nei dintorni / near

Area archeologica/Archaeological site

Castelli, Borghi, Palazzi/Castles, Villages, Palaces

Musei/Museums Chiese/Churches

Parchi e Oasi naturali/Parks and naturalistic areas

Stazione sciistica/Ski resort

Località balneari/Seaside Resorts Eventi/Events ... in

Italy / Molise

MONTENERO Progetto Interregionale VAL COCCHIARA “Ospitalità nei borghi Itinerari turistici e culturali Da visitare a gli scavi di una To visit: Castel San Vincenzo the ruins of an an- nei centri storici minori” antica città monastica benedettina, area ar- cient Benedictine monastic town, archaeological site (L.135/01 art.5 comma 5) cheologica di grande importanza con affreschi of great importance with frescoes of particular va- di particolare pregio. lue. , National Paleolithic Museum of San- Interregional Project Montenero Val Cocchiara A Isernia il museo nazionale paleolitico di ta Maria delle Monache, which houses prehistoric ar- “Hospitality in villages Santa Maria delle Monache, che custodisce re- tifacts found in the area called "La Pineta", evidencing Tourist and cultural itineraries Distanze/ Distances perti preistorici rinvenuti nella zona denominata human settlement dated back to about 730,000 ye- in minor historical centres” Da / From Km. 85- 01h027 "La Pineta", che attestano un insediamento ars ago; and the historical centre (cyclopean walls (L.135/01 art. 5 paragraph 5) umano risalente a circa 730 mila anni fa; ed il dated from the third century BC; Fraterna Fountain Dagli areoporti / From airports centro storico (Mura ciclopiche risalenti al III se- (thirteenth-fourteenth century), Cathedral of San Pie- Roma Km. 206 - 02h33 / Napoli Km. 133 - 01h53 Montenero Val Cocchiara colo a.C., Fontana Fraterna (XIII-XIV secolo), Cat- tro Apostolo, Church of San Francesco dated from LO SVILU Pescara Km. 123 - 01h42/ Bari Km. 316 - 03h52 R PP E O P A L tedrale San Pietro Apostolo, Chiesa di San Fran- I O 1267). Z C N A

L / From the seaside E Dal mare cesco risalente al 1267). G E , the beautiful historical centre and the am- A Paese ricco di risorse naturali, A Venafro il bellissimo centro storico e l’anfi- phitheater. ,bagpipe museum. Termoli Km. 141 - 02h11 teatro. A Scapoli il museo della zampogna. / From ski resorts conosciuto per le sue attrazioni GAL MOLISE Dalle stazioni sciistiche L’ambiente naturale è la vera ricchezza ed il pre- The natural environment is the real wealth and the verso il 2000 Campitello Matese Km. 72 - 01h22 estive. Offre un incredibile gio di quei territori. Siamo nel Parco Naziona- quality of these territories. We are in the Abruzzo Na- Km. 42 - 00h52 le d’Abruzzo con il maestoso massiccio delle tional Park with the Mainarde mountain , the ma- intreccio di storia, modernità e Mainarde, il suggestivo lago di Castel San Vin- gnificent lake of Castel San Vincenzo, the Pescasse- divertimento, lasciando stupito cenzo, il tratturo Pescasseroli - Candela e Ca- roli – Candela and - Lucera she- stel di Sangro - Lucera, la riserva naturalisti- ep tracks, the UNESCO natural MAB reserve of Col- Notizie utili / Useful information: chiunque venga a visitarlo ca MAB dell’UNESCO di Colle Meluccio (Va- lemeluccio () and the naturalistic re- / Municipality: Piazzale Sandro Pertini, s.n.c. anche per un solo giorno. stogirardi), e le riserve naturalistiche di Pen- serves of Pennataro and Torre Feudozzo. nataro e Torre Feudozzo. 86080 Montenero Val Cocchiara (CB) - Tel. +39 0865 40121/Fax +39 0865 840338 [email protected] Sono diverse le manifestazioni che si svolgono There are several events taking place in the area and A village rich in natural nella zona e alcune di rilevanza internaziona- some of international importance, such as the Fe- m. 900 s.l.m. resources, known for its summer le, come il Festival della zampogna a Scapoli stival of the bagpipe in Scapoli (last Sunday of Abitanti / Inhabitants: 570 - monteneresi (ultima domenica di luglio), e l’Eddie Lang Jazz July), and the Eddie Lang Jazz Festival of Monte- attractions. It offers an incredible Chiesa parrocchiale / Parish Church: Santa Maria di Loreto Festival di , che si svolge nello roduni, held in the beautiful scenery of the gardens Comune di mix of history, modernity and splendido scenario dei giardini del Castello Pi- of Pignatelli Castel. Carabinieri / Carabinieri:, tel +39 0865 848001 Montenero Val Cocchiara fun, causing astonishment to the gnatelli. To remark in the Festival of the Polizia municipale / Local Police station: tel. +39 0865 840121

