11/3/2020 Monteriggioni: al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus – Centritalia News

ULTIME NOTIZIE:ConsorzioCRONACHE B2: sportelli DAI BORGHI chiusi al pubblico.ECONOMIA Potenziati E AMBIENTE i servizi telematici POLITICA E SANITÀ  Abb di S S l t l i i t d ll’ i l l

Le notizie più lette

I 5 articoli più letti negli ultimi 7 giorni:

Chiusi: Coronavirus, il caso sospetto positivo è un uomo del 1981 che era stato nei giorni scorsi in Emilia Romagna per un evento 2635

Chianciano: Coronavirus; Cronache dai borghi Politica e sanità richieste sindaco Marchetti in una lettera a Premier Monteriggioni: al via misure Conte e ai ministri Patuanelli e Gualtieri,”in economiche e reti sociali per ballo ci sono migliaia di posti di lavoro: quelli dei far fronte all’emergenza lavoratori stagionali di cui si servono le strutture Coronavirus ricettive e commerciali in   11 Marzo 2020 8 genere per il periodo estivo e di picco turistico. Vi chiedo . Il Comune di Monteriggioni è pronto ad attivare iniziative provvedimenti urgenti straordinarie a sostegno delle famiglie per rispondere alle prima che il fenomeno delle cancellazioni a raca si conseguenze economiche e sociali dell’emergenza sanitaria trasformi in una totale https://www.centritalianews.it/monteriggioni-al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-allemergenza-coronavirus/ 1/8 11/3/2020 Monteriggioni: al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus – Centritalia News nazionale legata al Coronavirus, in attesa delle misure che il catastrofe, costringendo  CRONACHE DAI BORGHI  ECONOMIA E AMBIENTE  POLITICA E SANITÀ  governo dovrebbe emanare a breve. La giunta adotterà una molte imprese a ridurre il personale o addirittura a delibera che prevede la sospensione dei pagamenti delle chiudere i battenti”. Tra rette degli asili nido nel periodo di interruzione dei servizi l’altro chiede di allungare i educativi e una delibera, da portare in approvazione in mesi di disoccupazione al consiglio comunale, per sospendere il pagamento della personale che opera nelle mensa e del trasporto scolastico per lo stesso periodo di zone turistiche stagionali e la possibilità di detrarre in interruzione dell’attività didattica. L’amministrazione dichiarazione dei redditi, comunale, inoltre, ha già attivato una rete di associazioni e almeno per gli anni 2020 e negozi del territorio per il servizio di consegna della spesa a 2021, le spese sostenute domicilio rivolto alle persone anziane o con dicoltà per eettuare le vacanze in motorie che non possono uscire per acquistare beni di Italia 2617 prima necessità. Sospensione delle rette per asili nido, della Montepulciano: mensa e del trasporto scolastico. “Siamo consapevoli – Coronavirus; ai Licei spiega il sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini – dei Poliziani suona la campanella virtuale. Da sacrici economici e sociali che la collettività sta arontando lunedì 9 marzo gli studenti e abbiamo ritenuto doveroso iniziare ad attivare alcune potranno seguire le lezioni misure per far fronte a questa situazione straordinaria, in tramite internet 1484 attesa di quelle che varerà il governo”. Rete di associazioni e Cetona: coronavirus; negozi per spesa a domicilio. “E’ già operativa, invece – sindaco Cottini ,"le persone aggiunge il primo cittadino di Monteriggioni – la rete di in quarantena non sono supporto alle persone in dicoltà che abbiamo attivato necessariamente contando sulla collaborazione di associazioni e negozi, che contagiate, e dunque il loro numero non è signicativo ringrazio per la disponibilità e la sensibilità mostrata in rispetto al diondersi del questo momento straordinario”.L’iniziativa è gratuita e già virus. È un dato poco utile ai attiva nelle zone di -La Ripa, contattando “La ni di un'ecace Bottega” al numero 0577-330381; , contattando informazione" 1027

“Madamadorè” al numero 0577-309235; , Torrita di Castello di Monteriggioni, Abbadia Isola e attraverso Siena:Coronavirus; sospesi la Misericordia di Castellina Scalo che è possibile contattare eventi e manifestazioni da al numero 0577-304155 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle domani 5 marzo al 3 aprile. Consentiti solo eventi ore 11; Strove, con la Società Filarmonica, raggiungibile ai sportivi di carattere numeri 339-5495133, 331-2506960, 340-2615515 e agonistico ma a porte 0577301105; San Martino e , con l’Associazione chiuse e senza pubblico. culturale sportiva San Martino – La Tognazza, telefonando la Forse rinviato il Palio dei mattina al numero 347-6453459; attraverso somari. 1008 l’Oratorio Papa Francesco raggiungibile ai numeri 328- 7073043, 347-8596527, 340-5854993 e 4385654935 con Letture notizie prenotazioni entro il lunedì sera e il giovedì sera. L’amministrazione comunale è a lavoro per raggiungere anche le altre frazioni e per ulteriori informazioni è possibile Totale letture: 3086728 https://www.centritalianews.it/monteriggioni-al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-allemergenza-coronavirus/ 2/8 11/3/2020 Monteriggioni: al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus – Centritalia News

contattare l’assessore Diana Nisi al numero 340-3828345 Letture odierne: 2121  CRONACHE DAI BORGHI  ECONOMIA E AMBIENTE  POLITICA E SANITÀ  . “Ringrazio – aggiunge il sindaco Andrea Frosini – gli Totale visitatori: 1786895 assessori e tutti gli uci comunali che in questi giorni Visitatori oggi: 1219 intensi e dicili stanno lavorando insieme a me per far fronte all’emergenza legata al Coronavirus e colgo Visitatori del mese: 45208 l’occasione per ribadire la necessità di un’assunzione Utenti in linea: 11 collettiva di responsabilità, evitando al massimo tutte le occasioni che possano esporre le persone al rischio di contagio. L’amministrazione comunale rimane a Consigli comunali disposizione dei cittadini per ogni chiarimento, con possibilità di contattare il sindaco e gli assessori Siena: telefonicamente oppure via mail e di accedere agli uci Coro navir comunali con le limitazioni adottate dopo le disposizioni del us; governo, disponibili sul sito istituzionale Movi www.comune.monteriggioni.si.it, in Primo piano e nella mento “Per Siena” condivide le scelte del sezione dedicata agli Avvisi”. Comune.«Ora solidarietà sociale e aiuti economici»  10 Marzo 2020

