TORINO LINGOTTO FIERE 13-17 MAGGIO 2010 Giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 22 - Venerdì e sabato dalle 10 alle 23

La memoria, svelata.

www.salonelibro.it Programma chiuso il 30 aprile e soggetto a eventuali variazioni. Gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.salonelibro.it

Visual: InAdv Progetto grafico e impaginazione: semplice! Stampa: Print Time Presentazione

Salone, ritorno al futuro

Il Salone ritorna al futuro e si riprende il nome storico con cui nel 1988 mosse i primi passi a Torino Esposizioni. Un’edizione, la ventitreesima, all’insegna della solida continuità ma senza cedimenti. Della continuità perché - se è vero che per fruire del Quarto padiglione e dell’Oval si dovrà attendere il 2013 - registrare 62 espositori in lista d’attesa è un dato incoraggiante. Anzi, sorprendente se raffrontato alla crisi generale del settore, che in Europa ha colpito anche fiere importanti. Senza cedimenti perché le novità, dentro e intorno al Salone, anche stavolta sono perfino esorbitanti. Ad esempio il Bookstock Village, realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e dedicato ai giovani lettori, che è sempre meno un progetto speciale a latere e sempre più un’organica declinazione del tema principale con i suoi grandi autori. O la presen- za dell’India ospite d’onore, che non è solo il display della vivacità culturale di una fra le po- tenze emergenti del Terzo millennio ma anche l’occasione per stringere relazioni economiche fra i due Paesi. Assieme alla Camera di Commercio di Torino faremo il punto sulle opportunità di sviluppo Italia-India in un grande convegno assieme a big player come Fiat Group, Ferrero, Lavazza, UniCredit e Vodafone. Il Salone è sempre stato pioniere anche su un altro fronte caldo: il rapporto pubblico-privato nei finanziamenti alla cultura. Abbiamo sempre ritenuto che le Fondazioni bancarie non deb- bano essere il convitato di pietra nella realizzazione dei nostri programmi. Abbiamo sempre rifiutato l’idea di essere destinatari di sovvenzioni a fondo perduto senza che ci fosse una condivisione degli obiettivi. E anche una verifica. Per questo, lo scorso dicembre abbiamo presentato la ricerca realizzata con la Fondazione Fitzcarraldo che ha svelato la poderosa performance economica del Salone: 12,5 euro di investimento generato per ogni euro di con- tributo pubblico e privato; 33,3 se consideriamo la spesa indiretta. Un polmone economico che a Torino e in Piemonte forse pochi immaginavano. Al Salone 2010 debuttano i Parchi Culturali, che cominciano a raccogliere i frutti della nuova geografia di creatività del territorio dopo il tramonto di antichi imperi. Fra le altre novità, le tre Librerie tematiche tra cui quella internazionale. Le Invasioni Mediati- che, dove il libro incontra i nuovi media e supporti digitali Il ritorno di Tentazione e Meditazio- ne, con l’eccellenza di 14 maîtres chocolatiers di Torino e provincia. Il Salone Off, che dall’8 maggio scatena autori, libri e bookrunning in tre Circoscrizioni cittadine. Ci avviciniamo così a festeggiare il primo quarto di secolo passando per un 2011 dove il sogno è di avere come Paese Ospite d’onore proprio l’Italia con i suoi centocinquant’anni di cultura e identità. Piccoli passi, forse. Ma anche per fare piccoli passi bisogna avere le gambe adatte.

Rolando Picchioni Presidente Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura Presentazione

Un Salone a forma di libro

Il programma del Salone ha assunto da qualche anno la forma e la dimensione di un libro. Non credo esista nulla di simile in giro per il mondo. È uno dei tanti paradossi italiani: un Paese sempre a rischio di serie B, in fatto di diffusione della lettura, che poi esprime i mera- vigliosi 300.000 lettori forti del Lingotto, il miglior pubblico che si possa immaginare. Il pro- gramma è così fitto non solo perché tutti vogliono esserci, ma perché i visitatori lo onorano del loro gradimento: apprezzandolo ne certificano la necessità. Non se ne fanno travolgere, anzi. Anche se, come Pollicino, abbiamo lasciato cadere nel programma alcuni segni colorati a mo’ di orientamento, sanno comunque trovare nella tessitura degli eventi il filo rosso delle loro passioni. Sono loro i veri protagonisti di questa festa di primavera.

C’è un Paese ospite d’onore, l’India, che è uno dei grandi amori degli italiani sin dai tempi di Salgari e Gozzano: luogo di portenti esotici nel segno di meravigliose dismisure, serbatoio di spiritualità millenarie che non cessano di sedurre, crogiuolo di civiltà e di linguaggi, forziere di storie mirabolanti, ma anche laboratorio di uno sviluppo impetuoso che, con tutte le sue contraddizioni e durezze, sta cambiando il volto dell’Asia, e del mondo. Spesso andiamo in India per cercare noi stessi. Ebbene, adesso abbiamo l’occasione per cercare di capire chi sono questi fascinosi indiani che sfuggono ad ogni facile classificazione.

È la Memoria il tema conduttore dell’edizione 2010. Proprio quando, grazie ai prodigi del- la tecnologia digitale, possiamo disporre di archivi praticamente illimitati, ci accorgiamo di esserci appiattiti su un presente superficiale, nevrotico, incapace di fare veramente i conti con il proprio passato, che al massimo viene consumato nelle comode forme di una banale nostalgia rétro.

Non si può vivere senza memoria: ma la memoria, come la libertà, non è qualcosa che si ac- quisisce una volta per tutte. È mobile, sfuggente, cangiante. Si comporta come uno scrittore o un artista, finisce per inventare senza saperlo. Esige una manutenzione ferrea. Va conti- nuamente verificata, controllata, riscritta. Ci invita, anche nell’imminenza del 150° dell’Unità, a fare seriamente i conti con la nostra storia, ad affrontare nodi irrisolti per poter progettare un futuro condivisibile. A decidere cosa tenere e cosa buttare.

Letteratura, storia, filosofia, politica, scienze, arte, cinema. Grandi nomi ed esordienti di va- lore, maestri ed emergenti, cultura alta e popolare, eventi di nicchia e spettacoli per tutti, incontri professionali e laboratori per i bambini... Senza dimenticare di votare per i tre grandi finalisti del novo Premio Internazionale del Salone del Libro, Carlos Fuentes, Amos Oz e Paul Auster. Si vota presso sei grandi totem con il sistema del touch screen. È anche un modo per saldare il vecchio caro, inaffondabile libro di carta ai prodigi delle nuove tecnologie.

Ernesto Ferrero Direttore editoriale Salone Internazionale del Libro Indice

Giovedì 13 maggio 12

Venerdì 14 maggio 33

Sabato 15 maggio 59

Domenica 16 maggio 85

Lunedì 17 maggio 107

Indice Relatori 126

Tutti gli ospiti del Salone: autori, relatori, moderatori. Scopri dove e quando intervengono.

Indice Espositori 144

Gli editori, le istituzioni, gli altri espositori. Trova dove stanno di casa al Salone.

Il tema

La memoria Che cosa è per noi, oggi, la memoria? Come funziona, come la utilizziamo in un mondo che sembra appiattirsi su un presente nevrotico e superficiale? Dove ci possono portare le sterminate banche-dati degli archivi digitali? Tra scienze, arte e letteratura, rispondono alcuni tra i protagonisti della cultura contemporanea.

Incontri ad accesso regolamentato •BIGLIETTO GREEN POINT Per motivi di capienza della sala, è necessario ritirare il biglietto gratuito allo sportello situato all’esterno del Padiglione 5, lato ferrovia.

RISERVATO BUSINESS Ingresso∙ riservato a chi esibisce i pass Ibf, Espositori o Stampa

/ 5 Titolo Indice

Sale Convegni

I grandi ospiti del Salone, le lezioni magistrali, gli incontri del tema La memoria, momenti di spettacolo e dibattiti sui grandi nodi dell’attualità.

India, Paese Ospite

Gli scrittori e la cultura di un Paese leggendario, sospeso fra tradizione e modernità, protagonista indiscusso del nuovo planisfero globale.

Spazi Incontri

Presentazioni e incontri con l’autore, libri insoliti e rari, curiosità e piccoli editori da scoprire adesso.

Bookstock Village

Nel Padiglione 5, lo spazio per i giovani lettori di tutte le età. Gli incontri de La Memoria vista di lato, La Memoria che guarda avanti, La Memoria in movimento, i laboratori, le mostre, le tre librerie tematiche, la nursery... Lingua Madre

L’area world del Salone dove si incrociano le storie e le lingue di tutto il mondo. Un meticciato di idiomi, suoni, identità culturali e intense esperienze di vita.

Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Uno spazio realizzato con il sostegno fondamentale della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino con le creazioni dei grandi maîtres chocolatiers di Torino e del Piemonte, una libreria tematica e golosa, un programma di appuntamenti dove la seduzione del gusto incontra il piacere della lettura.

Invasioni Mediatiche

Quando il confine fra libro, fumetto, musica, gioco e virtualità si fa labile: il meraviglioso mondo delle contaminazioni fra linguaggi, media e nuove tecnologie.

Professionali e Business

Incontri per chi i libri li fa e ci lavora. Autori, editori, bibliotecari, librai, agenti, traduttori, insegnanti. Tutto quello che ruota intorno al lettore.

Spazio Rai

Volti, voci e trasmissioni culto della Tv e della radio con dirette, interviste e dibattiti dal Salone.

6 / Le sezioni

Altre sale, altri spazi

Autori, libri e proposte di Terrazza della Memoria, Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano, Piazzetta Parole di Piemonte, Il futuro è il giorno dopo, Piazza Italia.

Terrazza della Memoria Uno spazio condiviso dalle tre istituzioni del territorio (Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino) il cui nome è un omaggio al tema annuale del Salone: la memoria. Ogni giorno un ricco programma di progetti, iniziative, pubblicazioni per conoscere meglio tutto ciò che sta attorno al Lingotto… durante l’anno.

Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano Il Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano si estende fra le Langhe, il Roero e il Monferrato. Un territorio testimone e ispiratore della vita e delle opere di alcuni fra i grandi autori della letteratura italiana del Novecento: Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Giovanni Arpino, Davide Lajolo, .

Piazzetta Parole di Piemonte Lo spazio incontri del Consiglio regionale del Piemonte. Un caffé Liberty con sedie e tavolini in ferro battuto, un ritratto di Cavour, un teatrino di marionette e il Caffè delle Terre Alte tostato a legna dalla cooperativa sociale Pausa Cafè. Sul filo conduttore della memoria, ogni giorno presentazioni di libri, conferenze e annulli filatelici con un’attenzione particolare alle lingue native del Piemonte.

Il futuro è il giorno dopo La Regione Piemonte dedica la programmazione dello spazio Il futuro è il giorno dopo ai risultati della ricerca e alla trasformazione di nuove idee in progetti imprenditoriali innovativi. Novità significative per la qualità della vita nei campi più diversi. Dal cibo alla lettura, dalla comunicazione farmaceutica alle nuove frontiere tecnologiche. L’indispensabile legame tra memoria della scienza e futuro della ricerca.

Piazza Italia Fidare è una federazione di editori che annovera ormai circa 150 realtà imprenditoriali sparse in tutta Italia. Anche quest’anno Fidare organizza lo spazio incontri di Piazza Italia. Autori, editori, un calendario di circa 11 eventi al giorno. Sponsor d’eccezione l’Aes, Associazione Editori Sardi, che propone in questo spazio tutti i suoi eventi.

Salone Off

Il Salone esce dal Lingotto. Incontri con l’autore, BookRunning, mostre e spettacoli nella Circoscrizione 3 (San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit ), Circoscrizione 7 (Aurora, Vanchiglia, Sassi, Madonna del Pilone) e Circoscrizione 8 (San Salvario, Cavoretto, Borgo Po).

Voltapagina

Gli scrittori entrano nella Casa di reclusione di Saluzzo e ne incontrano gli ospiti per raccontare storie di vita di fuori e di dentro. Premio Salone Internazionale del Libro

Paul Auster, Carlos Fuentes, Amos Oz. Tre maestri indiscussi della cultura mondiale sono i finalisti del Premio Salone Internazionale del Libro, un riconoscimento destinato a uno scrittore che con la sua opera abbia saputo fare della letteratura uno strumento irrinunciabile di conoscenza.

I loro nomi sono stati selezionati dal comitato scientifico della Fondazione per il Libro e nei giorni del Salone saranno votati dalla più grande giuria del mondo: gli editori che partecipano alla manifestazione e i 300.000 visitatori che ogni anno affollano i padiglioni del Lingotto.

Ognuno può votare lo scrittore preferito. Basta esibire il proprio biglietto o il pass in una delle sei «cabine elettorali», postazioni elettroniche touch screen allestite all’ingresso del Pad.2, al fondo del Pad.3, all’ingresso del Pad.3 e all’ingresso del Pad.5.

Si vota fino alle 13.00 di lunedì 17 maggio. Il vincitore verrà annunciato lunedì 17 alle 17.00 all’Arena Bookstock. Il premio sarà consegnato a ottobre in una delle sedi del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano, fra Langhe, Roero e Monferrato, dove il premiato terrà un ciclo di incontri e lezioni magistrali aperte a tutti.

Paul Auster (1947), americano di Newark, ha viaggiato e studiato in Europa, in par- ticolare in Francia, dove ha vissuto tre anni. Ha esordito come poeta. Come narratore si rivela nel 1985 con Città di vetro che con i successivi Fantasmi e La stanza chiusa andrà a comporre la fortunata Trilogia di New York. Seguiranno Moon Palace, La musica del caso, Leviatano, Mr. Vertigo, Ho pensato che mio padre fosse Dio, Il libro delle illusioni, la notte dell’oracolo, Follie di Brooklyn, Nel paese delle ultime cose, Uomo nel buio, fino al recente Invisibile, tutti pubblicati da Einaudi. Dalla fine degli anni ’90 si è molto dedi- cato anche al cinema, come sceneggiatore (Smoke, Orso d’argento a Berlino, e Blue in the face, e regista (Lulu on the bridge e The inner life of Martin Frost). La sua New York fantastica è un «nessun luogo» in cui ci si può ritrovare e perdere all’infinito. Mescolando sapientemente generi, ambienti, stili, Auster è riuscito a dar voce all’anima profonda e segreta dell’America, alle sue ossessioni, alla sua capacità di fare i conti con se stessa.

Carlos Fuentes, nato nel 1928 da una famiglia di diplomatici messicani, egli stesso ambasciatore del suo Paese in Francia negli anni ’70, narratore, saggista, critico let- terario, sceneggiatore, giornalista, insieme a Garcia Marquez e Vargas Llosa è tra gli scrittori che hanno imposto la letteratura latinoamericana all’attenzione del mondo. Nel 1987 gli è stato conferito il Premio Cervantes, massimo riconoscimento per un autore di lingua spagnola. Tra i suoi romanzi, La morte di Artemio Cruz, Aura, L’ombelico della luna, Le relazioni lontane, L’albero delle arance (tutti presso Il Saggiatore) e L’istinto di Inez (Tropea). «Certe caratteristiche morali e materiali dei suoi personaggi – ha scritto Julio Cortázar - rappresentano la radice tragica dei nostri paesi». Tra i saggi, Tutti i soli del Messico, Geografia del romanzo, l’autobiografia letteraria In questo io credo, tutti presso il Saggiatore, Contro Bush (Tropea) e L’ingegnoso don Chisciotte. Cervantes o la critica della lettura (Donzelli). Appassionato cultore di arte e di cinema (ricordiamo l’amicizia con Luis Buñuel), Fuentes è anche autore di interventi puntuali contro le de- rive della globalizzazione e i pericoli della xenofobia.

Amos Oz è nato a Gerusalemme nel 1939 da una famiglia di origini russe. A quindici anni è andato a vivere in un kibbutz. Oggi insegna all’Università Ben Gurion del Negev. I suoi libri si nutrono del forte rapporto con la sua terra, in un confronto sincero fino alla crudeltà. Raccontano il popolo di Israele, i suoi travagli, gli splendidi scenari naturali che ne costituiscono l’anima. Scandagliano i rapporti famigliari, di amicizia e d’amore con una speciale sensibilità per il mondo femminile. È autore di romanzi, saggi e libri per bambini, tra cui segnaliamo almeno Non dire notte, D’un tratto nel folto del bosco, Una storia d’amore e di tenebra (saga familiare che copre quattro generazioni), Fima, La scatola nera, Lo stesso mare, La vita fa rima con la morte e il recente Scene dalla vita di un villaggio, tutti presso Feltrinelli. Premi, mostre, tornei, installazioni

Nel Salone

La memoria del libro. La più ricca raccolta al mondo di opere sulla memoria e le mnemotecniche, proveniente dal Fondo Young acquisito nel 1991 dalla Biblioteca dell’Università di San Marino grazie a un’idea di Umberto Eco. Un manoscritto medievale e alcuni manoscritti più tardi, 197 libri pubblicati prima del 1800 tra cui 11 incunaboli, circa 2.000 monografie, 2.000 articoli, 500 pezzi di grafica e memorabilia, cimeli legati alla memoria e all’atto di ricordare. Padiglione 3.

Esperienza Volo. L’aereo di Louis Blériot che trasvolò la Manica nel 1909, deltaplani, elicotteri, modelli e libri storici per scoprire l’emozione del volo fra leggenda e letteratura. Padiglione 5.

Leo Lionni, Immaginario Esemplare. Disegni e video di Leo Lionni (1910-1999): futurista, designer industriale, creativo pubblicitario, ma soprattutto poetico illustratore di libri per ragazzi. Padiglione 5.

Fiabe dal Brasile. Terra, foresta, animali e uomini. Magia e leggende dal Brasile con le illustrazioni in anteprima nazionale della rassegna Le immagini della fantasia, che si terrà dal 17 ottobre al 19 dicembre 2010 a Sàrmede (Tv). Padiglione 5.

Topolino, vintage contemporaneo. Le tavole a fumetti di Topolino e la foca e Topolino e la notte a Valdormigliona, storie che il settimanale Topolino ha realizzato ispirandosi a Mickey and the Seal e Early to Bed, due tra i più celebri shorts d’epoca del topo più famoso del mondo. Padiglione 5.

Svjetlan Junakovic. Le 18 tavole originali realizzate dal pittore e illustratore croato per i volumi Piccoli topi e grandi elefanti, una storia dall’India e Una casa che mi piace. Padiglione 5.

L’umiliazione delle stelle. Una videoinstallazione in cui lo scrittore Mauro Covacich indossa i panni del suo alter-ego Dario Rensich nel romanzo Prima di sparire (2008). Padiglione 5.

Se leggere non è il tuo forte... L’Associazione Italiana Biblioteche presenta la mostra Se leggere non è il tuo forte, fanne il tuo debole, ideata dal satirist e artista multimediale Furio Sandrini alias Corvo Rosso per la campagna nazionale «Le biblioteche fanno bene alla lettura». Tanta ironia per mettere in cortocircuito i luoghi comuni sull’inattualità del leggere e sulla biblioteca pubblica. Padiglione 5.

Un personal shopper per trovare il vostro libro. Cercate non «un» libro, ma «quel» libro? Siete a corto di idee o disorientati dalla troppa offerta? Tranquilli. C’è il vostro angelo custode. Sono i Personal Shopper del Salone Internazionale del Libro. Un servizio gratuito offerto dagli studenti della Scuola Holden. Li riconoscete dalla maglietta nera con le due h arancioni della Holden e la scritta Personal Shopper. Davanti agli ingressi e in giro per il Salone.

/ 9 Premi, mostre, tornei, installazioni

Torneo letterario IoScrittore. Il Torneo IoScrittore è organizzato dal Gruppo Editoriale Mauri Spagnol con il patrocinio del Salone Internazionale del Libro. Si svolge in rete sul sito www.ioscrittore.it e ha l’obiettivo di scoprire nuovi talenti letterari. Ciascun autore legge e giudica i libri degli altri partecipanti. Sono pervenuti ben 1.503 romanzi dalla narrativa generale al mystery, dal sentimento al fantasy, dal romanzo storico al libro di viaggio. Sabato 15 maggio alle 18.30 allo Stand Ibs vengono svelati i nomi dei primi 200 semifinalisti. Intervengono Donato Carrisi, Massimo Gramellini e Andrea Vitali. Padiglione 2.

Fuori Salone

The Impossible Library. Lo Shenker Culture Club, in collaborazione con il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato e con il patrocinio della Città di Torino, presenta la mostra The Impossible Library, libri come oggetti d’arte dalla collezione del Centro Pecci. In esposizione libri-oggetti d’arte di Enrico Baj, Alighiero Boetti, Enrica Borghi, Paolo Canevari, Maurizio Cattelan, Fabrizio Corneli, Enzo Cucchi, Luciano Fabro, Giosetta Fioroni, Lucio Fontana, Jasper Johns, Tadashi Kawamata, Sol LeWitt, Fabio Mauri, Mario Merz, Bruno Munari, Maurizio Nannucci­, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Mauro Staccioli e Gilberto Zorio. Presso Shenker Culture Club, Piazza Solferino 9 a Torino. Fino al 28 maggio 2010. Ingresso libero. Orario: lunedì-venerdì, 14.00-20.00. Info: www.shenker.com, tel. 011 553.91.12. Elenco sale SPAZIO CAPIENZA SPONSOR SALA GIALLA 600 Galleria Visitatori, lato Padiglione 3 SALA DEI 500 500 Centro Congressi Lingotto SALA AZZURRA 350 Credito Padiglione 3 Piemontese SALA ROSSA 350 Padiglione 1 ARENA BOOKSTOCK 420 Padiglione 5 SALA BLU 150 Padiglione 2 CAFFÈ LETTERARIO 120 Padiglione 3 SPAZIO AUTORI A 80 Padiglione 1 SPAZIO AUTORI B 80 Padiglione 2 SPAZIO BOOK 80 Padiglione 5 SPAZIO STOCK 80 Padiglione 5 SALA PROFESSIONALI 60 Padiglione 5 TENTAZIONE E MEDITAZIONE 40 Padiglione 3 INVASIONI MEDIATICHE 40 Padiglione 2 PUNTO INDIA 40 Padiglione 2 PARCO CULTURALE PIEMONTE PAESAGGIO UMANO 25 Padiglione 3 INCUBATORE 50 Padiglione 1 SALA COPENAGHEN 50 Centro Congressi Lingotto SALA DUBLINO 50 Centro Congressi Lingotto SALA ROMA 75 Centro Congressi Lingotto SALA PARIGI 75 Centro Congressi Lingotto IL FUTURO È IL GIORNO DOPO 40 Padiglione 5 SALA ARANCIO 35 Galleria Visitatori Padiglione 2 SALA AVORIO 35 Galleria Visitatori Padiglione 1 TERRAZZA DELLA MEMORIA 35 Padiglione 2 PIAZZETTA PAROLE DI PIEMONTE 60 Padiglione 3 PIAZZA ITALIA 25 Padiglione 1 Giovedì 13 maggio Sale Convegni

Ore 12 / Caffè Letterario Ore 15.30 / Sala Rossa Ricordando Moravia Libraio per caso a cura di Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Presentazione del libro Centro per il Libro e la Lettura in occasione dei Giovedì di Romano Montroni di Santa Marta e Bompiani – RCS Libri a cura di Marsilio Editori Intervengono: Mario Andreose, Con l’autore intervengono Cesare Antonio Debenedetti, Alain Elkann De Michelis, Gian Arturo Ferrari, Giovanna Zucconi Stefano Salis, Michele Serra

Ore 14 / Sala Gialla Ore 15.30 / Caffè Letterario Insegnare le scienze Abitare, un viaggio nelle case degli altri Lectio magistralis di Piero Angela Presentazione del libro curato a cura dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - da Giulio Mozzi e Clementina Sandra Direzione Generale Ammendola, ed. Terre di mezzo Interviene: Francesco de Sanctis a cura di Fondazione Vodafone Italia e Cooperativa Sociale Progetto Muret •BIGLIETTO GREEN POINT Interviene: Giulio Mozzi Ore 14 Sala Rossa Ore 17 / Sala Gialla Concerto della fanfara Paolo Conte incontra Enrico de Angelis della brigata Taurinense Autore di Musica sulla carta a cura dell’Esercito Italiano Quarant’anni di giornalismo intorno alla canzone Ore 14 / Caffè Letterario a cura di Editrice Zona Racconti dal carcere Musica e letture: Carlo Pestelli Concorso letterario Goliarda Sapienza Conduce: Silvia Tessitore I detenuti, affiancati da grandi scrittori, si raccontano •BIGLIETTO GREEN POINT a cura di SIAE – Società Italiana Autori Editori e Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Ore 17 / Sala Rossa Intervengono: Giorgio Assumma, La quarta rivoluzione Antonella Bolelli Ferrera, Franco Ionta, Sei lezioni sul futuro dei libri Massimo Lugli Presentazione del volume Coordina: Mario Baudino di Gino Roncaglia a cura di Editori Laterza Ore 15.30 / Sala Gialla Con l’autore intervengono Cotto e mangiato Gian Arturo Ferrari, Giuseppe Laterza, Incontro con Benedetta Parodi Giovanni Solimine a cura di Vallardi Coordina: Anna Masera Interviene: Bruno Gambarotta Ore 17 / Sala Blu Ore 15.30 / Sala Azzurra Il futuro delle idee. Arduino Connection Il misericordioso. Allah e i suoi profeti Massimo Banzi dialoga con Giorgio Olivero Presentazione del libro a cura di Regione Piemonte e Salone del libro di Yahya Sergio Yahe Pallavicini a cura di Co.Re.Is Ore 17 / Caffè Letterario Con l’autore intervengono Shaykh’ abd Un’ora con… Lia Levi al-Wahid Pallavicini, padre Edoardo In occasione della pubblicazione Scognamiglio, rav Alberto Somekh de La sposa gentile a cura di Edizioni e/o Interviene: Margherita Oggero

12 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 13 Giovedì 13 maggio Sale Convegni

Ore 18 / Sala Gialla Ore 19 / Caffè Letterario Pace Pornosofia Presentazione della raccolta di poesie Incontro con Simone Regazzoni di Ernesto Olivero a cura di Ponte alle Grazie a cura di Libreria Editrice Vaticana Con l’autore intervengono Carola Barbero Con l’autore intervengono Sandro Calvani, e Chiara Gamberale Giuseppe Costa e Massimo Gramellini Ore 19.30 / Sala Blu Ore 18 / Sala Blu Scrittori dal mondo: Élmer Mendoza La memoria difficile: dire la Shoah a cura de La Nuova Frontiera Presentazione dei libri A giusta distanza Interviene: Paolo Roversi di Enrico Donaggio e Diego Guzzi e Dire l’indicibile di Carlo de Matteis Ore 20 / Sala Azzurra a cura di Cargo e Sellerio editore Flavio Soriga incontra Paolo Fresu Con gli autori interviene Guido Vitiello In occasione della pubblicazione de Il cuore dei briganti e di Musica dentro Ore 18 / Caffè Letterario a cura di Bompiani – RCS Libri e Feltrinelli Un’ora con… Dario Voltolini In occasione della pubblicazione Ore 20 / Sala Rossa di Foravìa Fantozzi totale a cura di Feltrinelli Incontro con Paolo Villaggio Interviene: Davide Longo In occasione dell’uscita del suo nuovo libro Ore 18.30 / Sala Azzurra a cura di Giulio Einaudi editore I diritti umani in Iran a cura di Commissione straordinaria del Senato •BIGLIETTO GREEN POINT per la tutela e la promozione dei Diritti umani e Salone del libro Ore 20.30 / Sala Blu Intervengono: Claudio Gallo, Renzo Guolo, Incontro con Carlo Mazzone Pietro Marcenaro, Hamid Ziarati In occasione della pubblicazione del libro Coordina: Mimmo Càndito Una vita in campo a cura di Baldini Castoldi Dalai Ore 18.30 / Sala Rossa Interviene: Mimmo Franzelli Io sono il Signore Dio tuo Conduce: Maurizio Crosetti Presentazione del volume di Massimo Cacciari e Piero Coda Ore 20.30 / Caffè Letterario a cura de Il Mulino Aperitivo con Holden, Lolita, Zivago Con gli autori intervengono e altri personaggi amati Franco Cardini, Franco Garelli, e Elena Loewenthal in dialogo con Fabio Stassi Coordina: Arrigo Levi In occasione della pubblicazione di Piccola enciclopedia dei personaggi Ore 19 / Sala Gialla letterari Il futuro della carta stampata a cura di Minimum Fax e Salone del libro A proposito del libro L’ultima notizia di Massimo Gaggi e Marco Bardazzi (Rizzoli – Rcs Libri) a cura di La Stampa e Salone del libro Con gli autori intervengono Mario Calabresi, John Elkann, Gabriele Galateri di Genola, James Murdoch •BIGLIETTO GREEN POINT

12 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 13 Giovedì 13 maggio India, Paese Ospite

Ore 12 / Sala Azzurra Ore 17.30 / Punto India Gli Indiani. Ritratto di un popolo Il lavoro intellettuale e le tecniche Lectio magistralis di Sudhir Kakar mnemoniche dei Pandit a cura di Salone del libro e Neri Pozza Lectio magistralis di Pierre-Sylvain Introduce: Paolo Bertinetti Filliozat, presidente Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Ore 14.30 / Punto India Institut de France Il mercato del libro in India a cura di Cesmeo e Salone del libro a cura della Camera di Commercio Indiana per l’Italia Intervengono: Stefano Caldirola Ore 18.30 / Punto India e Paolo Corradini Musica indiana con il tampura di Kamod Raj Palampuri Ore 15.30 / Punto India a cura di Salone del libro e Folk Club Il futuro prossimo dell’economia indiana Presentazione dei libri Ore 19 / Punto India L’elefante sul trampolino L’India in cinque racconti, sei reportage, di Romeo Orlandi tre fumetti L’elefante ha messo le ali Presentazione del libro a cura di Antonio Armellini di Gioia Guerzoni e Produrre nella terra dei servizi. a cura di Salone del libro e ISBN Edizioni Le aziende italiane in India a cura Con la curatrice intervengono di Giorgio Prodi e Sauro Mezzetti (Il Mulino) Altaf Tyrewala e Tishani Doshi a cura di Osservatorio Asia, Egea e Salone del libro Introduce: Luisa Pellegrino Con gli autori interviene Roberto Toscano Ore 20 / Sala Gialla Ore 16.30 / Punto India Musica dall’India La letteratura nelle lingue Concerto del Quartetto regionali indiane Hari Mohan Srivastana a cura di Sahitya Akademi a cura di Indian Council for Cultural Relations Introduce: A. Krishna Murthy Interviene: Dhananjoy Ghosal Ore 20.30 / Punto India Conduce: Sunil Gangopadhyay Musica indiana con il tampura Conclusioni: Sutinder Singh Noor di Kamod Raj Palampuri A seguire Ore 17 / Sala Azzurra Le più belle pagine Scrittori dell’India della letteratura indiana Incontro con Indra Sinha Letture da Amitav Ghosh a cura di Salone del libro e Neri Pozza e Sashi Deshpande Intervengono: Vincenzo Mingiardi a cura del Salone del libro e Alessandro Monti

14 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 15 Giovedì 13 maggio Spazi Incontri

Ore 11 / Spazio Autori A Ore 12.30 / Spazio Autori A Incontro con Carlo Flamigni Memoria e innovazione socioculturale e Corrado Melega In occasione della pubblicazione In occasione della pubblicazione de L’arcano svelato di Anna Cugno, di RU486: non tutte le streghe sono state ed. Franco Angeli bruciate e La pillola del giorno dopo. a cura del Dipartimento di scienze sociali della Facoltà Dal silfio al levonorgestrel di Economia dell’Università di Torino a cura de L’Asino d’oro edizioni Con l’autrice intervengono Intervengono: Rossana Cecchi, Maurizio Guido Lazzarini, Emanuela Mora, Mori, Anna Pompili, Federico Tulli Marina Nuciari, Domenico Secondulfo Introduce e coordina: Adriana Luciano Ore 11 / Spazio Autori B Diario di melassa Ore 13 / Spazio Autori B Presentazione del libro Heysel. Prove di memoria di Maria Giovanna Luini a cura di Reality Book a cura di Edizioni Historica Intervengono: Sergio Brio, Vittorio Introduce: Lorenza Caravelli Oreggia, Giancarlo Padovan, Emilio Targia Interviene l’autrice Ore 13 / Sala Avorio Ore 11 / Sala Avorio Requiescat Imago… (atque Resurgat) L’economia in crisi Presentazione del catalogo della mostra Interrogativi e risposte a cura di Comune di Chieri e Unione Artisti del Chierese In occasione della presentazione Intervengono: Francesco Lancione, Matteo della cinquina finalista del Premio Biella Maso, Angelo Mistrangelo, Luigi Sodano, Letteratura e Industria Giorgio Parena, Giuseppe Pellegrino a cura di Premio Biella Letteratura e Industria Intervengono: Claudio Bermond, Ore 13 / Sala Incubatore Giuseppe Berta, Milva Maria Cappellini, LOG(o) IN(cubatore) Giuseppe Lupo, Sergio Pent Premiazione del concorso per le scuole Coordina: Pier Francesco Gasparetto secondarie di secondo grado a cura di Salone del libro e MIUR – Ministero Ore 12 / Spazio Autori B dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Le fonti del gusto Intervengono: Francesco de Sanctis, Presentazione de La Bibliotheca Fernando Pagliaro, Maurizio Poma Gastronomica a cura di Franco Cosimo Panini Editore e Slow Food Ore 14 / Spazio Autori A Intervengono: Lucia Panini e Carlo Petrini Goldoni e Pavese, memorie d’Europa a cura della Fondazione Teatro Piemonte Europa Ore 12 / Sala Professionali Intervengono: Eugène Durif, Metropoli del XXI secolo Nino D’Introna, Beppe Navello Sconfinamenti e reti a cura di CRIC – Coordinamento Riviste Italiane Ore 14 / Spazio Autori B di Cultura Dal Settecento all’Unità d’Italia Intervengono: Biancamaria Bruno, Eventi e protagonisti piemontesi Rosario Garra, Franco Farinelli, Guido a cura di Neos Edizioni Martinotti, Alberto Papuzzi, Valdo Spini Intervengono: Giusi Audiberti, Coordina: Mario Calabresi Vittorio G. Cardinali, Boris Pesce, Silvia Ramasso, Pietro Terzolo Ore 12 / Sala Avorio Dizionario biografico dei chieresi illustri Ore 14 / Sala Avorio a cura di Comune di Chieri e Associazione La guardia è stanca Giuseppe Avezzana Presentazione del libro di poesie Intervengono: Bruno Bonino, di Geraldina Colotti Daniela Cane, Francesco Lancione, a cura di Cattedrale Rosanna Perilongo, Luigi Sodano, Con l’autrice intervengono Giuseppe Pellegrino, Vincenzo Tedesco Valerio Cuccaroni e Susanna Tartaro

14 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 15 Giovedì 13 maggio Spazi Incontri

Ore 14 / Sala Incubatore Ore 16 / Sala Avorio Lettere dal bordo di un monitor Navigando tra I libri dell’Arca Presentazione del libro Presentazione della collana di Raffaella Formenti, n. 9 I libri dell’Arca della collana “memorie d’Artista” a cura di Edizioni Joker a cura di Edizioni Peccolo, Livorno Introduce: Gennaro Fusco Con l’autrice intervengono Remo Remotti Intervengono: Marco Ercolani e Giovanna Turrini e Lucetta Frisa

Ore 15 / Spazio Autori A Ore 16 / Sala Incubatore Guido Gozzano, un malato di letteratura Music&Book Gallery: musica In occasione della pubblicazione del libro e letteratura finalmente insieme “Reduce dall’amore e dalla morte” a cura di Classica Un Gozzano alle soglie del postmoderno Intervengono: Piero Maranghi di Giuseppe Zaccaria e Ugo Martelli a cura di Interlinea Con l’autore intervengono Paolo Mauri Ore 16.30 / Sala Professionali e Margherita Oggero Romania e romeni, una e un milione a cura di Dossier Caritas Migrantes e Gruppo Abele Ore 15 / Spazio Autori B in collaborazione con UniCredit Il corteo di Dioniso Introduce e coordina: Pierluigi Dovis Presentazione del libro di Vincenzo Consolo Intervengono: Rodolfo Ortolani a cura di La Lepre Edizioni e Antonio Ricci Con l’autore interviene Alessandro Orlandi Conclusioni: Viorica Nechifor Invitati a intervenire: don Luigi Ciotti, Ore 15 / Sala Avorio Mirta da Pra, Fredo Olivero Nove racconti a mezzanotte e dieci a cura dell’Accademia Vis Vitalis Ore 17 / Spazio Autori A Interviene: Renzo Rossotti Il mito Alfa a cura di Egea Ore 15 / Sala Incubatore Intervengono: Alberto Mazzuca Abrasax. Complotto in Vaticano e Marco Vitale Presentazione del libro di Marcel Martin Coordina: Mauro Tedeschini a cura di Arkadia Editore Con l’autore interviene Massimo Introvigne Ore 17 / Spazio Autori B Strafatti. Nient’altro che fatti Ore 16 / Spazio Autori A sulle droghe più usate e abusate Incontro con Elisa Ruotolo a cura di Springer In occasione della pubblicazione Intervengono: Michele Simonato del libro Ho rubato la pioggia e Matteo Viviani a cura di edizioni nottetempo Intervengono: Francesco Forlani Ore 17 / Sala Avorio e Chiara Gamberale Voglio scrivere per Vanity Fair Presentazione del libro di Emma Travet Ore 16 / Spazio Autori B a cura di Memori Omaggio a Hugo Pratt Con l’autrice intervengono Sulle tracce dell’avventura Alessandra Comazzi, Darwin Pastorin, Presentazione della mostra fotografica Simonetta Rho, Pierangelo Sapegno e performance multimediale con Paolo Fresu, Daniele di Bonaventura Ore 17 / Sala Incubatore e immagini di Pino Ninfa Il nuvolo messaggero a cura di Venezia Jazz Festival e Casadei Libri Presentazione del libro di Aamer Hussein Intervengono: Paolo Fresu, a cura di Caravan Edizioni Giuseppe Mormile, Pino Ninfa Con l’autore interviene Bruno Lo Turco

16 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 17 Giovedì 13 maggio Spazi Incontri

Ore 18 / Spazio Autori A Ore 19 / Spazio Autori B Quattro passi nella Terra di Mezzo La comprensione nella coppia Storie e curiosità per gli appassionati Incontro con Silvana Tiani Brunelli di Tolkien a cura di Podresca Edizioni Incontro con Roberto Fontana, autore di Guida per viaggiatori nella Terra Ore 19 / Sala Avorio di Mezzo (Edizioni L’Età dell’Acquario) Circoscrizioni civili ed ecclesiastiche e Rosanna Masoero, autrice di Aragorn nella Basilicata di Carlo I d’Angiò e la Maga Verde (Il Cerchio Iniziative Presentazione del libro Editoriali) di Mauro di Benedetto a cura di Edizioni L’Età dell’Acquario a cura di Cultura e solidarietà senza confini onlus Intervengono: Luca Cassiani, Ore 18 / Spazio Autori B Maria Celano, Giorgio Filograna Lama e trama 2010 Narrazioni in punta di coltello Ore 19 / Sala Incubatore Antologia della settima edizione Greta Garbo. Diventare Star per sempre del premio dedicato a giallo e noir Presentazione del libro di Italo Moscati a cura di Perdisa Pop a cura di Edizioni Sabinae Intervengono: Enrico Pandiani Con l’autore interviene Alessandra e Massimo Milanese Comazzi Conducono: Luigi Bernardi e Antonio Paolacci Ore 20 / Spazio Autori A Paul is dead: il mondo della musica Ore 18 / Sala Avorio e le leggende metropolitane Mi sono innamorato di te In occasione della pubblicazione di Storie Quando le emozioni diventano stonate: 50 leggende metropolitane un romanzo, le parole diventano musica sul mondo della musica di Fabio Caironi Incontro con Gianni La Corte a cura di CICAP – Avverbi Edizioni a cura di La Corte Editore Con l’autore interviene Massimo Polidoro Conduce: Gabriella Ferrero Musiche: Amor Fou Accompagnamento musicale: Mon-Key’s (Claudio Boscolo, Domenico de Biasio, Ore 20 / Spazio Autori B Valerio Fornai, Gianluca Vitale) Festival Nazionale Luigi Pirandello 2010 a cura di Linguadoc, Regione Piemonte, Provincia Ore 18 / Sala Incubatore di Torino, Città di Torino Intervengono: Fiorenzo Alfieri, Michele Le opere, la musica, la cultura Di Mauro, Gipo Farassino, Ugo Perone Presentazione del libro Coordina: Giulio Graglia di Giuseppe Magaletta a cura di Diana Galiani Ore 20 / Sala Avorio Interviene l’autore Io Velocia Presentazione del libro Ore 19 / Spazio Autori A di Beatrice Talamo Per le vittime del terrorismo a cura di Del Vecchio Editore In occasione della pubblicazione Con l’autrice intervengono di Il prefetto, questo sconosciuto Carmen Concilio e Lorenzo Pavolini di Paolo Padoin e "Mi raccomando... Guagliò". Ore 20.30 / Sala Incubatore La solitudine degli umili Ricordati di me di Giovanni Berardi Cerimonia di premiazione a cura di Pietro Pintore Editore della IV Edizione del Concorso Con gli autori interviene Giancarlo Caselli Letterario Fotografico Conduce: Luciano Borghesan a cura di Cartman Edizioni Intervengono: Franco Abba, Lorenzo Denicolai, Patrizia Pozzi, Mauro Stante

16 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 17 Giovedì 13 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Sala Blu Ore 12.30 / Spazio Stock 9-12 anni 10-13 anni La memoria dei numeri, Morga. La maga del vento date da non dimenticare: 1970 “Il vento soffia, cambia le cose, Diego e i diritti dei lavoratori anche le pietre diventano rose” Incontro con Carlo Ghezzi Incontro con Moony Witcher e Flaminia Fioramonti a cura di Mondadori a cura di Sinnos e Salone del libro Interviene: Giorgia Garberoglio Conduce: Della Passarelli Ore 13 / Arena Bookstock Ore 10.30 / Spazio Book Il peso della libertà, il tormento Da 11 anni della scelta Storie a memoria, la memoria Il grande inquisitore di Fëdor Dostoevskij delle storie Incontro con Gherardo Colombo Bambini nel bosco a cura di Salani Incontro con Beatrice Masini a cura di Fanucci e Salone del libro Ore 13.30 / Spazio Book Conduce: Eros Miari MUS-E L’arte per l’integrazione a scuola Ore 10.30 / Spazio Stock a cura di Mus-e Da 12 anni Intervengono: Giovanna Cattaneo Incisa, Identità e memoria: la scoperta Paola Monaci, Claudia Serra di se stessi attraverso la storia Bernardo e l’angelo nero Ore 13.30 / Spazio Stock Incontro con Fabrizio Silei 8-10 anni a cura di Salani La stanza delle ombre malvagie Un thriller tutto da ridere Ore 11.30 / Arena Bookstock Incontro con Jerry Kramsky Da 14 anni a cura di Gallucci editore Memoria, l’uso e l’abuso Incontro con Gian Antonio Stella Ore 14.00 / Arena Bookstock a cura del Salone del libro Da 14 anni Storie di sviluppo sostenibile Ore 11.30 / Spazio Book Da Terra Madre a Impatto zero 6-9 anni Incontro con Carlo Petrini e Colin Beavan Storie di un cortile buio In occasione della pubblicazione di Terra Incontro con Lia Levi madre e Un anno a impatto zero a cura di Editrice Il Castoro a cura di Salone del libro, Cairo editore e Giunti/Slow Food Ore 11.30 / Spazio Stock Interviene: Cristina Gabetti 13-15 anni La memoria dei numeri, date Ore 14.30 / Spazio Book da non dimenticare: 1789 Da 9 anni La ragazza con le pistole Ma che bella differenza Incontro con Celia Rees La differenza umana spiegata ai bambini a cura di Salani e Salone del libro di Marco Aime con Giorgio Scaramuzzino Coordinano: Eros Miari e Caterina a cura di Teatro dell’Archivolto di Genova Ramonda Ore 14.30 / Spazio Stock Ore 12.30 / Spazio Book Bambini perduti, quando i piccoli Da 10 anni non hanno bisogno dei grandi Ragazzi dei deserti: una straordinaria Storie della parte migliore del genere umano testimonianza Incontro con Alberto Salza Racconto per foto e parole a cura di Sperling&Kupfer Incontro con Tiziana e Gianni Baldizzone Interviene: Remo Bassetti a cura di Gallucci editore

18 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 19 Giovedì 13 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 15.30 / Sala Book Ore 17.30 / Spazio Stock Il nostro Risorgimento Da 9 anni Vite e storie a confronto Ma che bella differenza a cura di Unitre e Biblioteche civiche torinesi La differenza umana spiegata ai bambini Interviene: Marco Chiauzza Conferenza spettacolo di Marco Aime partecipano gli studenti delle scuole con Giorgio Scaramuzzino Alfieri, Aleramo, Cairoli, Dogliotti a cura di Teatro dell’Archivolto di Genova

Ore 15.30 / Arena Bookstock Ore 18.00 / Arena Bookstock Da 11 anni La Sicilia vista dalla Luna La memoria vista di lato Michele Serra dialoga Microfinanza solidale con Roberto Alajmo autore di e crescita dal basso L’arte di annacarsi. Un viaggio in Sicilia L’approccio dell’economia gandhiana a cura di Editori Laterza e il caso indiano Incontro con Roberto Burlando, Ore 18.30 / Spazio Book mons. Paul Maipan e Luca Streri Presentazione del sito a cura di Salone del libro e Semi International Torino http://dito.areato.org Coordina: Fabrizio Vespa Un servizio on-line per i genitori di bambini disabili Ore 16.30 / Arena Bookstcok a cura dell’Associazione Area onlus Da 14 anni Intervengono: Rossella Bo, Quando la radio faceva gli italiani Marcella Ercole, il Faber Teater, Renzo Arbore in dialogo con Margherita Oggero, Giovanna Recchi Bruno Gambarotta a cura del Salone del libro Ore 18.30 / Spazio Stock Conferimento a Rolando Picchioni, Ore 16.30 / Spazio Book presidente della Fondazione per il libro, Mauro Covacich presenta della Onorificenza Melvin Jones Fellow L'umiliazione delle stelle a cura di Lions International Distretto 108 Ia1 Videoinstallazione a cura di Fondazione Buziol, Giulio Einaudi editore, Ore 19.00 / Arena Bookstock Magazzino d'Arte Moderna Roma Presentazione Mtv Days 2010 Interviene: Dario Voltolini Torino 25/26/27 giugno a cura di Your Time Torino European Youth Capital, Ore 16.30 / Spazio Stock MTV Italia e Salone del Libro L’e-book e l’editoria scolastica Intervengono: Michele Coppola, a cura di MIUR e Ufficio Scolastico Regionale del Luca De Gennaro, Pierumberto Ferrero, Piemonte - Direzione Generale Marta Levi, Samuele Rocca, Introduce Francesco de Sanctis Gianpaolo Tagliavia Intervengono: Ulisse Jacomuzzi, Coordina: Paolo Ferrari Alessandro Laterza, Paolo Tartaglino Ore 20.30 / Arena Bookstock Ore 17.30 / Spazio Book La memoria vista di lato Service “Creativamente senz’alcool” Incontro con Guillermo Mariotto a cura del Lions International Distretto 108 Ia2 a cura di ADD e Salone del libro Conduce: Francesco Ricagni Coordina: Dario Buzzolan

18 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 19 Giovedì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22 / Laboratorio Autori Angolo della poppata Dove le mamme possono riposare, cambiare e allattare il proprio bambino a cura di Bambino Naturale e Luna di Latte - Associazione di ostetriche

Ore 10.30 / Laboratorio Illustrazione Ore 10.30 / Laboratorio Musei Da 5 anni 5-11 anni Storie a memoria, Memoteca la memoria delle storie a cura del Servizio Educativo GAM - Galleria Civica d’Arte Tararì tararera... Moderna e Contemporanea Laboratorio con Emanuela Bussolati Il laboratorio prende spunto dalla mostra a cura di Carthusia Edizioni e Salone del libro “Tutta la memoria del mondo!” e propone Storia in lingua Piripù per il puro piacere ai bambini di partecipare all’allestimento di raccontare storie ai Piripù Bibi! di uno spazio collettivo da attrezzare con raccoglitori di cartone personalizzati Ore 10.30 / Laboratorio Autori esternamente con immagini di opere 12-14 anni esposte e da riempire con una scelta Equivoci e scarabocchi di svariati oggetti che possono evocare L’amore ai tempi del T9 sensazioni, ricordi e “sogni nel Incontro con Alessandro Baronciani cassetto”. Al termine del laboratorio a cura di Rizzoli i bambini potranno conservare i loro L’autore e illustratore mostra ai ragazzi manufatti come si costruisce un libro che comunica sia a parole sia con le immagini Ore 10.30 / Laboratorio Scienza 8-12 anni Ore 10.30 / Laboratorio d’Arte Difendi la natura con Valentina 3-7 anni Laboratorio di riciclo In due sull’Arca Incontro con Angelo Petrosino a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento a cura di Il battello a Vapore – PIEMME Junior Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Valentina e i suoi amici salvano Contemporanea un parco dall’inquinamento e ci spiegano Creare e ricreare fantastici animali, come difendere l’ambiente e vivere prima divisi e poi accoppiati a metà, in armonia con il Pianeta come nell’Arca di Noè Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura Ore 10.30 / Laboratorio Cinema 11-14 anni 14-18 anni La memoria I buchi neri della memoria Esercizio di stimolo all’emergere Il cinema racconta traumi urgente dei ricordi giovanili rimossi e alla loro conservazione Incontro con Umberto Mosca a cura della Scuola Holden a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Interviene Gessica Franco Carlevero Vicende di individui che trovano la forza Nel comporre un verso, un racconto, per riportare alla luce un bagaglio un intreccio si alimentano e mantengono di sofferenze rimosse, causate vive le storie che caratterizzano da eventi traumatici vissuti nel passato, le vecchie e le nuove generazioni e di guardare con nuovi occhi al futuro

20 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 21 Giovedì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 11 / Spazio Incontri Ore 12 / Laboratorio d’Arte Nati per Leggere Piemonte 3-7 anni 3-6 anni Onda d’Urto Il sofà di Bamakò a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Incontro con Stefania Vincenzi Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte a cura di Edizioni Coccole e Caccole Contemporanea e Biblioteche Civiche Torinesi Come l’onda che si infrange sugli scogli, L’arrivo di un nuovo gradito ospite, una propagazione di energia a partire un bambino in adozione, cambia da silhouettes della forma dell’onda gli equilibri tra la gatta di casa come nel lavoro artistico di Courbet e i suoi “padroni”, ora novelli genitori e Gauguin, di Hokusai e Pistoletto

Ore 11.30 / Spazio Incontri Ore 12 / Laboratorio Cinema Nati per Leggere Piemonte 14-18 anni 3-6 anni I buchi neri della memoria Il piccolo porcellino Il cinema racconta traumi Incontro con Stefania Vincenzi giovanili rimossi a cura di Edizioni Coccole e Caccole Incontro con Umberto Mosca e Biblioteche Civiche Torinesi a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Se pensate di conoscere già “I tre Vicende di individui che trovano la forza porcellini”, allora spalancate bene per riportare alla luce un bagaglio le orecchie e aprite gli occhi, perché di sofferenze rimosse, causate la favola non è come credete! da eventi traumatici vissuti nel passato, e di guardare con nuovi occhi al futuro Ore 11.30 / Laboratorio Illustrazione La mascotte della Guardia di Finanza Ore 12 / Laboratorio Musei Il fumetto Finzy, il Finanziere della nuova 5-11 anni generazione Srotolare la memoria a cura dell’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale, a cura del Servizio Educativo GAM - Galleria Civica d’Arte Comando Generale della Guardia di Finanza Moderna e Contemporanea Attraverso l’utilizzo di grandi bobine Ore 11.30 / Laboratorio Autori ispirate agli archivi delle pellicole 9-11 anni cinematografiche e fotografiche verranno C’era una volta... In India realizzate originali sequenze narrative La memoria delle fiabe di un racconto per immagini, inizialmente Dall’India fino all’Ucraina, un viaggio in bianco e nero, e successivamente fra le storie del mondo personalizzato con gli interventi cromatici Incontro con Sofia Gallo dei partecipanti. Ogni storia sarà e Tetyana Gordiyenko srotolata pubblicamente per rendere a cura di Sinnos e Salone del libro visibile il contributo individuale Un viaggio per i Paesi del mondo, all’interpretazione della memoria attraverso le loro storie tradizionali. collettiva Tappe “speciali”, l’India con le sue storie magiche e l’Ucraina, con le sue fiabe, Ore 12 / Laboratorio Scienza l’antica lingua di questa nazione 4-11 anni (il cirillico) e le sue bellissime musiche! Scienziati verdi Il mio orto, laboratorio per scienziati Ore 12 / Laboratorio che amano vedere il mondo verde! Nati per Leggere Piemonte a cura di Editoriale Scienza 3-6 anni Il 2010 è l’anno dedicato L’elefante non dimentica alla biodiversità. Ami i boschi, Letture ad alta voce i prati e i fiori? Se stai in una città dall’India misteriosa tutta grigia, fumosa e senza piante a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività ti viene la depressione? Allora puoi di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, far parte del nostro laboratorio scientifico Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino tutto verde

20 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 21 Giovedì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 12.30 / Laboratorio Illustrazione Ore 13.30 / Laboratorio Autori 6-10 anni 8-12 anni Re Carognone e l’acqua rubata Dalla parte delle bambine Proiezione del cortometraggio Lettura animata con giochi di animazione tratto dal libro e attività laboratoriali Incontro con Silvia Forzani Incontro con Lucia Cardellino a cura di Girotondo Edizioni a cura di Motta junior, Fatatrac e Giunti editore Durante il laboratorio creativo sul tema Riflettiamo in modo in modo leggero della privatizzazione e della preziosità e divertente sul concetto di parità dell’acqua, verrà presentato il booktrailer fra bambini e bambine del libro e saranno realizzate illustrazioni a tema Ore 13.30 / Laboratorio d’Arte 8-12 anni Ore 12.30 / Laboratorio Autori Per non perdere il filo 9-11 anni a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Hotel olimpo - Ulisse Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Il primo eroe moderno dell’antichità Contemporanea Incontro con Sabina Colloredo Intrecci colorati e variegati per tessere, a cura di Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni scrivere il testo-textum, ri-pensare La serie dedicata interamente e ri-annodare i fili agli dèi greci, nata per raccontare le loro storie immortali, descrive con occhio Ore 13.30 / Laboratorio Cinema moderno le loro avventure, le emozioni 11-14 anni e i battibecchi con vivacità e umorismo La realtà catturata a cura di Museo Nazionale del Cinema e Cooperativa Ore 12.30 / Laboratorio Scrittura Duecentesimi 14-19 anni I ragazzi potranno costruire una camera Scrivere di sé oscura per comprendere il semplice Scambio, dialogo o omologazione? principio alla base della creazione a cura della Scuola Holden di un’immagine Interviene: Gessica Franco Carlevero Ricercare la propria soggettività, Ore 13.30 / Laboratorio Musei indagando le singole personalità 5-11 anni per giungere ad uno specifico Memoteca e personale modo di esprimersi a cura del Servizio Educativo GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Ore 13.30 / Laboratorio Il laboratorio prende spunto dalla mostra Nati per Leggere Piemonte “Tutta la memoria del mondo!” e propone 3-6 anni ai bambini di partecipare all’allestimento Rikki Tikki Tavi di uno spazio collettivo da attrezzare Letture ad alta voce con raccoglitori di cartone personalizzati dall’India misteriosa esternamente con immagini di opere a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività esposte e da riempire con una scelta di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, di svariati oggetti che possono evocare Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino sensazioni, ricordi e “sogni nel cassetto”. Al termine del laboratorio Ore 13.30 / Laboratorio Illustrazione i bambini potranno conservare i loro 4-8 anni manufatti In cucina con Giulio Coniglio Incontro con Febe Sillani a cura di Franco Cosimo Panini Editore Insieme al vero Giulio Coniglio e all’illustratrice i bambini realizzeranno “facce buffe” dolci e salate in un fantastico laboratorio di cucina!

22 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 23 Giovedì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 13.30 / Laboratorio Scienza Ore 15 / Laboratorio 6-9 anni Nati per Leggere Piemonte Giocare, fare, scoprire con il WWF 3-6 anni Incontro con Emanuela Bussolati Il libro della giungla a cura di Franco Cosimo Panini Editore Letture ad alta voce dall’India Attraverso i libri realizzati misteriosa in collaborazione con il WWF - Il Bosco, a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Il Fiume e La campagna, l’autrice di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, giocherà con i bambini a realizzare Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino un libro con carte riciclate Ore 15 / Laboratorio Cinema Ore 14 / Laboratorio Scrittura 14-19 anni 14-19 anni Stereoscopie e ritratti in 3D Olimpiadi dei giochi di parole a cura di Museo Nazionale del Cinema e Cooperativa Introduzione alla Ludolinguistica Duecentesimi Incontro con Guido De Maria I ragazzi potranno osservare e Andrea Delmonte il loro ritratto in 3D attraverso i visori a cura di Agenda Comix stereoscopici che rendono possibile Gara di anagrammi, onomanzie, acrostici, la visione tridimensionale delle immagini lipogrammi, palindromi, tautologie e altri accidenti capaci di trasformare la lingua Ore 15 / Laboratorio Musei italiana in una esperienza comica 5-11 anni Srotolare la memoria Ore 14.30 / Laboratorio Illustrazione a cura del Servizio Educativo GAM - Galleria Civica d’Arte 4-8 anni Moderna e Contemporanea In cucina con Giulio Coniglio Attraverso l’utilizzo di grandi bobine Incontro con Febe Sillani ispirate agli archivi delle pellicole a cura di Franco Cosimo Panini Editore cinematografiche e fotografiche verranno Insieme al vero Giulio Coniglio realizzate originali sequenze narrative e all’illustratrice i bambini realizzeranno di un racconto per immagini, inizialmente “facce buffe” dolci e salate in bianco e nero, e successivamente in un fantastico laboratorio di cucina! personalizzato con gli interventi cromatici dei partecipanti. Ogni storia Ore 14.30 / Laboratorio Autori sarà srotolata pubblicamente per 4-6 anni rendere visibile il contributo individuale Quando i grandi erano piccoli all’interpretazione della memoria Giocare con il passato per comprendere collettiva meglio il presente Incontro con Silvia Teodosi e Sara Gioria Ore 15 / Laboratorio Scienza a cura di gradoZero edizioni 9-14 anni Un laboratorio sulla memoria storica: Scienziati verdi in India lettura animata e collage. Attraverso Conosciamo Vandana Shiva, la grande l’analisi di un’illustrazione di oggi, scienziata impegnata nella difesa si ricostruirà una situazione speculare della biodiversità del suo Paese con gli oggetti del passato da ritagliare a cura di Editoriale Scienza e incollare. In tal modo i partecipanti Il 2010 è l’anno dedicato potranno scoprire, in modo divertente, alla biodiversità. Sono migliaia ormai le differenze, ma anche le specie del nostro pianeta, tra vegetali la continuità, tra presente e passato e animali, a rischio sopravvivenza. Scienziati, associazioni ambientaliste, organizzazioni governative in tutto il mondo si dedicheranno a spiegare cos’è la biodiversità, come l’uomo la minacci e perché è importante difenderla

22 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 23 Giovedì 13 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 15 / Laboratorio Scrittura Ore 17 / Laboratorio d’Arte 14-19 anni Tutte le fasce d’età Olimpiadi dei giochi di parole riCORDAti di riCORDAre Introduzione alla Ludolinguistica a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Incontro con Guido De Maria Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte e Andrea Delmonte Contemporanea a cura di Agenda Comix Dare corda ai ricordi. Giochi di parole, Gara di anagrammi, onomanzie, acrostici, frammenti, ricomposizioni, metafore lipogrammi, palindromi, tautologie e altri e contaminazioni declinati in acrostici, accidenti capaci di trasformare la lingua a partire da un’immagine serigrafata italiana in una esperienza comica Ore 18 - 19.30 / Laboratorio Ore 15.30 / Laboratorio d’Arte Nati per Leggere Piemonte 6-8 anni 3-8 anni Souvenir d’Italie Gunga Din a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Letture ad alta voce Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte dall’India misteriosa Contemporanea a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Ogni città italiana possiede il suo di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, monumento, ricordo e simbolo Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino della sua identità. In laboratorio libri pop-up trasformeranno visioni multiple Ore 20 / Laboratorio del Grand Tour dell’Italia in tanti piccoli Nati per Leggere Piemonte souvenir 3-8 anni Ogni sera un lettore… Ore 16.30 / Laboratorio Letture ad alta voce, aspettando Nati per Leggere Piemonte Crescere con i libri sul tema Fino a 36 mesi con genitori “Il bambino e la Città” Storie per stare insieme a cura di Nati per Leggere Piemonte in collaborazione Letture ad alta voce per bimbi e bimbe con il Circolo Volontari per la lettura con mamme e papà a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino

24 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 25 Giovedì 13 maggio Lingua Madre

Ore 12 / Arena Piemonte Ore 17 / Arena Piemonte Concorso letterario nazionale L’India in Piemonte: un caso Lingua Madre a cura della Rete Italiana di Cultura Popolare Futura: la generazione multietnica Intervengono: Gian Luigi Bravo, seconda a nessuno Antonio Damasco, Ugo Perone e Introduce: Daniela Finocchi rappresentanti del comune di Pancalieri (To) Intervengono: Ivan Biga, Cecilia Cognigni, Anna Ferrero e le autrici Ore 18 / Arena Piemonte del Concorso Lingua Madre Dall’Egitto: Youssef Ziedan (Neri Pozza) Letture: Alice Drago Interviene: Paola Caridi Musiche: Group Badenya, Progetto “Giovani al Centro” Ore 18 / Sala Arancio Con la proiezione del video Ri-generazioni (seconde Laboratorio di cucito e tessitura generazioni di immigrati) a cura di SteadyCam tradizionale indiana a cura della Rete Italiana di Cultura Popolare Ore 14 / Arena Piemonte Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso Dall’India: Karan Mahajan (Garzanti) lo stand Arena Piemonte Interviene: Sebastiano Triulzi Ore 20.30 / Arena Piemonte Ore 15 / Arena Piemonte Napoli Arab Style Dalla Romania: Filip Florian (Fazi) Concerto con Pietrarsa () Interviene: Viorica Nechifor & Marzuk Mejri (Tunisia) a cura di FolkClub Ore 16 / Arena Piemonte Lingua Madre incontra Terra Madre Incontro con Carlo Petrini Interviene: Antonella Parigi

Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Ore 17 Ore 18 Torino capitale del cioccolato? L’autore si racconta. Bruno Gambarotta: Intervengono: Alessandro Altamura, dillo con un gianduiotto Alessandro Barberis, Alberto Cirio, Il libro: Codice Gianduiotto Michele Coppola, Rolando Picchioni (Morganti Editori)

Degustazioni guidate, presentazione di ricette, assaggi e curiosità a cura dei maestri cioccolatieri e pasticcieri di queste aziende, presenti con gli stand nello spazio di Tentazione e Meditazione: Avidano, Castagna, Dell’Agnese, De Martini, Galla, Gerla, A. Giordano, Gobino, Odilla, Pastiglie Leone, Pfatisch, Piemônt, Shebirè, Zuccarello.

