BROCHURE MONTENERO:Layout 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
L'acqua Potabile Nella Provincia Di Isernia
Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Provincia di Isernia assessorato all’ambiente l’acqua potabile nella Provincia di Isernia Pasqualino de Benedictis Provincia di Isernia assessorato all’ambiente Ideazione e realizzazione del Progetto: Ing. Pasqualino de Benedicts Dirigente Settore Ambiente ed Energia della Provincia di Isernia Si ringrazia la Dott.ssa Maria Letizia Ciallella del Dipartimento ASREM l’acquazona di Isernia potabile per la gentile concessione dei dati scientifici nellaSi ringrazia Provincia la Dott.ssa Bernardina Carrese del Dipartimento ASREM zonadi di Agnone Isernia per la gentile concessione dei dati scientifici Si ringrazia la Dott.ssa Annamaria Manuppella Dipartimento Provinciale di Isernia dell’ARPA Molise Si ringrazia la Dott.ssa Carla Amendola dell’ARPA Molise per la consulenza scientifica Si ringrazia il personale di laboratorio dell’ARPA Molise per le analisi eseguite © 2012 Evoluzionegrafica Indice Presentazione 7 Introduzione 8 1. Controlli relativi alle acque destinate al consumo umano 11 2. Caratteristiche delle acque minerali 13 3. Caratteristiche minerali delle acque della Provincia di Isernia 17 Isernia (1) 18 Isernia (2) 22 Isernia (3) 24 Isernia (4) 26 Acquaviva d’Isernia 30 Agnone (1) 32 Agnone (2) 34 Bagnoli del Trigno 36 Belmonte del Sannio 38 Cantalupo nel Sannio 40 Capracotta 42 Carovilli 44 Carpinone 46 Castel del Giudice 48 Castelpetroso 50 Castelpizzuto 52 Castel San Vincenzo 54 Castelverrino 56 Cerro al Volturno 58 Chiauci 60 Civitanova del -
Appendice Statistica
POR MOLISE V ALUTAZIONE E X –ANTE A MBIENTALE APPENDICE STATISTICA POR MOLISE V ALUTAZIONE E X –ANTE A MBIENTALE Appendice Statistica INDICE ALLEGATI COMPARTO ARIA FIG.1.1 –Mappa del vento ............................................................................................... 1 FIG.1.2 – Emissioni di biossido di zolfo nella regione Molise ....................................... 2 FIG.1.3 – Emissioni di biossido di azoto nella regione Molise ....................................... 3 FIG.1.4 – Emissioni di composti organici volatici non metanici nella regione Molise... 4 FIG.1.5 – Emissioni di monossido di carbonio nella regione Molise.............................. 5 FIG.1.6 – Emissioni di particolato sospeso totale nella regione Molise.......................... 6 TAB.1.7a – Valori di immissione per la provincia di Campobasso ................................ 7 TAB.1.7 b – Valori di immissione per la provincia di Isernia....................................... 15 TAB.1.8 – Valori di immissione per la città di Campobasso ........................................ 22 FIG.1.9–Concentrazione medie giornaliere di Polveri Totali in Via Mazzini a CB...... 24 FIG.1.10 – Concentrazioni medie giornaliere di SO2 a Termoli................................... 24 FIG.1.11 – Concentrazioni medie giornaliere di Polveri Totali a Venafro ................... 25 TAB.1.12 – Aziende dei nuclei industriali Campobasso-Bojano, Isernia –Venafro, Termoli.......................................................................................................................... -
MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria E Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare
REGIONE MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare ELENCO DEGLI ALLEVATORI CHE COMPRANO IL MANGIME DA SOMMINISTRARE AGLI ANIMALI E CHE SVOLGONO ATTIVITA' DI DEPOSITO E STOCCAGGIO (art. 5, comma 1 Reg. (CE) n. 183/2005) ASREM - SEDE OPERATIVA DI AGNONE N. Cod_Aziendale Nome e Cognome o Ragione Sociale SEDE CODIFICA 1 002IS012 DE SIMONE VANDALINA AGNONE 4 2 002IS022 DI SABATO ROCCO AGNONE 4 3 002IS030 MARCOVECCHIO GELSUMINA AGNONE 4 4 002IS043 CELLILLI FILOMENA AGNONE 4 5 002IS044 CELLILLI FLORINDO AGNONE 4-6 6 002IS053 DI PIETRO GIANLUCA AGNONE 4 7 002IS059 GUALDIERI GIUSEPPINA AGNONE 4 8 002IS061 DI MARIO CARMINE AGNONE 4 9 002IS063 D'AGNILLO LUCIA AGNONE 4 10 002IS066 LONGHI GIOVINA AGNONE 4 11 002IS068 DI PINTO ANNAMARIA