I Futuristi Alle Esposizioni Biennali Internazionali D'arte Di Venezia (1926-1942)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I Futuristi Alle Esposizioni Biennali Internazionali D'arte Di Venezia (1926-1942) Università degli Studi di Padova Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica Dottorato di Ricerca in: Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali CICLO XXVIII I futuristi alle Esposizioni Biennali Internazionali d’Arte di Venezia (1926-1942) Coordinatore: Ch.ma Prof.ssa Elena Francesca Ghedini Supervisori: Ch.ma Prof.ssa Giuseppina Dal Canton Ch.ma Prof.ssa Giuliana Tomasella Dottorando: Alberto Cibin 2 Ai miei genitori 3 4 Ringraziamenti Guido Bartorelli, Giovanni Bianchi, Michela Campagnolo, Alessandra Cappella, Antonella Maria Carfora, Elena Cazzaro, Chiara Ceschi, Alessandro Cibin, Enrico Crispolti, Duccio Dogaria, Jane Darke, Lia Durante, Moustapha Fall, Cristian Ferraro, Marica Gallina, Mauro Perosin, Paola Pettenella, Carlo Prosser, Adriana Scalise, Federico Zanoner Desidero inoltre rivolgere un ringraziamento particolare a Giuseppina Dal Canton e Giuliana Tomasella. 5 6 ABBREVIAZIONI ACS Archivio Centrale dello Stato AA.BB.AA Divisione Antichità e Belle Arti CO Carteggio Ordinario Div. Divisione MinCulPop Ministero della Cultura Popolare MPI Ministero della Pubblica Istruzione PCM Presidenza del Consiglio dei Ministri SPD Segreteria Particolare del Duce ASAC La Biennale di Venezia, Archivio Storico delle Arti Contemporanee MACRO Museo d’Arte Contemporanea Roma CRDAV Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive MART Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Archivio del ’900 Car. Fondo Carlo Carrà Cra. Fondo Tullio Crali Dep. Fondo Fortunato Depero b. busta ds./dss. dattiloscritto/i f./ff. foglio/i fasc. fascicolo fig. figura ms./mss. manoscritto/i p./pp. pagina/e reg. registro tav. tavola 7 8 INDICE La via dei futuristi italiani alle Biennali di Venezia p. 11 Metodologia e strumenti d’indagine p. 21 ANNI VENTI Nel «tempio dell’arte vivente» p. 25 «Il mal francese» p. 63 ANNI TRENTA Il futurismo è una «piaga delle esposizioni»: eterogeneità dei fini tra futurismo e Biennale p. 111 Il mercato delle opere futuriste alle Biennali degli anni Trenta p. 133 La critica negli anni Trenta p. 156 Ricorrenze stilistiche e iconografiche nelle opere futuriste alle Biennali (1930-1942) p. 185 ANNI QUARANTA L’organizzazione delle mostre p. 212 Il mercato delle opere futuriste alle Biennali degli anni Quaranta p. 227 La critica negli anni Quaranta p. 236 APPENDICE p. 250 BIBLIOGRAFIA p. 459 TAVOLE Tomo II 9 10 La via dei futuristi italiani alle Biennali di Venezia Venezia: città che la bizzarra fantasia lagunare ha voluto rivestire di una strana atmosfera irreale, permeando la vita, gli abitanti e i pellegrini di uno stato d’animo di sogno e di contemplazione, lontano dalla realtà presente ed avvenire. Solo raccogliendo l’eco profonda e universale delle Arti, Venezia ha ripreso oggi la sua missione nel mondo. Da dominatrice del traffico marittimo, all’attuale dominio del mercato artistico internazionale. Così al ritmo veloce di un motoscafo che fugge inalberando il suo profilo tagliente, ci distanziamo da questo – museo galleggiante – per raggiungere nei giardini reali il tempio dell’arte vivente1. Questo è l’inizio di un viaggio reale e simbolico da una Venezia onirica sospesa in una dimensione atemporale a una Venezia intraprendente che ha saputo in passato dominare il mare e si appresta oggi a raccogliere la propria missione nel campo dell’arte. Il motoscafo – non la «gondola, poltrona a dondolo per cretini»2 – conduce il viaggiatore, il futurista Enrico Prampolini, all’esposizione internazionale d’arte di Venezia percepita come «tempio dell’arte vivente»3. È un passaggio