CAUSE CRIMINALI dell'Archivio Arcivescovile di Introduzione all'inventario compilato nel 2000 da Luigi Bichi

- seconda parte -

Le CAUSE CRIMINALI conservate presso l'ARCHIVIO ARCIVESCOVILE di SIENA, sono la raccolta di procedimenti rivolti alla repressione di violazioni della legge ecclesiastica: concubinati, abusi e violenze, furti, debiti, lesioni personali, omicidi, ecc., oppure riguardano i possedimenti o la territorialità dei luoghi religiosi. Molto spesso hanno per protagonisti gli ecclesiastici, sia come querelanti o come querelati. In quelle carte scritte in volgare, spesso si trovano parole e modi di dire in uso ancora oggi; molti personaggi sono citati per soprannome. Ci sono argomenti per tutti i gusti, episodi divertenti, burle, fatti scabrosi, delitti raccapriccianti, ecc. Facendo delle ricerche su queste CAUSE si è sentita la necessità di procedere alla inventariazione del materiale; molte cause in carte sciolte le abbiamo rinvenute confuse e mischiate, forse a causa delle consultazioni, e per questo le abbiamo separate e raccolte dentro delle copertine, fatte con dei fogli formato "A3" piegati, alle quali è stata aggiunta una numerazione interna ai faldoni. All'interno di ogni faldone è stato inserito un INDICE delle cause contenute con le DATE ESTREME, il TITOLO dove era segnalato, il QUERELANTE, il QUERELATO, la CAUSA e il numero delle CARTE; in altri cosi, quando ci siamo trovati in dubbio, abbiamo messo OGGETTO e indicato genericamente il contenuto. Quelle carte o frammenti di causa alle quali non è stato possibile dare una collocazione precisa, o per mancanza di data, o perché illeggibili, o per altro ostacolo, le abbiamo raccolte nelle copertine e lasciate nel faldone dove erano state rinvenute, contrassegnandole per distinguerle dalle altre. In passato (dall'anno 1681 fino a tutto il 1799) era stata data una numerazione alle filze dei processi, con un indice interno per ogni faldone e questa numerazione l'abbiamo considerata. In alcuni faldoni era stata fatta confusione di date: Il n° 5608 degli anni 1789-1798 in realtà è degli anni 1689-1699; il n° 5596 dell'anno 1753 in realtà è dell'anno 1573; ora si trova nel n° 5512 che contiene le carte di quegli anni. Il n° 5552 conteneva anche carte con numerazione da 104 a 130 che facevano parte di una filza non identificata e riguardano la zona di Belforte, , , Montecastelli, ; queste carte sono state messe nel n° 5552 bis. Il n° 5598 contiene due indici, uno per argomenti in ordine alfabetico e uno cronologico, del periodo che va dal 1681 al 1733. Il n° 5611 non è indicato nell'inventario Catoni. Nel n° 5621 miscellanea, comprendente atti sbandati, sono stati trovati circa trenta procedimenti che facevano parte di cause già presenti in altri faldoni e ovviamente sono stati riuniti. In quel faldone si è notata anche una raccolta di cause contro ebrei e la causa contro prete Apollonio. Molti processi segnalati nella numerazione originale non ci sono più, forse perché trasferiti altrove; si è notato che molti riguardavano religiosi che praticavano donne facili o che avevano fatto abusi su donne e bambini. In alcuni faldoni c'era la numerazione e mancava l'indice originale. Come già detto, nella numerazione delle cartelle interne abbiamo tenuto conto di quella originale: un numero solo indica che la nuova e la vecchia numerazione concordano; due numeri che uno o più fascicoli mancano; il primo numero è quello attuale, il secondo fra parentesi è quello originale; negli altri casi si è proceduto cronologicamente. Nella consultazione bisogna tenere presente che l'anno cominciava il 25 marzo e finiva il 24 marzo dell'anno successivo; questo fino al 1° gennaio 1750, quando fu attuato il calendario moderno. Il linguaggio usato è dell'epoca. 2

FALDONE n. 5552 - anno 1659

1 DATE ESTREME: 2 gennaio 1659 QUERELANTE: Carlo Lorenzini sindaco de' malefizzi del comune di S.Colomba QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di calici, arredi sacri e 11 forme di cacio del pievano Stefano Mugnaini CARTE: 6

2 DATE ESTREME: 9 gennaio 1659 - 6 marzo 1665 TITOLO: c. Pier Maria Luti QUERELANTE: Bartolomeo Lippi mezzaiolo di , Silvestro Croci Oste all'Osteria della Fortuna, Giulio Bovati caporale del Bargello, Giovanni Franci ciabattino, Francesco Morganti luogotenente del Bargello, Costanza Rossi cortigiana, rev. Giovanni Tinelli rettore di S.Maurizio QUERELATO: Pier Maria Luti chierico CAUSA: tirato palle di neve in Pantaneto, entrato a forza in casa scardinando l'uscio, girava armato, minacce, rissa dopo aver giocato a gilè CARTE: 51 NOTA: sono sette cause

3 DATE ESTREME: 14 marzo 1659 QUERELANTE: Vincenzo Buzzechini famiglio del Bargello QUERELATO: fra' Pretio Castiglias, frate spagnolo della S.S.Trinità del Convento di Cordova CAUSA: trovato a letto con Caterina Sensi cortigiana CARTE: 4

4 DATE ESTREME: 19 aprile 1659 QUERELANTE: Scipione Carletti e Francesco Gabricci, fratelli della Compagnia di S.Lucia QUERELATO: Giuseppe Bagnacci camarlengo CAUSA: lite durante il Capitolo della Compagnia CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 29 aprile 1659 TITOLO: Francesco Bassi detto Mangiabene, fornaio QUERELANTE: sig. Oratio Sansedoni, avvocato de' poveri QUERELATO: certo Lorenzo famiglio CAUSA: ferimento del Bassi per le scale dello Spedale, da dove cercò di fuggire perché prigioniero CARTE: 10

6 DATE ESTREME: 8/15 maggio 1659 TITOLO: c. prete Molletti QUERELANTE: Valerio di Attilio caporale del Bargello QUERELATO: prete Molletti e Domenico Papei CAUSA: trovato in casa di Domenico e Paolo Papei con Caterina detta la Contessina, cortigiana CARTE: 6

2 3

7 DATE ESTREME: 23 maggio 1659 QUERELANTE: Francesco Coppetti luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Salvatore Mangiapia da Alatri CAUSA: trovato con Verginia cortigiana all'Osteria S.Marco all'Alberghi CARTE: 7

8 DATE ESTREME: 28 maggio 1659 TITOLO: c. rev. Giulio Cacciaguerra QUERELANTE: Antonio Durante famiglio di Corte Arciv. QUERELATO: rev. Giulio Cacciaguerra, cappellano della Metropolitana CAUSA: scritto nel libro delle Messe senza aver celebrato CARTE: 8

9 DATE ESTREME: 18/23 giugno 1659 TITOLO: c. preti Fortunati e Fiacchi QUERELANTE: Giovan Battista Michelini caporale del Bargello QUERELATO: prete Raffaello Fortunati da Monte San Savino e Francesco Fiacchi da CAUSA: trovati in casa di Caterina cortigiana romana CARTE: 8

10 DATE ESTREME: 20 giugno 1659 QUERELANTE: Francesco Coppetti luogotenente del Bargello QUERELATO: clerico Biagio Biagi CAUSA: trovato insieme a Margarita Brandini detta la Batina e Claudia detta la Bolognese, cortigiane CARTE: 6

11 DATE ESTREME: 1 luglio 1659 - 13 giugno 1665 TITOLO: c. prete Gabbriello Mannucci QUERELANTE: Mons. Girolamo Sergardi Bindi vicario generale, mastro Andrea Mugnaini, Domenico Guasparri cerusico e Bernardo Galardini Bargello di Piazza QUERELATO: prete Gabbriello Mannucci CAUSA: insulti e sassate per gelosia di Caterina Sanalis da Terni, detta la Romana, cortigiana; ferito gravemente nel sedere da una archibugiata sparata dai famigli, mentre fuggiva dalla gabella di Porta Pispini, dove era entrato con chiavi false per rubare i denari CARTE: 196 NOTA: sono due cause, la seconda contiene una lista di 41 scritture, con date dal 1654 al 1656, nomi di persone e alcune cifre pagate

12 DATE ESTREME: 4 luglio 1659 QUERELANTE: Francesco Coppetti luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Filippo Fabbri CAUSA: trovato di notte armato senza licenza CARTE: 3

3 4

13 DATE ESTREME: 21 luglio 1659 TITOLO: prete Viviano Giorgini QUERELANTE: Francesco Coppetti luogotenente del Bargello QUERELATO: i clerici Viviano Giorgini e Livio Palmieri, entrambi d'Arcidosso CAUSA: trovati alla casa di una cortigiana detta la Muratora e tirato tre mattoni alle guardie CARTE: 4

14 DATE ESTREME: 27 luglio 1659 - 28 agosto 1659 TITOLO: c. Jacopo Viviani prete lucchese QUERELANTE: rev. Domenico Piumacci di Chiusi e sacrista alla Chiesa dello Spedale Grande QUERELATO: Jacopo Viviani prete lucchese CAUSA: celebrazione di due Messe nello stesso giorno CARTE: 20

15 DATE ESTREME: 18 agosto 1659 - 5 settembre 1659 TITOLO: Marraccini ferito QUERELANTE: mastro Mattio Bucci cerusico e rev. Tommaso Marraccini curato di Fungaia QUERELATO: sig. Giovan Patritio Colombini CAUSA: rissa e ferimento con pugnale alla Festa al Poggiolo CARTE: 10

16 DATE ESTREME: 1 settembre 1659 - 24 aprile 1665 TITOLO: c. Lorenzo Nelli QUERELANTE: rev. Ottavio Basili, Bartolommeo Petrini vasaio, Pietro Donzellini trinaio, Giuseppe Redi scarpellino QUERELATO: clerico Lorenzo (Anibale) Nelli CAUSA: faceva all'amore con Caterina moglie di Bartolommeo e bastonate al marito CARTE: 44 NOTA: ci sono anche altri processi, dei quali: uno per essere stato trovato a giocare a "minchiate" alla Bisca del Neri in Banchi; un altro perché trovato all'Osteria del Montone con Francesca Gori cortigiana; uno per ferimento di Giovan Francesco Cerretani a Colle Val d'Elsa; uno per furto di piccioni e polli alla Villa del sig. Chigi a Vico, dove era andato con altri a "cantar maggio"

17 DATE ESTREME: 3 settembre 1659 QUERELANTE: rev. Tommaso Baucci rettore di S.Pietro in Castelvecchio QUERELATO: prete Giovan Battista Ferrozzi della Chiesa di S.Petronilla CAUSA: lite sui diritti per il seppellimento del corpo di Marcantonio Cecchini CARTE: 14

18 DATE ESTREME: 12 settembre 1659 TITOLO: c. prete Horatio Barneschi QUERELANTE: Pavolo Baccini mezzaiolo nel podere S.Andrea a Montauto QUERELATO: prete Oratio Barneschi curato di Montauto CAUSA: rissa e percosse CARTE: 8

4 5

19 DATE ESTREME: 27 settembre 1659 QUERELANTE: Francesco Coppetti caporale del Bargello QUERELATO: prete Giovanni Regoli CAUSA: portava un pugnale senza licenza CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 22 ottobre 1659 - 6 settembre 1662 TITOLO: c. prete Francesco Berti curato di Stigliano QUERELANTE: Antonio d'Ulivieri famiglio di Corte QUERELATO: prete Francesco Berti curato di Stigliano CAUSA: concubino con Passitea Sarteani detta la Fioraia, vedova e donna di malavita CARTE: 20

21 DATE ESTREME: 7 novembre 1659 QUERELANTE: Francesca Piccini moglie di Giulio Ruggini QUERELATO: prete Filippo Ruggini suo cognato CAUSA: ingiurie CARTE: 2

22 DATE ESTREME: 4 dicembre 1659 - 7 luglio 1660 TITOLO: c. Antonio e Olivo famigli di Corte QUERELANTE: Giovan Battista Guarisci cancelliere criminale del Capitano di Giustizia QUERELATO: Antonio Duranti e Ulivo suo figlio, famigli di Corte CAUSA: preteso furto di denaro a certi cavalieri francesi che stavano all'Osteria del Sole di Buonconvento CARTE: 32

23 DATE ESTREME: 10 dicembre 1659 QUERELANTE: rev. Giovanni Pedani rettore della Chiesa di e Francesco Santi famiglio di QUERELATO: Pietro mezzaiolo nel podere del prete CAUSA: furto di una gonnella della moglie di Tommè Tommi, fabbro CARTE: 2

24 DATE ESTREME: senza data QUERELANTE: Francesco Coppetti caporale del Bargello QUERELATO: certo prete Colombani di Siena CAUSA: sparo di terzetta durante una rissa CARTE: 2

5 6

FALDONE n. 5552 bis - anni dal 1651 al 1660

CARTE TROVATE TRA LE CAUSE CRIMINALI

Parte di una FILZA con numerazione da 104 a 130 e riguardante la zona di: BELFORTE, RADICONDOLI, MONTALCINELLO, MONTECASTELLI, MONTEGUIDI.

N° 104-105. 28 aprile 1659 - 22 maggio 1659 Mandatum. Mandato o nomina del rev. Ferdinando Mignanelli da Belforte e benefizi ecc. carte 4.

N° 106-107. 6 luglio 1659 Dono di Reliquie a Francesco da Belforte padre osservante a Radicondoli. carte 6.

N° 108. 5 agosto 1659 Attestazione o testimonianza di Paolo Ricci, Bernardino Piazzi e Simone olim Michelangelo Papei per le funzioni tradizionalmente fatte nella Chiesa detta La Madonna Dell'Olivo in Corte di Belforte. carte 2 n° 109. 31 marzo 1660 Dono di Reliquie avute dal rev. Basilio Faleri pievano di Belforte (descrizione). carte 2.

N° 110-111. 6 aprile 1660 Mandatum. Vendita di beni per conto delle Monache di S.Caterina di Radicondoli fatta dal Conte Fabio D'Elci (Delci) e lettera della badessa Cecilia Fraticelli. carte 7.

N° 112. 9 aprile 1660 Solutio Pensionis. Obblighi e benefizi di alcuni parroci, Sebastiano Perissi, Bartolomeo Baldi e altri. carte 2.

N° 113. 3 ottobre 1659 - 16 aprile 1660 Solutio Pensionis. Obblighi e benefizi di rev. Ferdinando Mignanelli arciprete di Montalcinello. carte 5.

N° 114. 2 febbraio 1658 - 2 giugno 1660 Contratto per un pezzo di terra. Possessi, ecc. della pieve di S.Jacomo e Filippo di Montecastelli, rettore Camillo Pieralli. carte 8.

6 7

N° 115. 6 luglio 1659 - 5 agosto 1660 Dono di Reliquie fatto da Francesco D'Elci alla Chiesa dell'Olivo di Belforte. carte 2.

N° 116. 26 agosto 1660 Approvazione delle Deliberazioni della Confraternita il Crocifisso di Radicondoli, da parte del Vescovo di Volterra. carte 4.

N° 117. 22 marzo 1657 - 21 ottobre 1660 Testimonianza. Dichiarazione sulle refezioni durante le Feste presso la Chiesa di Radicondoli. carte 4.

N° 118. 7 novembre 1660 Deliberatio et obligatio. Capitolo e obblighi delle Monache del Convento di S.Caterina di Radicondoli: un obbligo era quello di provvedere al vitto del cerusico di Radicondoli. carte 4.

N° 119. 7 gennaio 1660 Mandatum per don Salvatore Fraticelli. Radicondoli. carte 2.

N° 120. 21 maggio 1650 - 19 gennaio 1660 Presentazione lettera di Giovanni Venturi rettore per la Compagnia di S.Girolamo in Radicondoli, per la partecipazione al Giubileo, fatta al Vescovo di Volterra. carte 3.

N° 121. 23 gennaio 1660 - 19 febbraio 1660 Presentazione lettera di Orazio Vescovo di Volterra alla Compagnia di S.Girolamo in Radicondoli, perch‚ gli mandino i Capitoli per l'approvazione. carte 4.

N° 122. 6 marzo 1660 - 7 novembre 1660 Presentazione della deliberazione delle Monache del Convento di S.Caterina in Radicondoli a favore del cerusico. carte 6.

N° 123. 11 agosto 1661 Lavori fatti alla Chiesa Collegiata di Radicondoli al tempo di prete Sebastiano Perissi. carte 2.

7 8

N° 124-125. 4/14 marzo 1651 Benefizi, obblighi e privilegi della Chiesa di S.Cristina di Radicondoli. carte 6.

N° 126. 12 settembre 1661 Capitolo delle Monache di S.Caterina di Radicondoli. carte 6.

N° 127. 13 settembre 1661 Contratto fra le Monache di S.Caterina di Radicondoli, da una parte e rev. Sebastiano Camaioni di Giuncarico e Bernardino Guasparri da Monteguidi, dall'altra. carte 2.

N° 128. 25 settembre 1661 Richiesta se ci sono impedimenti per prete Augustini della Collegiata di Radicondoli e sua cugina suora delle Monache di S.Caterina di Radicondoli, riguardo allo svolgimento del loro ministero. carte 2.

N° 129. 20 ottobre 1661 Capitolo delle Monache di S.Caterina di Radicondoli. carte 8.

N° 130. 29 ottobre 1661 Obblighi, benefizi, privilegi e fidejussioni per don Alessandro Beringhieri di Radicondoli. carte 2.

FALDONE n. 5553 - anno 1660

1 DATE ESTREME: 1/6 gennaio 1660 TITOLO: Buonconvento QUERELANTE: Francesca figlia e Fausta moglie di Giovan Battista Salvestri di Buonconvento QUERELATO: Sulpizia suocera e la moglie d'Agnolo Bianchi CAUSA: sottrazione e distruzione della banca di famiglia che era in chiesa CARTE: 28

2 DATE ESTREME: 20 gennaio 1660 - 1 settembre 1662 QUERELANTE: Antonio Felloni caporale del Bargello QUERELATO: prete Giovanni Bartalini pievano di Fogliano CAUSA: offese e rissa all'arresto di Giovanni Curti contadino CARTE: 6

8 9

3 DATE ESTREME: 1 febbraio 1660 - 18 maggio 1661 TITOLO: c. sig. Paris Beringucci QUERELANTE: rev. Francesco Panelini curato di Val di Pugna e QUERELATO: sig. Paris Beringucci CAUSA: percosse alcuni cacciatori dentro la Chiesa di Presciano CARTE: 8

4 DATE ESTREME: 10 marzo 1660 TITOLO: c. Giovan Bernardo Papini QUERELANTE: Pietro Favolini (Pavolini) caporale del Bargello QUERELATO: Giovan Bernardo Regi di Fossombrone e Francesco Papini suo zio CAUSA: resistenza all'arresto dello zio Francesco rifugiato a Siena perché già condannato ad Ascoli CARTE: 10

5 DATE ESTREME: 12 marzo 1660 TITOLO: c. prete Giuseppe Ferroni QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: prete Giuseppe Ferroni CAUSA: trovato a parlare con Caterina Lorenzi pubbl. cort. CARTE: 12

6 DATE ESTREME: 2/19 aprile 1660 TITOLO: c. sig. Marcello Landucci QUERELANTE: sig. Alessandro Andreocci e Caterina Camigliani QUERELATO: sig. Marcello Landucci CAUSA: offese e percosse CARTE: 8 NOTA: sono due cause

7 DATE ESTREME: 10 aprile 1660 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Francesco Fontani CAUSA: trovato all'Osteria degli Orbachi con Francesca e Agnola, cortigiane CARTE: 3

8 DATE ESTREME: 23 aprile 1660 TITOLO: c. prete Francesco QUERELANTE: Virginia Ferri di Brolio QUERELATO: certo prete Francesco, forestiero CAUSA: violenza e percosse in S.Bastiano CARTE: 2

9 10

9 DATE ESTREME: 30 aprile 1660 - 1 giugno 1660 TITOLO: c. mastro Girolamo Petruccini QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: mastro Girolamo Petruccini CAUSA: rissa all'Osteria della Lupa con Francesco detto Pancetta e un certo Nelli CARTE: 6

10 DATE ESTREME: 9/28 maggio 1660 TITOLO: c. Giovan Pavolo Bastiani QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Giovan Pavolo Bastiani CAUSA: trovato di notte armato e senza abito da prete CARTE: 10

11 DATE ESTREME: 14/27 maggio 1660 QUERELANTE: Francesco Cappelli luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Antonio Vannelli, prete Fabio Bandinelli, Cesare Salvestrini, Diacinto Fornari, Ciuccio Ferri e Lorenzo Cinotti CAUSA: trovati di notte a cantare e sonare la chitarra CARTE: 6

12 DATE ESTREME: 25 maggio 1660 OGGETTO: differenze tra il sig. Lorenzo Docci e un dottore di Barga da una parte, e i clerici Girolamo Petruccini e Girolamo Pellegrini dall'altra, e condanna CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 1 giugno 1660 - 12 luglio 1660 TITOLO: sig. Aliprando Foresi QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: clerico Aliprando Foresi CAUSA: trovato armato senza licenza CARTE: 4

14 DATE ESTREME: 15 giugno 1660 OGGETTO: precetto fatto a Mercurio di Giovanni locandiere e a Lucia Pachesi da Pistoia, che la donna lasci la locanda e vada a Cortona, suo arresto e allontanamento CARTE: 4

10 11

15 DATE ESTREME: 7 luglio 1660 TITOLO: c. prete Bastiano Naldini QUERELANTE: Federigo Gori sarto e sagrestano della Congregazione de' Gesuiti QUERELATO: prete Bastiano Naldini CAUSA: percosse a Lisabetta Guerrini detta la Paurosina, cortigiana, per scacciarla di chiesa CARTE: 71 NOTA: ci sono appelli perché gli venga tolta la condanna per l'omicidio di alcuni ebrei, avvenuto nella Piazza di Cetona, di cui si dichiara estraneo

16 DATE ESTREME: 23/28 luglio 1660 TITOLO: c. sig. conte Oratio D'Elci QUERELANTE: Caterina Berti cortigiana detta Ciccia Matta QUERELATO: clerico conte Oratio Pannocchieschi D'Elci, Giulio Massari e Filippo Ugurgieri CAUSA: gli buttarono giù la porta e la percossero, lei scappò nuda per strada CARTE: 18

17 DATE ESTREME: 23 luglio 1660 TITOLO: Homicidii fatti nella Chiesa de' Padri dell'Angeli QUERELANTE: Piero Bambini Bargello di campagna QUERELATO: luogotenente Andrea Bernardi CAUSA: omicidi di Fabbrizio Pierotti e Carlo Maria Lappi, famigli, dentro la Chiesa de' Padri dell'Angeli, vicino all'Osteria del Pavone CARTE: 6

18 DATE ESTREME: 24 luglio 1660 TITOLO: c. prete Domenico Poli QUERELANTE: Olimpia moglie di Francesco Mangiabene, fornara QUERELATO: prete Domenico Poli di Sinalunga CAUSA: molestie, percosse e tentata violenza CARTE: 10

19 DATE ESTREME: 12 agosto 1660 - 25 marzo 1662 TITOLO: c. prete Jacomo Dionigi QUERELANTE: Pietro Taviani caporale e Francesco Morganti luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Jacomo Dionigi di Montepulciano CAUSA: trovato in casa di Laura Funaioli e con Laura volterrana, cortigiane CARTE: 13 NOTA: sono due cause

20 DATE ESTREME: 14 settembre 1660 QUERELANTE: Lorenzo Bernini abitante a Cagliano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di una lampada nella Chiesa di S.Lorenzo a Cagliano nella Villa del sig. Vittorio Perfetti CARTE: 2

11 12

21 DATE ESTREME: 17 settembre 1660 - 14 dicembre 1660 TITOLO: c. prete Bartolomeo Bolletti QUERELANTE: Bastiano Castiglioni farinaiolo QUERELATO: prete Bartolomeo Bolletti da Gerfalco e Bernacci da Prata CAUSA: furto di grano e altra roba CARTE: 128

22 DATE ESTREME: 22 settembre 1660 OGGETTO: fede del prete Carlo Terrosi per essere stato trovato dal luogotenente del Bargello, in compagnia di Margherita Neri e Jacoma Vecchi CARTE: 1

23 DATE ESTREME: 8 ottobre 1660 TITOLO: Furto QUERELANTE: rev. Michelagnolo Santi correttore della Congregazione di S.Giovanni Battista de' Medici nel Casato QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso nalla Congregazione di S.Giovanni Battista de' Medici nel Casato CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 14 ottobre 1660 OGGETTO: frammento di lettera scritta da Giovanni Belli, in cui si parla del mezzaiolo di Butreto, di grano, concime, farina, certi denari de' castrati e delle località Beffa e Buonconvento CARTE: 1

25 DATE ESTREME: 22 ottobre 1660 TITOLO: c. Ottavio Viva clerico QUERELANTE: Francesco Morganti luogotenente del Bargello QUERELATO: Ottavio Viva clerico CAUSA: trovato in casa di Brigida cortigiana fiorentina CARTE: 4

26 DATE ESTREME: 22 novembre 1660 TITOLO: c. Poggiolini QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: prete Lorenzo Poggiolini CAUSA: trovato all'Osteria del Pavone con Laura cortigiana CARTE: 4

12 13

27 DATE ESTREME: 21 dicembre 1660 TITOLO: c. Gagnoni QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni detto il Cieccia famiglio di Corte QUERELATO: prete Domenico Gagnoni da Rigomagno CAUSA: trovato in casa di Caterina fiorentina e Alessandra Saccenti volterrana, cortigiane in Via de' Maestri CARTE: 4

28 DATE ESTREME: 22/24 dicembre 1660 TITOLO: sig. Vieri ferito QUERELANTE: Carlo Mangani cerusico e sig. Giulio Vieri QUERELATO: ignoti CAUSA: ferito da una sassata presso la Chiesa della Magione CARTE: 3

FALDONE n. 5554 - anno 1661

0 DATE ESTREME: 30 gennaio 1661 - 21 maggio 1663 OGGETTO: Filza contenente SENTENZE e CONDANNE, più alcune SUPPLICHE CARTE: 50 NOTA: Persone citate: Francesco Berti, Ubaldo Benedetti, Lorenzo Poggiolini, Girolamo Petrucci, Giulio Cacciaguerra, Bernardino Tommi, Marcello Landucci, Lorenzo Bartolini, Giuseppe Ferroni, Andrea Tori, Mattia Innamorati, Emanuele Pesaro ebreo, Elìa Poli, Giovan Battista Bronchi, Giuliano Giubbilei, Paolo Falconi, Jacobino Dionigi, Salvatore Magnacci, Ottavio Viva, Giuseppe Molletti, Orazio Barneschi, Giovan Pietro Statij, Girolamo Benechi, Curzio Capacci, Pietro Maria Luti, Giuseppe Senoni, Giovanni Regoli, la Cortina di Postierla

1 DATE ESTREME: 7 gennaio 1661 - 7 settembre 1663 TITOLO: c. il sig. Fabbritio Capacci QUERELANTE: Giovanni Lorenzetti di e sig. Andrea Capacci QUERELATO: sig. Fabbritio Capacci clerico e Deifobo suo fratello CAUSA: aggressione e percosse con bastone CARTE: 22 NOTA: sono tre cause

2 DATE ESTREME: 18 febbraio 1661 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Lorenzo Lisi e prete Domenico Serpi CAUSA: offese ai famigli che li avevano fermati di notte CARTE: 2

13 14

3 DATE ESTREME: 22 febbraio 1661 QUERELANTE: Bartolomeo Lalli (Landi) caporale del Bargello QUERELATO: prete Lodovico Parrini CAUSA: si era mascherato da donna CARTE: 3

4 DATE ESTREME: 6 marzo 1661 (62) - 29 marzo 1662 TITOLO: c. i signori Palmieri, Martinozzi e Belli QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: i signori Giovanni Palmieri, Bernardino Martinozzi e Giovan Battista Belli CAUSA: rissa e bastonate a Jacomo Pollini per disaccordo nel giocare a druzzolone per la Strada di Fontanella CARTE: 18

5 DATE ESTREME: 21 marzo 1661 - 13 febbraio 1663 TITOLO: c. prete Giuseppe Baldini di Trequanda QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Giuseppe Baldini di Trequanda CAUSA: trovato in casa di Maria Nencini cortigiana CARTE: 7

6 DATE ESTREME: 21 marzo 1661 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Girolamo Marchetti CAUSA: minacce con spada a mastro Giuseppe Livi CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 1 aprile 1661 - 12 dicembre 1661 TITOLO: c. Poggiolini e Bronchi QUERELANTE: Francesco Morganti luogotenente del Bargello QUERELATO: rev. Lorenzo Poggiolini e prete Giovan Battista Bronchi CAUSA: trovati di notte a giocare a carte all'Osteria di S.Marco alla Porta CARTE: 6

8 DATE ESTREME: 20 aprile 1661 - 29 maggio 1661 TITOLO: c. Giuseppe Ferroni QUERELANTE: Laurentio famiglio di Corte QUERELATO: rev. Giuseppe Ferroni e Francesco Amorosi CAUSA: trovati all'Osteria dello Stellino in compagnia di Caterina Lorenzini e un'altra cortigiana CARTE: 6

14 15

9 DATE ESTREME: 22 aprile 1661 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Lorenzo Bartalini CAUSA: trovato senza abito da prete e armato di bastone CARTE: 5

10 DATE ESTREME: 24 aprile 1661 QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: rev. Francesco Spetij da Cetona CAUSA: trovato di notte armato di coltello CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 8/11 maggio 1661 TITOLO: c. Laurini QUERELANTE: Pietro Taviani caporale del Bargello QUERELATO: prete Giovanni Laurini CAUSA: trovato con Virginia Santi, pubbl. cortigiana, presso l'Osteria dell'Aquila CARTE: 6

12 DATE ESTREME: 21 maggio 1661 - 16 giugno 1665 TITOLO: c. Falconi da Pereta QUERELANTE: Pietro Taviani caporale del Bargello QUERELATO: prete Pavolo Falconi da Pereta CAUSA: trovato con Menica di Taviano, da Volterra e pubbl. cortigiana, presso l'Osteria di S.Giovannino, insieme a Francesco Migliorini di Pereta, Francesco Mattei di Sinalunga, Cristofano Bindocci di Rapolano CARTE: 14

13 DATE ESTREME: 3 giugno 1661 - 30 marzo 1661(62) TITOLO: c. Giubbilei QUERELANTE: Biagio Ballarini abitante in S.Antonio QUERELATO: clerico Giuliano Giubbilei CAUSA: furto di un ferraiolo e altre robe CARTE: 6

14 DATE ESTREME: 19/20 giugno 1661 TITOLO: c. Marchi QUERELANTE: Pietro Favolini (Pavolini) caporale del Bargello QUERELATO: clerico Francesco Marchi CAUSA: portava un pugnale senza licenza CARTE: 2

15 16

15 DATE ESTREME: 4 luglio 1661 TITOLO: c. prete Giuliano Vettorij QUERELANTE: Francesco Morganti luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Giuliano Vettori CAUSA: portava una terzetta senza licenza CARTE: 5

16 DATE ESTREME: 10 luglio 1661 TITOLO: Ser Buoninsegni ferito QUERELANTE: Carlo Mangoni cerusico QUERELATO: prete Girolamo Buoninsegni curato della Magione CAUSA: colpito in testa da un pezzo di mattone mentre suonava la campana CARTE: 3

17 DATE ESTREME: 5/7 agosto 1661 TITOLO: c. il sig. colonnello Corti QUERELANTE: fra' Angelico Fraschini curato della Chiesa di S.Martino QUERELATO: colonnello Fabio Corti CAUSA: rissa per disaccordo sul tetto confinante da riparare CARTE: 8

18 DATE ESTREME: 28 agosto 1661 TITOLO: Ceccia ferito QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni detto il Ceccia, famiglio di Corte QUERELATO: Giovan Maria Foggi caporale del Bargello CAUSA: ferimento con pugnale CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 4 settembre 1661 TITOLO: c. Tommi QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Bernardino Tommi CAUSA: trovato insieme a Verginia, pubbl. cortigiana, mentre uscivano dall'Osteria dell'Angiolo CARTE: 6

20 DATE ESTREME: 14 ottobre 1661 TITOLO: c. Santi Carli da Sovicille QUERELANTE: rev. Carlo Giannetti da Pienza QUERELATO: Santi Carli mezzaiolo CAUSA: percosse CARTE: 9

16 17

21 DATE ESTREME: 4 novembre 1661 TITOLO: Marchi e Cenni clerici QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: clerici Francesco Marchi, Lodovico e Galgano Cenni CAUSA: cantavano di notte vicino alla Chiesa di S.Marco, accompagnandosi con violone e chitarra CARTE: 7

22 DATE ESTREME: 8/12 novembre 1661 TITOLO: c. Poggiolini QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Lorenzo Poggiolini CAUSA: andava a bussare alle porte di Lisabetta detta la Rimpottona e Lucia volterrana, cortigiane, facendo molto bordello, insieme a Giuseppe Righi e Michelangelo Mocenni CARTE: 4

23 DATE ESTREME: 2 dicembre 1661 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: i preti Giovanni Munisteri e Francesco Colonna CAUSA: trovati a rubare biancheria da casa del rev. Gidi di CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 14 dicembre 1661 - 13 febbraio 1661 (62) TITOLO: Torrita QUERELANTE: rev. Silvestro Gigli curato dell'Andica QUERELATO: prete Simone Benedetti da Torrita, maestro di scuola a CAUSA: disputa sui diritti dei seppellimenti e falso pagamento CARTE: 35

25 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: lettera di precetto, al sig. Carlo Sampieri curato di Montepertuso, perché consegni la roba di Verginia vedova morta alla Befa, scritta da Angelo Buij CARTE: 1

FALDONE n. 5555 - anno 1663

CAUSA: trovato di notte in Castelvecchio a parlare con Cecilia detta Cilla, cortigiana CARTE: 3

7 DATE ESTREME: 18 febbraio 1663 TITOLO: c. Giovan Battista Bindi QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: Giovan Battista Bindi CAUSA: percosse al clerico Massenzio Roppoli CARTE: 4

17 18

8 DATE ESTREME: 18 febbraio 1663 QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: clerico Giovanni Palmieri CAUSA: tirò una piattata in testa a Michelangelo garzone all'Osteria delle Donzelle CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 13 marzo 1663 - 30 aprile 1664 TITOLO: c. Tommaso Mazzuoli clerico QUERELANTE: Caterina Sarteani QUERELATO: Tommaso Mazzuoli clerico e Pier Francesco Borri CAUSA: percosse con spada al figlio della donna CARTE: 12

10 DATE ESTREME: 17 marzo 1663 TITOLO: c. Scipione Ghini clerico QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: rev. Scipione Ghini CAUSA: trovato in casa di Orsola Paschi pubblica cortigiana in Via De' Maestri CARTE: 9

11 DATE ESTREME: 22 aprile 1663 - 27 febbraio 1663 (64) TITOLO: c. Tori per homicidio QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: Andrea Tori clerico e patrizio senese CAUSA: omicidio di Pietro Pieraccini calzolaio nella Giraffa CARTE: 40

12 DATE ESTREME: 16/22 maggio 1663 TITOLO: c. Rocchigiani QUERELANTE: Bernardino Coli QUERELATO: clerico Giovan Felice Rocchigiani CAUSA: percosse a Lorenzo Sartini presso il Forno delle Campane CARTE: 4

13 DATE ESTREME: 25/28 maggio 1663 TITOLO: c. sig. Cristofano Palmieri QUERELANTE: Stefano Lotti sindaco de' malefizzi di S.Petronilla QUERELATO: clerico Cristofano Palmieri CAUSA: percosse e ferite a un certo Pietro, che protestava perché si era messo a pisciare al suo uscio di casa CARTE: 6

18 19

14 DATE ESTREME: 8/16 giugno 1663 TITOLO: c. Berteschi e Bertini QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: i clerici Giuseppe Berteschi e Tommaso Bertini CAUSA: fatto disegni e scritto motti osceni sui muri delle stanze della scuola dei gesuiti CARTE: 5

15 DATE ESTREME: 15 giugno 1663 - 1 luglio 1663 TITOLO: c. Ristori patentato del Santo Uffizio QUERELANTE: Caterina moglie di Francesco Golpi mezzaiola a Cotalpino QUERELATO: prete Giovan Quintilio Ristori CAUSA: rissa e ferite con pugnale a Francesco Golpi che si era lamentato per i danni che faceva attraversando un campo di grano CARTE: 6

16 DATE ESTREME: 15 giugno 1663 TITOLO: c. Padre Pacifico agostiniano scalzo QUERELANTE: Sua Ecc. Cardinale Pallotto QUERELATO: Padre Pacifico agostiniano scalzo CAUSA: partito senza licenza CARTE: 2

17 DATE ESTREME: 6 luglio 1663 TITOLO: campana rubbata alla Chiesa del Santo Novo QUERELANTE: Domenico Musij (Muzzi) sindaco de' malefizzi del comune del Castagno QUERELATO: ignoti CAUSA: campana rubbata alla Chiesa del Santo Novo CARTE: 2

18 DATE ESTREME: 21 luglio 1663 TITOLO: c. Palmieri QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: rev. Giovanni Palmieri CAUSA: si batteva a duello di spada con Aliprando Foresi presso S.Giovanni sotto il Duomo CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 23 luglio 1663 QUERELANTE: Bartolomeo Tamburini barbiere e cerusico QUERELATO: prete Antonio dei padri degli Angeli CAUSA: ferito alla testa in rissa con un altro padre nel Convento dei Servi CARTE: 1

19 20

20 DATE ESTREME: 6/22 agosto 1663 TITOLO: c. prete Giovan Maria Nelli QUERELANTE: Maria di Bernardino e Camilla di Jacomo QUERELATO: prete Giovan Maria Nelli CAUSA: percosse CARTE: 6

21 DATE ESTREME: 13/17 agosto 1663 QUERELANTE: sig. Tommasso Specchi QUERELATO: prete Oratio Berdini curato della Chiesa di Certano CAUSA: negligenza e inosservanza dei suoi obblighi CARTE: 18

22 DATE ESTREME: 23 agosto 1663 - 4 settembre 1663 TITOLO: S.Domenico di Siena QUERELANTE: rev. fra' Pietro Martire Borghesi priore del Convento de' Predicatori S.Domenico di Siena QUERELATO: mastro Antonio Casacci CAUSA: furto di una torcia dopo una processione e rissa alla richiesta CARTE: 18

23 DATE ESTREME: 19 settembre 1663 QUERELANTE: Caterina Chiochi QUERELATO: prete Giovanni Pellegrini CAUSA: percosse a Camilla Quercioli perché si era rifiutata di peccare carnalmente CARTE: 6

24 DATE ESTREME: 21 ottobre 1663 - 22 novembre 1663 TITOLO: cattura di prete Niccolò Zulla QUERELANTE: Principe Mattias di Toscana QUERELATO: prete Niccolò Zulla di Vicenza CAUSA: cattura e custodia nelle Segrete di Siena CARTE: 8

25 DATE ESTREME: 26 novembre 1663 - 24 dicembre 1667 TITOLO: Mazzini carcerato QUERELANTE: Francesco Maria Giorgi pubbl. esecutore di Giustizia QUERELATO: Pietro Mazzini CAUSA: catturato a Porta Romana perché aveva il divieto di entrare in Siena CARTE: 6

20 21

26 DATE ESTREME: 5 dicembre 1663 TITOLO: c. Marco clerico del Duomo QUERELANTE: Giuseppe Ricci di Siena QUERELATO: Marco Antoni clerico del Duomo CAUSA: ferito con un trincetto CARTE: 4

FALDONE n. 5557 - anno 1664

1 DATE ESTREME: 4 febbraio 1664 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte Arcivescovile QUERELATO: Giuseppe Frosoloni ebreo CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

2 DATE ESTREME: 7 febbraio 1664 - 10 marzo 1669 TITOLO: c. Bernardo Tommi QUERELANTE: Agnesa vedova di Bernardo Mariani da S.Rocco a Pilli QUERELATO: clerico Bernardo Tommi CAUSA: violenza carnale CARTE: 6

3 DATE ESTREME: 23 febbraio 1664 TITOLO: c. Tommasso Mattioli QUERELANTE: sig. Girolamo Cenni Guerrieri QUERELATO: i clerici Tommasso Mattioli e Tommasso Mazzuoli CAUSA: percosse e minacce per debiti di gioco CARTE: 6

4 DATE ESTREME: 4 marzo 1664 - 12 dicembre 1667 TITOLO: c. prete Giovanni Pellegrini QUERELANTE: Pavolo Antonio Nifi di Taranto, Michelangelo Galletti, Caterina Paolini QUERELATO: prete Giovanni Pellegrini CAUSA: inganni e offese a Lisabetta moglie del Nifi, offese a Caterina Paolini, trovato in casa di Domenica Paolini meretrice in Castelvecchio, trovato in casa di Maddalena Lenzini meretrice CARTE: 24 NOTA: sono quattro cause

5 DATE ESTREME: 15 marzo 1664 - 1 aprile 1670 TITOLO: prete Naldini carcerato c. Chiusi QUERELANTE: prete Sebastiano Naldini da Castiglioncello del Trinoro QUERELATO: Mensa Episcopale di Chiusi CAUSA: appello per la condanna dell'omicidio di due ebrei avvenuto nella Piazza di Sarteano CARTE: 37

21 22

6 DATE ESTREME: 31 marzo 1664 - 10 luglio 1668 TITOLO: c. Domenico Papei clerico per furto QUERELANTE: rev. Carlo Bocci custode della Congregazione del Suffragio QUERELATO: Domenico Papei clerico CAUSA: furto di denari nella Chiesa del Suffragio CARTE: 40

7 DATE ESTREME: 4 aprile 1664 TITOLO: Furto alle Convertite QUERELANTE: Jacomo fattore delle Convertite QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso della cassetta delle elemosine CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 26 aprile 1664 TITOLO: Furto delle cassette di S.Andrea Gallerani QUERELANTE: Francesco Biguozzi e Ansano Grassi confratelli della Compagnia di S.Andrea Gallerani QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso e furto delle cassette di S.Andrea Gallerani CARTE: 4

9 DATE ESTREME: 1 maggio 1664 TITOLO: Furto fatto alla Chiesa della Madonna del Piano a Lucignano d'Arbia QUERELANTE: rev. Gherardo Natali vice curato di Lucignano QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso e furto fatto alla Chiesa della Madonna del Piano a Lucignano d'Arbia, retta dalla Compagnia del Corpus Domini CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 4 maggio 1664 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: Domenico Centi detto il Mancino, Jacomo Gabbricci, Bernardino Fargani e un battilano CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 14 maggio 1664 TITOLO: c. don Giovan Battista Bozzetti QUERELANTE: rev. Giovan Francesco Bozzetti di Ficulle QUERELATO: rev. Giovan Battista Bozzetti suo fratello CAUSA: minacce di morte CARTE: 16 NOTA: c'è anche la querela di Giovan Battista contro Giovan Francesco per spreco dei beni di famiglia e per commercio carnale con Margarita fiorara e meretrice

22 23

12 DATE ESTREME: 14 maggio 1664 - 13 aprile 1665 TITOLO: c. Spinelli e Temoarini QUERELANTE: Giuseppe Temparini linaiolo di Buonconvento QUERELATO: rev. Carlo Spinelli curato di Cuna CAUSA: molestie sessuali alla moglie Maddalena CARTE: 16 NOTA: il Vicario Generale denuncia Giuseppe e Maddalena per comportamento scandaloso

13 DATE ESTREME: 21 giugno 1664 TITOLO: c. Angiolini per incorso QUERELANTE: rev. Giuseppe Confetti vice curato di S.Michele Arcangiolo in Tressa QUERELATO: Bartolommeo Angelini mezzaiolo a Terzinina CAUSA: rissa e ferimento con pugnale alla Festa di Lucignano d'Arbia CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 30 giugno 1664 - 4 luglio 1664 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Giovanni Pellegrini, prete Eustachio Lippi, Tommaso Mazzuoli e Domenico Cenni CAUSA: di notte, accompagnandosi con la chitarra, cantavano insolenze in Via dei Maestri vicino alle case di Margarita detta la Vedovina, Caterina detta la Chioca, Gostanza detta la Riccia, note cortigiane e facendo molto "bordello" CARTE: 16

15 DATE ESTREME: 18 luglio 1664 TITOLO: Convertite QUERELANTE: rev. Decano Ballati vicario generale e deputato al governo delle Monache al Monastero di S.Maria Maddalena detto delle Convertite QUERELATO: suor Juditta, Priora delle Convertite e per quattro anni Camarlenga CAUSA: pretese mancanze e sparizione di roba CARTE: 28 NOTA: c'è un inventario del Convento datato 30 luglio 1655 e fatto da suor Aurelia Batignani camarlenga

16 DATE ESTREME: 23 luglio 1664 - 13 dicembre 1665 TITOLO: Inhibitio del Capitano di Giustizia non giustificate QUERELANTE: Girolamo Sergardi Bindi vicario generale QUERELATO: Il Capitano di Giustizia di Siena CAUSA: disputa sulla competenza nel giudizio e custodia del clerico napoletano Ramiro Ravaschiero che aveva commesso un omicidio CARTE: 58

23 24

17 DATE ESTREME: 24 luglio 1664 - 4 agosto 1664 TITOLO: c. Crescentio Benedetti QUERELANTE: Giovanni Domenico Lucchese barbiere QUERELATO: clerico Crescentio Benedetti CAUSA: cantava una canzone oscena e infamante per il barbiere CARTE: 9 NOTA: c'è il testo della canzone

18 DATE ESTREME: 20 agosto 1664 - 25 agosto 1665 TITOLO: Monsignor Arcivescovo c. Caselli pievano di Monteriggioni QUERELANTE: Contessa Luisa Pitteleu Helli Fabbroni QUERELATO: rev. Pietro Caselli pievano di Monteriggioni CAUSA: sequestro con violenza di tutte le grasce della fattoria della contessa CARTE: 16

19 DATE ESTREME: 22 agosto 1664 - 1 settembre 1664 TITOLO: c. Sestigiani e Mazzuoli QUERELANTE: Baldassarre Giunti luogotenente del Bargello e Bartolomea vedova Sestigiani QUERELATO: i preti Antonio Sestigiani e Tommaso Mazzuoli CAUSA: trovati con Maddalena detta l'Armellina e Anna Gratiani, cortigiane in Castelvecchio; percosse a sua madre Bartolomea Sestigiani CARTE: 18 (sono due cause)

20 DATE ESTREME: 1 settembre 1664 - 9 settembre 1665 TITOLO: Compagnia di S.Gherardo c. Padri nominati di S.Francesco QUERELANTE: Francesco Zoccoli priore e Giovanni Seghi camarlengo della Compagnia di S.Gherardo QUERELATO: Padre guardiano Mascardi, padre Carpi e padre Campiglia, frati di S.Francesco CAUSA: disputa sui diritti per la sepoltura di Maria Armellini CARTE: 20

21 DATE ESTREME: 10/15 settembre 1664 TITOLO: c. Martini curato di Collemalamerenda QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: rev. Mario Martini curato di Collemalamerenda CAUSA: rissa e percosse al rev. Carlo Spinelli curato di Cuna, nella Chiesa della Compagnia a Tressa di Valdarbia CARTE: 10

22 DATE ESTREME: 15 settembre 1664 - 26 aprile 1675 TITOLO: c. Domenico Manni clerico QUERELANTE: Bernardino di Giovan Battista, famiglio QUERELATO: Domenico Manni clerico CAUSA: rissa e percosse al famiglio che gli portava una citazione per un altro processo CARTE: 28

24 25

23 DATE ESTREME: 15 settembre 1664 - 9 ottobre 1664 TITOLO: c. Parmini e Ricciardini QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni famiglio di Corte QUERELATO: Francesco Parmini e Bernardino Ricciardini barbiere CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 8

24 DATE ESTREME: 6 ottobre 1664 TITOLO: Padri dell'Osservanza QUERELANTE: Padre Marcello Bassi e fra' Angelo Docci QUERELATO: fra' Pier Giovanni fiorentino dell'Impruneta CAUSA: evaso dal carcere e rifugiato nel Vescovado CARTE: 3

25 DATE ESTREME: 30 ottobre 1664 TITOLO: c. Fra' Andromaco del Carmine QUERELANTE: Fra' Tommaso Palmieri carmelitano e padre Mario Venturini priore QUERELATO: Fra' Andromaco del Carmine CAUSA: rissa e percosse al conte Andrea Ludovico D'Elci, in casa del conte CARTE: 14

26 DATE ESTREME: 22 novembre 1664 TITOLO: c. Mochini QUERELANTE: Vicario generale Girolamo Sergardi Bindi QUERELATO: Pier Pavolo Mochini CAUSA: cattura personale per una causa civile contro il chierico Giovan Domenico Manni CARTE: 2

27 DATE ESTREME: 28 novembre 1664 - 6 dicembre 1664 TITOLO: c. famigli per incorso QUERELANTE: Fra' Bartolomeo Piccolomini priore del Convento di S.Girolamo dell'Ordine dei Gesuati QUERELATO: i famigli Giovanni Terzi, Giovanni Antonio di Simone, Cesare Giuliani Francesco Tosoni CAUSA: cattura di Giovan Santi Manini nella Piazza del Convento CARTE: 8

28 DATE ESTREME: 6 dicembre 1664 TITOLO: c. Cioci QUERELANTE: rev. Tommasso Marraccini curato di Fungaia QUERELATO: clerico Silvestro Cioci CAUSA: furto di denaro CARTE: 2

25 26

29 DATE ESTREME: 11 dicembre 1664 TITOLO: c. Barlacchi e sua moglie QUERELANTE: rev. Acchille Urbani QUERELATO: Alessandro Barlacchi fornaro e sua moglie CAUSA: ingiurie e strappo della veste al prete CARTE: 8

30 DATE ESTREME: 27 dicembre 1664 - 4 luglio 1665 TITOLO: c. prete Michelangelo Caparbi maestro di scuola di Pari QUERELANTE: prete Aurelio Nelli vicario di Pari QUERELATO: prete Michelangelo Caparbi da Cortona CAUSA: bastonate al vicario che non gli aveva consegnato una lettera CARTE: 18

FALDONE n. 5558 - anno 1668

1 DATE ESTREME: 28 gennaio 1668 QUERELANTE: Baldassarre Giunti luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Antonio Sestigiani CAUSA: trovato di notte in Castelvecchio all'uscio di Caterina di Vincentio, cortigiana, insieme ai chierici Anton Maria Folli e Girolamo Bartalini CARTE: 4

2 DATE ESTREME: 31 gennaio 1668 - 9 febbraio 1668 TITOLO: c. fra' Alessandro Milani francescano QUERELANTE: Francesca Gori detta la Fornaina, pubblica cortigiana QUERELATO: fra' Alessandro Milani francescano CAUSA: minacce con pistola per portarla al Palazzo Papeschi CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 15 febbraio 1668 - 16 marzo 1668 TITOLO: Convertite QUERELANTE: padre Poggi gesuita QUERELATO: alcune suore Convertite CAUSA: rottura della grata del parlatorio e ingiurie al Poggi CARTE: 17

4 DATE ESTREME: 18 marzo 1668 - 24 aprile 1669 TITOLO: c. sig. Ansano Billò QUERELANTE: rev. Acchille Urbani QUERELATO: sig. Ansano Billò CAUSA: molestie presso il forno del Calossi, gli aveva fatto cadere il cappello CARTE: 4

26 27

5 DATE ESTREME: 7/13 aprile 1668 TITOLO: c. Giovanni Filippi pignattaro QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Pier Giovanni Filippi da Monte Gonzi, vasaio fiorentino CAUSA: andato al Convento di S.Monaca senza licenza CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 13 aprile 1668 - 25 agosto 1668 TITOLO: Inhibitio QUERELANTE: don Giuseppe Boccio QUERELATO: rev. Giovanni Tommaso Vincenti di S.Angelo in Vado CAUSA: sospensione a divinis e prigione per comportamento libertino, possesso d'armi, calunnie a Caterina cortigiana detta la Diavolina CARTE: 67

7 DATE ESTREME: 27 aprile 1668 QUERELANTE: Bernardino Tempesta cerusico dello Spedale grande di Siena QUERELATO: prete Giovanni Baroni modenese CAUSA: ferito per una caduta alla Costarella CARTE: 3

8 DATE ESTREME: 12 giugno 1668 TITOLO: c. Caterina Sarri per le Monache QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Caterina Sarri CAUSA: andata al Convento delle Convertite senza licenza CARTE: 4

9 DATE ESTREME: 4 luglio 1668 TITOLO: c. Succhielli QUERELANTE: Girolamo Vitarelli famiglio QUERELATO: Guasparre Succhielli CAUSA: percosse al clerico Mario Landi, alla Lizza CARTE: 6

10 DATE ESTREME: 7 luglio 1668 - 10 febbraio 1668(69) TITOLO: c. Rampacci e Susanna Lithiani QUERELANTE: Giovan Maria Litiani QUERELATO: prete Jacomo Rampacci da Citerna e Susanna Corsini moglie del Litiani CAUSA: commercio carnale CARTE: 95

27 28

11 DATE ESTREME: 13 luglio 1668 TITOLO: c. prete Jacomo Barbi QUERELANTE: Vittoria moglie di Giuseppe Pieri calzolaio QUERELATO: prete Jacomo Barbi CAUSA: ingiurie e percosse CARTE: 7

12 DATE ESTREME: 18 luglio 1668 TITOLO: rev. Ausilio Ferrosi QUERELANTE: Domenico Mari cerusico QUERELATO: rev. Ausilio Ferrosi cappuccino della Metropolitana CAUSA: ferito per una caduta dalla scala di cantina CARTE: 3

13 DATE ESTREME: 11 febbraio 1668 - 17 dicembre 1668 TITOLO: Feste QUERELANTE: i famigli Giovanni Antonio Bonini, Girolamo Vitarelli, Antonio del Nero QUERELATO: Pietro Manni vetturale, Santi Fucecchi, Gano d'Agnolo, Clemente Bonini mezzaiolo di Rosia, Lorenzo Fuochi, Francesco vetturale delle Monache di S.Petronilla, un mezzaiolo di Torri, Vettorio Lenzini, Santi Miniati treccolone e altri CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 12

14 DATE ESTREME: 6/29 agosto 1668 TITOLO: c. Margarita Scala e fra' Leone Barletti QUERELANTE: Giovanni Antonio Bonini fam. del Bargello QUERELATO: Margarita Scala e fra' Leone Barletti CAUSA: commercio carnale al Convento dell'Albero CARTE: 20

15 DATE ESTREME: 24 settembre 1668 QUERELANTE: Giovanni Brogi mezzaiolo de' Padri di S.Francesco QUERELATO: prete Jacomo Bacci curato di Bagnaia CAUSA: percosse CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 9 ottobre 1668 - 15 febbraio 1669 TITOLO: c. prete Girolamo da Sinalunga QUERELANTE: Caterina di Francesco Venturi, vedova QUERELATO: prete Girolamo Martini da Sinalunga CAUSA: percosse e ferite CARTE: 12

28 29

17 DATE ESTREME: 16 ottobre 1668 - 25 marzo 1668(69) TITOLO: Franceschini per incorso QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Enea Franceschini CAUSA: rissa alla Sapienza CARTE: 8

18 DATE ESTREME: 23 ottobre 1668 - 24 agosto 1672 QUERELANTE: Vicario Capitolare di Sovana QUERELATO: don Francesco Boldini canonico di Sovana e Angela di Latera CAUSA: concubinato CARTE: 26

19 DATE ESTREME: 19 novembre 1668 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Salomone Gallichi ebreo CAUSA: funerale della moglie troppo illuminato da torce CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 22 novembre 1668 TITOLO: c. prete Bartolomeo da Sinalunga QUERELANTE: Fabio Fabbrini luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Bartolomeo da Sinalunga CAUSA: trovato all'Albergo di donna Caterina detta la Fiorentina, in Via de' Maestri, con una donna sospetta CARTE: 8

21 DATE ESTREME: 4 dicembre 1668 - 19 ottobre 1669 TITOLO: Siena: furto di cucchiai e forcine d'argento; contro fra' Teodoro Signorini gesuato di Lucca QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: fra' Teodoro Signorini gesuato di Lucca CAUSA: furto di cucchiai e forcine d'argento CARTE: 45

22 DATE ESTREME: 10 dicembre 1668 TITOLO: c. Martinozzi QUERELANTE: Pietro Miniati rettore di S.Pietro alle Scale QUERELATO: sig. Marcantonio Martinozzi CAUSA: concubinato con Bettina detta Pottina Guazzosa CARTE: 4

29 30

23 DATE ESTREME: 22 dicembre 1668 - 22 aprile 1669 TITOLO: Forteguerri QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: clerico Giulio Forteguerri CAUSA: trovato in casa di Giubbilea cortigiana CARTE: 4

24 DATE ESTREME: 29 dicembre 1668 TITOLO: c. Lazzaro Guerrini QUERELANTE: Carlo Borselli caporale del Bargello QUERELATO: Lazzaro Guerrini pittore CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 6

FALDONE n. 5559 - anno 1665

1 DATE ESTREME: 2 gennaio 1665 TITOLO: Furto a frati di Monte Specchio di Vescovado QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: quattro banditi armati di "bocche di foco" CAUSA: Furto a frati di Monte Specchio di Vescovado e notizie di furti a Lecceto e Pari dovuti a banditi CARTE: 12

2 DATE ESTREME: 8 aprile 1665 - 8 aprile 1666 TITOLO: Buonconvento, predicatore QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: Fra' Girolamo Peretti frate domenicano napoletano CAUSA: sermoni giudicati offensivi e disputa sul denaro raccolto durante la predica, destinato per fare una statua alla Madonna del Rosario CARTE: 39

3 DATE ESTREME: 24 aprile 1665 TITOLO: c. Colombini QUERELANTE: Jacomo Fabbrini famiglio del Bargello QUERELATO: clerico Girolamo Colombini CAUSA: trovato in casa di Menica sarta alla Sapienza e cortigiana CARTE: 3

4 DATE ESTREME: 16/21 maggio 1665 TITOLO: c. Andrea treccolone QUERELANTE: Vergilio Silani famiglio del Bargello QUERELATO: Andrea treccolone CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

30 31

5 DATE ESTREME: 3 giugno 1665 TITOLO: Sestigiani ferito QUERELANTE: Carlo Mangoni cerusico QUERELATO: prete Antonio Sestigiani CAUSA: medicato il prete che si era ferito cadendo da una fune con cui faceva dei giochi, all'Osteria del Buco (Bruco?) CARTE: 3

6 DATE ESTREME: 5 giugno 1665 - 1 luglio 1665 TITOLO: c. inosservanti di Feste QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Lucchese Muzzi (Mutij) merciaio, Giovan Maria Montagrossi, Benedetto Zoccoli merciaio, Vettorio Cappuccini CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 8 giugno 1665 - 27 settembre 1665 TITOLO: Lorenzo Nelli clerico ferito QUERELANTE: Giovanni Battista Valenti cerusico QUERELATO: alcuni sconosciuti CAUSA: ferimento con spada CARTE: 7

8 DATE ESTREME: 23 giugno 1665 - 15 settembre 1665 TITOLO: Montepertuso QUERELANTE: rev. Silvio Silvestri vicario di Murlo QUERELATO: rev. Carlo Sampieri curato di Montepertuso CAUSA: allontanamento dalla Cura senza licenza CARTE: 6

9 DATE ESTREME: 27 giugno 1665 - 4 gennaio 1666 TITOLO: Incorso c. Gregorio Lucchi QUERELANTE: Fra' Angiolo Basterotti di S.Domenico QUERELATO: Gregorio Lucchi speziale CAUSA: percosse CARTE: 36

10 DATE ESTREME: 3 luglio 1665 - 4 luglio 1667 TITOLO: Incorso per il Capitano Mutio Incontri QUERELANTE: rev. Giovanni Battista Bartalini QUERELATO: il Capitano Mutio Incontri CAUSA: rissa e aggressione con pugnale CARTE: 30

31 32

11 DATE ESTREME: 9 luglio 1665 TITOLO: c. Annibale Nelli QUERELANTE: Mariana Galgani di Pari QUERELATO: prete Annibale Nelli maestro di scuola a Pari CAUSA: parole infamanti CARTE: 8

12 DATE ESTREME: 13/29 luglio 1665 TITOLO: c. Guerra QUERELANTE: Jacomo Fabbrini caporale del Bargello QUERELATO: prete Ansano Guerri CAUSA: trovato in casa di Lisabetta Fabri pubblica meretrice CARTE: 3 NOTA: c'è la citazione dei clerici Tommasso Bertini e Carlo Galli, che con altri cantavano di notte in Piazza Tolomei

13 DATE ESTREME: 13 luglio 1665 QUERELANTE: Vergilio Silani famiglio del Bargello QUERELATO: Carlo Leri merciaio CAUSA: era andato dalle Monache di S.Petronilla senza licenza CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 21 luglio 1665 QUERELANTE: Michele Chelotti caporale del Bargello QUERELATO: rev. Giovan Francesco Paolini CAUSA: trovato all'Osteria del Moro, in compagnia di Vincenzo Santinonni fiorentino e Gugliemo sarto, a mangiare di notte CARTE: 3

15 DATE ESTREME: 27 luglio 1665 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: i clerici Desiderio Inghirami e Domenico Cenni CAUSA: trovati all'Osteria del Cappello, di notte CARTE: 3

16 DATE ESTREME: 6 agosto 1665 - 5 novembre 1666 TITOLO: c. sig. Luti QUERELANTE: Francesco Ferroni fornaio in Pantaneto e Monsignor Arcivescovo QUERELATO: prete Pier Maria Luti curato a Murlo CAUSA: commercio carnale con Caterina moglie di Francesco Ferroni - esercizio della confessione non conforme alle regole CARTE: 46 NOTA: sono due processi

32 33

17 DATE ESTREME: 21 agosto 1665 TITOLO: c. Donato Sarrini QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Donato Sarrini francese CAUSA: trovato senza licenza a vendere alle Monache della Madonna CARTE: 3

18 DATE ESTREME: 11 settembre 1665 TITOLO: Furto alla Compagnia di S.Angelo in Tressa QUERELANTE: Pietro Francesconi Sindaco de' Malefizzi del Comune di S.Angelo in Tressa QUERELATO: ignoti CAUSA: Furto alla Compagnia di S.Angelo in Tressa e scasso della cassetta della Compagnia del Rosario CARTE: 4

19 DATE ESTREME: 15 settembre 1665 - 5 ottobre 1667 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: le donne degli ebrei Gallichi, Moise Pesari, Jacopini Pesari, Giuseppe Frosoloni e Josuè Gallichi CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

20 DATE ESTREME: 24 settembre 1665 - 6 maggio 1666 TITOLO: c. Viti - S.Caterina della Notte QUERELANTE: Vicario generale QUERELATO: rev. Giuseppe Viti CAUSA: Eredità di Agostino Porrini caciaiolo, lasciata alla Compagnia di S.Caterina della Notte CARTE: 35 NOTA: con inventario e stima di tutte le "robbe"

21 DATE ESTREME: 26 settembre 1665 - 10 ottobre 1665 TITOLO: Colombini QUERELANTE: Marco Marchetti mezzaiolo di Salteano QUERELATO: clerico Giovanni Colombini CAUSA: mancato pagamento di grano CARTE: 6

22 DATE ESTREME: 1/6 ottobre 1665 TITOLO: c. Fabio Venturacci QUERELANTE: rev. Carlo Bocci QUERELATO: Fabio Venturacci CAUSA: percosse vicino alla bottega di Ercole Balestri ceraiolo CARTE: 8

33 34

23 DATE ESTREME: 20 ottobre 1665 - 13 maggio 1665(66) TITOLO: c. Turellini QUERELANTE: Francesco Celli mezzaiolo nel pod. Ribatti nel Comune di Bossi e Girolamo Sergardi Bindi Vicario Generale QUERELATO: prete Giovan Battista Turellini e Enea Turellini, padroni del podere e alcuni sbirri CAUSA: omicidio di Francesco Maria Celli CARTE: 56

24 DATE ESTREME: 7 novembre 1665 TITOLO: Incorso c. Bartolommeo staffettaio QUERELANTE: Santi Fanelli clerico QUERELATO: Bartolommeo staffettaio CAUSA: percosse CARTE: 4

25 DATE ESTREME: 19 novembre 1665 TITOLO: Silvestrini c. Mannucci QUERELANTE: Simon Cesare e Lorenzo Silvestrini QUERELATO: rev. Gabriello Mannucci CAUSA: Debiti CARTE: 14

26 DATE ESTREME: 12 dicembre 1665 - 9 gennaio 1665(66) TITOLO: Pierucci QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: rev. Giovan Domenico Pierucci pievano di Jesa CAUSA: Profilio Giorgi morto senza Sacramenti CARTE: 8

FALDONE n. 5560 - anno 1666

0 DATE ESTREME: SENZA DATA OGGETTO: supplica di Fra' Ippolito Landucci, già arrestato nel 1657, per avere un rendiconto dei denari che gli furono sequestrati al momento dell'arresto CARTE: 6

1 DATE ESTREME: 7 gennaio 1666 TITOLO: c. Martellini QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Girolamo Martellini CAUSA: minacce con pugnale a Domenico Borgassi barbiere CARTE: 6

34 35

2 DATE ESTREME: 11 gennaio 1666 TITOLO: c. Giovanni Cappellari QUERELANTE: Baldassarre Giunti luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Giovanni Cappellari da Radicondoli CAUSA: trovato in Castelvecchio con Anna da pubblica meretrice CARTE: 3

3 DATE ESTREME: 11 gennaio 1666 - 2 agosto 1666 TITOLO: c. Giovanni Palmieri QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte - Ottavia Camici moglie di Bastiano Guerrini QUERELATO: clerico Giovanni Palmieri, Ottavario Borghesi e altri CAUSA: rissa con prete Domenico Fioravanti sulla pubblica Piazza fangosa per la neve, dove giocavano a pallone - molestie e tentativo di entrare in casa di Ottavia Camici CARTE: 36 NOTA: sono due processi

4 DATE ESTREME: 21 gennaio 1666 - 5 maggio 1667 TITOLO: Ristori ferito QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Tommasso garzone di Ambrogio Lignacci Oste della Fortuna CAUSA: rissa e ferimento del clerico Giovanni Quintilio Ristori nell'Osteria di S.Giovannino CARTE: 28

5 DATE ESTREME: 15 febbraio 1666 - 15 marzo 1666 TITOLO: sig. Petrucci, sig, Canestrelli QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: sig. Teodosio Petrucci CAUSA: percosse al rev. Francesco Canestrelli CARTE: 6

6 DATE ESTREME: 28 febbraio 1666 TITOLO: c. Ludovico Spergi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Ludovico Spergi da Lucignano di Valdichiana CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 2 marzo 1666 OGGETTO: Fede del cerusico Bastiano Tamburini di aver medicato Padre Francesco carmelitano CARTE: 1

35 36

8 DATE ESTREME: 6 marzo 1666 - 8 aprile 1667 TITOLO: c. Francesco Scalini QUERELANTE: rev. Sebastiano Gani pievano di Buonconvento QUERELATO: Francesco Scalini fiorentino CAUSA: percosse al rev. Carlo Baccinetti maestro di scuola CARTE: 5

9 DATE ESTREME: 15/18 marzo 1666 TITOLO: c. Ristori QUERELANTE: Madonna Cristena vedova di Giovanni Battista Ferrari QUERELATO: prete Ristori CAUSA: percosse e ferimento di Pietro Ferrari vicino alla Chiesa della Contrada della Chiocciola CARTE: 6

10 DATE ESTREME: 21 marzo 1666 QUERELANTE: Pavolo Panti Sindaco del Comune di S.Teodoro QUERELATO: certi preti non conosciuti CAUSA: giocando con una ruzzola fuori Porta Tufi ferirono Francesca lavandara CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 21 marzo 1666 TITOLO: Furto e scasso fatto alla Compagnia di S.Domenico QUERELANTE: Domenico Trabacchi sagrestano QUERELATO: ignoti CAUSA: Furto e scasso fatto alla Compagnia di S.Domenico CARTE: 6

12 DATE ESTREME: 6/17 maggio 1666 TITOLO: Claudio Rosa QUERELANTE: rev. Sebastiano Gani pievano di Buonconvento QUERELATO: Claudio Rosa pittore fiammingo e Domenica da Viterbo sua moglie CAUSA: concubinato CARTE: 18

13 DATE ESTREME: 28 maggio 1666 TITOLO: c. Girolama tessitora QUERELANTE: clerico Domenico Bigelli QUERELATO: Girolama moglie di Bastiano Trapassi muratore CAUSA: scacciato in malomodo dalla porta di casa della donna, dove il clerico si riparava dalla pioggia CARTE: 8

36 37

14 DATE ESTREME: 4 giugno 1666 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: le donne di Jacopino Pesari, Laudadio Galletti e Moisè Galletti, ebrei CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 29 giugno 1666 - 2 settembre 1666 TITOLO: c. Spinelli di Cuna QUERELANTE: Giuseppe Pierucci da Monteroni QUERELATO: rev. Carlo Spinelli curato di Cuna CAUSA: mancato matrimonio di Giuseppe Pierucci con la figlia di Girolamo Cappelli di Vescovado CARTE: 17

16 DATE ESTREME: 6 luglio 1666 TITOLO: c. Innamorati QUERELANTE: Camillo Fabbrini logotenente del Bargello QUERELATO: prete Mattia Innamorati CAUSA: trovato in casa di Laura Conti pubblica meretrice CARTE: 3

17 DATE ESTREME: 9 luglio 1666 - 1 ottobre 1666 TITOLO: Marzi e Berdini QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: prete Giovanni Patrizio Marzi CAUSA: percosse al rev. Oratio Berdini CARTE: 14

18 DATE ESTREME: 5 agosto 1666 - 31 marzo 1669 TITOLO: c. prete Gioseppe Terzuoli QUERELANTE: Michele Chelotti caporale del Bargello QUERELATO: prete Gioseppe Terzuoli da Trequanda CAUSA: minacce con terzetta a Pietro Brogi pittore CARTE: 15

19 DATE ESTREME: 27 agosto 1666 - 14 giugno 1667 TITOLO: prete Toniazzi ferito c. Baldi e Terreni QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: clerici Camillo Baldi e Francesco Terreni da Torrita CAUSA: rissa con pugnale e ferimento CARTE: 30

37 38

20 DATE ESTREME: 22 settembre 1666 - 16 febbraio 1666(67) TITOLO: c. Faleri per inosservanza di festa QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Domenico Faleri contadino CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 3

21 DATE ESTREME: 25 settembre 1666 - 15 dicembre 1666 TITOLO: S.Abundio QUERELANTE: Monsignor Arcivescovo QUERELATO: Pollonia figlia di Bartolomeo Fusi fornaro CAUSA: uscita più volte dal Convento di S.Abundio CARTE: 12

22 DATE ESTREME: 3 ottobre 1666 - 18 dicembre 1666 TITOLO: c. Cerretani QUERELANTE: Antonio Nesi Esecutore di Giustizia QUERELATO: clerico Giovanni Francesco Cerretani CAUSA: portava pugnale CARTE: 2

23 DATE ESTREME: 9/13 ottobre 1666 TITOLO: sig. Guidarelli QUERELANTE: Lucretia vedova di Domenico QUERELATO: clerico Emilio Guidarelli CAUSA: percosse CARTE: 4

24 DATE ESTREME: 22/27 ottobre 1666 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Pietro Gualterotti curato di Vico d'Arbia CAUSA: medicato allo Spedale dal cerusico Fabiano Tonini, per una caduta da un tino CARTE: 3

25 DATE ESTREME: 23 novembre 1666 OGGETTO: lettera dimissionale di Gaspare Vincenzo dei Leccetani CARTE: 2

26 DATE ESTREME: 29 dicembre 1666 TITOLO: Gasparo parmigiano QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Gasparo parmigiano venditore di storie e lunari CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

38 39

FALDONE n. 5561 - anni dal 1667al 1669

0 OGGETTO: Indice di SENTENZE di alcuni processi che sono in questi anni 1667-1668-1669, a carico di: 1667: Domenico Lodovici, Girolamo Bartalini, Francesco Maria Alberti 1668: Jacinto Marraccini, Giulio Mari, Santi Semboli 1669: Giovanni Battista Casoni, Mario Martini, Giuseppe Galletti CARTE: 4

1ª raccolta anno 1667 1 DATE ESTREME: 5 gennaio 1667 - 27 marzo 1668 TITOLO: Fraschini QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: frate Angelico Fraschini curato di S.Martino CAUSA: celebrazione di più matrimoni senza rispettare il periodo di Proclame CARTE: 62

2 DATE ESTREME: 5 gennaio 1667 - 28 febbraio 1667 TITOLO: c. Dolfini QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Alessandro Dolfini sarto CAUSA: percosse a clerico Carlo Bagnini (denari in prestito) CARTE: 8

3 DATE ESTREME: 11 gennaio 1667 - 6 marzo 1667 TITOLO: c. prete Domenico Ludovici QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Domenico Ludovici, prete Mariano Cilli, ambedue della Garfagnana CAUSA: rissa per gioco di carte con Fausto Tosoni e Pellegrino Fortini curato a Cerreto Ciampoli CARTE: 18

4 DATE ESTREME: 18 gennaio 1667 - 10 marzo 1667 TITOLO: Libertas Margarita Pieralli QUERELANTE: Jacomo Fabbrini QUERELATO: donna Margarita Pieralli vedova Corbini CAUSA: impedimenti per il matrimonio con Camillo Fabbrini, perch‚ la donna era stata concubina con prete .... Fabbrini fratello di Camillo CARTE: 35

5 DATE ESTREME: 22 febbraio 1667 - 21 agosto 1669 TITOLO: pievano Alberti percussione a clerico QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: pievano Francesco Maria Alberti CAUSA: percosse al clerico Michelangelo Tarilli CARTE: 8

39 40

6 DATE ESTREME: 6/11 marzo 1667 TITOLO: c. Convertite QUERELANTE: Giovan Battista Tolomei canonico e Fattore delle Convertite QUERELATO: suor Maria Caterina e suor Maria Girolama CAUSA: percosse a suor Maria Alessandra CARTE: 8

7 DATE ESTREME: 27 aprile 1667 TITOLO: c. Marco fameglio QUERELANTE: fra' Angelo Maria Buffini servita QUERELATO: certo Marco famiglio del Bargello CAUSA: arresto di Lorenzo Felitiani dentro la Chiesa dei Servi CARTE: 4

8 DATE ESTREME: 7 maggio 1667 TITOLO: clerici catturati QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: Leonardo Carducci, Bernardino Turrini, Francesco Tommi CAUSA: trovati di notte agli Orbachi CARTE: 3

9 DATE ESTREME: 24 maggio 1667 TITOLO: c. Fusi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte e Agnolo Braccagni QUERELATO: Lorenzo Fusi e rev. Fortunio Fusi CAUSA: rissa tra Lorenzo e Fortunio Fusi, fratelli; minacce con pistola a Lorenzo Braccagni e Alessandro Valacchi, presso Pernina CARTE: 5

10 DATE ESTREME: 9 giugno 1667 - 4 novembre 1671 TITOLO: c. Ciglioni QUERELANTE: Silvio Silvestri vicario di Murlo QUERELATO: Deifobo Ciglioni clerico CAUSA: ferimento della bambina Maria Arcangiola Bagnai, abitante all'Andica nel Vescovado, con sparo d'archibugio CARTE: 27

11 DATE ESTREME: 16 giugno 1667 TITOLO: c. prete Bandino Bandinelli QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Bandino Bandinelli CAUSA: possesso di archibugio senza licenza CARTE: 8

40 41

12 DATE ESTREME: 18 giugno 1667 TITOLO: c. Marzi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Giovanni Patrizio Marzi CAUSA: percosse a Francesco Frati e Margarita detta la Fioraia, in Castelvecchio CARTE: 14

13 DATE ESTREME: 26 giugno 1667 TITOLO: Gualterotti QUERELANTE: Domenico Landini mezzaiolo del prete di Vico d'Arbia QUERELATO: prete Pietro Gualterotti curato di Vico CAUSA: minacce con accetta a Pasquina moglie di Domenico CARTE: 4

