cremona Nuova, 1937.;a.25 vol.50(1937)fasc. 297

(63) VITA MINORUM : rivista bimestrale di spiritualità e formazione francescana. Venezia : Convento s. Francesco della Vigna, 1961-2013;S.,4. a.2(1960)n.1-3,5- 6;S.,4.a.3(1961)n.4;S.,4.a.4(1962)n.5-6;S.,4.a.6(1964)n.1-5;S.,4.a.7(1965)n.1-3,6 (+indice generale 1964,1965,1966,1967,1968);S.,4.a.8-15(1966-1973)n.1-6;S.4.a.16(1974)n.1-2,4/5- 6;S.,4.a.17(1975)n.1-3,6;S.,4.a.18(1976)n.1,3-6;S.,4.a.19-22(1977-1980)n.1- 6;S.,4.a.23(1981)n.1,3-6;S.,4.a.24-30+30(1982-1989)n.1-6 (+3 numeri unici Celebrazione di un 60. (1929-1989) indice alfabetico degli argomenti, indice alfabetico degli autori, indice cronologico);S.,4.a.33-34(1991-1992)n.1-6;S.,5.a.35(1993)n.1-6;S.,6.a.36(1994)n.1- 6;S.,6.a.37(1995)n.1-3,5,5,6;S.,6.a.38-39+39(1996-1998)n.1-6;S.,7-9..40-42(1999- 2001)n.1-6;a.73-83(2012)n.1-6;a.84(2013)1,4-6

(54/3) VITA MONASTICA trimestrale di spiritualità, storia e problemi monastici. Camaldoli (Arezzo) : Edizioni Camaldoli, 1960.;a.14(1960)n.60;a.16(1962)n.69-71;a.17(1963)n.72- 75;a.20(1966)n.85 (52/3) VITA RELIGIOSA : rivista bimestrale di studi e di informazione per istituti religiosi e secolari. Milano : Editrice Ancora, 1965.;a.1(1965)n.1-2,6;a.2(1966)n.1,4;a.3(1967)n.2- 6;a.4(1968)n.1,3,5;VITA CONSACRATA: a.12(1976)n.1- 6/7,10;a.16(1980)n.1;a.17(1981)n.1;a.19(1983)n.6/7,12;a.22(1986)n.10;a.23(1987)n.2- 12;a.24(1988)n.1-12;a.25(1989)n.1-11;a.26(1990)n.1-12;a.27(1991)n.1-4,8/9- 12;a.28(1992)n.1-11;a.29(1993)n.1-2;a.35(1999)n.1-2,4-6;a.49(2013)n.1-6

(24/8) LA VITA SCOLASTICA : rassegna quindicinale dell'Istruzione Primaria. Firenze : Giunti Marzocco, 1979.;a.33(1979)n.14-18;a.34(1979)n.2-6;a.34(1980)n.7-17

(53/3) VITA SOCIALE : periodico bimestrale. Firenze : Vita Sociale, 1947.;a.2(1945)n.7/8- 11/12;a.3(1946)n.3/4-12;a.4(1947)n.2-3;a.9(1952)n.3,6;a.10(1953)n.1- 2,4/5;a.24(1967)n.1(124)

(27/7) VOCAZIONI : servizio trimestrale [bimestrale] di documentazione, studio, informazione del Centro Nazionale Vocazioni. Roma : Centro Nazionale Vocazioni, 1972.;a.1(1972)n.2/3,4;a.2(1973)n.5;a.3(1974)n.6-8;a.4(1975)n.9-12;a.5(1976)n.1/2- 4;bimestrale a.3(1986)n.2-6;a.4(1987)-10(1993)n.1-6;a.11(1994)n.1-2;a.24(2007)n.4

(48/4) VOCE CATTOLICA : settimanale. Palermo : Poligrafica editoriale, 1965.;a.43(1965)n.14,17-19,21,23-25,27-29,31-32/33,35-39,41-43,46-51;a.44(1966)n.1- 17,19,21-23,25-26,28