24 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 25 Giovedì 13 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 11 Ore 16 Disegnatori invadenti L’informatica al servizio della didattica: Performance di Pierpaolo Rovero il quaderno interattivo per tutte a cura di Vittorio Pavesio le discipline scolastiche a cura di UniDida srl Ore 12 Intervengono: Paolo Boero, Disegnatori invadenti Daniele Costamagna, Luisa Pavesi, Performance di Rossano Stefanin Federica Rossi a cura di Vittorio Pavesio Ore 17 Ore 14 Me li suono e me la canta (Rizzoli) Conoscere i Videogiochi Presentazione con show case Viaggio alla scoperta del medium di e con Andrea Rivera e delle sue potenzialità future a cura di NoveLune a cura di AESVI (Associazione Editori Software Introduce: Sebastiano Pucciarelli Videoludico Italiana) e Progaming Intervengono: Thalita Malagò, Simona Ore 18 Portigliotti, Giuseppe Romano, Daniel Progetto Puglia Sound Schmidhofer, Marco Volante a cura di NoveLune Coordina: Jaime D’Alessandro Intervengono: Antonio Princigalli, Stefano Senardi, Nichi Vendola Ore 15 Mamma, papà e i videogames Ore 19 Un workshop per introdurre i genitori Disegnatori invadenti nel mondo dei loro figli Performance di Cristiano Spadavecchia a cura di Progaming e Med – Associazione Italiana a cura di Vittorio Pavesio per l’Educazione ai Media e alla Comunicazione Ore 20 Disegnatori invadenti Performance di Sergio Giardo a cura di Vittorio Pavesio

26 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 27 Giovedì 13 maggio Professionali e Business

Ore 12 / Sala Copenaghen / IBF Ore 14 / Sala Professionali Film on the book La cultura delle minoranze linguistiche Le nuove frontiere del transmediale in Italia Focus sul mercato editoriale francese a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – in trasformazione Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali a cura dell’IBF – International Book Forum e il Diritto d’Autore in collaborazione con Associazione F.E.R.T., BIEF, Coordina: Pierfranco Bruni Cluster Doc/Factual Torino, Polo di innovazione della creatività digitale, Délégation culturelle de Turin Ore 15 / Sala Copenaghen / IBF (Ambasciata di Francia in Italia) e ICE – Istituto Editoria italiana negli USA nazionale per il Commercio Estero Come affrontare il mercato, quali Intervengono: Massimo Arvat opportunità per le case editrici italiane (Zenit Arti Audiovisive, IT), Sylvie Cann a cura di ICE - Istituto nazionale per il Commercio Estero (Cherche-Midi, FR), Enrica Capra in collaborazione con AIE – Associazione Italiana Editori (Graffiti Doc, IT), Isabelle Fauvel Intervengono: Marco Ausenda (RCS Libri, (Initivative Film, FR), Claudio Papalia IT), Jonathan Burnham (Harper Collins, (Associazione F.E.R.T., IT) USA), Sandro Ferri (E/O; Europa Editions, IT), Tina (The Association of RISERVATO BUSINESS American Publishers, USA), Anna Knutson ∙ (Maria B. Campell Associates, USA), Patrick Ore 12 / Sala Blu Nolan (Penguin Group, USA), Chad Post Un’educazione minimamente invasiva (Three Percent Press, USA), Marco Vigevani Metodi organizzati (Marco Vigevani Agenzia Letteraria) di auto-apprendimento Coordina: Raffaele Cardone (consulente Lectio magistralis di Sugata Mitra editoriale, di marketing e comunicazione a cura della Casa degli Insegnanti di Torino e giornalista del mercato librario) Introduce: Claudia Testa Interviene: Mabel Quiroga RISERVATO BUSINESS Coordina: Maddalena Zan ∙ La conferenza si tiene in lingua inglese, Ore 15 / Sala Professionali senza traduzione. Tradurre a più mani: esperienze a confronto a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile Ore 13.45 / Sala Azzurra Intervengono: Annamaria Biavasco, Che fine farà l’e-book Edoardo Brugnatelli (Strade Blu a cura di AIE – Associazione Italiana Editori Mondadori), Paola Mazzarelli (Scuola e Salone del libro di specializzazione per traduttori editoriali di Torino), Maria Grazia Mazzitelli (Salani) Ore 14 / Sala Blu Coordina: Iride Carmignani Tutelare i diritti di Proprietà intellettuale nell’editoria tradizionale Ore 18 / Sala Professionali e nell’editoria on-line Presentazione del nuovo Premio a cura della Camera di commercio industria artigianato Fedrigoni. Giornate della traduzione e agricoltura di Torino letteraria Saluti: Guido Bolatto e Rolando Picchioni Sarà annunciato il nome del vincitore 2010 Intervengono: Filippo Gagliano, Interviene: Chiara Medioli Giulio Martellini, Marco Polillo, A seguire Silvia Maria Ramasso, Anna Saraceno Per un decalogo della traduzione editoriale a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile Intervengono: Simona Cives (Casa delle Traduzioni – Biblioteche di Roma), Luca Conti (SNS), Ena Marchi (Adelphi), Fabio Muzi Falconi (Feltrinelli), Sandra Ozzola Ferri (e/o), Coordina: Iride Carmignani Segue aperitivo offerto dall’SNS

26 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 27 Giovedì 13 maggio Spazio Rai

Ore 10-18 / Spazio Rai Ragazzi Ore 15 / Palco Rai Un Fantabosco tascabile Matteo Ricci Laboratori e animazioni con Melevisione Un gesuita nel regno del drago a cura di RaiTre Presentazione del libro di Gjon Kolndrekaj Ore 10.30 / Palco Radio Con l’autore interviene padre Start (Diretta Radio1) Bartolomeo Sorge Programma a cura di Francesca Paltracca Coordina: Francesco Devescovi e Gianmaurizio Foderaro Conduce: Carlotta Tedeschi Ore 16.30 / Palco Rai Presentazione del 62° Prix Italia Ore 11 / Palco Rai (Torino 19-24 settembre) Presentazione delle riviste Interviene il segretario generale Nuova rivista musicale e Nuova civiltà del premio Giovanna Milella delle macchine Intervengono: Alessandro Annunziata, Ore 18 / Palco Rai Michele Dall’Ongaro, Massimo Verso il largo. Dieci anni di vela solidale De Angelis, Vittorio Marchis, Presentazione del libro Cesare Mazzonis, Giorgio Pestelli, di Mauro Pandimiglio Fabio Toscano, Gian Luca Veronesi a cura del Segretariato Sociale Rai Coordina: Francesco Devescovi Con l’autore intervengono Carlo Romeo ed Eugenio Massolo Ore 14.30 / Palco Radio Coordina: Armando Bonaiuto Alza il volume (Diretta Radio3) La musica dal vivo di Radio3 Ore 18.30 / Palco Radio Conduce: Valerio Corzani Tramate con noi (Diretta Radio1) Le storie inedite di Radio1 Ore 15 / Palco Radio Interviene: Claudio Gorlier Fahrenheit (Diretta Radio3) Conduce: Vito Cioce I libri e gli ospiti in diretta con il pubblico e con la musica dal vivo Ore 20 / Palco Radio Programma a cura di Susanna Tartaro Radio3 Suite (Diretta Radio3) Conduce: Marino Sinibaldi Musica, arte e spettacolo I libri e i loro autori Conduce: Monica D’Onofrio

Altre sale, altri spazi / Terrazza della Memoria

Ore 14.30 Ore 17.30 Sterilità feconda: un cammino di grazia Un sistema di istruzione alternativo a cura dell’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini Metodi di apprendimento auto-organizzati Interviene: Marco Griffini a cura della Casa degli Insegnanti di Torino Interviene: Sugata Mitra Ore 16 La stagione della programmazione Ore 19 Grandi imprese e Stato dal dopoguerra I parchi naturali del Piemonte agli anni Settanta Laboratori di futuro Una collana edita da Il Mulino a cura di Piemonte Parchi a cura dell’Archivio Storico Olivetti Intervengono: Stefania Grella, Intervengono: Bruno Lamborghini, Riccardo Lorenzino, Michele Ottino, Fabio Lavista, Giovanni Zanetti Costanza Pratesi, Dario Zocco Coordina: Toni Farina

28 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 29 Giovedì 13 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 11 Ore 16 Sapevo di sognare Arpino e il teatro. La suora giovane I ragazzi raccontano Giovanni Arpino Liberamente tratto dal romanzo Un reading delle più belle pagine di Giovanni Arpino che raccontano Bra e il suo territorio a cura del Teatro delle Forme a cura del Comune di Bra Intervengono: Francesca Bodanza, Intervengono: Tomaso Arpino, Michele Canavesio, Gerardo Cardinale, Paolo Giangrasso e Diego Iannaccone Silvia Edera, Margherita Giraudi, Oscar Malusa, Michela Negro, Fabrizio Salami Ore 12 Giovanni Arpino scrittore e giornalista Ore 17 a cura del Comune di Bra Roero: una terra nata dal mare Intervengono: Bruno Bernardi, Proiezione e letture tratte da Giovanni Massimo Novelli, Gianluca Oddenino, Arpino sulle masche e sulle Rocche Darwin Pastorin, Bruno Quaranta del Roero a cura del Comune di Bra Ore 14 Intervengono: Paolo Giangrasso Giovanni Arpino e il cinema e Diego Iannaccone Incontro con Sergio Toffetti a cura del Comune di Bra Ore 18 Con la proiezione di spezzoni di film tratti Arpino e il teatro. La suora giovane da romanzi di Giovanni Arpino: Profumo Liberamente tratto dal romanzo di Donna, Anima persa, Una nuvola d’ira, di Giovanni Arpino Gaby la nana, tra favola e melodramma Incontro con Antonio Damasco a cura del Teatro delle Forme Ore 15 Inaugurazione Parco Culturale Piemonte Ore 19 Paesaggio Umano Aperitivo con prodotti tipici di Bra, Intervengono: Giuseppe Artuffo, salsiccia e formaggio accompagnati Carlo Cerrato, Michele Coppola, da vini del Roero Antonio Degiacomi, Daniela Formento, a cura di Cantine Ascheri di Bra e Comune di Bra Marco Gabusi, Rolando Picchioni, Bruna Sibille Ore 20 Atmosfere e sapori arpiniani a cura di Cetta Berardo

28 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 29 Giovedì 13 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10.30 Ore 19 La memoria del gusto Camerata corale La Grangia onlus Incontro con i sapori d’altri tempi Canti popolari del Piemonte e Maria Luisa Alberico Interviene la classe 2 B dell’Istituto Ore 20.30 Superiore “Giovanni Giolitti” con Le marionette di Augusto Grilli il docente di cucina Alessandro Ricci in brani tratti da Esse e paresse di Marco Grosso, Ore 11 La tragedia del re Vittorio Amedeo II Quel che resta del viaggio di Romano Fea e Sota assedi 1703-1706 Intervengono: Bruno Maida, Raffaele di Marco Grosso Mantegazza, Elena Pirazzoli in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte Ore 16.30 Attori: Claudio Bertoni, Roberto Bonesio, Presentazione del libro Alberto Micelotta, Silvia Pezza Imagines ducum Sabaudiae Attori alle marionette: Patrizia Agosto, Intervengono: Alessandro Barbero, Augusto Grilli, Marco Grilli, Cesare Marco Carassi, Massimo Firpo, Maschi Gianni Carlo Sciolla Violoncello: Paola Torsi

Ore 18 Parole di Piemonte Comunicare le lingue meno diffuse in Piemonte Intervengono: Paola Borla, Ines Cavalcanti, Carlo Cerrato, Carlo Corazzola, Ornella De Paoli, Albina Malerba, Rita Marchiori, Anna Maria Morello, Giovanni Tesio, Marco Viola

Altre sale, altri spazi / Il futuro è il giorno dopo

Ore 12.30 Ore 18 Open Innovation Spazi collettivi e spazi individuali La collaborazione come elemento gli incubatori universitari piemontesi fondamentale per creare nuove Intervengono: Silvia Forno, Lorenzo Lener, tecnologie condivise e competitive Giuseppe Serrao, Gabriella Serratrice, per l’innovazione delle imprese Mario Vittone Coordina: Marco Ferrando Ore 14.30 Oltre la carta, lettori che si incontrano Ore 19 Testimonianze del mondo della lettura Perché la tecnologia ci rende umani e dell’ICT legato a contenuti editorial Presentazione del libro a cura dell’Incubatore dell’Università di Torino di Gianluca Nicoletti e Stefano Moriggi, Sironi Editore Ore 16 Intervengono gli autori Open Education Intervengono: Cecilia Cognigni, Juan Carlos de Martin, Rosanna de Rosa Coordina: Eleonora Pantò

30 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 31 Giovedì 13 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 16 Nessuna terra senza Signori L’era dei libri nei comuni d’Italia, a cura di CEI – Centro Editoriale Imprese un progetto per conquistare 8101 piazze Interviene: Roberto Lo Piano a cura di Librialsole e Tagete edizioni Intervengono: Antonio Annale (Lavello), Ore 11 Fabio Camerini (San Vincenzo), Altrove Piero Chierroni (Celle Ligure), Ivo Merli Presentazione di Francesca Masante (Lainate), Marika Salvadori (Castagneto a cura di Paola Caramella editrice Carducci), Gianna Timossi (Novi Ligure), Con l’autrice intervengono Emanuele Stefano Tognarelli (Pontedera) Bellavia e Carla Grimaldi Coordinano: Valentina Filidei e Marina Sarchi Ore 12 Teoria della personalità Ore 17 a cura di Cspc Editore Sushi. Gusto e benessere Intervengono: Paolo Barcucci, Alberto Presentazione del libro e assaggi di sushi Rossati, Michele Sequenzia, Bruno Tiranti a cura di Edizioni Pendragon Intervengono: Sara Roversi e Domenico Tiso Ore 13 Santi negri e scarafaggi Ore 18 Presentazione e lettura di un Editori, autori, libri di Sardegna “antiromanzo” di Giovanni Fantasia a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi a cura di Quarup Editrice Interviene l’autore Ore 19 Accompagnamento al violino: Lucio Stefani Editori, autori, libri di Sardegna a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Ore 14 L’arpa dei Celti Ore 20 Storia dell’arpa e degli arpisti in Irlanda Non comprate la casa all’ombra Presentazione del libro con concerto della croce, sul lago di arpe celtiche a cura di Edizioni il Ciliegio a cura di Nadia Camandona Editore Interviene: Germana Blandin Savoia Intervengono: Nadia Camandona, Anne-Gaelle Cuif, Enrico Euron Ore 21 Piemonte noir & co. Ore 15 Presentazione dei libri Confiteor, Infolib.net il software per gli editori Anime fuse, Gli asciugamani in tinta a cura di Alcor Sistemi a cura di Neos edizioni Intervengono: Alberto Bertini Intervengono: Roberto Meistro, Silvia e Massimo Sisti Maria Ramasso, Nella Re Rebaudengo, Rossana Repetto

30 / Giovedì 13 maggio Giovedì 13 maggio / 31 Giovedì 13 maggio Salone Off

CIRCOSCRIZIONE 3 Ore 17 / Istituto C.I. Giulio San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Via Bidone, 11 Cit Turin Inaugurazione della mostra Vers le Maghreb CIRCOSCRIZIONE 7 Apertura per le scuole: Aurora, Vanchiglia, Sassi, 13/05: mattina e pomeriggio Madonna del Pilone 14/05: pomeriggio 17/05: mattina CIRCOSCRIZIONE 8 San Salvario, Cavoretto, Borgo Po Ore 20.30 / Casa Valdese / Sala Convegni Corso Vittorio Emanuele II, 23 Ore 9.30 / Scuola Media Alberti Dil Se… (Percorsi del cuore) Via Tolmino, 40 Proiezione film Incontro con Paul Dowswell Regia di Mani Ratnam in collaborazione con Feltrinelli Introduce: Alessandro Monti

Ore 14.30 / Scuola Nievo Ore 21 / Auditorium Via Mentana, 14 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Computer grafica Via Modane, 16° Mondi sintetici e realtà disegnate Ho visto l’uomo sulla luna Incontro con Alessandro Amaducci Incontro con Tito Stagno in collaborazione con Associazione Libri e Culture in collaborazione con Minimum Fax ed Edizioni Kaplan Interviene: Bruce Sterling Conduce: Piero Bianucci Ore 15.30 / Centro Anziani Corso Casale, 212 Ore 21 / Centro Culturale Italo-Arabo Incontro con Cristina Siccardi Dar al Hikma / Via Fiochetto, 15 in occasione della pubblicazione del libro Incontro con Youssef Ziedan Madre Teresa – Tutto iniziò nella mia terra in collaborazione con Neri Pozza in collaborazione con Edizioni San Paolo Con proiezioni e letture Ore 22 / Chiostri Ex Cimitero San Pietro Regia di Massimo Scaglione in Vincoli / Via San Pietro in Vincoli, 28 a cura dell’Università della Terza Età di Torino Maya Oratorio de Il Mutamento Zona Castalia Ore 17 / Salone d’Onore Drammaturgia e regia di Giordano V. Amato Castello del Valentino / Viale Mattioli, 39 Con Eliana Amato Cantone Parole che danzano dall’India a Torino A seguire Letteratura contemporanea …Labo-Bau de L’Aire…Fleurir et défleurir ed epica indiana Compagnia G.B. Studio Incontro con Kiran Desai Ideazione e regia Gianluca Bottoni in collaborazione con Adelphi Con Gianluca Bottoni e Flavio Arcangeli A seguire Incontro con Shobhaa Dé in collaborazione con Tea Ore 22 / Café Liber / Corso Vercelli, 2 Conducono: Esterino Adami Incontro con Marzio Bertotti e Alessandra Consolaro in collaborazione con Edizioni Angolo Manzoni A seguire Performance Rama e Sita – la storia d’amore dell’India Di e con Gianpaolo Fiorentini Voltapagina Danze di Antonella Usai Musiche di Paolo Avanzo – sitar, Stefano Grazia – tabla, Ore 17.30 Claudio Riaudo – percussioni e tabla Incontro con Nicolai Lilin a cura di Federica Gazzano – Spazio Kailash in collaborazione con Giulio Einaudi Editore degustazione di cibi indiani a cura del ristorante Passaggio in India Conduce: Fabio Geda

32 / Giovedì 13 maggio Venerdì 14 maggio / 33 Venerdì 14 maggio Sale Convegni

Ore 10.30 / Sala Gialla Ore 11.30 / Caffè Letterario La tomba di Alessandro Dizionario storico dell’inquisizione Una conversazione di Valerio M. Manfredi Presentazione del volume diretto da In occasione della pubblicazione Adriano Prosperi con la collaborazione del suo libro di Vincenzo Lavenia e John Tedeschi a cura di Mondadori e Salone del libro a cura delle Edizioni della Normale Con Adriano Prosperi e Vincenzo Lavenia Ore 10.30 / Sala Azzurra Intervengono: Enzo Bianchi , dalla memoria al presente e Gustavo Zagrebelsky Presentazione del Quaderno Primo Levi Coordina: Gad Lerner “Sfacciata fortuna”. La Shoah e il caso a cura di Centro internazionale di studi Primo Levi Ore 12 / Sala Gialla Intervengono: Robert Gordon Dalla memoria alla Storia al romanzo e Domenico Scarpa Melania Mazzucco in dialogo con Alessandro Barbero Ore 10.30 / Sala Rossa a cura di Salone del libro Dalla memoria alla storia condivisa Benedetta Tobagi incontra Ore 12 / Sala Azzurra Giovanni De Luna La Romania di oggi nelle parole In occasione della pubblicazione dei suoi scrittori di Come mi batte forte il tuo cuore. Incontro con Dinu Flâmând, Filip Florian Storia di mio padre e Dan Lungu a cura di Giulio Einaudi editore e Salone del libro a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Ore 10.30 / Sala Blu Intervengono: Anita Natascia Se mi vuoi bene il 23 maggio Bernacchia, Maria Luisa Lombardo, regalami un libro Giovanni Magliocco La campagna della Giornata nazionale Coordina: Bruno Mazzoni per la promozione della lettura a cura di Centro per il Libro e la Lettura Ore 12 / Sala Rossa e AIE – Associazione Italiana Editori E l’Italia prese il volo. Una lezione Intervengono: Gian Arturo Ferrari d’impresa nel tempio della politica e Marco Polillo a cura di UTET e Finmeccanica Intervengono: Fausto Cereti, Ore 10.30 / Caffè Letterario Guido Moltedo, Piergiorgio Paterlini Scrittori dal mondo Coordina: Paolo Griseri Incontro con José Luandino Vieira In occasione della pubblicazione Ore 12 / Sala Blu de Il libro dei fiumi La memoria della città a cura di Gruppo Albatros a cura di Diabasis Intervengono: Roberto Francavilla Intervengono: Francesco Erbani, e Daniele Petruccioli Franco Farinelli, Marco Folin, Carlo Olmo

Ore 12.30 / Caffè Letterario Bamboccioni senza futuro Di chi la colpa? Conversazione di Luca Ricolfi a cura di MIUR – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici Voltapagina Intervengono: Ugo Cardinale e Piero Cipollone

32 / Giovedì 13 maggio Venerdì 14 maggio / 33 Venerdì 14 maggio Sale Convegni

Ore 13.30 / Sala Gialla Ore 14.30 / Sala Blu Testimonial di Dio Cultura della razza e cultura letteraria Due personaggi nell’Italia del Novecento di successo raccontano Presentazione del volume la loro conversione di Sonia Gentili e Simona Foà Incontro con Paolo Brosio a cura di Carocci editore e Nicola Legrottaglie Con le autrici intervengono In occasione della pubblicazione Luciano Canfora e Carlo Ossola dei loro libri A un passo dal baratro e Cento volte tanto Ore 15 / Sala Gialla a cura di Piemme L’altro siamo noi Interviene: Claudio Brachino Incontro con Enzo Bianchi a cura di Giulio Einaudi editore Ore 13.30 / Sala Azzurra Interviene: Ernesto Franco La Romania di oggi nelle parole dei suoi scrittori Ore 15 / Sala Rossa Incontro con Vasila Ernu, Il peso della Chiesa oggi in Italia Stefania Mihalache, Ioana Nicolaie a cura di Longanesi e Radu Tuculescu Intervengono: Riccardo Chiaberge, a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Giulio Giorello, Massimo Introvigne Umanistica di Venezia Intervengono: Anita Natascia Bernacchia, Ore 15 / Caffè Letterario Aronne Mapelli, Francesco Ricci Un’ora con… Igor Argamante Coordina: Roberto Merlo In occasione della pubblicazione di Le difficoltà di essere ebreo Ore 13.30 / Sala Rossa a cura di Bollati Boringhieri Libri e scrittori di via Biancamano Intervengono: Roberto Cazzola Casi editoriali in 75 anni di Einaudi ed Elena Loewenthal Presentazione del volume curato da Roberto Cicala e Velania La Mendola Ore 16 / Sala Blu a cura di Educatt, Laboratorio di editoria dell’Università Conferimento del Premio Cattolica e Salone del libro “Giuseppe Bonura” per la critica militante Intervengono: Mauro Bersani, a Tzvetan Todorov Guido Davico Bonino, Giovanni Tesio, A seguire: Sebastiano Vassalli Esiste ancora la critica militante? Coordina: Roberto Cicala a cura di Avvenire e Salone del libro Intervengono: Alfonso Berardinelli, Ore 13.30 / Sala Blu Angelo Guglielmi, Ermanno Paccagnini, Incontro con Lorenzo Pavolini Marino Sinibaldi In occasione della pubblicazione Coordina: Alessandro Zaccuri di Accanto alla tigre a cura di Fandango Libri Ore 16 / Caffè Letterario Intervengono: Diego De Silva I segreti degli editori raccontati e Valeria Parrella da Mario Baudino e Paolo Di Stefano In occasione della pubblicazione Ore 14 / Caffè Letterario dei rispettivi libri Il gran rifiuto Un’ora con… Rosa Mogliasso e Potresti anche dirmi grazie In occasione della pubblicazione a cura di Guanda e Rizzoli – RCS Libri de L’assassino qualcosa lascia a cura di Salani Ore 16.30 / Sala Gialla Interviene: Luciana Littizzetto Dario Fo in La Bibbia spiegata ai villani a cura di Guanda Interviene: Bruno Gambarotta •BIGLIETTO GREEN POINT

34 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 35 Venerdì 14 maggio Sale Convegni

Ore 16.30 / Sala Azzurra Ore 18 / Caffè Letterario Memorie del Novecento: la Luna e altro Un’ora con… Francesco Cataluccio Incontro con Tito Stagno e Sergio Benoni In occasione della pubblicazione In occasione della pubblicazione di Vado a vedere se di là è meglio. Viaggio di Mister Moonlight tra i fantasmi dell’Europa centrale a cura di Minimum Fax e Salone del libro a cura di Sellerio editore Interviene: Gad Lerner Ore 16.30 / Sala Rossa Storia e memoria Ore 18.30 / Sala Blu Pericle e l’invenzione della democrazia Scrittori dal mondo Lectio magistralis di Luciano Canfora Incontro con Lizzie Doron a cura di Editori Laterza, Liceo Botta di Ivrea e Presidio In occasione della pubblicazione del libro Liceo Cartesio di Triggiano di Giornate tranquille Intervengono: Ugo Cardinale, a cura di Giuntina Guiseppe Laterza, Rosella Santoro Interviene: Stas Gawronski

Ore 17 / Caffè Letterario Ore 19 / Sala Gialla Un’ora con… Alberto Bevilacqua Quando cade l’acrobata, entrano In occasione della pubblicazione i clown. Heysel, l’ultima partita del Meridiano delle Opere Incontro con Walter Veltroni a cura di Mondadori In occasione della pubblicazione Interviene: Antonio Franchini del suo libro a cura di Giulio Einaudi editore Ore 17.30 / Sala Rossa Intervengono: Giovanni Minoli, La verità: vederla, esprimerla, difenderla Paolo Rossi, Michele Serra a cura de L’indice Letture: Michele Di Mauro Introduce: Franca d’Agostini Testimonianze: Laura Boldrini, •BIGLIETTO GREEN POINT Paolo Ruffini, Ersilia Salvato, Armando Spataro Ore 19 / Caffè Letterario Coordina: Franco Marenco Il filosofo tascabile 44 ritratti dai presocratici a Wittgenstein Ore 17.30 / Sala Blu Presentazione del libro Il futuro delle idee. Idee, miti, icone? di Armando Massarenti Michel Maffesoli dialoga con a cura di Guanda Gianluca Nicoletti Con l’autore intervengono Piergiorgio a cura di Regione Piemonte e Salone del libro Odifreddi e Maurizio Ferraris

Ore 18 / Sala Gialla Ore 19.30 / Sala Azzurra Segni della memoria e sfida educativa Nero di Svezia Lectio magistralis L’ipnotista del card. Angelo Bagnasco Presentazione del libro di Lars Kepler In occasione della pubblicazione del suo (Alexander Anhdoril e Alexandra Coelho) libro L’emergenza educativa (Edup) a cura di Longanesi e del volume della CEI, La sfida educativa Con l’autore interviene Donato Carrisi (ed. Laterza) Conduce: Luca Crovi a cura di Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale CEI e Salone del libro Ore 19.30 / Sala Rossa Il silenzio di Maria Conversazione di Luce Irigaray a proposito del suo libro dallo stesso titolo (Ed. Paoline) a cura del Salone del libro

34 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 35 Venerdì 14 maggio Sale Convegni

Ore 19.30 / Sala Blu Ore 21 / Sala Blu Le memorie difficili Ricordo di Nico Orengo Incontro con Gli amici leggono le sue pagine più belle In occasione della pubblicazione a cura di Salone del libro e Giulio Einaudi editore de La baracca dei piaceri a cura di Salani Ore 21 / Caffè Letterario Interviene: Margherita Oggero Aperitivo con Holden, Lolita, Zivago e altri personaggi amati Ore 20 / Caffè Letterario Diego De Silva, Neri Marcorè Un’ora con… Davide Longo e Melania Mazzucco In occasione della pubblicazione in dialogo con Fabio Stassi e L’uomo verticale In occasione della pubblicazione a cura di Fandango Libri di Piccola enciclopedia Interviene: dei personaggi letterari a cura di Minimum Fax e Salone del libro Ore 21 / Sala Gialla È finita la benzina Presentazione del libro di Beppe Tosco a cura di Mondadori Con l’autore interviene Luciana Littizzetto •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 21 / Sala Rossa Italia-Brasile 3 a 2 Spettacolo di Davide Enia In occasione della pubblicazione del suo libro a cura di Sellerio editore

36 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 37 Venerdì 14 maggio India, Paese Ospite

Ore 11 / Punto India Ore 18 / Sala Azzurra Le sfide di una cultura multilingue Scrittori dell’India a cura di Sahitya Akademi Incontro con Kiran Desai Intervengono: Paolo Balboni, a cura di Salone del libro e Adelphi N.K. Bhattacharjee, Streamlet Dkhar, Interviene: Irene Bignardi Geetanjali Shree, Dhananjoy Ghosal, U.A. Kader, A. Krishna Murthy, Pundalik Ore 18 / Punto India N. Naik, Sutinder Singh Noor, Marco Zolli Islam e India Conduce: Sunil Gangopadhyay a cura di Salone del libro Intervengono: Khaled Fouad Allam Ore 13 / Punto India e Michelguglielmo Torri L’India per immagini I documentari di Roberto Rossellini Ore 19 / Punto India a cura del Salone del libro L’India al femminile Interviene: Marco Zolli Incontro con Tishani Doshi, Namita Devidayal, Shobhaa Dé Ore 14 / Punto India a cura di Salone del libro L’India della spiritualità Conduce: Maria Antonietta Saracino Le idee filosofiche e religiose che hanno appassionato l’Occidente Ore 20.30 / Punto India a cura di Astrolabio-Ubaldini Editore Musica indiana con il tampura Introduce: Giulia Di Rienzo di Kamod Raj Palampuri Interviene: Stefano Piano A seguire Letture: Domenico Diaferia Lezioni di Sari di Jitendra Singh Rathore Ore 15 / Sala Azzurra e Il sari rosso. Storia di Sonia Gandhi Le più belle pagine della letteratura indiana Presentazione del libro di Javier Moro Letture da Aravind Adiga e Arundhati Roy a cura di Il Saggiatore e Salone del libro Con l’autore intervengono Sandra a cura del Salone del libro Petrignani e Michelguglielmo Torri

Ore 15 / Punto India Dal sanscrito all’Indian English a cura di Cesmeo e Salone del libro Intervengono: Alessandro Monti (Università di Torino), Stefano Piano (Università di Torino), Irma Piovano (Cesmeo), Saverio Sani (Università di Pisa)

Ore 16.30 / Punto India Scrittori dell’India Incontro con Kiran Nagarkar a cura di Salone del libro, Metropoli d’Asia e Rizzoli – RCS Libri Interviene: Gioia Guerzoni

36 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 37 Venerdì 14 maggio Spazi Incontri

Ore 10.30 / Spazio Autori A Ore 12 / Sala Avorio Il genio italico Le Terme di Acqui Storia ragionata della fisica Città e architetture per la cura e lo svago dal dopoguerra a oggi a cura di Allemandi Presentazione del libro Intervengono: Fabio Mangone, di Ludovica Manusardi Alessandro Martini, Gabriella Pistone, a cura di Edizioni Bietti Guido Zucconi Con l’autrice interviene Piero Bianucci Ore 12 / Sala Incubatore Ore 11 / Spazio Autori B Vite alternative Identità e paura Presentazione del libro Gli italiani e l’immigrazione di Beatrice Solinas Donghi Presentazione del libro di Renzo Guolo a cura de Il Canneto Editore a cura di Forum Editrice Intervengono: Nicolò De Mari Con l’autore intervengono Paolo Di Motoli e Stefano Verdino e Marco Pacini Ore 13 / Spazio Autori B Ore 11 / Sala Avorio La vita di Gesù in India I signori dell’armonia Presentazione del libro di Holger Kersten a cura di Sovera Edizioni a cura di Verdechiaro Edizioni Intervengono: M.C. Giordano, Claudio Con l’autore interviene Paola Giovetti Nebbia, Natascia Pane, Cesare Paradiso Ore 13 / Sala Avorio Ore 11 / Sala Incubatore I templari e le reliquie Arrigo Lora-Totino, a cura dell’Accademia Vis Vitalis “Foneentafonamachia” Interviene: Antonio Lombatti Presentazione del n.5 della collana Memorie d’Artista Ore 14 / Spazio Autori A a cura di Edizioni Peccolo, Livorno Nessuna resa mai. La strada, il rock Con l’autore interviene Sandro Ricaldone e la poesia di Massimo Priviero Presentazione del libro di Matteo Strukul Ore 12 / Spazio Autori A a cura di Meridiano Zero A Lampedusa Con l’autore intervengono Sergio Pent Presentazione del libro e Massimo Priviero di Fabio Sanfilippo e Alice Scialoja a cura di Infinito Edizioni Ore 14 / Spazio Autori B Con gli autori intervengono Laura Boldrini, Tecnosciamani Ilda Curti, Piero Dorfles Presentazione del libro di Carlo Pizzati a cura di FBE Edizioni Ore 12 / Spazio Autori B Con l’autore interviene Fabio Badin InConTra Senegal Viaggi ed emozioni di Africa Ore 14 / Sala Avorio In occasione della pubblicazione Il cuore antico. Tradizione dei Nativi dei libri Turismondo: povertà, sviluppo Europei tra Storia e Mito e turismo responsabile, Il turismo Presentazione del libro responsabile in Senegal, Turismo di Giancarlo Barbadoro e Rosalba Nattero responsabile: quale interesse a cura di Keltia Editrice per gli italiani? Con gli autori interviene Silvio Canavese a cura di Effatà Editrice, Fondazioni4Africa, Città di Torino, ONG CISV in collaborazione con Associazione culturale Trait d’Union (ACTU), Viaggi Solidali, Associazione Italiana Turismo responsabile Interviene la compagnia Maschere Nere

38 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 39 Venerdì 14 maggio Spazi Incontri

Ore 14 / Sala Incubatore Ore 16 / Spazio Autori B Le novità di Fermoeditore Maledetta fabbrica. Il lavoro che uccide Presentazione dei libri Goldfish di Alessio a cura di Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri Alberici e Walkabout di Giorgio Gennari, Intervengono: Donata Canta con illustrazioni di Giacomo Mordacci e Patrick Fogli a cura di Fermoeditore Letture: Daniele Biacchessi Con gli autori interviene Fermo Tanzi Coordina: Giovanna Bragadini Ore 16 / Sala Avorio L’angolo delle storie Ore 15 / Spazio Autori A Laboratorio di medicina narrativa Le più belle poesie d’amore a cura della Federazione Malattie Rare Infantili da Dante a De Andrè Intervengono: Elisabetta Bignamini, Lectio magistralis di Guido Davico Ketty Brucaro, Giorgia Fenocchio, Bonino in occasione della pubblicazione Tiziana Galante, Ilaria Lesmo, Elena Nave dell’omonima antologia a cura di Interlinea Ore 16 / Sala Incubatore Nell’occasione: raccolta di poesie d’amore inedite Takashi Murakami poi appese nello stand Interlinea e pubblicate La rivincita di un nerd sulla pagina Facebook di Interlinea Presentazione del libro di Giulia Jurinich a cura di Damocle Edizioni Ore 15 / Spazio Autori B Con l’autrice interviene Pierpaolo Il mercante di pace Pregnolato Presentazione del libro di Maria Giovanna Mirano Ore 17 /Spazio Autori A a cura di Dario Flaccovio Editore Un’altra vita Con l’autrice interviene Presentazione del libro di Paolo Ruffilli Margherita Fumero a cura di Fazi editore Con l’autore interviene Alberto Sinigaglia Ore 15 / Sala Avorio Il dopo, tra filosofia ed esoterismo Ore 17 / Spazio Autori B Presentazione del libro L’arte di far giornali di Giuseppe Gangi Matilde Serao tra giornalismo a cura di Edizioni Clandestine e letteratura Con l’autore intervengono Elio Carletti, a cura di MIUR – Direzione Generale per gli Ordinamenti Michele Saporito, Salvatore Vullo Sciolastici Saluti: Francesco De Sanctis Ore 15 / Sala Incubatore Intervengono: Patricia Bianchi, Antonella “BookLed®” Cilento, Nicola De Blasi, Antonio Ghirelli il cartonato animato per bambini Intermezzi musicali: Gianni Lamagna a cura di Robotoons Publishing Conclusioni: Donatella Trotta Intervengono: Graziano G. Ravizza Coordina: Ugo Cardinale e Gabriele Pisaneschi Ore 17 / Sala Avorio Ore 16 / Spazio Autori A Le geoepiche e altri canti Dizionario per un lavoro da matti Dibattito intorno al libro Storie del manicomio raccontate di Sandro Gros-Pietro dagli studenti a cura di Genesi Editrice Presentazione del libro di Luca Rastello Con l’autore intervengono Giovanni a cura de L’Ancora del Mediterraneo Chiellino, Rossano Onano, Veniero Scaselli Con l’autore interviene Stefano Gallerani

38 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 39 Venerdì 14 maggio Spazi Incontri

Ore 17 / Sala Incubatore Ore 19 / Spazio Autori B Un anno sull’Alta Via Memorie di Alessandro e di Alessandria Le immagini di sei fotografi lungo In occasione della pubblicazione l’Alta Via dei Monti Liguri de L’impresa di Alessandro Magno Presentazione del libro curato di Gaetano De Sanctis curato da Guido Paliaga da Eugenio Lanzillotta e Gabriella a cura di Edizoni Il Piviere Ottone e La Biblioteca di Alessandria Con il curatore intervengono Paolo Bolla, di Monica Berti e Virgilio Costa Gianni Carrara, Renato Cottalasso, a cura di Edizioni Tored Alessandro Fronza, Roberto Malacrida Con i curatori del primo volume e gli autori del secondo intervengono Ore 18 / Spazio Autori A Cinzia Bearzot e Silvio Cataldi L’Antimeridiano di Oreste Del Buono a cura di ISBN edizioni Ore 19 / Sala Avorio Intervengono: Guido Davico Bonino, Nuova poesia piemontese Stefano Gallerani, Piero Gelli, Presentazione e lettura dei volumi Lorenzo Mondo Il mulo è scettico per natura Conversazioni con ventidue poeti Ore 18 / Spazio Autori B che abitano il Piemonte curato L’investigazione da Brunella Pelizza e Tiziano Fratus Presentazione del libro Forme della terra. Dodici poeti canavesani di Michele Giuttari curato da Sandra Baruzzi e Anna Tabbia a cura delle Edizioni PLUS a cura della Manifattura Torino Poesia / Con l’autore intervengono Cristana Lodi, Festival Torino Poesia Carlo Lucarelli, Aldo Pinchera, Intervengono gli autori presenti Mauro Ronco nelle due antologie

Ore 18 / Sala Avorio Ore 19 / Sala Incubatore Alla ricerca della serietà del gioco La politica secondo Darwin a cura di Ludica.annali di storia e civiltà del gioco, L’origine evolutiva della libertà rivista pubblicata da Fondazione Benetton Studi Ricerche Presentazione del libro di Paul H. Rubin e Viella editrice a cura di IBL Libri Intervengono: Alessandro Barbero, Intervengono: Gabriele Beccaria, Gherardo Ortalli, Gabriele Pedullà Gilberto Corbellini, Oscar Fulvio Giannino

Ore 18 / Sala Incubatore Ore 20 / Spazio Autori A Eterna leggenda Il profeta di Zongo Street Storie e memorie Granata La memoria vissuta e tramandata dalle collezioni del Museo Grande Torino tra Africa e Stati Uniti a cura di Anniversary Books Presentazione del libro Intervengono: Mirko Ballotta, di Mohammed Naseehu Ali Paolo Battaglia, Domenico Beccaria, a cura di 66thand2nd Giampaolo Muliari Con l’autore intervengono Matteo B. Bianchi, Stefano Gallerani, Ore 19 / Spazio Autori A Stas Gawronski Troppo piombo Presentazione del libro di Enrico Pandiani Ore 20 / Spazio Autori B a cura di Instar Libri L’Oltre e l’Altro. Arte come terapia Con l’autore interviene Marco Berry Presentazione del libro di Niccolò Cattich e Giuseppe Saglio a cura di Priuli&Verlucca Con gli autori intervengono Andrea Ferrero e Massimo Melotti

40 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 41 Venerdì 14 maggio Spazi Incontri

Ore 20 / Sala Avorio Ore 21 / Sala Avorio Senso comune e creatività. Nuove Dislessici a scuola prospettive della comunicazione sociale Gli allievi di domani? Presentazione del libro curato Presentazione del libro da Ave Appiano di Loredana Garnero a cura di Cartman Edizioni a cura di Bambini Nuovi – Per l’uomo del futuro Edizioni Con la curatrice intervengono Laura Interviene l’autrice Fiorini, Giulio Lughi, Alberto Parola Ore 21.30 / Sala Avorio Ore 20.30 / Sala Incubatore 7 piccole storie che conosci già Il paese bello Presentazione del libro di Marina Iuele Presentazione del libro a cura di Bambini Nuovi – Per l’uomo del futuro Edizioni di Stefano Sgambati Interviene l’autrice a cura di Intermezzi Editore Con l’autore intervengono Chiara Fattori e Ilaria Giannini

Ore 21 / Spazio Autori A Non piangere coglione Reading musicato di Amedeo Romeo, tratto dal suo romanzo di esordio a cura di ISBN edizioni

Ore 21 / Spazio Autori B Gocce Poesie e musica nel nome della speranza Recital di Sara Favarò a cura di Città del Sole Edizioni Con l’autrice intervengono Saro Agati e Mauro Restivo

40 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 41 Venerdì 14 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Arena Bookstock Ore 12.30 / Arena Bookstock Da 14 anni 7-11 anni La memoria vista di lato Storie a memoria La memoria di una sofferenza La memoria delle storie Incontro con Pierluigi Baima Bollone Il giro del tempo in quaranta (e più) libri a cura del Salone del libro Incontro con Mary Pope Osborne Coordina: Fabrizio Vespa a cura di Piemme Junior e Salone del libro Conduce: Caterina Ramonda Ore 10.30 / Spazio Book 12-14 anni Ore 12.30 / Spazio Book La memoria dei numeri, date Un cappello per zia Gin da non dimenticare: 1939-1943 Rappresentazione teatrale tratta Ausländer, sguardi stranieri dalle poesie di Giulia Avetta dalla Germania a cura di la Gaia Scena di Cossano Canavese Incontro con Paul Dowswell e della Scuola primaria Giulia Avetta a cura di Feltrinelli e Salone del libro Intervengono i ragazzi della scuola Conduce: Eros Miari Ore 12.30 / Spazio Stock Ore 10.30 / Spazio Stock Università e ricerca 9-12 anni Nuovi modelli per sostenere Memorie maestre l’istruzione universitaria A scuola d’avventura: Salgari a cura del Programma Allievi, Collegio Carlo Alberto Incontro con Pierdomenico Baccalario Intervengono: Pietro Garibaldi, a cura del Salone del libro Igor Pruenster, Filippo Taddei Interviene: Pompeo Vagliani Ore 13.30 / Spazio Book Ore 11.30 / Arena Bookstock Da 10 anni Da 13 anni Storie a memoria La memoria dei numeri, date La memoria delle storie da non dimenticare: 1940-2009 La memoria della scienza La memoria rubata Le galline dietro di noi Incontro con Lia Levi, Helga Schneider Incontro con Telmo Pievani e Shlomo Venezia a cura di Editoriale Scienza e Salone del libro Coordinano: Frediano Sessi, Gabriela Zucchini Ore 13.30 / Spazio Stock a cura del Salone del libro Da 10 anni La memoria dei numeri, Ore 11.30 / Spazio Book date da non dimenticare: 1915 8-10 anni Cyboria. Inseguendo la città perfetta, C’era una volta... in India misteri e seduzioni dietro un nuovo La principessa, la scimmia e l’elefante fantasy futurista Incontro con Antonio Franchini Incontro con Pierdomenico Baccalario a cura di Gallucci e Salone del libro a cura di De Agostini e Salone del libro

Ore 11.30 / Spazio Stock Ore 14 / Arena Boostock 8-10 anni Da 11 anni L’alfabeto del cambiamento La memoria e i miracoli della mente Incontro con Vittoria Negro Giochi, test, strategie spiegati dall’uomo a cura di Aìsara e Tuttestorie con più memoria al mondo Incontro con Gianni Golfera a cura di Sperling & Kupfer e Salone del libro

42 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 43 Venerdì 14 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 14.30 / Spazio Book Ore 17 / Arena Bookstock 7-12 anni Il mondo di Toy Story Sotto l’albero dei limoni Amicizia, azione e tanto humor Storie di gatti fra gossip, scoop, Incontro con Valentina De Poli, intrecci, diffidenze e fatti Guido Tiberga e Giovanni Vernia Incontro con Pier Luigi Coda a cura di Disney a cura di Edizioni Gorée Ore 17.30 / Spazio Book Ore 14.30 / Spazio Stock Memorie maestre Da 11 anni Leo e Lele, l’illustrazione animata Storie a memoria, la memoria delle storie Incontro con Antonella Abbatiello, Ti ricordi il calcio? Da Garrincha a Totti, Rosellina Archinto, Carla Rezza Gianini, racconti e memorie del pallone Carlo Gallucci Incontro con Carlo Carzan a cura di Babalibri, Gallucci e Salone del libro a cura di Sinnos e Salone del libro Interviene: Darwin Pastorin Ore 17.30 / Spazio Stock Roberto Garavini. I miei anni Quaranta Ore 15 / Arena Bookstock Torino tra fascismo da 14 anni e Seconda guerra mondiale La memoria vista di lato a cura di Stylos Editrice La memoria della paura Intervengono: Vera Garavini, Incontro con Dario Argento Michelin Salomon, Marina Jarre, e Massimo Carlotto Mariarosa Masoero a cura del Salone del libro Coordina: Sabrina Brunodet Coordina: Alberto Gedda Ore 18 / Arena Bookstock Ore 15.30 / Spazio Book Il pane di ieri Scuola & Volontariato Enzo Bianchi in dialogo Progetti ed esperienze con Rolando Picchioni di volontariato giovanile a cura del Salone del libro a cura del Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta Ore 18.30 / Spazio Book Intervengono gli studenti volontari L’evoluzione del pensiero del Piemonte di Altiero Spinelli Presentazione del volume Ore 15.30 / Spazio Stock La nebbia e il granito. Come ho tentato Maturità di diventare Altiero Spinelli Prove orali e intelligenza emotiva a cura di 001 Edizioni a cura di MIUR e Ufficio Scolastico Regionale del Intervengono: Davide Caci, Piemonte - Direzione Generale Fulvio Gambotto, Mattia Surroz Intervengono studenti, docenti ed esperti Coordina: Tiziana Catenazzo Ore 18.30 / Spazio Stock Cultura in Braille Ore 16 / Arena Bookstock Presentazione del volume Da 14 anni Appunti di storia dell’arte “Giallo” naturale con vampiri Incontro con Ilario Cuoghi Incontro con Danilo Mainardi a cura del Lions International Distretto 108 Ia2 a cura del Salone del libro Conduce: Giuseppe Sciortino Interviene: Alessandro Perissinotto

Ore 16.30 / Spazio Book Giornalista di periferia Incontro con Pasquale Golia a cura di Edizioni la Rondine Interviene: Maddalena Oliva

42 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 43 Venerdì 14 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 19 / Arena Bookstock Ore 21.30 / Arena Bookstock La memoria vista di lato La memoria vista di lato La memoria del rock La memoria che ci ha cresciuto Incontro con Red Ronnie Incontro con Manuel Agnelli e Franco Mussida a cura del Salone del libro a cura del Salone del libro Coordina: Paolo Ferrari Coordina: Alberto Gedda

Ore 20 / Arena Bookstock La memoria vista di lato I teatri della memoria L’alchimia, il design, l’icona Incontro con Giorgetto Giugiaro, Ezio Gribaudo e Alessandro Meluzzi a cura del Salone del libro

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22 / Laboratorio Autori Angolo della poppata Dove le mamme possono riposare, cambiare e allattare il proprio bambino a cura di Bambino Naturale e Luna di Latte - Associazione di ostetriche

Ore 10.30 / Laboratorio Ore 10.30 / Laboratorio Autori Nati per Leggere Piemonte 6-8 anni 2-4 anni Storia curiosa di re, Sogni d’oro Pop! principi e Inventagiochi Incontro con Lavinia Borromeo Per parlare di gioco senza discriminazioni a cura di De Agostini Incontro con Mirella Cicala Lavinia Borromeo presenta il primo e Cristina Gibellato tenero titolo della nuova collana a cura di Carthusia Edizioni e Fondazione Paideia Onlus “Magie di Stoffa BLav”, storie Una delicata chiave per avvicinarsi della buonanotte in morbidi ai temi della diversità e dell’integrazione: libri cuscino dopo la lettura della storia, i bambini potranno giocare tutti insieme Ore 10.30 / Laboratorio Illustrazione a “Che talento!”, un gioco-percorso 4-10 anni in cui i partecipanti sperimenteranno Memorie maestre ostacoli che appartengono alla vita Leo e Lele: anima, animali, animazioni quotidiana di tanti bimbi con disabilità Laboratorio con Antonella Abbatiello a cura del Salone del libro Un omaggio in forma di laboratorio a due grandi illustratori e autori per l’infanzia: Leo Lionni e Lele Luzzati. A guidare i bambini una allieva d’eccezione: Antonella Abbatiello

44 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 45 Venerdì 14 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 10.30 / Laboratorio d’Arte Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura 8-12 anni 14-19 anni Le Jardin Trouvé Olimpiadi dei giochi di parole a cura di Orietta Brombin, PAV - PARCO ARTE VIVENTE - Introduzione alla Ludolinguistica Attività Educative e Formative Incontro con Guido De Maria Realizzazione di tante personali e Andrea Delmonte finestre, o cornici, entro le quali a cura di Agenda Comix (o da cui, verso l’esterno) accendere Gara di anagrammi, onomanzie, acrostici, lo sguardo che osserva un unico lipogrammi, palindromi, tautologie e altri paesaggio d’insieme. Attività accidenti capaci di trasformare la lingua in relazione all’opera Jardin Mandala italiana in una esperienza comica di Gilles Clément, autore del Manifesto del Terzo Paesaggio Ore 11 / Spazio Incontri Nati per Leggere Piemonte Ore 10.30 / Laboratorio Cinema 3-10 anni 6-10 anni Giro girotondo filastrocche e conte C’era una volta... Incontro con Silvia Forzani Eroine memorabili sullo schermo e Gianni Tacconella Incontro con Michele Marangi a cura di Girotondo Edizioni e Biblioteche Civiche Torinesi a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Alice, Biancaneve, Cenerentola Ore 11.30 / Laboratorio Illustrazione e la Sirenetta: leggendarie protagoniste 8-10 anni di storie indimenticabili per i bambini Le scatole della memoria di ieri e di oggi Incontro con Giovanni Manna a cura di Fondazione Mostra Internazionale Ore 10.30 / Laboratorio Musei d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede e della Regione 5-10 anni del Veneto in collaborazione con il Salone del libro Memory di un viaggio Una grande scatola raccoglierà a cura del Servizio Educativo Borgo e Rocca Medievale le farfalle e gli uccelli dipinti ad Qual è il bagaglio più adatto acquerello dai bambini, che poi potranno ad ogni viaggiatore? usarli collettivamente come spunto Lo scopriremo attraverso un memory per racconti e memorie storico, in un viaggio nel tempo virtuale, calandoci nei panni dei personaggi Ore 11.30 / Laboratorio Autori che animavano la vita medievale 6-10 anni (il cavaliere, il pellegrino, il mercante) Viaggio alla scoperta di Frondosa Incontro con Alessandro Gatti Ore 10.30 / Laboratorio Scienza a cura di Mondadori 5-10 anni L’autore della serie “Klincus corteccia” Super animali ci guida alla scoperta di Frondosa, Ecco gli animali più simpatici, strani, città in miniatura costruita tra le querce tosti, estremi, in una parola "super" e popolata dai gentili Frondosiani del pianeta a cura di Editoriale Scienza Ore 11.30 / Laboratorio Scienza Il 2010 è l’anno dedicato 8-11 anni alla biodiversità. Divertiamoci Avventure nel bosco con gli animali ancora presenti sulla Incontro con Elena Accati e Anna Curti Terra e pensiamo a come proteggerli, a cura di Lineadaria anche dall’estinzione. Molti animali Imparare a conoscere i segreti del bosco, sono a rischio di scomparire dalla Terra ad amare gli alberi, a riconoscerli e di loro potrebbe rimanere solo il ricordo e a scoprire la loro vita divertendosi

44 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 45 Venerdì 14 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 11.30 / Laboratorio Scrittura Ore 12 / Laboratorio Musei 14-19 anni 5-10 anni Olimpiadi dei giochi di parole Memory di un viaggio Introduzione alla Ludolinguistica a cura del Servizio Educativo Borgo e Rocca Medievale Incontro con Guido De Maria Qual è il bagaglio più adatto ad ogni e Andrea Delmonte viaggiatore? Lo scopriremo attraverso a cura di Agenda Comix un memory storico, in un viaggio Gara di anagrammi, onomanzie, acrostici, nel tempo virtuale, calandoci nei panni lipogrammi, palindromi, tautologie e altri dei personaggi che animavano la vita accidenti capaci di trasformare la lingua medievale (il cavaliere, il pellegrino, italiana in una esperienza comica il mercante)

Ore 12 / Spazio Incontri Ore 12.30 / Laboratorio Illustrazione Nati per Leggere Piemonte 4-10 anni 5-8 anni Memorie maestre Senti le lingue? Leo e Lele: anima, animali, animazioni Principesse, maghi, fate e streghe: Laboratorio con Antonella Abbatiello storie e racconti fiabeschi a cura del Salone del libro Incontro con Alexa Hausner Un omaggio in forma di laboratorio e Eloisa Perrone a due grandi illustratori e autori a cura di Goethe-Institut e Biblioteche Civiche Torinesi per l’infanzia: Leo Lionni e Lele Luzzati. Sensibilizzazione alle lingue straniere. A guidare i bambini una allieva Un programma didattico per scuole d’eccezione: Antonella Abbatiello e famiglie Ore 12.30 / Laboratorio Autori Ore 12 / Laboratorio d’Arte 10-13 anni Tutte le fasce d’età La bottega delle cose preziose Le Jardin Trouvé Le Magie di Omnia sbarcano sulla Terra a cura di Orietta Brombin, PAV - PARCO ARTE VIVENTE - Incontro con Fabio Cicolani Attività Educative e Formative a cura di La Corte Editore Realizzazione di tante personali finestre, Conduce: Giuliana Cerrato o cornici, entro le quali (o da cui, verso Tra un’ala di pipistrello e una coda l’esterno) accendere lo sguardo di topo i partecipanti al laboratorio che osserva un unico paesaggio impareranno divertendosi che la magia d’insieme. Attività in relazione all’opera può essere messa in pratica anche Jardin Mandala di Gilles Clément, autore attraverso la scrittura del Manifesto del Terzo Paesaggio Ore 12.30 / Laboratorio Scrittura Ore 12 / Laboratorio Cinema 11-14 anni 10-13 anni La memoria Ricordare per vivere Esercizio di stimolo all’emergere Storie cinematografiche di formazione, urgente dei ricordi e alla loro tra memoria e nostalgia conservazione Incontro con Massimo Quaglia a cura della Scuola Holden a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Interviene: Gessica Franco Carlevero Attraverso il flashback ci immergiamo Nel comporre un verso, un racconto, nel flusso dei ricordi, alla scoperta un intreccio si alimentano e mantengono degli avvenimenti che hanno visto vive le storie che caratterizzano coinvolti i protagonisti di “Persepolis”, le vecchie e le nuove generazioni “The Millionaire”, “La generazione rubata”, “Stand by Me”

46 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 47 Venerdì 14 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 13 / Laboratorio Scienza Ore 13.30 / Laboratorio d’Arte 4-11 anni 3-7 anni Scienziati verdi BluLab Il mio orto, laboratorio per scienziati a cura di Modidi Udine che amano vedere il mondo verde! Percorso teso alla sostenibilità, a cura di Editoriale Scienza che rimette l’uomo al centro Il 2010 è l’anno dedicato dell’attenzione, attraverso alla biodiversità. Ami i boschi, i prati un perseverante monitoraggio e i fiori? Se stai in una città tutta grigia, della sostenibilità ambientale, fumosa e senza piante ti viene la sociale e culturale depressione? Allora puoi far parte del nostro laboratorio scientifico tutto verde Ore 13.30 / Laboratorio Cinema 14-19 anni Ore 13.30 / Laboratorio Stereoscopie e ritratti in 3D Nati per Leggere Piemonte a cura di Museo Nazionale del Cinema e Cooperativa 3-6 anni Duecentesimi Aspettando Crescere con i libri: I ragazzi potranno osservare “Il bambino e la Città” il loro ritratto in 3D attraverso i visori Agata, Giorno di neve, La città dei fiori stereoscopici che rendono possibile Letture ad alta voce dei libri finalisti la visione tridimensionale delle immagini a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Ore 13.30 / Laboratorio Musei Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino 8-12 anni Salto nel tempo Ore 13.30 / Laboratorio Illustrazione a cura del Servizio Educativo Borgo e Rocca Medievale 6-7 anni Un Gioco dell’oca composto da grandi Carta canta! tessere con immagini del Borgo: Giochiamo con gli animali strampalati rispondendo a domande sul Museo Incontro con Patrizia Ceccarelli e sul tema del viaggio i ragazzi a cura di Raffaello Editrice giocheranno insieme lungo il filo Cosa avranno di tanto particolare della memoria storica. Si alterneranno gli animali strampalati? Letture, bonus e penitenze! filastrocche e giochi appassionanti, per scoprire che ogni difetto può Ore 14 / Laboratorio Scienza trasformarsi in pregio, e che ognuno 9-14 anni di noi porta con sé qualcosa di speciale Scienziati verdi in India Conosciamo Vandana Shiva, la grande Ore 13.30 / Laboratorio Autori scienziata impegnata nella difesa 6-8 anni della biodiversità del suo Paese “La matita scrive l’ombra delle parole” a cura di Editoriale Scienza Laboratorio creativo sulle Greguerías Il 2010 è l’anno dedicato alla biodiversità. di Gómez de la Serna Sono migliaia ormai le specie del nostro Incontro con Allegra Agliardi pianeta, tra vegetali e animali, a rischio a cura di EDT - Giralangolo sopravvivenza. Scienziati, associazioni L’illustratrice de “I bambini cercano ambientaliste, organizzazioni governative di tirarsi fuori le idee dal naso” in tutto il mondo si dedicheranno accompagna i lettori nello stravagante a spiegare cos’è la biodiversità, mondo delle “Greguerías” analizzando come l’uomo la minacci e perché questa forma poetica per creare è importante difenderla immagini correlate. Le Greguerías illustrate, raccolte e rilegate, diventeranno un volume originale che la classe potrà portarsi a scuola come ricordo

46 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 47 Venerdì 14 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 14 / Laboratorio Scrittura Ore 15.30 / Laboratorio d’Arte 14-19 anni 8-12 anni Scrivere di sé BluLab Scambio, dialogo o omologazione? a cura di Modidi Udine a cura della Scuola Holden Percorso teso alla sostenibilità, Interviene Gessica Franco Carlevero che rimette l’uomo al centro Ricercare la propria soggettività, dell’attenzione, attraverso indagando le singole personalità un perseverante monitoraggio per giungere ad uno specifico della sostenibilità ambientale, sociale e personale modo di esprimersi e culturale

Ore 14.30 / Laboratorio Illustrazione Ore 16.30 - 18 / Laboratorio 4-5 anni Nati per Leggere Piemonte Il fatto è... 3-6 anni Incontro con Gek Tessaro Libri cuccioli a cura di Edizioni Lapis Letture ad alta voce L’anatroccolo non ne vuole sapere a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di farsi il bagnetto... di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino Ore 15 / Spazio Incontri Nati per Leggere Piemonte Ore 17 / Laboratorio d’Arte 5-8 anni Tutte le fasce d’età Senti le lingue? Memoria fotografica Principesse, maghi, fate e streghe: a cura di Mario Petriccione - Dipartimento Educazione storie e racconti fiabeschi Fondazione Merz Incontro con Alexa Hausner e Eloisa Perrone Ore 20 / Laboratorio a cura di Goethe-Institut e Biblioteche Civiche Torinesi Nati per Leggere Piemonte Sensibilizzazione alle lingue straniere. 3-8 anni Un programma didattico per scuole Ogni sera un lettore… e famiglie Letture ad alta voce, aspettando Crescere con i libri sul tema Ore 15 / Laboratorio Cinema “Il bambino e la Città” 11-14 anni a cura di Nati per Leggere Piemonte in collaborazione La realtà catturata con il Circolo Volontari per la lettura a cura di Museo Nazionale del Cinema e Cooperativa Duecentesimi I ragazzi potranno costruire una camera oscura per comprendere il semplice principio alla base della creazione di un’immagine

Ore 15 / Laboratorio Musei 8-12 anni Salto nel tempo a cura del Servizio Educativo Borgo e Rocca Medievale Un Gioco dell’oca composto da grandi tessere con immagini del Borgo: rispondendo a domande sul Museo e sul tema del viaggio i ragazzi giocheranno insieme lungo il filo della memoria storica. Si alterneranno bonus e penitenze!

48 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 49 Venerdì 14 maggio Lingua Madre

Ore 11 / Arena Piemonte Ore 18 / Sala Arancio Concorso letterario nazionale Lingua Madre Laboratorio di Mehndi all’Henné Labora: imparare a narrare Disegno sul corpo nell’esperienza dei laboratori a cura della Rete Italiana di Cultura Popolare Introduce: Daniela Finocchi Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso Intervengono: Cristina Bracchi, lo stand Arena Piemonte Laura Criscuolo, Luisa Ricaldone Letture: Alice Drago Ore 18.30 / Arena Piemonte Con la proiezione del video Un anno nei laboratori Dall’Angola: Helder Macedo (l’esperienza nelle scuole, nei musei, nelle biblioteche) e Pepetela (Diabasis) Intervengono: Lucio Caracciolo Ore 12 / Arena Piemonte e Paolo Sannella Dalla Somalia: Nadifa Mohamed (Neri Pozza) Ore 21 / Arena Piemonte Interviene: Fabio Geda L’amore dall’Egeo al Caspio Canti d’amore e separazione da Grecia, Ore 13 / Arena Piemonte Turchia e Azerbaijan Dall’Italia: Licia Giaquinto (Adelphi) Con Thoni Sorano (voce), Carmelo Interviene: Bruno Quaranta Siciliano (bouzouki, oud, saz bag˘lama), Fakhraddin Gafarov (tar, oud, saz), Ore 14 / Arena Piemonte Sinan Cem Erog¨lu (kaval) e Simone Giochi linguistici Amodeo (daf, zarb) a cura di Codice. Idee per la Cultura Conducono: Anna Boario e Francesco Mele APPUNTAMENTI DI LINGUA Ore 15 / Arena Piemonte Dal Ciad: Nimrod (nottetempo) MADRE FUORI SALONE Interviene: Anna Paola Mossetto Ore 22 / Spazio Spettacoli Ore 16 / Arena Piemonte San Pietro in Vincoli Dall’Iran: Siba Shakib (Piemme) Alos in concerto Interviene: Farian Sabahi a cura de Il Mutamento Zona Castalia

Ore 17 / Arena Piemonte Ore 23 / Spazio Spettacoli Dj-set di musica indiana San Pietro in Vincoli Dj Aery Music Junction Void Ov Voices: Attila Csihar in concerto a cura della Rete Italiana di Cultura Popolare a cura de Il Mutamento Zona Castalia

Ore 17.30 / Arena Piemonte Ingresso a pagamento – biglietto unico: Dalla Siria: Samar Yazbek (Castelvecchi) intero € 12,00 – ridotto € 10,00 Interviene: Cecilia Zecchinelli Info e prenotazioni: 011/484944

Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Ore 12 Ore 18 Memorie ed emozioni L’autore si racconta. I giovani della I pionieri del cioccolato, scuola Holden: passioni ai fornelli con Guido Monero Il libro: La cucina dei giovani Holden (Blu Edizioni) Ore 16 Degustazioni guidate, presentazione di ricette, assaggi e Affinità golose curiosità a cura dei maestri cioccolatieri e pasticcieri di queste Davide Scabin e la sua brigata: aziende, presenti con gli stand nello spazio di Tentazione e il cioccolato al Combal.Zero Meditazione: Avidano, Castagna, Dell’Agnese, De Martini, Galla, Gerla, A. Giordano, Gobino, Odilla, Pastiglie Leone, Pfatisch, Piemônt, Shebirè, Zuccarello.

