Poste Italiane S.p.A. SETTIMANALE D’INFORMAZIONE | ANNO 117 | N. 32 | € 1,50 Spedizione in abb. postale D.L. 353/2003 giornale locale DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019 Giornale (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) Identità art. 1, comma 1, P.I.: 5/09/2019 Piemonte MP-NO/AL n. 0556/2011 DCOIO0047

CASSINE BISTAGNO MOLARE Sabato 7 settembre Presentata la 3ª edizione Tragedia nell’Orba XXVII Festa Medioevale della stagione teatrale muore annegato un appuntamento “Bistagno in un giovane marocchino con la storia palcoscenico” di 24 anni A pagina 15 A pagina 23 A pagina 36 A Morsasco e ad Acqui Terme anche l’attenzione dei media nazionali Per la scomparsa di Francesco Telese Il mondo del calcio ha reso omaggio Corisettembre: all’indimenticato un ricordo nel canto Acqui Terme. La quaranta- Enoteca Regionale “Terme e treesima edizione di “Coriset- Vino”, e Associazione Cori Pie- tembre”, in programma sabato montesi, Corisettembre è 7 e domenica 8 nel Chiostro di aperto per tradizione a cori San Francesco sarà purtroppo provenienti da tutta Italia e, meno allegra e gioiosa del so- non di rado, anche dall’estero, lito. e vedrà protagonisti, insieme Come un fulmine a ciel se- alla nostra Corale, il coro CAT reno, in settimana, si è abbat- Gardeccia di San Giovanni in tuta sulla corale “Città di Acqui Persiceto, proveniente dal- Terme” la notizia dell’improvvi- l’Emilia Romagna e diretto dal sa scomparsa di Francesco Maestro Mario Graziani e ed il Telese, da oltre 30 anni colon- coro Brinella di Genova, diret- na portante del coro. to dal Maestro Fabio Francia. Una grave perdita che tutta- via, la Corale ha deciso di ono- *** rare nel modo che sarebbe Il programma stato più gradito all’amico Sabato 7 settembre, alle 21, scomparso: cantando, e dan- il primo concerto, che vedrà do continuità alla manifesta- protagonisti la Corale di Acqui zione che, nata nel 1977 da Terme e il coro CAT Gardec- Acqui Terme. L’uomo, il e inimitabile. È stata una ma- Fornaro e sviluppato con pas- da tutti, anche dai tifosi avver- un’idea di Luigi Rapetto, che cia. La Corale si limiterà ad campione, l’amico, il marito. Il nifestazione perfettamente or- sione e convinzione dalla On- sari. ne era Presidente, e di Carlo aprire la manifestazione, con ricordo di Gaetano Scirea ganizzata e riuscita, che per lus guidata da Massimo Pivot- La giornata in onore di Sci- Grillo, che ne era direttore, l’esecuzione di alcuni brani (in emerso dal “Memorial” orga- un giorno ha portato la nostra ti e dai due Comuni: l’intenzio- rea non poteva che partire da rappresenta ogni anno il mo- scaletta fra gli altri “La pulce nizzato dalla Stand By Me Ac- città e il nostro territorio al- ne, perfettamente tradotta in Morsasco, il paese d’origine mento culminante della sua at- d’acqua”, di Branduardi, “Tin- qui Onlus insieme ai Comuni di l’onore delle cronache nazio- pratica, era quella di onorare la della moglie, Mariella, e dove tività. tarella di Luna” e il classico Acqui Terme e Morsasco non nali. Ma non era questo, ov- memoria di quel campione il campione è sepolto. Promosso come di consue- “L’Acqua ze morta” di Bepi De ha trascurato nessuna delle viamente, il primo significato di gentile, così vicino alla gente e M.Pr to dalla Corale con il patrocinio Marzi. M.Pr tante sfaccettature che nel loro questo evento, nato a gennaio così lontano dal divismo, che Continua a pagina 2 di Regione Piemonte, Provin- Continua a pagina 2 insieme lo avevano reso unico da una proposta di Federico aveva saputo farsi voler bene cia di Alessandria, Comune, Al via dal 14 settembre Croce Bianca Le feste 100 anni di quartiere di solidarietà iniziano da per il prossimo San Defendente Acqui Terme. L’idea è quel- la di creare un filo diretto fra l’amministrazione comunale e i cittadini e di cementare l’uni- tà fra i vari quartieri che com- pongono la città. Ed è così dunque che prenderà il via la prima edizione della “Festa di A pagina 10-11 quartiere”. L’appuntamento è per saba- to 14 settembre a San Defen- Mighetti dente dove, alle 18, sarà an- che inaugurata l’area giochi Sabato l’immancabile rovescio di pioggia, poi la solita grande affluenza e Scovazzi per i bambini recentemente ri- messa a nuovo da Palazzo Le- rispondono vi. Naturalmente ci sarà spazio Festa delle feste “plastic free”, il nuovo corso ha avuto inizio per la musica, giochi e buon ci- alla Lega bo. Dopo la festa di San De- Acqui Terme. Anche la pri- storico sia sabato 31 agosto te. È chiaro che per ragioni di «Anche in questo caso cre- fendente, entro ottobre ne sa- ma edizione della Festa delle che domenica 1 settembre. «In sicurezza, visti i cavi bagnati, do che l’obiettivo sia stato cen- ranno organizzate altre tre. Feste “plastic free” si è conclu- effetti non ci possiamo lamen- abbiamo dovuto annullare lo trato – aggiunge Malfatto – Non sono però ancora stati uf- sa con un grande successo di tare – dice Lino Malfatto, pre- spettacolo». l’impegno delle pro loco c’è ficializzati date e luoghi. pubblico. Nemmeno la pioggia sidente della pro loco di Acqui Questa edizione della Festa stato. Diciamo che questo è Ad accomunare gli appunta- che, immancabile ormai da tre organizzatrice dell’evento – or- Lunga è stata anche la prima stato un anno di prova. Indie- menti sarà comunque la pre- anni, sabato sera è caduta ab- mai alla pioggia ci siamo qua- ad impatto ecologico zero. O tro non si torna, ed è chiaro senza di banchetti con prodot- bondante intorno alle 19, ha si abituati, sono tre anni che ci meglio quasi perché, a conti che il prossimo anno e quelli a ti artigianali e aree ristoro. fermato la vendita di risotto, ta- accompagna sempre alla stes- fatti, ad attrezzarsi per l’utiliz- venire si farà sempre meglio». Gi.Gal. gliatelle, carne alla brace e sa ora. Ci dispiace solo per gli zo di posate, piatti e bicchieri Gi.Gal. 2 dolci, proposti dalle 24 pro loco artisti che avrebbero dovuto biodegradabili sono state il Continua a pagina 2 A pagina 7 Continua a pagina che hanno animato il centro suonare in piazza della Bollen- 90% delle pro loco. CENTRO All’interno • Rivalta Bormida: festa con rancio e • Mornese: festa patronale di San Ni- MEDICO 75° cori alpini pag. 15 cola pag. 37 • Grognardo: “insoddisfatti del metodo • Masone: i 71 anni di sacerdozio di odontoiatria e medicina estetica S.R.L. scelto” per raccolta rifiuti pag. 16 don Rinaldo Cartosio pag. 38 • Bubbio: si inaugura la mostra sul • Tiglieto: Ermanno Africano un arti- PROGRAMMA DI PREVENZIONE Grande Torino pag. 17 sta “sui generis” pag. 38 • Sassello: presentato dalla CIA “Il • Cairo: nuova autorizzazione per Fer- ODONTOIATRICA Paese che vogliamo” pag. 18 rania Chemical pag. 39 • Nizza: Nino Baldizzone vignaiolo e • Cairo: collezionismo e artigianato La prevenzione odontoiatrica è indispensabile amministratore pag. 19 artistico in piazza pag. 39 per mantenere la bocca sana e un bel sorriso nel tempo. • Sezzadio: Polizia porta a termine • Carcare: Antica Fiera del Bestiame Il programma di prevenzione offre l’opportunità Operazione - Relitto pag. 21 offre arte e gastronomia pag. 41 di prevenire eventuali carie, malocclusioni • Strevi: la lettera della Pro Loco pre- • A Canelli il campionato italiano po- e malattie parodontali. INFORMAZIONE SANITARIA senta inesattezze pag. 22 dismo su strada pag. 42 Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 • Calcio: Acqui debutto super, batte • Canelli: Memoria Viva ha un nuovo www.centromedico75.it l’Ovadese 2 a 0 pag. 24 presidente pag. 43 email: [email protected] - [email protected] • Calcio Piemonte: calendari , • Nizza: 5ª al Palio di Asti, partecipa- e 1ª Cat. pagg. 26,27,29 zione controvoglia pag. 52 Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme • Ovada: la Saamo pensa di “tagliare” • Festival culturale a Fontanile, Mom- le corse del sabato pag. 35 baruzzo, Quaranti e Bruno pag. 45 2 | 8 SETTEMBRE 2019 | ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Il mondo del calcio ha reso omaggio Corisettembre: all’indimenticato Gaetano Scirea un ricordo nel canto Qui in mattinata, i familiari e gli amici più casa con una Fiat 131 rosa che gli aveva- chiamo Gaetano”), i cui proventi saranno Il Coro CAT Gardeccia do- “Ave Maria” e “Joska la Ros- stretti lo hanno ricordato con una visita al no regalato. Lì per lì mi arrabbiai: ma co- per metà destinati alla Fondazione Pie- vrebbe presentare, salvo va- sa”. cimitero del paese. È seguita una messa me, non potevi prenderla di un colore di- montese per la ricerca sul cancro e devo- riazioni dell’ultima ora, un re- Chiuderà la rassegna il co- in suffragio nella chiesa di San Bartolo- verso? Mi rispose candidamente: beh, ma luti all’istituto Candiolo: una buona causa pertorio piuttosto classico, in- ro Brinella di Genova, formato meo, alla presenza, oltre che del vescovo è una macchina, no? Era impossibile re- che al campione sarebbe certamente pia- centrato su canti alpini e su unicamente da voci femminili, Luigi Testore, e dei sindaci di Morsasco, stare arrabbiata con lui… Finì che la te- ciuta. brani tradizionali. con un repertorio variegato, Cavelli e di Acqui Terme, Lucchini, anche nemmo per qualche tempo». Ultimo atto della serata, il momento del- In scaletta figurano, fra gli che accanto a brani tradizio- di molti ex compagni del campione: da A seguire, dopo una pausa dedicata al- la consegna del “Premio Scirea”: tre le se- altri, “Cecco mi tocca”, “Signo- nali francesi e spagnoli (“Le roi Tardelli a De Agostini, da Bettega a Ma- la proiezione di un estratto del documen- zioni: ad un campione del passato, ad una re delle Cime” di Bepi De Mar- Renaud” e “Bojadero”) pre- rocchino. tario su Scirea realizzato per Sky da Fe- speranza del calcio e ad un grande espo- zi, “La canzone del Grappa”, senterà canti di ispirazione po- Al termine della funzione, i presenti si derico Buffa, è arrivato il momento di sa- nente del giornalismo sportivo. “L’ultima Notte” e “Ciant de Ja- polare, con qualche conces- sono spostati all’interno del vicino Ca- lire sul palco per , Gigi Il premio per il campione viene asse- gher”. sione alla musica leggera e stello dove nelle sale interne era stata al- De Agostini, e Giuseppe Fu- gnato a Domenico Marocchino, compa- Domenica 8 settembre inve- classica. lestita una mostra di fotografie, articoli e rino, compagni ed avversari di Scirea sui gno di squadra di Scirea per sole 4 sta- ce il concerto inizierà alle ore Ricordiamo che entrambi i cimeli riguardanti il campione, mentre in campi di calcio. Proprio da loro sono arri- gioni, ma a lui legato da profonda amici- 16. La Corale “Città di Acqui concerti, in caso di maltempo, cortile è stato offerto un piccolo rinfre- vati forse i ricordi più incisivi: Bettega non zia. Terme” dovrebbe limitarsi al- si svolgeranno al coperto, nel- sco. ha voluto raccontare episodi particolari, Fedele alla sua immagine ala destra an- l’esecuzione di soli quattro bra- la adiacente chiesa parroc- Nel pomeriggio, le celebrazioni si sono ma ha sottolineato il legame personale ticonformista, Marocchino sale sul palco e ni (“Du stisse”, “El busìe ‘d Vi- chiale di San Francesco. spostate in città, cominciando alle 17 da esistente fra lui e Scirea «È chiaro che è si dimostra perfettamente a proprio agio son”, “I floricoltori” e “I ven- una visita alla mostra di fotografie “pen- un personaggio che va molto oltre il cal- col microfono e si produce, ben innescato demmiatori”) per poi cedere Una presentazione sando Scirea”, allestita in biblioteca con le cio. Abbiamo condiviso la camera per 8 da Grassia, in alcuni aneddoti e conside- nuovamente il palco al CAT dettagliata immagini concesse da Salvatore Giglio. anni… mi manca l’amico prima che il razioni davvero divertenti. «Difficile trova- Gardeccia, che proporrà, nella Il momento culminante è stato però il campione». re un giocatore come Gaetano. Io lo chia- sua esibizione, anche due bra- delle corali partecipanti talk show organizzato per la serata nei lo- Furino ha invece posto l’accento sulle mavo “maestro”: giocava in punta di pie- ni fra i più celebri del repertorio è pubblicata a pagina 12 cali del Centro Congressi. Davvero un sue qualità tecniche: «Ricordo una volta di». E poi: «In allenamento, io ero un po’ del Maestro De Marzi, come grande evento, nobilitato dalla presenza che prese una scarpata sul piede destro. un fannullone, e lui eseguiva gli esercizi delle telecamere di Rai e Sky e delle mag- Praticamente non poteva più calciare, ma così bene che cercavo sempre di allenar- giori testate giornalistiche nazionali, oltre prima di sostituire Scirea ci si pensava mi abbinato a lui. Così gli dicevo “maestro, DALLA PRIMA che da ospiti prestigiosi, fra cui il presi- non una, ma cento volte. Finì che nel se- fammi vedere come fai”. Lui mostrava dente della FIGC Gabriele Gravina. condo tempo giocò – benissimo – toccan- l’esercizio e io gli dicevo: “fammi vedere Le feste di quartiere Ottima la conduzione del giornalista Fi- do la palla solo col piede sinistro». Clau- un’altra volta”. E poi ancora un’altra. Un lippo Grassia, che con la consueta ele- dio Sala, avversario in tanti derby, è ap- po’ lo facevo per fare meno fatica (lui ese- iniziano da San Defendente ganza e domande opportune è riuscito a parso quasi disarmato: «Ho cercato, in guiva l’esercizio tre volte, io una) un po’ costruire, attraverso le risposte di ciascun tanti filmati di archivio, di trovare una en- perché era troppo bello vederlo col pallo- Si potranno acquistare cibo ospite, un ritratto a tutto tondo di Scirea, trata di Scirea un po’ rude sul sottoscritto. ne». e bevande, con particolare at- come uomo e come giocatore. Non ne ho trovate. In compenso ho trova- A seguire gli altri due premi: quello per tenzione a diete ed usi alimen- Per primi, sono saliti sul palco Gravina to uno spezzone in cui sono io a fare fallo la promessa del calcio locale a Brian Hy- tari (celiaca, vegetariana, ve- e Mariella Scirea; il presidente della FIGC, su di lui…». sa, attaccante degli Allievi del Genoa, di gana o halal). oltre a dedicare un po’ di tempo ad alcuni Ma forse il ricordo più commovente è origini albanesi ma nato ad Acqui Terme, Naturalmente ci sarà anche quesiti legati alla situazione del calcio ita- quello di Luigi De Agostini, che estrae dal che pare avviato a una luminosa carriera. la possibilità di parlare diretta- liano, ha definito Scirea «Una figura stra- portafogli una foto del campione: «Che ci Il premio per il giornalista, invece, viene mente con gli amministratori ordinaria, un esempio straordinario per crediate o no, sono 30 anni che la porto assegnato a Marco Bernardini, purtroppo senza filtri. Senza cioè quelle tutti, per il calcio. Scirea ha sempre dimo- sempre con me». Brividi. assente per motivi di salute. scrivanie o palchi che a volte strato di saper essere protagonista in La serata prosegue con un momento In chiusura, un ultimo riconoscimento, sono fonte di stress. campo e di essere testimone esemplare particolare, perché vengono chiamati sul ad Ortensio Negro (già presidente del- «Questa giornata di festa – di valori molto belli». palco e premiati, insieme alla professo- l’Acqui Calcio) non “per meriti di campo”, spiega il sindaco Lorenzo Luc- Con la moglie Mariella, invece, la con- ressa Luisella Gatti, gli alunni delle scuo- ma per “ragioni di curva”, come premio chini – rappresenta un’impor- versazione si è concentrata soprattutto le “Bella” e “Monteverde”, che in ricordo di per i suoi tanti anni da tifoso al seguito del- tante occasione per proporre sugli aspetti umani e quotidiani del cam- Scirea hanno dato vita a un torneo scola- la “sua” Juventus. la città in una veste attrattiva e pione. Una figura che non poteva cadere stico (vinto, ma questo è emerso solo gra- Concluso lo spettacolo, la serata è ter- di convivialità. saggio di richieste, consigli e nel dimenticatoio («Quando è mancato gli zie alla “insistenza giornalistica” del con- minata con un rinfresco organizzato L’obiettivo è di generare un proposte. ho promesso che non avrei mai lasciato duttore Grassia dalla “Monteverde”). all’Hotel Valentino (che Pivotti e la Stand profondo senso di comunità, Sono certo che si creeranno che il suo nome rimanesse chiuso in qual- C’è spazio anche per un intermezzo By Me Acqui Onlus hanno voluto ringra- aperta e dialogante, e di co- le giuste sinergie che ci per- che cassetto»). musicale, con il cantautore Giuseppe Ful- ziare per il supporto organizzativo) e de- struire un rapporto informale e metteranno, dopo la festa, di Ma non è mancato qualche gustoso cheri che presenta, in anteprima assolu- dicato ad un progetto di solidarietà legato diretto tra Amministrazione e rientrare a casa con nuove aneddoto. Uno su tutti: «Una volta tornò a ta, una canzone dedicata a Scriea (“Mi a Maria Meloni. cittadinanza per favorire il pas- idee e nuovi stimoli».

Inoltre c’è anche da aggiun- DALLA PRIMA gere che probabilmente a do- Una parola per volta ver migliorare è soprattutto il comportamento dei cittadini e Festa delle feste “plastic free” Possibilità della gente che hanno parteci- pato all’evento. ta con le patatine, così come ai zato un tempo di 2 minuti e 29 Nonostante le raccomanda- ravioli fritti, le frittelle e i panini secondi. “Spadroneggiamo sul giusto stratificarsi in tre gruppi di per- zioni infatti sono stati molti co- con il filetto baciato. Insomma, Gli altri partecipanti tutti a povero, non risparmiamo le sone: da una parte, i potenti loro che hanno abbandonato i non c’è stato che l’imbarazzo pari merito sono stati Raffaele vedove, nessun riguardo per la (molto pochi e molto ricchi), resti di quanto mangiato in luo- della scelta. E se tutto questo Vecchione di Castelletto d’Er- canizie ricca d’anni del vec- poi la maggioranza (i consu- ghi non appropriati. E poi, pro- non fosse stato già sufficiente, ro, Cristiano Caccia, Federico chio. La nostra forza sia rego- matori), e, infine, numerosissi- babilmente, piazzare in centro a metterci il carico da novanta Ragazzo per la pro loco di Or- la della giustizia, perché la de- mi, gli esclusi. È il mondo re- qualche bidone in più per la è stata l’Enoteca Terme&Vino sara e Enzo De Lisi. Paola bolezza risulta inutile”. golato dal mercato, ossia dalla raccolta differenziata non che ha proposto al pubblico ot- Corsa, l’unica donna in gara, Nei giorni scorsi, casual- merce: la maggioranza, i con- avrebbe fatto male. Tornando timi vini d’annata. Come tradi- ha terminato il percorso (per le mente ho letto queste parole, sumatori, valgono e sono og- però alla Festa in sé, l’evento zione vuole inoltre, domenica donne) in un minuto e 51 se- messe in bocca agli “empi” dal getto di attenzione da parte dei più atteso dell’estate acquese, pomeriggio si è svolta una condi. bidoni per gettare i rifiuti per ef- libro biblico della Sapienza pochi ricchi e potenti non in l’attenzione dei cuochi per pre- nuova edizione del Palio del Sul palco a premiare i vinci- fettuare la raccolta differenzia- (Sap. 2, 10-11). E mi sono par- quanto persone ma in quanto parare i vari piatti è stata vera- Brentau. In tutto i partecipanti tori, c’erano oltre al presidente ta durante la festa, la Protezio- se parole di un’attualità scon- consumatori, almeno poten- mente tanta. C’è chi ha ap- sono stati otto: sette uomini ed della pro loco, l’assessore re- ne Civile che ha offerto la pro- volgente. Insieme a quelle ziali). Ai numerosissimi esclu- prezzato la bontà dei funghi, una donna. Al primo posto, per gionale all’Agricoltura Marco pria assistenza e anche ai Vi- scritte qualche secolo dopo dal si, ovviamente, nessuno pen- chi dei panini con le acciughe quanto riguarda la categoria Protopapa e per il Comune la gili Urbani. Nessuno va dimen- poeta latino Petronio: “Quale sa. E i beni di questo mondo e chi invece non ha rinunciato uomini si è classificato Mauro consigliera comunale Adriana ticato, per questo ringrazio forza posseggono le leggi, lad- (vedi ciò che avviene nella fo- ad un buon piatto di ceci. Otti- Piccolo per la pro loco di Ca- Falcone. Infine per la pro loco personalmente anche gli ope- dove il solo desiderio della ric- resta amazzonica) sono og- mo anche il risotto al capriolo, rentino: è riuscito a concludere sono doverosi dei ringrazia- ratori della Croce Rossa di Ac- chezza conta e non può spun- getto di vorace conquista sen- così come gli spaghetti allo il percorso con in spalle la menti. «E inevitabile perché le qui che sono stati disponibili tarla nessuna povertà?” (Saty- za scrupoli dei potenti per i stoccafisso, lo stinco, la polen- brenta colma di acqua in due persone che contribuiscono al- durante i due giorni, gli uomini ricon 14,2). quali “la forza è la regola della ta con il cinghiale e il coniglio minuti e sette secondi. Il se- la buona riuscita di questa ma- dell’Associazione Carabinieri e Sia l’autore biblico che quel- giustizia”! Qualche volta ci vie- alla cremolinese. Molto buone condo posto è stato conquista- nifestazione sono veramente Mauro Guala, speaker ufficia- lo pagano sembrano osserva- ne da concludere: è sempre le verdure in pastella, le focac- to da un veterano di questa tante. In particolare tutti i vo- le della nostra manifestazione. re il pensiero ed il comporta- stato così e così sarà sempre. cine farcite con dolce e salato corsa: Giuseppe Ricagno di lontari che si sono prodigati Infine un ringraziamento parti- mento di molti loro contempo- Un altro mondo non è possibi- così come la rivaltese di zuc- Novi Ligure che ha terminato il per rendere la festa indimenti- colare va agli operai del Co- ranei in modo rassegnato. At- le. Eppure, un altro mondo è chine, lo zabaione al moscato percorso in 2 minuti e 22 se- cabile, ai cuochi e all’Amag mune che ci hanno dato una teggiamento che coglie spes- possibile: bisogna crederci. e le crepes. Apprezzate anche condi. Terzo classificato è sta- che ha effettuato il collega- grossa mano. Soprattutto per so anche noi in questi tempi in Anzi, bisogna impegnarsi per le rane fritte. I più giovani non to Fulvio Ratto per la pro loco mento dell’Acqua. quanto concerne gli allaccia- cui le società di tutto il mondo farlo nascere, al più presto. hanno rinunciato alla rosticcia- di Acqui Terme che ha totaliz- Poi a Econet che ha fornito i menti elettrici». sembrano progressivamente M.B.

ACQUI TERME - Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI - Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA • Tel. 019 8336337 Professionisti dal 1966 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @

VIAGGI DI GRUPPO CON PARTENZE GARANTITE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE MADRID 18-22/9 e 02-06/10 e 30/10-03/11: PROVENZA e CAMARGUE 01-06/10 e 29/10-03/11: MATERA e ALBEROBELLO BHUTAN

18-22/9 e 02-06/10 e 30/10-03/11: PARIGI e VERSAILLES 01-06/10: BERLINO-MONACO-DRESDA e il REGNO di CASTIGLIA “Il paese della felicità” 18-22/9 e 02-06/10 e 30/10-03/11: I CASTELLI della LOIRA 01-06/10 e 29/10-03/11: NAPOLI e la COSTIERA “Soggiorno-Tour” 6 - 18 novembre 24-29/9: BUDAPEST e i CASTELLI d’UNGHERIA 02-06/10 e 30/10-03/11 E 29/12-02/1: BUDAPEST “SPECIAL” 30 ottobre - 3 novembre

24-29/09: Le MERAVIGLIE dell’AUSTRIA 02-06/10 e 30/10-03/11: LUBIANA-ZAGABRIA-PLITVICE ALGERIA ROMANA EPIFANIA a PECHINO 26-30/9 e 30/12-02/01: VIENNA “EXPRESS” 02-06/10 e 30/10-03/11: FORESTA NERA-ALSAZIA-SVIZZERA “Curiosità archeologiche “La capitale del Grande Impero e i suoi Tesori” 26-30/9 e 10-14/10 e 31/10-03/11: PRAGA “EXPRESS” 03-06/10 e 31/10-03/11 e 30/12-02/1: ROMA CITTA’ ETERNA e di natura di un Paese Mediterraneo” 7 - 15 dicembre 1 - 6 gennaio 01-06/10 e 29/10-03/11 e 28/12-02/1: Gran Tour della PUGLIA 03-06/10 e 31/10-03/11 e 30/12-02/1: UMBRIA MEDIEVALE ACQUI TERME | 8 SETTEMBRE 2019 | 3

Tanti concerti, e una bella vivacità organizzativa sul territorio Recensione ai libri finalisti della 52ª edizione Arie, operine in scena, giovani voci: ad Acqui rinasce la Musica Aspettando l’Acqui Storia

Acqui Terme. Una città Mary S. Lovell Giuseppe Pardini sempre più musicale: chi ama la “Classica” da noi si può di- Le sorelle Mitford. Prove tecniche vertire. Chi l’avrebbe mai det- Biografia di rivoluzione. to? di una famiglia L’attentato a Togliatti, Sarà l’effetto “InterHarmo- straordinaria luglio 1948 ny”; sarà una Nemesi diventa- Neri Pozza Editore Luni Editrice ta improvvisamente benevola, quasi una Provvidenza (quan- do ben altre sventure si atten- Una scrittrice, due filonazi- Quante divisioni ha il Papa? devano, vista la colpa enorme, ste, una comunista, una du- È l’ironica domanda che si incommensurabile, di aver sa- chessa e una nobildonna tran- ascrive a Stalin (Conferenza di crificato sull’altare dell’Igno- quilla. Amiche, amanti o mogli Jalta, febbraio 1945). Poco più ranza il gloriosissimo Teatro di dittatori, politici, scienziati. di una battuta. Garibaldi). Rimaste nella natìa Gran Bre- Ma interrogativo assai più Sarà che le difficoltà aguz- tagna o trasferitesi in Francia, concreto (e preoccupato: di zano gli ingegni. Germania e Stati Uniti, in anni parte della politica e delle Un autunno musicale cruciali in cui a governare era- strutture dello Stato) era quel- proprio coi fiocchi no Hitler, de Gaulle e gli anti- lo riguardante divisioni e uomi- A settembre tre concerti comunisti. Terribili, pazze e di- ni pronti a scendere in campo, “Musica in Estate” (il Mº Giup- vertentissime a tal punto da in armi, per dar corpo ad un poni all’Organo Agati di S. An- guadagnarsi l’appellativo di moto rivoluzionario comunista, tonio l’8 del mese, con l’ap- “più fenomenale caso nove- nell’ Italia post 18 aprile 1948. stenziale. Che, grazie al volu- puntamento più ampiamente centesco di aristocratiche ce- La data delle elezioni. Con i me, sappiamo essere prose- presentato monograficamente lebri” (Antonio Caprarica), le Servizi dello Stato Maggiore guita, in una versione “fredda”, nelle nostre pagine, sempre in bellissime ragazze Mitford so- dell’Esercito (SME) ad ipotiz- bel oltre il ‘45/46, sino alle da- questo numero; poi il duo Bon- no state spesso protagoniste zare scenari da nuova guerra te ‘48/49. Con formazioni pa- fanti sabato 14; quindi il Trio di biografie singole. civile. Da golpe. Stimando in ramilitari (“garibaldine”; ma an- Vivaldi sabato 21); poi il recital Questa volta però la biogra- circa centomila le unità insor- che cattoliche, autonome...) pianistico del 28 settembre fia è collettiva, nel senso che genti; localizzando plausibili “dormienti”, non del tutto con Marina Scalafiotti in Santa Mary S. Lovell ricostruisce le centrali e uomini guida. Man- smantellate. Potenzialmente Maria. Ad inaugurare il, come vicende di tutte le Mitford cro- cava un pretesto. E l’attentato pronte ad un intervento milita- sempre, ricco ciclo degli even- nologicamente, partendo dalle a Togliatti del 14 luglio ne ave- re. E ciò alla luce dei Piani K e ti Antithesis. origini comuni e proseguendo va tutte le caratteristiche. X, di cui registe supreme era- Ma anche, tra 30 agosto e con le peripezie individuali che *** no le superpotenze (URSS e primo di settembre, due gra- progressivamente si sono suc- Giuseppe Pardini rilegge al- Usa rispettivamente). devoli momenti (chi ben co- cedute. Operazione che ha co- cuni mesi veramente cruciali Certo: sovrana deve sempre mincia...) con la Master Class sì permesso di avere un qua- della Repubblica, anno primo, essere la cautela. I documenti di Elena Bakanova (in collabo- dro completo della famiglia, di alla luce di una documentazio- riflettono punti di vista, ipotesi, razione con Roberto e Gioac- comprendere appieno la rela- ne inedita, (mappando altresì timori; elaborano disparate in- chino Cancemi - pianoforte; zione fra genitori e figli, e so- fonti occultate, disperse, o sot- formazione, talora costruite Claudia Piga - flauto; Maria prattutto di analizzare i rappor- tratte). per “inquinare” o “condiziona- Khachieva - viola: la ricchezza ti di amore e odio fra le singo- Le nuove carte - dell’Archi- re” (utile ricordare La storia fal- coloristica è un optional per le sorelle sovente in astio a vio Centrale dello Stato: del sa del prof. Canfora; e il didat- nulla scontato) e una bella pat- causa delle sconsiderate fre- Gabinetto della Presidenza del tico Politica e menzogna di Lu- tuglia di giovani promesse del- quentazioni politiche a cui non Consiglio; del Ministero dell’In- ciano Violante: due “librini” - si la lirica. Che, in entrambi i mo- hanno mai rinunciato. terno, con le relazioni dei pre- fa per dire - entrambi da far menti, sono stati in grado di at- meriggio di domenica primo 1947 attualissimo e “profetico” A colpire è infatti il passag- fetti che restituiscono efficace- adottare nelle Superiori). Ma le tirare un folto pubblico. settembre: alla prova, con il (con il terzo incomodo rappre- gio da una felice infanzia, per mente la situazione “dal bas- tante carte attendibili, e l’equi- Dal galà lirico... canto, anche l’arte drammati- sentato da nessun Rodrigo certi versi reminiscente di quel- so” (un po’ come la WW1 rac- librio di chi ne cura l’edizione A voler fare i pignoli, sen- ca e la presenza scenica manzoniano, ma da un telefo- la delle più note ma ugual- contata drammaticamente dai (per ampi estratti, “lasciandole z’altro meglio il secondo con- (scorrendo da Mozart a Gian no...). mente folli sorelle Brontë, a soldati, a confronto con gli parlare” a testo, e non in nota), certo rispetto al primo (più di- Carlo Menotti). Una compagnia (nella acce- una complessa condizione asettici Bollettini del Comando suggerisce una confortante af- scontinuo nelle rese, ma istrut- Deliziosa Serena Fazio nei zione più larga) che ha dato adulta in cui il privato si me- Supremo); dell’Archivio SME fidabilità. Con esiti della vicen- tivo, che dà modo di cogliere le panni Bastiana, straripante l’anima; inaspettate scenogra- scola con il pubblico e in cui la Servizio Informazioni: il coin- da, in sintesi estrema, così fatiche dei primi approcci, e la Daniel Paganini come mago fie (con ideazioni e “manualità” piccola storia si inserisce nella volgente cuore del libro tra le riassumibili. necessità di dimenticare ogni Colas - c’è la voce, ma c’è una di Carmen Stan ed Elena grande storia. pp. 179 e 264 - le nuove carte Ecco il Pci che, sentendosi tensione nell’esercizio della propensione naturalissima al Trentini), gran impegno e il bel Ed è proprio quest’ultimo contribuiscono a rendere ben bersaglio di manovre per una voce...). Ad ogni modo le mi- palcoscenico, al dominio del- risultato nel realizzare i costu- uno degli snodi centrali del- più solida, rispetto al passato, sua messa fuori legge, equi- gliori interpretazioni per i bari- l’espressione nelle mille ma- mi; l’invenzione di legare - con l’opera. Perché con delle vite la ricostruzione di testo e con- para l’attentato Togliatti a quel- toni Daniel Paganini (Non più schere del volto... (Con il teno- un intermezzo corale - prima e così ricche di incontri significa- testo delle tesissime giornate lo Matteotti: il partito (pur diviso andrai farfallone amoroso da, re Du Cheng Peng/Bastiano seconda parte, e poi l’anticipa- tivi con “una serie di protago- del luglio ‘48. Con il conforto di tra anima legalitaria e insurre- Mozart) e Liu Shi Chao (ecco meno brillante dei precedenti, zione - da parte di Silvia Cavi- nisti del ventesimo secolo” non un lungo intervallo (70 anni) zionale) “deve” reagire, per le Tre canzoni popolari di Bo- ma più che decoroso). glia - di un ulteriore concerto è facile mantenere l’equilibrio; che raffredda una vicenda in- saggiare le capacità di mobili- rodin), con le soprano Serena E poi Elisabetta Tagliati (e autunnale (per Leonardo da il certosino lavoro di “potatura” candescente (il ferimento del- tazione proprie e quelle del- Fazio e Christel Marcoz (con siamo ora agli scenari del XX Vinci), facevano il resto. E co- che l’autrice mette in atto inve- la più alta figura del PCI, la l’esecutivo De Gasperi. Que- l’Aria dei gioielli da Gounod, e secolo americano) ad interpre- sì il settembre musicale ac- ce riesce: sorvola sui Windsor proclamazione dello sciopero sto, senza ricorrere ad eccessi il verdiano Caro nome). tare Lucy, quasi la parte fosse quese della “Classica” può ini- e i Kennedy, si contiene sa- generale, l’invito a De Gasperi repressivi (non è coinvolto … all’opera buffa stata scritta per lei; e un vera- ziare, davvero, sotto i migliori pientemente su Churchill e Hi- e al governo a dimettersi, le l’esercito), giunge ad una nor- Riuscitissimo l’incontro dedi- mente ottimo Liu Shi Chao nei auspici. tler. Cosicché se ne trae uno occupazioni delle fabbriche, gli malizzazione tutto sommato cato al teatro musicale, nel po- panni di Ben; con un testo G.Sa spaccato di vita famigliare e scontri e le vittime, il timore di veloce. Agevolata anche da un sociale tipico dell’alta società ulteriori escalation…). “non intervento” della Jugosla- del primo Novecento britanni- *** via (in rotta con il Cominform) Domenica 8 settembre, alle 21, per “Musica in Estate” co, con l’emancipazione fem- Sin dalle prime pagine il e dell’Urss consapevole, or- minile, l’etichetta e i disagi por- saggio si può leggere alla luce mai, di una cortina di ferro in- tati dalle guerre mondiali, e al di una dizione-tabù che l’“Ac- valicabile. Recital dell’organista Donato Giupponi tempo stesso si ottiene la pos- qui Storia” (premiando nel Ecco, allora, un ultimo vero sibilità di uno sguardo diverso 1992 Claudio Pavone) ha con- disarmo per tutte le diverse sui giganti del potere del ven- tribuito ad imporre nel lessico forze ex partigiane. E una sull’“Agati” di Sant’Antonio della Pisterna tesimo secolo che qui operano storiografico. Quello della “guerra italiana” che finisce ampiamente in una zona grigia guerra civile per il biennio resi- davvero. Giulio Sardi Acqui Terme. “Lo strumen- in sol minore - Preludio, Cor- Chi suona a metà fra personale e pubbli- to è dotato di concertino (cas- rente, Sarabanda e Giga - di Diplomato in Pianoforte, Mu- co e che non sono mai total- sa, rullante e piatti), campa- Domenico Zipoli (1688-1726). sica Corale e Direzione di Co- mente sviluppati. nelli, e di una serie di anciati, e poi con la Fantasia e Fuga in ro, Organo e Composizione Come, d’altro canto, è giusto cornetti e l’intera famiglia dei la minore - BWV 561 di Jo- Organistica, Donato Giupponi che sia. Poiché questa biogra- flauti: un solo manuale, ma ric- hann Sebastian Bach. (Con ha poi approfondito lo studio fia intende indagare, ad esem- chissime sonorità e potenziali- paternità però non sicurissima: dell’Analisi Musicale e della pio, come si comporti la fran- tà!”. controversi i pareri. Quel che Composizione, lavorando spe- gia comunista della famiglia È felice di tornare ad Acqui il certo è che si tratta di una fuga cialmente ad elaborazioni ed con quella nazista piuttosto Maestro Donato Giupponi, en- a tre voci, che elabora il Cora- inediti, con particolare atten- che soffermarsi sulla relazione tusiasta del nuovo cimento con le Nun komm, der Heiden Hei- zione per l’ambito pedagogico- speciale fra quest’ultima e i na- il “Giosué Agati” 1837, opera land, con esposizione al peda- didattico, e per la musica per zisti stessi. Ad altri studi il com- 270, dell’Oratorio di Sant’Anto- le del cantus firmus). coro. pito di approfondire più indivi- nio, magistralmente restaurato Quindi, in una proposta as- È interprete al pianoforte e dualmente i rapporti fra Decca da ltalo Marzi di Pogno (NO), sai variegata, tanto Le Cygne all’organo, anche in formazio- e il cugino e zio Churchill, fra e purtroppo da qualche anno da Le Carnaval des Animaux ni da camera. Sue esecuzioni Unity e l’amico personale Hi- un poco troppo silenzioso. Un di Saint-Saëns, e la rossiniana vengono trasmesse regolar- tler, fra Diana e il famigerato organo che era tanto caro an- Sinfonia avanti l’Opera de mente dalla radio Belga marito Mosley o la duchessa di che a Gigi Moro, che tanto si L’italiana in Algeri, per giunge- (RTBF, Radio Télévision Belge Windsor. operò per il suo recupero. re poi al Canto senza parole Francophone), Svizzera (Ra- Un volume, pertanto, che, Già: un ritorno. Perché nel op.2 nº3 di Pëtr Ilič Čajkovskij. dio Suisse Classique), Irlande- seppur lievemente impoverito giugno 2014, sempre nell’am- Infine due escursioni origi- se (RTÉ lyric fm), Italiana (Rai nella sua versione italiana ri- bito della rassegna di cui diret- nalissime: la prima nel jazz Radio Tre e Marconi Classica spetto all’originale inglese (do- tore artistico è Roberto Marga- (con What a wonderful world di - Milano). veroso sottolinearlo) con lessi- ritella, e sempre in S. Antonio, Louis Armstrong), e poi con le Ha suonato in tutta Italia, ma co a tratti meno incisivo e due Donato Giupponi si era esibito Yankee Doodle Variations: anche nell’ambito di prestigio- appendici non pienamente svi- con Matteo Alcaini (tromba). Theme, 10 variations & Sicut se rassegne in Germania (“In- luppate, risulta essere di pia- Mentre poco più di un anno erat in principio di Carlotta Fer- ternationale Orgelkonzerte” di cevolissima e accattivante let- prima, nell’aprile ‘13, per la rari (classe 1975; la sua com- Krempe und Wilster ad Ambur- tura. Il tutto presentato con rassegna musicale del Semi- posizione, invece, è stata li- go e “Frühlingsfest” di Brau- una struttura narrativa e uno nario Vescovile, aveva condot- cenziata nel 2017: celeberrimo weiler a Colonia), Norvegia, stile che tanto sanno di ro- to da noi il complesso polifoni- il tema - la canzone patriottica Finlandia, Francia, Svizzera, manzo, e impreziosito da uno co, “Legictimae Suspicionis”. attraversa tutte le prime guerre Polonia, Croazia, Spagna. squisito repertorio fotografico, Un bel programma americane, dalla franco india- Il Mº Giupponi insegna Sto- folti riferimenti agli scandali Ora è atteso per un recital na a quella di secessione - e ria della Musica, Teoria-Anali- dell’epoca, una corposa serie solistico che, inaugurato da vale la pena di ascoltare il bra- si-Composizione presso il Li- di citazioni e allusioni alla cor- una Toccata, Elevazione e Fu- no organistico sul web, nel- ceo “Paolina Secco Suardo” di rispondenza privata e ai mate- ga di Francesco Feroci (1673- l’esecuzione di Carson Coo- Bergamo. riali inediti delle Mitford. 1750), proseguirà con la Suite man). G.Sa Anna Pitagora 4 | 8 SETTEMBRE 2019 | ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA Lutto nella Corale Città di Acqui Terme Improvvisa scomparsa di Francesco Telese

Acqui Terme. Un grave lut- to ha colpito in settimana la Corale “Città di Acqui Terme”, e destato vasta eco in città. Lunedì 2 settembre è im- provvisamente scomparso Francesco “Cecco” Telese, per Vincenza MAMONE Arzilla BRONDOLO Ercole CIRIOTTI Eugenio LAZZARINO 35 anni colonna del coro, e fi- ved. Caravello ved. Donelli “Ci hai lasciato improvvisa- di anni 79 gura di riferimento per l’attività “A tutti coloro che la conobbe- mente, ora vivi nella Gloria “Amarti è stato facile, dimenti- della Scuola di Musica, di cui di anni 92 carti sarà impossibile”. Grazie di era Presidente e Segretario. Sabato 31 agosto è mancata ro e l’amarono, perché riman- Eterna insieme alla tua amata cuore a coloro che con gesti, pa- Nato nel 1955, la sua vita ga vivo il suo ricordo”. I suoi fa- Tiziana”. La s.messa di trigesi- all’affetto dei suoi cari. Ne dan- role e fiori ci sono stati vicini. La era stata purtroppo segnata da migliari, commossi e conforta- ma si celebrerà sabato 7 set- s.messa di trigesima sarà cele- un grave incidente stradale, no triste annuncio i figli, le nuo- ti da tanta partecipazione, vo- tembre alle ore 18 nella chiesa brata sabato 7 settembre alle avvenuto nel 1983, che lo ave- re, i generi, i nipoti, i pronipoti, gliono ringraziare quanti, in di S. Giulia di Monastero Bor- ore 18 nella parrocchia di S. Giu- va costretto in sedia a rotelle era distinto per la sua parteci- gli amici e i parenti tutti. La ca- lia a Monastero Bormida. In sua ancora in giovane età. pazione e il suo impegno, an- ogni modo, hanno espresso il mida. Si ringraziano quanti memoria le offerte ricevute sono Pur dovendo superare gran- che e soprattutto all’interno ra salma riposa nel cimitero di proprio cordoglio per la perdita vorranno partecipare. state devolute alla Croce Rossa di avversità, non si era perso della Scuola di Musica, nata Grognardo. della loro cara. La famiglia di Monastero B.da. La famiglia d’animo, continuando a lavo- nel 1989. rare, prima come assicuratore Per le sue qualità umane, ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO e poi come impiegato per una Telese era molto noto ed ap- ditta di corrieri espresso, e prezzato in città, e numerose aveva trovato piena realizza- sono state le manifestazioni di zione con la sua attività di co- cordoglio seguite alla notizia rista, iniziata con l’ingresso della sua scomparsa. Alla fa- nella Corale, avvenuto nel miglia, alla Corale “Città di Ac- 1984. Qui aveva conosciuto qui Terme” e al Maestro Anna- Annamaria Gheltrito, con cui si maria Gheltrito le condoglian- era poi sposato nel 1992, ave- ze della redazione de L’Anco- va trovato numerosi amici e si ra. M.Pr Comunità Pastorale San Guido

Questo il calendario della Si invitano pertanto tutte le Giovanni PARODI Concetta GIORGIO Elide GIDI Angelo CAVANNA settimana nella “Comunità Pa- coppie sposate nel 2009 (10° storale San Guido” formata anniversario), nel 1999 (20° (Gianni) in Cancè Nel 4° anniversario dalla “La risurrezione di Cristo è la nostra più grande certezza, è il te- dalle parrocchie del Duomo, di anniversario), nel 1994 (25° 6/09/2017 San Francesco e della Pelle- anniversario), nel 1989 (30° scomparsa, la famiglia la ricor- soro più prezioso” (Papa Francesco). Nel primo e nel quinto an- grina. Per conoscere e parte- anniversario), nel 1979 (40° Nel secondo anniversario, il derà nella s. messa che verrà cipare alla vita della comunità. anniversario), nel 1969 (50° celebrata sabato 7 settembre niversario, i familiari li ricordano con amore infinito nella s.mes- Venerdì 6 settembre: Riu- anniversario), nel 1959 (60° tuo ricordo vive e vivrà sempre alle ore 18.30 nella chiesa par- nione volontari Avulss, alle ore anniversario). Nell’impossibili- rocchiale della Madonna Pel- sa che verrà celebrata domenica 8 settembre alle ore 9.30 nel 21 nel salone della chiesa di S. tà di raggiungere tutti con un nel nostro cuore giorno dopo Francesco invito personale, ci si affida a legrina di Acqui Terme. Grazie giorno. Santuario della Madonnalta. Grazie di cuore a tutti coloro che Sabato 7: Pulizia della chiesa questo avviso e al passa paro- a chi si unirà nel ricordo e nel- d S. Francesco a partire dalle la tra le persone della Comuni- La tua famiglia la preghiera. vorranno unirsi nel ricordo e nella preghiera. ore 8; pulizia della chiesa del tà Pastorale, al fine di raggiun- Duomo a partire dalle ore 9. gere ogni coppia festeggiata. Nelle messe del pomeriggio (17 Si prega di segnalare la pro- Acqui Terme. Ci scrive Alessandra Ival- Sabato 14 e domenica 15 settembre S. Francesco; 18 Duomo; 18,30 pria partecipazione entro il 22 di: «Sabato pomeriggio le vie di Acqui Ter- Madonna Pellegrina) preghia- settembre, telefonando ai se- me erano animate dalla coinvolgente mu- mo per i defunti di agosto. guenti numeri: 0144322381 – sica del Corpo Bandistico Acquese, che, in Tra una settimana arriva Acquinbanda Domenica 8, XXIII 3489258331 – 3470371988. Si occasione della Festa delle Feste, ha sfila- Domenica del Tempo Ordina- ricorda inoltre che la festa pro- to per il centro della cittadina. I passanti lo bande giovanili. I nostri ospiti saranno la verso delle bande giovanili, del quale fan- rio. Festa della Natività della seguirà con il pranzo insieme hanno seguito per Corso Italia e poi da Banda Giovanile Corpo Bandistico Città di no parte anche gli ospiti di Acquinbanda Beata Vergine Maria: alle ore nel chiostro del Duomo alle ore Piazza Italia fino a Piazza della Bollente, Soliera e la Banda Città di Pizzoferrato, 2019. Cominciamo col presentare il primo 21 rosario davanti alla cappel- 12,30. Anche per questo oc- dove si è tenuto un breve concerto, duran- che suoneranno a fianco alla nostra Banda dei due gruppi che quest’anno si esibiran- lina mariana di Via Nizza. Nel- corre la prenotazione entro il te il quale i musici acquesi hanno eseguito Artisti Emergenti Acqui Terme. no accanto ai giovani musici di Acqui Ter- la chiesa di Sant’Antonio alle 22 settembre. diversi brani, fra cui due famose colonne La scuola di musica del Corpo Bandisti- me, ossia la Banda Giovanile Corpo Ban- ore 21 concerto per organo Catechesi per i ragazzi sonore tratte dai film “La vita è bella” e “Il co Acquese è molto cresciuta negli ultimi distico Città di Soliera. Mercoledì 11: A S. France- La catechesi per i ragazzi ponte sul fiume Kwai”. tempi, tanto da consentirci di creare una “Nato” nel 2014, questo gruppo è com- sco, alle ore 9 Messa all’altare dalla terza elementare alla se- Hanno partecipato all’evento anche al- vera e propria junior band di Acqui Terme. posto da ragazzi delle scuole di musica del- della Madonna di Lourdes conda media inizierà a partire cuni degli allievi della nostra scuola di mu- I nostri allievi hanno dai 6 ai 18 anni e rap- la Società Filarmonica Novese di Novi di Giovedì 12: Incontro volon- da lunedì 30 settembre, pres- sica, sempre pronti a impegnarsi e mostra- presentano, appunto, gli “Artisti Emergen- Modena e del Corpo Bandistico Bruno Lu- tari della San Vincenzo, alle so l’Istituto Santo Spirito come re al pubblico di che pasta sono fatti. Sa- ti” di Acqui. Questa formazione è stata gli di Soliera e ha partecipato a numerose ore 16 nei locali parrocchiali già lo scorso anno. ranno proprio loro, i nostri musici più gio- creata ufficialmente nel 2018 con il doppio manifestazioni e festival per bande giova- del Duomo Per i ragazzi dalla quarta vani, i protagonisti della prossima edizione obiettivo di contribuire all’aggregazione e nili, fra i quali ricordiamo Onde Sonore di Festa degli anniversari elementare alla seconda me- di Acquinbanda! alla formazione degli allievi della scuola di Cesenatico, Expo 2015 e La Notte Bianca di matrimonio dia nel medesimo orario dello Ma andiamo con ordine… Che cos’è Ac- musica e di avvicinare nuovi giovani all’af- di Busseto. I membri della banda, accomu- Domenica 29 settembre, scorso anno, salvo diverse co- quinbanda? Si tratta del raduno di bande fascinante mondo bandistico. Un mondo in nati dalla grande passione per la musica, nelle Parrocchie della Comuni- municazioni da parte delle ca- che il Corpo Bandistico Acquese, insieme cui i ragazzi possono passare del tempo in- hanno età compresa fra i 9 e i 25 anni e so- tà Pastorale San Guido si ce- techiste. Per i ragazzi della ter- alla SOMS e al Comune di Acqui Terme, sieme divertendosi, conoscendo ambienti no diretti dal maestro Stefano Bergamini. lebreranno gli anniversari di za elementare che iniziano il organizza ogni anno durante il mese di set- nuovi e stimolanti e apprendendo, oltre al- La prossima settimana vi presenteremo matrimonio. A San Francesco percorso è prevista una riunio- tembre con il patrocinio dell’ANBIMA Pie- la musica, tutta una serie di valori che si- il nostro secondo ospite, nel frattempo con- nella Messa delle 10,30, in ne a cui sono inviati i genitori monte. L’edizione di quest’anno si svolge- curamente lasceranno un’impronta positi- tinuate a seguire le novità relative ad Ac- Duomo nella Messa delle 11, nella sera di martedì 17 set- rà sabato 14 e domenica 15 settembre e al va e importante per il loro futuro. quinbanda anche sulle nostre pagine Fa- alla Pellegrina nella Messa tembre alle ore 21 nel salone centro dello spettacolo saranno appunto le Questo è l’obiettivo che accomuna l’uni- cebook e Instagram». delle 11,30. parrocchiale di San Francesco.

Onoranze Funebri MURATORE Iscrizioni Socrem cremazione gratuita

Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24 ACQUI TERME | 8 SETTEMBRE 2019 | 5

Acqui Terme. Gli archivi ec- Sabato 14 settembre nell’Auditorium San Guido Venerdì 30 agosto a Ponti clesiastici, conservando la ge- nuina e spontanea documen- tazione sorta in rapporto a per- Il prezioso breviario medioevale sone e ad avvenimenti, colti- Pastorale giovanile vano la memoria della vita del- la chiesa e manifestano il sen- che riporta la vita di san Guido so della tradizione. Infatti, con e “Schiuma party” le informazioni in essi raccolte, permettono di ricostruire le vi- cissitudini dell’evangelizzazio- ne e dell’educazione alla vita cristiana. In quest’ottica, dopo la restituzione avvenuta nello scorso novembre del prezioso breviario medioevale con in fi- ne la vita di san Guido, l’archi- vio vescovile presenterà que- sto prezioso documento alla comunità sabato 14 settem- bre, presso l’Auditorium San Guido di Piazza Duomo 8, dalle ore 9,30 alle ore 12. La mattinata di studi sarà aperta dai saluti del vescovo diocesano Mons. Luigi Testo- re, a cui seguirà l’intervento di don Gianluca Popolla, incari- cato della CEP per i beni cul- di, archivista dell’archivio ve- della datazione, l’ambito di monio con l’esposizione nel turali e l’edilizia di culto che scovile offrirà un’analisi delle realizzo ed il contenuto del palazzo vescovile dei tesori sottolineerà l’importanza ec- fonti del codice ritrovato. manoscritto. dell’archivio e della biblioteca clesiale della trasmissione del Lo studio del prezioso ma- Al termine verrà presentata dal titolo “Viaggiando tra mon- patrimonio documentario. noscritto verrà presentato dal l’attività del recupero del patri- di di carta” nei week-end 14/15 Il prof. Marco Pavese, do- prof. Antonio Olivieri, profes- monio archivistico e librario del e 21/22 settembre, dalle 15 al- cente all’università di Genova sore di paleografia latina pres- Nucleo Carabinieri Tutela Pa- le 19 con ingresso libero. proporrà una riflessione dal ti- so il Dipartimento Studi Storici trimonio Culturale di Torino. Tutte le iniziative del Polo tolo “Intuizione e casualità per dell’Università di Torino, che L’evento si inserisce nelle Culturale sono realizzabili gra- la storia di un recupero”, men- con rigore scientifico ci per- iniziative di valorizzazione del- zie ai fondi diocesani prove- tre la dott.ssa Gabriella Paro- metterà di venir a conoscenza le Giornate Europee del patri- nienti dall’8X1000 CEI. Associazione Need You

Acqui Terme. Ci scrivono Pinuccia ed Adriano Assandri dell’associazione Need You Onlus: Venerdì 30 agosto si è svolto lo schiuma party a Ponti. La pa- «Carissimi amici lettori, storale giovanile ringrazia in un modo particolare il sindaco di oggi vogliamo parlarvi di co- Ponti dott. Piero Roso per averci dato il campo sportivo, il presi- me la Provvidenza non abbia dente della Proloco pontese MIrko Boffa per averci ospitato nei limiti: anche nomi importanti ci locali per mangiare, la parrocchia con il parroco don Giovanni si affiancano per aiutare i “no- Falchero, Antonella e i suoi collaboratori per averci aiutato a ge- stri” bambini, in questo caso stire questo momento aggregativo e sociale... VR Audio per la per Suor Scolastica ed i bimbi gestione tecnica... i giovani animatori di Acqui per aver condotto di Bukavu in Congo. la serata dai giochi, musica e infine i genitori e i bambini presenti, Sabato 24 agosto scorso, una serata che ha unito varie realtà del territorio attraverso il di- un importante evento culturale vertimento, la condivisione, ringraziando il Signore con un pic- e solidale che si è svolto saba- colo momento di preghiera. Auguriamo ai ragazzi della diocesi un to presso la Parrocchia di N.S. buon anno scolastico accompagnandoli con la nostra preghiera dell’Assunta di Trisobbio: il estendendola alle loro famiglie e ai loro docenti. concerto sacro “L’organo e la Don Gian Paolo Pastorini voce”, proposto al pubblico dal tenore Simone Barbato ac- compagnato all’organo da Da- bambini di Bukavu, in Congo: e il quale, insieme alla sua cor- chi ha organizzato e anche a Moirano in festa niela Scavio, entrambi grandi è stato incredibile, una voce dialissima moglie, sta organiz- tutti quelli che hanno parteci- artisti, che sono nati e vivono fantastica ed una maestria for- zando anche altre manifesta- pato alla serata. in onore della Madonna nel nostro territorio. midabile. Bravissimi. zioni per aiutare migliaia di Un caro saluto ed un ab- Daniela Scavio è diplomata Le offerte della serata, più di bambini. Perché quando si braccio a tutti, Acqui Terme. Secondo ap- con partenza alle ore 17,45 dal al Conservatorio di Alessan- 806,56 euro, saranno inviate a tocca con mano la realtà du- Adriano e Pinuccia Assandri puntamento domenica 8 set- piazzale della chiesa. Quota dria in Pianoforte, Organo e Suor Scolastica perché acqui- rante un viaggio umanitario, si e i 148 soci della Need You tembre a Moirano frazione di d’iscrizione euro 5 devoluta in Composizione Organistica, ha sti “riso e fagioli” per i piccoli torna e non si può fare a meno Non esitate a contattarci: Acqui Terme per festeggiare beneficenza. Previsti punto di conseguito la laurea magistra- congolesi: grazie a questi fan- di adoperarsi per aiutare: ga- Need You O.n.l.u.s., Strada la Madonna Vergine delle ristoro e maglietta ricordo ai le in Organo Concertistico e tastici artisti ed al numeroso rantire pasti, difendere dalle Alessandria 134 (Reg. Barbato Grazie. primi 100 partecipanti. Musicoterapia, e viene invitata pubblico, 4.000 pasti caldi e malattie, portare sorrisi dove ci 21) 15011 Acqui Terme, Tel: Domenica primo settembre Per info sig. Claudio ad esibirsi nelle più importanti nutrienti saranno garantiti ai sono spesso pochi motivi per 0144 32.88.34, Fax 0144 il pubblico delle grandi occa- 3486523927, sig.ra Iolanda rassegne concertistiche… Si- bambini che frequentano il vil- sorridere. 35.68.68, e-mail info@nee- sioni ha preso parte al 1º ap- 3351747342 mone Barbato è attore, piani- laggio scuola che abbiamo Quando dedicate le vostre dyou.it, sito internet: www.nee- puntamento dei festeggiamen- Alle 21 nella piazza di Moi- sta, cantante lirico ed autore, realizzato a Bukavu. offerte ai “nostri” bambini, sie- dyou.it. Per chi fosse interes- ti in onore della Madonna, con rano sarà presentata la com- anch’egli diplomato presso il Il tutto è stato organizzato te sicuri che vanno a destina- sato a fare una donazione: bo- la santa messa animata dalla media brillante in due atti “Al- Conservatorio di Alessandria, da Don Pino Piana, parroco di zione, ed aiutare un bambino nifico bancario Need You On- applaudita Corale Città di Ac- l’osteria della Margherita” a cu- in Pianoforte. Noto al grande Cassine, che è un po’ il “padri- vuol dire salvare il mondo… ri- lus Banca Fineco Spa Iban qui Terme ra dell’associazione Maria pubblico televisivo per la sua no” di questo progetto, insieme cordiamoci che se fossimo na- IT06D0301503200000003184 Il prossimo appuntamento si Bensi, compagnia teatro luce partecipazione al programma all’architetto Giorgio Olivieri, ti in questi Paesi, in quelle con- 112 – Banca Carige Iban IT65 svolgerà in data 8 settembre di Alessandria, che chiuderà i Zelig nella parte del Mimo, con cui ogni anno si reca in dizioni, avremmo avuto gli S061 75479 4200 0000 con la santa messa prevista al- festeggiamenti. Previsti banchi membro del cast del program- Congo, Rwanda e Burundi per stessi problemi… sarebbe po- 583480 - Banca Prossima Spa le ore 16. Seguirà la proces- di street food. ma “Avanti un altro!”, ed ha organizzare gli aiuti umanitari tuto toccare ad ognuno di noi. Iban IT36 D033 5901 6001 sione prevista per le ore 16,45 La festa di Moirano, essen- partecipato come concorrente ed portare sollievo ai missio- Quando scatta dentro di noi 000 0011 0993 - conto corren- con la partecipazione della do dedicata alla santa patrona, alla tredicesima edizione del- nari che operano in questi luo- questa vocazione del donare, te postale - Need You Onlus banda musicale di Acqui Ter- propone sempre qualcosa che l’Isola dei Famosi. ghi in condizioni veramente di- toglie la polvere ai cuori aridi e Ufficio Postale - C/C postale me. Al termine benedizione di possa allineare la preghiera, lo Questi due grandi artisti per sperate. Era presente alla se- sveglia quelli dormienti. 64869910 - IBAN IT56 C076 auto e moto. sport e la gioia e per far di- un’ora e mezza hanno incan- rata anche Giuseppe Cavallo Ancora grazie di cuore ai 0110 4000 0006 4869 910 - Alle 17,20 si svolgerà la ventare una domenica settem- tato il pubblico presente con la di Castel Rocchero, il nuovo due artisti che hanno dedicato oppure devolvendo il 5 X mille “camminata della solidarietà” brina un pomeriggio di festa di loro performance, dedicando volontario che ha partecipato il loro talento e le loro emozio- alla nostra Associazione (c.f. di circa 9 km, per i boschi e le spettacolo e di vera fratellan- con passione il loro talento ai all’ultima missione a Bukavu, ni ai “nostri” bambini, grazie a 90017090060)». bellissime vigne di Moirano, za. I necrologi si ricevono Dott. Salvatore Ragusa entro il martedì •Specialista in Riceve su appuntamento presso lo sportello otorinolaringoiatria ad Acqui Terme in via Emilia 54 presso L’ANCORA patologia La Fenice de cervico facciale •Responsabile otorino Piazza Duomo 7 - Acqui Terme ed idrologia medica clinica Villa Igea Tel. 348 6506009 € 26 i.c. Email: [email protected] 6 | 8 SETTEMBRE 2019 | VITA DIOCESANA

PER RIFLETTERE Il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi

Venerdì scorso, 30 agosto, Facoltà di Teologia, la Com- è utilizzato per attività culturali si è concluso il Sinodo annua- missione sinodale per la Dia- e di beneficenza, diviso equa- le, il massimo organo decisio- conia. I principali temi trattati mente fra progetti in Italia e nale delle Chiese metodiste e quest’anno sono stati la vita progetti esteri (Africa, Asia, valdesi. Abbiamo chiesto a Lu- delle chiese, la diaconia, i Cor- America latina). cilla Peyrot, pastora della chie- ridoi umanitari, la cultura-co- La nuova “Moderatora” sa metodista di San Marzano municazione e formazione teo- A conclusione dei lavori si- Oliveto, comunità con cui la logica, finanze ed amministra- nodali si è proceduto alle ele- nostra Diocesi ha un lungo e zione. zioni degli organismi ecclesia- intenso rapporto ecumenico, di I problemi emersi stici ed in vista del prossimo raccontare ai lettori de “L’An- Per quanto riguarda la vita Sinodo. In particolare il Mode- cora” quello che è avvenuto in delle chiese, i problemi emersi ratore Eugenio Bernardini ha questo importante avvenimen- sono simili a quelli affrontati concluso il suo settennato, e al I campi dell’AC a Garbaoli per giovani e adulti to ai cui lavori la pastora ha in- dal cristianesimo europeo: se- suo posto è stata eletta Mode- tensamente partecipato. Ecco colarizzazione, nuove forme di ratora la diacona Alessandra la sua risposta. spiritualità non cristiana, mi- Trotta, già direttrice del Centro Santi visti da vicino È difficile riassumere in po- grazioni e contributo positivo diaconale La Noce di Palermo, che righe il Sinodo delle Chie- degli evangelici provenienti da già presidente Dell’Opera del- se metodiste e valdesi che si è altri continenti, che recano le chiese metodiste, di forma- Da giovedì 15 a domenica appena concluso a Torre Pelli- nuova vitalità alle chiese loca- zione giuridica. 18 agosto si è svolto a Gar- ce (TO). Mi limito a mettere in li e stimoli alla diaconia. Que- L’Ecumenismo baoli il campo diocesano di AC luce alcuni temi. sto processo di integrazione, Infine desidero esprimere al- rivolto ai giovani dai 19 anni in Le “regole” per i pastori ormai ventennale, viene chia- cune parole su un aspetto che su. Novità assoluta di que- Per pastori e pastore, diaco- mato “Essere Chiesa insieme”, ho trovato personalmente mol- st’anno, nonché bellissimo do- ni e diacone in ruolo l’impegno ed è sostenuto da una rifles- to significativo: in mezzo alla no del Signore, è stata la pre- inizia ogni anno alcuni giorni sione e formazione intercultu- quantità di temi e problemi af- senza di Monsignor Luigi Te- prima dell’apertura vera e pro- rale a favore in particolare di frontati, particolarmente inco- store in qualità di guida spiri- pria. Essi in sessioni a tema chi la vive più da vicino. Su sti- raggianti sono risuonati i mes- tuale del campo insieme a Don sono chiamati a dibattere di al- molo della Conferenza distret- saggi degli invitati, non solo Claudio Montanaro. Il tema cune tematiche attinenti al lo- tuale del Sud Italia, il Sinodo per la gratificazione ricevuta proposto quest’anno dal Setto- ro ruolo e alla loro formazione, ha dibattuto di una istanza in dal Sinodo per gli auguri di re Giovani diocesano è stato e a esaminare i candidati pa- crescita in sede di ecumene buon lavoro e le benedizioni, quello della santità, in partico- stori/ee diaconi/e nella giorna- mondiale, per stigmatizzare ma per l’amicizia sincera e la lare la santità vissuta nel quo- ta di sabato, vigilia del culto di l’attuale situazione mondiale di fraternità espresse, per il ri- tidiano, una santità “vista da vi- apertura. Pastori e pastore ingiustizia, povertà, sfrutta- chiamo alla Parola di Dio. Fra cino” e non immaginata come quest’anno in particolare sono mento, razzismo dilagante, tra- tutti ricordo il messaggio limpi- un qualcosa di irraggiungibile. giunti alla formulazione e alla mite la dichiarazione dello do ed efficace di Monsignor Ad accompagnare le medi- approvazione del loro “codice “Status Confessionis”. Si è Ambrogio Spreafico, Presiden- tazioni, tra i vari spunti, ricor- tema, dal 10 al 14 agosto si è pegnati in politica. “Santità, deontologico”, che contiene preferito tuttavia per il momen- te della Commissione per diamo le testimonianze di san- svolto il campo per adulti e fa- persona e famiglia” ha visto importanti regole e principi per to scegliere la forma più dina- l’ecumenismo ed il dialogo in- tità di Madre Teresa di Calcut- miglie. l’intera giornata guidata da don il loro ministero. Il codice pre- mica del “processo”, invitando terreligioso della CEI: ta, e anche altre “alternative”, Oltre una quarantina i parte- Giovanni Pavìn dedicata alla sentato al Sinodo nei giorni le chiese a testimoniare con- “Ci troviamo in un tempo dif- come quella di Dietrich Bonho- cipanti alle varie giornate, cia- riflessione sulla Parola e alla successivi è pubblico e rintrac- cretamente l’evangelo del- ficile, davanti a donne e uomi- effer e di Etty Hillesum. Il “mo- scuna delle quali ha sviluppato confessione. ciabile a breve sul sito delle l’amore e della giustizia. La ni a volte imprigionati dalla mento clou” del campo è stato un aspetto o luogo della santi- “Farci santi lavorando?” è Chiese. Il tema delle regole e Diaconia, oltre a portare avan- paura e di conseguenza da l’intervento via videochiamata tà. stato il tema del quarto giorno, della disciplina è tornato in di- ti le consuete attività di assi- una rabbia e da un rancore di Giovanni Scifoni, attore, Così nel primo giorno si è af- animato dall’intervento di San- scussione a fine Sinodo con stenza agli anziani, ha svilup- che devono trovare ogni gior- drammaturgo e conduttore te- frontata la santità nella Bibbia, dro Gentili, Mariella Rapetti, un ordine del giorno che chia- pato molte attività a favore dei no qualcuno con cui sfogare il levisivo attivo su TV2000 con con l’introduzione di Laura Barbara Grillo che hanno of- ma tutte le persone e in ogni giovani, sia nel campo del vo- proprio risentimento, fossero la trasmissione “Beati voi”, in Trinchero, e l’attività svolta a ferto ai partecipanti la loro attività all’interno delle chiese lontariato, sia a favore di pato- gli stranieri, i rom, i poveracci, cui si occupa di raccontare le partire dalla beatitudini per la esperienza di lavoro, nell’im- del Sinodo alla vigilanza e al logie particolari. Si occupa oppure persino il vicino o il pa- vite dei santi, con un linguag- ricerca dei “santi della porta presa e nel sindacato. Il quinto contrasto di possibili abusi di inoltre dell’accoglienza dei ri- rente che ti hanno infastidito gio giovane e divertente. In accanto” proposta da France- giorno ha posto al centro il rap- genere e sui minori, decisione fugiati e migranti, sostenendo con il loro comportamento”. Ri- questo suo intervento ha potu- sca Palmucci. porto tra santità e chiesa, con dettata dalla volontà di traspa- anche le iniziative delle comu- cordando l’azione ecumenica to dialogare con i ragazzi e da- Il rapporto tra fede/santità e un’approfondita relazione di renza e sicurezza che si vuole nità locali. In parte questa atti- dei Corridoi umanitari, che ve- re loro la sua idea e testimo- politica ha impegnato il secon- Domenico Borgatta. ci sia all’interno delle chiese vità è sostenuta con l’otto per de la collaborazione delle chie- nianza di santità, e raccontare do giorno, con una introduzio- Lungo tutto il campo Marisa metodiste e valdesi. mille. se del Sinodo, della Federa- la sua esperienza. ne sul magistero della chiesa Bottero ha guidato i momenti L’esame e la consacrazione L’Università zione delle chiese evangeliche Quattro giorni intensi in cui svolta da Vittorio Rapetti ed di preghiera e la conoscenza dei nuovi pastori e le finanze e della Comunità di Sant’Egi- una trentina di ragazzi hanno una interessante tavola roton- del “santo del giorno” da Gian- Nella mattina del sabato il Una parte importante dei la- dio, Mons. Spreafico ha soste- avuto modo di confrontarsi, di da con G.Franco Agosti, Sa- na Beretta Molla ad Alberto Corpo pastorale ha esaminato vori è stata riservata alla Fa- nuto che “essa non è solo crescere e di vivere insieme brina Caneva, Gianni Gallo Marvelli, dai coniugi Beltrame mediante domande relative a coltà valdese di Teologia di un’azione benefica, bensì pro- tematiche importanti e incredi- che hanno portato la loro Quattrocchi a Giuseppe Mo- fede, teologia e problematiche Roma. Ci si è rallegrati per la fezia di un mondo dove le mi- bilmente attuali. Sullo stesso esperienza di laici cristiani im- scati, fino a Carlo Carretto. attuali i candidati al pastorato varietà e la frequentazione dei grazioni fanno parte di quelle di quest’anno, in una seduta in molti percorsi di formazione tragiche conseguenze di ripe- parte aperta al pubblico, in teologica offerti: diploma, lau- tute azioni che stanno metten- La strada che porta a Dio Il 30 agosto a Santa Giulia parte a porte chiuse, per le va- rea, master, finalizzati non so- do in discussione l’armonia del non necessariamente è lunga lutazioni personali e la vota- lo alla preparazione dei pasto- creato, dove le guerre, la po- in termini chilometrici, certa- zione. Due uomini e una don- ri, ma anche dei predicatori lo- vertà, la violenza e le ingiusti- mente esperienze di viaggi – La diocesi di Acqui na, a conclusione degli studi di cali, dei diaconi e di coloro che zie non permettono a molti di pellegrinaggio possono essere teologia e del periodo di prati- desiderano approfondire le lo- continuare a vivere là dove so- utili ma non rappresentano ca pastorale, si sono presen- ro conoscenze per se stessi o no nati e cresciuti”. Conclu- una condizione necessaria. Ne ha festeggiato Teresa Bracco tati e sono stati accolti: Marco per il lavoro nella chiesa. Fon- dendo, egli ha sottolineato “co- è dimostrazione Teresa Brac- Casci, Nicola Tedoldi e Sophie damentale è il rapporto con le me alla base di tutto il nostro co la quale è beata pur avendo Langeneck, la cui predicazio- facoltà estere, e con l’universi- vivere come cristiani, che vo- vissuto la sua breve esistenza ne era stata oggetto di valuta- tà di Roma, nonché con varie gliono testimoniare l’Evangelo in pochi chilometri quadrati di zione e approvazione della importanti facoltà cattoliche. di Gesù, si deve sempre mani- territorio: Santa Giulia, Sanva- rappresentanza pastorale pre- Fra gli argomenti relativi alle fi- festare la forza della Fede, che rezzo, Todocco con qualche sente alla Conferenza distret- nanze, ci si è soffermati, gra- nella Parola di Dio trova la sua sporadico viaggio nei paesi vi- tuale (sinodo regionale) del zie ad una documentata e bril- sorgente”. cini. Essa, però, conosceva mese di giugno scorso. lante esposizione, nell’esame Queste parole riassumono assai bene la strada che dove- Lo svolgimento del sinodo dei progetti che hanno ricevu- bene il nostro credere ed agire va percorrere per andare in Il culto di apertura del Sino- to l’otto per mille delle chiese comune. Abbiamo vissuto chiesa: da casa sua (in località do, presieduto quest’anno dal- metodiste e valdesi. Ricordia- quindi anche quest’anno un Si- Sanvarezzo) la distanza era di la predicatrice locale Erica mo che esso non serve a fi- nodo ricco di spiritualità e di circa un chilometro. Secondo Sfredda, è il momento spiri- nanziare le attività di culto, ma proposte. le testimonianze di sua sorella tualmente più intenso e parte- Anna, la beata si alzava tra le cipato, ricco di liturgia e predi- 6 e le 6,30 e alle 7,15 era in cazione. Accoglie oltre ai partenza poiché alle 7,30 il membri degli organi di rappre- Il vangelo della domenica parroco, nonché sua guida spi- sentanza, in particolare la Ta- rituale, Don Natale Olivieri, ini- vola valdese e la Moderatora «Chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può es- ziava a celebrare messa. Pos- delle Chiese valdesi del Rio de sere mio discepolo». Così si chiude il vangelo di Luca di do- siamo solo immaginare la “bel- la Plata, pastori, diaconi, de- menica 8 settembre. lezza” di questa giovane don- putati delle chiese e invitati (22 Voler essere discepoli del Cristo significa avere scelto e deci- na che, a contatto con i primi persone, fra italiani ed esteri, so di seguirlo, significa avere scelto Cristo come unico punto raggi del sole della giornata rappresentanti di chiese ed or- di riferimento della e nella nostra vita. percorreva, intrepida, la strada ganismi ecumenici), inoltre tut- Lo seguiamo perché lo amiamo e perché abbiamo fondato su santagiuliese. Dopo la messa ti coloro che da vicino o da lon- di lui, e solo su di lui, il nostro progetto di vita. Teresa faceva lo “shopping” tano desiderano partecipare. È Vivremo, nonostante tutto, infedeltà ed errori quotidiani, ma per la famiglia presso l’unico anche il luogo della presenta- non saranno questi a troncare la nostra sequela se sapremo negozio presente a Santa Giu- zione e della accoglienza di accettarli e viverli come limite e quindi come parte della croce lia e poi tornava a casa per ministri provenienti dall’estero che ogni giorno ci è chiesto di portare. Una croce fatta di gran- aiutare la mamma ed il papà per un servizio temporaneo, di e piccole sofferenze e miserie, ma è proprio l’adesione alla nella quotidianità della vita con le loro famiglie. “nostra” croce la via per divenire e rimanere suoi discepoli. contadina. Ogni sessione mattutina si La Chiesa, oggi e sempre, è costruita da chi ha il coraggio di Come ogni anno la diocesi apre inoltre con un breve culto affidarsi soltanto a Dio e seguire Gesù con totale abbandono di Acqui ha festeggiato Teresa affidato quest’anno ai giovani e senza nessun compromesso. Bracco il 30 agosto a Santa della Federazione giovanile «Seguire Gesù – come dice Enzo Bianchi – richiede non il Giulia che, grazie alle dinami- evangelica italiana. Le cinque fuoco di un momento, non l’entusiasmo, non solo “l’innamo- che sociologiche locali, ha giornate di lavoro sinodale so- ramento”, ma anche un tempo di calma, di silenzio, di esame mantenuto un aspetto di au- no dirette da un seggio eletto di se stessi. È l’azione del discernimento, difficile ma assolu- tenticità rurale e, presumibil- chiarato: “Teresa è stata una Come ogni anno la festa dall’assemblea ad inizio lavori, tamente necessaria per percepire la voce del Signore non fuo- mente, non è cambiata molto vera discepola di Gesù, per- della beata Teresa Bracco è i temi sono introdotti ed istruiti ri di noi, non soltanto nelle eventuali parole di un altro, ma nel rispetto al periodo in cui visse ché si è lasciata guidare dalla stata preparata da una serie di da una commissione d’esame, nostro cuore più profondo, là dove Dio ci parla personalmen- Teresa. La santa messa è sta- parola del cap. 10 del Vangelo celebrazioni preliminari che eletta a conclusione del Sino- te. Ascoltando il profondo, la propria intimità, discernendo la ta presieduta dal vescovo di di Matteo che ci invita a non hanno visto ruotare, come pro- do precedente, che, nei due parola di Dio dalle altre parole che ci abitano, guardando con Acqui Monsignor Luigi Testore avere paura e a donare con tagonisti liturgici, numerosi sa- mesi precedenti i lavori, pren- realismo a ciò che siamo e alle nostre possibilità, noi possia- il quale, nell’Omelia, ha spie- gioia. Chiediamo alla sua in- cerdoti diocesani, il Vicario ge- de in esame, visita e mette in mo giungere a una scelta; magari facendoci aiutare da chi è gato il complesso tema del do- tercessione la grazia di essere nerale diocesano Monsignor luce aspetti positivi e problemi più avanti di noi nella vita secondo lo Spirito, ma sempre co- no di se stessi in quanto di- anche noi discepoli e di saper Paolo Parodi nonché il vesco- degli organi esaminati: la Ta- scienti che l’amen può solo essere nostro, personalissimo, e scepoli di Gesù. affrontare senza timore le vo emerito di Savona Vittorio vola valdese, l’Opera per le un amen per sempre, non a tempo o con scadenza!» (v.) A tal proposito egli ci ha di- complessità del nostro tempo”. Lupi. (rm) chiese metodiste in Italia, la ACQUI TERME | 8 SETTEMBRE 2019 | 7