storico importante che segna l’ingresso alla Biennale del gruppo futurista guidato da Filippo Tommaso Marinetti. L’approdo a Venezia, nel 1926, è tuttavia il primo momento di una storia che si dipana senza soluzione di continuità per più di un decennio sino alla “mostra di guerra” del 1942. La partecipazione dei futuristi alla maggiore manifestazione della cultura artistica italiana fu costante, dicevamo, e sempre in forma collettiva. Riguardo al racconto di Prampolini non si può invece eludere quel riferimento a Venezia come dominatrice «del mercato artistico internazionale» perché, in fondo, la presenza dei futuristi alla Biennale rappresentò 1 E. Prampolini, L’avvenire, il presente e il passato delle arti plastiche alla XV Biennale Veneziana, in «L’Impero», 25 aprile 1926. 2 F.T. Marinetti, U. Boccioni, C. Carrà, L. Russolo, Contro Venezia passatista (1910), in F.T. Marinetti, Teoria e invenzione futurista, a cura di L. De Maria, Mondadori, Milano 2005 (VI ed.), p. 34. 3 E. Prampolini, L’avvenire, il presente e il passato… cit. 11 anche il tentativo di immergersi da protagonisti nelle dinamiche del proprio tempo per non rischiare di rimanerne esclusi. Infatti, la mostra veneziana, durante il ventennio, assunse un ruolo apicale nel sistema espositivo dello Stato fascista che ambiva, anche attraverso l’arte, a “rifare” gli italiani dando un nuovo corso alla nazione. Nonostante l’importanza raggiunta dalla Biennale durante il fascismo non sono mai state ricostruite, nelle dinamiche profonde (artistiche, critiche, economiche e politiche), le relazioni che l’istituzione ebbe con il gruppo guidato da Filippo Tommaso Marinetti4. L’unica eccezione è rappresentata dalla piccola mostra Macchina di visione. Futuristi in Biennale, svoltasi a Ca’ Giustian nel 2009 in occasione della 53 Esposizione Internazionale d’Arte e proposta dal Laboratorio Internazionale di Semiotica dello IUAV di Venezia. Nel catalogo che accompagna la mostra una delle curatrici, Tiziana Migliore, dichiara di aver voluto applicare «il progetto foucaultiano di un’archeologia del sapere all’istituzione veneziana, per conoscerne le trasformazioni di pensiero nel 4 L’unico studio complessivo sulla partecipazione dei futuristi alle Biennali veneziane è, ad oggi, quello di T. Migliore, Macchina di visione. Futuristi in Biennale, in Macchina di visione. Futuristi in Biennale. Scegli una stella, chiamala Futurismo, viaggerà, catalogo della mostra (Venezia, Palazzo Giustinian, 7 giugno - 22 novembre 2009), a cura di T. Migliore, B. Buscaroli, Marsilio, Venezia 2009, pp. 25-115. Il tema della partecipazione dei futuristi alle Biennali veneziane è stato trattato parzialmente anche in M. Cioli, Il fascismo e la ‘sua’ arte. Dottrina e istituzioni tra futurismo e Novecento, Leo S. Olschki, Firenze 2011, pp. 227-252. Studi più specifici, dedicati alla partecipazione futurista – di gruppi o di singoli artisti – a un numero circoscritto di edizioni della Biennale, sono quelli di: D. Arich De Finetti, Venezia 1926. Pannaggi e compagni nel padiglione «soviettista», in Pannaggi e l’arte meccanica futurista, catalogo della mostra (Macerata, Palazzo Ricci, Pinacoteca comunale, Palazzo Contini, 22 luglio - 15 ottobre 1995), a cura di E. Crispolti, Mazzotta, Milano 1995, pp. 65-82; G. Bianchi, 1926: la prima volta dei futuristi alla Biennale. Strategie e retroscena della Marcia su Venezia, in «Venezia Arti», 16-17, 2003- 2004, pp. 119-134; N. Boschiero, Le partecipazioni di Fortunato Depero alla Biennale di Venezia, in Quaderni della Donazione Eugenio Da Venezia, 15, Atti della Giornata di Studio (Rovereto, Museo Civico, 14 dicembre 2005), a cura di G. Dal Canton, B. Trevisan, Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2006, pp. 37-45; C. Beltrami, Il gruppo futurista