48 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 49 Venerdì 14 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 11 Ore 17 Promozione all’estero del Made in Leggere digitale, dalla carta del settore musicale all’inchiostro elettronico a cura di Mei e Suono Italia a cura di Fidare - federazione italiana editori indipendenti Intervengono: Antonio Miscenà e MediaLibraryOnline e Giordano Sangiorgi Intervengono: Giulio Blasi e Anita Molino

Ore 12 Ore 18 Contenuti digitali e e-book per E-book tra freeware e paywere il rinnovamento della didattica a cura di Del Gallo Editore e Ginevra srl Opportunità, esperienze, prospettive Intervengono: Daniele Del Gallo a cura di Miur – Ministero dell’Istruzione, e Piergiorgio Di Clemente dell’Università e della Ricerca Introduce: Francesco de Sanctis Ore 19 Interviene: Giovanni Biondi Il Dubbio di Davide Presentazione con show case Ore 14 a cura di Edizioni Notebook Videopagine da un libro d’arte Through the telephone Ore 20 Sketches, fili e parole Lettura Portfolio Photo Time a cura di Nicla Edizioni a cura di Visual – Centro Sperimentale di Fotografia Intervengono: Nicoletta Campanella Intervengono: Massimo Morelli e Maria Leitner e Daniela Trunfio

Ore 15 PageReam, web application per il web-to-print e la personalizzazione a cura di Nadia Camandona Editore Intervengono: Nadia Camandona, Diego Caravana, James Kerr, Giuseppe Parmigiani

Ore 16 Junior D “alta leggibilità”, utile anche in caso di dislessia Presentazione di una collana multimediale a cura di Edizioni Angolo Manzoni Intervengono: Federico Alfonsetti, Piero Burzio, Franco Collimato

50 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 51 Venerdì 14 maggio Professionali e Business

Ore 10.30 / Sala Parigi Ore 14 / Sala Dublino India: nuove prospettive e opportunità Terzo corso di aggiornamento a cura di Camera di commericio industria artigianato professionali per promotori editoriali e agricoltura di Torino, Fondazione per il libro, la musica Enasarco e contratto: cosa ci attende cultura in collaborazione con Camera di Commercio Indiana a cura di ANARPE – Associazione Nazionale degli Agenti per l’Italia e Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte Rappresentanti e Promotori Editoriali Introducono: Alessandro Barberis, Saurabh Intervengono: Brunetto Boco, Kumar, Marco Lavazza, Rolando Picchioni Domenica Cominci, Antonello Marzolla Intervengono: Attilio Capuano (Lavazza), Coordina: Roberto Cerreto Paolo Gagliardo (Fiat), Alfieri Lorenzon (AIE), Paolo Marini (Unicredit), Marino RISERVATO BUSINESS Monzini (Ferrero), Maurizia Rebola (IBF) ∙ Coordina: Salvatore Tropea Ore 14.30 / Sala Professionali Conclusioni: Paolo Trapani (CEIPIEMONTE) La traduzione teatrale a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile RISERVATO BUSINESS Intervengono: Monica Capuani (Reading ∙ Theater), Osvaldo Guerrieri (La Stampa), Ore 10.30 / Sala Copenaghen / IBF Franco Quadri (Ubu Libri), Luca Scarlini Fiction on the book Coordina: Ilide Carmignani Buoni libri per buone fiction TV Alcuni casi di fiction televisiva per Ore 15 / Sala Copenaghen / IBF raccontare il moderno approccio Film on the book: consigli non richiesti all’adattamento dei canali tematici Fox da un autore e regista a cura di International Book Forum a cura di IBF – International Book Forum Interviene: Peppe Fiore (Wildside, IT) Interviene: Marco Ponti ∙RISERVATO BUSINESS ∙RISERVATO BUSINESS Ore 11 / Sala Professionali Ore 15 / Sala Roma Tradurre giochi di parole, Rapporto tra economia, cultura nonsense e filastrocche e patrimonio: il ruolo dell’innovazione a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile a cura di DNA Italia Intervengono: Ottavio Fatica, Franco Nasi Intervengono: Marco Cantamessa (Università di Modena), Beatrice Parisi (Politecnico di Torino), Elisa Greco Coordina: Ilide Carmignani (FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), Andrea Negri (MADE Eventi) Ore 11.45 / Sala Copenaghen / IBF Coordina: Andrea Granelli (Kanso) Capitan Salgari, la forza dell’immaginazione RISERVATO BUSINESS Presentazione del film documentario ∙ su Emilio Salgari per la regia Ore 16 / Sala Professionali di Marco Serrecchia Arrivano gli e-book a cura di Minimum Fax Media Cosa cambierà nel mercato librario? Interviene: Daniele di Gennaro a cura di wuz.it Intervengono: Jacopo De Michelis RISERVATO BUSINESS (Marsilio), Daniele Di Gennaro (Minimum ∙ Fax), Gian Arturo Ferrari (Centro per Ore 12.30 / Sala Professionali il libro), Alfieri Lorenzon (AIE), Stefano L’invenzione di Kuta. La scrittura Mauri (GeMS), Cesare Sironi (Telecom), e la storia del libro manoscritto Mauro Zerbini (ibs.it) Presentazione del libro Coordina: Cristina Mussinelli (AIE) di Roberto Piumini e Adriana Paolini a cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Centro per il Libro e la Lettura e Carthusia Edizioni Con Adriana Paolini intervengono Flavia Cristiano, Monica Zani, Patrizia Zerbi

50 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 51 Venerdì 14 maggio Professionali e Business

Ore 16.30 / Sala Copenaghen / IBF Ore 17.30 / Sala Professionali Adapt-Lab Psicologia per traduttori Sviluppo, pitching e networking Come ascoltare un testo a cura di IBF – International Book Forum in collaborazione Seminario di Rossella Bernascone con ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero, a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile Torino Film Lab e Incontri Cinematografici di Stresa Intervengono: Luca Evangelisti Ore 19 / Sala Professionali (Incontri Cinematografici di Stresa, IT), Il punto su Isbf.it Isabelle Fauvel (Initiative Film, FR), (Internet Slowbookfarm) Savina Neirotti, (Torino Film Lab, IT), e le Classifiche di Qualità Francesco Signor (IBF, IT) a cura di Pier Vittorio e Associati Intervengono: Alberto Casadei, ∙RISERVATO BUSINESS Andrea Cortellessa, Giulio Milani

Spazio Rai

Ore 10-18 / Spazio Rai Ragazzi Ore 14 / Spazio Rai Ragazzi Animazione e laboratori Ricordati di ricordare a cura di Junior – Rai Net I ragazzi in videochat sulla memoria con Lia Levi Ore 10 / Palco Rai a cura di Junior – Rai Net Raccontamani: i diritti dei bambini Spettacolo con Oreste Castagna Ore 14.30 / Palco Radio a cura di Rai YoYo Alza il volume (Diretta Radio3) La musica dal vivo di Radio3 Ore 10.30 / Palco Radio Conduce: Valerio Corzani Radiolibri (Diretta Radio1) Editori curiosi… in tutti i sensi presentati Ore 15 / Palco Radio da Marco Tesei Fahrenheit (Diretta Radio3) I libri e gli ospiti in diretta con il pubblico Ore 11 / Palco Rai e con la musica dal vivo Sleddog. Mushing in 20 lezioni Programma a cura di Susanna Tartaro Presentazione del libro Conduce: Marino Sinibaldi di Araràd Khatchikiàn Con l’autore interviene Paolo Giani Ore 15 / Palco Rai Coordina: Francesco Devescovi Vita da manager Presentazione del libro di Marco Nese Ore 11.15 / Spazio Rai Ragazzi Con l’autore intervengono Guido Il libro lo faccio io Barlozzetti, Alessandra Comazzi, I bambini si trasformano in piccoli editori Dario Salvatori e costruiscono un vero e proprio libro Coordina: Francesco Devescovi a cura di Junior – Rai Net Ore 16 / Spazio Rai Ragazzi Ore 12.30 / Palco Rai Questo l’ho letto io I libri da gustare (http://questolholettoio.blog.rai.it) Per Rai ERI partecipa Dall’orto alla tavola Un videoblog per giovani critici letterari di Augusto Tocci a cura di Junior – Rai Net

52 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 53 Venerdì 14 maggio Spazio Rai

Ore 16.30 / Palco Rai Ore 18.30 / Palco Radio Sport in Tv Tramate con noi (Diretta Radio1) Presentazione del libro Le storie inedite di Radio1 di Massimo De Luca e Pino Frisoli Interviene: Claudio Gorlier Con gli autori intervengono Conduce: Vito Cioce Maurizio Braccialarghe, Fabrizio Maffei, Giampaolo Ormezzano Ore 19.30 / Palco Radio Coordina: Francesco Devescovi Invito Personale (Diretta Radio1) Una serata musicale Ore 18 / Palco Rai Conduce: Gianmaurizio Foderaro Una Tv da Oscar Presentazione del libro di Daniele Ore 20.30 / Palco Radio Piombi, Gigi Vesigna e Nello Marti Radio3 Suite (Diretta Radio3) Con gli autori intervengono Musica, arte e spettacolo Guido Barlozzetti e Dario Salvatori I libri e i loro autori Coordina: Francesco Devescovi Conduce: Monica D’Onofrio

Altre sale, altri spazi / Terrazza della Memoria

Ore 11 Ore 16.30 Passato prossimo Infini.to. Memorie della storia recente di Torino Museo dello spazio e Planetario digitale a cura di Città di Torino – Divisione Cultura, Occhio alle stelle. Viaggio nello spazio Comunicazione e Promozione della Città, Consiglio a cura del Planetario di Torino dei Seniores della Città di Torino, EUT e Memoro srl Intervengono: Piero Bianucci, in collaborazione con l’Associazione Consiglieri Comunali Marco Brusa, Simona Romaniello Introducono: Alberto Bersani, Anna Cugno, Guido Lazzaroni Ore 18 Intervengono: Luigi Arisio, Lorenzo La leggenda dell’amore Fenoglio, Gianpaolo Ormezzano, Presentazione del libro di Tamara Brazzi Giancarlo Quagliotti a cura di Poesia Attiva Coordina: Franco Caresio Interviene l’autrice

Ore 14 Ore 19 Il Castello del Drosso La fiaba. Antropologia della memoria un bene da riscoprire nella pedagogia di Steiner Waldorf a cura della Circoscrizione 10 della Città di Torino a cura dell’Associazione Chicco di Grano aps Intervengono: Silvia Baradel, Interviene: Giovanna Chiantelli Alessandro Bianco, Ilenia Zappavigna Ore 21 Ore 15 Travel Cinquant’anni di ricerche Ires Reading musicato tratto da A ruota libera sul Piemonte di Fausto Coucourde a cura di Ires Piemonte a cura di Firenze Libri Intervengono: Giorgio Brosio, Marcello Legge: l’autore La Rosa, Angelo Pichierri Accompagnamento musicale: Barboun Street Quintet

52 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 53 Venerdì 14 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 11 Ore 16 Masca/in/Langa, il Castello I racconti di Davide Lajolo di Costigliole e Crearleggendo 2010 Gente e terra del Monferrato a cura di Comune di Monastero Bormida, Comune Proiezione del dvd Terra di scrittori di Costigliole e Comune di Canelli di Silvio Ciuccetti e Laurana Lajolo Intervengono: Filippo Romagnolo a cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo e gli studenti della scuola media Con letture di Renzo Arato da Cuore C. Gancia di Canelli di terra di Davide Lajolo e presentazione Con letture di Fabrizio Pagella della scultura Sirena di Elio Garis dai Sansossi di Augusto Monti Ore 17 Ore 12 Pavese e Fenoglio La memoria del futuro, culture n. 20 nelle biografie di Davide Lajolo a cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo Incontro con Laurana Lajolo Intervengono: Giovanni Bo, a cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo Fabrizio Gagliardi, Alessandro Quaglia Ore 18 Ore 14 Gli uomini e la terra Letture di Renzo Arato Il patrimonio economico, ambientale da Il voltagabbana di Davide Lajolo, e culturale del paesaggio agrario scene da La strada più lunga a cura di Associazione culturale Davide Lajolo a cura dell'Associazione culturale Davide Lajolo e Comune di Vinchio Introducono: Gianfranco Corgiat Loia Ore 15 e Beppe Rovera Davide Lajolo: Ulisse giornalista Letture di Renzo Arato Ore 19 da Ventiquattro anni Aperitivo della cantina a cura di Associazione culturale Davide Lajolo di Vinchio – Vaglio Serra e Fondazione Istituto Gramsci di Torino Intervengono: Marco Albeltaro, Ore 21 Aldo Agosti, Giovanni Carpinelli Renzo Arato interpreta Coordina: Sergio Scamuzzi il racconto Galissia di Davide Lajolo a cura dell’Associazione culturale Davide Lajolo

54 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 55 Venerdì 14 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10.30 Ore 18 Oltre i muri Parole di Piemonte Lettura animata tratta da 1989 Piemontese Prima Mignin Dieci storie per attraversare i muri Piccoli piemontesi crescono a cura della Fondazione Teatro Ragazii e Giovani onlus Intervengono: Anna Maria Borlengo, e del Goethe Institut Turin Davide Damilano, Caterina Testa Letture: Selene Baiano, Claudio Dughera, Daniel Lascar, Giulia Rabozzi, Alice Rondana Ore 20.30 Coordina: Luigina Dagostino Le marionette di Augusto Grili in Turin ch’a bogia Ore 11.30 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura Quel che resta dopo l’ultimo testimone della Regione Piemonte Intervengono: David Bidussa Attori alle marionette: Patrizia Agosto, e Claudio Vercelli Augusto Grilli, Marco Grilli, Cesare Maschi Ore 16.30 Onore, colore, identità. Il blasonario delle famiglie piemontesi e subalpine Intervengono: Federico Bona, Albina Malerba, Gustavo Mola di Nomaglio, Roberto Sandri-Giachino

Altre sale, altri spazi / Il futuro è il giorno dopo

Ore 11 Ore 18 Cibo e scienza “Books” Associazioni e dissociazioni Il mensile francese “necessario” Un confronto tra esperti per conoscere il mondo attraverso i libri di alimentazione e aromi naturali Attualità politica, economia, letteratura, a cura dell’Università di Scienze Gastronomiche scienza attraverso i grandi articoli della stampa internazionale su carta e in rete Ore 15 Interviene: Olivier Postel-Vinay Creatività digitale Nuovi modelli di business Intervengono: Carlo Boccazzi Varotto, Stefania Crotta, Marco Cantamessa, Paolo Ferrarini, Vincenzo Lombardo, Giorgio Olivero, Elisa Rosso, Giuseppe Scellato Coordina: Lorenzo Benussi

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 11 I sentieri del desiderio Mai più fuori catalogo Presentazione del libro Print on demand e distribuzione di Vittoria Grimaldi a cura di Ledizioni a cura di Paola Caramella Intervengono: Andrea Angiolini Con l’autrice interviene Marino Boaglio e Nicola Cavalli

54 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 55 Venerdì 14 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 12 Ore 18 Dall’inferno al Monviso Editori, autori, libri di Sardegna a cura di LAReditore Amore che non tocca Intervengono: Livia Bernardi, Massimo Presentazione del libro Novelli, Carla Reymondo di M. Antonietta Macciocu, Mediando Edizioni Ore 13 a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Sassi nelle scarpe Con l’autrice interviene Umberto Capra Presentazione del libro di Erika Bianco a cura di Dario Flaccovio Editore Ore 19 Con l’autrice interviene Camilla Tricheri Editori, autori, libri di Sardegna Le industrie agrarie della storia Ore 14 millenaria di Sardegna La scrittura in prospettiva I latticini, l’olio d’oliva, i vini Incipit d’autore Presentazione del libro a cura di Prospettiva editrice di Antonio Vodret, Edes Editrice Intervengono: Normanna Albertini, a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Luca Bernardi, Damiano Celestini, Interviene l’autore Vittorio Graziosi, Massimo Lerose, Eva Montecarlo Ore 19.30 Coordina: Andrea Giannasi Editori, autori, libri di Sardegna Le 108 perle del sole Ore 15 e Il libro del perdono Civiltà a Confronto Presentazione dei libri di Giovanni a cura di Carlo Delfino editore Andrea Pinna, Edes Editrice Interviene: Enzo Marciante a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Con l’autore interviene Pasquale Porcu 15,30 La Ragazza della “Decima” Ore 20 Presentazione del libro La pianura dell’eco a cura di Carlo Delfino editore Presentazione del romanzo fantasy Interviene: Federica Debè di Ryno F. Galasso a cura di Keltia Editrice Ore 16 Con l’autore interviene Silvio Canavese 7: Figlia d’arte Presentazione del racconto Ore 21 di Guido Davico Bonino Neuro di seppia a cura di Manni Editori Le disavventure di una band in trasferta Interviene: Presentazione del libro di Claudio Beorchia Ore 17 a cura di Kellermann Editore Editori, autori, libri di Sardegna Con l’autore interviene Teresa Bernardi Italia il Grande Inganno 1861-2011 Presentazione del libro di Francesco Ore 22 Cesare Casula, Carlo Delfino Editore Tu non ucciderai a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Diario di un obiettore Interviene l’autore di coscienza alla guerra di Algeria a cura de Il pozzo di Giacobbe editore Ore 17.30 Intervengono: Augusto Cavadi, Enrico Editori, autori, libri di Sardegna Peyretti, Sergio Tanzarella Breve di Villa Chiesa, Carlo Delfino Editore a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Interviene: Francesco Cesare Casula

56 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 57 Venerdì 14 maggio Salone Off

CIRCOSCRIZIONE 3 Ore 10 / Scuola Media Perotti San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Succursale di Via Marsigli, 25 Cit Turin Incontro con Celia Rees in collaborazione con Salani CIRCOSCRIZIONE 7 Aurora, Vanchiglia, Sassi, Ore 11 / Scuola Nievo / Via Mentana, 14 Madonna del Pilone Viaggio in America Presentazione del libro CIRCOSCRIZIONE 8 di René de Chateaubriand San Salvario, Cavoretto, Borgo Po a cura di Ada Corneri in collaborazione con Associazione Libri e Culture Ore 9.15 / Scuola Elementare e Pietro Pintore Editore Fontana / Via Buniva, 19 Incontro con Antonio Franchini Ore 11.30 / Biblioteca Civica in occasione della pubblicazione del libro / Lungo Dora Agrigento, 94 La principessa, la scimmia e l’elefante Malditerra, storie d’amore, in collaborazione con Gallucci Editore spirito e creazione Presentazione del volume Ore 9.30 / Primo Liceo Artistico a cura di Anna Paini Statale / Via Carcano, 31 In collaborazione con Le Nuove Muse Incontro con Matteo Pericoli Con la curatrice intervengono Adriano Favola, Alberto Guaraldo, Ore 9.30 / Istituto tecnico statale per Mariantonietta Saracino geometri Guarino Guarini / Via Salerno, 60 Conduce: Egi Volterrani Incontro con Lia Levi in occasione della pubblicazione Ore 15 / Scuola Silvio Pellico del libro La sposa gentile Via Madama Cristina, 102 in collaborazione con Edizioni e/o Incontro con Elena Accati In occasione della pubblicazione del libro Ore 9.30 / Istituto Lagrange Avventure nel bosco: 20 storie con radici Via Gené, 14 Incontro con Elmer Mendoza Ore 16 / Alliance Française in occasione della pubblicazione Via Saluzzo, 60 del libro Proiettili d’argento Incontro con Laurence Cossé in collaborazione con La Nuova Frontiera in occasione della pubblicazione del libro La libreria del buon romanzo Ore 9.30 / Istituto C.I. Giulio / Via Bidone, 11 in collaborazione con Edizioni e/o Incontro con Flavio Soriga in occasione della pubblicazione Ore 18 / Biblioteca Civica Italo Calvino del libro Il cuore dei briganti Lungo Dora Agrigento, 94 in collaborazione con Bompiani – Rcs African Time Presentazione del film di Corrado Iannelli Ore 10 / Scuola Media Marconi Interventi musicali di Lao Kouyate Via Asigliano Vercellese, 10 a cura di Officina Parini e Videocommunity Incontro con Carlo Carzan in collaborazione con Sinnos Editore Ore 18 / Centro Culturale Italo-Arabo Dar al Hikma / Via Fiochetto, 15 Ore 10 / Istituto Plana / Piazza Robilant 5 Incontro con Said Sayrafiezadeh Incontro con Sebastian Fitzek in collaborazione con Nottetempo in occasione della pubblicazione del libro Il bambino in collaborazione con Elliot

56 / Venerdì 14 maggio Venerdì 14 maggio / 57 Venerdì 14 maggio Salone Off

Ore 20.30 / Bibliomediateca Mario Gromo Ore 21 / Cripta Ex Cimitero San Pietro Via Matilde Serao, 8/a in Vincoli / Via San Pietro in Vincoli, 28 India India Concerto di Alos in collaborazione con Università di Torino, Facoltà A seguire di Scienze della Formazione - Laboratorio Multimediale Concerto di Attila Csihar “Guido Quazza”, Teatro Stabile di Torino nell’ambito della rassegna Chalta Hai “Bija – Sounds of Impermanence” Così va il mondo in collaborazione con Lingua Madre / Regione Piemonte Bollywood specchio dell’India Ingresso: 10 euro a cura di Alessandro Monti, Irma Piovano, Aelfric Bianchi, CESMEO – Istituto Internazionale di Studi Asiatici Ore 21.30 / Torino Youth Center Avanzati, DOST Archives del Dipartimento Via Faà di Bruno, 2 di Orientalistica dell’Università di Torino, 2010. Incontro con Vauro Senesi Intervengono gli autori in collaborazione con Piemme A seguire a cura del TYC, Torino Youth Center Letture dal romanzo Il palazzo delle illusioni Ore 22 / Café Liber / Corso Vercelli, 2 di Chita Divakaruni Incontro con Enrico Pandiani a cura degli allievi del Teatro Stabile di Torino. in occasione della pubblicazione Introduce: Sonia Del Secco del libro Troppo piombo Proiezione del film Prapancha pash (Lancio di dadi) di in collaborazione con Instar Libri Franz Osten (Germania/India Britannica 1929, 74’, b/n. Interpreti: Seeta Devi, Himansu Rai, Charu Roy)

Ore 20.30 / Istituto Regina Margherita Via Valperga Caluso, 12 Presentazione del libro Sotto la corteccia Laboratorio di scrittura con la partecipazione di Istituto Regina Margherita, Università della Terza Età, Centro di Incontro di San Salvario Interviene: Germana Buffetti

Voltapagina

Ore 17.30 Incontro con Benedetta Tobagi in collaborazione con Giulio Einaudi Editore Conduce: Giovanni De Luna

58 / Venerdì 14 maggio Sabato 15 maggio / 59 Sabato 15 maggio Sale Convegni

Ore 10.30 / Sala Gialla Ore 12 / Sala dei 500 L’Italia s’è persa Dove va l’Italia Cittadini, politica e giustizia Etica, lavoro, immigrazione a cura di Chiarelettere a cura di Chiarelettere, Donzelli, Guanda e Marsilio Intervengono: Oliviero Beha, Intervengono: Marco Belpoliti, Guido Luigi De Magistris, Massimo Fini, Crainz, Dario Di Vico, Riccardo Staglianò Gianfranco Mascia Conduce: Luigi La Spina

Ore 10.30 / Sala Azzurra Ore 12 / Sala Gialla Attualità di Baruch Spinoza Gustavo Zagrebelsky Presentazione delle opere complete in dialogo con Rosy Bindi a cura di Bompiani – RCS Libri In occasione della pubblicazione Intervengono: Mario Andreose, Giovanni di Scambiarsi la veste. Stato e Chiesa Reale, Carlo Sini, Armando Torno al governo dell’uomo e di Quel che è di Cesare Ore 10.30 / Sala Rossa a cura di Editori Laterza Dalla memoria alla Storia Introduce: Giuseppe Laterza Lectio magistralis di Giovanni De Luna Coordina: Ezio Mauro a cura del Salone del libro •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 10.30 / Sala Blu Incontro con Gillo Dorfles Ore 12 / Sala Azzurra In occasione dei suoi cento anni Scrittori dal mondo: Jonathan Lethem e della pubblicazione di Divenire a cura di Il Saggiatore e Salone del libro a cura di Castelvecchi Interviene: Luigi Sampietro Intervengono: Massimo Carboni e Marco Vallora Ore 12 / Sala Rossa Letteratura ed etica Ore 10.30 / Caffè Letterario Lectio magistralis di Tzvetan Todorov Fare cultura a Torino a cura di Salone del libro e Garzanti Libri a cura del Salone del libro Intervengono: Fiorenzo Alfieri, Luca Ore 12.30 / Caffè Letterario Cassiani, Francesca Cilluffo, Michele Incontro con Laurence Cossé Coppola, Ugo Perone, Rolando Picchioni In occasione della pubblicazione Coordina: Pier Paolo Luciano de La libreria del buon romanzo a cura di Edizioni e/o Ore 11.30 / Sala Blu Interviene: Luca Mastrantonio Reinventare l’editoria La nuova stagione dei mestieri del libro Ore 13 / Sala Rossa a cura del Premio “Alassio 100 libri – un editore Che lingua che fa per l’Europa” Incontro con Gian Luigi Beccaria Intervengono: Pietro Boroli, Riccardo In occasione della pubblicazione Cavallero, Giovanni Peresson, di Misticanze e Il mare in un imbuto. Monica Zioni Dove va la lingua italiana Coordina: Giuliano Vigini a cura di Garzanti Libri e Giulio Einaudi editore Intervengono: Oscar Farinetti Ore 11.30 / Caffè Letterario e Luca Serianni Un’ora con… e Alessandra Appiano In occasione della pubblicazione dei rispettivi romanzi Ti spiego e Il cerchio degli amori sospesi a cura di Cavallo di ferro e Garzanti Libri Conduce: Gian Paolo Serino

58 / Venerdì 14 maggio Sabato 15 maggio / 59 Sabato 15 maggio Sale Convegni

Ore 13.30 / Sala dei 500 Ore 15 / Sala dei 500 Incontro con Gianrico Carofiglio Incontro con Vauro Senesi In occasione della pubblicazione In occasione della pubblicazione di Non esiste saggezza de La scatola dei calzini perduti e Le perfezioni provvisorie a cura di Piemme a cura di Rizzoli – RCS Libri e Sellerio editore Interviene: David Riondino Interviene: Piero Dorfles Ore 15 / Sala Gialla •BIGLIETTO GREEN POINT Gli anni che non stiamo vivendo Il tempo della cronaca Ore 13.30 / Sala Gialla Presentazione del libro Italia controluce. La lotta alla Mafia di nel racconto dei protagonisti a cura di Bompiani – RCS Libri a cura di Mondadori Con l’autore intervengono Marco Belpoliti Intervengono: Giuseppe Ayala, e Mario Calabresi Nicola Gratteri, Antonio Nicaso Conduce: Marco Neirotti Ore 15 / Sala Blu L’Occidente spiegato a tutti quanti •BIGLIETTO GREEN POINT Incontro con Roger-Pol Droit a cura di Salone del libro e Archinto Ore 13.30 / Sala Azzurra Interviene: Antonio Gnoli Conferimento del Premio Alassio Internazionale a Yves Bonnefoy Ore 15.30 / Sala Rossa A seguire una lectio magistralis sul tema L’architettura Leopardi e la memoria delle parole e il territorio della memoria a cura di Salone del libro e Premio “Alassio 100 libri Lectio magistralis Mario Botta – Un autore per l’Europa” a cura del Salone del libro Intervengono: Giovanni Bogliolo, Paolo Mauri, Carlo Ossola, Fabio Scotto, Ore 15.30 / Caffè Letterario Monica Zioni Tra India e Occidente Un’ora con... Antonio Franchini Ore 13.30 / Caffè Letterario In occasione della pubblicazione Psycho - thriller de Il Signore delle lacrime Sebastian Fitzek a cura di Marsilio editori incontra Walter Veltroni Interviene: Dario Voltolini In occasione della pubblicazione di Schegge Ore 16 / Sala dei 500 a cura di Elliot L’avvenire della memoria Umberto Eco in dialogo Ore 14.30 / Sala Rossa con Maurizio Ferraris e Patrizia Violi Memoria e oblio a cura del Salone del libro 150 anni di storia d’Italia Ernesto Galli della Loggia •BIGLIETTO GREEN POINT in dialogo con Francesco Traniello a cura di Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale Ore 16 / Sala Blu CEI e Salone del libro Ricordo di Gina Lagorio Coordina: Roberto Righetto In occasione della pubblicazione de Il sapore della memoria Ore 14.30 / Caffè Letterario di Cetta Berardo Un’ora con… Alain Elkann a cura di Giancarlo Zedde editore In occasione della pubblicazione Con l’autrice intervengono Pietro Frassica di Nonna Carla e Simonetta Lagorio a cura di Bompiani – RCS Libri Coordina: Beppe Gabutti Intervengono Antonio Debenedetti e Marina Valensise

60 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 61 Sabato 15 maggio Sale Convegni

Ore 16.30 / Sala Rossa Ore 18 / Sala Blu Baci da cinema Scrittori dal mondo Presentazione del romanzo Carolina De Robertis di Éric Fottorino a cura di Salone del libro e Garzanti Libri a cura di Nutrimenti Interviene: Daria Bignardi Intervengono: Ezio Mauro e Davide Ferrario Ore 18.30 / Caffè Letterario Coordina: Cesare Martinetti Un’ora con… Emanuele Trevi In occasione della pubblicazione Ore 16.30 /Caffè Letterario de Il libro della gioia perpetua Un’ora con… Alessandro D’Avenia a cura di Rizzoli – RCS LIbri In occasione della pubblicazione Intervengono: Antonio Franchini di Bianca come il latte, rossa e Giorgio Vasta come il sangue a cura di Mondadori Ore 19 / Sala dei 500 Interviene: Maurizio Bono Ad personam Presentazione del libro Ore 17 / Sala Blu di Marco Travaglio Il futuro delle idee. Come nascono a cura di Chiarelettere le nuove idee nella scienza? Con l’autore intervengono Peter Gomez, Incontro con Giulio Giorello Katia Malavenda, Roberto Scarpinato a cura di Regione Piemonte e Salone del libro •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 17.30 / Sala dei 500 Agonia di un paese sui generis Ore 19.30 / Sala Gialla Lectio magitralis di Franco Cordero Incontro con In occasione della pubblicazione In occasione delle nuove edizioni di Il brodo delle undici de Il razzismo spiegato a mia figlia a cura di Bollati Boringhieri e L’Islam spiegato ai nostri figli Interviene: Gherardo Colombo a cura di Bompiani – RCS Libri e Salone del libro Intervengono: Khaled Fouad Allam, Ore 17.30 / Sala Azzurra Ritanna Armeni, Oliviero Beha Scrittori dal mondo Amélie e Juliette Nothomb Ore 19.30 / Sala Rossa a cura di Voland e Salone del libro Italia controluce Conduce: Giovanna Zucconi Il conformismo degli intellettuali Pierluigi Battista dialoga •BIGLIETTO GREEN POINT con Alberto Asor Rosa a cura di Rizzoli – RCS Libri, Editori Laterza e Salone del libro Ore 17.30 / Caffè Letterario Un’ora con… Camilla Baresani Ore 19.30 / Caffè Letterario In occasione della pubblicazione Banco numero due di Un’estate fa Storie e ricette di pesci a cura di Bompiani – RCS Libri Presentazione del libro di Beppe Gallina Intervengono: Camillo Langone curato da Paola Mazzarelli e Giuseppe Scaraffia a cura di Blu Edizioni Con l’autore e la curatrice interviene Ore 18 / Sala Gialla Bruno Gambarotta L’Italia del nord e il federalismo fiscale Presentazione del libro di Luca Ricolfi Ore 19.30 / Sala Professionali a cura di Guerini Associati Concorso letterario Seconda Con l’autore intervengono Generazione. Premiazione Giulio Cainarca, Roberto Cota, a cura di Fazi Editore e Salone del libro Fabrizio Palenzona Intervengono: Filippo La Porta, Luca Scarlini, Laura Senserini

60 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 61 Sabato 15 maggio Sale Convegni

Ore 20.30 / Caffè Letterario Ore 21 / Sala Gialla Sei nuovi scrittori presentati Omaggio a David Foster Wallace da Giovanna Zucconi Gioele Dix legge Una cosa divertente che a cura del Salone del libro non farò mai più Intervengono: Emmanuele Bianco, Con Marco di Gennaro al pianoforte Valentina Brunettin, Thomas Leoncini, a cura di Salone del libro e Minimum Fax Live Matteo Nucci, Leonora Sartori, Giuseppe Schillaci •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 20.30 / Sala Professionali Ore 21 / Sala Rossa Donne a perdere Maledetti Savoia, Savoia Benedetti a cura delle Edizioni e/o Presentazione del libro Intervengono: Ciro Auriemma di Emanuele Filiberto e Lorenzo Del Boca e Michele Ledda a cura di Piemme Conduce: Massimo Carlotto Con gli autori interviene Toni Capuozzo Ore 21 / Sala Azzurra •BIGLIETTO GREEN POINT Cinema e memoria: Baarìa Incontro con Giuseppe Tornatore Ore 21 / Sala Blu a cura di Sellerio editore e Salone del libro Scrittori dal mondo: Glenn Cooper Interviene: Giovanni De Luna a cura di Nord e Pietrangelo Buttafuoco Interviene: Luca Crovi •BIGLIETTO GREEN POINT

India, Paese Ospite

Ore 10.30 / Punto India Ore 13 / Sala Blu India sconosciuta Scrittori dell’India Letture di narratori e poeti Incontro con Anita Nair a cura di Sahitya Akademi a cura di Salone del libro e Guanda Intervengono: Streamlet Dkhar, Interviene: Alessandro Monti Geetanjali Shree, A. Krishna Murthy Coordina: Sutinder Singh Noor Ore 13.30 / Punto India Hinduismo antico Ore 11.30 / Punto India Dalle origini vediche ai Purana Il mondo di Tagore Presentazione del Meridiano Mondadori, Reba Som incontra Irma Piovano a cura di Francesco Sferra a cura di Cesmeo e Salone del libro a cura di Mondadori Con letture poetiche Con il curatore intervengono Pinuccia Caracchi e Stefano Piano Ore 12.30 / Punto India Incontro con Anuradha Roy Ore 14 / Sala Blu In occasione della pubblicazione Scrittori dall’India de L’atlante del desiderio Incontro con Shobhaa Dé a cura di Salone del libro a cura di TEA e Salone del libro Interviene: Sebastiano Triulzi Interviene: Alessandra Casella

62 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 63 Sabato 15 maggio India, Paese Ospite

Ore 14.30 / Punto India Ore 18.30 / Punto India I fondamenti della spiritualità indiana Raccontare l’India d’oggi a cura di Cesmeo e Salone del libro Incontro con Kiran Nagarkar, Intervengono: Stefano Piano Ambarish Satwik, Wikas Swarup (Università di Torino) e Fabio Scialpi a cura di Salone del libro (Università di Roma) Conduce: Sebastiano Triulzi

Ore 15 / Sala Azzurra Ore 19 / Sala Azzurra Scrittori dell’India Scrittori dell’India Incontro con Tarun Tejpal Incontro con Sampat Pal In occasione della pubblicazione Il sari rosa e il movimento di Storia dei miei assassini di liberazione delle donne a cura di Salone del libro e Garzanti Libri a cura di Salone del libro e Piemme Interviene: Giovanna Zucconi Interviene: Irene Bignardi Conduce: Marco Zolli Ore 15.30 / Punto India Con la proiezione del documentario Gli Indiani Pink Gang di Enrico Bisi Incontro con Sudhir Kakar a cura di Salone del libro Ore 20 / Punto India Interviene: Alessandro Monti L’India per immagini Incontro con Raz Degan, fotografo Ore 16.30 / Sala Gialla Alla scoperta dell’India Ore 21 / Sala dei 500 Incontro con Gregory David Roberts Serata Bollywood a cura di Neri Pozza e Salone del libro Un'antologia del cinema indiano Conduce: Luca Bizzarri a cura del Salone del libro Intervengono: Aelfric Bianchi Ore 16.30 / Sala Azzurra e Alessandro Monti L’India dei miti “Dalle avventure di Mente e Parola” Ore 21 / Punto India Lectio magistralis di Roberto Calasso Musica indiana con il tampura a cura di Salone del libro e Adelphi di Kamod Raj Palampuri A seguire Ore 16.30 / Punto India Lezioni di Sari di Jitendra Singh Rathore Incontro con Altaf Tyrewala e a cura di Salone del libro Interviene: Gioia Guerzoni Le più belle pagine della letteratura indiana Letture da Anita Desai e R.K. Narayan Ore 17.30 / Punto India Incontro ed esibizione a cura del Salone del libro di danza con Radhika Jha a cura di Salone del libro Interviene: Sandra Petrignani

Ore 18 / Sala Rossa L’India degli italiani da Emilio Salgari a Tiziano Terzani a cura di Fondazione Banco di Sicilia, Premio Mondello e Salone del libro Intervengono: Giuseppe Cederna, Giorgio Ficara, Giovanni Tesio Introduce: Gianni Puglisi

62 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 63 Sabato 15 maggio Spazi Incontri

Ore 10.30 / Spazio Autori A Ore 12 / Spazio Autori B Istinto di morte e conoscenza Tutela ambientale e risorse Presentazione del libro Quale energia per il futuro? di Massimo Fagioli Presentazione del libro di Aldo Bonasera a cura de L’Asino d’oro edizioni a cura di Springer Con l’autore intervengono Con l’autore interviene Folco Claudi Giovanni del Missier, Matteo Fago, Annelore Homberg, Cecilia Iannaco, Ore 12 / Sala Avorio Antonio Marinelli Corsari e riscatto dei captivi Garanzia notarile tra le due sponde Ore 10.30 / Spazio Autori B del Mediterraneo Premiazione del Concorso letterario a cura del Consiglio Nazionale del Notariato InediTO 2010 Intervengono: Giuliana Bartolini, Premio Città di Chieri e Colline di Torino §Roberto Martino, Elisa Mongiano, A seguire, presentazione della raccolta Enzo Motta, Gian Paolo Piccoli, di poesie N.O.F.4 Centottantadue metri Vito Piergiovanni, Donatella Quartuccio di follia (Ed. Le Voci della Luna) di Mariagrazia Carraroli Ore 12 / Sala Incubatore a cura dell’Associazione Il Camaleonte Crescere significa distribuire Intervengono: Bruno Babando, La presenza in libreria, una condizione Valerio Manni Vigliaturo, Giuseppe necessaria Pellegrino, Ugo Perone, Davide Rondoni, a cura del Salone del libro Sergio Zoppi Intervengono: Andrea Dominaci (Dehoniana), Maria Elisa Garcia Barraco Ore 10.30 / Sala Avorio (Bardi), Massimo Roccaforte (NdA) Progetto MyKi Coordina: Costantino Margiotta Comunicazione in tele medicina a cura della Federazione Malattie Rare Infantili Ore 13 / Spazio Autori A Intervengono: Roberto Lala L’assaggiatrice e Alberto Musso Presentazione del libro di Giuseppina Torregrossa Ore 11 / Sala Avorio a cura di Rubbettino Editore Gli autori Carta e Penna si presentano Con l’autrice interviene Marina Rota a cura di Carta e Penna Coordina: Donatella Garitta Ore 13 / Spazio Autori B La calligrafia come arte della guerra Ore 11 / Sala Incubatore Presentazione del romanzo Le Upanisad dello yoga di Andrea Tarabbia Presentazione del libro curato a cura di Transeuropa Edizioni da Stefano Piano Con l’autore intervengono Giulio Milani, a cura di Edizioni Laksmi , Dario Voltolini Interviene il curatore Ore 13 / Sala Avorio Ore 12 / Spazio Autori A Storia militare, arte africana e araldica Rosa di fuoco a cura di Gaspari Editore Presentazione del romanzo Intervengono: Paolo Gaspari, Alberico di Emilio Marrese Lo Faso di Serradifalco, Mario Maffi, Luigi a cura di Edizioni Pendragon Michelini di San Martino, Giorgio Rochat Con l’autore intervengono Maurizio Crosetti, Massimo Mauro, Walter Veltroni Ore 14 / Spazio Autori A Fili d’ambra. Il Rinascimento del Baltico a cura di Sandro Teti Editore Intervengono: Luciano Canfora, Mario Geymonat, Giampiero Mele

64 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 65 Sabato 15 maggio Spazi Incontri

Ore 14 / Spazio Autori B Ore 15 / Sala Avorio Le aquile della steppa To and by Enrico Cecchetti Presentazione del volume Presentazione del volume di Emilio Salgari di Giannandrea Poesio a cura di Greco&Greco Editori a cura di Edizioni Joker Intervengono: Roberto Barbolini, Luciano Introduce: Gennaro Fusco Curreri, Vittorio Orsenigo, Gianni Turchetta Con l’autore intervengono Elena Grillo ed Elisa Guzzo Vaccarino Ore 14 / Sala Professionali Segue la presentazione del periodico Choreologica Vittorio Foa, la Gerusalemme rimandata della European Association of Dance Historians a cura di Giulio Einaudi editore Intervengono: Paul Ginsborg, Ore 15 / Sala Incubatore Franco Marenco, Gustavo Zagrebelsky Michael Jackson l’Agnello al Macello Lamb to Slaughter Ore 14 / Sala Avorio Presentazione del libro di Gessica Per un solo Dio Puglielli e Alessandra Gianoglio Il dialogo fra le religioni nel Libro a cura di Quantic Publishing della Certezza di Bahá ‘u’lláh Con le autrici intervengono Igor Bragato a cura della Casa Editrice Bahá’í e Riccardo Santagati Interviene: Francesco Stermotich Cappellari Ore 16 / Spazio Autori A Conduce: Fatollah Sabet Incontro con Carlo Ossola e Cesare De Michelis Ore 14 / Sala Incubatore In occasione della pubblicazione Literary Agency dei rispettivi libri Il continente interiore Profilo di una professione e Moderno antimoderno nell’editoria che cambia a cura di Marsilio Editori e Nino Aragno Editore a cura di Asero&Partner Conduce: Stefano Salis Intervengono: Alberto Asero, Giovanna Mulas, Lorenzo Rulfo Ore 16 / Spazio Autori B Lo zen e l’arte di andare in bicicletta Ore 15 / Spazio Autori A Presentazione del libro Il bello della lentezza di Claude Marthaler La filosofia dell’andare a piedi a cura di Ediciclo e in bicicletta al tempo del suv Con l’autore intervengono Luigi Bairo a cura di Ediciclo e Franco Monnet Intervengono: Stefano Brambilla, Riccardo Carnovalini, Alberto Conte, Ore 16 / Sala Avorio Natalino Russo Rivoluzione Quirinale Presentazione del libro Ore 15 / Spazio Autori B di Giuseppe Sangiorgi Ho cavalcato in groppa alla sedia a cura di Gaffi Editore Presentazione del libro + DVD Con l’autore intervengono Guido Bodrato di Marco Baliani e Sandra Miglioretti a cura di Titivillus mostre editoria Con l’autore interviene Enrico Falaschi Ore 16 / Sala Incubatore Stranitalia Gli anni (st)ruggenti di Prodi e Berlusconi Presentazione del libro di Antonio De Vito a cura di Miraggi Edizioni Con l’autore intervengono Giuseppe (Ino) Iselli e Diego Novelli Coordina: Alessandra Comazzi

64 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 65 Sabato 15 maggio Spazi Incontri

Ore 17 / Spazio Autori A Ore 18 / Spazio Autori B Giorgio Caproni. Maestro Federico II, il tedesco che sognò Presentazione del libro l’unità dell’Italia di Marcella Bacigalupi e Piero Fossati Presentazione del libro Federico II a cura de Il Melangolo e l’apogeo dell’impero di Wolfgang Stürner Con gli autori intervengono Paolo Mauri a cura di Salerno Editrice e Luigi Surdich Intervengono: Alessandro Barbero, Franco Cardini, Enrico Malato Ore 17 / Spazio Autori B Il buono dell’economia Ore 18 / Sala Avorio Etica e mercato oltre i luoghi comuni Chi ha paura della Follia? a cura di Egea La 180 nella scuola: roba da matti! Intervengono: Salvatore Carrubba, Mario a cura di Armando Editore Deaglio, Gianpolo Salvini, Luigi Zingales Intervengono: Luigi Attenasio, Caterina Corbascio, Mariella Ciani, Ore 17 / Sala Avorio Giovanni Rissone, Luciano Sorrentino Chiara Dynys. Labirinti di memoria Presentazione della mostra Ore 18 / Sala Incubatore e del catalogo Polveri madri di civiltà a cura di Skira L’infinita maternità fra le culture Intervengono: Martina Corgnati, Mediterraneo e America Latina Fortunato D’Amico, Francesco De Biase, a cura di Poiesis Chiara Dynys, Italo Lupi Intervengono: Giuseppe Goffredo, Jabbar Yassin Hussin, Lucy Ladikoff, Ore 17 / Sala Incubatore Toni Maraini Riso Kosher Risata per risata, l’incredibile storia Ore 19 / Spazio Autori A dei comici ebrei americani Lucani. Guida ai migliori difetti Presentazione del libro e alle peggiori virtù di Lawrence J. Epstein Presentazione dei libro a cura di Sagoma Editore di Angela Langone Intervengono: Carlo Amatetti, Marco Carena, a cura del Consiglio Regionale della Basilicata Aldo Fresia, Les Nuages Ensemble, Con l’autrice interviene Rocco Papaleo Viviana Porro Ore 19 / Spazio Autori B Ore 18 / Spazio Autori A Il Calendario del Popolo Educazione e libertà 65 anni di cultura Gli adulti di fronte alla sfida educativa a cura di Sandro Teti Editore In occasione della pubblicazione Intervengono: Luciano Canfora, dei volumi Tornare a educare, Guardami Franco Cardini, Valentino Parlato negli occhi quando dici no, La vita Coordina: Sandro Teti è un’emozione? a cura di Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale Ore 19 / Sala Avorio CEI ed Effatà Editrice Il libro che cambierà per sempre Intervengono: Alberto Arato, le nostre idee sulla Bibbia Vincenzo Arnone, Giovanni Cappello, Presentazione del libro di Mauro Biglino Cristiana Cattaneo, Marinella Geuna, a cura di Infinito Records Edizioni Claudio Torrero Interviene l’autore

66 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 67 Sabato 15 maggio Spazi Incontri

Ore 19 / Sala Incubatore Ore 21 / Spazio Autori A Facebook Caffè. Il luogo dei pensieri Viaggiatori paganti Presentazione del libro che ha come Presentazione del libro di Gipo Farassino autori gli utenti di Facebook a cura di Priuli&Verlucca a cura di Edizioni R.E.I. Con l’autore interviene Bruno Quaranta Intervengono: Serena Bavo, Andrea Caponnetto, Chiara Collizzolli, Ore 21 / Spazio Autori B Loredana Costantini, Maria Laura Azzurri da sogno Di Sano, Mauro Milani Presentazione dei volumi Miracolo a Torino. Juve-Napoli 2 – 3 Ore 20 / Spazio Autori A di Maurizio de Giovanni Le comunità ancestrali peruviane e 80 voglia di vincere e la lotta armata di Sendero Luminoso Storia dei mondiali di calcio Incontro con Braulio Muñoz di Raffaele Ciccarelli e Óscar Colchado Lucio a cura di Edizioni Cento Autori a cura di Edizioni Gorée Con gli autori interviene Paolo Anselmo Interviene: Antonio Melis Coordina: Umberto Rollino

Ore 20 / Spazio Autori B Ore 21 / Sala Avorio Giustizia e politica a difesa Premio Nazionale di Poesia “I Murazzi” e servizio del cittadino Seconda edizione a cura di Seneca Edizioni a cura di Genesi Editrice Intervengono: Mario Bozzola, Aldo Mirate, Intervengono: Giorgio Barberi Squarotti, Gianfranco Rotondi Corrado Calabrò, Arnaldo Di Benedetto, Sandro Gros-Pietro, Giampiero Leo Ore 20 / Sala Avorio Territori in trasformazione, tra tradizione e contemporaneità Presentazione del secondo volume di TXT: Toscana Sensibile. Un territorio, cinque sensi a cura di Pacini Editore Intervengono: Tommaso Del Mastro, Daniele Lauria, Carlotta Petracci

Ore 20.30 / Sala Incubatore Il labirinto dei Sarra Presentazione del libro di Luigi De Pascalis a cura de La Lepre Con l’autore interviene Alessandro Orlandi

66 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 67 Sabato 15 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Arena Bookstock Ore 12.30 / Arena Bookstock Da 14 anni Da 14 anni Io mi ricordo La memoria vista di lato Il Novecento raccontato in video Presentazione de Li romani in Russia, da chi è nato prima del 1940 diario di una guerra a millanta mila miglia a cura di Giulio Einaudi editore e Memoro-La banca Incontro con Simone Cristicchi della memoria e Marcello Teodonio Intervengono: Lorenzo Fenoglio, a cura del Salone del libro Luca Novarino, Valentina Vaio Coordina: Fabio Giudice

Ore 10.30 / Spazio Book Ore 12.30 / Spazio Book 11 anni 8-14 anni Il bambino della spiaggia Figli del Futuro Viaggio nel mondo della scuola in Africa Indaco e violetto e Flic, buffone millenario Incontro con Emiliano Sbaraglia Presentazione dei libri di Attilio a cura di Fanucci Cardellino e Elisabetta Mastrocola Interviene: Andrea Bajani a cura di Le Brumaie Editore Letture di Mario Brusa Ore 10.30 / Spazio Stock Da 9 anni Ore 12.30 / Spazio Stock Campanellino, un principe coraggioso La strada Un sogno per Martina, una storia Presentazione del volume d’amore e di speranza di poesie e filastrocche Incontro con Roberta Bombini, a cura di Il Capitello Ugo Nespolo, Clara Maria Parodi Intervengono: Fabrizio Dassano, e Antonella Saracco Mario Dino, Marta Lembo, Gogliardo a cura di Araba Fenice Edizioni Palazzi, Luciana Pasino, Vanna Piardi, Interviene: Paola Fiorini Pompeo Vagliani

Ore 11.30 / Arena Bookstock Ore 13.30 / Arena Bookstock Da 14 anni Piano B 4.0. Come recuperare Scrivere poesie un pianeta sotto stress Incontro con Giorgio Conte, Incontro con Lester R. Brown Paola Mastrocola e Vivian Lamarque a cura di Edizioni Ambiente e Salone del libro a cura del Salone del Libro Coordina: Antonio Cianciullo Coordina: Giovanni Tesio Ore 13.30 / Spazio Stock Ore 11.30 / Spazio Book 3-7 anni Da 14 anni Le MontaSmonta® La nostra prima volta Il libro-gioco unico al mondo Il sesso spiegato ai giovani Le Fiabe di Color The World 2010 con un romanzo Incontro con Chiara Paolin Incontro con Sabrina Rondinelli a cura di INKONTHESKY a cura di Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni Interviene: Angela Nava Mambretti

Ore 11.30 / Spazio Stock Ore 14.30 / Arena Bookstock La letteratura a scuola Da 14 anni Il punto di vista di scrittori/insegnanti La memoria vista di lato Incontro con Davide Longo La memoria delle cose e Margherita Oggero Incontro con Massimo Picozzi a cura di MIUR e Ufficio Scolastico Regionale e Tullio Avoledo del Piemonte - Direzione Generale a cura del Salone del libro Introduce: Francesco de Sanctis Coordina: Fabrizio Vespa

68 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 69 Sabato 15 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 14.30 / Spazio Book Ore 16.30 / Spazio Book Last Minute Market Valentina, omaggio Presentazione del nuovo libro e ricordo di Guido Crepax di Andrea Segré Biografia di un personaggio a cura di Edizioni Pendragon e Trilogia di Baba Con l’autore interviene Maurizio Pallante Incontro con Antonio Crepax e Luca Raffaelli Ore 14.30 / Spazio Stock a cura di Magazzini Salani 10-13 anni L’eva d’or, il tesoro del druido Ore 16.30 / Spazio Stock Letture e decorazioni Cosa mangiano i ragazzi dalle pagine di un libro Incontro con i giovani Holden a cura di Neos a cura di Blu Edizioni in collaborazione Intervengono: Giorgina Altieri, con Scuola Holden Giovanna Cattaneo, Linda Dipasquale, Intervengono: Claudia Colucci, Paola Perletto, Silvia Ramasso Giancarlo Germino, Tetyana Gordiyenko, Simone Laudiero, Ore 15.30 / Arena Bookstock Pierpaolo Zoffoli Da 10 anni Coordina: Fabio Geda Storie a memoria La memoria delle storie Ore 17.00 / Arena Bookstock La memoria della scienza Coppia aperta Le stelle sopra di noi Programma in diretta su Radio2 Incontro con Margherita Hack Condotto da Boosta e Benedetta Mazzini e Federico Taddia a cura di Radio2 a cura di Editoriale Scienza e Salone del libro Ore 17.30 / Spazio Book Ore 15.30 / Spazio Book Da 5 anni Iran la resa dei conti C’era una volta... in India Presentazione del libro Alessandro nella giungla di Antonello Sacchetti Incontro con Alessandro Sanna a cura di Infinito Edizioni e Eros Miari Intervengono: Riccardo Noury a cura del Salone del libro. e Farian Sabahi Ore 17.30 / Spazio Stock Ore 15.30 / Spazio Stock Workshop Dal Book al Booktrailer Uno scrittore e… due traduttori Dalle parole alle immagini a cura dell’istituto Romeno di Cultura e Ricerca Proiezione dei booktrailer realizzati Umanistica di Venezia da giovani under 25 durante Intervengono: Cezar Paul-Bӑdescu, il workshop sui nuovi linguaggi Mauro Barindi, Monica Bârlӑdeanu, a cura di Circolo dei Lettori e Annarita Briganti Anita Natascia Bernacchia in collaborazione con il Laboratorio Multimediale G. Quazza Coordina: Mauro Barindi Intervengono: Enaiatollah Akbari, Fabio Geda, Lucia Moisio, Alessandra Ore 18.30 / Arena Bookstock Montrucchio, Giacomo Mosconi, Emmaus Emiliano Poddi, Andrea Tomaselli incontra Massimo Gramellini a cura del Salone del libro

68 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 69 Sabato 15 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 18.30 / Spazio Book Ore 19.30 / Arena Bookstock DREAMS magazine. Web magazine Libera scienza in libero stato creato dai giovani per i giovani Incontro con Margherita Hack Presentazione prima edizione a cura di Rizzoli-RCS libri di DREAMScontest Coordina: Piero Bianucci a cura di Dreams for Teens Intervengono: Ylenia Cafaro, Ore 20.30 / Arena Bookstock Francesca Chiappero, Sara Pennini, La memoria vista di lato Francesco Sparacino La memoria distrutta Incontro con Carlo Lucarelli Ore 18.30 / Spazio Stock a cura del Salone del libro Disturbi dell’apprendimento Coordina: Fabio Giudice e nuove alleanze educative L’intervento pedagogico Ore 21.30 / Arena Bookstock a cura dell’Associazione Nazionale Pedagogisti La memoria vista di lato sede Piemonte La memoria che ci ha cresciuto Intervengono: Francesco de Sanctis, a cura del Salone del libro Gianfranco De Lorenzo, Luisa Piarulli Coordina: Paolo Ferrari

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 10 alle 22 / Laboratorio Autori Angolo della poppata Dove le mamme possono riposare, cambiare e allattare il proprio bambino a cura di Bambino Naturale e Luna di Latte - Associazione di ostetriche

Ore 10.30 / Laboratorio Illustrazione Ore 10.30 / Laboratorio Musei 7-10 anni 5-10 anni I miti: la memoria Memory di un viaggio Incontro con Bimba Landmann a cura del Servizio Educativo Borgo e Rocca Medievale a cura di Fondazione Mostra Internazionale Qual è il bagaglio più adatto ad ogni d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede e della Regione viaggiatore? Lo scopriremo attraverso del Veneto in collaborazione con il Salone del libro un memory storico, in un viaggio Che cosa è la mitologia? Che cosa nel tempo virtuale, calandoci nei panni fa sì che un uomo diventi un personaggio dei personaggi che animavano la vita mitologico come Ulisse? Attraverso medievale (il cavaliere, il pellegrino, il disegno creeremo il nostro alter-ego il mercante) mitologico

Ore 10.30 / Laboratorio d’Arte 3-7 anni Memoria fotografica a cura di Mario Petriccione - Dipartimento Educazione Fondazione Merz

70 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 71 Sabato 15 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 10.30 / Laboratorio Scienza Ore 11.30 / Laboratorio Illustrazione 6-10 anni 7-10 anni L’Universo: una storia iniziata I miti: la memoria 14 miliardi di anni fa Incontro con Bimba Landmann Leggiamola nel grande libro del cielo, a cura di Fondazione Mostra Internazionale pagina dopo pagina, notte dopo notte d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede e della Regione a cura di Sezione Didattica di INFINI.TO – Museo del Veneto in collaborazione con il Salone del libro dell’Astronomia e Planetario Che cosa è la mitologia? Che cosa Le meravigliose immagini inviate fa sì che un uomo diventi un personaggio da sonde spaziali e telescopi sono mitologico come Ulisse? Attraverso la memoria dello spazio: in un laboratorio il disegno creeremo il nostro alter-ego interattivo scopriamo come utilizzarle mitologico per ricostruire l’affascinante storia del cosmo Ore 12 / Laboratorio Nati per Leggere Piemonte Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura 3-8 anni 11-14 anni La Grammatica della fantasia La memoria Letture ad alta voce per ricordare Esercizio di stimolo Gianni Rodari all’emergere urgente dei ricordi a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività e alla loro conservazione di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, a cura della Scuola Holden Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino Interviene: Gessica Franco Carlevero Nel comporre un verso, un racconto, Ore 12 / Laboratorio d’Arte un intreccio si alimentano e mantengono 8-12 anni vive le storie che caratterizzano Memoria fotografica le vecchie e le nuove generazioni a cura di Mario Petriccione - Dipartimento Educazione Fondazione Merz Ore 11 / Spazio Incontri Nati per Leggere Piemonte Ore 12 / Laboratorio Musei 0-3 anni 8-12 anni Lo vuoi il mio ciuccio? Salto nel tempo Incontro con Biagio Bagini a cura del Servizio Educativo Borgo e Rocca Medievale e Marcella Moia Un Gioco dell’oca composto da grandi a cura di Franco Cosimo Panini Editore tessere con immagini del Borgo: e Biblioteche Civiche Torinesi rispondendo a domande sul Museo Momenti di coccole e carezze a ritmo e sul tema del viaggio i ragazzi di musica per tutte le mamme, i papà giocheranno insieme lungo il filo e i loro cuccioli della memoria storica. Si alterneranno bonus e penitenze! Ore 11.30 / Spazio Incontri Nati per Leggere Piemonte Ore 12 / Laboratorio Scienza 0-3 anni 11-14 anni Lo vuoi il mio ciuccio? L’Universo: una storia iniziata Incontro con Biagio Bagini 14 miliardi di anni fa e Marcella Moia Leggiamola nel grande libro del cielo, a cura di Franco Cosimo Panini Editore pagina dopo pagina, notte dopo notte e Biblioteche Civiche Torinesi a cura di Sezione Didattica di INFINI.TO – Momenti di coccole e carezze a ritmo Museo dell’Astronomia e Planetario di musica per tutte le mamme, i papà Le meravigliose immagini inviate e i loro cuccioli da sonde spaziali e telescopi sono la memoria dello spazio: in un laboratorio interattivo scopriamo come utilizzarle per ricostruire l’affascinante storia del cosmo

70 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 71 Sabato 15 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 12 / Laboratorio Scrittura Ore 13.30 / Laboratorio d’Arte 6-11 anni Tutte le fasce d’età Haiku Muse Souvenir d’Italie L’arte per l’integrazione a scuola a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Incontro con Pietro Tartamella Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte a cura di Mus-e Contemporanea Lezioni “performattive” con letture Ogni città italiana possiede alta voce il suo monumento, ricordo e simbolo della sua identità. In laboratorio libri Ore 12.30 / Laboratorio Illustrazione pop-up trasformeranno visioni multiple 5-10 anni del Grand Tour dell’Italia in tanti piccoli C’è un intruso nella mia storia! souvenir Incontro con Stefania Vincenzi e Anselmo Roveda Ore 13.30 / Laboratorio Musei a cura di Edizioni Coccole e Caccole 5-11 anni Tecniche bizzarre per stimolare Memoteca la fantasia e realizzare una storia a cura del Servizio Educativo GAM - Galleria Civica d’Arte davvero unica! Moderna e Contemporanea Il laboratorio prende spunto dalla mostra Ore 13 / Laboratorio Scrittura “Tutta la memoria del mondo!” e propone 6-11 anni ai bambini di partecipare all’allestimento Haiku Muse di uno spazio collettivo da attrezzare L’arte per l’integrazione a scuola con raccoglitori di cartone personalizzati Incontro con Pietro Tartamella esternamente con immagini di opere a cura di Mus-e esposte e da riempire con una scelta Lezioni “performattive” con letture di svariati oggetti che possono evocare alta voce sensazioni, ricordi e “sogni nel cassetto”. Al termine del laboratorio i bambini Ore 13.30 – 16 / Laboratorio potranno conservare i loro manufatti Nati per Leggere Piemonte Fino a 36 mesi con genitori Ore 13.30 / Laboratorio Scienza Storie per stare insieme 6-10 anni Letture ad alta voce per bimbi L’Universo: una storia iniziata e bimbe con mamme e papà 14 miliardi di anni fa a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Leggiamola nel grande libro del cielo, di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, pagina dopo pagina, notte dopo notte Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino a cura di Sezione Didattica di INFINI.TO – Museo in collaborazione con i nidi d’infanzia dell’Astronomia e Planetario Le meravigliose immagini inviate Ore 13.30 / Laboratorio Illustrazione da sonde spaziali e telescopi sono la 4-10 anni memoria dello spazio: in un laboratorio Memorie maestre interattivo scopriamo come utilizzarle Leo e Lele: anima, animali, animazioni per ricostruire l’affascinante storia Laboratorio con Antonella Abbatiello del cosmo a cura del Salone del libro Un omaggio in forma di laboratorio Ore 14 / Laboratorio Scrittura a due grandi illustratori e autori 6-11 anni per l’infanzia: Leo Lionni e Lele Luzzati. Storie d’Oriente A guidare i bambini una allieva L’arte per l’integrazione a scuola d’eccezione: Antonella Abbatiello Incontro con Alessandro Allera, Mauro Biffaro e Raffaella Giorcelli a cura di Mus-e L’India raccontata su un tappeto

72 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 73 Sabato 15 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 14.30 / Laboratorio Illustrazione Ore 15 / Laboratorio Scienza da 4 anni 11-14 anni ABC... le boccacce si fanno così! L’Universo: una storia iniziata Incontro con Alessandro Sanna 14 miliardi di anni fa a cura di Kite edizioni Leggiamola nel grande libro del cielo, Avete mai fatto una boccaccia pagina dopo pagina, notte dopo notte con la B maiuscola? :-B E una con la ;-C? a cura di Sezione Didattica di INFINI.TO – Museo Quello con Alessandro Sanna, l’autore dell’Astronomia e Planetario di “ABC di boccacce”, sarà un pomeriggio Le meravigliose immagini inviate molto divertente: a fare e disegnare da sonde spaziali e telescopi sono boccacce di tutti i colori e... di tante la memoria dello spazio: in un laboratorio tante lettere :-X :-P :-D interattivo scopriamo come utilizzarle per ricostruire l’affascinante storia Ore 15 / Laboratorio d’Arte del cosmo Tutte le fasce d’età MonumentiRilucenti Ore 15.30 / Laboratorio Illustrazione a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento 8-10 anni Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte I colori di Antigone Contemporanea Laboratorio d’arte con Cristina Porcelli Le ombre disegnate dei più importanti a cura di Edizioni Lapis e Salone del libro monumenti, privati del loro peso, Armati di telaio e colori, impariamo diventano linee e superfici realizzate i segreti della stampa a mano con scaglie di alluminio Ore 16 / Spazio Incontri Ore 15 / Laboratorio Musei Nati per Leggere Piemonte 5-11 anni 4-7 anni Srotolare la memoria Il Paurario di tutte le paure a cura del Servizio Educativo GAM - Galleria Civica d’Arte Incontro con Fabio Brugnolaro Moderna e Contemporanea a cura di Girotondo Edizioni e Biblioteche Civiche Torinesi Attraverso l’utilizzo di grandi bobine ispirate agli archivi delle pellicole Ore 16 / Laboratorio Scrittura cinematografiche e fotografiche 6-10 anni verranno realizzate originali sequenze I colori del mondo narrative di un racconto per immagini, Giochi, ritornelli e mimica per imparare inizialmente in bianco e nero, emozioni e colori in inglese e successivamente personalizzato a cura di Buddies Elementary School & Kindergarten con gli interventi cromatici Sotto la guida di educatrici madre-lingua dei partecipanti. Ogni storia sarà i bambini potranno familiarizzare srotolata pubblicamente per rendere con la lingua inglese nella maniera visibile il contributo individuale più naturale possibile: l’apprendimento all’interpretazione della memoria e la recitazione di una classica Nursery collettiva Rhyme dedicata ai colori e alle emozioni, da cantare e mimare, che diventa pretesto giocoso per usare la lingua straniera come un vero strumento di comunicazione e non come oggetto di studio

72 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 73 Sabato 15 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 16.30 / Laboratorio Illustrazione Ore 17 / Laboratorio Scrittura 4-10 anni 6-10 anni Memorie maestre You write, I say Leo e Lele: anima, animali, animazioni La voce, l’espressività corporea, Laboratorio con Antonella Abbatiello la scrittura: un percorso per costruire a cura del Salone del libro le prime parole in inglese Un omaggio in forma di laboratorio a cura di Buddies Elementary School & Kindergarten a due grandi illustratori e autori Sotto la guida di educatrici madre-lingua per l’infanzia: Leo Lionni e Lele i bambini potranno familiarizzare Luzzati. A guidare i bambini una allieva con la lingua inglese nella maniera d’eccezione: Antonella Abbatiello più naturale possibile: la preparazione e messa in scena di storie e racconti, Ore 16.30 / Laboratorio Musei la recitazione gestuale e verbale 5-11 anni di gruppo, diventano il pretesto giocoso Memoteca per usare la lingua straniera come vero a cura del Servizio Educativo GAM - Galleria Civica d’Arte strumento di comunicazione e non come Moderna e Contemporanea oggetto di studio Il laboratorio prende spunto dalla mostra “Tutta la memoria del mondo!” e propone Ore 20 / Laboratorio ai bambini di partecipare all’allestimento Nati per Leggere Piemonte di uno spazio collettivo da attrezzare 3-8 anni con raccoglitori di cartone personalizzati Ogni sera un lettore… esternamente con immagini di opere Letture ad alta voce, aspettando esposte e da riempire con una scelta Crescere con i libri sul tema di svariati oggetti che possono evocare “Il bambino e la Città” sensazioni, ricordi e “sogni nel cassetto”. a cura di Nati per Leggere Piemonte in collaborazione Al termine del laboratorio i bambini con il Circolo Volontari per la lettura potranno conservare i loro manufatti

Ore 17 - 19.30 Laboratorio Nati per Leggere Piemonte 3-8 anni Favole al telefono Letture ad alta voce per ricordare Gianni Rodari a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino

Ore 17 / Laboratorio d’Arte Tutte le fasce d’età riCORDAti di riCORDAre a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Contemporanea Dare corda ai ricordi. Giochi di parole, frammenti, ricomposizioni, metafore e contaminazioni declinati in acrostici, a partire da un’immagine serigrafata

74 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 75 Sabato 15 maggio Lingua Madre

Ore 11 / Arena Piemonte Ore 18.30 / Arena Piemonte Da Haiti: Jean-Euphèle Milcé (Gorée) Dalla Guinea Equatoriale Interviene: Lucia Goracci Donato Ndongo (Gorée) Interviene: Lucia Goracci Ore 12 / Arena Piemonte Dall’India: Raj Patel (Feltrinelli) Ore 19 / Sala Blu Interviene: Benedetto Vecchi Memorie di Piemonte I saperi della tradizione Ore 13 / Arena Piemonte Intervengono: Piercarlo Grimaldi Giochi linguistici e Marco Revelli a cura di Codice. Idee per la Cultura Conducono: Anna Boario Ore 20 / Sala Blu e Francesco Mele Quel che resta è la voce un progetto a cura dell’Assessorato alla Cultura Ore 14 / Arena Piemonte della Regione Piemonte – Direzione Cultura, Turismo Dalla Malesia: Preeta Samarasan e Sport a cura di Marinella Ollino (Einaudi) Con Antonio Damasco (voce), Zhoanna Interviene: Monica Capuani Guli (violino), Lindita Kopliku (piano)

Ore 15 / Arena Piemonte Ore 21 / Arena Piemonte Dal Sudafrica: Breyten Breytenbach (Alet) Concorso letterario nazionale Intervengono: Bianca Maria Bruno, Lingua Madre Maria Teresa Carbone, Stefano Gallerani, Senzavoce senzaterra soli Edoardo Sanguineti Spettacolo teatrale Introduce: Daniela Finocchi Ore 15. / Sala Arancio Intervengono: Beppe Gromi, Seminario con Raj Patel Patrizia Nicola, Renzo Sicco a cura di Slow Food In scena: Sonia Aimiuwu, Intervengono: Silvia Ceriani Francesca Carnevali, Veronique Esteve, e Franca Roiatti Laura Malaterra, Esther Ruggiero Disegno luci: Stefano Fusaro Ore 16 / Arena Piemonte Sculture sottili: Massimo Valz Brenta Dall’India: Shailja Patel (Lietocolle) Scenografia: Don Juan Interviene: Coreografia: Antonella Usai Performance: Migritude Musica dal vivo: Roberto Agagliate (fisarmonica), Laura Malaterra (chitarra) Ore 17.30 / Arena Piemonte Regia: Beppe Gromi Dall’Iran: Said Sayrafiezadeh (nottetempo) Interviene: Hamid Ziarati

74 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 75 Sabato 15 maggio Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Ore 12 Ore 18 Memorie ed emozioni L’autore si racconta Torcetti e antichi menu Margherita Oggero: praline di parole Con Giuseppe Mautino Il libro: Risveglio a Parigi (Mondadori) e Domenico Musci Ore 19 Ore 15 Torino, misteri e itinerari insoliti Tuttaltra storia. Un viaggio nei luoghi tra realtà e leggenda di Torino di cui non ci è stato detto tutto Presentazione del libro a cura dell’Associazione Quore in collaborazione con la di William Facchinetti Kerdudo Città di Torino (Ed. Polaris) Intervengono: Laura Sgarlazzetta a cura dell’Assessorato al commercio, turismo e Daniele Viotti e marketing urbano della Città di Torino Interviene l’autore Ore 16 Affinità golose Storie di dolci dalla guida Identità Golose, con Paolo Marchi e Luisa Acciarri

Degustazioni guidate, presentazione di ricette, assaggi e curiosità a cura dei maestri cioccolatieri e pasticcieri di queste aziende, presenti con gli stand nello spazio di Tentazione e Meditazione Avidano, Castagna, Dell’Agnese, De Martini, Galla, Gerla, A. Giordano, Gobino, Odilla, Pastiglie Leone, Pfatisch, Piemônt, Shebirè, Zuccarello.