Mighetti risponde a Marco Cerini Mario Scovazzi risponde a Marco Cerini “La Lega dovrebbe prima “I ‘grandi amministratori’ passati guardare in casa propria” hanno sottratto milioni alla città” Acqui Terme. Buonasera che ora. Prima di noi questo vuto destinare le poche risor- al parametro di giudizio di un Mighetti… il segretario cittadi- Comune era la classica “nave se, figlie di un bilancio disa- buon amministratore, che a no della Lega, Marco Cerini, vi senza nocchiero in gran tem- stroso che abbiamo ereditato, mio parere non dovrebbe ba- ha definito “brave persone, ma pesta”». per risolvere i gravi problemi sarsi sulla capacità di indebita- non in grado di amministrare”. Sta dicendo che trova l’in- creati in passato. re un Ente ma sull’abilità nel- Cosa ne pensate? tervista di Cerini irricevibile? Ne ricordo alcuni: per l’AVIM l’utilizzare al meglio “le risorse «Penso che la Lega dovreb- «No, anzi ho letto con inte- abbiamo dovuto accantonare disponibili” per poter dare i mi- be prima di tutto rivolgere lo resse l’intervista di Cerini, che 400.000 €; per gli arredi delle gliori servizi possibili ai cittadi- sguardo a casa propria. Dav- ha per la prima volta affermato scuole nuove oltre 350.000 € ni. Nel caso il giudizio però si vero si sentono così preparati che le “Amministrazioni prece- (si erano dimenticati di com- basasse sulla capacità di inde- in questi giorni in cui hanno denti hanno delle colpe gros- prarli); per la restituzione degli bitare il Comune, noi ad Acqui messo il naso nelle dinamiche se” e che la “situazione econo- oneri di urbanizzazione relativi abbiamo avuto in passato dei della Regione? Per esempio, mica è disastrosa”. Questo si- al PIP e ad altri imprenditori fuoriclasse, anche perché so- abbiamo letto che Cerini ha ri- gnifica che persino lui e il suo circa 1.000.000 di euro; per la no riusciti a non creare alcuno cevuto un incarico dal nuovo partito non possono più nega- causa persa con Italgas avvia- sviluppo della Città e a far assessore all’Agricoltura come re le responsabilità di chi gui- ta nel 2001, persa tra l’altro per sprofondare le Terme nella si- referente per la caccia e per i dava la città in passato». contumacia, abbiamo dovuto tuazione attuale. A questo pro- rapporti con il territorio. Il segretario della Lega è L’articolo apparso sul numero scorso a pagina 8 accantonare 190.000 €; per la posito ricordo che il debito re- È pronto a risolvere il pro- convinto che sarebbe opportu- messa in sicurezza dell’asilo siduo nel 1992, che era già a blema cinghiali in pochi mesi? no fare qualche debito pur di Aldo Moro dovremo accanto- una preoccupante cifra di Quali esperienze pregresse ha migliorare la situazione della nali. Ogni incontro che svilup- Riceviamo e pubblichiamo nare almeno 140.000 €, com- 9.985.004 €, dopo 25 anni di in questo campo? Veniamo città. piamo in Regione Piemonte lo questa lettera, inviata al nostro prensivi dell’adeguamento del- gestione amministrativa della tacciati di non essere in grado «Credo che Cerini non ab- facciamo sulla base di proget- giornale dall’ex vicesindaco di lo Spazio Giovani. Lega e della Destra in genere, di amministrare una città, ma bia un quadro completo. In ti da sottoporre. Pochi mesi fa Acqui Terme, Mario Scovazzi. Tutto questo non ci ha per- si era dilatato nella paurosa ci- mi domando in che cosa siano questi due anni abbiamo lavo- abbiamo ottenuto la riorganiz- “Penso che Marco Cerini sia messo di fare investimenti per fra di 45.171.108 €, obbligan- state capaci le precedenti Am- rato per risistemare il bilancio zazione degli spazi dell’Ospe- un bravo ragazzo e quindi giu- il presente e per il futuro della do la Città a pagare tutti gli an- ministrazioni: a fare debiti per proprio per sbloccare la situa- dale cittadino per aumentare i stifico le sue esternazioni con il Città, che non può, allo stato ni 3.000.000 € di rimborso mu- investimenti come il Centro zione. Sia chiaro che non so- livelli di qualità assistenziale, fatto che “non sapeva di cosa attuale, fare altri debiti, ma an- tui per i prossimi 25 anni. Rie- Congressi o il nuovo Tribuna- no contrario all’indebitamento, con un investimento economi- parlava” e gli consiglio in futu- zi deve invece ridurli in misura sce a immaginare Marco Ceri- le? Chiariamo un punto che mi ma a patto di costruire proget- co che si aggira tra i 140.000 e ro di essere più prudente. consistente. E anche questo ni cosa si potrebbe fare tutti gli sta a cuore: non è mio interes- ti che portino un reale valore i 160.000 euro. Questo inter- A differenza delle Ammini- obiettivo è stato realizzato di- anni con 3.000.000 di euro? se scaricare le colpe, bensì in- alla comunità. vento è stato ottenuto grazie strazioni precedenti, l’attuale è minuendo di oltre 2.700.000 € La precisazione invece è re- dividuare le responsabilità di Ci hanno indebitati in passa- alla capacità di Lorenzo Luc- sicuramente formata da perso- il debito residuo e di quasi lativa alla nostra richiesta di in- chi ha gestito questa città con to con oltre 45 milioni di euro chini di tessere rapporti con ne brave e capaci, ma purtrop- 5.500.000 € il debito reale. contro con alcuni esponenti incapacità affinché niente oggi per progetti che hanno prodot- tutte le istituzioni». po non ancora attrezzate per Nonostante tutte queste pro- della nuova Giunta Regionale, rimanga impunito, almeno dal to poco o nulla. La Lega vuole Secondo lei allora perché la fare miracoli. blematiche, abbiamo già da che è avvenuta, e se non sba- punto di vista politico. continuare di questo passo? Lega ha questa percezione? Mi fa piacere sentire per “la quest’anno iniziato un pro- glio era stato avvisato anche Gli investimenti dei nostri Noi no, perché non siamo di- «I nostri toni non sono vee- prima volta” che le Ammini- gramma di asfaltatura delle l’assessore all’Agricoltura, il predecessori fruttavano qual- sposti per semplice consenso menti come quelli delle prece- strazioni precedenti “hanno strade e di messa in sicurezza giorno stesso dell’insediamen- cosa quando c’erano loro? La a condannare le generazioni denti Amministrazioni, che delle colpe grosse”, e a questo degli immobili comunali che, to del nuovo Consiglio Regio- risposta è NO. Anzi hanno future e la città, come ad avevano abituato i cittadini a proposito ricordo a Marco Ce- nella speranza di non ricevere nale nell’ufficio dell’assessore sempre generato aumenti di esempio è avvenuto e sta av- proclami altisonanti e a una rini che negli ultimi 27 anni di altre “tegole” dal passato, pen- Gabusi e alla presenza del spese di gestione». venendo ad Alessandria». forte caciara istituzionale, sen- Amministrazione 20 anni sono siamo di incrementare in ma- consigliere M5S Sean Sacco. Può farci qualche esempio? Però, volendo andare al di là za che peraltro sia stato otte- trascorsi sotto la responsabili- niera significativa nei prossimi Comunque ribadisco che di «Partiamo dalle cose più dei debiti e della scarsità di ri- nuto nulla per il territorio, anzi tà degli esponenti della Lega e tre anni. Tutto il resto sono fronte alla sincera disponibilità evidenti. Il Centro Congressi è sorse c’è sicuramente un pro- peggiorando inevitabilmente la 5 anni della destra. considerazioni inutili, in quan- a collaborare per risolvere i sicuramente il caso esempla- blema di immagine della città, situazione. Tuttavia considero la sua af- to senza risorse finanziarie e in tanti problemi di Acqui, questa re. Si può, a neanche 10 anni minata anche da tante piccole Mi riferisco in particolar fermazione riduttiva, ritenendo alcuni casi logistiche (leggi il Giunta non chiuderà le porte dalla sua realizzazione, dover- magagne quotidiane che, modo alla totale ininfluenza più appropriato dichiarare che mitico “Palaruggine”) è impos- proprio a nessuno. Un ottimo ne constatare le enormi caren- messe insieme, danno un’im- nella gestione della privatiz- “hanno messo la città di Acqui sibile fare tutto e mantenere approccio potrebbe essere ze, scoprire che manca un cer- magine complessiva di trascu- zazione delle Terme e al ta- in ginocchio”, facendo debiti a ogni struttura in stato ottimale. quello di cominciare a parteci- tificato di prevenzione incendi, ratezza: erba secca nelle aiuo- glio dei reparti del nostro iosa senza un progetto di svi- Mi permetto di aggiungere pare alle iniziative di servizio ma soprattutto il collaudo stati- le, pali divelti, i muri scrostati, Ospedale. Noi dialoghiamo luppo reale. ancora una considerazione e civile per migliorare il decoro co? Si tratta di buona ammini- porfido sconnesso… non si costantemente con le istitu- In questi due anni di nostra una puntualizzazione. urbano. Grazie per l’ospitalità”. strazione o incapacità? Pen- può davvero fare nulla sotto zioni e lavoriamo per otte- Amministrazione abbiamo do- La considerazione è relativa Mario Scovazzi siamo alle scuole medie, per questo aspetto? nere risultati. Abbiamo un al- cui abbiamo pagato affitti per «Sicuramente si può e si de- tro stile e sicuramente fac- 12 anni, per ricollocare un tri- ve fare di più per l’immagine ciamo meno rumore». bunale che oggi è stato chiu- della città, nonostante la scar- C’è qualcosa che rimpiange GEMME so. sità delle risorse e degli uomi- nell’azione della vostra Ammi- Oppure possiamo parlare ni a disposizione. Non è un ca- nistrazione allo stato attuale? del completo fallimento del so se da due anni l’Ammini- «Forse il non aver efficace- PIP, dove i privati ci hanno ri- strazione comunale svolga an- mente comunicato ai nostri DAL MONDO chiesto indietro gli oneri già che attività di volontariato. Lo concittadini lo stato di salute di versati. Continuiamo con altri fa non solo per dare il buon Acqui Terme. di Alessandra Muscarà casi più gravi. Avim, per esem- esempio, ma anche per sup- Quando siamo arrivati la si- pio, è un problema trascurato portare il Comune. tuazione finanziaria era disa- dalla classe dirigente prece- Sicuramente non si può fa- strosa e stiamo lavorando per dente, una società costituita in re affidamento solo sul no- rimetterla in sesto nel migliore maniera artificiosa per coprire stro buon senso, ma biso- dei modi possibili. dei debiti. Debiti che, prima o gna aumentare le risorse. Il È proprio prendendoci gran- poi, potrebbero arrivare in ca- prossimo anno scadrà il con- de cura del bilancio che riusci- po al Comune. Vuole sapere tratto quadro per la manu- remo a individuare le risorse quali potrebbero essere le tenzione del verde stipulato sufficienti per migliorare quegli conseguenze?» nel marzo del 2017 dall’Am- aspetti della città che ci preoc- Ci dica… ministrazione Bertero, rifare- cupano di più, come la manu- «Un possibile dissesto del mo la gara con maggiori fon- tenzione di giardini e strade. Dal 9 al 28 settembre Comune di Acqui Terme. In di proprio nell’ottica di desti- Inoltre, non siamo ancora riu- questi anni Mario Scovazzi ha nare maggiori risorse per il sciti ad attingere alle risorse fatto di tutto per accantonare decoro urbano». nascoste in un ampio patrimo- 3 settimane risorse sufficienti, circa Come sono i vostri rapporti nio immobiliare decisamente 400.000 euro, per evitare que- con gli attuali assessori regio- poco valorizzato; il lavoro per sto disastro economico. Si trat- nali? Cerini lamenta una man- ricavarne fondi utili non è sem- per concludere ta ovviamente di risorse sot- canza di relazione con i vertici plice ma neanche impossibile. tratte alla città. Su chi cade la più alti. In ogni caso, parte dell’attività responsabilità del caso Avim? «Mi viene da sorridere. La (tra una “tegola” e l’altra) è già la SVENDITA Mi ripeto: si tratta di buona am- nostra Amministrazione ha in- stato intrapresa e spero di po- ministrazione o di incapacità? trecciato rapporti istituzionali terla concludere nei prossimi 3 Potrei andare avanti per qual- su ogni livello, perfino nazio- anni». M.Pr di FINE STAGIONE

Come consigliere comunale SCONTO 30% Chi subentrerà a Marco Protopapa? su tutti i gioielli in pronta consegna esposti in vetrina Acqui Terme. L’incarico di vara, «se si vuole agire bene scorso che si possono fare be- Marco Protopapa in Regione non si possono fare più cose ne poche cose per volta». La SCONTO 50% ha aperto un dibattito: lascerà contemporaneamente. È ne- scelta quindi dovrebbe essere o non lascerà l’incarico di con- cessario concentrarsi su di un con chi segue fra la lista degli su una selezione di gioielli FINE-SERIE, sigliere comunale. unico progetto. Nel mio caso eletti. Tecnicamente la legge gli l’incarico a Torino. Detto que- Subito dopo dovrebbe es- sui minerali grezzi e scolpiti consentirebbe di mantenere sto non so ancora quando suc- serci il nome di Franco Rizzoli e sulle conchiglie entrambe le posizioni: quella di cederà, anche se posso antici- e poi quello di Giulia Barillari. assessore all’Agricoltura a Pa- pare che dovrebbe avvenire «Francamente in questo mo- i gioielli sono corredati di certificato garanzia Tutti lazzo Lascaris a Torino e quel- entro l’anno». mento parlare di nomi è pre- PROMOZIONE -10% lo di consigliere comunale per Una scelta questa condivisa maturo. È necessario confron- la Lega fra i banchi dell’oppo- con la segreteria acquese del tarsi e fare una scelta ponde- sui gioielli della nuova collezione sizione a Palazzo Levi ad Ac- partito. Il problema infatti sta rata perché in questo momen- autunno-inverno qui. Diverso invece è il discor- nella scelta del suo successo- to storico è necessaria espe- so etico. re. rienza politica». Ed è proprio qui che si inse- «A rigore di logica il posto «Sicuramente – conclude riscono direttamente le parole dovrebbe toccare a Marco Ce- Protopapa – faremo sapere Acqui Terme del neo Assessore. rini – aggiunge Marco Proto- qualcosa ai cittadini al più «L’intenzione di cedere il papa – ma il suo incarico di co- presto. Ed è giusto che si Via Mazzini, 20-24 passo c’è» spiega infatti Pro- ordinatore della segreteria del sappia fina da ora che il mio topapa raggiunto telefonica- partito ad Acqui e quello di impegno a Torino e di chi mi Gemme dal Mondo mente martedì 3 settembre nel consulente per la caccia nel sostituirà ad Acqui sarà mas- pomeriggio mentre si stava re- mio staff a Torino complica le simo». Tel. 347 6911053 cando ad un convegno a No- cose. Anche per lui vale il di- Gi. Gal. 8 | 8 SETTEMBRE 2019 | ACQUI TERME

Il Premio Archicultura di poesia al rush finale (con il gala il 15 settembre) Acqui Terme. Le Terme di Conferenze termali 2019 Acqui, anche per il 2019 pro- pongono alla propria clientela, ai cittadini acquesi e ovvia- “Conoscere In attesa della proclamazione mente ai medici, un nutrito ca- lendario di appuntamenti di va- lenza divulgativa e scientifica per non ammalarsi” dei vincitori, le rose dei finalisti concentrati tra la fine dell’esta- te e l’inizio dell’autunno, cioè Acqui Terme. Mentre il pre- Per essere felice, di Vittoria no la notte come tópos lettera- nel periodo di maggiori af- dott. Valerio Pansecco Pistari- nata sugli effetti terapeutici e le mio “Guido Gozzano” mette a Bonaudo (Rivarolo Canavese- rio, rifugio di tranquillità, luogo fluenze in città. no, medico Idrologo struttura- applicazioni dell’acqua terma- segno una serata per il poeta Torino); Auschwitz, di Elisabet- d’inganno, d’angoscia, di ispi- Più precisamente, il pro- to presso le Terme di Acqui, il le della città. di Agliè a Monastero Bormida ta Peron (Este- Padova); Pri- razione e di speranza; in eser- gramma della corrente stagio- quale tratterà su “Artrosi e fan- Infine, la seduta di giovedì (la cronaca nelle pagine del- mule rosse d’inverno, di SØren go i versi di Alda Merini, nel de- ne verrà inaugurato giovedì 5 go-balneoterapia”: argomento 26 settembre completerà que- l’Acquese, sul numero scorso), Karol Viglione (Santa Marghe- cennale dalla morte). settembre dalle ormai tradizio- di estrema importanza vista st’edizione di “Conoscere per nella città della Bollente fervo- rita D’Adige- Padova). Menzio- Notte stellata sul Rodano nali conferenze d’educazione l’alta percentuale di pazienti non ammalarsi” con la tratta- no altri preparativi. Tra poco ne di merito: Bullismo (B046), (V.Van Gogh, 1888), di Fabri- sanitaria di “Conoscere per con patologie artro-reumatiche zione di una patologia e di una più di una settimana, il 15 set- di Mirlo Porcu (Incisa Scap- zio Bregoli (Cornate d’Adda- non ammalarsi”. che giungono annualmente cura termale acquese di cre- tembre, la cerimonia finale del paccino); Io sono io non sono, Milano); Zarina, di Giuseppe La prima giornata, quella di presso la nostra stazione ter- scente riscontro: “Il catarro tu- Premio Internazionale di Poe- di Matteo Milano (Savona). Nori (Ponzano Di Fermo - giovedì 5 settembre, sarà per- male. barico e le insufflazioni”, tema sia promosso da Archicultura. SEZIONE C (studenti frequen- Ascoli Piceno); Tempo di va- tinenza del Direttore Sanitario Giovedì 19 settembre toc- che verrà sviluppato dalla Per il quale sono pronte le ro- tanti la scuola Secondaria Su- canze, di Alessandro Pancotti delle Terme di Acqui ed ideato- cherà alla dott.ssa Marina dott.ssa Luisa Pietrasanta, se dei finalisti, selezionate dal- periore). (Milano). Menzione di merito: re della manifestazione, dott. Martini, medico Idrologo delle Idrologa medica delle Terme e le giurie. Tutti i candidati alla Sospesi, di Simona Di San- Dentro la notte mi nuotano i Giovanni Rebora, che affronte- Terme di Acqui e, come il dott. psicoterapeuta. vittoria delle diverse sezioni za (Policoro-Matera); 22 mar- pesci, di Silvia Secco (Bolo- rà il tema: “Le Terme di Acqui: Giovanni Rebora, il dott. Pan- Le conferenze si terranno al- sono qui elencati in ordine al- zo 2019, di Miriam Lopo (Ac- gna). fonti e cure”, offrendo sia una secco Pistarino e la dott.ssa le ore 17,30 nella sala d’in- fabetico, con le classifiche fi- qui Terme); Sussurro, di Fran- SEZIONE F (raccolte edite) spiegazione dettagliata delle Luisa Pietrasanta (relatrice gresso dello Stabilimento di nali che saranno rivelate, co- cesco Palamara (San Bene- Il premio è assegnato a Il caratteristiche chimico fisiche dell’ultima giornata), membro cura “Regina”, in zona “Bagni”. me tradizione, solo nel mo- detto del Tronto- Ascoli Pice- comune salario - Mondadori, delle fonti acquesi alla luce del team termale acquese; la Il termine di ogni serata, com- mento effettivo della premia- no). 2018 - di Fabrizio Bernini (Mi- della loro origine, sia un excur- dott.ssa Martini parlerà riguar- preso il pubblico dibattito fina- zione. SEZIONE D (per gli over 19, lano). Menzione di merito: Di- sus a volo d’uccello sulle loro do a “L’insufficienza venosa e i le, è prevista non oltre le ore SEZIONE A (studenti frequen- tema libero, presidente di com- sarmare il nome - Italic, 2017 - applicazioni terapeutiche. percorsi vascolari”: un appro- 19. tanti la scuola primaria; per que- missione Maurizio Cucchi; e di Roberto Ariagno (Rivoli); La Il giovedì successivo, 12 fondimento, direi necessario, L’invito è ad intervenire nu- sta sezione, e per le altre due questo anche per i due ambiti stanza vuota - Giuliano Ladol- settembre, sarà la volta del alla relazione della prima gior- merosi. che riguardano gli istituti, a gui- successivi). fi, 2017- di Noemi De Lisi (Pa- dare le giurie è stato il preside Il signore delle giostre, di lermo); Pensile - Nino Aragno, emerito Ferruccio Bianchi). Ivan Fedeli (Ornago-Milano); 2017- di Domenica Mauri (Ri- Per i primi di novembre Amico mio, di Romolo Bu- La stanza e l’oblio, di Carlo mini). gatti (Roma); Compagna di Giacobbi (Rieti); E sia, la paro- Per la Giuria dei Giornali- Si prepara una mostra di materiale militare giochi, di Sofia Pinto (Bicinicco la, alfabeto di luce, di Rosan- sti (presieduta da Alberto Sini- - Udine); Rinascita, di Anna na Spina (Venturina Terme, gaglia), invece, l’alloro viene Salvioni (Muggiò- Milano). Campiglia Marittima - Livorno). assegnato all’Autore de L’ulti- Acqui Terme. L’idea sareb- Menzione di merito: La musica Menzione di merito: L’estate ma cosa non detta di Alexan- be quella di realizzare una mo- del silenzio, di Irene Licata non tollera esitazioni, di Ga- dra Mc Millan (Genova), con stra sul materiale militare. (Muggiò - Mi). briele Borgna (Imperia); Bus li- menzione di merito a E sia, la Cappelli, elmi, divise ma an- SEZIONE B (studenti frequen- nea 37, di Sante Serra (Bari- parola, alfabeto di luce della che francobolli, cartoline, libri e tanti la scuola Secondaria Infe- cella-Bologna). già citata Rosanna Spina. tutto quello che può riportare la riore). SEZIONE E (a tema: quest’an- G.Sa mente alle due Guerre mon- diali. L’appuntamento è già stato Presso il CFP Alberghiero fissato: il 2 e il 3 novembre al Movicentro. Ma per raggiunge- Corso gratuito di “Operatore del benessere - estetica” re questo obiettivo è necessa- rio trovare più materiale possi- Acqui Terme. Nel CFP Alberghiero di Acqui è successivamente possibile conseguirla fre- bile. «Sono già in contatto con attivo un percorso formativo che crea profes- quentando un corso di diploma professionale varie Associazioni, come quel- sioniste di settore estetico, un percorso gratui- nel settore estetica (990 ore) o un corso di abi- la dei carabinieri in congedo, to, finanziato dalla Regione Piemonte, valido in litazione di durata variabile in base all’espe- dei marinai, aeronautica ed tutto il territorio nazionale, a cui possono acce- rienza lavorativa svolta». esercito – spiega Pier Marcoz- dere allieve dai 15 ai 24 anni, che hanno una o «Punto di forza- continua Aldrovandi- la com- zi, ideatore dell’evento – con più annualità pregresse (che saranno ricono- mistione tra il nuovo rigore richiesto all’equipe loro stiamo già raccogliendo sciute) nella scuola superiore o nella formazio- docenti, già inseriti nel contesto formativo al- materiale ma mi piacerebbe ne. berghiero, e la professionalità elevata dei do- che anche collezionisti privati acquesi – aggiunge Marcozzi tratterà né di scambi né tanto Il corso Operatore del Benessere- Estetica centi di settore. Tra gli insegnanti sono presen- o anche semplici cittadini con – Ci serviranno anche dei ma- meno di vendite, ma solo di permette di conseguire una Qualifica Profes- ti estetiste di grande esperienza, una psicologa, ricordi di famiglia, possano aiu- nichini da uomo. Se qualcuno una mostra che sarà aperta al sionale in 2 anni e prevede al 2º anno un perio- una dottoressa medico termale per le compe- tarci nell’organizzazione della volesse darcene in prestito pubblico gratuitamente». do di stage di 300 ore presso le principali e se- tenze di anatomia, dermatologia, nutrizione e mostra». saremmo ben lieti di prender- La mostra, come accennato lezionate aziende di settore che collaborano una biologa per i contenuti relativi a chimica, co- Una mostra appunto, per- li». sarà a novembre ma, se avrà con il Centro. smetologia ed area scientifica». Un’equipe di ché, come sottolineato dallo I manichini saranno infatti successo, potrebbe essere re- Il 90% delle allieve qualificate ha trovato oc- eccellenza per un percorso che affronta e co- stesso organizzatore, non si utilizzati per indossare le nu- plicata in primavera e diventa- cupazione appena terminato il percorso, «Le al- niuga conoscenze scientifiche, norme di sicu- tratterà di un momento per merose divise che saranno re un punto di attrazione per lieve appena qualificate -commenta Ilaria Al- rezza ed igiene a quelle professionalizzanti vol- vendere e neppure per scam- messe in mostra. «Più saremo tutti coloro che amano il mon- drovandi, Direttrice del Centro- hanno avuto un te alla cura del corpo, della bellezza e del be- biare. Semplicemente un ap- meglio sarà – continua Mar- do militare. ottimo riscontro in quanto assunte con contrat- nessere della persona. puntamento che possa con- cozzi – ognuno avrà a disposi- Queste le coordinate per to o comunque attive, in prosecuzione dello sta- Per info e iscrizioni: Cfp Alberghiero Acqui centrare ad Acqui appassio- zione uno spazio per esporre i contattare Pier Marcozzi: ge, con tirocinio volto all’ingresso nel lavoro. Terme - Via Principato di Seborga 6 -tel nati. Niente più. «Faccio an- propri pezzi. Ci tengo però a 3393227223 – 3392948310. L’abilitazione alla professione autonoma sarà 0144.313418 - www.formalberghiera.org. che appello ai commercianti sottolineare una cosa: non si Gi. Gal.

Si festeggiano il 6 settembre fondo sociale europeo I primi 20 anni della Libreria Terme

Acqui Terme. La crisi eco- nomica unita alla propensione degli italiani a leggere poco e all’utilizzo di nuovi canali di ac- quisto ha provocato una lenta ma inesorabile moria delle li- brerie, soprattutto di quelle in- dipendenti. Se, nonostante questi demotivanti presuppo- sti, la Libreria Terme si accin- ge a festeggiare vent’anni di attività ciò è merito del proprie- tario, Piero Spotti, che è riusci- to a comprendere i mutamenti del mercato e ad aggiornare la propria professionalità dive- nendo un esperto di libri, una persona che crea empatia let- teraria con i suoi clienti ma an- che un event manager che, con l’organizzazione di incon- tri ed eventi, è stato capace di attirare e coccolare i lettori e gli autori, come le grandi aziende spesso faticano a fare. In com- pagnia di clienti ed amici che lo hanno accompagnato in Seguici anche su questi vent’anni, Piero festeg- gerà questo straordinario tra- guardo con una cena ad inviti che si terrà venerdì 6 settem- bre davanti alla Libreria Terme.

Per la tua pubblicità su L’ANCORA

per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva www.regione.piemonte.it/europa2020 INIZIATIVA CO-FINANZIATA CON FSE 0144 323767 ACQUI TERME | 8 SETTEMBRE 2019 | 9

Acqui, la Valle Bormida e la Francigena Sii pronto (velox) ad ascoltare “Di Francia” (e “di Giacomo”): “Omnis homo velox esto” Giacomo del bastone da viaggio una strada - meglio un’area Acqui Terme. Ovviamente non è la prima volta che “L’Ancora” approfondisce i te- mi della strada medievale e di di strada - da riscoprire San Giacomo. In proposito si rimanda ad Acqui Terme. Medio Evo: in l’odierna Gavonata, nelle cui un servizio (che in parte inte- principio, si potrebbe dire, era prossimità correva un traccia- gra il presente scritto; in que- non solo il Verbo. Ma la Via to secondario che collegava st’ultimo si è preferito privile- Francigena: punto d’incontro Forum Fulvii (Villa del Foro) giare i nuovi contributi origi- dei camminanti. Strada (pluri- con Acqui. Il toponimo Gavo- nali), a cura di chi scrive, sul ma: e lo vedremo) per rag- nata (attestato dal 1270) po- numero del 30 settembre giungere icone, memorie, reli- trebbe così rimandare (con 2007, disponibile gratuita- quie. Strada organizzata: con Gavi, altro luogo di forte devo- mente in pdf, che uscì pochi stazioni di sosta. E con il con- zione per Giacomo) al franco giorni dopo lo svolgimento di forto di ordini religiosi che dan- mund-gawi (collina, punto di un convegno internazionale no assistenza negli hospitalia. osservazione privilegiato per dal titolo Alle radici dell’affini- Con la via capace di catalizza- chi deve andare), pronto a tra- tà, nella cornice di Palazzo re le più diverse espressioni sformarsi nell’immaginario cri- Robellini, curato da Lucia artistiche (moltiplicando l’im- stiano nel mons-gaudii, il mon- Carle (Università di Firenze - magine dei Santi nel testo visi- te della gioia. Che permette di Centre de Recherces Histori- vo della biblia pauperum, stru- contemplare la meta (non solo que EHESS di Parigi) a Pa- San Giacomo mento didattico per i semplici, quella finale; ma ogni acquisi- lazzo Robellini. nel pulpito del Duomo per gli uomini “sine litteris”; ma zione intermedia...). Da un eti- Rispetto alle declinazioni neppure la musica è, poi, da mo affine (gaudium mundi) il artistiche e musicali, si riman- dimenticare...). Stabilite le tre frate trecentesco Iacopo d’Ac- da al saggio - sempre di Giu- (con la cura di C. Prosperi e mete principali che anche qui faceva del resto discende- lio Sardi - Valle Bormida: stru- S. Arditi) Tra romanico e goti- Dante ricorda (Roma, Gerusa- re, nella sua Chronica, il topo- menti musicali sul cammino co, uscito per EIG nel 2004, lemme, e Santiago de Compo- nimo Gamondio (oggi Castel- di S. Giacomo, edito - dal- in occasione del millenario stela, per pregare sulla tomba lazzo Bormida) dove nel sec. l’Istituto per i Beni musicali in della nascita di San Guido. di Giacomo Maggiore), identi- XII l’ordine dei cavalieri del Piemonte nel 1997 - all’inter- Per l’altare di Giacomo “di- ficata una costellazione di tap- Tempio di Gerusalemme ave- no del volume collettivo Me- vo apostolo” (come da epi- pe intermedie di capitale im- va fondato, in posizione strate- dioevo musicale nel territorio grafe), con iuspatronato della portanza - S. Michele della gica, un ospizio dedicati a S. San Giacomo a Sezzadio San Giacomo a Roccaverano di Alessandria. famiglia Carmaglieri, oggi Chiusa, in Valle Susa; e poi Ranieri. Un suonatore di liuto L’articolo a fianco nasce da smembrato (ma di cui son Lucca, Sansepolcro, Monte S. prima della conversione, poi una elaborazione di quel te- tramandati e sopravvivono i Angelo in Puglia...) all’uomo giusto giusto pellegrino (non con modi fortemente arcaici, barcaro. (Una sorta di “cartello sto (corredato da un ricco ap- marmi più preziosi: la sua medievale non restava che verso la Francia, ma in Terra- nel Paliotto d’altare - prima stradale”, che in assenza di parato di note e riferimenti, realizzazione nel 1513 a cura porsi in cammino. Che è espe- santa). metà del Quattrocento - mura- connessione gps ti dice “tran- qui non riproducibili). di Giorgio Carmaglieri), si rienza centrale di vita (oltre ad Una sosta: Giacomo e una to sopra il colonnato prossimo quillo: sei sulla strada giusta”). Giacomo nel M.Evo, consulti la scheda monografi- esserne metafora). “devozione particolare”: al Palazzo Vescovile. Ricono- *** ma anche dopo ca contenuta nella bella anto- Uno sguardo dall’alto non solo uno dei dodici scibile è il suo bordone, stru- Il nostro “archivio” iacobeo è Ricca la bibliografia locale logia artistica I tesori della La Francigena, da intendere Sempre a Cassine, nel bor- mento indispensabile (ma già stato reso lacunoso dal tempo, sul tema. Dobbiamo così ri- cattedrale di Acqui (Eig come complesso di itinerari, e go alto, il riscontro di una chie- lo sappiamo) per l’esperienza tra distruzioni, aggressioni, fur- cordare il contributo edito dal- 2017). rete di strade - ora di crinale, di sa dedicata a San Giacomo della strada. Circa un secolo ti di intonaco e cause di forza la rivista ITER n.7 da Ofelia Lo stesso volume permet- mezza costa, ora di fondovalle: (XIII secolo), e anche la comu- dopo è datata l’erezione di un maggiore (che, ad esempio, Rey Castelao (Univ. di San- te di seguire la dedizione a dipende dalle stagioni e dalle nità conventuale di S. France- altare e di una cappella (per hanno portato a rimbiancare le tiago di Compostela), Pelle- Giacomo, nel tempo, attra- contingenze... - poteva ricalca- sco, divenuta poco dopo punto volontà della famiglia Carma- chiese dopo le ondate di pe- grini e immigranti italiani a verso la riproduzione del te- re nell’Acquese, gli ormai dete- d’appoggio per i pellegrini. glieri) per il nostro Santo (con ste). Ma quel che rimane già ci Compostela e in Galizia nel- sto delle visite apostoliche e riorati tracciati romani che si ir- Non un caso trovare anche qui libro e bastone; ecco oggi l’an- conferma che, sì, la Francige- l’età moderna nell’ambito del pastorali dal 1577 sino al radiavano da Tortona, in dire- un affresco di Giacomo nella tico marmo riutilizzato nel pul- na passava di qua. Ogni ri- progetto pluriennale (e inter- 1750. Che ovviamente non zione del mare o delle Alpi, ver- sala capitolare, e un altro poi pito) all’interno della cattedra- scontro è come una pietra mi- nazionale) di ricerca Alle ra- possono non prendere in so i passaggi obbligati del Mon- nella chiesa. Bene ricordarlo: le. Si aggiunga a Cavatore (e liare. Non per una strada. Ma dici dell’affinità. considerazione l’altare e la ginevro e del Moncenisio. Stra- la sua fortuna è pari a quella siamo su una marenca), di fi- per tante. Con “facili smarri- Per uno sguardo d’insieme cappella iacobea del nostro da maestra era da noi quel che dei santi taumaturghi più invo- ne secolo XV un altro fresco, menti” che giusto anche l’Ali- sul vasto territorio diocesano duomo. rimaneva della Aemila Scauri - cati (Antonio, Rocco e Seba- nella parrocchiale di San Lo- ghieri indica all’inizio della sua cfr. l’inventario miscellaneo G.Sa. Julia Augusta (verso Savona), stiano) e con loro spesso com- renzo: ecco che più che Ro- Commedia. G.Sa che prendeva anche nome di pare (come a Pareto, Chiesa mea la nostra Francigena Levata (si ergeva, infatti, a sua dell’Immacolata Concezione): sembra essere Iacobea. E la tutela, dal piano del fondovalle). e, del resto, ci sono per lui le conferma viene dai toponimi Attraversata l’Orba, a Retorto, intitolazioni di Parrocchiali e diffusi nelle “microregioni” del- e poi la Bormida, si snodava Cappelle (come a Rocca Gri- le nostre campagne; dalle tra- poi parallelamente al corso del malda; come a Rocchetta Cai- dizioni popolari, con le feste (o RISTRUTTURANOVITÀ SU fiume, da Acqui a Spigno. E di ro), e presenze - sempre con il le confraternite, come a Toleto www.pestarino.bigmat.it qui proseguiva verso il mare. Si bordone, bastone viario - nei di Ponzone) in suo onore; poi aggiungevano le tante maren- “freschi di gruppo” degli apo- ci sono i tanti “freschi”: ora a che, vie del sale che metteva- stoli (Castelletto d’Orba e a San Giovanni di Roccaverano, no in comunicazione la riviera Perletto, anche se qui, dopo il ora a Sant’Ilario di Cassina- BIG con l’entroterra, anche qui vali- furto anni Ottanta, ad attestar- sco, ora a Cosseria, e poi an- cando l’appennino. lo restano solo le foto). che a Mombaruzzo. Un tratto di strada … e riprendiamo il cammino Ma è una riproduzione (an- con i viatores Antica sede vescovile è Ac- cora la biblia pauperum...), che Il ricco cenobio di Santa Giu- qui, ma ancor prima nodo via- ci sembra decisiva: un miraco- stina, fondato dagli Aleramici a rio romano. Il 13 novembre lo lo vede protagonista (soc- Sezzadio nella prima parte 1067 la sua cattedrale è inau- corre un pellegrino tedesco di- CHIARA dell’XI secolo, era in grado di gurata da Guido. Dentro le mu- retto a Compostela (e difatti assumere, sul tracciato della ra, dal secolo XII, fervono le siamo a S. Domingo della Cal- vecchia Aemilia, un ruolo di opere assistenziali, coordinate zada) che una donna - delusa & GIO statio, identico a quello che ri- ancora una volta dai Gerosoli- nelle sue aspettative amorose vestirà - sull’altro lato della mitano (presso la chiesa di S. - fa passare per ladro; appa- Bormida - Cassine. In più la Margherita) e dagli Ospedalie- rentemente impiccato, l’inno- badia, nel suo Giudizio finale, ri, forse con un proprio mona- cente non morirà). Troviamo la poteva offrire una visione pic- stero. Giacomo Maggiore, ca- scena in Santo Stefano di Sez- ta del premio eterno della Ge- ro ai pellegrini, viene scolpito zadio e a San Rocco di Mom- rusalemme Celeste (e ricorda- re i castighi infernali per i pec- catori). Lasciate speranze e ti- Una zona poco illuminata mori, chi cammina deve attra- versare il fiume nei pressi di Acqui Terme. Una telefonata in redazione da parte di un ospi- Castelnuovo, forse presso la te della città termale da più di vent’anni. Quando è nella nostra regione S. Angelo. Non lonta- città risiede all’hotel Pineta e lamenta il fatto che la strada per no era l’Ecclesia Sancti Iacobi raggiungere l’hotel è poco illuminata. Ha fatto la segnalazione in de Castronovo, attestata già Comune sia lo scorso anno che quest’anno, ma la risposta è nel 1192 in una Bolla di Cele- sempre stata la stessa: lo stato delle finanze comunali non per- stino III. Sulla sponda opposta mettono la spesa. Il commento dell’ospite è questo “Non penso DA OGGI PUOI ACQUISTARE altre testimonianze del percor- che un paio di lampadine aumentino troppo il deficit e poi servo- so (con ritrovamenti 1981 no non solo per abbellire una zona periferica della città, ma so- CON UN CLICK. presso la Cascina Levaretta). no di aiuto per la circolazione e la sicurezza. Spero che la se- Interessante il poggio del- gnalazione attraverso L’Ancora serva a qualcosa”. Da Pestarino & C. acquistare Online non è mai stato così facile! Martedì 27 agosto Sul nostro sito trovi una vasta selezione di prodotti La medaglia per i tuoi lavori di ristrutturazione, grandi o piccoli. dal Sindaco BigMat, dove trovi tutto per costruire e ristrutturare casa. per i 100 anni di Elvio Ghione PESTARINO & C. Srl Acqui Terme. Festa grande in casa Ghione martedì 27 agosto per i 100 anni del caro Elvio, festeggiato dalla moglie (97 anni!), figli, genero e nuore. Strada Alessandria | 15011 ACQUI TERME (AL) | Tel. 0144 324818 Onorati anche dalla presenza del Sindaco Lo- [email protected] | www.pestarino.bigmat.it | Bigmat Pestarino & C. Srl renzo Lucchini che ha omaggiato il centenario con la consegna di una medaglia d’argento a ri- cordo dell’invidiabile traguardo raggiunto. 10 | 8 SETTEMBRE 2019 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

COMUNE DI ACQUI TERME

CROCE BIANCA ACQUI TERME FONDAZIONE 1858 FONDAZIONE 1919

Cento anni di solidarietà • Programma Sabato 7 settembre Domenica 15 settembre Presso la sede sociale della Croce Bianca Dalle ore 9,30 alle 10,30 Ore 13 Ore 10,30 Presso la sede sociale della Croce Bianca Pranzo presso l’associazione Inaugurazione del nuovo Museo Storico Accreditamento, ricevimento consorelle, nazionale alpini - Sezione di Acqui soci anziani, autorità della P.A. Croce Bianca Ore 15 dedicato a G. Villa Ore 10,30 Corsa con le barelle Corteo per le vie cittadine, sfilata dei vessilli e consorelle A seguire Ore 15,30 Presentazione del libro Ore 11 Sede Società Operaia Mutuo Soccorso Premiazione militi e donatori sangue “Cent’anni di Croce Bianca” Onori alla bandiera di fondazione 1858 Saluti alle consorelle a cura di Monica Benzi, Daniela Diaz Ore 12 Chiesa di San Francesco Ore 17 e gli amici della Croce Bianca Santa Messa officiata da S.E. mons. Luigi Testore vescovo di Acqui Apertura museo Ore 12,30 A seguire È con noi Aperitivo a buffet per i presenti Inaugurazione nuova ambulanza da rianimazione il “Corpo Bandistico Acquese” Il Presidente P.A. Croce Bianca “Siamo Figlie Naturali del Popolo. Viviamo con il Sudore dei Nostri Figli” Il Presidente S.O.M.S. Avv. Edoardo Cassinelli On. Giuseppe Saracco Mauro Guala

P.A. CROCE BIANCA - PIAZZA DON DOLERMO 19-20 - ACQUI TERME - TEL. 0144 323333 ACQUI TERME | 8 SETTEMBRE 2019 | 11

Sabato 7 e domenica 15 settembre i festeggiamenti per l’anniversario Acqui Terme. La prima edi- Sabato 14 e domenica 15 settembre zione di Floracqui, in collabo- razione con Società Orticola Croce Bianca: 100 anni del Piemonte, si terrà sabato 14 e domenica 15 settembre a “Floracqui” 1ª edizione Villa Ottolenghi. di solidarietà a favore del prossimo Saranno più di 60 gli esposi- tori provenienti da tutta Italia a Villa Ottolenghi che metteranno in mostra le proprie eccellenze florovivaisti- Accanto alla mostra florovi- raccoglierle nel rispetto della che, ma anche ceramiche, og- vaistica Floracqui propone un natura e a cucinarle in ricette gettistica per il giardinaggio, li- programma di incontri, wor- sorprendenti; bri, sementi e prodotti naturali, kshop, laboratori dedicati al • Ore 18: presentazione del decorazioni per la casa e il verde sotto la guida di esperti libro “111 luoghi di Langhe giardino, e spezie, in un conte- del settore e che si svolgeran- Roero Monferrato che devi sto artistico e bucolico che ha no presso lo Spazio Incontri di proprio scoprire” in compagnia pochi rivali in Italia. Villa Ottolenghi. degli autori Maurizio France- Curiosando tra i banchi di Questo il programma di sa- sconi e Alessandro Martini e a Floracqui, disposti all’interno bato 14 settembre cura della libreria OOLP. Sto- degli affascinanti e romantici • Ore 10.30 - “Rose: queste rie, racconti e tradizioni di uno giardini della Villa, sarà possi- conosciute! Aneddoti imprevi- dei territori più affascinanti del bile trovare piante e fiori ideali sti per l’arbusto più famoso di nostro Paese. per abbellire spazi urbani, ter- sempre” a cura di Franco Vei- • Dalle 15 alle 18 (presso lo razzi e balconi: si andrà dalle maro; stand di Elena La Rocca): piante succulente a quelle car- • Ore 11.30 –Presentazione “L’argilla, che effetto che fa!”, nivore, passando per orchi- dei due volumi della collana un laboratorio di ceramica con Acqui Terme. Com’era sta- possono preservare le tradi- Mungo Claudio, Zunino Gior- dee, tillandsie, piante acquati- Spinola Argomenti: “Franco la ceramista Elena La Rocca. to recentemente pubblicato è zioni del piacere dello stare in- gio, Brugnone Bruno, Varaldo che e rampicanti, aromatiche e Spinola e il mare” e “Virginia, Questo il programma di do- stato pressocchè impossibile sieme e di cooperare per un Valerio, Rosso Luciano, Cavi- tropicali. un mondo perduto. Scene da menica 15 settembre segnalare tutti i volontari e vo- domani sempre migliore, ade- glia Maria, un grazie e non Piante da appartamento, da un matrimonio Belle Epoque di • Ore 10.30: “Laboratorio lontarie, soci benemeriti, per- rire al volontariato e partecipa- certo per ultimo a Varaldo Fa- secco e da sole intenso, da Casa Spinola”, a cura della li- della lana” a cura di Cristina sone comuni, che hanno a va- re alla vita della comunità, do- brizio sul campo da tanti anni, ombra, fioriture annuali, bulbo- breria OOLP; Bolle; rio titolo contribuito a rendere nare un po’ del nostro tempo attuale componente del consi- se e graminacee. Non man- • Ore 14.30: “Quattro chiac- • Ore 11.30: presentazione sempre più importante l ‘Asso- agli altri meno fortunati e a chi glio d’amministrazione per cheranno proposte più stagio- chiere sul fantastico mondo del libro “Il giardino Pigro” di ciazione. E vero, è stata è più bisognoso d’aiuto, agli un’attività nell’ente importante nali come le viole, i ciclamini, delle orchidee”, a cura di Gioe- Blu Edizioni, in compagnia de- un’opera complessa ma che in anziani, ai poveri, agli emargi- continua e preziosa. peperoncini di ogni genere, le Porrini di Varesina Orchidee. gli autori Elena Maggiora e Ed- parte abbiamo volutamente nati, a quelli che non incontra- Questo il programma ufficia- settembrini e rose rifiorenti; i • Ore 15.30: “Pietro Porcinai di Volpato, a cura della libreria tralasciato, personaggi, avve- no mai un sorriso, ed è solo le delle manifestazioni caldi e vivaci colori autunnali e la realizzazione del giardino OOLP; nimenti, aspetti ma soprattutto così che ognuno di noi diven- Sabato 7 settembre 2019 saranno protagonisti anche di Villa Ottolenghi”, a cura di • Ore 15.30: “L’orto autunna- i migliori ricordi proprio per dar terà protagonista del bene. Sede Croce Bianca nelle foglie di ortensie, aceri Corrado Sacco, presidente del le” a cura di Marco Gramaglia. modo che, nel libro in uscita - il secondo dà lo spunto per • Ore 10,30: Inaugurazione giapponesi e cornioli. Come da Garden Club di Alessandria; • Ore 16.30: “Bacche e frutti “Cent’anni di Croce Bianca”, prendere una parte attiva al- Museo Storico P.A Croce tradizione, spazio poi all’og- • Ore 16.30: presentazione della foresta: magici in cucina ognuno ritrovi non solo se l’interno delle associazioni di Bianca dedicata a G.Villa: gettistica per il giardinaggio, li- del libro, edito da Bompiani, e spettacolari in giardino”, a stesso ma parenti, amici, soci, volontariato. Essere volontari Segue presentazione del li- bri, sementi e prodotti naturali, “La cuoca selvatica. Storia e ri- cura di Franco Veimaro. semplici cittadini che con fatti significa donarsi agli altri, es- bro “Cent’anni di Croce Bian- decorazioni e spezie. cette per portare la natura in Floracqui è organizzato dal e ricordi accompagnati anche sere protagonisti del bene co- ca” Durante i due giorni della tavola”, a cura della libreria Garden Club di Acqui Terme il da vecchie fotografie ingiallite mune, tendere una mano a • Ore 12,30: Aperitivo a buffet. manifestazione sarà attivo il ri- OOLP, con l’autrice Eleonora cui presidente, Mauro Ratto, nel tempo riportino indietro, ri- chi ha bisogno d’aiuto, il suo Domenica 15 settembre storante di Villa Ottolenghi, a Materasse e l’illustratrice Anna ha già organizzato, in qualità di cordandoci come eravamo e sguardo, il suo sorriso saranno • Ore 9,30-10,30: Ricevimento cui si aggiungono alcuni punti Regge. amministratore del Comune di come con lo scandire del tem- la più bella ricompensa che si consorelle, Soci anziani, Au- ristoro gestiti dalle Pro Loco Un libro che ci insegna a ri- Acqui, 6 edizioni di Flowers & po siamo diventati. possa ricevere. torità. del territorio. conoscere le piante edibili, a Food. Il libro ha cercato di raccon- Un pensiero davvero sentito • Ore 10,30: Corteo per le vie tare prima la vera storia legata e doveroso ai tanti donatori di cittadine. alla vita della nostra città poi le sangue che ci assicurano il be- • Ore 12: Parrocchia San Fran- Le novità librarie in biblioteca civica difficoltà della vita quotidiana ne più prezioso, insostituibile, cesco S. Messa celebrata da ancora delle fatiche e delle pri- un salva vita ma soprattutto un S.E Mons. Luigi Testore, Ve- Disponibili per il prestito gratuito vazioni che hanno però per- gesto di grande solidarietà tra- scovo della Diocesi di Acqui. messo nel tempo di raggiun- smesso a chi neppure si cono- Seguirà inaugurazione della Acqui Terme. Novità librarie di Matematica – Dimostrazione • Bascomb, N., Nazi hunters: gere quel benessere impensa- sce. Basta ricordare che “Do- nuova Ambulanza da Riani- settembre, seconda parte. • Lolli, G., Matematica come l’incredibile cattura del crimi- bile per quei tempi. no di sangue è Dono di Vita”. mazione. SAGGISTICA narrazione, Il Mulino; nale nazista Eichmann, Giun- Il merito di questo libro è di Ci è gradito estendere un • Pranzo presso sede Alpini Baudo, Pippo – Interviste Pansa, Giampaolo - Diari e ti; due giovani scrittrici acquesi forte abbraccio ed un ringra- sez. di Acqui Terme. • Baudo, P., Ecco a voi: una memorie • Cali, D., Il venditore di felicità, che con scrupolo passione ed ziamento davvero sentito al • Ore 15: Corso con le barelle. storia italiana, Solferino; • Pansa, G., Quel fascista di Kite; entusiasmo si sono cimentate capogruppo donatori sangue • Ore 15,30: Premiazioni Militi, Contestazione – 1968 Pansa, Rizzoli; • Hassan, Y., Hausfater, R., in un’opera piacevole che non Adriano Rua che con pazien- Donatori Sangue. • Crainz, G., Il sessantotto se- Paolo [Papa; 6.] Persi di vista, PIEMME; ha trascurato particolari e che za, perseveranza e spirito di • ore 17: Apertura Museo. questrato: Cecoslovacchia, • Agasso, D. Jr, Paolo 6.: il • Houssain, E., Sottoterra: co- sicuramente coinvolgeranno sacrificio coordina il centro rac- • Partecipa il corpo bandistico Polonia, Jugoslavia e dintor- santo della modernità, San sa succede sotto i nostri pie- ed entusiasmeranno il lettore. colta sangue dal 1993. acquese. ni, Donzelli; Paolo; di mese per mese, La Mar- Un lavoro, quello di Daniela Il Consiglio d’Amministrazio- E con affetto che la Croce Diritto gherita; Diaz e Monica Benzi, che ri- ne nella sua ultima seduta ha Bianca desidera ringraziare la • Zagrebelsky, G., Diritto allo LETTERATURA • Kipling, R., Storia del gatto, percorre passo, passo questo voluto in occasione delle cele- Famiglia Cassinelli per quanto specchio, Einaudi; • Biscaretti di Ruffia, R., Obla, che se ne andava solo, Il gio- meraviglioso percorso di brazioni del centenario delibe- ha contribuito in questi anni, ci- Donne – Attività e partecipa- Allemandi; co di leggere; cent’anni di storia. Nell’ultima rare una sorta di “riappacifica- mentandosi nella ricostruzione zione politica – 1968 • Greco, E., La luce che resta, • Matoso, M., C’era una volta parte della prefazione curata zione” che vede come prota- dell’attuale sede, dotandola • Cioni, P., Donne nel sessan- Garzanti; ...: crea la storia come vuoi!, da Monica Benzi si legge “ Per gonisti quei soci che da qual- anche di ogni conforto quali: totto, Il Mulino; • Krivàk, A., Questa terra, Ei- La Margherita; crescere l’aiuto arriva dal pros- che tempo non onoravano la garage, sale per militi, pale- Ecologia forestale naudi; • Misslin, S., Principe azzur- simo, da coloro che si rendono tessera sociale, unitamente ad stra, un vero gioiello che assi- • Wohlleben, P., La saggezza • Manzini, A., Rien ne va plus, ro... dove sei?, IdeeAli; consapevoli che per essere una riammissione di dimissio- cura un piacevole ritrovo di del bosco, Garzanti; Sellerio; • Sanza, S., Che lavoro fai? : aiutati è necessario tendere la nari e di dimissionati. multifunzionalità. Hawking, Stephen • Modiano, P., Ricordi dor- da grande voglio fare..., Ide- mano per primi”, una riflessio- E con piacere che pubbli- Un sincero ed amichevole • Smith, D., Stephen Hawking: mienti, Einaudi; eAli; ne profonda che lasciamo a chiamo l’elenco dei Presiden- abbraccio unitamente alla sti- pensare come l’universo, • Pansa, G., La repubblichina: • Saudo, C., Basta capricci, voi interpretare. Un libro dun- ti e volontari che sono perve- ma più profonda è riservata al- Sperling & Kupfer; memorie di una ragazza fa- papà!: una giornata allo zoo, que che ogni famiglia dovreb- nuti: Cav. Carlo Zorgno, Erco- l’Avvocato Edoardo Cassinelli, Individuo – Rapporti con la scista, Rizzoli; La Margherita; be acquistare, per due sempli- le Pozzi, Dott. Vittorio De Be- attuale Presidente della Croce società • Yehoshua, A. B., Il tunnel, Ei- • Valenza, V., Mistero in città: ci motivi: nedetti, Armando Zunino, Li- Bianca che in questi anni ha • Magris, f., Libertà totalitaria, naudi; Animalandia: un’avventura - invita ed insegna a condi- bero Caucino ed ancora I Mi- portato questo Sodalizio ad La nave di Teseo; con alette: più di 100 parole videre fratellanza e l’amicizia liti: Sciutto Renato, Pesce essere una grande realtà al Luna – Sbarco – 1969 – In- LIBRI PER RAGAZZI da imparare e 25 alette da ma soprattutto l’abnegazione Gianni, Panaro Costantino, servizio del prossimo. terviste • Almond, D.. Wiesmuller, D., Il aprire!, La Margherita; verso gli altri, ricordando sem- Vacca Roberto, Barisone Grazie. Grazie davvero. • Fallaci, O., La luna di Oriana, sogno del Nautilus, Orecchio • Weishar Giuliani, V., 1... 2... pre che solo tutti insieme si Gianni, Novello Maurizio, PA Croce Bianca 1919-2019 Rizzoli; acerbo; 3 pecore!, La Margherita.

I corsi per la preparazione alla prova inizieranno a maggio

TUTTI I MERCOLEDÌ E SABATO PRESSO IL CENTRO CINOFILO DI ACQUI TERME

15 - 16 giugno e 9 - 10 novembre PROVE UFFICIALI ENCI per il conseguimento del CAE1 patentino del “cane buon cittadino” 12 | 8 SETTEMBRE 2019 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

CORI Sabato 7 e IN ACQUI domenica 8 TERME Corisettembre settembre

Corale Città di Acqui Terme Cat Gardeccia Coro Brinella

ACQUI TERME SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO) GENOVA

La corale nasce nel secolo XIX, nel 1965 prende il Il complesso canoro, nato nel 1949 dalla passione Il coro Brinella, formato esclusivamente da voci fem- nome “La Bujent e i Sgajentâ” (la Bollente e gli scotta- per i canti e la montagna di cinque giovani amici, fu su- minili, nasce a Genova nel 1998 prendendo la sua de- ti, in omaggio alla fonte termale a 75 C°, che sgorga bito denominato Cat Gardeccia: Cat da un intercalare nominazione da un canto di De Marzi. nel centro della città). Dal 1981 diventa “Associazione tipico della nostra pianura e Gardeccia dal nome dello Si esibisce a cappella e talvolta con accompagna- Corale Città di Acqui Terme”. storico rifugio alpino nel gruppo delle Dolomiti di Fas- mento di strumenti musicali; il repertorio comprende La Corale mantiene viva la tradizione canora di Acqui sa, nel Trentino. Negli anni il quintetto è divenuto un canti di ispirazione popolare, composizioni di musica Terme: l’esigenza del cantare insieme nasce sponta- ‘vero coro’ assestandosi su un organico comprenden- classica sacra, brani di musica leggera, colonne sono- nea in membri di una associazione così finalizzata, con te circa 30 cantori. Più di 100 coristi si sono finora av- re di film. lo scopo di favorire la diffusione e l’avvicinamento al vicendati nel Cat Gardeccia. Numerosi sono i concerti tenuti in prestigiose sale, canto corale ed alla musica in genere. Il repertorio dei canti, inizialmente ispirato a quello teatri e chiese in occasione di rassegne corali nazio- Diretta dall’acquese Annamaria Gheltrito, conta cir- della SAT, si è allargato via via con lo studio e l’esecu- nali e internazionali, tra cui ricordiamo la 5ª edizione ca quaranta elementi. Ha partecipato alla manifesta- zione di brani popolari, originali o armonizzati da vari del Festival Internazionale “Choeurs en Montagne”, zione “Cefalonia, isola della pace” sotto l’alto patrona- autori italiani e anche stranieri. svoltosi nel 2010 a Saint-Martin-Vesùbie (Francia), il to della Presidenza della Repubblica Italiana. Nei 70 anni di vita il coro ha eseguito circa 700 con- 24º Festival dei cori di Casapinta (BI) nel 2011, il Fe- Tournée in Cecoslovacchia, Olanda, Spagna, Grecia, certi ed esibizioni in Italia e all’estero, spesso in favore stival Internazionale dell’Alta Pusteria nel 2012 e nel Francia, Repubblica Ceca, Svizzera, Polonia, Unghe- di scuole, comunità, istituti, parrocchie. 2016, la Rassegna corale di Levanto (SP) nel 2012 e ria, Svezia, Slovenia, Belgio e Austria. Il coro da tempo comprende nell’organico alcune pre- nel 2016. Dal 1977 nel mese di settembre organizza la mani- senze femminili ma è sempre - e propriamente - defi- Nel 2014 partecipa alla 10ª Mostra fiera della corali- festazione “Corisettembre” rassegna di cori italiani e nito ‘coro a 4 voci pari maschili’, poiché le donne can- tà di Verona e alla 9ª Rassegna Tematica d’Autunno a stranieri. tano nel rigo tenorile. Venaria (TO); nel 2015, su invito di due formazioni co- Informazioni: www.coraleacquiterme.it, info@corale- Da ormai tredici anni il direttore del Cat Gardeccia è rali veneziane, si esibisce presso l’auditorium del Tele- acquiterme.it Mario Graziani. com Italia Future Centre di Venezia; nel 2016 parteci- pa a Sorbolo (PR) alla 21ª edizione di “Corincanto”; nel 2018 è invitato in Valle Imagna (BG) alla prima edizio- PROGRAMMA 2019 ne del Festival Corale “Imagna Canta”. Periodicamente, con il patrocinio degli enti locali, l’as- Sabato 7 settembre Domenica 8 settembre sociazione Coro Brinella organizza le rassegne corali ore 21 ore 16 “In…canto femminile”, giunta alla 4ª edizione, e “Pri- Chiostro di San Francesco mavera in concerto”. Chiostro di San Francesco (In caso di maltempo il concerto si terrà nella Chiesa parrocchiale di San Francesco) Il coro Brinella è associato all’A.CO.L. (Associazione (In caso di maltempo il concerto si terrà Gruppi Corali Liguri) e alla Feniarco. Corale Città di Acqui Terme nella Chiesa parrocchiale di San Francesco) Informazioni: www.corobrinella.com, E-mail: corobri- diretta da Annamaria Gheltrito [email protected] Corale Città di Acqui Terme Cat Gardeccia diretta da Annamaria Gheltrito San Giovanni in Persiceto (BO) diretto da Marco Graziani La Corale Città di Acqui Terme Cat Gardeccia si limita ad aprire la manifestazione Coro Brinella lasciando il più ampio spazio San Giovanni in Persiceto (BO) Genova diretto da Marco Graziani diretto da Fabio Francia ai prestigiosi Cori che è orgogliosa di ospitare in Acqui Terme Presenta Gino Pesce

OMAID ASAS AZNETSIS Sentiamoci... prreesto! IROSSESSOPIA PAID PAPA IHCCER ICITSUCA ETTUTID Sorrddità? EHCRAMEL Regalati il tempo per un controllo gratuito dell’ idu to

■ Controlli gratuiti dell’u otid ■ Prove di ascolto person etazzila ■ Audio protesisti diplom ita ■ Assistenza anche a dom oilici ■ Fornitura gratuita agli ave riditn itto centro acustico ■ Apparecchi acustici del oilgimel ri m da oltre vent’anni vi diamo... ascolto Phonak • C.R.A.I. • Aute ocitO•l n • S

AAUUDIO CENTER srl

ALESSANDRIA - Via Parma 22 - Tel. 0131 251212 - www.audiocentersrl.it Sis qualità cert ficato [email protected] - APERTO TUTTI I GIORNI dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 ISO 9001-2000 Ogni martedì mattina prove e dimostrazioni gratuite presso OTTICA SOLARI - Acqui Terme - Via Garibaldi 88 - Tel. 0144 325194 ACQUI TERME | 8 SETTEMBRE 2019 | 13

Il privato e l’Amministrazione A cura dell’avv. Vittorio Biscaglino Requisiti detenzione e porto d’armi

Il nostro ordinamento con- stato di ebbrezza, anche rela- tiene norme che vietano il por- tivamente alla soglia minima to d’armi nonché la loro deten- non costituente nemmeno rea- zione, cosicché la possibilità di to. possedere un’arma deve es- Il requisito della non affida- sere considerata una deroga bilità del privato, tuttavia, non al comune principio per cui i può prescindere da una con- cittadini non devono girare ar- grua ed adeguata istruttoria mati. Tant’è vero che la giuri- che evidenzi le circostanze di Michela Lucchini Fabrizia Robbiano sprudenza amministrativa ha fatto che farebbero ritenere il precisato che “il porto d’arma soggetto richiedente attual- non costituisce un diritto asso- mente pericoloso o capace di Lunedì 9 settembre in via Salvo d’Acquisto 58 luto, rappresentando invece abusarne. L’agire amministra- eccezione al normale divieto di tivo, infatti, soggiace all’obbli- portare armi, e può divenire go motivazionale che impone operante solo nei confronti di la specificazione delle ragioni Asd “In punta di piedi” persone riguardo alle quali esi- per le quali, sulla base di una ste perfetta e completa sicu- prognosi ex ante, il soggetto rezza circa il buon uso delle ar- non dia garanzia di un corretto riapertura dei corsi mi stesse in modo da scagio- uso delle armi. nare dubbi e perplessità sotto Il consiglio: il privato che in- Acqui Terme. Lunedì 9 set- RE, Centro danza L. Bertelli collaborazioni di lunga data il profilo dell’ordine pubblico e tende ottenere o mantenere la tembre riapriranno le porte FI) curerà i corsi di tecnica con gli stessi docenti che por- tranquilla convivenza della col- detenzione e l’uso delle armi dell’ ASD In punta di piedi, punte e studio del repertorio, tano avanti programmi ben de- lettività” (T.A.R. Lombardia n. deve tenere un comportamen- centro di formazione per la Nicole Goller (Bird college of finiti. Eugenio Marotta 338/2019). to esemplare a garanzia del danza con attività volte anche performing art UK) continuerà Quest’anno In punta di piedi Detenere un’arma, quindi, corretto utilizzo delle armi stes- al benessere e allo svago. a tenere le lezioni di musical ospiterà altre 2 associazioni è considerata un’eccezione al se in quanto l’Amministrazione L’associazione propone cor- jazz in lingua inglese ed intro- che proporranno grandi novità. divieto previsto e la richiesta di ha la possibilità di vietarne o si di danza classica (metodo durrà il nuovo corso di Tip Tap, L’ ASD “The kitchen swing” in- porto d’armi può essere soddi- revocarne l’utilizzo anche solo Vaganova-Accademia nazio- Filippo Zunino (IDA dance) si trodurrà il corso di Lindy hop sfatta solo nell’ipotesi in cui in presenza di un ragionevole nale di danza di Roma), danza conferma come docente di hip sotto la guida del danzatore non sussista alcun pericolo dubbio, prognostico, che pos- moderna e contemporanea hop. Per quanto riguarda i do- Eugenio Marotta, mentre la che il soggetto possa abusar- sa abusarne. (con particolare attenzione ai centi esterni non mancherà “Jedi generation di Acqui Ter- ne, richiedendosi che l’interes- *** laboratori coreografici) tenuti l’ormai consolidata collabora- me” terrà il corso di “Lightsa- sato sia esente da mende e al Per la risposta ai vostri que- dalla direttrice qualificata Fa- zione con Jon B (compagnia ber” ovvero un corso coreo- di sopra di ogni sospetto o in- siti scrivete a: “Il privato e l’Am- brizia Robbiano. Per i più pic- Junior ballet D.I.A) e Virgilio grafico di spada laser. dizio negativo in modo tale da ministrazione” Piazza Duomo coli è possibile frequentare il Pitzalis (coreografo e docente Per il settore fitness-benes- scongiurare dubbi e perplessi- 7 - 15011 Acqui Terme oppure corso di danza cuccioli dove i internazionale) che da alcuni sere oltre ai corsi di pilates e tà sotto il profilo dell’ordine e inviate una mail all’indirizzo: bambini imparano ad orientar- anni seguono le danzatrici ac- ginnastica posturale tenuti da della sicurezza pubblica. [email protected] si nello spazio imparando in quesi contribuendo alla loro Fabio Robbiano istruttore qua- Al riguardo si evidenzia che modo semplice e graduale la crescita artistica. Proseguirà lificato laureato in scienze mo- l’Amministrazione gode della disciplina di base per poi pas- anche il percorso formativo torie, sarà attivo anche il corso più ampia discrezionalità nella A.V. ringrazia sare al corso di propedeutica con la coreografa Elisa Davoli di Yoga tenuto dall’insegnante valutazione dei presupposti (esercizi preparatori alla tecni- della compagnia EIDOS di Assunta D’Elia. per ritenere che il richiedente Acqui Terme. L’Associazio- ca della danza classica e mo- Reggio Emilia che terrà labo- Continua la stretta collabo- Katy Aly sia affidabile tanto che que- ne A.V. Aiutiamoci a Vivere derna). Come ogni anno è ratori coreografici di altissimo razione con l’istruttrice certifi- st’ultimo “può vedersi negato il Onlus di Acqui Terme desidera possibile scegliere tra percor- livello per gli allievi dei corsi cata Katy Aly che quest’anno suddetto rilascio, anche qualo- sentitamente ringraziare per le so amatoriale e professionale. professionali. La direttrice Fa- oltre ai consueti corsi di Bal- delinea un anno intenso, dove ra non vi siano state condanne seguenti offerte ricevute: Quest’ultimo è rivolto a chi de- brizia Robbiano è onorata di la&Brucia e Tribal fusion, pro- ci sarà occasione di imparare, penali o misure di pubblica si- - € 100,00 dalla famiglia di sidera approfondire lo studio poter contare sul sostegno e porrà a grande richiesta anche crescere e migliorare, diver- curezza, ma vi siano condotte Mondo Mario in memoria della della danza frequentando sta- sull’appoggio di personalità co- il Balla&Brucia KIDS rivolto ai tendosi con l’allegria e l’armo- non ascrivibili a buona condot- figlia Ornella ge e corsi di perfezionamento sì affermate nel mondo della più piccoli (5-12 anni), una le- nia che contraddistinguono la ta” (T.A.R. Campania n. - € 200,00 in memoria di partecipando anche a concor- danza. Per raggiungere obiet- zione specifica su ritmo e crea- grande famiglia In punta di pie- 2289/2019). Franca Toselli dalla figlia Ste- si e audizioni. Confermato lo tivi concreti è necessario che i tività, un metodo divertente per di. La sede si trova in via Sal- Ad esempio, l’Amministra- fania staff docenti dell’anno prece- docenti lavorino sinergicamen- fare movimento ballando tanti vo d’Acquisto 58 e dal 9 set- zione valuta negativamente, - offerte in memoria di Oli- dente: Michela Lucchini (Scuo- te e con continuità, per questo stili diversi. tembre sarà possibile frequen- tra gli altri, casi in cui il sogget- vieri Germino dai parenti di la balletto Cosi/Stefanescu l’associazione acquese vanta Con questi presupposti si tare lezioni di prova gratuita. to è stato fermato per guida in Cristina e Germino

Acqui Terme. Domenica 1 Coppa Piemonte e Liguria Federfiori settembre in piazza Matteotti si è tenuta una grande manife- stazione a carattere floreale. Fioristi professionisti Si è trattato di una gara tra fioristi professionisti, che si so- no cimentati in quattro prove a sfida a colpi di bouquet tema, per aggiudicarsi l’ambi- ta Coppa Regionale Piemonte e Liguria. Le prime due, svoltesi nella mattinata, sono consistite nel- l’esecuzione di un tavolo da costruire nell’immediato e po- sizionamento del centrotavola, facendo attenzione che i due commensali potessero guar- darsi, più una composizione botanica di piante in cui i con- correnti potevano usufruire di tutti i materiali messi a disposi- zione dall’organizzazione. • • Nel pomeriggio sono stati NUOVI MOTORI TURBO BOOSTERJET NUOVO DESIGN • INTERNI RINNOVATI •       chiamati, su un palco messo a • disposizione, ad eseguire un ni di Genova, Penelope Car- botanica ed alla ditta Cattaneo TECNOLOGIA SUZUKI 4X4 ALLGRIP loro bouquet da sposa che nevali di Santa Margherita Li- di Felizzano per le piante”. DRIVE 4 FUN * hanno studiato e progettato gure. La manifestazione è stata NUOVA SUZUKI VITARA, È ORA DI DIVERTIRSI. Tua da 17.900 € con tutto di serie nel loro laboratorio. Puntualizza GianMarco patrocinata dal Comune di Ac- Per ultimo ma non meno im- Pronzato di GM Flora di Mola- qui Terme e assessorato al Tu- 98765483 212083 284/17.-83 ,.44.3 +1-.*.3 173 0)(''&4%3 $.3 #"!3 .3 "!3 93 28**0.-8"3 $.3 "(3 .3 "3 3 416618713 93 173 ,)&4%3 $.3 ((3 .3 (!3 portante, per i concorrenti una re, organizzatore della manife- rismo. 93 28**0.-8"3 $.3 (!3 .3 (3 3 * 83 *8483 2 1. 13 173 4.783 *1*1-83 .3 58 .3 +1-.*.3 ('3 886-*-3 3 98803 "3 3 3 *7123 4-3 composizione a sorpresa dove stazione e brillante animatore Dopo le prove concorsuali, 6205613 173 2.683 $13 *45-.3 83 *8--.4. 187"3 *6683 13 287266187.*13 2 3 .$*1628783 .00171 1.-1 .3 3 *3 144.-*1280. 18713 7-*83 103 )) dovevano assemblare ele- della manifestazione: “La città la giuria di maestri Federfiori menti recapitati dentro ad una di Acqui Terme è stata scelta composta da Cecilia Serafino, Seguici sui social scatola chiusa (materiale vario per la sua bellezza, che va co- Ornella Clerici, Francesca Bu- e su suzuki.it ed una bottiglia di Brachetto). nosciuta e promossa. Un rin- riassi e presieduta da Sil- Per il Piemonte si sono sfi- graziamento a tutti i colleghi vano Erba ha proclamato i vin- dati Alessandro Musco di No- fioristi e collaboratori. Si rin- citori: al primo posto Luciano vara, Luciana De Maria di Tri- graziano tutti gli sponsor e le Gritti e Penelope Carnevali. CAMPARO AUTO no Vercellese, Simona Peretti aziende del settore. Da ricordare che l’appunta- di Locana presso Cuorgnè, Lu- Un grande ringraziamento al mento con la Fe- ALESSANDRIA - Via del Legno, 16 - Zona D3 - Tel. 0131 346348 ciano Gritti di Torino, Paola Mercato all’ingrosso di Torino derfiori è ogni 4 anni ed è pro- ACQUI TERME - Stradale Alessandria, 136 - Tel. 0144 325184 Panseri di Verbania, Enrica e a quello di Genova; al- pedeutica alla Coppa Europa Demarie di Villafranca d’Asti l’azienda Corino Bruna di Ter- ed alla coppa del Mondo. E per la Liguria: Livia Ianno- zo per i materiali della prova (e.s.) 14 | 8 SETTEMBRE 2019 | ACQUI TERME

Angelica Goldini, Giulia Delorenzi, Anita De Iturbe Si è chiusa il 18 agosto a Casa Felicita poesia datata 1862 e che reca il numero 441. L’incipit la maestra Lucia Geppi e Greta Benazzo è piuttosto famoso “This is Successo della mostra my letter to the World…” e Dopo un’intensa estate di lavoro ci conduce a riflettere sul fatto che il poeta scriva al di Concetto Fusillo a Cavatore Mondo che lo ignora. L’io Le ballerine poetico non sa – qualche verso più sotto – chi saran- Cavatore. Si è chiusa il re Dante nel suo fantastico tore uno sguardo sul pas- no i suoi lettori (country- 18 agosto a Casa Felicita di viaggio, estrapolando sato delle nostre zone, men, li definisce), e chiede dell’Asd Entrèe Danza Cavatore la mostra “Sogni l’aspetto visivo presente eventi che raccontano di indulgenza. Fusillo è piace- e visioni (dalla favola alla nella descrizione dell’Ali- preti, guidoni, grassatori, volmente didascalico: co- poesia)” di Concetto Fusil- ghieri, lasciando giusta- streghe e gente comune. Si struisce una lettera tradotta riprendono le lezioni lo, curata dall’Associazione mente da parte gli aspetti tratta di persone che sono e la fa porgere da due ma- “Torre di Cavau”. dottrinali impossibili da illu- citate in polverosi docu- ni al mondo, rappresentato Domenica 18 agosto nel- strare e che rendono l’ope- menti giacenti negli archivi, da una porzione di prato Acqui Terme. Le ballerine dell’asd l’ambito della mostra molto ra la summa filosofica del- documenti che Fusillo deci- fiorito. Entrèe Danza ritornano a danzare gradita è stata la lettura da l’epoca in cui fu stata scrit- fra e illustra con la sapienza Il messaggio della poesia nella loro sede in galleria Volta 12, parte di Egle Migliardi e Ila- ta; in questo caso Dorè ci del suo tratto. è risolto in modo assoluta- dopo aver preso parte a numerosi e ria Scaliti dei testi favolistici dimostra da una parte la Nella mostra che si è da mente efficace attraverso il prestigiosi stage in giro per il e poetici da cui l’artista ha forza evocativa della pittura poco conclusa a Cavatore il gesto che noi pensiamo di nord/centro Italia. tratto ispirazione (le pla- – o dell’illustrazione in ge- pittore ha compiuto una attribuire all’io poetico. Il re- Alcune ragazze del corso interme- quettes sono in vendita alla nere –, e nello stesso mo- scelta coraggiosa ed ha da- sto dei versi invece appare dio, Greta Benazzo, Anita De Iturbe, Mondadori di corso Italia). mento un suo palese limite to ad un gruppo di poesie trascritto, perché è proprio Giulia De Lorenzi e Angelica Goldini, Un consuntivo della mo- nel momento in cui essa di- una valenza oggettiva. Co- quello il senso del lavoro di a luglio, grazie a una borsa di studio stra è stato fatto da Carlo venta un’emanazione della me già detto in precedenza, Dickinson, offrire al mondo da loro vinta, hanno partecipato allo Pesce. poesia. Ma nonostante quando leggiamo una poe- ciò per cui essa vive, ovve- stage “Vada a danzare”, a Vada, con «Illustrare quanto scritto questo, nel momento in cui sia facciamo nostra una ro le sue parole che si com- i maestri Lucia Geppi, Alessandro Bi- da un poeta è un’azione ci approcciamo a Dante e sensazione che il poeta ci pongono in versi e danno al gonzetti e Dragos Mihalcea. che non sempre riesce a of- cerchiamo di seguire il suo vuole offrire. In questo mo- mondo un aspetto più bello, Nel mese di agosto le ballerine si frire la sensazione trasmes- percorso nei tre regni del- do, nel nostro spirito pren- come quando si è in un pra- sono divise in due località, le più pic- sa dai versi, come non è fa- l’Aldilà, per chi le conosce, de corpo un’immagine, un to fiorito a primavera. Non cole Aurora Benzi, Mia Martinotti e cile comporre dei versi ca- sono le immagini di Dorè a colore, un suono che ven- poteva essere altrimenti, Gaia Poggio, insieme alla ballerina e paci di ricalcare l’afflato di accompagnarci, il voto che gono evocati dai versi in Fusillo è essenziale ma insegnante Giorgia Zunino hanno una pittura. D’accordo, pos- noi diamo a Dante e quello questione. straordinariamente abile a partecipato allo stage “Vetrina di fine so soffermarmi sull’oggetti- pensato da Dorè, tutto ciò Sono convinto che cia- offrire una interessante estate” ad Ospedaletti, lavorando in- vità del singolo segno, del- che immaginiamo è sicura- scuno di noi tenda a assu- chiave di lettura comple- tesamente per 5 giorni con i maestri Mia Martinotti, la parola stessa che si fa mente influenzato da quel- mere in modo differente il mentare alla poesia. Francesca Sola, Tayler Gurfein, segno e che si trasforma in la grandissima serie di illu- discorso poetico attingendo Ci sarebbe spazio per al- Maurizio Tamellini, Sonia Usurini e il maestro Tayler Gurfein elemento figurativo, co- strazioni. alle proprie esperienze e tre considerazioni sugli altri Alessio Vanzini, dove hanno ricevuto Aurora Benzi e Gaia Poggio struendo un percorso che si È capitato dunque che conoscenze. Fusillo si la- lavori, ma questo si trasfor- moltissimi complimenti per il lavoro snoda tra sensazioni diffe- molti artisti abbiano voluto scia trascinare dalle sue merebbe in un noioso lavo- svolto. L’ASD Entrèe Danza vi aspetta in renti, a volte assai intrigan- penetrare nel cuore della sensazioni, egli richiama ro di interpretazione. Inve- Le più grandi Greta Benazzo e Ani- Galleria Volta 12 con i seguenti cor- ti, capaci però di creare poesia cercando di offrire una valenza simbolista tra- ce credo sia importante che ta De Iturbe hanno preso parte allo si: nuove prospettive di perce- un’immagine concreta di un sformando le parole in im- ciascuno di noi affronti nel stage “ARP Dance” a Parma con gli baby dance, danza propedeutica, zione. qualcosa che spesso con- magini che appartengono al modo che più lo aggrada i insegnanti Roberto Zamorano, Lucia danza classica, moderna, contem- È chiaro che ci sono cer- creto non è. Concetto Fusil- suo modo di essere, e che versi proposti. Ci saranno Geppi e Valerio Longo. Una grande poranea (quest’anno una grande no- te situazioni poetiche che lo è un pittore molto cono- in questo modo si universa- altri lavori di Fusillo con la esperienza formativa che le ha fatte vità: corsi di danza contemporanea e meglio si prestano a essere sciuto. Egli ha dalla sua lizzano diventando patrimo- poesia, verranno presenta- tornare a casa con la voglia di impe- improvvisazione per adulti), hip hop illustrate. Mi viene in mente un’esperienza compatta nio di tutti. ti altri poeti, altri versi, e noi gnarsi e migliorare sempre di più. e ginnastica posturale. la Commedia dantesca illu- nella realizzazione di lavori Per comprendere che co- li aspettiamo per poter os- Ora è il momento di tornare in sa- Le allieve durante l’anno vengono strata da Gustave Dorè. che illustrano eventi storici sa avviene, si può fare rife- servare quei mondi con oc- la e continuare il lavoro svolto du- preparate per concorsi e audizioni L’incisore francese immagi- di piccola portata, eventi rimento a una lirica di Emi- chi che non necessaria- rante tutti questi anni per salire un al- con lezioni di gruppo e individuali. nò che cosa potesse vede- marginali che offrono al frui- ly Dickinson. Si tratta di una mente sono i nostri». tro gradino. Lezioni di prova gratuite. Scuderia Valle Ferri Rassegna internazionale “Stoccolma 2019” • CAVATORE • Il Maestro Beppe Ricci espone a Firenze

Acqui Terme. Dal 8 al 18 presentante della regione Pie- settembre si svolgerà la rasse- monte, che per l’occasione ha gna internazionale “Stoccolma presentato un olio “Tramonto 2019” a Firenze in Via del Por- sul mare” e “Genova porta so- cellana n. 32 r. L’inaugurazio- prana e casa di Colombo”. ne avverrà domenica 8 set- L’artista è ormai noto nel mon- tembre alle ore 12 alla presen- do pittorico locale, ma anche za di critici e cultori d’arte. La nazionale ed internazionale. Al mostra è visitabile tutti i giorni suo attivo ha moltissime mo- dalle 16 alle 19. L’evento è in- stre, dove ha sempre riportato Ricci è un bravissimo pittore tecniche diverse: acquerello, detto dall’Accademia Culturale lusinghieri successi per le te- sia nel figurativo che nel pae- olio, carboncino, opere su la- il Marzocco, che ha raccolto matiche esposte. saggio, ha dedicato gran parte stra. artisti europei eterogenei negli I suoi lavori figurano in col- delle sue opere alla sua terra, Ha oltre quarant’anni di atti- stili pittorici, ma altamente lezioni pubbliche e private, i che ama profondamente e che vità sia in Italia che all’estero, Il centro Valle Ferri di Cavatore, a 7 chilo- espressivi. Tra questi spicca il suoi dipinti sono pubblicati nei fa conoscere al pubblico trami- per i suddetti motivi sarà pre- maestro Giuseppe Ricci, rap- maggiori annuari d’arte italiani. te dipinti ben realizzati. Usa miato alla mostra. mentri da Acqui Terme è un centro accreditato FISE e CONI con istruttori federali che impar- tiscono lezioni individuali e/o a piccoli gruppi a costi estremamente contenuti sia nelle strut- ture all’aperto, sia nel maneggio coperto. Servizio Tecnico Autorizzato Al maneggio è possibile anche fare lezione Via Alessandria, 32 con i pony. L’attività pony è uno dei cardini Acqui Terme (AL) dell’equitazione giovanile e nella scuderia Tel. 0144 324280 Valle Ferri i bambini si avvicinano a questi E-mail: [email protected] www.riello.it simpatici animali ed imparano ad averne cura e rispetto. Genitori e bimbi possono passare un divertente pomeriggio a contatto della na- tura e condividere un’esperienza unica!