← Toscana: verso un accordo triennale con l’Unione Siena: italiana dei ciechi e degli ipovedenti Coro navir us; Toscana: Coronavirus; Coldiretti, “anche la pesca piange. consi Oltre 25% di sarde italiane pescate in Toscana” → glieri Forza Italia apprezzano le misure Share This Post:  0  0 decise dal sindaco De Mossi e dalla giunta  10 Marzo 2020  Potrebbe anche interessarti

Regione

Tosca na: Castiglion Pienza: elezioni Acquedotto del Coro Fiorentino: alla amministrative; Fiora: il 28 navir Polizia è Manolo Garosi marzo chiusi gli us; Municipale un il candidato sportelli di Coldiretti, “anche la encomio per la sindaco della Grosseto, Siena pesca piange. Oltre 25% dedizione al lista civica “La e San Quirico di sarde italiane pescate proprio servizio Piazza” d’Orcia in Toscana”  11 Marzo 2020  3 Dicembre 2019  21 Marzo 2019  26 Marzo 2019

https://www.centritalianews.it/monteriggioni-al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-allemergenza-coronavirus/ 3/8 Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto

Coronavirus: a Monteriggioni decise Cerca  misure economiche e reti sociali Contrasto virus Covid-19: nuove misure straordinarie di Già attiva una rete di associazioni e negozi per aiutare Sei Toscana le persone in difficoltà con spesa a domicilio (http://www.ilcittadinoonline.it/c cronaca/contrasto-virus- covid-19-nuove-misure- straordinarie-di-sei-toscana/)

Fiaschi (Forum): “Terzo settore a rischio, aiutateci ad aiutare” (http://www.ilcittadinoonline.it/t settore/aschi-forum-terzo- settore-a-rischio-aiutateci- ad-aiutare/)

Wiki Science Competition: in nale Stefano Ricci (Unisi) (http://www.ilcittadinoonline.it/c cronaca/wiki-science- competition-in-nale- stefano-ricci-unisi/)

La modalità “non scolastica” continua no al 3 aprile (http://www.ilcittadinoonline.it/c MONTERIGGIONI. Il Comune di Monteriggioni è pronto ad attivare cronaca/la-modalita-non- iniziative straordinarie a sostegno delle famiglie per rispondere alle scolastica-continua-no-al- conseguenze economiche e sociali dell’emergenza sanitaria nazionale 3-aprile/) legata al Coronavirus, in attesa delle misure che il governo dovrebbe emanare a breve. La giunta adotterà una delibera che prevede la Camera di commercio: nuove sospensione dei pagamenti delle rette degli asili nido nel periodo di modalità di accesso interruzione dei servizi educativi e una delibera, da portare in approvazione (http://www.ilcittadinoonline.it/c cronaca/camera-di- in consiglio comunale, per sospendere il pagamento della mensa e del commercio-nuove-modalita- trasporto scolastico per lo stesso periodo di interruzione dell’attività di-accesso/) didattica. L’amministrazione comunale, inoltre, ha già attivato una rete di associazioni e negozi del territorio per il servizio di consegna della spesa a Donazione della famiglia domicilio rivolto alle persone anziane o con difficoltà motorie che non Semboli all’Associazione possono uscire per acquistare beni di prima necessità. Insieme per i Bambini (http://www.ilcittadinoonline.it/c Sospensione delle rette per asili nido, della mensa e del trasporto cronaca/donazione-della- famiglia-semboli- scolastico. “Siamo consapevoli – spiega il sindaco di allassociazione-insieme-per-i- Monteriggioni, Andrea Frosini – dei sacrifici economici e sociali che la bambini/) collettività sta affrontando e abbiamo ritenuto doveroso iniziare ad attivare alcune misure per far fronte a questa situazione straordinaria, in attesa di Pubblicità quelle che varerà il governo”.

test di intelligenza Prova il tuo QI come in un laboratorio d'esperti. Certicato e consigliato Qi Test Uciale Apri / Rete di associazioni e negozi per spesa a domicilio. “E’ già operativa, invece – aggiunge il primo cittadino di Monteriggioni – la rete di supporto alle persone in difficoltà che abbiamo attivato contando sulla collaborazione di associazioni e negozi, che ringrazio per la disponibilità e la sensibilità mostrata in questo momento straordinario”.

L’iniziativa è gratuita e già attiva nelle zone di Quercegrossa-La Ripa, contattando “La Bottega” al numero 0577-330381; Badesse, contattando “Madamadorè” al numero 0577-309235; Castellina Scalo, Castello di Monteriggioni, Abbadia Isola e Strove attraverso la Misericordia di Castellina Scalo che è possibile contattare al numero 0577-304155 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11; Strove, con la Società Filarmonica, raggiungibile ai numeri 339-5495133, 331-2506960, 340-2615515 e 0577301105; San Martino e Tognazza, con l’Associazione culturale sportiva San Martino – La Tognazza, telefonando la mattina al numero 347- 6453459; Belverde attraverso l’Oratorio Papa Francesco raggiungibile ai numeri 328-7073043, 347-8596527, 340-5854993 e 4385654935 con prenotazioni entro il lunedì sera e il giovedì sera. L’amministrazione comunale è a lavoro per raggiungere anche le altre frazioni e per ulteriori informazioni è possibile contattare l’assessore Diana Nisi al numero 340- 3828345 e all’indirizzo di posta elettronica .

Senso di responsabilità collettivo. “Ringrazio – aggiunge il sindaco Andrea Frosini – gli assessori e tutti gli uffici comunali che in questi giorni intensi e difficili stanno lavorando insieme a me per far fronte all’emergenza legata al Coronavirus e colgo l’occasione per ribadire la necessità di un’assunzione collettiva di responsabilità, evitando al massimo tutte le occasioni che possano esporre le persone al rischio di contagio. L’amministrazione comunale rimane a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento, con possibilità di contattare il sindaco e gli assessori telefonicamente oppure via mail e di accedere agli uffici comunali con le limitazioni adottate dopo le disposizioni del governo, disponibili sul sito istituzionale , in Primo piano e nella sezione dedicata agli Avvisi”.