AGNONE 4 12 002IS070 LONGO IDA AGNONE 4 13 002IS079 PANNUNZIO GINO AGNONE 4-6 14 002IS081 PANNUNZIO NICOLA AGNONE 4-6 15 002IS082 PANNUNZIO TONINO AGNONE 4-6 16 002IS084 PANNUNZIO GENUINO AGNONE 4-6 17 002IS086 MARCOVECCHIO RACHELINA AGNONE 4 18 002IS087 PANNUNZIO ANGIOLINA AGNONE 4-6 19 002IS090 PALLOTTO DILIA AGNONE 4 20 002IS091 BUOSCIO GIUSEPPE AGNONE 4-6 21 002IS092 DI MENNA BINA AGNONE 4 22 002IS095 DIANA ERCOLINO AGNONE 4 23 002IS096 DIANA MICHELE AGNONE 4-6 24 002IS098 DIANA SANDRA AGNONE 4 25 002IS099 LAURIENTE BRUNO AGNONE 4 26 002IS100 ORLANDO ROCCO AGNONE 4 27 002IS101 ORLANDO ANGELO AGNONE 4-6 28 002IS103 ORLANDO CESARE AGNONE 4 29 002IS105 ORLANDO GIUSEPPE AGNONE 4 30 002IS106 ORLANDO MERCEDE AGNONE 4 31 002IS107 ORLANDO -
Fondo Regionale Di Solidarietà Covid-19
(ALLEGATO 1) Fondo regionale di solidarietà Covid-19 Strumenti operativi per l’attivazione della Misura straordinaria di Sostegno al pagamento delle utenze e/o del canone di locazione dell’abitazione di residenza Premessa L’emergenza sanitaria che l’Italia e il mondo intero stanno vivendo porta con se una grave crisi economica e sociale con ripercussioni forti sulle famiglie ed individui che già vivono una situazione di disagio e precarietà. Il Decreto Cura Italia, D.L. n. 18/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020 ha introdotto un’indennità di sostegno in favore dei lavoratori danneggiati anche a livello economico attraverso l’istituzione, all’art. 44, del “Fondo per il reddito di ultima istanza” ed ha previsto la possibilità di sospendere il mutuo per la prima casa attraverso il “Fondo di Solidarietà per i mutui”. Si tratta, pertanto, di una misura a sostegno dei lavoratori danneggiati dall’emergenza consentendo agli stessi di poter accedere a misure economiche specifiche e contestualmente sospendere le spese periodiche legate ai mutui. L’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 658 del 29/03/2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 85 del 30/03/2020, ha disposto a favore dei comuni l’assegnazione di risorse per solidarietà alimentare, per un importo complessivo di 400 milioni di euro, destinabili all’acquisizione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di generi alimentari o di prima necessità. Tale misura consente il soddisfacimento delle necessità più urgenti ed essenziali con priorità per i soggetti non già assegnatari di sostegno pubblico. Le misure attualmente vigenti non consentono di rispondere alle esigenze dei nuclei familiari che mensilmente devono sostenere il pagamento di un canone di locazione e il pagamento delle relative utenze. -
Adp «Venafro-Campochiaro-Bojano E Aree Dell'indotto
Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA AdP «Venafro-Campochiaro-Bojano e aree dell’indotto» Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) aprile 2017 Incentivi e Innovazione Indice Area di crisi V Contesto normativo V Comuni V Principali collegamenti V Demografia V Sistema imprenditoriale • Export • Distretti tecnologici • Focus settori di crisi V Mercato del Lavoro PRRI V Indirizzi strategici del GdCC V Progettualità del territorio V Ambiti prioritari V Bacino dei lavoratori da ricollocare 2 PRRI V Linee di intervento V Offerta localizzativa • Aree industriali disponibili • Incentivi • Politiche attive del lavoro • Infrastrutture • Semplificazione delle procedure • Sistema della conoscenza • Sistema del credito V Azioni di promozione V Azioni di monitoraggio V I soggetti da coinvolgere nell’Accordo di Programma V Planning ALLEGATI • Allegato 1 - La progettualità del territorio • Allegato 2 - Bacino dei lavoratori (Aziende) • Allegato 3 - Aree Industriali disponibili • Allegato 4 - Strumentazione agevolativa • Allegato 5 - Sistema regionale della Ricerca ed Innovazione • Allegato 6 - Sistema del Credito 3 Area di crisi – Contesto normativo V DM 7 agosto 2015 – Riconoscimento del territorio compreso tra le due province di Isernia e Campobasso corrispondente ai comuni di Venafro (IS), Campochiaro (CB) e Bojano (CB) quale area di crisi industriale complessa , ai fini dell’applicazione delle disposizioni dell’art. 27 (D.L. n. 83/2012) V DM 28 ottobre 2015 – Istituzione del Gruppo di Coordinamento e Controllo (GdCC) composto da: MiSE DGPICPMI, MiSE DGIAI, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Molise V DGR n. 125 del 23.3.2016, DGR n. -