14 DATE ESTREME: 6 agosto 1667 - 16 settembre 1667 TITOLO: c. N.... clerico QUERELANTE: Maria di Francesco Nencini QUERELATO: clerico Girolamo Bartalini fratello di Torello battilano CAUSA: percosse CARTE: 6

15 DATE ESTREME: 7/16 settembre 1667 TITOLO: c. Barlacchi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: clerico Bartolomeo Barlacchi CAUSA: ingiurie ai Padri Gesuiti CARTE: 6

16 DATE ESTREME: 1 ottobre 1667 TITOLO: c. Panardi QUERELANTE: Giovan Battista cerusico QUERELATO: prete Panardi d'Arcidosso e Simeone Bizelli CAUSA: rissa e percosse CARTE: 5

17 DATE ESTREME: 27 ottobre 1667 - 24 luglio 1668 TITOLO: Belriguardo - preteso incorso QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: i famigli del Bargello di campagna CAUSA: violenza alla porta del Monastero e sequestro dell'archibugio e degli uccelli al clerico Cristofano Giannetti CARTE: 35

18

41 42

DATE ESTREME: 7 novembre 1667 TITOLO: c. famegli QUERELANTE: rev. Pietro Moroni curato di S.Salvadore QUERELATO: i famigli Lorenzo Viti e Domenico Bizzelli CAUSA: arresto di Antonio chiodaiolo nelle stanze sotto la chiesa CARTE: 4

19 DATE ESTREME: 30 dicembre 1667 - 13 febbraio 1667(68) TITOLO: S.Lorenzo c. il pievano QUERELANTE: i parrocchiani di S.Lorenzo a Merse QUERELATO: pievano Girolamo Pepi CAUSA: gravi negligenze e abusi CARTE: 15

2ª raccolta anno 1668

1 DATE ESTREME: 22 gennaio 1668 TITOLO: Buonconvento QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Mattio Gani, Marco Pucci e Santi Semboli CAUSA: rissa durante la distribuzione del pane nella Chiesa di S.Antonio a Buonconvento CARTE: 8

2 DATE ESTREME: 13/15 febbraio 1668 TITOLO: c. Recchij QUERELANTE: clerico Cristofano Bizzarri QUERELATO: Michel'Angelo Recchi orefice CAUSA: percosse CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 30 luglio 1668 TITOLO: c. Jacinto Marraccini QUERELANTE: Agnolo di Donato Sala ebreo QUERELATO: prete Jacinto Marraccini CAUSA: percosse CARTE: 8

4 DATE ESTREME: 30 luglio 1668 TITOLO: Feste QUERELANTE: Giovanni Antonio Bonini famiglio del Bargello QUERELATO: M. Contucci e altri CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

42 43

5 DATE ESTREME: 22 ottobre 1668 - 3 novembre 1668 TITOLO: Querela contro il sig. Girolamo Mari QUERELANTE: Lorenzo Franci Sindaco de' Malefizi di Larniano QUERELATO: rev. Girolamo Mari CAUSA: percosse a Ottavio servitore del sig. Girolamo della Ciaia CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 30 novembre 1668 - 20 dicembre 1668 TITOLO: c. Tirelli QUERELANTE: Giovanni Antonio Bonini famiglio del Bargello QUERELATO: Domenico Borgassi barbiere, clerico Giuseppe Tirelli CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

3ª raccolta anno 1669

1 DATE ESTREME: 2 gennaio 1669 OGGETTO: fede del cerusico Bannardino Ricciardini di aver medicato don Pietro Francesco Bucarelli della Rosa che cadendo si era fatto una ferita nel capo CARTE: 1

2 DATE ESTREME: 11 gennaio 1669 QUERELANTE: rev. Niccolò Landi rettore della Chiesa di S.Stefano a Cerreto QUERELATO: rev. Ansano Guerra rettore di Barontoli CAUSA: diritti per accompagnare il corpo di Angelo Vagaggini alla sepoltura della Madonna della Grotta CARTE: 10

3 DATE ESTREME: 4 febbraio 1669 QUERELANTE: Giovan Maria Lithiani in causa Rampacci QUERELATO: prete Jacomo Rampacci CAUSA: opposizione alla scarcerazione del Rampacci CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 6 febbraio 1669 - 1 marzo 1669 TITOLO: furto fatto in Duomo QUERELANTE: nob. Carlo Griffoli canonico QUERELATO: Giovan Maria di Angelo CAUSA: furto fatto in Duomo CARTE: 14

43 44

5 DATE ESTREME: 10 febbraio 1669 - 30 dicembre 1669 OGGETTO: numerose trasgressioni al Bando delle Feste accertate dai famigli Lorenzo Viti, Alessandro Stefani, Giovanni Fommei, Girolamo Vitarelli, Marco Bartalozzi, Carlo Borselli e altri, commesse da Francesco Pizzi, Claudio Brucheter, un mezzaiolo di Curiano, Domenico , Santi Bellocci delle More di Cuna, Giulio Massari, Giovan Maria Andreocci, Raffaello Falorsi bottaio e altri CARTE: 30

6 DATE ESTREME: 16 febbraio 1669 TITOLO: Frati di S.Agostino di Siena carcerati QUERELANTE: Fabio Fabbrini famiglio del Bargello QUERELATO: i frati Giuseppe Niccoli da Sciano, Vincenzo Citti di Pistoia, Valerio Antonio Gerardi, Giovanni Daniello Bandieri, Alessandro da Siena CAUSA: trovati di notte in Salicotto vicino la zona sospetta CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 17 febbraio 1669 QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: Giovanni Ciaccoli muratore milanese CAUSA: da una grata parlava con le Monache del Convento delle Convertite CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 6/13 marzo 1669 TITOLO: c. il cav. Lorenzo Bandinelli QUERELANTE: Virgilio Silani famiglio del Bargello QUERELATO: cav. Lorenzo Bandinelli CAUSA: percosse al Clerico Petroni CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 20 marzo 1669 TITOLO: Semboli c. Luti QUERELANTE: Santi Semboli da Buonconvento QUERELATO: clerico Pietro Maria Luti CAUSA: ingiurie e minacce CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 26 marzo 1669 - 13 aprile 1669 TITOLO: Francesco Martij c. Giovan Battista Casoni QUERELANTE: Francesco Marzi calzolaro QUERELATO: prete Giovan Battista Casoni CAUSA: percosse CARTE: 6

44 45

11 DATE ESTREME: 28 marzo 1669 - 6 maggio 1669 TITOLO: c. prete Mario Martini QUERELANTE: Cipriano di Antonio da Camporsevoli (Camposervoli) QUERELATO: prete Mario Martini curato di Collemalamerenda CAUSA: percosse CARTE: 6

12 DATE ESTREME: 8 aprile 1669 - 25 giugno 1670 TITOLO: Pari QUERELANTE: Carlo Piochi cancelliere del Tribunale Ecclesiastico QUERELATO: don Giovan Battista Cioli pievano di Pari CAUSA: disobbedienza e sacramenti dati a Dorotea Montigiani donna sospetta CARTE: 69

13 DATE ESTREME: 8 aprile 1669 TITOLO: Scasso alla Compagnia di S.Domenico QUERELANTE: Giovanni Chiellini sagrestano QUERELATO: ignoti CAUSA: Scasso alla Compagnia di S.Domenico CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 28 aprile 1669 - 26 novembre 1669 TITOLO: Stigliano matrimonio - c. Berti QUERELANTE: Bernardo Calderini promotore fiscale della Mensa Arcivescovile QUERELATO: prete Francesco Berti curato di Stigliano CAUSA: validità del matrimonio di Dionora Niccolai con Lorenzo Burroni, che era sospettato di praticare la suocera CARTE: 35

15 DATE ESTREME: 7/9 maggio 1669 TITOLO: Pietro Pavolo Crustelli clerico QUERELANTE: Cesare Speri da Cetona chirurgo nello Spedale di S.Maria d. Scala QUERELATO: Pietro Pavolo Crustelli clerico CAUSA: ferito in faccia da una sassata tirata da Lodovico abitante in Fiera Vecchia CARTE: 5

16 DATE ESTREME: 9/16 maggio 1669 TITOLO: c. prete Viviano Giorgini QUERELANTE: Bartolommeo Belardi di Cetona, eremita d'Orgia QUERELATO: prete Viviano Giorgini CAUSA: ferimento con pugnale alla Lizza CARTE: 6

45 46

17 DATE ESTREME: 13 maggio 1669 - 13 novembre 1669 TITOLO: c. Sellari QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Ottavio Sellari sacerdote fiorentino CAUSA: celebrazione di Messa quando era sospeso a divinis CARTE: 8

18 DATE ESTREME: 28 maggio 1669 - 12 settembre 1669 TITOLO: c. Borghesi QUERELANTE: Ottavio Ciucci clerico QUERELATO: Ottavio Borghesi curato di S.Salvadore a Pilli CAUSA: percosse CARTE: 7

19 DATE ESTREME: 6 giugno 1669 TITOLO: c. fra' Lorenzo domenicano QUERELANTE: clerico Silvio Antonio Massetani QUERELATO: fra' Lorenzo domenicano CAUSA: percosse CARTE: 4

20 DATE ESTREME: 6 giugno 1669 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: clerico Bellacchi CAUSA: satira scritta contro altri religiosi CARTE: 2

21 DATE ESTREME: 12 giugno 1669 - 17 dicembre 1669 TITOLO: Torri e Stigliano QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: prete Domenico Bigelli curato di Torri e prete Francesco Berti curato di Stigliano CAUSA: lite sull'uso del cimitero vecchio di Stigliano CARTE: 16

22 DATE ESTREME: 21 giugno 1669 - 20 dicembre 1669 TITOLO: Pieve Asciata QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: prete Scipione Montucci pievano di Pieve Asciata CAUSA: mancata esposizione delle Proclame del matrimonio di Francesco Ceccarini di Pieve Asciata e Caterina Carli di Siena CARTE: 6

46 47

23 DATE ESTREME: 22 giugno 1669 - 9 novembre 1669 TITOLO: c. il sig. Francesco Fracassi QUERELANTE: Giovanni Cardesi tessitore QUERELATO: prete Francesco Fracassi curato di S.Emiliano CAUSA: trovato a letto con sua moglie Maria Maddalena CARTE: 10

24 DATE ESTREME: 28 giugno 1669 QUERELANTE: Carlo Borselli caporale del Bargello QUERELATO: prete Antonio Sestigiani, prete Giovanni Pellegrini, clerico Girolamo Fabbreschi, Giulio Mattei, Dionisio Machelli e altri CAUSA: Schiamazzi per la città dopo una cena all'Osteria del Montone CARTE: 8

25 DATE ESTREME: 30 giugno 1669 TITOLO: Cicagni morto QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Donato Cicagni curato d' CAUSA: trovato morto nel pozzo di casa in Camollia CARTE: 2

26 DATE ESTREME: 4 luglio 1669 TITOLO: c. Mario Landi QUERELANTE: Girolamo Vitarelli famiglio del Bargello QUERELATO: clerico Mario Landi CAUSA: trovato alla Costarella a cantare e suonare di notte CARTE: 4

27 DATE ESTREME: 5/9 luglio 1669 TITOLO: c. prete Giuseppe Galletti col Pierucci QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: prete Giuseppe Galletti di Bibbiano CAUSA: percosse al sig. Giulio Pierucci di Buonconvento CARTE: 12

28 DATE ESTREME: 23 luglio 1669 TITOLO: c. Pellegrini QUERELANTE: Fabio Fabbrini famiglio del Bargello QUERELATO: clerico Giuseppe Pellegrini CAUSA: trovato a cantare e suonare di notte CARTE: 4

47 48

29 DATE ESTREME: 19/24 settembre 1669 TITOLO: c. prete Antonio Granati e prete Ansano Falusi QUERELANTE: Fabio Fabbrini famiglio del Bargello QUERELATO: prete Antonio Granati di Toiano e prete Ansano Falusi CAUSA: ospitavano in casa Caterina Manni detta la Grilla e Barbara Sgricci, donne sospette CARTE: 12

30 DATE ESTREME: 19 settembre 1669 - 4 ottobre 1669 TITOLO: c. prete Bartolomeo Lessi e donna Bartolomea Belli QUERELANTE: Andrea Belli da Colle cartaro QUERELATO: prete Bartolomeo Lessi e donna Bartolomea Belli CAUSA: commercio carnale, il prete e la donna erano amanti da molto tempo CARTE: 12

31 DATE ESTREME: 5 ottobre 1669 - 8 febbraio 1670 TITOLO: c. Laurini QUERELANTE: Lucia Nannini QUERELATO: prete Giovanni Laurini CAUSA: violenza sessuale e percosse a Lucia CARTE: 16 NOTA: c'è anche un processo dove era stato trovato in casa di Caterina Bertini pubblica meretrice

32 DATE ESTREME: 7 ottobre 1669 - 28 febbraio 1670 TITOLO: fra' Domenico Borselli QUERELANTE: fra' Domenico Accarigi camarlengo del Convento di S.Domenico QUERELATO: Domenico di Giovan Maria mezzaiolo di Casenovole CAUSA: ferimento in testa con una scimitarra (bastone) CARTE: 26

33 DATE ESTREME: 21 ottobre 1669 TITOLO: c. Sampoli e Nelli QUERELANTE: Santi Calcinai mezzaiolo a S.Giorgio a Lapi QUERELATO: prete Jacinto Sampoli e prete Giovanni Maria Nelli, curato e vice curato di CAUSA: mancata assistenza spirituale alla di lui moglie gravemente ammalata CARTE: 6

34 DATE ESTREME: 21 ottobre 1669 TITOLO: c. prete Telliacci QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: fra' Niccolò Telliacci carmelitano CAUSA: trovato in Castelvecchio a parlare con Caterina detta la Riccia, cortigiana CARTE: 3

48 49

35 DATE ESTREME: 18 novembre 1669 - 2 dicembre 1669 TITOLO: Clausura per Monastero S.Niccolò QUERELANTE: Santi Terribili fattore delle Monache di S.Niccolò a Porta Nuova QUERELATO: un uomo sconosciuto CAUSA: trovato dentro il monastero e fuggito CARTE: 12

36 DATE ESTREME: 7 dicembre 1669 - 23 gennaio 1670 TITOLO: c. Giuseppe Pignoni QUERELANTE: Giovanni Ciaccioli caporale del Bargello QUERELATO: prete Giuseppe Pignoni CAUSA: trovato in casa di Maddalena Rossi dove era un'altra Maddalena pubblica meretrice in Provenzano CARTE: 9

FALDONE n. 5562 - anni dal 1670 al 1674

1ª raccolta anno 1670 1 DATE ESTREME: 14 gennaio 1670 QUERELANTE: un famiglio della Porta S.Viene QUERELATO: un mezzaiolo di Niccolò Borghesi di Val di Pugna CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 27 gennaio 1670 TITOLO: Martorelli QUERELANTE: Marco Bartalozzi famiglio del Bargello QUERELATO: rev. Girolamo Martorelli CAUSA: trovato all'Osteria del Silenzio con Orsola Nannetti di Sciano, donna sospetta CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 29 gennaio 1670 OGGETTO: supplica di Giovanni Bartolini pievano di Fogliano, perché si faccia grazia al suo contadino per la trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 12 febbraio 1670 - 19 agosto 1671 TITOLO: c. il rev. Regolo Carpi QUERELANTE: Orsola vedova di Bernardino Bolgiesi QUERELATO: rev. Regolo Carpi CAUSA: Schiaffo tirato a Orsola e invece colpì Giulia Perilli CARTE: 14

49 50

5 DATE ESTREME: 12 febbraio 1670 TITOLO: inquisizione di ferite nella persona di Giuseppe Stocco QUERELANTE: Mariano Livi cerusico dello Spedale S.M. Scala QUERELATO: rev. Giuseppe Stocco di Massa di Carrara CAUSA: informazioni per le ferite alla testa dello Stocco, "caduto per le scale dell'Osteria dei Galli" CARTE: 3

6 DATE ESTREME: 24 febbraio 1670 TITOLO: Alì Turco QUERELANTE: Girolamo Sergardi Bindi Vicario Generale QUERELATO: Alì schiavo turco del Sergardi Bindi CAUSA: ferita in una coscia che il turco si era fatto con un coltello CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 4 aprile 1670 TITOLO: S.Domenico, scasso QUERELANTE: mastro Maurizio Baroni camarlengo della Compagnia di S.Domenico QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso alla Chiesa della Compagnia di S.Domenico CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 20 aprile 1670 QUERELANTE: Jacomo Fabbrini caporale del Bargello QUERELATO: Domenico sagrestano della Madonna della Grotta, Agostino da Carpineto, Giovanni dal Bisoschino, Domenico detto Bechino, Niccolò Rossi e altri CAUSA: sottrazione con violenza della bara di Caterina Rossi dalla Chiesa di S.Andrea a Montecchio e poi sotterrata alla Chiesa della Grotta CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 28 aprile 1670 QUERELANTE: Domenico Bizzelli e Antonio Benedetti, famigli QUERELATO: Claudio Brucher ceraiolo in Piazza CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 2 maggio 1670 QUERELANTE: Giovanni Ciaccioli caporale del Bargello QUERELATO: Emilio Ciglioni contadino CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste, trasporto di vino all'Osteria del Silenzio CARTE: 2

50 51

11 DATE ESTREME: 5 maggio 1670 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: mastro Agostino berrettinaio, mastro Giovanni Seghi coltellinaio CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 8 maggio 1670 - 19 luglio 1670 TITOLO: Urbani QUERELANTE: vicario Ballati QUERELATO: rev. Achille Urbani CAUSA: esercizio della confessione senza licenza CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 8 maggio 1670 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Francesco Nesi e prete Giovanni Battista Casoni CAUSA: percosse a Desiderio Maggi di Chianciano CARTE: 5

14 DATE ESTREME: 16 maggio 1670 - 7 luglio 1670 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: mezzaiolo del sig. Girolamo Mari, mezzaiolo del sig. Lelio Nuti (o Luti), mezzaiolo del pievano Nini, un contadino degli eredi del sig. Giulio Martini CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

15 DATE ESTREME: 19 maggio 1670 - 30 giugno 1670 QUERELANTE: Giuseppe Coramboni famiglio del Bargello QUERELATO: Pavolo mezzaiolo del sig. Marsili di Fogliano, Frediano Galaccini mezzaiolo di Belcaro, Domenico Meini contadino del Padule CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 3

16 DATE ESTREME: 1/9 giugno 1670 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Flavio Vellutini di CAUSA: trovato in casa di Margherita Ferretti, cortigiana in Via delle Murella CARTE: 6

17 DATE ESTREME: 2/17 giugno 1670 QUERELANTE: Francesco Gieri famiglio del Bargello QUERELATO: mezzaiolo del sig. Francesco Orlandini CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

51 52

18 DATE ESTREME: 6 giugno 1670 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Ebrei del Ghetto CAUSA: apertura del portone del Ghetto prima del tempo, dopo che era passata la Processione CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 14 luglio 1670 QUERELANTE: Fabio Fabbrini famiglio del Bargello QUERELATO: Antonio Maria clerico figlio del cocchiere del sig. Adriano Forzoni CAUSA: trovato di notte senza tonaca CARTE: 4

20 DATE ESTREME: 21 luglio 1670 QUERELANTE: Giulio Donati caporale del Bargello QUERELATO: prete Galli CAUSA: trovato in Piazza S.Francesco a cantare di notte e bestemmie all'arresto CARTE: 2

21 DATE ESTREME: 27 luglio 1670 TITOLO: Ristori e Viti QUERELANTE: Giovanni Ristori QUERELATO: prete Viti CAUSA: disputa sulla cera della Bara del figlio del Ristori CARTE: 2

22 DATE ESTREME: 1 agosto 1670 OGGETTO: fede del frate Alessandro Bichi per essere stato trovato a parlare con Dionora, donna sospetta CARTE: 1

23 DATE ESTREME: 7 agosto 1670 - 1 settembre 1670 TITOLO: Campani c. Baglioni QUERELANTE: mastro Lorenzo Campani QUERELATO: prete Francesco Baglioni CAUSA: lite per gelosia di Jacoma Sprugnoli detta la Fioraia, donna sospetta CARTE: 6

24 DATE ESTREME: 3 settembre 1670 TITOLO: c. il curato di Vico d'Arbia QUERELANTE: Jacomo Melani contadino QUERELATO: prete Pietro Gualterotti curato di Vico d'Arbia CAUSA: affronto con armi e sequestro di un sacco di farina CARTE: 4

52 53

25 DATE ESTREME: 10/18 settembre 1670 TITOLO: Fontana QUERELANTE: canncelliere della Curia Arcivescovile QUERELATO: prete Domenico Fontana curato di S.Piero a Cedda Diocesi di Colle CAUSA: sottrazione di inventari CARTE: 4

26 DATE ESTREME: 19 settembre 1670 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Amadio ebreo CAUSA: rissa e percosse a Mosè Gallichi sulle scale della Chiesa di S.Martino CARTE: 2

27 DATE ESTREME: 23 settembre 1670 TITOLO: Barlacchi QUERELANTE: Giulio Donati caporale della Piazza QUERELATO: prete Bartolomeo Barlacchi CAUSA: rissa e percosse a Carlo Pieri e altri che cantavano in Piazza Tolomei CARTE: 8 NOTA: la rissa era scoppiata perché si cantavano stornelli per burlarsi a vicenda e per prendere in giro anche i passanti; il prete non gradì quello che lo riguardava

28 DATE ESTREME: 16 ottobre 1670 OGGETTO: Fede di stato libero Francesca Dalla Cornia, vedova di Giovanni Ghezzi di Poggio Santa Cecilia, rilasciata da Bernardo Lippi canonico della Cattedrale di Siena CARTE: 1

29 DATE ESTREME: 10/12 novembre 1670 TITOLO: c. il sig. Francesco Barbiani QUERELANTE: Maria Mannini QUERELATO: sig. Francesco Barbiani CAUSA: percosse a Giovan Maria di 11 anni figlio della Mannini, sotto la Madonnina dipinta nel muro per andare a S.Pietro a Uvile CARTE: 4

30 DATE ESTREME: 23 novembre 1670 TITOLO: Picconi QUERELANTE: rev. Urbano Berti QUERELATO: prete Giovan Maria Picconi CAUSA: uscì di Coro durante la Messa Cantata CARTE: 4

53 54

31 DATE ESTREME: 24 dicembre 1670 - 23 gennaio 1671 TITOLO: Frati QUERELANTE: Valerio Dragoni luogotenente del Bargello QUERELATO: fra' Donato Calamai da Prato, Basilio Bucci da Poggibonsi CAUSA: trovati in casa di Margherita Falusi pubblica meretrice agli Orbachi CARTE: 4

2ª raccolta anno 1671

1 DATE ESTREME: 28 gennaio 1671 - 10 febbraio 1671 TITOLO: c. prete Anselmo Pellegrini QUERELANTE: Orlando Pini guardia a Porta Camullia QUERELATO: prete Anselmo Pellegrini da Castel del Piano CAUSA: sequestro di roba e denari CARTE: 6

2 DATE ESTREME: 25 marzo 1671 QUERELANTE: Giovanni Antonio di Simone famiglio del Bargello QUERELATO: mastro Francesco Pavolotti calzolaro CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste, vendita di un paio di scarpe a Daniello Suares ebreo CARTE: 1

3 DATE ESTREME: 4 aprile 1671 TITOLO: c. il sig. arciprete Clemente Docci QUERELANTE: Vincenzo Guerrini famiglio del Bargello QUERELATO: arciprete Clemente Docci della Collegiata di Provenzano CAUSA: trovato in casa di Margherita d'Arcangelo donna di malavita, abitante vicino alla Madonna del Corvo CARTE: 4

4 DATE ESTREME: 13 aprile 1671 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Lamioni e Giovanni Fabiani di Rosennano e Rinaldo Ruffoli CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste, trasporto di grano e cicerchie CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 20 aprile 1671 QUERELANTE: Giovanni Antonio di Simone famiglio del Bargello QUERELATO: Mauritio Baroni ceraiolo CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

54 55

6 DATE ESTREME: 20 aprile 1671 QUERELANTE: Francesco Nesi famiglio del Bargello QUERELATO: Giovanni Pacenti da S.Rocco a Pilli e il mezzaiolo del dottor Vieri CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste, trasporto di farina CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 3 maggio 1671 QUERELANTE: Pietro Pavolo Casanova famiglio del Bargello QUERELATO: Lorenzo Nencini e Domenico Cateni CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste, trasporto di farina a Costa al Pino CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 4 maggio 1671 - 9 settembre 1671 TITOLO: c. il rev. Pompilio Manneschi curato di Sovicille QUERELANTE: Girolamo Santini mezzaiolo al Palazzo Arcelli e suonatore di cornamusa QUERELATO: rev. Pompilio Manneschi curato di Sovicille CAUSA: aggressione a bastonate ai Maggiaioli di Rosia che con Girolamo cantavano in Piazza a Sovicille CARTE: 16

9 DATE ESTREME: 22 maggio 1671 QUERELANTE: Jacomo Bandini famiglio QUERELATO: un mezzaiolo del Saracini, il mugnaio dello Spennazzi e il mezzaiolo del Beringucci CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 23 maggio 1671 - 20 giugno 1671 TITOLO: c. prete Giuseppe Molletti QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Giuseppe Molletti curato di S.Sano a Dofana CAUSA: trovato in casa di Agnesa Righi detta la Facchina, donna sospetta CARTE: 8

11 DATE ESTREME: 30 maggio 1671 TITOLO: c. prete Mariano Cilli QUERELANTE: rev. Carlo Bocci custode della Congregazione del Suffragio QUERELATO: prete Mariano Cilli da Castelnuovo Garfagnana, maestro in casa Mignanelli CAUSA: alterazione dei Libri dove si scrivono le celebrazioni CARTE: 6

55 56

12 DATE ESTREME: 18 giugno 1671 - 18 agosto 1671 TITOLO: c. li sigg. canonici Orlandini e Griffoli QUERELANTE: Tommaso Galassi famiglio del Bargello QUERELATO: i sigg. canonici Volumnio Orlandini e Lorenzo Griffoli CAUSA: aiutarono Antonio Cerini a passare nella zona franca per sfuggire alla cattura CARTE: 74

13 DATE ESTREME: 30 giugno 1671 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: il mezzaiolo del canonico Borghesi, Orsola Muzzi e Francesco Bianciardi CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 15 luglio 1671 TITOLO: Pietro Francesco Benvenuti da Montalcino QUERELANTE: Domenico Guasparri cerusico QUERELATO: persona sconosciuta CAUSA: ferimento con una sassata di Pietro Francesco Benvenuti mentre stava alla finestra di casa Checconi CARTE: 4

15 DATE ESTREME: 17 luglio 1671 - 26 settembre 1671 TITOLO: Lomeri QUERELANTE: Giulio Donati caporale del Bargello e Giuseppe Coramboni famiglio QUERELATO: clerico Giuseppe Lomeri CAUSA: trovato più volte in casa di Francesca Gori detta la Sposina, pubblica meretrice e Caterina Borselli, sospetta CARTE: 8

16 DATE ESTREME: 22 luglio 1671 TITOLO: c. prete Giovanni Regoli QUERELANTE: Francesco Muti mezzaiolo al pod. la Chiusa a S.Apollinare QUERELATO: prete Giovanni Regoli e Alessandro Pieri cocchiere CAUSA: percosse e minacce con armi CARTE: 4

17 DATE ESTREME: 2 agosto 1671 QUERELANTE: Jacopo Bandini famiglio alla Porta S. Eugenia QUERELATO: Giovanni mezzaiolo del Pietri macellaio CAUSA: cercò di nascondere roba gabellabile CARTE: 2

56 57

18 DATE ESTREME: 18 agosto 1671 - 10 settembre 1671 TITOLO: Bagnai barbiere, Querci e Recchi orefici QUERELANTE: Pietro Pavolo Casanova famiglio del Bargello e Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Francesco Bagnai barbiere, Giovan Battista Querci e Michelagnolo Recchi orefici CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 6

19 DATE ESTREME: 22 agosto 1671 - 31 ottobre 1671 TITOLO: Pollini QUERELANTE: Giulio Donati caporale del Bargello e Valerio Dragoni famiglio QUERELATO: prete Girolamo Pollini CAUSA: trovato nell'orto di Caterina, cortigiana vicino al Suffragio e in casa di Camilla, sospetta CARTE: 12 NOTA: il Pollini disse che si trovava nell'orto per "vedere la COMETA"; sono diverse cause

20 DATE ESTREME: 10 settembre 1671 - 2 dicembre 1671 TITOLO: c. prete Matteo Galli QUERELANTE: Lorenzo Viti famiglio del Bargello QUERELATO: prete Matteo Galli CAUSA: trovato all'Osteria di Ponte al Bozzone con Agnesa moglie di Mattio Righi, cortigiana e Maddalena, sospetta CARTE: 14

21 DATE ESTREME: 11 settembre 1671 - 9 ottobre 1671 TITOLO: feste QUERELANTE: Jacomo Bandini famiglio della Porta Nuova QUERELATO: un mezzaiolo del sig. Petroni, Francesco garzone di Giulio Spannocchi, Agnolo mezzaiolo del sig. Giovanni Gelsi CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

22 DATE ESTREME: 13/28 settembre 1671 QUERELANTE: Orlando Pini famiglio del Bargello QUERELATO: Giovan Battista Nencini mezzaiolo, Mariano Stralanchi, Domenico Buti CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

23 DATE ESTREME: 5 ottobre 1671 QUERELANTE: Simone Balcai mezzaiolo QUERELATO: rev. Jacomo Bacci curato di Bagnaia CAUSA: percosse e minaccia con archibugio CARTE: 2

57 58

24 DATE ESTREME: 26 ottobre 1671 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: clerico Giuseppe Pellegrini CAUSA: trovato di notte senza segni di prete CARTE: 3

25 DATE ESTREME: 12 novembre 1671 - 23 dicembre 1671 QUERELANTE: Giuseppe Coramboni famiglio del Bargello QUERELATO: Domenico Pisani mezzaiolo di Fogliano e Bartolomeo Falorsi CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

26 DATE ESTREME: 10 dicembre 1671 TITOLO: Murlo notizia d'assassinio (brigantaggio) QUERELANTE: Domenico Cappelli mezzaiolo al Mulino di Roselli QUERELATO: tre sconosciuti CAUSA: rapina a mano armata a viandanti presso Crevole CARTE: 2

27 DATE ESTREME: 11/22 dicembre 1671 TITOLO: Querela c. prete Francesco Berti QUERELANTE: Jacomo Petrilli guardia del conte Filippo D'Elci e Bartolomeo Mattanini sindaco di Rosia QUERELATO: prete Francesco Berti curato di Stigliano CAUSA: ferimento a bastonate del Petrilli presso l'Osteria di Rosia CARTE: 16

28 DATE ESTREME: 19/24 dicembre 1671 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: clerico Giovanni Colombini CAUSA: portava armi per la città senza permesso CARTE: 4

29 DATE ESTREME: 22 dicembre 1671 - 3 gennaio 1672 TITOLO: Feste QUERELANTE: Santi Danesi famiglio a Porta S.Marco QUERELATO: Laurentio Mattioli, Margherita vedova di Biagio Casini CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

58 59

30 DATE ESTREME: 26 dicembre 1671 TITOLO: c. Barci QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Dottor Ansanio Barci CAUSA: parole ingiuriose verso il Cancelliere e il Vicario Generale durante una Audizione in Corte Arcivescovile CARTE: 8

3ª raccolta anno 1672

1 DATE ESTREME: 23 gennaio 1672 - 19 febbraio 1672 TITOLO: prete Jacomo Jacomini lucchese QUERELANTE: Cardinale Buonvisi Vescovo di Lucca QUERELATO: prete Jacomo Jacomini cappellano da Brandeglio CAUSA: concubinato con Rosa Amadei CARTE: 5

2 DATE ESTREME: 18 gennaio 1672 TITOLO: Pollini QUERELANTE: Alessandro Stefani caporale del Bargello QUERELATO: clerico Girolamo Pollini CAUSA: tentato omicidio con la spada del dottor Scipione Salvi, per gelosia di donna Maddalena detta la Facchina Piccina, pubblica meretrice CARTE: 12

3 DATE ESTREME: 31 gennaio 1672 - 24 novembre 1673 TITOLO: c. Panicali, Pierucci e Tommi QUERELANTE: Donato Vespi famiglio di Corte QUERELATO: Giovan Domenico Panicali, Lorenzo Pierucci e rev. Bennardino Tommi CAUSA: apertura della casa sigillata alla morte di Giovanni Gangini e sparizione di robbe, a Murlo CARTE: 38

4 DATE ESTREME: 4 aprile 1672 TITOLO: c. Ignatio Moggi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Ignatio Moggi CAUSA: percosse al rev. Matteo Matteucci, dentro la bottega di Bartolomeo Tornesi sellaro CARTE: 6

5 DATE ESTREME: 9 aprile 1672 QUERELANTE: rev. Andrea Bianchi pievano della Chiesa di S.Salvadore della Castellina Diocesi di Colle QUERELATO: i frodieri di Porta Camullia CAUSA: sequestro di arredi sacri CARTE: 2

59 60

6 DATE ESTREME: 11 giugno 1672 TITOLO: c. Gualterotti curato di Vico d'Arbia QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Pietro Gualterotti curato di Vico d'Arbia CAUSA: percosse a Piero Lachini Oste a Vico d'Arbia CARTE: 6

7 DATE ESTREME: 27 luglio 1672 - 2 agosto 1672 TITOLO: sig. Francesco Turamini QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Francesco Turamini CAUSA: girava armato senza permesso CARTE: 4

8 DATE ESTREME: 1 agosto 1672 - 11 giugno 1675 TITOLO: c. Barlacchi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte e Carlo Borselli famiglio del Bargello QUERELATO: prete Bartolomeo Barlacchi CAUSA: percosse con bastone a Giovanni Battista Bindi e Bernardino Giusti CARTE: 30

9 DATE ESTREME: 15 ottobre 1672 TITOLO: c. fra' Antonio Ronconi QUERELANTE: Bernardino Sampieri custode della Chiesa delle Stine QUERELATO: fra' Antonio Ronconi CAUSA: percosse CARTE: 8

10 DATE ESTREME: 13 novembre 1672 TITOLO: Pellegrini c. Pellegrini QUERELANTE: Francesco Pellegrini QUERELATO: rev. Giuseppe Pellegrini suo fratello CAUSA: appropriazione di robba CARTE: 4

11 DATE ESTREME: 2 dicembre 1672 TITOLO: Zabarella c. Tozzetti QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Giuseppe Tozzetti CAUSA: percosse con bastone a Zabarella CARTE: 10

60 61

4ª raccolta anno 1673

1 DATE ESTREME: 1 febbraio 1673 TITOLO: Pellegrini appellatio QUERELANTE: Alessandro Sacripanti di Piancastagnaio QUERELATO: don Matteo Pellegrini CAUSA: appello per conto di don Pellegrini al Fiscale di Pitigliano CARTE: 6

2 DATE ESTREME: 8 febbraio 1673 TITOLO: c. Giovan Maria Ferrari QUERELANTE: Maddalena vedova di Giovanni Pasquali QUERELATO: clerico Giovan Maria Ferrari CAUSA: pallate di neve e offese CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 14 febbraio 1673 TITOLO: c. il curato di Vallerano QUERELANTE: Celio Palazzesi di Vallerano QUERELATO: prete Giovan Paolo Giannettini curato di Vallerano CAUSA: molestie e offese vestito a maschera CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 17 febbraio 1673 TITOLO: c. prete Galli QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio del Bargello QUERELATO: prete Francesco Galli CAUSA: trovato con Cesaria meretrice CARTE: 6

5 DATE ESTREME: 27 febbraio 1673 TITOLO: scasso QUERELANTE: Caterina Riccucci pigionale del sig. Oratio Piccolomini QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso alla Cappella della Villa del sig. Oratio alla Costa al Pino CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 28 febbraio 1673 TITOLO: c. prete Pellegrini QUERELANTE: Pietro Scarpellini famiglio del Bargello QUERELATO: prete Giuseppe Pellegrini CAUSA: trovato con Margherita detta la Cippi-Ciappi e Santina detta la Gotona, note meretrici CARTE: 4

61 62

7 DATE ESTREME: 8 aprile 1673 TITOLO: c. Pietro Paolo Casanova QUERELANTE: Promotore Fiscale della Mensa Arciv. QUERELATO: Pietro Paolo Casanova messo di Corte CAUSA: entrato nei Monasteri di Monache di Ognissanti e S.Petronilla, senza licenza CARTE: 3

8 DATE ESTREME: 14 aprile 1673 QUERELANTE: Carlo Trapani dottore del Collegio di Siena e Salustio Ferri aromatario QUERELATO: Domenico Dominici di Sinalunga CAUSA: visita all'Officina del Dominici che produceva medicamenti, denunzia al Capitano di Giustizia di Sinalunga perché nei vasi dei medicamenti non c'era nessuna scritta di indicazione del contenuto e richiesta di rimborso delle spese CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 11 maggio 1673 - 8 agosto 1673 TITOLO: c. Francesco Menichini QUERELANTE: Alessandro Stefani caporale del Bargello e Caterina Pacini QUERELATO: clerico Francesco Menichini CAUSA: furto in casa di Caterina CARTE: 20

10 DATE ESTREME: 10 luglio 1673 - 20 ottobre 1673 TITOLO: Marchetti petitio associationis QUERELANTE: Santi Giuliani famiglio e rev. Girolamo Marchetti proposto del Sasso di Maremma QUERELATO: Corte Episcopale di Grosseto e sac. Guglielmo Mini CAUSA: cancellazione della sospensione e riammesso al suo ministero e intimazione al Mini di lasciare libera la Propositura del Sasso CARTE: 30

11 DATE ESTREME: 18 luglio 1673 TITOLO: c. il cav. Benedetto Petrucci QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: cav. Benedetto Petrucci CAUSA: ferimento del prete Carlo Bocci perché usava l'acqua della fonte di cui il Petrucci pagava la tassa CARTE: 50

12 DATE ESTREME: 22 luglio 1673 TITOLO: Carmine QUERELANTE: Francesco Gieri caporale del Bargello QUERELATO: padre Angelo Antonio M.Pollini carmelitano e padre Giuseppe Nuti di Fivizzano CAUSA: trovati di notte senza tonaca in Castelvecchio CARTE: 9

62 63

13 DATE ESTREME: 26 luglio 1673 TITOLO: c. Galli QUERELANTE: Giulio Donati caporale del Bargello QUERELATO: rev. Carlo Galli CAUSA: trovato in Castelvecchio con Agnesa detta la Facchina cortigiana CARTE: 8

14 DATE ESTREME: 1 agosto 1673 TITOLO: c. fra' Cristofano QUERELANTE: Francesco contadino de' frati di S.Domenico nel pod. Calosine QUERELATO: fra' Cristofano Savini CAUSA: offese e minaccia con pistola CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 22 settembre 1673 TITOLO: Bacci prete c. Ronconi QUERELANTE: rev. Jacomo Bacci curato di Bagnaia QUERELATO: dottor Giuseppe Ronconi CAUSA: aggressione e percosse presso S.Maria a Pilli CARTE: 6

16 DATE ESTREME: 9/24 dicembre 1673 TITOLO: c. Giulio Bovati QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Giulio Bovati caporale del Bargello CAUSA: rissa col clerico Giovan Maria Ferrari CARTE: 15

17 DATE ESTREME: 23 dicembre 1673 TITOLO: Austini QUERELANTE: clerico Giacinto Austini QUERELATO: Domenico salaiolo CAUSA: percosse CARTE: 6

5ª raccolta anno 1674

1 DATE ESTREME: 14 gennaio 1674 TITOLO: furto e scasso QUERELANTE: rev. Fabiano Mecaccioni di Scanzano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto e scasso in casa sua a Siena CARTE: 2

63 64

2 DATE ESTREME: 15/25 gennaio 1674 TITOLO: Civitella c. Eustachia, Carboni, Vincentio Gorelli e altri QUERELANTE: Domenico Lucarelli e il popolo di Civitella QUERELATO: Eustachia Tassi di Boccheggiano, Domenico Carboni, Vincenzo Gorelli e altri CAUSA: concubinato CARTE: 6

3 DATE ESTREME: 2 febbraio 1674 TITOLO: c. il clerico Agostino Papei QUERELANTE: Maddalena Butini QUERELATO: clerico Agostino Papei di Belforte, servente nello Spedale di S.Maria d. Scala e clerico Giovan Battista Goretti CAUSA: molestie e percosse CARTE: 12

4 DATE ESTREME: 22 febbraio 1674 - 13 marzo 1674 TITOLO: c. Giovanni Bucalossi tenente di Piazza QUERELANTE: Rev. Carlo Galli QUERELATO: Giovanni Bucalossi tenente di Piazza CAUSA: arresto in luogo immune dopo averlo trovato con una donna sospetta CARTE: 8

5 DATE ESTREME: 26 marzo 1674 QUERELANTE: Stefano Monteverdi cappellano della Compagnia del S.S.Sacramento e Santa Giulia di QUERELATO: prete Francesco Turamini CAUSA: furto CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 28 marzo 1674 - 26 giugno 1674 TITOLO: c. prete Sestigiani QUERELANTE: Giovanni Bucalossi luogotenente del Bargello QUERELATO: prete Antonio Sestigiani CAUSA: trovato in casa di Margherita cortigiana detta la Cippi-Ciappi e all'Osteria di S.Carlo con Carlo Galli, la Cippi-Ciappi e Santina detta la Gotona CARTE: 15

7 DATE ESTREME: 20 aprile 1674 TITOLO: Baccinetti QUERELANTE: Leandra di Giorgio mezzaiolo all'Albareto QUERELATO: prete Giuseppe Baccinetti CAUSA: molestie e percosse CARTE: 2

64 65

8 DATE ESTREME: 15 maggio 1674 TITOLO: sig. Conte Angelo D'Elci (Delci) carcerato OGGETTO: Alessandro Stefani famiglio di Corte riferisce di aver fatto la Cattura del Conte Angelo Delci (D'Elci) per ordine del Vicario Generale CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 16 maggio - 12 giugno 1674 TITOLO: c. tenente di Piazza per turbata Giurisdizione QUERELANTE: procuratore fiscale della Mensa Arcivescovile QUERELATO: Giovanni Bucalossi luogotenente del Bargello CAUSA: entrato in casa di fra' Giuseppe Tonci, zoccolante CARTE: 12

10 DATE ESTREME: 18 maggio 1674 - 14 novembre 1674 TITOLO: c. Antonio Maria Savini QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: clerico Antonio Maria Savini CAUSA: percosse con bastone a Claudio Luciani ceraiolo CARTE: 10

11 DATE ESTREME: 21 maggio 1674 QUERELANTE: clerico Giovan Francesco Cerretani QUERELATO: Domenico Rossi sbirro CAUSA: sequestro dell'archibugio CARTE: 2

12 DATE ESTREME: .. giugno 1674 - 25 settembre 1674 TITOLO: Gabrielli carcerato QUERELANTE: Vicario generale QUERELATO: sacerdote Gabrielli CAUSA: ordine di chiudere nelle Carceri Segrete detto sacerdote perché pazzo e pericoloso CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 11 agosto 1674 - 1 marzo 1675 TITOLO: L'Eccellente Promotore fiscale c. Carlo detto il Piacentino e suoi compagni QUERELANTE: Promotore fiscale QUERELATO: Carlo detto il Piacentino caporale degli sbirri e suoi compagni CAUSA: arresto di Ansano Ghibellini nella Chiesa della Madonna del Rosario della Contrada della Chiocciola CARTE: 18

65 66

14 DATE ESTREME: 14 agosto 1674 - 23 gennaio 1675 TITOLO: c. Macinelli QUERELANTE: Giovan Felice Brocchi clerico di Castelnuovo Berardenga QUERELATO: Giuseppe Macinelli CAUSA: percosse e rissa in Castelnuovo Berardenga CARTE: 6

15 DATE ESTREME: 31 agosto 1674 TITOLO: c. il clerico Lelio Luti QUERELANTE: Antonio Giubbi Sindaco de' Malefizzi di Buonconvento QUERELATO: clerico Lelio Luti CAUSA: minacce con pugnale a Ascanio Giannelli CARTE: 10

16 DATE ESTREME: 6 settembre 1674 TITOLO: c. Bartolomeo clerico QUERELANTE: Giulia di Giulio Riccioli QUERELATO: certo clerico Bartolomeo CAUSA: percosse e ferimento CARTE: 4

FALDONE n. 5563 - anni dal 1674 al 1677

anno 1674

1 DATE ESTREME: 3 gennaio 1674 QUERELANTE: Giulio Baccati caporale della Piazza QUERELATO: rev. Giuseppe Molletti curato di S.Sano a Dofana CAUSA: trovato in casa di Maria Giovanna detta la Fagiolona, nata a Buonconvento, pubblica cortigiana nella Strada di S.Giusto CARTE: 4

anno 1675

2 DATE ESTREME: 3/7 gennaio 1675 QUERELANTE: Giuseppe Gabrielli ortolano delle Monache della Madonna (Trafisse) QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso nella Chiesa del Convento delle Monache della Madonna CARTE: 34

66 67

anno 1676 3 DATE ESTREME: 16 gennaio 1676 - 25 febbraio 1677 TITOLO: Bennardino Grafieschi QUERELANTE: mastro Ansano Bernini fabbro alla Costa al Pino e Camarlengo della Compagnia della Madonna della Grotta QUERELATO: Bennardino Grafieschi CAUSA: furto nelle stanze della Compagnia della Madonna della Grotta CARTE: 15 4 DATE ESTREME: 14 marzo 1676 - 12 giugno 1676 TITOLO: c. prete Lotti QUERELANTE: Antonio Pavolini mazzaiolo nel poderino de' Tufi QUERELATO: prete Francesco Lotti curato di S.Margherita a Tufi CAUSA: percosse mortali con un bastone a donna Orsola detta la Bosca, che raccoglieva chiocciole e poi morta allo Spedale CARTE: 52

5 DATE ESTREME: 22 settembre 1676 TITOLO: Maestro di Scola di Pari QUERELANTE: Pietro Danielli, Pietro Pavolo Casini e altri QUERELATO: rev. Antonio Pacini Maestro di Scuola di Pari CAUSA: vita scandalosa e minacce con armi CARTE: 10

6 DATE ESTREME: 18 novembre 1676 TITOLO: c. Fausto Lingesi clerico di Montepulciano QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Fausto Lingesi clerico di Montepulciano CAUSA: furto con scasso nella Locanda di Francesca Rossi agli Orbachi CARTE: 6

anno 1677

7 DATE ESTREME: 4 gennaio 1677 TITOLO: Paffetti QUERELANTE: Giulio Francescuoli cerusico dello Spedale di S.Maria d. Scala QUERELATO: Francesco Paffetti da Pozzo di Val di Chiana CAUSA: si era ferito in una gamba con un colpo di terzetta CARTE: 6

8 DATE ESTREME: 2/26 gennaio 1677 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Antonio Sestigiani CAUSA: sospettato di frequentare certa Antonia nota cortigiana, quando abitava nel Palazzo di Marc'Aurelio in Castelvecchio CARTE: 8

67 68

9 DATE ESTREME: 21 gennaio 1677 TITOLO: c. Mattio Landi QUERELANTE: rev. Antonio Sestigiani QUERELATO: Mattio Landi muratore, suo cognato CAUSA: percosse CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 3 febbraio 1677 TITOLO: furto nella Chiesa de' Servi QUERELANTE: fra' Agostino padre priore del Convento de' Servi QUERELATO: Rinaldo da Montalcino appaltatore delle castagne CAUSA: furto nella Chiesa de' Servi CARTE: 6

11 DATE ESTREME: 9 febbraio 1677 - 25 febbraio 1678 TITOLO: querela per furto commesso da fra' Enrico Perveu QUERELANTE: Carlo Borselli caporale del Bargello QUERELATO: fra' Enrico Perveu di Parigi CAUSA: furto nella Chiesa delle Monache del Refugio CARTE: 13

12 DATE ESTREME: 17 febbraio 1677 TITOLO: Toniazzi QUERELANTE: Francesco Gieri caporale del Bargello QUERELATO: Francesco Toniazzi clerico CAUSA: andava mascherato da contadino CARTE: 5

13 DATE ESTREME: 17 febbraio 1677 TITOLO: c. Ernaldo Amerighi QUERELANTE: Francesco Gieri caporale del Bargello QUERELATO: clerico Ernaldo Amerighi CAUSA: andava armato di spada senza licenza CARTE: 4

14 DATE ESTREME: 20 marzo 1677 - 1 febbraio 1679 TITOLO: c. Giovanni Battista Bondoni QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Giovanni Battista Bondoni aiutante di camera del cardinale Piccolomini Arcivescovo di Siena CAUSA: omicidio di Pietro Centi in Via delle Murella CARTE: 32

68 69

15 DATE ESTREME: 7 aprile 1677 TITOLO: Savini per furto QUERELANTE: clerico Vincenzo Massini di Montalcino QUERELATO: Giovanni Savini clerico di Campagnatico CAUSA: furto in casa del rev. Giovanni Tinelli curato di S.Maurizio CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 11 maggio 1677 TITOLO: c. Pistelli QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Francesco Andriani da Gradole e prete Francesco Maria Pistelli di Pienza CAUSA: schiamazzi notturni e tentativo di entrare in casa di Caterina da Cortona, presso S.Salvadore CARTE: 6 NOTA: vedi anche al n° 5567 anno 1678

17 DATE ESTREME: 25 maggio 1677 TITOLO: c. padre Lanci QUERELANTE: rev. Acchille Urbani QUERELATO: padre Lanci dei Padri degli Angeli CAUSA: rissa durante la refezione alla festa di S.Bernardino alla Chiesa di S.Emiliano CARTE: 6

18 DATE ESTREME: 11/28 giugno 1677 TITOLO: c. Francesco Sforazzini QUERELANTE: rev. Giovanni Regoli QUERELATO: Francesco Sforazzini CAUSA: percosse CARTE: 4

19 DATE ESTREME: 21 giugno 1677 - 27 settembre 1677 TITOLO: Colombani ferito c. Ariosti QUERELANTE: Antpnio Colombani oriolaio QUERELATO: clerico Orazio Ariosti CAUSA: ferimento in testa con spada CARTE: 16

20 DATE ESTREME: 2 agosto 1677 TITOLO: doglianza di donna Agnesa c. rev. Regolo Carpi QUERELANTE: Agnesa Mincioni serva QUERELATO: rev. Regolo Carpi CAUSA: parole ingiuriose CARTE: 2

69 70

21 DATE ESTREME: 9 agosto 1677 - 20 settembre 1677 TITOLO: c preti Sderi e Pellini QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Giovanni Sderi e clerico Giovanni Antonio Pellini CAUSA: suonavano e cantavano licenziosamente vicino alla Chiesa di S.Sigismondo nel Pian del Carmine CARTE: 11

22 DATE ESTREME: 9/23 agosto 1677 TITOLO: Griffoli QUERELANTE: canonico Laurentio Griffoli QUERELATO: Francesco Orlandini, prete Lanci, Giovan Battista Savini, Mario Ugurgieri e altri clerici CAUSA: burle e schiamazzi notturni alla porta di casa Griffoli CARTE: 38

23 DATE ESTREME: 20 agosto 1677 - 13 settembre 1677 TITOLO: Mazzuoli QUERELANTE: Antonio Fanciullini QUERELATO: Giovan Domenico Mazzuoli clerico CAUSA: percosse CARTE: 8

24 DATE ESTREME: 23 agosto 1677 TITOLO: furto alla Chiesa di S.Giusto e Clemente a Casciano delle Masse QUERELANTE: rev. Giovanni Battista Venturi pievano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto alla Chiesa di S.Giusto e Clemente a Casciano delle Masse CARTE: 2

25 DATE ESTREME: 23 agosto 1677 - 17 novembre 1677 TITOLO: c. don Antonio Mori cortonese e donna Benedetta Gostantini QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: don Antonio Mori cortonese e donna Benedetta Gostantini CAUSA: concubinato CARTE: 30

26 DATE ESTREME: 3/11 settembre 1677 TITOLO: prete Antonio Pacini QUERELANTE: rev. Gioseppe Maffei pievano di S.Donato a Casale Diocesi di Grosseto QUERELATO: prete Antonio Pacini maestro di scuola di Pari CAUSA: ingiurie e rissa presso il celliere del fabbro Danielli a Pari CARTE: 12

70 71

27 DATE ESTREME: 6/13 settembre 1677 TITOLO: c. Lorenzo garzone del sig. Silvestrini QUERELANTE: rev. Gherardo Natali QUERELATO: Lorenzo garzone del sig. Silvestrini CAUSA: ferimento con pugnale presso S.Giovanni CARTE: 6

28 DATE ESTREME: 10 settembre 1677 QUERELANTE: Gioseppe Pasquini sarto QUERELATO: prete Bartolomeo Bondoni curato di Torri CAUSA: debiti di gioco CARTE: 6

29 DATE ESTREME: 21 ottobre 1677 TITOLO: Biagi c. famegli QUERELANTE: donna Margarita moglie di Giovan Battista Biagi QUERELATO: caporale Francesco Gieri, Santi Danesi, caporal Cecciola e altri famigli del Bargello CAUSA: cattura del marito per le scale del Duomo CARTE: 28

30 DATE ESTREME: 24 ottobre 1677 - 19 aprile 1678 TITOLO: c. Lippi QUERELANTE: gli uomini della Carità di S.Lorenzo a Mersa QUERELATO: prete Eustachio Lippi CAUSA: amministrazione dei beni della Carità CARTE: 13

31 DATE ESTREME: 12 novembre 1677 OGGETTO: lettera di supplica all'Arcivescovo da parte di Angiola Celli CARTE: 2

32 DATE ESTREME: 20 novembre 1677 QUERELANTE: Carlo Angelo Boldini arrotino QUERELATO: Girolamo Landi muratore CAUSA: ferimento con spada presso S.Pellegrino CARTE: 6

33 DATE ESTREME: 14/20 dicembre 1677 TITOLO: c. Puccini QUERELANTE: Giovanni Battista Tommi sarto in Salicotto QUERELATO: rev. Giacinto Puccini CAUSA: percosse CARTE: 10

71 72

34 DATE ESTREME: 16 dicembre 1677 - 4 luglio 1678 TITOLO: c. prete Oratio Baroni QUERELANTE: prete Sebastiano Conti della Compagnia di Gesù QUERELATO: prete Oratio Baroni curato di Tonni CAUSA: concubinato con donna Maria Pasquini di Lucignano val di Chiana CARTE: 60

35 DATE ESTREME: senza data QUERELANTE: Bartolomeo Gambassi e Bartolomeo Coni, contadini QUERELATO: prete Giuseppe Terzuoli CAUSA: scarpatura (furto) di nocchie (nocciole) CARTE: 2

FALDONE n. 5564 - anni dal 1674 al 1677

anno 1674

1 DATE ESTREME: 3 gennaio 1674 - 16 giugno 1679 TITOLO: c. prete Jacomo Bocci QUERELANTE: Austino Ghezzi sindaco del com. di Maciareto QUERELATO: prete Jacomo Bocci curato di Bagnaia CAUSA: omicidio di Giovanni Ceticatto presso l'Osteria del Doccio CARTE: 32

2 DATE ESTREME: 6 maggio 1674 - 26 maggio 1687 TITOLO: c. prete Alessandro Logi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Alessandro Logi di Monte S.Savino CAUSA: rissa con Mattio Basili e concubinato con Maddalena detta la Pepaiola CARTE: 62

3 DATE ESTREME: 13/20 agosto 1674 TITOLO: c. prete Sacchi QUERELANTE: Domenico Cappelli mezzaiolo al pod. Fontanella nel comune di Radi QUERELATO: prete Sacchi sagrestano del Duomo CAUSA: minaccia con l'archibugio CARTE: 4

4 DATE ESTREME: 25 ottobre 1674 - 10 novembre 1675 TITOLO: c. Dolfini clerico QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Giovan Domenico Dolfini clerico CAUSA: percosse a donna Aurelia detta la Fiascaina presso il mulino del Rosaio CARTE: 20

72 73

nno 1677

5 DATE ESTREME: 28 febbraio 1677 TITOLO: Matti e Tommi OGGETTO: causa di eredità con il Monastero di Vita Eterna CARTE: 4

anno 1678

6 DATE ESTREME: 30 dicembre 1678 OGGETTO: matrimonio di Faustina Boccardi di Monteroni e Pietro Bocci di ; informazioni CARTE: 4

anno 1679

7 DATE ESTREME: 27 gennaio 1679 OGGETTO: apertura del pavimento della Chiesa dello Spedale presso la Cappella del Manto e ritrovamento di tombe dei Salimbeni CARTE: 2

FALDONE n. 5565 - anno 1675

1 DATE ESTREME: 7 gennaio 1675 - 5 giugno 1676 TITOLO: c. il clerico Spigoli QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Giuseppe Spigoli CAUSA: trovato all'Osteria del Pavone fuori Porta Nuova con Maddalena detta la Staggese pubblica cortigiana CARTE: 14

2 DATE ESTREME: 13 gennaio 1675 - 16 marzo 1675 TITOLO: c. li famigli entrati in casa Poggiolini nottetempo attraverso il colombaio QUERELANTE: Lorenzo Poggiolini pievano di Monteriggioni QUERELATO: i famigli Alessandro Stefani, caporale Cecciola, Francesco Gieri, Giorgio Duranti, Domenico Generali, Santi Del Nero CAUSA: entrati in casa Poggiolini nottetempo attraverso il colombaio CARTE: 20

73 74

3 DATE ESTREME: 8/23 febbraio 1675 QUERELANTE: mastro Lorenzo Campani QUERELATO: rev. Austino Cenci CAUSA: caduto da una finestra mentre fuggiva dalla casa della Bianchina cortigiana presso l'Osteria della Scala CARTE: 5

4 DATE ESTREME: 14 febbraio 1675 QUERELANTE: Giovan Battista Baldini caporale del Bargello QUERELATO: fra' Tommasso monaco di S.Giovanni del convento di CAUSA: trovato in casa di Agnesa Belli pubbl. meretrice in Castelvecchio CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 4 marzo 1675 TITOLO: rev. Giovan Domenico Manni curato di Marciano QUERELANTE: Francesco Zoccoli mezzaiolo nel pod. Capradoro nel comune di S.Prospero QUERELATO: rev. Giovan Domenico Manni curato di Marciano CAUSA: rifiuto di accompagnare con la Croce una bambina defunta CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 10 maggio 1675 TITOLO: c. Lorenzo Chiantini QUERELANTE: padre Antonio eremita a Montecelso QUERELATO: Lorenzo Chiantini Oste allo Stellino CAUSA: percosse e minacce con una pennata CARTE: 4

7 DATE ESTREME: 24 maggio 1675 TITOLO: Baglioni QUERELANTE: Cecilia di Giovanni Pieri del comune di S.Emiliano QUERELATO: un prete che serviva in casa Savini CAUSA: stupro nella stalla del cavallo CARTE: 4

8 DATE ESTREME: 19/25 giugno 1675 TITOLO: Nuti QUERELANTE: rev. Girolamo Gagliardi QUERELATO: sig. Lelio Nuti CAUSA: conviveva con una donna già ostessa in Val di Pugna e nota meretrice (concubinato) CARTE: 4

74 75

9 DATE ESTREME: 22 giugno 1675 TITOLO: c. Austino Palagi QUERELANTE: clerico Cristofano Longhi di Pienza QUERELATO: Agostino Palagi, Giovanni Antonio Mattei e Bennardino Lodi CAUSA: percosse CARTE: 8

10 DATE ESTREME: 27 luglio 1675 TITOLO: c. prete Giuseppe Terzuoli QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Giuseppe Terzuoli CAUSA: percosse a Bartolomeo Profumieri staffettaio di Arezzo, alla Festa di S.Jacomo a Monselvoli CARTE: 29

11 DATE ESTREME: 2/6 agosto 1675 QUERELANTE: Francesco Gieri logotenente del Bargello QUERELATO: Bartolomeo Barlacchi CAUSA: rissa con i famigli e arresto CARTE: 20

12 DATE ESTREME: 9 agosto 1675 - 2 settembre 1675 TITOLO: c. Fortunati QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Raffaello Fortunati CAUSA: molestie e entrato a forza in casa di Caterina di Pietro Borselli CARTE: 22

13 DATE ESTREME: 14 agosto 1675 - 1 agosto 1680 TITOLO: Magione contro prete Giovanni Battista Galassi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Giovanni Battista Galassi curato di S.Pietro alla Magione CAUSA: commercio carnale con Lisabetta Bolognini CARTE: 28

14 DATE ESTREME: 13 agosto 1674 - 17 giugno 1676 TITOLO: c. prete Francesco Berti QUERELANTE: il Promotore fiscale della Mensa Arcivescovile QUERELATO: prete Francesco Berti curato di Stigliano CAUSA: sequestro di maiali del pod. Trecciano e pod. Padule e molti altri abusi compreso concubinato con Cecilia detta la Fiascaia e altre donne; disobbedienza e esilio a Massa M. CARTE: 140

75 76

15 DATE ESTREME: 9 settembre 1675 TITOLO: c. prete Girolamo Martorelli QUERELANTE: Agnolo Felici farinaiolo QUERELATO: prete Girolamo Martorelli CAUSA: rissa e sassate CARTE: 8

16 DATE ESTREME: 9 settembre 1675 TITOLO: c. clerico Tommasi QUERELANTE: Carlo Borselli caporale del Bargello QUERELATO: clerico Giuseppe Tommasi CAUSA: trovato in Castelvecchio a suonare la chitarra CARTE: 3

17 DATE ESTREME: 1 ottobre 1675 - 28 gennaio 1676 TITOLO: c. Lanci QUERELANTE: Antonio Pannassei cerusico della comunità di Buonconvento e Bernardino Boldrini Oste al Ponte d'Arbia QUERELATO: cav. Pompilio Lanci CAUSA: ferimento del Boldrini con sparo d'archibugio CARTE: 12

18 DATE ESTREME: 6 novembre 1675 TITOLO: c. Giovanni Spadafore mozzo di stalla di Sua Eccellenza QUERELANTE: Mons. Arcivescovo QUERELATO: Giovanni Spadafore mozzo di stalla CAUSA: favoreggiamento nell'evasione di Francesco Ballati CARTE: 16

19 DATE ESTREME: 8/12 novembre 1675 TITOLO: c. prete Giovan Battista Ferroni QUERELANTE: Giovan Battista Baldini famiglio del Bargello QUERELATO: prete Giovan Battista Ferroni CAUSA: trovato in casa di Agnesa Belli pubblica cortigiana in Castelvecchio CARTE: 8

FALDONE n. 5566 - anno 1676

1 DATE ESTREME: 3 gennaio 1676 TITOLO: c. prete Giulio Brazzi QUERELANTE: rev. Francesco Piccolomini Priore del Coro della Metropolitana QUERELATO: prete Giulio Brazzi sagrestano della Metropolitana CAUSA: alterco nella Metropolitana CARTE: 6

76 77

2 DATE ESTREME: 20 gennaio 1676 TITOLO: Baluganti carcerato QUERELANTE: Cardinale Piccolomini Arcivescovo di Siena QUERELATO: prete Marsilio Baluganti di Marciana d'Arezzo CAUSA: andava in giro con una veste corta CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 20 gennaio 1676 TITOLO: S.Bastiano QUERELANTE: Caterina ved. di Giovanni Martellini QUERELATO: ignoti CAUSA: tentativo di scasso della porta del Monastero di S.Bastiano CARTE: 4

4 DATE ESTREME: 23 gennaio 1676 - 14 giugno 1676 TITOLO: c. Manni QUERELANTE: il Popolo della Parrocchia di Marciano QUERELATO: rev. Giovan Domenico Manni rettore di S.Pietro a Marciano CAUSA: molestie e tentata violenza a Celia Bilenchi e Caterina CARTE: 90

5 DATE ESTREME: 26 gennaio 1676 - 26 febbraio 1676 TITOLO: Sestigiani QUERELANTE: Giuseppe Urbini Logotenente del Bargello QUERELATO: prete Antonio Sestigiani CAUSA: trovato a letto con Agnesa detta la Facchina pubblica meretrice CARTE: 3

6 DATE ESTREME: 15 febbraio 1676 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: certo Valenti contadino ed un compagno CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste e sequestro delle bestie con il carico presso l'Osteria del Silenzio a Porta S.Viene CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 4 marzo 1676 - 5 giugno 1677 TITOLO: Agostini e Gualterotti QUERELANTE: rev. Giuseppe Agostini rettore di Vico d'Arbia QUERELATO: rev. Pietro Gualterotti precedente rettore CAUSA: furto di vino e altre differenze sui beni della parrocchia CARTE: 202 NOTA: sono due processi dove querelante e querelato si scambiano

77 78

8 DATE ESTREME: 8 maggio 1676 TITOLO: c. prete Fabio Petrucci QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: clerico Fabio Petrucci CAUSA: percosse a Luca Romagnoli CARTE: 14

9 DATE ESTREME: .. maggio 1676 TITOLO: c. Francesco Borgiotti clerico QUERELANTE: Carlo Menicucci speziale QUERELATO: Francesco Borgiotti clerico e Giovan Battista suo fratello CAUSA: furto con scasso nella bottega di spezieria CARTE: 68

10 DATE ESTREME: 2 giugno 1676 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Carlo Galli, prete Giovan Battista Ferrini e altri CAUSA: insolenze e molestie al rev. Oratio Ballati CARTE: 10

11 DATE ESTREME: 9 giugno 1676 TITOLO: c. sig. Salustio Borghesi QUERELANTE: Giovanni Ricci contadino di Casciano di Vescovado QUERELATO: rev. Salustio Borghesi pievano di Casciano di Vescovado CAUSA: differenze e minacce al mercato dell'Andica CARTE: 4

12 DATE ESTREME: 22 giugno 1676 QUERELANTE: Olimpia Torrenti ved. di Francesco Bassi QUERELATO: arciprete Bartolomeo Barlacchi CAUSA: molestie e offese CARTE: 6

13 DATE ESTREME: 25 giugno 1676 TITOLO: Gallozzi QUERELANTE: promotore fiscale della Mensa Arcivescovile QUERELATO: rev. Artemio Gallozzi di Cinigiano, vicario della parrocchiale di S.Lorenzo dell'Abbadia di Civitella CAUSA: abbandono della parrocchia CARTE: 2

78 79

14 DATE ESTREME: 27/30 luglio 1676 TITOLO: c. donna Ginevra e Luigi QUERELANTE: Giuseppe Urbini luogotenente del Bargello QUERELATO: Ginevra Nardi fiorentina e Luigi Lecurcà fiammingo CAUSA: concubini CARTE: 8

15 DATE ESTREME: 9 agosto 1676 QUERELANTE: Liberia Arighetti ved. di Pietro Fiorelli serva QUERELATO: prete Matteo Matteucci CAUSA: percosse CARTE: 6

16 DATE ESTREME: 24 settembre 1676 - 26 novembre 1676 TITOLO: Marchetti QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Jacinto Paganelli CAUSA: percosse al rev. Girolamo Marchetti CARTE: 24

17 DATE ESTREME: 6 ottobre 1676 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: borgognone sconosciuto CAUSA: molestie a Domenica Melani nel Monastero delle Monache di S.Lorenzo a Siena CARTE: 6

18 DATE ESTREME: 20 ottobre 1676 TITOLO: c. prete Giuliano Vettori QUERELANTE: Giuseppe Capezzuoli mezzaiolo a S.Giovanni a Cerreto QUERELATO: prete Giuliano Vettori rettore di S.Giovanni a Cerreto CAUSA: ingiurie e minacce CARTE: 4

19 DATE ESTREME: 11 novembre 1676 TITOLO: Bartolomeo Biagioni clerico morto OGGETTO: suicidio di Bartolomeo Biagioni clerico caduto da una finestra nella cura di S.Pellegrino CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 20 novembre 1676 QUERELANTE: rev. Francesco Baglioni QUERELATO: mastro Lorenzo Fiducci CAUSA: ingiurie e minacce CARTE: 2

79 80

21 DATE ESTREME: 24 novembre 1676 TITOLO: c. prete Veltroni QUERELANTE: donna Camilla Megliorini da Trequanda QUERELATO: rev. Giovan Maria Veltroni CAUSA: percosse in casa di Scipione Pecci CARTE: 2

22 DATE ESTREME: 29 novembre 1676 - 11 febbraio 1679 TITOLO: Brigida Tassi ferita c. Viticchi QUERELANTE: Brigida ved. d'Antonio Tassi QUERELATO: chierico Clemente Viticchi CAUSA: tentato omicidio e sfregi con un rasoio dopo un rapporto sessuale in Pescaia CARTE: 53

23 DATE ESTREME: 24 dicembre 1676 - 12 gennaio 1677 QUERELANTE: Ridolfo Borghesi QUERELATO: clerico Cristofano Longhi e altri della Scuola dei Gesuiti CAUSA: tiro di palle di neve CARTE: 2

24 DATE ESTREME: senza data QUERELANTE: Giovanni Ciaccoli famiglio del Bargello QUERELATO: Giovanni Antonio Ferri e Apollonia Livi CAUSA: trovati mentre avevano un rapporto sessuale presso S.Salavadore CARTE: 2

FALDONE n. 5567 - anno dal 1677 al 1679

1ª raccolta anno 1677

1 DATE ESTREME: 2 gennaio 1677 - 1 gennaio 1678 OGGETTO: lista di persone residenti a Vico, e Val di Pugna: Michelangelo Burroni mezzaiolo a Vico, Domenico Aluigi, Giovanni Battista Galluzzi chierico, sig. Girolamo Gigli, Prezio Bichi mezzaiolo a Vignano, Tommasso Cagnarelli mezzaiolo in Val di Pugna, Giuseppe Garbinesi mezzaiolo alla Casa Bianca, Domenico Chiavistrelli, Pavolo Regoli, Vincenzo Saccenti, Giuseppe Ciucci CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 22 gennaio 1677 OGGETTO: fede di Pietro Frittelli trovato dal Luogotenente Giuseppe Urbini in casa di Lucrezia Ciacci CARTE: 1

80 81

3 DATE ESTREME: 14 febbraio 1677 - 3 marzo 1677 TITOLO: c. don Paterniano Lanci QUERELANTE: Vincentio Bricchi caporale Bargello QUERELATO: don Paterniano Lanci monaco de' Padri degli Angeli CAUSA: trovato in casa di Anna Franci pubblica meretrice CARTE: 8

4 DATE ESTREME: 30 aprile 1677 TITOLO: c. prete Francesco Andreani QUERELANTE: Giovanni Giachetti calzolaro QUERELATO: prete Francesco Andreani e altri CAUSA: offese e rissa per una chitarra CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 25 maggio 1677 TITOLO: Peo Patribus Discalcantis Carmelitis in Alma Urbe QUERELANTE: Priore del Convento di S.Maria della Scala di Roma, Ordine S.Maria de' Monte Carmelo e per esso Don Jacopo Nicolini QUERELATO: canonico Francesco Tegliacci e fra' Giovan Carlo di S.Ambrogio, carmelitano scalzo CAUSA: eredità e possesso dei beni della signora Camilla d'Elci già ved. del sig. Pirro Squarci e compatibilità con i Voti CARTE: 6

6 DATE ESTREME: 29 dicembre 1677 - 5 gennaio 1678 TITOLO: c. Francesco Danzi QUERELANTE: Salvadore Bronchi calzolaro QUERELATO: clerico Francesco Danzi suo cognato CAUSA: minaccia con coltello e percosse alla sorella, moglie del calzolaio CARTE: 6

7 DATE ESTREME: senza data QUERELANTE: Baldassarre Giunti QUERELATO: Francesco e Domenico Partini e un prete che li aiutò a fuggire CAUSA: favoreggiamento a ricercati CARTE: 2

2ª raccolta anno 1678

1 DATE ESTREME: 23 gennaio 1678 - 15 febbraio 1679 TITOLO: c. Cotoni QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: rev. Riccardo Cotoni CAUSA: trovato in casa di Orsola Vannini donna sospetta CARTE: 24

81 82

2 DATE ESTREME: 22 febbraio 1678 OGGETTO: interrogatorio del clerico Lelio Luti, fermato dai famigli mentre era mascherato da contadino insieme a Orazio Sani, Ubaldino Malavolti, Antonio Borgia, Fausto Ugurgieri CARTE: 3

3 DATE ESTREME: 1 aprile 1678 - 9 maggio 1678 TITOLO: contro Massini QUERELANTE: Arcangelo Fabi logotenente del Bargello di Piazza QUERELATO: clerico Vincenzo Massini di Montalcino CAUSA: trovato più volte in casa di Maddalena, donna di malavita abitante presso S.Salvadore CARTE: 15

4 DATE ESTREME: 7 aprile 1678 - 16 maggio 1678 TITOLO: Civitella c. il pievano Lucarini QUERELANTE: Giuseppe Pennacchini lucchese, Oste ai Cannicci vicino Paganico QUERELATO: pievano di Civitella Antonio Lucarini CAUSA: mancata assistenza spirituale a certo Giovanni Battista da Tavoleto morto all'Osteria CARTE: 20

5 DATE ESTREME: 16/22 aprile 1678 TITOLO: c. Giorgini QUERELANTE: Carlo Borselli caporale della Piazza QUERELATO: prete Viviano Giorgini CAUSA: rissa con Adriano Calusi in Camullia CARTE: 6

6 DATE ESTREME: 29 aprile 1678 TITOLO: Benvenuti ferito QUERELANTE: signora Onesta Lenzi QUERELATO: ignoti CAUSA: percosse e ferimento del prete Francesco Benvenuti da Montalcino CARTE: 13

7 DATE ESTREME: 2/10 maggio 1678 TITOLO: furto nel Monastero delle Monache della Madonna QUERELANTE: mons. Gabriello Gucci canonico e Vic. Generale QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nel Monastero delle Monache della Madonna CARTE: 33

82 83

8 DATE ESTREME: 7/14 maggio 1678 TITOLO: furto nel Monastero delle Monache di S.Abundio QUERELANTE: Francesco Sbardellati ortolano delle monache QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nel Monastero delle Monache di S.Abundio CARTE: 12

9 DATE ESTREME: 23 maggio 1678 TITOLO: furto alla Compagnia del QUERELANTE: Giovanni Battista Capannoli sagrestano della Compagnia della Madonna del Bolgione QUERELATO: ignoti CAUSA: furto alla Compagnia del Bolgione CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 3 giugno 1678 - 9 marzo 1679 TITOLO: c. prete Giovanni Battista Ferrini QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: prete Giovanni Battista Ferrini CAUSA: finto camarlengo della Compagnia di S.Biagio CARTE: 12

11 DATE ESTREME: 10 giugno 1678 QUERELANTE: Gabriello Montebarocci ebreo QUERELATO: prete Giovan Maria Buzzi CAUSA: percosse CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 11 giugno 1678 QUERELANTE: Feliciano Orvieto ebreo battezzato con cognome Trotti QUERELATO: Gabriello Baroccio ebreo CAUSA: offese per essersi convertito CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 14 giugno 1678 - 15 ottobre 1678 TITOLO: Pierucci QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Lorenzo Pierucci vicario di Monteroni CAUSA: commercio carnale con Vittoria moglie di Francesco Fieravanti CARTE: 48

83 84

14 DATE ESTREME: 16/20 giugno 1678 QUERELANTE: suor Maria Elena Finetti e Maria Vittoria Conti d'Elci QUERELATO: ignoti CAUSA: furto alle Monache di Campansi CARTE: 14

15 DATE ESTREME: 23 giugno 1678 OGGETTO: interrogatorio del clerico Giuseppe Lomeri, per informazioni su Andreoccio Andreocci clerico e certa donna soprannominata la Citolona CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 3 luglio 1678 QUERELANTE: Cesare Selvi famiglio del Bargello QUERELATO: Giovanni Guidi pizzicarolo a Ovile CAUSA: vendita di strutto a Pasquino Vincenti in giorno proibito CARTE: 2

17 DATE ESTREME: 8 luglio 1678 TITOLO: Barlacchi QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: prete Bartolomeo Barlacchi CAUSA: possesso di armi e rissa CARTE: 10

18 DATE ESTREME: 9/19 luglio 1678 TITOLO: c. Pistelli QUERELANTE: Carlo Borselli caporale del Bargello QUERELATO: prete Francesco Maria Pistelli di Pienza CAUSA: trovato in casa di Lucrezia Lippi donna sospetta CARTE: 8 NOTA: vedi n° 5563