Sponsored Gioca per 1 minuto e capirai perchè sono tutti assuefatti Vikings: Gioco online gratuito

ENEL Gas e Luce speciale 50 - Tuttofferte.eu Enel by Tuttofferte

Incredible New Technology Taking Europe By Storm knuckledunk

Risparmio luce: Passa a Eni e hai agevolazioni come nuovo cliente Eni powered by Chetariffa.it

Dove vive Maria De Filippi a 58 anni ti spezzerà il cuore Life Indigo

Manda a scuola un bambino rifugiato per un anno UNHCR

/ 11/3/2020 Monteriggioni, al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus - Siena News

NEWS  ECONOMIA  CULTURA  TURISMO  EVENTI  MAGAZINE 

  SPORT  FOTOGALLERY

News  Economia  Cultura  Turismo  Eventi  Magazi

ECONOMIA, SALUTE, TOSCANA / 11 MARZO 2020 / 176 SEEN Monteriggioni, al via misure economiche e reti sociali per f fronte all’emergenza Coronavi

Informazioni Pagine

Capitale Sociale € 10.000 I.V. CONTATTI P.IVA/CF 01190490522 LA NOSTRA STORIA Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999 PRIVACY POLICY

Il Comune di Monteriggioni è pronto ad attivare iniziative straordinarie a sostegno delle famiglie per FARMACIE conseguenze economiche e sociali dell’emergenza sanitaria nazionale legata al Coronavirus, in attesa

che il governo dovrebbe emanare a breve. CLIaN gEiMuAnta adotterà una delibera che prevede la sospensione delle rette degli asili nido nel periodo di interruzione dei servizi educativi e una delibera, da portare in cDirettoreonsiglio responsabile: comunale, per sospendere il pagHaOmMeEnPtAoG deE lla mensa e del trasporto scolastico per lo stesso iKatiuscianterruz iVasellione dell’attività didattica. L’amministrazione comunale, inoltre, ha già attivato una rete di a negozi del territorio per il servizio di consegna della spesa a domicilio rivolto alle persone anziane o c

motorie che non possono uscire per acquistare beni di prima necessità. https://www.sienanews.it/toscana/monteriggioni-al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-allemergenza-coronavirus/ 1/6 11/3/2020 Monteriggioni, al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus - Siena News

SosNpEeWnSsione deElClOe NrOetMteIA per asilCiU nLiTdoUR,A della mTeUnRsIaS MeO del traspEVoErNtoTI scolastMicAoG. A“ZSINiaEmo consapevoli – sp Monteriggioni, Andrea Frosini – dei sacrici economici e sociali che la collettività sta arontando e a doveroso iniziare ad attivare alcune misure per far fronte a questa situazione straordinaria, in attesa SPORT  FOTOGALLERY varerà il governo”.

Rete di associazioni e negozi per spesa a domicilio. “E’ già operativa, invece – aggiunge il primo citta Monteriggioni – la rete di supporto alle persone in dicoltà che abbiamo attivato contando sulla coll associazioni e negozi, che ringrazio per la disponibilità e la sensibilità mostrata in questo momento s

L’iniziativa è gratuita e già attiva nelle zone di Quercegrossa-La Ripa, contattando “La Bottega” al nu 330381; Badesse, contattando “Madamadorè” al numero 0577-309235; Castellina Scalo, Castello di M Abbadia Isola e Strove attraverso la Misericordia di Castellina Scalo che è possibile contattare al nume dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11; Strove, con la Società Filarmonica, raggiungibile ai numer 331-2506960, 340-2615515 e 0577301105; San Martino e Tognazza, con l’Associazione culturale spor – La Tognazza, telefonando la mattina al numero 347-6453459; Belverde attraverso l’Oratorio Papa raggiungibile ai numeri 328-7073043, 347-8596527, 340-5854993 e 4385654935 con prenotazioni e sera e il giovedì sera. L’amministrazione comunale è a lavoro per raggiungere anche le altre frazioni e informazioni è possibile contattare l’assessore Diana Nisi al numero 340-3828345 e all’indirizzo di p [email protected].

Senso di responsabilità collettivo. “Ringrazio – aggiunge il sindaco Andrea Frosini – gli assessori e tu comunali che in questi giorni intensi e dicili stanno lavorando insieme a me per far fronte all’emer Coronavirus e colgo l’occasione per ribadire la necessità di un’assunzione collettiva di responsabilità massimo tutte le occasioni che possano esporre le persone al rischio di contagio. L’amministrazione rimane a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento, con possibilità di contattare il sindaco e gli a telefonicamente oppure via mail e di accedere agli uci comunali con le limitazioni adottate dopo le governo, disponibili sul sito istituzionale www.comune.monteriggioni.si.it, in Primo piano e nella sez agli Avvisi”.

Condividi:

     Altro Informazioni Pagine

Capitale Sociale € 10.000 I.V. CONTATTI P.IVA/CF 01190490522 Tags LA NOSTRA STORIA Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999 CORONAVIRUS / MISURE ECONOMICHE / MONPTRERIVIAGCGYIO PNOILICY

FARMACIE  Covid-19, sospese alcune attività Coronavirus, tre nuovi c della polizia municipaleCINEMA S

Direttore responsabile: HOMEPAGE Katiuscia Vaselli

https://wwwR.sienanews.it/toscana/monteriggioni-al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-allemergenza-coronavirus/ELATEDPOSTS 2/6 11/3/2020 Monteriggioni: al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus

cerca in SienaFree.it Cerca Mercoledì, 11 marzo 2020

HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE-SCIENZA-CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ

PALIO E CONTRADE TURISMO AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA AMBIENTE-ENERGIA LAVORO-FORMAZIONE AREZZO GROSSETO SERVIZI

Ultime Notizie In Toscana 2.000 assunzioni di infermieri e Oss. Pronte anche le graduatorie per 670 medici specialisti

PROVINCIA - MONTERIGGIONI

Monteriggioni: al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus

Mercoledì 11 Marzo 2020 15:40 SOCIAL e SERVIZI Già attiva una rete di associazioni e negozi per aiutare le persone in difficoltà con spesa a domicilio

Il Comune di Monteriggioni è pronto ad attivare iniziative straordinarie a sostegno delle famiglie per rispondere alle conseguenze economiche e sociali dell’emergenza sanitaria nazionale legata al Coronavirus, in attesa delle misure che il governo dovrebbe emanare a breve. La giunta adotterà una delibera che prevede la sospensione dei pagamenti delle rette degli asili nido nel periodo di interruzione dei servizi educativi e una delibera, da portare in approvazione in consiglio comunale, per sospendere il pagamento della mensa e del trasporto scolastico per lo stesso periodo di interruzione dell’attività didattica. L'amministrazione comunale, inoltre, ha già attivato una rete di associazioni e Privacy www.sienafree.it/monteriggioni/115434-monteriggioni-al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-allemergenza-coronavirus 1/5 11/3/2020 Monteriggioni: al via misure economiche e reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus negozi del territorio per il servizio di consegna della spesa a domicilio rivolto alle persone anziane o con difficoltà motorie che non possono uscire per acquistare beni di prima necessità.