CAVATORE www.scuderiavalleferri.it Cell. 393 5681097 - 349 3240958 DALL’ACQUESE | 8 SETTEMBRE 2019 | 15

Castelnuovo Bormida. Una serata di “tutto esaurito” per il concerto tenutosi vener- dì 30 agosto al “Piccolo Teatro Enzo Buarnè”, allestito all’in- terno dell’antico oratorio della Madonna del SS Rosario di Castelnuovo Bormida. L’evento, impeccabilmente organizzato dall’Amministra- zione Comunale, guidata dal sindaco Gianni Roggero, e se- Aldo Niccolai Il sindaco Roggero guito con particolare attenzio- ne nella sua realizzazione dal- ed Eleonora Gabutti ed Eleonora Gabutti l’assessore alla Cultura Paolo Boido, ha visto come protago- Castelnuovo Bormida nisti al pianoforte Aldo Nicco- Concerto di Aldo Niccolai e Eleonora Gabutti lai, noto concertista e docente Cassine • Sabato 7 settembre a partire dalle ore 15 presso il Conservatorio “A. Vi- valdi” di Alessandria, ed al vio- lino Eleonora Gabutti, che hanno presentato un viaggio Gradito ritorno La XXVII Festa Medioevale nella storia della musica da Bach ai primi decenni del No- vecento. un appuntamento con la storia Particolarmente gradite al della musica classica pubblico sono state la Fanta- Cassine. Da ventisette anni dioevale di Cassine, Emiliana il suo culmine alle 21,30 con lo sia per pianoforte KV475 di la Festa Medioevale di Cassi- Conti, presidente dell’Associa- spettacolo “Sogno d’Armi” che Mozart e la Sonata n. 1 per nell’antico borgo ne è l’appuntamento con la zione Culturale Marchesi del si aprirà con una gioiosa festa pianoforte di Alban Berg, com- Storia. Sabato 7 settembre a Monferrato e Francesca Petra- agreste interrotta dall’arrivo dei posizioni ricercate con cui so- duo dapprima con l’esecuzio- resse riscossi dall’iniziativa di partire dalle ore 15 nel borgo lia, presidente della Sezione di Cavalieri: di fronte a queste al- no state rispettivamente intro- ne della complessa Sonata riportare a Castelnuovo, dopo medioevale di Cassine, tra i Alessandria dell’associazione te figure, un giovane villano dotte le due parti del program- per pianoforte e violino KV379 diversi anni di assenza, una più suggestivi in Italia per la Italia Nostra. In questo conte- sogna di emularne le gesta. ma e delle quali è poco fre- di Mozart, a cui ha fatto segui- serata di musica classica co- sua perfetta conservazione, sto sarà proiettato il video Come per magia, il giovane quente l’ascolto nelle sale da to, nella seconda parte della stituiscono senz’altro, a parere “andrà in scena” il suggestivo “Cassine - Il Romanico Nasco- vincerà le sue paure ed acqui- concerto della nostra provin- serata, l’interpretazione da degli amministratori locali, che Living History con duelli, musi- sto” prodotto da L’Ancora che sirà la fierezza del titolo di cui cia, che Aldo Niccolai ha sapu- parte dei due esecutori di bra- hanno organizzato l’evento, ca, intrattenimenti ma anche valorizza il gioiello architettoni- sarà investito. to rendere con le notevoli deli- ni più vicini a noi nel tempo e un buon viatico per program- didattica con le più importanti co di Cassine: la Chiesa di L’ingresso alla Festa Me- catezza, introspezione ed in- caratterizzati da una dolce ve- mare l’allestimento in futuro di compagnie che attraverso la ri- San Francesco con il suo mu- dioevale ha il costo di 5 euro (i tensità espressiva che sempre na romantica quali il Salut più frequenti spettacoli di tal cerca fanno rivivere il Medioe- seo di arte sacra. I rilievi foto- bambini fino a 12 anni sono caratterizzano le sue esecu- d’Amour di Elgar e Après un genere che, inserendosi tra le vo in un’esperienza totalizzan- grafici degli affreschi contenu- ospiti). zioni. reve di Faurè, per arrivare a altre iniziative già di tradizione te. ti nel sottotetto di cui tratta il vi- Sarà funzionante per l’intero Il resto del programma ha concludere con una coinvol- consolidata presenti sul terri- L’impostazione data alla ma- deo saranno in mostra durante svolgersi della manifestazione visto dapprima la giovane vio- gente interpretazione della torio, possano ulteriormente nifestazione da Arca Grup, la Festa Medioevale nell’Ora- un’area ristoro. Gli organizza- linista affrontare con un po’ di Czardas di Vittorio Monti, bra- contribuire alla valorizzazione l’associazione che promuove e torio di San Bernardino. tori invitano a consultare il sito emozione le impervie difficoltà no con cui hanno saputo lette- del suggestivo antico borgo organizza l’evento che rievoca Sono ben tre le mostre pro- internet della manifestazione di alcuni brani tratti dalla Parti- ralmente entusiasmare i pre- monferrino e dei suoi patrimo- una giornata del 1380, anno in poste nel corso della manife- www.festamedioevale.it e la ta per violino solo BWV 104 di senti in sala. Il buon successo ni artistici, culturali e paesag- cui Gian Galeazzo Visconti, stazione, ad arricchire il già ric- pagina Facebook Festa Me- Bach, per poi proseguire in di pubblico ed il notevole inte- gistici. nuovo Signore di Cassine, vi- co contesto. Decine di gruppi dioevale di Cassine aggiornata sitò il paese, è fedele alla tra- storici e associazioni propor- in tempo reale. dizione e alle 17,30 promuove ranno dal pomeriggio a sera Anche questa XXVI edizione Rivalta Bormida • Sabato 7 settembre nel Fosso del Pallone anche quest’anno la Verbal inoltrata combattimenti e duel- ha il patrocinio di Comune di Tenzone. li negli accampamenti realizza- Cassine, Città di Alessandria, Argomento di confronto ti con perizia ricostruttiva, i va- Provincia di Alessandria, Re- Festa con rancio e cori alpini “alla rivaltese” scelto “Donne del Medioevo”. ri mestrieri del tempo, alcuni gione Piemonte, Consiglio Re- Moderati da Nadia Biancato, molto curiosi legati ai commer- gionale del Piemonte ed il so- Rivalta Bormida. Un rancio all’interno dela Chiesa di San ci dell’epoca, quale quello del- stegno di Fondazione Cassa di abbondante nel Fosso del Pal- “Ta-Pum” e “Bella Ciao” Francesco, interverranno sul le reliquie, ma ci saranno an- Risparmio di Alessandria, Fon- lone, la simpatia delle Penne tema lo storico Gianfranco che fabbri, tessitori, speziali. dazione Cassa di Risparmio di Nere, il tepore delle ultime se- classici riscritti in dialetto Cuttica di Revigliasco, per tan- Non mancherà la musica e l’in- Torino, Gruppo Amag e Alexa- rate estive e la fantasia del ti anni l’anima della Festa Me- trattenimento che raggiungerà la. premiato “Ufficio Brevetti” dei Rivalta Bormida. In occasione del “Rancio Alpino”, Giampie- vulcanici Bardan e Pastis. ro Ivaldi “Bardan” ha messo a disposizione la sua conoscen- Sono gli ingredienti di una za del dialetto rivaltese per riscrivere in vernacolo numerosi serata tutta da vivere, quella di Cori Alpini e canti popolari, che saranno riproposti nel corso sabato 7 settembre a Rivalta della serata. Ai nostri lettori ne anticipiamo due: “Ta-Pum” e Bormida. L’evento è organiz- “Bella Ciao”. zato dal Gruppo Alpini di Ri- valta Bormida, attivo dal 1968, Ta-Pum quando fu costituito per inizia- Ta-Pum re ina sciupto, ir culp, an partensa, e poi a l’ariv, spa- tiva di Simone Maggio, e oggi rò dai mangiapatote ancontr’ai noc Alpein guidato dal capogruppo Giu- Ta-Pum, Ta-Pum, Ta-Pum: ir nostir lemie ansl’Ortigara. seppe Maio. Ansl’Ortigara, da veint de «Nell’invitare tutti alla serata sensa ir cambe, an cun ir mur da lave’ del Fosso del Pallone – ci dice Ta-Pum, Ta-Pum, Ta-Pum: l’interessato – trovo giusto fare Se au lindman us va a l’atac una precisazione. Anche se Fanciutein fot nenta mase’ l’evento di sabato cade nei Ta-Pum, Ta-Pum, Ta-Pum: mesi successivi al nostro 50° Mi more aio laso, a ro l’ascia per fe u suldo anniversario, non si tratta di un Ta-Pum, Ta-Pum, Ta-Pum: evento pensato per il cinquan- Quande ch’us cola ze antra vol, ir Bataion ra manc pe in sul- tenario. do’ Al riguardo, però, colgo l’oc- Ta-Pum, Ta-Pum, Ta-Pum: casione per anticipare che nel Antra vol uie’in simitere, re fo amma’ per nuiotir suldoi 2020 come Gruppo Alpini di Antra vol uie’in simitere Rivalta dovremmo organizzare sapa che presta at ven a true’ Alice Bel Colle • Tanta partecipazione anche dai paesi vicini il Raduno Sezionale» Ta-Pum, Ta-Pum, Ta-Pum Ora però è giusto concen- Ta-Pum, Ta-Pum, Ta-Pum trarci sulla serata di sabato: la Festa per la Madonna della Fraschetta formula scelta, come già detto, Bella ciao è quella della cena, anzi del Ina matino’am son svigio’ Alice Bel Colle. Sabato 31 agosto, come “Rancio abbondante”, aperto a mi cora mota, bel buatein,bela masno’ ogni anno, ad Alice Bel Colle è stata celebrata tutti: ci si siederà attorno al ta- Ina matino’m son svigio’ la tradizionale festa in onore della Madonna del- volo alle ore 20, sotto una e’n focia a lis la Fraschetta. Davvero numerosa, ancora più struttura coperta per evitare l’invasur aio’truo’. del solito, la partecipazione dei fedeli, prove- brutte sorprese, con 150 posti O partigian, purteme via nienti non soltanto da Alice, ma anche dai vici- disponibili (meglio prenotarsi Mi cora mota, bel buatein, bela masno’ ni paesi di Ricaldone, Quaranti, Castelletto Mo- prima, scrivendo a gr.alpiniri- O partigian, purteme via lina, Fontanile e Castel Rocchero, perché per [email protected]: mentre scrivia- Ch’am sent muri, ‘son sensa fio’ tradizione il Santuario della Fraschetta è un luo- mo, i posti liberi si stanno rapi- E s’a muriro, cme’n partigian go del cuore per tutto il territorio circostante. damente riducendo). Mi cora mota, bel buatein, bela masno’ Fra i presenti, da segnalare anche i sindaci di Il rancio comprenderà anti- E s’a muriro, cme’n partigian Alice Bel Colle, Gianfranco Martino, di Quaran- pasti misti, penne all’amatricia- Antra me tera ‘voi ese stro’. ti, Alessandro Gabutto, e di Castelletto Molina, na, pollo alla cacciatora, dolce A voi ese stro’ ansra muntogna Marcello Piana. tipico, ovviamente vino o, co- Mi cora mota, bel buatein, bela masno’ La santa messa, presieduta da don Flaviano me ammoniscono gli Alpini, A voi ch’itim porte se, fina a ra sima Timperi, parroco di Alice Bel Colle, Ricaldone e “se proprio la volete, acqua”. ‘si acros da feme ombra an cun’na fiu’ Maranzana, e concelebrata da don Filippo Lodi, Ma sarà disponibile anche un E tita ra gent cra pasra’ taco’ parroco di Quaranti e Castelletto Molina, è sta- menu per bambini. Mi cora mota, bel buatein, bela masno’ ta animata dal coro parrocchiale di Alice - Ri- Il ricavato della cena verrà Tita ra gent, pasanda a riva’r fos caldone. Nel corso della sua omelia, don Fla- reinvestito per la manutenzio- Ra pudra’ di “che bela fiu’”. viano ha ricordato l’importanza di accogliere la ne dei monumenti cittadini e E ista re ra fiu, ra fiu’d ir partigian Madonna nella propria vita come una presenza dei punti panoramici. Mi cora mota, bel buatein, bela masno materna, che mai abbandona nel corso del- E per quanto riguarda l’in- E ista re ra fiu, ra fiu’d ir partigian l’esistenza. Un doveroso e accorato ringrazia- trattenimento? Qui entra in Ra fiu’n cun ir prufim ‘d ra liberto’! mento è stato rivolto da don Flaviano al gruppo scena l’“Ufficio Brevetti”, che di persone che fanno parte del Comitato orga- per l’occasione ha “tradotto” al- nizzativo, che da tanti anni si fa carico della ma- cuni dei cori alpini più famosi stante impegno profuso con gica attualità chiama ...eroi di nutenzione di questa bellissima chiesa in mez- (da “Ta-Pum” a “Sul Cappello”, umiltà e determinazione, non un altro tempo, il nostro, meno zo ai vigneti. Con loro, sono stati ringraziati an- fino a “Bella Ciao”) in dialetto solamente con le sfilate e la ricco di martiri e molto più po- che il vigile di Alice Bel Colle e i volontari di Pro- rivaltese: durante la serata, banda o col coro, ma soprat- vero di uomini veri. tezione Civile, che hanno prestato servizio in questi saranno proposti su fil- tutto con la presenza e l’impe- Per questo l’Ufficio Brevetti occasione della festa. A nome del Comitato or- mati suggestivi di montagna gno, in affiancamento alla pro- ha dato da subito il suo contri- ganizzatore, Alessandro Roffredo ha preso la con sottofondi musicali evoca- tezione civile, a salvaguardia buto con entusiasmo: quella di parola per illustrare i lavori effettuati nell’ultimo tivi. ed in aiuto nel corso delle ma- sabato e un’occasione che ci anno. «Gli Alpini di Rivalta Bormi- nifestazioni, con il Santo sulle troverà tutti abbracciati, nella Al termine della messa, un abbondante rin- da – ci dice Giampierino “Bar- spalle nelle processioni, nel- solidarietà, nella nostalgia e fresco è stato offerto a tutti i partecipanti da par- Galleria fotografica su settimanalelancora.it dan” - sono oggi risorse impor- l’organizzazione di eventi soli- nella gioia di un momento im- te della gente del luogo. tanti per la comunità, per il co- dali, in soccorso quando la tra- portante quanto condiviso». 16 | 8 SETTEMBRE 2019 | DALL’ACQUESE

Grognardo • “Non ci è stato concesso quanto richiesto” “Rifiuti: insoddisfatti del metodo scelto per il paese” Grognardo. Anche a Gro- raggiungerà i livelli di qualità di gnardo, come altri paesi del- zone in cui si adotta il porta a l’Acquese, i temi più caldi di porta. Ad esempio, dagli attua- questo finire d’estate sono li circa venti punti in cui butta- quelli che riconducono all’im- re l’immondizia passeremo al minente entrata del nuovo si- massimo a cinque, che è un stema di raccolta differenziata. passo indietro e non in avanti. Rispetto però agli altri circa Non ci saranno poi i controlli venti comuni che sono ancora dovuti per questo sistema an- in attesa, a Grognardo la si- che perché non essendoci dei tuazione è differente, e ce ne codici a barre sui sacchetti di parla il sindaco stesso, con carta e plastica, non si potrà sentimenti di delusione e rab- sapere chi ha conferito cosa. bia. Senza dimenticare che una «Facciamo parte di quel ri- determina della Regione Pie- stretto gruppo che ha chiesto monte, sul finire dello scorso un sistema diverso di conferi- anno, ha chiaramente sconsi- mento - racconta Luca Rogge- Luca Roggero gliato questo metodo di confe- ro - ovvero che preveda il por- rimento. Sì, siamo insoddisfat- ta a porta per il centro del pae- ti». se e un sistema di ‘eco punti’ «In totale saranno quattro o E con questa dichiarazione nella periferia (come scritto re- cinque e ognuno sarà compo- tra rabbia e delusione si chiu- centemente, per esempio, a sto da una batteria completa di de il tema rifiuti. Altri due però proposito di Visone, ndr). Que- bidoni. Ogni cittadino sarà do- potrebbero interessare i suoi sto per la particolarità geogra- tato di un badge che farà apri- concittadini. Il primo riguarda i fica del nostro Comune, suddi- re i bidoni. Per l’indifferenziata lavori, ormai in via di ultimazio- Grognardo • Al centro della scena le celebrazioni patronali viso in diverse frazioni e dislo- si avrà a disposizione uno ne, presso il cimitero comuna- cato su una porzione di terreno ‘spazio’ per il ritiro di un sac- le. «Stiamo realizzando una molto vasta. Siamo stati in chetto da 30 litri. Le modalità seconda via di accesso dedi- quattro a chiederlo, ma a diffe- di costi non cambiano rispetto cata solo al transito del carro Intenso mese di agosto renza di Cassinelle, Prasco e alla tassazione puntuale in vi- funebre per i funerali, o per chi Visone, a noi non è stato con- gore per esempio ad Acqui. Si volesse recarsi nel campo cesso. Una decisione che non avrà un numero garantito di ri- santo senza passare dalla pro- per la comunità grognardese ci soddisfa, anche perché era tiri, dopo di che si pagherà vinciale. Sempre al cimitero stata ponderata e poi decisa di ogni conferimento successivo. verranno eseguiti dei lavori di Grognardo. Nonostante un’indimenticabile vigilia di fer- ganizzato il “Porta e condividi”, concerto tra tutta l’amministra- Diversa la situazione, per tinteggiatura della facciata». settembre sia iniziato da pochi ragosto. iniziativa che ha riscosso mol- zione comunale, maggioranza esempio, di plastica o carta, Altro argomento quello dell’im- giorni, siamo ancora in tempo Il giorno dopo, giovedì 15 tissimo successo, mangiando e minoranza. Ma così Econet dove il badge aprirà intera- minente sostituzione dell’illu- per fare un riepilogo di un in- agosto, alle ore 18 don Alfredo tutti insieme al chiaro di luna. ha deciso e quindi dobbiamo mente il bidone in cui conferire minazione pubblica. «Entro cir- tenso mese di agosto per la Vignolo ha celebrato la santa L’amministrazione comuna- accettarlo». liberamente i rifiuti». ca un mese - conclude Rogge- comunità di Grognardo. Tanti messa in onore dell’Assunta e le insieme a tutti i grognardesi Roggero dopo una pausa Un’altra pausa, prima di ro - cambieremo le lampade eventi che andiamo di seguito come da tradizione, subito do- ringrazia l’organizzatore Gian- continua, spiegando nel detta- continuare. «Non è certamen- all’interno del paese passando a ricordare. po si è svolta la processione ni Rosso e tutti coloro che han- glio le particolarità di questo te il tipo di raccolta differenzia- a quelle a led. Prima ci occu- Si è iniziato sabato 10 con per le vie del paese portando no contribuito alla realizzazio- nuovo metodo di raccolta, ba- ta che speravamo per il nostro peremo del concentrico, poi ci una serata magica insieme al in omaggio l’antica statua del- ne di questi eventi, dedicando sato sul Comune di Grognardo Comune, né quella che aveva- piacerebbe coprire anche le al- mago “Boo magix” nel cortile la Madonna. tempo e passione per Gro- esclusivamente da ecopunti. mo chiesto e, soprattutto, non tre zone del paese». D.B. interno del comune; diverti- Domenica 18 ancora grande gnardo. mento per grandi e piccini con spettacolo: la compagnia tea- Un ringraziamento particola- rinfresco organizzato dal bar trale “Sopra il palco” ha rap- re a coloro che hanno abbelli- Sassello • Domenica 8 settembre “L’incontro”. presentato la commedia “Pi- to l’ingresso del paese e che Mercoledi 14, la vigilia di fer- gna secca & pigna verde”, un quotidianamente si sono occu- Campionato di motocross ai “Giardinetti” ragosto, è stata invece la volta riuscitissimo omaggio al gran- pati e si occupano della cura e di “Canzoni sotto le stelle”. La de comico genovese Gilberto del mantenimento dei fiori nel- Sassello. Quinto appuntamento del Settore Tecnico Regionale per gli allenamenti pre-gara del serata è stata allietata dalla Govi con la regia di Maurizio le piazze, per le vie e sul pon- Campionato Regionale Junior Motocross. Martedì 3 settembre sullo storico tracciato “Giardinetti” musica del duo “Mino e Clau- Silvestri. te che conduce in frazione di Sassello, in preparazione alla gara di Campionato a calendario domenica 8 settembre sullo dia”; bellissima la voce di Clau- Infine, per concludere un Poggio. “Grazie di cuore a tut- stesso tracciato, valevole per tutte le categorie del CR Ligure Mx e per tutte le categorie Under17 dia accompagnata da Mino, in agosto pieno di eventi e per te le persone che hanno dimo- del CR Piemontese Mx. Appuntamento aperto ai ragazzi/e da 8 anni compiuti fino ai 18 anni, in pos- seguito un ottimo apericena ed salutare la fine dell’estate, ve- strato buona volontà per il be- sesso di licenza o TesseraSport FMI 2019. Dedicato sia a chi pratica la specialità del minicross che una tombola a premi che han- nerdì 23, sempre nel cortile in- ne di Grognardo”, la chiosa del del minienduro, cosi come ai partecipanti tesserati in Liguria, in Piemonte ed eventuali altre regioni. no permesso di trascorrere terno del comune, è stato or- sindaco Luca Roggero. D.B.

Sassello • Domenica 15 settembre “Festa dell’amaretto 2019” Sassello. Il Comune di Sassello, la Bandiera Arancione, Feel Sassello, la camera di commercio Riviera di Liguria, la Regione Liguria e il Parco del Beigua organizzano, domenica 15 settem- bre a Sassello, la “Festa dell’amaretto 2019”. Dalle ore 10 è prevista la “Corsa dell’amaretto”, gara di corsa non competitiva a passo libero a cura dell’ASD Sassello. Alle ore 14 è previsto l’inizio della festa: in via Dania ingresso manife- stazione e infopoint; in piazza Concezione, degustazione e la- boratori dell’amaretto a cura delle fabbriche locali; in via Umber- to I, via G.B. Badano e piazza S.S. Trinità, ludobus e laboratori per i più piccoli a cura dell’Associazione Cascina Grambergo; in piazza Bigliati dalle ore 16, musica con la “Camerata Musicale Li- gure”; al nuovo polo museale Perrando degustazioni. Apertura polo museale Perrando, centro visite di Palazzo Gervino menù a tema nei ristoranti locali. Info e contatti: Comune di Sassello 019 724103, [email protected]. Ufficio Iat Sassel- lo, Palazzo Gervino: 019 724020, [email protected] Carpeneto • La messa Morsasco • Centinaia di persone in piazza domenica 8 settembre Le serate di Pro Morsasco Eventi Carpeneto • In carica dall’1 settembre Festa Natività Rinnovati i consigli di Maria hanno ravvivato il paese pastorale ed economico Morsasco. C’è ancora mol- e processione ta strada da fare, ma il debutto Carpeneto. A partire dallo scorso 1 settembre, sono entrati in è positivo. Commenti positivi, carica presso la parrocchia di Carpeneto i nuovi consigli pasto- con banda una buona affluenza di pubbli- rale ed economico. Il parroco, don Gian Paolo Pastorini, ha ri- co (stimato in diverse centina- volto un sentito ringraziamento ai nuovi componenti, per avere Carpeneto. Domenica 8 ia di persone per ciascuna del- accettato questo servizio, in piena sintonia con lo spirito del van- settembre Carpeneto celebre- le serate), e un’atmosfera pro- gelo, che proprio domenica scorsa presentava l’umiltà, l’acco- rà la festa della Natività di Ma- positiva, buon viatico verso glienza e il servire senza nulla ricevere in cambio. Di seguito ri- ria. Il programma delle cele- una ritrovata armonia, hanno portiamo i nominativi dei consiglieri prescelti, con annessi gli am- brazioni prevede per le ore 11 caratterizzato a Morsasco gli biti di interesse individuale. Catechesi: Chiara Paravidino, orato- la messa, che sarà celebrata eventi organizzati dalla neona- rio: Nicoletta Marino, giovani: Marco Zunino, famiglia: Barbara Or- dal parroco don Gian Paolo ta associazione Pro Morsasco si, coro: Anna Scazzola, gruppo liturgico: Michela Gaviglio, par- Pastorini, nella chiesa parroc- Eventi, col patrocinio del Co- rocchia: Marzia Ivaldi, suore e carità: suor Gioia e suor Evanilda. chiale alle ore 11. Al termine mune, in occasione della festa Madonna della Villa: Laura Scorza, Cascina Vecchia: Mariange- seguirà la tradizionale proces- patronale di San Bartolomeo, la Lepratto. Per il consiglio economico: suor Adele, Anna Casso- sione, durante la quale preste- restituendo l’immagine di un la seconda incentrata su un ne che ho riscontrato. Merito ne, Paravidino Remo, Paola Ferrando, Piero Terragni, Monica rà servizio la banda musicale paese rivitalizzato dopo diver- menu tradizionale di San Bar- certamente dei tanti volontari Cavino. Entrambi i consigli avranno durata quinquennale e re- del paese. si anni di sostanziale stasi. tolomeo con spazio karaoke. che si sono dati da fare per of- steranno in carica fino al 31 agosto 2024. La tradizione vuole che la fe- Già il primo appuntamento, Buon esito, infine, anche per la frire queste occasioni di ritrovo sta in onore della titolare della quello di lunedì 19 agosto, con “Serata Trofie” del 25 agosto, e aggregazione e che sono tut- parrocchia sia preceduta da un la Festa della Nutella, aveva e relativo dj set ancora a cura ti meritevoli dei miei compli- Ponzone triduo di preghiera e prepara- ottenuto un buon gradimento, di Jack O’Malley. Il sindaco menti. Un plauso particolare, zione, che si svolgerà giovedì ma l’affluenza nell’area attrez- Piero Cavelli si è detto entu- però, lo rivolgo a Gabriele Pa- Il presidente della Pro Loco 5 e venerdì 6 settembre alle zata dell’impianto sportivo inti- siasta della riuscita delle feste, vanello, per il grande lavoro ore 20 in parrocchia, e sabato tolato a Gaetano Scirea ha convinto che si tratti del primo compiuto prima nella fase di ri- Antonio Tamburello saluta e ringrazia 7 settembre sempre nella chie- toccato livelli di tutto rispetto passo per rivitalizzare il paese: parazione di alcune strutture sa parrocchiale, alle 17; saba- nelle tre serate del 23, 24 e 25 «Naturalmente è ancora pre- che non si trovavano in condi- Ponzone. Il presidente della Pro Loco di Ponzone Antonio to la preghiera sarà seguita da agosto: la prima, una “serata sto per parlare di una tenden- zione ottimale, e poi per le sue Tamburello dopo 21 anni di responsabile dell’Associazione ha una messa. paella” con annesso spazio za precisa. Tuttavia, come pri- qualità di cuoco che sono ri- terminato il suo mandato e intende ringraziare tutti coloro che in Tutti sono invitati a parteci- musicale affidato alla Tonino mo cittadino non posso che sultate fondamentali per la riu- questi anni lo hanno onorato della loro presenza ad eventi e ma- pare. Casper Band + Jack O’Malley; rallegrarmi della partecipazio- scita delle serate». nifestazioni allestite in questi decenni da presidente. DALL’ACQUESE | 8 SETTEMBRE 2019 | 17

Orsara Bormida • Parla il sindaco Stefano Rossi “Con la convenzione più controlli di polizia locale” Orsara Bormida. A poco ve inizieranno anche i lavori di più di tre mesi dall’inizio del messa in sicurezza del salone suo secondo mandato come comunale, questa volta grazie sindaco di Orsara Bormida, ad un contributo di circa set- Stefano Rossi fa il punto della tantamila euro del Gal-Borba. situazione a proposito di lavo- Verranno rifatti gli impianti, sia Cassine • A cura del dottor Giorgio Borsino ri e novità per i suoi concittadi- elettrico che sanitario, sostitui- ni. te le finestre e rifatti i pavimen- La più importante e più fre- ti». sca in ordine di tempo riguar- Un intervento che porterà Piante spontanee mangerecce da la convenzione stipulata tra ad un completo restyling del- il comune di Orsara e quello di la struttura, in un futuro pros- Acqui per l’utilizzo di persona- simo location ideale per spet- del nostro territorio le di polizia locale sul territorio tacoli teatrali, riunioni e confe- orsarese. renze. Infine, c’è da riportare Cassine. Comincia con questo numero de “L’An- dunque adatta anche a bambini e ammalati. Ma «È una convenzione che di un terzo contributo, di circa cora” la collaborazione fra il nostro settimanale e è solo uno de possibili usi commestibili di que- coinvolgerà anche i comuni di cinquantamila euro, per la il dottor Giorgio Borsino, che proporrà ai nostri let- sta versatile pianta, che viene impiegata cruda Morsasco e Trisobbio con i vi- messa in sicurezza di edifici tori una serie di interessanti articoli sulle piante spon- in insalata, cotta al vapore, in minestre e zuppe, gili di Acqui Terme - spiega il Stefano Rossi pubblici ed eliminazioni bar- tanee mangerecce che si possono trovare nei pra- in risotti, frittate, ripieni e torte salate… sindaco, - da rinnovarsi an- riere architettoniche, su cui ti e nei boschi dell’Alto Monferrato. Dove trovarla: Terreni incolti erbosi, prode dei nualmente e a chiamata, per Rossi dice: «Sono interventi Le piante spontanee sono moltissime e colo- fossati, scarpate stradali e ferroviarie, ruderi, avere una presenza fisica sul repressione di illeciti ammi- che faremo a breve ma sui nizzano tutti gli ambienti della nostra terra, so- pascoli, maggesi. Usi: Le foglie più tenere pos- territorio di polizia locale al fi- nistrativi. quali stiamo ancora studiando no spesso sconosciute da quasi tutte le perso- sono essere consumate in insalata. Quelle più ne di garantire un maggior gra- «Un servizio necessario e la destinazione migliore per ne, che le considerano inutili e non commesti- mature -previa lessatura - possono essere con- do di sicurezza ai nostri citta- molto utile», continua Rossi, noi». bili. Invece, queste piante in passato erano te- sumate all’agro, con olio e limone, o “rifatte” in dini». che poi aggiorna a proposito Già terminati, invece, i lavo- nute in grande considerazione dall’uomo, che padella con olio, aglio e, a piacere, peperonci- Il servizio consisterà in dei prossimi lavori in procinto ri di realizzazione dei tre attra- le utilizzava frequentemente in cucina. E non no rosso. Per l’insalata di cicoria e di altre com- controlli di polizia stradale di iniziare. «Grazie ad un con- versamenti pedonali in via Ro- sbagliava, perché tali piante erano e sono tut- posite di campo si può usare, al posto dell’olio, con o senza l’ausilio di di- tributo della Legge Regionale ma come l’aggiunta di tre pun- tora verdure molto saporite e pregiate, ricche pancetta soffritta, a dadini, con aggiunta di buon spositivi (per esempio, auto- 38-78 di circa trentamila euro ti luce per il paese; il primo nel- dei più vari aromi e di utilissimi principi nutritivi. aceto. Curiosità: La cicoria selvatica è la diretta velox, tele laser, etilometro metteremo in sicurezza un la strada che dalla chiesa con- La vita del ventesimo secolo, sempre più frene- progenitrice di tutte le cicorie coltivate ed ha da- o street control), servizi di tratto della strada verso la fra- duce al cimitero, gli altri due tica, frettolosa, artificiosa e lontana da tutto ciò to origine a forme tra loro assai diverse: dai va- viabilità e rappresentanza e zione di San Quirico dove re- nella piazzetta situata in via che sapeva di natura, imponeva il loro più com- ri “radicchi rossi o variegati” del Veneto, alla dif- anche controlli più specifici fi- centemente c’era stata una Sottoripa. pleto rifiuto a favore di verdure coltivate sempre fusissima “catalogna”, al “grumolo” di Lombar- nalizzati alla prevenzione e frana. Contestualmente, a bre- D.B. più spinte e sempre più tenere, sempre più di dia, all’insalata pan di zucchero taglia maggiorata, sempre più mostruose e lon- Proprietà curative e benefici: la cicoria stimo- tane dall’archetipo originale, ma purtroppo an- la le funzioni, tramite depurazione e disintossi- Sezzadio. Un simpatico (e Sezzadio • Organizza la Pro Loco che sempre meno ricche di sapore, di profumi, cazione, dell’intestino, del fegato e dei reni, gra- utile) appuntamento attende di aromi, di contenuti vitaminici. zie alle sostanze presenti nelle radici che han- i sezzadiesi, e non solo, nel- Con questi articoli cercherò di guidare il lettore no tra l’altro proprietà digestive, ipoglicemiz- la serata di sabato 7 settem- Un concerto di R’n’B a riconoscere, raccogliere ed utilizzare per l’ali- zanti, lassative, colagoghe (facilita la secrezio- bre. mentazione le erbe spontanee. Per attingere a ne biliare verso l’intestino) e cardiotoniche (re- A partire dalle ore 21, nel- piene mani a ciò che la natura spontaneamente ci gola la frequenza cardiaca) la splendida cornice medie- a favore delle scuole offre, non serve andare lontano. Anche nella no- RICETTE vale della Piazzetta del Ca- stra zona, l’acquese, nel cuore dell’agricoltura più Cicoria ripassata stelforte, è infatti in program- moderna ed industrializzata, rosolacci, stoppioni e Ingredienti: Cicoria, aglio, olio, peperoncino ma “Notte di note blues”, un borse di pastore, ci potranno dare verdure da pa- Procedimento: cuocere la cicoria in poca ac- concerto di Rhythm and blues, della o da minestre tra le più delicate. Basta saper qua o a vapore. Dopo averla strizzata, fare an- promosso e organizzato dalla osservare e si troveranno nei luoghi più negletti e dare in padella con olio extravergine di oliva, Pro Loco con il patrocinio del sperduti i vegetali più squisiti… aglio e peperoncino a piacere. Si mangia col Comune ed affidato alla bra- 1 – Cicoria selvatica o Radicchio (Cichorium pane, in una pagnottella o in un panino tipo “sfi- vura di “The Bluesphemy Intybus) - Dialetto piemontese: “Sicoria servaja latino romano”. Buona anche come contorno. Band”. o Sarata der bastun o Craver” Crema alla cicoria La band, composta da Filip- “È una ciofeca”, diceva convinto il principe Ingredienti: 200g di cicoria, fiori di cicoria, 1dl po Terranova (voce), Fabio Antonio De Curtis, per tutti Totò, in uno dei suoi di latte, due patate medie, due carote, un gam- Polentini (chitarra), Roberto mille film di successo, indicando una bevanda bo di sedano, una cipolla, uno spicchio d’aglio, “Onion” Cipolla (basso), An- surrogato del caffè. rosmarino, alcune sottilette, una noce di burro, drea Varvelli (batteria), Fabio Quello che però Totò non ci diceva è che la brodo di pollo, parmigiano grattugiato, crostini, “Bancomat” Porrati (piano), bevanda in questione era fatta di cicoria selva- olio d’oliva. Procedimento: Lavare bene la cico- Luca “Swaizen” Filippini (trom- tica. La radice di questa pianta, tostata, fornisce ria. Tagliare a tocchetti le patate, le carote e il ba) e Mirko De Matteo (sax) infatti una bevanda che ebbe massima popola- gambo di sedano. Tritare grossolanamente una proporrà tutto il suo divertente rità nell’Ottocento, appunto come surrogato del cipolla e uno spicchio d’aglio, e farli rosolare repertorio per una serata dav- caffè. L’idea venne per prima ai tedeschi, ma nell’olio e nel burro. Unire prima del rosmarino vero particolare. nel 1882 erano ben 130 le fabbriche che in Eu- e poi aggiungere tutte le verdure. Coprire con Cominciamo dalla formula, The Bluesphemy Band ropa producevano il cosiddetto “caffè prussia- brodo di pollo o carne e cuocere a fuoco basso che è quella dell’entrata libera no”. Una bevanda che conobbe nuova popola- per 40 minuti. Passare poi al mixer e rimettere ad offerta: il modo migliore per rità durante la Seconda Guerra Mondiale, quan- sul fuoco, unendo tre sottilette e mezzo bic- sovvenzionare una nobile cau- per l’acquisto di materiale di- classe del plesso, che sono do gli eventi bellici impedirono le importazioni di chiere di latte e aggiustando di sale e pepe. sa, quale il sostegno alle scuo- dattico. serviti per facilitare lo svol- caffè. La “ciofeca”, cioè il “cafè de sigòria”, an- Cospargere con molto parmigiano e mesco- le di Sezzadio. Lo scorso anno, per esem- gimento delle attività didatti- cora oggi si può trovare sugli scaffali di alcuni lare. Fare amalgamare il tutto e servire con cro- Il ricavato, infatti, sarà utiliz- pio, a fronte di una analoga che. negozi bio, e in qualche supermercato, ed è una stini, decorando con qualche fiore di cicoria, se zato, di concerto con gli inse- iniziativa, erano stati acqui- La cittadinanza è invitata a bevanda saporita, salutare e priva di caffeina, possibile. 1 - continua gnanti del plesso sezzadiese, stati sei tablet, uno per ogni partecipare.

Castelnuovo Bormida Bubbio • Sabato 7 settembre allo Schaulager R&Q Mayer Rivalta Bormida Preoccupa l’effetto diga Inaugurazione mostra sul “Grande Torino” Gianni Pisani confermato presidente Lettera ad Aipo e Provincia: ANPI Rivalta: il partigiano Bubbio. Altra iniziativa di togliete gli arbusti dal fiume grande richiamo organizzata Piretto presidente onorario dal presidente del Toro Club Castelnuovo Bormida. Tutti i cittadini di Valle Bormida “G. Bertona- Rivalta Bormida. Castelnuovo Bormida da tempo hanno nota- sco”, Franco Leoncini. Negli scorsi giorni sono to la crescita della vegetazione presente sot- Dopo aver portato in tour state rinnovate le cari- to le arcate del ponte sul Bormida che con- , la sua signora ed che all’interno del Con- duce in paese chi arriva da Cassine: un fe- alcuni amici, per la Langa Asti- siglio Direttivo della se- nomeno che in paese è seguito con crescen- giana e la Valle Bormida (non zione ANPI di Rivalta te preoccupazione. è la prima volta) nei primi gior- Bormida. La novità più Una preoccupazione che il sindaco. Gian- ni d’agosto, con visita fra l’al- importante è stata sicu- ni Roggero, ed i consiglieri comunali, hanno tro, alla mostra di Pietro Mo- ramente la decisione, ritenuto di esprimere ufficialmente attraverso rando a Monastero Bormida e avvenuta per acclama- una lettera, inviata a Provincia e Aipo, in cui allo stabilimento Nocciole Mar- zione, di conferire la Gianni Pisani si chiedono interventi urgenti per rimuovere chisio di Piero Mollea a Corte- carica di Presidente gli arbusti che, proliferando nell’alveo del fiu- milia e l’ora della mostra sul Onorario al partigiano me, stanno creando un pericoloso effetto-di- “Grande Torino”. Federico Piretto, classe che vedranno protago- ga che potrebbe ostacolare fortemente il flus- Eraldo Pecci e amici hanno 1927, che, presente al- nista la sezione rivalte- so delle acque sotto buona parte delle arca- visitato, con tantissimo interes- Il Comune di Bubbio, la Pro gazzi che ha giocato le ultime la riunione, ha accetta- se nei prossimi mesi. te. Il problema non rappresenta una novità. se e curiosità accompagnati Loco Bubbio, l’Associazione partite) a Gianmarinaro, capi- to la nomina mostrando Fra le attività da realiz- Il sindaco Roggero ha fatto presente che dal presidente Leoncini e dal Culturale Quirin Mayer, il Toro tano di quella squadra allestita orgoglio e felicità. Per il zare, ci saranno sicura- qualche anno fa un intervento era stato effet- vice Aldo Stenca, e accolti da Club Valle Bormida “G. Berto- dopo la tragedia, a famigliari resto, accanto al ricon- mente un progetto pen- tivamente compiuto, ma in quella occasione Riccardo Mollea, socio del- nasco”, in collaborazione con il dei caduti. Saranno inoltre pre- fermato Presidente sato per coinvolgere gli non furono evidentemente rimosse le radici l’azienda, che ha guidato la vi- Museo del Grande Torino e senti Claudio Sala (altro sim- Gianni Pisani, il diretti- alunni della scuola pri- degli arbusti, e col tempo la vegetazione è sita al secondo stabilimento, della Leggenda Granata, pre- paticissimo abituè di casa Le- vo sarà completato da maria e secondaria, e tornata fuori. Il Comune di Castelnuovo Bor- quello di lavorazione e trasfor- sentano nei locali dello Schau- oncini), Mecu Bellania e Giam- Franca Scianca, nel l’organizzazione di un mida è attualmente impegnato nella costru- mazione della Nocciole Mar- lager (deposito magazzino paolo Muriali, presidente e di- doppio ruolo di vicepre- evento che dovrebbe zione di un argine per una migliore difesa chisio. Azienda, nata nel 1955 opere d’arte) R&Q. Mayer, in rettore del museo Grande To- sidente e tesoriere, e svolgersi nell’estate del spondale del paese, e l’opera è ormai quasi (creata dal cav. Pietro Marchi- regione Giarone 18, con inau- rino e Leggenda Granata. da Francesco Marzio, 2020, in concomitanza terminata, ma tre anni fa il livello del Bormida sio) nel cuore della vocata zo- gurazione sabato 7 settembre La mostra resterà aperta si- che ha assunto la cari- con le celebrazioni pa- era giunto a un metro dal limite (allagando fra na di produzione della Noccio- alle ore 16.30, una mostra sul no a sabato 28 settembre con ca di segretario. tronali, nell’intento da l’altro gran parte dei campi adiacenti il pae- la del Piemonte. Dal perfetto “Grande Torino” documenti e i seguenti orari: mercoledì, gio- Il rinnovo delle cari- un lato di vivacizzare ul- se), per cui si teme che, alle prime piogge co- connubio tra esperienza ed in- foto sull’epopea del Grande vedì e venerdì dalle ore 17 al- che è avvenuto alla pre- teriormente il paese e piose dell’autunno, la situazione possa ripre- novazione, ne scaturisce oggi Torino sino alla sciagura di Su- le ore 19, sabato ore 10-12 e senza del Presidente dall’altro di dare visibili- sentarsi, magari con effetti anche più gravi. una realtà di successo nella perga. ore 16-18, domenica ore 10-12 Provinciale ANPI Ro- tà alla sezione rivaltese Per questo motivo, il sindaco ha scritto una trasformazione di nocciole, All’inaugurazione presenzie- e ore 15-19. Saranno comun- berto Rossi, che ha an- dell’ANPI e favorirne i lettera alla Provincia, all’Aipo, raccogliendo le mandorle e pistacchi. Al termi- ranno grandi personaggi che que possibili visite anche fuori che partecipato, nella tesseramenti. Al mo- preoccupazioni dei suoi cittadini e richiede ai ne della visita l’immancabile hanno vissuto parte dell’epo- orario contattando il numero seconda parte ella riu- mento la sezione di Ri- due enti un’azione urgente per sanare la si- foto davanti allo stabilimento. pea della squadra e la trage- telefonico 335 6086701. nione, alla messa a valta Bormida conta tuazione. Ma veniamo alla mostra. dia. Da Motto (terzino dei Ra- G.S. punto di alcune attività una trentina di tesserati. 18 | 8 SETTEMBRE 2019 | DALL’ACQUESE

Mioglia • Venerdì 6 e sabato 7 settembre Tradizionale 42ª edizione della sagra del bollito Mioglia. Continuano gli ap- puntamenti estivi a Mioglia con la Sagra del Bollito che regi- stra quest’anno la sua 42ª edi- zione. Venerdì 6 e sabato 7 settembre, a partire dalle ore Sassello • Presentato dalla CIA 19, nell’area delle feste del “capannone comunale”, in via San Giovanni Bosco, si po- tranno gustare i tradizionali sei Agricoltori italiani, il progetto tagli di carne bovina piemonte- se doc con, in aggiunta, il co- techino di maiale. Il tutto con- “Il Paese che vogliamo” dito dalle tipiche salsine verdi e rosse, oltre che da senape e maionese. Ma le specialità ga- stronomiche non si fermano al bollito, e comprendono anche altre specialità di provenienza locale e non, per soddisfare tutti i palati. Non mancheranno i mo- E in paese si sono appena prospiciente la chiesa il 16 menti di intrattenimento musi- spenti i riflettori sulla manife- agosto scorso. Grazie al co- cale e danzante dedicate al li- stazione “Mioglia an ter Göt” raggio ed alla perseveranza di scio con due orchestre spetta- che ha riscosso un enorme Dario Caruso, si è a poco a po- colo, il “Bovero Band” (venerdì successo. Grandiosa la ker- co resa palpabile l’indimenti- 6) ed “I Saturni” (sabato 7). messe musicale dedicata alla cabile atmosfera di un evento Mioglia vi aspetta come al so- rievocazione di Woodstock antico ma sempre ricco di sug- lito numeorissimi. che si è svolta nell’area picnic gestione.

Sassello. Ottanta ospiti Pareto • Domenica 8 settembre la messa di settima qualificati si sono confrontati a Sassello nella giornata di lu- nedì 2 settembre, per discute- Pareto ricorderà il prof. Vittorio Bernardini re i quattro focus proposti da Cia, emersi dall’ultima assem- Pareto. Cordoglio e commo- molto più semplici come la cu- blea nazionale, ed elaborare zione a Pareto. Lunedì 26 ago- ra dell’orto. E così ti ricordere- un documento di sintesi che la sto è venuto a mancare dopo mo. Confederazione porterà al una breve malattia il professor Grazie Professore: ti voglia- nuovo Governo come propo- Vittorio Bernardini. Originario mo bene”. Oltre ai ruoli istitu- sta per riqualificare le aree ru- di Bassano in Teverina, picco- zionali che ha ricoperto, già ci- rali. lo paese sulle alture che ac- tati nel testo, lo ricordiamo an- Nella prima tappa italiana compagnano la valle del Teve- che come primo presidente (appuntamento del nord Italia, re, fu adottato dalla comunità della Comunità Montana Alta interregionale Piemonte - Li- di Pareto negli anni ‘60, dove Valle Orba Valle Erro e soprat- guria), Cia Alessandria ha si trasferì a seguito del matri- tutto per il suo continuo ado- svolto un ruolo determinante monio con la maestra Emma perarsi per il bene comune nel- nell’organizzare la giornata di Vassallo, con la quale ha con- le sue molteplici attività, quali dibattito e confronto, parte del diviso la passione per l’inse- la cura del museo contadino e progetto “Il Paese che voglia- gnamento. la collaborazione con la par- mo”. Con queste parole è stato ri- rocchia. Domenica 8 settem- I tavoli di lavoro sono stati cordato durante la funzione fu- mato e benvoluto dai tuoi alun- bre alle ore 11 sarà celebrata incentrati sugli interventi di nebre da chi lo stimava e lo co- ni, ma anche per le tue doti nella chiesa parrocchiale di manutenzione delle infrastrut- nosceva bene: umane di bontà e onestà, di di- San Pietro Apostolo di Pareto ture, politiche di governo del «Caro Professore, sei arri- sponibilità e di attenzione ver- la messa di settima. territorio, sviluppo di filiere, vato nel nostro paese in punta so gli altri. Ed ora, in punta di La moglie e i familiari tutti nuovi sistemi di gestione della di piedi, ma hai lasciato un se- piedi, te ne sei andato senza ringraziano il personale medi- fauna selvatica, coesione isti- gno profondo nella nostra co- darci il tempo di rendercene co e paramedico dell’Ospeda- tuzioni - enti locali per il rilan- munità. Non solo come Sinda- conto. le monsignor Giovanni Gallia- cio delle aree interne in Euro- co, per le cose realizzate e che Ti abbiamo conosciuto co- no di Acqui Terme che lo ha pa. Nel pomeriggio, le relazio- sono sotto gli occhi di tutti; non me un uomo di grande cultura, assistito negli ultimi giorni del- ni emerse sono state riassun- solo come fondatore e promo- ma umile, cordiale e socievo- la malattia e tutti coloro che te al Teatro comunale di Sas- tore di attività della Pro Loco; le, dedito ad attività intellettua- con la vicinanza hanno dimo- sello. non solo come insegnante sti- li ma anche ad occupazioni strato il loro affetto. Questo percorso di Cia- Agricoltori Italiani proseguirà a Benevento, Castelsantangelo Morsasco • Il 21 settembre Barbareschi e il Trio Hegel sul Nera e nei luoghi colpiti dal schiazzo sindaco di Sassello; Dai partecipanti è emersa sisma in Abruzzo. La Cia di Sonia Viale vicepresidente l’esigenza di restare in contat- Alessandria ha avviato il pro- Regione Liguria e assessore to tra loro e creare sinergie da Proseguono in autunno i concerti al castello getto “Il Paese che vogliamo”, alla Sanità Politiche socio sa- sviluppare nel tempo. Cia ha in cinque mosse. nitarie e Terzo Settore, Sicu- messo un primo tassello di un Morsasco. Prosegue anche a settembre il ci- L’incontro interregionale Li- rezza, Immigrazione ed Emi- lavoro che sarà sviluppato con clo di eventi musicali organizzati presso il Ca- guria e Piemonte a Sassello si grazione; Stefano Mai asses- efficacia a beneficio per tutti”. stello di Morsasco. è sviluppato in due momenti. sore Agricoltura, Allevamento, Aggiunge il direttore Cia La rassegna concertistica, intitolata “Prove All’Istituto Comprensivo di Caccia e Pesca, Acquacoltura, Paolo Viarenghi: “Sono i fatti aperte al Castello”, è stata organizzata dal Ca- Sassello dalle ore 9.30, i lavo- Parchi e Biodiversita,̀ Sviluppo che ci interrogano sulla ne- stello di Morsasco in collaborazione con la ca- ri. dell’entroterra, Escursionismo cessità di mettere in campo le sa editrice giapponese Da Vinci Publishing di Con 5 tavoli tematici dedi- e Tempo libero della Regione nostre strutture, per avviare un Osaka e si avvale della direzione artistica di cati ai 5 asset de “Il Paese che Liguria; Marco Protopapa as- percorso di condivisione con Massimo Marchese. Vogliamo”: infrastrutture, go- sessore Agricoltura, Cibo, le realtà sociali rispetto ad Gli incontri, sette in tutto, sono iniziati lo scor- verno del territorio, filiere a vo- Caccia e Pesca della Regione un’ipotesi progettuale. so 26 luglio e si svolgono in contemporanea con cazione territoriale, sistemi di Piemonte; e mons. Marco Siamo un’Organizzazione di l’attività di registrazione della DV Studio nella gestione della fauna selvatica, Granara, rettore del Santuario agricoltori ma la vocazione ge- bellissima cornice della seicentesca Sala del- enti locali e politiche europee. della Guardia di Genova. nerale prevede di organizzare l’Aurora, uno degli ambienti più belli del mae- Ai tavoli con Cia, rappre- Tra gli elementi emersi con intorno all’agricoltura un siste- stoso Castello di Morsasco. sentanti nazionali e locali di più forza: il digital divide nelle ma che sia in efficienza, per Protagonisti degli eventi sono artisti di fama schi al Pianoforte, insieme al Trio Hegel (Dario enti e istituzioni, oltre a tecnici aree rurali, la manutenzione determinare la qualità del la- internazionale, con le loro esecuzioni di grandi Scaroni, Andrea Marcolini e Davide Bravo) ese- ed esperti dei vari settori del- viaria e la ridefinizione dei i voro degli operatori che popo- firme della musica classica. guirà musiche di Mozart, mentre il 20 ottobre, l’economia e della società che parametri di distribuzione del lano le aree rurali del nostro Dopo il concerto di mercoledì 28 agosto, che alle ore 18, saranno protagoniste le composi- interagiscono con il territorio. fondo nazionale trasporti, la paese”. Le conclusioni dei la- ha visto Fabio Casanova cimentarsi al piano zioni di Donizetti, Lachner, Meterbeer e Braga, Tra loro, sindaci, membri GAL, mancanza di un interlocutore vori sono state affidate al pre- con musiche di Sibelius, Grieg e Senhamar, gli eseguite da Paolo Lazzarini al piano, Stefano presidenti di Parchi e Aree na- a seguito dell’abolizione delle sidente nazionale Cia Dino ultimi due appuntamenti sono in programma il Ongaro al clarinetto e dal soprano Licia Porri, turali, agronomi, cacciatori, Province, la revisione della Scanavino: “Siamo partiti da 21 settembre e il 20 ottobre. dal baritono Pierluca Porri e dal mezzosoprano Enoteca di Ovada, imprendito- legge 157/92 sulla fauna sel- Sassello, qui inizia l’Appenni- Il 21 settembre, alle ore 21, Piero Barbare- Maria Lucia Bazza. ri, dirigenti Cia. vatica. no, che è la dorsale della mag- Al Cinema Teatro Parroc- Spiega il presidente provin- gior parte delle aree rurali na- chiale: dalle ore 14.30 con la ciale Cia Alessandria Gian zionali. È una terra rappresen- Rivalta Bormida • La rassegna musicale a Palazzo Lignana presentazione del progetto “Il Piero Ameglio: “L’incontro è tativa della aree del Nord, fat- Paese che vogliamo”. Quindi stato particolarmente interes- ta di piccoli Comuni, ma con la presentazione dei principali sante per il numero e la quali- un gap di infrastrutture fisiche Tanti applausi per il chitarrista Luca Falomi risultati elaborati dai tavoli te- tà dei contributi ai nostri Tavo- e digitali che va sanato”. matici. li di lavoro. G.S. Rivalta Bormida. Nono- A fungere da moderatore il stante il cattivo tempo che ha giornalista Ottavio Traverso. Galleria fotografica all’indirizzo www.settimanalelancora.it provato a rovinare il recital, è Sono intervenuti Daniele Bu- stato ugualmente un successo il concerto del chitarrista Luca Falomi, sabato 31 agosto, a Cartosio e Melazzo Palazzo Lignana di Gattinara, folto il pubblico presente. Orari delle sante messe nelle Parrocchie L’appuntamento è stato pro- mosso da Fondazione De Ro- Melazzo. Questo l’orario delle sante messe, nelle parrocchie di Cartosio e Melazzo. Orario fe- thschild e da Fondazione riale: Arzello chiesa succursale di “S. Giuseppe”: dal lunedì al venerdì ore 18. Cartosio parrocchia Umas. “S.Andrea Apostolo”: martedì ore 17, giovedì ore 17, venerdì ore 17. Melazzo parrocchia di “S. Bar- tolomeo Apostolo e S. Guido Vescovo”: mercoledì ore 16. Orario festivo: Arzello chiesa succursale di “S. Giuseppe”: sabato, ore 18; domenica ore 11. Cartosio parrocchia “S. Andrea Apostolo”: sa- bato ore 20.30, domenica 9.45. Melazzo parrocchia di “S. Bartolomeo Apostolo e S. Guido Ve- Per la tua pubblicità su L’ANCORA 0144 323767 scovo”: sabato ore 16, domenica 11,15. DALL’ACQUESE | 8 SETTEMBRE 2019 | 19

Nizza Monferrato. Si chia- Nizza Monferrato viene imbottigliata con questa sponibilità a capire le esigenze ma Antonino, ma tutti lo cono- tipologia. Ma nel 2000 il Bar- del mondo agricolo conservo scono come “Nino”. Oggi ha Ha iniziato a fare il vignaiolo, bera d’Asti era già diventato un bel ricordo. Per me quella 64 anni. ma ha iniziato a fare il Barbera d’Asti superiore con amministrativa è stata una bel- vignaiolo nella sua bella azien- nella sua azienda agricola in località Baretta, un disciplinare di produzione la esperienza, ma difficile da da agricola in loc. Baretta, pro- appena finite le scuole medie molto ristretto e selettivo. conciliare con il lavoro in prio alle porte di Nizza per chi La famiglia azienda. Se però faccio un bi- arriva da Acqui, che aveva 14 Nino nel 1981 si è sposato lancio complessivo sono con- anni, “appena finite le scuole con Graziana Rizzolo, una ra- tento, penso di avere speso medie perché studiare mi ap- gazza langarola che arriva da bene il mio tempo e la vita “nel passionava poco e così mio Nino Baldizzone vignaiolo San Giorgio Scarampi che da palazzo” mi ha permesso di padre Davide e mia mamma allora lo affianca nella condu- conoscere molte persone e so- Giulia, che pure avrebbero vo- zione dell’azienda passando prattutto come funziona la luto che continuassi gli studi e amministratore comunale con “nonchalance” dalla guida pubblica amministrazione. perché, con saggezza, mi ri- del trattore, quando occorre ef- Certo non è stato possibile cordavano che lavorare la vi- fettuare i trattamenti o durante raggiungere tutti gli obiettivi gna è fatica, mi hanno inserito che crede nel barbera la vendemmia, alla gestione che avevo programmato per- lentamente nella nostra azien- dei rapporti con i clienti alla or- ché la macchina burocratica da” racconta Nino mentre si tura in quanto la filtrazione, per bellezze artistiche ma anche le le prime Doc (denominazione ganizzazione di degustazione comunale è molto complessa, sta rilassando in queste calde mantenere dolce il mosto, av- sue specialità culinarie ed eno- di origine controllata) che gra- dei vini. Un impegno non da ma alcune realizzazioni positi- giornate di agosto al ritorno da veniva con il supporto di sac- logiche. Oggi posso dire che zie ai controlli sempre più strin- poco, considerato anche che ve per il settore agricolo ci so- un viaggio che lo ha portato a chi filtranti appesi al soffitto e quella clientela, frutto di un genti avviavano una drastica l’azienda ha voluto conservare no state. Penso al “Nizza – consegnare cartoni di vino ad tutto il vino ottenuto veniva passaggio occasionale, che moralizzazione del settore. la bella abitudine, istaurata dai Barbera” che ho visto nascere alcuni clienti di Genova. venduto all’ingrosso. Solo con spesso al primo incontro com- Nel 1986, quasi all’improvvi- genitori di Nino, di offrire ai e crescere anno per anno e L’azienda il passare del tempo e più de- prava solo poche bottiglie, si è so, arriva lo scandalo del me- clienti, al momento della degu- che ancora oggi si rivela una “Sostanzialmente, la nostra cisamente a partire dagli anni consolidata negli anni e nella tanolo. Ricorda Baldizzone: stazione dei vini, la colazione manifestazione utile per la va- cascina, salvo qualche piccolo ’60, sfruttando il passaggio maggior parte è sempre rima- “All’inizio apparve a tutti come o la merenda preparata con il lorizzazione del Barbera e del adeguamento che si è presen- della vicina strada provinciale: sta fedele”. una immensa tragedia desti- solo utilizzo di prodotti tipici ni- Nizza. In Comune sono entra- tato con il passare degli anni è la Acqui – Nizza Monferrato, L’imbottigliamento nata a mettere in ginocchio il cesi di qualità, che Graziana to per merito di Bruno Gallesio rimasta la stessa”. Così quan- mio papà ha incominciato a Dopo il 1970, avviene il pri- nostro settore. Invece per i prepara o cucina personal- che però troppo presto ci ha do, nel 1980, Nino ne assume vendere il vino a damigiane. mo cambiamento nella vendi- produttori che da anni stavano mente, dalle friciule alle mo- lasciati”. Negli anni ’90, Baldiz- la piena titolarità le darà an- Per richiamare l’attenzione era ta del vino: “Sempre di più la lavorando bene, privilegiando starde, dal salame cotto alle zone è stato anche ammini- che il nome di “Cascina Lana”, stato uno dei primi ad appen- clientela incomincia a lasciare le basse rese e la qualità pri- Robiole di Roccaverano che stratore del Consorzio di dife- un omaggio alla vecchia casci- dere sul bordo della strada un la damigiana per passare alla ma dell’uva e dopo del vino, arrivano dai migliori produttori sa contro la grandine di Asti. na comprata dal papà nel grosso cartello con la dicitura bottiglia, anche se alcuni affe- nel volgere di pochi anni quel- della Langa astigiana. Con lo- Il futuro 1928 e che oggi è parte inte- Vendesi vino di produzione zionati clienti sono rimasti “da- la che apparve come una ca- ro da sei anni collabora nella “Per chi fa il vignaiolo – con- grante dell’azienda agricola propria. Da allora sono arrivati migianisti”, magari per rispar- lamità si trasformò in una svol- gestione dell’azienda Giorgia clude Baldizzone – su questo dove i vigneti sono complessi- i clienti, quasi tutti con il pas- miare sui costi. Per servirli ta positiva. Questo perché i Turco, una ragazza laureata in territorio il futuro c’è. Certo, bi- vamente oltre 20 ettari, nella saparola, che negli anni sono sempre puntualmente anche produttori più avveduti capiro- Scienze gastronomiche a Pol- sogna lavorare adeguandosi ai maggior parte a Barbera, ma rimasti fedeli consumatori dei noi abbiamo dovuto organiz- no che i prezzi troppo bassi lenzo e in Enologia e marke- tempi sapendo sfruttare tutte anche a Moscato, Dolcetto, nostri vini e sono stati gli stes- zarci acquistando idonei mez- non potevano essere sinonimo ting alla Cattolica di Piacenza. le potenzialità di questo territo- Chardonnay e Cortese. Tutte si a portarci altri compratori zi, utili per le consegne a do- di qualità mentre puntare sulla Naturalmente durante il pe- rio a partire dalla zona UNE- le uve ottenute vengono vinifi- che, a loro volta, sono diventa- micilio. Oggi i nostri clienti so- qualità alla fine ripagava sem- riodo vendemmiale l’azienda si SCO perché questo Ente sta cate nella moderna e attrezza- ti nostri affezionati clienti”. no principalmente collocati in pre gli sforzi fatti prima nel vi- avvale di alcuni giovani brac- facendo veramente da volano ta cantina che Nino ha voluto Il ruolo delle Terme di Acqui. Liguria, Piemonte e Lombar- gneto e dopo in cantina”. cianti agricoli locali. al territorio. Ha fatto arrivare al fianco della casa padronale Riconosce Baldizzone: “Si- dia, ma negli ultimi anni le ven- Una politica, questa, che si L’impegno amministrativo. molti stranieri, alcuni hanno con annesse sale di degu-sta- curamente allo sviluppo della dite all’estero hanno incomin- è consolidata con il passare Nino Baldizzone è stato, dal comprato delle vigne e sono zione e di incontro con i clien- nostra rete di clienti hanno ciato ad avere il loro peso an- degli anni e che si sta rivelan- 1990 al 2010, impegnato nel- diventati vignaioli”. Ma Nino è ti. contribuito gli ospiti degli al- che nell’economia della nostra do ancora oggi vincente. l’amministrazione comunale di anche uno che crede cieca- “Per come mi ricordo – rac- berghi di Acqui arrivati per le azienda”. Cascina Lana Nizza Monferrato sempre nel mente nelle potenzialità del conta Nino – già mio padre cure termali. Erano persone L’arrivo delle prime doc L’azienda di Nino e Grazia- ruolo di assessore all’agricol- Barbera e così quando alcuni Davide ha sempre vinificato le che approfittavano del loro e lo scandalo del metanol na si trova in una delle zone tura. “In quegli anni – racconta vigneti di Brachetto sono arri- nostre uve, anche quelle di soggiorno nella città termale Intanto all’inizio degli anni più vocate per la produzione Nino – si sono alternati nel ruo- vati a fine produzione, invece Moscato. Allora, in assenza per conoscere anche i paesi ’80, il comparto vitivinicolo pie- del Barbera e dal 2014, da lo di sindaco Flavio Pesce, di rinnovarli, ha impiantato viti- dell’impianto di refrigerazione, del circondario, alla scoperta montese subiva una profonda quando è arrivata la Docg Niz- Maurizio Carcione e Piero Lo- gni di Barbera. vinificare era una vera avven- del nostro territorio e delle sue trasformazione con l’arrivo del- za, una parte della produzione visolo. Di tutti e della loro di- O.P.

Spigno Monferrato. Prenderà il Spigno Monferrato • Dal 5 al 15 il “Settembre Spignese” Occorre farne tesoro per non dimen- via, giovedì 5 settembre, alle ore 21, ticare. I fatti e le persone che ci han- il “Settembre Spignese”, con un gran- no preceduto sono fondamentali per de concerto. La manifestazione che Grande concerto d’organo del maestro Luca Ferrari capire la situazione attuale e per va- durerà sino a domenica 15 settem- lorizzare tutto il bene che ci hanno la- bre, è organizzata dalla Pro Loco di tributo dell’8 per mille della Chiesa colo conservato all’Archivio Vescovile sciato». Spigno Monferrato, di concerto con Cattolica, della Fondazione CRT. di Acqui Terme. Si tratta di un proces- Alle ore 19.30, apertura stand ga- l’Amministrazione comunale. Opera di restauro, appassionata e ac- so fiscale, cui è stato sottoposto l’eco- stronomico, specialità trippa e stoc- Il programma del Settembre Spi- curata, del maestro G. Interbartolo e nomo della Rocchetta negli anni 1781 cafisso; serata danzante con l’orche- gnese, prevede: giovedì 5, alle ore con l’impegno profuso dal parroco e 82. È un articolo che descrive l’in- stra spettacolo “Polidoro Group”. Do- 21, nella parrocchiale di Sant’Ambro- don Pasquale Ottonello. chiesta che avviene con strumenti menica 8: alle ore 11, santa messa e gio con il concerto d’inaugurazione Venerdì 6: serata discomusic “Ga- molto diversi da quelli odierni, ma che processione per le vie del paese; alle dell’organo storico “Agati – Collino” zebo in tour”, la migliore disco music si addentra su questioni di tipo reli- ore 15, giochi per bambini presso restaurato, con alla tastiera il celebre degli ultimi decenni, alla consolle gioso ed esistenziale, molto pratiche area verde giardini pubblici; ore 16, maestro Luca Ferrari, organista della Mauro Vay. Ore 19.30, apertura cock- e attuali. Il terzo articolo, inedito, è la passeggiata guidata alla scoperta del Cattedrale di Genova. Questo il pro- tail bar e hamburgheria. Sabato 7: al- biografia di don Anselmo Rodino, par- paese e dei suoi monumenti con ri- gramma che eseguirà il maestro Fer- le ore 17, presentazione del libro roco di Rocchetta e di Montaldo, fra- trovo in piazza IV Novembre; alle ore rari: di Juan Cabanilles (1644 - 1712), “Spigno Monferrato quattro storie di zioni di Spigno. Personaggio colto, 19.30, apertura stand gastronomico, Tiento de quinto tono de batalla; di luoghi e persone” alla presenza del- molto povero, simpatico, sempre de- specialità pesce, paella e fritto misto Giovanbattista Oradini (sec. XVIII), l’autore dott. Antonio Visconti, sinda- dito alla parrocchia. Si racconta che in collaborazione con la Pescheria Sonata in Si bemolle maggiore; di co del paese. «Il libro – spiega l’au- nel 1940 abbia salvato la campana Marina di Vado Ligure; serata di in- Giuseppe Gherardeschi (1759 - tore Antonio Visconti - riprende la grande calandola lui stesso dal cam- trattenimento musicale con il gruppo 1815), Elevazione in Re maggiore; di narrazione di vicende antiche legate panile durante la notte, per impedire “Move Jazz Band”. Mostra fotografi- Gaetano Donizetti (1797 - 1848), al mio paese natale, Spigno Monfer- che venisse consegnata alla Patria ca di Serena Marchisio e mostra di Grande offertorio in Re maggiore; di rato. È questo il mio secondo libro di ed essere fusa per produrre cannoni. pittura di Monica Guccione in corso È un esempio di resistenza civile che Roma, 98; con il seguente orario: ve- Padre Davide da Bergamo (1791 - storia locale. Sarà presente il prof. Chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio 1863), Elevazione in Re Minore (Re- Vittorio Rapetti. Anche questo com- merita di essere ricordato. Infine il nerdì dalle ore 19 alle 23, sabato dal- citativo - Andante cantabile - Allegro prende quattro articoli, di cui due so- quarto articolo, facendo tesoro della le ore 17 alle 23, domenica dalle ore con Spirito); di Antonio Diana (1815 - no già stati pubblicati sulla rivista iter, gno, un borgo fortificato sia da mura, testimonianza di Brunello Asinari, ex- 10 alle 23. Domenica 15: alle ore 8, 1876), Sonata in Re minore; di Vin- edita da Impressioni Grafiche, men- che da un’orografia severa. Questa quadrista Falck, unito a quanto cu- “Trekking Spignese” a piedi, moun- cenzo Antonio Petrali (1830 - 1889), tre gli altri due sono inediti. Il volume frazione di Spigno, la cui chiesa viene stodito nella mia memoria, descrive la tain bike e cavallo ritrovo presso piaz- Adagio per voce umana e Sonata per inizia con alcune fotografie del Ca- citata in un documento del 1170, è produzione di energia elettrica in Val za IV Novembre; pranzo. Banco di I’Offertorio in Fa maggiore; di Giu- breo di Spigno, custodito all’Archivio stata abbandonata alla fine del XVII Bormida, con particolare riferimento beneficienza per raccolta fondi rinno- seppe Galimberti (1850 - 1909), Sin- di Stato di Torino. Rappresentano so- secolo con la costruzione di una nuo- alla centrale e diga di Spigno Monfer- vo adozioni in Colombia, in corso Ro- fonia prima in Re Minore op. 57. lo un’anteprima, del tutto iconografi- va edificio dedito al culto. Ebbene, chi rato. In questo lavoro mi sono ritrova- ma 104/106. Evento organizzato dalla Pro Loco ca, di uno studio, da proiettarsi nel fu- volesse visitare il sito, si troverebbe to in modo speciale, ricordando quan- Si tratta di una manifestazione pla- Spigno 2014, dal Comune e dall’Uffi- turo, dell’inventario dei beni del Mar- immerso in un centro ormai disabita- do, da bambino, percorrevo i fiumi di stic free con utilizzo di materiali bio- cio Beni culturali Ecclesiastici della chesato di Spigno, voluto dal Duca di to, ma che rappresenta un’immagine, Spigno e ascoltavo i racconti di mio degradabili. Per informazioni: pagina Diocesi di Acqui. L’organo è stato re- Savoia Vittorio Amedeo II. Segue una congelata, del passato. Il secondo ar- padre Carlo, anch’egli dipendente facebook Pro Loco di Spigno Mon- staurato grazie al fondamentale con- ricerca su Rocchetta vecchia di Spi- ticolo è frutto di un’analisi di un fasci- Falck. La storia locale è importante. ferrato 2014. G.S. 20 | 8 SETTEMBRE 2019 | DALL’ACQUESE

Melazzo • A Sotto il Monte e al santuario di Cornabusa Perletto • Sabato 7 settembre dalle ore 19 Il vescovo Testore in pellegrinaggio “Perletto in Festa” con alcuni giovani della Diocesi “friciule”, ravioli e musica Melazzo. Il nostro vescovo Perletto. Sabato 7 settem- mune di Asti e nel secolo XIV è le più belle costruzioni che si mons. Luigi Testore insieme al bre, la perla delle Langhe, 300 sotto il dominio dei Visconti e possano ammirare nelle Lan- direttore del Cdv (Centro Dio- abitanti, 446 metri sul livello quindi in feudo Scarampi. Su- ghe. Interessante da vedere la cesano Vocazioni) insieme ad del mare, è in festa. Musica, bentrano anche gli Spinola ed vecchia chiesa dei “Battuti”, alcuni giovani della Diocesi ha enogastronomia di eccellenza, i Valperga. In seguito è dato in demolita negli anni ’60, della vissuto due bei momenti que- e tanto divertimento, organiz- marchesato ai Signori Gozzani quale oggi non rimane che una st’estate. zati dal Comune e il Gruppo di San Giorgio. piccola sporgenza sul lato sud Il primo è stato il 12 agosto Alpini di Perletto. Il castello passò poi alla fa- della chiesa di S.Vittore; la con un pellegrinaggio a Casa Perletto in festa questo è il miglia Toppia (signori del luo- cappelletta romanica, vicino al di S Giovanni XXIII a Sotto il titolo della manifestazione che go) che ebbe anche un Vesco- castello feudale ora ristruttura- Monte e a seguire visita del ogni anno, la seconda settima- vo (mons. Giovanni Francesco to e di proprietà della Piccola Santuario di Cornabusa. Al na di settembre, richiama cen- 1754-1828, vescovo di Vige- Opera Regina Apostolorum di mattino si è potuto scoprire la tinaia di turisti nel paese val- vano, il quale, da buon langa- Genova, è uno dei monumenti storia di S Giovanni XXIII ed il bormidese ai confini con la rolo, non amava gli astemi, da più suggestivi del Borgo; la segreto della fede che mette le provincia di Asti, che fa parte cui derivò il soprannome di chiesa parrocchiale. radici nella famiglia. Con l’aiu- dell’Associazione Città della “Vescovo del bicerin”). I nipoti All’esterno un caratteristico to dello zio eccolo prima stu- Il battistero dove fu battezzato san Giovanni XXIII Nocciola, come da tradizione, lo affittarono poi a Vittorio campanile con le pareti in pie- dente in seminario, sacerdote conclude i festeggiamenti del- Emanuele II il quale se ne ser- tra e le ordature in mattoni an- e poi guidato dallo Spirito San- l’estate in valle, con la festa vì come casa da caccia aven- tichi. La sua particolare fattura to passo dopo passo nunzio, patronale. do una vasta riserva reale che ed il suo stile vagamente ara- vescovo e cardinale. Pochi La festa prende il via sabato si estendeva sino a Roccave- beggiante lo rendono unico nel giorni prima del conclave ec- 7 settembre, alle ore 19, con rano (castello nel quale passa- suo genere nelle terre di Lan- colo al Santuario nella grotta l’apertura dello stand enoga- va le sue notti con la Bella Ro- ga. naturale in alto nella vallata. Il stronomico con “friciule”, ravio- sin). Dall’antico castello (1200 L’agricoltura intensiva è ca- Santuario della Cornabusa, li, tagliatelle e dolci. Dalle ore circa) è rimasta una torre alta ratterizzata dalla presenza di ovvero “buco nella roccia” cu- 21 si balla con l’orchestra 36 metri (ma l’altezza origina- estesi noccioleti che produco- stodisce una Madonna addo- “Simpatia”. Il nome del paese ria, secondo alcune fonti dove- no la “Tonda Gentile di Langa” lorata che ha concesso vari deriva dal latino “Perlaetum” va essere di circa 18 trabucchi, e vigneti di moscato, dolcetto miracoli. Metà di tanti pellegri- (già nominato con tale nome in pari a 55,5 metri, quadrata di e chardonnay (zona docg e ni che vanno a pregare in una un documento del 991): paese pietra da taglio che denota la doc per tutti e 3 i vini), mentre grotta in cui piove acqua tutto il ridente e lieto. Già feudo del passata struttura di questo l’artigianato del legno e della tempo. Marchese del Vasto nel 1090, maniero feudale molto fortifi- pietra costituisce una delle at- La storia del santuario parte nel 1142 passa a Bonifacio Mi- cato con delle mure anch’esse tività più rinomate del luogo. dal ritrovamento da parte una nore di Cortemilia. austere, che lo circondavano Perletto offre un buon numero pastorella muta della statua Il territorio, prima di passare tutto. di attrattive per il tempo libero. che si fa trovare illuminando la mento è stato vissuto tra il 26 e usato come traccia è l’esorta- ai Marchesi del Carretto, è sta- Questa torre che sorge Sono presenti diverse infra- grotta con la sua presenza. La il 28 agosto, tre giorni in mon- zione post sinodale ai giovani to sotto la giurisdizione del Mo- nell’abitato, coronata dalle sue strutture sportive per assicura- pastorella guarisce e i valligia- tagna, nella casa di Ovada che “Christus Vivit” di Papa Fran- nastero di S.Quintino di Spi- caditoie e sormontata da una re divertimento e cura del pro- ni portano per ben due volte la si trova a Callieri, in provincia cesco. Questo ritiro è stato la gno. Nel 1203 passa al Mar- statua della Madonna di gran- prio fisico: campo da calcetto, statua nelle chiese parrocchia- di Cuneo. L’esperienza ha al- conclusione di un anno di in- chese di Ottone di Savona o di dimensioni posta in opera da beach volley, da tennis, da li di due paesi ma nella notte la ternato passeggiate lungo i contri mensili con l’obiettivo del Carretto e nel 1209 al Co- negli anni sessanta è una del- bocce. G.S. statua ritorna al suo posto nel- sentieri montani a riflessioni il principale di aiutare i giovani a la grotta. Col permesso del ve- cui tema principale era la vo- capire qual è la loro strada e di scovo organizzano una bella cazione dei giovani, intesa sia guidare le loro scelte in modo Mombaldone • Domenica 8 settembre processione, ma a metà per- in ambito lavorativo che in am- che possano, anche in futuro, corso la statua si gira e così la bito familiare. continuare ad affiancare una gente capisce che la Madonna Le mete delle principali vita laica ad una votata al ser- Festa patronale e Madonna del Tovetto voleva essere pregata lì e non escursioni sono state il paese vizio di Dio. altrove. L’acqua è la grotta po- di San Bernolfo e il Santuario Dopo un anno di attività, poi- Mombaldone. L’otto di set- ore 21, intrattenimento musi- Ponti e Spigno; sopraggiunto trebbero far pensare a Lour- di Sant’Anna, per un totale di ché l’esperienza è stata molto tembre si celebra, a Mombal- cale con Monica Benazzo. Vittorio Amedeo I, con il grosso des, ma non è la stessa cosa. dieci ore di camminata duran- apprezzata dai ragazzi, verrà done, la festa patronale. E si ri- Per informazioni: 349 delle forze, la vittoria arrise ai A Lourdes la Vergine Maria è te le quali i ragazzi hanno avu- definito il calendario di un se- corda anche una battaglia che 7006024, 338 1475845, e-mail sabaudi. apparsa invece lì attraverso la to modo di meditare, parlare e condo anno di incontri, con - fortunatamente - non spazzò proloco.mombaldone@outlo- Fu un completo successo: sua statua ecco il miracolo di schiarirsi le idee sotto il sole gruppo più ampio che si spera via, quasi 400 anni fa, il paese. ok.it. La manifestazione si gli Spagnoli persero molti uo- guarigione. Il secondo mo- della Valle Stura. Il sussidio continui a crescere. E la Pro Loco in collabora- svolgerà anche in caso di mal- mini e tutta l’artiglieria. zione con il Comune, anche tempo. A Parigi vi furono grandi ma- quest’anno, si sono adoperati 8 settembre 1637: nifestazioni di gioia per la vit- Bistagno • Festeggiato venerdì 9 agosto Sassello per onorare degnamente la ri- La storia dice che … toria di Mombaldone, ma sor- correnza. Avvertita la presenza delle sero subito alcune critiche per 60º anniversario di matrimonio Mostra di pittura Domenica 8 settembre a truppe ducali, il generale spa- il mancato sfruttamento della Mombaldone festa patronale. gnolo piegò verso Carcare, di- giornata, che avrebbe potuto per i coniugi Angela e Carlo Moretti di Gerry Buschiazzo Alle ore 9.30, santa messa al- vise le sue forze indirizzando- portare le truppe franco sa- la Madonna del Tovetto. ne una parte verso il Finale e baude ad occupare il Marche- fino al 30 settembre Alle ore 20.30 presso la se- trattenendo il resto, con l’in- sato di Finale. de di via Ostero cena a base di tenzione di portarsi a Bistagno. In effetti ciò sarebbe stato Sassello. Rimarrà allestita pesce con menù antipasto, In quel mentre l’avanguar- possibile se la flotta francese fino a lunedì 30 settembre, la spaghetti allo scoglio, acciu- dia ducale al comando del avesse appoggiato dal mare il mostra personale di pittura di ghe fritte con patatine, dolce, Marchese Villa impegnò gli movimento delle forze di ter- Gerry Buschiazzo, a Sassello vino e acqua compresi; alle Spagnoli a Mombaldone tra ra… in piazza Bigliati 1. L’orario di apertura della mo- stra è il seguente: tutti i giorni: Cortemilia “Urbe vi aspetta” dalle ore 10 alle 12.30, dalle ore 16 alle 20. In San Michele museo diocesano a fare trekking Per info: Gerry Buschiazzo, via dei Leoni 58, Varazze (347 Cortemilia. Il museo diocesano Cortemilia Confraternita del- Urbe. Tra i luoghi scelti, il 8889362). la Santissima Trinità, in piazza Don Demetrio Castelli (di fronte passo del Faiallo. alla chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo) ospita la re- Con “Urbe vi aspetta”, ospiti liquia della Santa Spina, i gruppi processuali detti “Casse della d’un giorno e villeggianti vivo- Sassello Passione”: La flagellazione di Cristo (Giacomo e Antonio Brilla, no una bella primavera grazie 1837), L’Ecce Homo e il Cristo deposto dalla Croce. La Croce ai sentieri di “tuffati nel verde” Spettacolo processuale luminosa con i simboli della Passione di Cristo; og- che toccano tutte e 5 le frazio- getti liturgici e processuali della confraternita della Santissima ni di Urbe. Bistagno. Venerdì 9 agosto i coniugi Angela e Carlo Moretti han- al cinema Trinità; affreschi restaurati del presbiterio, del secolo XVII (il re- I 6 sentieri di difficoltà facile no festeggiato il loro 60º anniversario di matrimonio, circondati stauro è stato ultimato il 17 agosto 2012). Orari di visita: dome- e di media difficoltà che rien- dall’affetto del figlio Gianni e del nipote Emanuele. Un ringrazia- Sassello. Venerdì 6 settem- nica dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18. Su ri- trano nel progetto “Tuffati nel mento particolare al parroco don Giovanni Perazzi per la messa bre al cinema teatro parroc- chiesta in altri giorni e orari concordando con i curatori: tel. 320 verde” sono percorribili a pie- celebrata in loro onore nella chiesa parrocchiale S. Giovanni Bat- chiale di Sassello spettacolo 4955751 (Destefanis). La visita è gratuita. Il personale presente di, in mountain bike a cavallo, tista di Bistagno. alle ore 21.15. potrà illustrare gli oggetti e i documenti presenti. o anche in moto.

