HG087036 WX2E6QN6

DI MARTINO FERDINANDO

CURRICULUM PERSONALE

Dati personali Data di nascita: 12.02.1955

Luogo di nascita: (IS)

Residenza: San Pietro Avellana - Via Roma 46

Riepilogo delle qualifiche e incarichi  Ufficiale dello Stato Civile dal 29.5.1995  Ufficiale D'Anagrafe dal 29.5.1995 Incaricato Autentica copie e firme dal 24.6.1988 Firma carte di Identità dal 18.1.1997 Ufficiale elettorale dal 19.11.2001 Incarico autentica firme in calce ad atti inerenti procedimenti elettorali Incarico autentica firme in calce ad atti inerenti cessione di beni mobili registrati

1) Funzionario Responsabile Cat. D 5 di Area Amministrativa – Affari Generali Servizi Demografici, Elettorale, leva, giudici popolari, archivio protocollo, albo pretorio, statistica, polizia amministrativa, commercio, pubblici esercizi, locali di pubblico spettacolo, servizi connessi alla pubblica fede, igiene, sanità e servizi connessi all'esercizio di macelli, lavatoi, mense, bagni pubblici, quant'altro soggetto alle leggi e disposizioni sanitarie ecc. 2) Ufficiale dello Stato Civile a tempo indeterminato dal 31.3.2001, iscritto all’albo degli Ufficiali di Stato Civile del Ministero dell’Interno per aver frequentato il corso abilitante con esito positivo presso l’Università del Fac. Scienze Politiche MESE DI MARZO 2005 3) Referente progetto e-government 4) Responsabile Programma Interreg – Progetto Rural Fairs cod. 246 (Gestione Fondi strutturali Europei fino alla chiusura) 5) Membro della Commissione Provinciale per i pubblici esercizi (fino al suo funzionamento)

Istruzione

1970 - 1975 Liceo Scientifico Statale "T. Patini" di

Castel Di Sangro (AQ) • Maturità Scientifica

AA 2011 – 2012 Università degli Studi del Molise ISERNIA • Laurea in Scienze della Politica e dell’Amministrazione

Esperienza professionale In Servizio presso:

1. Scuola Media Statale , Colli A e (Periodo gennaio giugno 1980 – Applicato di Segreteria

2. di San Pietro Avellana dal 10.6.1980 In qualità di Agente Polizia Municipale 3. Dal 01.6.1988 in servizio presso il Comune di San Pietro Avellana Quale Istruttore Amministrativo a seguito di pubblico concorso VI Q.F. 4. Dal 01.3.1999 Istruttore Direttivo attualmente Cat. D 5

Aggiornamento e formazione  Corso per Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe organizzato dalla Prefettura di Isernia - ANUSCA dal 27.2.1989 al 10.3.1989  Corso di Formazione per Ufficiali di Stati Civile e di Anagrafe dal 11 al 22  Settembre 2000;  Primo Modulo Progetto "PASS" - Il turismo e la cultura come risorse per lo sviluppo del territorio - organizzato dall'Amministrazione Provinciale di Isernia, gestito da "Federculture" (22.5.2000-22.6.2000) (Notizie in possesso dell'Amministrazione Provinciale di Isernia);  Progetto "Autonomie@net" organizzato dall'Amministrazione Provinciale di Isernia per dirigenti quadri delle PP.AA. anno 2003 -2004 (Notizie in possesso dello IAL - Molise - Assessorato Regionale Formazione Lavoro ecc. - non ancora rilasciato attestato)  Corso Abilitante per Ufficiali di Stato Civile presso Università del Molise Fac. Scienze Politiche di Isernia – Marzo 2005  Corso di formazione per personale addetto ai servizi anagrafici: (DM 03.09.2009 art. 2 lett. b) giornate 18 – 20 – 22 Ottobre 2010

 CONVEGNI ANUSCA: (Associazione Nazionale Ufficiali di stato civile e anagrafe) 1. Bellaria 1998 2. S. Benedetto del Tronto 1999 3. Bellaria 2000 4. Bellaria 2002 5. Merano 2003 6. Merano 2005

 Giornate di Studio: 1. 25.9.1995 - - giornata di studio "Aggiornamento patente di guida" (Allegato 19); 2. Corso di formazione personale uffici di statistica gestito dall'ISTAT 04-10 giugno 2003; 3. 02.3.2004 Comune di Campobasso " La centralità delle Anagrafi comunali nei processi dell' e- government - Comuni molisani".

Lingue straniere Buona conoscenza della lingua inglese e spagnola, scritta e parlata (Livello universitario)

Conoscenze informatiche Buona conoscenza programmi di gestione informatica (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, leva, delibere, determinazioni ecc.); Buona conoscenza di applicativi Windows, web, e-mail, e- government, e-learnment ecc. ;

In fede S. Pietro Avellana, lì 21.02.2013

Ferdinando Di Martino