COMUNICATO UFFICIALE N. 18 DATA PUBBLICAZIONE 10/10/2019

STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

1. LEGA NAZIONALE DILETTANTI

1.1. Nomine Delegazione Distrettuale di Ivrea (dal comunicato ufficiale n. 117 della L.N.D.) Si trascrive – qui di seguito – il testo integrale del comunicato ufficiale 84/A della F.I.G.C. pervenutoci per il tramite del comunicato ufficiale n. 117 della L.N.D.:

“Il Consiglio Federale

- nella riunione del 1° ottobre 2019;

- ravvisata la necessità di provvedere ad integrare la composizione di alcuni Organi Territoriali della giustizia sportiva;

- viste le proposte del Presidente Federale;

- visti gli artt. 27, 34 e 35 dello Statuto Federale

h a d e l i b e r a t o di integrare la composizione degli Organi Territoriali della giustizia sportiva con le nomine di cui all’allegato sub A).

… omissis…

COMITATO REGIONALE PIEMONTE V.A.

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI IVREA

Giudice Sportivo Mario BENNI (in sostituzione di Luigi Cioffi dimissionario)

Sostituto Giudice Sportivo Massimo RABALLO (in sostituzione di Raffaele Cappo dimissionario)”

… omissis… 1

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.2. Modifica all’art. 25 bis del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti (dal comunicato ufficiale n. 121 della L.N.D.) Si riporta – in allegato – il comunicato ufficiale n. 88/A della F.I.G.C. pervenutoci per il tramite del comunicato ufficiale n. 121 della Lega Nazionale Dilettanti inerente l’argomento evidenziato in epigrafe.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.3. Istituzione della Divisione Calcio Paraolimpico e Sperimentale (dal comunicato ufficiale n. 125 della L.N.D.) Si riporta – in allegato – il comunicato ufficiale n. 93/A della F.I.G.C. pervenutoci per il tramite del comunicato ufficiale n. 125 della Lega Nazionale Dilettanti inerente l’argomento evidenziato in epigrafe.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.4. Approvazione delle Norme organizzative e di funzionamento della Divisione Calcio Paraolimpico e Sperimentale (dal comunicato ufficiale n. 126 della L.N.D.) Si riporta – in allegato – il comunicato ufficiale n. 94/A della F.I.G.C. pervenutoci per il tramite del comunicato ufficiale n. 126 della Lega Nazionale Dilettanti inerente l’argomento evidenziato in epigrafe.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.5. Approvazione delle “linee guida” di cui all’art. 7, comma 5, dello Statuto Federale (dal comunicato ufficiale n. 128 della L.N.D.) Si riporta – in allegato – il comunicato ufficiale n. 96/A della F.I.G.C. pervenutoci per il tramite del comunicato ufficiale n. 128 della Lega Nazionale Dilettanti inerente l’argomento evidenziato in epigrafe.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

2

1.6. Esenzione dall’imposta di bollo per le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche. Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (dalla Circolare 17 della L.N.D.) Si riporta – in allegato – la Circolare n. 17 della Lega Nazionale Dilettanti inerente l’argomento evidenziato in epigrafe.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.7. Consiglio Direttivo

1.7.1. CAMPIONATO DI , , PRIMA , SECONDA E - MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, nella riunione del 4 ottobre 2019, ha deliberato i seguenti meccanismi di promozione e retrocessione al termine dei Campionati di Calcio a 11 maschile della stagione sportiva 2019/2020.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

Promozioni al Campionato Nazionale di 2020/2021

La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Eccellenza 2019/2020 viene ammessa al Campionato Nazionale Serie D 2020/2021 (n. 2 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata – 5^ classificata 3^ classificata – 4^ classificata

3

Se il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il divario di punti in classifica tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo. Se il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 8, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ classificata accederà direttamente alla fase nazionale.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Successivamente, in ciascun girone le Società vincitrici i due accoppiamenti, si incontreranno per individuare le 2 squadre che accederanno agli spareggi-promozione organizzati dalla LND. Tale gara sarà disputata sul campo della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

Retrocessioni al Campionato di Promozione 2020/2021

UNICA IPOTESI – da 0 a 4 retrocessioni dalla serie D (6 retrocessioni totali) La 16^ classificata di ogni girone del Campionato di Eccellenza 2019/2020 retrocede al Campionato di Promozione 2020/2021 (n. 2 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OUT La 15^, 14^, 13^ e 12^ classificata in ogni girone accedono ai Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine: - dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, le quattro Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle Società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

12^ classificata-15^ classificata 13^ classificata-14^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 8, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Promozione 2020/2021, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 8, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Promozione 2020/2021, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

4

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le squadre perdenti sono retrocesse al Campionato di Promozione 2020/2021 (n. 4 ulteriori retrocessioni).

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

Promozioni al Campionato di Eccellenza 2020/2021 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Promozione 2019/2020 viene ammessa al Campionato di Eccellenza 2020/2021 (n. 4 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF 1^ fase Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine: - dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata – 5^ classificata 3^ classificata – 4^ classificata

Se il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il divario di punti in classifica tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo. Se il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 8, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ classificata accederà direttamente alla 2^ fase.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Successivamente, in ciascun girone, le Società vincitrici i due accoppiamenti si incontreranno per individuare le 4 squadre che accederanno alla 2^ fase. Tale gara sarà disputata sul campo della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

2^ fase

5

Le quattro squadre vincenti la 1^ fase si incontreranno tra loro con schema a gara unica sul campo della migliore classificata al termine del Campionato, ovvero su campo neutro in caso di parità di posizione di classifica, fintanto che dallo schema degli scontri diretti scaturirà il numero delle squadre da ammettere al Campionato di Eccellenza 2020/2021, tenuto conto delle ipotesi di seguito illustrate:

Le gare della 2^ fase si svilupperanno secondo i seguenti accoppiamenti:

1° TURNO 1) vincente 1^ fase girone A - vincente 1^ fase girone B 2) vincente 1^ fase girone C - vincente 1^ fase girone D

2° TURNO (se necessario, a seconda delle ipotesi) 3) vincente abbinamento 1 - vincente abbinamento 2 (4^ ipotesi) ovvero 4) perdente abbinamento 1 - perdente abbinamento 2 (2^ ipotesi)

Al termine di tutte le gare della 2^ fase risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso e solo in caso di gara in campo neutro - dall’esecuzione dei calci di rigore

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Eccellenza 2020/2021 le quattro vincenti della 1^ fase (n. 4 ulteriori promozioni).

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie D Le partecipanti alla 2^ fase si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta sino a determinare le tre squadre da ammettere al Campionato di Eccellenza 2020/2021 (n. 3 ulteriori promozioni).

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie D Le partecipanti alla 2^ fase si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta determinando le due squadre da ammettere al Campionato di Eccellenza 2020/2021 (n. 2 ulteriori promozioni).

4^ IPOTESI – 3 retrocessioni dalla Serie D Le partecipanti alla 2^ fase si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta sino a determinare l’unica squadra da ammettere al Campionato di Eccellenza 2020/2021 (n. 1 ulteriore promozione).

5^ IPOTESI – 4 retrocessioni dalla Serie D Non si disputano gli incontri della 2^ fase (nessuna ulteriore promozione).

Le partecipanti alla 2^ fase si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione diretta sino a determinare una graduatoria dal 1° al 4° posto dalla quale si potrà eventualmente tenere conto in caso fosse necessario ammettere Società non aventi diritto al Campionato di Eccellenza 2020/2021 (nessuna ulteriore promozione).

Retrocessioni al campionato di 2020/2021

UNICA IPOTESI – da 0 a 4 retrocessioni dalla serie D (12 retrocessioni totali) La 16^ classificata di ogni girone del Campionato di Promozione 2019/2020 retrocede al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 4 retrocessioni dirette). 6

In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OUT La 15^, 14^, 13^ e 12^ classificata in ogni girone accedono ai Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine: - dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, le quattro Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle Società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

12^ classificata-15^ classificata 13^ classificata-14^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 8, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2020/2021, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 8, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2020/2021, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le squadre perdenti retrocederanno al campionato di Prima Categoria 2020/2021 (n. 8 ulteriori retrocessioni).

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

Promozioni al Campionato di Promozione 2020/2021 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Prima categoria 2019/2020 viene ammessa al Campionato di Promozione 2020/2021 (n. 7 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF 1^ fase Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine: - dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

7

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata – 5^ classificata 3^ classificata – 4^ classificata

Se il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il divario di punti in classifica tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo. Se il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 8, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ classificata accederà direttamente alla 2^ fase.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Successivamente, in ciascun girone, le Società vincitrici i due accoppiamenti si incontreranno per individuare le 7 squadre che accederanno alla 2^ fase. Tale gara sarà disputata sul campo della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

2^ fase Le sette squadre vincenti la 1^ fase saranno inserite in un raggruppamento quadrangolare (vincenti gironi A-B-C-D) e un raggruppamento triangolare (vincenti gironi E-F-G), formati da gare di sola andata con il seguente sviluppo.

SVOLGIMENTO QUADRANGOLARE

1^ giornata

Vincente A-Vincente B Vincente C-Vincente D

2^ giornata

Vincente D-Vincente A Vincente B-Vincente C

3^ giornata (campo neutro)

Vincente D-Vincente B Vincente A-Vincente C

CLASSIFICA QUADRANGOLARE

Per determinare la classifica nel quadrangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti 3. miglior differenza reti negli scontri diretti 8

4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Vincente E-Vincente F RIPOSA: Vincente G

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Promozione 2020/2021 le sette vincenti della 1^ fase. Non si disputano le gare della 2^ fase (n. 7 ulteriori promozioni).

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie D La 1^, 2^ e 3^ classificata del quadrangolare, nonché la 1^ e la 2^ classificata del triangolare accedono al Campionato di Promozione 2019/2020. Le ultime squadre classificate dei due raggruppamenti si incontreranno in gara unica su campo neutro; al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari, seguiti – in caso di ulteriore parità – dall’esecuzione dei calci di rigore. La vincente di

9

questo incontro accederà anch’essa al Campionato di Promozione 2020/2021 (n. 6 ulteriori promozioni).

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie D La 1^, 2^ e 3^ classificata del quadrangolare, nonché la 1^ e la 2^ classificata del triangolare accedono al Campionato di Promozione 2020/2021 (n. 5 ulteriori promozioni).

4^ IPOTESI – 3 retrocessioni dalla Serie D La 1^ e 2^ classificata del quadrangolare, nonché la 1^ classificata del triangolare accedono al Campionato di Promozione 2019/2020. La 3^ classificata del quadrangolare e la 2^ classificata del triangolare si incontreranno in gara unica su campo neutro; al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari, seguiti – in caso di ulteriore parità – dall’esecuzione dei calci di rigore. La vincente di questo incontro accederà anch’essa al Campionato di Promozione 2020/2021 (n. 4 ulteriori promozioni).

5^ IPOTESI – 4 retrocessioni dalla Serie D La 1^ e 2^ classificata del quadrangolare, nonché la 1^ classificata del triangolare accedono al Campionato di Promozione 2020/2021 (n. 3 ulteriori promozioni).

Retrocessioni al Campionato di 2020/2021

UNICA IPOTESI - da 0 a 4 retrocessioni dalla Serie D (21 retrocessioni totali) La 16^ classificata di ogni girone del Campionato di Prima categoria 2019/2020 retrocede al Campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 7 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OUT La 15^, 14^, 13^ e 12^ classificata in ogni girone accedono ai Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine: - dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, le quattro Società partecipanti ai Play-Out si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle Società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

12^ classificata-15^ classificata 13^ classificata-14^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 8, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Seconda categoria 2020/2021, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 8, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Seconda categoria 2020/2021, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

10

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le squadre perdenti retrocederanno al campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 14 ulteriori retrocessioni).

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

Promozioni al Campionato di Prima categoria 2020/2021 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Seconda categoria 2019/2020 viene ammessa al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 10 promozioni dirette) In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF 1^ fase Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata – 5^ classificata 3^ classificata – 4^ classificata

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Se il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà alla fase successiva. Se il divario di punti in classifica tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà alla fase successiva.

Nel caso in cui il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 3^ classificata sia pari o superiore a 8, la 2^ classificata sarà inoltre considerata automaticamente vincente anche del 1° incontro della 2^ fase.

2^ fase 1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie D Successivamente, in ciascun girone, le Società vincitrici i due accoppiamenti si incontreranno per individuare 10 squadre che accederanno al Campionato di Prima categoria. Tale gara sarà disputata sul campo della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al 11

termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le dieci vincenti accedono al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 10 ulteriori promozioni).

Le dieci perdenti si incontreranno tra loro con schema a gara unica, individuata con criterio di vicinorietà, sul campo della migliore classificata al termine del Campionato, ovvero in campo neutro in caso di parità di posizione di classifica. Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso e solo in caso di gara in campo neutro - dall’esecuzione dei calci di rigore.

Il secondo turno della 2^ fase si svilupperà secondo i seguenti abbinamenti, stabiliti per vicinorietà:

1) perdente A - perdente B 2) perdente C - perdente D 3) perdente E - perdente F 4) perdente G - perdente H 5) perdente I - perdente L

Le tre vincenti degli abbinamenti 1, 2 e 3 saranno inserite in un triangolare che si svilupperà con gare di sola andata. Le due vincenti degli abbinamenti 4 e 5 saranno inserite in un abbinamento con format andata/ritorno.

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata Vincente 1-Vincente 2 RIPOSA: Vincente 3

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE 12

Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

SVOLGIMENTO ABBINAMENTO GARA DI ANDATA Vincente 4- Vincente 5

GARA DI RITORNO Vincente 5- Vincente 4

Al termine delle gare dell’ abbinamento risulterà vincente la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

La 1^ e 2^ classificata del triangolare, nonché la vincente dell’abbinamento accedono al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 3 ulteriori promozioni).

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie D Successivamente, in ciascun girone, le Società vincitrici i due accoppiamenti si incontreranno per individuare 10 squadre che accederanno al Campionato di Prima categoria. Tale gara sarà disputata sul campo della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le dieci vincenti accedono al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 10 ulteriori promozioni).

Le dieci perdenti si incontreranno tra loro con schema a gara unica, individuata con criterio di vicinorietà, sul campo della migliore classificata al termine del Campionato, ovvero in campo neutro in caso di parità di posizione di classifica. Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso e solo in caso di gara in campo neutro - dall’esecuzione dei calci di rigore.

Il secondo turno della 2^ fase si svilupperà secondo i seguenti abbinamenti, stabiliti per vicinorietà:

1) perdente A - perdente B 2) perdente C - perdente D 3) perdente E - perdente F 4) perdente G - perdente H 5) perdente I - perdente L

Le tre vincenti degli abbinamenti 1, 2 e 3 saranno inserite in un triangolare che si svilupperà con gare di sola andata. Le due vincenti degli abbinamenti 4 e 5 saranno inserite in un abbinamento con format andata/ritorno.

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

13

Vincente 1-Vincente 2 RIPOSA: Vincente 3

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

SVOLGIMENTO ABBINAMENTO GARA DI ANDATA Vincente 4- Vincente 5

GARA DI RITORNO Vincente 5- Vincente 4

Al termine delle gare dell’ abbinamento risulterà vincente la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

La 1^ classificata del triangolare e la vincente dell’abbinamento accedono al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 2 ulteriori promozioni).

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie D Successivamente, in ciascun girone, le Società vincitrici i due accoppiamenti si incontreranno per individuare 10 squadre che accederanno al Campionato di Prima categoria. Tale gara sarà disputata sul campo della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al 14

termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le dieci vincenti accedono al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 10 ulteriori promozioni).

Le dieci perdenti si incontreranno tra loro con schema a gara unica, individuata con criterio di vicinorietà, sul campo della migliore classificata al termine del Campionato, ovvero in campo neutro in caso di parità di posizione di classifica. Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso e solo in caso di gara in campo neutro - dall’esecuzione dei calci di rigore.

Il secondo turno della 2^ fase si svilupperà secondo i seguenti abbinamenti, stabiliti per vicinorietà:

1) perdente A - perdente B 2) perdente C - perdente D 3) perdente E - perdente F 4) perdente G - perdente H 5) perdente I - perdente L

Le tre vincenti degli abbinamenti 1, 2 e 3 saranno inserite in un triangolare che si svilupperà con gare di sola andata. Le due vincenti degli abbinamenti 4 e 5 saranno inserite in un abbinamento con format andata/ritorno.

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Vincente 1-Vincente 2 RIPOSA: Vincente 3

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

15

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

SVOLGIMENTO ABBINAMENTO GARA DI ANDATA Vincente 4- Vincente 5

GARA DI RITORNO Vincente 5- Vincente 4

Al termine delle gare dell’ abbinamento risulterà vincente la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

La 1^ classificata del triangolare e la vincente dell’abbinamento si incontreranno in gara unica su campo neutro; al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari, seguiti – in caso di ulteriore parità – dall’esecuzione dei calci di rigore. La vincente di questo incontro accederà al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 1 ulteriore promozione).

4^ IPOTESI – 3 retrocessioni dalla Serie D Successivamente, in ciascun girone, le Società vincitrici i due accoppiamenti si incontreranno per individuare le 10 squadre che accederanno al Campionato di Prima categoria. Tale gara sarà disputata sul campo della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le dieci vincenti accedono al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 10 ulteriori promozioni).

5^ IPOTESI – 4 retrocessioni dalla Serie D Successivamente, in ciascun girone le Società vincitrici i due accoppiamenti, si incontreranno per individuare le 10 squadre che accederanno al secondo turno della 2^ fase. Tale gara sarà disputata sul campo della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

Le dieci vincenti si incontreranno tra loro con schema a gara unica, individuata con criterio di vicinorietà, sul campo della migliore classificata al termine del Campionato, ovvero in campo neutro in caso di parità di posizione di classifica. Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso e solo in caso di gara in campo neutro - dall’esecuzione dei calci di rigore.

Il secondo turno della 2^ fase si svilupperà secondo i seguenti abbinamenti, stabiliti per vicinorietà:

1) vincente A - vincente B 2) vincente C - vincente D

16

3) vincente E - vincente F 4) vincente G - vincente H 5) vincente I - vincente L

Le cinque vincenti accedono al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 5 ulteriori promozioni).

Le tre perdenti degli abbinamenti 1, 2 e 3 saranno inserite in un triangolare che si svilupperà con gare di sola andata. Le due perdenti degli abbinamenti 4 e 5 saranno inserite in un abbinamento con format andata/ritorno.

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Perdente 1- Perdente 2 RIPOSA: Perdente 3

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

SVOLGIMENTO ABBINAMENTO GARA DI ANDATA Perdente 4- Perdente 5

GARA DI RITORNO Perdente 5- Perdente 4 17

Al termine delle gare dell’ abbinamento risulterà vincente la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

La 1^ e 2^ classificata del triangolare e la vincente dell’abbinamento accedono al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 3 ulteriori promozioni).

La 3^ classificata del triangolare e la perdente dell’abbinamento si incontreranno in gara unica su campo neutro; al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari, seguiti – in caso di ulteriore parità – dall’esecuzione dei calci di rigore. La vincente di questo incontro accederà al Campionato di Prima categoria 2020/2021 (n. 1 ulteriore promozione).

Retrocessioni al campionato di Terza categoria 2020/2021

IPOTESI UNICA - da 0 a 4 retrocessioni dalla Serie D (19 retrocessioni totali) La 14^ e la 13^ classificata dei gironi A-B-C-D-E-F-G-H-L, del Campionato di Seconda Categoria 2019/2020 vengono retrocesse al Campionato di Terza Categoria 2020/2021. Nel girone I del Campionato di Seconda Categoria 2019/2020, composto da 13 formazioni in seguito alla rinuncia della Società PIZZERIA MUCHACHA come pubblicato sul C.U. regionale n° 7 del 31 luglio u.s., esclusivamente la 13^ classificata viene retrocessa direttamente al Campionato di Terza Categoria 2020/2021 (n. 19 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA

Promozioni al Campionato di Seconda categoria 2020/2021 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Terza categoria 2019/2020 viene ammessa al Campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 9 promozioni dirette) In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF 1^ fase Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone. Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata – 5^ classificata 3^ classificata – 4^ classificata

18

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Se il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il divario di punti in classifica tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 8, l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo.

Successivamente, in ciascun girone le Società vincitrici i due accoppiamenti del primo turno, disputeranno la gara di finale. Tale gara sarà disputata in casa della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

Le vincenti delle finali in ciascun girone sono ammesse al campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 9 ulteriori promozioni).

Nel caso in cui il divario di punti in classifica tra le squadre 2^ e 3^ classificata sia pari o superiore a 8, la Società 2^ classificata sarà direttamente ammessa al campionato di Seconda categoria 2020/2021.

2^ fase 1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie D Le nove squadre perdenti la gara di finale della 1^ fase saranno inserite in tre triangolari, composti con criterio di vicinorietà che si svilupperanno con gare di sola andata.

TRIANGOLARE A D.P. ALESSANDRIA D.P. NOVARA D.P. VERBANO CUSIO OSSOLA

TRIANGOLARE B D.D. IVREA D.D. PINEROLO D.P. TORINO

TRIANGOLARE C D.P. ASTI D.P. CUNEO A D.P. CUNEO B

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Squadra 1^ nominata-Squadra 2^ nominata RIPOSA: Squadra 3^ nominata

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: 19

Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

La 1^ classificata di ciascun triangolare accederà al Campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 3 ulteriori promozioni).

La 2^ classificata di ciascun triangolare sarà inserita in un ulteriore triangolare che si svilupperà con gare di sola andata

TRIANGOLARE 1 2^ classificata Triangolare A 2^ classificata Triangolare B 2^ classificata Triangolare C

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Squadra 1^ nominata-Squadra 2^ nominata RIPOSA: Squadra 3^ nominata

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) 20

Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

La 1^ classificata del triangolare accederà al Campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 1 ulteriore promozione).

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie D Le nove squadre perdenti la gara di finale della 1^ fase saranno inserite in tre triangolari, composti con criterio di vicinorietà che si svilupperanno con gare di sola andata.

TRIANGOLARE A D.P. ALESSANDRIA D.P. NOVARA D.P. VERBANO CUSIO OSSOLA

TRIANGOLARE B D.D. IVREA D.D. PINEROLO D.P. TORINO

TRIANGOLARE C D.P. ASTI D.P. CUNEO A D.P. CUNEO B

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Squadra 1^ nominata-Squadra 2^ nominata RIPOSA: Squadra 3^ nominata

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: 21

Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

La 1^ classificata di ciascun triangolare accederà al Campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 3 ulteriori promozioni).

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie D Le nove squadre perdenti la gara di finale della 1^ fase saranno inserite in tre triangolari, composti con criterio di vicinorietà che si svilupperanno con gare di sola andata.

TRIANGOLARE A D.P. ALESSANDRIA D.P. NOVARA D.P. VERBANO CUSIO OSSOLA

TRIANGOLARE B D.D. IVREA D.D. PINEROLO D.P. TORINO

TRIANGOLARE C D.P. ASTI D.P. CUNEO A D.P. CUNEO B

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Squadra 1^ nominata-Squadra 2^ nominata RIPOSA: Squadra 3^ nominata 22

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

La 1^ classificata di ciascun triangolare sarà inserita in un ulteriore triangolare che si svilupperà con gare di sola andata

TRIANGOLARE 1 1^ classificata Triangolare A 1^ classificata Triangolare B 1^ classificata Triangolare C

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Squadra 1^ nominata-Squadra 2^ nominata RIPOSA: Squadra 3^ nominata

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

23

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

La 1^ e la 2^ classificata del triangolare accederanno al Campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 2 ulteriori promozioni).

4^ IPOTESI – 3 retrocessioni dalla Serie D Le nove squadre perdenti la gara di finale della 1^ fase saranno inserite in tre triangolari, composti con criterio di vicinorietà che si svilupperanno con gare di sola andata.

TRIANGOLARE A D.P. ALESSANDRIA D.P. NOVARA D.P. VERBANO CUSIO OSSOLA

TRIANGOLARE B D.D. IVREA D.D. PINEROLO D.P. TORINO

TRIANGOLARE C D.P. ASTI D.P. CUNEO A D.P. CUNEO B

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Squadra 1^ nominata-Squadra 2^ nominata RIPOSA: Squadra 3^ nominata

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

24

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE

Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

La 1^ classificata di ciascun triangolare sarà inserita in un ulteriore triangolare che si svilupperà con gare di sola andata

TRIANGOLARE 1 1^ classificata Triangolare A 1^ classificata Triangolare B 1^ classificata Triangolare C

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata

Squadra 1^ nominata-Squadra 2^ nominata RIPOSA: Squadra 3^ nominata

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

25

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

La 1^ classificata del triangolare accederà al Campionato di Seconda categoria 2020/2021 (n. 1 ulteriore promozione).

5^ IPOTESI – 4 retrocessioni dalla Serie D Non si disputano gare della 2^ fase.

