ANC060924001e2_ac1e2 20-09-2006 17:54 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 24 SETTEMBRE 2006 - ANNO 104 - N. 34 - Û 1,00

Convocato per le ore 21 di lunedì 25 settembre Sabato 16 e domenica 17 settembre Il Consiglio comunale acquese Corisettembre ritorna nella sala di palazzo Levi grande edizione

Acqui Terme. Si ritorna in 1. surroga consigliere co- consiglio comunale. La gran- munale; Leprato, Gotta e Ristorto de novità è che si torna nel- 2. approvazione verbali del- l’aula consiliare di palazzo Le- le sedute precedenti; vi dopo un complesso lavoro 3. ordine del giorno in favo- di rinnovamento della mag- re della pace; gior sala di riunioni ammini- 4. approvazione o.d.g. di- Il sindaco ha affidato strative della nostra città. Da scusso nella seduta delle as- giugno 2005 si era utilizzata semblee consiliari provinciali la sede provvisoria della ex congiunte in data 9/06/2006 le nuove deleghe Kaimano, dove si era tenuto sul tema: “Rilanciare il ruolo l’ultimo consiglio comunale lu- delle assemblee elettive locali Acqui Terme. C’è un nuovo creto che delega ad Anna Maria nedì 22 maggio. Il prossimo è con le modifiche del T.U.E.L. componente nell’ambito della Leprato «i poteri di indirizzo e di stato convocato per lunedì 25 e con l’adeguamento delle lo- giunta comunale. La nomina fa controllo relativamente alle funzio- settembre alle 21, appunto in ro funzioni”; parte di un rimpasto che il sinda- ni di attività produttiva, sviluppo piazza Levi 12. 5. rettifica deliberazione di co Danilo Rapetti ha ritenuto ne- economico, artigianato, agricoltu- L’altra novità riguarda la sosti- giunta comunale nr. 159 del cessario a seguito delle dimissio- ra e trasporti, con concessione tuzione dell’assessore Riccardo 1/08/2006 relativa alle varia- ni di Riccardo Alemanno. La ce- della facoltà di firma degli atti di Alemanno, vero e proprio prota- zioni di bilancio; rimonia dell’affidamento di nuo- ordinaria amministrazione dei ri- gonista di tante sedute consilia- 6. variazione al bilancio di ve deleghe è avvenuta verso le spettivi servizi, nonché la presi- Acqui Terme. Sabato 16 e coscenico domenicale), ma re, sia per la sua competenza in previsione 2006, aggiorna- 13,30 di giovedì 14 settembre denza delle commissioni a cui è domenica 17 settembre: i due che si può dire ugualmente bilancio ed affini che per la par- mento relazione previsionale quando il sindaco, alla presenza delegata». La decisione sarà co- giorni di Corisettembre.Un riuscito. Anzi. Riuscitissimo. ticolare facilità d’eloquio, con programmatica e bilancio plu- del segretario comunale Giampie- municata al consiglio comunale Corisettembre “sotto l’acqua”, Bravissimi i coristi, conten- l’assessore Anna Leprato. riennale triennio 2006/2008; ro Dealessandri e del capo di durante la prossima assemblea che ha costretto ad un super tissimo il pubblico che non ha L’ordine del giorno è il se- M.P. gabinetto, Paola Cimmino, ha let- e al Prefetto. lavoro gli organizzatori coristi lesinato gli applausi. guente: • continua alla pagina 2to la formula di rito e firmato il de- • continua alla pagina 2acquesi (con il cambio di pal- • servizio a pagina 12

Scritta dall’avv. Enrico Piola Le fontane di piazza Italia zampillano di nuovo Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre Lettera aperta Ad evitare la crisi idrica La Modella per l’Arte al ministro Mastella è stata ancora la pioggia finalissima nazionale Acqui Terme. Sul problema Acqui Terme. Il ritorno dei Acqui Terme. L’evento na- ALL’INTERNO della soppressione dei tribu- Telefoni muti getti d’acqua nelle fontane Acqua e problemi zionale prestigioso, all’inse- nali minori interviene l’avv. della città ha decretato la fine gna dell’arte, dell’eleganza e - Il sindaco di Quaranti: Enrico Piola con questa lette- dello spauracchio di una crisi della bellezza sta per riappro- “Uva, prezzo minimo o vi- ra inviata al Ministro Clemen- idrica che per tutta l’estate ha dare ad Acqui Terme. Parlia- ticoltori sul lastrico”. te Mastella: Pronto Terme? fatto temere agli acquesi di di- Il sindaco mo della finalissima nazionale Servizio a pag. 28 «Eccellenza Mastella, sono ventare città di razionati. La de «La Modella per l’Arte - A Piancastagna 9ª festa un anziano avvocato di pro- Nessuno risponde massa della popolazione ha ringrazia 2006 – Premio Brachetto della montagna. vincia: negli anni addietro, tirato un sospiro di sollievo d’Acqui Docg», manifestazio- Servizio a pag. 30 quale Presidente del Consi- Acqui Terme. «Benvenuti per avere evitato la sospen- Acqui Terme. Ci scrive il ne che sabato 30 settembre e - S.Giorgio Scarampi: Eretz glio dell’Ordine degli Avvocati, alle Terme di Acqui. Le linee sione dell’erogazione dell’ac- sindaco Danilo Rapetti: domenica 1º ottobre festeg- Israel invenzione d’un sogno. ho avuto parecchi contatti con sono momentaneamente oc- qua, ma, si dice, che una «Gentile direttore, Le chie- gerà, nella città termale la Servizio a pag. 30 i suoi predecessori: mi hanno cupate, restate in attesa o emergenza idrica avrebbe da- do un po’ di spazio per ringra- sua trentesima edizione. Or- - Alice Bel Colle: ponte sul sempre assicurato la “intangi- chiamate più tardi». La frase, to la possibilità di innescare ziare sentitamente tutti i citta- mai il conto alla rovescia per rio Campolungo, situazio- bilità” dei Tribunali così detti di uso ordinario, fa seguito a questioni critiche, a sette/otto dini acquesi che durante que- le concorrenti che aspirano ne surreale. “minori” come quello della mia chi ha fatto il numero telefoni- mesi dalle elezioni ammini- sta estate hanno paziente- ad indossare la fascia di «mo- Servizio a pag. 31 città. co del centralino delle Terme strative. La pioggia, dunque, mente sopportato i disagi che della» è iniziato, tutte sono - Ovada: pittore dedica Leggo che V.E. ha afferma- di Acqui Spa. Il «momenta- caduta a tempo debito, cioè l’incombente crisi idrica, de- consce che nelle passate edi- quadri alla polizia di New to e proposto la “eliminazio- neamente», ascoltato, non quando rimanevano solo po- terminata da una primavera e zioni sono state protagoniste York per l’11 settembre. ne” anche del Tribunale di Ac- corrisponde certamente a chi giorni di riserva di acqua da una prima parte dell’estate e festeggiate, tra le altre, Lui- Servizio a pag. 41 qui Terme. La professione che quanto descritto nei dizionari: nel torrente Erro, ha dato una particolarmente siccitose, ha sa Corna, Valeria Marini, Pao- - Ovada: iniziata la riasfal- esercito mi ha fatto convivere “provvisorio, di azione verbale mano a sconfiggere le emer- comportato: fontane spente, la Perego, Paola Barale, Su- tatura delle strade. da oltre 60 anni ed ancora og- che non si prolunga nel tem- genze, spesso annunciate, e uso limitato dell’acqua, atten- sanna Messaggio, Miriana Servizio a pag. 41 gi con i Magistrati: quei Giudi- po, ma si esaurisce in un bre- ad allontanare i «gufatori» pro zione agli sprechi. Trevisan, Emanuela Folliero, - Campo Ligure ricorda il ci che nei Tribunali minori, co- ve momento”, e così via. emergenza, se ce ne sono Ringrazio per aver compre- Carmen Di Pietro, Nadia Ben- prof. Giovanni Ponte. me Acqui Terme, sono a con- L’«occupato», per le Terme, si- stati. Il problema del perché, so il problema, per non averlo gala, che venne incoronata Servizio a pag. 45 tatto diretto con l’avvocato: gnifica non risposta. Da ciò le come si chiede la gente, sia- strumentalizzato con sterili ad Acqui Terme. La prima a - Sempre più rapida l’e- entrambi soggetti solo alla lamentele, le proteste e le ri- mo annualmente, d’estate, in polemiche e per pazientare in cingere la fascia di «Modella spansione degli stranieri legge, pur nello esercizio dei mostranze di chi ha tentato di riserva d’acqua, non è sola- attesa della interconnessione per l’Arte» fu Maria Teresa in Val Bormida. rispettivi ruoli e perciò rispet- telefonare, come una cliente mente colpa del «grande sec- con il Comune di Predosa, in Ruta. Servizio a pag. 46 tati e stimati dalla pubblica intenzionata a prenotare cure, co» che colpisce le nostre zo- via di esecuzione, che rappre- All’edizione 2006 partecipa- - Canelli: la minoranza chiede opinione della nostra perife- tutto venerdì, sabato e lunedì, ne. I nostri amministratori, a senterà per la nostra Città la no venti ragazze selezionate il rimpasto di Giunta. ria. Periferia “giudiziaria” che senza ottenere una risposta. partire almeno dagli anni Set- soluzione definitiva. durante una quarantina di se- Servizio a pag. 49 si identifica nei Tribunali mino- Quella della probabile clientela tanta, non avevano ascoltato A questi ringraziamenti de- rate, definiamole, usando un - Canelli: la Regione per fisia- ri dove la “giustizia” viene da è solo una delle tante segnala- chi li avvertiva che l’Erro, non vo aggiungere un plauso ai termine sportivo, di «semifina- tria ulteriori approfondimenti. tutti serenamente amministra- zioni ricevute e, dalle prove solo per motivi di mancanza tecnici dell’Amag, dell’Ufficio le» effettuate in altrettante lo- Servizio a pag. 49 ta, in tempi sostanzialmente fatte è risultato che quanto di- di neve e di pioggia, poteva Tecnico del Comune di Acqui, calità turistiche d’Italia. La ri- - Nizza: un vivace Consiglio accettabili, senza pubbliche chiarato corrispondeva al vero. entrare in agonia e doveva dell’ASL 22 e dell’ARPA, che levante ed ormai consolidata con tante interrogazioni. “invettive” da parte di nessu- Forse, alle Terme non possono essere salvato ad ogni costo. con sapienza e perizia hanno iniziativa vede anche protago- Servizio a pag. 52 no. È la periferia che offre im- permettersi del personale? Ma Una trentina di anni di sole operato lungo il torrente del- nisti ogni anno venti pittori ita- portanti sostegni: la si vuole se andiamo a Parigi a promuo- parole, convegni, riunioni. Le l’Erro, effettuando tutte quelle liani nel realizzare un quadro “punire” con la soppressione vere le Terme, pare inverosimi- responsabilità? Sempre del- operazioni necessarie per sul tema «la donna del nostro dei tribunali minori come le che non ci siano le somme l’altro. sfruttare al massimo la poca tempo». quello della mia città? per pagare una persona in più C.R. acqua presente. C.R. • continua alla pagina 2 al centralino. • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 ANC060924001e2_ac1e2 20-09-2006 17:54 Pagina 2

L’ANCORA 224 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Il Consiglio Ad evitare La Modella comunale Il sindaco ha affidato le nuove deleghe la crisi idrica per l’Arte 7. presa d’atto equilibri di Stessa cerimonia è stata com- Non abbiamo sentito sinda- Maestri quali Luca Alinari, bilancio dello stato di attua- piuta per Daniele Ristorto al qua- co o amministratore di Acqui Franco Azzinari, Brescianini zione dei programmi (art. 193 le Rapetti ha affidato la delega Terme e della zona che abbia da Rovato, Antonio Tamburro D.Lgs 267/2000); «Pianificazione e gestione urba- ammesso errori. Lo scaricaba- e Dario Ballantini (il popolare 8. elezione collegio dei revi- nistica», incarico che si aggiun- rile è stato totale. trasformista ‘Valentino’, ‘Luca sori dei conti decorrenza dal- ge agli assessorati al Commercio, Stando agli articoli pubblica- Cordero di Montezemolo’, di l’anno 2006, scadenza anno Polizia amministrativa, ecologia, ti nel passato l’Erro avrebbe ‘Striscia la notizia’ è anche 2009 art. 84 regolamento Raccolta rifiuti, Manutenzione or- cominciato a peggiorare, ap- un valente pittore), venti arti- contabilità; dinaria del patrimonio comunale punto negli anni Settanta. Nel sti che per due giorni saran- 9. correzione di errori mate- di cui Ristorto era già titolare. 1980 si era ravvisata la neces- no ospiti della nostra città. I riali ed eliminazione di contra- Ancora il sindaco Rapetti ha sità immediata di salvaguarda- quadri, dopo la serata finale, sti tra enunciazioni contenute concesso ad Elena Gotta le de- re idrogeologicamente ed am- cioè da lunedì 2 a domenica nel Prg, ai sensi dell’art. 17 leghe di «Gestione del servizio bientalmente il torrente e la 8 settembre, come sottoli- comma 8, lettera A) L.R. economato, Patrimonio, Predi- Valle Erro. «Tutto per la salvez- neato dal sindaco Danilo Ra- 56/77; sposizione del bilancio, Program- za del ‘bene acqua’ che po- petti e dall’assessore al Turi- 10. approvazione modifica mazione economica, Rapporti trebbe mancare e lasciare al- smo e spettacoli Alberto Gar- al Prg ai sensi dell’art. 17, con il personale». Maxi incarico l’asciutto decine di migliaia di barino, amministratori che al- comma 8, lettera C) L.R. se si pensa che lo sommerà a persone, quante si dissetano cuni anni fa hanno riportato 56/77 M.I.: modifiche di limita- quelli già occupati relativi a Ser- no a quelle non facili ed impegna- ta di istituire modelli a sostegno attraverso l’acqua dell’Erro. nella città termale la manife- ta entità al perimetro dell’area vizio socio-assistenziale, proble- tive che già aveva, il carico potreb- delle imprese, crescere l’impren- Sindaci, amministratori del- stazione, verranno esposti interessata dallo Sue C/7 di matiche relative all’immigrazio- be essere eccessivo, gravoso e ditoria e renderla concorrenziale. l’Ussl, del Comprensorio, della nelle vetrine dell’isola pedo- via San Defendente - via Fon- ne, attività inerenti i servizi dell’i- difficile da gestire. Il sindaco po- Si tratta anche di aiutare l’impre- Comunità montana, della Pro- nale di Acqui Terme. tana d’Orto; struzione pubblica, Problemi del teva tenere alcuni assessorati sa a non scontrarsi con una bu- vincia e della Regione sono tra Il programma della manife- 11. controdeduzione alle lavoro e così via. Nel presentare per sé, magari quello relativo al- rocrazia dai tempi biblici e da tut- i diretti responsabili a risolvere stazione, come annunciato osservazioni presentate du- Anna Leprato il sindaco ha det- la voce «economato» che rag- ti i lacci che l’imprenditore, l’arti- la situazione», scriveva su dal patron della «Modella per rante la pubblicazione della to: «È un cognome conosciuto e gruppa molti servizi di indiscus- giano si trova giornalmente a do- L’Ancora, dopo una delle trop- l’Arte», Paolo Vassallo, pre- variante parziale al Prg adot- stimato, ha capacità imprendito- so interesse ed annovera diri- ver affrontare. L’artigianato rappre- pe riunioni sull’Erro, chi anche vede due giorni di festeggia- tata con deliberazione C.C. 18 riali ed esperienza associativa genti e personale di indubbia pro- senta, come l’agricoltura il setto- oggi sottoscrive questo artico- menti. Il clou degli eventi è del 11/04/2006 e presa d’atto effettuata soprattutto nella Con- fessionalità e responsabilizzazio- re economico più importante del- lo. Ora, con il costruendo colle- previsto domenica 1º ottobre, del parere di compatibilità del- fartigianato, e quindi ho prospet- ne. Gli assessorati delegati ad la città per mantenere e creare gamento idrico con la pianura con un galà al Grand Hotel l’Amministrazione provinciale; tato l’intenzione della sua nomi- Anna Leprato sono da costruire. nuova occupazione. Promuove- di Predosa, attraverso il cosid- Nuove Terme, presentato da 12. acquisizione a titolo gra- na, per questo ultimo scorcio di Quelli relativi ad attività produtti- re questi settori, consente anche detto «tubone», che avrà un’e- Beppe Convertini, per la pro- tuito da parte del Comune di legislatura». Sempre Rapetti ha ve e sviluppo economico, hanno salvaguardare gli utenti finali di stensione di circa 24 chilome- clamazione de «La Modella Acqui Terme dell’area su cui in- citato Elena Gotta e Daniele Ri- l’obiettivo di creare le migliori con- qualsiasi processo produttivo o di- tri, il problema acqua, in caso per l’Arte Italia 2006» e l’as- siste la piscina romana di corso storto come «assessori ormai dizioni possibili per lo sviluppo stributivo, cioè il consumatore. di mancata portata dell’Erro, segnazione del riconosci- Bagni: approvazione nuovo collaudati». delle imprese elevando la compe- Un compito, non facile, ma stimo- dovrebbe essere risolto. Il tor- mento «Testimonial Terme di schema di atto di cessione; I nomi, nella composizione del- titività del nostro Comune. Si trat- lante. rente, però, che in passato ha Acqui». 13. alienazione porzione di la giunta municipale, contano. subito notevoli saccheggi, do- Saranno presenti perso- terreno e cabina elettrica al- Spesso condensano esperien- vrà comunque essere tutelato naggi dello spettacolo, del ci- l’Enel distribuzione S.p.a. za, competenza e capacità di chi DALLA PRIMA al massimo, anche attraverso nema e della televisione. Nel li porta. Ma al cittadino, ciò che più severi controlli dalle autorità pomeriggio, sempre di dome- preme è la funzionalità e l’opero- competenti. nica è prevista una sfilata DALLA PRIMA sità dell’assessorato a cui il sin- Il «tubone», partendo dal delle modelle ai bordi della daco li ha preposti. Gli assesso- campo pozzi situato nella zona fontana di piazza Italia per ri- ri, prima di tutto, devono ricorda- Lettera aperta al ministro della carreggiata dell’autostra- prese tv e servizi fotografici. Il sindaco re che del Comune fa parte cia- da A26 di Predosa, si snoderà Prevista anche una parata, di scun cittadino utilizzando ogni Onorevole Ministro non con- le dello Stato.Tutti, ripeto, tutti i po- per lo più lungo l’antico trac- auto storiche americane del ringrazia giorno i suoi servizi, le sue infra- senta un tale scempio anche per- litici lo devono difendere perché ciato della via Aemilia Scauri, club «Oldamericars» con strutture. Se l’assessorato non ché sovvertirebbe aree giudizia- non venga avulso dal nostro ter- sino a raggiungere l’attuale re- modelle a bordo. Le prove Un ringraziamento anche ai funziona il Comune subisce intop- rie esistenti da oltre un secolo. ritorio nel momento in cui il bilan- te dell’acquedotto di Acqui Ter- per la serata finale ed il gran colleghi Sindaci di Terzo, di pi e difficoltà di ogni genere. Il Co- La “giustizia” è un servizio che cio dello Stato ha messo a dispo- me in Regione Sott’Argine. L’o- galà saranno effettuate nella Melazzo, di Cartosio e di Vi- mune è una macchina comples- deve convivere il più possibile vi- sizione della nostra Magistratura pera, realizzata dall’Amag, mattinata. sone per la grande disponibi- sa ed è bene imparare a cono- cino al cittadino: mai distruggere sostanziose somme per la ristrut- azienda che gestisce l’acque- Le modelle indosseranno lità che hanno mostrato met- scerla per poterla usare al meglio, ciò che funziona. turazione del nostro Palazzo di dotto comunale di Acqui Ter- abiti gran sera della stilista tendo a disposizione o, of- senza sprechi ed ingerenze di Bisogna lasciare, non toccare, Giustizia: lavori che sono in atto. me, costa circa 7.000.000,00 Camelia di Pavia; pellicce e frendosi di farlo, le risorse qualsiasi tipo, utilizzando tutte le ma inneggiare quelle aree giudi- Eccellenza, la prego, riveda i euro di cui circa la metà repe- moda pelle di Barni; costumi idriche dei paesi che ammini- opportunità che fornisce. ziarie dove la Giustizia non è al- suoi programmi, ascolti anche le rita da contributo della Regio- da bagno di Off Limits del strano. Anna Leprato, nell’accettare lo sfascio, dove funziona ancora Municipalità (anche lei è Sinda- ne Piemonte ed il resto finan- gruppo Parah, cosmetici H-Q Per ultimo, ma sicuramente l’incarico di giunta, si pone all’at- decorosamente, sia pure con la co) del nostro circondario e si ziata dall’Amag stessa. I costi, Swisse made. Il make-up e le non per importanza, intendo tenzione ed alle attese della po- fatica di molti Magistrati e con al- ispiri, me lo consenta, ad un mio assicurano i dirigenti dell’a- acconciature saranno effet- esprimere gratitudine alle dit- polazione. È come sostenere un trettanta fatica di moltissimi avvo- avo (bisnonno) senatore Giaco- zienda, non ricadranno sulle tuate dagli stilisti acquesi Ac- te S.E.P., Alpe Strade e Gra- esame.Stesso discorso per Ele- cati. mo Costa; l’ha preceduto, quale tasche dei contribuenti acque- conciature Chicca, Acconcia- narolo che hanno interrotto o na Gotta, anche se quest’ultima Ed allora, Eccellenza, bisogna Ministro della Giustizia ed il cui ac- si. La pianura di Predosa è l’u- ture e benessere, Fabio Hair fortemente limitato i prelievi può contare su una lunga attività difendere in tutti i modi e con tut- cattivante sorriso si può ammira- nico territorio vicino ad Acqui Friend e Hair Stylist Pier. Co- dal torrente, consentendo un di amministratore pubblico con in- ti i mezzi legalmente possibili l’uf- re nel “corridoio” del Ministero. Terme in grado di fornire la me ogni anno l’impianto che notevole risparmio d’acqua. carico di assessore, conseguen- ficio giudiziario della mia città, il La ringrazio per la cortese at- quantità d’acqua necessaria ai ospiterà la scena della pre- Per l’immediato futuro mi te conoscenza e pratica della Tribunale. tenzione e, se lo desidera, sono bisogni della città termale, ol- miazione sarà realizzato dal impegno con l’Amag a vigilare macchina comunale. Però, vista Non ha una etichetta “politi- a sua disposizione. tre otto milioni di litri al giorno, team di Paolo Vassallo così che i lavori del “tubone” pro- la quantità industriale di deleghe ca”, perché è a disposizione di tut- La ossequio con cordialità e in caso che l’Erro rimanga a come i movimenti coreografi- seguano celermente». ricevute Rapetti, che si assomma- ti i cittadini, quale ente istituziona- simpatia». portata zero. ci delle concorrenti. ANC060924003_ac03 20-09-2006 17:08 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 3

Recensione ai libri finalisti della 39ª edizione Si è imposta anche all’estero per la qualità delle opere Aspettando l’Acqui Storia La biennale dell’incisione

Acqui Terme. «Parmì les locale contiene tremila opere La Biennale per l’incisione, voravano all’ospedale, riuscì ma predilezione per le batta- manifestasions internationa- circa, di calcografia-acquafor- diventata associazione nel Daniel B. Silver tuttavia a sfuggire alla depor- glie “di terra” in cui Buonapar- les de gravures se distingue te su rame e zinco, acquatin- 2005, si è ormai innalzata al Rifugio all’inferno tazione e trovare asilo in Eu- te era praticamente (quasi) in- par sa qualitè et son envergu- ta, silografia in bianco e nero massimo livello tanto qualitati- Marsilio ropa e negli Stati Uniti: sono le vincibile. Tanto che, senza re: Premio Acqui». Tradotto, e a colori, maniera nera tradi- vo che quantitativo. Accanto loro testimonianze ad aver da- pioggia, forse, a Waterloo le «Tra le manifestazioni interna- zionale e bergeau, cera mol- alla Mostra concorso «Ex li- to corpo alla storia. cose sarebbero andate in ben zionali dell’incisione, un avve- le, puntasecca, acido diretto e bris», nelle ultime edizioni ha L’avvocato americano Da- Così ogni personaggio è altra maniera. nimento si distingue per la così via. Utile ricordare che ricevuto migliaia di plichi con- niel B.Silver - a lungo consu- tratteggiato nell’aspetto fisico È sul mare, invece, che il sua levatura ». Ci riferiamo al- della collezione fanno parte tenenti opere di artisti interes- lente dei servizi segreti ameri- e interiore; ogni situazione si nostro condottiero doveva rac- la frase iniziale di un articolo opere dei maggiori incisori sati a partecipare alla selezio- cani - ha pubblicato negli Stati costruisce nella mente del let- cogliere le sconfitte più cocen- apparso sulla rivista francese italiani: Barbisan Beauchat, ne per ottenere il Premio Ac- Uniti un racconto-documento tore con vivida luce reale, tra i ti. E come riferisce Marco Zat- «Art Le Sabod», in cui viene Calandri, Castellani, Della qui. ambientato nell’ospedale reparti sembrano rieccheggia- terin, in Trafalgar, la battaglia citata la Biennale internazio- Torre, Donna, Mastroianni, Per la città termale, la Bien- ebraico di Berlino tra il 1941 e re i dialoghi. Si condivide la che fermò Napoleone, anche nale per l’incisione, concorso Spacal, Napoleone, Kantor, nale è diventata avvenimento la fine d’aprile del 1945; nella speranza dei ricoverati, l’otti- se il vento, il 21 ottobre 1805, a cui stanno inviando loro Ruggeri, Scano, Locci, Fac- riuscendo a portare nella città traduzione italiana il titolo è un mismo della ricerca scientifica avesse soffiato da sud - est opere artisti da ogni parte del chinetti, Ferroni, Mezzadra, termale il meglio della produ- alternarsi di frasi che induce svolta dai medici, il quotidiano invece che da nord - ovest, se mondo. Sempre la pubblica- Aime, Cotugno, Diserori, Tur- zione artistica mondiale del ad un’errata aspettativa spet- con i suoi amori e le sue sto- i francesi avessero invertito la zione d’arte francese ricorda ria, Ceschin e Zaliani. Una settore e promuovere il nome tacolare: “Rifugio all’inferno. rie, il dramma per le partenze rotta, se la flotta francese che la «Biennale favorisce la sezione è dedicata alla rac- di Acqui Terme in ogni Paese L’incredibile storia dell’ospe- senza ritorno. avesse avuto un nuovo ammi- cultura, l’educazione e mette colta di lastre incise, ma il d’Europa, del Medio ed Estre- dale ebreo di Berlino”; come Silver ha la capacità di rac- raglio, nulla ci sarebbe stato di in circolazione il valore della Museo è anche sede di una mo oriente, Australia, Cana- pure è da imputare alla, non contare alla maniera degli diverso. Il destino da tempo creazione dell’incisione con- Biblioteca specializzata in in- da, Giappone, Hong Kong, In- eccellente, traduzione la ripe- sceneggiatori, come tanta era già scritto. Le ucronie non temporanea. Essa è organiz- cisione contemporanea, ricca donesia, Nuova Zelanda, Re- tizione stancante dei medesi- parte di scrittori americani, ma hanno, qui, cittadinanza alcu- zata dal Rotary Club Acqui di cataloghi di artisti e di trat- pubblica popolare cinese, mi vocaboli in alcuni tratti del non evidenzia situazioni ac- na. Terme, con presidente della tati. La gestione del Museo, Thailandia, Taiwan, Usa, Ar- racconto. cattivanti né ad effetto specia- Ci è voluto però il bicente- Biennale, Giuseppe Avigno- l’opera di catalogazione ed gentina, Messico, Brasile. Per La vicenda è, al contrario, le; le pagine fanno rivivere nario della battaglia navale, di lo». Poi l’invito di «ogni prove- archiviazione, è affidata al- concludere, la Biennale, nel l’inconfutabile conferma del una sequenza di quotidianità cui fu teatro il lembo di mare nienza a proporre alla Bien- l’Associazione della Biennale, tempo si è ampliata fino rag- prezzo che gli ebrei pagarono pesantissima, che scorre nella oceanico non lontano da Gi- nale un’opera recente, inedi- di cui è presidente Giuseppe giungere fama internazionale, nei dodici anni del dominio na- mente in bianco e nero. bilterra, festeggiato con una ta, cioè mai presentata ad al- Avignolo, con un organigram- è cresciuta sia sul piano cul- zista. L’ospedale, per quattro Patti Uccelli fastossissima rievocazione cun altra manifestazione pub- ma formato dalla responsabi- turale che su quello promo- anni, costituisce una fonte per storica, cui hanno partecipato blica o esposizione». La rivi- le Patrizia Uccelli, Giorgio Fri- zionale dell’immagine della le deportazioni di massa, una Marco Zatterin navigli di tutto il mondo, e con- sta cita anche il Museo ar- go (curatore onorario) e il re- città termale, quindi a livello di sorta di riserva in casa del Trafalgar, la battaglia clusa da un indimenticabile cheologico di Acqui Terme sponsabile dell’informatizza- propaganda turistica. ‘carnefice’. che fermò Napoleone spettacolo pirotecnico, per far dove sono esposteincisioni. Il zione, Revilla German. C.R. A Berlino, in quest’antica Rizzoli riscoprire anche in Italia l’e- istituzione sanitaria, si è svolto vento. Che prima ha avuto lar- un ambiguo gioco delle parti ga eco sui giornali. E poi è Alla Galleria Artanda e alla ex Kaimano dove gli ebrei erano protetti e Le battaglie di Napoleone stato raccontato, per esteso, Nuovi consiglieri al tempo stesso perseguiti. sembrano essere un argo- ma sempre in punta di penna, Medici e infermieri tollerati per mento prediletto dagli storici. da Marco Zatterin (de “La alla Casa di riposo le cure mediche che dispen- Specie negli ultimi anni. Stampa”) che ne ricostruisce savano - non solo alla comu- E se, talora, prevale la rico- antefatti, momenti culminanti Mostra di Sergio Unia nità ebraica ma a pazienti di struzione scientifica, altre vol- e post scontro, dotando il libro Jona l’Ottolenghi varia etnia e religione – e tut- te l’approccio si fa più roman- di ricche appendici che dimo- Acqui Terme. Sergio Unia tavia destinati, nella maggior, zesco, altre volte ancora strano la natura “globale” di torna nuovamente ad Acqui Acqui Terme. Il sindaco parte alla deportazione ed alla emerge un taglio giornalistico. questa guerra del mare cui Terme in una personale che Danilo Rapetti ha completa- morte. La storia, drammatica- Un vero e proprio saggio è parteciparono inglesi, france- propone l’esposizione conte- to il Consiglio di ammini- mente vera, confermata dai quello che lo specialista milita- si, spagnoli, coloni di varie ter- stuale delle sue opere presso strazione della Casa di Ri- documenti degli archivi nazisti re David Chandler (nella edi- re e anche italiani. la Galleria Artanda - dove poso «Jona Ottolenghi» no- e dalle molte testimonianze zione inglese 1980, e poi in Tra questi anche quel Giu- l’Artista è in permanenza - e minando due nuovi consi- dei protagonisti, inizia nel quella italiana 1982 Rizzoli, seppe Ragnero (o Raniero, o le sale espositive dell’ex opifi- glieri: monsignor Giovanni 1941 – quando a Berlino risie- seguì quindi una stampa RCS Raineri), acquese, novizio di cio Kaimano. Galliano e l’ingegner Massi- deva ancora una numerosa libri del 1989) dedica a Water- prima classe, quasi sicura- La rassegna, curata dal cri- mo Neri. comunità, nonostante la notte loo, su cui è tornato anche mente un coscritto poco tico d’arte Clizia Orlando, è Nulla da aggiungere sul dei cristalli del novembre 1938 Alessandro Barbero, con un li- esperto del mare, un marinaio stata realizzata con il contri- nome di monsignor Galliano, e la deportazione degli ebrei bro Laterza del 2003, cha di collina, arruolato sulla Bu- buto della Provincia di Ales- mentre per l’ingegner Neri, polacchi. Durante una funzio- aveva titolo La battaglia. Sto- centaure, una delle navi più sandria e del Comune di Ac- il Gabinetto del sindaco co- ne religiosa, la Gestapo chie- ria di Waterloo. armate tra i legni napoleonici qui Terme. munica essere: acquese di de al rabbino capo Leo Baeck Per Marengo, almeno in Ita- (80 cannoni), al quale chi scri- La personale di Sergio Unia nascita e di residenza, nato le chiavi della Sinagoga per lia, il punto di riferimento è da- ve ha già dedicato uno specifi- “Omaggio alla bellezza” sarà il 17/02/1960, laureato in in- trasformarla in un campo di to dal volume a quattro mani co contributo, in terza pagina, inaugurata sabato 23 settem- corso di un’importante stagio- gegneria nucleare al Poli- raccolta in attesa del trasferi- scritto da Marco Gioannini e sul numero de “L’Ancora” del bre presso la sala conferenze ne artistica che ha visto l’Arti- tecnico di Torino, occupato mento nei campi di concentra- da Giulio Massobrio, Maren- tre settembre 2006. dell’ex opificio Kaimano alle sta impegnato alle Olimpiadi dal 1996 presso la Società mento e, cosa ancor più in- go, la battaglia che creò il mito E, come in quella occasio- ore 17.30 e durerà fino a do- di Torino 2006, nell’allesti- Arfea. coerente, Baeck accetta che di Napoleone (Rizzoli, 2000, ne, non possiamo che racco- menica 15 ottobre con espo- mento di una personale pres- Il sindaco Rapetti ringrazia siano ebrei gli estensori degli volume che partecipò l’anno mandare il lettura l’opera di sizione contestuale delle ope- so la Galleria Sant’Agostino il Consiglio in carica, i nuovi elenchi dei deportati. successivo al Premio Acqui Zatterin, che ha il pregio di re presso la Galleria Artanda del capoluogo piemontese e nominati per la immediata di- Walter Lustig è il personag- Storia); per Essling 1809, non farsi apprezzare da qualsiasi (grafiche e bronzetti) e i locali in un’antologica presso il Mu- sponibilità prestata in un mo- gio chiave della vicenda, diret- lontano da Vienna, un accatti- lettore, proprio in virtù della espositivi dell’ex Opificio Kai- seo Manzù di Ardea, Roma. mento delicato quale la pros- tore dell’Ospedale Ebraico e vante approccio può essere leggerezza con cui la storia si mano. Il lavoro di Sergio Unia è sima scadenza dell’approva- leader della comunità israelita costituito dal romanzo Bom- fa racconto. Orari: dal martedì alla do- sempre stato valutato positi- zione del bilancio di previsio- di Berlino; di fatto è il compila- piani La battaglia 1998, pre- Davvero inesauribile questo menica - 16.30/20. vamente dalla critica: dalle re- ne dell’Ente, che richiede la tore delle ‘liste’. Lustig è al mio Goncourt 1997, opera di libro, di oltre 450 pagine, che Informazioni: 0144.325470 censioni di Gabriele Mandel a presenza di un Consiglio di contempo l’angelo protettore Patrik Rambaud, nel 1970 meriterebbe spazio ben mag- email: [email protected] quelle di Angelo Mistrangelo, Amministrazione completo nei della comunità e l’artefice del- fondatore della rivista “Actuel”. giore di quello che ci è con- La rassegna artistica è de- da Adele Mencio a Renzo suoi componenti e in partico- le condanne a morte di pa- E la teoria dei libri (che non ri- cesso. Ma che, siamo sicuri, dicata all’attività ultratrenten- Guasco fino a Vittorio Sgarbi lare Monsignor Giovanni Gal- zienti ricoverati, di medici e di velano grandissima originalità non deluderà chi vorrà pren- nale del maestro Sergio Unia, che inserisce il nome del liano che è sempre pronto a infermieri dipendenti dell’o- nella costruzione dei titoli: la dere il largo (meglio stare, co- scultore di fama consolidata Maestro nel suo libro “I giudizi mettere al servizio degli Ac- spedale. formula, come si è visto, è as- me al solito, con i vincitori) che vanta alti riconoscimenti di Sgarbi. 99 Artisti dai catalo- quesi le sue notevoli capacità Gran parte dei medici e del sai ripetitiva) potrebbe conti- sulla flotta inglese. sia in Italia che all’estero. ghi e dintorni” edito nel 2005 oltre che le sue pregevoli doti personale paramedico, che la- nuare, mostrando una fortissi- Giulio Sardi La mostra si pone sul per- da Mondadori. umane.

VIAGGI DI UN GIORNO SETTEMBRE OTTOBRE I VIAGGI 25-28 settembre 7-8 ottobre Domenica 1º ottobre Domenica 3 dicembre WEEK-END VENEZIA, GRADO, TRIESTE FESTA D’AUTUNNO A LUGANO TRENTO E LEVICO TERME DI LUOGHI CARI A S. PADRE PIO + mostra Andy Warhol’s Timeboxes + TOUR DEL GARGANO Domenica 15 ottobre Venerdì 8 dicembre 16-19 ottobre PERUGIA: EUROCHOCOLATE BERNA (SVIZZERA) LAIOLO 27 settembre-1 ottobre NIMES - LOURDES - CARCASSONNE TOUR DELLA DALMAZIA 11-15 ottobre Domenica 30 ottobre Sabato 9 dicembre ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 COSTIERA AMALFITANA - NAPOLI E CAPRI ANNECY SPALATO-MEDIUGORIE-DUBROVNIK-ZARA TORINO: SALONE DEL GUSTO Tel. 0144356130 17-23 ottobre AL LINGOTTO GRECIA CLASSICA E METEORE Domenica 10 dicembre 0144356456 NOVEMBRE/DICEMBRE Domenica 26 novembre MONTREUX (SVIZZERA) E AOSTA www.laioloviaggi.3000.it 25-26 novembre SOGGIORNO MARE APERTURA DEI MERCATINI DI NATALE... Sabato 16 dicembre MERCATINI DELLA CARINZIA ...INNSBRUCK!!! MERANO [email protected] A LLORET DE MAR 2-3 dicembre 6 giorni in pensione completa, bevande Sabato 2 dicembre Domenica 17 dicembre NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA MERCATINI DELL’ALSAZIA-LORENA incluse in ottimo hotel centrale + viag- BOLZANO BASSANO DEL GRAPPA E MAROSTICA Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 8-9-10 dicembre gio in autopulman, escursioni facoltati- MERCATINI DELLA SLOVENIA ve organizzate con accompagnatore OKTOBERFEST - MONACO OVADA • PROSSIMA APERTURA • partenza: Partenze assicurate da Acqui Terme 2-7 ottobre / 9-14 ottobre Via Lung’Orba Mazzini 57 16-21 ottobre / 6-11 novembre 29 settembre-1° ottobre VIAGGIO IN PULLMAN Tel. 0143835089 Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada SOLO E 260,00 ANC060924004e5_ac4e5 20-09-2006 16:49 Pagina 4

L’ANCORA 424 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Amelio Franco PARODI Maria CAMPANTICO Irene RICCI Rita AMICI Maria Teresa GALLIANO Maria Angela BAZZANO (Meo) ved. Ottonello in Morena in Gallarate ved. Parodi Venerdì 15 settembre è man- Domenica 17 settembre è Ad un mese dalla scomparsa Il marito, la figlia, il genero e “Sei stata una mamma ed Nel 1º anniversario dalla cato ai suoi cari. La moglie, i fi- mancata ai suoi cari. I figli An- Sergio, mamma, papà, Ivana l’adorato nipote, unitamente a una moglie meravigliosa, il scomparsa le figlie, i figli, ge- gli ed i familiari, nel darne l’an- na e Giorgio, il genero Ar- quanti le hanno voluto bene, tuo immenso amore, il tuo ra- neri, nuore, nipoti e parenti nuncio, ringraziano commossi mando, la nuora Carla, le ni- e Franco la ricordano nella la ricordano con affetto e in dioso sorriso che ci regalavi tutti la ricordano con immuta- per la sentita partecipazione. In poti Monica con Mauro e Na- preghiera in una santa messa in ogni istante e la tua infinita to affetto e rimpianto nella particolare si ringraziano: la dia con Pierluigi, i pronipoti santa messa che verrà cele- che sarà celebrata lunedì 25 generosità, sono sempre nei santa messa che verrà cele- dott.ssa Antonietta Barisone, il Martina e Simone, nel darne settembre alle ore 18 nella nostri cuori”. La santa messa brata domenica 24 settembre dott. Paolo Vincelli, il personale l’annuncio, ringraziano com- brata domenica 24 settembre chiesa parrocchiale di Cristo nel 5º anniversario verrà cele- alle ore 11 nella chiesa par- tutto del rep. Medicina dell’O- mossi per l’affetto ed il cordo- alle ore 11,30 nella chiesa di Redentore e ringraziano anti- brata sabato 23 settembre al- rocchiale di Cristo Redentore. spedale e gli amici del Moto glio ricevuti nella triste circo- cipatamente quanti vorranno le ore 18 in cattedrale. Un sentito ringraziamento a Club di Acqui Terme. stanza. “San Giuseppe” in Arzello. unirsi al cristiano suffragio. Monica, Andrea e papà quanti vorranno partecipare.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Vittoria COLOMBO Redento TUDISCO Mario BASILE Lidia PORTA Vincenzo SCIBETTA ved. Morielli “Chi vive nel cuore di chi re- “Più passa il tempo, più ci man- “La tua memoria resterà scolpita nel nostro animo e nei cari ri- in De Chiara sta, non muore”. Nel 7º anni- chi. Sei con noi nel ricordo di Nel sesto anniversario della Nel 9º anniversario dalla sua scomparsa, i suoi cari la versario dalla scomparsa la cordi che il nostro cuore conserva”. Nel 6º anniversario della ogni giorno”. Nel 10º anniversa- moglie, i figli, le sorelle, il scomparsa, il marito ed i pa- rio dalla scomparsa la moglie, i fi- ricordano, con tanto rimpianto sua scomparsa, la mamma, la sorella Maria, i fratelli Salvatore e tristezza, nella santa messa papà unitamente ai parenti ed renti tutti la ricordano con ac- gli con le rispettive famiglie, nipoti amici tutti, lo ricordano nella e Riccardo, la figlia Fabiana, il cognato Carmelo, le cognate e parenti tutti lo ricordano con che verrà celebrata domenica santa messa che verrà cele- corato rimpianto. Per onorar- immutato affetto nella santa mes- Angela e Loredana, i nipoti Lorenzo, Franco, Nino, Massimo e 24 settembre alle ore 11 nella brata domenica 24 settembre ne la memoria martedì 26 sa che verrà celebrata martedì 26 chiesa parrocchiale di Moira- alle ore 18 nella parrocchiale Patrizia lo ricordano con infinito affetto e rimpianto nella santa settembre alle ore 18 sarà ce- settembre alle ore 18 nella par- no. Si ringraziano coloro che di San Francesco. Un sentito rocchiale di Cristo Redentore. messa che sarà celebrata domenica 24 settembre alle ore 18 vorranno unirsi nel ricordo e ringraziamento a quanti vor- lebrata una santa messa nella Un sentito ringraziamento a quan- nella preghiera. ranno partecipare. nella chiesa parrocchiale di San Francesco. cattedrale di Acqui. ti vorranno partecipare.

ANNIVERSARIO RICORDO RICORDO

Caterina LAIOLO Giuseppe GARELLI Carolina ICARDI Edda IVALDI Giovanni IVALDI ved. Pesce ved. Garelli in Gemello (Gian) 1996 - 2006 Nonostante le vicende della vita, la tua decennale assenza è “Il tempo cancella molte cose ma non cancella il ricordo che † 7/12/1996 - 2006 † 10/09/2003 - 2006 passata senza minimamente affievolire il nostro affetto, il no- avete lasciato nei nostri cuori”. Nel 10º e nell’8º anniversario “Dal cielo proteggete chi sulla terra vi porta sempre nel cuore”. stro ricordo, la nostra riconoscenza. Dalla Casa del Padre dove certamente riposi, continua a far sentire la tua presenza e pro- della loro scomparsa, i familiari li ricordano con immutato affet- I familiari unitamente ai parenti tutti, li ricordano con immutato tezione ai tuoi cari che ti ricordano nella santa messa che verrà to nella santa messa che verrà celebrata domenica 24 settem- affetto nella santa messa che verrà celebrata domenica 24 set- celebrata lunedì 25 settembre alle ore 18 in cattedrale. Ringra- bre alle ore 10 nella cattedrale di Acqui Terme. Un grazie senti- tembre alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Cristo Redento- ziamo chi vorrà partecipare. I familiari to a quanti si uniranno nel ricordo e nella preghiera. re. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno partecipare. ANC060924004e5_ac4e5 20-09-2006 17:02 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 5

ANNIVERSARIO Attività Oftal Ricordo di Gabriella Tirelli Irene Trinchero A costo di ripeterci deside- riamo ricordare che venerdì 22 settembre avrà luogo la “Parti- Ghiazza Greco ricordo ed omaggio ta del cuore”, appunto di me- moria in particolare ai tifosi del- Acqui Terme. Pubblichia- Acqui Terme. A Torino ove bene, ci lascia una preziosa l’Acqui della Nicese e del Canelli mo un ricordo di Gabriella da anni viveva felice con la fi- eredità morale di amore e di che venerdì 23 settembre 2006, Ghiazza Greco, nata ad Acqui glia Anna Maria ed il genero pace; il Signore le dia il pre- gli ex calciatori dell’U.S. Acqui, Terme il 26 agosto 1957, dott. prof. Felice Muratori, alla mio riservato alle persone ge- gli ex Calciatori Nicese & Canelli scomparsa a Toulouse il 9 veneranda età di 103 anni si nerose, buone e fedeli. si incontreranno con gli amici settembre 2006. è spenta la gentile signora Scrivendo della mamma, la di Wineland che raggruppa gli ex «Cara Gabry, Irene Tirelli ved. Trinchero. figlia Anna Maria ha scritto: giocatori del Torino, citandone desideriamo far pubblicare Il suo trapasso sereno ri- “È riuscita a trasmettere solo alcuni, quali, Asta, Cive- queste tue parole che hai chiamava alla mente l’espres- questi valori di cui tutti parla- riati, Crippa, Ferrarese, Fuser, Rita VIAZZI scritto recentemente, già am- sione di un tempo: “si è ad- no, ma che non tutti assorbo- Garella, Lerda, Madonna, Mo- in Cavanna malata e con una concreta e dormentata nel Signore”, co- no con convinzione. Grazie nelli, Pallavicini, Pulici, SDbra- Nel 1º anniversario dalla cosciente prospettiva di non me una donna biblica carica mamma per essere stata un vati, Sala C., Sala P., Skuhravy, scomparsa, i familiari tutti la vivere più molto a lungo, e di anni e di meriti è ritornata a esempio di come la moder- Eurini, Venturi. Molti di più i cal- ricordano con immutato affet- che ora sono purtroppo di- Dio. nità d’animo abbatta qualsiasi ciatori dell’Acqui, della Nicese e to nelle s.s.messe che saran- ventate per noi una specie di Tutta la sua nobile e lunga distanza generazionale”. del Canelli, difficile citarne solo no celebrate domenica 24 tuo “testamento spirituale”, e esistenza fu contrassegnata La santa messa di trigesi- alcuni facendo un grave torto settembre alle ore 10,45 nella ce ne sarebbero altre mille da sentimenti, da generosità ma sarà celebrata venerdì 6 agli altri.Ovviamente la cosa in- parrocchiale di Cavatore e ancora… spontanea, da bontà d’animo. ottobre alle ore 18 presso la teresserà non solo i tifosi in par- domenica 15 ottobre alle ore Lo facciamo per chi ti ha re con quella del tuo Danilo Ha seminato tanto bene con parrocchia della Crocetta (To- ticolare ma tutti gli sportivi inte- 10,30 nella chiesa di Cimafer- voluto bene, per chi ti ha co- per farne un capolavoro. E se tutti: fu una creatura di grande rino), in America a Los Ange- ressati a vedere un quadrango- le. Un sentito ringraziamento nosciuto ma non ha avuto la non fosse per il dolore che ci fede e ricca di opere degne. les e nella Cattedrale di Acqui lare pulito ove in palio non ci a quanti vorranno partecipare. possibilità, la fortuna di cono- dà ora il nostro naturale, uma- Sia negli anni passati ad Ac- Terme sempre alle ore 18 del sono scudetti, coppe, premi, ma scerti meglio, per chi non ha no egoismo, dovremmo an- qui come l’oltre ventennale 6 ottobre. solo il piacere di fare del bel capito…, e per chi le vorrà co- che dire una favola a lieto fi- periodo torinese, la signora I familiari e la carissima cu- gioco, per il gusto agonistico. ANNIVERSARIO munque leggere, capire, me- ne, perchè non sono i cin- Trinchero fu un esempio di vi- gina Luciana Timossi e pa- Tutti quanti si sono resi di- ditarci sopra. Perché sono pa- quanta o i cent’anni che fanno ta e di bontà: tutta per gli altri. renti tutti ringraziano chi vorrà sponibili con estrema facilità. role che insegnano e aiutano la differenza, se non per noi Teneva tanto posto e lascia unirsi alle loro preghiere nel Dopo la partita ci sarà una a vivere, ed anche a morire… rimasti qua senza di te; una ora un grande vuoto; canta il ricordo della cara Irene. cena, durante la quale sarà *** favola che è anche un esem- poeta: “sol chi non lascia ere- Alla figlia, al genero, alla af- possibile parlare e vedere da Le Burgaud, luglio 2006 pio per chi soffre e per tanti dità d’affetti poca pace ha nel- fettuosa cugina Luciana Ti- vicino i propri eroi. Questa pri- “…vivo in contraddizione tra ragazzi confusi e smarriti co- l’urna”... La signora Trinchero mossi e ai parenti le nostre vi- ma operazione di autofinan- un amore folle per la vita e il me un tempo lo sei stata tu, ha lasciato una eredità im- ve condoglianze. ziamento vedrà impegnati cercare di non attaccarmici trop- perché è la storia di una gran- mensa di affetti, un tesoro di Giovanni Galliano molti dei nostri volontari, da- po…, tra la gioia di guardare un de fragilità che ha saputo tra- me e barellieri, anzi questo uccellino svolazzare e la tri- sformarsi in una grande, in- articolo, pubblicato sempre stezza di non poter correre per credibile forza ricca di uma- Dal comitato progetto Mielina grazie alla benevolenza de seguirlo… nità e generosità, riuscendo L’Ancora, vuole essere un sol- …mi ritengo una persona for- così a dare molto a tante per- lecito per quanti, per i motivi tunata perché ho l’amore, in tut- sone; “…senza perdere la te- più vari, e non per trascura- Maria Nuccia RAPETTI te le sue forme, che poi é solo nerezza ”, direbbe qualcuno, tezza, non siano stati raggiun- in Giachero una e cioè saper amare qual- il cui spirito aleggia sulla Sier- Tanti ringraziamenti ti da alcuna comunicazione. “Il tuo ricordo sempre vivo nei cuno senza un perché e un per ra della “tua” Cuba, e che per Come sempre tutti possia- nostri cuori, ci accompagna e ci come, giusto perché é lui o lei, questo ti adorerebbe. mo e dobbiamo essere utili. aiuta nella vita di ogni giorno”. I saperlo stimare, rispettare, ac- Crediamo di doverti anche per la passeggiata benefica Gli incontri avranno luogo a familiari unitamente a parenti cettarlo per come é, anzi ap- delle scuse. Ti chiediamo scu- partire dalle ore 20, l’intero in- ed amici la ricordano nelle s.s. prezzarlo proprio per la sua uni- sa per non aver sempre capi- Acqui Terme. Giovedì 7 con il loro tangibile contri- casso sarà devoluto per so- messe che verranno celebrate: cità, amare le sue idee anche to la tua intelligenza e la tua settembre si è svolta ad Ac- buto hanno reso possibile la stenere l’O.F.T.A.L. (Opera sabato 30 settembre alle ore quando non sono come le tue, sensibilità, per quando forse ti qui Terme la seconda pas- manifestazione ed in parti- Federativa Trasporto Amma- 18 nella parrocchiale di Cristo e volere per quella persona abbiamo fatto del male, e per seggiata al chiaro di luna or- colare: il Comune di Acqui lati Lourdes) della diocesi di Redentore e domenica 1º otto- sempre il meglio! Volere bene é quando forse avevi bisogno di ganizzata dal C.A.I. e con il Terme tutto ed in particola- Acqui, i punti di prevendita dei bre alle ore 11 nella parroc- la cosa che più mi riempie la noi e noi non c’eravamo, o patrocinio del Comune di Ac- re l’Assessore allo sport biglietti per la partita e per la chiale di Morsasco. vita, nel modo più assoluto! E per quando invece c’eravamo, qui Terme. Mirko Pizzorni, il Club Alpi- cena sono: il bar Cremeria in sentire che non sei solo, mai e ma siamo rimasti comunque La passeggiata, che por- no Italiano che ha organiz- Corso Bagni, il bar Il violetto comunque, perché sei ama- lontani, assenti, o indaffarati, tava i partecipanti fino a Lus- zato l’evento, il Soccorso Al- in Via Municipio, l’edicola di to.....beh, credo che questo val- indifferenti…, ma tu ce l’hai sito Borgo Inferiore, si è svol- pino, la Cantina Sociale di Piazza Matteotti, il Toro Club, Corso ga più di qualsiasi altra cosa! fatta ugualmente, con o sen- ta in un clima sereno e, gra- Acqui Terme, l’azienda vini- la Cartolibreria Bernini in via Non vorrei niente di diverso per za il nostro aiuto… zie all’ospitalità della fami- cola Marenco, l’azienda vi- C. Alberto in Nizza, la lavan- formazione me! Che cos’è poi la felicità se Ciao Gabry, grazie ancora glia Bogliolo, ha permesso nicola “I Tre Acini” di Aglia- deria Clean in Via Bona in non essere contenti di quel che per averci insegnato, con il tuo ai partecipanti un momento no Terme, la Ditta Porro, la Nizza. volontari si ha? Non lo so, penso sia que- esempio, ad affrontare le diffi- di meritato riposo e di risto- ditta Chiodo, la ditta Vicenzi Il nostro auspicio è che nel- Acqui Terme. Lunedì 12 sto, per me è questo! E co- coltà della vita e a combattere il ro il tutto allietato dal grup- di Mombaruzzo, il super- l’anno del Giubileo della no- ottobre, alle ore 20.45 presso munque...se dovessi morire do- dolore del corpo e dell’anima po musicale “J Amis” che mercato Docks, il supermer- stra Signora di Lourdes sia la Parrocchia di San France- mani..., chiaro che mi spiace- con il coraggio e la dignità, sen- hanno presentato canzoni e cato Gulliver, il supermerca- possibile portare in Pellegri- sco ad Acqui Terme, avrà ini- rebbe…, ma sarei soddisfatta za mai piangersi addosso, mol- brani musicali in dialetto ac- to Giacobbe, il gruppo musi- naggio il doppio delle persone zio il corso base di formazio- della mia vita e alla fine dei con- to spesso con il sorriso, con l’i- quese. cale “J Amis”, le donne di della media degli ultimi anni. ne volontari, promosso dall’A- ti questa é la cosa più impor- ronia, con la voglia di ridere e Durante la manifestazione Lussito Borgo Inferiore che si Concludiamo con un invito a vulss con la collaborazione tante! scherzare, che del coraggio, sono stati raccolti fondi che sono prodigate al fine della partecipare tutti numerosi in dell’Università del Sacro Cuo- Sto riflettendo molto sulla vi- della forza e dell’amore per la vi- sono stati devoluti al Pro- riuscita della manifestazione particola modo noi barellieri, re di Milano. ta, come penso chiunque nella ta ne sono poi le cartine di tor- getto Mielina. preparando conserve e dol- dame e pellegrini è importan- Ruolo del corso, che si mia situazione, e certe rifles- nasole. Ed ora anche a morire, Il Comitato Italiano del Pro- ci da vendere per la raccol- te dare un segnale di forza, di terrà sempre alle ore 20.45 sioni sulla morte ti portano poi con altrettanto coraggio e di- getto Mielina di Acqui Ca- ta di fondi; le amiche di Gui- partecipazione, di solidarietà. nei giorni di lunedì e giovedi, a non esserne terrorizzato o an- gnità. nelli sezione del nord ovest duccia che hanno organiz- Queste poche righe servano è rafforzare e promuovere il gosciato; se ti senti parte di un Troverai le firme di questa let- con la presente ringrazia la zato il ricevimento dei par- da sollecito invito a tutti quelli volontariato, coinvolgendo la tutto, di un ciclo…, e sei appa- tera nei cuori di chi, nel segre- generosità dei cittadini del- tecipanti alla manifestazione, che per le più disparate circo- popolazione attiva della no- gato nella tua vita... beh, la mor- to della propria coscienza, la l’acquese che con la loro i giovani ragazzi di Lussito stante non siamo riusciti a stra zona, che desidera aiuta- te é nella logica, non é impor- vorrà sottoscrivere. Ti “strab- partecipazione hanno per- Borgo Inferiore che si sono contattare, nelle vie normali. re gli altri. tante, quello che conta é come bracciamo”…, come dicevi tu. messo la raccolta di 964,00 prodigati al fine di vendere i Un grazie a tutti quanti vor- Il corso terminerà i primi hai vissuto”. Sei stata grande, grandissima, euro (novecento sessanta- prodotti preparati; Venanzio ranno partecipare la loro pre- giorni di dicembre. *** la più grande di tutti! quattro euro) che saranno Bogliolo e Guiduccia che senza sarà di sostegno mora- Per informazioni contattare E la tua è stata una vita Che sia un arrivederci e devoluti alla ricerca sulle ma- hanno messo a disposizio- le per tutti noi, il loro contribu- telefonicamente i seguenti nu- straordinaria, una storia bel- non un addio». lattie demielizzanti. ne la loro casa per acco- to ci aiuterà a portare altri meri: 0144-324997 oppure lissima che una Mano d’arti- Coloro che ti hanno Coglie, inoltre l’occasione gliere i partecipanti all’arri- ammalati a Lourdes, grazie. 338-5050196. sta ha anche voluto intreccia- voluto bene (lettera firmata) per ringraziare coloro che vo e dar loro ristoro. un barelliere San Vincenzo lotteria benefica Acqui Terme. In occasione della ricorrenza di San Vincenzo de’ Paoli, mercoledì 27 settembre alle 18 in cattedrale verrà celebra- ta una s.messa alla presenza dei confratelli e dei volontari vin- cenziani. Anche quest’anno la San Vincenzo Duomo organizza una lotteria a scopo benefico per raccogliere fondi destinati ai bisognosi. L’estrazione avverrà mercoledì 18 ottobre. I biglietti saranno reperibili presso i confratelli e i 25 premi in palio saranno visionabili dome- nica 8 e domenica 15 ottobre, dopo la s.messa delle ore 10 pres- so la sede del duomo. La San Vincenzo ringrazia tutte le gentili per- sone che hanno contribuito con l’offerta e la raccolta dei premi al- l’organizzazione della manifestazione, e tutti coloro che vorranno I necrologi si ricevono entro il martedì sostenere questa benefica iniziativa con l’acquisto dei biglietti. L’ANCORA presso la sede de Arte in corso in piazza Duomo 7, Acqui Terme. Domenica 24 settembre, Il “Circolo culturale Mario Ferrari” or- ganizza, ad Acqui Terme, la manifestazione “Arte in corso”, dalle ore 10 alle ore 22, presso la Bollente. La mostra è libera a tutti; non Û iva compresa c’è un numero fisso di quadri o sculture da esporre ed è assolu- 26 tamente gratuita. Chi vuole partecipare deve essere munito di cavalletti. Per informazioni telefonare al 0144-320820. ANC060924006_vd06 20-09-2006 16:51 Pagina 6

L’ANCORA 624 SETTEMBRE 2006 VITA DIOCESANA

Il Vicario parla del convegno di Verona Venerdì 6 ottobre a San Francesco Portare speranza nella vita Il convegno di inizio affettiva delle persone oggi dell’anno pastorale

Il prossimo Convegno ec- ti hanno bisogno di poter cre- missione essenziale anche L’invito a partecipare al è possibile costruire la “Chie- Cristo Risorto è presente qui clesiale di Verona chiama la dere nella fedeltà, nell’uni- della Chiesa.. Il Vangelo stes- Convegno Pastorale d’inizio sa comunità” senza un impe- e adesso, accanto a noi, per- chiesa italiana ad interrogarsi cità, nella totalità e nella fe- so richiede di essere uomi- d’anno non costituisce soltan- gno preciso per vivere la Co- ché il Regno di Dio si costrui- sulla vita cristiana degli fedeli condità dell’amore. ni e donne ben formati nel- to un’esortazione all’ossequio munione, ricordando che pri- sce già su questo terra, per di oggi nel contesto della at- La famiglia è il primo luo- la personalità e nella fede di una tradizione consolidata ma di essere un oggetto di raggiungere la pienezza nel- tuale società. go in cui si impara ad ama- per giungere come dice S dagli anni nella nostra Dioce- conquista, mediante la pro- l’eternità. L’attenzione del Convegno re: è la prima scuola di af- Paolo alla piena maturità (di si, ma lo stimolo a prepararsi grammazione e iniziative av- Enzo Bianchi ha scritto il sarà posta ad alcuni «ambi- fettività, per lo più caratte- Cristo). E non essere come in modo adeguato all’impor- viate a tale scopo, è dono di suo libro (“un autentico gioiel- ti» della vita del cristiano di rizzata dalla testimonianza fanciulli sballottati dalle onde tante Convegno della Chiesa Dio, che precede sempre ogni lo” secondo l’espressione ri- oggi che richiedono di esse- vissuta. La vita affettiva al- e portati qua e là… (cfr Efe- Italiana a Verona. nostro sforzo e ci è stata me- portata in una rivista) non so- re letti e studiati da tutti per l’interno della famiglia è in sini 4, 11- 14). È urgente se- Il tema del convegno “Te- ritata da Cristo, morto e risor- lo per i cristiani, ma anche vedere come portare spe- continua evoluzione: per que- minare nel campo giovanile stimoni di Gesù Risorto spe- to. È un dono da accogliere per i cosiddetti “laici” aperti al ranza in essi. Sono ambiti sto è importante accompa- fermenti di novità cristiana ranza del mondo”, presentato con umile disponibilità, apren- confronto e desiderosi di co- molto concreti e «vissuti» da gnare le coppie nel tempo, ed evangelica. da Mons. Arrigo Miglio, Ve- do la porta del nostro cuore al noscere la realtà del cristia- ciascuno. Già nelle singole prendendosi cura dei vissu- Ma cosa fare? Ecco anco- scovo d’Ivrea, non è solo il Signore che bussa, come ci nesimo considerata alla luce diocesi se ne è discusso. ti specifici di ogni fase dello ra le indicazioni della Com- medesimo che ispirerà i lavori ricorda il nostro Vescovo, ci- del Vangelo. Nella nostra Diocesi per es. sviluppo della loro vita. Tutti missione regionale piemon- dell’importante appuntamento tando l’Apocalisse. Mi auguro che il prezioso li- nel Consiglio Pastorale Dio- hanno bisogno di compren- tese. ecclesiale, ma anche il frutto Il prossimo quadriennio bretto diventi il “vademecum” cesano dello scorso giugno. dere, a partire dalla famiglia, «Ne conseguono alcune del cammino di preparazione sarà impegnato ad attuare gli dei delegati al Convegno ec- Uno di tali ambiti è quello che l’amore è creativo per- indicazioni: occuparsi dell’e- della Chiesa piemontese, Orientamenti che i Vescovi clesiale di Verona, ma anche della vita affettiva. chè ha l’Eterno come sua ducazione affettiva dei ra- coordinato proprio dal Vesco- italiani sapranno sapiente- dei cristiani che desiderano Ecco al riguardo un brano sorgente. Ogni chiusura, gazzi e dei giovani, aiutandoli vo d’Ivrea. mente dedurre dal convegno indicazioni precise per muo- del lavoro della Commissio- compresa quella nei confronti a ricomporre il loro mondo Il Convegno di Verona avrà di Verona. versi nell’odierna “società li- ne regionale del Piemonte della fecondità, è insieme affettivo che spesso appare un’efficace ricaduta sulla vita Ho letto nei giorni scorsi quida” (la definizione è di un che illustra e sintetizza bene eclissi di amore e perdita di frammentato tra emozione, di tutta la Chiesa italiana non con molto profitto spirituale sociologo polacco), senza l’argomento: speranza (cfr il fenomeno ragione e morale. Questo sia solo nel momento della cele- quell’illuminante libretto “La fondamenti solidi (=valori) su «Quando si parla della di- crescente della denatalità). a livello di rapporti interper- brazione, per l’apporto di differenza cristiana” di Enzo cui appoggiarsi, in cui tutto è mensione affettiva, specie Talvolta l’impressione è sonali che di gruppo; ripen- esperti qualificati, la riflessio- Bianchi – Ediz. Einaudi e mi omologato dai modelli consu- con i giovani, risulta difficile che le comunità cristiane si sare e riqualificare i percor- ne e la condivisione nei sin- sono convinta che il Priore di mistici: dal vestito al cibo, fino ed impegnativo integrare facciano poco carico della vi- si di preparazione al matri- goli gruppi di studio, ma an- Bose, oriundo della nostra ai programmi televisivi. istinto, ragione e morale, so- ta affettiva e relazionale del- monio; accompagnare le cop- che per la partecipazione atti- diocesi, abbia condensato, Venerdì 6 ottobre, nella prattutto perché oggi viene le coppie, salvo poi interro- pie di sposi anche dopo il va e consapevole dei credenti con linguaggio profetico, il chiesa di San Francesco, ci data molta importanza al garsi sul perché tanti si se- matrimonio, offrendo loro in Cristo, che collaborano alla meglio della sua riflessione prepareremo al Convegno di sentimento e alle sensazio- parino». strumenti per vivere, cele- costruzione della comunità sull’atteggiamento della Chie- Verona, partecipando in tanti ni, a scapito dell’aspetto mo- Se questa è la situazione, brare e servire nella quoti- cristiana nelle singole parroc- sa e dei singoli cristiani nei ri- all’incontro con Mons. Miglio, rale. tutti siamo chiamati ad illu- dianità il Vangelo della spe- chie e negli ambienti di vita guardi della società odierna. dialogando con lui, in modo È necessario aiutare i gio- minare di speranza cristiana ranza; mettere al centro del- quotidiana ove si gioca la pro- Ci aiuta a prendere coscienza da approfondire meglio il si- vani a riscoprire il messag- questo ambito di vita. L’af- la formazione la relazione pria “speranza in Cristo Risor- che in Italia i cristiani, nel gnificato e il valore dell’impor- gio liberante della Scrittura ri- fettività tocca la personalità personale con Gesù Cristo; to”. senso più autentico della pa- tante convocazione ecclesia- guardo all’identità maschile di ciascuno dei bambini e dei rimotivare la generosità del Il Vescovo, nella sua Lette- rola, liberi da ogni tentazione le, ma resterà solo una bella e femminile, all’affettività e ragazzi. Ma anche di noi trasmettere la vita come se- ra Pastorale 2006/2007 “Un di integralismo, rappresenta- parentesi, se non ci sarà un alla sessualità. Troppo spes- adulti. Tocca le nostre fami- gno eloquente di speranza». cuor solo e un’anima sola” in- no una minoranza e, coscienti seguito nelle singole comu- so l’annuncio cristiano sulla glie. Siamo tutti «figli del no- Ci auguriamo che anche il vita a vivere il nuovo anno pa- della loro identità, si aprono nità parrocchiali, se non di- sessualità ha posto l’accen- stro tempo». Per tale ragio- lavoro del convegno porti storale come occasione di ve- all’accoglienza del diverso, al venterà oggetto di ripensa- to sulle norme, sui divieti, ne l’attenzione ad essere o speranza ai singoli e alle fa- rifica e ripensamento, dopo il dialogo e all’ascolto, ben saldi mento e non si tradurrà in iti- preoccupandosi di frenare, diventare noi o lavorare per miglie, aiutando i fedeli tutti quadriennio che ha avuto co- sulla roccia di una fede che nerari per rinnovare lo stile di piuttosto che promuovere e aiutare i giovani ad elabora- a vivere l’affettività nello spi- me filo conduttore “riscoprire non si lascia indebolire o an- vita e di pastorale alla luce aiutare a cogliere la bellez- re una personalità «matura» rito del Vangelo, guardando la speranza” e la Visita Pasto- nacquare dal clima che si re- della nuova evangelizzazione. za del vivere le relazioni al- anche affettivamente è una a Gesù Risorto. rale da lui conclusa in tutte le spira nell’odierna società, ma Sr. Fernanda Lovesio la luce dell’Amore di Dio. Tut- necessità impellente ed una dP parrocchie della diocesi. Non è fondata sulla certezza che F.M.A. Scuola di musica Calendario diocesano Don A. Puppo Venerdì 22 – Si riunisce in Seminario alle ore 10 il Consiglio L’avventura scout presbiterale diocesano. Sabato 23 – Il Vescovo presenta a Spigno Monferrato alle Acqui Terme. Riprenderan- ore 18 il nuovo parroco sac. Roberto Caviglione. Com’è consuetudine anche fermo restando la più ampia talità presso le Suore Luigine, no lunedì 2 ottobre 2006 le le- Domenica 24 – Il Vescovo presenta il nuovo parroco don En- questo anno tutte le Comunità autonomia del singolo Grup- che non si stancheremo mai zioni presso la Scuola di Mu- zo Torchio alle ore 16 alla parrocchia di Mosca e alle ore 18,30 Capo, e fra queste anche la po. di ringraziare per l’ospitalità sica “Don Aurelio Puppo” di alla comunità di San Marzano Oliveto. nostra, hanno cominciato ad Non è il caso di riparlare di concessaci. Acqui Terme. La Scuola pro- Lunedì 25 – Il Vescovo presiede alle ore 16 in Vescovado il incontrarsi, per esaminare le tutte le questioni all’ordine del Come al solito in concomi- pone, principalmente, percor- Consiglio diocesano affari economici. forze presenti, le rotazioni dei giorno, ma fra le tante alcune tanza dell’apertura ci saranno si di studio finalizzati alla Martedì 26 – Il Vescovo partecipa a Susa, per due giorni, alla Capi tra le Branche. erano di particolare rilievo, in i passaggi da una Branca al- creazione di una sensibilità riunione della Conferenza episcopale piemontese con i Vescovi Queste rotazioni, quando vista dell’anniversario del l’altra, alcuni ragazzi vivono ed una specifica formazione di Cuneo e Fossano, Mondovì, Alba, Asti, Alessandria, Casale, possibile, sono previste per centenario della nascita dello con preoccupazione questo necessarie a chi intenderà of- Vercelli, Novara, Biella, Saluzzo, Pinerolo, Ivrea, Aosta, Susa, evitare che il singolo Capo re- scoutismo sono state lanciate momento perché sentono for- frire il proprio servizio alla con la presidenza del card. Poletto arcivescovo metropolita di stando sempre nella stessa alcune operazioni quali il te la fase dl distacco da quel- Chiesa come organista, diret- Torino. Branca si fossilizzi. Jamboree del centenario al lo che conoscono, e vivono tore di coro, corista. Accanto Congiuntamente anche a li- quale è previsto che alcuni con ansia l’incontro con i nuo- a questo indirizzo è altresì of- vello di Zona (Province di Asti dei nostri ragazzi partecipino, vi Capi e con i nuovo compa- ferta la possibilità di scegliere e di Alessandria nel nostro l’alza bandiera all’alba del 1º gni di avventura, è un errore la disciplina musicale che più Il Vangelo della domenica caso), i Capi Gruppo si sono Agosto 2007 in concomitanza perché ogni passaggio da soddisfa i propri interessi cul- riuniti per dare avvio al pro- in tutto il mondo all’alba av- una Branca all’altra va vissuto turali. gramma di Zona, la nostra è verrà la stessa cerimonia, co- come un momento di crescita, L’offerta formativa inizia con Nel Vangelo non si guarda alla potenza dell’uomo, ma alla una strana democrazia, l’unità sì per tutta la durata delle 24 sono la varie fasi del Grande i corsi di propedeutica musi- sua disponibilità al servizio, alla capacità non di dominare, ma fondamentale è il Gruppo ma ore di quel giorno ci sarà una Gioco dello scoutismo. cale (per bambini dai 5 ai 7 di accogliere: la riflessione emerge dalla lettura della pagina di tutti gli incarichi dalla Zona, serie infinita di cerimonie in Il Grande Gioco dello scou- anni) e avviamento alla musi- Marco, che la messa di domenica 24, 25º dell’anno liturgico, alla Regione al Centrale sono omaggio del nostro fondatore, tismo a seconda della Bran- ca (per bambini dai 7 ai 9 an- propone. elettivi e da questi vertici poi che ci piace ricordare per no- che e delle età dai ragazzi ni). Seguono poi i corsi ordi- Lo uccideranno ridiscendono le linee guida, me Generale Robert usa termini diversi e pone dif- nari di Pianoforte, Organo e Gesù parla chiaramente della sua passione: “Il Figlio del- Stephenson Smith Baden- ficoltà graduali che aiutano a Chitarra classica, integrati da l’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini Powell Lord of Gilwell da noi crescere, di crescere non si materie di livello complemen- e lo uccideranno, ma una volta ucciso, il terzo giorno risu- detto familiarmente B-P, ri- smette mai ne dopo un anno, tare come teoria musicale, sciterà”. Per i discepoli il discorso è incomprensibile: “Non Progetto Gemma chiesta alle autorità comunali o dopo dieci on dopo cin- solfeggio ed armonia, nonché comprendevano quelle parole e avevano timore di chieder- Acqui Terme. Il Movimento di intestare a B-P un qualche quanta, l’avventura è l’avven- da attività formative riservate gli spiegazioni”. La ragione che Gesù espone è fondamen- per la Vita - Centro d’Aiuto al- sito che ricordi il nostro fonda- tura, ovviamente certe fasi del all’indirizzo liturgico quali dire- tale per il credente, anche se umanamente non compren- la Vita, nucleo di Acqui Terme, tore, tutte queste operazioni metodo subiscono variazioni zione di coro, esercitazioni sibile: “Il Padre ha tanto amato il mondo da dare il suo Fi- ringrazia di cuore la signora avverranno simultaneamente anche in funzione dei mo- collettive di canto gregoriano glio, affinché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la Anna Benazzo per la dona- in tutta la nostra Zona. menti storici, la l’essenza è e canto corale, elementi di Li- vita eterna”. zione di euro 175 in memoria Per intanto i problemi che ci sempre la medesima. turgia e musicologia liturgica. Il più grande della sua cara mamma. impegnano di più sono la defi- Al punto che un manipolo di Ulteriori informazioni si po- Mentre Gesù annunciava questo mistero di donazione totale, Tale cifra sarà destinata a nizione della data di apertura coraggiosi tenta di allargare tranno avere rivolgendosi, ne- tra i discepoli sorgeva una discussione abbastanza meschina, sostenere un nuovo Progetto ufficiale delle attività dell’anno l’avventura creando i Castori- gli orari d’ufficio, alla Direzio- per sapere chi tra loro fosse “il più grande”. Gesù coglie l’occa- Gemma: uno strumento pre- scout 2006/2007, il primo in- ni, una fare di scoutismo an- ne della Scuola presso il Se- sione per intervenire, in modo esplicito, anche su questo car- zioso per aiutare le donne contro con i genitori, le iscri- teriore a quella dei Lupetti, minario Vescovile (Piazza rierismo apostolico e proporre il suo criterio di valutazione: “Se che altrimenti avrebbero scel- zioni dei nuovi scout, siano ma ci vuole tanto coraggio e Duomo 4) che accetterà iscri- uno vuol essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servo di tutti”. to di abortire per problemi essi Lupetti/Lupette, Esplora- tanti Capi, il coraggio non zioni da lunedì 25 settembre Per non fare solo filosofia di parole, ma spiegarsi con concre- economici. tori/Guide, rover/scolte, risi- manca a volte manca il nume- (nonché durante l’intero anno tezza di esempi, “Preso un bambino, lo pose in mezzo e ab- Dietro ad ogni Progetto stemazione della sede, che ro dei Capi, ma ora siamo scolastico compatibilmente ai bracciandolo disse loro: Chi accoglie uno di questi bambini nel Gemma c’è una vita salvata! dovrà ospitare anche i Lupet- nella fase dell’impossibile, chi posti disponibili) oppure te- mio nome, accoglie me; chi accoglie me, non accoglie me, ma Numero Verde S.O.S. Vita: ti/Lupette del nostro Branco, sa in futuro. lefonando ai seguenti numeri: colui che mi ha mandato”. 800 813000. che finora hanno trovato ospi- un vecchio scout 347 9751345 - 0144 322806. don Carlo ANC060924007_ac07 20-09-2006 17:37 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 7

Sotto accusa anche le scelte dell’amministrazione comunale Una doverosa risposta alle “ingiuste critiche” Terme il passato non passa Se, per strada, incontri l’assessore Acqui Terme. Che Acqui timi spettacoli qualche proble- mentre non suonano: se ne non sia fortunata con i teatri, ma lo abbiano dato. stanno zitti, attenti, sono pro- per i consiglieri dell’Ulivo credo che sia una affermazio- Con il concerto futurista i fessionali; se parlottano tra lo- ne lapalissiana. Quelli costrui- cameristi non hanno colpevol- ro sono dilettanti, e forse an- ti (e abbattuti) di recente sono mente previsto una amplifica- che meno. Acqui Terme. Pubblichia- Bosio della società Terme si smarcano (e così i loro diret- una conferma all’assioma. zione (così Roffredo). Dunque, applicando la se- mo un’analisi sulle Terme ac- imbarcò in progetti faraonici, tori), senza un vero piano di E la perplessità di chi scri- Con il concerto della banda rietà dei lunedì di Dante (o di quesi e sulla politica locale in- che prevedevano costruzione rilancio, non riesce a spuntare ve è condivisa da molti. Salassese, forse pensando ad altri appuntamenti, in Bibliote- viataci dai consiglieri comuna- di grattacieli e quant’altro: una gli utili indispensabili a pagare E anche, almeno in parte, un volume di suono notevole, ca o a Palazzo Robellini, o nel li dell’Ulivo per Acqui, Borgat- previsione (o meglio, un so- le quote dei mutui. Nonostan- dall’assessore Vincenzo Rof- si è trascurata la collocazione salone dell’Università, al Tea- ta, Poggio e V.Rapetti: gno) che superava i 100 milio- te alcuni interventi del comu- fredo. Che, incontrato martedì del concerto nella settimana tro di via Scatilazzi si vede Come i cittadini «sapranno, ni di euro. Il progetto è naufra- ne volti a rappezzare qualche 18 settembre, pochi minuti nel (e questo aspetto, delicato, lo chiaramente, come - in nome il nostro Comune possiede gato negli scorsi anni, ma ha vuoto (ad esempio l’allaccia- pomeriggio, ma bastevoli per stesso Roffredo lo ha sempre della coerenza - anche qui il una partecipazione in diverse lasciato una pesantissima mento per l’impianto di riscal- fare il punto della situazione, tenuto in considerazione, lo silenzio vada proclamato. società, alcune delle quali so- eredità. damento), i gestori invocano ha (ri)confermato che il Teatro ha riconosciuto lui stesso: mai Se non c’è ritorniamo in no state costituite dal Comu- In primo luogo, la prece- – più o meno a ragione - le Aperto “è una schifezza” (te- il teatro di prosa al sabato). quella “provincia”, in quella ne stesso per la gestione di dente giunta regionale di Ghi- “carenze strutturali dell’hotel” stuale - eravamo proprio lì, Sfortuna ha voluto che a piazza di , da cui Ac- determinati beni, attività e go - Rachelli - Cavallera - che ci riportano al modo in cui ma, ricordo, il giudizio negati- “La Loggia” ci fosse, “quel” qui, andata a mostrarsi a Pa- servizi. Si tratta di settori im- Garrone insieme alla giunta esso venne ristrutturato, ma vo era stato da lui proferito sabato, due settembre, un rigi, vuole - come la storia le portanti che vanno dalle Ter- Rapetti per sostenere i mega- anche al modo in cui sono anche altre volte), e che però, chiassoso (legittimo) matri- insegna - scappar via. Anche me al teleriscaldamento, dal- progetti, decisero un aumento state affidate le gestioni. Re- in mancanza d’altro (e condi- monio. Un cattivo scherzo del il connubio Chopin - frittata di l’acquedotto all’università, dal di capitale al quale però le fi- sta quindi aperto il problema vido), “è meglio di niente”. Ha destino e la frittata è fatta. cipolle pare ardito. turismo all’enologia, dall’assi- nanze del comune di Acqui di un gestore stabile, in grado permesso di ospitare il con- Musici increduli, pubblico di- Tutti vogliamo un centro ter- stenza alla formazione pro- non erano in grado di corri- di corrispondere utili alla so- certo di Josè Carreras (e so- sturbato. male di prim’ordine. Elegante. fessionale. In alcune di que- spondere (per i noti problemi cietà: l’atteso decollo non si no nuovamente d’accordo), Il silenzio è d’oro: e l’asses- Alla moda. Pulito. A modo. ste la partecipazione del Co- di indebitamento). Risultato: le realizza. Il bilancio 2004 chiu- che da Nizza, così “è migrato” sore lo riconosce da sempre: *** mune è di forte peso, per cui quote del comune di Acqui deva con una perdita di verso Acqui. ai lunedì di Dante quante vol- Vero, poi, che a Sgarbi il nella loro gestione la voce dei scendono dal 45% iniziale al- 430.000 euro, il bilancio 2005 Anche all’epoca del temuto te raccomanda di far piano ai Teatro Romano sia piaciuto, rappresentanti comunali ha l’attuale 17%. Una perdita evi- chiude a - 417.000, ma l’am- abbattimento (poi realizzato) ritardatari, quante volte invita ma avrà visto cosa c’era pri- certo molta importanza o ri- dente per la città. montare dei debiti e degli am- del Teatro Garibaldi, Vincenzo a spegnere i cellulari, o ad ma? Io credo di no. sulta addirittura determinante. In secondo luogo, al nuovo mortamenti si farà sentire an- Roffredo manifestava delle vi- applaudire solo al termine E poi la giunta ha ampia- Ciò nonostante di queste so- consiglio di amministrazione, cora per molti anni. Ciò nono- ve perplessità sul destino del della serata, per non turbare mente dimostrato che Sgarbi cietà si conosce poco o nulla. insediatosi nel luglio 2005, re- stante, nell’estate di quest’an- glorioso teatro (d’accordo per la concentrazione dei lettori o non è il Vangelo: sennò il Tea- Più volte abbiamo chiesto in sta sul groppone il famoso no si procede verso la fusione la terza volta). dei cantanti. tro Garibaldi, difeso dal pro- questi anni di disporre di un progetto di Kenzo Tange, or- della società “Nuove Terme” Su altri punti la distanza, Ebbene: lo stesso vale per i fessore con le unghie, mica quadro preciso e aggiornato mai inutilizzabile, ma che co- con la “Terme spa”. L’opera- tra noi, è grande. Ad esempio musici, anche cinquanta o sarebbe ridotto, con il con- da parte del Comune e di sta oltre 1,5 milioni di euro al- zione – mai presentata né di- sul Teatro Romano. A lui la ri- cento, o duecento, quando senso di Palazzo Levi, ad un avere uno specifico spazio di la società Terme. scussa in sede comunale– strutturazione piace. A chi suonano insieme. mucchio di polvere. dibattito su programmi e risul- Inoltre, appendice del miti- solleva alcune perplessità, in scrive no (e lo si è capito). Un bell’esercizio per valuta- Ha ragione, è vero, l’asses- tati di esse. Anche quest’an- co e fallimentare accordo di quanto finisce per scaricare Purché si senta bene, dico. re la serietà di un’orchestra è sore (incontrato per strada, no, dopo diverse richieste, programma tra regione e co- sulla società Terme tutti i de- Ma, è innegabile, che gli ul- osservare gli strumentisti ed è stato un incontro cordia- siamo riusciti ad avere solo a mune del 1999-2003, resta biti e le passività della ristrut- le, ci mancherebbe, iniziato fine agosto i documenti relati- sulle spalle del comune di Ac- turazione e gestione dell’ho- con una bella, reciproca risa- vi ai bilanci societari del 2005: qui la costruzione e gestione tel, ma si riflette ovviamente ta) ad essere soddisfatto delle nonostante questi siano stati del centro-congressi; un’ope- anche sugli enti pubblici (Co- Il Centrosinistra presenta i candidati ultime stagioni estive: facendo redatti tra gennaio ed aprile ra molto discutibile nell’ambito mune e Regione) che ci han- Acqui Terme. Il Centrosinistra di Acqui Terme presenta i pagare un prezzo di cinque 2006, essi non sono stati con- del progetto Tange, ma dive- no messo i soldi e che do- suoi candidati alla elezione primaria del 22 ottobre, con una euro il Teatro di via Scatilazzi siderati nelle discussioni sul nuta ora del tutto fuori misura vranno ancora mettercene conferenza stampa aperta al pubblico indetta per lunedì 25 set- si è riempito sempre. Ma pro- bilancio comunale. E forse (costo previsto di 4,1 milioni (almeno così emerge dalle tembre alle ore 18 a palazzo Robellini. prio per mantenerlo “pieno” questo non è un caso, visto di euro). delibere della Giunta comuna- I candidati risponderanno alle domande poste dai giornalisti occorre mettersi dalla parte che quasi tutti riservano sor- Infine, sulla società Terme le del luglio 2006). presenti e da tutti coloro che vorranno intervenire. Questo dello spettatore più esigente. prese ben poco piacevoli. si riflettono le difficoltà dell’al- Come si suol dire “tutti i no- evento chiude la prima fase del percorso avviato dal Centrosi- *** Iniziamo da quelle più co- tra società “Nuove Terme srl”: di vengono al pettine” e non nistra in vista delle elezioni amministrative comunali del 2007. PS. Quanto “alle presunte nosciute dagli acquesi, vale a sul bilancio 2005, la perdita è bastano certo le finezze for- La seconda tappa sarà il 22 ottobre, domenica: apertura dei congiunture favorevoli” che dire quelle termali. di ben 315.000 euro (dovuta mali nell’elaborazione dei bi- seggi dalle 8 alle 21 per l’elezione primaria. hanno portato alla felice esta- La più importante è la so- alla svalutazione della parte- lanci, né tantomeno l’opera- Così commenta Pierluigi Roncarolo, coordinatore della pri- te acquese, credo opportuno cietà “Terme di Acqui spa” cipazione). zione Juventus per risolvere maria: «Il 22 ottobre i cittadini che si riconoscono nei valori ed ricordare, per onestà, che che detiene il patrimonio ter- Infatti la società “Nuove Ter- realmente i problemi che dal ideali di democrazia e libertà portati dal Centrosinistra andran- senza l’iniziativa dell’Antica male acquese. La società me” sorta nel 2001 - anche passato continuano a riaffio- no alle urne per scegliere il loro candidato sindaco. Azienda vinicola Scarpa di “Nuove Terme srl” è stata in- qui con l’intervento determi- rare. Per questo chiediamo al- Si tratta di un modo nuovo, diretto e partecipativo, di sceglie- Nizza Monferrato, il Municipio vece costituita con lo scopo di nante della precedente giunta la Giunta comunale di riferire re democraticamente il miglior candidato sindaco per la città; il sarebbe difficilmente stato in gestire la ristrutturazione e Bosio e della giunta regionale al più presto in consiglio sullo Centrosinistra vuole così garantire e dare fiducia a tutti gli elet- grado di portare Carreras ad l’attività dell’Hotel Nuove Ter- Ghigo - Rachelli - dava il via sviluppo di queste vicende tori, tutti indistintamente: certi o incerti e di ogni sensibilità poli- Acqui. Riconosco altresì, che me. Dopo il passaggio delle ad una frettolosa ristruttura- societarie, cruciali per il futuro tica, che il candidato del Centrosinistra rappresenterà volontà e sotto l’aspetto organizzativo, terme acquesi dallo stato alla zione, costata molti soldi ma della città e di dare riscontro aspirazioni della gente. Il Centrosinistra porta un grande cam- l’allestimento e la gestione società composta da regione rivelatasi molto precaria: un dei risultati per la città del biamento: questo modo maturo di far politica per la città, rifiuta dell’evento (gestiti in gran par- Piemonte e comune di Acqui, hotel nuovo e prestigioso, ma soggiorno dei bianconeri, che gli schemi vecchi e stantii della polemica rissosa, del mugugno, te dal Comune) siano stati im- tutti auspicavano un rilancio. ricco pure di rotture e infiltra- tante risorse ha assorbito dal- dei preconcetti e del dileggio fazioso, ed offre democrazia, tra- peccabili. E qui i meriti non si Ma come gli acquesi ricorde- zioni, dato in gestione a so- le magre finanze delle Terme sparenza, correttezza e certezza concreta alle aspettative di negano. ranno, la gestione Tacchino- cietà che rapidamente si e del nostro comune». tutti i cittadini elettori». G.Sa ANC060924008_ac08 20-09-2006 17:39 Pagina 8