Savarè alla Biennale di Venezia, in Quaderni della Donazione Eugenio Da Venezia, 15, Atti della Giornata di Studio (Rovereto, Museo Civico, 14 dicembre 2005), a cura di G. Dal Canton, B. Trevisan, Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2006, pp. 47-59; F. Tagliapietra, Note su Giovanni Korompay inedito e sui futuristi veneti alle Biennali, in Quaderni della Donazione Eugenio Da Venezia, 17, Atti della Giornata di Studio (Venezia, Fondazione Querini Stampalia, 14 dicembre 2007), a cura di G. Dal Canton, B. Trevisan, Fondazione Querini Stampalia, Venezia 2008, pp. 43-54; G. Bartorelli, Depero, Balla, Dottori e il “quadro pubblicitario”. Un tema emergente nella pittura futurista alla Biennale del 1926, in «Il Verri», n. 42, febbraio 2010, pp. 106-113. 12 tempo. […] La mostra futurista in Biennale […] verrà intesa come un dispositivo, alla maniera di Foucault, una “macchina visibile” che diventa tale articolandosi con un enunciabile»5. Adottando la semiotica, il saggio della studiosa ripercorre i rapporti intercorsi tra il futurismo e la Biennale in un arco temporale molto ampio che principia dalla visita alla mostra di un giovane Umberto Boccioni nel 1907 e si conclude con le retrospettive e le manifestazioni del dopoguerra6. Per questa ragione, nell’economia del testo, la parte dedicata alle presenza del gruppo marinettiano alla mostra (1926-1942) è tracciata in modo efficace ma necessariamente sintetico 7 . Non vi sono quindi approfondimenti relativi alle vendite, alla ricezione critica e alle opere esposte, aspetti che rivestono un ruolo importante per comprendere il senso di quell’immersione nella vita e nel proprio tempo che ha da sempre contraddistinto il movimento. Sotto questo profilo è invece esemplare il saggio di Giovanni Bianchi su La prima volta dei futuristi alla Biennale8 che tuttavia è cronologicamente circoscritto alla sola edizione del 1926. A ridosso del centenario9 della pubblicazione del Manifeste du Futurisme su «Le Figaro» il 20 febbraio 1909 è uscita un’importante monografia, con contributi di studiosi da tempo impegnati in un affondo critico sul movimento marinettiano10, dedicata ai Futuristi alle Quadriennali11 che ha rappresentato uno spunto determinante per avviare
Recommended publications
  • Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe Published on Iitaly.Org (
    Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe Natasha Lardera (February 21, 2014) On view at the Solomon R. Guggenheim Museum, until September 1st, 2014, this thorough exploration of the Futurist movement, a major modernist expression that in many ways remains little known among American audiences, promises to show audiences a little known branch of Italian art. Giovanni Acquaviva, Guillaume Apollinaire, Fedele Azari, Francesco Balilla Pratella, Giacomo Balla, Barbara (Olga Biglieri), Benedetta (Benedetta Cappa Marinetti), Mario Bellusi, Ottavio Berard, Romeo Bevilacqua, Piero Boccardi, Umberto Boccioni, Enrico Bona, Aroldo Bonzagni, Anton Giulio Bragaglia, Arturo Bragaglia, Alessandro Bruschetti, Paolo Buzzi, Mauro Camuzzi, Francesco Cangiullo, Pasqualino Cangiullo, Mario Carli, Carlo Carra, Mario Castagneri, Giannina Censi, Cesare Cerati, Mario Chiattone, Gilbert Clavel, Bruno Corra (Bruno Ginanni Corradini), Tullio Crali, Tullio d’Albisola (Tullio Mazzotti), Ferruccio Demanins, Fortunato Depero, Nicolaj Diulgheroff, Gerardo Dottori, Fillia (Luigi Page 1 of 3 Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe Published on iItaly.org (http://www.iitaly.org) Colombo), Luciano Folgore (Omero Vecchi), Corrado Govoni, Virgilio Marchi, Filippo Tommaso Marinetti, Alberto Martini, Pino Masnata, Filippo Masoero, Angiolo Mazzoni, Torido Mazzotti, Alberto Montacchini, Nelson Morpurgo, Bruno Munari, N. Nicciani, Vinicio Paladini