Invasioni Mediatiche

Ore 11 Ore 14 Per segnare bisogna tirare in porta Un fascio di bombe Tredici storie per tredici calciatori Piazza Fontana e la strategia Presentazione del libro curato della tensione da Marco Ottaiano Presentazione della graphic novel a cura di Edizioni Spartaco di Castelli, Gomboli e Manara Con il curatore intervengono Marco a cura di Q Press Civoli, Maurizio de Giovanni, Steve Della Interviene: Giuseppe Peruzzo Casa, Sergio Ferrentino, Giusi Marchetta, Gianluca Morozzi, Nicola Oddati, Ore 15 Paolo Pasi, Silvio Perrella, Josè Vicente METRO 2033. Dalla metropolitana Quirante Rives, Lara Vecchio, di Mosca al web Sara Ventroni, Athos Zontini La singolare storia di un bestseller russo a cura di Multiplayer.it Edizioni Ore 12 Intervengono: Jaime D’Alessandro, Giusto Peso per Sempre Dmitry Glukhovsky, Francesco Pannofino, Incontro con Debora Conti Andrea Pucci a cura di My Life Edizioni Ore 16 Ore 13 Ti ricordi “la memoria”? Il principe imperfetto Ricordare o dimenticare nell’era Presentazione del libro di Internet, tra libri e nuovi media di Manuela Muttini Quattro chiacchiere con Max Gazzè a cura di Albus Edizioni – Collana Cultural Classic a cura di Memory Dome Racconti e Sogni Intervengono: Massimiliano Artibani Con l’autrice intervengono e Andrea Meloni Carmine Ardolino, Riccardo Bruni, Anna Bruno, Paolo Saporiti

76 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 77 Sabato 15 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 17 Ore 19 La piattaforma on line di Nuova Giuridica Humus Vertebra di Stefano Ricci, in collaborazione con ItaliaOggi tra disegno e animazione a cura di Nuova Giuridica a cura di Logos Edizioni Intervengono: Debora Alberici, Con l’autore interviene: Lina Vergara Francesca Chiappa, Alessandra Malpezzi Huilcaman

Ore 18 Ore 20.15 My Favorite Records & Booking Chiodo Una nuova realtà del Jazz italiano Presentazione del libro di Carlo De Bei a cura di My Favorite a cura di Edizioni Anordest Intervengono: Sonia Cerri, Con l’autore intervengono Mango Patrizio Romano, Fabio Stucchi e Mario Tricarico

Professionali e Business

Ore 10 / Sala dei 500 Ore 13 / Sala Professionali Ritorna la grammatica. Perché? Come? Lettura e lettori in Piemonte a cura di MUIR – Direzione Generale per gli Ordinamenti a cura di Regione Piemonte e Osservatorio Culturale Scolastici, Università di Torino e Accademia della Crusca del Piemonte Saluti: Francesco de Sanctis Introduce: Daniela Formento Introducono: Gian Luigi Beccaria, Presentazione della ricerca: Alessandro Bollo Bice Mortara Garavelli, Intervengono: Luca Dal Pozzolo Francesco Sabatini, Luca Serianni e Maurizio Vivarelli Intervengono: Nicola De Blasi, Coordina: Eugenio Pintore Angela Ferrari, Carla Marello, Michele Prandi, Laura Vanelli Ore 15 / Sala Professionali Coordina: Ugo Cardinale La traduzione nella cultura d’arrivo a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile Ore 10.30 / Sala Professionali Intervengono: Stefano Arduini Librai al 100% (Università di Urbino), Mariarosa Bricchi Le buone idee vendono più degli sconti (Bruno Mondadori), Daniela Marcheschi Librai creativi raccontano (Università di Perugia), Tim Parks (IULM) la loro esperienza Coordina: Ilide Carmignani a cura di Instar Libri, Iperborea, Marcos y Marcos, Minimum Fax, Nottetempo e Voland Ore 16.30 / Sala Professionali Intervengono: Paola Bellotti, Riccardo Premio Città del Libro Campino, Stefano Gobbi, Rocco Pinto, a cura dell’Associazione Forum del Libro in Davide Ruffinengo, Patrizio Zurru collaborazione con ANCI, Centro per il libro e la lettura Coordina: Gaspare Bona e Regione Calabria Intervengono: Marina De Caro, Flavia Ore 12 / Sala Professionali Cristiano, Vincenzo Santoro Grammatica dell’italiano antico Presentazione del volume di Giampaolo Ore 18 / Sala Professionali Salvi e Lorenzo Renzi edito da Il Mulino Sputare negli stivali a cura di MIUR – Direzione Generale per gli Ordinamenti Discorso sulla traduzione di Paolo Nori Scolastici, Università di Torino e Accademia della Crusca a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile Saluti: Francesco De Sanctis Conduce: Ilide Carmignani Con gli autori intervengono Gaetano Aperitivo offerto dal Master Berruto, Pier Marco Bertinetto, in Traduzione SSML di Vicenza Francesco Sabatini Coordina: Ugo Cardinale

76 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 77 Sabato 15 maggio Spazio Rai

Ore 10 / Palco Rai Ore 15/ Palco Rai Milo e il tesoro del libro Memorie dal bianco e nero Spettacolo della Melevisione Presentazione del libro a cura di RaiTre di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime Intervengono gli autori Ore 10-15.30 / Spazio Rai Ragazzi Coordina: Francesco Devescovi From – to Animazione e laboratori con Stefano Ore 16 / Spazio Rai Ragazzi Argentero & Fernanda Pessolano Animazione e Laboratori a cura di Rai YoYo con Roberto Giacobbo e Voyager a cura di RaiDue Ore 10.30 / Palco Radio La Terra: dal campo alla tavola Ore 16.30 / Palco Rai (Diretta Radio1) Templari - Dov’è il tesoro? Conduce: Angela Mariella Presentazione del libro di Roberto Giacobbo Ore 11 / Palco Rai Interviene l’autore Presentazione dei libri Coordina: Francesco Devescovi Un giorno in autunno di Stefano Mariano Colonnese Ore 16.45 / Spazio Rai Ragazzi Il senso di colpa di Antonella Levato Un Fantabosco tascabile e Segreti concerti di Ettore Pacetti Laboratori e animazioni con Melevisione Intervengono gli autori a cura di RaiTre Coordina: Francesco Devescovi Ore 18 / Palco Rai Ore 12 / Palco Rai DOP – Dizionario italiano multimediale Laboratorio di scrittura creativa e multilingue d’ortografia e di pronunzia Coordinano: Paola Gaglianone Presentazione dell’opera curata e Alessandro Salas da Piero Fiorelli e Tommaso Francesco Bórri Ore 13 / Palco Radio Con Tommaso Francesco Bórri Dottor Djembè (Diretta Radio3) intervengono Michelangelo Costagliola Avventure musicali via dal nostro solito e Renato Parascandolo tam tam Coordina: Francesco Devescovi Con Stefano Bollani e David Riondino Ore 20 / Palco Radio Ore 14.30 / Palco Radio Radio3 Suite (Diretta Radio3) Alza il volume (Diretta Radio3) Musica, arte e spettacolo La musica dal vivo di Radio3 I libri e i loro autori Conduce: Valerio Corzani Conduce: Monica D’Onofrio

Ore 15 / Palco Radio Fahrenheit (Diretta Radio3) I libri e gli ospiti in diretta con il pubblico e con la musica dal vivo Programma a cura di Susanna Tartaro Conduce: Marino Sinibaldi

78 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 79 Sabato 15 maggio

Altre sale, altri spazi / Terrazza della Memoria

Ore 11 Ore 16 Torino città di cultura Un arcobaleno di parole Un libro e un modello di ricerca Presentazione dei concorsi letterari sugli investimenti in cultura Le donne pensano, le donne scrivono Presentazione del volume curato dagli e Stefano Marello studenti del V Master in Progettazione a cura di Circoscrizione 6 della Città di Torino Editoriale e Centrodonna a cura dell’Istituto Europeo di Design in collaborazione Intervengono: Vittorio Agliano, con la Città di Torino Egle Bolognesi, Nadia Conticelli, Intervengono: Ruben Abbattista, Angela Donna, Consolata Lanza, Fiorenzo Alfieri, Roberto Marro Claudia Manselli Letture: Rosalba Legato Ore 12.30 Piemonte, vini e parole d’eccellenza Ore 17.30 Anteprima 2010 Il dramma della Grande Guerra Presentazione degli autori e Uomini al fronte, donne in officina degustazione di vini Le fotografie delle donne al lavoro a cura di Regione Piemonte e Consorzio Operatori per la produzione bellica Turistici Asti e Monferrato a cura della Fondazione Vera Nocentini Intervengono: Emma Mana, Stefano Ore 15 Musso, Gianni Oliva Fiera della parola Parole per progettare, Ore 19 documenti originali Vivere il liberty a Torino a cura dell’Archivio Storico Olivetti Presentazione del libro Intervengono: Oliviero Corbetta, di Maria Chiara Orlandini Angela Ferrari, Pamela Guglielminetti a cura di Saviolo Editore Con l’autrice intervengono Angelo Mistrangelo e Bruno Sartore Letture: Barbara Borini Accompagnamento musicale: Maria Teresa Longoni (pianoforte) e Stefania Mezzena (violino)

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 11 Ore 12 Mail Art Project 2008 – 2010 Mimmo Paladino per Cesare Pavese Dal Centenario della nascita a cura di Comune di Santo Stefano Belbo e Fondazione al Sessantenario della morte Cesare Pavese di Cesare Pavese Intervengono: Enzo Di Martino, a cura di Cantine Terre da Vino, Comune di Santo Giorgio Negro, Mimmo Paladino, Stefano Belbo e Fondazione Cesare Pavese Coordina: Franco Vaccaneo Intervengono: Andrea Cerrato, Carlo Cerrato, Francesca Lagomarsini, Ore 13 Cristina Torrengo I Falò sulle colline di Cesare Pavese Coordina: Pierpaolo Pracca Incontro con Giuseppe Artuffo e Marco Gabusi a cura di Comune di Santo Stefano Belbo, Fondazione Cesare Pavese e Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

78 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 79 Sabato 15 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 14 Ore 19 Itinerari Letterari sui luoghi del Parco Aperitivo Pavesiano Culturale Piemonte Paesaggio Umano a cura di Cantine Terre da Vino di Barolo Incontro con Mauro Carbone Cantine Vallebelbo di Santo Stefano Belbo, e Wanda Migliore Enoteca Regionale di Canelli e dell’Astesana a cura di ATL di Alba, ATL di Asti e Parco Culturale Con presentazione del progetto Piemonte Paesaggio Umano Scienza, industria e trasformazione agraria nel Piemonte sabaudo: Ore 15 la nascita dello spumante italiano Tra letteratura e Calligrafia nell’ambito di Italia 150. Le opere di Cesare Pavese dalla voce alla scrittura Ore 20 a cura di Comune di Santo Stefano Belbo e Fondazione Wine Caffè Letterario Cesare Pavese L’editoria del Territorio Intervengono: Sergio Danzi, Chen Li, Incontro con Enzo Aliberti, autore Ileana Spalla di Tre bignole 100 lire Coordina: Pierluigi Vaccaneo e con Ugo Morino, direttore dei Quaderni dell’Erca Ore 16 a cura di Comune di Canelli e Comune Progetti per un anniversario di Nizza Monferrato La Fondazione Cesare Pavese Con degustazione dei vini e le Librerie Feltrinelli, il progetto delle enoteche regionali e botteghe teatrale sui Dialoghi con Leucò del vino del territorio. a cura della Fondazione Cesare Pavese e Librerie Feltrinelli Ore 21 Intervengono: Giuseppe Artuffo Wine Caffè Letterario e Paolo Soraci Gli eventi del Territorio Coordina: Pierluigi Vaccaneo Presentazione delle attività della Comunità delle colline tra Langa Ore 17 e Monferrato Presentazione del Premio Pavese 2010 a cura dei comuni di Calosso, a cura del Cepam - Centro Pavesiano Museo Casa Natale Canelli, Castagnole delle Lanze, Coazzolo, Costigliole Intervengono: Clizia Orlando, Massimo d’Asti, Moasca, Montegrosso, San Marzano Oliveto Parodi e Giovanna Romanelli Interviene: Bruno Gambarotta Coordina: Luigi Gatti Con degustazione dei vini delle enoteche regionali e botteghe Ore 18 del vino del territorio. Anteprima Pavese Festival 2010 con i Deep Blues a cura di Comune di Santo Stefano Belbo e Fondazione Cesare Pavese Intervengono: Giuseppe Artuffo, Roberto Beccaria, Cristina Bosco, Rosina Molinaris, Marcello Zagami Coordina: Franco Vaccaneo

80 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 81 Sabato 15 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10.30 Ore 18 Annullo filatelico sul bicentenario Parole di Piemonte: francoprovenzale della nascita di Cavour Salviamo la memoria e il futuro I 28 anni del Concorso scolastico Ore 11.30 Effepi per la salvaguardia della cultura Dalla storia alla satira. Cronache ed eventi francoprovenzale in caricatura da Cavour ad Andreotti a cura di Effepi – Associazione di studi e ricerche Intervengono: Dino Aloi, Gianni Chiostri, francoprovenzali Claudio Mellana, Aldo Alessandro Mola Intervengono: Domenico Cabodi e Guido Ostorero Ore 16.30 A seguire Catalogo del Fondo Antico Ahcrit francoprovensal Biblioteca dalla Fondazione Presentazioni editoriali, poesie, canti, Luigi Firpo vol. III musica e costumi delle valli francoprovenzali Intervengono: Ludovica Braida, Gian Mario con gli alunni delle scuole primarie Bravo, Andrea De Pasquale, Cristina Stango

Ore 20.30 Le marionette di Augusto Grili in Il medico di matrimoni di Marco Grilli in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte Attore ai burattini: Marco Grilli

Altre sale, altri spazi / Il futuro è il giorno dopo

Ore 11 Ore 15.30 Programma 101 Editoria 2.0 Progetto cross mediale tra cinema, Il nuovo ruolo del lettore nell’era del web editoria, web e televisione Intervengono: Alessandra Casella, Intervengono: Massimo Arvat, Nicola Cavalli, Francesco Mizzau, Alessandro Bernard, Massimo Schiro Dario Salani Coordina: Enrico Sola Coordina: Lorenzo Benussi

Ore 14.30 Ore 18 Bugiardini, manuali ed utenti Per un umanesimo scientifico Testimonianze di imprese innovative Storia di libri, di mio padre e di noi dei settori ICT e farmaceutico Incontro con Giulia Boringhieri a cura dell’Incubatore d’Impresa del Polo di Innovazione a cura di Giulio Einaudi editore e Salone del Libro, di Novara in collaborazione con Regione Piemonte Intervengono: Giulio Giorello e Michele Luzzatto

80 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 81 Sabato 15 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 16.30 Il segreto del generale De Andrè Presentazione del libro di Marco a cura di Carlo Delfino editore Alessandro De Caprio Interviene: Giovanni Gelsomino a cura di Edizioni Musso Ore 17 Ore 11 Editori, autori, libri di Sardegna Donna d’impresa Manifesto delle Comunità di Sardegna Premiazione del concorso letterario per un’economia felice e ricca di futuro omonimo Presentazione dei libri di Eliseo Spiga, a cura di Neos edizioni Francesco Masala, Placido Cerchi, Condaghes Editrice Ore 12 a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Sei solo Intervengono: Maurizio Pallante Presentazione della versione digitale e Roberto Spano del libro omonimo a cura di Simplicissimus Book Farm Ore 18 Intervengono: Ann Bise e Antonio Editori, autori, libri di Sardegna Tombolini Paesaggi perduti Sardegna la bellezza violata Ore 13 Presentazione del libro Infolib.net il software per gli editori di Sandro Roggio, Cuec Editrice a cura di Alcor Sistemi a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Intervengono: Rossella Patuzzo Con l’autore intervengono Enzo Cugusi e Massimo Sisti e Costanza Pratesi

Ore 14 Ore 19 Lettori eBook, libri elettronici e librerie Presentazione dei vincitori della XV Novità e prospettive edizione del Premio Vittorini a cura di Ledizioni a cura della Provincia Regionale di Siracusa Intervengono: Francesco Mizzau Intervengono: Nicola Bono, Enzo Papa, e Antonio Tombolini Natale Tedesco Coordina: Arnaldo Lombardi Ore 15 100% sbirro Ore 20 Presentazione del libro di IMD Palestina. Pulizia etnica e resistenza a cura di Dario Flaccovio Editore a cura di Zambon Editore Intervengono: Maria Paola Azzario, Intervengono: Ugo Giannangeli Giulio Cavalli, Giuseppe Tiani e Giuseppe Zambon

Ore 16 Ore 21 Quando impari a allacciarti le scarpe Editori, autori, libri di Sardegna a cura di Carlo Delfino editore a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Interviene: Michela Capone Ore 22 Editori, autori, libri di Sardegna a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi

82 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 83 Sabato 15 maggio Salone Off

CIRCOSCRIZIONE 3 Ore 14.30 - 17 / Area Pedonale San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, “Grattacielo Lancia” / Via Caraglio Cit Turin angolo Via Lancia GdR: Gesta Dannatamente Rozze CIRCOSCRIZIONE 7 Camminare nella fantasia, sospesi Aurora, Vanchiglia, Sassi, tra gioco, interpretazione e narrazione Madonna del Pilone a cura di Scribabs Edizioni Boardgames, Design and Digital Art in collaborazione con Giocatorino (www.giocatorino.it), CIRCOSCRIZIONE 8 comunità ludica San Salvario, Cavoretto, Borgo Po Incontro-dimostrazione di giochi di ruolo e da tavolo ispirati alla letteratura Ore 10 / Istituto Tecnico Commerciale fantastica per appassionati e non Arduino / Via Figlie dei Militari, 35 Incontro con Alessandro D’Avenia Ore 15.30 - 18.30 / ITER / Villino in occasione della pubblicazione Caprifoglio / Via Medaglie d’oro, 88 dei libro Bianca come il latte, Leggere insieme rossa come il sangue La grammatica della fantasia in collaborazione con Mondadori Ricordando Gianni Rodari a 30 anni dalla scomparsa Ore 11 / Biblioteca Shahrazàd Salvato da Remida – scambio di libri usati Via Madama Cristina, 41 a cura di ITER, Centro di cultura per l’Arte e la Creatività African time stories in collaborazione con Pierreci Codess Cultura Coopcultura Voci africane a Torino Proiezione e presentazione di tre Ore 16 - 18 / ITER / Torino e la sua cortometraggi su storie di vita Cultura / Via Menabrea, 8 bis ed emigrazione C’era una volta Piazza Vittorio Intervengono: Corrado Iannelli tra giostre e circhi e Alberto Salza Quando il paese dei balocchi a cura dell’Associazione Videocommunity, realizzato era tra via Po e la Gran Madre da Officina Parini in collaborazione con l’Associazione Teatro dei Pari nel’ambito del progetto Memorie mobili Ore 11.30 / Mercato di Piazza Santa Giulia a cura di ITER, Centro di Cultura per l’Educazione Incontro con Fabio Geda alla Cittadinanza ed Enaiatollah Akbari ingresso gratuito – prenotazioni tel. 011 4427743/7740 In occasione della pubblicazione dei libro Nel mare ci sono i coccodrilli Ore 16.45 / Area Pedonale “Grattacielo in collaborazione con Baldini Castoldi Dalai Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Fantasy on air! Ore 11.30 / Mercato di Piazza Enrico Toti Incontro con Francesco Barbi, Incontro con Emiliano Poddi Francesco Dimitri, Francesco Falconi, In occasione della pubblicazione Elena Melodia, Fabiana Redivo del libro Alborán in collaborazione con Ambiente – Verdenero, Asengard, in collaborazione con Instar Libri Baldini Castoldi Dalai, Castelvecchi, Fazi, Nord, Salani e con la web radio Radio Impronta Digitale

Ore 17 - 19 / Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71 Dal Po al Gange India sognata e India reale Da Salgari a Baba Bedi in collaborazione con Libreria Editrice Psiche e Viglongo Edizioni Intervengono Cristiano Daglio e Albania Tommasini Conducono Claudio Trapani (in veste di Sandokan) e Laura Guarnieri

82 / Sabato 15 maggio Sabato 15 maggio / 83 Sabato 15 maggio Salone Off

Ore 17 - 20.30 / Chiostro Ex Cimitero Ore 21 / Cripta Ex Cimitero San Pietro San Pietro in Vincoli / Via San Pietro in Vincoli / Via San Pietro in Vincoli, 28 in Vincoli, 28 Eikon / Icona 2010 Prosa e poesia indiana Il Mutamento Zona Castalia Performance e letture Drammaturgia e regia di Giordano V. Amato a cura de Il Mutamento Zona Castalia Con Eliana Amato Cantone A seguire Ore 18 / Cineteatro Baretti / Via Baretti, 4 Chew – Z Jules et Jim Concerto di musica elettronica con gli Reading di David Riondino artisti dell’omonima casa discografica Introduce Sandra Troise a cura de Il Mutamento Zona Castalia e dell’Agenzia O.F.F. Selezione testi di Lucia De Rienzo ingresso: 10 euro a cura di Lorenza Accusani Lettura-spettacolo che ricostruisce “a ritroso” Ore 21.30 / Area Pedonale “Grattacielo la memoria storica del romanzo attraverso le prime fonti Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia originarie della creazione letteraria: Taccuini Visual Photo Night (1920-1921). Gli anni Jules e Jim Videoproiezione urbana delle 23 Proiezioni di alcune immagini mute del film di François Truffaut fotografie della mostra Memoriae Vincitrici del TIF - Torneo Internazionale Ore 18 / Area Pedonale “Grattacielo per fotoamatori e fotografi sul tema Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia della memoria e delle fotografie L’ironia, ovvero il colore del noir italiano realizzate dagli abitanti Incontro con Gianrico Carofiglio della Circoscrizione 3 durante in collaborazione con Sellerio Editore il workshop Visioni urbane A seguire a cura di Associazione Culturale Puerto Yoda e Visual – Incontro con Fabio Beccacini, Centro Sperimentale di Fotografia Enrico Pandiani, Sergio Paoli in collaborazione con Edizioni Frilli e Instar Edizioni

Ore 21 / Area Pedonale “Grattacielo Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Impressioni d’Argentina Serata tra musica, scritture, balli da una parte all’altra dell’Oceano Intervengono: Laura Pariani e Alessandro Perissinotto

Voltapagina

Ore 16 Incontro con Walter Veltroni in collaborazione con Giulio Einaudi Editore Conduce: Maurizio Crosetti

84 / Sabato 15 maggio Domenica 16 maggio / 85 Domenica 16 maggio Sale Convegni

Ore 10.30 / Sala Gialla Ore 11.30 / Caffè Letterario Medici senza frontiere presenta Un’ora con… Antonio Pennacchi Il nuovo rapporto sulle crisi umanitarie In occasione della pubblicazione dimenticate dai Media 2009 del suo romanzo Canale Mussolini a cura di Marsilio Editori a cura di Mondadori Intervengono: Toni Capuozzo, Interviene: Marco Revelli Giovanni Porzio, David Rieff Coordina: Sergio Cecchini Ore 12 / Sala Gialla Incontro con Massimo Gramellini Ore 10.30 / Sala Azzurra In occasione della pubblicazione La Mafia nello Stato de L’ultima riga delle favole Una storia mai conclusa a cura di Longanesi Incontro con Nicola Biondo, Interviene: Gabriele Vacis Enrico Deaglio, Antonio Ingroia, Giuseppe Lo Bianco •BIGLIETTO GREEN POINT a cura di Chiarelettere, Il Saggiatore, Melampo e Nuovi Equilibri Ore 12 / Sala Azzurra La memoria necessaria Ore 10.30 / Sala Rossa Incontro con Claude Lanzmann Anatomia dell’Italia repubblicana In occasione della pubblicazione 1943-2010 di La lepre della Patagonia Presentazione del libro a cura di Rizzoli – RCS Libri e Salone del libro di Nicola Tranfaglia Interviene: Cesare Martinetti a cura di Passigli Con l’autore intervengono Ernesto Galli Ore 12 / Sala Rossa della Loggia e Massimo Salvadori La memoria e le scienze dell’anima Incontro con Roberto Speziale Bagliacca Ore 10.30 / Sala Blu e Luigi Zoja La memoria dell’esilio: Maria Zambrano a cura di Bollati Boringhieri a cura del Ministero della Cultura di Spagna e dell’Università di Torino Ore 12 / Sala Blu Intervengono: Mercedes Gómez Blesa, Scrittori dal mondo. Jesus Moreno Sanz, Federico Vercellone a cura di Iperborea Coordina: Francisco José Martín Interviene: Elisabetta Rasy

Ore 10.30 / Caffè Letterario Ore 12.30 / Caffè Letterario Un’ora con… Un’ora con… Marta Morazzoni Fabio Geda ed Enaiatollah Akbari In occasione della pubblicazione In occasione della pubblicazione del suo romanzo La nota segreta di Nel mare ci sono i coccodrilli a cura di Longanesi a cura di Baldini Castoldi Dalai Interviene: Mario Baudino Interviene: Sergio Pent Ore 13 / Sala dei 500 Ore 11.30 / Sala dei 500 Incontro con Reinhold Messner Incontro con Scott Turow In occasione della pubblicazione In occasione della pubblicazione di Razzo rosso sul Nanga Parbat di Innocente a cura di Corbaccio e Salone del libro a cura di Mondadori Interviene: Enrico Camanni Interviene: Irene Bignardi •BIGLIETTO GREEN POINT •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 13 / Sala Rossa Risorgimento senza memoria. La storia d’Italia raccontata da Maurizio Maggiani a cura del Salone del libro •BIGLIETTO GREEN POINT 84 / Sabato 15 maggio Domenica 16 maggio / 85 Domenica 16 maggio Sale Convegni

Ore 13.30 / Sala Gialla Ore 15 / Sala Rossa Incontro con I congegni della memoria In occasione della pubblicazione Edoardo Boncinelli in dialogo de Il grande albero con Arnaldo Benini a cura di Rizzoli - RCS Libri e Salani a cura di Garzanti Libri, Longanesi e Salone del libro Interviene: Vito Mancuso Conduce: Piero Bianucci •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 15 / Sala Blu Bambini. I nostri piccoli maestri Ore 13.30 / Sala Azzurra A proposito del libro di Alison Gopnik, Scrittori dal mondo: Jim Nisbet Il bambino filosofo a cura di Salone del libro e Fanucci editore a cura di Bollati Boringhieri Interviene: Intervengono: Alberto Oliverio e Anna Oliverio Ferraris Ore 13.30 / Caffè Letterario Un’ora con… Laura Pariani Ore 16 / Sala dei 500 In occasione della pubblicazione del suo I cari estinti romanzo Milano è una selva oscura Memorie della Prima Repubblica a cura di Giulio Einaudi editore Presentazione del libro Interviene: Ermanno Paccagnini di Giampaolo Pansa a cura di Rizzoli – RCS libri Ore 14 / Sala dei 500 Con l’autore interviene Mario Calabresi Verso il 150° Il Sud dalla conquista piemontese Ore 15.30 / Caffè Letterario alla repressione del brigantaggio Un’ora con… Margherita Oggero a cura di Salone del libro, Piemme e Ponte alle Grazie In occasione della pubblicazione Intervengono: Pino Aprile, Pietrangelo del suo romanzo Risveglio a Parigi Buttafuoco, Giordano Bruno Guerri, a cura di Mondadori Massimo Nava, Marcello Sorgi Interviene: Mia Peluso Coordina: Ettore Boffano Ore 16 / Sala Gialla Ore 14 / Sala Blu “Fate questo in memoria di me” Riviera. La via lungo l’acqua Il memoriale religioso Incontro con Giorgio Ficara Lectio magistralis di Gianfranco Ravasi a cura di Giulio Einaudi editore a cura del Salone del libro Con l’autore intervengono Gian Luigi Beccaria, Paolo Mauri, •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 14.30 / Sala Gialla Ore 16 / Sala Blu Metti il diavolo a ballare Incontro con Stefano Levi Della Torre Letture e musica di e con Teresa De Sio In occasione della pubblicazione a cura di Giulio Einaudi editore de Il forno di Akhnai Con Teresa De Sio (voce, chitarra, Una discussione talmudica sulla catastrofe letture), Her (violino), Upapadia a cura di Giuntina (voce e percussioni), Egidio Marchitelli Intervengono: Josef Bali e Vicky Franzinetti (chitarra acustica e 12 corde) Introduce: Gad Lerner •BIGLIETTO GREEN POINT Ore 16.30 / Sala Rossa Womenomics. Donne al lavoro Ore 14.30 / Caffè Letterario a cura di Cairo editore Un’ora con… Angelo Guglielmi Intervengono: Monica Cellerino, In occasione della pubblicazione Francesca Cilluffo, Claudia Porchietto, del suo libro Il romanzo e la realtà Donatella Treu a cura di Bompiani – RCS Libri Conduce: Caterina Soffici Intervengono: Andrea Cortellessa, Filippo La Porta, Antonio Scurati

86 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 87 Domenica 16 maggio Sale Convegni

Ore 16.30 / Caffè Letterario Ore 18.30 / Sala dei 500 Un’ora con… Sei fuori posto anche tu? Lo scrittore In occasione della pubblicazione e il lettore nell’Italia contemporanea del suo romanzo Cuori infranti In occasione dell’uscita di a cura di edizioni nottetempo Sei fuori posto di Colaprico-Lucarelli Intervengono: Giorgio Amitrano Parrella-Saviano-Vinci-Wu Ming e Mauro Covacich a cura di Giulio Einaudi editore Ne parlano gli autori Ore 17 / Sala dei 500 Coordinano: Severino Cesari Cavour: una Italia, tre italie e Paolo Repetti a cura di Salone del libro, Fondazione Cavour e Consiglio Regionale del Piemonte •BIGLIETTO GREEN POINT Intervengono: Piero Craveri, Silvano Montaldo, Gilles Pécout, Ore 18.30 / Sala Gialla Adriano Viarengo Labirinti della memoria Coordina: Walter Barberis Incontro con Gad Lerner In occasione della pubblicazione Ore 17 / Sala Gialla di Scintille Per l’alto mare aperto a cura di Feltrinelli Incontro con Eugenio Scalfari Interviene: Vito Mancuso a cura di Giulio Einaudi editore Intervengono: Ernesto Franco •BIGLIETTO GREEN POINT e Antonio Gnoli Ore 18.30 / Sala Rossa •BIGLIETTO GREEN POINT La tv italiana dalla censura al trash A proposito del romanzo Ore 17 / Sala Blu di Carlo D’Amicis La battuta perfetta Il futuro delle idee a cura di Minimum Fax e Salone del libro Come nasce un’idea e come si comunica? Con l’autore intervengono Angelo Alberto Oliverio e Annamaria Testa Guglielmi, Paolo Ruffini, Marino Sinibaldi dialogano con Alessandra Comazzi a cura di Regione Piemonte e Salone del libro Ore 18.30 / Caffè Letterario Un’ora con… Silvia Avallone Ore 17.30 / Caffè Letterario In occasione della pubblicazione di Acciaio Gli anni ruggenti della pubblicità a cura di Rizzoli - RCS Libri Presentazione del libro di Silvio Saffirio Intervengono: Giuseppe Conte a cura di Instar Libri e Giorgio Ficara Con l’autore intervengono Pasquale Barbella e Milka Pogliani Ore 19 / Sala Blu Coordina: Gianni Farinetti Memorie del neorealismo Roberto Rossellini, Anna Magnani Ore 18 / Sala Blu Ingrid Bergman, triangolo di passioni Il grande Bisogno Presentazione de Le amanti del vulcano Perché non dobbiamo di Marcello Sorgi sottovalutare l’ultimo tabù: a cura di Rizzoli – RCS Libri la nostra ca**a Con l’autore interviene Presentazione del libro di Rose George Massimo Gramellini a cura di Bompiani – RCS Libri Intervengono: Virman Cusenza Ore 19.30 / Sala Azzurra e Corrado Formigli Tre città in giallo Barcellona, Istanbul, Stoccolma Incontro con Esmahan Aykol, Maj Sjowall, Teresa Solana a cura di Sellerio editore Coordina: Luca Crovi

86 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 87 Domenica 16 maggio Sale Convegni

Ore 19.30 / Caffè Letterario Ore 20 / Sala Rossa Un’ora con… Patrizia Finucci Gallo La memoria italiana In occasione della pubblicazione tra letteratura e cinema del suo libro I Love Islam Incontro con Pupi Avati e Andrea Vitali a cura di Newton Compton a cura di Garzanti Libri Intervengono: Laura Gobbi e Farian Sabahi Interviene: Bruno Quaranta Ore 20 / Sala dei 500 •BIGLIETTO GREEN POINT Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi In occasione della pubblicazione Ore 20 / Sala Blu de L’Italia delle meraviglie. Un’ora con… Adriana Asti Una cartografia del cuore In occasione della pubblicazione del suo a cura del Salone del libro libro La lettrice dei destini nascosti a cura di Piemme •BIGLIETTO GREEN POINT Intervengono: Alain Elkann e Margherita Oggero Ore 20 / Sala Gialla A sangue freddo Ore 20.30 / Caffè Letterario Reading- concerto del Teatro degli Orrori Aperitivo con Holden, Lolita, Zivago A quindici anni dalla scomparsa di Ken e altri personaggi amati Carlo Lucarelli, Saro-Wiwa Piergiorgio Odifreddi e Giorgio Vasta a cura del Salone del libro ne parlano con Fabio Stassi In occasione della pubblicazione •BIGLIETTO GREEN POINT di Piccola enciclopedia dei personaggi letterari a cura di Minimum Fax e Salone del libro

India, Paese Ospite

Ore 11 / Punto India Ore 13.30 / Punto India India sconosciuta Gli eroi del Mahabharata e del Ramayana Letture di narratori d’oggi Letture di Mario Brusa, con proiezione delle a cura di Sahitya Akademi immagini degli eroi dell’epica nell’arte indiana Intervengono: U.A. Kader e Pundalik N. Naik a cura di Cesmeo e Salone del libro Conduce: N.K. Bhattacharjee Introduce: Giuliano Boccali (Università di Milano) Ore 12 / Punto India L’India al femminile Ore 14 / Sala Rossa Incontro con Anuradha Roy L’India matematica e Radhika Jha Una conversazione a cura del Salone del libro di Piergiorgio Odifreddi Conduce: Gioia Guerzoni a cura del Salone del libro

Ore 13 / Sala Blu Ore 14.30 / Punto India Scrittori dell’India Scrittori dell’India Incontro con Tishani Doshi Incontro con S. D. Shangvi a cura di Salone del libro e Feltrinelli a cura di Salone del libro e Garzanti Libri Interviene: Sebastiano Triulzi Interviene: Alessandro Monti

88 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 89 Domenica 16 maggio India, Paese Ospite

Ore 15 / Sala Azzurra Ore 18 / Sala Azzurra L’India nello specchio dell’Occidente Quando la tigre incontra il dragone I piccoli schiavi di Mumbai L’India e le economie globalizzate Incontro con James A. Levine Incontro con Prem Shankar Jha In occasione della pubblicazione a cura di Salone del libro e Neri Pozza de Il quaderno azzurro Intervengono: Loretta Napoleoni a cura di Piemme e Salone del libro e Roberto Toscano Intervengono: Sandra Petrignani e Maria Antonietta Saracino Ore 18 / Punto India Scrittori dell’India Ore 16 / Punto India Incontro con Namita Devidayal La Graphic Novel in India a cura di Salone del libro e Neri Pozza Incontro con Amruta Patil Interviene: Sandra Petrignani a cura di Salone del libro Intervengono: Gioia Guerzoni Ore 19 / Punto India e Luisa Pellegrino Proiezione del documentario sulla Sahitya Akademi Ore 16.30 / Sala Azzurra Scrittori dall’India Ore 20 / Punto India Incontro con Vikas Swarup Musica indiana con il tampura a cura di Salone del libro e Guanda di Kamod Raj Palampuri Interviene: Dino Messina A seguire Le più belle pagine Ore 17 / Punto India della letteratura indiana Raccontare l’India d’oggi Letture da Vikram Chandra Incontro con Tarun Tejpal e Indra Sinha e Salman Rushdie a cura di Salone del libro a cura del Salone del libro Interviene: Mimmo Càndito

Spazi Incontri

Ore 10.30 / Spazio Autori A Ore 10.30 / Sala Avorio Brigate Rosse, i poliziotti e i misteri BrainGnu di un Paese nel romanzo Presentazione di una collana Voglio vivere così alla ricerca di nuovi stili narrativi a cura di Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri a cura di Prospettiva Editrice Intervengono: Ansoino Andreassi, Intervengono: Fabrizio Gabrielli, Pino Casamassima, Giancarlo Caselli Andrea Giannasi, Maurizio Giustini, Coordina: Vittorio Pasteris Valentina Grotta

Ore 10.30 / Spazio Autori B Ore 11 / Sala Incubatore E la parola di Dio si fece libro La funzione dei numeri primi In occasione della pubblicazione per l’aritmetica e l’informatica de La Grande Bibbia d’Europa del futuro. Il buco nero di n a cura di Editrice SAIE a cura di Fiore Rosalba Editore Intervengono: don Carlo Cibien, Intervengono: Rosalba Fiore don Giacomo Perego, don Sant Sabatucci e Antonio Rita

88 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 89 Domenica 16 maggio Spazi Incontri

Ore 12 / Spazio Autori A Ore 13.30 / Sala Professionali Il giorno dei colletti bianchi La Romania di oggi nelle parole Presentazione del libro di Luca Ponzi dei suoi scrittori a cura di Daniela Piazza Editore Incontro con Nichita Danilov, Con l’autore interviene Luigi Arisio Nora Iuga e Dan Lungu Coordina: Carlo Cerrato a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Ore 12 / Spazio Autori B Intervengono: Danilo De Salazar Un commissario scomodo e Ileana M. Pop Presentazione del libro Coordina: Marius Chivu di Ennio di Francesco a cura di Sandro Teti Editore Ore 14 / Spazio Autori A Con l’autore intervengono Stefano Galli Incontro con Megan Abbott e Valentino Parlato Nuova regina del crime In occasione della pubblicazione Ore 12 / Sala Avorio di Queenpin Incontro con Mariangela Cerrino a cura delle edizioni BD a cura di Alacràn Edizioni e Susalibri Intervengono: Luca Crovi e Alessandro Perissinotto Ore 12 / Sala Incubatore La “presenza invisibile” Ore 14 / Spazio Autori B Piccoli editori alla conquista La prova del fuoco delle biblioteche Essere donna in India a cura di Salone del libro e AIB Incontro con Carlo Buldrini, autore Intervengono: Roberta Ceraolo, di Nel segno di Kali. Cronache indiane Stefano Parise, Gianni Stefanini a cura di Edizioni Lindau Coordina: Cecilia Cognigni Ore 14 / Sala Avorio Ore 13 / Spazio Autori A L’occasione Sirin classica. Una nuova collana Presentazione del libro a cura di Voland di Vincenzo Ionadi Intervengono: Daniela di Sora, Alesandro a cura di Cultura e solidarietà senza confini onlus Niero, Paolo Nori, Gian Piero Piretto e Pubblicazione Treterzi Intervengono: Luca Cassiani, Maria Cera, Ore 13 / Spazio Autori B Giorgio Filograna Avvelenati Presentazione del libro Ore 14 / Sala Incubatore di Manuela Iatì e Giuseppe Baldessarro La grande commedia umana a cura di Città del Sole Edizioni Isole della vita Con gli autori interviene Mario Andrigo Presentazione del libro di Enrico Redaelli a cura de Il Gatto e la Luna Editrice Ore 13 / Sala Avorio Interviene l’autore La fantascienza italiana a cura di Edizioni Bietti Ore 15 / Spazio Autori A Intervengono: Carlo Bordoni, Incontro con Emiliano Poddi Walter Catalano, Enrico Passaro, In occasione della pubblicazione Gian Filippo Pizzo, Pierfrancesco Prosperi di Alborán Coordina: Gianfranco de Turris a cura di Instar Libri Interviene: Domenico Scarpa

90 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 91 Domenica 16 maggio Spazi Incontri

Ore 15 / Spazio Autori B Ore 16 / Sala Avorio Amori senza diritti Milano non esiste Storie vere di coppie omosessuali con figli Presentazione del libro di Dante Maffia Presentazione del libro a cura di edizioni Hacca di Mimma Scigliano in occasione della Con l’autore intervengono Giorgio Barberi Giornata Internazionale della Famiglia Squarotti, Antonio Boccuzzi, Giuseppe a cura di Editrice Zona Lupo e cinque rappresentanti della Con l’autrice intervengono Associazione Legami Acciaio onlus, nata Francescopaolo Di Mille, dai famigliari delle vittime delle acciaierie Maurizio Nicolazzo, Luca Possenti, ThyssenKrupp di Torino Valentina Violino Conduce: Silvia Tessitore Ore 16 / Sala Incubatore Legami di carta e parole Ore 15 / Sala Professionali Presentazione delle collane Legami, Gramsci e la memoria Passione Sport, Innovate Comics, d’Arte, del teatro a Torino DEd’ALO e i Fuori Collana Presentazione degli scritti teatrali a cura di DEd’A 1915-1920 di curati Intervengono: Luigi Berardi, Daniela da Guido Davico Bonino Corsini, Andrea Domestici, Maria Teresa a cura di Nino Aragno editore Laurenzi, Claudio Tedesco, Lucia Valeriani Con il curatore intervengono Angelo D’Orsi, Sergio Scamuzzi, Giovanni Tesio Ore 17 / Spazio Autori A Ricordo di Ore 15 / Sala Avorio a cura di Gaffi Editore Il gusto della gioia Intervengono: Marilena Renda Presentazione del libro di Zoè Matthews e Domenico Scarpa a cura di Ananda Edizioni Conduce: Andrea Cortellessa Con l’autrice interviene Christina Campedelli Padolini Ore 17 / Spazio Autori B L’Iliade del Teatro de los Andes Ore 15 / Sala Incubatore Presentazione del libro + DVD Lettere a Galileo Galilei di César Brie di Bonaventura Cavalieri curato da Fernando Marchiori Presentazione del libro curato a cura di Titivillus mostre editoria da Paolo Guidera Con l’autore e il curatore a cura di Caribou interviene Enrico Falaschi Interviene il curatore Ore 17 / Sala Avorio Ore 16 / Spazio Autori A Nuova poesia piemontese Presentazione e lettura dei volumi tra memoria e letteratura Una città di Carlo Molinaro a cura dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia Polaroid secondo album in collaborazione con il Salone del libro di Eliana D. Langiu Intervengono: José Luis Gotor, Poesie per le ore del giorno Pier Franco Quaglieni, di Susanna Piano Maria Pia Simonetti, Per nessuna ragione al mondo Paolo Squillacioti, Liborio Termine, di Gianni Marchetti Valter Vecellio, Salvatore Vullo Creaturing. Selected poems di Tiziano Fratus Ore 16 / Spazio Autori B a cura della Manifattura Torino Poesia La vita nelle tue mani Festival Torino Poesia Presentazione del libro di Patrizio Paoletti Intervengono gli autori a cura di Infinito Edizioni Coordina: Giovanni Tesio Con l’autore interviene Julio Velasco

90 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 91 Domenica 16 maggio Spazi Incontri

Ore 17 / Sala Incubatore Ore 19 / Spazio Autori B L’acqua è una merce Michela Murgia dà voce ad Accabadora Il grande affare della privatizzazione Presentazione dell’audiolibro delle risorse idriche in Italia a cura di Emons audiolibri Presentazione del libro di Luca Martinelli Con l’autrice interviene Marco Missiroli a cura di Altreconomia Con l’autore interviene Emilio Molinari Ore 19 / Sala Avorio Coordina: Claudia Apostolo Alessandro Malaspina La storia dimenticata Ore 18 / Spazio Autori A Presentazione del libro di Beppe Foggini Ricordo di a cura di Magenes nel centenario dalla nascita Con l’autore interviene Sergio Badellino In occasione della pubblicazione del volume Il turbamento e la scrittura Ore 19 / Sala Incubatore a cura di Giulio Ferroni (Donzelli) Cuore a pedali a cura di Fondazione Mario Tobino e Salone del libro Australia, Mediterraneo, India e Nepal e Intervengono: Alfonso Berardinelli, Culhwch apprendista eroe alla corte di Artù Andrea Cortellessa, Andrea Tagliasacchi Presentazione dei libri di Alessandro Bossini Ore 18 / Spazio Autori B e Andrea Roncaglione Mario Pannunzio ed Ennio Flaiano a cura di Miraggi Edizioni nel centenario dalla nascita Con gli autori intervengono Vito Miccolis, a cura del Centro Pannunzio Dario Nardone, Carlo Pestelli Intervengono: Pier Franco Quaglieni, Mirella Serri, Vittorio Sgarbi, Ore 20 / Spazio Autori A Marcello Staglieno Criminali o folli Introduce: Anna Ricotti Nel labirinto della perizia psichiatrica Con la presentazione di uno speciale annullo filatelico Presentazione del libro di Corrado Bizzarri per le commemorazioni di Flaiano e Pannunzio a cura di et al./EDIZIONI Con l’autore interviene Lidia Ravera Ore 18 / Sala Avorio Ipazia Ore 20 / Spazio Autori B Presentazione del libro di Adriano Petta Livio Berruti a cura di La Lepre Edizioni Il romanzo di un campione del suo tempo Con l’autore interviene Presentazione del libro Alessandro Orlandi di Claudio Gregori, ed. Vallardi a cura di Etica e Sport Ore 18 / Sala Incubatore Con l’autore interviene Gianni Romeo Skart Magazine: l’arte a portata di mano… e di click! Ore 20 / Sala Avorio a cura di Skart Magazine – M&T Blu Sindone a Torino, sulla via dei templari Intervengono: Carla Centonze, a cura dell’Accademia Vis Vitalis Alessandra Oriti, Michelangelo Pistoletto, Intervengono: Laura Audi, Katia Bernacci, Carla Testone Francesco Cordero di Pamparato, Renzo Rossotti Ore 19 / Spazio Autori A Sotto falso nome. Scienziate italiane Ore 20.30 / Sala Incubatore ebree (1938-1945) Las Vegas Edizioni Presentazione del libro Quando una casa editrice indipendente di Raffaella Simili assomiglia a una squadra a cura di Edizioni Pendragon a cura di Las Vegas Edizioni Con l’autrice intervengono Elena Intervengono: Hector Belial, Loewenthal e Clara Silvia Roero Marco Candida, Beppe Marchetti, Christian Mascheroni, Gianluca Mercandante, Daniele Vecchiotti

92 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 93 Domenica 16 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Arena Bookstock Ore 12.30 / Spazio Stock La memoria vista di lato Il Tappeto Volante La memoria della televisione L’esperienza dell’arte contemporanea Conversazione di Paolo Bonolis nel quartiere San Salvario a cura del Salone del libro a cura di Ananke editore e Scuola dell’infanzia Bay Coordina: Boosta Intervengono: Michele D’Ottavio, don Pietro Gallo, Marica Marcellino, Gabriele Ore 10.30 / Spazio Book Mossano, Anna Pironti, Detta Peirolo, Il paese gotico delle meraviglie Franca Saraco, Paola Zanini Il Cinema di Tim Burton Incontro con Simone Spoladori Ore 13 / Arena Bookstock a cura di Le mani editore La memoria vista di lato Interviene: Alessandra Comazzi La memoria della radio Incontro con Linus Ore 10.30 / Spazio Stock a cura del Salone del libro Educare un mestiere possibile Coordina: Fabio Giudice Il bullismo (non esiste) Incontro con Paola Damiani, Ore 13.30 / Spazio Stock Luisa Piarulli e Mario Pollo Da 5 anni a cura di Edizioni la Rondine e l’ANPE Memorie maestre Quando Rodari fa rima con Munari Ore 11.30 / Arena Bookstock Incontro con Alessandro Sanna Storie a memoria a cura del Salone del libro La memoria delle storie Memorie immaginate Ora 14 / Arena Bookstock Il fantasy come costruzione di mondi Memorie maestre Incontro con Francesco Barbi, Francesco Il ritorno di Pinocchio Dimitri, Francesco Falconi e Elisa Rosso Incontro con Silvano Agosti a cura di Baldini Castoldi Dalai Editore, Edizioni a cura di Salani e Salone del libro Ambiente, Piemme Freeway, Salani e Salone del libro Coordina: Luca Azzolini Ore 14.30 / Spazio Book 5-10 anni Ore 11.30 / Spazio Book In viaggio con Geronimo e Tea Stilton Gaia e Teo salvano il mondo Incontro con Geronimo e Tea Stilton Un fumetto videogioco a cura di Piemme Junior per gli ECO-esperti di domani Incontro con Katia Bernacci Ore 14.30 / Spazio Stock e Roberto Melle Da 5 anni a cura dell’Accademia Vis Vitalis Giacomo, Scaglia e il brivido in piscina Incontro con Daniela Barbato Ore 11.30 / Spazio Stock a cura di Adnav edizioni Da 5 anni Intervengono: Maria Adele Garavaglia La memoria dei numeri, e Ilaria Urbinati date da non dimenticare: 2009 una casa per L’Aquila Ore 15 / Arena Bookstock Incontro con Alessandro Sanna La memoria della montagna a cura di Salone del libro e Corraini editore Incontro con Mauro Corona e Erri De Luca Ore 12.30 / Spazio Book a cura del Salone del libro Il Rispetto: rimuovere il disagio e promuovere l’agio a cura del Lions International Distretto 108 Ia1. Intervengono i ragazzi delle scuole superiori Coordina: Pier Giacomo Genta

92 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 93 Domenica 16 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 15.30 / Spazio Book Ore 17.30 / Spazio Stock I magnifici 20. I buoni alimenti Sudafrica in bianco e nero che si prendono cura di noi Presentazione del libro di Marco Buemi La verità su ciò che mangiamo a cura di Infinito edizioni Pregiudizi, interessi, miti e paure Con l’autore intervengono Liana Mistretta Incontro con Dario Bressanini e Massimiliano Monnanni a cura di Chiarelettere e Ponte alle Grazie Interviene: Paolo Zaccaria Ore 18 / Arena Bookstock Coordina: Marco Bianchi A che cosa servono i dinosauri? Modeste proposte per coniugare Ore 15.30 / Spazio Stock progresso tecnologico a cultura Da 5 anni A proposito del libro di Piero Dorfles, Storie a memoria Il ritorno del dinosauro La memoria delle storie a cura di Garzanti editore Il circo di Svjetlan Con l’autore interviene Alessandro Incontro con Svjetlan Junakovic Perissinotto a cura del Salone del libro Conduce: Stefano Salis

Ore 16.30 / Spazio Book Ore 18.30 / Spazio Book Da 5 anni Memorie maestre Memorie maestre Lo schermo a parole, anche per gli junior A giocare con Rodari Incontro con Morando Morandini Incontro con Bombo, Bruno Tognolini e Luisa Morandini e Eros Miari a cura di Gallucci e Salone del libro a cura di Emme edizioni e Salone del libro Ore 18.30 / Spazio Stock Ore 16.30 / Spazio Stock Svjetlan, l’illustratore maestro Per Vendetta Incontro con Svjetlan Junakovic La dittatura argentina tra P2 e Vaticano Conduce: Claudia Sonego Incontro con Alessandro Perissinotto a cura del Salone del libro a cura di Rizzoli-RCS Libri Interviene: Luca Crovi Ore 19 / Arena Bookstock La memoria vista di lato Ore 17 / Arena Bookstock Incontro con Gian Carlo Caselli Coppia aperta a cura di ADD e Salone del Libro Programma in diretta su Radio2 Intervengono: Davide Mattiello, Condotto da Boosta e Benedetta Mazzini Carlo Alberto dalla Chiesa a cura di Radio2 Ore 20.30 / Arena Bookstock Ore 17.30 / Spazio Book La memoria vista di lato Tutto l’amore in un bicchiere rotto La memoria che ci ha cresciuto Un caso letterario grazie al passaparola Incontro con Samuel dei Subsonica su Facebook a cura del Salone del libro a cura di Editrice Zona Coordina: Paolo Ferrari Intervengono: Beppe Braida, Ornella Gaido, Francesco Signor

94 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 95 Domenica 16 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 10 alle 22 / Laboratorio Autori Angolo della poppata Dove le mamme possono riposare, cambiare e allattare il proprio bambino a cura di Bambino Naturale e Luna di Latte - Associazione di ostetriche

Ore 10.30 – 15.30 / Laboratorio Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura Nati per Leggere Piemonte 5-10 anni Fino a 36 mesi con genitori Mowgli e i suoi amici Storie per stare insieme Divertenti giochi linguistici Letture ad alta voce per bimbi per esplorare i misteri della giungla e bimbe con mamme e papà Incontro con Alessandra Monda a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività e Carla Palmieri di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Laboratorio in lingua inglese sul mondo Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino e sui personaggi nati dalla fantasia di Rudyard Kipling e di Walt Disney Ore 10.30 / Laboratorio Illustrazione 3-9 anni Ore 11.30 / Laboratorio Illustrazione Una casa che mi piace 6-10 anni Letture e “costruzioni” sonore Muk Muk e il progetto del latte perfetto Incontro con Svjetlan Junakovic Proiezione del cortometraggio a cura di CasaOz in collaborazione Carthusia di animazione tratto dal libro e Città di Torino, ITER - Centro di Cultura Incontro con Silvia Forzani per l’Arte e la Creatività e Gianni Tacconella Laboratorio ispirato al libro “Una casa a cura di Girotondo Edizioni che mi piace” nato dalla collaborazione Durante il laboratorio creativo verrà tra Carthusia e CasaOz con il contributo proiettato il cortometraggio di animazione della Fondazione Johnson & Johnson “Muk Muk e il progetto del latte perfetto” tratto dall’omonimo libro per avvicinare Ore 10.30 / Laboratorio d’Arte al tema degli alimenti OGM i bambini, Tutte le fasce d’età che realizzeranno strabilianti Souvenir d’Italie e fantastiche mucche “geneticamente a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento modificate” dalla loro fantasia Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Contemporanea Ore 11.30 / Laboratorio Musei Ogni città italiana possiede il suo 5-11 anni monumento, ricordo e simbolo Tra principi e divinità della sua identità. In laboratorio libri a cura del Servizio Educativo MAO - Museo d’Arte pop-up trasformeranno visioni multiple Orientale del Grand Tour dell’Italia in tanti piccoli L’attività è centrata sulla mostra “L’India souvenir dei Rajput. Miniature dalla collezione Ducrot”: verranno proiettate Ore 10.30 / Laboratorio Scienza le immagini di luoghi, edifici e opere 6-13 anni esposte, e seguirà un laboratorio MemoScienza di ricostruzione e lettura delle immagini Ricorda, associa e sperimenta delle miniature a cura del Festival della Scienza Intervengono Raffaella Denegri e Andrea Sessarego Uno dei più popolari giochi di carte, il “Memory”, è lo spunto di partenza per allestire differenti esperimenti che ci permetteranno di assaggiare la scienza che sempre ci circonda ed è presente nella vita di tutti i giorni

94 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 95 Domenica 16 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 12 / Laboratorio d’Arte Ore 13.30 / Laboratorio Scrittura Tutte le fasce d’età 5-10 anni MonumentiRilucenti Mowgli e i suoi amici a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Divertenti giochi linguistici Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte per esplorare i misteri della giungla Contemporanea Incontro con Alessandra Monda Le ombre disegnate dei più importanti e Carla Palmieri monumenti, privati del loro peso, Laboratorio in lingua inglese sul mondo diventano linee e superfici realizzate e sui personaggi nati dalla fantasia con scaglie di alluminio di Rudyard Kipling e di Walt Disney

Ore 12 / Laboratorio Scienza Ore 13.30 / Laboratorio d’Arte 6-13 anni Tutte le fasce d’età MemoScienza La memoria del mondo Ricorda, associa e sperimenta a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento a cura del Festival della Scienza Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Intervengono Raffaella Denegri Contemporanea e Andrea Sessarego La linea di orizzonte separa il cielo dalla Uno dei più popolari giochi di carte, terra. Lo Skyline definisce il profilo delle il “Memory”, è lo spunto di partenza città. Il nostro paesaggio: una pura per allestire differenti esperimenti invenzione per fare esperienza di forma, che ci permetteranno di assaggiare colore, materia la scienza che sempre ci circonda ed è presente nella vita di tutti i giorni Ore 15 / Laboratorio d’Arte Tutte le fasce d’età Ore 12 / Laboratorio Scrittura La memoria verso il contemporaneo 5-10 anni a cura di Paola Pacetti - Museo dei Ragazzi di Palazzo Memory fotografico Vecchio Firenze Forma la coppia! Gioco di memoria e abilità Ore 15 / Laboratorio Musei Incontro con Alessandra Monda 5-11 anni I partecipanti dovranno trovare le giuste Storie di avatar e di altri dèi connessioni con analogie formali a cura del Servizio Educativo MAO - Museo d’Arte e tematiche delle foto proposte Orientale in collaborazione con Gruppo del Cerchio Racconto animato di storie rappresentate Ore 12.30 / Laboratorio Illustrazione nella mostra “L’India dei Rajput. 4-10 anni Miniature dalla collezione Ducrot”: Memorie maestre un attore-danzatore coinvolgerà Leo e Lele: anima, animali, animazioni i partecipanti in una performance Laboratorio con Antonella Abbatiello interattiva in cui verranno eseguite a cura del Salone del libro coreografie di gruppo Un omaggio in forma di laboratorio a due grandi illustratori e autori Ore 15 / Laboratorio Scienza per l’infanzia: Leo Lionni e Lele 6-13 anni Luzzati. A guidare i bambini una allieva MemoScienza d’eccezione: Antonella Abbatiello Ricorda, associa e sperimenta a cura del Festival della Scienza Intervengono Raffaella Denegri e Andrea Sessarego Uno dei più popolari giochi di carte, il “Memory”, è lo spunto di partenza per allestire differenti esperimenti che ci permetteranno di assaggiare la scienza che sempre ci circonda ed è presente nella vita di tutti i giorni

96 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 97 Domenica 16 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 15 / Laboratorio Scrittura Ore 16.30 / Laboratorio Musei 5-10 anni 5-11 anni Memory fotografico Tra principi e divinità Forma la coppia! a cura del Servizio Educativo MAO - Museo d’Arte Gioco di memoria e abilità Orientale Incontro con Alessandra Monda L’attività è centrata sulla mostra I partecipanti dovranno trovare le giuste “L’India dei Rajput. Miniature connessioni con analogie formali dalla collezione Ducrot”: verranno e tematiche delle foto proposte proiettate le immagini di luoghi, edifici e opere esposte, e seguirà un laboratorio Ore 15.30 / Spazio Incontri di ricostruzione e lettura delle immagini Nati per Leggere Piemonte delle miniature 3-6 anni Pimpa e Olivia Paperina Ore 16.30 / Laboratorio Scienza Lettura animata 6-13 anni a cura di Franco Cosimo Panini Editore MemoScienza e Biblioteche Civiche Torinesi Ricorda, associa e sperimenta Una divertente avventura in compagnia a cura del Festival della Scienza della Pimpa e della piccola Olivia Intervengono Raffaella Denegri Paperina e Andrea Sessarego Uno dei più popolari giochi di carte, Ore 16 / Laboratorio Scrittura il “Memory”, è lo spunto di partenza 6-10 anni per allestire differenti esperimenti I colori del mondo che ci permetteranno di assaggiare Giochi, ritornelli e mimica per imparare la scienza che sempre ci circonda emozioni e colori in inglese ed è presente nella vita di tutti i giorni a cura di Buddies Elementary School & Kindergarten Sotto la guida di educatrici madre-lingua Ore 17 / Laboratorio d’Arte i bambini potranno familiarizzare Tutte le fasce d’età con la lingua inglese nella maniera Ondasuonda più naturale possibile: l’apprendimento a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento e la recitazione di una classica Nursery Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Rhyme dedicata ai colori e alle emozioni, Contemporanea da cantare e mimare, che diventa L'onda lunga dei ricordi si configura pretesto giocoso per usare la lingua attraverso superfici lucenti e specchianti straniera come un vero strumento per ri-creare visivamente il dinamismo di comunicazione e non come oggetto fluttuante e la luminosità cangiante di studio dell'acqua

Ore 16.30 / Spazio Incontri Ore 17 / Laboratorio Scrittura Nati per Leggere Piemonte 6-10 anni 2-5 anni You write, I say Raccontami qualcosa La voce, l’espressività corporea, di bello prima di fare la nanna la scrittura: un percorso per costruire Lettura di Barbara Bianchi dal libro le prime parole in inglese omonimo di Joyce Dunbar a cura di Buddies Elementary School & Kindergarten a cura di Interlinea e Biblioteche Civiche Torinesi Sotto la guida di educatrici madre-lingua Matilde non riesce a dormire perché i bambini potranno familiarizzare ha paura di fare brutti sogni. «Pensa con la lingua inglese nella maniera a qualcosa di bello», le suggerisce più naturale possibile: la preparazione il suo fratellone Tommaso. Matilde e messa in scena di storie e racconti, gli chiede di aiutarla e insieme a lui la recitazione gestuale e verbale pensano a tutte le belle cose che la di gruppo, diventano il pretesto giocoso aspettano al mattino quando per usare la lingua straniera come vero si sveglia… strumento di comunicazione e non come oggetto di studio

96 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 97 Domenica 16 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 17.30 - 19 Laboratorio Ore 18.30 / Laboratorio Scienza Nati per Leggere Piemonte 14-18 anni 3-8 anni Volta la… Scienza! Scopro il mondo dalla A alla Zebra Ogni carta una scoperta Letture ad alta voce a cura del Festival della Scienza a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Intervengono Raffaella Denegri di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, e Andrea Sessarego Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino Un’occasione per sperimentare in prima persona e ricreare fenomeni e scoperte Ore 18 / Laboratorio Musei scientifiche: guidati da un gioco in stile 5-11 anni “Memory” assoceremo a molti scienziati Storie di avatar e di altri dèi altrettanti esperimenti a cura del Servizio Educativo MAO - Museo d’Arte Orientale in collaborazione con Gruppo del Ore 19.30 / Laboratorio Racconto animato di storie rappresentate Nati per Leggere Piemonte nella mostra “L’India dei Rajput. 3-8 anni Miniature dalla collezione Ducrot”: Ogni sera un lettore… un attore-danzatore coinvolgerà Letture ad alta voce, aspettando i partecipanti in una performance Crescere con i libri sul tema interattiva in cui verranno eseguite Il bambino e la Città coreografie di gruppo a cura di Nati per Leggere Piemonte in collaborazione con il Circolo Volontari per la lettura

Lingua Madre

Ore 11 / Arena Piemonte Ore 15 / Arena Piemonte Dall’Etiopia: Maaza Mengiste (Neri Pozza) Dalla Cecenia: Susanne Scholl (Voland) Interviene: Angelo Del Boca Interviene: Monica Capuani

Ore 12 / Arena Piemonte Ore 15 / Sala Arancio Dal Libano: Farouk Mardam-Bey Africagiocando (Edizioni lavoro) Laboratorio ludico educativo in collaborazione con Slow Food con Valentina Acava Mmaka Interviene: Elisabetta Bartuli e Peter Kuria Asamba Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso Ore 13 / Arena Piemonte lo stand Arena Piemonte Giochi linguistici a cura di Codice. Idee per la Cultura Ore 16 / Arena Piemonte Conducono: Anna Boario e Francesco Mele Da Cuba: Mirta Portillo Un’antica storia afrocubana Ore 14 / Arena Piemonte Performance canora Dal Pakistan: Kamila Shamsie (Ponte alle Grazie) Interviene: Livia Manera

98 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 99 Domenica 16 maggio Lingua Madre

Ore 17 / Sala Arancio Ore 18 / Arena Piemonte Laboratorio di Rangoli. Disegni con Dal Kenya: Valentina Acava Mmaka la sabbia colorata beneaugurante (Epoché) a cura della Rete Italiana di Cultura Popolare Interviene: Luciano Del Sette Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso A seguire, performance acrobatica lo stand Arena Piemonte di Peter Wis Kuria Asamba e Aenea Amin Ochaka Ore 17 / Arena Piemonte Da Cuba: Cecilia Samartin (Bompiani) Ore 20.30 / Arena Piemonte Interviene: Alessandra Casella Franca Masu in concerto Con Franca Masu (voce), Fausto Beccalossi (accordeon), Salvatore Maltana (contrabbasso) e Alessandro Girotto (chitarra) a cura di FolkClub

APPUNTAMENTI DI LINGUA MADRE FUORI SALONE

Ore 22.00 / Spazio Spettacoli San Pietro in Vincoli Odiséa di Tonino Guerra Teatro delle Albe Traduzione Giuseppe Bellosi Ingresso a pagamento: “Lettura selvatica” di Roberto Magnani intero € 10,00 – ridotto € 7,00 Curata da Marco Martinelli Info e prenotazioni: 011/484944 Tecnico suono e luci Luca Fagioli Produzione Ravenna Teatro a cura del Mutamento Zona Castalia

Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Ore 12 Ore 17 Memorie ed emozioni Affinità golose Gli allievi di Guido Bellissima ricordano Caterina e Giorgio Calabrese: il maestro delle uova pasquali decorate Cioccolato? Salute! in ghiaccia Ore 18 Ore 13 L’autore si racconta La cucina di Amélie Massimo Gramellini dialoga Incontro con Amélie e Juliette Nothomb con Clara e Gigi Padovani: dolci trionfi a cura di Salone del libro, Voland e Libreria Librami Il libro: CioccolaTorino di Clara Introduce: Nicoletta Cardi e Gigi Padovani (Blu Edizioni)

Degustazioni guidate, presentazione di ricette, assaggi e curiosità a cura dei maestri cioccolatieri e pasticcieri di queste aziende, presenti con gli stand nello spazio di Tentazione e Meditazione: Avidano, Castagna, Dell’Agnese, De Martini, Galla, Gerla, A. Giordano, Gobino, Odilla, Pastiglie Leone, Pfatisch, Piemônt, Shebirè, Zuccarello.

98 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 99 Domenica 16 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 11 Ore 17 Fondazione Alto Perfezionamento Simplicissimus E-book Show Musicale di Saluzzo E-book: dalla carta all’elettronica a cura di Fondazione Alto Perfezionamento Musicale a cura di Simplicissimus Book Farm Intervengono: Alberto Basso Interviene: Antonio Tombolini e Danilo Rinaudo Ore 18 Ore 12 Francesco Baccini festeggia Videogiochi da leggere, ovvero come vent’anni di carriera il videogioco può contaminare il libro Presentazione del suo disco Ci devi fare e viceversa un goal e del libro Francesco Baccini. a cura di Multiplayer.it Edizioni Ti presto un po’ di questa vita Intervengono: Riccardo Cangini, di Marzio Angiolani e Andrea Podestà Alessandra Contin, a cura di Editrice Zona Dmitry Glukhovsky, Paolo Pastorelli, Con gli autori interviene Stefano Senardi Andrea Pucci Coordina: Diego Malara Ore 19 Fumetto di realtà. Ore 13 Amare stagioni Narrare per immagini e D.R.U - Direzione Risorse Umane Il back-stage delle copertine a cura di Q Press a cura di :duepunti edizioni Interviene: Giuseppe Peruzzo Intervengono: Maurizio Ceccato, Andrea L. Carbone, Giuseppe Schifani Ore 20 Disegnatori invadenti Ore 14 Performance di Fabio Ruotolo Operazione Cercasfizio a cura di Vittorio Pavesio a cura di Pavesi - La Bottega di Olivia&Marino Intervengono: Silvia e Pietro, i Cercasfizio del 2009

Ore 15 La Bobbycosa e nuove distribuzioni digitali a cura di Atlantide Entertainment e Good Mood Intervengono Stefano Cristino, Gianluca Nicoletti,Francesco Pannofino, Marcello Pozza, Yuri Storasi, Rodolfo Tabasso

Ore 16 G&G. Omaggio a Giorgio Gaber Spettacolo di teatro-canzone illustrato a cura di ReNoir Comics Intervengono: Formazione Minima e Sergio Gerasi

100 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 101 Domenica 16 maggio Professionali e Business

Ore 10.30 / Sala Professionali Ore 16 / Sala Professionali Il mestiere del traduttore La nuova font Voland Ricordo di Angelo Morino a cura di Voland A proposito dei libri di Angelo Morino, Intervengono: Daniela di Sora, Quando internet non c’era (Sellerio) Alberto Lecaldano, Luciano Perondi, e di Susanna Basso Stefano Salis Esperienze e divagazioni militanti (Bruno Mondadori) a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile Intervengono: Susanna Basso e Vittoria Martinetto Coordina: Ilide Carmignani

Ore 12 / Sala Professionali I sinonimi dell’italiano fra dizionari e prassi Lectio magistralis di Luca Serianni a cura di Salone del libro e l’AutoreInvisibile

Spazio Rai

Ore 10 / Palco Rai Ore 15 / Palco Radio Show dei dancer e vocal di Music Gate Fahrenheit (Diretta Radio3) Spettacolo musicale I libri e gli ospiti in diretta con il pubblico a cura di RaiGulp e con la musica dal vivo Programma a cura di Susanna Tartaro Ore 10 / Palco Radio Conduce: Marino Sinibaldi Doppio Femminile (Diretta Radio1) Con Maria Teresa Lamberti e Jo Squillo Ore 15 / Palco Rai Antonio, l’isola e la balena Ore 12 / Palco Rai Presentazione del libro È domenica papà di Isabel Russinova Spettacolo con Armando Traverso Coordina: Francesco Devescovi a cura di RaiTre Ore 17.30 / Palco Rai Ore 13 / Palco Radio Balla con una Stella Dottor Djembè (Diretta Radio3) Presentazione del libro di Natalia Titova Avventure musicali via Con l’autrice interviene dal nostro solito tam tam Alessandra Comazzi Con Stefano Bollani e David Riondino Coordina: Francesco Devescovi

Ore 14 / Spazio Rai Ragazzi Ore 20 / Palco Radio Pausa posta con Mik e Geo Radio3 Suite (Diretta Radio3) Spettacolo, laboratori e animazioni Musica, arte e spettacolo a cura di Rai Gulp I libri e i loro autori Conduce: Monica D’Onofrio Ore 14.30 / Palco Radio Alza il volume (Diretta Radio3) La musica dal vivo di Radio3 Conduce: Valerio Corzani

100 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 101 Domenica 16 maggio

Altre sale, altri spazi / Terrazza della Memoria

Ore 10.30 Ore 15 Cavour e la laicità dello Stato Cinema: femminile plurale a cura del Centro Pannunzio Mogli, madri, amanti protagoniste Intervengono: Filippo Ambrosini, del terzo millennio Luisa Cavallo, Stefano Morelli, Presentazione del libro Pier Franco Quaglieni di Paola Casella, ed. Le Mani a cura della Film Commission Torino Piemonte Ore 11.30 Con l’autrice interviene Steve Della Casa Giromondo per la pace La carta dei giovani per un mondo Ore 16 senza violenza I sentieri letterari a cura dell’Orchestra internazionale giovanile Itinerari letterari in Piemonte Pequeñas Huellas a cura di Piemonte Parchi Intervengono: Sabina Colonna Preti Intervengono: Enrico Camanni, e Margherita Pupulin Aldo Molino, Alessandro Perissinotto, Con la proiezione del dvd del concerto Pierluigi Vaccaneo L’oblio è pieno di memoria A seguire piccolo concerto d’archi Ore 17.30 realizzato da una rappresentanza La verità sul vino dell’orchestra Pequenas Huellas Come, quando, perché il vino fa bene a cura di Osservatorio Vino e Salute e Associazione nazionale sul consumo consapevole del vino Ore 13 Intervengono: Attilio Giacosa, Mariangela Allegro moderato Rondanelli, Tommaso Zanoletti Presentazione e proiezione del documentario di Patrizia Santangeli Ore 19 e Raffaella Milazzo Ricerche genealogiche più facili a cura di Kpr&Key con un nuovo sito e una metodologia Con le autrici interviene a cura dell’Associazione Nostre Origini Marco Sciammarella Intervengono: Silvano Ferro, Albina Malerba, Gustavo Mola di Nomaglio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 11 Ore 14 Cherasco nelle pagine di Gina Lagorio I sapori della memoria: cibo e luoghi a cura del Comune di Cherasco nell’opera di Gina Lagorio Intervengono: Giovanna Ioli e Giovanni Tesio Incontro con Cetta Berardo Coordina: Anna Vittoria Morra a cura del Comune di Cherasco

Ore 12 Ore 15 Letture di brani scelti da opere Le origini di Cherasco 12 novembre di Gina Lagorio 1243: nascita di una città a cura del Comune di Cherasco Incontro con Diego Lanzardo Interviene: Anna Vittoria Morra a cura del Comune di Cherasco

Ore 13 Ore 16 Eataly – Un altro sguardo Memorie pubbliche e private Ai bambini anche il cibo sorride nelle pagine di Gina Lagorio a cura di Lidia Urani e Mauro Villone Incontro con Pietro Frassica Intervengono: Amilcare Acerbi, Oscar a cura del Comune di Cherasco Farinetti, Simona Milvo, Alberto Salza, Liborio Termine, Lidia Urani, Mauro Villone

102 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 103 Domenica 16 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 17 Ore 18 Un sodalizio artistico e culturale Una storia nella storia Romano Reviglio e Gina Lagorio La presenza ebraica a Cherasco Incontro con Cinzia Tesio Incontro con Bruno Taricco a cura del Comune di Cherasco a cura del Comune di Cherasco

Ore 19 Aperitivo offerto dal comune di Cherasco

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10.30 Ore 18 Annullo filatelico 150° anniversario Parole di Piemonte: walser della Spedizione dei Mille, verso l’Unità I bambini: il futuro della memoria d’Italia Le pubblicazioni in lingua walser per bambini Ore 11.30 Interviene: Pier Giorgio Vasina Da Quarto al mito A seguire Storia ed epopea della spedizione Concerto del Laboratorio Corale Cantar dei Mille Storie di Domodossola, diretto da Luca Interviene: Silvia Cavicchioli Bonavia

Ore 16.30 I comuni della provincia di Torino Ore 20.30 Intervengono: Marco Albera ed Edoardo Le marionette di Augusto Grili Fiora di Cento Croci in L’assedio di Torino del 1706 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte Attori alle marionette: Patrizia Agosto, Augusto Grilli, Marco Grilli, Cesare Maschi

Altre sale, altri spazi / Il futuro è il giorno dopo

Ore 11 Ore 15.30 Communia 2010 Community di libri e lettori on line Università e Cyberspazio In collaborazione con AIB, Settore biblioteche Ridisegnare le istituzioni della della Regione Piemonte e Servizio Biblioteche conoscenza per l’Era della Rete e Attività Culturali del Comune di Pistoia a cura di Centro Nexa, Politecnico di Torino Intervengono: Gino Mattiuzzo, Barbara Sgarzi, Tim Spalding, Emanuele Zippilli Ore 14.30 Coordina: Eleonora Pantò La tecnologia al servizio della comunicazione Testimonianze di imprese innovative del settore dell’Information Technology a cura dell’Incubatore del Politecnico di Torino

102 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 103 Domenica 16 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 16 È già sera. Tutto è finito Cercando la Via, storia di un uomo a cura di Edizioni Pendragon luminoso Intervengono: Alberto Brodesco, Presentazione del libro di Isabella Bresci Thomas Casadei, Mattia Maistri, sulla vita di Edoardo Bresci Marco Niro a cura di Verdechiaro Edizioni Interviene l’autrice Ore 11 Puntoacapo. E due anni dopo Ore 17 Presentazione dell’antologia poetica Parco Nazionale delle Cinque Terre curata da Mauro Ferrari Il parco dell’uomo tra tradizione a cura di Punto a capo editrice e innovazione Introduce il curatore a cura del Parco Nazionale delle Cinque Terre Intervengono: Cristina Annino, Intervengono: Franco Bonanini, Alberto Cappi, Marica Larocchi, Daniele Maggio, Luca Natale Massimo Sannelli, Alberto Toni Ore 18 Ore 12 Editori, autori, libri di Sardegna Il giardino dei cedri a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Presentazione della nuova collana illustrata per bambini e genitori Ore 19 a cura de Il Leone Verde edizioni Editori, autori, libri di Sardegna Intervengono: Maria F. Agnelli, a cura dell’AES - Associazione Editori Sardi Elena Balsamo, Daniela Carpano, Giorgia Cozza, Anita Molino Ore 20 Presentazione dei volumi Ore 13 Lorenzo Milani. Memoria e risorsa Corbeille d’Autori per una nuova cittadinanza e Presentazione della raccolta di poesie Gli anni difficili a cura di Ibiskos Ulivieri Lorenzo Milani, Tommaso Fiore Interviene: Alessandra Ulivieri e le “Esperienze pastorali” a cura de Il pozzo di Giacobbe Editore Ore 14 Intervengono: Enrico Peyretti, La stirpe di Gatra Sergio Tanzarella, Nicola Tranfaglia Presentazione del libro con concerto di Arpe Celtiche Ore 21 a cura di Nadia Camandona Editore L’Animale ritrovato Intervengono: Demetrio Battaglia, Storie di animali “da fattoria” Nadia Camandona, Anne-Gaelle Cuif, per imparare a conoscerli, Enrico Euron, Alessandro Zaltron capirli, rispettarli a cura di Terra Nuova Edizioni Ore 15 Interviene: Marina Berati Storia di un fantastico mondo che scompare: il parco geominerario storico ambientale della Sardegna a cura di Carlo Delfino editore e FIDARE Interviene: Luciano Otelli

104 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 105 Domenica 16 maggio Salone Off

CIRCOSCRIZIONE 3 Ore 13 / Mar Rosso / AfroArtRestaurant& San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Internet Café / Via Principe Tommaso, 18 Cit Turin Otto autori alla otto Incontro con Andrea Bajani, Elisabetta CIRCOSCRIZIONE 7 Chicco, Fabio Geda, Dario Lanzardo, Aurora, Vanchiglia, Sassi, Dario Molino, Alessandra Montrucchio, Madonna del Pilone Eleonora Sottili, Patrizia Varetto Conduce: Luca Iaccarino CIRCOSCRIZIONE 8 a cura della Scuola Holden in San Salvario, Cavoretto, Borgo Po collaborazione con Ristorante Mar Rosso

Ore 9 / Area Pedonale “Grattacielo Ore 14.30 / Area Pedonale “Grattacielo Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Apertura spazio editori La casa editrice Zerounoundici Con presenta i suoi autori Alet edizioni, Ananke edizioni, Angolo Manzoni editore, M. P. Black, Anna Maria Frascaroli, Bradipolibri, Becco Giallo edizioni, Clandestine edizioni, Barbara Risoli, Alessandra Dell’Amico, EDT Giralangolo, Egeamusic produzione & distribuzione, Jessica Ravera, Mattia Placanica, Attilio Edizioni Frilli, Girotondo edizioni, Intermezzi edizioni, Las Cinquegrani, Mirco Vaccaro, Matteo Vegas edizioni, Perrone editore, Piemonte Cultura editore, La Frazia e Marco Ghirello, Goffredo Pintore edizioni, Il Punto – Piemonte in bancarella, Gori, Corrado Sobrero, Michele Pilla, Stampa Alternativa edizioni, Susalibri edizioni, Vivalda Antonio Giuffré, Mariarosa Panté, Diego edizioni, Zerounoundici edizioni, Zephyro edizioni De Vita e Alfredo Drago.