L’ANCORA 824 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME Salsomaggiore-Acqui Professionisti in fuga “Perché aderisco nel confronto perdiamo patrimonio perduto ad Acqui per Acqui”

Acqui Terme. Ci scrive Pier renza sulla qualità amministra- Acqui Terme. Ci scrive tanti realtà simili all’acquese Acqui Terme. Riceviamo e Come è potuto accadere tutto Domenico Garrone di “Acqui tiva. Si mettano a posto prima di Gianni Rosa: (piccoli centri turistici in pubblichiamo: questo? per Acqui”: parlare di valorizzazione del Ter- «Ho lavorato per molti anni espansione, città termali «In questi anni abbiamo vi- Potrà mai interessare alla «Salsomaggiore Terme ha ritorio con i soldi delle nostre ad Acqui, tra alti e bassi, mi etc…) a discapito del nostro sto spendere cospicui fondi Regione Piemonte un rilancio 17.875 abitanti, Acqui Terme tasse! sono sempre trovato a mio comune; sia chiaro, non c’è per abbellire la nostra città, tramite campagna pubblicita- 19.184, Salsomaggiore Terme è Il Comune di Salsomaggiore agio fino a che la realtà eco- nulla di male nell’andare a la- fontane, rotatorie, il recupero ria a livello nazionale delle a 157 metri sul livello del mare, scrive nella relazione program- nomica, gli investimenti, le vorare in luoghi differenti da del quartiere Pisterna e così nostre Terme che non sono Acqui Terme è a 156 metri sul li- matica al bilancio 2006 che “le possibilità di carriera sono an- quello natio, se ciò è una via. Però rendiamoci conto da meno di quelle di Abano e vello del mare. Entrambe hanno manifestazioni Miss Italia e Miss date riducendosi notevolmen- scelta spontanea di vita del che la disoccupazione nell’ac- addirittura di quelle di Salice avuto dallo Stato le rispettive Italia nel Mondo sono irrinun- te vedendomi costretto ad professionista se, invece, co- quese è la più alta della Pro- sponsorizzate e lanciate alla aziende e patrimonio termale. ciabili” e ci investe euro “emigrare” verso altri luoghi me spesso accade, si tratta di vincia di Alessandria. I nostri grande dalla Regione Lom- Acqui Terme ha molto di più co- 370.000,00 (Acqui: euro per cercare realtà lavorative una vera e propria fuga indot- giovani devono andare a lavo- bardia? A questo punto oc- me offerta turistica grazie alla 750.000,00 più i costi operativi di più ampio respiro e che ga- ta da un sistema che si dimo- rare a Torino, Milano, Genova corre una svolta, scuotere in naturale ricchezza del Vino. I per sponsorizzare la Juventus) rantissero maggiori possibilità stra sordo e cieco nei con- ecc. ecc. perché il commercio noi la volontà di ripresa, far ri- nostri 3200 disoccupati posso- per eventi con molte ore di Rai1 di crescita professionale ed fronti di chi ha la capacità e la e l’industria sono allo sfascio. fiorire l’indotto commerciale no trovare lavoro ad Acqui Ter- e prime pagine internazionali. economica. Se fosse un caso volontà di innovare, la que- Vi ricordate la Miva, la Kaima- rilanciando le Terme e quanto me solo se ci mettiamo in testa Impallidire fa il confronto con isolato non mi sentirei di scri- stione assume toni completa- no, il Caseificio Merlo... e sa- concerne le attività agricole e che la competizione è con Sal- chi amministra il nostro Comu- vere per farmi testimone di ta- mente diversi e controprodu- rebbe lungo l’elenco delle manufatturiere tipiche della somaggiore, Salice, Abano, ne da 15 anni e chi alle Terme le fatto, ma, parlando con nu- centi per la nostra città. chiusure dell’indotto industria- nostra città. Montecatini. I turisti e le azien- di Acqui s.p.a. detiene il record merosi amici e colleghi ac- Ora, se “Acqui Per Acqui”, le. È impensabile che nella Io come acquese, sono de la confrontano con queste di aver raddoppiato le perdite quesi mi sono reso conto che vuol realmente riportarci all’in- nostra città l’attività economi- convinto che solo nel pro- città. Ora siamo a fine legislatura in un anno. il fatto assume le dimensioni teresse regionale e nazionale ca principale sia solo l’ospe- gramma proposto da Acqui x comunale e dopo 15 anni nel Il Comune di Salsomaggiore di un problema dal momento valorizzando tutti gli acquesi, dale! Dovreste ricordare, che Acqui potrò ritrovare i miei va- 2007 il voto di noi acquesi non ha investito nel 2005 anche eu- che sono davvero tanti coloro dai più ai meno giovani, grazie all’inizio dell’attuale ammini- lori per progettare un futuro è il voto ad un concorso “sim- ro 5.400.000,00 per le Terme che si allontanano da Acqui a una classe dirigente profes- strazione il rapporto di pro- migliore per la nostra città». patia”, ma alla verifica dei risul- Tomassini, la Giunta Rapetti /Li- vuoi per studiare, vuoi per for- sionale, competente e traspa- prietà del patrimonio delle Carlo Ricci tati della Giunta uscente, se l’at- sta per la continuità dopo Bosio marsi, vuoi per specializzarsi rente, sinceramente credo sia Terme era del 45% del Comu- (Nome e cognome non corri- tuale sindaco della lista per la ha perso il 28% delle azioni del- e non vi fanno più ritorno. un’occasione vantaggiosa per ne e del 55% della Regione spondono all’omonimo croni- continuità dopo Bosio alla cor- le Terme di Acqui s.p.a. per un Una questione simile alla tutti dar fiducia a questi “nuovi” Piemonte, mentre ora il Co- sta de L’Ancora. Si tratta di al- rente sconfitta amministrativa valore patrimoniale di circa Eu- cosiddetta “fuga dei cervelli stimatori di Acqui!». mune di Acqui ha solo il 17%. tra persona - n.d.r.) vorrà collezionare quella elet- ro 42milioni (84 miliardi di lire). dall’Italia”: in quel caso ricer- torale, e alla promozione di un Non c’è trippa per gatti! Il Co- catori, nel nostro ottimi pro- progetto credibile che ci porti a mune di Salsomaggiore e le Ter- fessionisti, dalla buona prepa- Pubblicità elettorale di Acqui per Acqui tornare a vincere lo scudetto tra me pubblicano il bilancio in in- razione professionale ed im- le città termali europee. Basta ternet. Non fanno così il Comu- pegnati in diverse discipline Acqui Cartoonia! ne di Acqui Terme e le Terme di che lasciano la nostra città Lo diciamo con chiarezza per- Acqui s.p.a., società pubblica. per andare a lavorare altrove. chè si chiude un ciclo dove que- Alla faccia della trasparenza e Perché avviene questa che Quelle mele rosicchiate... sta Amministrazione ha spre- del rispetto per noi Acquesi. Per possiamo e dobbiamo definire cato e depauperato la nostra notizia anche le belle facciate come una iattura per Acqui? Acqui Terme. Un manifesto economia, storia e cultura sen- dei palazzi di Acqui le abbiamo Semplicemente, perché non di grandi dimensioni, sei metri za creare un’opportunità di la- direttamente pagate noi acque- trovano adeguati spazi e inve- per tre, è stato affisso in via voro. Non ci sono neanche le si e non certo con il contributo stimenti per lavorare in modo De Gasperi. Raffigurate tre fi- condizioni minime per un for- del Comune. Ma dietro le fac- stabile e ben retribuito. Si trat- le da 45 mele integre e tre file male ringraziamento. La rela- ciate, come a Cartoonia, il Co- ta di persone che hanno fati- di mele in cui solo 17 sono in- zione di bilancio del Comune di mune ha prodotto solo fanta- cato per prepararsi seriamen- tegre ed altre 28 sono rosic- Salsomaggiore rende la diffe- sie». te, per specializzarsi e che, chiate quasi del tutto. Questa anche dotati di buona passio- la scritta esplicativa: «Proble- ne per il proprio settore di ma. I Cittadini di Acqui Terme competenza, non trovano la possedevano 45 mele (azioni Corso per Sommelier giusta risposta alle proprie delle Terme) ... poi l’Ammini- Acqui Terme. La Fisar (Federazione Italiana Sommelier Al- aspettative professionali. strazione Comunale si è per- bergatori Ristoratori) di Alessandria organizza un corso di 1º li- In più, se mi si passa l’e- sa 28 mele (azioni delle Ter- vello ad Acqui Terme presso il ristorante “I Caffi” tutti i lunedì spressione forse poco appro- me) ... Gli Acquesi avevano dalle 20,45 alle 23 a partire da lunedì 2 ottobre 2006. Per iscri- priata ma che spero renda l’i- più mele prima o adesso? Vo- zioni contattare il delegato provinciale Lorenzo Diotti cell. 348 dea, continueremo a “riforni- ta Acqui per Acqui per non 8818285 o iscriversi on-line sul sito www.fisaralessandria.it. re” di professionalità impor- perdere tutte le mele!». ANC060924009_ac09 20-09-2006 16:53 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 9

Domenica 1º ottobre alle 16.30, alla presenza del vescovo Micchiardi e di mons. Galliano La rinnovata chiesa di Sant’Antonio inaugurata dopo un grande restauro

Acqui Terme. La grande im- si siano accaniti contro questa presa del complesso restauro di cara e antica chiesa. Sant’Antonio in Pisterna è giun- Da oltre 15 anni, pezzo per ta alla conclusione. Solo la stre- pezzo, parte dopo parte si è in- nua volontà di mons. Giovanni tensamente lavorato per la con- Galliano ne ha permesso l’at- servazione ed il restauro della tuazione. Un’impresa iniziata al- chiesa di Sant’Antonio. La sen- la fine degli anni settanta, quan- tiamo come “cuore della vec- do la chiesa, destinata ormai chia Pisterna” e cullavamo vivo all’abbandono e ad altri utilizzi, il desiderio di poterla vedere ri- è stata affidata, dopo una chiu- sorgere splendida con il rinno- sura di circa 15 anni, alla cura vamento e la rinascita della Pi- del parroco del Duomo, che non sterna. ne voleva la scomparsa, da Terminati gli ottimi lavori im- mons. Moizo. pegnativi del pittore Gazzana, Un recupero lento, este- un inatteso intoppo si è manife- nuante, ingente sia come im- stato: “il pavimento” che pre- porto economico che come at- senta segni di cedimenti, per tenzione. Ma mons. Galliano, cui occorre rifarlo tutto. La chie- temprato da ben altre prove, sa di S. Antonio è la povertà to- non ha tralasciato per un attimo le maestranze, per la munifica L’opera di restauro è conti- tale, ma noi confidiamo nella nell’impresa ed alfine può tirare devozione di don Pietro Olivie- nuata negli anni. Facendo un Provvidenza e nell’aiuto di per- un respiro di sollievo. Domenica ri, già parroco di Monastero Bor- salto di una decina di anni ri- sone generose e comprensive. 1 ottobre alle 16,30 il vescovo ed mida, alla Madonna del Carmi- portiamo alcuni stralci, sempre L’esperienza già vissuta per i il parroco del Duomo inaugure- ne. Essendo Vescovo Pier Gior- per voce di mons. Galliano da gravosi restauri del Duomo e ranno la chiesa praticamente gio Micchiardi, Sommo Pontefi- L’Ancora più recente: (Febbraio degli interventi già apportati a S. portata tutta a nuovo splendore, ce Benedetto XVI. Anno 2006”. 2004): «I lavori impegnativi del Antonio ci spingono ad andare come sta a dimostrare la lapide Il 1º luglio del 1983 c’era sta- pittore Gazzana con la sua équi- avanti». che è stata posta nella parete di ta l’inaugurazione dei primi lavori pe procedono sotto la guida del- (Luglio 2005) «Finalmente, destra dopo l’entrata. La lapide di ristrutturazione iniziati nel- la competente Soprintendenza dopo tanta attesa e vari ed inat- recita testualmente: “La chiesa l’autunno del 1982 per un im- e, finiti, saranno da ammirare tesi inconvenienti, speriamo di di Sant’Antonio in Pisterna è pegno di spesa di 25 milioni di da tutti. poter mettere la parola “fine” al- tornata a risplendere in tutta la lire (facciata, gronde, impianto L’impianto di illuminazione da la mole di interventi per la con- sua bellezza nel rispetto del ruo- elettrico). Mons. Galliano allora parte della rinomata ditta Oddi- servazione e il restauro della lo storico, affettivo ed architet- scrisse su L’Ancora: “È stata no-Quaglia darà splendido ri- cara chiesa di Sant’Antonio tonico che ha sempre avuto per un’operazione che ha superato salto agli affreschi e alle belle “cuore della Pisterna”. gli acquesi. Il recupero si deve i limiti del restauro architettoni- strutture della chiesa. L’Ufficio In tanti e tanti anni di lavoro ascrivere alla tenacia indomita co, proprio perché la chiesa di tecnico del Comune è impe- non c’è un metro di struttura di mons. Giovanni Galliano che Sant’Antonio ha da sempre rap- gnato nello studio del delicato che non sia stato riparato, tan- ha perseverato nel compimen- presentato un luogo di raccolta problema di sotterranee con- to era fatiscente la condizione to dei lavori ponendo mano ad e di riunione caro agli acquesi. dutture o movimenti, che hanno del sacro edificio. Ora sono 3 le una totale ristrutturazione: dal Dapprima era dedicata a San compromesso il pavimento del- parti ancora in cantiere: lo zoc- (Gennaio 2006) «La chiesa, vimento, alla decorazione, agli tetto al campanile, dalla magni- Paolo, nel 1812 vi fu trasferito la stessa chiesa». colo interno per la finitura e la cara agli acquesi, era in condi- stucchi, alle pitture, agli altari. Fi- fica sacrestia agli arredi ed ai l’oratorio di Sant’Antonio, che (Gennaio 2005) “Era e resta decorazione da parte del bravo zioni pietose e allarmanti. Era nalmente siamo in fase di ulti- servizi, dalle decorazioni alle si trovava in piazza della Bol- un problema ed una preoccu- pittore Gazzana; tutto l’impian- stata chiusa e abbandonata per mazione. Risulterà un gioiello pitture, dal riscaldamento sotto lente, demolito per far spazio pazione l’impegno e lo sforzo to elettrico della chiesa, la tin- oltre 14 anni, quindi si trovata in di armonia, di arte, di spiritua- il pavimento, completamente ri- all’attuale tribunale. A ricordo di riportarla al suo antico splen- teggiatura della facciata verso uno stato di vero degrado. Ma lità». E così è. Imperitura grati- fatto, all’altare, ai banchi, all’im- della doppia intitolazione le due dore. L’abbandono in cui fu la- piazza S. Guido. non avremmo mai pensato che tudine a mons. Galliano, artefi- pianto luce. L’opera di non co- immagini dei SS Paolo e Anto- sciata per decenni, gli insulti del E poi sarà la desiderata “fine” fossero necessari e urgenti co- ce di due grandiosi restauri: mune impegno è stata possibi- nio ai lati della Madonna del tempo, l’incuria, le infiltrazioni, il di tutti i lavori intrapresi e la chie- sì tanti interventi per il restauro, quello della cattedrale e quello le per la continua generosità di Carmelo, opera ottocentesca di cedimento di pubbliche fogna- sa potrà aprirsi ai fedeli affezio- che fu totale: dai tetti a tutte le della chiesa di Sant’Antonio in tanti fedeli, per le capacità del- Pietro Ivaldi detto il Muto”. ture e altri agenti negativi pare nati». strutture dell’edificio, fino al pa- Pisterna. M.P.

Dipartimento per le politiche del lavoro e dell’occupazione e Provincia di tutela dei lavori - UCOFPL Alessandria Anno formativo: ’06/ ’07 DGP n. 395-77928 del 14/06/2006 Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi per lavoratori occupati con cofinanziamento dell’80% della provincia di Alessandria Corso Monte Quota a Impegno Orario Ore carico settimanale totale degli studenti Elementi di lingua inglese livello beginner (per principianti assoluti) 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua inglese livello elementary 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua inglese livello pre-intermediate 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua inglese livello intermediate 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua inglese livello advanced 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di informatica livello base 60 ? 126 2h +2h Serale Elementi di lingua tedesca livello base 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua tedesca livello pre-intermedio 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua portoghese e brasiliana livello base 40 ? 84 2h serale Elementi di lingua cinese livello base 40 ? 84 2h serale Elementi di lingua spagnola livello base 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua spagnola livello avanzato 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua italiana per stranieri livello base 40 ? 84 2h diurno Elementi di tedesco per l’accoglienza turistica 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di inglese per l’accoglienza turistica 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua francese livello base 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Elementi di lingua francese livello avanzato 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale

POSTI LIMITATI • INIZIO CORSI OTTOBRE ’06 • ISCRIZIONI ENTRO 26-09-’06

Agenzia Formativa accreditata presso la Acqui Terme - Piazza San Francesco, 7 Regione Piemonte Tel. e fax 0144 324092 ANC060924010_ac10 20-09-2006 17:10 Pagina 10

L’ANCORA 1024 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

All’associazione Need You acquese Notizie utili

DISTRIBUTORI dom. 24 settembre - AGIP: viale Einaudi 1; Q8: corso Divisione Acqui 110; TAMOIL: via De Gasperi 2; La visita di don Rolando Reda Centro Imp. Metano e GPL: v. Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 24 settembre - Reg. Bagni; via Crenna; piaz- za Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lu- nedì pomeriggio). del “Don Orione” di Bardhaj FARMACIE da venerdì 22 a venerdì 29 - ven. 22 Bollente; sab. 23 Albertini, Bollente e Vecchie Terme (Bagni); dom. 24 Albertini; lun. 25 Caponnetto; mar. 26 Cignoli; mer. 27 Terme; Acqui Terme. Ci scrivono zione. Chi fosse interessato a gio. 28 Bollente; ven. 29 Albertini. Pinuccia ed Adriano Assandri partecipare a queste serate dell’associazione Need You benefiche può lasciare i suoi Onlus: recapiti presso i nostri uffici al Stato civile «In data 6 settembre ci ha fine di inoltrarvi l’invito gratui- fatto visita don Rolando Reda to per i prossimi incontri. Vi dalla comunità Don Orione di assicuriamo momenti emozio- Nati: Marisa Allkanjari, Giovanni Limberti, Francesca Barbieri, Bardhaj in Albania. È stata nanti rivolti alla solidarietà Martina Mazzetti. un’occasione importante per delle persone, soprattutto dei Morti: Maddalena Belletti, Enrichetta De Berchi, Angela Riva- discutere e valutare i progetti bambini bisognosi. nera, Amelio Parodi, Maria Campantico, Carlo Scazzola, Luigi previsti prossimamente nella Vi aggiorneremo sui pro- Dagnino, Teresa Berchio. Comunità albanese: invio di getti in corso a Bardhaj nelle Pubblicazioni di matrimonio: Adriano Souza Santos con Eu- due container, di cui uno si prossime “puntate”! genia Roberto; Said Sayane con Nadia Ouattab. trova presso la ditta Imeb, do- Per chi fosse interessato a ve il sig. Pier Giorgio Benzi ci fare una donazione: ha gentilmente disposto uno 1) on line, direttamente sul Numeri utili spazio per il container adibito se di cosa stiamo parlando si se Rapetti Alimentari che rin- sito con carta di credito; 2) ad officina meccanica. Grazie tratta di una macchina spez- graziamo di cuore! La comu- conto corrente postale, C/C all’intervento di due nostri so- zata a metà per potere visua- nità Don Orione in Albania sta postale 64869910, Need You Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fore- ci volontari, il sig. Marco Fer- lizzarne il funzionamento), vivendo un anno memorabile. Onlus; 3) bonifico bancario, stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 rari ed il sig. Dario Formiconi, procurato e parzialmente of- Oltre l’inaugurazione dell’ora- Banca Sanpaolo Imi, filiale di 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia siamo riusciti a fare funziona- ferto dai fratelli Erodio di Bi- torio “Il Ricre” avvenuta a giu- Acqui Terme, Need You On- medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Numeri re gli strumenti contenuti al- stagno ed una quantità di gno di quest’anno è prevista lus, CIN: U, ABI: 01025, CAB: di emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113, l’interno di quest’officina-con- pneumatici per la medesima anche, il giorno 7 ottobre 47940; 4) devolvendo il 5 per Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115, Emergenza in- tainer che sarà presto conse- officina. Concluderemo il cari- 2006, l’inaugurazione della mille alla nostra associazione fanzia 114, Corpo Forestale dello Stato 1515. gnata in Albania. Sarà nostra co con l’aggiunta di abbiglia- nuova chiesa. Parteciperemo (c.f. 90017090060). Vi ricor- premura inviare due tecnici mento ed alimentari per i due alla festa in compagnia di diamo che le Vostre offerte sul luogo al fine di insegnare, asili che accolgono 160 bam- amici e sostenitori. sono fiscalmente detraibili se- all’operaio dell’officina, il cor- bini. La maggior parte di que- La visita di Padre Rolando condo le norme vigenti». retto utilizzo. Il carico verrà sti piccoli non ha la possibilità (responsabile del Centro orio- Ricordiamo il recapito del- completato con alcuni pneu- di mangiare più di una volta al nino in Albania) alla Need You l’associazione: Need You matici, sponsorizzati dall’a- giorno e, l’unico pasto, è quel- Onlus è stata molto proficua e o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- zienda Pirelli, e con cartoni lo offerto dall’asilo di Bardhaj! si è protratta anche durante la qui Terme, tel: 0144 32.88.34 colmi di abbigliamento e gio- Chi fosse interessato a parte- serata con un’emozionante – Fax 0144 32.68.68 e-mail cattoli per i bambini. Il valore cipare alla raccolta di alimen- messa celebrata da lui alle [email protected]; sito internet: complessivo del container è tari può intervenire sia me- ore 18 in onore dei suoi 25 www.needyou.it di circa 35.000 euro! Conti- diante un contributo in denaro anni di ordinazione sacerdo- nuiamo a sostenere i principi che con l’acquisto di viveri. tale. La santa messa si è di Don Orione nell’insegnare Elenchiamo qui di seguito al- svolta nella chiesa di Lussito un mestiere ai giovani con lo cune tra le necessità primarie gentilmente resa disponibile Ripreso l’oratorio scopo di potersi mantenere in (ovviamente parliamo di ali- da Don Ugo Amerio. Il gruppo un futuro e di poter essere or- mentari non deperibili): pasta, di partecipanti si è poi ritrova- all’Istituto gogliosi e fieri di se stessi! riso, fagioli, tonno, zucchero, to per una cena informale du- Programmeremo, in segui- caffè etc. Questa è una gran- rante la quale è stato proietta- Santo Spirito to, un secondo container dove de opportunità per dimostrare to il filmato relativo all’inaugu- Acqui Terme. Ci scrivono verranno caricati: un ponte la nostra solidarietà ai bambi- razione dell’oratorio. gli animatori e le suore dell’I- sollevatore, due generatori di ni disagiati! Nell’attuale ricer- Cogliamo quest’occasione stituto Santo Spirito: «Non corrente, uno spezzato di ca di “provviste” ci ha dato un per ringraziarvi di ogni inter- sentite anche voi nell’aria la macchina (per chi non sapes- aiuto concreto la ditta acque- vento a favore dell’Associa- voce, allegra e travolgente co- me una musica, di un perso- naggio conosciuto che vi Ospitati ragazzi e ragazze russi strizza l’occhio con simpatia e vi dice: “Perché non ricomin- ciamo a incontrarci, a sorride- re, a giocare, a crescere in- sieme?” Certo che avete in- Tutti i ringraziamenti di Pakà Italia dovinato da chi proviene que- sta voce! È inconfondibile la Acqui Terme. L’associazio- quese e dell’ovadese. di Acqui Terme, con l’asses- voce dell’Oratorio. ne Pakà Italia ha salutato il 30 La collaborazione dell’As- sore Elena Gotta; l’Ammini- Dopo la pausa nel cuore agosto il gruppo di ragazze e sociazione con l’Istituto Svao strazione della Provincia di dell’estate, ritorna, più veloce ragazzi russi che come ogni di Mosca si rivolge ai ragazzi Alessandria con la dott.ssa dell’autunno e più attraente di anno (questo è già il sesto!) è (dai 6 ai 18 anni di età) prove- Maria Grazia Morando; la un sogno, la voglia di Orato- stato ospite nel periodo estivo nienti da situazioni sociali e dott.ssa Cristina Invernizzi, rio! L’Istituto S.Spirito, felice di altrettante famiglie dell’ac- famigliari difficili, con lo scopo per il costante sostegno ed dell’esperienza vissuta insie- primario di far vivere loro aiuto; le ProLoco di Roccagri- me durante il centro estivo, un’esperienza in ambito fami- malda, Ovrano e Terzo; la non perde tempo e risponde gliare significativa anche se dott.sa Maria Carla Giaccari, subito, con entusiasmo, al vo- per breve periodo. dott.ssa Claudia Grillo e la stro desiderio di stare insieme Avendo alle spalle ormai di- dott.ssa Monica A. Avramo; il in allegria. Il 9 settembre l’ora- versi anni di attività abbiamo 1º Circolo, la dott.ssa Morbelli torio ha riaperto le sue porte visto nel tempo la costruzione Manfroi, il personale Ata per e ha avuto inizio la fantastica di storie diverse, non prive di la disponibilità dei locali per il avventura del nuovo anno ostacoli e momenti critici, ma corso di lingua italiana; gli in- oratoriano! sfociate molto spesso in rela- segnanti che hanno tenuto il Tutti siete attesi per parteci- zioni affettive apprezzabili ed “corso di alfabetizzazione”: pare insieme alla grande fe- importanti, in particolare nei Mariuccia Tosetto, Antonella sta di inaugurazione che avrà ragazzi che hanno potuto Negrini, Graziella Parodi, Gio- luogo sabato 30 settembre. avere una continuità dei sog- vanna Scaiola, Maria Clara Quest’anno partiremo alla giorni estivi; relazioni preziose Goslino, Ilenia Bosio, M.An- scoperta della vita. Sarà bello per la loro crescita, ma anche gela Gaino, Leila Bottaro, e sorprendente accorgersi per le famiglie che inevitabil- Giuseppe Colombaro, ed i ra- che la vita è sempre fantasti- mente hanno vissuto espe- gazzi Ilaria Paletto, Sofia Al- ca se la scopriamo insieme, rienze molto coinvolgenti e loisio, Linda Brugnone, Ales- perché nasconde tesori che ricche di emozioni. sandro Malvicino; lo Sporting da soli è impossibile esplora- L’Associazione, nata in un Club Villa Scati di Melazzo; la re. Sarà come un tuffo nei primo tempo con il patrocinio Cooperativa Crescere Insie- fondali marini, ci immergere- del Comune di Ovada, si è re- me di Acqui Terme; le autoli- mo anche noi in un mondo af- sa da poco autonoma, avva- nee Saamo di Ovada; il con- fascinante ricco di sorprese… lendosi comunque della pre- sorzio dei servizi sociali di E allora? A cosa pensi? Cer- ziosa collaborazione di enti e Ovada. tamente a non perderti que- privati cittadini, sia in termini Per potere attuare e perse- sta occasione! economici che operativi. guire gli scopi sopra riportati L’oratorio S. Spirito ti aspet- Ed è proprio in questa oc- è fondamentale per noi ricer- ta per regalarti tanta voglia di casione che l’Associazione care continuamente nuovi as- metterti in cammino, di cre- vorrebbe ringraziare, pubbli- sociati e fondi. scere in amicizia, di gustare camente e per esteso, quanti Chiunque voglia contattarci al meglio la vita, nella gioia di in questi anni hanno contribui- può trovarci presso una delle sapere che non siamo mai to alla miglior riuscita di que- due sedi: una in Ovada, piaz- soli. Vieni! Ti attendono nuove sto progetto: l’Amministrazio- za Cereseto, 6, Jov@Net, te- proposte e tante simpatiche ne Comunale di Ovada, in lefono 0143-80786; ed una in attività! particolare l’assessore Enrico Acqui Terme, Via Togliatti, 11, L’avventura della vita sta Porata, la sig.ra Giovanna; telefono 0144-350784, fax per cominciare! Vi attendiamo l’Amministrazione Comunale 0144-55473. numerosi». ANC060924011_ac11 20-09-2006 17:47 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 11

Un mondo poco conosciuto nella realtà cittadina A metà del mese di giugno 31 associazioni sportive Il Cai di Acqui Terme con 3.359 “tesserati” sulla cima del Mon Gelè

Acqui Terme. Nella città 359 soci. Significa che il 6 per S.Lazzaro, 33 tesserati; As. Acqui Terme. Nel weekend termale il movimento sportivo cento della popolazione, cir- Arabesque, Olga Krasilova, del 17-18 giugno, un numero- ha raggiunto vertici di interes- ca, fa parte di un’associazio- via Salvo D’Acquisto, 23 tes- so gruppo del CAI di Acqui se assolutamente impensabi- ne sportiva accredita in Co- serati; Acqui Badminton, Terme ha conquistato la cima le e riveste una considerevole mune, all’assessorato alle Giorgio Cardini, strada Moira- del Mont Gelè. Ce ne riferisce funzione, una valvola di sfogo, Problematiche relative allo no, 100 tesserati; Acqui Boxe Luca Garbarino: non solamente per i giovanis- sport ed all’edilizia sportiva, Camparo, Franco Musso, re- «Consapevole delle incerte simi, ma anche a favore di che comprende anche la te- gione Mombarone, 15 tesse- previsioni atmosferiche, la no- persone in età avanzata che nuta dei registri di anagrafe, rati; Spazio AcquiDanza, Ti- stra spedizione parte il sabato nell’ambito delle 31 associa- elettorale, pensioni e leva, ziana Venzano, via Morandi, pomeriggio dal piccolo paesi- zioni sportive presenti ad Ac- stato civile, di cui è titolare 45 tesserati; Acqui Terme no di Rùz (1696 m), sito in qui Terme trovano il corollario Mirko Pizzorni, che ha ricevu- Atletica, Riccardo Volpe, via una zona dove pare che il per il loro tempo libero. Effica- to la delega dal sindaco Ra- A. da Giussano, 140 tesserati. tempo viaggi più lentamente, ce per la diffusione delle varie petti a giugno del 2002. L’elenco prosegue con Ac- la Valpelline. discipline è da considerare la Un compito non facile che qui Unione Sportiva, Franco Il dislivello per arrivare al diffusione di messaggi, artico- comprende la realizzazione e Merlo, via Trieste, 270 tesse- Crète Sechè (2410 m), il rifu- li di giornali, comunicati al la manutenzione degli impian- rati; Ass.Pescatori sportivi gio dove faremo sosta per la pubblico dai mass-media, che ti sportivi (campi, palestre e acquesi, Franco Pacchiana, notte, non è molto; però il forniscono ai loro sostenitori piscine), oltre all’organizza- ex Caserma Cesare Battisti, sentiero sale subito deciso, scherzare, le rocce infiamma- momento. La montagna è sa- gli avvenimenti offerti dalle zione di manifestazioni da ef- 106 tesserati; Budo Club Ac- senza rischi o passaggi parti- te dall’alba ci ammutoliscono, crificio, talvolta dolore ma, manifestazioni sportive. fettuare con l’appoggio delle qui Terme, Paolo Polverini, ex colari, ma con una buona mentre attraversiamo una de- nell’istante in cui sei lassù, Tornando ai numeri, vera- società che operano nel set- Caserma Battisti, 40 tessera- pendenza. Quelli di noi che si pressione ai piedi del nevaio. tutto è alle spalle… mente straordinari, diciamo tore dello sport. «Negli ultimi ti; Centro Sportivo Italiano dilungano maggiormente alla Le condizioni ora sono perfet- Dopo le foto di rito, tornia- che le trentuno associazioni anni la nostra città, grazie ad Luca Vairani, via C. Moncalvo partenza, dimenticando la sa- te e il sole ci guarda salire in mo sui nostri passi; dopo una fanno assegnamento, com- un numero sempre maggiore 2, 600 tesserati; Tennis na vecchia abitudine di muo- cordate verso la nostra meta: sorta di pranzo in quota, plessivamente, su ben 3 mila di appassionati, ha visto in- Mombarone, Angelo Priaro- versi presto in montagna, fini- l’ascesa è un’alternanza di scendiamo per la via percorsa crementare la quantità di so- ne, regione Mombarone, 50 scono in un “delizioso” tempo- rampe e pianori, utili per tirare solo poche ore prima, che in- cietà sportive e conseguente- tesserati; La Sorgente, Silva- rale estivo: risultato? Arrivia- il fiato mentre percorriamo il tanto si è trasformata. La ne- Corso Ecdl mente di coloro i quali eserci- no Oliva, via Po, 150 tessera- mo al rifugio già docciati… ghiacciaio. ve parzialmente sciolta, se da tano discipline diverse ed a ti; Funakoshi Karate, Mauri- Nessun problema: due piatti Gli ultimi passaggi sono for- un lato rende più faticoso il vari livelli», ha sottolineato zio Abbate, Via Morandi, 40 di zuppa e spezzatino, un’ani- se i più impegnativi, con la cammino, dall’altro esalta chi all’Itis Pizzorni. Le associazioni che tesserati. matissima partita a carte e un traccia che si snoda su di una di noi non è mai cresciuto, fa- Acqui Terme. Ci hanno nella città termale si occupa- Tutte le società citate sono bel sonno sono la nostra cu- breve cresta di rocce. Quando cendoci letteralmente saltella- chiesto informazioni sul Corso no di sport hanno da un mini- state costituite in maniera uffi- ra. tocchiamo la grande croce di re fino al rifugio. ECDL (patente europea del mo di 15 ad un massimo di ciale ed hanno un proprio sta- Così l’indomani siamo nuo- legno, posta sulla cima del Da qui sino a Rùz la strada computer) presso l’I.T.I.S. ac- 600 soci. Per meglio indicare tuto, ma il loro compito gestio- vamente in pole position per Gelè (3519 m), la testa non è breve, ma meglio affrettarsi quese. La segreteria ci infor- la complessità e l’importanza nale non è facile soprattutto la salita che ci attende. Se la gira per l’altitudine, ma per la perché il cielo si oscura; il ma che è necessario un ver- di queste realtà, diamo un pri- per la macchinazione buro- partenza, che avviene quasi paura di non riuscire a vedere Mont Gelè val bene un po’ samento di euro 105,00 com- mo elenco delle associazioni cratica a cui devono sottosta- al buio, ci porta a ridere e ciò che il cielo ci offre in quel d’acqua, però…». prensivo di corso (50,00 + che operano ad Acqui Terme re. Un tempo erano regolate skills card 55,00) sul C/C po- e fanno parte del gotha del in forma semplice nel gestire stale Nº 10265155 intestato volontariato cittadino. Altro solo i programmi per i loro as- Istituto Superiore Torre. elenco verrà pubblicato nel sociati, quindi sono state co- Bisogna ovviamente speci- prossimo numero del giorna- strette a mutare strutture e ficare cognome e nome del le. formule organizzative, con corsista e nella causale indi- Iniziamo, come da elenco sempre maggiori impegni e care: Corso Ecdl Itis. fornito dal Comune, dall’As- responsabilità, con obblighi L’attestazione del paga- sociazione Artistica 2000, non indifferenti considerando mento deve essere conse- con sede in corso Dante, pre- che queste benemerite asso- gnata presso la segreteria sidente Raffaella Di Marco, ciazioni operano in campo di- ITIS unitamente al foglio d’i- con 90 tesserati. A.S. Virtus lettantistico. scrizione compilato e firmato. Judo, Ezio Rossero, Via C.R. ANC060924012_ac12 20-09-2006 17:40 Pagina 12

L’ANCORA 1224 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Festeggiata la XXX edizione con pubblico record Corisettembre edizione 2006 la più bella nostra festa dei cori

Acqui Terme. Sabato 16 e La domenica lifonici del Marchesato di Sa- sferimento” dal chiostro di domenica 17 settembre: i due di Corisettembre luzzo. Ti aspetti madrigali e San Francesco, di dire grazie giorni di Corisettembre. Il Palafeste, il padiglione ex canzoni antiche, mottetti e a tutti per l’impegno, e giunge Un Corisettembre “sotto Kaimano, è una versione an- madrigali, ed ecco che il coro “La Martinella” del CAI di Fi- l’acqua”, che ha costretto ad cora ben lontana dal Lingotto ti sorprende con un repertorio renze. un super lavoro gli organizza- di Torino (là un centro con- moderno, originale e accatti- Cambia lo scenario sonoro, tori coristi acquesi (con il gressi che si trasforma nella vante. ma uguale rimane l’interesse. cambio di palcoscenico do- sala musica dell’Orchestra Si comincia con la piccola Si comincia con un classico menicale), ma che si può dire Sinfonica Nazionale della serenata notturna mozartiana della toscanità. Con Marem- ugualmente riuscito. RAI, foderata da legni pregiati cui si uniscono i piatti “cantati” ma amara, storia di transu- Anzi. Riuscitissimo. che giungono, addirittura, dal della cucina francese; segue manza, di armenti che sver- Perché mettere insieme Canada). la canzone scritta da Claudio navano e di malaria (“L’uccel- quasi 400 persone nell’ex Ma, in mancanza di meglio, Baglioni per le Olimpiadi In- lo che ci va perde la penna; io Kaimano, nel concerto pome- domenica 17 ha fatto la sua vernali di Torino 2006. Il pez- ci ho perduto una persona ca- ridiano di domenica 17, non parte: se la veste all’interno è zo più classico è Blue moon ra). Quattro voci virili e una era facile, e facile neppure ancora dimessa (palco provvi- di Frank Sinatra (cantato in in- canzona che affonda le sue era radunare voci capaci sia sorio, muri qua è là scrostati, glese; i coristi di Acqui pro- origini nel XVI secolo: il silen- nella passione, e nella tecni- ingresso artisti ...dal cortile in- pongono invece di solito una zio è essenziale ma, per for- ca, in grado di offrire un re- terno), l’acustica - come ha versione tradotta). tuna, non manca: l’attenzione pertorio vario e interessante anche ribadito Enrico Pesce, Segue, direttamente da Si- è grandissima anche tra il che, nel corso, del pomeriggio responsabile del settore musi- ster Act II, la versione gospel pubblico. Anche qui, ad Acqui, è stato capace di investigare ca dell’Assessorato compe- dell’Inno alla Gioia tratta dalla un po’ come era capitato a un po’ tutti i territori musicali. tente - è notevolmente miglio- Nona Sinfonia di Beethoven, Monastero Bormida il giorno Del Corisettembre, il trente- rata, e fastidiosi ritorni di suo- con tanto di voce solista. Altro prima (cfr. l’articolo dedicato simo, “in tre giorni”, la crona- no di qualche anno fa sono che Saluzzo! Sembra un coro nelle pagine dell’Acquese), il dubbia, ma rispetto ai due ca del cuore della festa, la stati eliminati. Non solo: an- venuto da Boston e da Balti- filo rosso è costituito dal tema scoppiettanti cori prima saliti giornata di domenica, con il che nelle ultime file si poteva mora. Con il maestro che on- del viaggio: con Addio addio sul palco, minore è l’impatto; rammarico di non aver potuto godere di un buon ascolto, e deggia sul palco al pari dei si ascoltano le storie delle così capita anche per il Coro seguire il concerto sacro del questa è una buona notizia. suoi coristi, che se la cantano donne che si distaccano dalla Mladost, che propone i canti Coro “Mladost” di Brno (che si Se si volesse investire sul- tutta a memoria. loro terra per partecipare alla della tradizione ceca e slo- è esibito prima sotto le navate l’arredamento interno, potreb- Il pezzo più divertente è raccolta delle olive; con Nella vacca, che Vladimir, già del del nostro Duomo, sabato 16, bero essere, questi, soldi ben l’Insalata Italiana di Genée, Somalia bella si seguono le “Kantila”, vecchio amico della e poi nella Chiesa cimiteriale spesi. (Ma un arredamento una parodia dell’opera che orme del soldato che fa ritor- corale acquese, presenta al di San Fiorenzo, in Bastia “da sala musica, o da sala non è certo la prima volta che no a casa dall’Africa e scopre pubblico. Mondovì, lunedì 18) che però convegni” non sarebbe più sentiamo a Corisettembre, che il suo amore è morto. Bello ascoltare questi suoni ha letteralmente incantato i compatibile con la destinazio- ma che occorre far bene. Un L’ultimo suono è quello di dell’est, ma nelle orecchie so- presenti accompagnando la ne “sala di ristorazione” che po’ nello stile della Banda una cennamella, di una zam- no ancora i canti sacri offerti, celebrazione eucaristica in richiama manifestazioni come Osiris. E’ quello che accade, pogna, che si mescola ai ver- al mattino, dal coro straniero, San Francesco (S. Messa del- la “Cisrò” o le raviolate “non con un’interpretazione che è si abruzzesi, ma prima si era davvero eccezionali. le ore 11). stop”: meglio non addentrarsi offerta al pubblico con tutti i sentita la banda degli alpini Sono le sette quando i ri- E una particolare nota me- in simili rovelli, che lasciamo coinvolgimenti del caso. de Aprite le porte: il coro di flettori del Corisettembre ac- ritano, allora, le esecuzioni agli attuali amministratori, che Gli applausi abbondanti Ettore Varacalli lascia così la quese si spengono. del Santus, ritmatissimo, di non gradiscono le nostre dall’inizio, scrosciano, al con- sua forte impronta nella ras- che Il cielo in una stanza di Un pomeriggio denso e Lukas e lo struggente Signore “esternazioni”...). trario del meteo che si mette segna acquese. Gino Paoli e Danny Boy della piacevole chiude la rassegna. delle Cime, con sezioni a boc- Torniamo ai canti. (quasi) al bello. Dal coro San Giorgio ven- tradizione irlandese). Che un pubblico da favola ha ca chiusa, e voce recitante Quattro cori in concerto Gino Pesce ha il tempo di gono poi le letture delle can- Il repertorio è difficile da reso indimenticabile. che ha suggellato l’esibizione. Ad aprire la kermesse i Po- ricordare le difficoltà del “tra- zoni dei Beatles (ma c’è an- rendere, la preparazione in- G.Sa ANC060924013_ac13 20-09-2006 16:57 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 13

Martedì 19 a Palazzo Robellini Verso guerra e medioevo parola di Giulietto Chiesa

Acqui Terme. Martedì se- ra, 19 settembre, a Palazzo Robellini, un pubblico d’altri tempi (non solo tutte le pol- troncine erano occupate, ma si potevano contare oltre tren- ta persone in piedi, o sedute sul pavimento della sala) ha ascoltato le preoccupate pa- role di Giulietto Chiesa circa i futuri assetti della geopolitica. Scenari apocalittici che si sono sedimentati in un picco- lo libro che si legge d’un fiato (Prima della tempesta, per i tipi di Nottetempo, pp. 148) che raccoglie cinque saggi (questi i titoli: L’impero, l’ato- mica e lo spazio; l’undici set- alto balcone. E vedono lonta- za. E di là ci odiano. Ci invi- tembre; propaganda di guer- no: non c’è posto per due diano. E pensano che non sia ra; la guerra come menzogna; Americhe nel mondo di do- giusto. E allora, per la grande per sopravvivere) con cui il mani”. Specie ora che Cindia America dei neocon, indebita- nostro concittadino - già corri- vuole mangiare, bere e vivere ta, che rastrella soldi ovun- spondente de “L’Unità” e poi come noi. Già oggi l’aria in- que, una soluzione è la guer- de “La Stampa” da Mosca, quinata di Shanghai influenza ra preventiva: per Chiesa i oggi parlamentare europeo, di il tempo atmosferico, con con- piani per l’invasione dell’Iran cui ricordiamo anche i prece- seguenze che si sentono an- sono già pronti. Ma non sarà denti volumi del 2003 La che nella costa americana. facile poiché il nuovo avversa- guerra come menzogna, e La La preoccupazione è il riar- rio USA è armato a sufficien- guerra infinita – cerca di mo- mo: 700, 800 miliardi di dollari za. “In una guerra come que- bilitare le coscienze dinanzi l’anno per nuove armi strate- sta non è sbagliato prevedere ad un futuro incerto. giche “mai viste”, che instau- 2-3 milioni di morti, ma so- Nasce, così, una riflessione reranno un dominio prima nel- prattutto sarà un conflitto che sul significato dell’undici set- lo spazio, e poi sulla terra. E getterà l’Europa nel medioe- tembre (e proprio questi pen- che, soprattutto, verranno vo: 10, 15 giorni di combatti- sieri troveranno ospitalità nel- presto utilizzate. “Perché il te- mento, i pozzi saranno in la trasmissione “Report” di Mi- nore del popolo americano fiamme e il prezzo della ben- lena Gabanelli, in onda dome- non è negoziabile; nessun zina salirà dieci volte. nica 24 settembre), riflessio- presidente - quante Dallas, al- Che fare? La risposta sta ne che nei prossimi mesi, an- trimenti - sarebbe in grado di solo nella mobilitazione. Nelle che con la collaborazione di far cambiar abitudini al suo ragioni del pacifismo. Dario Fo, diverrà un film-do- popolo”. Non sarà un imperia- Chiesa immagina un presi- cumentario, distribuito nelle lismo, ma solo la politica di un dente Prodi che si smarchi sale da Fandango. impero, una dominazione as- dalla politica USA. Che sin Alla conferenza di presen- soluta. Ma quale l’oggetto del d’ora neghi, al pari di altri Sta- tazione del volume, organiz- desiderio: non solo il petrolio, ti europei, un aiuto nel caso di zata dal Circolo Galliano, e in- ma beni più essenziali. Come una futura guerra. trodotta dalle parole del prof. l’aria. L’acqua (già oggi due Non è politica quella della Gian Mario Bottino, ha fatto miliardi di persone bevono ac- televisione. Occorre tornare a seguito un vivacissimo dibatti- qua inquinata). Il cibo (in dieci far politica con il confronto di- to. anni ci siamo mangiati la retto. Parlando. Spegnendo la Un terribile medioevo metà dei pesci del mare). televisione. Denunciando i prossimo venturo Per Giulietto Chiesa con conflitti di interesse. Studian- Storia contemporanea o l’undici settembre e con le do i mezzi della manipolazio- fantascienza alla Bradbury? sue conseguenze si sono ne televisiva, che fornisce E’ questo l’interrogativo che cancellati cinque secoli di cul- informazione al 94% degli molti si sono posti, attoniti, tura giuridica. Inganni e tortu- utenti. Cominciando dai picco- dopo aver ascoltato pochi mi- re. Manipolazioni, li (e il Nostro qui cita l’esperi- nuti delle parole di Giulietto I dubbi di Chiesa sono mento condotto a Cinisello Chiesa. Poco prima il mode- quelli di Michael Moore. Per- Balsamo, nelle scuole, met- ratore della serata, dott. Botti- ché non c’è traccia dell’aereo tendo una telecamera in ma- no, gli aveva chiesto, termina- che si è schiantato contro il no ai bambini). ta una efficace prolusione, Pentagono? Perché è impos- Dal dibattito ulteriori solle- perché la Sinistra italiana era sibile ripetere, fisicamente, i citazioni. Il cinema americano rimasta ferma, dopo i fatti del quattro minuti di volo che pre- è assuefatto al potere o lo de- Libano. cedono il presunto schianto? nuncia? Il fondamentalismo Perché nessuna manifesta- Un velivolo non può com- islamico non è la conseguen- zione? Perché solo due tre piere quelle evoluzioni. za di un fondamentalismo reli- centinaia di persone in piazza Perchè non si parla del gioso americano, di un Presi- a Milano, e basta? crollo di un terzo edificio, oltre dente Bush che ha parlato di La risposta di Chiesa non alle due torri? Quale il ruolo una operazione “giustizia infi- lascia possibilità di replica. della Cia nell’evento, che ha nita dal sapore biblico? Quale “Non abbiamo capito. Tutti!”. avuto - tra l’altro - a libro paga il ruolo della chiesa in Italia È assai critico con il gover- Osama Bin Laden. negli ultimi anni? no di Sinistra Giulietto Chiesa “L’undici settembre è una Giulietto Chiesa vuole ri- e usa subito parole “forti”: truffa al mondo”. spondere a tutti, e solo verso “Sono incazzato con la Sini- E il fondamentalismo isla- la mezzanotte la gente sfolla stra che lascia nella m... la tv” mico perché non esisteva dalla sala comunale. (testuale), che non fa informa- sessanta anni fa? Chi lo ha Scrivendo nell’agenda l’ap- zione, che a distanza di mesi innescato? puntamento domenicale con non ha cambiato nulla del- Ricchi e poveri “Report”. Ne parleremo, an- l’informazione. I Tg fanno cre- Anche nelle zone più pove- che noi, nel prossimo numero dere quello che vogliono. (E, re esiste una televisione che de “L’Ancora”. allora, l’informazione passa di racconta della nostra ricchez- G.Sa più sul blog di Beppe Grillo: proprio grazie ad una paginet- ta scritta da Giulietto, il Nostro si è guadagnato la partecipa- F24 telematico: le proposte dell’Int zione a “Matrix”, l’altro gior- Acqui Terme. Prosegue da parte dell’Istituto Nazionale Tri- no). “La censura e l’impero butaristi la richiesta di sospensione dell’obbligo relativo all’F24 non sono di ieri, ci sono an- telematico. che oggi”. Giusto, più che le- Nella giornata di giovedì 14 settembre il Presidente dell’INT gittimo avere dubbi sulla ver- (Istituto Nazionale Tributaristi), dott. Riccardo Alemanno, ha in- sione “ufficiale” dell’undici set- contrato alcuni componenti delle Commissioni Finanze di Ca- tembre; per Chiesa si è tratta- mera e Senato ed ha loro presentato alcune proposte circa il to della risposta ad una re- modello F24 telematico e gli intermediari fiscali. cessione che, innescatasi in Tali proposte si concretizzano sinteticamente in: sospensione America nel marzo 2001, solo dell’obbligo suddetto sino al 1º gennaio 2007 e previsione di un sette mesi più tardi è stata di- credito d’imposta del 20%, in capo agli intermediari fiscali, rela- vulgata dagli organi di infor- tivo alle spese sostenute per l’acquisto di hardware e software. mazione. I parlamentari incontrati hanno giudicato assolutamente con- Le immagini metaforiche divisibili tali richieste e venerdì 15 Alemanno le ha inviate, tra- rendono bene la situazione. mite una nota dell’INT contenente anche le motivazioni, al Vice “Gli Usa vedono come da un Ministro Vincenzo Visco. ANC060924014_ac14 20-09-2006 16:59 Pagina 14

L’ANCORA 1424 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Martedì 19 settembre alle Nuove Terme Prima conferenza giovedì 28 All’interclub Rotary Lions D’Autunno alle Terme il prof. Chiaia parla del Politecnico alla IX edizione Acqui Terme. Con settem- blico a muoversi tra le vecchie bre, mese di nutrite affluenze contrade d’Acqui e le colline Acqui Terme. Tanto per il sottolineato il professor termali e di serate dalle tem- dell’Alto Monferrato alla ricer- Rotary quanto per il Lions, Chiaia. Il bilancio del 2005 ha perature già un po’ fredde in ca di palazzi, di chiese, di ca- nelle comunità in cui operano evidenziato entrate per 223 cui viene meno la voglia esti- stelli, di vigne: ossia del pae- l’obiettivo principale è il servi- milioni di euro, erano 52 nel va del passeggio, le Terme di saggio architettonico e natu- zio. Servizio per sviluppare 1990, cui il Ministero dell’I- Acqui propongono al pubblico rale della città e del circonda- progetti di pubblica utilità, pro- struzione contribuisce con cir- dei curandi e alla cittadinanza rio. grammi di sviluppo professio- ca 118 milioni di euro. Le spe- la IX edizione delle conferen- Seguirà giovedì 5 ottobre, nale e per studenti. Seguendo se fisse del personale am- ze di cultura termale e del ter- la relazione su “L’Appennino questa traccia è da mettere in montano al 47% delle spese ritorio dal titolo: “D’Autun- acquese: flora e fauna dei evidenza la riunione convivia- totali. Chi si laurea al Politec- no…alle Terme” che ci viene suoi boschi”. Tema di spiccato le, interclub, svoltasi nella se- nico, ha ricordato l’ospite del- presentata dal Direttore Sani- interesse naturalistico che rata di martedì 19 settembre, l’interclub Rotary-Lions, rice- tario delle Terme di Acqui, verrà trattato, anche in questo al Grand Hotel Nuove Terme, ve una formazione che va ben dott. Giovanni Rebora: caso con dovizia di splendide tra Rotary Club Acqui Terme oltre il sapere tecnico che sta «L’iniziativa è parte della immagini, da Camillo Corda- e Lions Club Acqui Terme. alla base dell’ingegneria e serie di conferenze e conve- sco: Direttore del Reparto Ospite, una personalità del dell’architettura. Diventa ca- gni che la Direzione Sanitaria “Manutenzione” delle Terme e mondo universitario, il profes- pace di gestire la natura inter- delle Terme d’Acqui propone da sempre appassionato e sor Bernardino Chiaia, per disciplinare dell’attuale mon- da più anni a fini divulgativi e competente conoscitore della proporre una relazione sul do scientifica senza dimenti- scientifici trattando argomenti “natura” del territorio acque- Politecnico di Torino, di cui è carsi del fine ultimo di tutto, di natura prettamente medica se, che ci illustrerà le innume- vice rettore per didattica, rap- cioè dell’uomo e della società e d’Idrologia, per quanto con- revoli famiglie di uccelli, ma porti con gli studenti e con le in cui vive e lavora. Ingegneri cerne espressamente gli ap- anche di piccoli e grandi facoltà. nel 1995 ha conseguito il dot- rea e laurea specializzata, ma e architetti sono le figure pro- puntamenti di fine estate di mammiferi, oltre alla multifor- Ha fatto gli onori di casa il torato di ricerca in ingegneria è anche sede di dottorato di fessionali dominanti nella for- “Conoscere per non ammalar- me e multicolore serie di fiori, neo presidente del Rotary, strutturale, è ricercatore di ricerca e master. La sede mazione politecnica. Hanno si” e quelli autunnali delle che popolano quella che si Adriano Benzi, con accanto al Scienza delle costruzioni e ti- centrale di ingegneria si trova radici comuni di cultura pro- Giornate Reumatologiche potrebbe definire la montagna tavolo della presidenza il sin- tolare del corso di Scienza in corso Duca degli Abruzzi, gettuale e una comune attitu- (previste quest’anno per il 14 acquese. daco Danilo Rapetti, l’inge- delle costruzioni per ingegne- mentre la sede di architettura dine alla interdisciplinarietà. e 15 ottobre), e di carattere Infine, la manifestazione si gner Piana, ed il presidente ria per l’ambiente ed il territo- è situata nel Castello del Va- «Vogliamo che i nostri ragazzi più genericamente culturale concluderà giovedì 12 ottobre del Lions, Mario Parodi. Pre- rio, autore di 140 pubblicazio- lentino. Il Politecnico di Torino imparino ad imparare», è legato al territorio per “D’Au- con l’intervento del prof. An- sente, il past governator, av- ni scientifiche su argomenti di ha inoltre sedi decentrate ad quanto puntualizza dal pro- tunno…alle Terme”. gelo Arata su “L’Alta Langa e vocato Enrico Piola, tanti soci ingegneria strutturale, svolge Alessandria, Aosta, Biella, fessor Chiaia, il quale ha an- Nel caso specifico, il pro- le antiche vie per il mare”. dei due club ed anche rappre- attività di valutatore e reviso- Ivrea, Mondovì, Vercelli, Bol- nunciato il progetto di inter- gramma si articolerà come Un affascinante viaggio nel- sentanze del mondo culturale re, coordina progetti di ricer- zano. Per il futuro è prevista la venti promozionali nelle scuo- precedentemente in tre serate lo spazio, quello dei ventosi ed imprenditoriale acquese. ca, è vice rettore del Politec- realizzazione di una «Cittdella le superiori per far capire ai - numero perfetto per chi si crinali della Langa valbormi- Benzi, conscio del suo impe- nico di Torino. politecnica» da costruire su giovanissimi studenti cos’è prefigge il compito di non stu- dese, e nel tempo, quello de- gno nell’anno rotariano appe- Il professor Chiaia, con un’area di 170 mila metri qua- uno studio in ingegneria e in fare -, che toccheranno aspet- gli ultimi secoli del Medioevo, na iniziato, anche con una l’aiuto di immagini, ha traccia- drati nell’area contigua a cor- architettura. Prima di termina- ti vari - artistici, naturalistici, lungo le mulattiere o le strette certa emozione, ha avviato il to in modo accessibile e det- so Duca degli Abruzzi. re la sua relazione il professor storici - connessi al distretto strade carraie che, avidamen- cammino del Rotary nel se- tagliato il «che cos’è il Politec- Dalle cifre presentate nella Chiaia ha affermato che «due territoriale in cui le Terme so- te controllate da famiglie feu- gno della continuità, con una nico di Torino». Iniziando dalla serata interclub dal professor migliori studenti sono di Acqui no poste: distretto che la re- dali e poi dai Comuni e dalla conviviale impegnativa e di sua fondazione avvenuta nel Chiaia, è possibile desumere Terme». Al termine il presi- cente legislazione nazionale loro nobiltà, nei secoli hanno grande utilità per giovani e 1859 quale istituto universita- l’importanza ed il prestigio dente del Rotary, Adriano sul Termalismo riconosce di visto transitare contadini, “pe- persone già appartenenti al rio statale a carattere scientifi- dell’ateneo piemontese. Ben Benzi ha consegnato al pro- importanza determinante nel doni”, mulattieri, mercanti, mondo del lavoro. co-tecnologico. Quindi, nel 26.000 studenti, 6 mila in più fessor Chiaia un’opera di un suo inscindibile rapporto con pellegrini, soldati, importanti Il curriculum del professor 1906, nasce il Regio Politec- della popolazione acquese, concorrente alla Biennale per la stazione termale». signori e perfino Papi: in una Chiaia, 41 anni, nativo di Bari, nico e nel 1958 si inaugura la 4.000 matricole, nel 2005 più l’incisione, manifestazione fio- Per questo, l’odierna edizio- parola, l’intera società laurea in ingegneria civile ac- sede di corso Duca degli di 2.300 studenti hanno con- re all’occhiello del Rotary e il ne di “D’Autunno…alle Terme” dell’”Antico Regime”. quisita nel 1991, è tra i più Abruzzi. Il «Poli», forma archi- seguito la laurea e 580 il dot- presidente del Lions, Mario si articolerà in una prima con- Come per lo scorso anno, completi, non basterebbe una tetti, ingegneri, disegnatori in- torato. «Su 100 laureati, 80 Parodi, gli ha donato il volume ferenza, quella di giovedì 28 gli appuntamenti di “D’Autun- pagina a riassumerlo. Ricor- dustriali e designer grafici, ri- hanno trovato occupazione “La storia di Acqui”. settembre, avente per titolo: no… alle Terme” dei tre sud- diamo, particolarmente che lascia titoli accademici di lau- un anno dopo la laurea», ha C.R. “…«di castella e vigne…»: detti giovedì (28 settembre, 5 Acqui e l’Oltretanaro monferri- e 12 ottobre), si terranno alle no”. Argomento di pertinenza ore 21 presso l’accogliente del dott. Giovanni Rebora, or- nuova Sala Convegni posta al ganizzatore scientifico della primo piano dello Stabilimen- manifestazione e moderatore, to termale “Regina”, in zona che utilizzerà allo scopo il Bagni. supporto visivo di un abbon- Gli ospiti termali e la cittadi- dante repertorio d’immagini, nanza sono invitati ad interve- nell’intento di condurre il pub- nire numerosi.

Dal 28 settembre al 1º ottobre C’è il Feeling good

Acqui Terme. Inizierà gio- Pertanto i quattro giorni di vedì 28 settembre per conclu- settembre saranno una con- dersi domenica 1º ottobre creta opportunità di incontro «Feeling Good», un workshop per «domanda-offerta turisti- internazionale dedicato al tu- ca» con incontro one to one rismo del benessere ed alla sia al mattino che al pomerig- promozione dei pacchetti turi- gio, intervallato da due ap- stici legati a tutto ciò che può puntamenti con gli speciali essere considerato «benes- Feeling «Operazione fre- sere», cioè terme, cultura, schezza» e «Wellness Oppor- enogastronomia, natura. tunities – le Terme di Acqui» «Feeling Good» è organizza- rispettivamente per gli opera- to da Alexala in collaborazio- tori dell’offerta locale e dell’of- ne con Regione Piemonte, ferta internazionale. Saranno Agenzia di accoglienza e pro- presenti alla manifestazione mozione «Langhe Roero» e oltre 30 tour operator nazio- «Asti turismo», con la parteci- nali e internazionali prove- pazione del Comune di Acqui nienti da Benelux, Francia, Terme e delle Terme di Acqui. Germania, Austria, Inghilterra, L’intento di Alexala è quello Italia, Svizzera e Usa. di dare vita ad un grande Il programma prevede l’arrivo evento di promozione e co- degli ospiti con trasferta dal- municazione, che riscuota un l’aeroporto alle strutture ospi- successo maggiore rispetto tanti. Quindi cena di benvenuto alla prima edizione. Nel 2004, con menù formato da piatti tipi- infatti, il successo lusinghiero ci.Venerdì, workshop domanda- di «Feeling Good» ha portato offerta, incontri, presentazione un sensibile aumento di visibi- da parte delle Terme delle loro lità in tutta Europa per il setto- offerte e visita guidata agli sta- re del benessere del Brand bilimenti termali acquesi. Saba- Piemonte e la possibilità, di to 30 settembre, «in giro per il conseguenza, di dare vita a territorio». Domenica 1º otto- strategie turistiche ancora più bre, degustazione vini nei loca- efficaci. li dell’Enoteca regionale. ANC060924015_ac15 20-09-2006 17:52 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 15

Un ospite delle cure termali Colloquio telefonico con Prodi Ci scrive il tenente Gianni Ravera Confortato dal libro La Tacchella macchine Restauro in corso Roma di mons. Galliano ed il mercato cinese il grazie dei carabinieri

Acqui Terme. Ci scrive Ma- presidente del Consiglio dei Acqui Terme. In questi Sono caratteristiche che rio Rapetti: ministri. La vita esemplare di giorni televisione, radio e gior- permettono all’industria ita- «Direttore, ho con me “Ac- Saracco riporta indietro, ma la nali riferiscono abbondante- liana di settore di affermarsi qui Terme e dintorni” di Mon- vita ha il suo corso in avanti. mente della missione italiana su tutti i mercati, vicini e lon- signor Giovanni Galliano. So- Occorre accettare il presente, del presidente del Consiglio, tani, tradizionali ed emer- no seduto, una comoda pan- viverlo con entusiasmo, fidu- Prodi, in Cina. genti, come nel caso della china, ho la piacevole visione cia in qualcosa di sempre Missione organizzata da Cina, un paese che per i co- di tutta Piazza Italia. La fonta- nuovo e migliore. Confindustria, Ice, Abi, con il struttori, come ricordato da na è muta. Ci vorrebbe un Sono fortunato, nel libro di coinvolgimento dei vertici Uci- Tacchella, «rappresenta una soffio di vita, forse una intelli- Monsignor Galliano ho trovato mu-Sistemi per produrre, as- grande opportunità di svi- gente diffusione di musica. una guida eccezionale: sarà sociazione di cui è presidente luppo, di business e relazio- Sullo sfondo di una rigogliosa la mia compagna per questo Alberto Tacchella, uno dei ti- ni, infatti la Cina, secondo magnolia vedo il monumento periodo di cure termali. Mi fa tolari della «Tacchella Mac- l’ultima rilevazione disponi- a ricordo ed onore di Giusep- piacere pensare che ogni ca- chine». bile, relativa ai primi cinque pe Saracco. Apro il libro e leg- mera di albergo ne abbia una A Romano Prodi, attraverso mesi dell’anno, risulta esse- go “I tempi di Saracco”. Ca- copia a disposizione degli un collegamento telefonico, re il primo mercato di sboc- spita! Saranno cinquant’anni ospiti. Questo libro evoca in Tacchella ha presentato le pe- co della nostra offerta in ra- che vedo questo monumento; me ricordi molto forti di perso- culiarità del settore soffer- gione di un incremento del- l’ho sempre guardato di sfug- ne, di anni di gioventù. mandosi sul tema dei distretti l’acquisto di macchine uten- gita. Ora mi commuove legge- Mons. Galliano è uno industriali. sili italiane del 48% rispetto re che Saracco, “uomo illu- straordinario comunicatore: la Questi ultimi sono ritenuti allo stesso periodo del Acqui Terme. Ci scrive il Pre- Pertanto, intendo ringraziare stre, capace, onesto”, partiva sua parola, in ogni circostan- della massima importanza 2005». sidente della Associazione Na- con animo sincero e ricono- da Acqui per Roma portando za, arriva dritta, ti scalda la per lo sviluppo dell’industria Se una nota è concessa, è zionale Carabinieri-Sezione di scente, il Sindaco di Acqui Ter- con sé, da consumare in tre- mente e ti emoziona il cuore. italiana costruttrice di macchi- interessante affermare che un Acqui Terme, Ten. Gianni Ra- me, la Giunta Comunale, i Con- no, un pane e poche noci. “Ai Una dote straordinaria la sua ne utensili, robot e automa- aumento del settore delle vera: siglieri comunali, i volontari so- suoi eredi lasciò lo stesso capacità di entrare in sintonia zione, settore di cui l’azienda macchine utensili, nel caso «Gentile Direttore, approfitto ci dell’Associazione Nazionale modesto patrimonio ricevuto con tutti. acquese è leader a livello in- attraverso l’affermazione sul della Sua cortese disponibilità Carabinieri, della Fanfara Alpi- dai suoi genitori”. Amministrò Sig. Direttore, con senti- ternazionale. mercato cinese, rappresenta per ringraziare, in primo luogo, na Valle Bormida, la Ditta geom. per cinquant’anni il Comune menti di ammirazione e stima Infatti, secondo quanto af- un’ulteriore opportunità di la- tutti coloro che hanno contri- Orione Luigi e la Ditta Oddicini di Acqui: lo rese ricco ed im- mi è caro dire: Mons. Galliano fermato da Alberto Tacchel- voro e di progresso per la buito alla ristrutturazione totale Giancarlo. Per il ripristino dei lo- portante. È stato senatore, è uomo, uomo di chiesa, scrit- la, «da sempre particolar- «Tacchella Macchine», indu- della facciata e dello scalone cali interni dell’Associazione Na- presidente del Senato, sena- tore “grande, grande, grande”. mente votati all’attività di ex- stria che in questo settore, da interno della palazzina sede del- zionale Carabinieri, ringrazio tore a vita, più volte ministro, Grazie». port, i costruttori italiani de- sempre, fa parte dell’eccellen- l’ex – circolo ufficiali della Ca- con pari sentimento tutti i soci stinano più della metà della za nel campo dei sistemi per serma d’Artiglieria, sita in Acqui volontari che hanno dato il loro propria produzione ai mer- produrre. Terme, Corso Roma 1. La pa- fattivo contributo, i loro fami- cati stranieri, a conferma del- Se si sviluppa il lavoro nel lazzina, di proprietà comunale, gliari, in particolare le beneme- Terme e promozione l’apprezzamento della nostra settore delle macchine utensi- è stata data in uso a diverse rite mogli dei soci e la ditta Pa- Acqui Terme. Ci scrive Donatella D’Angelo: offerta ovunque nel mondo, li, senza alcun dubbio l’azien- associazioni tra cui figurano l’As- rodi Roberto. La generosità e «Ho letto con divertimento l’articolo riguardante la promozio- un’offerta che si distingue da acquese ne trarrà un van- sociazione Nazionale Carabi- la sensibilità dell’essere uma- ne delle Terme di Acqui a Parigi, confidando soprattutto nello per innovazione, personaliz- taggio che va anche a benefi- nieri, la “Fanfara Alpina Valle no è silenziosa, ma rende pos- spettacolare Hotel Nuove Terme che... udite udite, ha persino zazione del prodotto, flessi- cio dell’economia della nostra Bormida”, l’Associazione Aero- sibile tante iniziative sociali. l’accesso diretto agli stabilimenti termali. bilità e completezza nella for- zona. nautica Militare, l’A.N.P.I., ed al- “La pianta che cresce non fa Ritengo che gli amministratori delle Terme pensino che i nitura post vendita». C.R. cuni Patronati. La sobria fac- rumore” ha affermato un saggio francesi abbiano l’anello al naso oppure, discendenti diretti de- ciata, compreso il bel portone “e porterà beneficio a tante per- gli statiellati, trattino i gallici come barbari a cui far vedere le d’ingresso e gli infissi, sono sta- sone in vari modi”. perline. ti curati nei minimi particolari da In secondo luogo, comunico Forse non sanno che la Francia e persino Parigi è dotata di Laurea in Lettere e Filosofia alcuni volontari dell’Associazio- che, nell’ambito della locale as- spa raffinatissime dove i luoghi di cura e relax sono veramente Martedì 5 settembre presso l’Università degli Studi di Pavia ne Nazionale Carabinieri, della sociazione nazionale carabi- stati studiati con cultura, gusto e razionalità non come un alber- “Facoltà di Lettere e Filosofia” Erika Denicolai ha conseguito Fanfara Alpina Valle Bormida, e nieri, è stato costituito il Nucleo go malristrutturato con la parte termale che va benissimo per con lode la laurea “Specialistica in Culture Europee e America- da maestranze messe a dispo- di Protezione Civile 169º, che ha gli anziani o per chi non ha molte pretese, certamente non per ne” con tesi dal titolo “Naufragi: J.M. Coetzee rivede il mito di sizione da parte di due imprese già iniziato una intensa attività di la nuova clientela del benessere. Robinson” relatore prof.ssa Lia Guerra. cittadine. Il materiale utilizzato è assistenza e monitoraggio a fa- Non oso pensare poi il packaging alla grafica delle brochu- Congratulazioni vivissime e felicitazioni per un brillante futuro stato messo a disposizione da vore della città di Acqui Terme e re..., quello che potrà salvare sarà solo l’ottimo vino acquese». da tutta la famiglia e da Massimo. questa Associazione. di alcuni paesi del circondario». ANC060924016_ac16 20-09-2006 17:45 Pagina 16

L’ANCORA 1624 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Da ottobre i nuovi corsi per bambini L’edicola della Bollente è sempre impacchettata TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 17/03 R.G.E., Adesso l’inglese Tempi lunghissimi G.E. ON. Dr. Giovanni Gabutto promossa da Banca Mediocre- dito S.p.A. (Avv. Marino Macola) è stato disposto per il 20 otto- bre 2006 ore 9,00 e segg., l’incanto in un unico lotto dei beni si impara giocando per i lavori di restauro appartenenti al debitore esecutato. Lotto Unico, proprietà per l’intero, composto da: in comune di È da tempo provato che gli via ad ottobre con gruppi di Acqui Terme. Per il mo- La Bollente non ha mai anni migliori per imparare una bambini che non superano le numento della Bollente han- tradito gli acquesi. Da sem- Cavatore, fabbricato articolato su tre piani fuori terra, destinati lingua straniera vanno dalla sette unità e che il metodo no impiegato meno tempo, pre sgorga copiosamente ad uso abitativo i piani primo e secondo (mansardato) ed autobox nascita fino a sei anni, vale a permette di raggruppare in nel 1879, a realizzarlo che le dalle tre bocche situate sul- e locali accessori al piano terreno, il tutto oltre ad area pertinen- dire prima che l’apprendimen- modo eterogeneo. Il rapporto Terme di Acqui Spa, società l’omonima piazza. Anche in ziale esterna, così composto; piano terreno: cucina, tavernetta, to sia condizionato da schemi ludico con la materia oggetto che ne è la proprietaria, a periodo di crisi idrica, di mentali rigidi come, ad esem- di studio, la grande struttura- risolvere, nel 2006, il pro- mancanza di acqua dal ru- bagno, garage, cantina, centrale termica; piano primo: ingresso, pio, quella della scrittura. zione di ogni lezione ed un blema del crollo di un corni- binetto, gli «sgaientò» hanno corridoio, cucina, cucinino, bagno, wc, sala, 3 camere, poggiolo Partendo da questo dato la metodo non basato su rigide cione. potuto contare su questo do- e veranda; piano secondo (mansardato): cucina, sala, bagno, più grande scuola d’inglese regole grammaticali ma su Questo il commento trat- no che la natura ha dato gra- corridoio, 2 camere, ripostiglio. presente in Italia, il British In- esperienze di apprendimento to, in sintesi, dalle discus- tuitamente alla città. Una po- Û Û stitutes, nota, soprattutto, per che permette ai bambini di in- sioni degli acquesi, che da tenza creatrice che non vie- Prezzo base 241.200,00, cauzione 24.120,00, spese presun- i corsi di lingua inglese per serirsi in ogni momento nel aprile vedono l’edicola fa- ne ricambiata, ricompensata tive di vendita Û 48.240,00, offerte in aumento Û 3.000,00. adulti - per i quali è rilasciato percorso didattico senza “es- sciata con un telone. Pove- con opere di riqualificazione Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del un Certificato di Studio Euro- sere in ritardo” sono gli aspet- ro «salotto della città»! Il mo- diventate indispensabili do- peo utile per l’impiego sia ti innovativi e fondamentali di numento appartiene alla Re- po la caduta di un cornicio- secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con due pubblico che privato - ha scel- “English is fun”. gione Piemonte. ne. Opere che si prolungano distinti assegni circolari trasferibili intestati “Cancelleria del to di impegnarsi nella forma- “I bambini apprendono mol- L’ente, a cui compete il nel tempo. Nessuno chiede Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le zione dei bambini con un pro- to velocemente ma se non si mantenimento conservativo che il restauro conservativo spese di cancellazione delle formalità. gramma specifico e apposita- organizzano le nozioni impa- dell’edicola, nel consiglio di sia effettuata «ipso facto», mente strutturato: “English is rate c’è il rischio che tutto si amministrazione delle Terme appena accaduto il fatto che Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. fun”. fermi nella memoria a breve Acqui Spa, nomina tre con- ha causato l’inevitabilità di Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni “English in fun”, nato dagli termine e non venga trasferito siglieri tra cui il presidente. rimettere in sesto l’edicola! Immobiliari del Tribunale. studi e dalle esperienze di nella memoria a lungo termi- Due sono nominati dal Co- Ma non esageriamo nei tem- una pedagogista californiana, ne, questo metodo basato mune, uno dei quali condivi- pi. IL CANCELLIERE è un laboratorio creativo ed sulla creazione di esperienze so dai Comune appartenen- La gente è allibita, sbalor- (Carlo Grillo) espressivo creato apposita- dotate di senso, favorisce la ti ai paesi e alle istituzioni dita e sgomenta dal fatto che mente per equilibrare attività ritenzione nella memoria sta- del comprensorio acquese. alle parole, alle dichiarazio- atte a sviluppare le diverse bile di ciò che si è appreso. I Le nomine sono per la qua- ni sugli organi di stampa, abilità dei bambini dai 3 agli 8 risultati sono sorprendenti”. si totalità di lettura politica. non corrispondano dati cer- TRIBUNALE DI ACQUI TERME anni. Per informazioni: British In- Sempre la Regione ha no- ti, non si vedano operai al Vendita di immobili con incanto Le attività sono concepite stitutes, piazza San France- minato un direttore generale, lavoro sui ponteggi costruiti Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 20/94 R.G.E. per aiutare lo sviluppo socio- sco 7, Acqui Terme, tel/fax che terminerà il proprio man- intorno al monumento. Non si Banca Popo- emotivo, fisico ed intellettuale 0144.324092. dato a fine anno. indichi la data precisa in cui - G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto promossa da del bambino presentando la inizieranno i lavori indispen- lare di Novara con l’intervento di Monte dei Paschi di Siena nuova lingua in maniera diver- sabili alla salvaguardia del (avv. Marino Macola) è stato disposto per il 20/10/2006 ore 9 tente attraverso giochi, canzo- monumento, ma soprattutto e ss., l’incanto in due lotti della quota indivisa di 1/3 dei beni ni, balli, attività manuali, solo Bed & Breakfast quando termineranno. Il pro- immobili pignorati al debitore. per citarne alcune. Acqui Terme. Recentemente, l’amministrazione comunale, blema per la città, per la sua In Comune di Castelletto Molina: N.C.T. partite n. 539, “In pratica si tratta del pri- ha aggiornato l’elenco degli esercenti il servizio saltuario di immagine e l’economia che foglio 2 n.m. 376 fabbricato rurale di mq. 270 e n. 215, foglio mo corso d’inglese studiato ospitalità denominato «Bed & Breakfast» svolto nell’ambito co- ne deriva non può essere 2 n.m. 377 fabbricato rurale di mq. 60. appositamente per questa fa- munale. Ha inoltre determinato di inserire nell’apposito elenco ignorato, minimizzato, ridot- Lotto I: composto di n. 6 vani abitazione, 1 bagno, cantina, scia d’età con un metodo ve- degli esercenti questa attività Luigino Rampado, Strada Circon- to da parte di «chi di dove- ro, ben strutturato, che esiste vallazione 11 «Molino della Torre». re» ai soliti buoni propositi magazzino scoperto + le parti comuni: pozzo, cortile, scala. sul territorio nazionale - spie- Gli esercenti l’attività «Bed & Breakfast» risulta così compo- e bla, bla, bla di rito. Sempre Prezzo base Û 8.294,98; cauzione Û 829,50; spese presuntive ga la responsabile del British sta: Emiliana Antonazzi, Strada Maggiora 131 «Maggiori131» ricordando che la Bollente, di vendita Û 1.659,00; offerte in aumento Û 200,00. Institutes - un metodo svolto (tre stelle); Michael Hans Baur, regione Valloria 28, «Baur per la funzione economico - Lotto II: composto di n. 6 vani abitazione, 1 bagno, 2 riposti- esclusivamente da insegnanti B&B» (tre stelle): Danila Debarbieri, regione Groppo 20 «Villa sociale rappresentata dalla gli, legnaia, magazzino + le parti comuni: pozzo e cortile. addestrati e certificati per Luisa» (tre stelle); Patrizia Ghiazza, via Magellano 10 (Via dei sua ricchezza generosa e ra- Quota indivisa di un terzo dei seguenti terreni N.C.T. partita n. questo tipo di insegnamento Capuccini) (tre stelle); Patrizia Martelozzo, Passeggiata Bellavi- ra, può contare sul controllo che riesce a trasformare una sta 36 «Il Cartino» (tre stelle); Hans Heinrich Meier, frazione di un’opinione pubblica sen- 539 per totali mq 44.770, n.m. 87-88 del foglio 1; 213-130-131 lezione in un momento di gio- Ovrano Castello 7 «Il castello di Ovrano» (due stelle); Luigino sibile, attenta, che non am- foglio 1 e 132 del foglio 3, in unico lotto. co spensierato”. Rampado, strada Circonvallazione 11 «Molino della torre» (due mette scuse. Prezzo base Û 8.538,96; cauzione Û 853,90; spese presuntive I corsi che prenderanno il stelle). C.R. di vendita Û 1.707,79; offerte in aumento Û 200,00. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Vendita di immobili con incanto Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 53/02 R.G.E., Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancella- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 65/02 R.G.E., zione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 giorni G.E. On. Dr. G. Gabutto, promossa da Banca Mediocredito dall’aggiudicazione. S.p.a. (Avv. Marino Macola) è stato disposto per il 20 ottobre G.E. On. Dott. G. Gabutto promossa da Mercuri Sonia, è stato 2006 ore 9 e segg., la gara sulla maggiore offerta in un unico lotto disposto per il giorno 20 ottobre 2006, ore 9.00, l’incanto dei Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni dei beni appartenenti alla debitrice esecutata. seguenti immobili: Immobiliari del Tribunale. Lotto Unico, composto da: in comune di Nizza Monferrato, parte IL CANCELLIERE di un fabbricato di civile abitazione, disposto su 3 piani, sito in via “In comune di Serole, in borgata denominata Frazione Cuniola, (Carlo Grillo) Cordara, 24, costituito da piano seminterrato, piano terreno, primo fabbricato da terra a tetto, senza alcuna pertinenza perimetrale. piano ed antistante area urbana. I due piani abitabili sono serviti da Trattasi di un edificio ad uso civile abitazione con annesse canti- un vano scala indipendente. ne, legnaie e scantinati. Il fabbricato si sviluppa su 4 piani: al Û Û Prezzo base 126.766,00; cauzione 12.676,60; spese presunti- piano seminterrato trovansi nº 2 locali non comunicanti con TRIBUNALE DI ACQUI TERME ve di vendita Û 25.353,20; offerte in aumento Û 2.000,00. accesso unicamente dall’esterno tramite aperture non carrabili ad Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di vedita, con asse- uso cantina/sgombero e legnaia; Si rende noto che nell’esecuzione n. 51/03+1/04 R.G.E. - G.E. On. gni circolari trasferibili intestati “Cancelleria del Tribunale di al piano terreno (interrato sul lato nord) sono ubicati una camera Dott. G. Gabutto, promossa dalla Cassa di Risparmio di Alessan- Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di ingresso da cui si accede ad un ampio locale ad uso salone, ad un dria SPA (con l’Avv. Giovanni Brignano) è stato ordinato per il cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. locale cucinotto e ad un disimpegno, da quest’ultimo si accede al dall’aggiudicazione. Atti relativi alla vendita consultabili in giorno 3 novembre 2006, ore 9,00 e ss. l’incanto del lotto B appar- locale WC, ad un piccolo ripostiglio, ad un locale cantinato che tente al debitore esecutato. Cancelleria esecuzioni Immobiliari del Tribunale IL CANCELLIERE presenta anche un accesso esterno carrabile ed alla scala di colle- Lotto B: quota indivisa del 50% appartenente al debitore esecuta- (Carlo Grillo) gamento per i piani superiori a 2 rampe; to, composto da: appezzamenti di terreno incolti, sparsi nell’agro al piano primo sono ubicati un piccolo locale ripostiglio e quattro del Comune di Vaglio Serra. Il tutto identificabile catastalmente camere, due a destra e due a sinistra della strada passanti; con i seguenti dati al N.C.T. del Comune di Vaglio Serra: TRIBUNALE DI ACQUI TERME il piano secondo risulta avere conformazione planimetrica identi- Foglio Mapp. Qualità Classe Sup. R.D. R.A. Vendita di immobili con incanto ca al piano sottostante. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 21/01 R.G.E. - G.E. L’unità immobiliare risulta essere censita al catasto dei fabbricati 3 139 vigneto 3 Mq. 2780 16,51 17,95 On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa da Banca Passadore & C. 3 193 vigneto 1 Mq. 2050 31,76 19,06 S.p.A., con l’intervento di Sanpaolo IMI S.p.A.(Avv. Marino Macola) del comune di Serole, come segue: foglio 2, mappale 158, cat. A/4, cl. 2, vani 14,5, R.C. 239,64. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova- è stato disposto per il giorno 20 ottobre 2006 alle ore 9.00 e ss., l’in- canto in un unico lotto. Coerenze: la vecchia strada comunale Serole - Cortemilia, i no, tutti meglio descritti nelle relazioni di CTU redatte dal geom. LOTTO UNICO composto da: quota del 50% dell’usufrutto di unità mappali 214, 157, 160 e 216 del foglio 2”. Enrico Riccardi e dal geom. Pier Mario Berta, depositata in immobiliare nel condominio “La Rondine” in Acqui Terme, via Ugo Fo- e e Cancelleria rispettivamente in data 17/05/04 e 19/10/04, i cui scolo n. 52 - alloggio al IIIº piano composto da ingresso, 5 vani, cucina, Prezzo base 74.240,00, cauzione 7.424,00, spese presuntive e 14.848,00, offerte in aumento e 1.400,00. contenuti si richiamano integralmente. bagno, 3 balconcini, oltre box e cantina al piano seminterrato. Prezzo base Û 15.704,26; cauzione Û 1.570,43; spese presuntive Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del CONDIZIONI DI VENDITA: di vendita Û 3.140,85; offerte in aumento Û 400,00. secondo giorno non festivo precedente la vendita, con due distinti Lotto Prezzo base Offerte in aumento Cauzione Spese di vendita Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui B 1.728,00 100,00 172,80 345,60 secondo giorno non festivo precedente quello di vedita, con due assegni circolari trasferibili intestati “Cancelleria del Tribunale di Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazio- Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di ne delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 giorni dall’ag- Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. giudicazione. Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. 14 dall’aggiudicazione. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria esecuzioni Immobiliari del Tribunale. (Tel. - Fax n. 0144 322119). Immobiliari del Tribunale IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC060924017_ac17 20-09-2006 17:48 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 17 Gruppo tematico autismo Primo premio assoluto a Savona Slow Food e 1º circolo Orto cerca locali e risorse Giovani fumettisti in condotta