Da non perdere a San Pietro Avellana La Sa- summer truffle, the second Sunday in August, and artwork: grafim (cb) - printed by: arti grafiche la regione translated milena rosa one day visitor, as well. gra del Tartufo Estivo, la seconda domenica di the White Truffle Market Exhibition, November 1 of Guardia medica / First-Aid station: Rionero Sannitico, tel. +39 0865 848528 agosto, e la Mostra-Mercato del Tartufo Bian- each year. Farmacie / Pharmacies: Piazza Municipio 6, tel +39 0865 840280 co, il primo novembre di ogni anno. Uffici postali / Post Offices: Via Nostra Signora de Lourdes, tel. +39 0865 840108 photo: filippi photo: filippi photo: filippi photo: filippi photo: filippi

Cenni storici rain and groundwater sources flood 300 hec- Risorse ambientali tares of marsh to form a lake. È situato a cavallo dell’alto bacino del Sangro e del Historical notes ludi dell'Italia centro-meridionale, luogo di sosta The Pantano is one of the most important Sito SIC “Pantano Zitola e Feudo Valcocchiara”. Volturno in luoghi anticamente abitati dai Pentri. per uccelli migratori come la cicogna, il crocco- marsh of the south centre of , rest place for Oasi naturale. Confermano quella presenza, i resti di cinte mura- It is located between the high Sangro and Voltur- lone, il gufo reale, l’albanella reale, l’airone, migratory birds like the stork, the great snipe, rie poligonale a Monte Castellano (m. 1124 s. l. m.) no basins in places once inhabited by Pentri. l’astore, il falco. Sono in costruzione nell’area del the eagle- owl, the hen harrier, the heron, the e Pozzo Dattone (m. 1040 circa s. l. m.). To confirm this presence, the remains of poly- Pantano postazioni di bird watching per l'osserva- goshawk, the hawk. Some bird watching are Intorno all'anno 1000 vi erano nella zona due vil- gonal boundary walls in Castellano Mont zione della fauna. under construction in the area of Pantano for laggi, Montenegro e Malacucchiara. I due borghi si (1124 metres in high above the sea level) and Studi sulla microfauna del Pantano hanno portato fauna observation. fusero successivamente, dando vita all'odierna Pozzo Dattone Mount (about 1040 metres in alla scoperta di specie di insetti prima scono- Studies on the Pantano micro fauna led to the Montenero Val Cocchiara. high above the sea level). sciute, a testimonianza della peculiare biodiversità discovery of previously unknown species of in- photo: musacchio in particular in “La Fonte”, and Prati del Con la colonizzazione romana il territorio fu com- Around the year 1000 there were two villages dei luoghi. sects, reflecting the unique biodiversity of the Pantano places, and the peat bog in Pantano preso nel municipium di Alfidena (Castel di San- in the area, Montenegro and Malacucchiara. Montenero Val Cocchiara è nota in tutta Italia per area. place. gro). Dopo la caduta dell’ Impero Romano di The two villages merged later, creating Monte- la particolare manifestazione che si svolge ogni Montenero Val Cocchiara is well known for the Occidente, come altri antichi centri dell’alta valle nero Val Cocchiara. anno in Agosto, il Rodeo Pentro, una gara con ca- special event held every year in August, the Ro- del Volturno è appartenuta al Monastero di San With the Roman colonization, the territory was valli bradi (cavallo pentro, proprio della zona) ca- deo Pentro, a competition with wild horses Environmental resources included in the municipium of Alfidena (Ca- (Pentro horse, from the area) rode as used in Vincenzo al Volturno e poi ai Borrello che avevano valcati a pelo e che richiama le gare del West The Site of Community Importance “Pantano stel di Sangro). After the fall of the West Roman the competitions of the American West. costituito un forte stato feudale tra l’Alto Molise e i americano. and Zitola Valcocchiara Feud”. Natural oasis. confini dell’Abruzzo. Empire, like other ancient centers of the Voltur- L’economia del paese si caratterizza per gli alle- The local economy is characterized by cattle Manifestazione ed eventi Interessante è la chiesa si Santa Maria di Loreto, a no upper valley, it belonged to the Monastery of vamenti di cavalli e bovini, attività che ben si coniu- and horse breeding, activities which fit well tre navate, con un porticato a 17 luci sul fianco, al- San Vincenzo al Volturno and then to Borrello gano con l’ambiente incontaminato e la with the uncontaminated environment and Di grande richiamo e suggestione il Rodeo Pen- a Events tari di marmi policromi, il coro in noce intagliato, l who built a strong feudal state between the suggestione dei luoghi che ne fanno meta di turi- the suggestion of places as destination for na- tro che si svolge la 2 domenica di agosto. ’organo, opera di Giuseppe De Marino della Cap- High Molise and the Abruzzo boundaries. smo naturalistico. turalistic tourism. E ancora, la festa di S. Antonio Abate (gennaio) Of great interest and fascination