Sospensione delle rette per asili nido, della mensa e del trasporto scolastico. “Siamo consapevoli - spiega il sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini - dei sacrifici economici e sociali che la collettività sta affrontando e abbiamo ritenuto doveroso iniziare ad attivare alcune misure per far fronte a questa situazione straordinaria, in attesa di quelle che varerà il governo”.

Rete di associazioni e negozi per spesa a domicilio. “E’ già operativa, invece -

aggiunge il primo cittadino di Monteriggioni - la rete di supporto alle persone in CORONAVIRUS - 10 comportamenti difficoltà che abbiamo attivato contando sulla collaborazione di associazioni e raccomandati dal Ministero della Salute negozi, che ringrazio per la disponibilità e la sensibilità mostrata in questo momento straordinario”. Coronavirus, 10 comporta… L’iniziativa è gratuita e già attiva nelle zone di Quercegrossa-La Ripa, contattando “La Bottega” al numero 0577-330381; Badesse, contattando "Madamadorè" al numero 0577-309235; Castellina Scalo, Castello di Monteriggioni, Abbadia Isola e Strove attraverso la Misericordia di Castellina Scalo che è possibile contattare al numero 0577-304155 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11; Strove, con la Società Filarmonica, raggiungibile ai numeri 339-5495133, 331-2506960, 340-2615515 e 0577301105; San Martino e Tognazza, con l'Associazione culturale sportiva San Martino - La Tognazza, telefonando la mattina al numero 347-6453459; Belverde attraverso l’Oratorio Papa Francesco raggiungibile ai numeri 328-7073043, 347-8596527, 340- 5854993 e 4385654935 con prenotazioni entro il lunedì sera e il giovedì sera. L’amministrazione comunale è a lavoro per raggiungere anche le altre frazioni e per ulteriori informazioni è possibile contattare l’assessore Diana Nisi al numero 340-3828345 e all’indirizzo di posta elettronica Non comprare un nuovo PC

[email protected]. Le ditte di computer odiano Xtra- PC. Perché comprare un nuovo PC se puoi tornare ad usarlo Senso di responsabilità collettivo. “Ringrazio - aggiunge il sindaco Andrea Frosini - gli assessori e tutti gli uffici comunali che in questi giorni intensi e difficili stanno lavorando insieme a me per far fronte all’emergenza legata al Coronavirus e colgo l’occasione per ribadire la necessità di un’assunzione collettiva di responsabilità, evitando al massimo tutte le occasioni che possano esporre le persone al rischio di contagio. L’amministrazione comunale rimane a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento, con possibilità di contattare il sindaco e gli assessori telefonicamente oppure via mail e di accedere agli uffici comunali con le limitazioni adottate dopo le disposizioni del governo, disponibili sul sito istituzionale www.comune.monteriggioni.si.it, in Primo piano e nella Non comprare un nuovo PC

sezione dedicata agli Avvisi”. Le ditte di computer odiano Xtra- PC. Perché comprare un nuovo PC se puoi tornare ad usarlo

ESTRA NOTIZIE

Privacy www.sienafree.it/monteriggioni/115434-monteriggioni-al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-allemergenza-coronavirus 2/5 11/3/2020 Monteriggioni Coronavirus Misure Emergenza | Valdelsa.net

WEBMAIL METEO   

mercoledi 11 marzo 2020 - 16:29

Al via misure economiche e reti sociali per far fronte all'emergenza Coronavirus

Già attiva una rete di associazioni e negozi per aiutare le persone in difficoltà con spesa a domicilio

 MONTERIGGIONI Condividi questo articolo: b j

https://www.valdelsa.net/notizia/al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-all-emergenza-coronavirus 1/9 11/3/2020 Monteriggioni Coronavirus Misure Emergenza | Valdelsa.net

Il Comune di Monteriggioni è pronto ad attivare iniziative straordinarie a sostegno delle famiglie per rispondere alle conseguenze economiche e sociali dell'emergenza sanitaria nazionale legata al Coronavirus, in attesa delle misure che il governo dovrebbe emanare a breve. La giunta adotterà una delibera che prevede la sospensione dei pagamenti delle rette degli asili nido nel periodo di interruzione dei servizi educativi e una delibera, da portare in approvazione in consiglio comunale, per sospendere il pagamento della mensa e del trasporto scolastico per lo stesso periodo di interruzione dell'attività didattica. L'amministrazione comunale, inoltre, ha già attivato una rete di associazioni e negozi del territorio per il servizio di consegna della spesa a domicilio rivolto alle persone anziane o con difficoltà motorie che non possono uscire per acquistare beni di prima necessità.

Sospensione delle rette per asili nido, della mensa e del trasporto scolastico. "Siamo consapevoli - spiega il sindaco di Monteriggioni, Andrea Frosini - dei sacrifici economici e sociali che la collettività sta affrontando e abbiamo ritenuto doveroso iniziare ad attivare alcune misure per far fronte a questa situazione straordinaria, in attesa di quelle che varerà il governo".

Rete di associazioni e negozi per spesa a domicilio. "E' già operativa, invece - aggiunge il primo cittadino di Monteriggioni - la rete di supporto alle persone in difficoltà che abbiamo attivato contando sulla collaborazione di associazioni e negozi, che ringrazio per la disponibilità e la sensibilità mostrata in questo momento straordinario".