19 DATE ESTREME: 11 luglio 1678 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: certa donna da Cortona che viveva in Castelvecchio da Lucrezia detta la Budellaia CAUSA: vita scandalosa e molestie alle Monache di S.Margherita in Castelvecchio CARTE: 2

20 DATE STREME: 26 luglio 1678 TITOLO: assoluzione scomunica di Paolo Bruni bargello QUERELANTE: Mons. Gabriello Gucci vicario generale QUERELATO: Paolo Bruni bargello di campagna CAUSA: assoluzione da scomunica CARTE: 6

84 85

21 DATE ESTREME: 30 luglio 1678 QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: cav. Alcibiade Lucarini Bellanti CAUSA: offese e minaccia con pugnale al canonico Volumnio Orlandini CARTE: 9

22 DATE ESTREME: 26 agosto 1678 TITOLO: c. Domenico Fargani QUERELANTE: Leonora Sestigiani QUERELATO: clerico Domenico Fargani CAUSA: percosse CARTE: 4

23 DATE ESTREME: 27 agosto 1678 QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: Lodovico Illari legnaiolo in Pantaneto CAUSA: possesso di pistola CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 2 settembre 1678 QUERELANTE: Camillo Cialfi famiglio di Montepescali QUERELATO: prete Domenico Barberini CAUSA: minacce con pugnale a Domenico Geni CARTE: 4

25 DATE ESTREME: 27 settembre 1678 TITOLO: Silvestri QUERELANTE: Ortensia moglie del già Jacomo Silvestri QUERELATO: Clarice e Antonia sorelle del rev. Giovanni Angelo Donnini CAUSA: custodia di robe del Silvestri e non restituite CARTE: 4

26 DATE ESTREME: 1 ottobre 1678 - 2 novembre 1678 TITOLO: c. prete Cinotti QUERELANTE: Maria Mannini QUERELATO: prete Giovanni Battista Cinotti CAUSA: percosse CARTE: 4

85 86

27 DATE ESTREME: 3 novembre 1678 TITOLO: c. l'Arciprete Docci QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Arciprete Clemente Docci CAUSA: gioco alla riffa in casa di Bartolomeo Gotti CARTE: 10

28 DATE ESTREME: 8 novembre 1678 - 17 febbraio 1679 TITOLO: c. preti Berti e Boldrini QUERELANTE: Giovanni Turillazzi mezzaiolo a Jello (Aiello nel Vescovado) QUERELATO: preti Francesco Berti e Bernardo Boldrini CAUSA: questioni di pascolo e sequestro a mano armata dei bovi presso Pian di Rotella CARTE: 38

29 DATE ESTREME: 12 novembre 1678 - 20 dicembre 1678 TITOLO: donna Elisabetta Fazzioni Trapani QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: donna Elisabetta Fazzioni Trapani CAUSA: violata clausura del Monastero della Concezione portando un teglione di berlingozzi alle monache CARTE: 10

3ª raccolta anno 1679

1 DATE ESTREME: 1 marzo 1679 QUERELANTE: Camilla ved. di Giulio Palazzi e altri del Castello di Sovicille QUERELATO: rev. Pompilio Manneschi pievano a Sovicille CAUSA: vita scandalosa e negligenza nella cura delle anime CARTE: 32

2 DATE ESTREME: 8 marzo 1679 - 5 luglio 1679 TITOLO: c. Ansano Guerra QUERELANTE: Maddalena moglie di Marco Triachi mezzaiolo del prete QUERELATO: rev. Ansano Guerra curato di Barontoli CAUSA: molestie, tentato stupro e ricatti alla famiglia CARTE: 77

3 DATE ESTREME: 10 aprile 1679 - 28 febbraio 1680 TITOLO: c. Lotti QUERELANTE: Promotore fiscale della Mensa Arcivescovile QUERELATO: prete Francesco Lotti curato di S.Margherita ai Tufi CAUSA: negligenza nella cura delle anime CARTE: 142

86 87

4 DATE ESTREME: 14 aprile 1679 TITOLO: c. Barlacchi QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: rev. Bartolomeo Barlacchi CAUSA: percosse al rev. Giovan Domenico Graziani CARTE: 8

5 DATE ESTREME: 5 maggio 1679 TITOLO: c. Tarilli QUERELANTE: Giovanni Antonio Bonini famiglio del Bargello QUERELATO: rev. Michelangelo Tarilli CAUSA: percosse ai famigli e resistenza all'arresto CARTE: 7

6 DATE ESTREME: 27 maggio 1679 - 2 giugno 1679 QUERELANTE: Marco Pucci archibusiere di Buonconvento QUERELATO: Pietro Novellini di Casalecchio di CAUSA: assassinio di Valerio Lodovichi di Lucca presso l'Osteria della Scala del Galluzzo presso e arrestato presso CARTE: 10

7 DATE ESTREME: 21 giugno 1679 - 30 giugno 1685 TITOLO: Benvoglienti ferito et Homicidio QUERELANTE: Jacomo Niccolini Attuario della Corte Arcivescovile QUERELATO: Austo Benvoglienti ab. a CAUSA: rissa con il fratello clerico Ferrando Benvoglienti e ferimento mortale CARTE: 17

8 DATE ESTREME: 31 luglio 1679 TITOLO: c. fra' Giovacchino Pellegrini QUERELANTE: don Benedetto Bertini generale de' Vallombrosani QUERELATO: fra' Giovacchino Pellegrini converso nel Monastero di Coltibuono CAUSA: scappato dal convento e imprigionato in Siena CARTE: 10

9 DATE ESTREME: 15 agosto 1679 TITOLO: Gioseppe ucciso nella Piazzetta o Scale di S.Pellegrino QUERELANTE: prete Jacomo Niccolini QUERELATO: ignoti CAUSA: Giuseppe frodiere ucciso nella Piazzetta o Scale di S.Pellegrino, visita del cadavere CARTE: 6

87 88

10 DATE ESTREME: 18 agosto 1679 - 13 settembre 1679 TITOLO: Amerighi QUERELANTE: Jacomo Fomei famiglio della Porta Nova QUERELATO: Pompeo Amerighi CAUSA: alterazione delle polizze per portare grano in città CARTE: 22

11 DATE ESTREME: 21 agosto 1679 TITOLO: scasso alla Chiesa della Ripa QUERELANTE: rev. Alberto Alberti curato di Basciano QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso alla Chiesa della Ripa CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 22 settembre 1679 QUERELANTE: Giovanni Battista Vignati preposto di Paganico QUERELATO: Giovanni Battista Desideri servitore all'Osteria di Paganico CAUSA: percosse ad un sacerdote del Sasso CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 27 ottobre 1679 OGGETTO: visita del Cancelliere e del Vicario Generale all'orto della Compagnia di S.Stefano per contrasti con i confinanti riguardo all'acqua CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 2 novembre 1679 TITOLO: Terucci QUERELANTE: Simone Sciarelli cancelliere della Curia Arcivescovile QUERELATO: rev. Pietro Terucci CAUSA: precetto di non recarsi in Siena CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 18 novembre 1679 OGGETTO: elenco di alcune cose trovate durante un sopralluogo in un magazzino di un Convento (S.Martino) e nomi di alcuni padri: Giovanni Battista Orsi Priore, Cristofano Landucci, Raimondo Puccinelli e altri CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 18 dicembre 1679 QUERELANTE: Pietro Cagliani contadino alle Petruccine a Moscona QUERELATO: prete Giuseppe Baccinetti pievano a Sprenna CAUSA: molestie e tentata violenza a Caterina figlia di Pietro Caliani CARTE: 4

88 89

FALDONE n. 5568 - anno 1680

1 DATE ESTREME: 19 gennaio 1680 QUERELANTE: Mons. Gabriel Gucci Vicario generale e Pietro Paolo Casanuova banditore pubblico QUERELATO: Amerigo Amerighi e le Monache d'Ognissanti CAUSA: precetto affinché l'Amerighi non acceda nel Monastero CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 24 gennaio 1680 QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di vino in Salicotto dalla cantina de' Padri Canonici dell'Angioli CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 26 gennaio 1680 - 30 aprile 1680 TITOLO: c. Carletti QUERELANTE: clerico Giovanni Giuseppe Montini QUERELATO: clerico Giuseppe Carletti CAUSA: debiti e prestito di una chitarra CARTE: 6

4 DATE ESTREME: 7/14 febbraio 1680 TITOLO: attentati di fuoco alla finestra Pecci QUERELANTE: signora Giovanna Pieri vedova Pecci QUERELATO: prete Giuseppe Vaselli, Giulio Massari, Austino Austini, Anton Domenico Gabrielli, Filippo Rubini, Stefano Gallori, Jacomo Rugiadi, il Trabacchi, Giuseppe Tolomei CAUSA: attentati di fuoco alla finestra Pecci, perché la signora Giovanna aveva rifiutato loro il Salone per provare la Commedia CARTE: 10

5 DATE ESTREME: 8 febbraio 1680 - 27 marzo 1680 OGGETTO: morte di una donna in Salicotto, certa Vittoria, e informazioni per il suo seppellimento CARTE: 10

6 DATE ESTREME: 12 febbraio 1680 TITOLO: scasso fatto alla Chiesa di S.Bartolomeo a Monastero QUERELANTE: rev. Domenico Neri curato e Domenico Giuggioli QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso fatto alla Chiesa di S.Bartolomeo a Monastero CARTE: 4

89 90

7 DATE ESTREME: 23/27 marzo 1680 TITOLO: c. Panozzi QUERELANTE: Michele Fagoli collaraio QUERELATO: prete Angelo Panozzi di Sinalunga CAUSA: debito e minacce con pugnale CARTE: 10

8 DATE ESTREME: 3 aprile 1680 TITOLO: Collegio contro Francesco Gucci QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio del Collegio QUERELATO: Francesco Gucci CAUSA: esercizio di Cerusico in Gerfalco senza le licenze CARTE: 6

9 DATE ESTREME: 8 aprile 1680 QUERELANTE: Giuseppe Tanzini QUERELATO: clerico Andreoccio Andreocci CAUSA: percosse CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 24 aprile 1680 QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: Canonico Giovan Domenico Martinozzi CAUSA: schiaffo al Proposto Francesco Gori Pannellini durante il Capitolo nella Sagrestia della Metropolitana CARTE: 4

11 DATE ESTREME: 27 aprile 1680 - 7 maggio 1680 TITOLO: suono delle campane nel Sabbato Santo QUERELANTE: Arcivescovo e il Vicario generale QUERELATO: Giuseppe Lombardelli Priore della Comp. di Fontegiusta, rev. Pietro Miniati rettore di S.Pietro alle Scale e molti altri responsabili di conventi e chiese CAUSA: suono delle campane anzitempo nel Sabbato Santo CARTE: 10

12 DATE ESTREME: 24 maggio 1680 TITOLO: Vaselli QUERELANTE: Arcangelo Fabbrini Logotenente di Piazza QUERELATO: prete Giuseppe Vaselli CAUSA: trovato in casa di Laura Bastianini e percosse al rev. Alessandro Spigoli CARTE: 11

90 91

13 DATE ESTREME: 3 giugno 1680 TITOLO: Spigoli QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: clerico Alessandro Spigoli CAUSA: pratica scandalosa con Laura moglie di Antonio Bastianini donna sospetta, presso l'Osteria del Porco CARTE: 6

14 DATE ESTREME: 6 agosto 1680 - 12 settembre 1680 TITOLO: Bigelli c. Ciupi QUERELANTE: rev. Domenico Bigelli QUERELATO: Domenico Ciupi cameriere CAUSA: percosse CARTE: 16 NOTA: c'è uno stemma di famiglia

15 DATE ESTREME: 6 agosto 1680 TITOLO: c. Giorgini QUERELANTE: Caterina moglie di Antonio Colombani QUERELATO: prete Viviano Giorgini CAUSA: molestie e percosse CARTE: 10

16 DATE ESTREME: 29 settembre 1680 - 7 novembre 1680 TITOLO: c. Pinocci QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: rev. Fausto Pinocci CAUSA: trovato in casa di Maria Angiola Masini pubblica meretrice CARTE: 8

17 DATE ESTREME: 18 ottobre 1680 QUERELANTE: Anna Maria Cennini delle Tolfe QUERELATO: clerico N. Pavolotti CAUSA: tentato stupro e percosse presso Ponte a Bolgione CARTE: 8

18 DATE ESTREME: 23 ottobre 1680 QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: gli Ebrei Isacar Terraccina, Sabbatino orafo, Agniolo Sforza, Rubino Gallichi e Agniolo Orvieto CAUSA: tumulto e strepito nella loro scuola durante le funzioni CARTE: 2

91 92

19 DATE ESTREME: 26 ottobre 1680 TITOLO: Collegio (dei Medici) c. Lepri QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: Bernardino Lepri detto l'Arpaio CAUSA: (medicastro) vendita di medicamenti e impiastri fatti da lui stesso CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 29 ottobre 1680 TITOLO: Collegio (dei Medici) c. Valenti QUERELANTE: Giuseppe Lippucci famiglio di Piazza QUERELATO: Tommà Valenti contadino di Fogliano CAUSA: (medicastro) vendita di medicamenti e impiastri fatti da lui stesso, per aver medicato Giuseppe Mastacchi ed altri CARTE: 2

21 DATE ESTREME: 23 novembre 1680 TITOLO: Collegio (dei Medici) c. QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: uno schermitore alla Sapienza CAUSA: (medicastro) per aver medicato Virgilio prete dello Spedale, Caterina detta Picchiapiano cortigiana, Margarita detta Cippi e altri CARTE: 2

22 DATE ESTREME: 3/17 dicembre 1680 TITOLO: Collegio (dei Medici) c. Marco QUERELANTE: Giuseppe Ferri caporale di campagna QUERELATO: certo Marco da Cana e Andrea Chimenti CAUSA: (medicastro) per aver medicato alcune persone con erbe, unguenti e "l'IMBRIONE MERCURIALE" CARTE: 8

23 DATE ESTREME: 5 dicembre 1680 TITOLO: contro li famigli QUERELANTE: Giovan Pavolo Vandi QUERELATO: famigli Virgilio Silani e Carlo detto il Piacentino CAUSA: suo arresto presso la porta della Compagnia di S.Caterina della Notte CARTE: 4

24 DATE ESTREME: 6 dicembre 1680 TITOLO: c. Vannetti QUERELANTE: Giovanni Battista Megliorini QUERELATO: rev. Giuseppe Vannetti CAUSA: offese e minaccia di percuoterlo con un violone CARTE: 2

92 93

FALDONE n. 5569 - anno 1681

1 DATE ESTREME: 1 febbraio 1681 QUERELANTE: Bartolomeo Vigni contadino di Seravalle QUERELATO: rev. Giuseppe Boemi curato di Piana e il Curato di Castelnuovo Tancredi CAUSA: rifiuto di dire la Messa CARTE: 4

2 DATE ESTREME: 7/10 febbraio 1681 TITOLO: Trafisse QUERELANTE: Oratio Piccolomini Aragona, Decano e Vicario delle Monache al Monastero della Visitazione della Beata Vergine dette le Trafisse QUERELATO: ignoti CAUSA: i batacchi delle campane del Monastero erano stati involti con dei cenci CARTE: 16

3 DATE ESTREME: 10 febbraio 1681 TITOLO: Preceptum QUERELANTE: Horatio Piccolomini Aragona vicario generale QUERELATO: canonico Volumnio Orlandini CAUSA: precettato a stare in casa CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 14 febbraio 1681 QUERELANTE: Mattia Falusi fattore delle Monache di S.Sebastiano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Chiesa delle Monache di S.Sebastiano CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 15 febbraio 1681 QUERELANTE: Cardinale Piccolomini Arcivescovo di Siena QUERELATO: don Giovan Battista Falconetti CAUSA: insulti (molestie sessuali) alle Monache nel Monastero delle Trafisse CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 26 febbraio 1681 TITOLO: Curato di S.Margarita trovato morto OGGETTO: visita e referto al corpo del sac. Francesco Lotti morto per le scale di cantina CARTE: 2

93 94

7 DATE ESTREME: 7 aprile 1681 - 19 maggio 1681 TITOLO: contro prete Matteo Pellegrini QUERELANTE: don Giovacchino Jandelì di Bizanzone in Borgogna QUERELATO: prete Matteo Pellegrini CAUSA: ferimento CARTE: 18

8 DATE ESTREME: 15 giugno 1681 OGGETTO: fede o referto del cerusico Emilio Cianti sulle condizioni del Pievano di Fungaia abitante all'Osteria del Sole CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 6 agosto 1681 TITOLO: c. Cesarini QUERELANTE: Arcangelo Antonio Fabbrini Logotenente del Bargello QUERELATO: prete Odoardo Tiberio Cesarini romano CAUSA: trovato in casa di Margherita detta la Gozzuta pubblica meretrice in Castel Vecchio CARTE: 6

10 DATE ESTREME: 13 agosto 1681 - 26 aprile 1682 TITOLO: c. Rubini QUERELANTE: Settimia moglie di Adriano Guglielmi QUERELATO: clerico Galgano Rubini CAUSA: offese e schiaffi CARTE: 12

11 DATE ESTREME: 21 agosto 1681 QUERELANTE: padre Pavolo Spinola maestro della Scuola de' Gesuiti QUERELATO: conte Giovanni D'Elci scolaro CAUSA: percosse CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 22 agosto 1681 QUERELANTE: rev. Giuseppe Berteschi rettore di Querce Grossa QUERELATO: Alessandro Panerai Oste alla Ripa CAUSA: pagamento di una cavalla CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 22 agosto 1681 TITOLO: c. Monticini QUERELANTE: Jacomo Meiarini sindaco del Comune di Casciano in Vescovado QUERELATO: rev. Giovanni Battista Monticini CAUSA: incendio di una capanna contesa presso S.Stefano CARTE: 2

94 95

14 DATE ESTREME: 9 ottobre 1681 - 24 dicembre 1681 QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: rev. Girolamo Tosi curato di Radi CAUSA: taglio di querci CARTE: 10

15 DATE ESTREME: 9/18 dicembre 1681 TITOLO: Cassinesi QUERELANTE: rev. Placido Galletti rettore di S.Margarita e S.Apollinare QUERELATO: i Padri dell'Ordine dei Cassinesi di Monastero CAUSA: disputa per il seppellimento del Nob. Aliprando Foresi CARTE: 14

16 DATE ESTREME: 16 dicembre 1681 TITOLO: scasso alla parrocchiale di Basciano QUERELANTE: rev. Alberto Alberti pievano di Basciano QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso alla parrocchiale di Basciano CARTE: 2

17 DATE ESTREME: 22 dicembre 1681 - 12 febbraio 1682 TITOLO: contra Juliano Ruffé gallorum QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: Juliano Ruffé francese CAUSA: falso prete CARTE: 45

FALDONE n. 5570 - anno 1682

NOTA: Rispetto all'INDICE ORIGINALE risulta mancante un processo e cioè:

n° 5. Comparsa di Cecilia Ceciarini a cagione che non era stata ammessa ai Sacramenti per Pasqua, per non stare col marito, e pronuncia contro la medesima di non partire da questa Città e alla pena di 25 scudi, anzi di Carcere, ed in sussidio della Scomunica e peso di provar tutto il dedotto alla comparsa in termine di giorni otto.

1 DATE ESTREME: 21 giugno 1682 - 19 novembre 1682 TITOLO: c. Giannetti QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: clerico Giulio Giannetti CAUSA: omicidio di Ferdinando Miniati barbiere CARTE: 41

95 96

2 DATE ESTREME: 20 gennaio 1682 - 29 gennaio 1683 TITOLO: contro Bambagini QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: clerico Francesco Girolamo Bambagini CAUSA: detenzione d'armi e ferimento del Nob. Giovanni Martinozzi CARTE: 22

3 DATE ESTREME: 17 novembre 1682 - 11 dicembre 1682 TITOLO: c. Sacchi e Sernari QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Stefano Sernari e rev. Giovanni Battista Sacchi CAUSA: rissa e ferimento del rev. Giovanni Battista Sacchi nello Spedale S.Maria d. Scala CARTE: 20

4 DATE ESTREME: 4 marzo 1682 - 4 aprile 1682 TITOLO: c. prete Francesco Berti QUERELANTE: Pier Antonio Soldati da Seravalle QUERELATO: prete Francesco Berti CAUSA: assalito con coltello presso la Madonna di Lucignano (d'Arbia) CARTE: 4

5 (6) DATE ESTREME: 21 luglio 1682 TITOLO: c. Billò QUERELANTE: Michelangelo Sbardellati di QUERELATO: rev. Vittorio Billò CAUSA: assalito con pugnale in Armaiolo CARTE: 2

6 (7) DATE ESTREME: 6 novembre 1682 TITOLO: Colle QUERELANTE: Mons. Pietro Vescovo di Colle QUERELATO: prete Giovan Santi Santucci CAUSA: per disobbedienza e supplica all'Arcivescovo di Siena che lo faccia arrestare CARTE: 2

7 (8) DATE ESTREME: 22/28 novembre 1682 TITOLO: Colle OGGETTO: supplica di Mons. Pietro Vescovo di Colle perché si assolva Pavolo Bruni Bargello di Campagna e i famigli Giovan Battista Franci, Antonio Canelli, Giuseppe Ferri, Michele Zanchi e Cristofano Capitani, per aver catturato Agostino Salvini nella casa parrocchiale di Tonni CARTE: 3

96 97

8 (9) DATE ESTREME: 13 novembre 1682 TITOLO: c. prete Donato Felicini QUERELANTE: Andrea Bassetti Caporale di Piazza QUERELATO: prete Donato Felicini CAUSA: trovato con Angiola da Montalcino, cortigiana CARTE: 2

9 (10) DATE ESTREME: 1 luglio 1682 TITOLO: c. clerico Francesco Togniazzi QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: clerico Francesco Togniazzi CAUSA: trovato di notte con altri a suonare e cantare in Fontebranda CARTE: 4

10 (11) DATE ESTREME: 27 luglio 1682 TITOLO: c. Giovanni Battista Brunelli QUERELANTE: Giuseppe Galletti pievano e vicario foraneo QUERELATO: rev. Giovanni Battista Brunelli CAUSA: rissa con l'Alfiere Giulio Novellucci CARTE: 4

11 (12) DATE ESTREME: 5 novembre 1682 TITOLO: c. Giorgini QUERELANTE: Contessa Amidei QUERELATO: prete Viviano Giorgini CAUSA: ingiurie a Giuseppe servitore della contessa CARTE: 6

12 (13) DATE ESTREME: 23 giugno 1682 QUERELANTE: Andrea Bassetti Caporale di Piazza QUERELATO: rev. Giovanni Battista Mattei corso CAUSA: trovato con Angiola Viviani donna sospetta CARTE: 2

13 (14) DATE ESTREME: 4/9 maggio 1682 TITOLO: c. Regoli QUERELANTE: Maestro Pompeo Boldrini fabbro alla Costa a fabbri QUERELATO: prete Regoli e altri CAUSA: percosse al fabbro, sua moglie Maria Francesca e suo suocero Francesco Bonci, fuori Porta S.Marco CARTE: 6

97 98

14 (15) DATE ESTREME: 20 maggio 1682 TITOLO: c. Buonsignori QUERELANTE: rev. Pier Domenico Mancini pievano di Monte Antico QUERELATO: clerico Conte Buonsignori CAUSA: ingiurie e minacce con bastone CARTE: 10

15 (16) DATE ESTREME: 6 agosto 1682 TITOLO: c. prete Pollini QUERELANTE: Giovanni Biagini QUERELATO: prete Andrea Pollini CAUSA: percosse CARTE: 6

16 (17) DATE ESTREME: 24 maggio 1682 TITOLO: c. Ghibellini QUERELANTE: Jacomo Fommei famiglio del Bargello QUERELATO: prete Antonio Ghibellini CAUSA: insolenze a Maria Falusi CARTE: 3

17 (18) DATE ESTREME: 17 dicembre 1682 QUERELANTE: Giovanni Ciaccioli caporale del Bargello QUERELATO: i clerici Cornelio Giudici, Giovan Battista Umoroni e Giovan Battista Colombini CAUSA: trovati in casa di Lisabetta Franchi pubbl. meretrice CARTE: 3

18 (19) DATE ESTREME: 12 novembre 1682 TITOLO: c. Felicini QUERELANTE: Andrea Bassotti tenente del Bargello QUERELATO: prete Donato Felicini CAUSA: trovato con Angela Viviani donna di malavita CARTE: 3

19 (20) DATE ESTREME: 4 luglio 1682 TITOLO: c. pievano di Gallena QUERELANTE: Santi Fucecchi Sindaco del Comune di Rosia QUERELATO: pievano di Gallena e altri del Comune di CAUSA: intrusione durante il Capitolo della Fraternità CARTE: 5

98 99

20 (21) DATE ESTREME: 22 novembre 1682 TITOLO: Ghibellini QUERELANTE: caporale Giovanni Cecciola famiglio del Bargello QUERELATO: clerico Antonio Ghibellini CAUSA: trovato in Castel Vecchio con intenzione sospetta CARTE: 4

21 (22) DATE ESTREME: 13 maggio 1682 - 16 giugno 1682 TITOLO: c. prete Benedetto Donnini QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: prete Benedetto Donnini di Pozzo Val di Chiana CAUSA: trovato due volte in casa di Gostanza Capitoni donna sospetta di malavita CARTE: 18

22 (23) DATE ESTREME: 4 marzo 1682 - 1 aprile 1683 TITOLO: Andreocci QUERELANTE: Giulio Bruni Bargello di Piazza QUERELATO: clerico Andreoccio Andreocci CAUSA: assalito e percosso Giuseppe Carli macellaio CARTE: 10

23 DATE ESTREME: 2 marzo 1682 QUERELANTE: Francesco Merli famiglio QUERELATO: N. mezzaiolo del sig. Muzio Venturini CAUSA: faceva legna in giorno di festa CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 16 maggio 1682 OGGETTO: precetto del Vicario Generale al prete Francesco Pistelli di Pienza CARTE: 2

FALDONE n. 5571 - anno 1683

1 DATE ESTREME: 7 marzo 1683 - 20 maggio 1683 TITOLO: c. Matteo Pellegrini QUERELANTE: Francesca Gentili da S.Quirico QUERELATO: prete Matteo Pellegrini di Piancastagnaio CAUSA: sottrazione di ricevute CARTE: 20

99 100

2 DATE ESTREME: 14 aprile 1683 - 16 ottobre 1684 TITOLO: c. Giovan Maria Ferrari clerico QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Giovan Maria Ferrari clerico CAUSA: trovato all'Osteria fuori Porta S.Viene dove c'erano donne sospette, e altro processo perché trovato in Salicotto a casa di Isabella e altre donne sospette CARTE: 20

3 DATE ESTREME: 26 agosto 1683 - 2 dicenbre 1683 TITOLO: Terucci QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerico Pietro Terucci CAUSA: rottura di tregua e detenzione d'arma senza licenza CARTE: 10

4 DATE ESTREME: 13 dicembre 1683 TITOLO: c. Parigini QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Antonio Parigini CAUSA: precettato per gioco d'azzardo CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 16 settembre 1682 - 16 gennaio 1683 TITOLO: Vannetti OGGETTO: Istanza che si venda la robba di rev. Giuseppe Vannetti carcerato e suo inventario CARTE: 6

6 DATE ESTREME: 2 gennaio 1683 TITOLO: c. Tolomei e Minutelli QUERELANTE: Antonio di Domenico sindaco di Pari QUERELATO: prete Erminio Minutelli da Cetona e clerico Francesco Tolomei CAUSA: minacce a Jacomo Casini che protestava perché il prete aveva "impagliato la serenata" di Girolamo Vignali alla sua donna CARTE: 6 NOTA: Dopo la serenata si usava rimanere sotto la casa dell'amata fino al mattino e nessun altro si poteva permettere di transitare o disturbare; chi lo faceva "impagliava la serenata"

7 DATE ESTREME: 15 febbraio 1683 TITOLO: Turinozzi e Roselli QUERELANTE: Lorenzo Merlini di Vescovado abitante all'Andica QUERELATO: Decio Turinozzi e Bartolomeo Roselli di Tinoni CAUSA: rissa e percosse CARTE: 12

100 101

8 DATE ESTREME: 16 dicembre 1683 OGGETTO: il canonico Tommasso Maria Squarci e canonico Antonio Piccolomini precettati a stare in casa; pace fatta per cantare nel Coro CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 9 febbraio 1683 - 2 agosto 1685 TITOLO: c. Brunelli QUERELANTE: Mario Guerrucci garzone a Filistrucco presso Buonconvento QUERELATO: clerico Giovanni Battista Brunelli CAUSA: percosse e detenzione d'arma CARTE: 10

10 DATE ESTREME: 10/27 marzo 1683 TITOLO: c. Monticini QUERELANTE: Augustino Valacchi mezzaiolo alla Cuccuveggia QUERELATO: rev. Giovanni Battista Monticini pievano di Crevole CAUSA: per aver trovato denari e scavato nella Rocca di Crevole CARTE: 22

11 DATE ESTREME: 24 settembre 1683 TITOLO: c. rev. Sigismondo Manni QUERELANTE: Caterina moglie di Mariano Bernardoni QUERELATO: rev. Sigismondo Manni pievano della Canonica a Cerreto CAUSA: percosse CARTE: 8

12 DATE ESTREME: 8 gennaio 1683 TITOLO: c. frodiere QUERELANTE: Giuseppe Rossi QUERELATO: un frodiere di Porta Camullia CAUSA: sequestro di carne nella Chiesa della Magione CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 23 maggio 1683 TITOLO: c. Ottavio Friani QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Ottavio Friani CAUSA: percosse al curato d'Uopini Cristofano Bizzarri CARTE: 17

101 102

14 DATE ESTREME: 1/4 giugno 1683 TITOLO: c. Lazzaro Ciuoli QUERELANTE: rev. Giovan Maria Ferrari QUERELATO: Lazzaro Ciuoli oste a Porta Ovile CAUSA: percosse CARTE: 4

15 DATE ESTREME: 16 giugno 1683 - 7 agosto 1683 TITOLO: Fogliano QUERELANTE: Margarita moglie di Giovanni Nencini QUERELATO: rev. Giovanni Bartolini pievano di Fogliano CAUSA: percosse CARTE: 14

16 DATE ESTREME: 17 novembre 1683 TITOLO: c. Bondoni QUERELANTE: Pavolo Rossi mugnaio a Seravalle di Stigliano QUERELATO: rev. Bartolomeo Bondoni curato di Torri CAUSA: percosse CARTE: 4

17 DATE ESTREME: 2 agosto 1683 TITOLO: c. Borghi QUERELANTE: rev. Clemente Cimballi QUERELATO: Luigi Borghi CAUSA: schiaffo al prete CARTE: 6

18 DATE ESTREME: 22 febbraio 1683 OGGETTO: visita del corpo di Jacomo Fancelli trovato morto in Piazza del Duomo CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 12 luglio 1683 - 11 agosto 1683 TITOLO: c. Giomarelli QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Giovanni Antonio Giomarelli CAUSA: trovato con Caterina Riccucci pubblica meretrice in Via delle Murella CARTE: 6

102 103

20 DATE ESTREME: 7 marzo 1683 TITOLO: c. Regoli QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Giuseppe Regoli CAUSA: per essersi vestito da secolare CARTE: 3

21 DATE ESTREME: 17 dicembre 1683 - 8 marzo 1684 TITOLO: furto alla Chiesa delle Pompesi QUERELANTE: Oratio Novellini Vicario di Murlo QUERELATO: Domenico Marsili condannato e scomunicato CAUSA: furto alla Chiesa delle Pompesi CARTE: 28

22 DATE ESTREME: 15/24 agosto 1683 TITOLO: c. il canonico Mario Ugurgieri QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: canonico Mario Ugurgieri CAUSA: contesa con un altro prete per celebrare all'Altare della Madonna in Duomo CARTE: 16

23 DATE ESTREME: 21 luglio 1683 - 11 dicembre 1683 TITOLO: c. David ebreo QUERELANTE: rev. Carlo Giorgi di Pienza QUERELATO: David Pesaro cartaio ebreo CAUSA: lite per un pagamento CARTE: 16

24 DATE ESTREME: 16 dicembre 1683 TITOLO: Gallorini estratto da luogo immune QUERELANTE: l'Alfiere Filippo Nasini di Castel del Piano QUERELATO: alcuni sbirri del Bargello CAUSA: arresto del sac. Giovanni Gallorini CARTE: 10

25 DATE ESTREME: 1 giugno 1683 TITOLO: c. Lodovico Landi QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Lodovico Landi e Giovanni Battista Avveduti CAUSA: trovati di notte con la cameriera del cav. Alcibiade Lucarini CARTE: 2

103 104

26 DATE ESTREME: 9 marzo 1683/84 - 7 marzo 1684 TITOLO: c. Petrucci QUERELANTE: Jacomo Mattanini e Caterina moglie di Niccolino Chelotti QUERELATO: rev. Fabio Petrucci pievano di Rosia CAUSA: ingiurie e percosse presso l'Osteria di Rosia CARTE: 12

FALDONE n. 5572 - anno 1684

NOTA: Rispetto all'INDICE ORIGINALE risultano mancanti alcuni processi e cioè: n° 1. Processo contro il sacerdote Giuseppe Vannetti per deflorazione e sodomia pretesa, in una ragazza impubere. Condannato per tre anni all'esilio da tutta la provincia. N° 10. Processo contro il conte clerico Buonsignori per menar cattiva vita in Mont'Antico e per aver insultato alcune persone.

1 (2) DATE ESTREME: 14 aprile 1684 - 23 giugno 1684 TITOLO: c. Parigini QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerico Ventura Parigini CAUSA: percosse a Giovan Battista Maffani CARTE: 17

2 (3) DATE ESTREME: 17 marzo 1684 - 15 aprile 1684 TITOLO: Tommasso Ponti per incorso QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Tommasso Ponti pescivendolo CAUSA: percosse con un pesce (raza) al prete Giovan Battista Cinotti CARTE: 6

3 (4) DATE ESTREME: 23 agosto 1684 - 9 giugno 1685 TITOLO: c. Perfetti QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Agatio Perfetti CAUSA: percosse con un libro al sig. Vincenzo Bartalucci CARTE: 10

4 (5) DATE ESTREME: 25 aprile 1684 - 1 giugno 1685 TITOLO: c. Menicori e Baluganti QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: sacerdoti Giovanni Menicori e Marsilio Baluganti CAUSA: possesso di armi e caccia senza permesso CARTE: 18

104 105

5 (6) DATE ESTREME: 4 marzo 1684 - 1 giugno 1685 TITOLO: c. Campani QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Giuseppe Campana CAUSA: possesso di spada senza permesso CARTE: 8

6 (7) DATE ESTREME: 24 febbraio 1684 - 1 giugno 1685 TITOLO: c. Alberti QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Alessandro Alberti CAUSA: possesso di spada senza permesso CARTE: 6

7 (8) DATE ESTREME: 15/22 ottobre 1684 TITOLO: furto alla Chiesa di Rosia QUERELANTE: Fabio Petrucci pievano e Bastiano Bianciardi sindaco del Comune di Rosia QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di arredi sacri alla Chiesa di Rosia CARTE: 9

8 (9) DATE ESTREME: 5 gennaio 1684 - 12 febbraio 1684 TITOLO: c. Giovanni Miseri QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: prete Giovanni Miseri dei Gesuiti CAUSA: ingiurie e tirato la neve ai seminaristi di S.Giorgio CARTE: 16

9 (9 bis) DATE ESTREME: 28 novembre 1684 - 5 gennaio 1685 TITOLO: contro Giovanni Cecciola sbirro QUERELANTE: Giovanni Antonio Mazzantini clerico QUERELATO: Giovanni Cecciola sbirro CAUSA: percosse CARTE: 8

10 (10 bis) DATE ESTREME: 19 marzo 1684 TITOLO: Rapinzi QUERELANTE: Maddalena moglie di Giuseppe Simoncelli QUERELATO: rev. Cosimo Rapinzi curato di Frontignano CAUSA: percosse a Girolamo Bianchini figlio d'un mezzaiolo CARTE: 4

105 106

11 DATE ESTREME: 15 aprile 1684 - 10 dicembre 1684 TITOLO: Ghibellini QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerico Antonio Ghibellini CAUSA: disobbedienza e deposto l'abito e il collare con disprezzo per la strada di Camullia CARTE: 10

12 DATE ESTREME: 3 gennaio 1684 TITOLO: c. Leoneschi QUERELANTE: Caterina Corbai vedova di Giuseppe Rossi di Arezzo QUERELATO: Domenico Leoneschi curato d'Orgia CAUSA: pretesa violazione di confessione CARTE: 8

13 DATE ESTREME: 6 luglio 1684 TITOLO: c. due frati del Carmine QUERELANTE: Bernardino Bacci QUERELATO: due frati del Carmine CAUSA: percosse CARTE: 4

14 DATE ESTREME: 7/27 gennaio 1684 TITOLO: c. Pietro Mozi e Giuseppe Cavallini QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Pietro Mozi e Giuseppe Cavallini CAUSA: rissa nella Chiesa di Provenzano CARTE: 18

15 DATE ESTREME: 11 marzo 1684 - 4 maggio 1684 TITOLO: Gallorini QUERELANTE: Domenico Giovanni Gallorini sacerdote di Castel del Piano QUERELATO: il promotore fiscale di Chiusi CAUSA: calunnie CARTE: 42

16 DATE ESTREME: 5/31 agosto 1684 TITOLO: c. Pieri di Radi QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Giovan Battista Pieri curato di Radi di Creta CAUSA: sequestrato tutto il grano a Simone Ricci e Girolamo Guerrini CARTE: 19

106 107

17 DATE ESTREME: 11 agosto 1684 TITOLO: Righi QUERELANTE: clerico Giovanni Carli QUERELATO: Michele Righi maestro di scuola CAUSA: percosse e rottura di un dito CARTE: 11

18 DATE ESTREME: 14 febbraio 1684 TITOLO: c. Sacchi QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: rev. Giovanni Battista Sacchi CAUSA: disobbedienza CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 2/12 luglio 1684 TITOLO: c. Moise Gabibbe ebreo QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Moise Gabibbe ebreo CAUSA: vendita di fazzoletti in giorno di festa presso l'Osteria dell'Angelo CARTE: 10

20 DATE ESTREME: 12/19 maggio 1684 TITOLO: c. don Candido Ghini QUERELANTE: Pompeo Boldrini fabbro a QUERELATO: don Candido Ghini monaco di Monastero CAUSA: trovato in camera a letto con sua moglie Francesca Bonci CARTE: 6

21 DATE ESTREME: 4 gennaio 1684 OGGETTO: Precetto per il prete Francesco Trincianti e suo esilio da Siena e Diocesi CARTE: 6

22 DATE ESTREME: 1 febbraio 1684 TITOLO: c. Monticini QUERELANTE: Pietro Mazzini QUERELATO: Giovanni Battista Monticini pievano di Crevole CAUSA: percosse a Giovan Domenico Ravanesi CARTE: 2

107 108

23 DATE ESTREME: 11/15 aprile 1684 TITOLO: c. Palli QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: sac. Domenico Palli curato di S.Marco CAUSA: per aver comunicato per Pasqua Elena Ciampoli già separata dal marito Lorenzo Taviani CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 27 giugno 1684 - 22 dicembre 1684 TITOLO: Marescotti QUERELANTE: Vescovo di Volterra QUERELATO: Flavio Maria Marescotti di Monte Albano, Diocesi di Volterra CAUSA: omicidio presso Castel Sant'Almario CARTE: 4

25 DATE ESTREME: 25 settembre 1684 OGGETTO: Interdetto al Sagrestano e Campanaro del Duomo per non aver suonato le campane nell'ingresso di Mons. Arcivescovo CARTE: 2

26 DATE ESTREME: 13 ottobre 1684 QUERELANTE: rev. Antonio Ghibellini QUERELATO: Caterina Angela Righini e certo Bernardino CAUSA: percosse CARTE: 8

27 DATE ESTREME: 30 novembre 1684 QUERELANTE: Jacomo Palazzesi di Vallerano QUERELATO: rev. Alessandro Spigoli curato di Vallerano CAUSA: trascuratezza della Cura CARTE: 6

28 DATE ESTREME: 16 dicembre 1684 OGGETTO: Promessa di Jacomo Taddioli d'Arezzo, che non offenderà più Francesca Lachi sua moglie CARTE: 2

29 DATE ESTREME: senza data TITOLO: Rosia QUERELANTE: Galgano Pulcetti di Rosia QUERELATO: Marco Rugi di Cerbaia CAUSA: pugnalata a Pavolo Mugnaioli CARTE: 2

108 109

30 DATE ESTREME: 14 ottobre 1684 TITOLO: c. Leonardi ciarlatano romano QUERELANTE: Mastro Pasquino Angiolini e Collegio dei Medici QUERELATO: Giovanni Leonardi ciarlatano romano CAUSA: vendita di medicamenti e intimazione del Collegio dei Medici affinché nessuno li compri da Giovanni Leonardi ciarlatano CARTE: 2

FALDONE n. 5573 - anno 1685

1 DATE ESTREME: 3/22 gennaio 1685 OGGETTO: supplica del clerico Giovan Maria Ferrari perché gli venga revocata la condanna all'esilio dalla città e Diocesi CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 8 gennaio 1685 TITOLO: Ghibellini QUERELANTE: clerico Ghibellini QUERELATO: il fratello del clerico CAUSA: rissa in casa e ferimento CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 8 gennaio 1685 OGGETTO: supplica di Niccolò Tommaso Pinocci a favore di Francesco Mazzarelli affinch‚ gli venga condonata la pena... CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 8 febbraio 1685 QUERELANTE: Virginia vedova di Niccolò Cortini QUERELATO: dottor Primicerio Piccolomini CAUSA: percosse CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 28 febbraio 1685 TITOLO: Bigelli QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Domenico Bigelli CAUSA: offese agli altri sacerdoti durante il Capitolo per la nuova Sedia della Venerabile Congregazione di S.Pietro CARTE: 12

109 110

6 DATE ESTREME: 8 marzo 1685 QUERELANTE: rev. Giuseppe Augustini rettore di Vico d'Arbia QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di una lucerna d'ottone CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 14 marzo 1685 TITOLO: c. Bettini QUERELANTE: Michelangelo Malandrini camarlengo di S.Rocco, Cura di S.Salvadore a Pilli QUERELATO: Giovanni Bettini curato di S.Salvadore a Pilli CAUSA: litigio per il pagamento di una sepoltura CARTE: 4

8 DATE ESTREME: 24 marzo 1685 TITOLO: Pagni et altri QUERELANTE: Carlo PaiŠ famiglio di Corte QUERELATO: clerico Pagni et altri CAUSA: molestie a Dionigia figlia di Lisabetta Pacini CARTE: 6

9 DATE ESTREME: 9/18 aprile 1685 TITOLO: Rubini QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: chierico Galgano Rubini CAUSA: trovato in casa di Alessandra detta la Merla donna sospetta di malavita CARTE: 6

10 DATE ESTREME: 25 aprile 1685 TITOLO: Giannotti e Cambi QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerico Anton Maria Giannotti e prete Antonio Francesco Cambi CAUSA: di notte suonavano e cantavano per strada presso S.Pietro alle Scale CARTE: 6

11 DATE ESTREME: 25 aprile 1685 TITOLO: Mazzuoli QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: prete Tommasso Mazzuoli custode di S.Caterina CAUSA: sassate e altre offese ai contradaioli dell'Oca CARTE: 3

110 111

12 DATE ESTREME: 30 aprile 1685 - 17 settembre 1685 TITOLO: contro Montucci QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Marcantonio Montucci curato di S.Regina CAUSA: schiaffo al pievano Venturi di Casciano delle Masse, al pranzo della Festa di S.Caterina a Marciano CARTE: 18

13 DATE ESTREME: 4 maggio 1685 - 19 giugno 1685 TITOLO: Parigini QUERELANTE: Santi Danesi famiglio del Bargello QUERELATO: rev. Ventura Parigini CAUSA: possesso di armi senza licenza CARTE: 9

14 DATE ESTREME: 19 maggio 1685 TITOLO: c. Giovannoni QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: prete Terentio Giovannoni CAUSA: schiaffo al pievano Domenico Pierini curato di Brenna, in occasione della Festa dell'Acqua a Frosini CARTE: 6

15 DATE ESTREME: 21 maggio 1685 TITOLO: c. famegli per incorso QUERELANTE: Michelangelo Minucci custode di S.Croce presso S.Agostino QUERELATO: alcuni famigli CAUSA: incorso CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 1/6 giugno 1685 TITOLO: c. Manni QUERELANTE: Giovan Francesco Felloni QUERELATO: Giovan Domenico Manni curato di Marciano CAUSA: percosse CARTE: 4

17 DATE ESTREME: 30 giugno 1685 QUERELANTE: Adriano Cappuccini speziale alla Costarella e clerico Girolamo Pagni QUERELATO: I Famigli della Guardia CAUSA: sequestro della chitarra e del violino CARTE: 2

111 112

18 DATE ESTREME: 7 luglio 1685 TITOLO: c. Leoneschi curato d'Orgia QUERELANTE: Simone Mascalzi mezzaiolo d'Orgia QUERELATO: Domenico Leoneschi curato d'Orgia CAUSA: percosse CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 11 luglio 1685 - 4 settembre 1685 TITOLO: Landi carcerato QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerico Lodovico Landi CAUSA: possesso di armi senza licenza CARTE: 8

20 DATE ESTREME: 19 luglio 1685 - 15 settembre 1688 TITOLO: c. prete Domenico Benucci QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: prete Domenico Benucci curato di S.Eugenia CAUSA: celebrezione di più Messe nello stesso giorno CARTE: 54

21 DATE ESTREME: 11/27 agosto 1685 TITOLO: Salomoncino QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Salomoncino Gallichi ebreo CAUSA: bottega aperta in giorno di festa CARTE: 2

22 DATE ESTREME: 19 agosto 1685 TITOLO: c. Gratia QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Gratia Nepi ebrea CAUSA: lavorava in giorno di festa CARTE: 2

23 DATE ESTREME: 8 ottobre 1685 TITOLO: c. fra' Grato vallombrosano QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: fra' Grato Barlacchi vallombrosano di Figline, al momento dell'arresto disse di chiamarsi Mercanti di Chiusdino CAUSA: trovato in Castelvecchio presso la porta di Maddalena detta la Staggese pubblica cortigiana CARTE: 10

112 113

24 DATE ESTREME: 29 novembre 1685 - 6 gennaio 1686 TITOLO: c. Pieri QUERELANTE: Simone Ricci mezzaiolo in Radi di Greta QUERELATO: Giovan Battista Pieri curato di Radi CAUSA: percosse CARTE: 6

25 DATE ESTREME: 9 dicembre 1685 QUERELANTE: Luogotenente Giovan Battista Franci QUERELATO: fra' Pietro Carnesecca della Congregazione Mantovana CAUSA: trovato in casa sospetta CARTE: 2

FALDONE n. 5574 - anno 1686

1 DATE ESTREME: 7 settembre 1686 - 30 maggio 1687 TITOLO: Salvadore estratto da luogo immune QUERELANTE: Francesco Minelli garzone fornaio QUERELATO: i famigli del Bargello: caporale Giulio Donati, Vincentio Guerrini, Mattio Forzi, Curzio Duranti, Michelangelo Bianciardi, Stefano Damiani CAUSA: estrazione violenta, presso lo Spedale delle donne, di Salvadore fornaio a S.Agostino CARTE: 38

2 DATE ESTREME: 6 febbraio 1686 - 5 dicembre 1686 TITOLO: c. Cortini QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Sebastiano Cortini maestro di casa di Mons. Arcivescovo CAUSA: percosse al rev. Giovanni Regoli CARTE: 24

3 DATE ESTREME: 20 agosto 1686 - 10 ottobre 1686 TITOLO: Minutelli QUERELANTE: rev. Giuseppe Carlini curato del Santo QUERELATO: prete Erminio Minutelli curato di Pari CAUSA: per aver detto Messa nella Cappella di Petriolo CARTE: 10

4 DATE ESTREME: 30 settembre 1686 TITOLO: c. Luti QUERELANTE: Francesco Monaci di Torrenieri, servitore QUERELATO: nobile Laurentio Luti CAUSA: percosse al Monaci suo servitore nel Palazzo di Resta presso Buonconvento CARTE: 8

113 114

5 DATE ESTREME: 6 luglio 1686 - 26 agosto 1686 TITOLO: Bernardino Borselli ferito contro Antonio Biagini carmelitano QUERELANTE: Bernardino Borselli fornaio QUERELATO: Fra' Antonio Biagini carmelitano al Carmine CAUSA: ferimento e omicidio del Borselli CARTE: 8

6 DATE ESTREME: 17 gennaio 1686 QUERELANTE: padre Baccelliere fra' Cristofano Landucci, priore di S.Martino QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso nella cella di fra' Celio Atticciati CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 21 gennaio 1686 QUERELANTE: Matteo Sguazzini caporale del Bargello QUERELATO: clerico Cesario Martini CAUSA: trovato in Chiasso di Coda con Francesca Guiducci pubblica meretrice CARTE: 4

8 DATE ESTREME: 30 gennaio 1686 TITOLO: Salvadore Gallichi contro fra' Celestino Lisi QUERELANTE: Salvadore Orefici ebreo QUERELATO: fra' Celestino Lisi del Conv. di S.Martino CAUSA: offese e percosse CARTE: 4

9 DATE ESTREME: 17 giugno 1686 QUERELANTE: Giovan Domenico Ferretti clerico del Duomo QUERELATO: Orazio Mugnaini CAUSA: aggressione con coltello CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 27 giugno 1686 QUERELANTE: rev. Tobia Cembalini sagrestano della Metropolitana QUERELATO: ignoti CAUSA: furto della Lampada di S.Giovanni CARTE: 2

114 115

11 DATE ESTREME: 10 luglio 1686 TITOLO: feste QUERELANTE: Antonio Lucarini di Civitella QUERELATO: Maurizio Bartolucci mugnaio di Civitella CAUSA: trebbiato di domenica CARTE: 6

12 DATE ESTREME: 29 novembre 1684 - 10 novembre 1687 TITOLO: c. Jacinto Puccini QUERELANTE: Francesca di Tommaso e Maddalena di Lorenzo QUERELATO: Jacinto Puccini prete CAUSA: percosse CARTE: 30 NOTA: contiene anche un altro processo contro Giacinto Puccini per pratica scandalosa con donne

13 DATE ESTREME: 23 agosto 1686 TITOLO: Carlini OGGETTO: interrogatorio di prete Donato Carlini ferito e medicato allo Spedale CARTE: 3

14 DATE ESTREME: 5 settembre 1686 TITOLO: Battelli QUERELANTE: valerio Matteucci filatoiaio QUERELATO: padre Fabiano Battelli CAUSA: percosse CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 12 settembre 1686 TITOLO: c. Antonio Marmocchi di Colle QUERELANTE: Giovan Mattia Foggi famiglio del Bargello QUERELATO: clerico Antonio Marmocchi di Colle CAUSA: trovato in casa di Catarina Rosi pubbl. meretrice CARTE: 9

16 DATE ESTREME: 25 settembre 1686 - 18 marzo 1687 TITOLO: Marescotti QUERELANTE: Giovanni Battista Fiori Logotenente esecutore di giustizia QUERELATO: rev. Cesare Marescotti di Ancaiano CAUSA: arresto e carcerazione CARTE: 4

115 116

17 DATE ESTREME: 8 ottobre 1686 OGGETTO: precetto a Girolamo Faleri di non accostarsi alla casa di Orsola moglie di Oratio Carapelli CARTE: 2

18 DATE ESTREME: 22 ottobre 1686 TITOLO: Boccaccini QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Giovanni Angelo Boccaccini curato di S.Andrea a Montecchio CAUSA: percosse a Francesco Calzaroni mezzaiolo CARTE: 4

19 DATE ESTREME: 23 novembre 1686 TITOLO: c. fameglio di Porta S.Eugenia QUERELANTE: Giovanni Mariotti da Lucignano di Val di Chiana QUERELATO: fameglio di Porta S.Eugenia CAUSA: sequestro di roba presso la casa del curato di S.Eugenia CARTE: 4

20 DATE ESTREME: 27 novembre 1686 TITOLO: Frati degli Angeli QUERELANTE: Bernardino Valenti contadino QUERELATO: i Padri degli Angeli in S.Emiliano e Domenico Neri loro mezzaiolo CAUSA: percosse CARTE: 4

21 DATE ESTREME: 30 novembre 1686 - 2 gennaio 1687 TITOLO: Alberti QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerico Francesco Alberti CAUSA: possesso di Archibugio senza licenza e cattura dentro l'Osteria del Silenzio CARTE: 5

22 DATE ESTREME: 7/16 dicembre 1686 TITOLO: Barlacchi OGGETTO: richiesta dell'Arcipresbitero di Piombino Bartolomeo Barlacchi, già sequestrato in Diocesi di Massa, di potersi recare nella Diocesi di Siena CARTE: 4

23 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: supplica del canonico della Cattedrale di Tarascona Josephus Velazquez e del Presbitero Lazarus Fernandez, spagnoli, per essere stati aggrediti e derubati da Leonardo Zanni e altri CARTE: 1

116 117

FALDONE n. 5575 - anno 1687

1 DATE ESTREME: 1/10 febbraio 1687 TITOLO: Ercolani QUERELANTE: Francesco Maria Grassi famiglio di Vescovado QUERELATO: clerico Bernardino Ercolani CAUSA: trasgressione alle leggi della caccia CARTE: 12

2 DATE ESTREME: 5 febbraio 1687 TITOLO: Arduini per incorso QUERELANTE: rev. Antonio Lucarini pievano di Civitella QUERELATO: Leonardo Arduini senese CAUSA: incorso, alterco e offese CARTE: 10

3 DATE ESTREME: 2 marzo 1686(87) - 11 aprile 1687 TITOLO: Bernini QUERELANTE: Giovanni Battista Fiori Logotenente del Bargello QUERELATO: prete Giuseppe Bernini CAUSA: trovato in casa di Cecilia Milani in Chiasso Buio CARTE: 14

4 DATE ESTREME: 7 aprile 1687 - 24 ottobre 1687 TITOLO: Sciarelli e Santini QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: preti Lorenzo Sciarelli e Girolamo Santini CAUSA: rissa presso Palazzo de' Diavoli CARTE: 8

5 DATE ESTREME: 8 giugno 1687 - 15 luglio 1687 TITOLO: Bondoni QUERELANTE: capitano Tiberio Mari Bargello di Campagna QUERELATO: rev. Bartolommeo Bondoni vicario in Torri CAUSA: trasgressione alle leggi della caccia presso Rosia CARTE: 8

6 DATE ESTREME: 27 giugno 1687 QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerico Grifagni CAUSA: muratura di una porta dell'Osteria del Cappello CARTE: 6

117 118

7 DATE ESTREME: 1 agosto 1687 OGGETTO: supplica del rev. Pietro Frittelli, curato di S.Pellegrino, per essere sostituito dal rev. Ghelardo Natali alla Benedizione del Sacro Fonte CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 12 settembre 1687 OGGETTO: supplica del prete Giuseppe Guerra, curato di Fogliano, per essere lasciato libero del sequestro di un mese CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 1 ottobre 1687 TITOLO: Pagni QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerico Girolamo Pagni CAUSA: rissa con Stefano Romei CARTE: 8

10 DATE ESTREME: 13 ottobre 1687 TITOLO: Nelli e Chiavistrelli QUERELANTE: rev. Donato Nelli curato a S.Martino a Cellole QUERELATO: Domenico e Margarita Chiavistrelli contadini del prete CAUSA: rissa - doppia querela: Nelli c. Chiavistrelli e Chiavistrelli c. Nelli CARTE: 24

11 DATE ESTREME: 27 ottobre 1687 - 26 novembre 1687 TITOLO: Feste QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Salomone Gallichi ebreo CAUSA: bottega aperta in giorno di festa CARTE: 10

12 DATE ESTREME: 30 ottobre 1687 TITOLO: c. Amerighi QUERELANTE: Francesco Fogoli clerico della Madonna di Provenzano QUERELATO: Niccolò Amerighi CAUSA: percosse CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 12 novembre 1687 TITOLO: Pierucci per incorso QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Franceso Pierucci CAUSA: percosse al rev. Giovanni Battista Monticini pievano di Crevole CARTE: 6

118 119

14 DATE ESTREME: 5 dicembre 1687 - 4 marzo 1688 TITOLO: c. don Joseph Valls, spagnolo finto sacerdote, anzi Joseph Anson QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Giuseppe Anson CAUSA: si spacciava per sacerdote CARTE: 43

15 DATE ESTREME: 7/10 dicembre 1687 TITOLO: c. Domenico Nunes QUERELANTE: Giovanni Battista Fiori QUERELATO: prete Domenico Nunes livornese CAUSA: trovato in casa di Maria e Margarita di Santi da Foiano, pubbliche meretrici in Chiasso di Coda CARTE: 10

FALDONE n. 5576 - anni dal 1687 al 1691

(manca l'indice originale)

prima raccolta anno 1687

1 DATE ESTREME: 1 febbraio 1687 - 25 marzo 1687 TITOLO: c. Conte Bonsignori QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Conte Bonsignori di Monte Antico CAUSA: archibugiata alla moglie di Domenico Amidei e caccia senza licenza CARTE: 32

2 DATE ESTREME: 24 maggio 1687 OGGETTO: supplica del cappellano Camillo Ubaldo Maria Gori per la riduzione della pena avuta per disobbedienza CARTE: 2

seconda raccolta anno 1688

1 DATE ESTREME: 14 giugno 1688 - 11 gennaio 1689 TITOLO: Civitella, Spadini per incorso QUERELANTE: rev. Antonio Lucarini pievano di Civitella QUERELATO: Antonio Spadini CAUSA: percosse CARTE: 25

119 120

2 DATE ESTREME: 12 febbraio 1688 - 10 aprile 1688 TITOLO: famigli uccisi dal Lacchè di Mons. Arcivescovo QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: il Lacchè di Mons. Arcivescovo CAUSA: omicidio di Giovanni Battista Fiori Luogotenente del Bargello, Domenico Occhibianchi famiglio CARTE: 20

3 DATE ESTREME: 6 agosto 1688 - 26 ottobre 1688 TITOLO: c. birrarius QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: alcuni sbirri del Bargello: tenente Antonio Bruni, Michelangiolo Bianciardi, uno detto Serpentino, l'altro Biancone, Giuseppe Cantinelli, Francesco Antonio Fiori, Stefano Bruni detto Tartaglia e altri CAUSA: percosse a più persone che stavano al fresco per le scale de' Servi CARTE: 28

4 DATE ESTREME: 2/29 ottobre 1688 TITOLO: c birrarius per incorso QUERELANTE: rev. Giovanni Battista Pieri parroco di Radi QUERELATO: i frodieri di Porta Romana CAUSA: preteso affronto, fatto cadere il cavallo e prete con danni e ferite CARTE: 11

5 DATE ESTREME: 12 giugno 1688 TITOLO: delegazione al Vicario di Murlo contro il curato di Vallerano QUERELANTE: il popolo di Vallerano QUERELATO: rev. Alessandro Spigoli curato di Vallerano CAUSA: mancanze nell'offizio di curato CARTE: 10

6 DATE ESTREME: 5 giugno 1688 TITOLO: c. Giovan Domenico credenziere di Mons. Arcivescovo QUERELANTE: Angiola moglie di Vettorio Lucidi QUERELATO: Giovan Domenico credenziere di Mons. Arcivescovo CAUSA: affronto e gravi offese CARTE: 10

7 DATE ESTREME: 7 luglio 1688 TITOLO: c. Pierotti QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: prete Domenico Pierotti di Lucca CAUSA: percosse al prete Pietro Pieroni CARTE: 4

120 121

8 DATE ESTREME: 22 dicembre 1688 TITOLO: Dolci QUERELANTE: rev. Guido Dolci da Trequanda QUERELATO: prete Giovanni Arrighetti di Monte S.Savino CAUSA: percosse CARTE: 5

9 DATE ESTREME: 6 ottobre 1620 OGGETTO: remissione della pena al sac. Ascanio Bartolini CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 27 agosto 1688 TITOLO: castigo ad un religioso QUERELANTE: fra' Domenico Bendinelli Vicario generale de' Carmelitani di Mantova QUERELATO: fra' Giovanni Pantaleoni CAUSA: disobbedienza e soggiorno in Osteria dove erano donne di malavita CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 6 maggio 1688 TITOLO: c. Billò QUERELANTE: Caterina Angela moglie di Giuseppe Patrizi QUERELATO: clerico Vittorio Billò CAUSA: percosse, presso Armaiolo CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 9 febbraio 1688 QUERELANTE: Jacomo Scala QUERELATO: il Curato del Santo CAUSA: insulti - uccisione di cani e gatti con l'archibugio CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 13 aprile 1688 OGGETTO: precetto del Vicario Generale Germano Piccolomini al sac. Curzio Tartagli di Chiusi, perché non coabiti più in Siena con certa Maria, sotto pena di sospensione a divinis e scomunica CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 19/29 luglio 1688 TITOLO: c. Cerboni, Dolci e Franci QUERELANTE: Supplitia Vannocci QUERELATO: i chierici Girolamo Franci, Giovanni Cerboni e Francesco Dolci CAUSA: insulti e sassate alle finestre CARTE: 2

15

121 122

DATE ESTREME: 5 novembre 1688 TITOLO:c. Mori QUERELANTE: clerico Marco Conti di Chiusdino QUERELATO: clerico Franceso Mori CAUSA: percosse CARTE: 4

16 DATE ESTREME: 19 luglio 1689 OGGETTO: patente per il rev. Francesco Maria Massini CARTE: 2

terza raccolta anno 1690

DATE ESTREME: 9 ottobre 1690 TITOLO: c. birrarius QUERELANTE: prete Mariano Cilli da Valle di Sarzana QUERELATO: alcuni sbirri delle Bandite CAUSA: sequestro dell'archibugio CARTE: 10

2 DATE ESTREME: 31 gennaio 1690 - 23 dicembre 1694 TITOLO: c. Pannelini QUERELANTE: Fulvio Carducci QUERELATO: clerico Francesco Emilio Pannelini CAUSA: percosse ed esilio CARTE: 66

3 DATE ESTREME: 11 ottobre 1690 TITOLO: Hilarij c. Fisco Suanese (di Sovana) QUERELANTE: rev. Andrea Hilarij parroco a Castell'Ottieri Diocesi di Sovana e Bernardino Hilarij QUERELATO: il Fisco di Sovana CAUSA: differenze su tributi CARTE: 16

4 DATE ESTREME: 4/13 gennaio 1690 TITOLO: c. Bartali QUERELANTE: Domenico Fioravanti caporale del Bargello QUERELATO: chierico Domenico Bartali di Chiusdino CAUSA: trasporto di sale presso Rosia CARTE: 10

122 123

5 DATE ESTREME: 17 giugno 1690 TITOLO: c. Lorenzo Giannelli da Ronta QUERELANTE: Simone Sciarelli cancelliere della Corte Arciv. QUERELATO: Lorenzo Giannelli da Ronta CAUSA: sparo di archibugio contro il rev. Guglielmo Grassi maestro di scuola a Civitella CARTE: 12

6 DATE ESTREME: 29 gennaio 1690 - 12 febbraio 1691 QUERELANTE: Giulio Bruni capitano della Piazza QUERELATO: don Antonio di Camaldoli celleraio di detto convento CAUSA: trovato con Gostanza Clerici donna di malavita CARTE: 18

7 DATE ESTREME: 18 febbraio 1690 - 6 aprile 1690 TITOLO: c. Marescotti QUERELANTE: Mons. Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: clerico Flavio Marescotti CAUSA: precetto che si presenti in Arcivescovado CARTE: 5

8 DATE ESTREME: 22 febbraio 1690 QUERELANTE: caporale Carlo PaiŠ famiglio di Corte QUERELATO: clerico Carlo Sani, Pietro e Marco Cortecci suoi mezzaioli a CAUSA: percosse a Domenico Ciantichi e altre risse CARTE: 8

9 DATE ESTREME: 25 febbraio 1690 - 17 marzo 1692 TITOLO: c. prete Giovan Pietro Bucci QUERELANTE: Mons. Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: prete Giovan Pietro Bucci di Monticello Amiata CAUSA: esiliato in Siena perché non frequenti Faustina moglie di Biagio Tondinelli CARTE: 16

10 DATE ESTREME: 8 marzo 1690 TITOLO: Bettini OGGETTO: precetto di Mons. Marsili al parroco Giovanni Bettini di S.Salvadore a Pilli CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 9 marzo 1690 TITOLO: c. Turinozzi QUERELANTE: rev. Germano Piccolomini Vicario Generale QUERELATO: don Decio Turinozzi CAUSA: precetto che si porti a Siena CARTE: 2

123 124

12 DATE ESTREME: 19 marzo 1690 QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: arciprete Pinocci Priore del Coro CAUSA: mancata partecipazione alla processione della Domenica delle Palme CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 22 marzo 1690 TITOLO: c. Pagni QUERELANTE: Mons. Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: rev. Girolamo Pagni CAUSA: omissione di Messe CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 19 maggio 1690 OGGETTO: precetto di Mons. Leonardo Marsili al rev. Giuseppe Guerra, che non il muro delle Monache Penitenti CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 9 maggio 1690 TITOLO: c. Carlo Paiè famiglio QUERELANTE: Francesco Belleschi oste al Re QUERELATO: Carlo Paiè famiglio CAUSA: schiaffi a Giuseppe Belleschi presso S.Caterina nella Contrada dell'Oca CARTE: 6

16 DATE ESTREME: 9 maggio 1690 OGGETTO: precetto a donna Lucrezia detta La Sbirra abitante nel Castello di Pari, che si parta da Pari e Tutta la Diocesi per essere donna scandalosa e di malavita CARTE: 2

17 DATE ESTREME: 2 giugno 1690 TITOLO: Regoli QUERELANTE: clerico Francesco Bondeschi QUERELATO: clerico Lorenzo Regoli CAUSA: spinta e fatto cadere rovinosamente in Duomo CARTE: 9

18 DATE ESTREME: 27 giugno 1690 OGGETTO: perizia di un furto presso il Convento di S.Paolo CARTE: 1

124 125

19 DATE ESTREME: 14 dicembre 1690 QUERELANTE: chierico Giovan Domenico Ferretti QUERELATO: prete Giovanni Regoli CAUSA: preteso furto di una Patena CARTE: 8

20 DATE ESTREME: 29 dicembre 1690 - 21 gennaio 1691 TITOLO: Feste QUERELANTE: Antonio Gagliardi caporale del Bargello QUERELATO: Giovanni Massi di Montemignaio CAUSA: trasporto di ferro in giorno di festa e cattura presso l'Osteria di Pentolina CARTE: 6

quarta raccolta anno 1691

manca l'indice originale e i n° 1 e 15 di quella classificazione

1 (2) DATE ESTREME: 18 aprile 1691 - 2 giugno 1691 TITOLO: c. Vaselli e Campani QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: i preti Giuseppe Maria Vaselli e Giuseppe Campani CAUSA: aiutavano gli Ebrei a fare una Commedia CARTE: 28

2 (3) DATE ESTREME: 24 settembre 1691 TITOLO: c. canonico Nicolò Meocci di Asciano QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: canonico Nicolò Meocci di Asciano CAUSA: precetto della Corte Vescovile di Arezzo, che non si accosti alla casa di Margarita Ronconi CARTE: 8

3 (4) DATE ESTREME: 11 maggio 1691 TITOLO: Compagnia del Bolgione QUERELANTE: Pavolo Batini mezzaiolo alla Costa QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso alla Compagnia del Bolgione CARTE: 4

4 (5) DATE ESTREME: 13/30 aprile 1691 TITOLO: c. l'Ebrei del Venerdì Santo QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: alcuni Ebrei CAUSA: andavano in giro per la Piazza il Venerdì Santo CARTE: 8

125 126

5 (6) DATE ESTREME: 15 settembre 1691 - 18 marzo 1692 TITOLO: Pupilli QUERELANTE: Fabrizio e Giovanni Battista Capacci QUERELATO: Antonio Savini ragioniere de' La Cassa de' Pupilli CAUSA: ammanco di sopra mille scudi CARTE: 20

6 (7) DATE ESTREME: 6 febbraio 1691 TITOLO: Pallonata QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: nomi di molti chierici (18) CAUSA: pallonata fatta in Piazza del Duomo CARTE: 8

7 (8) DATE ESTREME: 6 aprile 1691 TITOLO: c, il can. Carlo Taglia QUERELANTE: Giovanni Battista Baldini Luogotenente del Bargello di Piazza QUERELATO: can. Carlo Taglia di Colle CAUSA: oltraggio e offese varie alla richiesta della Bulletta della salute CARTE: 6

8 (9) DATE ESTREME: 19 settembre 1691 TITOLO: c. Buonsignori QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vic. Generale QUERELATO: rev. Conte Buonsignori di Monte Antico CAUSA: precetto che non acceda alla casa, o porti in sua casa donna Delia, donna Francesca e donna Barbara CARTE: 2

9 (10) DATE ESTREME: 30 giugno 1691 - 23 luglio 1691 TITOLO: c. Chigi e Placidi QUERELANTE: Giovanni Battista Baldini Luogotenente del Bargello di Piazza QUERELATO: rev. Orazio Chigi e rev. Curzio Placidi CAUSA: trovati in casa di Cristofana pubblica meretrice il 30 giugno; percosse a Marta Talusi, Petronilla Giorgi e Giuseppe Pieroni il 21 luglio CARTE: 10

10 (11) DATE ESTREME: 4 luglio 1691 - 13 agosto 1691 TITOLO: c. Baroni QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Agostino Baroni ceraiolo CAUSA: percosse al chierico Pietro Egidio Petruccini CARTE: 10

126 127

11 (12) DATE ESTREME: 15/22 agosto 1691 TITOLO: c. birrarius QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: alcuni sbirri del Bargello: Terminella, il Tenente Gio: Batta, Montalcino, Bucalossi, Vincenzaccio, Basettone, il marito della Gingilla e molti altri CAUSA: tumulti dopo il Palio e cattura di Domenico facchino vicino alla Metropolitana CARTE: 12

12 (13) DATE ESTREME: 8 giugno 1691 - 25 luglio 1691 TITOLO: c. Taddei e birrarius QUERELANTE: Giovanni Battista Baldini Luogotenente del Bargello di Piazza QUERELATO: can. Dante Taddei di Montalcino CAUSA: rottura di precetto di non conversare con Caterina Mazzei di Montalcino CARTE: 28

13 (14) DATE ESTREME: 9 maggio 1691 TITOLO: c. Cinotti QUERELANTE: Domenico Landi mezzaiolo al pod. Malafrasca QUERELATO: rev. Giovanni Battista Cinotti rettore di S.Paterniano alle Tolfe CAUSA: percosse e calunnie CARTE: 10

14 (16) DATE ESTREME: 2 febbraio 1691 TITOLO: c. prete Hiacinto proposto del Sasso QUERELANTE: Jacomo Marchetti fabbro al Sasso di Maremma QUERELATO: prete Hiacinto proposto del Sasso CAUSA: oltraggio e rissa presso l'Osteria di Paganico CARTE: 10

15 DATE ESTREME: 29 gennaio 1691 TITOLO: c. Trapani QUERELANTE: Padre Michelangelo Barsotti dell'Ordine de' Predicatori QUERELATO: fra' Alessamdro Trapani CAUSA: schiamazzi notturni nel dormitorio del Convento di S.Domenico CARTE: 6

16 DATE ESTREME: 1 febbraio 1691 OGGETTO: dichiarazione del Vicario Generale sul pegno di Sabbato Gallichi, pagato in contravvenzione alla santificazione delle feste CARTE: 2

127 128

17 DATE ESTREME: 9 febbraio 1691 TITOLO: c. Campani QUERELANTE: Mons. Leonardo Marsili Arciv. di Siena QUERELATO: presbitero Giuseppe Campani CAUSA: possesso di ricci di capelli di una cantante CARTE: 10

18 DATE ESTREME: 22 marzo 1691 OGGETTO: supplica di Clemente Bianciardi a Mons. Arcivescovo, per aver percosso il clerico signor Caldini CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 31 maggio 1691 TITOLO: c. Baroni QUERELANTE: Francesco Pinozzi guardia giurata di Mons. Arc. QUERELATO: Mauritio Baroni CAUSA: danno per taglio di bosco CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 11 luglio 1691 TITOLO: c. Angelo Benedetti QUERELANTE: Agostino Palagi coauditore di Cancelleria QUERELATO: sac. Angelo Benedetti di Torrita CAUSA: prigione per polizza di sanità CARTE: 3

21 DATE ESTREME: 9 agosto 1691 TITOLO: c. Grisaldi Tai QUERELANTE: Vincenzo Tarquini QUERELATO: prete Grisaldi Tai CAUSA: rissa per la conciatura del grano CARTE: 2

22 DATE ESTREME: 1 settembre 1691 TITOLO: c. Delci (D'Elci) QUERELANTE: Alessandro Ubertini QUERELATO: conte Mario Gaetano Delci CAUSA: lite per il possesso di un cavallo CARTE: 4

128 129

23 DATE ESTREME: 13 settembre 1691 TITOLO: Tartagli QUERELANTE: Giovanni Peri di Arcidosso QUERELATO: rev. Curzio Tartagli CAUSA: debiti CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 5 novembre 1691 QUERELANTE: cap. Giovanni Bucalossi della Piazza QUERELATO: clerico Girolamo Bandini di Casole CAUSA: trovato in casa di Mariuccia cortigiana in Castelvecchio CARTE: 4

25 DATE ESTREME: 15 novembre 1691 TITOLO: il sig. Abate Sforza OGGETTO: attestazione dell'Abate Sforza CARTE: 2

FALDONE n. 5577 - anni 1690 e 1692

NOTA: mancano i processi ai numeri originali 2 e 10 e cioè:

2. Carcere al Nob. Sig. Camillo Parigini e sua condanna in scudi ottanta da consegnarsi per dote a Orsola Bartali, dal medesimo deflorata, e fidejussione delli Nobili Sig. Scevola Pecci e Cav. Alibrando Parigini.