(51/8) VOCE CATTOLICA : settimanale religioso-sociale. Palermo : Scuola tip. Boccone del Povero, 1946.;61x44 cm.:a.29(1946)n.25-35,36/37;a.30(1947)n.1-12,13/14,15-21,22/23,24- 31,32/33,34-50,51/52;a.31(1948)1-12,13/14,15-28,29/30,31-50,51/52;a.33(1950)n.1-4,5,6- 14,15b,16-21,22,23-34,35,36-41,42,43-48,49;a.34(1951)n.1-11,12,13-49;a.35(1952)n.1,2- 14,16-23,24/25,26-50;a.36(1953)n.1-8,9(4 p.)-36(4 p.),37(5 p.)-38(4 p.)-47 (4 p.);a.37(1954)n.1-49;a.38(1955)n.1-47;a.39(1956)n.1-50;40(1957)1-49;a.41(1958) 29 dicembre(1957)/5 gennaio(1958),2-49/50;a.42(1959)n.1/2-48;a.43(1960)n.2- 48;a.44(1961)n.1-49;a.45(1962)31dic.-30 dic.1962/6 gen.1963;a.46-47(1963)1- 47;a.48(1965)n.1-51;a.49(1966)n.1-48;a.50(1967)n.1-37(rilegati);VOCE NOSTRA:a.51(1968)n.1-16,18-20,22-28,30-45/46;a.52(1969)- 55(1972)rilegati;a.56(1973)n.1-25,27,29-40;a.57(1974)n.2,5-7,9-22;VOCE NOSTRA documenti inserto speciale sul “Convegno diocesano di Evangelizzazione e promozione umana” palermo 28-30 dic. 1976;a59(1976)n.0;a.60(1977)n.0-18;a.61(1978)n.1(speciale “Le relazioni integrali all’Assemblea della Chiesa di Palermo”),2-19;a.62(1979)n.1- 20;a.63(1980)n.1(speciale “La 5. Assemblea ecclesiale diocesana un messaggio di speranza: Famiglia, profezia,lode e regno),2-14;64(1981)n.1(speciale “La 5. Assemblea ecclesiale diocesana un messaggio di speranza Famiglia profezia, lode e regno)

(58/7) LA VOCE DEL PADRE : rivista nazionale mensile dell’O.F.S. d’Italia dei Frati Minori Conventuali. Roma : Frati Minori Conventuali, 1983-.;a.60(1983)n.8/9;a.61(1984)n.2- 12;a.62(1985)n.1/2-12;a.63(1986)n.1-12;a.64(1987)n.1-12;a.65(1988)n.1- 12;a.66(1989)n.1-5,7-12;a.67(1990)n.1-12;a.68(1991)n.1-12;a.69(1992)n.1/2,4,6- 12;a.70(1993)n.1-10,12;a.71(1994)n.1-9,11-12;a.72/73(1995)n.1-12;a.74(1996)n.1/2- 12;a.75(1997)n.1-3,5-9,11-12;a.77(1999)n.12;a.78(2000)n.1/2-12;LA VOCE DEL PADRE : Vita francescana;a.79(2001)n.1-12;

(64/5) LA VOCE DEL COLLEZIONISTA (L’UNIFORME) : rivista bimestrale : rassegna dell’Unione Naz. Collezionisti d’Italia e del Centro Int. D’Uniformologia. Roma : Tip. V. Verri, 1972.;a.17(1972)-18(1973)n.1-4/5(rilegati) legati con: Chiave del catalogo francobolli- tipo,notizie complementari,varietà,illustrazioni, soprastampe, dentellature, prezzi. XIX, 587 p., : ill. ; 24 cm.

(61/4) VOCE DEL VENERABILE P. GIOACCHINO LA LOMIA : notiziario della Vicepostulazione. Canicattì : Vicepostulazione, 1995.;a.3(1995)n.2;ottobre-nove. E dic.(2003);marzo- aprile,maggio-giugno,lug.ago-set.(2004);febbraio(2013)

(48/5) LA VOCE DELLA TUA PARROCCHIA “S. MARIA DELLA PACE” Piazza CAPPUCCINI www.parrocchiasantamariadellapace.it. Palermo : P. Domenico Spatola, 2004.;a.1(2004)- 10(2014)

(43/4) LA VOCE DI CACCAMO : periodico mensile. Caccamo : Tip. Priulla, 1971.(1971)n.unico: 27nov., 27dic.;a.1(1972)n.1-7, n. unico:27 febr.,27 dic.;a.2(1973)n.1-10;a.3-9(1974- 1980)n.1-12;a.10(1981)n.1-8

(48/7) LA VOCE DI CAMPOFRANCO : mensile di vita sociale e religiosa. Campofranco (CL) : Chiesa di S. Rita, 1985.;a.25(1985)n.7;a.26(1986)n.2;a.27(1987)n.4;a.29(1989)n.5,7,11;a.31(1991)n.1,6- 9;a.32(1992)n.1-5, 7/8-11;a.33(1993)n.1-8/9;a.34(1994)n.1-4,6/7-12;a.35(1995)n.1- 10;a.1-12;a.37(1997)n.1-12;a.38(1998)in.1-11/12;a.39(1999)n.1/2-5,,7- 11;a.40(2000)n.1/2-12;a.41(2001)n.1-12;a.42(2002)n.1/2-12;a.43(2003)n.1/2- 11/12;a.44(2004)n.2/3-12;a.4582005)n.1-11/12;a.46(2006)n.1/2-11/12;a.47(2007)n.1/2- 11/12;a.48(2008)n.1/2-11/12;a.49(2009)n.1/2-11/12/n.1 gennaio 2010;a.49(2010)n.2/3,5/6-12;a.50(2011)n.1-11/12;a.51(2012)n.1/2,5/6,9/10- 11/12;a.52(2013)n.1/2-11/12;a.53(2014)n.1/2-9/10