Acqui Terme. Il gruppo te- zione della cooperativa socia- ci siamo anche rivolti alla vice Acqui Terme. Dopo i nu- ca Enoch, il disegnatore della Acqui Terme. Il Comune sta matico autismo chiede aiuto. le Ancora di Morsasco... presidente della Provincia, merosi premi vinti con i corsi serie che tanto successo eb- per siglare un protocollo d’in- Per chi non è al corrente della Per almeno altri due minori per far conoscere il nostro di “Fumetto in Classe” tenuti be in passato con Spraylitz. Si tesa con Slow Food e la Dire- problematica cerchiamo di sono previsti gli inserimenti progetto... Mio figlio Alberto, dalla prof. Gisella Rivolo e dal tratta di un’avventura a sfon- zione Didattica del 1º Circolo dare, anche se in forma sinte- entro settembre L’associazio- anni 8, è in terapia (3 e anche Cartoonist Mº G. Scott (en- do ecologista: un Ghùl (un di Acqui Terme, della quale tica, alcune delucidazioni in ne ha acquistato nel mese di 4 volte la settimana) da 5 anni trambi Artisti della Walt Di- demone della mitologia me- fanno parte la Scuola ele- proposito. aprile 2006 materiali ed arre- e posso garantire che fino a sney) nell’anno scolastico diorientale) cerca di usare il mentare «G. Saracco» e le La condizione del bisogno damenti necessari per l’avvio quest’anno al mese di maggio 2004/05 dalle scuole acquesi, mondo vegetale per schiaviz- Scuola dell’Infanzia di Via Sa- di aiuto delle persone affette delle attività. ho sempre pagato personal- il più importante dei quali il zare la razza umana. Intervie- vonarola e di via Nizza, per da autismo ha portato alcuni I SSAA di appartenenza mente tutte le terapie, solo primo premio nazionale al ne Gea, il baluardo, e ritorce realizzare il progetto di edu- genitori di bimbi con autismo, non hanno ancora dato la di- quest’anno dopo tante riunio- Concorso di fumetti “Sergio sul demone i suoi stessi piani, cazione alimentare ed am- residenti nell’acquese, già a sponibilità a compartecipare ni all’Asl sono riuscita a far Bonelli Editore” a Savona col trasformandolo in un vegeta- bientale «Orto in condotta». partire dal 2004, a riunirsi pe- al progetto, mentre l’Asl 22, convenzionare la logopedia e personaggio di Legs Weaver, le… Il progetto, che Slow Food ha riodicamente per creare oltre a 5 figure educative per la psicomotricità. quest’anno è il turno di Ova- Già in primavera, una cop- già sperimentato in parecchie un’associazione “no profit” neuropsicomotricità e logo- Ma non tutti i bambini sono da. pia di studenti dell’ITIS (Da- scuole piemontesi e che è avente come obiettivo prima- pedia ed alle figure del Npi, fortunati come Alberto, non Infatti, i ragazzi dell’Istituto gnino – Oddone) aveva vinto stato sviluppato dall’Assesso- rio quello di aiutare i propri fi- si è impegnata entro l’anno tutti hanno la possibilità di pa- Superiore “Barletti” di Ovada: a Casale Monferrato il Con- rato all’Ambiente del Comune gli e nello stesso tempo svol- in corso ad offrire attività di gare di persona ed allora ci si Giulia Ravera (sez. Liceo corso “Una copertina per Za- in collaborazione con l’Asses- gere attività di informazione formazione con la collabora- trova oggi come bambini co- Scientifico “Pascal”) e Raffae- gor”. sorato alla Pubblica Istruzio- su tale patologia. zione del dott. Arduino di me R. di 7 anni che hanno ini- le Dagnino (dell’ITIS Barletti) Gli alunni del Corso di “Fu- ne, avrà durata triennale e In un primo tempo l’asso- Mondovì. ziato le terapie solo da quan- hanno vinto il primo premio metto in Classe”, che prose- coinvolgerà, oltre agli alunni ciazione intende organizzare Nel contempo la scuola do con sono stati costretti a assoluto al Concorso “Sergio guirà in questo nuovo anno, della Scuola elementare e il tempo libero dei bambini media G.Bella con la super- pagare. Bonelli Editore” del 2006 col stanno realizzando anche un della Materna, anche i loro in- con programmi di dopo scuo- visione della dott.ssa Farel- Questo bimbo oggi inizia a personaggio di Gea. libro a fumetti sulla vita di segnanti, i genitori ed i nonni: la in aree dedicate a terapie lo di Alessandria e la colla- dire delle paroline con senso, I due giovanissimi, dopo Carlo Cattaneo della Volta, attraverso la cura pratica del- logopediche, psicomotorie e borazione dell’associazione ma se avesse iniziato 4 anni aver frequentato il corso Marchese di Belforte, una sto- l’orto si vuole promuovere e ludico-educative finalizzate al- all’interno del progetto “La fa, forse adesso parlerebbe open, approvato dal Dirigente rica figura per troppo tempo sviluppare l’educazione ali- lo sviluppo cognitivo e funzio- lampada magica”, ha orga- come il mio. Scolastico Alessandro Laguz- ignorata, che ha messo in mentare del bambino nella di- nale. nizzato uno spazio adegua- È questo che mi dà la forza zi, hanno realizzato sette ta- moto la Carboneria di Giu- rezione del buono, pulito e In un secondo tempo crea- tamente attrezzato che ri- di andare avanti contro tutti e vole in bianco e nero più una seppe Mazzini finanziando la giusto, trasmettendo l’idea re una casa per soggiorno te- produce un ambiente fami- chiedere e chiedere». copertina a colori. La sceneg- libreria in Genova con ben che ciò che è coltivato in ma- rapeutico-riabilitativo. liare al fine di avviare un la- L’Ancora si fa portavoce di giatura “Gea e la terra delle 30.000 lire, un grosso capitale niera non intensiva, che è È nato così nell’aprile 2005 voro educativo didattico sul- questi problemi, nella speran- Ombre Verdi” è della stessa per l’epoca. raccolto al momento giusto e il Gruppo Tematico Autismo, l’autonomia. za che il Gruppo Tematico Au- prof. Rivolo (docente di Mate- Una mostra col materiale non fa centinaia di chilometri come persona giuridica; il 2 L’obiettivo principale è quel- tismo possa trovare più ascol- rie Giuridiche, oltre che sce- su citato ha già avuto luogo a per arrivare a destinazione giugno dello scorso anno, in lo di realizzare un Centro (ca- to e più credito nell’esclusivo neggiatrice W. Disney) e la Palazzo Robellini, in Acqui non può che essere organo- occasione della giornata sa) specifico per l’Autismo, interesse di coloro che “non colorazione a computer è sta- Terme, con grande affluenza letticamente migliore ed eco- mondiale dell’autismo, viene per accogliere i soggetti mino- hanno scelto di essere autisti- ta curata dal Mº Scott, con un di pubblico deliziato dai ritratti logicamente più sostenibile esposto nella via principale di ri e ultradiciottenni facenti ci”. metodo assolutamente inno- di vari personaggi della scuo- per l’equilibrio ambientale. Il Acqui Terme uno stand infor- parte dell’associazione. M.P. vativo. Il personaggio è di Lu- la (ivi compreso lo stesso Di- progetto è finalizzato non solo mativo sulla patologia. A questo punto arriva il gri- rigente Scolastico) e la pub- a fornire le basi per un’educa- Anche L’Ancora pubblica do di allarme e la richiesta di blicazione del libro è prevista zione più sana, ma, attraverso articoli sull’attività dell’asso- aiuto della presidente dell’as- entro l’anno 2007. la coltivazione dei suoi pro- ciazione e due nuovi soci si sociazione, Nevenka Bartulic: Uno sciopero motivato Presto ci sarà un’interes- dotti, a riscoprire il territorio e aggregano dopo averli letti. «È da fine settembre - inizio Acqui Terme. Lo sciopero degli studenti dell’istituto I.P.S.I.A. sante pubblicazione a colori le sue valenze naturali. Nasce quindi il Progetto ottobre che parte il nostro E. Fermi di Acqui Terme martedì 19 settembre aveva uno sco- con i lavori dei giovanissimi «Il progetto di Acqui – dice Autismo, che viene inviato a nuovo progetto che coinvolge po ben preciso: quello di manifestare per non aver ancora avu- del Corso “Fumetto in Classe” l’Assessore all’Ambiente Da- banche e fondazioni per ricer- 8 bambini autistici, che saran- to un adeguamento adatto della struttura. anno 2005-06 di Acqui Terme. niele Ristorto – sarà presen- care i fondi necessari e viene no in associazione per 3 volte «L’edificio - si legge in un documento scritto dagli alunni - du- A tal proposito, l’Associa- tato al Salone del Gusto di To- presentato all’Asl 22, alle alla settimana per 4 ore ogni rante il periodo estivo, non è stato minimamente restaurato o zione A.G.O., di cui è Presi- rino il 30 ottobre prossimo, SSAA del Comune di Acqui pomeriggio, con costi eleva- migliorato. dente la Rivolo, ricorda che mentre il 12 ottobre organiz- Terme e della Comunità Mon- tissimi (il costo del progetto Si chiede alla Regione che vengano considerati i seguenti un corso di Fumetti sta per zeremo, insieme con la scuo- tana. autismo per l’anno scolastico punti: sostituire porte e finestre, servizi igienici più adeguati, iniziare gratuitamente per i la, una festa di presentazione L’inizio delle attività, previ- 2006-2007 è di euro aggiustare termosifoni guasti, rendere i laboratori più adeguati nuovi soci dell’A.G.O. del progetto presso la Scuola sto per gennaio 2006, slitta 359.000)». al loro utilizzo, dipingere le aule, cercare di avere un maggior Per associarsi e per iscri- dell’Infanzia di Via Savonarola per i cambiamenti avvenuti ai Quali sono i problemi prin- numero di computer e stampanti per permettere ad ogni alun- versi chiedere informazioni al per presentarlo ai genitori de- vertici dell’Asl 22, e siamo a cipali? «Quello di reperire fon- no di poter lavorare senza dover fare dei turni. numero 3384406454 dalle ore gli alunni». maggio di quest’anno. di - prosegue Nevenka Bartu- Si spera che questo sciopero serva per avere un contributo 8 alle 24. Sponsor del progetto è l’E- Gli operatori sanitari da tale lic - personale, terapisti e dot- dalla Regione ad una struttura scolastica più adeguata». Il corso, della durata di 30 noteca Regionale «Acqui Ter- data hanno iniziato la loro atti- tori specializzati, ma quello ore, avrà luogo in Acqui Ter- me e Vino»: per la vocazione vità terapeutica e parallela- che mi opprime di più è il fatto me. Le prime iscrizioni hanno del territorio acquese e l’im- mente l’associazione, grazia che non riesco a reperire in già avuto luogo (perfino da portanza nella sua economia ai finanziamenti della Fonda- Acqui Terme locali idonei per Un grazie ai tecnici del Fermi Casale M.) ed il corso garanti- delle colture vinicole, sarà zione CrAl, ha cominciato atti- permetterci di continuare le Acqui Terme. La comunità scolastica dell’IPSIA Fermi di Ac- sce la partecipazione ai Con- prestata particolare attenzio- vità parallela presso la sede nostre attività. qui Terme ringrazia sentitamente i signori Franco Caraccia e corsi Nazionali (indispensabili ne a questo settore con l’im- provvisoria di Cavatore con 6 Ho bussato al tutte le porte Giuseppe Aceto, tecnici dell’istituto stesso, che volontariamen- per crearsi un curriculum) e la pianto di viti che saranno cu- bambini affetti da autismo, ma non ho ricevuto risposte te hanno ristrutturato il monumentale portone in frassino dell’in- pubblicazione su un’elegante rate direttamente dai ragazzi. grazie anche alla collabora- positive... oltre agli enti locali gresso per il decoro dell’edificio… ed anche della città. edizione a colori. red.acq. ANC060924018_cei 20-09-2006 14:36 Pagina 18

L’ANCORA 1824 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

www.offertesacerdoti.it

I SACERDOTI AIUTANO TUTTI. AIUTA TUTTI I SACERDOTI.

Ogni giorno 39 mila sacerdoti diocesani annunciano il Vangelo nelle parrocchie tra la gente, offrendo a tutti carità, conforto e speranza. Per continuare la loro missione, hanno bisogno anche del tuo aiuto concreto: diun’offerta per il sostentamento dei sacerdoti. Queste offerte arrivano all’Istituto Centrale Sostentamento Clero e vengono distribuite tra tutti i sacerdoti, specialmente a quelli delle comunità più bisognose, che possono contare così sulla generosità di tutti. OFFERTE PER I NOSTRI SACERDOTI. UN SOSTEGNO A MOLTI PER IL BENE DI TUTTI.

Per offrire il tuo contributo hai a disposizione 4 modalità: L’offerta è deducibile: • Conto corrente postale n° 57803009 Per chi vuole, le offerte versate a favore dell’Istituto Centrale Sostentamento • Carte di credito: circuito chiamando il numero verde 800.82.50.00 CartaSi Clero sono deducibili fino ad un massimo di 1032,91 euro annui dal proprio o via internet www.offertesacerdoti.it reddito complessivo ai fini del calcolo dell’Irpef e delle relative addizionali. • Bonifico bancario presso le principali banche italiane • Direttamente presso l’Istituto Sostentamento Clero della tua diocesi. Per maggiori informazioni telefona al numero verde

CHIESA CATTOLICA - C.E.I. Conferenza Episcopale Italiana ANC060924019_ac19 20-09-2006 18:03 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 19 A Casa Felicita di Cavatore Andar per funghi Inaugurato il salone La mostra di Saroni con più cognizione Unisex di Annalisa

Acqui Terme. Settembre, suolo (pH, polveri rocciose, ra- Acqui Terme. A Strevi, in un grande successo piogge, sole, funghi. Sembra dici morte, tronchi d’albero in via Veneto, esattamente in zo- scontato ma ogni anno si di- decomposizione, detriti anima- na stazione, è in attività una Acqui Terme. Risultati de- dri, Soffiantino, Tabusso e per scute e soprattutto ci si tuffa a li e vegetali, foglie morte, etc…). nuova realtà nel campo delle cisamente positivi per la mo- il 2006 Saroni, a coinvolgere capofitto nei boschi con cesti- Tutto ciò influenza il tempo di acconciature. stra «L’ossessione del vero» un pubblico sempre più vasto ni e bastoni. Cerchiamo di crescita di un fungo, tempo mi- Ci riferiamo al salone «Uni- di Sergio Saroni, conclusasi e a far diventare Casa Felicita avere un approccio più scien- surato in termini di giornate, set- sex» di Annalisa, inaugurato domenica 10 settembre, fa- scrigno di incisori, appunta- tifico con il problema affidan- timane. Per esempio alcune nel pomeriggio di sabato 16 cendo registrare un notevole mento atteso e occasione di doci alle parole di chi ha più specie di Coprinus, possono settembre, con partecipazio- incremento di visitatori, pur studio. Non solo: durante ogni competenza della maggior comparire dopo copiose piogge ne di pubblico, amici, perso- considerando il successo ot- giornata festiva del periodo di parte di noi sull’argomento. La e nel volgere di poche ore, ac- nalità e la benedizione del tenuto nelle precedenti edizio- apertura della mostra, in biologa Luciana Rigardo ci crescersi, svilupparsi, e de- parroco di Strevi, don Angelo ni dall’iniziativa culturale. Nel- un’apposita sala di Casa Feli- spiega: comporsi. Galliano. Gli esperti sostengo- lo spazio espositivo di Casa cita sin dal nascere dell’even- «Con le piogge di questi ul- Alcune Phallacee sono più o no che la tendenza moda per Felicita, a Cavatore, erano to viene rappresentato, da timi giorni si è scatenato un meno rapide nel presentarsi sot- i capelli, tanto per la donna raccolte una sessantina di parte di artisti ed esperti del circolo vizioso di calcoli e to forma di ovolo e possono per- quanto per l’uomo, va nel opere: acquarelli, tempere, in- settore, quello che è il proces- scommesse sulla previsione manere in uno stato vegetativo senso della grinta e della mo- cisioni del grande artista tori- so per trasformare un pezzo della comparsa nei boschi dei per alcune settimane. dernità. Pare non esista più nese. Organizzata e coordina- di metallo, una lastra di rame funghi. Effettivamente ci sono Ma la maggior parte dei fun- un unico stile, la gamma delle ta dal collezionista e impren- o di zinco lucidata a specchio, numerose credenze popolari ghi più conosciuti ( Amaniti, Bo- scelte è varia, le opportunità ditore Adriano Benzi, con la in una forma finita, scavata, relative al tempo impiegato leti, Russule, etc…) ha un ciclo sono molteplici. Una giusta schile e femminile alla scelta moglie Rosalba Dolermo e la corrosa dall’acido, pronta ad per la formazione di corpi frut- vitale più graduale e costante. acconciatura, il cui volume sia di uno stile personale. Per collaborazione di un comitato ospitare l’inchiostro, essere tiferi da raccogliere, passare Questi funghi, compaiono su rapportato alla forma e alle di- meglio servire il cliente, An- scientifico, critici d’arte, oltre passata sotto il «torchio a in cesta e poi in padella. un substrato di crescita in uno mensioni, offre un sicuro con- nalisa ha annunciato che il al patrocinio dell’amministra- stella» per diventare stampa Alcune di queste credenze stadio primordiale e si accre- tributo per ricrearne l’armonia salone di acconciature, gio- zione comunale cavatorese, calcografica. hanno un fondamento di ve- scono nel giro di alcune giornate e sottolinearne la personalità vedì, venerdì e sabato rimarrà la mostra è stata arricchita da Una mostra completa dun- rità, altre lasciano a desidera- o settimane, a seconda delle al di là e al di sopra delle ten- aperto con orario continuato un interessante catalogo ge- que, quella di Cavatore. re e forse sono previsioni er- condizioni climatiche, metereo- denze moda. Anche per que- dalle 9 alle 18, mentre mar- nerale delle opere in esposi- Un vanto per il paese che rate che servono solo a sviare logiche e ambientali, nonché di sto risulta indispensabile affi- tedì e mercoledì l’orario è dal- zione. Un volume prezioso, da anni ospita un evento cul- chi per funghi non c’è mai an- una serie di concause. darsi alla professionalità e se- le 9 alle 12 e dalle 14 alle 18. con la presentazione di Ser- turale che, con la mostra ef- dato o vuole approcciarsi al La concezione del tempo rietà di saloni qualificati, vale C’è di più. Telefonando allo gio Saroni da parte del critico fettuata nella città termale mondo dei ‘fungaioli’ per quindi, in alcuni casi è neces- a dire di chi ha competenza 0144-363274, è possibile d’arte Pino Mantovani, sche- dell’«antologica», per il 2006 hobby. sario considerarla dalla pro- ed è adatto nel guidare ogni contattare Annalisa per un de di Vincenzo Gatti e Adria- dedicata a Giacomo Balla, C’è chi si improvvisa mate- spettiva del cercatore di funghi, persona tra le infinite possibi- appuntamento. Entrare nell’a- no Benzi. viene considerato quale avve- matico e costruisce dei veri e ovvero, se ha la possibilità di lità offerte per creare una vali- telier «Unisex» di Strevi, si- A certificare l’esito positivo nimento culturale tra i più in- propri diagrammi pluviometri- avventurarsi tutti i giorni nei bo- da acconciatura. gnifica entrare in un ambiente dell’evento c’è, oltre alle mille- teressanti dell’estate acque- ci, chi calcola le lune, chi con- schi col cestino o se, come per A Strevi il nuovo atelier accogliente e vivere un’ottima duecento persone circa in vi- se. ta le ore dall’ultima pioggia, alcuni si tratta solo di una gita «Unisex» è a disposizione esperienza per curare cute e sita a casa Felicita, l’osserva- C.R. oppure chi intelligentemente con cadenza settimanale o ad- della clientela proprio per ri- capelli in una dimensione di zione riguardante la mappa segue le macchine a riva dei dirittura mensile. spondere a queste esigenze, cura personale. geografica delle presenze, boschi, parcheggia, e si inol- Tra i due cercatori, sicura- per indirizzare a livello ma- red.acq. gente proveniente da ogni tra nel bosco. mente il primo avrà modo di os- parte, particolarmente Pie- Corsi sub In realtà, il metodo più corretto servare tutte le modificazioni e monte e Liguria. Variegato an- Acqui Terme. Perché di- per il cercatore di funghi do- le evoluzioni dei fattori presi in che il pubblico, dagli appas- ventare subacqueo? A spie- vrebbe avvalersi di conoscenze considerazione precedente- Il Consorzio tutela vini a EatFestival sionati d’arte ai collezionisti, a garlo è il Deep Diver Sub: “I in materia, quindi pensare con mente, nonché tornare a casa Acqui Terme. Per la promozione del Brachetto d’Acqui Docg, il persone richiamate dal con- nostri corsi subacquei tecnici la mente da naturalista e am- più felice e ‘pesante’. Consorzio di tutela dei vini d’Acqui sarà presente ad «EatFesti- nubio dei capolavori in mostra e ricreativi inizieranno a bre- mettere che anche i funghi han- Con l’occasione si ricorda a val Milano» domenica 24 e lunedì 25 settembre in uno spazio e la bellezza ambientale della ve, per qualsiasi informazione no un ciclo biologico, influenza- tutti gli appassionati, che il grup- della mostra e con il proprio personale per effettuare degusta- località in cui la manifestazio- sui costi, attrezzatura, punti di to da molte variabili, quali: azio- po micologico naturalistico “Mi- zione e promozione. EatFestival è un grande evento, organiz- ne da anni viene collocata. Un ritrovo e altro contattaci al nu- ne chimica dell’acqua piovana, conatura” si riunirà il 2 ottobre, zato dalle riviste BarGiornale e Vini, destinato a suscitare l’inte- evento che nasce dalla gran- mero 348 3401407, oppure azione del gelo e del disgelo, 6 novembre e 4 dicembre per di- resse e ad attrarre gli operatori di tutte le categorie della risto- de passione per l’arte, ed in visita il nostro sito www.di- azione meccanica delle acque scutere di ‘Funghi velenosi e razione. Si tratta di una grande kermesse di due giorni dove, particolare per la grafica e mensionesub.com oppure di scorrimento, azione del ven- mortali’, alle ore 21 presso la se- grazie ad eventi, degustazioni, master e gare, verranno coinvol- l’incisione, di Benzi. Quest’ul- mandaci una e-mail corsi- to, processi biologici, azione del de in via Emilia 13, Acqui Terme, ti numerosissimi professionisti e addetti ai lavori del mondo del- timo è riuscito, negli anni, pri- [email protected] op- calore e soprattutto la compo- per informazioni telefonare al la ristorazione.ristorazione italiana, con il conferimento di premi ma con Donna poi con Calan- pure [email protected].» sizione chimico - biologica del num. 340 0736534.» ai piatti d’autore. ANC060924020e21_ac20e21 20-09-2006 16:18 Pagina 20

L’ANCORA 2024 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME Feste, sagre e appuntamenti nell’Acquese e nell’Ovadese

Gli appuntamenti con sa- Info: Consorzio Valle Stura za. Ore 21, chiesa di San scientifica sul tema “Archeolo- bambini dai 6 ai 10 anni, 10 zio Valle Stura Expò 010 gre, feste patronali, sportive, Expò 010 924256, info@val- Francesco, concerto finale, gia nelle aree protette - espe- euro. Premi al più giovane ed 924256, convegni sono tratti dai pro- lesturaexpo.it. “Master Class” canto a cap- rienze a confronto”; dalle 9.15 al più anziano. Obbligatoria [email protected]. grammi che alcuni Comuni, SABATO 23 SETTEMBRE pella moderno. alle 15. Alle ore 15.30, visita prenotazione entro venerdì San Giorgio Scarampi. Nel- Pro Loco e altre Associazioni Cortemilia. Artigiani della tra- al sito archeologico di Santa 22, (tel. 348 0807025, 329 l’oratorio dell’Immacolata, ore si curano di farci pervenire. Acqui Terme. Complesso dizione e d’eccellenza, ge- Maria di Brano. 8647240, 333 5940793). 16, “Chalutzim - ebrei pie- Sono stati consultati anche: Sportivo di Mombarone, “31º mellaggio tra la Provincia di DOMENICA 24 SETTEMBRE Cortemilia. Artigiani della tra- montesi - pionieri in Eretz “Calendario manifestazioni” Mese dello Sport”, incontri di Cagliari e l’Alta Langa. Ore dizione e d’eccellenza, ge- Israel 1897 - 1948”, mostra della Città di Acqui Terme, as- volley e di badminton e inter- 15,30, inaugurazione della Acqui Terme. “Mercatino de- mellaggio tra la Provincia di fotografica, libro e film docu- sessorati Cultura, Turismo e venti dimostrativi tenuti da manifestazione, in piazza gli Sgaientò” antiquariato, arti- Cagliari e l’Alta Langa. Matti- mentario di Marco Cavallarin Sport; “Ovada in estate” della campioni nazionali ed interna- Oscar Molinari dimostrazione gianato artistico, collezioni- no e pomeriggio: piazza e Marco Mensa; “Mayn Lidele Città di Ovada, assessorati zionali. degli artigiani sardi e cortemi- smo, dalla ore 9 alle ore 19, Oscar Molinari, dimostrazione - canti Yiddish e altri canti” di Cultura e Turismo; “Feste e Acqui Terme. Expo Kaimano liesi. Musica della tradizione in corso Bagni; manifestazio- degli artigiani sardi e cortemi- Piero Nissim; buffet ebraico. Manifestazioni” a cura della ore 17.30. Inaugurazione e piemontese. Ore 20, cena a ne organizzata dal Comune di liesi. Per informazioni: Ecomu- Info: www.scarampifounda- Comunità Montana “Langa vernissage mostra personale tema: la cucina cortemiliese Acqui Terme, la 4ª domenica seo dei Terrazzamenti e della tion.it. Astigiana-Val Bormida”. dello scultore Sergio Unia, incontra i vini sardi (prenota- di ogni mese. Vite (tel. 0173 821568, 81027; Scaletta Uzzone. Festa Pa- MESE DI SETTEMBRE “Omaggio alla bellezza”. La zioni 339 6358495). Acqui Terme. Arte in Corso, ecomuseo@comunecortemi- tronale “Madonna del Rosa- mostra rimarrà aperta fino al Rocca Grimalda. Alle ore 18, esposizione di opere pittori- lia.it). rio”. Ore 21: serata danzante Olmo Gentile, gruppo Ama- 15 ottobre. Orario: dal martedì nella piazza della chiesa, il che, del circolo “Mario Ferra- Malvicino, 4º trofeo podistico con l’orchestra spettacolo “Mi- tori Tiro a Volo, il campo è alla domenica 16.30-20. Teatro del Rimbalzo presenta ri”, dalle ore 10 alle ore 22 in Comunità Montana “Suole ra Torriani”, ingresso gratuito. aperto tutte le domeniche ed i Belforte Monferrato. Gara “Storia di Mayno della Spinet- piazza della Bollente e portici d’Aleramo”, “Gara podistica” Durante la serata funzionerà festivi nel pomeriggio e il gio- ciclistica e cronoscalata “2º ta”, spettacolo di cantastoria Saracco, aperta a tutti gli arti- km. 8. Ritrovo: piazza del Mu- lo stand gastronomico con vedì la sera. I tiratori devono trofeo Uxetium”, aperta a tutte con tabellone illustrato, con sti dediti alle arti figurative. nicipio. Partenza: ore 9,30; in- specialità alla piastra ed i no- avere porto d’armi ed assicu- le categorie Udace ed enti Ombretta Zaglio e Marcella Informazioni (al numero 0144 no 348 5974546. stri tipici ravioli al plin, apertu- razione; vige regolamento in- convenzionati. Pischedda. Info: Teatro del 320820). Melazzo. Per la rassegna ra ore 19 in locale coperto e terno; gare approvate dal co- Canelli. “Canelli, la città del Rimbalzo, via Alessandro III - Acqui Terme. Per la rasse- “Castelli Aperti” - “Giornata riscaldato, i festeggiamenti mitato provinciale Fitav; in ca- vino”. Alessandria, tel/fax 0131 gna “Castelli Aperti” - “Giorna- europea del patrimonio”, in- avranno luogo anche in caso so di maltempo le gare si Canelli. 28º “Concors sità ‘d 443645, www.teatrodelrimbal- ta europea del patrimonio”, gresso gratuito nelle più belle di pioggia. svolgeranno ugualmente. Canej” per lavori in “pròsa, zo.it. ingresso gratuito nelle più bel- dimore storiche dell’Alessan- Silvano d’Orba. A partire Trisobbio, per tutto il mese conte, fàule, legende e novele Rossiglione. All’Expò di Ros- le dimore storiche dell’Ales- drino; Parco Villa Scati. Infor- dalle ore 15 in Corte Padre “Musica Estate” nell’Oratorio an lenga piemontèisa”, pre- siglione, grande festa Mods. sandrino; Castello dei Paleo- mazioni: [email protected], Dionisio, via Fontana, “Gran- del SS. Crocifisso, con la miazioni avverranno alle ore Info: Consorzio Valle Stura logi aperto dalle 15.30 alle numero verde Regione Pie- de festa di fine estate”, degu- Rassegna chitarristica. 16, nel salone della Cassa di Expò 010 924256, info@val- 18.30. Informazioni: info@ca- monte 800333444. stazione della farinata cotta in VENERDÌ 22 SETTEMBRE Risparmio di Asti, in piazza lesturaexpo.it. stelliaperti.it, numero verde Ponzone - Piancastagna. A forno a legna, frittelle di Tali- Gancio 10, a Canelli. Rossiglione. All’Expò di Ros- Regione Piemonte 800 partire dalle ore 10 e per tutta na, fuassei con pancetta o Acqui Terme. Nella biblioteca Castino. La Pro Loco di Ca- siglione, ore 21, concerto live 333444. la giornata: “9ª Festa della prosciutto, polenta “arrostita” civica “La Fabbrica dei libri”, stino in collaborazione con la delle “Straordinarie blue dol- Canelli. “Canelli, la città del montagna” - “Triathlon del bo- con gorgonzola o pancetta e in via M. Ferraris 15, alle ore Comunità Montana Langa ls”. Info: Consorzio Valle Stura vino”. scaiolo” campionato italiano tanti dolci; allieterà il ristoro il 21, presentazione del volume delle Valli, Bormida e Uzzone, Expò 010 924256, info@val- Castino. La Pro Loco di Ca- F.I.B. fisarmonicista Carlo Fortuna- “Bonsai - Raccolta di Haiku”, organizza “La festa di fine lesturaexpo.it. stino in collaborazione con la Rocca Grimalda. Per la ras- to; sfilata del gruppo storico di Franca Cravino Minaudo, il- estate”. Ore 20,30: cena con il Scaletta Uzzone. Festa Pa- Comunità Montana Langa segna “Castelli Aperti” - “Gior- medievale “Media-Aetas” per lustrazioni di Vittorio Zitti, edi- seguente menù: salamino, ar- tronale “Madonna del Rosa- delle Valli, Bormida e Uzzone, nata europea del patrimonio”, le vie del paese; in piazza trice Impressioni Grafiche; rosto di tacchino con salsa rio”. Ore 21: serata langarola organizza “La festa di fine ingresso gratuito nelle più bel- Battisti esempi di vita medie- presenta il volume il prof. Car- tonnata, bruschetta, pomodo- con i Cantastorie e la sua or- estate”. Ore 21: serata dan- le dimore storiche dell’Ales- vale, in via Fontana esposi- lo Prosperi. ro ripieno, costine e salsiccia, chestra “I Brav’Om”, ingresso zante con l’orchestra “Italian sandrino; Castello Malaspina zione di quadri e bancarelle di Castino. La Pro Loco di Ca- peperonata, formaggio, tirami- gratuito. Durante la serata si Melody”, possibilità di gustare - Grimaldi aperto dalle 15 alle vari prodotti; il gruppo Arcieri stino in collaborazione con la sù, frutta. Bevande incluse, potranno gustare nello stand friciule di Castino, salumi, for- 19. Informazioni: info@castel- Città della Paglia di Alessan- Comunità Montana Langa euro 16. Estrazione lotteria, gastronomico piatti tradiziona- maggi e ravioli al plin. Entrata liaperti.it, numero verde Re- dria si esibirà per tutti presso delle Valli, Bormida e Uzzone, musica con: Bruno Montanaro li “contadini”. Durante la sera- libera. Tutte le manifestazioni gione Piemonte 800333444. il cortile dell’oratorio e al ter- organizza “La festa di fine ed Enrico. “Un modo per tra- ta funzionerà lo stand gastro- si svolgeranno in locale co- Rossiglione. All’Expò di Ros- mine tutti i bambini presenti estate”. Ore 22: Band Waves scorrere una bella serata in nomico con specialità alla pia- perto e riscaldato. siglione, ore 16.30, concerto- potranno provare il tiro con melodic rock, Cover Band. compagnia di tanti amici”. Tut- stra ed i tipici ravioli al plin, Cavatore. L’Associazione cul- pianobar con Ferruccio Caro- l’arco. Birra e patatine. Entrata libe- te le manifestazioni si svolge- apertura ore 19 in locale co- turale “Torre di Cavau” onlus, sio. Info: Consorzio Valle Stu- Terzo. Per la rassegna “Ca- ra. Tutte le manifestazioni si ranno in locale coperto e ri- perto e riscaldato, i festeggia- propone la 2ª camminata at- ra Expò 010 924256, stelli Aperti” - “Giornata euro- svolgeranno in locale coperto scaldato. menti avranno luogo anche in traverso il territorio. Program- [email protected]. pea del patrimonio”, ingresso e riscaldato. Cortemilia. “Stagione 2006 caso di pioggia. ma: partenza ore 11,30 (iscri- Rossiglione. Ore 20.30, gratuito nelle più belle dimore Rossiglione. All’Expò di Ros- concertistica” dedicata a: Cle- Tagliolo Monferrato. Nella zioni dalle ore 11, alle ore chiusura dell’Expò con il con- storiche dell’Alessandrino; siglione, alle ore 21, concerto mente Granata, Vittoria Ri- sala comunale si terrà un 11,30), percorso di circa km. certo della Banda cittadina di Torre del Castello di Terzo live di Lil Darling Hot Club. ghetti Caffa, Don Luigi Maz- convegno di divulgazione 6, con 4 tappe. Adulti 15 euro, Campo Ligure. Info: Consor- • continua alla pagina 21 ANC060924020e21_ac20e21 20-09-2006 16:19 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME24 SETTEMBRE 2006 21 Feste, sagre e appuntamenti

• segue dalla pagina 20 quariato. della Galleria Artanda, di borazione con “On the road Roccaverano. Festa patrona- via alla Bollente. Art Gallery” di Silvana Papa. aperta dalle 16 alle 19. Infor- le di San Gerolamo. Dal 23 settembre al 15 otto- Una sorta di gemellaggio arti- mazioni: [email protected], Scaletta Uzzone. Festa Pa- bre, nelle sale della Expo Kai- stico culturale tra Galleria Ar- numero verde Regione Pie- tronale “Madonna del Rosa- mano e in galleria si terrà la tanda di Acqui Terme e On monte 800333444. rio”. Ore 21: serata conclusiva personale di Sergio Unia, già the road Art Gallery di Galla- Trisobbio. Per la rassegna con il gruppo musicale “Scac- ospite fisso della Galleria Ar- rate in provincia di Varese. “Castelli Aperti” - “Giornata ciapensieri Folk”, ingresso tanda, presenta in contempo- Saranno proposte le opere di europea del patrimonio”, in- gratuito. Durante la serata ranea opere grafiche, bron- quattro Artisti, scelti per l’oc- gresso gratuito nelle più belle funzionerà lo stand gastrono- zetti e sculture. Orario: dal casione dal Direttore Artistico dimore storiche dell’Alessan- mico con specialità alla pia- martedì alla domenica 16.30- della galleria varesotta Silva- drino; Castello di Trisobbio stra ed i nostri tipici ravioli al 20. na Papa, che si cimenteranno aperto dalle 10 alle 14 e dalle plin, apertura ore 19 in locale Dal 22 ottobre al 5 novembre, in differenti tecniche espres- 16.30 alle 20. Informazioni: coperto e riscaldato, i festeg- in galleria, collettiva in colla- sive. [email protected], numero giamenti avranno luogo an- verde Regione Piemonte che in caso di pioggia. 800333444. Sezzadio. La Pro Loco orga- SABATO 30 SETTEMBRE nizza: mostra “cambio e scambio”, sfilata di auto e mo- Greyhounds e galgos Acqui Terme. Palazzo Chia- to d’epoca. brera ore 17,30, inaugurazio- Visone, antica fiera della Ma- ne mostra personale di Fede- donna del rosario. Mercato e si fa presto a dire “cani” rica Limongelli “I segni dell’a- mostra di animali ed altre cu- nima”. La mostra rimarrà riosità; organizzata dalla Pro aperta fino al 15 ottobre. Loco. Acqui Terme. Palazzo Robel- SABATO 7 OTTOBRE lini ore 17, inaugurazione mo- stra personale Beppe Ricci; la Monastero Bormida. mostra rimarrà aperta fino al Trekking sul “Sentiero del Mo- 15 ottobre. scato”, partenza ore 16 da Roccaverano. Festa patrona- piazza Castello. Informazioni le di San Gerolamo. presso Comune (tel. 0144 Scaletta Uzzone. Festa Pa- 88012, fax 0144 88450, tronale “Madonna del Rosa- e.mail: rio”. Ore 22: i giovani organiz- [email protected] zano: “Festa della birra e della Ponti. Chiesa parrocchiale, sangria”, musica dal vivo e ore 21.15, per la “27ª stagio- F.M. disco explosion la disco- ne di concerti sugli organi sto- teca mobile di Radio Valle rici della provincia di Alessan- Belbo e Radio Monferrato, in- dria”, Elena Romiti, oboe, Le- gresso gratuito. Durante la se- tizia Romiti, organo. rata funzionerà lo stand ga- stronomico con specialità alla MOSTRE E RASSEGNE Acqui Terme. Dario Dovo certo: rimangono alloggiati in piastra ed i nostri tipici ravioli ci è venuto a trovare in reda- luride, buie e microscopiche al plin, apertura ore 19 in lo- Acqui Terme. Le mostre nel- zione e ci ha portato questo baracche di latta dove d’esta- cale coperto e riscaldato, i fe- la sala d’Arte di palazzo Ro- intervento sui cani grey- te crepano di caldo e d’inver- steggiamenti avranno luogo bellini, in piazza Abram Le- hounds e galgos: no congelano…. anche in caso di pioggia. vi: «Il greyhound da corsa na- I cani venivano acquistati Sezzadio. La Pro Loco orga- Fino al 24 settembre, Anna sce in apposite “ farm” in Ir- alle aste irlandesi a 10-50 eu- nizza: mostra “cambio e Lequio;. landa, una femmina solita- ro, parecchi morivano durante scambio”, sfilata di auto e mo- dal 30 settembre a 15 ottobre, mente partorisce 8-11 cuccio- il lunghissimo viaggio in ca- to d’epoca. Beppe Ricci; li, di questi forse 1 o 2 soprav- mion. DOMENICA 1º OTTOBRE dal 28 ottobre al 5 novembre, vivono fino a 2 -3 anni; a 12- Per i galgos la vita è, se “Collectio 2006”; 15 mesi vengono scartati i ca- possibile, ancora più dura Acqui Terme. Finale del con- dall’11 al 26 novembre, Mim- ni che non hanno interesse I galgos sono i bellissimi e corso “La Modella per l’Arte mo Rotella. alla corsa o che sono troppo dolcissimi levrieri spagnoli: un 2006”. Ore 16, piazza Italia, Acqui Terme. Le mostre lenti, naturalmente questo si- po’ più piccoli e leggeri dei interviste e servizi fotografici d’arte a Palazzo Chiabrera, gnifica che vengono uccisi, greyhounds, anche loro velo- e tv a pittori, modelle e perso- in via Manzoni: anche brutalmente. I “fortuna- cissimi ed utilizzati per la cac- naggi dello spettacolo ospiti; Fino al 24 settembre mostra ti” vengono venduti a privati o cia alla lepre. Anche questi ore 17, corso Italia, parata au- di Giocar. La mostra rimarrà associazioni di proprietari che per gli spagnoli non sono ca- to storiche americane club aperta: mercoledì, giovedì e li fanno correre nei cinodromi, ni, ma macchine utilizzate per “Oldamericars”. Ore 21.15, al venerdì 15-19,30; sabato e quando il cane si fa male, e divertimento. Grand Hotel Nuove Terme, domenica 10-13, 15-20; lu- questo accade spessissimo, o Gli orrori sulla sorte di que- inizio gara per la proclamazio- nedì e martedì chiuso. diventa troppo lento, viene uc- sti disgraziati sono molteplici: ne de “La Modella per l’Arte dal 30 settembre al 15 otto- ciso: se fortunato eutanizzato, gettati vivi nei pozzi, impicca- 2006”. bre, Federica Limongelli. spesso abbandonato o impic- ti, trascinati dalle auto, abban- Ovada. Mercatino dell’Anti- Acqui Terme. Le iniziative cato o legato alle traversine donati nelle campagne con le dei treni, venduto per le speri- zampe appositamente rotte a MUSEI mentazioni, portato ai canili così via; parliamo di centinaia dove entro 5 giorni vengono e centinaia di cani, non di Acqui Terme, il sito archeologico della piscina romana di corso eutanizzati – venduti per 10- qualche caso isolato! Bagni è visitabile, previa telefonata al Civico Museo archeologi- 20 euro ai coreani che dopo Si pensa che almeno co (0144 57555). le corse se li mangiano. 20000 cani ogni hanno ven- Altare. Museo dell’Arte Vetraria di Altare. Orario: mercoledì e Ogni anno nascono almeno gano sacrificati, ma potrebbe- giovedì 10-12, venerdì, sabato e domenica 15-18. Per informa- 30.000 greyhounds, cani fatti ro essere molti di più, non so- zioni e per le prenotazioni delle visite fuori orario riservate ai nascere appositamente per fi- no cani registrati e vengono gruppi, la segreteria è contattabile al numero fisso 019.584734 nire in una colossale mattan- fatti riprodurre a dismisura. oppure al cellulare 346.0819990. “Progetto Scuole”: visite di- za. (15000-18000 eliminati Fortunatamente molte as- dattiche al Museo del Vetro destinate agli alunni delle scuole ogni anno). sociazioni in Europa, ed una dell’obbligo. La proposta prevede una visita di mezza giornata, Nel 2005 sono stati regi- anche in Italia, si occupano di della durata di 3-4 ore, “animata” da personale apposito con strati 24000 greyhounds nello salvarne quanti più possibile racconti, giochi e altre attività, e comprendente la visita a un la- stud book irlandese, significa trovando loro famiglie adottive boratorio artigiano, al costo di 35 euro per un gruppo massimo 24000 cani nel circuito dei ci- e di divulgare questi orrori, di 40 alunni, oltre al prezzo del biglietto di 2 euro per ciascuno nodromi. Ne saranno già mor- promuovendo petizioni ed ini- studente. Il “pacchetto” prevede anche la sola visita guidata al ti parecchie migliaia. ziative di protesta e sensibiliz- costo di 15 euro per un gruppo di 25 alunni, oltre al prezzo del Tutto questo accade in una zazione. biglietto di 2 euro per ciascuno studente. Le visite delle scola- civile nazione europea…. Le Purtroppo ci sono molti ed resche potranno svolgersi il mercoledì e il giovedì mattina. famiglie irlandesi che hanno ingenti interessi economici at- Carcare. Museo Alpino di Carcare è aperto tutti i fine settima- un cane da corsa lo tengono torno a queste situazioni, so- na. Il museo è in via Garibaldi e contiene cimeli alpini della pri- in un pollaio, per loro non è prattutto riguardanti i cinodro- ma e seconda guerra mondiale. un cane, e si stupiscono che mi commerciali Ovada. Museo Paleontologico “Giulio Maini” via Sant’Antonio, ci sia qualcuno interessato al- L’associazione italiana 17 -15076 Ovada (AL); Aperto: sabato 15-18; domenica 10-12; la loro sorte! Greyhound Adopt Center ingresso libero. Aperture e visite guidate su prenotazione (tel. In Spagna, paese che già si Italy, che ha anche un sito: 0143-821043 - cell. 348-2529762). distingue per i trattamenti www.adozionilevrieri.it, riesce Ovada, casa natale e museo di S. Paolo della Croce, via San amorevoli nei confronti dei to- a portare in Italia periodica- Paolo 89. Aperto: tutti i giorni solo su prenotazione (0143 ri, asini, pecore e capre, ac- mente qualche cane in ado- 80100), ingresso libero. Monumento nazionale dal 1918, ospita cadono le efferatezze più orri- zione su prenotazione. Il pro- il museo storico-religioso con ricche reliquie di San Paolo della bili nei confronti sia dei blema “a monte” ci sta molto Croce (Paolo Francesco Danei Ovada 1694, Roma 1775). greyhounds che dei galgos. Ai a cuore: è inutile salvare qual- Informazioni: 0143 80100; ufficio IAT (0143 821043). primi, importati dall’Irlanda, che cane se non si ottiene la Rocca Grimalda, “Museo della Maschera”, nato per volontà spettava il cinodromo nella regolamentazione del loro al- del “Laboratorio Etnoantropologico”, aperto ogni domenica, bella ed evoluta Barcellona. levamento e mantenimento. dalle ore 15 alle 19; è in ogni caso possibile prenotare visite in Questo cinodromo ha cessato Una petizione con buone cre- altri giorni per scuole o gruppi. “Museo della Maschera”, piazza l’attività nello scorso febbraio denziali, come tante altre a Vittorio Veneto, Rocca Grimalda; e-mail: ; museo (tel. 0143 e quasi 700 greyhounds sono favore di specie animali di- 873552), ufficio di segreteria: Marzia Tiglio (3494119180). rimasti “disoccupati”: circa sgraziate, costituirebbe un Tagliolo Monferrato, museo Ornitologico “Celestino Ferrari”, 200 sono stati recuperati da buon primo passo». via Carlo Coppa 22; il museo è aperto su prenotazione (Comu- associazioni europee, per Per informazioni 0144 ne 0143 89171). quelli rimasti l’avvenire è in- 323232. ANC060924022_aq01 20-09-2006 15:15 Pagina 22

L’ANCORA 2224 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Sfilata lungo via Repubblica Argentina Domenica 30 luglio a Melazzo Ecomuseo dei terrazzamenti e della vite Ad Orsara moda Nozze d’oro La lunga estate e modi anni ‘60 per i coniugi Sonaglio di Monte Oliveto

Orsara Bormida. Scrive Cortemilia. Si è conclusa ragazzi universitari del Nord Davide Bottero: la lunga estate a Monte Olive- Europa, a cui l’Ecomuseo ha «Il 25 febbraio 1951 con la to, organizzata dall’Ecomuseo fornito vitto e alloggio e loro si sfilata organizzata dal conte dei Terrazzamenti e della Vite sono impegnati in lavori di re- Giorgini di Firenze, iniziava la di Cortemilia. Iniziata sabato cupero e conservazione dei storia della moda italiana. È Melazzo. Domenica 30 luglio i coniugi Giovanni Sonaglio e 24 giugno con la festa del sol- paesaggi terrazzati. però negli anni ’60 che si af- Bruna Galliano hanno festeggiato il loro cinquantesimo stizio d’estate cha ha visto i E poi stata la volte di altre as- ferma in maniera consistente anniversario di matrimonio. Il gran giorno di festa è iniziato, per cortemiliesi, partecipare alla sociazioni giovanili italiane e il made in Italy, con il trionfare Giovanni e Bruna, nella parrocchiale di Melazzo, dove hanno festa, ed è questo il 3º anno, straniere. In tutto sono transita- del pret a porter. assistito alla messa. A festeggiare i coniugi Sonaglio, in primis i portando con se, oltre alla vo- ti circa 300 ragazzi che som- Domenica 27 agosto Orsa- figli Domenico e Gianguido ed altre persone che hanno testi- glia di stare insieme e divertir- mati ai 1200 dei laboratori di- ra Bormida ha voluto rendere moniato il loro profondo affetto e la loro sincera amicizia. Il “Sì” si, degli ottimi piatti che han- dattici (che si tengono nel corso omaggio proprio quegli anni, per tutta la vita, Giovanni e Bruna, lo avevano pronunciato nella no imbandito la tavola allesti- dell’anno scolastico) fanno sa- con una sfilata spettacolare chiesa di Moirano il 28 luglio 1956. Giovanni, 79 anni di Bista- ta nello splendido cortile della lire a 1500 presenze per il 2006. lungo via Repubblica Argenti- gno e Bruna, 73 anni di Morbello, coltivatori diretti, da sempre cascina di Monte Oliveto. Il L’Ecomuseo (sede presso Co- na, dove si sono cimentati in lavorano la terra, prima a Moirano poi a Bistagno ed ora, da ol- clima festoso, la partecipazio- mune e ex palazzo Pretura, tel. maniera egregia bambini, ra- tre quarant’anni a Melazzo. Un traguardo davvero invidiabile ne di adulti, bambini, giovani, 0173 821568, 0173 81027, fax gazzi e ragazze. che racchiude una vita vissuta insieme e che rinnova nella me- anziani e l’ambiente, ha reso 0173 81154; ecomuseo@co- Sotto un manto stellato, la moria e nei sacrifici, l’amore e tutto il cammino percorso in tanti la serata molto piacevole al- munecortemilia.it), si adopera serata è iniziata con la sfilata sera; tessuti di piquet, di taf- anni. Alle famiglia Sonaglio, felicitazioni vivissime dai lettori de l’insegna dell’allegria. Ed il per far conoscere e valorizzare di 29 bambini che hanno vinto fettà, di cady, di georgette, di L’Ancora. La foto ritrae i coniugi Sonaglio, con i loro figli, nei lo- falò propiziatorio, con le sue il grande patrimonio culturale e l’emozione indossando abiti chiffon per citarne alcuni, che ro campi. fiamme che lambivano il cielo, ambientale presente nei pae- gentilmente concessi dal ne- hanno entusiasmato il folto ha affascinato tutti, rendendo saggi terrazzati, ed in particolare gozio “Robe da bimbi” di Ac- pubblico presente, munito di la serata ancora più magica. in quelli dell’Alta Langa e rin- qui Terme. macchine fotografiche. Da giovedì 28 settembre apertura dei corsi La stagione è poi iniziata (dal grazia tutti coloro che hanno Poi è toccato all’uomo in Alcuni capi sfoggiati hanno 2 luglio) con i soggiorni dei contribuito alla buona riuscita Cashmere, con capi per l’au- fatto la storia della moda ita- ragazzi del WWF Italia, quindi della lunga estate. G.S. tunno e l’inverno 2006/2007, liana e non solo; una blusa da per un totale di circa 25 abiti gran sera indossata da una che hanno compreso maglio- ragazza di Orsara, dal peso di Il Fighters Team ni, giacche, sciarpe, berretti. 2 chilogrammi, aveva sfilato La vendemmia lascia intravvedere La sfilata è stata organizzata all’epoca nientemeno che al- dal negozio “Paola - maglieria l’hotel Gallia di Milano ed era Bistagno raddoppia grande annata vini piemontesi OK” di Orsara Bormida. valutata 6 milioni delle vec- Conclusa, con successo, la con ingenti giacenze alla pro- Il pezzo forte della serata si chie lire. Una tuta da sera di raccolta delle uve bianche ba- duzione. A questo riguardo, è avuto con la sfilata anni ’60 pura lana con scollatura alla se spumante a maturazione Confagricoltura Piemonte ri- organizzata da Maria Cestino. Gilda aveva sfilato al teatro precoce, è in pieno svolgi- tiene che sia indispensabile Sono stati riproposti abiti d’e- Alfieri di Torino e un redingot mento la vendemmia delle avviare un confronto fra tutti poca, ripresi dai bauli di si- da pomeriggio elegante di la- uve Dolcetto, Moscato e Bra- gli operatori della filiera per gnore di una certa età, che na nera esibiva un’etichetta di chetto. Secondo i tecnici della individuare le iniziative utili a hanno trovato nuova vita in- una sartoria addirittura di Confagricoltura piemontese, rilanciare il comparto, tenuto dossati magnificamente da 18 New York. l’annata si presenta eccellen- conto che il Barbera, nelle ragazze di Orsara e dintorni, Ha presentato brillante- te dal punto di vista qualitati- sue diverse tipologie, rappre- truccate e pettinate secondo mente Cristina Pronzato, pre- vo, mentre la quantità, dopo senta un considerevole volu- la moda del tempo, che han- sidente dell’Associazione Ur- anni di magra, è tornata su me produttivo, con una poten- no sfilato come modelle con- saria, la quale, prima dei sa- valori ottimali. zialità di circa 80 milioni di sumate. Una cinquantina di luti finali, ha dato appunta- Chardonnay e Pinot nero bottiglie, pari a quella dell’Asti capi, abiti da giorno, da mare, mento al prossimo anno e alla sono risultati maturi e con un Spumante. da cocktail, da sera, da gran prossima sfilata». equilibrato quadro acido, così Altro motivo di disagio per i come le uve Arneis. Sui prez- viticoltori è rappresentato dal- zi di queste ultime, complice la difficoltà di reperire la ma- l’acquisizione della denomina- nodopera necessaria. Infatti, Festa di fine estate zione d’origine controllata e l’annunciata introduzione spe- Bistagno. Grande novità anche le esperienze derivanti garantita, si sono registrate rimentale dei buoni prepagati e della Madonna del Rosario per tutti gli amanti della Kick dalla pratica agonistica dei tensioni sui prezzi, ma gli da 10 euro (comprensivi di Castino, Pro Loco di Castino gramma i festeggiamenti pa- boxing e della Thai boxe. due insegnati: tra i riconosci- esperti di Confagricoltura invi- paga e contributi), validi per la organizza per venerdì 22, sa- tronali della “Madonna del Si apriranno infatti, giovedì menti più importanti vi sono tano i produttori a compiere retribuzione dei lavoratori as- bato 23 e domenica 24 set- Rosario”. Sabato 23 settem- 28 settembre, i nuovi corsi di quello di campione nazionale valutazioni pacate, tenendo sunti con contratto di lavoro tembre “La festa di fine esta- bre, ore 21, serata langarola Thai Boxe e di Kick Boxing a di Kick Boxing Light, vinto dal- presente che i risultati vanno accessorio, in Piemonte, è te”. Programma. Venerdì 22 con i Cantastorie e la sua or- Bistagno tenuti dall’allenatore l’allenatore Palermo e quello verificati nel medio - lungo pe- stata limitata alla sola provin- settembre, ore 22: Band Wa- chestra “I Brav’Om”, ingresso Gabriele Palermo che, da di vincitore della coppa Pie- riodo. cia di Verbania. A questo ri- ves melodic rock, Cover gratuito. Durante la serata si quest’anno, verrà affiancato monte e Valle d’Aosta di pugi- Entro una settimana si ini- guardo, l’assessore regionale Band. Birra e patatine. Entrata potranno gustare nello stand nell’insegnamento dal suo as- lato, vinto dal vice Cusmano. zieranno a raccogliere le uve all’Agricoltura, Mino Taricco, libera. Sabato 23, ore 20,30: gastronomico piatti tradiziona- sistente: Daniele Cusmano. I corsi sono aperti a tutti, a bacca nera, sulla cui qualità ha reso noto di aver sollecita- cena con il seguente menù: li “contadini”. Domenica 24 «La pratica di questi sport - uomini e donne di qualunque le copiose piogge di questi ul- to ai ministri del Lavoro e del- salamino, arrosto di tacchino settembre, ore 21, serata spiega l’allenatore Gabriele età. Và poi ricordato come timi giorni non dovrebbero in- le Politiche agricole l’amplia- con salsa tonnata, bruschet- danzante con l’orchestra Palermo - è adatta a tutti: a questi sport siano da sempre fluire negativamente. Tra i pro- mento della sperimentazione ta, pomodoro ripieno, costine spettacolo “Mira Torriani”, in- chi voglia intraprendere una praticati con successo anche duttori c’è però molta appren- di questo nuovo tipo di con- e salsiccia, peperonata, for- gresso gratuito. Sabato 30 pratica agonistica (ricordiamo “al femminile”, basti pensare sione per i prezzi delle uve tratto, molto adatto alle opera- maggio, tiramisù, frutta. Be- settembre, ore 22, i giovani che nel 2005 la società ha a grandi campionesse quale, Barbera, poiché la situazione zioni di raccolta, anche alle vande incluse 16 euro. Estra- organizzano: “Festa della bir- partecipato positivamente ai ad esempio, Chantal Menard. di mercato del vino è difficile, province di Asti e di Cuneo. zione lotteria, musica con: ra e della sangria”, musica dal campionati nazionali), a chi Si ricorda inoltre che l’ac- Bruno Montanaro ed Enrico. vivo e F.M. disco explosion la sia interessato ad un efficace cesso ai corsi è possibile in “Un modo per trascorrere una discoteca mobile di Radio Val- ed immediato sistema di dife- ogni periodo della stagione e bella serata in compagnia di le Belbo e Radio Monferrato, sa personale, ma soprattutto che la prima lezione è sem- Regala la vita... dona il tuo sangue tanti amici”. Domenica 23, ore ingresso gratuito. Domenica a tutti coloro che semplice- pre gratuita. Inoltre, per tutto Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- 21: serata danzante con l’or- 1º ottobre, ore 21, serata con- mente amano questo sport e l’anno, vale la seguente offer- gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce chestra “Italian Melody”, pos- clusiva con il gruppo musicale desiderano praticarlo solo per ta: iscrivendosi con un amico, Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- sibilità di gustare friciule di “Scacciapensieri Folk”, in- il piacere di allenarsi in un entrambi pagano la metà! vo Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Castino, salumi, formaggi e gresso gratuito. Durante le se- ambiente serio ed amichevo- I corsi si terranno presso la Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti ravioli al plin. Entrata libera. rate funzionerà lo stand ga- le, pur senza voler iniziare palestra comunale di Bista- i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra Tutte le manifestazioni si svol- stronomico con specialità alla una carriera agonistica». gno. Per qualunque informa- sede di via Alessandria, 59 a Cassine. La campagna promossa geranno in locale coperto e ri- piastra ed i nostri tipici ravioli Al Fighters Team Bistagno zione contattare l’allenatore dalla CRI Cassine vuole sensibilizzare la popolazione sulla scaldato. al plin, apertura ore 19 in lo- la professionalità è di casa; và Gabriele Palermo al numero grave questione della donazione di sangue. La richiesta di san- Castelletto Uzzone, sino al cale coperto e riscaldato, i fe- ricordato infatti che, oltre ai 338 3103827, oppure via e- gue è sempre maggiore, e sovente i centri trasfusionali non rie- 1º ottobre, nella frazione di steggiamenti avranno luogo metodi di insegnamento più mail, all’indirizzo palermi- scono a far fronte alle necessità di chi, per vivere, deve riceve- Scaletta Uzzone sono in pro- anche in caso di pioggia. moderni, vengono sfruttate [email protected]. re una trasfusione. ANC060924023_aq02 20-09-2006 15:18 Pagina 23

L’ANCORA DALL’ACQUESE24 SETTEMBRE 2006 23

La consegna del premio alla presenza di Mercedes Bresso Cortemilia, premio Vittoria Righetti Caffa, concerto vincitori Mario Brovia, “Cortemiliese doc” 14º International Music Competition

Cortemilia. Domenica 10 Cortemilia. Domenica 17 settembre nel corso della 6ª settembre un folto pubblico Dieta della Confraternita della era presente nella chiesa di Nocciola “Tonda Gentile di San Francesco a Cortemilia Langa”, nello stupendo cortile per assistere al concerto di di Palazzo Rabino, si è svolta premiazione in chiusura del la cerimonia di consegna del “14º International Music Com- premio “Un cortemiliese doc”, petition - Premio Vittoria Ri- giunto alla 4ª edizione. ghetti Caffa”, in cui si sono «È un premio che la Con- esibiti i concorrenti (oltre 150 i fraternita - spiega il gran mae- partecipanti a questa edizio- stro Luigi Paleari - ha istituito ne) che hanno ottenuto il pri- nel 2003 per ringraziare un mo premio assoluto della pro- cittadino di Cortemilia che si è pria categoria. segnalato per l’impegno, la La manifestazione, per gio- capacità, la professionalità, vani pianista, è voluta e pro- l’amore speso a favore del mossa dalla famiglia del rag. proprio paese, del proprio ter- Giancarlo Caffa è organizzata ritorio». dal Comune, il Decentro studi Dopo il comm. Carlo Dotta, Cristologia e Mariologia (or- ex sindaco, storico, maestro ganizzatore della stagione elementare di più generazio- concertistica), con il patroci- ni, deportato nei campi di nio di altri enti. concentramento, la prof. Gra- La musicista cortemiliese ziella Diotti nel 2004, preside professoressa Vittoria Righetti di tante generazioni di corte- Caffa (mamma del rag. Caf- miliesi, nel 2005 è stata la fa), cui è simbolicamente inti- volta del dr. Antonio Giamello, tolato il concorso, ha dedicato è stato per quarant’anni il la sua vita all’attività con- “medico di famiglia”, di gene- certistica in teatro e alla radio razioni di cortemiliesi in un sia in Italia sia all’estero impe- periodo che va dalla fine dal gnandosi, anche con l’inse- secondo dopo guerra agli an- gnamento, alla divulgazione ni del ’90. della cultura musicale. “Cortemiliese doc” 2006 è Un concorso che nelle pa- Mario Brovia. role del suo direttore artistico Nel presentare il premiato Luigi Giachino «anche que- Paleari ha rimarcato: «È il st’anno non ha deluso le quarto anno che la nostra parazione delle macchine può certo dimenticarlo. aspettative, proponendosi Confraternita assegna il pre- agricole è nata nel tempo una In quest’ottica va visto il ri- sempre di più vetrina e tram- mio “Un Cortemiliese Doc”, a grande azienda meccanica, conoscimento di “Cortemilie- polino di lancio per i giovani e dimostrazione che il suo ruolo vanto del nostro paese, un’a- se doc” a Mario Brovia, un i giovanissimi anche delle no- è di valorizzare prodotti e ter- zienda che ha dato lavoro e piccolo ma significativo pre- stre valli». ritorio ma anche di ringraziare ricchezza a Cortemilia e alla mio che va a lui e alla sua fa- Infatti nella sezione istituti le persone che hanno fatto Valle Bormida. miglia, unita e impegnata con musicali non pareggiati se- grande questo territorio. È il Mario Brovia è stato tra i lui nell’attività imprenditoriale. gnaliamo l’ottimo risultato ot- caso della persona a cui oggi primi trenta imprenditori Tutto ciò ne fa, sicuramen- tenuto dai cortemiliesi Marco intendiamo consegnare que- emergenti del Piemonte. Dalle te, un autentico meritevole Zunino, 1º premio con 95/100 sto riconoscimento, una per- sue invenzioni e la sua capa- della nostra riconoscenza e nella categoria C; Alice Lara- sona che lo merita pienamen- cità commerciale è nata una della nostra gratitudine. tore, 1º premio assoluto con te, per il lungo lavoro svolto delle prime aziende italiane Grazie, ancora, Mario Bro- 97/1000 per la categoria E; e sempre e soltanto, nonostan- specializzate nella realizza- via, per quanto speso a favo- Dario Rolando, 1º premio con te tante difficoltà, a Cortemi- zione di macchine e impianti re di Cortemilia e dei suoi abi- 95/100 per la categoria A. lia. Ha cominciato a lavorare a per l’industria agroalimentare. tanti. Alice e Dario, inoltre, pro- 10 anni e a 16 è subentrato al Tra i clienti della Brovind si Siamo felici di donarle que- prio nei mesi scorsi, hanno papà Luigi, nell’officina di fab- annoverano grandi gruppi co- sto piccolo riconoscimento superato brillantemente gli bro carradore fondata dal me Ferrero, Perugina, Novi, della Confraternita della Noc- esami di ammissione al Con- nonno Angelo e non ha mai Misura, Suchard, Plasmon e ciola “Tonda Gentile di Lan- servatorio di Alessandria; una completamente smesso por- altre importanti aziende inter- ga”». prova ulteriore del loro talento tando il nome di Cortemilia in nazionali. Oggi Brovia è presidente e motivo di orgoglio per il giro per l’Italia e per il mondo. La nascita e lo sviluppo del- del Gruppo Brovind (oltre 100 paese e la sua scuola civica Si tratta di Mario Brovia, im- le due Brovind, impiantistica e dipendenti) e l’ing. Giancarlo musicale, anch’essa dedicata prenditore di 79 anni, per cui vibrazioni, sono state per lun- Veglio è l’amministratore de- alla memoria della pianista il nome di Cortemiliese doc è go tempo e continuano ad es- legato, e socio. Vittoria Righetti Caffa. Alice davvero appropriato perché la sere un’ancora di salvezza Alla cerimonia ha presen- Laratore, domenica sera, si è cortemiliesità ce l’ha nel san- per l’economia cortemiliese e ziato il presidente della Re- poi aggiudicata una borsa di gue. Da quella piccola botte- questo, la Confraternita della gione Piemonte on. dott. prof. studio come miglior concor- ga di fabbri carradori poi tra- Nocciola, che ha a cuore il fu- Mercedes Bresso. rente allievo della scuola. sformatasi in officina per la ri- turo del nostro territorio, non G.S. Come sottolineato dal sin- daco Aldo Bruna, il concorso rappresenta un’ottima vetrina E ad Alice Laratore con imposta nella categoria E con La preoccupazione del sindaco Gallo di Merana per una realtà come quella di 95/100. Altre segnalazione 96/100 si è anche aggiudicata Cortemilia, considerando che per un primo premio pari me- un premio in denaro come mi- tra gli oltre 100 concorrenti rito ottenuto da Alfredo Bles- glior concorrente straniero. molti provenivano da diverse sano e Alberto Marchisio, nel- La sezione 5 canto lirico ha parti d’Italia (Milano, Como, la categoria F entrambi visto imporsi come prima as- Riduzione servizio postale Genova, Torino, Roma, Pe- 98/100 e borsa di studio. Un soluta Irene Favro da Torino, scara, Firenze ecc) e altri dal- altro pari merito nella catego- 97/100 e un altro primo pre- Merana. Le notizie giunte a Invece quando si devono ferimento stabile che possa l’estero (Francia, Germania, ria H per Lajolo di Viviana mio assegnato a Mattia Pelo- proposito della riduzione del fare delle scelte di razionaliz- instaurare un rapporto di co- Russia ecc). Cossano di Torino e Maria Lu- sl, 95/100. servizio postale di Merana zazione a patire sono sempre noscenza e fiducia che attrae Molti i primi premi assegna- cia Moschini di Firenze con Per quanto riguarda la se- preoccupano l’Amministrazio- le piccole comunità, per la e fa sentire a proprio agio le ti, alcuni con punteggi davve- 96 punti su 100. zione 9 formazioni corali è ne comunale, a questo propo- legge del profitto la statistica persone nell’espletare opera- ro eccezionali tra i più piccoli. Ancora Alfredo Blessano in stato il Coro Bardos Lajos da sito il sindaco Angelo Gallo le condanna all’estinzione. zioni burocratiche non sem- Per la sezione 1 pianoforte, coppia con Sara Gugliuzzo Paullo ad aggiudicarsi il primo ha ribadito: «Lo sforzo mio e Le “Poste” che ora offrono pre facili, il continuo turnover categoria A segnaliamo anco- (entrambi di Udine) si è impo- premio con 95/100. Infine tra i dell’Amministrazione è sem- anche altri “prodotti”, hanno di personale, contribuisce ad ra Dario Rolando, primo pre- sto come primo assoluto nella compositori che hanno parte- pre stato teso a mantenere e indotto molti meranesi a sce- allontanare il pubblico facen- mio con 96/100, Andrea Mol- sezione 2 - duo pianistico cipato nella sezione 6 sottoli- migliorare la qualità dei servi- gliere anche il servizio banca- do diminuire il lavoro dell’uffi- teni, anche lui primo premio quattro mani - con 97/100. Un neiamo l’ottimo risultato di zi offerti agli abitanti di Mera- rio per ovvi motivi di como- cio». Mercoledì 20 settembre con 99/100 e Martina Con- altro duo, ma questa volta Paola Bozzalla, primo premio na superando difficoltà eco- dità, quindi un’eventuale chiu- (mentre il giornale va in stam- sonni di Como, di soli 8 anni, pianoforte-violino, ha ottenuto con 98/100 e borsa di studio. nomiche e di organizzazione sura dell’ufficio postale co- pa), alle ore 10,30 presso la che si è aggiudicata il primo un ottimo risultati, si tratta dei Il Decentro Studi di Cristo- non indifferenti. stringerebbe a spostamenti in sala del Consiglio della Pro- premio assoluto con 100/100; fratelli Maddalena e Marcello logia e Mariologia, tra i pro- Da più parti si parla di pari auto o treno verso i paesi vici- vincia di Alessandria, l’asses- Andrea e Martina hanno inol- Miramonti che si sono imposti motori dell’evento e organiz- opportunità, di attenzione per ni con notevoli disagi, soprat- sore all’Assistenza Tecnica tre ricevuto una borsa di stu- nella sezione 7 categoria A zatore della Stagione Concer- i piccoli Comuni per contra- tutto per gli anziani, inoltre agli Enti Locali Lelio Demi- dio offerta dalla famiglia Caffa con 98/100 e che hanno an- tistica, nella persona della si- stare lo spopolamento delle l’ufficio postale del nostro cheli ha invitato i Sindaci dei per l’ottimo risultato ottenuto. che ottenuto una borsa di stu- gnora Simona Veglio, ha inol- campagne, offrendo interes- paese trovandosi lungo la 35 Comuni alessandrini inte- A Francesca Abinti di Como è dio. tre assegnato 5 concerti pre- santi possibilità residenziali, e strada provinciale e con am- ressati dalla riduzione dell’at- stato assegnato il primo pre- Per la sezione fiati segna- mio per la stagione anche se lentamente ci sono pio parcheggio è utilizzato an- tività di sportello delle Poste mio assoluto della categoria liamo tra i più giovani Stefano 2006/2007. Tre concerti sono segnali positivi di controten- che da gente di passaggio e Italiane ad un incontro con il B con 96/100 ed a Luca Tor- Martinelli di Vercelli primo del- andati rispettivamente al Coro denza, i giovani sempre più di paesi vicini». dott. Pierangelo Zampese e la riani di Milano il primo premio la categoria A con 96/100, Bados Lajos, a Diana Duarte spesso sono orientati a far Il primo cittadino, alla sua dott.ssa Rosaria Maria Raciti assoluto della categoria C Gianluca Armeli - oboe - di Fi- e ad Irene Favro. Uno è stato crescere i figli in campagna seconda legislatura, prose- rispettivamente direttori delle con 98/100, punteggio che gli nale, primo assoluto della ca- assegnato ad un trio di piani- con i nonni, e a consentire gue: «Vorrei aggiungere che è Poste Italiane Filiale Alessan- è valso una borsa di studio tegoria B con 98/100 e borsa sti, Federica Astengo, Alice agli anziani di poter rimanere diverso il rapporto di sportello dria 1 e Filiale Alessandria 2, sempre offerta dalla famiglia di studio. Tra i più grandi Ste- Laratore e Carlotta Lombar- nelle loro residenze, ma devo- di un grande ufficio postale e per approfondire la questione Caffa. Per la categoria D inve- fano Deotto primo con 96/100 do; l’ultimo è andato ad altri no essere disponibili i servizi quello di un piccolo paese, emersa grazie agli articoli ce il primo premio assoluto è nella categoria D ed infine la due pianisti Alberto Marchisio indispensabili, tra cui l’ufficio perché l’utenza è diversa, qui pubblicati ultimamente sui andato a Federica Astengo di tedesca Diana Duarte da No- e Alfredo Blessano. postale. c’è bisogno di una figura di ri- quotidiani locali. Genova, con 97/100 e per la rimberga che, oltre ad essersi G.S. ANC060924024_aq03 20-09-2006 15:23 Pagina 24

L’ANCORA 2424 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

A Bubbio sabato 23 settembre A Castelnuovo Bormida la Pro Loco Coppie di sposi hanno celebrato l’anniversario Un pomeriggio musicale Sagra degli gnocchi A Ponti grande con banda “Cotti” di Asti più forte della pioggia “Festa della famiglia”

Bubbio. È una Valle Bormida accattivanti musiche per orga- vivacissima quella dell’estate nico bandistico; ecco le “case” 2006 che si sta concludendo. dell’eccellenza gastronomica Specialmente su un ramo che aprono le loro porte) la (...non del lago) ma del fiume. tappa di Bubbio farà onore Dopo il Trovatore, che sorpresa, proprio alla tavola. di Monastero (ad inizio estate), E alla cucina. dopo i concerti e le serate jazz Nel carnet tanta “musica a sparpagliate nei paesi, la lette- programma”, con la Kitchen fie- ratura dei nostri autori maggio- sta di Storky. O con le variazio- ri (da Fenoglio, a Monti a Pave- ni on a kitchen sink di Don Gil- se) che diviene teatro a Cesso- ls, l’italianità di brani che si inti- le e nuovamente a Monastero tolano Firenze e Note di viaggio, Bormida, dopo gli appuntamenti cornici musicali di vera allegria, di San Giorgio Scarampi, la sce- di festa: ecco Tutte le cose pia- na dello spettacolo passerà per cevoli di James Barnes, Slugh Bubbio. Ride di Leroy Anderson e il suo- È qui che terminerà la tour- no squillante degli ottoni con nee della Banda musicale “G. Three trumpeters. Musica, ma Cotti” di Asti, diretta dal maestro non solo. Al termine del con- Ponti. Domenica 3 settem- 10, 25, 50, 60 anni di matri- Andrea Cupia, che - promossa certo è, infatti, prevista la visita bre, solenne “Festa della fa- monio), ed hanno rinnovato i da Provincia, Compagnia di San all’antica filanda ora ristruttura- miglia”, nella parrocchia di loro impegni matrimoniali. Ad Paolo, Comunità Montana Lan- ta, con illustrazione del ciclo di Ponti. Alle ore 11, il parroco ogni coppia il parroco ha of- ga Astigiana - in precedenza, tra produzione dei formaggi no- don Giuseppe Pastorino (57 ferto una pergamena ricordo luglio e agosto si è già esibita strani. Per tutti i partecipanti se- anni di ordinazione sacerdo- e ad ogni signora una rosa con successo a Calosso (parco guirà il rinfresco finale, con as- tale e 47 anni di ministero benedetta. del castello), Albugnano (pres- saggi di formaggette caprine e parrocchiale) ha celebrato la È stata una festa per l’inte- so l’Abbazia di Vezzolano), nel- i vini offerti dalla Bottega del Vi- santa messa, nella bella par- ra comunità parrocchiale e le cantine Goggiano di Refran- no di Bubbio. Info presso casei- rocchiale di “Nostra Signora l’emozione traspariva sul vol- core, e ora è attesa sabato 23 ficio “Arbiora” (tel. 0144 852010) Assunta”. Ventiquatttro le cop- to di molti, specie su quanti settembre, alle ore 18, presso o presso il Comune (0144 pie di sposi che celebravano il celebravano le ricorrenze del- il Caseificio “Arbiora”. 8114). loro anniversario di nozze (5, le loro nozze. Nell’ambito della rassegna Nella foto, scattata a fine “Tra sacro e profano”, dedica- giugno all’inaugurazione, par- ta agli amanti del bello (ecco i te del complesso dell’ex filan- gioielli architettonici, i panora- da, dove si trova “Arbiora”, “Da ‘n Bric a l’oter mi sulle vigne diradate dai centro di stagionatura dei for- grappoli e nelle quali o pampi- maggi di capra e punto vendi- camminata gastronomica ni cominciano ad arrossire, o ta prodotti (formaggi e vini Castelnuovo Bormida. Domenica mattina, invece, Cavatore. Dopo il successo della scorsa edizione, l’Associa- a virare sul giallo; ecco le più della Langa Astigiana). G.Sa Nonostante la pioggia, che ha nemmeno il tempo incerto ha zione culturale “Torre di Cavau” onlus, propone per domenica flagellato tutto il Piemonte piegato l’entusiasmo dei 24 settembre la seconda camminata attraverso il territorio di nella giornata di venerdì 15 membri del “Vespa Club Cas- Cavatore. Il programma prevede la partenza alle ore 11,30 settembre, riducendo ovvia- sine”, che si sono ritrovati in (iscrizioni dalle ore 11, alle ore 11,30), un percorso di circa sei Monastero: corsi dell’università mente anche l’afflusso dei vi- una ventina per il “vesparadu- chilometri, con quattro tappe. Per gli adulti il prezzo è di 15 eu- sitatori, si conclude con un bi- no”, portando nel paese il ro, per i bambini dai 6 ai 10 anni, 10 euro. Premi andranno al della terza età lancio positivo la VI edizione gioioso rumore delle loro mo- più giovane ed al più anziano. Monastero Bormida. Riprendono a Monastero Bormida i cor- della “Sagra degli gnocchi”, tociclette. È obbligatoria la prenotazione entro venerdì 22 settembre, si dell’UTEA (Università della terza età) di Asti per l’anno acca- organizzata dalla Pro Loco di Tra raduni di trattori d’epo- telefonando ai seguenti numeri: 348 0807025 oppure 329 demico 2006/2007. Organizzati dalla Comunità Montana “Langa Castelnuovo Bormida, e svol- ca e serate danzanti (grande 8647240, 333 5940793. Astigiana-Val Bormida” e dal Comune sotto la supervisione del- tasi lo scorso fine settimana. il successo della serata lati- Ad ogni partecipante verrà consegnato un gadget come ri- l’assessore Gino Spiota, i corsi approfondiranno le tematiche già Infatti, una gran folla di noamericana), la sagra degli cordo ed una cartina con le indicazioni: - la prima tappa, sarà a svolte negli scorsi anni e si articoleranno in diverse lezioni di let- persone, arrivate in paese gnocchi si è conclusa in un casa Buj, dove verranno serviti gli antipasti; - seconda tappa, la teratura italiana, botanica, medicina e altre materie di sicuro inte- nelle giornate di sabato e lampo, come sempre quando Palasiein-na, dove si gusterà il primo; - terza tappa, casa Tofo, resse per il pubblico locale. Le lezioni si svolgeranno da ottobre pres- domenica ha ampiamente ri- ci si diverte. dove si mangerà il secondo ed infine, in paese, in piazzetta so la sala consigliare del castello di Monastero Bormida; le iscri- compensato gli sforzi degli M.Pr sotto la torre, ci si rilasserà con il dolce ed il caffè. zioni dovranno pervenire entro sabato 30 settembre. Per infor- organizzatori, che si dicono «L’iniziativa – spiegano gli organizzatori della manifestazione mazioni sulle modalità di iscrizione, oltre che su orari e giorni del- entusiasti per i risultati otte- - è nata con lo scopo di far conoscere un paesaggio ricco di le lezioni telefonare in Comune (0144 88012), o all’assessore nuti: «Sia sabato che dome- suggestione; non è una gara competitiva ma solo un momento Spiota (0144 88180). Le iscrizioni sono aperte a tutti i residenti del- nica, ma in particolare sa- Langa delle Valli di aggregazione e di divertimento con l’opportunità di gustare la “Langa Astigiana-Val Bormida”, indipendentemente dall’età bato sera, è venuta a tro- pietanze locali». anagrafica. L’UTEA in Valle Bormida è una occasione per stare in- varci una moltitudine di per- escursioni sieme, fare cultura, apprendere cose nuove e migliorare le proprie sone, e credo che tutte sia- conoscenze. Una occasione da non perdere! no andate a casa contente, con “Terre Alte” il che è sempre la cosa più Appuntamenti del mese di Definiti elenchi di liquidazione importante», spiega la pre- settembre con l’Associazione sidente della Pro Loco ca- culturale Terre Alte (www.ter- per le misure agroambientali Rivalta Bormida, un ricordo stelnovese “Cristina” Gotta. realte.cn.it e-mail: info@ter- L’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Asti ha forma- Anche quest’anno si è con- realte.cn.it), che ha sede a lizzato gli elenchi di liquidazione per oltre 2.800 domande volte per Piero Caraccia fermato il grande successo Torre Bormida, presso la Co- ad ottenere aiuti nell’ambito delle Misure F - Misure agro- am- Rivalta Bormida. Riceviamo e pubblichiamo questo ricordo in della sfilata di moda, che ha munità Montana “Langa delle bientali del Piano di Sviluppo Rurale 2000-2006. I pagamenti memoria di Piero Caraccia: “Anche domenica sei arrivato al bar co- avuto luogo, per il terzo anno Valli Bormida, Uzzone e Bel- saranno materialmente effettuati dall’OPR - Organismo pagato- me sempre, in punta di piedi per “accoppiare” la partita, ed in pun- consecutivo, nella serata di bo” (tel. 0173 828204, fax re della Regione Piemonte. ta di pied, all’improvviso, te ne sei andato lasciandoci le “fotogra- sabato 16. 0173 828914; per prenotazio- L’assessore Dimitri Tasso, soddisfatto per l’importante risulta- fie” di una giovinezza e di un’allegria che non c’è più... Modelle e modelli hanno ni 333 4663388). to raggiunto che permetterà l’erogazione di 7,5 milioni di euro, La Lecar rossa non farà più capriole giù dalla Bogliona, non ci portato in passerella capi di Sabato 23: fotografare i co- ricorda che la misura F “misure agroambientali” consente il troveremo più a Rovereto per salutare Athos, non gireremo più per abbigliamento autunno-inver- lori dell’autunno. Passeggia- mantenimento dell’attività agricola e la tutela dell’ambiente. «Le gli stadi d’Europa ad inseguire una coppa per la Juve, non sare- no e alcuni abiti da matrimo- ta particolarmente dedicata a misure agroambientali - continua l’assessore - premiano gli mo più a ferragosto, a saccheggiare le tavole imbandite dell’Italia nio che hanno ottenuto scro- quanti sono appassionati di agricoltori che attraverso comportamenti “virtuosi” nell’ambito centrale, nè a Vernazza per scorpacciate di pesce col fabbro e col scianti applausi da parte dei fotografia e desiderano ci- dei metodi di produzione compatibili con la tutela dell’ambiente barbiere. Non andremo più a giocare ai cavalli e a tarocchi, nè a presenti. In crescita anche il mentarsi con il paesaggio au- determinano vantaggi per l’ambiente come ad esempio l’utiliz- scopa o a tresette: mancherà sempre uno per la partita, così co- concorso di bellezza per l’ele- tunnale dell’Alta Langa. zo di tecniche di coltivazione, concimazione e diserbo di mino- me, per gli Amatori, mancherà uno, con me, per fare panchina. zione di “Miss e Mister Casti- Spuntino al sacco (non for- re impatto ambientale». Appendiamo queste fotografie alle pareti del bar insieme a tan- nouv”, che ha visto comples- nito) lungo il percorso. Ri- Il presidente della Provincia Roberto Marmo ricorda inoltre ti ricordi, che nessuno staccherà mai dalla nostra memoria. sivamente l’iscrizione di una trovo: ore 15, cascina del Pa- che sono stati attivati solleciti e contatti nei confronti delle com- Un abbraccio forte a Michela, a Paola, a Rosa ed a tutti i tuoi fa- quarantina di concorrenti, vaglione, San Bovo di Ca- petenti sedi regionali affinché vengano liquidati anche i contri- miliari. Noi ci vediamo al momento di parigliare le carte...”. hanno vinto Davide Ceolin e stino. Quota di partecipazio- buti per la campagna 2005, ancora in attesa del relativo paga- I tuoi amici di sempre. Cinzia Ciliberto. ne: 5 euro. mento. ANC060924025_grancasacasa 21-09-2006 9:31 Pagina 25