10. Carcere al prete Anselmo Pellegrini per essere stato trovato a ballare in sua casa con alcune donne, colle quali aveva avuto proibizione di conversare.

anno 1690

1 DATE ESTREME: 26 agosto 1690 - 28 aprile 1692 TITOLO: c. prete Viviano Giorgini QUERELANTE: Pasquino Angelini messo pubblico del Bargello QUERELATO: prete Viviano Giorgini CAUSA: percosse CARTE: 18

anno 1692

2 (3) DATE ESTREME: 27 novembre 1692 OGGETTO: assicurazione fatta ad libitum da Sua Signoria al prete Giacinto Pavolucci, che aveva ammazzato in rissa a Todi certo Sisto Celsi CARTE: 2

129 130

3 (4) DATE ESTREME: 24 maggio 1692 TITOLO: c. Calderini QUERELANTE: Mons. Leonardo Marsili Arciv. di Siena QUERELATO: Don Galgano Calderini CAUSA: che lasci libera la casa parrocchiale di S.Pietro a Ovile CARTE: 2

4 (5) DATE ESTREME: 22 agosto 1692 - 14 marzo 1693 TITOLO: c. Fraticelli e Pellegrini QUERELANTE: Don Girolamo Longhi QUERELATO: rev Anselmo Pellegrini e canonico Fraticelli CAUSA: precetto di consegna del processo fabbricato CARTE: 2

5 (6) DATE ESTREME: 20 febbraio 1692 - 8 dicembre 1692 TITOLO: c. Buoninsegni QUERELANTE: Giovanni Bianciardi mezzaiolo pod. Balusano di Rosia QUERELATO: nob. sig. clerico Giovan Carlo Buoninsegni CAUSA: percosse CARTE: 8

6 (7) DATE ESTREME: 17 aprile 1692 - 28 luglio 1692 TITOLO: c. Brunettoni QUERELANTE: Domenico Calisto Pratelli di Città della Pieve QUERELATO: don Giacomo Brunettoni di Città della Pieve CAUSA: furto di denaro CARTE: 92

7 (8) DATE ESTREME: 30 dicembre 1692 TITOLO: c. sbirri QUERELANTE: rev. Giuseppe Montini pievano di Sprenna QUERELATO: alcuni sbirri della squadra di Grosseto CAUSA: arresto di alcuni suoi popolani che giocavano a carte all'Osteria di Checco al Ponte d'Arbia e percosse al prete CARTE: 11

8 (9) DATE ESTREME: 10 giugno 1692 TITOLO: c. Santi QUERELANTE: Mons. Leonardo Marsili Arciv. di Siena QUERELATO: sac. Girolamo Santi CAUSA: precetto di non allontanarsi da Siena CARTE: 2

130 131

9 (11) DATE ESTREME: 4 giugno 1692 TITOLO: c. prete Luigi Fraticelli da Sarteano QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: prete Luigi Fraticelli da Sarteano CAUSA: per essersi segnato nei Libri del Duomo senza aver celebrato CARTE: 16

10 (12) DATE ESTREME: 2 gennaio 1692 - 25 febbraio 1693 TITOLO: tabacco di S.Cristofano QUERELANTE: Cancelliere della Curia Arcivescovile QUERELATO: prete Cosimo Rapinsi vicecurato CAUSA: possesso di tabacco forestiero CARTE: 84

11 (13) DATE ESTREME: 12 febbraio 1692 TITOLO: c. prete Alessandro Spigoli e Pieri QUERELANTE: gli abitanti di Vallerano Celio Monti, Francesco Brogini e altri QUERELATO: prete Alessandro Spigoli e Pieri CAUSA: abbandono della parrocchia per più giorni CARTE: 10

12 (14) DATE ESTREME: 22 aprile 1692 - 30 maggio 1692 TITOLO: c. Millefanti QUERELANTE: clerico Antonio Matassi QUERELATO: Giuseppe Millefanti CAUSA: percosse CARTE: 6

13 (15) DATE ESTREME: 3 giugno 1692 TITOLO: Faleri QUERELANTE: chierico Danielli QUERELATO: chierico Giovan Pietro Faleri CAUSA: percosse nel Monastero di S.Domenico CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 8 gennaio 1692 TITOLO: musici QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Giuseppe Fabbrini Maestro di Cappella e i musici Antonio Danieli, Giuseppe Covellini, Jacomo Macchioni, Simone Britij, Mattio Bartoli, Galgano Rubini, Andrea Puntolmi CAUSA: per non aver cantato l'Antifone CARTE: 4

131 132

15 DATE ESTREME: 24 gennaio 1692 QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: clerici Alessandro Leoncini, Antonio Ricci musico, Ferdinando Puliti, Lorenzo Regoli e Gabbriello musico da Fossombrone CAUSA: percosse a Giuseppe Millefanti CARTE: 9

16 DATE ESTREME: 28 marzo 1692 TITOLO: Umoroni QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vicario Generale QUERELATO: Cesare Umoroni CAUSA: percosse al clerico Marcello Martini CARTE: 8

17 DATE ESTREME: 27 aprile 1692 - 26 maggio 1692 TITOLO: Vaselli QUERELANTE: Girolamo Gori Pannelini Proposto per la Compagnia del Bolgione QUERELATO: Giovanni Battista Vaselli Priore della Compagnia del Bolgione CAUSA: uso delle Elemosine CARTE: 5

18 DATE ESTREME: 2 maggio 1692 TITOLO: c. Vaselli QUERELANTE: Giuseppe Tai legnaiolo QUERELATO: prete Giuseppe Vaselli CAUSA: percosse a Pietro Tai CARTE: 6

19 DATE ESTREME: 2 maggio 1692 OGGETTO: fede del cerusico Jacomo Mangoni per aver medicato il rev. Girolamo Martellini, di una ferita con frattura di una gamba CARTE: 1

20 DATE ESTREME: 9 maggio 1692 TITOLO: Marri contro sbirro e frodiere QUERELANTE: rev. Fedele Marri di S.Quirico Diocesi di Pienza QUERELATO: Francesco Duranti frodiere e Stefano Bruni detto il Tartaglia famiglio CAUSA: fatto pagare la Gabella a Porta Romana CARTE: 4

132 133

21 DATE ESTREME: 16 maggio 1692 TITOLO: c. Giovanni Franco Ferri legnaiolo QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Giovanni Franco Ferri legnaiolo CAUSA: concubinato con donna maritata CARTE: 2

22 DATE ESTREME: 19 maggio 1692 - 24 ottobre 1694 TITOLO: c. Perpignani e altri di Crevole QUERELANTE: rev. Giovanni Battista Bidini Maestro di casa di Mons. Arcivescovo QUERELATO: Ansano Perpignani e altri di Crevole CAUSA: demolizione delle Mura di Crevole per vendere i mattoni CARTE: 22

23 DATE ESTREME: 7 giugno 1692 TITOLO: c. rev. Michele Pieri QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: rev. Michele Pieri di S.Lorenzo alle Corti Diocesi di Colle CAUSA: trovato in casa di Vittoria Turrini donna sospetta CARTE: 3

24 DATE ESTREME: 4 agosto 1692 TITOLO: c. Mancini QUERELANTE: Pietro Pestelli di S.Lorenzo a Merse QUERELATO: rev. Pier Domenico Mancini pievano di S.Lorenzo a Merse CAUSA: percosse CARTE: 2

25 DATE ESTREME: 27 agosto 1692 TITOLO: c. Politi QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: chierico Ferdinando Politi CAUSA: coltellate a Giovanni Battista Corbani detto Braccione, limonaio CARTE: 8

26 DATE ESTREME: 19 dicembre 1692 - 27 gennaio 1693 QUERELANTE: rev. Tommaso Mazzuoli QUERELATO: Giovanni Battista Bandini famiglio di Buonconvento CAUSA: lesa immunità, preteso credito di gravezza sul Palazzo di Melianda della Corte di CARTE: 2

133 134

27 DATE ESTREME: 19 dicembre 1692 TITOLO: c. Grifagni di Lucignano QUERELANTE: Pietro Fanti QUERELATO: rev. Giovan Domenico Grifagni di Lucignano val d'Arbia CAUSA: mancata assistenza a Francesca Sodi di 85 anni, zia del Fanti CARTE: 2

28 DATE ESTREME: 30 dicembre 1692 - 10 gennaio 1693 OGGETTO: scritture per il Mulino di Serravalle (di Brenna), come Giuliano Bianciardi lo prese in affitto CARTE: 2

FALDONE n. 5578 - anno 1693

1 DATE ESTREME: 23 ottobre 1693 - 2 novembre 1693 TITOLO: c. Bucci QUERELANTE: Mario Ugurgieri patrizio senese QUERELATO: rev. Pietro Bucci sacerdote a Monticello CAUSA: contrasti su possesso di eredità - carcerato CARTE: 20

2 DATE ESTREME: 4 febbraio 1693 - 4 luglio 1693 TITOLO: c. Burzelli QUERELANTE: Giovanni Bucalossi caporale del Bargello QUERELATO: Giuseppe Burzelli di Utricoli CAUSA: trovato di notte armato di spada CARTE: 14

3 DATE ESTREME: 18 settembre 1693 TITOLO: c. Mensani OGGETTO: inventario della roba del già Alessio Mensani fatto ad istanza del Subcollettore delli Spogli canonico Mario Ugurgieri CARTE: 8

4 DATE ESTREME: 8 giugno 1693 - 19 agosto 1693 TITOLO: c. Biagiuoli QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte e Stefano Gallori QUERELATO: sac. Domenico Biagiuoli CAUSA: celebrazione di più Messe in un giorno CARTE: 20

134 135

5 DATE ESTREME: 24 agosto 1693 - 16 settembre 1693 TITOLO: c. Ferdinando Vespignani QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Ferdinando Vespignani aiutante di camera di Mons. Arcivescovo Marsili CAUSA: percosse ai sacerdoti Giuseppe Frullani, Francesco Neri, Girolamo Donati, Agostino Raffaelli ed altri CARTE: 34

6 DATE ESTREME: 16 settembre 1693 TITOLO: c. Cruschelli QUERELANTE: Giovanni Bucalossi caporale del Bargello QUERELATO: clerico Giovan Matteo Cruschelli CAUSA: furto di tabacco e denari nella Tabaccheria del Chiasso Largo CARTE: 45

7 DATE ESTREME: 23 giugno 1693 OGGETTO: Memoriale di Giuseppe Maria Vaselli condannato a stare in casa, nel quale domanda di poter andare a celebrare la S.Messa CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 1 giugno 1693 OGGETTO: istanza delle Monache di Ognissanti contro il Vicario di Pari per il podere Gavine CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 6 ottobre 1693 OGGETTO: esame di Carlo Sampieri mezzaiolo al Colombaio di S.Maria a Pilli e Giovanni Battista Ferrini pievano della Canonica a Pilli, circa l'Accattane della Fraternità di Val di Merza CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 12/22 ottobre 1693 TITOLO: c. Ebrei QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Raffaello Castelnuovo e il figlio di Mosè Gallichi CAUSA: rissa nella Sinagoga CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 9 luglio 1693 - 18 agosto 1693 TITOLO: c. vaccai QUERELANTE: caporale Carlo Paie famiglio di Corte QUERELATO: Giovan Pietro Fieravanti detto Ghiegghio e Jacomo Chiacchierini detto Giannone, vaccai CAUSA: percosse al curato di CARTE: 16

135 136

12 DATE ESTREME: 28 marzo 1693 OGGETTO: supplica per avere il Salvacondotto per la Domenica i Albis, da parte del chierico Francesco Emilio Pannelini CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 13 aprile 1693 OGGETTO: supplica di Camilla Cacciaguerri a favore del clerico Girolamo Cacciaguerri suo nipote CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 25 maggio 1693 QUERELANTE: Giuseppe Gallichi ebreo QUERELATO: Girolamo Nannini CAUSA: percosse CARTE: 3

15 DATE ESTREME: 29 agosto 1693 OGGETTO: deposizione di Monsù Gioseppe Finelli francese sopra la rissa tra il rev. Marc'Antonio Guignes della Provenza e Ludovico Le Pinù sacerdote parigino CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 18 settembre 1693 OGGETTO: precetto dell'Arcivescovo Marsili al rev. Giovanni Battista Bidini CARTE: 2

17 DATE ESTREME: 26 settembre 1693 TITOLO: Maestrini QUERELANTE: Mons. Leonardo Marsili Arciv. di Siena QUERELATO: Giorgio Maestrini pigionale a Torri CAUSA: taglio di bosco, sconfinamento in quello della Mensa CARTE: 1

18 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: lista di alcune donne che hanno prestato servizio agli ebrei: Domenica Ginestrelli, Alessandra Meucci, Maddalena Regoli, Maria Falciani, Petra Meuzzi, Faustina Bregantini, Domenica Biagi, Vettoria Lucaccini CARTE: 1

19 DATE ESTREME: 19 marzo 1693 OGGETTO: nota dei curati che hanno ricevuto gli Oli Santi dalla Vicaria di Buonconvento CARTE: 2

136 137

FALDONE n. 5579 - anni dal 1693 al 1695

(non ordinati cronologicamente)

1 DATE ESTREME: 20 gennaio 1693 - 22 maggio 1694 TITOLO: c. Migliosi di Pienza QUERELANTE: Orsola Pineschi meretrice in Castelvecchio QUERELATO: Niccolò Corti e clerico Giovanni Battista Migliosi di Pienza CAUSA: percosse e procurato aborto CARTE: 52

2 DATE ESTREME: 22 novembre 1695 - 20 febbraio 1696 TITOLO: c. Carlo Albanucci per omicidio QUERELANTE: cap. Carlo Paie famiglio di Corte QUERELATO: Carlo Albanucci fattore di Casenovole CAUSA: omicidio di fra' Domenico Borselli CARTE: 18

3 DATE ESTREME: 19 aprile 1694 TITOLO: Regolari per Processione QUERELANTE: Mons. Leonardo Marsili Arciv. di Siena QUERELATO: diverse Religioni e Confraternite di Siena CAUSA: andati in Processione senza Licenza CARTE: 4

4 DATE ESTREME: 25 maggio 1694 - 4 ottobre 1694 TITOLO: c. Billò QUERELANTE: cap. Carlo Paie famiglio della Curia QUERELATO: clerico Antonio Billò CAUSA: calunnia e successiva cattura presso l'Osteria del Calcione CARTE: 4

5 DATE ESTREME: 17 ottobre 1692 - 6 dicembre 1694 TITOLO: Fra' Piombanti apostata QUERELANTE: Giovanni Battista Baldini QUERELATO: Fra' Francesco Piombanti fiorentino CAUSA: furto CARTE: 78

6 DATE ESTREME: 7 febbraio 1693 - 7 febbraio 1694 QUERELANTE: Giovanni Bucalossi caporale del Bargello QUERELATO: Fra' Matteo Cenni carmelitano CAUSA: trovato solo di notte ad ora tarda CARTE: 4

137 138

7 DATE ESTREME: 17 febbraio 1694 TITOLO: Pagni Pax OGGETTO: Pace fra il clerico Girolamo Pagni e Stefano Romei CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 4 giugno 1694 TITOLO: Salvocondotto OGGETTO: richiesta di salvacondotto da parte di Dante Taddei di Montalcino CARTE: 1

9 DATE ESTREME: 18 settembre 1694 TITOLO: accusa c. Amati QUERELANTE: Giuseppe Preteni mezzaiolo al pod. Camullia a Ginestreto QUERELATO: rev. Salimbene Amati CAUSA: danni fatti da un bove ad una chiusa di maglioli CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 20 settembre 1694 - 9 ottobre 1694 TITOLO: c. Buoninsegni QUERELANTE: Giuseppe Francesconi di QUERELATO: clerico Giovan Carlo Buoninsegni CAUSA: percosse e rissa dopo aver giocato a Torre con le noci CARTE: 5

11 DATE ESTREME: 23 settembre 1694 TITOLO: Amati QUERELANTE: rev. Salimbene Amati QUERELATO: Margarita e Agata mezzaiole nel pod. di Vannini a Ginestreto CAUSA: percosse e bastonate CARTE: 3

12 DATE ESTREME: …… 1694 OGGETTO: lettera da Chiusi a Mons. Marsili per citazione di Don Girolamo Guelfi di Sarteano carcerato a Siena CARTE: 3

138 139

FALDONE n. 5580 - anno 1695

ATTO SBANDATO 0 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: promemoria per la conduzione di una Cappellania CARTE: 1

1 DATE ESTREME: 6/20 aprile 1695 TITOLO: c. Fra' Niccola Evartello QUERELANTE: caporale Carlo Paie famiglio di Curia QUERELATO: Fra' Niccola Evartello carmelitano spagnolo CAUSA: furto e vendita della robba agli Ebrei CARTE: 8

2 DATE ESTREME: 17 aprile 1695 - 31 maggio 1695 TITOLO: c. Badij QUERELANTE: Cerusico Carlo Antonio Filandini QUERELATO: clerico Angelo Badij CAUSA: percosse (pallinata nella schiena) CARTE: 9

3 DATE ESTREME: 13 aprile 1695 - 15 ottobre 1695 TITOLO: Crocchi, Bolgione per interdetto QUERELANTE: Francesco Bichi mezzaiolo del poderino della Compagnia del Bolgione QUERELATO: Giulia di mastro Giuseppe Crocchi fabbro alla Volta CAUSA: coltellata a certa Verdiana, data in Chiesa della Compagnia CARTE: 6 NOTA: c'è anche una dichiarazione di Giovan Lorenzo Machelli Priore della Compagnia, per aver ricevuto due Angioli d'argento da Giuseppe Crocchi

4 DATE ESTREME: 25 agosto 1695 TITOLO: c. Dolci QUERELANTE: caporale Carlo Paie famiglio di Curia QUERELATO: Antonio Dolci da Trequanda CAUSA: percosse al rev. Jacomo Tommi in S.Marco CARTE: 14

5 DATE ESTREME: 17 agosto 1695 TITOLO: c. Gratij QUERELANTE: donna Domenica Bartolini QUERELATO: rev. Giuseppe Gratij di Sinalunga CAUSA: percosse e debiti CARTE: 2

139 140

6 DATE ESTREME: 23 giugno 1695 OGGETTO: Editto fatto affissare da Mons. Arcivescovo alle Chiese della Canonica a Pilli e S.Giovanni Battista a Rosia, concernente la proibizione che nessuno ardisca passare per i prati della Mensa Arcivescovile CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 17 luglio 1695 - 22 agosto 1695 TITOLO: c. Bellacchi et Amidei QUERELANTE: Fabio Agostino Buzzi Vicario di Murlo QUERELATO: sac. Bernardino Bellacchi e clerico Giovan Vittorio Amidei CAUSA: rissa e detenzione di armi al Palio della Festa della Compagnia del Carmine delle Lupompesi CARTE: 26

8 DATE ESTREME: 21 gennaio 1695 - 22 febbraio 1695 TITOLO: c. Sacchi QUERELANTE: Tommè Naldini mezzaiolo del pievano di Rocca d'Orcia QUERELATO: prete Giovanni Battista Sacchi CAUSA: percosse CARTE: 10

9 DATE ESTREME: 14 marzo 1695 TITOLO: c. Giovan Domenico Della Rocca QUERELANTE: capor. Giovanni Bucalossi famiglio del Bargello QUERELATO: prete Giovan Domenico Della Rocca CAUSA: trovato in casa di Caterina Bellacchini CARTE: 5

10 DATE ESTREME: 19 giugno 1695 TITOLO: c. Gioi QUERELANTE: caporale Carlo Paie famiglio di Curia QUERELATO: sacerdote Gioi CAUSA: rissa presso l'Osteria del Cavalletto e percosse a frate Orselli CARTE: 6

11 DATE ESTREME: 23 giugno 1695 OGGETTO: denunzia del curato di Leonina Giuseppe Terzuoli, che un certo Piochi aveva seppellito una creatura presso casa CARTE: 2

140 141

12 DATE ESTREME: 28 giugno 1695 TITOLO: c. prete Gostanti QUERELANTE: Giuseppe Bartolomei merciaio d'Altopascio QUERELATO: prete Gostanti da Sasso Fortino vice curato a Paganico CAUSA: debiti di gioco e minaccia con archibugio CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 18 luglio 1695 OGGETTO: condanna di Augusto Malagrida per aver ferito mortalmente sua moglie Maddalena CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 29 luglio 1695 TITOLO: c. Emanuello Gallichi QUERELANTE: Biagio Poggiarelli fornaio di Paganico QUERELATO: Emanuello Gallichi ebreo CAUSA: bottega aperta in giorno di festa CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 6 agosto 1695 TITOLO: c. Pucci di Buonconvento QUERELANTE: clerico Francesco Galletti di Buonconvento QUERELATO: sac. Angelo Pucci, Flaminio Pucci, e loro padre Pietro Paolo Pucci CAUSA: rissa e percosse CARTE: 20

16 DATE ESTREME: 27 agosto 1695 TITOLO: accusa c. Bocci QUERELANTE: Jacopo Bernini guardiacaccia QUERELATO: Angelo Bocci mezzaiolo a Monteriggioni CAUSA: caccia di frodo con "guisciaie" CARTE: 2

17 DATE ESTREME: 19 settembre 1695 - 3 ottobre 1695 QUERELANTE: caporale Carlo Paie famiglio di Corte QUERELATO: clerico Oratio Mandoli (Piccolomini del Mandolo) CAUSA: vendita del raccolto dei poderi Vegliena e Strozzavolpi CARTE: 4

18 DATE ESTREME: 15 ottobre 1695 OGGETTO: supplica di Oratio Amidei a favore del figlio Filippo detenuto nelle Segrete CARTE: 2

141 142

FALDONE n. 5581 - anni dal 1696 al 1699

prima raccolta anno 1696

NOTA: il processo al n° 6 dell'indice originale si trova al n° 3 della terza raccolta

1 DATE ESTREME: 30 aprile 1696 - 17 agosto 1696 TITOLO: c. Magnani et Cuculi QUERELANTE: prete Luca Magnani parroco a Ginestreto QUERELATO: Bernardino Cuculi mezzaiolo al pod. Camullia di Ginestreto CAUSA: percosse al prete per tresca con la moglie CARTE: 14

2 DATE ESTREME: 20 giugno 1696 TITOLO: c. sbirri incorsi QUERELANTE: Carlo Paier famiglio di Corte QUERELATO: caporale degli sbirri della Montagnola detto Basettone CAUSA: arresto di Bartolomeo Calusi figlio dell'Oste alla Ficarella, nella Cappella di S.Donnino cura di S.Salvadore a Pilli CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 23 ottobre 1696 TITOLO: c. Giuseppe Mazzini per incorso QUERELANTE: Simone Sanesi vasaio QUERELATO: Giuseppe Mazzini legnaiolo CAUSA: rissa con prete Giovanni Regoli presso la Bettola di Capriolo in S.Marco, perché aveva picchiato un citto CARTE: 4

4 DATE ESTREME: 4/13 giugno 1698 TITOLO: c. Giovanni Battista Castelli e c. Jacomo Giorgi per incorso QUERELANTE: Iacomo Giorgi mezzaiolo al pod. l'Oliviera a QUERELATO: rev. Giovanni Battista Castelli pievano a Montepescini CAUSA: rissa e scambio di percosse CARTE: 12

5 DATE ESTREME: 3 marzo 1696 TITOLO: c. prete Mattia fiorentino QUERELANTE: caporale Carlo Paier famiglio di Corte QUERELATO: prete Mattia Barlotti fiorentino CAUSA: percosse al treccolone detto Bologna CARTE: 8

142 143

6 bis DATE ESTREME: 10 gennaio 1696 QUERELANTE: clerico Girolamo Ciolfi QUERELATO: clerico Ottavio Bertoni CAUSA: percosse CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 5 febbraio 1696 - 16 maggio 1696 TITOLO: spagnolo QUERELANTE: caporale Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Andrea Domenico Marino prete spagnolo CAUSA: sospetto di fedi false CARTE: 18

8 DATE ESTREME: 22 agosto 1696 - 11 settembre 1696 TITOLO: Bondoni di Bagnaia QUERELANTE: Girolamo Longhi promotore fiscale del Tribunale dell'Inquisizione di Siena QUERELATO: rev. Bartolomeo Bondoni curato di Bagnaia CAUSA: possesso di terre tra il Luco e la Rosia CARTE: 5

9 DATE ESTREME: 17 agosto 1696 TITOLO: c. il clerico Carlo Sani QUERELANTE: Pietro Renzi sindaco del Comune di Ginestreto QUERELATO: clerico Carlo Sani CAUSA: percosse e minacce con stiletto a Domenico Gori mezzaiolo CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 6 novembre 1696 TITOLO: c. Domenico Torelli QUERELANTE: prete Giovan Pietro Buzzichelli QUERELATO: Domenico Torelli servitore CAUSA: percosse CARTE: 2

seconda raccolta anni 1694, 1696 e 1697

1 DATE ESTREME: 10 settembre 1697 TITOLO: c. i clerici Agostino e Paolo Raffaelli e Paolo Lacchè QUERELANTE: Pietro Calamati calzolaio QUERELATO: clerici Agostino e Paolo Raffaelli e Paolo Lacchè CAUSA: percosse CARTE: 4

143 144

2 DATE ESTREME: 8/15 novembre 1697 TITOLO: carcerazione di quattro forestieri QUERELANTE: Pavolo Raffaelli garzone di cucina di Mons. Arcivescovo QUERELATO: Henrico e Jacomo Vonzkolebruk di Mechila, Francisco di Scobrone e clerico Cornelio d'Anversa CAUSA: intrusione nel Palazzo Arcivescovile e uccisione di un gatto CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 9 luglio 1697 TITOLO: c. Rapinzi QUERELANTE: Lisabetta vedova di Giovanni Ridolfi QUERELATO: Bernardino Rapinzi donzello CAUSA: furto di biancheria CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 14 novembre 1696 TITOLO: c. il caporale Francesco Andreotti detto Basettone QUERELANTE: rev. Giuseppe Mazzuoli QUERELATO: caporale Francesco Andreotti detto Basettone e altri sbirri CAUSA: pignorato un calaroncello di rame e dato all'Oste di Costafabbri CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 17 agosto 1697 - 5 settembre 1697 TITOLO: c. Giovan Domenico Frosini QUERELANTE: caporale Carlo Paier famiglio di Corte QUERELATO: Giovan Domenico Frosini mezzaiolo al Poggio del Cardinale CAUSA: rissa con Giovanni Battista Sampieri, Giovan Domenico Borselli, Giovan Domenico Giardini e Cosimo Becattini, clerici che giocavano a pallone vicino al suo campo CARTE: 6

6 DATE ESTREME: 13 giugno 1696 OGGETTO: precetto contro Giuseppe Umoroni di non accostarsi alla casa di Elisabetta Serpi ed a lei di non riceverlo CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 3 luglio 1696 TITOLO: c. Pietro Livi QUERELANTE: Francesco Terrazzi famiglio del Bargello QUERELATO: Pietro Livi contadino CAUSA: trasporto di paglia in giorno di festa CARTE: 2

144 145

8 DATE ESTREME: 15 ottobre 1696 TITOLO: c. il caporale Giuseppe Landi e compagni QUERELANTE: caporale Carlo Paier famiglio di Corte QUERELATO: caporale Giuseppe Landi e compagni CAUSA: entrato a forza in casa del clerico Annibale Cecchi CARTE: 8

9 DATE ESTREME: 28 novembre 1697 - 12 giugno 1698 TITOLO: Alberto Bontà QUERELANTE: Vincenzo Guerrini famiglio del Bargello QUERELATO: sac. Alberto Bontà CAUSA: trovato in casa di donna sospetta CARTE: 42

10 DATE ESTREME: 27 giugno 1697 TITOLO: c. il clerico Nerucci QUERELANTE: Antonio Curini barbiere QUERELATO: clerico Francesco Nerucci e suo servitore CAUSA: offese a minacce CARTE: 6

11 DATE ESTREME: 16 luglio 1697 TITOLO: c. Sbardellatu e Mili QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: Carlo Sbardellati e Filippo Mili sacerdoti CAUSA: trovati in Castelvecchio vicino alla casa di Dionora meretrice CARTE: 4

12 DATE ESTREME: 9 agosto 1697 TITOLO: c. Carlo Bulgarini QUERELANTE: Giuseppe Vignoli QUERELATO: clerico Carlo Bulgarini CAUSA: percosse e rissa CARTE: 4

13 DATE ESTREME: 6 luglio 1697 TITOLO: cattura di Elisabetta di Simone Gori QUERELANTE: Mons. Alessandro Sansedoni tesoriere nella Metropolitana e Vicario delle monache QUERELATO: Elisabetta di Simone Gori CAUSA: trasgressione al divieto di accostarsi al Parlatorio delle Monache della Concezione CARTE: 2

145 146

14 DATE ESTREME: 29 dicembre 1697 - 10 gennaio 1698 TITOLO: c. Jacinto Galgani vetturino QUERELANTE: rev. Domenico Pierotti QUERELATO: Jacinto Galgani vetturino CAUSA: percosse e rissa CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 8 settembre 1697 TITOLO: c. Giovanni Battista Luigi QUERELANTE: Giuseppe Berneschi curato di Quercia Grossa QUERELATO: Giovanni Battista Luigi CAUSA: ferimento con pugnale CARTE: 5

16 DATE ESTREME: 24 aprile 1694 - 19 agosto 1698 TITOLO: c. Amidei QUERELANTE: Domenico di Santi Sindaco de' Malefitij dell'Abbadia S.Salvadore QUERELATO: Giovanni Amidei figlio del Podestà di Abbadia S.Salvadore CAUSA: ferimento del prete Bartolomeo Sabbatini e omicidio di un famiglio CARTE: 128

17 DATE ESTREME: 7/18 settembre 1697 TITOLO: c. Francesco Nerucci clerico QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: Francesco Nerucci clerico CAUSA: disobbedienza e cattura CARTE: 4

18 DATE ESTREME: 19 gennaio 1697 TITOLO: Sig. Pietro Vecchi QUERELANTE: Sig. Pietro Vecchi QUERELATO: Eredità del pievano Manneschi CAUSA: credito verso il pievano defunto CARTE: 4

19 DATE ESTREME: 22 agosto 1697 TITOLO: c. padre Tommaso Giudici del Convento di S.Martino QUERELANTE: Salvino Guerrini famiglio del Bargello QUERELATO: padre Tommaso Giudici del Convento di S.Martino CAUSA: trovato in casa di Mustiola Augustieri donna sospetta CARTE: 4

146 147

20 DATE ESTREME: 12 ottobre 1697 TITOLO: c. il canonico Giulio Cesare Luti QUERELANTE: Prezio Donati QUERELATO: canonico Giulio Cesare Luti CAUSA: calunnie e percosse CARTE: 3

21 DATE ESTREME: 10 gennaio 1697 OGGETTO: denunzia di Bernardo Pucci di aver medicato a Pier Domenico pievano di Casciano di Vescovado, una ferita, con frattura d'osso nella fronte con pericolo di morte, in casa di Girolamo Gallozzi in Diacceto CARTE: 1

terza raccolta anni 1696, 1698 e 1699

1 DATE ESTREME: 9 settembre 1698 - 8 dicembre 1698 TITOLO: c. sbirri per incorso QUERELANTE: Domenico Rossi fattore della Mensa Arciv. a Torri ed altri QUERELATO: caporale Francesco Andreotti ed altri CAUSA: arresto di persone in luogo immune CARTE: 52 NOTA: sono diversi processi

2 DATE ESTREME: 10 giugno 1698 TITOLO: c. sac. Bartolomeo Ceccarelli QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: sac. Bartolomeo Ceccarelli CAUSA: trovato all'Osteria di S.Giovannino in compagnia di secolari CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 1 ottobre 1698 - 1 novembre 1698 TITOLO: c. Nerozzi per incorso QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: clerico Agostino Nerozzi CAUSA: percosse a Giovan Domenico Grazzini CARTE: 16

4 DATE ESTREME: 6 novembre 1696 TITOLO: c. il rev. Antonio Malatesta QUERELANTE: Francesco Corneli logotenente del Bargello QUERELATO: rev. Antonio Malatesta CAUSA: trovato in casa di Isabella Lisi pisana donna sospetta CARTE: 11

147 148

5 DATE ESTREME: 28 agosto 1696 - 20 settembre 1696 TITOLO: c. don Andrea Pagni (Poggi) QUERELANTE: caporale Carlo Paier famiglio di Corte QUERELATO: don Andrea Poggi camarlengo della Rosa CAUSA: traffici illeciti CARTE: 16

6 DATE ESTREME: 15 luglio 1699 TITOLO: c. Panozzi QUERELANTE: sac. Luca Davitti di Torrita QUERELATO: rev. Angelo Panozzi curato di S.Maurizio CAUSA: tregua CARTE: 4

7 DATE ESTREME: 2 ottobre 1696 TITOLO: c. Amati QUERELANTE: caporale Carlo Paier famiglio di Corte Arciv. QUERELATO: prete Salimbene Amati Bertelli CAUSA: vendita del cavallo dato a lui a vettura da Sestilio Bruci di Radicofani CARTE: 8

8 DATE ESTREME: 13 novembre 1696 TITOLO: Marciano furto QUERELANTE: Giovan Domenico Manni curato di Marciano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella parrocchiale di Marciano CARTE: 8

9 DATE ESTREME: 19 marzo 1698 - 1 gennaio 1699 TITOLO: Civitella stima OGGETTO: stima di danno fatto nella chiusa detta "la Madonna del Prete" a Civitella, fatta da Francesco Tonini e Giuliano Gori CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 3 novembre 1698 TITOLO: c. Jacomo Corbi QUERELANTE: Agostino Vincentio Palagi Attuario di Corte QUERELATO: Jacomo Corbi tessitore e custode delle chiavi della Chiesa di S.Biagio CAUSA: percosse in detta chiesa a Raffaello Ghini CARTE: 6

148 149

11 DATE ESTREME: 16 novembre 1698 - 10 gennaio 1699 TITOLO: c. Guiducci QUERELANTE: Giulio Polcri caporale del Bargello QUERELATO: clerico Giuseppe Guiducci CAUSA: trovato in Chiasso di Coda di notte CARTE: 4

FALDONE n. 5582 - anni dal 1677 al 1704 (manca l'indice generale)

prima raccolta anni 1698-1699

1 DATE ESTREME: 5 ottobre 1699 - 16 gennaio 1700 TITOLO: c. Pagni e Spiganti QUERELANTE: caporale Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivescovile QUERELATO: sac. Giovanni Battista Spiganti e prete Girolamo Pagni CAUSA: rissa alla Festa di Orgia CARTE: 38

2 DATE ESTREME: 12 marzo 1699 - 11 maggio 1699 TITOLO: Amati QUERELANTE: Michelangelo Tortolini contadino QUERELATO: clerico Salimbene Amati CAUSA: furto e vendita di una cavalla CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 11 dicembre 1699 QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vicario Generale QUERELATO: chierici Girolamo Gherardi e Salustio Massari CAUSA: disobbedienza (precettazione, che sotto pena di cento scudi e cattura, di fare una vita meno scandalosa) CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 2 marzo 1698 - 9 marzo 1699 TITOLO: Paganico QUERELANTE: Giovan Maria Buoni chirurgo QUERELATO: Giuseppe Roggi ed altri CAUSA: ferimento di prete Domenico Ferretti mentre giocavano a druzzola CARTE: 10

5 DATE ESTREME: 15 marzo 1699 TITOLO: rev. Lorenzo Mancini OGGETTO: disobbedienza (precettazione, che sotto pena di cento scudi e cattura, di non andare in giro con abiti laici) CARTE: 2

149 150

6 DATE ESTREME: 21 maggio 1699 QUERELANTE: caporale Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: chierico Giuseppe Guiducci e Giovan Filippo Succhielli libraio CAUSA: rissa nel cantar maggio di notte CARTE: 6

7 DATE ESTREME: 14/22 giugno 1699 TITOLO: c. Cruschelli di Civitella QUERELANTE: rev. Antonio Danielli Pievano di S.Donato in Casale (di Pari) Diocesi di Grosseto QUERELATO: Giuseppe Cruschelli CAUSA: percosse CARTE: 4

8 DATE ESTREME: 11 agosto 1699 QUERELANTE: caporale Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: rev. Francesco Maria Pistelli CAUSA: portava una tonaca corta alla Festa di S.Gaetano nei Pispini CARTE: 2

seconda raccolta anni dal 1700 al 1701

1 DATE ESTREME: 9 marzo 1701 - 8 aprile 1701 TITOLO: c. fra' Tommaso Tonelli carmelitano QUERELANTE: Francesco di Cesare da Cortona famiglio del Bargello di Siena QUERELATO: fra' Tommaso Tonelli carmelitano e fra' Giovan Giacomo Trombetti CAUSA: trovati con donna di malavita nel bosco di Mazzafonda CARTE: 11

2 DATE ESTREME: 6 agosto 1700 TITOLO: c. Emanuelle sacerdote spagnolo QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: Emanuelle sacerdote spagnolo CAUSA: andava in giro per la città con uno schioppo CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 8 aprile 1700 - 7 maggio 1700 TITOLO: c. rev. Bartolomeo Tramonti di S.Lorenzo a Merse QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: rev. Bartolomeo Tramonti di S.Lorenzo a Merse CAUSA: precetto di esilio da Siena e sospensione dall'udire confessioni CARTE: 4

150 151

4 DATE ESTREME: 24 luglio 1700 TITOLO: cattura del chierico Bernardino Casucci QUERELANTE: Giuseppe Fumei famiglio del Bargello QUERELATO: chierico Bernardino Casucci di Montieri CAUSA: possesso di coltello genovese CARTE: 6

5 DATE ESTREME: 17 febbraio 1701 - 26 aprile 1701 TITOLO: c. Montegrossi QUERELANTE: caporale Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: sac. Anton Maria Montegrossi curato di S.Giusto in Vescovado e suo fratello Marco Antonio CAUSA: rissa fra di loro e ferite CARTE: 23

6 DATE ESTREME: 31 ottobre 1701 TITOLO: P. Corbinelli assolto QUERELANTE: sac. Girolamo Galardi QUERELATO: padre Alessandro Corbinelli CAUSA: percosse CARTE: 4

7 DATE ESTREME: 5/23 aprile 1700 TITOLO: Francesco Cinelli OGGETTO: supplica del chierico Francesco Cinelli ed assoluzione per percosse date ad un altro chierico CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 21 febbraio 1700 - 27 agosto 1701 TITOLO: c. i chierici Giuseppe Aiman e Gaetano Borzacchini QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: chierici Giuseppe Aiman e Gaetano Borzacchini CAUSA: sequestro in casa per disobbedienza CARTE: 4

9 DATE ESTREME: 31 marzo 1701 - 10 maggio 1701 TITOLO: c. prete Girolamo Martorelli QUERELANTE: caporale Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: prete Girolamo Martorelli CAUSA: celebrazione di più Messe nello stesso giorno CARTE: 60

151 152

10 DATE ESTREME: 14 agosto 1700 TITOLO: c. prete Alessandro Vittori QUERELANTE: caporale Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: prete Alessandro Vittori CAUSA: celebrazione di più Messe nello stesso giorno CARTE: 30

11 DATE ESTREME: 11 marzo 1700 QUERELANTE: Stefano Castagnini Luogotenente del Bargello QUERELATO: chierico Giuseppe Righi CAUSA: sospetto di furto CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 18 maggio 1700 TITOLO: c. Giudici QUERELANTE: clerico Giovan Santi Lavoratori di Campagnatico QUERELATO: Dionisio Giudici calzolaro CAUSA: percosse CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 23 maggio 1700 QUERELANTE: Curia Arcivescovile QUERELATO: sac. Lorenzo Regoli CAUSA: amicizia con una balia dello Spedale CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 4 giugno 1700 QUERELANTE: Curia Arcivescovile QUERELATO: clerico Giovanni Neri CAUSA: pesca di frodo con pasta nello Stile nel Vescovado CARTE: 4

15 DATE ESTREME: 18 giugno 1700 QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: Girolamo Pagni CAUSA: rissa con Giovan Battista Spiganti CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 17 maggio 1701 - 13 dicembre 1701 QUERELANTE: Vescovo di Arezzo QUERELATO: Don Simone Granati e Don Giovan Vincenzo Mencarelli di Foiano CAUSA: disobbedienza ad altri delitti CARTE: 6

152 153

17 DATE ESTREME: 4 giugno 1701 - 2 settembre 1701 TITOLO: Bocci e Vesti QUERELANTE: Anna Maria Vesti QUERELATO: Bartolomeo Bocci CAUSA: mancato matrimonio CARTE: 4

18 DATE ESTREME: 6 giugno 1701 QUERELANTE: Pietro Cianfarotti contadino d'Orgia QUERELATO: Don Girolamo Pagni curato d'Orgia CAUSA: percosse CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 20 giugno 1701 - 15 luglio 1701 TITOLO: Volterra QUERELANTE: Curia di Volterra QUERELATO: Don Antonio Soldateschi Pievano della Chiesa di S.Donato a Fosino CAUSA: precetto di carcerazione CARTE: 5

20 DATE ESTREME: 5 settembre 1701 TITOLO: Ciglioni OGGETTO: disobbedienza: precettazione del rev. Deifobo Ciglioni che non vada in giro senza abito talare CARTE: 2

21 DATE ESTREME: 24 agosto .... TITOLO: N... QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: rev. Girolamo Ciolfi e rev. Giuseppe Bernini CAUSA: alterco presso la Cattedrale CARTE: 2

terza raccolta anni 1677, 1694 e 1702

1 DATE ESTREME: 9/24 maggio 1702 TITOLO: c. Veltroni QUERELANTE: Giuseppe Carboni famiglio del Bargello QUERELATO: clerico Giovanni Battista Veltroni CAUSA: trovato con meretrice presso l'Osteria del Pavone CARTE: 10

153 154

2 DATE ESTREME: 5 giugno 1702 TITOLO: precetto a musici QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: rev. Giuseppe Fabbrini maestro di cappella, Don Domenico Franchini organista, altri musici e coristi CAUSA: proibizione che non suonino o cantino in spettacoli dove recitino donne CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 1 marzo 1702 - 27 aprile 1702 TITOLO: c. Leoncini OGGETTO: suppliche all'Arcivescovo del clerico Alessandro Leoncini per avere un salvacondotto e tornare dall'esilio CARTE: 6

4 DATE ESTREME: 1 giugno 1702 TITOLO: c. Regoli QUERELANTE: sbirri del Bargello QUERELATO: sac. Lorenzo Regoli CAUSA: trovatp in casa di Cecilia Rofi donna sospetta CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 12 luglio 1702 TITOLO: c. Ciupi QUERELANTE: Simone Sciarelli cancelliere arcivescovile QUERELATO: don Joachino Ciupi parroco di Montepertuso CAUSA: chiesa trovata indecente e mancante degli utensili, alla visita fatta CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 28 aprile 1702 TITOLO: c. Nerucci QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: clerico Francesco Nerucci CAUSA: ombrellata al clerico Giovan Carlo Minelli CARTE: 18

7 DATE ESTREME: 31 gennaio 1677 TITOLO: furto nella Chiesa di Stigliano QUERELANTE: Pietro Cappanni camarlengo della Compagnia di S.Maccario nella Chiesa di Stigliano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Chiesa di Stigliano CARTE: 2

154 155

8 DATE ESTREME: 20 marzo 1702 TITOLO: c. Martinelli OGGETTO: deposizione di Giuseppe Contucci locandiere della Croce Bianca CAUSA: informazioni su un ballo di carnevale a cui era presente il rev. Alessandro Martinelli a ballare il Trescone CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 8 giugno 1694 - 1 giugno 1702 TITOLO: Signor Placidi OGGETTO: più richieste del sig. Domenico Placidi a Mons. Arcivescovo per poter indossare l'abito talare CARTE: 7

10 DATE ESTREME: 3 giugno 1702 QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: Giuliano Franchieri ed altri Frodieri a Porta Nuova CAUSA: arresto di Pier Antonio Piochi del pod. Calcinaia di Piana e Francesco di Ravina, contadini della Mensa Arcivesc. che trasportavano lana e viveri per l'Arcivescovo CARTE: 4

11 DATE ESTREME: 18 agosto 1702 OGGETTO: richiesta dei Fratelli della Congregazione del Patriarca S.Domenico nella Chiesa de' Padri di S.Spirito, per riformare i Capitoli CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 20 agosto 1702 TITOLO: denunzia contro il sig. Girolamo Pagni curato d'Orgia QUERELANTE: Domenico Signorini sindaco del Comune d'Orgia QUERELATO: sig. Girolamo Pagni curato d'Orgia CAUSA: minacce con pistola a Pietro Santini fattore CARTE: 4

13 DATE ESTREME: 5 ottobre 1702 TITOLO: accusa c. Pecorari QUERELANTE: Domenico Tonini guardia giurata della Mensa nella fattoria di Torri QUERELATO: Lazzaro Pierini pastore e Francesco Landi padrone delle pecore, casentinesi CAUSA: danni a pascoli e furto (scarpatura) d'uva CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 5 ottobre 1702 QUERELANTE: Don Ferdinando Vespignani QUERELATO: Bartolomeo Boldri di Firenze CAUSA: saldo di un debito al fattore della Mensa di Torri CARTE: 2

155 156

15 DATE ESTREME: 2 dicembre 1702 - 26 gennaio 1703 QUERELANTE: caporale Giuseppe Jaconi famiglio della Corte di Murlo QUERELATO: Padri di Crevole e contadino dell'Orsa CAUSA: pascolo di bovi nelle bandite di Casenovole nel Vescovado CARTE: 3

16 DATE ESTREME: 12 dicembre 1702 TITOLO: c. Ercolani QUERELANTE: Magnifico Domenico Roselli QUERELATO: rev. Bernardino Ercolani di Vescovado CAUSA: danni di bovi e pecore nelle bandite del Casino CARTE: 2

quarta raccolta anni 1702 e 1703

1 DATE ESTREME: 18 agosto 1703 TITOLO: c. il sig. Giovan Pietro Regoli QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: rev. Giovan Pietro Regoli CAUSA: impertinenze e ingiurie a più donne CARTE: 18

2 DATE ESTREME: 15 maggio 1702 - 5 gennaio 1703 TITOLO: c. Benedetti QUERELANTE: Magnifico Carlo Giuseppe Marradi cerusico QUERELATO: don Michel'Angelo Benedetti CAUSA: ferita fatta al chierico Giuseppe Bagnini nella Sagrestia della Metropolitana CARTE: 37

3 DATE ESTREME: 12 agosto 1703 TITOLO: recognizione di ferita fatta con coltello al chierico Alessandro Carli QUERELANTE: Ser Agostino Palagi attuario della cancelleria arcivesc. QUERELATO: Alessandro Castellani servitore di casa Sani CAUSA: ferita fatta con coltello al chierico Alessandro Carli CARTE: 13

4 DATE ESTREME: 28/31 gennaio 1703 TITOLO: c. Brachini QUERELANTE: Antonio Campetti caporale del Bargello QUERELATO: clerico Giovan Francesco Branchini di Boccheggiano CAUSA: trovato in casa di Giovanna Cavini pubblica meretrice CARTE: 11

156 157

5 DATE ESTREME: 22 settembre 1703 - 15 ottobre 1703 TITOLO: chierico Leoncini QUERELANTE: Antonio Campetti caporale del Bargello QUERELATO: chierico Agostino Leoncini di Todi CAUSA: trovato in casa di Caterina Michi pubblica meretrice CARTE: 19

6 DATE ESTREME: 18 giugno 1703 TITOLO: prete Domenico Ferretti QUERELANTE: Domenico Chiarini QUERELATO: prete Domenico Ferretti cappellano al Sasso (d'Ombrone) CAUSA: molestie sessuali ad Anna Maria Magliozzi CARTE: 10

7 DATE ESTREME: 17 giugno 1702 - 22 marzo 1703 TITOLO: c. il clerico Antonio Lomeri QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: clerico Antonio Lomeri CAUSA: mancanza di rispetto a Domenico Melani CARTE: 26

8 DATE ESTREME: 11 settembre 1703 TITOLO: Ferri assolto QUERELANTE: Stefano Arrighi vicario generale QUERELATO: Gregorio Maria Ferri CAUSA: percosse al sac. Teodoro Terribili CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 4 giugno 1703 TITOLO: Gagnoni OGGETTO: salvacondotto al sacerdote Giovanni Gagnoni di Asciano CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 2/26 gennaio 1703 TITOLO: c. Novellucci QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: Domenico Novellucci curato di Montauto, Francesco Novellucci suo fratello e Giulio Novellucci loro padre, tutti di Buonconvento CAUSA: gravi insulti al rev. Giovan Pietro Bondoni pievano di Buonconvento CARTE: 36

157 158

11 DATE ESTREME: 11 aprile 1703 - 27 giugno 1703 TITOLO: c. Formichi QUERELANTE: famigli del Bargello QUERELATO: Francesco Girolamo Formichi sacerdote di Pienza CAUSA: trovato presso la casa di pubblica meretrice CARTE: 4

12 DATE ESTREME: 1 settembre 1703 TITOLO: c. Nitrini QUERELANTE: Giulio Boccini contadino al podere dell'Isola QUERELATO: sac. Giovanni Battista Nitrini Vicario all'Isola CAUSA: percosse CARTE: 4

13 DATE ESTREME: giugno 1703 OGGETTO: difese in favore del rev. Francesco Grazzini e prete Michele Gregori, rei per aver dato consiglio e aiuto ad alcune Monache Convertite per uscire di monastero CARTE: 8

quinta raccolta anno 1704

1 DATE ESTREME: 22 gennaio 1704 TITOLO: c. Filippo Neri sbirro QUERELANTE: clerico Giuseppe Tondelli mezzano inserviente alla Metropolitana QUERELATO: Filippo Neri sbirro CAUSA: percosse dopo aver ricevuto pallate di neve CARTE: 8

2 DATE ESTREME: 12 settembre 1704 TITOLO: Ottaviano Gori QUERELANTE: Mons. Arcivescovo QUERELATO: clerico Ottaviano Clemente Rosi Bertoni CAUSA: grave disobbedienza CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 4 luglio 1704 - 30 dicembre 1704 TITOLO: c. Pagni QUERELANTE: Antonio Vescovo di Pienza QUERELATO: sac. Pagno Andrea Pagni CAUSA: disobbedienza e precetto di non allontanarsi da Siena CARTE: 8

158 159

4 DATE ESTREME: 4/19 settembre 1704 TITOLO: sig. Lelio Spannocchi QUERELANTE: rev. Scipione Mariani QUERELATO: sig. Lelio Spannocchi CAUSA: calunnie e ingiurie CARTE: 8

5 DATE ESTREME: 4 gennaio 1704 TITOLO: c. Radicchi QUERELANTE: clerico Giovan Pietro Regoli QUERELATO: Bernardino Radicchi sottocuoco dello Spedale S.M.Scala CAUSA: percosse CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 19 gennaio 1704 TITOLO: Talamone QUERELANTE: Dionisia Niccolini Rossi di Talamone QUERELATO: clerico Curzio Faleri CAUSA: calunnie CARTE: 4

7 DATE ESTREME: 7 marzo 1704 TITOLO: c. Giuseppe garzone di stalla di Mons. Arcivescovo QUERELANTE: Antonio Angelini cavalcante di Mons. Arc. QUERELATO: Giuseppe garzone di stalla di Mons. Arciv. CAUSA: rissa e percosse CARTE: 6

8 DATE ESTREME: 21 giugno 1704 OGGETTO: pace fra il clerico Pietro Chiantini di Sansano e Andrea Galli di Capriglia cocchiere di Mons. Arciv. CARTE: 1

9 DATE ESTREME: 25 giugno 1704 QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivescovile QUERELATO: sac. Giovanni Battista Pieri parroco di Radi CAUSA: arbitraria coglitura di foglia di moro nel podere La Piana CARTE: 8

10 DATE ESTREME: 10 dicembre 1704 TITOLO: Stigliano OGGETTO: attestazioni per Bernardo Centini, che aveva lavorato per il curato di Brenna; sono di: Pietro Pacciani, Domenico Cini, Bartolommeo Santini, Giuseppe Gigli e Simone Tonelli CARTE: 2

159 160

FALDONE n. 5583 - anni dal 1700 al 1710

Prima raccolta anno 1705

NOTA. Di questa raccolta 1705 mancano i processi dal n° 2 al n° 11 dell'INDICE ORIGINALE e cioè:

2. Trasporto di Tabacco e Sale fatto dal Prete Gio: Batta Lelli di Pian Castagnaio e vendita di Cavallo.

3. Esilio da tutto lo Stato di Siena al Sacerdote Antonio Maria Fornili per ordine di Mons. Marsili per disubbidito ai Decreti del Sinodo Diocesano et altre cause.

4. Proibizione al Curato di S.Margarita a Tufi, sotto pena di Scudi cento e Scomunica, che sino a nuovo ordine non denunzi il Matrimonio da contraersi tra Pavolo Brogi e Angela Scala.

5. Proibizione al Sacerdote Giuseppe Maria Bagnini che non ardisca accostarsi a Monasterj di Monache sotto pena di Sospenzione ed esilio.

6. Salvocondotto per un Mese al Sacerdote Antonio Fornili per poter assistere a suoi interessi.

7. Carcerazione fatta in Scarlino Diocesi di Grosseto, d'Ordine di Mons. Ill.mo di Siena per furto commesso dal Cherico Nicolò Foceri in Casa Pasqualini e sua Scarcerazione con lettere sussidiarie dirette a Mons. Vescovo di Grosseto ad istanza di detto Pasqualini.

8. Visum et Repertum fatta fare d'ordine di Mons. Arciv. in occasione di caduta e morte repentina del sacerdote Stefano Marzi, caduto mentre dipingeva la Volta della Chiesa delle Monache della Madonna.

9. Sospensione dalla Messa e processo fatto al Sacerdote Emanuelle da Figd... sotto pena di carcerazione, che in termine di Sei giorni parta dalla Diocesi di Siena.

10. Ordine di rendimento di conti ai Camarlenghi della Compagnia di S.Michele Arcangelo di Brenna, sotto pena di £ire cento e Scomunica.

11. Processo fatto ad istanza di Francesco Coccia, Cuoco di Mons. Arciv., contro Pavolo Mendolla e Fabio Gori per essere stato percosso con un sasso e una piattonata, non spedito.

1 DATE ESTREME: 29 gennaio 1705 - 11 febbraio 1705 TITOLO: c. Salvi QUERELANTE: rev. Pagno Andrea Pagni QUERELATO: Luca Antonio Salvi CAUSA: parole ingiuriose sulla Pubblica Piazza CARTE: 10

2 DATE ESTREME: 26 gennaio 1705 OGGETTO: Fede di morte di Giuseppe Bettini ortolano della Terra di S.Gemignano CARTE: 1

160 161

3 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: Pentimento e supplica del Prete Gio: Batta Vignali affinché gli venga revocato la condanna e poter nuovamente celebrare presso la Compagnia di S.Antonio Abate CARTE: 2

Seconda raccolta anno 1706

NOTA. Manca il processo n° 4 e cioè: contro il Rev. Gio: Batta Castelli Pievano di Monte Pescini per aver scacciato di Chiesa il Popolo in giorno festivo, nel tempo che doveva celebrare la S.Messa.

1 DATE ESTREME: 21 giugno 1706 TITOLO: Giulio Drelli QUERELANTE: clerico Giovan Pietro Agniarelli da Abbadia S.S. QUERELATO: clerico Giulio Drelli di S.Casciano dei Bagni CAUSA: rissa CARTE: 5

2 DATE ESTREME: 26 aprile 1706 TITOLO: denunzia di persone che non hanno ubbidito al Precetto di Pasqua QUERELANTE: parroco di S.Cristoforo QUERELATO: Ulivo Palmieri garzone al Forno del Gallo, Bernardino Guerrini e N. Stecchi abitante all'Osteria del Cappello CAUSA: persone che non hanno ubbidito al Precetto di Pasqua CARTE: 3

3 DATE ESTREME: 17 luglio 1706 TITOLO: c. Zanelli QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: sac. Pietro Zanelli da Sinalunga CAUSA: giocato a carte grosse somme di denaro col sac. Giovanni Antonio Marchi da CARTE: 2

4 (5) DATE ESTREME: 27 gennaio 1706 - 29 marzo 1706 TITOLO: c. rev. Francesco Maria Lelli di Cortona QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: rev. Francesco Maria Lelli di Cortona CAUSA: celebrazione di più Messe nello stesso giorno CARTE: 40

5 (6) DATE ESTREME: 2 marzo 1706 TITOLO: Minutelli QUERELANTE: Arcivescovo Leonardo Marsili QUERELATO: clerico Francesco Minutelli CAUSA: precetto che in termine di due giorni lasci Siena CARTE: 2

161 162

6 (7) DATE ESTREME: 26 luglio 1706 TITOLO: c. Andrea Muccia famiglio QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vicario Generale QUERELATO: Andrea Muccia famiglio CAUSA: omicidio del clerico Giuseppe Pavolini presso l'Osteria della Chiocciola CARTE: 14

7 (8) DATE ESTREME: 12 ottobre 1706 - 3 dicembre 1706 TITOLO: c. Giovan Pietro Regoli sacerdote QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: Giovan Pietro Regoli sacerdote CAUSA: possesso di pugnale CARTE: 12

8 DATE ESTREME: 10 aprile 1706 TITOLO: Pietro Rovini QUERELANTE: Giovanni Montebuoni Tenente di Piazza QUERELATO: clerico Pietro Rovini CAUSA: trovato di notte e non conosciuto CARTE: 1

9 DATE ESTREME: 5 marzo 1706 - 20 agosto 1706 OGGETTO: autorizzazione per Cesare Ragnioni curato di Campriano a poter mangiare cibi proibiti in tempo di vigilia e recarsi ai Bagni di Vignoni a curarsi CARTE: 12

Terza raccolta anni dal 1706 al 1708

1 DATE ESTREME: 2 aprile 1707 - 6 dicembre 1707 TITOLO: Scomunica e assoluzione per ricognizione in luogo immune QUERELANTE: Arcivescovo Leonardo Marsili QUERELATO: Capitano di Giustizia CAUSA: ricognizione di furto in luogo immune CARTE: 13

2 DATE ESTREME: 22 marzo 1707 TITOLO: c. il sac. Andrea Bindi QUERELANTE: Damiano Dolci caporale del Bargello QUERELATO: sac. Andrea Bindi CAUSA: trovato in casa di donna sospetta CARTE: 4

162 163

3 DATE ESTREME: 14/24 febbraio 1708 TITOLO: c. il sac. Giulio Semboli QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: sac. Giulio Semboli CAUSA: furto nel Collegio Tolomei CARTE: 8

4 DATE ESTREME: 26 maggio 1707 - 3 giugno 1707 TITOLO: c. il clerico Angelo Leoni QUERELANTE: Mastro Giovanni Tendi QUERELATO: il clerico Angelo Leoni CAUSA: percosse CARTE: 10

5 DATE ESTREME: 22 giugno 1707 - 13 luglio 1707 TITOLO: Domenico Scala detto Pulcinella QUERELANTE: André Montucci Priore de' Povari QUERELATO: Bastiano Zai, Carlo Generali e Pietro Romani famigli CAUSA: cattura di Domenico Scala detto Pulcinella in luogo immune CARTE: 16

6 DATE ESTREME: 10 febbraio 1708 TITOLO: Pietro Pistelli QUERELANTE: sac. Guido Antonio Capitoni curato di S.Lorenzo a Merza QUERELATO: Pietro Pistelli CAUSA: percosse CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 21 marzo 1708 - 11 aprile 1708 TITOLO: Vescovado QUERELANTE: Dottore Giovan Carlo Giomarelli Vicario di Murlo QUERELATO: Donna Maria Rosa Chinti moglie di Gio: Batta Luigi di Barberino Valdelsa CAUSA: per aver implorato il Braccio Secolare nel Vescovado CARTE: 5

8 DATE ESTREME: 1 febbraio 1706 - 13 giugno 1709 TITOLO: c. Don Mattia Boselli QUERELANTE: Niccolò Castellani Vicario Generale della Diocesi di Firenze QUERELATO: prete Mattia Boselli CAUSA: permuta della Galera in Esilio a Siena con obbligo di presentarsi ogni settimana in Curia CARTE: 15

163 164

9 DATE ESTREME: 1/5 aprile 1707 TITOLO: c. Finocchi QUERELANTE: Ippolito Sacchi locandiere a Montepilciano QUERELATO: Don Antonio Finocchi di Carmignano contado di Firenze CAUSA: sospetto di fuga senza saldare il conto CARTE: 8

10 DATE ESTREME: 23 maggio 1707 TITOLO: c. Panozzi QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vicario Generale QUERELATO: prete Angelo Panozzi CAUSA: precetto di allontanare gli ebrei dalla parrocchia di S.Spirito CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 24 giugno 1707 TITOLO: S.Lorenzo a Merza QUERELANTE: il popolo di S.Lorenzo a Merse QUERELATO: il Pievano di S.Lorenzo a Merse CAUSA: negligenza nel suo ministero CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 5 luglio 1708 OGGETTO: dichiarazione di pace del clerico Giovanni Battista Alessio Bucalossi, figlio di Giovanni CAUSA: rissa con Bartalommeo Scaramucci di S.Maria a Monte CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 6 luglio 1708 TITOLO: Ghini c. Nuti QUERELANTE: Ghino, Domenico e Girolamo Ghini QUERELATO: Annibale Nuti CAUSA: eredità e vendite contestate CARTE: 4

Quarta raccolta anni 1700, 1703 e 1709

1 DATE ESTREME: 14/26 novembre 1709 TITOLO: Lambardi e Cortecci QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: Francesco Lambardi e Bernardino Cortecci vetturino CAUSA: rissa presso l'Osteria del Cappello CARTE: 12

164 165

2 DATE ESTREME: 18 agosto 1709 TITOLO: c. Baroni QUERELANTE: Antonio Bocciardi Logotenente del Bargello QUERELATO: prete Ansano Baroni CAUSA: possesso di pugnale CARTE: 15

3 DATE ESTREME: 17/21 agosto 1709 TITOLO: c. Mocenni QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: Silvestro Mocenni CAUSA: per aver tenuto aperta la bottega in giorno di festa CARTE: 6

4 DATE ESTREME: 7 agosto 1709 TITOLO: c. Tofani QUERELANTE: padre Giovanni Battista Orlandini, de' Servi QUERELATO: Pietro Tofani soldato di fortezza CAUSA: rissa e ferite CARTE: 6

5 DATE ESTREME: 16 aprile 1709 TITOLO: c. Melani QUERELANTE: clerico Bruno Zucchetti QUERELATO: clerico Giovanni Melani CAUSA: avvelenamento del pozzo della Canonica Metropolitana per ammazzare i pesci CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 11 aprile 1709 TITOLO: palle di neve QUERELANTE: clerico Zaverio Mazza QUERELATO: Pietro Rossi CAUSA: Palle di neve tirate CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 9 aprile 1709 TITOLO: c. Giuseppe Bies d'Orbetello QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: Giuseppe Bies d'Orbetello CAUSA: coltellata data a Isach Borghi ebreo CARTE: 20

165 166

8 DATE ESTREME: 28 marzo 1709 TITOLO: furto in Chiesa di S.Giovanni a Stecchi in Monteriggioni QUERELANTE: Don Galgano Leggieri QUERELATO: ignoti CAUSA: furto in Chiesa di S.Giovanni a Stecchi in Monteriggioni CARTE: 10

9 DATE ESTREME: 15 aprile 1709 TITOLO: c. il clerico Scipione Terreni QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: clerico Scipione Terreni CAUSA: sequestro in propria casa (arresti domiciliari) CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 10/16 novembre 1707 TITOLO: assoluzione dalle censure QUERELANTE: Alessandro Minutelli QUERELATO: Attilio Montebuoni e Domenico Bricchi famigli CAUSA: violata immunità CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 2/22 maggio 1707 TITOLO: c. Pietro Pestelli QUERELANTE: Guido Antonio Capitani Pievano di S.Lorenzo a Merse QUERELATO: Pietro Pestelli CAUSA: percosse CARTE: 18

12 DATE ESTREME: 16/23 ottobre 1700 TITOLO: Valentini QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vicario Generale QUERELATO: sac. Giovanni Bernardino Valentini CAUSA: Esilio CARTE: 6

13 DATE ESTREME: 20 giugno 1709 TITOLO: assoluzione del clerico Giovanni Dominici QUERELANTE: rev. Jesu Pichi QUERELATO: clerico Giovanni Dominici di Boccheggiano CAUSA: percosse CARTE: 2

166 167

14 DATE ESTREME: 22/10 ottobre 1709 QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vicario Generale QUERELATO: Domenico Fei calzolaro e Maddalena Leoncini CAUSA: sospetto di trasporto di vesti ecclesiastiche con vesti di donna e sequestro dei bauli CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 12 novenbre 1709 QUERELANTE: Pietro Chiantini curato di Cerretino QUERELATO: Rinaldo Brogi fittuario CAUSA: vendita di vino e credito di affitto CARTE: 2

Quinta raccolta anni dal 1708 al 1710

1 DATE ESTREME: 26 febbraio 1709 - 10 dicembre 1711 TITOLO: abolimento della Licenza per una perquisizione in luogo immune QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: Corte Laica CAUSA: furto alla Compagnia di S.Carlo CARTE: 13

2 DATE ESTREME: 12 luglio 1710 - 16 agosto 1710 TITOLO: assoluzione di Giacinto Nini QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: Giacinto Nini di Lucignano Val d'Arbia e Gaetano Bardelli suo contadino CAUSA: percosse e bastonate ad alcuni frati che avevano rubato un pollo CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 8 gennaio 1710 TITOLO: c. Faleri QUERELANTE: Leonardo Marsili Arcivescovo di Siena QUERELATO: don Curzio Faleri CAUSA: precetto con minaccia di pene perché non acceda mai più a Conventi di suore CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 30 gennaio 1710 - 9 febbraio 1710 TITOLO: c. Francesco Ramazzotti QUERELANTE: fra' Giuseppe Borzelli QUERELATO: Domenico Ramazzotti messo laicale di Monteriggioni CAUSA: gravamento (tassa) su luogo immune CARTE: 8

167 168

5 DATE ESTREME: 30 dicembre 1710 TITOLO: furto con scasso alla Chiesa di S.Giacomo a Monselvoli QUERELANTE: Jacomo Fabbri QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso alla Chiesa di S.Giacomo a Monselvoli CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 1 aprile 1710 TITOLO: furto fatto dal clerico Mattio Colonna d'Asciano in casa di Stefano Perucci QUERELANTE: Domenica Perilli moglie di Giovanni Baccioni QUERELATO: clerico Mattio Colonna d'Asciano CAUSA: furto fatto in casa di Stefano Perucci CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 5/29 luglio 1710 TITOLO: c. Rossi QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: Alessandro Rossi curato di S.Salvatore a Pilli CAUSA: percosse ad Angela Bardi di Sinalunga CARTE: 18

8 DATE ESTREME: 6 aprile 1710 TITOLO: assoluzione per Giovanni e Niccolò Contucci QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Giovanni e Niccolò Contucci osti a Lucignano Val d'Arbia CAUSA: rissa con un prete pellegrino CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 2 maggio 1710 - 23 settembre 1722 TITOLO: c. Brancasi QUERELANTE: Giovanni Bucalossi famiglio di Corte Arcivesc. QUERELATO: rev. Francesco Brancasi CAUSA: carcerazione del Brancasi per pretesa detenzione di robbe del signor Pietro Miniati CARTE: 75

10 DATE ESTREME: 23 maggio 1707 - 1 giugno 1707 TITOLO: Salvi OGGETTO: fidejussione di sindacato in Vescovado del sig. Giovanni Felice Niccolini per Pier Antonio Salvi, a farsi pagare dal sig. Domenico Maria Nini un certo credito CARTE: 4

168 169

11 DATE ESTREME: 16 giugno 1708 TITOLO: c. rev. Giuseppe Austini QUERELANTE: donna Lucia moglie di Pavolo Lombardi di Basciano QUERELATO: rev. Giuseppe Austini curato di Basciano CAUSA: percosse e ferite CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 8 giugno 1707 TITOLO: c. Giuseppe Maestri di Paganico QUERELANTE: Simone Sciarelli cancelliere QUERELATO: Giuseppe Maestri di Paganico CAUSA: precetto di portarsi a Siena CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 16 giugno 1710 TITOLO: Cura di S.Martino c. Faustina QUERELANTE: fra' Stefano Martinelli curato di S.Martino QUERELATO: Faustina da Volterra CAUSA: per non essersi comunicata a Pasqua CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 30 agosto 1710 TITOLO: c. Andreocci QUERELANTE: Anselmo Marzocchi QUERELATO: abate Andreocci CAUSA: percosse CARTE: 6

15 DATE ESTREME: 2 agosto 1710 - 13 settembre 1710 TITOLO: Filippi c. Gori QUERELANTE: rev. Bartolomeo Filippi curato di Frontignano QUERELATO: Agostino e Piero Gori mezzaioli al pod. Vareste CAUSA: percosse CARTE: 8

FALDONE n. 5584 - anni 1709 e 1711

1 DATE ESTREME: 6/11 agosto 1711 TITOLO: informazioni d'alcune differenze seguite nella Terra di Buonconvento QUERELANTE: Agostino Palagi Attuario della Curia Arcivescovile QUERELATO: rev. Francesco Novellucci e l'Alfiere Marco Pucci CAUSA: offese reciproche per disaccordo sulle Feste paesane CARTE: 14

169 170

2 DATE ESTREME: 14/26 agosto 1711 TITOLO: Nerozzi e Donzellini QUERELANTE: Antonio Bocciardi Logotenente del Bargello QUERELATO: rev. Agostino Nerozzi e clerico Galgano Donzellini CAUSA: trovati in casa di Verginia Simonetti, donna di sospetto CARTE: 8

3 DATE ESTREME: 8/15 gennaio 1711 TITOLO: c. Alberti QUERELANTE: fra' Giovan Maria Monaci QUERELATO: don Alessandro Alberti Pievano della Pieve a Molli CAUSA: celebrazione di Messe malgrado la sospensione CARTE: 5

4 DATE ESTREME: 15 giugno 1711 - 8 agosto 1711 TITOLO: Amorosi QUERELANTE: Giuseppe Amorosi stagnaio QUERELATO: Antonio Bocciardi, Felice Ruscelli, Giovanni Ruscelli, Antonio Predabissi, Domenico Bossi, Vincenzo , Pietro Benedetti e Domenico Bricchi famigli del Bargello CAUSA: cattura di Domenico Amorosi negli scaloni della Chiesa di S.Pellegrino CARTE: 22

5 DATE ESTREME: 11 novembre 1709 - 16 settembre 1711 TITOLO: carcerato nello Spedale QUERELANTE: Arcivescovo di Siena e Orazio Piccolomini Aragona Vicario Generale QUERELATO: Ministri della Corte Laicale CAUSA: Imminutà dello Spedale S.M.Scala e presenza di Cella per detenuti CARTE: 66 NOTA: c'è una lista di nomi di carcerati curati nello Spedale dal 1608 al 1711

6 DATE ESTREME: 1 ottobre 1711 - 7 maggio 1712 TITOLO: furto in Metropolitana QUERELANTE: Mons. Giovanni Giorgio Rossi campanaro della Metropolitana QUERELATO: Filippo Bayer prussiano CAUSA: furto in Metropolitana CARTE: 56

6 bis DATE ESTREME: 4 ottobre 1709 - 5 agosto 1711 TITOLO: c. fra' Giordano Carassali e fra' Tommaso Muzzi QUERELANTE: padre Giulio Andreocci QUERELATO: fra' Giordano Carassali e fra' Tommaso Muzzi CAUSA: furto nel Convento di S.Spirito CARTE: oltre 350 NOTA: volume rilegato

170 171

7 DATE ESTREME: 8/12 gennaio 1711 OGGETTO: assoluzione di due monache, Maria Rosalinda Calisei e Felice Vittoria Zoccoli, di S.Abundio CAUSA: si erano scambiate alcuni schiaffi CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 18 febbraio 1711 - 17 aprile 1711 OGGETTO: due suppliche di Giovanni Gagliardi da Piancastagnaio CAUSA: per poter tornare nuovamente in Siena CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 29 maggio 1711 OGGETTO: lettera di Simone Sciarelli, Cancelliere della Curia, al Proposto di Paganico CARTE: 1

10 DATE ESTREME: 30 maggio 1711 TITOLO: esame Francesco Pineschi QUERELANTE: canonico Mario Ugurgieri QUERELATO: Francesco Pineschi di CAUSA: cecità da cataratta CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 19/28 giugno 1711 TITOLO: Bambagini QUERELANTE: Giuseppe Mapponi di Buonconvento QUERELATO: prete Domenico Bambagini maestro a Buonconvento CAUSA: pugni e bastonate CARTE: 4

12 DATE ESTREME: 18 luglio 1711 TITOLO: Angela Mari QUERELANTE: rev. Angiolo Benedetti QUERELATO: Angiola Mari CAUSA: "stiaffo" dato CARTE: 2

FALDONE n. 5585 - anno 1712

1 DATE ESTREME: 26 agosto 1712 TITOLO: Tozzi c. Faleri QUERELANTE: Giuseppe Tozzi mezzaiolo al pod. Varcasassi di Pontignano QUERELATO: clerico Carlo Faleri CAUSA: percosse CARTE: 24

171 172

2 DATE ESTREME: 12 gennaio 1712 TITOLO: c. il sac. Benedetto Perduselli QUERELANTE: Antonio Bocciardi Luogotenente del Bargello QUERELATO: sac. Benedetto Perduselli CAUSA: trovato in casa di Maddalena Sabbatini, donna sospettissima CARTE: 6

3 DATE ESTREME: 28 aprile 1712 TITOLO: c. Valli e Radicchi QUERELANTE: Michelangelo Caddi custode dell'Oratorio della Pantera QUERELATO: clerico Giovan Maria Valli e Plinio Radicchi CAUSA: apertura della sepoltura della Contrada della Pantera CARTE: 18

4 DATE ESTREME: 28 luglio 1712 TITOLO: c. Giuliano Lorenzo Acomes di Campostela QUERELANTE: rev. Jacinto Terra QUERELATO: Giuliano Lorenzo Acomes di Campostela CAUSA: percosse e ferite con coltello CARTE: 11

4 bis (manca)

5 DATE ESTREME: 13 marzo 1712 TITOLO: furto con scasso nella casa parrocchiale di S.Maurizio QUERELANTE: Angelo Panozzi curato di S.Maurizio QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso nella casa parrocchiale di S.Maurizio CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 24 febbraio 1712 TITOLO: furto nella Canonica di S.Savadore all'Agnolo fuori Porta Romana QUERELANTE: padre Adamo Rosi QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Canonica di S.Savadore all'Agnolo fuori Porta Romana CARTE: 10

7 DATE ESTREME: 1 marzo 1712 TITOLO: c. Anastasi e Muccia QUERELANTE: chierico Domenico Mari QUERELATO: Niccolò Anastasi e Francesco Muccia CAUSA: percosse CARTE: 12

172 173

8 DATE ESTREME: 5 maggio 1712 - 2 settembre 1712 TITOLO: c. padre Borselli de' Servi QUERELANTE: Maria Domenica Sammicheli QUERELATO: frate Giuseppe Borselli CAUSA: percosse e ferita CARTE: 46

9 DATE ESTREME: 27 luglio 1712 TITOLO: c. Parigini QUERELANTE: rev. Alessandro Rossi curato di S.Salvadore a Pilli QUERELATO: chierico Parigini CAUSA: bastonate e offese a Giovanni Battista Becatti CARTE: 8

10 DATE ESTREME: 31 ottobre 1712 - 11 dicembre 1712 TITOLO: c. il Conte Domenico d'Elci QUERELANTE: rev. Giovanno Baldesi Pievano di Sovicille QUERELATO: Conte Domenico d'Elci CAUSA: schiaffo dato CARTE: 26

11 DATE ESTREME: 17 agosto 1712 OGGETTO: fede dei chierici Antonio Teodori, Alfonso Montorselli, Donato Antonio Galgani, Girolamo Lisi, Ansano Rovai CAUSA: perché suonavano la chitarra di notte CARTE: 1

12 DATE ESTREME: 27 agosto 1712 QUERELANTE: Lorenzo Gabbrielli QUERELATO: clerico Provedini CAUSA: percosse CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 23 settembre 1712 TITOLO: Buono c. Maestrucci QUERELANTE: Domenico Del Buono marito QUERELATO: Jacinta Maestrucci moglie CAUSA: percosse e ferite CARTE: 4

173 174

FALDONE n. 5586 - anni dal 1713 al 1715

1 DATE ESTREME: 13 giugno 1713 - 2 settembre 1715 TITOLO: Marescotti QUERELANTE: Auditore Generale QUERELATO: chierico Giuseppe Marescotti CAUSA: non vestiva l'abito da prete CARTE: 25

2 DATE ESTREME: 2 aprile 1714 - 23 dicembre 1715 TITOLO: c. Giovanni Battista Contu QUERELANTE: Decano Horatio Piccolomini Aragona Vicario Capitolare QUERELATO: sac. Giovanni Battista Contu CAUSA: più Messe celebrate in un giorno, condannato carcere, scappato e condannato alla galera CARTE: 39 NOTA: contiene una lista di preti (oltre 100) che celebrarono la Messa alcuni giorni dell'aprile 1714

3 DATE ESTREME: 18 marzo 1713 - 25 maggio 1713 TITOLO: Giuseppe Schicchi QUERELANTE: Arcivescovo Leonardo Marsilj QUERELATO: alcuni sbirri del Bargello di Piazza CAUSA: pretesa violata immunità per la cattura di Giuseppe Schicchi CARTE: 41

4 DATE ESTREME: 6 febbraio 1715 - 4 aprile 1715 TITOLO: c. Turellini QUERELANTE: Giovanni Bucalossi caporale della Corte Arcivescovile QUERELATO: cherico Ventura Turellini CAUSA: sparo di terzetta contro il clerico Giuseppe Berdini di Sarteano e rissa CARTE: 16

5 DATE ESTREME: 1 ottobre 1712 - 18 luglio 1714 TITOLO: c. Ernando Amerighi QUERELANTE: Cardinale Pavolucci Segretario di Stato di Papa Clemente XI QUERELATO: abbate Ernando Amerighi CAUSA: esilio dalla Toscana per usurpazione di beni CARTE: 7

6 DATE ESTREME: 26 giugno 1713 - 25 luglio 1713 TITOLO: c. Migliorini QUERELANTE: clerico Francesco Maria Cioncolini QUERELATO: Camillo e Giovanni Battista Migliorini CAUSA: percosse CARTE: 8

174 175

7 DATE ESTREME: 18 giugno 1714 - 5 ottobre 1714 TITOLO: c. Domenico Mari, Domenico Valentini, Francesco Bandiera e Lorenzo Francescotti QUERELANTE: Francesco Zaverio Bartalucci di Pienza e Bernardino Caramelli di Siena QUERELATO: Domenico Mari, Domenico Valentini, Francesco Bandiera e Lorenzo Francescotti CAUSA: percosse CARTE: 71

8 DATE ESTREME: 23 novembre 1715 - 4 gennaio 1716 TITOLO: c. il rev. Girolamo Pagni QUERELANTE: Domenico Buonini e Giovan Pavolo Bargiotti QUERELATO: rev. Girolamo Pagni pievano d'Orgia CAUSA: sparo d'archibugio contro CARTE: 21

9 DATE ESTREME: 14 agosto 1715 - 6 settembre 1715 TITOLO: c. Provedini QUERELANTE: Giovanni Bucalossi caporale della Corte Arcivescovile QUERELATO: clerico Antonio Provedini CAUSA: per aver estratto a forza le raccolte del contadino delle Bucacce CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 2 novembre 1715 TITOLO: c. Manni QUERELANTE: Bernardino Bocci mezzaiolo al pod. Mencia a Monteaperto QUERELATO: clerico Austo Manni CAUSA: percosse date e fatte dare CARTE: 6

11 DATE ESTREME: 1 aprile 1714 - 27 marzo 1715 TITOLO: c. Francesco Branciforte QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vicario Capitolare QUERELATO: Francesco Branciforte CAUSA: Testimoniali di sacerdote false CARTE: 40

12 DATE ESTREME: 22 settembre 1713 TITOLO: c. rev. Zaverio Mazza QUERELANTE: Santi Gori mezzaiolo a S.Regina QUERELATO: rev. Zaverio Mazza CAUSA: furto d'uva e bastonate CARTE: 8

175 176

13 DATE ESTREME: 10 novembre 1713 TITOLO: c. Francesco Federigo Gentile QUERELANTE: Giuseppe Donati Logotenente del Bargello QUERELATO: prete Francesco Federigo Gentile còrso CAUSA: trasporto di tabacco in casa del Raspini fornaio CARTE: 8

14 (15) DATE ESTREME: 22 dicembre 1714 TITOLO: c. Ercolani QUERELANTE: sac. Bernardino Bellacchi di Vescovado QUERELATO: Giuseppe Ercolani di Vescovado CAUSA: percosse CARTE: 2

15 (16) DATE ESTREME: 4 luglio 1715 TITOLO: S.Dalmazio QUERELANTE: rev. Stefano Pini curato di S.Dalmazio QUERELATO: ignoti CAUSA: furto e scasso nella Chiesa parrocchiale di S.Dalmazio CARTE: 2

16 (17) DATE ESTREME: 1 maggio 1715 - 12 giugno 1715 TITOLO: c. Giovanni Cini QUERELANTE: Ser Francesco Pieri cerusico di Medicaria dello Spedale S.M.Scala QUERELATO: Giovanni Cini CAUSA: ferimento e omicidio di Pompeo Cacciaguerri CARTE: 13

17 (18) DATE ESTREME: 14/24 aprile 1714 TITOLO: Campani e Picconi QUERELANTE: Jacomo Campani argentiere QUERELATO: clerico Bernardino Campani e clerico Domenico Picconi CAUSA: furto di gioielli e denaro CARTE: 9

18 (19) DATE ESTREME: 7 luglio 1714 - 19 novembre 1714 TITOLO: Regoli QUERELANTE: Giovanni Bucalossi caporale della Corte Arcivescovile QUERELATO: sac. Giovanni Pietro Regoli CAUSA: esilio per vita scandalosa: dimorava con una forestiera nella Bettola dello Scarmaglia e istigazione al furto CARTE: 12

176 177

19 (20) DATE ESTREME: 26 gennaio 1712 - 25 agosto 1715 TITOLO: furto contro Bruno Mazzini QUERELANTE: Francesca vedova di Girolamo Romagnoli, locandiera QUERELATO: clerico Bruno Mazzini CAUSA: furto CARTE: 118

20 (21) DATE ESTREME: 20 giugno 1713 TITOLO: c. Tonini et Landini OGGETTO: separazione di conversazione e convivio tra Giacinto Tonini e Lucrezia Landini CARTE: 2

21 (22) DATE ESTREME: 11 settembre 1713 - 21 giugno 1714 TITOLO: c. Provedini QUERELANTE: Giovanni Bucalossi caporale della Corte Arcivescovile QUERELATO: rev. Domenico Provedini CAUSA: omicidio di Desiderio Giovannelli fabbro della Tartuca CARTE: 20

22 (23 o 22 bis) DATE ESTREME: 28 luglio 1713 - 8 novembre 1713 TITOLO: Sani contro Parigini QUERELANTE: Jacomo Malandrini mezzaiolo al pod. Poderina e Sindaco di Barontoli QUERELATO: clerico Francesco Parigini CAUSA: sassata a Giovan Domenico Sani garzone al pod. Loccaia CARTE: 8

23 (23 o 23 bis) DATE ESTREME: 18 aprile 1714 TITOLO: c. Pieri curato di Montepescini QUERELANTE: Giuseppe Bernini mezzaiolo al pod. Oliviera di Montepescini QUERELATO: Bonaventura Pieri curato di Montepescini CAUSA: percosse CARTE: 4

24 (25) DATE ESTREME: 4/26 marzo 1714 TITOLO: Palladi OGGETTO: Supplica del rev. Giovanni Palladi per essere scarcerato perché malato CARTE: 4

25 (26) DATE ESTREME: 12 giugno 1713 - 11 luglio 1713 TITOLO: Benedetti c. Bizzarri QUERELANTE: rev. Angelo Benedetti di Torrita QUERELATO: Giovanni Battista Bizzarri CAUSA: ingiurie CARTE: 9

177 178

26 (27) DATE ESTREME: 11 dicembre 1713 - 16 aprile 1714 TITOLO: Frati c. Parigini QUERELANTE: Giuseppe Becatti mezzaiolo di S.Maria a Pilli QUERELATO: clerico Francesco Parigini CAUSA: bastonate a Filippo Frati presso l'Osteria di Montespecchio CARTE: 30

27 - DATE ESTREME: 18 maggio 1713 OGGETTO: fede del famiglio Vincentio Perugia quando "levorno le misure del Vino" di casa del Pievano Cremi in Buonconvento CARTE: 1

28 DATE ESTREME: 25 maggio 1713 OGGETTO: fede del prete Giovanni Dionisio Fosi di essere stato trovato, dal caporale Antonio Bruni, presso l'uscio di Mariuccia pubblica meretrice CARTE: 1

29 DATE ESTREME: 9 agosto 1713 TITOLO: c. Salomone d'Orvieto QUERELANTE: Giovanni Antonio Galli spedaliere dello Spedale di S.Antonio QUERELATO: ebreo Salomone d'Orvieto CAUSA: sassata al figlio dello sbirro detto Zanne CARTE: 4

30 DATE ESTREME: 26 settembre 1713 TITOLO: c. Salustio Massari QUERELANTE: Domenico Dreoni logotenente del Bargello QUERELATO: Salustio Massari CAUSA: rifiutò di dire il suo nome CARTE: 2

31 DATE ESTREME: 1 febbraio 1714 OGGETTO: fede del cancelliere Bernardino Olivieri della tregua di Giovanni Battista Coppi con fra' Giovanni Antonio Bianchi CARTE: 1

32 DATE ESTREME: 8 luglio 1714 TITOLO: Maria Sampieri OGGETTO: fede dei Padri Giacomo Cassij, Francesco Faleri e Spirito Ruvinetti di S.Maria degli Angioli cura di S.Mamiliano, sulla buona moralità di Maria Sampieri CARTE: 2

178 179

33 DATE ESTREME: 17 agosto 1714 OGGETTO: fede del cancelliere Bernardino Olivieri della tregua di Pompeo Baldini con Gaspare Bardelli CARTE: 2

34 DATE ESTREME: 4 novembre 1714 OGGETTO: fede di Domenico Placidi, Francesco Caldini e Francesco Biotti, per violata Immunità da parte dei famigli: bastonate a ragazzi presso una chiesa CARTE: 1

35 DATE ESTREME: 22 dicembre 1714 - 8 gennaio 1715 TITOLO: Monte Guidi QUERELANTE: Nunzio Apostolico di Firenze QUERELATO: sac. N... Beltramini CAUSA: precetto di portarsi con urgenza a Firenze CARTE: 4

36 DATE ESTREME: 12 gennaio 1715 OGGETTO: fedi dei chierici Francesco Valenti e Gasparo Bambagini per essere stati trovati in casa di Lisabetta Petri pubblica meretrice CARTE: 1

37 DATE ESTREME: 20 febbraio 1715 QUERELANTE: Gioseffo Orvieto QUERELATO: clerico Domenico Favilli CAUSA: affronto e minacce con coltello CARTE: 2

38 DATE ESTREME: 25 maggio 1715 - 8 giugno 1715 QUERELANTE: clerico Ettore Martinozzi QUERELATO: clerico Giuseppe Franchi CAUSA: ingiurie e percosse CARTE: 4

39 DATE ESTREME: 19 agosto 1715 TITOLO: c. Bennini QUERELANTE: Orsola moglie di Francesco Bennini QUERELATO: clerico Raffaello CAUSA: tiro di mattoni in una pergola di viti e ingiurie CARTE: 4

179 180

40 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: Supplica all'Arcivescovo da parte del Priore del Convento di S.Martino che abbia clemenza per Fra' Felice Ferroni e Prete Domenico Mari rei di rissa CARTE: 2

FALDONE n. 5587 - annoi dal 1715 al 1717

NOTA. Di questo faldone mancano i processi n° 2 e n° 10 dell'INDICE ORIGINALE e cioè: n° 2 Sodomia, Angelo Danzi sacerdote, spedito. N° 10 processo contro il Canonico Annibale Luti o Nuti per donne.