    [Show full text]
  • BRUNO MUNARI, FUTURISMO E OLTRE …. AVVENIMENTI E SCRITTI 1926-1940
    BRUNO MUNARI, FUTURISMO E OLTRE …. AVVENIMENTI e SCRITTI 1926-1940 Mostra futurista alla Galleria Pesaro, ogni anno era un grande avvenimento. Le ricorderete tutti, immagino. Dal 1930 al 1935 mi pare, Prampolini a sorpresa, ogni anno ci stupiva con le sue idee. E la famosa cena futurista con un tavolo che si snodava per tutte le sale della galleria. In quel periodo io esposi le mie prime macchine inutili. C'era molto entusiasmo e molta attività: Marinetti al Corso Hotel, riunioni discussioni presentazioni organizzazione di mostre di spettacoli di serate futuriste. Lavoravamo tutti sodo e con accanimento. Marinetti ogni volta ci entusiasmava, ogni volta era una polemica, ogni volta una battaglia. Eravamo allora il gruppo futurista lombardo, aeropittura aeroscultura radiopittura plastici polimaterici, macchine inutili, mandavamo a tutte le esposizioni in Italia in Francia in tutto il mondo. Ma in tutto questo fervore, in mezzo a queste girandole multicolori, il nostro punto di riferimento era Paolo Buzzi. Era il burocrate futurista, era l'uomo apparentemente come tutti gli altri uomini ma animato da un segreto violentissimo fuoco futurista. Le nostre vere vittorie non erano le mostre non erano le discussioni accanite. La nostra vera vittoria era un nostro quadro a Palazzo Monforte. Paolo Buzzi era la nostra quinta colonna, era la testa di ponte che ci permetteva di entrare nella mentalità borghese e di aprire i cervelli al nostro nuovo mondo. Pallido serio e dignitoso, apparentemente immobile ma internamente animatissimo, con milioni di immagini di argomenti di colori di sensazioni, sempre pronto ad animare e ad aiutare i giovani artisti, tu, con la tua amicizia e con la tua poesia ci hai regalato uno dei più bei periodi della nostra vita.1 Una cena futurista.
    [Show full text]
  • Giorgio De Chirico E Venezia: 1924-1936
    255 GIORGIO DE CHIRICO E VENEZIA: 1924-1936 Giorgia Chierici SOMMARIO: Parte I Giorgio de Chirico e la Biennale di Venezia 1) 1924: XIV Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia 2) 1927-1930: da «Comœdia» alla non partecipazione alla XVI Biennale 1928 e XVII Biennale 1930 3) 1932: XVIII Esposizione Biennale Internazionale d’Arte Parte II Giorgio de Chirico e le mostre organizzate all’estero dalla Biennale 4) 1933: New York e Vienna 5) 1935: Varsavia e Parigi 6) 1936: Budapest Tavola delle abbreviazioni: APICE: Archivi della Parola, dell’Immagine e della Comunicazione Editoriale, Milano Archivio della Fondazione: Archivio Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma ASAC: Archivio Storico delle Arti Contemporanee, Venezia CRDAV: Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive, Roma Mart: Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Trento e Rovereto, Rovereto Nota alla lettura: In caso di errori di ortografa e battitura nei testi originali, si è preferito trascrivere fedelmente ogni documento. La maggior parte delle lettere e documenti sono trascritti solo in parte, ed è riportata la collocazione dove sono contenuti. Metafisica 2018 | n. 17/18 256 Giorgia Chierici Parte I – Giorgio de Chirico e la Biennale di Venezia 1) 1924: XIV Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia Nel 1924 Giorgio de Chirico partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia. In questo primo capitolo attraverso la lettura dei documenti si ricostruisce il rapporto dell’artista con la Manifesta- zione Internazionale d’Arte di Venezia: in particolare, de Chirico invia le due opere L’ottobrata e I duelli a morte, entrambe del 1924, dipinti a tempera grassa, parentesi pittorica che lascerà il posto al “ritorno all’olio” e a nuovi temi degli anni successivi.