Apertura spazio istituzionale Ore 15 - 16.30 / ITER / Torino e la sua Con Cultura / Via Menabrea, 8 bis Archivio Storico, Bibliomediateca, Biblioteca Carluccio, È arrivato un treno carico di… Consiglio Comunale, Settore Tempi e Orari burro e cioccolato Storie antiche della Stazione Apertura spazio bimbi di Porta Nuova a cura dell’Associazione Culturale Circolo Bloom in collaborazione con l’Associazione Teatro dei Pari nel’ambito del progetto Memorie mobili a cura di ITER, Ore 10.30 / Area Pedonale “Grattacielo Centro di Cultura per l’Educazione alla Cittadinanza Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia ingresso gratuito – prenotazioni tel. 011 4427743/7740 Incontro con Geronimo Stilton in collaborazione con Piemme Ore 15 / Area Pedonale “Grattacielo Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Ore 11.30 / Area Pedonale “Grattacielo Incontro con Maurizio Maggiani Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia in occasione della pubblicazione dei libro Memorie di fabbrica Meccanica celeste Presentazione dei libri Le antiche in collaborazione con Feltrinelli fabbriche di Borgo San Paolo di Sergio Donna e Il Villaggio Fiat Ore 15 / Area Pedonale “Grattacielo di Settimo Torinese di Paolo Silvetti Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Intervengono gli autori Spazio Bimbi Conduce: Mario Brusa Il pianeta Blu Myosotis: parole e colori per l’ infanzia...in italiano e francese! Intervengono: Annaraffaella Farao e Max Ponte in collaborazione con Editrice Inedition

Ore 15 / Cineteatro Baretti / Via Baretti, 4 Incontro con Sampat Pal Con proiezione del film Pink gang. in collaborazione con Piemme e La Sarraz Pictures Interventi musicali: Mishkalé

104 / Domenica 16 maggio Domenica 16 maggio / 105 Domenica 16 maggio Salone Off

Ore 15.30 - 18.30 / Villino Caprifoglio Ore 17.30 / ITER / Torino e la sua Via Medaglie d’oro, 88 Cultura / Via Menabrea, 8 bis Leggere insieme Pimpa e Olivia Paperina La grammatica della fantasia Lettura animata con i burattini Ricordando Gianni Rodari a 30 anni per bambini dai 3 ai 6 anni dalla scomparsa in collaborazione con Franco Cosimo Panini Editore S.p.A. Salvato da Remida a cura di ITER, Centro di Cultura per l’Educazione Scambio di libri usati alla Cittadinanza a cura di ITER, Centro di cultura per l’Arte e la Creatività ingresso gratuito – prenotazioni tel. 011 4427743/7740 in collaborazione con Pierreci Codess Cultura Coopcultura Ore 18.30 / Area Pedonale “Grattacielo Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Ore 16.00 / Area Pedonale “Grattacielo Le vie dei canti Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Ovvero tutti i mondi possibili Assolo Incontro con Fabio Geda Respirare il Magnificat sul Nanga Parbat in occasione della pubblicazione dei libro Incontro con Reinhold Messner Nel mare ci sono i coccodrilli e Gianni Vattimo in collaborazione con Baldini Castoldi Dalai in collaborazione con Corbaccio Editore, CDA Vivalda A seguire Conduce: Giovan Battista Gardoncini presentazione dei libri Bici ribelle di Luigi Bairo, Ore 16,30 / Ecomuseo Urbano Stampa Alternativa Circoscrizione 3 / Via Millio, 20 Terra di silenzi di Mirella Bolondi, Un quartiere di carta Zephyro edizioni Letture e musiche inerenti la memoria Come l’insalata sotto la neve storica di Borgo San Paolo e l’identità di Luca Gallo, Las Vegas Edizioni culturale del suo territorio Normalità e Processo agli scorpioni in collaborazione con Associazione culturale Place di Jasmina Tesanovic, du marché Fandango libri, Stampa Alternativa Interventi musicali: Bobo Boggio Ore 17 / Sala Valentino e Paolo Sasso Corso Massimo D’Azeglio, 17 Anna e gli altri Ore 21 / Piazzetta Primo Levi Lettura concerto a cura di Franca Dorato (o Piazza Madama Cristina in caso con gli allievi della Scuola di pioggia) di Teatro Giuseppe Erba Concerto dei Mishkalé Al pianoforte: Fabrizio Prestipino in occasione dell’uscita del nuovo album Tanz Tanz Ore 17.30 / Area Pedonale “Grattacielo in collaborazione con la Comunità Ebraica di Torino Lancia” / Via Caraglio angolo Via Lancia Scritture in movimento Ore 22 / Chiostro Ex Cimitero San Pietro Tra volti nuovi e piacevoli conferme in Vincoli / Via San Pietro in Vincoli, 28 presentazione dei libri Odiséa di Tonino Guerra Appello mortale di Rocco Ballacchino, Teatro delle Albe Edizioni Il Punto con Roberto Magnani Musicista della strada in collaborazione con Lingua Madre / Regione Piemonte di Antonella Mazza, Bradipolibri ingresso: 10 euro Cherosene di Gianluca Mercadante, Las Vegas Edizioni Il boia di Torino di Andrea Monticone, Voltapagina Edizioni Il Punto Doppio inganno al Valentino di Massimo Tallone, Frilli Edizioni Ore 11 Suggestioni musicali al contrabbasso a cura di Antonella Mazza Incontro con Giuseppe Tornatore in collaborazione con Sellerio Editore Conduce: Giorgio Vasta

106 / Domenica 16 maggio Lunedì 17 maggio / 107 Lunedì 17 maggio Sale Convegni

Ore 10.30 / Sala Azzurra Ore 12 / Sala Gialla Progetto Ludorì 2010-2011 Adotta uno scrittore… o un lettore a cura dell’Associazione Culturale La Nottola di Minerva Scuole superiori Intervengono: Ludovico Albert, Incontro finale tra scrittori (e lettori) Daniela Formento, Silvana Mosca, adottati e studenti adottivi Ugo Perone, Eugenio Pintore a cura di Salone del libro e Associazione delle Fondazioni Performances dal vivo: Giovanni Caviezel, delle Casse di Risparmio Piemontesi Crab, Faber Teater, Francesca Giorda, Intervengono: Mario Calabresi, Le Mele Volanti, Rufus Teatro, Davide “Boosta” Dileo, Gianni Farinetti, Somatos Teatro, Stregatto, Barbara Villa Gian Luca Favetto, Daniele Gaglianone, Coordinano: Serena Arato, Alberto Mittone, Alessandra Montrucchio, Stefania Costa, Carola Inardi Michela Murgia, Giancarlo Pastore, Alessandro Perissinotto, Emiliano Poddi, Ore 10.30 / Sala Rossa Luca Scarlini, Benedetta Tobagi, Letteratura e sviluppo della mente Hamid Ziarati Dieci anni di Nati per Leggere Riflessioni e prospettive Ore 12 / Sala Azzurra a cura di Nati per Leggere Memoria digitale Intervengono: Perri Klass, Alessandra Una conversazione su memoria Sila, Giacomo Stella, Giorgio Tamburlini e tecnologie a partire dai videoclip Coordina: Piero Bianucci degli studenti di Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione Ore 10.30 / Caffè Letterario a cura di Ingegneria del cinema e dei mezzi 8x8, un concorso letterario di comunicazione (Politecnico di Torino) dove si sente la voce Coordina: Mario Ricciardi Finale nazionale a cura di Oblique Studio Ore 12 / Caffè Letterario Intervengono: Massimo Arcangeli, Un ora con… Marco A. Ferrari Marco Cassini, Paolo Giordano, a cura di Feltrinelli Leonardo Luccone, Gian Paolo Serino Ore 13.30 / Sala Azzurra Ore 11 / Sala Gialla Diciamo no alla violenza, Adotta uno scrittore… o un lettore sì all’accoglienza Scuole medie I ragazzi delle scuole medie Incontro finale tra scrittori e lettori presentano i propri elaborati adottati e studenti adottivi a cura del Lions International Distretto 108 Ia1 a cura di Salone del libro e Associazione delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Piemontesi Ore 14 / Sala Gialla Intervengono: Maurizio Crosetti, La scrittura tra Memoria e Divenire Silvana De Mari, Giovanni Del Ponte, Storie da tutta Italia delle Staffette Antonio Ferrara, Sofia Gallo, di Scrittura 2010 Anna Lavatelli, Anna Parola, a cura di BIMED – Biennale delle Arti e delle Scienze Sabrina Rondinelli, Bruno Tognolini, e del Mediterraneo e della Circoscrizione 1 della Città Marco Tomatis, Anna Vivarelli di Torino in collaborazione con Provincia di Torino, Museo Regionale di Scienze Naturali, Regione Campania, Lions Club Torino Pedemontium Con i giovani scrittori delle scuole superiori intervengono Mario Bellone, Emanuele Cerullo, Bruno De Filippis, Voltapagina Linda Garofano, Elena Giacobino, Massimo Guerrini, Giorgio Olmoti, Alessandro Perissinotto, Ugo Perone, Maurizio Piscitelli, Claudia Valentino, Hamid Ziarati Conduce: Andrea Iovino

106 / Domenica 16 maggio Lunedì 17 maggio / 107 Lunedì 17 maggio Sale Convegni

Ore 14 / Caffè Letterario Ore 16 / Caffè Letterario Cercando Scirea La memoria dei giardini Presentazione del libro di Gianluca Iovine a cura del Salone del libro a cura di Boopen LED Intervengono: Elena Accati Garibaldi, Con l’autore intervengono Mariella Piero Bianucci, Luisa Pulcher e Riccardo Scirea insieme ad amici ed ex calciatori di Juventus e Torino Ore 16.30 / Sala Azzurra tra cui Massimo Carrera, Gianni Crimella, La Sindone, storia, scienza, significato Francesco Morini, Claudio Sala In occasione della pubblicazione Coordina: Aldo Putignano di Davanti alla Sindone di Giuseppe Ghiberti Ore 15 / Sala Azzurra Sindone. Inchiesta sul mistero Progetto europeo Giovani e Primo di Andrea Tornielli romanzo – Jeunes et Premier Roman e La Sindone. Storia di un’immagine Laura Sandi incontra Tatiana Arfel di Gian Maria Zaccone a cura di Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto e Festival du Premier Roman de Chambéry-Savoie culturale CEI in collaborazione con Gribaudi, Edizioni Coordina: Gérard Meudal Paoline ed Edizioni San Paolo Intervengono gli autori Ore 15 / Sala Blu Incontro con César Antonio Molina Ore 17 / Sala Gialla In occasione della pubblicazione Incontro con Antonella Clerici de La fuga dell’amore In occasione della pubblicazione a cura di Ponte alle Grazie di Aspettando te Intervengono: Ernesto Franco a cura di Rizzoli – RCS Libri e Franco Marcoaldi Interviene: Maria Volpe Ore 15 / Caffè Letterario •BIGLIETTO GREEN POINT Fantasmi di Torino e Torino Esoterica Presentazione di libri di Renzo Rossotti Ore 17 / Sala Rossa a cura di Newton Compton Pannunzio Intervengono: Laura Audi Dal "Mondo" al Partito Radicale e Katia Bernacci Incontro con Massimo Teodori a cura di Mondadori Ore 16 / Sala Rossa Intervengono: Alfonso Berardinelli, Incontro con Alberto Papuzzi, Massimo Salvatori Massimiliano Finazzer Flory In occasione della pubblicazione Ore 17 / Sala Blu del libro da lui curato La memoria Il futuro delle idee e la visione Comunicare il quotidiano a cura di BUR – RCS Libri Mario Perniola incontra Maurizio Ferraris Con il curatore interviene a cura di Regione Piemonte e Salone del libro Maurizio Ferraris Ore 17.30 / Sala Azzurra Ore 16 / Sala Blu Maestri di giornalismo Incontro con Roberta Schira Presentazione del libro e le Sorelle Simili di Alberto Ronchey, Giornalismo totale In occasione della pubblicazione a cura di Nino Aragno Editore di La pasta fresca e ripiena e Sfida Intervengono: Enzo Bettiza, al mattarello Paolo Garimberti, Arrigo Levi, Paolo Mieli a cura di Ponte alle Grazie e Vallardi Coordina: Alberto Sinigaglia

108 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 109 Lunedì 17 maggio Sale Convegni

Ore 17.30 / Caffè Letterario Ore 19 / Sala Rossa Sex & the City e la filosofia Sport tra memoria e presente Presentazione del libro di Carola Barbero a cura di Linguadoc e Regione Piemonte a cura de Il Melangono Intervengono: Bruno Bernardi, Con l’autrice intervengono Livio Berruti, Roberto Bettega, Maurizio Ferraris, Simone Regazzoni, Rolando Bianchi, Daniela Ceccarelli, Alberto Voltolini Franco Ferraresi, Sabrina Gonzatto, Ore 18 / Sala Rossa Gianni Lanfranco, Paolo Pulici Scienza e chiesa Conducono: Alessandra Comazzi In occasione della pubblicazione e Giulio Graglia di Con Galileo oltre Galileo Ore 19 / Sala Blu di mons. Luigi Negri e Franco Tornaghi, Olimpio da Vetrego SugarCo Presentazione del poema a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto comicavalleresco di Stefano Tonietto culturale CEI e CulturaCattolica.it a cura di Inchiostro – Il Riccio Editore Intervengono: Piero Bianucci, Con l’autore interviene mons. Luigi Negri, Renato Angelo Ricci Giampiero Dalle Molle Coordina: Mario Gargantini Letture: Maurizio Lastrico

Ore 18 / Sala Blu Ore 20 / Sala Gialla Aiutateci a difendervi dal razzismo Incontro con Francesco Guccini In occasione della pubblicazione In occasione della pubblicazione della Guida per difendersi dal razzismo di Non so che occhi avesse di Khaled Fouad Allam a cura di Mondadori e Mimmo Calopresti Interviene: Gabriele Ferraris a cura di Giudizio Universale Con Khaled Fouad Allam interviene •BIGLIETTO GREEN POINT Remo Bassetti

India, Paese Ospite

Ore 11 / Punto India Ore 16 / Punto India La letteratura indiana oggi Atlante dell’India a cura di Sahitya Akademi a cura di Odoya Intervengono: N.K. Bhattacharjee, Intervengono: Giacomo Goldkorn, Streamlet Dkhar, U.A. Kader Aldo Pigoli, Gianni Sofri Conduce: Sunil Gangopadhyay Ore 17 / Punto India Ore 15 / Punto India Opportunità e disparità Musica indiana con il tampura Da Indira a Mahawati, le donne e i dalit di Kamod Raj Palampuri nella politica e nella società indiana A seguire: a cura dell’Associazione Orient@menti di Torino Le più belle pagine Intervengono: Francesca Caferri della letteratura indiana e Camilla Previato Letture da Vikram Seth e Mahasveta Devi a cura del Salone del libro e Performance di danza indiana di Giulia Peyronel

108 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 109 Lunedì 17 maggio Spazi Incontri

Ore 11 / Spazio Autori B Ore 13 / Spazio Autori A Molteplicità e coerenza. Il lascito La collana internazionale di Calvino per le scienze del XXI secolo “Cahier di viaggio” Presentazione del volume a cura di Edizioni Historica di Carlo Ossola, primo della collana Intervengono: Sabrina Campolongo, dei Quaderni della Fondazione Caligara Graziano Cernoia, Francesca Mazzuccato, (Ed. Giappichelli) Paolo Melissi a cura di Fondazione Caligara – Collegio Universitario Einaudi Ore 13 / Sala Avorio Introducono: Rinaldo Bertolino La fattoria degli scrittori e Donato Firrao Il primo reality della scrittura Con l’autore intervengono Bice Mortara a cura di Oblique Studio, 80144 edizioni e Minimum Fax Garavelli e Mario Resetti Intervengono: Paolo Baron, Marco Cassini, Leonardo Luccone Ore 11 / Sala Avorio Crescere ad arte Ore 14 / Spazio Autori A Esperienza museale e didattica artistica Memorie di un sognatore abusivo Presentazione del libro di Laura Fiorini Presentazione con reading musicale a cura di Cartman Edizioni del libro di Paolo Pasi Con l’autrice intervengono Tiziana Assoni, a cura di Edizioni Spartaco Elena Mazzotti, Sonya Mura Con l’autore intervengono Gianfranco de Turris ed Enrico Rotelli Ore 11 / Sala Incubatore Accompagnamento musicale: Parallelo sud. Patagonia tragica, Dino Pelissero Terra del Fuoco e altri orizzonti Presentazione del libro di Ignazio Delogu Ore 14 / Spazio Autori B a cura di Ellis Edizioni Una storia di rompicapi matematici Con l’autore interviene Nicola Pedone Presentazione del libro Ultima lezione a Gottinga di Davide Osenda Ore 12 / Spazio Autori A a cura di 001 Edizioni La voce della memoria Con l’autore interviene Andrea Plazzi a cura di Promo Music Intervengono: Felice Cappa, Paolo Ore 14 / Sala Avorio Carmignani, Marcello Corvino, Là dove il Sarvo bagna Biella. Ottavia Piccolo, Shel Shapiro Bessi Ferrerii Poema Presentazione del volume curato Ore 12 / Sala Avorio da Claudia Ghiraldello, ed. Editris 2000 Itinerari in Piemonte, dalle chiese a cura dell’Associazione Immagine per il Piemonte di Torino alle confluenze del Po, Con la curatrice intervengono passando per le montagne Vittorio G. Cardinali, Vittorangelo Croce, a cura di Neos Edizioni Davide Pescarolo Intervengono: Roberto Bergamino, Stefano Camanni, Nicoletta Fabrizio, Ore 14 / Sala Incubatore Miranda Fontana, Ippolito Ostellino Pranayama Presentazione del libro Ore 12.30 / Spazio Autori B di Svami Gitananda Giri Memorie lucenti a cura di Laksmi Presentazione dei libri Interviene l’autore Ritratto di Edi Tonon gerontolescente e altri racconti di Roberto Pusiol Ore 15 / Spazio Autori A L’Angelo di Leonardo di Paolo Passanisi Emilio Lussu: la Storia, la Memoria 50/80 di Luigi Ruscio e Angelo Ferracuti a cura di Aisara a cura di Transeuropa Edizioni Intervengono: Giovanni De Luna, Giovanni Con gli autori intervengono Paolo Falaschini, Gian Giacomo Ortu, Stefano Capodacqua e Giulio Milani Salis, Nicola Tranfaglia

110 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 111 Lunedì 17 maggio Spazi Incontri

Ore 15 / Spazio Autori B Ore 16 / Sala Incubatore Libri in periferia Maccaturo Da Liber in Barriera a Miralibri Un fazzoletto per la vita a cura della Libreria La Torre di Abele Presentazione del libro Intervengono: Nunzia Del Vento, di Mariaceleste de Martino Filippo Furioso, Carola Garosci, a cura di Sogno Edizoni Rocco Pinto Con l’autrice intervengono Stefano Bossotto e Lucia Scarpa Ore 15 / Sala Avorio La memoria racconta Ore 17 / Spazio Autori A Incontro con Anna Maltese Sindone. Storia e scienza 2010 In occasione della pubblicazione del libro Presentazione del libro Album di famiglia: romanzo visuale di Pierluigi Baima Bollone a cura di Edizioni dell’Orso a cura di Priuli&Verlucca Intervengono: Claudio Braggio, Max Chicco, Ima Ganora, Sandrina Piras, Ore 17 / Spazio Autori B Paola Taraglio Colazione con Mick Jagger Presentazione del libro Ore 15 / Sala Incubatore di Nathalie Kuperman Letture di architettura a cura di Del Vecchio Editore Presentazione della collana curata Con l’autrice intervengono Anna Aglietti da Mario Ferrari e Cristina Sivieri Tagliabue a cura di Ilios Editore Con il curatore intervengono Ore 17 / Sala Avorio Enrico Ansaloni e Marina de Marco Il fiorire dell’esistenza Presentazione del libro Ore 16 / Spazio Autori A di Massimiliano Gerardi Adriano Olivetti, lo spirito nell’impresa a cura di Alzani Editore Presentazione del libro Con l’autore intervengono di Giulio Sapelli e Davide Cadeddu Savino Genovese, Luca Yuri Toselli, a cura della Casa editrice Il Margine Mauro Trucano Interviene: Davide Cadeddu Ore 17 / Sala Incubatore Ore 16 / Spazio Autori B La natura Chiavi in tasca Trent’anni di Poesia a cura di Eugea In occasione della pubblicazione Intervengono: Gianumberto Accinelli dell’antologia per il trentennale e Giorgio Sandolini della Genesi Editrice a cura di Genesi Editrice Ore 18 / Spazio Autori A Lo sport in tv Ore 16 / Sala Avorio Gol, autogol, imprese e cadute Portraits In occasione della pubblicazione Ritratti a Enrico Colombotto Rosso del libro Reti e parabole a cura di Attini di Darwin Pastorin e Giorgio Simonelli, Intervengono: Angelo Arpaia, ed. Mursia Antonio Attini, Enrico Colombotto Rosso, a cura di Etica e Sport Carlo Pesce Con gli autori intervengono José Altafini, Alessandra Comazzi, Francesco Specchia

110 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 111 Lunedì 17 maggio Spazi Incontri

Ore 18 / Spazio Autori B Ore 19 / Sala Incubatore Nuova Poetica e Inaudita La quarta sponda La poesia non è (più) sola Scrittrici in viaggio In occasione della pubblicazione dall’Africa coloniale all’Italia di oggi dei volumi Materiali di un’identità Presentazione del libro di Mario Benedetti e Canto di Daniele Comberiati di una ragazza fascista dei miei tempi a cura di Caravan Edizioni di Anna Lamberti-Bocconi Interviene Erminia Dell’Oro a cura di Transeuropa Edizioni Con gli autori intervengono Gabriel Ore 20.30 / Sala Incubatore Del Sarto, Giulio Milani, Marco Rovelli Jim Carrol, punk ribelle poeta Musiche di Marco Rovelli e Davide Presentazione del libro di F.T. Sandman Giromini dai cd Libertaria e Ballate a cura di Chinaski Edizioni di fine comunismo Interviene: Marco Porsia

Ore 18 / Sala Avorio Grafologia somatica, fisiognomica e yoga: un percorso alternativo Presentazione del libro di Gisella de Bernardi a cura di Otium ac Negotium – Edizioni Felice de Bernardi Con l’autrice interviene Renata Carpignano

Ore 18 / Sala Incubatore Pensare il futuro Presentazione del libro di Graziano Milia a cura di Arkadia Editore Interviene l’autore

Ore 19 / Spazio Autori B Vendetta Presentazione del libro di Maria Stella Garozzo a cura di Albatros – Il Filo Con l’autrice interviene Francesco Caraccio

Ore 19 / Sala Avorio Rinascimento Spirituale Un percorso iniziatico attraverso il tempo a cura del Lectorium Rosicrucianum Intervengono: Sergio Audasso e Renato Trevisan

112 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 113 Lunedì 17 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 10.30 / Arena Bookstock Ore 12.30 / Spazio Stock Cerimonia di premiazione del Premio 7-11 anni Letterario Il Battello a Vapore A dog city con Milki e del concorso di narrativa per le scuole L’avventura di quattro gatti tra diciotto Sfogliare la Natura milioni di cani a cura di Battello a Vapore – Edizioni Piemme Presentazione dei volumi di Dog City Conduce: Manolo Martini e Bulli e pupe Incontro con Lorenzo Chiavini Ore 10.30 / Spazio Book e Giuseppe Zironi Da 8 anni a cura di Baldini Castoldi Dalai editore Storie a memoria La memoria delle storie Ore 13 / Arena Bookstock I mirabolanti viaggi di Nicky Stoppino Da 14 anni Incontro con Luigi Dal Cin Leopardi Shock. Dialoghi da Leopardi a cura di Kite edizioni e Salone del libro Spettacolo di Massimo Betti Merlin Con Lorena Senestro Ore 10.30 / Spazio Stock a cura di Teatro della Caduta e Salone del libro Da 7 anni Storie a memoria Ore 13.30 / Spazio Book La memoria delle storie Da 12 anni Foglie e alfabeti: i Piccoli musei La memoria dei numeri, sentimentali date da non dimenticare: 1821 Incontro con Antonio Catalano Senza nulla in cambio a cura di Artebambini e Salone del libro Incontro con Anna Lavatelli e Anna Vivarelli Ore 11.30 / Spazio Book a cura di San Paolo edizioni e Salone del libro 10-12 anni Coordina: Roberto Cicala I ragazzi delle barricate Incontro con Daniela Morelli Ore 13.30 / Spazio Stock a cura di Mondadori e Salone del libro 8-11 anni Storie a memoria Ore 11.30 / Spazio Stock La memoria delle storie Dagli 8 anni Urbuq Una Partigiana di nome Tina Bestiario portatile per giovani lettori Incontro con Anselmo Roveda Incontro con Andrea Sottile a cura di Coccole e Caccole a cura di Rizzoli-RCS Libri e Salone del libro Intervengono: Ilario Giuliano, Conduce: Caterina Ramonda Andrea Liparoto, Daniela Valente Ore 14.00 / Arena Bookstock Ore 12.00 / Arena Bookstock Da 14 anni Da 14 anni I segreti comici di Baz 2.0 Storie di ragazzi e di ragazze Incontro con Marco Bazzoni Incontro con Pupi Avati a cura di Agenda COMIX (Franco Cosimo Panini Editore) a cura di Salone del libro e AIACE Torino Conduce: Andrea Delmonte Coordina: Massimo Quaglia

Ore 12.30 / Spazio Book Da 7 a 10 anni Storie a memoria La memoria delle storie Rime di rabbia Incontro con Bruno Tognolini a cura di Salani e Salone del libro Conduce: Eros Miari

112 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 113 Lunedì 17 maggio

Bookstock Village / Incontri

Ore 14.30 / Spazio Book Ore 16.30 / Sala Stock Biblioteche multiculturali nelle scuole Ti presento il mio amico a cura di MIUR e Ufficio Scolastico Regionale Progetto integrazione scuola dell’obbligo del Piemonte - Direzione Generale a cura dell’Associazione Angsa Piemonte Onlus Interviene: Silvana Mosca in collaborazione con il Settore dell’Educazione Integrativa del Comune di Torino Ore 14.30 / Spazio Stock Intervengono: Nadia Battistoni, Da 14 anni Erika Belcastro, Cinzia Cavaglià, Quelli che… Adesso basta Viola Oggero Raiyneri Perché e soprattutto come mollare tutto, licenziarsi, partire o semplicemente… Ore 17.00 / Arena Bookstock cambiare vita Proclamazione del vincitore della Incontro con Simone Perotti prima edizione del Premio Salone a cura di Chiarelettere, Salani e Vallardi Internazionale del Libro di Torino Intervengono: Riccardo Caserini, a cura del Salone del libro Roberto D’Incau, Rosa Tessa Ore 17.30 / Spazio Book Ore 15 / Arena Bookstock Libri di scuola I edizione Premio nazionale Nati Presentazione di libri e pubblicazioni per Leggere per le scuole e delle scuole Cerimonia di premiazione vincitori a cura di Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte - a cura del Coordinamento nazionale Nati per Leggere Direzione Generale e Salone del libro Ore 18.00 / Arena Bookstock Ore 15.30 / Spazio Book Conferenza stampa di chiusura della Il mestiere dell’insegnante XXIII edizione del Salone Internazionale Le buone pratiche nella didattica, del Libro di Torino nella relazione, nell’innovazione e nell’apprendimento... Ore 19.00 / Arena Bookstock a cura de “La Casa degli Insegnanti” La memoria vista di lato Intervengono: Rino Coppola, Patrizia La memoria che ci ha cresciuto Laiolo, Donatella Merlo, Sugata Mitra, Emanuele Pietripaoli, Boosta, Fabrizio Alberto Pian Vespa, Samuele Rocca, Linea 77, Coordinano: Donatella Demo, Marco Perturbazione e Minnie’s svelano Masuelli, Claudia Testa, Maddalena Zan i brani che hanno cambiato la loro vita e li hanno votati alla musica Ore 15.30 / Spazio Stock a cura di Your Time Torino European Youth Capital, Ricordi di scuola MTV Italia e Salone del Libro a cura della Città di Torino Musica live: Perturbazione e Minnie’s Intervengono: Marina Bertiglia, Coordina: Paolo Ferrari Daniele Jalla, Francesca Pizzigoni, Pompeo Vagliani

114 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 115 Lunedì 17 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Nursery Letteraria Servizio di babysitting per i bambini da 5 a 12 anni che vogliono seguire le attività di laboratorio senza i loro genitori a cura dell’Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22 / Laboratorio Autori Angolo della poppata Dove le mamme possono riposare, cambiare e allattare il proprio bambino a cura di Bambino Naturale e Luna di Latte - Associazione di ostetriche

Ore 10.30 / Spazio Incontri Ore 10.30 / Laboratorio Cinema Nati per Leggere Piemonte 10-13 anni 4-6 anni Ricordare per vivere Dov’è Penny? Storie cinematografiche di formazione, Incontro con Cosetta Zanotti tra memoria e nostalgia e AntonGionata Ferrari Incontro con Massimo Quaglia a cura di Edizioni Lapis e Biblioteche Civiche Torinesi a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival Uno zoo di animali prima di fare la nanna Attraverso il flashback ci immergiamo nel flusso dei ricordi, alla scoperta Ore 10.30 / Laboratorio Illustrazione degli avvenimenti che hanno visto 5-8 anni coinvolti i protagonisti di “Persepolis”, Piccoli topi e grandi elefanti “The Millionaire”, “La generazione Una nuova Storiasconfinata dalla lontana rubata”, “Stand by Me” India, fatta di amicizia e solidarietà Incontro con Svjetlan Junakovic Ore 10.30 / Laboratorio Musei e Tiziana Tegiacchi 5-11 anni a cura di Cooperativa Sociale Carthusia per il Sociale Storie di ceramica e FCS Foundation a cura del Servizio Educativo Palazzo Madama Una storia di amicizia e solidarietà La mostra sulle ceramiche della Lenci fra grandi e piccoli abitanti della selva, in corso a Palazzo Madama è l’occasione un viaggio in un paese lontano per ricordare il passato industriale per scoprirne colori, suoni e profumi. della città. Attraverso disegni, gessi L’incontro prevede la lettura della fiaba e stampi si potranno sperimentare raccolta durante i laboratori di narrazione le tecniche adottate in fabbrica: fra i bambini dell’orfanotrofio Day Spring con velina e grafite, anche i più piccoli di Chennai in India, e un laboratorio saranno invitati a riprodurre i disegni con l’illustratore Svjetlan Junakovic degli artisti di Lenci attraverso la tecnica dello spolvero… nella storia non sempre Ore 10.30 / Laboratorio Autori la polvere va tolta! 9-11 anni Dottore, mi gira la Terra! Ore 10.30 / Laboratorio Scienza Incontro con Fulvia Niggi 5-10 anni a cura di Effatà Editrice Super animali Laboratorio di letture in movimento, Ecco gli animali più simpatici, strani, da far GIRAR LA TERRA! tosti, estremi, in una parola "super" del pianeta Ore 10.30 / Laboratorio d’Arte a cura di Editoriale Scienza 8-12 anni Il 2010 è l’anno dedicato C’è una bottiglia nella battaglia alla biodiversità. Divertiamoci a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento con gli animali ancora presenti sulla Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Terra e pensiamo a come proteggerli, Contemporanea anche dall’estinzione. Molti animali L’oggetto invadente, la bottiglia sono a rischio di scomparire dalla Terra di plastica scomposta, frammentata, e di loro potrebbe rimanere solo il ricordo divisa, entra nel profilo di epiche guarnigioni

114 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 115 Lunedì 17 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 10.30 / Laboratorio Scrittura Ore 11.30 / Laboratorio Scrittura 14-19 anni 14-19 anni Olimpiadi dei giochi di parole Olimpiadi dei giochi di parole Introduzione alla Ludolinguistica Introduzione alla Ludolinguistica Incontro con Guido De Maria Incontro con Guido De Maria e Andrea Delmonte e Andrea Delmonte a cura di Agenda Comix a cura di Agenda Comix Gara di anagrammi, onomanzie, acrostici, Gara di anagrammi, onomanzie, acrostici, lipogrammi, palindromi, tautologie e altri lipogrammi, palindromi, tautologie accidenti capaci di trasformare la lingua e altri accidenti capaci di trasformare italiana in una esperienza comica la lingua italiana in una esperienza comica Ore 11.30 / Spazio Incontri Nati per Leggere Piemonte Ore 12 / Laboratorio d’Arte 4-6 anni 6-8 anni Disegnamo con la Pimpa Memoria fotografica Incontro con Altan a cura di Mario Petriccione - Dipartimento Educazione a cura di Franco Cosimo Panini Editore Fondazione Merz e Biblioteche Civiche Torinesi Ore 12 / Laboratorio Cinema Ore 11.30 / Laboratorio Illustrazione 6-10 anni 8-10 anni C’era una volta... L’albero della memoria Eroine memorabili sullo schermo Incontro con Brunella Baldi Incontro con Michele Marangi a cura di Fondazione Mostra Internazionale a cura di AIACE e Sottodiciotto Filmfestival d’Illustrazione per l’Infanzia di Sàrmede e della Regione Alice, Biancaneve, Cenerentola del Veneto in collaborazione con il Salone del libro e la Sirenetta: leggendarie protagoniste Il tema centrale del laboratorio sarà di storie indimenticabili per i bambini un ricordo collettivo dell’intera classe. di ieri e di oggi Ogni bambino disegnerà l’episodio con il proprio vissuto personale, Ore 12 / Laboratorio Musei per realizzare insieme il grande albero 5-11 anni della memoria Storie di ceramica a cura del Servizio Educativo Palazzo Madama Ore 11.30 / Laboratorio Autori La mostra sulle ceramiche della Lenci 11-14 anni in corso a Palazzo Madama è l’occasione La memoria dei numeri, per ricordare il passato industriale date da non dimenticare: 1955 della città. Attraverso disegni, gessi Da Rosa Parks a Obama, e stampi si potranno sperimentare passando per un NO! le tecniche adottate in fabbrica: Incontro con con velina e grafite, anche i più piccoli a cura di Edizioni EL e Salone del libro saranno invitati a riprodurre i disegni 1955, Stati Uniti: quasi 100 anni degli artisti di Lenci attraverso la tecnica dopo l’abolizione della schiavitù, dello spolvero… nella storia non sempre Rosa Parks, su un autobus, si rifiuta di la polvere va tolta! cedere il posto ad un bianco. Sarà arrestata, ma il passo che dopo un lungo cammino condurrà al presidente Obama è stato compiuto. Paola Capriolo lo racconta in NO! Il rifiuto che sconfisse il razzismo

116 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 117 Lunedì 17 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 12 / Laboratorio Scienza Ore 12.30 / Laboratorio Scrittura 14-18 anni 14-19 anni Volta la… Scienza! Scrivere di sé Ogni carta una scoperta Scambio, dialogo o omologazione? a cura del Festival della Scienza a cura della Scuola Holden Intervengono Raffaella Denegri Interviene Gessica Franco Carlevero e Andrea Sessarego Ricercare la propria soggettività, Un’occasione per sperimentare in prima indagando le singole personalità persona e ricreare fenomeni e scoperte per giungere ad uno specifico scientifiche: guidati da un gioco in stile e personale modo di esprimersi “Memory” assoceremo a molti scienziati altrettanti esperimenti Ore 13.30 / Laboratorio Illustrazione da 4 anni Ore 12.30 / Laboratorio Memorie maestre Nati per Leggere Piemonte Il ritorno di Kamillo Kromo 3-6 anni Incontro con Altan Aspettando Crescere con i libri a cura di Gallucci e Salone del libro Il bambino e la Città È tornato Kamillo, in dvd, a raccontarci Il pifferaio di Hamelin, Cappuccetto le sue coloratissime avventure. E il suo giallo, Mettete subito in disordine bravissimo papà, Altan, ce le disegna Letture ad alta voce dei libri finalisti a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività Ore 13.30 / Laboratorio Autori di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, 6-11 anni Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino Leggera come l’aria, dolce come la poesia... Ore 12.30 / Laboratorio Illustrazione C’è un filo da 8 anni Incontro con Brunella Baldi Scaglie e piume, pinne e corna, a cura di Edizioni San Paolo zampe e ali... storie di strani animali Un bambino esplora la sua prima idea di Laboratorio di animaleria fantastica Dio e la rappresenta con un filo. Come si Incontro con Pino Pace chiama? Forse amore, forse intelligenza, e Giorgio Sommacal forse verità a cura di EDT - Giralangolo Un laboratorio di animaleria fantastica con il professor Pico Pane e il suo miope Ore 13.30 / Laboratorio d’Arte assistente Sam Colam, che sulla scia 3-7 anni dei bestiari medievali creano Ondasuonda con i ragazzi animali immaginari, paurosi, a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento ridicoli ma sempre improbabili come può Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte essere un cammello con ali da libellula Contemporanea L’onda lunga dei ricordi si configura Ore 12.30 / Laboratorio Autori attraverso superfici lucenti e specchianti 8-12 anni per ri-creare visivamente il dinamismo Toc! Toc! anche i muri parlano fluttuante e la luminosità cangiante Scopriamo insieme chi è stato dell’acqua qui prima di noi Incontro con Francesco Costa a cura di Touring Junior-Touring Editore Grazie ai poteri straordinari di Leo e dei suoi amici si entra in contatto con ragazzi vissuti nell’antichità e divertendosi si familiarizza con la storia, l’arte e la cultura

116 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 117 Lunedì 17 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 13.30 / Laboratorio Cinema Ore 14 / Laboratorio Scrittura 14-19 anni 14-19 anni Stereoscopie e ritratti in 3D Scrivere di sé a cura di Museo Nazionale del Cinema e Cooperativa Scambio, dialogo o omologazione? Duecentesimi a cura della Scuola Holden I ragazzi potranno osservare Interviene Gessica Franco Carlevero il loro ritratto in 3D attraverso i visori Ricercare la propria soggettività, stereoscopici che rendono possibile indagando le singole personalità la visione tridimensionale delle immagini per giungere ad uno specifico e personale modo di esprimersi Ore 13.30 / Laboratorio Musei 5-11 anni Ore 15 / Laboratorio Cinema Storie di ceramica 11-14 anni a cura del Servizio Educativo Palazzo Madama La realtà catturata La mostra sulle ceramiche della Lenci a cura di Museo Nazionale del Cinema e Cooperativa in corso a Palazzo Madama è l’occasione Duecentesimi per ricordare il passato industriale I ragazzi potranno costruire una camera della città. Attraverso disegni, gessi oscura per comprendere il semplice e stampi si potranno sperimentare principio alla base della creazione le tecniche adottate in fabbrica: di un’immagine con velina e grafite, anche i più piccoli saranno invitati a riprodurre Ore 15 / Laboratorio Musei i disegni degli artisti di Lenci attraverso 5-11 anni la tecnica dello spolvero… nella storia Storie di ceramica non sempre la polvere va tolta! a cura del Servizio Educativo Palazzo Madama La mostra sulle ceramiche della Lenci Ore 13.30 / Laboratorio Scienza in corso a Palazzo Madama è l’occasione 6-13 anni per ricordare il passato industriale MemoScienza della città. Attraverso disegni, gessi Ricorda, associa e sperimenta e stampi si potranno sperimentare a cura del Festival della Scienza le tecniche adottate in fabbrica: Intervengono Raffaella Denegri con velina e grafite, anche i più piccoli e Andrea Sessarego saranno invitati a riprodurre i disegni Uno dei più popolari giochi di carte, degli artisti di Lenci attraverso la tecnica il “Memory”, è lo spunto di partenza dello spolvero… nella storia non sempre per allestire differenti esperimenti la polvere va tolta! che ci permetteranno di assaggiare la scienza che sempre ci circonda Ore 15 / Laboratorio Scienza ed è presente nella vita di tutti i giorni 6-10 anni L’Universo: una storia iniziata Ore 14 / Laboratorio 14 miliardi di anni fa Nati per Leggere Piemonte Leggiamola nel grande libro del cielo, 3-6 anni pagina dopo pagina, notte dopo notte Aspettando Crescere con i libri: a cura di Sezione Didattica di INFINI.TO – Museo “Il bambino e la Città” dell’Astronomia e Planetario Sera d’inverno, L’albero delle mille Le meravigliose immagini inviate dolcezze – Letture ad alta voce dei libri da sonde spaziali e telescopi finalisti sono la memoria dello spazio: a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività in un laboratorio interattivo scopriamo di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, come utilizzarle per ricostruire Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino l’affascinante storia del cosmo

118 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 119 Lunedì 17 maggio

Bookstock Village / Laboratori

Ore 15.30 / Laboratorio d’Arte Ore 18.30 / Laboratorio 8-12 anni Nati per Leggere Piemonte Memoria fotografica Arredi itineranti a cura di Mario Petriccione - Dipartimento Educazione Progetto “Nati per Leggere” Fondazione Merz Sistema bibliotecario di Novara a cura di Area Progetti Torino Ore 16.30 / Laboratorio Gli arredi itineranti ideati per le letture Nati per Leggere Piemonte organizzate da Nati per leggere 0-3 anni nascono dall’esigenza di creare oggetti Ten little fingers, ten little toes trasportabili e montabili facilmente: (Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini) caratterizzati dal marchio Nati Incontro con Mem Fox per leggere, realizzati con carta riciclata a cura di Editrice il Castoro, Coordinamento nazionale e a loro volta riciclabili, si possono Nati per Leggere e Salone del libro riporre in un sistema di contenitori Lettura bilingue con l’autrice del libro per essere facilmente trasportati. vincitore della sezione “Nascere Cartone: il materiale del futuro! con i libri” della prima edizione del Premio nazionale Nati per Leggere Ore 19.30 / Laboratorio Nati per Leggere Piemonte Ore 17 / Laboratorio 3-8 anni Nati per Leggere Piemonte Ogni sera un lettore… 3-8 anni Letture ad alta voce, aspettando Stella stellina Crescere con i libri sul tema Ninne nanne, filastrocche e tiritere “Il bambino e la Città” a cura del Centro di Cultura per l’Arte e la Creatività a cura di Nati per Leggere Piemonte in collaborazione di ITER - Laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, con il Circolo Volontari per la lettura Villino Caprifoglio e Atelier Elios – Città di Torino

Ore 17 / Laboratorio d’Arte Tutte le fasce d’età In due sull’Arca a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Contemporanea Creare e ricreare fantastici animali, prima divisi e poi accoppiati a metà, come nell’Arca di Noè

118 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 119 Lunedì 17 maggio Lingua Madre

Ore 11 / Arena Piemonte Ore 16 / Arena Piemonte Dall’India: Samina Ali (e/o) Da Cuba: Mirta Portillo Interviene: Claudio Gorlier Un’antica storia afrocubana Performance canora Ore 12 / Arena Piemonte Premiazione del V Concorso Ore 17 / Arena Piemonte letterario nazionale Lingua Madre Dall’Algeria: Tahar Lamri Introduce: Daniela Finocchi Il pellegrinaggio della voce Consegna i premi: Alketa Kosova (Edizioni Mangrovie) Letture animate: Francesca Carnevali Performance poetica Con la proiezione dei video Lingua Madre Duemilanove (un anno di racconti, presentazioni, interviste, Ore 18 / Arena Piemonte incontri attraverso l’Italia) idd.produzioni e Booktrailer Dalla Somalia: Aden Sheick (Diabasis) Lingua Madre – Racconti di donne straniere Intervengono: Pietro Marcenaro in Italia idd.produzioni e Pietro Petrucci

Ore 14 / Arena Piemonte Ore 18 / Sala Arancio Dal Peru: Oscar Colchado Lucio (Gorée) Quando i libri erano di stoffa Interviene: Antonio Melis Laboratorio ludico educativo Interviene: Peter Wis Kuria Asamba Ore 15 / Arena Piemonte Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Dal Marocco: Abdelfattah Kilito presso lo stand Arena Piemonte (Mesogea) Intervengono: Elisabetta Bartuli Ore 20 / Arena Piemonte e Maria Elena Paniconi Shashank Subramaniam duo in concerto Con Shashank Subramanyam (flauto) e Neyveli Venkatesh (mridangam) a cura di FolkClub

Libro e Cioccolato. Tentazione e Meditazione

Ore 12 Ore 17 Memorie ed emozioni TORINOver La grande spalmata Rassegna internazionale Da Jo Condor alla Nazionale di arte contemporanea Interviene: Raoul Romoli Venturi (Ferrero) La tentazione estetica del bello a cura di Elle Contemporaryprojects – Associazione Ore 16 Culturale in collaborazione con la Città di Torino Affinità golose Intervengono: Alessandro Altamura, Michele Buri e Milena Boccadoro Ilaria Burgassi, Francesca Ferreri, Lui ristoratore, lei giornalista: dolcezze Elisa Lenhard, Francesca Solero a tavola e in tv Ore 18 L’autore si racconta Gualtiero Marchesi: andare a tavoletta Il libro: Marchesi si nasce (Rizzoli-RCS Libri)

Degustazioni guidate, presentazione di ricette, assaggi e curiosità a cura dei maestri cioccolatieri e pasticcieri di queste aziende, presenti con gli stand nello spazio di Tentazione e Meditazione: Avidano, Castagna, Dell’Agnese, De Martini, Galla, Gerla, A. Giordano, Gobino, Odilla, Pastiglie Leone, Pfatisch, Piemônt, Shebirè, Zuccarello.

120 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 121 Lunedì 17 maggio Invasioni Mediatiche

Ore 11 Ore 17 Read Up Disegnatori invadenti Corso di lettura veloce Performance di Giorgio Sommacal con Nicoletta Todesco a cura di Vittorio Pavesio a cura di My Life Edizioni Ore 18 Ore 14 Disegnatori invadenti Vincenzo io t’ammazzerò Performance di Joseph Viglioglia a cura di Coniglio Editore e NoveLune a cura di Vittorio Pavesio Interviene: Vincenzo Micocci Ore 19 Ore 15 Inaudita Interviste ad Augusto Daolio Per un’editoria di sconfinamento a cura di Fusta Editore e NoveLune tra parole, musica, immagini Intervengono: Beppe Carletti (Nomadi), a cura di Transeuropa Edizioni Rosi Fantuzzi, Alberto Gedda Intervengono: Paolo Capodacqua, Gabriel Del Sarto, Davide Giromini, Anna Lamberti- Ore 16 Bocconi, Giulio Milani, Marco Rovelli La donna che si baciava con i lupi a cura di Le Bolle Blu e NoveLune Ore 20 Interviene Guido Catalano con Disegnatori invadenti l’accompagnamento musicale Performance di Marco Natale di Federico Sirianni a cura di Vittorio Pavesio

Professionali e Business

Ore 10.30 / Sala Blu Ore 12 / Sala Professionali Biblioteche: memoria del futuro? L’audiolibro e il lettore A proposito del recente accordo Google Il valore di una voce sapiente books-MIBAC a cura di AEDA – Associazione Editori Audiolibri a cura di AIB, Regione Piemonte e Salone del libro Intervengono: Alessandro Beretta, Intervengono: Andrea Angiolini, Antonia Fabio Bezzi (Alfaudiobook), Sonia Borghi Ida Fontana, Rosa Maiello, Gino (Verdechiaro audiobook), Eleonora Mattiuzzo, Mario Resca, Mario Ricciardi Calamita, Enzo Decaro, Flavia Gentili Coordina: Eugenio Pintore (Emons Italia), Cristiana Giacometti (il Narratore audiolibri), Marcello Pozza Ore 11 / Sala Professionali (Good Mood Edizioni), Piero Rocchi Quando i sogni hanno un prezzo (Scuola Librai Orvieto) Aiutare gli aspiranti scrittori Coordina: Anna Ardissone a destreggiarsi nel mondo dell’editoria a cura di Terre di Mezzo Ore 15 / Sala Rossa Intervengono: Giuseppe Di Gennaro, 150 digit: lim, e-book, augmented Giorgia Grasso, Andrea Malabaila, reality, ambienti virtuli Costantino Margiotta, Silvia Ognibene, La centralità dei contenuti per Linda Rando l’innovazione tecnologica nella scuola a cura del Comitato Italia 150 in collaborazione con MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e ANSAS – Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica Intervengono: Giovanni Biondi, Stefania Fuscagni, Luca Toschi

120 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 121 Lunedì 17 maggio Spazio Rai

Ore 11 / Palco Rai Ore 14.30 / Palco Radio Cantandodò Alza il volume (Diretta Radio3) Spettacolo dell’Albero Azzurro La musica dal vivo di Radio3 a cura Rai Due, Rai Trade e Kiwi srl Conduce: Valerio Corzani

Ore 11 / Palco Radio Ore 15 / Palco Radio Speciale Salone del Libro Fahrenheit (Diretta Radio3) (Diretta Radio1) I libri e gli ospiti in diretta con il pubblico Conduce: Anna Longo e con la musica dal vivo Programma a cura di Susanna Tartaro Ore 13.30 / Palco Radio Conduce: Marino Sinibaldi News Generation (Diretta Radio1) Conduce: Alma Grandin Ore 18.30 / Palco Radio Tramate con noi (Diretta Radio1) Ore 14 / Spazio Rai Ragazzi Le storie inedite di Radio1 L’Albero Azzurro Interviene: Claudio Gorlier Laboratori e animazioni Conduce: Vito Cioce a cura Rai Due, Rai Trade e Kiwi srl

Altre sale, altri spazi / Terrazza della Memoria

Ore 10.30 Ore 17 Un libro nel camice Progetto Morti Bianche a cura del Cespi – Associazione Centro studi a cura di Associazione Hypertopia, Anmil Torino per le professioni sanitarie e Università di Torino Intervengono: Teo De Luigi, Duccio Intervengono: Mara Loro, Livio Pellegrino, Demetrio, Cesarina Prandi Luigia Simona Sica, Guillaume Zitoun

Ore 15.30 Il riallestimento del museo di Bagdad Le imprese archeologiche Le pubblicazioni a cura di Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l’Asia e Dipartimento di Scienza Antropologiche, Archeologiche e Storico territoriali dell’Università di Torino Intervengono: Stefano de Martino, Antonio Invernizzi, Carlo Lippolis

122 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 123 Lunedì 17 maggio

Altre sale, altri spazi / Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano

Ore 11 Ore 15 Una questione privata Una mostra fotografica di Gabriele Vita di Beppe Fenoglio Basilico dedicata ai luoghi fenogliani Presentazione del video di Guido Chiesa Incontro con Lanfranco Ugona a cura di Centro di documentazione Beppe Fenoglio a cura del Centro Culturale Beppe Fenoglio di Murazzano della Fondazione Ferrero di Alba e Centro studi di letteratura, storia, arte e cultura Beppe Fenoglio Ore 16 Interviene: Edoardo Borra Presentazione degli Itinerari fenogliani e del libro Camminando con Fenoglio Ore 12 a cura di Associazione Terre Alte, Comune di Alba Aperitivo e Comune di San Benedetto a cura di Comune di Alba e Associazione Terre Alte Intervengono: Gianfranco Carosso, Emilio Porro, Silvio Veglio Ore 14 Coordina: Daniele Cerrato Presentazione delle iniziative fenogliane per l’anno 2010 Incontro con Margherita Fenoglio e Giulio Parusso a cura di Centro di documentazione Beppe Fenoglio della Fondazione Ferrero di Alba e Centro studi di letteratura, storia, arte e cultura Beppe Fenoglio

Altre sale, altri spazi / Piazzetta Parole di Piemonte

Ore 10.30 Ore 18 La memoria dello sport in Piemonte Parole di Piemonte: occitano Aneddoti e curiosità sui nostri campioni La letteratura in lingua d’oc nelle Intervengono: Piero Gros, Giuseppe Valli Occitane in Piemonte Trucchi, Giuseppe Vercelli Interviene: Franco Bronzat Letture di poesie: Dario Anghilante Ore 11.30 Musiche occitane: Manuela Almonte, La rabbia della dignità Peyre Anghilante, Marco Ghezzo La storia di Miriam Makeba Intervengono: Carmen Concilio, Valerio Ore 20.30 Corzano, Maria Rovero Le marionette di Augusto Grili in Il Natale di Gelindo Ore 16.30 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura I Tascabili di Palazzo Lascaris della Regione Piemonte La collana del Consiglio Regionale Attori alle marionette: Patrizia Agosto, del Piemonte Augusto Grilli, Marco Grilli, Intervengono: Gianni Boffa, Cesare Maschi Rita Marchiori, Marina Ottavi

122 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 123 Lunedì 17 maggio

Altre sale, altri spazi / Piazza Italia

Ore 10 Ore 18 Miele e Kerosene Poesia delle mani, poesia della parola Presentazione del libro di Luca De Antonis Performance di scultura floreale a cura di Paola Caramella e letture poetiche Con l’autore intervengono Bruno a cura di Neos edizioni Caramella e Alessandro Colombo Intervengono: Giuliana Cavalloni, Daniele Melano, Patrizia Nicola, Ivana Scarzella, Ore 11 Maria Cecilia Serafino, Danilo Torrito La giovane Cuba a cura di Zambon Editore Ore 19 Intervengono: Corrado Bertani, Biografie transculturali Dina Stryker, Giuseppe Zambon Sogni, viaggi, memorie a cura di Ananke edizioni Ore 12 Intervengono: Silvana Ceresa, L’amore al tempo delle mail Anna Laura Comba, Alberto Favole, a cura di Todariana Editrice Daniela Gariglio, Giorgio Girard, Intervengono: Giancarlo Camolese Carla Giubbolini, Luigi Spadarotto e Carlo Picco Coordinano: Stefano Cavalitto e Wilma Scategni Ore 13 Viaggio al limitare del tempo Ore 20 Presentazione del libro di Danilo di Gangi Il peschereccio di granchi a cura di Edizioni il Ciliegio Presentazione del libro Con l’autore interviene Luciano di Kobayashi Takiji Michelozzi a cura di Tirrenia Stampatori – Neos edizioni Intervengono: Faliero Salis, Ore 14 Domenico Mungo, Silvia Maria Ramasso Antiche camelie vol. 2° Parchi e giardini del lago maggiore Ore 21 a cura di Carlo Alberti Editore Strano ma… amore Intervengono: Carlo Alberti, Gianbattista Presentazione dei libri Piume d’angelo, Bertolozzi, Piero Hillebrand Il sigillo del re, La piazza della zingara, Soffici e randagi Ore 15 a cura di Neos edizioni Ator, Guerriero Shee-ra Intervengono: Gianluca Bellassai, Presentazione del romanzo Fantasy Patrizia Boscaro, Roberto Bruciapaglia, di Marco Conterno Riccardo Marchina, Silvia Maria Ramasso a cura della Keltia Editrice Con l’autore interviene Silvio Canavese

Ore 16 Il Cristo delle dolci colline Presentazione del libro di Giorgio Baietti a cura di Verdechiaro Edizioni Interviene l’autore

Ore 17 Il mondo che scomparve in una notte Brevi note geografiche e storiche sull’area del Vajont fino al 1963 a cura di IF Press Intervengono: Gioacchino Bratti, Elda Deon Cardin, Gianluca Casagrande, Agostino Sacchet

124 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 125 Lunedì 17 maggio Salone Off

CIRCOSCRIZIONE 3 Ore 18 / Sala Rossa / Presidio Sanitario San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Gradenigo / Corso Regina Margherita, 8 Cit Turin Incontro con padre Erminio Antonello Presentazione del libro CIRCOSCRIZIONE 7 La nobiltà della carità Aurora, Vanchiglia, Sassi, Conferenza sul tema Il dolore e la vita: Madonna del Pilone il caso di Luisa de Marillac in collaborazione con CLV – Edizioni Vincenziane CIRCOSCRIZIONE 8 San Salvario, Cavoretto, Borgo Po Ore 18 / Sala Valdese / Corso Vittorio Emanuele II, 23 Ore 9.30 / Istituto Magistrale Domenico San Salvario Berti / Via Duchessa Jolanda, 27 bis Come può cambiare un quartiere Incontro con Silvia Avallone Incontro con don Piero Gallo in occasione della pubblicazione e Marco Revelli del libro Acciaio Coordina: Germana Buffetti in collaborazione con Rizzoli - Rcs Proiezione d’immagini di Michele d’Ottavio Ore 10 / Scuola Elementare Ludovico Antonio Muratori / Via Bettino Ricasoli, 30 Proiezione dei film Le favole del Pañcatantra Benvenuti in San Salvario di Enrico Verra Piazza Saluzzo siamo noi e Jerri Il Mutamento Zona Castalia di Federico La Rosa Drammaturgia e regia: Giordano V. Amato Con Eliana Amato Cantone Racconti di strada a cura di Teatro Orfeo Con la presenza degli autori Musiche dal vivo: Giulio Berutto

Ore 11 / Scuola Nievo / Via Mentana, 14 Il giallo e le sue sfumature a cura di Maria Teresa Barbero in collaborazione con Associazione Libri e Culture e Pietro Pintore Editore

Ore 18 / Biblioteca Civica Italo Calvino Lungo Dora Agrigento, 94 Che oggi torna a casa Spettacolo di Laura Bucciarelli Regia di Claudia Palombi Con Cinzia Melis Con presentazione e letture dal libro Monologhi al femminile di Laura Bucciarelli, raccolta dei dieci testi finalisti al Premio Bianca Maria Pirazzoli 2008 di Bologna Con l’autrice intervengono Giuliana Fanti e Claudia Palombi

Ore 18 / Biblioteca Shahrazàd Via Madama Cristina, 41 Incontro con Valentina Acordon Presentazione del libro Che tempo che farà? Breve storia del clima con uno sguardo al futuro Introduce: Silvana Ranzato in collaborazione con Rizzoli - Rcs

124 / Lunedì 17 maggio Lunedì 17 maggio / 125 Indice Relatori

Tutti gli ospiti del Salone: autori, relatori, moderatori. Scopri dove e quando intervengono.