1 DATE ESTREME: 20 novembre 1716 - 2 luglio 1717 TITOLO: c. Antonio Lippi QUERELANTE: Vincentio Perugia caporale del Bargello QUERELATO: chierico Antonio Lippi da Sarteano CAUSA: possesso di coltello genovese e pistola da ammazzagatti CARTE: 30

2 (3) DATE ESTREME: 12 novembre 1717 - 12 febbraio 1718 TITOLO: c. don Niccolò Glielmi QUERELANTE: Decano Jacomo Mignanelli Vicario Generale QUERELATO: prete Niccolò Glielmi CAUSA: patenti false CARTE: 24

3 (4) DATE ESTREME: 17 giugno 1716 - 6 luglio 1716 TITOLO: c. il clerico Jacomo Luti QUERELANTE: Vincentio Perugia caporale del Bargello QUERELATO: clerico Jacomo Luti CAUSA: possesso di pistola CARTE: 6

4 (5) DATE ESTREME: 2 gennaio 1715 - 4 febbraio 1717 TITOLO: furto con scasso nella Chiesa di S.Michele Arcangiolo a Brenna QUERELANTE: rev. Agostino Scocci curato QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso nella Chiesa di S.Michele Arcangiolo a Brenna CARTE: 11

5 (6) DATE ESTREME: 24 giugno 1717 TITOLO: c. Venanzio Brogi e compagni QUERELANTE: Francesco Frosini mezzaiolo pod. La Costa a Busseto QUERELATO: Venanzio Brogi e compagni CAUSA: furto di ciliege e danni al campo di grano CARTE: 8

180 181

6 (7) DATE ESTREME: 21 gennaio 1716 TITOLO: c. Pier Filippo Scardiglia QUERELANTE: Zenobi Scardiglia clerico QUERELATO: Pier Filippo Scardiglia suo cugino CAUSA: ferite date CARTE: 4

7 (8) DATE ESTREME: 5 marzo 1717 TITOLO: c. Bernardino Terrazzi clerico QUERELANTE: Francesco Terrazzi QUERELATO: Bernardino Terrazzi clerico CAUSA: furto di denari e gioielli CARTE: 4

8 (9) DATE ESTREME: 2/13 maggio 1716 TITOLO: c. Mari, Mari e Regoli QUERELANTE: Oratio Piccolomini Vicario Generale QUERELATO: Domenico Mari, Giovan Pietro Regoli e Antonio Mari CAUSA: rissa CARTE: 30

9 (11) DATE ESTREME: 12 novembre 1717 TITOLO: c. il clerico Giuseppe Franchi QUERELANTE: Bennardino Bargi vignaiolo QUERELATO: clerico Giuseppe Franchi CAUSA: percosse e furto CARTE: 10

10 (12) DATE ESTREME: 28 luglio 1716 TITOLO: c. Picconi, Lapini e Lucatti QUERELANTE: Antonio Dei mezzaiolo pod. Albero fuori Porta Ovile QUERELATO: Cherici Domenico Picconi, Domenico Lapini e Giovanni Battista Lucatti CAUSA: facevano il bagno nudi nel Riluogo nel tombolo detto la "Buca dell'istrice"; minacce con armi e percosse ad alcuni contadini durante la trebbiatura CARTE: 20

11 (13) DATE ESTREME: 9 novembre 1716 TITOLO: c. Pieri pievano di Montepescini QUERELANTE: donna Rosana vedova di Andrea Barbi QUERELATO: prete Bonaventura Pieri pievano di Montepescini CAUSA: percosse CARTE: 10

181 182

12 (14) DATE ESTREME: 9 maggio 1716 TITOLO: c. Rossi QUERELANTE: Giovanni Melani guardia giurata QUERELATO: pievano Alessandro Rossi curato di S.Salvatore a Pilli CAUSA: danni fatti dal suo cavallo CARTE: 2

13 (15) DATE ESTREME: 24 luglio 1716 TITOLO: Oratorio di S.francesco all'Arbolo - Furto QUERELANTE: fra' Giuseppe Maria Concialini QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso e furto all'Oratorio di S.Francesco all'Arbolo CARTE: 8

14 (16) DATE ESTREME: 19 ottobre 1716 - 20 luglio 1717 TITOLO: c. il Collettore di Lecceto QUERELANTE: Giuseppe Nannelli guardia QUERELATO: il Padre Collettore di Lecceto CAUSA: archibugiata tirata a bovi e percosse a guardianella CARTE: 14

15 (16 bis) DATE ESTREME: 17 agosto 1717 - 7 settembre 1717 TITOLO: padre Manca c. Trapani QUERELANTE: fra' Giuseppe Maria Manca baccelliere de' Servi QUERELATO: Francesco Trapani CAUSA: offese e pugno in un occhio alla corsa dei barbari CARTE: 6

16 DATE ESTREME: 5/8 giugno 1717 TITOLO: c. Dieciné QUERELANTE: Raffaello Minucci QUERELATO: Bartolomeo Innocenzio Dieciné CAUSA: calunnie CARTE: 4

17 DATE ESTREME: 21 ottobre 1717 QUERELANTE: clerico Pietro Benincasa OGGETTO: Supplica per ottenere la grazia delle pene dovute al possesso di uno stioppo CARTE: 2

182 183

18 DATE ESTREME: 1 ottobre 1716 TITOLO: c. Neri QUERELANTE: Orazio Piccolomini Aragona Vicario Generale QUERELATO: curato Giovanni Pietro Neri CAUSA: precetto di non portare l'archibugio e che non ammetta in sua casa Petronilla Scalabrini CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 11 maggio 1716 OGGETTO: Fede di Antonio Bartolomei che era stato trovato in casa di Antonio Minelli dal caporale Vincentio Perugia CARTE: 2

20 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: richiesta di grazia del sacerdote Lorenzo Regoli per il precetto di non parlare con Jacinta moglie di Jacomo Fontani fabbro CARTE: 2

21 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: nota di alcuni che affrontarono in Postierla il Padre Giovanni Domenico della Rocca CARTE: 2

22 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: varie querele - Prete Favillj - Giuseppe Peri e Carlo Antonio Tamanti - Prete Pallatj CARTE: 2

FALDONE n. 5588 - anni dal 1716 al 1720

1 DATE ESTREME: 11 agosto 1716 - 16 novembre 1718 TITOLO: diversi processi c. rev. Salustio Massari QUERELANTE: donna Francesca ved. di Giulio Donzellini, Girolamo Gherardo Massari fratello, Giuseppe Magi di Saltennano QUERELATO: rev. Salustio Massari CAUSA: percosse, lesioni, danneggiamenti ed altro CARTE: 78

2 DATE ESTREME: 25 agosto 1718 TITOLO: c. Boccaccini QUERELANTE: Andrea Pallini mezzaiolo al Poderuccio di S.Andrea a Montecchio QUERELATO: sac. Jacomo Boccaccini curato a Malamerenda CAUSA: affermazioni infamanti verso Caterina Pallini figlia di Andrea CARTE: 2

183 184

3 DATE ESTREME: 25 novembre 1717 - 3 giugno 1720 TITOLO: c. Giovan Pietro Regoli QUERELANTE: Cesare Generali famiglio di Curia QUERELATO: sac. Giovan Pietro Regoli CAUSA: celebrazione di due Messe nella stessa mattina CARTE: 34

4 DATE ESTREME: 18 maggio 1718 TITOLO: c. Anziani QUERELANTE: Vincenzio Perugia caporale del Bargello QUERELATO: clerico Giuseppe Anziani di Sarteano CAUSA: possesso di coltello proibito CARTE: 24

5 DATE ESTREME: 5 gennaio 1718 - 22 giugno 1718 TITOLO: c. Pierini, Grifagni et altri clerici QUERELANTE: Giovanni Bucalossi caporale della Corte Arciv. QUERELATO: sac. Domenico Mari, pievano Santi Pierini, clerici Domenico Picconi, Bernardino Campani, Bernardino Grifagni, Dionisio Fosi, abate Giovanni Malaspina CAUSA: rissa nella bettola dei Padri dei Servi CARTE: 48

6 DATE ESTREME: 24 gennaio 1718 TITOLO: c. Francescuoli QUERELANTE: clerico Giorgio Giorgi di Città della Pieve QUERELATO: sig. Filippo Francescuoli CAUSA: dato schiaffi mentre assistevano al gioco del pallone presso S.Agostino CARTE: 7

7 DATE ESTREME: 25 agosto 1718 - 7 ottobre 1718 TITOLO: S.Lorenzo al Colle QUERELANTE: rev. Silvestro Capresi rettore della Chiesa di Fongaia e S.Lorenzo al Colle QUERELATO: famigli della Corte di Casole CAUSA: immunità violata per catturare Galgano Baldi CARTE: 23 NOTA: contiene piantina del luogo della cattura

8 DATE ESTREME: 14/17 aprile 1719 TITOLO: furto con scasso nella Pieve di S.Bartolommeo a Pilli QUERELANTE: rev. Giovanni Battista Ferrini pievano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso nella Pieve di S.Bartolommeo a Pilli CARTE: 20

184 185

9 DATE ESTREME: 22/29 dicembre 1718 TITOLO: per Libello infamatorio c. Bottaj QUERELANTE: Vincenzio Perugia caporale del Bargello QUERELATO: clerico Bernardino Bottaj CAUSA: diffamazione, affissione di Libello infamatorio CARTE: 18 NOTA: contiene il corpo del reato (il Libello)

10 DATE ESTREME: 18 aprile 1719 TITOLO: furto con scasso nella Chiesa di QUERELANTE: rev. Antonio Bartali curato QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso nella Chiesa di Quinciano CARTE: 12

11 -RACCOLTA DI PIU' E DIVERSI RISENTIMENTI, ACCUSE DI PERSONE DIVERSE, dal 1712 al 1720 e senza data

11-A DATE ESTREME: 7 agosto 1712 TITOLO: Fuerit QUERELANTE: Lorenzo Gabbrielli QUERELATO: clerico Domenico Provedini CAUSA: percosse CARTE: 1

11-B DATE ESTREME: 24 febbraio 1718- 13 aprile 1718 TITOLO: Buonconvento QUERELANTE: Giovanni Battista Pini QUERELATO: Giavanni Fracassi CAUSA: offese dopo una lite delle loro donne CARTE: 12

11-C DATE ESTREME: 8 aprile 1718 TITOLO: c. il sac. Angelo ..... QUERELANTE: Francesco Nelli fiorentino QUERELATO: sac. Angelo, custode della Chiesa di Provenzano CAUSA: dato schiaffi a Lisabetta Buzzichelli moglie del Nelli CARTE: 4

11-D DATE ESTREME: 20 agosto 1718 TITOLO: c. il cherico Bernardino Campani QUERELANTE: sac. Domenico Picconi QUERELATO: cherico Bernardino Campani CAUSA: andava in giro con abiti da secolare CARTE: 2

185 186

11-E DATE ESTREME: 24 settembre 1718 QUERELANTE: Giovanni Battista Damiani curato di Frontignano QUERELATO: mezzaiolo di Fornacella CAUSA: danni fatti da bestie vaccine CARTE: 2

11-F DATE ESTREME: 30 dicembre 1718 OGGETTO: ferita di Giuseppe Ciani medicata da Lodovico Bernini CARTE: 1

11-G DATE ESTREME: 11 marzo 1719 TITOLO: Lazzarini contro ... QUERELANTE: Francesco Lazzarini staffiere di Mons. Arcivescovo QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di cane da caccia CARTE: 1

11-H DATE ESTREME: 23 novembre 1719 TITOLO: c. Damiani QUERELANTE: Sebastiano Nesi di Frontignano QUERELATO: Giovanni Battista Damiani curato di Frontignano CAUSA: furto d'un cappone CARTE: 1

11-I DATE ESTREME: 2 dicembre 1719 TITOLO: c. il sig. Sigismondo Conti QUERELANTE: Giovanni Pieri mezzaiolo QUERELATO: sig. Sigismondo Conti curato di Collanza CAUSA: percosse e ferite CARTE: 4

11-L DATE ESTREME: 2 maggio 1720 OGGETTO: ricevuta di Giovan Pietro Regoli sacerdote CAUSA: ricevuto denaro dal canonico Agostino Palagi CARTE: 1

11-M DATE ESTREME: 14 settembre 1720 OGGETTO: ferita del prete Giuseppe Cristofani medicata da Pietro Giusto Mari CARTE: 1

11-N DATE ESTREME: senza data OGGETTO: richiesta di porto d'arme del cherico Cristofano Rustici CARTE: 2

186 187

11-O DATE ESTREME: senza data OGGETTO: richiesta di Paolo Petrucci ad uscire di casa CARTE: 2

FALDONE n. 5589 - anni dal 1720 al 1727

NOTA. Di questo faldone mancano i processi n° 2 dell'INDICE ORIGINALE della prima raccolta, n° 5 e n° 8 della terza raccolta, n° 1 e n° 8 della quinta, n° 1 n° 5 n° 7 della sesta e cioè: 1ª racc. n° 2 contro Domenico delle Colombe clerico fiorentino per concubinato. 3ª racc. n° 5 contro Massari cherico sanese per attentato e trasporto, vedi tra le CAUSE CIVILI del 1726 n° 1295. 3ª racc. n° 8 contro Angelo Mattei pievano di Pari, per conto della sua serva trovata gravida, spedito. 5ª racc. n° 1 Biagini c. Brigantini per separatione di Coniugis, non spedito. 5ª racc. n° 8 Lucretia Salvi c. Francesco Cianti per separatione di Coniugis, non spedito. 6ª racc. n° 1 c. Nob. Sallustio Massari clerico per trasgressione precetti, spedito. 6ª racc. n° 5 Epistola pro Muliere reverten ad visum surim. 6ª racc. n° 7 contra Angelo Mattei pievano di Pari per adulterio, per sparo emesso e delatione di armi, spedito.

ATTI SBANDATI 0 DATE ESTREME: SENZA DATA QUERELANTE: Vincenzo Perugia famiglio della Curia Arciv. QUERELATO: Rev. Ferdinando Piccolomini CAUSA: trovato in casa di Francesco Bruni con sua moglie Rosa donna sospetta CARTE: 2 nota: FEDE DEL PRETE

00 DATE ESTREME: SENZA DATA QUERELANTE: Francesco Umoroni sindaco de' P.P. de' Servi QUERELATO: Maria moglie di Giovanni Savini CAUSA: parole ingiuriose e strappo della tonaca CARTE: 2

prima raccolta anni 1718, 1719, e 1720

1 DATE ESTREME: 11 luglio 1720 TITOLO: c. sac. Antonio Camerini curato Chiesa S.Salvatore QUERELANTE: Decano Jacobo Mignanelli Vicario Generale QUERELATO: sac. Antonio Camerini curato Chiesa S.Salvatore CAUSA: omissione di celebrazione di Messe CARTE: 17

187 188

2 (3) DATE ESTREME: 2 ottobre 1720 TITOLO: c. un Eremita veneziano per percosse date QUERELANTE: fra' Angelo di S.Maria laico Osservante, di Corsica QUERELATO: Romito veneziano CAUSA: bastonate CARTE: 4

3 (4) DATE ESTREME: 12 settembre 1720 TITOLO: Pascucci c. Michetti QUERELANTE: Donna Giacinta Pascucci moglie di Giacomo Fontana QUERELATO: rev. Gioseppe Michetti sac. di Spoleto CAUSA: furto di gioielli CARTE: 4

4 (5) DATE ESTREME: 1 agosto 1720 TITOLO: c. Lippi QUERELANTE: Canonico Ventura Martinozzi Provicario generale QUERELATO: clerico Antonio Lippi di Sarteano CAUSA: gioco di carte CARTE: 2

5 (6) DATE ESTREME: 30 dicembre 1719 - 19 agosto 1721 TITOLO: c. Arrighi e Minorsi QUERELANTE: capitano Michele Corantonio bargello di Siena QUERELATO: clerico Jacopo Arrighi e clerico Giobbe Minorsi CAUSA: detenzione d'arme, lettere cieche e senza nome con minacce di morte a Giovanni Lapini e Giovan Vincenzo Salvatici CARTE: 100

6 (7) DATE ESTREME: 19 agosto 1718 - 10 febbraio 1719 TITOLO: c. Ancillotti e Guidieri QUERELANTE: caporale del Bargello Vincenzo Perugia QUERELATO: clerico Andrea Ancillotti e clerico Sebastiano Guidieri CAUSA: trovati in casa di Margarita Olivandoli pubblica meretrice CARTE: 9

7 (8) DATE ESTREME: 9 agosto 1720 TITOLO: c. Gagliardi QUERELANTE: Giovanni Raucci Attuario della Curia Arciv. di Siena QUERELATO: rev. Giovanni Gagliardi CAUSA: pretese percosse date a miserabile poi morto CARTE: 18

188 189

8 (9) DATE ESTREME: 20 marzo 1720 TITOLO: Andrea Felner c. Zaccaria Nutarelli QUERELANTE: Andrea Felner caporale dei Lanzi QUERELATO: cherico Zaccaria Nutarelli CAUSA: percosse e ferite CARTE: 4

9 (10) DATE ESTREME: 17 febbraio 1720 TITOLO: c. Anton Maria Coja QUERELANTE: rev Domenico Stasi di Napoli QUERELATO: Anton Maria Coja CAUSA: chiaffo dato CARTE: 18

10 DATE ESTREME: 25 luglio 1720 - 19 agosto 1720 QUERELANTE: caporale del Bargello Vincenzo Perugia QUERELATO: sig. Giovanni Comberti CAUSA: trovato in casa di Antonia Caratelli CARTE: 1

seconda raccolta anno 1721

1 DATE ESTREME: 13 giugno 1721 - 30 luglio 1721 TITOLO: c. Serbatisti QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. Siena QUERELATO: sac. Pietro Serbatisti di Lucignano v. Chiana CAUSA: indossava abito corto e parrucca CARTE: 5

2 DATE ESTREME: 16 giugno 1721 TITOLO: sac. Pietro Paolo Maizza c. Domenico e Antonio QUERELANTE: sac. Pietro Paolo Maizza di Monopoli Diocesi di Bari QUERELATO: Domenico e Antonio forestieri CAUSA: percosse CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 11 agosto 1721 TITOLO: Campani c. Colombini QUERELANTE: Mag.co Francesco Campani QUERELATO: canonico Colombini CAUSA: percosse CARTE: 2

189 190

4 DATE ESTREME: 20 agosto 1721 TITOLO: Damiani c. Cerretani QUERELANTE: rev. Giovanni Battista Damiani curato di Frontignano QUERELATO: nob. Francesco Xaverio Cerretani CAUSA: preso per il petto e per la giubba CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 11 agosto 1721 TITOLO: Scardigli c. Raveggi QUERELANTE: Giovan Maria Ravenni (Raveggi) mezzaiolo fuori Porta Romana QUERELATO: nob. Abate Riccardo Petroni CAUSA: rissa nel contrattare i fichi al mercato CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 26 maggio 1721 TITOLO: Lorenzini c. Palmieri QUERELANTE: Pietro Lorenzini mezzaiolo al pod. Cappellaio QUERELATO: rev. Cristofano Palmieri curato di Monsindoli CAUSA: insulti e tirata di capelli CARTE: 2

terza raccolta anno 1722

1 DATE ESTREME: 7/21 giugno 1722 TITOLO: c. Petrucci QUERELANTE: Fausto, Vescovo di Città della Pieve QUERELATO: sig. Paulo Felice Petrucci CAUSA: Testimoniali false CARTE: 3

2 DATE ESTREME: 11 settembre 1722 TITOLO: c. Pacchiarotti QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. Siena QUERELATO: Ventura Pacchiarotti CAUSA: percosse date al chierico Antonio Ermenegildo Capitani CARTE: 22

3 DATE ESTREME: 16 aprile 1722 TITOLO: c. rev. Domenico Mari QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. Siena QUERELATO: rev. Domenico Mari senese CAUSA: offese a Giovan Francesco Bartolini all'Osteria del Gallo CARTE: 14

190 191

4 DATE ESTREME: 8 gennaio 1722 - 15 marzo 1722 TITOLO: c. Palmieri QUERELANTE: Jacomo Gallerini QUERELATO: nob. Annibale Palmieri chierico CAUSA: percosse e ferite CARTE: 28

5 (6) DATE ESTREME: 12 gennaio 1722 - 22 marzo 1722 TITOLO: c. clerico Nutarelli QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. Siena QUERELATO: clerico Francesco Nutarelli CAUSA: trovato in casa di Margarita Livagnoli meretrice pubblica CARTE: 12

6 (7) DATE ESTREME: 16 settembre 1722 TITOLO: c. più famigli per violata immunità QUERELANTE: fra' Antonio Ciogni del conv. di S.Martino QUERELATO: Vincenzo Perugia, Carlo Vitelli, Antonio Belladonna e Carlo Benvenuti famigli del Bargello CAUSA: perquisizione nella Chiesa di S.Martino di Siena CARTE: 12

7 (9) DATE ESTREME: 11 settembre 1722 - 14 dicembre 1722 TITOLO: pro prete Giovanni Montanini parmense QUERELANTE: canonico Claudio Dantini Vicario generale QUERELATO: sac. Giovanni Montanini di Parma CAUSA: per disobbedienza, carcerato CARTE: 6

8 (10) DATE ESTREME: 6 agosto 1722 TITOLO: c. Carlo Vitelli fameglio detto Boccaccia QUERELANTE: Guaspare Bartalozzi detto Maremma QUERELATO: Carlo Vitelli fameglio detto Boccaccia CAUSA: percosse e offese CARTE: 4

9 (11) DATE ESTREME: 1 agosto 1722 - 5 settembre 1722 TITOLO: c. Cornacchini Pievano di Jesa QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. Siena QUERELATO: rev. Bartolomeo Cornacchini Pievano di Jesa CAUSA: negligentissimo nell'amministrare i S.S. Sacramenti CARTE: 38

191 192

10 (12) DATE ESTREME: 4 aprile 1722 TITOLO: pel ritrovamento della Sacra Ostia rubbata OGGETTO: Responsiva del Serenissimo Gran Duca di Toscana CARTE: 3

11 DATE ESTREME: 8 maggio 1722 TITOLO: Jacobini QUERELANTE: Sindaci di Petriolo di Fermo QUERELATO: Eremita Francesco Jacobini CAUSA: serva spacciata per sorella CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 22 settembre 1722 TITOLO: Fabbrini OGGETTO: Antonio Fabbrini e lettere di garanzia di crediti, una per Giuseppe Leopoldo Felner, una per certo Niccolò... CARTE: 5

quarta raccolta anno 1723

1 DATE ESTREME: 28 febbraio 1723 TITOLO: c. Lottorenghi per delazione d'armi QUERELANTE: caporale del Bargello Vincenzo Perugia QUERELATO: clerico Anibale Lottorenghi CAUSA: possesso di coltello proibito CARTE: 10

2 DATE ESTREME: 14 aprile 1723 TITOLO: c. Fantaccini QUERELANTE: Vicario Generale della Curia Arcivesc. di Siena QUERELATO: rev. Giuseppe Fantaccini Pievano di S.Lorenzo a Merse CAUSA: divieto di parlare con Maria Angela Luigi CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 18 gennaio 1723 TITOLO: c. Vincenzo Bachini sacerdote QUERELANTE: caporale del Bargello Vincenzo Perugia QUERELATO: Vincenzo Bachini sacerdote CAUSA: trovato in casa di Maddalena Casoli e Maddalena Rossi donne sospette CARTE: 2

192 193

4 DATE ESTREME: 31 maggio 1723 - 17 agosto 1723 TITOLO: c. Pietro Ricci QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. Siena QUERELATO: Pietro Ricci calzolaro CAUSA: coltellata al rev. Gio: Batta Bucalossi che gli insidiava la moglie CARTE: 16

5 DATE ESTREME: 31 luglio 1723 - 2 agosto 1723 TITOLO: c. Braccini - c. Landi QUERELANTE: Jacomo Landi servitore - rev Domenico Ristori QUERELATO: rev. Antonio Braccini di Boccheggiano - Jacomo Landi servitore CAUSA: risse e bastonate CARTE: 18 (16+2)

6 DATE ESTREME: 20 luglio 1723 TITOLO: c. chierico Giovanni Ranieri di Colle QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. Siena QUERELATO: chierico Giovanni Ranieri di Colle CAUSA: trovato in Chiasso di Coda con una meretrice CARTE: 12

7 DATE ESTREME: .....1723 TITOLO: c. Bastiano Lazzarini QUERELANTE: clerico Gio: Domenico Damiani romano QUERELATO: Bastiano Lazzarini locandiere CAUSA: insulto al clerico (portato via parrucca e cappello) CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 5/17 dicembre 1723 TITOLO: Murlo per Vallerano QUERELANTE: don Bernardino Grasij QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso della cassetta delle elemosine CARTE: 4

quinta raccolta anno 1724

1 (2) DATE ESTREME: 17 febbraio 1724 TITOLO: furto nella Spezieria dello Spedale QUERELANTE: cav. Antonio Ugolini rettore dello Spedale QUERELATO: sac. Gio: Batta Lambardi confessore dello Sped. CAUSA: furto d'acquavite e rosolio CARTE: 4

193 194

2 (3) DATE ESTREME: 13 settembre 1724 TITOLO: c. Mellini, Picconi e Minutelli QUERELANTE: clerico Angelo Falorni QUERELATO: Mellini, Picconi e Minutelli CAUSA: percosse CARTE: 4

3 (4) DATE ESTREME: 10 maggio 1724 TITOLO: c. clerico Galgano Malagrida QUERELANTE: certo Guidi calzolaro QUERELATO: clerico Galgano Malagrida CAUSA: parole ingiuriose CARTE: 4

4 (5) DATE ESTREME: 10 aprile 1724 TITOLO: furto nella Metropolitana QUERELANTE: Sebastiano Tarterini attuario della Curia Arciv. QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Metropolitana CARTE: 2

5 (6) DATE ESTREME: 6 marzo 1724 TITOLO: Cappannoli c. Baldassarri QUERELANTE: Bartolommeo Cappannoli mezzaiolo d'Orgia QUERELATO: rev. Bastiano Baldassarri Pievano d'Orgia CAUSA: appropriazione di gabbana bigia CARTE: 2

6 (7) DATE ESTREME: 10 ottobre 1724 TITOLO: c. cherico Galgano Malagrida QUERELANTE: Girolamo Malagrida QUERELATO: cherico Galgano Malagrida CAUSA: rissa e sparo d'archibugio CARTE: 4

7(9) DATE ESTREME: 21 novembre 1724 TITOLO: furto nella stanza della Compagnia del Rosario di Casciano delle Masse QUERELANTE: Giuseppe Pieroni sindaco del Comune di Casciano Masse QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella stanza della Compagnia del Rosario CARTE: 6

194 195

8 (10) DATE ESTREME: 4 dicembre 1724 - 6 gennaio 1725 TITOLO: c. Cardini sacerdote QUERELANTE: Giuseppe Maria Coltellini Tenente del Bargello QUERELATO: Prete Andrea Cardini CAUSA: trovato in casa di Maddalena Carboni pubblica meretrice CARTE: 10

9 (11) DATE ESTREME: 5 dicembre 1724 TITOLO: c. Giuseppe Debolesi QUERELANTE: Giuseppe Maria Goracci famiglio del Bargello QUERELATO: cherico Giuseppe Debolesi CAUSA: trovato in casa di Maddalena Montaini pubblica meretrice CARTE: 8

10 (12) DATE ESTREME: 6 febbraio 1724 - 14 settembre 1725 TITOLO: c. Andrea Cardini sacerdote QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. Siena QUERELATO: Prete Andrea Cardini CAUSA: trovato in casa di Teresa Cappelli pubblica meretrice CARTE: 12

11 (13) DATE ESTREME: 14 dicembre 1723 - 3 marzo 1724 TITOLO: furto nella chiesa di Vallerano QUERELANTE: Bernardino Grasij curato di Vallerano QUERELATO: certo uomo ignoto di Montepescini CAUSA: furto nella chiesa di Vallerano CARTE: 12

12 (14) DATE ESTREME: 20 agosto 1724 - 6 settembre 1724 TITOLO: c. Andrea Bindi sacerdote QUERELANTE: Giovanni Fiaschi caporale del Bargello QUERELATO: Andrea Bindi sacerdote CAUSA: trovato in casa di Orsola moglie di Jacomo Pianini donna sospetta CARTE: 18

13 DATE ESTREME: 24 dicembre 1724 TITOLO: c. fra' Fortunato Ridolfi QUERELANTE: Domenico Campana vicario di Murlo QUERELATO: fra' Fortunato Ridolfi laico professo di Crevole CAUSA: ratto di donna, furto, abigeato e propinazione di veleno CARTE: 2

195 196

sesta raccolta anni 1722, 1726 e 1727

1 (2) DATE ESTREME: 26 luglio 1722 - 3 giugno 1726 TITOLO: c. Francescuoli QUERELANTE: rev. Giovanni Antonio Francescuoli QUERELATO: Filippo Francescuoli suo fratello CAUSA: percosse e bastonate CARTE: 64

2 (3) DATE ESTREME: 27 luglio 1726 - 6 dicembre 1726 TITOLO: c. sac. Pasqui e Bonelli QUERELANTE: Giovanni Raucci famiglio della Curia Arc. QUERELATO: sacerdoti Candido Pasqui e Francesco Bonelli CAUSA: convivenza con Jacinta Bianchi e Maria Vincenza Tucci donne sospette CARTE: 14

3 (4) DATE ESTREME: 8/18 novembre 1726 TITOLO: scasso della Cappella della Piaggia di S.Lorenzo a Merza QUERELANTE: piev. Giovan Francesco Carsetti QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso della Cappella della Piaggia di S.Lorenzo a Merza CARTE: 8

4 (6) DATE ESTREME: 25 maggio 1726 TITOLO: c. Gaetano Mazzucchelli QUERELANTE: Maria Maddalena moglie di Gaetano Mazzucchelli QUERELATO: Gaetano Mazzucchelli CAUSA: percosse e ferimento con lesina CARTE: 6

5 (8) DATE ESTREME: 30 marzo 1727 TITOLO: Valenti c. Brocchi QUERELANTE: rev. Giovanni Valenti curato di S.Giovanni a Cerreto QUERELATO: Andrea Brocchi mezzaiolo al pod. la Sugara CAUSA: bastonate e ferimento CARTE: 17

FALDONE n. 5590 - anni dal 1722 al 1725

1 DATE ESTREME: 25 agosto 1725 - 3 settembre 1726 TITOLO: rev. Domini per uno schiaffo QUERELANTE: Santi Donnini pittore bolognese QUERELATO: rev. Domini CAUSA: per uno schiaffo dato CARTE: 13

196 197

2 DATE ESTREME: 7 ottobre 1725 - 3 settembre 1726 TITOLO: c. Palmieri per archibuso QUERELANTE: Piero Maggiorani, Domenico Fiaschi, ed altri famigli QUERELATO: nobile Marc'Antonio Palmieri CAUSA: caccia senza facoltà dell'arme presso l'Osteria del Pian del Lago CARTE: 22

3 DATE ESTREME: 26 giugno 1725 TITOLO: furto in Provenzano QUERELANTE: rev. Girolamo Bazzegoli sagrestano della Collegiata di Provenzano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto in Provenzano CARTE: 8

4 DATE ESTREME: 15 giugno 1725 TITOLO: furto nella Chiesa della Rosa QUERELANTE: Don Girolamo Neri curato della Chiesa di S.Mustiola della Rosa QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Chiesa della Rosa CARTE: 4

5 DATE ESTREME: 28 ottobre 1724 - 17 aprile 1725 TITOLO: c. il clerico Giovan Francesco Gennari per furti QUERELANTE: caporale Giovanni Raucci famiglio della Curia QUERELATO: clerico Giovan Francesco Gennari di Roccastrada CAUSA: diversi furti di denari e robbe CARTE: 24

6 DATE ESTREME: 26 maggio 1725 - 9 agosto 1725 TITOLO: c. Palmieri per percosse QUERELANTE: caporale Giovanni Raucci famiglio della Curia QUERELATO: nobile Marc'Antonio Palmieri CAUSA: bastonate al caporale Giuseppe Coramboni, cavallaro del Capitano di Giustizia CARTE: 9

7 DATE ESTREME: 2 gennaio 1726 TITOLO: c. famigli QUERELANTE: rev. Girolamo Franceschi Pievano di Sovicille QUERELATO: alcuni famigli CAUSA: per aver catturato e percosso alcuni genovesi fuggiti dal Ruspaglio e rifugiati nella Chiesa di Ampugnano CARTE: 2

197 198

8 DATE ESTREME: 30 dicembre 1725 TITOLO: perquisizione fatta nello Spedale di S.Maria della Scala QUERELANTE: Annibale Palagi attuario arcivescovile QUERELATO: Agostino Rocca ospite dello Spedale CAUSA: sospettato di furto di denaro CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 13 aprile 1725 TITOLO: c. sac. Giovanni Ballati di Pienza QUERELANTE: Francesco Centini QUERELATO: sac. Giovanni Ballati di Pienza CAUSA: percosse date CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 14 marzo 1725 TITOLO: c. Padre Pucci domenicano QUERELANTE: Angelo Maria Tozzi QUERELATO: Padre Pucci domenicano CAUSA: percosse date CARTE: 12

11 DATE ESTREME: 7/25 agosto 1722 TITOLO: c. Petrucci QUERELANTE: Antonio Massini di Torrita QUERELATO: chierico Paolo Petrucci CAUSA: cattiva vita CARTE: 12

12 DATE ESTREME: 13 marzo 1725 TITOLO: c. Ginanneschi QUERELANTE: canonico Claudio Dantini Vicario Generale QUERELATO: sac. Clemente Ginanneschi di Castel del Piano CAUSA: trovato in casa di donne di cattiva vita CARTE: 4

13 DATE ESTREME: 31 luglio 1725 TITOLO: c. Giulio e Simone QUERELANTE: clerico Antonio Caperci QUERELATO: Giulio, di Piero e Simone suo figliolo, mezzaioli al pod. le Rombole di Rapolano CAUSA: percosse e coltellate date CARTE: 9

198 199

14 DATE ESTREME: 19 agosto 1725 TITOLO: furto nella Pieve a Carli QUERELANTE: sac. Giuseppe Maria Tondelli di Murlo QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Pieve a Carli CARTE: 4

15 DATE ESTREME: 24 maggio 1725 - 10 giugno 1725 TITOLO: c, Jacomo Bellaccini di S.Giovanni a Collanza QUERELANTE: caporale Giovanni Raucci famiglio della Curia QUERELATO: Jacomo Bellaccini di S.Giovanni a Collanza CAUSA: per aver preso per il collare il sac. Federico Petrucci di Collanza CARTE: 8

16 DATE ESTREME: 8 marzo 1725 - 22 giugno 1725 TITOLO: c. il curato Zanobi Bettini di Castiglione del Bosco QUERELANTE: caporale Giovanni Raucci famiglio della Curia QUERELATO: curato Zanobi Bettini di Castiglione del Bosco CAUSA: sospettato perché la sua serva Angelica, vedova di Ponte d'Arbia, era gravida CARTE: 14

17 DATE ESTREME: 20 gennaio 1724 TITOLO: c. rev. Bartolomeo Cornacchini Pievano di Jesa QUERELANTE: donna Lisabetta, vedova di Giuseppe Cappelli QUERELATO: rev. Bartolomeo Cornacchini Pievano di Jesa CAUSA: pratiche amorose con Anna Maria Masini CARTE: 22

18 DATE ESTREME: 2 dicembre 1723 TITOLO: c. Minutelli QUERELANTE: Angelo Ancona ebreo QUERELATO: Giovanni Battista Minutelli CAUSA: serpe messo al collo e percosse CARTE: 2

19 DATE ESTREME: 14 marzo 1725 TITOLO: c. Giovanni Battista Minutelli QUERELANTE: Domenico Mori e Giovan Maria Lombardi renaioli QUERELATO: chierico Giovanni Battista Minutelli CAUSA: percosse e minacce con coltello CARTE: 4

199 200

FALDONE n. 5591 - anni dal 1719 al 1732

NOTA. Di questo faldone mancano i processi n° 5 dell'INDICE ORIGINALE della seconda raccolta, n° 6 e n° 13 della sesta e cioè: n° 5 Crocefisso di S.Salvadore per prodigio non giustificato, non spedito. N° 6 Il rev. sacerdote Lorenzo Pecciarini di Pari per pretesa deflorazione d'una fanciulla spedito et assolto. N° 13 Lettera contro il rev. sac. Salvadore Petrini di Montalcino, abitante nella Diocesi di Massa.

prima raccolta anni dal 1719 al 1728

1 DATE ESTREME: 13 giugno 1719 - 16 febbraio 1727 TITOLO: Giovanni Antonio Manna preteso Eremita QUERELANTE: Giovanni Fiaschi caporale de famigli del Bargello QUERELATO: Giovanni Antonio Manna di Bastia Corsica CAUSA: si spacciava per Eremita CARTE: 8

2 DATE ESTREME: 22 febbraio 1727 TITOLO: Franci c. Cherucci QUERELANTE: Clerico Cosimo Franci QUERELATO: Domenico Cherucci CAUSA: percosse CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 19 febbraio 1728 TITOLO: Fede per il sac. Giuseppe Angioli di Chianciano, carcerato in Chiusi QUERELANTE: Antonio Filippo Grappolini Cerusico di Chiusi OGGETTO: Perizia in carcere del sac. Giuseppe Angioli di Chianciano CAUSA: cattivo stato di salute del sacerdote CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 4 marzo 1726 - 8 aprile 1727 TITOLO: Nutarelli, lettere c. il chierico Francesco Nutarelli di Celle QUERELANTE: Giorgio Giorgii QUERELATO: chierico Francesco Nutarelli di Celle CAUSA: danni e calunnie a più persone CARTE: 4

5 DATE ESTREME: 22 gennaio 1727 TITOLO: Lettera del Pievano di Murlo sopra certo scasso della cassetta delle elemosine della Compagnia QUERELANTE: Giuseppe Maria Tondelli Pievano di Murlo QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso della cassetta delle elemosine della Compagnia a Murlo CARTE: 2

200 201

6 DATE ESTREME: 18 luglio 1727 TITOLO: Salvator Velletri ebreo c. un Prete QUERELANTE: Salvator Velletri ebreo QUERELATO: certo Prete incognito CAUSA: mancato pagamento d'un debito CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 8 luglio 1727 - 26 settembre 1727 TITOLO: Inventarium eujusdam capse in Curia exibitem contro clerico Giovanni Gengarelli romano QUERELANTE: Canonico Claudio Dantini Vicario Generale QUERELATO: clerico Giovanni Gengarelli romano CAUSA: furto CARTE: 12

8 DATE ESTREME: 10 settembre 1727 TITOLO: per ferite fatte al rev. Giuseppe Arrighi sac. senese QUERELANTE: Caporale Giovanni Raucci famiglio di Corte Arcivescovile QUERELATO: persona ignota CAUSA: rev. Giuseppe Arrighi sac. senese ferito presso l'Osteria del Biscione CARTE: 7

9 DATE ESTREME: 6 ottobre 1727 TITOLO: c. il clerico Giuseppe Pometti per ferita QUERELANTE: Domenico Tozzi linaiolo senese QUERELATO: clerico Giuseppe Pometti CAUSA: percosse a Domenico Tozzi CARTE: 8

10 DATE ESTREME: 15 dicembre 1727 TITOLO: c. il sac. Giuseppe Alessandri per donne QUERELANTE: Caporale Giovanni Raucci famiglio di Corte Arcivescovile QUERELATO: sac. Giuseppe Alessandri CAUSA: trovato in casa di Margarita Biagini CARTE: 11

11 DATE ESTREME: 30 luglio 1727 QUERELANTE: Maria Maddalena Gori da Montopoli QUERELATO: suo marito (manca il nome) CAUSA: percosse CARTE: 2

201 202

seconda raccolta anno 1728

1 DATE ESTREME: 3 febbraio 1728 TITOLO: c. Francesco Bonelli sacerdote QUERELANTE: Caporale Giovanni Raucci famiglio di Corte Arcivescovile QUERELATO: Francesco Bonelli sacerdote CAUSA: sodomia con violenza ad un ragazzo CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 17 aprile 1724 TITOLO: ricorso di Marc'Antonio del Tempora contro il sac. Giorgio Lotti di Paganico QUERELANTE: Marc'Antonio del Tempora QUERELATO: sac. Giorgio Lotti di Paganico CAUSA: danneggiamento di un campo di grano da parte del cavallo del sacerdote CARTE: 6

3 DATE ESTREME: 30 marzo 1728 TITOLO: c. il Rev. Giuseppe Talusi curato di Basciano QUERELANTE: Santi Lombardini di Basciano QUERELATO: Rev. Giuseppe Talusi curato di Basciano CAUSA: percosse e ferite CARTE: 4

4 DATE ESTREME: 13 aprile 1728 TITOLO: furto di Suppellettili Sacre QUERELANTE: Pavolo Brogi mezzaiolo nel pod. di Fagnano QUERELATO: ignoti CAUSA: Suppellettili Sacre ritrovate in un bosco CARTE: 2

5 (6) DATE ESTREME: 28 luglio 1728 TITOLO: furto nella Parrocchiale d'Uopini QUERELANTE: Giuseppe Ferrini parroco d'Uopini QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Parrocchiale d'Uopini CARTE: 2

6 (7) DATE ESTREME: 22 dicembre 1728 TITOLO: c. il clerico Francesco Canovari per archibusata ne colombari QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale della Curia Arciv. QUERELATO: clerico Francesco Canovari CAUSA: archibugiata tirata nel colombaio del pod. Doccia fuori Porta Camullia CARTE: 7

202 203

7 (8) DATE ESTREME: 22 dicembre 1728 TITOLO: c. sac. Francesco Pagliai QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: sac. Francesco Pagliai CAUSA: allontanamento dalla città senza autorizzazione CARTE: 2

8 (9) DATE ESTREME: 3 settembre 1728 TITOLO: c. il Canonico Alfonzo Valeri per Sale e Tabacco QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale della Curia Arciv. QUERELATO: Canonico Alfonzo Valeri CAUSA: contrabbando di Sale e Tabacco CARTE: 22

9 (10) DATE ESTREME: 14 ottobre 1728 TITOLO: c. Giovan Pietro Neri curato di Brenna QUERELANTE: Gioseppe Righi mugnaio al Pero QUERELATO: Giovan Pietro Neri curato di Brenna CAUSA: per bocconi avvelenati dati ai cani da caccia CARTE: 2

10 (11) DATE ESTREME: 7 settembre 1728 TITOLO: il Sig. Filippo Mariani contro persona incognita per bastonata ricevuta QUERELANTE: Sig. Filippo Mariani QUERELATO: persona incognita CAUSA: per bastonata ricevuta CARTE: 3

11 (-) DATE ESTREME: 24 gennaio 1728 TITOLO: Pari QUERELANTE: Giuseppe Ceccarini QUERELATO: Sig. Tondi CAUSA: riparazione di un muro di confino con i beni della Chiesa di S.Biagio di Pari CARTE: 2

prima raccolta anni 1729 e 1730

1 DATE ESTREME: 22/29 novembre 1729 TITOLO: c. il clerico Anatrini di Buonconvento QUERELANTE: Francesco Maria Panni Longhi QUERELATO: clerico Anatrini di Buonconvento CAUSA: alterco con donne CARTE: 4

203 204

2 DATE ESTREME: 18 luglio 1729 TITOLO: c. Pecciarini QUERELANTE: Giovanni Andrea Vegni cerusico di Pari QUERELATO: sac. Lorenzo Pecciarini di Pari CAUSA: affronti e offese CARTE: 6

3 DATE ESTREME: 9 luglio 1729 TITOLO: comparsa del clerico Filippo Bernardi contro Michele Cini calzolaro QUERELANTE: clerico Filippo Bernardi QUERELATO: Michele Cini calzolaro CAUSA: parole offensive: "chi vuol male se la ride e chi vuol bene piange, et a capo all'anno si conoscono i Don Piloni e i bricconi" CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 15 febbraio 1729 TITOLO: recognizione dello scasso dell'Abbondanza nel Convento di S.Francesco QUERELANTE: Padre Maestro Luti guardiano di S.Francesco QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso dell'Abbondanza nel Convento di S.Francesco CARTE: 4

5 DATE ESTREME: 18 agosto 1729 TITOLO: arme depositate nella Curia Arcvesc. da due refugiati in Canonica, per omicidio nell'Osteria del Montone QUERELANTE: Claudio Dantini Vicario Generale QUERELATO: Pietro di Santi e Giovanni di Santi romani CAUSA: Omicidio di Simone Berni Oste del Montone CARTE: 3

6 DATE ESTREME: 31 ottobre 1729 TITOLO: recognizione di scasso nello Spedale di S.Maria della Scala QUERELANTE: Cavaliere Antonio Billò Rettore dello Spedale QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso nello Spedale di S.Maria della Scala CARTE: 4

7 DATE ESTREME: 22 marzo 1729 TITOLO: comparsa del Caporale de Famegli Giovanni Fiaschi QUERELANTE: Caporale Giovanni Fiaschi QUERELATO: clerico incognito CAUSA: cattura d'una persona incognita creduta ecclesiastica CARTE: 2

204 205

8 DATE ESTREME: 3 giugno 1730 - 2 settembre 1730 TITOLO: furto nella Clausura di S.Monaca e del Refugio QUERELANTE: Arcangelo Paggetti esecutore della Cancelleria Arcivescovile QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Clausura di S.Monaca e del Refugio CARTE: 14 NOTA: vedi altro processo all'anno 1710 n° primo

9 DATE ESTREME: 15 giugno 1730 - 22 dicembre 1730 TITOLO: c. Sac. Giuseppe Andreucci di Pienza QUERELANTE: Paolo Andreucci QUERELATO: Sac. Giuseppe Andreucci di Pienza CAUSA: appropriazione di eredità CARTE: 35

10 DATE ESTREME: 21 agosto 1730 TITOLO: c. Arciprete Giorgio Mattei di Boccheggiano QUERELANTE: Arciprete Giorgio Mattei di Boccheggiano QUERELATO: Frodieri della Porta S.Marco CAUSA: pretesa Gabella alla Porta CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 19 luglio 1730 TITOLO: furto nella casa parrocchiale di Campriano QUERELANTE: sac. Giovanni Sebastiano Piattini rettore QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella casa parrocchiale di Campriano CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 17 maggio 1730 - 23 giugno 1730 TITOLO: c. sac. Galgano Neri QUERELANTE: Girolamo Guerrini pigionale alla Befa QUERELATO: sac. Galgano Neri curato di Monte Pertuso CAUSA: sepoltura d'un morto fuori di Luogo Sacro CARTE: 31

13 DATE ESTREME: 15 agosto 1730 TITOLO: furto del Santissimo Sacramento nella Chiesa di S.Francesco 0GGETTO: ritrovamento in strada e festeggiamenti seguiti CARTE: 4

205 206

14 DATE ESTREME: 19 giugno 1730 TITOLO: c. il Pievano Francesco Marcucci QUERELANTE: Pavolo Maria Nonni contadino nel podere Poggitoia, sotto la Cura di Montalcino QUERELATO: Pievano Francesco Marcucci di Castiglione del Bosco CAUSA: disaccordo su pagamento CARTE: 6

15 DATE ESTREME: 21 aprile 1730 TITOLO: c. il nob. Abbate Marcucci QUERELANTE: Anna Maria moglie d'Antonio Candido Martini QUERELATO: nob. Abbate Marcucci CAUSA: percosse date e ferite CARTE: 4

16 DATE ESTREME: 15/27 maggio 1730 TITOLO: c. il sac. Lorenzo Pecciarini di Pari QUERELANTE: Andrea Savelli e Jacomo Tondi QUERELATO: sac. Lorenzo Pecciarini di Pari CAUSA: mancata consegna di lettere CARTE: 6

17 DATE ESTREME: 7/16 giugno 1730 TITOLO: Arcangelo Paggetti assolto da Scomunica QUERELANTE: Arcivescovo Alessandro Zondadari QUERELATO: Arcangelo Paggetti esecutore della Cancelleria Arcivescovile CAUSA: ingresso senza autorizzazione in Clausura di S.Monaca CARTE: 3

18 DATE ESTREME: 8 luglio 1730 TITOLO: scasso fatto nell'oratorio della Pantera QUERELANTE: Pietro Pasqualini panettiere dello Spedale S.M.Scala QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso fatto nell'oratorio della Pantera CARTE: 2

prima raccolta anni 1730 e 1731

1 DATE ESTREME: 13 luglio 1730 TITOLO: Maria Domenica Batini moglie, contro Gaetano Gradi marito, per percosse e pro separazione a tempo QUERELANTE: Maria Domenica Batini QUERELATO: Gaetano Gradi CAUSA: per percosse e pro separazione a tempo CARTE: 4

206 207

2 DATE ESTREME: 8 gennaio 1730 TITOLO: c. il sac. Francesco Bindi di Monte Laterone QUERELANTE: Anton Francesco Fattorini per Curia Arcivesc. di Firenze QUERELATO: sac. Francesco Bindi di Monte Laterone CAUSA: notificazione di Sospensione a Divinis CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 23 agosto 1730 - 3 settembre 1730 TITOLO: Campani c. Granari QUERELANTE: Ferdinando Maria Campani pittore senese QUERELATO: Sac. Giovan Pietro Granari CAUSA: percosse date CARTE: 14

4 DATE ESTREME: 26/28 febbraio 1731 TITOLO: Perquisizione fatta in Luogo immune QUERELANTE: Rocco Ciacci QUERELATO: certo Giovan Domenico CAUSA: furto di denaro e recupero presso il Duomo CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 11 gennaio 1731 TITOLO: visita e referto per una bambina neonata trovata morta QUERELANTE: canonico Claudio Dantini Vicario Generale QUERELATO: ignoti CAUSA: bambina neonata trovata morta nella gabina presso la Chiesa di Fonte Giusta CARTE: 8

6 DATE ESTREME: 24 dicembre 1730 TITOLO: Massari c. Tondelli QUERELANTE: Sig. Salustio Massari QUERELATO: sac. Giuseppe Maria Tondelli Pievano di Murlo CAUSA: minacce, superchierie e archibugiata, per disaccordo sul pascolo dei maiali e sul confino dei boschi presso Murlo CARTE: 14

prima raccolta anni 173o e 1731

1 DATE ESTREME: 24 gennaio 1731 TITOLO: recognizione di cadavere in Atrio della Canonica della Metropolitana QUERELANTE: Sac. Antonio Buti e Sebastiano Antonio Tattarini Attuario della Curia Arciv. di Siena CAUSA: cadavere sconosciuto trovato in Atrio della Canonica della Metropolitana CARTE: 4

207 208

2 DATE ESTREME: 21 settembre 1731 TITOLO: c. Francesco Bossini cappellaro (fabbricante di cappelli) QUERELANTE: Arcangelo Paggetti esecutore della Cancelleria Arcivescovile QUERELATO: Francesco Bossini cappellaro CAUSA: lavorava anche di festa CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 24 giugno 1731 - 30 marzo 1732 TITOLO: Scarzelli del Bagno di Livorno c. il sac. Domenico Picconi parroco di Colle Malamerenda QUERELANTE: Giovanni Scarzelli del Bagno di Livorno QUERELATO: sac. Domenico Picconi parroco di Colle Malamerenda CAUSA: mancato pagamento di certa roba CARTE: 10

4 DATE ESTREME: 15 luglio 1731 - 31 agosto 1731 TITOLO: c. il sac. Giuseppe Pieraccini QUERELANTE: Vincenzo Fiorini bottaio QUERELATO: sac. Giuseppe Pieraccini CAUSA: minacce con armi in pubblica strada CARTE: 15

5 DATE ESTREME: 11 settembre 1731 TITOLO: furto nella Parrocchiale d'Uopini QUERELANTE: sac. Gioseppe Ferrini rettore della Chiesa d'Uopini QUERELATO: Isabella Nozzolini sua serva CAUSA: furto di robbe CARTE: 3

6 DATE ESTREME: 15 agosto 1731 - 22 novembre 1731 TITOLO: c. il sac. Gaetano Mori QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: sac. Gaetano Mori CAUSA: disobbedienza CARTE: 16

7 DATE ESTREME: 12 settembre 1731 TITOLO: perquisizione in occasione Peculato, in persona Nob. Nicolò Petrucci, Camarlengo del Monte de Paschi QUERELANTE: canonico Claudio Dantini Vicario Generale QUERELATO: Nob. Nicolò Petrucci, Camarlengo del Monte de Paschi CAUSA: grave Peculato nella Cassa del Monte de Paschi e refugiato nel Convento di S.Martino CARTE: 8

208 209

8 DATE ESTREME: 3 dicembre 1730 - 9 febbraio 1731 TITOLO: c. sac. Pietro Giannerini di Manciano, Diocesi di Acquapendente QUERELANTE: Margarita di Bernardino QUERELATO: sac. Pietro Giannerini di Manciano CAUSA: stupro CARTE: 6

9 DATE ESTREME: 22 dicembre 1730 TITOLO: per Giovanni Antonio Palazzuoli e Gaetana sua moglie QUERELANTE: Giovanni Antonio Palazzuoli da Volterra OGGETTO: Istanza a tornare con sua moglie, dopo tre anni di separazione CAUSA: adulterio della moglie CARTE: 3

10 DATE ESTREME: 18/29 dicembre 1731 TITOLO: lettera del Sig. Bonarroti (Filippo Buonarroti) per il sac. Francesco Bindi di Monte Laterone QUERELANTE: Tenente Jacomo Bindi di Monte Laterone OGGETTO: godimento di alunnato CARTE: 5

11 DATE ESTREME: 29 gennaio 1731 - 9 febbraio 1731 TITOLO: pro assoluzione in territorio di Buonconvento QUERELANTE: Francesco Maria Pannilonghi QUERELATO: Domenico Cappelli mezzaiolo a Borgo Forello CAUSA: percosse ad un prete Francese CARTE: 4

12 DATE ESTREME: 19 novembre 1731 TITOLO: Geppi c. il sac. Domenico Leoni di Pienza QUERELANTE: Lisabetta Geppi abitante nel pod. Castronaio fuori Porta Fontebranda QUERELATO: sac. Domenico Leoni di Pienza CAUSA: molestie sessuali e tentativo di stupro CARTE: 6

13 DATE ESTREME: 18 agosto 1730 TITOLO: perquisizione fatta in luogo immune QUERELANTE: Antonio Poggiarelli mezzaiolo al pod. Cappuccino fuori Porta Camullia QUERELATO: Michel'Angelo Tartagli fiorentino CAUSA: furto di robba e refugiato presso la Chiesa di S.Chiara CARTE: 4

209 210

14 DATE ESTREME: 7 aprile 1731 TITOLO: c. Don Antonio Juster Pievano di Piana QUERELANTE: i Parrocchiani di Piana QUERELATO: Don Antonio Juster Pievano di Piana CAUSA: trascuratezza delle sue mansioni CARTE: 3

15 DATE ESTREME: 5 ottobre 1731 TITOLO: per affronto e assassinio (rapina a mano armata) fatto al sig. Baldassarri Pievano di Recenza QUERELANTE: sac. Sabatino Baldassarri Pievano di Recenza QUERELATO: tre perugini sconosciuti CAUSA: rapina a mano armata in casa del prete CARTE: 4

16 DATE ESTREME: 10 ottobre 1731 TITOLO: recognizione o perquisizione nello Spedale di S.Lucia QUERELANTE: Pietro Benedetti di Castelfranco QUERELATO: più persone che dormivano insieme a detto Benedetto CAUSA: furto di denaro CARTE: 4

17 DATE ESTREME: 12 giugno 1731 - 18 agosto 1731 TITOLO: c. il sac. Lorenzo Pecciarini di Pari QUERELANTE: Angiolo Mattei, Jacomo Tondi, Giovan Andrea Vegni QUERELATO: sac. Lorenzo Pecciarini di Pari CAUSA: pretese tresche con donne CARTE: 10

sesta raccolta anni dal 1722 al 1732

1 DATE ESTREME: 21 agosto 1732 TITOLO: assoluzione di Gaetano Meini da Scomunica per percussione a Chierico QUERELANTE: rev. Giovanni Bellini parroco di S.Maurizio QUERELATO: Gaetano Meini CAUSA: percosse date a chierico CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 20 dicembre 1732 TITOLO: Facoltà di poter esaminare dal Foro Secolare alcuni Ecclesiastici QUERELANTE: Giuseppe Maria Arcivescovo di Damasco QUERELATO: ignoti CAUSA: furto della Lampada d'argento davanti l'Altare di S.Gaetano nella Metropolitana CARTE: 2

210 211

3 DATE ESTREME: 3 agosto 1732 - 4 agosto 1733 TITOLO: Guglielmo Pisani assolto QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Guglielmo Pisani di Montalcino CAUSA: rissa col chierico Bennardino Lombardi di Pitigliano CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 27 marzo 1732 - 10 settembre 1732 TITOLO: c. il Nob. clerico Asdrubale Marescotti per sale QUERELANTE: Giovan Francesco Bacci guardia alla Porta S.Marco QUERELATO: Nob. clerico Asdrubale Marescotti CAUSA: contrabbando di sale CARTE: 23

5 DATE ESTREME: 19 luglio 1732 - 8 ottobre 1732 TITOLO: c. il sac. Lorenzo Regoli senese QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale della Curia Arciv. QUERELATO: sac. Lorenzo Regoli senese CAUSA: trovato in casa di Jacinta, donna sospetta, moglie di Jacomo Fontana CARTE: 10

6 (7) DATE ESTREME: 5 agosto 1732 TITOLO: c. Giovan Pavolo Tonelli canonico di Casole QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale della Curia Arciv. QUERELATO: Giovan Pavolo Tonelli canonico di Casole CAUSA: trovato in casa di donna sospetta CARTE: 6

7 (8) DATE ESTREME: 22 dicembre 1732 - 4 aprile 1733 TITOLO: lettera del Vicario Generale della Curia di Firenze per il sac. Antonio Giubbi QUERELANTE: Vicario Generale della Curia di Firenze QUERELATO: sac. Antonio Giubbi CAUSA: precetto di esercizi spirituali per irregolarità CARTE: 6

8 (9) DATE ESTREME: 13 ottobre 1732 TITOLO: furto nella casa parrocchiale di Frontignano QUERELANTE: rev. Jacinto Giorni rettore della chiesa di Frontignano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella casa parrocchiale di Frontignano CARTE: 2

211 212

9 (10) DATE ESTREME: 16 agosto 1729 - 22 maggio 1730 TITOLO: sac. Lorenzo Pecciarini pro reconciliazione con il Cerusico di Pari QUERELANTE: sac. Lorenzo Pecciarini Pievano di Pari QUERELATO: Cerusico di Pari CAUSA: litigio per interessi CARTE: 4

10 (11) DATE ESTREME: 13/27 giugno 1732 TITOLO: c. Domenico Ciacci per percossa data al Pievano di Pari QUERELANTE: rev Angelo Mattei Pievano di Pari QUERELATO: Domenico Ciacci di Pari CAUSA: percossa data al Pievano di Pari nella Piazza di Casenovole CARTE: 10

11 (12) DATE ESTREME: 15 novembre 1728 - 26 marzo 1729 TITOLO: Immunità per i Padri di S.Domenico, Padri de' Camaldoli e Padre Prudenti domenicano QUERELANTE: Padri Priori di S.Domenico e dei Camaldoli QUERELATO: Padre Prudenti domenicano CAUSA: arrestato perché dedito al gioco CARTE: 10

12 (14) DATE ESTREME: 10 febbraio 1722 TITOLO: c. il rev. Galgano Neri curato di Montepertuso QUERELANTE: Domenico Campano QUERELATO: rev. Galgano Neri curato di Montepertuso CAUSA: taglio fatto fare nella macchia di Resi CARTE: 2

FALDONE n. 5592 - anni dal 1724 al 1738

NOTA. Di questo faldone mancano i processi n° 9 dell'INDICE ORIGINALE della terza raccolta, n° 7 della quarta, n° 6 della quinta e cioè: n° 9 c. il sacerdote Lorenzo Pecciarini di Pari per attentato preteso fatto ad una donna. N° 7 c. sacerdote Joem (Giovanni) Tamagnini epistola pro duplicata elemosina Missarum. N° 6 Niccolò Minelli scomunicato per non aver soddisfatto al Precetto Pasquale, fu poi assolto doppo una lunga carcerazione.

prima raccolta anni 1724, 1731, 1733 e 1734

1 DATE ESTREME: 25 agosto 1733 TITOLO: Antonio Provedi assolto QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Antonio Provedi di Siena CAUSA: rissa e percosse al clerico Antonio Jana CARTE: 2

212 213

2 DATE ESTREME: 18 gennaio 1734 TITOLO: rev. Antonio Gianni di Campiglia assolto da scomunica QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: rev. Antonio Gianni di Campiglia CAUSA: rissa con clerico Giuseppe Berti e chierico Masotti CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 20 gennaio 1734 TITOLO: rev. Vincenzo Bellaccini assolto da scomunica QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: rev. Vincenzo Bellaccini CAUSA: percosse a clerico Giovanni Battista Partini CARTE: 3

4 DATE ESTREME: 20 ottobre 1733 TITOLO: furto con scasso nella Cappella del Ponte allo Spino QUERELANTE: Rev. Ansano Cenni Pievano di Sovicille QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso nella Cappella del Ponte allo Spino CARTE: 6

5 DATE ESTREME: 26 giugno 1733 - 28 settembre 1733 TITOLO: c. il chierico Pietro Paglierini aretino QUERELANTE: Canonico Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: chierico Pietro Paglierini aretino CAUSA: per denari dolosamente estratti da più Conventi di Monache CARTE: 31

6 DATE ESTREME: 10 aprile 1733 - 7 maggio 1733 TITOLO: c. Andrea Cardini sacerdote per essere stato trovato in casa di donna malfamata QUERELANTE: Canonico Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: sacerdote Andrea Cardini CAUSA: per essere stato trovato in casa di donna malfamata CARTE: 16

7 DATE ESTREME: 28 febbraio 1733 - 24 maggio 1733 TITOLO: assoluzione per Birri da scomunica QUERELANTE: Arcivescovo Alessandro Zondadari QUERELATO: birri Domenico Fiaschi, Domenico Navarrini e Giovanni Battista Pierallini CAUSA: violata immunità CARTE: 12

213 214

8 DATE ESTREME: 29 giugno 1733 TITOLO: perquisizione fatta a due refugiati nello Spedale d'Uopini QUERELANTE: Francesco Muzzi mezzaiolo QUERELATO: Jacomo ... di e Domenico Taddei di S.Maria a Campi CAUSA: furto di polli CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 7 gennaio 1724 TITOLO: Camaioni contro Curia Episcopale Grossetana QUERELANTE: Fortunio Camaioni da Montepescali QUERELATO: Curia Episcopale Grossetana CAUSA: differenze su certi pagamenti CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 29 dicembre 1733 TITOLO: Fra' Carlo Gazzinelli contro sacerdote QUERELANTE: Fra' Carlo Gazzinelli QUERELATO: Prete innominato CAUSA: comportamento contro le regole CARTE: 2

11 DATE ESTREME: ……… 1731 TITOLO: c. il sac. Santi Donnini per la Pianeta Ruspoli QUERELANTE: sac. Santi Donnini OGGETTO: istanza CAUSA: Pianeta asportata da casa Ruspoli CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 28 maggio 1733 TITOLO: rev. Girolamo Ghinelli assolto QUERELANTE: Canonico Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: rev. Girolamo Ghinelli CAUSA: percosse date ad altro clerico CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 21 gennaio 1733 TITOLO: c. Bajocchi per tabacco QUERELANTE: caporale Vincenzo Perugia famiglio QUERELATO: prete Pietro Bajocchi CAUSA: introduzione di tabacco nella città CARTE: 3

214 215

seconda raccolta anni dal 1732, 1734 e 1735

1 DATE ESTREME: 20 giugno 1734 TITOLO: assoluzione sacerdote Michel'Angelo Pieri da scomunica QUERELANTE: Canonico Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: sacerdote Michel'Angelo Pieri CAUSA: percosse ad altri sacerdoti CARTE: 1

2 DATE ESTREME: 11 novembre 1734 TITOLO: c. il sac. Giuseppe Antonio Andreucci di Pienza QUERELANTE: Canonico Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: sac. Giuseppe Antonio Andreucci di Pienza CAUSA: indoverosa istanza contro il Parroco Francesco Madioni di Castel Muzio CARTE: 6

3 DATE ESTREME: 23 agosto 1734 TITOLO: querimonia circa furto tovaglie in Chiesa del Convento di S.Spirito QUERELANTE: fra' Giovan Domenico Verdiani converso del Convento QUERELATO: certa rivenditora incognita CAUSA: furto di tovaglie in Chiesa del Convento di S.Spirito CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 17 agosto 1734 TITOLO: Giuseppe Pepi di Volterra assolto QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere Arcivescovile QUERELATO: Giuseppe Pepi di Volterra CAUSA: lancio di un libro ad un chierico CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 14 settembre 1734 - 7 dicembre 1734 TITOLO: Fabbreschi e Pacifici contro il cherico Giovanni Battista Morini QUERELANTE: donna Caterina Pacifici e signor Fabbreschi QUERELATO: cherico Giovanni Battista Morini CAUSA: preteso furto di robbe in casa Fabbreschi CARTE: 15

6 DATE ESTREME: 11 luglio 1734 - 31 dicembre 1734 TITOLO: processo contro Simone Cornacchini per percosse QUERELANTE: rev Bartolommeo Cornacchini Pievano di Jesa QUERELATO: Simone Cornacchini suo nipote CAUSA: percosse e ferite CARTE: 19

215 216

7 DATE ESTREME: 17 luglio 1734 - 3 giugno 1738 TITOLO: processo contro il sac. Andrea Bindi senese QUERELANTE: Arcangelo Paggetti messo pubblico della Curia Arcivescovile QUERELATO: sac. Andrea Bindi CAUSA: per essersi segnato più volte in uno stesso giorno d'aver celebrato, per aver celebrato non digiuno e segnato a nome d'altri CARTE: 100

8 DATE ESTREME: 16 dicembre 1734 TITOLO: furto nel Convento di S.Chiara e recognizione QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale e messo pubblico della Curia Arcivescovile QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nel Convento di S.Chiara CARTE: 6

9 DATE ESTREME: 17 aprile 1735 TITOLO: furto nella clausura del Monastero di S.Marta e recognizione QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale e messo pubblico della Curia Arcivescovile QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella clausura del Monastero di S.Marta CARTE: 6

