Guardia Medica Is

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Guardia Medica Is SERVIZIO CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (GUARDIA MEDICA) Provincia di ISERNIA ACQUAVIVA D’ISERNIA SEDE RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 BAGNOLI DEL TRIGNO SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 BELMONTE DEL SANNIO SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 CAROVILLI V. FONTE RITANA,1 0865 838266 CARPINONE SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 CASTEL DEL GIUDICE SEDE CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 CASTEL SAN VINCENZO SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. S.DOMENICO 0865 955385 CASTELPETROSO SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 CASTELPIZZUTO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 CASTELVERRINO SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 CERRO AL VOLTURNO SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. SAN DOMENICO 0865 955385 CHIAUCI SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 CONCA CASALE SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 FILIGNANO SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 FORNELLI SEDE COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 FROSOLONE SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 LONGANO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 MACCHIAGODENA SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 MIRANDA SEDE ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 MONTAQUILA SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 MONTENERO VAL COCCHIARA SEDE RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 MONTERODUNI SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 PESCHE SEDE ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 PESCOLANCIANO SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 PESCOPENNATARO SEDE CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 PETTORANELLO SEDE ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 PIETRABBONDANTE SEDE CAROVILLI V. FONTE RITANA,1 0865 838266 PIZZONE SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. SAN DOMENICO 0865 955385 POGGIO SANNITA SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 POZZILLI SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 ROCCAMANDOLFI SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 ROCCASICURA SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 ROCCHETTA AL VOLTURNO P. SAN DOMENICO 0865 955385 SAN PIETRO AVELLANA SEDE CAROVILLI V. FONTE RITANA,1 0865 838266 SANT’AGAPITO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 SANT’ANGELO DEL PESCO SEDE CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 SANT’ELENA SANNITA SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 SANTA MARIA DEL MOLISE SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 SCAPOLI SEDE COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 SESTO CAMPANO SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 VASTOGIRARDI SEDE CAROVILLI V. FONTE RITANA,1 0865 838266 VENAFRO C/O OSPEDALE V. OSPEDALE 0865 907743 .
Recommended publications
  • Pentro Di Isernia” O “Pentro”
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “PENTRO DI ISERNIA” O “PENTRO” Approvato con D.P.R. 17.05.1983 G.U. 26 – 26.01.1984 Modificato con D.M. 22.11.2011 G.U. 284 – 06.12.2011 Modificato con D.M. 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 7.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 18.06.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione dei vini 1. La Denominazione di Origine Controllata “Pentro di Isernia” o “Pentro” è riservata ai vini bianco, rosso, rosso riserva e rosato che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Articolo 2 Base ampelografica 1. I vini a Denominazione di Origine Controllata “Pentro di Isernia” o “Pentro” devono essere ottenuti dalle uve provenienti da vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografia: “Pentro di Isernia” o “Pentro” bianco: - Falanghina 80%; - Trebbiano toscano dal 15% al 20%; - possono altri vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione per la Regione Molise, fino ad un massimo del 5%. “Pentro di Isernia” o “Pentro” rosso e rosato: - Montepulciano: dal 75% al 80%; - Tintilia: dal 20% al 25%; - possono altri vitigni a bacca nera, non aromatici, idonei alla coltivazione per la Regione Molise, fino ad un massimo del 5%. 2. In deroga alle disposizioni di cui al comma 1, possono restare iscritti allo schedario viticolo della Denominazione di Origine Controllata “Pentro di Isernia” o “Pentro” anche i vigneti già iscritti allo schedario viticolo per la corrispondente DOC di cui al D.P.R.