L'iniziativa è gratuita e già attiva nelle zone di Quercegrossa-La Ripa, contattando "La Bottega" al numero 0577-330381; Badesse, contattando "Madamadorè" al numero 0577- 309235; Castellina Scalo, Castello di Monteriggioni, Abbadia Isola e Strove attraverso la Misericordia di Castellina Scalo che è possibile contattare al numero 0577-304155 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11; Strove, con la Società Filarmonica, raggiungibile ai numeri 339- 5495133, 331-2506960, 340-2615515 e 0577301105; San Martino e Tognazza, con l'Associazione culturale sportiva San Martino - La Tognazza, telefonando la mattina al numero 347-6453459; Belverde attraverso l'Oratorio Papa Francesco raggiungibile ai numeri 328- 7073043, 347-8596527, 340-5854993 e 4385654935 con prenotazioni entro il lunedì sera e il giovedì sera. L'amministrazione comunale è a lavoro per raggiungere anche le altre frazioni e per ulteriori informazioni è possibile contattare l'assessore Diana Nisi al numero 340-3828345 e all'indirizzo di posta elettronica [email protected].

https://www.valdelsa.net/notizia/al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-all-emergenza-coronavirus 2/9 11/3/2020 Monteriggioni Coronavirus Misure Emergenza | Valdelsa.net Senso di responsabilità collettivo. "Ringrazio - aggiunge il sindaco Andrea Frosini - gli assessori e tutti gli uffici comunali che in questi giorni intensi e difficili stanno lavorando insieme a me per far fronte all'emergenza legata al Coronavirus e colgo l'occasione per ribadire la necessità di un'assunzione collettiva di responsabilità, evitando al massimo tutte le occasioni che possano esporre le persone al rischio di contagio. L'amministrazione comunale rimane a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento, con possibilità di contattare il sindaco e gli assessori telefonicamente oppure via mail e di accedere agli uffici comunali con le limitazioni adottate dopo le disposizioni del governo, disponibili sul sito istituzionale www.comune.monteriggioni.si.it, in Primo piano e nella sezione dedicata agli Avvisi".

Potrebbe interessarti anche: Disinfestazioni nelle città come in Cina, ma è una fake news

Torna alla home page di Valdelsa.net per leggere altre notizie

Pubblicato il 11 marzo 2020

 MONTERIGGIONI, CORONAVIRUS, MISURE, EMERGENZA  CATEGORIA NEWS

Condividi questo articolo: b j

POTREBBE INTERESSARTI

https://www.valdelsa.net/notizia/al-via-misure-economiche-e-reti-sociali-per-far-fronte-all-emergenza-coronavirus 3/9

GIOVEDÌ — 12 MARZO 2020 – LA NAZIONE 15 ••

L’appostamento Quei movimenti sospetti non sono sfuggiti ai militari I carabinieri che al momento giusto da giorni seguivano sono intervenuti, bloccando Valdelsa e arrestando l’uomo le mosse sospette per detenzione di droga, 600 grammi in tutto, finalizzata dell’uomo allo spaccio

Incidente sulla 68 Droga sotto il cuscino della nonna Donna ferita Un 45enne di Poggibonsi spacciava in casa nascondendo lo stupefacente nella potrona dell’ignara anziana

Una 56enne colligiana è rima- Spacciava in casa, nasconden- LO STRATAGEMMA sta ferita in modo non grave do la droga sotto il cuscino del- nell’ennesimo incidente sulla la poltrona della nonna, del tut- La donna era del tutto 68, tra Colle e Poggibonsi, una to ignara di starsene seduta su inconsapevole delle strade in assoluto più peri- grammi e grammi di hashish. Il di essere seduta colose del nostro territorio. La pusher in questione, a cui non donna, per cause ancora da ac- fa certo difetto la fantasia, ave- sulle dosi di hashish certare, ha perso improvvisa- va addirittura griffato le confe- compagnia valdelsana, diretta mente il controllo della sua au- zioni di stupefacente attaccan- dal maggiore Sergio Turini, non to, che è finita fuori strada. Nes- dovi un adesivo con una foglia suna conseguenza per le perso- di marijuana stilizzata: una sorta era ingiustificata. Anzi: c’erano ne, invece, in uno scontro tra di marchio di fabbrica. Il tipo, tutte le ragioni per un controllo due auto sulla ex provinciale un 45enne di Poggibonsi già no- molto ravvicinato. Superato lo per San Gimignano. Sul posto è to alle forze dell’ordine, è stato stupore per l’insolito nascondi- intervenuta per i rilievi del caso arrestato dai carabinieri per de- glio scelto per la droga, i carabi- la polizia municipale. tenzione di droga, 600 grammi nieri hanno deciso di «curiosa- in tutto, finalizzata allo spaccio. re» anche nel ripostiglio, ritro- Era parecchio tempo, stando a vando in una intercapedine al- quanto riferito dagli stessi inqui- tre quattro tavolette di hashish renti, che i militari della stazio- Consiglio La droga recuperata dai carabinieri di Poggibonsi che hanno arrestato un 45enne avvolte nel cellophane. Sulla ne di Poggibonsi tenevano d’oc- confezione, altro particolare chio il 45enne. Da quando ave- che ha stupito non poco i milita- di zona vano avuto il sentore che spac- usciva di casa diverse volte per bero trovato una risposta quan- ri che hanno preso parte all’ope- ciasse direttamente nella sua recarsi in un ripostiglio ad uso do hanno effettuato una perqui- razione antidroga, spiccava un per le frazioni abitazione lo pedinavano e ne del condominio. Ma con sé, al- sizione nell’appartamento del adesivo con una foglia di mari- spiavano le mosse, soprattutto tro particolare alquanto strano, 45enne. Nascosta sotto il cusci- La Ripa e Quercegrossa, frazio- in borghese, per non insospettir- non aveva mai nessun oggetto: no della anziana nonna, como- juana, una sorta di certificazio- ni comuni a Monteriggioni e Ca- lo. Appiattandosi per una gior- né all’andata né al ritorno. Che damente seduta in poltrona, è ne di prodotto di qualità. Nel si- stelnuovo Berardenga, avranno nata intera sulle scale del condo- cosa andava a fare nel riposti- stata rinvenuta una tavoletta di nistro mondo dello spaccio un proprio consiglio di zona per minio, i carabinieri della stazio- glio? Che c osa c’era dietro quel hashish: la prova che la stretta mancava solo la droga di origi- promuovere la partecipazione ne poggibonsese avevano nota- continuo andare e tornare? Do- marcatura a cui era stato sotto- ne controllata. attiva dei cittadini alla vita ammi- to che, stranamente, il 45enne mande a cui i carabinieri avreb- posto l’uomo dai militari della Marco Brogi nistrativa del territorio. L’iniziati- va ha avuto il via libera dai due consigli comunali e prevede il coinvolgimento di un rappresen- L’accertamento nando con certezza il reale volu- me gialle hanno proposto l’ado- tante per ogni associazione del- me d’affari realizzato. Il titolare zione delle misure cautelari am- la zona e di un membro designa- Impresa edile inganna il fisco è stato, quindi segnalato alle au- ministrative. «L’azione dei finan- to da ciascun consiglio comuna- torità competenti per per non zieri – afferma una nota del co- le. La sede del consiglio sarà nel Evasione da oltre 200mila euro aver conservato i documenti e mando provinciale – rientra in Centro civico di Quercegrossa, l’irregolare tenuta delle scrittu- una linea di azione più ampia e dove l’assemblea si riunirà. re contabili obbligatorie, men- fondamentale nell’ambito delle La Fiamme gialle hanno tre la cifra sottratta al fisco sarà funzioni di polizia economico fi- smascherato un’azienda sottoposta alla dovuta tassazio- nanziaria del Corpo, in prima li- ne e dovrà essere pagata insie- nea nel contrasto a tutti i feno- che aveva truccato me alle sanzioni amministrative: meni di illegalità economica, in Un premio le proprie carte contabili per garantire all’erario l’effetti- particolare all’economia som- per i piccoli vo recupero del credito, le fiam- mersa». Comuni Il coronavirus non ferma la lot- LAVORI IN VISTA ta all’evasione fiscale della guar- Possibili fino al 30 aprile, le vo- dia di finanza. I militari del co- In via Trento i pedoni saranno più sicuri tazioni on line per il premio ‘Pic- mando di Siena hanno scoperto colo Comune Amico’, per il qua- una società edile della Valdelsa E’ imminente il rifacimento dei marciapiedi le sono in lizza anche i Comuni che ha truccato le proprie carte valdelsani di Casole d’Elsa e Ra- contabili, per non dichiarare ri- Pedoni più sicuri in via Tren- mettere la realizzazione dei dicondoli. Si può votare connet- cavi per oltre 200.000 euro in to, una delle strade principali nuovi marciapiedi in questa tendosi al sito del Codacons, ordine a imposta dirette dirette, La Guardia di finanza è impegnata di Poggibonsi, grazie all’or- parte della via da lunedì al 14 che organizza il concorso nazio- Irap e Iva: per quest’ultima ave- agosto cambierà la viabilittà. contro l’evasione fiscale mai imminente rifacimento nale, in una delle categorie va presentato una dichiarazione Sarà infatti in vigore il divieto dei marciapiedi. I lavori rien- (agroalimentare, artigianato, in- che riportava un volume d’affari di sosta per tutto l’arco della novazione sociale, cultura, arte, molto inferiore al reale, mentre li dell’impresa edile, soprattutto trano nel restyling di piazza giornata, con rimozione forza- storia, economia circolare) per per le prime due non l’aveva pre- con l’incrocio fra i dati fiscali Berlinguer, attualmente in ta, lungo tutto il lato di via le quali si può esprimere il voto sentata affatto. La verifica dei fi- parzialmente denunciati e quelli corso: un intervento di oltre Trento adiacentela piazza Ber- ed i 25 piccoli Comuni vincitori nanzieri si è concretizzata rico- rilevati nei controlli effettuati un milione di euro. Per per- linguer. saranno premiati a Roma. struendo le operazioni imponibi- fra i clienti della ditta, determi- GIOVEDÌ — 12 MARZO 2020 – LA NAZIONE 17 •• COLLE Monteriggioni aiuta chi ha bisogno Cancellati i mercati Beni di prima necessità a domicilio settimanali