10 DATE ESTREME: 6 marzo 1732 - 18 maggio 1735 TITOLO: rev. Giuseppe Montelatici per discussione QUERELANTE: Giuseppe Bindini Priore di S.Donato Lucondo QUERELATO: cherico Giuseppe Montelatici CAUSA: vita scandalosa CARTE: 13

11 DATE ESTREME: senza data TITOLO: assoluzione nullorum clerici.... QUERELANTE: Gregorio Maria Aldini della Compagnia di Gesù QUERELATO: chierici Ferdinando Pacini, Onofrio Pacini, e Giuseppe Belloni CAUSA: rissa CARTE: 1

12 DATE ESTREME: 26 febbraio 1735 - 12 marzo 1735 TITOLO: monaca convertita di Pistoia scappata, fermata e catturata in Siena e poi riaccompagnata a Pistoia QUERELANTE: Federigo vescovo di Pistoia e Prato QUERELATO: Suor Guaspera Caioli CAUSA: scappata dal Convento di Pistoia CARTE: 4

216 217

13 DATE ESTREME: 28 gennaio 1735 TITOLO: perquisizione fatta ad un ladro che era refugiato nelli scalini del Duomo QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. e Lisabetta moglie di Giuseppe Cellesi QUERELATO: Francesco Cipolla bolognese CAUSA: furto ai danni di Lisabetta Cellesi CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 20 aprile 1734 TITOLO: non fu ammessa questa computa... QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale e messo pubblico della Curia Arcivescovile QUERELATO: rev. Giovanni Battista Nardi Curato di S.Maria in Tressa CAUSA: per aver ospitato in casa forestieri armati che contrabbandavano tabacco CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 30 settembre 1734 - 15 ottobre 1734 TITOLO: processo per causa della lacerazione nelle Bolle del rev. sig. Giovanni Battista da Piano QUERELANTE: rev. Stefano Malaspina di Pienza QUERELATO: rev. sig. Giovanni Battista da Piano CAUSA: Bolle di nomina lacere CARTE: 16

terza raccolta anni 1735 e 1736

1 DATE ESTREME: 9 settembre 1735 - 13 dicembre 1735 TITOLO: Sebastiano Bellacci catturato in luogo immune e restituito QUERELANTE: Canonico Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Giuseppe Fiaschi e Giovanni Giannini famigli CAUSA: cattura in luogo immune di Sebastiano Bellacci CARTE: 15

2 DATE ESTREME: 7 dicembre 1735 TITOLO: c. Antonio Pellegrini e Francesco Salisti, sacerdoti forestieri, per esser stati trovati in casa di donna QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale e messo pubblico della Curia Arcivescovile QUERELATO: Antonio Pellegrini e Francesco Salisti, sacerdoti forestieri CAUSA: per esser stati trovati in casa di una donna CARTE: 7

3 DATE ESTREME: 6 settembre 1735 - 6 dicembre 1735 TITOLO: fra' Alessandro Ferrini, facoltà a difesa in Causa Criminale QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere Arcivescovile QUERELATO: Antonio Pepi omicida CAUSA: omicidio CARTE: 9 NOTA: vedi la fede tra i processi criminali anno 1736 n° 12

217 218

4 DATE ESTREME: 21 ottobre 1735 - 5 dicembre 1735 TITOLO: c. il sac. Santi Andrea Bardotti di Grosseto per esser stato trovato in casa d'una donna QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale e messo pubblico della Curia Arcivescovile QUERELATO: sac. Santi Andrea Bardotti di Grosseto CAUSA: per esser stato trovato in casa di Maddalena Ciucci CARTE: 8

5 DATE ESTREME: 27 maggio 1735 TITOLO: Giuseppe Torre e Luca Figari clerici genovesi del Convitto Sapienza QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. QUERELATO: Giuseppe Torre e Luca Figari clerici genovesi CAUSA: rissa CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 4/6 agosto 1735 TITOLO: Clerici Corsani e Taddei assolti QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. QUERELATO: Giovan Lorenzo Corsani e Abate Taddei CAUSA: rissa CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 27 agosto 1735 - 8 settembre 1735 TITOLO: esilio contro clerico Marco Emilio Marescotti QUERELANTE: Segreteria del Gran Duca di Toscana QUERELATO: clerico Marco Emilio Marescotti CAUSA: esilio per offese a Marchese Malaspina CARTE: 9

8 DATE ESTREME: 19 novembre 1735 TITOLO: Leoni - Epistola querimoniam c. sacerdote Domenico Antonio Leoni di Pienza QUERELANTE: Andrea Leoni QUERELATO: sacerdote Domenico Antonio Leoni di Pienza CAUSA: disaccordo su proprietà CARTE: 4 NOTA: vedi anche il n° 9 (10) anno 1736

9 (10) DATE ESTREME: 21 settembre 1735 TITOLO: c. Moronti Romito d'Orgia QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. QUERELATO: fra' Giovacchino Gaetano Moronti Romito d'Orgia CAUSA: per aver venduto all'Oste di Montespecchio, Girolamo Bacci, tre moggia di grano CARTE: 20

218 219

10 (11) DATE ESTREME: 7 febbraio 1736 TITOLO: c. fra' Matteo da Lucca Terziario riformato, per tabacco QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. QUERELATO: fra' Matteo da Lucca Terziario riformato CAUSA: tabacco introdotto in città CARTE: 4

11 (12) DATE ESTREME: 22 dicembre 1735 TITOLO: furto seguito nella Chiesa Parrocchiale di S.Regina QUERELANTE: Giuseppe Mori curato di S.Regina QUERELATO: ignoti CAUSA: furto seguito nella Chiesa Parrocchiale di S.Regina CARTE: 10

12 (13) DATE ESTREME: 5 luglio 1735 TITOLO: il sac. Andrea Cardini per alterazioni fatte ne' Libri delle Cappelle del Duomo QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale e messo pubblico della Curia Arcivescovile QUERELATO: sac. Andrea Cardini CAUSA: alterazioni fatte ne' Libri delle Cappelle del Duomo CARTE: 40

13 (14) DATE ESTREME: 20 aprile 1736 TITOLO: incorso in scomunica ob percussione Clerici e assoluzione QUERELANTE: chierico Giuseppe Fineschi QUERELATO: Jacopo Angelo Bianciardi di Castellina CAUSA: percosse CARTE: 6

quarta raccolta anni dal 1734 al 1736

1 DATE ESTREME: 10 novembre 1736 TITOLO: Onofrio Pacini clerico assolto da censura QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. QUERELATO: Onofrio Pacini clerico CAUSA: rissa con chierico Antonio Manetti CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 15 ottobre 1736 TITOLO: c. sac. Giuseppe Pepi volterrano, per essere stato trovato in casa di una donna QUERELANTE: Arcangelo Paggetti caporale e messo pubblico della Curia Arcivescovile QUERELATO: sac. Giuseppe Pepi volterrano CAUSA: trovato in casa di donna Marta Ripa e Maddalena Coppi CARTE: 4

219 220

3 DATE ESTREME: 17 giugno 1736 TITOLO: Giuseppe Maria Rossi assolto da censura QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. QUERELATO: Giuseppe Maria Rossi di Siena CAUSA: pretesa accusa di percosse ricevute dal clerico Giovanni Corsani CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 28 ottobre 1736 TITOLO: clerici Pietro Bernardi e Sebastiano Ginanneschi assolti da censura QUERELANTE: Ventura Martinozzi Vicario Generale QUERELATO: clerici Pietro Bernardi e Sebastiano Ginanneschi CAUSA: rissa CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 9 maggio 1736 TITOLO: c. Giuseppe Aloisio Malagrida assolto da censura QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. QUERELATO: Giuseppe Aloisio Malagrida CAUSA: percosse al sac. Santi Bianchi CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 7 giugno 1736 TITOLO: Pietro e Lucrezia Garbinesi coniugati QUERELANTE: Alessandro Cervini Vic. Gen. QUERELATO: Pietro e Lucrezia Garbinesi coniugati CAUSA: soffocamento accidentale del figlio neonato CARTE: 2

7 (8) DATE ESTREME: 19 marzo 1736 TITOLO: c. il Favilli sarto per ritornare colla moglie QUERELANTE: Giovanni Zucchetti QUERELATO: certo sarto Favilli CAUSA: precettazione a riprendere in casa la moglie CARTE: 2

8 (9) DATE ESTREME: 5 maggio 1736 TITOLO: furto nel Monastero di Clausura SS. Abundio e Abundantio QUERELANTE: Pompilio Lanci dell'Oratorio S. Filippo Neri QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nel Monastero di Clausura SS. Abundio e Abundantio CARTE: 12

220 221

9 (10) DATE ESTREME: 19 marzo 1736 TITOLO: lettera contro il Sac. Domenico Antonio Leoni di Pienza QUERELANTE: Andrea Leoni suo zio QUERELATO: Sac. Domenico Antonio Leoni di Pienza CAUSA: disaccordo su proprietà CARTE: 2 NOTA: vedi anche il n° 8 anno 1735

10 (11) DATE ESTREME: 20 febbraio 1736 TITOLO: furto nella Clausura del Monastero di S.Sebastiano QUERELANTE: Anton Maria Pometti fattore delle Monache del Monastero QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Clausura del Monastero di S.Sebastiano CARTE: 2

11 (12) DATE ESTREME: 5 luglio 1735 TITOLO: copia di Fede fatta e riconosciuta dal prete Ferrini QUERELANTE: prete Alesandro Ferrini OGGETTO: Fede fatta dal prete Ferrini e riconosciuta da vari testimoni CAUSA: ricerca delle ossa di certo Andrei CARTE: 2

12 (13) DATE ESTREME: 19 aprile 1736 TITOLO: Fineschi contro Bianciardi per percosse date QUERELANTE: clerico Giuseppe Fineschi QUERELATO: Jacop'Angelo Bianciardi CAUSA: percosse date CARTE: 6

13 (14) DATE ESTREME: 31 luglio 1734 - 21 agosto 1734 TITOLO: copia di due Lettere scritte dalla Sacra Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica a Monsignor Arcivescovo di Firenze OGGETTO: Scomunica di Sua Santità a Ministri laici e Monsignor Arcivescovo CAUSA: aver lasciato morire contro il volere di Sua Santità, Antonio Carleschi di Firenze minorenne condannato a morte CARTE: 7

quinta raccolta anno 1737

1 DATE ESTREME: 10/23 luglio 1737 TITOLO: c. il Sac. Giovanni Cosimo Mariotti QUERELANTE: Giuseppe Caroni mezzaiolo di Fongaia QUERELATO: Sac. Giovanni Cosimo Mariotti CAUSA: deflorazione con gravidanza di Angela Caroni sorella di Giuseppe CARTE: 10

221 222

2 DATE ESTREME: 15 agosto 1737 TITOLO: c. il sac. Giuseppe Montelatici QUERELANTE: Giovanni Sacchisi e Agata sua figlia, veneziani QUERELATO: il sac. Giuseppe Montelatici CAUSA: percosse date a loro all'Osteria del Palazzo Diavoli CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 25 febbraio 1737 TITOLO: c. sac. Giuseppe Pometti QUERELANTE: Caporale Giuseppe Maria Castellini del Bargello di Piazza QUERELATO: sac. Giuseppe Pometti CAUSA: trovato in casa di donna Agnesa moglie di Antonio Sarti CARTE: 6

4 DATE ESTREME: 28 febbraio 1737 TITOLO: Giuseppe Pieri assolto dalla scomunica QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Giuseppe Pieri CAUSA: percosse al chierico Pietro Bernardi di Vellano Pescia CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 20 agosto 1737 TITOLO: c. Lorenzo Talusi di Massa, assolto da scomunica QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Lorenzo Talusi di Massa CAUSA: percosse al chierico Carlo Bettarelli CARTE: 2

6 (7) DATE ESTREME: 11 novembre 1737 TITOLO: Salvocondotto pel sac. Antonio Agostino Giubbi di Asciano OGGETTO: Salvocondotto per partecipare al Bando per la Collegiata di Asciano CARTE: 2

sesta raccolta anni dal 1738

1 DATE ESTREME: 22 maggio 1738 TITOLO: Giovanni Battista Bindi mezzaiolo assolto da Censura QUERELANTE: Rev. Michelangelo Zemi Curato delle Tolfe QUERELATO: Giovanni Battista Bindi mezzaiolo CAUSA: rissa e percosse CARTE: 6

222 223

2 DATE ESTREME: 10 marzo 1738 TITOLO: scasso e furto nella Chiesa di S.Stefano alla Ripa annesso di Basciano QUERELANTE: sac. Giuseppe Talusi rettore di Basciano QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso e furto nella Chiesa di S.Stefano alla Ripa CARTE: 12

3 DATE ESTREME: 16 aprile 1738 - 24 maggio 1738 TITOLO: assoluzione di alcuni Birri da scomunica QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Lorenzo Viti, Giovanni Guerrini, Francesco Perugia famigli del Bargello CAUSA: per ferite fatte a frate forestiero, quando fu arrestato nella Locanda Croce Bianca, perché trovato con una donna CARTE: 18

4 DATE ESTREME: 4 giugno 1738 TITOLO: Francesco Terrosi assolto QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere Arcivescovile QUERELATO: Francesco Terrosi di Sinalunga CAUSA: percosse al sac. Niccolò Mari di Sinalunga CARTE: 3

5 DATE ESTREME: 31 agosto 1738 TITOLO: Giulio Sanesi assolto QUERELANTE: chierico Giuseppe Gozzi genovese QUERELATO: Giulio Sanesi scolaro della Sapienza CAUSA: percosse CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 18 novembre 1738 TITOLO: c. clerico Giovanni Corsani per percosse date a Margarita figlia di Santi Baldi QUERELANTE: Margarita figlia di Santi Baldi QUERELATO: clerico Giovanni Corsani CAUSA: percosse a Margarita Baldi CARTE: 10

223 224

FALDONE n. 5593 - anni dal 1738 al 1743

prima raccolta anni 1739 e 1740

1 DATE ESTREME: 9/13 aprile 1739 TITOLO: Giuseppe Maffii Sac. assolto QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Sac. Giuseppe Maffii CAUSA: rissa con Sacerdote Vincenzo Nutarelli CARTE: 2 Nota: vedi successiva n° 2

2 DATE ESTREME: 9/13 aprile 1739 TITOLO: Sac. Vincenzo Nutarelli QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Sac. Vincenzo Nutarelli CAUSA: rissa con Sac. Giuseppe Maffii CARTE: 4 Nota: vedi precedente n° 1

3 DATE ESTREME: 2 settembre 1739 TITOLO: Querela o Comparita per furto fatto di diverse lettere d'oro da' Panni della Chiesa di S.Domenico QUERELANTE: Fra' Venanzio Romolini sottosagrestano di S.Domenico QUERELATO: ignoti CAUSA: furto fatto di diverse lettere d'oro da' Panni della Chiesa di S.Domenico CARTE: 5

4 DATE ESTREME: 5 febbraio 1740 TITOLO: Giovanni Battista Bindocci assolto da scomunica QUERELANTE: Annibale Palagi QUERELATO: Giovanni Battista Bindocci CAUSA: percosse a chierici CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 3 marzo 1740 TITOLO: Pasquino Gambelli assolto QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Pasquino Gambelli CAUSA: rissa con chierici e un prete presso le Fontanelle per la strada dei Due Ponti CARTE: 2

224 225

6 DATE ESTREME: 22 gennaio 1740 TITOLO: Vincenzo Nutarelli a Celle, assolto per percosse date a cherico Pietro Pacchiarini QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Vincenzo Nutarelli CAUSA: percosse date a cherico Pietro Pacchiarini CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 14 marzo 1740 TITOLO: scasso seguito nella Chiesa Plebana di S.Colomba QUERELANTE: Pievano Francesco Maria Rossi QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso nella Chiesa Plebana di S.Colomba CARTE: 14

8 DATE ESTREME: 17/22 maggio 1740 TITOLO: Jesa per furto di cera all'Altare della Compagnia del Rosario QUERELANTE: Agostino Guidi QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di cera all'Altare della Compagnia del Rosario di Jesa CARTE: 8

9 DATE ESTREME: 26 marzo 1740 - 6 maggio 1740 TITOLO: c. il sac. Domenico Governi QUERELANTE: Tommaso Becattini Pievano di Sprenna QUERELATO: sac. Domenico Governi CAUSA: deflorazione di una fanciulla CARTE: 7

10 DATE ESTREME: 20 luglio 1740 TITOLO: don Bernardino Bellacci rettore di S. Barolomeo a Munistero QUERELANTE: don Bernardino Bellacci rettore di S. Barolomeo a Munistero QUERELATO: due persone ignote CAUSA: tentato furto in sua casa parrocchiale CARTE: 8

seconda raccolta anno 1740

1 DATE ESTREME: 31 gennaio 1738 TITOLO: furto in Convento S. Leonardo QUERELANTE: Padre Ascenzio Barsanti Priore di S. Leonardo al Lago QUERELATO: ignoti CAUSA: furto in Convento S. Leonardo CARTE: 4

225 226

2 DATE ESTREME: 4 ottobre 1740 TITOLO: scasso fatto al Monastero delle Convertite QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere Arcivescovile QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso fatto al Monastero delle Convertite CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 7 ottobre 1740 - 29 maggio 1741 TITOLO: c. Fra' Egidio Paci osservante, estratto da luogo immune QUERELANTE: Tiberio Sergardi Vicario Generale QUERELATO: Giuseppe Fiaschi Famiglio CAUSA: Lesa immunità territoriale CARTE: 30

terza raccolta anni 1741 e 1742

1 DATE ESTREME: 12 luglio 1741 TITOLO: furto nel Monastero di S.Maria Maddalena QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere Arciv. QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nel Monastero di S.Maria Maddalena CARTE: 4

2 DATE ESTREME: 1/22 agosto 1741 TITOLO: scasso seguito nella Casa della Compagnia della Madonna del Ponte allo Spino QUERELANTE: Ansano Cenni Pievano a Sovicille QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso seguito nella Casa della Compagnia della Madonna del Ponte allo Spino CARTE: 20

3 DATE ESTREME: 10 ottobre 1741 TITOLO: furto nel Monastero di S.Maria Maddalena QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere Arciv. QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nel Monastero di S.Maria Maddalena CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 27 settembre 1741 - 10 gennaio 1742 TITOLO: c. nob. clerico Tiberio Massari QUERELANTE: Pietro Banchi Mezzaiolo di Saltennano QUERELATO: clerico Tiberio Massari CAUSA: appropriazione di grano con minacce a mano armata CARTE: 19

226 227

5 DATE ESTREME: 14 dicembre 1741 TITOLO: sguarnimento furtivamente del Gallone e Galloncino d'oro al Panno d'Alessandro VII° donato alla Metropolitana QUERELANTE: sac. Lorenzo Lenzi QUERELATO: ignoti CAUSA: sguarnimento furtivamente del Gallone e Galloncino d'oro al Panno d'Alessandro VII° donato alla Metropolitana CARTE: 8

6 DATE ESTREME: 3 agosto 1738 /6 giugno 1742 TITOLO: pro dichiarazione ... Filippo Pancrati e Giovanni Giannetti, godere dovevano dell'immunità della Chiesa quando furono carcerati QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere Arciv. QUERELATO: Famigli autori della cattura CAUSA: lesa immunità perché arrestati in Chiesa dove si erano rifugiati: avevano commesso un omicidio CARTE: 154

quarta raccolta anni 1741 e 1742

1 DATE ESTREME: 10 luglio 1742 TITOLO: esame sopra alcuni pezzi d'argento dalla Chiesa Metropolitana e Sagrestia QUERELANTE: Arcangelo Paggetti Famiglio della Curia Arciv. QUERELATO: Clerico Francesco Frittelli e gioielliere Ambrogio Arrighi CAUSA: furto di alcuni pezzi d'argento nella Chiesa Metropolitana e Sagrestia CARTE: 10

2 DATE ESTREME: 26 dicembre 1742 - 2 gennaio 1743 TITOLO: furto di tre lampade d'argento nella Chiesa di Buonconvento QUERELANTE: Pievano Bernadino Salvucci di Buonconvento QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di tre lampade d'argento nella Chiesa di Buonconvento CARTE: 20

3 DATE ESTREME: 29 dicembre 1742 TITOLO: furto di calice nella Chiesa di Santa Maria Maddalena di Santonuovo annesso di Uopini QUERELANTE: Rev. Innocenzio Giannetti rettore della Chiesa di Uopini QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di calice nella Chiesa di Santa Maria Maddalena di Santonuovo annesso di Uopini CARTE: 6

227 228

4 DATE ESTREME: 1 ottobre 1742 - 8 febbraio 1743 TITOLO: furti fatti in più volte nella Chiesa Metropolitana nell'anno 1742 QUERELANTE: Curia Arcivescovile QUERELATO: ignoti CAUSA: furti di Panni, Parati e Sacre suppellettili CARTE: 110

5 DATE ESTREME: 7/13 agosto 1742 TITOLO: per furto sacrilego della Pisside della Chiesa di Fortezza QUERELANTE: Monsignor Arcivescovo QUERELATO: soldato di Fortezza CAUSA: furto della Pisside della Chiesa di Fortezza CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 6 settembre 1741 TITOLO: assoluzione di Giuseppe Angelini QUERELANTE: Michelangelo Pieri QUERELATO: Giuseppe Angelini CAUSA: ingiurie a Michelangelo Pieri CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 17 maggio 1742 TITOLO: c. il clerico Onofrio Pacini per furti QUERELANTE: Arcangelo Paggetti Famiglio della Curia Arciv. QUERELATO: clerico Onofrio Pacini CAUSA: furti in Chiesa Metropolitana CARTE: 8

8 DATE ESTREME: 9 luglio 1742 TITOLO: clerico Pietro Bruni contro Giovanni Niccolai QUERELANTE: Pietro Bruni QUERELATO: Giovanni Niccolai linaiolo CAUSA: percosse e ferite CARTE: 10

9 DATE ESTREME: 18 febbraio 1742 TITOLO: c. birro entrato in Chiesa di S.Giovanni Battista di Siena QUERELANTE: clerico Giovanni Battista Mari QUERELATO: birro Gaetanuccio e caporal Fiaschi, Cirimonia e Braccino CAUSA: lesa immunità territoriale e disturbo di Funzioni religiose CARTE: 2

228 229

quinta raccolta anno 1743

1 DATE ESTREME: 23 luglio 1743 TITOLO: Barbara Rosi assoluzione da Censura per percosse a sacerdoti QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Barbara Rosi CAUSA: percosse in rissa a sacerdote Jacinto Moggi CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 13/23 ottobre 1742 TITOLO: lettera del Sig. Senator Ruscellai a Monsignor Arcivescovo acciò delegasse la Causa del furto della Metropolitana al Capitano di Giustizia e risposta di Monsignor Arcivescovo QUERELANTE: Giulio Ruscellai OGGETTO: lettera del Sig. Senator Ruscellai a Monsignor Arcivescovo CAUSA: furto di Arredi Sacri CARTE: 3

3 DATE ESTREME: 10/15 gennaio 1743 TITOLO: chiave della Sagrestia del Duomo smarrita e poi ritrovata QUERELANTE: Giovanni Frittelli fattore della Metrop. QUERELATO: ignoti CAUSA: chiave della Sagrestia del Duomo smarrita e poi ritrovata CARTE: 8

4 DATE ESTREME: 6/27 marzo 1743 TITOLO: furto e scasso nella Chiesa Pievana di S.Giovanni Battista a Sovicille e recognizione QUERELANTE: Rev. Ansano Cenni Pievano di Sovicille QUERELATO: ignoti CAUSA: furto e scasso nella Chiesa Pievana di Sovicille CARTE: 14

5 DATE ESTREME: 14 settembre 1743 TITOLO: Diligenza fatta circa la perquisizione di notte in Spedale di S.Maria della Scala, fatta dai birri QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Birri della notte CAUSA: perquisizione di notte in Spedale di S.Maria della Scala CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 2 maggio 1743 TITOLO: furto fatto nella Chiesa di S.Lorenzo a Sovicille e sua recognizione QUERELANTE: Giovan Domenico Calvi Pievano di Sovicille QUERELATO: ignoti CAUSA: furto fatto nella Chiesa di S.Lorenzo a Sovicille CARTE: 10

229 230

7 DATE ESTREME: 23 luglio 1743 TITOLO: Bernardino Querci assolto da censura per percussioni a clerico Vincenzio Magini QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Bernardino Querci CAUSA: percussioni a clerico Vincenzio Magini CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 30 settembre 1743 TITOLO: furto in Sacrestia a Società S.Girolamo di Siena QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: sac. Pacini, clerico Cantieri, clerico Bargagli, canonico Boninsegni CAUSA: furto in Sacrestia a Società S.Girolamo di Siena CARTE: 8

FALDONE n. 5594 - anni dal 1744 al 1749

prima raccolta anno 1744

1 DATE ESTREME: 17 settembre 1744 TITOLO: Mancianti c. Massari QUERELANTE: Giovan Maria Mancianti di Saltennano QUERELATO: Abbate Tiberio Cesare Massari CAUSA: furto di grano CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 31 agosto 1744 TITOLO: Anatrini QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Sac. Orazio Anatrini di Buonconvento CAUSA: disobbedienza, donne e vino CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 24 giugno 1744 TITOLO: Andreocci c. Cappelli QUERELANTE: Antonio Andreocci QUERELATO: Giovanni Cappelli CAUSA: preteso affronto CARTE: 12

4 DATE ESTREME: 23 aprile 1744 - 17 maggio 1744 TITOLO: furto nella Pieve a Carli e recognizione QUERELANTE: Giuseppe Maria Tondelli Pievano di Murlo QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Pieve a Carli CARTE: 36

230 231

5 DATE ESTREME: 21 settembre 1744 - 1 novembre 1744 TITOLO: affronto fatto da un Frodiere a Rosalindo Conti nella Chiesa de' Cappuccini QUERELANTE: Arciv. Alessandro Zondadari QUERELATO: Sbirro di Porta Camullia CAUSA: Lesa immunità territoriale CARTE: 10

seconda raccolta anni dal 1745 al 1748

1 DATE ESTREME: 19 dicembre 1745 - 3 gennaio 1746 TITOLO: per Giuseppe Marzocchi preteso carcerato in Luogo immune QUERELANTE: Sac. Jacomo Montucci Promotore Fiscale QUERELATO: famigli Giannini e Fiaschi CAUSA: Lesa immunità territoriale CARTE: 12

2 DATE ESTREME: 17 aprile 1745 TITOLO: contro più trasgressori di suono di campane nel Sabato Santo QUERELANTE: Arcangelo Paggetti famiglio di Curia QUERELATO: più Parroci, Frati, e Compagnie di Siena CAUSA: suono di campane nel Sabato Santo CARTE: 11

3 DATE ESTREME: 31 maggio 1745 - 10 giugno 1745 TITOLO: c. Giovanni Franci per percosse date ad un Chierico QUERELANTE: Gaetano Parrini QUERELATO: Sac. Giovanni Franci CAUSA: percosse date ad un Chierico CARTE: 6

4 DATE ESTREME: 13 agosto 1745 TITOLO: Antonio Mastacchi assolto QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Antonio Mastacchi CAUSA: percosse al Chierico Giannelli CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 6 gennaio 1646 TITOLO: Rev. clerico Jacopo Antonio Cannicci di Prata assolto QUERELANTE: Rev. Niccolò Pavolini QUERELATO: Rev. clerico Jacopo Antonio Cannicci di Prata CAUSA: offese verbali e schiaffi CARTE: 2

231 232

6 DATE ESTREME: 3 maggio 1746 TITOLO: c. Ristori e Mazzente Sospensione a Divinis QUERELANTE: Alessandro Cervini Vicario Generale QUERELATO: Padre Domenico Ristori e Sac. Antonio Mazzente CAUSA: disobbedienza CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 26 novembre 1747 TITOLO: Giuseppe Neri assolto da scomunica QUERELANTE: Rev. Angelo Falorni QUERELATO: Giuseppe Neri CAUSA: percosse CARTE: 2 Nota: vedi successivo n° 8

8 DATE ESTREME: 7 dicembre 1747 TITOLO: assoluzione Giuseppe Falorni da scomunica QUERELANTE: Arcivescovo di Siena OGGETTO: supplica di Giuseppe Falorni CAUSA: percosse CARTE: 2 Nota: vedi precedente n° 7

9 DATE ESTREME: 14 luglio 1747 TITOLO: Fra' Antonio Pacini predicatore ammalato di pazzia furiosa QUERELANTE: Decano Tiberio Sergardi Vic. Generale QUERELATO: Fra' Antonio Pacini CAUSA: ammalato di pazzia furiosa CARTE: 3

10 DATE ESTREME: 22 giugno 1747 TITOLO: furto nella Chiesa di S.Biagio a Filetta QUERELANTE: Rev. Ferdinando Stacciuoli Rettore di Frontignano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto nella Chiesa di S.Biagio a Filetta CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 7 maggio 1748 TITOLO: Rev. Giuseppe Pinchiurli assolto QUERELANTE: Decano Tiberio Sergardi Vic. Generale QUERELATO: Rev. Giuseppe Pinchiurli CAUSA: schiaffo dato a chierico Bernardino Borghini CARTE: 4

232 233

12 DATE ESTREME: 3/26 febbraio 1748 TITOLO: pezzi di velluto e maschera ritrovati nel Commodo delli Scarpellini e recognizione QUERELANTE: Angelo Paggetti Pubblico Esecutore della Curia Arciv. di Siena QUERELATO: ignoti CAUSA: pezzi di velluto e maschera ritrovati nel Commodo delli Scarpellini nelle stanze dell'Opera Metrop. CARTE: 14

13 DATE ESTREME: 3 luglio 1747 TITOLO: recognizione del cadavere del Sac. Gaetano Verità Curato del Poggiuolo QUERELANTE: Pietro Agazzini Sindaco del Comune di Marciano OGGETTO: indagini per accertamenti della morte CAUSA: Sac. Gaetano Verità trovato morto presso Marciano CARTE: 6

14 DATE ESTREME: 26 novembre 1748 - 16 dicembre 1748 TITOLO: assoluzione di tre Monache QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere QUERELATO: Suor Maria Assunta, Suor Maria Maddalena e Suor Maria Francesca delle Convertite CAUSA: disobbedienza CARTE: 2

15 DATE ESTREME: 23 settembre 1748 TITOLO: Acquapendente, epistola pro carcerazione clerico Luca Lucarini fuggitivo QUERELANTE: Stefano Lucarini Cancelliere della Curia Vescovile di Acquapendente QUERELATO: clerico Luca Lucarini CAUSA: furto e fuga verso Siena CARTE: 3

16 DATE ESTREME: 30 settembre 1747 - 22 novembre 1747 TITOLO: Capitolo di Chiusi contro Vescovo QUERELANTE: Mons. Rev. Giuseppe Alessandro Furietti QUERELATO: Vescovo di Chiusi CAUSA: disaccordo su Incarichi e Nomine CARTE: 6

17 DATE ESTREME: 31 gennaio 1747 - 5 febbraio 1747 TITOLO: recognizione furto in Chiesa Plebana di Buonconvento QUERELANTE: Girolamo Giannelli operaio in detta Chiesa QUERELATO: ignoti CAUSA: furto in Chiesa Plebana di Buonconvento CARTE: 6 Nota: vedi seguente n° 18

233 234

18 DATE ESTREME: 31 gennaio 1747 TITOLO: Buonconvento furto attentato QUERELANTE: Sacerdote Orazio Anatrini Pievano di Buonconvento QUERELATO: Santi Galeotti detto Tiribassi CAUSA: furto attentato in Chiesa Plebana di Buonconvento CARTE: 4 Nota: vedi precedente n° 17

19 DATE ESTREME:…… ottobre 1748 - 9 aprile 1749 QUERELANTE: Sac. Agostino Corsetti ed altri QUERELATO: Sac. Giovan Maria Fiori CAUSA: celebrazione di Messa e Funzioni in casa propria ed in modo blasfemo CARTE: 4

FALDONE n. 5595 - anni dal 1643 al 1753

NOTA. Di questo faldone mancano i processi n° 4, n° 9 e n° 11 dell'INDICE ORIGINALE della terza raccolta e cioè: n° 4 Contro Travagli e Guerrini per matrimonio contratto prima che fosse interamente provata la libertà della sposa. N° 9 Uomini della Comunità di Jesa per l'accrescimento della Cappella di Lama e altro. N° 11 Contro il Sacerdote Franchi Economo di Casenovole per donne.

prima raccolta anni 1740, 1749 e 1750

1 DATE ESTREME: 5 agosto 1749 TITOLO: Furto nella casa Parrocchiale a Radi QUERELANTE: Rev. Ansano Rovai Curato di Radi QUERELATO: ignoti CAUSA: Furto nella casa Parrocchiale a Radi CARTE: 10

2 DATE ESTREME: 20 marzo 1749 TITOLO: c. Rev. Domenico Biondi di Livorno QUERELANTE: Arciv. Alessandro Cervini QUERELATO: Rev. Domenico Biondi di Livorno CAUSA: Esilio dalla Toscana CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 4 dicembre 1749 TITOLO: Recognizione di scasso nella Sagrestia della Compagnia di S.Bernardino al Prato QUERELANTE: Girolamo Lotti mezzaiolo QUERELATO: Domenico Fineschi CAUSA: Furto nella Sagrestia della Compagnia di S.Bernardino al Prato CARTE: 6

234 235

4 DATE ESTREME: 20 novembre 1749 TITOLO: Scasso e recognizione nella Casa Parrocchiale della Pieve di S.Colomba QUERELANTE: Arcangelo Paggetti Pubblico esecutore della Curia Arcivescovile QUERELATO: ignoti CAUSA: Scasso nella Casa Parrocchiale della Pieve di S.Colomba CARTE: 8

5 DATE ESTREME: 8 dicembre 1749 TITOLO: Domenico Marrocchi trovato impiccato a Recenza QUERELANTE: Rev. Giovanni Fondi OGGETTO: informazioni per concedere la Sacra Sepoltura CAUSA: Suicidio CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 30 novembre 1749 - 18 dicembre 1749 TITOLO: Due Borsaioli, Domenico Zani e Antonio Marchionne, estratti dalla Chiesa di Buonconvento, poi restituiti QUERELANTE: Vincenzo Ferrati Cancelliere Criminale QUERELATO: Bernardino Fiaschi Caporale del Bargello CAUSA: Lesa Immunità territoriale CARTE: 8

7 DATE ESTREME: 24 novembre 1749 - 3 maggio 1750 TITOLO: c. Sac. Gio: Battista Cini QUERELANTE: Arciv. Alessandro Cervini QUERELATO: Sac. Gio: Battista Cini CAUSA: Precetto di Ritiro all'Osservanza CARTE: 6

8 DATE ESTREME: 11 aprile 1750 - 17 giugno 1750 TITOLO: c. Rev. Domenico Tamburelli QUERELANTE: Giovanni Bottelli QUERELATO: Rev. Domenico Tamburelli CAUSA: Furto CARTE: 22

9 DATE ESTREME: 8 gennaio 1750 TITOLO: Furti d'argenti nella Sagrestia de RR. Padri di S.Domenico QUERELANTE: Fra' Domenico Pecci QUERELATO: ignoti CAUSA: Furti d'argenti nella Sagrestia di S.Domenico CARTE: 23

235 236

10 DATE ESTREME: 18 marzo 1750 - 16 maggio 1750 TITOLO: c. Frate Antonio Megliorini Agostiniano QUERELANTE: Arciv. Alessandro Cervini QUERELATO: Frate Antonio Megliorini Agostiniano CAUSA: Sospensione a Divinis per aver confessato senza Licenza CARTE: 4

11 DATE ESTREME: 3 giugno 1740 - 3 giugno 1741 TITOLO: Fedi per il Pievano Bartolommeo Cornacchini di Jesa QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere Arcivescovile QUERELATO: Pievano Bartolommeo Cornacchini di Jesa CAUSA: Trascuratezza dei suoi compiti CARTE: 9

seconda raccolta anni dal 1643 al 1751

1 DATE ESTREME: 5 agosto 1751 TITOLO: furto con scasso fatto nella Compagnia del Ponte allo Spino QUERELANTE: Rev. Ansano Cenni QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso fatto nella Compagnia del Ponte allo Spino CARTE: 12

2 DATE ESTREME: 9 ottobre 1750 - 20 novembre 1750 TITOLO: per furto fatto al Magnifico Giovanni Marchetti QUERELANTE: Giovanni Marchetti QUERELATO: Rev. Michele Marcantonij CAUSA: furto di posate d'argento e vaso CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 3 febbraio 1751 TITOLO: Ilari e Gualberti contro Sac. Ricci Camillo QUERELANTE: Ilari e Gualberti QUERELATO: Sac. Ricci Camillo CAUSA: Sottrazione di denaro CARTE: 4

4 DATE ESTREME: 15 giugno 1751 TITOLO: furto fatto nell'orto de RR. Monaci della Rosa, o sua Cantina QUERELANTE: Giuseppe Nencini ortolano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto fatto nell'orto de RR. Monaci della Rosa, o sua Cantina CARTE: 6

236 237

5 DATE ESTREME: 31 maggio 1751 TITOLO: Girolamo Vieri di Stigliano affogato in un pozzo QUERELANTE: Lorenzo Pieraccini Curato di Stigliano OGGETTO: informazioni per concedere la Sacra Sepoltura CAUSA: trovato affogato in un pozzo CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 30 luglio 1736 TITOLO: Bondoni contro il Vicario Capitolare di Grosseto QUERELANTE: Bonaventura Bondoni Crespi QUERELATO: Vicario Capitolare di Grosseto CAUSA: pagamenti da fare CARTE: 7

7 DATE ESTREME: 5/30 luglio 1751 TITOLO: processino contro più Parroci QUERELANTE: Arciv. Alessandro Cervini QUERELATO: diversi Parroci CAUSA: celebrazione di Messa solenne, il 2 luglio, senza Licenza CARTE: 7

8 DATE ESTREME: 13 gennaio 1747 TITOLO: Santi Angelini salvacondotto QUERELANTE: Vicario Capitolare QUERELATO: Santi Angelini famiglio CAUSA: uccisione di Marco Calisti CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 23 aprile 1691 TITOLO: alcuni esami non intieri contro due Preti che avevano servito, o assistito agli Ebrei nelle Commedie QUERELANTE: Rev. Claudio Propertio Dantini, Promotore fiscale della Curia Arciv. QUERELATO: Sac. Giuseppe Vaselli e Sac. Giuseppe Campani CAUSA: avevano servito, o assistito agli Ebrei nelle Commedie CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 11 novembre 1751 TITOLO: Monaca Teresa Gaetana Frittelli di S.Girolamo affogata nel pozzo, visita e reperto QUERELANTE: Decano Tiberio Sergardi Vicario Generale OGGETTO: informazioni per concerdere la Sacra Sepoltura CAUSA: suicidio CARTE: 4

237 238

11 DATE ESTREME: senza data QUERELANTE: Ansano Ciani mezzaiolo QUERELATO: Chierico Pietro Donachi CAUSA: incendio di fastella di legna ed altro presso Monastero CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 1 marzo 1643 TITOLO: Salvani contro Colombini QUERELANTE: Francesco Salvani QUERELATO: Antonio Colombini CAUSA: Debiti CARTE: 4

terza raccolta anni 1751, 1752 e 1753

1 DATE ESTREME: 22 gennaio 1751 TITOLO: Giovanni Butelli per Domenico Tamburelli QUERELANTE: Giovanni Butelli Notaro del Santo Uffizio di Roma QUERELATO: Sac. Domenico Tamburelli CAUSA: furto CARTE: 6

2 DATE ESTREME: 27 ottobre 1752 TITOLO: visita e reperto per furto in Monastero dell'Ordine dei Camaldoli presso Siena QUERELANTE: Fra' Angiolo Religioso de Camaldoli di Monte Celso QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 23 ottobre 1752 TITOLO: c. Biagio Sargentini chierico QUERELANTE: Giovanni Battista Poggiarelli QUERELATO: Biagio Sargentini chierico CAUSA: litigio e minacce di morte CARTE: 2

4 (5) DATE ESTREME: 5 settembre 1752 TITOLO: scasso nella Parrocchiale di Montaroni QUERELANTE: Rev. Giuseppe Mecatti QUERELATO: ignoti CAUSA: scasso nella Parrocchiale di Monteroni CARTE: 10

238 239

5 (6) DATE ESTREME: 3 agosto 1752 TITOLO: Mandato esecutivo personale contro Fra' Domenico Braccini, Romito della Pieve a Carli QUERELANTE: Arciv. Alessandro Cervini QUERELATO: Fra' Domenico Braccini, Romito della Pieve a Carli CAUSA: condotto nelle Segrete di Murlo CARTE: 2

6 (7) DATE ESTREME: 19 giugno 1752 - 13 luglio 1752 TITOLO: c. Prete Orazio Anatrini di Bonoconvento QUERELANTE: Arciv. Alessandro Cervini QUERELATO: Prete Orazio Anatrini di Bonoconvento CAUSA: Sospensione a Divinis CARTE: 4

7 (8) DATE ESTREME: 16 aprile 1753 TITOLO: c. Veltrani QUERELANTE: Sebastiano Giannini cap. del Bargello di Piazza QUERELATO: Don Francesco Veltrani CAUSA: passeggiava con ragazza sospetta CARTE: 2

8 (10) DATE ESTREME: 3 settembre 1753 TITOLO: recognizione di furto fatto nella Chiesa de Padri di S.Francesco QUERELANTE: Fra' Carlo Folaboris sagrestano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto fatto nella Chiesa de Padri di S.Francesco CARTE: 8

FALDONE n. 5596 - anno 1573 spostato al n. 5512

FALDONE n. 5597 - anni dal 1706 al 1758

NOTA. Di questo faldone mancano i processi n° 1 e n° 8 dell'INDICE ORIGINALE della seconda raccolta e n° 3 della terza raccolta e cioè: n° 1 Formula di scomunica contro Niccolò Minelli. N° 8 Ermafrodito scacciato. N° 3 Esecuzione di Cedola emanata dalla Curia di Chiusi c. Tommaso Benci per attentato matrimonio clandestino con donna Polunnia Gorgoni vedova d'Arcidosso.

prima raccolta anni 1753, 1754 e 1755 1 DATE ESTREME: 9 aprile 1754 TITOLO: Ebreo carcerato per avere usato disprezzo agli Editti dell'Arcivescovo QUERELANTE: Jacomo Pulcini garzone della spetieria QUERELATO: Daniello di Caio CAUSA: Lacerazione dell'Editto dell'Arcivescovo CARTE: 2

239 240

2 DATE ESTREME: 23 aprile 1754 TITOLO: Perquisizione personale nello Spedale Grande di S.Maria della Scala QUERELANTE: Sac. Domenico Paladini trevigiano QUERELATO: Francesco Pierson can. e Niccolò Luvio chierico CAUSA: furto CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 29 ottobre 1754 - 30 dicembre 1754 TITOLO: c. Catti QUERELANTE: Famigli del Bargello di Piazza QUERELATO: Sac. Francesco Maria Catti genovese CAUSA: trovato in casa di donne disoneste CARTE: 16

4 DATE ESTREME: 7 gennaio 1753 - 14 dicembre 1753 TITOLO: c. Sani e Paganelli di Civitella QUERELANTE: Tommasso Conti QUERELATO: Sac. Alessandro Paganelli e Rev. Giuseppe Sani CAUSA: per differenza passata fra di loro CARTE: 15 Nota: - vedi anche cause 22 e 24 anno 1756

5 DATE ESTREME: 23 marzo 1754 TITOLO: recognizione di scasso e furto QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere della Curia QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso CARTE: 12

6 DATE ESTREME: 23 marzo 1755 TITOLO: Giovanni Pagliantini (Pagliarini) carcerato, fuggito e rifugiato nella Cappella di Piazza QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere della Curia e Notaro QUERELATO: Giovanni Pagliantini (Pagliarini) CAUSA: fuggito di carcere e rifugiato nella Cappella di Piazza, condotto Convento S.Agostino CARTE: 2

seconda raccolta anni dal 1706 al 1757

1 (2) DATE ESTREME: 18 dicembre 1740 TITOLO: Lettera del Sac. Francesco Pagliai scritta all'Arcivescovo QUERELANTE: Sac. Francesco Pagliai OGGETTO: Supplica scritta all'Arcivescovo CARTE: 2

240 241

2 (3) DATE ESTREME: 18 maggio 1756 TITOLO: R. D. Giuseppe Tonci assolto QUERELANTE: Can. Bandinelli QUERELATO: Sac. Giuseppe Tonci CAUSA: Assenza ingiustificata CARTE: 2

3 (4) DATE ESTREME: 27 aprile 1756 TITOLO: Borsajoli allontanati dalla Metropolitana QUERELANTE: Annibale Palagi Cancelliere della Curia Arciv. QUERELATO: borsaioli ignoti CAUSA: Furti nella Metropolitana CARTE: 2 Nota: - vedi anche n° 6 anno 1755

4 (5) DATE ESTREME: 2 settembre 1755 - 18 aprile 1756 TITOLO: Processo contro Santi Boccini per percosse al Prete QUERELANTE: Rev. Michelangelo Pieri Curato di Collanza QUERELATO: Santi Boccini CAUSA: percosse con forcone CARTE: 21

5 (6) DATE ESTREME: 24 ottobre 1756 - 28 novembre 1756 TITOLO: contro Padre Giuseppe Maria Millarz di Messina QUERELANTE: Rev Gio: Batta Piazzi, Vicario di Monteriggioni QUERELATO: Padre Giuseppe Maria Millarz CAUSA: Evasione CARTE: 11

6 (7) DATE ESTREME: 29 agosto 1755 TITOLO: contro Pietro Odoardo Vincentini QUERELANTE: Chierico Orlandini QUERELATO: Pietro Odoardo Vincentini CAUSA: percosse CARTE: 4

7 (9) DATE ESTREME: 27 febbraio 1756 TITOLO: R. D. Agostino Bonci assolto QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli QUERELATO: Chierico Agostino Bonci CAUSA: percosse a Sac. Giuseppe Innocenti CARTE: 2

241 242

8 (10) DATE ESTREME: 18 aprile 1756 TITOLO: assoluzione a cinque Birri QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli QUERELATO: Birri: Fabbrini, Corradi, Fabretti, Belardini, Lombardi CAUSA: Lesa immunutà CARTE: 4

9 (11) DATE ESTREME: 13 giugno 1753 TITOLO: Lettera scritta dal Rev. Giuseppe Quinza Pievano di Corsano QUERELANTE: Rev. Giuseppe Quinza Pievano di Corsano QUERELATO: Tenente Michelangelo Marzoli svizzero CAUSA: Calvinismo CARTE: 2

10 (12) DATE ESTREME: 10 febbraio (manca anno) TITOLO: Sacerdote Regolare QUERELANTE: Marcello Terzoli Curato di Siena QUERELATO: Fra N. N. di Grosseto CAUSA: Minacce di percosse CARTE: 4

11 (13) DATE ESTREME: 19 febbraio 1748 TITOLO: Comparsa di Bernardo Belli Mezzaiolo di Fogliano QUERELANTE: Bernardo Belli Mezzaiolo di Fogliano QUERELATO: ignoti CAUSA: furto di una pullera somarina CARTE: 1

12 (14) DATE ESTREME: 28 agosto 1746 - 18 settembre 1746 TITOLO: per Maria Maddalena di Francesco ... di Monastero d'Ombrone OGGETTO: Prete Lorenzo Marsili raccomanda per affidamento allo Spedale, Maria Maddalena Tinagli orfana di 3 anni CARTE: 6

13 (15) DATE ESTREME: senza data TITOLO: Fede relasciata a Pietro Tuli CARTE: 2 Nota: - ci sono tutte le attestazioni dei vicini di casa

242 243

14 (16) DATE ESTREME: 19 aprile 1706 TITOLO: Contro Pietro Fabbri per aver servito gli Ebrei QUERELANTE: Orazio Piccolomini QUERELATO: Pietro Fabbri CAUSA: per aver servito gli Ebrei CARTE: 2

15 (17) DATE ESTREME: 4 febbraio 1748 TITOLO: Parte della Perquisizione fatta nella Stanza dell'Opera QUERELANTE: Decano Tiberio Sergardi Vic. Generale QUERELATO: ignoti CAUSA: furto CARTE: 2

16 (18) DATE ESTREME: 10 dicembre 1752 TITOLO: contro Sac. Costantini Curato di Quinciano QUERELANTE: Ansano Bernazzi QUERELATO: Sac. Costantini Curato di Quinciano CAUSA: pagamento doppio di funerali CARTE: 4

17 (19) DATE ESTREME: 9 luglio 1753 TITOLO: Precetto contro Giuseppe Fineschi QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli QUERELATO: Giuseppe Fineschi CAUSA: che riprenda in casa sua moglie Settimia Gorgoni CARTE: 2

18 (20) DATE ESTREME: 28 agosto 1713 TITOLO: Contro R. Frate Augustinum Fracassini QUERELANTE: Fra Girolamo Cavitzudo, Dottore di Teologia del Monastero di S.Francesco di Roma, Procuratore Generale Ord. SS. Trinità QUERELATO: Frate Augustinum Fracassini CAUSA: Precetto di cessare il vagabondaggio CARTE: 1

19 (21) DATE ESTREME: 18 gennaio 1757 TITOLO: Contro Barbieri in Domo alienjus Muliere QUERELANTE: Angelo Paggetti Messo di Corte QUERELATO: Sac. Angelo Barbieri CAUSA: Trovato a letto con donna CARTE: 11

243 244

20 (22) DATE ESTREME: 31 maggio 1755 - 16 ottobre 1758 TITOLO: Giuseppe Ferri e altri di Civitella c. Paganelli QUERELANTE: Giuseppe Ferri e Capitano di Giustizia QUERELATO: Sac. Alessandro Paganelli CAUSA: Divergenze su pagamenti CARTE: 14 Nota; - vedi anche il 22 (24)

21 (23) DATE ESTREME: 14 maggio 1740 TITOLO: Memoria, o sia Ricordo di due Libri dei Conti restituiti a Ottavio Turellini CARTE: 1

22 (24) DATE ESTREME: 27 luglio 1755 - 1 agosto 1755 TITOLO: Differenza passata tra Sani e Ridolfi di Civitella QUERELANTE: Zaverio Ridolfi QUERELATO: Curato Sani CAUSA: Differenze sui Conti CARTE: 4 Nota: - vedi anche il 20 (22)

23 (25) DATE ESTREME: 7 febbraio 1757 TITOLO: Denunzia fatta da Carlo Fabbri QUERELANTE: Carlo Fabbri Medico dello Spedale Grande di Siena QUERELATO: ignoti CAUSA: Denunzia di aver medicato Maria Domenica Leproni per percosse con pericolo di vita CARTE: 2

24 (26) DATE ESTREME: 10 marzo 1754 TITOLO: Fede di Buoncostume per Nìccola Scalabrini OGGETTO: Fede del Curato Niccolò Scalabrini CARTE: 2 Nota: - vedi anche la 26 (28)

25 (27) DATE ESTREME: 11 dicembre 1755 TITOLO: Bernardino Rosini di Campagnatico QUERELANTE: Niccolò Lusini Curato di Campriano OGGETTO: Informazioni per concedere la Sacra sepoltura CAUSA: Suicidio per impiccamento CARTE: 2

244 245

26 (28) DATE ESTREME: 9 ottobre 1753 TITOLO: Formula di Licenza data a Nìccola Scalabrini di poter vivere separatamente da suo marito QUERELANTE: Nìccola Scalabrini QUERELATO: Gio: Batta Minelli suo marito CAUSA: Licenza di separazione CARTE: 1 Nota: - vedi anche la 24 (26)

27 (29) DATE ESTREME: 11 novembre 1756 TITOLO: Notizie della statura, età e contrasegni del Sac. Bernardino Cerichetti di Amelia QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli QUERELATO: Sac. Bernardino Cerichetti di Amelia CAUSA: Fuggito dalla sua terra con Donna Loreta Salustri CARTE: 12

terza raccolta anni 1757 e 1758

1 DATE ESTREME: 19 ottobre 1757 TITOLO: Recognizione di furto nella Clausura del Monastero di S.Abundio QUERELANTE: Rev. Madre Teodolinda Giannelli Kamarlenga QUERELATO: ignoti CAUSA: furto con scasso CARTE: 20

2 DATE ESTREME: 30 dicembre 1757 TITOLO: Giannetti c. Leoni QUERELANTE: Carlo Giannetti QUERELATO: Domenico Antonio Leoni CAUSA: Precetto al Rev Giovanni Domenico Leoni, di escire dalla casa del Clerico Carlo Giannetti CARTE: 2

3 (4) DATE ESTREME: 21 marzo 1758 TITOLO: Carcerazione del Sac. Angelo Marcantoni QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli QUERELATO: Sac. Angelo Marcantoni CAUSA: per donne CARTE: 3

4 (-) DATE ESTREME: 26 febbraio 1758 - 22 marzo 1758 TITOLO: Giachi pro assoluzione QUERELANTE: Domenico Giannelli Curato di Casenovole QUERELATO: Giovanni Giachi e Rosado Filicchi CAUSA: Rissa con sassate CARTE: 6

245 246

5 (-) DATE ESTREME: 24 settembre 1758 TITOLO: c. Bigelli QUERELANTE: Giuseppe Maria Franci QUERELATO: Prete Giuseppe Bigelli Pievano di Monte Reggioni CAUSA: Disaccordo su eredità CARTE: 4

6 (-) DATE ESTREME: 27 ottobre 1758 QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Provicario Generale QUERELATO: Suor Maria Flavia e Suor Maria Francesca, Monache Convertite CAUSA: Rissa CARTE: 2

FALDONE n. 5598 - anni dal 1681 al 1733

Questo faldone contiene un sommario di alcune cause criminali, che va indietro dall'anno 1733 al 1681 e un ordine alfabetico per argomenti, sempre riferito allo stesso periodo di tempo.

1733 Gastigo dato al Chierico Pietro Pagliarini per aver estratto con frode alcuni denari da più Conventi di Monache a n° 5.

Assoluzione privata di quattro Sbirri dalla Scomunica incorsa per aver estratto un Reverendo dal Portico di Spedale d'Uopini a n° 7.

Tabacco passato alle Porte della Città di Siena dal Sacerdote Pietro Bajocchi a n° 13.

1731 Recognizione fatta ad un Cadavere trovato morto nell'atrio della Canonica della Metropolitana a n° 1.

Castigo dato al Sacerdote Giuseppe Pieraccini per attentato d'Arme in pubblica Strada a n° 4.

Perquisizione in occasione di grave Peculato fatto alla Cassa del Monte de Paschi dal Sig. Niccolò Petrucci, nel Convento de Padri di S.Martino a n° 7.

Perquisizione fatta in luogo immune per furto, presso la Chiesa di S.Chiara a n° 13.

1732 Sale trasportato nella Città dal Clerico Sig. Asdrubale Marescotti a n° 4.

1730 Arme depositate nella Curia Arciv. da due Refugiati nella Canonica della Metropolitana per Omicidio fatto all'Osteria del Montone.

Furto fatto nelle Clausure di S.Monaca e del Refugijo. N° 8.

246 247

Alterazione di Carattere fatta dal Sac. Giuseppe Andreucci di Pienza e condanna. N° 9.

Arresto di Robbe del Rev. Sig. Giorgio Mattei da Boccheggiano fatto alla Porta per pretesa Robba gabellabile. N° 10.

Furto del SS.mo Sacramento nella Chiesa de R.R. P.P. di S.Francesco. n° 13.

Recognizione dello Scasso fatto dell'Abbondanza. N° 4.

1728 Mandato esecutivo personale relasciato contro il Sacerdote Francesco Bonelli. N° 1.

Sale, e Tabacco portato in Siena dal Sig. Can.co Alfonzo Valeri da Grosseto. N° 9.

1727 Cattura personale contro il Chierico Giovanni Gengarelli per furto d'un baule, e inventario della Robba trovata in detto Baule. N° 7.

1726 Precetto, e condanna contro il Sig. Salustio Massari, per vestir l'abito Clericale doppo aver preso Moglie, e per aver disubbidito ad altro Precetto. N° 1.

Adulterio, e Sparo di Pistola,fatto dal Sacerdote Angelo Mattei Pievano di Pari. N° 7.

1725 Schiaffo dato al Sig. Antonio Donnini dal Sacerdote Sig. Santi Domini, e condanna. N° 1.

Archibuso tolto al Nob. Chierico Sig. March'Antonio Palmieri per esser stato trovato a Caccia in tempo di divieto, e senza alcuna facoltà. N° 2.

Furti fatti dal Cherico Gio: Francesco Gennari in Casa del Nob. Sig. Can.co Fabio Bichi, e Cattura personale. N° 5.

1724 Spedale. Ricognizione di furto nella Spezieria. N° 2.

1722 Percosse, e ferite al Rev. Sig. Ermenegildo Capitani Cherico, dal Sig. Ventura Pacchiarotti. Spedito. N° 2.

Violenza fatta ad un Ciarlatano dal Sacerdote Sig. Domenico Collari, e Carcerazione del medesimo. Spedito. N° 3.

Ferite fatte al Sig. Girolamo Gallerini dal Nob. Clerico Sig. Annibale Palmieri, e condanna. Spedito. N° 4.

Disobbedienza. Giovanni Montanini Sacerdote Parmigiano carcerato per aver disubbidito dal Rev.mo Sig. Vicario Generale. N° 9.

1720 Schiaffo dato al Sacerdote Domenico Stasi, da Anton Maria Stasi. Spedito. N° 10.

247 248

Concubinato contro Domenico Delle Colombe Cherico Fiorentino ammogliato. Spedito. N° 2.

Delazione d'Armi, e lettere cieche d'Arrighi, e Minori. N° 6.

Furto fatto dal Sacerdote Giuseppe Michetti in Casa di Donna Giacinta Pascucci non spedito. N° 4.

1716 Coltel genovese, e Ammazzagatti trovati al Cherico Antonio Lippi. Spedito. N° 1.

Patenti falze di Sacerdote Sig. Nicolò Glielmi. N° 3.

Pistola, e Abbito da Sacerdote trovata al Sig. Jacomo Luti. N° 4.

Furto con Scasso fatto dal Clerico Bernardino Terrazzi in Casa di suo Zio e Perquisizione fatta in S.Lucia. n° 8.

Delazione d'Armi, e percosse date dalli Cherici Picconi, Lapini, e Lucatti ad Antonio Dei.

Assoluzione di Scomunica incorsa da un certo Trapani per pugno dato ad un Padre Servita.

1713-1714-1715 Messe celebrate più in un giorno. Carcerazione, e Galera per più Messe celebrate dal Sacerdote Gio: Batta Contu. 2.

Immunità pretesa, da Giuseppe Schicchi, e Sentenziato non Gaudere.

Armi. Delazione di Terzetta, e Sgrillettatura contro il Cherico Giuseppe Berdini dal Cherico Sig. Ventura.

Ventura Turellini. N° 4.

Esilio. All'Abbate Nob. Sig. Clerico Ernando Amerighi per ordine Sua Santità. N° 5.

Sparo d'Archibuso. Processo fabbricato contro il Rev. Sig. Girolamo Pag... per Sparo d'Archibuso. Spedito. 8.

Patenti falze di sacerdote. Processo contro Francesco Branciforte per Testimoniali da Sacerdote false, pretesa Celebrazione. 11.

Tabacco. Tabbacco messo in Casa del Raspini fornajo dal Prete Francesco Federigo Gentile. N° 13.

Carcerazione per furti. Il Cherico Bruno Mazzini Carcerato per furto, e scappato dalle Carceri doppo essere stato in 3 anni di carcere. N° 20.

Omicidio. Fatto dal Rev. Domenico Provedini. N° 22.

1712 Furto. Furto con Scasso nella Casa Curata di S.Maurizio. n° 5.

248 249

Schiaffo. Processo contro il Rev. Cherico Sig. Conte Domenico D'Elci per Schiaffo dato al Molto Rev. Sig. Giovanni Baldesi Pievano di S.Lorenzo a Sovicille. N° 10.

1711 Immunità lesa per Cattura fatta vicino alla Porta della Chiesa di S.Pellegrino. 4.

1710 Perquisizione da farsi in Luogo immune, et abolita dal R.mo Ordinario. N° 1.

Precetto. Al Sig. Curzio Faleri che non vada ad alcun Monastero di Monache sotto pena di Sospenzione.

Gravamentofatto in Luogo immune dichiarato nullo, et Assoluzione dell'Esecutore.

1709 Carcerazione. Al Cherico Baroni per Armi di notte. N° 2.

Carcerazione. Al Cherico Giuseppe Bics per aver dato una Coltellata ad un Ebreo. 7.

Furto. Nella Chiesa di S.Giovanni a Stecchi a Monteriggioni. N° 8.

1707-1708 Scommunica Incorsa dalla Curia Secolare per aver fatta una Recognizione di furto in Luogo immune cioè nel Monastero de Monaci Cassinensi, e sua assoluzione con abolimento di tutti gli atti fatti per tal causa. 1.

Comparsa del Caporale del Bargello per aver trovato il Sacerdote Antonio Bindi in Casa di Donna sospetta. 2.

Furto fatto nel Colleggio Tolommei da Sacerdote Pietro Semboli e sua carcerazione. 3.

Sequestro dato al Cherico Angelo Leoni per percosse. 4.

Carcerazione fatta in Luogo immune d'un certo Domenico Scala e per pronunzia di Monsig. Ill.mo Vicario Generale Restituito all'Immunità Ecclesiastica. 5.

Scommunica con Cedoloni incorsa da Pietro Pistelli per percosse date al Sacerdote Guido Antonio Capitani Paroco di S.Lorenzo a Merza e sua assoluzione. 6.

Cattura di Donna Maria Rosa Chinti per aver implorato il Braccio Secolare nel Vescovado.

1706 5. Carcerazione e Esilio al Sacerdote Francesco Maria Lelli per aver più giorni celebrato due Messe.

6. Precetto al Cherico Francesco Minutelli che in termine di due giorni si parta dalla Città e Diocesi di Siena sotto pena di Scudi Cento, Scommunica e arbitrio.

7. Scommunica con Cedoloni incorsa da Andrea Moccia Guardia di Porta S.Marco per aver ammazzato il Cherico Giuseppe Pavolini.

9. Carcerazione al Sacerdote Gio: Pietro Regoli per disubbedienza, e delazione d'Arme proibita.

249 250

1705 1. Scommunica incorsa dal Sig. Can. Luca Antonio Salvi per ingiuria fatta al Sacerdote Pagno Andrea Pagni, e sua assoluzione.

2. Trasporto di Tabacco, e Sale fatto dal Prete Gio: Batta Lolli di Pian Castagnajo, e vendita di Cavallo per pronunzia del R.mo Ordinario.

3. Esilio da tutto lo Stato di Siena al Sacerdote Anton Maria Forneli dato da Monsig. Marsili per aver disubbidito ai Decreti del Sinodo Diocesano, et altre cause.

4. Proibizione al Curato di S.Margherita a Tufi sotto pena di Scudi Cento, e Scommunica che sino a nuovo ordine non denunzi il Matrimonio da contraersi tra Pavolo Brogi e Agnesa Scala.

5. Proibizione al Sacerdote Giuseppe Maria Bagnini che non ardisca accostarsi a Monasteri di Monache sotto pena di Sospenzione, et esilio.

6. Salavacondotto per un Mese al Sacerdote Antonio Fornili per potere assistere a suoi interessi.

7. Carcerazione fatta in Scarlino Diocesi di Grosseto d'Ordine di Monsig. Ill.mo di Siena per furto commesso da Niccolò Foceri in Casa Pasqualini, e sua Scarcerazione con Lettera Sussidiaria diretta a Monsig. Vescovo di Grosseto, ad istanza di detto Pasqualini.

8. Visum, et Repertum Fatto fare d'ordine di Monsig. Arciv. in occasione di Caduta e morte repentina del Sacerdote Stefano Marzi caduto mentre dipingeva la volta della Chiesa delle Monache della Madonna.

9. Sospenzione dalla Messa e precetto fatto d'Ordine del R.mo Monsig. Vicario al Sacerdote Emmanuelle le Fig.... sotto pena di carcerazione che in termine di Sei giorni parta dalla Diocesi di Siena.

10. Ordine di rendimento di conti ai Camerlenghi della Compagnia di S.Michele Arcangelo di Brenna Sotto pena di £ire cento da applicarsi a Luoghi pij, e in sussidio di Scommunica.

11. Processo fatto ad istanza di Francesco Caccia contro Pavolo Mendolla, e Fabio Gori per esser stato percosso. con un Sasso, e una piattonata; non Spedito.

1704 1. Scommunica incorsa da Filippo Neri Fameglio di Piazza per percosse date al Cherico giuseppe Tordelli, e sua assoluzione.

2. Carcerazione al Cherico Ottaviano Gori per aver disubbidito al proprio Padre, e sua Liberazione per ordine di Monsig. Arcivescovo.

3. Precetto al Sacerdote Andrea Pagni, che sotto pena di Scudi cento d'oro, e scommunica, e Cattura che sino a nuovo ordine non parta dalla Città di Siena.

4. Scomminica incorsa dal Nob. Sig. Lelio Spannocchi per ingiurie fatte al Sacerdote Scipione Mariani, e sua assoluzione.

250 251

1702 1. Cattura personale del Cherico Gio: Batta Veltroni per esser stato trovato con meretrice, e sua sentenza con esilio dalla Città e Diocesi di Siena.

2. Precetto a Musici e Suonatori della Metropolitana, e Collegiata che sotto pena di Scudi quaranta sotto alcun pretesto non ardischino intervenire a suonare, e cantare alle Commedie in musica ove recitano Donne.

3. Salvo Condotto al Cherico Alessandro Leoncini per poter dimorare due mesi in Duomo, e sua proroga per altri due mesi.

4. Sequestro al Sacerdote Lorenzo Regoli per esser trovato in Casa di Donna, dove gli era stato proibito d'andarvi, e ordine di non procedersi più oltre nel processo.

5. Visita fatta alla Chiesa di Montepertuso, e suo annesso, e per esser trovata detta Chiesa in stato indecente, si nella struttura della Chiesa come nell'utensili fu fatto precetto al Paroco di detta Chiesa che per tutto il Mese di Settembre abbia risarcito la detta Chiesa, e proveduta de necessarj paramenti sotto la pena di Scudi cento et in Sussidio di Scommunica anche maggiore e altre pene ad arbitrio.

6. Scommunica incorsa dal Cherico Nob. Sig. Francesco Nerucci per un'Ombrellata data nella pubblica piazza al Suddiacono Gio: Carlo Minelli, e sua assoluzione commessa all'Arcivescovo di Siena dalla S. Congregazione.

7. Furto alla Chiesa di Stigliano con scasso di cassetta.

1700-1701 1. Comparsa ed esame contro due Frati Carmelitani per esser stati trovati nel Bosco di Mezza-Fonda con una meretrice.

2. Sequestro al Sacerdote Emanuelle Spagnolo per delazione di Schioppo per la Città, sotto pena di Scudi 100.

3. Precetto al Sacerdote Bartolomeo Tramonti, che in termine di 9 giorni parta dalla Diocesi di Siena, con sospensione dall'udire le confessioni.

4. Cattura al Cherico Bernardino Casucci per delazione di coltello genovese.

5. Querela contro il Sacerdote Antonio Montegrossi, e Marc'Antonio Montegrossi suo Fratello per rissa tra loro, e vicendevoli ferite con Sentenza al primo dopo il Sequestro e Spese d'Ascita d'Astenersi per sei mesi dall'intervenire alle feste ed uffizij fuori della sua Chiesa sotto pena di Scudi 50; et al Secondo d'esilio da tutta la Diocesi e Stato di Siena per due anni, e contrafacendo, di due anni di carcere, e scommunica.

6. Assoluzione dalla Scommunica al Padre Alessandro Corbinelli di S.Agostino per percosse date al Sacerdote Girolamo Galardi.

7. Assoluzione dalla Scommunica a Francesco Crivelli per percosse date ad un Cherico.

251 252

8. Precetto alli Chierici Giuseppe Amati, e Gaetano Borzacchini che sino a nuovo ordine stiano Sequestrati nelle proprie Case.

9. Carcerazione al Sacerdote Girolamo Martorelli per accusa fattagli d'aver il medesimo nell'istesso giorno celebrato due Messe, e sua assoluzione, ecc.; per sentenza.

10. Carcerazione per tre anni, e Sospensione dalla Messa; e condanna di spese processuali al Sacerdote Alessandro Vittori per aver celebrato più Messe, e preso più lemosine nel medesimo giorno.

1698 1. Sbirri incorsi nella Scommunica per aver carcerato Domenico Rossi Fattore della Mensa Arcivescovale, e sua assoluzione per sentenza.

2. Querela contro il Sacerdote Sig. Bartolommeo Ceccarelli per esser stato trovato all'Ostaria di S.Giovannini in compagnia di Secolari.

3. Scommunica incorsa dal Cherico Agostino Nerozzi per bastonata data al Cherico Grazzini, con sentenza.

4. Carcerazione del Prete Antonio Malatesta per esser stato trovato in Casa di Donna Sospetta, sua scarcerazione e esilio per sentenza.

5. Querela contro il Padre Don Antonio Paggi Camarlengo della Rosa per negoziazioni e traffichi illeciti.

6. Tregua fatta tra il Sac. Luca Davitti, e il Curato di S.Maurizio Angelo Panozzi.

7. Carcerazione al Cherico Salimbene Amati per vendita fatta d'un Cavallo a lui dato a Vettura da Sestilio Bruci, suo accordo, e scarcerazione.

8. Visum et repertum alla Casa Curata di Marciano per furto con scasso fatto da gente incognita.

1696 1. Percosse date al Prete Don Luca Magnani Curato di Ginestreto da Bernardino Cuculi, e pace fatta a tenore della Lettera della Sacra Penitenzieria.

2. Sbirri incorsi nella Scommunica per perquisizione fatta nella Cappella di S.Damiano.

3. Scommunica incorsa da Giuseppe Mazzini per spiate date al Prete Gio: Regoli.

4. Jacomo Giorgi incorso nella Scommunica per percosse date al Prete Castelli Pievano di Montepescini.

5. Carcerazione al Prete Mattio Barlotti per percosse date al Bologni Treccolone, sua scarcerazione, ed esilio per sentenza.

6. Incorso nella Scommunica da Cherici Agostino Nerozzi e Grazini, Carcerazione del Nerozzi, e relasso dalle Carceri, et esilio dalla Città per un anno con sentenza.

252 253

1695 1. Furto del Padre Niccola Evartello, e sua Carcerazione al Convento del Carmine.

2. Scommunica incorsa dal Cherico Angelo Badij per aver ferito in testa con una pallinata il Cherico Francesco Fantoni, e sua assoluzione e penitenza.

3. Interd.o alla Chiesa del Bolgione per polluzione in occasione di ferite date ad una Donna.

4. Scomunica incorsa dal Sig. Antonio Dolci per percossa data al Sacerdote Jacomo Tommi.

5. Proibizione al Sacerdote Angelo Grazi, che o non parta dalla Città, o dia il fidejussore per un debito contratto con Donna Domenica Bartolini Locandiera.

6. Editto fatto affissare per ordine di Monsig. Ill.mo Arciv. di Siena alle Chiese di S.Gio: Batta a Rosia, e della Canonica a Pilli concernente la proibizione, che nessuna persona, o sola o con bestie, ardisca passare per i prati spettanti alla Mensa Arcivescovale sotto pena di scomunica.

7. Scomunica incorsa dal Sac. Bennardino Bellacchi, e il Cherico Gio: Vittorio Amidei per bastonate e delazione di terzetta e spada.

1694 1. Copie d'un processo fabricato nella Curia Secolare del Sig. Capitano di Giustizia, richieste da Monsig. Ill.mo Leonardo Marsilj Arcivescovo di Siena per esservi complice un tal Gio: Batta Migliosj Cherico di Pienza, per preteso omicidio.

2. Processo contro Carlo Albanucci Fattore del Sig. Cav. Palmieri per aver ucciso Fra Domenico Berselli Converso di S.Domenico, Scommunica, e condanne del medesimo alla Galera perpetua per sentenza.

3. Intimazione a diverse religioni acciò comparischino a render ragione perch‚ siano andati alla Processione senza licenza di S. S. Ill.ma, e R.ma.

4. Cattura personale al Nob. Cherico Sig. Vittorio Billò per calunnia dal medesimo fatta contro Jacomo Parigi suo fattore.

5. Apostasia del Padre Francesco Piombanti religioso professo dell'Ordine de Minimi di S.Francesco di Pavola condanna del medesimo alla Galera dalla Curia Secolare, e Liberato dalla Curia Ecclesiastica per esser roconosciuto per religioso, suo ritorno alla religione con sentenza di Monsig. Marsilij, e grave penitenza.

1692 1. Esilio al Prete Viviano Giorgini per aver dato ad uno Sbirro et impedito che il detto Sbirro consegnasse una Citazione per sentenza.

2. Carcerazione al Nob. e R. Sig. Camillo Parigini, e una condanna in Scudi ottanta da consegnarsi per dote a Orsola del già Lorenzo Bartali dal medesimo deflorata, e ne diede in fidejussori i Nobb. Sig. Scevola Pecci e Cav. Alibrando Parigini, come apparisce nell'atto della sua Scarcerazione e sentenza.

253 254

3. Assicurazione fatta ad Libitum da Sua Signoria Ill.ma e R.ma, al Prete Giacinto Pavolucci il quale in una rissa aveva ammazzato Sisto Celsi in Todi.

4. Precetto al M. Eccell. Sig. Dottor Galgano Calderini che in termine di tre giorni parta e lasci libera la Casa Parrocchiale di S.Pietro a Ovile sotto pena di Carcere, e Scommunica in caso di contravenzione.

5. Consegna fatta del processo fabricato contro il Rev. Sig. Anselmo Pellegrini, in cui appariscono alcuni giudizi e il Can. Fraticelli, al tribunale del S.Offizio ad istanza del Sig. D. Girolamo Longhi, Promotore fiscale di detto tribunale.

6. Comparsa contro il Nob. Cherico Sig. Carlo Boninsegni per percosse date a Gio: Bianciardi, e pace tra loro seguita non spadito.

7. Querela contro il R. Jacomo Brunettoni per preteso furto e Lettera infamatoria contro il Sig. Calisto Pratelli, assoluzione per sentenza dal detto preteso furto, ed esilio del medesimo per la suddetta lettera, e di poi permutato l'esilio alla pena di Scudi dieci d'applicarsi ad usi pij.

8. Querela del Sig. Giuseppe Montini Pievano di S.Lorenzo a Sprenna per esser stato percosso d'alcuni Sbirri; imperfecta.

9. Precetto fatto d'ordine di Monsig. Ill.mo, e R.mo Leonardo Marsilj Arciv. di Siena al Sac. Girolamo Sanche sino a nuovo ordine non parta dalla Città di Siena sotto pena di Scudi cento d'oro, o lasci il Fidejussore per sodisfare all'obblighi delle Messe le quali il medesimo era tenuto celebrare per la Cappella di S.Bernardino.

10. Carcerazione al Prete Anselmo Pellegrini per esser stato trovato a ballare in sua Casa con alcune Donne alle quali aveva proibizione di non conversare, e sua assoluzione per sentenza.

11. Carcerazione al Prete Luigi Fraticelli per essersi Segnato due o tre volte nelli Libri del Duomo, dove effettivamente non aveva celebrato, ecc.; suo esilio, e Salvo condotto.

12. Esilio per un anno, e liberazione dal medesimo con penitenza di visitare gl'infermi nello Spedale di S.Maria della Scala per quattro Mesi continui due volte la settimana al Prete Cosimo Rapinzi Vicecurato di S.Cristofano per tabacco forastiero trovatoli per revisione fatta alla Casa di sua abitazione.

13. Comparza contro il Prete Spigoli Curato di Vallerano perché aveva il medesimo molte volte abbandonato la Cura e non sodisfatto all'obbligo di Curato.

14. Scommunica incorsa da Giuseppe Mille Santi per un pugno dato al Cherico Matassi, e sua assoluzione con penitenza.

15. Scommunica incorsa dal Cherico Gio: Pietro Faleri per aver percosso il Cherico Danielli con pugni, sua assoluzione e penitenza.