Perletto • Al castello ospitalità per sacerdoti e proposte di spiritualità Arzello • Domenica 8 settembre dalle ore 14.30 Ricaldone Ritiro per sacerdoti predicato da don Costa Per la festa di “San Secondo” “Memorial Perletto. Il castello di Perletto, nelle Langhe ziative estive in programma, dopo il ritiro per sa- gara di bocce alla baraonda Salvo”: (altezza 446 metri), da ormai oltre 61 anni ospi- cerdoti del 12 luglio, predicato da mons. Guido ta, nella stagione estiva, sacerdoti e seminaristi. Marini, maestro delle Celebrazioni Pontificie e l’incasso Il castello e gestito dalle suore della Pora (Pic- gli esercizi spirituali per sacerdoti e diaconi, dal cola Opera Regina Apostolorum, sede a Geno- 19 al 23 agosto, predicati da don Mario Corra- per l’IEO va via Curtatone 6). Nato nel 1955 come casa ro, docente di Teologia Spirituale e Delegato estiva per seminaristi, a poco a poco ha comin- della Vita consacrata Femminile dell’Arcidioce- di Milano ciato ad ospitare e continua tuttora ad essere si di Cosenza. luogo di spiritualità, riposo, ricarica... per molti Martedì 10 settembre, ritiro per sacerdoti su Ricaldone. Le famiglie Vo- provenienti da diverse Diocesi. Con le diverse “Discepolato, discernimento e ministero secon- glino e Leonardi, riconoscenti, ristrutturazioni del castello, le suore della Pora do Luca”, predicati da don Paolo Costa, docen- ringraziano gli organizzatori gli hanno voluto rendere la casa ancora più acco- te di Nuovo Testamento presso la facoltà Teo- artisti e i partecipanti alla sera- gliente per i sacerdoti che vengono a tra-scor- logica di Genova, dottorando presso il Pontifi- ta musicale del 21 agosto a Ri- rere un periodo di riposo, per partecipare ai cor- cio Istituto Biblico, segretario Arcivescovile. Per caldone, in ricordo di Salvato- si di aggiornamento e di esercizi spirituali che informazioni: [email protected], 340 re Leonardi. annualmente vi si tengono. Queste le ultime ini- 9666480. L'evento ha consentito di devolvere una donazione di € 1400 all’IEO (Istituto Europeo Sassello • “Ciclo tappo” il 7 e 8 settembre di Oncologia) di Milano. Sassello. In piazza Bigliati a Sassello viene organizzata una gara ufficiale 2019, del “Ciclo tap- Melazzo. Nella frazione di Arzello, “Festa di San Secondo” pres- po” con coercetti, tappini, agrette, scudellini, ramette, lattine, tollini e coperchini il 7 e l’8 settem- so la pieve romanica di San Secondo. Dopo la festa religiosa di Altri servizi su bre. Sabato 7 e domenica 8 settembre dalle ore 10 alle ore 18, spazio gioco per tutti i bambini di domenica 1 settembre ecco domenica 8 settembre, la festa tra- www.settimanalelancora.it ogni età. Domenica 8 settembre dalle ore 14.30 alle 18.30, gara valida per il 6º “Trofeo Regione dizionale con alle ore 14.30, la gara alle bocce, baraonda di San Liguria”. Per info: Federazione Italiana Giuco Ciclo Tappo (tel. 010 2510829). Secondo. Al termine merenda per tutti. Siete tutti in vitati. DALL’ACQUESE | 8 SETTEMBRE 2019 | 21

Sezzadio • Inaugurati anche una fontanella e un defibrillatore Alla fiera di Sant’Innocenzo trattori, bancarelle e…

Tra le comunità di Orsara Bormida, Rivalta Bormida e Sezzadio Gita - pellegrinaggio al Sacro Monte di Varallo Sezzadio. Giovedì 29 agosto siamo andati in 45 al Sacro Monte di Varallo guidati dal nostro parroco don Eugenio Gioia e da don Giovanni Falchero parroco di Ponti, Montechiaro e Deni- ce, unitamente a due seminaristi venuti da Ro- ma. Non è stata solamente una gita turistica, ma una tappa di fede nel cammino di ognuno di noi per migliorare la propria esistenza terrena, e qui Sezzadio. Un’ottima affluenza e reazioni po- La speranza di tutti è che l’esposizione pos- c’è di che riflettere..... Il momento centrale del- sitive da parte di tutti i visitatori, sezzadiesi e sa essere ulteriormente ampliata nelle prossi- la giornata è stata la celebrazione dell’Eucare- non solo, hanno decretato il successo della me edizioni. stia nella Basilica dedicata a Maria Assunta. Si “Fiera di Sant’Innocenzo”, organizzata a Sez- Nel pomeriggio, intorno alle 17, si è svolta resta colpiti dalla maestosità dell’altare mag- zadio il 27 agosto, nel giorno dedicato al patro- una sobria ma solenne cerimonia di inaugura- giore e della cupola, il cui lanternino versa luce no. zione per la fontanella d’acqua e il defibrillatore armoniosa sui moltissimi putti (circa 500), sulle Riprendendo una veccha usanza, nell’area che la Pro Loco di Sezzadio ha voluto donare al 142 statue rappresentanti angeli, profeti e pa- adiacente piazza Libertà sono stati allestiti un paese e che sono stati collocati proprio in piaz- triarchi tutti rivolti verso la Madonna che osser- mercatino di prodotti biologici e artigianali e una za Libertà. va le nostre debolezze e le nostre pene! Il Sa- esposizione di macchine agricole, che è riusci- Il parroco, don Gioia, ha impartito la pro- cro Monte di Varallo è “Patrimonio dell’Umanità” ta a dare spazio contemporaneamente alla tra- pria solenne benedizione e insieme alle au- dal 4 Luglio 2003: è il più antico ed il più impor- dizione e al futuro, presentando una decina di torità comunali ha partecipato al taglio del na- tante tra tutti i Sacri Monti nell’area piemonte- espositori con mezzi moderni ed antichi. stro. se-lombarda. Nel 1478 un Francescano Padre Caimi , com- missario a Gerusalemme, constata la gravità per i pellegrini di recarsi in Terra Santa e matu- ra l’idea di riprodurre con particolare fedeltà i principali santuari della Palestina creando una “ Terra Santa in miniatura”. Arriva a Varallo nel 1481 trovando la terrazza di roccia che domina la cittadina corrispondente alle caratteristiche che cercava. La prima è stata la cappella del Santo Sepol- cro, poi dell’Ascensione e della Deposizione, poi la Grotta di Nazaret, quella di Betlemme e sulla spianata meridionale il Cenacolo e la chie- sa della Dormizione della Vergine sul Monte Sion. Iniziano poi 27 cappelle dei Misteri (le cappelle sono 45 in totale) dove è impegnato Gaudenzio Ferrari, pittore, scultore ed architet- Pellico, Re Carlo Alberto, San Giovanni Bosco, to di eccezionali doti: a lui si devono le statue il Beato Don Orione, nel 1984 avviene la visita più ispirate quali l’Annunciazione, il Presepe, del più illustre pellegrino S.S. Giovanni Paolo II l’Adorazione dei pastori, la Circoncisione, la che vi celebra l’ “Itinerarium Crucis”, due anni Crocefissione, la cappella dei Magi. Per un pe- dopo il Cardinal Martini e il Patriarca di Gerusa- riodo i lavori rallentano ma arriva al Sacro Mon- lemme. te San Carlo Borromeo diffondendo la cono- Dire che abbiamo visto delle cose superlative scenza e la venerazione per la Nuova Gerusa- è niente: la maestosità degli altari, delle statue, lemme varallese. delle tele e le maestose cupole ci hanno lascia- Nel 1583 si reca Carlo Emanuele I e fa eri- ti a bocca aperta! gere la cappella della Strage degli innocenti, poi Dopo che gli occhi avevano avuto la loro par- Donna Matilde di Savoia sovvenziona la cap- te tocca allo stomaco, portandoci al ristorante pella del Figlio della vedova di Naim, e la Mar- Vecchio Albergo del Sacro Monte, offrendoci un chesa di Masserano fa innalzare quella dell’In- pranzo con i fiocchi, stando tutti insieme, cer- chiodazione. Nei primi anni del 1600 sorge il cando di familiarizzare tra noi che condividiamo Palazzo di Pilato con la Scala Santa e poi la il parroco don Gioia. Nel pomeriggio siamo sce- Chiesa Nuova e le cappelle della Piazza dei Tri- si a Varallo, splendida cittadina pulitissima, te- bunali. nuta molto in ordine con tanto verde, col suo fiu- Nel 1700 viene completata la Chiesa Mag- me che l’attraversa ricco di pesci e acqua cri- Sezzadio • La comunità parrocchiale festeggia il suo patrono giore e si allineano le cappelle della Cena e del- stallina. Purtroppo abbiamo dovuto tornare pre- l’Orazione nell’orto. Nel secolo scorso iniziano sto a Sezzadio: siamo rimasti veramente con- molte opere di restauro, ma anche la celebra- tenti di tutto! Festa patronale di Sant’Innocenzo martire zione di molte solennità religiose, affidate ai Pa- Chiediamo al nostro parroco don Eugenio di dri Oblati dei Santi Gaudenzio e Carlo di Nova- ripetere questa sua bella iniziativa, certi che la Sezzadio. Come lo scorso anni fa) noi Sezzadiesi vene- era la partecipazione della ra, che reggono ancora oggi la basilica. Perso- prossima volta ognuno porterà con sé un amico! anno le funzioni religiose in riamo le reliquie del santo mar- Confraternita di S. Sebastiano naggi illustri sono saliti al Sacro Monte: Silvio Grazie don Eugenio e don Giovanni. onore di S. Innocenzo sono ini- tire Innocenzo, da quando il di Rivalta Bormida, paese che ziate con i primi vespri della Vescovo della diocesi di Acqui, condivide con noi il parroco solennità del santo martire, an- Mons. Antonio Gozano, diede Don Gioia. In questa solenne Sezzadio. Il ritrovamento di Sezzadio • Prasco • Visone nunciati da un festoso e pro- facoltà alla venerazione pub- celebrazione abbiamo, come circa 60 veicoli fuori uso, ab- lungato suono a festa delle blica di queste reliquie donan- ogni anno, ricordato il card.Lui- bandonati nei campi dell’ac- Per le auto abbandonate nei campi campane, sabato 24 alle ore dole alla nostra comunità. gi Dadaglio e i suoi fratelli uni- quese e ovadese, con la com- 18 con la calata del simulacro Dobbiamo dunque dire il no- tamente al card. Paolo Sardi di piacenza dei proprietari dei ter- La Polizia porta a termine del Santo dall’urna dove è cu- stro grazie a tutti coloro che ci Ricaldone, deceduto recente- reni, per evitare di pagare i co- stodito e che la tradizione vuo- hanno preceduto e che ci han- mente. Giovedì 22 al soggior- sti della demolizione o i fermi le sia aperto con le chiavi che no tramandato questa devo- no Santa Giustina il parroco fiscali è il risultato della cosid- l’“Operazione Relitto” custodiscono il primo cittadino zione, impegnandoci a non Don Eugenio Gioia ha cele- detta “Operazione Relitto“, di Sezzadio, che quest’anno sottovalutare questi gesti di brato una S.Messa ricordando portata a termine dopo una per la prima volta è toccato al pietà popolare, ma ad inner- i 29 anni dalla morte del nostro lunga indagine dagli uomini del Terme hanno avviato tutti gli dando il mezzo ad un demoli- nuovo sindaco Enzo Daniele e varli con una maggiore evan- indimenticabile Cardinal Luigi: Distaccamento Polizia Strada- accertamenti per identificare i tore autorizzato, anche al fine al Parroco. Dopo aver sceso il gelicità , ecclesialità e missio- illustre sezzadiese, sacerdote le di Acqui. proprietari, per i quali sono sta- di poter completare le opera- busto, deposto sulla macchina narietà. Dobbiamo trasmettere e diplomatico, molto legato al Durante i controlli e la vigi- te avviate multe pari a 1667 zioni presso il Pra e dichiarare processionale e incensato, so- la fede con la vita nelle nostre suo paese, alla sua parroc- lanza stradale, infatti, gli agen- euro. quel veicolo non più circolante, no iniziati i Vespri solenni : una terre, stimolando ciascuno di chia, alle sue origini. ti hanno individuato diversi Tutti i veicoli rinvenuti sono quindi non più soggetto al pa- bella funzione tra canti e inni a noi oggi in questo incontro li- Al termine della S. Messa in mezzi non più funzionanti, na- stati recuperati e consegnati ai gamento della tassa di pro- S. Innocenzo chiedendo la sua turgico. modo composto e con l’ordine scosti tra la vegetazione. Oltre demolitori per la rottamazione, prietà. protezione ed esprimendo il La nostra maestosa chiesa, datoci dal parroco, ha iniziato 20 sono stati rinvenuti a Sez- con tutte le spese a carico dei I proprietari dei terreni dove nostro legame a Lui. Le cele- addobbata con sontuose tova- la processione per le vie del zadio, 15 a Gamalero, 10 a Vi- proprietari stessi. sono stati trovati i veicoli sono brazioni sono proseguite il glie e splendidi fiori, era gremi- paese, portando le reliquie di sone, 2 a Prasco e circa una La Polizia Stradale ricorda stati segnalati all’Autorità Giu- giorno dopo, domenica 25 alle ta di sezzadiesi sia residenti S. Innocenzo in comunione ed decina a Litta Parodi, nel- che è d’obbligo per il proprie- diziaria Alessandrina per la ore 11,30. Il nostro parroco che venuti come sempre per amicizia, affinché chi ci vede si l’Alessandrino. tario, ed anche per il solo uti- violazione della legge sulla ge- Don Eugenio Gioia, nella sua l’occasione, con il sindaco e le senta attratto dall’amore cri- Gli uomini del Distaccamen- lizzatore di un veicolo, proce- stione dei rifiuti. profonda omelia, ci ha ricorda- autorità comunali, , i carabinie- stiano e desideri viverlo inten- to Polizia Stradale di Acqui dere con la rottamazione affi- M.Pr to che dal 10 Aprile 1682 (337 ri, la protezione civile: la novità samente. 22 | 8 SETTEMBRE 2019 | DALL’ACQUESE

Strevi • Ci scrive Gabriella Novello Loazzolo • Da Luca Elegir capolista di “Rivivere Loazzolo” “La lettera della Pro Loco Abbiamo perso le elezioni presenta diverse inesattezze” ma l’Amministrazione Strevi. Prosegue a Strevi la i miei prezzi, ma questa mia of- Il bar durante i mesi di ago- querelle fra Pro Loco e il Circo- ferta è stata respinta senza al- sto ha osservato il seguente lo del Borgo Superiore. Rice- cuna spiegazione o riguardo. orario: 8-14 e 16-1,30; il mar- mantenga le promesse viamo e pubblichiamo una let- Certamente posso non essere tedì, essendo il giorno di chiu- tera inviata da Gabriella Novel- “simpatica” ai componenti della sura, l’apertura è stata solo po- Loazzolo. Riceviamo e pubblichiamo l’inter- decadente e abbandonato a sé stesso. Cosa in- lo, per replicare a quanto scrit- Pro loco e non, che quasi pre- meridiana 16-1,30. Nel giorno vento in Consiglio comunale del 31 luglio di Lu- tende fare la nuova amministrazione a riguardo? to la scorsa settimana dalla Pro tendono di bere a “prezzi da 17 agosto il bar è stato aperto ca Elegir capolista di “Rivivere Loazzolo” consi- Dal programma si evince: “fare finta di nulla”. Al Loco strevese. Il giornale è ov- circolo Pro Loco”, nel mio bar dalle 8.00 alle 14.00 e dalle gliere comunale di minoranza con Simona Pen- punto 5 si parla di manutenzione varia del cimi- viamente aperto a dare spazio che purtroppo non ha le age- 16.00 alle 23.00 in seguito a na capogruppo e Paola Calosso. In quel Consi- tero. Ci fa piacere che la nuova amministrazione a eventuali controrepliche. volazioni fiscali e la tassazione un malore improvviso. glio si discusse, fra l’altro di bilancio: «Questo in- sia attenta ai lavori ordinari di un luogo sacro. “Ho letto la lettera inviata la minima di un circolo. Mi ha stu- Il mio contratto con il Comu- tervento è volto a chiarire la posizione della no- Suggeriamo, per rispetto dei nostri cari, di fare in scorsa settimana dalla Pro Lo- pita la storia della foto del listi- ne mi obbliga a 8 ore di aper- stra minoranza all’interno del Consiglio comunale modo che i lumini di notte non si vedano brillare co e ho purtroppo riscontrato no prezzi inviata (e non pubbli- tura nei mesi estivi e 5 nei me- e a proporre alla maggioranza alcuni spunti di ri- da ogni dove. Dei cipressi possono con il tempo diverse inesattezze che mi cata) al vostro giornale. Un in- si invernali; preannuncio che in flessione. Si può vincere e si può perdere. La no- mascherare quella vista tristissima, avvolgendo spingono a puntualizzare vio a mio parere inutile, in seguito al trattamento a me ri- stra lista ha perso le elezioni comunali, ma noi non il cimitero in un abbraccio di dignità e rispetto. Tut- quanto segue: quanto il listino è affisso a vista servato dalla Pro loco, il mio abbiamo perso la speranza. Sì, la speranza di ve- ti quanti sono lì lo meritano, quanti sono qui è be- Non è vero che durante le nel bar. Spero comunque che bar seguirà l’orario invernale di dere finalmente un’amministrazione che man- ne che se ne accorgano e provvedano. Acco- feste di agosto c’è sempre sta- altrettanta solerzia sia stata 5 ore giornaliere, in quanto evi- tenga le promesse. Vi siete presentati alla po- gliamo con entusiasmo l’idea di creare a Loazzolo to un bar-Pro loco: nelle pre- usata anche nai confronti degli dentemente la decisione di polazione con tanta voglia di fare e tanto impe- una biblioteca in municipio. Aumentare il livello cedenti edizioni vendevano avventori del circolo Pro Loco aprire per 12 ore rimettendoci gno da profondere: ci auguriamo che le attese culturale del paese è di certo una priorità. Sul pun- bottiglie di vino e acqua e birra chiedendo loro la tessera, io di tasca mia che ho assunto non vengano disilluse nel tempo a vostra dispo- to 7 che riguarda la prevenzione sanitaria e sul alla spina, solamente nella se- stessa e altri del paese tesse- negli anni scorsi, non è stata sizione. punto 8 che riguarda il mantenimento dei servi- rata dedicata ai “Panini”. rati Pro Loco, da anni chiedia- capita, nè rispettata, anzi… Ci avete chiesto, all’indomani di una campagna zi scuola e posta, non si può che essere d’ac- Quando la Pro Loco dice di mo trasparenza in proposito ai Ribadisco l’amarezza e la de- elettorale condotta nei toni e nei modi oltremodo cordo, mentre sul punto 9 chiediamo come in- aver voluto tutelare i soci e i vertici. La Pro Loco ha aperto il lusione per il trattamento subi- canzonatori, una fattiva collaborazione. Una col- tendiate muovervi per accedere ai vari bandi per compaesani dai miei prezzi “al- suo bar solo le sere delle feste to da parte della più importante laborazione che era stata cercata dall’attuale mi- reperire le risorse necessarie a fare di Loazzolo tissimi” aprendo un suo bar, non per propria volontà ma in associazione del paese… re- noranza ben prima delle elezioni, ma rispedita al un paese migliore. non dice tutta la verità, in quan- quanto soggetta a permessi sto dell’idea che 1 Pro Loco mittente. Noi possiamo passare sopra a tutto, ma Al punto 10 parlate di sostegno ad iniziative di to io ho dato l’opportunità di Usl che non permettevano di debba unire il paese e non di- crediamo che Loazzolo meriti qualcosa di più di carattere enogastronomico e sportivo, culturale, scelta offrendomi di abbassare fare diversamente viderlo”. Gabriella Novello quanto il vostro programma elettorale va elen- di beneficienza. Nessuna amministrazione co- cando. Vi siete appellati ad una certa difficoltà nel munale al mondo, crediamo, remi contro a chi si reperire i fondi già al consiglio di insediamento e spende per migliorare la vita sociale del proprio Montaldo Bormida. Si può Montaldo Bormida • Per i loro primi 80 anni questo non vi fa onore. Occorre piuttosto rim- paese. In riferimento ai costruendi servizi igieni- essere giovani ad ogni età. Lo boccarsi le maniche e andare a cercare i fondi ne- ci pubblici in loc. Quartino, siamo a chiedervi lo hanno dimostrato, a Montaldo cessari a far crescere il paese laddove essi so- stato dell’arte, in quanto il cantiere risulta ormai Bormida, i coscritti della leva no. Così come comuni virtuosi, non distanti dal in stato di abbandono da mesi. Ci auguriamo del 1939, che hanno voluto fe- Festa a “La Selva” nostro, hanno fatto e fanno tuttora. Lamentarsi che non siano questi i sistemi con cui l’ammini- steggiare insieme, domenica 1 non serve a nulla e porta via energie preziose. Lo- strazione comunale intenda dare esempio di settembre, i loro primi 80 anni, per i “ragazzi del 1939” azzolo è in decrescita costante su tutti i fronti da buon governo. con una giornata all’insegna troppo tempo. L’amministrazione passata ha di Nel vostro programma non parlate di strade. A dell’allegria e dei ricordi. Dopo certo avuto le proprie responsabilità in merito, ma Loazzolo esistono diverse strade non comunali, aver partecipato, alle ore 11, questo non deve far perdere la speranza che alcune cosiddette strade vicinali, con caratteri di alla santa messa nella chiesa qualcosa in futuro sia possibile. Il nostro compi- pubblico utilizzo, ovvero utilizzate da una collet- parrocchiale di San Michele to sarà quello di vigilare attentamente sul vostro tività indeterminata di persone e che soddisfano Arcangelo, ed avere ricordato operato, da qui al 2024. Sui punti in comune con esigenze di interesse generale attraverso il col- i coetanei purtroppo già scom- il nostro programma avrete pieno appoggio. Ci ri- legamento diretto alla via pubblica. Vi chiediamo parsi, i “ragazzi del 1939” han- feriamo alla realizzazione della videosorveglian- di informarvi a chi spetterebbero gli oneri di ma- no completato i loro festeggia- za, punto cruciale per aumentare la sicurezza del nutenzione delle suddette strade. Vi citiamo per menti con un pranzo convivia- paese. semplicità l’art. 19 della legge del 12 febbraio le all’agriturismo “La Selva”, Sicurezza del paese che è fortemente caren- 1958 e alcune sentenze di cassazione, quali la che è stato anche occasione te nel tratto in Fraz. Quartino, zona di attraver- 23562/2011 e la 3216/2017. Alcune strade ad og- per rievocare aneddoti, episo- samenti pedonali, in cui le automobili, talvolta, gi sono letteralmente abbandonate a sé stesse, di e ricordi comuni dei momen- sfrecciano a tutta velocità. La storia recente ci ri- e in barba alla legge, il Comune sta facendo af- ti di vita vissuti insieme. corda incidenti, alcuni dei quali mortali. Mai nul- fidamento per gli oneri di manutenzione ai resi- La giornata ha contribuito a la si è voluto fare per limitare il problema. denti, in quanto unici utilizzatori obbligati al tran- rafforzare ulteriormente i vin- Senza grande stupore, nel vostro programma sito. Infine, desideriamo ricordarvi che il comune coli di amicizia che li hanno le- elettorale, non leggiamo neppure una volta la di Loazzolo ha avuto accesso in passato ad un gati per tutta la vita, e si è con- parola “turismo”. Questo vi deve far pensare. Un bando contro la desertificazione commerciale, con clusa con la immancabile, ma paese come Loazzolo che detiene autentiche il quale è stato costruito il centro polifunzionale sincera, promessa di rivedersi “chicche” del territorio, potrebbe fare del turismo che si trova qua sotto. La desertificazione com- al più presto per un’altra gior- una risorsa importante, con una spinta conside- merciale si vince creando un centro finalizzato al- nata insieme. revole a livello istituzionale per aumentare la la distribuzione di generi alimentari, e non con una promozione del territorio. La pista ciclo-pedo- sede dell’associazione degli Alpini. A questo sco- nabile, al punto 2 del vostro programma, è un ser- po l’obiettivo della nostra minoranza, fin da ora, Cessole • Tanta gente ha partecipato alla chiesetta campestre vizio turistico: vi chiediamo quale sia la precisa sarà quello di dar vita a Loazzolo ad un centro che strategia perché vengano attratte persone, af- preveda lo sviluppo del turismo, del commercio finché questo servizio venga utilizzato nel tempo. dei generi alimentari e la promozione del territo- Festa patronale di Sant’Alessandro Al punto 3 leggiamo che intenderete dare un rio nella sede che è stata costruita con fondi eu- BONUS, non ben specificato, ai nuovi residenti. ropei predisposti per tale scopo. Vi possiamo Cessole. Record di iscrizio- Con quali servizi invoglierete un abitante che assicurare che ci batteremo per ottenerlo. Vincere ni per il tradizionale gioco a abita fuori Loazzolo a prendere casa qui? Spe- o prevalere sugli altri riteniamo che non sia fon- bocce svoltosi lunedì 26 ago- ro non vi riferiate ai falsi residenti, ovvero quelle damentale per una fattiva collaborazione tra am- sto presso la chiesetta campe- persone che sono negli elenchi elettorali, ma ministratori, siano essi di maggioranza o di mi- stre (oltrebormida) di San- che effettivamente non abitano a Loazzolo. Vi ri- noranza, che perseguono come scopo quello di t’Alessandro a Cessole per i cordiamo che un falso residente, per un comune migliorare il nostro paese. L’importante secondo festeggiamenti patronali del non rappresenta una risorsa, ma una mancanza noi è comunicare finalmente delle idee affinché paese. Tra tutti i 26 iscritti, par- di introiti per l’aliquota più bassa applicata sulla vengano rese attuabili. roco don Pietro Lecco com- tassa dell’immobile. Su questo vi chiediamo mas- Anche se di questa cosa in futuro qualcuno preso, vincitore della categoria sima trasparenza. pretenderà di avere il merito, ricordiamo che le donne Karina Baldo e per gli Al punto 4 parlate di sistemare la pavimenta- medaglie da mostrare non giovano a niente, le uomini Gabriele Rebecchi di zione di piazza XX Settembre. Poco più sotto, è soluzioni invece sì. soli 5 anni per la serie “piccole presente un immobile denominato Villa Orazia, Detto ciò vi auguriamo buon lavoro». promesse delle bocce cresco- no”. Lo scorso hanno il parroco don Piero Lecco benedì una Monastero Bormida • Sabato 7 settembre la trigesima statuetta raffigurante la Maria SS che scioglie i nodi donata a ringraziamento di un voto da Il paese e la Langa piangono Ercole Ciriotti parte di una persona molto ca- chiesa di Sant’Alessandro in particolarmente devoti a que- ra alla chiesa campestre. La modo che chiunque abbia bi- sta chiesetta e alle varie fun- Monastero Bormida. Ha su- vandosi in prima persona per il SS Maria che scioglie i nodi è sogno di un aiuto da lei lo pos- zioni vi partecipano sempre scitato profondo cordoglio a Mo- Gruppo di Monastero Bormida, ubicata in una nicchia rocciosa sa fare in qualsiasi momento numerosi. Infine grazie a tutti nastero Bormida e in tutta la di cui è stato a capo per molti nel giardino adiacente alla della giornata. I cessolesi sono e al prossimo anno. valle la notizia della scomparsa, anni. Sotto la sua guida è stata lo scorso 3 agosto, di Ercole ristrutturata la casetta sede del Ciriotti. Il suo nome è indisso- Gruppo, sono state avviate nuo- Sassello • 7ª stagione musicale: Ensemble Music in Medicine lubilmente legato alla omonima ve iniziative sia ricreative che ditta produttrice di rimorchi agri- sociali, è stata potenziata la col- Sassello. Continua all’oratorio dei disciplinanti della chiesa di San Giovanni Battista di Sassello coli, che è stata per decenni ed laborazione con gli altri Gruppi sabato 7 e sabato 14 settembre, ultimi due appuntamenti, della 7ª edizione della stagione musica- è tuttora un fiore all’occhiello della Valle Bormida. È stato un le di Sassello a cura del Comitato per il “Settembre musicale di Sassello”, del Comune e del Rota- dell’imprenditoria del territorio. capogruppo benvoluto da tutti, ry Club di Varazze Riviera del Beigua e della Fondazione Di Mari. Sabato 7 settembre, alle ore Non c’è cascina o azienda agri- giusto e di grande umanità. 20.45, concerto de “L’Ensemble music in medicine” con Filippo Falchero, Alberto Gandolfo al pia- cola che non abbia uno degli Pur con le tante traversie che noforte, Laura Filippi al violoncello, Clarissa Leonardini al violino, Riccardo Pamparano alla chitar- inconfondibili rimorchi dai colo- la vita gli ha riservato, Ercole ha ra, Silvia Schiaffino al flauto; si tratta di un concerto gratuito a favore della parrocchia di San Gio- ri vivaci usciti dalle abili mani di sempre dimostrato grande en- vanni. Sabato 14, nella chiesa dell’Immacolata Concezione alle ore 20.45, concerto dell’orchestra Ercole, che era diventato con il tusiasmo e voglia di fare, coin- giovanile regionale della Liguria con Giovanni Aprile al pianoforte, Vittorio Marchese direttore e mu- tempo un vero specialista del speranza in una fede sincera e volgendo tutti con il suo carat- sica di J.S. Bach, P.I. Tchaikowsky; l’ingresso è libero. Servizio di navetta dal parcheggio del borgo. settore, benvoluto e rispettato semplice che non solo lo vede- tere cordiale e la sua serenità da clienti e colleghi. Ercole era va presente tutte le domeniche d’animo. Oggi che non c’è più, un uomo buono, onesto, mite. alla santa messa, ma che si i famigliari, gli amici e i mona- A “Villa Tassara” incontri estivi di preghiera Legatissimo alla famiglia, ha esprimeva anche in numerosi e steresi si rendono conto che ha sopportato con paziente rasse- silenziosi gesti e azioni di buo- lasciato dietro di sé un vuoto Spigno Monferrato. Incontri di preghiera e di evangelizzazione, nella casa “Villa Tassara” a gnazione la grande disgrazia na volontà che faceva per aiu- che nessun ricordo, per quanto Montaldo di Spigno. Incontri sugli Atti degli Apostoli, aperti a tutti, nella luce dell’esperienza pro- della scomparsa della giovane tare i parenti, gli amici, le asso- carico di affetto e di nostalgia, posta dal movimento pentecostale cattolico, organizzati da don Piero Opreni, rettore della casa e figlia Tiziana, vittima della tra- ciazioni del paese, le attività so- potrà mai colmare. Per quanti parroco di Merana. Gli incontri si terranno ogni sabato e domenica con inizio alle ore 16: preghie- gedia del traghetto “Moby Prin- ciali e ricreative. vorranno unirsi alla famiglia nel ra, insegnamento e santa messa. Il tema dell’insegnamento di quest’anno riguarda le verità della ce”, è stato vicino alla moglie I suoi valori erano quelli del- ricordo e nella preghiera, la san- fede contenute nel Credo. Martedì 10 settembre, dalle ore 16, celebrazione della festa di San Ni- Anna e al figlio Marco – che ha la grande famiglia degli Alpini, a ta messa di trigesima sarà ce- cola da Tolentino, giorno d’inizio della Comunità, benedizione dei panini di San Nicola. Da dome- rilevato l’azienda paterna – e cui era orgoglioso di apparte- lebrata sabato 7 settembre alle nica 23 settembre celebrazione solo alla domenica sempre alle ore 16. nonostante il dolore ha sempre nere, non solo partecipando al- ore 18, nella chiesa parrocchiale Per l’ospitalità nella “Casa” si richiede la prenotazione a don Piero Opreni (tel. 366 5020687). saputo trovare consolazione e le sfilate e ai raduni, ma atti- di Santa Giulia. DALL’ACQUESE | 8 SETTEMBRE 2019 | 23

Montechiaro Alto • Domencia 8 settembre Presentato “Bistagno in Palcoscenico” Festa patronale al santuario ≤Bistagno. Dopo il successo delle ulti- Domenica 15 dicembre 2019 sarà la tacolo che chiuderà il cartellone principa- me 3 edizioni, anche per la stagione tea- volta di “La lettera di Natale”, prima rap- le. Tipi - recital comico - antropologico è trale 2019/2020 Quizzy Teatro rinnova la presentazione in lizza al cartellone off. Lo uno spettacolo scritto e interpretato da Madonna della Carpeneta proficua collaborazione con la Fondazione spettacolo, scritto, diretto e interpretato da Roberto Ciufoli, secondo grande nome Piemonte dal Vivo, creando un’offerta cul- Marco Pernici, brillante e originale clown della scena teatrale nazionale in cartello- Montechiaro d’Acqui. Come ogni anno l’8 settembre festa turale di grande qualità. La rassegna Bi- della scena alessandrina, vedrà uno ne quest’anno. Il comico, conosciuto per della Natività di Maria Santissima le comunità parrocchiali di De- stagno in Palcoscenico si distingue certa- strampalato personaggio sfoggiare con aver fatto parte della famosa La Premiata nice, Ponti, Montechiaro e tutti i devoti si ritroveranno al San- mente per l’accurata proposta di spetta- una buffa sfilata la sua passione per i cap- Ditta, dal 2016 è tornato in teatro. Con lo tuario della Carpeneta per onorare Maria con la santa messa, coli ad alto livello, che portano al Teatro pelli; piccolo particolare, sono tutti rotti, spettacolo di repertorio Tipi, prodotto da alle ore 16, celebrata dal parroco don Giovanni Falchero, segui- Soms di Bistagno importanti nomi della bucati e rovinati. Siamo però al 24 dicem- MenteComica, ci porta alla scoperta del- ta dalla processione delle Rogazioni per le Quattuor tempora di scena nazionale, compagnie, autori, regi- bre, decide allora di scrivere una lettera a l’essere umano in tutte le sue sfaccettatu- Settembre, con cui la Chiesa prega in maniera particolare per il sti e attori emergenti, capaci di riscuotere Babbo Natale, chiedendo in dono un cap- re: dallo sportivo all’indeciso, dal timido al frutto del lavoro dei campi, per la pace e per la salute del popo- un consenso sempre maggiore su tutto il pello nuovo. Mancano poche ore a mez- supereroe, il comico affronta le peculiarità lo “a peste, fame et bello, libera nos Domine!”. panorama italiano. Il Teatro Soms di Bi- zanotte, ce la farà a ottenere il suo rega- che contraddistinguono le persone e ne Come sempre tutti sono invitati ed in particolare i bambini e stagno, infatti, è divenuto oramai luogo di lo? Parte così la curiosa avventura del no- indaga gli atteggiamenti attraverso mono- ragazzi del catechismo, per mettere sotto la protezione di Maria incontro fra gli artisti e tutti coloro che han- stro protagonista che, ricordando i mae- loghi, poesie, sketch, balli e canzoni, in un “beata te che hai creduto” il loro cammino di educazione nella no una sincera e impegnata voglia di crea- stri del cinema muto (Keaton e Chaplin) e recital “comico-antropologico” che si pre- fede. re e condividere arte. Si è sviluppata una con le movenze comiche di un clown per senta come un vero e proprio “multi-one dimensione di ascolto reciproco molto in- così dire tradizionale, diverte ed incuriosi- man live show”. tensa tra la direzione artistica, a cura di sce lo spettatore. “La lettera di Natale” co- Tutti gli spettacoli hanno luogo al Tea- Cimaferle• Santa messa e processione Monica Massone, e il pubblico: il progetto niuga in modo geniale elementi di clow- tro Soms di Bistagno, in corso Carlo Testa è quello di rispondere alle esigenze del nerie, pantomima e teatro d’attore a veri e n° 10, e hanno inizio alle ore 21, per quan- Ponzone. Venerdì 6 settembre alle ore 20, a Cimaferle, fra- territorio con proposte culturali innovative propri momenti musicali, i quali seguono to riguarda il cartellone principale e lo zione di Ponzone, come da consuetudine ci sarà la santa mes- e stimolanti, in relazione alle osservazioni lo svolgimento della trama per tutta la sua spettacolo fuori cartellone. Gli spettacoli sa, celebrata dal parroco don Franco Ottonello, a cui seguirà la e alle richieste emerse attraverso il dialo- durata. del cartellone off avranno inizio alle ore processione con la fiaccolata per le vie del paese. go con spettatori e collaboratori. Concluderà il cartellone off “Equilibri di 17. In questa direzione si pone la stagione un clown”, in scena lunedì 6 Gennaio Ogni rappresentazione sarà correlata 2019/2020 della rassegna Bistagno in 2020. Lo spettacolo è scritto e interpreta- da un incontro introduttivo e da un rinfre- Ponzone • Da giovedì 12 a domenica 15 settembre Palcoscenico, diretta e organizzata dalla to da Lello Clown ossia Raffaele Pecora- sco, in occasione di un incontro con l’arti- ditta Quizzy Teatro, in collaborazione con ro, poliedrico clown della scena alessan- sta, che si terrà a conclusione della sera- 38ª edizione della sagra del fungo la Soms di Bistagno e l’Associazione Cul- drina, e porta in teatro l’arte circense. Il ta o della replica pomeridiana nel caso del turale Stella Nova, con il patrocinio del “naso rosso” di Lello si rifà al “Nuovo Cir- cartellone off. Il rinfresco sarà offerto dal- Ponzone. La grande e tradi- 16, distribuzione gratuita di po- Comune di Bistagno e, con il sostegno co” che è sintesi di elementi teatrali, clow- l’Azienda Marenco Vini Strevi e dal labo- zionale “Sagra del Fungo” lenta con sugo di funghi e buo- della Fondazione Piemonte dal Vivo. nerie, giocoleria, equilibrismo e tante risa- ratorio gastronomico artigianale “Delizie di apre i battenti giovedì 12 set- na musica. Cinque gli spettacoli del cartellone prin- te. Il pretesto per l’inizio della narrazione Langa” di Bistagno. tembre e calerà il sipario do- Esposizione e vendita di cipale, composto da due nomi di prestigio teatrale è un poetico incontro di un clown Il costo del biglietto è 18 euro (ridotto 15 menica 15. La sagra durerà 4 funghi e prodotti locali. La sa- nazionale e compagnie in ascesa sullo con una bambola che, grazie alla “Magia euro) per La somma di due e Tipi, 15 eu- giorni, e tutte le sere cena (ore gra del fungo è organizzato da scenario teatrale contemporaneo. Altra of- del Naso Rosso”, prende vita. La trama si ro (ridotto 12 euro) per Don Chisciotte, 13 20) a base di funghi in locali Comitato eventi ponzonesi e ferta della rassegna, esclusiva del periodo svilupperà così in strabilianti performance euro (ridotto 10 euro) per Attenti al gorilla climatizzati. Il menù prevede dal Comune. La sagra è ap- natalizio, è il cartellone off, che, con due circensi, evoluzioni e sorprese del tutto – Omaggio a Fabrizio De André e Borsel- (27 euro, tutto compreso): gio- puntamento tradizionale per i date dedicate al mondo dell’infanzia e al- inaspettate. Lo spettacolo avrà la compli- lino. vedì 12 settembre, antipasto buongustai e gli amanti della le famiglie, porterà sul palco bistagnese la cità del pubblico, chiamato anch’esso a Il costo del biglietto per gli spettacoli del misto, lasagne al forno, funghi gastronomia locale. Nata per divertente ed entusiasmante arte della fare la sua parte. L’ilarità della trama e del cartellone off è 10 euro (ridotto - bambini fritti e al funghetto. Venerdì 13, unire il momento promozio nale “clownerie”. Novità di quest’anno la pre- personaggio lasciano spazio anche a mo- 5 euro, per gli abbonati al cartellone prin- antipasto misto, polenta, fun- a quello del mercato del porci- senza di uno spettacolo Fuori Cartellone, menti più riflessivi e seri, ma il tutto viene cipale 8 euro). ghi fritti e al funghetto. Sabato no, ed anche per valoriz zare i che vedrà l’esibizione di un gruppo di at- alleggerito dal racconto di un sogno, in- Il costo del biglietto per Guarda in alto, 14, antipasto misto, tagliatel- pro dotti locali, unita mente al tori romani, impegnati nel racconto di una genuo, magico e pieno di speranze, come spettacolo fuori cartellone, è 12 euro (bi- le, funghi fritti e al funghetto. turi smo ed alla ga stronomia storia fatta di speranza e sogni solo ap- solo quelli dei bambini sanno essere. glietto unico). Domenica 15, antipasto misto, della zona che ap punto nel parentemente impossibili da realizzare. Sabato 25 gennaio 2020 la Compagnia Il prezzo dell’abbonamento al cartello- tagliatelle, funghi fritti e al fun- fungo ha la sua tappa obbli ga- «Negli ultimi tre anni di impegnativa ma Accademia del Folli, diretta da Carlo Ron- ne principale è di 62 euro intero e 50 eu- ghetto. Domenica 15, ore ta. soddisfacente organizzazione della sta- caglia, farà rivivere, attraverso musica e ro ridotto, con posto riservato nelle prime 12.30, pranzo riservato alla Un appuntamento quindi da gione teatrale di Bistagno, ho cercato di parole, il mito di Fabrizio De André. Lo file. Presentando alla cassa l’abbona- Confraternita per la festa pa- non perdere nella bella località dare vita ad una proposta teatrale e cultu- stretto rapporto fra musica, poesia e tea- mento al cartellone principale, si ha diritto tronale di San Giustino. Ore collinare dell’Acquese. rale attenta e rivolta ai gusti dello spetta- tro, infatti, è il movente di “Attenti al gorilla” all’ingresso a 8 euro per le rappresenta- tore, ascoltando qualsiasi critica costrutti- – omaggio a Fabrizio De André, ricordo zioni del cartellone off. va che potesse aiutare “Bistagno in Pal- scenico - musicale del cantautore genove- La riduzione è valida per categorie di Roccaverano • Domenica 8 al Parco Quarelli coscenico” a migliorare e a crescere con il se, qui raccontato attraverso l’esecuzione legge e strutture in convenzione con Quiz- pubblico stesso» – spiega la direttrice ar- di diversi brani che meglio sintetizzano la zy Teatro, visionabili sul sito www.quizzy- 1ª edizione del festival “Colline d’arte” tistica Monica Massone – «Lo spettatore sua opera. Cantautore fra i più illustri del- teatro.com. vuole coniugare leggerezza e ironia ad la canzone italiana, Faber ha saputo dare Autorizzando Quizzy Teatro al tratta- una certa complessità narrativa e a mo- voce agli oppressi, agli emarginati e il tea- mento dei dati personali, saranno tra- menti di riflessione e impegno. Il “Grande tro si rivela il luogo privilegiato per raccon- smessi avvisi, via sms, whatsapp ed e- Nome” deve essere supportato da un tare le storie dei suoi personaggi. mail, circa promozioni speciali per ognu- “Grande Testo”, così come un’idea origi- Sabato 22 febbraio sarà la volta di Don no degli spettacoli in cartellone. Sono pre- nale deve essere supportata da una regia Chisciotte - tragicommedia dell’arte, una visti accrediti per i giornalisti. La preven- attenta a ogni dettaglio e da un’interpreta- produzione Stivalaccio Teatro, con il con- dita (senza diritti aggiuntivi) è consigliata e zione attoriale sempre credibile. Il Teatro, tributo drammaturgico di Carlo Boso. Gli si effettua in Acqui Terme presso Camelot e in particolare il nostro Teatro Soms di Bi- attori, Marco Zoppello e Michele Mori, ve- Territorio In Tondo Concept Store, corso stagno, è “casa” ovvero un luogo di con- stiranno i panni dei condannati a morte Dante n° 11/n° 3, e a Bistagno presso il fronto schietto, sincero ma al contempo Fiorentino e Piombino, due attori della ce- Teatro Soms stesso, ogni giovedì, dalle educato e rispettoso della fatica artistica lebre Compagnia “Comici Gelosi”, attiva in ore 18, alle 20. Sconti per gli spettatori: e organizzativa profusa. Per la rassegna Europa fra Cinquecento e Seicento. Il lo- del 10% su tutte le consumazioni presso il 2019/2020 ho voluto dedicare particolare ro destino è ormai scritto e l’esecuzione si Bar Svizzero (piazza G. Monteverde n° 9, attenzione al teatro civile e per famiglie, fi- avvicina, ma, tra una fuga e l’altra, i due si Bistagno) e sempre del 10% presso risto- loni teatrali che nel nostro territorio devo- cimentano nell’affabulazione di Don Chi- rante La Teca e Hotel Monteverde (corso no ancora essere implementati e arricchi- sciotte che, tra avventure rocambolesche Italia n° 15 e 17, Bistagno), per cene e Roccaverano. La meravi- contemporaneo: il programma ti, per poter essere individuati come offer- e surreali, mulini a vento ed eserciti di pe- pernottamenti. Innovativa e articolata è glia di un Parco d’Arte di pre- dettagliato del festival è stato ta culturale a tutti gli effetti”. core, diventa il pretesto per procrastinare anche l’offerta formativa di “Quizzy Tea- stigio internazionale, tra le presentato nel mese di agosto. «Dopo tre anni di attività e il quarto or- l’esecuzione. Poco importa se la trama tro”, che continua il percorso di professio- maestose piante di un bosco, Realizzato da Marianna mai in procinto di iniziare, Bistagno si af- della storia non è perfettamente rispettata, nismo specializzato. in Langa Astigiana, sulla gran- Giordano, industriale in pen- ferma come piccolo ma significativo centro il fine del loro intento è quello di salvarsi e Sintetico 2.0 è il fortunato laboratorio de collina che divide le due sione, e aperto tutto i giorni di produzione e ospitalità artistica – affer- di salvare il teatro. destinato a chi, avendo competenze di Valli Bormida: il Parco Quarel- gratuitamente, perché la co- ma Riccardo Blengio, legale rappresen- Sabato 21 marzo “Bistagno in Palco- palco, voglia mettersi in gioco e collabo- li di Roccaverano sarà teatro, munità possa goderne appie- tante Soms e vice sindaco di Bistagno - In scenico” prosegue con una pièce teatrale rare seriamente alla formazione di un domenica 8 settembre, della no, il Parco Quarelli sarà l’indi- virtù del progetto di Residenza Teatrale, di alto senso civico e civile, Borsellino, con gruppo stabile di ricerca sull’Azione Fisi- prima edizione del festival scusso protagonista del Festi- creato in collaborazione con la Fondazio- Giacomo Rossetto a interpretare il diffici- ca, per la creazione di spettacoli e perfor- “Colline d’arte”. val, ideato dal direttore artisti- ne Piemonte dal Vivo, il Teatro Soms è di- le ruolo di Paolo Borsellino. Sono passati mance che abbiano come fulcro l’urgenza In uno scenario di pascoli co Aragorn Emrys Silvio jr Mo- ventato a tutti gli effetti un centro culturale venticinque anni dal 19 luglio 1994, giorno di comunicare idee e riflessioni sulla so- verdi e terrazzamenti, punteg- linar. attrattivo e fondamentale per il territorio. della strage di via d’Amelio, in cui perse la cietà contemporanea e il sentire sociale. giati di cascine secolari, in una “Questo vuole essere il pri- Negli ultimi anni, infatti, si è formata una co- vita il giudice, figura emblematica e pre- La pratica si concentrerà, in prevalenza, dimensione quasi sospesa nel mo step del lavoro di promo- munità artistica che ha saputo valorizzare stigiosa nella lotta contro la mafia, insie- sull’azione fisica e sulla interazione di tempo, la kermesse animerà zione del territorio dell’Alta talenti e creatività locali, protagonisti loro me al collega Giovanni Falcone. Borselli- questa con la voce e la parola, seguendo l’estate dell’Alta Langa ren- Langa, al quale farà seguito la stessi dell’ideazione e dell’interpretazione no diventa protagonista di uno spettacolo linee drammaturgiche e registiche in dire- dendo arte e cultura protago- presentazione di un calendario di spettacoli di ricerca e prosa e allo stes- teatrale in cui pubblico e privato si fondo- zione sia di un lavoro straniato, che im- niste assolute. La formula pre- di eventi con al centro il Parco so tempo appassionati spettatori, curiosi di no, per dare voce ai pensieri e alle preoc- medesimato. scelta è quella dell’incontro d’Arte, prevedendo un inco- conoscere e vedere all’opera importanti ar- cupazioni che tormentano. Giacomo Ros- A complemento, per una preparazione delle meravigliose sculture dis- ming per tutto il territorio inte- tisti su un palco lontano dalle grandi città e setto, con il supporto della produzione più particolareggiata, è sempre all’attivo seminate sull’intera area del ressato – afferma Molinar –. metropoli. La volontà della Soms e del Co- Teatro Bresci, porta in scena una storia un Corso Personalizzato in Tecnica e In- parco (che copre un’area di ol- Ampliando l’orizzonte tempo- mune è preservare questa ricchezza e piena di coraggio e determinazione, ne- terpretazione d’Attore, per acquisire cre- tre 30 ettari), con decine di rale, il progetto si propone di mantenere vivo entusiasmo e voglia di fa- cessari per combattere la paura della mor- dibilità ossia rendere vivo e naturale un prestigiosi allestimenti di forte creare una rete di imprese, a re, soprattutto giovanile». te e svolgere sino in fondo il difficile com- personaggio, comprenderlo in modo ap- impatto emotivo, con la ricer- partire dal primo nucleo coin- Il cartellone principale, finanziato e pro- pito di uomo e magistrato. profondito e dettagliato mediante una for- catezza delle eccellenze eno- volto nella promozione del fe- mosso dalla Fondazione Piemonte dal Vi- La novità per la stagione teatrale te prammatica di scena. gastronomiche che la lunga stival (quattro soggetti profes- vo, inizia venerdì 22 novembre 2019 con 2019/2020 è la presenza dello spettacolo Alla conduzione si alterneranno Monica tradizione del territorio sa offri- sionisti nel mondo dei social Marina Massironi e Nicoletta Fabbri, so- fuori cartellone Guarda in alto, che andrà Massone per l’allenamento d’attore, la re, arricchendo ulteriormente media, degli uffici stampa, del- relle protagoniste de La somma di due. Lo in scena sabato 18 aprile. Lo spettacolo drammaturgia e la regia, Tatiana Stepa- l’offerta con un programma di l’organizzazione eventi e della spettacolo, diretto da Elisabetta Ratti e racconta la storia di due fratelli ottantenni nenko, direttrice della Scuola A.S.D. En- intrattenimento di altissimo li- promozione locale e interna- prodotto da Nido di Ragno/C.M.C, è la che, dopo aver trascorso vite distanti e trée, apprezzata realtà coreutica acquese, vello, incentrato su performan- zionale), al fine di comunicare storia di due sorelle divise dal divorzio dei completamente diverse, si ritrovano nella per la danza, e Federica Addari, fondatri- ce di circo contemporaneo. al meglio le potenzialità del- genitori. In un vorticoso prendersi e la- vecchia casa sul mare che era del nonno. ce e cantante de “Lo Straniero”, band pie- A partire dalla tarda mattina- l’Alta Langa. Vorremmo veico- sciarsi, Angelica e Carlotta si rincorrono Il loro bisogno incalzante di fuggire da una montese alla ribalta nazionale e interna- ta, aziende e cantine del terri- lare un’immagine di eccellen- per non perdersi e aiutarsi nel difficile quotidianità non più conforme alle loro esi- zionale, per la voce; tutte e tre formatesi torio presenteranno il meglio za di questo territorio, capace cammino verso la conoscenza di sé stes- genze li spinge a ritrovare uno scampolo presso scuole a riconoscimento pubblico della loro produzione nella di offrire un’altissima qualità in se. La pièce è l’adattamento teatrale del della vita passata troppo in fretta. Il sogno e con apprezzabili esperienze di lavoro passeggiata enogastronomica ambienti suggestivi e al tempo romanzo “Sorelle” di Lidia Ravera, che del protagonista di volare come un gab- italiane ed estere. e artistica denominata “Il Bello stesso informali, panorama narra una storia fatta di legami indissolu- biano si intreccia con personaggi, fami- Per informazioni e prenotazioni (consi- e il Buono” (accompagnati nel mozzafiato, spazi aperti, tempi bili, in un mondo in cui i rapporti reali gliari e amici, che si alternano ma che non gliate): 348 4024894 (Monica), 366 Parco da guide storiche, arti- più umani e natura preservata, scompaiono, ma dove il bisogno di “sorel- lo capiscono e sovente lo ostacolano. 3244653 (Davide), [email protected], stiche e naturalistiche), chiu- in un contesto sano, genuino, lanza” è sempre più forte. Nella parte di L’onirico e il reale si fondono e non sono www.quizzyteatro.com, Facebook e Insta- dendo la giornata con la cena di valore”. Il progetto di valoriz- una delle sorelle troviamo, come anticipa- sempre definiti e spiegabili. La casa sulla gram “Quizzy Teatro”. Contatti: direzione – spettacolo “Alta Langa in abi- zazione dell’Alta Langa – Valle to, Marina Massironi, nota al grande pub- scogliera è di tutto questo la testimone si- Artistica: Monica Massone (348 4024894), to da sera”. Entrambi gli ap- Bormida verrà presentato nel blico per aver partecipato a diversi film di lenziosa. Uno spettacolo che per l’autore [email protected], www.quizzyteatro. puntamenti saranno imprezio- corso della terza settimana di Aldo, Giovanni e Giacomo, come Tre uo- è un “connubio di emozioni” evocate con com Comunicazione e organizzazione: siti da concerti dal vivo, intrat- settembre, in piazza Rossetti mini e una gamba, Così è la vita e Chie- parole, immagini multimediali e musica. Davide Ravetta 366 3244653, quizzytea- tenimento musicale, flash mob ad Alba, in occasione di una dimi se sono felice. Sabato 16 maggio si terrà l’ultimo spet- [email protected]. di danza e spettacoli di circo cena – spettacolo. 24 | 8 SETTEMBRE 2019 | SPORT

CALCIO Coppa Piemonte • Primo turno andata CALCIO Domenica 8 settembre Acqui già in palla, L’ambizioso Cit Turin Ovadese-Silvanese rimandata per il ‘battesimo’ dell’Acqui

ACQUI 2 Acqui Terme. Ricomincia il CIT TURIN (4-3-3) OVADESE SILVANESE 0 campionato di Promozione, e ricomincia per l’Acqui la ormai Acqui Terme. È “solo” Cop- abituale sequenza di trasferte RUSSO pa Piemonte, ma il pubblico è “torinesi”, e la prima giornata PANARESE già quello delle grandi occa- porta con sé anche l’inevitabi- SANDIANO sioni. le carico di incognite. Oltre 250 persone sugli L’inizio del campionato è co- MONCALVO spalti dell’Ottolenghi bastano me la prima mano di un poker: per conferire fascino e interes- oltre a non sapere quali carte se al primo derby dell’anno fra hanno in mano gli avversari, CATTANEO Acqui e Ovadese Silvanese. non si conosce neanche il loro Due a zero per l’Acqui il ri- modo di giocare; al massimo, MANUSIA NEIROTTI sultato finale, e fra i commenti se ne è sentito parlare. del dopopartita, pur rispettan- E per la verità, del Cit Turin, CIRILLO do al massimo il «non ci hanno dai colleghi del capoluogo, ab- certo surclassato, anche se biamo sentito parlare piuttosto l’assenza dei centrali ha molto bene. Gli addetti ai lavori tori- SALVADOR pesato» del mister ovadese nesi collocano i rossi addirittu- ALLOA Boveri, forse siamo più d’ac- ra fra le possibili pretendenti al BAUDINO cordo con l’interpretazione del Plastica rovesciata di Massaro salto di categoria. tecnico di casa Merlo: «2-0 Per ora prendiamo il prono- giusto, e anzi ci poteva stare stico con la giusta considera- anche il 3-0». zione e il necessario beneficio sostanzialmente, di una for- “amara ed inspiegabile”, ma L’Acqui, in effetti, ha gioca- Acqui - Le pagelle di Giesse d’inventario: alla lettura della mazione già sperimentata e che arrivò in uno dei momenti to meglio e meritato la vitto- rosa, infatti, l’unica cosa che rodata.L’Acqui, che deve an- più difficili della stagione dei ria, sprecando anche molte emerge è la continuità del pro- cora recuperare i numerosi Bianchi, e al ritorno, alla pe- chance, anche se gli arancio- Bodrito 7: Acquese, dalla Gaviese, tanta ordinaria ammini- getto tecnico col recente pas- giocatori in bacino di carenag- nultima giornata, un 3-2 fatica- stellati possono giustamente strazione, condita da un paio di miracoli salva risultato. sato. gio (i più vicini al rientro sono to ma importante per agguan- sottolineare l’assenza con- Cerrone 7: Sull’ex Rossini, da buon amico non lo molla mai, Stesso allenatore dello scor- Aresca e DeBernardi, con que- tare i playoff. temporanea di Briata e Tan- neppure in caso di bisogno; marcatore nato, c’è scritto an- so anno, Garau, stesso modu- st’ultimo forse disponibile per Probabili formazioni gredi, infortunati, che ha ob- che all’anagrafe alla parola professionale (89° Toti sv). lo, il 4-3-3, e quasi gli stessi in- la panchina), potrebbe ripro- Cit Turin: Neirotti, Russo, bligato i due trainer a rivolu- Morabito 7: Fascia sinistra, come al solito, sgroppate in terpreti: la squadra trova anco- porre la stessa squadra che ha Moncalvo, Cirillo, Baudino; zionare la difesa adattando avanti, tanta difesa, ed il tempo di partecipare volentieri al ra i suoi punti di forza nel tri- vinto e convinto in Coppa con- Sandiano, Cattaneo, Alloa, Pa- Martinetti, un terzino, e arre- primo gol dell’Acqui. dente Panarese-Manusia-Sal- tro l’Ovadese. narese, Manusia, Salvador. trando Lovisolo, un centro- Manno 7: Centrale difensivo, trova sempre modo di dimo- vador, nella capacità di Catta- Niente pronostici: ricordiamo All.: Garau. campista, a comporre un’ine- strare che è tuttocampista: tutto fare per nascita e per tem- neo di dettare i ritmi e nelle in- solo che l’Acqui lo scorso an- Acqui: Bodrito; Cerrone, Ci- dita coppia centrale. «Nel cal- peramento. cursioni di Sandiano. no aveva ottenuto contro i tori- mino, Manno, Morabito; Ge- cio non si inventa niente», ha Rondinelli 7,5: Dirige il centrocampo da grande regista. Co- I nuovi sono il terzino Rus- nesi risultati contraddittori: al- nocchio, Rondinelli, Campaz- commentato giustamente Ma- me Monicelli, Olmi. O anche Spielberg, fate voi. so, il portiere Neirotti e il cen- l’andata a Torino, una sconfit- zo; Ivaldi, Massaro, Bollino. rio Benzi a fine partita, e in ef- Cimino 6,5: L’altro centrale difensivo: coi fiocchi, sempre al trocampista Alloa, ma si tratta, ta per 3-1, che definimmo All.: Art.Merlo. M.Pr fetti le difficoltà difensive ova- suo posto, con semplicità, di lì non si passa, neppure col la- desi si sono palesate in ma- sciapassare. CALCIO niera piuttosto evidente, ag- Massaro 7: Fra centro e fascia, “falso 9”, partecipa alla sa- Le bandiere esistono ancora gravate da una preparazione gra dei quasi gol e sempre tanta corsa e coordinazione: la- iniziata più tardi rispetto al- scia per Cavallotti (85° Cavallotti sv: più difesa, non si sa l’Acqui. mai). Andrea Manno, Ma se la valutazione sul- Genocchio 7: All’Acqui c’era già stato tempo fa; ha tutti i nu- l’Ovadese va rimandata di meri di gran centrocampista: ed un gol mancato di poco. qualche settimana, i Bianchi Ivaldi 8: Acquese, dalla Gaviese: fascia destra iniziale, poi a 350 partite in maglia bianca vanno invece promossi a pie- tutto campo a tutto gas, e conclusioni, di testa, a fil di palo, ed ni voti. In attesa di un centra- il gol, finalmente, da fuori area, da fuoriclasse: nostrano. Acqui Terme. Da un match livello, ci sono stati addii e ri- vanti di ruolo, Merlo ha schie- Campazzo 6,5: Un paio di finezze tecniche, rarità, in Pro- contro l’Ovada a uno contro torni, ma quello che conta, in rato Massaro “falso 9” con il mozione, e tanto miglioramenti più maturo, più giocatore, più l’Ovadese; dal 4 ottobre 2001 questi casi, è il lieto fine. giovane Bollino e l’ottimo Ival- cattivo. (era Coppa Italia, e Acqui-Ova- Quel che è certo è che tre- di ai lati, arricchendo le solu- Bollino 7: All’esordio totale o giù di lì, entra subito in partita da finì 2-0) all’1 settembre centocinquanta partite con la zioni offensive grazie agli in- ed in sintonia coi compagni: e sul finire firma un quasi gol con 2019 (ancora Coppa Italia, Ac- maglia dell’Acqui le hanno gio- serimenti a turno di Genoc- rasoterra fil di palo, come “c’era una volta”. (Biorcio 6,5: Por- qui-Ovadese, ancora 2-0): se i cate in pochi. Andrea Manno chio e Campazzo, innescati tafortuna, appena entrato, subito l’assist per il gol di Ivaldi. tabellini (materia sempre sci- oltre a giocarle le ha onorate, dalla eccellente regia di Ron- All. Arturo Merlo 7: “Buona partita, nonostante le assenze e volosa, soprattutto per quanto giostrando da mediano e da dinelli. le occasioni mancate: meritavamo di più, ma ormai è pacifi- riguarda le sostituzioni) non in- stopper, segnando gol, evitan- Le opportunità in avanti so- co che ci manca una prima punta che la metta dentro, senza gannano, Andrea Manno ha done altri; rimediando qua e là no fioccate numerose, spesso tante storie”. chiuso un cerchio perfetto. Un cartellini gialli e rossi, ma sem- vanificate dall’imprecisione, Il caso: Anzi due casi: migliore in campo il caldo, che, appe- cerchio fatto di 350 partite in pre lottando lealmente. mentre la difesa (dove Manno na rientrato dalle ferie, si è preso gli arretrati di tutto agosto, maglia bianca. Sono passati E soprattutto, sempre ha festeggiato la 350ª partita in il secondo caso che, tra la mezza dozzina di giocatori del- 18 anni, non 18 stagioni per- uscendo dal campo con la ma- maglia bianca) ha concesso l’Acqui che sono emigrati all’Ovada, spicca Anania, “Greg” ché nel frattempo, come in tut- glietta sudata. Nel calcio le Andrea Manno poco o nulla. per gli amici, capobanda, direttore d’orchestra, due piedi, vi- te le storie d’amore di un certo bandiere esistono ancora. La partita in breve: Acqui pa- sione di gioco, ma, soprattutto, di quelli che danno del tu al drone del campo già nel primo pallone, già da quando, con la palla, era compagno di banco CALCIO Domenica 8 settembre quarto d’ora con l’Ovadese a nelle elementari. replicare con sporadici contro- Santostefanese ancora mol- piedi, quasi tutti affidati al gio- to attiva sul fronte mercato: c’è vane laterale Barbato. Al Geirino è di scena una trattativa avviata con Al 22° il primo gol: su pu- Ovadese-Silvanese l’esperto centrocampista Ric- nizione laterale da destra, cardo Molina, ma lo stesso ben battuta da Rondinelli, le nostre pagelle la rinnovata Santostefanese giocatore si dice scettico: «Ve- stacca Morabito sul secondo do difficile il mio approdo stan- palo, la palla sembra già de- Gallo 6: Incolpevole sui due gol, un paio di parate, nel com- Ovada. Il ko di Coppa con- meno un mese; per questo la te la distanza di 74 chilometri: stinata al gol, ma Lovisolo plesso non sfigura. tro l’Acqui non ha lasciato stra- società sta chiudendo per un’ora e venti minuti di mac- sulla linea tentando un di- Panariello 5: Spesso in difficoltà, sia nell’uno contro uno che scichi nell’Ovadese Silvanese Pietro Pastorino, difensore ex china». sperato salvataggio le dà il nella sincronia col reparto (89° A.Cepollina sv) di mister Benzi. «Tutt’altro - as- Arenzano. In ogni caso, ecco Sembra invece più probabi- colpo di grazia. Barbato 6,5: Esterno in costante proiezione offensiva. Nel sicura il mister - Abbiamo af- la Santostefanese di mister le l’ingaggio di Vincenzo Maf- Al 31°, mezza rovesciata di primo tempo si propone bene e arriva anche al tiro. Nella ri- frontato una realtà ben diversa Brovia. fettone, prima punta classica Massaro, bella ma alta, men- presa paga dazio alla stanchezza (53° Perassolo 6: meno da noi. «Un test più attendibile per la scorsa stagione autore di 15 tre al 45° ancora Massaro ru- intraprendente del compagno) Loro giocano insieme da an- noi - continua Benzi - che ci di- gol nella Roretese in promo- ba palla sulla trequarti e inne- Boveri 5,5: Atleticamente non è ancora al top, e si vede, so- ni e sempre per vincere il cam- rà anche a che punto siamo. zione girone C. sca Campazzo che però a por- prattutto in alcune fasi in cui dovrebbe legare il gioco. pionato. Noi ci affacciamo alla Speriamo di fare bene e inizia- Il ds Ezio Grasso, attivo ta praticamente vuota manca il Lovisolo 6: Adattato a difensore centrale, ruolo ben lontano Promozione dopo 10 anni, sia- re nel modo migliore il nostro anche sul fronte giovani, sta gol. Nel recupero, altro contro- dalle sue corde, se la cava con l’esperienza e nel comples- mo una squadra totalmente campionato» tentando di convincere a tor- piede dell’Acqui, Massaro sta- so resta a galla. nuova e nello specifico, nel Anche il tecnico belbese nare a giocare il prometten- volta premia l’inserimento di Martinetti 5,5: Terzino dirottato a centrale non è a suo agio match dell’Ottolenghi, ci man- Isoldi sembra sapere bene co- te 2001 Massucco ex Albe- Genocchio, che però imita nella nuova posizione e nonostante l’impegno è artefice di cavano elementi imprescindi- sa attendersi dalla sfida del se. Campazzo e calcia fuori. diverse sbavature. bili». Geirino: «Ci aspetta un esor- Probabili formazioni Nella ripresa, Ci provano Porrata 5: Si segnala più per i battibecchi con gli avversari Come Tangredi, Dentici (uti- dio difficile in casa di una Santostefanese: Tarantini, Ivaldi per l’Acqui (parato) e che per il contributo alla squadra. lizzato solo part time) e Briata. squadra candidata a un cam- A.Marchisio, Mondo, Sasso, Giusio per l’Ovadese (alto); Anania 6: Prova a mettere ordine a metà campo, ma la Domenica 8, al Geirino di Ova- pionato di vertice, ma non fir- Bregaj, Goldini, Bortoletto, poi, dopo un paio di buoni squadra, poco dinamica per i carichi di lavoro, lo assiste po- da, si debutta in campionato miamo certo per il pareggio e Claps, Gallo, F.Marchisio, Go- spunti del giovane Cartosio, co con gli smarcamenti. già con un derby contro la non andremo ad Ovada a fare mez. All.: Isoldi al 36° arriva il 2-0 grazie a Rossini 5,5: Per un’ora si muove molto, ma senza rendersi Santostefanese e almeno sul le barricate: cercheremo anzi Ovadese Silvanese: Gallo, Ivaldi, che raccoglie un tra- davvero pericoloso, poi una distorsione lo costringe ad usci- fronte infermeria sembrano es- di portare a casa i tre punti; il Panariello, Tangredi, Lovisolo, versone da sinistra del neo- re. (61° Dentici 5,5 Più decentrato rispetto al compagno, la serci buone notizie. secondo tempo contro la Pro Barbato, Porrata, Boveri, Ana- entrato Biorcio e a centroarea posizione e una condizione ancora da migliorare lo portano Almeno per Tangredi e Villafranca nonostante l’inferio- nia, Rosset, Rossini (Giusio), si gira in un fazzoletto e sca- spesso fuori dal gioco) Dentici. mentre Briata, inve- rità numerica mi lascia ben Dentici. All: Benzi. rica in rete il 2-0. Rosset 5,5: Ha sul piede la palla del 2-1, ma Bodrito in qual- ce, starà fermo ancora per al- sperare». D.B. - E.M. Nel finale l’occasione più ni- che modo lo ferma tida per l’Ovadese, ma Rosset, Giusio 5,5: Costretto ad arretrare per giocare palloni, ha po- CALCIO 2ª e 3ª categoria • Coppa Liguria solo a centroarea, a tu per tu che occasioni per rendersi pericoloso (65° Cartosio 6,5: con Bodrito si fa respingere la Classe 2001, mostra sprazzi di grande tecnica. Si procura conclusione dal numero uno due occasioni e le sbaglia, affrettando troppo il tiro. In questi Rossiglionese - Masone inaugura il programma acquese. casi si dice “il ragazzo si farà”) C’è ancora il ritorno al “Gei- All.: Benzi-Boveri 6: Di stima. È evidente che la squadra è Sono stati composti i gironi della Coppa Li- ce tutte concentrate nel Girone D. Non parteci- rino”, ma l’Acqui sembra avere ancora alla ricerca della migliore condizione e che gli infortuni guria di Seconda e , il cui pro- pano invece alla manifestazione il Dego e la la qualificazione in tasca. dei centrali titolari hanno pesato. Per i due trainer «C’è da gramma sarà già al via nel fine settimana. Rocchettese. Per quanto riguarda il programma M.Pr migliorare ma non abbiamo demeritato», tenendo presente Le “nostre” squadre iscritte alla manifestazio- del weekend, nel Girone C il Sassello osserva il che «l’obiettivo finale è consolidare la categoria». In difesa ne sono quattro: il Sassello, inserito nel Girone turno di riposo; in campo invece nel Girone D, Galleria fotografica su però servono rinforzi e in settimana dovrebbe firmare l’ex C unitamente a Santa Cecilia e Vadese, e le tre Rossiglionese e Masone, che si sfidano al “To- settimanalelancora.it Arenzano Pastorino. esponenti della Valle Stura, Rossiglionese, Ma- gnocchi” di regione Gargassino sabato 7 set- sone e Campo Ligure Il Borgo, che sono inve- tembre alle ore 16. SPORT | 8 SETTEMBRE 2019 | 25

CALCIO Promozione • Campionato al via CALCIO Eccellenza • Coppa Piemonte Girone tutto da interpretare Bosco e Lewandowski in gol ma l’Acqui può dire la sua il primo derby finisce pari