(61/4) LA VOCE DI FRA ANDREA DA BURGIO/LA VOCE DEL VENERABILE … : foglio informativo a cura della Vicepostulazione e della parrocchia Chiesa Madre di Burgio. Burgio : Vicepostulazione, 1999.;9 febbr.(1999);8 dicembre(2000);9 febr.(2003) edizione speciale;10 aprile(2012)

(48/7) LA VOCE DI SAMBUCA : mensile di vita cittadina. Sambuca di Sicilia : Tipolitogr. T. Sarcuto succ. F.lli Sarcuto, 1974.;a.16(1974)n.141-145,147-149;a.17(1975)n.150-159;a.19? (1976)n.160-168,170;a.21?(1977)n.171-179;a.21?(1978)n.180-187;a.21?(1979)n.188- 196;a.23(1980)n.197-205;a.24(1981)n.206-211,213-214;a.25(1982)n.215- 222;a.26(1983)n.223-228,230;a.26(1984)n.231-233-234,237-238;a.27(1985)n.239-246,248- 249;a.28(1986)n.250,252-258;a.29(1987)n.259-167;a.30(1987)n.268-276;a.31(1989)n.277- 285;a.32(1990)n.286-289,291-293;33(1991)n.299-302;a.34(1992)n.303- 310;a.35(1993)n.310-319;a.36(1994)n.320-328/329;a.37(1995)n.330-333,335- 336;a.38(1996)n.337-343;a.39(1997)n.346-350;a.40(1998)n.351-356;a.41(1999)n.357- 362;a.42(2000)n.363-369;a.43(2001)n.370-375;a.44(2002)n.376-381;a.45(2003)n.382- 388;a.46(2004)n.389-395;a.47(2005)n.396-402;a.48(2006)n.403-409;a.49(2007)n.410,412- 415;a.50(2008)n.416-422;a.51(2009)n.423-428;a.52(2010)n.429-430,432- 434;a.53(2011)n.435-440;a.54(2012)n.441,443,445;a.55(2013)n.447-452;a.56(2014)n.453

(48/8) VOCE FRANCESCANA : mensile dell’Ordine Francescano Secolare dei Frati Minori di Sicilia. 1988.;a.1(1988)n.1-9;a.22(1989)n.1,3-9;a.3(1990)n.1-8;a.4(1991)n.1- 8;a.5(1992)n.1-10;a.6(1993)n.1-10;a.7(1994)n.1/2,4-9;a.8(1995)n.1-2,6;a.9(1996)n.1- 2;a.10(1997)n.4

VOCE NOSTRA (Palermo) [vedi] VOCE CATTOLICA : settimanale religioso (62/3) VOCE SERAFICA : rivista mensile del Terz’Ordine Francescano. Veroli (Roma) : Tipografia Reali, 1922.;a.12(1922)fasc.5

(62) VOCI FRATERNE : pubblicazione quadrimestrale dei fratelli Cappuccini italiani. Lendinara (RO) : [s.n.], 1972;a.1(1972)n.1-2;a.2-7(1973-1978)n.1-3

(61/4) LES VOIX FRANCISCAINES : revue mensuelle organe des fraternitès du Tiers-Ordre du Midi. Toulouse : [s.n.], 1907;janvier-decembre(1907)n.44-55;janvier-decembre(1908)n.56-67 (rilegati insieme)

(9,3) LA ZAGARA rassegna di cultura mediterranea. Milano : La Zagara, 1958; a.8(1958)n.6/7

(61/4) IL ZELATORE : pubblicazione mensile del Terz’Ordine Francescano organo delle congregazioni dei Minori Cappuccini emiliani e romagnoli. Bologna : PP. Cappuccini S. Giuseppe, 1911.;a.1-4(1911-1914)n.1-12;a.6(1916)n.10;a.20(1930)n.8,10

(66/5) ZERI I ARBEREHVET : La voce degli Italo-Albanesi : rivista di cultura italo-albanese. Castrovillari (CS) : Tip. Jonica, 1978.;a.7(1978)n.11;a.8(1979)n.12;a.9(1980)n.13

(Vasapolli 1/6) LO ZOLFO : rivista dell'Ente Zolfi Italiani. Roma : Ente Zolfi Italiani, 1957.;(1957)n.5-6; (1960)n.12,19-23;(1962)n.33