TABELLA ESEMPLIFICATIVA

ECCELLENZA Organico 2019-2020 32 32 32 32 32 Promozioni in Serie D (dirette) -2 -2 -2 -2 -2 Retrocessioni dalla Serie D 0 1 2 3 4 Promozioni dalla Promozione (dirette) 4 4 4 4 4 Promozioni dalla Promozione (playoff) 4 3 2 1 0 Retrocessioni in Promozione (dirette) -2 -2 -2 -2 -2 Retrocessioni in Promozione (playout) -4 -4 -4 -4 -4 Organico 2020-2021 32 32 32 32 32 PROMOZIONE Organico 2019-2020 64 64 64 64 64 Promozioni in Eccellenza (dirette) -4 -4 -4 -4 -4 Promozioni in Eccellenza (playoff) -4 -3 -2 -1 0 Retrocessioni dall'Eccellenza 6 6 6 6 6 Promozioni dalla Prima categoria (dirette) 7 7 7 7 7 Promozioni dalla Prima categoria (playoff) 7 6 5 4 3 Retrocessioni in Prima categoria (dirette) -4 -4 -4 -4 -4 Retrocessioni in Prima categoria (playout) -8 -8 -8 -8 -8 Organico 2020-2021 64 64 64 64 64

26

PRIMA CATEGORIA Organico 2019-2020 112 112 112 112 112 Promozioni in Promozione (dirette) -7 -7 -7 -7 -7 Promozioni in Promozione (playoff) -7 -6 -5 -4 -3 Retrocessioni dalla Promozione 12 12 12 12 12 Promozioni dalla Seconda categoria (dirette) 10 10 10 10 10 Promozioni dalla Seconda categoria (playoff) 13 12 11 10 9 Retrocessioni in Seconda categoria (dirette) -7 -7 -7 -7 -7 Retrocessioni in Seconda categoria (playout) -14 -14 -14 -14 -14 Organico 2020-2021 112 112 112 112 112 SECONDA CATEGORIA Organico 2019-2020 139 139 139 139 139 Promozioni in Prima categoria (dirette) -10 -10 -10 -10 -10 Promozioni in Prima categoria (playoff) -13 -12 -11 -10 -9 Retrocessioni dalla Prima categoria 21 21 21 21 21 Promozioni dalla Terza categoria (dirette) 9 9 9 9 9 Promozioni dalla Terza categoria (playoff) 13 12 11 10 9 Retrocessioni in Terza categoria (dirette) -19 -19 -19 -19 -19 Organico 2020-2021 140 140 140 140 140 TERZA CATEGORIA Organico 2019-2020 126 126 126 126 126 Promozioni in Seconda categoria (dirette) -9 -9 -9 -9 -9 Promozioni in Seconda categoria (playoff) -13 -12 -11 -10 -9 Retrocessioni dalla Seconda categoria 19 19 19 19 19 da definire tenuto conto delle nuove Organico 2020-2021 affiliate

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.7.2. CAMPIONATO REGIONALE UNDER 19 – MECCANISMI DI SCAMBIO AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2019-2020 Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, con riferimento a quanto pubblicato sul Comunicato Ufficiale regionale n° 80 del 21 giugno u.s., nella riunione del 4 ottobre 2019, ha deliberato i seguenti meccanismi di scambio al termine del Campionato regionale Under 19 della stagione sportiva 2019-2020.

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 19 2020-2021

Al termine del Campionato Regionale Under 19 2019-2020 le squadre classificate dalla 1^ alla 9^ posizione in ciascun girone manterranno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 19 2020-2021, unitamente alle squadre che al termine delle gare di Play-Out manterranno il diritto di partecipazione secondo le modalità di seguito illustrate.

Le squadre classificate alla 14^ posizione in ciascun girone perderanno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 19 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Campionato Provinciale Under 19 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre alla 14^ posizione verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F.. 27

Play-Out La 13^, 12^, 11^ e 10^ classificata di ogni girone accedono alle fasi di Play-Out e andranno a comporre quattro gironi quadrangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Si precisa che al termine del Campionato, in caso di parità di punti in classifica alla 13^, 12^, 11^ e 10^ posizione ed al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà alla compilazione di una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 10^ class. A 10^ class. B 10^ class. C 10^ class. D 11^ class. B 11^ class. C 11^ class. D 11^ class. A 12^ class. C 12^ class. D 12^ class. A 12^ class. B 13^ class. D 13^ class. A 13^ class. B 13^ class. C

1° TURNO (5 aprile) 10^ classificata – 13^ classificata 11^ classificata – 12^ classificata

2° TURNO (19 aprile) 12^ classificata – 10^ classificata 13^ classificata – 11^ classificata

3° TURNO (26 aprile - campo neutro) 10^ classificata – 11^ classificata 12^ classificata – 13^ classificata

Al termine dei quadrangolari la squadra 1^ classificata di ciascun raggruppamento e le due migliori seconde classificate di tutti i gironi manterranno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 19 2020-2021. Ne consegue che l’ultima e la penultima classificata di ciascun raggruppamento, unitamente alle due peggiori seconde classificate perderanno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 19 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Campionato Provinciale Under 19 2020-2021.

CLASSIFICA QUADRANGOLARI Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti 3. miglior differenza reti negli scontri diretti 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

Per individuare le migliori seconde classificate nei quadrangolari di Play-Out si useranno i seguenti criteri:

28

1. Migliore coefficiente punti, scaturito dal numero dei punti ottenuti diviso il numero di gare effettuate 2. In caso di parità, il migliore coefficiente scaturito dalla differenza tra reti fatte e subite diviso il numero di gare effettuate 3. In caso di persistente parità, il migliore coefficiente scaturito dal numero di reti fatte diviso il numero di gare effettuate 4. Sorteggio

Ammissioni al Campionato Regionale Under 19 2020-2021 Al termine del Campionato Provinciale Under 19 2019-2020 la squadra 1^ classificata in ciascuno dei 13 gironi acquisirà il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 19 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre al 1° posto verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF La squadra 2^ classificata in ciascun girone accederà alle fasi di Play-off per acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 19 2020-2021.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

1^ fase Le 13 squadre partecipanti andranno a comporre un quadrangolare e tre triangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 A) 2^ V.C.O A) 2^ Torino A A) 2^ Pinerolo A) 2^ Asti B) 2^ Novara B) 2^ Torino B B) 2^ Cuneo B B) 2^ Alessandria C) 2^ Ivrea C) 2^ Torino C C) 2^ Cuneo C C) 2^ Cuneo A D) 2^ Biella

SVOLGIMENTO QUADRANGOLARE

1° TURNO 2^ V.C.O. – 2^ Novara 2^ Ivrea – 2^ Biella

2° TURNO 2^ Biella – 2^ V.C.O. 2^ Novara – 2^ Ivrea

3° TURNO (campo neutro) 2^ Vco – 2^ Ivrea 2^ Novara – 2^ Biella

CLASSIFICA QUADRANGOLARE Per determinare la classifica del quadrangolare si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:

29

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti 3. miglior differenza reti negli scontri diretti 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

SVOLGIMENTO TRIANGOLARI 1^ giornata Squadra A-Squadra B RIPOSA: Squadra C

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARI Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

Le prime classificate in ciascun girone accedono alla 2^ fase.

2^ fase Le 4 squadre vincenti i gironi della 1^ fase andranno a comporre due abbinamenti, articolati con gara unica da disputarsi in campo neutro, come di seguito indicato.

A) Vincente girone 1 – Vincente girone 2 B) Vincente girone 3 – Vincente girone 4

30

Risulteranno vincenti le compagini che avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

Le 2 squadre vincenti gli abbinamenti disputeranno la finale, articolata con gara unica da disputarsi in campo neutro, come di seguito indicato.

C) Vincente abbinamento A – Vincente abbinamento B

Risulterà vincente la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

La vincente della finale acquisirà il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 19 2020-2021 (n. 1 ulteriore promozione).

La perdente della finale avrà priorità assoluta in caso fosse necessario ammettere Società non aventi diritto al Campionato Regionale Under 19 2020/2021.

TABELLA ESEMPLIFICATIVA

MECCANISMI UNDER 19 – STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 UNDER 19 Gironi PROVINCIALI 2019-2020 13 Organico REGIONALI 2019-2020 56 Retrocessioni dirette dai regionali -4 Retrocessioni dai playout regionali -10 Promozioni dirette dai provinciali 13 Eventuali promozioni dai playoff provinciali 1 Organico REGIONALI 2020-2021 56

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.7.3. CAMPIONATO DI ECCELLENZA FEMMINILE - MECCANISMI DI PROMOZIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, nella riunione del 4 ottobre 2019, ha deliberato i seguenti meccanismi di promozione e retrocessione al termine dei Campionato regionale Eccellenza Femminile della stagione sportiva 2019/2020.

PLAYOFF CAMPIONATO REGIONALE ECCELLENZA FEMMINILE

Al termine del Campionato regionale Eccellenza Femminile 2019-2020, le squadre 1^, 2^, 3^ e 4^ classificata in ciascun girone accederanno alla 1^ fase di Play-Off, che si disputerà con format andata/ritorno, come di seguito riportato.

Si precisa che al termine del Campionato, in caso di parità di punti in classifica alla 1^, 2^, 3^ e 4^ posizione ed al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà alla compilazione di una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;

31

- del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

1^ fase – Quarti di finale Le gare della 1^ fase si disputeranno domenica 15 marzo e domenica 22 marzo, secondo questi abbinamenti:

1) 4^ classificata gir. B – 1^ classificata gir. A 2) 3^ classificata gir. A – 2^ classificata gir. B 3) 4^ classificata gir. A – 1^ classificata gir. B 4) 3^ classificata gir. B – 2^ classificata gir. A

Accederanno alle semifinali le squadre che avranno totalizzato il maggior numero di reti nei due rispettivi incontri; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, prima di procedere all’esecuzione dei calci di rigore.

2^ fase – Semifinali Le gare della 2^ fase si disputeranno, con format andata/ritorno, domenica 29 marzo e domenica 5 aprile, secondo questi abbinamenti:

5) Vincente abbinamento 1 – vincente abbinamento 2 6) Vincente abbinamento 3 – vincente abbinamento 4

Le gare d’andata si disputeranno in casa della peggior classificata al termine del campionato

Accederanno alla finale le squadre che avranno totalizzato il maggior numero di reti nei due rispettivi incontri; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, prima di procedere all’esecuzione dei calci di rigore.

3^ fase - Finale

Le vincenti delle semifinali disputeranno la finale in gara unica su campo neutro domenica 19 aprile.

Al termine dei tempi regolamentari, ove si configurasse una situazione di parità, verranno immediatamente effettuati due tempi supplementari, seguiti – in caso di ulteriore parità – dall’esecuzione dei calci di rigore.

La vincente della finale accederà al Campionato Interregionale Femminile 2020-2021.

Il Consiglio Direttivo ha dato mandato alla segreteria del Comitato Regionale al fine di richiedere deroga all’art. 51 delle N.O.I.F. per il tramite della L.N.D. al Consiglio Federale della F.I.G.C.-

1.7.4. CAMPIONATO UNDER 19 CALCIO A CINQUE – UTILIZZO CALCIATORI FUORI QUOTA Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, nella riunione del 4 ottobre 2019,

ha deliberato di consentire in ciascuna gara del Campionato Under 19 Calcio a Cinque 2019/2020 l’impiego di due calciatori fuori quota nati nell’anno 2000. 32

1.7.5. SOCIETÀ CHE DISPUTANO GARE UFFICIALI SU CAMPI UBICATI IN COMUNI DIVERSI DALLA SEDE SOCIALE Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, nella riunione del 4 Ottobre 2019,

- preso atto delle istanze presentate dalle sottonotate Società tese ad ottenere l’autorizzazione del Comitato Regionale a svolgere le proprie attività ufficiali su campi diversi da quelli insiti sul territorio del Comune ove le Società richiedenti hanno la propria sede sociale;

- visto l’art. 19 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C.;

- accolte le motivazioni presentate dalle Società instanti a supporto delle specifiche richieste,

ha deliberato in via eccezionale di autorizzare le sottonotate Società partecipanti ai sottonotati Campionati 2019/2020 a svolgere la propria attività ufficiale sul campo sportivo a fianco di esse evidenziato:

CAMPIONATO UNDER 19 REGIONALE

SOCIETA’ SEDE CAMPO CANELLI CANELLI CALAMANDRANA LA BIELLESE BIELLA CAVAGLIA’

CAMPIONATO UNDER 19 FEMMINILE

SOCIETA’ SEDE CAMPO TORINO WOMEN TORINO PIANEZZA

CAMPIONATO SERIE C1 CALCIO A CINQUE

SOCIETA’ SEDE CAMPO MONFERRATO C.5 CALLIANO SETTIME

CAMPIONATO SERIE D CALCIO A CINQUE

SOCIETA’ SEDE CAMPO DON BOSCO AGNELLI TORINO MONCALIERI LANGA GRINZANE CAVOUR MUSSOTTO D’ALBA MONGARDINO FUTSAL MONGARDINO ISOLA D ASTI PRATIGLIONE PRATIGLIONE RIVARA PRO SAVIGLIANO SAVIGLIANO MONASTEROLO DI SAVIGLIANO SAVIGLIANO CALCIO FC SC SAVIGLIANO GENOLA VALMALONE LEVONE BARBANIA

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE FEMMINILE

SOCIETA’ SEDE CAMPO CAMERI CAMERI NOVARA FUTSAL CANAVESE CHIVASSO CALUSO 33

GAGLIANICO GAGLIANICO BIELLA

CAMPIONATO UNDER 21 CALCIO A CINQUE

SOCIETA’ SEDE CAMPO C.U.S. PIEMONTE O VERCELLI GRANOZZO CON MONTICELLO L 84 VOLPIANO BRANDIZZO PRO VERCELLI VERCELLI ROBBIO

CAMPIONATO UNDER 19 CALCIO A CINQUE

SOCIETA’ SEDE CAMPO KINETIKA TORINO ROSTA

CAMPIONATO UNDER 17 PROVINCIALE

SOCIETA’ SEDE CAMPO CANELLI CANELLI CALAMANDRANA

TORNEO UNDER 16 REGIONALE

SOCIETA’ SEDE CAMPO CANELLI CANELLI CALAMANDRANA AYGREVILLE VILLENEUVE GRESSAN

CAMPIONATO UNDER 15 REGIONALE

SOCIETA’ SEDE CAMPO AYGREVILLE VILLENEUVE GRESSAN

CAMPIONATO UNDER 15 PROVINCIALE

SOCIETA’ SEDE CAMPO CANELLI CANELLI CALAMANDRANA

TORNEO UNDER 14 REGIONALE

SOCIETA’ SEDE CAMPO AYGREVILLE VILLENEUVE GRESSAN

TORNEO UNDER 14 PROVINCIALE

SOCIETA’ SEDE CAMPO CANELLI CANELLI CALAMANDRANA

CAMPIONATO UNDER 15 SECONDE SQUADRE

SOCIETA’ SEDE CAMPO CANELLI CANELLI ASTI

TORNEO UNDER 14 SECONDE SQUADRE

SOCIETA’ SEDE CAMPO 34

CANELLI CANELLI ASTI

CAMPIONATO UNDER 17 CALCIO A CINQUE

SOCIETA’ SEDE CAMPO ELLEDI CARMAGNOLA CARMAGNOLA CARAMAGNA MONFERRATO C.5 CALLIANO SETTIME

CAMPIONATO UNDER 15 CALCIO A CINQUE

SOCIETA’ SEDE CAMPO ELLEDI CARMAGNOLA CARMAGNOLA CARAMAGNA

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.8. Segreteria L.N.D.

1.8.1. TASSE GARE AMICHEVOLI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI Si comunica che si è disposto di fissare i seguenti oneri economici relativamente alle tasse gare amichevoli in cui siano impegnate squadre di Società di:

Lega Nazionale Professionisti e B Euro 80,00 Lega Pro Euro 55,00

Lega Nazionale Dilettanti: Campionato Nazionale Dilettanti - Eccellenza Euro 30,00

Promozione Euro 25,00

Prima categoria Euro 20,00

Seconda categoria - Terza Categoria -"Terza categoria Euro 10,00 Under 18" - "Terza categoria - Under 21" ed affini - Calcio Femminile e Calcio a Cinque

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.8.2. TASSE TORNEI PRE /POST -CAMPIONATO ED ATTIVITÀ RICREATIVA DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI Si comunica che si è disposto di fissare i seguenti oneri economici relativamente alle tasse di partecipazione ai Tornei organizzati dalle Società:

TASSE TORNEI PRE/POST-CAMPIONATO

Categorie squadre partecipanti Numero squadre partecipanti fino a 4 5-6 7-8 9-12 12 in poi 35

Eccellenza, Promozione, 45,00 65,00 85,00 125,00 165,00 1^, 2^, 3^ categoria, Juniores, Amatori, Calcio a 5, Calcio Femminile, affini

Interregionale 60,00 90,00 120,00 175,00 235,00

1^ Divisione – 2^ Divisione 90,00 135,00 175,00 260,00 345,00

Serie A e B 175,00 260,00 345,00 515,00 685,00

TASSE TORNEI ATTIVITA’ RICREATIVA

Numero squadre partecipanti notturno diurno meno di 15 230,00 90,00 da 15 in poi 290,00 150,00 iscrizione squadre 15,00 per squadra 15,00 per squadra

Si rammenta che il costo del cartellino di attività ricreativa è di Euro 6,00.

1.8.3. DI CALCIO FEMMINILE A rettifica di quanto pubblicato sul comunicato ufficiale n. 10 del 12 Settembre 2019 si comunica che la modalità della fase finale deve intendersi modificata come di seguito specificato:

… omissis…

FINALE – Gara unica in campo neutro (domenica 3 maggio 2020)

La vincente della finale accederà alla fase nazionale della manifestazione, come specificato sul C.U. 8 del Dipartimento Calcio Femminile della L.N.D. pubblicato in data 1 agosto u.s., inizierà il 24 Maggio 2020.

1.8.4. PROGETTO “V ALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI ” – CLASSIFICA UFFICIALE In riferimento al progetto in epigrafe – il cui regolamento è stato oggetto di pubblicazione sul Comunicato Ufficiale nazionale L.N.D. n.85, allegato al C.U. regionale n.9 del 5 settembre u.s. –, si pubblicano qui di seguito le classifiche ufficiali del progetto relativo alle categorie Eccellenza e Promozione, aggiornate alla 5^ giornata di andata.

Si precisa che tali graduatorie tengono conto del bonus pari al 20% di punti aggiuntivi, da riconoscere alle Società che, come da regolamento, svolgono contestualmente attività giovanile nelle categorie Allievi e Giovanissimi.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA GIRONE A

Società Punti Bonus Totale 1^ PRO EUREKA 48 9,6 57,6 2^ AYGREVILLE CALCIO 24 4,8 28,8 3^ LA BIELLESE 17 3,4 20,4 4^ ROMENTINESE E CERANO 7 1,4 8,4 4^ FULGOR RONCO VALDENGO 7 1,4 8,4 6^ CITTA DI BAVENO 1908 6 1,2 7,2 36

6^ L.G. TRINO 6 1,2 7,2 8^ ACCADEMIA BORGOMANERO 0 0 0 8^ ALICESE ORIZZONTI 0 0 0 8^ BORGARO NOBIS 1965 0 0 0 8^ BORGOVERCELLI 0 0 0 8^ LA PIANESE 0 \ 0 8^ OLEGGIO SP. OLEGGIO 0 0 0 8^ RIVOLI CALCIO 0 0 0

CAMPIONATO DI ECCELLENZA GIRONE B

Società Punti Bonus Totale 1^ CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. 25 5 30 2^ CHISOLA CALCIO 9 1,8 10,8 2^ SALUZZO 9 1,8 10,8 4^ VANCHIGLIA 1915 8 1,6 9,6 5^ ATLETICO TORINO SSD AR.L. 1 0,2 1,2 6^ ASTI 0 0 0 6^ CANELLI SDS 1922 0 0 0 6^ CASTELLAZZO B.DA 0 0 0 6^ GIOVANILE CENTALLO 2006 0 0 0 6^ HSL DERTHONA 0 0 0 6^ OLMO 0 0 0 6^ PINEROLO 0 0 0 6^ PRO DRONERO 0 0 0

CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE A

Società Punti Bonus Totale 1^ ARONA CALCIO 40 8 48 2^ JUVENTUS DOMO 36 7,2 43,2 3^ DUFOUR VARALLO 27 5,4 32,4 4^ BRIGA 24 4,8 28,8 5^ SANTHIA 15 \ 15 6^ DORMELLETTO 10 \ 10 7^ PIEDIMULERA 3 \ 3 8^ BULE' BELLINZAGO 0 0 0 8^ CITTA DI COSSATO 0 0 0 8^ F.C. VIGLIANO 0 0 0 8^ OMEGNA 1906 0 \ 0

CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE B

Società Punti Bonus Totale 1^ SANMAURO 63 12,6 75,6 2^ ALPIGNANO 56 11,2 67,2 3^ IVREA BANCHETTE 34 6,8 40,8 4^ QUINCINETTO TAVAGNASCO 24 4,8 28,8 5^ VOLPIANO 15 3 18 37

6^ SPORTIVA NOLESE 12 \ 12 7^ BSR GRUGLIASCO 0 0 0 7^ CALCIO SETTIMO 0 0 0 7^ CASELLE CALCIO 0 0 0 7^ IVREA CALCIO ASD 0 0 0 7^ LASCARIS 0 0 0 7^ RIVAROLESE 1906 S.R.L. 0 0 0 7^ UNION BUSSOLENOBRUZOLO 0 0 0 7^ V.D.A. CHARVENSOD 0 0 0 7^ VENARIA REALE 0 0 0

CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE C

Società Punti Bonus Totale 1^ CHERASCHESE 1904 50 10 60 2^ PISCINESERIVA 1964 32 \ 32 3^ PANCALIERICASTAGNOLE 30 \ 30 4^ PEDONA BORGO S.D. 19 3,8 22,8 5^ NICHELINO HESPERIA 18 3,6 21,6 6^ INFERNOTTO CALCIO 6 1,2 7,2 6^ BUSCA 1920 A R.L. 6 1,2 7,2 8^ POLISPORTIVA MONTATESE 3 0,6 3,6 9^ ALBESE CALCIO 0 0 0 9^ AZZURRA 0 \ 0 9^ C.S.F. CARMAGNOLA 0 0 0 9^ CARIGNANO A.S.D. 0 0 0 9^ CAVOUR 0 0 0 9^ SOMMARIVA PERNO 0 \ 0 9^ VILLAFRANCA 0 0 0

CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE D

Società Punti Bonus Totale 1^ SAN GIACOMO CHIERI 65 13 78 2^ CARRARA 90 47 9,4 56,4 3^ OVADESE SILVANESE 24 \ 24 4^ GAVIESE 15 \ 15 5^ LUCENTO 10 2 12 5^ TROFARELLO 12 \ 12 7^ BARCANOVA CALCIO 6 1,2 7,2 8^ MIRAFIORI 4 0,8 4,8 9^ SANTOSTEFANESE 4 \ 4 10^ ACQUI F.C. SSDARL 0 0 0 10^ ARQUATESE V.B. 0 0 0 10^ CIT TURIN LDE 0 0 0 10^ POZZOMAINA 0 0 0 10^ PRO VILLAFRANCA 0 0 0 10^ VALENZANA MADO 0 0 0

38

1.8.5. PARTECIPAZIONE DI GIOVANI CALCIATORI ALL ’ATTIVITA ’ AGONISTICA Il Comitato Regionale, valutate le domande ritualmente avanzate dalle Società interessate ed esaminata la documentazione prodotta, ha autorizzato – ai sensi dell’art. 34, comma 3 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. – i sottonotati atleti a partecipare all’attività agonistica:

Cognome e Nome Società Data nasc. Termine Decorrenza BERTONE BEATRICE PINEROLO 29/12/2003 23/01/2020 03/10/2019 MARITANO ALESSIA TORINO WOMEN 09/12/2004 28/04/2020 03/10/2019 PIACENTINO GAIA TORINO WOMEN 22/10/2004 08/09/2020 03/10/2019 SURIANO MILENA TORINO WOMEN 17/06/2004 07/05/2020 03/10/2019 BRUMA DURBALA TORINO WOMEN 27/06/2004 12/09/2020 03/10/2019 DEOLINDA TIDONA ALICE TORINO WOMEN 08/10/2004 05/11/2019 03/10/2019 MILIERI LUCA MAPPANESE 21/05/2004 09/07/2020 04/10/2019 ANTONIO

Si precisa che il termine di scadenza dell’autorizzazione indicato coincide con il rispettivo del certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica.

1.8.6. DICHIARAZIONI DI INATTIVITA ’ Le sottonotate Società non avendo regolarizzato i previsti adempimenti per l’iscrizione hanno conseguentemente inteso rinunciare a tale specifica attività organizzata dalla F.I.G.C.:

A.S.D. GLOBO GRUGLIASCO codice 941900 A.S.D. GATTICO codice 935999

In base all’art. 110 delle N.O.I. della F.I.G.C., i calciatori appartenenti alle Società sopra indicate sono automaticamente sciolti da vincolo e possono tesserarsi, a partire dalla data del presente comunicato ufficiale, per un qualsiasi Sodalizio di loro gradimento.

2. SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO

2.1. Tornei ratificati dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale Il Settore Giovanile e Scolastico Nazionale ha autorizzato l’effettuazione dei sottonotati tornei approvando i relativi regolamenti:

Torneo Internazionale “Città di Rosta” Indetto ed organizzato dalla Società UNION BUSSOLENOBRUZOLO Categoria Esordienti 1° e 2° - Pulcini 1° e 2° anno – Primi calci

39

2.2. Consiglio Direttivo

2.2.1. CAMPIONATI E TORNEI GIOVANILI REGIONALI E PROVINCIALI – MECCANISMI DI SCAMBIO AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2019- 2020 Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, con riferimento a quanto pubblicato sul Comunicato Ufficiale regionale n° 80 del 21 giugno u.s., nella riunione del 4 Ottobre 2019, ha deliberato i seguenti meccanismi di scambio al termine dei Campionati e Tornei Fascia B giovanili della stagione sportiva 2019-2020.

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17 2020-2021

Al termine del Campionato Regionale Under 17 2019-2020 le squadre classificate dalla 1^ alla 9^ posizione in ciascun girone manterranno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 17 2020-2021, unitamente alle squadre che al termine delle gare di Play-Out manterranno il diritto di partecipazione secondo le modalità di seguito illustrate.

Le squadre classificate alla 14^ posizione in ciascun girone perderanno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 17 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Campionato Provinciale Under 17 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre alla 14^ posizione verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

Play-Out La 13^, 12^, 11^ e 10^ classificata di ogni girone accedono alle fasi di Play-Out e andranno a comporre quattro gironi quadrangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Si precisa che al termine del Campionato, in caso di parità di punti in classifica alla 13^, 12^, 11^ e 10^ posizione ed al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà alla compilazione di una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 10^ class. A 10^ class. B 10^ class. C 10^ class. D 11^ class. B 11^ class. C 11^ class. D 11^ class. A 12^ class. C 12^ class. D 12^ class. A 12^ class. B 13^ class. D 13^ class. A 13^ class. B 13^ class. C

1° TURNO (5 aprile) 10^ classificata – 13^ classificata 11^ classificata – 12^ classificata

2° TURNO (19 aprile) 12^ classificata – 10^ classificata 13^ classificata – 11^ classificata

40

3° TURNO (26 aprile - campo neutro) 10^ classificata – 11^ classificata 12^ classificata – 13^ classificata

Al termine dei quadrangolari le squadre 1^ e 2^ classificata di ciascun raggruppamento manterranno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 17 2020-2021. Ne consegue che le ultime e le penultime classificate di ciascun raggruppamento perderanno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 17 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Campionato Provinciale Under 17 2020-2021.

