Via Gabriele Valletta 7 Sant'agapito
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
L'acqua Potabile Nella Provincia Di Isernia
Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Pasqualino de Benedictis Provincia di Isernia assessorato all’ambiente Ideazione e realizzazione del Progetto: Ing. Pasqualino de Benedicts Dirigente Settore Ambiente ed Energia della Provincia di Isernia Si ringrazia la Dott.ssa Maria Letizia Ciallella del Dipartimento ASREM l’acquazona di Isernia potabile per la gentile concessione dei dati scientifici nellaSi ringrazia Provincia la Dott.ssa Bernardina Carrese del Dipartimento ASREM zonadi di Agnone Isernia per la gentile concessione dei dati scientifici Si ringrazia la Dott.ssa Annamaria Manuppella Dipartimento Provinciale di Isernia dell’ARPA Molise Si ringrazia la Dott.ssa Carla Amendola dell’ARPA Molise per la consulenza scientifica Si ringrazia il personale di laboratorio dell’ARPA Molise per le analisi eseguite © 2012 Evoluzionegrafica Indice Presentazione 7 Introduzione 8 1. Controlli relativi alle acque destinate al consumo umano 11 2. Caratteristiche delle acque minerali 13 3. Caratteristiche minerali delle acque della Provincia di Isernia 17 Isernia (1) 18 Isernia (2) 22 Isernia (3) 24 Isernia (4) 26 Acquaviva d’Isernia 30 Agnone (1) 32 Agnone (2) 34 Bagnoli del Trigno 36 Belmonte del Sannio 38 Cantalupo nel Sannio 40 Capracotta 42 Carovilli 44 Carpinone 46 Castel del Giudice 48 Castelpetroso 50 Castelpizzuto 52 Castel San Vincenzo 54 Castelverrino 56 Cerro al Volturno 58 Chiauci 60 Civitanova del -
Appendice Statistica
POR MOLISE V ALUTAZIONE E X –ANTE A MBIENTALE APPENDICE STATISTICA POR MOLISE V ALUTAZIONE E X –ANTE A MBIENTALE Appendice Statistica INDICE ALLEGATI COMPARTO ARIA FIG.1.1 –Mappa del vento ............................................................................................... 1 FIG.1.2 – Emissioni di biossido di zolfo nella regione Molise ....................................... 2 FIG.1.3 – Emissioni di biossido di azoto nella regione Molise ....................................... 3 FIG.1.4 – Emissioni di composti organici volatici non metanici nella regione Molise... 4 FIG.1.5 – Emissioni di monossido di carbonio nella regione Molise.............................. 5 FIG.1.6 – Emissioni di particolato sospeso totale nella regione Molise.......................... 6 TAB.1.7a – Valori di immissione per la provincia di Campobasso ................................ 7 TAB.1.7 b – Valori di immissione per la provincia di Isernia....................................... 15 TAB.1.8 – Valori di immissione per la città di Campobasso ........................................ 22 FIG.1.9–Concentrazione medie giornaliere di Polveri Totali in Via Mazzini a CB...... 24 FIG.1.10 – Concentrazioni medie giornaliere di SO2 a Termoli................................... 24 FIG.1.11 – Concentrazioni medie giornaliere di Polveri Totali a Venafro ................... 25 TAB.1.12 – Aziende dei nuclei industriali Campobasso-Bojano, Isernia –Venafro, Termoli.......................................................................................................................... -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
1 Prot. N. 05/01/2018 COLLI a VOLTURNO Sanatoria Di Alcune