Acqui Terme. È uno sporco nese, Cit Turin e Valenzana lavorare coi giovani del suo ASTI 1 lavoro, ma bisogna pure farlo. Mado. tecnico Caprì. CANELLI 1 Esprimere un pronostico sul- Per quanto riguarda l’Ova- Ci sembra ancora indecifra- l’esito del campionato di Pro- dese (data addirittura come fa- bile la Santostefanese, che ha Asti. Il derby fra Asti e Ca- mozione non è come farlo per vorita assoluta dai colleghi di allestito la squadra in quattro e nelli, posticipo del lunedì se- , e nemmeno per la Sprint & Sport, e con rispetto quattr’otto, ma che potrebbe ra di Coppa Piemonte Eccel- Champions’ League: le possi- parlando ci sembra un po’ un avere azzeccato un buon lenza, si chiude sul punteggio bilità di sbagliare sono molto azzardo), l’organico è di ottimo blend, ma per giudicare le sue di 1-1: il verdetto sulla qualifi- più elevate, e alcune squadre, livello, ma i tempi per assem- effettive possibilità è bene so- cazione per entrambe le in particolare quelle torinesi, blarlo potrebbero non essere spendere ogni giudizio almeno squadre è dunque rimandato arrivano sempre al campiona- brevi, e non possiamo trascu- per le prime tre o quattro parti- alla gara di ritorno che si gio- to ammantate da un’aura di rare le parole di mister Benzi, te di campionato. cherà giovedì 12 settembre mistero, che rende difficile da- lupo d’antico pelo, che sottoli- Fra le squadre orientate a alle ore 20,30 sul sintetico di re una valutazione della loro nea come l’obiettivo per que- un campionato di media clas- Alessandria del “CentoGri- effettiva forza. Tuttavia, uno st’anno sia il mantenimento sifica possiamo inserire il Tro- gio”. sguardo generale al campio- della categoria. farello, che ha perso il suo Gara che in pillole si può di- nato che sta per iniziare è pre- Forse ci sta anche qualcosa bomber principe Pivesso, prin- videre in un tempo a testa: nel- ciso dovere del cronista, e non di più, un piazzamento nella cipale artefice del buon piaz- la prima frazione meglio i ra- ci esimiamo. parte sinistra, ma meglio non zamento ottenuto nello scorso gazzi di Raimondi, che oltre al- Cominciamo col dire che la esagerare. campionato. la rete creano tre nitide palle IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 8 SETTEMBRE composizione del Girone D di Unanime l’indicazione fra le L’attaccante è finito all’Alpi- gol non sfruttate, mentre nella Promozione ricalca concet- favorite del Cit Turin, squadra gnano, ma i biancorossi, che ripresa l’Asti si fa preferire no- Il Canelli comincia a Tortona, tualmente quella degli ultimi già scorbutica lo scorso anno, per rimpiazzarlo hanno ingag- nostante crei solo una occa- due anni: al suo interno forma- e praticamente invariata attor- giato l’ex Albese De Leo do- sione nitida. al “Coppi” attese 600 persone zioni delle province di Ales- no al nocchiero Garau e in- vrebbero comunque avere le Ne esce fuori un salomonico sandria, Asti e Torino. centrata sulla verve realizzati- carte in regola per raggiungere pareggio che alla fine sembra Canelli. Sarà subito big match al “Fausto Coppi” di Tortona Ci sono due torinesi in me- va del centravanti Manusia, una salvezza tranquilla; stesso il risultato giusto. ove domenica il Canelli, a detta da tutti come la possibile fa- no, una alessandrina e un’asti- mentre in casa della Vale Ma- obiettivo (ma forse più compli- Tra i locali manca Picone, vorita per il salto in , affronterà l’HSL Derthona, una giana in più, ma gli equilibri, do, che conferma sostanzial- cato da raggiungere) per il San che non va neanche in panchi- neopromossa che nutre però ambizioni e vuole continuare a più o meno, sono quelli. mente l’ossatura dello scorso Giacomo Chieri, che ha invece na, mentre trovano spazio so- stupire dopo due promozioni di fila e la formazione ospite del Sui reali valori, invece, c’è campionato, sono arrivati alcu- rivoluzionato la rosa, e avviato lo accanto a mister Montana- Canelli un ampio margine di incertez- ni rinforzi, ma la partenza di una “sinergia” con il Chieri di relli l’attaccante Amoruso, gra- Sarà quindi match vero e lottato davanti sicuramente ad una za, e l’impressione è quella di Pasino, determinante in molte Serie D. Mister Ballario deve vato da qualche problema fisi- cornice di pubblico degna di ben altri palcoscenici: si prevedo- un campionato più livellato. partite della scorsa stagione, augurarsi che i tanti giovani a co durante la settimana, e To- no almeno 600 spettatori ed una gara ricca e intensa, che met- Rispetto al 2019-20 non ci so- potrebbe aprire degli scom- disposizione crescano bene e daro, centrale di difesa non al terà di fronte i due attacchi sulla carta più forti del girone. no più HSL Derthona e Cbs pensi. alla svelta. top ancora della condizione fi- Nei tortonesi, mister Pellegrini dovrebbe mandare sicura- Torino (entrambe promosse) Interessante, restando alle A chiusura della nostra ras- sica, così come Thiao, entrato mente in campo Merlano e al suo fianco ci sarà il ballottaggio e San Mauro (collocata nel gi- alessandrine, l’Arquatese, for- segna, destinate a soffrire il solo in corso d’opera, mentre il tra Spoto, ex San Mauro, e Russo, senza trascurare l’ipotesi rone C), cioè le prime tre mazione solida, che specie in Carrara 90, che però è riuscito Canelli è privo per squalifica di del “tridente pesante” che potrebbe poi venire proposto durante classificate dello scorso cam- casa concede poco o nulla, a trattenere il suo bomber Kan- Begolo; tridente per l’Asti con la stagione. pionato: è un particolare che che può contare sull’esperien- kam, tanto pachidermico Bandirola-Fiorello-Lewandow- Sul fronte Canelli invece, importanti bocche da fuoco in può non significare nulla, ma za di Farina in avanti, e su altri quanto ostico da marcare, le ski. avanti sono i due bomber principi della passata stagione, os- che val la pena di sottolinea- rinforzi di livello (su tutti Gior- neopromosse Pozzomaina e Mister Raimondi presenta sia Alfiero, capocantiere prelevato dal Fossano, e Bosco con re. dano) mentre la Gaviese è Barcanova, che hanno en- un assetto difensivo variato ri- Celeste ad innestarli, ecco cosa ci hanno detto al riguardo del Chi sono dunque le favorite? squadra con indubbie qualità trambe cambiato allenatore, e spetto alle previsioni della vigi- match l’ex punta del Canelli di qualche stagione fa Giulio Mer- I pronostici degli addetti ai la- (nelle sue fila anche gli ex ac- l’Asca, che punta molto sulle lia, con Lumello e Annone sugli lano, ora in forza al Derthona: «È sempre una gara stimolante vori convergono abbastanza quesi Tosonotti e Mugnai), ma qualità di allenatore di Usai. esterni e Prizio e Alasia coppia affrontare il Canelli: sappiamo della loro forza ma siamo con- unanimi sulla Pro Villafranca. ci sembra difficile pronosticarle Ma forse qualche altro rinforzo centrale, mentre in avanti agi- sci anche della nostra e quindi andremo in campo senza timo- Già lo scorso anno, la forma- un futuro da protagonista as- non avrebbe fatto male. scono a destra Celeste, a sini- ri reverenziali. Siamo un buon gruppo e vogliamo continuare a zione astigiana aveva impres- soluta. Queste le premesse, tenen- stra Bosco e punta centrale è stupire anche in Eccellenza: qui c’è tutto per far bene e per far sionato per alcuni scampoli di Fra le torinesi, i colleghi rac- do ovviamente presente che i Alfiero. gioire il nostro meraviglioso pubblico». bel gioco: squadra moderna, comandano di fare attenzione pronostici non li sbaglia solo Chi si attende un derby bloc- Da Canelli mister Raimondi risponde: «Abbiamo subito un molto corta, dal baricentro al- al Lucento, che riparte da un chi non li fa. cato viene ben presto zittito e test importante ove dovremo farci subito trovare pronti; la to, ma giovane e soggetta a manipolo di giovani che ci de- E l’Acqui? Con una prima così al 26° arriva il vantaggio squadra si è allenata bene e andremo a giocarci la partita co- sbalzi di rendimento. Per la scrivono assai qualitativi, affi- punta di livello potrebbe sicu- degli spumantieri: triangolazio- me sappiamo fare, cercando di portare a casa la posta pie- nuova stagione, è cambiato il dati alla guida di mister Maio- ramente dire la sua in un tor- ne spettacolare che porta al na». mister, con l’arrivo dell’esperto ne (che ben li conosce per neo che ci sembra molto più li- colpo di tacco geniale di Alfie- Ci sono da annotare alcune squalifiche: nel Derthona quel- Bosticco, e la rosa è stata rin- averli guidati, con soddisfazio- vellato dello scorso anno (e ro a smarcare Bosco, che con la del giovane Ventre mentre nel Canelli mancherà per squali- forzata con qualche innesto ne, nella juniores) e sembra dove tutti perderanno punti un tiro potente mette la sfera fica Bordone, che è anche infortunato e ne avrà per un paio di mirato. avere ambizioni dichiarate di con tutti). alle spalle di Brustolin per lo 0- mesi, rendendo così la coperta corta in mezzo al campo al mi- Alle spalle degli astigiani, playoff, ed al Mirafiori, squa- La rosa attuale, invece, pur 1 al 29°. ster canellese. si preannuncia lotta serrata dra scorbutica per definizione, dando ampie garanzie per un L’Asti non sta tanto a guar- Probabili formazioni per un ampio parterre di che ha inserito alcuni rinforzi buon campionato, sembra an- dare e pareggia con un vero e Hsl Derthona: Teti, Cattaneo, Grillo, Bardone, Magnè, Pa- squadre. Secondo mister nella rosa dello scorso anno cora “corta” in alcuni ruoli. proprio “gollonzo” al 36°: Le- lazzo, Mazzocca, Soumah, Rizzo, Merlano, Spoto (Russo). Merlo (vi rimandiamo alla sua (su tutti spicca il nome di La- La stagione comunque è al- wandowski scocca un tiro Canelli Sds: Gjoni (Zeggio), Lumello, Prizio, Alasia, Annone, intervista), ne fanno parte si- saponara) e confida nella sa- l’inizio, pensare positivo non cross a campanile privo d’in- Basualdo, Acosta, Begolo, Celeste, Alfiero, Bosco. All: Rai- curamente Ovadese Silva- gacia e nella capacità di ben costa nulla. M.Pr sidie e di pretese, ma Gjoni mondi. sbaglia la presa e si fa supe- CALCIO rare dalla sfera per l’incredibi- le 1-1. pria occasione per far proprio HANNO DETTO Il Canelli non ci sta: crea an- il match, quando Lanfranco ha cora tre nitide palle gol con Bo- sui piedi la palla del 2-1 a po- Lumello: «Buonissimo pri- Merlo: “Manca la punta? sco, che manca di un non nul- chi metri da Gjoni, ma gli cal- “mo tempo, dove abbiamo la il tap-in su cross di Celeste, cia addosso e così il match ter- creato tanto e che doveva- con lo stesso Celeste che ser- mina sull’1-1. mo essere sicuramente Meglio non aver fretta” ve Alfiero, la cui girata al volo Formazione e pagelle chiudere in vantaggio; nella termina di poco alta, e con l’ex Canelli Sds ripresa i ritmi sono calati. Io Acqui Terme. A pochi giorni no state frizioni e se ci sono punta del Fossano Alfiero che Gjoni 5, Lumello 6, Prizio 6, ho fatto il terzino e mi sto dal via al campionato, a che state mi piacerebbe che spie- incorna di testa alto da pochi Annone 6, Alasia 6 (61° Cop- adattando per il bene della punto è l’Acqui? Le buone pro- gasse cosa voleva dire». passi sempre su cross illumi- pola 6), Basualdo 6, Acosta squadra; penso comunque ve messe in mostra in amiche- Cambiamo discorso. Hai nante di Celeste. 6,5, Redi 6, Celeste 7 (86° Ra- che la società farà ancora vole e in Coppa fanno ben cambiato staff. Nella ripresa, entrambe le mello s.v), Bosco 6,5, Alfiero qualche innesto sul merca- sperare, ma è giusto confron- «E mi piace sottolineare che squadre provano a vincere, 5,5 (75° Cornero sv). All: Rai- to nel reparto under». tare le nostre impressioni con ho accanto ottimi collaborato- ma l’Asti ha l’unica vera e pro- mondi. E.M. quelle di mister Arturo Merlo, ri: Gennati è un massaggiatore ” che per prima cosa getta lon- perfetto a 360°, che sa mette- CALCIO Promozione • Coppa Piemonte tano dai Bianchi ogni forma di re anche una buona parola do- pronostico favorevole. ve serve, Cambiaso e Malvici- «Non siamo noi i favoriti. no due “assistenti” che secon- SANTOSTEFANESE 2 D’altra parte, anche Sprint & do me nei dilettanti ci reste- PRO VILLAFRANCA 3 La Santostefanese lotta Sport ci mette al sesto po- ranno poco. E Bistolfi è un ot- sto…». timo team manager». Santo Stefano Belbo. La Forse un po’ poco… Hai scaricato il pronostico su Arturo Merlo Santostefanese è una squadra la Pro Villafranca vince «Forse. Comunque, la favo- altri, ma in città si dice che la tutta nuova, con meccanismi rita è la Pro Villafranca, lo di- dirigenza ti abbia chiesto di da oliare; la Pro Villafranca un Dopo una conclusione nizione violenta di F.Marchi- cono tutti. Poi dietro ci metto vincere il campionato… re senza fretta l’occasione giu- team attrezzato, che punta al dell’ex Canelli Mingozzi, de- sio al 73°. Quindi i locali sfio- Ovadese, Cit Turin e Valenza- «Mi hanno chiesto di fare sta. Spero intanto di recupera- salto di categoria. viata in angolo da un reattivo rano il 2-2 con colpo di testa na Mado». bene, e possiamo fare bene. Io re gli infortunati: a parte Inno- In un simile contesto la Pro Tarantini, i ragazzi di Bosticco di Pavia da angolo di Gallo e Con l’Ovadese però in Cop- in carriera ho vinto 7 campio- centi, anche DeBernardi, Are- Villafranca si è trovata avanti di trovano il 2-0 al 24°, quando subiscono fra le proteste il 3- pa avete vinto… nati, più due trofei con Pada- sca, Capizzi, Costa… la rosa 2-0 dopo appena 24 minuti e su cross di Tigani Bosco di te- 1 da parte di Gualtieri che a «C’è ancora il ritorno. Ma nia FA, che sul piano tecnico e ora è un po’ corta». con un uomo in più dal 47° del sta fa da sponda per l’altro quanto pare si è liberato con comunque sono una squadra agonistico non trascurerei. Magari una punta con le ca- primo tempo vista l’espulsione colpo di testa vincente di Ro- una gomitata al volto di ben attrezzata, e penso pos- Inoltre, da quando sono torna- ratteristiche di Mair, che contro di Sasso per una gomitata evi- lando. A.Marchisio e giunto davanti sano fare molto bene. E non to ad Acqui, ho fatto esordire il Casale aveva dato l’impres- tabilissima a Rolando; eppure, Nel finale di tempo la Santo- a Tarantini lo batte con cali- sono l’unico». molti giovani e ho sempre cer- sione di giocare in questa in 10 contro 11, nella ripresa i stefanese ci prova con un tiro brato pallonetto: 3-1 all’89°, In panchina hanno Boveri e cato di aggiornarmi ogni anno, squadra da sempre… ragazzi di Isoldi hanno gettato di Federico Marchisio stoppa- ma belbesi che non mollano Benzi, li conosci bene entram- e credo che questo anche nel «Mair si è accasato alla Ca- il cuore oltre l’ostacolo e sono to nei due metri finali, poi i lo- e trovano il 2-3 finale: fallo in bi... «Benzi è un allenatore gioco messo in mostra in ami- ronnese, ed è giusto così, ma stati sconfitti per 2-3, ma un cali troverebbero anche il gol, area su Mondo e dal dischet- esperto e valido, lo sanno tutti. chevole si sia visto. La mia la tipologia di attaccante che pareggio sarebbe forse stato il che però è annullato per fuori- to Gomez fissa il 2-3 al 92°. Boveri è bravo. Mi ha stupito carriera dimostra che se c’è cerchiamo è quella». risultato più giusto visto che le gioco (dubbio) al 43° quando Formazione e pagelle semmai che abbia parlato di uno che vuole vincere sono, Cosa ti aspetti dal campio- due squadre hanno dominato un cross di Bortoletto trova Santostefanese frizioni fra di noi lo scorso an- ma la certezza non ci può es- nato? un tempo a testa. pronto alla deviazione vincen- Tarantini 6, Bregaj 6, A.Mar- no. Io ero convinto che fosse sere». «Ti dico cosa spero: che Al primo affondo la Pro Villa- te F.Marchisio, ma la bandieri- chisio 6, Mondo 6,5, Sasso 4, andato ad Ovada perché giu- E poi la squadra è incom- l’Acqui faccia bene e che al- franca al 3° trova il vantaggio: na dell’assistente resta alzata: Pozzatello 5 (68° Pavia 6), stamente ambiva a cimentarsi pleta. l’Ottolenghi il pubblico sia nu- primo tiro di Bosco rimpallato, non è gol. Claps 7, Bortoletto 6 (65° Go- in una avventura da primo al- «Un giovane e una punta ci meroso e pronto a sostenerci. ancora Bosco arriva sulla sfera La ripresa vede la Santo- mez 6), Gallo 6,5, F.Marchisio lenatore, come è giusto per le starebbero bene, ma piuttosto Con l’Ovadese è stato un bel e stavolta con conclusione an- stefanese all’attacco: sfiora 6,5 (75° Morello sv), Homan sue capacità. Nel calcio ci sta di precipitare le scelte e ac- colpo d’occhio». golata non lascia scampo a Ta- l’1-2 con un tiro dal limite di 5,5 (46° Goldini 6). All: Isoldi. tutto ma non mi sembra ci sia- contentarsi, è meglio aspetta- M.Pr rantini: 1-0. Gomez e poi accorcia su pu- E.M. 26 | 8 SETTEMBRE 2019 | SPORT

CALCIO PROMOZIONE - Girone D - Piemonte ACQUI FC - OVADESE SILVANESE SANTOSTEFANESE

8/9/19 1ª GIORNATA 12/1/20 13/10/19 6ª GIORNATA 16/2/20 17/11/19 11ª GIORNATA 22/3/20 Barcanova Calcio - Trofarello Barcanova Calcio - Acqui F.C. Acqui F.C. - Trofarello Cit Turin Lde - Acqui F.C. Carrara 90 - Lucento Arquatese Valli Borbera - Valenzana Mado Gaviese - Pozzomaina Ovadese Silvanese - Gaviese Asca - Ovadese Silvanese Lucento - Arquatese Valli Borbera Pozzomaina - Asca Cit Turin Lde - Barcanova Calcio Mirafiori - Asca S.Giacomo Chieri - Arquatese V. Borbera Lucento - Pro Villafranca Ovadese Silvanese - Santostefanese Santostefanese - Mirafiori Mirafiori - Gaviese Pro Villafranca - San Giacomo Chieri Trofarello - Cit Turin Lde Pozzomaina - Santostefanese Valenzana Mado - Carrara 90 Valenzana Mado - Pro Villafranca San Giacomo Chieri - Carrara 90

15/9/19 2ª GIORNATA 19/1/20 20/10/19 7ª GIORNATA 23/2/20 24/11/19 12ª GIORNATA 29/3/20 Acqui F.C. - Valenzana Mado Acqui F.C. - San Giacomo Chieri Barcanova Calcio - Asca Arquatese Valli Borbera - Mirafiori Arquatese Valli Borbera - Pozzomaina Carrara 90 - Pozzomaina Asca - Cit Turin Lde Asca - Trofarello Gaviese - Cit Turin Lde Carrara 90 - Ovadese Silvanese Cit Turin Lde - Santostefanese Lucento - Acqui F.C. Pozzomaina - Pro Villafranca Gaviese - Barcanova Calcio Ovadese Silvanese - Arquatese San Giacomo Chieri - Lucento Lucento - Valenzana Mado Pro Villafranca - Mirafiori Santostefanese - Barcanova Calcio Mirafiori - Carrara 90 Santostefanese - Trofarello Trofarello - Gaviese Pro Villafranca - Ovadese Silvanese Valenzana Mado - San Giacomo Chieri

22/9/19 3ª GIORNATA 26/1/20 27/10/19 8ª GIORNATA 1/3/20 1/12/19 13ª GIORNATA 5/4/20 Acqui F.C. - Asca Barcanova Calcio - Pro Villafranca Acqui F.C. - Santostefanese Barcanova Calcio - Carrara 90 Carrara 90 - Cit Turin Lde Arquatese Valli Borbera - Barcanova Cit Turin Lde - Arquatese Valli Borbera Gaviese - Acqui F.C. Asca - Gaviese Gaviese - Santostefanese Ovadese Silvanese - Lucento Cit Turin Lde - Pro Villafranca Lucento - Pozzomaina Pozzomaina - San Giacomo Chieri Mirafiori - Lucento Mirafiori - San Giacomo Chieri Santostefanese - Asca Pozzomaina - Valenzana Mado Ovadese Silvanese - Valenzana Mado Trofarello - Arquatese Valli Borbera San Giacomo Chieri - Ovadese Silvanese Pro Villafranca - Trofarello Valenzana Mado - Mirafiori Trofarello - Carrara 90

29/9/19 4ª GIORNATA 2/2/20 3/11/19 9ª GIORNATA 8/3/20 8/12/19 14ª GIORNATA 11/4/20 Arquatese Valli Borbera - Asca Acqui F.C. - Pozzomaina Barcanova Calcio - San Giacomo Chieri Carrara 90 - Gaviese Arquatese Valli Borbera - Santostefanese Carrara 90 - Santostefanese Ovadese Silvanese - Acqui F.C. Asca - Carrara 90 Gaviese - Arquatese Valli Borbera Pozzomaina - Mirafiori Cit Turin Lde - Valenzana Mado Lucento - Cit Turin Lde San Giacomo Chieri - Cit Turin Lde Lucento - Barcanova Calcio Mirafiori - Acqui F.C. Santostefanese - Pro Villafranca Mirafiori - Ovadese Silvanese Ovadese Silvanese - Pozzomaina Trofarello - Lucento Pro Villafranca - Gaviese Pro Villafranca - Asca Valenzana Mado Ssd.Ar.L. - Barcanova Calcio San Giacomo Chieri - Trofarello Valenzana Mado - Trofarello

6/10/19 5ª GIORNATA 9/2/20 10/11/19 10ª GIORNATA 15/3/20 15/12/19 15ª GIORNATA 19/4/20 Acqui F.C. - Arquatese Valli Borbera Barcanova Calcio - Mirafiori Acqui F.C. - Carrara 90 Asca - San Giacomo Chieri Carrara 90 - Arquatese Valli Borbera Arquatese Valli Borbera - Pro Villafranca Barcanova Calcio - Ovadese Silvanese Gaviese - Lucento Asca - Lucento Cit Turin Lde - Pozzomaina Ovadese Silvanese - Cit Turin Lde Cit Turin Lde - Mirafiori Gaviese - Valenzana Mado Pro Villafranca - Acqui F.C. Pozzomaina - Barcanova Calcio Lucento - Santostefanese Santostefanese - San Giacomo Chieri San Giacomo Chieri - Gaviese Mirafiori - Trofarello Trofarello - Pozzomaina Santostefanese - Valenzana Mado Pro Villafranca - Carrara 90 Valenzana Mado - Asca Trofarello - Ovadese Silvanese SPORT | 8 SETTEMBRE 2019 | 27

CALCIO ECCELLENZA - Girone B - Piemonte

CANELLI

8/9/19 1ª GIORNATA 12/1/20 13/10/19 6ª GIORNATA 16/2/20 17/11/19 11ª GIORNATA 22/3/20 Atletico Torino - Vanchiglia 1915 Asti - Castellazzo B.Da Asti - Canelli Chisola Calcio - Saluzzo Atletico Torino Ssd Ar.L. - Moretta Castellazzo B.Da - Hsl Derthona Corneliano Roero - Olmo Benarzole 2012 - Chisola Calcio Cbs Scuola Calcio - Vanchiglia 1915 Giovanile Centallo 2006 - Benarzole Canelli - Pinerolo Chisola Calcio - Giovanile Centallo 2006 Hsl Derthona - Canelli Cbs Scuola Calcio A.S.D. - Olmo Corneliano Roero - Moretta Moretta - Cbs Scuola Calcio A.S.D. Giovanile Centallo 2006 - Saluzzo Olmo - Atletico Torino Ssd Ar.L. Pinerolo - Castellazzo B.Da Hsl Derthona - Pro Dronero Pinerolo - Pro Dronero Pro Dronero - Asti Vanchiglia 1915 - Corneliano Roero Saluzzo - Benarzole 2012

15/9/19 2ª GIORNATA 19/1/20 20/10/19 7ª GIORNATA 23/2/20 24/11/19 12ª GIORNATA 29/3/20 Asti - Moretta Castellazzo B.Da - Benarzole 2012 Atletico Torino - Cbs Scuola Calcio Benarzole 2012 - Pro Dronero Chisola Calcio - Canelli Canelli - Benarzole 2012 Canelli - Giovanile Centallo 2006 Corneliano Roero - Atletico Torino Corneliano Roero - Saluzzo Castellazzo B.Da - Chisola Calcio Moretta - Hsl Derthona Centallo 2006 - Castellazzo B.Da Cbs Scuola Calcio - Corneliano Roero Olmo - Asti Hsl Derthona - Olmo Olmo - Pinerolo Pinerolo - Vanchiglia 1915 Moretta - Pinerolo Saluzzo - Atletico Torino Ssd Ar.L. Pro Dronero - Giovanile Centallo 2006 Pro Dronero - Chisola Calcio Vanchiglia 1915 - Hsl Derthona Saluzzo - Cbs Scuola Calcio A.S.D. Vanchiglia 1915 - Asti

22/9/19 3ª GIORNATA 26/1/20 27/10/19 8ª GIORNATA 1/3/20 1/12/19 13ª GIORNATA 5/4/20 Chisola Calcio - Olmo Asti - Cbs Scuola Calcio A.S.D. Asti - Atletico Torino Ssd Ar.L. Corneliano Roero - Asti Atletico Torino Ssd Ar.L. - Pinerolo Benarzole 2012 - Vanchiglia 1915 Centallo 2006 - Vanchiglia 1915 Benarzole 2012 - Olmo Castellazzo B.Da - Pro Dronero Hsl Derthona - Atletico Torino Ssd Ar.L. Canelli - Castellazzo B.Da Cbs Scuola Calcio A.S.D. - Hsl Derthona Moretta - Benarzole 2012 Giovanile Centallo 2006 - Moretta Chisola Calcio - Moretta Pinerolo - Cbs Scuola Calcio A.S.D. Hsl Derthona - Corneliano Roero Olmo - Giovanile Centallo 2006 Pro Dronero - Canelli Pro Dronero - Saluzzo Pinerolo - Corneliano Roero Saluzzo - Castellazzo B.Da Vanchiglia 1915 - Chisola Calcio Saluzzo - Canelli

29/9/19 4ª GIORNATA 2/2/20 3/11/19 9ª GIORNATA 8/3/20 8/12/19 14ª GIORNATA 11/4/20 Asti - Pinerolo Castellazzo B.Da - Vanchiglia 1915 Atletico Torino - Benarzole 2012 Atletico Torino - Giovanile Centallo 2006 Cbs Scuola Calcio - Benarzole 2012 Corneliano Roero - Chisola Calcio Benarzole 2012 - Corneliano Roero Chisola Calcio - Atletico Torino Centallo 2006 - Cbs Scuola Calcio Canelli - Moretta Corneliano Roero - Centallo 2006 Hsl Derthona - Asti Cbs Scuola Calcio A.S.D. - Chisola Calcio Moretta - Pro Dronero Moretta - Castellazzo B.Da Hsl Derthona - Saluzzo Olmo - Canelli Pinerolo - Saluzzo Olmo - Castellazzo B.Da Pinerolo - Hsl Derthona Pro Dronero - Olmo Vanchiglia 1915 - Pro Dronero Saluzzo - Asti Vanchiglia 1915 - Canelli

6/10/19 5ª GIORNATA 9/2/20 10/11/19 10ª GIORNATA 15/3/20 15/12/19 15ª GIORNATA 19/4/20 Castellazzo B.Da - Cbs Scuola Calcio Atletico Torino - Castellazzo B.Da Asti - Giovanile Centallo 2006 Chisola Calcio - Asti Benarzole 2012 - Asti Benarzole 2012 - Hsl Derthona Corneliano Roero - Canelli Canelli - Cbs Scuola Calcio A.S.D. Canelli - Atletico Torino Giovanile Centallo 2006 - Hsl Derthona Giovanile Centallo 2006 - Pinerolo Castellazzo B.Da - Corneliano Roero Moretta - Vanchiglia 1915 Hsl Derthona - Chisola Calcio Cbs Scuola Calcio A.S.D. - Pro Dronero Pinerolo - Benarzole 2012 Moretta - Saluzzo Chisola Calcio - Pinerolo Pro Dronero - Atletico Torino Ssd Ar.L. Pro Dronero - Corneliano Roero Olmo - Moretta Saluzzo - Olmo Vanchiglia 1915 - Olmo Saluzzo - Vanchiglia 1915 28 | 8 SETTEMBRE 2019 | SPORT

CALCIO Eccellenza • Coppa Liguria

Le voci dagli spogliatoi Maisano maledice gli infortuni “Ho perso i due più in forma” Cairo Montenotte. Era una partita di Coppa, ma lo spirito con cui è stata affrontata ricorda già il clima campionato e a fi- ne gara anche negli spogliatoi l’adrenalina scorre a fiumi con lo stanzone dei rivieraschi ospiti ribollente di entusiasmo. In Fotografie Baccino contraltare l’ovvia delusione che traspare dal viso del mister dei locali Beppe Maisano a cui la metafora del bicchiere mez- zo pieno o mezzo vuoto non interessa poi più di tanto «Più Due topiche difensive premiano l’Albenga che mezzo pieno o mezzo vuoto, qui rischio di trovarmi con un bicchiere rotto - ci dice con malcelata ironia - considerato che CAIRESE 1 più preoccupante è il malanno IL PROSSIMO TURNO a fronte di un gruppo numericamente già all’osso mi trovo a ALBENGA 2 muscolare (l’ennesimo nella fronteggiare la perdita dei 2 elementi (Auteri e Di Martino ndr) sua avventura in gialloblù) ac- Cairese-Campomorone più in forma ed inoltre esponenti di quel reparto offensivo in cui Cairo Montenotte. Il dopo cusato da Mirko Di Martino che siamo letteralmente contati». partita con l’Albenga ci regala di fatto getta ombre inquietan- Cairo Montenotte. Si giocherà domenica 8 ottobre alle ore Poi passando all’analisi della partita scende nel dettaglio una serie di riflessioni e so- ti sul prosieguo della stagione 15 la partita di Coppa Liguria fra Cairese e Campomorone prattutto una domanda che visto che sul fantasista tosca- S.Olcese, valevole per la terza giornata del girone prelimina- «Siamo in crescita sia fisica che tattica, abbiamo giocato una può sembrare capziosa ma no e sulla sua voglia di rivalsa re. buona partita anzi potrei dire che per lunghi tratti, abbiamo fat- non lo è: il “bicchiere” della ha pesantemente scommesso Il girone B è al momento guidato dall’Albenga con 6 punti, to la partita e questo considerando l’avversario che avevamo Cairese è mezzo pieno oppu- la dirigenza gialloblù. Prima davanti a Campomorone e Cairese con 3, chiude il Finale con di fronte non può che farmi piacere. Sono molto meno con- re, al contrario, mezzo vuoto? della gara gli occhi di tutti era- zero. Si tratta di una gara praticamente ininfluente: all’Albenga, tento dei due errori marchiani che ci sono costati altrettante re- A voler essere ottimisti la no rivolti verso Matteo Solari, impegnata alle 20,30 con il Finale, in casa e col vantaggio di ti e che di fatto hanno condizionato l’andamento del match squadra cresce sia sotto (autore in estate di un clamo- conoscere già il risultato della sfida di Cairo, basterà un pari (o concedendo loro (all’Albenga ndr) di giocare di rimessa. Da- l’aspetto fisico che come iden- roso passaggio dalla panchina uno sguardo alla differenza reti) per qualificarsi al turno suc- vanti possiamo e dobbiamo migliorare soprattutto nel cercare tità di gioco, mister Maisano gialloblù a quella rivierasca), e cessivo. la porta, a volte qualcuno tende a piacersi troppo e si dimen- sta facendo “digerire” i suoi su come sarebbe stato accolto tica che bisogna essere più concreti, anche se ora con questi schemi e anche contro una da quelli che sino a pochi gior- infortuni diventa tutto più complicato. Se arriverà qualche rin- delle favorite per la vittoria fi- ni fa erano i suoi tifosi. L’Albenga piano piano pren- piombare su un cross del neo- nale i gialloblù hanno tenuto Chi si aspettava contesta- de campo e, dopo aver fatto le entrato Esposito. forzo in avanti? Devi chiederlo a lui». con autorevolezza il campo zioni è rimasto deluso, a pre- prove generali con Di Salvato- Da qui alla fine la Cairese ci Ci dice indicando il ds Giribone che chiamato in causa pre- mettendo in difficoltà più di una valere è stato un complessivo re, passa al 25º sfruttando al proverà con generosità ma cisa: «Il budget che abbiano stanziato è esaurito e, a meno di volta una squadra dalla cara- disinteresse e di fatto la serata meglio un errore da matita ros- non riuscirà più a rendersi pe- clamorose quanto improbabili novità, non ci saranno ulteriori tura tecnica decisamente su- dell’ex mister gialloblù è scivo- sa di Prato che di fatto offre su ricolosa (complici l’uscita per acquisti». Anche sull’andamento della partita Matteo ha le idee periore. lata via liscia anche se a tradi- un piatto d’argento un pallone infortunio di Di Martino e chiare «Sono arrabbiato nero - ci dice - non si possono rega- Per chi invece è solito affi- re una certa emozione e disa- che Di Salvatore trasforma nel l’espulsione incomprensibile di lare delle reti così…è un peccato perché la partita l’abbiamo darsi ad aspetti più pratici, la gio contribuiva il suo inusuale più ghiotto degli assist per il Doffo ndr) ed anzi saranno gli giocata alla pari con una squadra costruita per vincere il cam- gara contro i giallorossi ingau- immobilismo a bordo campo. A compagno Ruffo pronto ad in- ospiti a minacciare Moraglio pionato». Atmosfera totalmente diversa dall’altra parte degli ni ha offerto una difesa non finire al centro dei riflettori è saccare a porta sguarnita. La bravo ad opporsi al peperino spogliatoi dove l’ex di turno Matteo Solari ed il suo vice Ste- completamente rodata autrice stato invece il patron ospite Cairese accusa il colpo e De Simone subentrato allo fano Prato di godono gli elogi del patron Colla visibilmente di due “topiche” clamorose che Colla, autore di un polemico si- smarrisce le certezze palesate stanco Di Salvatore. Il fischio di fatto hanno indirizzato il ri- parietto con i tifosi di casa as- sino a quel momento riuscen- finale regala all’Albenga la soddisfatto per la vittoria ottenuta contro quella Cairese con sultato a favore degli ospiti e siepati in tribuna. do di fatto a rendersi pericolo- quasi matematica certezza del cui aveva ipotizzato di “fondersi”. soprattutto un reparto offensi- La partita (disputata final- sa solo con una bella punizio- passaggio del turno in Coppa «Partita bella ma complicata - esordisce l’ex trainer giallo- vo apparso ancora una volta mente davanti ad una buona ne dal limite di Di Martino che Italia, mentre per la Cairese si blù - inizialmente eravamo un po’ in difficoltà poi siamo venu- piuttosto anemico, palesando cornice di pubblico) è stata sin il portiere rivierasco alza sulla aprono giorni di riflessione in ti fuori assumendo il controllo del match. Peccato per il goal di fatto una certa ritrosia ad ar- dal suo avvio più che gradevo- traversa. vista dell’ultimo test, prima del- subito nell’unico vero tiro in porta, abbiamo rischiato di riapri- rivare al tiro nonostante che la le, giocata a buoni ritmi, con un Nella ripresa il canovaccio si l’inizio del campionato, contro re il match, dobbiamo essere più cinici. Soddisfatto? Si, se manovra scorra fluida sino al contenuto agonistico elevato ripete, parte meglio la squadra il sempre rognoso Campomo- considero che siamo insieme da un mese, che il gruppo è to- limite dell’area. che ha messo a dura prova le di casa ma a passare sono an- rone (Vesima ore 15) allenato talmente nuovo e che mancano 3 pedine basilari» A complicare le cose in casa capacità (a dire il vero non ec- cora gli ospiti: lungo lancio del- da quella vecchia volpe di Pi- Sulla sua partita personale confessa «Se dicessi che è sta- gialloblù gli infortuni, parsi da celse) del direttore di gara l’ex Figone, che coglie impre- rovano. ta una gara come tutte le altre mentirei, anche se poi il clima subito piuttosto seri, di Auteri e Martin Virgilio della sezione di parata la retroguardia locale, e Cairese Di Martino che li terranno fuori Imperia. È la Cairese a farsi per il solito Ruffo è un gioco da Moraglio, Colombo (90º In- partita ha messo tutto a posto». dai giochi per almeno un me- preferire nelle prime battute ar- ragazzi battere Moraglio e fir- corvaia), Moretti (62º Tubino), Infine, su come ha visto i suoi ex giocatori preferisce tener- se, riducendo una coperta già rivando pericolosamente in ae- mare la sua personale dop- Doffo, Prato, Bruzzone, Pasto- si sul vago «Sono un gruppo unito che si conosce alla perfe- piuttosto corta di suo. Se la di- rea ospite con Saviozzi prima pietta. La partita sembra ormai rino, Facello (62º Damonte), zione e che è difficile da affrontare». storsione alla caviglia accusa- e Pastorino poi, disinnescati segnata ma a riaprire giochi e Auteri (47º Esposito), Di Marti- Più diplomatico di così... ta dalla giovane punta rientra però prima di arrivare a impen- speranze ci pensa il “pitu” Pa- no (70º De Matteis), Saviozzi. Da.Si. nella logica del gioco, molto sierire il portiere Bambino. storino più veloce di tutti a Da.Si. CALCIO Promozione • Coppa Liguria “Diario Gialloblu” Il Bragno vince su rigore, ma urge una prima punta di Daniele Siri IL PROSSIMO TURNO Presentazione del libro di Daniele Siri Per il Bragno è decisiva presso il teatro Chebello di Cairo la trasferta a Ceriale Cairo Montenotte. Ora c’è Bragno. Una sconfitta con il Legino di misura per 2-1 anche l’ufficialità, “Diario Gial- in casa e una vittoria esterna risicata contro la Loanesi: loblù”, il libro scritto dal nostro questo il ruolino di marcia del Bragno di Massimo Robi- corrispondente sportivo Danie- glio in Coppa Liguria. I biancoverdi si apprestano a di- le Siri, sarà presentato venerdì sputare la terza gara del quadrangolare, l’impegnativa tra- 20 settembre alle ore 21 pres- sferta di Ceriale. so il Teatro Osvaldo Chebello Mister Robiglio prova a proporre una analisi: «Nelle prime di Cairo Montenotte. Alla sera- due gare abbiamo segnato due reti ma solo su calcio di rigo- ta, organizzata con il patrocinio re: è chiaro che dobbiamo migliorare e crescere soprattutto nel del Comune di Cairo Monte- reparto offensivo, e che serve una prima punta in grado di ga- notte, e con la collaborazione rantire gol pesanti». dell’Associazione “Passar Ore Il mister non lo dice, ma risulta in atto una trattativa con l’at- belle”, e dell’Asd Cairese sa- taccante Mela, ex Albenga della passata stagione anche se al ranno presenti giocatori giallo- momento sembra ancora lontano il raggiungimento di un ac- blù di ieri ed i oggi mentre sul cordo. palco a conversare con l’auto- Mister Massimo Robiglio Gentian Torra Robiglio aggiunge: «Sono costantemente in contatto con il re saranno presenti la scrittri- ds Abbaldo… Abbiamo tempo sino al 15 settembre, data di ini- ce Giuliana Balzano e l’anima- LOANESI 0 una conclusione ravvicinata zio del campionato, per trovare l’uomo giusto. Zunino e Ra- trice culturale Antonella Otto- BRAGNO 1 di Torra, che però era in offsi- petto si stanno molto impegnando ma vengono anche da un nelli, mentre il commento tec- de. anno di inattività e entrambi hanno già avuto dei problemi fisi- nico sarà riservato ad Ales- Pietra Ligure. Per la secon- La Loanesi ci prova con ci. Aspettiamo inoltre il rientro del centrale Kuci che inizierà la sandro Ghione già colonna da gara di Coppa Liguria, il Sfnjari che calcia da fuori, pal- preparazione tra circa 15 giorni». della redazione Sportiva di Ra- Bragno emigra al “De Vincen- la alta, così come la punizione Il Ceriale è squadra quotata che vuole fare un campionato di dio Cairo 103 e protagonista, “Diario gialloblù”, com’è zi” di Pietra Ligure, per affron- di Vejseli per il Bragno; al 18º vertice e che ha tra le frecce al suo arco un volto noto ai letto- al fianco di Daniele, della con- scritto in copertina, non ha la tare la Loanesi, priva del pro- testa di Ndiaye di poco sopra ri de L’Ancora appassionati di sport: si tratta dell’attaccante duzione della serata finale di pretesa di essere un libro sulla prio campo di gioco e reduce la traversa. Passano cinque Pierino Daddi, che nonostante l’età non ha perso il vizio del “Vota il gialloblù dell’Anno” che storia della Cairese ma di co- da un’estate travagliata, e per- minuti e stavolta ci prova Zuni- gol, e ha realizzato 4 reti nella vittoria del Ceriale in trasferta si tenne la sera del 24 Maggio stituire piuttosto un aiuto per tanto scesa in campo con pa- no di testa su cross di Feno- per 5-4 sul campo del Legino. del 1985 nei locali del Cinema scoprire, da una stagione al- recchi giovani. La squadra ri- glio, ma Metani para facile; nel Probabili formazioni Abba gremito in ogni ordine di l’altra, da una promozione ad vierasca però ha lottato e ci ha finale di tempo al 43º Fenoglio Ceriale: Scola, Michero, Bertolaso, Licata, Fantoni, Rossi, posti. una retrocessione, parte di messo voglia ed il Bragno è mette il cross dalla sinistra ma Maxena, Badoino, Dominici, Daddi, Hamati. All: Biolzi Ecco, proprio il ricordo di quello che successo in questo riuscito a prevalere solo grazie Torra manca la deviazione rav- Bragno: Giribaldi, Ndiaye, Fenoglio, Pietrosanti, Croce, Ma- quella magica serata, organiz- lungo secolo. Leggendo il li- ad un rigore realizzato da Tor- vicinata. ia, Negro, Vejseli,Torra, Paroldo, Zunino (Rapetto). All: Robi- zata dalla redazione cairese bro, insieme a Daniele, incon- ra. La ripresa si apre al 49º con glio. dell’Ancora sarà la guida di treremo molti dei protagonisti e Bragno in campo con Torra il Bragno al tiro: punizione di questa manifestazione, con “La rivivremo le partite salienti che e Zunino a comporre il duo Torra deviata in angolo da Me- volontà - come ci dice Daniele hanno contraddistinto l’epopea avanzato, ma con l’urgenza di tani. La rete che decide la par- angolo e infine Reverdito la cui Formazione e pagelle Siri - neppur tanto nascosta di dei gialloblù. trovare una prima punta di va- tita arriva al 59º: punizione in conclusione è respinta con i Bragno festeggiare, con la scusa di L’intero provento della ven- lore per sperare in un campio- mezzo di Vejseli per Torra, che pugni da Metani. Giribaldi 6, Ndiaye 6,5, Fe- presentare il mio libro, la Caire- dita del libro, che ricordiamo è nato di metà classifica. viene abbattuto dal portiere: ri- Finisce 1-0 con il Bragno noglio 7, Pietrosanti 6, Croce se ripercorrendo nel breve vol- dedicato alla memoria del Pre- Prima occasione per i ra- gore che lo stesso Torra tra- che centra la prima vittoria in 6, Maia 6 (58º Reverdito 6), gere di qualche ora un intero sidentissimo Cesare Brin, sarà gazzi di Robiglio al 5º: Negro sforma nell’1-0. Coppa ma per il Robiglio c’è Negro 6 (90º Borkovic sv), Ve- secolo di vita grazie all’ausilio di devoluto, in parti uguali, alla serve Fenoglio, tiro dal limite Nei restanti minuti ci prova- ancora tanto da lavorare. La sjeli 6,5, Torra 7, Paroldo 6 foto e video ma soprattutto gra- Caritas della Parrocchia San che esce di poco alla sinistra no per il Bragno senza suc- vittoria comunque rende se (85º Venturino sv), Zunino 6 zie alla presenza di chi, in cam- Lorenzo di Cairo Montenotte e di Metani. Lo stesso Metani cesso prima Torra, tiro a lato di non altro la settimana mental- (90º Rapetto sv). All.: Robi- po e chi sugli spalti, questa sto- all’Associazione Guido Rossi pochi minuti dopo respinge poco, poi Paroldo, deviato in mente più leggera. glio. ria l’ha vissuta”. sempre di Cairo Montenotte. SPORT | 8 SETTEMBRE 2019 | 29

CALCIO - Girone G - Piemonte

CORTEMILIA - SEXADIUM

8/9/19 1ª GIORNATA 12/1/20 13/10/19 6ª GIORNATA 16/2/20 17/11/19 11ª GIORNATA 22/3/20 Canottieri Alessandria - Fulvius 1908 Calcio Novese - Solero Calliano Calcio - Calcio Novese Cortemilia - Calliano Calcio Calliano Calcio - Pozzolese Canottieri Alessandria - Tassarolo Don Bosco Asti - San Giuliano Nuovo Costigliole F.C. - San Giuliano Nuovo Costigliole F.C. - Luese Monferrato - Costigliole F.C. Felizzano 1920 - Canottieri Alessandria Don Bosco Asti - Monferrato Sexadium - Calcio Novese Luese - Don Bosco Asti Fulvius 1908 - Felizzano 1920 Solero - Pozzolese Sexadium - Cortemilia Pozzolese - Sexadium Spinetta Marengo - Luese Spinetta Marengo - Monferrato San Giuliano Nuovo - Spinetta Marengo Tassarolo - Felizzano 1920 Tassarolo - Fulvius 1908 Solero - Cortemilia

15/9/19 2ª GIORNATA 19/1/20 20/10/19 7ª GIORNATA 23/2/20 24/11/19 12ª GIORNATA 29/3/20 Calcio Novese - Spinetta Marengo Canottieri Alessandria - Luese Calcio Novese - Costigliole F.C. Calliano Calcio - Solero Cortemilia - Spinetta Marengo Cortemilia - Don Bosco Asti Costigliole F.C. - Cortemilia Don Bosco Asti - Calcio Novese Luese - Felizzano 1920 Felizzano 1920 - Monferrato Fulvius 1908 - Calliano Calcio Monferrato - Canottieri Alessandria Luese - Tassarolo Monferrato - Tassarolo Sexadium - Calliano Calcio Pozzolese - Don Bosco Asti Pozzolese - Costigliole F.C. Solero - Fulvius 1908 S. Giuliano Nuovo - Canottieri Alessandria San Giuliano Nuovo - Felizzano 1920 Spinetta Marengo - Pozzolese Sexadium - Fulvius 1908 Solero - Sexadium Tassarolo - San Giuliano Nuovo

22/9/19 3ª GIORNATA 26/1/20 27/10/19 8ª GIORNATA 1/3/20 1/12/19 13ª GIORNATA 5/4/20 Canottieri Alessandria - Pozzolese Calcio Novese - Canottieri Alessandria Calliano Calcio - Spinetta Marengo Cortemilia - Felizzano 1920 Costigliole F.C. - Calliano Calcio Canottieri Alessandria - Cortemilia Don Bosco Asti - Calliano Calcio Felizzano 1920 - Pozzolese Costigliole F.C. - Sexadium Fulvius 1908 - San Giuliano Nuovo Luese - San Giuliano Nuovo Don Bosco Asti - Solero Monferrato - Luese Monferrato - Fulvius 1908 Felizzano 1920 - Calcio Novese Solero - Costigliole F.C. Sexadium - Don Bosco Asti Fulvius 1908 - Luese Spinetta Marengo - Sexadium Spinetta Marengo - Solero Pozzolese - Tassarolo Tassarolo - Calcio Novese Tassarolo - Cortemilia San Giuliano Nuovo - Monferrato

29/9/19 4ª GIORNATA 2/2/20 3/11/19 9ª GIORNATA 8/3/20 8/12/19 14ª GIORNATA 19/4/20 Calcio Novese - Monferrato Calliano Calcio - Felizzano 1920 Calcio Novese - Luese Calliano Calcio - Canottieri Alessandria Canottieri Alessandria - Sexadium Cortemilia - San Giuliano Nuovo Costigliole F.C. - Don Bosco Asti Cortemilia - Monferrato Don Bosco Asti - Fulvius 1908 Felizzano 1920 - Solero Don Bosco Asti - Spinetta Marengo Monferrato - Pozzolese Luese - Cortemilia Fulvius 1908 - Costigliole F.C. Sexadium - Felizzano 1920 Pozzolese - San Giuliano Nuovo Pozzolese - Luese Solero - Canottieri Alessandria Sexadium - Tassarolo San Giuliano Nuovo - Calcio Novese Spinetta Marengo - Costigliole F.C. Spinetta Marengo - Fulvius 1908 Solero - Tassarolo Tassarolo - Calliano Calcio

6/10/19 5ª GIORNATA 9/2/20 10/11/19 10ª GIORNATA 15/3/20 15/12/19 15ª GIORNATA 26/4/20 Canottieri Alessandria - Costigliole F.C. Calcio Novese - Pozzolese Calliano Calcio - Monferrato Cortemilia - Calcio Novese Cortemilia - Fulvius 1908 Canottieri Alessandria - Don Bosco Asti Don Bosco Asti - Felizzano 1920 Felizzano 1920 - Costigliole F.C. Costigliole F.C. - Tassarolo Fulvius 1908 - Pozzolese Luese - Calliano Calcio Felizzano 1920 - Spinetta Marengo Monferrato - Sexadium Monferrato - Solero Fulvius 1908 - Calcio Novese San Giuliano Nuovo - Calliano Calcio Sexadium - San Giuliano Nuovo Luese - Sexadium Solero - Luese Spinetta Marengo - Canottieri Alessandria Pozzolese - Cortemilia Tassarolo - Spinetta Marengo Tassarolo - Don Bosco Asti San Giuliano Nuovo - Solero

IMPRESA EDILE CAMPANA Via Aleramo, 13 - Sezzadio (AL) Tel. 0131 703328 - Cell. 338 1310542 www.impresaedilecampana.it - Email: [email protected] Rimozioni amianto e smaltimento Eternit ad Asti e Alessandria Rifacimento tetti • Coperture industriali Costruzioni • Ristrutturazioni 30 | 8 SETTEMBRE 2019 | SPORT

CALCIO 1ª categoria • Coppa Liguria CALCIO 1ª categoria • Coppa Liguria L’Altarese strappa Aurora Cairo: all’esordio un pareggio a Quiliano un buon punto con il Letimbro

QUILIANO VALLEGGIA 1 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 8 SETTEMBRE LETIMBRO 1 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 8 SETTEMBRE ALTARESE 1 AURORA CAIRO 1 Mister Frumento fiducioso: Dopo il pari col Letimbro Quiliano. L’Altarese inizia Savona. L’esordio in coppa l’avventura in Coppa Liguria “Con il Letimbro saremo brillanti” per l’Aurora di mister Adami si l’Aurora riceve il Millesimo con un pareggio esterno per 1- conclude con un buon 1-1 1 sul campo del Quiliano. Altare. Dopo il pareggio esterno per 1-1 contro il Quiliano, la esterno sul campo del Letim- Cairo Montenotte. Esordio casalingo per l’Aurora Cairo di La gara si apre al 12° con formazione di mister Frumento si prepara all’esordio interno bro, nell’anticipo di sabato 31 mister Adami che dopo il prezioso e importante pareggio ester- l’occasione del Quiliano Val- contro il Letimbro, nella speranza che arrivino anche i tre pun- agosto. no contro il Letimbro cerca il primo successo in coppa davan- leggia con Ottonello che calcia ti. Prima azione del match per ti al pubblico amico contro il Millesimo. I cairesi nella loro pri- a fil di palo, ma Briano è bravo Il tecnico giallorosso, da parte sua, appare fiducioso: «Con il Letimbro: al 13° il colpo di te- ma uscita ufficiale hanno fatto intravvedere buone cose, e mes- nella parata in tuffo; si arriva una settimana in più di preparazione sono certo che vedremo sta di Carminati sull’uscita a so in mostra una condizione fisica generale già piuttosto con- poi al 30° quando ancora Otto- un’altra squadra rispetto a quella di domenica, che comunque vuoto di Sotomayor termina vincente, nonostante manchi ancora circa un mese alla data nello chiama nuovamente alla ha lottato contro una formazione giovane e brillante quale è il fuori di pochissimo; ancora Le- inizio del campionato (fissata addirittura per il 13 ottobre. For- parata a terra Briano. Pochi Quiliano. timbro al 16° con la punizione se un po’ troppo avanti). L’Aurora Cairo presenta una forma- minuti dopo ci prova l’Altarese Da parte nostra siamo ancora senza il capitano Lai, ancora di Battistel che termina alta di zione largamente rinnovata e (auspicabilmente) rinforzata che con Spahiu, il cui tiro è blocca- in Sardegna per le sue vacanze, e purtroppo sono ancora in- poco. ambisce a disputare un tranquillo campionato di metà classifi- to da Fradella. La gara si disponibili Fofanà e Ousseimi così come occorrerà valutare Di Vantaggio dei padroni di ca- ca cercando di divertire e divertirsi. La gara con il Millesimo, sblocca al 57° per il Quiliano, Roccia e Salami che sono reduci da attacchi febbrili. Meglio sa al 24° quando un rilancio che andrà in scena in anticipo, sabato 7 settembre alle ore 18, quando Marotta brucia il con- comunque abituarsi all’idea di un campionato che sarà molto lungo di Morando è preda di può essere un’ulteriore occasione per testare il livello raggiun- trollo di marcatura di Marzio e equilibrato e in cui ogni domenica dovremo sempre farci tro- Battistel, che dal limite calcia to dalla squadra, senza trascurare di provare a cogliere anche con un diagonale batte Briano vare pronti». in maniera imparabile nell’an- i tre punti che rappresenterebbero una ulteriore iniezione di fi- per l’1-0. La rete del pari arriva Formazione ancora da decifrare, ma possibile la sostanzia- golino basso alla sinistra di So- ducia e autostima per la settimana degli allenamenti e per la al 65° con Moresco che ruba le riconferma dell’undici che ha giocato contro il Quiliano. tomayor. crescita del gruppo. Il Millesimo, reduce dal convincente suc- palla sulla trequarti e spara un Probabili formazioni Reazione pronta dell’Au- cesso 3-0 sullo Speranza, potrebbe riproporre la stessa for- tiro che si infila nel sette impa- Altarese: Briano, Lupi, Moresco, Marsio, Bozzo, P.Salami, rora con pallonetto di Saino mazione, con l’ex Altarese Rovere nel trio d’attacco. rabile per Fradella: 1-1. Spahiu, Piccardi, Rollero, Molinari, Rodino. All: Frumento al 35° alto di pochissimo, do- Probabili formazioni Un’occasione per parte per Letimbro: Valerioti, Bonzo, Morando, Valdora, Rossetti, Gi- podiché il pari arriva 120 se- Aurora Cairo: Sotomayor, Dotta, Garrone, Bonifacino, Tor- vincere la gara nel finale: la lardoni, Frumento, Orcino, Carminati, Cossu, Battistel. condi più tardi, con la de- rengo, Di Noto, Carta, Rebella, Saino, Realini, Pesce. All: Ada- prima vede il tiro di Bazzano viazione sfortunata nella pro- mi per il Quiliano deviato in ango- pria porta di Bonzo che va- Millesimo: Rabellino, F.Negro, Ferri, Franco, Bove; L.Ne- lo da Briano; replica l’Altarese Formazione e pagelle (60° Lo Faso 6), Piccardi 6.5, le l’1-1. gro, De Madre, Protelli; Ciravegna, Salvatico, Rovere. All.: con Rollero che smarca Fer- Altarese: Briano 7, Salani, Rollero 6 (80° Perversi 6), Mo- Nella ripresa da segnalare Amendola. rotti, che solo davanti a Fra- Bozzo 6,5, Lupi 5 (46° Ferrotti linari 6,5, Rodino 6. All.: Fru- un tentativo di Saino a lato e della prova il pallonetto, ma il 6,5), Moresco 7, Marsio 6 (83° mento. l’espulsione del portiere del portiere devia. Pellicciotta sv), Spahiu 5,5 E.M. Letimbro Valerioti per fallo da Formazione e pagelle Rebella 6 (52° Russo 6), Sai- ultimo su Carta lanciato a rete Aurora Cairo no 6,5 (56° Pucciano 6), Rea- CALCIO al 78°; poi un tentativo ancora Sotomayor 6, Torrengo 6,5, lini 6 (78° Ferretti 6), Pesce 6, 1ª categoria • Domenica 8 settembre di Carta di testa finisce fuori di Dotta 6, Garrone 6 (46° Non- Bonifacino 6,5 (70° Pizzolato un nonnulla. nis 6,5), Di Noto 6, Carta 6,5, 6). All: Adami. Debutta con il Calliano CALCIO 1ª categoria • Domenica 8 settembre l’avventura del Cortemilia Subito la Novese Cortemilia. L’avventura in il portiere Padovani e l’attac- Prima Categoria del Cortemilia cante Elettrico; per il resto ab- inizia domenica 8 settembre, biamo inserito in rosa 4 giova- per l’esordio del Sexadium con il match interno che vedrà ni provenienti dalla juniores i ragazzi di mister Chiola af- quali Cotto, Trombetta, Ghia e Sezzadio. Si riparte con il ma anche con l’incognita di chi frontare la formazione astigia- Ronco. Giocheremo le nostre botto, con una sfida di altissi- è solo all’inizio di un lavoro di na del Calliano, squadra con- gare interne a Calliano e se le mo fascino e dal sapore di ri- amalgama e conoscenza. Sa- tro cui l’ultimo precedente risa- condizioni del campo non fos- vincita. Certo, non l’esordio più rà una settimana di allena- le al 2016-17 in Seconda Ca- sero ottimali ci trasferiremo a morbido per il nuovo Sexa- menti e, mercoledì 4, ultima tegoria. Per il Cortemilia l’ulti- Castell’Alfero, paese rimasto dium di mister Carosio. amichevole precampionato ma amichevole precampiona- orfano della sua squadra». Domenica 8 settembre a contro il Cassine. to si è chiusa sul 2-2 sul terre- Nel Cortemilia, certa l’as- Mister Davide Chiola Sezzadio arriva niente meno Domenica scorsa, invece, no amico contro la formazione senza di R.Greco che deve che la Novese, una squadra contro il Quargnento, vittoria Mister Luca Carosio ligure del Plodio, militante in scontare una giornata di squa- costruita per vincere. per 2-0 con gol di Dell’Aira e : doppio lifica legata al cumulo di am- Probabili formazioni Gruppo, quello di Greco, Vitale. «Siamo ancora un po’ vantaggio del Plodio con Nten- monizioni rimediate nei playoff Cortemilia: Benazzo (Dot- con individualità di categoria imballati per i duri carichi di la- Probabili formazioni sibe e Morka e reti gialloverdi della scorsa stagione. ta), Castelli (Bertone), Vinotto, superiore come Motta, Ma- voro - dice il ds Giampaolo Fal- Sexadium di Rovello e Poggio. Siamo solo alla prima gior- Olivero (Omoruyi), Aydin, Ro- rongiu, Giordano, Rolleri e labrino - e abbiamo ancora bi- Gallisai, Fava, Mighetti, Giu- Da segnalare anche due ri- nata, ma la sfida può dare in- vello, Ravina, Mollea, Poggio, che nell’esordio di coppa di sogno di conoscerci a vicenda. liano, Randazzo, Bosetti, Di gori sbagliati, da Vinotto, para- dicazioni importanti ad en- Ghignone, Jovanov. All: Chio- domenica scorsa ha strapaz- Contro la Novese sarà una Balsamo, Pergolini, Dell’Aira, to, e da Rovello, che ha cen- trambi gli allenatori per valuta- la zato la Pozzolese col pun- partita affascinante ma durissi- Barone, Reggio. All: Carosio. trato la traversa. re al meglio la possibilità di Calliano: Padovani, T.Ros- teggio di 4-0 (reti di Maron- ma, speriamo di fare bene. Il Novese: Canegallo, Mundu- Per la partita di domenica, il raggiungere l’obiettivo stagio- si, Ronco, P.Testolina, Ashta, giu, doppietta di Giordano e gruppo c’è ed è motivato». la, Ravera, Mezzanotte, Bo- tecnico del Calliano Mensio ci nale, che per entrambe le Coggiola, L.Rossi, Pavese, gol di Motta). Tutti a disposizione per mi- nanno, Bagnasco, Motta, Ma- dice: «Abbiamo provveduto a squadre è quello della salvez- Ghia, Rossannino, Kapplani. Il Sexadium arriva alla sfida ster Carosio, anche se Capua- rongiu, Bosic, Giordano, Rolle- due innesti dal Pro Villafranca: za. All: Mensio. E.M. con voglia e determinazione, na sarà squalificato. ri. All: Greco. D.B. CALCIO 1ª categoria • Coppa Liguria CALCIO 1ª categoria • Coppa Liguria

Carcare. Esordio in Coppa Liguria per l’Olimpia Carcare- Debutta la Campese se, che aveva riposato alla pri- L’esordio dell’Olimpia ma giornata. La gara di debutto vedrà a Savona con lo Speranza avversario il Fegino l’undici di mister Alloisio affron- tare in trasferta, domenica 8 dell’Haidini, vincendo 3-0 con sta del campionato e di cerca- Campo Ligure. È il momen- La squadra di Meazzi ha de- settembre alle ore 16, lo Spe- due gol Canaparo e uno di re di amalgamarsi il più in fret- to di scendere in campo per la stato buona impressione, pa- ranza Savona. Volga, e quindi nella seconda ta possibile visto che abbiamo nuova Campese, che domeni- reggiando per 2-2 con l’Aren- Ecco cosa ci ha detto mi- partita contro il Sassello ci fatto tanti innesti». ca 8 settembre all’Oliveri rice- zano, e poi impattando con lo ster Allosio sullo stato di salu- siamo imposti 2-1 con reti di Probabili formazioni verà la visita del Fegino per il stesso punteggio (ma con mol- te della sua squadra: «In fase Hublina e Manti. Speranza Savona 1912: Si- suo esordio stagionale in Cop- ti giovani in campo) contro il di preparazione abbiamo so- All’esordio in Coppa faremo ri; Komoni, Diagne, Carlevari- pa Liguria. Celle, e sembra in grado di stenuto diverse amichevoli: la i conti con le sicure assenze di no, Accattino; Sciutto; Titi, Uru- I ‘draghi’ sono stati inseriti ben figurare in campionato. prima contro il Vado juniores Cervetto, Vassallo, Siri, Com- ci, Certomà, Monetta; Ciappel- nel girone D della Coppa, in- Mentre si attende ancora il re- finita 2-2 con reti di Caruso e parato e Erzekwi, ma dico su- lano. All.: Calcagno. sieme appunto al Fegino e al cupero di Codreanu, buoni ri- Canaparo, poi un test con la bito che la Coppa l’affrontere- Olimpia Carcarese: Landi, Multedo, che domenica si so- scontri sono arrivati dai nuovi, nostra juniores e infine lo sto- mo per crescere e conoscerci Vero, Marenco, Botta, Sozzi, no affrontate chiudendo la sfi- e in particolare dal centrocam- Mister Andrea Meazzi rico triangolare di Carcare, il meglio; più che il risultato la Spozio, Mazza, Volga, Cle- da con uno zemaniano 4-4. pista Monaco, già a suo agio “Piacenza” nel quale abbiamo priorità sarà quella di provare mente, Caruso, Hublina. All: Per la Campese (che mer- nel ruolo di . affrontato prima i lombardi schemi e nuove soluzioni in vi- Alloisio. coledì 4, alle ore 20, a giorna- La partita contro il Fegino si Nania. All.: Meazzi le ormai in corso di distribuzio- giocherà alle ore 16. Fegino: Dellepiane, Avella, CALCIO ne, ha sostenuto l’ultimo test Probabili formazioni Bovone, Ruberto, Pittaluga, amichevole, contro la Rossi- Campese: Parodi, Pirlo, Ca- Lebole, De Montis, Flori (Lam- glionese), è l’occasione di ve- viglia, R.Marchelli, Piccolo, pis), Becciu (Casu), Cremone- All’Olimpia rificare i progressi compiuti in M.Macciò, Monaco, G.Mar- si, Sullo (Pazmino). All. Iozzi. Carcarese fase di preparazione. chelli, Cenname, Criscuolo, M.Pr il “Memorial PODISMO Piacenza” A Canelli i campionati italiani dei 10 km su strada Carcare. Si è concluso con la vitto- Domenica 8 settembre Canelli ospiterà i cam- Inoltre, sabato 7 settembre, sempre a Ca- ria dell’Olimpia Carcarese il “Memo- pionati italiani assoluti dei 10 km su strada; la nelli, in occasione dei campionati italiani, si rial Piacenza” 2019, disputato sabato corsa è valida anche come 11ª prova di “Corri- terrà un convegno sulla “Pacing Strategy” 31 agosto allo stadio “Corrent” di Car- Piemonte 2019” e per il campionato regionale sui 10.000 metri con il DT della Nazionale care. La Carcarese ha avuto la me- di strada di corsa a squadra. Antonio La Torre, Gianni Crepaldi e Claudio glio sulle squadre dell’US Aldini Mila- Partenza alle ore 8,30, in via Roma, davanti Pannozzo. no e del Sassello. Un buon collaudo al palazzo del Comune, con l’arrivo in piazza L’incontro si svolge presso le Cantine Bosca in vista del campionato di Prima Ca- Cavour. Il ritiro di pettorale e pacco gara si svol- in via Giuliani dalle ore 16. tegoria, che i biancorossi affronteran- gerà a Casa Bosca, sabato 7 settembre dalle Per informazioni e iscrizioni fidalpiemon- no con ambizioni di alta classifica. 14 e domenica 8 settembre dalle ore 8. [email protected] SPORT | 8 SETTEMBRE 2019 | 31

CALCIO 3ª categoria • Intervista CICLISMO Testimonial “El diablo” Claudio Chiappucci Zuccarelli: “Con il Bergamasco c’è stato subito feeling” Bergamasco. Raggiungia- hyia, e l’esperto Gagliardone. mo telefonicamente il ds del In panchina ci sarà il duo for- Bergamasco Moreno Zucca- mato da Carnevale, ex Quat- relli mentre è in viaggio per an- tordio, e Caviglia, bergama- dare a Pozzolo Formigaro a schese e già in passato mister vedere la sua juniores. Gentil- del Bergamasco. Da valutare mente si concede e ci parla a ancora c’è l’innesto del giova- 360 gradi del Bergamasco. ne Oleati che ha problemi di Come è maturato l’approdo studio». alla società di patron Benve- A suo parere, che campio- nuti? nato potrete fare? «Venivo da una stagione co- «Siamo una squadra tutta me ds alla Pizzerie Muchacha nuova... la nostra volontà è in Seconda Categoria e duran- quella di fare bene ma questo te una chiacchierata con il gio- non vuol dire che la vittoria sia catore Bonaugurio sono stato Il ds Zuccarelli certa. I campionati sono sem- catturato dalle sue parole che pre difficili da vincere, anche in “Bike Festival della Nocciola” mi hanno spinto ad un collo- e il nuovo acquisto Terza Categoria ...E poi devo- quio con il presidente Benve- Gagliardone no ancora uscire i gironi». nuti; sin da subito è nato un Il Bergamasco però non è vincono Lorenzini e Prato notevole feeling. Per me la ca- re all’ovile quei giocatori che soltanto Terza Categoria: ave- tegoria è relativa, conta avere avevamo permesso al Berga- te allestito tutte le squadre del Santo Stefano Belbo. Si è conclusa con la fano Belbo, immersa tra vigneti di Moscato e una visione di calcio che non masco di arrivare fino alla Pri- settore giovanile... vittoria di Piero Lorenzini (STE Max Team) e An- noccioleti pronti per la raccolta. valga solo per una stagione, ma Categoria, come i fratelli «Questo è un motivo di van- nalisa Prato (Team De Rosa Santini) la dodice- Il format della Granfondo Alta Langa preve- ma che venga proiettata nel fu- Paolo e Simone Cela e Bo- to e di lustro per un piccolo sima edizione della Granfondo Alta Langa, deva un mix di cicloturismo e agonismo con tre turo e quindi su un progetto naugurio. Da lì abbiamo co- paese come il nostro: stiamo evento clou del Bike Festival della Nocciola tratti cronometrati dedicati ad altrettanti cam- serio e costruttivo a medio-lun- struito una squadra tutta nuo- lavorando in maniera proficua 2019. pioni del ciclismo che hanno decretato le clas- go termine». va con gli innesti di Massimel- anche sul settore giovanile e la Sono state davvero due belle giornata di sifiche finali: al termine delle Salite dei Campio- Sul mercato come siete in- li, Tigani, Manfrinati, Petrucci, prova è proprio il continuo au- sport, quelle andate in scena in Alta Langa il 31 ni intitolate a Laurent Fignon, Hugo Koblet e tervenuti? Alberto Scantanburlo, Tosto, mento di tesserati: ora siamo agosto e l’1 settembre: ben 270 ciclisti hanno Gianni Bugno, i due giovani scalatori Lorenzini «Abbiamo cercato di riporta- Fenocchio, Gentile, Benya- già arrivati a 150». E.M. pedalato sui 120 chilometri e sugli oltre 2.000 e Prato si sono imposti facendo segnare i nuo- metri di dislivello messi a punto dal comitato or- vi record della manifestazione langarola, con CALCIO ganizzatore formato dal Team Ciclismo DiVino, tempi di assoluto rilievo considerando lo spes- Collocata domenica 1 settembre l’Unione Montana Alta Langa e l’Atl.Langhe sore tecnico dei tratti affrontati. Monferrato Roero. Un ringraziamento è stato rivolto a tutti i par- Testimonial delle due giornate Claudio Chiap- tecipanti e a tutte le persone che hanno contri- pucci, protagonista della Pedalata con il cam- buito alla buona riuscita dell’evento, pione e dell’inaugurazione della decima Salita Appuntamento al 2020 per la quarta edizione dei Campioni, dedicata proprio a lui, “El Diablo”, del Bike Festival della Nocciola con grandi no- lungo la panoramica Santa Libera di Santo Ste- vità. CICLISMO La gara sarà il 6 ottobre Il 14 settembre si presenta “Ovada in Randonnèe” 2019 Ovada. Sabato 14 settem- Randonnèe di Ovada. Un gi- sto per le 17,30 al Geirino. Nei bre sarà presentata l’edizione ro per tutti, per conoscere il locali dell’Ostello intorno alle 2019 di “Ovada in Randonnée” territorio ed i prodotti magni- ore 18 ci sarà la presentazio- con un giro in bicicletta “sulle fici che offrono le nostre col- ne di “Ovada in randonnèe” strade della Randonnée” per line”. 2019, sesta edizione, con un conoscere il territorio. Ritrovo alle ore 13 al Centro nuovo percorso. Spiega il presidente di “Uà sportivo Geirino: partenza alle Per l’occasione, il randon- Cycling Team” Enrico Rave- ore 13,30. Visita ad alcuni luo- neur Roberto Repetto, reduce ra: “Sarà una giornata spe- ghi dove passerà “Ovada in dalla Paris-Brest-Paris, rac- ciale. Organizziamo un giro Randonnèe” 2019 il prossimo conterà la sua avventura in ter- in bicicletta sulle strade della 6 ottobre. Arrivo del giro previ- ra francese. AUTOMOBILISMO Balletti Motorsport: Rally Alpi Orientali da dimenticare Nizza M.to. È durato lo spazio di due prove specia- li il Rally Alpi Orientali 2019 per la Balletti Motorsport, presente a Udine con la Su- baru Legacy 4x4 Gruppo A affidata a Totò Riolo e Mau- rizio Marin. Sono bastati pochi chilome- tri della prima prova speciale della mattinata di venerdì 30 Ovada. Un centinaio di per- agosto per avvertire il ripropor- sone sugli spalti, hanno assi- Una targa al “Geirino” si dell’innalzamento della tem- stito domenica 1 settembre al peratura del propulsore della

“Geirino” di Ovada alla sfida trazione integrale giapponese Foto ACI sport fra gli “Amici di Stefano” e la per ricordare Stefano Farina e costringere, dapprima ad un selezione degli arbitri della se- rallentamento, e poi dopo la compromessa ma si cercherà buon andamento dopo le ses- zione AIA di Novi Ligure. passione per l’attività di arbi- Stellio Sciutto (il primo a lan- seconda prova, alla decisione in ogni caso di arrivare ad sioni di prova grazie al sesto Questa la cornice della se- tro), mentre il sindaco di Ova- ciare, nello scorso giugno, di abbandonare la gara per una soluzione che riporti la tempo assoluto fatto registra- conda edizione del “Memorial da, Paolo Lantero, lo ha defini- l’idea di intitolare il campo da evitare l’insorgere di danni ir- Legacy alla piena affidabilità re; l’arrivo della pioggia, l’indo- Stefano Farina”, organizzata to come “un illustre concittadi- calcio del “Geirino” a Farina), reparabili. come dimostrato dai risultati mani, ha però rimescolato le per ricordare l’arbitro interna- no che ha portato il nome di l’arbitro nonostante il trasferi- Grande la delusione oltre d’inizio stagione e della fine carte e complici anche un paio zionale prematuramente Ovada anche al di fuori dei mento a Roma per motivi di la- che per l’equipaggio, per il te- della scorsa. di testacoda sull’asfalto visci- scomparso nel 2017 a soli 54 confini nazionali”. voro è sempre stato legato al am dei fratelli Balletti che ha Dopo il rally friulano, l’atten- do, la prestazione si è conclu- anni. A precedere la partita, al- Alla cerimonia, oltre alla so- Basso Piemonte, e in partico- investito tempo e risorse per zione si è rivolta alla salita dei sa con il 27º tempo assoluto le ore 17.30 circa, si è svolta la rella di Stefano Farina, Rober- lare a Novi Ligure e a Ovada, risolvere il problema dopo le Monti Iblei alla quale ha parte- che è valso comunque il se- cerimonia di scopertura e be- ta, e alla moglie Emilia, erano «tanto che, ne sono certo, gli avvisaglie riscontrate in gara cipato Matteo Adragna con la condo posto di classe ed il set- nedizione della targa (fissata presenti, in rappresentanza sarebbe piaciuto sentir dire al in gara al Rally Campagnolo Porsche 911 RSR Gruppo 4: timo di 2° Raggruppamento e sul muro all’ingresso degli spo- delle istituzioni, pur senza in- momento delle designazioni e al Lana; la rincorsa al Cam- per il gentleman driver sicilia- punti utili per il Campionato Si- gliatoi) in memoria di Stefano tervenire, i consiglieri di mag- (durante la sua carriera) “arbi- pionato Italiano è oramai no la gara aveva preso un ciliano. Farina. gioranza Giuseppe Ferrari e tra l’incontro il signor Stefano La cerimonia, officiata da Alberto Trivelli, e il Presidente Farina di Ovada”». MOTOCICLISMO padre Guglielmo Bottero, è della Sezione AIA di Novi Ligu- Visibilmente commossa, stata molto essenziale, ma co- re, Massimiliano Fortunato, Roberta, la sorella di Stefano, munque carica di significati: il che ha ribadito il desiderio di ha ringraziato tutti per il gran- Il 22 settembre, 6º memorial “Pierpaolo Visconti” parroco ha ricordato la figura Farina di riuscire a passare il de affetto «mamma France- di Farina identificandolo come testimone a qualche giovane sca – ha spiegato - non è pre- Bistagno. Si svolgerà do- esempio per i più giovani (so- collega della zona. sente visto che si tratta di una menica 22 settembre il 6º me- prattutto per quanto riguarda i D’altra parte, come era stato cerimonia ricca di carica emo- morial “Pierpaolo Visconti”, ga- sacrifici e per la sua grande fatto notare dal giornalista tiva». ra motociclistica aperta in for- mula libera, senza obbligo di li- CALCIO cenza, per i possessori di qua- 2ª categoria Liguria lunque tipo di moto fuoristrada e motorini. I minorenni dovran- Rocchettese: no essere accompagnati da un genitore. torna Mirko Gandolfo L’appuntamento è in regione Pieve a Bistagno alle 8.30 per Rocchetta di Cairo. La Rocchettese ha an- le iscrizioni, inizio della gara al- nunciato il ritorno nella squadra di Mirko Gan- le 9.30, seguirà alle 15 il rin- dolfo. fresco. Gandolfo potrebbe essere già in campo ve- Il ricavato sarà devoluto in nerdì 6 settembre alle 19,30 per l’amichevole beneficenza al progetto “ca- fra i rossoblu e la juniores della Veloce Savona, sette per i bambini di Bukavu uno dei numerosi test che i rossoblu sosterran- in Congo” dell’associazione no in vista dei campionati. Need You onlus. 32 | 8 SETTEMBRE 2019 | SPORT

CICLISMO PEDALE ACQUESE VOLLEY Serie B1 femminile

Acqui Terme. Domenica 1 settembre per i Giovanissimi gara a Bogogno Novara: siamo Ivano Marenco: “Dovrò essere agli sgoccioli della stagione gare su strada 2019, e forse è anche per questo e la concomi- tanza con altra corsa similare a Bricco di Che- bravo a trovare la quadratura” rasco che l’affluenza di corridori non è stata al- l’altezza del bel percorso cittadino che l’ottima organizzazione della Castellettese faceva au- spicare. La rosa 42 i partenti suddivisi nelle proprie sei cate- gorie; buona la prestazione dei portacolori del della squadra Pedale Acquese, nei G5 Giacomo Sini arriva quinto, alle spalle dei soliti e sempre presenti Palleggiatrici: Sofia Cat- migliori di categoria; Riccardo Sini invece, par- tozzo (1999) (vicecapitano), tito con l’intenzione di attaccare, purtroppo al Marta Caimi (2003) quarto giro affronta con troppa grinta una curva Centrali: Francesca Mira- veloce in discesa e cade rovinosamente, riesce belli (1996) (capitano), Ni- a ripartire aiutato anche dai DS di altre squadre coletta Rivetti (1998), Ca- e da ultimo rientra nel finale acchiappando un Riccardo e Giacomo Sini milla Grazia (2000) sudato sesto posto applaudito per la volontà di Schiacciatrici: Roxana Pri- continuare anche se con i segni dell’asfalto sul cop (1998), Matilde Giardi corpo. 3 km, pendenza 5%, da fare 4 volte. Molti ten- (1997), Arianna Lombardi Prossimo appuntamento è con la classica tativi di fuga, ma il gruppo reagiva sempre. La (2003) Sprint in salita di Cavatore, organizzata dal Pe- gara si decide sull’ultimo GPM: si sgancia un Opposte: Olimpia Cicogna dale Acquese il 15 settembre, occasione per po- gruppetto di 12 che prendono un leggero van- (1997), Erica Grotteria ter vedere all’opera quasi tutti i giovanissimi ci- taggio e si giocano la gara. Vince Casetta del- (1997) clisti della regione. l’Esperia, mentre il portacolori del Pedale Ac- Liberi: Michela Gouchon Gli Allievi erano impegnati a Trinità su un per- quese, Samuele Carrò, regola gli inseguitori e si (1999), Bianca Oddone corso di 85 km. Iscritti 62, partenti 51, arrivati piazza 14º. Una buona gara per lui, una inie- (2001) 26. Gara dura per il caldo e per la salita di circa zione di fiducia dopo tre ritiri. Allenatore: Ivano Marenco. Acqui Terme. Le ragazze ci che in buona parte cono- 2º Allenatore: Luca Astori- CICLISMO MTB I CINGHIALI della prima squadra della Pal- scevamo. Quest’anno, invece, no, Assistente: Lorenza lavolo Acqui Terme sono tor- ci sono tante giovani, di con- Marenco, Preparatore nate ufficialmente al lavoro. seguenza è molto difficile an- Atletico: Luca Seminara, Finale di stagione MTB ricco Dopo due giorni di “microri- dare a capire quello che potrà Dirigente Accompagnato- di appuntamenti per I Cinghai- tiro” introduttivo, lunedì 26 essere sia il livello e sia quelli re: Davide Mirabelli, Osteo- li di Novi Ligure. Ancora diver- agosto la squadra guidata da che potranno essere i prota- pata: Riccardo Toselli. Re- se gare da disputare per tutte Ivano Marenco, che si accinge gonisti del campionato». sponsabile comunicazio- le categorie impegnate in di- a disputare la sua quarta sta- Parlando invece del gruppo ne: Andrea Icardi. versi campionati iniziati nel gione in serie B1, ha comin- di cui è alla guida, in buona mese di marzo. ciato ufficialmente la prepara- parte rinnovato rispetto allo Domenica 1 settembre una zione. scorso campionato, Marenco gere la stessa tipologia di alle- compagine di atleti si è pre- Dopo quasi due settimane afferma: «Per quel che riguar- namento senza grosse proble- sentata nella bellissima Cere- dall’inizio dei lavori, il tecnico da la mia squadra sono con- matiche. È anche un gruppo, sole Reale in occasione della acquese commenta così la tento del gruppo perché hanno però. che mi dà molte possibi- 9ª prova XP Piemonte CUP. I stagione che si accinge a co- affrontato molto bene i primi lità di scelte e di cambi, aspet- primi al via sono stati l’under23 minciare: «Intanto quest’anno giorni di preparazione. È chia- to sicuramente positivo ma Enrico Calcagno e lo Junior fare dei pronostici per me è ro che è prestissimo per dire che richiede, però, un maggior Andrea Parodi. difficilissimo», esordisce Ma- qualcosa, perché le ragazze tempo per individuare qual è la Al via, Enrico Calcagno im- renco, che poi prosegue spie- nuove non le ho ancora viste configurazione ideale della posta un buon ritmo e si porta Giovanissimi gando le motivazioni: «Oltre a in un contesto agonistico, squadra, a differenza dello in quinta posizione mantenen- noi che siamo una squadra quindi in una situazione di par- scorso anno che, invece, ave- dola fino al quarto giro. Al se- tutta nuova, anche il campio- tita. Per quello che ho visto, è vo fatto “gioco forza”, aspetto sto giro Enrico perde due posi- nato è cambiato tantissimo. un gruppo molto omogeneo, che un po’ ci aveva penalizza- zioni complici il traffico che ral- L’anno scorso fondamental- dove ciò che serve a livello di to». lenta nei single track ed il fon- mente i roster delle varie allenamento vale un po’ per In conclusione: «Quest’anno do poco scorrevole del tratto squadre erano quasi tutti tutte avendo più o meno ri- dovrò essere bravo a trovare fettucciato nel prato sottostan- quelli dell’anno prima, o co- stretto il range di età, quindi, è una configurazione che vada te al bosco. Enrico mantiene la munque composti da giocatri- un gruppo con cui poter svol- bene da subito». posizione e chiude la gara con un’ottima 7ª posizione nella VOLLEY maschile classifica accorpata Under 23 – Élite. Buona prestazione anche per Andrea Parodi che mantie- Negrini Gioielli conferma Emilio Perassolo ne un ritmo costante per tutti i sei giri di gara e chiude in 11ª Acqui Terme. Un altro im- che sopra la media renderà al posizione ad una misura dalla portante tassello va a rinforza- fianco di un palleggiatore di li- top ten. re e completare la rosa della vello assoluto come Corrozza- Il secondo via di giornata ve- Enrico Calcagno Tommaso Bosio Negrini Gioielli di Serie C. to. L’aspetto che mi ha fatto deva alla partenza i più giova- Si tratta di una graditissima maggiormente piacere è stata ni esordienti Federico Barbieri riconferma: anche per la pros- la volontà del giocatore di ri- e Tommaso Bosio. Come sem- posizioni, quando Bosio passa squadra assoluta di giornata sima stagione, infatti, vestirà i manere ad Acqui nonostante pre generoso e molto veloce, in seconda posizione che che conquista il terzo “Trofeo colori acquesi il centrale geno- le tante proposte tutte da Bosio scatta subito nel grup- manterrà fino al traguardo. Luca Bonino” già vinto anche vese Emilio Perassolo. Gioca- squadre di ». petto di testa, mentre Barbieri Barbieri purtroppo è costretto nelle due edizioni precedenti. tore di categoria superiore, Pe- Dal canto suo Perassolo a causa di un contatto nelle al ritiro per un problema mec- Ora i componenti della so- rassolo ha soltanto 22 anni e conferma: Ad Acqui sto benis- primissime battute di gara è canico. cietà I Cinghiali sono al lavoro quindi presenta ancora impor- simo: «la società è seria, il pro- costretto a lottare nella bagar- Anche i Giovanissimi hanno per gli ultimi preparativi per la tanti margini di miglioramento. getto tecnico ambizioso; dopo re iniziale. lottato per il Challenge MTB gara di MTB che si svolgerà La prossima sarà per lui la ter- un campionato di serie B con Si forma un terzetto in testa Trophy sullo splendido traccia- sabato 7 settembre a Parodi za stagione ad Acqui Terme, retrocessione, la scorsa anna- tra cui Bosio che allunga sugli to di Caulera all’interno del- Ligure. città che considera ormai la ta di C conclusa con la disputa avversari, così per due giri l’Oasi Zegna. Per loro un suc- Una 6 ore in MTB in cui si sua casa a livello pallavolisti- dei playoff ha rappresentato Emilio Perassolo Tommaso mantiene salda- cesso incontrastato grazie agli potrà prendere parte singolar- co. l’inizio di un nuovo percorso mente la terza posizione. Al- ottimi piazzamenti dei ragazzi mente, a coppie o a terne di «La conferma di Perassolo - dalle interessanti prospettive. l’ultimo giro c’è uno scambio di della scuola novese. Prima corridori. commenta il ds Stefano Negri- Personalmente voglio forte- Bollente Acqui vuole recitare ni - dà sicuramente una marcia mente vincere qualcosa per un ruolo importante, e anche ESCURSIONISMO E MOUNTAIN BIKE in più alla squadra, e sarà in- questa città». se la rosa sembra a posto, teressante vedere come un Lunedì 2 settembre inizierà qualche sorpresa sembra an- giocatore con le sue doti fisi- ufficialmente la stagione, La cora possibile. M.Pr Appuntamenti con il Cai di Acqui Terme VOLLEY Serie D • Garrone: “Più utili gli allenamenti congiunti” Domenica 8 settembre, “Camminando e raccontando storie partigiane – la Banda del Pallavolo Valle Belbo: niente Coppa Italia Bagnou in Val Pellice”, escur- sione commemorativa guidata Canelli. Sono ripresi il 21 della rosa a sua disposizi in collaborazione con il Cai di agosto gli allenamenti della ne: «Ci siamo messi tutti al la- Torre Pellice. Ritrovo ore 6.30 Pallavolo Valle Belbo, articola- voro fin da subito sia con la presso il Movicentro di Acqui ti su doppie sedute di allena- preparazione atletica che in con auto propria. Partenza ore mento: al mattino preparazio- palestra così da essere pronti 9 da Pra del Torno. Difficoltà E, ne fisica e al pomeriggio lavo- al più presto – spiega il coach - dislivello +780 m in 5 ore, quo- ro con la palla in palestra pres- Ho a disposizione un gruppo di ta minima 1756 m Monte Ser- so il palasport di Canelli. ragazze giovani ma con tanta vin, pranzo al sacco. Racconti Il gruppo ha iniziato con al- voglia di fare e di crescere per a cura di Pinuccia Oldrini. cune defezioni che sono state raggiungere gli obbiettivi pre- 21 e 22 settembre, Acqui – colmate lunedì 26 agosto col fissati, speriamo di continuare Finale in mountain-bike “La Un momento della camminata “Sui sentieri di Nanni Zunino” ritorno a pieno regime di Sca- a lavorare bene e di unirci an- Via Aleramica”: ritrovo sabato vino, Franchelli, Pesce, Bobo- cora di più come gruppo». 21 ore 8 ad Acqui presso la svoltasi domenica 1 settembre cea e Malò, che hanno per- La PVB non parteciperà alla stazione ferroviaria. Sabato: messo al gruppo di allenarsi Coppa Italia, (al momento km 60, dislivello m 2000, Domenica 22 settembre: toria iscrizione Cai o assicura- pressoché al completo, con avrebbe poco senso incontra- MC/BC con partenza da Acqui km 40, dislivello m 1300, zione personale. Quota iscri- l’unica eccezione di Boffa, la re squadre di alta classifica, Roberto Garrone stazione ferroviaria - Archi Ro- BC/OC, colazione ore 7,30, zione € 45 comprende: punto quale, al rientro dalle ferie, si spiega Garrone) ma effettuerà mani verso Melazzo in Valle partenza ore 8 direzione Altare sosta di sabato a Squaneto metterà a disposizione, e lavo- allenamenti congiunti con altre Erro – svalico in Valle Bormida – Colla San Giacomo – Sen- con pranzo volante, cena al rerà con un programma stu- società, già fissati per sabato lo, entrambe iscritte ai rispetti- da Castelletto d’Erro per Pon- tiero H – Finalborgo. Risalita “Laghetto di Ferrania”, doccia, diato per favorirne il rientro dal 7 e sabato 21 settembre. Sa- vi tornei di Serie D. Ad ottobre, ti, Montechiaro, Spigno M.to, con shuttle a Base Nato, di- ricarica e-bike e pernottamen- precedente infortunio. bato 7, la squadra si allenerà è probabile l’organizzazione di Dego, arrivo al Parco dell’Ade- scesa a Mallare - Ferrania. to in tenda- colazione di do- Coach Roberto Garrone, af- insieme a Novi (formazione di un torneo amichevole che pos- lasia (Cairo M.tte), sosta cena Rientro ad Acqui in treno (o menica. Chi non pernotta in fiancato dall’allenatore in se- Serie C), Cherasco (Serie D) e sa consentire di effettuare al- presso “Il Laghetto di Ferra- mezzo proprio). È possibile tenda sconta €10. La quota conda, Maurizio Gualandi (ex Adolescere Rivanazzano (Pri- cuni test-match per verificare nia”, pernottamento in tenda partecipare ad una sola gior- non comprende lo shuttle per L’Alba Volley, seguirà da vicino ma Divisione, ma con ambizio- appieno il livello di preparazio- (in alternativa agriturismo o nata; ogni partecipante si do- la risalita da Finalborgo a base tutta l’attività del settore giova- ni di promozione); il 21 settem- ne del gruppo e le sue reali po- B&B da prenotare personal- vrà organizzare il trasporto del Nato. Prenotazione entro il 15 nile) sta a sua volta prendendo bre i partner saranno Libellula tenzialità, su cui tarare gli mente). bagaglio a Ferrania. Obbliga- settembre 331 9860474. conoscenza della potenzialità Volley Bra e Albisola Pallavo- obiettivi della nuova stagione. SPORT | 8 SETTEMBRE 2019 | 33