CLASSIFICA QUADRANGOLARI

Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti 3. miglior differenza reti negli scontri diretti 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

Ammissioni al Campionato Regionale Under 17 2020-2021 Al termine del Campionato Provinciale Under 17 2019-2020 la squadra 1^ classificata in ciascuno dei 9 gironi acquisirà il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 17 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre al 1° posto verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF La squadra 2^ classificata in ciascun girone accederà alle fasi di Play-off per acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 17 2020-2021.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Le 9 squadre partecipanti ai Play-off andranno a comporre tre triangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 A) 2^ Alessandria A) 2^ Torino A A) 2^ Novara B) 2^ Asti B) 2^ Torino B B) 2^ Vercelli C) 2^ Cuneo C) 2^ Pinerolo C) 2^ Ivrea

SVOLGIMENTO TRIANGOLARI 1^ giornata

41

Squadra A-Squadra B RIPOSA: Squadra C

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARI Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

La 1^ classificata in ciascun raggruppamento acquisirà il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 17 2020-2021.

TORNEO REGIONALE UNDER 16 2020-2021

Al termine del Torneo Regionale Under 16 2019-2020 le squadre classificate dalla 1^ alla 9^ posizione in ciascun girone manterranno il diritto di partecipazione Torneo Regionale Under 16 2020-2021, unitamente alle squadre che al termine delle gare di Play-Out manterranno il diritto di partecipazione secondo le modalità di seguito illustrate.

Le squadre classificate alla 14^ posizione in ciascun girone perderanno il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 16 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Torneo Provinciale Under 16 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre alla 14^ posizione verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

Play-Out 42

La 13^, 12^, 11^ e 10^ classificata di ogni girone accedono alle fasi di Play-Out e andranno a comporre quattro gironi quadrangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Si precisa che al termine del Campionato, in caso di parità di punti in classifica alla 13^, 12^, 11^ e 10^ posizione ed al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà alla compilazione di una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 10^ class. A 10^ class. B 10^ class. C 10^ class. D 11^ class. B 11^ class. C 11^ class. D 11^ class. A 12^ class. C 12^ class. D 12^ class. A 12^ class. B 13^ class. D 13^ class. A 13^ class. B 13^ class. C

1° TURNO (5 aprile) 10^ classificata – 13^ classificata 11^ classificata – 12^ classificata

2° TURNO (19 aprile) 12^ classificata – 10^ classificata 13^ classificata – 11^ classificata

3° TURNO (26 aprile - campo neutro) 10^ classificata – 11^ classificata 12^ classificata – 13^ classificata

Al termine dei quadrangolari le squadre 1^ classificata di ciascun raggruppamento, nonché le tre migliori seconde classificate di tutti i gironi manterranno il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 16 2020-2021. Ne consegue che le ultime e le penultime classificate di ciascun raggruppamento, unitamente alla peggiore seconda classificata perderanno il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 16 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Torneo Provinciale Under 16 2020-2021.

CLASSIFICA QUADRANGOLARI Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti 3. miglior differenza reti negli scontri diretti 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

Per individuare le migliori seconde classificate nei quadrangolari di Play-Out si useranno i seguenti criteri:

1. Migliore coefficiente punti, scaturito dal numero dei punti ottenuti diviso il numero di gare effettuate

43

2. In caso di parità, il migliore coefficiente scaturito dalla differenza tra reti fatte e subite diviso il numero di gare effettuate 3. In caso di persistente parità, il migliore coefficiente scaturito dal numero di reti fatte diviso il numero di gare effettuate 4. Sorteggio

Ammissioni al Torneo Regionale Under 16 2020-2021 Al termine del Torneo Provinciale Under 16 2019-2020 la squadra 1^ classificata in ciascuno dei 10 gironi acquisirà il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 16 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre al 1° posto verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF La squadra 2^ classificata in ciascun girone accederà alle fasi di Play-off per acquisire il diritto di partecipazione al Torneo Fascia B Regionale Under 16 2020-2021.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

1^ fase Le 10 squadre partecipanti andranno a comporre cinque abbinamenti, con format di andata e ritorno, come di seguito indicato.

Abbinamento 1 Abbinamento 2 Abbinamento 3 A) 2^ Alessandria A) 2^ Aosta A) 2^ Torino A B) 2^ Novara B) 2^ Biella B) 2^ Torino B

Abbinamento 4 Abbinamento 5 A) 2^ Torino C A) 2^ Cuneo A B) 2^ Pinerolo B) 2^ Cuneo B

SVOLGIMENTO ABBINAMENTI GARA DI ANDATA Squadra A – Squadra B

GARA DI RITORNO Squadra B – Squadra A

Risulteranno vincenti le compagini che avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

2^ fase Le cinque squadre qualificate andranno a comporre un triangolare, articolato con gare di sola andata, e un abbinamento, con format di andata e ritorno, come di seguito indicato.

Triangolare A Abbinamento B 44

A) Vincente abbinamento 1 A) Vincente abbinamento 4 B) Vincente abbinamento 2 B) Vincente abbinamento 5 C) Vincente abbinamento 3

SVOLGIMENTO TRIANGOLARE 1^ giornata Squadra A-Squadra B RIPOSA: Squadra C

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARE Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

SVOLGIMENTO ABBINAMENTO GARA DI ANDATA Squadra A – Squadra B

GARA DI RITORNO Squadra B – Squadra A

Risulterà vincente la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

45

La 1^ e la 2^ classificata del triangolare nonché la vincente dell’abbinamento acquisiranno il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 16 2020-2021.

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15 2020-2021

Al termine del Campionato Regionale Under 15 2019-2020 le squadre classificate dalla 1^ alla 9^ posizione in ciascun girone manterranno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 15 2020-2021, unitamente alle squadre che al termine delle gare di Play-Out manterranno il diritto di partecipazione secondo le modalità di seguito illustrate.

Le squadre classificate alla 14^ posizione in ciascun girone perderanno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 15 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Campionato Provinciale Under 15 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre alla 14^ posizione verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

Play-Out La 13^, 12^, 11^ e 10^ classificata di ogni girone accedono alle fasi di Play-Out e andranno a comporre quattro gironi quadrangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Si precisa che al termine del Campionato, in caso di parità di punti in classifica alla 13^, 12^, 11^ e 10^ posizione ed al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà alla compilazione di una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 10^ class. A 10^ class. B 10^ class. C 10^ class. D 11^ class. B 11^ class. C 11^ class. D 11^ class. A 12^ class. C 12^ class. D 12^ class. A 12^ class. B 13^ class. D 13^ class. A 13^ class. B 13^ class. C

1° TURNO (5 aprile) 10^ classificata – 13^ classificata 11^ classificata – 12^ classificata

2° TURNO (19 aprile) 12^ classificata – 10^ classificata 13^ classificata – 11^ classificata

3° TURNO (26 aprile - campo neutro) 10^ classificata – 11^ classificata 12^ classificata – 13^ classificata

Al termine dei quadrangolari le squadre 1^ classificata di ciascun raggruppamento, nonché le due migliori seconde classificate di tutti i gironi manterranno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 15 2020-2021. Ne consegue che le ultime e le penultime classificate di ciascun raggruppamento, unitamente alle due peggiori seconde classificate perderanno il diritto di

46

partecipazione al Campionato Regionale Under 15 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Campionato Provinciale Under 15 2020-2021.

CLASSIFICA QUADRANGOLARI Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti 3. miglior differenza reti negli scontri diretti 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

Per individuare le migliori seconde classificate nei quadrangolari di Play-Out si useranno i seguenti criteri:

1. Migliore coefficiente punti, scaturito dal numero dei punti ottenuti diviso il numero di gare effettuate 2. In caso di parità, il migliore coefficiente scaturito dalla differenza tra reti fatte e subite diviso il numero di gare effettuate 3. In caso di persistente parità, il migliore coefficiente scaturito dal numero di reti fatte diviso il numero di gare effettuate 4. Sorteggio

Ammissioni al Campionato Regionale Under 15 2020-2021 Al termine del Campionato Provinciale Under 15 2019-2020 la squadra 1^ classificata in ciascuno dei 12 gironi acquisirà il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 15 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre al 1° posto verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF La squadra 2^ classificata in ciascun girone accederà alle fasi di Play-off per acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 15 2020-2021.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

1^ fase Le 12 squadre partecipanti andranno a comporre quattro triangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 A) 2^ V.C.O A) 2^ Ivrea A) 2^ Pinerolo A) 2^ Asti B) 2^ Novara B) 2^ Torino A B) 2^ Torino C B) 2^ Alessandria C) 2^ Vercelli C) 2^ Torino B C) 2^ Cuneo A C) 2^ Cuneo B

47

SVOLGIMENTO TRIANGOLARI 1^ giornata Squadra A-Squadra B RIPOSA: Squadra C

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARI Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

2^ fase Le 4 squadre vincenti i triangolari della 1^ fase andranno a comporre due abbinamenti, articolati con gara unica da disputarsi in campo neutro, come di seguito indicato.

A) Vincente girone 1 – Vincente girone 2 B) Vincente girone 3 – Vincente girone 4

Risulteranno vincenti le compagini che avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

Le vincenti degli abbinamenti acquisiranno il diritto di partecipazione al Campionato Regionale Under 15 2020-2021.

ORGANICO TORNEO FASCIA B REGIONALE UNDER 14 2020-2021

48

Al termine del Torneo Regionale Under 14 2019-2020 le squadre classificate dalla 1^ alla 9^ posizione in ciascun girone manterranno il diritto di partecipazione Torneo Regionale Under 14 2020-2021, unitamente alle squadre che al termine delle gare di Play-Out manterranno il diritto di partecipazione secondo le modalità di seguito illustrate.

Le squadre classificate alla 14^ posizione in ciascun girone perderanno il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 14 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Torneo Provinciale Under 14 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre alla 14^ posizione verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

Play-Out La 13^, 12^, 11^ e 10^ classificata di ogni girone accedono alle fasi di Play-Out e andranno a comporre quattro gironi quadrangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Si precisa che al termine del Campionato, in caso di parità di punti in classifica alla 13^, 12^, 11^ e 10^ posizione ed al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà alla compilazione di una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 10^ class. A 10^ class. B 10^ class. C 10^ class. D 11^ class. B 11^ class. C 11^ class. D 11^ class. A 12^ class. C 12^ class. D 12^ class. A 12^ class. B 13^ class. D 13^ class. A 13^ class. B 13^ class. C

1° TURNO (5 aprile) 10^ classificata – 13^ classificata 11^ classificata – 12^ classificata

2° TURNO (19 aprile) 12^ classificata – 10^ classificata 13^ classificata – 11^ classificata

3° TURNO (26 aprile - campo neutro) 10^ classificata – 11^ classificata 12^ classificata – 13^ classificata

Al termine dei quadrangolari le squadre 1^ classificata di ciascun raggruppamento, nonché le due migliori seconde classificate di tutti i gironi manterranno il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 14 2020-2021. Ne consegue che le ultime e le penultime classificate di ciascun raggruppamento, unitamente alle due peggiori seconde classificate perderanno il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 14 2020-2021 e verranno inserite nell’organico del Torneo Provinciale Under 14 2020-2021.

CLASSIFICA QUADRANGOLARI Per determinare la classifica dei quadrangolari si utilizzeranno, nell’ordine, i seguenti criteri:

49

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti 3. miglior differenza reti negli scontri diretti 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

Per individuare le migliori seconde classificate nei quadrangolari di Play-Out si useranno i seguenti criteri:

1. Migliore coefficiente punti, scaturito dal numero dei punti ottenuti diviso il numero di gare effettuate 2. In caso di parità, il migliore coefficiente scaturito dalla differenza tra reti fatte e subite diviso il numero di gare effettuate 3. In caso di persistente parità, il migliore coefficiente scaturito dal numero di reti fatte diviso il numero di gare effettuate 4. Sorteggio

Ammissioni al Torneo Fascia B Regionale Under 14 2020-2021 Al termine del Torneo Provinciale Under 14 2019-2020 la squadra 1^ classificata in ciascuno dei 12 gironi acquisirà il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 14 2020-2021.

In caso di parità di classifica di due o più squadre al 1° posto verranno applicate le modalità previste dall’art. 51 N.O.I.F..

PLAY-OFF La squadra 2^ classificata in ciascun girone accederà alle fasi di Play-off per acquisire il diritto di partecipazione al al Torneo Fascia B Regionale Under 14 2020-2021.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, come da articolo 51 comma 6 delle N.O.I.F., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

1^ fase Le 12 squadre partecipanti andranno a comporre quattro triangolari, articolati con gare di sola andata, come di seguito indicato.

Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 A) 2^ Biella A) 2^ Torino A A) 2^ Torino C A) 2^ Cuneo B B) 2^ V.C.O. B) 2^ Torino B B) 2^ Cuneo A B) 2^ Asti C) 2^ Novara C) 2^ Aosta C) 2^ Pinerolo C) 2^ Alessandria

SVOLGIMENTO TRIANGOLARI 1^ giornata

Squadra A-Squadra B RIPOSA: Squadra C

50

La seconda e la terza giornata del triangolare si svolgeranno come di seguito specificato:

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARI Per determinare la classifica nel triangolare si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

2^ fase Le 4 squadre vincenti i triangolari della 1^ fase andranno a comporre due abbinamenti, articolati con gara unica da disputarsi in campo neutro, come di seguito indicato.

A) Vincente girone 1 – Vincente girone 2 B) Vincente girone 3 – Vincente girone 4

Risulteranno vincenti le compagini che avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

Le vincenti degli abbinamenti acquisiranno il diritto di partecipazione al Torneo Regionale Under 14 2020-2021.

TABELLA ESEMPLIFICATIVA

MECCANISMI GIOVANILI - STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 UNDER 17 UNDER 16 UNDER 15 UNDER 14 Gironi PROVINCIALI 2019-2020 9 10 12 12 Organico REGIONALI 2019-2020 56 56 56 56 Retrocessioni dirette dai regionali -4 -4 -4 -4 Retrocessioni dai playout regionali -8 -9 -10 -10

51

Promozioni dirette dai provinciali 9 10 12 12 Eventuali promozioni dai playoff provinciali 3 3 2 2 Organico REGIONALI 2020-2021 56 56 56 56

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

2.3. Segreteria S.G.S.

2.3.1. ATTIVITÀ UFFICIALE UNDER 12 FEMMINILE , ESORDIENTI , PULCINI , PRIMI CALCI E PICCOLI AMICI – MODALITÀ DI GIOCO E DATE FASE AUTUNNALE In riferimento a quanto in epigrafe si informano le Società che nel sito istituzionale del C.R. Piemonte Valle d’Aosta, alla sezione UTILITÀ --> GUIDE E MODULI UTILI, sono state pubblicate le modalità di gioco valide per tutte le categorie dell’Attività di Base nella s.s. 2019-2020. La pagina interessata è raggiungibile al seguente link:

https://piemontevda.lnd.it/attivita-di-base-modalita-di-gioco-2019-2020/

Si invitano tutte le Società a prenderne attenta visione.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

2.3.2. ATTIVITÀ GIOVANILE S.S. 2019/2020 - CENSIMENTO ONLINE E MODULO DI PRESENTAZIONE SOCIETÀ Si ritiene utile rammentare alle Società che, come stabilito dal Comunicato Ufficiale n° 2 del Settore Giovanile Scolastico nazionale, allegato al Comunicato Ufficiale regionale n° 7 del 31 Luglio u.s., il termine ultimo per inviare alle rispettive Delegazioni Provinciali e Distrettuali il “Modello di Presentazione delle Società” scadrà mercoledì 30 Ottobre 2019 .

Si ricorda inoltre che il termine ultimo per la compilazione del censimento online, adempimento obbligatorio per tutte le Società che praticano attività giovanile e di base nella stagione sportiva in corso, è fissato a sabato 30 Novembre 2019.

Per le modalità di compilazione del censimento, si rammenta alle Società che, allegati allo stesso Comunicato Ufficiale regionale n° 1, sono stati pubblicati il tutorial esplicativo e il “Modello di Presentazione della Società”.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

52

2.3.3. SOCIETÀ ASPIRANTI SCUOLE CALCIO ELITE S .S. 2019/2020 – RIUNIONE ORGANIZZATIVA In riferimento all’attività in epigrafe, si informa che è stata indetta una riunione dedicata alle Società aspiranti Scuola Calcio Elite per la s.s. 2019-2020. L’incontro si svolgerà sabato 19 ottobre p.v., a partire dalle ore 9.30 fino alle ore 12, presso la Sala Consiliare del Comune di Settimo Torinese – piazza Vittorio Veneto –. Nell’occasione saranno anche consegnati i riconoscimenti di Scuola Calcio Elite per la scorsa stagione sportiva 2018-2019.

Si raccomanda vivamente la presenza all’incontro con i responsabili societari e i referenti tecnici, vista l’importanza dei temi in discussione.

Si prega di dare cortese conferma di partecipazione, rispondendo alla e-mail [email protected] , entro e non oltre giovedì 17 ottobre.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

2.3.4. ATTIVITÀ ESORDIENTI , PULCINI E PRIMI CALCI DI CALCIO A 5 S.S. 2019/2020 – RIUNIONE ORGANIZZATIVA In riferimento all’attività in epigrafe si informano le Società interessate che il giorno Sabato 12 ottobre 2019, presso l’ufficio del Coordinamento regionale Federale S.G.S. – sito in via Volta 9, Torino –, è convocata alle ore 10 un’importante riunione organizzativa in cui sarà presentata l’attività.

È gradito un cortese cenno di conferma della propria partecipazione con il Responsabile tecnico societario per l’Attività di Base di Calcio a 5, a mezzo e-mail all’indirizzo [email protected] , entro e non oltre venerdì 11 ottobre.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

2.3.5. CENTRO FEDERALE TERRITORIALE ALBA – CONVOCAZIONE ATLETI 12-14/10/2019 Il Coordinatore Regionale del Settore Giovanile e Scolastico Luciano Loparco , con riferimento all’attività del Centro Federale Territoriale di ALBA (CN), comunica l’elenco dei convocati, presso l’impianto sportivo Ferrero – strada di Mezzo n. 1, Alba (CN) – il giorno sabato 12/10/2019 alle ore 10 (orario valido per tutti i convocati) per la presentazione e la consegna del materiale sportivo. Gli stessi atleti si intendono convocati, sempre presso l’impianto sportivo Ferrero – strada di Mezzo n. 1, Alba (CN) –, anche per il giorno lunedì 14/10/2019 (agli orari sotto indicati) per l’inizio dell’attività.

I calciatori convocati dovranno presentarsi puntuali e muniti del Kit personale di giuoco, oltre a parastinchi, un paio di scarpe ginniche e un paio di scarpe da calcio. Si raccomanda, in particolar modo, di presentarsi, per chi non lo avesse ancora fatto, muniti della copia del certificato di idoneità per l’attività agonistica in corso di validità, nonché del cartellino attestante il tesseramento o del provvisorio. Coloro che si presenteranno sprovvisti di tali documenti, non potranno prendere parte all’attività in campo.

53

Sono anche invitati a presenziare tutti i Presidenti e tutti i tecnici delle società per le quali i convocati sono tesserati.

Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo : Sig. Felice Pozzo Tel. 345.4469661 , e-mail: [email protected] e p.c. [email protected]

In caso di indisponibilità motivata dei calciatori convocati, le Società devono darne immediata comunicazione, inviando eventualmente certificazione medica per l’assenza.

STAFF Responsabile Organizzativo Regionale: Paolo ZAMBON Responsabile Organizzativo C.F.T: Felice POZZO Responsabile Tecnico C.F.T.: Samuel MORTARA Istruttore Under 15 F: Roberto PEDONE Istruttore Under 14 M: Francesco TARSITANO Istruttore Under 13 M: Alessio TRONCHI Allenatore dei portieri: Francesco GAETA Preparatore Atletico: Mattia BOSCO Collaboratore Tecnico: Marianna CADAU Collaboratore Organizzativo: Giuseppe STUARDI Medico: Diego BONGIOVANNI Fisioterapisti: Marco BERTOLA – Paolo TERZOLO Psicologi: Monica CAVALLONE – Manuel TOSCANO

Si ringraziano le Società per la collaborazione offerta.

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 15.00

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA BATTAGLINO ANDREA 18/03/2007 AREA CALCIO ALBA ROERO BOSSO MATTIA 22/06/2007 ALBESE CALCIO CASALE ROBERTO R. 19/03/2007 POL. MONTATESE CAVALLO GIANMARCO 01/07/2007 CENTALLO CHIESA ALESSANDRO 19/02/2007 AREA CALCIO ALBA ROERO CIRIOTTI PIETRO 03/01/2007 ASTI CURCIO PIETRO 12/03/2007 ALBESE CALCIO DEL SANTO GIOELE 02/03/2007 CHERASCHESE FORENSE FEDERICO 07/08/2007 POL. MONTATESE GALTIERI LEANDRO 26/04/2007 AREA CALCIO ALBA ROERO HUZUM EDUARD A. 03/02/2007 ASTI ISOLDI VINCENZO 09/07/2007 ASTI MARTUCCI STEFANO 23/07/2007 FOSSANO CALCIO MULALIC ALDIN 10/06/2007 ALBESE CALCIO PARUSSO EMANUELE 08/01/2007 AREA CALCIO ALBA ROERO REPETTO VITTORIO 26/10/2007 AREA CALCIO ALBA ROERO XHEKA ALESSANDRO 24/11/2007 ASTI

CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE - ORARIO: 15.00

54

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA AIME ANDREA 19/06/2006 OLMO BRONDINO ALESSANDRO 02/01/2006 FOSSANO CALCIO DElJALLISI SAMUEL 23/01/2006 CHERASCHESE DERELITTO GABRIELE 16/06/2006 AREA CALCIO ALBA ROERO FERLISI STEFANO 13/01/2006 SCA ASTI GAMBINO ALESSANDRO 28/12/2006 ASTI GIOVE FRANCESCO 22/02/2006 AREA CALCIO ALBA ROERO GIRAUDO ETTORE 23/01/2006 GIOVANILE CENTALLO GOCEVSKI ROBERTO 28/04/2006 ALBESE GRIMALDI LEONARDO 20/03/2006 CHERASCHESE KONE TENON IBRAHIM 10/12/2006 GIOVANILE CENTALLO LAFLEUR OMAR ERIK 06/02/2006 ASTI LAMBERTO SAMUELE 04/04/2006 RORETESE 1975 MAGNANI MARIO 15/02/2006 ASTI MANICONE ALESSANDRO 06/08/2006 ASTI MARKU EUGENIO 31/10/2006 FOSSANO CALCIO MAZZONI ALESSANDRO 20/08/2006 ASSOCIAZIONE CALCIO BRA MIFTARI ELGI 03/03/2006 SALICE PALAIA CHRISTIAN 26/07/2006 AREA CALCIO ALBA ROERO PONGHETTI MATTEO 04/01/2006 SCA ASTI ROVERA SAMUELE 05/07/2006 OLMO STIVALA CRISTIAN 22/05/2006 ASTI

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 16.30

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA AGNESE GIACOMO 28/08/2007 CORNELIANO ROERO ALTARE ALESSANDRO 21/08/2007 CORNELIANO ROERO AVERALDO DAVID 19/11/2007 PRO DRONERO BERTOLUSSO SIMONE 14/06/2007 SOMMARIVA PERNO BIRELLO ANDREA 15/07/2007 CORTEMILIA BOGLIONE RICCARDO 03/07/2007 SOMMARIVA PERNO BONARDI EDOARDO 10/01/2007 OLMO CAMMARATA MATTIA 11/02/2007 CANELLI SDS DEL MONTE TOMMASO 04/02/2007 CORTEMILIA FRANCHINI ALESSANDRO 17/05/2007 CANELLI SDS ICARDI LUCA 27/04/2007 CORNELIANO ROERO MARMO CRISTIAN 06/01/2007 CANELLI SDS MARRONE IGOR 15/12/2007 CORTEMILIA MILANESIO ALESSANDRO 19/02/2007 SOMMARIVA PERNO MUSSO ALESSANDRO 21/05/2007 CANELLI SDS ORLANDO PIETRO 09/12/2007 OLMO PELLEGRINO MATTIA 21/09/2007 OLMO SANDRONE ANDREA 30/07/2007 MEZZALUNA SUMMA MANUEL 28/07/2007 PRO DRONERO

55

CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE - ORARIO: 16.30

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA DE MATTEIS MARTINA 12/11/2005 FOSSANO CALCIO ERMINIA LUCREZIA ESTER 26/12/2006 FOSSANO CALCIO FAVARO MARTA 14/02/2006 CORNELIANO ROERO GAVATORTA ALICE 16/02/2006 FOSSANO CALCIO GHIGLIA GLORIA 23/11/2005 FOSSANO CALCIO MELI CARLOTTA 04/04/2005 CANELLI SDS PETRE LUCRETIA 08/03/2006 FOSSANO CALCIO SYLLA AWA 05/08/2005 CANELLI SDS TACCONI VITTORIA 12/05/2006 FOSSANO CALCIO TOMATIS MIRIAM 01/01/2005 FOSSANO CALCIO

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

2.3.6. CENTRO FEDERALE TERRITORIALE GASSINO T. SE – CONVOCAZIONE ATLETI 12-14/10/2019 Il Coordinatore Regionale del Settore Giovanile e Scolastico Luciano Loparco , con riferimento all’attività del Centro Federale Territoriale di GASSINO T.SE (TO), comunica l’elenco dei convocati, presso l’impianto sportivo “Valentino Bertolini” – Via A. Diaz n. 56, Gassino Torinese (TO) – il giorno sabato 12/10/2019 alle ore 10 (orario valido per tutti i convocati) per la presentazione e la consegna del materiale sportivo. Gli stessi atleti si intendono convocati, sempre presso l’impianto sportivo “Valentino Bertolini” – Via A. Diaz n. 56, Gassino Torinese (TO) –, anche per il giorno lunedì 14/10/2019 (agli orari sotto indicati) per l’inizio dell’attività.