QUADRIMESTRE GENNAIO-APRILE - ANNO 2018 ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA' PAESAGGSITICA ART. 167 DEL D.LGS N. 42/2015 PROCEDIMENTO CONCLUSIVO N. COMUNE INTERVENTO DITTA Prot. N. Data Sanatoria di alcune piccole variazioni apportate al 1 Prot. n. 1843 05/01/2018 COLLI A VOLTURNO progetto per la costruzione di un fabbricato rurale, DI SANDRO Filoteo masseria Querce San Giorgio Sanatoria per un arecinzione metallica realizzata su un "CSS" Cooperativa 2 Prot. n. 8870 19/01/2018 MONTERODUNI lotto di terreno ubicato in Loc. Selvotta - nel Comune di Servizi Sanitari onlus Monteroduni Permesso di costruire in sanatoria per opere realizzate in Fratelli Germani RICCI difformità e opere senza permesso di costruire Filomena, RICCI 3 Prot. n. 9143 19/01/2018 MONTAQUILA ampliamento al fabbricato ad uso turistico-alberghiero Simona, RICCI Marco regolarmente autorizzato con permesso di costruire n. (eredi di RICCI 10/07 Annetta) CIVITANOVA DEL Pemesso di Costruire inSanatoria - Fabbricato adibito a 4 Prot. n. 9164 19/01/2018 DI TATA Bruno SANNIO stalla con annesse tettoie in contrada Scalzavacca Progetto a sanatoria per la sistemazione esterna, le aperture esterne e la destinazione d'uso del piano 5 Prot. n. 14678 30/01/2018 MONTERODUNI PACIFICO Antonio interrato di un fabbricato per civile abitazione sito in località Sant'Eusanio Permesso di costruire relativa ai lavori di demolizione e CIVITANOVA DEL ricostruzione in sanatoria di un fabbricato sito nel 6 Prot. n. 23068 16/02/2018 TESONE Antonio SANNIO Comune di Civitanova del Sannio, Largo Della Fiera, n. 25- fg. 32 part. 738 Richiesta accertamento di compatibilità paesaggistica relativa alla realizzazione di una pedana con rampe di 7 Prot. -
Integrazione Dati
Area delle MAINARDE Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise AREA DELLE MAINARDE 1M. Trend della popolazione 1991-2011 (Area delle Mainarde, 13 comuni) ............................................................................................................................................. 2 2M. Indici demografici: indice di vecchiaia, di dipendenza dei giovani e degli anziani per l’area delle Mainarde .................................................................................... 3 3M. Analisi della struttura demografica Area delle Mainarde ................................................................................................................................................................... 4 4M. Comuni delle province di Campobasso ed Isernia rientranti nel Patto Trigno Sinello. ....................................................................................................................... 6 5M. Sovrapposizione Area delle Mainarde con macro aree PSR 2007-13, Unione dei comini del Molise ed ATS .................................................................................... 7 6M. Servizi Scolastici Area delle Mainarde .................................................................................................................................................................................................. 8 7M. Servizi per Anziani Area delle Mainarde ........................................................................................................................................................................................... -
Pubblicazione Elenco Disponibilità Per Assegnazioni Provvisorie E Utilizzazioni Scuola Secondaria Di I Grado A.S. 2020/2021