Abba Franco Giovedì 20:30 Sala Incubatore Andreose Mario Giovedì 12:00 Caffè Letterario Abbatiello Antonella Venerdì 10:30 Lab. Illustrazione Sabato 10:30 Sala Azzurra Venerdì 12:30 Lab. Illustrazione Andrigo Mario Domenica 13:00 Spazio Autori B Venerdì 17:30 Spazio Book Angela Piero Giovedì 14:00 Sala Gialla Sabato 13:30 Lab. Illustrazione Anghilante Dario Lunedì 18:00 Parole Piemonte Sabato 16:30 Lab. Illustrazione Anghilante Peyre Lunedì 18:00 Parole Piemonte Domenica 12:30 Lab. Illustrazione Angiolani Marzio Domenica 18:00 Invasioni Mediatiche Abbattista Ruben Sabato 11:00 Terrazza Memoria Angiolini Andrea Venerdì 11:00 Piazza Italia Abbott Megan Domenica 14:00 Spazio Autori A Lunedì 10:30 Sala Blu Acava Mmaka Valentina Domenica 15:00 Sala Arancio Annale Antonio Giovedì 16:00 Piazza Italia Domenica 18:00 Arena Piemonte Annino Cristina Domenica 11:00 Piazza Italia Accati Elena Venerdì 11:30 Lab. Scienza Annunziata Alessandro Giovedì 11:00 Palco Rai Lunedì 16:00 Caffè Letterario Ansaloni Enrico Lunedì 15:00 Sala Incubatore Acciarri Luisa Sabato 16:00 Tentazione Meditazione Anselmo Paolo Sabato 21:00 Spazio Autori B Accinelli Gianumberto Lunedì 17:00 Sala Incubatore Apostolo Claudia Domenica 17:00 Sala Incubatore Acerbi Amilcare Domenica 13:00 Parco Culturale Appiano Alessandra Sabato 11:30 Caffè Letterario Agagliate Roberto Sabato 21:00 Arena Piemonte Appiano Ave Venerdì 20:00 Sala Avorio Agati Saro Venerdì 21:00 Spazio Autori B Aprile Pino Domenica 14:00 Sala dei 500 Agliano Vittorio Sabato 16:00 Terrazza Memoria Arato Alberto Sabato 18:00 Spazio Autori A Agliardi Allegra Venerdì 13:30 Lab. Autori Arato Renzo Venerdì 14:00 Parco Culturale Aglietti Anna Lunedì 17:00 Spazio Autori B Venerdì 15:00 Parco Culturale Agnelli Manuel Venerdì 21:30 Arena Bookstock Venerdì 16:00 Parco Culturale Agnelli Maria F. Domenica 12:00 Piazza Italia Venerdì 21:00 Parco Culturale Agnoli Antonella Sabato 16:30 Sala Professionali Arato Serena Lunedì 10:30 Sala Azzurra Agosti Aldo Venerdì 15:00 Parco Culturale Arbore Renzo Giovedì 16:30 Arena Bookstock Agosti Silvano Domenica 14:00 Arena Bookstock Arcangeli Massimo Lunedì 10:30 Caffè Letterario Agosto Patrizia Giovedì 20:30 Parole Piemonte Archinto Rosellina Venerdì 17:30 Spazio Book Venerdì 20:30 Parole Piemonte Ardissone Anna Lunedì 12:00 Sala Professionali Domenica 20:30 Parole Piemonte Ardolino Carmine Sabato 13:00 Invasioni Mediatiche Lunedì 20:30 Parole Piemonte Arduini Stefano Sabato 15:00 Sala Professionali Aime Marco Giovedì 14:30 Spazio Book Arfel Tatiana Lunedì 15:00 Sala Azzurra Giovedì 17:30 Spazio Stock Argamante Igor Venerdì 15:00 Caffè Letterario Aimiuwu Sonia Sabato 21:00 Arena Piemonte Argentero Stefano Sabato 10:00 Spazio Rai Ragazzi Akbari Enaiatollah Sabato 15:30 Spazio Stock Argento Dario Venerdì 15:00 Arena Bookstock Domenica 10:30 Caffè Letterario Arisio Luigi Venerdì 11:00 Terrazza Memoria Alajmo Roberto Giovedì 18:00 Arena Bookstock Domenica 12:00 Spazio Autori A Albeltaro Marco Venerdì 15:00 Parco Culturale Armellini Antonio Giovedì 15:30 Punto India Albera Marco Domenica 16:30 Parole Piemonte Armeni Ritanna Sabato 19:30 Sala Gialla Alberici Alessio Venerdì 14:00 Sala Incubatore Arnone Vincenzo Sabato 18:00 Spazio Autori A Alberici Debora Sabato 17:00 Invasioni Mediatiche Arpaia Angelo Lunedì 16:00 Sala Avorio Alberico Maria Luisa Giovedì 10:30 Parole Piemonte Arpino Tomaso Giovedì 11:00 Parco Culturale Albert Ludovico Lunedì 10:30 Sala Azzurra Artibani Massimiliano Sabato 16:00 Invasioni Mediatiche Alberti Carlo Lunedì 14:00 Piazza Italia Artuffo Giuseppe Giovedì 15:00 Parco Culturale Albertini Normanna Venerdì 14:00 Piazza Italia Sabato 13:00 Parco Culturale Alfieri Fiorenzo Giovedì 20:00 Spazio Autori B Sabato 16:00 Parco Culturale Sabato 10:30 Caffè Letterario Sabato 18:00 Parco Culturale Sabato 11:00 Terrazza Memoria Arvat Massimo Giovedì 12:00 Sala Copenaghen Alfonsetti Federico Venerdì 16:00 Invasioni Mediatiche Sabato 11:00 Futuro Idee Ali Mohammed Naseehu Venerdì 20:00 Spazio Autori A Asamba Peter Kuria Domenica 15:00 Sala Arancio Ali Samina Lunedì 11:00 Arena Piemonte Domenica 18:00 Arena Piemonte Aliberti Enzo Sabato 20:00 Parco Culturale Lunedì 18:00 Sala Arancio Allam Khaled Fouad Venerdì 18:00 Punto India Asero Alberto Sabato 14:00 Sala Incubatore Sabato 19:30 Sala Gialla Asor Rosa Alberto Sabato 19:30 Sala Rossa Lunedì 18:00 Sala Blu” Assoni Tiziana Lunedì 11:00 Sala Avorio Allera Alessandro Sabato 14:00 Lab. Scrittura Assumma Giorgio Giovedì 14:00 Caffè Letterario Almonte Manuela Lunedì 18:00 Parole Piemonte Legami Acciaio onlus Domenica 16:00 Sala Avorio Aloi Dino Sabato 11:30 Parole Piemonte Asti Adriana Domenica 20:00 Sala Blu Altafini José Lunedì 18:00 Spazio Autori A Attenasio Caterina Sabato 18:00 Sala Avorio Altamura Alessandro Giovedì 17:00 Tentazione Meditazione Attini Antonio Lunedì 16:00 Sala Avorio Lunedì 17:00 Tentazione Meditazione Audasso Sergio Lunedì 19:00 Sala Avorio Altan Lunedì 11:30 Spazio Nati per Leggere Audi Laura Domenica 19:30 Caffè Letterario Lunedì 13:30 Lab. Illustrazione Domenica 20:00 Sala Avorio Altieri Giorgina Sabato 14:30 Spazio Stock Lunedì 15:00 Caffè Letterario al-Wahid Pallavicini Shaykh’ abd Giovedì 15:30 Sala Azzurra Audiberti Giusi Giovedì 14:00 Spazio Autori B Amatetti Carlo Sabato 17:00 Sala Incubatore Auriemma Ciro Sabato 20:30 Sala Professionali Ambrosini Filippo Domenica 10:30 Terrazza Memoria Ausenda Marco Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Amitrano Giorgio Domenica 16:30 Caffè Letterario Avallone Silvia Domenica 18:30 Caffè Letterario Ammendola Clementina Sandra Giovedì 15:30 Caffè Letterario Avati Pupi Domenica 20:00 Sala Rossa Amodeo Simone Venerdì 21:00 Arena Piemonte Lunedì 12:00 Arena Bookstock Amor Fou Giovedì 20:00 Spazio Autori A Avoledo Tullio Sabato 14:30 Arena Bookstock Andreassi Ansoino Domenica 10:30 Spazio Autori A Ayala Giuseppe Sabato 13:30 Sala Gialla

126 / Indice Relatori Indice Relatori / 127 Indice Relatori

Aykol Esmahan Domenica 19:30 Sala Azzurra Beccaria Roberto Sabato 18:00 Parco Culturale Azzario Maria Paola Sabato 15:00 Piazza Italia Beha Oliviero Sabato 10:30 Sala Gialla Azzolini Luca Domenica 11:30 Arena Bookstock Sabato 19:30 Sala Gialla Babando Bruno Sabato 10:30 Spazio Autori B Belcastro Erika Lunedì 16:30 Sala Stock Baccalario Pierdomenico Venerdì 10:30 Spazio Stock Belial Hector Domenica 20:30 Sala Incubatore Venerdì 13:30 Spazio Stock Bellassai Gianluca Lunedì 21:00 Piazza Italia Baccini Francesco Domenica 18:00 Invasioni Mediatiche Bellavia Emanuele Giovedì 11:00 Piazza Italia Bacigalupi Marcella Sabato 17:00 Spazio Autori A Bellone Mario Lunedì 14:00 Sala Gialla Badellino Sergio Domenica 19:00 Sala Avorio Bellotti Paola Sabato 10:30 Sala Professionali Badin Fabio Venerdì 14:00 Spazio Autori B Belpoliti Marco Sabato 12:00 Sala dei 500 Bagini Biagio Sabato 11:00 Spazio Nati per Leggere Sabato 15:00 Sala Gialla Bagnasco card. Angelo Venerdì 18:00 Sala Gialla Ben Jelloun Tahar Sabato 19:30 Sala Gialla Baiano Selene Venerdì 10:30 Parole Piemonte Benedetti Mario Lunedì 18:00 Spazio Autori B Baietti Giorgio Lunedì 16:00 Piazza Italia Benini Arnaldo Domenica 15:00 Sala Rossa Baima Bollone Pierluigi Venerdì 10:30 Arena Bookstock Benoni Sergio Venerdì 16:30 Sala Azzurra Lunedì 17:00 Spazio Autori A Benussi Lorenzo Venerdì 15:00 Futuro Idee Bairo Luigi Sabato 16:00 Spazio Autori B Sabato 15:30 Futuro Idee Bajani Andrea Giovedì 20:30 Caffè Letterario Beorchia Claudio Venerdì 21:00 Piazza Italia Sabato 10:30 Spazio Book Berardi Giovanni Giovedì 19:00 Spazio Autori A Balboni Paolo Venerdì 11:00 Punto India Berardi Luigi Domenica 16:00 Sala Incubatore Baldessarro Giuseppe Domenica 13:00 Spazio Autori B Berardinelli Alfonso Venerdì 18:00 Sala Blu Baldi Brunella Lunedì 11:30 Laboratorio Illustrazione Domenica 18:00 Spazio Autori A Lunedì 13:30 Laboratorio Autori Lunedì 17:00 Sala Rossa Baldizzone Tiziana e Gianni Giovedì 12:30 Spazio Book Berardo Cetta Sabato 16:00 Sala Blu Bali Josef Domenica 16:00 Sala Blu Domenica 14:00 Parco Culturale Baliani Marco Sabato 15:00 Spazio Autori B Berati Marina Domenica 21:00 Piazza Italia Ballotta Mirko Venerdì 18:00 Sala Incubatore Beretta Alessandro Lunedì 12:00 Sala Professionali Balsamo Elena Domenica 12:00 Piazza Italia Bergamino Roberto Lunedì 12:00 Sala Avorio Banzi Massimo Giovedì 17:00 Sala Blu Bermond Claudio Giovedì 11:00 Sala Avorio Baradel Silvia Venerdì 14:00 Terrazza Memoria Bernacchia Anita Natascia Venerdì 12:00 Sala Azzurra Barbadoro Giancarlo Venerdì 14:00 Sala Avorio Venerdì 13:30 Sala Azzurra Barbato Daniela Domenica 14:30 Spazio Stock Sabato 17:30 Spazio Stock Barbella Pasquale Domenica 17:30 Caffè Letterario Bernacci Katia Domenica 11:30 Spazio Book Barberi Squarotti Giorgio Sabato 21:00 Sala Avorio Domenica 19:30 Caffè Letterario Domenica 16:00 Sala Avorio Domenica 20:00 Sala Avorio Barberis Alessandro Giovedì 17:00 Tentazione Meditazione Lunedì 15:00 Caffè Letterario Venerdì 10:30 Sala Parigi Bernard Alessandro Sabato 11:00 Futuro Idee Barberis Walter Domenica 17:00 Sala dei 500 Bernardi Bruno Giovedì 12:00 Parco Culturale Barbero Alessandro Giovedì 16:30 Parole Piemonte Lunedì 19:00 Sala Rossa Venerdì 12:00 Sala Gialla Bernardi Livia Venerdì 12:00 Piazza Italia Venerdì 18:00 Sala Avorio Bernardi Luca Venerdì 14:00 Piazza Italia Sabato 18:00 Spazio Autori B Bernardi Luigi Giovedì 18:00 Spazio Autori B Barbero Carola Giovedì 19:00 Caffè Letterario Bernardi Teresa Venerdì 21:00 Piazza Italia Lunedì 17:30 Caffè Letterario Bernascone Rossella Venerdì 17:00 Sala Professionali Barbi Francesco Domenica 11:30 Arena Bookstock Berruti Livio Lunedì 19:00 Sala Rossa Barbolini Roberto Sabato 14:00 Spazio Autori B Berruto Gaetano Sabato 12:00 Sala Professionali Barboun Street Quintet Venerdì 21:00 Terrazza Memoria Berry Marco Venerdì 19:00 Spazio Autori A Bardazzi Marco Giovedì 19:00 Sala Gialla Bersani Alberto Venerdì 11:00 Terrazza Memoria Barcucci Paolo Giovedì 12:00 Piazza Italia Bersani Mauro Venerdì 13:30 Sala Rossa Baresani Camilla Sabato 17:30 Caffè Letterario Berta Giuseppe Giovedì 11:00 Sala Avorio Baricco Alessandro Sabato 18:30 Arena Bookstock Bertani Corrado Lunedì 11:00 Piazza Italia Barindi Mauro Sabato 17:30 Spazio Stock Berti Monica Venerdì 19:00 Spazio Autori B Bârlãdeanu Monica Sabato 17:30 Spazio Stock Bertiglia Marina Lunedì 15:30 Spazio Stock Barlozzetti Guido Venerdì 15:00 Palco Rai Bertinetti Paolo Giovedì 12:00 Sala Azzurra Venerdì 18:00 Palco Rai Bertinetto Pier Marco Sabato 12:00 Sala Professionali Baron Paolo Lunedì 13:00 Sala Avorio Bertini Alberto Giovedì 15:00 Piazza Italia Baronciani Alessandro Giovedì 10:30 Lab. Autori Bertolino Rinaldo Lunedì 11:00 Spazio Autori B Bartolini Giuliana Sabato 12:00 Sala Avorio Bertolozzi Gianbattista Lunedì 14:00 Piazza Italia Bartuli Elisabetta Domenica 12:00 Arena Piemonte Bertoni Claudio Giovedì 20:30 Parole Piemonte Lunedì 15:00 Arena Piemonte Bettega Roberto Lunedì 19:00 Sala Rossa Bassetti Remo Giovedì 14:30 Spazio Stock Bettiza Enzo Lunedì 17:30 Sala Azzurra Lunedì 18:00 Sala Blu Bevilacqua Alberto Venerdì 17:00 Caffè Letterario Basso Alberto Domenica 11:00 Invasioni Mediatiche Bezzi Fabio Lunedì 12:00 Sala Professionali Basso Susanna Domenica 10:30 Sala Professionali Bhattacharjee N.K. Venerdì 11:00 Punto India Battaglia Demetrio Domenica 14:00 Piazza Italia Domenica 11:00 Punto India Battaglia Paolo Venerdì 18:00 Sala Incubatore Lunedì 11:00 Punto India Battistoni Nadia Lunedì 16:30 Sala Stock Biacchessi Daniele Venerdì 16:00 Spazio Autori B Battista Pierluigi Sabato 19:30 Sala Rossa Bianchi Aelfric Sabato 21:00 Sala dei 500 Baudino Mario Giovedì 14:00 Caffè Letterario Bianchi Barbara Domenica 16:30 Spazio Nati per Leggere Venerdì 16:00 Caffè Letterario Bianchi Enzo Venerdì 11:30 Caffè Letterario Domenica 12:30 Caffè Letterario Venerdì 15:00 Sala Gialla Bavo Serena Sabato 19:00 Sala Incubatore Venerdì 18:00 Arena Bookstock Bazzoni Marco Lunedì 14:00 Arena Bookstock Bianchi Marco Domenica 15:30 Spazio Book Bearzot Cinzia Venerdì 19:00 Spazio Autori B Bianchi Matteo B. Venerdì 20:00 Spazio Autori A Beavan Colin Giovedì 14:00 Arena Bookstock Bianchi Patricia Venerdì 17:00 Spazio Autori B Beccalossi Fausto Domenica 20:30 Arena Piemonte Bianchi Rolando Lunedì 19:00 Sala Rossa Beccaria Domenico Venerdì 18:00 Sala Incubatore Bianco Alessandro Venerdì 14:00 Terrazza Memoria Beccaria Gabriele Venerdì 19:00 Sala Incubatore Bianco Emmanuele Sabato 20:30 Caffè Letterario Beccaria Gian Luigi Sabato 10:00 Sala dei 500 - 13:00 Sala Rossa Bianco Erika Venerdì 13:00 Piazza Italia Domenica 14:00 Sala Blu

126 / Indice Relatori Indice Relatori / 127 Indice Relatori

Bianucci Piero Venerdì 10:30 Spazio Autori A Borra Edoardo Lunedì 11:00 Parco Culturale Venerdì 16:30 Terrazza Memoria Bórri Tommaso Francesco Sabato 18:00 Palco Rai Sabato 19:30 Arena Bookstock Borromeo Lavinia Venerdì 10:30 Lab. Nati per Leggere Domenica 15:00 Sala Rossa Boscaro Patrizia Lunedì 21:00 Piazza Italia Lunedì 10:30 Sala Rossa Bosco Cristina Sabato 18:00 Parco Culturale Lunedì 16:00 Caffè Letterario Bossini Alessandro Domenica 19:00 Sala Incubatore Lunedì 18:00 Sala Rossa Bossotto Stefano Lunedì 16:00 Sala Incubatore Biavasco Annamaria Giovedì 15:00 Sala Professionali Botta Mario Sabato 15:30 Sala Rossa Bidussa David Venerdì 11:30 Parole Piemonte Bozzola Mario Sabato 20:00 Spazio Autori B Biffaro Mauro Sabato 14:00 Lab. Scrittura Bracchi Cristina Venerdì 11:00 Arena Piemonte Biga Ivan Giovedì 12:00 Arena Piemonte Braccialarghe Maurizio Venerdì 16:30 Palco Rai Biglino Mauro Sabato 19:00 Sala Avorio Brachino Claudio Venerdì 13:30 Sala Gialla Bignamini Elisabetta Venerdì 16:00 Sala Avorio Bragadini Giovanna Venerdì 14:00 Sala Incubatore Bignardi Irene Venerdì 18:00 Sala Azzurra Bragato Igor Sabato 15:00 Sala Incubatore Sabato 19:00 Sala Azzurra Braggio Claudio Lunedì 15:00 Sala Avorio Domenica 11:30 Sala dei 500 Braida Beppe Domenica 17:30 Spazio Book Bignardi Daria Venerdì 20:00 Caffè Letterario Braida Ludovica Sabato 16:30 Parole Piemonte Sabato 18:00 Sala Blu Brambilla Stefano Sabato 15:00 Spazio Autori A Bindi Rosy Sabato 12:00 Sala Gialla Bratti Gioacchino Lunedì 17:00 Piazza Italia Biondi Giovanni Venerdì 12:00 Invasioni Mediatiche Bravo Gian Luigi Giovedì 17:00 Arena Piemonte Lunedì 15:00 Sala Rossa Bravo Gian Mario Sabato 16:30 Parole Piemonte Biondo Nicola Domenica 10:30 Sala Azzurra Brazzi Tamara Venerdì 18:00 Terrazza Memoria Bise Ann Sabato 12:00 Piazza Italia Bresci Isabella Domenica 16:00 Piazza Italia Bizzarri Corrado Domenica 20:00 Spazio Autori A Bressanini Dario Domenica 15:30 Spazio Book Bizzarri Luca Sabato 16:30 Sala Gialla Breytenbach Breyten Sabato 15:00 Arena Piemonte Blasi Giulio Venerdì 17:00 Invasioni Mediatiche Bricchi Mariarosa Sabato 15:00 Sala Professionali Bo Giovanni Venerdì 12:00 Parco Culturale Brie César Domenica 17:00 Spazio Autori B Bo Rossella Giovedì 18:30 Spazio Book Brio Sergio Giovedì 13:00 Spazio Autori B Boaglio Marino Venerdì 10:00 Piazza Italia Brodesco Alberto Domenica 10:00 Piazza Italia Boario Anna Venerdì 14:00 Arena Piemonte Bronzat Franco Lunedì 18:00 Parole Piemonte Sabato 13:00 Arena Piemonte Brosio Giorgio Venerdì 15:00 Terrazza Memoria Boario Anna Domenica 13:00 Arena Piemonte Brosio Paolo Venerdì 13:30 Sala Gialla Boccadoro Milena Lunedì 16:00 Tentazione Meditazione Brown Lester R. Sabato 13:30 Arena Bookstock Boccali Giuliano Domenica 13:30 Punto India Brucaro Ketty Venerdì 16:00 Sala Avorio Boccazzi Varotto Carlo Venerdì 15:00 Futuro Idee Bruciapaglia Roberto Lunedì 21:00 Piazza Italia Boccuzzi Antonio Domenica 16:00 Sala Avorio Brugnatelli Edoardo Giovedì 15:00 Sala Professionali Boco Brunetto Venerdì 14:00 Sala Dublino Brugnolaro Fabio Sabato 16:00 Spazio Nati per Leggere Bodanza Francesca Giovedì 16:00 Parco Culturale Brunettin Valentina Sabato 20:30 Caffè Letterario Bodrato Guido Sabato 16:00 Sala Avorio Bruni Pierfranco Giovedì 14:00 Sala Professionali Boero Paolo Giovedì 16:00 Invasioni Mediatiche Bruni Riccardo Sabato 13:00 Invasioni Mediatiche Boffa Gianni Lunedì 16:30 Parole Piemonte Bruno Anna Sabato 13:00 Invasioni Mediatiche Boffano Ettore Domenica 14:00 Sala dei 500 Bruno Bianca Maria Giovedì 12:00 Sala Professionali Bogliolo Giovanni Sabato 13:30 Sala Azzurra Sabato 15:00 Arena Piemonte Bolatto Guido Giovedì 14:00 Sala Blu Brunodet Sabrina Venerdì 17:30 Spazio Stock Boldrini Laura Venerdì 12:00 Spazio Autori A, 17:30 Sala Rossa Brusa Marco Venerdì 16:30 Terrazza Memoria Bolelli Ferrera Antonella Giovedì 14:00 Caffè Letterario Brusa Mario Sabato 12:30 Spazio Book Bolla Paolo Venerdì 17:00 Sala Incubatore Domenica 13:30 Punto India Bollani Stefano Sabato 13:00 Palco Radio Buemi Marco Domenica 17:30 Spazio Stock Domenica 13:00 Palco Radio Buldrini Carlo Domenica 14:00 Spazio Autori B Bollo Alessandro Sabato 13:00 Sala Professionali Burgassi Ilaria Lunedì 17:00 Tentazione Meditazione Bolognesi Egle Sabato 16:00 Terrazza Memoria Buri Michele Lunedì 16:00 Tentazione Meditazione Bombini Roberta Sabato 10:30 Spazio Stock Burlando Roberto Giovedì 15:30 Arena Bookstock Bombo Domenica 16:30 Spazio Book Burnham Jonathan Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Bona Federico Venerdì 16:30 Parole Piemonte Burzio Piero Venerdì 16:00 Invasioni Mediatiche Bona Gaspare Sabato 10:30 Sala Professionali Bussolati Emanuela Giovedì 10:30 Lab. Illustrazione Bonaiuto Armando Giovedì 18:00 Palco Rai Giovedì 13:30 Lab. Scienza Bonanini Franco Domenica 17:00 Piazza Italia Buttafuoco Pietrangelo Sabato 21:00 Sala Azzurra Bonasera Aldo Sabato 12:00 Spazio Autori B Domenica 14:00 Sala dei 500 Bonavia Luca Domenica 18:00 Parole Piemonte Buzzolan Dario Giovedì 20:30 Arena Bookstock Boncinelli Edoardo Domenica 15:00 Sala Rossa Cabodi Domenico Sabato 18:00 Parole Piemonte Bonesio Roberto Giovedì 20:30 Parole Piemonte Cacciari Massimo Giovedì 18:30 Sala Rossa Bonino Bruno Giovedì 12:00 Sala Avorio Caci Davide Venerdì 18:30 Spazio Book Bonino Carla Lunedì 16:30 Sala Stock Cadeddu Davide Lunedì 16:00 Spazio Autori A Bonnefoy Yves Sabato 13:30 Sala Azzurra Cafaro Ylenia Sabato 18:30 Spazio Book Bono Maurizio Sabato 16:30 Caffè Letterario Caferri Francesca Lunedì 17:00 Punto India Bono Nicola Sabato 19:00 Piazza Italia Cainarca Giulio Sabato 18:00 Sala Gialla Bonolis Paolo Domenica 10:30 Arena Bookstock Caironi Fabio Giovedì 20:00 Spazio Autori A Boosta Sabato 17:00 Arena Bookstock Calabrese Caterina e Giorgio Domenica 17:00 Tentazione Meditazione Domenica 10:30 Arena Bookstock Calabresi Mario Giovedì 12:00 Sala Professionali Domenica 17:00 Arena Bookstock Giovedì 19:00 Sala Gialla Lunedì 12:00 Sala Gialla Sabato 15:00 Sala Gialla Lunedì 19:00 Arena Bookstock Domenica 15:30 Sala dei 500 Bordoni Carlo Domenica 13:00 Sala Avorio Lunedì 12:00 Sala Gialla Borghesan Luciano Giovedì 19:00 Spazio Autori A Calabrò Corrado Sabato 21:00 Sala Avorio Borghi Sonia Lunedì 12:00 Sala Professionali Calamita Eleonora Lunedì 12:00 Sala Professionali Boringhieri Giulia Sabato 18:00 Futuro Idee Calasso Roberto Sabato 16:30 Sala Azzurra Borini Barbara Sabato 19:00 Terrazza Memoria Caldirola Stefano Giovedì 14:30 Punto India Borla Paola Giovedì 18:00 Parole Piemonte Calvani Sandro Giovedì 18:00 Sala Gialla Borlengo Anna Maria Venerdì 18:00 Parole Piemonte Boroli Pietro Sabato 11:30 Sala Blu

128 / Indice Relatori Indice Relatori / 129 Indice Relatori

Camandona Nadia Giovedì 14:00 Piazza Italia Carmignani Ilide Giovedì 15:00 - 18:00 Sala Professionali Venerdì 15:00 Invasioni Mediatiche Venerdì 11:00 - 14:30 Sala Professionali Domenica 14:00 Piazza Italia Sabato 15:00 Sala Professionali Camanni Enrico Domenica 13:00 Sala dei 500 Domenica 10:30 Sala Professionali Domenica 16:00 Terrazza Memoria Carmignani Paolo Lunedì 12:00 Spazio Autori A Camanni Stefano Lunedì 12:00 Sala Avorio Carnevali Francesca Sabato 21:00 Arena Piemonte Camerini Fabio Giovedì 16:00 Piazza Italia Lunedì 12:00 Arena Piemonte Camolese Giancarlo Lunedì 12:00 Piazza Italia Carnovalini Riccardo Sabato 15:00 Spazio Autori A Campanella Nicoletta Venerdì 14:00 Invasioni Mediatiche Carofiglio Gianrico Sabato 13:30 Sala dei 500 Campedelli Padolini Christina Domenica 15:00 Sala Avorio Carosso Gianfranco Lunedì 16:00 Parco Culturale Campino Riccardo Sabato 10:30 Sala Professionali Carpano Daniela Domenica 12:00 Piazza Italia Campolongo Sabrina Lunedì 13:00 Spazio Autori A Carpignano Renata Lunedì 18:00 Sala Avorio Canavese Silvio Venerdì 14:00 Sala Avorio Carpinelli Giovanni Venerdì 15:00 Parco Culturale Venerdì 20:00 Piazza Italia Carrara Gianni Venerdì 17:00 Sala Incubatore Lunedì 15:00 Piazza Italia Carrera Massimo Lunedì 14:00 Caffè Letterario Canavesio Michele Giovedì 16:00 Parco Culturale Carrisi Donato Venerdì 19:30 Sala Azzurra Candida Marco Domenica 20:30 Sala Incubatore Carrubba Salvatore Sabato 17:00 Spazio Autori B Càndito Mimmo Giovedì 18:30 Sala Azzurra Carzan Carlo Venerdì 14:30 Spazio Stock Domenica 17:00 Punto India Casadei Alberto Venerdì 19:00 Sala Professionali Cane Daniela Giovedì 12:00 Sala Avorio Casadei Thomas Domenica 10:00 Piazza Italia Canfora Luciano Venerdì 14:30 Sala Blu Casagrande Gianluca Lunedì 17:00 Piazza Italia Venerdì 16:30 Sala Rossa Casamassima Pino Domenica 10:30 Spazio Autori A Sabato 14:00 Spazio Autori A Casella Alessandra Sabato 14:00 Sala Blu Sabato 19:00 Spazio Autori B Sabato 15:30 Futuro Idee Cangini Riccardo Domenica 12.00 Invasioni Mediatiche Domenica 17:00 Arena Piemonte Cann Sylvie Giovedì 12:00 Sala Copenaghen Casella Paola Domenica 15:00 Terrazza Memoria Canta Donata Venerdì 16:00 Spazio Autori B Caselli Giancarlo Giovedì 19:00 Spazio Autori A Cantamessa Marco Venerdì 15:00 Futuro Idee Domenica 10:30 Spazio Autori A Venerdì 15:00 Sala Roma Domenica 19:00 Arena Bookstock Capodacqua Paolo Lunedì 12:30 Spazio Autori B Caserini Riccardo Lunedì 14:30 Spazio Stock Lunedì 19:00 Invasioni Mediatiche Cassiani Luca Giovedì 19:00 Sala Avorio Capone Michela Sabato 16:00 Piazza Italia Sabato 10:30 Caffè Letterario Caponnetto Andrea Sabato 19:00 Sala Incubatore Domenica 14:00 Sala Avorio Cappa Felice Lunedì 12:00 Spazio Autori A Cassini Marco Lunedì 10:30 Caffè Letterario Cappellini Milva Maria Giovedì 11:00 Sala Avorio Lunedì 13:00 Sala Avorio Cappello Giovanni Sabato 18:00 Spazio Autori A Castagna Oreste Venerdì 10:00 Palco Rai Cappi Alberto Domenica 11:00 Piazza Italia Casula Francesco Cesare Venerdì 17:00 Piazza Italia Capra Enrica Giovedì 12:00 Sala Copenaghen Catalano Antonio Lunedì 10:30 Spazio Stock Capra Umberto Venerdì 18:00 Piazza Italia Catalano Guido Lunedì 15:00 Invasioni Mediatiche Capriolo Paola Lunedì 11:30 Laboratorio Autori Catalano Walter Domenica 13:00 Sala Avorio Capuani Monica Venerdì 14:30 Sala Professionali Cataldi Silvio Venerdì 19:00 Spazio Autori B Sabato 14:00 Arena Piemonte Cataluccio Francesco Venerdì 18:00 Caffè Letterario Domenica 15:00 Arena Piemonte Catenazzo Tiziana Venerdì 15:30 Spazio Stock Capuano Attilio Venerdì 10:30 Sala Parigi Cattaneo Cristiana Sabato 18:00 Spazio Autori A Capuozzo Toni Sabato 21:00 Sala Rossa Cattaneo Giovanna Giovedì 13:30 Spazio Book Domenica 10:30 Sala Gialla Sabato 14:30 Spazio Stock Caracchi Pinuccia Sabato 13:30 Punto India Cattich Niccolò Venerdì 20:00 Spazio Autori B Caraccio Francesco Lunedì 19:00 Spazio Autori B Cavadi Augusto Venerdì 22:00 Piazza Italia Caracciolo Lucio Venerdì 18:30 Arena Piemonte Cavaglià Cinzia Lunedì 16:30 Sala Stock Caramella Bruno Lunedì 10:00 Piazza Italia Cavalcanti Ines Giovedì 18:00 Parole Piemonte Carassi Marco Giovedì 16:30 Parole Piemonte Cavalitto Stefano Lunedì 19:00 Piazza Italia Caravana Diego Venerdì 15:00 Invasioni Mediatiche Cavallero Riccardo Sabato 11:30 Sala Blu Caravelli Lorenza Giovedì 11:00 Spazio Autori B Cavalli Giulio Sabato 15:00 Piazza Italia Carbone Andrea L. Domenica 13:00 Invasioni Mediatiche Cavalli Nicola Venerdì 11:00 Piazza Italia Carbone Maria Teresa Sabato 15:00 Arena Piemonte Sabato 15:30 Futuro Idee Carbone Mauro Sabato 14:00 Parco Culturale Cavallo Luisa Domenica 10:30 Terrazza Memoria Carboni Massimo Sabato 10:30 Sala Blu Cavalloni Giuliana Lunedì 18:00 Piazza Italia Cardellino Attilio Sabato 12:30 Spazio Book Cavicchioli Silvia Domenica 11:30 Parole Piemonte Cardellino Lucia Giovedì 13:30 Lab. Autori Caviezel Giovanni Lunedì 10:30 Sala Azzurra Cardi Nicoletta Domenica 13:00 Tentazione Meditazione Cazzola Roberto Venerdì 15:00 Caffè Letterario Cardinale Gerardo Giovedì 16:00 Parco Culturale Ceccarelli Daniela Lunedì 19:00 Sala Rossa Cardinale Ugo Venerdì 12:30 Caffè Letterario Ceccarelli Patrizia Venerdì 13:30 Lab. Illustrazione Venerdì 16:30 Sala Rossa Ceccato Maurizio Domenica 13:00 Invasioni Mediatiche Venerdì 17:00 Spazio Autori B Cecchi Rossana Giovedì 11:00 Spazio Autori A Sabato 10:00 Sala dei 500 Cecchini Sergio Domenica 10:30 Sala Gialla Sabato 12:00 Sala Professionali Cederna Giuseppe Sabato 18:00 Sala Rossa Cardinali Vittorio G. Giovedì 14:00 Spazio Autori B Celano Maria Giovedì 19:00 Sala Avorio Lunedì 14:00 Sala Avorio Celestini Damiano Venerdì 14:00 Piazza Italia Cardini Franco Giovedì 18:30 Sala Rossa Cellerino Monica Domenica 16:30 Sala Rossa Sabato 18:00 Spazio Autori B Centonze Carla Domenica 18:00 Sala Incubatore Sabato 19:00 Spazio Autori B Cera Maria Domenica 14:00 Sala Avorio Cardini Luigi Sabato 18:00 Sala Avorio Ceraolo Roberta Domenica 12:00 Sala Incubatore Cardone Raffaele Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Cercasfizio Domenica 14:00 Invasioni Mediatiche Carena Marco Sabato 17:00 Sala Incubatore Ceresa Silvana Lunedì 19:00 Piazza Italia Caresio Franco Venerdì 11:00 Terrazza Memoria Cereti Fausto Venerdì 12:00 Sala Rossa Caridi Paola Giovedì 18:00 Arena Piemonte Ceriani Silvia Sabato 15:00 Sala Arancio Carletti Beppe Lunedì 15:00 Invasioni Mediatiche Cernoia Graziano Lunedì 13:00 Spazio Autori A Carletti Elio Venerdì 15:00 Sala Avorio Cerrato Andrea Sabato 11:00 Parco Culturale Carlotto Massimo Venerdì 15:00 Arena Bookstock Sabato 20:30 Sala Professionali

128 / Indice Relatori Indice Relatori / 129 Indice Relatori

Cerrato Carlo Giovedì 15:00 Parco Culturale Contin Alessandra Domenica 12:00 Invasioni Mediatiche Giovedì 18:00 Parole Piemonte Cooper Glenn Sabato 21:00 Sala Blu Sabato 11:00 Parco Culturale Coppola Michele Giovedì 15:00 Parco Culturale Domenica 12:00 Spazio Autori A Giovedì 17:00 Tentazione Meditazione Cerrato Daniele Lunedì 16:00 Parco Culturale Giovedì 19:00 Arena Bookstock Cerrato Giuliana Venerdì 12:30 Lab. Autori Sabato 10:30 Caffè Letterario Cerreto Roberto Venerdì 14:00 Sala Dublino Coppola Rino Lunedì 15:30 Spazio Book Cerri Sonia Sabato 18:00 Invasioni Mediatiche Corazzola Carlo Corazzola Giovedì 18:00 Parole Piemonte Cerrino Mariangela Domenica 12:00 Sala Avorio Corbascio Mariella Ciani Sabato 18:00 Sala Avorio Cerullo Emanuele Lunedì 14:00 Sala Gialla Corbellini Gilberto Venerdì 19:00 Sala Incubatore Cesari Severino Domenica 18:30 Sala dei 500 Corbetta Oliviero Sabato 15:00 Terrazza Memoria Chiaberge Riccardo Venerdì 15:00 Sala Rossa Cordero Franco Sabato 17:30 Sala dei 500 Chiantelli Giovanna Venerdì 19:00 Terrazza Memoria Cordero di Pamparato Francesco Domenica 20:00 Sala Avorio Chiappa Francesca Sabato 17:00 Invasioni Mediatiche Corgiat Loia Gianfranco Venerdì 18:00 Parco Culturale Chiappero Francesca Sabato 18:30 Spazio Book Corgnati Martina Sabato 17:00 Sala Avorio Chiauzza Marco Giovedì 13:30 Sala Book Corona Mauro Domenica 15:00 Arena Bookstock Chiavini Lorenzo Lunedì 12:30 Spazio Stock Corradini Paolo Giovedì 14:30 Punto India Chicco Max Lunedì 15:00 Sala Avorio Corsini Daniela Domenica 16:00 Sala Incubatore Chiellino Giovanni Venerdì 17:00 Sala Avorio Cortellessa Andrea Venerdì 19:00 Sala Professionali Chierroni Piero Giovedì 16:00 Piazza Italia Domenica 14:30 Caffè Letterario Chiostri Gianni Sabato 11:30 Parole Piemonte Domenica 17:00 Spazio Autori A Chivu Marius Domenica 13:30 Sala Professionali Domenica 18:00 Spazio Autori A Cianciullo Antonio Sabato 13:30 Arena Bookstock Corvino Marcello Lunedì 12:00 Spazio Autori A Cibien don Carlo Domenica 10:30 Spazio Autori B Corzani Valerio Giovedì 14:30 Palco Radio Cibrario Benedetta Giovedì 20:30 Caffè Letterario Venerdì 14:30 Palco Radio Cicala Mirella Venerdì 10:30 Lab. Autori Sabato 14:30 Palco Radio Cicala Roberto Venerdì 13:30 Sala Rossa Domenica 14:30 Palco Radio Lunedì 13:30 Spazio Book Lunedì 14:30 Palco Radio Ciccarelli Raffaele Sabato 21:00 Spazio Autori B Corzano Valerio Lunedì 11:30 Parole Piemonte Cicolani Fabio Venerdì 12:30 Lab. Autori Cossé Laurence Sabato 12:30 Caffè Letterario Cilento Antonella Venerdì 17:00 Spazio Autori B Costa Francesco Lunedì 12:30 Lab. Autori Cilluffo Francesca Sabato 10:30 Caffè Letterario Costa Giuseppe Giovedì 18:00 Sala Gialla Domenica 16:30 Sala Rossa Costa Stefania Lunedì 10:30 Sala Azzurra Cioce Vito Giovedì 18:30 Palco Radio Costa Virgilio Venerdì 19:00 Spazio Autori B Venerdì 18:30 Palco Radio Costagliola Michelangelo Sabato 18:00 Palco Rai Lunedì 18:30 Palco Radio Costamagna Daniele Giovedì 16:00 Invasioni Mediatiche Cipollone Piero Venerdì 12:30 Caffè Letterario Costantini Loredana Sabato 19:00 Sala Incubatore Cirio Alberto Giovedì 17:00 Tentazione Meditazione Cota Roberto Sabato 18:00 Sala Gialla Cives Simona Giovedì 18:00 Sala Professionali Cottalasso Renato Venerdì 17:00 Sala Incubatore Civoli Marco Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Coucourde Fausto Venerdì 21:00 Terrazza Memoria Claudi Folco Sabato 12:00 Spazio Autori B Covacich Mauro Giovedì 16:30 Spazio Book Clerici Antonella Lunedì 17:00 Sala Gialla Domenica 16:30 Caffè Letterario Coda Pier Luigi Venerdì 14:30 Spazio Book Cozza Giorgia Domenica 12:00 Piazza Italia Coda Piero Giovedì 18:30 Sala Rossa Crab Lunedì 10:30 Sala Azzurra Cognigni Cecilia Giovedì 12:00 Arena Piemonte Crainz Guido Sabato 12:00 Sala dei 500 Giovedì 16:00 Futuro Idee Craveri Piero Domenica 17:00 Sala dei 500 Domenica 12:00 Sala Incubatore Crepax Antonio Sabato 16:30 Spazio Book Colaprico Piero Domenica 18:30 Sala dei 500 Crimella Gianni Lunedì 14:00 Caffè Letterario Colchado Lucio Óscar Sabato 20:00 Spazio Autori A Criscuolo Laura Venerdì 11:00 Arena Piemonte Collimato Franco Venerdì 16:00 Invasioni Mediatiche Cristiano Flavia Venerdì 12:30 Sala Professionali Collizzolli Chiara Sabato 19:00 Sala Incubatore Sabato 16:30 Sala Professionali Colloredo Sabina Giovedì 12:30 Lab. Autori Cristicchi Simone Sabato 12:30 Arena Bookstock Colombo Alessandro Lunedì 10:00 Piazza Italia Cristino Stefano Domenica 15:00 Invasioni Mediatiche Colombo Gherardo Giovedì 13:00 Arena Bookstock Croce Vittorangelo Lunedì 14:00 Sala Avorio Sabato 17:30 Sala dei 500 Crosetti Maurizio Giovedì 20:00 Sala Blu Colombotto Rosso Enrico Lunedì 16:00 Sala Avorio Sabato 12:00 Spazio Autori A Colonnese Stefano Mariano Sabato 11:00 Palco Rai Lunedì 11:00 Sala Gialla Colotti Geraldina Giovedì 14:00 Sala Avorio Crotta Stefania Venerdì 15:00 Futuro Idee Colucci Claudia Sabato 16:30 Spazio Stock Crovi Luca Venerdì 19:30 Sala Azzurra Comazzi Alessandra Giovedì 17:00 Sala Avorio Sabato 21:00 Sala Blu Giovedì 19:00 Sala Incubatore Domenica 14:00 Spazio Autori A Venerdì 15:00 Palco Rai Domenica 19:30 Sala Azzurra Sabato 16:00 Sala Incubatore Cuccaroni Valerio Giovedì 14:00 Sala Avorio Domenica 10:30 Spazio Book, 17:00 Sala Blu, 17:30 Palco Rai Cugno Anna Giovedì 12:30 Spazio Autori A Lunedì 18:00 Spazio Autori A Venerdì 11:00 Terrazza Memoria Lunedì 19:00 Sala Rossa Cugusi Enzo Sabato 18:00 Piazza Italia Comba Anna Laura Lunedì 19:00 Piazza Italia Cuif Anne-Gaelle Giovedì 14:00 Piazza Italia Comberiati Daniele Lunedì 19:00 Sala Incubatore Domenica 14:00 Piazza Italia Cominci Domenica Venerdì 14:00 Sala Dublino Cuoghi Ilario Venerdì 18:30 Spazio Stock Concilio Carmen Giovedì 20:00 Sala Avorio Curreri Luciano Sabato 14:00 Spazio Autori B Lunedì 11:30 Parole Piemonte Curti Anna Venerdì 11:30 Lab. Scienza Consolo Vincenzo Giovedì 15:00 Spazio Autori B Curti Ilda Venerdì 12:00 Spazio Autori A Conte Alberto Sabato 15:00 Spazio Autori A Cusenza Virman Domenica 18:00 Sala Blu Conte Giorgio Sabato 11:30 Arena Bookstock d’Agostini Franca Venerdì 17:30 Sala Rossa Conte Giuseppe Domenica 18:30 Caffè Letterario D’Alessandro Jaime Giovedì 14:00 Invasioni Mediatiche Conte Paolo Giovedì 17:00 Sala Gialla Sabato 15:00 Invasioni Mediatiche Conterno Marco Lunedì 15:00 Piazza Italia D’Amicis Carlo Domenica 18:30 Sala Rossa Conti Debora Sabato 12:00 Invasioni Mediatiche D’Amico Fortunato Sabato 17:00 Sala Avorio Conti Luca Giovedì 18:00 Sala Professionali D’Avenia Alessandro Sabato 16:30 Caffè Letterario Conticelli Nadia Sabato 16:00 Terrazza Memoria D’Introna Nino Giovedì 14:00 Spazio Autori A

130 / Indice Relatori Indice Relatori / 131 Indice Relatori

D’Onofrio Monica Giovedì 20:00 Palco Radio De Sio Teresa Domenica 14:30 Sala Gialla Venerdì 20:30 Palco Radio De Turris Gianfranco Domenica 13:00 Sala Avorio Sabato 20:00 Palco Radio Lunedì 14:00 Spazio Autori A Domenica 20:00 Palco Radio De Vito Antonio Sabato 16:00 Sala Incubatore D’Orsi Angelo Domenica 15:00 Sala Professionali Deaglio Enrico Domenica 10:30 Sala Azzurra D’Ottavio Michele Domenica 12:30 Spazio Stock Deaglio Mario Sabato 17:00 Spazio Autori B Dagostino Luigina Venerdì 10:30 Parole Piemonte Debè Federica Venerdì 15:30 Piazza Italia Dal Cin Luigi Lunedì 10:30 Spazio Book Debenedetti Antonio Giovedì 12:00 Caffè Letterario Dal Pozzolo Luca Sabato 13:00 Sala Professionali Sabato 14:30 Caffè Letterario Dall’Ongaro Michele Giovedì 11:00 Palco Rai Decaro Enzo Lunedì 12:00 Sala Professionali Dalla Chiesa Carlo Alberto Domenica 19:00 Arena Bookstock Degan Raz Sabato 20:00 Punto India Dalle Molle Giampiero Lunedì 19:00 Sala Blu Degiacomi Antonio Giovedì 15:00 Parco Culturale Damasco Antonio Giovedì 17:00 Arena Piemonte Del Boca Angelo Domenica 11:00 Arena Piemonte Giovedì 18:00 Parco Culturale Del Boca Lorenzo Sabato 21:00 Sala Rossa Sabato 20:00 Sala Blu Del Gallo Daniele Venerdì 18:00 Invasioni Mediatiche Damiani Paola Domenica 10:30 Spazio Stock Del Mastro Tommaso Sabato 20:00 Sala Avorio Damilano Davide Venerdì 18:00 Parole Piemonte Del Missier Giovanni Sabato 10:30 Spazio Autori A Danilov Nichita Domenica 13:30 Sala Professionali Del Ponte Giovanni Lunedì 11:00 Sala Gialla Danzi Sergio Sabato 15:00 Parco Culturale Del Sarto Gabriel Lunedì 18:00 Spazio Autori B Dassano Fabrizio Sabato 12:30 Spazio Stock Lunedì 19:00 Invasioni Mediatiche Davico Bonino Guido Venerdì 13:30 Sala Rossa Del Sette Luciano Domenica 18:00 Arena Piemonte Venerdì 15:00 Spazio Autori A Del Vento Nunzia Lunedì 15:00 Spazio Autori B Venerdì 18:00 Spazio Autori A Dell’Oro Erminia Lunedì 19:00 Sala Incubatore Domenica 15:00 Sala Professionali Della Casa Steve Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Dé Shobhaa Venerdì 19:00 Punto India Domenica 15:00 Terrazza Memoria Sabato 14:00 Sala Blu Delmonte Andrea Giovedì 14:00 Lab. Scrittura de Angelis Enrico Giovedì 17:00 Sala Gialla Giovedì 15:00 Lab. Scrittura De Angelis Massimo Giovedì 11:00 Palco Rai Venerdì 10:30 Lab. Scrittura De Antonis Luca Lunedì 10:00 Piazza Italia Venerdì 11:30 Lab. Scrittura De Bei Carlo Sabato 20:15 Invasioni Mediatiche Lunedì 10:30 Lab. Scrittura de Bernardi Gisella Lunedì 18:00 Sala Avorio Lunedì 11:30 Lab. Scrittura De Biase Francesco Sabato 17:00 Sala Avorio Lunedì 14:00 Arena Bookstock De Blasi Nicola Venerdì 17:00 Spazio Autori B Delogu Ignazio Lunedì 11:00 Sala Incubatore Sabato 10:00 Sala dei 500 Demetrio Duccio Lunedì 10:30 Terrazza Memoria De Caprio Marco Alessandro Sabato 10:00 Piazza Italia Demo Donatella Lunedì 15:30 Spazio Book De Caro Marina Sabato 16:30 Sala Professionali Denegri Raffaella Domenica 10:30, 12:00, 15:00, 16:30, 18:30 Lab. Scienza De Filippis Bruno Lunedì 14:00 Sala Gialla Lunedì 12:00 Lab. Scienza De Gennaro Luca Giovedì 19:00 Arena Bookstock Lunedì 13:30 Lab. Scienza De Giovanni Maurizio Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Denicolai Lorenzo Giovedì 20:30 Sala Incubatore Sabato 21:00 Spazio Autori B Deon Cardin Elda Lunedì 17:00 Piazza Italia De Lorenzo Gianfranco Sabato 18:30 Spazio Stock Desai Kiran Venerdì 18:00 Sala Azzurra De Luca Erri Domenica 15:00 Arena Bookstock Devescovi Francesco Giovedì 11:00, 15:00 Palco Rai De Luca Massimo Venerdì 16:30 Palco Rai Venerdì 11:00, 15:00, 16:30, 18:00 Palco Rai De Luigi Teo Lunedì 10:30 Terrazza Memoria Sabato 11:00, 15:00, 16:30, 18:00 Palco Rai De Luna Giovanni Venerdì 10:30 Sala Rossa Domenica 15:00, 17:30 Palco Rai Sabato 10:30 Sala Rossa Devidayal Namita Venerdì 19:00 Punto India Sabato 21:00 Sala Azzurra Domenica 18:00 Punto India Lunedì 15:00 Spazio Autori A Di Benedetto Arnaldo Sabato 21:00 Sala Avorio De Magistris Luigi Sabato 10:30 Sala Gialla Di Benedetto Mauro Giovedì 19:00 Sala Avorio De Marco Marina Lunedì 15:00 Sala Incubatore Di Clemente Piergiorgio Venerdì 18:00 Invasioni Mediatiche De Mari Nicolò Venerdì 12:00 Sala Incubatore Di Francesco Ennio Domenica 12:00 Spazio Autori B De Mari Silvana Lunedì 11:00 Sala Gialla Di Gangi Danilo Lunedì 13:00 Piazza Italia De Maria Guido Giovedì 14:00 Lab. Scrittura Di Gennaro Daniele Venerdì 11:45 Sala Copenaghen Giovedì 15:00 Lab. Scrittura Venerdì 16:00 Sala Professionali Venerdì 10:30 Lab. Scrittura Di Gennaro Giuseppe Lunedì 11:00 Sala Professionali Venerdì 11:30 Lab. Scrittura Di Gennaro Marco Sabato 21:00 Sala Gialla Lunedì 10:30 Lab. Scrittura Di Martino Enzo Sabato 12:00 Parco Culturale Lunedì 11:30 Lab. Scrittura Di Mauro Michele Giovedì 20:00 Spazio Autori B De Martin Juan Carlos Giovedì 16:00 Futuro Idee Venerdì 19:00 Sala Gialla De Martino Mariaceleste Lunedì 16:00 Sala Incubatore Di Mille Francescopaolo Domenica 15:00 Spazio Autori B De Martino Stefano Lunedì 15:30 Terrazza Memoria Di Motoli Paolo Venerdì 11:00 Spazio Autori B De Matteis Carlo Giovedì 18:00 Sala Blu Di Rienzo Giulia Venerdì 14:00 Punto India De Michelis Cesare Giovedì 15:30 Sala Rossa Di Sano Maria Laura Sabato 19:00 Sala Incubatore Sabato 16:00 Spazio Autori A Di Sora Daniela Domenica 13:00 Spazio Autori A De Michelis Jacopo Venerdì 16:00 Sala Professionali Domenica 16:00 Sala Professionali De Paoli Ornella Giovedì 18:00 Parole Piemonte Di Stefano Paolo Venerdì 16:00 Caffè Letterario De Pascalis Luigi Sabato 20:30 Spazio Incubatore Di Vico Dario Sabato 12:00 Sala dei 500 De Pasquale Andrea Sabato 16:30 Parole Piemonte Diaferia Domenico Venerdì 14:00 Punto India De Poli Valentina Venerdì 17:00 Arena Bookstock Dimitri Francesco Domenica 11:30 Arena Bookstock De Robertis Carolina Sabato 18:00 Sala Blu D’Incau Roberto Lunedì 14:30 Spazio Stock De Rosa Rosanna Giovedì 16:00 Futuro Idee Dino Mario Sabato 12:30 Spazio Stock De Salazar Danilo Domenica 13:30 Sala Professionali Dipasquale Linda Sabato 14:30 Spazio Stock De Sanctis Francesco Giovedì 13:00 Sala Incubatore Dix Gioele Sabato 21:00 Sala Gialla Giovedì 14:00 Sala Gialla Dj Aery Music Junction Venerdì 17:00 Arena Piemonte Giovedì 16:30 Spazio Stock Dkhar Streamlet Venerdì 11:00 Punto India Venerdì 12:00 Invasioni Mediatiche Sabato 10:30 Punto India Venerdì 12:30 Caffè Letterario - 17:00 Spazio Autori B Lunedì 11:00 Punto India Sabato 11:30 Spazio Stock - 12:00 Sala Professionali - 18:30 Spazio Stock Domestici Andrea Domenica 16:00 Sala Incubatore De Silva Diego Venerdì 13:30 Sala Blu Dominaci Andrea Sabato 12:00 Sala Incubatore Venerdì 21:00 Caffè Letterario Don Juan Sabato 21:00 Arena Piemonte

130 / Indice Relatori Indice Relatori / 131 Indice Relatori

Donaggio Enrico Giovedì 18:00 Sala Blu Ferrari Mario Lunedì 15:00 Sala Incubatore Donna Angela Sabato 16:00 Terrazza Memoria Ferrari Mauro Domenica 11:00 Piazza Italia Dorfles Gillo Sabato 10:30 Sala Blu Ferrari Paolo Giovedì 19:00 Arena Bookstock Dorfles Piero Venerdì 12:00 Spazio Autori A Venerdì 21:30 Arena Bookstock Sabato 13:30 Sala dei 500 Sabato 21:30 Arena Bookstock Domenica 18:00 Arena Bookstock Domenica 20:30 Arena Bookstock Doron Lizzie Venerdì 18:30 Sala Blu Lunedì 19:00 Arena Bookstock Doshi Tishani Giovedì 19:00 Punto India Ferrarini Paolo Venerdì 15:00 Futuro Idee Venerdì 19:00 Punto India Ferrario Davide Sabato 16:30 Sala Rossa Domenica 13:00 Sala Blu Ferraris Gabriele Lunedì 20:00 Sala Gialla Dovis Pierluigi Giovedì 16:30 Sala Professionali Ferraris Maurizio Venerdì 19:00 Caffè Letterario Dowswell Paul Venerdì 10:30 Spazio Book Sabato 16:00 Sala dei 500 Drago Alice Giovedì 12:00 Arena Piemonte Lunedì 16:00 Sala Rossa Venerdì 11:00 Arena Piemonte Lunedì 17:00 Sala Blu Droit Roger-Pol Sabato 15:00 Sala Blu Lunedì 17:30 Caffè Letterario Dughera Claudio Venerdì 10:30 Parole Piemonte Ferrentino Sergio Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Durif Eugène Giovedì 14:00 Spazio Autori A Ferreri Francesca Lunedì 17:00 Tentazione Meditazione Dynys Chiara Sabato 17:00 Sala Avorio Ferrero Andrea Venerdì 20:00 Spazio Autori B Eco Umberto Sabato 16:00 Sala dei 500 Ferrero Anna Giovedì 12:00 Arena Piemonte Edera Silvia Giovedì 16:00 Parco Culturale Ferrero Gabriella Giovedì 18:00 Sala Avorio Elkann Alain Giovedì 12:00 Caffè Letterario Ferrero Pierumberto Giovedì 19:00 Arena Bookstock Sabato 14:30 Caffè Letterario Ferri Sandro Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Domenica 20:00 Sala Blu Ferro Silvano Domenica 19:00 Terrazza Memoria Elkann John Giovedì 19:00 Sala Gialla Ficara Giorgio Sabato 18:00 Sala Rossa Emanuele Filiberto Sabato 21:00 Sala Rossa Domenica 14:00 Sala Blu Enia Davide Venerdì 21:00 Sala Rossa Domenica 18:00 Sala Rossa Enquist Olov Domenica 12:00 Sala Blu Domenica 18:30 Caffè Letterario Erbani Francesco Venerdì 12:00 Sala Blu Filidei Valentina Giovedì 16:00 Piazza Italia Ercolani Marco Giovedì 16:00 Sala Avorio Filliozat Pierre-Sylvain Giovedì 17:30 Punto India Ercole Marcella Giovedì 18:30 Spazio Book Filograna Giorgio Giovedì 19:00 Sala Avorio Ernu Vasila Venerdì 13:30 Sala Azzurra Domenica 14:00 Sala Avorio Erog˘lu Sinan Cem Venerdì 21:00 Arena Piemonte Finazzer Flory Massimiliano Lunedì 16:00 Sala Rossa Esteve Veronique Sabato 21:00 Arena Piemonte Fini Massimo Sabato 10:30 Sala Gialla Euron Enrico Giovedì 14:00 Piazza Italia Finocchi Daniela Giovedì 12:00 Arena Piemonte Domenica 14:00 Piazza Italia Venerdì 11:00 Arena Piemonte Evangelisti Luca Venerdì 16:30 Sala Copenaghen Sabato 21:00 Arena Piemonte Faber Teater Giovedì 18:30 Spazio Book Lunedì 12:00 Arena Piemonte Lunedì 10:30 Sala Azzurra Finucci Gallo Patrizia Domenica 19:30 Caffè Letterario Fabrizio Nicoletta Lunedì 12:00 Sala Avorio Fiora di Cento Croci Edoardo Domenica 16:30 Parole Piemonte Facchinetti Kerdudo William Sabato 19:00 Tentazione Meditazione Fioramonti Flaminia Giovedì 10:30 Sala Blu Fagioli Massimo Sabato 10:30 Spazio Autori A Fiore Peppe Venerdì 10:30 Sala Copenaghen Fago Matteo Sabato 10:30 Spazio Autori A Fiore Rosalba Domenica 11:00 Sala Incubatore Falaschi Enrico Sabato 15:00 Spazio Autori B Fiorini Laura Venerdì 20:00 Sala Avorio Domenica 17:00 Spazio Autori B Lunedì 11:00 Sala Avorio Falaschi Giovanni Lunedì 15:00 Spazio Autori A Fiorini Paola Sabato 10:30 Spazio Stock Falconi Francesco Domenica 11:30 Arena Bookstock Firpo Massimo Giovedì 16:30 Parole Piemonte Fantasia Giovanni Giovedì 13:00 Piazza Italia Firrao Donato Lunedì 11:00 Spazio Autori B Fantuzzi Rosi Lunedì 15:00 Invasioni Mediatiche Fitzek Sebastian Sabato 13:30 Caffè Letterario Farassino Gipo Giovedì 20:00 Spazio Autori B Fla˘mând Dinu Venerdì 12:00 Sala Azzurra Sabato 21:00 Spazio Autori A Flamigni Carlo Giovedì 11:00 Spazio Autori A Farina Toni Giovedì 19:00 Terrazza Memoria Florian Filip Giovedì 15:00 Arena Piemonte Farinelli Franco Giovedì 12:00 Sala Professionali Venerdì 12:00 Sala Azzurra Venerdì 12:00 Sala Blu Fo Dario Venerdì 16:30 Sala Gialla Farinetti Gianni Domenica 17:30 Caffè Letterario Foà Simona Venerdì 14:30 Sala Blu Lunedì 12:00 Sala Gialla Foderaro Gianmaurizio Giovedì 10:30 Palco Radio Farinetti Oscar Sabato 13:00 Sala Rossa Venerdì 19:30 Palco Radio Domenica 13:00 Parco Culturale Foggini Beppe Domenica 19:00 Sala Avorio Fatica Ottavio Venerdì 11:00 Sala Professionali Fogli Patrick Venerdì 16:00 Spazio Autori B Fattori Chiara Venerdì 20:30 Sala Incubatore Folin Marco Venerdì 12:00 Sala Blu Fauvel Isabelle Giovedì 12:00 Sala Copenaghen Fontana Antonia Ida Lunedì 10:30 Sala Blu Venerdì 16:30 Sala Copenaghen Fontana Miranda Lunedì 12:00 Sala Avorio Favarò Sara Venerdì 21:00 Spazio Autori B Fontana Roberto Giovedì 18:00 Spazio Autori A Favetto Gian Luca Lunedì 12:00 Sala Gialla Forlani Francesco Giovedì 16:00 Spazio Autori A Favole Alberto Lunedì 19:00 Piazza Italia Formazione Minima Domenica 16:00 Invasioni Mediatiche Fenocchio Giorgia Venerdì 16:00 Sala Avorio Formenti Raffaella Giovedì 14:00 Sala Incubatore Fenoglio Lorenzo Venerdì 11:00 Terrazza Memoria Formento Daniela Giovedì 15:00 Parco Culturale Sabato 10:30 Arena Bookstock Sabato 13:00 Sala Professionali Fenoglio Margherita Lunedì 14:00 Parco Culturale Lunedì 10:30 Sala Azzurra Ferracuti Angelo Lunedì 12:30 Spazio Autori B Formigli Corrado Domenica 18:00 Sala Blu Ferrando Marco Giovedì 18:00 Futuro Idee Forno Silvia Giovedì 18:00 Futuro Idee Ferrara Antonio Lunedì 11:00 Sala Gialla Forzani Silvia Giovedì 12:30 Lab. Illustrazione Ferraresi Franco Lunedì 19:00 Sala Rossa Venerdì 11:00 Spazio Nati per Leggere Ferrari Angela Sabato 10:00 Sala dei 500 Domenica 11:30 Lab. Illustrazione Sabato 15:00 Terrazza Memoria Fossati Piero Sabato 17:00 Spazio Autori A Ferrari AntonGionata Lunedì 10:30 Spazio Nati per Leggere Fottorino Éric Sabato 16:30 Sala Rossa Ferrari Gian Arturo Giovedì 15:30 Sala Rossa Fox Mem Lunedì 16:30 Lab. Nati per Leggere Giovedì 17:00 Sala Rossa Francavilla Roberto Venerdì 10:30 Caffè Letterario Venerdì 10:30 Sala Blu Franchini Antonio Venerdì 11:30 Spazio Book, 17:00 Caffè Letterario Venerdì 16:00 Sala Professionali Sabato 15:30 Caffè Letterario Ferrari Marco A. Lunedì 12:00 Caffè Letterario Sabato 18:30 Caffè Letterario

132 / Indice Relatori Indice Relatori / 133 Indice Relatori

Franco Ernesto Venerdì 15:00 Sala Gialla Gariglio Daniela Lunedì 19:00 Piazza Italia Domenica 17:00 Sala Gialla Garimberti Paolo Lunedì 17:30 Sala Azzurra Lunedì 15:00 Sala Blu Garitta Donatella Sabato 11:00 Sala Avorio Franco Carlevero Gessica Giovedì 10:30 Lab. Scrittura Garnero Loredana Venerdì 21:00 Sala Avorio Giovedì 12:30 Lab. Scrittura Garofano Linda Lunedì 14:00 Sala Gialla Venerdì 12:30 Lab. Scrittura Garosci Carola Lunedì 15:00 Spazio Autori B Venerdì 14:00 Lab. Scrittura Garozzo Maria Stella Lunedì 19:00 Spazio Autori B Sabato 10:30 Lab. Scrittura Garra Rosario Giovedì 12:00 Sala Professionali Lunedì 12:30 Lab. Scrittura Gasparetto Pier Francesco Giovedì 11:00 Sala Avorio Lunedì 14:00 Lab. Scrittura Gaspari Paolo Sabato 13:00 Sala Avorio Franzelli Mimmo Giovedì 20:00 Sala Rossa Gatti Alessandro Venerdì 11:30 Lab. Autori Franzinetti Vicky Domenica 16:00 Sala Blu Gatti Luigi Sabato 17:00 Parco Culturale Frassica Pietro Sabato 16:00 Sala Blu Gawronski Stas Venerdì 18:30 Sala Blu Domenica 16:00 Parco Culturale Venerdì 20:00 Spazio Autori A Fratus Tiziano Domenica 17:00 Sala Avorio Gazzè Max Sabato 16:00 Invasioni Mediatiche Fresia Aldo Sabato 17:00 Sala Incubatore Geda Fabio Venerdì 12:00 Arena Piemonte Fresu Paolo Giovedì 16:00 Spazio Autori B Sabato 15:30 Spazio Stock Giovedì 20:00 Sala Azzurra Domenica 10:30 Caffè Letterario Frisa Lucetta Giovedì 16:00 Sala Avorio Gedda Alberto Venerdì 15:00 Arena Bookstock Frisoli Pino Venerdì 16:30 Palco Rai Venerdì 19:00 Arena Bookstock Fronza Alessandro Venerdì 17:00 Sala Incubatore Lunedì 15:00 Invasioni Mediatiche Fulci Paolo Venerdì 10:30 Sala Parigi Gelli Piero Venerdì 18:00 Spazio Autori A Fumero Margherita Venerdì 15:00 Spazio Autori B Gelsomino Giovanni Sabato 16:30 Piazza Italia Furioso Filippo Lunedì 15:00 Spazio Autori B Gennari Giorgio Venerdì 14:00 Sala Incubatore Fusaro Stefano Sabato 21:00 Arena Piemonte Genovese Savino Lunedì 17:00 Sala Avorio Fuscagni Stefania Lunedì 15:00 Sala Rossa Genta Pier Giacomo Domenica 12:30 Spazio Book Fusco Gennaro Giovedì 16:00 Sala Avorio Gentili Flavia Lunedì 12:00 Sala Professionali Sabato 15:00 Sala Avorio Gentili Sonia Venerdì 14:30 Sala Blu Gabetti Cristina Giovedì 14:00 Arena Bookstock George Rose Domenica 18:00 Sala Blu Gabrielli Fabrizio Domenica 10:30 Sala Avorio Gerardi Massimiliano Lunedì 17:00 Sala Avorio Gabusi Marco Giovedì 15:00 Parco Culturale Gerasi Sergio Domenica 16:00 Invasioni Mediatiche Sabato 13:00 Parco Culturale Germino Giancarlo Sabato 16:30 Spazio Stock Gabutti Beppe Sabato 16:00 Sala Blu Geuna Marinella Sabato 18:00 Spazio Autori A Gafarov Fakhraddin Venerdì 21:00 Arena Piemonte Geymonat Mario Sabato 14:00 Spazio Autori A Gaggi Massimo Giovedì 19:00 Sala Gialla Ghezzi Carlo Giovedì 10:30 Sala Blu Gagliano Filippo Giovedì 14:00 Sala Blu Ghezzo Marco Lunedì 18:00 Parole Piemonte Gaglianone Daniele Lunedì 12:00 Sala Gialla Ghiberti Giuseppe Lunedì 16:30 Sala Azzurra Gaglianone Paola Sabato 12:00 Palco Rai Ghiraldello Claudia Lunedì 14:00 Sala Avorio Gagliardi Fabrizio Venerdì 12:00 Parco Culturale Ghirelli Antonio Venerdì 17:00 Spazio Autori B Gagliardo Paolo Venerdì 10:30 Sala Parigi Ghosal Dhananjoy Giovedì 16:30 Punto India Gaido Ornella Domenica 17:30 Spazio Book Venerdì 11:00 Punto India Galante Tiziana Venerdì 16:00 Sala Avorio Giacobbo Roberto Sabato 16:00 Spazio Rai Ragazzi Galasso Ryno F. Venerdì 20:00 Piazza Italia Sabato 16:30 Palco Rai Galateri di Genola Gabriele Giovedì 19:00 Sala Gialla Giacobino Elena Lunedì 14:00 Sala Gialla Gallerani Stefano Venerdì 16:00 Spazio Autori A Giacometti Cristiana Lunedì 12:00 Sala Professionali Venerdì 18:00 Spazio Autori A Giacosa Attilio Domenica 17:30 Terrazza Memoria Venerdì 20:00 Spazio Autori A Giangrasso Paolo Giovedì 11:00 Parco Culturale Sabato 15:00 Arena Piemonte Giovedì 17:00 Parco Culturale Galli Stefano Domenica 12:00 Spazio Autori B Giani Paolo Venerdì 11:00 Palco Rai Galli della Loggia Ernesto Sabato 14:30 Sala Rossa Giannangeli Ugo Sabato 20:00 Piazza Italia Domenica 10:30 Sala Rossa Giannasi Andrea Domenica 10:30 Sala Avorio Gallina Beppe Sabato 19:30 Caffè Letterario Venerdì 14:00 Piazza Italia Gallo Claudio Giovedì 18:30 Sala Azzurra Giannini Ilaria Venerdì 20:30 Sala Incubatore Gallo don Pietro Domenica 12:30 Spazio Stock Giannino Oscar Fulvio Venerdì 19:00 Sala Incubatore Gallo Sofia Giovedì 11:30 Lab. Autori Gianoglio Alessandra Sabato 15:00 Sala Incubatore Lunedì 11:00 Sala Gialla Giaquinto Licia Venerdì 13:00 Arena Piemonte Gallucci Carlo Venerdì 17:30 Spazio Book Giardo Sergio Giovedì 20:00 Invasioni Mediatiche Gambarotta Bruno Giovedì 15:30 Sala Gialla Gibellato Cristina Venerdì 10:30 Lab. Autori Giovedì 16:30 Arena Bookstock Ginsborg Paul Sabato 14:00 Sala Professionali Giovedì 18:00 Tentazione Meditazione Giorcelli Raffaella Sabato 14:00 Lab. Scrittura Venerdì 16:30 Sala Gialla Giorda Francesca Lunedì 10:30 Sala Azzurra Sabato 19:30 Caffè Letterario Giordano M.C. Venerdì 11:00 Sala Avorio Sabato 21:00 Parco Culturale Giordano Paolo Lunedì 10:30 Caffè Letterario Gamberale Chiara Giovedì 16:00 Spazio Autori A Giorello Giulio Venerdì 15:00 Sala Rossa Giovedì 19:00 Caffè Letterario Sabato 17:00 Sala Blu Gambotto Fulvio Venerdì 18:30 Spazio Book Sabato 18:00 Futuro Idee Gangi Giuseppe Venerdì 15:00 Sala Avorio Gioria Sara Giovedì 14:30 Lab. Autori Gangopadhyay Sunil Giovedì 16:30 Punto India Giovetti Paola Venerdì 13:00 Spazio Autori B Venerdì 11:00 Punto India Girard Giorgio Lunedì 19:00 Piazza Italia Lunedì 11:00 Punto India Giraudi Margherita Giovedì 16:00 Parco Culturale Ganora Ima Lunedì 15:00 Sala Avorio Giri Svami Gitananda Lunedì 14:00 Sala Incubatore Garavaglia Maria Adele Domenica 14:30 Spazio Stock Giromini Davide Lunedì 18:00 Spazio Autori B Garavelli Bice Mortara Sabato 10:00 Sala dei 500 Lunedì 19:00 Invasioni Mediatiche Garavini Vera Venerdì 17:30 Spazio Stock Girotto Alessandro Domenica 20:30 Arena Piemonte Garberoglio Giorgia Giovedì 12:30 Spazio Stock Giubbolini Carla Lunedì 19:00 Piazza Italia Garcia Barraco Maria Elisa Sabato 12:00 Sala Incubatore Giudice Fabio Sabato 12:30 Arena Bookstock Garelli Franco Giovedì 18:30 Sala Rossa Sabato 20:30 Arena Bookstock Gargantini Mario Lunedì 18:00 Sala Rossa Domenica 13:00 Arena Bookstock Garibaldi Pietro Venerdì 12:30 Spazio Stock Giugiaro Giorgetto Venerdì 20:00 Arena Bookstock Giuliano Ilario Lunedì 11:30 Spazio Stock