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA24 SETTEMBRE 2006 25 ANC060924026_aq04 20-09-2006 15:24 Pagina 26

L’ANCORA 2624 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Entro maggio 2007 ospiterà 24 bambini Sorgerà nei locali adiacenti a S.Francesco Concerto contro tagli del governo Berlusconi Presto micronido Cassine, ultimi ritocchi Strevi, scuola infanzia anche a Rivalta al museo di arte sacra si finanzia con il jazz

Strevi. Dove le istituzioni materiale necessario per le latitano, non resta che prova- attività dei figli. Ovviamente i re a supplire con la fantasia e genitori lo farebbero, ma cre- sperare nella solidarietà del diamo proprio che il concetto prossimo. sia sbagliato. Lo stato spreca Non è una situazione di cui soldi in mille modi, ma consi- rallegrarsi, ma è esattamente dera superfluo spendere qual- quello che accade a Strevi, cosa a favore dei bambini: dove le insegnanti della scuo- davvero una politica illumina- la per l’infanzia hanno deciso ta». di organizzare un concerto Non resta quindi che affi- jazz per procurarsi i fondi ne- darsi, come detto, alla fanta- cessari all’acquisto del mate- sia. Alcune scuole per l’infan- riale didattico necessario per zia, in altre regioni, hanno tro- portare a termine l’anno sco- vato degli sponsor, aziende o lastico 2006-07. privati, che hanno devoluto La paradossale situazione agli istituti somme più o meno è diretta conseguenza di una consistenti, fornendo un signi- legge, approvata dal governo ficativo contributo per il rego- allora presieduto da Silvio lare svolgimento dell’anno Cassine. Sono ormai in fa- ne del museo alla memoria di Berlusconi, con la quale sono scolastico. Altrove, ed è il ca- se avanzata a Cassine i lavori sua madre, Paola Dapino stati introdotti drastici tagli alle so di Strevi, le insegnanti si di ristrutturazione e allesti- Benzo. sovvenzioni per le scuole di trasformano in veri e propri mento del nuovo Museo di Ar- I lavori di restauro (proprio ogni ordine e grado. organizzatori di eventi. te Sacra, che sorgerà nei lo- in questi giorni si stanno con- E per quanto riguarda le «Con l’approvazione del cali adiacenti la chiesa di San cludendo quelli relativi alla sa- scuola per l’infanzia, la legge nostro preside, Pierluigi Tim- Francesco, nel Borgo Supe- crestia), sono stati portati prevede che a ogni classe bro, e l’aiuto del Comune che riore. Progettati e diretti dal- avanti in maniera rigorosa nel venga erogato un contributo ci ha concesso l’uso dell’Eno- l’architetto Roberto Carpani, i tentativo di salvaguardare il statale di 1 euro (sic) per ogni teca Comunale, noi insegnan- lavori hanno interessato tre più possibile le peculiarità bambino. Così, la scuola ma- ti abbiamo organizzato un differenti vani, che andranno dell’ambientazione originaria. terna di Strevi, che quest’an- concerto Jazz. Venerdì 29, al- a comporre il nuovo comples- Per esempio, è stato man- no potrà contare su 18 bambi- le 21,30, suonerà per noi la so museale: la sala capitola- tenuto il pavimento, (risalente, ni, riceverà (nei modi e so- E.T.Big Band, e speriamo che re, la sacrestia, in cui, una in base ad alcuni documenti prattutto nei tempi previsti i cittadini di Strevi rispondano volta restaurati, saranno ripor- al 1500 per quanto riguarda dalla burocrazia statale) il fan- all’appello intervenendo nu- tati i mobili originali, e l’am- la parte perimetrale e al 1856 tasmagorico contributo di di- merosi...». biente adiacente a quest’ulti- per quanto concerne quella ciotto euro. L’ingresso al concerto sarà Rivalta Bormida. Anche ta alle fasce di età più giovani. ma, dove sorgerà una pinaco- centrale), riportando nelle po- «Non bastano nemmeno ad offerta libera e facoltativa, Rivalta Bormida potrà presto Dalla nascita, e fino al quindi- teca, secondo il piano museo- sizioni originarie le piastrelle per comprare il materiale ne- e tutto il ricavato raccolto an- contare su un nuovo microni- cesimo anno di età, non sarà grafico ideato dall’Assessore tolte per consentire i lavori al- cessario per le attività forma- drà a sostegno delle attività do. Sono infatti già iniziati i la- più necessario portare i bam- alla Cultura Sergio Arditi. l’impianto elettrico; e delle tive che faremo in classe», della scuola per l’infanzia. vori per la costruzione della bini fuori dal territorio comu- Per Arditi, che già dieci an- opere di restauro ha benefi- spiegano le insegnanti, che «Se vengono 18 persone e nuova struttura, che sorgerà nale: nell’ordine potranno in- ni fa, all’epoca dell’ammini- ciato anche il soffitto, dove per fare capire la gravità della tutte quante ci danno un euro, in via Nazario Sauro, non di- fatti frequentare il micronido, strazione Predazzi, aveva teo- esami più approfonditi hanno situazione forniscono un paio abbiamo già raddoppiato il stante dalla vecchia Scuola fino a 3 anni, quindi la scuola rizzato l’opportunità di trasfor- rivelato la presenza di due di- di esempi: contributo statale», scherzano Evangelica, e che una volta per l’infanzia, la scuola ele- mare i vani adiacenti la chie- versi strati di tempera: uno «Comprare 36 pennarelli le insegnanti. Ci scappa un completata potrà ospitare fino mentare e la scuola media, sa di S.Francesco in un com- sottostante in finto legno, risa- costa cinque euro. Non parlia- sorriso, ma è proprio la situa- a 24 bambini di età compresa sempre restando all’interno plesso museale, sembra quin- lente all’800, e uno grigio, mo dei gessetti o eventual- zione di chi ride per non pian- tra zero e trentasei mesi. del territorio rivaltese». di finalmente arrivato il mo- probabilmente settecentesco. mente di materiali come pla- gere... Il progetto per il nuovo mi- Anche sotto il profilo della mento di cogliere i frutti del Entrambi gli strati sono stati stilina o simili». Insomma, i E.T.BIG BAND: sax contral- cronido rivaltese, che secon- struttura, il micronido di Rival- proprio lavoro. asportati, e hanno rivelato il soldi finiranno prestissimo. ti: Massimo Boccalini, Michele do i piani sarà completato en- ta Bormida si presenta all’a- Lo stesso assessore, lo soffitto ligneo sottostante. E come si potrà andare Samarotto, Massimo Cairo; tro il maggio 2007, per diven- vanguardia: esteticamente, la scorso 6 luglio, è stato prota- I lavori alla sacrestia si avanti da quel momento in sax tenori: Bruno Bovone e tare pienamente operativo costruzione avrà il suo punto gonista, insieme al sindaco stanno concludendo con la ri- poi? «Già in passato, più di Domenico Sardo; sax barito- nell’autunno successivo, va saliente nel tetto, per il quale Gotta, al dottor Cannes della finitura degli intonaci, e ora una volta, noi insegnanti ab- no: Carlo Capelli; trombe: ad aggiungersi a quelli dello è prevista la posa di un lami- Regione Piemonte e al dottor non resta che attendere il biamo pagato di tasca nostra Guido Roveta, Paolo Longo, stesso tenore già annunciati nato a forma di onda, mentre Sanguineti, funzionario della completamento del restauro l’acquisto di parte del mate- Dario Brilli, Carlo Gilardi; dai vicini comuni di Cassine e per armonizzare la struttura Soprintendenza per i Beni Ar- degli armadi e degli arredi per riale. Quest’anno però siamo tromboni: Roberto Pesce, Alice Bel Colle, e con essi an- con l’ambiente, in quello che tistici, Storici ed Etnoantropo- passare alla fase successiva. di fronte a tagli ancora più Alessandro Milanese, Silvio drà a colmare una carenza diventerà il giardino antistante logici del Piemonte, di un in- In seguito, sarà realizzato una drastici che in passato, dav- Penno, Giulio Ghio; contrab- importante nelle strutture as- sono già state posizionate al- contro in cui si sono gettate le struttura di ingresso a bussola vero assurdi. L’unica soluzio- basso: Biagio Sorato; batteria: sistenziali della zona, fornen- cune piante di betulla, quercia basi dei futuri interventi sia per collegare fra loro sala ca- ne per risolvere il problema Massimo Grecchi. Voce: Silvia do un aiuto concreto a quelle e noce. sul piano dell’impegno finan- pitolare e sacrestia, ripristi- sarebbe quella di gravare sul- Benzi. Pianoforte e direzione famiglie a quelle famiglie in Internamente, invece si è ziario della Regione, sia su nando così gli antichi accessi. le famiglie chiedendo loro di d’orchestra: Giorgio Zucchelli. cui ambedue i genitori devono pensato di andare oltre la quello del comune di Cassine Nel frattempo, in occasione volta in volta di acquistare il M.Pr conciliare i propri impegni la- consueta logica della separa- relativamente all’allestimento della festa medioevale, il futu- vorativi con la presenza, e le zione degli spazi, e il progetto del museo. ro museo di arte sacra ha ri- relative esigenze, di un bam- prevede la presenza di un Si è così parlato della futu- cevuto la gradita visita del bino in tenera età. Rispetto al- unico grande salone, in cui i ra sistemazione degli arredi professor Vittorio Sgarbi, che Cortemilia, seduta Consiglio comunale le vicine strutture di Cassine bambini potranno stare insie- all’interno del complesso mu- durante la sua visisa nella sa- Cortemilia. Il sindaco Aldo ottimale n. 4 cuneese per l’or- e Alice, il micronido rivaltese me, pur mantenendo ognuno seale, e della didattica che la capitolare ha avuto parole Bruna ha convocato per sa- ganizzazione del servizio idri- metterà a disposizione un nu- il suo spazio personale; attor- sarà alla base del piano mu- di elogio per il progetto e per i bato 30 settembre, alle ore co integrato. Conferma del- mero più elevato di posti, a no al salone sorgeranno inve- seografico, di cui Arditi è stato modi e i tempi con cui questo 10, il Consiglio comunale per l’Autorità d’Ambito n. 4 cunee- fronte anche di un investi- ce altri vani che saranno uti- incaricato per la sua specifica sta venendo realizzato “...va- trattare e approvare i seguenti se del 7 agosto 2006”. Atti de- mento più oneroso. lizzati per la mensa, le cucine, competenza sul piano della lorizzando le potenzialità cul- 11 punti iscritti all’Ordine del liberativi e relativi allegati. L’opera, avrà un costo com- i servizi, gli spogliatoi per il Storia dell’Arte. turali esistenti senza stravol- Giorno: Presa d’atto: 7º, Variante par- plessivo di 390.000 euro, dei personale, etc. Il riscaldamen- «La nostra intenzione - ci gere gli ambienti della sacre- 1º, Comunicazioni del Sin- ziale ai sensi della Legge Re- quali 172.500 finanziati dalla to sarà assicurato da termo- anticipa l’Assessore - è quella stia”. daco; 2º, Interrogazioni ed in- gionale n. 56/77 e s.m.i., art. Regione Piemonte, mentre i convettori inseriti sotto il pavi- di suddividere la didattica su «Senza dubbio – conclude terpellanze dei signori Consi- 17, comma 7, (settembre costi residui saranno coperti mento. due livelli: uno più turistico, e Arditi – il completamento del glieri; 3º, Variazione al Bilan- 2006). Approvazione; 8º, Rati- da un mutuo, e andrà ad inte- «Era nei nostri desideri rea- quindi facilmente fruibile an- museo è motivo di grande cio, anno 2006; 4º, Salvaguar- fica deliberazione G.C. n. 93 grare l’offerta di servizi sociali lizzare qualcosa che fosse al che da coloro che sono in soddisfazione per me e per dia degli equilibri di bilancio, del 12 agosto 2006, ad ogget- per i giovani a disposizione tempo stesso moderno e fun- possesso delle semplici no- tutto il paese di Cassine che anno 2006; 5º, Misure agevo- to: “Variazioni al Bilancio di nel piccolo centro valbormide- zionale – spiega ancora Rob- zioni di base di Storia dell’Ar- potrà così avere un museo late inerenti la riduzione del Previsione, anno 2006”; 9º, se, che si conferma all’avan- biano – e crediamo di esserci te, e che prevede tra l’altro la degno delle opere d’arte che costo del gasolio e dei gas li- Ratifica deliberazione G.C. n. guardia dal punto di vista so- riusciti. Ora non resta che at- collocazione all’interno del custodisce, che sicuramente quefatti impiegati come com- 96 del 19 agosto 2006, ad og- ciale, come spiega il vicesin- tendere che i lavori siano finiti museo di una adeguata car- diventerà un polo di attrazio- bustibile per riscaldamento getto: “Variazioni al Bilancio di daco Robbiano: per avere i primi pareri della tellonistica; il secondo livello, ne turistica a livello provincia- nelle frazioni comunale quali Previsione, anno 2006”; 10º, «Con il completamento del cittadinanza, ma sono certo invece, sarà rivolto a chi cer- le». porzioni edificate non meta- Ratifica deliberazione G.C. n. micronido, Rivalta completa che saranno positivi». ca una conoscenza più ap- M.Pr nizzate fuori del centro abita- 97 del 2 settembre 2006, ad l’offerta di servizi sociali rivol- M.Pr profondita e sarà fruibile attra- to dove ha sede la casa co- oggetto: “Variazioni al Bilancio verso un sistema multimedia- munale (ivi comprese le case di Previsione, anno 2006”; le estremamente avanzato». Antincendi sparse). Conferma situazione, 11º, Ratifica deliberazione Chiusura Strada provinciale 3 In attesa che la Regione anno 2005; 6º, Art. 11, c. 6, G.C. n. 104 del 5 settembre faccia la sua parte, i lavori per Boschivi della “Convenzione regolante 2006, ad oggetto: “Variazioni “di Valtiglione” l’allestimento del futuro Mu- i rapporti tra gli Enti Locali ri- al Bilancio di Previsione, anno seo di Arte Sacra hanno potu- Bistagno. Campagna an- cadenti nell’ambito territoriale 2006”. Cortiglione. L’Ufficio Viabilità della Provincia di Asti informa to contare su due finanzia- tincendi boschivi 2006. Se av- che a causa pericolo per il crollo di un fabbricato in località Ma- menti: uno stanziamento rela- visti un incendio o anche un donna di Cortiglione e per permettere la messa in sicurezza tivo al restauro degli arredi focolaio non indugiare! Chia- del fabbricato che minaccia di crollare sulla strada provinciale sacri, erogato dal Banco San ma il: 1515 (Corpo Forestale Offerta per la chiesa di Sant’Anna si rende necessaria la chiusura al transito della strada provin- Paolo di Torino per 21.100 eu- dello Stato) o il 115 (Vigili del Castelletto d’Erro. La famiglia Rapetti-Billia di Castelletto ciale 3 “di Valtiglione”, al km. 24,750. ro, e una donazione di 50.000 Fuoco), oppure i Volontari An- d’Erro comunica che è stata raccolta la somma di 770 euro in L’interruzione al traffico è iniziata venerdì 15 settembre e an- euro da parte di Franco Dapi- tincendi Boschivi di Bistagno: memoria di Felicina Billia vedova Rapetti. La somma è stata drà avanti fino al termine dei lavori. Il traffico sarà deviato se- no, che il Comune ha deciso 339 6252506 comunicando il devoluta per il restauro della pavimentazione esterna della condo percorsi alternativi ben identificati sul posto. di ringraziare con l’intitolazio- luogo d’avvistamento! chiesa patronale di Sant’Anna. ANC060924027_montagna 20-09-2006 16:23 Pagina 27

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA24 SETTEMBRE 2006 27

PROVINCIA CCOOMMUUNNIITTAA’’ MMOONNTTAANNAA DI ALESSANNDRIA ““SSUUOOLL DD’’AALLEERRAAMMOO”” CCoommuunnii ddeellllee VVaallllii OOrrbbaa EErrrroo BBoorrmmiiddaa www.cm-ponzone.al.it COMUNE di PONZONE PRO-LOCO PIANCASTAGNA IXIXaa FFestaesta delladella MMontagnaontagna 2424 settembrsettembree 20062006 -- PonzonePonzone Fraz.Fraz. PiancastagnaPiancastagna --

PROGRAMMA:

Ore 10 - Apertura iscrizioni gara di abilità “TRIATHLON DEL BOSCAIOLO” ed apertura esposizione macchine agricole- forestali. - Apertura MUSEO DEL BOSCAIOLO Ore 10,30 - CONVEGNO: P. S. R. 2007/2013 “NUOVA PROGRAMMAZIONE PER LO SVILUPPO RURALE: Prospettive di contesto territoriale e sviluppo sostenibile dell’economia forestale”. Ore 11 - Esposizione di mezzi A.I.B. E PROTEZIONE CIVILE con dimostrazione di intervento in collaborazione con la Regione Piemonte Direzione Economia Montana e del Corpo Forestale dello Stato. Ore 14 - Apertura Stands prodotti tipici locali della Montagna Aleramica Ore 14,30 - Finali della gara di abilità TRIATHLON DEL BOSCAIOLO e relativa premiazione Ore 15 - Presso la proprietà Regionale Cascina Tiole “Visite guidate al percorso Botanico” Ore 16,45 - Distribuzione di: caldarroste a cura della pro-loco di Ponzone,

focaccine a cura della U. S. Moretti, e m r e T i u

farinata a cura della pro-loco di Grognardo, q c A - e

dolci a cura della pro-loco di Piancastagna. h c i f a r G i n o i

Il tutto accompagnato dalle musiche di cantastorie popolari. s s e r p m Esibizione artisti di strada. I

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose prima durante e dopo la manifestazione ANC060924028_aq05 20-09-2006 15:26 Pagina 28

L’ANCORA 2824 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Preoccupato appello del sindaco di Quaranti Contro le speculazioni sulla vendemmia Don Principe e don Canepa cavalieri Uva, prezzo minimo Coldiretti di Asti Urbe, riconoscimento o viticoltori sul lastrico non svendiamo l’uva per due sacerdoti

Quaranti. «Così non si può sorzi di Tutela e anche degli Bubbio. Scrive la Coldiretti sere segnalate le partite di più andare avanti: occorre un stessi consumatori, che per i di Asti: «Non svendiamo l’uva. uve in vendita al numero di prezzo minimo sulle uve e sul prodotti agricoli, vino compre- Diventa imprescindibile un fax 0141 355138. vino, altrimenti migliaia di viti- so, subiscono rincari eccessi- accordo sulle barbera, gio- La vendemmia è iniziata coltori finiranno sul lastrico». vi». vedì la riunione. con un malumore diffuso per A lanciare l’allarme è Luigi L’accorato appello prose- La tensione tra i viticoltori è le difficoltà nel reperire gli ad- Scovazzi, sindaco di Quaran- gue: «I nostri vini sono unici e altissima. I prezzi delle partite detti alla raccolta e l’accanto- ti, la più piccola città del vino irripetibili, i nostri vigneti sono di uve ancora sul mercato so- namento dell’introduzione dei d’Italia, un paese la cui intera patrimonio di tutti (...). no in mano a speculazioni cosiddetti “buoni vendemmia”. economia è fondata sulla viti- Bisogna intervenire subito, inaccettabili. È in questi gior- “La legge Finanziaria aveva coltura, visto che i vigneti co- o saremo colpevoli davanti al- ni, mentre i vignaioli sono im- introdotto l’agevolazione per prono ben 200 ettari di terre- la storia di aver mandato sul pegnatissimi nell’avvio della assoldare i vendemmiatori – no sui 300 complessivi del lastrico migliaia di coltivatori. vendemmia della barbera, sottolinea Luigi Zepponi, di- territorio comunale, producen- Ricordiamoci che ogni vigneto che si decide il destino eco- rettore Coldiretti Asti – dando do ben 6 vini Doc e 2 Docg. abbandonato è un pezzo d’I- nomico di migliaia di aziende il via libera all’assunzione Quello di Scovazzi è un ap- talia che muore. (...) vitivinicole. Nell’ansia della temporanea di pensionati e pello disperato (a cominciare C’è il rischio di mandare in raccolta, denuncia Coldiretti studenti attraverso l’acquisto dal titolo, che è, semplice- crisi irreversibile un settore Asti, molti viticoltori ci segna- del ticket da 10 euro. In un se- mente, s.o.s.), inviato alle importantissimo per la nostra lano offerte al ribasso avan- condo momento si è parlato massime autorità provinciali e economia Provinciale e Re- zate indegnamente dagli spe- di sperimentazione in alcune Urbe. Nei mesi scorsi don ca, a Savona. regionali, quali il Prefetto di gionale». culatori. province ed infine la riforma Enrico Principe, parroco di La motivazione di tale rico- Asti, gli onorevoli Fiorio e Ar- Quindi, l’affondo: «Soltanto E come si fa in questi casi, sarebbe stata accantonata”. Urbe-Martina e Vara Inferiore noscimento che dice: «Per ol- mosino, l’assessore regionale 18 mesi fa nel mio Comune il messaggio lanciato da Col- Ma ci sono almeno altri due e don Domenico (Nando) Ca- tre 50 anni di totale servizio Taricco, il presidente della abbiamo inaugurato il monu- diretti è “resistere, resistere, aspetti sintomatici che inve- nepa, parroco di Urbe-San religioso e civile a favore della Provincia di Asti Marmo, il mento alla vite (che per noi è resistere”: non svendete le stono il settore. Primo: il de- Pietro e Vara Superiore sono popolazione di Urbe» … non presidente CCIAA Sacco, i vita!) e con grande rammarico vostre uve. Non fatevi prende- creto dell’anno scorso sulla stati meritatamente insigniti necessita di commenti. È una consiglieri regionali Cotto e devo sottolineare che la vite re dalla frenesia, denunciate crisi delle uve da vino, con- del titolo di Cavaliere della bella verità da tutti conosciu- Motta, il presidente del Con- piange lacrime amare. le situazioni di evidente spe- cesso per garantire alle Repubblica con atto ancora ta. Che desta solo ammirazio- sorzio del Barbera, i sindaci Va fissato assolutamente culazione, guardatevi bene aziende vitivinicole un contri- firmato dall’allora presidente ne e gratitudine. della zona, e le associazioni un prezzo minimo sulle uve e attorno, contattate le cantine buto di 2.000 - 3.000 euro, è della Repubblica Carlo Aze- La foto si riferisce ad una di categoria, nel tentativo di sul vino, al di sotto del quale più serie. stato impostato in modo quasi glio Ciampi nell’ultimo periodo analoga cerimonia nel Comu- spingerli a intervenire per non sia possibile scendere». “Stiamo consultando tutte inapplicabile. del suo mandato. ne di Urbe durante la quale cambiare una situazione che Il rischio, che non si può le cantine disponibili ad incre- Secondo: la riforma del feb- A consegnare l’ambita be- con la stessa motivazione è rischia di portare al collasso correre, è quello dell’abban- mentare la loro produzione – braio scorso che aveva voluto nemerenza è stato il prefetto stato loro consegnato una do- uno dei settori guida dell’eco- dono delle campagne, un fe- sottolinea Giorgio Ferrero, demandare alle Regioni la “di- di Savona, dottoressa Nicolet- veroso riconoscimento. nomia dell’intera regione. nomeno già tristemente speri- presidente provinciale e re- chiarazione di annata sfavore- ta Freudiani nel corso di una Grazie infinite o cari Don, «Anche se stiamo vendem- mentato in passato: «Nelle gionale Coldiretti -. Alcune vole” e permette l’arricchi- suggestiva cerimonia svoltasi da tutta la popolazione di Ur- miando una bellissima uva – nostre campagne negli anni cantine cooperative sono di- mento dei vini con mosto con- nella splendida sala della Si- be che auspica per voi ogni scrive Scovazzi – è come se ’80 e ’90 si era fermato l’eso- sponibili ad acquisire nuovi centrato, è passata completa- billa al Priamar, in occasione bene, e si augura che la vo- fosse arrivata la più grande do verso i grandi centri, per- associati, mentre diverse can- mente in sordina. dei festeggiamenti per il 60º stra instancabile missione du- grandinata della storia. chè i nostri giovani erano en- tine private danno la disponi- In sostanza, viste anche le anniversario della Repubbli- ri ancora a lungo… Avvoltoi famelici si gettano tusiasti del loro lavoro. bilità per stipulare contratti speculazioni di mercato, i viti- sulla preda, offrendo per le È un delitto terribile delu- con condizioni di prezzo di coltori non ne possono più. uve e il vino prezzi da fame: derli: per loro il male peggiore tutto rispetto. Per questo ab- “La tensione è molto alta – Momento particolare per la comunità di Urbe meno della peggior acqua mi- è non avere certezza del red- biamo deciso di aprire una conferma Giorgio Ferrero – nerale. dito». “Borsa delle Uve” per racco- come abbiamo ribadito (in ri- Abbiamo toccato il fondo, e Il disperato appello finisce gliere le segnalazioni delle petute occasioni e con asso- per riemergere, a mio avviso, qui: vale la pena ricordare che partite ancora sul mercato e luta fermezza) al Prefetto di occorre la collaborazione e un Sos di solito è l’ ultimo per cercare di mettere in con- Asti, Coldiretti non intende la- Il vescovo Micchiardi l’aiuto di tutti (Governo, Re- messaggio prima che la nave tatto i viticoltori con le cantine sciare nulla di intentato e insi- gione, Provincia, Camera di affondi... più oneste”. steremo che tutti si assumano Commercio, Sindacati, Con- M.Pr Il riferimento per un contrat- le responsabilità di propria alla chiesa di Marasca to all’onor del mondo può es- competenza. A cominciare da sere quello del Consorzio dei giovedì quando l’apposito ta- A Bergamasco domenica 8 ottobre vini d’Asti, i cui imbottigliatori volo di lavoro sarà riunito per valutano le uve Barbera d’Asti definire un accordo sui prezzi Doc a partire da 4.300-6.000 delle uve barbera. Chiediamo euro ad ettaro per una produ- inoltre una proroga della sca- zione di 90 quintali, corrispon- denza del “decreto crisi sulle Fiera del tartufo dente a circa 5 euro al miria- uve” e ci aspettiamo che tutti i grammo come base di par- viticoltori, oltre a segnalarci tenza. La “Borsa delle Uve” alla “Borsa Coldiretti” le uve prime anticipazioni Coldiretti può essere contatta- ancora da vendere, comuni- ta al numero telefonico 335 chino le situazioni di evidente Bergamasco. Non si sono organizza la manifestazione, 471004 oppure possono es- speculazione”». ancora spenti gli echi del sta facendo del suo meglio “Settembre Bergamaschese”, per proporre un programma il e della sua trascinante atmo- più possibile ricco di eventi. Gli amici del coro e la Pro Loco ricordano sfera di festa, che già Berga- In attesa che ulteriori antici- masco si prepara per un altro pazioni vengano fornite nelle Urbe. Ci scrive il sindaco, Maria Caterina Ramorino: «Merco- importante appuntamento: prossime settimane, si sa già ledì 6 settembre una forte rappresentanza della popolazione e quello con la fiera del tartufo, con certezza che la fiera del dei villeggianti di Urbe hanno avuto il piacere di accogliere ed che si svolgerà in paese do- tartufo 2006 sarà accoppiata Grognardo saluta incontrare il Vescovo di Acqui, mons. Pier Giorgio Micchiardi. menica 8 ottobre. alla prima edizione della ras- L’incontro è avvenuto presso la chiesetta dedicata a Nostra Si- Quella del 2006 sarà l’8ª segna “Vini di Bergamasco e gnora della Visitazione di Marasca, il cui mantenimento è sem- edizione della rassegna ber- paesi limitrofi”, grazie alla col- Eugenio Pistarino pre molto curato dalla famiglia Tortorolo, e dove mons. Mic- gamaschese, una manifesta- laborazione della delegazione chiardi ha celebrato la messa con la partecipazione del vicario zione in continua crescita provinciale dell’Onav. diocesano mons. Paolino Siri e il parroco don Nando Canepa. che, per la sua grande parte- È invece una conferma La visita del Vescovo è sempre molto gradita e rappresenta un cipazione di pubblico, per la quella del concorso di pittura momento particolarmente intenso per la comunità di Urbe che vocazione al tartufo del terri- estemporanea sul tema “Gli auspica altre visite pastorali alle chiesette, anche e soprattutto torio circostante e per le posi- angoli caratteristici di Berga- per valorizzare questi luoghi di culto e di tradizione cristiana». tive ricadute che ha mostrato masco” e “Il trifolau e il suo di poter arrecare non solo al- cane”, giunto ormai alla sua l’economia di Bergamasco, quinta edizione. ma anche ai centri circostanti, L’altra grande novità del- Provincia di Asti, approvato o.d.g. meriterebbe senz’altro di en- l’anno, davvero da non per- trare a far parte del calenda- dere, sarà l’opportunità di vi- sul sistema barbera rio piemontese. sitare il Castello di Bergama- Ordine del giorno del Consiglio provinciale di Asti, giovedì 14 Purtroppo, al momento (e sco con la guida del proprie- settembre, approvato all’unanimità dai consiglieri sul “Sistema sarà così anche nel 2007), la tario, lo scenografo Carlo Le- Barbera” presentato dal presidente della Provincia, comm. Ro- fiera bergamaschese non può va, noto per aver lavorato con berto Marmo, che sostiene l’esigenza di attivare una serie di fregiarsi dell’appellativo di artisti del calibro di Sergio misure per fronteggiare la difficile situazione di mercato delle rassegna regionale. Si spera Leone. uve e dei vini rossi, barbera in particolare. L’ordine del giorno, che questo riconoscimento E proprio con la collabora- impegna il presidente e la Giunta provinciale ad attivarsi nei possa arrivare per l’edizione zione di Carlo Leva, il comu- confronti delle altre istituzioni, degli enti territoriali e delle orga- del decennale, quella del ne allestirà anche una mo- nizzazioni rappresentative degli interessi della filiera per perse- 2008. stra, in cui saranno esposti guire l’obiettivo di un accordo interprofessionale per le uve e i Nel frattempo, l’amministra- bozzetti e disegni delle sce- vini rossi e per le denominazioni d’origine controllata Barbera zione Comunale, che con il nografie di due celebri film, in particolare; a chiedere alla Regione Piemonte di procedere sostegno della Provincia, e la “Piedone lo sbirro” (con Bud Grognardo. Gli amici del coro e la Pro Loco di Grognardo de- celermente con la verifica degli Albi Vigneti delle denominazio- collaborazione della Cassa di Spencer) e “Lucky Luke” (con siderano salutare ancora una volta il caro maestro Eugenio Pi- ni Barbera d’Asti, Barbera del Monferrato e Piemonte Barbera; Risparmio, e delle associazio- Terence Hill), realizzati perso- starino e desiderano ricordarlo così: felice brindando insieme a a svolgere ogni azione utile per giungere alla definizione di un ni locali (Soms, Pro Loco, nalmente dallo scenografo noi. La Pro Loco di Grognardo, in Sua memoria, ha devoluto, accordo interprofessionale per le uve Barbera a denominazio- Acli, Volontari di protezione ci- bergamaschese. 50 euro, all’associazione “Aiutiamoci a Vivere” Onlus di Acqui ne d’origine controllata, al fine di garantire una corretta remu- vile e Trifulau di Bergamasco) M.Pr Terme. nerazione del vigneto e lo sviluppo del mercato. ANC060924029_aq06 20-09-2006 16:28 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE24 SETTEMBRE 2006 29

Aperto tutto l’anno Sabato 23 e domenica 24 settembre Un appuntamento per l’intero paese Parco Hotel Costa Cortemilia Cagliari Madonna dei boschi ristorante a Morbello gemellaggio artigiani e Alpini di Perletto

Morbello. Un illustre clinico Il Parco Hotel “Costa” con il genovese, anni fa, assicurava bellissimo e confortevole ri- che il clima di questo paese storante aperto tutto l’anno, ricco di boschi e di verde a con 23 camere dotate di ogni 500 metri sul livello del mare confort, in struttura completa- è particolarmente indicato per mente nuova, è di grande ri- il soggiorno e la salute, so- chiamo e suscita ammirazio- prattutto per bambini, adole- ne. Vengono praticati prezzi scenti ed anziani. promozionali per soggiorni da In questi ultimi anni poi 15-30 giorni, con pensione Morbello si è arricchito di nuo- completa di 35 euro a perso- vi servizi confortevoli e di ri- na. chiamo. Sia a Piazza come a Il ristorante è dotato di un Costa con intelligenza e sen- ampio ed accogliente salone sibilità parchi grandiosi ed in- per ricevimenti. Il menu oscilla vitanti che offrono soggiorni tra la tradizione genovese e ed incontri riposanti ai piccoli, quella piemontese. È una lo- alle famiglie ed ai grandi, co- calità tutta da scoprire, de- me il Castello in Piazza, l’invi- sterà meraviglia. Silenzio, se- tante parco a fianco alla chie- renità e benessere qui si fon- sa della Costa e quello gran- dano al servizio della disten- dioso e riuscitissimo dell’ex sione e della salute. L’ordine, Tenuta De Lorenzi. la serenità dell’ambiente, la Sono luoghi non solo da vi- cortesia dei gestori rendono il sitare, ma da godere per il ri- soggiorno piacevole ed allet- posante relax che offrono. tante. (g.g.) Cortemilia. Il comune, l’E- Gli artigiani dell’Alta Langa comuseo dei Terrazzamenti e hanno dato prova di grande Conclusa la stagione alla struttura provinciale della Vite e la Confraternita vitalità, rispondendo pronta- della Nocciola “Tonda Gentile mente all’invito loro rivolto da- di Langa”, organizzano per gli organizzatori della manife- sabato 23 e domenica 24 set- stazione, e portando anch’es- tembre, un gemellaggio tra il si in piazza il proprio saper fa- Campeggio Roccaverano Comune di Cortemilia e l’as- re: non una competizione ma sessorato alla Cultura della un momento di incontro e Provincia di Cagliari: “Artigiani scambio. arrivederci al 2007 della tradizione e d’eccellen- Si tratta di una manifesta- za”. Alcuni artigiani prove- zione a carattere culturale nienti dalla provincia di Ca- che prevederà, inoltre, mo- gliari daranno dimostrazione menti di introduzione agli (in piazza Oscar Molinari), aspetti storici ed enogastro- della loro abilità in diversi set- nomici del territorio. tori dell’artigianato: dall’arte «È una delle tante iniziative orafa della filigrana all’intaglio che l’Amministrazione comu- del legno; dalla ceramica al- nale - dice il sindaco Aldo l’arte della cestineria sia in Bruna - ha messo in campo giunco che in canna; dalla per la promozione e la valo- tessitura e ricamo alla crea- rizzazione del nostro territorio zione di dolci artistici. e dei nostri prodotti d’eccel- lenza. In questo caso sarà l’artigianato a recitare un ruo- lo di primo piano che ci per- Cassine metterà di porre in evidenza le nostre produzioni di qualità battezzati non disgiunte dal patrimonio paesaggistico, autentica risor- Virginia e Devid sa per il nostro Comune. Gio- Roccaverano. Con una fe- quadrati, è costituita da un’a- va anche sottolineare come Perletto. Appuntamento fisso di fine agosto per il Gruppo Alpi- sta in piazza, giovedì 17 ago- rea giochi ed attività didatti- questi scambi tra esperienze ni di Perletto è alla cappelletta dedicata alla Madonna dei bo- sto, si è conclusa l’edizione che, due piazzole per le tende diverse siano destinati ad ac- schi. È così domenica 27 agosto ci si è ritrovati, alpini, perlette- 2006 del campeggio organiz- e per la mensa, una cucina crescere le capacità proget- si, amici e forestieri, alla cappelletta, che dista circa 2 chilome- zato dalla Provincia di Asti. con servizi per il personale ed tuali della nostra comunità. Mi tri dal concentrico (verso Serole), per assistere alla santa mes- Si sono alternati nei 5 turni un locale comprendente ma- auguro pertanto che l’iniziati- sa, celebrata alle ore 10,30, e poi partecipare al rinfresco offer- oltre 300 ragazzi, suddivisi gazzino, dispensa, ripostiglio, va raccolga consenso tra i cit- to dalle penne nere di Perletto. La novità di quest’anno, intro- nella fasce di età che vanno piccolo salone ed i servizi tadini e la giusta attenzione dotta dal neocapogruppo, l’alpino ing. Gianfranco Abbate, è il dai 6 ai 17 anni, i quali hanno igienici per i ragazzi, gli ani- sugli organi di stampa». ritrovo, non più al pomeriggio, ma al mattino. Un appuntamento svolto attività fisica, sport e matori e i cuochi. Sono inoltre L’inaugurazione è prevista sempre sentito e vivo per l’intero paese, che è motivo di frater- una vacanza all’aperto. Una operativi 6 bungalows con an- alle ore 15.30 di sabato 23 na amicizia, serenità e convivialità. trentina gli operatori che han- nessi relativi servizi e riscal- settembre con una dimostra- no svolto attività di animazio- damento, una sala mensa per zione degli artigiani sardi e ne e coordinamento nelle va- circa 60 posti a sedere e 2 cortemiliesi accompagnati rie attività didattiche. Il servi- bagni di cui uno per disabili. dalla musica di tradizione pie- A Montechiaro Piana zio mensa è stato curato dalla Inoltre sono stati realizzati un montese. La manifestazione cooperativa “No Problem”, percorso pedonale in cemen- proseguirà durante il pomerig- corsi di ballo e ginnastica mentre l’animazione è stata to che collega i vari bunga- gio ed anche l’intera giornata Montechiaro d’Acqui. Inizia la stagione autunnale presso il gestita dalla cooperativa “Ve- lows con la sala mensa e il di domenica 24. Sabato 23, centro polisportivo di Montechiaro Piana, gestito dal circolo “La dogiovane”, entrambe di Asti. corpo cucina e un passaggio alle ore 20, nella cornice di ciminiera” aderente alla rete AINOP-CSEN. Hanno partecipato ai campi coperto che permette il trasfe- Monte Oliveto, è prevista una A partire da mercoledì 4 ottobre prenderanno il via i vari cor- estivi anche tre ragazzi porta- rimento dei cibi dalla cucina cena a tema “La cucina corte- si di ginnastica dolce (dalle ore 20,30 alle 21,30) e step (dalle tori di handicap seguiti da ani- alla sala mensa. miliese, incontra i vino sardi”; ore 21,30 alle 22,30), tenuti da personale qualificato. Da mar- matori di sostegno specializ- Nella foto l’assessore alle Cassine. Domenica 25 giu- è gradita prenotazione (339 tedì 3 ottobre. Invece, sarà la volta del ballo (latinoamericano e zati. Politiche Giovanili, Maurizio gno, nella chiesa di Santa Ca- 6358495). Domenica 24, a danze caraibiche) per tutti coloro che vogliono provare (livello La struttura di vacanza per Rasero e il dirigente del servi- terina di Cassine, sono stati Palazzo Rabino, presso la principianti) o approfondire le proprie capacità in questo settore ragazzi di Roccaverano, alle- zio promozione Socio-cultura- battezzati i fratellini Virginia e propria sede, la Confraternita (dalle ore 21 alle 22,30). stita fin dal 1979 su di una su- le Angelo Borgogno con i ra- Devid Anzolone, per la gioia della Nocciola, preparerà una Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al bar circolo del centro perficie di circa 6000 metri gazzi al campeggio. dei loro nonni. cena sulle tipicità langarole. polisportivo, oppure al tel. 347 2957619. ANC060924030_aq07 20-09-2006 15:29 Pagina 30

L’ANCORA 3024 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Domenica 24 settembre nel “Suol D’Aleramo” S. Giorgio Scarampi domenica 24 settembre A Piancastagna alla Festa della Montagna A Piancastagna nona Eretz Israel Pro Loco di Grognardo Festa della Montagna l’invenzione di un sogno conclude l’estate

San Giorgio Scarampi. Ri- e apprendisti in agricoltura, cominciano, con l’autunno, gli affrontarono anche queste appuntamenti di San Giorgio nuove difficoltà, e il loro cam- Scarampi (AT), presso l’Ora- mino verso la costruzione torio dell’Immacolata. dell’Utopia proseguì: il go- Domenica 24 settembre verno inglese accettò final- 2006, alle ore 16, una gior- mente che si costituisse, du- nata dedicata agli Ebrei pie- rante la seconda guerra montesi in Eretz Israel, vi- mondiale, una “Jewish Bri- cende comprese tra 1897 e gade” combattente con gli al- 1948, con la presentazione leati contro il nazismo e il del libro Chalutzim - Pionie- fascismo. Il suo contributo al- ri (Priuli&Verlucca) curato da la liberazione dell’Italia e al- Marco Cavallarin e Marco la Resistenza fu rilevante. Mensa, tra l’altro protagoni- Tra gli ebrei che invece ave- sti, tre settimane fa, a Casale vano compiuto la scelta di ri- Monferrato, in occasione del- manere in Piemonte, molti le Giornate europee della erano entrati nelle file della cultura ebraica (manifesta- Resistenza. Il 14 maggio del zione “Strade facendo” 2, 3 1948 veniva proclamato lo e 10 settembre, presso la si- Stato di Israele indipendente. nagoga). Protagonisti di quei fatti vi- E Chalutzim si intitola an- vono ancora in Israele e in che la mostra fotografica e Piemonte. La loro è una vi- documentaria allestita nella cenda poco nota “perché chi piccola chiesetta, in cui sarà allora scelse di agire usò le possibile visionare il film-do- parole per cambiare il mon- cumentario (Ethnos) che co- do, e non per raccontare di stituisce una terza proposta sé”. culturale dedicata al tema. Su questa materia emble- Non mancheranno “contor- matica gli autori hanno voluto ni” decisamente interessanti. operare per dare conoscen- Un primo sarà costituito dal za di un quadro storico com- concerto. Piero Nissim (voce plesso che ha dato adito, in già del Nuovo Canzoniere Ita- alcuni casi, a fraintendimen- liano, fondatore nel 1976 di ti sul presente di Israele e al una Compagnia di Teatro di persistere di atteggiamenti Burattini, inesausto ricercato- antisemiti. re del rapporto tra musica e La ricerca di Marco Caval- poesia) proporrà un recital di larin e le foto di Marco Men- Ponzone. Ritorna la Festa sull’imprenditoria in aree canti yiddish e ebraici. sa, insieme a quelle degli ar- della Montagna. Domenica 24 montane emersi dal progetto Un secondo contributo chivi privati, e il loro film-do- settembre si terrà a Pianca- “Rural Change”, finanziato verrà da tavola e cibi: la si- cumentario (29 min.), danno stagna la 9ª edizione della dall’Unione Europea nell’am- gnora Meirav Segal proporrà luce a questa affascinante Festa della Montagna orga- bito dell’Iniziativa ART.6 FSE. a tutti un buffet rigorosamente storia, alla realtà dei kibbutz nizzata dalla Comunità Mon- Alle ore 11 verrà inaugurata ebraico. delle origini, alle trasformazio- tana “Suol D’Aleramo - Comu- un esposizione di mezzi AIB Nel segno del viaggio ni avvenute in essi e nello svi- ni delle Valli Orba, Erro e Bor- (antincendi boschivi) e di Pro- “L’anno prossimo a Geru- luppo di Israele, e al ricordo mida”, con il patrocinio della tezione Civile con dimostra- salemme” è stata per due che dei Chalutzim piemontesi Regione Piemonte, della Pro- zione di intervento in collabo- millenni l’espressione che ha si conserva nella loro regione. vincia di Alessandria, del Co- razione con la Regione Pie- accompagnato gli ebrei del- Il libro mune di Ponzone e della Pro monte direzione Economia la diaspora nel mondo. Nel Nell’incontro tra Marco Ca- Loco di Moretti. Montana e del Corpo Foresta- 1897, per dare concretezza vallarin (testo) e Marco Men- «La Festa della Montagna, le dello Stato. Alle ore 14, vi a quella vaga espressione di sa (fotografia) - eccoci a è innanzitutto l’occasione per sarà invece l’apertura degli speranza, il Primo congres- Chalutzim. Pionieri in Eretz fare il punto della situazione stand con prodotti tipici locali so sionista di Basilea pro- Israel - Ebrei Piemontesi. Il sull’economia delle nostre zo- della Montagna Aleramica. mosse la realizzazione di contributo alla realizzazione ne ed anche per trascorrere Quindi, alle ore 14,30, sarà la una sorta di Utopia: la crea- dell’Utopia sionista. 1897- tutti insieme una giornata al- volta delle finali della gara di zione in Eretz Israel di strut- 1948, Quaderni di Civiltà e di l’aria aperta a contatto con la abilità del “Triathlon del Bo- ture sociali dove gli ebrei po- Cultura Piemontese, Priuli & natura», spiega il presidente scaiolo” a cui seguirà la pre- tessero riconoscersi, dove Verlucca - la ricerca storica della Comunità Montana miazione dei vincitori. A parti- conservare e coltivare i loro si fonde inestricabilmente “Suol d’Aleramo” Giampiero re dalle ore 15, sarà possibile saperi nell’incontro con le con lo sguardo fotografico. Nani. La manifestazione avrà effettuare visite guidate al genti locali. Si produssero Voci, suoni, racconti, ricordi inizio alle ore 10 con l’apertu- percorso botanico della pro- così le idee di fondazione di si rincorrono, colore e bian- ra del Museo del Boscaiolo e prietà regionale di “Cascina comunità paritarie e profon- co e nero si incalzano, tra delle iscrizioni alla gara di abi- Tiole”. Invece, dalle ore 16,45, damente democratiche, che un passato quasi mitico e un lità “Triathlon del Boscaiolo”, si potranno assaporare una ebbero attuazione nelle atti- presente lontano da quel se- valida per il campionato italia- serie di specialità locali quali vità agricole dei kibbutz. Era colo. no F.I.B. zAlle ore 10,30 è le caldarroste della Pro Loco il sionismo. La suggestiva storia di un previsto un importante conve- di Ponzone, le focaccine pre- Fino agli anni Trenta, quan- mito di fondazione, di sco- gno dal titolo P.S.R. parate dall’Unione Sportiva do l’assimilazione degli ebrei perta, è l’entusiasmo per la 2007/2013 “Nuova program- Moretti, la farinata della Pro era un fatto scontato, in Ita- creazione di un nuovo uni- mazione per lo sviluppo rura- Loco di Grognardo ed i dolci lia e in Piemonte il dibattito verso di riferimento, che im- le: Prospettive di contesto ter- della Pro Loco di Piancasta- sul sionismo conobbe mo- provvisamente si proietta ver- ritoriale e sviluppo sostenibile gna, il tutto accompagnato menti di altissima elabora- so i contrasti delle architet- dell’economia forestale”. dalla musica di cantastorie zione teorica, ora laica-so- ture sfavillanti dell’Israele mo- Grognardo. Scrive la Pro Nella stessa occasione sa- popolari e l’esibizione degli cialista, ora religiosa, ora be- derno. I personaggi di questa Loco di Grognardo: «Si con- ranno anche illustrati i risultati artisti di strada. nefica e umanitaria. Tale cro- narrazione sono ormai an- clude la stagione estiva an- giolo di idee trovava le basi ziani, molti non ci sono più, cora con una trasferta per il anche nella vicenda risorgi- ma negli sguardi di Sara, mobilforno e precisamente mentale italiana, di cui essi Yoel e dei loro eredi si leg- alla “Festa della montagna”, Langa delle Valli, si riunisce erano stati tra i protagonisti. ge ancora lo slancio dell’i- appuntamento a Piancasta- In Piemonte molti ebrei scel- deale, l’aver dedicato (e an- gna, domenica 24 settem- il Consiglio sero di compiere l’alyah (la che rischiato) la vita per un bre; un’occasione per far ap- Cortemilia. Il presidente della Comunità Montana “Langa “risalita” in Eretz Israel), di- sogno. Nei loro occhi c’è la prezzare l’ottima farinata delle Valli Bormida Uzzone e Belbo”, Enrico Pregliasco, ha venendo così Chalutzim terra dei padri, luogo di ap- “Bella Cauda” anche fuori se- convocato il Consiglio fuori sede (non nel Municipio di Cortemi- (“pionieri”), perché l’anno del- prodo per rinnovate radici. Il de. lia) ma presso la Cascina del “Pavaglione” (luoghi fenogliani, la l’andata a Gerusalemme non percorso esistenziale si ri- Desiderando informare tut- Malora) in località San Bovo del comune di Castino, struttura di fosse più il prossimo, ma vela nei dettagli: la vecchia ti i soci del lavoro svolto si proprietà dell’Ente recentemente ristrutturata, in seduta pubbli- quello attuale. valigia ormai vuota, il rac- indice per domenica 8 otto- ca per lunedì 25 settembre, alle ore 21, per deliberare su 6 Alcuni lo avevano deciso conto delle origini nelle at- bre alle ore 11 presso la pro- punti iscritti all’ordine del giorno. prima delle famigerate leggi mosfere nebbiose delle col- pria sede de “Il Fontanino” Primo punto, approvazione verbali seduta precedente; 2º, razziali. line piemontesi, da dove era un’assemblea, dove faranno ratifica provvedimento deliberativo della giunta n. 46 del 1 ago- Il governo britannico, man- iniziato il viaggio. parte dell’ordine del giorno sto 2006 avente per oggetto: “variazione di bilancio assunta datario in quell’area del Me- E le confezioni colorate dei modifiche allo statuto ed ele- con i poteri di cui al comma 4, art. 42 del d.lgs 18 agosto 2000, diterraneo dopo il dominio prodotti del kibbutz, vecchie zione di un nuovo consiglie- n. 267”; 3º, Variazione di bilancio; 4º, Art. 193 - comma 2 - d. ottomano, aveva aperto, con scatole di conserva che sem- re, ed altri argomenti di in- lgs. 18 agosto 2001 n. 267, ricognizione stato di attuazione dei la “Dichiarazione Balfour”, le brano contenere gioiose se- teresse. programmi, verifica equilibri di bilancio. 5º, Adesione alla so- porte della Palestina al ri- quenze di aneddoti familiari. Concluderà la mattinata un do amicizia e stima, ha lavo- cietà a responsabilità limitata “Borghi autentici delle Langhe”, torno degli ebrei nella terra Infine le luci del deserto, stu- brindisi per ringraziare il gran rato veramente bene. approvazione statuto. 6º, Approvazione schema di convenzione delle origini. Poi, e in coin- pefacenti, abbaglianti: non un numero dei soci che per tutta Vi aspettiamo come al soli- tra la Comunità Montana “Langa delle Valli” ed il Comune di cidenza coi terribili anni del- mondo ostile, ma solo l’inizio l’estate hanno affollato il no- to con tutta la nostra simpa- Torre Bormida per la cessione in comodato d’uso gratuito di la Shoah, le richiudeva con di un lungo, nuovo cammi- stro parco; è una conferma tia». area destinata ad insediamento produttivo per la realizzazione un nuovo “Libro Bianco”. no. che questo consiglio collau- Nelle foto alcuni momenti di un centro stoccaggio, essicatura e selezione delle nocciole. Gli ebrei, cultori di saperi (a cura di G.Sa) dato da molti anni, rafforzan- delle manifestazioni estive. ANC060924031_aq08 20-09-2006 15:33 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE24 SETTEMBRE 2006 31

Alice Bel Colle, per i lavori al ponte sul rio Campolungo Letteratura a teatro: serata appassionante a Monastero Vallerana situazione surreale Ecco le donne del paese

Alice Bel Colle. Una situa- Monastero Bormida. Saba- zione surreale, che porterà to 16 settembre, a Monastero pesanti rallentamenti al traffi- Bormida, presso il Teatro Co- co e noie agli automobilisti in munale (250 posti circa di ca- transito: è quella che si sta pienza, per tre quarti occupati), verificando in località Vallera- è andato in scena - nell’ambito na, all’interno del territorio co- della rassegna La letteratura a munale di Alice Bel Colle, per teatro: immagini, situazioni, alcuni lavori in corso sulla SS eventi in ricordo di Augusto 456 “del Turchino”. Monti, Cesare Pavese e Beppe Oggetto dei lavori (lunga- Fenoglio - lo spettacolo Le don- mente attesi e necessari), è il ne del mio paese, Il paese del- consolidamento e la messa in le donne, presentato dal Teatro sicurezza del ponte sul Rio Nove di Canelli, coordinato da Campolungo, un affluente del Sergio Maravalle. E proprio no- Rio Medrio. Il ponte, piuttosto ve erano le interpreti dei mo- stretto e finora privo di spalli- nologhi, che hanno visto salire ne ai lati, sarà messo in sicu- sul palco Elisa Ariano, Valeria rezza con l’installazione di un Berardi, Beatrice Cauli, Aurora guard-rail, e allargato di circa Del Bandecca, Silvia Fanelli, un metro per ciascuna delle Silvia Perosino, Mariangela San- due corsie. ti (anche regista), Paola Spe- Purtroppo, in una zona ca- rati e, nei panni del mercante, ratterizzata dal grande flus- Fabio Fassio. Nel corso della so di mezzi agricoli, e per di riuscitissima serata, promossa più in un periodo delicato co- dalla Comunità Montana Langa me quello della vendemmia, Astigiana Val Bormida e dal Co- la Provincia ha deciso la mune, con il contributo della chiusura completa del tratto Compagnia di San Paolo, il sin- di strada, stabilendo la de- daco Gigi Gallareto ha annun- viazione del traffico veicola- ciato i prossimi spettacoli in car- re su un itinerario alternati- tellone. vo decisamente “panorami- Sabato 14 ottobre, sempre co”: per i veicoli provenienti alle 21.30, andrà in scena un da Acqui verso Nizza Mon- adattamento di Luigi Cantucci ferrato, il percorso consiglia- da I Dialoghi con Leucò di to si snoda infatti sulla ex Cesare Pavese, mentre a fine SS 30 “di Valle Bormida” si- ottobre (il giorno dovrebbe es- no all’incrocio con la SP 230 sere sabato 28) comincerà la “della val Bogliona” nel ter- rassegna dialettale “Tucc a ritorio di Terzo e quindi, su- teatro” che un notevole suc- perato il comune di Castel cesso ha riscontrato nelle Boglione, la nuova immis- precedenti edizioni. Come tra- sione sulla strada “del Tur- dizione, un rinfresco e un chino” per tornare verso Ali- brindisi augurale hanno chiu- ce Bel Colle. In ulteriore al- so la serata teatrale. ternativa, è possibile un per- Alla ricerca di un filo rosso corso “ancora più panorami- Continuano i viaggi delle don- co” attraverso il territorio col- ne teatrali di Canelli, che, con la linare di Ricaldone. regia di Mariangela Santi, sono Facile immaginare i disagi ritornate nell’Acquese. Dopo lo che una simile soluzione spettacolo di Calamandrana (in avrebbe creato. Per fortuna, a piena estate: era il 26 luglio, nel- limitare i problemi degli auto- l’ambito del Festival “Teatro e mobilisti, è intervenuta una Colline 2006”), il loro allesti- ordinanza del comune di Alice mento è giunto nella piccola Bel Colle, che prevede l’utiliz- bomboniera che è il teatro di zo del ponte privato e del Monastero Bormida, inserito in piazzale adiacente apparte- un complesso ricreativo che, at- nenti al ristorante Vallerana. tingendo ai fondi per le Olim- «Da tempo sapevamo del- piadi Invernali di Torino 2006, si l’imminente inizio dei lavori – è ulteriormente ingrandito e im- spiega il sindaco di Alice, Au- preziosito. reliano Galeazzo – che avreb- Miracoli dei piccoli paesi be- bero dovuto iniziare il 4 set- ne amministrati. Ma i viaggi del- tembre, e sono invece partiti la Compagnia del Teatro Nove di due settimane dopo, su no- Canelli sono i più esterni rispetto stra richiesta, per rendere a quelli che narrano i testi degli meno pesanti i disagi dei viti- autori nostrani sopra citati. E coltori impegnati nella ven- già. Perché la campagna di un demmia. Sempre in quest’otti- tempo era affetta da dromoma- ca avevamo verificato la pos- nia. E le pagine drammatizzate sibilità di una soluzione alter- raccontano proprio questa espe- nativa: il proprietario del risto- rienza. In fondo, non si sta av- rante, Franco Novelli, aveva vicinando, a metà novembre, la dato la sua disponibilità a data di San Martino, in cui sca- concedere il passaggio e un tre condizioni: per prima co- Dispiace che dalla Provin- devano i contratti annuali per sano le alpi guidate dai “pas- le di Augusto Monti). Le donne, sopralluogo tecnico ha con- sa abbiamo chiesto e otte- cia non ci sia stata collabora- affittuari e mezzadri? E si sali- seur”, e poi non solo, come sta- custodi del focolare, alle quali at- fermato che il ponte privato nuto che sul ponte passino zione nel voler condividere va sul carro? gionali, raccolgono fiori, ma tro- tribuiresti una natura delle più era utilizzabile. solo i bus che fanno servizio con il nostro Ente l’assunzio- Eccoci alla dromomania. La vano impiego nella filanda, tra statiche, finiscono per essere Abbiamo così emesso nei comuni della zona; inol- ne di responsabilità nel con- malattia del camminare, del- piaghe alle mani e primi scio- quelle che più ti parlano del un’ordinanza che rende pos- tre abbiamo richiesto che sentire il passaggio su una l’emigrare. Non per diletto ma peri. E quella stessa strada la cammino. Anche se si trovano a sibile usufruire del ponte per il fosse fatto un sopralluogo da struttura privata...». per necessità. percorre la maestra delle mar- veglia. Sarà la volontà di eva- solo traffico dei veicoli fino a parte di tecnici specializzati, Viene da pensare che per Una civiltà in viaggio motte, che con i suoi animalet- sione dal loro piccolo mondo. 35 quintali». Due le eccezioni: inviati dalla stessa compa- la Provincia, non fosse un Italiani: un popolo di viag- ti e la famiglia cerca fortuna nel- Così, tra gli oggetti che nella «Anche eccedendo i 35 quin- gnia di autobus, che hanno grande problema obbligare gli giatori (con buona pace di chi le vie. Ecco poi la sposa bam- messinscena acquistano valore tali, possono passare sul pon- verificato che esistessero le automobilisti a compiere un si scaglia contro le odierne bina che compie il viaggio di (dai lumi ad olio alle matasse di te i mezzi agricoli dei residenti condizioni di sicurezza per percorso alternativo più lungo migrazioni verso il nostro pae- nozze a Savona (perché è lì filo, alle ceste con le foglie per i in zona. far passare le corriere sul di una ventina di chilometri, se). Italiani: un popolo di mi- che lo sposo vende e acquista bachi; gli scampoli per il corre- Un’altra eccezione è stata ponte; infine, abbiamo pre- con gravi conseguenze per la granti. Si macinano chilometri. stracci) e vede - per la prima vol- do), sono le scarpe ad assu- fatta per i bus dell’Arfea, con teso e ottenuto un docu- fluidità del traffico. Un altro Si superano mari. Si valicano ta - il mare. O “il grande prato mere un significato particolare, mento che attesta che la segnale di scarso interesse monti. Sempre in cerca di ter- verde”, come qualcuno lo chia- meritandosi addirittura un mo- stessa compagnia esonera il per i problemi della gente co- re promesse (o di nuovi pur- merà, in cui farà naufragio, co- mento tutto per loro. comune da ogni responsabi- mune, che purtroppo, visti i gatori). E, allora, ecco Rino il me racconta la canzone dive- In cui emerge la necessità di Melazzo: campi lità per eventuali incidenti do- tristi precedenti legati alla do- boxeur: un pezzo d’uomo di nuta celebre per merito di Gio- preservare le calzature per i vuti al superamento della lorosa vicenda del ponte di due metri, ma mezzo (e forse vanna Marini, “la grande nave momenti forti della vita (la pro- calcio disponibili portata da parte dell’auto- Terzo, non sorprende nem- anche più) analfabeta, prima Sirio”. E poi le strade percorse cessione, la danza, la domeni- La Pro Loco di Melazzo, bus: se questo dovesse ac- meno più. taglialegna e che poi, scarica- da Monsù Monti, ancora bimbo, ca, la festa…). Morale: in un’o- porta a conoscenza che sono cadere, non vogliamo re- Non resta che constatare tore di porto, a Marsiglia, con- da Canelli verso la Val Bormida ra e mezzo di spettacolo avvie- disponibili i campi da calcio a sponsabilità». che ancora una volta, per templa gli alberi delle navi, i (“con quella carrattella grande ne l’esposizione sintetica, ma sette e calcetto a cinque. Il Per il resto, il traffico ai sbloccare una situazione do- “suoi alberi”, prima di cercare che s’incammina tirata da un efficace, di una civiltà contadina campetto da calcio a cinque mezzi pesanti resta completa- vuta al disinteresse delle isti- fortuna nel fare a pugni. Ecco cavallo vivo, per una strada bian- che, fissata per sempre nelle si può trasformare in campo mente interdetto... «...control- tuzioni, è dovuto intervenire il ballerino di tango che dopo ca…”), e poi le altre, battute da pagine degli autori di questa di volley o da tennis. Per parti- lato dalla presenza della no- un privato, suggerendo prima un fatto di sangue (e come si grande, chiuso il Mulino, da qui terra, nel teatro può trovare uno te singole o tornei, per infor- stra polizia municipale. Credo e consentendo poi il passag- fa, data la sensualità della a Torino (e proprio questa par- straordinario mezzo di divulga- mazioni e prenotazioni contat- che alla fine il nostro comune gio dei veicoli sulla propria danza?) cerca scampo nella te, aggiunta per l’occasione, è zione. Specie a beneficio delle tare il numero telefonico: 320 abbia agito nell’interesse del- proprietà. patria del ballo, l’Argentina. stata presentata per la prima nuove generazioni. 0257999. la collettività. M.Pr Ecco le donne che attraver- volta a Monastero, paese nata- Giulio Sardi ANC060924032_aq09 20-09-2006 15:35 Pagina 32

L’ANCORA 3224 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Ad Orsara e Trisobbio chiude Musica Estate Presenti il Vescovo, mons. Galliano, il prof. Icardi Rocca Grimalda sabato 23 e domenica 24 Da solista e in duo Squaneto, per S.Anna Un fitto carnet chitarra protagonista ricordato don Icardi in onore del brigante

Trisobbio. Ultimi concerti Rocca Grimalda. I pravos ne, non c’è di meglio che la- per la Rassegna “Musica homines, anarchici od orga- sciare la parola ad un testo Estate”, che nata undici anni nizzati (e allora ecco i “bra- inviatoci da Franco Castelli fa, nel 1995, a Trisobbio, sta vi“ del Rodrigo manzoniano, che orienta già, complessi- coinvolgendo un po’ tutti i che tante ampollose gride vamente, la due giorni di paesi della comunità collinare spagnolesche provano a de- Rocca. dei castelli tra Orba e Bormi- bellare, ma invano: ecco il Apriamo, allora, le virgo- da. Griso, il Nibbio, e altri pau- lette: Due gli appuntamenti con- rosi compari) si danno ap- “La figura del brigante po- clusivi. puntamento a Rocca Gri- polare, il brigante gentiluo- Ad Orsara Bormida, ve- malda, nei giorni 23-24 set- mo, è entrata a pieno titolo nerdì 22 settembre, alle tembre 2006. nella mitologia delle classi 20,45, nella parrocchiale di Non saranno soli: dalla sto- popolari di ogni paese, come San Martino (e non nell’Ora- ria, dalla letteratura, dal tea- quella di un vendicatore dei torio dell’Annunziata, come tro, dalle pellicole molti altri torti e delle ruberie subite inizialmente previsto dal pro- sgherri, ladroni e tagliagole dalla popolazione inerme. gramma) Francesca Ghilione terranno loro compagnia. Po- Dal capostipite mitico Ro- proporrà brani di Weiss (Fan- chi i ladri veramente genti- bin Hood alle sue diverse in- tasia), Mertz, Garcia Lorca luomini (alla Robin Hood o carnazioni storiche come (con le Canciones, sulle quali folgorato dalle sei corde, alle alla Lupin), molti i poveretti Diego Corrientes (Spagna), avevamo indugiato nel passa- quali dedicò i famosi Ghiribiz- affamati spinti dalla fame al- Stenka Razin (Russia), Man- to numero del giornale), Ra- zi. Termine che vale idee stra- la professione. E, in mezzo, drin (Francia) o il “Passator mirez (Balada para Martin ne, bizzarre, capricci improv- udite udite, anche qualche cortese” (Italia), le sue im- Fierro), Barrios Mangorè (Val- visi, e la veste della parola donna. prese sono subito entrate zer e barcarole) e Merlin (Sui- sembra mutuata (così il Devo- Per due giorni, sulle colli- nella leggenda e hanno da- te del recuerdo). to-Oli) dal tedesco Krebiz, ne, sull’Orba, un ricetto di to materia a un immaginario Domenica 24, a Trisobbio, cioè gambero. E il tedesco, ogni malvagità. Che darà ricco e variegato, costante sempre con ingresso libero e nel duo Ghiribizzo, c’entra l’assalto al castello. nei suoi tratti essenziali, non- alle 20.45, è invece atteso il non poco. O forse no: perché bandi- ché ad una rigogliosa pro- Duo Ghiribizzo che proporrà il Joachim Geissler inizia a to, ribelle, brigante è spesso duzione di romanzi, novelle, suo personale omaggio al studiare chitarra con Alfred l’epiteto con cui l’autorità co- drammi popolari, canzoni da tempo di Mozart e alla chitar- Eikholt e Dieter Kreidler alla stituita o, se preferite, il po- cantastorie, copioni del tea- ra romantica (tutti gli autori Musikhochschule di Koln tere chiama l’oppositore, il tro d’animazione ecc. delle pagine eseguite nella (Germania), dove consegue il non omologato. L’anarchico. Partendo dalle note tesi di serata appartengono alla pri- Konzertdiplom con il massimo Per chi va controcorrente Eric J. Hobsbawm [ cfr. I ban- ma metà del XIX secolo). dei voti e la lode, ma anche nulla di più facile. Ecco allo- diti. Il banditismo sociale nel- Il programma prevede l’e- una laurea in pedagogia mu- ra i partigiani verso cui si l’età moderna, Torino, 1971; secuzione di musiche di Fran- sicale. Nel 1993 si trasferisce grida achtung, banditen, o ma ricordiamo che questo cesco Molino (una fantasia di in Italia per frequentare il cor- gli insorgenti antifrancesi e storico è assurto a fama temi d’opera), la ripresa, nel so triennale di alto perfezio- anti repubblicani del 1799 mondiale successivamente, Larghetto e variazioni di Ca- namento chitarristico con An- equiparati ai più biechi mal- dopo il 1989, coniando la de- rulli, della Sonata n.14 in do gelo Giardino (specialista del- fattori. nominazione di “secolo bre- minore per pianoforte K. 457 la musica del Novecento) al- In entrambi i casi solo gen- ve” per il Novecento], peral- di Mozart, il Secondo gran l’Accademia Lorenzo Perosi te che aveva (giustamente) in tro sottoposte ad una pun- duo per chitarre (tratto, però, di Biella. Oggi è docente di odio lo straniero. tuale revisione critica, l’XI da Haydn) di Francois de Fos- chitarra al Musikschule Lu- Ma il paese di Santa Lim- Convegno internazionale del sa, e i duetti (il primo e il terzo zern (Svizzera). bania (e anche del giovane Laboratorio Etno-Antropolo- dall’op. 31) di Antoine de Paola Minussi, invece, si è regista, attore e autore tea- gico di Rocca Grimalda in- Lhoyer. diplomata al Conservatorio trale Fausto Paravidino) in tende aprire un confronto su Così fan tutti “Giuseppe Verdi “ di Milano occasione dei seminari del brigantaggio e banditismo so- È questo il titolo scelto da sotto la guida di Letizia Guer- convegno internazionale del ciale, con contributi e ricer- Paola Minussi e Joachim ra. Si è perfezionata, quindi, Laboratorio Etno-Antropolo- che di tipo interdisciplinare, Geissler per la loro serata con Ruggero Chiesa (in parti- gico, che saranno allestiti che scavino in più direzioni musicale. Ma è un titolo un colare studiando repertorio presso il salone nobile del- nei territori della memoria e po’ troppo ottimista: non si tro- liutistico e musica antica) e l’antico maniero, non solo dà della tradizione popolare, se- vano molto spesso due con- con Oscar Ghiglia (scuola di solo (metaforicamente) ap- gnate irrimediabilmente (in certisti che con tanta passio- Segovia) all’Accademia Chi- puntamento ai “bravi/ catti- questo caso più che altrove) ne abbiano dedicato la loro vi- giana di Siena, ottenendo vi”, ma anche a ricercatori, dal diseguale rapporto do- ta artistica ad uno strumento. borsa di studio e diploma di studiosi, insegnanti (le lezioni minatori - dominati. Esagerato? Invitiamo, allo- merito. Nel 2002 si laurea in avranno valore di corso di Si tratterà insomma di por- ra, i lettori a consultare, come Lettere Moderne, indirizzo Di- aggiornamento) e semplici re la figura del brigante nel- noi abbiamo fatto, il sito inter- scipline musicologiche e spet- curiosi che vogliano ap- la posizione di spia delle cul- net duoghiribizzo.it, che tra tacolo, all’università Statale di profondire Le culture dei bri- ture che lo hanno “parlato” e l’altro dà modo di accedere Milano, È docente di chitarra ganti, e insieme, il mito e manipolato, come personag- ad alcuni ascolti, brevi, di po- alla Musikakademie del Stadt l’immaginario del bandito so- gio storico e oggetto mitico. chi minuti, ma che comunque Basel (Basilea). ciale dal medio evo a oggi. Non nel segno dell’auto- ti forniscono un’idea della sta- Il duo Ghiribizzo I lavori inizieranno alle ore rità di una prova, ma nel- tura di chi suona. È nel 1995 che nasce il duo 9.30 di sabato 23 settembre l’assunzione di indizi che Soprattutto si percepisce Ghiribizzo, che concilia due e proseguiranno, per quat- possano, attraverso le mol- che la musica non è un me- storie artistiche differenti, la tro sessioni, anche nella teplici pieghe della cultura, stiere, ma una passione indo- dolcezza del bel canto e la giornata di domenica, coin- verificare i messaggi cifrati mabile, sorta nell’infanzia, in profondità del sentire mitte- volgendo docenti universita- provenienti, sotto un’appa- famiglia. E ciò porta gli inter- leuropeo, ma anche due stru- ri, esperti e ricercatori loca- rente, rassicurante ovvietà, preti a conoscere precoce- menti (d’epoca) che hanno di- li (le lezioni del pomeriggio dal mito del brigante. mente lo strumento, e ap- versa “cittadinanza” musicale. dalle 14.30) che prenderan- Sulla traccia profondire gli studi che inve- Da un lato la chitarra Louis no in esame una figura di degli anniversari stono i pentagrammi, la prassi Panormo, Londra 1843, rea- straordinaria fortuna tra ar- Il 2006 è l’anno in cui ca- esecutiva, la cura dello stru- lizzata in palissandro di Rio, te e cinema, tra letteratura e de il secondo centenario del- mento antico. con la tavola armonica sì in storia. la morte di Mayno della Spi- Insomma la musica come abete, ma costruita nello stile Tra le iniziative collaterali netta, il brigante antinapo- poesia. E allora vale la pena spagnolo, con le catene che segnaliamo lo spettacolo leonico alessandrino, ma an- di ricordare anche i versi che i partono a raggiera dalla buca (sabato 23, ore 18. piazza che di un altro celebre per- due musicisti (uniti anche nel- verso il ponticello. Dall’altro la della Chiesa) del Teatro del sonaggio come Fra Diavolo, la vita oltre che nell’arte) pon- chitarra parigina di ignoto liu- Rimbalzo che metterà in protagonisti entrambi di tan- gono in esergo alle loro pagi- taio del 1835, in mogano, che scena la Storia di Mayno te opere letterarie popolari: ne web: “nei segni dimenticati è dotata di una catena obli- della Spinetta (Re di Ma- due figure leggendarie quan- / e negli strumenti antichi / la qua tra ponticello e buca, e rengo, Imperator de la Fra- to mai paradigmatiche, il cui musica d’arte realizza la sua assicura una maggiore libertà schetta) con Ombretta Za- anniversario stimola un la- più grande ambizione: / acca- di vibrazione. glio e Marcella Pischedda, voro critico sulle fonti e sul- dere, / ancora una volta, / co- Dall’unione delle diverse mentre nel Museo della Ma- le funzioni dei miti brigante- me graffito del presente”. anime, un insieme di succes- schera e nelle sale di Pa- schi d’ogni tempo e paese, E, infatti, il fine di un musi- so poiché corsi di perfeziona- lazzo Borgatta due mostre indicando come piste di ri- cista non è quello di portare mento, concerti e conferenza saranno dedicate ai Cartelli cerca generali, sia la rice- alla luce gli splendori di epo- hanno portato il duo in giro un - avvisini di Peppino Sarina zione/trasmissione della leg- che dimenticate - “sepolte” di- bel po’ per tutto il mondo. per il Mayno, e una colle- genda banditesca nella tra- rebbe Manzoni: ecco l’Historia Due le incisioni discografi- Spigno Monferrato. Mercoledì 26 luglio a Squaneto, frazione zione di libri e materiali di- dizione orale, ma anche il come guerra contro il tempo - che: nel 2001, sulla rivista “il di Spigno Monferrato, si è svolta la festa patronale di S.Anna, dattici sul tema Briganti, suo utilizzo in contesti e di reinventare il passato dei Fronimo” è uscito il CD Ghiri- con la presenza del Vescovo di Acqui, mons. Pier Giorgio Mic- banditi ribelli sociali. espressivi e rappresentativi suoni nella contemporaneità? bizzi, seguito nel dicembre chiardi, che ha raccolto l’invito degli abitanti del luogo a cele- Info: presso la Segreteria diversi, dal feuilleton alla pit- Gli interpreti 2003 da una ulteriore regi- brare la santa messa in ricordo di don Virginio Icardi, parroco tel.334-1224453 /0143- tura romantica, dal romanzo La biografia ufficiale del strazione dedicata ai Duos di Squaneto dal 21 dicembre 1933 all’autunno del 1944. “Itali- 873552 storico alla poesia, dalle bal- Duo Ghiribizzo conduce a Pa- concertantes pour deux guita- cus”, era il nome di battaglia che scelse per sé nel momento in e-mail:[email protected] late da cantastorie al teatro ganini, all’Ottocento e al mo- res (con l’etichetta Phoenix cui assunse la decisione di abbracciare la causa partigiana e Nel segno dei burattini, dal cinema al- mento in cui i compositori Classics). che portò sino al giorno della sua uccisione, la sera del 2 di- della interdisciplinarità la canzone d’autore contem- “scoprirono la chitarra”. Si prepara un bel concerto cembre 1944, per mano di alcuni uomini dello stesso distacca- Però, per entrare meglio poranea”. Anche Niccolò genovese fu cui non mancare. G.Sa mento che aveva accettato di comandare. nel clima della manifestazio- (a cura di G.Sa) ANC060924033_aq10 20-09-2006 15:38 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE24 SETTEMBRE 2006 33

La proiezione a Cremolino sabato 16 settembre L’acquese delle band: conosciamole Quel texas così prossimo “Non plus ultra” spiegato da Fausto Paravidino promettente pop rock