    [Show full text]
  • Futurism-Anthology.Pdf
    FUTURISM FUTURISM AN ANTHOLOGY Edited by Lawrence Rainey Christine Poggi Laura Wittman Yale University Press New Haven & London Disclaimer: Some images in the printed version of this book are not available for inclusion in the eBook. Published with assistance from the Kingsley Trust Association Publication Fund established by the Scroll and Key Society of Yale College. Frontispiece on page ii is a detail of fig. 35. Copyright © 2009 by Yale University. All rights reserved. This book may not be reproduced, in whole or in part, including illustrations, in any form (beyond that copying permitted by Sections 107 and 108 of the U.S. Copyright Law and except by reviewers for the public press), without written permission from the publishers. Designed by Nancy Ovedovitz and set in Scala type by Tseng Information Systems, Inc. Printed in the United States of America by Sheridan Books. Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Futurism : an anthology / edited by Lawrence Rainey, Christine Poggi, and Laura Wittman. p. cm. Includes bibliographical references and index. ISBN 978-0-300-08875-5 (cloth : alk. paper) 1. Futurism (Art) 2. Futurism (Literary movement) 3. Arts, Modern—20th century. I. Rainey, Lawrence S. II. Poggi, Christine, 1953– III. Wittman, Laura. NX456.5.F8F87 2009 700'.4114—dc22 2009007811 A catalogue record for this book is available from the British Library. This paper meets the requirements of ANSI/NISO Z39.48–1992 (Permanence of Paper). 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 CONTENTS Acknowledgments xiii Introduction: F. T. Marinetti and the Development of Futurism Lawrence Rainey 1 Part One Manifestos and Theoretical Writings Introduction to Part One Lawrence Rainey 43 The Founding and Manifesto of Futurism (1909) F.
    [Show full text]
  • Otiziario Bibliografico Periodico Della Giunta Regionale Del Veneto 44
    otiziario Bibliografico periodico della Giunta regionale del Veneto 44 n. 44 - dicembre 2003 - sped. in abb. postale art. 2 comma 20/c Legge 662/96 - taxe perçue - tassa riscossa - Filiale di Padova Notiziario Bibliografico n. 44, dicembre 2003 I n d i c e periodico quadrimestrale d’informazione bibliografica a cura della Giunta regionale del Veneto Comitato promotore Giancarlo Galan (presidente della Giunta regiona- le), Ermanno Serrajotto (assessore per la Cultura e l’Identità Veneta), Angelo Tabaro (dirigente regio- nale Cultura) Comitato di redazione Claudio Bellinati (direttore dell’Archivio Vescovile e della Biblioteca Capitolare di Padova), Massimo Canella (dirigente Servizio editoria, beni librari e archivistici e musei), Chiara Finesso, Bianca Lan- La mediateca regionale 1983-2003: vent’anni di attività franchi Strina (già sovrintendente ai Beni archivistici Giancarlo Galan, Presidente della Giunta Regionale del Veneto), Anelio Pellizzon, † Silvio Tramontin, Marino Zorzi (direttore della Biblioteca Nazionale Ermanno Serrajotto, Assessore regionale alle Politiche per la Cultura, Marciana) l’Identità Veneta e l’Istruzione 7 Direttore responsabile Anelio Pellizzon Il patrimonio audiovisivo della Regione Veneto Responsabile di redazione Chiara Finesso Angelo Tabaro, Direzione regionale Cultura 8 Segreteria di redazione Giovanna Battiston, Sandra Bortolazzo, Susanna Falchero Collaboratori alla redazione di questo numero RECENSIONI E SEGNALAZIONI Cinzia Agostini, Giovanna Battiston, Sandra Bor- tolazzo, Ilaria Busetto, Marilia Ciampi
    [Show full text]
  • San Giorgio Lettera UK 15=ITA
    Lettera da San Giorgio Lettera da San Year VIII, n° 15. Six-monthly publication. September 2006– February 2007 Spedizione in A.P. Art. 2 Comma 20/c Legge 662/96 DCB VE. Tassa pagata Indice Contents I Programmes (September 2006 – February 2007) 3 Editorial 4 Main Future Activities Exhibition Amarti ora e sempre. Eleonora Duse and Francesca da Rimini 5 The Backdoor or Le Salon des Refusés or All the Feasts at Temple (of rare music) 6 Exhibition Fantasy Heads in 18th-century Venetian Painting 7 The Dialoghi di San Giorgio Martyrs. Testimonies of faith, cultures of death and new forms of political action 9 Second World Conference on The Future of Science. Evolution 9 Dance from Indonesia Workshop on Javanese court dance by Pak Widodo Kusnantyo 10 Conference Andrea Zanzotto – from Soligo to the Venice Lagoon 11 Science Festival Le Parole del Mare. A voyage in science and culture with the Atlante Linguistico del Mediterraneo 12 Course on performing vocal music Nostalgic distance utopian future. Madrigal for several “caminantes” with Gidon Kremer, for violin 8-track tape (1988-1989) 13 “10 August 1806 Suppression of the monastery of San Giorgio” Conference for the Bicentenary promoted by the Benedictine Abbey of San Giorgio Maggiore and Ca’ Foscari University, Venice 13 Music from Bulgaria Seminar “in viva voce” 10. Female Polyphonic Singing from Bulgaria Concert by the group Bitrishki Babi 14 International Conference Literature from both sides of the Adriatic 15 13th International Seminar on Ethnomusicology Ethnomusicology and contemporary music 15 Books at San Vio 16 Collections The drawings in the Certani Collection at the Giorgio Cini Foundation 20 Projects and Research The new Manica Lunga 24 Presences on San Giorgio The monastery after the Napoleonic measures of 1806 27 Publications III – IV Contacts Editorial The second half of the 2006 promises to be an interesting and lively time thanks to a series of now traditional major initiatives.