1690 1. Querela del Prete Mariano Cilli per esserli stato tolto l'Archibuso da alcuni Sbirri, e sua restituzione.

254 255

2. Esilio per un Anno al Nob. Cherico Sig. Francesco Emilio Panellini per aver ferito Fulvio Carducci, spedito per sentenza.

3. Appello del Pievano Andrea Ilarij contro il Fisco di Sovana, ammesso in Siena per sentenza.

4. Istanza del Caporal del Bargello di Piazza contro il Cherico Domenico Bartoli di Giusdino per trasporto di sale forastiero, imperfecto.

5. Scommunica incorsa da Lorenzo Giannelli per sparo di Terzetta contro il Sac. Guglielmo Grassi, per sentenza e affissione di Cedoloni, e condanna del medesimo alla Carcere per tre anni.

1691 1. Scommunica incorsa da Francesco Duranti Frodiere per affronto fatto al Cherico Domenico Valenti, e sua assoluzione.

2. Cattura alli Preti Giuseppe Vaselli, e Giuseppe Campani per esser intervenuti ad una Commedia degli Ebrei in giorni Sacri e per averle prestato il loro servizio, e sua Condanna per sentenza.

3. Precetto al Canonico Meocci, che sotto pena di Scudi cento d'oro non ardisca fino a nuovo ordine di tornare nella Città di Siena.

4. Visum et Repertum alla Compagnia del Bolgione per furto con scasso, imperfecto.

5. Querela contro gl'Ebrei per esser stati trovati a spasso per la Piazza il Venerdì Santo.

6. Comparsa contro il Sac. Francesco Vernacci, perch‚ in occasione della malattia, e morte del Sig. Cur. Antonio Savini amministratore della Cassa de Pupilli, egli aveva amministrato il governo detta Corte, e Cassa; per mancanza di grave somma di denaro e scritture; imperfecto.

7. Cattura, e sequestro sotto pena di Scudi 51 ad alcuni Cherici di Duomo per aver fatto la Pallonata in giorno che si erano sonate le Campane per la morte del Papa Alessandro 8 (VIII).

8. Cattura al Sig. Carlo Taglia per aver preso il Respecto al Ministro delle Collette della Sanità; a disp. di Sua Sig. Ill.ma e R.ma.

9. Precetto al Nob. Sig. Cherico Conte Bonsignori sotto pena di Scudi cento, e scommunica, cattura et arbitrio che non ardisca accostarsi alla Casa d'alcune Donne commoranti nel Comune di Mont'Antico.

10. Comparsa contro li Molto Reverendi Signori Orazio Chigi e Curzio Placidi perché furono trovati a sonare in compagnia di donna di cattiva fama, relassazione di mandato executivo contro di essi ordinato da Monsig. Ill.mo, e R.mo Arciv.; che pagassero la cattura.

11. Comparsa di Carlo Pajè famiglio di questa Curia contro Maurizio Baroni Cerajolo, perch‚ detto Maurizio percosse colla forcina di sua bottega il Rev. Clerico Pietro Egidio Petruccini. Scomunica contro detto Maurizio Baroni, e sua assoluzione per mezzo di Monsig. Vicario.

12. Scomunica incorsa dalli sbirri di questa Città per aver catturato in luogo immune un tal Domenico Facchino di Dogana.

255 256

13. Sbirri inncorsi nella Scomunica per aver carcerato e percosso ingiustamente il Canonico Dante Taddei. Scarcerazione di detto Taddei per ordine di Monsig. Vic., ed assoluzione delli detti Sbirri.

14. Querela contro il R. Sig. Gio: Batta Cinotti per aver percosso ingiustamente un tal Domenico Landi Mezzajolo del Fattore dell'Ecc.mo Principe D. Agostino. Imperfetto.

15. Precetto al Nob. e R. Sig. Flavio Marescotti, sotto pena di Scudi 200, che non ardisca partirsi da questa Città fino a nuovo ordine.

16. Comparsa di Jacomo Marchetti contro un tal R. Prete Jacinto Proposto del Sasso, perché detto Proposto ingiuriò e percosse detto Marchetti. Imperfetto.

1699 1. Comparsa contro Li Sacerdoti Pagani, e Spiganti, perché Essi in un pranzo S'ingiuriarono con cattive parole, e loro condanna datali da Monsig. Vic. in cinquanta Lire di pena per ciascheduno.

2. Precetto di Monsig. Arciv. al Rev. Salimbene Amati, che in termine di giorni tre parta dal luogo ove dimorava intorno alla Chiesa Parrocchiale di S.Eugenia, atteso lo Scandalo, et altre giuste cause.

3. Ordine di Monsig. Vic. Orazio Piccolomini, che siano catturati li Signori Girolamo, e Sallustio Massari.

4. Comparsa contro il Clerico Guiducci, e Compagni per aver essi di notte tempo percosso altre persone che cantavano. Imperfetto.

1697 1. Cattura di Paolo Raffaelli, e di Andrea LacchŠ di Monsig. Ill.mo, perché detto Paolo diede un pugno ad un certo Girolamo Calamati nelle Scale del Palazzo di detto Monsignore, e perché detto Andrea diede una spinta per le dette Scale al sopradetto Girolamo Calamati, che era andato a dare una querela contro un Clerico, e loro scarcerazione per ordine di Monsig. Ill.mo, e R.mo Arciv.

2. Cattura di quattro forestieri per essersi rinserrati nel ridotto del Palazzo di Monsig. Ill.mo, e R.mo, ed ivi averci fatto dell'Impertinenze, ed avervici ammazzato un gatto.

3. Querela contro il Padre Tommaso Giudici dell'Ordine di S.Agostino della Cong.ne di Lecceto per essere stato trovato in casa di Donna sospetta, trasmessa al Padre Priore di S.Martino per decreto di Monsig. ill.mo, e R.mo, e sua assoluzione ex cap. Innocentis per mezzo di detto Padre Priore.

4. Comparsa contro il Nob. Clerico Gio: Vittorio Amidei, perché detto Clerico con Spada pensatamente, e proditoriamente dette più botte, e ferite in testa al R. Sig. F. Bartolommeo Sabbatini nella Terra dell'Abbadia di S.Salvadore, e doppo per aver commesso pensatamente un Omicidio nella persona di Michel'Angelo di Bastiano detto il Romito. Sua Carcerazione e condanna.

9. Ordine di Monsignore Illustr.mo, e Rev.mo qualmente ha carcerato il Nobile Rev. Sig. Francesco Ederucci; sua liberazione dalle carceri per malattia del detto Sig. Francesco, ed assegnazione la sua casa per carcere fino a nuovo ordine.

256 257

1689 Comparsa contro Simone Casini Calzolaro, Preziosa sua moglie, Caterina e Camilla sue figlie per pugni dati al Sig. Giuseppe Cavallini. Vi è l'istanza di detto Casini, e suddette femmine, per l'assoluzione delle Censure. Non spedito.

Arresto fatto d'ordine di Monsignor Vic. Generale Germanico Tolommei al Sig. Canonico Pietro Andrei di Grosseto per delazione di Terzetta; restituzione di detta arma per aver la facoltà del Nunzio, come Soccollettore delli Spogli della Diocesi di Grosseto, spedito.

Comparsa dalli Sbirri di Piazza contro il Chierico Francesco Batignani Sanese, per essere stato trovato di notte in casa di Donna Domenica Ciofei, come di mala vita, non spedito.

Comparsa contro Michel'Angelo Ambertini Chierico di Cortona per furto et arresto in carcere. Sentenza, di Monsignor Vic. per tre anni d'Esilio, et in caso..., alla carcere ed altro ad arbitrio.

Arresto del Pievano Fusi di Pernina Diocesi di Colle per essere stato trovato in Casa di Donna Caterina ecc.; Delagazione del Vescovo di Colle per il Processo ecc., al Ill.mo Signore Vicario Generale di Siena.

Precetto fatto a Gio: Regoli, che sotto la pena di Scudi 25 et carcere, arbitrio, et in sussidium della Scomunica, et che non ardisca molestare, né in fatti, né in parole Gio: Batta Tamburini musico, e sotto la detta pena non passi per la strada, o strade, che conducono alla Madonna del Corvo, dove abita detto Tamburini.

Comparsa contro Quirico Martorelli Sacerdote per essere stato trovato a giocare alle Carte.

Precetto di Sequestro in Casa fatto d'ordine di Monsignor Arcivescovo alli Nobil Signori Carlo Forteguerra, e Francesco Piccolomini Canonici della Metropolitana.

Precetto fatto d'ordine di Monsignor Vic. Generale al Rev.mo Sig. Canonico Antonio Forteguerri Canonico della Metropolitana, che mandi via Donna Giulia Cruschelli di sua Casa, come Scandalosa, e di vita ecc.; che sotto la pena della Carcere, e in caso della Sospensione a Divinis, come anco Precetto a detta Donna Giulia, che parta da detta Casa, in termine di 24 ore sotto la pena della carcere, esilio, e altro ad arbitrio ecc.

Comparsa contro Frate Antonio de Servi per avere preso per il collo Giuseppe Brizi Mezzaiolo nel Podere del Signore Cosimo Croci; non spedito.

Precetto fatto al Nob. Signore Girolamo Franci di rimuovere dalla sua casa Madonna Domenica Matassi.

Comparsa contro il Nob. Sig.e Co: d'Elci Chierico; più parole; al Sig.r Antonio Soldateschi Pievano della Diocesi di Volterra; non spedito.

Comparsa contro Domenico Bigelli, Viviano Giorgini e Simone Generosi Sacerdoti; per non portare l'Abito Talare; non spedito.

Denunzia di Cecilia vedova di Pietro Grassi di Pari, per furto commesso in Casa sua.

257 258

Processo contro li Signori Andica Servilio, e Girolamo Cacciaguerri per aver ferito il Sig.re Salimbene Amati; Spedito, e condannati nella pena di Scudi 20 per ciascheduno per la delazione d'arme, e l'esilio per due anni da tutta la Provincia.

Intimatio Suspensionis Rev. Domini Dominici Novellucci, et Jacobi Cremi, quia pornosi ad Ordine ecc.; abiq. dimissovis Archiepiscopi Senens, citi Eviginarii Senens, et remissio supradd. cum Decreto Sacri Congniss. ?????

Querela contro il P. Meo Fr. Giuseppe Tamagnini Francescano per aver percosso il Canonico Fraticelli con Bastone; non spedito.

1681 Precetto fatto d'ordine di Monsignore Arcivescovo al Sig.e Gio: Batta Falconetti di Sequestro in Casa.

Precetto d'ordine di Monsignore Vic. Generale fatto al Rev. Sig.re Can.co Volunio Orlandini di Sequestro in sua casa.

Querela Contro il Curato di Piana, e di Castel Nuovo Tancredi per non aver voluto dire la Messa, ed assistere all'Offizio a Seravalle, dove erano stati chiamati, non spedito.

Comparsa contro il Paroco di Radi per avere senz'ordine tagliate alcune querci da frutto; non spedito.

Querela data Contro il Rev. Matteo Pellegrini Sacerdote di Piana per ferite con coltello date al M.o R.o Sig.e Giovacchino Jandeli Francese; non spedito.

Querela Contro il Rev. Sig. Galgano Rubini per aver offeso con parole ingiuriose Donna Settimia Guglielmi; non spedito.

Comparsa Contro Don Odoardo Catecini Romano per essere stato trovato in Casa di Donna ecc.; spedito con esilio.

Querela Contro il Rev. Giuliano Rusfè Brittano per aver celebrato colle Testimoniali false, benché fosse veramente Sacerdote, e condannato in pena della Sospensione per quattro anni, ed esilio dalla Città, e Diocesi di Siena per Sentenza di Mons.re Vic.o Gen.e Capitolare.

1687 Querela Contro il Sig.e Conte Buonsignori chierico per esserseli sparato di notte l'Archibugio, ed aver ferito ferito una Donna con una figliolina in braccio, ecc.; Spedito con Sentenza di Mons. Vic. nella pena di Scudi 20 per delazione dell'arme, e all'esilio per la ferita per un anno.

Querela Contro Francesco Pierucci per aver percosso con parole, e pugni il Rev. Gio: Batta Monticini Pievano; vi è l'esame, non spedito.

Querela Contro il Rev. Sig. Bartolomeo Bondoni Vic. di Torri per essere stato trovato a caccia con arme, e dai famegli di Campagna disarmato ecc.; Spedito con la restituzione dell'arme, come Patentato del S.Offizio.

258 259

Querela Contro Margarita Chiavistrelli per aver percosso con paletta, e con parole il Sig. Donato Nelli Curato di Cellole, non spedito.

Querela contro Salomone Galichi, per essere stato trovato colla Bottega aperta in giorno di Festa a vendere merci, non spedito.

Querela contro il Rev. Sig. Giuseppe Anson Spagnolo, per non esser Sacerdote ed aver celebrato con le dimissorie altrui, anzi Testimoniali d'altri, condannato all'esilio dalla Città e Diocesi, anzi per aver le patenti altrui, e queste Soscritte per celebrare; ma non aver celebrato, solo essersi valso di dette Lettere per andare agli Ospizi, ed alli Spedali.

Comparsa contro il Chierico Girolamo Pagni per delazione di coltello genovese, condanna in Scudi 20, e perdita d'arme.

Comparsa contro il Sig. Niccolò Amerighi per aver percosso un Chierico, ecc.; vi è in fine l'assoluzione.

Processo contro il Rev. Sig. Domenico Nunes per essere stato trovato in casa di dicasi meretrici, spedito con esilio.

Querela contro il Chierico Bernardino Ercolani per essere andato a caccia senza facoltà nel Vescovado foraneo, condanna in Scudi 20 ed amissione d'arme.

INDICE PER ALFABETO d'alcune materie criminali, estratte da diversi processi della Curia Arcivescovile dall'Anno 1681 all'Anno 1733

A Armi da fuoco Armi depositate nella Curia Arciv. da due Birri occisori dell'Oste del Montone, rifugiati in Canonica. Processo dell'Anno 1730 n°...

Per attentato con dette armi in via pubblica; castigo dato al Sacerdote Giuseppe Pieraccini An. 1731 n° 4. Rivedi il Processo dell'Anno 1726 n° 7.

Archibuso tolto al Sac. Marc'Antonio Palmieri in tempo di Divieto. Anno 1725 n° 2.

Coltello Genovese, e Pistole corte. Processo spedito dell'Anno 1716 n° 1.

Sparo d'Archibuso punito nel Curato d'Orgia. 1714 n° 8.

Arresto di robbe pretese gabellabili fatto al Rev. Sig.re Giorgio Mattei. Anno 1730 n° 10.

Abbondanza Recognizione di Scasso fatto all'Abbondanza in S.Francesco. Anno 1730 n° 4.

Adulterio e Sparo di Pistola punito. Anno 1726 n° 7.

Abito Clericale non dimesso doppo contratto il Matrimonio; precetto e condanna. Anno 1726 n° 5.

259 260

Abolizione d'atti per una perquisizione per dei furti fatta in Luogo immune, vedi Immunità.

Abolizione d'atti, e assoluzione per recognizione fatta dal Fisco Laico a Munistero. Anno 1707 n° 1.

Spedale d'Uopini Assoluzione privata di 4 Sbirri per avere estratto di notte un Reo dal Portico, e Spedale d'Uopini. Anno 1733 n° 7. vedi Immunità Laicale.

Armi Clerico carcerato per delazione d'armi di notte. Anno 1709 N° 2.

Per delazione d'arme proibita, e disubbidienza carcerato il Sacerdote Gio: Pietro Regoli. Anno 1706 n° 9.

Sequestro e cattura per delazione di dette armi vedi Proc. dell'Anno 1701 n° 2 e 4.

Archibuso tolto dalli Sbirri, e restituito. 1690 n° 1.

Per delazione d'armi e ferite, perdita delle medesime, e condanna di Scudi 25. 1682 n° 2.

Per delazione d'armi condannati 2 Sacerdoti in Scudi 25 per ciascuno. Anno 1684 n° 5. e perdita d'arme n° 6 7.

Sale presentato in Can.ria, trovato dal Clerico Sig. Asdrubale Marescotti, poi consegnato al Magistrato della Grascia. Anno 1732 n° 4.

Apostasia d'un religioso, e condanna del medesimo alla Galera dal Fisco Laico, poi suo ritorno alla Religione con Sentenza di Monsig.re Arcivescovo. 1694 n° 5.

Osservante apostata estratto da Cappuccini, poi restituito alla Chiesa e di nuovo carcerato d'ordine di Sua S.tà. 1740 n° 3.

Assicurazione fatta ad Libitum da Mons. Arciv. ad un Prete, che disse avere in rissa commesso un Omicidio in Todi. 1692 n° 3.

Abito, un Clerico per aver deposto L'abito o Collare in Strada con disprezzo, condannato in pena di Scudi 25 e nell'esilio dalla Città e Diocesi. 1684 n° 11.

B Balli Carcerazione d'un Prete trovato a ballare in propria Casa con donne, con Le quali aveva proibizione di non conversare. 1692 n° 13.

Bambino trovato morto dentro La Cavina Sotto La Chiesa di Fontegiusta. 1730 n° 5.

C Cadavere trovato morto nell'atrio della Canonica presso La Canc.ria, e sua recognizione fatta. Anno 1731 n° primo.

Carattere alterato dal Sacerdote Giuseppe Andreucci, e sua condanna. Anno 1730 n° 9.

260 261

Clausura Furto fatto dentro la Clausura del Monastero di S.Monaca, e nel Refugio, e recognizione. Proc. del 1730 n° 8.

Concubinato contro il Clerico Domenico delle Colombe. Anno 1720 n° 2.

Cedoloni Scomunica con cedoloni contro un Sacerdote percussore del Sig. Pievano di S.Lorenzo a Merza, e sua assoluzione. Anno 1707 n° 6.

Cedoloni affissati Andrea Muccia Occisore del Clerico Giuseppe Pavolini. Anno 1706 n° 7.

Affissati per sparo di Terzetta contro un Sacerdote. 1693 n° 5.

Affissati contro Niccolò Minelli per non aver Soddisfatto al Precetto Pasquale. 1737 n° 6.

Compagnie Ordine di rendimento di conti ai Camarlenghi della Compagnia di S.Michele Arcangiolo di Brenna sotto pena di Scudi 100 et in Sussidio di Scomunica. 1705 n° 10.

Commedie a Commedie dove cantino, o recitino Donne, proibizione penata, che non suonino o cantino Musici, e Sonatori della Metropolitana. 1702 n° 2. (vedi musici)

Cavallo venduto da un Clerico, che L'aveva preso a Vettura, sua carcerazione. Anno 1698 n° 7.

D Donne Mª Rosa Chinti carcerata per evere implorato il braccio Secolare nel Vescovado. 1708 n° 7.

Cecilia Ceciarini non ammessa a Sacramenti, assegnazione di giorni 8 a dedurre, e che non parta di Siena sotto la pena di Scudi 25, carcere et in sussidio di scomunica. 1682 n° 5.

Donna assoluta per percosse date ad un Sacerdote. 1743 n° 1.

Deflorazione vedi Stupro.

Denaro estratto con frode da più Conventi di Monache dal Clerico Pietro Pagliarini, punito. Anno 1733 n° 5.

Pievano di Crevole inquisito per aver trovato denaro e scavato nella Rocca di Crevole. 1683 n° 10.

E Esilio dato al Nob. Sig.re Abb. Ernando Amerighi d'ord.e di Sua Santità. Anno 1713 n° 5.

Esilio doppo La Carcerazione dato al Sacerdote Francesco Maria Lelli per aver più giorni celebrato due Messe. Anno 1706 n° 5.

Esilio dato da tutto Lo Stato di Siena per aver disobbedito a Decreti Sinodali. Anno 1705 n° 3.

261 262

Esilio dalla Città e Diocesi ad un Cherico trovato con una Meretrice. 1702 n° 1.

Esilio dato doppo La carcerazione ad un Prete trovato in Casa di Donna Sospetta. Anno 1698 n° 4.

Ebrei Clerico carcerato per aver dato una coltellata ad un ebreo. 1709 n° 7.

Ebrei querelati per essere stati trovati a spasso per La Piazza il Venerdì Santo. 1691 n° 5.

Ebreo processato per aver altercato con un Sacerdote. 1683 n° 23.

Altro per aver venduto in giorno di Domenica. 1688 n° 19.

Esilio Esilio dato doppo La carcerazione al Prete Matteo Barlotti per aver percosso un Treccolone. 1696 n° 5.

Altro per un anno dalla Città a due Cherici incorsi. Anno detto (1696) n° 6.

Altro al Prete Giorgini per aver dato ad uno Sbirro, et impedito, che non eseguisse una citazione. 1692 n° 1.

Altro per Lettere infamatorie. 1692 n° 7.

Altro per essersi segnato ne' Libri del Duomo, senza aver celebrate le Messe. 1692 n° 11.

Altro per un anno per tabacco forestiero trovato in S.Cristofano. 1692 n° 12.

Ad un Cherico Nobile per un anno per ferite date. 1690 n° 2.

Esilio per tre anni perdita d'armi, pena di Scudi 25 per ferite proditoriamente fatte. 1682 n° 2.

Esilio Condanna d'esilio ad un Clerico per Donne. 1683 n° 2.

Esilio oltre alla pena di Scudi 10 per Donne. 1683 n° 25.

Esilio per 3 anni dalla Provincia ad un Sacerdote per deflorazione, e pretesa Sodomia. 1684 n° 1.

Esilio dalla Città e Diocesi a beneplacito ad un Prete carcerato per essersi fatto capo delli scolari de' Gesuiti per tirare La Neve, e ingiuriare il Seminario di S.Giorgio. Anno 1684 n° 10.

Esilio dato dalla Città e Diocesi oltre La pena di Scudi 25 ad un Clerico che con disprezzo depose L'abito e Collare in Strada. 1684 n° 11. (vedi abito).

Esilio ad un Clerico Nobile da tutti Li Stati di S. A. R.le ad istanza del Governo Laico. Anno 1735.

Esilio al Rev. Sig. Giovan Pietro Regoli per aver fatto alcune impertinenze ingiuriose a più Donne, e fra L'altre per avere spalcato il Tetto della Casa di dette Donne in tempi piovosi del 1703.

262 263

F Furto Furto Sacrilego della Pisside col Santissimo Sacramento nella Chiesa de' Molto Reverendi Padri di S.Francesco. Anno 1730 n° 13.

Furto d'un Baullo, inventario delle robbe, e cattura del Clerico Giovanni Gengarelli. Anno 1727 n° 7.

Per più furti condannato il Clerico Bruno Mazzini in 3 anni di Carcere. Anno 1714 n° 20.

Ferite e Percosse Ferite fatte al Clerico Capitani, assoluzione del Reo. Anno 1722 n° 2.

Ferite fatte al Rev. Curato Giuseppe Valenti dal suo Parrocchiano 1726 n° 6.

Altre fatte dal Clerico Sig. Annibale Palmieri, e sua Condanna. Anno 1722 n° 4. Vedi anno 1700 n° 5.

Per ferite proditoriamente fatte pena di Scudi 25, perdita d'armi, et esilio per tre anni. 1682 n° 2.

Furto Furto fatto nel Collegio Tolommei e Carcerazione del Sacerdote reo. Anno 1708 n° 3.

Furto fatto da un Regolare e sua Carcerazione al Convento. 1695 n° 2.

Diversi furti fatti in Chiese di S.Domenico, di Lettere de Pannoni a S.Colomba e di Jesa, 1739 e 1740, e Scasso nel Monastero delle Convertite, e sue Recognizioni.

Fisco Laico, vedi alle parole Processo, e Abolizione.

- facoltà data di poter far esaminare alcuni Ecclesiastici dal Fisco Laico per furto seguito nella Metropolitana. 1631 n° 2.

- nel Fisco Laico esamina ad defensam, ub Regolare con Licenza Apostolica. Anno 1735 n° 3.

Copia di Processo fatto contro un Chierico giudicato Secolare allegata al Processo dopo Fabbricato in questa Curia del 1718 n° 4.

Frodiere - assoluto per affronto fatto ad un Clerico. 1691 n° 1.

Altri pretesi incorsi per affronti alla Porta al Curato di Radi. 1688 n° 4.

Ricorso contro un Frodiere per aver Levato un Frodo nella Chiesa della Magione. 1683 n° 12.

Famiglia di Mons. Arcivescovo - vedi Mensa Arciv.le dove appare L'incorso delli Sbirri per aver catturato un Fattore della Mensa Lacchè di Mons. Arciv.o et altro di Famiglia catturati, e dipoi Scarcerati d'ordine di Sua Signoria Illustrissima e Rev.ma. Anno 1692 n° 1.

Cattura di 4 forestieri rinserrati in Palazzo di Mons. Arciv. per aver fatto impertinenze, e ammazzato un Gatto. 1697 n° 2.

263 264

Lacchè di Mons. detto Domenico Occhibianchi condannato in contumacia alla Galera a Vita dal Signore Rev.mo per avere ucciso 2 Sbirri e altro ferito. 1688 n° 2.

Processo incominciato contro il Credenziere di Mons. Arcivescovo per affronti fatti ad una Donna. 1688 n° 6.

Ferite Per ferite in Testa condannato un Clerico Nobile nella pena Sinodale di Scudi 25. Anno 1684 n° 2.

Ferite gravi da un nipote ad uno Zio Pievano di Jesa, assoluzione. 1734 n° 6.

Per ferite in Testa con effusione di Sangue nella Sagrestia della Metropolitana fatta al Chierico Bagnini dal Chierico Michel'Angelo Benedetti; detto Benedetti dichiarato Scomunicato, e condannato nelle Spese, e danni, e all'Esilio per Mesi Sei, sua assoluzione e grazia del 1703 n° 2.

Ferita fatta con coltello al Rev. Chierico Alessandro Carli da un Servente di Casa Sani, e sua recognizione del 1703 n° 3.

Furti Varie ricognizioni di furti fatti in diverse Chiese con Scasso e senza, né Processi dell'Anni 1739, 1740, 1741, 1742, 1743.

G Gravamento - fatto in Luogo immune, dichiarato nullo, e assoluzione dell'Esecutore. Anno 1710 n° .

Galera Condanna alla Galera per furto con Scasso alla Chiesa delle Pompesi. 1683 n° 21.

I Immunità e Luogo immune - pretesa da Giuseppe Schicchi ma pronunziato non gaudere. Anno 1774 n° .

Immunità Lesa per cattura fatta dell'Amorosi presso La Chiesa di S.Pellegrino, restituzione di Reo, e d'armi al detto Luogo con opposizione del Fisco Laico. Anno 1711 n° 4.

Abolizione d'atti per una perquisizione di Furto fatta in Luogo immune. Anno 1710 n° 1.

Gravamento fatto in Luogo immune dichiarato nullo e assoluzione dell'esecutore. Anno 1710 n° .

Abolizione d'atti e assoluzione per La recognizione fatta a Munistero dal Fisco Laico. Anno 1708 n° 1.

Carcerazione di Domenico Scali fatta in Luogo immune, e restituito per pronunzia. Anno 1707 n° 5.

Sbirri incorsi per aver catturato in Luogo immune un Facchino di Dogana. 1691 n° 12.

Giovanni Gallorini estratto da Luogo immune, e Restituito, e Famigli incorsi. 1683 n° 24.

264 265

Immunità Ecclesiastica Lesa mentre pendeva La Causa in Firenze. Se dovea goderla un Reo, condannato. Copia di Lettere scritte dalla Sacra Congregazione a quel Mons. Arcivescovo. 1736 n° 14.

Osservante apostata estratto dall'antiporto della Chiesa de' Cappuccini, Restituito e poi rimesso in Carcere all'Osservanza, assoluzione di chi l'estrasse. 1740 n° 3.

Due carcerati rei di delitti Capitali fuggiti dalle Carceri, e rifugiati nella Cappella di Piazza, estratti e ritenuti ad ist.ne della Curia Ecclesiastica, dubbio insorto se godessero dell'Immunità, Processo elaborato. 1741 n° 6.

Ingiurie e affronto Per ingiurie fatte al Sacerdote Sig. Pagno Pagni assoluzione del Canc.re Sali.

Per rispetto perduto al Ministro delle bullette della Sanità catturato un Prete. 1691 n° 8.

Ingiurie vicendevoli punite con pena di Lire 50 per cischeduno. 1699 n° 1.

Interdetto Chiesa del Bolgione interdetta in occasione di ferite date ad una Donna. Anno 1695 n° 3.

Chiesa dello Spedale polluta per ferite. 1682 n° 3.

Immunità - Lesa a S.Lorenzo al Colle per aver arrestato Galgano Baldi nel tempo che vi si Rifugiava, v'è memoria che il detto Galgano fu scarcerato, e datogli l'accesso libero alla detta Chiesa; del 1718 n° 7.

L Lettere - infamatorie, e pena d'esilio. 1692 n° 7.

Lettere di Mons. Vesc. di Colle, una per far carcerare un Prete suo Diocesano, l'altra per assolvere alcuni Sbirri per immunità violata. 1682 n° 7.

M Monache Monasteri Monaca Convertita di Pistoja scappata, fermata in Siena, e poi fatta accompagnare a Pistoja. 1734 n° 12.

Recognizioni di furti e scassi, seguiti ne' Monasteri di S.Abundio, e S.Sebastiano. 1736 n° 9 e 11. - Nel Monastero delle Convertite. 1740 n° 2. - Nel Monastero di S.Mª Maddalena. 1741 n° 1, 3.

Metropolitana Recognizione del Pannone di Alessandro VII sguarnito furtivamente. 1741 n° 5.

- per argenti e altre robbe rubbate alla Metropolitana. 1742 n° 1, 4, e anno 1743 n° 2.

Messe Per aver celebrato 2 Messe nella medesima mattina, condannato a 2 Anni di Carcere e Sospenzione il Prete Gio: Pietro Regoli, del 1718 n° 3.

265 266

Per più Messe il giorno celebrate più volte dal Sacerdote Gio: Batta Contri, condanna ecc. Anno 1714 n° 2.

Per 2 Messe più giorni celebrate esilio dato doppo la Carcerazione al Sac. Francesco Mª Lelli. Anno 1706 n° 5. (vedi Esilio)

Carcerazione per accusa data ad un Sacerdote d'aver detto 2 Messe, e Sentenza d'assoluzione. 1700 n° 9.

Carcerazione e condanna contro altro per aver celebrato più Messe, e preso più Limosine. 1700 n° 17.

Per Messe aretrate d'una Cappella precetto di non partir di Siena sotto la pena di Scudi 100 d'oro. 1692 n° 9.

Per Messe segnate ne' Libri del Duomo non celebrate, carcerazione et esilio. 1692 n° 11.

Matrimonio Proibizione sotto pena di Scudi cento, e di Scomunica al Paroco di S.Matteo a Tufi che non denunzj certo Matrimonio. Anno 1705 n° 4.

Musici Precetto penato a Musici e Sonatori della Metropolitana, che non suonino e cantino a Commedie in Musica dove recitino donne. 1702 n° 2. (vedi commedie)

Meretrici Cattura contro il Chierico Gio: Francesco Brachini per esser stato trovato in casa di Meretrice, e sua scarcerazione del 1703 n° 4.

Altra contro il Chierico Agostino Leoncini di Todi, come sopra, del 1703 n° 5.

Cattura e poi esilio dalla Diocesi d'un Clerico trovato con Meretrice. 1702 n° 1.

Esame contro 2 Regolari trovati nel Bosco di Mazzafonda con una Meretrice. 1700 n° 1.

Esilio dato doppo la Carcerazione al Prete Antonio Malatesta trovato in Casa di Donna sospetta. 1698 n° 4.

Catture e condanne d'Ecclesiastici trovati con Meretrici perché frequenti non si notano.

Mensa Arcivescovile Fattore della Mensa Arciv. carcerato e Sbirri assoluti. Anno 1698 n° 1.

Editto fatto affissare alle Chiese della Pieve di Rosia e della Canonica a Pilli, che nessuno sotto pena di Scomunica, solo e con Bestie passi per i Prati della Mensa. 1695 n° 6.

Magistrato Condanna in Scudi 25 d'un Clerico Nobile per aver percosso con un Libro un Priore nel Magistrato de' Regolari. 1684 n° 4.

266 267

Messe Per alterazioni fatte ne' Libri di Messe del Duomo, Sacerdote Processato. 1735 n° 13.

Per Messe segnate più volte in un giorno, et in nome d'altri ne' Libri del Suffragio, e Messa celebrata senza digiuno, Sacerdote condannato e sospeso. 1734 n° 7.

N Nobili Carcerati e condannati per sentenza in pene pecuniarie, o afflittive: Clerico Nobile esiliato da tutti Li Stati di Sua Altezza Reale ad istanza del Governo Laico. Anno 1735 n° 7.

Clerico Nobile processato per sale. Anno 1732 n° 4.

Querela contro Clerico Nobile per aver percosso una Donna. Anno 1688 n° 11.

Clerico condannato in Scudi 25 per percosse. Anno 1684 n° 2.

Altro per aver percosso un Procuratore con un Libro nel Magistrato de' Regolatori in Scudi 25. Anno detto (1684) n° 4.

Altro per cattiva vita, ed insulti. Anno detto (1684) n° 10.

Due Canonici del Duomo precettati a stare in Casa per differenze fra Loro. Anno 1683 n° 8.

Altro Canonico per contesa; assoluto dalla Censura. Anno detto (1683) n° 22.

Querela contro un Clerico per aver assalito con Pugnale. Anno 1682 n° 6.

Contro altro per ingiurie. Anno detto (1682) n° 16 o 15 ?.

Processo contro Clerico Nobile per attentati. 1741 n° 4.

Altro Processato, e condannato per Vestire L'abito Ecclesiastico doppo aver preso moglie e aver disubbidito ad un precetto. 1726 n° 1.

Altro condannato per ferite fatte. 1734 n° 4.

Altro Processato per esser trovato con Pistola, e in abito senza collare. 1716 n° 4.

Ad un Sacerdote nobile esilio dato dalla Toscana d'ordine di Sua Santità ad istanza del Governo Laico. 1711 n° 5.

Altro Sacerd. Nob. processato per schiaffo dato al Sig. Pievano di Seravalle. 1712 n° 10.

Assoluzione con Autorità Ecclesiastica d'un Clerico Nob. percussore con un Ombrello nella pubblica Piazza. 1702 n° 6.

Clerico Nob. Carcerato per affronti fatti ad un suo Fattore. 1694 n° 4.

Carcerazione e condanna d'un altro per deflorazione. 1692 n° 2.

267 268

Altro esiliato per un anno per ferite date. 1690 n° 2.

Altro precettato sotto pena sotto pena di Scudi 200, scomunica e cattura, che non si accostasse a certe Case sospette. 1691 n° 9.

Mandato relassato contro altri due e cattura pagata d'ordine di Mons. Arcivesc. Anno detto (1691) n° 10.

Precetto ad altro di non partir di Siena sotto pena di Scudi 200, ordine del Sig. Vic. di carcerare altri due. 1699 n° 3.

Altro carcerato e condannato per gravi delitti. 1697 n° 4.

Altro pure carcerato. Anno detto (1697) n° 5.

Neve Per tirare La neve alle Scuole, e Seminari di S.Giorgio, alcuni scolari de' Gesuiti, carcerato un Prete che si era fatto capo, ed esiliato a beneplacito dalla Città e Diocesi. Anno 1684 n° 9.

O Omicidio Commesso dal Clerico Domenico Provedini. Anno 1714 n° 22.

Commesso da Andrea Muccia occisore del Clerico Giuseppe Pavolini, scomunica con i Cedoloni. Anno 1700 n° 7.

Commesso da Carlo Albanucci contro un Frate Domenicano a Casenovole, scomunica e condanna alla Galera. 1694 n° 2.

Perché un Clerico si diceva complice di preteso omicidio, furono chieste le Copie del Processo fabbricato dal Fisco Laico. 1694.

Per omicidio asserto fatto in Rissa a Todi assicurazione ad Libitum fatta da Mons. Arciv. 1692 n° 3.

Per omicidio commesso da un Clerico Nob. e ferite ad altra persona; sua carcerazione e condanna. 1697 n° 4.

Per omicidio commesso dal Clerico Giulio Giannetti pena della deposizione, sospensione dall'esrcizio degli Ordini, perdita de' Benefizi, e 7 anni di carcere oltre Scudi 25 per delazione d'armi. 1682 n° 1.

P Peculato Rifugiato per tal delitto fatto al Monte de Paschi dal Nob. Sig. Niccolò Petrucci, fu a Lui fatta perquisizione personale nel Convento di S.Martino. Anno 1731 n° 7.

Perquisizione personale fatta ad un Ladro rifugiato nella Porta della Chiesa delle Monache di S.Chiara, a cui fu trovato, e tolto il denaro, detto anno (1731) n° 13.

268 269

Altra perquisizione fatta ad uno Refugiato nella Chiesa e Spedale di S.Lucia. Anno 1716 n° 8.

Altra fatta nella Cappella di S.Donnino, e Sbirri assoluti. 1696 n° 2.

Altra ad un Ladro nelli Scalini del Duomo.1734 n° 13.

Patenti false di Sacerdote. Anno 1716 n° 3.

Patenti false di Francesco Branciforte. Anno 1714 n° 11.

Niccolò Glielmi processato per aver detto Messa in più Città con Divinitoria falsa, e sua condanna del 1717 n° 3.

Processo Copie richieste d'un Processo fatto dal Fisco Laico per esservi complice di preteso omicidio un Clerico. 1694 n° 1.

Fabbricato all'Arcivescovado e consegnato al S.Offizio. 1692 n° 5.

Processioni Intimazione fatta a diverse Religioni perché andarono alla Processione senza Licenza dell'Ordinario. 1694 n° 3.

Pugni dati a Clerici puniti con penitenze oltre l'assoluzione dall'incorso. 1692 n° 14, 15.

Più Cherici carcerati per aver fatto a pugni, e Pallonata in tempo che si erano Sonate le Campane per la morte d'Alessandro VIII. Anno 1691 n° 7.

R Regolari Comparsa contro due Regolari del Carmine, trovati nel Bosco di Mazzafonda con una Meretrice. 1700 n° 1.

Regolare Agostiniano assoluto per percosse date al Sacerdote Galardi. Anno 1700 n° 6.

Querela contro il Sig. Camarlengo della Rosa per negoziazioni e traffichi illeciti. Anno 1698 n° 5.

Regolare Carmelitano per furto carcerato al Convento. 1695 n° 2.

Regolare Domenicano ucciso a Casenovole, scomunica del Reo, e condanna di Galera. 1694 n° 2.

Regolare che aveva Apostato, condannato alla Galera dal Fisco Laico, poi riconosciuto, riforma alla Religione per Sentenza di Mons. Arciv. Marsilj. 1694 n° 5.

Regolare Agostiniano trovato in Casa di Donna sospetta, querela e assoluzione ex capite innocentiae. 1697 n° 3.

Notizia del Vic. Generale de' Carmelitani di Mantova d'aver castigato un Religioso trascorso in Siena. 1688 n° 10.

Due Regolari Carmelitani percossosi, pronunzia di Scriversi Lettera al Superiore. 1684 n° 23.

269 270

Monaco di Munistero processato per Donne non Spedito. 1684 n° 20.

Facoltà data con Autorità Apostolica ad un Regolare per poter esaminarsi nel Fisco Laico ad Defensam coll'assistenza d'un Ecclesiastico. 1735 n° 3. e Terziario Riformato per Tabacco. 1735 n° 11.

Osservante Laico Apostata esternato dalla Chiesa de' Cappuccini, restituito alla Chiesa d'ordine del Sommo Pontefice, e d'ordine Suo rimesso in Carcere, dalla quale poi con Scasso fuggì. 1740 n° 3.

Padre Collettore di Lecceto per aver sparato 4 Archibusate a Bovi di pertinenza del Sig. Domenico Fabiani, e altri, e feriti due, non Spedito, del 1716 n° 16.

Rissa Risse con ferite tra un Sacerdote de Montegrossi, e suo fratello, punite con Sentenza Proc. 1700 n° 5.

Rissa di parole fra il Sig. Domenico Novellucci e altri, e Pievano di Buonconvento, del 1703 n° 10.

S Sale trovato al Clerico Sig. Asdrubale Marescotti, presenteto all'Arcivescovado e poi consegnato al Magistrato della Grascia. Anno 1732 n° 4.

Sale e Tabacco trovato al Sig. Canonico Valeri presentato e poi il Sale consegnato. Anno 1724 n° 9.

Trasportato dal Rev. Gio: Batta Lolli, vendita di Cavallo. Anno 1705 n° 2.

Trasportato da un Clerico di Jusdino. 1690 n° 4.

Schiaffo dato al Sig. Antonio Donnini dal Rev. Sig. Santi Donnini, e sua condanna. Anno 1725 n° 1.

Altro schiaffo dato al Sac. Sig. Dom. Stasi. Anno 1720 n° 10.

Altro dato al Sig. Pievano di Sovicille. Anno 1712 n° 10.

Spedale d'Uopini Furono assoluti 4 Sbirri per avere estratto di notte un Reo dal Portico e Spedale d'Uopini. Anno 1733 n° 7 e n° 8.

Spedale di S.Mª della Scala Recognizione di furto nella Spezieria di detto Spedale e perquisizione. Anno 1724 n° 2.

Chiesa di setto Spedale polluta per ferite date ad un Sacerdote, condanna del reo, oltre ad altre pene di stare per 3 Feste alla Porta di detta Chiesa in ginocchioni con candela. 1682 n° 3.

Sinodo e decreti Sinodali Esilio dato da tutto lo Stato di Siena per aver disobbedito a decreti Sinodali. Anno 1705 n° 3.

Salvocondotto

270 271

Proc. dell'Anno 1705 n° 6. 1702 n° 3. e 1737 n° 7.

Sbirri Sbirro assoluto per percosse date ad un Clerico. Anno 1704 n° 1.

Assoluti per aver carcerato Domenico Rossi Fattore della Mensa Arciv. Anno 1698 n° 1.

Assoluti per una perquisizione fatta nella Cappella di S.Donnino. Anno 1696 n° 2.

Incorsi per aver catturato in Luogo immune. 1691 n° 22.

Incorsi per aver carcerato e percosso ingiustamente un Canonico di Montalcino. 1691 n° 13.

Assoluti in S.Desiderio. 1738 n° 3.

Sbirri assoluti dalla Scomunica incorsa per avere affrontato e percosso persone che stavano di notte al fresco nelle scale e Piazza de' Servi. 1688 n° 3. assoluti per aver estratto uno da Luogo immune e restituzione del carcerato.

Stupro e deflorazione Carcerazione e condanna in Scudi 80 d'un Clerico Nobile per dotare la Fanciulla. Anno 1692 n° 2.

Sacerdote condannato all'esilio per 3 anni dalla Provincia per deflorazione e pretesa sodomia. 1684 n° 1.

Sacerdote assoluto doppo esser stato carcerato per pretesa deflorazione. 1732 n° 6.

Attentati del Padre Domenico Ferretti Capp.o del Sasso, non consumati e suo Processo non spedito, essendone stato fatto Processo anche nella Curia di Grosseto, del 1703.

Sequestro, per rottura di Sequestro e di tregua, e delazione d'armi, Clerico condannato. 1683 n° 3.

Sequestro rilasciato per andare a Coro solamente a 2 Signori Canonici precettati a Stare in Coro per differenze. 1683 n* 8.

Altro al Sig. Clerico Antonio Lomer per aver mancato di Rispetto al Sig. Seg.rio di Consulta Domenico Melani mandato dalla medesima a far visita al Sig. Emilio Tolommesi malato, e suo Processo del 1703.

Sodomia Condannato un Sacerdote nella pena dell'esilio per 3 anni dalla Provincia per deflorazione e pretesa Sodomia d'una impubere. 1684 n° 1.

Altro Processo aperto per detta causa contro il Rev. P. Dansi del 1716 n° 2.

Sospensione vedi alla parola Messe.

T Tabacco trovato nell'entrare in Siena al Sacerdote Pietro Bajocchi presentato all'Arcivescovado. Anno 1733 n° 13.

271 272

trovato con Sale al Sig. Canonico Valeri Presentato come sopra. Anno 1728 n° 9.

Messo in Casa d'un Fornajo da un Prete. Anno 1714 n° 13.

Tabacco e Sale trovato al Rev. Gio: Batta Lolli - vendita di Cavallo. Anno 1705 n° 2.

Per Tabacco forestiero trovato nella Casa del Vice Curato di S.Cristofano, esilio per un anno. 1692 n° 12.

Tabacco trovato ad un Terziario riformato. Anno 1735 n° 11.

Testimonj Repetizione di Testimonj nel Processo contro L'Abbate Sig. Salustio Massari del 1718 n° 1.

V Vescovado Donna Mª Rosa Chinti carcerata per aver implorato il braccio Secolare nel Vescovado. Anno 1708 n° 7.

FALDONE n. 5599 - anno 1760

DATE ESTREME: 2 giugno 1760 - 28 settembre 1762 TITOLO: Documenti e Sommario dei Verbali e Deposizioni dei Testimoni, nei Processi di Suor Maria Vincenza Manganelli, Sac. Pavolo Bandini ed altri QUERELANTE: Arcivescovo Alessandro Cervini QUERELATI: Suor Maria Vincenza Manganelli, Sac. Pavolo Bandini, ed altri CAUSA: Supposti Prodigi di Suor Maria Vincenza Manganelli CARTE:130 + 48 + 48 pagine NOTA: ci sono 48 pagine a stampa

FALDONE n. 5600 - anni 1759, 1760 e 1761

1 DATE ESTREME: 5 febbraio 1759 TITOLO: c. Chierico Filippo Ponziani e fratello per furti QUERELANTE: Curia Arcivescovile QUERELATO: Chierico Filippo Ponziani e fratello per furti CAUSA: Molti furti CARTE: 21

2 DATE ESTREME: 23 maggio 1760 - 28 maggio 1760 TITOLO: c. Ottavio Cappelli Chierico per affronto e percosse QUERELANTE: Fabbrizio Agazzini Stagnaro QUERELATO: Ottavio Cappelli Chierico per affronto e percosse CAUSA: Percosse con bastone CARTE: 10

272 273

3 DATE ESTREME: 19 gennaio 1760 TITOLO: Assoluzione dalla Scomunica di Fabbrizio Agazzini QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Provicario Generale QUERELATO: Fabbrizio Agazzini CAUSA: Pugni dati al Chierico Niccolò Neri CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 9 novembre 1760 - 24 dicembre 1760 TITOLO: Differenza di confino fra il Pievano di Pari e Francesco Trombani QUERELANTE: Francesco Trombani di Pari QUERELATO: Pievano di Pari CAUSA: Controversia sul confino del podere della Chiesa CARTE: 3

5 DATE ESTREME: 2 novembre 1760 - 4 dicembre 1760 TITOLO: Processo c. Sac. Felice Pierantoni QUERELANTE: Marchesa Anna Bichi QUERELATO: Sac. Felice Pierantoni CAUSA: Offese Verbali CARTE: 12

6 DATE ESTREME: 31 gennaio 1761 - 2 marzo 1761 TITOLO: Sequestro dato al Chierico Benedetto Ginanneschi di Castel del Piano QUERELANTE: Ansano Mocenni QUERELATO: Chierico Benedetto Ginanneschi di Castel del Piano CAUSA: Rissa CARTE: 9

7 DATE ESTREME: 19 novembre 1760 TITOLO: Assoluzione Scomunica della Fanciulla Francesca Petrucci Educanda del Monastero di S.Niccolò QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Provicario Generale QUERELATO: Francesca Petrucci Educanda del Monastero di S.Niccolò CAUSA: Atti ingiuriosi alle Suore, lancio di sputi, acqua, torsi CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 14 novembre 1760 TITOLO: Assoluzione Scomunica della Fanciulla Costanza Rigaccini Educanda del Monastero di S.Niccolò QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Provicario Generale QUERELATO: Costanza Rigaccini Educanda del Monastero di S.Niccolò CAUSA: Atti ingiuriosi alle Suore di S.Niccolò CARTE: 2

273 274

9 DATE ESTREME: 12 aprile 1760 TITOLO: Rev. Lorenzo Gori Parroco di S.Barbara in Fortezza QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: Rev. Lorenzo Gori Parroco di S.Barbara in Fortezza CAUSA: Per essere mancato alla Funzione degli Oli Santi il Giovedì Santo CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 22 agosto 1759 - 3 novembre 1759 TITOLO: c. Sac. Michele Expada QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Provicario Generale QUERELATO: Sac. Michele Expada Spagnolo CAUSA: Contegno cattivo e di malavita CARTE: 57

11 DATE ESTREME: 14 agosto 1759 TITOLO: c. Chier. Gio: Batta Orlandini QUERELANTE: Arcivescovo Alessandro Cervini QUERELATO: Chier. Gio: Batta Orlandini CAUSA: Precetto di portarsi a Siena CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 15 giugno 1759 - 26 giugno 1759 TITOLO: Referto e Querela c. Sac. Giuseppe Bigelli QUERELANTE: Priore e Kamarlengo della Compagnia del Rosario di Monteriggioni QUERELATO: Sac. Giuseppe Bigelli Pievano di Monteriggioni CAUSA: Entrato a forza nella Chiesa della Compagnia CARTE: 4

13 DATE ESTREME: 26 settembre 1759 TITOLO: Montaroni, Visita e Referto QUERELANTE: Vicario Francesco Kstell QUERELATO: Ignoti CAUSA: Scasso alla Chiesa di Monteroni CARTE: 14

14 DATE ESTREME: 16 luglio 1759 TITOLO: Carli QUERELANTE: Domenico Maria Austini QUERELATO: Sac. Antonio Carli CAUSA: Precetto per ingiurie CARTE: 4

274 275

15 DATE ESTREME: 26 settembre 1759 TITOLO: Furto in Metropolitana QUERELANTE: Giuseppe Panichi Fattore dell'Opera Metropolitana QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto di Suppellettili Sacre CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 2 maggio 1759 TITOLO: Perquisizione in Chiesa di S.Pietro presso Porta S.Marco QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Provicario Generale QUERELATO: Bartolomeo Giannetti Calcolatore CAUSA: Ammanco di Monete d'Argento CARTE: 4

FALDONE n. 5601 - anni dal 1761 al 1764

1 DATE ESTREME: 20 gennaio 1763 TITOLO: Marco Scala assoluzione da scomunica QUERELANTE: Chierico Niccola Neri QUERELATO: Marco Scala CAUSA: Pugno in faccia CARTE: 3

2 DATE ESTREME: 11 giugno 1761 - 9 luglio 1761 TITOLO: c. Gio: Batta Rosini Parroco di Marciano QUERELANTE: Chierico Filippo Dei QUERELATO: Gio: Batta Rosini Parroco di Marciano CAUSA: Recitazione di Strofe Satiriche e Scandalose CARTE: 21

3 DATE ESTREME: 20 aprile 1763 TITOLO: Bennardi percosso QUERELANTE: Antonio Valentini studente di Chirurgia QUERELATO: Giovanni Bennardi Chierico CAUSA: Percosse CARTE: 5

4 DATE ESTREME: 23 dicembre 1762 TITOLO: Padre Duccini Curato della Rosa QUERELANTE: Angelo Giuntini di Grosseto QUERELATO: Padre Duccini Curato della Rosa CAUSA: Restituzione doni dopo mancato Matrimonio CARTE: 5

275 276

5 DATE ESTREME: 26 settembre 1761 TITOLO: c. Tabarrini Tregua QUERELANTE: Capitano di Giustizia di Siena QUERELATO: Rev. Giulio Tabarrini CAUSA: Tregua con Paolo Agazzini CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 15 gennaio 1762 TITOLO: Relazione Visita e Reperto di cadavere sommerso nell'Ombrone QUERELANTE: Sac. Bernardino Salvucci Pievano di Buonconvento OGGETTO: Informazioni per concedere Sacra Sepoltura al corpo del Sac. Livio Signorini di Montalcino, caduto nel fiume e annegato al guado di Vadossi CARTE: 5

7 DATE ESTREME: 9 giugno 1762 TITOLO: Furto nel Monastero di S.Marta QUERELANTE: Madre Superiora Suor Costanza Vittoria Arnolfini QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nel Monastero di S.Marta CARTE: 8

8 DATE ESTREME: 11 marzo 1762 TITOLO: Ignazio Calbi Pievano di Pari SUPPLICA: di Ignazio Calbi Pievano di Pari CAUSA: celebrazione di un matrimonio senza le dovute Licenze e abbandono della residenza CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 28 gennaio 1762 TITOLO: c. Badij QUERELANTE: Patrizio Pasquini venditore di sale QUERELATO: Chierico Giuseppe Badii CAUSA: Ingiurie CARTE: 5

10 DATE ESTREME: 8 giugno 1763 TITOLO: Furto nella Sagrestia del Duomo QUERELANTE: Domenico Guerrini Messo di Curia QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Sagrestia del Duomo CARTE: 20

276 277

11 DATE ESTREME: 14 luglio 1761 TITOLO: Nobile Don Scipio Chigi Referto QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale OGGETTO: Informazioni per concedere Sacra Sepoltura CAUSA: Suicidio CARTE: 10

12 DATE ESTREME: 2 agosto 1762 TITOLO: Giuseppe Panardi assoluzione da Censura QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Giuseppe Panardi CAUSA: Rissa CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 28 luglio 1762 TITOLO: Vecchi assoluzione da Censura QUERELANTE: Sac. Fortunio Giuseppe Tommi QUERELATO: Marco Vecchij CAUSA: Percosse CARTE: 4

14 DATE ESTREME: 5 luglio 1762 TITOLO: c. Bucci QUERELANTE: Alessandro Galletti Vicario Generale Diocesi di Arezzo QUERELATO: Sac. Ferdinando Bucci CAUSA: Convocazione in Curia di Siena CARTE: 6

15 DATE ESTREME: 30 aprile 1763 TITOLO: Giuseppe Franci assoluzione scomunica QUERELANTE: Chierico Giovanni Bennardi QUERELATO: Giuseppe Franci CAUSA: Sassata al Chierico CARTE: 2 NOTA - Questo fascicolo contiene anche un'altra Causa, che sembra estranea per argomento e persone coinvolte; anche questa porta il n° 15, ed è illustrata come segue: 15 DATE ESTREME: 8 maggio 1763 - 13 giugno 1763 TITOLO: c. Taccini QUERELANTE: Padre Francesco Ferrari QUERELATO: Chierico Bennardino Taccini CAUSA: Preteso furto e scasso CARTE: 14

277 278

16 DATE ESTREME: 13 dicembre 1762 TITOLO: Furto con scasso all'Eremo dei Camaldoli a M.e Celso QUERELANTE: Padre Alberto Eremita Camaldolese QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso all'Eremo dei Camaldoli a M.e Celso CARTE: 12

17 DATE ESTREME: 25 febbraio 1763 TITOLO: Furto con scasso nella Chiesa di S.Vincenzo QUERELANTE: Rev. Vincenzo Mannotti Curato della Chiesa dei S.S.Vincenzo e Anastasio QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso nella Chiesa di S.Vincenzo CARTE: 6

18 DATE ESTREME: 7 luglio 1762 - 29 dicembre 1763 TITOLO: c. Perotti QUERELANTE: Sac. Domenico Valentini QUERELATO: Chierico Luigi Perotti CAUSA: Furti CARTE: 43

19 DATE ESTREME: 5 aprile 1763 TITOLO: Furto con scasso nella Casa Curata di S.Desiderio QUERELANTE: Sig. Massimo Palagi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso nella Casa Curata di S.Desiderio CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 24 aprile 1764 TITOLO: Furto con scasso nella Chiesa di S.Dalmazio QUERELANTE: Rev. Antonio Franceschini QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso nella Chiesa di S.Dalmazio CARTE: 8

21 DATE ESTREME: S. D. TITOLO: Sac. Luigi Cappannini Assoluzione da Scomunica QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Sac. Luigi Cappannini CAUSA: Taglio di pini senza Autorizzazione CARTE: 2

278 279

22 DATE ESTREME: 4 settembre 1764 TITOLO: Natale Bartoletti refugiato nella piazzetta delle Monache di S.Niccolò QUERELANTE: Arcivescovo Alessandro Cervini QUERELATO: Natale Bartoletti refugiato CAUSA: Trasferimento in altro luogo immune CARTE: 2

23 DATE ESTREME: 28 novembre 1764 TITOLO: Domenico Corsini sommerso in acqua in Fonte Blanda QUERELANTE: Rev. Paolo Antonio Duccini Curato di S.Mustiola OGGETTO: Informazioni per concedere Sacra Sepoltura CAUSA: Annegamento in Fonte Blanda CARTE: 4

24 DATE ESTREME: 16 giugno 1761 TITOLO: Processetto informativo contro Rev. Liborio Mencarini QUERELANTE: Arcivescovo Alessandro Cervini QUERELATO: Rev. Liborio Mencarini CAUSA: Calunnie CARTE: 10

FALDONE n. 5602 - anni dal 1765 al 1770

NOTA. Di questa raccolta mancano i processi n° 13, n° 20 e N° 21 dell'INDICE ORIGINALE e cioè: n° 13 M. Domenica Tognetti c. Pavoli Di Rio. N° 20 c. il sig. Antonio Galassi pievano di Casciano di Vescovado. N° 21 c. il sig. Biagio Simoncelli.

1 DATE ESTREME: 3 agosto 1765 TITOLO: Suor Maria Giacinta Anichini Assoluzione QUERELANTE: Suor Maria Giacinta Anichini OGGETTO: Supplica ad essere scarcerata CAUSA: Disobbedienza a proibizione di comprare vino CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 6-12 luglio 1765 TITOLO: Gaetano Bacci Assoluzione da Scomunica QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: Gaetano Bacci CAUSA: Percosse al Chierico Andrea Toti CARTE: 2

279 280

3 DATE ESTREME: 13 settembre 1765 TITOLO: Assoluzione da Scomunica di Baldassarre Ricci di Arezzo QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Baldassarre Ricci di Arezzo CAUSA: Rissa con Abate Luigi Gori CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 12 dicembre 1766 TITOLO: Padre Onofri Agostiniano per ferita data a se stesso QUERELANTE: Fra' Gaspero Maria Giannelli Priore Conv. di S.Martino QUERELATO: Padre Onofri Agostiniano CAUSA: Autolesionismo CARTE: 20

5 DATE ESTREME: 29 novembre 1766 TITOLO: Furto con Scasso all'Eremo de' P.P. Camaldolesi QUERELANTE: Gio: Batta Sampieri Garzone e Servente all'Eremo QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con Scasso all'Eremo de' P.P. Camaldolesi CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 17 settembre 1766 TITOLO: c. Paganelli Pievano di Civitella QUERELANTE: Giuseppe Simoncelli QUERELATO: Alessandro Paganelli Pievano di Civitella CAUSA: Lite per danni a campo di grano CARTE: 7

7 DATE ESTREME: 22 giugno 1766 TITOLO: Carnicelli Assoluzione QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Silvestro Carnicelli Alunno del Seminario Soleti CAUSA: Pugni al Professore CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 18 giugno 1766 TITOLO: Bandiera QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Dottor Gio: Batta Bandiera CAUSA: Richiesta Benefizio Clericato CARTE: 5

280 281

9 DATE ESTREME: 11 marzo 1766 TITOLO: Furto ai PP Camaldolesi QUERELANTE: Padre Francesco Celleraio QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 23 dicembre 1767 TITOLO: Gio: Batta Caselli e Caterina Perotti Gori QUERELANTE: Arciv. Alessandro Cervini QUERELATO: Gio: Batta Caselli e Caterina Perotti Gori CAUSA: Celebrazione di Matrimonio proibito CARTE: 3 NOTA: - Vedi anche Causa successiva n° 11

11 DATE ESTREME: 15 ottobre 1767 - 19 dicembre 1767 TITOLO: c. Bartolomeo Bertini Pievano di Lornano QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Bartolomeo Bertini Pievano di Lornano CAUSA: Celebrazione di Matrimonio proibito CARTE: 36 NOTA: Vedi anche Causa precedente n° 10

12 DATE ESTREME: 16 settembre 1767 TITOLO: Esilio dalla Diocesi d'uno che si faceva Sacerdote QUERELANTE: Famigli della Squadra di Casole QUERELATO: Uomo incognito CAUSA: Tentativo di spacciarsi per Sacerdote CARTE: 3

13 (14) DATE ESTREME: 10 luglio 1767 TITOLO: Furto alla Canonica a Cerreto QUERELANTE: Rev. Giorgio Fondi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto alla Canonica a Cerreto, tra cui diverse monete CARTE: 4

14 (15) DATE ESTREME: 12 giugno 1767 TITOLO: c. il Pievano di Pari QUERELANTE: Giuditta Vedova Gori QUERELATO: Pievano Calbi di Pari CAUSA: Preteso pagamento CARTE: 4

281 282

15 (16) DATE ESTREME: 20 marzo 1767 TITOLO: Ladrocinio attentato e furto contro il Sac. A. Lari QUERELANTE: Sac. Angiolo Lari QUERELATO: Ignoti CAUSA: Rapina a mano armata nei pressi di Marciano (Viaccia) CARTE: 2

16 (17) DATE ESTREME: 28 gennaio 1767 TITOLO: c. il Pievano Luigi Barbieri di S.Agostino QUERELANTE: Fra' Gasparo Giannelli QUERELATO: Pievano Luigi Barbieri di S.Agostino CAUSA: Divieto di parlare con la cameriera Donna Maria CARTE: 4

17 (18) DATE ESTREME: 3 gennaio 1767 TITOLO: Furto nella Parrocchiale di Val di Pugna QUERELANTE: Rev. Antonio Falconi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Parrocchiale di Val di Pugna CARTE: 2

18 (19) DATE ESTREME: 2 gennaio 1767 TITOLO: Claudio Bazzoli Assoluzione QUERELANTE: Luigi Biadaioli QUERELATO: Claudio Bazzoli e Francesco Marchetti CAUSA: Rissa CARTE: 4

19 (22) DATE ESTREME: 21 novembre 1768 TITOLO: c. Rev. Biagio Simoncelli QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Rev. Biagio Simoncelli CAUSA: Pratica con Teresa Valenti moglie di Marco Porcelli CARTE: 2

20 (23) DATE ESTREME: 20 dicembre 1768 TITOLO: c. Rev. Biagio Simoncelli QUERELANTE: Rev. Biagio Simoncelli QUERELATO: Giuseppe Ticci Muratore CAUSA: Percosse CARTE: 2

282 283

21 (24) DATE ESTREME: 31 agosto 1768 - 3 luglio 1775 - 17 ott. 1777 TITOLO: c. Ricciarelli QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale - Maria e Francesca Gambarucci ab. in Diacceto - Bonaventura Cavalieri cocchiere QUERELATO: Sac. Antonio Ricciarelli sagrestano della chiesa dello Spedale di S.Maria della Scala di Siena CAUSA: Disobbedienza, calunnie e percosse (usciata) al Cavalieri CARTE: 10 NOTA: sono tre cause

22 (25) DATE ESTREME: 8 aprile 1768 TITOLO: Furto nella Parrocchiale di Mugnano QUERELANTE: Rev. Pietro Bertini QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Parrocchiale di Mugnano CARTE: 4

23 (26) DATE ESTREME: 3 luglio 1768 TITOLO: Furto con scasso nello Spedale di Siena QUERELANTE: Pietro Jacomo Cioli Studente Chirurgia QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso nello Spedale di Siena CARTE: 2

24 (27) DATE ESTREME: 24 gennaio 1768 TITOLO: Furto con scasso nell'Abbazia di Torri QUERELANTE: Sebastiano Palagi Cancelliere della Curia Arciv. QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso nell'Abbazia di Torri CARTE: 4

25 (28) DATE ESTREME: 11/24 ottobre 1769 TITOLO: c. Liborio Mencarini Parroco di Fongaia QUERELANTE: Arcivescovo Alessandro Cervini QUERELATO: Liborio Mencarini Parroco di Fongaia CAUSA: Rifiutato dal Popolo CARTE: 6

26 (29) DATE ESTREME: 21 ottobre 1769 TITOLO: Agostino Muzzi Assoluzione QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Agostino Muzzi CAUSA: Ingiurie a Sacerdote CARTE: 2

283 284

27 (30) DATE ESTREME: 30 luglio 1769 TITOLO: c. Alberti Querela di Clerico negoziatore QUERELANTE: Università e Arte delli Speziali QUERELATO: Sac. Domenico Alberti CAUSA: Vendita in propria casa di Droghe e Zuccheri CARTE: 4

28 (31) DATE ESTREME: 8/20 giugno 1769 TITOLO: Furto con scasso di Vasi Sacri nella Chiesa della Certosa di Pontignano QUERELANTE: Rev. Padre Benedetto Dianda Priore QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso di Vasi Sacri nella Chiesa della Certosa di Pontignano CARTE: 23

29 (32) DATE ESTREME: 20 maggio 1769 - 25 giugno 1769 TITOLO: c. Filippo Grazini e Passitea Guerrini QUERELANTE: Antonio Poggi Curato di Frontignano QUERELATO: Filippo Grazini e Passitea Guerrini CAUSA: Morte accidentale di neonato per soffocamento a letto CARTE: 6

30 (33) DATE ESTREME: 24 luglio 1769 TITOLO: Furto a Corsano QUERELANTE: Rev. Giuseppe Quinza Pievano S.Giovanni Battiata a Corsano QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Parrocchiale a Corsano CARTE: 4

31 (34) DATE ESTREME: 30 maggio 1769 TITOLO: Petrucci Assoluzione da Scomunica QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Nobile Pandolfo Petrucci Luogotenente Militare di S.C.A. (Sua Cesarea Altezza) CAUSA: Petrucci Assoluzione da Scomunica CARTE: 2

32 (35) DATE ESTREME: 17 aprile 1769 TITOLO: Borghesi Pometti QUERELANTE: Suor Teresa Eleonora Bandinelli Abbadessa delle Monache S.Sebastiano QUERELATO: Nob. Sig. Pompilio Borghesi e Fattore Antonio Pometti CAUSA: Disaccordo su debiti CARTE: 13

284 285

33 (36) DATE ESTREME: 7/20 gennaio 1769 TITOLO: Crevole Visita e Referto QUERELANTE: Fra' Bernardino Fattioni Agostiniano QUERELATO: Ignoti CAUSA: Colpo di fucile sparato alla porta del Convento CARTE: 10

34 (37) DATE ESTREME: 17 gennaio 1770 - 5 marzo 1770 TITOLO: c. Nocera QUERELANTE: Signora Margarita Pepi di Grosseto QUERELATO: Sac. Giuseppe Nocera CAUSA: Smarrimento e ritrovamento di sei Scuffie CARTE: 13

FALDONE n. 5603 - anni dal 1766 al 1773

00 ATTO SBANDATO DATE ESTREME: 27 MAGGIO 1772 OGGETTO: Lettera di biasimo ad un Pievano e Vicario per essersi allontanato dalla sua residenza senza licenza. CARTE: 1

1 DATE ESTREME: 10 giugno 1770 - 20 giugno 1770 TITOLO: Furto alla Pieve a Carli in Vescovado QUERELANTE: Arciv. Alessandro Cervini QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto alla Sacra Immagine di Maria Santissima CARTE: 8

2 DATE ESTREME: 11 ottobre 1770 TITOLO: c. il Rev. Giuseppe Tiburzi Sacerdote Aretino QUERELANTE: Francesco Prezzolini QUERELATO: Rev. Giuseppe Tiburzi Sacerdote Aretino CAUSA: Avvertimento al Tiburzi che persona armata lo stava cercando CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 26 luglio 1766 - 1 luglio 1769 TITOLO: Ricorso contro il Pievano di S.Giovanni QUERELANTE: Lorenzo Pollini QUERELATO: Pievano Giacinto Giorni CAUSA: Ricorso alla Congragazione dell'Ospizio della Pietà contro il Sac. Giorni Pievano di S.Giovanni CARTE: 10

285 286

4 DATE ESTREME: 29 giugno 1770 TITOLO: Nob. Giuseppe Manni Clerico per percosse QUERELANTE: Giuseppe Ochi di Monte Laterone QUERELATO: Clerico Giuseppe Manni CAUSA: Percosse con Tanaglie CARTE: 2

5 DATE ESTREME: 27 aprile 1770 TITOLO: Caterina Lodoli annegata QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale OGGETTO: Informazioni per concedere la Sacra Sepoltura CAUSA: Annegamento CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 18 novembre 1772 - 12 dicembre 1772 TITOLO: c. Borrani per percosse date al suo Parroco di S.Maria in Tressa QUERELANTE: Rev. Bernardo Borghini QUERELATO: Bernardino Borrani CAUSA: Percosse e lesioni CARTE: 8

7 DATE ESTREME: 6 aprile 1772 TITOLO: Visita e Referto nella Clausura del Convento di Santo Spirito QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto CARTE: 2

8 DATE ESTREME: S.D. TITOLO: Perexc. D.Valerio Fortini Absolutione QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: Don Valerio Fortini CAUSA: Ingresso senza Autorizzazione in Clausura nel Monastero di S.Lorenzo CARTE: 1

9 DATE ESTREME: 15 luglio 1772 TITOLO: Visita e Referto al Cadavere di Suor Maria Diomira Parigini annegata nel pozzo del Convento QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale OGGETTO: Informazioni per concedere la Sacra Sepoltura CAUSA: Annegata nel pozzo del Convento CARTE: 10

286 287

10 DATE ESTREME: 11 aprile 1772 - 11 maggio 1772 TITOLO: c. Poveri Questuanti che disturbano nella Chiesa di Ognissanti QUERELANTE: Cap. di Giustizia di Siena QUERELATO: Poveri Mendicanti CAUSA: Disturbi alle Funzioni Religiose CARTE: 7

11 DATE ESTREME: 24 settembre 1772 TITOLO: Visita e Referto per furto nella Chiesa di S.Giacomo a Mugnano QUERELANTE: Rev. Dionisio Luigi Biadajoli QUERELATO: Ignoti CAUSA: furto nella Chiesa di S.Giacomo a Mugnano CARTE: 6

12 DATE ESTREME: 18 ottobre 1772 TITOLO: Santa Lachi Sanelli Sommersa nel Pozzo QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale OGGETTO: Informazioni per concedere la Sacra Sepoltura CAUSA: Annegamento in un Pozzo CARTE: 6

13 DATE ESTREME: 25 settembre 1772 TITOLO: Furto nella Parrocchiale di Radi QUERELANTE: Rev. Luigi Valentini Rettore QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Parrocchiale di Radi CARTE: 6

14 DATE ESTREME: 20 gennaio 1772 TITOLO: Mecacci Absolutione QUERELANTE: Pievano Giovanni Fondi di Recenza QUERELATO: Maddalena Mecacci CAUSA: Soffocamento accidentale della figlia neonata CARTE: 6

15 DATE ESTREME: 21 agosto 1772 - 24 maggio 1773 TITOLO: c. il Sac. Galli per Truffe QUERELANTE: Jacomo Rencinini Tabaccaio, Giuseppe e Fratelli Belli Mercante, Ignazio Lucchesi Fabbricatore di Nastri, Jacomo Turini Caffettiere, Giovanni Lanzi Mercante QUERELATO: Sac. Antonio Galli di Pisa CAUSA: Ripetute Truffe CARTE: 136

287 288

16 DATE ESTREME: 21 aprile 1773 TITOLO: Furto nella Parrocchiale di Bagnaja QUERELANTE: Rev. Girolamo Faneschi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Parrocchiale di Bagnaja CARTE: 4

17 DATE ESTREME: 12 settembre 1773 TITOLO: Furto nella Pieve di Corsano QUERELANTE: Giuseppe Maria Quinza Pievano QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Pieve di Corsano CARTE: 6

18 DATE ESTREME: 10 settembre 1773 TITOLO: Furto nella Pieve di Rosia QUERELANTE: Pievano di Rosia QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Pieve di Rosia CARTE: 4

19 DATE ESTREME: 5 marzo 1773 TITOLO: Cadavere Gio: Batta Gangi QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi OGGETTO: Informazioni per concedere la Sacra Sepoltura CAUSA: Trovato morto nel letto CARTE: 8

20 DATE ESTREME: 19 aprile 1773 TITOLO: Parroco di Fontebranda Rev. Gio: Batta Delfini QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Parroco di Fontebranda Rev. Gio: Batta Delfini CAUSA: Mancata partecipazione alla Funzione degli Oli Santi CARTE: 4

21 DATE ESTREME: 22 aprile 1773 TITOLO: Rev. Lorenzo Gori Curato di S.Barbara in Fortezza QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Rev. Lorenzo Gori Curato di S.Barbara in Fortezza CAUSA: Mancata partecipazione alla Funzione degli Oli Santi CARTE: 2

288 289

22 DATE ESTREME: 28 settembre 1773 TITOLO: c. Rossi Romito QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Fra' Agostino Rossi addetto già alla Chiesa di Barottoli CAUSA: Disobbedienza all'Ingiunzione di non Questuare, e non predicare CARTE: 5

23 DATE ESTREME: 13 maggio 1773 TITOLO: c. Guazzesi QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Canonico Guazzesi CAUSA: Allontanamento dalla sua Residenza senza Permesso CARTE: 6

24 DATE ESTREME: 15 luglio 1769 - 23 agosto 1771 TITOLO: c. Pallini il Pievano di Fogliano per pretese ingiurie QUERELANTE: Pietro Cappelletti QUERELATO: Pallini il Pievano di Fogliano CAUSA: Pretese ingiurie CARTE: 22

25 DATE ESTREME: 3 aprile 1771 - 14 aprile 1771 TITOLO: c. Sac. Luigi Giorgi di Poppi per truffa QUERELANTE: Capitano di Giustizia Sig. Carlo Fanghi QUERELATO: Sac. Luigi Giorgi di Poppi CAUSA: Truffa CARTE: 25

26 DATE ESTREME: 21 febbraio 1771 TITOLO: Visita e Referto per furto Campane alla Chiesa di Santa Barbara alla Lizza QUERELANTE: Antonio Vannoni Munizioniere della Fortezza QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto Campane alla Chiesa di Santa Barbara alla Lizza CARTE: 6

27 DATE ESTREME: 2 gennaio 1773 TITOLO: Luti Canonico per Inobbedienza QUERELANTE: Giulio Rucellai QUERELATO: Luti Canonico per Inobbedienza CAUSA: Disobbedienza CARTE: 2

289 290

28 DATE ESTREME: 2 agosto 1771 TITOLO: Torri c. Parroco d'Uopini QUERELANTE: Can. Orazio Bandinelli Vicario Generale QUERELATO: Curato Pianigiani d'Uopini CAUSA: Trascuratezza dei Doveri CARTE: 13

FALDONE n. 5604 - anni dal 1760 al 1775

NOTA. Di questa raccolta manca il processo n° 23 dell'INDICE ORIGINALE e cioè: 23 Visum et reperto danni parrochiali S.Petri di Radi.