Cremolino. Nell’ambito del Che richiama coerente- Ricaldone. La tradizione è convegno dedicato alla solitu- mente - e c’era da aspettarse- la tradizione. Una volta era dine, organizzato (dal Santua- lo - altri copioni famosi che Acqui Terme la città delle rio della Madonna delle Roc- Paravidino ha scritto per il band. La città più musicale che in collaborazione con il teatro. d’Italia. E, così, girando per le Centro Studi Religiosi) presso A cominciare da Noccioline; strade della periferia (Via Niz- il centro Karmel di Cremolino, anche là una casa e una za specialmente; ma c’erano nei giorni di venerdì 15 e sa- compagnia di amici, una fe- cantine e garage che erano - bato 16 settembre, un ruolo sticciola che degenera; la e sono - tutt’ora attrezzati) particolare è stato assunto compagnia che si ritrova, più non era infrequente incoccia- dal momento della proiezione grande, trasformata in brigata re i suoni di una chitarra elet- del film Texas (un film Fan- di uomini d’ordine, nella ca- trica, di una tastiera, di una dango, prodotto da Domenico serma di Bolzaneto al tempo batteria. Procacci) di cui è regista del G8; ma c’è anche Gabrie- Di voci arrochite o melodio- (nonché sceneggiatore e atto- le, la storia di un gruppo di se Ecco le ”mitiche“ sale pro- re) Fausto Paravidino. aspiranti attori in crisi chiusi in va in cui scorreva felice molta E la sua presenza - unita- un appartamento di Roma. E, parte del tempo libero dei gio- mente a quella di altri collabo- di già che ci siamo, anche l’e- vani, sognanti musicista ac- ratori, dalla segretaria di pro- sperienza di Fausto (Enrico quesi. Per i quali - si veda il mille buoni sentimenti), dopo bassista Fulvio Gatti (prove- duzione Lisa Raffaghello a sere assunti come macellai nel film) nel servizio civile. caso degli Yo Yo Mundi, o dei una esibizione ad Alice, pub- niente da varie esperienze Iris Fusetti, una delle protago- nel locale supermercato, una “E noi chi siamo?”: così molti strumentisti nostrani che blicato su “L’Ancora” del 15 musicali nel nicese, oltre che niste nella pellicola, nonché sorta di cattedrale, ovviamen- sembrano interrogarsi i giova- sono salpati in crociera, as- gennaio 2006. Ma un censi- giovane scrittore, premiato in sceneggiatrice - ha reso pos- te laica, in cui è possibile ni. soldati dalle orchestre che al- mento dei gruppi “in attività” diverse occasioni e autore di sibile l’allestimento di un inte- sempre incontrare (ma forse “Si vive per lavorare, o si la- lietano i viaggi nel mediterra- (eternamente cangianti, in pe- un saggio di cinema) e il chi- ressante dibattito, dopo la sarebbe meglio “vedere”) la vora per vivere?” (è anche un neo - il sogno talora si è tra- renne metamorfosi, è opera tarrista Cesare Comino (allie- proiezione, all’interno del propria gente. a battuta del film che Paravi- sformato in realtà. che destiniamo “a miglior vo di Marco Soria nonché in- quale i presenti hanno potuto Non mancano lo sballo del dino dice di aver appreso da Ora la “malattia” sembra tempo”: nelle righe che se- segnante a sua volta). Stabi- rivolgere direttamente le loro saloon, la donna come ogget- un benzinaio di Predosa). essersi allargata al circonda- guono un ritratto musicale di lizzatasi la formazione, la domande al giovanissimo au- to del desiderio, il duello e la Ovviamente occorre andare rio d’Acqui. E nuovi gruppi uno degli ultimi gruppi nata - i band ha iniziato nel giugno tore di Rocca Grimalda. pistola: raccontata così sem- al di là di questi circoli viziosi: salgono alla ribalta. Tanto che Non plus ultra, una denomi- 2006 un’attività live fittissima, Davvero una serata riusci- bra solo una parodia. Ma è ma il pericolo consiste forse viene difficili star dietro alle nazione da epigrafe delle co- con oltre una dozzina di date tissima, quella di Cremolino, molto di più. nel mitizzare la dimensione “novità” da loro prodotte. lonne d’Ercole - che non sarà nei mesi estivi. Oltre a locali nella quale forse, a distanza “Si è trattato - dice il regista dell’amore. E quello della gio- Proprio nel passato numero infrequente ritrovare, il sabato come lo Stenny PK, Zac’s di un anno dall’uscita nelle - di fare pulizia intorno a certe ventù, che impedisce di dive- del giornale la cronaca della sera, nei locali più conosciuti American Bar a S.Stefano sale cinematografiche (otto- domande. Ma mica noi abbia- nire uomini e donne. Ma è serata finale del concorso della zona. Belbo e “Le Rogge” di Villano- bre 2005), è possibile anche mo le risposte”. Certe volte, proprio la civiltà della “consu- “Musica in Azione” (chiostro Ecco i “Non Plus Ultra” va Monferrato, i Non Plus Ul- meglio inquadrare criticamen- però, identificare la domanda mazione”, a volere uomini co- di San Francesco, venerdì 8 Sono una giovane band di tra hanno allietato serate del- te un film che - girato proprio è arrivare già alla metà dell’o- me bimbi, da blandire tra TV e settembre, organizzato dai area acquese-astigiana. Pro- la Bottega del Vino di Nizza tra Rocca, Ovada e il super- pera. scaffali carichi di merci, ai giovani del Leo Club) ha por- pongono un vasto repertorio Monferrato, della Festa dell’U- mercato Bennet - aveva su- Strano film, questo, che a quali è facile imporre anche tato alla ribalta il gruppo ac- di cover pop-rock, del presen- nità di Bistagno, oltre alla par- scitato reazioni di diverso se- qualcuno ha ricordato L’albero modelli estetici altrui. quese-alicese 14 corde, i te e del passato, da Elisa ai tecipazione al Grido Festival gno, ora marcate dall’entusia- degli zoccoli di Olmi, e che Per Paravidino occorre “re- Croop Circle del Cuneese, gli Cranberries, da Avril Lavigne 2006 di Calamandrana di smo nel riconoscere luoghi, ti- nel suo finale, in mezzo alla staurare il principio della re- Inspiration Point di Nizza ad Anastacia, passando per supporto ai Linea 77. pi e interpreti, ora contraddi- neve, ricorda la trasposizione sponsabilità individuale” (ca- Monferrato e i Corsanera di evergreen del rock ballabile Piemontesi in Calabria stinte da un giudizio negativo, del Partigiano Johnny che pitava anche a Buddy, in Noc- Ovada, poi vincitori della ma- come i Wham e i Doobie L’evento più recente è stata che investiva considerazioni Guido Chiesa girò sulle colli- cioline) come risposta a una nifestazione. Brothers, o gli italianissimi la partecipazione, dal 27 ago- riguardanti sia la forma/ lin- ne a nord di Acqui, risalendo regressione della società che Ma già da qualche settima- Negramaro. sto al 3 settembre, al Music guaggio utilizzata (specie per la Valle Bormida da Monaste- si attesta su posizioni di infan- na abbiamo ricevuto per una Di recente, all’attività live Village di Simeri (Catanzaro). un inizio - ma solo in appa- ro. tilismo politico. recensione (purtroppo non come cover band si è aggiun- Si tratta di una manifestazio- renza - spaesante, sia per i Ma è un film che, con tutte E, allora, non è strano che ancora pubblicata) il CD dei ta in parallelo la composizio- ne per band esordienti orga- contenuti, da cui la presunta le sue domande, finisce per le “battute politiche” siano affi- 14 corde, composto da dieci ne di brani originali, un nizzata da Event Sound Pro- irriconoscibilità della “provin- dire tantissimo. date ad un bambino di nove brani originali, che è già di- rock’n’roll fresco e orecchiabi- motion di Milano: nel corso di cia” Basso Piemonte). Una provincia come un anni: per i giovani di Texas sponibile nei negozi di dischi le apprezzato anche da alcuni una settimana in un villaggio Dalla trentina di spettatori non-luogo (alla Marc Augè), quest’ideale non ha cittadi- della città, e che fissa sul sup- professionisti del settore. vacanze, i partecipanti hanno riuniti venerdì sera un fuoco una periferia del mondo che nanza (tanto meno la Fede). porto digitale circa un anno di La formazione originaria è la possibilità di esibirsi - e ot- di domande e di considerazio- sembra una spugna, che as- Se di affresco si tratta, ecco fatiche e di concerti. Ma il nata dai fratelli Carlo e Miche- tenere un parere - da parte di ni che proviamo a riassumere sorbe le mode altrui, e che di- un quadro impietoso, che gruppo ha trovato in prece- le Botto (rispettivamente alle professionisti del settore mu- qui di seguito, e che sembra- mentica la propria identità, capta e rende persone ferite, denza spazio sulle nostre co- tastiere e alla batteria) e da sicale e artistico. Dopo l’am- no in grado di aiutare nella giovani problematici (ma sofferenza, solitudine, mene- lonne; si veda, ad esempio, il Matilde Baldizzone alla voce. missione al Music Village nei comprensione, oggi più fred- avranno tempo per migliora- freghismo, ingiustizia sociale. nostro articolo 14 corde (e In seguito si sono aggiunti il primi mesi dell’anno, a segui- da, dell’opera prima per il re) e in genere vecchi pazien- Un film duro (controtendenza: to di un provino favorevole, i grande schermo realizzata da ti, (con l’eccezione di un aspi- difficile aver successo foto- Non Plus Ultra si sono dati da Fausto Paravidino. rante sindaco), ecco l’elogio grafando la tristezza), che co- fare per portare alla kermes- The Near West della lentezza, i soli in grado glie tanti aspetti assurdi del se almeno una composizione Texas = Ovada. Il confine di far fronte alle emergenze vivere contemporaneo. E allo- Chi è Fausto Paravidino originale. Ne è nata “Leave tra Usa e Messico moltiplicato con modi sicuri. E che si ten- ra non è un caso che tra gli you, come on”, la prima can- per mille, esportato in tutto il gono stretti le vecchie sicu- autori prediletti, con Cechov e Rocca Grimalda. Fausto Pa- Giampiero Rappa e Lello Are- zone del gruppo, un fresco mondo. La provincia di New rezze e il loro dialetto. il da noi sconosciuto norvege- ravidino ha 29 anni, viene dal na), La malattia della Famiglia M rock’n’roll, personale nella York la si trova nel Basso Pie- La coralità se Jon Fosse, ci sia proprio teatro ma nasconde una pas- (Premio Candoni Aria Terme sua semplicità, tanto che an- monte, ma anche in ogni do- Ed è qui che Paravidino in- Harold Pinter, non “l’inventore sione per il cinema. 2000 - sez. opere commissio- che a detta dei giudici non è ve. serisce la sua storia, che - co- del teatro dell’assurdo”, ma il Al festival dì Venezia 2005 ha nate), Natura Morta in un Fos- così facile risalire alle influen- Un far (o meglio: near) west me rilevato in sala - ha una primo a renderlo mimetica- portato il suo Texas (il Basso so, Genova 01 (commissionato ze nella scrittura, collocabili, di provincia, che - ironico - marcata dimensione corale. mente nelle sue “realistiche” Piemonte, tra campagna e in- dal Royal Court Theatre) e Noc- comunque, tra la melodia di strizza l’occhio al genere dei Così come il giovani del rappresentazioni. dustrie siderurgiche, dove s’in- cioline - Nuts (recentemente an- Elisa e Alanis Morissette, e film con i cowboy. Il deserto di Boccaccio si ritrovano fuori Non poteva essere, assolu- treccia un racconto corale in cui dato in scena al Teatro della Li- l’energia dei Green Day, risa- sabbia è sostituito da quello Firenze, ai tempi della peste, tamente, questo - o pensiamo gli affetti sconvolgono l’ordine monaia con la regia di Barbara lendo indietro fino ai “padri” (metaforicamente freddo) del- per raccontarsi, virtuosamen- anche i prossimi - un film “hol- delle cose: tutto si svolge in tre Nativi; e di cui sono previsti al- The Who. Il Music Village non la neve e di una società in cui te, argute narrazioni, la “com- lywoodiano”, né lasciarsi in- notti d’inverno, una di novembre, tri due allestimenti teatrali, uno ha vincitori assoluti, ma i Non la distanza tra la generazione pagnia si ritrova nei festini cantare dalle spettacolarizza- una a dicembre vicina al Nata- a cura del Teatro della Tosse, Plus Ultra hanno avuto co- dei padri e quella dei figli si è della ricca casa di Elisa, che zioni del dopo 11 settembre le e l’ultima a febbraio), esordio l’altro del National Theatre. munque occasione di distin- tremendamente allungata; la assume valore di vero e pro- (evento per il quale esiste, tra nella regia cinematografica nel- Ha scritto anche per il cinema guersi, nel corso della setti- pista, il sentiero delle carova- prio rifugio. le righe, una allusione), né ri- la sezione “Orizzonti”, assicu- e la televisione e ha frequenta- mana, vincendo il quiz di cul- ne è diventato l’autostrada “È un bell’affresco”, afferma calcare i registri prediletti da randosi il premio Pasinetti e buo- to l’International Residency for tura rock del venerdì e guada- “sempre accesa, sempre fre- uno spettatore, azzardando Muccino. ne recensioni da parte della cri- Playwrights” 2000 presso il gnandosi un posto da ospiti al netica”; i sogni non sono più un paragone con La dolce vi- Ma questo è un pregio. tica Italiana. Royal Court Theatre di Londra. prossimo Music Village, a di- d’oro, costituiti da lingotti e da ta di Fellini (ma c’è anche un Paravidino regista cinema- Successivamente il film ha Ha già collaborato con RadioTre cembre in trentino. tesori da assaltare nella ban- po’ di Amarcord) e Paravidino tografico è coerente con il Pa- iniziato a girare il mondo, proiet- scrivendo alcune puntate di Tea- Nel frattempo però l’attività ca o all’ufficio postale, ma - ribadisce la natura di “roman- ravidino regista teatrale. E tato anche al Moma e a San tro giornale, una fiction quoti- live come cover band prose- ormai degradati - si sostan- zo di formazione un po’ per questa è la notizia più grande. Paolo del Brasile. diana tra cronaca e finzione. gue nei locali acquesi, astigia- ziano nella aspirazione di es- tutti i personaggi” della storia. G.Sa Hanno creduto in lui il regista Molto apprezzato in tutta Eu- ni e oltre. Il 13 ottobre appun- Giuseppe Piccioni, il rocker-re- ropa (ma solo in un secondo tamento all’Octagon di Molare gista Luciano Ligabue e il pro- tempo in Italia), è riconosciuto (Al), apprezzatissimo locale di duttore Domenico Procacci come un enfant prodige delle musica live che ospita spesso Sezzadio prepara la festa di San Francesco (Fandango). nuove scene. band tributo di rilevanza na- Sezzadio. Si svolgerà nel fine settimana del 30 settembre – 1º ottobre a Sezzadio la tradizio- Attore, scrittore di teatro e Quest’estate da lavorato con zionale. nale festa di San Francesco, in onore di quello che è il copatrono del paese insieme a Sant’Inno- qualche volta regista, Fausto i suoi attori a Rocca Grimalda al- Ma i Non Plus Ultra, con la cenzo. Come sempre impegnata nel tentativo di allestire un programma il più possibile variegato, Paravidino ha scritto sette com- lestendo una rassegna che ha loro energia e voglia di diverti- la Pro Loco presieduta da Maura Delfino ha reso noto in settimana il calendario degli appunta- medie: Trinciapollo (di cui ha fir- conseguito un notevole suc- re e divertirsi, sono a disposi- menti. Si comincia sabato 30, presso il salone comunale, con la “Cena del Viandante”, che sarà mato anche la regia teatrale), cesso di pubblico. Ulteriore zione per feste private e sera- seguita da una serata danzante sulle note del ballo liscio e del revival. La festa proseguirà quindi Gabriele (in collaborazione con esempio (speriamo vivamente te d’ascolto o da intratteni- nella giornata di domenica, quando il paese sarà invaso dalle tradizionali bancarelle. Dopo un Giampiero Rappa), Due Fratel- ne seguiranno altri) di collabo- mento. Li trovate su Internet nuovo appuntamento gastronomico, in programma alle ore 12 presso il salone comunale, la gior- li (Premio Tondelli 1999, e Pre- razione con il suo e nostro ter- all’indirizzo: nata proseguirà con un raduno di auto e moto d’epoca. Per informazioni dettagliate sulla copa- mio Ubu Novità italiana 2002), ritorio. www.myspace.com/npultra. tronale sezzadiese vi rimandiamo al prossimo numero de L’Ancora. Tutta colpa di Cupido (con G.Sa G.Sa ANC060924034_sp01 20-09-2006 15:48 Pagina 34

L’ANCORA 3424 SETTEMBRE 2006 SPORT

Fossano 0 - Acqui 0 Le nostre pagelle Acqui bene per un tempo a cura di Willy Guala TETI: Non si fa mai sorpren- cosa fare. Buono. dere e diventa decisivo nel MANNO: Una domenica fati- poi solo tanta confusione chiudere quando si trova Usai cosa contro un avversario che davanti agli occhi. Una partita di giocare a centrocampo non da protagonista. Buono. ne vuol sapere. Si arrangia Fossano. Il comunale di lascia in panchina il giovane GIACOBBE: L’assist più bello come può. Appena sufficien- Fossano - intitolato ad Angelo Salomone, sostituito da Cop- è suo. Quando la squadra sa te. Pochissimo gloria del calcio pola, classe ’88, con l’esclusi- cosa fare è perfetto, poi si li- VOTTOLA: Sembra quasi di- locale che negli anni sessanta vo compito di seguire Rubini mita a presidiare la sua cor- sarmato, senza un cross da ha militato in , scom- in ogni angolo del campo. sia. Più che sufficiente. arpionare di testa e chiuso tra parso a poco più di quaranta L’impressione che danno i ROVETA: In campo semi-in- tante maglie azzurre. Una ga- anni - non è mai stato bene- bianchi nei primi minuti e la fluenzato regge e tiene botta ra di inutile sacrificio. Suffi- volo nei confronti dei bianchi stessa di sette giorni prima ed per tre quarti. Poi lascia e ciente. e tale si è dimostrato anche in il Fossano non convince, anzi. senza di lui l’Acqui perde una RUBINI: Subito braccato da- questa uggiosa domenica di In difesa gli azzurri non trova- grossa spinta sulla fascia sini- gli avversari, marcato a vista settembre. L’Acqui, sceso al no immediatamente le posi- stra. Buono. MINNITI: (dal 19º e con raddoppio asfissiante. “Pochissimo” con alle spalle zioni e vengono aggirati dalla st) Prova a sgretolare il Non riesce a ritagliarsi uno lo straripante successo sul manovra acquese. Bastano bunker azzurro, ma senza spazio. Insufficiente. ROSSET Bra, se è andato con uno 0 a tre minuti e trenta secondi per successo. Sufficiente. (dal 13º st) Entra quando c’è 0 che alla fine è il male mino- confezionare la prima, che poi DELMONTE: Ultimo baluardo solo confusione e finisce per re, ma solo quello e nulla più. resterà l’unica, grossa occa- difensivo di una squadra che adeguarsi. Insufficiente. Clima ideale e campo quasi sione da gol: da Giacobbe a viene scavalcata dai lanci lunghi MASSARO: Tanta buona vo- perfetto, solo leggermente al- Gallace, la difesa azzurra è degli avversari. Si salva con il lontà, ma anche troppa voglia lentato, per giocare al calcio; affettata, la palla è sul piede mestiere. Più che sufficiente. di strafare. Nel finale perde lu- avversario sulla carta abbor- giusto, la risposta di Peano è Lorenzo Rubini; per lui gara sotto tono. PETROZZI: Si muovono mol- cidità e non preoccupa mai dabile ed in tribuna tifo di da campione. La facilità con to le due punte fossanesi, ma Peano. Appena sufficiente. esclusiva di marca acquese. la quale l’Acqui aggira gli non si fa mai trovare fuori po- Arturo MERLO: Si illude per Retroterra dei bianchi, una spaesati padroni di casa sem- davanti alla difesa; tattica difesa azzurra. Per contro si sto e non sbaglia un interven- qualche minuto poi capisce scintillante vittoria; per il Fos- bra promettere un’altra dome- quanto mai semplice ed effi- aprono spazi per il contropie- to. Se l’Acqui rischia poco è qual è la realtà. Difficile dipa- sano una sconfitta sul campo nica di festa. Ma è una illusio- cace. All’Acqui il totale pos- de ed Usai è bravo ad inserir- anche merito suo. Buono. nare la matassa contro un av- della Airaschese. Se non si ne che dura solo un quarto sesso palla, in proporzione un si sulla scia di Prato che cer- FOSSATI: È il primo a non versario che non vuole gioca- considera il lungo-degente d’ora. In questo spazio di tem- 70%, ai padroni di casa palla ca di portare a spasso i cen- capire che bisogna dialogare re la partita ed adotta il modu- Mossetti, l’Acqui è al gran po l’Acqui fa il meglio, Il Fos- lunga e pedalare con Prato e trali acquesi. e non intestardirsi nel posses- lo “palla lunga e pedalare”, completo. Rientra Manno e sano è inguardabile. Il deme- soprattutto Usai, sempre Sarà quello il leit motiv di so palla. Ne perde un paio però deve incominciare a Merlo lo schiera, secondo le rito dei bianchi è quello di non pronti ad affondare nella dife- quasi tre quarti di partita. Ac- che fanno venire i brividi ai pensare come risolvere un previsioni, in interdizione, con affondare, il merito del Fossa- sa dei bianchi. qui che peggiorerà con l’usci- tifosi. Insufficiente. MILITANO problema che si presenterà Gallace e Fossati esterni di no di superare indenne il mo- Dopo l’iniziale dominio ed ta di Roveta che aveva dato (dal 25º st) Il cross più limpido più volte. Fossano è solo un centrocampo, Rubini a regi- mento più difficile. Giuliano un altro po’ di netta superio- tutto, e non migliorerà con della partita è il suo peccato assaggio. strare il gioco; Vottola e Mas- che conosce la categoria, rità, l’Acqui si smarrisce, per- l’ingresso di Rosset e Minniti. non ci arrivi nessuno. Più che FOSSANO: Peano 7; Lovera saro in attacco, difesa immu- probabilmente molto bene an- de lucidità ed inizia a fare Per contro, Teti dovrà sbro- sufficiente. 6.5, Viviano 6; Bruno 6 (70º tata con Giacobbe, Petrozzi, che l’Acqui e, soprattutto, i li- confusione. Resta il possesso gliare qualche situazione diffi- GALLACE: Il Migliore. Estre- Salomone sv), Coppola 7, Delmonte e Roveta che va in miti dei suoi, cambia strate- palla, ma è fine a se stesso. cile creata dal contropiede az- mamente dinamico e reattivo Ambrosino 7; Fantino 5, Man- campo nonostante una setti- gia: l’iniziale 4-4-2 con Prato e Poche volte la manovra diven- zurro. Poche attenuanti se cerca il dialogo con i compa- fredi 7, Prato 5.5, Usai 7 (69º mana tribolata per un malan- Usai riferimenti avanzati sup- ta ariosa, in troppi s’innamo- non la difficoltà di affrontare gni ma, spesso, non è aiutato. Melito 6), Dalmasso 5 (46ª no influenzale. Non cambia portati da Manfredi centrale, rano del cuoio, dalle fasce un avversario che ha trasfor- Nella ripresa è il solo che sa cattaneo 5.5). molto anche Giuliano che ri- Fantino e Dalmasso esterni si non arriva un solo cross che mato la sua metà campo in spetto alla trasferta di Airasca trasforma in un poderoso filtro possa mettere in difficoltà la un bunker, che ha usato le maniere forti tanto da conqui- Mercoledì 27 settembre stare sei cartellini gialli contro Domenica 24 settembre all’Ottolenghi uno solo dei bianchi, che ha spezzettato il gioco in manie- ra ossessiva, che ha lottato su tutte le palle con un agoni- All’Ottolenghi smo che lascia supporre che C’è la novità Airaschese fare punti al “Pochissimo” sarà impresa ardua per tutti. il memorial Grippiolo Per i bianchi un primo con- l’Acqui non può sbagliare tatto con la nuova realtà. Gio- Acqui Terme. Si disputerà care sui campi della provincia ad Acqui mercoledì 27 settem- Acqui Terme. Airaschese, “Granda” non sarà facile co- bre, con inizio alle 17, allo sta- avversario che non ha mai in- me su quelli del novarese o dio “Ottolenghi”, il quarto me- crociato, almeno in tempi re- biellese praticati nello scorso morial “Giuseppe Grippiolo” de- centi, i bulloni con l’Acqui, campionato, dove si trovava- dicato al consigliere della Lega quindi una squadra da scopri- no squadre che giocavano e Nazionale Dilettanti, scomparso re. Società che può contare lasciavano giocare. in un drammatico incidente stra- un settore giovanile importan- Vedremo molto meno calcio dale mentre nel 2002, in Ger- te, che in poche occasioni ha e molti più calci. mania, seguiva la selezione del praticato l’“Eccellenza” aven- HANNO DETTO comitato piemontese “under 18” do quasi sempre navigato Arturo Merlo vede il bic- ai campionati Europei per rap- nelle categorie minori. chiere mezzo pieno: “Un pun- presentative regionali. Quel- Espressione calcistica di un to conquistato in trasferta non l’anno la selezione piemontese comune di 3600 abitanti, in fa mai male e poi contro un divenne campione d’Europa. provincia di Torino, sul confine avversario che non ha mai Giuseppe Grippiolo, origina- tra Pinerolo e None, l’Aira- cercato di fare la partita è an- rio di Mombaruzzo, è stato a Giuseppe Grippiolo schese ha, come molte squa- cora più importante” - però lungo responsabile del comita- dre che rappresentano picco- Andrea Massaro non si dimentica di tirare le to regionale e consigliere in le realtà del torinese, l’ambi- orecchie ai suoi - “Una buona quello nazionale. Molto cono- rario, gli concedevano. La quar- zione di disputare un campio- L’Acqui, reduce dalla non lo poche ore prima del match: partita per quasi un’ora, sino sciuto nell’acquese, - il fratello ta edizione del memoria “Giu- nato dignitoso, senza pensare esaltante prova di Fossano, “Ho una rosa importante, con a quando è rimasto in campo Giovanni dopo essere stato per seppe Grippiolo” organizzata ad altro se non alla salvezza. deve affrontare un undici che tanti giocatori di qualità quindi Roveta, poi solo confusione. anni presidente dell’Acqui è tut- dal comitato regionale, presie- L’undici bianco-rosso-az- ha caratteristiche diametral- - puntualizza senza giri di pa- È subentrata la voglia di vin- tora il vice - ha sempre seguito duto da Giovanni Inversi che di zurro allenato da Fomello, mente opposte agli “azzurri”, role il mister acquese - in cere a tutti i costi ed abbiamo lo sport con grande passione, Giuseppe Grippiolo era uno dei non ha, però, rinunciato ad e potrà sfruttare meglio le campo ci andrà chi, durante finito per fare il loro gioco”. soprattutto verso il mondo dei di- più cari amici, e dall’U.S. Acqui operare sul mercato ed ha in- qualità di un gruppo che, a li- gli allenamenti, mi darà le in- Anche per Giuliano Bariso- lettanti ai quali ha riservato gli vedrà affrontarsi all’Ottolenghi serito in squadra fior di gioca- vello tecnico, ha pochi eguali dicazioni giuste per poter par- ne il pareggio di Fossano va spazi di tempo che l’amore per con inizio alle ore 17 le squadre tori, alcuni con una lunga mili- in categoria. Per farlo, i bian- tire da titolare”. Unico dubbio valutato con ottimismo: “Cam- la famiglia e l’attività di impren- juniores regionali di Acqui, No- tanza ai vertici del calcio dilet- chi, dovranno, però, far com- per Roveta, una botta al pie- po difficile, avversario che ha ditore in quel di Alpigiano, dove vese e della rappresentativa tantistico. Non è la classica baciare valori tecnici ed orga- de, mentre Mossetti sarà ope- usato ogni mezzo per cercare per anni è stato presidente del- Piemonte. La competizione pre- squadra che punta solo sui nizzazione di gioco, imporre rato nei prossimi giorni, pro- di limitare i danni. La nostra la locale società di calcio e suc- vede tre incontri di 45’ minuti giovani sperando di valoriz- la loro manovra, cosa che babilmente a Brescia, ai lega- colpa, se di colpa si può par- cessivamente presidente ono- cadauno. red.sport zarne qualcuno, ma un grup- hanno fatto a Fossano, ed ag- menti del ginocchio destro. lare, è stata quella di non aver po con alcuni importanti riferi- giungerci una buona dose di In campo due squadre a saputo aggirare la loro difesa. menti come il portiere Mar- lucidità. trazione anteriore con l’Aira- La squadra si è mossa bene caccini, ex di Fossanese e Pi- Così il trainer acquese giu- schese che non rinuncerà al sino al limite della loro area “Partita del Cuore” all’Ottolenghi nerolo, poi Chiaussa e Rigna- dica gli avversari di domeni- 4-3-3 e l’Acqui che potrebbe per poi sbattere contro un Acqui Terme. Da una parte Tonino Asta, Massimo Crippa, nesi, ex di Orbassano e Rivoli ca: “Sono una buona squa- sfruttare il talento di Rosset muro invalicabile. Alla fine va Alessandro Cucchi, Maurizio Ferrarese, Diego Fuser, Claudio squadre con le quali hanno dra, hanno giocatori impor- sin dal primo minuto. bene il pari anche perché loro Garella, , Paolo Monelli, Giuseppe Pallavicini, Pao- lottato per l’Interregionale co- tanti, abituati a vincere, come Probabili formazioni si sono resi pericolosi in con- lo Pulici, Michele Sbravati, Claudio Sala, , Alessan- sì come l’atro orbassanese Barison che di campionati ne Acqui (4-4-2): Teti - Gia- tropiede ed abbiamo anche ri- dro Turini, giocatori che hanno fatto parte del grande calcio, che Barison. Tra i titolari anche ha conquistati più d’uno, quin- cobbe, Delmonte, Petrozzi, schiato di perdere”. Poi Bari- tutti i tifosi conoscono, che erano quelli delle figurine “Panini”. l’ex novese Magno e quel Ma- di da affrontare con la massi- Roveta (Fossati) - Gallace, sone aggiunge: “Sono co- Dall’altra le “Old stars”, giocatori importanti che hanno calcato i cam- stroianni che è considerato ma attenzione. Molto dipen- Manno, Rubini (Rosset), Fos- munque soddisfatto di questa pi del calcio di casa nostra vestendo il bianco dell’Acqui, l’azzur- tra gli esterni offensivi più do- derà da noi - aggiunge Merlo sati (Militano) - Vottola, Mas- squadra, anche di come per ro del Canelli ed il giallo-rosso della Nicese. Li vedremo venerdì tati. L’undici torinese è squa- - se giochiamo come sappia- saro (Minniti). come si è mossa sul campo 22 settembre, alle 20, all’Ottolenghi, grazie all’O.F.T.A.L.Onlus che, dra che gioca e lascia gioca- mo, e dobbiamo fare, possia- Airaschese (4-3-3): Mar- di Fossano, più stretto del no- in collaborazione con Wineland “La selezione della Terra del Vino”, re, ma non per questo è me- mo superare qualsiasi avver- caccini - Clemente, Ramello, stro, dove ha dimostrato di l’amministrazione comunale e l’U.S. Acqui, ha organizzato la “Par- no pericolosa, anzi ha qualità sario”. In settimana quattro al- Maina, Mascia - Onofrio, saper giocare nonostante tut- tita del Cuore”. Ingresso, 5 euro, per i ragazzi sino ai 12 anni è gra- ed esperienza per mettere in lenamenti per i bianchi e for- Chiaussa, Rignanesi - Bari- te le difficoltà”. tuito. Il ricavato sarà devoluto all’OFTAL - Opera Federativa Trasporto difficoltà qualsiasi avversario. mazione che verrà decisa so- son, Magno, Mastroianni. w.g. w.g. malati Lourdes Diocesi di Acqui. ANC060924035_sp02 20-09-2006 15:51 Pagina 35

L’ANCORA SPORT24 SETTEMBRE 2006 35

Cairese 2 - Andora 2 Classifiche calcio È una Cairese sprecona SERIE D - girone A gliasco 1-1, Loanesi - San Ci- Classifica: Arnuzzese, La Risultati: Alessandria - Ca- priano 1-0, PonteX Polis - Ven- Sorgente, Viguzzolese 6; Pro stellettese 1-1, Borgomanero - timiglia 1-0, Sampierdarenese - Villafranca, Rocchetta T., Cala- CasteggioBroni 0-2, Canavese V. Entella 1-2, Valdivara - Va- mandranese 4; Nicese, Gar- si accontenta di un punto - Canelli 6-1, Imperia - Voghe- razze 0-0. bagna 3; Pro Valfenera, Ovada ra 3-0, Lavagnese - Savona 2- Classifica: Sestrese, Pon- Calcio, S. Damiano 2; Castel- 3, Orbassano Cirie - Giaveno 1- teX Polis 9; Bogliasco 76, Loa- novese 1; Arquatese, Fabbrica, Cairo M.Te. Per conquista- una sontuosa conclusione 0, P.B.Vercelli - Rivarolese 1-1, nesi 7; Rivasamba 6; Am. La- Villaromagnano, Usaf Favari 0. re il primo punto dopo due che gela l’incolpevole Farris. Saluzzo - Casale 1-2, Vado - gaccio, Valdivara 5; Sammar- Prossimo turno (domenica sconfitte, la Cairese prima si Da applausi. La reazione del- Sestri Levante 0-1. gheritese 4; V. Entella 3; Ando- 24 settembre): Arnuzzese - Pro complica la vita, poi illude i la Cairese è immediata, Sca- Classifica: Canavese, Impe- ra, Varazze 2; San Cipriano, Bo- Valfenera, Arquatese - Pro Vil- tifosi che si presentano in rone, e per due volte Giribo- ria, CasteggioBroni, Savona, gliasco, Ventimiglia, Sampier- lafranca, Calamandranese - Vi- buon numero sulle gradinate ne, sfiorano il pareggio, men- Casale, Orbassano Cirie, Se- darenese, Cairese, Corniglia- guzzolese, Fabbrica - La Sor- del “Brin”, alla fine si deve ac- tre l’Andora si rende pericolo- stri Levante 3; Alessandria, Ca- nese 1. gente, Garbagna - Usaf Fava- contentare di un pari che sta sa in contropiede. Allo scade- stellettese, P.B. Vercelli, Riva- Prossimo turno (domenica ri, Rocchetta T. - Ovada Cal- stretto, ma è il male minore re del tempo Capurro, il mi- rolese 1; Lavagnese, Saluzzo, 24 settembre): Bogliasco - Se- cio, S. Damiano - Nicese, Vil- ed almeno muove la classifi- gliore in campo, su punizione Giaveno, Vado, Borgomanero, strese, Busalla - Cairese, Cor- laromagnano - Castelnovese. ca. supera Bonavia con una bella Voghera, Canelli 0. niglianese - Sampierdarenese, 1ª CATEGORIA - girone A Li- Contro i bianco-azzurri del- parabola dal limite. Prossimo turno (domenica Rivasamba - Valdivara, Sam- guria l’Andora, neo-promossi al pari Nella ripresa la sfida non 24 settembre): Canelli - P. B . margheritese - Andora, San Ci- Risultati: Albisole - Carca- dei giallo-blu, Enrico Vella de- cala di tono nonostante il Vercelli, Casale - Canavese, Ca- priano - Bogliasco 76, Varazze rese 1-1, Altarese - Sassello 0- ve ancora una volta far qua- campo pesante non agevoli le steggioBroni - Lavagnese, Ca- - PonteX Polis, Ventimiglia - Am. 1, Laigueglia - Taggia 2000 rin- drare i conti con l’infermeria, due squadre. La Cairese stellettese - Imperia, Giaveno - Lagaccio, V. Entella - Loanesi. viata, Legino - San Filippo N. 2- dove stazionano Da Costa, sembra più determinata e, al Borgomanero, Rivarolese - Va- PROMOZIONE - girone A Li- 1, Millesimo - Veloce Savona 1- Balbo, Pistone e lo sfortunato 5º, passa in vantaggio con Alessio Marafioti, per lui un do, Savona - Saluzzo, Sestri Le- guria 0, Quiliano - Pietra Ligure 0-2, S. Ghiso, e con la squalifica di Marafioti che di piatto destro, gran gol ed un rigore sba- vante - Alessandria, Voghera - Risultati: Albenga - Finale Ampelio - Sanremo B. 2-0, S. Ceppi. Per fortuna arriva un sul primo, palo devia l’assist gliato. Orbassano Cirie. 3-0, Argentina - Castellese 0-2, Stefano - Alassio 0-0. rinforzo dalle giovanili del Sa- di Giribone. ECCELLENZA - girone B Agv - Voltrese 1-0, Bolzanetese Classifica: Pietra Ligure, S. vona, il giovane, classe ’88, Vantaggio meritato che i Risultati: Albese - Novese - Cisano 3-1, Borgorosso - Bra- Ampelio, Sassello, Legino, Mil- Altomari e quindi mandare in giallo-blu danno l’impressione HANNO DETTO 2-1, Bra - Castellazzo B.da 2-0, gno 0-0, Don Bosco - Riviera P. lesimo 3; Alassio, Carcarese, campo un undici quasi fatto di poter gestire nonostante gli “Con il recupero di Giribone Busca - Airaschese 3-0, Cam- 1-2, Golfodianese - Serra Riccò S. Stefano, Albisole 1; Taggia da titolari è un po’ più facile. sforzi di un’Andora che si affi- e Marafioti abbiamo fatto non biano - Sommariva Perno 2-3, 2-3, Ospedaletti - Rossiglio- 2000, Laigueglia, Veloce Savo- Lo schema è, inizialmente, da alle intuizioni di Cattardico uno, ma due passi in avanti. Carmagnola - Asti Colligiana 0- nese 2-1. na, San Filippo N., Altarese, un 4-3-3 con Abbaldo e Sca- ed ai guizzi di Rossi che sono Se contro il Rivasamba non 4, Derthona - Aquanera 2-0, Classifica: Albenga, Castel- Sanremo B., Quiliano 0. rone esterni di difesa, Pisco- ben controllati dalla Piscopo e avevamo fatto un tiro in porta, Fossano - Acqui 0-0, S. Carlo - lese, Bolzanetese, Serra Riccò, Prossimo turno (domenica po e Bottinelli centrali; Alto- Bottinelli entrambi in giornata questa volta siamo stati noi Chisola 1-3. Riviera P., Ospedaletti, Agv 3; 24 settembre): Alassio - Lai- mari, Capurro e Contino a di grazia. C’è però l’impreve- ad andare più volte alla con- Classifica: Asti Colligiana, Bragno, Borgorosso 1;Voltrese, gueglia, Carcarese - Legino, centrocampo con Giribone dibile a rovinare i piani ai gial- clusione e con un pizzico di Derthona, Albese 6; Acqui, Rossiglionese, Golfodianese, Pietra Ligure - S. Stefano, San punta centrale affiancato dal lo-blu che, a 20º, vengono fortuna in più si poteva tran- Sommariva Perno 4; Novese, Don Bosco, Cisano, Argentina, Filippo N. - Quiliano, Sanremo B. giovane Tatti e da Marafioti. raggiunti con un gol beffardo quillamente vincere”. Così Busca, Chisola, Aquanera, Ai- Finale 0. - Millesimo, Sassello - Albisole, Meno ardito l’undici di mister di Garassino che batte una racconta la partita Enrico Vel- raschese, Bra 3; Fossano, Car- Prossimo turno (domenica Taggia 2000 - S. Ampelio, Velo- Brizio che gioca di rimessa, punizione defilata sulla destra la, finalmente sorridente ed a magnola 1, S. Carlo, Castellaz- 24 settembre): Bragno - Bol- ce Savona - Altarese. senza Lupo in attacco con e, supera Farris sull’angolo sorridere è anche il d.g. Carlo zo B.da, Cambiano 0. zanetese, Cisano - Ospedalet- 1ª CATEGORIA - girone C Li- Cattardico a far da rifinitore lungo senza che la palla ven- Pizzorno: “Bella Cairese, de- Prossimo turno (domenica ti, Finale - Agv, Riviera P. - Golfo- guria per l’unica punta Rossi. ga toccata. terminata e grintosa. Stiamo 24 settembre): Acqui - Aira- dianese, Rossiglionese - Ar- Risultati: Calvarese - Sestri 1- È una partita aperta, piace- A quel punto le squadre recuperando un po’ di gente, schese, Aquanera - Bra, Asti gentina, Serra Riccò - Alben- 3, Campese - G.C. Campomor. vole che la Cairese affronta danno l’impressione di accon- è arrivato anche Altomari, Colligiana - Cambiano, Busca - ga, Castellese - Don Bosco, Vol- 4-3, Cogoleto - Goliardica 1-1, con grande determinazione tentarsi. Vella cambia look ri- qualcosa sta cambiando ed in Carmagnola, Castellazzo B.da trese - Borgorosso. Corte 82 - Pieve Ligure 3-0, Cre- tanto da arrivare ad un passo piegando su di un più solido meglio”. - Fossano, Chisola - Derthona, 1ª CATEGORIA - girone H varese - Marassi 1-1, Grf Rapal- dal gol già al 18º quando, per 4-4-2 con l’ingresso di Krey- Formazione e pagelle Cai- Novese - S. Carlo, Sommariva Risultati: Castelnovese - S. lo - Fegino 1-2, Borzoli - Pro Rec- fallo di Muratore su Marafioti, madi al posto di Tatti mentre rese: Farris 6; Abbaldo 6; Perno - Albese. Damiano 1-1, La Sorgente - co 3-2, Chiavari - Avegno 4-1. l’arbitro concede il rigore che Altomari, buono il suo esor- Scarone 6; Bottinelli 7, Pisco- ECCELLENZA - girone A Li- Arquatese 2-1, Nicese - Gar- Classifica: Corte 82, Chia- lo stesso Marafioti sbaglia. dio, lascia il posto al pari età po 7, Contino 5.5; Altomari 7 guria bagna 4-0, Ovada Calcio - Ca- vari, Sestri, Fegino, Borzoli, Dal gol sbagliato a quello su- Ardit Imeri. L’Andora arretra il (dal 25º st. Ardit Imeri 6), Ca- Risultati: Busalla - Riva- lamandranese 0-0, Pro Valfe- Campese 3; Goliardica, Ma- bito passano dieci minuti; la suo baricentro di gioco e nei purro 8, Giribone 6.5, Mara- samba 1-0, Cairese - Andora 2- nera - Rocchetta T.1-1, Pro Vil- rassi, Cogoleto, Crevarese 1; respinta della difesa giallo-blu minuti finali non succede nulla fioti 6, Tatti 6 (dal 24º st. Krey- 2, Sestrese - Corniglianese 5-1, lafranca - Villaromagnano 3-1, G.C. Campomor., Pro Recco, finisce sui piedi di Scaglione che valga la pena d’essere madi 6). Allenatore: E. Vella. Bogliasco 76 - Sammargheri- Usaf Favari - Arnuzzese 0-3, Grf Rapallo, Calvarese, Avegno, che da trenta metri inventa raccontato. w.g. tese 1-1, Am. Lagaccio - Bo- Viguzzolese - Fabbrica 1-0. Pieve Ligure 0. Prossimo turno (domenica 24 settembre): Avegno - Grf Domenica 24 settembre Rapallo, G.C. Campomor. - Cal- Calcio Amatori K2 varese, Goliardica - Corte 82, Marassi - Campese, Fegino - Crevarese, Pieve Ligure - Bor- zoli, Pro Recco - Chiavari, Se- Trasferta a Busalla stri - Cogoleto. 2ª CATEGORIA - girone R Risultati: Aurora - Boschese Cairese al gran completo T.g. 2-0, Cassano - Tagliolese 5-2, Montegioco - Pontecurone Cairo M.Te. A sorpresa, tra l’appuntamento con tutte le Vella potrebbe schierare 2-1, Pro Molare - Stazzano 1- le squadre di testa, figura il carte in regola per lottare ad una squadra più “abbottona- 1, Silvanese - Oltregiogo 2-4, Busalla di patron Aloi, forma- armi pari con i padroni di casa; ta” di quella inizialmente vista Villalvernia - Alta V. Borbera 1- zione che lo scorso anno si Vella potrà contare su Ceppi, in campo con l’Andora. Con- 1, Volpedo - Novi G3 1-3. era salvata per il rotto della che ha scontato il turno di ferme per Marafioti e Giribone Classifica: Cassano, Oltre- cuffia e per questo campiona- squalifica, potrebbe recupera- che alla prima uscita in cop- giogo, Novi G3, Aurora, Monte- to ha mantenuto la stessa in- re Balbo, che sta smaltendo i pia hanno subito fatto vedere gioco 3; Alta V.Borbera, Pro Mo- telaiatura. malanni muscolari, ed anche le loro potenzialità; da siste- lare, Stazzano, Villalvernia 1; Compagine molto giovane, Da Costa e Pistone potrebbe- mare un centrocampo che ri- Pontecurone, Silvanese, Volpedo, allenata da quel Balbi che è ro entrare nella lista dei convo- trova Ceppi mentre in difesa Boschese T.G., Tagliolese 0. stato per anni portiere della cati. Per Enrico Vella una tra- ancora spazio al giovane Pi- Prossimo turno (domenica squadra che ora guida, è sferta difficile: scopo. 24 settembre): Alta V.Borbera - composta da un gruppo con- “Loro stanno attraversando In campo questi due undici. Montegioco, Boschese T.G.- Cas- solidato in cui militano gioca- un momento molto positivo, Busalla (4-4-2): Fuselli - Acqui Terme. Lunedì 25 Duomo - Ristorante Paradiso. sano, Novi G3 - Pro Molare, Ol- tori abituati alla categoria co- noi dobbiamo recuperare un G.Repetto (Damonte) De settembre, sui campi di Terzo Venerdì 29 a Prasco: Prasco tregiogo - Volpedo, Pontecurone me l’esterno sinistro di difesa inizio difficile” - che però non lo Mattei, E.Repetto, Ognjanovic e Rivalta Bormida, prenderà il ’93 - Polisportiva Incisa 1987 - Silvanese, Stazzano - Aurora, Ta- Ognjanovic, due campionati spaventa - “Ci sono le motiva- - Giribaldi, Glioti, Compiti, Pu- via, per il quarto anno, il cam- Pizzeria Zena; a Terzo: Impre- gliolese - Villalvernia. da titolare nell’Acqui, poi il zioni giuste, soprattutto potrò liga - Chiodetti, Narizzano. pionato di calcio a 7 giocatori; sa Edile Pistone - El Burg dj’ 2ª CATEGORIA - girone P portiere Fuselli, scuola Samp- contare su di una rosa che po- Cairese (4-4-2): Farris - riservato alla categoria Ama- angurd. Risultati: Bistagno - Corte- doria e lunga militanza nella trebbe essere quasi al comple- Abbaldo (Morielli), Piscopo, tori ed intitolato “2º Trofeo Nel Girone “B”: Autorodel- milia 0-0, Cameranese - Pol. Novese, il centrale difensivo to. Se tutti stanno bene, non Bottinelli, Scarone - Altomari, Dragone Salumi”, organizzato la Mombaruzzo - Bar La Dora Montatese 2-1, Celle Gen. Cab De Mattei, talento mai sboc- vedo perché non posso anda- Capurro, Ceppi, Kreymadi dall’Assoc. Kappadue di Tori- Macelleria Leva Nizza Mon- - Sportroero 2-1, Dogliani - Ca- ciato che ha militato tra i pro- re a Busalla e cercare di vin- (Balbo) - Marafioti, Giribone. no, in collaborazione con le ferrato - Cessole - Denice F.C. stagnole L. 1-0, Masio - Europa fessionisti e poi nel Derthona, cere la partita”. w.g. P.G.S. - Polisportive Giovanili - Nocciole La Gentile Corte- 0-1, San Cassiano - Gallo Cal- mentre in attacco da tenere Italiane e con l’assistenza tec- milia - Pareto - UPA Acqui cio 1-1, Santostefanese - Ca- d’occhio Chiodetti, ex Libar- nico-pratica dell’Assoc. Spor- Terme - Vaitec Acqui Terme. nale 2000 1-2. na, e Narizzano che hanno tiva Dilettantistica Bistagno - Incontri prima giornata: lu- Classifica: Cameranese, Ca- realizzato tutti i gol (cinque) Calcio: i Pulcini Terzo. Sono iscritte 16 squa- nedì 25 a Terzo: Nocciole La nale 2000, Celle Gen. Cab, Do- dei bianco-blu in queste prime del Castelnuovo Belbo dre divise in due gironi. Gentile - Vaitec e Denice F.C. gliani, Europa 3; Gallo Calcio, tre gare di campionato. Nel Girone “A”: Bar L’in- - UPA. Giovedì 28 a Terzo: San Cassiano, Bistagno, Cor- Si gioca sul sintetico del co- Castelnuovo Belbo. Il Castelnuovo Belbo ha annunciato la contro Rivalta Bormida - Bar La Dora Macelleria Leva - temilia 1; Pol. Montatese, San- munale di località Filanda do- costituzione di un proprio settore giovanile. Caffè Duomo Acqui Terme - Pareto. Venerdì 29 a Cessole: tostefanese, Sportroero, Ca- ve i bianco-blu hanno vinto le Questo l’organico della squadra “Pulcini 1996-97-98” che af- Cassinelle - El Burg dj’ an- Cessole - Autorodella. Nella stagnole L., Masio 0. due gare sin qui disputate (tre fronterà il campionato nell’annata 2006-07, agli ordini dei tecni- gurd Ponti - Imp. Edile Pisto- prima settimana di ottobre Prossimo turno (domenica gol al Ventimiglia uno al Riva- ci Claudio Bevilacqua e Marco Giuliano Conta: Giacomo Baldi- ne Montechiaro - Pol. Incisa avrà inizio anche il campiona- 24 settembre): Canale 2000 - samba) e proprio il fattore no, Alberto De Benedictis, Francesco De Nicolai, Davide Gatti, Pizzeria Zena 1987 - Prasco to a 5 giocatori intitolato “3º Bistagno, Castagnole L. - San- campo potrebbe essere l’ar- Massimo Magliarella, Youssef M’Zaydi, Alessandro Pellegriti, ’93 - Ristorante Paradiso Pa- Trofeo Memorial Gigi Uifa tostefanese, Cortemilia - Celle ma in più dei bianco-blu sem- Giuseppe Postiglione, Alessio Antonio Santoro, Luigi Tomasiel- lo. Incontri prima giornata: Giacobbe. Gen. Cab, Europa - Camerane- pre seguiti da un discreto lo. lunedì 25 a Rivalta Bormida: Nella foto, la squadra del se, Gallo Calcio - Masio, Pol. pubblico. Vi terremo aggiornati sull’attività della squadra sui prossimi Bar L’Incontro - Cassinelle. Prasco ’93, vincitrice del cam- Montatese - Dogliani, Spor- La Cairese si presenta al- numeri de L’Ancora. Giovedì 28 a Terzo: Caffè pionato a 7 anno 2005/06. troero - San Cassiano. ANC060924036_sp03 20-09-2006 15:53 Pagina 36

L’ANCORA 3624 SETTEMBRE 2006 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria La Sorgente in palla Per i grigiorossi Il Sassello vince ma batte l’Arquatese un pari al Geirino perderà a tavolino

Ovada 0 disimpegno. L’Ovada rientra da- Altarese 0 forse per compensazione, an- Calamandranese 0 gli spogliatoi più propositiva, e Sassello 1 nulla quindi un gol allo stesso Ovada. Finisce a reti inviola- già al 48º una insistita combi- Altare. Vittoria sul campo, Guarrera, sostenendo che, te la sfida tra Ovada e Cala- nazione sulla sinistra Cavanna- e probabile sconfitta a tavoli- nell’occasione, la palla fosse mandranese, e per i grigiorossi Bafico libera Patrone solo al li- no. stata toccata prima di entrare si tratta comunque di un buon ri- mite dell’area. Pronto il tiro che Finisce così la prima partita in rete da Bernasconi, in fuo- sultato, visto che il “Geirino” è manda la palla a lambire il pa- del Sassello, che espugna il rigioco. uno dei campi più difficili della lo. Ma la Calamandranese non caldissimo campo di Altare in Nella ripresa, lo stesso di- categoria. Tra le due squadre, cede un metro: al 50º è il por- un derby che definire maschio rettore di gara fermerà all’80º comunque, è proprio la Cala- tiere di casa ancora sugli scudi: è un eufemismo, ma che a Castorina, lanciato a rete da mandranese ad aver fatto ve- Tommy Genzano si presenta bocce ferme subirà quasi cer- un triangolo con Carozzi, per dere le cose migliori, anche se solo in area, ma Esposito gli re- tamente lo 0-3 ad opera del un fuorigioco assolutamente in avanti i grigiorossi hanno ac- spinge il tiro; la palla finisce an- giudice sportivo. inventato. cusato l’assenza dello squalifi- cora a Genzano, ma ancora Colpa della posizione irre- «Certamente l’arbitro non ci cato Bello, sprecando troppe Esposito in tuffo disperato riesce golare di Persenda, schierato ha favorito - dirà alla fine l’al- occasioni. Partita combattuta a mettere in corner. Al 58º, Fac- per l’intera gara ma con una lenatore del Sassello Parodi - (alla fine saranno ben nove gli chino da destra crossa per Siri, giornata di squalifica rimasta anche perché ha tollerato cer- Stefano Pirrone Davide Cipolla ammoniti), e grigiorossi che sin che però spedisce la palla di da scontare dallo scorso cam- ti eccessi degli avversari, che dai primi minuti mantengono poco alta. L’ultima emozione del pionato. nonostante sapessero della La Sorgente 2 gol ad uno strepitoso Maggio una lieve supremazia territoria- match è al 70º, grazie ad una «È stato un malaugurato posizione di Persenda non Arquatese 1 che i difensori bianco-azzurri le, controllando il gioco e det- punizione dal limite di Giacche- errore, una dimenticanza che hanno lesinato sul gioco ma- Acqui Terme. La Sorgente non prendono quasi mai. tando i ritmi della partita, ma ro che colpisce in pieno la tra- ci costerà cara... dispiace, an- schio...». bagna con un meritato suc- I frutti di un primo tempo senza produrre azioni da gol versa della porta di Esposito. che perché siamo di solito A fine gara, ne fa le spese cesso il suo esordio casalingo dominato, i giallo-blu li raccol- per i primi trenta minuti. La pri- Dopo aver sfiorato il vantaggio molto attenti su queste cose», Ricky Bruno, espulso per nel campionato di “Prima”. Tre gono nella ripresa; al 5º Ba- ma vera emozione, arriva al 24º la Calamandranese rallenta un afferma il presidente bian- doppia ammonizione all’83º. punti che, sommati a quelli stianini atterra Luca Marengo quando Tommy Genzano si in- po’ la manovra, comprendendo coazzurro Giordani. «Sul campo abbiamo vinto conquistati nella prima di in area, l’ineccepibile rigore lo vola servito da Giraud ma il por- forse che un pari ad Ovada non La partita è tutta raccolta in - conclude Parodi - a tavolino campionato, portano l’undici trasforma Marchelli; dieci mi- tiere ovadese esce e gli ruba la è comunque un risultato da but- tre episodi: il primo, quello perderemo, ma non dobbia- di patron Silvano Oliva in te- nuti dopo l’azione è da ma- palla dai piedi. Al 40º, ancora tare via, e conduce la partita a che decide la gara, accade al mo lasciarci condizionare: già sta alla classifica in compa- nuale e parte da Pirrone, su- Esposito sugli scudi, devia in termine senza grandi rischi. Me- 10º, quando un lancio dalle domenica pensiamo a tornare gnia di Arnuzzese e Viguzzo- bentrato ad inizio ripresa a corner una bella incornata di glio non rischiare: domenica c’è retrovie è raccolto in area da a vincere». lese. Souza, che serve Maggio la Giovine. Quindi, al 43º, un cross già un altro big-match, contro la Guarrera, che viene disturba- Formazione e pagelle Una vittoria che va oltre l’u- cui conclusione è deviata di di Zunino pesca la testa di Tom- Viguzzolese. to da un difensore. Sassello: nico gol di scarto, maturata al tacco da Zunino per il merita- maso Genzano, appostato in Formazione e pagelle Ca- L’arbitro vede un fallo di Mattuozzo 6, Bernasconi termine di una sfida che i sor- to 2 a 0. Ancora Sorgente, ma area, ma la conclusione è fuo- lamandranese: Cimiano 7, Pa- mano e concede un discusso 6, Ivaldi 6; Bruno 6,5, Per- gentini hanno dominato in poi il finale vede i padrini di ri. Sul capovolgimento di fronte sin 6 (46º Bertonasco sv; 60º rigore al Sassello (in realtà, senda 6, L. Bronzino 6 (dal lungo ed in largo per settanta casa soffrire il ritorno degli ci prova l’Ovada: Cavanna va Ferraris 6), Parisio 6,5; A.Berta se qualcuno ha toccato con la 75º Fazzini 6); P. Valvassura dei novanta canonici, giocato ospiti. Al 40º arriva il gol di Li- via a sinistra e crossa per Pa- 6,5, Martino 7, Ricci 7; Giraud mano il pallone questo era 6, Faraci 6, Guarrera 6; Ca- a grande ritmo e con grande pari, in sospetto fuorigioco, e trone che da poco entro l’area 6,5 (82º Burlando sv), Zunino 6, proprio Guarrera). rozzi 6,5, D.Valvassura 6 (dal possesso palla. Tutto ciò, no- nel finale la Sorgente soffre. calcia al volo di prima intenzio- T.Genzano 6; Giacchero 6,5, Carozzi dal dischetto realiz- 70º Castorina 6). Allenatore: nostante le assenze di Gio- Bravo Bottinelli a sbrogliare ne: Cimiano è bravo a respin- Giovine 6,5. Allenatore: D.Berta. za, e da quel momento in Parodi. vanni Bruno e dello sfortunato qualche mischia in area e, li- gere, e la difesa perfeziona il M.Pr campo è battaglia. L’arbitro, M.Pr Gianluca Oliva che sono gli beratorio il triplice fischio fina- elementi più esperti di una le che sancisce una meritata squadra molto giovane che vittoria. Calcio 2ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria ha in Luca Marengo l’elemen- HANNO DETTO to più maturo. Enrico Tanganelli torna sul- Per la sfida con l’Arquate- la “sua” panchina in quel cam- se, undici che da anni bazzica po che lo aveva visto protago- la categoria, Tanganelli, al nista, da giocatore, nel cam- Bistagno - Cortemilia La Campese debutta suo ritorno sulla panchina pionato “Interregionale”. Si dell’Ottolenghi dopo un anno gode la vittoria: “Meritata per- lontano dal calcio, manda in ché abbiamo fatto quasi sem- tanto gioco, zero gol regalando emozioni campo un undici con Riillo e pre noi la partita” - e tesse l’e- Zaccone davanti ad una dife- logio ai suoi - “Hanno giocato Bistagno 0 è parità: un risultato che lascia Campese 4 Mantero, e quindi al 38º ag- sa a quattro formata da Cipol- bene, con la determinazione Cortemilia 0 tutti contenti. GE Campomorone 3 guanta il pari con una puni- la, Gozzi, Marchelli e Ferran- che piace a me”. Bistagno. Partita da serie su- «È stata una bella partita - Campo Ligure. Tribune zione a giro sotto l’incrocio. do; i tre quartisti sono il brasi- Analizza anche le difficoltà periore al comunale di Bista- commenta per i padroni di ca- strapiene all’“Oliveri” di Cam- E non finisce qui, perchè liano Souza de Borba, Zunino nella fase finale del match: gno, tra due squadre giusta- sa Laura Capello - equilibrata e po Ligure per il debutto ca- la Campese sbanda e al 42º e Maggio mentre Marengo è il “Ho una squadra molto giova- mente indicate come massime combattuta, ma anche ben gio- salingo della squadra verde- incassa anche il gol del 2-3, riferimento più avanzato. Mo- ne e per questo cerco di pretendenti alla vittoria nel gi- cata. Loro mi sono parsi più blu di mister Piombo, che gli per merito di Danovaro, che dulo inconsueto ma fruttifero sfruttare questa nostre qua- rone. Alla fine, Bistagno e Cor- brillanti nel primo tempo, men- addetti ai lavori considerano insacca da due passi dopo anche se, ad impressionare, lità giocando in velocità, sulla temilia si dividono la posta, con tre nel secondo il Bistagno mi è tra le possibili pretendenti al una serie di errori della di- non è lo schema, ma la deter- corsa a grandi ritmi. Logico un risultato tutto sommato giu- piaciuto di più». Più o meno salto di categoria. fesa di casa. minazione e la grinta con la un calo nel finale anche se io sto, per una sfida in cui ognuna sulla stessa linea si esprime Avversario di turno l’ag- Nell’intervallo, mister Piom- quale i giallo-blu affrontano la sono convinto che si tratti di delle squadre ha avuto il pre- anche mister Gian Luca Gai: guerrito Campomorone, che bo inserisce la terza punta, partita. I tortonesi di mister un problema mentale più che dominio per un tempo. La prima «Inizialmente abbiamo fatto fa- si è dimostrato squadra di e la Campese riparte all’as- Sabatini, ex difensore del fisico”. frazione è di marca cortemilie- tica, contro una buona squa- buone qualità, e ha messo salto: al 57º bomber Basile si Derthona in serie C, vengono Formazione e pagelle: se: la squadra di Delpiano ap- dra, abituata a giocare insie- più volte in difficoltà i gioca- guadagna un rigore e si in- sovrastati sul piano del ritmo Bottinelli 6.5; Cipolla 6.5, Fer- profitta della maggiore intesa me. Già nel primo tempo, no- tori di casa. carica personalmente della e della corsa. rando 7; Gozzi 7, Riillo 6.5, tra i suoi giocatori per esprime- nostante la loro supremazia ter- Partita vibrante, con un’al- trasformazione. Da una parte le maglie gial- Marchelli 7.5; Souza 6.5 (dal re un calcio manovrato con im- ritoriale, siamo riusciti a tirare un talena di emozioni davvero Il gol vincente arriva nel lo-blu che arrivano prima su 1º st. Pirrone 6.5), Zaccone 7, provvise folate offensive. Il Bi- paio di volte. Nella ripresa, poi, da cardiopalma: parte forte la finale, all’84º, ed è ancora il tutte le palle; dall’altra un’Ar- Marengo 6 (dal 41º st. Gotta stagno, più sulla difensiva, con- loro hanno avuto due grosse Campese, che dopo venti mi- solito Santino Basile a se- quatese che si salva grazie sv), Zunino 7, Maggio 7.5 (dal trobatte con contrattacchi mira- possibilità, ma noi abbiamo te- nuti è già sul 2-0: al 12º è il gnarlo, con un gran tiro al agli interventi del suo portiere 35º st Cavanna sv). Allenato- ti, che mandano un paio di vol- nuto in mano il gioco, e la pu- terzino Marco Carlini a sbloc- volo da fuori area che non Colombo, alla fine migliore re: E. Tanganelli. te al tiro Dogliotti, sempre fuori nizione di Dogliotti non è di- care il risultato con una gran lascia scampo a Parodi. dei suoi, che nega la gioia del w.g. bersaglio. ventata gol solo per la bravura discesa sulla destra conclu- Finisce 4-3, col pubblico All’inizio della ripresa, i pa- di Piva». sa da un tiro a rientrare di si- in delirio: i “Draghi della Val- droni di casa prendono in mano Contento anche mister Del- nistro che beffa il portiere le Stura” cominciano bene il 31º mese dello sport le operazioni e tentano di pro- piano, che però ricorda: «Tutto Parodi: gol da antologia. loro campionato. porsi in avanti con più conti- sommato, pesando la pericolo- Al 21º è già raddoppio: il Formazione e pagelle Acqui Terme. Acqui Terme è stata scelta come sede di rap- nuità. Le prime due occasioni sità delle occasioni, ai punti neoacquisto Volpe approfitta Campese: Vattolo 6, M.Car- presentazione delle attività sportive di pallavolo e di badminton, però sono per il Cortemilia, che avremmo vinto noi. Visto che di una dormita della difesa, lini 7, B.Oliveri 6, Mantero con l’organizzazione della Consulta Provinciale dello Sport. Si al 65º riesce a mettere Bruschi però nei fatti abbiamo anche ri- supera il portiere e deposita 6,5, Ottonello F. 6, Sagrillo svolgeranno, sabato 23 settembre, presso le palestre cittadine solo davanti a Cornelli, ma il schiato di perdere, accettiamo il in rete. 6,5 (dal 53º L.Carlini 6,5), alcuni incontri di queste discipline sportive tra rappresentative numero uno bistagnese riesce pareggio con serenità». La partita sembra chiusa, Ferrando 6 (dal 46º Ponte di società relativamente al settore giovanile, con alcune dimo- ad opporsi al tiro dell’italo-ar- Formazione e pagelle Bi- ma il Campomorone non si 5,5), Chericoni 8, Basile 8, strazioni ed interventi di testimonial noti in campo nazionale ed gentino. Cinque minuti dopo, stagno: Cornelli 6,5, D.Levo 7, arrende e nel giro di dieci Salis 7 (dall’80º Rena 6,5), internazionale. Nel pomeriggio si terrà un convegno tra i presi- Kelepov si produce in una ma- Moretti 7; Borgatti 7, Mazzapica minuti pareggia: al 30’ Ga- Volpe 7,5. Allenatore: Piom- denti e gli allenatori delle società sportive presenti con il fine di gistrale punizione, che si in- 7, De Paoli 7; Monasteri 6,5, briele accorcia su rigore con- bo. confrontarsi sulle iniziative gestionali e sulle tecniche di allena- frange sulla traversa a Cornelli Moscardini 7,5 (dal 75º G.Levo cesso per fallo di mano di M.Pr mento. battuto. sv), Serafino 6,5 (dal 63º Lovi- *** Il Bistagno risponde con due solo 6,5); Maio 7 (dall’80º Chan- Il 31º mese dello sport 2006 “Esperienze a confronto per una iniziative di Dogliotti: nella prima, nouf sv), Dogliotti 7. Allenatore: formazione tecnica più adeguata” è una rassegna delle attività Maio scambia con la punta che G.L. Gai. Golf: domenica 24 settembre sportive acquesi. La manifestazione è in programma presso il trova lo spiraglio giusto e batte Formazione e pagelle Cor- la coppa del Circolo centro polisportivo comunale di regione Mombarone. Le so- a rete, ma il giovane portiere temilia: Piva 7,5; Delpiano 7,5 cietà sportive allestiranno aree dimostrative delle varie specia- Piva (classe ’87 ma molta per- (dal 60º Ceretti 6,5), Ferrino 6; Acqui Terme. Rinviata, a causa del maltempo, la gara spon- lità sportive sia all’interno che all’esterno del complesso, che sonalità) non si lascia sorpren- Chiola 6,5 (dall’82º Costa sv), sorizzata dal “Leo Club” di Acqui, valida per il campionato “Sco- saranno messe a disposizione degli alunni delle scuole dell’ob- dere. Il numero uno cortemilie- Cirio 7, Tibaldi 6,5; Bogliacino re d’Oro 2006”; l’attività golfistica riprende domenica 24 set- bligo di Acqui e dei paesi del distretto scolastico. Saranno pre- se è addirittura superbo al 75º, 6,5, Bertonasco 6, Bruschi 6; tembre con la “Coppa del Circolo - Toro Assicurazioni di Acqui visti premi ed incentivi per le scuole e le società sportive e gad- quando con un gran volo dice di Kelepov 6,5, Farchica 6,5 (dal Terme”. get di partecipazione per tutti gli alunni. L’onere della manife- no ad una punizione del solito 70º Barberis 6,5). Allenatore: Una gara 18 buche stableford hcp 2ª categoria, che metterà stazione sarà a totale carico dell’Assessorato allo Sport del Dogliotti che sembrava desti- Delpiano. in palio, oltre a prestigiosi premi, punti importanti per la classifi- Comune di Acqui Terme. nata in fondo al sacco. Alla fine M.Pr ca finale del campionato sociale. ANC060924037_sp04 20-09-2006 15:54 Pagina 37

L’ANCORA SPORT24 SETTEMBRE 2006 37

Domenica 24 settembre per la Calamandranese Domenica 24 settembre per La Sorgente Calcio 2ª Categoria Big-match con la “Vigu” Trasferta a Fabbrica La domenica di Bello al rientro obiettivo i tre punti Bistagno e Cortemilia

Calamandrana. Prima par- ti, col centrocampo, ricco di Sei punti dividono la Sorgen- affrontare con la massima at- Avversari di cui si conosce campo a cinque con quattro tita davanti al pubblico amico nerbo ma anche di senso tat- te dal Fabbrica, undici di Fab- tenzione, lo sottolinea Silvano poco, per non dire nulla, ac- uomini di raccordo a suppor- per la Calamandranese, che tico in Carlone e Trecate, brica Curone, paesino di otto- Oliva che del Fabbrica sa poco comunano Bistagno e Corte- tare le invenzioni di Maio e at- per il rifacimento del proprio mentre in attacco Cassano è centosessantasei anime situa- o nulla: “È un avversario tutto da milia nella seconda giornata tacco affidato a Serafino e campo aveva chiesto e otte- giocatore dalle grandi risorse. to ai 480 metri della valle attra- scoprire, ma in questo campio- di campionato nel girone P di Dogliotti, anche se Channouf nuto di giocare le prime due La sfida insomma si annun- versata dal torrente Curone. nato, saranno tante le scoperte Seconda Categoria. Quelli scalpita e potrebbe essergli giornate in trasferta. E al de- cia di quelle da prendere con Squadra che non ha ambi- che dovremo fare. Noi veniamo con Canale 2000 e Celle Ge- concesso un po’ più di spazio. butto casalingo arriva subito le molle, ma sul campo di ca- zioni, se non quella di agguan- da due risultati importanti, loro neral dovrebbero comunque Probabile formazione Bi- un big-match, contro quella sa, col calore del pubblico tare il più presto possibile la sal- sono reduci da due sconfitte essere impegni alla portata stagno (3-4-1-2): Cornelli - Viguzzolese che fa parte in- amico, la Calamandranese è vezza, il Fabbrica può contare ma, proprio per questo motivo, delle squadre di Gian Luca Levo Borgatti Mazzapica - Lo- sieme ad Arnuzzese e La avversario ostico per tutti, e il sul fattore campo per il tifo di po- dovremo stare ancora più at- Gai e Massimo Delpiano. visolo, De Paoli, Moscardini, Sorgente del terzetto di testa ritorno di Fabio Bello, che ha chi ma calorosi supporter e per tenti”.Tanganelli dovrebbe ave- Canale 2000 - Bistagno. Moretti - Maio - Dogliotti, Se- e che sarà certamente una scontato il turno di squalifica, le dimensioni del terreno di gio- re tutta la rosa a disposizione Prima trasferta dell’anno per i rafino. Allenatore: G.L. Gai. delle squadre che lotteranno garantisce un valore aggiunto co. I rosso-blu sono allenati da con l’unico dubbio riguardante granata, impegnati sul difficile Cortemilia - Celle Gene- fino alla fine per il passaggio all’attacco grigiorosso. mister Dallocchio che dispone di Giovanni Bruno che non sarà campo di Canale d’Alba. ral. Se per il Bistagno sarà la di categoria. Lo impone ai tor- Dispiace semmai per il for- una rosa composta in gran par- ancora disponibile. Rispetto al- Difficile non tanto per l’av- prima trasferta, per il Cortemi- tonesi il passato del club, as- fait del giovane Bertonasco, te da elementi cresciuti nel vi- la formazione che ha battuto versario, quanto a prescinde- lia quello di domenica sarà il sai prestigioso, con anni di che ad Ovada è rimasto in vaio del Bobbio e da società mi- l’Arquatese non dovrebbe cam- re. L’estrema gibbosità e la debutto davanti al pubblico permanenza in Promozione campo solo 15 minuti prima di nori della provincia di Pavia; biare molto. presenza quasi certa di un amico, certamente ansioso di anche in tempi recenti, e lo arrendersi a un problema mu- gruppo consolidato che ha in In campo queste due proba- forte vento sono le caratteri- verificare lo stato di salute impone anche la rosa a di- scolare. Per lui si prevede uno Tosi l’elemento di maggiore bili formazioni. stiche salienti di un terreno della squadra. sposizione di mister Lozio, stop di qualche settimana. esperienza, poi qualche giova- Fabbrica (4-4-2): Carniglia - che mister Gai conosce piut- Avversario di turno il Celle ricca di qualità in ogni repar- Probabile formazione Ca- ne interessante ma nulla più. Frattini, Fasani, Valassi, Toso - tosto bene per averci giocato. General, di cui mister Delpia- to. A cominciare dal portiere, lamandranese (4-4-2): Ci- Punto di forza dei rosso-blu la Bramè, Albertin, Tosi, Burgazzoli «Non è un certo un campo no confessa di non sapere che è il forte Musiari (anni fa miano - Pasin, Parisio, A. Ric- grande carica agonistica che - Tosi, Bernini. dove è facile giocare il pallone granchè: «Il Celle fa parte di riserva in un Derthona che ci, Giovine - Zunino A. Berta, ha sempre contraddistinto la La Sorgente (4-2-3-1): Bet- - ammette - e forse loro sa- quel gruppetto di squadre...di- frequentava i campi della se- Martino, Burlando - Bello, squadra e permesso di soppe- tinelli - Cipolla (G.Bruno), Goz- ranno più abituati di noi a ciamo misteriose, ma dobbia- rie D), per proseguire con la T.Genzano. Allenatore: D. Ber- rire a carenze tecniche spesso zi, Marchelli, Ferrando - Riilo, quelle condizioni di gara, ma mo comunque rispettarla, an- difesa, impostata sulla coppia ta. evidenti. Zaccone - Souza, Zunino, Mag- ad un certo punto, il campo che perchè alla prima giorna- centrale Ginestra-Marchesot- M.Pr Per la Sorgente una partita da gio - Marengo. c’è per entrambe le squadre, ta ha saputo superare lo e sono certo che ci adeguere- Sportroero, che mi davano mo. Di loro so molto poco: come una delle squadre più Domenica 24 settembre per la Campese Calcio 3ª Categoria hanno battuto la Santostefa- ambiziose. Credo che per noi nese, che non è una squadra sarà una verifica interessan- con ambizioni di vertice e te». che, in più, mi dicono fosse Anche per il Cortemilia, è decimata dalla vendemmia. Il probabile una conferma in to- Trasferta a Ligorna Le gare di Cassine risultato quindi non è molto to della squadra che ha gio- indicativo: vedremo il loro cato domenica a Bistagno, spessore sul campo». ovviamente sperando che in col Marassi-Quezzi e Castelnuovo Belbo Venendo alla formazione, il avanti Bruschi, Kelepov e Bistagno potrebbe essere lo Bertonasco, galvanizzati dal- Campo Ligure. Prima tra- fensiva. Nell’occasione, sarà an- Il calcio entra a pieno regi- ta dell’ivoriano Zoma, il cui stesso che ha pareggiato in l’aria di casa possano sbloc- sferta dell’anno per la Campe- che interessante valutare quali me: infatti, cominciano sabato tesseramento richiederà an- casa col Cortemilia, sempre carsi trovando la via del gol. se, che scende fino a Genova correttivi il tecnico verdeblu ap- 23 e domenica 24 settembre cora qualche settimana. che il test in programma nella Probabile formazione per affrontare, sul campo del porterà per rendere più solida la anche i campionati di Terza Probabile formazione serata di mercoledì contro il Cortemilia (3-4-1-2): Piva - Ligorna, il Marassi-Quezzi, propria difesa, perforata per ben Categoria, gli unici ancora al Cassine (3-1-4-2): Taverna - Cassine non fornisca al tecni- Tibaldi, Marenda Cirio - Chio- squadra di categoria fortemen- ter volte domenica, nella pur vit- palo. Due le squadre al via Gozzi (Guerrina), Botto, Bar- co indicazioni particolarmente la Ferrino, Delpiano, Bogliaci- te radicata nel suo quartiere. I toriosa sfida casalinga col Cam- nelle nostre zone: il Castel- beris - De Luca - Zaccone importanti: spazio quindi a no (Farchica) - Kelepov - Bru- gialloblu, che alla prima giorna- pomorone. Per quanto riguarda nuovo Belbo, inserito nel giro- (Monaco), Torchietto, Bruzzo- Borgatti nel ruolo di libero die- schi, Bertonasco. Allenatore: ta hanno pareggiato sul campo l’undici titolare, sembra possibile ne A astigiano, e il Cassine, ne, Guacchione - Beltrame, tro ai due marcatori Mazzapi- M. Delpiano. della Crevarese (con qualche la conferma di Salis in luogo di Re- nel girone B alessandrino. Toretti. Allenatore: Seminara ca e Daniele Levo, centro- M.Pr protesta per un gol annullato na a centrocampo, con il compi- Cassine - Pavese Castelc. *** nel finale) sono squadra da me- to di innescare gli estri del duo for- Comincia da una sfida casa- Cast.Belbo - Refrancore- dia classifica, che per natura mato da Basile e Volpe, che con linga l’avventura del Cassine se (sabato ore 15,30). Il Ca- ama giocare brutti scherzi ad i tre gol dell’esordio hanno di- nel girone B. Avversario di tur- stelnuovo Belbo ha scelto il Pedale Acquese avversari titolati, e ha in organi- mostrato di avere già trovato la no il Pavese Castelceriolo, sabato per le sue gare casa- co le giuste risorse per mettere giusta intesa. una squadra che lo scorso linghe e debutterà quindi in a segno qualche colpo a sor- Probabili formazioni anno mancò di poco il tra- anticipo sulle altre compagini presa. Marassi Quezzi (4-4-2): Lan- guardo dei playoff e che quin- di Terza Categoria. Per il de- Mister Piombo dovrà motivare zicher - Murtas, Punginelli, To- di si annuncia come uno sfi- butto un avversario ostico co- adeguatamente i suoi a non la- mescu, Granara - Morelli, Mo- dante agguerrito. Sul terreno me la Refrancorese, che lo sciar scivolare la sfida sui binari glia, Giommaresi, Parodi - Man- del “Peverati”, dal manto er- scorso anno disputò un ottimo scelti dagli avversari, che certa- zi, Vollono. Allenatore: Boschi. boso appena rinnovato, il campionato, riuscendo a bat- mente proveranno a mettere in Campese (4-4-2): Vattolo - Cassine potrebbe avere due tere addirittura l’Incisa di mi- movimento nella maniera più di- B.Oliveri, Mantero, F.Ottonello, nuovi rinforzi: gli acquesi Goz- ster Iguera. Infortunato Rave- retta possibile il trio composto M.Carlini - Sagrillo, Chiriconi, Sa- zi e Zaccone, il cui prestito ra, il tecnico sembra orientato dalle punte Parodi e Vollono e lis (Rena), Ferrando - Basile, Vol- dovrebbe essere mentre il sul 4-4-2. dalla mezzala Manzi, sul quale pe. Allenatore: R. Piombo giornale sarà in corso di Probabile formazione Ca- gravita il peso della manovra of- M.Pr stampa. Mister Seminara st.Belbo (4-4-2): Gandino - sembra intenzionato a man- Bellora, Leoncini, Tortoriello, dare in campo da subito i due De Luigi - Sandri, Moumna, Domenica 24 settembre rinforzi, in un 3-1-4-2 molto Amandola, Caruso - El Arch, solido, ma che non potrà av- M.Valisena. Allenatore: Iguera. valersi sugli esterni della spin- M.Pr

Omar Mozzone Stefano Staltari Debutto casalingo Appuntamenti sportivi SETTEMBRE Acqui Terme. Nonostante G6, Cristel Rampado 2ª, Pa- per il Sassello Domenica 24, Malvicino, corsa podistica di km 8 con parten- l’inclemenza del tempo, si è trick Raseti 2º, Ulrich Gilar- za alle ore 9.30 presso piazza del Municipio; organizzato da svolta, domenica 17 settem- do 2º. Sassello. Seconda giornata, e un mix tra giovani e anziani, con A.I.C.S. Alessandria. bre, l’ultima gara per Giova- Sempre domenica 17, gli debutto davanti al pubblico del alcune individualità di qualità, a co- OTTOBRE nissimi organizzata dal Pe- Esordienti hanno gareggiato “Degli Appennini” per il Sassello, minciare dall’estroso attaccante Mercoledì 4, Terzo d’Acqui, “Trofeo Dragone Salumi”, torneo dale Acquese nella consue- a Baldissero d’Alba nel “19º che affronta fra le mura amiche Doge, un albanese che pare ave- di calcetto presso il campo sportivo comunale. ta cornice del paese di Ca- memorial E. Mollo”. Gara di l’Albisole, in una partita dai pochi re i numeri per salire di catego- Sabato 7, Acqui Terme, 6º mostra - scambio moto, accessori vatore. 36 km con finale in salita di precedenti, ma che si può quasi ria, se riuscirà ad applicarsi in auto e moto d’epoca; la manifestazione si terrà presso il Pala- Molti dei 105 iscritti si so- circa un chilometro. I due considerare un derby. L’Albisole, campo e fuori con la giusta men- feste ex Kaimano il 7 e l’8 ottobre; organizzato da Moto Club no presentati per cimentarsi portacolori acquesi si sono squadra allenata dal tecnico Bo- talità. Acqui. nello sprint in salita, per esal- ben comportati giungendo: londi, è l’ex squadra di mister Pa- Formazioni:nel Sassello, mister Sabato 7, Terzo d’Acqui, “Trofeo Piazzale Dantini”, torneo di tare una caratteristica che 10º Simone Staltari nella ca- rodi, e del difensore Persenda, Parodi potrebbe ricorrere a Siri e Fa- calcio a 7 giocatori presso il campo sportivo comunale. normalmente nel corso del- tegoria del primo anno e 17º protagonista involontario della zari in luogo di Bruno e Persenda. Domenica 8, Rocca Grimalda, 5º trofeo “Antica strada delle la stagione, essendo tutte le Stefano Acton nella catego- gara di Altare, che domenica do- Per il resto, spazio all’undici vittorioso Vecchie”, gara ciclistica competitiva di mountain bike; info 0143 gare in pianura ed in circui- ria del secondo anno. vrà scontare la squalifica pre- sul campo ad Altare. 873121. to, non viene evidenziata. Infine gli Allievi di Rober- gressa dallo scorso campionato. Probabile formazione Sassel- Domenica 29, Cartosio, 3ª StraCartosio, gara podistica di km Questi i risultati: categoria to Cartosio hanno gareggia- Oltre a Persenda, ai biancazzur- lo (3-5-2): Mattuozzo - Berna- 9, con partenza presso piazza Terraccini alle ore 9.30; organiz- G2, Gabriele Gaino 2º, Mar- to nella gara in linea Chieri ri mancherà anche Ricky Bruno, sconi, Fazari, Ivaldi - Siri, P.Val- zato da A.I.C.S. Alessandria. tina Garbarino 4ª. G3, Giulia - Colle Don Bosco. Nicolò elemento difficile da sostituire per vassura, Faraci, Carozzi, L.Bron- NOVEMBRE Filia 3ª, Stefano Staltari 2º, Cartosio si è reso protago- le sue peculiari caratteristiche zino - D.Valvassura, Guarrera. Mercoledì 1, Terzo d’Acqui, “Trofeo Cavanna”, torneo di cal- Luca Di Dolce 4º. G4, Luca nista nella fuga di giornata a che accoppiano corsa e qualità. Allenatore: Parodi. cetto presso il campo sportivo comunale; organizzato dal Co- Garbarino 4º, Matteo La Pa- 15, ma sono stati poi ripre- Dall’altra parte, una squadra Probabile formazione Albisole mune di Terzo. glia 3º. G5, Giuditta Galeaz- si a tre quarti di gara, giun- che, dopo avere tentato l’ascesa (4-4-2): Prette - Chiarlone, Giraudo, Sabato 11, Acqui Terme, 2º memorial “Umberto Motta”, cro- zi 3ª, Davide Levo 2º, Nicolò gendo poi 13º al traguardo. alla Promozione nello scorso Servetto, Luzzo - Gaudenzi, Scar- noscalata Acqui - Cavatore, gara podistica km 4,5; prima par- Chiesa 2º, Dario Rosso 3º, Gli altri: Davide Masi 15º, campionato, quest’anno si pro- tezzini, Barbuto, Testa - Doge, Bas- tenza ore 9.30, ritrovo presso l’Acqua Marcia; organizzato da Simone Filia 5º, Omar Moz- Bruno Nappini 20º, Lorenzo pone con una rosa che prevede so. Allenatore: Bolondi. M.Pr A.I.C.S. Alessandria. zone 3º, Simone Acton 5º. Barbieri 24º e Fabio Vitti 25º. ANC060924038_sp05 20-09-2006 15:57 Pagina 38