Provincia di ISERNIA Scuola Secondaria di I Grado DISPONIBILITA' PER OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE/ASSEGNAZIONE PROVVISORIA 2020/2021 POSTI COMUNI e Sostegno ISTITUTO DI DISTRETT SPEZZONI Posti CLASSE DI CONCORSO SCUOLA COMUNE TIPO RIFERIMENTO O ORARI O. F. A001 - ARTE E IMMAGINE SC. I GR. CPIA ISERNIA 1 ISMM82602L - FROSOLONE - TEMPO A001 - ARTE E IMMAGINE SC. I GR. ISIC82600E D811 - FROSOLONE 003 G.A.COLOZZA NORMALE 8 ISMM815015 - SC.MEDIA STATALE TEMPO A001 - ARTE E IMMAGINE SC. I GR. ISIC815004 C878 - COLLI A VOLTURNO 002 "A.GRAMSCI" NORMALE 2 TEMPO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR ISIC81200L ISMM81201N - S.STEFANO DEL LUPO B810 - CAROVILLI 001 NORMALE 8 ISMM82501Q - SCUOLA MEDIA TEMPO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR ISIC82500P L725 - VENAFRO 002 STATALE "L. PILLA" NORMALE 9 TEMPO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR ISIC83400D ISMM83401E - ANDREA D'ISERNIA E335 - ISERNIA 003 NORMALE 8 TEMPO A022 - ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR ISIC829002 ISMM829013 - G. N. D'AGNILLO A080 - AGNONE 001 NORMALE 8 TEMPO A028 - MATEMATICA E SCIENZE ISIC81200L ISMM81201N - S.STEFANO DEL LUPO B810 - CAROVILLI 001 NORMALE 1 TEMPO A028 - MATEMATICA E SCIENZE ISIC822007 ISMM822018 - GIOVANNI XXIII E335 - ISERNIA 003 NORMALE 1 ISMM82602L - FROSOLONE - TEMPO A028 - MATEMATICA E SCIENZE ISIC82600E D811 - FROSOLONE 003 G.A.COLOZZA NORMALE 6 ISMM82501Q - SCUOLA MEDIA TEMPO A028 - MATEMATICA E SCIENZE ISIC82500P L725 - VENAFRO 002 STATALE "L. PILLA" NORMALE 12 ISMM83201V - SCUOLA MEDIA TEMPO A030 - MUSICA SC. I GR. ISIC83200T I682 - SESTO CAMPANO 002 G.D'ANNUNZIO NORMALE 4 ISMM83501A - SC SEC. I GRADO "G. -
Piccola Guida Ai Divertimenti Dell'estate
® Piccola guida ai divertimenti dell’estate La presente pubblicazione è protetta dalla normativa italiana in vigore e dalle convenzioni internazionali cui l’Italia aderisce poste a tutela della proprietà intellettuale. Il marchio “Lucignolo” è registrato. Tutti i diritti sono riservati ed esclusivi. La riproduzione è consentita unicamente per la consultazione personale ed è a titolo gratuito. È consentita la citazione a norma di legge (diritto di cronaca, studio, ecc.), purché venga citata la fonte. L’alterazione, la contraffazione, l’uso improprio e l’utilizzo non autorizzato, in tutto o in parte, del titolo o del contenuto della presente pubblicazione sono vietate e perseguibili a norma di legge. Immagine di copertina Filippo Palizzi “Monelli di strada” (1872) Firenze, Palazzo Pitti Un sentito ringraziamento a quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo piccolo diario degli eventi piccoli e grandi che certamente renderanno piacevole il soggiorno a quanti hanno scelto la bellissima provincia di Isernia come meta delle loro vacanze. Giovedì 7 Luglio MONTERODUNI Primo giorno della festa di Sant’Eusanio VENAFRO Primo giorno di Omaggio a Rino Gaetano: proiezione del film Mio fratello è figlio unico (piazzetta Guarini, ore 21.00) Venerdì 8 Luglio CASTELPETROSO Primo giorno della novena alla Madonna del Carmine (frazione Camere, ore 17.00) MONTERODUNI Prosegue la festa di Sant’Eusanio ROCCAMANDOLFI Primo giorno di Rocka in Musica 19^ edizione VENAFRO Napoli in Vena (Palazzo del Prete, sala delle Carrozze ore 21.00). Ultimo giorno di Omaggio a Rino Gaetano: 8 Rino Tribute Band (piazza Merola, ore 21.00) Sabato 9 Luglio CAPRACOTTA 50° anniversario di sacerdozio del parroco don Elio Venditti: Santa Messa (chiesa di S. -
Sedi Associate – Anno Scolastico 2014/15
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ufficio IV Ambito Territoriale per la Provincia di Isernia Scuole e Sedi Associate – Anno Scolastico 2014/15 N. SCUOLA INTESTAZIONE CITTA' COD MECC eMail 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "O. D'Uva" CASTELPETROSO ISIC81100R isic81100r@istruzione. Sedi Associate N. COD MECC N. SEDI ASSOCIATE 1 ISMM81101T 1 Castelpetroso Orazio d'Uva - Via Glicinia 2 ISMM81102V 2 Roccamandolfi 3 ISMM81103X 3 Carpinone P Valente 4 ISAA811104 1 S.Maria del Molise 5 ISAA811092 2 Carpinone 6 ISAA811081 3 Roccamandolfi 7 ISAA81107X 4 Cantalupo nel Sannio 8 ISAA81100L 5 Castelpetroso