the Pentro pella Palatina di Napoli. In una cripta si trova la re- Interesting is the Church of Santa Maria di Lo- con l’accensione dei Falò, e la festività del Pa- Rodeo, the 2nd Sunday of August. liquia di San Clemente, trasportata a Montenero reto, with three naves, a portico with 17 lights trono S. Clemente che cade la prima domenica And the celebration for San Antonio (January) Val Cocchiara da Roma nel settecento, prelevata on the side, altars in polychrome marble, car- di agosto. with the lighting of bonfires, and the dalle catacombe di San Callisto. ved walnut choir, the organ, work of Giuseppe Luoghi da visitare e cose da vedere Places to visit and things to see celebration of the Patron San Clemente, the De Marino from the Palatine Chapel in Naples. Masciotta nelle sue opere sul Molise segnala la The historical centre with typical local gray first Sunday in August. In a crypt there is the relic of San Clemente, Il centro storico con le mura in tipica pietra grigia caratteristica della sottile vena d’acqua che scatu- stone walls (cyclopean walls, fortress district), transported to Montenero Val Cocchiara from locale (mura ciclopiche, quartiere fortezza), il Pa- Prodotti tipici risce sotto l’altare della cappella rurale di San- the Ducal Palace (1891). Rome in the seventeenth century, taken from lazzo Ducale (1891). t’Ilario. The Church of Santa Maria di Loreto with Tipical Products the catacombs of San Callisto. La Chiesa di S. Maria di Loreto con il pregevole Diverse le produzioni tipiche della zona di Monte- Tombe sannite preromane sono state scoperte a the valuable arcade that preserves valuable Masciotta in his works about Molise remarks porticato che conserva dipinti settecenteschi e do- nero Val Cocchiara che rappresentano la base Several typical products of the Montenero Val nord-ovest del "Pantano" in località Vallocchie. paintings of the seventeenth-century and the the characteristic of the thin water vein that dici altari policromi e la cripta con le spoglie di S. dell’offerta enogastronomica di agriturismi e ri- Cocchiara area which it is also possible to taste Un'antica strada di pietre lavorate con ponti ad twelve polychrome altars and the crypt with the flows beneath the altar of the rural chapel of Clemente, Martire. storanti, prodotti che è possibile acquistare presso and to buy from the local farm holidays and arco porta da contrada Arpione fino alla sorgente remains of San Clemente Martire. Sant’Ilario. La chiese di S. Maria del Carmine, di S. Nicola, le le piccole aziende locali. Si segnalano, la sca- restaurants. Noteworthy, the Molisana di San Sisto dove si trovano ruderi di una chiesa e The churches of S. Maria del Carmine, San Pre-Roman Samnite tombs were discovered in cappelle dell'Assunta, di S. Martino, S. Seba- morza molisana, il caciocavallo, le trecce, la ca- scamorza, caciocavallo, trecce, the typical di una torre. Nicola, the Chapels of the Assunta, San the northwest of the "Pantano" in Vallocchie stiano, S. Antonio Abate, e la Cappella rurale di S. ratteristica manteca o “burrino”. I Vini tra cui la Manteca or “burrino”. Wines including Gran parte del centro abitato è costruito con la ti- Martino, San Sebastiano, San Antonio place. An ancient worked stone with arch brid- Ilario dove sgorga sotto l’altare una polla d’acqua, D.O.C. Pentro o Pentro d'Isernia. La zona è fa- Pentro D.O.C. or Isernia Pentro. The area is pica pietra grigia locale. Abate, and the rural Chapel of San Ilario ges leads from the district Arpione to the source e ancora le cappelle dell'Incoronata e del Calvario. mosa inoltre per il tartufo (San Pietro Avellana e also famous for truffles (San Pietro Avellana La zona detta il Pantano è il fondo di un antico in- where it flows beneath the altar a pool of of San Sisto where there are ruins of a church Ben evidenti sono le cinture murarie sannitiche in Rionero Sannitico). Ottimi i salumi nelle varietà and Rionero Sannitico). Excellent variety of vaso che in autunno le grandi piogge e le sorgenti water, and the Chapels of Incoronata and del and a tower. Much of the village is built with opera megalitica. Diverse sono le sorgenti in parti- soppressate, salsicce (di fegato - Rionero Sanni- salami, as soppressate, sausages (liver sausage sotterranee inondano 300 ettari di palude così da Calvario. Evident are the Samnite town walls typical local gray stone. colare quelle in località "La Fonte", e Prati del tico) segnaliamo tra i salumi la “La Signora di - Rionero Sannitico) to remark among the formare un lago. in megalithic work. There are different sources La località Pantano è una delle più importanti pa- The area known as the Pantano is the bed of Pantano, e la torbiera in località Pantano. ”. Ricca anche la produzione dolci salami “La Signora di Conca Casale”. Rich an ancient basin that in autumn with heavy della tradizione locale. production of local tradition sweets.