I calciatori convocati dovranno presentarsi puntuali e muniti del Kit personale di giuoco, oltre a parastinchi, un paio di scarpe ginniche e un paio di scarpe da calcio. Si raccomanda, in particolar modo, di presentarsi, per chi non lo avesse ancora fatto, muniti della copia del certificato di idoneità per l’attività agonistica in corso di validità, nonché del cartellino attestante il tesseramento o del provvisorio. Coloro che si presenteranno sprovvisti di tali documenti, non potranno prendere parte all’attività in campo.

Sono anche invitati a presenziare tutti i Presidenti e tutti i tecnici delle società per le quali i convocati sono tesserati.

Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo: Sig. Michele Mallamace Tel. 335.6735430, e-mail: [email protected] e p.c. [email protected]

In caso di indisponibilità motivata dei calciatori convocati, le Società devono darne immediata comunicazione, inviando eventualmente certificazione medica per l’assenza.

STAFF Responsabile Organizzativo Regionale: Paolo ZAMBON Responsabile Organizzativo C.F.T: Michele MALLAMACE Responsabile Tecnico C.F.T.: Gianluigi DE MARTINO Istruttore Under 15 F: Luisa GIRAUDO

56

Istruttore Under 14 M: Simone FERRARI Istruttore Under 13 M: Luca RAMELLINI Allenatore dei portieri: Giuseppe DATTILO Preparatore Atletico: Gaetano Josè LOZITO Medici: Massimo CAPRICCI – Lisa SAFFUSATI Fisioterapista: Andrea FAGIANO Psicologi: Nadine DELLA BELLA - Matteo GABIANO Collaboratrice Tecnica: Eliana RUSSO

Si ringraziano le Società per la collaborazione offerta.

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 15.00

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA BARRANCA RICCARDO 19/07/2007 LUCENTO CAPOGNA MATTIA 20/11/2007 VENARIA CATANA GABRIELE 03/05/2007 VANCHIGLIA CONTE GIOELE 18/08/2007 LUCENTO COROAMA ALESSANDRO 10/05/2007 LASCARIS DE PALMA RICCARDO 22/06/2007 VENARIA GARZANITI ANTONIO 25/01/2007 VENARIA GIALLOMBARDO MATTEO 21/07/2007 VOLPIANO GIRAULO MICHAEL 21/08/2007 CALCIO SETTIMO HAJJI MOHAMMED Y. 24/04/2007 CALCIO SETTIMO LATELLA NAZARENO 12/11/2007 BORGARO NOBIS MANISCALCO CRISTIAN 18/07/2007 LASCARIS MANNARINO DAVIDE 09/12/2007 LUCENTO MARCONE CHRISTIAN 08/02/2007 VOLPIANO PACE LEONARDO 24/07/2007 VANCHIGLIA TORRESAN LUCA 13/01/2007 VOLPIANO

CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE - ORARIO: 15.00

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA ABELA LORENZO 16/01/2006 VANCHIGLIA CAFORIO ALBERTO 13/04/2006 PRO EUREKA CECCHETTO ALBERTO 22/12/2006 CALCIO CHIERI CENTINARO GIANLUCA 16/02/2006 ALPIGNANO COTRONEO ANTONIO 25/09/2006 PRO EUREKA D'ALESSANDRO EDOARDO 25/04/2006 PRO EUREKA GALLIANI TOMMASO 23/07/2006 LASCARIS GUIDA ALESSANDRO 22/09/2006 CALCIO CHIERI LANZAFAME LUCA 28/12/2006 CALCIO CHIERI LOSANNO MATTIAS 21/06/2006 CALCIO CHIERI MEDELIN MASSIMILIANO 17/02/2006 VENARIA PONZANO KEVIN CARLO 22/04/2006 POZZOMAINA REI EMANUELE 04/04/2006 ROSTA CALCIO SANTORO FRANCESCO 17/07/2006 MIRAFIORI SCOTTI GIOVANNI 04/02/2006 POZZOMAINA 57

SIMONETTI CLAUDIO 17/03/2006 POZZOMAINA TONINO LEONARDO 14/01/2006 RIVAROLESE TORNELLO DAVIDE 19/03/2006 PRO EUREKA TORTORELLA ANDREA 27/03/2006 PRO EUREKA VALENTINI FEDERICO 24/06/2006 CALCIO CHIERI

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 16.30

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA ABBASCIA' STEFANO 13/06/2007 VOLPIANO ALBUNIO STEFANO 10/06/2007 CALCIO CHIERI BERTOLI MARCO 07/03/2007 CALCIO CHIERI BETTAS DONIN DOMENICO 26/07/2007 VOLPIANO BOUKHANJER ADAM 08/05/2007 PRO EUREKA BOVE SIMONE 14/01/2007 CALCIO CHIERI BUSE' ANDREA 17/12/2007 SISPORT CIOCAN STEFAN 05/07/2007 SISPORT DI BLASI SAMUEL 26/07/2007 CENISIA MARTINETTO PIETRO 06/04/2007 RIVAROLESE NISTICO' FEDERICO 14/06/2007 LASCARIS PETRUZZA FEDERICO 07/02/2007 CALCIO CHIERI ROSSO DIEGO 29/10/2007 ALPIGNANO SAMOILA IANIS GABRIEL 26/02/2007 RIVAROLESE SCARPELLINO ALESSANDRO 04/03/2007 CALCIO CHIERI TORRISI EMANUELE 24/10/2007 S. IGNAZIO SPORT TROÌA STEFANO 14/06/2007 CALCIO CHIERI

CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE - ORARIO: 16.30

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA AJAYI REBECCA 04/01/2007 VOLPIANO ALECU CARLOTTA 21/09/2006 VOLPIANO BUONARIA AURORA NICOL 25/06/2006 VOLPIANO CANDELORO YLENIA 02/12/2007 SAN BERNARDO LUSERNA MANGO SOFIA 05/10/2007 SAN BERNARDO LUSERNA PICCINNO ANNA 03/11/2007 SAN BERNARDO LUSERNA PORTELLI BOZZETTO VIRGINIA 26/08/2006 VOLPIANO UNGURU KEROL 12/08/2005 VOLPIANO

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

2.3.7. CENTRO FEDERALE TERRITORIALE CARMAGNOLA – CONVOCAZIONE ATLETI 12-14/10/2019 Il Coordinatore Regionale del Settore Giovanile e Scolastico Luciano Loparco , con riferimento all’attività del Centro Federale Territoriale di CARMAGNOLA (TO), comunica l’elenco dei 58

convocati, presso l’impianto sportivo comunale – corso Roma 24, Carmagnola (TO) – il giorno sabato 12/10/2019 alle ore 10 (orario valido per tutti i convocati) per la presentazione e la consegna del materiale sportivo. Gli stessi atleti si intendono convocati, sempre presso l’impianto sportivo comunale – corso Roma n. 24, Carmagnola (TO) –, anche per il giorno lunedì 14/10/2019 (agli orari sotto indicati) per l’inizio dell’attività.

I calciatori convocati dovranno presentarsi puntuali e muniti del Kit personale di giuoco, oltre a parastinchi, un paio di scarpe ginniche e un paio di scarpe da calcio. Si raccomanda, in particolar modo, di presentarsi, per chi non lo avesse ancora fatto, muniti della copia del certificato di idoneità per l’attività agonistica in corso di validità, nonché del cartellino attestante il tesseramento o del provvisorio. Coloro che si presenteranno sprovvisti di tali documenti, non potranno prendere parte all’attività in campo.

Sono anche invitati a presenziare tutti i Presidenti e tutti i tecnici delle società per le quali i convocati sono tesserati.

Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo: Sig. Roberto Viviani, tel. 347.4488427 , e-mail: [email protected] e p.c. [email protected]

In caso di indisponibilità motivata dei calciatori convocati, le Società devono darne immediata comunicazione, inviando eventualmente certificazione medica per l’assenza.

STAFF Responsabile Organizzativo Regionale: Paolo ZAMBON Responsabile Organizzativo C.F.T.: Roberto VIVIANI Collaboratore Organizzativo: Lavinia QUAGLIOTTI Responsabile Tecnico C.F.T.: Diego SALVAMANO Istruttore Under 15 F: Giovanni RUSSO Istruttore Under 14 M: Matteo SOLERA Istruttore Under 13 M: Filippo PICHETTO FRATIN Allenatore dei portieri: Silvio GONELLA Preparatore Atletico: Andrea PASQUARIELLO Medico: Marco CASTELLI Fisioterapista: Matteo AVITABILE Psicologi: Anita ARENA – Edoardo Giorgio CIOFI

Si ringraziano le Società per la collaborazione offerta.

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 15.00

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA BALDO RICCARDO 03/04/2007 GIAVENOCOAZZE BAUDO ANDREA 03(03/2007 MOREVILLA BENINI DIEGO 07/04/2007 POL. BRUINESE BENSO GIACOMO 07/11/2007 CBS SCUOLA CALCIO BRESCIANI DEMIAN 31/12/2007 CSF CARMAGNOLA CARUZZO JACOPO 01/11/2007 CHISOLA FESTINI LUCA 25/09/2007 ATLETICO VOLVERA FINETTI JACOPO 26/10/2007 CHISOLA GORIA FEDERICO 06/03/2007 BACIGALUPO IRRERA ALESSANDRO 01/02/2007 CHISOLA

59

MENNUTI ANDREA 26/12/2007 CBS SCUOLA CALCIO MERONI LUCA 24/09/2007 POL. BRUINESE MONTICONE SAMUEL 26/02/2007 CARIGNANO OLDANI MATTEO 02/04/2007 CHISOLA PEZZO ALESSANDRO 12/03/2007 CHISOLA RIVETTI LORENZO 08/01/2007 BRICHERASIO BIBIANA SCHIEDA CRISTIAN 13/09/2007 GIAVENOCOAZZE TONDA ALESSANDRO 02/05/2007 GIAVENOCOAZZE VIORA MATTEO 22/09/2007 CSF CARMAGNOLA

CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE - ORARIO: 15.00

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA ANDREELLO MATTIA 23/03/2006 PINEROLO BECCHIO NICOLO' 09/04/2006 POL. BRUINESE CAIN ALEXANDRU 11/07/2006 PINEROLO CARBONE EDOARDO 26/01/2006 PINEROLO CASETTA ENRICO 01/01/2006 POL. BRUINESE CASTELLARO CESARE 15/09/2006 CHISOLA CURCI SIMONE 23/05/2006 CHISOLA DE DOMINICIS MATTIA 06/09/2006 PINEROLO MINGARELLI JONAH ANDREA 04/05/2006 CBS SCUOLA CALCIO NICOLA DANIEL 23/08/2006 MOREVILLA OMENTO GABRIELE 19/07/2006 SCARNAFIGI PAPPALARDO ALESSANDRO 25/05/2006 CBS SCUOLA CALCIO PIRA MAURIZIO 06/05/2006 ASSOCIAZIONE CALCIO BRA POMATTO MATTEO 05/12/2006 POL. BRUINESE RACCA ALESSIO 02/03/2006 MOREVILLA SARASINO LORENZO 22/04/2006 SAN GIACOMO CHIERI SCONFIENZA SAMUELE 21/01/2006 MIRAFIORI SERINI EMILIANO MAURIZIO 04/04/2006 PINEROLO SIMONELLI ANDREA 11/11/2006 POL. BRUINESE TAGLIARINI LUCA 06/02/2006 CBS SCUOLA CALCIO

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE - ORARIO: 16.30

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA ANTONELLI ALESSANDRO 21/01/2007 VIANNEY BOERO LUCA 26/07/2007 VALLE PO BORIO SIMONE 21/12/2007 SAVIGLIANO CALCIO BRONTOLONE DIEGO 04/07/2007 VILLAR PEROSA CARA GIOELE 15/01/2007 PINEROLO COCHIS LORENZO 22/01/2007 SAN GIACOMO CHIERI EVANGELISTA TOMAS 16/09/2007 ROLETTO VAL NOCE FRAIRIA GIACOMO 29/10/2007 PINEROLO FREZZA GABRIELE 01/03/2007 SAN SECONDO LOSTIA LUDOVICO 10/06/2007 SAN PIETRO VAL LEMINA 60

MALTESE ALEX 15/01/2007 TETTI FRANCESI RIVALTA MICELI FRANCESCO 27/11/2007 PSG PORTELLI DANIELE 18/06/2007 NICHELINO HESPERIA ROSCO GIULIO 27/01/2007 PISCINESERIVA VALLONE SAMUELE 14/07/2007 SAN GIACOMO CHIERI VARTOLO MATTEO 10/03/2007 SANTENA 2014

CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE - ORARIO: 16.30

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA BESSONE FRANCESCA 25/02/2007 PINEROLO BURZIO MARTINA 23/07/2005 RACCO 86 CAMPANELLA DENISE 12/07/2005 PINEROLO CANAVESIO KAROLA 17/04/2006 SALSASIO DOLCETTI FRANCESCA 06/08/2006 BRICHERASIO BIB. D'ONOFRIO ANNA 17/06/2007 SALSASIO GAVATORTA ALICE 16/02/2006 FOSSANO CALCIO GILLI REBECCA 18/08/2007 CARIGNANO MARIOTTINI SILVIA 13/10/2005 FEMMINILE JUVENTUS MASSA VITTORIA 14/11/2006 PINEROLO ROCA PAOLA 01/02/2006 BRICHERASIO BIBIANA TUNINETTI AURORA 23/12/2005 SALSASIO UGHETTO ELISA 08/05/2005 PINEROLO VARACALLI ELENA 04/01/2005 CIT TURIN

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

2.3.8. PROVVEDIMENTO DI ANNULLAMENTO DEL TESSERAMENTO DI GIOVANI CALCIATORI PER INATTIVITÀ Il Comitato Regionale, verificata la documentazione prodotta, ha autorizzato l’annullamento dei seguenti tesseramenti di giovani calciatori, per inattività dei medesimi ai sensi dell’Art. 109, comma 2, delle N.O.I.F.:

Cognome e Nome Data nascita Società Tessera ALBERTINI LORENZO 01/03/2009 DINAMO BAGNELLA 1972 267804 APETRACHIOAIEI ALEXANDRO 14/03/2009 PIANEZZA 173956 AUDRITO FABIO 20/04/2009 LUCENTO 6374 BALLARIO ANDREA 21/10/2009 VILLARBASSE 6533 CALZOLAIO MICHELE 08/05/2009 BACIGALUPO 161460 CAPODICI FRANCESCO 11/10/2009 COLLEGNO PARADISO 65190 CAUCHI EDOARDO 14/10/2008 BUTTIGLIERESE 95 118409 CONTI EDOARDO 21/03/2009 CANADA 168655 CORDERA ANDREA 30/07/2007 LA BIELLESE 18921 D’ERRICO IACOPO 21/06/2011 PIANEZZA 135337 DANGELO LUCA 26/05/2008 RIVAROLESE 1906 42180 DESTRO EDOARDO 13/12/2007 DERTONA CALCIO 52598 GIOVANILE DI STEFANO RICCARDO 16/12/2009 PIANEZZA 88358 FRANZOSO FEDERICO 14/12/2007 DERTONA CALCIO 84781 61

GIOVANILE FREGUGLIA LORENZO 15/06/2009 DERTONA CALCIO 52621 GIOVANILE GAIDANO FEDERICO 21/01/2010 JUVENTUS SPA 14195 GAMBETTI CLAUDIO 24/03/2004 PRO EUREKA 40974 GIL PEREA CHRISTOPHER RAP 28/06/2007 DERTONA CALCIO 235787 GIOVANILE GILLI TOMMASO 18/04/2007 CALCIO SETTIMO 16966 GIRINO ADAM DAVIDE 27/06/2009 CASALE 219675 LA BARBERA DANILO 06/10/2004 PRO EUREKA 5578 LOGUERCIO LUCA 03/05/2010 DERTONA CALCIO 235062 GIOVANILE MACCIONI SIMONE 03/07/2009 COLLEGNO PARADISO 44672 MAZZASCHI DAVIDE 10/03/2008 RIVAROLESE 1906 42198 NIRO MANUEL 22/12/2009 RIVER LEINI 220357 NOUTCHANG WILLIAM 02/03/2007 PRO EUREKA 110070 PATRISSI CHRISTIAN 05/08/2010 PIANEZZA 135375 POESIO CRISTIAN 18/09/2007 CALCIO SETTIMO 16972 PREMOLI GABRIELE 20/10/2009 CASALE 269377 RADICE NICOLO 08/05/2009 PONDERANO 103506 RUFFONI EDOARDO 20/07/2009 DERTONA CALCIO 73538 GIOVANILE SCARZELLA FRANCESCO 06/09/2008 SCA ASTI 250108 SENNO ANDREA 20/11/2007 DERTONA CALCIO 52622 GIOVANILE TAGLIANO IACOPO 11/01/2007 VALLORCO 189256 TIMARU EDY MATTIA 26/08/2010 PRO EUREKA 22763

2.3.9. PROVVEDIMENTO DI ANNULLAMENTO “CARTA ASSICURATIVA ” DELLA CATEGORIA PRIMI CALCI / PICCOLI AMICI Il Comitato Regionale, verificata la documentazione prodotta, ha autorizzato l’annullamento della seguente “Carta Assicurativa” di Primi Calci / Piccoli Amici:

Cognome e Nome Data nascita Società Tessera PRESTIA SIMONE 01/04/2013 CALCIO SETTIMO 8589153 VLAD WILLIAM GABRIEL 28/11/2012 ACADEMY NOVARA 8568333

2.3.10. DEROGHE ALL ’UTILIZZO DI GIOVANI CALCIATRICI PER L ’ATTIVITÀ DI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Il Presidente Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico, viste le richieste formulate dalle Società direttamente interessate, letto il parere favorevole del Comitato Regionale, ha autorizzato le seguenti calciatrici a partecipare all’attività a fianco di esse evidenziate:

Comunicato Ufficiale S.G.S. n° 32 del 3/10/2019 :

62

Calciatrice Società di appartenenza Nata il Deroga per la categoria VILLA MATILDA TORINO FC 11/04/2006 Esordienti 2° anno (2007) BARRA CARLA GINEVRA TORINO FC 20/01/2006 Esordienti 2° anno (2007) SIGRISI SARA TORINO FC 04/07/2006 Esordienti 2° anno (2007) SIGRISI GIULIA TORINO FC 04/07/2006 Esordienti 2° anno (2007) CAFFARATTO CLAUDIA TORINO FC 29/09/2006 Esordienti 2° anno (2007) LAURA DEGANI ALICE TORINO FC 26/12/2006 Esordienti 2° anno (2007) DE ROSA CARLOTTA TORINO FC 25/07/2006 Esordienti 2° anno (2007) DE ROSA FRANCESCA TORINO FC 25/07/2006 Esordienti 2° anno (2007) ANSELMO VITTORIA TORINO FC 23/08/2006 Esordienti 2° anno (2007) GRIECO NICOLE TORINO FC 07/05/2006 Esordienti 2° anno (2007) PIERRO SOFIA TORINO FC 12/08/2006 Esordienti 2° anno (2007) AJLANI MARWA TORINO FC 14/07/2006 Esordienti 2° anno (2007) TAGLIALATELA EMMA TORINO FC 08/03/2006 Esordienti 2° anno (2007) FAVARO MARTA CORNELIANO ROERO 14/02/2006 Esordienti 2° anno (2007) MELIDONI LETIZIA POL. GRAND PARADIS 06/12/2005 Esordienti 2° anno (2007)

Calciatrice Società di appartenenza Nata il Deroga per la categoria GEORGIEVA GLORIJA TORINO FC 08/02/2005 Under 14 (2006) LONOCE SILVIA TORINO FC 07/03/2005 Under 14 (2006)

Calciatrice Società di appartenenza Nata il Deroga per la categoria GUARNACCIA VITTORIA BULE’ BELLINZAGO 31/05/2007 Esordienti 1° anno (2008) VENDOLA MADDALENA BULE’ BELLINZAGO 18/05/2007 Esordienti 1° anno (2008) GIAQUINTO VITTORIA BULE’ BELLINZAGO 15/07/2007 Esordienti 1° anno (2008) MARRANZANO MATILDE BULE’ BELLINZAGO 01/04/2007 Esordienti 1° anno (2008) PISANI SARA LINA BULE’ BELLINZAGO 05/12/2007 Esordienti 1° anno (2008) LORENZANI AURORA BULE’ BELLINZAGO 13/09/2007 Esordienti 1° anno (2008) GRISOLIA GIADA BULE’ BELLINZAGO 16/06/2007 Esordienti 1° anno (2008) FANELLO VITTORIA BULE’ BELLINZAGO 28/05/2007 Esordienti 1° anno (2008) GIULIANI CARLOTTA BULE’ BELLINZAGO 03/01/2007 Esordienti 1° anno (2008) DI NOIA GIULIA TORINO FC 25/01/2007 Esordienti 1° anno (2008) LIBONATI AURORA TORINO FC 28/08/2007 Esordienti 1° anno (2008) PARMOLI MAIA TORINO FC 12/11/2007 Esordienti 1° anno (2008) BELLAFEMINA ALICE TORINO FC 13/04/2007 Esordienti 1° anno (2008) CAVAGLIA VALENTINA TORINO FC 08/07/2007 Esordienti 1° anno (2008) MONTANINI ILENIA TORINO FC 17/09/2007 Esordienti 1° anno (2008) FRANCESCA DA RE ELISA TORINO FC 03/03/2007 Esordienti 1° anno (2008) DALLA GASPERINA SARA TORINO FC 03/05/2007 Esordienti 1° anno (2008) PERFETTI REBECCA TORINO FC 22/07/2007 Esordienti 1° anno (2008) TRAMONTANO CHIARA TORINO FC 23/03/2007 Esordienti 1° anno (2008) MILAN ALICE BUTTIGLIERESE 95 14/08/2007 Esordienti 1° anno (2008) GOBBATO ASIA BUTTIGLIERESE 95 24/10/2007 Esordienti 1° anno (2008) FASSON CAMILLA BUTTIGLIERESE 95 04/10/2007 Esordienti 1° anno (2008)

63

Calciatrice Società di appartenenza Nata il Deroga per la categoria CAMATINI CHIARA BULE’ BELLINZAGO 14/03/2006 Esordienti Misti MORINI FRANCESCA BULE’ BELLINZAGO 09/10/2006 Esordienti Misti ROSIGNOLI SYRIA BULE’ BELLINZAGO 28/02/2006 Esordienti Misti SILVESTRI EMMA BULE’ BELLINZAGO 23/10/2006 Esordienti Misti GILARDI NOEMI BULE’ BELLINZAGO 03/01/2006 Esordienti Misti COLOMBO EMILIE BULE’ BELLINZAGO 18/01/2006 Esordienti Misti MONNIER LYLO OULX 23/04/2006 Esordienti Misti MAZZOLA PAOLA GAGLIANICO CSI 23/09/2006 Esordienti Misti BURZIO MARTINA RACCO 86 23/07/2005 Esordienti Misti

Calciatrice Società di appartenenza Nata il Deroga per la categoria BELCASTRO CRISTINA TORINO FC 28/04/2008 Pulcini 2° anno (2009) LANZILLOTTA GRETA TORINO FC 14/06/2008 Pulcini 2° anno (2009) BONOMO SOFIA TORINO FC 30/11/2008 Pulcini 2° anno (2009) MENS ELEONORA TORINO FC 19/12/2008 Pulcini 2° anno (2009) SCOLAMIERO ALESSIA TORINO FC 19/11/2008 Pulcini 2° anno (2009) BRANDI MARIASOLE TORINO FC 25/05/2008 Pulcini 2° anno (2009) MIRELLA AURORA TORINO FC 12/12/2008 Pulcini 2° anno (2009) GOTTA IRENE TORINO FC 11/02/2008 Pulcini 2° anno (2009) CAMUFFO LETIZIA SAN MAURIZIO C.SE 24/07/2008 Pulcini 2° anno (2009) MORO ANGELICA BUTTIGLIERESE 95 05/01/2008 Pulcini 2° anno (2009) ASARO MONICA ACQUI FC 24/12/2008 Pulcini 2° anno (2009) TIMOSSI BEATRICE ACQUI FC 27/11/2008 Pulcini 2° anno (2009)

Calciatrice Società di appartenenza Nata il Deroga per la categoria RABBIONE VIOLA TORINO FC 14/08/2009 Pulcini 1° anno (2010) GARGALLO ELEONORA TORINO FC 31/12/2009 Pulcini 1° anno (2010) ROLLE ARIANNA TORINO FC 23/11/2009 Pulcini 1° anno (2010) FILANTE IRENE S. MARGHERITA 17/08/2009 Pulcini 1° anno (2010) MARINOTTO ELISABETTA BUTTIGLIERESE 95 29/10/2009 Pulcini 1° anno (2010)

Calciatrice Società di appartenenza Nata il Deroga per la categoria PICCO BEATRICE NOVARA CALCIO 10/03/2008 Pulcini Misti PINTON AGATA NOVARA CALCIO 14/07/2008 Pulcini Misti DROGEJA ELENA NOVARA CALCIO 14/06/2008 Pulcini Misti MARCODINO VERONICA NOVARA CALCIO 16/09/2008 Pulcini Misti PREGNOLATO ILARIA QUARONESE 21/11/2008 Pulcini Misti RUGGERO MIRIAM QUARONESE 14/03/2008 Pulcini Misti VACCARI ANITA QUARONESE 19/11/2008 Pulcini Misti

Calciatrice Società di appartenenza Nata il Deroga per la categoria GIROTTO ANNA GAGLIANICO CSI 04/06/2010 Primi Calci TAMBURELLA MARTA GAGLIANICO CSI 06/12/2010 Primi Calci

64

2.3.11. TORNEI RATIFICATI DAL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D ’AOSTA Questo Comitato Regionale ha autorizzato l’effettuazione dei sottonotati tornei, approvando i relativi regolamenti:

Torneo Regionale “1° Engas Cup” Indetto ed organizzato dalla Società CALCIO CHIERI 1955 Categoria Pulcini 2° anno Torneo Regionale “Città di Orbassano” Indetto ed organizzato dalla Società SPORTING ORBASSANO Categoria Pulcini 1° e 2° anno – Esordienti 1° e 2° anno – Primi calci Torneo Regionale “19° Torneo ASD Ivrea Indetto ed organizzato dalla Banchette” Società IVREA BANCHETTE Categoria Primi calci

2.4. Modifiche al programma gare

2.4.1. VARIAZIONI DISPUTA GARE – L.N.D. Informiamo i Sodalizi direttamente interessati che le sottonotate Società, contrariamente a quanto già dalle stesse reso noto, disputeranno le rispettive gare interne presso il campo sportivo ed agli orari di seguito indicati:

CIT TURIN Promozione – Gir. D Sintetico C.so Ferrucci – Torino BORGATA CIT TURIN Prima cat. – Gir. D Sintetico C.so Ferrucci – Torino CIT TURIN Eccellenza Calcio Femm. - Gir. B Sintetico C.so Ferrucci - Torino FUTSAL SAVIGLIANO Serie C1 Calcio a Cinque Venerdì ore 21.30 PRO VERCELLI C. A5 Serie C2 Calcio a Cinque - Gir. A Via degli Zuavi - Vercelli BEPPE VIOLA AUTOP. Serie D Calcio a Cinque – Gir. B Martedì ore 21.30 FUTSAL BUSCA Serie D Calcio a Cinque – Gir. C Sabato ore 18.00 SPORTIAMO Calcio a Cinque Femminile – Gir. B Lunedì ore 21.45 AVIS ISOLA Calcio a Cinque Femminile – Gir. B Domenica ore 19.30

2.4.2. VARIAZIONI DISPUTA GARE – S.G.S. Informiamo i Sodalizi direttamente interessati che le sottonotate Società, contrariamente a quanto già dalle stesse reso noto, disputeranno le rispettive gare interne presso i campi sportivi di seguito indicati:

CIT TURIN Under 17 Reg. – Gir. D Sintetico C.so Ferrucci – Torino CIT TURIN Under 16 Reg. – Gir. D Sintetico C.so Ferrucci – Torino CIT TURIN Under 15 Reg. – Gir. C Sintetico C.so Ferrucci – Torino CIT TURIN Under 14 Reg. – Gir. C Sintetico C.so Ferrucci - Torino SAMPDORIA Under 14 Professionisti Via Marconi - Bogliasco SAMPDORIA Under 13 Professionisti Via Marconi - Bogliasco

65

2.4.3. VARIAZIONI GARE – L.N.D. – S.G.S. Si riportano - in allegato – le variazioni al calendario gare.

3. RISULTATI

• RECUPERO GARA DEL 2 OTTOBRE 2019 CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 02/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE H - 2 Giornata - A PIOBESI - CARRU 0 - 1

COPPA ITALIA DILETTANTI - CATEGORIA ECCELLENZA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 02/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 1 Giornata - A GIRONE B - 1 Giornata - A CITTA DI BAVENO 1908 - OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO 1 - 1 L.G. TRINO - ROMENTINESE E CERANO 2 - 1

GIRONE C - 1 Giornata - A GIRONE D - 1 Giornata - A PONTDONNAZHONEARNADEVANCO - FULGOR RONCO VALDENGO 5 - 0 PRO EUREKA - BORGARO NOBIS 1965 1 - 1

GIRONE E - 1 Giornata - A GIRONE F - 1 Giornata - A PINEROLO - CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. 2 - 1 CHISOLA CALCIO - CORNELIANO ROERO 0 - 0

GIRONE G - 1 Giornata - A GIRONE H - 1 Giornata - A PRO DRONERO - OLMO 0 - 1 CANELLI SDS 1922 - HSL DERTHONA 2 - 3

COPPA ITALIA DILETTANTI – CATEGORIA PROMOZIONE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 02/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 1 Giornata - A GIRONE B - 1 Giornata - A JUVENTUS DOMO - OMEGNA 1906 0 - 0 ARONA CALCIO - SPARTA NOVARA 0 - 1

GIRONE C - 1 Giornata - A GIRONE D - 1 Giornata - A VALDUGGIA CALCIO - BRIGA 2 - 5 SANTHIA 1903 - CITTA DI COSSATO 1 - 2

GIRONE E - 1 Giornata - A GIRONE F - 1 Giornata - A IVREA CALCIO ASD - QUINCINETTO TAVAGNASCO 2 - 0 CALCIO SETTIMO - RIVAROLESE 1906 S.R.L. 1 - 0

66

GIRONE G - 1 Giornata - A GIRONE H - 1 Giornata - A SPORTIVA NOLESE - VENARIA REALE 1 - 4 ALPIGNANO - UNION BUSSOLENOBRUZOLO 2 - 2

GIRONE I - 1 Giornata - A GIRONE L - 1 Giornata - A NICHELINO HESPERIA - PANCALIERICASTAGNOLE 2 - 0 VILLAFRANCA - CAVOUR 1 - 2

GIRONE M - 1 Giornata - A GIRONE N - 1 Giornata - A VALLE VARAITA CALCIO - PEDONA BORGO S.D. 1 - 3 ALBESE CALCIO - SOMMARIVA PERNO 2 - 0

GIRONE O - 1 Giornata - A GIRONE P - 1 Giornata - A LUCENTO - POZZOMAINA S.R.L. S.S.D. 1 - 0 SAN GIACOMO CHIERI - CIT TURIN LDE 1 - 2

GIRONE Q - 1 Giornata - A GIRONE R - 1 Giornata - A SANTOSTEFANESE - ACQUI F.C. SSDARL 2 - 0 VALENZANA MADO SSD.AR.L. - ARQUATESE VALLI BORBERA 1 - 2

COPPA PIEMONTE VALLE D’AOSTA DI PRIMA CATEGORIA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 03/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE 1 - 3 Giornata - A GIRONE 2 - 3 Giornata - A S.NAZZARO SESIA - VIRTUS VILLADOSSOLA 3 - 3 TORRI BIELLESI A.S.D. - CHIAVAZZESE 75 1 - 2

GIRONE 3 - 3 Giornata - A GIRONE 4 - 3 Giornata - A SAINT VINCENT CHATILLON - FENUSMA 2008 2 - 3 (1) COLLERETTO G.PEDANEA - AZEGLIO 2 - 0 (1) - disputata il 03/10/2019

GIRONE 5 - 3 Giornata - A LA CHIVASSO - LA VISCHESE 3 - 1

GIRONE 6 - 3 Giornata - A CORIO - MATHI LANZESE 2 - 3

GIRONE 7 - 3 Giornata - A RIVER LEINI - VALDRUENTO 2 - 0

GIRONE 8 - 3 Giornata - A GIRONE 9 - 3 Giornata - A VENAUS - VILLARBASSE 1 - 2 PRO COLLEGNO COLLEGNESE - COLLEGNO PARADISO 5 - 4

GIRONE 10 - 3 Giornata - A SPORTING CENISIA - SPAZIO TALENT SOCCER 2 - 1

GIRONE 11 - 3 Giornata - A BACIGALUPO - ORBASSANO A.S.P.A. 3 - 2

GIRONE 12 - 3 Giornata - A GIRONE 13 - 3 Giornata - A BORGATA CIT TURIN - KL PERTUSA 2 - 2 PEROSA A.S.D. - BRICHERASIO BIBIANA 2 - 0

GIRONE 14 - 3 Giornata - A GIRONE 15 - 3 Giornata - A PRO POLONGHERA - POLISPORTIVA GARINO 1 - 4 PRO SAVIGLIANO CALCIO - MARENE 3 - 0

GIRONE 16 - 3 Giornata - A GIRONE 17 - 3 Giornata - A SPARTAK SAN DAMIANO - PRALORMO 2 - 0 CALLIANO CALCIO - LUESE 1 - 2

67

GIRONE 18 - 3 Giornata - A JUNIOR CALCIO PONTESTURA - MONFERRATO 2 - 1

GIRONE 19 - 3 Giornata - A SAN GIULIANO NUOVO - CALCIO NOVESE 0 - 2

Si rendono note le relative classifiche ufficiali:

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 1 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S. VIRTUS VILLADOSSOLA 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 4 | 1 | 0 | | 2 A.S.D.S.NAZZARO SESIA 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 3 | 1 | 0 | | 3 A.S. COMIGNAGO CALCIO 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: VIRTUS VILLADOSSOLA

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 2 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.P.D.CHIAVAZZESE 75 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 0 | | 2 A.P.D.VALLE CERVO ANDORNO 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 4 | 1-| 0 | | 3 TORRI BIELLESI A.S.D. 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 4 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: CHIAVAZZESE 75

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 3 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.FENUSMA 2008 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 4 | 1 | 0 | | 2 U.S.D.QUART 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | | 3 A.S.D.SAINT VINCENT CHATILLON 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 | 1-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: FENUSMA 2008

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 4 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.COLLERETTO G.PEDANEA 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 | 2 | 0 | | 2 F.C.D.AZEGLIO 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | | 3 A.C.D.STRAMBINESE 1924 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 5 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: COLLERETTO G.PEDANEA

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 5 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 U.S.D.GASSINOSANRAFFAELE 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 3 | 2 | 0 | | 2 A.S.D.LA CHIVASSO 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 3 | 2 | 0 | | 3 A.S.D.LA VISCHESE 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 6 | 4-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: GASSINOSANRAFFAELE a seguito di operazioni di sorteggio svoltesi –lunedì 7 Ottobre 2019 presso la sede del Comitato Regionale.

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 6 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------|

68

| 1 A.C.D.MATHI LANZESE 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 | 2 | 0 | | 2 A.S.D.CORIO 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 | 0 | | 3 U.S.D.CAFASSE BALANGERO 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: MATHI LANZESE

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 7 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.RIVER LEINI 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 0 | 5 | 0 | | 2 A.S.D.VALDRUENTO 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 4 | 2 | 0 | | 3 A.P.D.SAN MAURIZIO C.SE 1-| 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 9 | 7-| 1 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: RIVER LEINI

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 8 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 U.S.D.VILLARBASSE 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 0 | | 2 A.S.D.VENAUS 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | 1 | 0 | | 3 A.S.D.POLISPORTIVA B. CHIANOCCO 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 5 | 4-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: VILLARBASSE

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 9 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 U.S.D.PIANEZZA 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 2 | 2 | 0 | | 2 A.S.D.COLLEGNO PARADISO 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 5 | 0 | 0 | | 3 A.P.D.PRO COLLEGNO COLLEGNESE 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 8 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: PIANEZZA

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 10 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 U.S.D.SPORTING CENISIA 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 0 | | 2 S.S.D.CENISIA A R.L. 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 4 | 0 | 0 | | 3 F.C.D.SPAZIO TALENT SOCCER 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 5 | 3-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: SPORTING CENISIA

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 11 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.ORBASSANO A.S.P.A. 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 6 | 4 | 2 | 0 | | 2 A.S.D.BACIGALUPO 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 5 | 1-| 0 | | 3 U.S.D.SAN GIORGIO TORINO 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 5 | 1-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: ORBASSANO A.S.P.A.

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 12 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 G.S.D.KL PERTUSA 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 | 2 | 0 | | 2 A.S.D.BORGATA CIT TURIN 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 4 | 4 | 0 | 0 | | 3 POL. RAPID TORINO A.S.D. 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: KL PERTUSA

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 13 69

*======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 F.C. PEROSA A.S.D. 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | 3 | 0 | | 2 A.S.D.BRICHERASIO BIBIANA 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 | 1-| 0 | | 3 U.S. VILLAR PEROSA 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 4 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: PEROSA

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 14 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.POLISPORTIVA GARINO 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 11 | 1 | 10 | 0 | | 2 A.C.D.PRO POLONGHERA 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 5 | 0 | 0 | | 3 A.S.D.REVELLO CALCIO 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 11 | 10-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA:POLISPORTIVA GARINO

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 15 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.PRO SAVIGLIANO CALCIO 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 0 | 7 | 0 | | 2 ASD.C.MARENE 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | 2-| 0 | | 3 U.S.D.SAVIGLIANESE F.B.C. 1919 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 5 | 5-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: PRO SAVIGLIANO

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 16 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.SPARTAK SAN DAMIANO 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 3 | 2 | 0 | | 2 U.S.D.PRALORMO 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 5 | 0 | 0 | | 3 A.S.D.STELLA MARIS 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 6 | 8 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA:SPARTAK SAN DAMIANO

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 17 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 U.S.D.LUESE 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 3 | 2 | 0 | | 2 A.S.D.COSTIGLIOLE F.C. 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | | 3 A.S.D.CALLIANO CALCIO 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | 2-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: LUESE

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 18 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.JUNIOR CALCIO PONTESTURA 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | 1 | 0 | | 2 A.S.D.STAY O PARTY 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | | 3 U.S.D MONFERRATO 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* QUALIFICATA: JUNIOR CALCIO PONTESTURA

STAGIONE SPORTIVA:19/20 CAMPIONATO COPPA PIEMONTE V.AOSTA I CTG GIRONE: 19 *======* | Società Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------| | 1 A.S.D.CALCIO NOVESE 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 6 | 0 | | 2 G.S. SAN GIULIANO NUOVO 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2-| 0 | | 3 U.S. POZZOLESE 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 6 | 4-| 0 | *======* = FUORI CLASSIFICA ======* 70

QUALIFICATA: CALCIO NOVESE

Pertanto, si rende nota la composizione dei gironi della seconda fase composti con criterio di vicinorietà:

GIRONE A: CHIAVAZZESE 75 - VIRTUS VILLADOSSOLA GIRONE B: COLLERETTO G.PEDANEA - FENUSMA 2008 GIRONE C: GASSINOSANRAFFAELE - MATHI LANZESE GIRONE D: PIANEZZA - RIVER LEINI - VILLARBASSE GIRONE E: KL PERTUSA - ORBASSANO A.S.P.A. - SPORTING CENISIA GIRONE F: PEROSA A.S.D. - POLISPORTIVA GARINO GIRONE G: PRO SAVIGLIANO CALCIO - SPARTAK SAN DAMIANO GIRONE H: CALCIO NOVESE - JUNIOR CALCIO PONTESTURA - LUESE

Il calendario gare della prima giornata dei triangolari nonché delle gare di andata e ritorno degli abbinamenti risulta allegato al presente comunicato ufficiale di cui fa parte integrante e sostanziale.

La seconda e terza giornata dei triangolari si disputeranno come di seguito indicato:

2^ giornata – Giovedì 7 Novembre 2019 – ore 20.30

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Riposava 1^ giornata-Società ospitante primo incontro (campo prima nominata) Riposa: Società ospitata primo incontro

3^ giornata – Giovedì 21 Novembre 2019 – ore 20.30

In caso di vittoria primo incontro Società ospitante: Riposava 1^ giornata-Vincente primo incontro (campo prima nominata) Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro Società ospitata: Società ospitata primo incontro-Riposava 1^ giornata (campo prima nominata) Riposa: Società ospitante primo incontro

CLASSIFICA TRIANGOLARI

Per determinare la classifica nei triangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

Al termine delle gare di andata e ritorno risulterà vincente la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verrà attribuito valore doppio alle reti segnate in trasferta; in

71

caso di ulteriore parità verranno disputati i tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

Le vincenti dei triangolari e le vincenti degli abbinamenti accederanno ai quarti di finale (totale 8 squadre).

• RISULTATI GARE DEL 4- 5 – 6 e 7 OTTOBRE 2019 CAMPIONATO DI ECCELLENZA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 5 Giornata - A GIRONE B - 5 Giornata - A BORGARO NOBIS 1965 - LA PIANESE 3 - 0 CASTELLAZZO B.DA - CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. 1 - 0 (1) BORGOVERCELLI - STRESA SPORTIVA 2 - 1 CHISOLA CALCIO - ASTI 3 - 0 CITTA DI BAVENO 1908 - OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO 2 - 0 CORNELIANO ROERO - CANELLI SDS 1922 0 - 0 - ACCADEMIA GIOVANILE CENTALLO 2006 - HSL DERTHONA 0 - 2 FULGOR RONCO VALDENGO 2 - 3 BORGOMANERO1961 MORETTA - VANCHIGLIA 1915 1 - 1 PONTDONNAZHONEARNADEVANCO - ALICESE ORIZZONTI 0 - 2 PINEROLO - BENARZOLE 2012 1 - 1 PRO EUREKA - LA BIELLESE 0 - 2 PRO DRONERO - ATLETICO TORINO SSD AR.L. 4 - 1 RIVOLI CALCIO - L.G. TRINO 5 - 0 SALUZZO - OLMO 2 - 0 ROMENTINESE E CERANO - AYGREVILLE CALCIO 1 - 2 (1) - disputata il 05/10/2019

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 5 Giornata - A GIRONE B - 5 Giornata - A BIANZE - CITTA DI COSSATO 2 - 1 CASELLE CALCIO - BSR GRUGLIASCO 1 - 2 BULE'BELLINZAGO - PIEDIMULERA 1 - 1 ESPERANZA - IVREA BANCHETTE 2 - 3 DORMELLETTO - OMEGNA 1906 1 - 1 IVREA CALCIO ASD - CALCIO SETTIMO 1 - 3 DUFOUR VARALLO - F.C.VIGLIANO 1 - 0 LASCARIS - RIVAROLESE 1906 S.R.L. 1 - 2 SANTHIA 1903 - CALCIO VOGOGNA 3 - 2 SPORTIVA NOLESE - QUINCINETTO TAVAGNASCO 2 - 1 SIZZANO - BRIGA 1 - 3 V.D.A. CHARVENSOD - UNION BUSSOLENOBRUZOLO 1 - 0 SPARTA NOVARA - JUVENTUS DOMO 3 - 2 VENARIA REALE - SANMAURO 4 - 0 VALDUGGIA CALCIO - ARONA CALCIO 4 - 0 VOLPIANO - ALPIGNANO 1 - 1

GIRONE C - 5 Giornata - A GIRONE D - 5 Giornata - A AZZURRA - CARIGNANO A.S.D. 2 - 2 ACQUI F.C. SSDARL - ARQUATESE VALLI BORBERA 3 - 2 C.S.F. CARMAGNOLA - VILLAFRANCA 1 - 2 ASCA - SAN GIACOMO CHIERI 1 - 0 CAVOUR - ALBESE CALCIO 0 - 1 BARCANOVA CALCIO - OVADESE SILVANESE 1 - 1 CHERASCHESE 1904 - NICHELINO HESPERIA 1 - 1 CIT TURIN LDE - POZZOMAINA S.R.L. S.S.D. 1 - 1 PEDONA BORGO S.D. - INFERNOTTO CALCIO 0 - 0 GAVIESE - VALENZANA MADO SSD.AR.L. 2 - 2 PISCINESERIVA 1964 - PANCALIERICASTAGNOLE 0 - 2 LUCENTO - SANTOSTEFANESE 1 - 1 POLISPORTIVA MONTATESE - SOMMARIVA PERNO 2 - 2 MIRAFIORI A.S.D. - TROFARELLO 0 - 4 VALLE VARAITA CALCIO - BUSCA 1920 A R.L. 1 - 0 PRO VILLAFRANCA - CARRARA 90 1 - 1

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 5 Giornata - A GIRONE B - 5 Giornata - A AGRANO SPORTIVA - GATTINARA F.C. 0 - 1 CHIAVAZZESE 75 - LA VISCHESE 2 - 1 CANNOBIESE 1906 - BORGOLAVEZZARO 3 - 1 JUNIOR CALCIO PONTESTURA - TORRI BIELLESI A.S.D. 2 - 0 COMIGNAGO CALCIO - S.NAZZARO SESIA 0 - 2 LA CHIVASSO - PRO PALAZZOLO 0 - 0 FOMARCO DON BOSCO PIEVESE - CREVOLESE A.S.D. 2 - 0 ORIZZONTI UNITED - STAY O PARTY 3 - 1 MOMO ATLETICO CALCIO - OLEGGIO CASTELLO 3 - 0 PONDERANO - AZEGLIO 1 - 0 SANMARTINESE CALCIO - TRECATE CALCIO 2 - 2 PRO ROASIO - CE.VER.SA.MA BIELLA 0 - 1 SERRAVALLESE 1922 - FERIOLO CALCIO 1 - 0 STRAMBINESE 1924 - VALDILANA BIOGLIESE 0 - 2 VIRTUS VILLADOSSOLA - ORNAVASSESE 3 - 1 VALLE CERVO ANDORNO - VIRTUS VERCELLI 1 - 0

72

GIRONE C - 5 Giornata - A GIRONE D - 5 Giornata - A BOSCONERESE A.S.D. - QUART 2 - 1 BACIGALUPO - RAPID TORINO A.S.D. 3 - 0 CAFASSE BALANGERO - GASSINOSANRAFFAELE 3 - 0 BORGATA CIT TURIN - COLLEGNO PARADISO 1 - 2 CORIO - VALDRUENTO 1 - 3 CASELETTE - SPAZIO TALENT SOCCER 2 - 2 MAPPANESE - MONTANARO 0 - 1 CENISIA A R.L. - PIANEZZA 1 - 3 POL. GRAND PARADIS - COLLERETTO G.PEDANEA 2 - 3 PRO COLLEGNO COLLEGNESE - POLISPORTIVA B. CHIANOCCO 2 - 1 RIVER LEINI - FENUSMA 2008 1 - 0 S. RITA - SAN GIORGIO TORINO 0 - 4 SAINT VINCENT CHATILLON - LOCANA CALCIO 3 - 1 SPORTING CENISIA - KL PERTUSA 1 - 2 SAN MAURIZIO C.SE - MATHI LANZESE 0 - 3 VENAUS - BARRACUDA 4 - 0

GIRONE E - 5 Giornata - A BRICHERASIO BIBIANA - PEROSA A.S.D. 2 - 1 ORBASSANO A.S.P.A. - S.SECONDO A.S.D. 3 - 3 PINASCA - POLISPORTIVA GARINO 1 - 2 PRO POLONGHERA - CANALE 2000 CALCIO 1 - 2 SPARTAK SAN DAMIANO - VILLASTELLONE CARIGNANO 2 - 1 SPORTING CLUB SAN PIETRO - CANDIOLO 1 - 1 VILLAR PEROSA - ATLETICO RACCONIGI 3 - 1 VILLARBASSE - PRALORMO 1 - 0

GIRONE G - 5 Giornata - A CANOTTIERI ALESSANDRIA - COSTIGLIOLE F.C. 2 - 1 CORTEMILIA - CALCIO NOVESE 0 - 1 DON BOSCO ASTI - FELIZZANO 1920 2 - 3 FULVIUS 1908 - POZZOLESE 4 - 2 MONFERRATO - SEXADIUM 1 - 4 SAN GIULIANO NUOVO - CALLIANO CALCIO 0 - 0 SOLERO - LUESE 1 - 3 TASSAROLO - SPINETTA MARENGO 1 - 0

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 4 Giornata - A GIRONE B - 4 Giornata - A DINAMO BAGNELLA 1972 - MERGOZZESE 2 - 1 CAMERI CALCIO - CARESANA CALCIO 2 - 1 GRAVELLONA SAN PIETRO - ROMAGNANO CALCIO A.S.D. 2 - 1 CARPIGNANO - BETTOLE 0 - 0 MAGGIORA CALCIO - AMATORI CASTELLETTO 2 - 2 LOZZOLO - PERNATESE 1928 2 - 0 RIVIERA D ORTA - VOLUNTAS SUNA 1 - 2 OLIMPIA SANT AGABIO 1948 - RMANTIN 1 - 0 SAN MAURIZIO CALCIO - ARMENO 1 - 1 PRO GHEMME - RIVER SESIA CALCIO 2 - 1 V.R.VERUNO A.S.D. - CRODO 4 - 0 QUARONESE - JUVENZO SAN ROCCO 2 - 0 VARZESE - CASALE CORTE CERRO 2 - 0 S.ROCCO - LUMELLOGNO 0 - 3

GIRONE C - 4 Giornata - A GIRONE D - 4 Giornata - A BAJO DORA - AOSTA CALCIO 511 A.S.D. 3 - 1 AGLIE VALLE SACRA - LA ROMANESE 2 - 2 CENTRO GIOV.CALC.AOSTAMSP - DILETTANTISTICA FC BIELLA 1 - 2 ARDOR S. FRANCESCO - POLISPORTIVA VALMALONE 3 - 0 (1) CHAMBAVE - VALCHIUSELLA 1999 A.S.D. 4 - 5 CIGLIANO SALUGGIA CALCIO - CASTIGLIONE 5 - 2 GAGLIANICO C.S.I. - MONGRANDO 1 - 2 JUNIOR TORRAZZA - CNH INDUSTRIAL CALCIO 0 - 2 LA CERVO - LESSONA CALCIO 2 - 1 LIVORNO F.CALCIO 1926 - CIRIE CALCIO 0 - 1 MONTJOVET CHAMPDEPRAZ - VALDIGNE MONTBLANC CALCIO 2 - 0 SCIOLZE - VALLORCO 2 - 0 VALLE ELVO OCCHIEPPESE - POLLONE 2 - 1 TRIDINUM 2016 - POLISPORTIVA TRONZANO 3 - 1 (1) - disputata il 05/10/2019

GIRONE E - 4 Giornata - A GIRONE F - 4 Giornata - A ACCADEMIA REAL TORINO - SUSA CALCIO 2 - 2 BEINASCO CALCIO - CUMIANA CALCIO REAL 1 - 1 CAPRIE GREEN CLUB CSA - LESNA GOLD 1 - 1 BRUNETTA CALCIO - REAL TORINO 2014 0 - 0 EMIT BOYS - OLYMPIC COLLEGNO 2 - 0 FC TORINESE 1894 ASD - MO.DE.R.NA. BACIGALUPO 0 - 3 FIANO PLUS - CENTROCAMPO 2 - 3 LUSERNA - POLISPORTIVA BRUINESE 0 - 2 GIAVENOCOAZZE - CALCIO MAPPANO 4 - 3 ONNISPORT CLUB - SAN GIORGIO PIOSSASCO 2 - 1 OLIMPICA GRUGLIASCO - ATLETICO ALPIGNANO 4 - 0 PIOSSASCO - ATLETICO VOLVERA CALCIO 2 - 1 REAL ORIONE VALLETTE - ROSTA CALCIO 3 - 2 RESPECT FC 2017 - BORGARETTO CALCIO 1 - 2

73

GIRONE G - 4 Giornata - A GIRONE H - 4 Giornata - A FOOTBALL CLUB VIGONE - VIRTUS BUSCA 2011 2 - 0 (1) AREA CALCIO ALBA ROERO - MARGARITESE 0 - 2 GENOLA - VILLAFALLETTO 3 - 1 CARRU - DOGLIANI CALCIO 3 - 1 OLIMPIC SALUZZO 1957 - VAL MAIRA 1 - 2 (1) LANGA CALCIO - POL.S.ROCCO CASTAGNARETTA 0 - 3 SALSASIO - CARAMAGNESE A.S.D. 0 - 5 PIOBESI - CARAGLIO CALCIO 1 - 2 SAN BERNARDO - MANTA 4 - 0 SAN MICHELE NIELLA - PIAZZA 1 - 1 SAN CHIAFFREDO - POLISPORT CASTAGNOLE 2 - 1 VALVERMENAGNA - SAN BENIGNO 2 - 2 SOMMARIVESE - ORANGE CERVERE 0 - 3 (1) - disputata il 04/10/2019