Famiglia Casciato Book II Sabatino Mastroianni
Famiglia Casciato Book II The Descendants of Sabatino Mastroianni Compiled by John Vincent Casciato (With the help of many, many family members!) Introduction When I began researching my family tree back in1996, I decided to use Broderbund’s Family Tree Maker software to build my database. That decision was influenced by Broderbund’s offer to host family trees, and family information on their website for free. When genealogy.com acquired Family Tree Maker, they continued to host those pages but have now done away with that benefit and have removed those personal pages. (If you search the internet you may still find an outline of that data but all links are broken.) In retrospect, I should have built my database from scratch but it’s too late for that as it would take too much time to re-inter all the information from scratch and I fear that much data would be lost in an attempt to migrate from Family Tree Maker’s database into my own. Oh well, live and learn. Since I’m pretty much stuck using Family Tree Maker, I have attempted to recreate here, the data in a searchable PDF format. While organizing the data it became apparent that the database was too unwieldy to include everyone in one place as it currently contains names and information of over 1000 individuals. Were I able to print an all-in-one tree with just the names, it would be long enough to wrap around my house. My solution to that problem, while not exactly elegant, was to break the database into several “books.” The first is Famiglia Casciato, the database from which all others derive. -
Integrazione Dati
Area delle MAINARDE Verso una strategia nazionale per le aree interne – Regione Molise AREA DELLE MAINARDE 1M. Trend della popolazione 1991-2011 (Area delle Mainarde, 13 comuni) ............................................................................................................................................. 2 2M. Indici demografici: indice di vecchiaia, di dipendenza dei giovani e degli anziani per l’area delle Mainarde .................................................................................... 3 3M. Analisi della struttura demografica Area delle Mainarde ................................................................................................................................................................... 4 4M. Comuni delle province di Campobasso ed Isernia rientranti nel Patto Trigno Sinello. ....................................................................................................................... 6 5M. Sovrapposizione Area delle Mainarde con macro aree PSR 2007-13, Unione dei comini del Molise ed ATS .................................................................................... 7 6M. Servizi Scolastici Area delle Mainarde .................................................................................................................................................................................................. 8 7M. Servizi per Anziani Area delle Mainarde ........................................................................................................................................................................................... -
Guardia Medica Is