    [Show full text]
  • L'acqua Potabile Nella Provincia Di Isernia
    Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Pasqualino de Benedictis Provincia di Isernia assessorato all’ambiente Ideazione e realizzazione del Progetto: Ing. Pasqualino de Benedicts Dirigente Settore Ambiente ed Energia della Provincia di Isernia Si ringrazia la Dott.ssa Maria Letizia Ciallella del Dipartimento ASREM l’acquazona di Isernia potabile per la gentile concessione dei dati scientifici nellaSi ringrazia Provincia la Dott.ssa Bernardina Carrese del Dipartimento ASREM zonadi di Agnone Isernia per la gentile concessione dei dati scientifici Si ringrazia la Dott.ssa Annamaria Manuppella Dipartimento Provinciale di Isernia dell’ARPA Molise Si ringrazia la Dott.ssa Carla Amendola dell’ARPA Molise per la consulenza scientifica Si ringrazia il personale di laboratorio dell’ARPA Molise per le analisi eseguite © 2012 Evoluzionegrafica Indice Presentazione 7 Introduzione 8 1. Controlli relativi alle acque destinate al consumo umano 11 2. Caratteristiche delle acque minerali 13 3. Caratteristiche minerali delle acque della Provincia di Isernia 17 Isernia (1) 18 Isernia (2) 22 Isernia (3) 24 Isernia (4) 26 Acquaviva d’Isernia 30 Agnone (1) 32 Agnone (2) 34 Bagnoli del Trigno 36 Belmonte del Sannio 38 Cantalupo nel Sannio 40 Capracotta 42 Carovilli 44 Carpinone 46 Castel del Giudice 48 Castelpetroso 50 Castelpizzuto 52 Castel San Vincenzo 54 Castelverrino 56 Cerro al Volturno 58 Chiauci 60 Civitanova del
    [Show full text]
  • Cluster Molise
    Regione Molise Casi Attualmente Positivi aggiornamento al: 28.03.2021 29/03/2021 60,00 Comune N° Comune N° Acquaviva d'Isernia 12 Petrella Tifernina 4 San Giacomo degli Schiavoni; 2 Termoli; 99 Agnone 51 Pettoranello del Molise 2 Baranello 10 Pietrabbondante 5 Montenero di Bisaccia; 3 Belmonte del Sannio 13 Pietracatella 1 Bojano 17 Portocannone 2 Bonefro 4 Pozzilli 2 Petacciato; 21 Campomarino; 29 Mafalda; 4 Busso 4 Provvidenti 3 Campobasso 105 Riccia 20 50,00 Portocannone; 2 Campodipietra 7 Rionero Sannitico 4 Guglionesi; 12 Campolieto 2 Ripalimosani 8 Campomarino 29 Roccamandolfi 1 Montecilfone; 1 Cantalupo nel Sannio 5 Roccavivara 2 Capracotta 8 Rotello 2 Capracotta; 8 San Martino in Pensilis; 19 Carpinone 2 San Giacomo degli Schiavoni 2 Casacalenda 16 San Giuliano di Puglia 6 Castelmauro 1 San Martino in Pensilis 19 Larino; 12 Trivento; 16 Castelpetroso 6 San Pietro Avellana 6 40,00 San Pietro Avellana; 6 Roccavivara; 2 Castelmauro; 1 Castelpizzuto 1 San Polo Matese 1 Castropignano 3 Santa Croce di Magliano 27 Belmonte del Sannio; 13 Guardialfiera; 2 Ururi; 3 Cercemaggiore 20 Santa Maria del Molise 1 Civitacampomarano; 4 Casacalenda; 16 Cercepiccola 1 Sant'Agapito 3 Agnone; 51 Montorio nei Frentani; 2 Cerro al Volturno 1 Sant'Angelo Limosano 2 Rionero Sannitico; 4 Chiauci 3 Sant'Elia a Pianisi 1 Rotello; 2 Civitacampomarano 4 Sepino 10 Pietrabbondante; 5 Lucito; 1 Bonefro; 4 Montelongo; 3 Colletorto 9 Sesto Campano 1 Ferrazzano 8 Spinete 1 30,00 Vastogirardi; 7 Pescolanciano; 4 Sant'Angelo Limosano; 2 Filignano 2 Termoli 99 Chiauci;
    [Show full text]
  • The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
    A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte.