PALLAPUGNO Serie A • Playoff PALLAPUGNO Serie A • La situazione Playoff e playout: non tutto è ancora deciso… Ad una giornata dalla fine dei playoff e dei guarda i playout: c’è la certezza delle due qua- playoff si conoscono già le quattro squadre che lificate ossia Olio Roi Imperiese e Robino Trat- disputeranno gli spareggi, ma non ancora gli ac- tori, ma non si sa ancora chi si classificherà al coppiamenti definitivi visto che resta ancora una primo e chi al secondo posto, perché le due giornata da giocare (mercoledì 4 settembre al- quadrette sono appaiate al primo posto a quo- le 21, a giornale in stampa, hanno giocato Teal- ta 13 punti: se entrambe vinceranno nell’ultimo do Scotta Alta Langa e Robino Trattori Santo- turno, il primo posto sarà dell’Imperiese, che ha stefanese; giovedì 5 settembre alle 21 Marchi- vinto entrambi gli scontri diretti. Ma sull’ultima sio Nocciole Cortemilia – Araldica Pro Spigno). gara pende anche un piccolo problema fisico Per i verdetti, rimandiamo dunque i lettori al no- accusato contro Dutto da Enrico Parussa, capi- stro sito internet, www.settimanalelancora.it. tano dell’Imperiese, problema che potrebbe co- Nel frattempo, cerchiamo di inquadrare al stringerlo al riposo precauzionale e impedirgli di meglio la situazione attuale, al momento di an- scendere in campo a Mondovì contro l’Alusic di dare in stampa. Barroero: in quel caso la Robino Trattori di ca- Nei playoff è già tutto chiaro: l’Araldica Pro pitan Torino avrebbe concrete speranze di su- Spigno batte Canalese Spigno termina al quarto posto e la Nocciole perare i liguri; per riuscirci dovrebbe però im- Marchisio è invece certa del quinto. Situazione porsi a San Benedetto Belbo contro Dutto che Vacchetto centra il 4º posto parzialmente da definire, invece, per quanto ri- arriva all’ultima giornata già eliminato. E.M. PALLAPUGNO Serie C1 • Playoff ARALDICA PRO SPIGNO 11 ne a qualche errore. TORFIT CANALESE 5 Primo gioco del match per Paolo Vacchetto che lo mette Spigno Monferrato. Paolo a tabellone a 15, pari di Cam- Bubbio batte Ricca nell’andata di semifinale Vacchetto si impone 11-5 con- pagno sul 40-40 doppia cac- tro la Torfit Canalese di Cam- cia, ancora vantaggio di Spi- BUBBIO 11 pagno e conquista, nella sera- gno a zero e ancora pari di RICCA 5 ta di venerdì 30 agosto, i due Campagno con gioco a 15. Poi punti necessari per centrare il gli ospiti sorpassano col 3-2 a Monastero Bormida. il quarto posto dei playoff, risul- 15, ma è ancora pari, il terzo di Bubbio allunga la striscia di vit- tato che significa la certezza di serata, sul 3-3 preso da Spi- torie e nella serata di venerdì disputare gli spareggi per il gno a 30. 30 agosto, nello sferisterio di quarto posto finale in casa. I ragazzi di patron Toppino Monastero Bormida, si aggiu- Tante le incertezze prima vanno ancora avanti sul 4-3 a La spalla Marco Gonella dica l’andata della semifinale dell’inizio del match, ma Vac- 30, ma Vacchetto e compagni playoff per 11-5 contro il Ricca. chetto ha risposto con una pro- sono con la testa e con le Riavvolgendo il nastro del va convincente e autoritaria; al gambe ben saldi nel match e match, nel Bubbio, capitan suo fianco l’ex Mombaldone, pareggiano col 4-4 a 30 e poi Adriano, è partito contratto, Gonella, nuovo innesto dell’ul- allungano infilando gli ultimi sentendo l’importanza della tima ora dopo il lieve infortunio due giochi della prima frazione partita. Al suo fianco, Cava- al polpaccio di Giampaolo (do- a 30 e a 15 e giungendo così gnero si è dimostrato un fatto- vrebbe averne per circa 10 alle 22,20 alla pausa di metà re nella partita, sulla linea dei giorni); per i terzini buona la gara sul 6-4. terzini bene Pola al muro men- prova di Bolla al muro e ottima La ripresa vede l’immediato tre Bocchino al largo è stato ri- quella di Rivetti, migliore in 7-4 dei ragazzi di patron Tra- levato sul 3-2 per il Bubbio da campo. versa segnato a 30 e il van- Molinari; sul fronte ospite, Bof- Sul fronte ospite, Campagno taggio che aumenta con l’8-4 fa ha alternato ottimi colpi a ha commesso troppi falli sia in sul 40-40 alla doppia caccia. periodi di buio totale lasciando PROSSIMO TURNO battuta che al ricaccio ed è Poi il 9-4 fissato a 30. andare il match dopo il riposo. sembrato risentire del carico di Qui Campagno prova anco- Si parte con vantaggio dei ra- Bubbio, il “ritorno” a Ricca lavoro in palestra certamente ra una timida reazione che lo Riccardo Monteleone gazzi di Voletti a 30 e immedia- compiuto in vista delle semifi- porta a marcare il 5-9 a 30, ma per lui l'esordio in A da spalla to pari del Ricca sul 40-40 alla è ancora ricco d’insidie nali già centrate; El Kara ha di- Vacchetto e compagni non caccia unica. Boffa passa a mostrato di non essere un cen- fanno sconti e chiudono il condurre mettendo il 2-1 sul 40- Bubbio. «Meglio dimenticare al più presto la gara d’an- trale, e sulla linea avanzata, match col 10-5 ottenuto sul 40- Galleria fotografica su 40 alla caccia doppia, ma è data: nel ritorno a Ricca d’Alba ci sarà sicuramente da sof- bene Gili al largo mentre Boffa 40 alla caccia unica, e poi con settimanalelancora.it pronta la reazione di Adriano frire e sarà assai arduo andare ad imporsi in uno sferisterio al muro ha alternato cose buo- l’11-5 finale a 15. E.M. che pareggia subito col 2-2 a nel quale Boffa e compagni si trovano veramente a loro agio 30. Nel 5° e 6° gioco si arriva e dove infatti riescono sempre a tirare fuori prestazioni di al- PALLAPUGNO nuovamente sul 40-40 e alla to profilo». caccia unica, per due volte pre- Sono parole prudenti e piene di buon senso, quelle del di- sa da Adriano, poi un gioco per rigente del Bubbio Marco Tardito, che aggiunge: «Credo che PLAY OFF parte porta a tabellone il 5-3 e Adriano e gli altri ragazzi dovranno rendersi artefici di una Si è giocata la quarta giornata venerdì Il punto sulla Serie B l’alternanza di colpi prosegue grande prestazione se vorremo chiudere la serie e appro- 30 agosto: gara intensa e lottata tra il anche negli ultimi due giochi dare alla finale… Ma se ciò non dovesse avvenire, ricordia- San Biagio di Pettavino e la Monticellese PLAY OUT della prima frazione: prima il 6- moci che avremo comunque la possibilità di giocarci la “bel- di Battaglino, con squadre incollate al ri- 3 locale alla caccia doppia e poi la” in casa». poso sul 5-5; nella ripresa la Monticelle- La Don Dagnino ad Andora si impone per 11-8 contro il 4-6 ospite sul 40-40 alla cac- Detto che il match si giocherà giovedì 5 settembre alle ore se prova a scappare e si porta sul 10-7, Daziano e ha la certezza di giocarsi i playoff; per il se- cia unica. Sul 6-4 si va al riposo 21, parliamo anche di formazioni: il Ricca dovrebbe schierar- ma non chiude l’incontro, con Pettavino condo posto il Centro Incontri di Brignone vince lo scon- alle 22,30.La ripresa vede il si con T.Boffa in battuta, Arossa da centrale e come terzini che è bravo a crederci ancora e a porta- tro diretto contro la Pro Paschese di Levratto: gara che Bubbio giocare con più natura- Mondone al largo e Nada al muro; Voletti dovrebbe mandare re via i due punti. L’11-10 finale lo proiet- sembrava chiusa sul 9-3 per i locali, ma Levratto è rien- lezza e scioltezza: Adriano al- in campo il Bubbio con Adriano, Cavagnero, Pola e Molinari, ta al secondo posto a quota 20 in solita- trato sino all’8-9 e ha ceduto solo sul finale per 11-9. larga il gap portandosi sul 9-4, con quest’ultimo che dovrebbe vincere il ballottaggio con Boc- ria. poi ancora un gioco per Boffa e chino. Nella giornata di domenica 1 settem- SALVEZZA compagni prima della conclu- bre, vittoria importante, che vuol dire Con il Ceva già salvo da una settimana, la sfida sal- sione delle 23,30 sull’11-5 fina- avere quasi la certezza di un posto nelle vezza di domenica sera ha visto festeggiare la Bene- le. Dopo la partita, la squadra e HANNO DETTO prime due e del conseguente passaggio se di capitan Sanino, che si è imposta nella trasferta di lo staff dirigenziale del Bubbio diretto in semifinale, per la Taggese di Dogliani contro la Virtus Langhe, che ha schierato in sono stati inviati a festeggiare le “Tardito: «Abbiamo giocato un tantino al di sotto del nostro Giordano, che batte in casa 11-6 la Nei- battuta Burdizzo che per tutta la stagione aveva fatto vittorie conseguite nella semifi- standard: eravamo un po’ contratti e sentivamo l’importanza vese di Gatti. la “spalla”, affiancato dal centrale Drocco; le due squa- nale d’andata e nella Coppa Ita- della gara. Il Ricca ha giocato meglio e soprattutto nella pri- Gara che vive di emozioni solo nel pri- dre vanno al riposo sul 6-4 per gli ospiti, poi nella ri- lia di Serie C con un “terzo tem- ma parte di match è stata partita vera; nella ripresa ci siamo mo tempo, chiuso col 6-4 ligure; nella ri- presa Sanino va sul 10-7 e chiude il match che vale la po” a casa di patron Bianchi, un po’ sciolti e abbiamo portato a casa questa importante vit- presa Gatti firma il 6-9 ma poi cede e ora permanenza in Serie B, al contrario della Virtus Lan- con grande “lasagnata” prepa- toria». si ritrova al terzo posto a quota 18 punti. ghe che retrocede in C1. rata dalla figlia Erika. E.M. ” HOCKEY SU PRATO PALLAPUGNO È iniziata la stagione 2019-2020 Sabato 7 settembre il meeting giovanile

Cairo M.tte. Come da tradi- È tutto pronto per il tradizio- zione sono stati i giovani ed i nale meeting giovanile di pal- giovanissimi ad inaugurare, lapugno che quest’anno si domenica 1 settembre, la nuo- svolgerà a Cherasco. va stagione hockeistica 2019- Si tratta della 18ª edizione 2020 sui campi “Augusto Lo- della manifestazione pro- renzoni” di Bra nel “Torneo del- mossa dalla Fipap, l’appun- la Zizzola”. tamento è per sabato 7 set- Ben 13 sono state le squa- tembre. dre partecipanti delle categorie Al via ci saranno le squadre under 8, under 10 e under 12 di tutte le categorie giovanili: che hanno dato vita a 42 in- promozionali, pulcini, esor- contri. Alla guida fior di allena- dienti, allievi, juniores e femmi- tori solitamente visibili sulle nile. panchine della serie A tra cui Questo il programma: alle Paolo Dell’Anno per il Valchi- 8.45 la presentazione e la sone, Willy Grivel per il Bono- sfilata di tutte le squadre par- mi, Lanzano per la Scuola tecipanti, seguita dalle gare Hockey, Priesh Bhana per il in quasi tutte le Società presen- piemontesi, presente la ligure eliminatorie sui campi alle- Bra ed altri che da tempo, co- ti aveva operato a far crescere “Pippo Vagabondo”, guidata stiti nell’area geografica in- me Ludmilla Vihanyailo, Ma- generazioni di ragazzi. da Paolo Nari, terza classifica- torno alla cittadina di Che- sha Tchernych o Piero D’Ame- Un lungo, affettuoso applau- ta nella categoria under 12. rasco. lio, hanno cresciuto generazio- so ha preceduto la consegna Per la compagine cairese so- Nel pomeriggio, dalle 15, lo ni di hockeisti dando loro gran- della coppa dei vincitori all’US no scesi in campo: Lorenzo sferisterio di Monticello d’Alba di cure ed attenzioni. Moncalvese per la categoria Ciuffi, Davide Gallo, Denis diventerà il teatro delle finali e Per questo è stato doveroso, under 12, della Scuola Inder Hanciuc, Marco Lisman, Sa- delle premiazioni che conclu- durante la premiazione, ricorda- Singh sia per la categoria un- muel Ricchebuono, Valentina deranno la giornata verso le Un momento di una passata edizione re la figura di Gigi Esposito che der 10 che under 8. Oltre alle Sosto. 20. 34 | 8 SETTEMBRE 2019 | SPORT

PODISMO TAMBURELLO Serie A Il Cremolino riprende il campionato con una bella Foto Simona Repetto vittoria Massimo Teli Il podio femminile della Acqui-Cimaferle Il podio maschile della Acqui-Cimaferle CREMOLINO 2 giocato bene in tutti i reparti giatore Roberto Tasca. SOMMACAMPAGNA 0 mentre i veronesi hanno de- Dopo la trasferta di domeni- nunciato diversi momenti di ca 8, il Cremolino tornerà a Cremolino. Dopo quaranta flessione e di appannamento giocare in casa domenica 15 Picollo e Bolognesi primi giorni di sosta, il Cremolino ri- del gioco. settembre alle ore 15 contro i prende il cammino nel campio- Ha dichiarato alla fine il pre- trentini del Sabbionara. En- nato di serie A di tamburello sidente Claudio Bavazzano, trambe le squadre occupano “Sulle strade di Nanni Zunino” con una bella vittoria casalinga soddisfatto della bella prova attualmente la quinta posizio- contro i veronesi del Somma- dei suoi giocatori: “Siamo ri- ne in classifica. Acqui Terme. Abbastanza equa la suddivi- campagna. partiti in campionato col piede Intanto, la capolista Castel- sione delle vittorie sia maschile che femminili tra La squadra del presidente giusto. Tutti i ragazzi hanno laro si è imposta senza proble- gli atleti piemontesi e liguri. Claudio Bavazzano, di fronte giocato veramente bene e cia- mi sul Cereta, che con questa Si apre martedì 27 agosto con la serale a ad un discreto pubblico di ap- scuno ha fatto la sua parte, Te- sconfitta saluta matematica- Cassine con UISP/Acquirunners per il 4° Trofeo passionati, si è imposta per 2- li in particolare si è espresso mente la serie A. Tennis. Un’ottantina tra competitivi e non a ga- 0 ed ha portato a casa tre pun- come speravamo sin dall’inizio E.S. reggiare sui due giri di circa tre km del percor- ti che fanno bene al morale ed del campionato. E domenica Risultati 8ª giornata so misto/pianura. Serata particolarmente calda alla classifica. Il primo set ha prossima 8 settembre andre- di ritorno ed afosa che ha richiesto agli atleti in gara uno visto una sostanziale parità pi- mo a Guidizzolo. Sarà una Cavrianese-Ceresara 1-2 sforzo supplementare. Al maschile prevale, ed è ma sul 3-3 e poi sul 4-4; ospiti partita difficile perché loro gio- (2-6, 6-4, 3-8), Castellaro-Ce- la sua prima vittoria, il giovane Andrea Mandri- in vantaggio nel gioco succes- cheranno per vincere e per ti- reta 2-0 (6-0, 6-1), Cremolino- no, Atl.Alessandria, 24’46”, che si lascia alle sivo ma è la squadra di casa rarsi fuori dalla zona retroces- Sommacampagna 2-0 (6-4, 6- spalle due ottimi Acquirunners come Luca Ber- infine a trovare le giocate giu- sione, che li vede penultimi. 1), Solferino-Chiusano 2-0 (6- ruti ed Angelo Panucci, mentre tra le donne po- ste per vincere il set sul 6-4. Loro quindi ce la metteranno 1, 6-5), Sabbionara-Guidizzo- ca storia con lo strapotere di Silva Dondero, Ma- Secondo set praticamente tutta ma noi vogliamo conti- lo 2-1 (4-6, 6-1, 8-5), Arcene- ratoneti Genovesi, 27’58” addirittura 4ª assolu- senza storia: Cremolino sem- nuare a vincere”. Cavaion 0-2 (1-6,1-6). ta, su Federica Laino e Loredana Fausone. Andrea Mandrino e Silva Dondero pre avanti sino al 5-0, quindi Contro il Sommacampagna Classifica Al maschile ancora buone prove per Paolo vincitori a Cassine un gioco conquistato dai vero- il Cremolino è sceso in campo Castellaro 53, Cavaion 52, Abrile Acquirunners 41° e per l’ATA un ottimo 5° nesi ma poi la squadra di casa nella formazione tipo: capitan Solferino 47, Arcene 37, Cre- posto per Max Cantarelli, anche portacolori del- suggella set e partita per il 6-1 Merlone e Ferrero a fondo molino e Sabbionara 30, Cere- la Brancaleone Asti, mentre Alberto Sanquilico PROSSIMO GARE finale. Un set questo condotto campo, Teli mezzo volo, Bas- sara 23, Sommacampagna 19, si classifica 51°. Venerdì 6 settembre serale a Tortona con sempre dai ragazzi allenati da so e Derada terzini. Allenatore Chiusano 18, Cavrianese 16, Bella prova dell’acquese in forza alla UISP Al UISP/CRI Tortona per i 5,6 km della StraTor- Mauro Bavazzano, che hanno Mauro Bavazzano; massag- Guidizzolo 13, Cereta 4. Fabrizio Fasano, che si classifica 15°. Gradito tona. Ritrovo in Piazza Malaspina e partenza ed abbondante il pasta party finale a chiudere alle 20,30. Sempre venerdì serale AICS a Val- IL PROSSIMO TURNO una bella serata organizzata al meglio. macca per la StraValmacca” di 5km in misto. SABATO 7 SETTEMBRE Torneo giovanile Giovedì 29 altra serale a Frassineto per “Na Ritrovo in Piazza Bisio e partenza alle 20. cursa an riva al Po” di 6,2 km pianeggianti/misti. Chiusano – Ceresara, Cere- Cremolino. Presso lo sferisterio “Stefano Varosio”, sabato Egida AICS ed organizzazione Avis Casale per Sabato 7 pomeridiana a Pasturana per la 46ª ta – Arcene; domenica 8 set- 7 settembre dalle ore 10, si svolgerà il 1° Trofeo Under 12-14 una gara che ha visto classificati oltre 140 po- “Camminata di Settembre” ad egida tembre ore 15 Guidizzolo - di tamburello giovanile. Gli incontri si disputeranno tra le squa- disti. Successi per Il “solito” bravo Gianfranco Fidal/AICS. Tracciato di 6km in misto/collina- Cremolino, Sabbionara - Ca- dre di Chiusano, Monale, Varazze, Basaluzzo, Castelferro, Cucco, Bio Correndo Avis, 20’42” e per Karen re. Partenza alle 17 dal Centro Sportivo ed a vaion, Solferino - Castellaro, Cremolino e Gabiano. Ingresso libero, con possibilità di pran- Angotti, GP Garlaschese 24’05”. Nessuno dei seguire alle 17,50 gara di “Retrorunning” (cor- Sommacampagna – Cavria- zo con prenotazione al 348 5116191. La manifestazione è or- nostri al via. sa all’indietro) in circuito e su distanze varie. nese. ganizzata dall’Asd Cremolino e dal Comune. Due le gare di venerdì 30 sera ed entrambe A chiudere, la “Sagra del Corzetto”, tipica pa- ad egida AICS. Si inizia da Basaluzzo nei pres- sta locale servita a tutti gli atleti ai tavoli della si di Novi Ligure con “A ra strasuoda” di circa Sagra sempre molto partecipata. EQUITAZIONE 5,5 km in misto/pianura. Solita grande presenza a questa gara molto Domenica 8 una “classica” AICS/Sai il 36° apprezzata. Classificati 168 podisti ed un ele- “Giro del Morto” di 12 km collinari/misti. Ritro- vato numero di non competitivi oltre alla parte- vo presso il Camping Valmilana di Valmadon- Successo per le amazzoni cipatissima gara di apertura su 1 km dedicata na e partenza alle 9,30. A chiudere martedì ai bambini. 10 gara su pista a Novi Ligure nell’impianto di Alle 19,30 prende il via la gara principale che via Crispi 27. Una 2x5000 con cambi liberi (in della scuderia Valle Ferri di Cavatore vede il successo di Andrea Seppi Trieste Atleti- genere il primo dopo 200 metri ed a seguire Cavatore. Successo per le ca, 17’46” e di una superlativa Iris Baretto ova- ogni 400). Partenza della prima batteria alle giovani amazzoni Benedetta dese del Trionfo Ligure 20’44”. 19,30. Neri e Sara Pariente, allieve Per i “nostri” su tutti le due rappresentanti della scuderia Valle Ferri di femminili entrambe sul gradino più alto delle ri- Cavatore, che si sono classifi- spettive Categorie. Cristina Bavazzano ATA 64ª 1h26’05”, su Giada Grimaldi, Bio Correndo Avis, cate rispettivamente al primo e 6ª donna e Concetta Graci Bio Correndo Avis, e Silvia Bollea, Emozioni Sport Team Ge-Voltri. posto nella categoria B90 e al 79ª ed 8ª donna. Diego Scabbio, rivaltese del- Acquirunners con Paolo Zucca 16° e 3° in ca- terzo posto nella categoria l’Atletica Novese si classifica al 10° posto e tegoria, Francesco Siro 32° ed anche lui 3° in B80, al Concorso Nazionale B, Paolo Zucca, Acquirunners, al 41°. Pier Marco categoria, Paolo Abrile 48°. ATA con Luca Pari disputatosi ad Alessandria, Gallo, Atl.Novese e Acquirunners si classifica ottimo 5° e primo in categoria, e Stefano Pre- presso la Società Ippica Ales- 94° e 2° tra gli over 70. gno 34°. sandrina, sabato 31 agosto e Mauro Nervi, in forza ai Maratoneti Genove- L’acquese da anni a Milano Rosanna Massa- domenica 1 settembre. si, si classifica 87°. Davvero ottima tutta l’orga- ri, QT8, si è classificata 4ª donna e prima in ca- Allo stesso concorso, nella nizzazione della gara con la Pro Loco a servire tegoria. Bene anche Fabrizio Fasano, UISP Al, categoria C115, ha partecipa- un gradito pasta party con vino e dolce finale 22°e terzo in categoria. Classificati oltre 80 po- to Francesca Morando, istrut- durante le premiazioni. disti. Elevato anche il numero degli “escursioni- trice FISE della Scuderia Valle Seconda serale sempre AICS/G.S. Lonardo sti” che, come da tradizione, hanno preso avvio Ferri, che si è classificata al Francesca Morando a Pietra Marazzi, a pochi km di distanza da Ba- alle 9,30 dalla località “La Pesca” di Valle Erro e quinto posto. saluzzo con “I magnifici sette”. Gara collinare in raggiunto Cimaferle attraverso sentieri con l’as- misto di 7 km con partenza alle 20, forse un po- sistenza/collaborazione del CAI. BOCCE Disputato al circolo “Foà” di Felizzano co tardi in considerazione del repentino accor- A chiudere la bella manifestazione, gestita ol- ciarsi delle giornate. tre che dalla Pro Loco anche dalla famiglia Zu- Classificati 68 podisti e successo di Diego Pi- nino, un apprezzato pranzo servito ai tavoli do- Dellocchio e Montaldo secondi al “Memorial Venezia” collo, arquatese dei Maratoneti Genovesi, po le premiazioni. 24’48” ed Ilaria Zavarone, Solvay 29’42”. Infine, gara domenicale Fidal anche a S.Da- Felizzano. Tornano protagoniste le bocce: al- Domenica 1 settembre si torna ad Acqui Ter- miano d’Asti: la “Corri in collina”. Due le distan- la ripresa del calendario estivo provinciale, il me con UISP/ATA per la 32ª “Sulle strade di ze; nella 10,6 km valida per i titoli Provinciali, Circolo “Eugenio Foà” di Felizzano ha organiz- Nanni Zunino” con la collaborazione di Jona- classificati 122 atleti con successi di Andrea Au- zato, domenica 1 settembre, il “Memorial Carlo than Sport e della Pro Loco di Cimaferle. Par- disio, ASD Atl.Alba, e Federica Laino, DLF Asti. Venezia”, tradizionale gara settembrina a cop- tenza dalla zona Bagni di Acqui Terme ed arri- Seconda piazza e titolo Provinciale per Achil- pie riservata alla categoria C, con direzione ar- vo dopo quasi 17 km di salita in asfalto a Cima- le Faranda, Brancaleone Asti e ATA nelle gare bitrale affidata a Mario Carlini e la partecipazio- ferle di Ponzone a quasi a 700 metri slm. UISP. Per Max Cantarelli, Brancaleone e ATA ne di 22 formazioni. Partenza alle 9 con temperatura ancora ac- nelle gare UISP 26ª piazza, mentre la compa- Fra queste, la Bocciofila Nicese Val Bormida, cettabile che poi si rialzata rendendo più diffici- gna di società Loredana Fausone si è classifi- che era presente con due coppie; ma mentre le il procedere degli atleti. Ancora un successo, cata 60ª e 8ª donna. GianPiero e Sara Cordara sono stati eliminati il secondo in tre giorni, per Diego Picollo Mara- Nella 21km, con 76 classificati. successi per già al primo turno, Walter Dellocchio e Piero toneti Genovesi che chiude in 1h11’09”, stac- Mamadou Yaya, Square Podismo di sera, e Ro- Montaldo hanno conquistato un brillante se- cando abbastanza nettamente i pur bravi Pao- mina Casetta, GSR Ferrero. Tempi come al so- condo posto, superati in finale al fotofinish per 4 lo Martinotti, Cartotecnica, ed Emanuele Tudi- lito, anche in competizioni a con titolo provin- a 5 al termine dell’ora regolamentare di gioco ni, Sai Al. ciale in palio, non rilevati. E non se ne com- da una delle coppie di casa, quella formata da Tra le donne prevale la veterana della Cam- prende la ragione. Remigio Meta e Gianluigi Ratti di Felizzano. biaso Risso di Genova Silvia Bolognesi, (ha collaborato: Pier Marco Gallo) Nel primo incontro eliminatorio, la coppia del- la Nicese Valle Bormida non ha lasciato scam- ATLETICA CAIRO po a Cavalli ed Audano, una delle formazioni di Walter Dellocchio e Piero Montaldo casa, superati nettamente per 13 a 2. Nei quar- ti di finale ancora una prova superlativa di Del- Successi per gli atleti gialloblu su strada locchio in bocciata e di Montaldo nell’accosto e All’ultimo atto, però, erano purtroppo erano vittoria per 13 a 0 su Navone e Corradin del Cir- sconfitti da Meta e Ratti del “Circolo Foà” di Fe- Cairo M.tte. Ancora ottimi ri- del giorno originale, ottavo po- spalle della Podistica Savone- colo Telma di Alessandria. lizzano, in precedenza vincitori nell’altra semifi- sultati degli atleti cairesi nelle sto assoluto per Fabio Grana- se. In semifinale, opposti e Broido e Verza, del nale per 12 a 11 su Costa e Gilardenghi del Tel- gare su strada. ta, ottimo secondo posto tra le Domenica 1 settembre, nel- Dopolavoro Ferroviario Alessandrino, i nicesi si ma di Alessandria. Venerdì 31 agosto ad Osi- donne per Daniela Prato e ter- la Acqui – Cimaferle, successo portavano agevolmente in vantaggio per 11 a 2, La coppia della Nicese Valle Bormida ha co- glia, nella “15ª Cinque miglia zo di categoria per Silvana Ga- di categoria per Luciano Ricci subivano la parziale rimonta degli avversari, ma munque conquistato la piazza d’onore, un risul- del lago di Osiglia”, spostata in violi. Tra le società secondo e terzo posto di Romana Zino- poi chiudevano con un eloquente 13 a 7 che vo- tato di buon auspicio per il proseguimento del- questa data per l’allerta meteo posto dell’Atletica Cairo alle la. leva dire l’accesso alla finale. l’attività sportiva. OVADA | 8 SETTEMBRE 2019 | 35

Ovada. Accoglienza, vivaci- Ospitalità tà. Due parole che qualche e comunicazione mese fa abbiamo ascoltato Una città che punta un po’ spesso, durante la campagna (non tutto, perché non credia- per le recenti elezioni comuna- mo si voglia rinnegare la tradi- li. zione artigianale e meccanica “Accoglienza” era una delle che contraddistingue la nostra parole d’ordine del programma storia recente) sul turismo e di Paolo Lantero, che prende- sulle bellezze e particolarità va le mosse – legittimamente del proprio centro storico do- – dai buoni incrementi dei flus- vrebbe avere una offerta di ri- si turistici registrati negli ultimi cettività proprio nel centro. Da anni. anni, invece, eccezion fatta La “vivacità” invece era insi- per un bed & breakfast, in cen- Per risparmiare sui costi ta nel nome stesso della lista tro città non ci sono né alber- di Pier Sandro Cassulo: “Ova- ghi né strutture extra alber- da Viva”, appunto, quasi a vo- ghiere. Si è parlato più volte di La Saamo pensa di “tagliare” ler sottolineare una fase di ve- “albergo diffuso” ma ad oggi ra o presunta stagnazione. non ci risulta ci sia qualche no- Mauro Lanzoni, infine, era in vità. alcune corse al sabato campo proponendo un’“Ovada È vero, ci sono molte strut- a cinque stelle”, giocando sì ture di eccellenza, per lo più Ovada. Possono esserci bre dovrebbe avere un incon- con il nome del Movimento piccole, sia nel nostro Comune novità nell’orario e nel numero tro coi sindaci della zona per che lo stava candidando ma ri- sia nei dintorni, affascinanti an- delle corse dei pullman della valutare la situazione in atto, chiamando anche in maniera Migliorare verde pubblico e manutenzione che ma di certo non adatte ad Saamo per quanto riguarda le dopo l’entrata in vigore del ri- piuttosto esplicita la classifica- accogliere numeri in aumento, corse del sabato. pianamento dei conti e del zione alberghiera, quindi del- anche perché non ci risulta ci Come è noto la Saamo, conseguente risanamento del- l’ospitalità. sia una rete vera e propria ma azienda di trasporto pubblico l’azienda da parte dei sedici Al di là del gioco di parole, Accoglienza, vivacità tutto è un po’ affidato all’inizia- su gomma di cui sono soci Comuni soci e proprietari. sicuramente l’accoglienza e la tiva dei singoli. proprietari i sedici Comuni del- Intanto sul fronte del rispar- capacità di attrarre visitatori Ecco, la comunicazione e la zona di Ovada, da maggio mio, si pensa anche ad una re- sono, o meglio possono esse- ed ospitalità la promozione sono due altri deve registrare un piano trien- distribuzione delle corse del re, due elementi importanti nel temi su cui bisognerebbe lavo- nale di ristrutturazione per ri- sabato quando, a parte il mat- futuro non tanto e non solo rare. pianare il bilancio, che attual- tino che registra l’afflusso di della città di Ovada ma dell’in- Ne parliamo ora perché da mente segna un “rosso” pro- gente al mercato ad Ovada, i tero comprensorio. per un’Ovada pochi mesi si sono avviate fondo. bus viaggiano praticamente o Qualche dato incoraggiante nuove Amministrazioni in 14 Per quanto riguarda que- quasi vuoti nel pomeriggio. Da c’è, basta consultare l’Osser- Comuni su 16 che compongo- st’anno, l’obiettivo di massima qui l’idea di tagliare alcune cor- vatorio turistico della Regione davvero diversa no la zona di Ovada e l’occa- è la riduzione del debito accu- se appunto al pomeriggio del Piemonte per rendersene con- sione di provare a lavorare in- mulato lo scorso anno di circa prefestivo. to. E non mancano neppure gli sì che accanto ad alcune rota- e che possa aprire il previsto sieme per coordinare anche le 30mila €. In tal modo si riusci- Effettivamente ed attual- incoraggiamenti autorevoli torie indubbiamente molto bel- punto informativo di piazza attività dei vari soggetti (asso- rebbe a ridurre il deficit del mente i bus anche nei prefe- (dall’apprezzamento della gui- le (piazza Castello e piazza XX Castello, ad integrazione ed a ciazioni, operatori economici, 2019 a circa 210mila € invece stivi viaggiano allo stesso ritmo da Lonely Planet rispetto al Settembre) facciano brutta complemento dell’Ufficio del ecc.) potrebbe essere ghiotta. degli oltre 240mila. e secondo le stesse modalità Piemonte intero, al riconosci- mostra di sé erbacce, siepi turismo (Iat) di via Cairoli. È un problema di soldi? In I Comuni soci, con le rispet- degli altri giorni infrasettimana- mento Unesco alle terre di non potate, arredo urbano tra- Anche la raccolta dei rifiu- parte sì perché comunicazione tive delibere consiliari, si sono li, cioè una sessantina di cor- Langhe Roero e Monferrato). scurato. ti, la cosiddetta igiene ambien- e promozione costano ma cre- già impegnati a contribuire al se per una dozzina circa di li- E, ad onor del vero, qualche Un esempio per tutti? La tale, ha la sua importanza. diamo sia anche e soprattutto risanamento dei conti del- nee, in modo da poter rag- sforzo negli ultimi anni si è fat- botte e la bigoncia poste all’in- L’attenzione all’ambiente è un problema di mentalità. l’azienda ex via Rebba ed at- giungere i paesi del circonda- to anche a livello locale, sia gresso sud di Ovada, franca- fondamentale e riconosciuta in Facendo qualche passo tualmente via Roccagrimalda. rio, anche quelli collinari, da cercando e qualche volta tro- mente in cattivo stato. maniera pressoché generaliz- (molti passi) a ritroso, ci si ri- Il Comune capofila di Ovada Ovada centro zona. vando contatti “esterni” sia Che dire poi delle stradine zata, almeno a parole. Poi pe- corda della “Strada del vino”? per esempio, contribuirà, tra Questo a vantaggio della puntando con maggior deci- adiacenti la città, note come rò il comportamento di ciascu- E prima ancora del Consorzio quest’anno ed il prossimo at- “politica sociale” da sempre in sione alla promozione del pro- “Via del fiume” e che di tanto in no di noi non sempre brilla per Turistico dell’Ovadese? traverso due tranches, ad un atto alla Saamo, rivolta spe- dotto principe: il vino Dolcet- tanto guadagnano l’onore del- coerenza. Erano altri tempi, è vero, ma risanameneto pari al 36%; tale cialmente alle persone anzia- to, sia nella versione doc che la cronaca proprio a causa del- Servono più cestini per i ri- qualcosa si potrebbe provare a è infatti la quota Saamo dete- ne che risiedono nei Comuni in quella più prestigiosa della le loro cattive condizioni? fiuti, serve qualche aggiusta- pensare. nuta. della zona e che non dispon- docg. Sappiamo che la manuten- mento al sistema di raccolta, L’attivismo dell’Enoteca Re- Se le cose andassero in tal gono di un mezzo proprio o Ma mancano ancora parec- zione è un compito improbo serve una maggior coscienza gionale di Ovada e del Mon- modo, l’anno prossimo potreb- non possono fare affidamento chie cose, proviamo allora a per ogni Amministrazione co- civica. ferrato, la consapevolezza del- be scendere notevolmente il su parenti ed amici che li ac- vederle insieme. munale ma se davvero essere E, forse, dispiace dirlo ma è le potenzialità sia in merito al passivo Saamo ed assestarsi compagnino in macchina dal Verde pubblico accoglienti diventa essenziale, così, serve qualche controllo in territorio che al vino, testimo- a meno di 60mila €, per poi domicilio al centro zona, per e manutenzione occorre da parte di tutti – an- più e qualche multa se e quan- niate da una parte dal flusso di scendere ulteriormente l’anno visite specialistiche ospedalie- Una città è accogliente an- che trovando formule nuove – do serve. visitatori in aumento e dall’al- seguente a 12mila circa. Il re, commissioni in enti ed uffi- che se si presenta bene. Pur- provare a porvi rimedio. Lodevole sotto questo tra dai crescenti riconoscimen- 2022 vedrebbe poi i conti della ci (Inps, Enel, Ufficio delle En- troppo, da qualche anno la A proposito di sentieri, infi- aspetto la campagna “Ovada ti da parte delle guide interna- Saamo finalmente in attivo. trate, Econet, ecc.) ed altre manutenzione del verde e tal- ne, ci auguriamo che presto la pulita” ma ad oggi solo parzial- zionali, possono essere di L’amministratore unico della faccende personali. volta anche delle strade lascia rete sentieristica del Sud Pie- mente efficace. Occorre insi- buon auspicio. azienda ing. Gian Piero Sciut- Ma al sabato appunto quasi un po’ a desiderare. Capita co- monte sia pienamente fruibile stere, da parte di tutti. E. S. to nella prima metà di settem- tutti gli uffici sono chiusi. Apertura Ma non per le ore di laboratorio al pubblico I Periti insieme a tutti gli altri studenti del “Barletti” dell’ufficio Ovada. L’avvio del nuovo anno scola- ting (Ragioneria) (1° e 2° piano dell’ala Il primo giorno di scuola le classi prime di Polizia Locale stico 2019-2020 è previsto per lunedì 9 Itafm ex “Vinci”), rispettivamente con en- entreranno alle ore 8,30. settembre. trata dall’ingresso secondario. Nel corso della prima settimana verran- Ovada. Si rende noto che Per quanto riguarda l’Istituto di istruzio- Le classi dell’Istituto Tecnico “Meccani- no forniti gli orari definitivi delle singole l’orario di apertura al pubblico ne superiore “Barletti”, composto da cin- ca, Meccatronica ed Energia” (i Periti sino classi.” dell’ufficio di Polizia Locale di que indirizzi di studio (Liceo Scientifico, ad oggi ubicati in via Galliera) saranno I genitori degli studenti delle classi pri- via Buffa, da settembre sino al Scienze applicate, Ragioneria, Periti ed ubicate presso il piano terra dell’ala Itafm me sono invitati ad un incontro con il diri- 31 dicembre, è così articolato. Agrario) è stata emanata la seguente di- ex “Vinci”. Le classi del secondo biennio gente scolastico Felice Arlotta giovedì 5 Da lunedì a sabato, dalle ore sposizione organizzativa. e la classe terminale di “Meccanica, Mec- settembre alle ore 17, presso l’aula ma- 8,30 alle 12,30; il pomeriggio “Tutte le classi del Liceo Scientifico, op- catronica ed Energia” funzioneranno con gna dell’Istituto, in via Pastorino 12. sarà chiuso. zione Scienze applicate manterranno un orario tale da consentire la frequenza Da registrare che studenti dell’Istituto Per comunicazioni urgenti, l’ubicazione assegnata l’anno scorso di ore di laboratorio meccanico presso la Tecnico Industriale (i Periti) nutrono del- tel. 0143 836260. presso la sede di via Pastorino 12, con en- vecchia sede di via Galliera. le perplessità sullo spsostamento in via trata dall’ingresso principale. Le lezione seguiranno, per la prima set- Pastorino da questo nuovo anno scola- Viene mantenuta la stessa disposizione timana, un orario provvisorio che prevede stico e contemporaneamente ritrovarsi in Orario sante messe dell’anno precedente anche per le classi l’entrata alle ore 7,45 e l’uscita alle ore via Galliera per le ore di laboratorio (cir- Ovada e frazioni dell’Istituto Tecnico Agrario e dell’Istituto 12,15 e non prevede il rientro pomeridia- ca una decina, per due giorni la settima- Tecnico Amministrazione Finanza Marke- no del mercoledì (Istituti Tecnici). na). Prefestive: Gnocchetto San Cristoforo Chiesa S.S. Crocifisso alle La ligure Gestopark Scoperta ore 16, (sino ad ottobre). Padri Scolopi ore 16,30; vince la gara per la gestione una carrozzeria abusiva Vittorio Sgarbi Domenica 8 settembre Parrochia Assunta ore 17,30; Ospedale ore 18; dei parcheggi a pagamento nella zona di Ovada presenta La Voltegna Santuario di S. Paolo ore 20,30. Ovada. La Gestopark, azienda ligure, è la Ovada. È stata scoperta dalla Polizia Stra- “Tesori d’Italia” in festa, Festivi: Padri Scolopi “San vincitrice della gara per l’aggiudicazione dei par- dale di Acqui Terme una carrozzeria abusiva Domenico” alle ore 7,30 e cheggi a pagamento, quelli delimitati dalle stri- nella zona di Ovada e posta quindi sotto se- San Cristoforo. Giovedì 5 tradizione 10; Parrocchia “N.S. Assun- sce blu e presenti in diverse zone della città. questro. Un quarantacinquenne ovadese, tito- settembre, per la rassegna in- ta” alle ore 8, 11 e 17,30; La Gestopark di Albissola Marina era già sta- lare della carrozzeria, è stato denunciato con terprovinciale culturale “Attra- antichissima Santuario “San Paolo della ta ad Ovada per una dozzina d’anni, dal 2002 al misura penale per “immissione di fumo inqui- verso Festival” 2019, alle ore Croce” 9 e 11; Grillano 2014 ed ora subentra alla ditta bergamasca nante in atmosfera”. 21 presso il parco del Castel- Ovada. Il rione del centro “S.S. Nazario e Celso”, alle Tsp, che ha gestito sinora il settore. Al carrozziere abusivo pertanto è stata com- lo, il protagonista della serata storico festeggia, come ogni ore 9; Chiesa “San Venan- La gara per l’aggiudicazione della gestione minata una sanzione amministrativa di 6mila € sarà Vittorio Sgarbi, che illu- anno, la Beata Vergine Ma- zio” (8 e 22 settembre) alle dei parcheggi cittadini a pagamento stavolta è per aver svolto l’attività di carrozziere senza la strerà “Tesori d’Italia”, il patri- donna Nera in Voltegna. ore 9,30; Monastero “Pas- stata controllata dalla Provincia. La Gestopark dovuta, prescritta licenza di settore. monio artistico e culturale del Si inizia giovedì 5 settem- sioniste” alle ore 9,30; Co- ha ribassato del 36% la base di gara ammon- Nell’ambito dei controlli sull’operato e l’attivi- nostro Paese attraverso un lin- bre, con il Triduo nello storico sta d’Ovada “N.S. della Ne- tante a 860 mila euro e per questo è riuscita ad tà degli esercizi pubblici da parte del Distacca- guaggio multidisciplinare. quartiere cittadino della Volte- ve” alle ore 10; Padri Cap- ottenere la concessione dei parcheggi cittadini mento acquese di Polizia Stradale, stavolta nel Lo spettacolo sarà arricchito gna. puccini “Immacolata Conce- a pegamento. mirino è dunque finita una carrozzeria della zo- con brani musicali dei Solisti Si proseguirà venerdì 6 e zione” alle ore 10,30; Chie- Non è andata invece bene alla Saamo, na di Ovada, che è risultata abusiva perché non della Filarmonica dell’Opera sabato 7, in preparazione alla sa “S. Lorenzo, (15, 29 set- l’azienda ovadese del trasporto pubblico su in possesso delle dovute autorizzazioni in ma- Italiana “Bruno Bartoletti” festa, con il Santo Rosario re- tembre) ore 11. gomma, che ha fatto pervenire un’offerta con un teria. In specifico si è potuto verificare che la Ingresso 20€. Info: www.at- citato dalle ore 20,45. Feriali: Padri Scolopi ore ribasso di circa il 10%, quindi insufficente per carrozzeria non era in regola con la normativa traversofestival.it Domenica 8 settembre alle 7,30 e 16,30; Parrocchia vincere la gara. riguardante le emissioni nell’atmosfera dei fumi ore 20,15 recita del Santo Ro- Assunta ore 8.30 (con la re- Sono circa 440 gli stalli a pagamento sparsi in inquinanti. Per contattare il referente sario ed a seguire celebrazio- cita di lodi); Madri Pie Se- città, che ora appunto dovranno essere gestiti Pertanto il giudice competente, sulla base di Ovada ne della Santa Messa solenne. des Sapientiae, ore 18; San dalla Gestopark. della documentazione fornita dalla Polizia Stra- [email protected] L’edicola di via Voltegna sa- Paolo della Croce: ore 17. E proprio la vincitrice ligure della gara appe- dale, ha convalidato il sequestro ed ha obbliga- rà abbellita, come da tradizio- Ospedale Civile: ore 18, al na conclusa potrebbe consentire, con una app to il titolare della carrozzeria a mettere in rego- tel. 0143 86429 ne, dai residenti locali, partico- martedì. specifica, il pagamento del parcheggio median- la il forno occorrente per l’attività oppure ad eli- cell. 347 1888454 larmente devoti alla Madonna te lo smartphone. minarlo. della Voltegna. 36 | 8 SETTEMBRE 2019 | OVADA

vero e proprio inno alla vita, per noi il 2019 è stato un “inno alla vite”. Abbiamo visto il no- stro Dolcetto essere ricono- sciuto dalla Regione Piemonte come “vitigno dell’anno” - pun- tualizza il presidente dell’Eno- teca Regionale Mario Arosio. L’Enoteca Regionale di Ova- da e del Monferrato propone per questa edizione di “Aperto per cultura” una degustazione dei vini del territorio, accompa- gnati da prodotti tipici (salumi, formaggi, grissini di Trisobbio, Mario Arosio ecc.), una vetrina per far cono- scere e valorizzare la zona di Ovada. A palazzo Monferrato in Alessandria “Tra gli obiettivi del nostro Ente, che rappresenta al suo interno 22 Comuni della zona di Ovada, c’è la promozione Il Dolcetto e i prodotti tipici della vocazione turistica delle nostre colline. Per questo uno spazio che avremo nella ad “Aperto per cultura” splendida cornice di Palazzo Monferrato sarà dedicato al- Ovada. Si rinnova la parte- vuoti urbani, insieme alla pro- che. Scuotere le coscienze l’Ufficio del turismo che pro- Molare • A monte del ponte cipazione dell’Enoteca Regio- mozione della cultura tra musi- delle persone per far crescere muovere gli eventi, le bellezze nale di Ovada e del Monferra- ca, teatro ed enogastronomia l’intera comunità è l’obiettivo architettoniche e le esperienze to ad “Aperto per cultura”. d’eccellenza. Una proposta di cardine di “Aperto per cultura”. da vivere nella zona di Ovada. Si tratta di un format innova- elevato profilo artistico, in gra- Esso è oggi un marchio regi- Siamo particolarmente orgo- Tragedia nell’Orba: muore tivo di city management & en- do di interpretare una città ed il strato e gestito in partnership gliosi di poter ospitare nel no- tertainment, pensato come suo centro storico in modo at- tra la Confcommercio di Ales- stro spazio Giuseppe Pala- annegato giovane marocchino una proposta moderna di valo- trattivo, valorizzando i vuoti ur- sandria e di Siracusa. Ogni sciano, artista poliedrico cono- rizzazione dei centri storici cit- bani e gli spazi inutilizzati con giorno lo staff delle due realtà sciuto a livello nazionale, che Molare. Tragedia nel pome- Sta di fatto che sia Moha- tadini, al fine di creare una “co- proposte culturali ed artistiche. territoriali si sperimenta su reciterà “La nascita del trullo, riggio prefestivo dell’ultimo med che la sorella non sape- munità del fare”. È così che negozi sfitti, edi- nuovi progetti di innovazione giullarata popolare contempo- giorno di agosto lungo le spon- vano nuotare. Il progetto si è sviluppato co- fici pubblici e privati anche in per la salvaguardia e la pro- ranea”. de dell’Orba, presso il ponte Il cugino, visto l’accaduto, si niugando i più moderni con- disuso diventano palcoscenici mozione dell’intero territorio L’inzio delle manifestazioni è che divide il territorio di Molare à buttato a sua volta nel fiume, cetti della rigenerazione urba- per rappresentazioni teatrali e delle città. per venerdì 6 settembre dalle da quello di Ovada. è riuscito a riportare a riva la na, della armonizzazione del musicali, per letture d’autore, “L’edizione di quest’anno di ore 18, a Palazzo Monferrato Verso le 16,30 ha perso la ragazza ma purtroppo per Mo- tessuto cittadino e del riuso dei per mostre d’arte e fotografi- “Aperto per cultura” sarà un di Alessandria. vita Mohamed Bammou, ma- hamed, forse colto da malore rocchino di 24 anni, camioni- nel tentativo di soccorrere la sta, abitante ad Oviglio. sorella, non c’è stato nulla da Il giovane era arrivato in au- fare ed è morto annegato. to in loco nella tarda mattinata Alcuni bagnanti, stesi al so- dal paese di residenza, per tra- le nei pressi, resisi conto della scorrere una giornata al fiume tragedia che si stava consu- con la famiglia presso il ”se- mando, hanno provato inutil- condo lago”, in realtà uno mente ad intervenire. specchio fluviale che si trova Sul luogo della tragedia so- appunto tra il ponte e la locali- no giunti per primi i Carabinie- tà “Pisa”, zona in cui di “laghi” ri di Rivalta Bormida, seguiti da ce ne sono tre. quelli di Ovada, dai Vigili del Ad un certo punto una delle Fuoco e dal soccorso del 118. sorelle della vittima, come ha Ma ormai da constatare raccontato affranto ai Carabi- c’era solo il decesso per anne- nieri il cugino Omar che abita gamento del giovane maroc- ad Alessandria, è scivolata in chino. acqua e Mohamed ha tentato La vittima, arrivata in Italia di salvarla ma è stato vittima dal Marocco nel 2006, era Al Parco Pertini e nel centro storico del suo generoso tentativo di giunta sulle sponde dell’Orba soccorrere la sorella in seria di Molare acompagnata dalle difficoltà, in un punto in cui l’ac- due sorelle e dal fratello, dal “Ovada in festa” per metà condizionata dalla pioggia qua dell’Orba è abbastanza cognato, dal cugino e da due profonda. nipotini. Ovada. L’ultimo week end proprio a ca- mente questo concerto avrà luogo dome- forno, spiedini di chiocciole con lardo, sa- vallo tra agosto e settembre ha portato in nica 6 ottobre in concomitanza con il Mer- lamella con patatine, chiocciole fritte, pa- città l’ultimo appuntamento veramente catino dell’antiquariato). tatine fritte, frittelle dolci e salate, pesche “Vendemmia jazz” estivo, “Ovada in festa”. Mentre al Parco Pertini, cessata infine al moscato, torta alle nocciole, vino, birra, Una due giorni che doveva essere di e finalmente la pioggia, i volontari della acqua e drink. concerto in Enoteca Regionale piena festa cittadina, con tanto concorso Pro Loco di Ovada organizzatrice del- Tutta un’altra musica, nel verso senso di pubblico ma ci ha pensato la pioggia del l’evento (con al vertice Luca Torello su- della parola, domenica 1 settembre. Mol- Ovada. Sabato 7 settembre, presso l’Enoteca Regionale di tardo pomeriggio prefestivo di sabato 31 bentrato a Tonino Rasore), quelli della Pro to meglio infatti è andata la seconda me- Ovada e del Monferrato di via Torino, appuntamento cittadino agosto a rovinarla in parte ma si sa, con- Loco di Costa Leonessa e Gli amici del tà dellla festa, con il ritorno del sole e la con “Vendemmia Jazz” 2019, dalle ore 21,15. tro il tempo… Borgo, con la colalborazione di “ViviOva- temperatura non troppo calda. Il meteo fa- Si esibirà “XY Quartet” con Nicola Fazzini al sax contralto, Sa- Infatti non si sono svolti il sabato sera i da”, hanno potuto in qualche modo lavo- vorevole dunque ha permesso l’afflusso di verio Tasca al vibrafono, Alessandro Fedrigo alla chitarra basso due concerti programmati (al Parco Perti- rare e distribuire i loro piatti, in piazza Ga- gente al Parco Pertini fulcro dell’evento e Luca Colussi alla batteria; ingresso 10€. ni per i Blue Brothers ed al Giardino della ribaldi quelli dell’Oratorio di San Giovanni con la musica per i Blue Brothers (oltre al- Alla fine del concerto degustazione di vini e gastronomia, of- Scuola di musica con Carlo Campostrini con gli agnolotti arrostiti (tipo San Gio- la gastronomia e ai giochi per bambini) e ferti dai produttori locali. ed i “Back it up”, quest’ultimo a cura del vanni Battista) hanno potuto fare ben po- nel centro storico cittadino con esposizio- Il concerto è nell’ambito della 12ª edizione di “Vendemmia jazz Rotary Club Ovada del Centenario (presi- co, a parte qualche acquisto “take away” e ne di auto nuove ed altro ancora. Come in rosso”, con eventi anche a Tagliolo (venerdì 7) ed a Rocca Gri- dente Franco Camera) per la raccolta fon- relativo consumo a casa propria del pro- doveva essere veramente ed era stata malda (domenica 8). di “End polio now”, allo scopo di debella- dotto. Il ricco, variegato menu di “Ovada pensata per due giorni “Ovada in festa”… Organizzazione dell’associazione “Due sotto l’ombrello”. re la poliomielite nel mondo, probabil- in festa” presso il Parco Pertini: lasagne al a chiudere l’estate 2019 in città. E. S. Direttore artistico della manifestazione Antonio Marangolo.

Riunione informativa martedì 17 Belforte Monferrato Venerdì 13 settembre Cibo avanzato delle sagre al canile Iscrizioni Festa patronale Festa della birra Prima sessione autunnale e street food in piazza per il 2019/2020 Natività Ovada. In piazza San Domenico, ve- guardie zoofile Enpa nerdì 13 settembre “Beer Shout”, a cura e nuovo anno di Nostra Signora del bar “Il Baffo s’impregna”. 12 spine at- Ovada. La tutela degli ani- ranno da questo corso andran- tive, 5 stand di street food, hamburger, mali non va mai in vacanza. no sicuramente a migliorare ul- pasta fresca, lumache, patate ripiene, A dimostrarlo anche la for- teriormente l’attività, trovando gruppo scout Maria Vergine gelato artigianale e tanta musica dal vi- mazione delle Guardie zoofile un bagaglio di esperienza da vo, swing clandestino, baffi pettinati anni che ha visto, nei giorni scorsi, cui potranno attingere quella Ovada. Martedì 17 settembre, alle ore Belforte Mon.to. Da venerdì 6 a dome- ‘50, ecc. l’inaugurazione delle sessioni conoscenza che si acquisisce 20,45 presso i Padri Scolopi in piazza San nica 8 settembre, per la festa patronale del- Partecipano all’iniziativa diverse ditte autunnali di esame ad Ovada. solo con l’attività operativa”. Domenico 3, si terrà la riunione informati- la Natività di N.S. Maria Vergine, grande fe- di birra, di gastronomia e di altri settori. Folto il numero dei candidati L’Enpa (Ente nazionale pro- va per le iscrizioni del nuovo anno scouti- sta religiosa e non, in paese. ad inserirsi nell’organico del nu- tezione animali) di Ovada ge- stico 2019/20. Programma cleo ovadese diretto da Patrizia stisce il Canile municipale di Riunione a cui sono invitati tutti i geni- Nelle giornate del 5, 6 e 7 settembre al- Domenica 15 settembre Ferrario, importante non solo Strada Campone (cell. 335 tori con figli interessati a far parte del le ore 20,30 precederà la Solennità il Tri- per la grande esperienza matu- 6620354) ed un centinaio di co- gruppo Scout Ovada 1. duo di preparazione; Santo Rosario e Ado- “Molare in vendemmia rata, ma anche per la sua stra- lonie feline sparse nel territorio. Si accenneranno in questa occasione razione eucaristica. tegica posizione a cavallo fra “Aiutaci ad aiutarli” è il motto le principali metodologie scout e le tempi- Venerdì 6, concerto de “I Bricconcelli” al- festa dell’uva” Piemonte e Liguria, che vede in dei volontari del Canile. stiche dell’anno. le ore 21 presso la Parrocchia. Genova un grande bacino di ri- Intanto, a fronte dell’appello Le iscrizioni dei propri figli al gruppo Sabato 7 gara di bocce alle ore 14,30; al- Molare. Si svolgerà domenica 15 set- chieste. Non a caso, fra gli esa- lanciato da qualche anno agli Ovada 1 saranno da effettuare online tra- le ore 21 serata danzante presso la Saoms tembre, presso l’Oratorio, a partire dalle minatori, anche Patrizia Ban- inizi di ogni estate dai volonta- mite il sito del gruppo www.scoutova- belfortese con l’Orchestra “Enrico Cremon ore 15, “Molare in vendemmia – festa dettini (responsabile Nucleo GZ ri riguardo alla consegna al da1.org; i tempi, le modalità e i criteri per Notte Italiana”. dell’uva”. Camogli-Genova e componen- Canile del cibo avanzato dopo l’iscrizione/accettazione verranno spiega- Domenica 8 presso la Parrocchia della Si tratta della 14ª edizione della festa: te della Commissione Naziona- le numerose sagre zonali, il ri- ti durante la riunione del 17 settembre. Natività di Maria Vergine e San Colombano gli organizzatori (i volonterosi animatori le GZ) oltre a Marco Bravi, re- scontro è valutato in modo Per ulteriori informazioni visitare il sito alle ore 10 Santa Messa Solenne; ore dell’Oratorio “Giovanni XXIII” chiedono il sponsabile nazionale servizio soddisfacente. Tra le sagre oppure attraverso l’indirizzo mail info@ 17,30 Santa Messa in Parrocchia con la concorso della popolazione desiderosa Guardie zoofile, che ha condot- che sinora hanno risposto po- scoutovada1.org. partecipazione della Cantoria delle Tre Par- di competere nell’allestimento di portoni, to le prove d’esame e dichiara- sitivamente all’appello, figura- L’anno 2019/2020 inizierà poi il 12 otto- rocchie di Lerma, Casaleggio e Mornese giardini, balconi e scorci sul tema della to quanto segue. no quelle di Cassinelle e di Ca- bre con appuntamento alle ore 16,30 per ed a seguire solenne Processione per le vendemmia e dell’autunno. “Ringrazio l’Enpa di Ovada priata, insieme a diverse altre. la Santa Messa presso la Chiesa di san vie del paese con l’Arca Processionale del- Nelle passate edizioni la gente e gli che riesce ad abbinare alla Ma ora è tempo di sagre set- Domenico dei Padri Scolopi. la Vergine Santissima, la partecipazione esercenti locali avevano risposto posi- struttura canile, ed a tutti gli tembrine nella zona di Ovada Si susseguiranno poi i riti di passaggio, delle Venerande Confraternite liguri e pie- tivamente all’appello e per un giorno il oneri che ciò comporta, anche e dunque c’è ancora la possi- la presentazione dei capi e quindi la cena montesi e l’accompagnamento musicale centro di Molare si trasformava nel un efficace servizio di vigilanza bilità e l’occasione di portare di autofinanziamento alle ore 19, sempre del Corpo Bandistico “A. Rebora di Ovada”, paese di una volta, durante la vendem- contro i maltrattamenti degli ani- cibo avanzato al Canile e di nelle sedi Scout. diretto dal m.º G.B. Olivieri. mia. mali. Le nuove forze che arrive- aiutare così volontari e cani. OVADA | 8 SETTEMBRE 2019 | 37

Mornese. Settembre si apre Mornese • Manifestazioni dal 7 all’11 settembre con la festa patronale di San Nicola, manifestazione che da sempre è molto sentita dai Festa patronale di San Nicola mornesini e non solo. Anche quest’anno una serie di eventi ed iniziative animeranno la fe- rinfresco nel piazzale della Chiesa. sta patronale e contribuiranno Di sera, in piazza G. Doria, serata danzante a far terminare in allegria e con l’Orchestra “Graziella Group”, degustazio- compagnia l’estate. ne di prodotti tipici locali, pesca di beneficenza Sabato 7 settembre alle ore e mostra di fotografie antiche. 21 presso la Chiesa Parroc- Mercoledì 11 settembre è da anni il “giorno chiale, esibizione del Coro della Fiera”. Anche quest’anno, dall’alba al tra- “Prof in Coro”, gruppo di inse- monto, le vie del centro storico del paese ospi- gnanti uniti dalla passione per teranno un cospicuo numero di bancarelle ri- Mario Olivieri, Elisabetta Barca e Grazia Dipalma il canto, che proporranno un guardanti qualsiasi genere di prodotto, compre- repertorio canoro di musica sa la degustazione sotto la Loggia dei vini tipici sacra. del territorio e l’esposizione di trattori d’epoca. Incontri settembrini da Jov@net Giorno della festa patronale Dopo il successo delle scorse edizioni, conti- è martedì 10 settembre, quan- nua anche quest’anno l’esposizione d’arte de- do alle ore 11 verrà celebrata nominata “Arte in Molonesio”, grazie a cui arti- “AperiAttivi”, per i giovani la Santa Messa solenne in sti di diversi generi esporranno le proprie crea- onore di San Nicola, celebrata zioni nei “caruggi” del centro storico, scorci sug- dal card. Domenico Calcagno gestivi e caratteristici, alcuni dei quali sono sco- quattro aperitivi informativi ed animata dalla Corale Par- nosciuti agli stessi mornesini. rocchiale. Nel pomeriggio alle La Fiera di San Nicola ha ottenuto dalla Re- Ovada. Il Centro di aggre- viando una mail a jovanet.ova- ore 17 Santi Vespri, cui segui- gione Piemonte la qualifica di “Fiera a rilevanza gazione giovanile del Comune [email protected] rà la Solenne Processione per regionale” per gli anni 2018 e 2019. di Ovada Jov@net, gestito dal- L’assessore comunale alle le vie del paese, accompagna- Tutte le iniziative previste per i due giorni di la cooperativa sociale Azimut, Politiche giovanili Grazia Di- ta dalla Banda musicale e dai festa patronale sono state finanziate dall’asso- organizza a settembre quattro palma: “Questi quattro appun- tradizionali Cristi. Al termine ciazione Mornese E20. “aperitivi informativi” gratuiti ri- tamenti fanno parte di un am- volti ai ragazzi dai 16 ai 35 an- pio progetto del “Portale Pie- ni, nell’ambito del progetto monte Giovani”, al fine di svi- Cassinelle. Venerdì 6 e sa- Sagre, feste patronali, musica e cultura Portale Piemonte Giovani, pro- luppare informazioni ed eventi bato 7 settembre, rirorna la tra- mosso dalla Regione Piemon- che interessano i ragazzi. Atti- dizionale Sagra del fungo por- te e co-finanziato dalla Presi- vità quindi come lancio di ulte- cino, giunta alla ventiduesima Quanti eventi in zona all’inizio di settembre denza del Consiglio dei Mini- riori iniziative nell’ambito delle edizione ed organizzata dalla stri. politiche giovanili”. Pro Loco. Rinomate serate ga- studioso di storia medievale ed re, I sacerdoti saranno a a di- quariato, modernariato, vec- Obiettivo dell’iniziativa quel- Con l’assessore in confe- stronomiche a base di funghi insegnante, Franco Cardini, sposizione dei fedeli per le chio&nuovo. lo di di sviluppare un insieme renza stampa nella mattinata presso i locali della Pro Loco, che verrà presentato ed inter- confessioni. Bancarelle di an- Rocca Grimalda. Domenica organizzato di informazioni per del 28 agosto a Palazzo Delfi- in via Colombara dalle ore 190. vistato dal giornalista del Cor- tiquariato, riciclo, usato, bijoux, 8 settembre, per “Vendemmia i ragazzi ed a supporto dei ser- no c’erano Elisabetta Barca e Tagliolo Monf.to. Venerdì 6 riere Gabriele Ferraris. A se- vintage presso il Santuario Jazz” rassegna musicale, pres- vizi Informagiovani. Mario Olivieri (nella foto) del settembre “Vendemmia Jazz”, guire aperitivo offerto dalla cit- mariano. Degustazioni di dol- so il castello alle ore 21,15 con- Durante gli “aperitivi infor- coordinamento Jov@net. rassegna musicale alle ore tadinanza del paese. Ingresso ce e salato, erbette. Esposi- certo “Enten Eller” Alberto Man- mativi” si parlerà di lavoro e di Barca: “Il ruolo dello Spor- 21,15 presso il castello. Si esi- libero. Info: www.attraversofe- zione aperta a tutti e piazzola darini alla tromba, Maurizio Bru- vita sociale ed interverranno tello informativo Jov@net è bisce il “Quintetto Orizzontale” stival.it gratuita. Pesca di beneficenza. nod alla chitarra sampling effet- esperti del settore. quello di proporre delle temati- con Antonio Marangolo al sax Parco Naturale delle Ca- Parodi Ligure. Domenica 8 ti, Giovanni Maier al contrab- Gli incontri in programma: che e delle iniziative di interes- tenore e soprano, Andrea Pa- panne di Marcarolo. Sabato 7 settembre, per “Attraverso Fe- basso e Massimo Barboro alla laboratorio di accompagna- se giovanile, a partire dalla te- ganetto alla tromba, Alessan- settembre, “Scuola di disegno stival” 2019, “Col tempo, batteria e percussioni. Ingresso mento alla ricerca del lavoro matica del lavoro e dei canali dro Chiappetta alla chitarra, Al- naturalistico - il pennello”, la- sai/Avec les temps”, la canzo- 10€ Abbonamento alle tre se- (in collaborazione con il Cen- per accedervi, sicuramente la do Mella al contrabbasso e boratorio di disegno e acque- ne tra Genova e Parigi, alle rate (con Ovada e Tagliolo) tro per l’Impiego di Ovada e la prioritaria. Massimo Serra alla batteria. rello naturalistico a cura della ore 21 presso l’ex abbazia di 20€. Ad ogni concerto degusta- Fondazione Casa di Carità Ar- Abbiamo pensato a quattro Ingresso 10€ - Abbonamento artista-biologa Lucilla Carca- San Remigio; spettacolo tra zione di vini e gastronomia of- ti e Mestieri – Centro Oratorio “aperitivi informativi” corrispon- alle tre serate (con Ovada e no, presso la sede operativa musiche e parole presentato ferti dai produttori ospitanti. votivo), per orientarsi nel vasto denti alle quattro date ed ai Rocca Grimalda) 20€. Ad ogni delle Aree Protette dell’Appen- da Massimo Cotto, giornalista Casaleggio Boiro Venerdì mondo del lavoro, svoltosi nel quattro appuntamenti soprain- concerto degustazione di vini e nino Piemontese. musicale di Virgin Radio, insie- 6 settembre “Verdi Note”, con- pomeriggio del 4 settembre: dicati. Se dunque il primo ap- gastronomia offerti dai produt- Molare - Santuario Madon- me a Piero Sidoti alla chitarra certo presso la Chiesa Parroc- “Il curriculum perfetto! Porta puntamento è incentrato sui tori ospitanti. na delle Rocche. Domenica 8 e voce. Lo spettacolo è dedi- chiale di San Martino, alle ore il tuo curriculum e ti diamo con- canali di ricerca del lavoro, il Casaleggio Boiro. Sabato settembre, festa dell’8 settem- cato a Gianmaria Testa. In- 21. Ingresso libero. sigli per migliorarlo”, mercole- secondo è più mirato e si rife- 7 settembre, per la rassegna bre in frazione. Sante Messe gresso 10€. Lerma. Sabato 7 settembre dì 11 settembre ore 17; “Vuoi risce alla predisposizione del “Attraverso Festival 2019” alle alle ore 8,30 – 9,30 – 10,30 – Predosa. Domenica 8 set- per la rassegna “Verdi Note”, provare un’esperienza di vo- curriculum personale per tro- ore 18 presso il castello, “In 11,30 – 15. Santa Messa delle tembre, Mercatino dell’usato, concerto presso la Sala Socie- lontariato?”, panoramica delle vare soluzioni lavorative. Gli Terrasanta. Invasioni, migra- ore 17 presieduta dal Vescovo per tutto il giorno presso il Lido tà Filarmonica, alle ore 21. In- iniziative e dei progetti di vo- altri due vedranno la presenza zioni e pellegrinaggi” con lo diocesano mons. Luigi Testo- di Predosa: hobbistica, anti- gresso ad offerta lontariato in ambito sociale, di un commercialista per ambientale, culturale e civico a l’apertura delle partite Iva o di Ovada, venerdì 13 settembre associazioni culturali e di pro- Ovada. È rientrato dall’Afri- Michele Lottero in Burundi ore 17; “Il commercialista ri- mozione sociale e di un incon- ca il volontario ovadese Mi- sponde”, incontro informativo tro per l’avvicinamento dei gio- chele Lottero. su questioni amministrative e vani al volontariato”. Vi ha trascorso cinquanta È rientrato dall’Africa il volontario ovadese fiscali per l’apertura di una im- Olivieri: “Per l’appuntamen- giorni di lavoro nella Missione presa o di una associazione; to del curriculum ci sarà la pre- di Kabulantwa, per ultimare la di testimonianze edito da Im- ingiusta e violenta. interviene il dott. Marco Gasti, senza di Elena Gualco, forma- ristrutturazione del tetto della pressioni Grafiche, dal titolo In secondo piano c’è la pas- mercoledì 18 settembre ore trice della Casa di Carità, che maternità dell’Ospedale. Nella “Mio fratello lontano” ed attual- sione di un volontario a cui 17. porterà l’esperienza del pro- Missione è stato poi raggiunto mente disponibile. L’introdu- l’Africa è entrata nel cuore ed Il Centro Jov@net del Co- getto “Hub- working”. Ci si può dalla moglie Elisa Pastorino e zione è di don Giorgio Santi, infine c’è una comunità di Suo- mune di Ovada svolge la fun- prenotare all’evento. da Veronica Marenco. parroco della Cattedrale di Ac- re, le Suore Benedettine della zione di redazione locale per il L’apertura dello spazio ag- Un legame con quelle terre qui Terme ma per venticinque Provvidenza, che da cinquan- Portale Piemonte Giovani e gregativo Jov@net di via San- lontane ma tanto vicine avvia- anni a servizio della comunità t’anni vivono la loro vita dona- contribuisce all’inserimento dei t’Antonio è al mercoledì, gio- to diversi anni fa, che continua parrocchiale di Ovada (prima ta a Dio, offrendo servizio diu- contenuti sul sito www.pie- vedì e venerdì pomeriggio dal- perché il pensiero è sempre là come vice e poi come Parro- turno, generoso, amorevole, montegiovani.it, segnalando le ore 15 alle 18 mentre lo ed appena ritornati si progetta co) dove Michele è cresciuto intraprendente in mezzo al po- alla redazione centrale le in- Sportello informativo apre il già il prossimo viaggio. ed ha maturato insieme a tan- polo burundese. formazioni di carattere locale mercoledì mattina dalle ore 10 Proprio in questa direzione ti altri giovani questo spirito di Il libro è possibile trovarlo in rispetto a quanto ritenuto di in- alle 13 e il sabato dalle ore si è costituita ad Ovada una volontariato verso le Missioni. alcune cartolibrerie di Ovada e teresse per i giovani del terri- 9,30 alle 12,30. associazione onlus che si “Quando incontri l’Africa... ti tramite Internet con la carta torio e di utilità per la fruizione a ricerca del lavoro da parte chiama associazione Floribert entra nel cuore - si legge nella dell’insegnante, oltre che gio- dei servizi. dei giovani è la domanda prio- per le Missioni e coinvolge gli cercare di dare una vita più di- prefazione del libro. Ecco per- vedì 12 settembre allo Splen- Il Comune di Ovada, in qua- ritaria che si fa allo Sportello, attori di questa gara di solida- gnitosa a tanti bambini e ra- ché Michele si è cimentato a dor durante la presentazione lità di capofila, e i Comuni di insieme alla predisposizione o rietà, con lo scopo di far cono- gazzi, prendendo spunto dalla scrivere questo libro. del libro stesso e dell’Associa- Cremolino, Lerma, Montaldo alla ricostruzione del curricu- scere ed avvicinare quante più persona di Floribert, un amico In primo piano c’è una storia zione. B.da e Tagliolo Monf.to, infatti, lum personale.” persone possibili alla realtà in Africa che Michele ha cono- vera, conosciuta e seguita fino Una serata importante non fanno parte della rete regiona- A Jov@net, via Sant’Antonio non solo del Burundi. sciuto e al quale ha dedicato al suo misterioso e tragico epi- solo per Ovada, che dimostra le delle redazioni locali per il 22 (tel. 0143/80786: 335 L’associazione, che verrà un libro. logo. Una storia toccante per- ancora una volta la grande vi- Portale Piemonte Giovani. 6628082; e-mail: jovanet.ova- presentata giovedì 12 settem- Infatti il volontario ovadese ché è la storia di un amico, talità del volontariato locale. Gli incontri si terranno pres- [email protected]) sono presenti bre alle ore 20,45 presso il tea- si è scoperto anche un abile Floribert, ma allo stesso tempo Giovedì 12 allo Splendor: so il Centro d’aggregazione due operatori e una coordina- tro Splendor di via Buffa, si im- scrittore, cimentandosi nella è la storia di tanti burundesi e presentazione del libro e della Jov@net di via Sant’Antonio trice. pegnerà a seguire progetti per stesura di un libro di 80 pagine africani, vittime di una società nuova associazione. 22. Si consiglia l’iscrizione in- E. S.

Grillano d’Ovada • Recita di 14 giovanissimi “attori” Olbicella di Molare • Domenica 15 settembre La Guardia: da postazione militare a santuario Raduno di mountain bike Olbicella di Molare. Si svolgerà domenica 15 settembre un Grillano d’Ovada. Alla fine è stato un raduno di mtb non competitivo, organizzato alla Pro Loco di Ol- lungo, meritato applauso da parte dei bicella e dall’associazione ovadese Uà Cycling Team. Il percor- molti convenuti, presso il bell’Auditorium so si snoderà per il giro corto attraverso 6 km. di dislivello; per il della attiva frazione ovadese, rivolto ai giro lungo 10 km. e 600 metri di dislivello. Iscrizioni presso la de- giovanissimi “attori” della recita titolata legazione Aci di piazza XX Settembre di Ovada; costo € 13. Iscri- “La Guardia: da torre militare a Santua- zioni il giorno stesso della manifestazione € 18. Il prezzo del- rio”. l’iscrizione è comprensivo di pranzo completo presso la sede del- Una recita cominciata alla Guardia do- la Pro Loco di Olbicella. Servizi igienici e doccia; pulizia bici. Pre- po il Rosario serale, con protagonisti 14 mi a sorteggio. Informazioni: [email protected] – Virginia, giovanissimi, ben coordinati dalla maestra segretaria Pro Loco Olbicella 339 2931720. Elisabetta Sciutto con alla pianola la so- rella Licia. Una recita (provata da luglio) servita an- che a far capire al pubblico intervenuto il passaggio storico del luogo da postazio- ne militare di guardia a luogo di culto po- polare e sincero, con l’edificazione del Santuario. tagliate e situazioni precise sull’evoluzione I giovanissimi intepreti: Julie, Sophie e Uno spettacolo (ad ingresso gratuito) storica della frazione e del Santuario. Jasper Jansen; Matilde e Ginevra Olivieri, ricco di spunti storici e mai casuale o ba- Il tutto sotto forma di divertimento, per Elisa e Anna Gastaldi, Gabriele e Riccar- nale, che ha dato modo ai suoi giovanis- chi era sul palcoscenico e chi stava se- do Grasso, Virginia Gazzola, Giuseppe simi interpreti di recitare in pubblico ed al duto in platea. E per finire, anche il rin- Battipaglia, Christian Gaggero, Christian pubblico stesso di apprendere notizie det- fresco. Pesce, Matteo Geziqi. 38 | 8 SETTEMBRE 2019 | VALLE STURA

Masone • Inaugurazione sabato 7 settembre “L’Angelo itinerante” nella rinnovata piazza Castello Masone. Sarà inaugurata sabato 7 settembre, alle ore 18 nell’ambito delle celebrazioni per la ricorrenza della Natività della Beata Vergine Maria nel centro storico, “L’angelo itine- rante di Masone” opera artisti- ca di Daniele Cazzato, donata al Comune dal mitico Luigi Pa- storino “Cantaragnin” (foto), classe 1923. Masone. «Caro Don Rinal- Comunità parrocchiale in festa La genesi dell’idea con le do, vogliamo ringraziare insie- parole del suo creatore: « Nel- me e lei il Signore per i suoi la volontà di realizzare una settantuno anni di Sacerdozio, Grazie don Rinaldo Cartosio scultura dedicata al territorio spesi nella totale dedizione a dell’Alta Langa, e più nello quella vocazione alla quale è specifico al paese di Bossola- la cascina Presa dove nel stato chiamato e alla quale ha parroco emerito di Masone sco, è maturata l’idea di rievo- 1944 Rosetta e Giacomo Otto- risposto con gioia e coerenza. care un fatto accaduto durante nello, “Giusti tra le nazioni” dal Grazie, perché nella sua vita la Seconda Guerra Mondiale. 2015, salvarono la vita ai com- di sacerdote e nelle sue paro- prende sempre: è attuale, vi- no della fedele Maria, che da Con queste sentite parole di Durante le rappresaglie del- ponenti la famiglia Ortona; po- le sentiamo sempre la presen- gorosa, profonda e, come di- tanti anni dona il suo prezioso ringraziamento, a cui ci unia- l’epoca, alcuni ebrei fuggiti si co lontano c’è la croce illumi- za di quel Dio-Amore attento a scepoli sulla strada di Em- servizio, non soltanto con l’as- mo, sugellate da un caloroso rifugiarono nel paese di Bos- nata che ricorda l’apparizione ciascuno dei suoi figli. maus, ci scalda il cuore. sistenza e la cura a lei Don Ri- applauso al termine della S. solasco: qui, grazie alla gene- mariana del 1595, il sacrario Caro Don Rinaldo la sentia- Nelle sue parole sentiamo la naldo, ma anche alla nostra Messa di domenica primo set- rosità ed al coraggio dei citta- partigiano della Benedicta e, fi- mo padre nel senso più auto- presenza del Signore e la si- comunità parrocchiale. Anche tembre, concelebrata con Don dini, le loro identità vennero te- nalmente in Piemonte si con- revole e amorevole che questo curezza della sua preghiera per questo vogliamo ringrazia- Aldo Badano e Don Piero nute nascoste ed il segreto giungerà al primogenito di significa. In questi anni, prima quotidiana che ci aiuta a non re il Signore. Macciò, la Comunità Parroc- mantenuto per più di anno. Ho Bossolasco. Posto nei pressi come parroco e poi come aiu- sentirci abbandonati anche du- Chiediamo quindi a Dio Pa- chiale di Masone festeggiato il pensato che questo gesto, na- del Museo Civico “Andrea Tu- to. Ci ha testimoniato e inse- rante le difficoltà della vita, poi- dre che nella Bibbia ha parlato novantaseiesimo compleanno to spontaneamente dalla pu- bino”, con l’ascensore panora- gnato che è attraverso Gesù ché sappiamo che quando un anche attraverso il vento, di del Canonico Don Rinaldo rezza di cuore di queste per- mico che speriamo tornerà che vediamo il volto di Dio, Pastore è dedito al colloquio continuare a farlo soffiare in Cartosio unito al trentacinque- sone che non esitarono a met- presto anche lui ad essere illu- pronunciando ogni giorno quel con Dio, il suo gregge è in ma- lei, affinché anche noi creden- simo di sacerdozio del Parro- tere in gioco la propria vita per minato di notte, il monumento “così sia”, quell’Amen che è ni sicure. ti sappiamo, con il suo esem- co. salvare quella di sconosciuti, potrà essere avvertito anche l’essenza del Vangelo, della In questa occasione voglia- pio, tener salda la barra della Il decano sacerdote ha rin- meritasse di essere ricordato e dalla A26, generando positivo nostra Chiesa, della nostra Fe- mo anche ricordare che il 26 Fede. graziato tutti commosso e, ri- raccontato». riverbero turistico per Masone de. agosto è stato il giorno del suo Caro Don Rinaldo tutta la cevendo alcuni doni, ha Non per caso l’Angelo di e la rinnovata Piazza Castello, La sapienza del cuore, che novantaseiesimo compleanno comunità parrocchiale la rin- espresso il suo attaccamento Masone, pur volgendo verso il regimata nella sosta automez- illumina le sue omelie, ci sor- e del novantesimo complean- grazia di cuore». a Masone. paese, ugualmente abbraccia zi e illuminata a dovere. O.P.