Il Comune ha organizzato Nuove limitazioni per Colle e i una rete di supporto colligiani, per ridurre ulterior- mente le occasioni di contagio. in favore delle persone Considerando l’evolversi della che sono in difficoltà situazione epidemiologica, in- fatti, la giunta municipale ha Assenza di un vero capoluogo preso alcune decisioni impor- Sospensione e molte frazioni medio piccole tanti riguardo ai servizi pubblici sparse in un territorio vastissi- ed alle manifestazioni fieristi- mo. Realtà amministrativa che dei pagamenti che. Un’ordinanza del sindaco aumenta il fascino di Monterig- Donati dispone la cancellazione degli asili nido gioni, ma che al tempo del coro- dei mercati settimanali del mer- navirus moltiplica anche tante coledì a Gracciano e del vener- situazioni di disagio. Soprattut- «La giunta adotterà una delibe- dì nella città bassa, fino al pros- ra che prevede la sospensione to per quanto riguarda gli ap- simo 3 aprile. Contemporanea- provvigionamenti familiari, in dei pagamenti delle rette degli mente è stata decisa una contra- asili nido nel periodo di chiusu- particolar modo degli anziani. zione dell’orario di accesso alla ra delle scuole e una delibera, Per questo, d’intesa con associa- stazione ecologica comunale da portare in approvazione in zioni di volontariato e singoli La spesa e altri generi di prima necessità arrivano a casa su ordinazione che, fino a nuove disposizioni, consiglio comunale, per sospen- esercizi commerciali, il Comune sarà aperta solo per il deposito dere il pagamento della mensa ha allestito e reso operativa una dei rifiuti e solo dalle 8,30 alle e del trasporto scolastico per lo ‘Rete di supporto alle persone 0577/309235; Castellina Scalo, San Martino e Tognazza, con 10,30 del mattino, dal lunedì al stesso periodo». Lo annuncia il in difficoltà’, che rende possibi- Castello di Monteriggioni, Abba- l’Associazione culturale sporti- sabato. Chiusa anche l’area di sindaco di Monteriggioni, An- le l’ordinazione e il trasporto a dia Isola e Strove attraverso la va San Martino - La Tognazza, te- scambio Cose in Comune. In vi- drea Frosini (nella foto), spie- domicilio della spesa alimenta- Misericordia di Castellina Scalo, lefonando la mattina al gore anche nuove regole per i gando che «l’amministrazione è re e di altri generi di prima ne- che è possibile contattare al nu- 347/6453459; Belverde attra- cimiteri, che, fino a nuove dispo- consapevole dei sacrifici econo- cessità. L’iniziativa è gratuita e mero 0577/304155 dal lunedì al verso l’oratorio Papa France- sizioni, resteranno chiusi nei mici e sociali che la collettività già attiva nelle seguenti zone: venerdì dalle ore 9 alle ore 11; sco, raggiungibile ai numeri giorni di giovedì, sabato e do- sta affrontando ed ha ritenuto Quercegrossa e La Ripa, contat- Strove, contattabile anche la So- 328/7073043, 347/8596527, menica ed aperti il lunedì dalle doveroso attivare alcune misu- tando «La Bottega» al numero cietà Filarmonica, ai numeri 340/5854993 e 438/5654935 14,30 alle 17, e nei giorni di mar- re per far fronte a questa situa- 0577/330381; Badesse, contat- 339/5495133, 331/2506960, con prenotazioni il lunedì e il tedì, mercoledì e venerdì dalle zione straordinaria, in attesa di tando «Madamadorè» allo 340/2615515 e 0577/301105; giovedì entro il pomeriggio. 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17. quelle che varerà il governo». 12/3/2020 In Chianti volontari in azione per aiutare gli anziani e le persone in difficoltà • Nove da Firenze