132 / Indice Relatori Indice Relatori / 133 Indice Relatori

Giustini Maurizio Domenica 10:30 Sala Avorio Guzzi Diego Giovedì 18:00 Sala Blu Giuttari Michele Venerdì 18:00 Spazio Autori B Hack Margherita Sabato 15:30 Arena Bookstock Glukhovsky Dmitry Sabato 15:00 Invasioni Mediatiche Sabato 19:30 Arena Bookstock Domenica 12:00 Invasioni Mediatiche Hari Mohan Srivastana Giovedì 20:00 Sala Gialla Gnoli Antonio Sabato 15:00 Sala Blu Hausner Alexa Venerdì 12:00 Spazio Nati per Leggere Domenica 17:00 Sala Gialla Venerdì 15:00 Spazio Nati per Leggere Gobbi Stefano Sabato 10:30 Sala Professionali Helder Macedo Venerdì 18:30 Arena Piemonte Gobbi Laura Domenica 19:30 Caffè Letterario Her Domenica 14:30 Sala Gialla Goffredo Giuseppe Sabato 18:00 Sala Incubatore Hillebrand Piero Lunedì 14:00 Piazza Italia Goldkorn Giacomo Lunedì 16:00 Punto India Homberg Annelore Sabato 10:30 Spazio Autori A Golfera Gianni Venerdì 14:00 Arena Bookstock Hussein Aamer Giovedì 17:00 Sala Incubatore Golia Pasquale Venerdì 16:30 Spazio Book Hussin Jabbar Yassin Sabato 18:00 Sala Incubatore Gomez Peter Sabato 19:00 Sala dei 500 Iannaccone Diego Giovedì 11:00 Parco Culturale Gómez Blesa Mercedes Domenica 10:30 Sala Blu Giovedì 17:00 Parco Culturale Gonzatto Sabrina Lunedì 19:00 Sala Rossa Iannaco Cecilia Sabato 10:30 Spazio Autori A Goracci Lucia Sabato 11:00 Arena Piemonte Iatì Manuela Domenica 13:00 Spazio Autori B Sabato 18:30 Arena Piemonte Inardi Carola Lunedì 10:30 Sala Azzurra Gordiyenko Tetyana Giovedì 11:30 Lab. Autori Ingroia Antonio Domenica 10:30 Sala Azzurra Sabato 16:30 Spazio Stock Introvigne Massimo Giovedì 15:00 Sala Incubatore Gordon Robert Venerdì 10:30 Sala Azzurra Venerdì 15:00 Sala Rossa Gorlier Claudio Giovedì 18:30 Palco Radio Invernizzi Antonio Lunedì 15:30 Terrazza Memoria Venerdì 18:30 Palco Radio Ioli Giovanna Domenica 11:00 Parco Culturale Lunedì 11:00 Arena Piemonte Ionadi Vincenzo Domenica 14:00 Sala Avorio Lunedì 18:30 Palco Radio Ionta Franco Giovedì 14:00 Caffè Letterario Gotor José Luis Domenica 16:00 Spazio Autori A Iovine Gianluca Lunedì 14:00 Caffè Letterario Graglia Giulio Giovedì 20:00 Spazio Autori B Iovino Andrea Lunedì 14:00 Sala Gialla Lunedì 19:00 Sala Rossa Irigaray Luce Venerdì 19:30 Sala Rossa Gramellini Massimo Giovedì 18:00 Sala Gialla Iselli Giuseppe Sabato 16:00 Sala Incubatore Sabato 18:30 Arena Bookstock Iuele Marina Venerdì 21:30 Sala Avorio Domenica 12:00 Sala Gialla Iuga Nora Domenica 13:30 Sala Professionali Domenica 18:00 Tentazione Meditazione Jacomuzzi Ulisse Giovedì 16:30 Spazio Stock Domenica 19:00 Sala Blu Jalla Daniele Lunedì 15:30 Spazio Stock Grandin Alma Lunedì 13:30 Palco Radio Jarre Marina Venerdì 17:30 Spazio Stock Granelli Andrea Venerdì 15:00 Sala Roma Jha Radhika Sabato 17:30 Punto India Grasso Giorgia Lunedì 11:00 Sala Professionali Domenica 12:00 Punto India Gratteri Nicola Sabato 13:30 Sala Gialla Jha Prem Shankar Domenica 18:00 Sala Azzurra Graziosi Vittorio Venerdì 14:00 Piazza Italia Jordan Tina Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Greco Elisa Venerdì 15:00 Sala Roma Junakovic Svjetlan Domenica 10:30 Lab. Illustrazione Gregori Claudio Domenica 20:00 Spazio Autori B Domenica 15:30 Spazio Stock Grella Stefania Giovedì 19:00 Terrazza Memoria Domenica 18:30 Spazio Stock Gribaudo Ezio Venerdì 20:00 Arena Bookstock Lunedì 10:30 Lab. Illustrazione Griffini Marco Giovedì 14:30 Terrazza Memoria Jurinich Giulia Venerdì 16:00 Sala Incubatore Grilli Augusto Giovedì 20:30 Parole Piemonte Kader U.A. Venerdì 11:00 Punto India Venerdì 20:30 Parole Piemonte Domenica 11:00 Punto India Domenica 20:30 Parole Piemonte Lunedì 11:00 Punto India Lunedì 20:30 Parole Piemonte Kakar Sudhir Giovedì 12:00 Sala Azzurra Grilli Marco Giovedì 20:30 Parole Piemonte Sabato 15:30 Punto India Venerdì 20:30 Parole Piemonte Kepler Lars Venerdì 19:30 Sala Azzurra Sabato 20:30 Parole Piemonte Kerr James Venerdì 15:00 Invasioni Mediatiche Domenica 20:30 Parole Piemonte Kersten Holger Venerdì 13:00 Spazio Autori B Lunedì 20:30 Parole Piemonte Khatchikiàn Araràd Venerdì 11:00 Palco Rai Grillo Elena Sabato 15:00 Sala Avorio Kilito Abdelfattah Lunedì 15:00 Arena Piemonte Grimaldi Carla Giovedì 11:00 Piazza Italia Klass Perri Lunedì 10:30 Sala Rossa Grimaldi Piercarlo Sabato 19:00 Sala Blu Knutson Anna Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Grimaldi Vittoria Venerdì 10:00 Piazza Italia Kolndrekaj Gjon Giovedì 15:00 Palco Rai Griseri Paolo Venerdì 12:00 Sala Rossa Kopliku Lindita Sabato 20:00 Sala Blu Gromi Beppe Sabato 21:00 Arena Piemonte Kosova Alketa Lunedì 12:00 Arena Piemonte Gros Piero Lunedì 10:30 Parole Piemonte Kramsky Jerry Giovedì 13:30 Spazio Stock Gros-Pietro Sandro Venerdì 17:00 Sala Avorio Kumar Saurabh Venerdì 10:30 Sala Parigi Sabato 21:00 Sala Avorio Kuperman Nathalie Lunedì 17:00 Spazio Autori B Grotta Valentina Domenica 10:30 Sala Avorio La Corte Gianni Giovedì 18:00 Sala Avorio Group Badenya Giovedì 12:00 Arena Piemonte La Porta Filippo Sabato 19:30 Sala Professionali Guccini Francesco Lunedì 20:00 Sala Gialla Domenica 14:30 Caffè Letterario Guerri Giordano Bruno Domenica 14:00 Sala dei 500 La Rosa Marcello Venerdì 15:00 Terrazza Memoria Guerrieri Osvaldo Venerdì 14:30 Sala Professionali La Spina Luigi Sabato 12:00 Sala dei 500 Guerrini Massimo Lunedì 14:00 Sala Gialla Ladikoff Lucy Sabato 18:00 Sala Incubatore Guerzoni Gioia Giovedì 19:00 Punto India Lagomarsini Francesca Sabato 11:00 Parco Culturale Venerdì 16:30 Punto India Lagorio Simonetta Sabato 16:00 Sala Blu Sabato 16:30 Punto India Laiolo Patrizia Lunedì 15:30 Spazio Book Domenica 12:00 Punto India Lajolo Laurana Venerdì 17:00 Parco Culturale Domenica 16:00 Punto India Lala Roberto Sabato 10:30 Sala Avorio Guglielmi Angelo Venerdì 16:00 Sala Blu Lamagna Gianni Venerdì 17:00 Spazio Autori B Domenica 14:30 Caffè Letterario Lamarque Vivian Sabato 11:30 Arena Bookstock Domenica 18:30 Sala Rossa Lamberti Maria Teresa Domenica 10:00 Palco Radio Guglielminetti Pamela Sabato 15:00 Terrazza Memoria Lamberti-Bocconi Anna Lunedì 18:00 Spazio Autori B Guidera Paolo Domenica 15:00 Sala Incubatore Lunedì 19:00 Invasioni Mediatiche Guli Zhoanna Sabato 20:00 Sala Blu Lamborghini Bruno Giovedì 16:00 Terrazza Memoria Guolo Renzo Giovedì 18:30 Sala Azzurra Lamri Tahar Lunedì 17:00 Arena Piemonte Venerdì 11:00 Spazio Autori B Lancione Francesco Giovedì 12:00 Sala Avorio Giovedì 13:00 Sala Avorio

134 / Indice Relatori Indice Relatori / 135 Indice Relatori

Landmann Bimba Sabato 10:30 Lab. Illustrazione Lora-Totino Arrigo Venerdì 11:00 Sala Incubatore Sabato 11:30 Lab. Illustrazione Lorenzino Riccardo Giovedì 19:00 Terrazza Memoria Lanfranco Gianni Lunedì 19:00 Sala Rossa Lorenzon Alfieri Venerdì 10:30 Sala Parigi Langiu Eliana D. Domenica 17:00 Sala Avorio Venerdì 16:00 Sala Professionali Langone Angela Sabato 19:00 Spazio Autori A Loro Mara Lunedì 17:00 Terrazza Memoria Langone Camillo Sabato 17:30 Caffè Letterario Loy Rosetta Domenica 16:30 Caffè Letterario Lanza Consolata Sabato 16:00 Terrazza Memoria Lucarelli Carlo Venerdì 18:00 Spazio Autori B Lanzardo Diego Domenica 15:00 Parco Culturale Sabato 20:30 Arena Bookstock Lanzillotta Eugenio Venerdì 19:00 Spazio Autori B Domenica 18:30 Sala dei 500 Lanzmann Claude Domenica 12:00 Sala Azzurra Domenica 20:30 Caffè Letterario Larocchi Marica Domenica 11:00 Piazza Italia Luccone Leonardo Lunedì 10:30 Caffè Letterario Lascar Daniel Venerdì 10:30 Parole Piemonte Lunedì 13:00 Sala Avorio Lastrico Maurizio Lunedì 19:00 Sala Blu Luciano Adriana Giovedì 12:30 Spazio Autori A Laterza Alessandro Giovedì 16:30 Spazio Stock Luciano Pier Paolo Sabato 10:30 Caffè Letterario Laterza Giuseppe Giovedì 17:00 Sala Rossa Lucio Oscar Colchado Lunedì 14:00 Arena Piemonte Venerdì 16:30 Sala Rossa Lughi Giulio Venerdì 20:00 Sala Avorio Sabato 12:00 Sala Gialla Lugli Massimo Giovedì 14:00 Caffè Letterario Laudiero Simone Sabato 16:30 Spazio Stock Luini Maria Giovanna Giovedì 11:00 Spazio Autori B Laurenzi Maria Teresa Domenica 16:00 Sala Incubatore Lungu Dan Venerdì 12:00 Sala Azzurra Lauria Daniele Sabato 20:00 Sala Avorio Domenica 13:30 Sala Professionali Lavatelli Anna Lunedì 11:00 Sala Gialla Lupi Italo Sabato 17:00 Sala Avorio Lunedì 13:30 Spazio Book Lupo Giuseppe Giovedì 11:00 Sala Avorio Lavazza Marco Venerdì 10:30 Sala Parigi Domenica 16:00 Sala Avorio Lavenia Vincenzo Venerdì 11:30 Caffè Letterario Luzzatto Michele Sabato 18:00 Futuro Idee Lavista Fabio Giovedì 16:00 Terrazza Memoria Macciocu M. Antonietta Venerdì 18:00 Piazza Italia Lazzarini Guido Giovedì 12:30 Spazio Autori A Maffei Fabrizio Venerdì 16:30 Palco Rai Lazzaroni Guido Venerdì 11:00 Terrazza Memoria Maffesoli Michel Venerdì 17:30 Sala Blu Le Mele Volanti Lunedì 10:30 Sala Azzurra Maffi Mario Sabato 13:00 Sala Avorio Lecaldano Alberto Domenica 16:00 Sala Professionali Maffia Dante Domenica 16:00 Sala Avorio Ledda Michele Sabato 20:30 Sala Professionali Magaletta Giuseppe Giovedì 18:00 Sala Incubatore Legato Rosalba Sabato 16:00 Terrazza Memoria Maggiani Maurizio Domenica 13:00 Sala Rossa Legrottaglie Nicola Venerdì 13:30 Sala Gialla Maggio Daniele Domenica 17:00 Piazza Italia Leitner Maria Venerdì 14:00 Invasioni Mediatiche Magliocco Giovanni Venerdì 12:00 Sala Azzurra Lembo Marta Sabato 12:30 Spazio Stock Mahajan Karan Giovedì 14:00 Arena Piemonte Lener Lorenzo Giovedì 18:00 Futuro Idee Maida Bruno Giovedì 11:00 Parole Piemonte Lenhard Elisa Lunedì 17:00 Tentazione Meditazione Maiello Rosa Lunedì 10:30 Sala Blu Leo Giampiero Sabato 21:00 Sala Avorio Mainardi Danilo Venerdì 16:00 Arena Bookstock Leoncini Thomas Sabato 20:30 Caffè Letterario Maipan mons. Paul Giovedì 15:30 Arena Bookstock Lerner Gad Venerdì 11:30 Caffè Letterario Maistri Mattia Domenica 10:00 Piazza Italia Venerdì 18:00 Caffè Letterario Malabaila Andrea Lunedì 11:00 Sala Professionali Domenica 16:00 Sala Blu Malacrida Roberto Venerdì 17:00 Sala Incubatore Domenica 18:30 Sala Gialla Malagò Thalita Giovedì 14:00 Invasioni Mediatiche Lerose Massimo Venerdì 14:00 Piazza Italia Malara Diego Domenica 12:00 Invasioni Mediatiche Les Nuages Ensemble Sabato 17:00 Sala Incubatore Malaterra Laura Sabato 21:00 Arena Piemonte Lesmo Ilaria Venerdì 16:00 Sala Avorio Malato Enrico Sabato 18:00 Spazio Autori B Lethem Jonathan Sabato 12:00 Sala Azzurra Malavenda Katia Sabato 19:00 Sala dei 500 Levato Antonella Sabato 11:00 Palco Rai Malerba Albina Giovedì 18:00 Parole Piemonte Levi Arrigo Giovedì 18:30 Sala Rossa Venerdì 16:30 Parole Piemonte Lunedì 17:30 Sala Azzurra Domenica 19:00 Terrazza Memoria Levi Lia Giovedì 11:30 Spazio Book Malpezzi Alessandra Sabato 17:00 Invasioni Mediatiche Giovedì 17:00 Caffè Letterario Maltana Salvatore Domenica 20:30 Arena Piemonte Venerdì 11:30 Arena Bookstock Maltese Anna Lunedì 15:00 Sala Avorio Venerdì 14:00 Spazio Rai Ragazzi Malusa Oscar Giovedì 16:00 Parco Culturale Levi Marta Giovedì 19:00 Arena Bookstock Mana Emma Sabato 17:30 Terrazza Memoria Levi Della Torre Stefano Domenica 16:00 Sala Blu Mancuso Vito Domenica 13:30 Sala Gialla Levine James A. Domenica 15:00 Sala Azzurra Domenica 18:30 Sala Gialla Li Chen Sabato 15:00 Parco Culturale Manera Livia Domenica 14:00 Arena Piemonte Linea 77 Lunedì 19:00 Arena Bookstock Manfredi Valerio M. Venerdì 10:30 Sala Gialla Linus Domenica 13:00 Arena Bookstock Mango Sabato 20:15 Invasioni Mediatiche Liparoto Andrea Lunedì 11:30 Spazio Stock Mangone Fabio Venerdì 12:00 Sala Avorio Lippolis Carlo Lunedì 15:30 Terrazza Memoria Manna Giovanni Venerdì 11:30 Lab. Illustrazione Littizzetto Luciana Venerdì 14:00 Caffè Letterario Manni Vigliaturo Valerio Sabato 10:30 Spazio Autori B Venerdì 21:00 Sala Gialla Manselli Claudia Sabato 16:00 Terrazza Memoria Lo Bianco Giuseppe Domenica 10:30 Sala Azzurra Mantegazza Raffaele Giovedì 11:00 Parole Piemonte Lo Faso di Serradifalco Alberico Sabato 13:00 Sala Avorio Manusardi Ludovica Venerdì 10:30 Spazio Autori A Lo Piano Roberto Giovedì 10:00 Piazza Italia Mapelli Aronne Venerdì 13:30 Sala Azzurra Lo Turco Bruno Giovedì 17:00 Sala Incubatore Maraini Toni Sabato 18:00 Sala Incubatore Lodi Cristana Venerdì 18:00 Spazio Autori B Maranghi Piero Giovedì 16:00 Sala Incubatore Loewenthal Elena Giovedì 18:30 Sala Rossa Marangi Michele Venerdì 10:30 Lab. Cinema Venerdì 15:00 Caffè Letterario Lunedì 12:00 Lab. Cinema Domenica 19:00 Spazio Autori A Marcellino Marica Domenica 12:30 Spazio Stock Lombardi Arnaldo Sabato 19:00 Piazza Italia Marcenaro Pietro Giovedì 18:30 Sala Azzurra Lombardo Maria Luisa Venerdì 12:00 Sala Azzurra Lunedì 18:00 Arena Piemonte Lombardo Vincenzo Venerdì 15:00 Futuro Idee Marcheschi Daniela Sabato 15:00 Sala Professionali Lombatti Antonio Venerdì 13:00 Sala Avorio Marchesi Gualtiero Lunedì 18:00 Tentazione Meditazione Longo Anna Lunedì 11:00 Palco Radio Marchetta Giusi Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Longo Davide Giovedì 18:00 Caffè Letterario Marchetti Beppe Domenica 20:30 Sala Incubatore Venerdì 20:00 Caffè Letterario Marchetti Gianni Domenica 17:00 Sala Avorio Sabato 11:30 Spazio Stock Marchi Ena Giovedì 18:00 Sala Professionali Longoni Maria Teresa Sabato 19:00 Terrazza Memoria Marchi Paolo Sabato 16:00 Tentazione Meditazione

134 / Indice Relatori Indice Relatori / 135 Indice Relatori

Marchina Riccardo Lunedì 21:00 Piazza Italia Mazzotti Elena Lunedì 11:00 Sala Avorio Marchiori Rita Giovedì 18:00 Parole Piemonte Mazzuca Alberto Giovedì 17:00 Spazio Autori A Lunedì 16:30 Parole Piemonte Mazzuccato Francesca Lunedì 13:00 Spazio Autori A Marchiori Fernando Domenica 17:00 Spazio Autori B Mazzucco Melania Venerdì 12:00 Sala Gialla Marchis Vittorio Giovedì 11:00 Palco Rai Venerdì 21:00 Caffè Letterario Marchitelli Egidio Domenica 14:30 Sala Gialla Medioli Chiara Giovedì 18:00 Sala Professionali Marciante Enzo Venerdì 15:00 Piazza Italia Meistro Roberto Giovedì 21:00 Piazza Italia Marcoaldi Franco Lunedì 15:00 Sala Blu Melano Daniele Lunedì 18:00 Piazza Italia Marcorè Neri Venerdì 21:00 Caffè Letterario Mele Francesco Venerdì 14:00 Arena Piemonte Mardam-Bey Farouk Domenica 12:00 Arena Piemonte Sabato 13:00 Arena Piemonte Marello Carla Sabato 10:00 Sala dei 500 Domenica 13:00 Arena Piemonte Marenco Franco Venerdì 17:30 Sala Rossa Mele Giampiero Sabato 14:00 Spazio Autori A Sabato 14:00 Sala Professionali Melega Corrado Giovedì 11:00 Spazio Autori A Margiotta Costantino Sabato 12:00 Sala Incubatore Melis Antonio Sabato 20:00 Spazio Autori A Lunedì 11:00 Sala Professionali Lunedì 14:00 Arena Piemonte Maria Morello Anna Giovedì 18:00 Parole Piemonte Melissi Paolo Lunedì 13:00 Spazio Autori A Mariella Angela Sabato 10:30 Palco Radio Mellana Claudio Sabato 11:30 Parole Piemonte Marinelli Antonio Sabato 10:30 Spazio Autori A Melle Roberto Domenica 11:30 Spazio Book Marini Paolo Venerdì 10:30 Sala Parigi Meloni Andrea Sabato 16:00 Invasioni Mediatiche Mariotto Guillermo Giovedì 20:30 Arena Bookstock Melotti Massimo Venerdì 20:00 Spazio Autori B Marrese Emilio Sabato 12:00 Spazio Autori A Meluzzi Alessandro Venerdì 20:00 Arena Bookstock Marro Roberto Sabato 11:00 Terrazza Memoria Mendoza Élmer Giovedì 19:30 Sala Blu Martelli Ugo Giovedì 16:00 Sala Incubatore Mengiste Maaza Domenica 11:00 Arena Piemonte Martellini Giulio Giovedì 14:00 Sala Blu Mercandante Gianluca Domenica 20:30 Sala Incubatore Marthaler Claude Sabato 16:00 Spazio Autori B Merli Ivo Giovedì 16:00 Piazza Italia Marti Nello Venerdì 18:00 Palco Rai Merlo Donatella Lunedì 15:30 Spazio Book Martín Francisco José Domenica 10:30 Sala Blu Merlo Roberto Venerdì 13:30 Sala Azzurra Martin Marcel Giovedì 15:00 Sala Incubatore Messina Dino Domenica 16:30 Sala Azzurra Martinelli Luca Domenica 17:00 Sala Incubatore Messner Reinhold Domenica 13:00 Sala dei 500 Martinetti Cesare Sabato 16:30 Sala Rossa Meudal Gérard Lunedì 15:00 Sala Azzurra Domenica 12:00 Sala Azzurra Mezzena Stefania Sabato 19:00 Terrazza Memoria Martinetto Vittoria Domenica 10:30 Sala Professionali Mezzetti Sauro Giovedì 15:30 Punto India Martini Alessandro Venerdì 12:00 Sala Avorio Miari Eros Giovedì 10:30 Spazio Book Martini Manolo Lunedì 10:30 Arena Bookstock Giovedì 11:30 Spazio Stock Martino Roberto Sabato 12:00 Sala Avorio Venerdì 10:30 Spazio Book Martinotti Guido Giovedì 12:00 Sala Professionali Sabato 17:30 Spazio Book Marzolla Antonello Venerdì 14:00 Sala Dublino Domenica 16:30 Spazio Book Marzuk Mejri Giovedì 20:30 Arena Piemonte Lunedì 12:30 Spazio Book Masante Francesca Giovedì 11:00 Piazza Italia Miccolis Vito Domenica 19:00 Sala Incubatore Maschere Nere Venerdì 12:00 Spazio Autori B Micelotta Alberto Giovedì 20:30 Parole Piemonte Mascheroni Christian Domenica 20:30 Sala Incubatore Michelini di San Martino Luigi Sabato 13:00 Sala Avorio Maschi Cesare Giovedì 20:30 Parole Piemonte Michelozzi Luciano Lunedì 13:00 Piazza Italia Venerdì 20:30 Parole Piemonte Micocci Vincenzo Lunedì 14:00 Invasioni Mediatiche Domenica 20:30 Parole Piemonte Mieli Paolo Lunedì 17:30 Sala Azzurra Lunedì 20:30 Piazzetta Parole Migliore Wanda Sabato 14:00 Parco Culturale Mascia Gianfranco Sabato 10:30 Sala Gialla Miglioretti Sandra Sabato 16:00 Sala Avorio Masera Anna Giovedì 17:00 Sala Rossa Migritude Sabato 16:00 Arena Piemonte Masini Beatrice Giovedì 10:30 Spazio Book Mihalache Stefania Venerdì 13:30 Sala Azzurra Maso Matteo Giovedì 13:00 Sala Avorio Milanese Massimo Giovedì 18:00 Spazio Autori B Masoero Mariarosa Venerdì 17:30 Spazio Stock Milani Giulio Venerdì 19:00 Sala Professionali Masoero Rosanna Giovedì 18:00 Spazio Autori A Sabato 13:00 Spazio Autori B Massarenti Armando Venerdì 19:00 Caffè Letterario Lunedì 12:30 Spazio Autori B Massolo Eugenio Giovedì 18:00 Palco Rai Lunedì 18:00 Spazio Autori B Mastrantonio Luca Sabato 12:30 Caffè Letterario Lunedì 19:00 Invasioni Mediatiche Mastrocola Elisabetta Sabato 12:30 Spazio Book Milani Mauro Sabato 19:00 Sala Incubatore Mastrocola Paola Venerdì 16:00 Piazza Italia Milazzo Raffaella Domenica 13:00 Terrazza Memoria Sabato 11:30 Arena Bookstock Milcé Jean-Euphèle Sabato 11:00 Arena Piemonte Masu Franca Domenica 20:30 Arena Piemonte Milella Giovanna Giovedì 16:30 Palco Rai Masuelli Marco Lunedì 15:30 Spazio Book Milia Graziano Lunedì 18:00 Sala Incubatore Matthews Zoè Domenica 15:00 Sala Avorio Milvo Simona Domenica 13:00 Parco Culturale Mattiello Davide Domenica 19:00 Arena Bookstock Mingiardi Vincenzo Giovedì 17:00 Sala Azzurra Mattiuzzo Gino Domenica 15:30 Futuro Idee Minnie’s Lunedì 19:00 Arena Bookstock Lunedì 10:30 Sala Blu Minoli Giovanni Venerdì 19:00 Sala Gialla Mauri Stefano Venerdì 16:00 Sala Professionali Mirano Maria Giovanna Venerdì 15:00 Spazio Autori B Mauri Paolo Giovedì 15:00 Spazio Autori A Mirate Aldo Sabato 20:00 Spazio Autori B Sabato 13:30 Sala Azzurra Miscenà Antonio Venerdì 11:00 Invasioni Mediatiche Sabato 17:00 Spazio Autori A Missiroli Marco Domenica 19:00 Spazio Autori B Domenica 14:00 Sala Blu Mistrangelo Angelo Giovedì 13:00 Sala Avorio Mauro Ezio Sabato 12:00 Sala Gialla Sabato 19:00 Terrazza Memoria Sabato 16:30 Sala Rossa Mistretta Liana Domenica 17:30 Spazio Stock Mauro Massimo Sabato 12:00 Spazio Autori A Mitra Sugata Giovedì 12:00 Sala Blu Mautino Giuseppe Sabato 12:00 Tentazione Meditazione Giovedì 17:30 Terrazza Memoria Mazzarelli Paola Giovedì 15:00 Sala Professionali Lunedì 15:30 Spazio Book Sabato 19:30 Caffè Letterario Mittone Alberto Lunedì 12:00 Sala Gialla Mazzini Benedetta Sabato 17:00 Arena Bookstock Mizzau Francesco Sabato 14:00 Piazza Italia Domenica 17:00 Arena Bookstock Sabato 15:30 Futuro Idee Mazzitelli Maria Grazia Giovedì 15:00 Sala Professionali Mogliasso Rosa Venerdì 14:00 Caffè Letterario Mazzone Carlo Giovedì 20:00 Sala Blu Mohamed Nadifa Venerdì 12:00 Arena Piemonte Mazzoni Bruno Venerdì 12:00 Sala Azzurra Moia Marcella Sabato 11:00 Spazio Nati per Leggere Mazzonis Cesare Giovedì 11:00 Palco Rai Moisio Lucia Sabato 15:30 Spazio Stock

136 / Indice Relatori Indice Relatori / 137 Indice Relatori

Mola Aldo Alessandro Sabato 11:30 Parole Piemonte Muttini Manuela Sabato 13:00 Invasioni Mediatiche Mola di Nomaglio Gustavo Venerdì 16:30 Parole Piemonte Muzi Falconi Fabio Giovedì 18:00 Sala Professionali Domenica 19:00 Terrazza Memoria Nagarkar Kiran Venerdì 16:30 Punto India Molina César Antonio Lunedì 15:00 Sala Blu Sabato 18:30 Punto India Molinari Emilio Domenica 17:00 Sala Incubatore Naik Pundalik N. Domenica 11:00 Punto India Molinaris Rosina Sabato 18:00 Parco Culturale Venerdì 11:00 Punto India Molinaro Carlo Domenica 17:00 Sala Avorio Nair Anita Sabato 13:00 Sala Blu Molino Aldo Domenica 16:00 Terrazza Memoria Napoleoni Loretta Domenica 18:00 Sala Azzurra Molino Anita Venerdì 17:00 Invasioni Mediatiche Nardone Dario Domenica 19:00 Sala Incubatore Domenica 12:00 Piazza Italia Nasi Franco Venerdì 11:00 Sala Professionali Moltedo Guido Venerdì 12:00 Sala Rossa Natale Luca Domenica 17:00 Piazza Italia Monaci Paola Giovedì 13:30 Spazio Book Natale Marco Lunedì 20:00 Invasioni Mediatiche Monda Alessandra Domenica 10:30 Lab. Scrittura Nattero Rosalba Venerdì 14:00 Sala Avorio Domenica 12:00 Lab. Scrittura Nava Massimo Domenica 14:00 Sala dei 500 Domenica 13:30 Lab. Scrittura Nava Mambretti Angela Sabato 13:30 Spazio Stock Domenica 15:00 Lab. Scrittura Nave Elena Venerdì 16:00 Sala Avorio Mondo Lorenzo Venerdì 18:00 Spazio Autori A Navello Beppe Giovedì 14:00 Spazio Autori A Monero Guido Venerdì 12:00 Tentazione Meditazione Ndongo Donato Sabato 18:30 Arena Piemonte Mongiano Elisa Sabato 12:00 Sala Avorio Nebbia Claudio Venerdì 11:00 Sala Avorio Mon-Key’s Giovedì 18:00 Sala Avorio Nechifor Viorica Giovedì 15:00 Arena Piemonte Monnanni Massimiliano Domenica 17:30 Spazio Stock Giovedì 16:30 Sala Professionali Monnet Franco Sabato 16:00 Spazio Autori B Negri Andrea Venerdì 15:00 Sala Roma Montaldo Silvano Domenica 17:00 Sala dei 500 Negri mons. Luigi Lunedì 18:00 Sala Rossa Montecarlo Eva Venerdì 14:00 Piazza Italia Negro Michela Giovedì 16:00 Parco Culturale Monti Alessandro Giovedì 17:00 Sala Azzurra Negro Giorgio Sabato 12:00 Parco Culturale Venerdì 15:00 Punto India Negro Vittoria Venerdì 11:30 Spazio Stock Sabato 13:00 Sala Blu Neirotti Marco Sabato 13:30 Sala Gialla Sabato 15:30 Punto India Neirotti Savina Venerdì 16:30 Sala Copenaghen Sabato 21:00 Sala dei 500 Nese Marco Venerdì 15:00 Palco Rai Domenica 14:30 Punto India Nespolo Ugo Sabato 10:30 Spazio Stock Montroni Romano Giovedì 15:30 Sala Rossa Nicaso Antonio Sabato 13:30 Sala Gialla Montrucchio Alessandra Sabato 15:30 Spazio Stock Nicola Patrizia Sabato 21:00 Arena Piemonte Lunedì 12:00 Sala Gialla Lunedì 18:00 Piazza Italia Monzini Marino Venerdì 10:30 Sala Parigi Nicolaie Ioana Venerdì 13:30 Sala Azzurra Mora Emanuela Giovedì 12:30 Spazio Autori A Nicolazzo Maurizio Domenica 15:00 Spazio Autori B Morandini Luisa Domenica 18:30 Spazio Book Nicoletti Gianluca Giovedì 19:00 Futuro Idee Morandini Morando Domenica 18:30 Spazio Book Venerdì 17:30 Sala Blu Morazzoni Marta Domenica 12:30 Caffè Letterario Domenica 15:00 Invasioni Mediatiche Mordacci Giacomo Venerdì 14:00 Sala Incubatore Niero Alesandro Domenica 13:00 Spazio Autori A Morelli Daniela Lunedì 11:30 Spazio Book Niggi Fulvia Lunedì 10:30 Laboratorio Autori Morelli Massimo Venerdì 20:00 Invasioni Mediatiche Nimrod Venerdì 15:00 Arena Piemonte Morelli Stefano Domenica 10:30 Terrazza Memoria Ninfa Pino Giovedì 16:00 Spazio Autori B Mori Maurizio Giovedì 11:00 Spazio Autori A Niro Marco Domenica 10:00 Piazza Italia Moriggi Stefano Giovedì 19:00 Futuro Idee Nisbet Jim Domenica 13:30 Sala Azzurra Morini Francesco Lunedì 14:00 Caffè Letterario Nolan Patrick Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Morino Ugo Sabato 20:00 Parco Culturale Noor Sutinder Singh Giovedì 16:30 Punto India Mormile Giuseppe Giovedì 16:00 Spazio Autori B Venerdì 11:00 Punto India Moro Javier Venerdì 15:00 Sala Azzurra Sabato 10:30 Punto India Morozzi Gianluca Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Nori Paolo Sabato 18:00 Sala Professionali Morra Anna Vittoria Domenica 11:00 Parco Culturale Domenica 13:00 Spazio Autori A Domenica 12:00 Parco Culturale Nothomb Amélie e Juliette Sabato 17:30 Sala Azzurra Mortara Garavelli Bice Lunedì 11:00 Spazio Autori B Domenica 13:00 Tentazione Meditazione Mosca Silvana Lunedì 10:30 Sala Azzurra Noury Riccardo Sabato 15:30 Spazio Book Lunedì 14:30 Spazio Book Novarino Luca Sabato 10:30 Arena Bookstock Mosca Umberto Giovedì 10:30 Lab. Cinema Novelli Diego Sabato 16:00 Sala Incubatore Giovedì 12:00 Lab. Cinema Novelli Massimo Giovedì 12:00 Parco Culturale Moscati Italo Giovedì 19:00 Sala Incubatore Venerdì 12:00 Piazza Italia Mosconi Giacomo Sabato 15:30 Spazio Stock Nucci Matteo Sabato 20:30 Caffè Letterario Mossano Gabriele Domenica 12:30 Spazio Stock Nuciari Marina Giovedì 12:30 Spazio Autori A Mossetto Anna Paola Venerdì 15:00 Arena Piemonte Ochaka Aenea Amin Domenica 18:00 Arena Piemonte Motta Enzo Sabato 12:00 Sala Avorio Oddati Nicola Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Mozzi Giulio Giovedì 15:30 Caffè Letterario Oddenino Gianluca Giovedì 12:00 Parco Culturale Mulas Giovanna Sabato 14:00 Sala Incubatore Odifreddi Piergiorgio Venerdì 19:00 Caffè Letterario Muliari Giampaolo Venerdì 18:00 Sala Incubatore Domenica 14:00 Sala Rossa Mungo Domenico Lunedì 20:00 Piazza Italia Domenica 20:30 Caffè Letterario Muñoz Braulio Sabato 20:00 Spazio Autori A Oggero Margherita Giovedì 15:00 Spazio Autori A Mura Sonya Lunedì 11:00 Sala Avorio Giovedì 17:00 Caffè Letterario Murdoch James Giovedì 19:00 Sala Gialla Giovedì 18:30 Spazio Book Murgia Michela Domenica 14:00 Sala Blu Venerdì 19:30 Sala Blu Domenica 19:00 Spazio Autori B Sabato 11:30 Spazio Stock Lunedì 12:00 Sala Gialla Sabato 18:00 Tentazione Meditazione Murthy A. Krishna Giovedì 16:30 Punto India Domenica 15:30 Caffè Letterario Venerdì 11:00 Punto India Domenica 20:00 Sala Blu Sabato 10:30 Punto India Oggero Raiyneri Viola Lunedì 16:30 Sala Stock Musci Domenico Sabato 12:00 Tentazione Meditazione Ognibene Silvia Lunedì 11:00 Sala Professionali Music Gate Domenica 10:00 Palco Rai Oliva Gianni Sabato 17:30 Terrazza Memoria Mussida Franco Venerdì 19:00 Arena Bookstock Oliva Maddalena Venerdì 16:30 Spazio Book Mussinelli Cristina Venerdì 16:00 Sala Professionali Oliverio Alberto Domenica 15:00 Sala Blu Musso Alberto Sabato 10:30 Sala Avorio Domenica 17:00 Sala Blu Musso Stefano Sabato 17:30 Terrazza Memoria Oliverio Ferraris Anna Domenica 15:00 Sala Blu

136 / Indice Relatori Indice Relatori / 137 Indice Relatori

Olivero Ernesto Giovedì 18:00 Sala Gialla Parascandolo Renato Sabato 18:00 Palco Rai Olivero Giorgio Giovedì 17:00 Sala Blu Parena Giorgio Giovedì 13:00 Sala Avorio Venerdì 15:00 Futuro Idee Pariani Laura Domenica 13:30 Caffè Letterario Olmo Carlo Venerdì 12:00 Sala Blu Parigi Antonella Giovedì 16:00 Arena Piemonte Olmoti Giorgio Lunedì 14:00 Sala Gialla Parise Stefano Domenica 12:00 Sala Incubatore Onano Rossano Venerdì 17:00 Sala Avorio Parisi Beatrice Venerdì 11:00 Sala Professionali Oreggia Vittorio Giovedì 13:00 Spazio Autori B Parks Tim Sabato 15:00 Sala Professionali Oriti Alessandra Domenica 18:00 Sala Incubatore Parlato Valentino Sabato 19:00 Spazio Autori B Orlandi Alessandro Giovedì 15:00 Spazio Autori B Domenica 12:00 Spazio Autori B Sabato 20:30 Spazio Incubatore Parmigiani Giuseppe Venerdì 15:00 Invasioni Mediatiche Domenica 18:00 Sala Avorio Parodi Benedetta Giovedì 15:30 Sala Gialla Orlandi Romeo Giovedì 15:30 Punto India Parodi Clara Maria Sabato 10:30 Spazio Stock Orlandini Maria Chiara Sabato 19:00 Terrazza Memoria Parodi Massimo Sabato 17:00 Parco Culturale Orlando Clizia Sabato 17:00 Parco Culturale Parola Alberto Venerdì 20:00 Sala Avorio Ormezzano Gianpaolo Venerdì 11:00 Terrazza Memoria Parola Anna Lunedì 11:00 Sala Gialla Venerdì 16:30 Palco Rai Parrella Valeria Venerdì 13:30 Sala Blu Orsenigo Vittorio Sabato 14:00 Spazio Autori B Domenica 18:30 Sala dei 500 Ortalli Gherardo Venerdì 18:00 Sala Avorio Parusso Giulio Lunedì 14:00 Parco Culturale Ortolani Rodolfo Giovedì 16:30 Sala Professionali Pasi Paolo Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Ortu Gian Giacomo Lunedì 15:00 Spazio Autori A Lunedì 14:00 Spazio Autori A Osenda Davide Lunedì 14:00 Spazio Autori B Pasino Luciana Sabato 12:30 Spazio Stock Ossola Carlo Venerdì 14:30 Sala Blu Passarelli Della Giovedì 10:30 Arena Bookstock o Sala Blu Sabato 13:30 Sala Azzurra Passaro Enrico Domenica 13:00 Sala Avorio Sabato 16:00 Spazio Autori A Pasteris Vittorio Domenica 10:30 Spazio Autori A Lunedì 11:00 Spazio Autori B Pastore Giancarlo Lunedì 12:00 Sala Gialla Ostellino Ippolito Lunedì 12:00 Sala Avorio Pastorelli Paolo Domenica 12:00 Invasioni Mediatiche Ostorero Guido Sabato 18:00 Parole Piemonte Pastorin Darwin Giovedì 12:00 Parco Culturale Otelli Luciano Domenica 15:00 Piazza Italia Giovedì 17:00 Sala Avorio Ottaiano Marco Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Venerdì 14:30 Spazio Stock Ottavi Marina Lunedì 16:30 Parole Piemonte Lunedì 18:00 Spazio Autori A Ottino Michele Giovedì 19:00 Terrazza Memoria Patel Raj Sabato 12:00 Arena Piemonte Ottone Gabriella Venerdì 19:00 Spazio Autori B Sabato 15:00 Sala Arancio Ozzola Ferri Sandra Giovedì 18:00 Sala Professionali Patel Shailja Sabato 16:00 Arena Piemonte Paccagnini Ermanno Venerdì 16:00 Sala Blu Paterlini Piergiorgio Venerdì 12:00 Sala Rossa Domenica 13:30 Caffè Letterario Patil Amruta Domenica 16:00 Punto India Pace Pino Lunedì 12:30 Lab. Illustrazione Patuzzo Rossella Sabato 13:00 Piazza Italia Pacetti Ettore Sabato 11:00 Palco Rai Paul-Bӑdescu Cezar Sabato 17:30 Spazio Stock Pacini Marco Venerdì 11:00 Spazio Autori B Pavesi Luisa Giovedì 16:00 Invasioni Mediatiche Padoin Paolo Giovedì 19:00 Spazio Autori A Pavolini Lorenzo Giovedì 20:00 Sala Avorio Padovan Giancarlo Giovedì 13:00 Spazio Autori B Venerdì 13:30 Sala Blu Padovani Clara e Gigi Domenica 18:00 Tentazione Meditazione Pécout Gilles Domenica 17:00 Sala dei 500 Pagella Fabrizio Venerdì 11:00 Parco Culturale Pedone Nicola Lunedì 11:00 Sala Incubatore Pagliaro Fernando Giovedì 13:00 Sala Incubatore Pedullà Gabriele Venerdì 18:00 Sala Avorio Pal Sampat Sabato 19:00 Sala Azzurra Peirolo Detta Domenica 12:30 Spazio Stock Paladino Mimmo Sabato 12:00 Parco Culturale Pelissero Dino Lunedì 14:00 Spazio Autori A Palampuri Kamod Raj Giovedì 18:30 Punto India Pellegrino Giuseppe Giovedì 12:00 Sala Avorio Giovedì 20:30 Punto India Giovedì 13:00 Sala Avorio Venerdì 20:30 Punto India Sabato 10:30 Spazio Autori B Sabato 21:00 Punto India Pellegrino Livio Lunedì 17:00 Terrazza Memoria Domenica 20:00 Punto India Pellegrino Luisa Giovedì 19:00 Punto India Lunedì 15:00 Punto India Domenica 16:00 Punto India Palazzi Gogliardo Sabato 12:30 Spazio Stock Palenzona Fabrizio Sabato 18:00 Sala Gialla Peluso Mia Domenica 15:30 Caffè Letterario Paliaga Guido Venerdì 17:00 Sala Incubatore Pennacchi Antonio Domenica 11:30 Caffè Letterario Pallante Maurizio Sabato 14:30 Spazio Book Pennini Sara Sabato 18:30 Spazio Book Sabato 17:00 Piazza Italia Pent Sergio Giovedì 11:00 Sala Avorio Palmieri Carla Domenica 10:30 Lab. Scrittura Venerdì 14:00 Spazio Autori A Domenica 13:30 Lab. Scrittura Domenica 10:30 Caffè Letterario Paltracca Francesca Giovedì 10:30 Palco Radio Pepetela Venerdì 18:30 Arena Piemonte Pandiani Enrico Giovedì 18:00 Spazio Autori B Perego don Giacomo Domenica 10:30 Spazio Autori B Venerdì 19:00 Spazio Autori A Peresson Giovanni Sabato 11:30 Sala Blu Pandimiglio Mauro Giovedì 18:00 Palco Rai Perilongo Rosanna Giovedì 12:00 Sala Avorio Pane Natascia Venerdì 11:00 Sala Avorio Perissinotto Alessandro Venerdì 16:00 Arena Bookstock Paniconi Maria Elena Lunedì 15:00 Arena Piemonte Domenica 14:00 Spazio Autori A Panini Lucia Giovedì 12:00 Spazio Autori B Domenica 16:00 Terrazza Memoria Pannofino Francesco Sabato 15:00 Invasioni Mediatiche Domenica 16:30 Spazio Stock Domenica 15:00 Invasioni Mediatiche Domenica 18:00 Arena Bookstock Pansa Giampaolo Domenica 15:30 Sala dei 500 Lunedì 12:00 Sala Gialla Pantò Eleonora Giovedì 16:00 Futuro Idee Lunedì 14:00 Sala Gialla Domenica 15:30 Futuro Idee Perletto Paola Sabato 14:30 Spazio Stock Paolacci Antonio Giovedì 18:00 Spazio Autori B Perniola Mario Lunedì 17:00 Sala Blu Paoletti Patrizio Domenica 16:00 Spazio Autori B Perondi Luciano Domenica 16:00 Sala Professionali Paolin Chiara Sabato 13:30 Spazio Stock Perone Ugo Giovedì 17:00 Arena Piemonte Paolini Adriana Venerdì 12:30 Sala Professionali Giovedì 20:00 Spazio Autori B Papa Enzo Sabato 19:00 Piazza Italia Sabato 10:30 Spazio Autori B Papaleo Rocco Sabato 19:00 Spazio Autori A Sabato 10:30 Caffè Letterario Papalia Claudio Giovedì 12:00 Sala Copenaghen Lunedì 10:30 Sala Azzurra Papuzzi Alberto Giovedì 12:00 Sala Professionali Lunedì 14:00 Sala Gialla Lunedì 17:00 Sala Rossa Perotti Simone Lunedì 14:30 Spazio Stock Paradiso Cesare Venerdì 11:00 Sala Avorio Perrella Silvio Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche

138 / Indice Relatori Indice Relatori / 139 Indice Relatori

Perrone Eloisa Venerdì 12:00 Spazio Nati per Leggere Poddi Emiliano Sabato 15:30 Spazio Stock Venerdì 15:00 Spazio Nati per Leggere Domenica 15:00 Spazio Autori A Perturbazione Lunedì 19:00 Arena Bookstock Lunedì 12:00 Sala Gialla Peruzzo Giuseppe Sabato 14:00 Invasioni Mediatiche Podestà Andrea Domenica 18:00 Invasioni Mediatiche Domenica 19:00 Invasioni Mediatiche Poesio Giannandrea Sabato 15:00 Sala Avorio Pescarolo Davide Lunedì 14:00 Sala Avorio Pogliani Milka Domenica 17:30 Caffè Letterario Pesce Boris Giovedì 14:00 Spazio Autori B Polidoro Massimo Giovedì 20:00 Spazio Autori A Pesce Carlo Lunedì 16:00 Sala Avorio Polillo Marco Giovedì 14:00 Sala Blu Pessolano Fernanda Sabato 10:00 Spazio Rai Ragazzi Venerdì 10:30 Sala Blu Pestelli Carlo Giovedì 17:00 Sala Gialla Pollo Mario Domenica 10:30 Spazio Stock Domenica 19:00 Sala Incubatore Poma Maurizio Giovedì 13:00 Sala Incubatore Pestelli Giorgio Giovedì 11:00 Palco Rai Pompili Anna Giovedì 11:00 Spazio Autori A Petracci Carlotta Sabato 20:00 Sala Avorio Ponti Marco Venerdì 15:00 Sala Copenaghen Petri Romana Sabato 11:30 Caffè Letterario Ponzi Luca Domenica 12:00 Spazio Autori A Petrignani Sandra Venerdì 15:00 Sala Azzurra Pop Ileana M. Domenica 13:30 Sala Professionali Sabato 17:30 Punto India Pope Osborne Mary Venerdì 12:30 Arena Bookstock Domenica 15:00 Sala Azzurra Porcelli Cristina Sabato 15:30 Lab. Illustrazione Domenica 18:00 Punto India Porchietto Claudia Domenica 16:30 Sala Rossa Petrini Carlo Giovedì 12:00 Spazio Autori B Porcu Pasquale Venerdì 19:30 Piazza Italia Giovedì 14:00 Arena Bookstock Porro Emilio Lunedì 16:00 Parco Culturale Giovedì 16:00 Arena Piemonte Porro Viviana Sabato 17:00 Sala Incubatore Petrosino Angelo Giovedì 10:30 Lab. Scienza Porsia Marco Lunedì 20:30 Sala Incubatore Petrucci Pietro Lunedì 18:00 Arena Piemonte Portigliotti Simona Giovedì 14:00 Invasioni Mediatiche Petruccioli Daniele Venerdì 10:30 Caffè Letterario Portillo Mirta Domenica 16:00 Arena Piemonte Petta Adriano Domenica 18:00 Sala Avorio Lunedì 16:00 Arena Piemonte Peyretti Enrico Venerdì 22:00 Piazza Italia Porzio Giovanni Domenica 10:30 Sala Gialla Domenica 20:00 Piazza Italia Possenti Luca Domenica 15:00 Spazio Autori B Peyronel Giulia Giovedì 20:30 Punto India Post Chad Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Lunedì 15:00 Punto India Postel-Vinay Olivier Venerdì 18:00 Futuro Idee Pezza Silvia Giovedì 20:30 Parole Piemonte Pozza Marcello Domenica 15:00 Invasioni Mediatiche Pian Alberto Lunedì 15:30 Spazio Book Lunedì 12:00 Sala Professionali Piano Stefano Venerdì 14:00 Punto India Pozzi Patrizia Giovedì 20:30 Sala Incubatore Venerdì 15:00 Punto India Pracca Pierpaolo Sabato 11:00 Parco Culturale Sabato 11:00 Sala Incubatore Prandi Cesarina Lunedì 10:30 Terrazza Memoria Sabato 13:30 Punto India Prandi Michele Sabato 10:00 Sala dei 500 Sabato 14:30 Punto India Pratesi Costanza Giovedì 19:00 Terrazza Memoria Piano Susanna Domenica 17:00 Sala Avorio Sabato 18:00 Piazza Italia Piardi Vanna Sabato 12:30 Spazio Stock Pregnolato Pierpaolo Venerdì 16:00 Sala Incubatore Piarulli Luisa Sabato 18:30 Spazio Stock Preti Sabina Colonna Domenica 11:30 Terrazza Memoria Domenica 10:30 Spazio Stock Previato Camilla Lunedì 17:00 Punto India Picchioni Rolando Giovedì 14:00 Sala Blu Princigalli Antonio Giovedì 18:00 Invasioni Mediatiche Giovedì 15:00 Parco Culturale Priviero Massimo Venerdì 14:00 Spazio Autori A Giovedì 17:00 Tentazione Meditazione Prodi Giorgio Giovedì 15:30 Punto India Giovedì 18:30 Spazio Stock Prosperi Adriano Venerdì 11:30 Caffè Letterario Venerdì 10:30 Sala Parigi Prosperi Pierfrancesco Domenica 13:00 Sala Avorio Venerdì 18:00 Arena Bookstock Pruenster Igor Venerdì 12:30 Spazio Stock Sabato 10:30 Caffè Letterario Pucci Andrea Sabato 15:00 Invasioni Mediatiche Picco Carlo Lunedì 12:00 Piazza Italia Domenica 12:00 Invasioni Mediatiche Piccoli Paolo Sabato 12:00 Sala Avorio Pucciarelli Sebastiano Giovedì 17:00 Invasioni Mediatiche Piccolo Ottavia Lunedì 12:00 Spazio Autori A Puglielli Gessica Sabato 15:00 Sala Incubatore Pichierri Angelo Venerdì 15:00 Terrazza Memoria Puglisi Gianni Sabato 18:00 Sala Rossa Picozzi Massimo Sabato 14:30 Arena Bookstock Pulcher Luisa Lunedì 16:00 Caffè Letterario Piergiovanni Vito Sabato 12:00 Sala Avorio Pulici Paolo Lunedì 19:00 Sala Rossa Pietrarsa Giovedì 20:30 Arena Piemonte Pupulin Margherita Domenica 11:30 Terrazza Memoria Pietripaoli Emanuele Lunedì 19:00 Arena Bookstock Pusiol Roberto Lunedì 12:30 Spazio Autori B Pievani Telmo Venerdì 13:30 Spazio Book Putignano Aldo Lunedì 14:00 Caffè Letterario Pigoli Aldo Lunedì 16:00 Punto India Quadri Franco Venerdì 14:30 Sala Professionali Pinchera Aldo Venerdì 18:00 Spazio Autori B Quaglia Alessandro Venerdì 12:00 Parco Culturale Pinna Giovanni Andrea Venerdì 19:30 Piazza Italia Quaglia Massimo Venerdì 12:00 Lab. Cinema Pinto Rocco Sabato 10:30 Sala Professionali Lunedì 10:30 Laboratorio Cinema Lunedì 15:00 Spazio Autori B Lunedì 12:00 Arena Bookstock Pintore Eugenio Sabato 13:00 Sala Professionali Quaglieni Pier Franco Domenica 10:30 Terrazza Memoria Lunedì 10:30 Sala Blu Domenica 16:00 Spazio Autori A Lunedì 10:30 Sala Azzurra Domenica 18:00 Spazio Autori B Piombi Daniele Venerdì 18:00 Palco Rai Quagliotti Giancarlo Venerdì 11:00 Terrazza Memoria Piovano Irma Venerdì 15:00 Punto India Quaranta Bruno Giovedì 12:00 Parco Culturale Sabato 11:30 Punto India Venerdì 13:00 Arena Piemonte Piras Sandrina Lunedì 15:00 Sala Avorio Sabato 21:00 Spazio Autori A Pirazzoli Elena Giovedì 11:00 Parole Piemonte Domenica 20:00 Sala Rossa Piretto Gian Piero Domenica 13:00 Spazio Autori A Quartuccio Donatella Sabato 12:00 Sala Avorio Pironti Anna Domenica 12:30 Spazio Stock Quirante Rives Josè Vicente Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Pisaneschi Gabriele Venerdì 15:00 Sala Incubatore Quiroga Mabel Giovedì 12:00 Sala Blu Piscitelli Maurizio Lunedì 14:00 Sala Gialla Rabozzi Giulia Venerdì 10:30 Parole Piemonte Pistoletto Michelangelo Domenica 18:00 Sala Incubatore Raffaelli Luca Sabato 16:30 Spazio Book Pistone Gabriella Venerdì 12:00 Sala Avorio Raineri Gaya Lunedì 16:30 Sala Stock Pizzati Carlo Venerdì 14:00 Spazio Autori B Ramasso Silvia Giovedì 14:00 Sala Blu - 14:00 Spazio Autori B Pizzigoni Francesca Lunedì 15:30 Spazio Stock Giovedì 21:00 Piazza Italia Pizzo Gian Filippo Domenica 13:00 Sala Avorio Sabato 14:30 Spazio Stock Plazzi Andrea Lunedì 14:00 Spazio Autori B Lunedì 20:00 Piazza Italia Lunedì 21:00 Piazza Italia

138 / Indice Relatori Indice Relatori / 139 Indice Relatori

Ramonda Caterina Giovedì 11:30 Spazio Stock Rondoni Davide Sabato 10:30 Spazio Autori B Venerdì 12:30 Arena Bookstock Rossati Alberto Giovedì 12:00 Piazza Italia Lunedì 13:30 Spazio Stock Rossi Federica Giovedì 16:00 Invasioni Mediatiche Rando Linda Lunedì 11:00 Sala Professionali Rossi Paolo Venerdì 19:00 Sala Gialla Rastello Luca Venerdì 16:00 Spazio Autori A Rosso Elisa Venerdì 15:00 Futuro Idee Rasy Elisabetta Domenica 12:00 Sala Blu Domenica 11:30 Arena Bookstock Rathore Jitendra Singh Venerdì 20:30 Punto India Rossotti Renzo Giovedì 15:00 Sala Avorio Sabato 21:00 Punto India Domenica 20:00 Sala Avorio Ravasi Gianfranco Domenica 16:00 Sala Gialla Lunedì 15:00 Caffè Letterario Ravera Lidia Domenica 20:00 Spazio Autori A Rota Marina Sabato 13:00 Spazio Autori A Ravizza Graziano G. Venerdì 15:00 Sala Incubatore Rotelli Enrico Lunedì 14:00 Spazio Autori A Re Rebaudengo Nella Giovedì 21:00 Piazza Italia Rotondi Gianfranco Sabato 20:00 Spazio Autori B Reale Giovanni Sabato 10:30 Sala Azzurra Roveda Anselmo Sabato 12:30 Lab. Illustrazione Rebola Maurizia Venerdì 10:30 Sala Parigi Lunedì 11:30 Spazio Stock Recchi Giovanna Giovedì 18:30 Spazio Book Rovelli Marco Lunedì 18:00 Spazio Autori B Red Ronnie Venerdì 19:00 Arena Bookstock Lunedì 19:00 Invasioni Mediatiche Redaelli Enrico Domenica 14:00 Sala Incubatore Rovera Beppe Venerdì 18:00 Parco Culturale Rees Celia Giovedì 11:30 Spazio Stock Rovero Maria Lunedì 11:30 Parole Piemonte Regazzoni Simone Giovedì 19:00 Caffè Letterario Rovero Pierpaolo Giovedì 11:00 Invasioni Mediatiche Lunedì 17:30 Caffè Letterario Roversi Paolo Giovedì 19:30 Sala Blu Remotti Remo Giovedì 14:00 Sala Incubatore Roversi Sara Giovedì 17:00 Piazza Italia Renda Marilena Domenica 17:00 Spazio Autori A Roy Anuradha Sabato 12:30 Punto India Renzi Lorenzo Sabato 12:00 Sala Professionali Domenica 12:00 Punto India Repetti Paolo Domenica 18:30 Sala dei 500 Ruffilli Paolo Venerdì 17:00 Spazio Autori A Repetto Rossana Giovedì 21:00 Piazza Italia Ruffinengo Davide Sabato 10:30 Sala Professionali Resca Mario Lunedì 10:30 Sala Blu Ruffini Paolo Venerdì 17:30 Sala Rossa Resetti Mario Lunedì 11:00 Spazio Autori B Domenica 18:30 Sala Rossa Restivo Mauro Venerdì 21:00 Spazio Autori B Rufus Teatro Lunedì 10:30 Sala Azzurra Revelli Marco Sabato 19:00 Sala Blu Ruggiero Esther Sabato 21:00 Arena Piemonte Domenica 11:30 Caffè Letterario Rulfo Lorenzo Sabato 14:00 Sala Incubatore Reymondo Carla Venerdì 12:00 Piazza Italia Ruotolo Elisa Giovedì 16:00 Spazio Autori A Rezza Gianini Carla Venerdì 17:30 Spazio Book Ruotolo Fabio Domenica 20:00 Invasioni Mediatiche Rho Simonetta Giovedì 17:00 Sala Avorio Ruscio Paolo Luigi Lunedì 12:30 Spazio Autori B Ricagni Francesco Giovedì 17:30 Spazio Book Russo Natalino Sabato 15:00 Spazio Autori A Ricaldone Luisa Venerdì 11:00 Arena Piemonte Sabahi Farian Venerdì 16:00 Arena Piemonte Ricaldone Sandro Venerdì 11:00 Sala Incubatore Sabato 15:30 Spazio Book Ricci Alessandro Giovedì 10:30 Parole Piemonte Domenica 19:30 Caffè Letterario Ricci Antonio Giovedì 16:30 Sala Professionali Sabatini Francesco Sabato 10:00 Sala dei 500 Ricci Francesco Venerdì 13:30 Sala Azzurra Sabato 12:00 Sala Professionali Ricci Renato Angelo Lunedì 18:00 Sala Rossa Sabatucci don Sant Domenica 10:30 Spazio Autori B Ricci Stefano Sabato 19:00 Invasioni Mediatiche Sabet Fatollah Sabato 14:00 Sala Avorio Ricciardi Mario Lunedì 10:30 Sala Blu Sacchet Agostino Lunedì 17:00 Piazza Italia Lunedì 12:00 Sala Rossa Sacchetti Antonello Sabato 15:30 Spazio Book Ricolfi Luca Venerdì 12:30 Caffè Letterario Saffirio Silvio Domenica 17:30 Caffè Letterario Sabato 18:00 Sala Gialla Saglio Giuseppe Venerdì 20:00 Spazio Autori B Ricotti Anna Domenica 18:00 Spazio Autori B Sala Claudio Lunedì 14:00 Caffè Letterario Rieff David Domenica 10:30 Sala Gialla Salami Fabrizio Giovedì 16:00 Parco Culturale Righetto Roberto Sabato 14:30 Sala Rossa Salani Dario Sabato 15:30 Futuro Idee Rinaudo Danilo Domenica 11:00 Invasioni Mediatiche Salas Alessandro Sabato 12:00 Palco Rai Riondino David Sabato 13:00 Palco Radio Salis Faliero Lunedì 20:00 Piazza Italia Sabato 15:00 Sala dei 500 Salis Stefano Giovedì 15:30 Sala Rossa Domenica 13:00 Palco Radio Sabato 16:00 Spazio Autori A Rissone Giovanni Sabato 18:00 Sala Avorio Domenica 16:00 Sala Professionali Rita Antonio Domenica 11:00 Sala Incubatore Domenica 18:00 Arena Bookstock Rivera Andrea Giovedì 17:00 Invasioni Mediatiche Lunedì 15:00 Spazio Autori A Roberts Gregory David Sabato 16:30 Sala Gialla Salomon Michelin Venerdì 17:30 Spazio Stock Rocca Samuele Giovedì 19:00 Arena Bookstock Salvadori Marika Giovedì 16:00 Piazza Italia Lunedì 19:00 Arena Bookstock Salvadori Massimo Domenica 10:30 Sala Rossa Roccaforte Massimo Sabato 12:00 Sala Incubatore Salvato Ersilia Venerdì 17:30 Sala Rossa Rocchi Piero Lunedì 12:00 Sala Professionali Salvatori Dario Venerdì 15:00 Palco Rai Rochat Giorgio Sabato 13:00 Sala Avorio Venerdì 18:00 Palco Rai Roero Clara Silvia Domenica 19:00 Spazio Autori A Salvatori Massimo Lunedì 17:00 Sala Rossa Roggio Sandro Sabato 18:00 Piazza Italia Salvi Giampaolo Sabato 12:00 Sala Professionali Roiatti Franca Sabato 15:00 Sala Arancio Salvini Gianpolo Sabato 17:00 Spazio Autori B Rollino Umberto Sabato 21:00 Spazio Autori B Salza Alberto Giovedì 14:30 Spazio Stock Romagnolo Filippo Venerdì 11:00 Parco Culturale Domenica 13:00 Parco Culturale Romanelli Giovanna Sabato 17:00 Parco Culturale Samarasan Preeta Sabato 14:00 Arena Piemonte Romaniello Simona Venerdì 16:30 Terrazza Memoria Samartin Cecilia Domenica 17:00 Arena Piemonte Romano Giuseppe Giovedì 14:00 Invasioni Mediatiche Sampietro Luigi Sabato 12:00 Sala Azzurra Romano Patrizio Sabato 18:00 Invasioni Mediatiche Samuel dei Subsonica Domenica 20:30 Arena Bookstock Romeo Amedeo Venerdì 21:00 Spazio Autori A Sandi Laura Lunedì 15:00 Sala Azzurra Romeo Carlo Giovedì 18:00 Palco Rai Sandolini Giorgio Lunedì 17:00 Sala Incubatore Romeo Gianni Domenica 20:00 Spazio Autori B Sandri-Giachino Roberto Venerdì 16:30 Parole Piemonte Roncaglia Gino Giovedì 17:00 Sala Rossa Sanfilippo Fabio Venerdì 12:00 Spazio Autori A Roncaglione Andrea Domenica 19:00 Sala Incubatore Sangiorgi Giordano Venerdì 11:00 Invasioni Mediatiche Ronco Mauro Venerdì 18:00 Spazio Autori B Sangiorgi Giuseppe Sabato 16:00 Sala Avorio Rondana Alice Venerdì 10:30 Parole Piemonte Sanguineti Edoardo Sabato 15:00 Arena Piemonte Rondanelli Mariangela Domenica 17:30 Terrazza Memoria Sani Saverio Venerdì 15:00 Punto India Rondinelli Sabrina Sabato 11:30 Spazio Book Lunedì 11:00 Sala Gialla

140 / Indice Relatori Indice Relatori / 141 Indice Relatori

Sanna Alessandro Sabato 14:30 Lab. Illustrazione Serra Claudia Giovedì 13:30 Spazio Book Sabato 17:30 Spazio Book Serra Michele Giovedì 15:30 Sala Rossa Domenica 11:30 Spazio Stock Giovedì 18:00 Arena Bookstock Domenica 13:30 Spazio Stock Venerdì 19:00 Sala Gialla Sannella Paolo Venerdì 18:30 Arena Piemonte Serrao Giuseppe Giovedì 18:00 Futuro Idee Sannelli Massimo Domenica 11:00 Piazza Italia Serratrice Gabriella Giovedì 18:00 Futuro Idee Santagati Riccardo Sabato 15:00 Sala Incubatore Serri Mirella Domenica 18:00 Spazio Autori B Santangeli Patrizia Domenica 13:00 Terrazza Memoria Sessarego Andrea Domenica 10:30 Lab. Scienza Santoro Vincenzo Sabato 16:30 Sala Professionali Domenica 12:00 Lab. Scienza Santoro Rosella Venerdì 16:30 Sala Rossa Domenica 15:00 Lab. Scienza Sanz Jesus Moreno Domenica 10:30 Sala Blu Domenica 16:30 Lab. Scienza Sapegno Pierangelo Giovedì 17:00 Sala Avorio Domenica 18:30 Lab. Scienza Saporiti Paolo Sabato 13:00 Invasioni Mediatiche Lunedì 12:00 Lab. Scienza Saporito Michele Venerdì 15:00 Sala Avorio Lunedì 13:30 Lab. Scienza Saracco Antonella Sabato 10:30 Spazio Stock Sessi Frediani Venerdì 11:30 Arena Bookstock Saraceno Anna Giovedì 14:00 Sala Blu Sferra Francesco Sabato 13:30 Punto India Saracino Maria Antonietta Venerdì 19:00 Punto India Sgambati Stefano Venerdì 20:30 Sala Incubatore Domenica 15:00 Sala Azzurra Sgarbi Vittorio Domenica 18:00 Spazio Autori B Saraco Franca Domenica 12:30 Spazio Stock Domenica 20:00 Sala dei 500 Sarchi Marina Giovedì 16:00 Piazza Italia Sgarlazzetta Laura Sabato 15:00 Tentazione Meditazione Sartore Bruno Sabato 19:00 Terrazza Memoria Sgarzi Barbara Domenica 15:30 Futuro Idee Sartori Leonora Sabato 20:30 Caffè Letterario Shakib Siba Venerdì 16:00 Arena Piemonte Satwik Ambarish Sabato 18:30 Punto India Shamsie Kamila Domenica 14:00 Arena Piemonte Saviano Roberto Domenica 18:30 Sala dei 500 Shangvi Siddarth D. Domenica 14:30 Punto India Savoia Germana Blandin Giovedì 20:00 Piazza Italia Shapiro Shel Lunedì 12:00 Spazio Autori A Sayrafiezadeh Said Sabato 17:30 Arena Piemonte Sheick Aden Lunedì 18:00 Arena Piemonte Sbaraglia Emiliano Sabato 10:30 Spazio Book Shree Geetanjali Venerdì 11:00 Punto India Scabin Davide Venerdì 16:00 Tentazione Meditazione Sabato 10:30 Punto India Scalfari Eugenio Domenica 17:00 Sala Gialla Sibille Bruna Giovedì 15:00 Parco Culturale Scamuzzi Sergio Venerdì 15:00 Parco Culturale Sicco Renzo Sabato 21:00 Arena Piemonte Domenica 15:00 Sala Professionali Siciliano Carmelo Venerdì 21:00 Arena Piemonte Scaraffia Giuseppe Sabato 17:30 Caffè Letterario Signor Francesco Venerdì 16:30 Sala Copenaghen Scaramuzzino Giorgio “Giovedì 14:30 Spazio Book Domenica 17:30 Spazio Book Giovedì 17:30 Spazio Stock Sila Alessandra Lunedì 10:30 Sala Rossa Scarlini Luca Venerdì 14:30 Sala Professionali Silei Fabrizio Giovedì 10:30 Spazio Stock Sabato 19:30 Sala Professionali Sillani Febe Giovedì 13:30 Lab. Illustrazione Lunedì 12:00 Sala Gialla Giovedì 14:30 Lab. Illustrazione Scarpa Domenico Venerdì 10:30 Sala Azzurra Simili Raffaella Domenica 19:00 Spazio Autori A Domenica 15:00 Spazio Autori A Simona Sica Luigia Lunedì 17:00 Terrazza Memoria Domenica 17:00 Spazio Autori A Simonato Michele Giovedì 17:00 Spazio Autori B Scarpa Lucia Lunedì 16:00 Sala Incubatore Simonelli Giorgio Lunedì 18:00 Spazio Autori A Scarpa Tiziano Sabato 13:00 Spazio Autori B Simonetti Maria Pia Domenica 16:00 Spazio Autori A Scarpinato Roberto Sabato 19:00 Sala dei 500 Sinha Indra Giovedì 17:00 Sala Azzurra Scarzella Ivana Lunedì 18:00 Piazza Italia Domenica 17:00 Punto India Scaselli Veniero Venerdì 17:00 Sala Avorio Sini Carlo Sabato 10:30 Sala Azzurra Scategni Wilma Lunedì 19:00 Piazza Italia Sinibaldi Marino Giovedì 15:00 Palco Radio Scego Igiaba Sabato 16:00 Arena Piemonte Venerdì 15:00 Palco Radio Scellato Giuseppe Venerdì 15:00 Futuro Idee Venerdì 18:00 Sala Blu Schifani Giuseppe Domenica 13:00 Invasioni Mediatiche Sabato 15:00 Palco Radio Schillaci Giuseppe Sabato 20:30 Caffè Letterario Domenica 15:00 Palco Radio Schira Roberta Lunedì 16:00 Sala Blu Domenica 18:30 Sala Rossa Schiro Massimo Sabato 11:00 Futuro Idee Lunedì 15:00 Palco Radio Schmidhofer Daniel Giovedì 14:00 Invasioni Mediatiche Sinigaglia Alberto Venerdì 17:00 Spazio Autori A Schneider Helga Venerdì 11:30 Arena Bookstock Lunedì 17:30 Sala Azzurra Venerdì 19:30 Sala Blu Sirianni Federico Lunedì 15:00 Invasioni Mediatiche Scholl Susanne Domenica 15:00 Arena Piemonte Sironi Cesare Venerdì 16:00 Sala Professionali Scialoja Alice Venerdì 12:00 Spazio Autori A Sisti Massimo Giovedì 15:00 Piazza Italia Scialpi Fabio Sabato 14:30 Punto India Sabato 13:00 Piazza Italia Sciammarella Marco Domenica 13:00 Terrazza Memoria Sivieri Tagliabue Cristina Lunedì 17:00 Spazio Autori B Scigliano Mimma Domenica 15:00 Spazio Autori B Sjowall Maj Domenica 19:30 Sala Azzurra Sciolla Gianni Carlo Giovedì 16:30 Parole Piemonte Sodano Luigi Giovedì 12:00 Sala Avorio Sciortino Giuseppe Venerdì 18:30 Spazio Stock Giovedì 13:00 Sala Avorio Scirea Mariella e Riccardo Lunedì 14:00 Caffè Letterario Soffici Caterina Domenica 16:30 Sala Rossa Scognamiglio padre Edoardo Giovedì 15:30 Sala Azzurra Sofri Gianni Lunedì 16:00 Punto India Scotto Fabio Sabato 13:30 Sala Azzurra Sola Enrico Sabato 11:00 Futuro Idee Scurati Antonio Sabato 15:00 Sala Gialla Solana Teresa Domenica 19:30 Sala Azzurra Domenica 14:30 Caffè Letterario Solero Francesca Lunedì 17:00 Tentazione Meditazione Secondulfo Domenico Giovedì 12:30 Spazio Autori A Solimine Giovanni Giovedì 17:00 Sala Rossa Segré Andrea Sabato 14:30 Spazio Book Solinas Donghi Beatrice Venerdì 12:00 Sala Incubatore Senardi Stefano Giovedì 18:00 Invasioni Mediatiche Som Reba Sabato 11:30 Punto India Domenica 18:00 Invasioni Mediatiche Somatos Teatro Lunedì 10:30 Sala Azzurra Senesi Vauro Sabato 15:00 Sala dei 500 Somekh rav Alberto Giovedì 15:30 Sala Azzurra Senserini Laura Sabato 19:30 Sala Professionali Sommacal Giorgio Lunedì 17:00 Invasioni Mediatiche Sequenzia Michele Giovedì 12:00 Piazza Italia Lunedì 12:30 Laboratorio Illustrazione Serafino Maria Cecilia Lunedì 18:00 Piazza Italia Sonego Claudia Domenica 18:30 Spazio Stock Serianni Luca Sabato 10:00 Sala dei 500 Soraci Paolo Sabato 16:00 Parco Culturale Sabato 13:00 Sala Rossa Sorano Thoni Venerdì 21:00 Arena Piemonte Domenica 12:00 Sala Professionali Sorelle Simili Lunedì 16:00 Sala Blu Serino Gian Paolo Sabato 11:30 Caffè Letterario Sorge padre Bartolomeo Giovedì 15:00 Palco Rai Lunedì 10:30 Caffè Letterario

