Roma, 15 settembre 2008 Confartigianato porta fortuna a : al trionfatore del GP di Monza il Premio quale miglior pilota emergente

Al ferrarista consegnato il 26° Premio Confartigianato Motori

A soli 21 anni, il pilota tedesco Sebastian Vettel ha vinto ieri il Gran Premio automobilistico di Monza su ‘Toro Rosso’. E proprio a Vettel, venerdì 12 settembre, Confartigianato ha consegnato il premio Confartigianato Motori quale miglior pilota emergente. Un riconoscimento ‘profetico’ quello di Confartigianato, che ha portato fortuna al giovanissimo driver tedesco, pupillo di , che per primo ha tagliato il traguardo del circuito italiano di Formula 1 e che aveva già conquistato la pole position durante le prove. Il Premio Confartigianato Motori per la stagione 2008 è stato consegnato a Felipe Massa, pilota della F1, che la Giuria del Premio Confartigianato Motori ha individuato come pilota che, in sintonia con il suo staff tecnico, ha portato nel corso della stagione la sua vettura al massimo rendimento. Il Premio Confartigianato Motori, giunto con successo alla 26ª edizione, si è svolto come da tradizione all'Autodromo Nazionale di Monza, in occasione del 79° Gran Premio di Formula Uno. Al termine della prima giornata di prove, venerdì 12 settembre con inizio dalle ore 15, nell'area hospitality Confartigianato ha avuto luogo la cerimonia ufficiale di premiazione alla presenza di personalità del mondo dell'economia, della politica e dell'imprenditoria. Il Segretario Generale di Confartigianato Cesare Fumagalli assieme al Presidente ed al Segretario Generale dell'APA Confartigianato di Milano, Giovanni Barzaghi e Guido Cesati, a Dario Visconti, Presidente dell’Assemblea dei Rappresentanti di APA Confartigianato Milano, Monza e Brianza, al Presidente di Confartigianato Lombardia Giorgio Merletti, al vertice di Confartigianato Autoriparazione - tra cui il Presidente dell’Associazione nazionale Carrozzieri di Confartigianato Roberto Ansaldo, il Presidente dell’Associazione nazionale riparatori veicoli auto, moto, elettrauto e gommisti Antonio Miele, i Vice Presidenti dell’Anara Confartigianato Vincenzo Cilberti e Rino Malinverno, il Segretario di Confartigianato Autoriparazione Raffaele Cerminara - hanno consegnato il Premio per la stagione 2008 a FELIPE MASSA, pilota della Scuderia Ferrari F1, che l'autorevole Giuria del Premio ha individuato come pilota che in sintonia con il suo staff tecnico, ha portato nel corso della stagione, la sua vettura al massimo rendimento. Il Premio, rappresenta una piramide che vuole proprio evidenziare i massimi traguardi raggiunti dalla simbiosi tra pilota e squadra, che ha prodotto la migliore tecnologia in campo motoristico e che sottolinea nel contempo, quel legame tra il mondo ipertecnologico della Formula 1 fatto di ricerca e sperimentazione, ed il mondo degli artigiani dei motori, rappresentato da Confartigianato Motori. Con Massa hanno ritirato il premio l'Ing. ALDO COSTA Scuderia Ferrari F1 e la Squadra Meccanici del Team Red Bull F1. Nella sezione giornalisti e foto operatori, sono stati individuati rispettivamente, ARIANNA RAVELLI del Corriere della Sera e FLAVIO MAZZI dell'agenzia Dppi. Nella sezione pubbliche relazioni, premiato ERIC SILBERMAN del Team Red Bull F1. Il Comitato Organizzatore e l'Apa Confartigianato di Milano, hanno assegnato il premio speciale di quest'anno a , Responsabile Gestione Sportiva Ferrari uomo determinante nei successi della Ferrari nei campionati di Formula 1 degli ultimi anni, ora alla guida della squadra più prestigiosa del mondo; a DAVID COULTHARD pilota Team Red Bull per la sua prestigiosa carriera. Inoltre è stato assegnato un premio speciale a MAURIZIO LOSA, Direttore di Rai Sport per la passione e la professionalità dimostrata in oltre 25 anni di carriera, ricordando i suoi trascorsi monzesi. Il Premio Confartigianato Motori, voluto dall'APA Confartigianato di Milano e Provincia e divenuto nel tempo l'appuntamento clou a livello nazionale di Confartigianato, nasce dagli artigiani del mondo automobilistico, nel quale operano più di 60 mila imprese per oltre 400mila addetti. Tra i premiati delle passate edizioni campioni come, M. Schumacher, Alonso, Hamilton, Montoya, Prost, Lauda, Piquet, Alesi, Berger, Alboreto, Fisichella, Patrese, Nannini, Mansell, e tecnici d'avanguardia come Brown, Dudot e Byrne. Tra i membri della Giuria: Giorgio Piola, Ercole Colombo, Gianfranco Mazzoni, Giorgio Terruzzi, Enrico Ferrari, Ivan Capelli, Henry Morrough, Pino Allievi, Nestore Morosini, Angelo Orsi, Stefania Bocchi, Dario Visconti. Nella serata di giovedì 11 settembre, si è svolto un convegno sul tema ''Dalle corse alla strada'' organizzato da Confartigianato Milano in collaborazione con Confartigianato Autoriparazione. Durante il convegno è stata annunciata la costituzione a Milano della Federazione tuning in collaborazione con Confartigianato. Al convegno, promosso per discutere del miglioramento della sicurezza stradale grazie alle innovazioni sperimentate in Formula 1, hanno partecipato, tra gli altri, Cesare Fumagalli, Segretario generale di Confartigianato, Renato Bisignani (Renault). Marco Mauri (Dekra Automotive), Roberto Ansaldo (Carrozzieri Confartigianato) e Enrico Alviano (Magneti Marelli).