    [Show full text]
  • Accertamento Del COMUNE OGGETTO DITTA Prot. N. 1320/14 16/01/2014 FROSOLONE Permesso Di Costruire-Sanatoria Per L'esecuzione Di
    ELENCO ACCERTAMENTI DI COMPATIBILITA' (ART. 167 42/04) DAL 01/01/2013 AL 30/06/2013 Accertamento del COMUNE OGGETTO DITTA Prot. n. 16/01/2014 FROSOLONE Permesso di costruire-Sanatoria per 1320/14 l'esecuzione di lavori di manutenzione D'ALENA Cosimo straordinaria relativa all'area pertinenziale di un fabbricato adibit a civile abitazione. Prot. n. 16/01/2014 ROCCHETTA A PdC in sanatoria -Modifica prospettica e diversa 1346/14 VOLTURNO distribuzione degli ambienti interni di un villino. AVETA Alina e Lottizzazione Colle Principe-Villio Tiglio-Unità RUSSO Vanda T1 e T5 in catasto al focglio 12/A p.lla208, sub 7 e 8. Prot. n. 1979/14 23/01/2014 ISERNIA Sanatoria prospettica del fabbricato sito in DI PASQUALE località "Paradiso". Franco Prot. n. 29/01/2014 FROSOLONE Permesso di costruire-Sanatoria di un FRARACCIO 2795/14 fabbricato sito in contrada "Torre". Costantino Prot. n. 2798/14 29/01/2014 FROSOLONE Permesso di costruire-Sanatoria per l'esecuzione di una manutenzione straordinaria FAZIOLI Peppino relativa all'area pertinenziale di un fabbricato adibito a civile abitazione. Prot. n. 2922/14 31/01/2014 VENAFRO Scia in sanatoria-Installazione "Vedig Machine" nell'area interna all'impianto di distribuzioe ENI spa carburante ENI Venafro Prot. n. 3883/14 10/02/2014 CASTEL DEL Sanatoria per lavori su fabbricato preesistente. PERELLA Amico GIUDICE Prot. n. 4500/14 13/02/2014 ISERNIA Sanatoria prospettica al fabbricato sito in LOMBARDOZZI Rosa località "Colle Marini". Prot. n. 4503/14 13/02/2014 ISERNIA SCIA-Sanatoria per lavori in riduzione realizzati TRAMONTANO in difformità alla DIA prot.
    [Show full text]
  • Comune Di Campomarino (CB) Prot Partenza 0007817 Del 12-05-2020 Cat 1 Cl 1
    Comune di Campomarino (CB) Prot partenza 0007817 del 12-05-2020 Cat 1 Cl 1 Comune di Campomarino Provincia di Campobasso Telef.: 0875-5311 - Fax: 0875-530004 - C.F.: 82004690705 P.Iva: 00225150705 Pec : [email protected] Mail : [email protected] SERVIZIO LAVORI PUBBLICI - AMBIENTE ________________________________________________________________________ Prot. n. 7817 Data 12-05-2020 DETERMINA DEL RESPONSABILE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI – AMBIENTE DEL COMUNE DI CAMPOMARINO OGGETTO: Determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi decisoria simultanea sincrona avente ad oggetto istanza di autorizzazione per la costruzione di una infrastruttura passiva a Banda Ultra Larga (rete di telecomunicazione in fibra ottica) nelle aree Bianche del territorio dei Comuni di Agnone, Busso, Campomarino, Carpinone, Castelbottaccio, Castelmauro, Castelverrino, Guardialfiera, Lupara, Provvidenti, Riccia, Salcito, San Felice del Molise, Sant’Agapito - D.Lgs. n. 259 del 01/08/2003 (Codice delle comunicazioni elettroniche), D.Lgs. n. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), L. n. 241 del 07/08/1990. IL RESPONSABILE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI – AMBIENTE 1 DEL COMUNE DI CAMPOMARINO Visti: - la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme sul procedimento amministrativo”; - il decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 127 “Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi, in attuazione dell'articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124” - Il decreto legislativo n. 259 del 01/08/2003 “Codice delle comunicazioni elettroniche” con il quale sono state introdotte misure volte ad agevolare il più possibile la posa degli impianti di comunicazione elettronica ed agevolare l’azzeramento digitale; - il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”; - la D.G.R.