140 / Indice Relatori Indice Relatori / 141 Indice Relatori

Sorgi Marcello Domenica 14:00 Sala dei 500 Tesei Marco Venerdì 10:30 Palco Radio Domenica 19:00 Sala Blu Tesio Cinzia Domenica 17:00 Parco Culturale Soriga Flavio Giovedì 20:00 Sala Azzurra Tesio Giovanni Giovedì 18:00 Parole Piemonte Sorrentino Luciano Sabato 18:00 Sala Avorio Venerdì 13:30 Sala Rossa Sottile Andrea Lunedì 13:30 Spazio Stock Sabato 11:30 Arena Bookstock, 18:00 Sala Rossa Spadarotto Luigi Lunedì 19:00 Piazza Italia Domenica 11:00 Parco Culturale Spadavecchia Cristiano Giovedì 19:00 Invasioni Mediatiche Domenica 15:00 Sala Professionali Spalding Tim Domenica 15:30 Futuro Idee Domenica 17:00 Sala Avorio Spalla Ileana Sabato 15:00 Parco Culturale Tessa Rosa Lunedì 14:30 Spazio Stock Spano Roberto Sabato 17:00 Piazza Italia Tessaro Gek Venerdì 14:30 Lab. Illustrazione Sparacino Francesco Sabato 18:30 Spazio Book Tessitore Silvia Giovedì 17:00 Sala Gialla Spataro Armando Venerdì 17:30 Sala Rossa Domenica 15:00 Spazio Autori B Specchia Francesco Lunedì 18:00 Spazio Autori A Testa Annamaria Domenica 17:00 Sala Blu Speziale Bagliacca Roberto Domenica 12:00 Sala Rossa Testa Caterina Venerdì 18:00 Parole Piemonte Spini Valdo Giovedì 12:00 Sala Professionali Testa Claudia Giovedì 12:00 Sala Blu Spoladori Simone Domenica 10:30 Spazio Book Lunedì 15:30 Spazio Book Squillacioti Paolo Domenica 16:00 Spazio Autori A Testone Carla Domenica 18:00 Sala Incubatore Squillo Jo Domenica 10:00 Palco Radio Teti Sandro Sabato 19:00 Spazio Autori B Staglianò Riccardo Sabato 12:00 Sala dei 500 Tiani Giuseppe Sabato 15:00 Piazza Italia Staglieno Marcello Domenica 18:00 Spazio Autori B Tiani Brunelli Silvana Giovedì 19:00 Spazio Autori B Stagno Tito Venerdì 16:30 Sala Azzurra Tiberga Guido Venerdì 17:00 Arena Bookstock Stango Cristina Sabato 16:30 Parole Piemonte Timossi Gianna Giovedì 16:00 Piazza Italia Stante Mauro Giovedì 20:30 Sala Incubatore Tiranti Bruno Giovedì 12:00 Piazza Italia Stassi Fabio Giovedì 20:30 Caffè Letterario Tiso Domenico Giovedì 17:00 Piazza Italia Venerdì 21:00 Caffè Letterario Titova Natalia Domenica 17:30 Palco Rai Domenica 20:30 Caffè Letterario Tobagi Benedetta Venerdì 10:30 Sala Rossa Stefani Lucio Giovedì 13:00 Piazza Italia Lunedì 12:00 Sala Gialla Stefanin Rossano Giovedì 12:00 Invasioni Mediatiche Tocci Augusto Venerdì 12:30 Palco Rai Stefanini Gianni Domenica 12:00 Sala Incubatore Todesco Nicoletta Lunedì 11:00 Invasioni Mediatiche Stella Gian Antonio Giovedì 11:30 Arena Bookstock Todorov Tzvetan Venerdì 16:00 Sala Blu Stella Giacomo Lunedì 10:30 Sala Rossa Sabato 12:00 Sala Rossa Stermotich Cappellari Francesco Sabato 14:00 Sala Avorio Toffetti Sergio Giovedì 14:00 Parco Culturale Stilton Geronimo e Tea Domenica 14:30 Spazio Book Tognarelli Stefano Giovedì 16:00 Piazza Italia Storasi Yuri Domenica 15:00 Invasioni Mediatiche Tognolini Bruno Domenica 16:30 Spazio Book Stregatto Lunedì 10:30 Sala Azzurra Lunedì 11:00 Sala Gialla Streri Luca Giovedì 15:30 Arena Bookstock Lunedì 12:30 Spazio Book Strukul Matteo Venerdì 14:00 Spazio Autori A Tomaselli Andrea Sabato 15:30 Spazio Stock Stryker Dina Lunedì 11:00 Piazza Italia Tomatis Marco Lunedì 11:00 Sala Gialla Stucchi Fabio Sabato 18:00 Invasioni Mediatiche Tombolini Antonio Sabato 12:00 Piazza Italia Subramanyam Shashank Lunedì 20:00 Arena Piemonte Sabato 14:00 Piazza Italia Surdich Luigi Sabato 17:00 Spazio Autori A Domenica 17:00 Invasioni Mediatiche Surroz Mattia Venerdì 18:30 Spazio Book Toni Alberto Domenica 11:00 Piazza Italia Swarup Vikas Sabato 18:30 Punto India Tonietto Stefano Lunedì 19:00 Sala Blu Domenica 16:30 Sala Azzurra Tornatore Giuseppe Sabato 21:00 Sala Azzurra Tabasso Rodolfo Domenica 15:00 Invasioni Mediatiche Tornielli Andrea Lunedì 16:30 Sala Azzurra Tacconella Gianni Venerdì 11:30 Lab. Illustrazione Torno Armando Sabato 10:30 Sala Azzurra Domenica 11:30 Lab. Illustrazione Torregrossa Giuseppina Sabato 13:00 Spazio Autori A Taddei Filippo Venerdì 12:30 Spazio Stock Torrengo Cristina Sabato 11:00 Parco Culturale Taddia Federico Sabato 15:30 Arena Bookstock Torrero Claudio Sabato 18:00 Spazio Autori A Tagliasacchi Andrea Domenica 18:00 Spazio Autori A Torri Michelguglielmo Venerdì 15:00 Sala Azzurra Tagliavia Gianpaolo Giovedì 19:00 Arena Bookstock Venerdì 18:00 Punto India Talamo Beatrice Giovedì 20:00 Sala Avorio Torrito Danilo Lunedì 18:00 Piazza Italia Tamaro Susanna Domenica 13:30 Sala Gialla Torsi Paola Giovedì 20:30 Parole Piemonte Tamburlini Giorgio Lunedì 10:30 Sala Rossa Toscano Fabio Giovedì 11:00 Palco Rai Tanzarella Sergio Venerdì 22:00 Piazza Italia Toscano Roberto Giovedì 15:30 Punto India Domenica 20:00 Piazza Italia Domenica 18:00 Sala Azzurra Tanzi Fermo Venerdì 14:00 Sala Incubatore Toschi Luca Lunedì 15:00 Sala Rossa Tarabbia Andrea Sabato 13:00 Spazio Autori B Tosco Beppe Venerdì 21:00 Sala Gialla Taraglio Paola Lunedì 15:00 Sala Avorio Tranfaglia Nicola Domenica 10:30 Sala Rossa Targia Emilio Giovedì 13:00 Spazio Autori B Domenica 20:00 Piazza Italia Taricco Bruno Domenica 18:00 Parco Culturale Lunedì 15:00 Spazio Autori A Tartaglino Paolo Giovedì 16:30 Spazio Stock Traniello Francesco Sabato 14:30 Sala Rossa Tartamella Pietro Sabato 12:00 Lab. Scrittura Trapani Paolo Venerdì 10:30 Sala Parigi Sabato 13:00 Lab. Scrittura Travaglio Marco Sabato 19:00 Sala dei 500 Tartaro Susanna Giovedì 14:00 Sala Avorio Traverso Armando Domenica 12:00 Palco Rai Teatro degli Orrori Domenica 20:00 Sala dei 500 Travet Emma Giovedì 17:00 Sala Avorio Tedeschi Carlotta Giovedì 10:30 Palco Radio Treu Donatella Domenica 16:30 Sala Rossa Tedeschini Mauro Giovedì 17:00 Spazio Autori A Trevi Emanuele Sabato 18:30 Caffè Letterario Tedesco Claudio Domenica 16:00 Sala Incubatore Trevisan Renato Lunedì 19:00 Sala Avorio Tedesco Natale Sabato 19:00 Piazza Italia Tricarico Mario Sabato 20:15 Invasioni Mediatiche Tedesco Vincenzo Giovedì 12:00 Sala Avorio Tricheri Camilla Venerdì 13:00 Piazza Italia Tegiacchi Tiziana Lunedì 10:30 Lab. Illustrazione Triulzi Sebastiano Giovedì 14:00 Arena Piemonte Tejpal Tarun Sabato 15:00 Sala Azzurra Sabato 12:30 Punto India Domenica 17:00 Punto India Sabato 18:30 Punto India Teodonio Marcello Sabato 12:30 Arena Bookstock Domenica 13:00 Sala Blu Teodori Massimo Lunedì 17:00 Sala Rossa Tropea Salvatore Venerdì 10:30 Sala Parigi Teodosi Silvia Giovedì 14:30 Lab. Autori Trotta Donatella Venerdì 17:00 Spazio Autori B Termine Liborio Domenica 13:00 Parco Culturale Trucano Mauro Lunedì 17:00 Sala Avorio Domenica 16:00 Spazio Autori A Trucchi Giuseppe Lunedì 10:30 Parole Piemonte Terzolo Pietro Giovedì 14:00 Spazio Autori B Trunfio Daniela Venerdì 20:00 Invasioni Mediatiche

142 / Indice Relatori Indice Relatori / 143 Indice Relatori

Tuculescu Radu Venerdì 13:30 Sala Azzurra Vitiello Guido Giovedì 18:00 Sala Blu Tulli Federico Giovedì 11:00 Spazio Autori A Vittone Mario Giovedì 18:00 Futuro Idee Turchetta Gianni Sabato 14:00 Spazio Autori B Vivarelli Anna Lunedì 13:30 Spazio Book Turow Scott Domenica 11:30 Sala dei 500 Lunedì 11:00 Sala Gialla Turrini Giovanna Giovedì 14:00 Sala Incubatore Vivarelli Maurizio Sabato 13:00 Sala Professionali Tyrewala Altaf Giovedì 19:00 Punto India Viviani Matteo Giovedì 17:00 Spazio Autori B Sabato 16:30 Punto India Vodret Antonio Venerdì 19:00 Piazza Italia Ugona Lanfranco Lunedì 15:00 Parco Culturale Volante Marco Giovedì 14:00 Invasioni Mediatiche Ulivieri Alessandra Domenica 13:00 Piazza Italia Volpe Maria Lunedì 17:00 Sala Gialla Upapadia Domenica 14:30 Sala Gialla Voltolini Alberto Lunedì 17:30 Caffè Letterario Urani Lidia Domenica 13:00 Parco Culturale Voltolini Dario Giovedì 16:30 Spazio Book Urbinati Ilaria Domenica 14:30 Spazio Stock Giovedì 18:00 Caffè Letterario Usai Antonella Sabato 21:00 Arena Piemonte Sabato 13:00 Spazio Autori B Vaccaneo Franco Sabato 18:00 Parco Culturale Sabato 15:30 Caffè Letterario Vaccaneo Pierluigi Sabato 15:00 Parco Culturale Vullo Salvatore Venerdì 15:00 Sala Avorio Sabato 16:00 Parco Culturale Domenica 16:00 Spazio Autori A Domenica 16:00 Terrazza Memoria Witcher Moony Giovedì 12:30 Spazio Stock Vaccarino Elisa Guzzo Sabato 15:00 Sala Avorio Wu Ming Domenica 18:30 Sala dei 500 Vacis Gabriele Domenica 12:00 Sala Gialla Yahe Pallavicini Yahya Sergio Giovedì 15:30 Sala Azzurra Vagliani Pompeo Venerdì 10:30 Spazio Stock Yazbek Samar Venerdì 17:30 Arena Piemonte Sabato 12:30 Spazio Stock Yuri Toselli Luca Lunedì 17:00 Sala Avorio Lunedì 15:30 Spazio Stock Zaccaria Giuseppe Giovedì 15:00 Spazio Autori A Vaime Enrico Sabato 15:00 Palco Rai Zaccone Gian Maria Lunedì 16:30 Sala Azzurra Vaio Valentina Sabato 10:30 Arena Bookstock Zaccuri Alessandro Venerdì 16:00 Sala Blu Valensise Marina Sabato 14:30 Caffè Letterario Zagami Marcello Sabato 18:00 Parco Culturale Valente Daniela Lunedì 11:30 Spazio Stock Zagrebelsky Gustavo Venerdì 11:30 Caffè Letterario Valentino Claudia Lunedì 14:00 Sala Gialla Sabato 12:00 Sala Gialla Valeriani Lucia Domenica 16:00 Sala Incubatore Sabato 14:00 Sala Professionali Vallora Marco Sabato 10:30 Sala Blu Zaltron Alessandro Domenica 14:00 Piazza Italia Valz Brenta Massimo Sabato 21:00 Arena Piemonte Zambon Giuseppe Sabato 20:00 Piazza Italia Vanelli Laura Sabato 10:00 Sala dei 500 Lunedì 11:00 Piazza Italia Vasina Pier Giorgio Domenica 18:00 Parole Piemonte Zan Maddalena Giovedì 12:00 Sala Blu Vassalli Sebastiano Venerdì 13:30 Sala Rossa Lunedì 15:30 Spazio Book Vasta Giorgio Sabato 18:30 Caffè Letterario Zanetti Giovanni Giovedì 16:00 Terrazza Memoria Domenica 20:30 Caffè Letterario Zani Monica Venerdì 12:30 Sala Professionali Vecchi Benedetto Sabato 12:00 Arena Piemonte Zanini Paola Domenica 12:30 Spazio Stock Vecchiato Giampietro Venerdì 15:00 Sala Roma Zanoletti Tommaso Domenica 17:30 Terrazza Memoria Vecchio Lara Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Zanotti Cosetta Lunedì 10:30 Spazio Nati per Leggere Vecchiotti Daniele Domenica 20:30 Sala Incubatore Zappavigna Ilenia Venerdì 14:00 Terrazza Memoria Vecellio Valter Domenica 16:00 Spazio Autori A Zecchinelli Cecilia Venerdì 17:30 Arena Piemonte Veglio Silvio Lunedì 16:00 Parco Culturale Zerbi Patrizia Venerdì 12:30 Sala Professionali Velasco Julio Domenica 16:00 Spazio Autori B Zerbini Mauro Venerdì 16:00 Sala Professionali Veltroni Walter Venerdì 19:00 Sala Gialla Ziarati Hamid Giovedì 18:30 Sala Azzurra Sabato 12:00 Spazio Autori A Sabato 17:30 Arena Piemonte Sabato 13:30 Caffè Letterario Lunedì 12:00 Sala Gialla Vendola Nichi Giovedì 18:00 Invasioni Mediatiche Lunedì 14:00 Sala Gialla Venezia Shlomo Venerdì 11:30 Arena Bookstock Ziedan Youssef Giovedì 18:00 Arena Piemonte Venkatesh Neyveli Lunedì 20:00 Arena Piemonte Zingales Luigi Sabato 17:00 Spazio Autori B Ventroni Sara Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Zioni Monica Sabato 11:30 Sala Blu Venturi Raoul Romoli Lunedì 12:00 Tentazione Meditazione Sabato 13:30 Sala Azzurra Vercelli Claudio Venerdì 11:30 Parole Piemonte Zippilli Emanuele Domenica 15:30 Futuro Idee Vercelli Giuseppe Lunedì 10:30 Parole Piemonte Zironi Giuseppe Lunedì 12:30 Spazio Stock Vercellone Federico Domenica 10:30 Sala Blu Zitoun Guillaume Lunedì 17:00 Terrazza Memoria Verdino Stefano Venerdì 12:00 Sala Incubatore Zocco Dario Giovedì 19:00 Terrazza Memoria Vergara Huilcaman Lina Sabato 19:00 Invasioni Mediatiche Zoffoli Pierpaolo Sabato 16:30 Spazio Stock Vernia Giovanni Venerdì 17:00 Arena Bookstock Zoja Luigi Domenica 12:00 Sala Rossa Veronesi Gian Luca Giovedì 11:00 Palco Rai Zolli Marco Venerdì 11:00 Punto India Veronesi Sandro Domenica 13:30 Sala Azzurra Venerdì 13:00 Punto India Vesigna Gigi Venerdì 18:00 Palco Rai Sabato 19:00 Sala Azzurra Vespa Fabrizio Giovedì 15:30 Arena Bookstock Zontini Athos Sabato 11:00 Invasioni Mediatiche Venerdì 10:30 Arena Bookstock Zoppi Sergio Sabato 10:30 Spazio Autori B Sabato 14:30 Arena Bookstock Zucchini Gabriela Venerdì 11:30 Arena Bookstock Lunedì 19:00 Arena Bookstock Zucconi Giovanna Giovedì 12:00 Caffè Letterario Viarengo Adriano Domenica 17:00 Sala dei 500 Sabato 15:00 Sala Azzurra Vieira José Luandino Venerdì 10:30 Caffè Letterario Sabato 17:30 Sala Azzurra Vigevani Marco Giovedì 15:00 Sala Copenaghen Sabato 20:30 Caffè Letterario Vigini Giuliano Sabato 11:30 Sala Blu Zucconi Guido Venerdì 12:00 Sala Avorio Viglioglia Joseph Lunedì 18:00 Invasioni Mediatiche Zurru Patrizio Sabato 10:30 Sala Professionali Villa Barbara Lunedì 10:30 Sala Azzurra Villaggio Paolo Giovedì 20:00 Sala Rossa Villone Mauro Domenica 13:00 Parco Culturale Vincenzi Stefania Giovedì 11:00 Spazio Nati per Leggere Sabato 12:30 Lab. Illustrazione Vinci Simona Domenica 18:30 Sala dei 500 Viola Marco Giovedì 18:00 Parole Piemonte Violi Patrizia Sabato 16:00 Sala dei 500 Violino Valentina Domenica 15:00 Spazio Autori B Viotti Daniele Sabato 15:00 Tentazione Meditazione Vitale Marco Giovedì 17:00 Spazio Autori A Vitali Andrea Domenica 20:00 Sala Rossa

142 / Indice Relatori Indice Relatori / 143 Indice Espositori

Gli editori, le istituzioni, gli altri espositori. Trova dove stanno di casa al Salone.

001 EDIZIONI R32 3 ARABA FENICE L64 2 18:30 EDIZIONI B83 1 NINO ARAGNO EDITORE M102 2 24 ORE CULTURA H42-J41 2 ARAS EDIZIONI H22-J21 2 66TH AND 2ND D55 1 ARCANA P76 3 80144 EDIZIONI S45 3 ARCHETIPOLIBRI L67 2 A4MANI E18 1 ARCHIVIO STORICO ITALO CREMONA F117 2 ABC A74 1 ARCHIVIO STORICO OLIVETTI M133 2 ABE (ARTURO BASCETTA EDIZIONI) P10-Q09 3 AREM - ASSOCIAZIONE REGIONALE EDITORI MARCHIGIANI H22-J21 2 ABOCA EDIZIONI K110 2 ARKADIA EDITORE A77 1 ACCADEMIA DEL LUSSO B72 1 ARMANDO EDITORE B80-C79 1 ACCADEMIA PROPERZIANA DEL SUBASIO R129 3 ARMANDO SICILIANO EDITORE J118 2 ACCADEMIA VIS VITALIS B16 1 GRUPPO EDITORIALE ARMENIA G73 2 ACCO EDITORE B45 1 ARS EDIZIONI D’ARTE F146-G145 2 ADDA EDITORE K157 2 ARSENALE EDITORE K141 2 ADD EDITORE F75 2 EDIZIONI ARTEBAMBINI L75 2 ADELPHI P52-Q51 3 ARTE DUCHAMP P22-Q21 3 AD EST DELL’ EQUATORE P10-Q09 3 ARTE TIPOGRAFICA P10-Q09 3 ADNAV EDIZIONI B02 1 ARTI DECORATIVE ITALIANE R129 3 ADRIANO GALLINA EDITORE P10-Q09 3 ARTQUIZ - TEST DI AMMISSIONE ALLE UNIVERSITA’ A70 1 AEB EDITRICE K64 2 ASENGARD EDIZIONI D10 1 AGRA E42 1 ASERO & PARTNER EUROPEAN LITERARY AGENCY A54 1 AGRI.BIO P130 3 A.S.I.A. - VACANCES DE L’ESPRIT A34 1 AGUAPLANO - OFFICINA DEL LIBRO R129 3 L’ASINO D’ORO EDIZIONI Q101 3 AHMADIYYA MUSLIM JAMA’AT E109 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE H22-J25 2 AIB - ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE K70 2 ASSIMIL E102 1 AIPSA P22-Q21 3 ASSOCIAZIONE CO & CO F145 2 AÌSARA M64 P22-Q21 2 3 ASSOCIAZIONE EDITORI ALBANESI R17 3 AKROPOLIS R129 3 ASSOCIAZIONE EDITORI SARDI P22-Q21 3 ALACRÁN EDIZIONI B10 1 ASSOCIAZIONE IMMAGINE PER IL PIEMONTE B100 1 ALBA MAGICA EDIZIONI K142-L141 2 ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI K29 2 ALBA PRATALIA K142-L141 2 ASSOCIAZIONE ORFINI - NUMEISTER R129 3 ALBATROS EDIZIONI P13 3 ASSOCIAZIONE SANT’ANSELMO - PROGETTO CULTURALE ALBATROS P10-Q09 3 DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA L33 2 ALBUS EDIZIONI P10-Q09 3 ASSOCIAZIONE TEATRO POPOLARE ALCIONE EDITORE K142-L141 2 DI SORDEVOLO - PASSIONE 2010 B102 1 ALET C59 1 ASTROLABIO - UBALDINI EDITORE D102 1 ALFAUDIOBOOK AUDIOLIBRI E17 1 ATENEO VENETO K142-L141 2 ALI - ASSOCIAZIONE LIBRAI ITALIANI ATLANTIDE ENTERTAINMENT E17 1 -CONFCOMMERCIO-IMPRESE PER L’ITALIA J74 2 AUR - AGENZIA UMBRIA RICERCHE R129 3 ALIBERTI EDITORE Q22-R21 3 AURELIA EDIZIONI K142-L141 2 ALI&NO EDITRICE R129 3 AVAGLIANO EDITORE C71 1 ALINARI 24 ORE H42-J41 2 A.V.E. EDITRICE K110 2 ALL R130 3 BABALIBRI L63 2 UMBERTO ALLEMANDI & C. F79 2 CASA EDITRICE BAHÁ’Í S25 3 ALTRECONOMIA A63 1 BALDINI CASTOLDI DALAI EDITORE L102-M101 2 ALTROMONDO EDITORE di MERIDIO L142-M141 2 BAMBINI NUOVI PER L’UOMO DEL FUTURO EDIZIONI B09 1 ALZANI EDITORE B18 1 BASTOGI K157 2 AM&D P22-Q21 3 BATINI PAOLA B104 1 ASSOCIAZIONE AMICI DI LEONARDO SCIASCIA Q105 3 EDIZIONI BD R48 3 AMNESTY INTERNATIONAL D121 1 BECCOGIALLO C59 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE AMORE E PSICHE Q101 3 BELLINI EDITRICE P10-Q09 3 AMOS EDIZIONI K142-L141 2 BESA EDITRICE B80-C79 R129 1-3 AMP EDIZIONI R129 3 BETTI EDITRICE B60 1 ANANDA EDIZIONI B80-C79 1 BIBLIOPOLIS P10-Q09 3 ANANKE L30-M29 2 BIBLIOTECA CIVICA A. ARDUINO P117 3 ANCISA K142-L141 2 BIBLIOTECA DI FEDERICO K64 2 L’ANCORA DEL MEDITERRANEO K17 P10-Q09 2-3 EDIZIONI BIBLIOTECA FRANCESCANA K126 2 ANGELO COLLA EDITORE K142-L141 2 BIBLOS EDIZIONI K142-L141 2 ANGOLO DELLA POPPATA - BAMBINO NATURALE W12 5 BIETTI H150 2 ANIMEROBOT DI BOCCARDO NICOLA F41 2 EDIZIONI BIGNAMI C14 1 ANNIVERSARY BOOKS A68 1 BLADO EDITORI ASSOCIATI P10-Q09 3 EDIZIONI ANORDEST B75 1 BLU EDIZIONI J84 2 ANPE - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI PEDAGOGISTI ITALIANI B87 1 BNL U02 EDITRICE ANTENORE L79 2 GALLERIA VISITATORI ANTEREM K142-L141 2 BOHEM PRESS ITALIA B34 1 ANTICA BOTTEGA AMANUENSE H22-J21 2 BOLLATI BORINGHIERI EDITORE K37 2 ANTONIO ATTINI EDITORE F117 2 BOZEN - BOLZANO UNIVERSITY PRESS F121 2 APE JUNIOR J52-K51 2 BONACCORSO EDITORE K142-L141 2 APOGEO F76 2 BONANNO EDITORE K64 2 APOGEO EDITORE K142-L141 2 CASA EDITRICE BONECHI K110 2 APT - MASSA CARRARA R38 3 BOOKLED A53 1

144 / Indice Espositori Indice Espositori / 145 Indice Espositori

BOOKSHOP Q63 3 CNR CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE R14-S13 3 BOOPEN D22 1 LA COCCINELLA J52-K51 2 LA BOTTEGA EDITORIALE K76 2 EDIZIONI COCCOLE E CACCOLE K110 2 BOZZETTO EDIZIONI K142-L141 2 CODICE EDIZIONI H64 2 BRADIPOLIBRI D60 1 COEDISAR P22-Q21 3 BRUMAR R130 3 COLONNESE EDITORE P10-Q09 3 CACUCCI EDITORE K157 2 COMITATO ITALIA 150 Q119 3 CAIRO EDITORE R45 3 GALLERIA VISITATORI CALLIGRAFIA - ASSOCIAZIONE DAL SEGNO ALLA SCRITTURA F154 2 COMPAGNIA DI SAN PAOLO W14 5 CALLIS A72 1 COMUNE DI BELPASSO F145 2 CALZETTI & MARIUCCI R129 3 COMUNE DI COSSANO CANAVESE T72 3 CAMERA DEI DEPUTATI L16-M15 2 COMUNE DI TROINA D80 1 CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO EDIZIONI LA CONCHIGLIA P10-Q09 3 E AGRICOLTURA DI ROMA CONDAGHES P22-Q21 3 M154-M150-M146-M142-M138-M145-M126-M122-M118-M114-M134-L146 CONIGLIO EDITORE P112 3 2CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO S55 3 CAMERE COMMERCIO D’ITALIA - UNIONCAMERE Q72 3 CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE S52-T51 3 IL CANNETO EDITORE A59 1 CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA J149 2 CANOVA EDIZIONI K142-L141 2 CONSORZIO P.E.R. I LIBRI B80-C79 1 EDIZIONI CANTAGALLI K126 2 CONSORZIO EDITORIALE FRIDERICIANA P10-Q09 3 EDIZIONI IL CAPITELLO H134 2 CONTRAPPUNTO AGENZIA LETTERARIA EUROPEA H164 2 CARAVAN EDIZIONI A56 1 CONTROLUCE EDIZIONI B80-C79 R129 1-3 CARGO EDIZIONI K17 2 CONTROVENTO EDITRICE - FARA H22-J21 2 CARIBOU A41 1 COOPER M83 2 CARLONE EDITORE P10-Q09 3 COOPERATIVA LIBRARIA UNIVERSITARIA TORINESE D130 1 CAROCCI EDITORE L37 2 COORDINAMENTO REGIONALE DELLE DONAZIONI CARTA E PENNA K75 2 E DEI PRELIEVI DI ORGANI E TESSUTI Q134 3 CARTEA ROMANEASCA R130 3 COORDINAMENTO RIVISTE ITALIANE DI CULTURA - C.R.I.C. B80-C79 1 CARTE SCOPERTE Q63 3 CASA EDITRICE CORBACCIO J52-K51 2 CARTHUSIA B34 1 CORINT R130 3 CARTMAN EDIZIONI K56 2 EDIZIONI CORRAINI K118 2 LA CASA DELLA BIBBIA - EDITORE P101 3 EDIZIONI CORSARE R129 3 CASA EDITRICE AMICI DELLA BIBLIOTECA A. DE LEO K157 2 CORTE DEL FONTEGO K142-L141 2 CASA EDITRICE IL PRATO K142-L141 2 LIBRERIA CORTINA EDITRICE K142-L141 2 CASA EDITRICE UNIVERSITÀ LA SAPIENZA F121 2 COSMOPOLIS B80-C79 1 EDIZIONI CASAGRANDE J146-K145 2 COMUNE DI COSSANO CANAVESE T72 3 CASA OZ W13 5 CRACE, CENTRO RICERCHE AMBIENTE CULTURA ECONOMIA R129 3 IL CASTELLO GRUPPO EDITORIALE R80 3 EDIZIONI CREATIVA P10-Q09 3 CASTELVECCHI P64 3 CREATIVAMENTE P59 3 IL CASTORO D38 1 CREDITO PIEMONTESE - CATTEDRALE H22-J21 2 GRUPPO BANCARIO CREDITO VALTELLINESE D106 1 CAVALLO DI FERRO D79 1 CROCETTI EDITORE K46 2 C & B EDIZIONI K142-L141 2 EDIZIONI CRONOPIO P10-Q09 3 CELID P141 3 CUEC EDITRICE P22-Q21 3 EDIZIONI CENTO AUTORI E30 P10-Q09 1-3 CURTEA VECE R130 3 CENTRO DI ALTI STUDI SULLA CINA CONTEMPORANEA - CASCC D83 1 CUZZOLIN EDITORE P10-Q09 3 CENTRO DOCUMENTAZIONE GIORNALISTICA J162 2 DAMOCLE EDIZIONI A69 K142-L141 1-2 CENTRO EDITORIALE E LIBRARIO DANIELA PIAZZA EDITORE F101 2 - UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA F121 J170-K169 2 DANTE & DESCARTES EDIZIONI P10-Q09 3 CENTRO GIOCO EDUCATIVO H25 2 ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI F52 2 CENTRO INIZIATIVE CULTURALI P10-Q09 3 DEBATTE EDITORE D42-E41 1 CENTRO STUDI SULL’ARCHITETTURA MILITARE DEL PIEMONTE Q111 3 DECALIBRO M63 2 CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA C67 1 DED’A A21 1 CENTRO STUDI CAMPOSTRINI K142-L141 2 EDIZIONI DEDALO R37 R129 3 CENTRO STUDI DON MINZONI S09 3 DE FERRARI EDITORE B80-C79 1 CENTRO STUDI G.B. VICO P10-Q09 3 DEHONIANA LIBRI K110 2 CENTRO STUDI PIEMONTESI - CA DË STUDI PIEMONTÈIS J04 2 DEINOTERA EDITRICE C72 1 CENTRO STUDI STORICI DI MESTRE K142-L141 2 CARLO DELFINO EDITORE B52 P22-Q21 1-3 CENTRUL NATIONAL AL CARTII (CENNAC) R130 3 DEL GALLO EDITORE F37 2 CESPI P133 3 DELLISANTI ANTONIO K157 2 C.G. EDIZIONI MEDICO SCIENTIFICHE P133 3 DELOS BOOKS H160 2 CHIARELETTERE J52-K51 2 DELTA 3 P10-Q09 3 CHINASKI EDIZIONI A10 1 DEL VECCHIO EDITORE F126-G125 2 IL CHIOSTRO EDIZIONI P10-Q09 3 EDIZIONI DENTIBLÙ - COLLANA ZANNABLÙ H41 2 CHIRICO EDIZIONI P10-Q09 3 DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L’UMBRIA R129 3 CICAP - AVVERBI E13 1 EDIZIONI DIABASIS L125 2 CIERRE EDIZIONI K142-L141 2 DIANA GALIANI A60 1 EDITRICE CINETECNICA P10-Q09 3 DI GIROLAMO EDITORE H38-J37 2 IL CIRCOLO DEI LETTORI Q114-R113 3 DOMUS DE JANAS P22-Q21 3 CITTÀ APERTA EDIZIONI D80 1 DON QUIJOTE EDITORE F134-G133 2 CITTADELLA EDITRICE R129 3 DONZELLI EDITORE K101 2 CITTÀ DEL SOLE EDIZIONI K76 2 :DUEPUNTI EDIZIONI D51 1 LA CITTÀ DEL SOLE EDIZIONI P10-Q09 3 ECIG D17 1 CITTÀ DI ALASSIO J17 2 EDB EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA K110 2 CITTÀ DI CHIERI P110 3 EDES P22-Q21 3 CITTÀ NUOVA DELLA P.A.M.O.M. K126 2 EDIART R129 3 CLASSICA A61 1 EDICICLO EDITORE J125K142-L141 2 CLAUDIANA L76 2 EDICIT - EDITRICE CENTRO ITALIA R129 3 CLEAN - COOPERATIVA LIBRARIA EDITRICE ARCHITETTURA P10-Q09 3 EDILAZIO Q107 3 CLEUP - COOPERATIVA LIBRARIA EDITRICE EDIMEDIA-CASA EDITRICE P10-Q09 3 UNIVERSITÀ DI PADOVA K142-L141 2 EDIMOND R129 3

144 / Indice Espositori Indice Espositori / 145 Indice Espositori

EDIPUGLIA K157 2 EUGEA SPIN OFF DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA A32 1 EDITALIA - GRUPPO ISTITUTO POLIGRAFICO EUROCROMLIBRI.ZANOTTO EDITORE K142-L141 2 E ZECCA DELLO STATO H06-J05 2 EVOLUTION PRINTING TECNOLOGIE DI STAMPA F25 2 EDITIONS DU DROMADAIRE K142-L141 2 EXCELSIOR 1881 Q63 3 EDITORIALE CAMPI R129 3 EXCOGITA EDITORE B80-C79 1 EDITORIALE PROGRAMMA B70K142-L141 1-2 FABULA P22-Q21 3 EDITORIALE UMBRA R129 3 FACOLTÀ VALDESE DI TEOLOGIA M75 2 EDITORIALE WIDE P22-Q21 3 FALCO EDITORE F142-G141 2 EDITORI DEL BIELLESE J01 2 FALIGI EDITORE A71 1 EDIZIONI ANTEO R129 3 FALZEA EDITORE K117 2 EDITRICE DOMENICANA ITALIANA P10-Q09 3 FANDANGO LIBRI C42-D41 1 EDITRICE IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA S09 3 FANUCCI EDITORE L101 2 EDITRICE LA FONTE - ELF R129 3 FAZI EDITORE P38 3 EDITRICE PISANI K78 2 FBE - BRADT TRAVEL GUIDES H145 2 EDIZIONI 10/17 P10-Q09 3 FEDERAZIONE MALATTIE RARE INFANTILI K75 2 EDIZIONI ADP K126 2 FELICE BOTTA P33 3 EDIZIONI AMBIENTE E37 1 FELICI EDITORE B60 1 EDIZIONI AMRITA E55 1 FELTRINELLI F76 2 EDIZIONI ANGOLO MANZONI D52 1 FERMENTO M122 2 EDIZIONI ANTILIA K142-L141 2 FERMOEDITORE A22 1 EDIZIONI ART K110 2 FERNANDEL F63 2 EDIZIONI BIBLIOTECA DELL’ IMMAGINE C17 1 FERRERO K30 2 EDIZIONI CAMILLIANE K126 2 FIDARE - FEDERAZIONE ITALIANA EDIZIONI CENTRO VOLONTARI DELLA SOFFERENZA K126 2 DEGLI EDITORI INDIPENDENTI D42-E41 E38-E42 1 EDIZIONI CLANDESTINE R38 3 FILEMA EDIZIONI P10-Q09 3 EDIZIONI CORA R129 3 FIOR DI PESCO EDIZIONI K142-L141 2 EDIZIONI DEL BALDO B38 1 EDIZIONI FIORE P22-Q21 3 EDIZIONI DEL CAPRICORNO J158 2 FIORE ROSALBA EDITORE A35 1 EDIZIONI DELLA NORMALE R10 3 DARIO FLACCOVIO EDITORE J142 2 EDIZIONI DELLA TORRE P22-Q21 3 FLACCOVIO EDITORE H133 2 EDIZIONE DELL’AUTRICE DI ANTONELLA BARINA K142-L141 2 FLAVIUS P10-Q09 3 EDIZIONI DELL’IPPOGRIFO P10-Q09 3 FLORESTANO EDIZIONI K157 2 EDIZIONI DELL’ORSO P71 3 FÒGOLA EDITORE IN TORINO P51 3 EDIZIONI D’IF P10-Q09 3 FONDAZIONE ALBERTO COLONNETTI J02 2 EDIZIONI EFFIGI B60 1 FONDAZIONE BANCO DI SICILIA Q25 3 EDIZIONI EMPIRIA C37 1 FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE D72 1 EDIZIONI ENEA E38 1 FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI EDIZIONI E/O K80 2 SULL’ALTO MEDIOEVO - C.I.S.A.M. F67 2 EDIZIONI ERICKSON R60 3 FONDAZIONE CENTRO STUDI TIZIANO E CADORE K142-L141 2 EDIZIONI ETS P109 3 FONDAZIONE GIOVANNI ANGELINI EDIZIONI FILÒ K142-L141 2 - CENTRO STUDI SULLA MONTAGNA K142-L141 2 EDIZIONI IL PIVIERE A46 1 FONDAZIONE MUSEO STORICO DEL TRENTINO B30 1 EDIZIONI L’ARCIERE E55 1 FONDAZIONE SCUOLA DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE F21 2 EDIZIONI L’ETÀ DELL’ACQUARIO C45 1 FORUM EDITRICE UNIVERSITARIA UDINESE F121 2 EDIZIONI LUME P10-Q09 3 FRANCO DI MAURO EDITORE K66 2 EDIZIONI MEDITERRANEE K102 2 FRASSINELLI H102-J101 2 EDIZIONI OCD K126 2 FRATELLI FRILLI EDITORI H142 2 EDIZIONI R.E.I. A33 1 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA R79 3 EDIZIONI SABINAE A49 1 FUIS - FEDERAZIONE UNITARIA ITALIANA SCRITTORI C30 1 EDIZIONI SCIENTIFICHE ITALIANE P10-Q09 3 EDIZIONI FULL COLOR SOUND E17 1 EDT L44-M41 2 FUORILINEA A62 1 EDUCATT R71 3 FUSTA EDITORE E26 1 EFFATÀ EDITRICE L129 2 FUTURA EDIZIONI R129 3 EFFE FABRIZIO FABBRI EDITORE R129 3 GAFFI EDITORE IN ROMA H14 2 EFFIGIE EDIZIONI K46 2 GALLUCCI EDITORE M38 2 EGEA Q37 3 GALZERANO EDITORE - CENTRO STUDI P10-Q09 3 EGEA RECORDS F15 2 GARGOYLE BOOKS & VIDEO L146 2 eGENERATION R129 3 TINA SIMONELLI GAROFALO - SCRITTRICE, GIULIO EINAUDI EDITORE J102 - K109 2 MARCO GAROFALO - ART PHOTOGRAPHER P149 3 EDIZIONI EL - EINAUDI RAGAZZI - GARZANTI LIBRI J52-K51 2 EMME EDIZIONI G126-H125 2 PAOLO GASPARI EDITORE E68 1 ELEUSI EDIZIONI R129 3 IL GATTO E LA LUNA A51 1 ELI EDIZIONI C102-D101 1 GBM E101 1 ELLEDICI L126-M125 2 GC EDIZIONI P22-Q21 3 ELLIN SELAE C13 1 GELSO ROSSO K157 2 ELLIOT P76 3 GENESI EDITRICE C21 1 ELLIS EDIZIONI A39 1 GEOGRAMMA P22-Q21 3 EMI - EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA L118-M117 2 GIANO EDITORE L80 2 EMONS AUDIOLIBRI J06-K05 2 GINEVRA F37 1 ENEL L157 2 GIORDANO VINI B51 1 EDIZIONI EPHEMERIA H22-J21 2 GIOVANI GENITORI D67 1 EDIZIONI EPOCHÉ D29 1 GIRALANGOLO L44-M41 2 EDIZIONI ERA NUOVA R129 3 GIROTONDO EDIZIONI D117 1 ESEDRA EDITRICE K142-L141 2 GIUDIZIO UNIVERSALE C84 1 ESPERIENZA VOLO - BY SCUOLA DI VOLO AIRVERGIATE W21 5 GIUNTI EDITORE G102-H101 2 ESPRESSIONE CREATIVA D67 1 GIUNTINA J14 2 ESSELIBRI P10-Q09 3 GOODMOOD EDIZIONI SONORE E17 1 ESSERCI EDIZIONI D71 1 GOREE K134 2 EDIZIONI ESTEMPORANEE C38-D37 1 GRADOZERO EDIZIONI A67 1 ET AL. EDIZIONI P137 3 GRAF EDIZIONI P10-Q09 3 ET/ET EDIZIONI K157 2 EDIZIONI GRAFFITI P10-Q09 3

146 / Indice Espositori Indice Espositori / 147 Indice Espositori

GRAFICA DEL PARTEOLLA P22-Q21 3 ISKRA P22-Q21 3 GRAFICHE FIORINI - EDIZIONI FIORINI K142-L141 2 L’ISOLA DEI RAGAZZI P10-Q09 3 GRAMMA EDIZIONI R129 3 ISOLA DI CARTA B21 1 GRANVIALE EDITORI K142-L141 2 ISRAELE F55 2 GRAPHOT EDITRICE E52 1 ISTITUTO CONFUCIO DI TORINO D83 1 IL GRAPPOLO P10-Q09 3 ISTITUTI CULTURALI DEL PIEMONTE Q120-R125 3 GRAUS EDITORE P32 P10-Q09 3 ISTITUTO DI RICERCA PER GLI STUDI SU CANOVA GRECO&GRECO F51 2 E IL NEOCLASSICISMO K142-L141 2 GREENPEACE ONLUS F133 2 ISTITUTO GEOGRAFICO CENTRALE K71 2 GREMESE M114 2 ISTITUTO GRAFICO EDITORIALE ITALIANO - I.G.E.I. P10-Q09 3 EDIZIONI GRIBAUDO H52 2 ISTITUTO NAZIONALE PER LA STORIA GRIFO EDIZIONI Q76 3 DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN ITALIA Q109 3 IL GRILLO EDITORE K157 2 ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO K154 2 GRIMALDI EDITORE P10-Q09 3 ISTITUTO ROMENO DI CULTURA GRUPPO 24 ORE H42-J41 2 E RICERCA UMANISTICA DI VENEZIA R130 3 GRUPPO ALBATROS IL FILO R42 3 ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI K142-L141 2 GRUPPO EDITORIALE K64 2 ITALIC H22-J21 2 GRUPPO EDITORIALE MINERVA RAROVIDEO B13 1 I-TOP SHOP POINT E110-G146-W01 1-2-5 GRUPPO EDITORIALE ITALIANO F153 2 JAGO EDIZIONI K142-L141 2 GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL J52-K51 2 EDIZIONI JOKER B80-C79 1 UGO GUANDA EDITORE J52-K51 2 JUNIMEA R130 3 CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA - COMANDO GENERALE H02 2 JUPITER DISTRIBUZIONE D34 1 GUERRA EDIZIONI GURU R129 3 KAIROS EDIZIONI P10-Q09 3 GUIDA B80-C79 1 KELLER EDITORE C118 1 ALFREDO GUIDA EDITORE P10-Q09 3 KELLERMANN EDITORE K142-L141 2 GWYNPLAINE H22-J21 2 KELTIA EDITRICE M52 2 HACCA - NUOVA GIURIDICA C33 1 KIMERIK D82 1 HAPAX EDITORE E76 1 KITE EDIZIONI E02 1 HAPPYPLANETBOOKS E60 1 KORE UNIVERSITY PRESS D80 1 HELVETIA EDITRICE K142-L141 2 KOWALSKI F76 2 HIGH CONSULTING D122 P21 1-3 LA BOTTEGA DI OLIVIA & MARINO H09 2 HISTORICA EDIZIONI B32 1 LA CORTE EDITORE S37 3 HOEPLI L51 2 EDITRICE LADY MALTRAS K142-L141 2 HUMANITAS R130 3 L’AIRONE EDITRICE M118 2 IACOBELLI M138 2 LAKSMI A79 1 IBIS C37 1 LA MUSA TALIA K142-L141 2 IBL LIBRI A48 1 LA NUOVA FRONTIERA L55 2 IBS.IT J126-K125 2 LA NUOVA ROSA EDITRICE A80 1 IDEA SOLIDALE - CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO LAPIS EDIZIONI L56-M55 2 - PROVINCIA DI TORINO F137 2 EDITRICE LA ROCCA R129 3 IF PRESS D42-E41 1 L’ ARTISTICA EDITRICE K01 2 IGLOO MEDIA R130 3 EDITRICE LAS F121 2 IL CILIEGIO D42-E41 1 EDITRICE LA STAMPA Q30-R25 3 EDIZIONI IL FLAUTO MAGICO DI LUCA PASQUALE D10 1 LAS VEGAS EDIZIONI D87 1 IL FUTURO È IL GIORNO DOPO W02 5 EDITORI LATERZA L52-M51 2 IL GIRAMONDO E71 1 GIUSEPPE LATERZA K157 2 I LIBRI PIÙ PICCOLI DEL MONDO B04 S29 1-3 LATERZA GRANDI OPERE M56 2 ILIOS EDITORE A62 K57 1-2 LAVEGLIACARLONE EDITORE P10-Q09 3 ILISSO P22-Q21 3 LAVIERI EDIZIONI R30 3 ILMONDODISUK A17 1 LA VITA FELICE / BOOKTIME B80-C79 1 ILPESCALIBRO.COM - LE BRUMAIE EDITORE C88 1 CROMA MULTIMEDIA SRL F114-G113 2 EDIZIONI LECTORIUM ROSICRUCIANUM M33 2 ILPESCAUTORE.COM F114-G113 S51 2-3 LAV - LEGA ANTI VIVISEZIONE E72 1 IL POLIGRAFO CASA EDITRICE K142-L141 2 LEGGEREDITORE L101 2 IL POZZO DI GIACOBBE H38-J37 2 LE MANI EDIZIONI C56 1 IL SAGGIATORE J42 2 LEONE EDITORE B25 1 I LUOGHI DELLE PAROLE - IL LEONE VERDE EDIZIONI E51 1 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA S37 3 LA LEPRE EDIZIONI P125 3 IMAGAENARIA P10-Q09 3 LETTERALTURA GALLERIA VISITATORI IMPREMIX EDIZIONI VISUAL GRAFIKA A81 1 LEVANTE EDITORI K157 2 INCHIOSTRO - IL RICCIO EDITORE D10 1 ARGO / LIBRACCIO J141 2 INCIPIT - CENTRO STUDI E AGENZIA LETTERARIA P10-Q09 3 LIBRERIA CORTINA TORINO A14 1 INDIA L02-M01 2 LIBRERIA DELLO SPORT P75 3 IN DIALOGO K110 2 LIBRERIA EDITRICE VATICANA K126 2 L’INDICE DEI LIBRI DEL MESE J126-K125 1 LIBRERIA INTERNAZIONALE A CURA DI LIBRERIA LUXEMBOURG W03 5 INDUSTRIALZONE K142-L141 2 LIBRERIA PIEMONTE R117 3 INFINITO EDIZIONI C38-D37 1 LIBRI DI CALABRIA F110-G109 2 INFINITO RECORDS EDIZIONI B09 1 EDIZIONI LIGHT BOX K142-L141 2 INKONTHESKY M146 2 LIGUORI EDITORE P10-Q09 3 INSTAR LIBRI J84 2 EDIZIONI LINDAU C45 1 INTERLINEA R71 3 LINEADARIA EDITORE B45 1 INTERMEZZI EDITORE D87 1 THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS - INTERNO 9 DI BOTTA FELICE ANTONIO P33 3 108 Ia1-108Ia2-108Ia3 S79 3 INTESA SAN PAOLO P120 3 LOG607 R52 3 EDIZIONI INTRA MOENIA Q84 3 LOGO SRL L67 2 INTRA MOENIA EDIZIONI P10-Q09 3 LOGOS D84-E87 1 IPERBOREA J06-K05 2 LONELY PLANET L44-M41 2 IPERMEDIUM COMUNICAZIONE E SERVIZI P10-Q09 3 LONGANESI & C. J52-K51 2 IRIS P22-Q21 3 L’OPERA EDITRICE P10-Q09 3 ISBN EDIZIONI J42 2 LOTTA COMUNISTA M110 2 ISCHIA DIGITAL P10-Q09 3 L.S. - OM EDIZIONI K162 2

146 / Indice Espositori Indice Espositori / 147 Indice Espositori

LUCA SOSSELLA EDITORE K110 2 MY FAVORITE RECORDS F19 2 LUCIANO EDITORE P10-Q09 3 EDIZIONI MY LIFE H13 2 LUNARGENTO K142-L141 2 IL NARRATORE AUDIOLIBRI E17 1 LUPO EDITORE K157 2 NATI PER LEGGERE - Piemonte - W10 5 MABELE DAILY STEEL B60 1 NATURA & CO E67 1 MACCHIONE EDITORE B80-C79 1 NCE - NADIA CAMANDONA EDITORE E18 1 MACRO GRUPPO EDITORIALE Q102 3 NDA E25 1 IL MAESTRALE E84 P22-Q21 1-3 NEMIRA R130 3 MAGAZZINI SALANI J52-K51 2 NEO. EDIZIONI B83 1 MAGENES EDITORIALE D26 1 NEOS EDIZIONI E22 1 EDIZIONI MAGI M134 2 NERI POZZA EDITORE L80 2 CASA EDITRICE MAMMEONLINE B80-C79 1 NEWTON COMPTON EDITORI H72 2 MANCOSU EDITORE ARCHITECTURAL BOOK AND REVIEW P30 3 NICLA EDIZIONI J133 2 IL MANIFESTO - MANIFESTO LIBRI B68 1 NICOLA LONGOBARDI EDITORE P10-Q09 3 MANNI B80-C79 R129 1-3 NINTENDO F10-G09 2 MARCELLI EDITORE H22-J21 2 NONSOLOPAROLE EDIZIONI P10-Q09 3 MARCIANUM PRESS CASA EDITRICE K126 2 CASA EDITRICE NORD J52-K51 2 MARCOS Y MARCOS M84 2 NORD - SUD EDIZIONI J52-K51 2 MARCUS EDIZIONI P10-Q09 3 NOTTETEMPO J06-K05 2 MARE DI CARTA EDITORE K142-L141 2 NUOVADIMENSIONE J125 2 IL MARGINE - CASA EDITRICE C118 1 NUOVA GIURIDICA - HACCA C33 1 MARLIN EDITORE P10-Q09 3 NUOVA IPSA EDITORE B79 1 MAROTTA & CAFIERO EDITORI P10-Q09 3 EDIZIONI NUOVA PRHOMOS R129 3 MAROTTA & MAROTTA EDITORI P10-Q09 3 NUOVE GRAFICHE DEL LIRI K78 2 MARSILIO R52 3 NUOVI MONDI D84-E87 1 MASSA EDITORE P10-Q09 3 NUOVO SPAZIO EDIZIONI - VENEZIA K142-L141 2 EDIZIONI MASSIMO VICENTINI K142-L141 2 NUTRIMENTI H126 2 M.D.A. EDIZIONI K142-L141 2 O BARRA O EDIZIONI C34 1 MEDIANDO P22-Q21 3 OBLIQUE STUDIO H126 2 MEDIATECA DELLE MARCHE H22-J21 2 ODOYA EDITORE B36 1 MEI F17 2 OEDIPUS EDIZIONI P10-Q09 3 MELAGRANA ONLUS P10-Q09 3 OFFICINA TRINACRIA EDIZIONI A78 1 MELAMPO EDITORE D18 1 OFFICINE GRAFICHE GIANNINI P10-Q09 3 MELA MUSIC K142-L141 2 EDITORIALE OLIMPIA D126 1 IL MELANGOLO C60 1 OTIUM AC NEGOTIUM P113 3 MEMORY DOME H29 2 EDIZIONI OXIANA P10-Q09 3 MEPHITE P25 P10-Q09 3 PACINI EDITORE F72 2 EDIZIONI LA MERIDIANA K157 2 EDIZIONI DI PAGINA K157 2 MERIDIANO ZERO D09 1 ERNESTO PALEANI EDITORE H22-J25 2 MESOGEA E101 1 PANDA EDIZIONI K142-L141 2 MESSAGGERO DISTRIBUZIONE K126 2 PAN DISTRIBUZIONE R75 3 P.P.F.M.C. - MESSAGGERO DI SANT’ANTONIO EDITRICE L110-M109 2 FRANCO COSIMO PANINI EDITORE R72-S71 3 MGC MANAGEMENT EDIZIONI A15 1 EDIZIONI PANTAREI M110 2 MICHELANGELO 1915 COMMUNICATION P10-Q09 3 PAOLINE F109 2 MIDGARD EDITRICE R129 3 PAPARO EDITORE P10-Q09 3 EDIZIONI MILELLA DI LECCE SPAZIO VIVO K157 2 PAPER AND BOOK - MORLACCHI EDITORE R129 3 MIMESIS EDIZIONI B80-C79 1 PARALELA 45 R130 3 MINERVA R130 3 PARCO CULTURALE “PIEMONTE PAESAGGIO UMANO” Q129 3 MINERVA EDITRICE R129 3 PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE D42-E41 1 MINIMUM FAX J51 2 PASSIGLI EDITORI P41 3 MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA - PECCOLO EDIZIONI E GALLERIA A64 1 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PIEMONTE K10-L09 2 PELITI ASSOCIATI E14 1 MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI - EDIZIONI PENDRAGON D33 1 DIREZIONE GENERALE PER LE BIBLIOTECHE PENSA MULTIMEDIA K157 2 GLI ISTITUTI CULTURALI E IL DIRITTO D’AUTORE - PEQUOD H22-J21 2 CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA R101 3 GRUPPO PERDISA EDITORE M80 2 MIRAGGI EDIZIONI A43 1 PEROSINI EDITORE K142-L141 2 MIRAVIGLIA EDITORE B24 1 GIULIO PERRONE EDITORE C22 1 MJM EDITORE E33 1 PETRUZZI CORRADO & C. R129 3 MMC EDIZIONI M154 2 PHOEBUS EDIZIONI P10-Q09 3 ARNOLDO MONDADORI EDITORE H102-J101 2 EDIZIONI PIEMME J71 2 MONDOLIBRI B63 J157 1-2 PIETRO PINTORE EDITORE P83 3 EDIZIONI MONTAG D42-E41 1 PLAYGROUND F114-G113 2 EDITRICE MORCELLIANA K110 2 PLECTICA EDIZIONI P10-Q09 3 MORELLINI EDITORE J161 2 PLUS - PISA UNIVERSITY PRESS F121 2 MORETTI E VITALI EDITORI B80-C79 1 PODRESCA EDIZIONI B59 1 MOTHER SAI PUBLICATIONS E105 1 POIESIS EDITRICE A58 1 EDITORE MOVIMEDIA - CONTE K157 2 POLILLO EDITORE Q46 3 SOCIETÀ EDITRICE IL MULINO J22-K25 2 POLIROM R130 3 MULTIPLAYER.IT EDIZIONI - NET ADDICTION F05 2 POLISTAMPA / MAURO PAGLIAI EDITORE H71 2 MUNERI.COM L67 2 POLIZIA DI STATO L113 2 MURENA EDITRICE R129 3 POLIZIA MUNICIPALE TORINO Q40 3 UGO MURSIA EDITORE U08 EDIZIONI POLO SUD L161 2 AREA ESTERNA INGRESSO PADIGLIONE 3 PONTE ALLE GRAZIE J52-K51 2 MUSEA TRARARI TIPI EDITORIA CULTURA COMUNICAZIONE A76 1 PORTAFOGLIO STORICO-TITOLI AZIONARI ANTICHI C80 1 MUSEO BIBLIOTECA ARCHIVIO K142-L141 2 PORZI EDITORIALI R129 3 MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA, DELLA DEPORTAZIONE, EDIZIONI PORZIUNCOLA R129 3 DELLA GUERRA, DEI DIRITTI E DELLA LIBERTÀ H158 2 PREMIO BANCA DI CHERASCO P09 3 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA S75 3 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - MUSINF - MUSEO COMUNALE D’ARTE MODERNA DIPARTIMENTO POLITICHE COMUNITARIE P34 3 DELL’INFORMAZIONE E DELLA FOTOGRAFIA H22-J21 2 ASSOCIAZIONE PRESIDI DEL LIBRO D56 1

148 / Indice Espositori Indice Espositori / 149 Indice Espositori

PRIULI & VERLUCCA, EDITORI K52 2 SASSI EDITORE K142-L141 2 PROGAMING ITALIA F02 - H01 2 SCARPE COTTE - RIVISTA LETTERARIA PROGEDIT EDITORE K157 2 ED ARTISTICA PER RAGAZZI H22-J21 2 PROGETTI PER COMUNICARE EDIZIONI K157 2 SCIENZE E LETTERE DAL 1919 - già BARDI EDITORE M150 2 PROMEDIA D59 1 SCRIPTA EDIZIONI K142-L141 2 PROMETEO EDIZIONI R129 3 SCRITTURA & SCRITTURE C68 P10-Q09 1-3 PROMO MUSIC - CORVINO MEDA EDITORE K136 2 SCRITTURAPURA EDITORE E34 1 PROMOROMA AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA SCUDERI EDITRICE P10-Q09 3 DI COMMERCIO DI ROMA L150-M149 2 SCUOLA SARDA EDITRICE P22-Q21 3 PROSPETTIVA EDITRICE C18 1 SECOP EDIZIONI G134 R129 2-3 PROSVETA EDIZIONI R129 3 SELLERIO EDITORE Q41 3 PROTAGON EDITORI TOSCANI B60 1 ELIO SELLINO EDITORE P10-Q09 3 PROVINCIA DI ANCONA H22-J21 2 SENATO DELLA REPUBBLICA L16-M15 2 PROVINCIA DI ASCOLI PICENO H22-J21 2 SENECA EDIZIONI E09 1 PROVINCIA DI BELLUNO K142-L141 2 SENTIERI MERIDIANI EDIZIONI K157 2 PROVINCIA DI FERMO H22-J25 2 SESI - SOCIETÀ DEGLI EDITORI DELLA SVIZZERA ITALIANA J146-K145 2 PROVINCIA DI MACERATA H22-J21 2 SHAKE E25 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO H22-J21 2 SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI (SIAE) K164 2 EDIZIONI PSICONLINE P145 3 SIL - SINDACATO ITALIANO LIBRAI J03 2 P.T.M. P22-Q21 3 SIMONELLI EDITORE D26 1 PUBBLICOMIT P10-Q09 3 SIMPLICISSIMUS BOOK FARM E83 F29 1-2 PUBBLITAF EDIZIONI P10-Q09 3 SINNOS EDITRICE M76 2 PUNTOACAPO D42-E41 1 SKART MAGAZINE - M&T BLU A52 1 EDIZIONI IL PUNTO D’INCONTRO C09 1 SLOVACCHIA - LITERARNE INFORMACNÉ CENTRUM L153 2 PUNTO DI FUGA EDITORE P22-Q21 3 SLOW FOOD EDITORE M79 2 PUNTO EINAUDI M60 2 SOGNO EDIZIONI A33 1 Q PRESS H45 2 EDIZIONI SOLE P22-Q21 3 QUANTIC PUBLISHING A50 1 SONZOGNO EDITORE R52 3 QUATTROEMME R129 3 SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L’UMBRIA R129 3 EDITRICE QUERINIANA K110 2 PAOLO SORBA EDITORE P22-Q21 3 QUESTURA DI TORINO L113 2 SOVERA EDIZIONI B80-C79 1 RADIO 2 W19 5 EDIZIONI ENRICO SPANU P22-Q21 3 RADIO 24 H170 - J169 2 EDIZIONI SPARTACO C26 P10-Q09 1-3 RAFFAELLO CORTINA EDITORE J30 2 SPERLING & KUPFER EDITORI H102-J101 2 RAFFAELLO LIBRI Q75 3 LO SPETTATTORE C10 1 RAI - RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA S14-T13 -S34-T33 R02-S01-T02 3 LA SPIGA - MODERN LANGUAGES C102-D101 1 RCS LIBRI - RIZZOLI Q52-R51 3 SPOON RIVER EDITRICE E52 1 EDIZIONI REALTÀ SANNITA P10-Q09 3 SPRING EDIZIONI P10-Q09 3 REBECCALIBRI K110 2 SPRINGER - VERLAG ITALIA L106 2 RED RECORDS P63 3 STAMPA ALTERNATIVA / NUOVI EQUILIBRI C25 1 REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO POLITICHE CULTURALI R34 3 STAMPERIA DEL VALENTINO D22 P10-Q09 1-3 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA STILO K157 2 ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, STUDIO LT2 K142-L141 2 BENI CULTURALI, INFORMAZIONE SPETTACOLO E SPORT P22-Q21 3 STYLOS B33 1 REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA SUGONEWS F13 2 ASSESSORATO ISTRUZIONE E CULTURA Q14-R13 3 SUONO ITALIA - ACISA F17 2 REGIONE CALABRIA J170-K169 2 SUPERNOVA K142-L141 2 REGIONE CAMPANIA P10-Q09 3 SUSALIBRI S09 3 REGIONE DEL VENETO K142-L141 2 GRUPPO EDITORIALE TANGRAM H141 2 REGIONE MARCHE - ASSESSORATO ALLA CULTURA TAPHROS P22-Q21 3 SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE CULTURA, TASCHEN GMBH D84-E87 1 TURISMO E COMMERCIO H22-J21 2 TASSOTTI EDITORE K142-L141 2 REGIONE PIEMONTE - LINGUA MADRE R102-S101-T101 3 TEA - TASCABILI DEGLI EDITORI ASSOCIATI J52-K51 2 REGIONE PUGLIA - ASSESSORATO AL MEDITERRANEO K157 2 TECNICHE NUOVE - GRUPPO EDITORIALE K79 2 REGIONE UMBRIA R129 3 TECNODID EDITRICE P10-Q09 3 RENOIR COMICS F33 2 TELECOM ITALIA K22-L25 2 RENUDO EDIZIONI B60 1 TEMA P22-Q21 3 RES ANTIQUAE M142 2 TENTAZIONE E MEDITAZIONE P144-Q141-R141 3 RINASCITA INFORMATICA - MAC BOOK R40 3 TERRA DEL SOLE EDIZIONI P10-Q09 3 EDIZIONI RIZA D68 1 TERRA FERMA EDIZIONI K142-L141 2 ROBE DA ELFI F23 2 TERRA NUOVA EDIZIONI D42-E41 1 ROBIN - BIBLIOTECA DEL VASCELLO B80-C79 1 TERRE DI MEZZO EDITORE C52 1 ROGER SARTEUR EDITORE B14 1 THEMIS P121 3 EDIZIONI LA RONDINE B87 1 EDIZIONI THYRUS R129 3 ROUND ROBIN EDITRICE M126 2 TILIGÚ P22-Q21 3 RSI - RADIOTELEVISIONE SVIZZERA J146-K145 2 TIPHERET K64 2 RUBBETTINO EDITORE F102-G101 2 TITIVILLUS / TEATRINO DEI FONDI E06 1 RUFFINI DARIO P32 3 TOCTOCBOOK G142 2 SABATIA EDITRICE P10-Q09 3 EDIZIONI TORED F125 2 SAEMEC S41 3 LUCA TORRE EDITORE P10-Q09 3 SAGOMA EDITORE A31 1 TOSCANALIBRI.IT, IL PORTALE DELLA CULTURA TOSCANA B60 1 EDITRICE SAIE C51 1 TRANSEUROPA EDIZIONI F105 2 ADRIANO SALANI EDITORE J52-K51 2 TRART K142-L141 2 SALERNO EDITRICE L79 2 ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI J72 2 SALETTA DELL’UVA EDIZIONI P10-Q09 3 TREI R130 3 SANDRO TETI EDITORE B80-C79 1 TRITONIC R130 3 EDIZIONI SAN PAOLO C51 1 TSUNAMI EDIZIONI E25 1 DIFFUSIONE SAN PAOLO C51 1 TULLIO PIRONTI EDIZIONI P10-Q09 3 MULTIMEDIA SAN PAOLO C51 1 TUNUÉ EDITORI DELL’IMMAGINARIO M83 2 PERIODICI SAN PAOLO C51 1 TURCHINI EDIZIONI P10-Q09 3 SARNUS B60 1 UGUCCIONE RANIERI DI SORBELLO FONDATION R129 3

148 / Indice Espositori Indice Espositori / 149 Indice Espositori

L’UMILIAZIONE DELLE STELLE DI MAURO COVACICH VIDEOINSTALLAZIONE A CURA DI FONDAZIONE BUZIOL GIULIO EINAUDI EDITORE,MAGAZZINO D’ARTE MODERNA DI ROMA W07 5 UNCEM PIEMONTESE T80 3 UNICA EDIZIONI DI CLAUDIA VIO K142-L141 2 EDIZIONI UNICOPLI Q80 3 UNICREDIT BANCA L34 2 UNIONCAMERE PIEMONTE P102 3 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CENTRO STUDI BIBLIOTECARI R129 3 UNIVERSITA’ TELEMATICA E-CAMPUS B72 2 EDIZIONI DELL’UROGALLO R129 3 UTET - UNIONE TIPOGRAFICO EDITORIALE TORINESE H51 2 A. VALLARDI EDITORE J52-K51 2 VALTREND EDITORE P10-Q09 3 VENETO COMUNICAZIONE K142-L141 2 VERDECHIARO EDIZIONI E17 1 VERDE LIBRI E55 1 LA VERSILIANA EDITRICE M37 2 VIANELLOLIBRI K142-L141 2 VIELLA D72 1 VIGLONGO EDITORE E46 1 VINCENZO GRASSO EDITORE K142-L141 2 VINEA R130 3 VISION M145 2 VITA UNIVERSALE P67 3 VITA E PENSIERO - PUBBLICAZIONI DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA L109 2 VIVALDA EDITORI M67 2 VODAFONE Q38 3 VOLAND J06-K05 2 VOLUMNIA EDITRICE R129 3 VORAS EDIZIONI F63 2 VREMEA R130 3 THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA J55 2 EDIZIONI WHITE STAR H59 2 WIP EDIZIONI K157 2 WIZARDS OF THE COAST S63 3 WORLD CYBER GAMES F02 - H01 2 XILOCART R129 3 XL EDIZIONI E25 1 YOUR TRAINERS GROUP C122 H136-R41 1-2-3 ZAMBON EDITORE B80-C79 1 SILVIO ZAMORANI EDITORE F59 2 ZANE EDITRICE K157 2 EDITORE DOTT.SSA ROSARIA ZANETEL KATRIB K142-L141 2 DANILO ZANETTI EDITORE K142-L141 2 ZANICHELLI EDITORE H75 2 ZEDDE GIANCARLO L134 2 ZEFIRO - SERVIZI PER LA COMUNICAZIONE E L’EDITORIA H22-J25 2 ZETAINCISIONI B26 H146 1-2 ZONA D14 1

150 / Indice Espositori Note

150 / Indice Espositori Note Note Note Note Note Note Note Note 23° Salone Internazionale del Libro TORINO LINGOTTO FIERE 13-17 MAGGIO 2010

Promosso da

e

Organizzato da Segreteria organizzativa GL events Italia S.p.A.

Con il sostegno della Con il contributo di

Sponsor

Credito Piemontese

Special Partner

AEROPORTO UFFICIALE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Partner Tecnici

FABRIZIO GALLA

Media Partner