GIRONE I - 4 Giornata - A GIRONE L - 4 Giornata - A ANDEZENO - DON BOSCO ALESSANDRIA 2 - 2 AUDACE CLUB BOSCHESE - CASTELNOVESE CASTELNUOVO 2 - 2 BUTTIGLIERESE 95 - FORTITUDO F.O. 0 - 4 CASSANO CALCIO - CAPRIATESE 0 - 0 NUOVA ASTIGIANA CALCIO - MONCALIERI CALCIO 1953 3 - 3 DEPORTIVO ACQUI FBC 2003 - CASALNOCETO A.S.D. 4 - 3 POL.CASALCERMELLI - MARENTINESE 3 - 1 G3 REAL NOVI - PRO MOLARE 2 - 4 QUARGNENTO DILETTANTI - NICESE 0 - 1 MORNESE CALCIO - CASSINE 0 - 1 VALFENERA - PASTORFRIGOR FRASSINETO 0 - 4 SALE - POL. FRUGAROLESE 1 - 2 VIGUZZOLESE - LIBARNA U.S.D. 2 - 1

CAMPIONATO UNDER 19 REGIONALE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 05/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 4 Giornata - A GIRONE B - 4 Giornata - A ACCADEMIA BORGOMANERO1961 - BORGOVERCELLI 7 - 0 ALPIGNANO - CIRIE CALCIO 7 - 1 ALICESE ORIZZONTI - CITTA DI COSSATO 2 - 1 AYGREVILLE CALCIO - RIVAROLESE 1906 S.R.L. 1 - 1 ARONA CALCIO - L.G. TRINO 2 - 1 BORGARO NOBIS 1965 - VENARIA REALE 1 - 1 BRIGA - BULE'BELLINZAGO 1 - 4 IVREA CALCIO ASD - IVREA BANCHETTE 0 - 2 CRESCENTINESE - CITTA DI BAVENO 1908 4 - 0 PRO EUREKA - VOLPIANO 1 - 1 JUVENTUS DOMO - ROMENTINESE E CERANO 4 - 2 QUINCINETTO TAVAGNASCO - LASCARIS 1 - 3 LA BIELLESE - CE.VER.SA.MA BIELLA 1 - 1 SANMAURO - V.D.A. CHARVENSOD 1 - 2

GIRONE C - 4 Giornata - A GIRONE D - 4 Giornata - A CHISOLA CALCIO - PINEROLO 1 - 1 ACQUI F.C. SSDARL - VANCHIGLIA 1915 1 - 2 COLLEGNO PARADISO - POLISPORTIVA GARINO 1 - 3 CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. - REAL ORIONE VALLETTE 5 - 1 GIOVANILE CENTALLO 2006 - CHERASCHESE 1904 1 - 0 CENISIA A R.L. - CASTELLAZZO B.DA 6 - 0 MONREGALE CALCIO - PEDONA BORGO S.D. 0 - 1 LUCENTO - NICHELINO HESPERIA 6 - 1 OLMO - AREA CALCIO ALBA ROERO 3 - 1 MIRAFIORI A.S.D. - CANELLI SDS 1922 7 - 3 PANCALIERICASTAGNOLE - SALUZZO 0 - 2 SAN GIACOMO CHIERI - OVADESE SILVANESE 1 - 0 RIVOLI CALCIO - BSR GRUGLIASCO 3 - 1 SANTOSTEFANESE - GAVIESE 1 - 5

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 04/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 2 Giornata - A ASSOCIAZIONE CALCIO BRA - C.U.S. PIEMONTE ORIENTALE 1 - 2 DORINA - KINETIKA TAURUS 2 - 3 FUTSAL FUCSIA NIZZA - CASTELLAMONTE CALCIO A5 3 - 1 FUTSAL SAVIGLIANO - TOP FIVE S.R.L. 9 - 6 POLISPORTIVA PASTA - SERMIG 6 - 6 VAL D LANS - MONFERRATO CALCIO A 5 6 - 3

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 07/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 1 Giornata - A GIRONE B - 1 Giornata - A ATLETICO TAURINENSE - PRO CASALBORGONE 6 - 1 AVIS ISOLA - AREA CALCIO ALBA ROERO 1 - 4 DON BOSCO CASELLE - AURORA SAN GILLIO 7 - 5 BUTTIGLIERESE 95 - POLISPORTIVA BARDONECCHIA 6 - 3 REAL SCORPION - PRO VERCELLI C5 3 - 1 GIOVANILE CENTALLO 2006 - SPORTING ORBASSANO SSDARL 7 - 5 VALTOURNENCHE CALCIO A 5 - AYMAVILLES C5 1 - 10 REAL MIRAFIORI CALCIO A 5 - AURORA NICHELINO 1 - 3

CAMPIONATO ECCELLENZA FEMMINILE 74

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 3 Giornata - A GIRONE B - 3 Giornata - A INDEPENDIENTE IVREA - LASCARIS 4 - 3 CARRARA 90 - AREA CALCIO ALBA ROERO 3 - 1 POLISPORTIVA TRONZANO - CAFASSE BALANGERO 2 - 2 GIOVANILE CENTALLO 2006 - SAN BERNARDO LUSERNA CF 0 - 5 PONTDONNAZHONEARNADEVANCO - CITTA DI BAVENO 1908 2 - 4 MUSIELLO A.C. SALUZZO 90 - CIT TURIN LDE 4 - 1 ROMAGNANO CALCIO A.S.D. - OLYMPIC COLLEGNO 2 - 0 RACCO 86 - BORGHETTO BORBERA 1 - 1

CAMPIONATO UNDER 19 FEMMINILE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 05/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 1 Giornata - A ALESSANDRIA - FEMMINILE JUVENTUS TORINO 0 - 2 PINEROLO - PIEMONTE SPORT 1963 20 - 1 (1) SAN BERNARDO LUSERNA CF - FOSSANO CALCIO SSD A R.L. 1 - 3 TORINO WOMEN ASD - TORINO F.C. S.P.A. 0 - 5 (1) - disputata il 06/10/2019

CAMPIONATO UNDER 17 REGIONALE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 4 Giornata - A GIRONE B - 4 Giornata - A ACCADEMIA VERBANIA CALCIO - IVREA CALCIO ASD 2 - 2 (1) ALPIGNANO - CIRIE CALCIO 10 - 0 BORGOSESIA CALCIO - ACCADEMIA BORGOMANERO1961 3 - 2 BARCANOVA CALCIO - ROSTA CALCIO 3 - 1 BORGOVERCELLI - SPARTA NOVARA 3 - 1 COLLEGNO PARADISO - LASCARIS 0 - 3 CASALE A.S.D. - LA BIELLESE 2 - 3 LUCENTO - GASSINOSANRAFFAELE 2 - 2 CITTA DI BAVENO 1908 - ALICESE ORIZZONTI 0 - 1 QUINCINETTO TAVAGNASCO - V.D.A. CHARVENSOD 3 - 5 CITTA DI COSSATO - IVREA BANCHETTE 1 - 4 VENARIA REALE - PRO EUREKA 1 - 1 JUVENTUS DOMO - ROMENTINESE E CERANO 0 - 2 VOLPIANO - BORGARO NOBIS 1965 0 - 1 (1) - disputata il 07/10/2019

GIRONE C - 4 Giornata - A GIRONE D - 4 Giornata - A ASSOCIAZIONE CALCIO BRA - POLISPORTIVA GARINO 5 - 1 ASTI - CALCIO CHIERI 1955 0 - 4 CARIGNANO A.S.D. - BSR GRUGLIASCO 1 - 2 BACIGALUPO - POZZOMAINA S.R.L. S.S.D. 0 - 4 FOSSANO CALCIO SSD A R.L. - AREA CALCIO ALBA ROERO 0 - 1 CALCIO NOVESE - PECETTO 2 - 2 GIOVANILE CENTALLO 2006 - NICHELINO HESPERIA 3 - 0 CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. - VANCHIGLIA 1915 1 - 0 MONREGALE CALCIO - PINEROLO 1 - 10 CENISIA A R.L. - SAN GIACOMO CHIERI 0 - 2 OLMO - CHISOLA CALCIO 0 - 2 CIT TURIN LDE - ACQUI F.C. SSDARL 2 - 1 POLISPORTIVA BRUINESE - CHERASCHESE 1904 0 - 2 MIRAFIORI A.S.D. - CASTELLAZZO B.DA 2 - 0

TORNEO UNDER 16 REGIONALE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 05/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 4 Giornata - A GIRONE B - 4 Giornata - A CALCIO SETTIMO - CRESCENTINESE 3 - 2 BSR GRUGLIASCO - BORGARO NOBIS 1965 1 - 2 CITTA DI COSSATO - BORGOSESIA CALCIO 1 - 3 LASCARIS - QUINCINETTO TAVAGNASCO 12 - 0 GASSINOSANRAFFAELE - CITTA DI BAVENO 1908 3 - 1 LUCENTO - ALPIGNANO 1 - 5 L.G. TRINO - ACCADEMIA VERBANIA CALCIO 4 - 1 POZZOMAINA S.R.L. S.S.D. - VENARIA REALE 4 - 3 LA BIELLESE - PRO EUREKA 1 - 0 ROSTA CALCIO - IVREA CALCIO ASD 1 - 0 ROMENTINESE E CERANO - ACCADEMIA BORGOMANERO1961 1 - 1 V.D.A. CHARVENSOD - AYGREVILLE CALCIO 1 - 2 SPARTA NOVARA - CASALE A.S.D. 1 - 4 VOLPIANO - VANCHIGLIA 1915 0 - 1

GIRONE C - 4 Giornata - A GIRONE D - 4 Giornata - A AREA CALCIO ALBA ROERO - SAVIGLIANO CALCIO FC SC 2 - 2 ASTI - CALCIO CHIERI 1955 1 - 3 CHERASCHESE 1904 - GIOVANILE CENTALLO 2006 2 - 2 BACIGALUPO - MIRAFIORI A.S.D. 2 - 2 CUMIANA CALCIO REAL - OLMO 0 - 5 CALCIO NOVESE - ACQUI F.C. SSDARL 1 - 2 FOSSANO CALCIO SSD A R.L. - CHISOLA CALCIO 1 - 7 CANELLI SDS 1922 - ARQUATESE VALLI BORBERA 1 - 3 GIAVENOCOAZZE - MOREVILLA 1 - 2 NICHELINO HESPERIA - CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. 0 - 1 PINEROLO - ASSOCIAZIONE CALCIO BRA 1 - 1 PSG SSDARL - CIT TURIN LDE 1 - 1 POLISPORTIVA BRUINESE - MONREGALE CALCIO 2 - 2 S.G.DERTHONA - SAN GIACOMO CHIERI 3 - 1 75

CAMPIONATO UNDER 15 REGIONALE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 4 Giornata - A GIRONE B - 4 Giornata - A ACCADEMIA BORGOMANERO1961 - JUVENTUS DOMO 1 - 1 BORGARO NOBIS 1965 - VENARIA REALE 3 - 1 CALCIO SETTIMO - BORGOSESIA CALCIO 3 - 2 (1) CASELLE CALCIO - VOLPIANO 0 - 2 GASSINOSANRAFFAELE - CITTA DI BAVENO 1908 2 - 2 IVREA BANCHETTE - ALPIGNANO 1 - 3 LA BIELLESE - CASALE A.S.D. 0 - 1 IVREA CALCIO ASD - AYGREVILLE CALCIO 1 - 2 PRO EUREKA - ACCADEMIA VERBANIA CALCIO 4 - 0 LASCARIS - COLLEGNO PARADISO 4 - 0 SPARTA NOVARA - BORGOVERCELLI 4 - 0 QUINCINETTO TAVAGNASCO - CIRIE CALCIO 0 - 6 VALLE ELVO OCCHIEPPESE - CITTA DI COSSATO 0 - 3 V.D.A. CHARVENSOD - ROSTA CALCIO 1 - 2 (1) - disputata il 05/10/2019

GIRONE C - 4 Giornata - A GIRONE D - 4 Giornata - A ACQUI F.C. SSDARL - CENISIA A R.L. 4 - 1 AREA CALCIO ALBA ROERO - FOSSANO CALCIO SSD A R.L. 5 - 0 BSR GRUGLIASCO - CALCIO NOVESE 3 - 2 CHERASCHESE 1904 - MOREVILLA 4 - 1 CALCIO CHIERI 1955 - LUCENTO 3 - 0 CHISOLA CALCIO - GIOVANILE CENTALLO 2006 2 - 1 S.G.DERTHONA - CIT TURIN LDE 1 - 0 NICHELINO HESPERIA - MONREGALE CALCIO 1 - 1 SAN GIACOMO CHIERI - MIRAFIORI A.S.D. 1 - 3 PEDONA BORGO S.D. - ASSOCIAZIONE CALCIO BRA 1 - 4 VANCHIGLIA 1915 - CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. 1 - 0 PINEROLO - OLMO 1 - 1 VIRTUS MERCADANTE SSDARL - BACIGALUPO 3 - 1 SAVIGLIANO CALCIO FC SC - POZZOLESE 3 - 1

CAMPIONATO UNDER 15 SECONDE SQUADRE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 2 Giornata - A ACQUI F.C. SSDARL - POZZOMAINA S.R.L. S.Ssq.B 0 - 2 CBS SCUOLA CALCIO A.Ssq.B - SCA ASTI sq.B 5 - 0 (1) FOSSANO CALCIO SSD A R.L. - CANELLI SDS 1922 sq.B 2 - 3 (1) LUCENTO sq.B - JUVENTUS SPA 0 - 1 ROSTA CALCIO - CASELLE CALCIO 2 - 1 TORINO F.C. S.P.A. - VANCHIGLIA 1915 3 - 1 (1) - disputata il 05/10/2019

TORNEO UNDER 14 REGIONALE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 4 Giornata - A GIRONE B - 4 Giornata - A (1) ACADEMY NOVARA - SPARTA NOVARA 0 - 1 AYGREVILLE CALCIO - BSR GRUGLIASCO 3 - 1 ACCADEMIA BORGOMANERO1961 - CALCIO SETTIMO 5 - 2 BARCANOVA CALCIO - V.D.A. CHARVENSOD 0 - 4 CITTA DI BAVENO 1908 - VALLE ELVO OCCHIEPPESE 11 - 0 PIANEZZA - IVREA CALCIO ASD 1 - 4 CITTA DI COSSATO - GASSINOSANRAFFAELE 2 - 2 QUINCINETTO TAVAGNASCO - LASCARIS 2 - 4 CRESCENTINESE - VOLPIANO 5 - 0 (1) RIVOLI CALCIO - ALPIGNANO 0 - 6 LA BIELLESE - JUVENTUS DOMO 1 - 1 ROSTA CALCIO - CIRIE CALCIO 2 - 1 (1) PRO EUREKA - CASALE A.S.D. 1 - 0 (1) VENARIA REALE - BORGARO NOBIS 1965 1 - 3 (1) - disputata il 05/10/2019 (1) - disputata il 05/10/2019

GIRONE C - 4 Giornata - A GIRONE D - 4 Giornata - A (1) CALCIO CHIERI 1955 - ATLETICO TORINO SSD AR.L. 4 - 0 AREA CALCIO ALBA ROERO - POLISPORTIVA BRUINESE 6 - 0 CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. - ACCADEMIA REAL TORINO 5 - 0 ASSOCIAZIONE CALCIO BRA - PINEROLO 0 - 1 (1) CENISIA A R.L. - CALCIO NOVESE 1 - 2 CHISOLA CALCIO - BACIGALUPO 10 - 0 (1) CIT TURIN LDE - POZZOMAINA S.R.L. S.S.D. 1 - 5 GIOVANILE CENTALLO 2006 - MOREVILLA 4 - 0 LUCENTO - S.G.DERTHONA 1 - 3 MONREGALE CALCIO - CHERASCHESE 1904 3 - 3 (1) MIRAFIORI A.S.D. - ACQUI F.C. SSDARL 3 - 2 NICHELINO HESPERIA - FOSSANO CALCIO SSD A R.L. 1 - 2 VANCHIGLIA 1915 - ASTI 3 - 2 (1) PEDONA BORGO S.D. - OLMO 2 - 2 (1) - disputata il 05/10/2019 (1) - disputata il 05/10/2019

TORNEO UNDER 14 SECONDE SQUADRE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 06/10/2019 76

Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 2 Giornata - A GIRONE B - 2 Giornata - A BORGARO NOBIS 1965 - CRESCENTINESE 8 - 3 (1) CANELLI SDS 1922 sq.B - ACQUI F.C. SSDARL 10 - 0 (1) PIANEZZA - NOVARA CALCIO SPA 0 - 20 (1) LASCARIS - ASTI 4 - 0 VANCHIGLIA 1915 - LUCENTO 5 - 3 POZZOMAINA S.R.L. S.Ssq.B - CHISOLA CALCIO 1 - 1 VIRTUS MERCADANTE SSDsq.B - QUINCINETTO TAVAGNASCO 1 - 3 (1) TORINO F.C. S.P.A. - MIRAFIORI A.S.D. 6 - 0 (1) - disputata il 05/10/2019 (1) - disputata il 05/10/2019

Delibera Giudice Sportivo CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

GARE DEL 06/10/2019

GIRONE H - 4 Giornata - A MONREGALE CALCIO - GARESSIO - D

• RISULTATI GARE DEL 9 OTTOBRE 2019 CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 09/10/2019 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE F - 7 Giornata - A AMA BRENTA CEVA - SANT ALBANO 0 - 3 BISALTA - TRE VALLI 3 - 0 MURAZZO - SAVIGLIANESE F.B.C. 1919 0 - 3 PRO SAVIGLIANO CALCIO - BOVES MDG CUNEO 1 - 0 RORETESE 1975 - S.SEBASTIANO 2 - 0 SCARNAFIGI - MARENE 2 - 2 STELLA MARIS - REVELLO CALCIO 6 - 0 VALLE PO - SPORTROERO 3 - 1

4. GIUDICE SPORTIVO

Il Giudice Sportivo, Avv. Reggio Antonella, coadiuvato dai sostituti Avv. Laudi Chiara Francesca Maria, Avv. Villa Daniela, Avv. Claudia Guzzo e dal Sig. De Giorgi Giuseppe, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Basile Umberto, nelle riunioni del 8, 9 e 10 Ottobre 2019, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

GARE DEL 5/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

77

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

CAMPANARO GIOVANNI (STRESA SPORTIVA)

GARE DEL 6/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

GHIRONI ANDREA (CBS SCUOLA CALCIO A.S.D.) SCHETTINO ALBERTO (L.G. TRINO)

FARIDI OTHMAN (MORETTA) CHIONETTI GABRIELE (OLMO)

MARCHETTI ANDREA (OLMO) TOSI VITTORIO (SALUZZO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (V INFR)

ROSSO ANDREA (LA PIANESE)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

NICOLETTA RICCARDO (LA BIELLESE)

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

GARE DEL 6/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA'

AMMENDA

Euro 150,00 CITTA DI COSSATO Per il comportamento dei propri sostenitori che a fine gara insultavano ripetutamente l'arbitro.

Euro 150,00 JUVENTUS DOMO Per il comportamento dei propri sostenitori che per tutta la durata della partita insultavano il direttore di gara.

Euro 150,00 SIZZANO per il comportamento dei propri sostenitori che per tutta la durata della gara hanno insultato l'arbitro e l'assistente n.2. BUSCA 1920 A R.L. Si ritiene la società oggettivamente responsabile per i danni arrecati alla porta dello spogliatoio alla stessa 78

assegnato, considerata anche la dichiarazione del direttore di gara, il quale afferma che al suo arrivo la porta era integra.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 8/11/2019

MOREA FABIO (DORMELLETTO)

Per condotta gravemente antisportiva consistente nell'aver allontanato il pallone con le mani per ritardare la ripresa di gioco avversaria e per aver "abbracciato" per la medesima ragione un giocatore avversario.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER QUATTRO GARE EFFETTIVE

MORELLINI ITALO (JUVENTUS DOMO)

Per comportamento gravemente ingiurioso nei confronti della terna, condotta reiterata anche a seguito della notifica del provvedimento.

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

AGOSTINO SAVERIO (CARRARA 90)

Allontanato dal campo per reiterate proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER CINQUE GARA/E EFFETTIVA/E

URSOLEO FEDERICO (CARRARA 90)

Una gara per fallo da ultimo uomo, quattro gare per condotta violenta e ingiuriosa consistente nell'aver tentato di colpire, durante gara, l'assistente arbitrale nº 2 con una bottiglia d'acqua e nell'avergli rivolto frasi offensive.

SQUALIFICA PER QUATTRO GARA/E EFFETTIVA/E

WAR MOUHAMADOU (SOMMARIVA PERNO)

Per condotta violenta, consistente nell'aver colpito intenzionalmente un giocatore avversario con una testata al petto.

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

VACCHETTA GABRIELE (BUSCA 1920 A R.L.)

Per condotta ingiuriosa, consistente nell'aver rivolto insulti all'arbitro.

KRAUSS NICOLA (CALCIO VOGOGNA)

Per condotta antisportiva consistente nell'aver discusso animatamente con un tifoso avversario a gioco fermo e nell'aver scagliato con forza il pallone verso detto tifoso colpendo la recinzione in metallo delimitante il terreno di gioco.

MATTIONI MICHELE (CITTA DI COSSATO)

Per grave fallo di gioco consistente nell'aver contrastato un avversario con vigoria eccessiva.

79

FALCIONI NICCOLO (JUVENTUS DOMO)

Per grave fallo di gioco consistente nell'aver colpito un avversario con una gomitata al volto nell'atto di saltare per contendere il pallone. Il giocatore colpito veniva soccorso dal proprio massaggiatore ma riprendeva dopo un minuto di gioco.

BETTEGA ALESSANDRO (LASCARIS)

Per condotta irrispettosa, consistente nell'aver rivolto espressioni volgari al direttore di gara.

GAZZETTA MATTEO (RIVAROLESE 1906 S.R.L.)

Per condotta ingiuriosa, consistente nell'aver rivolto insulti al direttore di gara.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

KANKAM KEVIN (CARRARA 90) RIZZATO NICOLO (CITTA DI COSSATO)

LIPARI DEMETRIO (JUVENTUS DOMO) NEGRO LUCA (POLISPORTIVA MONTATESE)

GILARDI ALESSANDRO (SAN GIACOMO CHIERI) COLOMBO ENRICO (SIZZANO)

BERSEZIO EMANUELE (SPARTA NOVARA) BOSCOLO PIETRO (VALLE VARAITA CALCIO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

PEPINO IGOR (PEDONA BORGO S.D.) VISCIGLIA VINCENZO (VOLPIANO)

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

GARE DEL 6/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA'

AMMENDA

Euro 100,00 POL. GRAND PARADIS Per comportamento offensivo per tutta la gara da parte dei propri sostenitori nei confronti dell'arbitro.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE

TELESFORO LUCIANO (POL. GRAND PARADIS)

Allontanato dal campo per proteste e comportamento irrispettoso nei confronti dell'arbitro.

A CARICO ASSISTENTI ARBITRO

SQUALIFICA FINO AL 8/11/2019 80

RISSONE GUIDO (DON BOSCO ASTI)

Allontanato dal campo per aver proferito espressione ingiuriosa nei confronti dell'arbitro.

SQUALIFICA FINO AL 15/10/2019

NEMBRINI DANTE (ORNAVASSESE) BATTISTA

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E

POZZO ALESSANDRO (AZEGLIO)

N.1 per doppia ammonizione e 2 per comportamento irrispettoso nei confronti dell'arbitro al quale allontanandosi dal campo ha rivolto insulti ed espressioni volgari.

LAVALLE SIMONE (BARRACUDA)

1 gara per aver trattenuto un avversario impedendogli una occasione di goal e 2 per aver rivolto insulti al direttore di gara mentre si allontanava dal terreno di gioco.

PALLAVIDINO (JUNIOR CALCIO PONTESTURA) ALESSANDRO

Per condotta violenta consistente nell' aver colpito intenzionalmente con uno schiaffo un altro giocatore.

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

ROBERTI FABIO (BARRACUDA)

Per condotta irriguardosa consistente nell'aver rivolto insulti all'arbitro.

SARTORETTO VERNA (COLLERETTO G.PEDANEA) DAVIDE

Per grave fallo di gioco.

PELUSO GIANLUCA (MONFERRATO)

Per condotta ingiuriosa nei confronti dell'arbitro, consistente nell'avergli rivolto insulti dopo la notifica dell'ammonizione.

CINIGLIO ALESSANDRO (PEROSA A.S.D.)

1 giornata per doppia ammonizione e 1 in quanto termine della partita ritornava sul terreno di gioco per protestare nei confronti della decisione dell'arbitro.

RISSO PIERRE THOMAS (POL. GRAND PARADIS)

Per comportamento irrispettoso nei confronti dell'arbitro.