O. D'Uva 9 ISAA81101N 6 Castelpetroso Guasto 10 ISAA81102P 7 Indiprete 11 ISAA81104R 8 Pettoranello 12 ISAA81103Q 9 Pesche 13 ISEE811086 1 Carpinone 14 ISEE811031 2 Pettoranello 15 ISEE811042 3 Pesche 16 ISEE811097 4 S.Maria del Molise 17 ISEE811075 5 Roccamandolfi 18 ISEE811064 6 Cantalupo nel Sannio 19 ISEE81102X 7 Indiprete N. SCUOLA INTESTAZIONE CITTA' COD MECC eMail 2 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Molise CAROVILLI ISIC81200L isic81200l@istruzione. Altissimo" Sedi Associate N. COD MECC N. SEDI ASSOCIATE 1 ISMM81204R 1 Capracotta T. Mosca 2 ISMM81206V 2 Miranda 3 ISMM81202P 3 Pietrabbondante 4 ISMM81201N 4 Carovilli S.Stefano del Lupo 5 ISMM81205T 5 Pescolanciano 6 ISAA81208R 1 Roccasicura 7 ISAA81201D 2 Pietrabbondante 8 ISAA81202E 3 Carovilli S.Stefano del Lupo 9 ISAA81207Q 4 Miranda 10 ISAA81205N 5 Pescolanciano 11 ISAA81204L 6 Capracotta 12 ISAA81206P 7 Forli del Sannio 13 ISEE81203R 1 Capracotta 14 ISEE812105 2 Miranda 15 ISEE812093 3 Forli del Sannio 16 ISEE81202Q 4 Pietrabbondante 17 ISEE81205V 5 San Pietro Avellana 18 ISEE81206X 6 Vastogirardi 19 ISEE812116 7 Roccasicura 20 ISEE812082 8 Pescolanciano 21 ISEE81201P 9 Carovilli N. -
Agenzia Regionale Molise Lavoro Ente Strumentale Della Regione Molise Via Masciotta, 13 – 86100 Campobasso – Tel
Agenzia Regionale Molise Lavoro Ente Strumentale della Regione Molise Via Masciotta, 13 – 86100 Campobasso – tel. 0874-416424 DIREZIONE GENERALE Spett.li Comuni della Provincia di Isernia Acquaviva d'Isernia [email protected] Agnone [email protected] Bagnoli del Trigno Doc. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente Protocollo Arrivo N. 1770/2021 del 16-03-2021 COMUNE DI SESTO CAMPANO [email protected] Belmonte del Sannio [email protected] Cantalupo nel Sannio [email protected] Capracotta [email protected] Carovilli [email protected] Carpinone [email protected] Castel San Vincenzo [email protected] el.it Castel del Giudice [email protected] Castelpetroso [email protected] Castelpizzuto [email protected] Castelverrino [email protected] Cerro al Volturno [email protected] .is.it Chiauci [email protected] Civitanova del Sannio amministrativo.civitanovadelsannio@pe c.leonet.it Agenzia Regionale Molise Lavoro Ente Strumentale della Regione Molise Via Masciotta, 13 – 86100 Campobasso – tel. 0874-416424 DIREZIONE GENERALE Colli a Volturno [email protected] Conca Casale [email protected] se.it Filignano [email protected] Forlì del Sannio Doc. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente Protocollo Arrivo N. 1770/2021 del 16-03-2021 COMUNE DI SESTO CAMPANO [email protected] Fornelli [email protected] -
Area Interna Mainarde: Strategia
Strategia Area Interna delle Mainarde Strategia Nazionale Aree Interne Area Interna Mainarde Definitivo di Strategia A cura di: Area Interna delle Mainarde 1 Settembre 2020 Strategia Area Interna delle Mainarde Strategia Area Interna delle Mainarde Sommario L’area progetto: condizioni iniziali e tendenze evolutive senza intervento ........................................... 3 Identificazione dell’area progetto: inquadramento territoriale ........................................................... 3 Analisi territoriale: principali criticità ................................................................................................. 5 Tendenze evolutive in assenza di interventi .................................................................................. 13 Lo scenario desiderato e i risultati attesi: le inversioni di tendenza che si vogliono provocare .......... 14 Lo scenario desiderato .................................................................................................................. 