    [Show full text]
  • MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria E Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare
    REGIONE MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare ELENCO DEGLI ALLEVATORI CHE COMPRANO IL MANGIME DA SOMMINISTRARE AGLI ANIMALI E CHE SVOLGONO ATTIVITA' DI DEPOSITO E STOCCAGGIO (art. 5, comma 1 Reg. (CE) n. 183/2005) ASREM - SEDE OPERATIVA DI AGNONE N. Cod_Aziendale Nome e Cognome o Ragione Sociale SEDE CODIFICA 1 002IS012 DE SIMONE VANDALINA AGNONE 4 2 002IS022 DI SABATO ROCCO AGNONE 4 3 002IS030 MARCOVECCHIO GELSUMINA AGNONE 4 4 002IS043 CELLILLI FILOMENA AGNONE 4 5 002IS044 CELLILLI FLORINDO AGNONE 4-6 6 002IS053 DI PIETRO GIANLUCA AGNONE 4 7 002IS059 GUALDIERI GIUSEPPINA AGNONE 4 8 002IS061 DI MARIO CARMINE AGNONE 4 9 002IS063 D'AGNILLO LUCIA AGNONE 4 10 002IS066 LONGHI GIOVINA AGNONE 4 11 002IS068 DI PINTO ANNAMARIA AGNONE 4 12 002IS070 LONGO IDA AGNONE 4 13 002IS079 PANNUNZIO GINO AGNONE 4-6 14 002IS081 PANNUNZIO NICOLA AGNONE 4-6 15 002IS082 PANNUNZIO TONINO AGNONE 4-6 16 002IS084 PANNUNZIO GENUINO AGNONE 4-6 17 002IS086 MARCOVECCHIO RACHELINA AGNONE 4 18 002IS087 PANNUNZIO ANGIOLINA AGNONE 4-6 19 002IS090 PALLOTTO DILIA AGNONE 4 20 002IS091 BUOSCIO GIUSEPPE AGNONE 4-6 21 002IS092 DI MENNA BINA AGNONE 4 22 002IS095 DIANA ERCOLINO AGNONE 4 23 002IS096 DIANA MICHELE AGNONE 4-6 24 002IS098 DIANA SANDRA AGNONE 4 25 002IS099 LAURIENTE BRUNO AGNONE 4 26 002IS100 ORLANDO ROCCO AGNONE 4 27 002IS101 ORLANDO ANGELO AGNONE 4-6 28 002IS103 ORLANDO CESARE AGNONE 4 29 002IS105 ORLANDO GIUSEPPE AGNONE 4 30 002IS106 ORLANDO MERCEDE AGNONE 4 31 002IS107 ORLANDO
    [Show full text]
  • N. Autorizzazione COMUNE OGGETTO DITTA 120221/Is Prot. N
    n. COMUNE OGGETTO DITTA autorizzazione REALIZZAZIONE DI UN 120221/is prot. IMPIANTO FOTOVOLTAICO BELMONTE DEL Di Rienzo e n. 15892/12 del PARZIALMENTE INTEGRATO SANNIO Masciotra N. 06/06/2012 A SERVIZIO FABBRICATO RURALE 120222/is prot. BELMONTE DEL realizzazione di un n. 15888/12 del Di Primio Michele SANNIO impianto fotovoltaico 06/06/2012 120223/is prot. costruzione linea BT in BELMONTE DEL n. 15885/12 del cavo aereo per allaccio ENEL SANNIO 06/06/2012 Sig.ra Di Luca Maria D. 120224/is prot. realizzazione di una BELMONTE DEL VODAFONE n. 15880/12 del stazione radio base per SANNIO OMNITEL N.V. 06/06/2012 telefonia cellulare 120225/is prot. costruzione di una casa Parrocchia S. Maria n. 15890/12 del PIETRABBONDANTE canonica e dei locali di Assunta 06/06/2012 Ministero Pastorale installazione di un impianto 120226/is prot. fotovoltaico della potenza n. 15282/12 del LONGANO Gatta Pasquale di 6 kw sulla copertura di 31/05/2012 un fabbricato misura 3.2.3. "Tutela e 120227/is prot. valorizzazione patrimonio n. 15352/12 del AGNONE rurale" manutenzione e COMUNE 01/06/2012 risanamento conservativo vecchia fonderia del rame inserimento parabola di 120228/is prot. una stazione radio base VODAFONE n. 15278/12 del CERRO A VOLTURNO VODAFONE con OMNITEL N.V. 31/05/2012 tecnologia UMTS 900 su infrastrutture preesistenti 120229/is prot. variante alla C.E. n. 27 del n. 15353/12 del CERRO A VOLTURNO 7.08.1989 di un fabbricato Mancini Antonio 01/06/2012 nella frazione Case 120230/is prot. sistemazione esterna area Giovannelli n.