Tiglieto Masone Associazione “Noi per Voi” Mostra di Ermanno Africano con un anno di attività personaggio molto eclettico Masone. L’associazione “Noi per voi” ha presentato il Tiglieto. Dall’incessante attività compreso un sontuoso carro funebre resoconto di un anno della sua creativa di Ermanno Africano, in arte proveniente addirittura dalla Calabria, attività, che ha avuto lo scopo Afer, a Tiglieto dall’8 all’11 agosto si è hanno attirato l’attenzione anche di al- di «portare allegria, diverti- nata la sua apprezzata manifestazione cune emittenti televisive. mento e aiuto a persone meno espositiva all’aperto, ma “in casa”. Dopo la sempre empatica accoglien- fortunate di noi, ma non per Attorno alla residenza estiva che si za, l’anfitrione ha guidato i visitatori il- questo da dimenticare». Nel è cucita addosso, infatti, il prolifico ci- lustrando le caratteristiche originali del- documento sono stati ringra- neasta appassionato recuperatore di la collezione, in cui figurava anche un ziati in particolare il gruppo ricordi, soprattutto sotto forma auto e esemplare in via di recupero, per mo- “Keyser Soze” e il Coro Rocce moto, ma anche di accessori remoti e strare la complessità del suo particola- mentre al piano elevato sono conservati abiti e Nere, per la disponibilità du- recenti, ha proposto una composita re tipo di collezionismo attivo. materiali scenici utilizzati per i lungometraggi di rante diverse serate, le nume- selezione di materiali, guadagnando il Ulteriore sorpresa per i visitatori è poi Africano che, dopo “Il segreto della pedona”, si rose associazioni locali unita- Spettacolo più che giustificato successo di pub- stata la visita del fabbricato vicino alla è impegnato nel film di Carlo Martinotti, d’ormai mente al sindaco Enrico Pic- blico. Modelli unici di vetture dislocate residenza principale, dove si potevano prossima programmazione, “I tartassati, nulla è cardo agli amministratori co- teatrale nel verde, alcune carrozzate in legno, apprezzare le collezioni fotografiche, cambiato”. O.P. munali Lorenza Ottonello e Sil- via Pastorino, il Comune di Masone. L’associazione Campo Ligure, le società spor- “Noi per voi”, in occasione In vista del campionato tive e i numerosi privati cittadi- della Giornata internazionale ni. Lungo è l’elenco di manife- della Pace, ha organizzato lo stazioni e iniziative a scopo spettacolo teatrale “Pensieri Presentazione dell’USD Masone nel giardino del Museo Civico benefico, tra le quali spiccano e parole di pace” proposto i regali di Natale per i dieci dalle compagini “Sulle ali Masone. Serata di festa, sa- riuscita delle iniziative del- bambini di una casa famiglia della Fantasia” e “L’Accade- bato 31 agosto nel Giardino l’USD Masone, a partire dal- genovese, recapitati con un mia della Fantasia”, in pro- dei Monaci del Museo Civico l’amministrazione comunale, pony del centro ippico rossi- gramma per sabato 14 set- “Andrea Tubino”, per la pre- rappresentata dal vicesindaco glionese Varina, ringraziato tembre alle ore 21 presso il sentazione dell’USD Masone Omar Missarelli e l’associa- per la disponibilità e quelli con- Cinema Teatro Municipale di che si appresta alla nuova av- zione “Baraccone” che ha cu- segnati a cento bambini del- Rossiglione. Ingresso a of- ventura nel campionato di Se- rato l’offerta gastronomica l’ospedale Giannina Gaslini. ferta, ricavato a favore del conda Categoria. della festa. «Inoltre» come ha precisato progetto C.A.B.E.F. dell’Isti- La serata, con stand ga- Questa la rosa della prima il presidente Gianni Andreoli tuto Gaslini di Genova. Per stronomici, è stata condotta squadra per il campionato (foto con collaboratori) «du- informazioni e prenotazioni da Tommy Pittaluga che ha 2019/20. Portieri: Francesco rante le diverse serate abbia- 346 3773017. chiamato sul palco tutti i gio- Bruzzone, Alessandro Porrata. mo premiato altri soggetti per catori della prima squadra al- Difensori: Danilo Ottonello, Lu- ciò che hanno fatto per Maso- lenata da Enrico D’Angelo, ca Carlini, Alessandro Oliva, ne, offerto cene conviviali per i che abbiamo fatto tutto ciò con coadiuvato dal viceallenatore Tony Amaro, Manuel Sorbara, gruppi che contribuiscono alle passione e il desiderio di so- Alessandro Ravera, dal pre- Federico Parodi, Mattia Vicini. iniziative del nostro paese. Du- stenere il buon nome del no- paratore atletico Pietro Pasto- Centrocampisti: Andrea Civi- rante una di queste, abbiamo stro paese, forse ci siamo riu- rino e dall’allenatore dei por- cesco, Andrea Parodi e Ales- bile organizzazione dell’even- no, Andrea Pastorino, Enrico premiato la vicentina Loretta sciti, forse no, ma almeno ci tieri. sandro Pastorino. to e alla perfetta manutenzio- Macciò, Alessio Pastorino II, Pavan, ex imprenditrice con- abbiamo provato». Nella parte È intervenuto anche il presi- Durante la presentazione è ne dell’impianto “Gino Macciò”, Lorenzo Macciò, Davide Mar- vertitasi al ciclismo eroico a economica del corposo docu- dente Paolo Pastorino, che sa- stata presentata l’attività del che ha rappresentato una stra- chelli, Alessio Pastorino I, Gra- sostegno dei pazienti oncolo- mento è dettagliato l’elenco rà affiancato dal direttore spor- sodalizio, compresa la recente ordinaria promozione e visibili- ziano Rena, Davide Zunino, gici e dei loro familiari, che è delle uscite, dove in particola- tivo Renato Zunino e dai diri- ospitalità per la formazione di tà per il nostro paese e territo- William Galleti. Attaccanti: Mir- stata nostra ospite per due re figura il contributo di 1.500 genti Gabriele Ottonello, Gia- serie A del Genoa, che ha im- rio. ko Pastorino, Kike Gonzales, giorni a Masone. euro per il Teatro Opera Mon- como Pastorino, Santino Pic- pegnato l’intero gruppo maso- Sono seguiti i ringraziamen- Luca Pastorino, Alessio Ro- Non giudichiamo il nostro signor Macciò e i circa 1.800 cardo, Marco Macciò, Gian nese durante il periodo di fer- ti per quanti hanno collabora- tunno, Fabio Macciò, Stefano operato» ha concluso Andreo- euro destinati ai doni natalizi Piero Ferrando, Ravera Fran- ragosto e, grazie all’impecca- to e collaborano alla buona Oliveri. li «semplicemente affermiamo genovesi.

Masone Nomine consigliari Campo Ligure Campo Ligure Presentazione in Comune Comitato Commissione Nomine Inno alla Cappelletta residenza protetta biblioteca banda e BIM

Masone. “La Cappelletta – Tra immagini e Campo ligure. Nell’ultimo consi- Campo Ligure. Il consi- Campo Ligure. Sempre parole”, KC edizioni, è il bel libro che è stato glio comunale si è nominato il comi- glio comunale ha provveduto nell’ultimo consiglio comunale presentato sabato 31 agosto presso la sala tato di garanzia della residenza pro- alla nomina della commissio- l’amministrazione comunale consiliare del Comune di Masone. tetta “Francesca Rossi Figari”. Ri- ne di gestione della bibliote- hanno provveduto a nominare Curato da Giorgio Pescetto e Teresa Bava cordiamo che il compito di questo ca comunale “Giovanni Pon- i rappresentanti del comune (foto) propone gli scatti color seppia di Fran- comitato è quello di interfacciare te” con la designazione dei nel consiglio della banda citta- co Pescetto, inframmezzati dai testi “Grazie l’amministrazione comunale con gli rappresentanti del consiglio: dina nella persona del signor papà” di Giorgio e Teresa Pescetto; “Dicono ta sociale a Cappelletta” di Claudia Bagnara utenti ed i loro parenti. Per la mag- per la maggioranza sig. Mi- Simone Piombo; mentre nel- che la Cappelletta abbia un’anima…” di Fa- (Clussi). gioranza sono stati nominati la si- chele Minetto e la signora l’assemblea consortile del bio Saccomanno; “Il prato davanti a casa e Dall’eloquente indice dei capitoli, bene si gnora Rita Oliveri, la signora Flavia Patrizia Timossi per la mino- Consorzio per il “Bacino Imbri- ‘La favola della bandiera’” di Sofia Canepa comprende trattarsi d’un intenso “memoir Oliveri, la signora Elisa Pastorino, la ranza il signor Franco Presti- fero Montano del Bormida” Bava; “Il gioco delle bocce – ricordi” di Marti- cappellettese”, come lo ha bene descritto signorina Francesca Pastorino, il si- pino e per gli utenti della bi- (BIM) a rappresentare il co- no Giudice; “Cappelletta e i funghi” di Nicola l’autore dopo la presentazione del Sindaco, il gnor Marco Pirlo; per la minoranza blioteca i signori Mario Bel- mune è stato eletto il vice sin- Pescetto; “Com’è nata la Pro Cappelletta” di commosso inno alla sempre rinnovata cap- la signora Fernanda Piombo e il si- lotti e il signor Andrea Pasto- daco ingegnere Giorgio Piz- Antonino D’Angelo e Mario Garbarino e “Vi- pellesità! O.P. gnor Lorenzo Leoncini rino zorni. CAIRO MONTENOTTE | 8 SETTEMBRE 2019 | 39

Piazza della Vittoria e piazza Abba attendono il restyling ipotizzato da tempo progettista affinché il progetto Domenica 8 settembre dalle ore 9 alle 18 sia il più possibile condiviso. Potranno fare la loro parte an- Collezionismo e artigianato artistico che i cittadini, ai quali verrà in- Il progetto dovrà essere pronto viato un questionario per son- in piazza e per le vie del centro storico dare le loro aspettative. Si trat- terà con tutta probabilità di un di Cairo Montenotte in meno di un anno questionario a risposte fisse. Gli interventi riguardano innan- Cairo M.tte. Organizzate sta delle varie iniziative orga- zitutto la pavimentazione che dall’Amministrazione comuna- nizzate per la stagione estiva dovrà essere rifatta a regola le in collaborazione con la Pro dalla Pro loco di Cairo Monte- per non perdere il contributo d’arte per togliere le numerose Loco Città di Cairo Montenot- notte. infiltrazioni che vanno a goc- te, il Consorzio Il Campanile, il L’edizione del 2019 segna il ciolare nell’area sottostante Centro Educazione Ambienta- 46° traguardo della Pro loco di di 1 milione e 440mila euro provocando anche danni alle le e la Regione Liguria, la Ras- Cairo per l’organizzazione del auto parcheggiate. Una vicen- segna dei Ricordi e l’esposi- mercatino delle pulci. Cairo M.tte. I tempi stringo- da sconcertante se si conside- zione Hobby & Fantasia do- Oggi non è più solo il “mer- no e il Comune ha incaricato il ra che il cantiere si era chiuso menica 8 settembre animeran- catino delle pulci”, ma un con- competente Ufficio Tecnico af- nel 2003 e già nel 2005 il Co- no le vie del centro storico e nubio di eventi che arricchi- finché «la procedura di gara mune di trovava a dover far Piazza della Vittoria con le tan- scono ulteriormente la giorna- per l’individuazione del sog- fronte ai reclami degli automo- te bancarelle che proporranno ta di festa che ci aspetta l’8 getto esterno a cui affidare i bilisti la cui auto era stata ag- oggetti da collezionismo e og- settembre con inizio alle ore servizi tecnici di progettazione, gredita dai liquami provenienti gettistica d’arte. 9,00 nel meraviglioso centro direzione lavori, assistenza al dal soffitto del parcheggio. Una Inoltre, alle ore 10,30 e alle storico di Cairo Montenotte e collaudo inerente l’intervento situazione incresciosa che pre- ore 15,30, saranno proposti la- nell’ampia piazza Della Vitto- di rifacimento di piazza della giudica seriamente l’intera boratori didattici sul tema del ria. Vittoria e piazza Abba avven- struttura che potrebbe subire riciclaggio creativo, giochi e di- Entrando a Cairo attraverso ga attraverso espletamento di mettersi di indire un concorso zione del finanziamento con- danni decisamente rilevanti vertimenti di “ieri”, in collabora- Porta Soprana, nell’adiacente procedura aperta ai sensi del- per idee, come aveva fatto cesso. Entro il prossimo mese non soltanto alla pavimentazio- zione con la fattoria didattica corso Italia, sarà presente an- l’Art.60 del Dlgs.50/16 senza Briano, ma deve rifugiarsi in di gennaio dovrà essere pronto ne ma alla stessa struttura. Do- “La casa Rossa”. che il tradizionale e particolare ricorrere ad un concorso di una procedura più tradizionale, il progetto definitivo/esecutivo; vrà dunque arrestarsi quel pro- Presso lo stand della Pro mercatino riservato ai ragazzi progettazione». con la stazione unica appaltan- ci vorranno poi 4 mesi per l’ap- cesso di degrado che ormai da Loco, in Piazza della Vittoria, sino ai 14 anni che esporran- Piazza della Vittoria e piazza te della Provincia di Savona provazione e, entro il 15 giu- anni penalizza la più importan- potranno essere gustati i tota- no dei loro prodotti. È consi- Abba attendono il restyling at- che provvederà ad indire il gno, l’affidamento dei lavori. te piazza cittadina. ni fritti e le frittelle. gliabile darci un’occhiata; ma- teso da tempo ma non ancora bando per individuare il proget- Meno di un anno di tempo dun- Il progetto non dovrà tuttavia La Pro Loco, in collabora- gari si potrebbe trovare qual- effettuato e non potendo il Co- tista. In funzione della nuova que. Il Comune ha inoltre pre- limitarsi al rifacimento della pa- zione con il Consorzio “Il Cam- che sorpresa. mune mettere a rischio la con- prospettata procedura di gara so contatti con la Sovrinten- vimentazione ma anche ad panile” ed il Comune, assicura Infine una novità della 46a cessione del contributo ottenu- con ridefinizione della tempisti- denza per fissare in anticipo i una riqualificazione estetica e di aver profuso tutto il proprio edizione della “Rassegna dei to (pari a € 1.440.000,00) per ca di realizzazione dell’inter- limiti entro i quali muoversi evi- funzionale con l’unione tra le impegno per fare di domenica Ricordi” è l’iniziativa curata la realizzazione dell’intervento, venti, sono stati condotti i ne- tando così quelle sorprese per due piazze. Si sta anche pen- 8 settembre una giornata ricca dal Consorzio “Il Campanile” l’ipotesi di una diversa proce- cessari approfondimenti con gli nulla gradite che finirebbero sando ad una fontana a raso in di attrazioni: l’appuntamento è che propone “I mestei ed na dura di gara non è percorribile. uffici della Regione Liguria al fi- per provocare un arresto dei la- cui l’acqua diventa spettacolo per il tradizionale “Mercatino vota” lungo le vie del Centro La giunta guidata dal sindaco ne di accertare eventuali pro- vori. Non ci sarà un concorso e divertimento come avviene delle pulci” di fine estate, che Storico. Paolo Lambertini non può per- blematiche connesse all’eroga- di idee ma un confronto con il in molte città europee. PDP si potrebbe definire l’ultima fe- SDV Sarà richiesta dopo la schiuma bianca nel Bormida Pronto intervento Siglata convenzione per l’accoglienza minori Una nuova autorizzazione ambientale sulle strade cairesi Dall’1 settembre è la cooperativa per lo stabilimento Ferrania Chemical Cairo M.tte. Il Comune di “Il Percorso” incaricata Cairo ha avviato un’indagine di Cairo M.tte. Il 1° luglio del la sua completa estraneità. mercato per l’individuazione di di occuparsi dei minori abbandonati 2018 nasceva Ferrania Chemi- Dall’analisi dei prelievi nei operatori economici interessa- cal con il conferimento nella tombini erano emersi dei para- ti a provvedere alla manuten- Cairo M.tte. Pronta acco- daco del Comune capofila, nuova company del ramo di metri fuori norma ed allora si zione straordinaria e al pronto glienza per i minori. Il Distretto sottolinea come questa esi- azienda di Ferrania Technolo- erano formulate delle ipotesi intervento delle strade comu- Sociosanitario delle Bormide genza sia stata evidenziata già gies comprendente il settore che avrebbero potuto spiegare nali. ha firmato una convenzione da tempo, anche se limitata chimico e quello farmaceutico. l’origine del fenomeno. Si era Nitto nel ribadire l’estraneità «L’appalto contempla anche con la cooperativa “Il Percor- dal punto di vista numerico, e L’operazione aveva segnato anche parlato di una rete sot- agli accadimenti del maggio l’esecuzione di interventi ur- so”, della durata di 17 mesi, pertanto si è ritenuto indispen- anche il passaggio di 35 lavo- terranea di condotte che po- scorso. De Nitto spiega che il genti, a tutela della pubblica in- dal 1° settembre 2019 al 31 di- sabile correre ai ripari tenuto ratori da Ferrania Technologies trebbero raccogliere sostanze sito è attraversato da due falde columità e a salvaguardia del- cembre 2020. Lo scopo è anche conto che il fenomeno a Chemical, più due manager provenienti da altre zone del si- acquifere. Quando affiorano l’efficienza della rete stradale quello di venire incontro ai mi- purtroppo è in crescita. Even- da Ferrania Solis, gli ingegneri to, frutto magari di vecchie atti- vanno a finire nel fiume ma non per assicurare la continuità nori che si trovano in stato di tuali interventi per fronteggiare Claudio De Nitto, con la funzio- vità produttive oramai dismes- avrebbero nulla a che vedere della fruibilità delle stesse, an- abbandono e a quelli che at- le emergenze non possono es- ne di amministratore delegato, se. con il reticolo che interessa lo che fuori dell’orario normale di traversano emergenze di ca- sere improvvisati. Il servizio e Sergio Massirio, responsabi- L’allarme era poi rientrato ma stabilimento. lavoro (e quindi in anche in rattere familiare. sarà attivo sulle 24h giornalie- le della produzione. rimaneva l’incognita di un feno- Ferrania Chemical aveva in- orario notturno e/o in giorni fe- Il problema al momento è re per tutti i giorni del periodo Ad un anno di distanza, alcu- meno di cui non si conoscono cominciato con 35 operai che stivi), di qualsiasi tipo e spe- abbastanza contenuto ma, se- di affidamento del servizio al- ne problematiche di carattere ancora le cause ed è automati- ora sono diventati 50 a dimo- cie». condo il sindaco di Cairo, e im- meno per un minore. Sarà ambientale stanno portando ca la convinzione che, se è strare che si tratta di un’azien- In pratica dovrà essere assi- portante fornire una risposta dunque garantita in tempo rea- l’azienda verso una nuova au- successo una volta, potrebbe da che lavora in quanto si rivol- curata la reperibilità attiva sul- adeguata in modo da offrire al le la presa in carico del minore. torizzazione ambientale ed è lo ancora succedere. Pertanto il ge a mercati in forte crescita. le 24h in modo da non pregiu- minore un percorso il meno Saranno i servizi sociali del di- stesso amministratore delega- sindaco Lambertini spingeva L’ad parla di due obiettivi che dicare il corretto funzionamen- traumatico possibile. Avere un stretto o anche le forse dell’or- to De Nitto ad esprimere la con- l’azienda a valutare l’ipotesi di sono alla base del piano indu- to della viabilità cittadina. unico interlocutore a cui rivol- dine a segnalare l’emergenza. sapevolezza che una ditta per- un riesame dell’Aia. striale, consolidare le quote di I partecipanti alla gara do- gersi facilita molto le varie fasi Il minore sarà quindi ospitato fettamente in regola dal punto Ma, a precorrere i tempi, è la mercato e cercarne di nuove, vranno essere almeno 10 ma dell’intervento dal punto di vi- in un locale predisposto dalla di vista ambientale lavora mol- stessa azienda che sta prepa- trovare un investitore nel setto- non più di quindici. Qualora le sta organizzativo. cooperativa per questa parti- to meglio ed è più competitiva. rando la documentazione per re di riferimento che consolidi il istanze fossero in quantità su- Il Comune di Cairo è ente colare funzione. Ma, purtroppo, non sono sta- una richiesta di rinnovo dell’Aia. trend già positivo di Ferrania periore si procederà al sorteg- capofila del Distretto Sociosa- A partire dal secondo giorno, te ancora chiarite le cause di La richiesta sarà depositata a Chemical. gio. nitario 6 Bormide che com- ognuno dei 19 comuni del Di- quello sversamento verificatosi settembre e interesserà più È pertanto comprensibile la Con l’indagine di mercato prende, oltre allo stesso Cairo, stretto si impegna a versare al- il 19 maggio con quella schiu- specificatamente l’area occu- determinazione della dirigenza non è indetta alcuna procedu- i comuni di Altare, Bardineto, la Cooperativa una retta gior- ma bianca che galleggiava sul pata dalla Ferrania Chemicals. aziendale nel voler evitare tutti ra di gara e non sono previste Bormida, Calizzano, Carcare, naliera. Il primo giorno è già Bormida accompagnata da un Sarà inoltre stilata una mappa- i problemi che riguardano l’am- graduatorie di merito o attribu- Cengio, Cosseria, Dego, Giu- compreso nella quota già cor- odore chimico. L’episodio ave- tura del sito comprendente i biente e nel richiedere un rie- zione di punteggio; l’indagine è svalla, Mallare, Massimino, risposta dal Distretto. Saranno va creato qualche malumore, tracciati del reticolo della rete same dell’Aia per fugare ogni finalizzata alla individuazione Millesimo, Murialdo, Osiglia, i servizi sociali e le forze del- con il Comune che voleva ve- fognaria e delle condotte. sospetto e per evitare qualsiasi di operatori economici da invi- Pallare, Piana Crixia, Plodio e l’ordine ad occuparsi del tra- derci chiaro e l’azienda che In tutta questa vicenda emer- ostacolo che possa intralciare tare alla successiva procedura Roccavignale. sporto del minore alla coope- aveva decisamente dichiarato ge la determinazione dell’ad De l’attività produttiva. PDP negoziata. Il dott. Paolo Labertini, sin- rativa. PDP Il presidente Toti: scaricate l’app “Where are u” CAIRO MONTENOTTE Consigli per fungaioli, _ Laboratori didatttici a tema di riciclaggio creativo, giochi e ddivertimenti di "ieri" a cura del CEA Comune di Cairo Montenotte escursionisti, cacciatori in collaborazione con "La Casa Rossa" ore 10.30 e 15.30 Cairo M.tte. Settembre, tempo di funghi, si spera. Ma insieme Collezionismo e ... ai funghi ritornano ogni anno gli episodi spiacevoli, a volte tragi- oggettistica d'arte ci, di persone che si perdono nel bosco. Peraltro un incidente di 46°EdEdidizione Rassegn na dei Ricordi questo genere può capitare a tutti, anche ad escursionisti o cac- Per le vie del Centro Storico e Piazza della Vittoria ciatori, basta una brutta caduta per trovarsi in difficoltà. Angolo dei ragazzi (-14 anni) in Corso Italia E così il governatore della Liguria, Giovanni Toti, lancia un messaggio, attraverso la sua pagina Facebook, invitando colo- ro che si addentrano nei boschi ad adottare le adeguate pre- cauzioni: «Avete già scaricato l’app “Where are u” del 112?». «In caso di emergenza – spiega il governatore - l’app ti per- mette di chiamare il numero unico 112 e inviare automaticamente DOMENICA al centro operativo, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24, i dati di geolocalizzazione. Questo consentirà di conoscere in tempo rea- le il luogo esatto in cui ti trovi, soprattutto se sei in difficoltà e non SETTEMBRRE riesci a fornire informazioni precise sulla tua posizione». ORE 9.00 - 18.00 Tutti sanno che attraverso il cellulare spesso si riesce a loca- 8 lizzare una persona ma molti non sanno che cosa bisogna fare anche perché è difficile dare per telefono ai soccorritori informa- zioni esaurienti quando intorno ci sono soltanto alberi e arbusti. 15°Edizione Hobby & Fantasia Artigianato Artistico I Vigili del Fuoco hanno l’attrezzatura necessaria per trovare il Piazza della Vittoria malcapitato ma hanno bisogno di conoscere le coordinate geo- grafiche che identificano il punto preciso con un minimo di tolle- ranza. STAND GASTRONOMICO È per questo che viene in aiuto l’app suggerita da Toti che per- a cura della PRO LOCO mette anche di effettuare una chiamata muta e segnalare, usan- Totani fritti ore 12.00 do gli appositi pulsanti, il tipo di soccorso di cui si ha bisogno. Frittelle ore 15.00 "I mestei ed na vota" lungo le vie del Centro Storico Ovviamente, nel caso in cui la vittima non sia collaborante, ad Per info: Pro Loco Cairo - Via Roma, 1 - cell. 333.8289635 esempio colta da malore, viene attivato il gestore di telefonia mo- e.mail: [email protected] - www.prrolococairo.it a cura del Consorzio "Il Campanile" bile che fornisce ai Vigili del Fuoco i dati disponibili della posi- zione. Purtroppo in questo frangente le ricerche partono soltan- Si declina ogni responsabilità per danni causati a cose e/o persone prima, dopo e duurante la manifestazione to dopo che è stato dato l’allarme. Grafica by Studio KASA - Via Roma 96 - [email protected] 40 | 8 SETTEMBRE 2019 | CAIRO MONTENOTTE

Onoranze funebri Parodi - Cairo Montenotte Corso di Vittorio, 41 - Tel. 019 505502 È mancato all'affetto dei suoi cari È mancata all’affetto dei suoi cari Renato PIPITONE Gina ROGNONE di anni 67 ved. Berretta di anni 96 Ne danno il triste annuncio la Ne danno il doloroso annuncio moglie, il figlio Cristian, la le figlie Alma con Giuseppe e nuora, i nipotini Aurora e Si- Gabriella con Attilio, gli adora- mone che tanto amava, il fra- ti nipoti Diego con Eva, Romi- tello, le sorelle, i nipoti e i pa- na con Nicola, Marika con Ro- renti tutti. I funerali hanno berto, i pronipoti e parenti tutti. avuto luogo martedì 27 ago- I funerali hanno avuto luogo lu- sto alle ore 15 nella Chiesa nedì 2 settembre alle ore Dego • Venerdì 30 agosto dopo il pellegrinaggio dal Todocco a Santa Giulia Parrocchiale San Lorenzo di 15,30 nella Chiesa Parroc- Cairo Montenotte. chiale San Ambrogio di Dego.

È mancato all’affetto dei suoi cari È mancato all'affetto dei suoi cari Messa di Mons. Testore per il 75º anniversario Bruno AVELLINO Luigi ROMERO (Claudio) di anni 81 di anni 86 Ne danno il triste annuncio la Ne danno il triste annuncio la del martirio della Beata Teresa Bracco sorella Rita, i fratelli Romano e moglie Leontina, la figlia Silvia, Gino, le cognate, il cognato, i il genero Alfredo, i nipoti An- Santa Giulia di Dego. Venerdì 30 ago- biente povero e contadino, ma fortemente paese, fu presa come ostaggio di guerra nipoti e i parenti tutti. I funerali drea, Luca e Sara, i parenti e sto a Santa Giulia di Dego, dopo il mattu- religioso, compì gli studi elementari pres- dai soldati tedeschi. Capite le intenzioni hanno avuto luogo giovedì 29 amici tutti. I funerali hanno avu- tino pellegrinaggio a piedi dal santuario so la locale scuola di Santa Giulia per poi non benevoli degli ufficiali tentò allora la agosto alle ore 15 nella Chiesa to luogo martedì 3 settembre al- del Todocco, alle ore 11 è stata celebrata dedicarsi totalmente alla pastorizia e al- fuga dirigendosi verso il bosco, ma venne Parrocchiale San Lorenzo di le ore 10 nella Chiesa Parroc- la s. Messa presieduta da S.E.R. mons. l’aiuto domestico. raggiunta da un ufficiale che, preso dalla Cairo Montenotte. chiale San Lorenzo di Cairo M. Luigi Testore per celebrare il 75° anniver- All’età di nove anni rimase affascinata foga, la strangolò e le sparò un colpo di ri- sario del martirio della Beata Teresa Brac- dalla figura di Domenico Savio, allievo di voltella al cuore. Il soldato si accanì anco- Onoranze Funebri Onoranze Funebri co. Un bel gruppo di fedeli, giunti da Cai- Giovanni Bosco, e fu proprio un proposito ra, sferrando calci al corpo oramai esani- Tortarolo & Conti La Nuova Carcarese ro M.tte e da altri paesi della Diocesi, han- per la prima comunione di Domenico, “La me di Teresa procurando lo sfondamento no partecipato alla funzione concelebrata morte ma non peccati”, che porterà Tere- del cranio. Il corpo della giovane fu ritro- Via dei Portici, 14 Cairo Montenotte dai sacerdoti presenti. sa a scegliere lo stesso “programma di vi- vato nel bosco due giorni dopo e l’intera Cairo Montenotte Gruppo CSF Srl Teresa Bracco, nativa del borgo di San- ta”. dinamica dell’assassinio fu chiarita con Tel. 019 504670 Tel. 019 510872 ta Giulia, in alta val Bormida, fu la penulti- Il 28 agosto del 1944 un feroce rastrel- l’esame dei resti effettuato il 10 maggio ma di sette figli di Angela e Giacomo Brac- lamento tedesco colpì Santa Giulia e Te- del 1989 su ordine del tribunale ecclesia- È mancato all’affetto dei suoi cari È mancato all'affetto dei suoi cari co. Cresciuta prevalentemente in un am- resa, così come altre donne e bambini del stico. SDV Angelo ASTESIANO Luigi BRATTEL (Luigino) di anni 80 di anni 65 Ne danno il triste annuncio la Ne danno il triste annuncio la Venerdì 20 settembre presso moglie Pinuccia, i figli Ales- moglie Silvana, Daniela con Pao- sandro e Cristina con Paolo, i lo, Simona con Roberto, la sorella la libreria Feltrinelli di Savona nipoti Alessio e Luca, i fratelli, Maria Rosa, i nipoti Nicolas, Si- i cognati, le cognate, i nipoti, i mone, Matteo e Diego unita- Massimo Macciò presenta cugini, parenti e amici tutti. I mente ai parenti tutti. I funerali so- funerali hanno avuto luogo no stati celebrati venerdì 16 ago- “Una storia di paese - giovedì 22 agosto alle ore 15 sto alle ore 10 presso la Parroc- nella Chiesa Parrocchiale San chia di S. G. Battista in Carcare. Le bombe di Savona Lorenzo di Cairo Montenot- te. È mancata all’affetto dei suoi cari 1974 - ’75” Carmelina MORAGLIO È mancato all’affetto dei suoi cari ved. Baccino di anni 89 Savona. Venerdì 20 settembre alle ore 18 Carlo BOCCA Ne danno il triste annuncio i figli presso la libreria “Feltrinelli point” di via Asten- di anni 84 Renata, Simona, Mauro e Ren- go 9/11 R (affaccio su piazza Sisto IV) a Savo- A funerali avvenuti ne danno il zo con le rispettive famiglie, il na verrà presentato il libro: triste annuncio la figlia Paola, fratello Angelo, i nipoti Annalisa, “Una storia di paese - Le bombe di Savona il genero Gianni, la nipote An- Stella con Paolo, Emiliano con 1974 - ’75” di Massimo Macciò (Amazon). nalisa, le sorelle Teresina e Li- Cristina, Mattia, Marta, i proni- Il libro racconta delle cd. “bombe di Savona”, liana, i cognati Guido, Renato poti e i parenti tutti. I funerali so- Domenica 1 settembre con la partecipazione alla Messa la serie di dodici esplosioni avvenute nell’abi- e Maria Teresa, i nipoti e pa- no stati celebrati giovedì 29 ago- tato di Savona e nelle immediate vicinanze tra renti tutti. Bormida, 25 agosto sto alle ore 15,30 presso la Par- Finita la festa della leva dei ragazzi del 2001 il ’74 e il ’75 (con il tragico epilogo di un morto 2019. rocchia di S. Marco in Pallare. e decine di feriti), finora senza spiegazioni. Il Cairo M.tte. Con i volti sorridenti, e dalle sembianze ancor troppo giovanili per testo propone una lettura radicalmente nuova ANNIVERSARIO sembrare adulti, i nuovi maggiorenni cairesi, ragazzi e ragazze della leva 2001, e inaspettata della vicenda, sulla base di una si sono presentati in gruppo, domenica 1 settembre, a partecipare alla Santa Mes- lunga serie di ricerche e d’indagini e di nume- sa festiva delle ore 11 per sugellare, con un atto di confidenza e ringraziamento rose testimonianze e opinioni dei protagonisti CIRIO LUIGI al Signore per i doni ricevuti, la settimana di festeggiamenti vissuta con tanta al- del periodo, tra i quali Vincenzo Vinciguerra 21/09/1912 + 31/08/2003 legrezza e quel pizzico di saggezza che è stato sufficiente a non scatenare la- (l’ex militante di Ordine Nuovo condannato al- mentele da parte di nessuno. l’ergastolo per la strage di Peteano e attual- Sono trascorsi 16 lunghi anni Queste giovani promesse del 21º secolo hanno con gioia e partecipazione con- mente considerato uno degli studiosi più av- tribuito alla liturgia domenicale offrendo il servizio liturgico all’altare ed all’ambo- vertiti della “strategia della tensione”) che ha dalla sua scomparsa ma il suo ne, condividendo il segno di pace con tutti i partecipanti all’assemblea liturgica e curato anche la Cronologia posta in fondo al esempio e il suo affetto riman- accostandosi all’eucarestia. Al termine della santa Messa la foto di rito, che pub- saggio. blichiamo, ha suggellato anche un momento di riconoscente amicizia con i don Sarà presente l’autore, che discuterà del libro gono indelebili. (Ico e Mario) che li hanno accompagnati dalla fanciullezza, con pazienza e fidu- con il prof. Maurizio Biagini e risponderà alle do- Il figlio Renzo Cirio. cia, nel loro percorso di crescita umana e cristiana. SDV mande dei presenti. Colpo d’occhio Lavoro Spettacoli e cultura

Altare. A breve distanza dal casello di Altare un incidente stra- Centro per l’impiego di Carcare. Via Nazionale, 50; Cap: Cairo Montenotte dale si è verificato sull’autostrada Savona-Torino nella matti- 17043; Telefono: 019 510806; Fax: 019 510054; Orario: tutte - Il Premio Panseri continua, dopo la serata finale del 27 lu- nata di domenica 25 agosto. Il conducente di un’autovettura ha le mattine 8,30 12,30; martedì e giovedì pomeriggio 15 - 17. glio, torna Stona, uno dei protagonisti della kermesse caire- perso il controllo del proprio mezzo schiantandosi contro il Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova - nu- se. Con il Patrocinio del Comune di Cairo Montenotte, orga- guardrail. Fortunatamente le persone che si trovavano a bor- mero verde gratuito Urp 800 445 445 - fax +39 010 5488742. nizzatore insieme a Daniele Lucca, Direttore Artistico del Pre- mio Mario Panseri 2019, in collaborazione con l’associazio- do ne sono uscite praticamente illese, a parte la paura. Sul Savona. Il CPI Savona, per conto di un’azienda, è alla ricerca ne Le Rive della Bormida. Montenotte - Bar & Gelateria e Piz- luogo del sinistro è intervenuta la squadra 11 dei Vigili del Fuo- di 1 autista patente C - CQC - carta tachigrafica nella zona di zeria Al Bunker vi invitano al concerto di STONA, venerdì co di Savona oltre ai volontari delle pubbliche assistenze, alla Savona. È richiesto l’assolvimento/proscioglimento obbligo 6 settembre alle ore 21 in piazza della Vittoria a Cairo Polizia Stradale e agli Ausiliari del Traffico. Ci è voluto co- scolastico ed è necessario avere un’esperienza pregressa nel Montenotte. Di Stona Daniele Lucca ha detto: “Una miscela munque un’ora per mettere l’area in sicurezza. ruolo. Patente C. Lavoro a tempo determinato (fulltime). Gra- tra sonorità internazionali e suoni italiani contemporanei per dito ADR e uso macchine operatrici quali carrelli elevatori e storie del quotidiano; le intime avventure di una bell’anima in Altare. Un secondo incidente stradale il 25 agosto scorso sul- Savona. Il CPI Savona, per conto di un’azienda, è alla ricerca equilibrio “sul filo” della vita. Con leggerezza ed ironia, ma la A6 Torino Savona, a meno di mezzora dal primo. Erano cir- di 4 installatori manutentori impianti elettrici nella zona di Sa- anche con misurata profondità, sa raccontare il tempo della ca le 11.30 quando un veicolo, con a bordo due persone, ha vona. È richiesto il possesso di assolvimento/proscioglimen- sua generazione attraverso brani di grande equilibrio. **Una urtato il guardrail ribaltandosi. Sul luogo del sinistro è interve- to obbligo ed è necessario avere un’esperienza pregressa nel fresca brezza primaverile**.” ruolo. La risorsa inoltre è disponibile a trasferte. Patente B. La- - Venerdì 13 settembre alle ore 20 il circolo Arci Pablo Ne- nuta la squadra 12 dei Vigili del Fuoco di Savona che ha prov- voro a tempo determinato (fulltime) della durata di 3 anni ruda di via Romana organizza una cena e tanta buona mu- veduto ad estrarre i feriti dalla lamiere contorte della dell’au- Si selezionano 4 addetti a lavori di installazione e manuten- sica nella “Notte delle chitarre viventi” di Mirko Pedroni e tovettura. Due le ambulanze della Croce Rossa di Savona ol- zione illuminazione pubblica. È richiesto utilizzo di strumenta- Andrea Mastropasqua. Menu: antipasto, buridda, dolce, ac- tre al Servizio Sanitario di Urgenza ed Emergenza Medica. zione tecnica di base, uso palmare, età 19/50, disponibilità a qua e caffè. Prezzo 18 €. Per la cena è gradita la prenota- L’intervento di soccorso è durato un’ora e mezza circa e vi trasferte fuori regione. Annuncio 23944 zione al numero 019 500507. hanno partecipato anche la Polizia Stradale e gli Ausiliari del- Savona. Il CPI Savona, per conto di un’azienda, è alla ricerca - I promotori A. e V. Maida invitano cavalieri e dame del 1936 la Viabilità. di 2 consulenti commerciali nella zona di Savona. È richiesto a partecipare al pranzo della leva organizzato per domenica il possesso di diploma di istruzione secondaria superiore che 22 settembre presso il “Circolo Don Pierino” dopo la Messa Bardineto. Si sono svolte il 28 agosto scorso le operazioni di permette l’accesso all’università ed è necessario avere delle ore 11 al santuario Madonna delle Grazie. Invito estensi- recupero dei resti del Diamond DA-20 Katana, il biposto che si un’esperienza pregressa nel ruolo. Si offre lavoro autonomo bile ad amici e parenti. Prenotazioni entro il 19 settembre pres- per importante realtà commerciale, che opera nel campo del- era schiantato sul Monte Carmo nel pomeriggio del 6 agosto. so il negozio “Sottozero” di via Roma con un acconto di 10 €. la consulenza di servizi, presente su tutto il territorio naziona- Avevano perso la vita nel tragico incidente Lorenzo Castaldi, le, ricerchiamo account commerciali che all’interno degli store Cosseria. La Pro Loco Cosseria organizza, dal 5 all’8 settem- pensionato settantenne di Lenta (Vercelli), e Andrea Giussani, si occuperanno di consulenza alla clientela su contratti di uti- bre, la “Festa in giallo”. Giovedì 5: “Danza in passerella”, sfi- trentacinquenne di Ossona (Milano). Gli operatori che hanno lities (luce, gas, adsl) e assicurazioni (RCA). È richiesta una lata di moda su red carpet con esibizione dell’ASD Atmosfera eseguito il recupero hanno notato la mancanza di alcune com- breve esperienza nel settore consulenza e della vendita. Si of- Danza e dell’I Care Val Bormida. Presentazione della 3ª edizio- ponenti del velivolo che probabilmente sono state rubate. Del- fre formazione e retribuzione composta da fisso + variabile a ne “Premio castelli caratteristici”. DJ set; Dj Next Generation. Ve- la cosa sono stati informati i carabinieri. Partita IVA. Annuncio 23942 nerdì 6: orchestra “I Saturni”. Piatto della sera: trippa. Sabato 7: Savona. Il CPI Savona, per conto di un’azienda, è alla ricerca orchestra “Mambo di notte”. Piatto della sera: paella. Domenica Carcare. Nella notte tra il 29 e il 30 agosto alcuni sconosciuti di 1 tirocinante addetto/a bar nella zona di Savona. È richie- 8: orchestra “Bamba”. Tutte le sere dalle 19: totani fritti, taglioli- hanno affisso uno striscione nel parcheggio di Vispa con la sto il possesso di assolvimento proscioglimento obbligo e non ni ai frutti di mare, ravioli, polenta, salsiccia e bracciole. è necessaria esperienza pregressa nel ruolo. Si offre tirocinio scritta «Nel nome del popolo sovrano: elezioni subito». Un (fulltime). Si seleziona un/una tirocinante per bar caffetteria in Mioglia. La P.A. Croce Bianca, in collaborazione con il Co- chiaro segno di protesta nei confronti della politica nazionale zona centrale di Savona per preparazione caffè, cappuccini, mune, organizza, nei giorni venerdì 6 e sabato 7 settembre e una dicitura decisamente ad effetto ma che non tiene conto panini e piatti freddi. Si cerca una persona senza esperienza a partire dalle ore 18 nell’area del capannone comunale, la che il popolo sovrano esercita la sua sovranità «nelle forme e nella mansione ma disposta ad imparare, rispettosa degli ora- “42a Sagra del bollito alla piemontese” con posti al coperto. nei limiti della Costituzione». Pertanto il popolo non ha il pote- ri e dinamica tra i 18/29 anni. Orario diurno. Possibilità di suc- Per info: 340 8746810. Orchestra “Bovero Band” venerdì 6 e re di indire le elezioni. cessivo inserimento in apprendistato. Annuncio 23895. “I Saturni” sabato 7. CAIRO MONTENOTTE | 8 SETTEMBRE 2019 | 41

Carcare • Si è svolta da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre La tradizionale Antica Fiera del Bestiame offre sempre cultura, arte e gastronomia Carcare. Da venerdì 30 agosto Il “Mercato dei Produttori”, un per- a domenica 1° settembre si è svol- corso a “km0” che ha inteso avvici- ta, a Carcare, la tradizionale Antica nare le scelte dei consumatori al la- Fiera del Bestiame che ha ancora voro dei produttori. una volta vinto l’ambizione di valo- Il “Mercato dell'artigianato e dell'- rizzare, tutelare e promuovere l’al- hobbistica” che ha dato spazio al- levamento nelle valli del fiume Bor- l’universo delle imprese dell’artigia- mida: un’insieme di imprese ope- nato artistico, tipico, tradizionale e in- Domenica 15 settembre ranti in un settore impegnativo, ra- novativo. dicate nella cultura e nella tradi- Domenica 1° settembre inoltre, per in piazza Della Vittoria zione del territorio, connotate da l’intera giornata, l’alveo del fiume comprovata e certificata professio- Bormida, trasformato in foro Boario, nalità. ha ospitato la “Rassegna espositiva Festa dei popoli, Un patrimonio di mestiere che del bovino di razza piemontese”, mo- conta oggi in Provincia di Savona mento clou della manifestazione. circa 200 aziende a libro genealo- Durante tutta la manifestazione il tutto il mondo a Cairo gico, a testimonianza di uno stra- centro storico di Carcare, come di ordinario bagaglio di saperi e co- consueto, ha ospitato stand di eno- Cairo M.tte. Si chiama “Festa dei popoli. Tut- noscenze. gastronomia, musica, arte ed anima- to il mondo a Cairo” la grande festa di colori, L’Antica Fiera del Bestiame as- zione che hanno offerto ai visitatori suoni e sapori, che presenterà, domenica 15 sume due precisi significati: innan- opportunità di degustazione dei pro- settembre piatti, usanze e tradizioni dei quattro zitutto di politica di sostegno ad un dotti e dei piatti tipici della tradizione continenti. La seconda edizione della festa, che comparto caratterizzato in gran carcarese e momenti di cultura e di l’anno scorso ottenne un grande successo di parte da piccole o piccolissime im- svago. pubblico e partecipazione in piazza XX settem- prese capaci di altissima qualità In anticipo sulla manifestazion,e bre, quest’anno, per bissarne il successo e ren- produttiva, al contempo di sfida giovedì 28 agosto, sul Lungo Bormi- derlo ancora più partecipato dello scorso anno, anche culturale, in grado di dare da carcarese, una grande folla di la grande e colorita “Festa dei popoli 2019” que- visibilità a quella straordinaria ri- partecipanti ha assistito alla tradizio- st’anno si celebrerà nella centralissima piazza sorsa rappresentata dalle stalle sul nale accensione dei falò di San Gio- Della Vittoria. territorio, caratterizzate da ele- vanni. L'accensione dei fuochi propi- L’iniziativa è stata voluta dall’Amministrazione menti di tradizione e innovazione ziatori per determinare buoni raccol- comunale, che, in collaborazione con le rap- insieme, segno distintivo dei nostri ti è un'antica usanza che lega l’uomo presentanze delle diverse nazionalità residenti allevamenti. alla terra. I falò di San Giovanni, pa- a Cairo Montenotte, ha organizzato un “giro del Il Comune di Carcare pone lo trono di Carcare, celebrano questa mondo” tra i vari gruppi etnici presenti, con sviluppo dell’Antica Fiera del Be- usanza "di qua e di là del ponte". l’obiettivo di favorire scambi culturali ed inte- stiame tra i suoi obiettivi strategici, Infine, attrazione per grandi e pic- grazione. a garanzia della filiera agricola ter- cini, sabato 31 Agosto e domenica 1° In piazza Della Vittoria, dalle ore 12, presso ritoriale e di quella di comprenso- Settembre l'Antica Fiera del Bestia- gli stand gastronomici allestiti per l’occasione, i rio. me ha concesso di vivere l'esperien- partecipanti alla festa potranno gustare l’arte Per questo la “Fiera del Bestia- za di un giro in carrozza lungo il pae- culinaria di ben sei diverse cucine: africana, bal- me 2019” si è caratterizza anche se! canica, magrebina, mediterranea, orientale e per vari settori tematici. SDV sud americana. Lo scorso anno i gazebo, allestiti di prima mattina dalla Pro Loco, furono letteralmente Sabato 7 settembre alle ore 18 nella biblioteca F.C. Rossi di Cairo Montenotte presi d’assalto da un gran numero di visitatori, cairesi e non, attratti dalla varietà degli allesti- La scrittrice Emanuela Abbadessa, menti vivacizzati dai variopinti costumi locali e dalla appetitosa proposta dei manicaretti etnici dal Premio Strega a “Passar Ore Belle” preparati dai gruppi partecipanti. Nello specifico lo stand dell’Albania propone- Cairo M.tte. Dopo la pausa estiva riparte la rassegna “Passar ore belle” e lo fa incontrando una scrittrice va come primo piatto il Petulla Byrek e come di grande spessore quale Emanuela Abbadessa, che presenterà il libro “È da lì che viene la luce” candidato dolce la Tort Me Arra; il Bangladesh il piatto Bi- al Premio letterario Strega di quest’anno. La Abbadessa, scrittrice siciliana che dal 2005 vive e lavora in quel rYani; la Colombia rispettivamente le Empana- di Savona, è assunta a notorietà nazionale con l’opera “Capo Scirocco” del 2013 con cui ha vinto il Premio das con salsa guacamole o piccante, il dolce di Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice ed è stata finalista del Premio Alassio Centrolibri e del premio lette- latte e, per bevanda, l’Aguapanela con limon; rario Città di Rieti, mentre con il libro “Fiammetta” del 2016 è stata finalista nel Premio Dessì e della Città del per l’Italia la Pro-Loco aveva preparato le trofie Libro di Subiaco. La sua ultima fatica letteraria “È da lì che viene la luce” (edita da Piemme) è liberamente al pesto e, per bevande, acqua e vino. Il Ma- ispirato alla storia del fotografo tedesco Wilhelm von Gloeden che dal finire dell’ottocento e sino alla sua mor- rocco proponeva kouskous e Tajne Marocain; il te avvenuta nel 1931, visse e lavorò in Sicilia, soprattutto a Tormina e che divenne noto per i suoi studi sul Pakistan Samosa Pakora e, per bevanda, Ja- nudo maschile, in ambiente pastorale, di ragazzi siciliani, che fotografava assieme ad anfore o costumi ispi- me Shirin; il Perù, infine, sfoggiava per piatto la rati all’antica Grecia. Quello della scrittrice catanese è un romanzo sulla libertà di pensiero e di costume che Causa Ceviche e Papa ala Huancaina, per dol- si addentra nei meandri delle difficoltà della definizione dell’identità sessuale, il tutto sullo lo sfondo di una Si- ce la Mazamora Morada e Alfajores con, be- cilia brulla e generosa e di una bella Taormina ritratta in un frangente storico precedente all’inizio della gran- vanda, la Chica Morada. de ondata turistica degli ultimi decenni. Un libro bello ma impegnativo che aprirà molti spunti di riflessione e L’incasso della manifestazione, dedotte le di analisi, primo tra tutti quello della discriminazione, e che costituirà, senza ombra di dubbio, un bel “banco spese sostenute dai gruppi partecipanti, anche di prova” per le due nostre “moderatrici” Giuliana Balzano ed Antonella Ottonelli chiamate a conversare con in occasione della seconda edizione della Fe- l’autrice. Insomma, più che mai, un appuntamento da non perdere, che si terrà alle ore sabato 7 settembre sta sarà devoluto in beneficenza a favore di al- alle ore 18 nella sala di rappresentanza della Biblioteca F.C. Rossi di Cairo Montenotte. Daniele Siri cuni enti cairesi. SDV Sabato 7 settembre con una nuova targa ricordo A Cairo a causa della carenza di mezzi e personale L’Ancora vent’anni fa Il Sindaco Lambertini rende omaggio Avviata una indagine di mercato Da L’Ancora del 12 settembre 1999 al suo predecessore Oscar Assandri per garantire la manutenzione Il restauro degli ex-voto del pittore Carlo Leone Gallo Cairo M.tte. Sabato 7 set- ti, dettati da una stima profon- degli immobili del Comune tembre, alle ore 10,00, l’Ammi- da, da sinceri legami di lealtà Cairo M.tte. È terminato il lavoro di restauro degli ex-voto nistrazione procederà a sosti- ed affetto e dal ricordo di Cairo M.tte. Il Comune di manutenzione straordinaria e tuire la targa di intitolazione di esperienze maturate, proprio Cairo ha avviato un’indagine di le operazioni di pronto inter- realizzati dal pittore Carlo Leone Gallo e conservati nel San- Piazza Oscar Assandri, l’area all’inizio del mio impegno poli- mercato avente ad oggetto l’in- vento che man mano si pre- tuario di Nostra Signora delle Grazie. Il lavoro è durato alcuni parcheggio e verde pubbli- tico, a fianco ad un Uomo di dividuazione di operatori eco- sentano. mesi dal giorno dell’incarico alla professionista Claudia Mari- co prospiciente Villa Raggio ed grande saggezza ed onestà, nomici per l’affidamento del- Pertanto è maturata la con- tano, assegnato il 24 febbraio scorso. adiacente agli Uffici postali. sono condivisi dalla mia Giun- l’accordo quadro per la manu- vinzione della necessità di di- Gli ex-voto restaurati sono sedici ed il lavoro, compiuto sulla La circostanza sarà occa- ta, dal personale Comunale, tenzione straordinaria e pron- sporre di un supporto da parte base del progetto approvato lo scorso anno, è stato finanzia- sione per ricordare il Sindaco ma soprattutto dall’intera Citta to intervento degli immobili del di ditte esterne con l’attivazio- to con i proventi della vendita del catalogo d’arte “Carlo Leo- Assandri (1926-1990) che gui- di Cairo Montenotte, che vuo- ne di uno specifico appalto con patrimonio comunale e relative ne Gallo - Personaggi e paesaggi della sua valle”. dò la Città dal 1975 al 1983, le rendere omaggio al Sindaco pertinenze. l’intento di soddisfare le varie impegnato fin dal 1944 nella che guidò questa Comunità La progressiva riduzione del esigenze con tempestività e Il catalogo conteneva le riproduzioni di numerosi quadri del vita politica, sociale e civile con impegno, con responsabi- personale in organico ed un sulla base di una programma- pittore cairese, in gran parte esposti nella mostra tenutasi a della nostra Cairo, ininterrotta- lità, con passione in anni parti- parco mezzi sempre più vetu- zione preventiva delegando le Cairo Montenotte lo scorso anno e fortemente voluta dal dott. mente partecipe dal 1951 alla colari in cui Cairo affermava un sto e limitato, contribuiscono a attività più impegnative e spe- Rota e dal Lyons Club proprio allo scopo di finanziare que- gestione della cosa pubblica ri- ruolo primario in questo entro- rendere sempre più difficoltoso cialistiche a soggetti esterni st’opera di restauro, che ha permesso di restituire al Santua- coprendo incarichi nel Consi- terra ligure, misurandosi con il mantenimento di elevati qualificati in modo da poter rio ed alla città un’importantissima e significativa collezione glio e nell’Amministrazione Co- complesse problematiche so- standard di qualità e la pun- concentrare l’impiego degli d’arte. munale Cairese. ciali, culturali e di sviluppo. operai comunali per l’esecu- tuale esecuzione di tutte le at- Con tale operazione culturale furono raccolti ben 9 milioni e Fu l’indimenticabile sindaco La scelta del sito, in un’area tività di manutenzione straordi- zione di un numero più ridotto Osvaldo Chebello a preannun- in cui insistono importanti ser- naria. C’è inoltre da considera- di lavorazioni attinenti preva- 620 mila lire che sono stati destinati al finanziamento del- ciare, il 6 dicembre 2002, alla vizi pubblici ed il presidio sani- re che l’orario di servizio del lentemente alla manutenzione l’opera di restauro. vedova di Oscar Assandri l’in- tario più rilevante di tutta la Val personale operaio non sempre ordinaria garantendo ottimi li- Proprio alla fine di agosto la Giunta ha provveduto a ricono- titolazione di un’area alla me- Bormida, nonché importante è conciliabile con le esigenze velli qualitativi. scere il compenso dovuto alla restauratrice Claudia Maritano. moria del marito che venne poi riferimento per l’intera organiz- di tempestività e celerità ri- Peraltro bisogna far fronte Rispetto all’incasso originario sono rimasti a disposizione del- ufficialmente inaugurata saba- zazione ASL del Savonese, ha chieste per l’esecuzione degli non soltanto ad esigenze pro- l’Amministrazione Comunale ancora 1 milione e 922 mila lire, to 3 aprile dell’anno 2004 con in sé un significato preciso, interventi necessari e urgenti. grammate ma anche ad even- che verranno utilizzati per iniziative analoghe. una partecipata cerimonia. perché rappresenta la crescita ti imprevedibili che richiedono Le attività richieste per la Cairo M.tte. Il Comune di Cairo Montenotte ha rinnovato, con Questo il testo della comuni- della nostra Città, la sua manutenzione straordinaria una tempistica di intervento cazione: espansione urbana, il raggiun- del patrimonio sono le più sva- particolare. una spesa di 4 milioni e 500 mila lire, l’adesione al progetto “Gentilissima Carmen: pri- gimento di importanti obiettivi riate sia per il numero che per Secondo la perizia eseguita “Alpi del Mare”, sito Internet mirante a valorizzare l’intero ter- ma di rendere ufficiale l’iniziati- per i quali il caro Oscar aveva la tipologia e, sovente, richie- dal tecnico incaricato l’opera- ritorio della regione compresa fra Nizza (Francia), Imperia, va, sento il dovere di farTi par- lungamente agito, convinto dono anche l’impiego di mano- zione verrebbe a costare com- Cuneo e Savona. In tale progetto il Comune di Cairo Monte- tecipe dei miei sentimenti di delle potenzialità e delle capa- dopera specializzata e la di- plessivamente 92.000 tenuto notte dispone di alcune pagine per promuovere l’immagine del soddisfazione avendo final- cità della sua gente”. sponibilità di apparecchiature conto le lavorazioni potranno proprio territorio. mente modo di onorare un in- Ci sembra encomiabile che specifiche non sempre in dota- essere localizzate su tutto il Cosseria. L’artista Enrico Ranuschio ha regalato al Comune tento a me profondamente ca- Sindaci di diversa estrazione territorio cittadino e riguarde- zione alle maestranze comu- di Cosseria una sua splendida opera realizzata con una ac- ro: quello di tributare a Oscar sociale e politica mantengano nali. ranno il complesso degli im- un ricordo pubblico perenne, vivo il ricordo dei loro prede- Sostanzialmente il Comune, mobili a qualunque titolo fa- curato e certosino lavoro di intarsio. L’opera rappresenta la fa- intitolando alla sua memoria il cessori ed il loro impegno per che ha in capo la gestione di- centi parte del patrimonio im- se finale della difesa del castello di Cosseria da parte dei gra- largo prospiciente Villa Rag- la crescita sociale, culturale e retta del patrimonio pubblico, mobiliare comunale e relative natieri di Filippo del Carretto contro le truppe di Napoleone gio, presto sistemato urbanisti- di sviluppo della nostra Città. non è sempre in grado di ga- pertinenze, inclusi i cimiteri. Bonaparte nell’aprile del 1796. camente. I miei convincimen- SDV rantire, con i suoi mezzi, la PDP 42 | 8 SETTEMBRE 2019 | VALLE BELBO

Dalle parole del Vescovo mons. Luigi Testore Domenica 8 settembre “Una Chiesa in Cammino” Campionato Italiano su strada con Chiesa locale e nuova mentalità dei dieci chilometri Canelli. Dopo l’ingresso in provincia di Asti, sono invitate “a Canelli. Domenica 8 set- Tra i nomi attesi: Lorenzo diocesi (11 marzo 2018), pensare che il territorio debba tembre, a Canelli si correrà il Dini (Fiamme Gialle), France- Mons. Luigi Testore ha “guar- essere organizzato non più in Campionato Italiano su Strada sco Grillo (Ateltica Saluzzo) dato in avanti” il suo compito di parrocchie, ma in comunità pa- dei 10 Km per le categorie as- Nzikwinkunda Onesphore Vescovo: “testimoniare la pre- storali che possono servire un ve- solute, promesse, juniores e (Atletica Casone Noceto), Ro- senza di Cristo Risorto”, segui- ro servizio NON SOLO LITUR- allievi (per le allieve 6 chilome- saria Console (Fiamme Gial- to dalla precisazione “vorrei GICO, ma anche di FORMA- tri). le), Catherine Bertone (Atleti- per questo che sentissero la ZIONE ad un ambito più vasto di La corsa varrà anche come ca Sandro Calvesi), detentrice mia vicinanza tutti coloro che persone, in modo da sviluppare undicesima prova del Corripie- di un personale che nel 2017 partecipano di questa fede”. tutti i ministeri necessari ad una monte 2019 e del campionato le è valso il record del mondo Ed è iniziata un’ “accelerazio- completa vita comunitaria”. regionale di strada regionale di nella Cat. F45, Lorenza Bec- ne” all’aggregazione e riorga- Unità Pastorali Locali corsa a squadra. caria (Atletica Saluzzo), cam- nizzazione di comunità di cri- Mons. Luigi Testore Le 28 parrocchie diocesane L’evento si svolge nell’ambi- pionessa italiana assoluta stiani, un risveglio dell’unione comprese nella provincia Sud to delle “Sulle strade dell’asse- 2019 di corsa in montagna a fraterna e “la gioia del servizio astigiana, sono state suddivise in dio – Memorial Giorgio Pan- staffetta. e dell’annuncio” nei preti dio- di vita nelle singole comunità e cinque Zone Pastorali: za”. Iscrizioni fino alle 20,00 del cesani. dell’annuncio del Vangelo, “su- Canelli, con le sue tre par- La partenza è prevista alle 5 settembre, su www.fidal.it, Una chiesa in cammino perando l’idea – dice il Vescovo rocchie e Cassinasco, San ore 8,30, in via Roma, davanti info anche sulla pagina Face- Nella lettera pastorale – della singola parrocchia come Marzano e Moasca; al palazzo del Comune con book “Campionati italiani 10 2018/2019, il Vescovo pone unica modalità di attuazione del- Nizza, con le sue tre parroc- l’arrivo in piazza Cavour per un km – Canelli 8 settembre già alcuni obiettivi chiari e pre- la vita ecclesiale”. chie, le due di Calamandrana totale di 10 km. La corsa si 2019. cisi: “mettersi in ascolto del Si- Quindi una nuova mentalità e Vaglio; svolgerà per le vie del centro, “Sarà un evento storico, non La maglia della Bosca gnore, della sua Parola, la- Nelle varie parrocchie, deve Incisa Sapaccino, con le da ripetersi tre volte: i primi solo per Canelli, ma anche per sciarsi guidare dallo Spirito maturare, una nuova mentalità, sue due parrocchie e Castel- due giri da 3.550 metri e il ter- tutta la Provincia, con la parte- Santo … e partire dalla spiri- sia da parte dei preti che dei fe- nuovo Belbo, Cortiglione, Bru- zo da 2.900 metri. cipazione dei migliori atleti ita- tualità, che sappiamo vivere, deli. In particolare, l’annuncio del no, Bergamasco; Per prime, inizieranno le al- liani – rimarca Fabio Amando- dalla dimensione di preghiera, Vangelo non deve essere limita- Mombaruzzo, con le sue lieve per poi passare al 10 km. la, consigliere regionale Fidal che è richiesto di testimoniare, to soltanto alla messa festiva o fe- due parrocchie e Casalotto, certificato. Il ritiro di pettorale e e presidente della Asd Branca- fino alle espressioni della cari- riale. È necessario, invece, che Fontanile, Castelletto Molina; pacco gara si svolgerà a Casa leone, società organizzatrice tà, che ci qualificano come cri- si faccia un cammino di maggio- Castel Boglione, con Roc- Bosca, sponsor tecnico della della manifestazione. Adesso stiani”. re formazione per ogni singolo chetta Palafea, Montabone, corsa, (sabato 7 settembre gli iscritti sono… , di grande Una Chiesa locale credenti. È, quindi, necessario Castel Rocchero. dalle 14 e domenica 8 settem- qualità”. Già da molti anni, in diocesi, si che le forze dei singoli settori di Un maggior laicato bre, dalle 8). Pia Bosca, alla guida del- sentiva parlare di “Unità o Co- ogni parrocchia cooperino in ma- Questa nuova suddivisione Nella “Cattedrale sotterra- l’omonima azienda insieme ai munità Pastorali”. Come a dire niera concorde per lavorare in- pastorale, richiederà una mag- nea Bosca”, patrimonio del- fratelli Polina e Gigi: “L’evento che, tenendo conto della sempre sieme (per esempio i Catechisti, giore attenzione, alla “forma- l’Umanità, sabato 7 settembre, è un’opportunità non solo per i più grave carenza di sacerdoti, si gli operatori Caritas, i gruppi, le zione di un laicato che si sen- verrà ospitato il convegno «La giovani atleti, ma valorizza an- Il logo dei campionati tratta di accorpare più parroc- associazioni, le attività degli ora- ta sempre più coinvolto alla “pacing strategy” nei 10 mila che il nostro bel territorio”. chie e di mettere insieme preti e tori, dei giovani, delle famiglie). formazione dei catechisti, per metri», con la partecipazione laici, forze ed energie, per af- Unità pastorali l’accompagnamento spirituale del direttore nazionale Antonio Per contattare Gabriella Abate e Beppe Brunetto frontare, insieme, in modo uni- Le 28 parrocchie diocesane delle persone, per una cate- la Torre, Gianni Cripaldi e Tel. e fax 0141 822575 - Cell. 347 3244300 - [email protected] voco, le situazioni problematiche comprese nella parte sud della chesi efficace degli adulti, ecc Claudio Pannozzo.