L’ANCORA 3824 SETTEMBRE 2006 SPORT

Doppio impegno amichevole Giovanile La Sorgente Giovanile Acqui Le giovani del GS GIOVANISSIMI regionali dara. Allenatore Valerio Cirelli. prima campionato ALLIEVI regionali Asti sport 1 prima campionato vincono a Sanremo Acqui U.S. 2 Acqui U.S. 0 Partono con il piede giusto i Pool Cirievauda 0 Acqui Terme. L’attività della regionali di mister Cirelli che Belli ma sciuponi gli Allievi prima squadra prosegue a gon- battono i quotati avversari regionali nel debutto stagio- fie vele, ma anche le giovani dell’Asti Sport, sul loro cam- nale di campionato contro i del GS Volley si fanno onore. po, con un fulmineo uno - due pari età del Pool Cirievauda. Parallelamente (è il caso di dir- nel giro di una manciata di mi- Un palo colpito da Valente, lo, visto che prima squadra e nuti grazie alla doppietta di un rigore sbagliato da Sartore settore giovanile hanno affron- Chindris. e almeno 5 nitide occasioni tato la trasferta ligure insieme) Bel gioco e ottima coralità da gol legittimano la superio- al torneo di Loano, disputato e di manovra hanno legittimato rità sviluppata dai padroni di vinto dalle ‘senior’, Under 13 e il risultato finale e neanche il casa che devono però accon- Under 14, guidate da Chiara Vi- gol della bandiera dei padroni tentarsi di un punto quando sconti hanno infatti affrontato di casa ha scalfito la superio- avrebbero dovuto fare loro due distinte amichevoli a San- rità dei termali. l’intera posta. remo, contro la squadra locale, I Pulcini 1998. Sugli scudi il giovane Ro- Troppi gli errori commessi vincendole entrambe. Agevole il botti (classe 1983) vero mat- nonostante la grande capa- successo dell’Under 14, vitto- Chiara Visconti PULCINI ’98 Caucino Mario, Hansa, Sardi tatore della partita, molto be- cità dei bianchi nel fare la par- riosa per 3-0, mentre l’Under Sabato 16 settembre i Pul- Daniele, Gazia Lorenzo, ne anche Grotteria e D’Ago- tita. 13 si è “accontentata” di un 3-1. affronteranno un minitorneo cini 1998 hanno partecipato Scianca Michele, Barisone stino, senza sminuire l’opera- Formazione: Gallisai, Pa- «Ho visto le ragazze molto or- contro avversarie che, al mo- al Torneo organizzato dalla Luca. to ottimo di tutto il gruppo. schetta, Sartore, Braggio, dinate in campo: è una squadra mento di chiudere l’articolo, re- PGS Don Bosco di Alessan- GIOVANISSIMI Formazione: Ranucci, Al- Rocchi, Pietrosanti, Piovano molto ben disposta, che sa sem- stano ancora da definire. dria classificandosi al 1º po- “Jonathan sport” 5 berti, Grotteria, Pari, Palazzi, (Battiloro), Antonucci, Valen- pre cosa fare, e questo mi fa GS Under 13/Under 14: Ele- sto. Grazie all’abile conduzio- Varazze 2 Rocchi (Carminio), Robotti te, Giribaldi (Erba), Kurtaj ben sperare per il futuro», è sta- na Gotta, Carlotta Canobbio, ne di mister Sergio Prina Domenica 17 settembre sul (Caffa), Molan (Barletto), Da- (Gottardo). A disposizione: to il commento di Ivano Maren- Linda Ferrero, Martina Torielli, (coadiuvato da mister Pino) i centrale di via Po, i Giovanis- niele (Merlo), Ivaldi (Merlo), Piana, De Bernardi, Bongior- co al doppio impegno delle gio- Erika Berta, Giulia Ricci, Elena giovani gialloblu hanno sbara- simi di mister Oliva, in vista Ivaldi, Chindris (D’Agostino). ni, Raineri. Allenatore Massi- vani giessine, che domenica 24 Guazzo, Sara Fecci, Serena gliato le squadre avversarie del campionato, hanno dispu- A disposizione: Panaro, Cor- mo Robiglio. settembre alla caserma Battisti Garino. Coach: Visconti. M.Pr del calibro della Novese, del tato un’amichevole contro i li- Don Bosco PGS, dell’Acqui guri del Varazze. È stata una ed altre. I gol segnati (diciot- bella partita dove i gialloblu La simulazione si è svolta in piazza Italia Al memorial “Liliana Tassara” to), i gol subiti (quattro) ed il hanno fatto intravedere ottime punteggio ottenuto nella fina- cose sul piano del gioco. lissima con il Derthona (5 a 0) Chiuso il primo tempo sul 2-0 la dicono lunga sulla squadra con reti di Nanfara e Lafi, nel- sorgentina. Un cenno partico- la ripresa sempre Nanfara Percorso in mountainbike Il GS Arredofrigo lare a Roberto Troni che è portava a 3 le marcature. A stato il della squa- quel punto gli ospiti si porta- dra. Convocati: Campanella vano sul 3-2 ma sul finire del- dedicato ai bambini vittorioso a Loano Riccardo, Coppola Daniele, la partita prima Fittabile e poi Forlini Diego, Forlini Mattia, Gamalero chiudevano definiti- Acqui Terme. Si è svolta aveva come obiettivo quello di Acqui Terme. Sono solo ami- il valido sestetto della Maurina Palma Alessio, Pastorino vamente la gara. domenica 17 settembre, in aggregare e fare conoscere ai chevoli, ma vincerle certamen- Imperia, per la soddisfazione... Alessandro, Rabellino Luca, Formazione: Gallo, Barbas- piazza Italia ad Acqui Terme, giovani uno sport pulito, la te fa bene al morale. E il mora- quasi preoccupata di coach Ma- Troni Roberto. so, Gamalero, Gallizzi, Ghio, organizzata dall’Associazione Mountain Bike, svolto all’aria le del GS Volley, da sabato scor- renco: «Siamo in forma...più in PULCINI ’97 Ciarmoli, Lo Cascio, Fittabile, Sportiva Solobike in collabo- aperta, in gruppo, ammirando so, 16 settembre, abbinato al forma di quanto pensassi. Spe- Sabato 16 settembre si è Gotta, Nanfara, Lafi, Collino, razione con il C.S.I di Acqui, la bellezza della natura. nuovo sponsor Arredofrigo- riamo solo di non avere cali...». svolto, in modo ben organiz- Chelenkon, Marenco, Rapetti, la prima simulazione di per- L’Associazione Sportiva So- Coldline, è certamente alto. La squadra in effetti si è mos- zato, un quadrangolare ami- Parodi, Gatto. corso per mountainbike dedi- lobike intende promuovere Merito della vittoria ottenuta sa bene, mettendo in mostra chevole presso l’impianto ESORDIENTI ’94-’95 cata a tutti i bambini. questo tipo di sport partendo dal sestetto di Ivano Marenco a una notevole solidità e una coe- sportivo de La Sorgente per Prima uscita ufficiale per il In un piccolo spazio ricava- proprio dai piccoli, organiz- Loano, nel “Memorial Liliana sione che fanno ben sperare dare il benvenuto al nuovo nuovo gruppo degli Esordien- to da un’area pedonale, gli or- zando per loro pomeriggi in Tassara”, torneo a cui hanno per l’imminente inizio della sta- sponsor “Click graphic” di ti. I sorgentini, guidati dal duo ganizzatori hanno ideato un bicicletta su percorsi boschivi preso parte, oltre agli acquesi e gione ufficiale. «La speranza, Mauro Ferrando che per que- Gianoglio - Vaccotto, ha rag- divertente tracciato cercando selezionati in base alle età nel ai padroni di casa del San Pio X ovviamente, è quella di com- sta stagione sportiva giunto un soddisfacente quar- di ricreare condizioni di per- territorio dell’Acquese e della Loano, altre quattro squadre li- pletare il gruppo con Ghignone 2006/2007 affiancherà la for- to posto nel torneo dell’Auro- corso simili a quello boschivo. Comunità Montana Langa guri: Sampor SV, Albisola, Car- e Gaglione, ma per sapere se mazione gialloblu dei Pulcini ra. Dopo una sconfitta ad Ecco allora che, subito dopo il Astigiana. Nelle precedenti care e Maurina Imperia. questo sarà possibile non do- misti ’96-’97. Il quadrangolare opera dell’Olimpia, i gialloblu via, i piccoli bikers affrontava- uscite effettuate (l’ultima ve- L’Arredofrigo, inserito nel gi- vremo aspettare molto...», ha ha visto scendere in campo, si imponevano 3-0 (reti di Ga- no saltelli simili a radici, per nerdì 8 settembre a Cartosio rone con le padrone di casa e la concluso Marenco facendo ri- oltre ai padroni di casa, le for- glione, Tavella e Astengo) sul poi passare su mucchi di cor- “Rifugio Banca”) il numeroso Sampor SV, ha vinto entrambe ferimento all’imminente pro- mazioni del Pgs Don Bosco Due Valli conquistando l’ac- teccia e sottobosco, rami sec- gruppo di partecipanti ha af- le partite di qualificazione col nunciamento della lega sul ca- (AL), Fortitudo Occimiano cesso alla finale per il terzo chi, un difficoltoso tratto sci- frontato le asperità del bosco, punteggio di 2-1, e in finale (al so delle giocatrici contese, già (AL) e Borgo San Siro Gifra posto, dove perà poco o nulla voloso e in ultimo uno slalom a volte spingendo a piedi la meglio dei cinque set), ha su- fissato per sabato 23 settem- (Vigevano). Una giornata di hanno potuto contro la blaso- che riconduceva all’arrivo. bicicletta, ma raggiungendo la perato con un convincente 3-1 bre. M.Pr puro svago per i piccoli atleti. nata Fulvius Valenza. Percorso estremamente sem- meta con grande soddisfazio- Infine una nota di merito alle Formazione: Consonni, An- plice ma molto divertente tan- ne e, al termine, gustando società presenti per la colla- tonucci, Barisone, Laborai, to da essere ripetuto decine un’abbondante meritata me- Il programma di Sporting e GS borazione e la correttezza di- Facchino, Gaglione, Lamperti, di volte dagli innumerevoli renda. Per gli interessati all’at- mostrata. D’Onofrio, Reggio, Tavella, bambini di passaggio. tività della Solobike; e-mail: Formazione: Zarri Riccardo, Astengo, Gazia, D’Emilio, Bo- Lo scopo della manifesta- [email protected]; sito: Barisone Lorenzo, Bosio Elia, sco, Vitale. zione era puramente ludico, solobikemtb.3000.it. Al via la Coppa Piemonte Riceviamo e pubblichiamo Acqui Terme. Si comincia. Si disputa invece alla pale- Nel weekend del 23-24 settem- stra comunale di Pozzolo For- Acqui Badminton bre parte ufficialmente la sta- migaro, il girone A2, in cui è in- gione pallavolistica per Focac- serito l’Arredofrigo Acqui di Iva- ciaparty Acqui (lo Sporting) e no Marenco, che oltre che con 6 medaglie a Milano “Rinascita GS: un successo” Arredofrigo Acqui (il GS). En- le padrone di casa della Poz- trambi i sestetti cittadini saran- zolese, dovrà vedersela anche Acqui Terme. Ottimo bilancio po aver eliminato, tra gli altri, le Riceviamo e pubblichiamo re gruppo, provare entusiasmo no infatti impegnati nei gironci- con la Plastipol Ovada. «L’im- per la Garbarino Pompe-Auto- due coppie tutte acquesi Mon- una lettera inviataci dal presi- e felicità per questa pratica spor- ni della prima fase della Coppa pegno si annuncia difficile - av- matica Brus di Badminton al davio-Di Lenardo (alla fine quin- dente del GS Acqui Volley Clau- tiva . Piemonte. verte Marenco - anche perchè a Torneo Internazionale di Milano: ti), e Morino Vervoort (terzi), dio Ivaldi: Non condividiamo la filosofia Il Focacciaparty di Massimo noi mancherà per ragioni dovu- la squadra del professor Cardi- Battaglino e Viola cedono in fi- “La nuova dirigenza del GS del “risultato ad ogni costo” che Lotta esordirà di fronte al pub- te a impegni pregressi, l’appor- ni torna infatti sotto la Bollente nale a Maddaloni-Berhard. Acqui Volley, storica associa- oramai impera in tutti gli am- blico di casa, nel girone A1, che to della Visconti. Al centro gio- con in tasca un oro, due argen- Nel doppio misto altro argen- zione sportiva dilettantistica cit- bienti sportivi, anche e soprat- avrà sede proprio a Mombaro- cherà Ferrero, il che significa ti e tre bronzi. to per Vervoort Stelling, che ce- tadina, intende utilizzare que- tutto nei settori giovanili. ne. Avversarie di turno le insi- che manderemo in campo una Si tratta di un ottimo inizio an- dono in finale ai siciliani Traina- ste pagine per ringraziare tutti Desideriamo inoltre ringra- diose astigiane dell’Asti Kid Vol- squadra ancora più giovane del che per l’avventura della nuova Panini. Infine, nel singolare fem- coloro che, da subito, hanno di- ziare tutti gli “sponsor” che ci ley, e l’Aedes Cit Novi dell’ex solito. Vedremo cosa saranno allenatrice danese Sandie minile lusinghiero terzo posto mostrato vivo interesse ed en- hanno accordato la loro fiducia, tecnico acquese Gianluca Caz- capaci di fare le ragazze...del re- Johansen, che in coppia con per Sandie Johansen, fermata tusiasmo per l’iniziativa di far ri- e con il loro contributo hanno re- zulo, che vanta nelle proprie fi- sto, per le mie squadre la Cop- Xandra Stelling ha dimostrato dalla Leiter in semifinale. Solo partire il GS Acqui Volley . so possibile la realizzazione del la alcune interessanti indivi- pa non è mai stata una priorità, anche le sue buone qualità di quinta la Stelling, che però è In primo luogo i genitori dei nostro progetto; infatti la società dualità, come per esempio la e meno che mai lo è quest’an- giocatrice, vincendo la gara del stata eliminata dalla fortissima bimbi e delle bimbe del mini- presenterà squadre nei cam- Olivieri. no». doppio femminile. Per l’accop- Panini. Nel torneo di B, da se- volley e superminivolley che, pionati provinciali Under 13, 14 «In teoria, sarebbe un girone Questi gli orari dei due gironi piata acquese, la vittoria in finale gnalare per gli acquesi il bron- veramente numerosi, oltre le e 18, nonché nei tornei provin- alla nostra portata - è la disa- Girone A1, a Mombarone arriva contro la coppia Panini- zo di Voci Tommasello nel dop- più rosee previsioni, si sono pre- ciali di mini-volley e supermini- mina di coach Lotta - ma visto il Sabato 23, ore 15,30 Focac- Leiter, con un netto 2-0. pio maschile e i quinti posti del- sentati alla scuola di pallavolo, volley oltre alla partecipazione al recente infortunio dovremo gio- ciaparty Acqui - Asti Kid Volley. Nel singolo maschile, è bron- lo stesso Tomaselli e di Stefano nonché i genitori degli altri atle- campionato regionale di serie“ care senza la Guidobono, il che A seguire: Asti Kid Volley-Ae- zo per Henri Vervoort, che si Perelli e Elias D’Amico (che fan- ti delle altre categorie che han- D “ e alla “Coppa Piemonte“ con renderà tutto più difficile. Credo des Cit. A seguire: Focaccia- arrende in semifinale al sicilia- no parte della nuova società no deciso di credere nella nostra la prima squadra... Come inizio che a questo punto i valori sia- party Acqui-Aedes Cit. no Izzo dopo tre combattuti set. Acquinovi). Infine, due bronzi proposta. non c’è male !! no piuttosto livellati...vedremo Girone A2, A Pozzolo F.Ro Quinti gli altri acquesi Mondavio arrivano anche dal torneo di C, Noi miriamo ad una pallavo- Un grazie di cuore a tutti…E come andrà a finire». Tenendo Sabato 23, ore 15,30, Poz- e Morino. grazie a D’Amico-Dacquino nel lo che sia sì impegno e discipli- se c’è qualcuno che, condivi- presente che la Coppa Pie- zolese-Arredofrigo Acqui. A se- Nel doppio maschile, bell’ar- doppio misto e Ceradini-Chiesa na, ma anche e soprattutto di- dendo la nostra proposta, ha monte non è l’obiettivo princi- guire: Arredofrigo Acqui-Plasti- gento per l’acquese Battaglino, in quello maschile. vertimento per i nostri ragazzi: desiderio di collaborare, si fac- pale della stagione della squa- pol Ovada. A seguire: Pozzole- accoppiato al laziale Viola. Do- M.Pr un modo per stare assieme, fa- cia avanti !!” dra di Valnegri. se-Plastipol Ovada. M.Pr ANC060924039_sp06 20-09-2006 16:00 Pagina 39

L’ANCORA SPORT24 SETTEMBRE 2006 39

Volley Focacciaparty Acqui Pallapugno serie A e B Pallapugno serie B Buon test a Vercelli Finita la seconda fase È un Bubbio super ma Guidobono va k.o. si giocano gli spareggi primo e imbattuto

Green Volley VC 3 Si è giocata in settimana la gramma sabato 30 settembre Bubbio 11 Focacciaparty Acqui 3 prima parte degli spareggi di al “Mermet” di Alba, si affronte- Ricca 4 Acqui Terme. Proseguono i serie A e B per completare il ranno l’Albese di Roberto Cori- Bubbio. Ci ha provato gio- progressi del Focacciaparty-Vi- quadro delle quattro semifinali- no e la Canalese di Oscar Giri- ve pluvio a fermare i bianco- sgel-Int di Massimo Lotta, che ste. Nel week end, tra sabato 23 baldi. Per il cortemiliese Giri- azzurri; non è bastato, il quar- sabato 16 settembre ha affron- e domenica 24 settembre, in baldi, ultimo “prodotto” del ferti- tetto di patron Bianchi è stato tato in amichevole a Vercelli il orari da definire, si saprà chi le vivaio creato e curato da La- più veloce della pioggia, ed Green Volley, sull’inusuale di- andrà a far compagnia alle lo Bruna, è il primo approdo al- anche delle furberie dei lan- stanza di sei set, conclusi sul sa- squadre che hanno già conqui- la fase finale di un campionato. garoli che, all’ultimo gioco, lomonico pareggio di 3 a 3. Il Fo- stato il posto. I roerini giocheranno il ritorno al- quando il tabellone li condan- cacciaparty ha mostrato buone SERIE A lo sferisterio del “Roero” dome- nava inequivocabilmente (10 giocate, alternate a errori do- Monticellese ed Albese erano nica 8 ottobre. Favori del pro- a 4), hanno chiesto un inutile vuti soprattutto alla giovanile ir- già da tempo sicure del posto, la nostico per l’Albese così come, time-out nella speranza che le ruenza di molte sue compo- Canalese lo ha conquistato a nella semifinale che vede im- prime gocce si trasformasse- nenti, confermandosi squadra pochi turni dalla termine della pegnata la Monticellese, il pro- ro in temporale e obbligasse- La quadretta del Bubbio. ricca di potenzialità, ma ancora seconda fase. Anche per que- nostico è tutto per Sciorella in- ro l’arbitro a rimandare la sfi- disordinata, che spetterà al tec- sto, l’ultimo turno, giocato tra dipendentemente da chi, tra Bel- da. Più forti di tutto, soprattut- nico riuscire a disciplinare. Valentina Guidobono un temporale e l’altro, non ha ri- lanti, Bessone o Dotta, potrà to di un Ricca che non è mai una prova maiuscola, che ha Purtroppo, però, la giornata servato sorprese. L’unico sus- essere l’avversario. stato in partita che è sembra- commesso pochi falli ed sul non sarà ricordata tanto per i certa la sua assenza sia nelle sulto è arrivato da Dogliani do- SERIE B to rassegnato, impotente, fra- pallone elegante, ma non po- pregi e i difetti mostrati dalle ac- gare di primo turno della Coppa ve la Virtus Langhe di Giuliano L’unica partita che contava, stornato e che dato l’impres- tente di Galliano ha risposto quesi sotto rete, quanto per Piemonte, sia all’avvio di cam- Bellanti ha battuto la Pro Pa- in questa fase finale della se- sione di non voler accettare la con “ricacci” devastanti. Lo ha l’infortunio, purtroppo piuttosto pionato. «Questo infortunio non schese di Alessandro Bessone conda fase, si è giocata nel gi- sfida. Il Bubbio mandato in assecondato una squadra serio, occorso a Valentina Gui- ci voleva - è il commento di Lot- e allungato sulla San Leonardo rone B (play off) ed ha visto campo dal d.t. Michele Cirio che ha sbagliato pochissimo, dobono. La forte giocatrice ter- ta - perché ci priva di una delle d’Imperia sconfitta in casa dal- l’Augusta Benese di Gianluca con i quattro titolari, Giordano sia nel centrale Muratore che male, uno dei pilastri della squa- nostre giocatrici più esperte... la Canalese. Lunedì 18 settem- Isoardi superare la Bormidese di in battuta, Muratore da cen- sulla linea dei terzini dove Ci- dra di patron Valnegri, ha ripor- Speriamo in una sua rapida ri- bre si è poi giocato il primo spa- Levratto. Un solo punto divide- trale, Cirillo e Maglio sulla li- rillo e Maglio hanno netta- tato, a seguito di uno scontro di presa: nel frattempo cercheremo reggio, tra quinta (Virtus Langhe va i quartetti e, i due punti in pa- nea dei terzini ha, invece, fat- mente vinto il confronto con gioco con la compagna Borro- di trovare modo di sostituirla de- Dogliani) e la sesta classificata lio avrebbero consentito ai bor- to le cose per bene. Nada e Vicenti. meo, una forte distorsione alla gnamente». (San Leonardo Imperia) del gi- midese, in caso di vittoria, di Si è divertito il pubblico, an- Una partita che non ha ri- caviglia. In settimana, mentre il Le possibili candidate a so- rone play off. Uno spareggio accedere agli spareggi per con- cora una volta numeroso no- servato sorprese con l’8 a 2 giornale è in stampa, la gioca- stituire la sfortunata Guidobono che ha visto il quartetto doglia- quistare l’ultimo posto in semi- nostante le incertezze del alla pausa corroborato da una trice si sottoporrà ad una riso- sono tre: in rigoroso ordine al- nese di Bellanti, con Giampao- finale. Non è andata così, al tempo, si è divertito anche ripresa altrettanto positiva per nanza magnetica per accertare fabetico, Gatti, Giordano e Sciut- lo da centrale, vincere con un “Sicca” di via Narzole, a Bene Daniele Giordano, autore di l’11 a 4 finale. l’entità del danno riportato al- to, ma soltanto dal doppio im- netto 11 a 1 una partita che non Vagienna, al termine di una sfi- l’articolazione: purtroppo si teme pegno di sabato in coppa sarà ha offerto la minima emozione. da quanto mai accesa ed equi- un interessamento dei lega- possibile trarre indicazioni sulle Incolore la prestazione del San librata e giocata davanti ad un menti, e possiamo già dare per scelte del tecnico. M.Pr Leonardo capitanato da Trin- pubblico in gran parte bormide- Classifiche pallapugno chieri, che ha commesso un nu- se, la maggiore esperienza di mero record di falli, con Lanza Isoardi ha avuto la meglio sul Giocatrici contese, sabato il verdetto da centrale. 9 a 1 alla pausa, 11 quartetto del giovane Levratto SERIE A settimana. a 1 il finale davanti ad un di- ed allenato da Franco Navoni, PLAY OFF PLAY OUT Acqui Terme. È fissata per sabato 23 settembre, a mezzogior- screto pubblico alla fine deluso che ha retto il confronto, durato Quinta giornata di ritorno: A.Benese (Isoardi) - Bormide- no e mezza, la decisione definitiva della Lega sul caso delle gio- ed amareggiato. In settimana si oltre tre ore, sino ai giochi fina- Albese (Corino) - Monticellese se (Levratto) 11-8. Ha riposato il catrici contese. In ballo il futuro di due giovani pallavoliste, Jessi- è giocato il secondo spareggio, li. Anche per il campionato ca- (Sciorella)11-4; San Leonardo Bistagno ca Gaglione e Sara Ghignone, contese tra lo Sporting (società che a Madonna del Pasco tra i pa- detto è tempo di spareggi. In (Trinchieri) – Canalese (O.Giri- Classifica: A.Benese p.ti 12; ne detiene il cartellino) e il GS (società che, in base ad un accor- droni di casa guidati da Ales- settimana si sono giocate le sfi- baldi) 7-11; Virtus Langhe - Pro Bormidese 9; Bistagno p.ti 3. do verbale, chiede che alle due giocatrici sia concesso il trasferi- sandro Bessone ed allenati da de tra la Don Dagnino e l’Au- Paschese (Bessone) 11-2. Retrocedono in serie C1: Bi- mento sull’altra sponda cittadina). Difficile stabilire quale sarà la de- Massimo Berruti e l’Imperiese di gusta Benese sul campo dei li- Classifica: Monticellese p.ti stagno e Pro Spigno. cisione della Fipav sul futuro delle due atlete; nel frattempo, pare Dolcedo di Flavio Dotta e Fac- guri e tra il Ceva ed il San Bia- 33; Albese 28; Canalese 23; Pro SERIE C1 che, alla fine della scorsa settimana, le due società abbiano ten- cenda. Da definire la data del- gio nel nuovo sferisterio di Ce- Paschese 17; Virtus Langhe 14; Semifinali Andata: Rialtese – tato di raggiungere in extremis una conciliazione, cercando un ac- l’ultimo spareggio che si gio- va. Le vincenti giocheranno la San Leonardo 12. San Biagio7-11; Maglianese – cordo economico per agevolare il trasferimento. Le parti però, an- cherà nel week end. La vincen- sfida decisiva nel week end nel- Accedono alle semifinali: Castiati 7-11. cora una volta, non sono riuscite a mettersi d’accordo. Probabile te di questa sfida se la vedrà con lo sferisterio della squadra me- Monticellese, Albese, Canalese Ritorno: sabato 23 settembre che a questo punto l’ultima parola sul caso venga detta a livello fe- la Monticellese di Alberto Scio- glio classificata al termine della e la vincente dello spareggio tra a San Biagio di Mondovì: San derale: presto il nodo verrà sciolto. M.Pr rella. Nell’altra semifinale, in pro- seconda fase. w.g. Pro Paschese, Virtus Langhe, Biagio - Rialtese; domenica 24 San Leonardo e Imperiese. settembre ore 15 a Castagnole Spareggi: Virtus Langhe (Bel- Lanze: Castiati - Maglianese lanti) - San Leonardo (Trinchieri) SERIE C2 Centro Sportivo Italiano 11-1; Pro Paschese (Bessone) - Girone A Convegno sul balôn Imperiese (Dotta) si è giocata in Classifica: Tavole p.ti 5; Mer- settimana. Virtus Langhe (Bel- lese 4; Mombaldone 2, Caraglio lanti) - vincente secondo spa- 1. uno sport nobile reggio in data da definire. Girone B PLAY OUT Classifica: Peveragno e Valle Si terrà nel prossimo mese vegno saranno assegnati i pre- Terza giornata di ritorno: Im- Arroscia p.ti 5; Bistagno 2; Roc- di ottobre (venerdì 20), a Savo- mi ‘senatore Giancarlo Ruffino’ periese (Dotta) – Santostefane- chetta Belbo 0. na, un importante convegno dal (a Franco Bellenda), ‘Pino Cas- se (Molinari) 4-11; Subalcuneo Girone C titolo “La pallapugno: uno sport sini’ (a Mariano Papone), ‘Una (Danna) – Taggese (Orizio) 11-5. Classifica: Monticellese p.ti nobile. Una disciplina da salva- vita per la pallapugno’ (a Bruno Classifica: Imperiese p.ti 19; 5; Monferrina 4; Diano Castello 3; guardare”. Sottimano e Sergio Corino), il Santostefanese 14; Subalcuneo PAM Alto Monferrato 0. L’iniziativa si avvale dell’Alto ‘Fischietto del balon’ (ad Adria- 9; Taggese 5. Girone D patrocinio della Presidenza no Zunino), e la medaglia d’ar- Retrocedono in serie B: Su- Classifica: Ricca A p.ti 5; Ric- della Repubblica, del CONI, gento della Presidenza della balcuneo e Taggese ca B 3; Bormidese e Don Dagni- Provincia di Savona, Regione Repubblica (a Massimo Berru- SERIE B no 2. Liguria e dell’ATP Riviera del- ti). PLAY OFF Quarti di finale - Andata: Ta- le palme. Il convegno, orga- L’iniziativa rientra nel proget- Quarta giornata di ritorno: vole - Monferrina 11-7; Monticel- nizzato dall’associazione cul- to ‘Riscopriamo la pallapugno’, Bubbio (D.Giordano Iº) - Ricca lese - Valle Arroscia; Ricca A - turale savonese “La Fortezza” che ha visto l’organizzazione (Galliano) 11-4; Ceva (Simondi) Merlese; Ricca B - Peveragno si- e dalla Federazione Italiana di della tredicesima edizione del - La Nigella (C.Giribaldi) 3-11; no giocate in settimana. pallapugno, vedrà la presenza Memorial senatore Giancarlo Don Dagnino (D.Giordano IIº) - Ritorno: venerdì 22 settembre Il Centro polisportivo MP se- gazzi seguiti da Gianni Congiu di moltissime autorità tra le Ruffino abbinato alla Coppa Ita- San Biagio (Rivoira) 11-5. ore 21 a Vignale: Monferrina - zione calcio a 5 organizza il 1º hanno ripreso l’attività indoor. quali l’assessore allo sport lia di serie A. Classifica: Bubbio p.ti 31; Ric- Tavole;Valle Arroscia - Monticel- Trofeo della Valle Belbo. Il trofeo, Ogni venerdì alle 14.30 il grup- della provincia di Savona, Il successo è andato alla Co- ca 27; La Nigella 24; Don Dagni- lese data da definire: Merlese - che si svolgerà nell’arco della po si ritrova presso la palestra di Carlo Scrivano, che aprirà i nad Imperiese di Flavio Dotta no 19; Ceva 14; San Biagio 5. Ricca A data da definire; Peve- stagione invernale, presso il pa- Via Trieste, ad Acqui, dove il lavori, cui faranno seguito gli che in finale ha superato per Accedono alle semifinali: ragno - Ricca B data da definire. lasport di Canelli ed il centro vulcanico Gianni, coadiuvato da interventi dei rappresentanti 11-5 la Virtus Langhe. Al presi- Bubbio, Ricca, La Nigella e la JUNIORES polisportivo di Nizza, prevederà alcuni genitori, organizza parti- dell’amministrazione comuna- dente della Federazione Italia- vincente dello spareggio tra Don Quarti di finale - Andata: incontri a carattere infrasetti- te di pallone, gare varie e giochi le savonese, l’assessore allo na Pallapugno Enrico Costa Dagnino, Ceva, San Biagio e Subalcuneo ammessa alle se- manali. Il campionato, organiz- per tutti. Come al solito lo sco- sport Luca Martino, il presi- verrà consegnato il Premio ‘Ami- A.Benese. mifinali; Canalese - Neive 9-7; zato con la collaborazione del po del pomeriggio sportivo è la dente del CONI di Savona Le- co dello Sport’ assegnato dal- Spareggi: Don Dagnino Bormidese - Santostefanese 9- Centro Sportivo Italiano per- merenda finale. Quest’anno il lio Speranza, il delegato re- l’Associazione Nazionale Amici (D.Giordano IIº) - A.Benese (Isoar- 3; Merlese - Virtus Langhe 1-9. mette la partecipazione dei gio- gruppo è entrato a far parte del- gionale del Lazio e storico dello Sport. di) e Ceva (Simondi) - San Bia- Ritorno: Neive - Canalese catori fino alla 2ª categoria. L’i- la Solobikemtb, società sportiva della pallapugno, Mauro Lau- w.g. gio (Rivoira) si sono giocati in 6-9; Santostefanese - Bormide- scrizione è di 520 euro, com- dell’acquese, presieduta da Pi- dani; il Piemonte sarà rappre- se 9-8;Virtus Langhe - Merlese prendenti 8 cartellini assicurati- nuccio Rossi ed attiva nell’atti- sentato dal presidente del 1-9. vi, l’affitto dei campi, arbitro e vità escursionistica nei sentieri Consiglio Provinciale Adriano Spareggio: Bormidese - spese di segreteria. della zona. Per prendere parte Icardi. Pallapugno: le finali di Santostefanese 6-9. Sponsor della manifestazione all’attività della “compagnia” si Prenderanno parte al dibatti- Serie A: Due squadre che hanno disputato i play off, l’Impe- Semifinali - Andata: Subal- il negozio di articoli sportivi Er- possono contattare Gianni al to oltre i vertici federali con il riese di Flavio Dotto e la Subalcuneo di Paolo Danna, retroces- cuneo - Canalese; Merlese - reduesport e l’azienda vinicola numero 3385774650 e Pinuccio presidente avvocato Costa, il sa in serie B, si disputeranno, domenica 24 settembre, la finale Santostefanese 9-2. Gancia. Per maggiori informa- 3488250086, oppure recarsi presidente della Lega delle so- di coppa Italia. L’appuntamento che è stato rinviato di sette Ritorno: Canalese - Subal- zioni ed iscrizioni contattare ogni venerdì alle 14,30 alla pa- cietà di pallapugno Ezio Raiola, giorni per il maltempo è al “Cesare Porro” di Vignale Monferra- cuneo data da definire; sabato Matteo Palumbo 3338665165. lestra “Ottolenghi” di Via Trie- i giocatori di serie A Mariano to. Serie B: In settimana si è giocata, a Bistagno, la semifinale 23 settembre ore 17 a Santo Oggi gioco a... ste, presso il campo sportivo Papone, Flavio Dotta e Paolo tra il Bubbio e la Nigella. La vincente affronterà in finale il Ceva Stefano B.: Santostefanese - Sono tornati! I “terribili” ra- comunale. Danna. A conclusione del con- che ha superato il Ricca per 11 a 10. Merlese. ANC060924040_sp07 20-09-2006 16:02 Pagina 40

L’ANCORA 4024 SETTEMBRE 2006 SPORT

Villa Scati Basket Podismo Nel 1º Trofeo “Villa Scati” Al Trofeo di Mombarone male i padroni di casa Andrea Verna batte tutti

Acqui Terme. La squadra figurare sia con la 1ª squadra allenatori e giocatori compre- Acqui Terme. Ottantina di zo con 405 punti, seguito da del presidente Mazzoglio e di che con l’intero settore gio- si. Fra 15 giorni sarà campio- iscritti alla prima edizione del Fabrizio Fasano 341, Parodi coach Marchino, la Pallaca- vanile”. nato e si dovrà trovare in “Trofeo Mombarone”, gara 314, Verna 275, Maurizio Le- nestro Alessandria, si aggiu- Il Villa Scati ha disputato fretta quella grinta, quella de- valida per il concorso della vo 273, Enrico Testa 269. Al dica il “1º torneo Villa Scati” tre partite vere dall’inizio del- terminazione, quella voglia di Challenge Acquese, orga- 7º posto Enrico Delorenzi riservato a squadre di serie la stagione e le ha perse tut- battersi per raggiungere in- nizzata sabato 16 settembre con 255 punti, poi Paolo Zuc- D e C2. I mandrogni hanno te. Visto che tre indizi fanno sieme quella salvezza che da ATA Il Germoglio Acqui- ca 234, Marco Gavioli 228 superato in una bella finale il una prova i vertici societari per il Villa sarà come vincere runners Automatica Brus e ed Arturo Giacobbe 201, Basket Club Serravalle di dovranno chiedere un esame l’Eurolega. dalla Maratoneti Genovesi mentre nella femminile Clau- coach Gilli per 78 a 77. di coscienza collettivo a tutti, w.g. con la collaborazione del dia Mengozzi ha 237 punti, Nella finalina il Canestro Centro Wellness Mombaro- Chiara Parodi 87, Concetta Alessandria ha avuto la me- ne, Comune di Acqui Terme, Graci 74, Linda Bracco 10 glio sui padroni di casa del Bar L. & M. Mombarone, Pa- ed Erica Baruffi 8. Villa autori di una prova sotto Il team manager di Villa Scati nificio Il Germoglio e Pasti- Nelle categorie, la A è tono che non fa di certo ben Acqui Terme. Lunedì scorso 11 settembre si è svolta la ficio Moccagatta di Silvano condotta da Verna con 135 sperare per l’imminente avvio riunione per definire i vertici della società del Villa Scati. d’Orba. punti contro i 126 di Delo- di campionato. Nella serata oltre ad aver discusso dell’organizzazione so- Al centro polisportivo Mom- renzi e Luca Berruti 96, la B E pensare che nella gara cietaria, dei programmi immediati legati al settore giovani- barone, si sono dati appun- da Benazzo con 212, Paro- di semifinale impegnati con le e dello staff tecnico, è stato nominato team manager del tamento podisti liguri e pie- di 168 e Fasano 163, la C da la Pallacanestro Alessandria sodalizio termale Francesco Bo, ex giocatore acquese, che montesi con l’aggiunta di Andrea Verna Levo con 235, Zucca 176 e i ragazzi di coach Gatti ave- ha colto con gran piacere questo nuovo incarico. Raffaella Cian che corre per Gavioli 144, lotta accesissi- vano lottato alla pari ribatten- Nuova la figura che rappresenta il Villa Scati nel mondo la Gabbi BO. 6.200 metri il ma nella D tra Piermarco do colpo su colpo ai più tito- del Pgs (Polisportiva Giovani Salesiani); saranno Gianma- percorso, con partenza ed le liguri, Susanna Scara- Gallo e Sergio Zendale, en- lati avversari. Il Villa perdeva ria Boccaccio e Diego Merlo uno nella veste di tecnico, il arrivo sulla pista di atletica, mucci dell’Atl. Varazze e Ti- trambi a quota 229, con Lui- solo di 10 lunghezze e contro secondo in quella di responsabile, a seguire i ragazzi per dopo aver superato un disli- ziana Piccione della SAI AL. gi Toselli a 69, mentre nella una formazione che solo la stagione 2006-2007. vello complessivo di quasi Nelle categorie maschili in- E Fiore ha 250 punti contro l’anno scorso partecipava ad Francesco Bo ricoprirà anche il ruolo di addetto stampa 250 metri. vece, la A piemontese è an- i 202 di Carlo Ronco. un campionato nazionale. mentre Gian Sommariva sarà il fotografo ufficiale della so- Ad imporsi, dopo uno data a Demontis, la B a Can- Il prossimo appuntamento Non male per una neo-pro- cietà. Adalberto Izzo sarà il medico sociale, mentre Edoar- sprint mozzafiato in pista è tarelli, la C a Guido Cognet- podistico è per domenica 24 mossa in srie D. do Gatti sarà il responsabile del settore giovanile, Federi- stato Andrea Verna dell’ATA to della Brancaleone, la D a settembre a Malvicino, dove Coach Gatti: “Se penso ca Epimedio e Gabriella Pesce seguiranno il Mini Basket, che con il tempo di 22’24” Fortunato Zecchin della Car- la gara valida sia per il Tro- che tra noi e l’Alessandria ed entrano a far parte della società anche Massimo Fogli- ha preceduto l’ottimo Max totecnica AL e la E a Pino feo della Comunità Montana l’anno scorso c’erano 3 cam- no e Mirco Boscolo quali dirigenti accompagnatori della Cantarelli della Brancaleone Fiore dell’ATA. Tra i liguri, Suol d’Aleramo che per la pionati di differenza il risulta- squadra Under 13. AT, Corrado Ramorino del- nella A successo di Ramori- Challenge Acquese verrà or- to è ottimo, se penso che Il tesoriere sarà Cristina Galliano, mentre al timone del- l’Atl. Varazze, primo dei li- no, nella B Marco Marchi del- ganizzata dal Comune. siamo stati in partita per qua- la società rimane confermato Adalberto Izzo. guri, Pietrino Demontis del- la Maratoneti Genovesi, nel- Il raduno dei podisti è fis- si tutti i 40 minuti è straordi- «Il primo obiettivo del mio nuovo incarico - sono le pa- l’Atl. Saluzzo, Michele Mo- la C Puggioni, nella D Elvio sato in Piazza del Municipio nario, ma se devo analizzare role del team manager Francesco Bo - era quello di tro- scino della Maratoneti Ge- Pedemonte del Delta GE e a Malvicino, punto da cui sa- la partita disputata con il Ca- vare un nuovo allenatore per il settore giovanile del Villa novesi ed Antonello Puggio- nella E Giovanni Ravera del ranno trasportati con bus-na- nestro, avversario che ci tro- Scati. Così ci siamo mossi ed abbiamo trovato l’accordo con ni del Delta GE. Al 7º posto GAU GE. vetta fino alla Frazione Ro- veremo di fronte in campio- Alessandro Bittner, astigiano doc, tecnico con grande espe- Massimo Galatini dell’Atl. Va- Dopo la cerimonia di pre- boaro di Pareto dove verrà nato, resto senza parole, non rienza oltre ad avere allenato squadre senior a buon livel- razze, quindi Antonello Pa- miazione c’è stato il “Pasta data la partenza alle ore mi do pace e questo, per non lo, e molto preparato con i giovani, è stato lui a fare muo- rodi dell’ATA davanti al gio- Party” che ha riscosso gran- 9,30. Il tracciato di 6.700 me- essere stato in grado di tra- vere i primi passi al campione della Nazionale Italiana Lu- vanissimo compagno di so- de successo tra atleti ed ac- tri, tutto su asfalto, ricalcherà smettere ai miei ragazzi la ca Garri.» cietà Hadi Yassin e Gianni compagnatori, segno di gra- per circa 6 km quello della mentalità con la quale si do- Alessandro Bittner seguirà il Mini Basket e collaborerà con Tomaghelli dell’Atl. Novese, dita ospitalità che l’Acquese “Cursa del Castlan”, per poi vrà affrontare questo cam- Edo Gatti nella gestione tecnica dell’Under 13 e nell’inse- mentre nella femminile il suc- sa proporre in diverse mani- affrontare le ultime centinaia pionato. Troppi gli episodi ne- gnamento del Mini Basket nelle scuole. cesso è andato a Claudia festazioni podistiche. di metri in salita verso il tra- gativi dentro e fuori dal cam- In settimana forse il nuovo sponsor Mengozzi dell’Atl. AL in Dopo questa gara, la clas- guardo, avendo così supe- po, in una settimana dove la Si conoscerà forse in settimana il nome dello sponsor prin- 25’51” davanti a Raffaella sifica Assoluta della Chal- rato un dislivello di oltre 250 società sta cercando di fare cipale che affiancherà la squadra del presidente Izzo nel- Cian, Silvia Conti della Ma- lenge Acquese vede sempre metri. quel salto di qualità per ben la difficile stagione agonistica 2006-2007. ratoneti Genovesi, prima del- al comando Giuliano Benaz- w.g. ANC060924041_ov01 20-09-2006 14:40 Pagina 41

L’ANCORA OVADA24 SETTEMBRE 2006 41

Ruffo Caselli vive da 20 anni ad Ovada L’intervento riguarda il centro e la periferia Gli alunni stranieri sono Pittore dedica quadri Iniziati i lavori più del 10% Ovada. Nelle scuole che sono raggruppate nell’Istituto di riasfaltatura Comprensivo “Pertini” e nel 1º alla polizia di New York Circolo di via Dania, e com- Ovada. Sono iniziati i lavori prendono anche i plessi dei relativi alla sistemazione dei paesi della zona, la percen- Ovada. Il maestro Ruffo diversi tratti di strade e piazze tuale degli alunni stranieri, su- Caselli è un artista che vive della città, dove l’asfaltatura pera nettamente il 10%. da vent’anni ad Ovada. Le presenta una situazione dete- Per il “Pertini”, nella Media sue tele sono apprezzate dai riorata. di Ovada in un totale di 322 collezionisti americani e, pro- In base al progetto dell’ing. alunni 36 sono stranieri, quin- prio in America, è stato invita- Andrea Firpo, dell’Ufficio Tec- di con una percentuale to ad organizzare una grande nico Comunale, i lavori am- dell’11,1%; per le elementare mostra personale. montano a 380 mila euro, e “Damiano” di via Fiume, su Nato a Firenze, cresciuto a sono stati aggiudicati all’im- tre in via Granozza verrà rea- 250 alunni, gli stranieri sono Milano, risiede in via Santa presa Capra di Alessandria, lizzato un tratto di guard-rail. 33 con il 13,2%; per le medie Teresa, dove dipinge tutto il che si è aggiudicata l’appalto Un altro intervento riguarda di Silvano, 5 su 49 (10,2%); giorno: racconta di aver tra- con un ribasso del 23%. l’abbattimento delle barriere per Castelletto scuola infanzia scorso l’intera vita dipingendo I 14 interventi riguardano architettoniche in corrispon- 5 su 47 (10,6%) elementare ininterrottamente. strade e piazze dove la risa- denza degli attraversamenti 12 su 66 (18,1%); medie 3 su Da piccolo i genitori gli gomatura delle parti che pre- pedonali di corso Saracco, 45 (6,6%). chiedevano di colorare dei sentano anomalie, altimetri- dove è previsto il rifacimento Per il 1º Circolo che ha se- piccoli album con i pastelli. che la chiusura delle buche dei tratti di marciapiede con la de in via Dania e comprende Amava copiare i girasoli di anche perché con la loro pre- formazione di funzionali ram- anche le scuole di Cremolino, Van Gogh. Il papà era fattori- senza può essere pregiudica- pe di raccordo tra il piano Rocca, Silvano e Trisobbio, no, la mamma era ricamatri- ta la corretta realizzazione stradale e lo stesso marcia- per l’infanzia (Ovada via Da- ce. Lui andava a consegnare i dello strato di finitura, e della piede. nia e via Galliera, Cremolino, ricami appena finiti a piedi, di posa del manto di usura in Per l’esecuzione dei lavori Rocca Grimalda e Silvano) gli corsa per Milano, per rispar- conglomerato bituminoso. sono previsti cento giorni e stranieri sono 28 su u totale miare i soldi del tram e potersi un attimo, come apparizioni Sovente, nelle sue tele, di- È previsto un attento riposi- quindi l’intervento dovrebbe di 280 (10%) e per l’elemen- comperare un libro illustrato. lunari, per ricomparire con un pinge delle microchips, dei zionamento in quota dei chiu- essere completato entro fine tare (Ovada via Dania, Cre- Racconta che una volta, colore diverso. I suoi perso- “Circuiti Integrati”, che sem- sini esistenti, e la sostituzione anno. molino, RoccaGrimalda, Sil- mentre correva a consegnare naggi sono misteriosi e poeti- brano sospesi attorno allo di alcuni di essi, nonché la si- R. B. vano, Trisobbio) la presenza i ricami, sono iniziati i bom- ci, a volte ironici. Fra quelle fi- spazio delle persone,in altre stemazione delle caditoie in- straniera è di 30 unità su un bardamenti. gurine garbate che sembrano parole, spiega, dei transistors crementandone anche il nu- totale di 373 alunni (8%). “Dopo l’11 settembre 2001 osservarci e giudicarci, si tro- dal cuore di silicio che offrono mero in base alle accertate Fra le scuole dei paesi c’è - continua - profondamente vano frammenti di vita quoti- in uno spazio limitato, un nu- esigenze. Iscrizioni Scout da segnalare una originalità addolorato dalla tragedia, ho diana, dove alla regola unisce mero elevatissimo di informa- Per il centro i lavori riguar- che interessa Montaldo e dipinto delle tele che raffigu- l’imprevisto, divertendosi a zioni. dano via Lung’Orba le zone anno 2006/2007 Carpento. per scongiurare la ravano la distruzione delle sfuggire alla prigione delle A Milano, ad una recente delle rotatorie di piazza XX Ovada. Sabato 23 settem- soppressione delle rispettive torri. Due americani di pas- convenzioni e consuetudini esposizione dei suoi quadri, Settembre, e corso Martiri Li- bre dalle ore 14,30 alle ore scuole, alcuni anni fa, i due saggio le hanno viste e si so- per cogliere il lato umoristico ha presentato una serie di bertà, corso Italia il tratto fina- 15,30, presso il cortile interno comuni, in collaborazione con no messi a piangere. Diceva- anche negli aspetti più seri quadri contenenti veri circuiti le di corso Saracco, il tratto dei Padri Scolopi, è possibile le famiglie, hanno deciso la no: Somebody loves us! Io della realtà. integrati in grado di comuni- iniziale di via Cavour, il colle- iscrivere bambini e ragazzi in- fusione, alternando le lezioni che ho vissuto durante la Talvolta, dipinge gruppi di care fra loro. gamento tra via Galliera e Ca- teressati a partecipare alle at- un anno in una località e un guerra, che sono scampato figure femminili che ci ricorda- Chiede: “Perché in America panna, via Gea, via Dania, via tività Scout. anno nell’altra. per miracolo al bombarda- no il coro della tragedia gre- e in Dubai, dove non sono Gramsci. Per la periferia: via Possono essere iscritti i Lo scorso anno aveva fun- mento della mia scuola, che ca, sembrano annunciatrici di mai stato, amano la mia pittu- Vecchia Costa, via Nova Co- bambini nati nel 1998 per il zionato la scuola di Montaldo, mi sono anche trovato ad as- fatti importanti. Qui lo spetta- ra? Nemo propheta in Pa- sta, strada Requaglia, strada “branco” e quelli nati nel 1994 mentre quest’anno funziona a sistere alle fucilazioni, mi so- tore proietta la propria realtà tria?” Faiello e strada Granozza. per il “reparto”. Carpeneto con 55 alunni (4 in no immedesimato nel dolore in quelle figure che diventano Per informazioni sull’artista Fra gli altri lavori previsti c’è Sarà possibile rivolgersi ai più dello scorso anno). Quindi di quegli americani ed ho vo- evocazione, in altre parole, di- Ruffo Caselli e sulle sue ope- la risagomatura e il rifacimen- capi scout presenti per ogni ti- il solito scuolabus, fa servizio luto regalare loro un quadro. ventano per chi osserva, figu- re, scrivere a: to del marciapiede del muret- pi di informazione e chiari- sullo stesso percorso ma in Ora ho appena imballato tre re della memoria. [email protected]. to laterale di via Molare, men- mento in merito. senso inverso. grandi tele che sto per spedi- Nonostante la sua vita sia re a New York: andranno nel stata turbata da complicazioni Museo della Polizia, molti po- e da drammi familiari, Ruffo Nelle zone “Monteggio” e “Masio” liziotti di New York sono di ori- riesce a trasmettere con Consiglio comunale gine italiana”. estrema raffinatezza la sua ri- Ovada. Convocato il 21 settembre il Consiglio comunale Sono stati proprio gli ameri- volta interiore, trasformando il straordinario. cani, negli ultimi anni, ad ap- suo dolore e la sua solitudine Diversi i temi, all’ordine del giorno, trattati dal sindaco Oddo- prezzare l’arte di Ruffo Casel- in una delle più singolari e Finalmente al via ne, dagli assessori della Giunta e dai consiglieri di maggioran- li: “Ho venduto due quadri che drammatiche manifestazioni za e minoranza. ho spedito a Beverly Hills, poi dell’arte contemporanea. I punti al dibattito: lavori di estensione delle reti fognarie mi- sono arrivate altre richieste Nel suo mondo artistico, le reti fognarie minori nori e convenzione con Rete ferroviaria italiana per l’attraversa- da Hollywood. Ho anche ven- dove il moderno si sposa con mento sotterraneo della linea Ovada - Acqui. duto tele di grande formato l’antico, il protagonista è sem- Ovada. Finalmente, pren- vizio degli immobili ivi resi- Istituzione e regolamento comunale del mercatino dei pro- che sono andate a finire nel pre l’uomo, in un continuo ri- deranno il via i lavori per la denti. dotti biologici e dell’artigianato eco compatibile; gestione in Dubai, nella casa di uno mettere in gioco le idee e i realizzazione delle reti fo- Di fronte ai svariati im- concessione per l’accertamento e la riscossione dell’imposta sceicco: la persona che è ve- concetti; altre tele, nuove af- gnarie minori, un intervento pianti fognari indipendenti comunale sulla pubblicità e diritti sulle affissioni e della tassa nuta ad acquistarli ne ha ri- fermazioni del suo processo dopo il quale, ad eccezione per diversi fabbricati, manca per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche. chiesto altri. Dice che sono ri- d’indagine: l’irraggiungibile delle case sparse ed una li- il ricettario fognario unico e Controllo della gestione 2006, presa d’atto sullo stato di at- spettosi della morale e non sogno di una comunicazione mitata zona alla periferia fra l’altro nel tempo si è ma- tuazione dei programmi e verifica degli equilibri del Bilancio offendono la religione”. più aperta con il mondo, la della città tutti gli scarichi nifestata evidente la neces- dell’esercizio finanziario in corso. Ruffo, dal suo appartamen- continua sfida alla mentalità fognari del territorio, fini- sità di allontanare le acque Nel prossimo numero del giornale ampio spazio sull’argo- to di via Santa Teresa, con di provincia, la salvaguardia ranno nel depuratore di lo- meteoriche in modo da pre- mento. sottile perizia tecnica, crea dei valori spirituali, il suo rap- calità Campone. venire allagamento di strade quelle figurine eleganti che porto con il mondo visibile e Originariamente, secondo e dei piazzali. compaiono e scompaiono per invisibile. il progetto dell’ing. Giovan- Quindi la nuova rete darà ni Gatti di Novi, questo in- la possibilità di allaccio alla Ricordando don Rino tervento era stato quantifi- rete fognaria principale da Ovada. “Crescere ricordando don Rino” nel 17º anniversario cato in 215 mila euro, ma parte di ogni singolo utente. della sua morte. Ovadese ubriaco e drogato poi per l’appalto i lavori so- L’altra è la zona di Masio, Per ricordare la tragica scomparsa di don Rino Ottonello e no stati fissati in 245.500. localizzata appena dopo il soprattutto tutte le sue opere per gli altri e i giovani, sono state centra auto nel viale Fra 28 offerte, l’appalto è ponte sullo Stura, alla qua- organizzate delle iniziative per venerdì 22 e sabato 23 settem- Ovada. Un giovane ovadese, completamente sbronzo, per stato affidato alla E.S.O. le si accede con una devia- bre. aver ingerito una notevole quantità di alcolici, ed in preda ad Strade s.r.l. di Genova con zione sulla destra dalla stra- Nella Parrocchia di N.S. Assunta, venerdì alle ore 20.30, S. elevata dose di droga, a bordo di un auto, è finito contro un al- un ribasso del 15;51%. da provinciale per Novi. Messa in suffragio. Alle ore 21, conversazione con padre don tro automezzo in sosta. Si tratta della stessa im- Questi interventi rappre- Giovanni Pavin, sul tema “la speranza cristiana di fronte alla Ha riportato una leggera ferita, ed è stato denunciato per presa che ha eseguito i la- sentano un ulteriore passo morte”. guida in stato di ebbrezza, e per aver ingerito sostanze stupe- vori di urbanizzazione del- in avanti per riportare le ac- Sabato 23 al Ricreatorio di via Buffa, dalle ore 9 sino alle 17, facenti, e gli è stata ritirata la patente. l’area industriale della Reb- que dell’Orba alla purezza giornata di lavoro per opere di manutenzione. Alle ore 12 possi- È successo l’altra notte poco dopo la mezzanotte. F.C. 22 an- ba. di un tempo, dopo che so- bilità di pranzare insieme. ni, è uscito da una birreria di viale Stazione e si è messo al vo- L’intervento prevede la co- no stati anche completati i Quest’anno il corso biblico si svolgerà nei seguenti giorni: 25 lante della sua Kia, ha percorso pochi metri per poi andarsi a struzione delle reti fognarie lavori relativi al secondo lot- ottobre; 8, 15, 22 e 29 novembre. schiantare violentemente contro un’Audi posteggiata sul viale. minori in due zone, con lo to di collettori di via Novi e È intervenuta una pattuglia della Polizia Urbana ed i vigili si scopo di assicurare un de- l’intervento di regione sono trovati di fronte ad una persona, che dimostrava con flusso che risponda alle at- Ghiaia, compreso il colle- Taccuino di Ovada estrema evidenza di non essere in condizioni di guidare un au- tuali esigenze, ma con la gamento con l’abitato del tomezzo. lo hanno accompagnato al pronto soccorso dell’O- previsione di poter acco- comune di Molare che ha spedale Civile, dove è stato medicato per una ferita al mento. gliere anche possibili futuri disattivato il suo depuratore Edicole: Piazza Assunta, Corso Saracco, Corso Libertà. Gli è stato accertato un tasso di alcool al 3,5 quindi oltre tre incrementi di portata. che non aveva mai dato ga- Farmacia: Moderna Via Cairoli 165 - Tel. 0143/80348. volte il massimo consentito, e che aveva ingerito droga. Di qui Una è la zona di Monteg- ranzie di funzionalità, a dan- Autopompe: API: Via Novi. tutti i provvedimenti assunti dai Vigili urbani in base al Codice gio, l’area delimitata dalla no delle acque del torrente. Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 (trasmessa da Radio della Strada. ex statale 456 del Turchino Da aggiungere, infine, i Maria) e 11 - 18; feriali 8.30. Cappella Madri Pie: feriali ore 17. Un altro giovane, questo residente a Genova, è stato trovato da strada Mezzano e dalla recenti e cospicui lavori re- Padri Scolopi: prefestiva sabato 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; fe- l’altra notte nelle stesse condizioni da una pattuglia della Poli- linea ferroviaria Acqui Ova- lativi al completamento dei riali 7.30. San Paolo: festivi 9.00 - 11; sabato 20.30. Padri Cap- zia Stradale all’uscita del casello di Ovada dell’autostrada da, in regione Campi Cap- lavori del complesso del de- puccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.Convento Passioniste: A/26. Ed anche in questo caso, nei confronti del giovane sono pellette dove verrà realizza- puratore. festivi ore 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: stati assunti i provvedimenti dovuti. ta una rete fognaria a ser- R.B. festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC060924042_ov02 20-09-2006 14:43 Pagina 42

L’ANCORA 4224 SETTEMBRE 2006 OVADA

Sino a domenica 24 settembre Agevolazioni per i residenti ad Ovada Sul tunnel un contributo di Paolo Repetto Le feste e gli eventi Aumentano le tariffe “Perché non passeranno in città e nei paesi della mensa scolastica sotto casa mia…”

Sabato 23 e domenica 24 to per aperitivo e degustazio- Ovada. La Giunta comuna- anche per i nuclei familiari Lerma. Scrive Paolo Re- to del progresso e della ci- settembre, Sala Nobile del ne vini locali. 12, chiusura le ha approvato le tariffe del presenti in tutto o in parte ir- petto: «Uno si chiede come viltà. A questa genìa appar- Castello, Rocca Grimalda: XI iscrizioni. 13, Rientro in Ovada servizio di ristorazione scola- regolarmente sul territorio co- possa l’economia italiana tengono, guarda un po’, pro- Convegno Internazionale “Le e Pranzo presso i locali con- stica per il 2006/07 che, nei munale, e segnalati dal Con- avere tanti problemi. Non do- prio quelli che abitano dall’al- Culture dei Briganti”. Conve- venzionati. 15,30 Classifiche e confronti dell’anno scorso, sorzio Servizi Sociali. in que- vrebbe essere così, non ab- tra parte delle montagne, per gno-Incontro avente per og- Premiazioni. 17, Chiusura ma- hanno subito in leggero au- sto caso l’applicazione della biamo solo dei Ricucci. Fac- esempio a Lerma, là dove do- getto il mito e l’immaginario nifestazione. mento, mentre rimangono tut- agevolazione tariffaria avvie- ciamo un esempio. vrebbe sbucare il tunnel e do- della figura del bandito dal Domenica 24 settembre te le agevolazioni per i resi- ne sulla base degli elementi C’è un porto, quello di Ge- vrebbero transitare i fantastici Medioevo ad oggi. Per info te- ore 20.45, Oratorio del S. S. denti nel comune. La tariffa reddituali indicati nella appo- nova, che negli anni novanta, mille convogli al giorno (gli lefonare a 0143 873552 oppu- Crocifisso, Trisobbio: “Così fan intera è di euro 4,73, mentre sita relazione dal Consorzio. con venti di ritardo sul resto estensori del progetto hanno re a 334 1224453. E-mail: en- tutti”, Mozart e la chitarra ro- lo scorso anno era di euro Nell’anno scolastico 2005/6 d’Europa, si attrezza per il detto - e scritto - proprio così, [email protected]. mantica. Omaggio a W.A. Mo- 4,40 e viene applicata per i gli alunni iscritti a servizio traffico dei containers. Il ritar- non me lo invento io: cinquan- Venerdì 22 settembre ore zart nel 250º Anniversario del- nuclei familiari con un reddito erano 882, dei quali 156 con do si spiega col fatto che a tasei ogni ora, uno al minuto). 20.45, Oratorio Ss. Annunzia- la sua nascita. Paola Minassi Isee oltre euro 18.582,45. contribuzione a tariffa ridotta dieci metri dal bagnasciuga Ma perché gli aborigeni so- ta, Orsara Bormida: “L’animo e Joachim Geissler interpreta- Ma vediamo nel dettaglio le ed 84 in esenzione mentre il iniziano le montagne - e quin- no così insensibili ai benefici gentile della chitarra”. France- no brani di Molino, Carulli, De nuove tariffe confrontate con totale dei pasti erogati è stato di c’è il piccolo problema di dello sviluppo e al fascino dei sca Ghilione interpreta Weiss, Lhoyer ed altri. Per informa- quelle dell’anno precedente di 64.170. Il costo del servizio dove cavolo stivare i contai- trenini? Bisogna capirli, pove- Mertz, Lorca ed altri. Per infor- zioni telefonare alla Segreteria fra parentesi. era stato di euro 324.474,8, ners - e con lo stato delle in- rini. mazioni telefonare alla Segre- Artistica al n. 333 9395112 o Con un alunno: reddito fino con un introito di euro frastrutture di smaltimento - Questa parte dell’Oltregio- teria Artistica al n. 333 al Comune di Trisobbio al n. euro 3.785,95 esente; da 253.206,80 e quindi con un che è pietoso e assolutamen- go, bene o male, magari più 9395112 o al Comune di Tri- 0143 871104. 3.785,95 a 4.934,30; euro intervento da parte del Comu- te inaffidabile (leggi: ferrovie) per una marginalità logistica sobbio al n. 0143 871104. Venerdì 29 settembre ore 1,77 (1,65); da 4.934,31 a ne di euro 71.268,09. o caotico e sovraffollato (leg- che per una consapevole Sabato 23 settembre 9, Tagliolo Monferrato - Salo- 7.783,63 euro 2,48 (2,31); da Il servizio è partito lunedì gi: autostrade). Magari qual- scelta, si è sottratta lungo tut- Belforte: Gara Ciclistica Cro- ne Comunale: “IX Concorso 7.783,64 a 10.632,94 euro 11, ed è affidato alla Policoop, che motivo per pensarci su e to il secolo scorso alla “civiliz- noscalata “2º Trofeo Uxetium” Enologico del Dolcetto d’Ova- 3,55 (3,30); da 10.632,95 a e c’è stato chi ha avuto l’idea prendere in considerazione zazione industriale” e ha gara aperta a tutte le catego- da” Info 0143 89171 Comune 18.592,45 euro 3,90 (3,63). di mettere in vendita i buoni altre vocazioni ci sarebbe: ma mantenuto le caratteristiche di rie U.D.A.C.E. più Enti conven- di Tagliolo. I limiti di reddito inferiori pasto solo da venerdì e quindi tant’è, oggi vanno i containers un’isola povera e selvaggia, zionati. Per informazioni chia- Sabato 30 settembre Tr i- ISEE euro 10.632,94, sono per tutta la giornata all’ingres- e ci si attrezza per quelli. tanto da essere inserita nella mare il Comune di Belforte n. sobbio: “I paleologi del Mon- aumentati del 20% per i nu- so del palazzo comunale c’è Dopo una decina d’anni ci più recente programmazione 0143 86501. ferrato: una grande dinastia clei familiari che hanno più di stata la continua coda, che ai si accorge però che una solu- territoriale regionale come zo- Sabato 23 settembre, Ta- europea nel Piemonte tardo- un componente che frequenta più anziani ha fatto ricordare i zione bisogna trovarla: non si na destinata a sviluppo agro- gliolo Monferrato: “Fare Ar- medioevale”. Convegno e ce- la scuola dell’infanzia e del- tempi della distribuzione della può continuare ad accatastar- turistico. cheologia nelle aree Protette: lebrazioni per i 700 anni dal- l’obbligo. carta annonaria o dei buoni li l’uno sull’altro, non ci stanno La gente che abita lì i bene- esperienze a confronto”. In- l’arrivo dei Paleologi in Mon- È stato precisato che le dell’Ente Comunale di Assi- più. E qui arriva il lampo di fici del progresso li ha goduti contro tecnico sui progetti in- ferrato. Info Circolo Culturale I agevolazioni sono previste stenza. R. B. genio: invece di giocare in di- sempre con un certo ritardo e trapresi nelle Aree Protette Marchesi del Monferrato tel. fesa (leggi: sistemare le tratte in misura ridotta. È quella che Piemontesi per il recupero dei 333 2192322, info e-mail: ferroviarie esistenti, ad esem- all’epoca del grande esodo siti archeologici presso il salo- [email protected] pio, che sono fatiscenti e sot- verso le città ha scelto di ri- ne comunale di Tagliolo. Per , info web: www.marchesimon- toutilizzate), passare all’attac- manere, di barcamenarsi con info: Parco Naturale delle Ca- ferrato.com. Ovada in scena co. un’agricoltura sempre più po- panne di Marcarolo 0143 Venerdì 29 settembre, Funziona così: è sufficiente vera, o di sobbarcarsi migliaia 877825 - 684777, info@par- Ovada, “Incontri d’autore: XI Ovada. È l’iniziativa teatrale decuplicare le strutture di at- di ore di pendolarismo per ac- cocapanne.it. rassegna”; serata di cultura che l’Associazione Giolli pro- tracco e di scarico, bucare le cedere al lavoro, agli studi, ai Domenica 24 settembre, popolare genovese. Interven- pone, in collaborazione con montagne lungo la linea più luoghi del consumo e del di- Piazza Garibaldi, Ovada: “2º gono Franco Bampi, Walter l’assessorato alla Pace ed al- breve con una bella galleria a vertimento. Motoraduno Regionale della Fochesato, Anselmo Riveda, la Partecipazione, sabato 23 tre binari, spedire direttamen- Si è adattata e accontenta- Vendemmia”. Motoescursione Gualtiero Schiaffino. Letture di settembre alla Loggia di San te i containers, senza che ta, ha misurato il senso della attraverso le colline ovadesi Mario Peccerini. Presso la Sebastiano, alle ore 17. nemmeno tocchino terra, dal- propria esistenza sulla salu- con sosta preso il Castello di Loggia di San Sebastiano, Vi- Nel prossimo mese di otto- l’altra parte, dove di spazio ce brità e sulla tranquillità, inve- Tagliolo per degustazione vini co San Giovanni di Ovada. bre infatti nell’ambito del pro- n’è tanto e dove correranno ce che sul numero delle Fer- della zona e pranzo presso i Ore 21. Info 0143 81774. getto Agorà, la città che par- domani (!) le grandi linee del rari o delle ville al mare. ristoranti convenzionati. Pro- Domenica 1º ottobre, Ova- tecipa, riprenderanno gli in- traffico merci internazionale. Magari è anche comprensi- gramma: 8,30 Apertura Iscri- da, “Mostra Mercato dell’Anti- contri di zona: una serie di as- Perfetto. E poco importa che il bile che, avendo sempre debi- zioni (consegna gadget, cola- quariato e dell’Usato”; merca- semblee pubbliche, che si ter- tutto si basi su ipotesi di cre- tamente pagato il prezzo della zione). 11,30 Partenza per tino dell’antiquariato e dell’u- ranno in dieci zone della no- scita del traffico portuale at- distanza dalla “crescita”, que- Moto escursione sulle colline sato per il centro storico di stra città, per creare un occa- tendibili come le previsioni del sta gente non voglia vedersi ovadesi con sosta presso il Ovada. Info: 339 4351524 Pro sione di incontro tra i cittadini L’assessore alla partecipa- tempo, e che il piano di “velo- ora accollare anche quello Castello di Tagliolo Monferrra- Loco di Ovada. e amministratori col fine di zione Sabrina Caneva. cizzazione” delle merci sia in dello sviluppo dei portafogli continuare e rendere sempre alto mare. Ci si penserà dopo. altrui. E che dopo aver atteso più proficuo il dialogo e il con- formativi sul metodo teatrale Per adesso però il proble- per decenni una possibilità di In frazione Gnocchetto fronto. Le zone coinvolte: che sarà presentato il 23 set- ma è un altro, ed è quello che valorizzare i propri sacrifici, e Centro, via Molare, via Voltri, tembre, attraverso stage spiega perché la nostra eco- di tentare una crescita che la- Centro Storico, Fornace, Gril- aperti a tutti e gratuiti. nomia è in crisi. sci un po’ di spazio e di chan- lano, Borgo - via Novi, S. Lo- Un teatro dove “tutti posso- Il problema è che mica tutti ches anche alle generazioni renzo, Costa e Gnocchetto. no fare teatro... anche gli atto- sono così veloci a capire i future, sia un tantino irritata Nuovo ponte sullo Stura A questi incontri si ri, ... si può fare teatro dap- vantaggi della crescita (anche dall’idea che la marcia del affiancheranno due momenti pertutto, ... anche nei teatri”. perché magari li hanno sem- “progresso” debba passare pre visti solo di lontano) e proprio di qui, lasciando natu- al punto di partenza qualcuno è davvero duro di ralmente soltanto le sue sco- A Cremolino comprendonio, nemico giura- rie e i suoi rifiuti.» Ovada. Anche la pioggia di presa la società Autostrade e questi giorni, ripropone l’ur- quella che gestisce gli Autogrill gente necessità del nuovo e si sono impegnate a corri- ponte sullo Stura alla frazione spondere per la nuova struttu- Sanguineti presenta il libro Gnocchetto in sostituzione di ra rispettivamente 200.000 e Successo del convegno Ovada. Per l’11ª rassegna di “Incontri d’Autore” la Biblioteca quello da tempo inagibile. 100.000 euro, ai quali si ag- Civica e l’assessorato alla Cultura propongono per venerdì 22 La possibilità di collegamen- giungono gli impegni dei due settembre, ore 21 alla Loggia di S. Sebastiano, un incontro con to da una sponda all’altra del comuni; 100.000 euro cia- sulla solitudine Edoardo Sanguineti. torrente è assicurata da un scuno. Quindi in base al pro- Il professore di Letteratura all’Università di Torino, Salerno e guado, realizzato più a valle, getto preliminare dovrebbero Cremolino. Folto numero di porto tra religioni, della posizio- Genova, autore di teatro, critico, saggista, presenta “Novecen- funzionale solo quando le ac- mancare 500 mila euro dei partecipanti sabato e domenica ne della Chiesa, del “grande to. Conversazioni sulla cultura del XX secolo”. Il libro è la riela- que non sono ingrossate. Il quali dovrebbero farsene cari- presso il Centro Studi Karmel ed vuoto incolmabile del movi- borazione e la sintesi di 24 interviste televisive, di circa 20 mi- ponte oltre a servire da colle- co Provincia e Regione. E do- attenzione rivolta ai relatori, che mento giovanile che purtroppo nuti ciascuna, rilasciate da Sanguineti a Giuliano Galletta, gamento con l’ex statale del po i dubbi sorti, è il sindaco di si sono susseguiti presentando diserta la chiesa”, che vive nel- dall’ottobre 2001 fino all’aprile 2002 e andate in onda su Tele- Turchino per gli abitanti delle Belforte, Franco Ravera che i vari aspetti della “solitudine”. la totale indifferenza mettendo città di Genova. cascine della sponda destra ora dopo un incontro con il Ognuno di loro ha portato “ideali vani” ai primi posti. L’introduzione della serata è di Cesare Manganelli e Raf- dello Stura, è importante per presidente della Provincia esempi, innescato scintille e ca- Tra gli imputati, la negatività faella Romagnolo. gli oltre 120 dipendenti degli Paolo Filippi, presente anche il pacità di destare questo “sonno della propaganda televisiva, che Autogrill della A26, che ora, consiglieri regionale Bruno comune” dove ognuno di noi si continua a far primeggiare pub- quando non funziona il guado, Rutallo, precisa di aver avuto adagia nel corso della vita. I la- blicità ed esempi che portano sono costretti a fare un lungo l’assicurazione che la proce- vori di gruppo al pomeriggio era- esclusivamente ad un interesse Festa di fine estate percorso. Il vecchio ponte era dura andrà avanti speditamen- no suddivisi in quattro sezioni: commerciale. Silvano d’Orba. Domenica 24 settembre la Pro Loco orga- già stato dichiarato inagibile fin te, per il prossimo mese, do- aspetti pedagogici, psicololici, Quindi il denaro prima del nizza, dalle ore 15 in Corte padre Dionisio, la “grande festa di nel 1998, poi vennero eseguiti vrebbe essere pronto il proget- spirituali e filosofici, artistici. pensiero. “Dobbiamo invece ri- fine estate”. dei lavori che però non sono to definitivo e sarà predisposta Da questi spunti nasce la con- prendere la nostra fede e met- La presidente Angela Minetti ed i suoi collaboratori invitano stati risolutivi. Dichiarato defini- la relativa convenzione fra le sapevolezza che ognuno di noi, tere l’esempio di Cristo al primo tutti alla degustazione di farinata cotta in forno a legna, frittelle tivamente inagibile, si è avvia- parti interessati. nella propria solitudine, sente il posto. di Talina, i “fuassein” alla piastra con lardo e pancetta, polenta to il discorso della costruzione “A questo punto - dice Ra- bisogno di essere cercato ed Dobbiamo insegnare ai no- ed tanti dolci. Il tutto allietato dal fisarmonicista Carlo Fortuna- di uno nuovo, che in base al vera - non posso che avere fi- inserito negli altri. Quindi tutti stri figli la fede in Dio, il signifi- to. progetto preliminare sarà ubi- ducia perché il ponte è impe- siamo invitati a farci un po’ ca- cato dell’essere cristiani, ri- Durante la manifestazione il gruppo arcieri Città della Paglia cato più a valle, al posto del gnata la Provincia, che ha pre- rico del nostro prossimo, ed in spondere alle loro domande.”- di Alessandria si esibirà presso il cortile dell’Oratorio e al ter- guado. disposto la progettazione ed è questo modo anche noi non ci si è detto chiaro al convegno. mine della dimostrazioni i bambini presenti potranno provare a Sulla esigenza di questa quindi evidente che dovrà ga- sentiremo soli. “Solo così semineremo nella colpire il bersaglio con un vero arco, come moderni Robin nuova struttura, oltre ai comuni rantire anche la integrazione Ma questa è solo una goccia società del domani e un giorno Hood. di Belforte, e di Ovada, si sono dell’impegno finanziario ne- di ciò che è nato dalla discus- ne usciremo migliori. Magari Inoltre in via Fontana musica del gruppo Nova. Si esibirà an- dichiarati tutti d’accordo com- cessario”. R. B. sione perché si è parlato di rap- meno soli.” che il Mago animatore e truccabambini. ANC060924043_ov03 20-09-2006 14:44 Pagina 43

L’ANCORA OVADA24 SETTEMBRE 2006 43

Il 23 e 24 settembre in castello Coordinati dai maestri Scarsi e Ferrari Riuscita esibizione del duo I briganti in convegno Settanta alunni fanno Irene ed Adele Viglietti a Rocca Grimalda un cd in dialetto al centro studi Karmel

Rocca Grimalda. Sabato Teatro del Rimbalzo “Storia di Ovada. Una “signora mae- questi nostri giovanissimi al- 23 e domenica 24 settembre Mayno della Spinetta (re di stra”, come chiamavamo noi lievi”. si svolgerà il 10º convegno in- Marengo imperator de la Fra- le nostre insegnanti nella ele- Massimo Ferrari proviene ternazionale curato dal Labo- schetta), con Ombretta Zaglio mentare del tempo che fu, ha da una tipica famiglia cittadi- ratorio etno - antropologico e Marcella Pischedda. portato in redazione un cd na (è della Trapesa) e oltre rocchese. Al Museo della maschera, “multimediale”. che essere un valido musici- Argomento di quest’anno mostra documentaria su Nel cd tre classi miste (cir- sta, parla - un ormai caso più “le culture dei briganti. Mito “Mayno della Spinetta nei car- ca settanta alunni) hanno che raro di giovane “che l’ha ed immaginario del bandito telli “avvisini” di Peppino Sari- cantato in dialetto ovadese, studiô” - perfettamente il dia- sociale dal Medio Evo ad og- na”. accompagnati alla chitarra da letto. gi”. Sede del convegno la sala Nelle sale di Palazzo Bor- un secondo insegnante.Ed La scuola è quella intitolata nobile del castello. La figura gatta, sede del Municipio, per uno dei fatti più curiosi è che a Padre Damilano - per anni del brigante popolare, il bri- gl insegnati iscritti al corso di la Scuola elementare attuale direttore delle nostre Elemen- gante gentiluomo, è entrata a aggiornamento, libri e mate- in città non è solo mista ma è tari, una figura di rilievo nella pieno titolo nella mitologia riali didattici sul tema “Brigan- composta anche da figli di im- storia scolastica locale. Chi delle classi popolari di ogni ti, banditi, ribelli sociali”, a cu- migrati comunitari ed extra scrive (Franco Pesce) che fu paese, compresa naturalmen- ra di Milo Julini. In un’apposita comunitari. allievo nella Elementare di un te Rocca, come quella di un sala multimediale, si potrà vi- La maestra, Clara Scarsi maestro oggi leggendario, Pa- vendicatore dei torti e delle sionare il documentario scien- che, con il collega Massimo landella, lo ebbe appunto co- ruberie subite dalla popola- tifico sul brigantaggio femmi- Ferrari, insegnate di musica, me direttore. Nel ricevere dal- zione inerme ed indifesa. nile, realizzato da Scafoglio, ha realizzato il cd dopo diver- la maestra Scarsi il cd, è tor- E non a caso proprio a De Luna, Musilli, Di Nuzzo e se lezioni, ci ha confidato che nato indietro di anni con la Rocca è nata la “Lachera” co- Caserta. Si potrà anche i figli degli immigrati riescono memoria, altro che multime- me movimento che si oppone ascoltare la compilation musi- a parlare il dialetto di Ovada diali di adesso, ai nostri tempi allo “jus primae noctis” del cale “Banditi e ribelli nella mu- come i figli di ovadesi da ge- banchi rosicchiati dal tempo e feudatario. sica popolare e nelle canzoni nerazioni. Il miracolo della da generazioni di scolari, Da Robin Hood dunque a d’autore”, a cura di M. Zoppi e gioventù che impara presto e con... pregevoli intagli nel le- Corrientes, da Razin al “Pas- A. Lega. E. S facilmente se, come in questo gno, il foro per la sistemazio- sator cortese”, le imprese del caso, ha dei buoni insegnanti. ne dei calamai, in cui intinge- brigante sono entrate nella E poi una recente statistica re la penna (pennini di vario leggenda ed hanno offerto ha rilevato che la popolazione tipo e foggia acquistati da Cremolino. Di Irene si sapeva, è una certezza ormai al decimo materia a romanzi, novelle, Libro su Belforte scolastica, in Piemonte, è Maineri, Lo Scolaro e Barisio- anno al Conservatorio Vivaldi, è molto brava, è un piacere sen- drammi popolari, canzoni dei Belforte M.to. Venerdì 22, composta per l’8% da figli di ne) e la lavagna invece del vi- tirla... ma Adele, che sorpresa! Non è una bambina che suona il cantastorie, teatro d’anima- alle ore 20.45, alla sala poli- immigrati. sore del computer. violino, è un cuore che vibra con l’archetto, è gioia spontanea zione e di piazza. Partendo valente del campo sportivo, Ed a Ovada sembra che Il cd comprende sei canzo- che si affida alla nota ben riuscita, è consapevole fiducia che quindi da questa tesi, il con- verrà presentato il volume l’affiatamento e la voglia di ni tratte da poesie in dialetto una nota sbagliata si può vincere, come nei giochi più belli... E vegno rocchese di settembre “Guida di Belforte Monferrato” imparare sia presente anche di Colombo, composte negli poi, via, così,; serene, felici tutte e due di far musica e regalarla apre un confronto sul tema, di Alessandro Laguzzi. in questi “nuovi” ovadesi. Anni Trenta, musicate da An- agli altri, sapendo che si può migliorare ancora tanto. Il 9 set- recuperando e valorizzando il La pubblicazione si inseri- “Due cose mi hanno piacevol- gelo Bolfi, Franco Resecco e tembre a Cremolino, al Centro Studi Karmel, i presenti al con- repertorio popolare su brigan- sce nella collana di guide pro- mente colpito.” - ha detto Cla- dal compianto Osvaldo Viotti, certo per pianoforte e violino di Irene e Adele, dopo l’ultima nota taggio e banditismo sociale. Il mosse dall’Accademia Urben- ra Scarsi referente di questo il trio che si chiamava “Ovada dell’ultimo bis, sono usciti lentamente, stupiti, con più gioia e te- tutto con contributi e ricerche se per una migliore cono- progetto. “Nel corso di questo Canta”. Sono: “Uo’ a l’aiba”, nerezza nel cuore: quella sera la magia della musica è riuscita. di tipo interdisciplinare, che scenza e valorizzazione del lavoro ho apprezzato la bel- “L’oua d’Uo’, “U noster vein”, scavino in più direzioni nei territorio dell’Oltregiogo. Alla lezza lirica delle poesie di Co- “Serenöta a Mariuleinna”, territori della memoria e della presentazione della guida se- lombo Gaione, che non per “Serenöta” e “Stö a sentì”. tradizione popolare. E proprio guirà la conferenza “Da Uxe- niente è stato paragonato a Ed oggi, grazie ad inse- Donato archivio giornalistico il 2006 è l’anno in cui cade il cium a Belforte. Materiali per Giacomo Leopardi, e la faci- gnanti come Clara Scarsi e secondo centenario della una storia locale”. lità con cui i bambini hanno Massimo Ferrari, c’è una sal- all’Accademia Urbense morte di Mayno della Spinet- Edilio Riccardini parlerà affrontato e interpretato una datura ideale tra generazioni Ovada. Lorenzo Bottero, collaboratore da anni dell’ Ancora e ta, il celebre brigante antina- delle origini di Belforte, anti- lingua per loro quasi scono- di scolari. Segno dei tempi. di un quotidiano nazionale, ha donato recentemente gran parte poleonico, protagonista di camente denominato “Uxe- sciuta, come è oggi il dialetto In un mondo in piena fase del suo ingente archivio giornalistico all’Accademia Urbense. tante opere letterarie popola- cium”. Paola Piana Toniolo il- nella nostra società. di “globalizzazione” aver pro- Bottero da cinquant’anni si occupa di giornalismo - è stato ri. lustrerà il monastero fondato Il merito va all’armonia dei posto a settanta alunni tradi- anche collaboratore de “L’Unità” - e nella sua lunghissima atti- Tra le iniziative collaterali al da san Colombano nel VII se- testi e delle musiche e molto zione e storia, le componenti vità ha affrontato una serie innumerevole di argomenti e di pro- convegno, sabato 23, alle ore colo. Enrico Giannichedda, all’entusiasmo che Massimo di base del dialetto, non può blematiche, di aspetti diversi della realtà locale e cittadina. 18 in piazza della chiesa, archeologo, parlerà di alcuni ha saputo trasmettere, coin- che trovarci pienamente soli- Nella sua variegata ed intensa raccolta giornalistica locale spettacolo cantastorie del reperti rinvenuti nel territorio. volgendo in questa impresa dali. c’è tanta storia ovadese e sono presenti i fatti e le vicende più importanti accaduti in città, e nei paesi vicini, nell’ultimo mezzo secolo, trattati con grande equilibrio e notevole oggettività. Al primo concorso di poesia “Ordinarie presenze” a Grillano Per questo la donazione del ricchissimo archivio giornalistico di Bottero all’Accademia Urbense assume un significato molto rilevante e prezioso, unico nel suo genere. Quello di dare così la possibilità a tutti, ricercatori e studenti, di indagare ed ap- profondire la storia recente di Ovada attraverso i suoi articoli A Grillano un successo La poesia vincente giornalistici. destinato a ripetersi di Roberto Borghetti “La ragazza Grillano d’Ovada. Una gi- ria e Monica Boccaccio e i gantografia a sfondo rosso e fratelli acquesi Massimo e di Brasov” nero, con l’immagine rutilante Maurizio Novelli, recitare con Ovada. Al Comunale, gio- dei fuochi d’artificio, annun- voce ricca di pathos e di vi- vedì 28 settembre ore 21.30, ciava in tutto l’ovadese il nu- brante modulazioni interpre- va in scena “La ragazza di trito programma delle manife- tative, le poesie premiate sia Brasov”, percorso teatrale e stazioni di luglio e di agosto dalla giuria ufficiale, l’una, in- musicale verso la libertà, di in Grillano: ciclismo, tambu- titolata “Ordinarie presenze” Simone Barbato, autore e in- rello, musica, pittura. di Roberto Borghetti di Anco- terprete dell’opera. Ma tra tutte queste attratti- ra; sia dalla votazione popo- È una storia d’amore.La ve spiccava una novità sor- lare, l’altra, dal titolo “Silenzio storia di una ragazza rumena prendente: il 1º Concorso di nel bosco” di Silvana Lantero che arriva in Italia con il carro Poesia, intitolato ai “Coniugi di Grillano. della speranza ma incontra le Vincenzo e Maria Boccaccio”, Altre diciotto composizioni insidie di questo tempo, impri- Mesiano (mafioso), Amelia aperto a tutti e con libera hanno ricevuto una menzione gionata da un tiranno senza Conte (la ragazza). Musiche: scelta del tema. d’elogio. E sono state lette, cuore. Sarà un giovane poeta Andrea Serapiglio al violon- La Giuria esaminatrice, insieme con quelle premiate, che cercherà di strapparla cello, Gelu Delascruci al violi- composta dai professori Car- dagli interpreti già ricordati. dalle mani del tiranno. È uno no e Andrea Negruzzo al pia- lo Prosperi, in qualità di Pre- Alla lettura delle poesie se- Ovada. Poesia premiata. spettacolo che vuole sensibi- noforte. sidente, Lucia Barba, Maria lezionate si è affiancata, a fa- “Il mio risveglio non ti è accanto/ sono un frammento d’univer- lizzare le persone sui proble- Ingresso ad offerta libera, Pia Bovio, Luciana Repetto e si alterne, l’esibizione stru- so/ impiccato nel miraggio che m’accende/ perso deserto sen- mi d’immigrazione delle ra- incasso devoluto a “Paka Ita- Arturo Vercellino ha sottopo- mentale e canora del mae- za sete. gazze dell’Est. lia”, associazione benefica sto alla più attenta indagine stro Carlo Campostrini e di Non l’ora, solo ti chiederei/ il mese e l’anno correnti, / valuterei Gli interpreti, oltre a Simo- che si occupa dei problemi critica, sotto il profilo formale Corrado Basso, nonché della se tollerare le / diverse tonalità / che mi propone una docile au- ne Barbato (ragazzo): Mario dei bambini russi. e contenutistico, i quasi no- maestra Patrizia Priarone al rora. vanta componimenti, giunti pianoforte; un complemento Ti ceco nello scricchiolio di un’anta / nella torba di vasi riversati da ogni parte della penisola. d’incomparabile pregio alla / dalla bora, tra le gocce d’una / gelida doccia e nell’incavo d’un La premiazione si è svolta il gioiosa serata poetica. bricco / fumante latte. giorno 3 agosto, alla sera, E se aggiungiamo Giaco- Cerco le polveri che non trattieni / le briciole dei tuoi passi sotto nella piazza attigua alla “Ca- mo Boccaccio, fratello e col- le suole / ma vuoi essere il marmo della soglia / conoscendo la sa d’Arte” in Grillano, gremita laboratore dell’indimenticabile mia ripulsa per gli addii, / così per sfregiarmi senza offesa. di luci e di pubblico. qui il “Mago” Vincenzo, forte dei Piango sulle mie giacche più lise, / nel risvolto qualche capello prof. Arturo Vercellino, orche- suoi 99 anni e invitato a con- corvino, / singhiozzi per le remote tenerezze. strava con parole brillante e segnare il premio ai due vin- L’asola non cinge il bottone sbeccato / ma chiude sul tuo sa- con ineccepibile tempismo citori, come non riconoscere piente frugare / tra le mie cose più impure, / e i discorsi cuce in tutta la manifestazione, che il pieno successo di questa punta di lingua / mentre a tentoni vado cercando / porte e fine- vedeva le sorelle Tiziana, Ila- nuova iniziativa grillanese? stre mai aperte. ANC060924044_ov04 20-09-2006 14:45 Pagina 44

L’ANCORA 4424 SETTEMBRE 2006 OVADA

Domenica trasferta a Rocchetta Tanaro Al via la Coppa Italia di volley Volley femminile Ovada. La Plastipol femminile in Coppa Piemonte prenderà il via sabato 23 settembre e sarà impegnata a Pozzolo Fornigaro contro due squadre di serie D, la Pozzolese e il GS Acqui. Ancora un pareggio Plastipol parte bene Gli altri concentramenti nei due sabati successivi prima a Novi per affrontare il Casale e il Novi di serie D e poi al Geirino il 7 ottobre con i derbies con Sporting Acqui e Quattrovalli Ales- per l’Ovada Calcio battuto l’Asti di B/1 sandria, prologo degli scontri che si ripeteranno anche nel prossimo campionato di serie C che s’inizierà il 14 ottobre. Ovada. Inizia bene la sta- sia in difesa che in attacco, il Il sorteggio non è stato benevolo con la formazione guidata gione agonistica 2006/7 per la primo più combattuto ma con- da Capello che è stata inserita in un girone di ferro dove ci so- Plastipol maschile, impegnata dotto sempre avanti, il 2º lar- no molte pretendenti alla serie B e praticamente nessuna sabato 16 al Geirino nel primo gamente dominato. Gli astigia- squadra che può essere considerata debole. turno di Coppa Italia. ni hanno sicuramente pagato Il Lilliput che ha rinunciato alla B/1 con la stessa squadra di- Non tanto per il risultato 3 a la minor preparazione, ma nel sputerà la C, e sulla stessa lunghezza d’onda ci sono altre pre- 2 sul blasonato Asti B/1, 3º parziale hanno cambiato tendenti alla promozione come Chiavazza, Carmagnola e Villa- quanto per il gioco brillante e qualcosa e sfruttando il calo nova di Mondovì per far dei nomi. spettacolare espresso dalla fisiologico degli ovadesi, spe- Ci sarà veramente da lottare. Per le biancorosse l’esordio squadra di Minetto che, per cie dopo l’uscita di Torrielli e sarà casalingo sabato 14 ottobre contro il Racconigi. nulla intimorita dalla presenza Dutto, hanno riaperto il match nella rinnovata formazione con un break di 5 punti che li astigiana di giocatori come ha portati dal 19/18 al 19/23 e Dellatorre, Giannitrapani, An- quindi sul 2 a 1. Stesso anda- All’Oltregiogo il derby di Silvano gesia e Barbero, tanto per ci- mento nel 4º set e quindi ine- Silvano d’Orba. Va all’Oltregiogo il derby dello “Stefano Ra- tarne alcuni, ha sfoderato una vitabile tie-break che ha visto i petti”. La compagine di Tinca si affermava per 4-2 con doppiet- prestazione maiuscola. Il vero biancorossi nuovamente de- te di Gollo e Parodi, mentre per la Silvanese in goal Carlevaro obiettivo della formazione terminati e padroni del campo e Andreacchio. Formazioni. Silvanese: Pardi, Camera, Millani, Ovada. Ancora un pareggio Ravera L., Cairello, Ravera biancorossa rimane il campio- aggiudicandosi meritatamente Sericano, Arata, Burato, Piovesan, Carlevaro, Ivaldi, Andreac- per la squadra di Esposito A., Pasquino, Siri, Cavanna, nato e le gare di Coppa servo- punto e incontro. chio. A disp. Gastaldo, Ottonello L. Sciutto, Ottonello A. Merlo, con la Calamandranese, dopo Facchino, Patrone, Caviglia, no ad affinare la preparazio- Mercoledì 20 sempre in Gollo, Bonafè. Oltregiogo: Carrea, Zerbo, Comotto, Densi, Zu- una partita di poche emozioni Bafico (De Meglio). A disp. ne, ma quanto espresso in Coppa era di scena il Novi, di nino, Bisio, Casaril, Repetto,Gollo, Burone, Parodi. A disp. ed un’Ovada ancora incom- Zunino, Perasso, Caneva, campo sabato da Quaglieri & Dogliero per il derby. Domeni- Arecco, Di Costanzo, Vandoni, Percivale, Farruggia, Cabella, pleta per le numerose assen- Forno, Zunino A. All. Esposito C. è sicuramente un buon bi- ca 24 si andrà a Chieri per Lasagna. Pareggia per 1-1 il Pro Molare di Nervi con lo Stazza- ze. Edo. glietto di presentazione per affrontare un’altra formazione no. Al vantaggio su rigore di Biava risponde la Pro con Pesce. Nel primo tempori il portie- Risultati. Castelnovese - l’importante appuntamento di categoria superiore. Dopo Formazione.Calizzano, Vacchino, Valente, Facchino, Bruno, re Esposito sventava, S.Damiano 1-0; La Sorgente - che vedrà gli ovadesi nuova- le gare di ritorno sabato 14 ot- Parodi, Lucchesi, Bo, Stalfieri, Pesce, Ajjur. A disp. Ottonello, all’incrocio dei pali, un pallone Arquatese 2-1; Nicese - Gar- mente impegnati in ambito na- tobre prenderà il via il campio- Pisaturo, Tosi, Aquaroli, Rivarone. Sconfitto il Tagliolo a Css- insidioso e nella ripresa an- bagna 4-0; Ovada Calcio - zionale dopo la promozione nato di B.2 e la Plastipol ini- sano per 5-2 con doppietta per la squadra di Ferrari ad opera cora il numero uno diventava Calamandranese 0-0; Pro Val- ottenuta sul campo a suon di zierà proprio da dove ha finito di Antonaccio. Espulsi Sciutto A e Sciutto F. Formazione. Por- protagonista. Ospiti comun- fenera - Rocchetta 1-1; Pro vittorie. Soddisfatti i tifosi che il campionato scorso incon- ciello, Grillo, Sciutto A. Sciutto F. Sciutto C.A. Chiappino, Maz- que pericolosi con un calcio Villafranca - Villaromagnano hanno potuto vedere una Pla- trando al Geirino il Savigliano, zarello, Olivieri, Parodi, Lazzarini, Antonaccio. A disp. Oliveri, di punizione di Giacchero sul- 3-1; Usaf Favari - Arnuzzese stipol pimpante e in palla di- che nel maggio scorso aveva Lantero, Pastorino, Macciò, Vignolo, Peruzzo. la traversa mentre l’Ovada 0-3; Viguzzolese - Fabbrica 1- sputare 2 sets quasi perfetti battuto nello spareggio. Domenica 24 il Tagliolo riceve il Villalvernia e l’Oltregiogo il con un’azione corale di Ca- 0. Volpedo; in trasferta la Silvanese a Pontecurone e il Molare a vanna, Bafico, Patrone faceva Classifica. Arnuzzese, Vi- Novi con il G3. Prende il via anche la 3ª categoria con l’anticipo gridare al gol. guzzolese, La Sorgente 6; del Lerma che gioca sabato alle ore 20.30 con il Paderna, Intanto la squadra è stata Calamandranese, Rocchetta, Cronoscalata ciclistica mentre la Castellettese si reca a Pozzolo. eliminata dalla Coppa Pie- Pro Villafranca, 4; Garbagna, Belforte M.to. Ritorna sabato 23 la 2ª edizione del Trofeo monte dopo il 4-4 con la Ni- Nicese, Castelnovese 3, Pro “Uxetiun” gara a cronometro organizzata dal Comune e dal Pe- cese. Nel turno infrasettima- Valfenera, Ovada Calcio 2; dale Frugarolese. La manifestazione è aperta a tutte le catego- Alla fine la rassegna chitarristica nale i biancostellati, in van- S.Damiano 1; Arquatese, rie UDACE più gli enti convenzionati ed é una prova unica di taggio con Cavanna, subiva- Fabbrica Usaf Favari, Villaro- campionato regionale. Il ritrovo è fissato alle ore 14 presso il no il 3-1 degli astigiani. Accor- magnano 0. campo sportivo in Loc. Pina del Prato, mentre la partenza verrà ciava le distanze De Meglio, Prossimo turno. Arnuzze- data dalle ore 15.30 dalla Loc. Il Mulino. Il percorso sulla di- Patrone realizzava una splen- se - Pro Valfenera; Arquatese stanza di Km. 2.600 tocca via Molino, rotonda Bennet, via Per- Francesca Ghiglione dida doppietta con un gol su - Pro Villafranca; Calamandra- nigotti, via Chiarli,via Prasca, via Rossiglione, Loc. Costa. Al rigore e per poco Siri non se- nese - Viguzzolese; Fabbrica vincitore con il miglior tempo viene assegnato un ducatone d’o- gnava il gol del successo. - La Sorgente; Garbagna - ro; al primo classificato di ogni categoria una sterlina oro, al se- e il duo Ghiribizzo Domenica 24 settembre an- Usaf Favari; Rocchetta - Ova- condo classificato un marenco d’oro e al terzo classificato un cora una trasferta a Rocchet- da Calcio; S. Damiano - Nice- ducatino d’oro. Inoltre dal primo al quinto di ogni categoria pre- ta Tanaro (Asti). se; Villaromagnano - mi in natura. A conclusione delle premiazioni, rinfresco per tutti Formazione. Esposito D., Castelnovese. E. P. presso il campo sportivo.