    [Show full text]
  • Avviso Pubblico
    Agnone Capracotta Castel del Giudice Pescopennataro Poggio Sannita S. Angelo del Pesco Belmonte del Sannio Carovilli Castelverrino Pietrabbondante S. Pietro Avellana Vastogirardi Ambito Territoriale Sociale di Agnone - Ufficio di Piano – SCHEMA AVVISO PUBBLICO PER IL RILASCIO DELL’ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI EROGATORI DEI SERVIZI PREVISTI DAL PIANO SOCIO ASSITENZIALE 2020/2022 DELLA REGIONE MOLISE E DAL PIANO SOCIALE DI ZONA DI AGNONE In attuazione della Delibera del Consiglio Regionale 238/2020, e della Delibera di Giunta Regionale 449/2020, della Delibera del Comitato dei Sindaci n°8 del 28/11/2020 e della determina del Responsabile dell’Ufficio di Piano n. 100 del 18 marzo 2021. SI COMUNICA che sono aperte le procedure per il rilascio dell’accreditamento dei soggetti erogatori dei servizi previsti dal Piano Socio Assistenziale 2020/2022 della Regione Molise e dal Piano Sociale di Zona di Agnone. La procedura è attivata su istanza del soggetto interessato, da inoltrare al Comune di Agnone in qualità di Ente Capofila dell’Ambito Territoriale Sociale. Coloro che hanno interesse dovranno produrre le istanze redatte nei modi e nelle forme previste dal disciplinare per l’Accreditamento soggetti erogatori Servizi Sociali ed in conformità a quanto previsto dal regolamento attuativo n. 1/2015 della legge regionale n. 13/2014. Il Disciplinare, approvato con determina n. 100 del 18/03/2021 è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Castelverrino 0001094 del 07-05-2021 arrivo Comune di Agnone, www.comune.agnone.is.it e all’albo pretorio on line del Comune di Agnone. Il presente avviso è aperto per l’intero periodo della programmazione regionale 2020-2022.
    [Show full text]
  • N. Autorizzazione COMUNE OGGETTO DITTA 170215/Is Prot. N
    n. autorizzazione COMUNE OGGETTO DITTA condono edilizio - 170215/is prot. n. immobile sito in Pozzilli, VISONE ALDO E 80231/2017 del POZZILLI strada di Bonifica, VALERIO LUIGINA 10/07/2017 Località Triverno, fg. 40 p.lle nn. 97 e 98. condono edilizio Legge 170216/is prot. n. 724/1994 - relativo a un 78760/2017 del ISERNIA fabbricato per civile PATETE MARIA 06/07/2017 abitazione in loc. Colle Vavuso. 170217/is parere negativo prot. n. MACCHIA ristrutturazione edilizia. IDRA SRL 78815/2017 del D'ISERNIA 06/07/2017 ampliamento e AGRI INSIEME 170218/is prot. n. sistemazione esterna al SOCIETÀ 78824/2017 del CASTELPETROSO fabbricato sito in c/da COOPERATIVA 06/07/2017 Valle dell'Ascia. AGRICOLA PAI “Valorizzazione delle risorse naturali e culturali del lago di Castel San Vincenzo e dei comuni limitrofi – APQ “Sistema CASTEL SAN idrico e fognario 170219/is prot. n. VINCENZO, CERRO depurativo” FSC COMUNE DI CASTEL 78836/2017 del AL VOLTURNO E 2007/2013. Attività azioni SAN VINCENZO 06/07/2017 SCAPOLI e interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza delle reti idriche comunali di Castel San Vincenzo, Cerro al Volturno e Scapoli. costruzione linea di bassa tensione in cavo interrato 170220/is prot. n. per energizzazione ENEL DISTRIBUZIONE 78830/2017 del ISERNIA cabina ditta: EDIFICA S.P.A. 06/07/2017 DESIGNO SRL in loc. Nunziatella. SCIA n. 52/2017. Diversa distribuzione degli spazi interni, ampliamento per 170221/is prot. n. locale caldaia e 78840/2017 del ISERNIA DI TORE RAFFAELE sistemazione area esterna 06/07/2017 alla porzione di fabbricato per civile abitazione loc.