    [Show full text]
  • El Universo Futurista. 1909 - 1936
    Press kit El Universo Futurista. Departamento de Prensa [+54-11] 4104 1044 1909 - 1936 [email protected] www.proa.org Colección MART - Fundación PROA Av. Pedro de Mendoza 1929 [C1169AAD] Buenos Aires Argentina Desde el 30 de marzo hasta el 4 de julio de 2010 PROA Giannetto Malmerendi. S i g n o r i n a + a m b i e n t e , 1914. Oleo sobre tela, 59 x 48 cm. MART, Rovereto …futurista, o sea, falto de pasado y libre de tradiciones ManifiestoLa Cinematografía Futurista. 1916 El Universo Futurista. 1909 - 1936 Inauguración Martes 30 de marzo de 2010, 19 horas - Con el apoyo del Instituto Italiano de Cultura de Buenos Aires - Embajada de Italia en Argentina Con el auspicio permanente de Tenaris / Organización Techint Idea y proyecto Departamento de Prensa MART Juan Pablo Correa / Andrés Herrera / Laura Jaul Fundación PROA [+54 11] 4104 1044 [email protected] Curadora www.proa.org Gabriella Belli Concepto y desarrollo de textos Comité asesor Franco Torchia Cecilia Iida Cintia Mezza Cecilia Rabossi Producción Beatrice Avanzi Clarenza Catullo Camila Jurado Aimé Iglesias Lukin Diseño expositivo Caruso-Torricella, Milán Conservación Teresa Pereda Diseño gráfico Spin, Londres Fundación PROA Av. Pedro de Mendoza 1929 La Boca, Ciudad de Buenos Aires - Horario Martes a domingo de 11 a 19 hs Lunes cerrado – - El Universo Futurista pág 3 1909-1936 …futurista, o sea, falto de pasado y libre de tradiciones ManifiestoLa Cinematografía Futurista. 1916 El Universo Futurista. 1909 - 1936 Colección MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Italia Curadora: Gabriella Belli Futurismo no es futuro.
    [Show full text]
  • Futurismo: L'arte Degli Stati D'animo
    CCoonnffiinnii Web-magazine di prospezione sul futuro Raccolta n. 47 Idee & oltre Settembre 2016 FUTURISMO: L’ARTE DEGLI STATI D’ANIMO www.confini.org Confini Webmagazine di prospezione sul futuro Organo dell’Associazione Culturale “Confini” Raccolta n. 47 - Settembre 2016 Anno XVIII + Direttore e fondatore: Angelo Romano + Condirettori: Massimo Sergenti - Cristofaro Sola + Hanno collaborato: Gianni Falcone I Futuristi + Segreteria: [email protected] [email protected] RISO AMARO 1 Referendum: il sogno americano Per gentile concessione di Gianni Falcone 2 EDITORIALE AI LETTORI Prosegue la carrellata sul Movimento Futurista. Dopo i principali manifesti, pubblicati lo scorso mese, è la volta di documenti meno noti ma non meno significativi. Essi vanno contestualizzati nel clima culturale in cui furono concepiti. Abbiamo voluto dedicare questo omaggio al Futurismo, nell’auspicio che possa nascere in Italia una destra “futurista”, proiettata verso il domani, concentrata sul futuro della nazione, capace di generare cultura, di recuperare il senso della prospettiva di lungo periodo, di rompere con gli schemi del “politicamente corretto” e con la ricerca a tutti i costi del “consenso moderato”, di coltivare un rapporto privilegiato con la scienza e le tecnologie, di non avere tabù o complessi, di essere “rivoluzionaria”, perché capace di concepire un Orizzonte e di tracciare una rotta per raggiungerlo. Dal prossimo mese ritorneremo a presidiare i confini tra il noto e l’ignoto. MONOGRAFIA/IL FUTURISMO 3 Filippo Tommaso Marinetti UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA! 1. Olà! grandi poeti incendiarî, fratelli miei futuristi!.... Olà! Paolo Buzzi, Palazzeschi, Cavacchioli, Govoni, Altomare, Folgore, Boccioni, Carrà, Russolo, Balla, Severini, Pratella, D'Alba, Mazza! Usciamo da Paralisi, devastiamo Podagra e stendiamo il gran Binario militare sui fianchi del Gorisankar, vetta del mondo! Uscivamo tutti dalla città, con un passo agile e preciso, che sembrava volesse danzare cercando ovunque ostacoli da superare.