SERVIZIO CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (GUARDIA MEDICA) Provincia di ISERNIA ACQUAVIVA D’ISERNIA SEDE RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 BAGNOLI DEL TRIGNO SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 BELMONTE DEL SANNIO SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 CAROVILLI V. FONTE RITANA,1 0865 838266 CARPINONE SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 CASTEL DEL GIUDICE SEDE CAPRACOTTA V. S. FALCONI, 3 0865 949121 CASTEL SAN VINCENZO SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. S.DOMENICO 0865 955385 CASTELPETROSO SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 CASTELPIZZUTO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 CASTELVERRINO SEDE AGNONE V. MARCONI,22 0865 7221 CERRO AL VOLTURNO SEDE ROCCHETTA AL VOLTURNO P. SAN DOMENICO 0865 955385 CHIAUCI SEDE SESSANO DEL MOLISE V. RIMEMBRANZA 0865 930320 CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 CONCA CASALE SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 FILIGNANO SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 FORNELLI SEDE COLLI AL VOLTURNO V. G. MATTEOTTI 0865 957228 FROSOLONE SEDE CIVITANOVA DEL SANNIO V. PIAVESE 0865 830482 ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 LONGANO SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 MACCHIAGODENA SEDE CANTALUPO NEL SANNIO V. TAVERNA 0865 814357 MIRANDA SEDE ISERNIA V. S.IPPOLITO, 1 0865 442429 MONTAQUILA SEDE VENAFRO C/O OSPEDALE 0865 907743 MONTENERO VAL COCCHIARA SEDE RIONERO SANNITICO V. ROMA 0865 848528 MONTERODUNI SEDE MACCHIA D’ISERNIA PIAZZA MUNICIPIO 0865 55273 PESCHE SEDE ISERNIA V. -
Presentazione Standard Di Powerpoint
Carovilli Chiauci EVENTI 2019 NUMERI UTILI Pescolanciano Pietrabbondante Riserva MaB UNESCO Roccasicura San Pietro Avellana Collemeluccio – Montedimezzo Alto Molise Vastogirardi RISERVA MaB Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise PIETRABBONDANTE COMUNE DI PIETRABBONDANTE www.comune.pietrabbondante.is.it – [email protected] – 0865.76130 REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA’ DI ISERNIA 0865.3935 – 0865.413491 [email protected] CENTRO VISITE MONTEDIMEZZO E COLLEMELUCCIO PRO LOCO DI PIETRABBONDANTE 0865.76130 GUARDIA MEDICA 0865.76449 RISERVA MaB «COLLEMELUCCIO-MONTEDIMEZZO ALTO MOLISE» www.riservamabaltomolise.it – [email protected] 333.1728694 CARABINIERI 0865.769001 DEDALO a.p.s. 329.7345581 www.facebook.com/dedalo.aps/ POSTO FISSO DI MONTEDIMEZZO 0865.940134 Loc. Calcatello 41°44’23.1"N SANTUARIO ITALICO www.musei.molise.beniculturali.it – [email protected] – 0865.76129 – 14°23’14.89" E AREA PIC.NIC MONTEDIMEZZO 338.7790226 FORTIFICAZIONI SANNITICHE Monte Saraceno 346.8395325 – 339.8909917 CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA Via Castello,13 0865.76113 CAROVILLI LOCALITÀ RACUSO, 33 T (450403.62 m E- 4623223.73 m N) CHIESA DI SAN VINCENZOFERRERI VIA ROMA - 33 T AREA CAMPER www.campermaps.it COMUNE DI CAROVILLI www.comune.carovilli.is.it - [email protected] – 0865.838400 (448701.04 m E - 4621481.61 m N) FREE WI-FI ZONE Piazzale Vittorio Veneto PRO LOCO DI CAROVILLI 0865.838400 – 339.8201129 [email protected] ROCCASICURA COMUNE DI ROCCASICURA www.comune.roccasicura.is.it – [email protected] – 0865.837131 GUARDIA MEDICA 0865.838266 PRO LOCO DI ROCCASICURA 333.8641018 – [email protected] CARABINIERI 0865.838407 GUARDIA MEDICA 0865.838266 CARABINIERI (Carovilli) 0865.838407 CARABINIERI FORESTALI 0865.838439 Loc. -
The Secret Italy: Discovering Molise by Foot
Dear I viaggi dell’origano’s traveller, we’re happy to invite you to take a look at the travels calendar 2020, constantly looking for nature, history, art, culture and delicious food and beverage in Molise. Beyond its typical shepherd’s tracks and paths (concerning history and culture), we propose to discover the soul of Molise (meetings with locals, natural landscapes, old villages, rural life, archaeological areas, traditional cuisine and more). Our mission is: to give you an experience of high-quality sustainable tourism in a cosy atmosphere that you will never forget. Currently, we includes all the areas of Molise: high valley of Volturno River (hills and mountains), high Molise (mountains), low Molise (hills close Adriatic Sea), Matese (mountains), Mainarde (mountains), central Molise (hills), Montagnola Molisana (mountains) and valley of Fortore River (hills). Nine available treks for the season 2020, that start from a minimum of four to a maximum of five days, including two day for the way back journey to Molise: “Into the green of high Molise“; “Molise between nature and history“; “Trekking by Molise lakes“; “Trails of Matese on snowshoes“; “In the heart of Molise“; “Up and down through the mountains of Matese“; “On shepherd’s tracks in Molise“; “On the wool roads of Molise“. In addition, two weekend treks (two walking days and one night): “Trekking by the lake of Occhito“; “Trekking on tracks of Samnites in Molise“. We are waiting you to spend an amazing experience! Our mission is to make sure the customer will have an high-quality holiday, with a friendly and cosy atmosphere, and to let people know Molise, showing its history, nature and landscapes. -
Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Massimo Volpe Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Responsabile di cantiere • Date (da – a) 1985 • Nome e indirizzo del datore di lavoro D’Orsi S.r.l. • Tipo di azienda o settore Impresa edile • Tipo di impiego Responsabile di cantiere • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di cantiere per lavori di riattazione immobili danneggiati dal sisma del 7-11/05/1984 • Importo Lavori Lire: 7.500.000.000 • Date (da – a) 1987 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ghella S.p.A. di Roma • Tipo di azienda o settore Impresa edile • Tipo di impiego Responsabile di cantiere • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di cantiere per la realizzazione di cabine elettriche di Comando in Sesto Campano (IS). • Importo Lavori Lire: 300.000.000 • Date (da – a) 1990 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Impresa D’Orsi S.r.l. di Venafro • Tipo di azienda o settore Impresa edile • Tipo di impiego Responsabile di cantiere • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di cantiere per lavori di costruzione di villette in Via Sterparo Venafro (IS). • Importo Lavori Lire: 2.800.000.000 Pagina 1 - Curriculum vitae di Volpe Massimo • Date (da – a) 1991 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Società San Pietro Avellana S.c.a.r.l. Impresa edile • Tipo di azienda o settore Responsabile di cantiere • Tipo di impiego Responsabile di cantiere per lavori di difesa del suolo in San • Principali mansioni e responsabilità Pietro Avellana (IS). • Importo Lavori Lire:850.000.000 • Date (da – a) 1995 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Impresa D’Orsi S.r.l. -
Sedi Associate – Anno Scolastico 2014/15
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Molise Ufficio IV Ambito Territoriale per la Provincia di Isernia Scuole e Sedi Associate – Anno Scolastico 2014/15 N. SCUOLA INTESTAZIONE CITTA' COD MECC eMail 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "O. D'Uva" CASTELPETROSO ISIC81100R isic81100r@istruzione. Sedi Associate N. COD MECC N. SEDI ASSOCIATE 1 ISMM81101T 1 Castelpetroso Orazio d'Uva - Via Glicinia 2 ISMM81102V 2 Roccamandolfi 3 ISMM81103X 3 Carpinone P Valente 4 ISAA811104 1 S.Maria del Molise 5 ISAA811092 2 Carpinone 6 ISAA811081 3 Roccamandolfi 7 ISAA81107X 4 Cantalupo nel Sannio 8 ISAA81100L 5 Castelpetroso O. D'Uva 9 ISAA81101N 6 Castelpetroso Guasto 10 ISAA81102P 7 Indiprete 11 ISAA81104R 8 Pettoranello 12 ISAA81103Q 9 Pesche 13 ISEE811086 1 Carpinone 14 ISEE811031 2 Pettoranello 15 ISEE811042 3 Pesche 16 ISEE811097 4 S.Maria del Molise 17 ISEE811075 5 Roccamandolfi 18 ISEE811064 6 Cantalupo nel Sannio 19 ISEE81102X 7 Indiprete N. SCUOLA INTESTAZIONE CITTA' COD MECC eMail 2 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Molise CAROVILLI ISIC81200L isic81200l@istruzione. Altissimo" Sedi Associate N. COD MECC N. SEDI ASSOCIATE 1 ISMM81204R 1 Capracotta T. Mosca 2 ISMM81206V 2 Miranda 3 ISMM81202P 3 Pietrabbondante 4 ISMM81201N 4 Carovilli S.Stefano del Lupo 5 ISMM81205T 5 Pescolanciano 6 ISAA81208R 1 Roccasicura 7 ISAA81201D 2 Pietrabbondante 8 ISAA81202E 3 Carovilli S.Stefano del Lupo 9 ISAA81207Q 4 Miranda 10 ISAA81205N 5 Pescolanciano 11 ISAA81204L 6 Capracotta 12 ISAA81206P 7 Forli del Sannio 13 ISEE81203R 1 Capracotta 14 ISEE812105 2 Miranda 15 ISEE812093 3 Forli del Sannio 16 ISEE81202Q 4 Pietrabbondante 17 ISEE81205V 5 San Pietro Avellana 18 ISEE81206X 6 Vastogirardi 19 ISEE812116 7 Roccasicura 20 ISEE812082 8 Pescolanciano 21 ISEE81201P 9 Carovilli N.