14 L’idea progetto capace di invertire le tendenze evolutive ............................................................... 14 Principali risultati attesi .................................................................................................................. 14 Il segno di una scelta permanente ...................................................................................................... 15 La strategia d’area e gli attori coinvolti ............................................................................................... -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione Si-13-Sm-Xnoba
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SI-13-SM-XNOBA ELENCO DEI MOVIMENTI DEL PERSONALE A.T.A. DI RUOLO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL MOLISE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ISERNIA PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. CHIRI CARLO . 04/05/52 (LE) PUNTI 922 DA : ISEE001008 - SC. PRIMARIA D.D."S.G.BOSCO" I CIRC.ISERNIA (ISERNIA) A : ISIS009001 - IST. SUP. II GR. IST.ISTRUZ. SUP. "V.CUOCO-O.FAS (ISERNIA) PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI 1. BERARDI IDA MARIA . 18/10/51 (IS) PUNTI 706 (*) DA : ISIC81200L - IST. COMPRENSIVO I.C. MOLISE ALTISSIMO CAROVILLI (CAROVILLI) A : ISIC822007 - IST. COMPRENSIVO IST. COMP. G.XXIII ISERNIA (ISERNIA) TRASFERITO D'UFFICIO 2. CIAVARELLA ANTONELLA . 21/03/71 (FG) PUNTI 0 (*) DA : ISIC80900R - IST. COMPRENSIVO I. C. G.GALILEI MONTERODUNI (MONTERODUNI) A : ISEE000VR8 - PROVINCIA DI ISERNIA TRASFERITO D'UFFICIO 3. CUOCI LILIANA . 22/02/52 (IS) PUNTI 0 (*) DA : ISIC815004 - IST. COMPRENSIVO IST.COMP. COLLI A VOLTURNO (COLLI A VOLTURNO) A : ISEE000VR8 - PROVINCIA DI ISERNIA TRASFERITO D'UFFICIO 4. MOAURO ANGELO . 14/03/49 (IS) PUNTI 1172 (*) DA : ISIS00100A - IST. SUP. II GR. "GIOVANNI PAOLO I" (AGNONE) A : ISEE001008 - SC. PRIMARIA D.D."S.G.BOSCO" I CIRC.ISERNIA (ISERNIA) TRASFERITO D'UFFICIO 5. -
N. Autorizzazione COMUNE OGGETTO DITTA 120279 Prot. N
n. COMUNE OGGETTO DITTA autorizzazione variante per la 120279 prot. n. ristrutturazione ed Antonelli Maria 18865/12 del RIONERO SANNITICO ampliamento di un eanco Antonio 6/07/2012 fabbricato completamento lavori di 120280 prot. n. un fabbricato ad uso 18863/12 del MACCHIA D'ISERNIA Fardone Peppino residenziale in località 6/07/2012 "Fossato" 120281 prot. n. realizzazione di una tettoia CASTEL SAN 18919/12 del per il ricovero di mezzi Di Matteo Assunta VINCENZO 6/07/2012 agricoli 120282 prot. n. lavori di allargamento 18862/12 del ISERNIA della strada comunale COMUNE 6/07/2012 Castelromano-Cutone 120283 prot. n. completamento edificio Di Tullio Antonio e 18853/12 del PESCOPENNATARO esistente in Via D'Annunzio Elisabetta 6/07/2012 120284 prot. n. rifunzionalizzazione strade 18860/12 del COLLI A VOLTURNO rurali -PSR Regione molise COMUNE 6/07/2012 2007/2013 - misura 1.2.5. laboratorio artigianale per 120285 prot. n. LE IFE funghi e tartufi la trasformazione del 18850/12 del CAPRACOTTA di Giuseppe tartufo con annessi uffici- 6/07/2012 Beniamino variante realizzazione di un 120286 prot. n. fabbricato per rimessa 18886/12 del CASTEL DEL GIUDICE mezzi ed attrezzi agricoli su Mosesso Carmine 6/07/2012 un terreno sito lungo la strada comunale Lacuoz 120287 prot. n. ristrutturazione edilizia per Varriale Pasquale e 18880/12 del RIONERO SANNITICO apertura di un vano De Vizia Matilde 6/07/2012 finestra di un fabbricato 120288 prot. n. opere di sistemazione Macari osmo e 18888/12 del FORNELLI esterna e recinzione Santilli Lucia 6/07/2012 Manutenzione straordinaria 120289 prot.