LAGZDINS AKSELS (PRO POLONGHERA)

Per condotta antisportiva consistente nell'aver spintonato un avversario e avergli rivolto frasi ingiuriose.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

81

FERRANTELLI FRANCESCO (ATLETICO RACCONIGI) BOURHIL ZAKARIA (CANALE 2000 CALCIO) GATTI GIULIO (CANALE 2000 CALCIO) DONDI GIACOMO (CHIAVAZZESE 75) FOGLIA CROSA FABIO (CHIAVAZZESE 75) CALIGARIS ENRICO (COSTIGLIOLE F.C.) ACCATINO SIMONE (FENUSMA 2008) LINARELLO STEFANO (GATTINARA F.C.) SALA WEINER (JUNIOR CALCIO PONTESTURA) VAILATTI TOMMASO (KL PERTUSA) CARAMELLA CHRISTIAN (OLEGGIO CASTELLO) FRAMBUSTO IVAN (ORNAVASSESE) SALUSSO ANDREA (PINASCA) TUNINETTI ANDREA (PINASCA) MORETTO MATTIA (PRO POLONGHERA) PORTA ADRIANO (SPARTAK SAN DAMIANO) MULTARI LUCA (SPINETTA MARENGO) MAGLIONE ZACCARIA (TRECATE CALCIO) PIZZA ANDREA (VALLE CERVO ANDORNO) CROSETTA GIACOMO (VENAUS) EL BAHI MOHAMED (VILLAR PEROSA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

MANCUSO MARCO (ATLETICO RACCONIGI) DI CRISTOFANO ANTONIO (OLEGGIO CASTELLO)

CAVALLONE ALESSIO (PRO PALAZZOLO) DEMASI MICHAEL (QUART)

BUFFO ANDREA (SOLERO) DI BELLA FILIPPO (SPORTING CENISIA)

ZAPPALA DANILO (VALDRUENTO)

GARE DEL 9/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

DAMNJANOVIC DARKO (AMA BRENTA CEVA)

Allontanato dal campo per plateali proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

BERARDO MARCO (MARENE)

Espulso per condotta irrispettosa nei confronti dell'arbitro, al termine della gara si presentava alla porta dello spogliatoio arbitrale per rivolgergli un insulto.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

MONDINO ILARIO (MARENE) DEPETRIS PATRICH (SCARNAFIGI)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

82

RAINERI EMANUELE (AMA BRENTA CEVA) TOMATIS FEDERICO (TRE VALLI)

MIRETTI FABIO (VALLE PO)

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

GARE DEL 2/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

FERARU VALERIU RAZVAN (PIOBESI)

GARE DEL 4/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

BERGADANO ENRICO (LANGA CALCIO)

GARE DEL 5/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

FAVETTO FIORETA VUILLERMIN RICHARD (CHAMBAVE) (VALCHIUSELLA 1999 A.S.D.) CHRISTIAN

GARE DEL 6/10/2019

PREANNUNCIO DI RECLAMO

• Gara MONREGALE CALCIO - GARESSIO Preso atto del preannuncio di ricorso da parte della Societa' SCSD MONREGALE CALCIO si soprassiede ad ogni decisione in merito. Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti. 83

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA'

AMMENDA

Euro 50,00 MONREGALE CALCIO Per il comportamento offensivo, al termine della partita, nei confronti dell'arbitro da parte dei propri sostenitori.

Euro 50,00 QUARONESE Per il comportamento offensivo, per tutta la durata della gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti del direttore di gara.

Euro 50,00 SAN BENIGNO Per il comportamento offensivo e minaccioso da parte dei propri tesserati, i quali al 49º minuto del secondo tempo dalla panchina si avvicinavano alla panchina avversaria e ai giocatori, dando origina a un acceso scontro verbale, poi rientrato dopo alcuni minuti.

Euro 50,00 SAN MICHELE NIELLA Per il comportamento offensivo, per tutta la durata del secondo tempo, da parte dei propri tifosi nei confronti dell'arbitro.

Euro 50,00 VALVERMENAGNA Per il comportamento offensivo e minaccioso da parte dei propri tesserati, i quali al 49º minuto del secondo tempo dalla panchina si avvicinavano alla panchina avversaria e ai giocatori, dando origine a un acceso scontro verbale, poi rientrato dopo alcuni minuti.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 8/11/2019

FRISA VITTORIO (CASALNOCETO A.S.D.)

Per aver rivolto insulti ed espressioni ingiuriose all'arbitro dalla tribuna.

AVICO ANTONIO (SAN MICHELE NIELLA)

Per il comportamento tenuto per tutta la durata della gara, all'esterno della recinzione, consistente nell'aver rivolto insulti ripetuti all'arbitro ed espressioni denigratorie del suo operato, reiterate al termine della competizione al rientro negli spogliatoi.

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 22/10/2019

GALLINA ALESSANDRO (BETTOLE)

Allontanato dal campo per aver proferito espressione blasfema.

COPPO DAVIDE (NUOVA ASTIGIANA CALCIO)

Allontanato dal campo per aver rivolto insulti alla panchina avversaria entrando sul terreno di gioco senza autorizzazione.

A CARICO DI MASSAGGIATORI

SQUALIFICA. FINO AL 8/11/2019

84

GRANITO ROBERTO (MONREGALE CALCIO)

Allontanato dal campo per insulti all'arbitro.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE

GRIECO MAURIZIO (MONCALIERI CALCIO 1953)

Allontanato dal campo per aver rivolto insulti alla panchina avversaria entrando sul terreno di gioco senza autorizzazione.

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

SPINELLI MICHELE (CAMERI CALCIO)

Allontanato dal campo per plateali proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E

FERRERO ANDREA (PIOBESI)

Per condotta violenta consistente nell'aver colpito intenzionalmente un avversario con un calcio sulle gambe e per avergli rivolto frasi ingiuriose.

TONDA MATTIA (POLISPORTIVA BRUINESE)

Per condotta violenta consistente nell'aver colpito intenzionalmente un avversario con uno schiaffo.

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

PROVASI MATTIA (CASALNOCETO A.S.D.)

Espulso per aver insultato l'arbitro.

GHIO LORENZO (CASSANO CALCIO)

Espulso per aver rivolto un'espressione ingiuriosa nei confronti dell'arbitro.

MARTINETTI FEDERICO (MONREGALE CALCIO)

Per il comportamento irrispettoso nei confronti dell'arbitro e per insulti.

ROSSI FRANCESCO (PIAZZA)

Per aver rivolto insulti, al termine della gara, a un giocatore avversario.

DIALLO MAMADOU (SAN BENIGNO)

Per fallo di reazione, consistente nell'aver spintonato un avversario a terra.

MOTTA SAVERIO (SAN MAURIZIO CALCIO)

Per condotta ingiuriosa e irriguardosa nei confronti del direttore di gara, al quale rivolgeva espressioni volgari denigratorie del suo operato.

MONGE MALITA (VILLAFALLETTO) ALESSANDRO

85

Per aver rivolto espressioni ingiuriose nei confronti dell'arbitro alla notifica del provvedimento di ammonizione.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

NERI MARCO (ANDEZENO) UBERTINO ROSSO LUCA (BETTOLE)

PISTONE DAVIDE (CALCIO MAPPANO) BOLCO MICHELE (CARESANA CALCIO)

MANNEH SAIKOU TIJAN (CASALNOCETO A.S.D.) CARUSO FABIO (CASTIGLIONE)

CARLINI STEFANO (CIRIE CALCIO) AMATRUDA EMANUELE (DON BOSCO ALESSANDRIA)

CALLIPARI GIUSEPPE (JUVENZO SAN ROCCO) DI VITA DAVIDE (LA CERVO)

SURACE ALESSANDRO (LESNA GOLD) TESSARO MANUELE (PERNATESE 1928)

SPAZIANI DANIELE (POL.CASALCERMELLI) MERSINI ERALD (RIVIERA D ORTA)

GIORDANO ALBERTO (SALE) TULLO PAOLO ASCENZO (SALE)

TAMBURRO ANDREA (SALSASIO) MANZONE STEFANO (SAN GIORGIO PIOSSASCO)

VIRGILIO LUCA (SAN GIORGIO PIOSSASCO) RACHITA YUNUS (SAN MICHELE NIELLA)

BELCASTRO PATRIK (VALLORCO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (V INFR)

FERARU VALERIU RAZVAN (PIOBESI)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

SERLENGA STEFANO (GIAVENOCOAZZE) PESA MATTEO (SAN MICHELE NIELLA)

(VALDIGNE MONTBLANC ANGIULLI ALESSANDRO CIOCCA FRANCESCO (VARZESE) CALCIO)

CAMPIONATO UNDER 19 REGIONALE

GARE DEL 5/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER QUATTRO GARA/E EFFETTIVA/E

ABATE EDOARDO (CASTELLAZZO B.DA)

Peer aver colpito, a gioco fermo, un giocatore avversario con un pugno al volto, comportandosi successivamente in modo irrispettoso nei confronti dell'arbitro mentre abbandonava il terreno di gioco.

RUFFINO MATTEO (CHISOLA CALCIO)

86

Allontanato dal campo per aver colpito con un pugno al petto un giocatore avversario.

SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E

ARDUCA FEDERICO (REAL ORIONE VALLETTE)

Per intervento pericoloso di gioco, che metteva a rischio l'incolumità dell'avversario.

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

VERDA EDOARDO (AREA CALCIO ALBA ROERO)

Espulso per doppia ammonizione, si rivolgeva in modo irrispettoso nei confronti dell'arbitro.

GERARDI SAMUEL (BSR GRUGLIASCO)

A gioco in svolgimento colpiva involontariamente con piede a martello un giocatore avversario, il quale dopo le cure mediche rientrava sul terreno di gioco.

JAMMEH LAMIN (BULE'BELLINZAGO)

Espulso per ingiurie all'arbitro.

LONGO DANIELE (MIRAFIORI A.S.D.)

A pallone lontano, colpiva volontariamente un avversario con un calcio, senza causare danni.

BOREA LORENZO (QUINCINETTO TAVAGNASCO)

Espulso per espressione blasfema, teneva comportamento irrispettoso nei confronti dell'arbitro.

MADDALENA ALESSANDRO (SAN GIACOMO CHIERI)

Per comportamento irriguardoso nei confronti dell'arbitro.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

RANDAZZO MARIO (AREA CALCIO ALBA ROERO) VALENZA GIACOMO (ARONA CALCIO)

THIAM MOUHAMADOU (BRIGA) ROTONDI ALESSANDRO (BSR GRUGLIASCO)

RUSSILLO MICHELE (BULE'BELLINZAGO) MAGNETTI ALESSANDRO (CASTELLAZZO B.DA)

FORNUTO FRANCESCO (COLLEGNO PARADISO) COLLA MATTEO (CRESCENTINESE)

GAMBACORTA GUIDO PIO (ROMENTINESE E CERANO) CANTONE NICOLO (VANCHIGLIA 1915)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

SERRA SIMONE (GIOVANILE CENTALLO 2006)

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

GARE DEL 7/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

87

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 22/10/2019

STEFANETTI DOMENICO (VALTOURNENCHE CALCIO A 5)

Allontanato dal campo per reiterate proteste.

CAMPIONATO UNDER 17 REGIONALI

GARE DEL 6/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA'

AMMENDA

Euro 25,00 ACCADEMIA VERBANIA CALCIO Per il comportamento offensivo tenuto dai propri sostenitori nei confronti dell'arbitro durante il secondo tempo.

Euro 25,00 MONREGALE CALCIO Per il comportamento offensivo, durante tutta la gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti dell'arbitro.

A CARICO ASSISTENTI ARBITRO

SQUALIFICA FINO AL 22/10/2019

(ACCADEMIA VERBANIA ANCHISI MASSIMO CALCIO)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER QUATTRO GARA/E EFFETTIVA/E

BONADIES RICCARDO (LUCENTO)

Comportamento violento: per aver colpito con un calcio alla testa un avversario a terra per un contrasto.

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

KOLEV IVAN (CASTELLAZZO B.DA)

A seguito di una ammonizione applaudiva, reiteratamente, in modo irridente l'arbitro

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

88

(ACCADEMIA GUIDOTTI EDOARDO TABAKU KLAUDIO (ASTI) BORGOMANERO1961)

PETRACCA FABIO (BARCANOVA CALCIO) MONTENEGRO ALESSIO (BORGARO NOBIS 1965)

GADO VITTORIO (BORGOSESIA CALCIO) GODINO SAMUELE PIETRO (BSR GRUGLIASCO)

PAPA ALESSANDRO (CALCIO NOVESE) MATTEI ANDREA (CASTELLAZZO B.DA)

STABELLINI LORENZO (CENISIA A R.L.) GIARDINA STEFANO (GASSINOSANRAFFAELE) FRANC

SERRITELLI RICCARDO (ROSTA CALCIO) POZZA NICOLAS (V.D.A. CHARVENSOD)

TORNEO UNDER 16 REGIONALI

GARE DEL 5/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA'

AMMENDA

Euro 50,00 POLISPORTIVA BRUINESE Al termine della gara alcuni tesserati, nominalmente non identificati, indirizzavano all'arbitro pesanti espressioni offensive.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 8/11/2019

SILVESTRO FABRIZIO (GIOVANILE CENTALLO 2006)

Allontanato dal campo per offese all'arbitro.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE

MISALE NICOLA GIUSEPPE (POLISPORTIVA BRUINESE)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

LARDO NICOLO (CHERASCHESE 1904)

Per offese all'arbitro.

PADET MORENO (LA BIELLESE)

LENTO EDOARDO (POLISPORTIVA BRUINESE) 89

Al termine della gara, rientrando negli spogliatoi, offendeva l'arbitro.

SCOLLO LUCA (POLISPORTIVA BRUINESE)

Al termine della gara offendeva l'arbitro.

VAZZANO THOMAS (POLISPORTIVA BRUINESE)

Al termine della gara offendeva l'arbitro.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

LENTINI GIUSEPPE (CIT TURIN LDE) VISCONTI ALESSANDRO (SPARTA NOVARA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

COMBA SAMUELE (NICHELINO HESPERIA) LLOTI KEVIN (ROMENTINESE E CERANO)

CAMPIONATO UNDER 15 REGIONALE

GARE DEL 6/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER QUATTRO GARE EFFETIVE

SECCI CHRISTIAN (CENISIA A R.L.)

Allontanato dal campo per doppia ammonizione, al termine della gara si avvicinava all'arbitro insultandolo.

SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE

PISCITELLO ANTONINO (OLMO)

Espulso per doppia ammonizione.

A CARICO ASSISTENTI ARBITRO

SQUALIFICA FINO AL 8/11/2019

BARBERO ATTILIO (CIT TURIN LDE)

Allontanato dal campo per comportamento irriguardoso ed antisportivo nei confronti dell'arbitro.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

90

(ACCADEMIA MIRA CHRISTIAN BORGOMANERO1961)

Grave fallo di gioco.

ZANELLA PIETRO (CIRIE CALCIO)

Per offese e minacce ad un avversario.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

SOMMA SALVATORE (CASALE A.S.D.) LINGUA ALBERTO (CENISIA A R.L.)

FOTIA KEVIN (CHISOLA CALCIO) CURTI LORENZO (FOSSANO CALCIO SSD A R.L.)

DIRAIMONDO METALLO (VENARIA REALE) SIMONE

TORNEO UNDER 14 REGIONALE

GARE DEL 29/ 9/2019

• Gara CITTA DI COSSATO - CRESCENTINESE

Il Giudice Sportivo Territoriale, - visto il reclamo presentato dalla società USD CITTA' DI COSSATO, regolarmente preceduto da preannuncio, avverso la regolarità della gara disputata in data 29/09/2019 contro la soc. ASD CRESCENTINESE, inoltrato presso gli Uffici del C.R. Piemonte e Valle d'Aosta e nei confronti della società avversaria a mezzo posta elettronica certificata in data 30/09/2019, a motivo della presenza nella distinta dell'ASD CRESCENTINESE del giocatore, Sig. LORENZO MILANO, nato il 05/03/2006, in costanza di squalifica; - effettuate le opportune verifiche, dalle quali è emerso che il succitato giocatore risultava essere stato squalificato per una gara effettiva a seguito di espulsione comminata nella partita del 15/09/2019, come da CU n. 15 del 26/09/2019 e che tale sanzione non è stata scontata, in quanto il giocatore suddetto ha preso parte sia alla competizione del 21/09/2019 che a quella del 29/09/2019, oggetto di reclamo; - preso atto delle deduzioni presentate dalla società ASD CRESCENTINESE, secondo le quali ci sarebbe stato uno scambio di persona da parte del direttore di gara e il giocatore espulso nella gara del 15/09/2019 non sarebbe stato il n. 4 LORENZO MILANO, ma il n. 3 MATTEO PASSUELLO; - sentito l'arbitro sul punto, egli intendeva confermare la propria decisione di squalifica nei confronti del Sig. LORENZO MILANO; - in forza dell'art. 21 del CGS, a norma del quale "Le sanzioni che comportano la squalifica di calciatori e tecnici devono essere scontate a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione della decisione"; DELIBERA - di accogliere il reclamo presentato dalla società USD CITTA' DI COSSATO, assegnando gara persa alla Società ASD CRESCENTINESE omologando il seguente risultato: USD CITTA' DI COSSATO - ASD CRESCENTINESE 3 - 0; - di comminare l'ammenda di Euro 150,00 alla ASD CRESCENTINESE; - di squalificare il dirigente Sig. ALBERTO CANUTO, che ha sottoscritto la distinta di gara, sino al 06/12/2019; - di squalificare per un'ulteriore gara il giocatore LORENZO MILANO sopra indicato, squalifica da scontarsi a seguito della precedente; - di nulla disporre in merito alla tassa di reclamo, che non risulta essere stata versata. 91

GARE DEL 5/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

FERRAROTTI MATTEO (CASALE A.S.D.) PELLEGRINO NICOLO (OLMO)

RAMETTA SIMONE (SPARTA NOVARA)

COPPA ITALIA DILETTANTI - CAT. ECCELLENZA

GARE DEL 2/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

AMMONIZIONE I INFR DIFFIDA

PEANO GABRIELE (OLMO)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

DINARO ALESSIO (FULGOR RONCO VALDENGO)

Per comportamento irrispettoso nei confronti dell'arbitro.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

ROMANO GIOVANNI (CITTA DI BAVENO 1908) CAMMAROTA FEDERICO (PINEROLO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (II INFR)

CELLAMARO CARMINE BA ABDOULAYE (CHISOLA CALCIO) (FULGOR RONCO VALDENGO) DANILO

TORTA MATTEO (FULGOR RONCO VALDENGO) MIDALI ANDREA (L.G. TRINO)

FACCHINETTI DAVIDE (OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO) SIRONI KEVIN (OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO)

MICHI MATTEO (ROMENTINESE E CERANO)

92

AMMONIZIONE I INFR DIFFIDA

BERNARD LORENZO (BORGARO NOBIS 1965) LAMANTIA ALESSIO (BORGARO NOBIS 1965)

CAPOGRECO ANTONIO (CANELLI SDS 1922) PRIZIO STEFANO (CANELLI SDS 1922)

DEGRASSI ALESSANDRO (CHISOLA CALCIO) MAZZA DAVIDE (CHISOLA CALCIO)

TUNINETTI ANDREA (CHISOLA CALCIO) SINISI FABRIZIO (CORNELIANO ROERO)

CIRAFICI ANDREA (HSL DERTHONA) SCUTTI PAOLO (L.G. TRINO)

ARMIRAGLIO DAVIDE (OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO) BERNARDI EDOARDO (OLMO)

DALMASSO GIACOMO (OLMO) MAGNALDI MARCO (OLMO)

MARCHETTI ANDREA (OLMO) GALLO ALBERTO (PINEROLO)

VIRETTO EDOARDO (PINEROLO) GALFRE DANIELE (PRO DRONERO)

GIRAUDO GIOVANNI (PRO DRONERO) CHIRONE SALVATORE (PRO EUREKA)

DE PAOLIS VITTORIO (PRO EUREKA) MATTIELLO SAMUELE (PRO EUREKA)

NOSENZO LUIGI (PRO EUREKA) NIELI FRANCESCO (ROMENTINESE E CERANO)

COPPA ITALIA DILETTANTI – CAT. PROMOZIONE

GARE DEL 2/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA

NASTASI DAVIDE (ALPIGNANO)

Allontanato dal campo per plateali proteste.

MELCHIONDA DIEGO (PANCALIERICASTAGNOLE)

Allontanato dal campo per reiterate proteste.

D AGOSTINO GIUSEPPE (SANTHIA 1903)

Allontanato dal campo per proteste.

AMMONIZIONE I INFR DIFFIDA

MERLO ARTURO LORENZO (ACQUI F.C. SSDARL)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E

93

PASTORELLI MORRIS (OMEGNA 1906)

Per condotta violenta, consistente nell'aver colpito intenzionalmente con uno schiaffo un avversario.

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

FALCIONI NICCOLO (JUVENTUS DOMO)

Per condotta violenta, consistente nell'aver messo le mani al collo di un avversario.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

RONDINELLI MIRKO (ACQUI F.C. SSDARL) CRETAZZO ALESSANDRO (CAVOUR)

ROMANO DARIO (SAN GIACOMO CHIERI) NKWAKAM DECLEVY (SANTHIA 1903)

MARTINO MICHAEL (VALLE VARAITA CALCIO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (II INFR)

GENOCCHIO MARCELLO (ACQUI F.C. SSDARL) BRINO MANUELE (ALBESE CALCIO)

RINALDI EDOARDO (ALBESE CALCIO) COSCIA MARCO (ARONA CALCIO)

MOTTA FEDERICO (ARONA CALCIO) OMARINI ALESSANDRO (ARONA CALCIO)

POZZANA SAMUELE (CALCIO SETTIMO) PONTIROLI LUCA (OMEGNA 1906)

NORDIO SIMONE (PANCALIERICASTAGNOLE) ESANU DANIEL (SANTHIA 1903)

ESPOSTO DANIELE (SANTHIA 1903) POZZATELLO MATTIA (SANTOSTEFANESE)

TESIO EDOARDO (SOMMARIVA PERNO) WAR MOUHAMADOU (SOMMARIVA PERNO)

CORRADIN ALESSANDRO (SPORTIVA NOLESE) BUSTREO RICCARDO (UNION BUSSOLENOBRUZOLO)

GAIGA MATTEO (VALDUGGIA CALCIO) GIGANTE GABRIELE (VALENZANA MADO SSD.AR.L.)

AMMONIZIONE I INFR DIFFIDA

PALMA FRANCESCO (ALPIGNANO) QUAGLIA SIMONE (ALPIGNANO) VINCENS VINCES KEVIN (ARQUATESE VALLI BORBERA) LEBBAN ZAKARIA (CAVOUR) JOFFRE ORSINI MATTEO (CIT TURIN LDE) CASTALDELLI MATTEO (CITTA DI COSSATO) BONACCORSI MANUEL NOCELLA SIMONE (CITTA DI COSSATO) (IVREA CALCIO ASD) SILVIO IULINI FABIO (JUVENTUS DOMO) PILI ANDREA (LUCENTO) SAGLIMBENI MATTIA (LUCENTO) VAILATTI GIANCHIGLIO (NICHELINO HESPERIA) JOB MATTIA (OMEGNA 1906) DAL MOLIN LUCA (PANCALIERICASTAGNOLE) MACCARIO GABRIELE (PEDONA BORGO S.D.) RIZZO STEFANO (PEDONA BORGO S.D.) DALBARD FEDERICO (QUINCINETTO TAVAGNASCO) SOSTER LUCA (QUINCINETTO TAVAGNASCO) MENNUNI GIUSEPPE (RIVAROLESE 1906 S.R.L.) MOSCOVINI GABRIELE (RIVAROLESE 1906 S.R.L.) SURACE GIOVANNI (RIVAROLESE 1906 S.R.L.) ANSELMI MATTIA (SAN GIACOMO CHIERI) BIGOTTI DANIELE (SANTHIA 1903) BREGAJI JULIAN (SANTOSTEFANESE) HOMAN RARES PETRISOR (SANTOSTEFANESE) MAFFETTONE VINCENZO (SANTOSTEFANESE) KARMAJ ELDON (SPARTA NOVARA) ZANOTTI CARLO (SPARTA NOVARA) NOVERO STEFANO (SPORTIVA NOLESE) RIZZUTO LUCA (SPORTIVA NOLESE) VIGGIANO ALESSANDRO (SPORTIVA NOLESE) GIULIANO STEFANO (UNION BUSSOLENOBRUZOLO) ROSSERO STEFANO (UNION BUSSOLENOBRUZOLO) MANCIN GABRIELE MARIA (VALDUGGIA CALCIO) DISPENZA GIULIO (VALENZANA MADO SSD.AR.L.) ROSA FILIPPO DOMENIC (VALLE VARAITA CALCIO) CELOZZI CRISTIAN (VENARIA REALE) DI BARI MARCO (VENARIA REALE) SCAGLIA GIOELE (VILLAFRANCA) ZALI ANDREA (VILLAFRANCA)

94

COPPA PIEMONTE V.AOSTA DI PRIMA CATEGORIA

GARE DEL 2/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (II INFR)

PARISI FRANCESCO (LA CHIVASSO)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

D ADDETTA MICHELE (LA CHIVASSO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (II INFR)

CECCON EDOARDO (FENUSMA 2008)

AMMONIZIONE I INFR DIFFIDA

PICCOT WILLIAM (FENUSMA 2008) ANSELMETTI MAURIZIO (LA VISCHESE)

TARDIVO MAURIZIO (LA VISCHESE) CECCHI CRISTIAN (SAINT VINCENT CHATILLON)

RACCHIO MATTEO (SAINT VINCENT CHATILLON)

GARE DEL 3/10/2019

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 29/10/2019

ALBIERI ALBERTO (CALLIANO CALCIO)

Allontanato dal campo per essere entrato sul terreno di senza autorizzazione in occasione di un contrasto di gioco per insultare con modi minacciosi il calciatore avversario coinvolto nel contrasto.

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 22/10/2019

TALLONE BRUNO (PRALORMO)

95

Per il comportamento irriguardoso nei confronti del direttore di gara consistente nell'aver battuto a fine gara con insistenza alla porta dello spogliatoio arbitrale pretendendo la consegna dei documenti.

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 15/10/2019

LORELLI SALVATORE (MATHI LANZESE)

Allontanato dal campo per proteste nei confronti dell'arbitro.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE

MENSIO LUIGI FELICE (CALLIANO CALCIO)

Allontanato dal campo per essere entrato sul terreno di senza autorizzazione in occasione di un contrasto di gioco per insultare con modi minacciosi il calciatore avversario coinvolto nel contrasto.

AMMONIZIONE I INFR DIFFIDA

MARRESE PAOLO (VENAUS)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E

DEL BOCCIO LUCA (BACIGALUPO)

Per aver sputato nei confronti di un giocatore senza attingerlo.