    [Show full text]
  • Margherita Sarfatti: Una Donna Nuova Celata Dalla Storia
    MARGHERITA SARFATTI: UNA DONNA NUOVA CELATA DALLA STORIA MOSTRE AL MUSEO DEL NOVECENTO A MILANO E AL MART DI ROVERETO Margherita Sarfatti donna del suo tempo, un’icona sfaccettata come appare nell’immagine simbolo della mostra che ne riassume la vita e i meriti culturali, è stata una figura che ha disegnato come imprenditrice culturale e critica d’arte nuovi ruoli per il genere femminile, proprio quando si stava delineando un sistema dell’arte moderno. Margherita vive in un momento storico caratterizzato da grandi rivolgimenti sociali e da uno sviluppo economico straordinario. Un’epoca di cambiamenti potremmo dire epocali come puo ben essere evidenziato, nei quadri degli artisti di quegli anni, dove vediamo come le innovazioni tecnologiche, dai tram agli aeroplani, trasformino il paesaggio non solo terrestre, ma anche la vista del cielo ostacolata ora anche dalle superfici estese degli edifici industriali, sempre più numerosi. Cambiano le città e i loro colori: i grigi e i marroni contrastano con il verde degli alberi, soprattutto a Milano dove vive e opera la protagonista delle due nuove mostre che si sono aperte, in questi giorni, al Museo del Novecento, nel capoluogo lombardo e al Mart di Rovereto. Esse costituiscono un’occasione per comprendere l’importanza di questa intellettuale, poco nota in rapporto al ruolo potremmo definire caleidoscopico svolto come giornalista, critica, curatrice di mostre d’arte e divulgatrice dell’arte italiana nel mondo. La sua notorieta come “l’amante del duce” l’ha condannata alla damnatio memoriae. La mostra nel capoluogo lombardo: Segni, colori e luci a Milano, curata da Anna Maria Montaldo, Danka Giacon e con la collaborazione di Antonello Negri, ha il merito di mettere in evidenza attraverso il percorso biografico della Sarfatti l’ambiente culturale dell’epoca e soprattutto fa conoscere in modo più ampio, grazie ai novanta quadri esposti, gli artisti del gruppo Novecento di cui Margherita era l’anima critica.