Questo sito contribuisce alla audience di

Previsioni Meteo Firenze 8° 11° giovedì 12 marzo 2020 Mi piace 10.399     

Home Cronaca Economia Fiorentina  Inchieste & Speciali Imprese & Professioni Dossier

 Rubriche  Servizi  Contatti

Visita il sito web Sul mio sito troverai tante informazioni e la possibilità di contattarmi APRI direttamente Dr. Roberto Bertoloni

Prima / Cronaca / In Chianti volontari in azione per aiutare gli anziani e le persone in dicoltà Cerca in archivio Cerca In Chianti volontari in azione per aiutare gli anziani e le persone in dicoltà

mercoledì 11 marzo 2020 ore 14:41 | Cronaca Mi piace 0 Condividi

Tweet 

Montopoli in Val D'Arno - Assistenza di Base a domicilio Assistenza qualicata per anziani (Alzheimer, Parkinson, Demenza APRI senile) e disabili. privatassistenza.it

Da domani prende il via il servizio di consegna Fattore d'uso della spesa a energetico domicilio nella grazie ripartizione all’adesione delle spese delle del associazioni riscaldamento locali Sezione sponsorizzata

A San Casciano ci si prende cura l'uno dell'altro. Sono circa 100 i volontari che, Europe Direct a partire da domani, giovedì 12 marzo, eettueranno gratuitamente il servizio di consegna della spesa a domicilio per gli anziani e le persone che, Con i fondi considerato lo stato di emergenza, si trovano costrette a non uscire e a restare a casa. È il volto solidale e cooperante di una comunità che ritrova la forza, la carica di Coesione vitale e l'energia di sostenere i più deboli in una delle fasi più complesse legate al al PARCo rischio epidemiologico, disciplinata dalle limitazioni e dalle restrizioni, stabilite dal governo per contrastare e contenere il contagio del Covid-19. Una mano concreta Sezione sponsorizzata alleImpostazione persone anziane cookie in dicoltà con e senza problemi di salute. È l'obiettivo del https://www.nove.firenze.it/in-chianti-volontari-in-azione-per-aiutare-gli-anziani-e-le-persone-in-difficolta.htm 1/5 12/3/2020 In Chianti volontari in azione per aiutare gli anziani e le persone in difficoltà • Nove da Firenze Comune di San Casciano che lancia l'iniziativa con il suo piccolo esercito di cittadini Imprese & Professioni volontari pronti a consegnare la spesa a domicilio attraverso la collaborazione delle attività commerciali che aderiscono al servizio, in base ad una specica convenzione. Coronavirus: Il servizio una task force camerale per Ospedale di Pescia l'emergenza delle Assistenza diurna e notturna imprese

Assistenza qualicata presso l'ospedale Infermieri, SS. Cosma e Damiano OPI Firenze privatassistenza.it Pistoia: «Servono presidi di APRI protezione adeguati»

Vacanze alternative Hai più di 70 anni e devi rimanere a casa? Non puoi uscire perché hai problemi di nel 2020? salute o hai dicoltà a spostarti? La giunta Ciappi, grazie al contributo delle Dalla natura associazioni Oxfam, Contrade sancascianesi, Consulta dei Giovani, Pro loco di San Casciano, Centro commerciale naturale La dolce gita, Auser, Anteas, CSC le soluzioni Cerbaia, ore l'opportunità di ricevere un sostegno nella quotidianità e sentirsi Sei un'azienda? parte integrante della comunità. Hai qualcosa da raccontare? Contattaci! “Nelle situazioni straordinarie - dichiara il sindaco Roberto Ciappi - non siamo mai stati con le mani in mano, ci siamo sempre adoperati e organizzati per realizzare azioni che favorissero il bene collettivo, aiutassero le persone a non sentirsi sole, Ultimi articoli soprattutto coloro che in questo momento, per l'età e i problemi di salute, hanno l'obbligo di autotutelarsi e attenersi in maniera rigorosa e puntuale alle misure del Anti- Dpcm. Abbiamo avuto l'adesione di circa 100 persone che ringrazio tutte, una ad Coronavirus: una. Il nostro compito adesso è aiutare i soggetti a rischio e alleggerire il carico dei la didattica a distanza si servizi svolti dalle associazioni di volontariato che possono così concentrarsi su altre dionde a attività essenziali come il trasporto sociale. Dobbiamo restare uniti e investire sulle macchia d'olio forze dei giovani che danno un esempio e possono replicarlo all'esterno. Il nostro prossimo non è un'identità lontana e sconosciuta, è il vicino di casa, il familiare, l'amico, è la persona che presenta un bisogno e necessita di una risposta pratica e tempestiva". Coronavirus, treni e autobus deserti: -80% Ospedale di Pescia di passeggeri

Assistenza diurna e notturna

Assistenza qualicata presso “N.I.C.E.RUSSI l'ospedale SS. Cosma e Damiano A 2020” privatassistenza.it

Emergenza APRI Coronavirus: garantita la continuità dei servizi Come funziona essenziali

Impostazione cookie https://www.nove.firenze.it/in-chianti-volontari-in-azione-per-aiutare-gli-anziani-e-le-persone-in-difficolta.htm 2/5 12/3/2020 In Chianti volontari in azione per aiutare gli anziani e le persone in difficoltà • Nove da Firenze Usufruire del servizio è semplice. Occorre ordinare in maniera diretta alla bottega e aspettare che i volontari consegnino la piccola spesa portandola a casa. La persona interessata all'acquisto può contattare telefonicamente la bottega nei giorni indicati  Calendario 2020 dal servizio di spesa domiciliare, lunedì, giovedì e sabato entro le ore 12. Saranno poi le botteghe ad attivare i volontari che provvederanno a consegnare la spesa a domicilio. La consegna avverrà tra le ore 16 e le ore 19. Per quanto riguarda la fornitura di acqua si accettano ordini per un massimo di 9 litri di acqua, una cassa da 6 bottiglie.