Dal 20 al 22 settembre 2019 La vendemmia in settimana “Canelli Città del Vino” e “V’inCanta” Moscato, resa a 90 quintali ettaro, a prezzo libero Canelli. A Canelli, capitale dello Spu- studio e lavoro, portano in alto la ban- un brindisi d’eccezione sulla collina del mante, dal 20 al 22 settembre, fra eno- diera della città in tutto il mondo. Belvedere Unesco, la terrazza panora- gastronomia, musica e spettacolo, un Durante l’intero week end, uno spazio mica che offre un colpo d’occhio spetta- Canelli. La Regione Pie- Per il Moscato d’Asti Santa week-end fra bollicine d’eccellenza con dedicato per raccontare le loro storie, colare da cui ammirare l’intero paesag- monte ha determinato le rese Vittoria, la resa sarà di 90 quin- le migliori degustazioni wine & taste del presentare il proprio lavoro, vissuto e gio dichiarato “Patrimonio dell’Umanità ad ettaro delle uve del vino tali di uva per ettaro equiva- Monferrato, immersi nelle atmosfere percorso, con la premiazione di alcune Unesco” nel 2014. Moscato d’Asti docg per la lenti a 64,80 ettolitri di vino. delle Cattedrali Sotterranee, insieme al- storiche attività commerciali della città, Fra le tappe, da non perdere anche vendemmia 2019. La resa per ettaro del Pie- le stelle della musica: Arisa e Cugini di come quella per i 30 anni della Stella l’antica Distilleria Bocchino e le nume- Resa. Si potranno produrre monte Moscato doc è di 105 Campagna suggellano tre giorni dedi- Michelin del ristorante “San Marco” nei rose chiese barocche del centro stori- 90 quintali di uva per ettaro, quintali di uva, equivalenti a cati ai talenti del territorio suoi 60 anni di attività. co su cui svetta il castello Seicente- equivalenti a 67,50 ettolitri di 78,75 ettolitri di vino. La vendemmia nella Capitale dello Spu- Scelta come sede per la paternità sto- sco. vino, oltre ad una riserva ven- Coordinamento. In merito mante porta con sé i frutti migliori delle rica del Metodo Classico italiano, saba- Un invito rivolto ai residenti e ai turi- demmiale di 10 quintali di uva alle rese dell’Asti e del Mosca- colline Patrimonio Unesco del Monferrato, to 21 settembre si svolge a Canelli an- sti, che sabato 21 settembre potranno per ettaro equivalente a 7,5 et- to d’Asti docg, la Confindustria una fuga di fine estate da non perdere an- che il “Quarto Forum Nazionale sul Me- per l’occasione raggiungere Canelli a tolitri di vino. Piemonte ha chiesto l“indi- che secondo la prestigiosa rivista statuni- todo Classico”, l’appuntamento annua- bordo delle caratteristiche carrozze Per l’Asti Spumante docg, spensabile coordinamento” tense Forbes. le rivolto al mondo produttivo delle bol- “Centoporte” tipiche degli anni ’30, al- metodo classico (metodo tradi- della Regione, al fine di incen- Settembre è infatti il mese ideale licine d’eccellenza. l’interno del Treno Storico a Vapore zionale) la resa sarà di 80 tivare la collaborazione fra tut- per scoprire i tesori di Canelli, l’unica Un importante momento di confronto, messo a disposizione dalla Fondazione quintali per ettaro, equivalenti ti i soggetti della filiera. gemma dell’astigiano fregiata della atteso da produttori, esperti, studiosi, Ferrovie dello Stato, viaggiando da To- a 48 ettolitri di vino. “Il confronto – dichiara il pre- «Spiga Verde» della sostenibilità am- appassionati e specialisti, per mettere a rino attraverso Asti, Castagnole delle Per il Moscato d’Asti docg, sidente della Confagricoltura bientale. fuoco la diffusione del brindisi made in Lanze e Nizza Monferrato, per la visita vendemmia tardiva, la resa è Piemonte, Enrico Alasia – do- Per l’occasione, “Canelli Città del Vi- Italy nel mondo, attraverso l’analisi de- di uno dei borghi più belli e preziosi di 60 quintali di uva equivalen- vrà svilupparsi con l’intervento no” e “V’inCanta, il Moscato e i Suoi gli ultimi trend di mercato, con partico- d’Italia. ti a 30 ettolitri di vino. della Regione, subito dopo la Talenti” si fondono in un’unica rasse- lare attenzione all’occupazione del «Canelli è la capitale dello spumante Per il Moscato d’Asti Canelli vendemmia, perché è neces- gna che celebra, dal 20 al 22 settem- comparto. e del Metodo Classico, ma sono tanti i e il Moscato d’Asti Strevi, la re- sario, nell’interesse di tutto il bre 2019, le eccellenze ambasciatrici Un’occasione speciale, per scoprire talenti di Canelli nel mondo che rendo- sa sarà di 90 quintali di uva per comparto, affrontare insieme, di Canelli nel mondo e i talenti canelle- un territorio che fra le sue eccellenze no questa gemma ‘verde’ del Monferra- ettaro (pari a 67,5 ettolitri di vi- per tempo e non in prossimità si, dal campo della scienza allo spetta- annovera le migliori manifestazioni wi- to, un connubio perfetto tra produzione no), oltre ad una riserva ven- della raccolta, i temi della ge- colo, fino alla cultura e all’enogastro- ne&taste del Monferrato, offrendo vitivinicola e attrattive turistiche uniche demmiale di 5 quintali di uva stione del potenziale viticolo, nomia. l’esperienza unica di passeggiare lungo al mondo – dice il Sindaco di Canelli, per ettaro equivalenti a 3,75 della valorizzazione del pro- Una tre giorni organizzata dal Comu- la storica via delle antiche case spu- Paolo Lanzavecchia – . ettolitri di vino. dotto e della promozione. ne di Canelli, con l’Enoteca Regionale mantiere – Bosca, Gancia, Coppo e Quest’anno la formula prevede di uni- di Canelli e dell’Astesana, dove a fare Contratto – visitabili su prenotazione, re intrattenimento e gusto, con i live del- da Cicerone alla scoperta di uno dei più che ancora oggi custodiscono e tra- le stelle della musica italiana immersi Deleghe preziosi borghi d’Italia, non saranno so- mandano la storia dello Spumante Me- nelle atmosfere delle Cattedrali Sotter- lo i “talenti” del vino e del palato. todo Classico, nato proprio nelle Catte- ranee, un’esperienza unica da vivere provinciali Dal Metodo Classico al Barbera e drali Sotterranee Patrimonio Unesco di per accompagnare il pubblico alla sco- Moscato ai prodotti tipici del territorio, Canelli, nel 1865. perta delle tante tradizioni e delle ec- Canelli. Nella riunione del un week end all’insegna dell’enogastro- Ad accogliere turisti e visitatori nel cellenze del territorio di Canelli». nuovo Consiglio provinciale di nomia, ma anche di musica, cultura e centro storico suddiviso in aree del gu- «Canelli a Settembre vuole diventare lunedì 12 agosto, il presidente spettacolo, tra trascinanti esibizioni, ar- sto, musica e arte, un trionfo di stand sempre di più meta di viaggio per una Paolo Lanfranco ha assegna- tisti di strada, rappresentazioni teatrali, eno-gastronomici con pro loco e risto- gita o un week end fuori porta – com- to le deleghe tra i consiglieri dj set e concerti dal vivo con grandi no- ratori locali, un “cortile del vino” all’in- menta anche l’Assessore alle Manife- eletti nella lista delle elezioni mi della musica italiana immersi nelle terno dell’Enoteca Regionale di Canelli stazioni, Turismo e Commercio Giovan- dello scorso 28 luglio che ave- suggestive atmosfere delle Cattedrali e dell’Astesana, e il mercatino delle ec- ni Bocchino –. vano appoggiato le sua candi- Sotterranee. cellenze e dei prodotti tipici locali in col- Il nostro splendido paesaggio, Patri- datura unica (86 alla guida del- Ad aprire la rassegna nelle storiche laborazione con Coldiretti, accompa- monio Mondiale dell’Umanità, sarà il la Provincia. cantine Gancia, venerdì 20 settembre gnati da animazioni di ballo e teatrali iti- palcoscenico ideale per brindare con i Questi i consiglieri e le dele- Il presidente Paolo Lanfranco sono infatti attesi i Cugini di Campagna, neranti che trascineranno il pubblico in vini del nostro territorio ai talenti che ghe: che faranno riverberare le note dei clas- una passeggiata eno-romantica sulla portano nel mondo il nome della nostra Barbara Baino (Pianificazio- rano), Davide Massaglia (Agri- sici che hanno fatto la storia della musi- Via degli Innamorati. città, “stelle” riconosciute come il risto- ne Territoriale – Fondi E.E.), coltura – Caccia, pesca e tar- ca italiana fra i cunicoli e le atmosfere Lungo la strada acciottolata della rante “San Marco”, (un’eccellenza con Paolo Bassi (Protezione Civi- tufi), Francesca Ragusa (Ser- sotterranee delle gallerie scavate nel tu- Sternìa, il sentiero disseminato di in- 60 anni di attività e ben 30 di Stella Mi- le), Angelica Corino (Dissesto vizi di area vasta e assistenza fo. stallazioni e opere sul tema dell’amore, chelin), l’ingegnere Fabio Taina, il bio- idrogeologico – Unesco), Ivan tecnico organizzativa per i Co- Nella serata di sabato 21 settembre, dedicato ai celebri personaggi dell’arti- logo ricercatore Saverio Tardito. Ferrero (Trasporti – Patrimo- muni-Paro opportunità, Politi- a suggellare questa tre giorni di musica sta francese Reymond Peynet che a Grandi eventi di musica si alterneran- nio), Andrea Gamba (Ambien- che sociali, Utea, Soggiorni e di festa canellese, la straordinaria vo- Canelli trascorse un breve periodo del- no tra la storia, l’arte e la cultura che si te), Andrea Giroldo (Cultura – marini), Francesca Varca (Edi- ce di Arisa incanterà il pubblico con un la sua vita, sarà protagonista di “Una respirano nelle vie e nelle piazze del Programmazione della rete lizia scolastica – Turismo e concerto gratuito in Piazza Cavour. Sternia d’amore…e di vino” a cura del centro storico, con le numerose chiese scolastica), Marco Lovisolo manifestazioni), il presidente Momento centrale della rassegna, sa- Teatro degli Acerbi. barocche e le Cattedrali Sotterranee, ai (Servizi informatici e pogetto ha mantenuto per sé:Viabilità, rà quello riservato ai “Talenti di Canel- Un percorso che permetterà di rag- piedi del Castello Gancia, in un conte- ‘Astigov’, Politiche giovanili, Lavori pubblici, Personale e li”, Canellesi che con il proprio impegno, giungere il punto più alto di Canelli, per sto unico». Sport, Campeggio di Roccave- Bilancio. “Ai Salesiani”, don Mario lascia, subentra don Bianco Incontro Gruppo Acquisto Solidale Canelli. Domenica 25 agosto, il salesiano don Mario Ercole durante il pranzo delle 12,30, è stato calorosamente salutatodai numerosi Canelli. Il Gruppo di Acquisto Solidale un’alternativa al mo- fedeli presenti. A settembre partirà missionario in Egitto. E domenica, 1º settembre, don Mario Ercole celebrerà nella chiesa di Maria Au- dello di consumo e di economia, incontrerà i canellesi mercole- siliatrice l’ultima Messa alla cui celebrazione subentrerà don Bianco di Costigliole. “A don Mario eravamo affezionati – si conforta Mario dì 11 settembre, alle ore 21, al Centro San Paolo di Canelli, in Marone - anche perché nella sua predica domenicale si esprimeva bene, si faceva bene ascoltare e non ci stancava mai”. viale Italia 15. Info: Antonio tel. 338 6556360. VALLE BELBO | 8 SETTEMBRE 2019 | 43 Celebrato l’inizio del 60º anno Mariapia Di Matteo è il nuovo del Lions Nizza-Canelli presidente di “Memoria Viva” Canelli. Domenica 1 settembre nella Canelli. Nelle scorse setti- ed ai preziosi contributi che sa- Parrocchia di San Leonardo, nel centro mane, il Direttivo dell’Associa- pranno portarci.” storico di Canelli, è stato celebrato l’inizio zione Memoria Viva Canelli ha Infine, la dichiarazione di Mas- del 60º anno di vita del Lions Club Nizza provveduto a rinnovare le cari- simo Branda, presidente uscen- Monferrato-Canelli. ca di presidente dell’Associa- te: “I sei anni della mia presi- Si è tenuta per l’occasione la Messa in zione stessa. denza dell’Associazione Me- ricordo dei soci scomparsi, officiata da La nuova presidente è Ma- moria Viva Canelli sono stati an- Mons. Luigi Testore Vescovo di Acqui Ter- riapia Di Matteo, che succede a ni impegnativi ed entusiasman- me. Massimo Branda, che ha rico- ti, in cui ho partecipato all’orga- I Lions hanno voluto, in questo momen- perto la carica per i due mandati nizzazione di iniziative che mi pa- to di ricordo e ringraziamento, unirsi alle previsti dallo statuto associativo. revano interessanti e, in alcuni Associazioni di volontariato che operano Mariapia, nata a Cairo Mon- Da sinistra: Elena Capra, casi, fondamentali. Accanto ai sul territorio e che hanno risposto numero- tenotte, risiede da molti anni a tradizionali appuntamenti lega- se. Calamandrana, dove ha solide Mariapia Di Matteo ti al Giorno della Memoria, al 25 Alla cerimonia, presenti il sindaco di Ca- radici familiari. Laureata in Agra- e Gabriella Rosso aprile e alla Festa della Repub- nelli Paolo Lanzavecchia ed il vice sindaco ria, è dirigente finanziario della blica, abbiamo lanciato idee nuo- di Costigliole avv. Tanya Arconi, sono stati Alcune novità Ferrero di Alba. manda in quella di segretario ve: dalle maratone letterarie al- invitati i Lions di Costigliole d’Asti, Comu- “E’ un grande onore per me dell’Associazione. le passeggiate alla scoperta del- ne di nascita del Vescovo, e di Acqui, sede del primo incontro Lions questa nomina per rappresen- “Continuare a lavorare per la nostra città, intrecciando col- vescovile. tare Memoria Viva – dichiara Di Memoria Viva - hanno dichiara- laborazioni con associazioni e Al neo presidente del Lions Nizza Mon- Canelli. Martedì 10 settembre, dalle ore 18, al Matteo – un’associazione che to - è molto stimolante, arric- istituzioni, locali e non. Ho quin- ferrato-Canelli Oscar Bielli è toccato l’ono- Winebar–ristorante “Civico 15” (lungo la Sternia), svolge un ruolo importante da chente e gratificante, perché i ca- di incontrato molte persone nuo- re di parlare del lionismo. in via Villanuova 15, a Canelli, si svolgerà l’incon- molto tempo per Canelli e non nellesi, sia ragazzi che adulti, ve con gli stessi miei interessi e «Per non incorrere nell’autocelebrazio- tro di presentazione del 60º Anniversario della solo, con relazioni consolidate e hanno sempre risposto con in- animati dallo stesso impegno, ne, parlerò dell’etica e degli scopi dei Lions. fondazione del Lions Club Nizza Monferrato–Ca- riconosciute sul territorio. Non teresse e partecipazione alle ini- che hanno arricchito la mia vita Noi siamo quelli che, avendo avuto molto nelli. È il primo incontro ufficiale del 2019. sono canellese, ma vivo per ziative che abbiamo proposto: e hanno consentito all’Associa- dalla vita, si sentono in debito con la parte Il neo presidente Oscar Bielli e il Consiglio Di- scelta da molti anni a pochi chi- eventi, presentazioni di libri, com- zione di varcare i confini canel- di umanità meno fortunata. Perciò mettia- rettivo del Lions Club presenteranno le principali lometri di distanza e ho avuto memorazioni, mostre, appro- lesi. mo a disposizione le nostre competenze, il novità dell’anno 2019-2020 agli amici del Lions modo di conoscere Memoria Vi- fondimenti, maratone di lettu- La mia maggiore soddisfa- nostro tempo e denaro, nella speranza di Club e alla stampa locale. va e di condividere gli ideali che ra... Questo ci incoraggia a con- zione è stata veder girare per saper rispondere alle richieste di questa Intanto, la base dell’annata sarà impostata sul- la animano, quindi con entusia- tinuare a pensare nuovi modi l’Italia il nome della mia città as- parte di umanità meno fortunata: “Ero nu- le caratteristiche del territorio. Partirà il “Progetto smo ed umiltà mi metto al suo per rendere la memoria un pre- sociato alla rivendicazione dei do, ammalato, avevo fame ed ero carcera- Barattolo”, un omaggio ai servizi sociali che avrà servizio. Ringrazio i componen- sente continuo, un pungolo che valori della Costituzione, del- to”.» la funzione di raccogliere tutte le informazioni sa- ti del Direttivo per la fiducia che attiva le coscienze, rendendoci l’Europa, dell’Italia uscita dalla Per l’occasione ha allietato la messa la nitarie personali ‘storiche’. Progettato con il coin- hanno riposto in me: posso so- più consapevoli e capaci di in- Resistenza, con iniziative che Banda Musicale Città di Canelli diretta dal volgimento delle associazioni e imprese che han- lo garantire il mio impegno per terpretare quel che accade qui sono valse il plauso della Presi- Maestro Cristiano Tibaldi. no raggiunto i 60 anni di vita. Sono in programma mantenere lo spirito che ha gui- e ora. denza della Repubblica e di Il presidente Oscar Bielli ha annunciato anche due concerti a cui prenderanno parte par- dato le azioni di Memoria Viva, Continueremo quindi a fare quella della Regione Piemonte. che le due apprezzate bande musicali di te gli orchestrali delle due bande musicali (una sapendo di poter contare sulla cultura, continueremo a valoriz- Auguro buon lavoro a Mariapia Nizza Monferrato e di Canelli, una cin- cinquantina in tutto) di Nizza Monferrato e di Ca- passione e la competenza di zare l’appartenenza al nostro e a Memoria Viva, cui assicuro quantina di elementi in tutto, terranno in- nelli. Il primo verrà eseguito, a Natale, a Nizza, e tutte le persone che si impe- territorio, a supportare le scuo- il mio costante sostegno. Grazie sieme due concerti: uno prima di Natale il secondo, il prossimo giugno, a Canelli. gnano con molta disponibilità le nel loro prezioso servizio for- a tutti quelli che in Memoria Vi- 2019, un altro nella prossima estate. nelle attività dell’associazione.” mativo, cercando di rafforzare le va mi hanno sostenuto e asse- Contestualmente alla nomi- collaborazioni con le altre as- condato, e grazie a tutti quelli che na del nuovo presidente, Elena sociazioni presenti a Canelli. hanno collaborato con noi, di- Capra e Gabriella Rosso sono Con questo spirito e questa sen- rettamente o semplicemente La 53ª Douja d’Or e il Festival delle Sagre state confermate nella carica di sibilità, diamo il benvenuto ai partecipando alle nostre inizia- vice-presidente e Ornella Do- nuovi membri di Memoria Viva tive”. Asti. Il 53º Salone Nazionale di Vini Selezionati Douja d’Or di Asti, dal 6 al 15 settembre (lune- dì-venerdì ore 17/23 | sabato-domenica ore 11/23), è un percorso di assaggio attraverso le eccel- lenze vinicole e i sapori del territorio. È una manifestazione ideata nel 1967 che è cresciuta di an- no in anno, fino a diventare una delle più prestigiose fiere-mercato del vino italiano. Continua il Pavese Festival, con Neri Marcoré Per questa edizione, il centro storico di Asti si trasformerà in una vera e propria cittadella del vi- no, in grado di accogliere i visitatori in tutto il centro storico, aprendo piazze e vie cittadine ad un Venerdì 6 settembre 21.30, Fondazione Cesare Pa- connubio ideale tra dimensione produttiva, offerta culturale e presenza turistica. - Ore 21,30, Fondazione Ce- vese, in piazza Confraternita Confagricoltura Asti sarà presente nello spazio di piazza Roma, tradizionalmente destinato al- sare Pavese, in piazza Confra- Bastasse il cielo, il nuovo al- l’assaggio, con una degustazione di prodotti tipici del Monferrato da accompagnare ai vini propo- ternita. Non si ricordano i gior- bum di Pacifico. Un viaggio tra sti al bancone mescita. Torna anche quest’anno il “Festival delle Sagre Astigiane” rassegna ga- ni, si ricordano gli attimi. Rea- ispirazione, creatività, musica e stronomica in programma la sera di sabato 7 e l’intera giornata di domenica 8 settembre, ad Asti ding tra letteratura e musica parole. Tutti gli eventi sono ad in piazza Campo del Palio. Il premio Coldiretti “Garantiamo l’Origine” di 1.000 euro sarà assegnato con Neri Marcoré e i Safir Nou. ingresso gratuito. In caso di alla pro loco che presenterà la completa rintracciabilità dei piatti. Sabato 7 settembre pioggia si terranno presso la - Ore 17 - Fondazione Ce- Chiesa dei Santi Giacomo e sare Pavese - Chiesa dei SS. Cristoforo. Il programma è su- Travolto in bicicletta Giacomo e Cristoforo. Presen- scettibile di variazioni. Per tut- tazione del libro Vincent Van ta la durata del Pavese Festival il giudice Marcello Musso Gogh, ipotesi di un delitto a fu- sarà a disposizione il servizio di metti, di Armando Brignolo e noleggio E-Bike a cura di Lan- Agliano Terme. Il 16 agosto, a pochi passi dalla casa di fami- Gino Vercelli. Gli autori dialo- Neri Marcorè ga Bike. Per info langabike.it. Il glia, Marcello Musso, 67 anni, magistrato milanese, ma di origi- gano con Franco Vaccaneo. - Pavese Festival è una manife- ni aglianesi, in bici, ha perso la vita, travolto da un’auto condot- ore 21:30 – Fondazione Cesa- acquisto biglietti contattare: in- stazione della Fondazione Ce- ta da un agricoltore di 47 anni, residente ad Agliano che si è su- re Pavese, Piazza Confraterni- [email protected]. - ore 10:30 sare Pavese con il contributo di bito fermato a prestare i primi soccorsi. Il pm della procura di Mi- ta. Enrico Rava meets Andrea e 14:30 - Performance di Da- Regione Piemonte, Comune di lano in sella sulla sua bici, lungo la provinciale Agliano – Costi- Pozza. Concerto jazz. niela Febino e Collettivo Scirò. Santo Stefano Belbo, Fonda- gliole, era tornato in paese per un breve periodo di ferie, per riab- Domenica 8 settembre - ore 13:00, pranzo a cura del- zione Cassa di Risparmio di bracciare l’anziana madre Maddalena. Nato ad Agliano, era mol- - Ore 10,17, nella stazione la Pro Loco di Santo Stefano Cuneo, Fondazione Cassa di to conosciuto anche nel castiglionese e canellese. Nella chiesa ferroviaria di Santo Stefano Belbo (info e prenotazioni 366 Risparmio di Torino, Festival In- di San Giacomo in Agliano, molti sono stati, gli amici d’infanzia, Belbo 7529255). - ore 17.30, Fonda- Poetica. In collaborazione con i colleghi, i parenti che si sono stretti attorno alla mamma Mad- Sentivo tra i peschi arrivare il zione Cesare Pavese, Chiesa Associazione Luna Scarlatta, dalena, ai fratelli Franco, Marino, Romolo e alla sorella Marian- treno e riempire la vallata [...]. dei SS. Giacomo e Cristoforo. Festival PazzaIdea, Museo a gela. Nella chiesa erano stati presenti anche l’ex sindaco Gian- Treno storico sulle colline di La poetica di Cesare Pavese: cielo aperto di Camo, Pondero- carlo Caselli, il procuratore della Repubblica di Asti Alberto Per- Cesare Pavese (partirà da Tori- Cristiano Godano dei Marlene sa Music&Art, Pro Loco Santo duca, l’ex procuratore della Repubblica di Torino, Armando Spa- no Porta Nuova ed effettuerà Kuntz dialoga con Alessandra Stefano Belbo. Info: info@fon- taro e il procuratore capo Francesco Greco. Il giudice Marcello Musso una fermata ad Asti) Su orari e Morra tra parole e musica. - ore dazionecesarepavese.it Tanto per sapere Da “La ricetta della mamma” Per i lavori della cupola racconto di Giorgio Faletti di San Tommaso 176.330 € Mostra Paolo Spinoglio. Fino all’8 dicembre 2019, in Villa del Borgo, via Castello 1 (Villa- Castelnuovo Calcea. Do- no seguente si celebra un im- Canelli. Dal bollettino interparrocchiale nuova) è aperta la mostra ‘Women’ dello scul- menica 8 settembre, a Castel- portante processo con un testi- “L’Amico, voce di Canelli”, ricaviamo: «Da quan- tore Paolo Spinoglio. nuovo Calcea (At), nel Parco mone chiave, le cui rivelazioni do ci siamo attivati per iniziare il lungo iter, al fi- Artistico Orme su la court - minacciano personaggi molto ne di metter mano ai lavori di restauro della cu- Mostra Maravalle. Dal 21 settembre al 13 ot- Cantina Michele Chiarlo ore in alto. Il compito del sicario è pola, è passato un anno. tobre, nella sala Riccadonna, la pittrice Enrica 18, ingresso gratuito Roberta semplice: uccidere il testimone Verifiche dello stato attuale di conservazione, Maravalle, esporrà “L’emozione dei colori”. Bellesini Faletti presenta La e sparire. Un lavoro pulito co- proposta di intervento alla struttura portante, al- Ricetta della mamma da un me sempre. Ma non ha calco- la copertura e al tamburo, domande di autoriz- Donazione sangue. Sabato 7 settembre e sa- racconto omonimo di Giorgio lato la ricetta della mamma. zazione al Consiglio diocesano per gli Affari bato 6 ottobre, nella sede Fidas di Canelli, in via Faletti, con proiezione del cor- Scritto a metà degli anni 2000 e Economici e alla competente Soprintendenza. Robino 131, dalle ore 8,30 alle ore 12, prelievo tometraggio. mai apparso in libreria, un pic- Ora le attese autorizzazioni sono arrivate, ma della mensile donazione del sangue. Sceneggiatura: Giovanni colo gioiello noir con la firma in- Giorgio Faletti stiamo ancora aspettando il “via libera” dell’Uf- Eccher. Regia: Dario Piana. confondibile di Giorgio Faletti, ficio CEI (Conferenza Episcopale Italiana) di Progetto Autoscala Vigili Fuoco. È stato da- Protagonisti: Giulio Berruti e tra ironia, tensione e peccati di Roma che ha promesso l’erogazione dei contri- to un acconto dei 75.000 euro, per l’acquisto di Andrea Bosca. gola. Da questo racconto, Protagonisti Andrea Bosca, buti. Intanto, domenica 30 giugno, è stato espo- un’autoscala Iveco per i Vigili del Fuoco Volon- Musiche originali: Matteo l’omonimo cortometraggio pro- attore noto a livello nazionale, sto in chiesa, il progetto, insieme alla relazione tari di Canelli e dintorni. Sono bene accetti i con- Curallo. Produzione: Orlanti- dotto da Roberta Bellesini Fa- protagonista di molte delle più tecnica e al preventivo spese, che pubblichia- tributi. bor Edizioni. Distribuzione: letti, moglie di Giorgio e delica- amate fiction e della cinemato- mo: Prem1ere Film. ta custode della sua eredità, e grafia italiana, anche lui origi- Spese: strutture in elevazione verticale, Con il sostegno di: Film diretto da Dario Piana. nario dell’astigiano, e per la 728,28 €; strutture elevazione orizzontali, “Amici Cari” Commission Torino Piemonte Il progetto vuole portare sullo precisione di Canelli, e Giulio 2.282,11; strutture di copertura, 19.436,79; iso- – Short Film Fund. schermo un racconto di Giorgio Berruti. La scelta di ambienta- lamenti, impermeabilizzazioni e manti per le a Canelli e Agliano Aperitivo con Barbera offerto Faletti, uno degli scrittori italia- re questo cortometraggio nella parti di copertura, 27.739,76; lattoniere, da Orme e Cipressi di Michele ni più amati, oltre che illustre città natale di Faletti, Asti, con 6.139,57; intonaci interni esterni 31.359,53; Ri- Canelli. La nota associazione “Amici Cari” Chiarlo. astigiano ed è anche l’occasio- produzione, cast e maestran- sanamenti superficiali, 5.912,55; infissi interni mirabilmente diretta dalla prof, Patrizia Porcel- Uno spietato e imbattibile si- ne di raccontare il cibo e il ter- ze quasi interamente originari esterni, 508,80; impianto elettrico, 888,97; pon- lana, giovedì 26 settembre, con la rappre- cario si introduce nella casa di ritorio in maniera originale, me- o provenienti dal territorio, vuo- teggio, 20.185,25; gru, 29.380,80; costi sicu- sentazione “Sagre d’autunno”, allieterà gli an- un uomo – un manager donna- scolando i due linguaggi predi- le essere un primo passo per rezza non soggetti a ribasso, 1.308,57; Iva ziani di Villa Cora a Canelli; venerdì 27 set- iolo che è spesso fuori per la- letti da Faletti: il thriller e l’umo- la creazione di una rete che 10%, 14.589,10: progettazione, direzione lavo- tembre, alle ore 15,30, alle Fonti San Rocco” voro – per compiere la sua mis- rismo. A dirigerlo Dario Piana, possa portare in futuro alla ri, coordinamento, sicurezza, collaudo, 12.500; di Agliano Terme; alle ore 21 ad Asti, Concer- sione. La finestra dell’apparta- regista di lunga esperienza, le- realizzazione di altri progetti e cassa nazionale di previdenza e assistenza; Iva to “Coro Paradisi” per la Festa Santuario Ma- mento si trova esattamente di gato a Giorgio da un rapporto promuovere Asti come location 22%, 2.860,00. donna. fronte al tribunale dove il gior- di amicizia. e polo produttivo. Totale spesa (salvo imprevisti), 176.340,08. 44 | 8 SETTEMBRE 2019 | VALLE BELBO

I Comuni non hanno condiviso la scelta di due finali al Palio di Asti Nizza ha partecipato controvoglia il quinto posto non era quello sperato Nizza Monferrato. L’edizione 2019 del Palio di Asti ha suscitato parecchie pole- miche per la scelta di far disputare due fi- nali: una riservata ai 7 Comuni della pro- vincia ed una seconda con batterie di qua- lificazione ai borghi della città capoluogo. La scelta era stata motivata dalla neces- sità “celebrare” i 1000 anni di storia del Palio. La polemica in Piazza del palio si è materializzata in due striscioni che così re- citavano: “Rispettiamo i 700 anni storia” e Un palio, 21 partecipanti, un solo vincito- re”. Tuttavia i Comuni, pur protestando, hanno partecipato ugualmente credendo nel “palio”. Anche Nizza è stata della partita nella finale dei Comuni con il suo fantino Ales- sandro Cersosimo ed il suo cavallo, chia- Cena propiziatoria Il corteo storico mato forse per spirito polemico “Superca- Come è tradizione si è svolta la “cena Nella mattinata di domenica 1 set- lifragilistichespiralidoso”. Ha sfilato per le propiziatoria” del Palio alla presenza dei tembre i nicesi che numerosi facevano vie della città di Asti con il suo corteo sto- numerosi fans giallorossi per presentare il ala alla sfilata e gremivano la piazza del rico che rappresentava il “ciclo dei mesi fantino, il riconfermato Alessandro Cerso- Comune hanno potuto assistere al cor- nel Medioevo”. simo detto “Nando” Anche qui non sono teo storico, in totale 80 sfilanti in tota- La speranza e la previsione giallorossa, mancate le polemiche da parte del rettore le preceduto, per l’occasione dalle au- alla vigilia del Palio” era quello di aggiudi- del Comitato Palio, Francesco Diotti: “Non torità. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre carsi il Palio dei Comuni, speranza che volevamo partecipare ma Nizza, quando In piazza del Comune dopo lo spetta- tuttavia è andata delusa perché il cavallo è ora non si tira indietro per la grande pas- colo del gruppo dei giovani sbandieratori, nicese si è piazzato al quinto posto, pre- sione e per il gruppo che si è creato. la vestizione del fantino, la lettura del tema cedendo quello dei “cugini” canellesi. Per L’Amministrazione ha ritenuto di parteci- del corteo storico e la richiesta del rettore 300 espositori la cronaca la corsa dei Comuni è stata ap- pare e noi abbiamo accettato questa scel- Francesco Diotti al sindaco “di correre il pannaggio di Baldichieri, non aveva mai ta e per questo andremo ad Asti per ono- Palio”. vinto, con il cavallo scorso che ha prece- rare la corsa”. All’’Assessore Marco Lovi- Al termine il corteo è ripartito per la rin- in piazza Garibaldi duto Castell’Alfero, San Damiano, Monte- solo non è piace e contesta l’idea di due fi- novata piazza S. Giovanni, piastrellata chiaro, Nizza, Canelli, e Moncalvo. nali “noi ci siamo anche se non siamo con blocchetti (la ditta appaltatrice è riu- Nel Palio fra i borghi astigiani si è im- d’accordo su Palio straordinario e sulla scita a terminare in tempo i lavori più ur- posto il rione Cattedrale, non vinceva da scelta voluta da alcuni attori”, mentre per genti per permetterne l’uso in questa oc- per una mostra 42 anni, con il cavallo scosso ed ha pre- il sindaco Simone Nosenzo “Nonostante casione) per la benedizione di fantino e ceduto nell’ordine Santa Caterina e Don questa scelta scellerata andremo ugual- cavallo da parte del parroco Don Paolino Bosco mente ad Asti per fare bella figura”. Siri. di gran successo Nizza Monferrato. L’area di segreteria), Alberto Casabian- Nizza Monferrato. In setti- piazza Garibaldi, ha ospitato, ca, Pasquale Miglionico, Pier mana la città di Nizza Monfer- sabato 31 agosto e domenica Luigi Piazza e Romano Pilone. rato è stata sede di alcune 1 settembre, la 31.ma edizione Il successo della manifestazio- tappe della rassegna “Attra- della Mostra scambio di Auto, ne nicese è evidenziato dai nu- verso festival”, la serie di spet- Cicli, Moto d’epoca, e relativi merosi espositori che rinnova- tacoli ed incontri che ha inte- ricambi ed accessori, una ma- no di anno in anno la loro par- ressato 26 comuni con una nifestazione che è il “fiore al- tecipazione prenotando il po- quarantina di appuntamenti l’occhiello” del Veteran Motor sto sull’area di piazza Garibal- sul territorio Patrimoni del- Club di Nizza Monferrato, visto di. La soddisfazione per la riu- l’Umanità Unesco di Langhe- il successo ed il richiamo in scita manifestazione, che pre- Roero e Monferrato. Nizza ha terra nicese dei numerosissimi mia l’impegno organizzativo aderito all’iniziativa promozio- Paolo Crepet con Alessandro Perissinotto appassionati di motori e colle- dell’Associazione motoristica è nale ospitando tre appunta- Giovanni Minoli con Gabriele Ferraris e la moderatrice zionisti motoristici. Infatti la espressa dal presidente Sapo- menti che per la cronaca, vista mostra richiama ogni anno un naro che a proposito della par- la partecipazione di pubblico e sempre crescente numero di tecipazione dei numerosi interesse suscitato. Le tre tappe “Attraverso festival” sotto il Campanon visitatori, sicuri di trovare fra le espositori, che si sono alterna- Si è passati da conosciutis- oltre 300 bancarelle espositive ti nella due giorni “fieristica”, simo personaggio, Giovanni ciò che interessa sia come vuole rimarcare come la “mo- Minoli, giornalista televisivo, Cronaca, letteratura e spettacolo hobbysti oppure per semplice stra scambio nicese” abbia ideatore di programmi, diretto- curiosità: da alcuni pezzi pre- conquisto negli anni notorietà re di struttura allo scrittore ne, sotto il Campanon e le gi- giati di auto a tutti gli accesso- ed interesse per l’alta parteci- Alessandro Perissinotto ac- randole che “colorano” l’estate ri (nuovi ed usati) fino alla let- pazione e la qualità dei prezzi compagnato dal noto psichia- nicese. Subito occupate le 190 teratura di settore. in mostra che soddisfano ogni tra Paolo Crepet per chiudere sedie sistemate (numero limi- Ad organizzare la manife- esigenza “siamo pronti a ri- con una star (televisione e ci- tate per questioni sicurezza stazione lo staff del Veterano metterci in moto per l’edizione nema) che non aveva bisogno del decreto Gabrielli, il nume- Motor Club del presidente An- 2020 della fiera per non delu- di presentazione: Luciana Lit- roso pubblico ha fatto ala in- tonio Saponaro coadiuvato da dere gli appassionati che arri- tizzetto; si può dire che si è torno, mentre l’altra parte della numerosi soci e da tutto il Con- vano sulla piazza di Nizza passati dalla cronaca alla let- piazza erano pronti i tavoli per siglio: Gian Marco Veggi (alla Monferrato”. teratura allo spettacolo. la cena propiziatoria, che sa- Giovanni Minoli rebbe iniziata al termine del- Giovedì 29 agosto nei giar- l’incontro, del Palio. Dalle parrocchie nicesi dini del Palazzo baronale Cro- Luciana Littizzetto è stata va il primo appuntamento è accolta, al suo arrivo dallo Pellegrinaggio a Caravaggio stato con Giovanni Minoli, tori- scrosciante applauso dei pre- nese di nascita, giornalista te- Luciana Litizzetto con Gabriele Ferraris senti e dopo i saluti del sinda- e primo venerdì del mese levisivo, una lunga carriera al- co Simone Nosenzo e la pre- le spalle, intervistato dal nice- sentazione di Simona Ressico, Pellegrinaggio Caravaggio se Gabriele Ferraris che non Leader” per la National in on- “il primo caso di femminicidio altra direttrice artistica di Attra- Domenica 15 settembre presso il Santuario di Caravaggio ap- rinnega le sue origini, la sua da su Sky, ha affermato che in Italia” del silenzio dell’intera verso Festival, e si è di buon puntamento con l’annuale raduno dei Gruppi di preghiera del- mamma era nata sotto il Cam- Greta ha riportato in piazza le comunità, dello sfruttamento grado sottoposta alle doman- l’Italia settentrionale. Il Gruppo di preghiera delle parrocchie ni- panon. Un dialogo a due su nuove generazioni mettendo in della rapita. Paolo Crepet, da de di Gabriele Ferraris. Con cesi come ogni anno parteciperà e sarà presente. Chi volesse tanti argomenti, a scoprire il primo piano le persone un te- parte sua, ha messo in risalto verve e simpatia ha parlato partecipare può prendere nota del programma della giornata: personaggio Minoli: dalla poli- ma che sta tanto a cuore delle la situazione della donna in della sua vita, del suo perso- Partenza da Piazza Garibaldi alle ore 7 per essere puntuali a tica, ha detto il suo pensiero giovani generazioni. quegli anni, il sistema educati- naggio, ha raccontato aneddo- Caravaggio alle ore 10: S. Messa concelebrata dal reverendo sulla recente crisi di governo e Perissinotto & Crepet vo “l’omertà che esiste nella ti, spaziando su tematiche di- Padre Luciano Lotti. A seguire: recita del S. Rosario con pro- su Salvini “ha fatto un errore La rassegna “Attraverso fe- famiglia e c’è ancora oggi”, il verse, pochissimi gli accenti cessione lungo il porticato del santuario con l’immagine di N. S. perché la politica è una scien- stival” a Nizza è proseguita ve- rapporto fra padre e figli, spe- sulla politica e sui suoi perso- di Fatima, sacerdoti, labari dei gruppi e fedeli; za esatta e poi è difficile rime- nerdì 30 agosto, sempre nei cialmente con la femmina con- naggi, molto misurata nelle - Angelus Domini e consacrazione alla Madonna di Fatima diare”; sul suo ruolo di dirigen- giardini Crova, Lo scrittore cludendo dicendo “La cosa sue risposte. Al termine non - Pranzo al sacco o al ristorante: te televisivo (direttore di rete) Alessandro Perissinotto ha grande è la libertà, la cosa pic- sono mancate le domande e le Ore 15,30: Liturgia mariana sul sagrato del santuario. sui programmi ideati: dalla fic- presentato il suo romanzo “il cola è il dolore”. curiosità del pubblico presen- Al termine (ore 17 circa): ritorno. tion “Un posto al sole” (inven- silenzio sulla collina” che pren- Paola Farinetti, una delle di- te. Al termine ancora i saluti Il costo previsto per il pullman sarà 25 €.; pranzo (x chi sce- tato 25 anni fa), a Mixer a de le mosse da un grave fatto rettrici artiche di “Attraverso del sindaco Simone Nosenzo glie questa opzione): 25 €. “Quelli della notte” con Renzo di cronaca accaduto nell’esta- Festival”, con le sue osserva- e dell’Assessore alle Manife- Prenotazione presso l’ Ufficio parrocchiale, Via Cirio, Nizza Arbore per arrivare a uno degli te del 1968: il rapimento della zioni e domande ha sollecitato stazioni, Marco Lovisolo che Monferrato (0141 721247). ultimi suoi successi il docu- tredicenne Maria Teresa Nova- le risposte e gli approfondi- hanno ringraziato per il soste- Primo venerdì del mese mentario “La storia siamo noi” ra, tenuta prigioniera a Canale menti dei due interlocutori. gno gli sponsor: Enoteca Re- Venerdì 6 settembre, presso la Chiesa di S. Ippolito, celebra- per Rai storia, premiato come nel Roero. Luciana Littizzetto gionale, la Arione Spa e Le zione del “primo venerdì del mese” animata dal Gruppo di pre- il migliore a livello mondiale. E Lo scrittore ha raccontato le L’ultimo appuntamento della dolcezze del Pep e l’arriveder- ghiera S. Padre Pio, con il seguente programma: ore 17,00: con- parlando di “economia circola- motivazioni che l’hanno spinto rassegna “Attraverso festival” ci alla prossima edizione di At- fessioni, recita del S. Rosario, coroncina e alle ore 18,00, S. Mes- re”, il suo programma “Green a scrivere su questa vicenda, si è svolto in piazza del Comu- traverso Festival. sa. VALLE BELBO | 8 SETTEMBRE 2019 | 45

Domenica 15 settembre sul Campanon Si degustano i prodotti tipici e si ammirano le costellazioni

Nizza Monferrato. Una do- menica speciale chiuderà la stagione estiva di “Castelli Aperti”. Fontanile • Il paese dipinto di storia a cura di Luigi Amerio Il 15 settembre, per festeg- giare il termine dei lavori di adeguamento della torre, oltre all’apertura mattutina, la ter- Prende vita il progetto “I Muri raccontano” razza del Campanòn ospiterà, per l’intera giornata, aziende Fontanile. Era sabato 23 d’eccellenza del territorio e ri- marzo. Il sindaco, Sandra Bal- cercatori dell’Osservatorio bo, inaugurava un’opera a cie- Astrofisico di Torino, per offrire lo aperto alle porte di Fontani- prodotti tipici e ammirare le co- le. Prendeva vita il progetto “I stellazioni; ingresso gratuito. muri raccontano”, nato nel Un’idea di Monica Bosio, La Cantina Sant’Evasio di 2017 dall’idea dell’Amministra- Presidente dell’Ufficio Informa- Nizza Monferrato prende il suo zione comunale, 60 metri di- zioni ed Accoglienza turistica nome da una cappella che fu pinti a cura di un’unica mano: di Nizza Monferrato: “Voleva- costruita nel XVIII secolo in quella dell’artista Luigi Amerio. mo offrire qualcosa di innovati- memoria del vescovo di Casa- Sono trascorsi quasi sei me- vo e coinvolgente e sono ve- le “Sant’Evasio”. si da quel giorno, le raffigura- nuta a conoscenza dell’attività Quasi per gioco, ma con zioni si sono moltiplicate: in vil- dell’Istituto Nazionale di Astro- grande passione, Carlo Lac- la raccontano il 1500-1600, ol- fisica. qua negli anni Sessanta ac- tre il perimetro delle mura ap- Ho partecipato di recente ad quisisce cascina, terreni e vi- partengono ai secoli 1800 e una serata di divulgazione gne. 1900. scientifica e ho proposto di ve- All’inizio la produzione era “Con il mio nuovo mandato nire anche a Nizza. Il team si è riservata ai soli amici, ma dal diamo continuità all’iniziativa – dimostrato molto disponibile; 1982, con la collaborazione spiega il primo cittadino – l’in- con i cannocchiali si potranno del figlio Pier Franco, inizia la tento è diventare un paese to- vedere Giove, Saturno, Luna, modernizzazione e la crescita talmente dipinto, il primo nel le costellazioni, il triangolo esti- della Cantina. Monferrato. I dipinti racconta- vo ed alcune stelle doppie co- Oggi il sogno è condiviso da no la storia del nostro passato me Albireo”. tutta la famiglia: “Siamo qui, e in questo modo i ricordi sono L’Osservatorio Astrofisico di tutti e quattro: Pier Franco, An- più nitidi e rimangono impres- Torino è uno dei più importanti na ed Emanuela. Il nostro sco- si”. Istituti di ricerca del capoluogo po è farvi scoprire qualcosa La fortuna di avere un unico piemontese, la cui storia risale che lascerà un ricordo felice pittore dà continuità all’idea: “il alla metà del XVIII secolo. Dal nel vostro cuore”. nostro Luigi Amerio detiene 1999 è parte dell’Istituto Na- La Pasticceria Cavalier anche il record per il maggior zionale di Astrofisica (INAF), il Franco Vicenzi di Mombaruz- numero di metri dipinti”. principale Ente di Ricerca ita- zo dal 1955 sforna amaretti Una riqualificazione che ha liano per lo studio dell’Univer- morbidi secondo la ricetta set- trovato approvazione in tutto il so. tecentesca che li ha resi famo- paese e ha trasformato muri Attualmente, l’Osservatorio si in Italia e all’Estero. scrostati in cartoline. collabora con numerosi enti di “I nostri amaretti sono resi Arti e mestieri, scene viste e ricerca italiani ed esteri, come speciali dal nostro ingrediente riprodotte. La fotografia della università, agenzie spaziali segreto: la passione con cui li gita di 600 km in bici del 15 (ASI, ESA, NASA) ed è coin- facciamo”. agosto 1912 dimostra quanto volto in molti dei più innovati- “Ringraziamo queste azien- sia efficace trasmettere i sen- ro alla studentessa diciottenne apposito modulo, il disegno Nei prossimi mesi i lavori sa- vi progetti di ricerca astrono- de che, al tramonto dell’estate timenti: in posa Guido Scher- Irene Finocchiaro, che fre- proposto verrà valutato dal co- ranno illuminati, per poter es- mica sia da Terra che dallo si sono proposte con entusia- pa, Bepo Nicola, Pietro Nicola, quenta l’Istituto d’Arte di Acqui mitato di lavoro e, dopo l’auto- sere ammirati anche durante spazio. smo – ha aggiunto l’Assessore Luigi Venturini e Antonio Bran- Terme. “Questa ragazza ha rizzazione, potrà essere realiz- le ore notturne e verranno in- Un team di 60 menti, tra cui Marco Lovisolo – a volte la da. avuto un’idea innovativa e ha zato anche dal privato. serite telecamere di videosor- ricercatori, tecnologi e perso- gratuità può essere confusa Passeggiando per Fontani- interpretato a suo modo l’amo- L’Amministrazione ha preso veglianza per proteggerli da nale a contratto, 25 unità tra con la scarsa qualità. le, si scorgono nuovi angoli di- re – precisa Sandra Balbo - contatti con i nuovi acquirenti eventuali atti vandalici. personale tecnico ed ammini- Non è questo il caso, anzi, si ventati tele d’arte: abitazioni di Abbiamo già il bozzetto che, della storica osteria dove ven- “Il nostro prossimo obiettivo strativo promuovono la cono- tratta dell’esatto contrario: sarà privati e “l’angolo della pro- nei prossimi mesi, diventerà ne trovato il tesoro, nascosto è di creare una cartina per un scenza dell’astronomia nelle sicuramente una buona occa- messa”, accanto al teatro co- un’opera scultorea e verrà po- dall’oste che pensava di so- tour di immersione nei dipinti, scuole e nella società. sione da cogliere per il pubbli- munale San Giovanni. Un luo- sizionata nell’angolo della pro- pravvivere alla peste. che, se ammirati secondo un Due le realtà locali che offri- co”. go dedicato ai neo sposi che messa”. “Sarebbe bello poter inseri- certo ordine, permettono di ranno gratuitamente prodotti a Orari apertura: dalle 10 alle lasciano un segno della pro- In questi mesi il Comune ha re un dipinto su questo immo- avere una visione più comple- km zero: vini della Cantina 12.30 e dalle 18.30. Osserva- pria storia d’amore. ricevuto diverse proposte per bile, che ha segnato in manie- ta. Oltre alla storia, vorremmo Sant’Evasio e gli amaretti del- zioni con i cannocchiali a parti- Trasmettere i sentimenti con dipinti e sculture. Le domande ra significativa la storia del anche inserire la cupola e la la Pasticceria Carlo Vicenzi. re dalle 20.30. E.G. l’arte, un argomento molto ca- devono avvenire tramite un paese”. big bench”. E.G.

Dal 6 all’8 settembre “Barattiamo storie” Festival culturale a Fontanile Mombaruzzo, Quaranti e Bruno Fontanile. Fontanile, Mombaruzzo, Quaranti e Bruno, nella cornice del suggestivo Patrimonio Unesco del sud astigiano, dal 6 all’8 settembre ospiteranno la prima edi- zione del Festival “Barattiamo Storie” una rassegna di ca- rattere culturale che attinge dal folclore popolare di tre re- gioni, Veneto, Toscana e Piemonte. Obiettivo della kermesse è quello di valorizzare il terri- torio attraverso le sue tradizioni e la sua storia popolare. La formula “a baratto” nasce da un’idea di Francesca Gallo, fisarmonicista trevigiana, unica costruttrice di fi- sarmoniche in Italia, direttrice del Festival: nessun bi- Domenica 8 settembre ad Avio glietto d’ingresso. In cambio, gli spettatori, dovranno portare un prodotto Corsa delle botti tra le “Città del vino” tipico del loro territorio. Gli artisti che si esibiranno nelle piazze, nei cortili, nei parchi e sulle strade dei 4 paesi sa- gli spingitori giallorossi alla finale Castelnuovo Belbo • Notizie in breve ranno ospitati presso le famiglie che hanno aderito al- l’iniziativa. Nizza Monferrato. Gli spingito- po le tappe di Suvereto (Li), San Concorso canoro per bambini Il dettaglio del programma è già stato pubblicato nel ri della squadra “Città di Nizza Pietro in Cariano (Vr), Vittorio Ve- nostro numero scorso. Qui vogliamo solo ricordare gli ap- Monferrato” saranno in gara, do- neto (Tv), Brentino Belluno (Vr), e camminata notturna tra i filari puntamenti, in breve, nei singoli paesi: menica 8 settembre, a Sabbiona- Maggiora (No) e Bianco (Rc). La Fontanile, venerdì 6 settembre: dalle ore 21,30: tour in ra di Avio (TN), per la finale del gara si inserisce nella cornice di Concorso canoro musica condotto da Betti Zambrino, Pier Carlo Cardinali Palio Nazionale delle Botti tra Cit- “Uva e dintorni”, manifestazione Sabato 7 settembre, alle ore 21,30, a Castelnuovo Belbo ap- e Giampiero Malfatto. tà del Vino, nella giornata finale di enogastronomica e storico-cultu- puntamento con la quarta edizione del Concorso canoro per Mombaruzzo, sabato 7 settembre: dalle ore 18,30, Ric- “Uva e dintorni”. Per la città trenti- rale dal sapore medievale che bambini e adulti organizzato dal Comune, con le migliori canzo- ky Avaraneo, Francesca Gallo, Lisetta Luchini, Igor Vaz- na si tratta di un gradito ritorno: in- proprio domenica 8 settembre ni degli anni 60-70-80-90. Iscrizioni al n. 349687 7326. zaz e Betti Zambruno con Emanuela Crosetti nella veste fatti, Avio aveva già ospitato nel chiude la sua 19ª edizione, come di moderatrice, parleranno di “Musica popolare, quale fu- 2008 l’atto finale della competizio- sempre organizzata dall’omonimo Camminata tra i filari turo?”; a seguire: merenda sinoira e “le culture toscana e ne. In considerazione dei risultati comitato e dal Comune di Avio con Sabato 14 settembre, a partire dalle ore 19,30, “4ª Cammina- piemontese si incontrano”. finora conseguiti, gli spingitori ni- il supporto di Trentino Marketing e ta enogastronomica notturna tra i filari”, in notturna, con parten- Quaranti, domenica 8 settembre: dalle ore 11,30, Li- cesi sfideranno per la vittoria Ca- il coordinamento della Strada del za da Reg. Gallinara nella splendida cornice unica Patrimonio setta Luchini e Marta Marini presentano “canti popolari”; stelnuovo B/San Gusmè, Santa Vino e dei Sapori del Trentino, nel- dell’Umanità tra i filari illuminati dalle fiaccole con musica dal vi- a seguire, pranzo con gli artisti. Venerina (CT), oltre ad Avio in l’ambito della promozione delle vo e street food e degustazione delle prelibatezze enogastrono- Bruno, domenica 8 settembre, alle ore 18,30, nel par- quanto padrona di casa e Maggio- manifestazioni enologiche provin- miche. Al termine alle ore 23,00 circa grandioso spettacolo piro- co del castello Marchesi Faà di Bruno, esibizione di Fran- ra, vincitrice del 2018. ciali denominate #trentinowine- tecnico. Informazioni ed iscrizioni: 347 380 5200; eventicastel- cesca Gallo con lo spettacolo “Dall’albero alla fisarmoni- Questa edizione del torneo iti- fest. [email protected]; Pro loco: 347 648 9004. ca”. nerante è stata suddivisa in nove Tre giorni di festa e intratteni- La rassegna è organizzata con il contributi dei Comu- gare, da quella di Furore (Sa) del mento, degustazioni e spettacoli, Per contattare il referente di zona Franco Vacchina ni interessati, delle Pro loco di Fontanile e di Quaranti, 6 aprile scorso a quella di dome- che da quasi quattro lustri attirano Tel. 328 3284176 - Fax 0144 55265 - [email protected] del Gruppo Alpini di Bruno. Sponsor della manifestazione: nica 1 settembre a Castelnuovo mediamente in Vallagarina oltre Oddino Impianti. Berardenga-San Gusmè (Si), do- 20.000 visitatori all’anno. 46 | 8 SETTEMBRE 2019 | INFORM’ANCORA

GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE settembre”: ore 8.30, 9.30, 10.30, 11.30, 15 e 17, messe; Cinema Acqui Terme. Presso il Regina, Appuntamenti in zona bancarelle di antiquariato, de- per rassegna “Conoscere per gustazioni di dolce e salato. ACQUI TERME non ammalarsi”: ore 17.30, in- di bocce; presso Saoms ore 21, Brignolo e Gino Vercelli; presso Mombaldone. “Festa patrona- ARISTON (0144 58067) - da gio. 5 a mer. 11 settembre: It ca- contro dal titolo “Le Terme di si balla con orchestra “Enrico Fondazione Pavese ore 21.30, le”: alla Madonna del Tovetto pitolo 2 (orario: gio. 20.45; ven. 21.00; sab. 16.30-21.00; dom. Acqui - Fonti e cure” con Gio- Cremon Notte Italiana”. concerto jazz di Enrico Rava e ore 9.30, messa; presso sede di 16.30-20.45; lun., mar. e mer. 20.45). vanni Rebora. Cairo Montenotte. In bibliote- Andrea Pozza (in caso di mal- via Ostero ore 20.30, cena a Acqui Terme. Al teatro romano, ca, rassegna “Passar ore belle”: tempo si svolge nella chiesa dei base di pesce; ore 21, si balla CRISTALLO, Sala 1, da gio. 5 a mer. 11 settembre: Mio fra- rassegna “Il cinema dei Vanzi- ore 18, presentazione libro dal Santi Giacomo e Cristoforo). con Monica Benazzo (si svolge tello rincorre i dinosauri (orario: gio. e ven. 21.00; sab. e na. In ricordo di Carlo”: ore titolo “È da lì che viene la luce” Sassello. In piazza Bigliati, “Ci- anche in caso di maltempo). dom. 17.15-21.00; lun., mar. e mer. 21.00). 21.30, proiezione film “Piedi- di Emanuela Abbadessa. clo tappo”: dalle ore 10 alle 18, Ovada. Chiesa N.S. Assunta, Sala 2, da gio. 5 a mer. 11 settembre: Il re leone (orario: gio. e piatti”; ingresso libero (in caso di Carpeneto. In frazione Madon- spazio gioco per bambini. “Festa della Beata Vergine Ma- ven. 20.45; sab. e dom. 17.00-20.45; lun., mar. e mer. 20.45). pioggia alla ex Kaimano). na della Villa: ore 21, spettaco- Sassello. “Stagione musicale”: ria di Loreto”: ore 20.15, rosario; Ovada. Nella chiesa N.S. As- lo di magia e cabaret con Salvo all’oratorio dei disciplinanti del- ore 20.45, messa. ALTARE sunta, “Festa della B. V. Maria e Max; ingresso offerta libera. la chiesa di San Giovanni Bat- Quaranti. Per “Festival barat- ROMA.VALLECHIARA (019 5899075), chiusura estiva. di Loreto”: ore 20.45, rosario. Casaleggio Boiro. Per “Attra- tista ore 20.45, concerto de tiamo storie”: al castello dalle Rivalta Bormida. Al Salone: verso Festival - Uomini e storie “L’Ensemble music in medici- ore 11.30, incontro dal titolo “La CAIRO MONTENOTTE ore 18, concerto gruppo “Le no- delle terre di mezzo”: al castel- ne”; incasso a favore della par- meglio genia”; ore 13, pranzo; CINEMA TEATRO OSVALDO CHEBELLO (piazza della Vit- te sono sette”. lo ore 18, spettacolo dal titolo “In rocchia di San Giovanni. ore 18.30, musica con France- toria 29) - chiusura estiva. Spigno Monferrato. “Settem- Terra Santa - Invasioni, migra- Sezzadio. Nella piazzetta del sca Gallo; a seguire, aperitivo. bre Spignese 2019”: nella chie- zioni e pellegrinaggi” con Fran- Castelforte: ore 21, concerto Rocca Grimalda. Al Castello, NIZZA MONFERRATO sa parrocchiale ore 21, concer- co Cardini intervistato da Ga- “Notte di note blues” con “The per rassegna “Vendemmia LUX (0141 702788) - da gio. 5 a lun. 9 settembre: It capitolo to di Luca Ferrari. briele Ferraris; a seguire, ape- Bluesphemy Band”; incasso de- Jazz”: ore 21.15, concerto “En- voluto alle scuole di Sezzadio. 2 (orario: gio. e ven. 21.00; sab. e dom. 17.00-21.00; lun. VENERDÌ 6 SETTEMBRE ritivo offerto da cittadinanza tein Eller”; a seguire, degusta- 21.00). paese; ingresso gratuito. Spigno Monferrato. Per “Set- zione vini e gastronomia offerti Acqui Terme. Dal centro con- Cassine. “Festa medioevale tembre Spignese 2019”: ore 17, da produttori ospitanti. SOCIALE (0141 701496) - da gio. 5 a mar. 10 settembre: Il re gressi: ore 18, presentazione 2019”: in piazza dalle ore 15, presentazione libro dal titolo Santo Stefano Belbo. “Pavese leone (orario: gio. 18.00 in 3D, 21.00; ven. 21.00 in 3D; sab. e progetto dal titolo “Acqui Terme rievocazione storica della Com- “Spigno Monferrato quattro sto- festival”: nella stazione ferro- dom. 15.30 in 3D, 18.30-21.00; lun. e mar. 18.00 in 3D, 21.00). nelle Terre della Via Franchige- pagnia d’la Crus di Mortara e rie di luoghi e persone” di Anto- viaria ore 10.17, treno storico na” con altri comuni aderenti; a dell’Associazione Flumen Tem- nio Visconti; ore 19.30, apertu- sulle colline di Cesare Pavese; OVADA seguire, “Cena del Pellegrino”. poris di Parma; nella chiesa San ra stand gastronomico; serata ore 10.30 e 14.30, performance TEATRO SPLENDOR (010 583261) - da ven. 6 a dom. 8 set- Belforte Monferrato. Per “Fe- Francesco ore 17.30, “Verbal danzante con l’orchestra spet- di Daniela Febino e Collettivo tembre: Il re leone (orario: ven. 19.00; sab. 18.30; dom. 16.30). sta patronale natività di N.S. Tenzone”; sul sagrato chiesa tacolo “Polidoro Group”. Scirò; ore 13, pranzo a cura del- Da ven. 6 a dom. 8 settembre: Mio fratello rincorre i dino- Maria Vergine”: in parrocchia ore 21, spettacolo teatrale “So- Tiglieto. Al teatro Tenda: ore la Pro Loco; presso Fondazione sauri (orario: ven. 21.15; sab. 16.30-21.15; dom. 19.00-21.15). ore 21, concerto “I Bricconcelli”. gno d’Armi - Come un giovane 19, “Sagra del minestrone”; si Pavese ore 17.30, convegno Cairo Montenotte. In piazza contadino divenne Cavaliere balla con “Alex Tosi Band”. dal titolo “La poetica di Cesare SASSELLO Della Vittoria, “Premio Panseri”: d’arme” del “Teatro dell’Aleph”; DOMENICA 8 SETTEMBRE Pavese”; presso Fondazione CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 720079) - ven. 6 ore 21, concerto di “Stona”. area ristoro sempre funzionan- Pavese ore 21.30, presenta- settembre: Cyrano mon amour (ore 21.15). Casaleggio Boiro. Nella chie- te; a cura dell’Arca Grup. Acqui Terme. In corso Bagni, zione nuovo album di Pacifico sa parrocchiale, per rassegna Cassinelle. Alla Pro loco, “Sa- “Mercato straordinario”; a cura dal titolo “Bastasse il cielo” (in ROSSIGLIONE “Verdi Note”: ore 21, concerto; gra del fungo porcino”: ore 19, della Confesercenti e del Grup- caso di maltempo nella chiesa CINEMA COMUNALE (010 924400) - chiusura estiva. ingresso libero. apertura stand gastronomici. po Commercianti del Centro. dei Santi Giacomo e Cristoforo). Cassinelle. “Sagra del fungo Cremolino. Presso lo sferiste- Acqui Terme. “Corisettembre”: Sassello. In piazza Bigliati, “Ci- porcino”: ore 19, apertura stand rio, “Trofeo under 12-14 di tam- nel chiostro di San Francesco clo tappo”: dalle ore 10 alle 18, gastronomici. burello”: ore 10, inizio torneo ore 16, concerto Corale Città di spazio gioco per bambini. Weekend al cinema Cremolino. In parrocchia: ore tra squadre; ingresso libero. Acqui Terme, del Coro Cat Gar- Spigno Monferrato. “Settem- 21, concerto d’organo di Juan Lerma. Nella società filarmoni- deggia e del Coro Brinella. bre Spignese 2019”: ore 11, IT – CAPITOLO 2 (USA, Paradell-Sole;́ ingresso libero. ca, rassegna “Verdi Note”: ore Acqui Terme. In frazione Moi- messa e processione per le vie 2019); di Andy Muschietti, con Fontanile. “Festival barattiamo 21, concerto; ingresso a offerta. rano, “Festa della Vergine”: ore del paese; presso giardini pub- James McAvoy, Jessica Cha- storie”: nella piazzetta don Masone. “Festa della Natività di 16, messa; ore 16.45, proces- blici ore 15, giochi per bambini; stain, Isaiah Mustafa Guacchione ore 21.15, spetta- Maria S.S.”: ore 9.15, recita uf- sione con banda musicale di ore 16, passeggiata guidata con I ragazzini del Loser Club colo dal titolo “Uno sguardo dal ficio dei defunti; a seguire, mes- Acqui; benedizione auto e mo- ritrovo in piazza IV Novembre; hanno sconfitto ma non elimi- piroscafo - Dal Piemonte a Bue- sa; ore 16 e ore 19, apertura to; nel piazzale chiesa ore ore 19.30, apertura stand ga- nato il malefico Pennywise, nos Aires”; a seguire, degusta- stand gastronomici; si balla con 17.20, ritrovo per “Camminata stronomico; musica con il grup- entità che si manifesta ogni 27 zione prodotti tipici e vini. “Quei de Rsciugni”; ore 20.30, della solidarietà” (Km 9); in piaz- po “Move Jazz Band”. anni nella cittadina di Derry Masone. “Festa della Natività di dopo vespri, processione. za ore 21, presentazione com- MARTEDÌ 10 SETTEMBRE con le fattezze di clown e rapi- Maria S.S.”: ore 19, apertura- Mioglia. All’area feste, “Sagra media dal titolo “All’osteria del- sce e uccide bambini. Sono stand gastronomici; si balla con del bollito alla piemontese”: ore la Margherita” della compagnia Acqui Terme. In piazza bollen- dunque destinati a un nuovo “Nobel Goes Bananas”. 19, apertura stand gastronomi- “Teatro Luce” di Alessandria. te: dalle ore 9.30 alle 16, “Ra- confronto con lui 27 anni dopo Mioglia. All’area feste, “Sagra ci; si balla con “I Saturni”. Acqui Terme. Per “Musica in duno auto storiche”. e si passa così dal 1989 al del bollito alla piemontese”: ore Mombaruzzo “Festival barat- Estate” in Sant’Antonio ore 21, Mornese. “Festa di San Nicola”: 2016… 19, apertura stand gastronomi- tiamo storie”: a Casa Visconti concerto di Donato Giupponi; dalla chiesa parrocchiale ore ci; a seguire, si balla con “Bo- ore 18.30, incontro su “Musica ingresso libero. 11, messa con corale di Mor- MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI (Italia, 2019); di vero Band”. popolare - Quale futuro?”; ore Acqui Terme. Nella chiesa di nese; ore 17, vespri; a seguire, Stefano Cipani, con Alessandro Gassmann, Isabella Ragonese, Ovada. Nella chiesa N.S. As- 19.30, merenda sinoira; ore Sant’Antonio: ore 21, concerto processione; in piazza Doria Rossy De Palma sunta, “Festa della B. V. Maria 21.15, duetto tosco-piemontese. per organo. ore 21, si balla con “Graziella Per il piccolo Jack la famiglia è croce e delizia: delizia perché di Loreto”: ore 20.45, rosario. Mornese. “Festa di San Nicola”: Belforte Monferrato. “Festa Group”; esposizione di foto e è composta da due genitori spiritosi e democratici, croce perché Santo Stefano Belbo. “Pavese dalla chiesa parrocchiale ore patronale natività di N.S. Maria pesca di beneficenza. le sorelle lo tiranneggiano, asserendo la loro “superiorità femmi- festival”: presso Fondazione Pa- 21, concerto coro “Prof. in Coro”. Vergine”: in parrocchia ore 10 e MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE nile”. Dunque la notizia dell’arrivo di un fratellino è accolta da vese ore 21.30, reading tra let- Ovada. All’Enoteca Regionale, ore 17.30, messe; a seguire, Jack come un trionfo personale, tanto più che quel fratellino, Giò, teratura e musica dal titolo “Non per “Vendemmia Jazz”: ore processione. Canelli. Al centro San Paolo: si rivela davvero speciale, cioè dotato del superpotere di “dar vi- si ricordano i giorni, si ricordano 21.15, concerto “X Y Quartet”; Bruno. “Festival barattiamo sto- ore 21, incontro dal titolo “Un’al- ta alle cose”. gli attimi” con Neri Marcorè e i degustazione vini e gastronomia rie”: al parco castello dalle ore ternativa al modello di consumo Ma Giò è anche affetto dalla sindrome di Down: e quando Jack Safir Nou (in caso di maltempo offerti da produttori ospitanti. 18.30, incontro su “Dall’albero e di economia”; a cura del Grup- raggiunge l’età di 14 anni il fratellino diventa una presenza in- si svolge nella chiesa dei Santi Ovada. Presso chiesa N.S. As- alla fisarmonica”; a seguire, po di Acquisto Solidale. gombrante nonché potenzialmente imbarazzante… Giacomo e Cristoforo). sunta, per “Festa della Beata aperitivo. Mornese. “Festa di San Nicola”: Spigno Monferrato. Per “Set- Vergine Maria di Loreto”: ore Cairo Montenotte. “Mercatino nelle vie paese dalle ore 9 alle tembre Spignese 2019”: serata 20.45, rosario. delle pulci”: nelle vie centro sto- 19.30, fiera con bancarelle, Stato civile Acqui Terme discomusic “Gazebo in tour”. Perletto. “Perletto in festa”: ore rico e piazza Della Vittoria dal- esposizione trattori d’epoca e Tagliolo Monferrato. Al Ca- 19, apertura stand gastronomi- le ore 9 alle 18, bancarelle con rassegna “Arte in Molonesio”; stello Pinelli Gentile, per rasse- co; ore 21, si balla con orchestra oggetti da collezionismo e og- nel centro storico, esposizione Nati: Pelizzari Giovanni Pietro, Zito Ginevra, Trentadue Bartolo- gna “Vendemmia Jazz”: ore “Simpatia”. gettistica d’arte; presso stand d’arte nei caruggi; degustazio- meo. 21.15, concerto “Quintetto Oriz- Rivalta Bormida. 50º del Pro loco, possibilità di gustare ne vini e prodotti del territorio. Morti: Merlo Guido, Assandri Giuseppe Giovanni, Bernardini Vit- zontale”; a seguire, degusta- “Gruppo Alpini”: ore 20, “Rancio totani fritti e frittelle. Ovada. Presso sede Jovanet, torio, Parletto Iolanda, Ratto Giulietta, Repetto Adriana, Mamo- zione vini e gastronomia offerti abbondante” aperto a tutti; ri- Canelli. Gara di podismo, per rassegna “Aperitivi infor- ne Vincenza, Matarrese Giacinto, Rogna Miranda, Bonomo Giu- da produttori ospitanti. cavato viene reinvestito per la “Campionato italiano su strada” mativi”: ore 17, incontro dal titolo seppe, Telese Francesco, Casaltoli Alberto Domenico, Marchi- SABATO 7 SETTEMBRE manutenzione dei monumenti (Km 10): in via Roma davanti al “Il curriculum perfetto! Porta il sone Giuliano Giovanni, Parodi Guido, Astengo Caterina. cittadini e dei punti panoramici. Comune, ore 8.30, partenza. tuo curriculum e ti diamo un Matrimoni: Maldi Fulvio con Pezza Sara. Acqui Terme. Dalla sede Cro- Roccaverano. Nella frazione Carpeneto. “Festa natività di consiglio per migliorarlo”; in- ce Bianca, “Festa per 100 anni di Garbaoli, “Campo per re- N.S. Maria Vergine”: ore 11, gresso gratuito; per ragazzi dai di fondazione della Croce Bian- sponsabili (e non solo) di A.C.”: messa; a seguire, processione 16 ai 35 anni; a cura del Porta- ca”: ore 10.30, inaugurazione ore 8.45, arrivo e registrazione; con banda del paese. le Piemonte Giovani. ore 9.15, preghiera di don Giu- museo dell’Ass. Croce Bianca Masone. “Festa della Natività di GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE Acqui Terme; a seguire, pre- seppe Pavin; ore 9.30, inter- Maria S.S.”: ore 9.30, messa; ore sentazione libro dal titolo “Cen- vento di Roberto Falciola; a se- 12 e ore 19, apertura stand ga- Acqui Terme. Al Regina, ras- t’anni di Croce Bianca”; ore guire, intervento di mons. Luigi stronomici; nel pomeriggio, “Fie- segna “Conoscere per non am- 12.30, aperitivo a buffet. Testore; ore 11.30, incontro con ra del bestiame”; in piazza, giochi; malarsi”: ore 17.30, incontro su Acqui Terme. Per “Coriset- Flavio Gotta; pranzo; infine, mo- si balla con “Pino i i Banditos”. “Artrosi e fango-balneoterapia” tembre”: nel chiostro di San mento di preghiera; a cura del- Melazzo. Nella frazione di Ar- con Valerio Pansecco Pistarino. Francesco ore 21, concerto Co- l’Azione Cattolica. zello, “Festa di San Secondo”: Acqui Terme. Al teatro romano, rale Città di Acqui Terme e del Santo Stefano Belbo. “Pavese nella pieve di San Secondo ore rassegna “Il cinema dei Vanzi- Coro Cat Gardeggia. festival”: presso Fondazione Pa- 14.30, festa con gara alle boc- na. In ricordo di Carlo”: ore Belforte Monferrato. Per “Fe- vese ore 17, presentazione libro ce alla baraonda; merenda. 21.30, proiezione “Il cielo in una sta patronale natività di N.S. dal titolo “Vincent Van Gogh - Molare. Al Santuario Madonna stanza”; ingresso libero (in ca- Maria Vergine”: ore 14.30, gara Ipotesi di un delitto” di Armando delle Rocche, per “Festa dell’8 so di pioggia alla ex Kaimano).

Centro per l’impiego Offerte lavoro zone Acqui Terme ed Ovada pubblicate sul sito internet www.informalavorotorinopiemonte.it n. 1 addetto consegna pizze, rif. n. 9426; pat. B - buona manualità e precisione - di- denti o domiciliati nei paesi limitrofi del- azienda di Acqui Terme ricerca 1 addetto sponibilità a trasferte giornaliere - contrat- l’Acquese e Ovadese - indispensabile pat. consegna pizze con auto della ditta - puli- to di apprendistato B - automuniti per raggiungere i vigneti zia locali - pat. B - predisposizione al con- n. 20 vendemmiatori, rif. n. 9331; aziende ubicati nelle colline - età min. 18 anni - tatto con il pubblico - tempo determinato agricole di Acqui Terme e comuni limitrofi contratto 10/20 gg. - orario full-time con buona possibilità di trasformazione - ricercano 20 vendemmiatori - età min. 18 Per candidarsi inviare cv a st.ovada@pro- orario part-time ore 20 sett. anni - autonomia nel raggiungere il luogo vincia.alessandria.it o presentarsi presso il n. 1 addetto produzione pasta fresca, di lavoro - gradita buona manualità e pre- Centro per l’impiego di Ovada. rif. n. 9397; azienda di Acqui Terme ricer- cedente esperienza - tempo determinato *** ca 1 addetto produzione pasta fresca con Inviare cv a: [email protected] Info ed iscrizioni: sportello del Centro per la realizzazione dell’intero processo di sandria.it l’impiego sito in via Crispi 15, Acqui Terme produzione - età 18/29 anni - buona ma- *** (tel. 0144 322014 - fax 0144 326618 - nualità - gradito corso alberghiero indiriz- n. 3 autisti scuolabus, rif. n. 9419; azien- www.facebook.com/cpi.acquiterme/). Orario: zo cucina - contratto di apprendistato - da dell’Ovadese ricerca 3 autisti di scuo- al mattino: dal lunedì al venerdì dalle 8.45 al- part-time (mattino) - manualità labus patente D+CQC - tempo determina- le 12.30; pomeriggio: lunedì e martedì su ap- n. 1 impiantista civile, rif. n. 9396; azien- to da settembre 2019 a settembre 2020 puntamento. Al numero 0143 80150 per lo da di Acqui Terme ricerca 1 impiantista ci- part-time ore 20 settimanali sportello di Ovada, fax 0143 824455; orario: vile per installazione e manutenzione im- n. 2 vendemmiatori, rif. n. 9417; azienda dal lunedì al venerdì 8.45-12.30; lunedì e pianti climatizzazione - età 18/29 anni - agricola ricerca 2 vendemmiatori - resi- martedì pomeriggio su appuntamento. INFORM’ANCORA | 8 SETTEMBRE 2019 | 47

NUMERI UTILI La casa e la legge Notizie utili ACQUI TERME Carabinieri 0144 310100 a cura dell’avv. Carlo Chiesa Acqui Terme - Ovada - Cairo Montenotte - Canelli - Nizza Monferrato Comando Compagnia e Stazione Corpo Forestale 0144 58606 Il testamento parziale ACQUI TERME La farmacia BorgOvada, piaz- Bielli (telef. 0141 823 446) - Comando Stazione za Nervi, è aperta con orario Via XX Settembre 1 - Canelli; Sono stato convocato da un A quanto si legge nel quesi- DISTRIBUTORI - nelle festi- continuato dalle ore 8,30 alle Domenica 8 settembre 2019: Polizia Stradale 0144 388111 notaio che mi ha informato che to, il contenuto della scheda vità - in funzione gli impianti ore 19,30 dal lunedì al sabato. Farmacia Baldi (telef. 0141 Ospedale Pronto soccorso 0144 777211 un mio lontano parente mi ave- testamentaria non lascia dub- self service. Tel. 0143/ 821341. 721 162) - Via Carlo Alberto 85 Guardia medica 0144 321321 va lasciato erede. Lui nella vi- bi. Il testatore ha disposto di EDICOLE dom. 8 settembre - CAIRO MONTENOTTE - Nizza Monferrato; Lunedì 9 ta era solo e io ero stato l’uni- tutti i suoi beni lasciandoli al regione Bagni; via Crenna; settembre 2019: Farmacia S. Vigili del Fuoco 0144 322222 co a occuparmi di lui. Gli altri Lettore, ad eccezione della piazza Italia; piazza Matteotti; DISTRIBUTORI - domenica 8 Rocco (telef. 0141 702 071) - Comune 0144 7701 suoi nipoti (figli del fratello) non proprietà in campagna. Può via Moriondo; via Nizza. (chiu- settembre: A.G.I.P., C.so Ita- Corso Asti 2 - Nizza Monferra- Polizia municipale 0144 322288 avevano fatto altrettanto e essere verosimile che egli non se lunedì pomeriggio). lia; E.G. ITALIA SRL, C.so to; Martedì 10 settembre 2019: Guardia di Finanza 0144 322074 quindi lui aveva pensato di ri- abbia avuto stima per i nipoti, FARMACIE da gio. 5 a ven. Marconi. Farmacia Sacco (telef. 0141 Pubblica utilità 117 cordarsi di me. in quanto essi non si erano 13 settembre - gio. 5 Baccino FARMACIE - domenica 8 set- 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- Ufficio Giudice di pace 0144 328320 Letto il testamento, mi sono mai occupati di lui. Tuttavia il (corso Bagni); ven. 6 Cignoli tembre: 9 -12,30 e 16 - 19,30: nelli; Mercoledì 11 settembre Biblioteca civica 0144 770267 accorto che è rimasta fuori una contenuto del testamento è (via Garibaldi); sab. 7 Terme Farmacia Manuelli, Via Roma, 2019: Farmacia Bielli (telef. IAT Info turistiche 0144 322142 sua proprietà in campagna. chiaro. Ed è probabile che (piazza Italia); dom. 8 Bollen- Cairo. 0141 823 446) - Via XX Set- Quindi io sono stato nomi- l’omissione nella scheda testa- te (corso Italia); lun. 9 Vecchie Reperibilità diurna e nottur- tembre 1 - Canelli; Giovedì 12 OVADA nato erede di tutto all’infuori di mentaria dell’immobile in cam- Terme (zona Bagni); mar. 10 na. Distretto II e IV: 12,30 - settembre 2019: Farmacia S. Vigili Urbani 0143 836260 quella proprietà in campagna. pagna sia frutto di una sempli- Centrale (corso Italia); mer. 11 15,30 (fino alle 16 nei festivi) e Rocco (telef. 0141 702 071) - Ho chiesto al notaio che fine ce dimenticanza. Ovviamente Baccino; gio. 12 Cignoli; ven. 19,30 - 8,30 (fino alle 9 nei fe- Corso Asti 2 - Nizza Monferra- Carabinieri 0143 80418 avrebbe fatto questa proprietà a detta dimenticanza non c’è 13 Terme. stivi): sabato 7 e domenica 8 to. Vigili del Fuoco 0143 80222 IAT 0143 821043 e lui mi ha detto che non es- rimedio. L’unica possibilità di Sabato 7 settembre: Terme settembre: Carcare; lunedì 9 NIZZA MONFERRATO sendo stata destinata a nessu- escludere i nipoti dall’eredità h24; Baccino 8-13 e 15-20, Altare; martedì 10 Rocchetta; Informazioni e acco glienza turistica Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; no in particolare, sarebbe an- potrebbe essere trovata se nel Centrale e Vecchie Terme 8.30- mercoledì 11 Manuelli, via Ro- DISTRIBUTORI: Nelle festivi- martedì 9-12; mercoledì, giovedì, ve- data ai parenti più vicini e quin- testamento egli avesse esclu- 12.30 e 15-19; Albertini 8.45- ma, Cairo; giovedì 12 Dego e tà: in funzione il Self Service. nerdì e sabato 9-12 e 15-18; dome- di ai nipoti, figli di suo fratello, so i nipoti dalla sua eredità. In 12.45 e Cignoli 8.30-12.30 Mallare; venerdì 13 Ferrania. EDICOLE: Durante le festività: nica 9-12. morto prima di lui. Io non sono questo caso il bene immobile OVADA CANELLI tutte aperte. Info Econet 0143-833522 convinto che questa sia la so- andrebbe ai parenti più vicini FARMACIE turno diurno (ore Isola ecologica strada Rebba (c/o luzione giusta. So che lui non dopo i nipoti stessi; anche al DISTRIBUTORI - Q8 con bar DISTRIBUTORI - Gli otto di- 8,30-12,30/15,30-20,30): Far- Saamo). Orario di apertura: lunedì, aveva nessun legame coi ni- Lettore, se egli fosse il parente e Gpl, via Molare; Eni via Vol- stributori di carburante, tutti macia Baldi (telef. 0141 721 mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore 14-17; martedì, giovedì e sabato ore poti e che non gli avrebbe vo- più prossimo. Ma questo non tri; Q8 via Voltri, Eni via Gram- dotati di self service, restano 162), il 6-7-8 settembre 2019; 8.30-12; domenica chiuso. luto lasciare niente. Chiedo se pare il contenuto del testa- sci con bar; Keotris, solo self chiusi alla domenica e nelle fe- Farmacia S. Rocco (telef. si può fare qualcosa per ri- mento ed il Lettore non potrà service con bar, strada Priaro- ste; al sabato pomeriggio sono 0141 702 071), il 9-10-11-12 Ospedale Centralino 0143 82611 spettare quella che poteva es- fare altro che rassegnarsi. Egli na; Esso con Gpl via Novi, To- aperti, a turno, due distributori. settembre 2019. Guardia medica 0143 81777 sere stata la sua volontà. E non verrà mai in possesso del- talErg con bar via Novi, Q8 via In viale Italia, 36 è aperto, dal- FARMACIE turno pomeri- Biblioteca Civica 0143 81774 cioè di ricordarsi di me, non l’immobile per eredità del de- Novi periferia di Silvano; Q8 le 7,30 alle 12,30 e dalle 15 al- diano (12,30-15,30) e nottur- Scuola di Musica 0143 81773 certo dei nipoti. funto. con Gpl prima di Belforte vici- le 19,30, il nuovo impianto di no (20,30-8,30): Venerdì 6 Cimitero Urbano 0143 821063 no al centro commerciale. Fe- distribuzione del Metano, uni- settembre 2019: Farmacia Polisportivo Geirino 0143 80401 stivi self service. co nel sud astigiano. Baldi (telef. 0141 721 162) -

EDICOLE - domenica 8 set- EDICOLE - Alla domenica, le Via Carlo Alberto 85 - Nizza CAIRO MONTENOTTE Cosa cambia nel condominio tembre: piazza Assunta, corso sei edicole sono aperte solo al Monferrato; Sabato 7 settem- a cura dell’avv. Carlo Chiesa Saracco. mattino; l’edicola Gabusi, al bre 2019: Farmacia Bielli (te- Vigili Urbani 019 50707300 FARMACIE - da sabato 7 a Centro commerciale, è sempre lef. 0141 823 446) - Via XX Ospedale 019 50091 L’acquisto di un alloggio in un condominio venerdì 13 settembre, Far- aperta anche nei pomeriggi Settembre 1 - Canelli; Dome- Guardia Medica 800556688 macia BorgOvada, piazza Ner- domenicali e festivi. nica 8 settembre 2019: Far- Vigili del Fuoco 019 504021 Sto per comperare un allog- vi provveda direttamente inter- vi - tel. 0143 821341. FARMACIE, servizio nottur- macia Baldi (telef. 0141 721 Carabinieri 019 5092100 gio in un Condominio. L’acqui- pellando l’Amministratore con- Riposo infrasettimanale: la no - Alla farmacia del turno 162) - Via Carlo Alberto 85 - Guasti Acquedotto 800969696 sto mi è stato trovato da dominiale. Tuttavia qualche al- Farmacia Moderna di via Cai- notturno è possibile risalire an- Nizza Monferrato; Lunedì 9 un’Agenzia e da questa ho tra indagine potrebbe rivelarsi roli 165 chiuderà i tre sabati che telefonando alla Guardia settembre 2019: Farmacia S. Enel 803500 avuto tutte le assicurazioni del- utile ad inquadrare la situazio- non di turno e il lunedì in cui è medica (800700707) oppure Rocco (telef. 0141 702 071) - Gas 80090077 l’Agente Immobiliare che tutto ne condominiale. Occorrereb- di turno la Farmacia Frascara alla Croce Rossa di Canelli Corso Asti 2 - Nizza Monfer- è a posto e che non corro nes- be chiedere a quanto ammon- tel. 0143/80341. (0141/831616) oppure alla rato; Martedì 10 settembre CANELLI sun rischio per l’acquisto. Non tano le spese annuali di ordi- La Farmacia Frascara di piaz- Croce Verde di Nizza 2019: Farmacia Sacco (telef. Guardia medica N.verde 800700707 ho ragione per dubitare che naria amministrazione; se so- za Assunta 18 chiuderà i tre lu- (0141/702727): Giovedì 5 set- 0141 823 449) - Via Alfieri 69 Croce Rossa 0141 822855 l’Agente mi abbia detto la veri- no stati deliberati in questi ulti- nedì non di turno e il sabato in tembre 2019: Farmacia Boschi - Canelli; Mercoledì 11 set- 0141 831616 - 0141 824222 tà, ma vorrei andarci con i pie- mi tempi lavori di manutenzio- cui è di turno la farmacia Mo- (telef. 0141 721 353) - Via Pio tembre 2019: Farmacia Bielli Asl Asti 0141 832 525 di di piombo nell’acquisto, visto ne straordinaria comportanti derna. Corsi 44 - Nizza Monferrato; (telef. 0141 823 446) - Via XX Ambulatorio e prelievi di Canelli che sto impiegando tutti i miei spese notevoli (es. manuten- La farmacia Gardelli, corso Venerdì 6 settembre 2019: Settembre 1 - Canelli; Giovedì Carabinieri 0141 821200 risparmi e una buona parte zioni al tetto, alle facciate, alle Saracco, 303, è aperta con Farmacia Baldi (telef. 0141 12 settembre 2019: Farmacia Compagnia e Stazione della mia liquidazione. Quali scale o ad altri servizi comuni orario continuato dal lunedì al 721 162) - Via Carlo Alberto 85 S. Rocco (telef. 0141 702 Pronto intervento 112 sono i consigli per non avere dell’edificio); cosa contiene il sabato dalle ore 7,45 alle ore - Nizza Monferrato; Sabato 7 071) - Corso Asti 2 - Nizza Polizia Pronto intervento 0141 418111 sorprese col Condominio? Regolamento di Condominio in 20. tel. 0143/809224. settembre 2019: Farmacia Monferrato. Polizia Stradale 0141 720711 *** tema di limitazioni all’utilizzo Polizia Municipale 0141 832300 Avendo avuto ampie rassi- delle singole proprietà. Questi e Intercomunale curazioni da parte dell’Agente argomenti potrebbero “na- Mostre e rassegne Comune 0141 820111 Immobiliare sulla regolarità dei scondere” sorprese per il Let- Enel Guasti N.verde 803500 rapporti col Condominio, si tore, per cui è opportuno che Enel Contratti 800900800 può immaginare che egli abbia egli si informi preventivamen- ACQUI TERME dal 7 al 28 settembre, mostra sul “Grande To- preso informazioni dall’Ammi- te. In vista dell’acquisto, il Let- • Biblioteca civica - via Ferraris, 15 (tel. 0144 rino”. Orario: mer., gio. e ven. ore 17-19, sab. Gas 800900999 nistratore sull’eventuale esi- tore dovrebbe anche informar- 770267): fino al 6 settembre, mostra fotografi- ore 10-12 e 16-18, dom. ore 10-12 e 15-19. Acque potabili clienti N.verde 800 969696 stenza di debiti condominiali. A si su eventuali irregolarità ur- ca di Salvatore Giglio dal titolo “Pensando Sci- Inaugurazione sabato 7 ore 16.30. Autolettura 800 085377 tal proposito, la legge prevede banistiche e su eventuali si- rea”. Orario: dal lun. a ven. ore 8.30-14. Pronto intervento 800 929393 che l’acquirente di un immobi- tuazioni debitorie del venditore • Civico Museo Archeologico - Castello dei CALAMANDRANA IAT Info turistiche 0141 820 280 le in un Condominio sia tenuto che gravino sull’immobile. Paleologi: fino al 20 febbraio 2020, mostra dal • Cantine Michele Chiarlo: fino al 15 dicembre, Taxi (Borello Luigi) 0141 823630 a sanare i vecchi debiti del Queste indagini le compie, di titolo “Le ceneri degli Statielli. La necropoli del- mostra di Giancarlo Ferraris dal titolo “La mu- 347 4250157 venditore, se questi debiti so- prassi, il notaio che dovrà sti- l’età del ferro di Montabone”. Orario: da mer. a sica delle colline”. Orario: ore 9-12 e 14-18. no riferiti alla gestione condo- pulare l’atto di compravendita. dom. ore 10-13 e ore 16-20. NIZZA MONFERRATO miniale corrente ed a quella Tuttavia, anche in questo caso • Palazzo Chiabrera - via Manzoni 14: fino all’8 CANELLI del precedente esercizio. Tale il Lettore farà bene ad incari- settembre, mostra di Maria Letizia Azzilonna • Villa del Borgo - via Castello 1 (tel. 0141 Carabinieri Stazione 0141 721623 indagine è sicuramente impor- care un proprio Tecnico a tutte dal titolo “Moltiplicazioni”. Orario: tutti giorni 824212): fino all’8 dicembre, mostra di Paolo Pronto intervento 112 tante ed è bene che il Lettore queste indagini preliminari. ore 10-12 e ore 17-20. Spinoglio dal titolo “Women”. Orario: da mer. a Comune Centralino 0141 720511 • Palazzo Robellini - piazza Levi: dal 14 al 29 dom. ore 15-19. Croce Verde 0141 726390 Per la risposta ai vostri quesiti scrivete a: settembre, mostra internazionale di pittura, Volontari assistenza 0141 721472 “La casa e la legge” o “Cosa cambia nel condominio” scultura e ceramica dal titolo “Focus sull’arte MASONE Guardia medica N.verde 800 700707 Piazza Duomo 7 - 15011 Acqui Terme oppure a [email protected] contemporanea” a cura dell’Associazione Cul- • Museo civico Andrea Tubino: fino al 22 set- Casa della Salute 0141 782450 turale Kunst&Arte. Orario: da mer. a ven. ore tembre, rassegna antologica curata da Lia 16-19, sab. e dom. ore 10-12 e 15-19, lun., Sanna e Paolo Ottonello su “Aldo Cestino” Polizia stradale 0141 720711 mar. chiuso. Inaugurazione sabato 14 ore 17. (1930-2004). Orario: sab. e dom. ore 15.30- Vigili del fuoco 115 18.30. Vigili urbani 0141 720581/582 ALICE BEL COLLE Ufficio N.verde 800 262590 • Spazio Espositivo Casa Bertalero - regione PONTI relazioni 0141 720 517 stazione, 19 (0144 745705, 392 9927306): fi- • Borgo Chiesa Vecchia: fino all’8 settembre, con il pubblico fax 0141 720 533 no al 30 settembre, mostra di Sergio Aimasso mostra di Rino Tacchella dal titolo “Angelo Ru- Informazioni turistiche 0141 727516 e Lucia Sconfienza dal titolo “Forme e colori”. ga - Colline”. Orario: sab. e dom. ore 16-19. Sabato e domenica: 10-13/15-18 Orario: da mar. a sab. ore 8.30-12.30 e 14.30- Enel Informazioni 800 900800 18.30. SASSELLO Guasti 800 803500 • Piazza Bigliati: fino al 30 settembre, mostra Gas 800 900 777 BUBBIO personale di Gerry Burdisso. Orario: tutti gior- Acque potabili Clienti 800 969 696 • Schaulager R&Q. Mayer, reg. Giarone 18: ni ore 10-12.30 e ore 16-20. Guasti 800 929 393

settimanale di informazione

Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.settimanalelancora.it • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Luogo e data pubblicazione: Cavaglià (BI) anno in corso. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del re- gistro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazione a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 € (scadenza 31/12/anno in corso). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagina e reda- zionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. Necrologi € 26,00; annunci economici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, complean- ni, anniversari, matrimoni, ricordi personali: con foto € 47,00, senza foto € 24,00; inaugura- zione negozi: con foto € 80,00 senza foto € 47,00. Prezzi iva compresa. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restitui- scono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA società cooperativa - Piazza Duomo, 6 - 15011 Acqui Terme - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione: G. Smorgon (pres.), M. Piroddi (vice pres.), A. Dalla Vedova (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90) e contributi Reg. L.n.18/2008. “L’Ancora” ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. 48 | 8 SETTEMBRE 2019 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Tubi $#"!  "!  Raccordi Flange "   Valvole Saracinesche Misurazioni Controllo Pompe Serbatoi Paratoie fluviali Acquedotto Irrigazione Trattamento acque Condizionamento Riscaldamento Antincendio Enologia Vapore Gas Ceramiche Rubinetterie Vasche Box doccia Scaldabagni da Accessori bagno troverai tutta la merce Wellness Articoli per disabili che ti occorre... Caldaie Radiatori Condizionatori Fumisteria Pannelli solari Nuova Edilizia Apertura

          # #"#    #"#