    [Show full text]
  • Numero 2 – Settembre 2012
    ! ! ! ! ! ! ! ! ! "#$$#%&$'%&!#!&%$(! ! ! )&"!*&%+,,+!&"!-+.$/+)#%0+! ! ! !!!!!! ! !"#$%%&# ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! *459:289! ! ! ! ! ;<:9=4! ! ! >?==6=2! ! ! ! "95@2954! ! "4!A6=B6! ! ! +8826=2! ! ! -2C6DD4! ! -27952! ! -4332! ! ! .9584=4! ! 'E9D1252! ! A9D6=24! #1232452!.256786726! BIBLIOTECA DI SINESTESIEONLINE 2 Letteratura e arti dal Barocco al postmoderno e-book EDIZIONI SINESTESIE Proprietà letteraria riservata © Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie Via Tagliamento, 154 ± 83100 Avellino www.edizionisinestesie.it ± [email protected] ISBN 978-88-98169-08-5 Il presente e-book contiene i saggi pubblicati su «Sinestesieonline», a. I, n. 2, Settembre-Ottobre 2012 www.rivistasinestesie.it Novembre 2012 INDICE LUCILLA BONAVITA La trasformazione scenica della morfologia del poema: ‘Rosale’s di Mario Luzi 1 1 ANGELO FÀVARO Gemisto, l’imperatrice e Leopardi: da Bisanzio a Recanati 14 14 14 CLIZIA GURRERI «Haec est ultima voluntas». B 4333 un inedito bolognese. Per una prima lettura del testamento di Melchiorre Zoppio tra gli accademici Gelati il caliginoso 60 ANNA LANGIANO Il «mondo alla roversa» di G. F. Busenello e il relativismo incognito 81 STEFANO LO VERME Un nuovo canone cinematografico: la classifica del British Film Institute 101 ALESSANDRA OTTIERI Uno spazio «mobile e metamorfico». L’attività teatrale di Toti Scialoja 120 RAFFAELLA PICELLO Stampa periodica e ricezione del Futurismo nella Ferrara di Filippo De Pisis 135 ! 1 CARLA PISANI Dal ‘Martyre de Saint Sébastien’ alla ‘Contemplazione della
    [Show full text]
  • Export / Import: the Promotion of Contemporary Italian Art in the United States, 1935–1969
    City University of New York (CUNY) CUNY Academic Works All Dissertations, Theses, and Capstone Projects Dissertations, Theses, and Capstone Projects 2-2016 Export / Import: The Promotion of Contemporary Italian Art in the United States, 1935–1969 Raffaele Bedarida Graduate Center, City University of New York How does access to this work benefit ou?y Let us know! More information about this work at: https://academicworks.cuny.edu/gc_etds/736 Discover additional works at: https://academicworks.cuny.edu This work is made publicly available by the City University of New York (CUNY). Contact: [email protected] EXPORT / IMPORT: THE PROMOTION OF CONTEMPORARY ITALIAN ART IN THE UNITED STATES, 1935-1969 by RAFFAELE BEDARIDA A dissertation submitted to the Graduate Faculty in Art History in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy, The City University of New York 2016 © 2016 RAFFAELE BEDARIDA All Rights Reserved ii This manuscript has been read and accepted for the Graduate Faculty in Art History in satisfaction of the Dissertation requirement for the degree of Doctor of Philosophy ___________________________________________________________ Date Professor Emily Braun Chair of Examining Committee ___________________________________________________________ Date Professor Rachel Kousser Executive Officer ________________________________ Professor Romy Golan ________________________________ Professor Antonella Pelizzari ________________________________ Professor Lucia Re THE CITY UNIVERSITY OF NEW YORK iii ABSTRACT EXPORT / IMPORT: THE PROMOTION OF CONTEMPORARY ITALIAN ART IN THE UNITED STATES, 1935-1969 by Raffaele Bedarida Advisor: Professor Emily Braun Export / Import examines the exportation of contemporary Italian art to the United States from 1935 to 1969 and how it refashioned Italian national identity in the process.
    [Show full text]
  • I Luoghi Del Contemporaneo. Contemporary Art Venues 2012
    Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee ; i luoghi del contemporaneo2012 contemporary art venues © Proprietà letteraria riservata Gangemi Editore spa Piazza San Pantaleo 4, Roma www.gangemieditore.it Nessuna parte di questa pubblicazione può essere memorizzata, fotocopiata o comunque riprodotta senza le dovute autorizzazioni. Le nostre edizioni sono disponibili in Italia e all’estero anche in versione ebook. Our publications, both as books and ebooks, are available in Italy and abroad. ISBN 978-88-492-7531-5 Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee i luoghi del contemporaneo2012 contemporary art venues a cura di Maria Grazia Bellisario e Angela Tecce i luoghi del contemporaneo 2012 Ministero per i beni e le attività culturali Ministro per i beni e le attività culturali Comitato Scientifico: Lo studio è stato realizzato da Lorenzo Ornaghi Maddalena Ragni, Direttore Generale PaBAAC Sottosegretario di Stato Presidente Roberto Cecchi Coordinamento Scientifico: Maria Grazia Bellisario, Carlo Fuortes Segretario Generale Direttore Servizio Architettura e Arte Contemporanee, Antonia Pasqua Recchia Coordinatore scientifico Coordinamento Operativo: Alessandro Ricci Angela Tecce, Studio e pubblicazione promossi da: Direttore Castel Sant’Elmo, Responsabile del progetto Coordinamento del Gruppo di Lavoro: Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, Orietta Rossi Pinelli l’architettura e l’arte contemporanee, Maria Vittoria Marini Clarelli, Servizio
    [Show full text]