“San Casciano non si ferma – conclude l’assessore alle Politiche sociali Elisabetta Masti - l’iniziativa investe sulla rete solidale della nostra comunità ed esprime un importante valore sociale che, oltre ad aiutare gli anziani nell’approvvigionamento dei beni di prima necessità, vuole allontanare la paura in coloro che già vivono da soli e si trovano a combattere le loro fragilità”.

Monteriggioni: reti sociali per far fronte all’emergenza Coronavirus

“E’ già operativa -annuncia il primo cittadino di Monteriggioni - la rete di supporto alle persone in dicoltà che abbiamo attivato contando sulla collaborazione di associazioni e negozi, che ringrazio per la disponibilità e la sensibilità mostrata in questo momento straordinario”.

L’iniziativa è gratuita e già attiva nelle zone di Quercegrossa-La Ripa, contattando “La Bottega” al numero 0577-330381; Badesse, contattando "Madamadorè" al numero 0577-309235; Castellina Scalo, Castello di Monteriggioni, Abbadia Isola e Strove attraverso la Misericordia di Castellina Scalo che è possibile contattare al numero 0577-304155 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 11; Strove, con la Società Filarmonica, raggiungibile ai numeri 339- 5495133, 331-2506960, 340-2615515 e 0577301105; San Martino e Tognazza, con  l'Associazione culturale sportiva San Martino - La Tognazza, telefonando la Articoli più letti mattina al numero 347-6453459; Belverde attraverso l’Oratorio Papa Francesco raggiungibile ai numeri 328-7073043, 347-8596527, 340-5854993 e 4385654935 con Ultima Settimana prenotazioni entro il lunedì sera e il giovedì sera. L’amministrazione comunale è a lavoro per raggiungere anche le altre frazioni e per ulteriori informazioni è possibile Ultimo Mese contattare l’assessore Diana Nisi al numero 340-3828345 e all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Coronavirus, la battuta sui Maya diventa... virale  12344 

Redazione Nove da Firenze Coronavirus: rimborso baby sitter per i dipendenti sanitari della Regione  4810 

Firenze: Palazzo Serristori acquisito dal Gruppo LDC di Taiwan  3196 

Coronavirus, il grido di Rossi: "Tornatevene nelle zone rosse". E valuta chiusura Abetone  1679 

Coronavirus, chi esce da casa deve giusticarsi: ecco il modulo  865 

Coronavirus, ordinanza a Firenze: stretta sui locali pubblici Impostazione cookie https://www.nove.firenze.it/in-chianti-volontari-in-azione-per-aiutare-gli-anziani-e-le-persone-in-difficolta.htm 3/5 12/3/2020 Coronavirus, il punto alle 8.50 dell' 11 marzo - Antenna Radio Esse

Questo sito utilizza cookie tecnici e di prolazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi FACEBOOK POSTS • HOME SLIDE SHOW • PRIMA PAGINA pubblicitari mirati. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei Coronavirus,cookie. il puUlteriorinto informazioni alle 8Accetto.50 dell’ 11 marzo

 1 giorno ago  352 Views  2 Min Read

Sono 56 i nuovi casi in Toscana registrati ieri, quattro dei quali in provincia di Siena. Tre sono quelli del consigliere regionale Stefano Scaramelli, la moglie e il glio a Chiusi. Il quarto caso un 65enne di Monteriggioni che però al momento non risulta al sindaco Andrea Frosini.

Di ieri la nuova ordinanza del governatore della Toscana Enrico Rossi che impone il rientro immediato al proprio domicilio a chi sia arrivato in regione negli ultimi quattordici giorni dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico.

Anche a Siena sono scattati i controlli, sulla base del nuovo decreto governativo. Ricordiamo che è possibile spostarsi all’interno del comune di residenza, ovviamente per motivi essenziali. Per uscire dal comune, sempre per motivi di lavoro, salute o necessità, è sempre necessario avere con sé l’autocerticazione, soprattutto quando ci si muove in auto. Le pattuglie della polizia municipale e delle forze dell’ordine vericano la situazione in punti strategici della città.

Sospeso il mercato del mercoledì, così come il Mercatino di Pasqua e le attività di estetisti e tatuatori. Annullati il mercatino dell’Antiquariato di piazza del Mercato e l’edizione della Fiera di San Giuseppe. Consentiti, ovviamente con idonee misure per evitare assembramenti e rispettare la distanza di sicurezza di un metro, i mercati rionali, i posteggi fuori mercato e i mercati dei produttori agricoli di viale Maccari e di piazza Amendola.

https://www.antennaradioesse.it/coronavirus-il-punto-alle-8-50-dell-11-marzo/ 1/2 12/3/2020 Coronavirus, il punto alle 8.50 dell' 11 marzo - Antenna Radio Esse

Si pQuestorecisa in sitooltr eutilizza che il l icookiemite or tecniciario da lele di 6 prolazione,alle 18 per ba proprir e risto or adin taltrii è ri fsiti,erit oper so linviareo all’ap emessaggirtura al pubbpubblicitarilico. Questo mirati. signi caUtilizzando che l’attiv iit ànostri può p servizi,rosegu il'utentere con le accetta conseg nlee nostrea dom imodalitàcilio, evita d'usondo p edeirò contatti personali al momento cookie.della conUlteriorisegna. informazioni Accetto   Gli uci pubblici o comunque legati a pubblici servizi sono contattabili dal pubblico telefonicamente o per via telematica, e ci si può andare sicamente solo dopo un appuntamento. È così per Siena Parcheggi, e anche il Gruppo Estra chiede agli utenti di andare solo per inderogabili necessità. Tornando a Siena Parcheggi, è stato anche deciso che no al 3 aprile saranno gratuiti i posteggi a pagamento alle Scotte. C’è da aggiungere che molti comuni della provincia stanno sospendendo le scadenze per il pagamento di alcuni tributi.

 

https://www.antennaradioesse.it/coronavirus-il-punto-alle-8-50-dell-11-marzo/ 2/2