    [Show full text]
  • Fondo Regionale Di Solidarietà Covid-19
    (ALLEGATO 1) Fondo regionale di solidarietà Covid-19 Strumenti operativi per l’attivazione della Misura straordinaria di Sostegno al pagamento delle utenze e/o del canone di locazione dell’abitazione di residenza Premessa L’emergenza sanitaria che l’Italia e il mondo intero stanno vivendo porta con se una grave crisi economica e sociale con ripercussioni forti sulle famiglie ed individui che già vivono una situazione di disagio e precarietà. Il Decreto Cura Italia, D.L. n. 18/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020 ha introdotto un’indennità di sostegno in favore dei lavoratori danneggiati anche a livello economico attraverso l’istituzione, all’art. 44, del “Fondo per il reddito di ultima istanza” ed ha previsto la possibilità di sospendere il mutuo per la prima casa attraverso il “Fondo di Solidarietà per i mutui”. Si tratta, pertanto, di una misura a sostegno dei lavoratori danneggiati dall’emergenza consentendo agli stessi di poter accedere a misure economiche specifiche e contestualmente sospendere le spese periodiche legate ai mutui. L’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 658 del 29/03/2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 85 del 30/03/2020, ha disposto a favore dei comuni l’assegnazione di risorse per solidarietà alimentare, per un importo complessivo di 400 milioni di euro, destinabili all’acquisizione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di generi alimentari o di prima necessità. Tale misura consente il soddisfacimento delle necessità più urgenti ed essenziali con priorità per i soggetti non già assegnatari di sostegno pubblico. Le misure attualmente vigenti non consentono di rispondere alle esigenze dei nuclei familiari che mensilmente devono sostenere il pagamento di un canone di locazione e il pagamento delle relative utenze.
    [Show full text]
  • Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della Ricerca
    m_pi.AOOUSPIS.REGISTRO UFFICIALE.U.0001905.30-08-2019 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ambito Territoriale di Isernia – Ufficio IV __________________________________________________________________________ Unità Operativa N. 1 – Funzionario Coordinatore dott.ssa Antonietta Pezza Tel. 0865/4627246 - e-mail: [email protected] Ai Dirigenti Scolastici Istituzioni scolastiche I e II grado della Provincia di Isernia Alle OO.SS. Al Sito OGGETTO: Comunicazione disponibilità per operazioni di avvio anno scolastico 2019/2020 - Scuola Secondaria di I e II grado. Posti COMUNI e SOSTEGNO. Si trasmettono le disponibilità alla data odierna di posti interi e spezzoni orario (POSTI COMUNI e SOSTEGNO), derivanti dalle operazioni di adeguamento dell’Organico di Diritto alle situazioni di Fatto. In esse sono compresi i posti residuati dalle operazioni di immissioni in ruolo e le disponibilità in organico di fatto segnalate all’Ufficio . IL DIRIGENTE Marialuisa FORTE Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse Firmato digitalmente da FORTE MARIALUISA C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA USR Molise – Ufficio 4° Ambito Territoriale per la Provincia di Isernia Via Berta – 86170 Isernia Tel. 0865/4627200 – Fax 0865/50680 – e-mail: [email protected] ; - www.uspisernia.it Ufficio scolastico regionale per il Molise ambito territoriale di Isernia ORGANICO DI FATTO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DISPONIBILITA’ 29/08/2019 Ist. Rif. Scuola CI COE Ore Note A001 - Arte e Immagine ISIC815004 ISMM815015 SCUOLA MEDIA "GRAMSCI" (O.F.) 1 10 ISIC82600E ISMM82602L SMS "COLOZZA" - FROSOLONE 8 part-time A022 - ITALIANO, STORIA, ED.
    [Show full text]