1 DATE ESTREME: 12 aprile 1774 TITOLO: Furto nella Chiesa di S.Giusto della Compagnia di S.Carlo QUERELANTE: Domenico Guerrini Messo pubblico e di Curia QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Chiesa di S.Giusto della Compagnia di S.Carlo CARTE: 4

2 DATE ESTREME: 3 giugno 1774 TITOLO: Monaci et Sugarini di Mont'Antico, Assoluzione QUERELANTE: Domenico Giannelli QUERELATO: Monaci et Sugarini di Mont'Antico CAUSA: Morte accidentale del figlioletto neonato CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 14 aprile 1773 TITOLO: c. Pieri Assoluzione da Scomunica QUERELANTE: Franco Pagliai QUERELATO: Lorenzo Pieri CAUSA: Rissa CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 1 gennaio 1760 - 12 maggio 1774 TITOLO: Falsità trovata ne' Capitoli della Congregazione de' Dolori di Maria SS.ma in S.Colomba QUERELANTE: Giovanni Fei Cancelliere QUERELATO: i Fratelli della Congregazione CAUSA: Falsità trovata ne' Capitoli della Congregazione de' Dolori di Maria SS.ma in S.Colomba CARTE: 1

290 291

5 DATE ESTREME: 3 agosto 1774 - 12 agosto 1774 TITOLO: Romitorio di Orgia, scasso e furti QUERELANTE: Pietro Ferrozzi di Orgia QUERELATO: Ignoti CAUSA: Romitorio di Orgia, scasso e furti CARTE: 5

6 DATE ESTREME: 20 agosto 1774 - 1 settembre 1774 TITOLO: Tommaso Capresi Priore della Compagnia di S.Rocco di Siena QUERELANTE: Parroco di S.Donato QUERELATO: Tommaso Capresi Priore della Compagnia di S.Rocco di Siena CAUSA: Fu cantata Messa Solenne senza avvertire il Prete CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 16 giugno 1774 TITOLO: c. Mencucci QUERELANTE: Capitano di Giustizia di Siena QUERELATO: Biagio Mencucci CAUSA: Lettera offensiva a Simone Savelli CARTE: 11

8 DATE ESTREME: 20 giugno 1774 - 23 luglio 1774 TITOLO: c. Curioni QUERELANTE: Domenico Guerrini Messo pubblico e di Curia QUERELATO: Rev. Gio: Batta Curioni CAUSA: Furti a Murlo CARTE: 44

9 DATE ESTREME: 24 settembre 1774 - 30 settembre 1774 TITOLO: c. Parroco di Tressa Bennardino Borghini QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Vic. Generale QUERELATO: Parroco di Tressa Bennardino Borghini CAUSA: Abbandono della Parrocchia nei giorni festivi CARTE: 4

10 DATE ESTREME: 19 novembre 1774 TITOLO: Chiesa Parrocchiale di Vignano, Visita e Referto QUERELANTE: Sac. Gio: Domenico Donati QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto qualificato CARTE: 6

291 292

11 DATE ESTREME: 10 maggio 1774 TITOLO: c. Landi QUERELANTE: Rev. Antonio Pavolini Promotore Fiscale QUERELATO: Rev. Francesco Landi Pievano S.Martino in Grania CAUSA: Gioco di carte CARTE: 7

12 DATE ESTREME: 19 giugno 1775 TITOLO: Tabarrini QUERELANTE: Rev. Antonio Pavolini Promotore Fiscale QUERELATO: Sac. Giulio Tabarrini di Novara CAUSA: Alterco CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 18 maggio 1775 TITOLO: Scalo nella Chiesa Curata di S.Matteo a Tufi QUERELANTE: Rev. Camillo Fabbri QUERELATO: Ignoti CAUSA: Scalo nella Chiesa Curata di S.Matteo a Tufi CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 20 maggio 1775 TITOLO: Scasso e furto in Cappella di S.Lucia all'Isola QUERELANTE: rev. Filippo Bartolini QUERELATO: Ignoti CAUSA: Scasso e furto in Cappella di S.Lucia all'Isola CARTE: 4

15 DATE ESTREME: 2 giugno 1775 TITOLO: Guglielmo Biondelli Assoluzione da Scomunica QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Vic. Generale QUERELATO: Guglielmo Biondelli CAUSA: Percosse date al Clerico Gio: Batta Mazzi CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 16 maggio 1775 TITOLO: Furto con scasso alla Chiesa di S.Regina QUERELANTE: Rev. Niccolò Sciarelli QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso alla Chiesa di S.Regina CARTE: 4

292 293

17 DATE ESTREME: 15 maggio 1775 TITOLO: Francesco Maria Pagliai Clerico di Sinalunga QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Vic. Generale QUERELATO: Francesco Maria Pagliai Clerico di Sinalunga CAUSA: Percosse al Clerico Pietro Nardelli di Manciano CARTE: 2

18 DATE ESTREME: 13/19 aprile 1775 TITOLO: c. Parrocchia di S.Maurizio, Rev. Francesco Anastasi QUERELANTE: Cancelliere Sebastiano Palagi QUERELATO: Parrocchia di S.Maurizio, Rev. Francesco Anastasi CAUSA: Mancata partecipazione alla Funzione degli Oli Santi CARTE: 6

19 DATE ESTREME: 24 dicembre 1774 TITOLO: Furto e scasso alla Chiesa di S.Eugenia, Visita e Referto QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Vic. Generale QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto e scasso alla Chiesa di S.Eugenia, Visita e Referto CARTE: 6

20 DATE ESTREME: 5 febbraio 1775 TITOLO: Maria Antonia Bornia Meretrice Pubblica QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi OGGETTO: Informazioni per concedere la Sacra Sepoltura CAUSA: Trovata morta a letto CARTE: 7

21 DATE ESTREME: 3 agosto 1774 TITOLO: Furto con scasso nella Clausura del Monastero della Madonna (Trafisse) QUERELANTE: Rev. Gio: Batta Delfini Parroco di S.Quirico QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso nella Clausura del Monastero della Madonna (Trafisse) CARTE: 32

22 DATE ESTREME: 11 febbraio 1774 TITOLO: Furto con scasso alla Piev'Asciata, Visita e Referto QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Vic. Generale QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scasso alla Piev'Asciata CARTE: 8

293 294

23 (24) DATE ESTREME: 10 ottobre 1774 TITOLO: Canonico Ansano Buoninsegni QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Vic. Generale QUERELATO: Canonico Ansano Buoninsegni CAUSA: Obbligo di compiere 15 giorni di Esercizi Spirituali in un Convento CARTE: 4

24 (25) DATE ESTREME: 5 aprile 1775 TITOLO: c. Mecatti QUERELANTE: Canonico Orazio Bandinelli Vic. Generale QUERELATO: Rev. Giuseppe Mecatti Curato di Torri CAUSA: Pratica scandalosa con Donna Caterina Calamati CARTE: 89

25 (26) DATE ESTREME: 9 dicembre 1775 TITOLO: c. Pieri QUERELANTE: Sac. Michel'Angelo Pieri OGGETTO: Richiesta di rottura del pavimento della Chiesa per fare un seppellimento CARTE: 2

FALDONE n. 5605 - anni dal 1774 al 1786

NOTA. Di questa raccolta manca il processo n° 26 della numerazione dell'INDICE ORIGINALE e manca anche l'INDICE stesso.

1 DATE ESTREME: 10 maggio 1774 - 11 settembre 1775 TITOLO: Vichi c. Belloni QUERELANTE: Giuseppe Vichi QUERELATO: Don Felice Belloni CAUSA: Violenza carnale CARTE: 25

2 DATE ESTREME: 13 agosto 1776 TITOLO: Rosini c. Loli QUERELANTE: Chierico Giuseppe Rosini QUERELATO: Chierico Loli CAUSA: Schiaffo CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 23 agosto 1776 - 4 settembre 1776 TITOLO: c. Lucattelli QUERELANTE: Domen. Guerrini Messo di Mons. Arcivescovo QUERELATO: Gio: Batta Lucattelli Pievano a Casciano di Murlo CAUSA: Rifiuto di pagamento Canoni CARTE: 6

294 295

4 DATE ESTREME: 10 giugno 1776 TITOLO: Scasso in una Cella Convento S. Francesco di Siena QUERELANTE: Padre Giovanni Clementi Converso Professo QUERELATO: Ignoti CAUSA: Scasso della porta della sua Cella CARTE: 4

5 DATE ESTREME: 23 ottobre 1776 TITOLO: Furto nella Metropolitana QUERELANTE: Antonio Pavolini Esecutore Fiscale QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Metropolitana CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 5 settembre 1777 TITOLO: Giuseppe Ferrini annegato QUERELANTE: Arcivescovo di Siena OGGETTO: Informazioni per concedere la Sacra Sepoltura CAUSA: Annegamento in un pozzo CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 22 maggio 1777 TITOLO: Furto e Scasso alla Chiesa S.M. Maddalena Annesso della Cura di Uopini QUERELANTE: Rev. Giovanni Battista Pianigiani Curato di Uopini QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto e Scasso alla Chiesa S.M. Maddalena Annesso della Cura di Uopini CARTE: 6

8 DATE ESTREME: 17 agosto 1786 - 14 maggio 1787 TITOLO: Bertelli Parroco di Brenna QUERELANTE: Giuseppe Cateni QUERELATO: Rev. Lorenzo Bertelli Parroco di Brenna CAUSA: Sospetto di rapporti con la serva CARTE: 15

9 DATE ESTREME: 7 giugno 1786 TITOLO: Lorenzo Berzini Maestro di Cappella della Metropolitana gettatosi dalle Logge QUERELANTE: Arcivescovo di Siena CAUSA: Suicidio, informazioni per concedere Sacra Sepoltura CARTE: 4

295 296

10 DATE ESTREME: 14 settembre 1775 TITOLO: Silvestri Paroco di Fongaia QUERELANTE: Mons. Tiberio Borghesi Arcivescovo di Siena QUERELATO: Sac. Salvadore Giuseppe Silvestri CAUSA: Abbandono della Residenza presso la Chiesa CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 27 settembre 1785 TITOLO: Francesco Minetti gettatosi nella Gavina a S.Giorgio QUERELANTE: Mons. Tiberio Borghesi Arcivescovo di Siena OGGETTO: Informazioni per concedere Sacra Sepoltura CAUSA: Suicidio CARTE: 4

12 DATE ESTREME: 21 luglio 1776 TITOLO: Francesco Corinti de Urbe Veter (pittore) QUERELANTE: Antonio Rocchi Cancell. Curia Arcivescovile OGGETTO: Informazioni per concedere Sacra Sepoltura CAUSA: Suicidio CARTE: 8

13 DATE ESTREME: 7 luglio 1777 TITOLO: Parochum Nini Parochiani S.Christophori QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Simone Nini Parroco di S.Cristoforo CAUSA: Mancata assistenza a Moribondo CARTE: 4

14 DATE ESTREME: 18 agosto 1777 - 18 dicembre 1777 TITOLO: Furto c. Clerico Orazio Vigner QUERELANTE: Filippo Mengozzi Bargello di Piazza QUERELATO: Clerico Orazio Vigner (Viner) CAUSA: Furto CARTE: 32

15 DATE ESTREME: 11 marzo 1777 TITOLO: Furto nella Metropolitana di tre Lampade d'Argento QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Metropolitana di tre Lampade d'Argento CARTE: 6

296 297

16 DATE ESTREME: 22 gennaio 1777 TITOLO: Furtum in Ecclesia Società di Valli QUERELANTE: Priore della Compagnia di S.Maria delle Nevi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto nella Chiesa della Compagnia di S.Maria delle Nevi in Valli CARTE: 6

17 DATE ESTREME: 16 maggio 1777 - 3 giugno 1777 TITOLO: Scasso alla Chiesa di S.Stefano alla Ripa, annesso di Basciano e secondo scasso QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Ignoti CAUSA: Scasso alla Chiesa di S.Stefano alla Ripa, annesso di Basciano e secondo scasso CARTE: 6

18 DATE ESTREME: 21 marzo 1778 - 3 aprile 1778 TITOLO: Visum et Repertum Parr. Uopini per Scasso e Furto QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Ignoti CAUSA: Scasso e Furto alla Chiesa di Uopini CARTE: 6

19 DATE ESTREME: 22 marzo 1778 TITOLO: Visum et Repertum Parr. S.S.M.e Virg. a S.Dalmazio QUERELANTE: Rev. Orlando Fanghi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Scasso alla Chiesa di S.Dalmazio CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 11 aprile 1778 TITOLO: Scasso attentato nella Casa Curata di S.Dalmazio QUERELANTE: Antonio Pavolini Attuario QUERELATO: Ignoti CAUSA: Scasso attentato nella Casa Curata di S.Dalmazio CARTE: 2

21 DATE ESTREME: 8 dicembre 1778 TITOLO: Attentato di Scasso alla Casa Curata di S.Dalmazio QUERELANTE: Orlando Fanghi Curato di S.Dalmazio QUERELATO: Ignoti CAUSA: Attentato di Scasso alla Casa Curata di S.Dalmazio CARTE: 2

297 298

22 DATE ESTREME: 19 giugno 1778 - 11 luglio 1778 TITOLO: Furto con scalo di Clausura nel Monastero di S.Abundio QUERELANTE: Suor Maria Anna Teresa Vannini Abbadessa QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con scalo di Clausura nel Monastero di S.Abundio CARTE: 11

23 DATE ESTREME: 30 gennaio 1778 TITOLO: Chierici c. Lotti QUERELANTE: Chierico Giovanni Chierici QUERELATO: Chierico Pietro Lotti CAUSA: Schiaffo CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 18 dicembre 1777 - 11 gennaio 1778 TITOLO: Ricorso c. Francesco Landi Curato di Tressa QUERELANTE: Angelo Bernazzi QUERELATO: Francesco Landi Curato di Tressa CAUSA: Frattura di Violino CARTE: 4

25 DATE ESTREME: 24 Luglio 1779 TITOLO: c. Buoninsegni QUERELANTE: Luigi Fialdini QUERELATO: Canonico Ansano Buoninsegni CAUSA: Percosse CARTE: 4

26 (27) DATE ESTREME: 6 maggio 1779 TITOLO: Furto con Scasso nella Prepositura di Paganico QUERELANTE: Giovanni Bogi Proposto di Paganico QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con Scasso nella Prepositura di Paganico CARTE: 8

27 (28) DATE ESTREME: 18 gennaio 1779 TITOLO: Furto attentato in Convento S.Agostino QUERELANTE: Canonico Fabio De Vecchi Vicario Generale QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto attentato in Convento S.Agostino CARTE: 4

298 299

28 (29) DATE ESTREME: 24 luglio 1779 TITOLO: Scuse del Sig. Carlo Cerretelli Procuratore SUPPLICANTE: Carlo Cerretelli Procuratore CAUSA: Scuse fatte alla Curia Arcivescovile CARTE: 6

29 (30) DATE ESTREME: 4 aprile 1784 - 30 aprile 1784 TITOLO: Popolo di Munistero c. il Parroco Leni QUERELANTE: Parrocchiani di Monastero QUERELATO: Parroco Leni CAUSA: Reclamo perché il Parroco non aveva salute e non poteva svolgere il suo Ministero CARTE: 14

30 (31) DATE ESTREME: 28 marzo 1780 TITOLO: Cesarini SUPPLICANTE: Michele Cesarini del Mugello CAUSA: Richiesta di Assoluzione da Giuramento Falso CARTE: 2

31 (32) DATE ESTREME: 4 aprile 1780 - 10 settembre 1780 TITOLO: c. Troisi QUERELANTE: Michelangelo Gherardini QUERELATO: Rev. Vincenzo Troisi CAUSA: Informazioni sul Comportamento del Reverendo CARTE: 8

32 (33) DATE ESTREME: 3 ottobre 1780 - 13 gennaio 1781 TITOLO: c. Borghini QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi QUERELATO: Liborio Borghini Pievano di S.Lorenzo a Merse CAUSA: Rimozione dall'Incarico CARTE: 14

33 (34) DATE ESTREME: 21 novembre 1780 - 16 dicembre 1780 TITOLO: c. Emmanuel M.z Sacerdote Lisbonese QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi QUERELATO: Emmanuelle Martinez Figuegra Diniz Portoghese CAUSA: Si spacciava per Sacerdote CARTE: 12

299 300

34 (35) DATE ESTREME: 25 settembre 1781 TITOLO: Betti c. Mori QUERELANTE: Fabio Betti QUERELATO: Sebastiano Mori Clerico CAUSA: Rissa CARTE: 2

35 (36) DATE ESTREME: 18 gennaio 1780 - 4 febbraio 1780 TITOLO: c. Padre Serafino Orfeo Carmelitano trovato da Pubblica Meretrice QUERELANTE: Eugenio Mengozzi Tenente del Cap. di Giustizia QUERELATO: Padre Serafino Orfeo Carmelitano CAUSA: Trovato da Pubblica Meretrice CARTE: 18

36 (37) DATE ESTREME: 7 marzo 1781 TITOLO: c. il Curato di Uopini per Taglio di Querce QUERELANTE: Famiglio Domenico Guerrini QUERELATO: Curato Gio: Batta Pianigiani CAUSA: Taglio di Querce CARTE: 8

37 (38) DATE ESTREME: 23 marzo 1781 - 29 aprile 1791 TITOLO: c. Guglielmi QUERELANTE: Francesco Prezzolini QUERELATO: Sac. Giovanni Guglielmi CAUSA: Rissa CARTE: 36

38 (39) DATE ESTREME: 18 giugno 1781 TITOLO: Furto con Scalata nel Palazzo Arcivescovile QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto con Scalata nel Palazzo Arcivescovile CARTE: 4

39 (40) DATE ESTREME: 16 luglio 1781 TITOLO: Mori Clerico trovato appeso QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi OGGETTO: Informazioni per concedere Sacra Sepoltura CAUSA: Suicidio CARTE: 6

300 301

40 (41) DATE ESTREME: 1° luglio 1782 TITOLO: Alessandra Secciani precipitatasi dalla finestra e morta QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi OGGETTO: Informazioni per concedere Sacra Sepoltura CAUSA: Suicidio CARTE: 6

41 (42) DATE ESTREME: 3 agosto 1782 TITOLO: Ricorso contro Massini Pievano di Pari QUERELANTE: Giuseppe Tozzi di Pari QUERELATO: Massini Pievano di Pari CAUSA: Archibugiata CARTE: 2

42 (43) DATE ESTREME: 26 marzo 1783 TITOLO: c. Padre Luigi Galeazzi QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi QUERELATO: Padre Luigi Galeazzi Francescano CAUSA: Proibizione di Predicare (a Paganico) CARTE: 12

43 (44) DATE ESTREME: 22 ottobre 1783 TITOLO: c. Nini QUERELANTE: Ferdinando Pacciani Calzolaro di Piazza Tolomei QUERELATO: Curato Nini CAUSA: alterco e ingiurie CARTE: 3

44 (45) DATE ESTREME: 21 novembre 1783 - 6 agosto 1784 TITOLO: c. Martini QUERELANTE: Domenico Butini QUERELATO: Sac. Angelo Butini CAUSA: Ingiurie CARTE: 8

45 (46) DATE ESTREME: 7 settembre 1782 - 16 giugno 1783 TITOLO: Curioni QUERELANTE: Vera Solleciti Moglie di Marco Dragoni QUERELATO: Sac Francesco Curioni Curato di Frontignano CAUSA: Percosse con nerbo e pratica con donne CARTE: 31

301 302

46 (47) DATE ESTREME: 7 agosto 1783 TITOLO: c. Marini QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi QUERELATO: Sac. Vincenzo Marini di Vicenza CAUSA: Celebrazione di più Messe nello stesso giorno CARTE: 6

FALDONE n. 5606 - anno 1776

DATE ESTREME: 5 novembre 1776 - 4 aprile 1793 TITOLO: Sac. Chiari Andrea QUERELANTE: Autorità Ecclesiastiche QUERELATO: Sacerdote Chiari Andrea CAUSA: Celebrazione di più Messe nello stesso giorno CARTE: 400 NOTA: Faldone che riguarda solo questo caso e contiene anche libri di contabilità, inventari

FALDONE n. 5607 - anni dal 1786 al 1794

NOTA. Di questa raccolta mancano molti processi dell'INDICE ORIGINALE e cioé: n° 9 c. Petrucci, n° 14 c. Pasquinelli, n° 18 c. Franceschini, n° 25 c. curato di S.Regina, n° 28 c. Alunni parroco della Vicaria di Casciano delle Masse, n° 29 c. Armini parroco a Vallerano, n° 32 c. Boldrini in S.Giorgio, n° 34 c. Tozzetti, n° 36 c. Cappelli. N° 37 c. Padre Leonardo Ferri agostiniano, n° 38 c. Bigelli pievano di Pentolina, n° 42 c. Alberti cappellano curato a Pari, n° 50 c. Semplici eremita d'Orgia, n° 51 c. Tiribilli, n° 53 c. Petrini pievano di Montepescini. Bartoli c. Caffieri per stupro, vedi CIVILI del 1789 tutto 70.

1 DATE ESTREME: 27 settembre 1787 - 9 ottobre 1787 TITOLO: Fabbri Pievano di Jesa QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi QUERELATO: Sacerdote Giovanni Battista Fabbri CAUSA: Inosservanza delle regole CARTE: 5

2 DATE ESTREME: 30 ottobre 1787 TITOLO: Gio: Batta Landi annegato pozzo Canonicato del Duomo QUERELANTE: Autorità Ecclesiastiche CAUSA: Informazioni per ammissione alla Sacra Sepoltura CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 20 dicembre 1787 TITOLO: Elisabetta Peri trovata impiccata in casa QUERELANTE: Parroco Vincenzo Picconi CAUSA: Informazioni per ammissione alla Sacra Sepoltura CARTE: 2

302 303

4 DATE ESTREME: 6 ottobre 1786 - 1 marzo 1788 TITOLO: Nepi QUERELANTE: Arcivescovo QUERELATO: Parroco Francesco Nepi CAUSA: Trasgressione al divieto di allontanarsi dalla Cura CARTE: 18

5 DATE ESTREME: 28 giugno 1788 - 6 luglio 1788 TITOLO: Suor Luisa Cappelli monaca Convertita QUERELANTE: Arcivescovo di Siena QUERELATO: Suor Luisa Cappelli CAUSA: Richiesta di scioglimento dei voti CARTE: 14

6 DATE ESTREME: 15 giugno 1789 - 13 agosto 1789 TITOLO: Il Proposto di Paganico e il Pievano di M.Antico QUERELANTE: Giuseppe Savoi di Casal di Pari QUERELATI: Proposto di Paganico e Pievano di M.Antico CAUSA: Pagamento funerali doppi CARTE: 6

7 DATE ESTREME: 22 giugno 1789 - 3 agosto 1789 TITOLO: Cappelli contro Barbetti Parroco di S.Regina QUERELANTE: Eusepio Cappelli QUERELATO: Parroco Alessandro Barbetti CAUSA: Pagamento funerali doppi CARTE: 2

8 DATE ESTREME: 8 febbraio 1790 - 19 febbraio 1790 TITOLO: Giovanni Alberti di Colignano (Collegnago) QUERELANTE: Francesco Antonio Berti Auditore Fiscale QUERELATO: Giovanni Alberti di Collegnago CAUSA: Informazioni sul suo comportamento CARTE: 5

9 (10) DATE ESTREME: 22 aprile 1790 TITOLO: Bartolommeo Morelli annegato QUERELANTE: Sacerdote Niccola Petrini CAUSA: Informazioni per ammissione alla Sacra Sepoltura CARTE: 4

303 304

10 (11) DATE ESTREME: 14 luglio 1790 - 27 luglio 1790 TITOLO: Canonico Rosi Pievano di Montapescini QUERELANTE: Vicario Generale della Curia Arciv. QUERELATO: Canonico Rosi Pievano di Montepescini CAUSA: Intimazione restauro recinzione del Cimitero CARTE: 8

11 (12) DATE ESTREME: 12 agosto 1790 TITOLO: Mariano Matteuzzi Sacerdote QUERELANTE: Vicario Generale Pericciuoli QUERELATO: Sacerdote Mariano Matteuzzi di Città Ducale Già Prefetto del Collegio Tolomei CAUSA: Furto di un cavallo con sella CARTE: 2

12 (13) DATE ESTREME: 20 settembre 1790 TITOLO: Mugnaini contro D'Elci QUERELANTE: Angelo Mugnaini QUERELATO: Galgano Pandini e Famiglia d'Elci CAUSA: Controversie sull'Estrema Unzione CARTE: 2

13 (15) DATE ESTREME: 25 agosto 1789 TITOLO: Leni Parroco di Monastero - Relegazione Osservanza QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi QUERELATO: Alessandro Leni CAUSA: Comportamento scandaloso CARTE: 18

14 (16) DATE ESTREME: 4 Giugno 1790 - 22 agosto 1790 TITOLO: Leni Parroco di Monastero SUPPLICANTI: Parrocchiani di Monastero CAUSA: Richiesta reintegrazione alla conduzione della Cura CARTE: 133

15 (17) DATE ESTREME: 10 maggio 1791 TITOLO: Vannini annegato QUERELANTE: Arcivescovo Tiberio Borghesi CAUSA: Informazioni per ammissione alla Sacra Sepoltura CARTE: 4

304 305

16 (19) DATE ESTREME: 13 luglio 1791 TITOLO: Acquaroni annegato QUERELANTE: Arcivescovo di Siena CAUSA: Informazioni per ammissione alla Sacra Sepoltura CARTE: 2

17 (20) DATE ESTREME: 14 marzo 1791 - 16 aprile 1791 TITOLO: Lisa Buoninsegni QUERELANTE: Michel'Angiolo Ventura custode della Fortezza QUERELATO: Lisa Buoninsegni CAUSA: Comportamento scandaloso CARTE: 6

18 (21) DATE ESTREME: 9 gennaio 1790 - 14 aprile 1791 TITOLO: Credi QUERELANTE: Canonico Del Bufalo QUERELATO: Canonico Adriano Credi CAUSA: Appropriazione di denaro CARTE: 45

19 (22) DATE ESTREME: 31 gennaio 1792 - 12 febbraio 1792 TITOLO: Brizzi - Alessi di Bagnaia per intrusione a Cresima QUERELANTE: Francesco Augusto Berti Auditore Fiscale QUERELATO: Teresa Brizzi in Alessi CAUSA: Intrusione di una figlia alla Cresima CARTE: 2

20 (23) DATE ESTREME: 5 settembre 1791 - 20 febbraio 1792 TITOLO: Sacerdote Lazzaro Piazzaroli QUERELANTE: Francesco Giovannini QUERELATO: Sacerdote Lazzaro Piazzaroli CAUSA: Calunnie per promessa e mancato matrimonio CARTE: 12

21 (24) DATE ESTREME: 9 settembre 1791 - 14 agosto 1793 TITOLO: Mariotti Sospensione a Divinis QUERELANTE: Francesca Vajani e Pietro Simoncini Oste QUERELATO: Prete Mariotti CAUSA: Stupro, colpi di nerbo e coltellate CARTE: 53

305 306

22 (26) DATE ESTREME: 7 dicembre 1791 - 22 giugno 1792 TITOLO: Pasquinelli QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Sac. Baldassarre Pasquinelli CAUSA: Pratiche con Donna Santa Capresi CARTE: 21

23 (27) DATE ESTREME: 25 febbraio 1786 - 29 dicembre 1791 TITOLO: Delfini Paroco di S.Quirico QUERELANTE: Vicario Generale e Parroco di S.Mustiola QUERELATO: Sac. Delfini Parroco di S.Quirico CAUSA: Uso del Cataletto per i funerali CARTE: 6

24 (30) DATE ESTREME: 12 dicembre 1791 TITOLO: Alcuni Padri Serviti QUERELANTE: Fra Francesco Ripoli Converso Servita e altri QUERELATO: Fra Filippo Naddi Priore de' Servi CAUSA: Contrasti nella vita del Convento CARTE: 31

25 (31) DATE ESTREME: 15 giugno 1792 - 3 agosto 1792 TITOLO: Baroni e Ferri Riconciliazione QUERELANTE: Belisario Cini Pievano di Tocchi QUERELATO: Baroni Pievano di Jesa e Prete Ferri di Pari CAUSA: Lite per una Funzione CARTE: 6

26 (33) DATE ESTREME: 26 marzo 1793 - 27 agosto 1793 TITOLO: Silvestri QUERELANTE: Canonico Michel'Angiolo Mugnaini QUERELATO: Sacerdote Giuseppe Silvestri CAUSA: Percosse alla Cognata CARTE: 18

27 (35) DATE ESTREME: 7 novembre 1793 TITOLO: Zampi QUERELANTE: Antonio Fineschi QUERELATO: Chierico Giuseppe Zampi CAUSA: Insubordinazione CARTE: 2

306 307

28 (39) DATE ESTREME: 20 gennaio 1794 TITOLO: Grazioli QUERELANTE: Frate Girolamo Pontecchi QUERELATO: Padre Stanislao Grazioli CAUSA: Richiesta di Clemenza CARTE: 2

29 (40) DATE ESTREME: 10 febbraio 1794 TITOLO: Fra Cortesi QUERELANTE: Fra Giuseppe Cortesi OGGETTO: Supplica CARTE: 2

30 (41) DATE ESTREME: 3 luglio 1792 TITOLO: Guglielmi e Ponziani QUERELANTE: Brnardino Selvolini QUERELATO: Sac. Giovanni Guglielmi e Sac. Ponziani CAUSA: Pratica con Marta Valenti CARTE: 2

31 (43) DATE ESTREME: 22 luglio 1793 TITOLO: Fra Francesco Stocchi Agostiniano, Sospensione a Divinis QUERELANTE: Arcivescovo Alfonso Marsili QUERELATO: Frate Francesco Stocchi CAUSA: Furto CARTE: 8

32 (44) DATE ESTREME: S.D. TITOLO: Prete Antonio Salvani QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Prete Antonio Salvani CAUSA: Usurpata Giurisdizione CARTE: 2

33 (45) DATE ESTREME: 30 agosto 1793 - 1 ottobre 1793 TITOLO: Bensi Paroco del Santo QUERELANTE: Angelo Ricci Contadino QUERELATO: Sac. Giovan Maria Bensi CAUSA: Ingiurie verbali CARTE: 15

307 308

34 (46) DATE ESTREME: 3 aprile 1794 TITOLO: Mori c. Medaglini QUERELANTE: Giovanni Battista Mori QUERELATO: Sac. Lorenzo Medaglini CAUSA: Pratica con donne CARTE: 4

35 (47) DATE ESTREME: 9 aprile 1794 TITOLO: Corsi Mancini QUERELANTE: Luigi Vaselli Calzolaro QUERELATO: Chierico Bernardino Corsi detto Mancini CAUSA: Tentato stupro ad una Serva CARTE: 4

36 (48) DATE ESTREME: 7 aprile - 17 maggio 1794 TITOLO: Messina QUERELANTE: Arcivescovo Alfonso Marsili QUERELATO: Sac. Giovanni Messina CAUSA: Insubordinazione CARTE: 17

37 (49) DATE ESTREME: 2 aprile 1794 - 4 agosto 1794 TITOLO: Melini Sospensine a Divinis QUERELANTE: Arcivescovo Alfonso Marsili QUERELATO: Canonico Giovanni Battista Melini CAUSA: Calunnia contro Monsignor Giuseppe Pecci CARTE: 10

38 (52) DATE ESTREME: 9 gennaio 1780 - 27 febbraio 1802 TITOLO: Batignani c. Boninsegni QUERELANTE: Angelo e Maria Batignani QUERELATO: Canonico Ansano Boninsegni CAUSA: Ingiurie - Pratica con Donne - Condotta scandalosa CARTE: 67

39 (54) DATE ESTREME: 5 febbraio 1794 TITOLO: Canonico Boninsegni QUERELANTE: Sebastiano Bianchini Vetturino QUERELATO: Canonico Boninsegni CAUSA: Mancato pagamento Servizio CARTE: 2

308 309

40 (55) DATE ESTREME: 12 settembre 1794 TITOLO: Pievano di Recenza QUERELANTE: Pietro Cappanni - Marco Anastasi - Gio: Domenico Bimbi QUERELATO: Alessandro Fabiani Pievano di Recenza CAUSA: Abbandono Parrocchia nei giorni festivi CARTE: 6

41 (56) DATE ESTREME: 10 maggio 1794 TITOLO: Pozzi QUERELANTE: Baldassarre Bellacchi QUERELATO: Sac. Luigi Pozzi CAUSA: Inadempienza dei suoi doveri CARTE: 4

42 (57) DATE ESTREME: 4 ottobre 1794 - 31 ottobre 1794 TITOLO: Risigati Cappellano al Poggiolo QUERELANTE: Stefano Landucci QUERELATO: Sac. Domenico Risigati CAUSA: Uso abitazione CARTE: 4

43 (58) DATE ESTREME: 21 maggio 1792 - 2 dicembre 1795 TITOLO: Sac. Gio: Batta Bellugi di Buonconvento QUERELANTE: Arcivescovo Alfonso Marsili QUERELATO: Sac. Gio: Batta Bellugi di Buonconvento CAUSA: Non rispetto dei Sacri Canoni CARTE: 31

44 DATE ESTREME: 22 settembre 1784 - 24 aprile 1789 TITOLO: c. Lucattelli QUERELANTE: Arcivesc. Tiberio Borghesi e Segreteria del Regio Diritto QUERELATO: Sac. Gio: Batta Lucattelli Pievano in Casciano di Murlo CAUSA: Accusa di tenere una concubina CARTE: 20

FALDONE n. 5608 - anni 1689 al 1696

1 DATE ESTREME: 14 aprile 1689 TITOLO: Bigelli - Giorgini - Generosi QUERELANTE: Claudio Fantini Canonico QUERELATO: Bigelli - Giorgini - Generosi CAUSA: Trasgressione Sacri Canoni CARTE: 2

309 310

2 DATE ESTREME: 23 aprile 1689 TITOLO: Scasso Pari e Furto QUERELANTE: Cecilia vedova di Pietro Grassi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Furto in Casa CARTE: 2

3 DATE ESTREME: 2 maggio 1689 - 25 maggio 1689 TITOLO: Simone Casini e donne per Incorso QUERELANTE: Clerico Giuseppe Cavallini QUERELATO: Simone Casini CAUSA: Percosse CARTE: 10

4 DATE ESTREME: 19 maggio 1689 - 21 maggio 1689 QUERELANTE: Bargello di Piazza QUERELATO: Prete Francesco Batignani CAUSA: Trovato in casa di meretrice CARTE: 4

5 DATE ESTREME: 31 maggio 1689 TITOLO: S.Lorenzo a Merza QUERELANTE: Alessandro di Donato Donati QUERELATO: Pievano Mancini CAUSA: Aggressione e bastonate CARTE: 2

6 DATE ESTREME: 20 giugno 1689 - 5 aprile 1690 TITOLO: Salimbene Amati ferito QUERELANTE: Salimbene Amati QUERELATO: Girolamo Cacciaguerri CAUSA: Aggressione all'Osteria di S.Carlo CARTE: 28

7 DATE ESTREME: 21 giugno 1689 QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Reverendo Giovanni Regoli CAUSA: Molestie a Gio: Batta Tamburini Musico CARTE: 2

310 311

8 DATE ESTREME: 9 luglio 1689 QUERELANTE: Arcivescovo Leonardo Marsili QUERELATO: Antonio Forteguerri CAUSA: Scandalo CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 12 luglio 1689 TITOLO: Franci QUERELANTE: Arcivescovo Leonardo Marsili QUERELATO: Girolamo Franci e Moglie CAUSA: Scandalo CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 19 luglio 1689 QUERELANTE: Vescovo di Colle QUERELATO: Prete Fortunato Fusi CAUSA: Comportamento scorretto CARTE: 18

11 DATE ESTREME: 24 luglio 1689 OGGETTO: Supplica SUPPLICANTE Jacomo Niccolini CAUSA: Destituzione e Privazione della Carica in seno alla Congregazione di S.Pietro in Duomo CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 28 luglio 1689 QUERELANTE: Arcivescovo Leonardo Marsili QUERELATO: Carolus Forteguerra - Francesco Piccolomini CAUSA: Arbitrio in sussidio economico CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 6 agosto 1689 QUERELANTE: Giuseppe del fu Francesco Brizzi QUERELATO: Frate Antonio Commesso di S.Maria de'Servi CAUSA: Rissa CARTE: 2

14 DATE ESTREME: 25 agosto 1689 QUERELANTE: Antonio Soldateschi Pievano di Frosini QUERELATO: Alberto Conte dei Signori d'Elci Clerico CAUSA: Offese CARTE: 2

311 312

15 DATE ESTREME: 29 settembre 1689 TITOLO: Arme restituite QUERELANTE: Antonio Guerrini e Caporale Matteo Sguazzini QUERELATO: Canonico Pietro Andrei CAUSA: Possesso di armi CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 26 ottobre 1689 - 28 gennaio 1690 QUERELANTE: Ostessa della Regina QUERELATO: Angelo Albertini chierico da Cortona CAUSA: Furto di lenzuola all'Osteria della Regina CARTE: 18

17 DATE ESTREME: 5 novembre 1689 - 5 giugno 1690 TITOLO: Declaratio Suspens R.R. Dominicus Novellucci QUERELANTE: Arcivescovo Marsili QUERELATO: Domenico Novellucci e Giacomo Cremi CAUSA: Disobbedienza agli ordini superiori CARTE: 15

18 DATE ESTREME: 21 novembre 1689 QUERELANTE: Bargello di Piazza QUERELATO: Chierico Martorelli CAUSA: Gioco di carte CARTE: 3

19 DATE ESTREME: 7 dicembre 1689 TITOLO: Absolutioni Censuris QUERELANTE: Arcivescovo Leonardo Marsili QUERELATO: Alcune Suore CAUSA: Censura - Supplica e Revoca CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 11 dicembre 1696 QUERELANTE: Angelo Maria Tozzi QUERELATO: Giovanni Battista Tozzi suo fratello CAUSA: Sottrazione dell'eredità CARTE: 3

312 313

21 DATE ESTREME: 31 maggio 1698 - 5 giugno 1698 TITOLO: Donne e Ebrei QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Caterina Bianciardi e Margarita Marconi CAUSA: Prestavano servizio agli Ebrei CARTE: 2

22 DATE ESTREME: 9 novembre 1698 - 24 gennaio 1699 TITOLO: Padre Monsignor Gioseppe Tamagnini Francescano QUERELANTE: Fameglio Giovanni Bucalossi e Prete G.B. Fraticelli QUERELATO: Gioseppe Tamagnini CAUSA: Bastonate e insulti CARTE: 15

FALDONE n. 5609 - anni dal 1791 al 1800

1 DATE ESTREME: 9 giugno 1791 TITOLO: Nenci QUERELANTE: Giuseppe Tomba QUERELATO: Pietro Nenci CAUSA: Diverbio per indulgenze CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 21 maggio 1792 QUERELANTE: Fra Giuseppe Cortesi QUERELATO: Padre Soldani CAUSA: Calunnie per pretesa tresca con Nob. Donna Onorata Finetti CARTE: 4

3 DATE ESTREME: 19 giugno 1792 TITOLO: Padre Filippo Carmelitano Scalzo QUERELANTE: Antonio fu Luca Peri QUERELATO: Padre Filippo Carmelitano Scalzo CAUSA: Confessione Superficiale CARTE: 2

4 DATE ESTREME: 30 giugno 1792 QUERELANTE: Ginevra Duplé moglie di Giuseppe Faleri QUERELATI: Alemanno Filicaja, Cesare Alticozzi e Luigi Coltellini CAUSA: Eresie CARTE: 4

5

313 314

DATE ESTREME: 8 agosto 1792 - 25 agosto 1792 TITOLO: Mons. Fabio de Vecchi QUERELANTE: Vicario Generale QUERELATO: Mons. Fabio de Vecchi CAUSA: Idee eretiche CARTE: 37

6 DATE ESTREME: 9 agosto 1792 QUERELANTE: Violante Conti moglie di Jacomo Benedetti di Monteliscai QUERELATO: N. Poltri Barbiere di Calzoleria CAUSA: faceva il di Guaritore CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 9 novembre 1792 QUERELANTE: Sac. Giovanni Pavolini QUERELATO: Chierico Gieppi CAUSA: Furti e idee eretiche CARTE: 3

8 DATE ESTREME: 26 febbraio 1793 QUERELANTE: Suor Teressa Eleonora Ceccarelli QUERELATO: Don Giuseppe Fineschi OGGETTO: Smentita di accuse CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 31 marzo 1793 OGGETTO: Abiuria di Claudio Buocher della Normandia CARTE: 2

10 DATE ESTREME: 21 giugno 1793 QUERELANTE: Suor Giuseppa di Cristofano Minucci del Monastero di S.Paolo QUERELATO: Padre Francesco Antonio Giapessi CAUSA: molestie sessuali CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 25 giugno 1793 - 30 giugno 1793 OGGETTO: Abiurie, Suppliche e Remissione Scomunica di Isabella Tarugi, Maria Cinughi, Caterina Finetti e Girolama Sergardi CARTE: 10

12 DATE ESTREME: 26 giugno 1793 OGGETTO: Autorizzazione del Vic. Gen. Pericciuoli a ricevere una confessione da Virginia Sergardi CARTE: 2

314 315

13 DATE ESTREME: 20 agosto 1793 TITOLO: Fortunati QUERELANTE: Fra Filippo da Sarteano QUERELATO: Liborio Fortunati di Chianciano CAUSA: Frasi a favore dei francesi e supplica per avere un suggerimento e trovare il modo di come rivolgersi ai Gianseniti CARTE: 4

14 DATE ESTREME: 23 agosto 1793 - 21 giugno 1796 TITOLO: Cellesi Frate Fulgenzio Servita QUERELANTE: Barbara Batignani nei Menchetti QUERELATO: Frate Fulgenzio Cellesi CAUSA: Molestie sessuali CARTE: 8

15 DATE ESTREME: 8 ottobre 1793 - 23 dicembre 1793 QUERELANTE: Sac. Giovanni Pavolini QUERELATO: rev. Giovanni Guglielmi CAUSA: idee eretiche e cattive interpretazioni dei precetti CARTE: 2

16 DATE ESTREME: 12 febbraio 1794 QUERELANTE: Valentino fu Gaetano Cioppi QUERELATO: Barbiere Spaventi CAUSA: Bestemmie CARTE: 2

17 DATE ESTREME: 27 aprile 1794 TITOLO: Denunzie QUERELANTE: Giulio Agazzini QUERELATO: Giuseppe Paparini e suo compagno CAUSA: Contegno scorretto durante la Messa CARTE: 3

18 DATE ESTREME: 16 maggio 1794 QUERELANTE: Giovanni Filippi QUERELATO: Antonio Giuli CAUSA: Minacce ad Immagine Sacra e Bestemmie CARTE: 2

315 316

19 DATE ESTREME: 3 giugno 1794 - 28 giugno 1794 TITOLO: QUERELANTE: Giovan Battista Palazzuoli QUERELATI: Alcune persone fra cui il chirurgo di Monteroni CAUSA: Bestemmie e atti contro la religione CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 23 settembre 1794 TITOLO: Ferri QUERELANTI: Vescovo di Montalcino QUERELATO: Antonio Ferri di Radicondoli e Imperia Ceccarelli di Vescovado CAUSA: Diffusione ideali eretici CARTE: 2

21 DATE ESTREME: 29 agosto 1794 QUERELANTE: Fra Giuseppe Leonetti QUERELATO Beatrice fu Francesco Mori Suora nel Monastero di S.Margherita in Castelvecchio CAUSA: Possesso di Credenziali CARTE: 5

22 DATE ESTREME: 23 novembre 1794 QUERELANTE: Fulvia Duclos nata Cappelli QUERELATO: Marianna Giannini CAUSA: Pratiche illecite con il chierico Giacomo Del Santo CARTE: 2

23 DATE ESTREME: 12 marzo 1795 QUERELANTE: Canonico G.Battista Lucattelli QUERELATO: Guglielmo Harrison irlandese CAUSA: Eresie CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 2 aprile 1795 QUERELANTE: Domenico Pacini QUERELATO: Francesco Cappelli CAUSA: Bestemmie CARTE: 2

25 DATE ESTREME: 25 maggio 1795 QUERELANTE: Teresa Boninsegni QUERELATO: Canonico Mignanelli CAUSA: calunnie CARTE: 2

316 317

26 DATE ESTREME: 23 gennaio 1796 QUERELANTE: Tommassa Pampaloni coniugata Panducci QUERELATO: Padre N. Mascalchi di S.Francesco CAUSA: Molestie sessuali CARTE: 2

27 DATE ESTREME: 5 aprile 1796 QUERELANTE: Assunta Falassi ne Coradi QUERELATO: Gaspero Coradi CAUSA: Bestemmie CARTE: 2

28 DATE ESTREME: 7 agosto 1796 QUERELANTE: Antonio Maremmi QUERELATO: Ignoti CAUSA: Ritrovamento particola fuori Porta Pispini CARTE: 1

29 DATE ESTTEME: 9 gennaio 1797 QUERELANTE: Luisa Minucci QUERELATO: Francesco Fineschi CAUSA: "Tresca ebraica": frequentava abitualmente alcuni ebrei CARTE: 6

30 DATE ESTREME: 18 febbraio 1797 QUERELANTE: Don Luigi Mollot OGGETTO: affare matrimoniale: lettera al Vicario Generale Periccioli CARTE: 2

31 DATE ESTREME: 27 maggio 1797 - 7 agosto 1799 TITOLO: Fontana Pievano di Orgia QUERELANTE: 25 parrocchiani di Orgia QUERELATO: Sac. Giuseppe Fontana pievano di Orgia CAUSA: Trascuratezza dell'esercizio pastorale e pratica con donne CARTE: 43

32 DATE ESTREME: 19 Giugno 1797 - 27 giugno 1797 TITOLO: Lener QUERELANTE: Arcivescovado QUERELATO: Chierico Lener CAUSA: Possesso ed esibizione di Coccarda e colori francesi CARTE: 12

317 318

33 DATE ESTREME: 8 marzo 1800 QUERELANTE: Domenico Casamarte Vic. Gen. d'Ajaccio Corsica OGGETTO: Confessione d'un penitente CARTE: 3

34 DATE ESTREME: 29 marzo 1800 QUERELANTE: Maria Domenica Bigazzi QUERELATO: Gregorio Bigelli Pievano di Pentolina CAUSA: Rapporti intimi CARTE: 2

35 DATE ESTREME: S.D. QUERELANTE: Anastasio Pavolini QUERELATO: Ansano Crusconi CAUSA: Blasfemia CARTE: 2

36 DATE ESTREME: S.D. QUERELANTE: Suor Giacinta Massetani del Refugio QUERELATO: Padre Nicola Scopetani agostiniano CAUSA: Strani discorsi durante la confessione CARTE: 2

37 DATE ESTREME: S.D. QUERELANTE: Maria Martelli QUERELATO: Angelo Martelli CAUSA: Bestemmie CARTE: 2

38 DATE ESTREME: S.D. QUERELANTE: Giuseppa moglie di Giovanni Garosi QUERELATO: Pasquino di Malizia e Verdiana di S.Marco CAUSA: Facevano i Guaritori CARTE: 2

39 DATE ESTREME: S.D. QUERELANTE: Agnesa Caldana QUERELATO: Sac. Adriano Rossi CAUSA: Inosservanza digiuno CARTE: 2

318 319

40 DATE ESTREME: S.D. QUERELANTE: Faustina Baldi QUERELATO: Bartolomeo Neri CAUSA: bestemmie CARTE: 1

FALDONE n. 5610 - anno 1791

DATE ESTREME: 10 marzo 1791 - 20 agosto 1799 TITOLO: Padre Egidio Holler QUERELANTE: Arcivescovo Zondadari QUERELATO: Don Egidio Holler CAUSA: Sospensione a Divinis CARTE: Faldone di 12 cartelle. NOTA: Tutto il carteggio riguarda Padre Holler. Se ne parla nell'ANNUARIO 1996-1997, dell'ISTITUTO STORICO DIOCESANO a pag. 337, nella relazione di Silvia Ciccarelli "IL MONACO GIACOBINO".

FALDONE n. 5611 - anni 1799 e 1800

Ricorsi ed arresti dopo espulsione francesi.

1 DATE ESTREME: 8 luglio 1799 OGGETTO: denunzia di Raffaello Tosoni Raffaelli di Cetona contro Luigi Parigi, Francesco Minutelli, Lao Fineschi per ideologie eretiche. CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 13 luglio 1799 - 9 agosto 1799 OGGETTO: Denunzie di Giovanni Lorenzo Fazzuoli contro il comandante delle truppe aretine che presero possesso di Paganico. CARTE: 6

3 DATE ESTREME: 17 luglio 1799 - 14 settembre 1799 TITOLO: c. Martinucci e Bulgherini QUERELANTE: sacerdote Giovanni Corsi rettore del Seminario S.Giorgio QUERELATO: i chierici Andrea Martinucci e Francesco Bulgherini CAUSA: idee giacobine e dubbi sull'infallibilità del Papa CARTE: 22 NOTA: contiene una lista di 32 scolari del Seminario

319 320

4 DATE ESTREME: 25/30 luglio 1799 TITOLO: c. Cumuni QUERELANTE: sacerdote Girolamo Palagi rettore della Chiesa di QUERELATO: Domenico Cumini CAUSA: mangiò carne in giorno proibito CARTE: 4

5 DATE ESTREME: 27 luglio 1799 TITOLO: c. Narducci QUERELANTE: Giovanni Garosi Barbiere QUERELATO: signor Narducci di Montieri CAUSA: offese a un'immagine della Madonna CARTE: 4

6 DATE ESTREME: 30 luglio 1799 OGGETTO: Denunzia del rev. Giovanni Sardelli pievano di Murlo contro Pietro Roggi per libertinaggio CARTE: 2

7 DATE ESTREME: 3 agosto 1799 TITOLO: c. Cardini e Biondi QUERELANTE: Bernardino Tanini, Francesco Pellegrini e altri QUERELATO: sig. Raffaello Bianciardi con certa signora Maria e certa signora Fravia CAUSA: concubinato CARTE: 2

8 DATE ESTREME: senza data OGGETTO: Denunzia di Domenico Giorgini di Raggiuolo contro un certo Duplé per bestemmie CARTE: 2

9 DATE ESTREME: 11 marzo 1800 - 10 maggio 1800 TITOLO: c. Casini QUERELANTE: sig. Giovanni Fini QUERELATO: sacerdote Luigi Casini CAUSA: idee e comportamento eretico CARTE: 14

10 DATE ESTREME: 7 aprile 1800 - 5 settembre 1800 TITOLO: Guastona OGGETTO: espulsione del sacerdote Carlo Guastona dal Granducato di Toscana CARTE: 4

320 321

11 DATE ESTREME: 22 aprile 1800 - 26 maggio 1800 OGGETTO: carte che riguardano alcuni preti di varie diocesi toscane che hanno subito condanne CARTE: 38

12 DATE ESTREME: 16 maggio 1800 - 5 luglio 1800 TITOLO: Rossi OGGETTO: benefizi del sac. Adriano Rossi rettore della Metropolitana CARTE: 10

FALDONE n. 5612 - anno 1418

DATE ESTREME: 4 settembre 1418 - 18 giugno 1421 OGGETTO: ricordi di Ser Giovanni di Ser Nello, notaio della Curia al tempo del vescovo Antonio Casini, con precetti, inquisizioni e condanne pronunciate dal vicario generale Genesio de Campora parmense CARTE: 69 NOTA : filza unica rilegata in pergamena

FALDONE n. 5613 - anno 1544

DATE ESTREME: 1544-1547 OGGETTO: elenco di malefizi e precetti CARTE: 138 NOTA: filza unica rilegata in pergamena

FALDONE n. 5614 - anno 1547

DATE ESTREME: 1547-1549 OGGETTO: malefizi e precetti CARTE: 155 NOTA: filza unica rilegata in pergamena, molto rovinata

FALDONE n. 5615 - anno 1558

DATE ESTREME: 1558-1561 OGGETTO: malefizi, precetti e altro CARTE: 180 NOTA: filza unica rilegata in pergamena

FALDONE n. 5616 - anno 1564

DATE ESTREME: 1564-1590 OGGETTO: concubini, note dei concubini di alcune parrocchie CARTE: 146 NOTA: filza unica rilegata in pergamena

321 322

FALDONE n. 5617 - anno 1593

DATE ESTREME: 1593-1599 OGGETTO: concubini e precetti I CARTE: 114 NOTA: filza unica rilegata in pergamena

FALDONE n. 5618 - anno 1599

DATE ESTREME: 1599-1607 OGGETTO: concubini e precetti II CARTE: 236 NOTA: carte sciolte

FALDONE n. 5619 - anno 1589

DATE ESTREME: 1589-1590 OGGETTO: concubini, denunzie di scomunicati CARTE: 66 NOTA: carte sciolte

FALDONE n. 5620 - anno 1589

DATE ESTREME: 1589-1590 OGGETTO: concubini, confessati e comunicati CARTE: 200 NOTA: filza unica a rubrica rilegata in pergamena

FALDONE n. 5621 - miscellanea anni dal 1554 al

1 DATE ESTREME: 12 maggio 1554 TITOLO: Examen et Constit... D. Horatij Taiae QUERELANTE: Mons Guarino Quirino vicario generale QUERELATO: Oratio Alessandro Taia clerico CAUSA: concubinato con certa Faustina CARTE: 14

2 DATE ESTREME: 20 settembre 1570 - 22 ottobre 1571 TITOLO: contro Ser Pietro Apollonio QUERELANTE: Vicario generale QUERELATO: Ser Pietro Apollonio rettore di S.Vincenzo in Camullia CAUSA: accusa di alchimia CARTE: 131 NOTA: ne parla la Dott.sa Ceppari nel suo libro sui "Maghi e Guaritori senesi"; carte molto rovinate dall'umidità

322 323

3 DATE ESTREME: 3 settembre 1614 - 5 maggio 1620 TITOLO: pro Seminario senese OGGETTO: filza dei pagamenti pro Seminario senese e quote di alcune vicarie CARTE: 36

4 DATE ESTREME: 18 aprile 1618 - 14 maggio 1618 QUERELANTE: Giovanforte Boffi caporale del Bargello QUERELATO: padre Agostino e padre Teofilo, frati del Carmine CAUSA: trovati al forno di Santi Francisci d'Olivieri detto il Mazzasette a cambiare moneta papalina CARTE: 24

5 DATE ESTREME: 10/18 dicembre 1618 TITOLO: contra Rev. Don Antonium de Finali QUERELANTE: Giovanni Forte luogotenente del Bargello QUERELATO: Antonio Finali da Montevarchi e Girolamo da Colle, scolari alla Sapienza CAUSA: percosse e ferimento di Benedetto Vanni da Montalcino CARTE: 17

6 DATE ESTREME: 7 giugno 1619 - 29 novembre 1619 TITOLO: contra Rev. D. Agostino Aretini QUERELANTE: Giovanni Forte luogotenente del Bargello QUERELATO: Rev. D. Agostino Aretini di Torrita CAUSA: trovato di notte armato di sassi CARTE: 7

7 DATE ESTREME: 5/23 settembre 1619 TITOLO: contro Ms. Alessandro Apolloni QUERELANTE: i famigli del Bargello QUERELATO: prete Alessandro Apolloni canonico aretino CAUSA: preteso concubinato con Donna Silvia Bargaglina CARTE: 5

8 DATE ESTREME: 1 maggio 1593 - 18 gennaio 1688 OGGETTO: filza che riguarda le proprietà della famiglia Lucchi e questioni legate all'eredità CARTE: 101

9 DATE ESTREME: 26 gennaio 1632 QUERELANTE: Antonio di Vincentio famiglio del Bargello QUERELATO: prete Sebastiano Petruccini CAUSA: trovato armato di pugnale senza licenza CARTE: 4 NOTA: carte molto danneggiate dall'umidità

323 324

10 DATE ESTREME: 21 luglio 1632 - 2 agosto 1640 TITOLO: c. Girolamo d'Austino famiglio di Corte QUERELANTE: Caterina di Francesco QUERELATO: Girolamo d'Austino famiglio di Corte CAUSA: ferita in un braccio con un colpo di spada CARTE: 6

11 DATE ESTREME: 19 gennaio 1633 - 6 marzo 1633 TITOLO: informativo contro Rev. Don Flamminio Venturini QUERELANTE: Ms. Aniballe Nelli Cancelliere di Corte QUERELATO: Rev.Don Flamminio Venturini CAUSA: eredità del già sig. Flamminio Beringucci CARTE: 8

12 DATE ESTREME: 16 febbraio 1633 QUERELANTE: Domenico di Pietro oste nell'Osteria del Montone QUERELATO: Rev. Bastiano Stibbi di Pomarance CAUSA: furto di un lenzuolo CARTE: 2

13 DATE ESTREME: 14 marzo 1633 - 12 marzo 1634 QUERELANTE: Pavolo di Giovan Battista sindaco di Jesa QUERELATO: Rev. Ms Giovanni Pramaori pievano di Jesa CAUSA: rissa e percosse a Variano Masini CARTE: 8

14 DATE ESTREME: 18/27 aprile 1633 QUERELANTE: Donna Caterina del già Ortentio macellaro QUERELATO: rev. Giovanni Lodovico Calci da Pontremoli CAUSA: furto di una gallina e percosse CARTE: 8

15 DATE ESTREME: 3 maggio 1633 - 1 luglio 1633 QUERELANTE: Donna Caterina Mansueti e Costanza sua figlia QUERELATO: i famigli del Bargello CAUSA: cattura di Don Girolamo Bani di Pienza sulla porta della Chiesa di S.Giovanni Battista della Compagnia de' Dodici CARTE: 8

324 325

16 DATE ESTREME: 17/29 maggio 1633 TITOLO: c. Rev. Don Dionisium Nigium QUERELANTE: Girolamo d'Agostino e Alessandro di Francesco detto il Bruciato, famigli del Bargello QUERELATO: Rev. Don Dionisio Nigi di Cetona CAUSA: trovato in compagnia di d'Antonio segatore cortigiana CARTE: 10

17 DATE ESTREME: 2 giugno 1633 OGGETTO: il Rev. Giovanni Migliori si ferì cadendo per le scale CARTE: 5

18 DATE ESTREME: 14 giugno 1633 - 25 agosto 1633 TITOLO: omicidio commesso da Filippo di Jacomo detto il Bologna QUERELANTE: Agnolo di Mastro Austino Massariti muratore QUERELATO: Filippo di Jacomo detto il Bologna, servitore di Mons. Arcivescovo CAUSA: pugnalata e omicidio di Giovanni fiorentino garzone di stalla di Mons. Arcivescovo CARTE: 26

19 DATE ESTREME: 27 giugno 1633 - 6 luglio 1633 TITOLO: accusa c. Pavolo di Marco QUERELANTE: Antonio Franci del Comune di Fonte Benedetta QUERELATO: Pavolo di Marco da Sovicille guardia de' beni di Mons. Arcivescovo CAUSA: taglio di querci CARTE: 2

20 DATE ESTREME: 10 luglio 1633 QUERELANTE: Oratio Mancini luogotenete del Bargello QUERELATO: Prete Santi Cacciamani, prete Lorenzo Maschi e prete Giovanni di Matteo CAUSA: trovati a suonare di notte presso il Monastero di S.Marta CARTE: 2

21 DATE ESTREME: 21 luglio 1633 - 16 dicembre 1643 TITOLO: c. rev. Giuseppe Dini QUERELANTE: Ms. Giulio Micheli vicario di Murlo QUERELATO: rev. Giuseppe Dini di Chiusi CAUSA: dava segni di pazzia CARTE: 17

22 DATE ESTREME: 23 agosto 1633 QUERELANTE: Alessandro di Francesco detto il Bruciato, famiglio del Bargello QUERELATO: fra' Lorenzo da Montelparo, eremita CAUSA: trovato a parlare con Giovanna cortigiana CARTE: 4

325 326

23 DATE ESTREME: 7 settembre 1633 QUERELANTE: Francesco di Giovanni soprastante delle segrete QUERELATO: rev. Agostino Borgesi (Borghesi), Mario Silvani, Giovan Maria d'Antellio da Arcidosso e altri CAUSA: scasso nelle segrete e lancio di mattoni CARTE: 2

24 DATE ESTREME: 12 settembre 1633 TITOLO: querela c. Rev. Ms. Gregorio da Colle servitore nello Spedale QUERELANTE: Camillo Fusi libraro QUERELATO: Rev. Ms. Gregorio Brami da Colle servitore nello Spedale CAUSA: concubinato con una certa donna in Palazzo Papeschi CARTE: 4

25 DATE ESTREME: 6 novembre 1634 QUERELANTE: Jacomo di Lorenzo del Comune di Resi QUERELATO: Rev. Tommasso Carpia curato di Montepertuso CAUSA: pretese sul letame delle capre CARTE: 2

26 DATE ESTREME: 14 dicembre 1635 TITOLO: inventario Altesi OGGETTO: inventario della robe del rev. Antonio Altesi CARTE: 3

27 DATE ESTREME: 7 febbraio 1639(40) - 24 maggio 1640 TITOLO: informativo c. Suor Livia, Suor Faustina delle Convertite QUERELANTE: Fabio Segardi Bindi vicario generale QUERELATO: Suor Livia, Suor Faustina delle Convertite CAUSA: furto di rotoli di panni lini dalla cella di Madre Suor Ippolita CARTE: 27

28 DATE ESTREME: 18 maggio 1640 TITOLO: contro il Rev. Domenico Flovedi rettore di Castelnuovo Bargagli QUERELANTE: Antonio di Patritio sindaco del Comune di Bibbiano QUERELATO: Rev. Domenico Flovedi rettore di Castelnuovo Bargagli CAUSA: schiaffi a Margherita di Jacomo CARTE: 2

326 327

29 DATE ESTREME: 13 giugno 1640 - 23 luglio 1640 TITOLO: caso fortuito della ferita di Padre Gigli QUERELANTE: vicario generale QUERELATO: prete Lorenzo Mancini, Ms. Bartolomeo Gigli, Camillo libraio alla Costarella, Lepido Gelli CAUSA: rissa e ferimento del Gigli dopo aver giocato a riffa CARTE: 16

30 DATE ESTREME: 1 agosto 1640 OGGETTO: cattura del rev. Alessandro Bellini da Montana CARTE: 2

31 DATE ESTREME: 13 agosto 1640 TITOLO: criminale c. Scartoccio calzolaio QUERELANTE: rev. Giovanni Lorenzo Turillazzi clerico da Gaiole QUERELATO: certo calzolaio detto Scartoccio certo bottegaio detto Gallina CAUSA: rissa e gioco di bicchieri a vista CARTE: 2

32 DATE ESTREME: 18 agosto 1640 TITOLO: c. Prete Pier Antonio Forzoni d'Arezzo QUERELANTE: Luogotenente del Bargello QUERELATO: Prete Pier Antonio Forzoni d'Arezzo CAUSA: trovato a parlare con Donna Alessandra di Domenico e Piera sua figlia, cortigiane CARTE: 4

33 DATE ESTREME: 11 ottobre 1640 TITOLO: Rev. Tommaso Nelli OGGETTO: istanza di Ser Alessandro Nelli notaio in favore di rev. Tommaso Nelli suo fratello CARTE: 2

34 DATE ESTREME: 2 gennaio 1643 - 27 febbraio 1643 TITOLO: Marzocchi QUERELANTE: Mercurio di Giovanni caporale del Bargello QUERELATO: prete Giovan Carlo Marzocchi CAUSA: trovato armato di pugnale CARTE: 4

35 DATE ESTREME: 26 gennaio 1643 - 12 marzo 1643 QUERELANTE: rev. Pompilio Aluigi QUERELATO: Girolamo Pecci CAUSA: ferimento del rev. Lorenzo Aluigi CARTE: 12

327 328

36 DATE ESTREME: 25 febbraio 1643 QUERELANTE: Liberato di Giuliano Aquilano QUERELATO: certo prete Piero da Fiorenza CAUSA: furto di denaro all'Osteria della Rosa CARTE: 4

37 DATE ESTREME: 29 marzo 1643 - 23 maggio 1643 QUERELANTE: Francesco Manci luogot. del Bargello QUERELATO: prete Francesco Ricci da Prata e prete Agostino Sanelli da Monte Orgiale CAUSA: trovati in Castelvecchio a parlare con Genevora Mancini e un'altra cortigiana CARTE: 10

38 DATE ESTREME: 30 aprile 1643 - 30 dicembre 1643 TITOLO: informativo contro prete Giovan Battista di Bastiano da Montepulciano QUERELANTE: Virgilio Silani caporale del Bargello QUERELATO: prete Giovan Battista di Bastiano da Montepulciano CAUSA: trovato con Donna Caterina di Fortunio crtigiana in Via delle Murella CARTE: 6

39 DATE ESTREME: 1 maggio 1643 TITOLO: informativo del ferimento fatto a Girolamo Guelfi QUERELANTE: clerico Girolamo Guelfi da Sarteano QUERELATO: certo Ranieri polveraio CAUSA: ferimento con spada CARTE: 4

40 DATE ESTREME: 4 giugno 1643 TITOLO: estrazione del soldato di Duomo QUERELANTE: Rev. Ms. Francesco Volpi sagrestano della Metropolitana QUERELATO: alcuni soldati tedeschi CAUSA: arresto di un altro soldato che si era rifugiato in Duomo CARTE: 14

41 DATE ESTREME: 14/24 luglio 1643 TITOLO: ferimento della Splendorina QUERELANTE: Caterina figlia del già Stefano nominata la Splendorina QUERELATO: clerico Giovanni Bernardino Palmieri CAUSA: percosse e ferimento con coltello da calzolaio CARTE: 12

328 329

42 DATE ESTREME: 20/25 luglio 1643 TITOLO: contro il Rev. clerico Francesco Manenti QUERELANTE: Antonio di Vincenzo Macinelli caporale del Bargello QUERELATO: Rev. clerico Francesco Manenti CAUSA: trovato in casa di Donna Dionora di Zenofonte cortigiana CARTE: 11 NOTA: c'è anche un'altra causa in cui il Manenti querela Matteo Cruschelli per averlo ferito col pugnale

43 DATE ESTREME: 31 agosto 1643 QUERELANTE: Donna Anna figlia già Santi Rustici e moglie di Marcantonio del Casentino QUERELATO: certo Marcantonio del Casentino manovale CAUSA: maltrattamenti e percosse CARTE: 2

44 DATE ESTREME: 1/24 ottobre 1643 TITOLO: Parmini c. Mariani QUERELANTE: Ridolfo Parmini Austini QUERELATO: Rev. Francesco Mariani curato di Marciano CAUSA: certa uva colta in un greppo di confine dei loro poderi Peragna e S.Vincenti CARTE: 4

45 DATE ESTREME: 3 novembre 1643 - 10 febbraio 1644 QUERELANTE: Madre Suor Cecilia Landucci abbadessa del Monastero della Concetione QUERELATO: Maddalena Gucci, Cherubina Colombini, Maria Fulgentia Garbesi e altre suore della Concetione CAUSA: disobbedienza, ingiurie, tumulto CARTE: 34

46 DATE ESTREME: 9 novembre 1643 - 12 dicembre 1643 QUERELANTE: Francesco Fioretti cancelliere del Bargello di campagna QUERELATO: rev. Francesco Carli e altri CAUSA: aggressione e ferimento di Francesco di Pierantonio Ferrozzi di Orgia CARTE: 6

47 DATE ESTREME: 2 dicembre 1643 - 21 marzo 1644 OGGETTO: informativo su certe parentele e nomi di molte persone: suor Maria Giovanna figlia di Donna Francesca di Paolo Sarri, Domenico detto Galuppo figlio di Donna Francesca, Bradamante Arducci detta la Tamburina, Madonna Juditta detta la Naccarina e altre persone nominate CARTE: 24

329 330

48 DATE ESTREME: senza data TITOLO: Domenico Martinetti fiorentino tessitore di seta, inquisito, carcerato, processato per proposizioni tendenti al Calvinismo OGGETTO: pretese idee ispirate al Calvinismo CARTE: 8

49 DATE ESTREME: 20 ottobre 1702 - 13 dicembre 1702 TITOLO: processus S.Ufficij super invocatione demonij QUERELANTE: rev. Michelangelo Gori sacerdote di Sorano, Giovanni Chiappini sacerdote e altri QUERELATO: Donna Leandra di Francesco Britij da Radicofani e abitante a Sorano CAUSA: invocazione del demonio CARTE: 17

50 DATE ESTREME: 8 ottobre 1703 - 2 maggio 1707 TITOLO: 1704 Baccetti OGGETTO: causa del clerico Pasquale Baccetti di Campiglia contro il Fisco di Massa (Marittima) e altre contro il medesimo Baccetti CARTE: 446 NOTA: filza rilegata su cartone, sono più processi

EBREI r Raccolta di cause contro ebrei

1 DATE ESTREME: 3 giugno 1633 OGGETTO: Salomone ebreo trovato dalle Monache di Castelvecchio senza licenza CARTE: 2

2 DATE ESTREME: 10 luglio 1651 - 8 ottobre 1651 TITOLO: ebrei QUERELANTE: Girolamo d'Agostino famiglio di Corte QUERELATO: Angelo Piperno e Mosè di Sabbato della Rocca ebrei CAUSA: rissa nella Scuola CARTE: 10

3 DATE ESTREME: 16 maggio 1652 - 23 dicembre 1652 TITOLO: ebrei QUERELANTE: Abramo Miniati ebreo e Offitiale della Scuola del Ghetto QUERELATO: David Barocchio e Leone Pasigli CAUSA: grida e tumulto nella Scuola CARTE: 10

330 331

4 DATE ESTREME: 27 dicembre 1652 - 13 gennaio 1652(53) TITOLO: ebrei QUERELANTE: caporale de famigli di Piazza QUERELATO: un certo ebreo che teneva la bottega CAUSA: aveva la bottega aperta di giorno di festa CARTE: 4

5 DATE ESTREME: 25/30 marzo 1658 TITOLO: ebrei QUERELANTE: Antonio di Ulivieri Duranti famiglio di Corte QUERELATO: Salvadore Gallichi, Moisè suo fratello e Isacche loro padre CAUSA: avevano bottega aperta in giorno di festa CARTE: 10

6 DATE ESTREME: 4 febbraio 1660 TITOLO: c. Samuello ebreo QUERELANTE: caporale Lorenzo di Giovanni detto il Cecca famiglio di Corte QUERELATO: Samuello di Segno ebreo CAUSA: andato al Monastero della Concetione CARTE: 4

7 DATE ESTREME: 21 ottobre 1660 TITOLO: ebrei QUERELANTE: Giovanni Antonio di Simone, Lorenzo di Giovanni famigli di Corte QUERELATO: Samuel Gallichi, Emanuel Pesari, Vito del già Sabatino ebreo CAUSA: andati al Monastero di Ognissanti e al Monastero di S.Marta CARTE: 8

8 DATE ESTREME: 9 aprile 1663 - 28 maggio 1663 TITOLO: contro Daniello Masso ebreo QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: Daniello de' Matij ebreo CAUSA: andato al Monastero di S.Niccolò CARTE: 8

9 DATE ESTREME: 19 dicembre 1663 - 29 febbraio 1664 TITOLO: contro Pacifico e Gioseppe ebrei QUERELANTE: Lorenzo di Giovanni detto il Cecca famiglio di Corte QUERELATO: Pacifico dal Monte S.Maria e Gioseppe Orvieti CAUSA: trovati al parlatorio delle Monache della Madonna CARTE: 8

331 332

10 DATE ESTREME: 25 febbraio 1664 TITOLO: contro Giovanni merciaio QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Giovanni merciaio in S.Martino CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

11 DATE ESTREME: 16 marzo 1664 TITOLO: c. Davit ebreo QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Davit Suares ebreo CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

12 DATE ESTREME: 19/28 aprile 1666 TITOLO: c. Graziano ebreo QUERELANTE: Giovanni Fommei alias Montalcino famiglio del Bargello QUERELATO: Graziano ebreo CAUSA: trovato al Monastero del Santuccio CARTE: 8

13 DATE ESTREME: 7/14 novembre 1667 TITOLO: contro ebrei QUERELANTE: Sabbato di Samuel Gallichi QUERELATO: Gabriello di Davit Birrocci e Giuseppe Corcossa ebrei CAUSA: oltraggio alla Scuola del Ghetto CARTE: 12

14 DATE ESTREME: 3/18 luglio 1668 TITOLO: c. Gioseppe ebreo QUERELANTE: Girolamo Vitarelli famiglio del Bargello QUERELATO: Giuseppe Barci ebreo spagnolo CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

15 DATE ESTREME: 16 luglio 1668 TITOLO: c. ebrei QUERELANTE: Girolamo Vitarelli famiglio del Bargello QUERELATO: il figlio di Cerbone ebreo e un certo Dattiro ebreo CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 2

332 333

16 DATE ESTREME: 12 giugno 1670 TITOLO: ebrei QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Jacopino ebreo, Gariello Baroccia, Sabato Gallichi CAUSA: uscirono dal Ghetto prima della fine della Processione del Corpus Domini CARTE: 6

17 DATE ESTREME: 25 marzo 1671 TITOLO: trasgressioni di feste QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Lorenzo Pantani e Pietro suo figlio CAUSA: lavoravano in giorno di festa CARTE: 2

18 DATE ESTREME: 28 maggio 1671 TITOLO: c. Ebrei per Trasgressione QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: Asdrubale Pelagrilli, Jacobbe Funaro, Lazzaro Orvieti, Angelo Malchi, Elia Gallichi, Agnolo Castelnuovo e Raffaello suo padre, David Suares CAUSA: uscirono dal Ghetto prima della fine della Processione del Corpus Domini CARTE: 6

19 DATE ESTREME: 28/31 ottobre 1676 TITOLO: ebrei QUERELANTE: Alessandro Stefani famiglio di Corte QUERELATO: certo Giuseppe ebreo e altri sconosciuti CAUSA: alla locanda della Posta di Lucignano, assalirono e portarono via due giovani ebrei che si recavano a Roma per battezzarsi CARTE: 12

20 DATE ESTREME: 5 maggio 1677 TITOLO: contro Barroccino ebreo QUERELANTE: Rev Padre Dionisio Amadori curato del Convento di S.Martino QUERELATO: Gabbriello detto Barroccino, ebreo CAUSA: ingiurie CARTE: 6

21 DATE ESTREME: 29 settembre 1679 - 5 ottobre 1679 TITOLO: ebrei per l'irriverenza alla Scuola QUERELANTE: Giorgio Duranti famiglio di Corte QUERELATO: Jsacche, Mosè e Giuseppe figli di Salvadore Gallichi; Jsacche e Salvadore figli di Jsacche Gallichi CAUSA: irriverenza alla Scuola del Ghetto CARTE: 10

333 334

22 DATE ESTREME: 6 marzo 1685 - 29 luglio 1686 TITOLO: feste c. Moisè Gallichi QUERELANTE: Michelangelo Bianciardi famiglio QUERELATO: Mosè Gallichi CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 6

23 DATE ESTREME: 10 agosto 1685 - 6 novembre 1685 TITOLO: c. Gabriello Baroccio ebreo QUERELANTE: Pier Mattia Foggi famiglio di Piazza QUERELATO: Gabriello Barocci ebreo CAUSA: aveva la bottega aperta in giorno di festa CARTE: 8

24 DATE ESTREME: 19 agosto 1685 - 19 settembre 1685 TITOLO: Blanes QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Mosè Davit Blanes ebreo CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

25 DATE ESTREME: 28 dicembre 1686 - 8 febbraio 1686(87) TITOLO: ebrei per irriverenza alla Scuola QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Salomone Gallichi CAUSA: rissa a scuola e percosse a Jsach Gallichi CARTE: 14

26 DATE ESTREME: 17 agosto 1688 - 14 ottobre 1688 TITOLO: feste c. Jsach Gallichi QUERELANTE: Giulio Bovati caporale del Bargello QUERELATO: Jsacche di Daniello Gallichi CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

27 DATE ESTREME: 25 agosto 1690 - 26 febbraio 1692 TITOLO: ebrei QUERELANTE: Giovanni Battista Baldini Luogoten. del Bargello QUERELATO: Sabbato Gallichi, Daniello Gallichi, Salvadore Gallichi, Salomone e Giuseppe Gallichi, Dattero Borghi, Jsach Gallichi e Jsacche di Salvadore Gallichi detto Fastidio CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 22

334 335

28 DATE ESTREME: 7 ottobre 1690 - 7 novembre 1690 TITOLO: c. Salomone e Giuseppe Gallichi; Sabbato Gallichi; Dattaro Borghi ebrei QUERELANTE: Alisandro del già Giovan Battista Vitalbi, Giovan Domenico Pratesi famigli del Bargello QUERELATO: Salomone e Giuseppe Gallichi; Sabbato Gallichi; Dattaro Borghi, ebrei CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 9

29 DATE ESTREME: 23 aprile 1691 - 19 giugno 1691 TITOLO: c. Salamon Gallichi ebreo QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Salomon Gallichi ebreo CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 8

30 DATE ESTREME: 7 maggio 1691 TITOLO: c. Agnolo di Daniello Nixim ebreo QUERELANTE: Carlo Paiè famiglio di Corte QUERELATO: Agnolo di Daniello Nixim ebreo CAUSA: trovato al Monastero di S.Niccolò CARTE: 2

31 DATE ESTREME: 16 agosto 1696 - 2 maggio 1698 TITOLO: c. Moisè Pelagrilli ebreo QUERELANTE: Domenico Bricchi famiglio del Bargello QUERELATO: Moisè Pelagrilli ebreo CAUSA: trasgressione al Bando delle Feste CARTE: 4

32 DATE ESTREME: 8 novembre 1697 - 22 aprile 1698 TITOLO: c. Salamon Galletti ebreo QUERELANTE: Rev. Bartolommeo Ceccarelli sacerdote QUERELATO: Salomon Galletti ebreo CAUSA: pretese minacce CARTE: 6

335