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

MASTRANTUONO (VENAUS) EMILIANO

Per condotta antisportiva consistente nell'aver colpito un avversario con un calcio sugli stinchi senza possibilità di contendere il pallone e con la chiara intenzione di fargli male.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

ABBONDANZA PASSONE FABIO (MARENE) (PRALORMO) FRANCESCO

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (II INFR)

FERRANTINO DAVIDE (ORBASSANO A.S.P.A.) CAPELLO MARCO (PRO POLONGHERA)

FRAQUELLI EDOARDO (SPARTAK SAN DAMIANO) VERCELLI ALBERTO (SPARTAK SAN DAMIANO)

BOMMACI VINCENZO (SPAZIO TALENT SOCCER) CARIA SIMONE (SPAZIO TALENT SOCCER)

AMMONIZIONE I INFR DIFFIDA

96

CAMOSSO MATTEO (AZEGLIO) PADOVAN FEDERICO (AZEGLIO) ALAMPINA SCORDO (BACIGALUPO) MARMO FRANCESCO (BACIGALUPO) VINCENZO SCONOSCIUTO (BACIGALUPO) VADALA OLIVIERO (BACIGALUPO) FRANCESCO COULIBALY IBRAHIM (BORGATA CIT TURIN) ENRICCI BAION ALESSIO (BORGATA CIT TURIN) AGUIRRE ROSADO GAUDIELLO GIANLUCA (BORGATA CIT TURIN) (BRICHERASIO BIBIANA) MANUEL LEONARDO VALENTI SIGISMUNDO (CALCIO NOVESE) BURRONI DAVIDE (CALLIANO CALCIO) MARTORANA ANGELO (COLLEGNO PARADISO) CURCELLI DIEGO (COLLERETTO G.PEDANEA) GAUDINO LUCA (COLLERETTO G.PEDANEA) BOUTAMRA SAID (CORIO) MAGNETTI ALBERTO (CORIO) VIOLA MARCO (CORIO) GRIMALDI GIUSEPPE (JUNIOR CALCIO PONTESTUR A) PRINCIPATO ALESSANDRO (KL PERTUSA) BRONCHI VALERIO (LUESE) CESARO ALESSANDRO (LUESE) COALOA SIMONE (MARENE) COTTINO LUIGI (MARENE) DONATACCI VINCENZO (MARENE) RINALDI STEFANO (MARENE) EL HACHMAOUI IMAD (MATHI LANZESE) FRANCO DAVIDE (MATHI LANZESE) CAPPELLINI PIETRO ROCCHIETTI DAVIDE (MATHI LANZESE) (MONFERRATO) PAOLO PELUSO GIANLUCA (MONFERRATO) SILVESTRI EDOARDO (MONFERRATO) VESCOVI ALBERTO (MONFERRATO) BORRACCINO MIRKO (ORBASSANO A.S.P.A.) MINELLI ENRICO (ORBASSANO A.S.P.A.) SHAKER MOHAMED (ORBASSANO A.S.P.A.) MENSA MATTIA (PEROSA A.S.D.) SOCCAL BERNARDO (PEROSA A.S.D.) BELTRAMO LORENZO (POLISPORTIVA GARINO) MAZZEI DOMENICO (POLISPORTIVA GARINO) NANO STEFANO (PRALORMO) PANI MATTIA (PRALORMO) TALLANO MARCO (PRALORMO) PATUANO ALESSANDRO (PRO POLONGHERA) ARAGNO CARLO (PRO SAVIGLIANO CALCIO) CASTIGLIA VINCENZO (PRO SAVIGLIANO CALCIO) INGRASSIA LEONARDO (S.NAZZARO SESIA) SCALVINI GIANLUCA (S.NAZZARO SESIA) CARANGELLA ANTONIO (SPAZIO TALENT SOCCER) VALENTI ANDREA (SPAZIO TALENT SOCCER) GUSU FLORIN (TORRI BIELLESI A.S.D.) CHIODI NICOLO (VALDRUENTO) MASTROROSA RICCARDO (VALDRUENTO) ALPE SEBASTIANO (VENAUS) BELTRAME ALESSANDRO (VENAUS) LISTELLO SIMONE (VENAUS) AGNOLON ANDREA (VILLARBASSE) MIRAGLIO ALESSANDRO (VILLARBASSE) PIGNATARO GABRIELE (VILLARBASSE) RUSSO ANGELO (VILLARBASSE) VALCI FEDERICO (VIRTUS VILLADOSSOLA)

ERRATA CORRIGE

• Sul comunicato ufficiale n. 16 del 03/10/2019, Campionato di Eccellenza – gare del 29/09/2019 –, per errata trascrizione arbitrale appare erroneamente il sottonotato provvedimento disciplinare:

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

CHIRULLI MATTIA (CHISOLA CALCIO)

Deve invece leggersi:

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

DEGRASSI ALESSANDRO (CHISOLA CALCIO)

• Sul comunicato ufficiale n. 16 del 03/10/2019, Torneo Under 14 regionale – gare del 29/09/2019 –, per errata imputazione dati appare erroneamente il sottonotato provvedimento disciplinare: 97

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

LABATE MATTIA (BORGARO NOBIS 1965)

Deve invece leggersi:

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

MARTE FILIPPO (PIANEZZA)

Il signor LABATE non è stato espulso, bensì ammonito, e pertanto risulta riqualificato a tutti gli effetti.

Il Giudice Sportivo (Reggio Antonella)

5. CORTE SPORTIVA DI APPELLO A LIVELLO TERRITORIALE

Seduta del 4/10/2019

A cura del Componente Segretario rag. Lorenzo Grassone ed alla presenza del Rappresentante A.I.A. Sig. Vitiello Nicola, la Corte ha pronunciato le decisioni seguenti. a) Reclamo proposto dalla A.S.D. PRO EUREKA avverso le decisioni del Giudice Sportivo contenute nel C.U. N° 15 del 26/09/19 del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta in ordine alla gara PRO EUREKA – FULGOR RONCO VALDENGO disputata il 22/09/19 nell’ambito del Campionato Eccellenza – Girone A

Con reclamo inviato a mezzo P.E.C. in data 30/09/19, la A.S.D. PRO EUREKA contesta i provvedimenti contenuti nel C.U. N° 15 del 26/09/19 del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, assunti dal Giudice Sportivo sulla base del rapporto di gara redatto dall’arbitro che ha diretto la gara PRO EUREKA – FULGOR RONCO VALDENGO disputata il 22/09/19 nell’ambito del Girone A del Campionato Eccellenza. La reclamante chiede l’annullamento della sanzione inflitta al proprio giocatore PIOTTO Mattia, squalifica per sei gare, ritenendo che l’arbitro sia incorso in un errore di trascrizione del numero del giocatore nel referto arbitrale e, quindi, che si sia verificato uno scambio di persona.

La Corte Sportiva di Appello Territoriale,

98

- preliminarmente osserva che la A.S.D. PRO EUREKA non ha provveduto a preannunciare il reclamo entro il termine di due giorni dalla pubblicazione della decisione che intende impugnare, così come previsto dall’art. 76 del C.G.S. in vigore; - ritenendo che la suddetta irregolarità procedurale precluda la trattazione del merito;

DICHIARA INAMMISSIBILE il reclamo di cui trattasi, disponendo l’addebito della relativa tassa che non risulta versata dalla A.S.D. PRO EUREKA e, conseguentemente,

CONFERMA la squalifica per SEI gare effettive inflitta al calciatore PIOTTO Mattia.

Il Componente Estensore Il Presidente (Avv. Ezio Scaramozzino) (Avv. Paolo Pavarini)

b) Reclamo proposto da SSD STRESA SPORTIVA avverso le deliberazioni del Giudice Sportivo contenute nel Comunicato Ufficiale N°13 del 19.9.2019 in riferimento alla gara STRESA SPORTIVA – ROMENTINESE E CERANO disputata il 15/9/19 campionato Eccellenza - Girone A

Con il reclamo in oggetto, pervenuto in data 20.9.2019 e preannunciato in data 20.9.2019, SSD STRESA SPORTIVA contesta la decisione assunta dal Giudice Sportivo di squalifica per tre gare effettive del calciatore NANG ATOU, “ per condotta violenta consistente nell’aver volontariamente colpito un avversario a gioco fermo, dapprima con un pestone tra piede e caviglia e poi con un colpo di avambraccio al petto, atterrandolo.” La reclamante, pur ritenendo il gesto del proprio giocatore “deprecabile” chiede la riduzione della sanzione applicata evidenziando, quali circostanze attenuanti, che lo stesso avrebbe reagito in maniera immediata ad un comportamento scorretto dell’avversario, non sanzionato, e che non avrebbe avuto intento di nuocere all’avversario, ma solo di allontanarlo. Il Collegio rileva che nel referto arbitrale il comportamento del giocatore così viene descritto: ”A pallone non in gioco effettua un foot on foot (pestone) su un avversario colpendolo violentemente all’altezza della parte compresa tra caviglia e piede successivamente lo atterra sbracciandolo e colpendolo attraverso l’avambraccio con discreta forza all’altezza del petto. Il calciatore contuso riusciva comunque a completare i pochissimi minuti restanti della gara.” La Corte osserva che il referto arbitrale, il quale gode di efficacia privilegiata, appare dettagliatamente descrivere il fatto che non è efficacemente contraddetto dalla società reclamante, né emergono obiettive circostanze attenuanti la gravità dello stesso; osserva pertanto che le sanzioni applicate dal Giudice Sportivo appaiono congrue e corrette secondo il disposto dell’art. 38, C.G.S.. Per quanto sopra la Corte RESPINGE il reclamo proposto confermando le decisioni del Giudice Sportivo; dispone per l’effetto l'addebito alla società della tassa di reclamo che non risulta versata.

Il Componente Estensore Il Presidente (Avv. Anna Mattioli) (Avv. Paolo Pavarini)

99

c) Reclamo proposto in proprio dal calciatore CLERICI Stefano della A.S.D. AMATORI CASTELLETTO avverso le decisioni del Giudice sportivo pubblicate sul C.U. n° 15 del 26/09/19 del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta relativamente alla gara GRAVELLONA - CASTELLETTO disputata il 22/09/19 nell’ambito del Campionato di Seconda Categoria - Girone A

Con il reclamo in oggetto, inviato mediante raccomandata in data 27/09/19, il Signor CLERICI Stefano, calciatore della A.S.D. AMATORI CASTELLETTO, contesta la squalifica per tre gare inflittagli dal Giudice sportivo, con provvedimento pubblicato sul C. U. n° 15 del 26/09/19 del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta.

Il reclamante ritiene eccessiva la punizione riportata in relazione ai fatti attribuitigli e contenuti nel rapporto di gara dell’arbitro che ha diretto la partita GRAVELLONA – CASTELLETTO, disputata il 22/09/19 nell’ambito del Girone A del Campionato di Seconda Categoria.

La Corte Sportiva di Appello Territoriale,

- deve preliminarmente evidenziare le seguenti inadempienze messe in atto dal reclamante nella proposizione del reclamo:

- non ha provveduto al versamento contestuale del contributo previsto al punto n° 2 dell’art. 76 del C.G.S.;

- il ricorso è privo di una valida sottoscrizione e manca totalmente di una qualche intestazione.

Considerato, quindi, che le suddette irregolarità procedurali precludono la trattazione del merito,

DICHIARA INAMMISSIBILE il ricorso di cui trattasi, disponendo l’addebito della tassa reclamo non versata contestualmente al deposito dello stesso e, conseguentemente

CONFERMA la squalifica per TRE gare effettive inflitta al Signor CLERICI Stefano, giocatore della A.S.D. AMATORI CASTELLETTO.

Il Componente Estensore Il Presidente (Avv. Ezio Scaramozzino) (Avv. Paolo Pavarini)

d) Reclamo della società A.S.D. AC CARRU’ avverso la decisione del Giudice Sportivo pubblicata sul C.U. n. 15 del 26/09/2019 del Comitato Regionale Piemonte Valle D’Aosta, in relazione alla gara A.C.D. PIOBESI – A.S.D. AC CARRU’ disputata in data 22/09/2019, nell’ambito del campionato di Seconda Categoria, girone H

Con reclamo pervenuto a mezzo pec in data 27/09/2019 e sottoscritto dall’avv. Nicola Schellino, procuratore speciale della A.S.D. AC CARRU’, come da atto allegato al reclamo, la predetta Società ricorre avverso la squalifica di tre giornate inflitta dal Giudice Sportivo al giocatore Audisio Mirko, con riferimento all’episodio verificatosi durante la gara esterna contro l’A.S.D. PIOBESI in epigrafe indicata, chiedendo il riconoscimento delle circostanze attenuanti e la conseguente riduzione della squalifica inflitta al proprio tesserato.

100

Preliminarmente, si osserva che l’atto di impugnazione sopra citato è ammissibile e deve intendersi, al tempo stesso, ‘reclamo’ e ‘preannuncio di reclamo’, ex art. 76, co. II e III, del C.G.S., atteso che risulta tempestivamente depositato (il giorno successivo alla pubblicazione del comunicato ufficiale) e compiutamente motivato.

Nel merito, la Società reclamante contesta la sanzione della squalifica di tre giornate comminata dal Giudice Sportivo al proprio tesserato “ per condotta violenta consistente nell’aver spintonato e messo le mani al collo di un avversario a gioco fermo ”. In particolare, secondo la Società reclamante meritano riconoscimento due circostanze attenuanti: a) la prima derivante dal fatto che l’espulsione del giocatore Audisio è avvenuta a pochi minuti dal termine della gara e, soprattutto, in un momento successivo ad un errore tecnico del Direttore di gara che avrebbe compromesso il clima della partita; b) la seconda derivante dalla dichiarazione di ammissione di responsabilità del giocatore e dalle scuse formulate al giocatore avversario, allegate al reclamo.

Innanzitutto, si osserva che nel rapporto degli ufficiali di gara la condotta del giocatore squalificato appare parzialmente diversa rispetto a quanto indicato nel comunicato ufficiale. Infatti, dal rapporto di gara si evince che l’espulsione di Audisio Mirko era determinata da “ condotta violenta a gioco fermo e spintone e mette le mani al volto (e non al collo) di un avversario ”. Trattasi sicuramente di una condotta violenta e censurabile, tuttavia, la medesima appare connotata da una gravità minore rispetto a quella delineata nel comunicato ufficiale.

In ogni caso, dalla documentazione allegata al ricorso emerge che, effettivamente, durante la gara vi è stato un errore tecnico dell’arbitro, già riconosciuto dal Giudice Sportivo che ha disposto la ripetizione della gara, che verosimilmente ha creato un clima di forte tensione in campo, in particolar modo in capo ai giocatori della squadra che si riteneva danneggiata dall’errore arbitrale. Tale situazione rappresenta una circostanza in grado di giustificare una diminuzione della sanzione, ex art. 13, ult. co., C.G.S.

Inoltre, bisogna altresì considerare il comportamento tenuto dal giocatore squalificato successivamente all’illecito, ovvero la lettera sottoscritta e allegata al reclamo, dalla quale emergono la completa presa di coscienza rispetto al fatto e le contestuali scuse al giocatore avversario nei cui confronti ha posto in essere la condotta violenta. Tale atteggiamento deve essere inquadrato ai sensi dell’art. 13, co. I, lett. e), C.G.S.

Le circostanze sopra dedotte consentono pertanto di accogliere il reclamo e attenuare, ex art. 15 C.G.S., la sanzione irrogata in termini di maggiore proporzione rispetto alla condotta, complessivamente considerata, posta in essere dal calciatore.

Per i suesposti motivi, la Corte Sportiva d’Appello territoriale, in riforma del provvedimento emesso dal Giudice Sportivo, pubblicato sul Comunicato Ufficiale in epigrafe indicato

DELIBERA

- di ridurre la squalifica inflitta a carico del calciatore Audisio Mirko a due giornate di squalifica;

In conseguenza dell’accoglimento del ricorso si dispone la restituzione del contributo di reclamo, nel caso in cui sia stato già addebitato sul conto della società.

Il Componente Estensore Il Presidente (Avv. Flavio Campagna) (Avv. Paolo Pavarini) e) Reclamo proposto dalla A.S.D. GIOVANILE CENTALLO 2006 avverso le decisioni del Giudice Sportivo contenute nel C.U. N° 15 del 26/09/19 del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta in ordine alla gara BRA – GIOVANILE CENTALLO 2006 disputata il 22/09/19 nell’ambito del Campionato Under 15 Regionali – Girone D 101

Con reclamo inviato a mezzo P.E.C. del 27/09/19, la A.S.D. GIOVANILE CENTALLO 2006 contesta i provvedimenti contenuti nel C.U. N° 15 del 26/09/19 del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, assunti dal Giudice Sportivo sulla base del rapporto di gara redatto dall’arbitro che ha diretto la gara BRA – GIOVANILE CENTALLO 2006 disputata il 22/09/19 nell’ambito del Girone D del Campionato Under 15 Regionali. La reclamante non contesta i motivi, ma lamenta l’eccessiva durata della squalifica per tre gare inflitta al proprio calciatore BONIELLO Paride.

La Corte Sportiva di Appello Territoriale,

- preliminarmente osserva che il ricorso non è stato preannunciato entro il termine di due giorni dalla pubblicazione della decisione che si intende impugnare, così come previsto dall’art. 76 del C.G.S. in vigore; - ritenuta, comunque, sanata la violazione del suddetto incombente, vista la tempestività della presentazione del reclamo, entro il già citato termine di due giorni; - non ritenendo, però, indicati i motivi che dovrebbero portare ad una riforma della decisione impugnata, in quanto la società reclamante si limita a giudicare eccessiva la sanzione senza addurre alcun elemento a discolpa;

DICHIARA INAMMISSIBILE il reclamo di cui trattasi a causa della assoluta genericità, disponendo l’addebito della relativa tassa che non risulta versata dalla A.S.D. GIOVANILE CENTALLO 2006 e, conseguentemente,

CONFERMA la squalifica per TRE gare effettive inflitta al calciatore BONIELLO Paride.

Il Componente Estensore Il Presidente (Avv. Ezio Scaramozzino) (Avv. Paolo Pavarini)

• DELIBERA DEL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE - SEZIONE DISCIPLINARE

Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, composto da

Avv. Valentino Fedeli – Presidente f. f.; Dott. Pierpaolo Grasso – Componente (Relatore); Avv. Sergio Quirino Valente – Componente; Dott. Paolo Fabricatore – Rappresentante AIA; ha pronunciato nella riunione fissata il 27 Settembre 2019, a seguito del Deferimento n. 865/770 pf18-19 GP/ac del 17.7.2019, la seguente

DECISIONE

Il deferimento Con provvedimento del 17.7.2019 il Procuratore Federale e il Procuratore Federale Aggiunto deferivano avanti questo Tribunale Federale Nazionale: - Il Signor Renzo Zecchi , presidente della Scuola Calcio CBS ASD, nella stagione 2018/2019 , della violazione dei doveri di lealtà, correttezza e probità sportiva di cui all’articolo 1bis, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva , vigente al momento dei fatti , in relazione all’art. 38, comma 1, delle NOIF ed in riferimento articolo 33 , comma 1, del Regolamento per il Settore Tecnico, giusto 102

comunicato ufficiale n° 69 del 13/06/2018, per avere permesso e consentito al Sig. Stefano Borla, tecnico abilitato, di svolgere attività tecnica a favore della società, seppur in assenza di alcun tesseramento con la stessa e nella evidente consapevolezza che lo stesso fosse già formalmente tesserato per la consorella Torino FC Spa; - il Signor Paolo Dora , presidente della USD Airaschese, nella stagione 2018/2019 , della violazione dei doveri di lealtà, correttezza e probità sportiva di cui all’articolo 1bis, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva , vigente al momento dei fatti , in relazione all’art. 38, comma 1, delle NOIF ed in riferimento articolo 33 , comma 1, del Regolamento per il Settore Tecnico, giusto comunicato ufficiale n° 69 del 13/06/2018, per avere permesso e consentito al Sig. Stefano Borla, tecnico abilitato, di svolgere attività tecnica a favore della società, seppur in assenza di alcun tesseramento con la stessa e nella evidente consapevolezza che lo stesso fosse già tesserato per la consorella Torino FC Spa; - la società Torino FC Spa, a titolo di responsabilità oggettiva ai sensi dell’art. 4, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva, vigente al momento dei fatti, in relazione al comportamento violativo del Signor Stefano Borla, federalmente tesserato con tale società; - la società Scuola Calcio CBS ASD, a titolo di responsabilità diretta e oggettiva ai sensi dell’art. 4, commi 1 e 2, del Codice di Giustizia Sportiva, vigente al momento dei fatti, per le violazioni ascritte al presidente Sig. Renzo Zecchi ed al tecnico Sig. Stefano Borla; - la società USD Airaschese, a titolo di responsabilità diretta e oggettiva ai sensi dell’art. 4, commi 1 e 2, del Codice di Giustizia Sportiva, vigente al momento dei fatti, per le violazioni ascritte al presidente Sig. Paolo Dora ed al tecnico Sig. Stefano Borla Nei termini prescritti perveniva nota a firma del Sig. Zecchi con la quale, nel comunicare l’impossibilità di presenziare alla prevista udienza del 6 agosto 2019, si evidenziava che l’eventuale presenza non avrebbe comunque modificato il quadro fattuale delineato dalla Procura federale.

Il patteggiamento

Prima dell’apertura del dibattimento, così come previsto dall’art. 127 comma 1 nuovo CGS - FIGC, applicabile al caso in esame, la Procura Federale ha depositato la richiesta di patteggiamento sottoscritta dalla società Torino FC Spa, rappresentata nell’occasione dall’Avv. Chiacchio, che ha rimesso alla valutazione di questo Tribunale. Il Tribunale, letta la proposta di patteggiamento sottoscritta dalle parti; ritenuta l’applicabilità al caso in esame dell’art. 127 nuovo CGS - FIGC; esaminata la sanzione ai sensi del comma 3 art. cit., così determinata: sanzione base ammenda € 600,00 (seicento/00), diminuita di 1/3 € 200,00 (duecento/00), sanzione finale ammenda di € 400,00 (quattrocento/00); risultando ritualmente formulata la proposta e ritenendo congrua la sanzione finale, adotta il seguente provvedimento: il Tribunale, rilevato che prima dell’inizio del dibattimento la Procura Federale e la società Torino FC Spa, ai sensi dell’art. 127 comma 1 nuovo CGS - FIGC, hanno depositato istanza di patteggiamento con la sanzione sopra evidenziata; visto l’art. 127 comma 3 cit., secondo il quale “nel caso in cui l’organo giudicante reputi corretta la qualificazione dei fatti operata dalle parti e congrue le sanzioni o gli impegni indicati, ne dichiara l’efficacia con apposita decisione”; rilevato altresì, che, a mente del comma 4 della norma, “l’efficacia dell’accordo comporta ad ogni effetto la definizione del procedimento nei confronti del richiedente, salvo che non sia data completa esecuzione alle sanzioni pecuniarie in esso contenute nel termine perentorio di trenta giorni successivi alla pubblicazione della decisione di cui al comma 3 suddetto; e che, in tale caso, su comunicazione del competente ufficio, l’organo di giustizia sportiva revoca la propria decisione e, esclusa la possibilità di concludere altro accordo ai sensi del comma 1 art. cit., fissa l’udienza per il dibattimento, dandone comunicazione alle parti, alla Procura Federale ed al Procuratore Generale dello Sport presso il CONI, con la pronuncia che dovrà essere emanata entro i 60 (sessanta) giorni successivi alla revoca della prima decisione; rilevato conclusivamente che, nel caso di specie, la qualificazione dei fatti come formulata dalle parti risulta corretta e la sanzione indicata appare congrua; comunicato infine che l’ammenda di cui alla presente decisione dovrà essere versata alla Federazione Italiana Giuoco Calcio a mezzo bonifico bancario sul c/c B.N.L. IT 50 K 01005 03309 000000001083; P.Q.M. Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare dispone l’applicazione della sanzione di cui al dispositivo.

103

Dichiara la chiusura del procedimento nei confronti della parte suddetta. Il dibattimento Il procedimento è proseguito per la posizione degli altri deferiti. Il rappresentante della Procura Federale che ha concluso per l’accoglimento del deferimento e l’irrogazione delle sanzioni come da verbale Nessuno è comparso per i deferiti. La decisione Il deferimento è fondato. Preliminarmente il Collegio ricorda che, all’udienza del 6 agosto 2019 è stato disposto rinvio della discussione alla data odierna in considerazione della pendenza innanzi alla Commissione Disciplinare per il settore tecnico FIGC del procedimento nei confronti del Sig. Stefano Boria, per i medesimi fatti qui contestati. Nelle more della presente udienza è pervenuto il comunicato ufficiale n.63 del Settore Tecnico FIGC da cui si evince che il Sig. Borla Stefano ha concordato con la Procura Federale ex art. 23 CGS (rectius 127 CGS) una sanzione pari a mesi quattro di inibizione. Orbene dall’esame degli atti emerge chiaramente la responsabilità di tutti gli odierni deferiti, nelle qualità dagli stessi rivestite, in quanto pienamente consapevoli dell’incompatibilità dei ruoli rivestiti dal Borla, circostanza, fra l’altro, ammessa sia dallo Zecchi che dal Dora. Tanto basta per ritenere fondata l’incolpazione loro ascritta e la conseguente responsabilità delle società dagli stessi rappresentate. In ordine alle richieste sanzionatorie, tuttavia, in ragione di quanto previsto dall’art.13 comma 1 lett. e) del CGS FIGC il Collegio ritiene congrue le sanzioni di cui in dispositivo.

P.Q.M.

Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, Visto l’art.127 CGS Dispone l’applicazione della seguente sanzione: - Torino FC Spa € 400,00 (quattrocento/00) di ammenda; per il resto all’esito della Camera di consiglio, accoglie il deferimento nei termini di cui in motivazione e, per l’effetto, irroga le seguenti sanzioni - Zecchi Renzo mesi 1 (uno) di inibizione; - Dora Paolo mesi 1 (uno) di inibizione; - Scuola Calcio CBS ASD € 100,00 (cento/00) di ammenda; - USD Airaschese €.100,00 (cento/00) di ammenda.

Così deciso in Roma, in data 27 settembre 2019. IL RELATORE IL PRESIDENTE F. F. F.to Dott. Pierpaolo Grasso F.to Avv. Valentino Fedeli Depositato in Roma, in data 4 Ottobre 2019.

IL SEGRETARIO F.to Avv. Salvatore Floriddia

Le ammende irrogate con il presente comunicato dovranno pervenire a questo Comitato entro e non oltre il 24 Ottobre 2019

Pubblicato in Torino ed affisso all’albo del C.R. Piemonte Valle d’Aosta il 10 Ottobre 2019

Il Segretario Il Presidente (Roberto Scrofani) (Christian Mossino)

104