Ma il museo di Lerma non è agibile Esperienza e confronto sabato 23 in Comune Arrivano ancora svedesi A Tagliolo l’archeologia per la ricerca dell’oro nelle aree protette

Lerma. Un gruppo di otto Gorzente e Piota, coié i resi- Tagliolo Monferrato. Sabato Crotti, arch. Antonio De Rossi; svedesi arriverà il 22 settem- duati dei lavaggi auriferi di 23 settembre, nella sala Comu- 12, relazione Riserva della Bes- bre e si fermerà sino al 29, epoca romana, lungo i due nale, si terrà un convegno di di- sa, “Le aurifodinae romane del- per visitare il Museo storico torrenti. vulgazione scientifica sul tema la Riserva Naturale della Bes- del’oro ovadese e le località Con questo gruppo sale a “Archeologia nelle aree protet- sa”, relatore direttore Riserva aurifere di Ovada e della zo- 24 il nuemro totale di svedesi te - esperienze a confronto”, or- Carlo Bider; 12.30, discussio- na. ospitati quest’anno nella zona ganizzato dal Comune, dal Par- ne; 13.15, pausa pranzo; 14.30, Gli svedesi, che alloggeran- di Ovada dall’Associazione co delle Capanne e dall’Asso- relazione sito archeologico San- no in un albergo di Silvano, Val d’Orba. A loro vanno ag- ciazione Amici della Colma. ta Maria di Bano, “Santa Maria Il duo Ghiribizzo. saranno ospiti dell’Associa- giunti alcuni tedeschi, francesi Programma: ore 9.15, saluto di Bano: strutture e materiali”, re- zione storico naturalistica del- e numerosi italiani. del sindaco, Franca Repetto e latori: prof. Enrico Giannichedda, Trisobbio. Sta per finire nese fondato da Dario Caru- la Val d’Orba ed in particloare Tenuto conto che i visitatori delle autorità; 9.30, intervento dott.ssa Lucia Ferrari, dott.ssa con un successo la Rassegna so. del dott. Pipino, direttore del sono stati ospitati in diversi del presidente dell’Ass. Amici Sonia Ghelfi; 15, relazione sito citaristica, nell’ambito del cir- Domenica 24 settmbre, Museo. Questo però è ancora esrcizi della zona, da Ovada della Colma, Clara Sestilli; 9.35, archeologico Santa Maria di Ba- cuito “Musica Estate”, di cui è chiusura della rassegna a Tri- inagibile e quindi sono state a Tagliolo, da Lerma a Silva- intervento del presidente del no, “Progetto complessivo di in- direttore artistico Roberto sobbio, ale ore 20.45 all’Ora- allestite delle vasche di lavag- no, ed anche per più giorni, è Parco delle Capanne, Gian Lui- tervento per la valorizzaizone Margheritella. E venerdì 22 torio del SS. Crocifisso. gio della sabbia aurifera a evidente che si tratta anche di gi Repetto; 9.45, intervento di un dei resti dell’antico monastero di settembre, alle ore 20.45 ad Il concerto di chiusura è del Predosa. un flusso turistico di tutto ri- funzionario della Soprinten- Bano”, relatori: arch. Michele Orsara, nell’Oratorio della SS. Duo Ghiribizzo (Paola Minussi Dove gli ospiti stranieri po- spetto. Flusso che potrebbe denza ai Beni Archeologi del Dellaria, arch. Dorino Massuc- Annunziata, si svolgerà il con- e joachim Geisser), con un tranno esercitarsi, prima di forse essere aumentato in Piemonte; 10, relazione Parco co; 15.30, visita al sito archeo- certo di Francesca Ghilione. omaggio a Mozart e la chitar- ntrprendere l’avventura lungo modo esponenziale con una Alpi Marittime, “Interventi del logico di Santa Maria di Bano. In programma musiche alla ra romantica, nel 250ª i torrenti auriferi della zona di programmazione adeguata ed Parco connessi con la valoriz- chitarra di Weiss (Fantasia), anniversario della nascita del Ovada, specie il Piota ed il accurata. zazione dei siti archeologici”, Mertz (Romanza, Fingals- grande musicista austriaco di Gorzente, e poi anche l’Orba Al momento però sembra relatori: vice-direttore del Parco, Hohle, Liebeslied, Unruhe), Salisburgo. e lo Stura. che tutto o quasi venga affi- Giuseppe Canavese, dott. Pao- Juniores fuori Garcia Lorca (Elegie, Las “...Così fan tutti” è il tema Gli stranieri appassionati dato alla buona volontà ed al- lo Fenoglio; 10.30, relazione Ovada. La Juniores dell’O- morillas de Jaen, Nana de Se- del concerto finale del duo. In della ricerca dell’oro lungo i la disponibilità di Pipino e di Parco Alpe Veglia e Alpe Deve- vada Calcio, battuta dalla Nice- villa, Romance de don Boyso, programma musiche di Molino fiumi sono molto interessati a altri membri dell’Associazio- ro, “Archeologia totale. L’esem- se per 2-1, dà l’addio al cam- Zorongo), Ramirez (Nalada (pout pourri su temi d’opera), visitare le aurifodine delle Valli ne. E. S. pio di Alpe Veglia”, relatori: prof. pionato regionale. La squadra di para Martin Fierro), Barrios Lhoyer (Duetto e Duo), Carulli Antonio Guerreschi e dott.ssa Marco Bisio avrebbe dovuto vin- Mangoré (Julia Florida banca- (Larghetto), Fossa (Grand duo Paola Di Maio; 11, relazione cere con largo punteggio per rola, Vals, Una limosnita por pour deux guitares). Parco Valle del Ticino, “Siti ar- poi sperare nel confronto tra amor de Dios) e Merlin (Suite Paola Minussi si dedica lla Tamburello cheologici del Parco Piemonte- Viguzzolese e Nicese. Gol ova- del recuerdo: evocation, zam- ricerca ed all’interpretazione Cremolino. Rinvio al prossimo week-end per il tamburello. se del Ticino”, relatore dott. Ma- dese di Andrea Zunino. For- ba, chacharera, carnavalito). del repertorio chitarristico del Infatti a causa della inagibilità del campo, per le grandi piogge rio Casalena; 11.30, relazione mazione. Accolti, Gualco, An- La chitarrista savonese, pur XIX secolo, eseguito su stru- della settimana scorsa, e anche per difficoltà connesse alla Parco Fluviale del Po - tratto to- dreancich, Oddone, Mazzarello giovanisima (è ventiquat- menti originali d’epoca. presenza ed alla disponibilità dei giocatori, è stata spostata a rinese, “La città di industria Mon- A. Zunino A. Nervi S. Gastaldo, trenne), svolge sia attività di- Joachim Geisser è accomu- sabato 23 settembre la partita a Montechiaro. Il Cremolino poi, teu da Po - Un progetto di re- Mazzarello S; Bisso, Zunino L. dattica che concertistica, co- nato alla Minussi dalla pas- ospiterà domenica 24 i campioni d’Italia del Callianetto. Sono cupero coordinato dal Parco del A disp.: Robbiano, Nervi A. me solista ed in formazioni da sione per l’epoca romantica, gli ultimi impegni per la squadra del presidente Claudio Bavaz- Po torinese”, relatori: arch. Li- Santoliquido, Marenco, Alber- camera. Ha collaborato con che lo porta appunto a fonda- zano al Torneo delle Regioni di tamburello. liana Bazzanella, arch. Massimo telli, Olivieri, Braibanti. l’Ensemble chitarristico savo- re il Duo Ghiribizzo. E. S. ANC060924045_vs01 20-09-2006 14:46 Pagina 45

L’ANCORA VALLE STURA24 SETTEMBRE 2006 45

Sabato 30 settembre dalle ore 10 Importante evento culturale Campo Ligure ricorda La Galleria del Sole il prof. Giovanni Ponte con Milena Milani

Campo Ligure. Il Comune, “Campo nei Secoli”, il resto sità di Bari che illustrerà il Rossiglione. La violenta con il patrocinio della Regione più autorevole e completo sul- percorso umanistico del no- pioggia di un fortissimo tem- Liguria, della Provincia di Ge- la nostra storia dalle origini al- stro illustre concittadino; An- porale, non ha intaccato il po- nova e dell’Università di Ge- la fine del 700, “Statuti Civili e tonia Benvenuti Tissoni, del- sitivo esordio della tredicesi- nova, sabato 30 settembre, a Criminali del Feudo di Campo l’Università di Pavia, che trat- ma edizione dell’EXPO Valle partire dalle ore 10, presso Freddo”, “i proverbi campesi” terà di 3 autori particolarmen- Stura, venerdì 15 settembre. l’auditorium della Comunità e così via sino a quello che te cari a Ponte: Alberti, Boiar- La manifestazione ufficiale Montana, promuoverà una in- rappresenta forse il suo capo- do e Poliziano. I lavori ripren- si è tenuta al coperto, presen- teressante iniziativa culturale: lavoro al quale ha dedicato deranno alle ore 15 quando ti il vice presidente della Pro- “ giornata di studi in onore di lunghi anni di studio e di ricer- Enrico Ghidetti dell’Università vincia di Genova, ingegner Giovanni Ponte”. Per ricordare ca: il vocabolario del dialetto di Firenze intratterrà i conve- Paolo Tizzoni, sindaci ed au- la figura dello studioso cam- campese. Quest’opera, che nuti su: “Giovanni Ponte e la torità salutate dal presidente pese, scomparso pochi anni ha raccolto unanimi consensi Rassegna della Letteratura Nico Guida. or sono in seguito ad un tragi- sia a livello di esperti che a Italiana”. Di grande rilievo è stata la co incidente stradale, si sono quello popolare, è stata pre- Sarà poi la volta di Carlo presentazione al pubblico e dati appuntamento molti sentata dopo la sua morte e Bitossi, dell’Università di Fer- l’apertura della “Galleria del esperti di letteratura prove- per l’occasione gli è stata inti- rara con: “una fonte per la sto- Sole” di Carlo Priano, la mo- nienti da varie università. Il tolata la biblioteca comunale. ria di campo ligure nel ‘700 stra di ben settantotto piatti professor Ponte ricoprì a lun- Il convegno sarà presieduto negli studi di Giovanni Ponte”. ceramici finemente decorati go la cattedra di storia della da Alberto Beniscelli dell’Uni- Francesco De Nicola dell’Uni- da valenti artisti locali, del ce d’arte e di pittura, è stata valorizzazione. letteratura italiana presso l’u- versità di Genova e si aprirà versità di Genova, illustrerà gli basso Piemonte, di Albisola e la protagonista assoluta del- La “Galleria del Sole” verrà niversità di Genova ma, ac- con gli indirizzi di saluto del studi dell’umanista campese genovesi. l’evento, anche rilasciando riproposta il prossimo anno canto alle pubblicazioni di alto sindaco, Antonino Oliveri, del- sulla letteratura tra ‘800 e L’ottimo catalogo, editorial- un’intervista a Telemasone ad aprile ad Albisola, ad ago- livello, portò sempre avanti la l’assessore alla cultura della ‘900. Infine con “ricordo di mente curato da Paola Grap- durante la quale si è detta sto a Masone, a settembre a sua passione per la storia di Provincia di Genova, Maria Giovanni Ponte, maestro di piolo che espone anche un particolarmente soddisfatta Campo Ligure e, nel 2008, a Campo, trasmettendola a un Cristina Castellani e dell’as- storia e cultura locale”, Massi- suo piatto artistico, è caratte- del risultato raggiunto, orgo- Tiglieto. gruppo di giovani che, con sessore alla cultura della Re- mo Calissano e Franco Paolo rizzato da una lunga, prezio- gliosa del lavoro fatto con Vi saranno quindi altre im- passione, stanno ancora ora gione Liguria, Fabio Morchio. Oliveri concluderanno la gior- sa “intervista” della scrittrice Priano, che inaugura un pon- portanti occasioni per invitare portando avanti questa tradi- Nella mattinata interverranno nata. Ricordiamo che questi Milena Milani al collezionista te culturale molto interessante Milena Milani a raggiungerci zione culturale. Maria Luisa Doglio dell’Uni- ultimi relatori sono stati i col- masonese che, purtroppo, si fra le Valli Stura e Orba, il nei nostri centri ed avvalerci La collaborazione di questo versità di Torino che parlerà laboratori più stretti e più fe- è recentemente ustionato, e basso Piemonte e la riviera, ancora del suo formidabile sti- insigne studioso con il suo degli studi sul Petrarca con- condi negli studi e nelle pub- per la seconda volta, alle Albisola in particolare al cui molo culturale, che arricchi- paese d’origine ha dato vita a dotti dal professor Ponte; blicazioni del professore su braccia ed al volto, ma che sindaco, presente all’intera sce la nostra valle. numerose pubblicazioni quali Francesco Tadeo, dell’Univer- argomenti di storia locale. ugualmente ha voluto garanti- manifestazione, ha sottolinea- Carlo Priano, nell’occasio- re la sua presenza. to con forza, semmai ce ne ne, ha donato al Comune di Superato il periglioso viag- fosse bisogno, l’importanza Rossiglione una grande effige Campionato regionale a squadre gio nella tempesta autostra- nazionale della capitale ligure in ceramica della Madonna lo- dale, la nota e schietta artista della ceramica artistica e la cale, opera dell’artista Pieran- savonese, finissima intenditri- necessità della sua continua tonio Mach.

Fine settimana vittorioso Domenica 17 a Cavatore Vallestura calcio Come ogni anno in questo pe- per il Tennis Club Masone riodo il G.C. Vallestura inizia la preparazione in vista della im- Sabato 16 Settembre, an- Si mettono in evidenza minente stagione calcistica. Per che la squadra D2 maschile, l’annata 2006/2007 saranno ben dopo la pausa estiva, è scesa sette le formazioni che intra- in campo, per disputare la 1º i giovanissimi ciclisti prenderanno l’avventura nei va- giornata del tabellone valevo- ri campionati provinciali, suddivisi le per le fasi finali del Cam- nelle varie fasce d’età: Allievi le- pionato Regionale a squadre, ve 90-91, Giovanissimi leva 92, riportando una brillante vitto- Giovanissimi leva 1993, Esor- ria per 4 a 0. dienti leva 1994, Esordienti leva L’incontro si è disputato sui 1995, Pulcini leva 1996, Pulcini campi di casa, contro la forte leve 1997-1998. A guidarli ci sa- compagine del TC Toni Cara- ranno tecnici della valle, giovani sco. I nostri giocatori, capita- quasi esordienti o anziani con nati dal tenace Marco Beve- molti anni di esperienza alle spal- gni, hanno saputo affrontare le che ogni anno scelgono di con determinazione e grinta svolgere questa attività assolu- gli avversari, che sulla “carta” tamente in modo gratuito, spinti si presentavano con giocatori solamente dall’amore e dalla di classifica superiore. passione verso il gioco del calcio Negli incontri di singolare il e i ragazzi. È proprio questa at- TC Masone schierava i se- vata esperienza che però nul- neta Arenzano, già incontrate tività di volontariato che fa andare guenti giocatori: la hanno potuto contro gli vittoriosamente in trasferta lo avanti ormai da dieci anni il G.C. Marco Pesce (4.4) contrap- scatenatissimi giocatori del scorso 14 maggio nella fase Vallestura, che altrimenti non so- posto a Maurizio Soracco TC Masone, tutti vincenti ne- di qualificazione. Anche que- Campo Ligure. Chiusura chiudere toccava ad Andrea pravvivrebbe, dato che non di- (4.2). Il giovane e promettente gli incontri di singolo. Da evi- sta volta le ns. ragazze capi- dell’attività agonistica, per Castrogiovanni che vinceva la spone delle ingenti risorse eco- tennista masonese con tena- denziare le prestazioni dei tanate da Elisa Lorenzini han- questo 2006, dei giovanissimi sua batteria alla grande. nomiche delle squadre di città. A cia e grinta aveva la meglio masonesi Massimo Puppo su no saputo giocare ad alto li- del Gruppo Ciclistico Valle Con il miglioramento delle coordinare l’ormai conosciuto sull’avversario al terzo set. Crovetto (6/1-7/6) e Lorenzo vello, annullando le velleità di Stura, domenica 17 Settem- condizioni climatiche la par- presidente Tiberii che con i suoi (6/4-4/6-6/2). Santelli su Merlino (6/3-7/6) e rivalsa delle giocatrici avver- bre, sulle strade di quel bellis- tenza toccava alla categoria collaboratori (anch’essi volonta- Patrizio Pozzuolo (4.4) su- dell’istrutture e giocatore del sarie che si sono presentate simo borgo medioevale che è G4, 10 anni, cimentarsi sulla ri), tra i quali ricordiamo l’instan- perava, con un po’ di fatica, al TC Andrea Farcinto su Peru- con la loro formazione miglio- Cavatore, comune sulle alture strada che saliva al centro di cabile e sempre presente “Tatto”, terzo set il tenace giocatore di sin (6/4-7/6), che hanno supe- re. Gli incontri di singolare ve- di Acqui Terme. Cavatore. si occupa dell’iscrizione ai cam- pari classifica Franco Della rato i propri avversari con un devano vincenti Elisa Lorenzi- In una giornata che non I colori valligiani erano dife- pionati delle formazioni e dei car- Vedova (4.4) (5/7-6/1-6/4), “tennis” veramente ad alto li- ni su Silvia Ghigliazza (6/2- prometteva niente di buono si da Federica Piana che tellini dei vari giocatori. Un parti- mentre Marco Bevegni (4.3) vello. Molto bravo, anche se 6/4), Isabella Puppo su Da- dal punto di vista climatico, i chiudeva al terzo posto in una colare occhio di riguardo merita veniva schierato contro il forte meno fortunato l’ovadese gio- niela Bardini (6/0-6/3), mentre magnifici otto di Giuseppe batteria, che come prevede il la squadra degli Allievi, il team giocatore Giorgini Fabrizio catore del TC Daniele Repet- la ns. Chiara Ferrari, cedeva a Piombo, si sono tutti ben regolarmente piemontese, principe del Vallestura che que- (4.2). Il nostro capitano dopo to che cedeva al suo avversa- Corinna Celle (6/2-6/3). Il de- comportati in questa gara “un non era solo femminile ma st’anno si affiderà all’esordiente un entusiasmante incontro, rio Federico Magnetto sola- terminante incontro di doppio po’ particolare” che si svolge mista. Gallimberti, l’anno scorso vice riusciva ad aver la meglio sul- mente al terzo set e dopo 3 veniva affidato per il TC Ma- a batterie di quattro o cinque Toccava quindi alla catego- del precedente allenatore Guido l’avversario al terzo set (6/4- ore di intenso gioco (3/6-7/5- sone alla coppia Lorenzini- concorrenti su un percorso in ria G3, 9 anni, dove Annalisa Oliveri ora passato ai Giovanis- 1/6-6/4). Con questa vittoria 6/4). Ancora una volta deter- Puppo che, superando con un salita con distanze proporzio- Abello otteneva un buon terzo simi leva 1992: c’è grande entu- la squadra di D2 accede al 2º minante per la vittoria l’incon- brillante gioca di squadra la nate all’età. posto, mentre Gianluca Pa- siasmo intorno alla squadra che turno delle fasi finali del tor- tro di doppio, affidato dal TC coppia Lazzarini-Monte (6/0- A prendere il via erano i più storino vinceva la sua batteria è riuscita in extremis a formarsi neo e, sabato 23 settembre Masone alla coppia Puppo- 6/2), fissava il risultato finale grandi della categoria G6, 12 con una caparbia volata in sa- anche per la perdita di alcune pe- sarà impegnata fuori casa Franciscono che senza esita- sul 3 a 1 permettendo così anni, che anche con alcune lita, a dimostrazione di un fi- dine importanti delle stagioni contro la compagine del TC zione liquidavano in due set l’accesso della propria squa- gocce di pioggia iniziavano a nale di annata davvero buo- passate, ora sottratte dalla Cam- Faro Andora. la coppia Milanese-Magnetto dra alle semifinali di Campio- gareggiare e, Mattia Coppola no. pese.Auguriamo quindi un buon Domenica 17 settembre, (6/3-6/3). Con questa vittoria nato che si disputeranno Sa- chiudeva al terzo posto la sua Ora per i ragazzi ci sarà il campionato a tutte le formazio- sui “veloci” campi di casa la la squadra D1 maschile acce- bato 24 settembre ore 14,30 batteria. momento ludico del pranzo ni del G.C. Vallestura, sperando compagine di D1 maschile ha de agli ottavi di finale che di- sui campi in terra rossa del Nella categoria G5, 11 an- sociale per ricordare, tutti in- che riescano, oltre che ad otte- sconfitto la temutissima squa- sputerà domenica 24 settem- TC Chiavari. ni, il primo a scendere in gara sieme, i bei momenti di sport nere risultati sul campo, soprat- dra del TC Junior Pegli con il bre sui campi in terra rossa A tutti i giocatori del TC Ma- era Nicola Abello che chiude- ed agonismo vissuti in questa tutto ad essere luogo di aggre- risultato di 4 a 2. I giocatori del TC Albaro. sone vanno i complimenti del va al quarto posto, toccava primavera-estate, non ultimi i gazione e nuove amicizie, che poi dello Junior Pegli si sono pre- Sempre domenica 17 set- Presidente Roberto Santelli e quindi a Francesco Repetto campionati nazionali di 15 è il vero obiettivo delle società, sentati al gran completo, tembre, la squadra femminile di tutto il Consiglio Direttivo che si classificava terzo. giorni or sono, dove si sono creata per consentire ai ragazzi schierando una formazione D1 del TC Masone affrontava del TC per i brillanti risultati fi- Era poi la volta di Stefano ottenuti anche discreti risulta- della valle di unirsi attraverso il composta da giocatori di pro- in casa le giocatrici del TC Pi- no ad oggi ottenuti. Piombo, ottimo secondo ed a ti. gioco del calcio. ANC060924046_ca01 20-09-2006 14:47 Pagina 46

L’ANCORA 4624 SETTEMBRE 2006 CAIRO MONTENOTTE

Un “universo” che non deve essere considerato solo un problema Il progetto già finanziato bloccato dal Magistrato del Po Sempre più rapida l’espansione Slitta al 2007 l’allargamento degli stranieri in Valbormida del ponte “Italia 61”

Cairo Montenotte. Se- analizzare più in dettaglio le lontana se anche sul nostro Cairo Montenotte. Si parla condo quanto risulta da un informazioni forniteci dell’A- territorio scopriamo una di- da qualche tempo di una risi- comunicato ANSA del 10 set- zienda Sanitaria Locale nº2 screta comunità anche se stemazione del ponte “Italia 61” tembre scorso a fine anno, savonese. Dal 200 al 2005, abbastanza contenuta. Nel ma il progetto è stato pesante- con ogni probabilità, il 10% il maggior numero di nasci- 2000 i nati da genitori cine- mente ridimensionato e se ne ri- dei bambini nati in Italia sarà te lo troviamo nella comu- si erano 5, nel 2001 4, nel parlerà nel 2007. Era infatti pre- figlio di stranieri. nità albanese con 236 unità. 2002 5, nel 2003 3 e nel visto un consistente amplia- Si tratta evidentemente di Seguono poi, ben distanzia- 2004 3 e nel 2005 7. mento della carreggiata, con un dato statistico in quanto ti, i marocchini con 65, gli E dove appare più evi- l’inserimento di una nuova cor- la maggior quantità di nati ecuadoregni con 61, gli egi- dente la presenza di bimbi sia. Si era anche deciso di ac- da genitori stranieri è con- ziani con 35, i rumeni con stranieri è la scuola dove, cendere un mutuo da 840 mila centrata nel centro nord. Per 28, i cinesi con 27, i tunisi- quasi in ogni classe, trovia- euro per la sua realizzazione, quel che riguarda la nostra ni con 18. mo un discreto numero di ma il Magistrato del Po ha boc- provincia e in particolare il Le molteplici sfaccettatu- studenti non italiani. ciato il progetto che dovrà es- nostro ospedale (San Paolo re dell’immigrazione si evi- Quando i nati nel 2005 fre- sere pesantemente modificato. di Savona e San Giuseppe denziano anche dal numero quenteranno le prime classi Sarà permesso soltanto un di Cairo) molto eloquenti so- dei nati da un genitore ita- della scuola dell’obbligo su piccolo ampliamento delle cor- no dati forniti dall’ASL loca- liano e da uno straniero: si un totale di 20 scolari alme- sie attraverso la demolizione di le che elenca i nati dal 2000 tratta di una cifra che am- no 3 saranno stranieri ma a uno dei marciapiedi. Quello situato al 2005 da almeno un geni- monta a ben 127 unità, a di- questi dovremo aggiungere a lato corso Mazzini sarà allargato tore straniero. mostrare che l’integrazione i figli venuti insieme ai geni- in modo da renderlo agibile an- Ne risulta un quadro che sarà anche difficile ma sicu- tori o giunti successivamen- che per i disabili. Sono previste an- va ben al di là della media ramente realizzabile. te per ricongiungimento. che due rotatorie che dovrebbe- nazionale. Mentre nel 2000 In effetti le migrazioni ci L’aumento graduale di que- ro portare ad uno snellimento del i nati da genitori stranieri sono sempre state e gli spo- ste presenze porterà ad una traffico sui due incroci, quello tra erano 59 (6,67% sul totale stamenti di popoli per terre e inevitabile modificazione del- corso Italia e corso Mazzini e delle nascite), nel 2005 so- mari hanno caratterizzato la la programmazione didattica quello, oltrebormida, tra corso no saliti a173; in cinque an- storia umana per migliaia di e dei metodi di insegna- Italia e via Sanguinetti. ni sono praticamente triplicati anni: migrazioni di vasta por- mento. E per quel che riguarda la zo- e la percentuale è salita al tata o locali, di massa o di Da questa breve analisi dei na Oltrebormida, è in progetto TACCUINO CINEMA 14,90, nonostante nel 2004 singole famiglie. In tempi re- dati si evince quali saranno un’opera che prevede l’abbatti- DI CAIRO M.TTE e nel 2005 ci sia stato, in centi si sono succedute pe- le sfide future alle quali si mento del vecchio Palazzetto evidente controtendenza, un riodicamente verso l’Ameri- andrà incontro non soltanto dello Sport e la realizzazione di FARMACIE CAIRO M.TTE aumento notevole dei nati ca e poi all’interno dell’Eu- a livello nazionale ma prima un condominio di circa 45 ap- Festivo 24/9 : ore 9 - 12,30 da genitori italiani: da 722 ropa alla ricerca di lavoro. di tutto in ambito locale. partamenti con una decina di e 16 - 19,30: Farmacia Ma- CINEMA ABBA nel 2003 si sale a 868 nel L’immigrazione in ultima ana- Si dovrà prendere in con- negozi al piano terra. nuelli, via Roma, Cairo. Infoline: 2004 per arrivare a 968 nel lisi è una ricchezza e l’igno- siderazione non solo lavora- Questo intervento di edilizia Notturno. Distretto II e IV: Far- 2005. ranza che sta alla base del tori immigrati ma anche figli urbana porterà alle casse co- macia di Rocchetta Mallare. 019 5090353 Quale sarà la percentuale razzismo non riconosce il nati in Valbormida e quelli munali circa 350 mila euro di DISTRIB. CARBURANTE e-mail: dei nati da immigrati tra cin- grande contributo che gli im- arrivati insieme ai genitori. oneri di urbanizzazione che ver- Domenica 24/9: AGIP, que anni? A prima vista sem- migrati portano al paese nel Si tratta di una comunità in ranno in parte utilizzati per co- corso Italia; ESSO, corso [email protected] brerebbe abbastanza facile quale vivono. rapida crescita che renderà struire un marciapiede tra piaz- Marconi, Cairo. fare una previsione ma non A questo proposito contatti sempre più pressante il tema za della Vittoria e l’Istituto Pa- Chiusura pomeridiana in- bisogna dimenticare che i avvenuti proprio in questi del suo effettivo inserimento tetta, da costruirsi lungo il lato frasettimanale: ALTARE flussi migratori sono feno- giorni tra il nostro governo prima nella scuola e suc- destro di via XXV Aprile. martedì: Agip c. Italia, Cai- VALLECHIARA meni ben più complessi di e la Repubblica Popolare Ci- cessivamente nel modo del Anche l’incrocio di ponte Stiac- ro; Api c. Brigate Partigiane quanto non vogliano far cre- nese stanno a dimostrare lavoro. cini subirà delle modificazioni, Rocchetta; Piazza Vittorio Veneto, 10 dere certi sapientoni che quanto siano degne di at- Dovranno essere messi in sarà infatti aperta una nuova cor- giovedì: Oil via Colla, Es- amano mestare nel torbido tenzione le prospettive of- atto adeguati interventi che sia di scorrimento che andrà dal so c. Marconi Cairo; 019 5899014 facendo leva sull’atavica pau- ferte dalla collaborazione tra richiedono la conoscenza di ponte sino all’ingresso della Scuo- sabato: Tamoil via Gram- ra dello “straniero” di cui un i due paesi nonostante le nu- un universo che non deve la di Polizia Penitenziaria. Una sci Ferrania, via Sanguinet- La programmazione delle po’ tutti rischiamo di essere merose difficoltà ancora da essere considerato soltanto rotonda, infine, sarà realizzata ti Cairo, Q8 c. Brigate Parti- sale cinematografiche si vittime. superare. come un problema. sull’incrocio tra via XXV Aprile e giane Cairo. trova in penultima pagina Ci limitiamo pertanto ad E la Cina non è poi tanto PDP via 2 giugno. SD

A San Giuseppe di Cairo: con un intervento tecnico all’avanguardia L’allargamento del sottopasso darà respiro alla viabilità

Cairo Montenotte. Nono- stante le assicurazioni dell’A- NAS che si farebbe carico del- la progettazione degli svincoli legati alla variante rimangono i disagi degli automobilisti che si trovano sempre più spesso ad affrontare ingorghi disumani. Per lo svincolo della Curagnata non si è fatto alcun passo avan- ti per quanto riguarda i finan- ziamenti e la variante del Vispa, che potrebbe rappresentare una svolta epocale per quel che ri- guarda la viabilità valbormidese, continua ad essere poco più un ottimo servizio rimane il col- l’abbassamento del livello della che un miraggio. lo di bottiglia del ponte della fer- carreggiata in modo da non co- Per lo svincolo di Curagnata, rovia che è sempre più inade- stringere certi automezzi pe- che sempre più spesso rappre- guato a sopportare il traffico. Si santi a rinunciare a questo per- senta una via d’uscita nei casi di spera che quanto prima si riesca corso per via dell’altezza limita- interruzione della statale, si di- ad aprire questo secondo pas- ta di questo storico tunnel. spone già di uno studio di fatti- saggio che potrebbe avere un bilità, redatto dall’ingegner Cre- ruolo determinante nel facilitare monini, ed approvato dalla giun- la viabilità in questo punto de- ta cairese lo scorso gennaio. cisamente critico. Ordine L’Anas avrebbe mostrato at- L’opera sarà realizzata per tenzione alle richieste avanza- mezzo delle più moderne tec- Tricolore te dal Comune di Cairo, ma la nologie tanto che il traffico fer- Cairo Montenotte. L’on. procedura sarebbe rimasta bloc- roviario non ne risentirebbe più Giovanni Crema ha presenta- cata dopo la famosa Conferen- di tanto. Pare che sia sufficien- to una proposta di legge per za dei Servizi nel quale è emer- te una giornata di fermo treni. At- l’istituzione dell’Ordine del Tri- so il problema degli svincoli a ra- traverso speciali martinetti il tun- colore. Tale onorificenza è so. E intanto, sempre in attesa nel prefabbricato verrebbe spin- stata più volte richiesta dai re- della famigerata variante, qual- to a forza sotto la ferrovia in duci della Seconda Guerra cosa si sta muovendo e tutti contemporanea con il processo Mondiale, capeggiati a Cairo, possono vedere i lavori che di sbancamento. Questo nuo- da Paolo Ferrero e Carlo Car- stanno procedendo a ritmo ser- vo sottopasso dovrebbe risol- si. L'iniziativa potrebbe final- rato presso la galleria di San vere i problemi derivanti so- mente aprire uno spiraglio, Giuseppe. Mentre la rotonda prattutto dal passaggio degli au- ma tutto dipenderà ovviamen- davanti alla chiesa sta facendo totreni. In programma anche te dai parlamentari. ANC060924047_ca02 20-09-2006 14:47 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE24 SETTEMBRE 2006 47

Riceviamo e pubblichiamo Cairo: nella nuova sede in fondo a corso Dante La consulta può funzionare È prossimo il trasferimento solo se sarà “assembleare” della Polizia municipale

Cairo M.tte - Ci scrive il debbono essere o diventare sitato luoghi che i loro coeta- Cairo Montenotte. Il con- “Movimento Costitutivo del quello che i genitori non sono nei di 30 40 anni fa non sape- tratto d’affitto scade il 30 set- Partito Comunista dei Lavora- riusciti ad essere. Tutto que- vano nemmeno esistessero. tembre prossimo e Polizia tori” in merito alla convocazio- sto diviene un impegno, selet- Hanno conoscenze che : municipale, Protezione civile ne del prossimo 2 ottobre del- tivo, ma i giovani non riesco- sempre i loro coetanei di 30 e sportello dell’Esattoria de- l’Assemblea della Consulta no a vivere insieme creando 40 anni fa non avevano. vono traslocare come era già Giovanile del Comune di Cai- loro stessi il divertimento. Se l’amministrazione di deciso da precedenti delibere ro Montenotte. Ognuno impara per se. Cairo ha la forza di dar loro: del Consiglio Comunale. At- “La Consulta Giovanile è Abbiamo quindi giovani e via libera e mezzi; al diavolo tualmente i vigili si trovano in una esperienza da riproporre. giovanissimi, e già meno gio- la consulta, facciamo creare a un edificio in affitto vicino a A parere del Sindaco di vani, che sanno giocare al loro l’organizzazione, diamo- piazza della Vittoria, la nuova Cairo, sembra di si. Un primo calcio, praticano gli sport (più gli soltanto quello che serve sede utilizzerà i locali della tentativo fallito non può esse- di moda) sanno suonare uno per progettare e realizzare palazzina ex Italgas, in fondo re un impedimento per ripro- strumento, sono geni delle quello che loro vogliono. a corso Dante, verso i Pasto- vare. Siamo d’accordo sul fat- comunicazioni, e queste atti- E consentiteci una “chiusa” ni. Si tratta di terminare i lavo- to che, occorre dare una indi- vità sono finalizzate non per particolare: non metteteci in ri in tempo utile visto che or- cazione ai giovani di Cairo e ricreare lo spirito, ma più mezzo i consiglieri comunali, mai il tempo a disposizione dintorni, o meglio offrir loro spesso per raggiungere fama giovani o vecchi che siano (né sta per scadere. La parte ficare la volumetria interna in parcheggio. E’ situata in una una opportunità per creare un e ricchezze, ma nel momento di maggioranza, né di opposi- strutturale dovrebbe già esse- modo da ricavarne sei locali zona che può dirsi periferica punto di incontro che non sia- del tempo libero non sanno zione), dategli soltanto un re- re completata ci sarebbero in- separati, oltre allo spogliatoio ma non è poi tanto distante no le vasche per via Roma socializzare. E finiscono poi ferente della amministrazione, vece da ultimare i lavori di im- ed al locale tecnico. La spesa dal centro e può essere rag- per far vita sociale. per ritrovarsi lungo un viale, in che sia in grado soltanto di piantistica. Quanto prima do- complessiva per il completa- giunta con una certa facilità. E’ bene però, aver chiari fin una piazza, nei bar e nelle di- essere un collegamento, pun- vrebbero iniziare le operazioni mento della struttura prevede Ovviamente soddisfatto il dal principio, gli obiettivi che scoteche, ma non si divertono to e basta. Al resto lasciate di trasloco mentre i vigili con- un ammontare di 70.000 euro comandante Fulvio Nicolini: si prefigge l’amministrazione appieno e spesso e volentieri pensare a loro. Tenete conto tinueranno a rimanere opera- che comprendono diversi in- «Una sede prestigiosa, mo- comunale quando propone ai non riescono a trovare loro che fuori da questo schema, tivi nella sede attuale. terventi quali l’installazione di derna e soprattutto funziona- giovani di creare un organi- proprii terreni comuni e a ge- fallisce l’amministrazione e si La palazzina di due piani, pareti attrezzate, il rifacimento le, idonea alla nostra attività. smo che si adopri per rag- stirsi in proprio. Gli diamo rischia di sciupare una idea, più un grande seminterrato, è dell’impianto elettrico, la rea- Anche da un punto di vista lo- giungere questi obiettivi. E noi quindi un compito: socializza- di per se brillante. A nostro praticamente nuova, essendo lizzazione dell’impianto telefo- gistico è una collocazione crediamo che l’amministrazio- re, ma l’amministrazione co- avviso i giovani lasciati liberi stata costruita dall’Italgas cir- nico, il rifacimento della linea perfetta, vicino alla Croce ne comunale non abbia chiari munale ha gli strumenti per di impegnarsi in una loro ca cinque anni fa e mai utiliz- informatica, la modifica del- Bianca e ad altri enti, pur con- gli obiettivi da raggiungere o raggiungere l’obiettivo della struttura non falliranno. Oc- zata. Il Comune l’ha quindi l’impianto di riscaldamento, sentendo di raggiungere il da far raggiungere. socializzazione autogestita e corre però non dargli una acquistata per trasferirvi gli arredi vari e naturalmente il centro in un attimo, è abba- Diciamo subito, senza vole- non offerta già confezionata. consulta, ma mezzi per pro- uffici della Polizia Municipale trasloco. stanza periferica da consenti- re attribuire ai giovani Cairesi Noi purtroppo crediamo di gettare e realizzare.” che conta un organico di 11 La nuova sede si rivela per re un utilizzo ottimale degli deficienze di tipo organizzati- no. A nostro avviso mancano i uomini con a disposizione 3 la sua collocazione oltremodo spazi senza incidere sul traffi- vo o di qualsiasi altro genere, mezzi economici, una struttu- automobili e 2 motociclette. In funzionale e dovrebbe soddi- co ad esempio per quanto ri- che ci pare essi siano poco ra, un punto di riferimento. questi locali ci sarà anche la sfare sia il personale che gli guarda i parcheggi, disponen- inclini a darsi un qualsiasi tipo Senza queste “attrezzature” L’ing. Save sede della Protezione civile utenti in quanto dotata anche do anche di un ampio piazza- di struttura per raggiungere non si va da nessuna parte. che può contare su 60 volon- di un ampio piazzale per il le». RCM obiettivi definiti. Il fallimento della consulta è ricorda Ruello tari che hanno in dotazione 4 Sanno, e se ne lamentano, a nostro avviso stato e pur- L’Ing. Giulio Save ci ha tra- fuoristrada, di cui un’unità an- che poco o niente esiste per troppo sarà: creare la consul- smesso la breve nota che tincendio, e 3 carrelli). La Sa- RICORDO consentir loro di esprimersi, o ta come modello istituzionale. pubblichiamo: la operativa della Protezione semplicemente di vivere in- Noi siamo per un assem- “L’improvvisa scomparsa Civile avrà una funzione ex- sieme esperienze, chiamia- blearismo giovanile. Non c’è dell’ing. Antonino Ruello mi tracomunale di coordinamen- mole “associative” consone bisogno di votare di avere dei ha profondamente addolorato. to per tutto il comprensorio. alla loro età . capi che ti confezionano il Era certamente un ottimo Anche lo sportello della Se- D’altra parte molti di loro “pacchetto” e te lo propongo- professionista che conosce- stri spa sarà ospitato in que- vengono “reclutati” e impe- no. Se vogliamo che i giovani vo da diversi anni, quasi un sta palazzina: presso questo gnati da strutture sportive, imparino a stare insieme a di- amico. ufficio, aperto due giorni la “confessionali”, ricreative. In vertirsi a creare “cose” di ogni Ma anche uomo di grande settimana, gli utenti possono queste c’è sempre qualcuno, tipo diamogli mezzi, strutture impegno e sensibilità sociale, pagare Ici e Tarsu. I lavori di più “grande” che pretende di di incontro, lasciamo che sia- sempre pronto a mettere a di- adeguamento interessano al insegnare qualcosa, di cattu- no loro a fare progetti, a darsi sposizione degli altri le pro- momento i locali situati al pia- rare il loro interesse, di diri- degli obiettivi. Teniamo conto prie notevoli competenze. no terra e destinati ad ospita- gerli (chiaramente per il loro che oggi i giovani hanno mez- Con assoluto disinteresse. re la Polizia Municipale. L’in- bene, è naturale) e farne dei zi di informazione notevoli, Mi piacerebbe ricordarlo in gresso per l’utenza è situata giovani impegnati. Noi ci do- ma teniamo anche conto che un suo ruolo, solo apparente- in corso Dante mentre l’in- mandiamo a fare che se poi per stare insieme per lavorare mente minore, a cui si era en- gresso di servizio per il perso- non sapranno vivere con tutti e divertirsi insieme non sono tusiasticamente affezionato: nale si trova sul lato della pa- gli altri. Dobbiamo ancora dire più i tempi passati. Oggi un come volontario e appassio- lazzina parallelo al rio Ferre- che fin da piccoli i genitori li giovane di diciotto anni è già nato docente ai corsi sull’am- re. Successivamente si inter- Beppina POGGIO Nelly POGGIO impegnano in mille e una atti- responsabile di fronte alla so- biente che preparavamo e te- verrà al primo piano dove in Porro in Cesano vità, in quanto essi debbono cietà e alla legge. Oggi molti nevamo all’Unitre. Ci man- verrà insediata la Protezione essere sani, colti, (e soli); giovani hanno fatto viaggi, vi- cherà”. Civile. Sarà necessario modi- I loro cari le ricordano con immutato affetto. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cengio. Il 12 settembre durante gli scavi di bonifica è stato Festa del Tartufo. Dal 23 al 24 settembre si terrà a Millesi- Badanti. Due famiglie della Valbormida cercano 2 badanti ritrovato all’interno dell’Acna un oggetto avente la forma di mo l’edizione 2006 della Festa Nazionale del Tartufo. per assunzione a tempo determinato. Si richiede assolvi- un proiettile da cannone. Sono stati immediatamente sospesi Film. il 26 settembre a Savona presso il “Film Studio” verrà mento obbligo scolastico, età max 55, esperienza preferibile. i lavori ed allertati gli artificieri. proiettato “Una soap” di produzione danese e svedese del Sede di lavoro: Cairo Montenotte e Murialdo. Carcare. Due immigrati clandestini, Asim Efovic di 42 anni e 2006 in lingua originale con i sottotitoli in italiano. Impiegata/o. Studio di consulenza sul lavoro cerca 1 impie- Yubo Davogic di 47 anni, di origine montenegrina sono stati Escursione. La 3A di Altare organizza il 30 settembre e 1 gata/o per assunzione a tirocinio. Si richiede diploma di ra- colti in flagrante mentre stavano rubando all’interno della ta- ottobre la grande e tradizionale polentata al rifugio Migliore- gioniere o perito commerciale o maturità classica/scientifica, baccheria di via Barrili, scassinata nottetempo il 15 settem- ro. età min 18 max 26, patente B, auto propria. Sede di lavoro: bre scorso, e sono stati arrestati dai carabinieri. Film. Il 3 e 4 ottobre a Savona presso il “Film Studio” sarà Millesimo. Cengio. Alcuni ragazzi del gruppo “Micron” hanno collocato sulla vetta del Monviso una targa in ricordo di don Tarcisio proiettato il film “Whisky” di Juan Pablo Rebella, coproduzio- Impiegata/o contabile. Azienda della Valle Bormida cerca 1 Bertola, sacerdote di Cengio scomparso recentemente du- ne Argentina, Germania, Spagna ed Uruguay del 2004. impiegata/o contabile per assunzione a tempo determinato. rante una missione umanitaria in Bosnia Erzegovina. Museo del Vetro. Dal 1 ottobre ad Altare è iniziato il periodo Si richiede diploma di ragioniere o perito commerciale, età Carcare. Ha destato viva commozione la scomparsa di di apertura invernale del Museo del Vetro, sito in Villa Rosa. min 18 max 50, esperienza da 2 a 5 anni, patente B, auto Gianfranca Mazzone, 39 anni. La donna è la sorella di Lucia- L’orario, in vigore fino al prossimo 30 giugno, tiene conto del- propria, inglese. Sede di lavoro: Dego. na Mazzone impiegata presso il Comune di Cosseria. I fune- le esigenze didattiche delle scuole. Il museo sarà pertanto Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Car- rali si sono tenuti a Cengio dove la donna, sposata Miragliot- aperto tutti i mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 12; tutti i care via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. ta, aveva vissuto fino a pochi anni fa. venerdì, sabato e domenica dalle 15 alle 18. 1480. Tel.: 019510806. Fax: 019510054.

L’ANCORA [email protected] www.lancora.com ANC060924048_ca03 20-09-2006 14:48 Pagina 48

L’ANCORA 4824 SETTEMBRE 2006 CAIRO MONTENOTTE

Con una iniziativa attuata nel 2006 Sabato 30 settembre 2006 L’aiuto di Rocchetta Cairo Il futuro della Valbormida a Padre Leopold di Blolèquin in convegno alla Soms G.C. Abba

Rocchetta. La comunità di Cairo M.tte - Il Comitato I modelli di sviluppo basati S.r..l) che presenterà il pro- Rocchetta ha salutato P. Leo- “Liberare La Vallebormida e su porto, retroporto e centrali getto Kitegen (Eolico di alt pold condividendo con lui - ospi- la Provincia di Savona” orga- a combustibili fossili garanti- quota), concetto innovativo te questa estate della parrocchia nizzano per sabato 30 set- scono però nel medio e lungo di energia rinnovabile, che di Altare - momenti di intensa tembre 2006, dalle ore 8,30, periodo livelli occupazionali ha ottenuto un finanziamen- gioia. Il sorriso e le parole di presso il Cinema Teatro Ab- minimi, risultando inoltre ca- to del Ministero delle attività questo sacerdote (arrivato a ba, Cairo M. (Sv) il convegno ratterizzati da un alto impatto produttive per realizzare il Rocchetta nell’estate 2004) ave- “Quale futuro per la Valbormi- ambientale con ricadute ne- prototipo ed ha riscosso in- vano lasciato il segno: accolto da e la provincia di Savona: gative sulla salute. teresse in Europa ed in tut- come un figlio da molte fami- Porto, retroporto e centrali a Il Comitato “Liberare la to il Mondo. glie, era entrato in comunione carbone o nuova economia?”. Valle Bormida e La Provin- Questo Il Programma del con tanti cuori. La Valle Bormida e la Pro- cia di Savona”, costituito da Convegno: Come aiutare questa perso- vincia di Savona sono inte- cittadini ed Associazioni che 8.30 - Registrazione dei na così bisognosa eppure così ressate da alcuni decenni da operano sul territorio, pro- partecipanti; discreta che tanto dona senza una fase di deindustrializza- pone invece un nuovo mo- 9.00 - Introduzione al con- chiedere nulla in cambio? zione che ha comportato la dello di sviluppo economico, vegno Giuseppe Boveri, Co- In base alla realtà che è chiusura di grandi stabilimenti sociale e culturale basato su mitato “Liberare la Valbormi- emersa, sono apparsi fonda- (Acna, Agrimont mentre altri un corretto utilizzo delle prin- da e la Provincia di Savona”; mentali tre progetti: sono tuttora in grave crisi cipali risorse di cui la Pro- 9.10 - Il porto di Savona- 1) Fondare una scuola a (Ferrania S.p.a.). vincia di Savona dispone Vado nel contesto dei flussi Bloléquin per dare possibilità ai I progetti attualmente pre- (natura, storia ed intelligen- internazionali delle merci: moltissimi giovani di istruirsi e sentati per il rilancio econo- za), cercando di interpreta- quali prospettive di sviluppo?; poter avere un futuro migliore; mico prevedono di creare, re le variabili locali come 9.30 - Problematiche logi- 2) aprire un dispensario per le nelle aree industriali dismes- motore dello sviluppo so- stiche per le aree di retropor- prime esigenze (il primo ospe- se o in crisi della Valle, cen- stenibile. In alternativa ai to in Valbormida dale - degno di questo nome - trali a combustibili fossili e zo- progetti fino ad oggi pre- Bruno Dalla Chiara, DITIC dista centinaia di chilometri e ne a servizio del porto di Sa- sentati, si propone in parti- - Politecnico di Torino tutte le spese mediche sono a vona-Vado, mentre nella zona colare in Vallebormida la co- 10.00 - Le centrali a carbo- carico dell’ammalato); costiera si punta su nuovi in- stituzione di un distretto in- ne di Ferrania e di Vado: due 3) offrire opportunità di lavo- sediamenti residenziali, sul dustriale per la produzione di esempi di sviluppo non soste- ro creando piccole attività: fale- potenziamento della centrale tecnologie legate all’utilizzo nibile Virginio Fadda, gnameria, coltivazioni... a carbone e sull’ampliamento di fonti energetiche rinnova- M.O.D.A., Savona; Come il corpo senza lo spiri- del porto a Vado Ligure, con bili: la realizzazione di tale 10.30 - Pausa; to è morto, così anche la fede la costruzione di una piat- progetto permetterebbe di 11.00 La bonifica delle senza le opere è morta. taforma per lo sbarco di con- attualizzare la tradizione del aree ACNA e la possibilità di Pertanto a Cairo è nata per tainer da 245.000 mq. territorio valorizzando le reindustrializzazione con atti- iniziativa della Sig.ra Anelia Ro- realtà industriali in grado di vità a basso impatto ambien- mero “La missione del cuore”, riconvertire in tempi brevi tale Stefano Leoni, WWF Ita- grazie alla catena di solidarietà parte della produzione per lia; che ha coinvolto tante persone - “Luoghi e voci” entrare in un settore attual- 11.25 - Eolico d’alta quota in primis alla grande generosità mente in rapida crescita. e progetto KITEGEN: un nuo- di papà e mamma Irgher - alcu- della Valbormida La proposta del Comitato, vo concetto di energia rinno- ni progetti sono già stati realizzati: Millesimo - L’ Associazione se da una parte vuole essere vabile. Applicabile in Valbor- 1) L’Institut Catholique Manuela VIVICastelli, in collaborazione per le Amministrazioni Locali mida? Massimo Ippolito, Se- - già in parte operativo dall’au- col comune di Millesimo ha e sovraordinate uno stimolo a quoia Automation, Chieri tunno 2005 - ha visto quest’anno organizzato la mostra fotogra- tradurre in pratica il nuovo (TO); il grande successo di studenti al- fica “La Val Bormida in mo- concetto di sviluppo, inteso 11.50 - Gli spazi fieristici l’esame di stato (25 su 27 i pro- stra: luoghi e voci”. non come esito del culto della come motori per la diffusione mossi contro i 14 su 170 della L’ evento si terrà nelle gior- profittabilità ma come conti- di idee innovative: il caso del- scuola pubblica) con grande gioia In alto: un momento della celebrazione eucaristica nella nate del 23/24 settembre a nuo tentativo di armonizzare le energie rinnovabili Arturo per P.Leopold che ha visto con- chiesetta di San Rocco. Sotto: I protagonisti della partita di Millesimo, al piano superiore necessità ed opportunità per Colantuoni Sanvenero, Fiera cretamente realizzato il sogno di calcio del 3 settembre tra i giovanissimi e, alla sera, tra gli del castello medioevale dei una comunità insediata in un Milano International, Milano; aiutare la sua comunità. La serietà scapoli ed ammogliati. Del Carretto, in concomitanza territorio, dall’altra mette in 12.15 - La proposta di un della scuola contribuirà a porta- con la “XIV Festa nazionale evidenza come la partecipa- nuovo modello di sviluppo per re nuove iscrizioni. del Tartufo”. zione diretta dei cittadini alle la provincia di Savona: il pro- 2) Sono state effettuate ado- de commozione i presenti e tut- volta che il Vangelo vissuto, ama Le fotografie sono state illu- scelte in campo economico e getto Savonadomani, Giusep- zioni e sostegni agli alunni per ti quelli che con generosità e il prossimo tuo come te stesso, strate dagli stessi valbormide- sociale sia possibile e non pe Antonio Ozenda, Consul- frequentare i corsi e per l’ac- amore hanno collaborato a rea- è possibile e produce grandi si che con i loro ricordi daran- debba essere trascurata o team, Savona; quisto di libri e materiale didat- lizzare le sue iniziative. frutti. Oltre all’adozione a di- no voce alle immagini. ignorata, pena la deriva del 13.00 - Pranzo; tico, etc. Un grazie di cuore a tut- Calore, affetto, tanta simpatia stanza di uno studente (60 eu- Gli orari di apertura sono i modello democratico verso 15.00 -Tavola rotonda; Tec- ti e soprattutto ad Anelia per e commozione hanno circon- ro per adozione scolastica an- seguenti: 10 – 13 e 15 – 19 e forme di governo oligarchico, nici, amministratori ed im- l’impegno continuo e la totale dato P. Leopold, e la parrocchia nuale oppure 150 euro per ado- l’ingresso è gratuito. dove le decisioni sono prese prenditori affrontano, con la abnegazione con cui segue dei SS. Pietro e Paolo di Blolé- zione scolastica più manteni- Per informazioni: da pochi ad esclusivo vantag- partecipazione del pubblico, questa iniziativa. quin è nel cuore della nostra mento), si possono istituire del- Comune di Millesimo: tel. gio di ristretti gruppi di affari- le principali tematiche emer- 3) Il dispensario con annesso comunità. Ringraziamo Dio per le borse di studio individuali per 019/564007 sti. se durante la prima parte del centro di ascolto è in fase di questo dono: facendoci diveni- alunni meritevoli (in questo ca- Assessorato alla Cultura di È opportuno sottolineare convegno; realizzazione. re strumenti docili nelle sue ma- so la quota da versare è di 150 Millesimo: tel. 333/5939784. la partecipazione di Massimo 17.00 Chiusura del conve- “Una miriade di gocce forma ni ha confermato ancora una euro). RCM Ippolito (Sequoia Automation gno. l’oceano” ripeteva spesso Madre Teresa di Calcutta e se ogni goccia di carità è donata con il Negli ottavi di finale contro a Castelfranco Veneto cuore forma grandi cascate (progetti); così a Rocchetta mol- te piccole/grandi iniziative han- no permesso di regalare a P. Leopold circa 2000 euro: l’ini- Non passano il turno i “baby” del baseball ziativa carità Quaresima 2006; il salvadanaio nella macelleria di Cat. Ragazzi za sette eliminazioni al piatto paura di vincere insieme ad Mauro; l’iniziativa di devolvere Ottavi di finale su nove eliminazioni necessa- un briciolo di sfortuna… ma l’importo destinato alle bombo- Castelfranco V.1- Cairese 7. rie concedendo un solo pun- nulla più riesce in attacco ed i niere per il battesimo di Alena ri- Cairese 2- Castelfranco V-9. to; anche l’attacco risulta più veneti pareggiano la serie vin- cevuto il 23 luglio scorso, que- CastelfrancoV15-Cairese 4. convinto ed aggressivo della cendo per 9 a 2. sta bimba è uno splendido do- Cairo M.tte - Non ce l’ha fatta scorsa settimana permetten- Si va a gara 3. La Cairese è no che il Signore ha fatto non la Cairese dei baby a superare la do alla squadra di portarsi i una squadra giovane con una solo ai genitori Michele e Sa- qualificazione ai quarti di finale: vantaggio da subito; alla fine forte componente di giovani brina ma a tutta la comunità; la a dire il vero nell’incontro del mat- del terzo inning il punteggio giocatori classe 1997 che fan- partita di calcio del 3 settem- tino l’impeccabile prestazione di era già sul 7 a 1 e la seconda no di tutto per raggiungere il bre tra i giovanissimi ed alla se- tutta la squadra aveva fatto ac- parte della partita non ha più loro grande traguardo fino a ra tra gli scapoli ed ammogliati carezzare il sogno del passaggio avuto colpi di scena, i rilievi salire in pedana… Lanciano (vinta da questi ultimi); dona- al turno successivo, ma l’ine- delle due squadre Deandreis nell’ordine i giovanissimi Pa- zione dell’AVIS. Il momento più sperienza dei valbormidesi ha per la Cairese e Brunati per il scoli Matteo, Crupi Andrea e toccante è stata la celebrazione giocato un brutto tiro a tutta la Castelfranco non hanno più Berigliano Davide e ce la met- Eucaristica voluta da Don Mas- squadra che si è dovuta arrendere concesso valide ed il risultato tono tutta. In difesa la squa- simo nella chiesetta di San Roc- agli avversari. è rimasto invariato. dra realizza un doppio gioco co appena restaurata, presie- Una trasferta difficile in for- Gara 2 comincia di nuovo difensivo ad opera di Dean- il traguardo era ambizioso e un buon settore giovanile ser- duta da P. Leopold, con la pre- se per tutta la giornata di ve- bene per la squadra cairese dreis e Palizzotto, per il resto c’è mancato veramente po- batoio necessario dal quale in senza di Don Paolo Pizzorno, nerdi a causa del maltempo che si porta in vantaggio 1 a la partita è sempre stata in co… ma i tecnici cairesi sono futuro potrà attingere la prima del diacono Daniele e di Gian che ha accompagnato tutto il 0 con Berretta ottimo in peda- mano degli avversari fino alla veramente soddisfatti di quan- squadra. Questa splendida Paolo prossimo seminarista, viaggio dei biancorossi: poi na: in attacco decisive le bat- vittoria finale. to ha fatto fino qui la squadra. annata 2006 che ha visto ben hanno reso solenne la cerimo- un’insperata schiarita e l’otti- tute valide di Deandreis, Ber- Le considerazioni non pos- È comunque positivo già il quattro giocatori in nazionale nia. La partecipazione è stata mo drenaggio del campo ve- retta, Berigliano e Palizzotto sono che essere positive: una fatto di aver giocato a questo si conclude così: Luca Lo- così numerosa che anche la neto hanno permesso la rea- che fanno guadagnare ancora squadra giovane con tanti livello e di avere ottenuto due monte giocatore della serie piazzetta antistante la chiesa lizzazione degli incontri. un punto ai baby cairesi. giocatori alla prima esperien- importanti vittorie che fanno C1 partirà questa settimana era gremita di persone.Tra “dol- Gara 1 è stata tutta bianco- Poi il buio… Si sono fatte za che hanno giocato come i crescere: è questa la strada per l’Accademia di baseball di ci” saluti (grazie alle cuoche) P. rossa, in pedana il lanciatore sentire la stanchezza, il cam- grandi tirando fuori tutta la che si è scelta la società val- Livorno per incominciare una Leopold ha ringraziato con gran- partente Pascoli Marco realiz- po pesante, forse anche la grinta e la voglia di imparare, bormidese quella di coltivare nuova esperienza di baseball. ANC060924049_cn01 20-09-2006 14:52 Pagina 49

L’ANCORA VALLE BELBO24 SETTEMBRE 2006 49

La Regione: su Fisiatria nuovi elementi Il Consiglio comunale non discute di Fisiatria Canelli. Giovedì, 14 settembre, alle ore 17.49, l’ufficio stam- pa della Regione, ci ha inoltrato il seguente comunicato: «Non è stata ancora assunta una decisione definitiva sul futuro delle e scivola su due variazioni di Bilancio strutture sanitarie del sud astigiano. Infatti, a seguito dei con- tatti intercorsi in questi giorni tra la presidente della Regione, Canelli. Nel Consiglio di martedì sera, di alcune spiegazioni a due variazioni di tedì 19 settembre, ore 19, ndr) le precisa- Mercedes Bresso, l’assessore alla tutela della salute e sanità, 12 settembre 2006, presenti due giornali- bilancio, l’Assessore al Bilancio, avv. Luigi zioni sulle due variazioni di Bilancio, men- Mario Valpreda, il presidente della Provincia di Asti, Roberto sti e tre cittadini, della Fisiatria di Canelli, Giorno e l’Assessore alle Manifestazioni, tre il Sindaco Piergiuseppe Dus, molto Marmo, e i responsabili dell’Asl 19, sono emersi nuovi ele- per ora brillantemente cassata da un Paolo Gandolfo, interessati alle variazio- contrariato, è stato costretto a chiedere menti di criticità, a fronte dei quali è parso indispensabile av- giorno all’altro dalla Regione, nessuno ne ni, non hanno saputo rispondere. Ciò an- scusa “Chiediamo scusa alla Minoranza viare una più approfondita analisi della situazione dell’assi- ha parlato. E questo perché nell’incontro che dopo aver interpellato il segretario e ai Cittadini. Speriamo di essere più pre- stenza in Valle Belbo. Pertanto, si è concordato che, ferme re- di lunedì sera, 11 settembre, da Maggio- generale dott. Giovanni Pesce, per cui il parati in seguito!”. stando per ora le indicazioni contenute nella proposta di piano- ranza e Minoranza era stato deciso di ri- Sindaco è stato costretto a sospendere la Il Consiglio è poi proseguito con l’ap- socio sanitario approvata dalla giunta lo scorso 3 aprile, si pro- mandare ogni presa di posizione dopo un seduta e a stralciare i due punti all’ordine provazione all’unanimità dei tre restanti cederà nelle prossime settimane a una puntuale disamina di ultimo ‘chiarimento - approfondimento’ del giorno. I commenti della Minoranza e i punti all’ordine del giorno: la bozza di ac- tutti gli aspetti sanitari, organizzativi e finanziari dei vari progetti con il responsabile dell’Asl 19, dott. Luigi sogghigni della Maggioranza si sprecava- cordo relativa alla ‘Stele di Fello’ (verrà prospettati, incluso l’accordo con l’Inail. I risultati saranno ana- Robino che avrebbe dovuto avvenire no: “Mi vergogno io per voi” (Ugo Rapet- trasferita nella ex chiesa di San Rocco); lizzati da Regione, Provincia, ed enti locali, che discuteranno mercoledì 13 settembre. Ma per impegni ti); “Esprimo tutta la mia preoccupazione l’adozione definitiva del piano di recupero con l’Asl 19 e con le comunità interessate le varie ipotesi possi- precedenti del dott. Robino, tutto è stato per quanto è successo questa sera. A relativo alla trasformazione della vecchia bili, individuando una soluzione che garantisca a tutti i cittadini rinviato a martedì 19 settembre alle ore parte le facili ironie va stigmatizzato il fat- distilleria Bocchino in unità immobiliari re- di Nizza, Canelli e dell’intera Valle Belbo una rete di cura com- 20, dopo il Consiglio comunale convocato to che una carica non la si assume se sidenziali; l’atto di indirizzo relativo alla pleta ed efficace». Maggioranza e Minoranza di Canelli incon- straordinariamente alle ore 19. Ma il pia- non si è in grado di portarla avanti. Non “esternalizzazione” del servizio di mensa treranno, a Canelli, martedì 19 settembre, alle ore 20, il re- no sanitario non doveva esser presentato voglio infierire, ma la situazione è squalifi- scolastica. sponsabile dell’Asl 19, Luigi Robino”. per l’approvazione della Giunta regionale cante” (Enrico Gallo); “In tanti anni di Mi- Al termine del Consiglio abbiamo colto entro il 15 settembre? noranza in Consiglio comunale, non mi è alcune battute della Minoranza, che si In attesa di martedì 19, passiamo al mai capitato che un assessore al Bilancio possono riassumere in un caldo invito al Consiglio comunale che è stato sospeso non abbia saputo dare spiegazioni a così sindaco Dus di “prendere spunto da Per Fisiatria tutto fermo per una decina di minuti dopo che ben semplici quesiti” (Giorgio Panza). quanto accaduto per dare una sterzata, Canelli. Dopo l’incontro di martedì 19 settembre tra il consi- due insignificanti delibere di variazione di Alla ripresa del Consiglio l’Assessore più che necessaria, e provvedere a un glio comunale e il responsabile ASL Luigi Robino, tutto è rima- bilancio sono state ritirate dalla Maggio- al bilancio Luigi Giorno ha semplicemen- sano rimpasto di giunta, nell’interesse di sto fermo. Il discorso verrà portato avanti con l’Inal, con la Ca- ranza. Di che si è trattato? Alla richiesta te aggiornato al prossimo Consiglio (mar- tutti”. sa Sant’Anna, l’ASL e il Comune di Canelli nei prossimi giorni.

Sabato 23 settembre la premiazione “Canelli, città del vino” Oltre 60 lavori al 28º A tavola con dodici regioni, Enoteca, Iat “Concors Sità ‘d Canej” Unesco, Mostre, Jazz, Cartuné, Concors

Canelli. La settima edizio- tonda sul Progetto Unesco mostre del pittore Franco “Cattedrali Sotterranee – ne di Canelli, la città del vino, che, subito, venerdì alle ore Asaro e dello scultore Paolo Cantine Storiche di Canelli” manifestazione dedicata alla 17, si terrà nelle storiche Spinoglio. e ai paesaggi vitivinicoli del buona tavola e vetrina delle Cantine Gancia, in corso Li- Nei giorni della manifesta- Moscato d’Asti. tradizioni enogastronomiche bertà. Sarà l’occasione per fa- zione l’Enoteca, in collabora- Sempre nell’ambito delle regionali, si svolgerà con un re il punto sul progetto di can- zione con il Comune, realiz- giornate europee, la Provincia ricco programma, da giovedì didatura per il riconoscimento zerà una serie di degustazioni di Asti organizza, per il pome- 21 a domenica 24 settembre. da parte dell’Unesco dei pae- guidate. Verranno abbinati i riggio di sabato 23, nel Cortile Dopo l’interessante ‘due saggi viticoli piemonte. I rap- prodotti enologici delle città della Foresteria Bosca, in via giorni’ (22 e 23 settembre) di presentanti della città di Tokaj, ospiti con prodotti gastrono- G. B. Giuliani, un concerto incontri commerciali, al ad alta vocazione vitivinicola, mici del territorio e viceversa. jazz, ad ingresso gratuito. Centro Servizi Avanzati, fra le illustreranno vantaggi e svan- Sabato e Domenica 23 e Cartuné. In ricordo dei nu- piccole e medie imprese del- taggi di questo ambito ricono- 24 settembre, la capitale merosissimi carri che, tra fine l’enomeccanica e del packa- scimento internazionale, otte- mondiale dello spumante e Ottocento e primi Novecento, ging del distretto industriale di nuto nel 2002. Dopo la tavola del Moscato aprirà alle cuci- trasportavano botti colme di Canelli e S. Stefano Belbo rotonda, seguirà, in antepri- ne regionali italiane: Abruz- vino, alcuni carri trainati da con imprenditori provenienti ma, la visita agli storici locali zo, Lazio, Liguria, Lombardia, cavalli carichi di botti ed altri da Francia, Germania, Spa- della Cantina Gancia, recen- Piemonte, Puglia, Sicilia, To- adibiti al trasporto delle per- Canelli. La giuria del 28º qualificante. Infatti il concorso gna, Austria, Cipro e paesi temente rinnovati. scana, Trentino, Valle d’Aosta, sone accompagneranno i visi- “Concors sità ‘d Canej” per la- in lingua piemontese è il più dell’Est, l’intenso programma L’intenso programma di ve- Veneto e all’Ungheria. tatori nel percorso della mani- vori in “pròsa, conte, fàule, le- importante e partecipato della proseguirà (venerdì 22 set- nerdì, si concluderà, alle Anche quest’anno i giorni festazione. Ai cartuné si af- gende e novele an lenga pie- nostra Regione. Per l’organiz- tembre, ore 16, al Centro Ser- 19,30, con l’inaugurazione dei della manifestazione coinci- fiancherà una decina di asini montèisa” si è riunita, giovedì zazione ringrazio in particola- vizi) con l’inaugurazione del- locali della rinnovata sede dono con le giornate europee dell’Associazione ‘Asinoi’, che 31 agosto, nei locali della bi- re la Companìa dij Brandé e l’Ufficio Informazioni e Ac- dell’Enoteca di Canelli e del- del patrimonio, in cui sono li coadiuverà nel trasporto dei blioteca comunale, per giudi- l’Union associasion pie- coglienza Turistica (Iat) della l’Astesana che sarà gestita state inserite le visite alle visitatori più giovani. g.a. care le oltre sessanta opere montèise ant el mond”. Comunità Montana Langa dalla famiglia Crippa della dei 49 autori partecipanti al La manifestazione è realiz- Astigiana Val Bormida e della ‘Compagnia del Gusto’. Per concorso. zata grazie al contributo del- Comunità delle Colline ‘Tra l’occasione, e tanto per capire “Il notevole numero e la l’assessorato alla Cultura del- Langa e Monferrato’. come andranno le cose, nel- qualità dei lavori ha costretto la Regione Piemonte”. Molto attesa la tavola ro- l’Enoteca, verranno aperte le Innamorarsi in Langa la giuria ad un lavoro molto “Un plauso particolare - ag- impegnativo - ci ha rilasciato il giunge l’anima del Concorso presidente della giuria Ing. Censin Pich - è rivolto ai nove e della Langa Enzo Dabormida - Mi auguro istituti scolastici che hanno Nell’Astigiano turismo balcano che alla premiazione (ore 16 partecipato con una cinquan- Canelli. In occasione dell’a- promozione del territorio, di sabato 23 settembre, nel tina di classi e con lavori mol- pertura a Canelli dell’impor- mentre ogni angolo del terri- salone della Cassa di Rispar- to ben svolti nei linguaggi tra- tante ufficio di Informazione e torio intorno ad Asti cerca di mio di Asti) vengano molti ca- dizionali e più diversi che van- Accoglienza Turistica (Iat, c/o promuovere solo se stesso...” nellesi anche perchè si tratta no dai filmati ai libri pop art, ai Centro Servizi, venerdì 22 Pro Loco. “C’è un difetto di un fatto culturale unico e video, ai fumetti”. settembre), arriva a fagiolo nel modo di pensare delle Pro l’intervista che Carlo Cerrato, Loco, attratte solo dall’ansia presidente di Astiturismo di incassare senza badare al- (Atl), ha rilasciato alla ‘Gaz- la qualità...La festa di paese Prelievo serale di sangue zetta d’Asti”, nei giorni scorsi. può andare bene se è un per donatori di midollo osseo Ne riportiamo alcuni passi: evento organizzato con crite- Astigiano = Balcani. “Turi- rio, ma tante feste concentra- Canelli. L’Associazione Donatori di Midollo Osseo (Admo) sticamente, l’Astigiano è co- te solo sul Comune in cui si della Valle Belbo e Bormida organizza per lunedì 25 settembre me i Balcani. Ognuno bada al svolgono non possono essere tra le ore 21 e le ore 22, presso la Sede dei Donatori di San- proprio campanile senza che efficaci per la promozione gue, via Robino 131 a Canelli, un prelievo di sangue per l'iscri- si sviluppino azioni coordina- complessiva del territorio...”. zione al Registro dei Donatori di midollo osseo. E’ un modo per te. Mordi e fuggi. “Negli ultimi venire incontro a studenti e lavoratori che alla sera dovrebbero Sagre e Palio. “Non basto- anni sono cresciute le presen- essere più liberi ed avere facilità di partecipare. Non occorre no due domeniche di settem- ze turistiche nell’Astigiano, essere digiuni. Nel corso della serata sarà possibile avere infor- bre per parlare di turismo. Ci ma Asti difetta ancora di strut- mazioni anche per chi non fosse immediatamente deciso ad vorrebbe un calendario più ture che possano attrarre i tu- Canelli. Dalla tranquillità dell’Hôtel Club Suvacki di Pantelleria, aderire alla proposta. Ricordiamo che diventare donatore di mi- ricco ed armonico, distribuito risti a fronte di prezzi ragione- un amico in vacanza, ci manda un tenerissimo ricordo che ci dollo osseo è un modo semplice per poter salvare la vita ad su tutta la Provincia e non so- voli. Se un turista trova ad Ac- permette di non invidiarlo troppo nelle sue infusioni semiafrica- una persona malata di leucemia o altre gravi malattie. Occorre lo nel capoluogo. qui una maggiore vivacità so- ne. “Solo in vacanza trovo il tempo di trasmettervi il ricordo di avere un’età compresa tra 18 e 40 anni, godere di buona salu- Le Langhe riconoscono Al- prattutto notturna e prezzi un magnifico avvenimento accaduto in Langa, il 15 luglio scor- te e pesare più di 50 kg. E’ gradito, ma non obbligatorio, un av- ba come capoluogo, ma intor- convenienti, non avrà motivi so. Protagonisti due giovani tedeschi: lei Minou Marocco, medi- viso preventivo,telefonando al numero 0141-824956, numero no ad essa ci sono paesi che che lo spingano a fermarsi ad co, con papà di origini piemontesi, e lui Christoph Sprung, tito- presso il quale si possono ricevere ulteriori informazioni. vengono tutti compresi nella Asti...” lare di un’azienda di apparecchiature mediche che, lo scorso anno, hanno trascorso una ‘vacanza galeotta’ a Bubbio, dove si sono innamorati. Per non dimenticare i luoghi che hanno fatto da cornice ai loro sentimenti, ad un anno di distanza, si sono Dal tennis Cad al progetto Mielina Eccezionale serata jazz a Canelli uniti in matrimonio nella piccola chiesa della “Madonna della Canelli. Non ben si sa chi abbia vinto il torneo di tennis svol- Canelli. Un importante concerto di musica jazz, si svolgerà Neve”, cui hanno fatto seguire una grandiosa cena con 80 invi- tosi, in agosto, al Cad di regione Dota. È però certo che il rica- nel pomeriggio di sabato 23 settembre, nei locali delle Canti- tati, a ‘Cascina Grassi’ di Bubbio. Il tutto rigorosamente con vini vato delle quote di iscrizione è arrivato ad un buon fine: i 220 ne Bosca a Canelli, in occasione delle Giornate Europee del e menù della Langa astigiana. Un successo del nostro territo- euro sono infatti pervenuti al ‘Progetto Mielina’ che vede la par- Patrimonio promosse dal Ministero per i beni e le attività cul- rio. Una bella fiaba che tonifica il nostro incipiente turismo di tecipazione di numerosi canellesi. turali. qualità”. Agli sposi gli auguri di tutta la Langa astigiana. ANC060924050_cn02 20-09-2006 14:54 Pagina 50

L’ANCORA 5024 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO Ospitalità temporanea Le proposte di Marmo in Regione e adozione internazionale su tutela e valorizzazione del paesaggio

Canelli. Il presidente Davi- tempo si è ribellato al modus residenti sono minorenni ai cui Canelli. Sulla specificità del dello sviluppo territoriale - ha turistico dell’areale costituito de Barazzotti, dell’Associazio- operandi di alcune organizza- genitori è stata tolta la patria”. paesaggio vitivinicolo di qua- continuato il Presidente Mar- dai siti vitivinicoli di qualità ne “Smile, un sorriso per zioni che usano i programmi In aggiunta Davide Baraz- lità delle Province di Asti, mo - e il riconoscimento Une- presenti nelle Province di Chernobyl”, a cui aderisce an- di accoglienza temporanea a zotto ci aggiorna sulla riunio- Alessandria e Cuneo, merco- sco può portare valore ag- Asti, Alessandria e Cuneo che “Canelli per i bambini del scopo di risanamento psicofi- ne del direttivo nazionale di ledì 13 settembre a Torino, il giunto ad un territorio nel che verranno individuati con mondo” (Giorgio Cortese pre- sico dei minori per trasformarli Smile dell’11 settembre, che Presidente Roberto Marmo, quale le Amministrazioni in- un successivo provvedimento sidente) che, da tanti anni, lo- in percorsi di adozione facili a ha scritto all’Ambasciata di durante la consultazione in- tendono perseguire uno svi- della Giunta regionale, la Re- devolmente svolge un lavoro volte pianificati Bielorussia in Italia, al Comita- detta dalla II Commissione luppo culturale ed economico gione Piemonte, con proprio intelligente e lungimirante nei con il supporto dei dirigenti to Minori Stranieri di Roma e del Consiglio regionale sul Di- dove è la collina il denomina- provvedimento, possa dispor- confronti di una trentina di delle associazioni stesse. alla presidenza della Federa- segno di Legge n.307, ha pro- tore comune che caratterizza re incentivi finanziari e premi bambini bielorussi, ci ha invia- Come non ricordare il caso zione Avib. Tra l’altro si legge: posto un emendamento re- in maniera trasversale tutta la d’insediamento diretti a coloro to alcune considerazioni in della single calabrese che, «...L’associazione Smile solle- cante un articolo relativo alla realtà della viticoltura piemon- che impostano o ricollocano merito a “quanto sentito, letto l’anno scorso, è apparsa in cita le istituzioni bielorusse ad “Tutela e valorizzazione del tese. Il riconoscimento valo- in questi siti la propria attività e visto sui giornali e televisioni tutti i programmi televisivi con utilizzare il metodo di “accredi- paesaggio”. Si tratta di agevo- rizza soprattutto la Regione produttiva, impegnandosi a nazionali sul caso di Maria, l’intenzione di trattenersi il to di affidabilità” verso le asso- lare il progetto del sito “Pae- Piemonte, regione ad alta vo- non modificarne la sede per una minorenne bielorussa bimbo bielorusso ospitato. ciazioni italiane proponenti i saggi vitivinicoli tipici del Sud cazione vitivinicola. Per que- un decennio”. trattenuta e nascosta dalla fa- E quanti altri casi analoghi programmi di solidarietà, così Piemonte” selezionato dal sto - ha detto Marmo - chie- Il Presidente della provincia miglia Giusto-Bonacin di Co- di coppie che dopo aver ac- come già previsto dalla norma gruppo di lavoro per una pos- diamo di inserire nella Legge di Asti ha anche suggerito di goleto (Genova) che l’aveva colto in casa propria un orfano legislativa verso le associazio- sibile candidatura alla Lista che il Consiglio regionale an- prevedere inoltre che gli in- avuta in accoglienza tempora- per un mese, lo trattengono ni bielorusse, affidando i mi- del Patrimonio Mondiale Une- drà ad adottare una specifica centivi e i premi in parola pos- nea per tre anni consecutivi denunciando l’abbandono del nori per programmi di risana- sco. I paesaggi iscritti nella Li- disposizione inerente la tutela sano essere concessi anche con le associazioni Forum e minore nel paese d’origine ap- mento esclusivamente ad as- sta sono pochissimi: in Porto- e la valorizzazione dei pae- ai proprietari e ai conduttori di Puer e che ora, nonostante le pellandosi alla carta dei diritti sociazioni italiane che dimo- gallo la zona dell’Alto Douro saggi vitivinicoli delle Provin- fondi rustici e di immobili che ingiunzioni delle istituzioni ne dell'infanzia per effetti della strino serietà, etica solidaristi- (zona del Porto), i vigneti del- ce di Asti, Cuneo e Alessan- intendano recuperare il patri- impedisce il rimpatrio. quale, legge e giudici italiani ca, particolare attenzione ed l’isola vulcanica di Pico nelle dria. L’introduzione di una nor- monio architettonico e natura- Questa non è una vicenda non possono che concedere indiscutibile tutela dei minori Azzorre, in Ungheria (la zona ma specifica sulla materia po- le dell’areale individuato e personale, ma un grave fatto loro l’adozione. ospitati. del Tokaj - vino Tokaj), in trà favorire lo sviluppo di una che la Regione Piemonte che coinvolge tutto il mondo La coppia ligure, in questi L’associazione Smile solle- Francia la zona di Saint Emil- strategia che tenga in partico- possa altresì attribuire alle or- del volontariato delle acco- giorni, è stata quasi santificata cita un dialogo costruttivo tra i lion e in Germania la valle del lare considerazione il sito ganizzazioni di categoria il glienze. dai media. I due coniugi sono Governi ed un accordo pro- Reno. “Paesaggi Vitivinicoli tipici del compito di contribuire allo svi- I media italiani, con estrema stati presentati come santi sal- grammatico che limiti i rischi “Per individuare la macroa- Sud Piemonte” che rientra tra luppo di progetti di insedia- superficialità hanno trattato vatori della vita della ragazza di trattamento in Italia di mino- rea che corrisponda ai requi- quelli selezionati dal gruppo mento e di promozione delle questo caso in modo strumen- strappata alle violenze di uno ri in soggiorno temporaneo ed siti di integralità ed eccezio- di lavoro Unesco per una pos- attività economiche sul territo- tale e contorto omettendo di Stato che non si preoccupa in attesa di chiarezza propone nalità del paesaggio, frutto sibile candidatura nella presti- rio dell’areale costituito dai siti far emergere quella che è di dei propri figli. la sospensione dei programmi dell’interazione fra uomo e giosa Lista, una tipologia po- vitivinicoli di qualità presenti fatto una realtà, fatta di sotter- Si possono fare tante criti- di risanamento all’estero di ambiente e far coincidere il co rappresentata quale i Pae- nelle Province di Asti, Ales- fugi escamotages e scorcia- che alla Bielorussia, ma non minori bielorussi sottoposti in progetto astigiano con quello saggi Culturali a cui le nostre sandria e Cuneo individuati toie per arrivare all'adozione quella di disinteressarsi dei modo definitivo a tutela diver- cuneese e alessandrino, oc- Amministrazioni concorrono. con provvedimento della di minori stranieri, cittadini di minori residenti in strutture sa da quella dei genitori natu- corre fare sistema del pae- Per tutti i motivi citati la Pro- Giunta regionale. uno Stato sovrano che da che là chiamano internati i cui rali”. saggio culturale” ha spiegato vincia di Asti propone che nel Nella discussione, si sono Marmo. Disegno di Legge venga inse- dichiarati favorevoli alla pro- “La Provincia di Asti ap- rito uno specifico articolo rela- posta del Presidente Marmo prezza l’iniziativa della Regio- tivo alla tutela del paesaggio la Comunità “Tra Langa e Grandiosa retrospettiva di Silvio Ciuccetti ad Asti ne di dotarsi di uno strumento vitivinicolo del Monferrato, Monferrato”, la Comunità Canelli. A pochi giorni dal- legislativo per la tutela e la delle Langhe e del Roero, nel Montana “Langa Astigiana Val la scomparsa del grande arti- valorizzazione del paesaggio, quale si espliciti che, al fine di Bormida”, la Confindustria sta e scenografo Eugenio che giudica un elemento fon- favorire ulteriormente la tutela Piemonte e l’Unione delle Guglielminetti, è stata inau- damentale per la promozione paesaggistica e lo sviluppo Province Piemontesi (UPP). gurata, venerdì 15 settembre, ad Asti, al Centro Giraudi Ar- te e Spettacolo, in piazza San Giuseppe, una mostra Termoterapia, un passo avanti contro la flavescenza antologica a lui dedicata del- Canelli. Utili ed importanti che trasmette la malattia. In scontrato i risultati. L’agrono- l’artista astigiano Silvio Ciuc- indicazioni per proseguire con pratica il trattamento di termo- mo Filippo Mobrici, che segue cetti, organizzata dal Comu- successo la lotta e la preven- terapia sul materiale di molti- i vigneti della tenuta precisa: ne di Asti, con i contributi del- zione nei confronti della Fla- plicazione della vite, barbatel- “nelle operazioni di reimpianto la Regione Piemonte e della vescenza Dorata della vite, le, talee, marze, consiste nel- di vigneti Ruchè abbiamo Fondazione Cassa di Rispar- sono emerse nell’incontro or- l’immergere i materiali in ac- messo a dimora, nell’autunno mio di Asti. ganizzato da Coldiretti Asti, qua calda (50 gradi circa) per scorso, tre ettari. Le barbatel- “Silvio Ciuccetti la forza dei mercoledì 6 settembre, pres- tre quarti d’ora, garantendo le termotrattate danno indica- segni” il titolo della retrospetti- so la Tenuta San Pietro di Ca- così al viticoltore l’immunità zioni positive, l’attecchimento va pittorica del Maestro del stagnole Monferrato. del prodotto dalla malattia. Le è stato di circa il 98% e, no- Palio 2006, che spazia dal Erano presenti circa 200 difficoltà per avviare il proget- nostante la forte siccità, le 1963 al 2002. “Una delle più persone fra cui un gran nu- to sono state principalmente il piantine sono sane e non belle mostre degli ultimi anni”. Guglielminetti” come lo ha dulto che, distolto violente- mero di viticoltori, studiosi, ri- reperimento degli appositi hanno avuto problemi di Resterà aperta fino al 29 otto- chiamato il vicesindaco e as- mente dall’amplesso appena cercatori e tecnici. macchinari per eseguire la stress idrico”. bre, da martedì a domenica, sessore alla cultura del Co- consumato, guarda incantato Finalmente un filo di luce termoterapia. I tecnici hanno Il raffronto con i vigneti cir- dalle ore 10 alle 13 e dalle mune di Asti, Alberto Pasta, e la luna dietro i vetri e il merlo nel tunnel della flavescenza, puntualizzato come per con- costanti conforta la bontà del- ore 16 alle 19. “cavallo di razza”, come lo ha sul davanzale. un passo significativo nella trastare la flavescenza, oltre a la sperimentazione nel nuovo Sessanta le opere esposte, definito il presidente della La realtà è rappresentata prevenzione della malattia. garantire la certificazione del vigneto Bersano a Castagno- realizzate con tecniche diver- Fondazione CRA, dott. Miche- tragicamente e insieme poeti- Grazie al trattamento di ter- materiale da riproduzione, sia le Monferrato. Gli impianti li- se. L’inaugurazione è stata le Maggiora. A partire dagli camente, anche quando il ta- moterapia, le barbatelle dei necessario seguire i dettami mitrofi hanno registrato la pre- preceduta da una cerimonia anni Settanta, Ciuccetti è pas- glio è fortemente critico. La vigneti sperimentali risultano della lotta obbligatoria impo- senza di neanidi (larve di in cui, accompagnati dagli sato alle sue prime esperien- forza della natura s’impone su esenti da sintomatologie riferi- sta dalla Regione Piemonte. Scaphoideus) nel mese di sbandieratori dell’Asta, sono ze radiofoniche e televisive, tutto, anche sull’invadenza bili a malattie trasmesse da fi- La riuscita della sperimen- giugno (35 su 100 piante), sfilati i tre drappi del Palio realizzando documentari nel della televisione che risucchia toplasmi e non si rilevano pre- tazione è confermata dall’en- mentre il vigneto termotrattato realizzati da Ciuccetti: nel mondo. spettatori di ogni età. Splendi- senze di neanidi di Scaphoi- tusiasmo con cui l’azienda vi- è risultato completamente im- 1972, nel 1979 e quest’anno. L’autobiografia è un tratto do il catalogo curato da Sal- deus Titanus, l’insetto vettore ticola Tenuta San Pietro ha ri- mune. L’introduzione musicale è costante delle sue opere an- vatore Leto. stata affidata alla pianista Ma- che quando l’autore non ritrae Nel corso della serata è ria Elena Laguzzi, assistente se stesso, ma un cavallo, un stato anche proiettato il docu- al Conservatorio di Alessan- fagiano, un condor, un tacchi- mentario di Ciuccetti “Emozio- Franco Asaro e Paolo Spinoglio all’Enoteca di Canelli dria, che ha effettuato un in- no o i pesci di una natura ni e meraviglie” sulla vita di Franco Asaro smi”, nel Battistero di San mostre a: Canelli, Torino, Ca- tervento di grande intensità. morta. S’immedesima nel Eugenio Guglielminetti, con In occasione dell’inaugura- Pietro, e, l’anno prima, Nizza rignano, Pinerolo, Bologna, Pittore di grande persona- bambino che sta a guardare cui presto sarà realizzato un zione dell’“Enoteca regionale Monferrato, nella galleria d’ar- Mango, S. Stefano, Gavi, Al- lità, creatività e autenticità, in disparte i compagni che dvd. di Canelli e dell’Astesana”, te “… Tra la terra e il cielo…”, ba, Tigliole, Acqui, Ovada. E “erede artistico del grande giocano con le biglie, nell’a- g.a. venerdì 22 settembre alle ore una retrospettiva di disegni e in Svizzera e Germania. 19,30, in corso Libertà 65, sculture intitolata “Sotto il bur- Nel 1991 la città di Canelli Franco Asaro inaugurerà la qa”. Il titolo traeva spunto dal- gli commissionò un bozzetto mostra “I colori del viaggio” le splendide e imponenti scul- per Sua Santità Giovanni La Provincia di Asti approva l’odg sul sistema Barbera con dipinti e poesie, che re- ture di talebane, chiuse erme- Paolo II. Canelli. Nella seconda sessione del Consi- L’ordine del giorno, approvato all’unanimità, sterà aperta fino al 31 dicem- ticamente nella loro crisalide, La morte precoce impedì la glio provinciale, venerdì 1º settembre, sono impegna il Presidente e la Giunta provinciale bre, con il seguente orario: anche sociale, da lui eseguite realizzazione di un’opera mo- state approvate all’unanimità le cinque pratiche ad attivarsi nei confronti delle altre istituzioni, dal martedì a domenica dalle alcuni mesi prima dell’attenta- numentale ispirata ad un suo all’ordine del giorno: approvazione modifiche al degli enti territoriali e delle organizzazioni rap- ore 12 alle 14 e dalle 18 alle to alle torri gemelle di New bozzetto scultoreo raffiguran- regolamento per il rilascio delle nomine di presentative degli interessi della filiera per 22. Asaro, 70 anni ben portati, York. te la città di Canelli, nelle ve- guardia giurata; presa di posizione sui continui perseguire l’obiettivo di un accordo interpro- vive e lavora a Canelli. Nato a Torino nel 1956, i sti di una donna con il capo ri- disservizi del servizio postale con gravi disagi fessionale per le uve e i vini rossi e per le de- Recentemente ha perfezio- canellesi lo consideravano coperto d’uva e le ruote den- alla popolazione anziana del territorio provin- nominazioni d’origine controllata Barbera in nato la sua tecnica del pastel- uno di loro poiché lavorava a tate dell’enomeccanica canel- ciale; proposta di istruttoria di un tavolo di con- particolare; a chiedere alla Regione Piemonte lo in Francia ed è arrivato alla Canelli, nel suo grande stu- lese, che sarebbe stata collo- certazione per la verifica della possibilità di ri- di procedere celermente con la verifica degli sua 38 mostra personale in dio-laboratorio in regione Do- cata al centro di una rotonda, strutturazione del trasporto ferroviario locale di Albi Vigneti delle denominazioni Barbera d’A- Italia e all’estero. ta. Dotato di grande sensibi- alla periferia della città. persone; “Informazione televisiva locale” pre- sti, Barbera del Monferrato e Piemonte Barbe- Paolo Spinoglio lità, affinata dagli studi classi- Spinoglio riposa nel cimite- sentato dal Consigliere Mora; approvazione ra; a svolgere ogni azione utile per giungere Un’altra mostra ricorderà ci, aveva iniziato, giovanissi- ro di Mombercelli, paese in dell’OdG: “Sistema Barbera” presentato dal alla definizione di un accordo interprofessio- l’artista Paolo Spinoglio, mor- mo, ad apprendere le tecni- cui risiedeva con la moglie Presidente della Provincia che sostiene l’esi- nale per le uve Barbera a denominazione d’o- to prematuramente a 46 anni. che del disegno e delle arti Raffaella, agronoma torinese, genza di attivare una serie di misure per fron- rigine controllata, al fine di garantire una cor- Un anno fa la città di Asti plastiche. Dal 1983 si era de- e i tre figli Pietro (che ora ha teggiare la difficile situazione di mercato delle retta remunerazione del vigneto e lo sviluppo dedicò una mostra allo “scul- dicato con impegno e profes- 19 anni), Francesco (16) e uve e dei vini rossi, barbera in particolare. del mercato. tore delle ombre e dei fanta- sionalità alla scultura. Tenne Marta (11). ANC060924051_cn03 20-09-2006 14:56 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO24 SETTEMBRE 2006 51 Il Canelli stecca con 6-1 Serata del Panathlon S.Maria Nuova conquista peggio non si poteva celebra il Canelli Calcio il palio delle incertezze

Canelli. Giocare contro gli azzurri che a loro volta con azzurri messi così in campo Greco Ferlisi colpiva anche lui sembra fin troppo facile. Il Ca- il legno superiore della porta. navese tecnicamente superio- Nella ripresa le cose non re ha messo alle corde gli az- cambiavanoe al ’47 arrivava zurri e ha vinto l’incontro con un calcio di rigore per fallo di il risultato dal spore tennisti- Marchisio su Liguanti. Cartel- co. Il Canelli scendeva in lino rosso per il difensore e campo orfano dei suoi due pallone sul dischetto. Realiz- gioielli: Lentini e Fuser, e la zava Del Signore. Gli azzurri gara appariva subito difficolto- cercavano di limitare i danni sa. spezzando un po’ il ritmo del- Non passavano nemmeno la gara, ma l’unica cosa che 5 minuti che i padroni di casa riuscivano a collezionare era- passavano in vantaggio. Ca- no dei semplici calci d’angolo. praro classe ’88 ex Colligiana Al ’79 arriva la cinquina con veniva servito alla perfezione una bella azione di Cretaz da Cretaz che con un diago- che lasciava partire un cross Gibelli, il suo vice Giovanni Canelli. Il 2006 si può ricor- nale sulla sinistra superava teso in area e la bella eleva- De Nicolai, mister Paolo dare come il palio dalla molte in- Tagliapietra. Il Canelli cercava zione di Alberti che di testa Danzè ed il capitano azzurro certezze. Prima la pioggia che di reagire e conquistava due realizza la sua doppietta per- Paolo Mirone e Aldo Prazzo ha tenuto gli organizzatori con il corner con capitan Mirone. Al sonale. Al’80 arrivava il gol da 36 anni presidente della fiato sospeso, sino alla dome- 19’ ancora un calcio di puni- della bandiera per il canelli si- Virtus Canelli. nica mattina, poi finalmente la zione dal limite calciata da Mi- glato da Brega che raccoglie- Nelle vesti di relatrice uffi- decisione di far sfilare i figuran- rone e alzata sopra la traver- va una corto passaggio di ciale della serata Alda Sarac- ti che come sempre hanno re- sa dal portiere. Dopo questi Anelli e sparava in rete. Ma le co, giornalista sportiva del galato emozioni ai presenti. lampi si spegneva la luce e il note dolenti non erano ancora settimanale “L’Ancora” che da Mentre si svolgeva la sfilata nel- Canelli entrava in crisi. Al 24’ finite per gli azzurri che al ’92 anni segue il Canelli Calcio. la curva Alfieri è arrivata una arriva il raddoppio per il Ca- sempre con Cretaz protagoni- Molto intensa, dettagliata ed delegazione dell’associazione rosso-verde del rettore Mauro navese; azione personale di sta dopo aver corso tutta la apprezzata da tutti i presenti animalista “Lidia” di cui faceva Nivolo ha presentato il culto del- Alberti che dopo aver ricevuto fascia sinistra serviva l’accor- la cronistoria esposta dalla capo la famosa porno-attrice le reliquie del medioevo. Il bor- un bel passaggio dall’ispiratis- rente Piccolo che con fred- Saracco che ha spaziato sugli Eva Orlowsky. go ha saputo trasmettere l’im- simo Cretaz trafiggeva ancora dezza metteva il pallone in re- 80 anni di storia del Calcio a Tutto sembrava filare per il portanza di uno dei tratti fon- l’estremo difensore azzurro. te. Canelli dalla fondazione alla meglio sino al termine della pri- damentali della civiltà dell’epo- Se la partita fosse mai ini- Al termine della partita Canelli. Si è svolta giovedì promozione in serie D del ma sessione di qualificazione, ca, non solo sul piano religioso, ziata, sinceramente finiva qui. grande delusione in casa az- 14 settembre al Ristorante maggio scorso del presidente infatti, il capitano del Palio l’e- ma anche in quello economico, I padroni di casa ormai spa- zurra, ma c’è anche da dire “Grappolo d’Oro” di Canelli la Gianfranco Gibelli. Tra gli in- sordiente Mario Vespa, e il nuo- sociale e giudiziario. ziavano su ogni parte del che si è giocato contro una conviviale del Panathlon asti- tervenuti anche il Presidente vo mossiere Ambrosioni veni- Si arrivava alla finale: primo campo, e giocavano in grande squadra data tra le favorite di giano dove era in programma del Coni di Asti Michele Serra vano duramente contestati dai colpo di scena, per decisione scioltezza. Il tris arrivava al questo girone e si è pagato una serata “celebrativa” la re- ed il sindaco di Nizza Mauri- borghigiani della Torretta.Il Ca- della commissione veterinaria ’35 ancora un’azione travol- anche lo scotto dell’emozione cente promozione dell’AC Ca- zio Carcione nel segno dello pitano, ha squalificato il borgo di il cavallo di Montechiaro veniva gente sulla fascia sinistra, do- della serie D. nelli al Campionato Nazionale “Sport day” svoltosi l’ultima Santa Caterina e Torretta ap- dichiarato non idoneo e quindi ve l’incontenibile Cretaz servi- Formazione: Tagliapietra, Dilettanti di serie “D”. domenica di Maggio in Valle plicando il regolamento che pre- non veniva ammesso alla corsa. va con un bel passante Li- Gaboardi, Marchisio, Nuccio, “Il Panathlon incontra lo Belbo. vede l’estromissione dei rioni i Si chiamavano i cavalli e al ca- guanti che lasciava partire un Pancrazio, Cocito, Mirone, sport dell’Alto Monferrato”: Il Panatlhon astigiano era cui fantini tengano le briglie del napo si presentavano in ma- tiro teso imprendile per Taglia- Lovisolo, Brega, Martorana questo il titolo dell’appunta- già stato ospite altre due volte cavallo avversario. Una deci- niera disordinata e il mossiere pietra. Il primo tempo lasciava (Nosenzo), Greco Ferlisi mento che ha visto graditi nella città dello spumante nel sione forse un po’ troppo affret- non si curava affatto di far di- ancora spazio ad una traver- (Anelli). A disposizione: Bellè, ospiti del club presieduto da 1972 e nel 2001 con il tema tata che ha suscitato notevoli sporre i fantini nell’ordine di chia- sa di Liguanti e sulla rimessa Busolin, Colombraro, Moretti, Gianfranco Toppino il presi- “Vino e Sport” con testimone intemperanze. mata. Quando ha visto un pseu- e partiva il contropiede degli Carozzo. dente canellese Gianfranco Niels Liedholm. Ma.Fe. Nella prima batteria vedeva do allineamento dava il via e accedere alle finali Santa Maria così forte dei suoi capelli bian- Nuova, Cattedrale e a sorpresa chi e della grande esperienza dopo le squalifica Baldichieri. Farnetani Maurizio al secolo Cesare Saracco La seconda batteria dove ve- “Bucefalo” andava a vincere per Il Pedale Canellese con Alice Basso deva impegnato il fantino di Ca- la decima volta un Palio di Asti., ai Mondiali nelli, ha avuto una partenza al- bissando sempre con Santa quanto strana. Il mossiere di po- Maria Nuova il successo dello vince due titoli nazionali del Lussemburgo co polso, non ha cercato l’alli- scorso anno. neamento ma soprattutto ha L’ordine di arrivo è stato: vin- Canelli. Mitica Alice! Con le bimbe del suo gruppo, clas- convalidato una partenza con citore Santa Maria Nuova, S, due straordinari successi, il 7 sificandosi prima e quarta con il cavallo di San Marzanotto di Martino, S. Silvestro, Castel’Al- e il 9 settembre, al meeting di i maschi. Nella categoria G2, rincorsa. In questa batteria si fero, S. Pietro, Cattedrale, Don Cattolica sulla prova di abilità per la prima volta in tutta la sono qualificati: San Martino, S. Bosco, S. Lazzaro. e in quella su strada, la già stagione - essendo arrivato Lazzaro e S. Pietro. Nella terza Al termine della manifesta- campionessa regionale, si solo due mesi fa nel Pedale sessione ancora una mossa va- zione una battuta del rettore di conferma in assoluto anche in Canellese - ha gareggiato Ja- lida decisa con troppa fretta, Canelli Giancarlo Benedetti: “Ho campionato nazionale nella copo Branda potendo così, animali girati e ancora una vol- qualche cosa da discutere sul- sua categoria (G2). anche se ormai a fine cam- ta con cavallo di rincorsa. Si le partenze, ma quello che è Nella categoria G5 il Cam- pionato, provare una gara ci- qualificavano Castel Alfero, S. importante è che ho festeggia- pione Regionale, Alberto clistica. Silvestro e Montechiaro. to i miei 20 di rettorato che con Montanaro, con un’accorta Nella categoria G4, Giu- Prima della finale si asse- i tempi che corrono non sono condotta di gara ha ottenuto seppe Mamone ha tenuto te- Canelli.Cesare Saracco, del- gnava il premio pe la miglio sfi- davvero pochi. Posso anche di- un 5º posto di assoluto valo- sta al gruppo per quasi tutta la società ‘Panificatori Savona’, al- lata che veniva vinto dal borgo re con orgoglio che la sfilata di re; 5º posto anche per il bra- la gara ed ha ceduto proprio la tenera età di 67 anni compiu- S. Pietro che a detta della mo- Canelli è stata ben presentata e vissimo Diego Lazzarin nella all’ultimo giro. Si è classificato ti il 12 giugno, è venuto a trovar- tivazione ha saputo ben inter- anche se non ha vinto ha rice- categoria G1. In questa cate- onorevolmente al quaro po- ci in Comunico.it, appena ritornato pretare il tema e offrire un buon vuto molti elogi da parte della goria buona brova di Diego sto. Non vanno dimenticata la dal Lussemburgo dove ha par- allestimento. Il borgo dai colori giuria”. A.Saracco Tortoroglio. Buoni risultati so- prova dei suoi compagni di Il DS Francesco Pascarella tecipato, domenica 10 settem- no stati ottenuti da Stefano squadra: Stefano Gatti ed En- con Alice Basso e Diego bre, al 21º Campionato mondia- Gatti ed Enrico Pagliarino nel- rico Pagliarino. Lazzarin. le di ciclismo dei panettieri e pa- Appuntamenti la categoria G4. Bene Eleo- Nella categoria G5, Alber- sticcieri su strada. nora Guzzo e Simone Loviso- to Montanaro ha dimostrato Le congratulazioni vanno ai “Era un circuito di dieci chilo- lo nella categoria G5. Nella un’ottima preparazione fisica campioni provinciali: Lazzarin metri che abbiamo ripetuto cinque Il Centro di Prima acco- Sabato e domenica 23 e 24 categoria G6 sfortunatissimo e grande talento riuscendo a Diego (G1), Basso Alice volte, con salisendi molto duri. glienza (in piazza Gioberti 8, settembre, “Canelli - Città del Alberto Marengo, caduto al 1º classificarsi 2º. Non sono riu- (G2F), Branda Jacopo (G2M), Nella mia categoria eravamo 39 a Canelli), è aperto all’acco- vino” e “Cantine storiche giro e costretto al ritiro. sciti purtroppo a classificarsi, Mamone Giuseppe (G4); partenti. Mi sono difeso bene ar- glienza notturna, tutti i giorni, aperte”. Gran Premio ‘Silvana anche se hanno gareggiato Montanaro Alberto (G5M), rivando 27º assoluto, davanti a dalle ore 20 alle 7. Sabato 23 settembre, ore Ponti’. Grande affluenza di con tanta volontà, Simone Lo- Marengo Alberto (G6). giovanotti del ‘45 provenienti da Fino al 30 settembre, alla 16, al salone CrAt, di piazza giovani atleti ed accompagna- visolo, Carlotta Chiavazza ed Un ringraziamento va fatto Francia, Germania, Belgio, Sviz- galleria ‘La Finestrella’ di via Gancia, premiazione 28º tori si è avuta domenica 27 Eleonora Guzzo. ai genitori, simpatizzanti che zera, Olanda, Giappone”. Alfieri “Pittori piemontesi tra ‘Concor sità ‘d Canej” agosto nella città di Canelli in Nell’ultima categoria (G6), hanno collaborato nella buo- Prossimi impegni? Ottocento e Novecento” Lunedì 25 settembre dalle occasione della gara ciclistica Alberto Marengo ha tenuto te- na riuscita della gara nonchè “Correrò, domenica 24 set- Fino al 31 dicembre, al ‘Ru- ore 21 alle 22, presso sede 13º Gran Premio “Silvana sta nel numerossimo gruppo ai volontari della Croce Ros- tembre, al Santuario di Savona, pestr’, ore 20,30, tutti i sabati, donatori di Sangue (Fidas), a Ponti” che prevedeva la quali- di atleti e con grande talento sa. Complimenti a tutti. Forza in una gara di 70 chilometri con “I sapori della memoria”. Canelli, donazioni di sangue fica dei campioni provinciali. è riuscito a classificarsi 3º. ragazzi siete tutti dei grandi! l’arrivo in quota (dopo 4 salite Venerdì 22 settembre, ore per l’Admo. Nella categoria G1 Diego impegnative), ai 700 metri del 16, al Centro Servizi di via Domenica 1º ottobre, dalle 9 Lazzarin ha gareggiato con ‘Naso di Gatto’. Mi auguro di tro- GB Giuliani, a Canelli inaugu- alle 12, alla Fidas di via Robi- grande tenacia confrontando- Capriolo e asina alla Locanda degli Amici varmi in forma anche per i pros- razione “Iat” no a Canelli, “Donazione San- si anche con atleti lombardi simi Campionati mondiali che si Venerdì 22 settembre, nelle gue”. ed è riuscito a classificarsi se- Loazzolo. Con l’abbassamento della temperatura, tornano gradi- svolgeranno in Italia a Treviso nel Cantine Gancia, ore 17, “Ta- Sabato 7 ottobre, alle Canti- condo. Un grande impegno è ti i piatti sostanziosi tradizionali. Per questo, la Locanda degli Amici 2007, ed in Olanda nel 2008”. vola rotonda sul progetto ne Contratto di Canelli, ore stato dimostrato dal suo com- di Loazzolo (www.locandadegliamici.it), condotta con simpatica intra- Ma nei 4 giorni passati in Lus- Unesco” 20, ristorante ‘La Fermata’ pagno Diego Tortoroglio che prendenza da Rosella Presutti e da Mauro Mucchietto, propone nel semburgo? Venerdì 22 settembre, ore Dal 5 al 10 marzo 2007 la ogni domenica affronta le ga- mese di ottobre due ghiotti appuntamenti (su prenotazione tel. “E’ stata tutta una festa! Non 19,30, in Corso Libertà, a Ca- Diocesi di Acqui parteciperà re con impegno ed entusia- 0144.87262). Il primo è per sabato 7 ottobre, alle ore 20.30, con una avevo nessuna difficoltà a farmi nelli, inaugurazione Enoteca al pellegrinaggio piemontese smo. cena a base di polenta di mais “otto file” e capriolo, il secondo è per capire anche in bilingue. Dopo la regionale. a Roma per la visita al Papa Nella categoria G2, non si domenica 29 ottobre, alle ore 13, con un eccezionale stufato d’asi- fatica della corsa è stato tutta Sabato 23 settembre, nelle Per altri appuntamenti nelle è lasciata intimorire Alice na con polenta, cosce d’anatra, verdure cotte, robiola di Roccave- un’allegria, con balli, musiche, li- Cantine Bosca di Canelli, “Se- province di Asti, Alessandria, Basso, che ha sconfitto tutte rano dop, torta alle nocciole e zuppa di Moscato. bagioni e spaghettate”. rata Jazz” Cuneo: www.vallibbt.it. ANC060924052_nz01 20-09-2006 14:57 Pagina 52

L’ANCORA 5224 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO

Lunedì 18 settembre a Nizza Monferrato Le giornate del patrimonio del 23 e 24 settembre Un vivace consiglio comunale Un’occasione per i nicesi con tante interrogazioni a conoscere la città

Nizza Monferrato. Sono A Balestrino che chiedeva Nizza Monferrato. Anche la state le interrogazioni a tene- lumi sull’ordinanza che “vieta i città di Nizza Monferrato in oc- re desta l’attenzione durante il cortei a piedi in occasione dei casione delle “Giornate euro- Consiglio comunale di Nizza funerali religiosi”, il sindaco pee del Patrimonio” del 23 e di lunedì 18 settembre. Ne è ha risposto che la decisione è 24 settembre 2006 ha messo nata una discussione vivace stata presa per due motivi: a disposizione degli appassio- con un serrato scambio di creavano un certo intralcio al- nati d’arte e cultura i suoi “te- opinioni fra gli interroganti la viabilità e richiedevano la sori”. Un’occasione per cono- (leggi opposizione) ed il sin- presenza dei vigili e la richie- scere le “chicche” che la no- daco con i suoi assessori. sta dei parroci. Quindi è stata stra cittadina ha e che da mol- Si è incominciato con una un provvedimento condiviso. ti nicesi non sono conosciute sospensione per una riunione In risposta Balestrino ha elen- ed apprezzate e queste due dei capigruppo per discutere cato il numero dei funerali ef- giornate, possono essere an- su un o.d.g. proposto dal fettuati (82 nel 2004 e 112 nel che per costoro l’imput per gruppo consiliare di Nizza 2005) ed invitato il sindaco a “vedere” la propria città, e visi- Nuova: oggetto “Il totale dis- studiare itinerari alternativi e tare pezzi della nostra storia. senso nei confronti delle frasi ritornare sui suo provvedi- Il neo consigliere Carlo Lacqua. In piazza del Comune (piaz- attribuite al Ministro Paolo mento. za Martiri di Alessandria) si Ferrero e da lui non smentite . Sempre Balestrino ha chie- rantire la sicurezza non solo potrà salire sul “Campanon” Stigmatizza l’accostamento sto delucidazioni in merito al- in periodo di vendemmia (un per ammirare lo stupendo improprio tra l’uso di droghe l’Associazione Europea Ope- lancio dell’Ansa attribuiva al paesaggio delle colline circo- leggere e consumo di vino”. ratori di Polizia (un gruppo di sindaco la “presenza di ven- stanti, unitamente alla panora- Copia di questo o.d.g. sarà in- volontari che opera nel cam- demmiatori ubriachi” ma du- mica sulla città; inoltre nella viato alla segreteria del Mini- po della sicurezza). Ha rispo- rante tutto l’anno. “La questio- sala consiliare il famoso “Liber stero della Solidarietà sociale. sto l’Assessore Spedalieri ne sicurezza è all’attenzione catenae”, con le norme e le Ritornati in aula, dopo le specificando che tala associa- tutto l’anno con le riunioni del prime leggi. Comunicazioni del sindaco zione è stata utilizzata (con Comitato per l’ordine pubbli- Sempre nelle adiacenze cin “I prelievi dal fondo riser- un compenso di 360 euro) per co, e non solo in questo pe- della Piazza si trova l’Audito- va” , si procede alla surroga una settimana nel mese di riodo” è la risposta del sinda- rium Trinità che custodisce le del consigliere Giorgio Pinetti agosto per regolare la viabilità co “ e poi la notizia Ansa non 21 tele seicentesche e sette- che ha presentato le sue di- in Corso Acqui/Strada Mollie è veritiera perché non è stata centesche provenienti dal missioni dal Consiglio comu- per lavori di rifacimento ponte. fatta alcuna dichiarazione sui Consento delle Benedettine nale. Il suo posto sarà preso Altra interrogazione quella vendemmiatori”. L’Ass. Spe- cassinesi, ed un stupendo dal consigliere Carlo Lacqua del consigliere Caligaris sulla dalieri ha poi fatto l’elenco dei “portone” cinquecentesco che ha accettato l’incarico, “chiusura dell’Ufficio turistico servizi effettuati dalla Polizia (porta d’ingresso alla clausura dopo la rinuncia di Ivana Ze- durante il mese di agosto. Il municipale nel periodo estivo. del convento), recentemente mide e Riccardo Quirico, gli sindaco ha precisato che l’Uf- L’ultima interrogazione, di restaurato. In sacrestia, alcuni aventi diritto per il numero di ficio turistico in realtà è stata Andreetta, è sulla Sanità armadi di epoca barocca, la preferenze ottenute. A Pinetti chiuso solo per due fine setti- Quali iniziative si intendono croce processionale della In alto: il palazzo municipale con il Campanon. Sotto: il pa- è andato il riconoscimento ed mana e comunque le informa- prendere in merito alla tutela confraternita della Trinità, car- lazzo baronale Crova. il grazie per il lavoro, l’impe- zioni si potevano richiedere dei servizi alla luce delle nuo- te e antichi mobili. gno profuso e la correttezza all’attigua Bottega del vino ed ve disposizioni dell’Asl 19. Il Lasciata la piazza, si pren- della città, ci si incammina tari che fungeranno anche da che ha sempre contraddistin- ha altresì ricordato che alla primo cittadino di Nizza ha ri- de via Balbo e all’incrocio fra verso la “stazione” per giunge- cicerone. to i suoi interventi, mentre al Pro loco è stato concesso badito che deve far testo il via Pio Corsi e via Crova si re alle Cantine Bersano, sede Durante le due giornate una neo entrato Lacqua gli auguri (come da convenzione) un Piano sanitario regionale che trova il Palazzo baronale Cro- del Museo delle contadinerie rappresentanza degli sbandie- di un felice ritorno. Sono inter- contributo di euro 3.000, e contempla la presenza di un va (epoca settecentesca) che e delle raccolte di stampe an- ratorio gli “Alfieri della Valle venuti: Andreetta, Castino, l’Amministrazione è piena- Ospedale in Valle Belbo. Il ospita l’Archivio storico (non- tiche. Belbo” si esibiranno per le vie Balestrino, Martino Luisella mente soddisfatta del servi- consigliere Andreetta, nella ché la Bottega del vino). Qui si Durante la visita saranno of- e le piazze. ed il sindaco Carcione. zio, anche se è intenzione “di replica, chiede un Consiglio potranno ammirare le sale no- ferti in degustazione i nostri Detto che le visite sono Il Consiglio ha quindi ap- dare maggior impulso con il aperto sulla sanità per avere bili del palazzo con i suoi af- pregiati vini e piccola pastic- completamente gratuite, ricor- provato l’o.d.g., su citato, ed è coinvolgimento dell’Unione risposte precise e concrete. freschi e le sue cornici. ceria. diamo l’orario di visita: passato ad esaminare le di- collinare”. Nel nostro prossimo nume- Lasciato il centro storico, I visitatori al Campanon ed Sabato 23 e Domenica 24 verse interrogazioni presenta- In merito alla richiesta del ro, la cronaca degli altri punti anche se i portici di via Carlo al Palazzo comunale ed a Pa- settembre 2006: dalle ore te, di cui ne diamo notizia sin- consigliere Lovisolo sui prov- all’o.d.g. Alberto meritano una sosta lazzo Crova saranno accom- 10,00 alle ore 12,00 e dalle teticamente. vedimenti predisposti per ga- F.V. per capire meglio l’architettura pagnati da un gruppo di volon- ore 16,00 alle ore 18,00.

Per Carcione necessaria soluzione condivisa Dall’assessorato all’ambiente Comunicato del comitato Manutenzione del Belbo e invito al confronto e livelli pluviometrici

Nizza Monferrato. Il Comi- sposta è... la copertura ... è Torrente Belbo tato interviene con un suo co- già ottima. L’Assessore Sergio Peraz- municato sulla situazione del- Ci auguriamo che non si zo che fra le altre deleghe ha la sanità in Valle Belbo e sulle vogliano di nuovo far nascere quella sull’Ambiente inform ultime polemiche (Pronto soc- delle questioni campanilisti- che lunedì 11 settembre si è corso, nuovo ospedale, fisia- che... svolta la gara per l’assegna- tria di Canelli) che tengono ... se il lavoro per la fisiatria zione dei lavori di manuten- desta l’attenzione dei cittadini. diventa troppo oneroso, si zione ordinaria lungo l’aste Di questo comunicato ne ri- cerchino altre soluzioni più del Torrente Belbo. Si è ag- portiamo alcuni tratti più sa- economiche che permettano giudicata l’appalto la Ditta lienti: di risparmiare soldi pubblici e Oliva di Santo Stefano Belbo. «È stata fatta dall’Asl 19 razionalizzare la spesa sani- Inizio dei lavori previsto entro una proposta per la realizza- taria. fine settembre. Sono interes- zione di un nuovo presidio ... Crediamo che in questo sati all’intervento i tratti del ospedaliero della Valle Belbo momento sia necessario Torrente Belbo nei comuni di: fra Nizza e Calamandrana, mantenere l’unità nella Valle Santo Stefano Belbo, Canelli, l’unico punto è che non è an- Belbo per cercare di ottenere Calamadrana, Incisa Sca- cora per nulla chiaro cosa ci quelli che sono effettivamente paccino, Castelnuovo Belbo, andrà all’interno. Preoccupan- i servizi fondamentali e ne- Bruno, Bergamasco, Oviglio. te le precipitazioni. A fronte le pioggie cadute: Sassello, ti invece sono le ultime notizie cessari per la nostra zona e Maurizio Carcione, sindaco Le opere riguarderanno il de- dei 27 mm. caduti nei mesi di mm. 401; Rossiglione, mm. e dichiarazioni riguardo la fi- cercare di potenziare quelli di Nizza Monferrato. cespugliamento lungo il tor- luglio ed agosto, in questi 315; Cairo M. 312. Da queste siatria di Canelli. già esistenti... (firmato Alberto rente, la sistemazione della due giorni di settembre sono cifre si capisce come “questa ... Non risulta da nessuna Terzano)» confluenza di alcuni rii colla- da segnalare dati ragguarde- situazione climatica siano parte che il Pronto soccorso Intanto in settimana la pre- esigenze della Valle Belbo. La terali e la ricalibratura di al- voli. Riportiamo il totale delle molti i problemi che si pre- di Nizza venga eliminato, nel- sidente regionale Mercedes soluzione del nuovo ospedale cuni tratti in corrispondenza pioggia caduta (nei due gior- sentano” è il commento del- le proposte dell’Asl si parla di Bresso è intervenuta con un ai Boidi (equidistante da Niz- dei ponti. Importo dell’inter- ni), comunicati dall’Area pre- l’Assessore Perazzo. Per un’eventuale trasformazione suo comunicato per puntualiz- za e Canelli) dovrebbe soddi- vento: euro 400.000 finanzia- visione e monitoraggio am- questo il prossimo 27-28 set- in un Primo soccorso con po- zare che non è stata presa al- sfare queste esigenze. Bene ti dalla Regione Piemonte, bientale della regione: Nizza, tembre in un convegno ad tenziamento del servizio 118, cuna decisione definitiva. ha fatto la presidente Bresso Servizi Opere pubbliche. mm. 109; Mombarcaro, mm. Alessandria si discuterà del- ma questo è ancora tutto da Sul problema abbiamo sen- a fare una puntualizzazione Livelli pluviometrici 72; Feisoglio, mm. 111; Ma- l’argomento. Anche l’Ammini- discutere poiché rimane un tito anche il parere del primo importante. Da parte di tutti ci Intense le piogge cadute sio, mm. 128; Roccaverano, strazione nicese sarà pre- servizio assolutamente irri- cittadino di Nizza, Maurizio deve essere la disponibilità a nelle giornate di giovedì 14 e mm. 139; Mombaldone, mm. sente per presentare lo Stu- nunciabile e sul quale il Comi- Carcione “I toni di questi gior- ragionare in questo senso ed venerdì 15 settembre con 148. Utile, inoltre, segnalare i dio sul “ruscellamento colli- tato non transige... ni facevano pensare ad una a trovare la soluzione nel pia- una situazione meteorologica dati di alcune zone della Li- nare”, il progetto predisposto L’ambulanza medicalizzata guerra di campanile. È neces- no sanitario. Serenità, pace, e critica che ha caratterizzato guria per cui si capisce come in collaborazione fra Comu- per Canelli sono 4 anni che il sario trovare una soluzione servizi per i cittadini e non tutto il nord dell’Italia. Nel in questa regione siano stati ne, Università di Torino e Re- Comitato la chiede, ma... la ri- condivisa che risponda alle Nizza contro Canelli”. Piemonte, notevoli sono sta- notevoli i danni in seguito al- gione. ANC060924053_nz02 20-09-2006 15:01 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO24 SETTEMBRE 2006 53

Deluse le aspettative giallo rosse ad Asti Lite fra due extracomunitari Nonostante la dolce “Bustilla” Marocchino accoltellato è stato un palio amaro dopo un diverbio Nizza Monferrato. Fatto di glia della Polizia stradale in sangue a Nizza Monferrato. servizio. Ricoverato in ospe- Nella notte di sabato 16 set- dale per le cure del caso, ve- tembre dopo un diverbio, poi niva successivamente opera- degenerato in una violenta lite to. Ora il marocchino è stato fra due immigrati marocchini, dichiarato fuori pericolo e le K. F., anni 35, è stato accoltel- sue condizioni sono soddisfa- lato mentre tentava di rifugiar- centi. Alcune ore più tardi un si in un androne di un palazzo altro marocchino, J el M., anni in via Lanero, mentre l’accol- 26, che presentava ferite e tellatore, dopo il fatto, si dava escoriazioni alla faccia si pre- alla fuga. sentava allo stesso Pronto La vittima, benchè seria- soccorso, dove dopo le medi- mente ferita, riusciva a giun- cazioni veniva fermato come gere in piazza Garibaldi, per presunto aggressore e trasfe- presentarsi al Pronto soccor- rito al carcere di Quarto d’Asti. so dell’Ospedale Spirito, dove Martedì 19 settembre il giu- veniva intercettato e pronta- dice ha proceduto all’udienza mente soccorso da una pattu- di convalida del fermo.

A cura del servizio igiene alimenti Controllo funghi freschi per privati e commercio

Nizza Monferrato. Come tutti gli in questo periodo di raccol- ta funghi l’Asl 19 istituisce un “servizio di controllo funghi fre- schi per privati cittadini e commercianti”. Tale servizio curato dalla Struttura Igiene Alimenti e Nutrizio- ne del Dipartimento di Prevenzione sarà espletato nella sede di Asti, Corso dante 188 B (dal 15 settembre al 17 novembre) nelle giornate di: Lunedì, dalle ore 9 alle ore 10. Venerdì dalla ore 14,30 alle ore 15,30. Inoltre sarà possibile usufruire dello stesso servizio anche a Nizza Monferrato presso i locali di Piazza Cavour 2 (dal 16 ot- tobre al 17 novembre) - esclusivamente - su appuntamento te- lefonico al numero 0141.782.583. La prestazione è completamente gratuita per i raccoglitori occasionali, mentre i commercianti dovranno corrispondere la cifra di euro 1 per ogni collo da controllare.

Taccuino di Nizza Monferrato

DISTRIBUTORI Domenica 24 settembre 2006 saranno di turno le seguenti pompe di benzina: API, Via F. Cirio, Sig.ra Gaviglio. I P, Corso Asti, Sig. Marasco. FARMACIE: turno diurno (fino ore 20,30) Dr. BALDI, il 22-23-24 settembre 2006. Dr. FENILE, il 25-26-27- 28 settembre 2006. FARMACIE: turno notturno (20,30-8,30) Venerdì 22 settembre: Farmacia Marola (telef. 0141.823.464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli. Sabato 23 settembre 2006: Farmacia Baldi (telef. 0141.721.162 - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato. Domenica 24 settembre 2006: Farmacia Marola (telef. 0141.823.464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli. Lunedì 25 settembre 2006: Farmacia Sacco (telef. 0141.823.449) - Via Alfieri 69 - Canelli. Martedì 26 settembre 2006: Farmacia S. Rocco (Dr. Fenile) (te- lef. 0141.721.254) - Via Asti 2 - Nizza Monferrato. Mercoledì 27 settembre 2006: Farmacia Baldi (telef. 0141.721.162) - Via Carlo Alberto 85 - Nizza Monferrato. Giovedì 28 settembre 2006: Farmacia Marola telef. 0141.823.464) - Viale Italia/Centro commerciale - Canelli. EDICOLE Domenica 27 agosto, sono aperte: Nizza Monferrato. Sono andate delu- ve ha lottato per il primo posto, per poi stato anticipato nel tardo pomeriggio del Edicola Cantarella, Piazza S. Giovanni. se le speranze di vittoria di Nizza al Palio retrocedere in seguito ad una curva pre- sabato dall’esibizione degli sbandieratori Edicola Roggero, Piazza Dante (Stazione), Nizza Monferrato. di Asti, e quindi quel successo che man- sa troppa larga. Da quel momento, nono- che partendo da piazza Dante (piazza Edicola Cantarella, Piazza S. Giovanni, Nizza Monferrato. ca da vent’anni (infatti la nostra città del- stante gli incitamenti del fantino, il cavallo della Stazione) e percorrendo via Roma, NUMERI TELEFONICI UTILI la Valle Belbo si aggiudicò la corsa nel- non è stato in grado di raggiungere quel via Pio Corsi, piazza Garibaldi, via Carlo Carabinieri: Stazione di Nizza Monferrato 0141.721.623, Pron- l’ormai lontano 1986) è rimandato all’edi- terzo posto che avrebbe, comunque ga- Alberto, giungevano in piazza Martiri di to intervento 112; Comune di Nizza Monferrato (centralino) zione 2007 della competizione astigiana. rantito la finale. Per Nizza solo il quarto Alessandria per intrattenere con la loro 0141.720.511; Croce verde 0141.726.390; Gruppo volontari as- Nonostante il nome della cavalla “Bu- posto con tanta amarezza per quello che esibizione il nutritissimo pubblico che sistenza 0141.721.472; Guardia medica (numero verde) stilla” dalle note confezioni di zucchero non è stato. non ha voluto perdere uno spettacolo 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del fuoco della Figli di Pinin Pero con la quale il Detto della corsa, si può tuttavia ricor- molto gradevole. 115; Vigili urbani 0141.721.565. rettore del Comitato Palio di Nizza; Pier dare gli sforzi e l’organizzazione del Co- In serata, poi, il rituale della “cena pro- Paolo Verri, aveva trovato un accordo di mitato palio di Nizza per presentarsi ad piziatoria” sotto il foro boario “Pio Corsi” sponsorizzazione, si è concluso in ma- Asti nelle migliori condizioni, per difende- con autorità, fantino, addetti ai lavori, Pro Venerdì 22 settembre ad Acqui Terme niera “amara”: niente finale e possibilità re i colori della città al meglio. loco e tanti cittadini che non hanno volu- di aggiudicarsi la corsa. La sfilata (la stessa dello scorso anno) to mancare all’invito del Comitato palio a Eppure le premesse erano tutte favo- che voleva sceneggiare “il commercio e sostenere, anche in questo modo, i pro- revoli: dall’ingaggio di un prestigioso fan- le attività di Nizza”, che i nicesi hanno prii colori. Prima dell’inizio, l’augurio e tino, Alberto Ricceri detto “Salasso”, vin- potuto ammirare per le vie della città ed l’incitamento, del capitano del Palio di Triangolare benefico citore dell’ultimo Palio dell’Assunta a Sie- in piazza del Municipio, domenica 17 Asti, Mario Vespa, e del presidente della na, e un cavallo, che a sentire gli esperti, settembre, prima della partenza, unita- commissione tecnica Gilberto Berlinghie- Venerdì 22 settembre, la squadra di “tifosi in campo” dell’as- molto veloce fino alla scaramanzia che mente allo spettacolo degli sbandieratori ri. L’atmosfera è stata particolarmente al- sociazione Wineland di Nizza Monferrato partecipa all’evento di dopo 20 anni era giunto il momento di ri- e dei tamburini de “Gli Alfieri della Valle legra e festaiola e, dobbiamo dire, che solidarietà “Partita del cuore”, presso lo Stadio Comunale “Ot- petersi. Nulla era stato lasciato al caso, Belbo”, alla “licenza” di correre il palio l’entusiasmo era alle stelle. tolenghi” di Acqui Terme. ma poi sul campo le cose sono andate che il sindaco (dal balcone del palazzo Pubblichiamo le foto della “festa” del Rinforzi d’eccezione un folto gruppo di campioni, da Paolo molto diversamente... municipale) dava al rettore Pier Paolo palio: il saluto del capitano e del presi- Pulici a Diego Fuser, per affrontare in due partite distinte la “Bustilla” con “Salasso” non sono riu- Verri fino alla benedizione di fantino e dente della commissione tecnica, alcuni Amici Doc Nizza Canelli (ex calciatori di Nicese e Canelli) e la sciti a qualificarsi per la finale. Erano sta- cavallo da parte del parroco Don Gianni momenti della sfilata, la benedizione del Old Stars Acqui (ex calciatori dell’Unione Sportiva Acqui). ti inseriti nella terza batteria. La partenza Robino. Facendo un passo indietro, dob- fantino e del cavallo, e gli sbandieratori Ingresso 5 euro, l’incasso sarà devoluto all’Opera Federativa di Ricceri è stata buona e per alcune cur- biamo ricordare che il clima da palio era della Valle Belbo. F.V. Trasporto Ammalati Lourdes (Oftal) della Diocesi di Acqui. ANC060924054_nz03 20-09-2006 15:02 Pagina 54

L’ANCORA 5424 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO

Suddivisi fra Istituto, Liceo e Madonna Il punto giallorosso Un migliaio di studenti Esordio casalingo alle superiori nicesi con la prima vittoria

Nizza Monferrato. La PRIMA CATEGORIA Domenica 24 trasferta ad (ex Canelli) in attacco, e dalla campanella è tornata a suo- Nicese 4 Isola d’Asti contro il Tecno- rosa della prima squadra, Ab- nare, e mentre ex studenti Garbagna 0 pompe alla ricerca della pri- douni, Donalisio (neo acqui- delle scuole superiori intra- Un poker di reti per “ba- ma vittoria esterna stagiona- sto dall’Asti) Conta e Giorda- prendono la via dell’univer- gnare” l’esordio casalingo nel le. no. sità o del lavoro, nuove leve torneo di Prima categoria per Formazione: Gilardi 6, Nonostante questi rinforzi entrano dai “piani bassi” del- una bella vittoria davanti al Quarello 5, Conta 7, Pandolfo l’approccio non è dei migliori le elementari per un percor- pubblico amico. 6, Olivieri 6,5, Ronello 6 (Ca- ed il campo viscido non favo- so scolastico che li terrà im- A riposo in panchina Ab- salone 6), Donalisio 7, Giovi- risce il gioco degli ospiti nice- pegnati per parecchi anni. Il douni e Ivaldi (per piccoli guai nazzo 6, Terroni 7 (Pennacino si, ed in tasso tecnico non numero maggiore di studen- muscolari), Mondo lancia al sv), Mazzetta 6,5 (Giordano viene fuori. Non finalizza la ti sono però quelli che sem- debutto Donalisio, posizionato M. sv), Agoglio 6,5; a disposi- Nicese, in avvio, con Bocchi- plicemente passano da un in fascia. zione: Giordano S., Rivata, no; all’8’ è bravo l’estremo anno scolastico al seguen- Bastano 4’, ed i ragazzi del Abdouni, Ivaldi; all.: Mondo giallorosso Giordano S. a sal- te, o da un ciclo al succes- presidente Caligaris in van- 6.5. vare su Bisso; al 19’ Zavattero sivo. taggio: angolo del capitano COPPA PIEMONTE non trova il varco giusto per Alcuni di essi, i più gran- Giovinazzo, spizzica di Testa Ovada 4 sfruttare il traversone pennel- di, hanno già fatto la scelta Terroni e finalizza in rete Nicese 4 lato di Giordano M. Giallorossi di continuare gli studi e fan- (sempre con nuca) Quarello. In settimana, incontro di ri- in vantaggio al 32’ con Boc- no il loro ingresso nei corri- Gioco anche pregevole torno contro la compagine chino che il suggerimento di doi delle scuole superiori ni- della Nicese nella prima fra- ovadese per la Coppa Pie- Giordano M. (partito in posi- cesi: sono appena divenuti zione, anche se in raddoppio monte. Una partita dal pun- zione dubbia). Soggiu al 33’ studenti liceali, ragionieri o non arriva. Ci provano, senza teggio altalenante, condita da rileva Santero ( per infortu- geometri. Per chi vive a Niz- fortuna, Agoglio di testa, ma errori difensivi da ambo le nio), mentre al 37’ Donalisio za e non intende spostarsi L’edificio del Pellati e del Liceo. un miracoloso intervento Pa- parti. Il punteggio qualifica i dai 20 metri scheggia la tra- verso Acqui Terme o Asti, la rolisi devia in angolo e Terroni giallorossi. versa. scelta è notoriamente tra in due occasioni. Nel recupe- La successione delle reti: Ripresa: subito il pari dei l’I.T.C. “N. Pellati”, con ag- La direzione dell’istituto se- ciale e 9 quello sportivo. 156 ro Quarello deve lasciare il Cavanna (O); Ivaldi (N); Terro- padroni di casa con Zunino A. gregato il Liceo Scientifico gnala la presenza di labora- in totale gli iscritti al Liceo campo, per doppia ammoni- ni (N); Terroni (N); De Meglio che di testa sfrutta un angolo “G. Galilei”, e l’Istituto “N.S. tori e strutture, tra cui sono della Comunicazione. Il Li- zione. (O); Patrone, rig. (O); Agoglio di Bisso. Sulla conclusione Delle Grazie”; entrambe le comprese anche le due pa- ceo Linguistico vede invece Nonostante l’uomo in me- (N); Bafico (O). Giordano M. alza sulla traver- scuole presentano l’anno lestre per le attività sporti- entrare tra i suoi corridoi 8 no la ripresa vede sempre i Formazione: Gilardi, Fari- sa ed il pallone ricadendo, ca- scolastico 2006/2007 ai pro- ve. Riconfermata anche la studenti, una classe prima, giallorossi padroni del campo. netti (Quarello), Conta, Pan- rambola sulla sua schiena e pri alunni, tra riconferme e possibilità di conseguire cer- su 55 iscritti totali; dati ana- Un fendente di Donalisio (3’) dolfo, Olivieri, Ronello (Riva- rotola in rete, per l’ 1-1. Nice- novità. tificati utili nel mondo dell’u- loghi per il biologico, con una è salvato dall’estremo difen- ta), Giordano M. ,(Pennacino), se in tilt per alcuni minuti, ri- Istituto “N. Pellati” niversità e del lavoro, come prima di 8 studenti e 75 sore , prima che Mondo al 7’ Giovinazzo, Terroni, Ivaldi schia la seconda rete e poi ri- Forte segno di cesura ri- il PET (certificazione di co- iscritti complessivi. inserisca Casalone , classe (Gai S.), Agoglio; a disposi- comincia a premere: vanno vi- spetto agli scorsi anni è il noscenza della lingua ingle- Sono in atto alcuni progetti ’87 (ex Asti). Nicese ancora zione: Gorani, Piana; all.: cino al gol Conta e Soggiu, ed cambiamento del dirigente se), il Goethe (l’equivalente didattici, connessi tra la pericolosa con Mazzetta (7’), Mondo. al 45’ arriva la rete della vitto- scolastico. Al prof. Emilio tedesco) e l’ECDL, patente scuola secondaria di primo perde l’attimo del tiro, con Oli- JUNIORES ria: dall’angolo Donalisio ser- Leonotti succede Ugo Ra- europea di informatica. grado presente nell’istituto, vieri (21’) che da buona posi- Ovada 1 ve Bertoletti che serve Ab- petti, che già svolge questo Impossibile non ricordare e la superiore. Innanzitutto zione non inquadra la porta Nicese 2 douni che porge a Conta per ufficio in altri istituti della pro- poi una delle più originali at- “Sapere on line”, dedicato al- dopo un tiro di Pandolfo. Il La juniores di mister Mus- la conclusione finale che vale vincia. I dati delle iscrizioni tività proposte dal corso per le tecnologie informatiche, raddoppio al 29’ è opera di so centra la vittoria per 2-1, in il 2-1. fanno registrare un aumento ragionieri, ovvero il gioco per introdurne l’utilizzo e fa- Terroni che ben servito da zona Cesarini, nella seconda Sabato al Bersano sfida de- tra le fila di liceali e ragio- “Borseting”, in cui gli studenti vorire una conoscenza mul- Donalisio al limite dell’area giornata del triangolare, vali- cisiva contro la Viguzzolese. nieri, e un calo tra i geome- si sfidano in ipotetiche com- tidisciplinare e interattiva. piccola non lascia scampo a do per l’ammissione al cam- Formazione: Giordano S. tri. Sono rispettivamente 68 pravendite di azioni. Importante inoltre ricorda- Parolisi. Al 35’, ospiti pericolo- pionato regionale. 6, Pesce 6, Serianni 7, Conta i “primini” del Liceo, su tre Istituto “N.S. Delle Gra- re l’iniziativa “Progettiamo un si con un tiro di Piano, ma Gi- Dopo le due prime giorna- 6,5, Santero 6 (Soggiu 6), sezioni, con la consueta zie” futuro più giusto per tutti”, lardi devia in angolo. I giallo- te, appaiate in classifica, Ni- Bertoletti 6, Donalisio 5, Za- maggioranza femminile (29 Il noto istituto di viale Don che proseguirà coinvolendo rossi, nonostante il vantaggio cese e Viguzzolese e la sfida vattero 5,5, Bocchino 6 (Gal- ragazzi, 39 ragazze); 35 nuo- Bosco offre, per gli studi su- le classi seconde nel primo premono e vanno in gol con di sabato 23 settembre dirà lese 6), Abdouni 5, Giordano vi iscritti al corso per ragio- periori, la scelta tra il Liceo semestre del nuovo anno Agoglio (37’), stop e tiro impa- chi fra i due team potrà gioire. M. 5,5; a disposizione: Gorani, nieri, 28 al corso per geo- della Comunicazione, il Li- scolastico. rabile, ed allo scadere è Gio- Musso presenta gli ultimi Iaria, Garbarino, Angelov; all.: metri, una sola sezione, co- ceo Linguistico e il Biologico. Tre le fasi, che compren- vinazzo con una rasoiata dai acquisti Pesce (ex Nova Colli- Musso 6. me nella sezione distaccata Del primo sono 27 i neoi- dono attività extra di sensi- 25 metri che sigla il 4-0. giana) in difesa e Bocchino Elio Merlino di Canelli, in cui si contano scritti, in una sola sezione bilizzazione su temi sociali 14 “matricole”. distinta però in tre indirizzi, e formazione, in collabora- Le cifre complessive: 128 rispetto a cui sono organiz- zione con le associazioni di Voluntas minuto per minuto ragionieri, 102 geometri, 312 zate le lezioni: in questo ca- volontariato della zona co- liceali e 94 ragionieri a Ca- so, 7 studenti seguono l’in- me Vides Agape e Cailce- nelli. dirizzo tecnico, 11 quello so- drat. F.G.

Bagna cauda Ritorna il calcio a Castelnuovo Belbo Buon avvio neroverde di Nizza per le nei campionati regionali città del vino Una squadra di pulcini a Canelli ALLIEVI REGIONALI 90’ La ripresa vede i locali merito di Pennacino che rice- Voluntas 2 chiusi a difendere il prezioso vuta palla palla da Oddino, Nizza Monferrato. La città ed una di terza categoria Pro Belvedere 2 vantaggio anche se in qual- salta l’uomo e fa secco l’e- di Nizza Monferrato sarà pre- Sfugge la possibile vittoria che occasione possono colpi- stremo locale. Sempre nella sente sabato 23 e domenica per i ragazzi di Calcagno nei re in contropiede: colpo di te- prima frazione, Lovisolo e Od- 24 settembre a Canelli per la minuti finali di questo match sta di Massimelli e tiro fuori di dino mancavano il possibile manifestazione “Le città del interno (giocato ad Incisa Altamura. Pari degli ospiti nei raddoppi e ancora Lovisolo in vino”. Lo stand nicese troverà Scapaccino) contro la Pro minuti finali che gela le spe- chiusura di ripresa (quasi al posto presso le Cantine Tosti Belvedere di Trino Vercellese. ranze di una vittoria che sem- 90’) si vedeva il suo tiro re- in via Roma (stesso posto “Un pareggio che, tuttavia, brava alla portata di mano. spinto sulla linea di porta. No- dello scorso anno) e presen- soddisfa il clan neroverde vi- Tuttavia risultato giusto. nostante l’espulsione di Gioli- terà in degustazione gratuita sto l’ottimo valore degli avver- Formazione: Rota, Pavone to i ragazzi neroverdi non ri- la Bagna cauda con il Cardo sari e la grande prova dei ra- (Ravaschio), Molinari, Mighetti schiavano nulla, se non su gobbo e le diverse verdure gazzi oratoriani in questo (Gregucci), Iaia, Rizzolo, Lan- due calci piazzati, ben neutra- accompagnate dal prestigioso esordio nel campionato regio- zavecchia, Averame (Mazzapi- lizzati da Tortelli. Barbera “Nizza”. nale” è il positivo commento ca), Massimelli (Gavazza), Al- Formazione: Tortelli, Bar- L’Amministrazione di Nizza del dirigente Rizzolo. tamura, Morabito; a disposizio- done, Cortona, Mighetti, Sti- sarà rappresentata (per l’inte- Mister Calcagno schiera ne: Gagliardi, Berta, Benyahia; vala (Mazzeo), Leardi, Lotta, ra manifestazione) dall’Asses- un 4-5-1 molto accorto. Gli all:: Calcagno. Lovisolo (Galfrè), Oddino, sore Gianni Cavarino e dallo ospiti partono meglio, ma Ro- GIOVANISSIMI REG.LI 92’ Pennacino, Giolito; all. : Allie- staff della Pro loco. ta sia all’8’ che al 16’ è bravo Don Bosco (Al) 0 vi. E. M. nell’opporsi agli avanti avver- Voluntas 1 Castelnuovo Belbo. Dopo introdurre l’evento, affiancato sari. Vantaggio Belvedere al “Abbiamo disputato una anni di inattività, ritorna lo dagli assessori. Quindi il pre- 35’, dopo uno scontro tra Mi- buona gara e nonostante fos- Auguri a... L’ANCORA sport calcistico a Castelnuovo sidente della polisportiva Gi- ghetti e Rota con il primo che simo ancora imballati per i ca- Belbo. Questa domenica sono no Guasti ha chiamato uno dovrà lasciare il campo. Il pari richi di lavori di mister Allievi” Facciamo i migliori auguri Redazione di Acqui T. state infatti presentate le per uno i giocatori, che sono neroverde arriva due minuti dice il dirigente responsabile di “Buon onomastico” a tutti Tel. 0144 323767 squadre di calcio castelnovesi scesi in campo per due parti- dopo: angolo di Rizzolo per Gallese “ nonostante l’handi- coloro che si chiamano: Mau- di Terza Categoria e dei Pulci- te amichevoli che erano il Massimelli, sponda per Lan- cap di aver giocato per una rizio, Ignazio (da Santhià), Pio Fax 0144 55265 ni, alla presenza delle autorità cuore della giornata. zavecchia che di piatto insac- mezz’ora in 10 in seguito al- (da Pietrelcina), Lino, Pacifi- [email protected] e della cittadinanza. Il Sinda- Nella foto: i giovani calciato- ca, 1-1; subito dopo (39’) Vo- l’espulsione di Giolito (doppia co, Nicola (di Flue), Cosma, www.lancora.com co Franco Garino, fresco di ri della squadra Pulcini con luntas avanti con Rizzolo, con ammonizione), parsa piutto- Damiano, Aurelio, Vincenzo nomina alle recenti elezioni, quelli della Terza categoria ed una staffilata che scuote la re- sto affrettata”. Il risultato si (Dé Paoli), Intrude, Salonio, ha avuto il piacere e l’onore di il sindaco Franco Garino. F.G. te, 2-1. sblocca nel primo tempo per Marziale. ANC060924055_info 20-09-2006 17:15 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA24 SETTEMBRE 2006 55

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego Acqui T.-Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA

ACQUI TERME Nella recente assemblea mico (soffitti, muri perimetrali, Acqui Terme. Pubblichia- confezionamento e produ- cod. 11563; lavoro a tempo condominiale si è discusso, vetri). mo le offerte di lavoro relative zione, cod. 11572, riservata determinato, durata contratto purtroppo senza venirne a ca- La spesa per tale opera alla zona di Acqui Terme ed agli iscritti nelle categorie pro- mesi 3, orario full time, se in ARISTON (0144 322885), po, del problema del riscalda- non potrà gravare su tutto il Ovada pubblicate sul sito in- tette - disabili; lavoro a tempo possesso di diploma di qualifi- da ven. 22 a lun. 25 set- mento centrale. Da quando condominio, ma solo sui pro- ternet: www.provincia.ales- determinato, durata contratto ca scuola alberghiera e senza esiste il palazzo la questione prietari degli alloggi stessi, i sandria.it/lavoro: mesi 12, orario full time, su esperienza possibilità di as- tembre: Pirati dei Caraibi è sempre stata oggetto di liti quali all’atto dell’acquisto del- n. 1 - addetta alle pulizie e turni (6-14, 14-22, 22-06), co- sunzione come apprendista; - La maledizione del for- tra i proprietari degli alloggi le loro unità immobiliari ben stiratura presso famiglia di noscenze di base del PC; pa- età minima 18, massima 45, ziere fantasma (orario: dei piani bassi e quelli dei pia- dovevano immaginare una Ovada, cod. 11598; lavoro a tente B, automunito, disponi- patente B, automunito, dispo- ven. lun. 21.30; sab. 19.45 ni alti. I primi si sono sempre maggior dispersione di calore. tempo indeterminato, orario bile a turni; Capriata d’Orba; nibile a turni; indispensabile lamentati del troppo calore e Al contrario i proprietari de- part time, 5 ore settimanali offerta valida fino alla fine del esperienza pluriennale matu- - 22.30; dom. 16.30-19.45- gli altri dell’eccessivo freddo. gli alloggi dei piani inferiori (esclusi sabato e domenica); mese corrente; rata nel settore, residente in 22.30). Nel tentativo di portare la potranno togliere, a loro spe- Ovada; n. 1 - nominativa - ap- zona; Bistagno; temperatura a livelli accettabi- se, gli elementi radianti in ec- n. - bidello, cod. 11596; la- prendista operaio/a fresato- n. 1 - cuoco, cod. 11562; CRISTALLO (0144 li negli ultimi piani, quelli dei cesso rispetto al loro fabbiso- voro a tempo determinato, re add. macchine a control- lavoro a tempo determinato, 322400), da ven. 22 a lun. primi sono costretti a tenere gno e quindi ottenere una ri- orario full time, età minima lo numerico, cod. 11567; ri- durata contratto mesi 3, orario 25 settembre: Ti odio, ti chiusi gran parte dei radiatori. duzione delle spese del ri- 18, titolo di studio scuola del- servata agli iscritti nelle cate- full time; età minima 20, mas- Purtroppo il tentativo di sosti- scaldamento. l’obbligo; Acqui Terme; sup- gorie protette - disabili; fabbri- sima 45, patente B, automuni- lascio, ti... (orario: ven. tuire l’impianto centrale con Altra soluzione è quella di plenze anno scolastico cazione e lavorazione dei pro- to, disponibile a turni; indi- sab. 20.30-22.30; dom. 16- gli impianti singoli è naufraga- dotare tutti gli alloggi di siste- 2006/2007; la graduatoria dotti in metallo, esclusi mac- spensabile esperienza plu- 18.15-20.30-22.30; lun. to per mancato raggiungimen- mi di termoregolazione e con- sarà pubblicata il 29/09/06; chine e impianti; lavoro a tem- riennale maturata nel settore, 21.30). to della maggioranza e anche tabilizzazione del calore. In tal n. 1 - nominativa - opera- po determinato, durata con- residente in zona; Bistagno; quest’anno temo che saremo modo ognuno potrà regolare tore/ice pluriservizi (prepa- tratto mesi 12, orario full time, n. 1 - apprendista com- costretti a subire i soliti disagi. l’impianto alle proprie esigen- razione e somministrazione apprendistato finalizzato al- messa gastronomia, cod. CAIRO MONTENOTTE Esiste una soluzione ai ri- ze e pagare gli effettivi consu- alimenti bar e ristorante, l’assunzione a tempo indeter- 11560; apprendistato, lavoro spettivi problemi? mi. vendita prodotti, utilizzo re- minato; età minima 18, massi- a tempo determinato, orario *** In ogni modo il miglior siste- gistratore di cassa, riforni- ma 26, patente B, automuni- part time, richiesta disponibi- ABBA (019 5090353), da Gli squilibri termici oggetto ma è quello della trasforma- mento scaffalature ecc), to; titolo di studio licenza me- lità sabato e domenica matti- del presente quesito sono con zione dell’impianto centraliz- cod. 11575; riservata agli dia inferiore; Ovada; offerta na; età minima 18. massima ven. 22 a lun. 25 settem- ogni probabilità causati da zato in impianti unifamiliari a iscritti nelle categorie protette valida fino alla fine del mese 25, patente B, automunito; bre: Il mercante di pietre una errata progettazione del- gas, dotati di sistemi automati- - disabili; lavoro a tempo de- corrente; preferibilmente con minima (orario: ven. sab. dom. 20- l’impianto. A tal proposito sarà ci di regolazione della tempe- terminato, durata contratto n. 1 - giardiniere - manu- esperienza; Acqui Terme. 22.10; lun. 21). Sab. 23 e consigliabile farlo verificare ratura e ideati al fine di ottene- mesi 10, orario part time, 24 tentore aree verdi, cod. Per informazioni ed iscrizio- da un tecnico esperto in im- re il massimo risparmio ener- ore settimanali su turni anche 11564; lavoro a tempo deter- ni ci si può rivolgere allo spor- dom. 24: Cars (ore 17). piantistica, nel tentativo di re- getico. Per la delibera è suffi- notturni; possibilità di contrat- minato, durata contratto mesi tello del Centro per l’impiego perire una soluzione che pos- ciente la maggioranza delle to di apprendistato - di inseri- 6, orario full time, residenza in sito in via Dabormida 2, Acqui sa risolvere, o quanto meno, quote millesimali dei condòmi- mento (tempo determinato da zona, solo in possesso dei re- Terme (tel. 0144 322014 - fax ALTARE ridurre la portata del fenome- ni ed in tal modo il vecchio im- 10 a 36 mesi); patente B, au- quisiti richiesti; età minima 25, 0144 326618). Orario di aper- no di eccessivo calore dei pianto sarà soppresso, non tomunito, disponibile a turni; massima 40, patente B, auto- tura: al mattino: dal lunedì al piani bassi dell’edificio, rispet- essendo lecito per i condòmini titolo di studio licenza media munito, disponibile a turni; venerdì dalle 8.45 alle 12.30; ROMA.VALLECHIARA, to alla insufficiente erogazio- di minoranza mantenerlo in inferiore; Belforte Monferrato; esperienza nel settore del pomeriggio: lunedì e martedì Chiuso per ferie. ne agli alloggi collocati nei funzione solo per i propri al- offerta valida fino alla fine del giardinaggio, ortofrutta e ma- dalle 14.30 alle 16; sabato piani superiori. loggi. Esistono in commercio mese corrente; nutenzione aree verdi; Acqui chiuso. E al numero 0143 L’impianto di riscaldamento ottime caldaie che, grazie alla n. 1 - nominativa - ope- Terme; 80150 per lo sportello di Ova- NIZZA MONFERRATO deve essere strutturato in mo- tecnologia che adottano, sono raio/a addetto ai reparti di n. 1 - cameriere di sala, da. do tale da assicurare un in grado di erogare il calore uniforme riscaldamento di tut- necessario al riscaldamento SOCIALE (0141 701496), te le unità immobiliari, fermo dell’alloggio ed alla produzio- da ven. 22 a lun. 25 set- restando che le unità poste ne di acqua calda sanitaria tembre: Pirati dei Caraibi all’ultimo piano “soffrono” di con notevole risparmio di Novità librarie una maggiore dispersione del combustibile. - La maledizione del for- calore rispetto agli altri. Per- Per la risposta ai vostri ziere fantasma (orario: fer. tanto sarà opportuno che quesiti scrivete a L’Ancora “La 19.45-22.30; fest. 14- questi alloggi vengano dotati casa e la legge”, piazza Duo- Acqui Terme. Pubblichia- di; Corazzata Roma 16.45-19.45-22.30). di un idoneo isolamento ter- mo 7 - 15011 Acqui Terme. mo la terza parte delle novità Caduti in guerra - sec. 20-21 Amici, A., un pomeriggio di librarie del mese di settem- De Luna, G., Il corpo del settembre: la fine della Coraz- LUX (0141 702788), da bre con la seconda parte nemico ucciso: violenza e zata Roma nel diario di un Speciale Premio Acqui Sto- morte nella guerra contempo- marinaio, De Ferrari; ven. 22 a lun. 25 settem- Week end al cinema ria 2006, reperibili, gratuita- ranea, Einaudi; Ebrei - persecuzioni - 1939- bre: Profumo - Storia di mente, in biblioteca civica di Campi di concentramento 1945 un assassino (orario: fer. Acqui. tedeschi - guerra mondiale - Antonini, S., L’ultima dia- 20-22.30; fest. 15-17.30- TI ODIO, TI LASCIO, TI.. ma invece è solo l’inizio. Nes- SAGGISTICA 1939-45 - diari e memorie spora, De Ferrari; (Usa, 2006) di P.Reed con suno dei due vuole abbando- Antisemitismo - leggi raz- Capozzi, V., A., A.24029, Esercito Italiano - Divisione 20-22.30). J.Aniston, V.Vaugh. nare l’abitazione che hanno ziali - Italia - 1938 Pagine; Acqui - Cefalonia 1943 Brooke e Gary sono una in comune in un elegante Cardosi, G., La giustizia ne- Ciano, Galeazzo Baldassarri, L., E il mare MULTISALA VERDI (0141 coppia in carriera che prendo- quartiere di Chicago ed allora gata: Clara Pirani, nostra ma- Guerri, Giordano, B., un laggiù…: settembre 1943: la 701459), Sala Verdi, da no la decisione di condividere non resta che vivere da “se- dre, vittima delle leggi razziali. amore fascista: Benito, Edda Divisione Acqui a Cefalonia, ven. 22 a lun. 25 settem- lo stesso tetto. Dopo i primi parati in casa” creando situa- Una testimonianza vissuta tra e Galeazzo, Mondadori; Plectica; tempi di gioie e delizie, inizia- zioni dal surreale all’imbaraz- guerra e dopoguerra (Gallara- Colonialismo - Italia - storia Fascimo - politica culturale bre: Pirati dei Caraibi - no i problemi e non solo legati zato. te-Varese-Milano-Fossoli-Au- Del Boca, A., Italiani, brava Tranfaglia, N., La stampa La maledizione del for- alle scelte dei programmi tele- La trama e gli interpreti schwitz): 1938-1953, Edizioni gente?: un mito duro a mori- del regime: 1932-1943: le veli- ziere fantasma (orario: fer. visivi da guardare la sera; suggeriscono una commedia Arterigere EsseZeta; re, Neri Pozza; ne del Minculpop per orienta- 19.45-22.30; fest. 16.15- mentre Brooke si presenta romantica che vira su toni Armeni - genocidio - 1915- Concilio Vaticano [2.; 1962- re l’informazione, Bompiani; come una perfetta donna di amari e che serba un finale a 1916 1965] Fascisti - amnistia 1946 19.45-22.30); Sala Auro- casa, Gary incarna lo stereo- sorpresa. Flores, M., Il genocidio de- Alberigo, G., Breve storia Franzinelli, M., L’amnistia ra, da ven. 22 a lun. 25 tipo dello sciatto e un tantino Il film è stato un buon suc- gli Armeni, Il Mulino; del concilio Vaticano 2.: 1959- Togliatti: 22 giugno 1946: col- settembre: Cars (orario: altezzoso. cesso nella estate statuniten- Aziende chimiche - inquina- 1965, Il Mulino; po di spugna sui crimini fasci- fer. 20.15; fest. 15.30- Dai dissapori di passaggio se lanciando definitivamente mento - effetti - seveso Conferenza di Genova sti, A. Mondadori; alla rottura definitiva il passo la Aniston (Rachael nel Colombo, D., Quelli della [2001] Fiat - storia - 2000-2005 17.45), Mare Nero (ora- non è poi tanto lungo e la “Friends” televisivo) come re- diossina, Edizioni Lavoro; Ciampi, S., I giorni dei cri- Berta, G., La Fiat dopo la rio: fer. 22.30; fest. 20.30- coppia scoppia. Sembra la fi- gina della commedia, una Au- Berlinguer, Enrico stalli: una testimonianza stori- Fiat: storia di una crisi: 2000- 22.30); Sala Re.gina, da ne dei problemi, tanti saluti drey Hepburn del nuovo mil- Pons, S., Berlinguer e la fi- ca sul G8 di Genova del luglio 2005, Mondadori. ed ognuno per la sua strada, lennio. ne del comunismo, G. Einau- 2001, Pagine; (continua) ven. 22 a lun. 25 settem- bre: La stella che non c’è duemila (orario: fer. 20.30-22.30; L’ANCORA settimanale di informazione fest. 16-18.15-20.30- Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) 22.30). Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi OVADA Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. CINE TEATRO COMUNA- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. LE - DTS (0143 81411), Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. da ven. 22 a mer. 27 set- Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2006). tembre: The Queen - La Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. Regina (orario: fer. 20- A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- 22.15; fest. 16-18-20- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto 22.15). Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. TEATRO SPLENDOR - da Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. sab. 23 e dom. 24 set- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- tembre: Hot Movie (ora- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- rio: 20.15-22.15). coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. ANC060924056_grancasa15 21-09-2006 9:30 Pagina 56

L’ANCORA 5624 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA