CON L’ACQUISTO DEL CORRIERE DELLE PROVINCE HAI DIRITTO Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abb. Postale – D.L. 353/2003 Euro 3.50 A RICEVERE UNA COPIA DI SPRINT&SPORT (2 al prezzo di 1) (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma 1 NO/ALESSANDRIA ROC 23052 del 20-12-2012 ANNO 2 - NUMERO 38 - Lunedì 15 dicembre 2014 L’esultanza del Bra (foto Andrea Lusso) I giallorossi tornano alla vittoria dopo due sconfitte consecutive Provenzano asfalta il Derthona, in classifica è aggancio al Cuneo

ALLIEVI REG. ‡pag 20 Dominio Pedona: cinque reti all’Olmo

ALLIEVI FB PROV. ‡pag 24 Il Busca festeggia Auxilium a testa alta

VOLLEY ‡pag 29 Mondovì espugna Alba La vetta ora è a -2

BASKET ‡pag 30 Fossano 13 sorrisi: Ciriè si arrende

SBRANATI servizi da pag. 6 GIOVANISSIMI FB REGIONALI Pedona, doppio sorriso: Benarzole, ripartenza lenta Guizzo Giovanile Centallo: vittoria e vetta solitaria Solo un punto a Castellazzo a Torino il pari arriva alla fine servizi da pag. 8 da pag.10 da pag. 23 Salvatico star del Dogliani doppietta vincente a Garessio servizi a pag. 13 Pari pirotecnico a Genola: Murazzo rimonta sul gong Quaranta, uomo partita della Pedona, che ha siglato la doppietta contro la Piscinese Riva servizi a pag. 14 L’esultanza della Giovanile Centallo al momento del pareggio 2 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Approfondimento LA SVOLTA UÊʘiÀœÃÌi>̈ÊÀˆ«>À̜˜œÊ`>Ê˜ÕœÛœÊÌiV˜ˆVœÊiÊ«i˜Ã>˜œÊ>`Ê՘ÊÀˆ˜vœÀâœÊˆ˜Ê>ÌÌ>VVœ\Ê ˆÊi˜˜>ÀœÊۈVˆ˜ˆÃȓœÊ >Ã>i\ÊœÃÃ>̈ÊiÊ՘ÊLœ“LiÀ

Casale (Al) to con l’ex Derthona ma, voci cer- Fossati pronto a sedersi sulla pan- Nicolò Foto te, dicono che la trattativa abbia china nerostellata. Ma, dopo aver avuto luogo e sia saltata improvvi- svelato il rebus allenatore, a Casale hissà cosa avrà pensato il presi- samente a causa delle ambiziose servirebbero rapidamente innesti dente nerostellato Luigi Ap- richieste giunte dal tecnico, sia per completare una rosa già di per Cpierto, al termine della gara sotto l’aspetto economico che per sé parecchio competitiva. Sarà stravinta dal suo Casale contro il Cor- quanto concerne il profilo di mer- quello degli “under” il settore da neliano Roero. Soddisfazione, certo, cato: oltre ad un ingaggio consono vagliare con particolare importan- per essersi regalato tre punti impor- alle qualità del tecnico, la richiesta za, con almeno due arrivi che po- tantissimi in vista del girone di ritor- di acquisto di almeno 3-4 giocatori trebbero approdare già in settima- no, con un nuovo tecnico in panchina. (chiaramente già individuati) dal na. Uno porta il nome di Pugno, Fabio Fossati, un nome non certamen- curriculum importante, altrimenti terzino sinistro in uscita da Acqui te altisonante ma che ha saputo pre- non se ne sarebbe fatto nulla. Su che potrebbe approdare a Casale sentarsi nel migliore dei modi in una queste basi, accordo impossibile, insieme a Buonocunto, centrocam- piazza importante come quella mon- con il Casale “costretto” a guarda- pista con i piedi buoni scuola Bre- ferrina. re altrove, prima che un curricu- scia. Anche l’attacco potrebbe ve- Poche parole, nessun proclama ai lum spuntasse misteriosamente dere l’inserimento di una pedina tifosi e, soprattutto, un 5-1 che ha sotto gli occhi del presidente Ap- per dare un’alternativa alla coppia riportato il sorriso sulle tribune pierto. Zenga-Russo: un giocatore d’espe- del “Natal Palli”. E dire che, fino a È stato quello di un tecnico giova- rienza e capace di fare gol, in mo- pochi giorni fa, non era quello del ne e capace nell’arte del subentra- do da “impensierire” il tecnico al tecnico ligure il nome più accredi- re in corsa. Una telefonata a Geno- momento di assemblare la forma- tato per succedere a Michele Del va, sponda grifone, per avere qual- zione. Possibile che lo sguardo per Vecchio sulla panchina nerostella- che referenza, due parole con chi - questo importante tassello si volga ta. In pole position sembrava es- come il difensore Totò Silvestri - verso la Lombardia. Piace e non serci Fabrizio Daidola, artefice era già stato alle dipendenze di poco l’ex Novese e Castellazzo Di della cavalcata del Bra fino Fossati, ed ecco, dopo pronti ri- Gennaro, che è sempre più vicino all’olimpo del professionismo, par- scontri che hanno certamente faci- a vestire la maglia nerostellata. In- tendo dalle categorie meno nobili litato l’esito positivo dei colloqui, somma, Casale sembra sul via di del calcio regionale. Il factotum di- che la trattativa (condotta diretta- trovare la quadra. Perché le posi- rigenziale, Vittorio Turino, nega di mente dal presidente) si è potuta zioni di vertice restano nel mirino Fabio Fossati, autore di un ottimo esordio sulla panchina del Casale aver intrattenuto qualsiasi contat- concludere fulmineamente, con dei nerostellati. SETTORE GIOVANILE UÊ ˆÛiÀ}i˜âiÊÃՏiÊvˆ˜>ˆÌD]ʈÊ œ“Õ˜iÊÀˆ˜Õ˜Vˆ>Ê>Ê«Àœ}iÌ̜ L’IPOTESI Uʽ>ÌÌÕ>iÊ`ˆÀˆ}i˜ÌiÊ`iÊ iÀÌ œ˜>\ʁ œ˜ÊÀ>ÃV>ÀœœÊ܏œÊ>“ˆVˆ‚ Ê,>VVœ˜ˆ}ˆÊ˜œ˜ÊVˆÊÃ>ÀDʏ>ÊvÕȜ˜i\ ˜`ˆÃVÀi∜˜ˆÊ6>iÊ >`œ‡/œ˜iÌ̜ iÊÌÀiÊÜVˆiÌDʏœV>ˆÊÀiÃÌ>˜œÊ`ˆÛˆÃi >ʏՈÊÓi˜ÌˆÃVi\ʁ œ˜Ê“ˆÊ“՜ۜ‚ Racconigi (Cn) vrebbero prendere parte alle attività degli Enti di Valenza (Al) Giorgio Ferrero Promozione Sportiva». Fabrizio Merlo «A nostro parere – è il pensiero di Beppe Bordese, L’anno che verrà, il 2015, avrebbe potuto essere un responsabile Settore giovanile e allenatore della Flavio Tonetto e la Valenzana: quella che sembra- momento storico per il calcio a Racconigi. La Prima squadra all’Atletico Racconigi - non si farà va la notizia più incredibile del mercato invernale Giunta Comunale del sindaco Brunetti, da alcuni nulla, nonostante da parte nostra ci sia stata la vo- in provincia è passata nel giro di meno di un mese mesi, era decisa ad unificare in un progetto a livel- lontà di contribuire al progetto, fermo restando la da possibilità, ad indiscrezione, a realtà per poi lo di settore giovanile le tre realtà presenti sul terri- risoluzione delle problematiche relative ai finan- tornare ad essere solo una delle tante trattative torio; ovvero la “storica” Racconigi (nata nel lonta- ziamenti del nostro campo sintetico di Via Ton. abortite prima di diventare effettive. Tutto inco- no 1925 e prossima a festeggiare il 90° complean- Non riusciamo a capire per quale motivo il Racco mincia dopo la sconfitta casalinga della Valenza- no), il Racconigi ’86 (fondata nel 1986) e l’Atletico ’86 vuole far credere che dal punto di vista sporti- na Mado con il San Giacomo Chieri: il 2-4 costa la Racconigi, quest’ultima sorta nel 2007. Pare tutta- vo-educativo è su un piano superiore quando è evi- panchina ad Alberto Merlo – peraltro già in di- via che, dopo l’ultima riunione avvenuta di recente dente che loro sono come tutti gli altri, nelle nega- scussione da tempo e dimissionario respinto in alla presenza dei rappresentanti dei 3 club, “il ma- tività e nelle positività. Allo stesso tempo siamo un ben due occasioni – ed al suo posto contestual- trimonio non s’ha da fare”. po’ sorpresi ed in parte delusi dall’atteggiamento mente la dirigenza dei rossoblù annuncia l’arrivo Il problema legato al settore giovanile è emerso ne- dell’amministrazione comunale che, su questo pro- di Luca Pellegrini, ex centrocampista degli anni gli ultimi 10 anni, in particolare da quando le real- getto, era partita con grande entusiasmo ma ora, d’oro della C2 con il patron Omodeo. C’è però Flavio Tonetto tà sul territorio sono diventate tre; con finalità, ap- dopo l’ultima riunione, è ritornata sui propri passi un’altra squadra in provincia dove il fantasista to- prezzabili nelle intenzioni, che vanno a cozzare a facendo insorgere in noi qualche sospetto». scano ha lasciato il segno oltre alla Valenzana: livello di sponsor, gestione delle risorse umane e «Dal nostro punto di vista – commenta Lino De Si- Pellegrini è stato infatti capitano del Derthona per nese. Piano piano si aggiungono altri pezzi, si fan- utilizzo degli impianti sportivi cittadini. mone, responsabile settore giovanile del Racco ’86 tre stagioni nel corso delle quali ha stretto rappor- no i nomi dei giocatori destinati a lasciare la ma- «Da parte nostra –afferma Gabriele Trombetta, - un bacino d’utenza come Racconigi dovrebbe ti molto forti con il presidente Tonetto che nei glia rossoblù e di quelli che – ancora di proprietà presidente Adc Racconigi- pensiamo fosse una avere due poli di riferimento, a livello di settore giorni immediatamente precedenti l’esonero di del Derthona – si sarebbero trasferiti in Eccellen- proposta valida che, con i dovuti aggiustamenti giovanile, con scopi differenti: uno in cui ci sia la Merlo è stato visto più volte a colloquio con il pre- za in prestito fino a fine stagione per trovare quel- nelle coordinate organizzative, ci trovava sostan- concreta possibilità per tutti i bambini, indipen- sidente Frascarolo. L’evidenza dice che anche lo la continuità di impiego difficile da garantire nei zialmente d’accordo. Tuttavia, mentre da parte dentemente dal livello tecnico, di partecipare ad staff a disposizione del nuovo tecnico ha dei tra- Dilettanti. Domenica allo stadio, durante Dertho- dell’Atletico è emersa (anche se con le dovute riser- un’attività formativa senza il fine del risultato e un scorsi in bianconero, e questo basta per far circo- na-Caronnese, lo stesso Tonetto ha però allonta- ve su alcuni specifici aspetti) la volontà di trovare altro si formano delle squadre, anche in modo se- lare una voce che acquista via via sempre più au- nato questa possibilità: «Smentisco seccamente le una soluzione, abbiamo registrato la posizione del lettivo, per essere competitivi a tutti i livelli, in li- torevolezza secondo la quale Tonetto sarebbe in voci che circolano, le mie frequentazioni con Fra- Racco ’86 i cui dirigenti hanno voluto salvaguarda- nea con le aspettative dei ragazzi più meritevoli ed procinto di abbandonare definitivamente il Der- scarolo sono dettate solo dall’esigenza di alcune re la propria specifica identità non accettando un ambiziosi. Fermo restando che anche la situazione thona – trovato finalmente in Sonzogni un socio consulenze in amicizia». Sicuramente nell’organi- progetto diverso dai loro intenti. Il Racco ’86 se- attuale vede, a nostro parere, tutti i tre sodalizi competente e capace per garantire la stabilità eco- gramma pubblicato dai leoncelli la scorsa setti- condo noi è una società come tutte le altre, nel be- esprimere il meglio di loro stessi per cercare di nomica della squadra – e trasferirsi alla Valenza- mana il nome di Tonetto figura in bella vista co- ne e nel male, se il loro scopo è di svolgere solo at- operare nel modo migliore, ognuno in linea con i na dove poter continuare a fare calcio senza le me vice-presidente: non ci resta che attendere il fi- tività ludica anziché agonismo, a nostro avviso do- propri obiettivi». pressioni che gravitano intorno all’ambiente torto- nale di questa ennesima telenovela.

PODISMO UʏÊۈ>ʏ>ÊÃÌ>}ˆœ˜iÊ>}œ˜ˆÃ̈V>]Ê«Àˆ“>Ê}>À>Ê>Ê œÛˆÊˆÊ£nÊ}i˜˜>ˆœ IN BREVE UÊ->˜âˆœ˜iÊiÃi“«>ÀiÊ«iÀÊÊVi˜>Ê`ˆÊvˆ˜iÊÃÌ>}ˆœ˜iÊ«ÀiÃi˜Ì>̈Ê}ˆÊ ÜÀ`ˆi˜ÌˆÊÓä£x ½̏ïV>Ê œÛiÃiÊÀˆ«>ÀÌiÊ`>ÊV>Ã> ˆ˜>VVˆ>ʏ½>ÀLˆÌÀœ\Êv՜ÀˆÊ£nʓiÈ ,œÃÌiÃi]ʘ՜ۈʈ˜˜iÃ̈ʈ˜Ê՘ˆœÀià Novi Ligure (Al) Diciotto mesi di squalifica per pensato fosse più sicuro per la Torino Luca Piana Silvano Zen, il dirigente del Pie- propria incolumità optare per Nicola Vigliero Monte reo di aver minacciato e sospendere l’incontro. Inizierà prestissimo, appena dopo le feste, la stagione agonisti- insultato il dirigente arbitrale Si è conclusa formalmente sabato sera con una cena di squadra ca dell’Atletica Novese. I dirigenti sono già al lavoro visto che durante la sfida contro il Tassa- Eccellenza, incroci playoff la stagione agonistica della “Ciclistica Rostese”, la società tra poco più di un mese – il 18 gennaio – si svolgerà il “XVII rolo nella sfida di settimana Non sarà un cammino facile, dell’hinterland torinese che da diversi anni permette ai giovani Cross Città di Novi Ligure” organizzato in collaborazione con scorsa valida per il campionato come semprel quello nella fase atleti astigiani di crescere tra le fila dei bianco-azzurri. il gruppo Ana. cittadino e con il patrocinio del Comune. Nella di di Alessan- nazionale dei playoff di Eccel- La cena – svoltasi nel Salone delle feste di Pianezza – è stata l’oc- stessa giornata si svolgerà anche il Memorial A. dria. Una comportamento che è lenza per le due compagini pie- casione per riunire atleti, dirigenti e sponsor locali e nazionali Mennella e S. Salvucci “6° Trofeo Giacomo”, con classifica a costato caro al dirigente ales- montesi che ci arriveranno. La che hanno supportato la giovane formazione negli ultimi dodici parte riservata agli iscritti Ana Per le categorie giovanili la de- sandrino, ma anche alla sua Lega Nazionale Dilettanti ha in- mesi. ad line per le iscrizioni è prevista entro la mezzanotte di vener- squadra. La partita, infatti, so- fatti reso noto gli accoppiamen- L’incontro ha offerto spunti anche per la prossima stagione, che dì 16 gennaio 2015. La quota di iscrizione è di 5 euro senza Ri- spesa sul 2-0 al 17’ del secondo ti: la vincente della post-season inizierà nei primi mesi del 2015. «Saranno sei i ragazzi che esor- conoscimento, 3 euro con Riconoscimento. Per le categorie tempo, è stata mutata dal Giu- nel Girone A dovrà affontare la diranno nella prossima stagione con i colori della nuova maglia “ragazzi”, “cadetti” e “allievi” la quota è di tre euro. Alla mani- dice Sportivo in un 3-0 a tavoli- vincente del gruppo B lombar- nella categoria Juniores - spiega Jacopo Padoan, che è il Diretto- festazione potranno partecipare Atleti/e tesserati Fidal o Eps in no in favore dei padroni di casa. do. Forse più agevole sulla carta re Tecnico del centro FLJ Sport Solution - si tratta di Thristan regola col tesseramento 2015. Sono esclusi i tesserati, inseriti Zen, che durante il primo tem- il cammino dell vincente del B, Breusa, pinerolese, proveniente dall’Esperia Piasco; Alberto Cer- nell’elenco Elite, appartenenti a società podistiche non pie- po aveva già dimostrato com- che affronterà una formazione ruti, astigiano, proveniente dalla Vigor Piasco; Mathieu Char- montesi. portamenti aggressivi nei con- uscita dal raggruppamento del ruaz, valdostano, proveniente dal Tessiore; gli ex allievi rostesi Per gara non competitiva il costo è di cinque euro con ricono- fronti dell’arbitro, era stato Trentino Alto Adige. Nel secon- Fabio Nicolino e Stefano Rossetto e la new entry ciclistica, il to- scimento. La partenza in coda alla batteria mt. 4800. Le iscri- espulso e allontanato dal cam- do ed ultimo turno si sfideran- rinese Nicola Mennuni. Sempre in maglia rostese, ma al secon- zioni saranno fatte il giorno della gara, dalle ore 8.00 alle ore po. Eppure questo non è basta- no poi le vincenti delle due sfi- do anno da Juniores, correranno i torinesi Daniele Iaia e Mattia 9.00. I partecipanti non rientreranno in nessuna classifica e to a fargli cambiare atteggia- de, motivo per cui se entrambe Nagliato, provenienti dal Borgonuovo; l’aostano Marco Lipora- conseguente premiazione. Nel 12° anno della scomparsa, i pre- mento: sistematosi con il pub- le piemontesi dovessero passare ce, proveniente dalla mountain bike; Luca Paganini, torinese, mi saranno dedicati ad Alessandro Mennella e Serena Salvucci. blico dietro la rete di gioco ha si sfiderebbero tra loro. La pri- già atleta rostese, proveniente dalla Vigor Piasco e il torinese Da- Il primo premio per gli uomini (6 Km) è una medaglia d’oro in continuato indisturbato ad ag- ma fase è prevista nelle date del vide Pellis, ex Ucab Biella» . memoria di Mennella, così come per la classifica femminile gredire il direttore di gara, fin- 17 e 24 maggio, la seconda il 7 e Ufficiali anche i nomi dei Direttori sportivi del team piemonte- (4,8 km) è una medaglia d’oro in memoria di Salvucci. chè questo, preoccupato, ha 14 giugno. se: saranno Riccardo Nagliato, Pietro Frigo e Marco Nota. Il Corriere delle Province Lunedì 14 dicembre 2014 3 Approfondimento SCOSSA NEL VOLLEY UʏÊÌiV˜ˆVœÊÌiÀ“>iÊv>Ê՘ʫ>ÃÜʈ˜`ˆiÌÀœ]Ê«>˜V ˆ˜>Ê>vvˆ`>Ì>Ê>ÊVœ>V Ê`i½1˜`iÀ£ÈÊ >Ài˜Vœ ½VµÕˆÊ˜œ˜ÊÛ>]Ê iÀˆœÌ̈ʏ>ÃVˆ>

Acqui Terme (Al) dato segni di importante maturazio- resterà alla guida del settore giovani- Claudio Moretti ne, la società aveva inserito nel roster le. quattro acquisti di peso: Irene Zonta Per la prima squadra, si è scelta la ’incerto avvio di campionato la- - opposto classe 1996 di 188 cm, pro- soluzione interna, con la promozione scia il segno sulla conduzione veniente dal San Miniato in B2 -, Be- di Ivano Marenco, che oltre ad essere Ltecnica della Pallavolo Acqui atrice Zamagni - palleggio classe il coach della Under 16 è figura co- Terme, unica formazione della provin- 1997 dall’Albisola, in -, Gloria nosciuta e stimata a livello nazionale cia di Alessandria al via nel campionato Santin - opposto classe 1993 con alle per essere l’ideatore e l’organizzatore di B2 femminile. spalle tre campionati in B, l’ultimo a del “Summer Volley”, torneo giovani- Giunta al terzo anno di militanza in Todi, in B1 -, e Gema Bianciardi, ex le estivo fra i più importanti d’Italia. categoria (dopo il ripescaggio del Nottolini Lucca. Grande motivatore, Marenco non na- 2013 e la salvezza sul campo conqui- Invece, come a volte capita nello sconde le difficoltà del compito a cui stata, agevolmente, lo scorso anno), sport, il mix non ha funzionato. La è chiamato, ma si dice sostanzial- il club acquese, guidato da ormai 15 squadra ha stentato molto sin da su- mente ottimista: «Non conosco la ca- anni dal carismatico Claudio Valne- bito, e proprio l’integrazione nel tegoria non avendo mai guidato gri e presieduta da Claudio Ivaldi, gruppo delle quattro nuove arrivate squadre in B2, ma non sono uno che era attesa ad un salto di qualità, e le non è parsa particolarmente fluida. accetta di andare al massacro. Riten- condizioni per compierlo sembrava- Finchè, domenica scorsa, il ko di Ci- go che il gruppo abbia potenzialità no esserci tutte, a cominciare dal vi- nisello Balsamo ha innescato il ribal- ben superiori a quanto mostrato fi- vaio, da diversi anni il più importan- tone. In settimana l’annuncio di co- nora. La prima cosa che ho detto alle te della provincia e in Piemonte se- ach Roberto Ceriotti, il tecnico che ragazze è che non mi interessa se a condo solo a Chieri, che lo scorso an- nelle ultime stagioni aveva messo la mettere giù i punti è un’acquese o no con la Under 14 ha raggiunto i sua firma sulla crescita della pallavo- una venuta da fuori. Mi interessa che Nazionali di categoria e che già da lo acquese: «Lascio, non ci sono le la palla vada per terra nel campo del- qualche stagione ha cominciato a condizioni per andare avanti». Uffi- le avversarie». Importante anche la sfornare con continuità giocatrici in cialmente, un addio per motivi per- frase riservata al suo predecessore grado di integrare i ranghi della pri- sonali, anche se fonti vicine alla Ceriotti: «Sono stato fra quelli che ma squadra. squadra indicano la motivazione rea- più hanno insistito per fargli cambia- La squadra sembrava destinata a le nella crescente difficoltà incontra- re idea. Lui però è rimasto fermo nel- grandi cose quando in estate, a com- ta nella gestione del gruppo. Il tecni- la sua decisione, che è stata presa xxxMarenco e, a destra, Ceriotti pletamento di una rosa che nelle fasi co, comunque, molto stimato dal nell’esclusivo interesse di squadra e finali dello scorso campionato aveva presidente Ivaldi e dal dg Valnegri, società: questo va a suo onore». UÊÃ̈}ˆ>˜ˆÊœ««œÃ̈Ê>Êœââ>˜œ]ʈÊV՘iiÈÊÃvˆ`>˜œÊ½"Àˆâ✘̈Ê1Ì` IL RICONOSCIMENTO UÊ ÕœÛœÊ«Õ˜ÌœÊ`ˆÊÀˆviÀˆ“i˜ÌœÊ}ˆœÛ>˜ˆiÊ«iÀÊÀ>`՘ˆÊiʈ˜Vœ˜ÌÀˆ VVii˜â>]ʓiÀVœi`ŒÊiÊÃi“ˆvˆ˜>ˆ /ÕÌ̜ʈÊÌÀˆ>Ì œ˜Ê}Õ>À`>Ê>Ê6ˆÃœ˜i œˆ˜iʏvˆiÀˆÊiÊ*ÀœÊ Àœ˜iÀœÊÜ}˜>˜œ >ÊÃÌÀÕÌÌÕÀ>Ê`ˆÛi˜Ì>ÊVi˜ÌÀœÊvi`iÀ>i

Benzi, allenatore Colline Alfieri Caridi, tecnico della Pro Dronero La struttura polivalente di Visone

Cuneo compagni. Visone (Al) imparato strada facendo a background così solido, la Paolo Pirisi Decisamente diverso è invece il discorso da Mara Bisi gestire una fervida attività, Virtus aveva ricevuto la lette- affrontare sull’altra semifinale. Il Colline Al- che ha permesso loro di atti- ra della Federazione Italiana Ora si fa sul serio. La Coppa Italia di Eccel- fieri infatti, se la vedrà con il Gozzano, che Visone diventa sede federale rare l’attenzione dell’ammi- Triathlon che comunicava lenza entra nel vivo e mercoledì sera scendo- nel girone A è primo in classifica con un di- del triathlon giovanile. Dopo nistrazione. Il Comune di Vi- l’interesse nella società di Vi- no in campo Pro Dronero e Colline Alfieri, a stacco abissale sulla seconda. La gara d’an- anni di sforzi e di sacrifici, sone si è da subito mostrato sone e l’intenzione di rende- caccia della finalissima del 4 gennaio. data si disputerà in casa dei cusiani, con gli la cittadina nell’acquese ha collaborativo e ha trovato i re la sua struttura Centro Fe- I “draghi” di Antonio Caridi, dopo aver eli- astigiani che dovranno lottare con le unghie ottenuto negli scorsi giorni fondi per sponsorizzare la derale. Ed ora la notizia è di- minato al secondo turno il quotatissimo Pi- e con i denti per mantenere la porta inviola- questo meritato riconosci- costruzione di un centro po- venuta ufficiale. È infatti ar- nerolo, andranno a far visita all’Orizzonti ta dagli assalti del fantastico tridente forma- mento. Per anni, l’attività lisportivo, usufruibile tanto rivata la comunicazione da United. La sfida, per i valori in campo, do- to da Lunardon, Guidetti e Ladogana. La te- svolta nel settore giovanile per la corsa quanto per nuo- parte della Fitri che ha in- vrebbe essere ad armi pari, con la squadra di sta della squadra di Benzi, tuttavia, è rivolta dalla società della Virtus Vi- to e ciclismo, data in gestio- nalzato Visone a sede federa- Boschetto leggermente favorita rispetto alla principalmente al campionato, visto e consi- sone ha attirato a sé un nu- ne alla stessa Virtus. Il cen- le dell’attività giovanile e compagine dronerese, intenzionata a riscat- derato che i gialloblù navigano in piena zona mero sempre crescente di tro dispone di una struttura consacrato la struttura come tare un campionato finora al di sotto delle retrocessione, perciò potrebbero essere appassionati alla disciplina, disegnata ad hoc per il uno dei punti di riferimento aspettative. L’Orizzonti, infatti, può contare schierate numerose seconde linee. raccogliendo consensi sul triathlon, con una palestra, per le Nazionali: previsti ra- sui nuovi innesti Ferrauto, Caracciolo e Va- Le due gare di ritorno avranno luogo dome- territorio e diventando una una piscina e, soprattutto, duni, incontri e ogni sorta di lenza che, insieme a bomber Travaini, po- nica alle ore 14.30: Colline Alfieri e Pro Dro- società strutturata e solida. una pista per la corsa prati- evento legato al triathlon trebbero mettere in seria difficoltà Dutto e nero si giocano la stagione. Il sodalizio alessandrino ha cabile anche in bici. Con un giovanile. 4 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Calciomercato SERIE D/ECCELLENZA/PROMOZIONE UʈÀÀˆœœÊ«>ÃÃ>Ê`>Ê ՘iœÊ>Ê À>]Êi`>Ê`ˆViÊ>``ˆœÊ>½VµÕˆ Ã̈]ÊÌÀ>ʈʫ>ˆÊV½mÊ/Տˆ˜œ Cuneo Firriolo, cresciuto nelle giovanili del Torino, nali. Grandi movimenti in terra alessandrina, SERIE D Paolo Pirisi mentre la difesa è stata rinforzata dall’innesto con il Tortona Villalvernia che preleva il di- del giovane ‘96 Crepaldi, in uscita dallo Spor- fensore Francia dalla Valenzana Mado, men- ACQUI ASTI a seconda settimana di mercato non ting Bellinzago e soffiato alla Pro Settimo Eu- tre al Casale arriva il centrocampista Ghi- ARRIVI: nessuno ARRIVI: Canale (c, Cuneo), Tulino (Cu- ha deluso le aspettative. Dalla Serie reka. Bene anche il Derthona, che si aggiudi- gliazza. Il Colline Alfieri si assicura il centrale PARTENZE: Buso (d), Pizzolla (c), Teti neo), Ruffoli (d, Virtus Vecomp), LD alla Promozione, le squadre co- ca Daniele Ciappellano, protagonista della ca- difensivo Morabito (ex Acqui) ed è in procin- Mangiarotti (c, Pavia). minciano ad avere una fisionomia ben defi- valcata dellla passata stagione dello Sporting to di liberare Pozzatello e Fabio Testolina, de- (p, Valenzana Mado), Lanza (d, Pro nita e negli ultimi due giorni potrebbero es- Bellinzago verso la Serie D. stinati al Canelli. Infine, l’Olmo rimpiazza il Molare), Morabito (d, Colline Alfieri), PARTENZE: Anderson (d, Corneliano serci ulteriori sussulti in grado di rompere L’Acqui saluta Jeda, trasferitosi all’Alzano Ce- partente Martucci (ora al Borgaro) con Ligot- Muwana, Jeda (a, Alzano Cene). Roero) gli equilibri. ne dopo aver giocato la sua ultima gara ieri, ti, ex attaccante del Cavour. OBIETTIVI: Taddeucci (a, RapalloBo- OBIETTIVI: da definire La società più attiva della Serie D è stata, sen- mentre il Casale punta forte su Di Gennaro, In Promozione, il Sommariva Perno preleva gliasco), Costantini (c, Argentina Ar- za ombra di dubbio, l’Asti, che in pochi giorni attaccante che gioca nell’Eccellenza lombar- Maresca dalla Benarzole, mentre è scatenato ma), Peluso (Alto Vicentino) ha rinforzato la propria rosa con tre innesti di da. il San Giuliano Nuovo, che ha ufficializzato qualità. Ascoli potrà contare sull’esperienza di In Eccellenza, la Benarzole ha ufficializzato tre importanti colpi in grado di alzare il tasso Arden Tulino fra i pali, liberato nei giorni l’ingaggio di Alessio Dinaro, numero uno pro- qualitativo della rosa a disposizione di Ammi- scorsi dal Cuneo perchè in rotta di collisione veniente dalla Junior Biellese chiamato a so- rata: arrivano il bomber Toni Russo e il difen- BRA CUNEO con Iacolino. Oltre a Tulino, arriva Ruffoli, di- stituire l’infortunato Cravero, mentre il Saluz- sore Giuliano, entrambi dal Libarna, che in- ARRIVI: Carli (p, Imolese), Provenza- ARRIVI: Lodi (c, Casale). fensore in uscita dalla Virtus Vecomp e il gio- zo si assicura le prestazioni di Marco Perro- tanto corre ai ripari assicurandosi Trombetta no (c, VdA), Firriolo (c, Bra), Crepaldi PARTENZE: Canale (c, Asti), Rondelli vane Mangiarotti, proveniente dal Pavia. Il ne, attaccante esterno ex Cuneo pronto a (ex Auroracalcio), Tessaglia e Merlano (en- (d, Sporting Bellinzago) (d, Folgore Caratese), Fresia (a, Ol- Bra preleva dal Cuneo il centrocampista ‘94 cambiare il violto della stagione dei marchio- trambi provenienti dall’Asca. PARTENZE: Ferrauto (p, Orizzonti Uni- mo), Perrone (a, Saluzzo), Firriolo (c, ted), Vuthaj (a, San Donato Tavar- Bra). nelle), Rolandone (c, Virtus Mondo- OBIETTIVI: Mazzotti (c, Borgosesia) vì), Figone (c, libero) OBIETTIVI: nessuno DERTHONA NOVESE

ARRIVI: Battaglia (d, Castiglione), An- ARRIVI: nessuno dreis (d, Seregno), Ciappellano (d, PARTENZE: Migliaccio (c, libero), Di Sporting Bellinzago) Lernia (c, Borgomanero), Invernizzi PARTENZE: Kanina (a, Libarna), (p, Pro Sesto), D. Busseti (c, Libarna). Dell’Aera (d, Chieri), Tarnowski (d), OBIETTIVI: nessuno Guseo (c), Ghidoli (d). OBIETTIVI: un esterno fuoriquota Tulino, neo-portiere dell’Asti Dinaro, nuovo numero uno della Benarzole Russo, passato dal Libarna al San Giuliano Nuovo

ECCELLENZA PROMOZIONE PRIMA/SECONDA/TERZA CATEGORIA Uʈ“iʘ՜ۜÊ>i˜>̜ÀiÊ`iÊ*œ˜Ìˆ ALBESE BENARZOLE ARQUATESE ASCA ARRIVI: Boggione (c, Sommariva ARRIVI: Dinaro (p, Junior Biellese) ARRIVI: nessuno ARRIVI: Pivetta (a, Viguzzolese), Ca- Perno) napa (c, Valenzana Mado), Maldo- *Àœ“ṎVœÊ>ÃVˆ>Ê >ÃÃ>˜œ PARTENZE: Maresca (c, Sommariva PARTENZE: Pannone (a, Libarna), Per- PARTENZE: nessuno Perno) fumo (d). nado (d, Tortona Villalvernia), Gior- Alessandria che Ruben Sartore (tentato dano (a, Quattordio) Marco Gotta dal Ponti). A vivacizzare il OBIETTIVI: nessuno OBIETTIVI: nessuno OBIETTIVI: un centrocampista PARTENZE: Crestani (a, Savoia), Lom- mercato degli acquesi c’è bardi (Boschese), Tessaglia (d, Libar- Settimana ovviamente fre- però l’arrivo dal San Dome- na), Cassaneti (c, Savoia), Merlano netica quella per il mercato nico Savio Rocchetta Tana- CANELLI (d, Libarna). locale, con molte trattative ro della punta Alessandro concluse e altrettante in via Perfumo, lo scorso anno CASALE CASTELLAZZO di definizione: c’è tempo protagonista nella cavalca- ARRIVI: Masieri (c, La Sorgente), Bon- ancora fino a martedì 16, ta vincente dell’Arquatese ARRIVI: Ghigliazza (c, Valenzana Ma- ARRIVI: nessuno. giovanni (d, Cassine) per cui un quadro riassun- con 41 reti in una stagione, do), Di Gennaro (a) PARTENZE: Antonioli (d, Libarna), Ric- PARTENZE: Mazzeo (c, Castelnuovo BUSCA tivo completo potrà essere e subito a segno nel recupe- PARTENZE: De Giuli (c, Suno), Pellicani ca (c, Silvanese), Tonetto (c, Vado), Belbo), Pozzatello (c, Collina Alfieri), stilato solo nel prossimo ro di mercoledì contro la (c), Lodi (c, Cuneo), Quartaroli (c, Li- Cimino (d, Savoia). F. Testolina (c, Colline Alfieri) ARRIVI: Mouktar (d, Saviglianese) weekend visto che tradizio- Pro Molare e domenica de- nalmente i “colpi” migliori barna) OBIETTIVI: Rizzo (c, Valenzana Mado), OBIETTIVI: nessuno PARTENZE: nessuno cisivo con una doppietta OBIETTIVI: si cercano fuoriquota. Lapadula (a, Junior Biellese) vengono sparati nei primi e nel 2-0 contro la Gaviese. OBIETTIVI: Ronga (a, Infernotto) negli ultimi giorni disponi- Si muove anche il mercato bili. La settimana si era di Seconda Categoria con il aperta con l’annuncio Sexadium che tessera due CHERASCHESE COLLINE ALFIERI LIBARNA FC SAVIGLIANO dell’addio al San Giuliano nuovi giocatori: Pergola e Nuovo di Sheqi, accasatosi Lipari. Ad Occimiano due ARRIVI: Blini (c, Chieri), ARRIVI: Serao (d, Orizzonti United), ARRIVI: Antonioli (d, Castellazzo), Ka- ARRIVI: Magnino (a, Virtus Mondovì) al’Aurora Alessandria; i trasferimenti in uscita: il PARTENZE: Cavaglià (a) Boveri (c, Valenzana Mado), Morabi- nina (a, Derthona), Quartaroli (c, Ca- PARTENZE: nessuno biancoverdi di Ammirata bomber Da Re si accasa al to (d, Acqui). sale), D. Busseti (c, Novese), M. Busset- non avevano però perso Valle in Seconda Categoria OBIETTIVI: nessuno ti (d, Cairese), Pannone (a, Arquatese), OBIETTIVI: nessuno PARTENZE: Pozzatello (c), F. Testolina tempo tesserando Toni Lombarda così come Rolli- (c) Trombetta (D, Aurora Calcio), Tessa- glia (d, Asca), Merlano (a, Asca) Russo dal Libarna, seguito no che passa alla Pro Pa- OBIETTIVI: nessuno a ruota pochissimo dopo lazzolo anche essa in Se- PARTENZE: Lepori (a, Pozzolese), Cra- da che insieme ad Andrea conda Categoria Lombar- pisto (a, San Giuliano Nuovo), Otto- Crapisto hanno riformato da. Movimenti anche nel nelli (d, San Giuliano Nuovo), Davio una piccola colonia nella novese, con Alessio Apicel- CORNELIANO ROERO FOSSANO (d, Gaviese), Giuliano (d, San Giulia- S.D. SAVIO ROCCHETTA squadra alessandrina. Al la che passa dalla Real No- no Nuovo), Russo (San Giuliano San Domenico Savio Roc- vi G3 al Montegioco, che ARRIVI: Anderson (d, Asti), D’Angelo ARRIVI: Arigò (d, Asti) Nuovo). ARRIVI: Amodio (d, Valenzana Ma- (c, Derthona) chetta tanaro arriva Amo- mostra tutte le sue ambi- PARTENZE: Dalmasso (a, Fossano) OBIETTIVI: nessuno do), Fassina (c, Alpignano), Ricci (p, PARTENZE: Giordana (d, libero), Torre Chisola). dio dalla Valenzana, zioni ingaggiando anche il OBIETTIVI: nessuno In Prima Categoria Alberto bomber Zoran Trayanovski (c, Caselle), Roccia (d, Orizzonti Uni- PARTENZE: Gordon (c, Bergamasco), ted), MORETTA Savio lascia il Quattordio, dal Savoia. Arrivi e parten- Perfumo (a, Cassine). mentre il Savoia, ceduto ze al Ponti: lascia l’allena- OBIETTIVI: nessuno OBIETTIVI: Alfiero (a, Moretta), Massa- Zoran Trayanovski, blinda ARRIVI: tore Mondo, al suo posto nessuno ro (T. Villalvernia), Ilardo (a, Valenza- le sue due punte di diaman- Paolo Aime, che potrebbe PARTENZE: Grasso (p, Scarnafigi) na Mado), Piana (a, Castellazzo) te Diego Fossati (16 gol in portarsi dietro il figlio Ga- OLMO PRO DRONERO OBIETTIVI: nessuno stagione finora) e Gianluca briele, in uscita dal Sexa- REVELLO Giordano aggiungendo al dium. Sembrano sul punto ARRIVI: Fresia (d, Cuneo), Marengo ARRIVI: nessuno mazzo anche Denny Cresta- di accasarsi altrove Casto- (p, Corneliano Roero), Ligotti (a, Ca- PARTENZE: nessuno PEDONA BSD ARRIVI: nessuno ni dall’Asca, che lo ha sosti- rina, Giacchero e Ronello. vour). OBIETTIVI: Alfiero (a, Moretta) PARTENZE: nessuno tuito ingaggiando proprio In Terza Categoria nono- ARRIVI: nessuno PARTENZE: Martin (a, PiscineseRiva), OBIETTIVI: nessuno dal Quattordio la punta Co- stante le rassicurazioni del Cera (p, Virtus Mondovì), Martucci PARTENZE: nessuno stantino Giordano; ancora presidente di pochi giorni (a, Borgaro) OBIETTIVI: nessuno protagoniste proprio Asca e fa passa alla Tiger Novi la OBIETTIVI: da definire Savoia nella trattativa che punta Driss Amellal (in ha portato dalla prima prestito) mentre dalla squa- SAN GIULIANO NUOVO SANTOSTEFANESE squadra alla seconda il cen- dra novese passa all’Isolese trocampista Alessandro in Terza Categoria Ligure SALUZZO TORTONA VILLALVERNIA ARRIVI: Crapisto (a, Libarna), Russo ARRIVI: nessuno Cassaneti. L’Aurora dopo le Joseph De Vito: troverà co- ARRIVI: Perrone (a, Cuneo), Sacco (c, (a, Libarna), Giuliano (d, Libarna). PARTENZE: nessuno conferme dei due centrali me compagno anche Ivan ARRIVI: Francia (d, Valenzana Mado). Virtus Mondovì) PARTENZE: Del Pellaro (d, Audace Bo- OBIETTIVI: Greco Ferlisi (a, Venaria) difensivi Andrea Bastiani- Daga, che ha spontanea- PARTENZE: Magno (c, PiscineseRiva), PARTENZE: De Vecchi (c, Ovada), Ba- schese), Sequi (a, Aurora Alessan- ni, richiesto da varie squa- mente chiesto il trasferi- Caracciolo (c, Orizzonti United), Mo- stita (d, Garbagna), Maldonado (d, dria), Tolve (c, Garbagna) dre della provincia, e Giu- mento dall’Arquatese. retti (a, Denso) Asca), Aurelio (G3 Real Novi) OBIETTIVI: Pellegrini (a, Valenzana lio Giordano, a cui era inte- Negli altri gironi, da segna- SOMMARIVA ressato il Savoia, tratta l’in- lare che Carlo Alberto Tor- OBIETTIVI: da definire OBIETTIVI: nessuno Mado) ARRIVI: Maresca (c, Benarzole) gaggio del centrocampista torella ha chiesto ed otte- VALENZANA MADO VIRTUS MONDOVÌ PARTENZE: Boggione (d, Albese) Tine ex-Derthona e Cassine, nuto di essere ceduto al Mi- mentre dovrebbe essere in rabello dai casalesi dello ARRIVI: Teti (p, Acqui), G. Serao (d, ARRIVI: Cera (p, Olmo), Dalmasso (a, OBIETTIVI: nessuno uscita il giovane Trombet- Stay O’ Party, che non re- Terracina), Juan Eugenio (d, Inveru- Fossano), Rolandone (c, Bra), Ato- SAVIGLIANESE ta. A Cassano lascia la stano a guardare e dopo no). mei (a, Chieri) BOVES MDG squadra per motivi perso- l’arrivo nella scorsa setti- PARTENZE: Frisone, Canapa (c, Asca), PARTENZE: Magnino (a, Fc Saviglia- ARRIVI: Tagliarini (d, Chisola), Savio nali la punta Federico Pro- mana della punta Bellas Boveri (c, Colline Alfieri), Ghigliazza ARRIVI: nessuno mutico, così come a Cassi- perfezionano il trasferi- (c, Casale), Francia (d, Tortona Villa), no), Cavazzi (a, Cavour), Bettega (c (c, Fossano), Sorace (c, Villanovetta) Amodio (d, Savio Rocchetta). Lucento), Sacco (c, Saluzzo). PARTENZE: Mouktar (d, Busca) PARTENZE: nessuno ne si svincolano e resta a mento dalla Ronzonese del disposizione per eventuali centrocampista Bequiri Ar- OBIETTIVI: nessuno OBIETTIVI: nessuno OBIETTIVI: nessuno OBIETTIVI: da definire chiamate sia Luca Multari mand. Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 5 Lega Pro/Giovanili Nazionali LEGA PRO UÊ >ÌÌÕ̜ʈÊ œ“œÊ`œ«œÊ>ÊÃVœ˜vˆÌÌ>ʈ˜Ê œ««>ÊÌ>ˆ>]ʈÊ}Àˆ}ˆÊ˜œ˜ÊÈÊviÀ“>˜œÊiÊۜ>˜œÊˆ˜Ê✘>Ê«>ޜvvÊ 6i˜`iÌÌ>Ê -- , COMO Como supera la folta barriera dei angola la palla permettendo battere una punizione da po- 0 Marco Gotta lariani e infila Falcone nel a Falcone di controllare con sizione favorevolissima; per LEGA PRO GIRONE A ALBINOLEFFE-LUMEZZANE 0-1 ALESSANDRIA sette alla sua destra per il sicurezza. Al 27’ altra occa- fortuna la mira del fantasista COMO-ALESSANDRIA 0-2 2 ndici giorni dopo lo 0-4 vantaggio dell’Alessandria. Il sione d’oro per il 3-0 con del Como fa difetto e la palla CREMONESE-PRO PATRIA OGGI H.20:45 di Coppa Italia l’Ales- FERALPISALÒ-GIANA ERMINIO 1-0 MARCATORI: st 4’ Rantier, 19’ Guazzo. Como resta in 10 per un fallo Guazzo che difende palla e passa abbondantemente so- MONZA-AREZZO 1-1 Usandria si ripresenta al di Curti su Taddei lanciato a scarica su Obodo il cui lan- pra la traversa della porta di NOVARA-PORDENONE 2-0 COMO (3-5-2): Falcone 6.5; Curti 5.5, “Sinigaglia” e trova un Como ri- rete, ed al 19’ l’Alessandria cio a cambiare fascia pesca Nordi. D’Angelo non vuole REAL VICENZA-MANTOVA 2-0 Giosa 5.5, Marchi 5.5; Casoli 6, Fiet- RENATE-BASSANO V. 2-1 voluzionato da Colella sia per raddoppia: Taddei apre sulla Marconi tutto solo sulla de- correre altri rischi e fa entra- SUDTIROL-PAVIA 0-0 ta 5.5 (31’ st Ardito ng), Corticchia ottimizzare le forze dopo il tour destra per Sosa, cross teso stra davanti a Falcone ma la re Sirri per Marconi, oggi un VENEZIA-SASSARI TORRES 2-0 5.5 (11’ st Scapuzzi 5.5), Le Noci 6, de force di cinque partite in due con il contagiri su cui Guaz- conclusione del 9 grigio è po’ opaco, ripristinando la li- Classifica Fautario 6; Defendi 5 (20’ st De settimane. zo trova il tempo giusto per larga sul primo palo. Con la nea difensiva e lasciando il Sousa 5.5), Ganz 5.5. A disposizio- La partita stenta a decollare la girata e Falcone è ancora gara in pieno controllo un solo Guazzo come terminale PT G V N P F S ne: Crispino, Ambrosini, Rinaldi, nei primi venti minuti, con le battuto. Colella prova il tutto momento di distrazione ri- offensivo. L’arbitro concede NOVARA 34 17 10 4 3 28 15 Comentale. All. Colella. squadre molto contratte e la per tutto inserendo De Sousa schia di costare carissimo ai quattro giusti minuti di recu- PAVIA 34 17 10 4 3 28 19 ALESSANDRIA 32 16 9 5 2 28 15 ALESSANDRIA (3-5-2): Nordi 6.5; Sosa prima vera emozione arriva per uno spentissimo Defendi, grigi: Sosa è costretto a fer- pero ma ormai la partita vera BASSANO V. 32 16 9 5 2 29 17 5.5, Terigi 6, Sabato 6; Vitofrance- con Rantier che aggancia be- ma è ancora l’Alessandria ad mare Ganz lanciato a rete ri- è già terminata da tempo: al REAL VICENZA 31 17 8 7 2 28 18 sco 6.5, Mezavilla 6.5, Obodo 6.5, ne un cross ma tutto solo da- essere pericolosa con Marco- mediando la seconda ammo- triplice fischio i sostenitori COMO 29 17 9 2 6 24 18 MONZA 27 16 8 3 5 20 13 Taddei 7 (25’ st Spighi 6.5), Mora vanti a Falcone in posizione ni che approfitta di uno sva- nizione che riequilibra le for- dell’Alessandria festeggiano FERALPISALÒ 27 17 8 3 6 19 20 6.5; Marconi 5.5 (43’ st Sirri ng), regolare non inquadra la rione della difesa per servire ze in campo e soprattutto una vendetta che aspettava- SUDTIROL 26 17 7 5 5 20 17 Rantier 7 (13’ st Guazzo 7). A di- porta e svirgola la conclusio- Guazzo che questa volta non che permette a Le Noci di no dalla finale playoff. AREZZO 23 17 6 5 6 14 15 VENEZIA 22 17 7 1 9 23 21 sposizione: Poluzzi, Valentini, Ni- ne. Il centrocampo a cinque CREMONESE 20 16 5 5 6 20 21 colao, Scotto. All. D’Angelo. di entrambe le squadre fini- SASSARI TORRES 20 16 5 5 6 14 15 RENATE 17 5 5 7 20 27 ARBITRO: Rapuano di Rimini 6.5 sce per diventare una specie 20 di palude nella quale è im- GIANA ERMINIO 19 17 5 4 8 15 18 NOTE: Espulso Curti (14’ st) per fal- MANTOVA 17 17 4 5 8 14 17 possibile per entrambi gli at- LUMEZZANE 17 17 4 5 8 14 24 lo da ultimo uomo, Sosa (41’ st) tacchi filtrare e allora ci si PRO PATRIA (-1) 12 16 2 7 7 21 30 per somma di ammonizioni. Am- ALBINOLEFFE 10 17 2 4 11 7 23 affida alle conclusioni da PORDENONE 17 1 2 14 10 33 moniti Corticchia, Fietta; Taddei. fuori area – come quella di 5 Calci d’angolo 3-1 per l’Alessan- Taddei che rimbalza davanti Prossimo turno dria. Recupero pt 1’; st 4’. Spettato- a Falcone senza però che il ALESSANDRIA-RENATE ri 1400 circa. BASSANO V.-MONZA portiere si faccia sorprendere GIANA ERMINIO-SUDTIROL o quella di Sabato da molto LUMEZZANE-FERALPISALÒ MANTOVA-ALBINOLEFFE lontano ma che fa la barba al PAVIA-COMO palo alla sinistra del portiere PORDENONE-REAL VICENZA PRO PATRIA-VENEZIA comasco – o a lanci lunghi a SASSARI TORRES-CREMONESE scavalcare il muro umano AREZZO-NOVARA sulla linea di mezzo che sono spesso preda della difesa o del portiere – come i due in- terventi di Nordi, prima con una uscita bassa su Ganz lanciato a rete, poi con una parata sicura sul tiro-cross di Corticchia. Il secondo tempo 6 si apre con una progressione di Taddei che riesce a mette- re una palla interessante per Marconi sulla sinistra ma VITTORIE viene atterrato fallosamente al limite dell’area e l’arbitro consecutive per concede la punizione ammo- nendo Corticchia. Si incarica l’Alessandria, della battuta Rantier e con L’esultanza dei grigi una esecuzione magistrale in grandissima forma BERRETTI GIOVANISSIMI NAZIONALI GIRONE A GIRONE A GIANA ERMINIO-ALBINOLEFFE 5-1 PRO PATRIA ALESSANDRIA-SPEZIA 1-1 ALESSANDRIA LUMEZZANE-CREMONESE 1-3 0 JUVENTUS-NOVARA 0-0 1 PAVIA-RENATE 5-0 ALESSANDRIA PAVIA-PRO PATRIA 0-0 SPEZIA PRO PATRIA-ALESSANDRIA 0-3 3 PRO VERCELLI-VIRTUS ENTELLA 1-2 1 PRO PIACENZA-FERALPISALÒ 1-2 TORINO-SAMPDORIA 4-0 SAVONA-COMO 0-3 MARCATORI: pt 21’ Neirotti, st 20’ e VARESE-GENOA 1-2 MARCATORI: st 25’ Cenderelli, 29’ TORINO-NOVARA 1-0 SASSARI TORRES-SAVONA 1-4 VARESE-MONZA 1-0 27’ Guerci. Usel. Classifica PRO PATRIA: Pasiani, Palmieri (29’ st Classifica ALESSANDRIA: Gjoni, Giubilato, Ro- Macretti), Moneta, Piagni, Pesce, G V N P F S luti, Benyahya, Parabelli, Orlando, PT G V N P F S PT Madeo, Roveda, De Vincenzi, Filo- GENOA 13 12 1 0 38 8 Giorgiò (26’ st Rossini), Amendola, TORINO 30 13 10 0 3 24 10 meno, Cotugno, Schinetti (16’ st 37 Ramello (35’ st De Bonis), Usel, FERALPISALÒ 13 8 4 1 22 7 JUVENTUS 31 12 10 1 1 46 9 28 Zuppardo). A disp. Monzani, Bez- TORINO 13 9 1 3 44 13 Oberti (13’ st Rolando). A disp. Ci- NOVARA 27 13 8 3 2 29 14 28 GIANA ERMINIO 25 13 8 1 4 26 21 zi, Virili, Maglio, Banfi. All. Cavalli. NOVARA 28 13 9 1 3 31 15 riotti, Nani, Puglisi, Mazzon, Mar- SPEZIA 12 7 4 1 34 13 CREMONESE 22 13 7 1 5 19 13 ALESSANDRIA: Marchesotti, Sala (20’ 25 chelli, Rizzo. All. Civeriati. COMO 21 12 6 3 3 21 14 ALESSANDRIA 21 13 6 3 4 24 28 LUMEZZANE 21 13 6 3 4 27 21 st Giudice), Casula, Zemide, Ca- SAMPDORIA 16 13 4 4 5 16 18 SPEZIA: Mazzini, Candela, Del Gau- ALESSANDRIA 19 13 6 1 6 22 18 scio, Chiarlo, Simone, Limone (8’ st VARESE 14 13 4 2 7 19 25 dio, Benedetti (35’ st Spallanzani), MONZA 18 13 5 3 5 21 19 Curti), Guerci, Gentile, Neirotti (32’ VIRTUS ENTELLA 14 13 4 2 7 24 32 Castagnaro, Corbo, Cenderelli (26’ ALBINOLEFFE 16 13 4 4 5 30 26 st Rignanese). A disp. Agazzi, PRO VERCELLI 11 13 3 2 8 15 20 st Tregrosso), Bachini, Scarlino, PRO PATRIA 16 13 5 1 7 17 21 PRO PATRIA 11 13 2 5 6 18 25 PAVIA 16 13 5 1 7 21 27 Spriano, Gonella, Cottarelli. All. PAVIA 11 13 3 2 8 13 28 Morachioli, Di Dato. A disp. Ange- PRO PIACENZA 15 12 5 0 7 18 23 Zanchetta. SAVONA 8 13 2 2 9 11 38 letti, Vaira, Batti, Figoli, Mulattieri. VARESE 10 13 3 1 9 18 35 SASSARI TORRES 0 13 0 0 13 5 66 All. Salvalaggio. RENATE 7 13 2 1 10 12 29 SAVONA 4 13 1 1 11 9 38 Prossimo turno PRO VERCELLI-PRO PATRIA Prossimo turno ALESSANDRIA-GENOA ALBINOLEFFE-TORINO TORINO-NOVARA ALESSANDRIA-SAVONA VARESE-SAMPDORIA COMO-PRO PATRIA, CREMONESE-PAVIA SAVONA-SPEZIA FERALPISALÒ-LUMEZZANE, MONZA-GIANA ERMINIO, NOVARA-VARESE JUVENTUS-VIRTUS ENTELLA Mirco Spighi, uno spezzone di partita per lui SASSARI TORRES-PAVIA RENATE-PRO PIACENZA 6 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Serie D POKER UÊ/Àˆ«iÌÌ>Ê`iÊVi˜ÌÀœV>“«ˆÃÌ>ÊiÊ iÀÌ œ˜>ÊÃV ˆ>˜Ì>̜]Ê >˜V ˆiÀˆ\ʁ-ˆ>“œÊ`iÕÈÊiÊ>ÀÀ>LLˆ>̈‚ Ê À>ÊmÊ*ÀœÛi˜â>˜œ‡Ã œÜ GIRONE A BRA Bra (Cn) trovando un regalo inaspettato trova la terza rete tre minuti più subentrato Pinelli in spaccata a ARGENTINA-PROSETTEUREKA 1-1 4 Gianluca Folgori da Battaglia che per contrastare tardi con un grandissimo sini- alzare incredibilmente sopra la BRA-DERTHONA 4-0 ASTI-VADO 1-0 DERTHONA Provenzano lo atterra in piena stro dalla distanza di Provenza- traversa da un metro. A furia di BORGOMANERO-LAVAGNESE 0-0 0 l Provanzano show rilancia area: dal dischetto però Banegas no che , in un mix di potenza e insistere però i braidesi trovano CARONNESE-ACQUI 2-0 le ambizioni del Bra che do- indugia troppo e si fa respingere precisione, si infila sotto la tra- anche il quarto gol che vale poi NOVESE-CHIERI 1-2 MARCATORI: pt 17’ Porcel de Peralta, po due sconfitte consecutive il penalty da Ferraroni (35’). versa senza che Ferraroni possa la personale tripletta a Provenza- OLTREPOVOGHERA-CUNEO 2-2 I 44’ Provenzano; st 26’ e 45’ Pro- RAPALLOBOGLIASCO-SANCOLOMBANO 0-0 torna al successo tra le mura L’episodio però non demoralizza nulla. E’ la rete che spezza le no che incorna a fil di palo un SESTRI LEVANTE-SP.BELLINZAGO 2-1 venzano amiche superando un organiz- i giallorossi che trovano il rad- gambe agli alessandrini, i locali bell’invito dalla sinistra di Gili. I VALLEE D’AOSTE-BORGOSESIA 0-1 BRA (4-3-2-1): Carli 6; Mazza 7, Silve- zato Derthona con una tripletta doppio al 44’ grazie al bell’inseri- ormai giocano sul velluto sfio- giallorossi cacciano così via i del centrocampista. mento di testa di Provenzano rando la quarta rete in più occa- fantasmi della crisi rilanciandosi Classifica stri 6.5, Benci 6.5, Affinito 6.5; Maz- zafera 6, Pirrotta 6.5, Provenzano 8; In avvio di gara sono però gli che anticipa tutti insaccando un sioni. Al 44’ poi sugli sviluppi di prepotentemente nella lotta per i PT G V N P F S Porcel de Peralta 6.5 (42’ st Gili ng), ospiti a partire meglio e al 7’ sfio- corner dalla destra. In apertura una punizione dalla destra è il play off. CARONNESE 38 17 11 5 1 35 12 Banegas 6.5 (32’ st Nicolini ng), rano il vantaggio con lo bello di ripresa i locali sfiorano dopo LAVAGNESE 33 17 10 3 4 24 16 Varvelli 6.5. A disp: Diouf, Lombar- spunto in area di Baudinelli che nemmeno un minuto il terzo gol PROSETTEUREKA 33 17 10 3 4 24 16 do, Chiazzolino, Silva Perdomo, Fi- in diagonale sfiora il palo oppo- quando Pirrotta con una bella CHIERI 31 17 9 4 4 24 16 riolo, Osella. All. Gardano sto con la provvidenziale (per i discesa sorprende gli avversari Abbiamo riportato il Ovviamente CUNEO 30 17 9 3 5 29 18 padroni di casa) leggera devia- appoggiando sulla sinistra per DERTHONA (3-5-2): campanile al centro torniamo a casa BRA 30 17 8 6 3 32 22 Ferraroni 6; An- zione di Affinito. Baudinelli è in- Banegas che prova dal limite con SESTRI LEVANTE 17 8 6 3 20 11 del villaggio. Siamo delusi e arrabbiati 30 dreis 5, Battaglia 5, Miale 5.5; Zefi 6 viperito, al 13’ la punta sfugge in una secca conclusione di poco SP.BELLINZAGO 29 17 9 2 6 29 24 (31’ pt Mazzocca 6), Gilio 6 (32’ st “tornati a segnare, giocare “per aver dato una area a Benci che lo mette giù ma alta sulla traversa. Passato lo OLTREPOVOGHERA 28 17 8 4 5 21 21 Ciappellano ng), La Caria 6, Otto- BORGOSESIA 27 17 8 3 6 27 23 l’arbitro aveva già fermato l’azio- spavento il Derthona si ricom- bene e non subire reti. delusione ai nostri tifosi. ARGENTINA 17 5 7 5 24 26 nello 6, Pellegrino 6, Baudinelli 6, ne per fuorigioco. Il Bra appare patta ma al 7’ le sue speranze di Faccio dunque i Abbiamo concesso troppo 22 Chirico 6 (18’st Serlini 5.5). A disp: ACQUI 22 17 6 4 7 21 24 spento ma ci mette poco a sve- rimonta si spengono definitiva- complimenti ai miei ragazzi sui gol e fatto errori gravi. ASTI 19 17 5 4 8 17 22 Aleati, Repetto, Mignacco, Giorda- gliarsi visto che al 17’ una bella mente quando Andreis trova la NOVESE 19 17 5 4 8 21 26 no, Cavaglià, Zirilli. All.Banchieri ma anche al Derthona, una Ma nel complesso , a VADO 17 4 6 7 20 27 azione sviluppatasi sulla sinistra seconda ammonizione con un 18 ARBITRO: Giordano di Novara 6 porta Varvelli a servire in piena fallo d’istinto a centrocampo: squadra organizzata e dispetto del risultato, credo SANCOLOMBANO 17 17 4 5 8 12 20 navigata per questa che abbiamo mostrato DERTHONA 15 17 3 6 8 18 25 NOTE: espulso Andreis (7’st) per area l’indisturbato Porcel de Pe- sotto di due reti e con un uomo RAPALLOBOGL. 11 17 2 5 10 14 28 doppia ammonizione, ammoniti ralta che a porta sguarnita non in meno la partita è compromes- categoria. Il risultato di oggi anche delle buone cose. VALLEE D’AOSTE 9 17 1 6 10 19 33 La Caria, Battaglia, Giglio, Varvelli. può sbagliare aprendo le danze. sa. Potrebbe arrotondare il pun- è severo per loro, ma la Non sono alibi, vanno fatti BORGOMANERO 5 17 1 2 14 13 34 Recuperi: 1’ pt, 3’st. Calci d’angolo: L’incontro rimane però equili- teggio Mazza che con una bella nostra è stata una vittoria tutti i complimenti al Bra Prossimo turno 5-3. Spettatori: 300 circa. brato, il Derthona è vivo mo- iniziativa sulla destra penetra in meritata. Provanzano è un per la vittoria ampiamente strando una buona organizzazio- area ma la sua conclusione in ACQUI-BRA ragazzo molto importante meritata. Sono una squadra ASTI-BORGOMANERO ne e anche belle idee in fase di diagonale sorvola la traversa. I BORGOSESIA-NOVESE costruzione ma pecca in fase ragazzi di mister Banchieri han- per noi, umile e maturo che a mio avviso può CHIERI-SESTRI LEVANTE conclusiva. L’unico vero pericolo no però il merito di rimanere nonostante sia giovane. Ma vincere il campionato. La CUNEO-VALLEE D’AOSTE creato dai tortonesi giunge al 25’ compatti e al 23’ potrebbero di- DERTHONA-RAPALLOBOGLIASCO tutti i miei 25 sono bravi, classifica è brutta, ma LAVAGNESE-CARONNESE quando Gilio sfonda sulla sini- mezzare lo svantaggio con la gioca chi dimostra di più conosciamo i nostri valori e SANCOLOMBANO-ARGENTINA stra ma Carli lo anticipa in usci- precisa punizione di Ottonello negli allenamenti siamo decisi a dimostrali SP.BELLINZAGO-PROSETTEUREKA ta sul più bello salvando in ango- che però Carli, favorito dalla VADO-OLTREPOVOGHERA lo. Con il passere dei minuti però scarsa potenza del tiro, sventa in Gardano, allenatore Bra Banchieri, allenatore Derthona i braidesi alzano il baricentro corner. Il Bra però è spietato e

Max Gardano; a destra, l’esultanza del Bra

OLTREPOVOGHERA 2 IN TRASFERTA UÊÀ>˜ç>‡}œÊ˜œ˜ÊL>ÃÌ>]ʏ½"ÌÀi«œ6œ} iÀ>ÊÃÌÀ>««>Ê՘ʫ՘̜ CUNEO 2

MARCATORI: pt 10’ Alasia aut.; st 32’ Montante, 37’ França, 42’ Poesio. OLTREPOVOGHERA (4-4-2): ՘iœ]ÊÕÀœÊëiââ>̜ Gaione 7; Romano 6, Di Placido 6, Balestra 5.5, Celori 5.5 (14’st Hajrullai 6); Voghera (Pv) all’incrocio dei pali. PE dire che area, Montante trova la coordi- Decio 6 (45’st Lombardi ng), Po- Marco Lombardo poco prima, Romano aveva in- nazione per inventarsi un destro esio 7, Canepa 6, Coccu 6; Marija- credibilmente mancato il tap in di controbalzo che non lascia novic 5 (25’st Panigada 5.5), Una girandola di emozioni. Un al termine di una pregevole of- scampo a Gaione. Nemmeno il Maugeri 6. A disp.: Parini, Doria, risultato che premia oltremisura fensiva imbastita da Montante. tempo di esultare che, alcuni Niada, Pedrocchi, D’Aniello, Di un cinico e fors’anche un poco Un paio di minuti più tardi, in- istanti più tardi, França s’inven- Gennaro. All.: Visca. fortunato Oltrepovoghera. Un vece, França colpisce clamoro- ta un destro da terra che vale il CUNEO (4-4-2): Cammarota 6; Qui- pareggio che penalizza, oltremi- samente il palo, con un perento- meritato sorpasso. L’esultanza è tadamo 6.5, Carretto 6, Conrotto sura, un gran Cuneo. Non riesce rio colpo di testa sugli sviluppi giustificata oltre che legittima e 6.5, Alasia 6.5; Lodi 6.5, Cecchi 6.5, il colpaccio ai biancorossi del di un calcio d’angolo. Il refrain al 38’ il neoentrato Cerutti semi- Corteggiano 6 (12’st Soragna capoluogo della Granda i quali dell’incontro è questo: si gioca na il panico tra le maglie della 6.5), Romano 6 (30’st Cerutti 6.5); complici un poco di sfortuna si ad una porta sola con il Cuneo retroguardia ospite per poi ap- França 6.5, Montante 6.5. A disp.: vedono raggiunti dai padroni di che domina il gioco e costruisce poggiare la sfera nel mezzo in Balsamo, Caridi, Tavella, Sillano, casa, vanificando una rimonta e azioni in serie senza però riusci- favore di França al quale manca Begolo, Marengo, Ottobre. All.: un sorpasso che sarebbe stato re a pareggiare. Ci provano ri- esclusivamente la deviazione Iacolino. più che meritato. I biancorossi spettivamente França, Montan- per chiudere anzitempo le ostili- ARBITRO: Campagnolo di Bassa- impattano sul pareggio al “Pari- te, Lodi e Carretto ma sempre tà. Sul capovolgimento di fron- no del Grappa 5.5. si” di Voghera, ma la prestazio- senza la necessaria fortuna. te, tuttavia, l’Oltrepovoghera get- ne dei cuneesi vale molto di più NOTE: giornata grigia, terreno di Tutt’altro che rassegnato, nella ta il cuore oltre l’ostacolo e, ap- del solo punto conquistato al gioco in discrete condizioni. Am- ripresa il Cuneo torna in campo profittando di un discusso calcio “Parisi” di Voghera. Prima di moniti: Lodi, Conrotto, Canepa, carico e determinato a recupera- d’angolo, Poesio trova modo e tutto perché il risultato si sbloc- Balestra, Poesio. Angoli: 4-2. Re- re risultato. Nella seconda fra- tempo di incornare il tiro dalla ca in maniera un poco fortuno- cupero: pt 3’, st 3’. zione di gioco ci prova subito bandierina pareggiando il conto sa, almeno per i padroni di casa, Corteggiano, al quale, lanciato a delle reti alla prima vera conclu- i quali dopo una decina di mi- rete, manca esclusivamente la sione nello specchio della porta nuti di gioco pagano un dazio stoccata finale. Gli ospiti insisto- da parte dei vogheresi padroni troppo salato ad una leggerezza no e al 24’ França cerca gloria di casa. Oltrepovoghera capar- difensiva: nella circostanza il con una punizione dal limite bio nel crederci fino in fondo e giovane Alasia (impeccabile e sulla quale il numero uno locale comunque fortunato nel com- inappuntabile per tutto l’incon- compie un miracolo. Il forcing puto degli episodi, Cuneo tro), nel tentativo di spazzare la biancorosso produce gli effetti senz’altro sfortunato ma in ogni propria area da un pericoloso sperati intorno alla mezz’ora: caso capace di recuperare il ri- traversone, devia la sfera nella dopo una punizione calciata da sultato e di mostrarsi più forte Luca Carretto, colonna del Cuneo di Iacolino propria porta, appena sotto Lodi, e una serie di sponde in della malasorte. Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 7 Serie D ALL’ULTIMO ISTANTE U L’attaccante argentino regala la vittoria ai galletti contro il Vado, ma sarà addio? Vicentin! Goduria Asti

ASTI Asti Al 20’ bella punizione di 1 Nicola Vigliero Mangiarotti, alla seconda gara in biancorosso dopo la VADO 0 icentin alla Cesarini. E’ parentesi al Terracina, e sfe- un gol tanto inatteso ra che sibila a lato sfioran- MARCATORE: st 45’ Vicentin. Vquanto preziosissimo do il sette. Prima del cam- ASTI (4-4-2): Tulino 6.5; Picone 6, del panzer argentino a regalare bio di campo c’è ancora Ciolli 6.5, Mariani ng (16’ pt Rossi i tre pesantissimi punti all’Asti tempo per un tentativo di 6), El Harti 6.5; Abrazdha 5 (23’ st nella gara interna contro il Va- testa di Vicentin e una puni- Mondo 6), Merito 6, Mangiarotti 6, do. zione di Chiarabini, parata Grazioso 6 (39’ st Audino ng); Vi- Partita scialba e avara di da Tulino in corner. La ri- centin 6.5, Rolando 5.5. A disp.: spunti, con occasioni col con- presa è piuttosto scialba, le Ruffoli, Icardi, Canale, Sorato, Cam- tagocce, decisa da un’incorna- opportunità latitano, anche panaro, Felicioli. All.: Ascoli. ta del numero nove a fine par- se il vado va vicino al van- tita. I galletti così trovano lin- taggio in torno al 25’, con VADO (4-3-3): Lucia 6; Molinari 6, fa in classifica e sanciscono al sfera che attraversa l’area Venneri 6, De Benedetti 6, Puddu tempo stesso la crisi degli av- ma non trova la deviazione 5.5; Sancinito 6, Bianchi 6, Gagnà versari, che hanno schierato decisiva verso lo specchio. 5.5 (35’ st Sassari 6); Chiarabini 6.5, una formazione farcita di un- Quando le due squadre Kean Dossè 6 (29’ st Ferrara 6), der che ha dato battaglia ma sembrano potersi acconten- Mair 5. A disp.: Carpi, Cafferata, Fi- non è riuscita a ottenere un tare del risultato “in bian- gone, Rusca, Bottino, Tonetto, gen- pareggio che tutto sommato co” esce fuori prepotente- tile. All.: Buttu. sarebbe stato legittimo. mente l’Asti: nei 5’ finali di ARBITRO: Pragliola di Terni 6. In cronaca, l’Asti schiera gara il pressing dei galletti è NOTE: ammoniti Picone, Merito, dal primo minuto il neo forte, i padroni di casa re- Rolando, Puddu, Sassari. Recupero portiere Tulino, esperto nu- clamano anche un penalty 1’ e 4’. mero uno ex Cuneo, deve per possibile fallo su Rolan- però fare a meno di Lo Bo- do. E’ il 90’ quando, su cor- sco, squalificato. Poco pri- ner, sbuca sul primo palo la ma del quarto d’ora la pri- testa di Sebastian Vicentin ma occasione gol, per Chia- che vale la vittoria last se- rabini, con palla che sfiora cond. Ora spazio alle ultime il bersaglio grosso. Passano frenetiche ore di mercato: tre giri di lancetta e il co- la punta argentina resterà lombiano Merito tenta la in via Ugo Foscolo e gioche- via della rete in diagonale, rà nel Bisceglie? Staremo a El Harti e Picone ma Lucia fa buona guardia. vedere. CARONNESE-ACQUI 2-0 Acqui, Caronnese troppo forte MARCATORI: pt 45’ Moretti rig; st 15’ Barzotti. CARONNESE (4-4-2): Del Frate 6.5; Testini 5.5, Rudi 6.5, De Spa 6.5, Lanini 6.5; Tanas 6.5, Galli 6.5 (21’ st Baldan 6.5), Guidetti 6.5, Barzotti 6.5; Corno 7 (32’ st Luca Giudici ng), Moretti 6.5 (40’ st Sansonetti ng). A disp. Mercuri, Man- ta, Andrea Giudici, Martino, Niesi. All.: Zaffaroni. ACQUI (4-1-4-1): Corradino 6; Simoncini 6, Emiliano 4, De Stefano 5, Giam- barresi 5; Genocchio 5; Cangemi 5.5 (29’ st Muwana ng), Coviello 6, Mar- gaglio 6 (43’ st Cleur ng), Innocenti 5; Jeda 5 (29’ st Ruomadi nng). A disp. Scaffia, Martinetti, Menescalco, Mugnai, Porazza, Buonocunto. All. Buglio. ARBITRO: Severino di Campobasso 6. NOTE: spettatori 250 circa. Calci d’angolo: 10-2 per la Caronnese. Espulso Emiliano (44’ pt) per somma di ammonizioni. Ammonito Genocchio. Re- Jeda; a sinistra Genocchio cupero: pt 1’; st 3’. NEL FINALE UÊD’Onofrio illude contro il Chieri, poi biancazzurri ko dopo tre risultati utili Novese, sconfitta amara NOVESE Novi Ligure (Al) sfruttare gli spazi lasciati liberi vantaggio “ai punti”, avendo 1 Giorgio Vernetti da una Novese molto lunga in creato diverse occasioni da re- CHIERI campo, crando diverse palle te, anche se non finalizzate. 2 Battuta d’arresto per la Nove- gol su cui Masneri deve supe- Dopo un primo tempo passato se, sconfitta in rimonta dal rarsi in più di un’occasione. a rincorrere il pareggio, agli MARCATORI: pt 10’ D’Onofrio; st 2’ Chieri per 1-2. Si interrompe Al 41’ la Novese ha l’occasione ospiti servono appena 2’ nella Lazzaro rig, 38’ Valenti. così la striscia di tre risultati per chiudere la partita quando ripresa per trovare il gol: ten- NOVESE (4-3-3): Masneri 6.5, Leo 6, utili consecutivi della squadra D’onofrio recupera un pallone tando un dribbling in area Spe- Taverna 5, Catenacci 5.5, Sola 6, di mister Sterpi, fermata sul sulla trequarti offensiva e im- ra è bravo ad indurre Longhi in Cantatore 6 (34’ st Zecchinato ng), proprio campo da un Chieri becca Ponsat tutto solo dall’al- errore e non ci pensa due volte Longhi 5.5, Balestrero 6, D’Onofrio che avrebbe meritato qualcosa tra parte del campo, il quale ri- a lasciarsi cadere per un facile 7 (25’ st Rognone 5.5), Aquaro 6.5, di più, specie nel primo tem- ceve la palla ed entra in area, quanto discutibile rigore. Dal La Novese entra in campo; sotto, Pino Sterpi Ponsat 5.5. A disp.: Crivelli, Branca, po, ma che è stato comunque ma si addormenta in area e dischetto trasforma il neo-en- Gallio, Barcella, Bisio, Giordano, in grado di rimontare l’iniziale conclude malamente disturba- trato Lazzaro. Vinci. All.: Sterpi. vantaggio casalingo. Fra le fila to da un difensore. Nonostante il pareggio avversa- della Novese si è sentita la Il primo tempo si conclude rio la Novese crede ancora nel- CHIERI (3-5-2): Tunno 6, Pautassi 5.5, mancanza di Committante e con la Novese in vantaggio nel la vittoria e continua a spinge- Benedetto 6, Prizio 6, Colombo 6 Vinci in un reparto difensivo risultato ma con il Chieri in re in attacco. L’occasione più (41’ st Scavone ng), Spera 6.5, che, oggi più che mai, ha di- importante arriva al quarto Grauso 5.5, Panepinto 6, Semioli 6 mostrato qualche lacuna d’ora con Aquaro che stoppa al (32’ pt Lazzaro 6.5), Valenti 7, Miel- nell’uno contro uno. volo un cross di Leo, ma calcia lo 5.5 (27’ st. Pasquero 5.5). A disp.: I problemi di marcatura si fan- proprio in bocca a Tunno che Franceschi, Aleksovski. Sampò, no già vedere nei primi minuti smanaccia in angolo. Sul finale Ferrero, Manieri, Cimmarusti. All.: quando, su cross di Semioli, mister Sterpi prova il tutto per Zichella. Valenti stacca tutto solo den- tutto e toglie due uomini di ARBITRO: Calì di Caltanisetta 5.5 tro l’area piccola e schiaccia di movimento per mettere dentro NOTE: ammoniti: Sola, Ponsat. Calci testa, Masneri però fa il mira- due punte di peso, ma il gioco d’angolo 8-5 per il Chieri. Recupe- colo e riesce a deviare la palla della Novese risente e la mossa ro: 2’ pt. + 3’ st.. Spettatori 450 circa. in angolo. gli si ritorce contro; la squadra Nonostante i problemi difensi- lascia moltissimi spazi in cam- vi, in attacco la Novese sembra po e il Chieri non ci mette mol- giocare a memoria nel primo to ad approfittarne. Al 38’, in- tempo e al 10’ D’onofrio sfrut- fatti, Valenti si smarca in area e ta una giocata collaudata per devia di testa un cross tagliato mettere a segno l’1-0: lancio di Colombo ad un passo dalla lungo di Balestrero smarcato porta, completando così la ri- che l’attaccante novese aggan- monta chierese. cia perfettamente e calcia in Il fischio finale arriva amaro porta anticipando il portiere in per i tifosi della Novese, consa- uscita. pevoli che la loro squadra Dopo il gol i padroni di casa avrebbe meritato e, soprattut- vogliono chiudere la partita, to, avrebbe potuto fare di più, ma si fanno trovare più volte anche solo per mantenere il pa- scoperti e il Chieri è bravo a reggio. 8 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Eccellenza GIRONE B CAVOUR-ALBESE 1-0 RESPIRO UÊ i>ÊÃvˆ`>ÊÃ>Ûiââ>ÊVœ˜ÊˆÊÕVi˜ÌœÊ>ÀÀˆÛ>ʈ˜ÊÀˆ“œ˜Ì>Ê՘ʫ>Ài}}ˆœÊˆ“«œÀÌ>˜ÌiÊ CASTELLAZZO-BENE NARZOLE 0-0 SALUZZO-COLLINE ALFIERI 0-0 CASALE-CORNELIANO ROERO 5-1 LUCENTO-FOSSANO 1-1 CHERASCHESE-SG.CHIERI 2-1 PRO DRONERO-T.VILLALVERNIA 2-1 PINEROLO-VALENZANA MADO 1-0 OLMO-V.MONDOVÌ 0-0 Classifica iÃœ}ˆœÊÃ>Û>ʈÊœÃÃ>˜œÊ PT G V N P F S PINEROLO 40 18 12 4 2 36 15 Torino Tutto capovolto ora, a favore di un Fossano più grintoso e deside- Valeria Tuberosi ALBESE 36 18 11 3 4 32 14 LUCENTO 1 roso di chiudere a chiave il risultato. Controllo del gioco, infatti e BENE NARZOLE 34 18 9 7 2 36 28 qualche occasione per gli ospiti non andata a buon fine, come l Fossano riesce come nell’andata a conquistare il pareg- quella di nuovo di Tortone che la spara alta sopra la traversa, dopo CAVOUR 34 18 9 7 2 25 19 FOSSANO 1 PRO DRONERO 18 8 6 4 36 23 gio in casa del Lucento, portando a casa un 1-1 che vale il cross di Degano. Ad aggiungersi l’assoluta parità numerica di uo- 30 oro. Soprattutto quando, classifica alla mano, l’unica co- mini in campo, dopo l’espulsione di Vacca. Ma tutto rimane inva- CHERASCHESE 18 8 6 4 26 16 MARCATORI: pt 3’ Rizzo, st 18’ Del- I 30 soglio sa che ti serve è fare punti, soprattutto quando giochi in 10 riato, con un punto ciascuno utile almeno per il discorso salvezza. CASALE 29 18 8 5 5 28 15 contro 11 per buona parte della gara. Non molto soddisfatto Binandeh commenta: “ Ci siamo lasciati so- CASTELLAZZO 26 18 7 5 6 30 25 LUCENTO (4-3-2-1): Pascarella 6; Mol- La compagine di Dalla Riva riesce, quindi, nell’intento, partendo praffare dagli avversari, anche in superiorità numerica, sono cose T.VILLALVERNIA 25 18 7 4 7 24 23 li 6 (21’ st Buttacavoli 6), Vacca però abbastanza in sordina contro un Lucento in cerca dei 3 punti. che non devono più capitare.” Positivo, invece, il commento di VALENZANA M. 18 7 1 10 26 41 6, Bo 6, Grimaldi 5.5 (1’ st Urso- Anzi, sprecano anche troppo gli ospiti nel finale di partita, non Dalla Riva: “Abbiamo dimostrato di crederci, nonostante l’inferio- 22 leo 6); Manusia 6, Basiglio 6, V.MONDOVÌ 21 18 5 6 7 22 28 centrando il secondo gol che sembra essere nell’aria. Di tutt’altro rità numerica e il gol subito. Sono soddisfatto dei miei.” Bettega 6.5; Romani 6, Rizzo 7; tipo la gara al fischio di inizio, con i giocatori in casacca chiara SALUZZO 19 18 4 7 7 14 20 Montesano 6. A disp. Dragan, OLMO 19 18 4 7 7 17 27 motivati ed energici. Passano solo 3’ e proprio loro centrano lo Maugeri, Gardellini, Barrella, Di specchio della porta, grazie al cross di Manusia su Rizzo che indo- LUCENTO 18 18 4 6 8 23 30 Gioia. All. Binandeh. CORNELIANO R. 18 5 2 11 17 34 vina il tap-in vincente. Troppi errori in contropiede, invece, per 17 FOSSANO (3-5-2): Rosano 6; Douza Dalla Riva e i suoi, che mancano di concentrazione ed iniziativa. FOSSANO 15 18 3 6 9 17 25 6, Tortone 6, Delsoglio 7; Bron- Vanno a vuoto, infatti, le occasioni più clamorose, come quella di COLLINE ALFIERI 14 18 3 5 10 23 34 dino 6 (35’ pt Sampò 6), Riorda Tortone che la manda alta sopra la traversa verso il 20’. Sbaglia an- SG.CHIERI 13 18 4 1 13 28 43 6, Bonelli 6, Giraudo 6.5, Perni- che Giraudo un cross decisivo per Riorda completamente solo in ce 5.5; Sese 6.5 (24’ st Degano area. Piglio diverso, invece, per i padroni di casa che si destreggia- Prossimo turno 6), Arigò 6 (5’ st Ballario 6). A no in un bel uno-due firmato Bettega e Rizzo, in tentativo sul se- FOSSANO-CASALE disp. Dia, Gazzera, Audetto, condo palo senza esito positivo. Troppo ingenua di certo l’impru- ALBESE-CASTELLAZZO Grimaldi. All. Dalla Riva. denza di Pernice al 33’ che si fa espellere, lasciando la squadra in COLLINE ALFIERI-CAVOUR ARBITRO: Cannata di Collegno 6. 10 e sotto di un gol. Tutto sembra a sfavore della squadra in svan- VALENZANA MADO-CHERASCHESE taggio, eppure, tornati in campo, i giocatori in casacca blu sembra- SG.CHIERI-LUCENTO no ora crederci un po’ più di prima. Se non si può vincere, serve al- BENE NARZOLE-OLMO meno il pareggio, questa sembra essere la filosofia di gioco ora. Al T.VILLALVERNIA-PINEROLO 15’ è Giraudo a cercarlo solo davanti al portiere che però dice no, V.MONDOVÌ-PRO DRONERO non si passa. Niente paura per Dalla Riva e i suoi, perché dopo po- CORNELIANO ROERO-SALUZZO chi minuti arriva l’azione decisiva del match. Su un calcio piazzato Douza difensore in forza al Fossano battuto da Sese, arriva il colpo di testa decisivo firmato Delsoglio. NOIA UÊ iÃÃ՘Ê}œ]Ê«œV ˆÃȓiÊi“œâˆœ˜ˆÊiÊ՘Ê܏œÊ«Õ˜ÌœÊ>ÊÌiÃÌ> RETI INVIOLATE UÊ>ÊÃvˆ`>ÊÃ>Ûiââ>ÊÀi}>>Ê՘ʫœ½Ê`ˆÊœÃÈ}i˜œÊ>Êi˜ÌÀ>“Li i˜>À✏iʈ˜ÊLˆ>˜VœÊ>Ê >ÃÌi>ââœÊ -œœÊ՘ʫ՘̈Vˆ˜œÊ«iÀʈÊ->Õâ✠-Vœ˜ÌÀœÊÃi˜â>ʈ˜v>“ˆ>ÊiÊÃi˜â>ʏœ`i œˆ˜iʏvˆiÀˆÊˆ˜Êi˜Ì>ÊÀˆÃ>ˆÌ> Castellazzo Bormida (Al) contati sulle dita di una ma- Saluzzo (Cn) 70 minuti dal più vivace CASTELLAZZO 0 Claudio Moretti no. SALUZZO 0 Nicola Vigliero Peyracchia. Meglio, decisa- Per i primi dieci minuti è il mente meglio, l’altro neo ac- BENARZOLE 0 Finisce senza reti la sfida fra Castellazzo a mostrare le cose COLLINE ALFIERI 0 Reti bianche e poco spettacolo quisto Sacco che a centrocam- Castellazzo e Benarzole, due migliori, giocando ad alto rit- nell’anticipo del sabato allo po disputa una gara attenta e squadre entrambe menomate, mo e costringendo il Benar- stadio Damiano tra il perico- precisa. CASTELLAZZO (4-3-1-2): SALUZZO Basso 6.5; ma capaci comunque di cerca- zole sulla difensiva; poi però : Peano 6, Brignolo 5.5, lante Saluzzo ed il fanalino di Bene in difesa con la coppia Cozza 6, Fr. Cimino 6.5, Carta- re fino alla fine il gol della la qualità dei cuneesi inizia a Serra 6, Gozzo 6, Carli 6.5, coda Colline Alfieri. Finisce in centrale Lumello Giovanni Se- segna 6.5, Zamburlin 5.5; possibile vittoria. Lo zero a ze- emergere. Dopo alcuni tiri Marzanati 5.5, Tallarico 5(10’ parità una gara che fornisce rao; ottima a centrocampo con Acrocetti 6 (15’ st Pavannello ro certamente è più gradito ai senza esito, al 31’ Campi con- st Casassa Mont 6), Sacco 6.5, davvero poche emozioni. Per i la prova dell’ex Asti Levando- 6), Molina 6, Parrinello 6 (47’ padroni di casa, che privi con- feziona la prima palla gol del- Morero 6, Perrone 5.5 (26’ st padroni di casa un punto pe- ski gli astigiani faticano in st Della Bianchina sv); Cle- temporaneamente di Piana la giornata, calciando a rete Peyracchia 6), Caserio 6 (38’ st sante in chiave salvezza, dopo avanti dove il bomber Andrea mentini 6.5; Garofalo 6 (32’ st (broncopolmonite) e Merlano dal limite dell’area: si disten- Selvarolo 5). All. Rignanese la vittoria nel recupero di mer- Gai fatica moltissimo contro la Valmori 6.5), Rosset 6. A disp.: (caviglia in disordine) sono co- de Basso e riesce a deviare. COLLINE ALFIERI: Brustolin 6, Te- coledì a Narzole firmata al 94’ retroguardia granata che con- Filograno, Fe. Cimino, Gandi- stretti ad affidare la costruzio- La partita si accende nel fina- stolina 6, Lisa 6.5, Levandoski da Andrea Gozzo; per gli asti- cede davvero poco. Direzione no, Cirio. All. Lovisolo. ne d’attacco a un inedito 4-3- le di tempo, ancora con due 5.5, Lumello 6, Serao 6, Rossi giani il secondo pareggio con- di gara affidata a Schirinzi di BENARZOLE (4-3-1-2): Dinaro 6; 1-2 dove Clementini, più che le azioni narzolesi: al 31’ una 5.5 (36’ st Boveri 6), Manasiev secutivo dopo l’ottimo 0-0 Nichelino. Da un lampo di Ca- Manzone 6 (10’ st Diedija 6), classiche mansioni di trequar- azione avvolgente degli ospiti 6, Gai 5.5, Di Maria 6 (20’ st esterno imposto al Casale. Un serio parte la prima Vallati 6, Pochettino 6.5, Pera tista, agisce in marcatura su libera al tiro Parussa, la cui Guyeie 5.5), Bissacco 6. All. buon viatico per l’unidici di occasione per il Saluzzo al 7’ 6; Bordone 6.5, Sinisi 6.5, Sinisi, faro della manovra girata termina a lato di poco; Benzi. Mario Benzi, subentrato a Ser- ma il servizio per Perrone non Campi 6.5; Astrua 6 (21’ st ospite. Per contro, il Benarzo- passano due minuti e Sinisi ARBITRO: Schirinzi di Nichelino. gio Galeazzi, anche in vista del viene sfruttato dall’attaccante Pregnolato 5.5); Parussa 6.5, le, pur dimostrando una note- taglia il campo con un lancio doppio confronto con il Goz- granata anticipato da Lumello. Tandurella 6.5 (44’ st Menna NOTE: ammoniti Lisa, Testolina. vole propensione alla mano- per Tandurella che calcia e Terreno in discrete condizio- zano che vale un posto nella fi- Sessanta secondi dopo palla n.g.). A disp. Di Giacomo, Cor- vra, può rammaricarsi per non costringe Basso alla gran pa- nalissima di Coppa Italia riser- gol per Rossi anticipato in cor- naglia, Sarale, Djouf. All. Perlo ni. 100 spettatori. Angoli 6-6. avere mai trovato modo di fi- rata. Nella ripresa il Castel- Recupero 0 primo tempo; 4 vata alle società di Eccellenza ner. Al quarto d’ora bella ma- ARBITRO: Zanotti di Pavia 6. nalizzare la mole di gioco pro- lazzo si ricompatta, e alza il minuti secondo tempo. (gara di andata in programma novra degli ospiti con palla di dotta, in una partita dove i tiri baricentro. Gli aggiustamenti mercoledì 17; il ritorno dome- Manasiev per Bissacco non scoccati dall’interno delle due introdotti da Lovisolo all’in- nica 21 dicembre). Nel Saluz- sfruttata dal numero undici aree di rigore si sono davvero tervallo permettono ai bian- zo c’è l’esordio casalingo del ospite con tiro debole parato coverdi di girare meglio il bomber Marco Perrone lascia- da Peano. Perrone ci prova su pallone e al 23’ su una puni- to libero dal Cuneo. Davvero calcio di punizione ma il suo zione di Molina, dalla tre- deludente la prova del numero tiro è telefonato. Due occasioo- quarti destra, deviata da un undici torinese sostituito dopo ni per Gai non sfrittate dall’at- difensore, Rosset avrebbe la taccante ex Albese ed Acqui palla buona, ma il suo colpo poi al 43’ colpo di testa di Ma- di testa non inquadra la por- nasiev alto sulla traversa. Dagli ta. È nel finale di gara, però, spogliatoi escono meglio gli che si concentrano le emozio- astigiani che cercano di vince- ni forti, con le due azioni più re la gara trascinati da Levan- pericolose, una per parte. Al doski. Al 6’ cross di Manasiev 33’ il Benarzole va vicinissi- ma Serao non arriva alla de- mo alla rete grazie a una gira- viazione vincente. Al 12’ inde- ta di Parussa, che supera an- cisione di Brustolin sul quale che Basso, ma trova sulla sua nessun granata è bravo ad ap- strada, sul secondo palo, il profittarne. Entrano nel Saluz- gran salvataggio di Valmori, zo Casassa Mont e Peyracchia entrato pochi secondi prima al posto di Tallarico e Perrone. al posto di Garofalo. L’oppor- Nitida al 33’ l’occasione per il tunità più ghiotta però è pro- Saluzzo ma la gran giocata di prio per il Castellazzo, a tem- capitan Caserio non trova nes- po scaduto: parte velocissimo suno all’appuntamento vincen- palla al piede Rosset, che ar- te sotto porta. Minuti finali di riva fino al limite dell’area e sofferenza per il Saluzzo. Al scarica su Clementini, che 48’ calcio piazzato di Bissacco sull’uscita di Dinaro lascia con barriera e difesa dei pa- partire un rasoterra forte e droni di casa che si salvano. angolato: palo pieno e palla Peano, estremo difensore del Saluzzo Finisce 0-0 una gara davvero che torna in campo. deludente. to il massimo». Non butta via il punto nem- meno mister Perlo: «Abbiamo giocato bene fino alla tre- quarti. Ci è mancato solo il gol, e non è la prima volta che questo accade. D’altra parte le condizioni precarie di Pregnolato ci hanno sicu- ramente tolto molte opzioni. Va bene così: il girone di an- data è stato per noi ben al di sopra delle previsioni». Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 9 Eccellenza L’ESORDIO Uʏʘ՜ۜÊÌiV˜ˆVœÊviÃÌi}}ˆ>ÊVœ˜Ê՘>ÊܘÌ՜Ã>ÊۈÌ̜Àˆ>\ʓ>˜ˆÌ>Ê>Ê œÀ˜iˆ>˜œÊ,œiÀœ >Ã>i]ÊivviÌ̜ÊFOSSATI CASALE Casale Monferrato (Al) meno incline allo spettacolo, “fotocopia” 5 Nicolò Foto quanto accaduto pochi minuti prima RECUPERI CORNELIANO ROERO sull’altra fascia, crossando un pallone a Era importante 1 pettaco Qualcuno un tempo disse che nel mezza altezza per il prontissimo Russo, iniziare con una BENARZOLE-SALUZZO 0-1 MARCATORI: pt 13’, 34’ Zenga, 22’ calcio non c’è nulla da inventare. Si può, bravo a confezionare il 2-0. La conferma, partita gagliarda e tuttalpiù, lavorare sodo e creare piccoli ancora una volta, che nel calcio per vede- Russo, 40’ Kerroumi; st 11’ Fani- S “ricca di contenuti. Ora MARCATORI: st 49’ Gozzo. gliuolo, 42’ Germano. capolavori con le risorse a propria disposizione. re i risultati possono bastare davvero po- Un’ulteriore riprova è arrivata direttamen- chi accorgimenti. Schierare un attaccante parlerò con Appierto e NOTE: espulsi Ba (B - 6’ st), Cora (B - 49’ CASALE (4-4-2): Castagnone 6; Moli- te dal “Natal Palli” dove, con 5 reti pesan- boa al centro dell’area, per esempio, senza vedremo cosa potremo st). ca Nardo 6, Silvestri 6, Priolo 6, Bal- tissime, il Casale liquida il Corneliano e richiedergli di sacrificarsi come esterno fare per migliorare la rosa zo 6; Kerroumi 7 , Mazzucco 6.5 torna alla vittoria che mancava dalla tra- d’attacco, soluzione vista tristemente in (30’ st Canonico 6), Ghigliazza 6.5, sferta show di Mondovì, dove la squadra passato. Il cronometro scocca il 29’ e, su Fossati, Allenatore Casale FOSSANO-PINEROLO 0-0 Pavesi 7 (20’ st Germano 6.5); Zen- allora allenata da Del Vecchio annichilì un punizione, Mazzucco appoggia per Zenga, ga 7 (38’ st Gerbaudo 6.5), Russo avversario troppo modesto. Certo, gli al- intelligente a “scavettare” in favore di un 7. A disp. Portaluppi, Benelkhadir, NOTE: espulsi Rignanese (P), 41’ st Pa- besi guidati da Dessena non sono il Milan lesto Russo che, davanti al portiere, prova rola Lu. (F). Daffara, Marianini. All. Fossati. del Gre-No-Li e neppure i “galacticos” di a sollevare la sfera: pallone fuori di nulla CORNELIANO ROERO (4-2-3-1): Maio 5; Ronaldo e Bale ma sono una squadra a e schema eseguito alla perfezione. E il tris Quattrocolo 4.5, Anderson 5, cui dover stare attenti, almeno sulla carta. non tarda ad arrivare e, al 34’ del primo È possibile che io Lombardo 5, Terlizzi 4.5; Garrone I nerostellati, invece, sono una compagine tempo, Russo si trasforma in assist man lasci l’incarico, sto VALE MADO-PRO DRONERO 2-1 5, Padovan 5; Fantini 4 (1’ st Simo- totalmente rinnovata, se non negli ele- pennellando il cross per Zenga, abile a passando giorno e netti 5), Fanigliuolo 5.5, Valfrè 5 (9’ menti, almeno nel pensiero e nel gioco, fi- prendere il tempo a tutti e a chiudere de- MARCATORI: Isoardi L. (P), Palazzo , rig. notte“ a telefono per cercare Ilardo. st D’Angelo 5); Dominin 5.5. A di- losofia portata dal nuovo allenatore Fos- finitivamente la gara. Sei minuti più tardi, sp. Cheinasso, Sandri, Ursache, sati, all’esordio sulla nuova panchina ma spazio al poker ed al gol di Kerroumi che, di aggiustare le cose, ma ce Morone, Iannarella. All. Dessena. già molto concreto e determinato: via il 4- su assist profondissimo verso il secondo ne sarebbero ancora ARBITRO: Cimarrusti di Novara. 3-3 per un più composto 4-4-2 a trazione palo infila in rete in spaccata, onorando al troppo da fare, ragion per anteriore, con Kerroumi e Pavesi sugli meglio la 10 affidatagli dal mister. Nella cui non so se resterò NOTE: Ammoniti Germano, Valfrè, esterni. Gioventù al potere e velocità da ripresa il Casale controlla, specchiandosi Padovan, Simonetti. vendere, il segreto di questa vittoria. Ed i anche un po’ e dunque, ecco l’infilata Dessena , Allenatore Corneliano risultati si vedono fin dall’inizio: 13’ di ospite quando proprio non te l’aspetti, con gioco, l’esterno di Casalvolone si invola l’incornata di Fanigliuolo che travolge Ca- sulla destra, appoggia di “piattone” per stagnone e vìola il “Natal Palli” con un gol CAVOUR-ALBESE Zenga che spinge in rete un 1-0 facilissi- presumibilmente irregolare. La gara or- 1-0 mo. Il Casale è in palla, i ragazzi si diver- mai è finita da tempo per tutti, tranne che tono ed il duo di centrocampo formato da per Germano che, trovato da un bellissi- MARCATORI: st 11’ Pareschi. Mazzucco ed il nuovo arrivato Ghigliazza, mo cross di Gerbaudo, realizza la prima CAVOUR: Gilli, Laganà, Bonelli, M. Ferrati, Friso, Cuttini, Valerio, Cre- classe ’91 dall’umiltà innata e dai piedi rete in prima squadra, a suggello di una tazzo, Pareschi (33’ st Cavazzi ), Atteritano, Di Leone. A disp. Aglì, buoni, fa buona diga ed imposta senza far domenica meravigliosa. In casa Cornelia- Cristiano, Meitre Libertini, Bonelli, A. Ferrati, Stangolini. All. Di Leo- rimpiangere il partente Lodi. I minuti no, cinque schiaffi pesanti, e a giudicare ne. passano e Kerroumi, adattato sull’out di dalle dichiarazioni, Dessena potrebbe pre- ALBESE: Tarantini, Praino, Mat. Sinato, Gallesio, Roveta, Bellan, Cor- sinistra, più al servizio della squadra e sto lasciare. nero, Magnone (14’ st Delpiano), Man. Sinato, Berberi, Poli (42’ st Galvagno). A disp. Baudena, Grimaldi, De Paulis, Daziano, Colla. All. POSTA SMEZZATA UÊ"“œÊiÊ œ˜`œÛŒÊÈÊ`iۜ˜œÊ>VVœ˜Ìi˜Ì>ÀiÊ`ˆÊ՘ʫ՘̜Ê>ÊÌiÃÌ>ʈ˜Ê՘>Ê«>À̈Ì>Ê`>ˆÊ̜˜ˆÊL>ÃÈ Rosso. CHERASCHESE-S.G. CHIERI 2-1 MARCATORI: pt 5’ Melle, 39’ Mirimin; st 25’ Del Buono. *>ÀˆÊiÊ«>ÌÌ>]Êۈ˜Viʏ>ʘœˆ> CHERASCHESE: Sarvia, Costamagna, Fontana, Ciccomascolo, Pupillo (25’ st Malvicino), Briano, Del Buono, Moracchiato, Melle (40’ st OLMO Madonna dell’Olmo (Cn) Balsamo: Giacosa su azione d’angolo è Gallo), Celeste, Blini (1’ st Berardo). A disp. Lano, Sandron, Veglio, Ti- 0 Tommaso Grande pronto a respingere il pallone altrimenti rari. All. Brovia. VIRTUS MONDOVÌ destinato in fondo al sacco. Nella ripresa SAN GIACOMO CHIERI: Ostorero, Tarnowski, Gilli (35’ st Giordanetto), 0 La prima giornata di ritorno vede affron- sono i padroni di casa ad assumere il co- Frandino, Casetta, Torta, Bechis (20’ st Presta), Guseo, Kodra, Miri- OLMO (4-4-1-1): Campana 7; Nicolino tarsi sul campo di Piccapietra due forma- mando delle operazioni, aumentando il rit- min, Squillace (26’ st Gobetti). A disp. De Rosa, Stevenin, Bongio- 6, M. Pepino 6.5, Manfredi 6.5, A. zioni profondamente trasformate rispetto mo delle giocate e sfiorando il vantaggio vanni, Berardi. All. Melega. Pepino 6 (29’ st G. Dalmasso 6); alla gara di andata che vide l’Olmo violare dopo cinque minuti con una girata di testa Mingione 6.5 (29’ st Colombero per 2-0 il “Gasco” di Mondovì. A differenza ravvicinata di Balsamo: pronto Demiglio 6), Sciatti 6, M. Lerda 6 (36’ st Bian- della sfida del 31 agosto sono cambiati i nella respinta. Ligotti per due volte non in- PINEROLO-VALENZANA MADO 1-0 co 6); Ligotti 6; Balsamo 6.5. A di- due allenatori (Pengue sulla panchina di quadra lo specchio della porta da buona casa, Volcan su quella ospite), non sono posizione, la risposta monregalese arriva sp. Marengo, Bima, Fresia, Oggero. MARCATORI: pt 11’ Piroli. All. Pengue. più nella rosa dell’Olmo gli attaccanti Mar- con un tocco da pochi passi di Garavelli tin e Martucci che decisero la sfida d’anda- che Campana neutralizza: l’ex portiere del PINEROLO: Zaccone, Ahmed, Delta (18’ st Drago), Grillo, Cellamaro, VIRTUS MONDOVÌ (4-3-1-2): Demiglio 7; ta, mentre in campo fa il suo esordio in Baveno si ripete poco più tardi sul rasoter- Pantaleo, Saadi, Noia, Piroli (29’ st De Souza), Sardo (46’ st Dedomi- Rinaldi 6, Giordanengo 6.5, Moz- maglia olmense il nuovo acquisto Ligotti, ra dal limite di Rolandone. nici), Cravetto. A disp. Tassone, Mannai, Saccà, Soccal. All. Nisticò. zone 6, Viglione 6; Garavelli 6, Blua ex Cavour, piazzato a ridosso dell’unica A dieci minuti dal termine Balsamo tenta 6.5 (32’ st Vizio 6), Rolandone 6; VALENZANA MADO: Teti, Gramaglia, Di Sisto, Manno, Serao, Eugenio, punta Balsamo. Tra i monregalesi, invece, la giocata da tre punti: il numero nove si Fiore (27’ st Chalhy), Parodi (35’ st Rizzo), Ilardo, Palazzo, Cappan- Dalmasso A. 6 (20’ st Salomone 6); Rolandone e Garavelli completano un cen- accentra da destra e di sinistro cerca il pa- Atomei sv (12’ pt Giacosa 6), Mas- nelli (44’ st Gramaglia). A disp. Pinato, Marelli, Bencivenga, Allara. trocampo in cui è Blua il vertice basso e il lo più lontano, ben protetto però dal tuffo All. Pellegrini. simo 6. A disp. Cera, Berra, Roma- giovane Andrea Dalmasso quello alto, alle risolutivo di Demiglio. I concitati minuti no, Pipi. All. Volcan. spalle degli attaccanti Massimo e Atomei. finali non concedono altre emozioni, ecce- ARBITRO: Mocanu di Torino 6. L’undici ospite cambia presto fisionomia, zion fatta per una conclusione sopra la tra- PRO DRONERO-T. VILLALVERNIA 2-1 NOTE: ammoniti Blua, Balsamo, perché la partita di Atomei dura solo una versa di Quagliata: Olmo e Virtus Mondovì Mattia Lerda, Mozzone, Sciatti, Ri- manciata di minuti: fuori l’ex Chieri per in- chiudono l’anno con un punto che fa mora- naldi, Demiglio. fortunio, dentro Giacosa, con Garavelli che le e classifica in attesa della ripresa. Si al- MARCATORI: pt 19’ D. Isoardi, 43’ Dalessandro; st 27’ st D. Isoardi. sostituisce Dalmasso, avanzato nel ruolo di lunga la serie di pareggi della formazione PRO DRONERO: Provenzano, Franco, Monge, Tallone (40’ st Zongo), attaccante. L’avvio di gara vede l’undici di Madonna dell’Olmo, giunta al quinto se- Maglie, L. Isoardi (40’ st Pomero), Brondino, Galfrè, D. Isoardi, Dutto, monregalese aggressivo e intraprendente: a gno X consecutivo, il quarto sotto la “ge- Colaianni (27’ st Rosso). A disp. Giordanengo, Porcaro, Luciano. All. fermarlo un contestato fischio arbitrale per stione” Pengue: i cuneesi inizieranno il Caridi. un dubbio fuorigioco, poi è una tempestiva 2015 con la sfida esterna in casa della Be- TORTONA VILLARVERNIA: Murriero , Francia, Iannelli, Magnè, Cristiano, uscita di Campana a evitare guai ai locali. narzole. Sale a quota 21 punti, invece, la Camussi, Cassani, Lombardi, Dalessandro, Deideri, Massaro. A disp. Lasciati sfogare gli avversari, l’Olmo avan- Virtus Mondovì, chiamata a ospitare nel Mercorillo, Giordano, Bisio, Correzzola, Polla, Bardone, Mandirola. za poco a poco baricentro d’azione, facen- prossimo turno l’ambiziosa Pro Dronero di All. Melchiori. dosi pericoloso con i tentativi di Ligotti e Antonio Caridi. 10 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Promozione DI MISURA UÊ œ˜ÊL>ÃÌ>Ê՘ÊL՜˜ÊÃiVœ˜`œÊÌi“«œÊ«iÀÊiۈÌ>Àiʏ>ÊÃVœ˜vˆÌÌ>ÊVœ˜ÌÀœÊˆÊ6ˆ>vÀ>˜V>]ʏ>Ê*i`œ˜>ÊÀˆ˜}À>âˆ> ,>““>ÀˆVœÊVÊ->ۈ}ˆ>˜œ GIRONE C VILLAFRANCA Villafranca (To) che arriva quasi inaspettato in una AIRASCHESE-BUSCA 2-2 1 Luca Margaglione partita molto in equilibrio fino a SAVIGLIANESE-CARMAGNOLA 0-2 FC SAVIGLIANO quel momento, e che comunque Questa vittoria è di E’ un peccato, sono VILLAFRANCA-FC SAVIGLIANO 1-0 0 il Villafranca a spuntarla sarà anche per buona parte della fondamentale molto amareggiato CHISOLA-LUSERNA 0-1 nel match di alta classifi- gara. Rete che accende anche gli importanza per il per la sconfitta, e CAST.PANCALIERI-MORETTA 1-1 MARCATORE: pt 15’ Marchetti. Èca in scena al centro animi in campo con molte prote- “proseguo del campionato, “per come è arrivata, sportivo “Michele Pipino”, i ra- PEDONA-PISCINESE RIVA 2-1 VILLAFRANCA (4-3-1-2): Basano 6.5; ste, da lì in avanti, per molte delle anche se c’è ancora durante la prima frazione CARIGNANO-REVELLO 0-1 Dotti 6, Marchetti 6.5, Visconti 6.5, gazzi di Gambino riescono a decisioni prese dall’arbitro. La pri- BOVES MDG-SOMMARIVA 3-1 Righero 6; Curcio 6, Del Pero 6.5, battere il Savigliano, secondo in ma frazione si conclude senza distanza in classifica tra noi abbiamo fatto qualche Gili 5.5; Mollica 6 (47’ st Pignata classifica, grazie ad una prova di nessun’altra azione offensiva da se- e loro adesso si è ridotta a 7 errore di troppo e poi non Classifica ng); Salatino 6 (41’ st L. Rolfo ng), grande carattere e di grande gnalare. Seconda frazione che sarà punti che non sono siamo stati in grado di Bazzoni 6.5. A disp. Caglieri, Tam- cuore. all’insegna degli ospiti, infatti i ra- sicuramente pochi ma ristabilire la parità, PT G V N P F S burro, Rolfo M, Orlotti, Lumia. All. La rete nella prima frazione di gazzi di Magliano tengono gli av- Marchetti basta e avanza per por- versari schiacciati, per quasi tutto adesso vogliamo nonostante un secondo PEDONA 37 16 11 4 1 31 11 Gambino. tare a casa i tre punti e a ridurre, il tempo, nella loro metà campo continuare ad avvicinarci. tempo nel quale avevamo FC SAVIGLIANO 16 10 4 2 28 9 SAVIGLIANO (4-3-3): 34 Gaia 6; Passerò se così si può dire, a sette i punti di ma nonostante ciò la difesa regge La partita è stata molto un maggior possesso palla, VILLAFRANCA 27 16 7 6 3 21 13 5.5, Barra 6, Andreoli 6, Molinaro 6, distacco dal Savigliano, il quale tra che è una meraviglia lasciando le Fissore 5.5 (12’ st Rostagno 5.5); strana, il primo tempo le reali occasioni da rete MORETTA 26 16 7 5 4 25 18 l’altro adesso perde contatto dal briciole agli attaccanti ospiti. La l’abbiamo giocato molto che abbiamo creato sono PISCINESE RIVA 24 16 5 9 2 23 20 Andreoli 5, Serino 6.5, Spada 6; Pedona che ha battuto in casa la prima reale occasione da rete per il CAST.PANCALIERI 16 5 7 4 18 20 Gala 5 (1’ st Piscioneri 6), Cirillo 5, Piscineseriva. La gara comincia a Savigliano arriva solo al 22’ quan- bene, abbiamo concesso state troppo poche, anche 22 Serra 5.5. A disp. Comino, Chiam- CARMAGNOLA 21 16 5 6 5 17 14 ritmi piuttosto blandi, sono gli do Spada raccoglie un pallone va- loro poco e siamo riusciti a se sono convinto che bretto, Buccino, Pagliero, Grama- ospiti ad avere un maggior posses- gante al limite dell’area e calcia, il segnare la rete del questa era una partita che SOMMARIVA 21 16 5 6 5 16 20 glia. All. Magliano. REVELLO 16 4 8 4 21 16 so palla, ma i padroni di casa sono pallone passa tra quattro giocatori vantaggio, poi nella ripresa sarebbe dovuto finire in 20 ARBITRO: Barbato di Nichelino 5. CARIGNANO 16 5 5 6 20 20 molto ordinati in campo e rendono ma Basano è molto reattivo nel ve- c’è stata un po’ più di parità. Sono convinto che 20 molto difficile la vita agli attaccanti dere il pallone all’ultimo e a salvar- LUSERNA 16 5 5 6 17 23 NOTE: espulso Andreoli (30’ st), sofferenza ma era questa sconfitta ci servirà 20 ammoniti Dotti, Molinaro, Cirillo, avversari, Cirillo ci prova spesso a si in corner; ma questa è solo una BOVES MDG 16 5 4 7 22 25 prevedibile, sapevamo di da lezione per i prossimi 19 Rostagno, Piscioneri. Spettatori sfidare i difensori e, altrettanto fiammata perché oggi la difesa di AIRASCHESE 15 16 3 6 7 19 28 200 circa. spesso, finisce per perdere il pallo- casa sembra pressoché impenetra- affrontare un avversario impegni nei quali non CHISOLA 13 16 3 4 9 20 27 ne. È una gara che vive di fiamma- bile, la vittoria in ballo è troppo molto forte ma siamo stati dobbiamo più permetterci BUSCA 12 16 3 3 10 16 31 te sporadiche per quanto riguarda importante e i padroni di casa ce la bravissimi a tenergli testa e di lasciare punti per strada SAVIGLIANESE 10 16 2 4 10 13 32 le occasioni da rete, almeno per i mettono proprio tutta, annullano a riuscire a non subire un perché non dobbiamo primissimi minuti, poi arriva l’epi- un giocatore pericolosissimo come pareggio che sarebbe stato, dimenticarci che oggi Prossimo turno sodio chiave al quarto d’ora; sugli Serra, oggi in giornata negativa per a mio avviso immeritato, la abbiamo perso con la terza MORETTA-AIRASCHESE sviluppi di un corner si accende i suoi standard e, spinti anche dal LUSERNA-BOVES MDG una mischia in area, è Marchetti pubblico di casa, riescono a tenere vittoria ce la siamo in classifica che anche se ci SOMMARIVA-CARIGNANO ad avventarsi sul pallone e calciar- su il muro fino al triplice fischio, guadagnata ed è dunque sta dietro di qualche punto FC SAVIGLIANO-CAST.PANCALIERI lo verso la porta, Gaia devia ma se- con brivido finale proprio con Ser- meritata. Faremo tesoro di non è da sottovalutare. condo il direttore di gara, su indi- ra che servito da Serino calcia da PISCINESE RIVA-CHISOLA questa vittoria che ci darà Dico solo più che sono cazione dell’assistente, la palla ha dentro l’area un tiro molto potente CARMAGNOLA-PEDONA varcato la linea di porta e convali- che Basano para in maniera strepi- una spinta morale molto soddisfatto della BUSCA-SAVIGLIANESE da il gol ai padroni di casa, anche tosa, porta stregata per il Saviglia- forte prestazione dei ragazzi REVELLO-VILLAFRANCA se i dubbi ovviamente rimangono no e vittoria, sofferta comunque, sulla decisione presa. Un vantaggio per il Villafranca. Gambino, allenatore Villafranca Magliano, allenatore FC Savigliano UNDICI METRI UʏÊLœ“LiÀÊmʈ˜v>ˆLˆiÊ`>Ê`ˆÃV iÌ̜\Ê`œ««ˆiÌÌ>ÊVœ˜ÌÀœÊ>Ê*ˆÃVˆ˜iÃiÊ,ˆÛ>ÊiÊ«Àˆ“œÊ«œÃ̜ʘ՜Û>“i˜ÌiÊVœ˜µÕˆÃÌ>̜ *i`œ˜>]ʜÀ>ÊmÊviLLÀiÊ>°°°Ê+Õ>À>˜Ì> PEDONA B.S.D. Borgo San Dalmazzo (Cn) squadra torinese e tocco di mano di un di- 2 Rolando Pazzeschi fensore ospite, il direttore di gara non ha al- PISCINESE RIVA cun dubbio, calcio di rigore. Sul dischetto si 1 Ti aspetteresti una partita bloccata, in cui le presenta Simone Quaranta che non sbaglia due compagini cerchino a poco a poco di facendo secco il portiere avversario per l’1 a MARCATORI: st 16’ rig. Quaranta, 24’ spostare gli equilibri a proprio vantaggio 0. E’ il 22’ e la Pedona potrebbe immediata- rig. Quaranta, 31’ Barison. muovendo con strategia i pesi della scac- mente raddoppiare: Quaranta protegge palla PEDONA (4-3-2-1): Lucignani 6.5, Lala chiera ed invece Pedona e Piscinese si af- in area e si gira per servire Brino, la girata 7, Musso 6.5, Parola 6.5, Delfino frontano a viso scoperto, senza timore. Dopo fulminea dell’ex Savigliano Fc è però impre- 6.5, Ricca 6.5, Gastaldi 6, M. Dal- trenta secondi è già pericolosa la formazione cisa, la palla finisce sul fondo, occasione masso 6.5 (41’ st S. Dalmasso ng), di casa con lo spunto in velocità di Brino sprecata malamente. La squadra di Cordero Domestici 6.5, Brino 6 (38’ st Fi- che se ne va a tu per tu con Di Stefano ma ha però la possibilità per rifarsi qualche nocchiaro ng), Quaranta 8. A disp: che si vede però il tiro stoppato e deviato in istante più tardi: fallo dubbio in area ai dan- Marino, Aime, Volcan, Lorrai, Perri. angolo. Risposta avversaria con l’attivissimo ni di Dalmasso: il centrocampista crolla a All. Cordero. Magno che sulla destra dà fastidio alla retro- terra e l’arbitro concede il secondo rigore guardia borgarina. Al 20’ straordinaria azio- dell’incontro con espulsione di Alessandrin. PISCINESE RIVA (4-3-3): Di Stefano 6, ne offensiva della Pedona con Domestici che Quaranta non sbaglia e firma il 2 a 0. La Del Prete 5.5 (27’ st Ladogana 6), ispira Brino sulla sinistra: cross basso partita diventa caotica e ricca di emozioni: Giaipron 6, Gambino 5.5 , Ales- dell’attaccante classe 1989: in mezzo all’area la Pisciniese al 31’ accorcia le distanze con sandrin 4.5, Ramello 6, Magno 7, ci sono Quaranta e Marco Dalmasso, ma la un gol di rapina di Barison (quinto gol nelle Previati 6.5, Barison 7, Martin 6.5, difesa torinese accorcia e sventa il pericolo. ultime quattro partite) su dormita generale Di Blasi 6 (18’ st Sconosciuto 6). A Tre minuti più tardi tentativo dal vertice della difesa borgarina: nonostante l’inferiori- disp: Urbano, Muratori, Guerrieri, dell’area sinistra ancora di Brino che dise- tà numerica i torinesi spingono sull’accelera- Novara, Rossi. All. Baron. gna una traiettoria arcuata, la sfera sfila di tore. Cordero fa rifiatare Brino e Marco Dal- ARBITRO: Peloso di Nichelino. poco alta. Alla mezzora ci prova Ricca dal li- masso e si copre un pochino di più con Fi- NOTE: espulso Alessandrin (23’ st). mite dopo un’azione insistita di Brino sulla nocchiaro e Simone Dalmasso. Il muro resi- corsia sinistra. Ancora spettacolare azione ste fino alla fine. Ancora un’opportunità per della Pedona al 38’: Domestici imbecca Bri- Quaranta, non va. Triplice fischio che incon- no con un filtrante delizioso, di prima inten- tra il boato del pubblico locale: grazie alla zione l’ex attaccante del Savigliano Fc colpi- sconfitta del Savigliano ed alla straordinaria sce la sfera di esterno, fuori. Ripresa che si prova di carattere la Pedona torna in vetta accende con un’altra fiammata di Brino, una solitaria: è campione d’inverno. Appunta- vera e propria spina nel fianco per la Pisci- mento quindi al 18 gennaio per riprendere la nese: palla di poco alta. Al quarto d’ora si marcia: la prima parte del campionato fini- Quaranta, attaccante della Pedona sblocca il risultato: parapiglia in area della sce qui. LE ALTRE GARE DEL GIRONE C

SAVIGLIANESE-CARMAGNOLA 0-2 C.PANCALIERI-MORETTA 1-1 CARIGNANO-REVELLO 0-1 BOVES MDG-SOMMARIVA 3-1 AIRASCHESE-BUSCA 2-2 MARCATORI: pt 25’ Montemurro, MARCATORI: pt 31’ Cabiddu, st 35’ MARCATORE: st 25’ U. Pedrini. MARCATORI: pt 12’ E. Ciravegna, MARCATORI: pt 10’ Ronga, 20’ 35’ Riccardi. rig. Zito. CARIGNANO: Guglielmo, Clari, Mo- st 29’ Cavallo, 37’ e 49’ E. Balla- Campagnaro, 33’ Chiesa; st 22’ SAVIGLIANESE: Cedrino, Racca, So- CAST.PANCALIERI: Odier, Forgia schini, Ruatta, Vandanesi, Be- rio. Faridi. 4 race, Tagliarini, Lisa, Militano, (32’ st Pambianco), Ferrero, At- rardi (15’ st Magistri), Barbero, BOVES MDG: Vercellone, Ghione AIRASCHESE: Liut, Campagnaro, Bosio, Mondino (20’ st Sobre- zeni, Atuahene, Caricato, Alla- De Maistre, Manescotto, Zac- (13’ st Sidoli), Mau. Ghisolfi, Ca- Rupolo, Faridi, Charrier, Ghirar- ro), Sellam, Torres, Sasia (10’ st sia (45’ st Carroni), Melchionda, chino (20’ st Ligregni), Laudati. stellino, Quaranta, Cavallo, di, Caramucci (10’ st Rottino), Bergesio). A disp. Serra, Frasca, Frigerio, Dal Molin (1’ st Lupa- A disp. Baravaglio, Tosco, Ba- Giorsetti (26’ st Mat. Ghisolfi), Martorana, Gambardella (35’ RETI Pelissero, Marengo, Correndo. no), Cabiddu. A disp. Ferrero, racco, Vergnano, Destefanis. Tomatis, E. Ballario, Raimondi, st Gorja), Mandarà, Di Bartolo All. De Vincenzo. Musso, Caronna, Sema. All. Via- All. Cavaglià. (41’ st Ansaldi). All. Macagno. (28’ st Romagnini). All. Celleri- segnate in campionato CARMAGNOLA: Soldano, La Rosa, le. REVELLO: Bersano, Borello, Jura SOMMARIVA: P. Bertolusso, C. Cira- no. Montemurro, Vailatti (5’ st Pel- MORETTA: Milanesio, Rollè, Man- (33’ st Anselmo), Cioffi, Besso- vegna, A. Bertolusso (35’ st BUSCA: Pagliero, Agnelli, Gallia- da Ballario del Boves legrino), Paschetta, Camisassa, fredi, Furri (15’ st Guglielmo), ne, Agù, Mardoda, Melifiori, Russano), Calorio, Saitta, Fera- no, Chiesa, Pittavino, Virano, Beordo, Collimato (35’ st Mu- Tortone, Chiarelli, Forgia (11’ st Donatacci (38’ st Ayad), Pedri- ru, Maresca, F. Ciravegna, Rava Marchetti, Topazi (8’ st Dutto), fino a questo momento sto), Nalin, Citeroni, Riccardi Taverna), Zito, Alfiero, Vasi, ni U., Pistoi (35’ st Bilia). A disp. (17’ st Chiarle), A. Morone, Ap- Ronga, Tolosano (15’ st Forte), (20’ st L. Gaido). A disp. Bisio, Guerrini. A disp. Ferrero, Rollè Sibilla, Gaboardi, Damilano, pendino (39’ st Gallè). A disp. Cozza (20’ st Balla). A disp. Te- Gaido, Lisa, Aiello. All. Boetti. Fabio, Ferrante, Prioli, Casta- Resta. All. Giraudo. Cravero, Ferrero, Bellero, Tibal- sta, Muctar, Barra, Mostayd. All. gno. All. Nardin. di. All. Isoldi. Giordano. Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 11 Promozione SEGNO X UʏÊ}œÊ`ˆÊ->VVœÊÀˆ“œ˜Ì>ʈÊ œÀ}>ÀiÌ̜]ʓ>ʈÊÀ>}>ââˆÊ`ˆÊ““ˆÀ>Ì>ʘœ˜ÊÈÊ̈À>˜œÊv՜ÀˆÊ`>>Ê✘>ÊV>`> *՘̈Vˆ˜œÊ->˜ÊˆÕˆ>˜œ Borgaretto (To) sconfitte beffa. Possesso palla minuto di recupero in quanto tante del Borgaretto (fatto sal- GIRONE D BORGARETTO 1 Giovanni Dellavalle e lanci per la minaccia peren- Modenese, al termine di vo il calcio di rigore) creata SANTOSTEFANESE-ATLETICO TORINO 2-0 ne Russo, sono questi i due un’azione insistita, riesce ad nel contesto di una sfida VICTORIA IVEST-CANELLI 1-0 SAN GIULIANO N. 1 ifficile vedere la mezza capisaldi del gioco biancover- innescare Cambria completa- estremamente equilibrata. Pa- ASCA-CBS 0-0 colma piena del fami- de per la prima mezz’ora con i mente smarcato nel cuore reggio tutto sommato giusto LIBARNA-CIT TURIN 1-1 MARCATORI: pt 34’ rig. Modenese; st Dgerato bicchiere tanto torinesi che annaspano senza dell’area di rigore, controlla e per quanto fatto vedere nei ARQUATESE-MIRAFIORI 4-0 1’ Sacco. per il Borgaretto quanto per il però affondare. Al 34’, poi, spara quasi ad occhi chiusi novanta minuti di gioco an- SDS ROCCHETTA-PAVAROLO 2-1 BORGARETTO (4-3-3): Murano 6; Cili- San Giuliano Nuovo al termine calcio di punizione per il Bor- con Maniscalco abile a repli- che se la classifica, nel 2015, BORGARETTO-S.GIULIANO NU 1-1 di una sfida estremamente garetto con Modenese che care respingendo sul palo di dovrà cercare di essere rim- berti 6.5, Saglietti 6.5 (12’ st Vietti LG TRINO-SPORTING CENISIA 2-1 6), Cambarreri 6.5, Armenio 6; Sca- combattuta. spara, Azzaro di Aosta ravvisa competenza. Il tentativo rap- polpata tanto per i torinesi navino 6.5, Aiello 6 (31’ st Cecchi Ed è in particolare la classifi- un tocco in barriera con la presenta l’azione più impor- quanto per gli alessandrini. Classifica ca a destare preoccupazione mano ed indica prontamente ng), Scoglio 6; Cambria 6.5, Mode- G V N P F S nese 6.5,l Cattozzi 6 (4’ st Micali 6). per entrambi le contendenti il dischetto del rigore. Lo stes- PT che vedono di fatto sfumare so Modenese angola in modo A disp. Ferrero, Vacca, Polonio, Fi- SDS ROCCHETTA 36 16 11 3 2 31 15 l’occasione di vincere uno opportuno incrociando quan- miani. All. Cristinano. CIT TURIN 16 9 6 1 30 18 scontro diretto ed allontanare, to basta vanificando il tentati- 33 SAN GIULIANO NUOVO (4-3-3): Mani- almeno momentaneamente le vo di Maniscalco. Forte del LG TRINO 30 16 8 6 2 27 15 scalco 7; Cesaro 6.5, Versuraro 6.5, parti meno nobili della classi- vantaggio il Borgaretto difen- S.STEFANESE 29 16 8 5 3 19 12 Marcon 6, Oudrou 6.5; Dimou 6.5, fica. Davvero difficile dire se, de guadagnando la via degli PAVAROLO 28 16 8 4 4 27 17 Sacco 7 (36’ st Meta ng), Taverna quanto meno ai punti, una spogliatoi con il vantaggio ARQUATESE 27 16 8 3 5 20 15 6; Russo 6.5, Pasino 6.5, Cerutti 6 delle due compagini avrebbe provvisorio in saccoccia. La CBS 25 16 6 7 3 19 15 (12’ st Mariniello 6). A disp. Rodriu- meritano l’intero bottino mes- ripresa inizia ed il San Giulia- CANELLI 22 16 6 4 6 21 22 guez, Giuliano, Cubay, Salhi, Ciruc- so in palio nella disputa. Sen- no, prontamente, pareggia. ci. All. Ammirata. ATL. TORINO 19 16 5 4 7 16 20 za dubbio alla formazione Lancio di Russo che trova la VICTORIA IVEST 16 6 1 9 19 30 ARBITRO: Azzaro di Aousta 6.5. ospite va dato il merito di aver difesa locale ancora appagata 19 ASCA 17 16 4 5 7 15 16 NOTE: ammonito Armenio. attaccato per buona parte del dal the appena gustato e la- match mantenendo a lungo il scia il via libera a Sacco pron- S.GIULIANO NU 14 16 2 8 6 10 16 pallino del gioco. La statistica to a trovare la traiettoria che BORGARETTO 13 16 2 7 7 12 20 relativa ai calci d’angolo parla condanna Murano. Pervenuto LIBARNA 12 16 2 6 8 20 29 chiaro: con nove tentativi di al pareggio il San Giuliano co- SP. CENISIA 12 16 2 6 8 13 22 realizzazione partiti dalla lu- mincia nuovamente ad attac- MIRAFIORI 9 16 2 3 11 15 32 netta il collettivo allenato da care a testa bassa cercando il Maurizio Ammirata ha mena- raddoppio. Alla mezz’ora Rus- Prossimo turno to le danze tanto nel primo so, su sviluppi di corner, sbu- CBS-ARQUATESE quanto nel secondo tempo ca in mezzo a tre magie e de- ATLETICO TORINO-ASCA senza, però, avere la meglio via di testa mandando di poco SPORTING CENISIA-BORGARETTO degli avversari. Nel penultimo a lato. Passano tre minuti e CANELLI-LG TRINO minuto di recupero, inoltre, è Russo viene ancora incredibil- stato necessario un autentico mente omaggiato di un cuoio S.GIULIANO NU-LIBARNA miracolo di Maniscalco al fine quanto meno appetibile ma CIT TURIN-SDS ROCCHETTA di disinnescare un tentativo di manca nuovamente lo spec- PAVAROLO-SANTOSTEFANESE MIRAFIORI-VICTORIA IVEST segnatura che avrebbe potuto chio della porta. Poi calma Versuraro difende palla (foto Prisco) portare alla più classica delle piatta fino al già citato terzo GOL NEL FINALE UʏÊ6ˆV̜Àˆ>ÊÛiÃÌÊ>«Àiʏ>ÊVÀˆÃˆÊ`iˆÊÀ>}>ââˆÊ`ˆÊ,œLˆ}ˆœ]Ê>>ÊÌiÀâ>ÊÃVœ˜vˆÌÌ>ÊVœ˜ÃiVṎÛ>ÊiÊVœ˜Ê՘½ˆ˜ÛœÕ∜˜iÊ«ÀiœVVÕ«>˜Ìi Ê >˜iˆÊ>`iÃÜʘœ˜ÊÃ>Ê«ˆÙÊۈ˜ViÀi Torino berti prova a impensierire Petra con una de- VICTORIA IVEST 1 Luigi Trafficante viazione sotto misura troppo debole. I pa- RECUPERI GIRONI C-D droni di casa creano pochi pericoli alla re- Siamo in un CANELLI 0 A Canelli è crisi vera. Ancora una sconfitta troguardia biancazzurra che si difende con periodo in cui ci gira BUSCA-VILLAFRANCA 1-1 per gli astigiani, la quarta consecutiva, e un ordine e riparte con grande veemenza so- tutto storto. Le MARCATORE: st 38’ Guarnero. involuzione che a questo punto comincia ad prattutto sull’out di destra dove Corino cerca MARCATORI: pt 38’ Mollica rig. (V) , 42’ “assenze che ci hanno Marchetti. essere preoccupante. Si è smarrito l’attacco – VICTORIA IVEST (4-4-2): Petra 6.5, Frat- lo spunto in spaccata fuori di poco. E’ un colpito sicuramente stanno tini 5.5, Cara 6, Danielle 6, Tartaglia l’ultima rete biancazzurra risale al 23 No- buon momento per il Canelli che spinge alla MORETTA-CARIGNANO 1-0 6.5, Quatela 6.5, Montenegro 6 vembre scorso – ma è l’intero sistema di gio- ricerca del vantaggio. Ci prova dalla distanza pesando sul nostro co che fa acqua da tutte le parti. Contro il Giusio con un destro violento vicinissimo (40’ st Celozzi ng), Barbera 6.5, Ca- rendimento, ma bisogna MARCATORE: pt 6’ Alfiero. stellano 5.5 (28’ st Cozzolino 6), Victoria Ivest è arrivata una sconfitta evita- all’incrocio dei pali. Il Victoria Ivest cerca di fare assolutamente meglio Guarnero 7, Vessuti 5 (21’ st Ca- bile, quasi allo scadere quando il risultato di alleggerire la pressione e per la prima volta al di là degli assenti. Contro CANELLI-ASCA 0-3 rangella 6). A disp. Ferraro, Bolo- parità sembrava la sintesi migliore tra le due si affaccia nell’area biancazzurra con un col- squadre per quanto visto in campo. Poco, a po di testa di Castellano debole e centrale fa- il Victoria Ivest penso che il gna, Gravina, Barbino. All. Brunet- pareggio sarebbe stato il MARCATORI: pt 25’ Pivetta; st 8’ Pivetta, ta. dir la verità, con l’occasione più nitida capi- cile preda di Bellè. E’ l’unica occasione di un 39’ Maldonado. tata sulla testa di capitan Cherchi nella ri- primo tempo dai ritmi bassi e con pochissi- risultato più giusto per CANELLI (4-4-2): Bellè 6, Macrì 6.5, presa. Un buon primo tempo per i ragazzi di mo spettacolo. Stessa musica nella ripresa quanto si è visto in campo CANELLI: Mat. Contardo, Penengo, N. Perelli 5, Pietrosanti 6, Menconi 6, Robiglio, leggermente superiori agli avversa- anche se la partenza è un botta e risposta nel corso della partita. E’ un Perelli, Pietrosanti, Menconi, Macrì, Bongiovanni 5 (34’ st Penengo ri sul piano del gioco ma quasi mai pericolo- che lascia ben sperare. E’ Barbera dalla di- La Rocca (15’ st Paroldo), Talora (25’ sv), Ferrero 5.5, Corino 5.5, Giusio si dalle parti di Petra. Il Victoria Ivest, di stanza a mettere i brividi con una conclusio- peccato perché ho visto un st Giusio), M. Alberti, Cherchi, Ferrero 6 (25’ st Burlando 5.5), Cerchi 6, Al- contro, ha giocato un’onesta partita colpen- ne che dà l’illusione del gol. Un minuto più buon Canelli nel primo P. (33’ st G. Alberti). A disp. Bellè, Bur- lando, Mossino, Corino. All. Robiglio. berti 5.5 . A disp. Talora, La Rocca, do l’avversario quasi allo scadere con un tardi, sul capovolgimento di fronte, è il tur- tempo, mentre siamo calati T. Mossino, G. Mossino. All. Robi- contropiede ottimamente imbastito da Bar- no di Giusio il cui diagonale passa a un’un- dal punto di vista fisico e ASCA: De Carolis, Canapa, Ghè, Sciac- glio. bera e finalizzato da Guarnero. Sacrosanta, ghia dal palo. Non è finita qua perché al mi- tecnico nella ripresa. La ca, Capuana, Maldonado, Rapetti, ARBITRO: Palmieri di Ivrea 7. a questo punto della stagione, la pausa che nuto 28 è Petra a sventare alla grandissima squadra probabilmente era Randazzo, Pivetta (22’ st Arfuso), Mi- servirà al Canelli a ricaricare le batterie e ri- un colpo di testa di Cherchi a botta sicura su rone (18’ st Palumbo), Vescovi (6’ st NOTE: Ammoniti Frattini, Cara, Da- stanca per l’impegno nel Avitabile). A disp. Amodio, Berri, Mer- nielle. mettersi, si spera, in carreggiata a dispetto pennellata chirurgica di Bongiovanni e qual- di una classifica sempre più complicata con che minuto più tardi l’Ivest va vicinissimo al recupero di mercoledì lano, Giordano. All. Cattaneo. un ritardo di sei punti dalla zona playoff. La gol con il doppio errore in sequenza prima scorso. Dobbiamo lavorare NOTE: espulso Paroldo (20’ st). sosta servirà, dato da non sottovalutare, an- di Guarnero, tiro centrale, e di Montenegro, e migliorare per uscire da che a svuotare l’infermeria e a recuperare altissimo sulla traversa. La gioia è però solo questa situazione difficile quegli elementi assenti nell’ultimo periodo. rimandata di tre minuti, giusto il tempo di E’ un Canelli coraggioso quello che si pre- assistere alla grande giocata di Barbera per Robiglio, allenatore Canelli senta al cospetto del Victoria Ivest. I due al- Montenegro, assist del nuovo arrivato lenatori si affidano al 4-4-2. Sono subito gli sull’accorrente Guarnero e gol da tre punti ospiti a partire meglio e dopo otto minuti Al- del numero 10 dell’Ivest. LE ALTRE GARE DEL GIRONE D

ASCA-CBS 0-0 LG TRINO-SP.CENISIA 2-1 SDS ROCCHETTA-PAVAROLO 2-1 SANTOSTEFANESE-A.TORINO 2-0 LIBARNA-CIT TURIN 1-1 ARQUATESE-MIRAFIORI 4-0 ASCA: Amodio, Capuana, Cana- MARCATORI: pt 6’ Bergamasco, MARCATORE pt 14’ rig. Dispenza, MARCATORI: pt 27’ rig. Maghen- MARCATORI: st 25’ Pannone, 48’ MARCATORI: pt 40’ rig. Dell’Aira, pa, Ghè, Randazzo (30’ st Berri), 15’ Boscaro, st 24’ Boscaro. 31’ Motta, st 30’ Saponaro. zani, 43’ Busato. Cirone. 42’ Scabbiolo, st 30’ Scabbiolo, Sciacca, Pivetta, Maldonado LG TRINO: Bagnis, Colangelo, Ge- SDS ROCCHETTA: Calabrò, Ishaak, SANTOSTEFANESE: Gallo, Zilio, Mar- LIBARNA: Bodrito, Ravera, Ma- 40’ Petrosino. (41’ st Palumbo), Arfuso (23’ st minardi, Zago, Cafasso, Miche- Del Piano, Pergolini (30’ st Vi- chisio, Rizzo, Garazzino, No- suelli, Bergamini (30’ st Ravera ARQUATESE: G. Torre, Firpo (40’ st C. Giordano), Rapetti, Mirone. lerio (39’ st Pozzati), Antiga, Lo- cario), Pappadà, Bagnasco, senzo, Meda (7’ st Ivaldi), Ber- Matteo), Busseti, Tavella, Tede- Moretti), Bonanno, Poggio A disp. De Carolis, Damoni, Ve- pes, Boscaro, Pizzighello, Petril- Motta, Conti, Pollina (44’ st Fas- torello, Marchisio, Maghenzani sco, Mezzanotte, Corapi (20’ st Alessio (20’ st Ciriello), Scab- scovi, Avitabile. All. Cattaneo. lo (10’ st Aldrovandi). A disp. sina), Dispenza, Bosco (15’ st (12’ st Carozzo), Busato (10’ st Merlano), Pannone, Kanina biolo, Semino, Perfumo, Petro- CBS: Petitti, Alcaro, Scivoli, Vig- Parisi, Curci, Barbi, Genesi, Mi- Busco). A disp. Scuelac, Amo- Morrone). A disp. Campanella, (10’ st Tessaglia). A disp. Franco, sino, S. Torre, Vera (35’ st Cari- giano, Chiarle, Casorzo, Fatiga- lazzo. All. Gamba. dio, Maschio, Lomartire. All. Soave, Balestrieri III, Baldovino. Trombetta, Ferretti, Quartaroli. no), Dell’Aira. A disp. Colombo, ti (31’ st Romeo), Canavese, Pa- SPORTING CENISIA: Gianoglio, Ma- Raimondi. All. Amandola. All. Della Donna. Tacchella, Scali, Fornasari. All. store (38’ st Alessandria), Di gone, Arichetta, Terranova, PAVAROLO: Capodici, Garagliano, ATLETICO TORINO: Andreello, Zan- CIT TURIN: Controverso, Sangior- Pastorino. Matteo, Tozza (18’ st Cerutti). A Gelfi, Procopio, Caracausi, Ber- Serra, Parrino, Benedicenti, grando, Mazzitelli (39’ st Cin- gi, Baudino, D’Addetta, Mon- MIRAFIORI: Cosentino, Firriolo, disp. Fornaro, Rattalino, Rossi- gamasco (25’ st Barbiero), No- Pancrazio, Novara, Vailatti, Sa- cinnato), Piovesani, Puccio, calvo, Cirone, Gagliardi (19’ st Fanelli, Caprino (23’ st Dales- no, Pinto. All. Ballario. varese, Tavella (37’ st Morabi- ponaro, Fascio (28’ st Brescia- Dalla Guarda, Coratella (21’ st Mascia), Vargiu, Gabella (38’ st sandro), Valenti, Bertone, Pie- to), Vasta. A disp. Gurlino, Pa- ni), Rosa (35’ st Arcaro). All. Ca- Torrese), Aleinikov, Gualtieri, Tarzia), Cattaneo (25’ st Bunga- traniello, Gallo, Rundo, Bergan- mato, Cillo, Spartà, Cirillo. All. lamita. Fratello, Prola (35’ st Vadalà). ro), Gianarro. All. Garau. tino, Rolfo . All. Guercio. Caprì. All. Oppedisano. NOTE: espulso Busseti (39’ pt). 12 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Prima categoria GIRONE F BALDISSERO-ATL.CHIVASSO 2-0 QUATTORDIO-ATL.SANTENA 2-1 GIRONE F Uʽ>ÌÌ>VV>˜ÌiÊÀi}>>Ê>Ê >ÃÌi˜ÕœÛœÊ iLœÊÌÀiʫ՘̈ÊV ˆ>ÛiÊVœ˜ÌÀœÊˆÊ->˜ÊˆÕÃi««iÊ,ˆÛ> USAF FAVARI-CMC MONFERRATO 1-1 SANDAMIANESE-MONCALIERI 1-1 C.DI MONCALIERI-NUOVA SCO 1-0 VILLASTELLONE-PRO VILLAFRANCA 1-1 CASTELNUOVO B.-SG.RIVA 1-0 TROFARELLO-POIRINESE 0-0

Classifica PT G V N P F S ATL.CHIVASSO 28 16 9 1 6 31 15 ATL.SANTENA 28 16 8 4 4 26 14 SANDAMIANESE 28 16 8 4 4 25 19 œÌÌ>Ê«iÀʏ>ÊۈÌ̜Àˆ>Ê POIRINESE 26 16 7 5 4 22 17 Castelnuovo Belbo (At) CASTELNUOVO B. 25 16 7 4 5 33 28 CASTELNUOVO BELBO Sirb a dare fosforo alla mediana e il duo for- QUATTORDIO 23 16 5 8 3 19 13 1 Elio Merlino mato da Poncino, jolly utilizzabile sia dietro P. VILLAFRANCA 23 16 6 5 5 22 18 SG RIVA che in mezzo, e Pronzato, esterno d’attacco, Castelnuovo Belbo BALDISSERO 23 16 6 5 5 22 23 0 Finisce senza gol il confronto fra Quattordio e non ancora convocati per la gara odierna. La USAF FAVARI 22 16 4 10 2 18 13 MARCATORI: pt 16’ Lotta Nuova Sco, e per i ragazzi di Vennarucci si partenza è a marce lente da parte di entrambe Ratti 6 Non compie parate; si- MONCALIERI 21 16 5 6 5 22 33 tratta del quinto pareggio a reti inviolate in le squadre ma il primo episodio da segnalare e curo nelle prese sui calci d’an- CASTELNUOVO BELBO(4-3-3): Ratti 6; TROFARELLO 18 16 4 6 6 15 24 quindici partite: in pratica una gara ogni tre. subito da moviola: al 14’ una punizione di Lot- golo NUOVA SCO 18 16 4 6 6 12 22 Molinari 6, Pennacino 6, Borriero Per gli astigiani, invece, lo 0-0 è solo il secondo ta che non ha chiesto la distanza in barriera Molinari: 6 picchia il giusto MONFERRATO 17 16 4 5 7 28 27 6.5; Gagliardi 6.5, Mighetti 6.5, Ri- della stagione, ma è anche il secondo nelle ulti- sorprende e scavalca Marconini ma l’arbitro sulla fascia mancina VILLASTELLONE 16 16 3 7 6 17 28 vata 6.5, Sirb 6.5; Brusasco 6.5 (40’ me due domeniche, dopo quello di sette giorni tra lo stupore generale annulla; passano solo Pennacino: 6 propositivo e ca- C.DI MONCALIERI 13 16 3 4 9 22 32 st Fanzelli ng), Lotta, (30’ st Maz- fa col Villastellone. Se ci fosse una nomination due minuti e Pennacino imbecca Brusasco: lato nella gara SG.RIVA 11 16 1 8 7 11 19 zeo sv), Dickson 6.5. A disp. Gora- da dare al termine del girone d’andata per la l’estremo ospite salva di piede e sulla palla va- Borriero: 6,5 stavolta non se- ni, Savastano, Avramo, Cela, Gior- Prossimo turno sorpresa inaspettata del girone “F” questa ve- gante Lotta trova il suo tiro stoppato da due gna ma fa il suo lavoro non fa- dano. All. Musso . drebbe certamente indiziato numero uno il passi. Il vantaggio è un’azione da manuale del cendo segnare gli avversari POIRINESE-BALDISSERO SAN GIUSEPPE RIVA(4-3-3): Marconini 6; ATL.CHIVASSO-CASTELNUOVO B. Castelnuovo Belbo di mister Musso. Squadra calcio. Al 16’ lancio di Brusasco, controllo di Gagliardi:6,5 Gara senza sba- ATL.SANTENA-C.DI MONCALIERI Aruga 5.5 (39’ st Gagliostro sv), neofita della categoria con tanti giovani di bel- petto volante di Dickson che serve Lotta, che vature, forse la migliore della PRO VILLAFRANCA-QUATTORDIO Pace 6, Tocci 6, Cassavia 5.5 ; Di le speranze tutti a costo “zero” che giocano per entra in area e fa partire un tiro forte e impa- stagione CMC MONFERRATO-SANDAMIANESE Gregorio 6.5 , Ronco 5.5 , Giraudo pura passione e voglia di mettersi in mostra, rabile sul primo palo, che vale il vantaggio; la Mighetti 6,5 Lotta come un le- NUOVA SCO-TROFARELLO (20’ st Cocarelli 5.5), Gulinelli 5.5 ha terminato il giro di boa con 22 punti in reazione ospite è sterile e per Ratti il primo one con una barba da far paura SG.RIVA-USAF FAVARI (20’ st Gennusa 5.5); Nano 5.5 , classifica al sesto posto, con il miglior attacco tempo non presenta interventi degni di nota, Sirb: 6,5 Acquisto azzeccato MONCALIERI-VILLASTELLONE Ferrari 5.5. A disp. Guidi Colombi, del girone con 32 reti all’attivo, suddivise tra i l’ultima emozione capita al 46’quando il cross che porta fosforo alla linea me- Giglio, Bovero. All. Favaretto. quattro attaccanti: Brusasco, Dickson, Lotta e di Pennacino trova la deviazione in rete di diana ARBITRO: Giorgio di Pinerolo 5 Fanzelli, ma a segnare ed essere decisivi sono Borriero con l’arbitro che annulla per fuorigio- Rivata 6,5 Motorino instancabi- GIRONE G NOTE: calci d’angolo 7-3 per il Ca- anche i difensori con Borriero e Mighetti, sin- co inesistente. La ripresa vede una gara statica le, francobollatore del centro- GARESSIO-DOGLIANI 1-2 stelnuovo; ammoniti: Pace, Cassa- tomo questo anche di un ottimo gioco corale con i locali che non sciorinano azioni di note campo VALVERMENAGNA-G.CENTALLO 1-3 via, Rivata, Molinari. Recupero: pt che sfrutta molto bene le palle inattive, ma che ma non rischiano neanche di subire il pari e Dickson: 6,5 Assist al bacio di SCARNAFIGI-INFERNOTTO 2-4 2’; st 4’ deve ancora limare qualcosa in una difesa stile così le uniche occasioni degne di segnalazione petto al volo per la rete partita VIGONE-MARENE 1-2 Zeman visti i 28 gol subiti, se vuole essere pro- sono due tiri da fuori dei locali; sul primo di Brusasco: 6,5 Saetta imprendi- RACCONIGI-M.BAROLO BOYS 1-2 tagonista per la zona play off sino al termine Mighetti, Brusasco sotto porta non trova la de- bile sulla fascia di competenza VILLAR 91-S.SEBASTIANO FOS 1-0 della stagione. Innesti di spessore sono arrivati viazione al 31’. Per il San Giuseppe Riva nulla Lotta: 7 Suo il gol partita conti- DENSO FC-VILLANOVETTA 2-1 dal mercato, con Mazzeo sceso dalla promo- da segnalare e questo rispecchia anche la clas- nua il suo splendido periodo VICESE 84-MONTATESE 0-2 zione dal Canelli per dare manforte in difesa, sifica attuale che recita penultimo posto. realizzativo Classifica CITTÀ MONCALIERI 1 NEL FINALE UÊÊ ˆÌÌDÊ`ˆÊ œ˜V>ˆiÀˆÊۈ˜ViÊVœ˜ÌÀœÊˆÊÀ>}>ââˆÊ`ˆÊ,œÃÈÊ}À>âˆiÊ>`Ê՘Ê}œÊ`ˆÊ >˜Vˆ˜œ PT G V N P F S NUOVA SCO DENSO FC 47 18 15 2 1 43 22 0 G.CENTALLO 38 18 12 2 4 47 21 MARCATORE: st 43’ Mancino. VILLAR 91 38 18 11 5 2 42 22 CITTÀ DI MONCALIERI (4-2-3-1): D’Arcano INFERNOTTO 31 17 10 1 6 28 18 6; Fichera 5.5, Ferranti 6, Ferrara 6, RACCONIGI 30 18 9 3 6 36 29 Riera 5.5; Orrù 6, Fiore 5.5; Bonelli 1"6Ê- "]Ê«>ÃÜÊv>Ãœ VICESE 84 30 18 8 6 4 30 24 5.5, Mancino 6.5, Zarhoudi 5 (34’ Moncalieri (To) portare mai nessun pericolo alla porta di nella prima frazione, concedendo il fianco VILLANOVETTA 29 18 9 2 7 31 25 st Graci sv); Papotti 5 (13’ st Mora- Marco Ghironi Furin, nemmeno la Nuova Sco sfiora in alle ripartenze, non ben sfruttate, da DOGLIANI 26 18 7 5 6 20 18 marco 6). A disp. Salvadori, Caru- maniera netta il vantaggio. Però la fase di Zarhoudi e Bonelli. I rischi maggiori li S.SEBASTIANO FOS 26 18 7 5 6 24 26 so, Natoli, Mously, Arena. All. Froio. Missione fallita in quel di Moncalieri per costruzione astigiana è lodevole, con Cori corre centralmente, da piazzato rischia di MONTATESE 21 18 5 6 7 28 29 NUOVA SCO (4-2-3-1): Furin 6; Boat Vi- la Nuova Sco che, partita per chiudere sempre bravo a giocare spalle alla porta e subire l’incornata solitaria di Moramarco GARESSIO 21 18 6 3 9 23 29 cente 5, Bertero 5.5, Vercelli 6, Po- l’anno con un risultato positivo, torna ad portare via il marcatore ai compagni, ma a cui si unisce più tardi un pasticcio difen- MARENE 20 18 6 2 10 25 32 metto 6; Scassa 6 (13’ st Virciglio Asti senza punti e con tanti rimpianti. Per- troppo spesso gli evanescente Aloi e Reka, sivo orchestrato da Boat Vicente e Furin, M.BAROLO BOYS 19 18 6 1 11 26 40 5.5), Zanellato 5.5; Toso 6 (22’ st chè la banda di Rossi nella prima frazione non sfruttano il lavoro sporco del loro rimediato da Vercelli. Nel finale lo scam- VIGONE 12 16 3 3 10 25 39 Boschiero 5.5), Aloi 5, Reka 5 (Gio- sembrava padrona in casa altrui, abile a bomber e l’inerzia si esaurisce. Nella ripre- bio tra i Cori rischia di scardinare il forti- VALVERMENAGNA 10 17 2 4 11 15 30 vanni Cori 6); Gateano Cori 5.5. A mettere le ganasce alla mediana locale e sa Rossi mischia le carte e pesca dal maz- no davanti a D’Arcano, che con i pugni SCARNAFIGI 2 18 0 2 16 17 56 disp. Sacco, Lampiano, Palmisano, pronta a raddoppiare nelle ripartenze av- zo Giovanni Cori, centravanti veloce e abi- spedisce la sfera al sicuro. Intervento deci- Maiellaro. All. Rossi. versarie. Il modulo è quello più congeniale le a sfruttare i corridoi lasciati scoperti sivo, perchè poco più tardi arriva l’episo- Prossimo turno ARBITRO: Puzzangara di Ivrea 6.5. in situazioni di emergenza, con tanti gio- dalla retroguardia opposta; soprattutto a dio decisivo: corner di Orrù che pesca DOGLIANI-DENSO FC NOTE: espulsi Fichera e Boschiero catori fermi ai box in attesa di un 2015 più destra, dove al 6’ Fichera e Ferranti non si Mancino, il suo colpo di testa è imparabi- G.CENTALLO-VIGONE (46’ st) per comportamento anti- fortunato, e il jolly di centrocampo Toso a capiscono e fanno infilare il numero quin- le. I tre punti scivolano via quando lo 0-0 far la differenza: parte largo a destra nel MONTATESE-GARESSIO sportivo; ammoniti Fiore, Manci- dici in maglia bianca, più lesto anche sembrava ormai sicuro, sconforto e un trittico con Aloi e Reka dietro il terminale dell’uscita di D’Arcano ma incapace di pizzico di amarezza per Paolo Rossi a fine INFERNOTTO-MARENE no, Orrù e Boat Vicente. Gaetano Cori, ma in fase di non possesso centrare lo specchio. Con questo cambio gara: «Abbiamo perso una partita ormai VILLANOVETTA-RACCONIGI arretra il baricentro e si mette in linea con varia anche il modulo, il centrocampo di- terminata, sull’unico vero tiro in porta che M.BAROLO BOYS-VALVERMENAGNA la coppia Zanellato-Scassa a far densità e venta stabilmente a tre con l’innesto di Bo- abbiamo concesso loro. Nel primo tempo S.SEBASTIANO FOS-VICESE 84 chiudere ogni sbocco centrale. La tattica schiero e Aloi fisso a smistare palloni per i siamo stati accorti e propositivi, poi ho SCARNAFIGI-VILLAR 91 ospite funziona, anche troppo bene. Per- due Cori. Ma le linee si allontanano e gli dovuto fare dei cambi che ci hanno tolto chè se il Città di Moncalieri non riesce a ospiti non riescono più a dialogare come un pò di qualità e alla lunga si è sentito». GIRONE G

DENSO-VILLANOVETTA 2-1 RACCONIGI-MONFORTE BB 1-2 SCARNAFIGI-INFERNOTTO 2-4 VALVERMENAGNA-G. CENTALLO 1-3 VICESE-MONTATESE 0-2 MARCATORI: pt 41’ Ammendolea; MARCATORI: pt 28’ Cavallo; st 44’ MARCATOREpt 17’ Vagliano, 19’ MARCATORI: pt 19’ Curti, 22’ Fe- MARCATORI: pt 20’ Massano; st st 24’ aut., 40’ Matija. autorete Pianotti, 48’ Fantino. Coalova, 28’ Spezzacatena; st noglio; st 6’ Lu.Barale, 22’ Ber- 30’ Brunetto. DENSO: Nicola, Lavezzo, Bene- RACCONIGI: Poccetti, Benedetto 25’ Chakour, 29’ Isaia, 46’ Spez- toglio. VICESE: Prato, Ferrai, Martini, Cal- 2 detti, Vincenzutto, Petruzzelli, (35’st Mbodj), Battaglino, Bor- zacatena rig.. VALVERMENAGNA: Vallati, Consoli- leri, Bertola, Sacco, Costama- Marchionni (37’st Nastasi), Pa- dignon, Opsi, Pisano, Sismon- SCARNAFIGI: Grasso, Sabena, A. no (7’st L.Dalmasso), F.Dalmas- gna (12’st Stivala), Bella, Lanza, risi, Barbini (20’st Minetti), da (1’st Rosso), Quaglia, Caval- Bodino (35’st Bottano), Bosio, so (29’st Giordano), Taricco, Lugliengo, Bonelli. A disp. Pret- D’Agostino, Ammendolea, Fa- lo, Mbengue (40’st Pianotti), Isaia, Giletta, Tavella, Iaculo, Va- Chesta, F.Lingua, Vola, Bertai- te, Cavallo, Baratteri, Capato. AUTORETI vale. A disp. Lopreiato, Mancu- Peretti. A disp. Lo Pumo, Verre, gliano, Parola (20’st Gallo), Pa- na, Fuentes (40’st Rostagno), All. Bindi. so, Zizzo, Miserino, Occhipicca. Bortone, Camara. All. Pisano. schetta. A disp. Fileppo, Bravo, Romana, L.Barale. A disp. A.Lin- MONTATESE: Viotto, Gonella, Ber- messe a referto nel Girone All. Panetta. MONFORTE BAROLO BOYS: Coletta. All. Amoroso. gua, Ghigo, Martini. All. Burzi. botto, Giacone, Kamgang, Val- G: una per la Denso e una VILLANOVETTA: Basha, Ferrigno, A.Conterno, Pochintesta (35’st INFERNOTTO: Copetti, Rostan, To- GIOVANILE CENTALLO: Olivero, Da- sania, Tagliaferro, Massano, per il Monforte Barolo Boys, Cissè, Cavallero, Alladio, La E.Revello), Lanzo, Sclerandi, gnini, Cottino, Bessone, Raffi, niele, Pellegrino, Garnero, L. Proglio (28’st Sacco), Brunetto, entrambe decisive Dolcetta, Dutto, Rosso (13’st R.Revello, Manzone, Marchì, Coalova (24’st Rosso), Bene- Tallone, Mocca, Tosto (43’st Accossato. A disp. Gallesio, Perano), Matija, Beltrame, Mar- Robino (15’st Viberti), Autera, detto, Chakour (28’st Ruscello), Olocco), Raspo (29’st F.Parola), Marcarino, Bosco, Taliano, Mo- tina (30’st Giondrekaj). A disp. Fantino, Grosso. A disp. Mon- Spezzacatena (47’st El Mahra- Curti (29’pt Bertoglio), Feno- rone, Mogos. All. Mascarello. Garelli, Stefanizzi, Chiari, Bo- trucchio, Roveta, M.Conterno, ni), Testa. A disp. Paschetto, , G. glio, Racca. A disp. Pasquale, , NOTE: espulso Valsania (47’st). nardo. All. Madaffari Scalone. All. F.Barale. Bruno Franco, Isaia. All. Zaino. A.Tallone, Silvestro. All. Libois.

GIRONE G GIRONE F

VIGONE-MARENE 1-2 VILLAR-SAN SEBASTIANO 1-0 QUATTORDIO-ATL. SANTENA 2-1 SANDAMIAN.-MONCALIERI 1-1 USAF FAVARI-CMC 1-1 VILLASTELLONE-PRO VILLAF. 1-1 MARCATORI: pt 17’ Tagliaferro, 22’ MARCATORI: st 17’ Liprandi rig. MARCATORI: 1’ De Benedetti, 7’ MARCATORI: pt 20’ Benazzi, st 5’ MARCATORI: st 9’ Tallano, 37’ Risso. MARCATORI: st 30’ Mahboub, 47’ Die.Racca; st 47’ Angaramo. VILLAR 91: Cerrato, Cravero, Fran- Bosco, 34’ st Stella. Lleshi USAF FAVARI: Bosticco, Tallano Vecchione. VIGONE: Ceaglio, Barbero (15’st co, Destefanis, De Stefano, QUATTORDIO: Giordano G., Conte, SANDAMIANESE: Favarin, Agrì, D. Mas., Calzolai Dario, Orrò, Fava- VILLASTELLONE: De Maistre, Lucato J.Gillino), Restagno, Bollati, Te- Bongioanni, Liprandi, Manfre- Aagoury, De Benedetti, Ghez- Gamba, Campanale, Gai (40’ st retto, Valle, Addiesi (20’ st De- (35’ st Trovato), Perrone (5’ st aldi (30’st N.Gillino), Vaglienti, di (30’st N.Perano), Gasbarro, zi, Bisio, Timis (38’ st Miraglia), Quaglia), Saviano, Graziano masi), Bissacco (20’ st Marzullo), Formicola), Goria, Burzio, Fasa- Beltramino, Inzitari, Buggiani Ahanotu, Cappellino (25’st Gagliardone (12’ st Khatim), (30’ st Raviola), Lleshi, Tica, Por- Guidi Colombi, Pani, Razzetti D.. no D., Lo Greco (15’ st Carbona- (20’st Falcetti), Sina, Tagliaferro. Dho). A disp. Marro, Ferrione, Giannicola (18’ st Stella), Mu- ta, Parauda (1’ st Emma). A di- A disp. Razzetti M., Impusino, ro), Vecchione, Gambino, Intini, A disp. Caffaratti, Battisti, Tana- Eu.Balla, R.Perano, Durando. scarella, Calderisi. A disp. Dar- sp. Prestigiacomo, Pecchio, Manto, Lucchitto, Valentini. All. Cuvertino. A disp. Misto F., Mi- sa, Gamba. All. Boretto. All. De Simone. dano. All. Vennarucci. Franco, Lano. Marocco. sto P., Rodda, Conte. All. Profeta. MARENE: Milanesio, Carena, Sac- SAN SEBASTIANO: Tallone, Favole, ATL.SANTENA: Derevlean, Aiello MONCALIERI: Comes, Marando, CMC MONFERRATO: Ribellino, Ghi, PRO VILLAFRANCA: Migliore, Bruno co, Franco (33’pt Angaramo), A.Bergese, Conte (24’st Sulej- (12’ st Romano A.), Milana, La Ruffa, Polidoro (30’ Di Fa- Casablanca, Sgobba, Risso, Are- M., Bruno C., Mortara, Biamino Tarditi, Coaloa, Sellini, A.Gatti- mani), Pittavino, Bonardi, Lin- Biondi, Plevna A., Gatti, Ciappi- bio), Salzillo, Pontillo (20’ st Zi- nario, Maggiora, Vairo (25’ st L., Dediero, Pessino, Rocchi, no, Bosio, Die.Racca, Cattaneo. gua (17’st Sninate), Brizio, De- na (38’ st Tartaglia), Bosco, La maglia), Agoni, Cammarata, Zanellato Alessandro), Remon- Mahboub, Biamino D. (35’ st A disp. Gastaldi, Panero, castelli, Trapani, Shtjefni. A di- Morte, Grosso, Tosatto (27’ st Benazzi, Puledda, Puledda (15’ dino, Camar3†, Boero (15’ st Baracco), Li Causi (25’ st Ferreri). L.Murazzano, M.Murazzano, sp. Sappa, Giordano, Fissolo, Cavallaro). A disp. Ghiglione, st Plevna L.). A disp. Camino, Clerico). A disp. D’Urso Daniele, A disp. Bighi, Politi, Walther Dan.Racca, Panetto. All. Parola. Giaccardi, Bossolasco. All. Spa- Solenghi, Albano, Tebaldo.. Schiavino, Nabili, Pastorello. All. Bizau, Boero, Ivanov, Frasc3†. Venturini, Balbo, Franceschin. da. Buzzacchino. All. D’Urso. All. Mensio. Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 13 Prima categoria PRIMA G UÊ>Ê`œ««ˆiÌÌ>Ê`i½>ÌÌ>VV>˜ÌiʜëˆÌiÊviÀ“>ʈÊ>ÀiÃȜ]ʈ˜Ṏiʏ>ÊÀiÌiÊ`ˆÊ6œ}ˆÊ>œÊÃV>`iÀi œ}ˆ>˜ˆÊÈÊ>vvˆ`>Ê>Ê->Û>̈Vœ GARESSIO Garessio (Cn) ni successive vede il mani di Valesano con più convinzione ed è bravo il giova- Mhillaj, tiro sballato, e Salvatico che 1 Pierandrea Camelia (giallo per lui) che blocca la conclusio- ne Ferraro a chiudere in uscita su un non trova la deviazione da due passi), DOGLIANI ne di Simone Amabile diretta verso la ficcante Castagnino liberato da una bel- ma dietro rischia sugli spunti di Vinai e 2 l Dogliani conquista tre punti nella porta: penalty concesso, ma la conclu- la sponda di testa di Vinai; quindi il tra- Lanfranco, imbeccati dai contrasti vinti difficile trasferta di Garessio: il ri- sione di Borgna è da dimenticare ed versone basso di Vinai attraverso lo da Quaglia e soci sulla mediana. E nel MARCATORI: pt 9’ D. Salvatico rig. , st Isultato poteva apparire scontato esce a lato. Un brutto colpo per il Ga- specchio della porta, ma Castagnino finale dopo un paio di azioni manovra- 14’ D. Salvatico, 45’ Vogli. per via dell’assenza pesantissima nella ressio che non subisce più di tanto (so- non arriva in tempo sul secondo palo. te con conclusioni da fuori di Borgna, GARESSIO (4-1-4-1): Zoppi 6; Chiari 6, difesa locale di Bianco, ma è stato in lo un paio di tentativi di Barbero, co- La pressione non viene ripagata, visto arriva il gol che riaccende le speranze: Ravotto 6, S. Salvatico 6 (29’ pt bilico fino alla fine. munque fuori misura), ma riesce a farsi che al 14’ arriva il fallo di Ravotto su corner battuto corto da Vinai che com- Lanfranco), S. Amabile 6; Copani 6; A far pendere la bilancia dalla parte dei vivo solo nel recupero ancora con Naso Salvatico in area che porta al secondo bina con Gelsomino e crossa in mezzo Naso 6 (43’ st Vogli 6.5), Borgna 6, ragazzi di Briatore, sono stati gli episo- che vince un contrasto e calcia dall’al- giallo al centrale di casa ed al rigore per la zuccata di Vogli ad incrociare Quaglia 6, Vinai 6; Castagnino 6 di (in particolare il rigore sbagliato da tezza del dischetto: la conclusione leg- che il “grande ex” trasforma per il 2-0. che vale il 2-1. Non basta la grinta ai lo- (24’ st Gelsomino 6). A disp. Arma- Borgna che avrebbe portato all’1-1) e la germente deviata da Tomatis viene toc- Nonostante la superiorità numerica, il cali e l’undici di Briatore conduce in no, Caka, Odda, Amabile D. All. rinnovata verve di Davide Salvatico. A cata da Ferraro contro la traversa. Dogliani si accontenta di amministrare porto l’incontro, festeggiando tre punti Manfredi. decidere il match è proprio il grande ex Ad inizio ripresa i garessini attaccano (le occasioni più grosse capitano a sudati. DOGLIANI (4-3-3): Ferraro 6.5; Dona- del match, il più temuto dalla retro- lisio 6, Del Giacco 6, Petrini 6 (7’ st guardia di casa (molte le “attenzioni” Garvetto 6), Valesano 6; Barbero 6, dei compaesani nel corso di tutto l’in- Ienco 6, Tomatis 6 (23’ st Cervella contro), che alla prima vera occasione 6); Arcuri 6 (28’ st Calandri 6), Mhil- ha saputo subito timbrare il cartellino: laj 6, D. Salvatico 7. A disp. Bottero, corner di Mhillaj rimpallato dalla difesa Ferrante, Burlacut, Gaido. All. Bria- e sul prosieguo dell’azione ancora il nu- tore. mero 9 ospite, indisturbato, riesce a ca- librare un nuovo traversone che trova ARBITRO: Ursu di Bra. tutto solo nell’area piccola proprio il NOTE: espulso Ravotto (14’ st); Bor- bomber cresciuto nel vivaio giallonero gna (20’pt) sbaglia rigore. che insacca il vantaggio. Incassato il classico “gol dell’ex” il Garessio si sve- glia e inizia a rendersi pericoloso: il cross rasoterra di Naso trova il tiro al volo di Vinai fuori misura. I langaroli sono però molto più manovrieri e ci provano con Arcuri dal limite, ma pati- scono le sfuriate di Naso che al 18’ pe- netra in area e viene steso da Petrini. I saluti iniziali L’arbitro sorvola, ma su una delle azio- UÊ GIRONE H GIRONE H Ê6ˆ>Àœ“>}˜>˜œÊÕLˆÌœÊ>Û>˜ÌˆÊVœ˜Ê œÀ`œ˜ˆÊ}À>âˆiÊ>`Ê՘ÊÀˆ}œÀiʓœÌœÊVœ˜ÌiÃÌ>̜]ʘiÊvˆ˜>iʈÊ«>Ài}}ˆœ SILVANESE-AUDACE BOSCHESE 3-0 LA SORGENTE-AURORA AL 2-1 OVADA-CASSANO 7-2 QUARGNENTO-FORTITUDO 1-5 CASSINE-GAVIESE 2-0 /ÀiV>ÌiÊÃ>Û>ʏ>Ê6ˆ}Õâ✏iÃi VILLANOVA M.TO-PRO MOLARE 6-1 VIGUZZOLESE Viguzzolo (Al) o meno pulite, portate do in vantaggio il Villaro- LUESE-SAVOIA 3-2 1 Andrea Lupo avanti dalle pedine offensi- magnano. VIGUZZOLESE-VILLAROMAGNANO 1-1 VILLAROMAGNANO ve delle due formazioni in La Vigu reagisce subito con Un punto per 1 Derby infuocato fra Viguz- assetto speculare con otto carattere, il Villetta resiste ciascuno credo sia il Classifica zolese e Villaromagnano. uomini distribuiti equa- all’assalto a forte “Apache” giusto regalo di MARCATORE: st 4’ Bordoni rig., 34’ E la scintilla per una volta mente in mediana. Ai pa- che per venti minuti i gra- PT G V N P F S Trecate “Natale per smuovere è partita dal direttore di ga- droni di casa, ricchi di anni nata organizzano sfruttan- VILLANOVA M.TO 37 16 11 4 1 45 15 VIGUZZOLESE (4-3-3): Bidone 6; Ianni ra, troppo giovane per una e di esperienza, si oppone do la superiorità numerica comunque il punteggio. 6, Allegro 6, Ballarin 6, Alchieri 6: sfida così infuocata, troppo un Villetta che come sua e la grinta di chi ha subito Sicuramente non siamo CASSINE 35 16 11 2 3 31 15 Cadamuro 6, Casagrande 6 (30’ st lontano dalle azioni di gio- tradizione, fa della fre- una palese svista. stati mai così cinici nel SAVOIA 32 16 10 2 4 30 19 co e con un metro di giudi- schezza e dei giovani il Alla fine, al 34’, al termine Molfese ng), Trecate 6, Cassano 6, voler provare a raddrizzare SILVANESE 31 16 9 4 3 37 18 Borsotto 6, Macchione 6 (42’ st zio forse non appropriato punto di forza per uscire di un’azione corale, capitan una condizione di Pegorari ng). A disp. Ventura, Be- al match che aveva di fron- dalle situazioni complicate. Trecate buca la difesa e pa- OVADA 27 16 8 3 5 31 25 te. Ma iniziamo con la descri- reggia, dando ulteriore ca- svantaggio e nedetti, Zaimaj, Raccone, Balduzzi. probabilmente la VILLAROMAGNANO26 16 7 5 4 23 17 All. Guaraglia La Vigu di Guaraglia, in su- zione dei minuti infuocati: rica a una Viguzzolese LUESE 25 15 8 1 6 30 24 periorità numerica dallo scattato da poco il 40’ al li- spesso in avanti, tanto da VILLAROMAGNANO (4-4-2) consapevolezza dei mezzi : Ballotta 6; scadere del primo tempo mite dell’area del Villetta dare filo da torcere AURORA AL 21 16 6 3 7 28 29 Mura 6, Fagliero 5.5, Priano 6, Al- ci ha spinto a una causa un rosso troppo seve- c’è un fallo dubbio com- all’estremo difensore. Si ti- maggiore aggressività A. BOSCHESE 21 16 6 3 7 26 29 banese 6; Scotti 6 (38’ st De Nico- ro a Fagliero (doppio gial- messo da Fagliero. ra da fuori, si cerca il cross lai ng), Albertini 6, Mandara 6, Im- LA SORGENTE 19 16 5 4 7 21 28 lo) si ritrova sotto di un gol Ammonito ad inizio match, e si colpisce di testa, Gua- Guaraglia, allenatore Viguzzolese bre 6 (35’ pt Gianelli 6); Felisari 6 al rientro in campo dagli il difensore si vede recapi- raglia incita i suoi a fare di PRO MOLARE 18 16 6 0 10 18 42 (42’ pt Cremonte 6), Bordoni 6. A spogliatoi su un rigore de- tare un altro giallo forse più nella speranza di poter FORTITUDO 17 16 4 5 7 26 28 disp. Baiardi, Lazzarin, Bosco. All. cisamente benevolo, per più per aver calciato via la ribaltare un incontro ormai Cornaglia VIGUZZOLESE 16 16 4 4 8 16 24 poi riuscire a raddrizzare la sfera a gioco fermo che per nelle mani dei granata, ep- CASSANO 14 15 4 2 9 15 25 ARBITRO: Carano di Asti 4.5 partita alla mezz’ora col il fallo stesso; sta di fatto pure Cornaglia sa imposta- Non so se NOTE: ammoniti Allegro, Fagliero, suo capitano, l’immarcesci- che fra le proteste il 3 ospi- re una difesa arcigna e in l’espulsione ci fosse, QUARGNENTO 14 16 4 2 10 25 40 Cadamuro, Bordoni, Cremonte; bile Trecate, al termine di te esce e con un po’ di diffi- grado di liberare meglio azione troppo GAVIESE 5 16 1 2 13 12 36 espulso per doppio giallo Faglie- un periodo di pressing este- coltà si cerca di tamponare, delle aspettative, ponendo “lontana, chiederò lumi a ro al 42’ del primo tempo nuante. anche perchè poco prima in avanti la prestanza e la Prossimo turno Un punto per parte in pe- altri due giocatori si erano freschezza fisica a discapi- chi era a bordo campo per SAVOIA-CASSINE riodo natalizio smuove la fatti male e il Villetta aveva to di un po’ di qualità, visto avere un quadro completo, classifica pur senza cancel- già dovuto ricorrere da che ormai bisogna resistere anche se la reazione e il VILLAROMAGNANO-LA SORGENTE lare il nervosismo di una tempo a sostituzioni tam- solo altri dieci minuti. carattere mostrato fanno AUDACE BOSCHESE-LUESE partita che sin dalla vigilia pone. Alla fine cambi pure tra le intravedere un gruppo GAVIESE-OVADA appariva delicata, viste le Si rientra in campo dopo il fila dei padroni di casa, con rivalità passate e le posizio- thè caldo, ed ecco subito poca fortuna, il match è or- forte e determinato a fare AURORA AL-QUARGNENTO ni opposte occupate dalle un fallo in area della Vigu, mai segnato con da un pa- bene FORTITUDO-SILVANESE due formazioni nel girone. con l’arbitro che concede reggio che fa contenti en- PRO MOLARE-VIGUZZOLESE L’avvio è equilibrato, tecni- un rigore generoso che trambi, anche se a metà per Cornaglia, allenatore Villaromagnano camente senza un vincitore Bordoni trasforma spiaz- via degli avvenimenti acca- CASSANO-VILLANOVA M.TO per via delle occasioni più zando il portiere e portan- duti. LE ALTRE GARE DEL GIRONE H

LUESE-SAVOIA 3-2 VILLANOVA-PRO MOLARE 6-1 OVADA-CASSANO 7-2 LA SORGENTE-AURORACALCIO 2-1 QUARGNENTO-FORTITUDO 1-5 SILVANESE-BOSCHESE 3-0 MARCATORI: : pt 32’ Andric, 38’ MARCATORI: pt 4’ Barbato; 12’ F MARCATORI:pt 6’ Olivieri, 15’ Oli- MARCATORI: pt 15’ Balla, 40’ Perri; MARCATORI: pt 15’ Hamad; st 8’ MARCATORI: st 3’ Giannichedda, Fossati; st 9’ Acampora, 36’ Bo- Moretto, 23’ Barbato; st 9’ F vieri, 22’ Olivieri, 25’ Giacalone, st 40’ Marchelli Artico 12’ Artico, 22’ Ubertazzi, 23’ Bonafè, 43’ Dentici vo, 46’ Bianchi Moretto, 21’ Bottero, 32’ L. Ma- 30’ Carnovale; st 18’ Ferraro, 20’ LA SORGENTE(4-4-2): Benazzo; Bat- 35’ Peluso, 40’ Ubertazzi SILVANESE(4-3-1-2): Zunino; F. Gio- LUESE(4-4-2): Fili; De Nitto, Greco, rangoni, 38’ Barbato Giacomelli, 23’ Ferraro, 33’ Bot- tiloro, Vitari, Grotteria, Marchel- QUARGNENTO(4-3-1-2): Fabbian; Pe- ia (1’st Sorbara), Cairello, Mas- Mazzoglio, Bianchi; Piccinini, VILLANOVA(4-2-3-1): Bonelli; Rosati, taro li; Salis, Pari, De Bernardi (1’st rez, Caristi, Cresta, Cazzolla; sone, D. Ravera; G. Gioia, Krezic, Favaretto (1’st Bonsignore), D Girino (40’st Mussino), Tiozzo, OVADA(4-4-2): Di Poce, Carosio, Astengo), Ivaldi (30’st Cutuli); Cella, Salajan; Ravera, Camar- Giannichedda; Scarsi (30’st Martinengo (48’st Cuculas), Rossi; S Richichi (15’st Pecora- Donà, Oddone (1’st Sola), For- Balla (45’st Favelli), Valente. A chio, Rossi, Hamad. A disp. Bo- Montalbano); Bonafè (25’st Bellio; Andric (47’st Grimaldi), ro), Sarzano; L. Marangoni, Ve- naro; Giacalone (15’st Tede- disp. Fameli, Daniele, Goglio- va, Chiera, Martini, Bobbio. All. Coco), Dentici. A disp. Ottonel- Acampora. A disp. Creuso, Gia- tri, Barbato; F. Moretto (31’st M. sco), Aloe, Olivieri, De Vecchi ne, Reggio. All. Marengo Montin lo, L. Ravera, Pesce. All.Tafuri cometti, Fortunato, Pirrone. All. Cavallone). A disp. Piccaluga, (1’st Gonzales); Ferraro, Carno- AURORACALCIO AL (4-4-2): Maino; FORTITUDO(4-4-2):Irrera, Carachi- BOSCHESE(4-4-2): Franzolin; Lucat- Moretto De Bernardi, M. Richichi, M. vale. A disp. Condipodero, Pie- Calabrese, Giordano, Di Balsa- no, Milan, Colella, S Carachino; tini, Cellerino, Reginato, Cac- SAVOIA(4-3-3): Brites; Mezzalira, Moretto. All. Perotti tramala, Vignolo, Panariello. All. mo (42’st El Amraoui), Bastia- Silvestri, Celi, Artico, Ubertazzi; ciatore; Piccinino, Giraudi Islamaj, Guida, Bidone; Cairo, PRO MOLARE(4-5-1): Russo; Barbas- Mura nini; Verone, Rama, Llojku, Bel- Peluso, Gentile. A disp. Melotti, (20’st Cuomo), Antonucci Bovo, Montobbio (29’st A so, Oddone (1’st Bottero), Siri, CASSANO(4-4-2):Fossati; Ricci kassiuoi; Perri, Akuku (30’st Badarello, Patrucco, La Porta, (35’pt Lombardi), Del Pellaro Giordano); Crestani (17’st Mo- Lanza; Repetto, Ouhenna, Gui- (13’st Bottaro), L. Guaraglia, Sheqi). A disp. Cipolla, Mosca- Spinoglio, Morra, Pozzati. All. (30’st Varvaro); Rossi, Colazos. naco), G. Giordano, Fossati. A neri, Gotta (1’st Albertelli), Ma- Campatico, M. Guaraglia; Rigo- tiello, Caselli. All. Primavera Borlini A disp. Canelli, Brondolin, disp. Berengan, Mangiacotti, rek; Scontrino. A disp. Piana, bello, Bagnasco, Bisio, Ceria Famà, Repetto. All. Nicorelli Grifa, Bilt. All. Carrea Fortunato, Panzu, Gobbo. All. (1’st Tegon); Repetto, Giaco- Albertelli melli. 14 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Seconda categoria GIRONE M UÊ,ˆ“œ˜Ì>Ê`iˆÊ}ˆ>œLÕÊ`>>ʓiÌDÊ`iÊÃiVœ˜`œÊÌi“«œ Ê ÕÀ>ââœÊÃvˆœÀ>ʏ½ˆ“«ÀiÃ> >ʈÊi˜œ>Ê>vviÀÀ>ʈÊ«>Àˆ GENOLA Genola (Cn) ma dell’intervallo. 3 Carla Benazzo La ripresa si apre ancora nel segno del Mu- MURAZZO razzo, con Perna che costringe Rovere 3 enola e Murazzo hanno iniziato il all’ennesimo intervento. La rimonta del girone di ritorno con sentimenti e Genola viene guidata dal neontrato Naya- Buluggiu, a dx Giraudo del Murazzo MARCATORI: pt 6’ Pompeiano, 43’ Gbisogni opposti: per i gialloblu ga, che prima crea un preciso assist non Ramondetti; st 20’ Nayaga, 28’, 35’ l’obiettivo è confermarsi tra le squadre raggiunto da Foletto e poi mette in porta Foletto, 40’ Gallo. protagoniste del girone, mentre per i ra- sfruttando il suggerimento di Testa, lascia- GIRONE N GENOLA: Rovere, Bedino, Lamberti gazzi di Francone le prossime giornate to libero sulla fascia destra. La rete rinvi- (27 st Olivero), Frau, Tosco, Cauda- di campionato saranno tutte dedicate a gorisce i gialloblu, che sfiorano il pareggio CARAGLIO-CARRÙ 6-3 na, Foletto, Pansa, Ruffino (10’ st ottenere la salvezza nella maniera più prima con Frau dalla distanza e poi con Nayaga), Gagliardo, Testa. A disp. rapida possibile. Ramondetti, che si infila in area e viene ar- Graglia, Menso, Ariaudo, Carena, I blugranata arrivano a Genola decisi a restata solo da Giraudo. MARCATORI: Viale 2, Curetti, Veneri, Modica, Perano (Cg), Filippi, Chisari, Ca- Estienne. All. Zavattero. conquistarsi i punti, e già al 6’ infilzano Alla mezz’ora fortissime le proteste del stiglia. Rovere grazie a Pompeiano, servito da un Murazzo quando Foletto segna la rete del MURAZZO : Giraudo, M. Farcas-Lo- ottimo assist di Buluggiu. I padroni di casa pareggio approfittando di Giraudo a terra han, Ghigo (27’ pt Perna Matteo), provano a reagire, ma almeno fino al 20’ il dopo uno scontro con un altro attaccante AUXILIUM CUNEO-VILLANOVA Paladini, Bernardi, Bosio (23’ st campo è controllato dai fossanesi e dall’ot- gialloblu. Le proteste degli ospiti costano 2-0 Bertolino), I. Farcas-Lohan, Carne- timo gioco di Buluggiu, che in qualche oc- l’espulsione di capitan Carnevale, e in infe- vale, Ramondetti, Pompeiano, Bu- casione prova anche la conclusione perso- riorità numerica gli uomini di Zavattero ri- MARCATORI: st 5’ Cometto, 34’ Fiorentino. luggiu (32’ st Gallo). A disp. Agodi- nale impegnando Rovere in tuffo. Solo al esocno a trovare la terza zampata, un tiro no, Giraudo, Occelli. All. Francone. 13’ il Genola sfiora la rete del pareggio: di Foletto in sospetto fuorigioco. Il Muraz- NOTE: espulso Carnevale (28’ pt). calcio d’angolo battuto da Tosco, Pansa ar- zo, partito con l’intenzione di recuperare SANMICHELESE-MONASTERO VASCO riva sul pallone ma il suo tiro a botta sicu- tre punti, si ritrova all’inseguimento del 2-0 ra finisce alto sopra la traversa. Al 28’ an- pareggio: una punzione generosa insaccata cora il Murazzo: grande occasione per da Gallo permette ai blugranata di esultare MARCATORI: pt 3’ Vassallo; st 25’ Pidone Lamberti su angolo, ma Giraudo è bravo per il punto poco prima che Giraudo e Ber- GIRONE I ad allontanare. Poco prima del rientro ne- tolino siano costretti a lasciare il campo in VINOVO BOYS-PIOSSASCO 2-1 gli spogliatoi i blugranata provano ad af- anticipo per infortunio, lasciando otto gio- A. RACCONIGI-POL. BRUINESE 2-0 TRE VALLI-AZZURRA 1-2 BRICHERASIO B.-PRO POLONGHERA 5-2 fondare ancora: il pallonetto di Ramondet- catori del Murazzo a difendere il risultato SAN PIETRO V.L.-ROLETTO V.N. 2-0 ti porta il Murazzo al doppio vantaggio pri- fino al triplice fischio dell’arbitro. PEROSA-SAN BERNARDO 2-0 MARCATORI: pt 20’ Villani; st 2’ M. Mana rig., 20’ Fresia. CANDIOLO-SCALENGHE 2-0 HA RIPOSATO: AURORARINASCITA GIRONE L Classifica GIRONE M STELLA MARIS-CANALE 0-0 PRO SOMMARIVA-MEZZALUNA 1-4 BUTTIGLIERESE-P. VALFENERA 1-0 PT G V N P F S VINOVO BOYS 13 8 2 3 25 13 RORETESE-VAL MAIRA 26 MARCATORI: Rocca (31’ pt Fenoc- MARCATORI: pt 20’ V. Alovisi, 43’ MARCATORI: st 23’ Rizzo. 3-0 P POLONGHERA 25 13 7 4 2 33 21 PEROSA 23 13 7 2 4 23 17 chio), Occhetto, Gallesio, Cottino, Marzero; st 10’ Briglia, 25’ Cerchio, BUTTIGLIERESE: Furini, Massazza, A. RACCONIGI 23 13 7 2 4 24 23 Pasquero, Saglietti, Ponsone, Giar- 30’ Geraci. Torre, Continiello, Ferrari, Gallino, MARCATORI: pt 5’ Marengo, 20’ Russo rig; st 30’ Marengo PIOSSASCO 22 12 7 1 4 24 17 dino, Tottero, Moresco (24’ st Braz- POL. BRUINESE 13 6 2 5 23 21 PRO SOMMARIVA: Muratore, Cora- Marianou (46’ st Pilloni), Dessì, A. 20 zò), Muratore (42’ st D’Addio). A Mantovani (1’ st Neri), Rizzo, Ouz- CANDIOLO 17 12 5 2 5 19 15 glia, V. Mollo (1’ st Nervo), Giacosa, BRICHERASIO B. 12 5 2 5 27 26 disp. Mauro, Tripodi, Curletti, Tive- Dobria, Binello, Berbotto (38’ st man (35’ st Sibona). A disp. Garba- 17 ron. All. Gallo. COSTIGLIOLESE-PRO SAVIGLIANO AURORARINA 14 10 3 5 2 12 13 Magis), Cornero, Asteggiano, Mar- rini, Prevot, Sullo, Pasta. All. F. Man- 7-0 SAN PIETRO V.L. 14 13 3 5 5 14 20 CANALE: Bonetto, Rolando, Bordo- zero, Pennucci (15’ st Gueye). A di- tovani. SAN BERNARDO 13 3 3 7 15 22 12 ne, Matteoda, Cola, Valente, Vico sp. Ferrero, Alioune. All. Pellegrino. PRO VALFENERA: Ingrassia, Pavarino, MARCATORI: pt 10’ M. Gabutto rig., 15’, 40’ Insinna, 20’ Bunino, 35’ Monge SCALENGHE 7 13 1 4 8 16 26 (29’ st D. Fontanone), Rinaldi, Si- ROLETTO V.N. 5 12 1 2 9 12 33 MEZZALUNA: Colosi, Carroccia, Sca- Musso, Scalzo, Foulal, Abbondan- Malita; st 15’, 25’ Monge Malita monetti (30’ st Barra), Habibi (35’ ramuzzino, Mortara, Avataneo, Vi- za, Potenza, Boschetto, Cerruti, Di Prossimo turno st Tarsitano), Ruggeri. A disp. Ba- sconti (10’ st Amadori), V. Alovisi Iasio, Marah. A disp. Solano, Vessio, AURORARINASCITA-A. RACCONIGI racco, Cavagnero, Castello, N. Fon- (30’ st F. Alovisi), Valetto, Cerchio Napolitano, Amatuzzo, Bertolino, SCALENGHE-BRICHERASIO B. tanone. All. Anelli. SAN CHIAFFREDO-SPORTROERO SAN BERNARDO-CANDIOLO (25’ st Geraci), Briglia, Balbiano. A Noviello. All. Cucco. 3-1 PIOSSASCO-PEROSA NOTE: espulsi Matteoda (15’ st), disp. Napoleone, Londolfi. All. NOTE: espulso Scalzo (30’ pt) per POL. BRUINESE-SAN PIETRO V.L. Ruggeri (45’ st) e Giardino (30’ st) Guardalben. MARCATORI: ROLETTO V.N.-VINOVO BOYS fallo da ultimo uomo. pt 26’ Delfino; st 3’ Eandi rig., 14’ Riorda rig., 35’ Dalmasso RIPOSA: PRO POLONGHERA per somma di ammonizioni

GIRONE M GIRONE N GOGIRONE L GOGIRONE M VILLAFALLETTO-BANDITO 1-3 TRE VALLI-AZZURRA 1-2 OLIMPIC-DEA NARZOLE 7-1 AMA BR. CEVA-BISALTA 3-0 GENOLA-MURAZZO 3-3 CARAGLIO-CARRÙ 6-3 CORTEMILIA-TORRETTA VILLAFALLETTO-BANDITO COSTIGLIOLESE-PRO SAVIGLIANO 7-0 SANMICHELESE-MONASTERO 2-0 1-0 1-3 S. CHIAFFREDO-SPORTROERO 3-1 BAGNASCO-SAN BENIGNO 2-4 RORETESE-VAL MAIRA 3-0 AUX. CUNEO-VILLANOVA CN 2-0 MARCATORI: MANTA-VILLANOVA SOL. 2-2 HA RIPOSATO: FONTANELLESE MARCATORE: pt 33’ Tonti. pt 3’ Servetti; st 10’ Morra, 19’ Patria, 42’ Toma. Classifica CORTEMILIA: Roveta, Proglio, Vinotto, Ferrino, Degiorgis, Bertone, Greco VILLAFALLETTO: Veshtaj (43’ pt Quaglia), Bertaina, G. Ambrosino, S. Ambrosi- Classifica (40’st Savi), A.Scavino, Tonti (29’st Maggio), Barberis, Poggio (22’st Merol- no (16’ st Mandrile), Benatti, Racca, Paoletti, Brero (28’ st Grosso), Barra, Bo- G V N P F S PT PT G V N P F S la). A disp. Rabino, Laratore, G.Scavino, Dotta. All. Ferrero. drero, Servetti. A disp. Parola. All. Bottero. RORETESE 13 9 3 1 35 12 30 AZZURRA 37 15 12 1 2 39 12 TORRETTA: Tedeschi, Bergantin, Mullaj (36’pt Hassan), Palumbo, Birrasi, Ra- BANDITO: Milano, Scavetta, Morra, De Boni, Turletti, Piras, Montà (13’ st COSTIGLIOLESE 27 13 8 3 2 40 14 CARAGLIO 15 9 3 3 34 18 OLIMPIC 12 7 3 2 25 11 30 va, Pietroniro (37’st Lepore), Itria, Risso, Menescollo (14’st Accornero), Fa- Tempio), Allocco, Patria, Rapisarda, Iazzetta (1’ st Toma). A disp. Milano, 24 BISALTA 26 15 8 2 5 29 23 GENOLA 24 13 6 6 1 19 13 zio. A disp. Lauria, Trapani. All. Di Martino. Abrate, Cravero, Gullace. All. F. Turletti. SPORTROERO 12 6 3 3 20 20 SAN BENIGNO 23 14 5 8 1 23 16 21 SANMICHELESE 14 6 4 4 32 17 NOTE BANDITO 20 13 6 2 5 20 17 22 : espulso Toma (43’ st) per doppia ammonizione. VILLAFALLETTO 13 3 7 3 19 17 AMA BR. CEVA 22 14 6 4 4 23 17 16 CARRÙ 14 5 5 4 22 27 MANTA 14 13 4 2 7 20 25 20 MURAZZO 13 3 5 5 13 19 AUX. CUNEO 18 14 5 3 6 24 29 OLIMPIC SALUZZO-DEA NARZOLE 14 TRE VALLI 14 5 2 7 13 16 PRALORMO-SOMMARIVESE 2-1 7-1 S. CHIAFFREDO 14 13 4 2 7 13 19 17 VILLANOVA SOL. 13 13 3 4 6 20 30 FONTANELLESE 14 12 4 2 6 12 11 PRO SAVIGLIANO 13 14 4 1 9 17 32 BAGNASCO 13 14 3 4 7 13 28 MONASTERO 14 3 0 11 8 39 MARCATORI: pt 27’ Nale, 28’ Sufaj, 43’ D. Casetta. MARCATORI: pt Rinaudo, Fenoglio, Parola, Martino, Da Costa, Bordino 2, Ce- VAL MAIRA 12 13 4 0 9 11 23 9 rone. DEA NARZOLE 9 14 2 3 9 17 37 VILLANOVA CN 5 15 1 2 12 8 27 PRALORMO: Gardino, Tezzo, Della Ferrera (10’ st M. Casetta), Porta, Cappino, OLIMPIC SALUZZO Prossimo turno Moschietto, Nale, Carpentiero, Franco (21’ st Sgrò), Polillo (27’ st Tallone), : Dalmasso, Zardo, Strumia, Iaconiello, Rinaudo, Fenoglio, Prossimo turno Tola (20’ st Berardo), Parola (10’ st Pidutti), Bordino, Martino, Da Costa (2’ st VAL MAIRA-COSTIGLIOLESE SAN BENIGNO-AMA BR. CEVA D. Casetta. A disp. Gandolfo, Tosi, Ronco, Ferrari. PRO SAVIGLIANO-GENOLA VILLANOVA CN-AZZURRA SOMMARIVESE: Spanò, Bottagin, Guerrisi (1’ st Piperno), Viestra, Reinero (1’ st Dao). A disp. Isoardo, Telamone. All. Costa. SPORTROERO-MANTA AUX. CUNEO-BAGNASCO VILLANOVA SOL.-PRO SAVIGLIANO FONTANELLESE-CARAGLIO Madeddu), Roccia, Tuninetti, Capitano (17’ st Chiavazza), Anelli, Martini, El. DEA NARZOLE: Vaira, Ricca, Quaglia (10’ st Boncongou), Raviola, Migliorino DEA NARZOLE-RORETESE MONASTERO-TRE VALLI Sufaj. A disp. Biffo, Garro, Moussaoui, , Er. Stufaj. All. Tavella. (1’ st Montanara), Rapalino (1’ st Daniele), Andelkovic, Cerone, Lagdani, BANDITO-S. CHIAFFREDO CARRÙ-SANMICHELESE Thiam As, Plepi. All. Costamagna. MURAZZO-VILLAFALLETTO RIPOSA: BISALTA NOTE: espulso Tuninetti (49’ st) per proteste. Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 15 Seconda categoria GIRONE OUÊÊ >Ã>ViÀ“iˆÊÃÕ«iÀ>̜Ê`ˆÊ“ˆÃÕÀ>\ÊӇ£ GIRONE P UÊ>Ê-«ˆ˜iÌÌiÃiÊ8ʈÛiÊV>`iÊ`œ«œÊ`ÕiÊÀï ˆÃÌ>}˜œ]ÊV>Ã>Ê>“ˆV> *>`iÀ˜>ʈ˜ÊÀˆ“œ˜Ì> V.B. BISTAGNO Bistagno Valle Bormida (Al) Bistagno a passare al 31’, con SPINETTESE X FIVE Spinetta Marengo e incorna sotto la traversa. 2 Davide Bottero la punizione velenosissima di 2 Nicholas Franceschetti Partita in discesa? Assoluta- POL. CASALCERMELLI Merlo che passa tra mille ma- PADERNA mente no, perché Ilardi con- 1 a vittoria che tutto il Bi- glie e termina nell’angolo alla 3 aderna, che remunta- ferma di essere un giocatore stagno attendeva, la pri- sinistra di Cermelli. La rete da! Grandissima vit- di categoria superiore e tra- MARCATORE: pt 31’ Merlo, 40’ Tarta- Lma tra le mura amiche dà coraggio ai padroni di ca- MARCATORI : pt 6’ Karim, 32’ Demar- Ptoria in trasferta dei sforma splendidamente una ra; st 44’ Foglino. dopo tre pareggi e due sconfitte, sa che però pagano a caro te; 36’ Ilardi, 46’ Gruppuso, st 3’ Sel- tortonesi di Gian Luca Atze- palla inattiva dai 20 metri. V.B. BISTAGNO: N. Dotta 6; Piovano arriva nel modo più bello, alla fi- prezzo un calcio piazzato dal- la ni che al “Quartieruzzi” Coco si tuffa ma non ci arriva 6, Astesiano 7, Gregucci 6.5; Palaz- ne di un duro match contro la fascia di Sartoris: la palla SPINETTESE X FIVE (4-3-3): Coco 6; battono la Spinettese X Fi- e gli ospiti accorciano le di- zi 7; Basso 5.5 (25’ st Malvicino 6), l’ostico Casalcermelli e può dare filtra in area e in mischia la Sangalli 5 (36’st Mino ng), Demar- ve e continuano l’insegui- stanze (36’). L’aggancio viene Gallizzi 6 (41’ st Alberti ng), Fun- una svolta al campionato di spunta il piede di Tartara, che te 6.5, Barbera 6, Papa 5; Marotta mento alla vetta della clas- completato al primo minuto doni 6.5, Viotti 6 (36’ st Garrone Astesiano e compagni. È il 44’ beffa Dotta e fa 1-1. Ancora 5.5 (16’ st Caria 5.5), Pezzano 5, Ta- sifica. di recupero da un siluro di ng); Merlo 7, Foglino 6.5. All.Calli- della ripresa, Malvicino im- da un piazzato di Sartoris gliaferro 6.5 (1’ st Di Pasquale 5); Dopo una mezz’ora da incubo, Gruppuso che si infila nel garis. becca alla perfezione Foglino Yahya arriva un pelo in ritar- Lazzarin 5, Polizzi 5, Karim 6.5. A Gandolfi e soci fanno valere “sette” tra lo stupore dei po- CASALCERMELLI: F. Cermelli 6.5; Tar- sulla fascia, la retroguardia do all’appuntamento con il disp. Cartasegna, Cancello. All. la maggior qualità tecnica e chissimi presenti. Si va così tara 6.5, A. Cermelli 6, Cantone 6, ospite si attarda a chiudere e gol. La ripresa è un ping-pong Bocchio anche una discreta dose di all’intervallo, Atzeni decide il numero 10 beffa Fabio Cer- di azioni da una parte e esperienza. Ko difficile da di- che è arrivato il momento di Alaimo 6; Rinaldi 6.5, Sartoris 6 PADERNA (4-3-1-2): melli con un tiro sporcato da dall’altra, gioco sporco nel Arobba 4.5; Mo- gerire invece per i ragazzi di mettere tutta la sua classe al (25’ st Noto 5.5), Zerouali 5.5; ratto 6, Mandirola 5.5 (1’ st Atzeni Guazzone 6 (40’ st Continanza un avversario che lo scavalca fango e polemiche. Sale in Carlo Bocchio, che non han- servizio della squadra ed en- e si insacca nell’angolo. È il cattedra anche l’arbitro, che 6), Gandolfi 6.5, Cartolari 6; Fini- no saputo gestire al meglio il tra al posto di Mandirola. ng), Mehmeti 5.5 (22’ st Sanseba- guerra 5.5, Rinaldis 6.5, Gruppuso stiano 6), Yahya 6. All. Mandrino. gol partita, tre punti d’oro per nega un rigore per parte pri- doppio vantaggio e i regali Dentro anche Verdi e Mirko i padroni di casa che si tirano ma al Bistagno (fallo di Can- 6.5 (1’ st Verdi 6); Ilardi 7; Castellaz- anticipati di Arobba. Il portie- Sella: quest’ultimo, su un tra- ARBITRO: Ferrero di Asti 4.5. anche fuori dalle secche dei tone su Basso, al 23’) e poi al zi 5 (1’ st Sella 7), Siotto 5. A disp. re granata – classe ’68 – ne versone dalla sinistra, spizza playout, ora dietro di un pun- Casalcermelli (spinta di Aste- Stranieri, Ventura, Giulioni. All. At- combina più di Bertoldo in di testa e beffa Coco (48’). Re- to: insomma, la domenica siano ai danni di Guazzone, zeni Francia e al 6’ non trattiene te di pregevole fattura che perfetta. Di tutt’altro umore al 30’): netti entrambi e gli ARBITRO: Sartori di Nichelino 6. un cross senza pretese di Laz- consente ai granata di ammi- l’undici ospite, atteso da una animi così si surriscaldano. NOTE: espulsi Siotto (43’st) per gio- zarin, permettendo a Karim nistrare a piacimento le spo- partita sulla carta agevole ma Merlo di testa da un corner co pericoloso e Papa (47’st) per di insaccare il più facile dei radiche folate di Barbera e bocciato alla prova del nove. impegna Cermelli in tuffo, doppia ammonizione. Ammoniti gol. Siotto prova a rispondere compagni senza rischiare di La sensazione è che il ko di dall’altra parte è Mehmeti che Sangalli, Papa, Pezzano, Demarte, immediatamente con un pal- aprirsi in contropiede. Rispet- Bistagno per i ragazzi di da posizione ghiotta si man- Lazzarin, Ilardi, Moratto, Siotto lonetto ravvicinato, ma trova to ai primi 45’ il tabellino spi- Mandrino sia una grossa oc- gia un gol calciando fuori. Calci d’angolo 4-3 per la Spinette- sulla sua strada l’uscita kami- nettese recita zero tiri verso casione mancata per potersi Sembrerebbe un finale di ga- se X Five. kaze di Coco. Il Paderna con- lo specchio di Arobba, zero inserire tra le prime a ridosso ra in cui il pari è accettato di trolla il gioco con un ispirato giocate individuali e tanto della capolista Felizzanolim- buon grado da entrambe le Rinaldis e con le geometrie di nervosismo. Ne fanno le spe- pia. In campo – davvero in squadre, ma al 44’ ecco l’azio- Ilardi, ma sono ancora i ros- se Siotto e Papa allo scadere: pessime condizioni – si è vista ne che cambia tutto. Da Mal- soblu a farsi vedere con un l’attaccante viene espulso per una squadra non con la catti- vicino a Foglino, destro in colpo di testa alto di Taglia- un intervento scomposto a veria giusta di chi vuole otte- area con benedetta deviazio- ferro (25’) e a raddoppiare al gamba alta su Mino, mentre nere a tutti i costi la vittoria. ne avversaria e palla in rete: 32’: punizione dalla sinistra il terzino di casa stende lo Nonostante una discreta par- 2-1, Bistagno festeggia, il Ca- di Pezzano, Arobba chiama la scatenato Ilardi e finisce anzi- tenza degli ospiti, è infatti il salcermelli si lecca le ferite. sfera ma Demarte lo anticipa tempo sotto la doccia. GIRONE D GIRONE O LE ALTRE GARE DEL GIRONE O BUSIGNETTO-ATL. VOLPIANO 1-1 CASTELLETTO M.-BERGAMASCO 2-5 CASALINO-CARESANA 2-2 CALLIANO-CERRO 1-1 VEROLENGHESE-E.CASTIGLIANO 4-1 SEXADIUM-FRESONARA 2-0 PIEMONTE SPORT-J.PONTESTURA 4-0 FULVIUS 1908-MONFERRATO 2-2 CALLIANO-CERRO PRAIA 1-1 CASTELLETTO-BERGAMASCO 2-5 FELIZZANOLIMPIA-NICESE 3-5 FULVIUS-MONFERRATO 2-2 P.PALAZZOLO-RONZONESE 5-1 FELIZZANOLIMPIA-NICESE 3-5 LA VISCHESE-V.SALUGGESE 0-2 BISTAGNO V.B.-POL. CASALCERMELLI 2-1 MARCATORI: HA RIPOSATO: MONTANARO HA RIPOSATO: PONTI CALCIO MARCATORI: st 30’ Ferro, 45’ Can- MARCATORI: Zanutto 3, Quarati, pt 13’ Rascaunu, 28’ MARCATORI: pt 10’ Taglietti; st 30’ nella. Buoncristiani, Zamboni, Davi- Gagliardi rig., 38’ Balbiano; st 20’ Misiti. Classifica Classifica CALLIANO: Ceron, Bosso, Ghidel- te. Dogliotti, 25’ Cantarella, 33’ Ra- FULVIUS: Bartolomeo, Pecoraro scaunu, 43’ Como, 46’ Veckov. PT G V N P F S PT G V N P F S la, Zambellini, Catone (20’ st M. CASTELLETTO MONFERRATO: Rolan- (25’ st Rapetti), Freschi, Mena- FELIZZANOLIMPIA: Lessio, Antico, ATL. VOLPIANO 35 13 11 2 0 36 9 FELIZZANOLI. 28 13 8 4 1 33 11 Salama), Cuniberti, Marenco, do, Mazza, Santacasa, Mancu- bò, Dibella, Cominato, Fernan- Scarpa, Ambrogio, Giardina so, Rolando, Zamboni (5’ st Za- Chiarlo, Novello, S. Cornelio, Cre- dez, Pinto (1’ st Salierno), Lo- PIEMONTE SP 24 13 7 3 3 26 11 SEXADIUM 25 13 7 4 2 16 9 (30’ st Cannela), Coggiola (15’ nardi, 40’ Kabsy), Tagliafico, Da- sta (15’ st D. Cornelio), Buffo (30’ st renzetti, Rizzo, Pieroni (Nardin). Canobbio), Balbiano, Ottonelli, V.SALUGGESE 24 13 7 3 3 26 18 BERGAMASCO 24 13 6 6 1 22 11 st Codrea). A disp. Rossi, Froio, vite, Celaj, Ancell (25’ st Porzio). A disp. Tufano, Sciacca, Pineda. Soares. All. Incardona. All. Rolando. Gagliardi, Mataj (25’ st Como). A All. Bellingeri. P.PALAZZOLO 23 13 7 2 4 27 23 CALLIANO 23 13 6 5 2 19 14 disp. Bonanno, Ceresa, Accardi, CERRO PRAIA: Pavese, Lepuri, Bari- BERGAMASCO: Gandini, Gela, Pe- Ramponelli. All. Usai. MONFERRATO: Bacchin, Leggieri, LA VISCHESE 21 13 6 3 4 20 19 FULVIUS 1908 22 13 6 4 3 29 22 sone, Greco, Capra, Tognin, trone (25’ st Bonagurio), Cica- Capettini, Mantovani, Mora, NICESE: Ferretti, Paschina, Sca- MONTANARO 19 12 5 4 3 23 20 CASALCERMEL 19 13 4 7 2 23 16 Traore (17’ st Marchiò), Capua- rello, Buoncristiani, Lovisolo, Dettoni (4’ st Beltrami), Greg- no (20’ st Ferrero), Bianchi (28’ Sorice, Braggio (43’ st Barbera), glione, Monasteri, Fogliati, gio, Zocco Ramazzo, Taurina J.PONTESTURA 18 13 4 6 3 18 21 NICESE 19 13 5 4 4 21 15 st Lo Porto), Poggio, C. Ferro. A Zanutto (35’ st Cerutti), Quara- Amandola, Caligaris (Dogliot- (15’ st Misiti), Amisano, Taglietti VEROLENGH (*) 14 13 5 0 8 27 32 PONTI CALCIO 15 12 4 3 5 16 19 disp. Vacchina, Giarrizzo, Ci- ti, Manca. A disp. Triglia, Ma- ti), Veckov, Rascanu, Cantarella (45’ st Sparacino). A disp. Jain. sternino, Schiavone. All. Zichi. rongiu, Sassarini, Furegato. All. (Pergola), Sosso (Merlino). All. All. Chilelli. BUSIGNETTO 13 13 3 4 6 18 23 CERRO 14 13 4 2 7 22 27 Calcagno. Caviglia. NOTE: espulso Misiti (32’ st) CASALINO 13 13 3 4 6 14 22 FRESONARA 14 13 4 2 7 17 25 CARESANA 11 13 2 5 6 18 27 BISTAGNO V.B. 9 13 2 3 8 10 25 LE GARE DEL GIRONE P E.CASTIGLIANO 10 13 2 4 7 14 23 CASTELLETTO M. 8 13 2 2 9 17 33 RONZONESE 5 13 1 2 10 11 30 MONFERRATO 7 13 1 4 8 13 31 CASTELNOVESE-GARBAGNA 0-0 MOLINESE-L. CAPRIATA 1-4 MONTEGIOCO-DON BOSCO AL. 0-5 MORNESE-POZZOLESE 1-1 Prossimo turno Prossimo turno CASTELNOVESE: Gandini, Trovama- MARCATORI: pt 25’ Bruno, 30’ A. MARCATORI: pt 16’ Carretta, 19’ MARCATORE: pt 5’ Reyes; 33’ Cam- J.PONTESTURA-BUSIGNETTO MONFERRATO-BISTAGNO V.B. RONZONESE-CASALINO NICESE-CALLIANO la, Setti, Satti, Bellantonio, D. Pini, 35’ Repetto; st 2’ Arsenie, Cirillo rig., 28’ Buonincontro; st pi. E.CASTIGLIANO-LA VISCHESE CERRO-CASTELLETTO M. Gavio, Sozzè, Mastarone (1’ st 37’ Dagostino. 7’, 18’ Carretta. MORNESE: Ghio, Paveto, Tosti, F. CARESANA-PIEMONTE SPORT FRESONARA-FULVIUS 1908 Spinetta), Orsi (40’ st M. Gavio), MOLINESE: Ferrari, Debenedictis, Mazzarello, Malvasi, A. Mazza- V.SALUGGESE-P.PALAZZOLO POL. CASALCERMELLI-PONTI CALCIO Fina, Gatti (30’ st Boatti). A disp. MONTANARO-VEROLENGHESE BERGAMASCO-SEXADIUM Robino, Stramesi (21’ st Secco), rello, Pestarino (39’ st Barbieri), RIPOSA: ATL. VOLPIANO RIPOSA: FELIZZANOLIMPIA Andriolo, Maggi. All. Tarditi. Dallera, Piccinini, Pompei (35’ Campi, Parodi (41’ st Priano), G. GARBAGNA: Di Micheli, Prato, To- st Cioccale), Cordera, Sozzè, Mazzarello (46’ st Barletto), Ca- so, Di Gioa, Angelini, Bastita, Felisari (39’ st Vidali), Bruno. All. vo. A disp. Soldi, S. Mazzarello, GIRONE L GIRONE P Fanfan, Quaglia, Malaspina, To- Setti. Bruzzone, Albertelli. All. Boffito. STELLA MARIS-CANALE 0-0 VALMILANA-AO S.BERNARDINO 2-1 scano (30’ st Mongiardini), PRO SOMMARIVA-MEZZALUNA 1-4 CASTELNOVESE-GARBAGNA 0-0 LERMA CAPRIATA: Bobbio, Cazzulo, 4 POZZOLESE: Bobbio, Cairo, Asbor- BUTTIGLIERESE-PRO VALFENERA 1-0 MOLINESE-LERMA CAPRIATA 1-4 Gemme. A disp. Corsale, Sche- Pini, A. Pini, Ferrari, Repetto, Ar- no, Dileo, Bigoni, Todarello, Ter- SALSASIO-SANFRÈ 2-3 SPINETTESE-PADERNA 2-3 none, Patrucco, Ormelli. All. senie (40’ st Magrì), Zunino, ragno, Giacobbe, Lepori, Reyes PRALORMO-SOMMARIVESE 2-1 MORNESE-POZZOLESE 1-1 Galardini. Andreacchio (16’ st Dagosti- SCONFITTE (37’ st La Rosa), Paterniani (19’ CORTEMILIA-TORRETTA 1-0 MONTEGIOCO-DON BOSCO AL 0-5 HA RIPOSATO: SPARTAK S.D. HA RIPOSATO: G3 REAL NOVI no), Marenco, Scatilazzo (30’ st st Crisafulli, 43’ Olivieri). A disp. Sciutto). A disp. Valenzona. All. consecutive Goracci, Grillo, Zingrone, Cot- Classifica Classifica Andorno. per il Montegioco tone. All. Baucia. PT G V N P F S PT G V N P F S NOTE: espulso Marenco. PRALORMO 26 13 8 2 3 32 16 VALMILANA 34 13 11 1 1 33 12 GIRONE O STELLA MARIS 25 12 7 4 1 36 13 DON BOSCO AL 29 13 9 2 2 25 9 CANALE 24 13 7 3 3 21 11 POZZOLESE 25 13 7 4 2 23 14 SEXADIUM-FRESONARA 2-0 MEZZALUNA 23 13 6 5 2 23 18 PADERNA 25 13 7 4 2 21 13 MARCATORI: st 15’ Avella, 35’Ai- SANFRÈ 22 12 7 1 4 30 18 L. CAPRIATA 23 13 7 2 4 18 10 me. CORTEMILIA 22 12 6 4 2 15 11 G3 REAL NOVI 19 12 5 4 3 22 18 SEXADIUM: Gallisai, Bonaldo, Fo- SPARTAK S.D. 21 12 6 3 3 24 16 SPINETTESE 15 13 4 3 6 18 21 glino, Calligaris, Parodi, Ottria, Griffi (30’ st Boidi), Pace (35’ st BUTTIGLIERESE 16 13 4 4 5 16 19 GARBAGNA 14 13 3 5 5 13 15 Calliò), Berretta, Lipari (25’ Ai- PRO SOMMARIVA 10 12 3 1 8 19 34 AB BERNARDINO 12 13 3 3 7 18 23 me), Avella. All. Moiso. SALSASIO 10 13 3 1 9 16 23 MOLINESE 11 13 3 2 8 15 24 FRESONARA: Valenti, Dirubba, Bianchi, L. Sciacco, Delli, Laguz- TORRETTA 9 13 1 6 6 11 24 CASTELNOVESE 11 13 2 5 6 13 23 zi, Lionello, Usatto, Schiera, Ni- PRO VALFENERA 9 13 2 3 8 15 32 MORNESE 8 13 1 5 7 16 26 colosi, A. Sacco. A disp. Falcia- ni, Gipppi, Rodriguez, Milazzo. SOMMARIVESE 9 13 2 3 8 16 39 MONTEGIOCO 5 13 1 2 10 8 35 All. Guglielmi. Prossimo turno Prossimo turno SOMMARIVESE-BUTTIGLIERESE LERMA CAPRIATA-CASTELNOVESE CORTEMILIA-MEZZALUNA AO S.BERNARDINO-MOLINESE TORRETTA-PRALORMO GARBAGNA-MONTEGIOCO SPARTAK S.D.-PRO SOMMARIVA PADERNA-MORNESE CANALE-SALSASIO G3 REAL NOVI-SPINETTESE PRO VALFENERA-STELLA MARIS POZZOLESE-VALMILANA RIPOSA: SANFRÈ RIPOSA: DON BOSCO AL 16 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Terza categoria GIRONE A UÊ iÕÜʏ½>i˜>̜ÀiʜëˆÌiÊÕLÀˆÌ\ʁ œ«œÊiÊ`ÕiÊÀïÊVˆÊÈ>“œÊ>vvœÃVˆ>̈‚ GIRONE A CASTELLETTESE 4 MADONNA B. 0 MARCATORI: Testa 2, Sankara, Co- Sœ>ÊiÊ œÃˆœÊ>˜Vˆ>˜œÊ>Êi“ gno. CASTELLETTESE: La Spina, Falco, Ros- so, Mar.Tomatis, Bellino, Peano, Bernardis, Marchisio, Zimbardi, Sankara, Testa. A disp. Bertolotti, Cogno, Mau.Tomatis, Basso. All. Ê iÜÊ,œ˜V ˆÊ˜œ˜ÊÀi>}ˆÃVi Viale. MADONNA BRUNA: Tarantasca (Cn) galvanizzato dal vantaggio, e continua imperter- Pais Nieddu, Ar- GEM TARANTASCA 2 Alberto Alladio girò, Giraudo, Miliccia, Cartello, rito la propria spinta alla ricerca della rete del Bongiorno, Maringio, Revelli, Sic- NEW RONCHI raddoppio, cercando di approfittare del momen- Eravamo reduci da cardi, Testa, Crimi. A disp. Castiglia, 0 uona vittoria per il Tarantasca, che tra taneo smarrimento degli avversari. una brutta sconfitta Crisci, Revello, Sicca, Rago. All. Fili- le mura amiche batte il New Ronchi per Raddoppio che non tarda ad arrivare: poco più in settimana e putti. due a zero grazie alle reti di Sola e di di cinque minuti più tardi punizione sul fianco MARCATORI: st 6’ Sola, 12’ D. Bosio. B questa“ vittoria ci ha NOTE: espulsi Zimbardi (C), Siccar- Bosio (entrambe nel secondo tempo) e scaccia i sinistro della difesa dei Ronchi in favore del Ta- GEM TARANTASCA (4-3-3): Bernardi 6; fantasmi successivi alla brutta sconfitta subita rantasca; sulla battuta si presenta Garnero, che risollevato il morale; e sono di, Argirò, Crisci (MB). Bianco 6.5, Rinaudo 6, Stoppa 6 in settimana. scodella un ottimo traversone dritto per dritto contento anche di essere (41’ st Localzo ng), Costamagna Le due compagini si ringhiano addosso fin dal nel cuore dell’area ronchese. Bosio, da assiduo finalmente tornato al gol: 6.5; Garnero 6.5, Rosso 6.5 (30’ st primo minuto di gioco, avventandosi con grinta frequentatore di aree di rigore qual è, è il rapido venivo da un periodo in Mattio 6), Ambrogio 6; Sola 7 (21’ e determinazione su ogni pallone disponibile. di tutti ad avventarsi sulla sfera, e con una zam- st Vassallo 6), D. Bosio 7 (35’ st Cor- Alle ragionate manovre del Tarantasca rispondo- pata in tuffo la devìa rapacemente in rete. cui tiravo cento volte e non VALLE STURA 0 beddu 6), Daniele 6. A disp. Gale- no le rapide ripartenze degli ospiti, sempre pron- Sotto di due reti in poco meno di un quarto riuscivo mai a segnare, e MARGARITESE sio. All. L. Bosio. ti a sfruttare la velocità del proprio pacchetto of- d’ora, il Ronchi perde di coraggio e con esso an- questa rete è stata una 2 NEW RONCHI 2012 (4-4-2): Patanzaro 6; fensivo. Tuttavia il primo tempo è quantomeno che lo smalto che aveva caratterizzato la sua ma- sorta di liberazione MARCATORI: Riva, P.Dutto. Bernardi 6.5, Mandrile 5.5, Becca- avaro di emozioni, ed i primi quarantacinque novra durante il primo tempo. ria 5, El Bahraoui 6; Martini 5, Bru- minuti di gioco terminano con entrambi gli Rimane solo la grinta per i rossoneri, ma da sola Bosio, attaccante Gem Tarantasca VALLE STURA: A. Oberto, Perona, S. no 5, Giubergia 5.5, Xhelali 5 [14’ estremi difensori con i guantoni ancora lindi e non basta per rimontare il doppio svantaggio. Il Bagnis, Arnaudo, L. Forneris, D. st Grillo 5 (39’ st Bernardi ng)]; Pa- puliti; mentre per la stragrande maggioranza del Tarantasca dal canto suo ne approfitta per tran- Oberto, Signore, Casagrande, gni 5, Martini 5. A disp. Di Stasio, tempo il pallone è stato sballonzolato a destra e quillizzarsi e diminuire il nervosismo con cui Prima ce la siamo Melchio, F Forneris, Daziano. A di- Riviera, Pollano, Salomone. All. Au- a manca per il centrocampo. Il Tarantasca appa- aveva aperto il secondo tempo, continuando a giocata a viso sp. L. Bagnis, Cucchiara, Groppo, N. brit. re il più in forma tra i due, ma l’attacco non rie- cercare tuttavia la rete numero tre che matereb- Degioanni, D. Degioanni, Fiandi- aperto e ci siamo no, Floris. All. Chiappello. ARBITRO: Pizzonia da Bra 6. sce proprio ad ingranare e la prima frazione di be definitivamente l’avversario. anche“ resi piuttosto MARGARITESE: Raimondi, Lamberti, gara termina sullo scialbo parziale di zero a ze- La difesa ronchese tiene tuttavia botta, ed il Ta- NOTE: spettatori 20 circa. Recupero: ro. Il secondo tempo si riapre con un Tarantasca rantasca non riesce più a violare la porta difesa pericolosi; poi subita la Vigna, D.Calcagno, Giordanengo, pt 1’; st 4’. arrembante ed in cerca della rete del vantaggio: da Patanzaro per tutto il rimanente del secondo prima, e la seconda rete ci Rivero, Fenu, Canale, Riva, Vac- la manovra è accelerata e più fluida, e gli attac- tempo. Un ultimo brivido finale è percorso lun- siamo afflosciati troppo e chetta, P.Dutto. A disp. Delfino, canti arrivano al tiro con più facilità. Al sesto go la schiena dell’estremo difensore ronchese non siamo più riusciti a Giofrè, Serra, Occelli. All. Ingaramo. minuto ecco che i canarini della Granda riesco- quando un gran tiro dalla distanza di Garnero si no a rompere il ghiaccio: palla a Sola in posizio- stampa sulla traversa, ma i difensori ronchesi ri- creare niente di buono. C’è ne centrale, spalle alla porta, a circa 20 metri dal escono a spazzarlo lontano prontamente ed evi- da dire che loro sono una fondo; rapida virata in direzione di Patanzaro e tare il peggio. buona squadra, ma noi altrettanto rapida conclusione. Il tiro è secco, Termina così il match sul risultato di due reti a abbiamo mancato troppo basso ma soprattutto angolato e si spegne a filo zero in favore dei padroni di casa, una vittoria di cattiveria del palo sinistro, per la rete che sblocca il risulta- meritata dato il gioco espresso dalla formazione to in favore dei padroni di casa. Il Tarantasca è in giallo. Aubrit, allenatore New Ronchi GIRONE B GIRONE B GIRONE A GIRONE B ORANGE C.-CERESOLE 1-2 VOTTIGNASCO 3 CASTAGNOLE-PAESANA 1-0 CLD CARAMAGNESE-LAMORRESE 4-0 MARCATORI: Lajone; Vittone, A.Caratto. RACCO 86 1 MARCATORI: Gianfreda. MARCATORI: Bordone, Raspo, Giorgio, Bedino. ORANGE CERVERE: Graglia, Peira, Bri- CASTAGNOLE: Gabello, Manfredi, Accastello, Rista, Cravero, Sandrone, CLD CARAMAGNESE: Biga, Raspo, Bedino, Bergese, Abrate, Ventura, zio, Cornaglia, Vaira, Martina, Pelle- MARCATORI: Casalloni 2, Colomba- Avattaneo, Gianfreda, Zappavigna, Lardone, Dabbene. A disp. Ber- Giorgio, Del Vecchio, Alessio, Bordone, Audisio. A disp. Gallo, Mina, grino, Florio, Lajone, Sineo, Giorda- no; Teora. tello, Mulassano, Marrone, Pivato, Guran, Fidale. All. Marchisano. Bianco, Botta, Grosso, Rosso, Milani. All. Arrigo. no. A disp. Roggero, Rinero, Piccolo, VOTTIGNASCO: Peirano, Puga, Co- PAESANA VALLE PO: Iezzi, Fraire, Martino, Mondino, Verduna, De Petris, LAMORRESE: Cane, Dirago, Caldi, Popescu, F.Marengo, Capra, Cillario, Caracciolo, Audisio, Turco, Spa- lombero, Ballatore, V.Buluggiu, gnuolo. All. Vasta. Bessone, Brondino, Bottero, Cardia, Dalbesio. A disp. Gambera, Gal- Vaira, Mazzola, Morra, Cobelli. A disp. Falvo, Bonfaini. All. R.Maren- Dav.Cismondi, Colombano, Li.Ri- liana, Castellino, Nicolino, Scalerandi, Motta, Ferrero. All. Agù. go. CERESOLE: Fabbiani, Ragusa, L.Bo- voira, E.Buluggiu, Daniele, Lu.Ri- netto, Greco, F.Bonetto, A.Caratto, voira. A disp. M.Manfrin, Sarzotti, Grazie ad una rete realizzata da Gianfreda i torinesi della Poli- La CLD Caramagnese chiude il girone di andata nel modo migliore, Cortassa, Gallino, Nota, Becchis, Vit- Servetti, Casalloni, Paschiero, Bal- sportiva Castagnole si impongono di misura nei confronti del battendo 4-0 la Lamorrese e girando la boa con 34 punti sui 39 dispo- tone. A disp. Massucco, Maffeo, lario. All. A.Manfrin. Paesana Valle Po e restano nella scia del Bernezzo. Il match di re- nibili ed un vantaggio incoraggiante sulle immediate inseguitrici. La Mandrile, Berbotto, D.Bonetto. All. RACCO 86: Buffa, Porchietto, Barban, cupero di domenica 21 dicembre sul campo del New Ronchi sa- gara contro una rimaneggiata Lamorrese si sblocca nella prima frazio- Michielin. Dav.Burello, Dan.Burello, Marchi- rà l’ultima sfida del 2014 per la squadra di Marchisano che po- ne grazie a Bordone, poi ad inizio ripresa il goal di Raspo infine sono sio, Teora, Facello, Gavatorta, Riz- trebbe chiudere l’andata a quota 27 punti. I valligiani dal canto Giorgio e Bedino ad arrotondare lo score e fissare il risultato finale. zuto, Alloa. A disp. Maretto, Finot- loro hanno esaurito le loro partite con il ko a Castagnole che se- Dopo la pausa invernale il calendario, ironia dello sorte, proporrà il to, Allasia, Morosini, Bragagnolo. gue il brillante successo infrasettimanale sul New Ronchi e de- bigmatch fra CLD Caramagnese e Gallo Calcio: all’andata i ragazzi di NIELLESE-PIAZZA 3-0 All. Pioppi. termina il punteggio parziale di 22 punti al giro di boa che man- Arrigo si imposero nelle Langhe grazie ad una doppietta di Audisio tiene comunque la squadra di Marco Agù in corsa per i playoff- (una punizione ed un rigore), nel 2015 il confronto potrebbe assume- MARCATORI: Ait Youssef, Kallaverja 2. promozione. re grande importanza ai fini della classifica finale del girone B.

VIRTUS BUSCA-BERNEZZO 1-3 SANT’ALBANO STURA-PIOBESI 1-2 GIRONE A GIRONE B MARCATORI: Rosso; P.Incrisse, D.Franco, Distort. MARCATORI: Chiavassa; Rosso, Massolino. POL. CASTAGNOLE-PAESANA 1-0 CARAMAGNESE-LAMORRESE 4-0 VIRTUS BUSCA: Barbero, G.Giolitti, A.Bima, Gregorio, Raineri, Strati, SANT’ALBANO STURA: A.Scotto, Carone, Chiavassa, Costa, Carletto, CASTELLETTESE-MADONNA BRUNA 4-0 FORTESAN GENOLA-GALLO - Sangare, Sansoldo, Rosso, Forte, Ambrosino. A disp. Vernetti, L.Bi- Dotto, Dadone, M.Bergese, Salzotto, F.Scotto, Paladini. A disp. Defi- ma, Isoardi, Cometto, F.Fenoglio, Biasucci. All. Fenoglio. lippi, Vaira, A.Bergese, Grosso, Borgogno. All. Bosio. SAN ROCCO-MADONNA GRAZIE 1-1 UDP NIELLESE-PIAZZA 3-0 BERNEZZO: Arneodo, Renaldi, Garino, Donadio, Rollino, Dutto, P.In- PIOBESI: Spina, M.Bergadano, Manera, Sapienza, Borgna, Viglino, GEM TARANTASCA-NEW RONCHI 2-0 ORANGE CERVERE-CERESOLE 1-2 crisse, Cesano, Armando, J.Incrisse, Delfino. A disp. E.Franco, Serale, Basso, Morra, De Finis, E.Bergadano, Massolino. A disp. Gaglioti, VALLE STURA-MARGARITESE 0-2 SANT’ALBANO S.-PIOBESI 1-2 Chesta, Viale, Distort, D.Franco. All. Tassone. Messa, Gallo, Bertolusso, Gatti, Pavanello, Rosso. All. Macocco. VIRTUS BUSCA-BERNEZZO 1-3 SGF VILLAGGIO-SPORTING CAVAL. 4-0 Vittoria alquanto sofferta per il Bernezzo al “Natale Berardo”, al RIPOSA: SANTA CROCE VOTTIGNASCO-RACCO 86 3-1 cospetto di una Virtus Busca desiderosa di riscatto al culmine Sesta vittoria stagionale per il Piobesi che espugna Sant’Alba- di un 2014 denso di sfortuna. Nel primo tempo, dopo la rete no Stura e chiude l’andata a quota 22 punti in quarta posizio- giallonera realizzata da Rosso il Bernezzo pareggia grazie a Pa- ne. La squadra di Giuseppe Macocco, autentica protagonista di Classifica Classifica olo Incrisse; nella ripresa il sorpasso avviene nei minuti finali inizio stagione, ha successivamente accusato una leggera fles- G V N P F S PT G V N P F S grazie alla verve realizzativa dei nuovi entrati Davide Franco (su sione a livello di risultati ma è sempre in corsa per i playoff. A PT assist di Chesta) e Distort, autore quest’ultimo del definitivo 1-3 Sant’Albano Stura, dopo un primo tempo chiuso 0-0, vanno in CARAMAGNESE 34 13 11 1 1 45 14 BERNEZZO 28 11 9 1 1 44 11 nel recupero su servizio dello stesso Franco. Martedì sera a Vil- vantaggio i locali sugli sviluppi di una punizione. Il Piobesi, SGF VILLAGGIO 26 13 8 2 3 28 15 lafalletto, ospiti della Gem Tarantasca, ultima fatica agonistica nell’ultimo quarto d’ora, dapprima pareggia con una punizio- POL. CASTAGNOLE 24 11 7 3 1 23 10 del girone di andata per il team del trainer Tassone: in palio ne del neoentrato Riccardo Rosso poi lo stesso giocatore dise- GALLO 25 12 8 1 3 27 12 GEM TARANTASCA 22 10 7 1 2 27 10 punti importanti per il simbolico titolo di campione d’inverno gna una parabola perfetta per la testa di Massolino che firma il PIOBESI 22 13 6 4 3 19 13 del girone A di Terza, per ottenere il quale a Dutto e compagni sorpasso e regala i tre punti al team roerino del presidente PAESANA 22 12 7 1 4 22 14 UDP NIELLESE 21 13 6 3 4 27 24 basterebbe un pareggio. Sergio Guidi e del diesse Piero Cornero. CASTELLETTESE 22 12 7 1 4 23 23 ORANGE CERVERE 20 13 6 2 5 26 19 SANTA CROCE 19 11 6 1 4 25 27 CERESOLE 20 13 6 2 5 25 22 SAN ROCCO B.-MADONNA GRAZIE SGF VILLAGGIO-S. CAVALLERMAGGIORE MADONNA G.. 18 11 5 3 3 19 14 1-1 4-0 VOTTIGNASCO 17 13 4 5 4 20 20 MARGARITESE 16 11 5 1 5 20 18 MARCATORI: M.Musso; autorete. MARCATORI: Bindolo 2, P.Bruna, L.Bruna. FORTESAN G. 14 12 4 2 6 16 19 2000 S.ROCCO BERNEZZO: Pezzella, P.Massa, M.Massa, Armando, Chesta, SAN ROCCO 15 11 4 3 4 21 19 S.G.F. VILLAGGIO: Casale, Barbero, L.Bruna, Ravalli, Romano, Bottero, RACCO 86 14 13 4 2 7 18 29 Rosso, Beraudo, Stoppa, Tropini, M.Musso, Formisano. A disp. Gan- Ravinale, Bindolo, P.Bruna, Migliore, Garces. A disp. Liso, Villosio, To- VALLE STURA 5 10 1 2 7 14 36 dolfo, Lisa, Fantino, Luciano, F.Musso. All. Calidio. LAMORRESE 13 13 4 1 8 18 25 noli, Forgia, Sacco, Nasto, Novo. All. Giordano. MADONNA BRUNA 10 1 1 8 7 24 4 SANT’ALBANO S. 13 4 1 8 21 28 MADONNA DELLE GRAZIE: Dutto, A.Bosio, Bernardi, Isaia, A.Pavan, Baudi- SPORTING CAVALLERMAGGIORE: Montecchiani, Poponcini, Jakini, Sola- 13 no, Sironi, Reineri, Castellino, C.Pavan, S.Bosio. A disp. Occelli, Marti- NEW RONCHI 4 11 1 1 9 13 36 vagione, Gentile, Gianoglio, Moumine, Kone, Borda, Soldano, Pa- SPORTING CAVAL. 10 13 2 4 7 17 30 ni, Perano, Indaco, Bruggiafredo, Comba, Gavuzzi. All. C.Bosio. scale. A disp. Monetti. All. Chiarla. VIRTUS BUSCA 11 0 3 8 13 29 3 PIAZZA 13 1 2 10 14 51 5 Termina in parità la sfida di sabato disputata a San Rocco Ber- Confermando il periodo di crescita a livello di risultato la SGF Prossimo turno nezzo fra i locali del trainer Silvio Calidio e la formazione ospite Villaggio chiude la prima parte di campionato con la ottava Prossimo turno allenata da Claudio Bosio. Dopo una prima frazione di gioco vittoria che vale il secondo posto in classifica a quota 26 punti, SANTA CROCE-BERNEZZO PIAZZA-CERESOLE terminata a reti inviolate, al 3’ della ripresa il 2000 San Rocco va anche se il Gallo (25) potrebbe superare l’undici di Giordano in in vantaggio grazie ad una rete di Michele Musso. L’illusione VIRTUS BUSCA-MADONNA BRUNA CARAMAGNESE-GALLO caso di successo nel posticipo di lunedì a Genola. La doppietta per i bernezzesi di portare a casa l’intera posta in palio dura pe- di Bindolo e le reti di Lorenzo e Paolo Bruna confezionano un CASTELLETTESE-MADONNA GRAZIE ORANGE CERVERE-LAMORRESE rò solo fino ad un quarto d’ora dalla fine quando una sfortuna- 4-0 che inietta ulteriore fiducia in vista di un 2015 dove l’obiet- SAN ROCCO-MARGARITESE FORTESAN GENOLA-PIOBESI ta autorete regala al Madonna delle Grazie il pareggio ed un tivo promozione sarà inseguito su due fronti, ovvero in cam- prezioso punto in classifica. In settimana le due squadre erano GEM TARANTASCA-PAESANA SANT’ALBANO S.-RACCO 86 pionato (primo posto o vittoria nei playoff) e in Coppa dove la state protagoniste, in chiaroscuro, di match di recupero: il Cali- squadra di Scarnafigi è in lizza per la vittoria finale della mani- VALLE STURA-NEW RONCHI UDP NIELLESE-SGF VILLAGGIO dio-team aveva perso 2-5 il derby cittadino col Bernezzo, i cu- festazione. Per il giovane Sporting Cavallermaggiore del mister RIPOSA: POL. CASTAGNOLE VOTTIGNASCO-SPORTING CAVAL. neesi dal canto loro avevano ottenuto una bella vittoria con il Chiarla invece, il giro di boa registra 10 punti in 12 partite con quotato Gem Tarantasca. la speranza di crescita nel girone di ritorno. Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 17 Terza categoria ALESSANDRIA UÊ6>“>`œ˜˜>ʈ˜ÊÛ>˜Ì>}}ˆœÊVœ˜Ê>Û>]ʓ>Ê ˆÃVi}ˆ>ÊÃÌÀ>««>ʈÊ«Õ˜ÌœÊ>Ê«œV ˆÊ“ˆ˜ṎÊ`>>Êvˆ˜i ->i]Ê«>ÀˆÊˆ˜ÊÀˆ“œ˜Ì> Vezza d’Alba (Cn) al momento della conclusione che ha viene servito dal compagno con un pas- la traversa. Al 34’ è invece il Sale a sfiora- SALE 1 Fabrizio Franco permesso al pallone di passarvi attraver- saggio filtrante che lo proietta fino al li- re il vantaggio, con il colpo di testa di so. La prima frazione termina con il sa- mite della fascia sinistra, dal quale lascia Guida che finisce di poco a lato. La sfida VALMADONNA 1 a parte iniziale del match fra Sa- lese Magnè che, dopo aver sottratto la partire un interessante cross sul quale si conclude con un calcio di punizione le e Valmadonna comincia con sfera a Nunziante in maniera non del però nessuno si fa trovare pronto. 2’ più per i padroni di casa – dal quale è matu- MARCATORI: pt 22’ Fava, 32’ Bisceglia Lentrambe le squadre chiuse e tutto regolare, entra in area e lascia par- tardi, il direttore di gara espelle D’Agosti- rata la scelta discutibile di espellere Gra- con il gioco principalmente concentrato tire un tiro che, a seguito di una devia- no per doppia ammonizione, operazione ci, il terzo per gli ospiti - battuto da Ka- SALE (4-4-2): Ghiglione 6, Magnè 6, in mezzo al campo. zione, si spegne sul fondo, non lontano che ripete 10’ minuti dopo, questa volta rim ma respinto coi pugni da Papale. Ri- Palumbo 6, Guida 5.5; Callegari La prima vera azione pericolosa la crea dall’incrocio dei pali. Nel secondo tem- ai danni di Crimaldi, lasciando i ragazzi sultato tutto sommato giusto, con il Val- 6.5 (st 32’ Anacleto 5.5), Clementi- la formazione di casa, al 10’, con Belve- po, il Valmadonna si fa subito vedere al di Santamaria in 9. Nonostante la dop- madonna che avrà sicuramente qualcosa ni 6, Karim 6.5, M. Botosso 6, Bisce- dere che verticalizza bene per il compa- 5’, con Daja che scarica su Giugno e il pia inferiorità numerica, il Valmadonna da recriminare per l’arbitraggio non glia 6.5; Belvedere 5.5, Zito 6. A di- gno Bisceglia, bravo a percorrere tutta la cui tiro, però, finisce nettamente a lato. tiene bene il campo e, al 27’, il solito Fa- sempre all’altezza, ma che con personali- sp. Roveda, Codispoti, De Marco, fascia e ad effettuare un buon cross che Al 9’, i padroni di casa rispondono con va tenta di ripetersi, ma questa volta la tà è uscito imbattuto da una situazione Mar. Botosso, Crivelli, Anacleto, viene però chiuso in angolo dalla difesa l’asse Belvedere-Bisceglia: quest’ultimo sua punizione finisce di poco alta sopra complicata. Salvatore. All. Rezzin. del Valmadonna. Ed è proprio la forma- SOMS VALMADONNA (4-3-2-1): Papale 6; zione ospite ad aprire le marcature, gra- Crimaldi 6, Fava 6.5, Peluso 7, Tuc- zie ad una magistrale punizione battuta ci 6; D’Agostino 6, Ensabella 5.5 da Fava, con un tiro a giro che si insacca (st 1’ Gagliardini 5.5), Giugno 6.5; alla destra del portiere avversario. La re- Nunziante 6 (st 15’ Graci 5.5), Daja te valmadonnese sblocca così la partita 6; Lo Proto 6 (st 37’ Raiteri ng). A non solo dal punto di vista del punteggio disp. Salvucci, Ottove, Moccia, Rai- ma anche da quello tattico, rendendo le teri, Graci, Gagliardini. All. Santa- due compagini molto più aperte e più ri- maria. solute nell’allargare il gioco sulle fasce. ARBITRO: Spina di Alessandria 5 Esattamente alla mezz’ora, un bel dialo- go fra Lo Proto e Daja porta quest’ultimo NOTE: espulsi D’Agostino e Crimal- ad entrare pericolosamente in area dalla di per somma di ammonizioni; fascia sinistra ma, al momento di con- Graci. Ammoniti Giugno, Magnè, cludere, viene tempestivamente chiuso Anacleto. Recupero: pt 1’, st 4’. Cal- da un difensore salese. Passano soli 2’ e i ci d’angolo: 7-2 per il Sale. Spetta- ragazzi allenati da Rezzin riequilibrano tori: circa 60 il risultato con un gol sempre da calcio da fermo di Bisceglia, il cui tiro s’infran- ge sul montante prima di insaccarsi in rete. Per l’occasione, parte della colpa va certamente attribuita alla barriera del Alcune immagini della sfida tra Sale e Valmadonna Valmadonna, rea di aver aperto un varco GIRONE A

PIE-MONTE 2 CASTELLETTESE 16 GAMALERO 1 VIRTUS JUNIOR 2 PLATINUM 0 AURORA PONTEC. 0 BASSIGNANA 0 TIGER NOVI 3 REFRANCORESE 0 VIGNOLESE 2 MARCATORI: st 20’ Tascheri, 40’ Man- MARCATORI: pt 5’, 10’, 12’, 20’, 30’, 35’, MARCATORI: pt 24’ Amellal; st 31’ MARCATORI: st 10’ Ademi, 30’ Mu- MARCATORI: pt 20’ Parodi; st 15’ Pa- frinati Pelizzari, 38’ Cigna, 40’ Sorbino, st Bruno, 46’ Amellal, 48’ A Dattilo majesi rodi PIEMONTE (4-4-2): Costa; Galliano, 2’, 7’ Sorbino, 8’ Bruno, 15’, 17’ Ca- GAMALERO(4-4-2): Daloisio; Di Ton- VIRTUS JUNIOR (4-4-2): Perisinotto; PLATINUM (4-4-2): Nari; Puzzolante, Ricci (40’ st Finesso), Fazi, Alb stagna, 23’ Landolfi, 35’ Tortella, 40’ no (20’ st Musumeci), Zogno, Trul- Sonaglio, Piccinini, E Luca, Zamirri; Giovagnoli, Bensaga, Nicolli; Iava- Scantanburlo; Maraffino (10’ st Sciutto, lu, Tartaglione (8’ st Rame); Belkas- Mumajesi, Boidi, De Souza, Sciac- rone, D Perez, Bertocco, C Perez; Massa), Tascheri, Messina, Barbo- CASTELLETTESE(4-4-2): Pont, E Repet- siuoia (43’ st Colombo), Beretta, ca, Isufi; Ademi, Centorbi. A disp: Andrei, Palma. A disp: Cancello, glio (35’ st Conficoni); An Scantan- to, Alfieri, De Vizio (14’ st A. Repet- Bruno, D’Alessandro; Scantanbur- Esposito. All. Salsiccia Garau, Poggio, Castello, Arturi. All: burlo, Manfrinati. A disp: Giacob- to), Macario, Bruno (10’ st Vando- lo (43’ st Muratore), De Milato (16’ REFRANCORESE(4-4-2): Manzone; Ot- Ciliberto be, Morchio. All. Repetto ni), Cigna (8’ st Landolfi), Sciutto, st Gaggessi). A disp. Lo Monaco. gon, Godino, Baraldi, Cheppa; VIGNOLESE (4-3-3): Bignone; Marti- AURORA PONTECURONE(4-4-2): Rosina; Facchino, Pelizzari (8’ st Castagna), All. Ozzano Trinchero, A Roero, Borelli, E Roe- nelli (35’ st Galuppo), Salandrini, Picchi, Pinto, Di Benedetto, Usala; Sorbino (12’ st Tortella). A disp. Ta- TIGER NOVI (4-4-2): Angiulli; Segafie- ro; Mighetto, Amico. A disp:- All: Gandini, Piredda; Di Giuseppe (1’ Stella, Belba , Piumazzi (15’st Si- gliafico, Valente. All. Ajjor no, Spataro, Marletta (28’ st Pa- Trinchero st Catino), Guarnero (1’ st Valenza), monetti), Odino; Muratori, Zago. A BASSIGNANA(4-4-2): Biscaro, Paredes, schino), Troiano (35’st Dragonetti); Mele; Ghiara, Cabella (15’ st Rebo- disp: Maione, Linza, Pennisi. All: Manzo, Petrela, Perrone, Monte- Nocerino, Quasir, Cosentino (15’ st ra), Parodi (40’ st De Simoni). A di- Gabiazzi negro, Tortorici, Gasparino, Alb, A Massone), Ciliberto; A Dattilo, sp: Costa, Ferretti. All. Repetto Statelli, Ale Statelli. All. Arata Amellal (47’ st DiCao). A disp: Ca- raccino. All. Nicola.

GIRONE A ASTI SOLERO 2 COMUNALE CAST.-BASSIGNANA 16-0 CALAMANDRANESE-NUOVA INCISA 5-2 STAY O’PARTY GAMALERO-TIGER NOVI 1-3 COSTIGLIOLE-MIRABELLO 0-0 3 PIE-MONTE-AURORA 2-0 DB ATI-SAN PAOLO SOLB. 2-0 MARCATORI: pt 5’ Lo Mastro, 15’ aut. PLATINUM-VIGNOLESE 0-2 Alb.Gregoletto, 20’ Pregnolato, 40’ UNION RUCH -MOTTA PICCOLA C. 1-2 Pregnolato, 43’ Sini SALE-SOMS VALMADONNA 1-1 SOLERO-STAY O ‘PARTY 2-3 SOLERO(4-2-3-1): Cala; Urzi, Russo, SERRAVALLESE-CASTELLARESE NP Olivieri, Berta, Camarchio; Maggio VIRTUS JUNIOR-REFRANCORESE 2-0 RIPOSA: TASSAROLO (1’ st F Gaia), C Berardo, Guasta, Zanaboni, Sini, Faldella. A disp. Mi- Classifica Classifica lazzo, Valentino, Atzori, Rava. All. Tescaro. PT G V N P F S PT G V N P F S STAY O PARTY (4-4-2): Pugno; Alb Gregoletto, Magro, L. Gregoletto, VIGNOLESE 27 12 8 3 1 31 9 MOTTA PICCOLA C. 23 11 6 5 0 23 10 Viale Marchino; Bequiri (47’ st Ro- SERRAVALLESE 22 10 6 4 0 21 5 COSTIGLIOLE 11 6 4 1 16 5 ci), Iaccarino, Ferrittu, Lo Mastro 22 (30’ st Valleri); Pregnolato, Bellas. A COMUNALE CAST. 11 7 1 3 38 12 22 SAN PAOLO SOLB. 22 11 7 1 3 20 11 disp. Kerroumi, Rubinato, Capra TASSAROLO 10 6 3 1 31 7 Marzani, Mangiarotti, Bongiorno. 21 CALAMANDRANESE 11 6 2 3 25 18 20 La Calamandranese All. Ottone. CASTELLARESE 17 10 5 2 3 24 12 DB ATI 19 11 6 1 4 29 15 VALMADONNA 17 11 5 2 4 21 17 MIRABELLO 19 11 5 4 2 17 8 PIE-MONTE 16 11 4 4 3 27 21 UNION RUCHÈ 14 11 4 2 5 20 21 COSTIGLIOLE SALE 14 11 4 2 5 25 19 0 VIRTUS JUNIOR 13 11 4 1 6 15 22 TIGER NOVI 14 11 4 2 5 22 21 MIRABELLO 0 STAY O ‘PARTY 12 11 3 3 5 17 21 PLATINUM 13 11 4 1 6 25 18 MARCATORI: Casagrande GAMALERO 9 11 3 0 8 16 30 SOLERO 9 11 2 3 6 14 23 COSTIGLIOLE: Giordano, Tartagli- AURORA 8 11 2 2 7 13 20 NUOVA INCISA 6 11 2 0 9 9 38 no, Furlan, Gallo, Chiarle (33’ st Molinaro), Ponti, Ponzo, Aimasso, BASSIGNANA 0 12 0 0 12 4 107 REFRANCORESE 5 11 1 2 8 9 22 Preci, Genta, Riascos. (A disp. Rabi- no, Gulino) All. Barbieri. Prossimo turno Prossimo turno MIRABELLO: Fioretto, Pizzocaro TASSAROLO-AURORA (30’ pt Bertoncini), Steffan, Cen- CALAMANDRANESE-COSTIGLIOLE trella, Di Francesco, Dente, Arena GAMALERO-BASSIGNANA SOLERO-NUOVA INCISA (45’ st Foltran), Di Lorenzo, Sala, PLATINUM-CASTELLARESE Ramagna (31’ st Pisano), Ruffoni MOTTA PICCOLA C.-MIRABELLO PIE-MONTE-SOMS VALMADONNA (19’ st Perucca). (A disp. Rota) All. STAY O ‘PARTY-REFRANCORESE Daniel. SALE-TIGER NOVI COMUNALE CAST.-VIGNOLESE VIRTUS JUNIOR-SAN PAOLO SOLB. DB ATI-UNION RUCHÈ RIPOSA: SERRAVALLESE La Virtus San Marzano 18 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Juniores NAZIONALE UÊiÊÀïʓiÃÃiÊ>ÊÃi}˜œÊ`>Ê ˆÛˆ˜Vi˜âœ]Ê œ˜vˆ}ˆœÊiÊ œ˜>À`œÊÃÌi˜`œ˜œÊ½Ã̈]ÊVœÃÌÀiÌ̜ʈ˜Ê`ˆiVˆÊ«iÀÊ}À>˜Ê«>ÀÌiÊ`i>Ê}>À> -Õ«iÀÊVµÕˆÊ˜œ˜ÊÈÊviÀ“>Ê«ˆÙ ACQUI Acqui Terme (Al) confronti dell’arbitro. I padroni viene spedito sotto la doccia. In JUNIORES NAZIONALE JUNIORES PROV. CUNEO GIR. A 3 Claudio Moretti di casa potrebbero passare già dieci contro undici l’Asti resiste ACQUI-ASTI 3-0 AMA BR. CEVA-VALVERMENAGNA 1-2 ARGENTINA-NOVESE 2-1 CARAGLIO-AZZURRA 1-1 ASTI all’8’, quando su una punizione fino all’intervallo, e poi ancora CHIERI-SESTRI LEVANTE 3-1 COSTIGLIOLESE-OLIMPIC 3-1 0 ’Acqui cala il tris, batte dalla destra svetta in area Bonfi- un quarto d’ora nella ripresa, ma CUNEO-VALLEE D’AOSTE 5-1 GARESSIO-SAN SEBASTIANO 5-2 DERTHONA-BRA 0-1 l’Asti e lo affianca in clas- glio: Marchio è pronto alla para- ormai i tempi sono maturi per il PIAZZA-SAN BENIGNO 1-1 PROSETTEUREKA-LAVAGNESE 6-1 VILLANOVETTA-VILLAFALLETTO OGGI MARCATORI: st 14’ Divincenzo, 17’ Lsifica, pur avendo gioca- ta, ma sulla palla che si impenna gol dell’Acqui che arriva al 14’: su RAPALLOBOGLIASCO-VADO 0-0 HA RIPOSATO: G. CENTALLO Bonfiglio, 20’ Bonardo. to una gara in meno rispetto ai Bonardo di testa ribadisce in gol. una brutta palla persa da Ma- Classifica ACQUI (3-5-2): galletti (in sospeso c’è la sfida L’arbitro annulla per un presunto stropaolo si invola Cleur che va Classifica Rovera 6; Martinetti 6, G V N P F S Bonardo 6.5 (26’st Vecchiè ng), con la Novese, su cui è atteso a fuorigioco dello stesso giocatore sul fondo e crossa rasoterra in PT PT G V N P F S CHIERI 13 11 2 0 40 13 Ashta 6.5; Divincenzo 7 (25’ st Piz- breve il verdetto definitivo). al momento della battuta del cal- area: Divincenzo tira, un difenso- 35 G. CENTALLO 10 9 1 0 34 5 CUNEO 31 13 10 1 2 30 9 28 zo ng), Mecca 7, Porazza 6.5, Mu- La legge dell’Ottolenghi è uguale cio piazzato. L’Asti ha un sussul- re respinge, ma la palla termina RAPALLOBOGL. 13 8 2 3 32 15 VALVERMENAGNA25 10 8 1 1 32 6 26 VILLANOVETTA 10 6 2 2 20 10 gnai 6.5, Menescalco 6; Bonfiglio per tutti, e soprattutto severa co- to al 24’ quando Di Santo, il mi- ancora sul piede di Divincenzo ACQUI 23 12 7 2 3 21 17 20 ASTI 13 6 5 2 29 21 COSTIGLIOLESE 15 10 4 3 3 18 16 6.5, Cleur 7 (20’st La Rocca 6). A di- me una mannaia. E se tre gol di gliore dei suoi, parte in velocità che stavolta non fallisce. Al gol 23 CARAGLIO 11 4 3 4 17 17 scarto sono oggettivamente trop- per vie centrali, semina avversari subito l’Asti crolla: al 17’ l’Acqui PROSETTEUREKA 22 13 7 1 5 32 19 15 sp.: Calabrese, Montorro, Acossi, BRA 18 13 4 6 3 21 23 GARESSIO 13 10 3 4 3 19 19 Degioanni, Vitale, Tironi. All. Raviz- pi per fotografare il reale divario e giunto a tu per tu con Rovera raddoppia con Bonfiglio, che fi- LAVAGNESE 15 13 4 3 6 19 28 AMA BR. CEVA 12 9 3 3 3 14 16 zoni. fra termali e astigiani, formazio- lo scavalca con un pallonetto, nalizza un assist del solito Cleur, SESTRI LEVANTE 14 13 4 2 7 22 25 VILLAFALLETTO 12 10 3 3 4 21 25 ni ugualmente bene organizzate ma manca la porta di pochi cen- imprendibile in dribbling al limi- VADO 12 13 2 6 5 22 29 SAN SEBASTIANO 12 10 4 0 6 20 25 ASTI (4-2-3-1): VALLEE D’AOSTE 13 2 2 9 13 31 SAN BENIGNO 10 3 2 5 19 24 Marchio 6; Mastropa- e entrambe nobilitate da indivi- timetri. Sul capovolgimento di te dell’area. Infine, al 20’, il terzo 8 11 olo 5.5, Icardi 6, Marchese 6, Ami- NOVESE 7 12 1 4 7 9 23 PIAZZA 7 10 1 4 5 10 19 dualità di rilievo, occorre dire fronte, l’Acqui sfiora la rete con gol dell’Acqui: punizione dalla AZZURRA 10 1 4 5 11 26 co 5.5; Vuerich 6, Croce 5.5 (18’st DERTHONA 7 13 1 4 8 8 22 7 che la vittoria dei bianchi non fa Mecca che dal limite coglie in trequarti di Divincenzo che pe- ARGENTINA 7 13 1 4 8 10 33 OLIMPIC 2 10 0 2 8 9 36 Vaqani ng), Siciliani 5.5 (8’st Fora- una grinza, per mole di gioco e pieno l’incrocio dei pali. La parti- sca sul secondo palo Bonardo, la Prossimo turno Prossimo turno dini 5.5), Felicioli 4.5, Palumbo 5.5 numero di occasioni create. Sul ta è vivace e anche bella, ma a cui girata si infila all’angolino. In (1’st Elettrico 5); Di Santo 6.5. A di- CHIERI-ASTI AZZURRA-COSTIGLIOLESE risultato finale pesa certamente sbilanciarla arriva l’espulsione di pratica la partita si chiude qui: ACQUI-CUNEO OLIMPIC-GARESSIO sp.: Siclari. All. Bochicchio. l’intera ora di gioco trascorsa Felicioni, che forse subisce fallo l’Acqui messo al sicuro il risulta- DERTHONA-LAVAGNESE SAN SEBASTIANO-PIAZZA ARBITRO: BRA-NOVESE SAN BENIGNO-G. CENTALLO Di Benedetto di Novi 5. dall’Asti in inferiorità numerica a centrocampo, ma quando si to si accontenta, e l’Asti è troppo RAPALLOBOGLIASCO-SESTRI LEVANTE VALVERMENAGNA-CARAGLIO NOTE per l’espulsione, al 28’ del primo rende conto che l’intervento su di scoraggiato per tentare anche PROSETTEUREKA-VADO VILLAFALLETTO-AMA BR. CEVA : Espulso (28’ pt) Felicioli. Am- ARGENTINA-VALLEE D’AOSTE moniti Vuerich e Amico. tempo, di Felicioli, reo di lui non è stato sanzionato, rivol- soltanto di segnare il gol della RIPOSA: VILLANOVETTA un’espressione irriguardosa nei ge all’arbitro frasi poco gentili e bandiera. JUNIORES NAZIONALE JUNIORES PROV. ALESSANDRIA JUNIORES CUNEO GIR. A JUNIORES PROV. ALESSANDRIA JUNIORES PROV. ASTI JUNIORES PROV. CUNEO GIR. B ARQUATESE-A.C. BOSCHESE 4-2 BISTAGNO V.B.-S. G. RIVA 2-2 ARGENTINA-NOVESE 2-1 ARQUATESE-AUD. BOSCHESE 4-2 PIAZZA-SAN BENIGNO 1-1 AURORACALCIO-OVADA 3-0 BUTTIGLIERESE-FELIZZANOLIMPIA 2-1 Recuperi CASTELNOVESE-G3 REAL NOVI 1-2 CMC MONTIGLIO-FORTITUDO F. O. 1-2 BENARZOLE-SPORTROERO 6-4 DON BOSCO AL-SALE 2-0 LA SORGENTE-PRALORMO 2-3 LAMORRESE-SPORTGENTE 1-4 MARCATORI: pt 5’ Gentile (A), st 15’ El MARCATORI: Fornasari, Grosso, Torta- MARCATORI: Bottoli (P); Camara (SB). PRO MOLARE-VILLAROMAGNANO 0-1 BENARZOLE-GALLO 3-1 MARENTINESE-VILLASTELLONE C. 1-2 Haraoui (N), 35’ Gentile (A). rolo, Cartacenia (Ar), 2 Brondolini SAN GIULIANO NUOVO-MONFERRATO 2-2 RACCO86-RACCONIGI 2-10 (Au). COSTIGLIOLESE-OL. SALUZZO 3-1 T.VILLALVERNIA-AURORA OGGI PRO VILLAFRANCA-TORRETTA 1-1 SANFRE’-RACCONIGI 1-2 ACCADEMIA ALBA-BANDITO 0-1 CUNEO-VALLEE D’AOSTE 5-1 Classifica Classifica AURORACALCIO-OVADA 3-0 MARCATORI: Arrò 3 (C); Berganton CORTEMILIA-DOGLIANI 0-1 PT G V N P F S G V N P F S MARCATORI: pt 20’ Bertolotto, 30’ (O) PT Classifica VILLAROMAGNANO 11 8 3 0 33 3 Stendardo, 35’ Blua, 47’ Boussik (V), MARCATORI: 2 Pasqua, Moscatiello. 27 FORTITUDO F. O. 24 8 8 0 0 25 8 ARQUATESE 24 11 8 0 3 32 12 PT G V N P F S st 20’ Blua, 30’ Konate. A.B. CEVA-VALVERMENAGNA 1-2 PRALORMO 17 8 5 2 1 25 9 G3 REAL NOVI 21 11 7 0 4 27 18 DOGLIANI 10 7 2 1 38 18 CASTELNOVESE-G3 REAL NOVI 1-2 MONFERRATO 11 5 3 3 16 13 S. G. RIVA 15 8 4 3 1 28 16 23 18 BENARZOLE 20 9 6 2 1 36 21 DERTHONA-BRA 0-1 MARCATORI: Stirianotti (A); Bernardi, DON BOSCO AL 18 11 5 3 3 21 20 VILLASTELLONE C. 14 8 4 2 2 13 15 GALLO 19 9 6 1 2 29 13 MARCATORI: 2 Potumeanu. Piccione (V). T.VILLALVERNIA 17 9 5 2 2 19 10 LA SORGENTE 13 8 4 1 3 17 13 SPORTROERO 19 10 6 1 3 27 19 MARCATORE: st 20’ rig. Barbero. AURORACALCIO 17 11 5 2 4 24 22 CMC MONTIGLIO 10 8 3 1 4 15 15 RACCONIGI 18 9 6 0 3 27 14 DERTHONA DON BOSCO-SALE 2-0 OVADA 15 10 4 3 3 14 12 P. VILLAFRANCA 10 8 3 1 4 13 16 : Ocleppo, Bergo, Mignac- JUNIORES CUNEO GIR. B CASTELNOVESE 11 3 2 6 11 21 SANFRÈ 18 9 6 0 3 22 9 co, Vitagliano, Speranza, Moro, An- 11 MARENTINESE 9 8 3 0 5 14 26 SPORTGENTE 9 4 2 3 16 14 AURORA 10 10 2 4 4 13 14 14 MARCATORI: Gocev, El Kalqui. FELIZZANOLIMPIA 8 8 2 2 4 9 15 CORTEMILIA 9 4 1 4 28 14 driolo (1’ st Mutti), Repetto, Serio PRO MOLARE 10 11 3 1 7 11 22 13 BENARZOLE-SPORTROERO 6-4 BUTTIGLIERESE 8 2 1 5 14 22 ACC. ALBA 10 2 1 7 10 23 (40’ st Zamaku), Fossati (35’ st Ka- SAN GIULIANO N. 9 9 2 3 4 15 20 7 7 BISTAGNO V.B. 8 1 3 4 7 13 RACCO 86 9 2 0 7 14 32 lenyuk), Morando. All. Guaraldo. PRO MOLARE-VILLAROMAGNANO 0-1 A.C. BOSCHESE 7 11 2 1 8 17 32 6 6 MARCATORI: M.Pechenino 2, Mancu- SALE 11 1 1 9 8 42 TORRETTA 2 8 0 2 6 8 20 BANDITO 6 10 2 0 8 12 44 BRA: Grosso, Cavaliere, Scarlino (5’ st so, Rateo, Ramondetti, Pulvino (BN); 4 MARCATORE: LAMORRESE 0 9 0 0 9 7 45 Arduino), Bollino (40’ st Shkoza), Sardini. Menna 2, Dinar, Gullino (SR) Prossimo turno Prossimo turno Peirano, Martino, Armenia, Barbero, A.C. BOSCHESE-DON BOSCO AL BUTTIGLIERESE-CMC MONTIGLIO Prossimo turno Putignano, Nasta J., Gerbino (28’ st SAN GIULIANO N.-MONFERRATO 2-2 AURORA-ARQUATESE BANDITO-RACCO 86 Sardo). A disp. Burgio, Chiesa, San- LAMORRESE-SPORTGENTE 1-4 FELIZZANOLIMPIA-MARENTINESE G3 REAL NOVI-T.VILLALVERNIA PRALORMO-FORTITUDO F. O. DOGLIANI-SANFRÈ nino. All. Aimo. MONFERRATO-AURORACALCIO GALLO-CORTEMILIA MARCATORI: Salhi, Cirucci (S), Naini, MARCATORI: Votadoro (L); Luka, Man- S. G. RIVA-PRO VILLAFRANCA NOTE: espulsi Repetto (23’ st), Vita- Cannas (M). OVADA-CASTELNOVESE RACCONIGI-LAMORRESE cuso, Albericci, Butera (S). SALE-PRO MOLARE TORRETTA-LA SORGENTE SPORTGENTE-BENARZOLE gliano (23’ st). VILLAROMAGNANO-SAN GIULIANO NUOVO VILLASTELLONE C.-BISTAGNO V.B. SPORTROERO-ACCADEMIA ALBA Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 19 Juniores REGIONALE GIRONE B

GIRONE H UÊ>ÊõÕ>`À>Ê`ˆÊ >VV>Àˆ˜ˆÊۈ˜ViÊiÊVœ˜Ûˆ˜ViÊVœ˜ÌÀœÊ՘ÊÃV>ÊVœ“L>Ì̈ۜ Recuperi 10ª giornata BIOGLIESE-CASALE 2-3

Classifica

PT G V N P F S NO.VE. 29 11 9 2 0 43 9 JL BIELLESE 28 10 9 1 0 40 7 FR VALDENGO 24 10 8 0 2 15 9 CASALE 24 11 8 0 3 43 15 COSSATO 2010 22 11 7 1 3 31 24 6>iÊ >`œÊˆ˜ÊvÕ}> CEVERSAMA 13 11 4 1 6 18 20 ALICESE 11 11 3 2 6 13 23 D. VARALLO 10 11 3 1 7 20 34 Valenza Po (Al) condo. La partita inizia cal- catena di passaggi partita da VALENZANA MADO cupero da centro campo, pec- LG TRINO 9 11 3 0 8 14 36 2 Marco Mazzaza ma e solo al 15’ Boveri prova centrocampo capitalizzando cato che l’azione si spenga in BIOGLIESE 7 11 2 1 8 15 27 un bel tiro da 25 metri ma un’ottima giocata. pochi attimi a causa di un er- ASCA 0 SANTHIÀ 6 11 1 3 7 11 29 na partita molto sentita non riesce ad inquadrare la Al 9’ viene concessa una pu- rore di passaggio. GATTINARA 6 11 2 0 9 19 49 dai tifosi e dai giocatori, porta e la palla fischia sopra nizione alla Valenzana che Al 29’ scatta Padovano, Djea MARCATORI: pt 34’ Allara; st 5’ Pado- Uun “derby” di alti e bas- la traversa. La Valenzana Ma- sfrutta l’occasione con Baldo- lo prende e non lo molla ma Prossimo turno vano si, con un primo tempo un po’ do prova ad andare verso la me: Tiro potente e spettacola- non riesce a impedirgli di ti- SANTHIÀ-BIOGLIESE VALENZANA MADO (4-4-2): Garrone 6.5 soporifero ma un secondo tem- porta ma un buon recupero re uscita di Mazzucco con i rare, tiro che va dritto verso JL BIELLESE-CEVERSAMA (37’ st Travaini 6); Bruni 6, Zuzzè po più frizzante. difensivo dell’Asca fa tornare pugni che salva la porta da la porta, inutile dire che Maz- ALICESE-COSSATO 2010 6.5, Allara 6, Barbera 6.5 (36’ st La Valenzana Mado parte la palla indietro generando gol certo. zucco fa sua la sfera evitando NO.VE.-DUFOUR VARALLO Maggi 6); Chalhy 6.5, Deleani 6 tranquilla, vista la classifica, qualche punizione e qualche Al 11’ Reggio prova a cercare il gol numero 3. GATTINARA-FR VALDENGO (28’ st Cerrina 6), Baldome 6.5, Pa- ma con grinta e ha solo una angolo che non porta a nulla, la rete con una punizione da Al 31’ Santi corre verso la CASALE-LG TRINO dovano 6.5 (37’ st Rabatti 6); Libra- cosa in testa: portarsi a casa solo qualche sospiro agli distanza siderale, calibra be- porta avversaria da sinistra la vittoria. L’Asca di Bardelli spettatori. Proprio un angolo ne ma non troppo e la palla ma Zuzzè non se lo lascia lesso 6.5 (30’ st Dianin 6), Bennar- REGIONALE GIRONE G do 6.5. A disp. Illario, Aguggia. All. sembra un po’ più nervosa ben battuto, però, al 34’ porta finisce alta, fuori. scappare e salva la sua squa- Maccarini. ma non si fa sottomettere fa- la palla dritta su Allara che Al minuto 14 Barbera prova dra da un gol quasi sicuro. Recuperi 10ª giornata cilmente e ci mette grinta e scarica il destro e segna, fir- un tiro poco distante dalla Siamo al minuto 42 e Ben- ASCA (4-3-3): Mazzucco 6.5; Djea 6, PRO DRONERO-FOSSANO 2-3 buon gioco per cercare di mando l’1 a 0 per i suoi. Pas- porta, Mazzucco c’è di nuovo nardo vola all’attacco, da so- FC SAVIGLIANO-SAVIGLIANESE 2-3 Guareschi 6.5 (17’ st Atzeni 5.5), contrastare l’avversario che sano solo cinque minuti e e para d’istinto. Passa meno lo, Arnese lo aggancia da die- BUSCA-V.MONDOVÌ 1-2 Arnese 5.5, Mangini 6; Guagliardo continua a mordere durante Baldome prova con un tiro a di un minuto e un dai e vai di tro facendolo cadere, si rialza CHERASCHESE-OLMO 5-3 6, Torra 5.5 (22’ st Campagno 6), PEDONA-REVELLO 3-1 la partita. Si incomincia con giro da sinistra che però va Padovano per Bennardo por- e corre in cerca del gol, tiro e SALUZZO-BOVES 2-1 Reggio 6.5; Boveri 6 (12’ st Pagliu- azioni a volte un po’ confuse alto sopra la traversa; il pri- ta la squadra al terzo gol, gol sfera che finisce fuori a de- ca 6), Boccaccio 6 ( 25’ st Santi 5.5), da parte dell’Asca con diversi mo tempo finisce con 0’ di re- poi annullato dall’arbitro per stra. L’arbitro fischierà il fal- Classifica Scarcella 6 (12’ st Zedda 6). A disp. errori che non gli permettono cupero e 1-0 per la squadra fuorigioco. Ancora Valenzana lo, con annessa espulsione Viezzoli. All. Bardelli. PT G V N P F S di sottomettere l’avversario. di casa. che attacca con Bennardo al per Arnese, solo dopo il tiro SALUZZO 10 8 0 2 19 11 NOTE: espulso Arnese (42’ st) per 24 La Valenzana Mado invece, Nel secondo tempo va in sce- 18’, cerca il gol ma Mazzucco di Bennardo. FOSSANO 18 10 5 3 2 20 11 somma di ammonizioni. Ammo- riesce a tenere sotto controllo na tutta un’altra partita. Già non la fa passare, stessa cosa Finisce 2 a 0 per la Valenzana CHERASCHESE 17 10 5 2 3 20 17 niti Torra, Guagliardo, Bennardo. la partita e sfrutta gli errori al 5’ arriva il gol numero due al 19’ con Padovano. Mado dopo una partita ricca OLMO 16 10 4 4 2 23 15 Recupero pt 0’; st 3’. Calci d’ango- difensivi degli avversari, sen- degli orafi: questa volta è Pa- Al 23’ e l’Asca a far paura con di grinta da entrambe le par- PEDONA 16 10 4 4 2 18 16 lo: 7-1 per la Valenzana Mado. za mollare nemmeno un se- dovano che segna dopo una una bella giocata dopo un re- ti. BUSCA 15 10 4 3 3 25 17 BOVES MDG 15 10 4 3 3 21 16 REVELLO 13 10 4 1 5 17 19 JUNIORES REGIONALE GIRONE G SAVIGLIANESE 12 10 3 3 4 18 24 V.MONDOVÌ 12 10 3 3 4 13 21 PRO DRONERO-FOSSANO 2-3 FC SAVIGLIANO-SAVIGLIANESE 2-3 BUSCA-VIRTUS MONDOVÌ 1-2 CHERASCHESE-OLMO 5-3 PEDONA-REVELLO 3-1 FC SAVIGLIANO 5 10 1 2 7 12 26 PRO DRONERO 2 10 0 2 8 9 22 MARCATORI: pt 21’ Zocca, 45’ Diakha- MARCATORI: st 5’ Pengue, 8’ rig. Piola, MARCATORI: st 8’ Manfredi, 12’ Pipi, 40’ MARCATORI: 10’ Sandron, 15’ A. Sarale, MARCATORI: pt 3’ e 30’ A. Dutto, st 3’ Prossimo turno tè; st 22’ Roccia, 25’ rig. Venere, 44’ 26’ Piola, 32’ Greco, 40’ rig. Beltrando. Barbero. 20’ Salomone, 30’ F. Lerda, st 15’ San- Delpero, 43’ Barale. BOVES MDG-BUSCA Careddu. FC SAVIGLIANO: Di Dio, Di Benedetto, BUSCA: Gaggioli, Giordana (30’ st dron, 25’ Flammia Ciriaco, 30’ Serra, PEDONA: Martini, Cravero, Tallone (35’ FOSSANO-CHERASCHESE Caula, Sarvia, Favole (30’ st Grama- Obertino), Giordano, Comba, Farina, 40’ rig. Tirari. st Porqueddu), Sassone (35’ st Ca- OLMO-FC SAVIGLIANO PRO DRONERO: Chiappale, Armando, V.MONDOVÌ-PEDONA Ghibaudo, Gasco, Morello, Ramon- glia), Buccino (25’ st Beirani), Miglio- Franco, Delpiano (25’ st Barbero), CHERASCHESE: Lano, Gasco, Parigi, vallo), Galliano, F. Dutto, Chiaramel- SALUZZO-PRO DRONERO da, Lakriche (7’ st Sorzana), Venere, re, Schiraldi (20’ st Beltrando), Peluf- Citti, Gaj (10’ st Pasero), Armando Compaore, Banzato, Alushi, Sarale lo, Ismaili, Pellegrino (20’ st Tallone), SAVIGLIANESE-REVELLO Zocca (41’ st Santi), Talamo, Bou- fo, Pengue, Vanzetti. A disp. Lembo, (20’ st Beka), Daniele. A disp. Mulas- (35’ st Olivero), Sandron (40’ st Tor- Delpero (20’ st Armitano), A. Dutto khench. A disp. Ledda, Margaria, Galfione, Leonetti. All. Curti. sano. All. Molino. ta), Odasso (10’ st Flammia Ciriaco), (15’ st Rizzo). A disp. Lanzalafame, Tarnavasio, Chikiy. All. Calvetti. SAVIGLIANESE: Costadone, Bergesio, V.MONDOVÌ: Gonella, Manfredi, Bon- Adnani (25’ st Gaia), Tirari. All. Gattu- Cavallero. All. Ricci. REGIONALE GIRONE H so. FOSSANO: Curti, Dalmasso (31’ st Ca- Abouelquala, Maero, Lotrecchiano, fanti, Veglia (15’ st De Carolis), Da- REVELLO: Comba, Maero, Calvetti, Ba- Recuperi 10ª giornata reddu), Ferracin, Borra, Olivero Fa- Perona, Caradonna (18’ st L. Goda- done (40’ st Scaringi ), Bracco, Sibi- OLMO: Silvestro, Caruso, Fresia, Salo- rale, Rrotani (35’ Castellino), Fornero bio, Testa Marco (21’ st Boscarino), no), Ghersi, Rharif (15’ st Engolo), riu, Battaglia (25’ st Pagliano), Pipi, mone, Cirina, Vitucci, Bertaina (25’ st (15’ st Lorenzati), Brondino (17’ st SANTOSTEFANESE-CASTELLAZZO RINV. Mondino (21’ st Gazzera), Paschetta, Piola (30’ st Jaku), Marengo (25’ st Lucchino, Marchisio (30’ st Mawete). M. Dutto), Carelli, Costanzo, F. Lerda, Campagnolo), Dalmasso (5’ st Fer- COLLINE ALFIERI-SOMMARIVA 4-0 Greco). A disp. Singh, Demarchi, A disp. Abbona, Oliveri. All. Miglio. D. Oggero (20’ st Serra). A disp. M. rato), Nika, Bellonio (5’ st Terragno), CORNELIANOROERO-ALBESE 1-1 Gallo, Diakhatè, Roccia (33’ st Barra). CANELLI-PONTI 0-2 A disp. Ariu. All. Zabena. Ambrassa. All. Di Nunno. Brignone II, M. Giraudo, Sannai, Mu- Seimandi. All. Castellino. raku. All. Enrici. Classifica JUNIORES REG. GIRONE B JUNIORES REG. GIRONE G JUNIORES REGIONALE GIRONE H PT G V N P F S VALENZANA M. 29 11 9 2 0 53 6 CORNELIANO ROERO-ALBESE 1-1 CANELLI-PONTI 0-2 ALBESE 23 11 7 2 2 29 13 BIOGLIESE-CASALE 2-3 SALUZZO-BOVES M.D.G. 2-1 COLLINE ALFIERI-SOMMARIVA 4-0 COLLINE ALFIERI 22 11 7 1 3 31 18 PONTI 22 11 7 1 3 22 18 MARCATORI: pt 3’ Bernardo, 4’ Mullici; st MARCATORI: pt 7’ Gazzera, 37’ Bossola- MARCATORI: pt 11’ Vico aut., 14’ Torra, MARCATORI: pt 15’ Giacone, 35’ Dimi- MARCATORI: st 5’ Pelizzaro, 19’ Lu. Bari- CASTELLAZZO 19 10 5 4 1 24 13 15’ Casone, 35’ Mullici, 44’ Gasparet- sco, st 2’ Bossolasco. 20’ Cusumano, 44’ Torra. trov. sone. SDS ROCCHETTA 16 11 5 1 5 27 25 CORNELIANO R. 11 4 4 3 25 27 to. CORNELIANO ROERO: Fantino, Bertolus- CANELLI: Guarina (1’ st Martini), Fran- 16 SALUZZO: Albanese, Magnano (27’ st COLLINE ALFIERI: Baracco, Panico, ASCA 15 11 5 0 6 27 22 BIOGLIESE: Brocca, Torello Viera, Bello- Vallerotto), Cossotto, Falco, Giachino, Bianco, Genta, Sena (1’ st Foglio), Ia- so, Dallorto, Cardino, Fiorengo, Ursa- chelli (12’ st Borgata), Sconfienza, Fa- CANELLI 12 11 3 3 5 24 22 ca (15’ st Zuccone), Khouadri, Forti, Bossolasco, Forgia (38’ st Roggero), chello, Thouafi, Cinello, Torra, Carbo- che (20’ st Battaglino), Scanavino, biano, Riccio, Tortoroglio, Tosatti, LIBARNA 6 11 2 0 9 18 45 Aina (35’ st Piozzo), Pellizzari, Negri Campanella, Chaix (41’ st Orellano), ne, Cusumano (18’ st Gaffarelli). All. Gatto, Vezza (40’ st Balbo), Giacone Guza (25’ st Taschetta), Tona, Men- S.STEFANESE 5 10 1 2 7 14 42 (20’ st Gasparetto), Garra, Bernardo, Bravo (21’ st Bossa), Rivoira. A disp. Ar- Moretti. (35’ st Gado), Pinto. All. Sollazzo. coni (1’ st Barotta), Stoimenov (1’ st SOMMARIVA 0 11 0 0 11 4 47 Gallizio). All. Rota. Mouksim El (25’ st Cerutti). A disp. mando. All. Boscolo. SOMMARIVA: Lusso, Gelsomino (10’ st ALBESE: Coro, D’Agostino, Grimaldi, Prossimo turno Campanello. All. Cagna. BOVES MDG: Calvo, Favole (32’ st L. Dut- Dall’Orto), Cappellano, Vico, Mollo D’Addio, Cocito, Agosto, Contiero PONTI: Roffredo, Basile (16’ st Tobia), CASTELLAZZO-COLLINE ALFIERI CASALE: Cantamessa, Ferro, Tornari, to), Peano, Ferrero, Dalmasso, Cavalle- (33’ Masoero), Tibaldi, Dogliani, (30’ st Gavarino), Ferrero (35’ st Gatti, Minetti, Baldizzone, Cambiaso ASCA-CORNELIANO ROERO Tourè), Dimitrov, Cappello, Ferrero. (20’ st Giuso), D’Alessio, Nobile, Peliz- CANELLI-LIBARNA Volta, Mutti, Martinotti, Casone, Vella- ra, Gazzera, Falco (22’ st Rizzo), P. Dut- Dall’orto (10’ st Cerrata), Del Mondo, PONTI-SANTOSTEFANESE no, Rastellino (10’ st Fava), Vergnasco, to, Giraudi (16’ st Miha), Troccello (4’ st Ferrero (30’ st Maronese), Vignola All. Gonella. zaro (9’ st Barresi), Allam (32’ st Coc- ALBESE-SOMMARIVA Mullici (35’ st Pescarolo). A disp. Bara- Perano). A disp. De Santis, Lombardo. (10’ st Ferrero). All. Viassone. NOTE: espulso D’Addio (25’ st). co), Bosio (10’ st Lu. Barisone). All. SDS ROCCHETTA-VALENZANA MADO lis, Gjoshi, Costanzo. All. Tosi. All. Pinna. Bobbio.

Cerchi lavoro? Scegli la professione giusta.

Hai tra i 18 e i 30 anni, un diploma o una laurea? Il Gruppo Tecnocasa è diventato leader nel settore dell’intermediazione immobiliare puntando sulla crescita e formazione interna dei suoi professionisti.

Se hai entusiasmo e determinazione, se quello che cerchi è un lavoro dinamico in un ambiente giovane che ti offra reali possibilità di crescita… ti stiamo cercando.

AFFILIATO: STUDIO RE S.A.S.

R CORSO ACQUI, 44 - ALESSANDRIA (AL) Tel. 0131.34.80.64 e-mail: [email protected]

AGENZIA DI ASTI: PIAZZA PORTA TORINO, 23 - ASTI (AT) Tel. 0141.41.13.55 MEDIAZIONE CREDITIZIA e-mail: [email protected] 20 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Allievi Regionali GIRONE C UÊ>Ê LÃÊL>ÌÌiʈÊÀ>}>ââˆÊ`ˆÊ-ˆ“œ˜ˆiœÊiʏˆÊÃV>Û>V>ʈ˜ÊV>ÃÈvˆV> GIRONE D Uʽ"“œÊ“>ˆÊˆ˜Ê«>À̈Ì> Ê iÀÌ œ˜>Ê«iÀ`iʏ>ÊÛiÌÌ> *i`œ˜>ʜm] Ê/œÀˆ˜œÊV½mʈÊ«Àˆ“œÊÃ̜« Vˆ˜µÕiÊ}ˆœˆi CBS Torino score finale che, viste le occasio- si affaccia dalle parti di De Rosa 3 Niccolò Faggino ni costruite ed la miglior qualità sono dolori. Come al 22’ quando PEDONA testa ed è 2-0. L’Olmo prova a ri- DERTHONA del gioco palesato dalla Cbs, sa- Breyne riceve da Ciurca, con- 5 spondere con la punizione di 1 re a uno secco subìto in rebbe potuto anche essere più trolla agevolmente e realizza il OLMO Borgogno, ma Erbì esce con per- corso Sicilia a Torino per pesante. Le difficoltà nel conqui- punto del raddoppio. Passano 0 fetto tempismo; poi è la volta di MARCATORI: pt 9’ Ferlazzo; st 22’ e Tmano di una Cbs letteral- stare palloni a centrocampo ed soli tre minuti e la casacca nu- Biondi De Oliveira, in scivolata, 25’ Breyne , 43’ Echimov. mente scatenata ed il Derthona una sofferenza costante sul set- mero sette locale concede un MARCATORI: pt 6’ Barale, 17’ Desme- che trova pronto l’estremo di ca- CBS (4-3-2-1): Pellissero 6.5 (40’ st perde il primato nella classifica tore sinistro sono gli elementi clamoroso bis con realizzazione ro, 24’ Manes aut.; st 26’ Barale, 34’ sa. Niente da fare per la squadra Ferrero ng); Panizza 7.5 (18’ st Sci- del raggruppamento C. che caratterizzano il difficile ini- da posizione impossibile su cui Prato. di Giuseppe Giacalone, per la betta 6), Remondino 7, Di Santis 7, Sorriso smorzato per il super ca- zio gara alessandrino. Dopo soli De Rosa può solo fare da spetta- PEDONA (4-3-3): Erbì 6.5 (40’ st Lan- quale la Pedona ha pronto un al- Salacone 7; Calvo 7, Azzolina 7, rismatico tecnico Simoniello che nove giri di lancette, inoltre, la tore passivo. Cala il sipario, la zafame ng), Desmero 7, Gastaldi 6 tro colpo in canna. Al 24’, ancora Breyne 9 (28’ st Faienza ng); Fer- nel dopo gara dichiara: «La Cbs Cbs sblocca già il risultato vista Cbs rallenta e le nere casacche (32’ st Donadio ng), Spiridione 6, calcio di punizione di Paolo Ar- lazzo 7. (26’ st Hurjui ng), Ciurca ci ha battuto sfruttando al me- la rasoiata su punizione con cui cominciano a giocarsela quanto Andreis 6, Pelissero 6, Aime 6 (34’ mando, deviazione fortuita di 7.5 (35’ st Fava ng), Lucarini 7 (29’ glio quelle che, di solito, sono le Ferlazza buca l’incolpevole por- meno nel tentativo di salvaguar- st Caimi 6), Coates 6, Barale 7.5 Manes che finisce dritta sotto la st Zamundo ng). A disp. Fucale. nostre migliori virtù. I torinesi ci tiere ospite su punizione (con- dare l’onore. In quest’ottica è (40’ st Oggero ng), Armando 6.5 traversa. L’Olmo è tramortito: al- All. Gnan. hanno messo più voglia e deter- cessa forse in modo generoso quindi da leggere il punto della (27’ st Prato 6), Sfrondato 6 (36’ st le due reti in undici minuti, va a minazione: arrivavano sempre dall’arbitro Aligi). Dopo il gol del bandiera che arriva al 43’: puni- sommarsi l’autorete del capitano, DERTHONA (4-3-3): De Rosa 7 (35’ st Favole 6). A disp. Tallone. All.: Dal- primi su ogni pallone e noi non vantaggio il Derthona non riesce zione di Piacenza, palla sulla tra- masso. mentre i locali sono in giornata Pisani ng); Santamaria 5.5, Grimal- siamo riusciti a fare valere le a produrre una reazione degna versa e poi nuovamente in cam- di grazia e continuano a spinge- OLMO (4-3-3): di 5.5 (30’ pt Piacenza 6.5), Lejithija qualità che ci hanno portati pri- di tale definizione ed al 25’ il de- po su cui piomba Echimov che Delisina 5.5, Fragale re. Prima dell’intervallo, la Pedo- 6, Tresin 5.5; Echimov 6.5, Colom- ma ai regionali e poi regalato bole tiro prodotto da Elefante con colpo di testa gonfia la rete. 5.5 (1´ st Saba 5.5), Sabena 5.5 (1´ na cerca il poker e torna in attac- bini 5.5 (30’ pt Meetz 5.5), Manzati una classifica così bella ed im- (unico scoccato nei primi qua- Nei restanti due minuti di recu- st A. Armando 5.5), Manes 5 (33´ co con un piazzato di Pelissero e 6; Elefante 5.5 (24’ st Grandin 6), portante. E’ stata una giornata ranta minuti) è troppo poco per pero poco più anche perché una st D. Armando 5.5), Romero 5.5, l’incornata di Sfrondato, di poco MInopoli 5.5 (37’ st Fall ng), Jornea storta per tutti, dal portiere all’al- impensierire Pellissero. Simo- remuntada di questa dimensioni Magnaldi 5.5, Borgogno 5.5, Ca- sopra il sette. La ripresa si apre 6. A disp. Merli, Monteverde. All. Si- lenatore. Ad onor del vero il por- niello prova a dare una scossa si avrebbe avuto davvero clamoro- pellino 5.5 (20´ st L. Shehu5.5), con una girandola di cambi fra le moniello. tiere dei leoncelli De Rosa si è suoi inserendo Piacenza e Meetz so ed il Derthona, incappato nel- Sangare 5.5, Biondi 5.5 (1´ st Lerda fila dell’Olmo, entrano in partita ARBITRO: Aligi di Torino 7. salvato eccome: alcuni suoi pro- ma il canovaccio della sfida, in la più classica delle “giornate 5.5), Shehu A. 5.5(33´ st Arcuri 5.5). Andrea Armando, Saba e Lerda. A disp. Hasani. All.: Giacalone. NOTE: ammoniti Calvo, Azzolina, digiosi interventi nel primo tem- linea di massima, non cambia in no” potrà sfruttare il periodo na- Per l’undici ospite, però, non ba- Breyne. po e nella ripresa hanno quanto quanto la Cbs continua ad attac- talizio per ricaricare le pile e ri- ARBITRO Occelli di Cuneo 6. sta nemmeno il cambio di modu- meno limitato il passivo nello care a pieno organico e quando mettersi in pista. NOTE: ammonito Spiridone. lo a sbloccare la situazione che continua a rimanere critica. Il gol GIRONE C GIRONE D del neo entrato Armando va an- ACQUI-G.CENTALLO 1-1 ALBESE-ASTI 2-1 nullato per fuorigioco e la con- CASALE-AIRASCHESE 2-1 ASCA-POZZOMAINA 0-1 Borgo San Dalmazzo (Cn) clusione in rovesciata di Capellli- CBS-DERTHONA 3-1 CUNEO-PINEROLO 0-0 Daniela Giordanengo no, seppur insidiosa, trova Erbì PEDONA-OLMO 5-0 J STARS-ATLETICO TORINO 1-2 che raccoglie con sicurezza. La SG.CHIERI-CANELLI 1-2 NOVESE-CHISOLA 0-6 La Pedona di Claudio Dalmas- Pedona, intanto, sfiora il poker HA RIPOSATO: CHERASCHESE so, nella gara valida per la con Armando la cui punizione Classifica Classifica quinta giornata della fase regio- bacia il palo. La gara si fa più nale, cala il pokerissimo contro grintosa che bella, complici ner- PT G V N P F S PT G V N P F S l’Olmo. Sul pesante terreno di vosismo e stanchezza. Ad inter- CHISOLA 12 5 4 0 1 14 4 CUNEO 13 5 4 1 0 11 2 gioco di Borgo San Dalmazzo, rompere la sequenza di minuti dunque, si consuma la prima poco entusiasmanti, arriva Pelis- DERTHONA 12 5 4 0 1 10 5 CHERASCHESE 10 4 3 1 0 9 2 sconfitta regionale per la squa- sero, ma il suo tiro da fuori è fa- CBS 11 5 3 2 0 10 5 PEDONA 9 4 3 0 1 15 4 POZZOMAINA 5 2 2 1 11 9 dre guidata da Giacalone. Per cile da parare. Al 26’, tiro di Ai- ATLETICO TORINO 7 5 2 1 2 9 6 8 PINEROLO 4 3 1 1 1 4 4 l’Olmo si mette subito in salita: me, respinto dal portiere e Barale J STARS 7 5 2 1 2 7 7 OLMO 4 3 1 1 1 5 7 Aime calcia addosso a Delisina che non si fa trovare impreparato G.CENTALLO 7 5 2 1 2 5 7 CANELLI 4 4 1 1 2 6 9 in uscita, sulla ribattuta tocca a all’appuntamento con il gol. A AIRASCHESE 5 1 1 3 5 10 4 ALBESE 4 5 1 1 3 6 10 Manes a spedirla al sicuro sulla completare la goleada, ci pensa il NOVESE 4 5 1 1 3 5 12 SG.CHIERI 3 4 1 0 3 4 9 bandierina. Poco dopo, su pro- jolly arrivato dalla panchina: è seguimento di un calcio piazza- ACQUI 3 5 0 3 2 5 8 ASTI 3 4 1 0 3 5 12 Prato, in contropiede, a mettere to, i padroni di casa passano in la firma sul 5-0. La Pedona gioca CASALE 5 1 0 4 4 10 ASCA 3 5 1 0 4 4 12 3 vantaggio. Al 6’, punizione dal fino alla fine e, in pieno recupe- Prossimo turno Prossimo turno limite di Paolo Armando, sulla ro, Caimi colpisce il palo con palla arriva Barale che punta un’altra delle buone punizioni di AIRASCHESE-J STARS ASCA-ALBESE CANELLI-PEDONA l’angolino basso e, di potenza, casa. Gli Allievi 1998 dell’Olmo ATLETICO TORINO-CBS CHERASCHESE-SG.CHIERI fa centro. I locali tagliano a fet- devono archiviare in fretta l’in- CHISOLA-CASALE OLMO-CUNEO te la difesa ospite e il raddop- contro per preparare al meglio DERTHONA-G.CENTALLO PINEROLO-ASTI pio non tarda ad arrivare: cor- quello che li attende con il Cu- NOVESE-ACQUI RIPOSA: POZZOMAINA Elefante cerca il dribbling (foto Prisco) ner battuto da Aime, da due neo, mentre la Pedona si sposterà passi si inserisce Desmero di in casa del Canelli. LE ALTRE GARE DEL GIRONE C LE ALTRE GARE DEL GIRONE D CASALE-AIRASCHESE 2-1 ACQUI-GIOV. CENTALLO 1-1 ALBESE-ASTI 2-1 ASCA-POZZOMAINA 0-1 CUNEO-PINEROLO 0-0 SG CHIERI-CANELLI 1-2

MARCATORI: pt 20’ Birolo, 26’ Deloz- MARCATORI: pt 20’ Ristorto (G), 28’ MARCATORI: pt 10’ Bergadano, 18’ MARCATORI: st 33’ Tulifero. CUNEO: Erdely, Toscano, Dalla Batti- MARCATORI: pt 9’ Barotta, st 10’ Pan- zo, st 10’ Migliore. Troni (A). Sulaj, st 15’ Bergadano. ASCA: Negri, Porpora (38’ st Bovo), sta, Mondino, Multari, Macario, gella, 45’ Stojkov. CASALE: Sottile, Ganora, Alliverti ALBESE: Cavaglià, Reinaudo (25’ st Arimburgo, Hina, Masha, Ferran- Rosso (22’ st Febbraro), Aiello, SG.CHIERI: Bordino, Tozzato (18’ st (30’ st Provera), Hoxhaj, Viazzi, Fio- Chiavarino), Gilardi, Giovanelli, do, Baio (40’ st Malaj), Kolaj, Cilau- Pontone, Canepa, Bianco. A disp. Puglia), Sanino (1’ st Bonini), Pisa- ravanti, Bimbo (20’ st Zaia), Birolo, NOVESE-CHISOLA 0-6 Bergadano, Paglieri, Dieye, Mala, ro, Panizza (30’ st Busci), Arcidiaco- Zamariola, Lamantia, Consiglio, ni, De Cristofaro, Caponi, Tamma- Delozzo (25’ st Visca), Pallavidino Delsanto, Scalzo (30’ st Upinot), no (35’ st Carotenuto). A disp. Tosello, Aprile, Vacchetta. All. Toni- ro, Rossetti (18’ Vili, 30’ st Lancini), (30’ Botta), Patrucco (20’ st Cop- MARCATORI: pt 30’ Candela, st 10’ Brazzò. A disp. Taliano. All. Panza. Giordano, Larosa, Picardi. All. Fuso. no. Pangella, Castelli, Angeloni (33’ st po). A disp. Menghetti, Leo. All. Si- Pecchioli, 15’ Pecchioli, 20’ Ribe- ASTI: Amati, Vaqari, Giorda (10’ st POZZOMAINA: Pili, Turrisi, Picciano, PINEROLO: Sandrini, Palmero, Sto- Bruzzese, 38’ st Conti). A disp. sti. chini, 28’ Fiorillo, 35’ Pecchioli. Catizzone), Bona, Ghione, Rossi, Descrovi, Martini, Alfieri, Popa (40’ rello, Giusiano, Matera, Montanari, Gambetta. All. Arena. AIRASCHESE: Ruffino, Traina (25’ st Zunino (15’ st Marchelli), Spina, st Saggese), Bellato (21’ st Sorgen- Zago, Gennero (31’ st Lo Gioco), CANELLI: M. Contardo, Bosca, Mo Parrelli), Caspanello, Nepote, Cata- Dessì (1’ st Zallio), Bellino, Sulaj. A te), Casciano, Tulifero, Maggiolini Blanc, Accollo, Collet. A disp. Mar- (20’ st Allovio), Gallizio, Proglio, nia, Avramo, Ricotta (25’ st Sarzot- disp. Stamatiavis, Bertelli, Depie (25’ st Tabarky). A disp. Contino, chisio, Donnini Motta, Zagni, Pe- Terranova (31’ st Anastasio), Plado ti), Sivera, Migliore (35’ st Mancini), Bouazo Ange. All. Del Nevo. Bianchi, Iadaresta. All. Vietti. rassi. All. Buzzacchino. (8’ st Stojkov), Borgata, Salluzzi (1’ Anastasia (30’ st Laribi), Del Corso NOTE: espulso Busci (36’ st). st Vico), Barotta, Formica (31’ st (11’ st Sanna). A disp. Petruzza. All. Cavagnino). All. Barbero. Fiorillo. Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 21 Allievi fb Regionali GIRONE C Uʽ>ÌÌ>VV>˜ÌiÊLˆ>˜V>ââÕÀÀœÊ˜iÊv>Ê`ÕiÊ>Ê >Ã>i]Ê>˜VœÀ>ʎœÊ“>Êvˆ˜>“i˜Ìiʈ˜ÊVÀiÃVˆÌ> œÛiÃi]Ê6ˆÌ>iÊiVVi∜˜>i NOVESE Bosco Marengo (Al) mette in corner. Sul capovolgimento , clusione di Bavastro, tra i migliori dei re di gara all’ inizio dell’ azione. Vince 2 Simone Merlano sempre lui, Vitale, che a tu per tu con suioi. Al 36’ arriva il gol vittoria di Vita- la Novese, la solita Novese straripante CASALE Barbato e da pochi passi fallisce una le, gran botta dal limite dell’ area che dal punto di vista fisico ma ancora a 1 Finisce 2 a 1 a favore dei padroni di ca- ghiottissima opportunità, calciando non lascia scampo a Barbato, tra le tratti fragile dal punto di vista mentale MARCATORI: pt 34’ Vitale, st 3’ Accor- sa il derby tra Novese e Casale. A deci- fuori. Alla mezz’ ora è il turno di Via- proteste degli avversari per un presun- e la partita di oggi ne è l’ ennesima nero, 36’ Vitale. dere il match è la doppietta di Vitale rengo, che in contropiede riesce ad ar- to fuorigioco non ravvisato dal diretto- conferma. Ma con un Vitale così... che sale così a quota 5 reti in altrettan- rivare alla conclusione ma è solo ester- NOVESE (4-3-3): Galardini 6; Tosonot- te partite, sempre più decisivo. Novese no della rete. Al 34’ però si sblocca la ti 6.5, Roncati 6, Bianchi 6.5, Bono- che settimana prossima riposerà, do- partita: Vitale conquista palla in area di mo 6 (14’ st Trevisan 6); Paletta 6 podiché sarà sosta. Casale ,che invece rigore ma sembra chiuso bene perché (7’ st Carlino 6), Cappellini 6 (36’ st fatica a risalire la classifica ma che circondato da sole maglie nere; tutta- Lombardi ng), Bavastro 6.5; Via- contro la Novese dà segni incoraggian- via, riesce a vincere un paio di rimpalli rengo 6 (24’ st Morad 6), D’ Amico ti, soprattutto per quanto riguarda la e a far partire il diagonale, che va a in- 6.5 (37’ st Traverso ng), Vitale 7 (41’ solidità difensiva e lo spirito di squadra filarsi nell’ angolino basso alla destra di st Guagnini ng). A disp.: Grasso. (specie nel secondo tempo). I padroni Barbato, per l’ ,uno a zero locale. Nella All.: Balduzzi. di casa impostano il match sul ritmo e ripresa a partire meglio è invece la CASALE (4-3-1-2): Barbato 6; Clerici 6, sull’ aggressività e i primi venti minuti compagine di Zatti, che dopo appena Messano 6, Ratibondi 6, Bocchio schiacciano i propri avversari nella tre minuti riesce a pareggiare con un 6 (38’ st Savallo ng); Bianco 6, Ip- propria metà campo pur non creando gol capolavoro di Accornero sugli svi- polito 6 (7’ st Gentilomo 6), Accor- palle gol importanti. La prima occasio- luppi di un calcio da fermo. Da applau- nero 6.5; Campasso 5.5 (1’ st Urso ne degna di nota arriva al minuto 18’, si la preparazione al tiro che elude un 6); Bigotti 6, Olearo 6 (29’ st Spa- con Vitale, sempre pericolosissimo paio di avversari, e altrettanto bella è la gnuolo 6). A disp.: Garbero, Audi- quando ha la possibilità di puntare l’ conclusione, con palla che finisce pro- no, Albano. All.: Zatti. uomo e andare al tiro, come in questo prio sotto l’ incrocio dei pali. Il Casale ARBITRO: Negri di Alessandria 5.5. caso. Bene però Barbato, che devia in cerca di sfruttare il buon momento e al angolo. Che è la Novese a fare la parti- 19’ per poco non completa la rimonta: NOTE: Ammoniti Ippoliti, Paletta, ta lo testimoniano anche i tantissimi punizione di Accornero, difesa locale Accornero, Urso. Recupero pt 1’; st calci d’ angolo che in questa fase della che rinvia male e Olearo che si ritrova 3’. Spettatori 50 circa. partita la squadra di Davide Balduzzi quasi per caso il pallone tra i piedi e riesce a inanellare uno dopo l’ altro. L’ calcia in porta però la palla prende una undici di Zatti però, seppur con qual- traiettoria strana e squadra e tifoseria che difficoltà, contiene le iniziative av- locale può tirare un sospiro di sollievo. versarie e appena può riparte in con- Il finale di gara è tutto a favore dei pa- tropiede, come al 23’, quando Bigotti droni di casa che a partire dalla mezz’ parte sul filo del fuorigioco e si presen- ora si insediano quasi costantemente ta a tu per tu con Galardini ma sul più nella metà campo avversaria. Al 33’ è il Una fase di gioco del match bello si fa recuperare da Bianchi che palo esterno a dire di no alla bella con- GIRONE D UÊ*ÀœÛ>Ê>}Àœ`œViÊ`iˆÊÀ>}>ââˆÊ`ˆÊ >ÀiÌÌ>ÊVœ˜ÌÀœÊ>Ê LÃ\ʏiʓ>ÀV>ÌÕÀiÊ`ˆÊ>ˆ“œÊiÊ >À`iˆVV ˆœÊ˜œ˜ÊL>ÃÌ>˜œÊ«iÀÊv>Àʫ՘̈ ˆL>À˜>]ʈ“«ÀiÃ>Ê܏Ì>˜ÌœÊÃvˆœÀ>Ì> CBS 3 Torino Polima. Il Libarna fatica a te dentro Dioka e Ramon- GIRONE C GIRONE D Christian Pasquero tenere su palla, Alaimo lot- do, che danno una scossa ASTI-SAVIGLIANESE 4-1 ATLETICO TORINO-PINEROLO 3-1 ta, ma trova solo una con- alla Cbs. Il primo costringe LIBARNA CARAMAGNESE-CUNEO 0-7 2 Il Libarna sogna per un clusione facilmente bloc- La Neve ad una chiusura NOVESE-CASALE 2-1 CBS-LIBARNA 3-2 MARCATORI: pt 2’ Alaimo, 4’ Torre; st quarto d’ora l’impresa, ma cata da Madeira Dias. Così provvidenziale e poi prova PISCINESE RIVA-PEDONA 1-2 si fa rimontare dalla Cbs, 10’ Cardellicchio, 24’ Ghironi rig., i brividi sono per Pellegri- da posizione angolata, ma SALUZZO-J STARS 1-2 CHISOLA-CHIERI 0-1 25’ Dioka. pagando un minuto di pu- no: prima Sirio prova una senza fortuna; il secondo ro black out. Anche se i rasoiata da fuori; poi In- innesca Incardona, Pelle- HA RIPOSATO: FOSSANO COLLINE ALFIERI-VALENZANA MADO 2-0 CBS (4-4-2): Madeira Dias 6; Furnò padroni di casa fanno la cardona di testa guadagna grino esce alla grande, ma 7, Guacchione 6 (17’ st Ramondo partita ed hanno le chance solo un corner. Al 29’ rea- si infortuna nello scontro e Classifica Classifica 7), Pisciottano 6.5, Torre 6.5 (19’ st migliori, ai rossoblù resta zione ospite: azione insi- deve lasciare il posto a PT G V N P F S Mariani 6.5); Negro 6 (23’ st Clivio l’amaro in bocca per aver stita sulla sinistra di Bot- Barra. PT G V N P F S 6), Ghironi 7.5, Sirio 7, Iannone 6 dilapidato il vantaggio ac- taro, che centra per Car- Nel mezzo i ragazzi di CHIERI 15 5 5 0 0 11 2 (31’ st Curcio ng); Incardona 5.5 quisito. Marletta si presen- dellicchio, ma Pisciottano Marletta sfiorano il tris J STARS 12 4 4 0 0 14 4 (33’ st Savarino ng), Carattini 6 (7’ CUNEO 12 5 4 0 1 18 9 ta a Torino con soli 15 ele- smorza il tiro e Torre al- con un colpo di testa di NOVESE 8 5 2 2 1 12 7 st Dioka 7). A disp. Gallo. All. Melo- menti, ma la partenza dei lontana. Finale di tempo Ferraro, che termina poco CBS 12 5 4 0 1 11 5 ni. suoi è incoraggiante. 2’ e ancora torinese: Iannone ASTI 7 3 2 1 0 10 5 a lato. La svolta al 24’; CHISOLA 9 5 3 0 2 18 6 LIBARNA (4-1-4-1): Pellegrino 6.5 (20’ Alaimo sfrutta un pasticcio trova in profondità Carat- Cardellicchio, in ripiega- SAVIGLIANESE 7 5 2 1 2 5 12 st Barra 6); Gastaldo 5.5 (2’ st Fer- della retroguardia di casa, tini, che anticipa tutti, ma mento, stende in area In- COLLINE ALFIERI 9 5 3 0 2 10 9 FOSSANO 5 3 1 2 0 3 1 raro 5.5), De Vita 6, La Neve 6.5, recupera palla, salta Guac- mette a lato. Anche nella cardona, dal dischetto ATL. TORINO 7 5 2 1 2 13 10 Bottaro 6 (33’ st Pinazzi ng); Poli- chione e dal limite scaglia ripresa la Cbs staziona nel- Ghironi non fallisce, mal- PEDONA 4 3 1 1 1 4 4 LIBARNA 4 4 1 1 2 6 13 ma 5.5; Albertini 5, Meta 6, Cuna- un tiro imparabile per Ma- la metà campo alessandri- grado Barra intuisca. Ne- CASALE 2 4 0 2 2 4 7 lata 5.5, Cardellicchio 6 (28’ st Co- deira Dias: è il vantaggio na e Pellegrino deve guar- anche il tempo di mettere VALENZANA M. 3 5 1 0 4 3 16 SALUZZO 2 5 0 2 3 9 13 stanti ng); Alaimo 6. All. Marletta. del Libarna, che dura ap- darsi due volte da Caratti- il pallone al centro e Car- PINEROLO 0 4 0 0 4 3 10 ARBITRO: Cutrupi di Nichelino 6. pena due giri d’orologio. E’ ni: prima il n.1 lo anticipa dellicchio perde palla, la PISCINESE RIVA 1 4 0 1 3 4 12 il quarto minuto di gioco, di pugno, poi gli dice di no Cbs riparte, Incardona of- CARAMAGNESE 0 5 0 0 5 5 18 NOTE: ammoniti Albertini, Alaimo, infatti, quando Torre dalla dopo un’azione palla a ter- fre la sfera a Dioka, che si Prossimo turno Dioka. sinistra trova una parabola ra con Incardona. Ma gli gira e fulmina Barra per il Prossimo turno beffarda che si infila sul ospiti sono cinici e al 10’, gol vittoria. Nel dopo gara CASALE-SALUZZO ATLETICO TORINO-COLLINE ALFIERI palo lungo. Da qui in poi su un corner dalla destra, mister Marletta non na- J STARS-SAVIGLIANESE CHIERI-CARAMAGNESE proprio la Cbs prende il Cardellicchio, appostato sconde l’amarezza: «Non ci comando del gioco: al 9’ sul secondo palo, trova di sono parole, loro sono una PEDONA-FOSSANO CUNEO-CBS testa di Sirio, palla di po- prima intenzione un gran grande squadra, ma brucia PISCINESE RIVA-ASTI LIBARNA-VALENZANA MADO chissimo a lato; poi Ghiro- tiro che si infila nell’ango- perchè l’abbiamo persa RIPOSA: NOVESE PINEROLO-CHISOLA ni trova in area Carattini, lino alla sinistra di Madei- noi. Il pari sarebbe stato ma è decisivo il ritorno di ra Dias. Meloni allora met- giusto per l’impegno.» LE ALTRE GARE DEL GIRONE C LE ALTRE GARE DEL GIRONE D ASTI 4 PISCINESERIVA 1 SALUZZO 1 CARAMAGNESE 0 COLLINE ALFIERI 2 SAVIGLIANESE 1 PEDONA 2 J STARS 2 CUNEO 7 VALENZANA MADO 0 MARCATORI: pt 13’ Marino, pt 25’, st MARCATORI: pt 10’ Viale, 22’ One- MARCATORI: pt 21’ Crisafi, 31’ rig. MARCATORI: pt 5’ Baldracco, 11’ Bal- MARCATORI: pt 31’ Redi, st 39’ Del 7’ e 34’ Marocco, st 42’Cheula. glio, st 22’ Gribaudo. D’Anzi, st 14’ Boscarino. dracco, 14’ Mirimin, 28’ Brungay, Conte. ASTI: Ferro, Carelli, Barbero, Vejseli PISCINESE RIVA: De Nigro, Costabel- SALUZZO: Leone, Romano, D’Anzi, 30’ Baldracco, st 1’ Boniello, st 23’ COLLINE ALFIERI: Bertoglio, Palum- (35’st Cheula), Gardini, Monzeglio, lo, Bilanzuoli, Vicenzutto, Astore Angaramo, Carugo, Charbonnier, Brungay. bo (26’ st Mento), Raviola (37’ st Bonello (7’st Ronco), La Ganga, (1’ st Pons), Oneglio, Salvai (35’ st Cocco, Rivarossa, Pochettino, For- CARAMAGNESE: Russo, Ferrara Davi- Testolina), Turiano (24’ st Bonino), Rossanino, Marocco (35’st Zanat- Scanu), Ritoli, Virgilio, Piccato, Pre- gia, Boglione (15’ st De Costanzi). de, Pagliero (33’ st Osella), Bono Santini, Bosticco, Gelardi (19’ st 3 ta), Kharoufi (37’st Tufo). A disp. Bi- te. A disp. Iovacchini, Caferri, Della A disp. Fantone, Bruno, Costa, (1’ st Tirante), Strumia, Adami, Bor- Del Conte), Marino, Sacchetto (31’ nello, Ruscalla. All. Tona. Casa. All. Andreotti. Martino, Gallo, Pedrini. All. Bianchi. dabossana (8’ st Giacchino), Pira, st Iachello Fr.), Redi, Fogliati. A di- SAVIGLIANESE: Singh, Gramaglia PEDONA: Gallo, Mottura, Tucci, J STARS: Mema, Ga. Salcone, Pau- Tesio (12’ st Turletti), Gallo, Man- sp. Gioanola, Loddo. All. Farello. (1’st Mina), Angelucci, Galleano, Bianco (1’ st Belfiore), Comotti, tassi, Boscarino, Dilillo, Mancuso, drile (27’ st Et Toumi). A disp. Fer- VALENZANA MADO: Travaini, Scalia, RETI Caula, Bosio, Galletto, Bonetti, Ma- Maccario, Giacchello (35’ st Bara- Prola, Crisafi, Dolce (1’ st Galieri), rara Simone, Perez. All. Carena. Ferrarese (1’ st Bagnato), Oleati rino, Ghersi, Trossarello (14’st Lo- le), Viale (10’ st Gribaudo), Lai (35’ Gi. Salcone, Cavaleri (20’ st Gemel- CUNEO: Beccaria, Consiglio (6’ st (24’ st Zangara), Cicciarello, Mel- di Mirimin del Cuneo vera). A disp. Kouhlani, Ouassiri. st Pellegrino), Goubial, Giordana. lo). A disp. Bruno, Gerard, Guatta, Pizzonia), Tosello, Agù, Giraudo luccio (24’ Loja), Valerini, Mulas, nelle ultime due partite: All. Mazzafera. A disp. Vallati, Bonelli. All. Boscolo. Nitoi. All. Di Bartolo. Federico, Aprile (12’ st Tosi), Vac- Savino, Raselli, Tulosai. All. Vergen- NOTE: espulso Virgilio (36’ st). NOTE: espulsi Galieri (30’ st). chetta, Brungay, Boniello (21’ st do. uno alla Caramagnese Galvagno), Mirimin, Baldracco (24’ e due al Chisola st Bonolo). A disp. Scarzello, Dut- to, Massucco. All. Fanelli. 22 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Giovanissimi Regionali GIRONE F U Novese avanti di tre reti, i nerostellati rimontano in un quarto d’ora e pareggiano Casale, orgoglio e grinta CASALE Casale Monferrato (Al) di Novi Cazzulo è decisamente pio a conclusione di un periodo 3 Aldo Colonna il migliore in campo: al 21’ è lui di rilanci ,che sovente sorpren- Casale Novese NOVESE a servire Coscia chiuso prima dono la difesa avversaria co- 3 inisce pari la sfida fra di concludere dalle maglie di- stretta al raddoppio della mar- Barile 6 incolpevole sul gol, tiene Trentin 5.5 Appare insicuro nelle Casale e Novese, al ter- fensive. Al 26’ Mazzucco si libe- catura. E proprio nel finale a 5’ d’occhio i compagni uscite, e a tratti fatica a dirigere la MARCATORI: pt 12’ Coscia, 17’ Cazzulo; Fmine di un match equi- ra al limite, penetra fin sotto dalla fine del match arriva la Ferrero 6 Controlla bene la difesa difesa degli alessandrini st 10’ Cazzulo, 15’ Mazzucco, 24’ librato sin dalle prime battute. porta e conclude alto. rete del pareggio di Battista che ma nei recuperi è lento e insicuro Pintabona 6 Bravo a proporsi sul- Avonto, 30’ Battista. Primo calcio d’angolo su azio- La ripresa inizia con Pintabona da una quarantina di metri Lenti 5.5 Con i compagni di linea le fasce, stenta nei cambi di gioco CASALE (4-4-2 ) Barile 6, Ferrero 6; Lenti ne del Casale con palla sul se- e Mauceri che sprecano un bel- manda un bolide a insaccarsi gioca in accordo. Giommi 6 Con Pintabona è tra i 5.5, Maddaloni 6, Olearo 6; Palmieri condo palo che si perde sul lo scambio, disturbati da Maz- alle spalle dell’ estremo difenso- Maddaloni 6 Più un centrocampi- migliori del suo reparto di difesa 6.5 (22’ st Palmieri ng), Avonto 6; Bat- fondo. zucco. A metà campo Milanese re alessanrino e regala un pun- sta che un vero difensore. Trapasso 5.5 A volte falloso, perde tista 6, Lasalvia 6.5; Ilario 6, Mazzucco Al 6’ la Novese si fa pericolosa blocca bene in interdizione un to meritato e sofferto. Va detto Olearo 6 Ottimo in avanti rende in lucidità in alcune situazioni. 7. A disp. Francia Islami Scrivanti con Percivale che manda sopra Palmieri in buona giornata. La a onor del vero che la Novese bene per tutta la contesa di gioco. Goretta 6 Uomo di raccordo, pre- Amarotto. All.Valenti. la traversa. Tre minuti dopo Novese ben assestata tattica- ha dominato un match dove il Tanto cuore e tanto fiato. dilige le soluzioni individuali an- Avonto dalla destra serve Maz- mente, conduce la partita, con Casale no ha saputo tenere in Palmieri 6.5 A volte un po’ troppo che rallentando la manovra NOVESE (5-4-1) Trentin 5.5, Pintabona zucco che col sinistro manda la sporadici rovesciamenti di mano le redini del gioco se non duro nelle entrate; uomo d’ordine Mauceri 6 Centrocampista davan- 6 (20’ st Udo 5), Giommi 6; Trapasso 5.5, Goretta 6; Mauceri 6, Percivale palla a sfiorare la porta da posi- fronte dei padroni di casa. Al cercando le soluzioni di rimes- (22’ st Palmieri ng) ti alla difesa (stile libero vintage) 6.5; Milanese 6.5, Cazzulo 7, Arekas 6; zione non facile. Si muove bene 10’ dopo un discesone di venti sa o gli accerchiamenti degli Avonto 6 Bene negli assist, troppo dà sicurezza a tutta la squadra Coscia 6. A disp.: Campi, Trani, Elberd. Milanese per gli alessandrini, metri Arekas serve Cazzulo che esterni portati a sfondare le macchinoso nelle stretto: sufficiente, Percivale 6.5 Con Cazzulo è il mi- All. Goretta. ispiratore di molte azioni; in in diagonale angolato fissa il ri- maglie difensive liguri molto ma può dare di più gliore in campo, un trascinatore buona evidenza per i nerostella- sultato sullo 0-3. Sembra tutto strette nei raddoppi di marca- Battista 6 Il gol decisivo è suo Milanese 6.5 Gioca per tutti i re- ARBITRO: Salku di Casale 6 ti Battista, Ilario e Palmieri. finito, ma un minuto dopo La- tura e negli uno contro uno. Lasalvia 6.5 Giostra a tutto campo e parti si spende molto NOTE: Ammoniti Percivale Ferrero All’11’ il primo gol: si libera in salvia calcia sul portiere e al 15’ Dopo un primo tempo con la trascina i compagni nei momenti Cazzulo 7 Uomo decisivo e unica Goretta Recupero: st 1’. Calci d’ango- area Coscia che realizza batten- comincia la rimonta: Mazzucco manovra sempre saldamente in più difficili punta il migliore in campo lo: 4-3 per il Casale. Spettatori circa do Barile. Poco dopo il quarto in pressing tira di pieno collo la mano dalla Novese, nella ripre- Ilario 6 Tra gli avanti è uno dei prin- Arekas 6 Con Coscia arretra in li- 50. d’ora il raddoppio degli ospiti: palla colpisce un difensore sa i padroni di casa hanno di- cipali artefici del recupero finale. nea e serve Cazzulo da ogni parte Cazzulo dribbla Maddaloni, en- cambia a traiettoria e gela Tren- mostrato carattere in compen- Mazzucco 7 Il migliore in campo Coscia 6 Dalla metà sale sulla tre tra in area e segna alla destra tin. Al 24’ Avonto, accorcia le sazione di un calo di rendimen- per i suoi: regge tutta la partita, gio- quarti. Grande artefice della fase di dell’ultimo difensore. L’avanti distanze con il gol del raddop- to sul piano fisico. cando a tutto campo forcing del primo tempo GIRONE D GIRONE D UÊL’attaccante strappa il pari nel recupero, ottima prestazione del Colline Alfieri CUNEO-ACCADEMIA ALBA 6-1 PINEROLO ALBESE 6-2 SALUZZO TORINO 1-3 Atletico Torino Cotto e mangiato MARCATORI: pt 13’ Battisti, 32’ Bosio; MARCATORI: pt 4’ Prina, 11’ Picerno, 17’ MARCATORI: pt 6’ Leggero, 20’ Legge- st 3’ Guienne, 16’ Nasta, 19’ Morel- D’Anzi, 24’ Bergia; st 2’ Manno, 15’ ro, 24’ Ferrero; st 4’ Capocelli. ATLETICO TORINO 1 Torino campo avversaria: l’occasione lo, 24’ Galvagno, 38’ Galvagno. Inghes, 21’ Barotto, 33’ Lanzoni. Maria Rosa Cagnasso più clamorosa è un tiro di Pi- SALUZZO: Fornero (25’ st Lorenzino), gnatelli che arriva di poco so- CUNEO: Beccaria, Giordana (20’ st PINEROLO: Ventura (20’ st Boccardo), Calosso, Massimino (20’ st Moi), COLLINE ALFIERI 1 Il Colline Alfieri può essere più pra la traversa. Maurino), Giraudo, Enrici (25’ st Pi- Inghes, Berger (19’ st Negri), Pretato Crosetti, Zali (1’ st Olivesio), Fino, che orgoglioso della trasferta Nella ripresa i torinesi capisco- dutti), Nasta, Battisti (21’ st Arrò), (25’ st Granero), Bergia (8’ st Scale- Ferrero, Moino, Bustone (20’ st Bara- torinese. Il pareggio con l’Atle- no che se vogliono vincere de- Bernardi (4’ st Delfino), Morello, Gal- randi), Moroni, D’Anzi (18’ st Picot- le), Gramaglia (10’ st Pampiglione), MARCATORI: st 30’ Gennaro, 37’ Cot- to. tico Torino, squadra che nella vono cambiare marcia, e gli vagno, Bonolo (11’ st Tosi), Bosio. A to), Odino, Picerno, Sanmartino (15’ Ghigo (30’ st Perotti). A disp. Urciolo. passata stagione ha perso la fi- ospiti cominciano a dimostra- disp. Busano, Rocca. All. Giordana. st Barotto), Prina (5’ st Ferrero). All. All. Risso. ATLETICO TORINO (4-3-1-2): Mancino 6; La Spina. ALBESE: Bosticco (25’ st Col- nale regionale, già di per sè è re una certa stanchezza, per ACCADEMIA ALBA: Ravizza, Milanesio TORINO: Trombini, Scotto, Leggero, Pautasso 6, Pappalardo 6, Piras 6; un ottimo risultato; il modo in cui Chirila, Gennaro e D’Ippo- (20’ st Agosto), Abil (1’ st Aposto- lino), Palumbo (18’ Bosco, 20’ st Pe- Capuano, C. Gonella, Montenegro, Gambino 6 (1 st Della Rocca 6), Tu- coraro), Cocito, Lanzoni, Raimondo fano 6 (10’ st Trussardi 6), Visaggi 6, cui è arrivato poi ha il sapore lito pressano con costanza lov), Guienne, Careglio, Albanese, Paraluppi, Ricossa, Mandriota (1’ st dell’impresa. nell’area piccola. La partita Dieye, Grigore (23’ st Janev), Tede- (25’ st Bosco Marco), Luciano, Robi- Capocelli), D’Ambrosio, Moreo. A De Bianchi 6 (16’ st Soranna 6); no (25’ st Scalzo), Giovanetti (12’ st D’Ippolito 6; Gennaro 7, Giardina 6 Gli astigiani non hanno mai sembra aver preso una piega sco, Colletta, Cardino (15’ st Mou- disp. Trocano, Famà, Ballone , Garet- smesso di crederci, al contra- diversa, ma la porta astigiana barac). A disp. Promio. All. Albanese. Autera), Desotgiu, Di Marco, Manno to, Candiotto, Rotella. All. Fioratti. (1’ st Chirila 6). All. Ligato. (8’ st Battaglino). All. Filograno. rio degli avversari che, almeno è invalicabile (anche se i cam- COLLINE ALFIERI (4-4-2): Lavagnino 7; inizialmente, hanno sottovalu- bi di fronte diventano davvero Simeoni 6.5, Amello 6.5, Leoncino tato, probabilmente, la squa- una rarità). GIRONE F 6.5, Conti 6.5; Redditi 6, Pignatelli 6 dra che avevano di fronte. A sbloccare il risultato è la (27’ st Mastroianni ng), Freschi 6, Padroni di casa subito in attac- scelta arbitrale di assegnare un Ceccato 6.5 (34’ st Iuorio ng); Ghia CASTELLAZZO-DERTHONA 4-1 PERTUSA-VALENZANA MADO 4-0 V. MONDOVÌ-ALESSANDRIA 1-1 6 (30’ st La Vista ng), Viarengo 6.5 co: un assalto che si ferma rigore, molto dubbio, ai padro- (17’ st Cotto 7). All. Ferrante. contro quello che è il settore ni di casa (fallo in area più vi- MARCATORI: pt 4’ Mantelli, 34’ Peliz- MARCATORI: pt 21’ Crudo; st 5’, 14’, 22’ MARCATORI: st 7’ Maggi, 33’ Cola. più forte della compagine ospi- cino ad una perdita di equili- ARBITRO: Pergola di Torino 5.5 te, la difesa (insieme al vero brio che ad un contrasto di za; st 4’ Balestrero, 21’ Biorcio, 31’ Ardissone. V.MONDOVÌ: Rasa, Perrone, Mellano Biorcio. NOTE: Lavagnino para un rigore a eroe di giornata, il numero gioco). Lavagnino para il tiro PERTUSA: Correra, Crudo (25’ st Luz- (10’ st Porcelli), Hado, Fantini (25’ st Gennaro. Ammonito Freschi. uno Lavagnino). Possibilità di Gennaro, ma sulla ribatutta CASTELLAZZO: Cancelliere, Muner, zati), Gai, Di Gregorio (28’ st Seba- Barberis), Gallesio, Martinetti (10’ st concrete di passare in vantag- il numero 9 è solo di fronte al Rossi (1’ st Nastasi), Bruma (30’ st stiani), Falcone, Orlandi, Zappia P. Gasco), Di Fede, Lamrhari, Pipi, Mari- gio ne hanno almeno due, ma portiere e insacca la rete del Gardin), Cermelli, Picciau, Pelizza (15’ st Scarano), Bonanno (20’ st ni (19’ st Cola). A disp. Ghiglia, Scian- tutte si scontrano in extremis vantaggio. Mancano cinque (10’ st Selis), Pavanello (10’ st Di Ravello), Brancato (10’ st Saracco), dra, Deorsola. All. Ravotto. con il muro difensivo. Ci mette minuti alla fine, eppure la par- Benedetto), Biorcio, Romano, Delli Carri, Trisolino (1’ st Ardisso- ALESSANDRIA: Zucca, Maccanuco, Sel- qualche minuto l’undici di Fer- Mantelli (20’ st D. Muco). All. Nani. ne) A disp. Gatto. All. Grieco. tita non è ancora finita. Più litto, Tuoro (18’ Borzacchiello), Gu- rante a riprendere il controllo per orgoglio che per una spe- DERTHONA: Torre, Chindris, Rolandi VALENZANA MADO: Palazzoli, Magnè gliada, Ventre, Lamberti (15’ st Bura- e tentare l’affondo nella metà ranza reale, il Colline Alfieri si (25’ st Albasi), Angeleri, Zampie- (5’ st Visconti), Bortoloni, Azizi, Bar- gina), Maggi, Gerace, Baldizzone, lancia senza tregua all’attacco, ron, Piccinini (25’ st Marian), Rinal- beris, S. Massa, Massa (25’ st Co- Romano (25’ st Osellame). A disp. creando almeno un paio di oc- di (15’ st Mangione), Guaraglia, lombo), Spanò (10’ st Piccardi), Andric, Toti, Tosonotti, Zarri. All. casioni da gol abbastanza inte- Balestrero, Concolino (5’ st Coso- Hysa (12’ st Catalano), Fiore, Mos- Gentile. ressanti. Ma il miracolo arriva la), Ghiglione. A disp. Gemme. All. so. A disp. Felli. All. Scalzi. solo a pochi secondi dal tripli- Lo Piccolo. ce fischio: Cotta, in una mi- schia in area, riesce a deviare GIRONE E la palla in porta, regalando ai suoi un pareggio che sa di vit- CHERASCHESE-BRA 1-1 CITTÀ DI RIVOLI-ASTI toria. Gli spalti esplodono in 1-1 festa, e gli astigiani tornano a MARCATORI casa non solo con il punto, ma : pt 9’ Fissore; st 33’ Peira- MARCATORI: pt 5’ Maccarone; st 22’ no. aut. Petrone. anche con la consapevolezza CHERASCHESE: Gai Alessandro, Man- Il Colline Alfieri 2000 di avere qualcosa da dire in CITTÀ DI RIVOLI: Bellotti, Mulargia, questo campionato. no, Sorcio, Rinero, Giohjani, Berto- Musolino, Rovej Mattia (28’ Giaco- lotti, Gandino, Fissore, Vivalda (20’ mazzi), Palumbo, Petrone, Ben- GIRONE D GIRONE E GIRONE F st Brizio), Morra, Boarino (15’ st ghiac (25’ st Boldrino), Marino, Crisafi). A disp. Matija, Abrate, Po- ATLETICO TORINO-COLLINE ALFIERI 1-1 CHERASCHESE-BRA 1-1 CASALE-NOVESE 3-3 Maccarone (5’ st La Fortezza), Pari- CUNEO-ACCADEMIA ALBA 6-1 CHISOLA-FOSSANO 3-1 CAST.PANCALIERI-CHIERI 0-6 pescu, Tesio. All. Piola. si (30’ Spada), Lena. A disp. Sicilia- 2 BRA: Matis, Fiore, Peirano, Tarable, no, Burei, Trisolino. All. De Simone. PINEROLO-ALBESE 6-2 CITTÀ DI RIVOLI-ASTI 1-1 CASTELLAZZO-DERTHONA 4-1 SALUZZO-TORINO 1-3 J STARS-JUVENTUS 0-1 PERTUSA-VALENZANA MADO 4-0 Viberti, Morgana, Vanzetti (20’ st ASTI : Zeggio, Olivieri (10’ st Gaeta), LA SORGENTE-PEDONA 1-3 Fea), Capriolo (1’ st Revello), Cam- Pracca, Pavia Matteo, Albertini, Ba- SPORTING CENISIA-BACIGALUPO 5-0 V.MONDOVÌ-ALESSANDRIA 1-1 marata, Sandri (30’ st Sobrero), Pa- GOLEADE gnasco (15’ st Fabaro), Mansouri, Classifica Classifica Classifica trascu. A disp. Molino, Tibaldi, Ma- Bortoletto, Ambrassa (1’ st More- rengo, Marku. All. Cassaro. per il Cuneo sco), Caffa, Claps (20’ st Burroni). che segna sette reti PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S All. Lo Nano. con gli Allievi SPORTING CENISIA 4 4 0 0 15 4 CHISOLA 5 4 0 1 15 4 CHIERI 4 4 0 0 19 2 e sei con i Giovanissimi: 12 12 12 PINEROLO 9 4 3 0 1 11 4 FOSSANO 12 5 4 0 1 9 3 CASTELLAZZO 9 4 3 0 1 12 8 LA SORGENTE-PEDONA CHISOLA-FOSSANO solo un pari 1-3 3-1 per i 1999 CUNEO 9 5 3 0 2 16 3 BRA 8 5 2 2 1 9 4 PERTUSA 9 5 3 0 2 12 10 e arriva anche ATLETICO TORINO 8 4 2 2 0 5 1 J STARS 7 4 2 1 1 7 2 V.MONDOVÌ 7 4 2 1 1 10 5 MARCATORI: st 14’ Palladini, 18’ Gitto, MARCATORI: pt 12’ Trisolino, st 1’ Min- la prima sconfitta COLLINE ALFIERI 7 5 2 1 2 6 9 ASTI 5 4 1 2 1 4 3 NOVESE 7 5 2 1 2 11 11 niti, 22’ Peyronel, 37’ Roccia. 22’ Montanaro, 36’ Vela. dei Giovanissimi fb BACIGALUPO 6 4 2 0 2 5 8 PEDONA 4 3 1 1 1 4 3 CASALE 6 5 1 3 1 10 14 LA SORGENTE: Lequio, Bernardi, Con- stesi dal Mirafiori SALUZZO 4 4 1 1 2 2 5 CHERASCHESE 4 4 1 1 2 2 10 DERTHONA 4 4 1 1 2 7 8 giu, Minelli, Marenco, Mignano, Ca- ACCADEMIA ALBA 3 5 1 0 4 4 14 CITTÀ DI RIVOLI 1 4 0 1 3 2 10 VALENZANA M- 3 5 1 0 4 4 16 vanna, Lika (7’ st El Mazouri), Maren- ALBESE 0 5 0 0 5 4 20 LA SORGENTE 0 4 0 0 4 1 14 CAST.PANCALIERI 0 4 0 0 4 2 13 go, Vela, Ghignone (20’ st Badano). SQUADRE FUORI CLASSIFICA: TORINO SQUADRE FUORI CLASSIFICA: JUVENTUS. SQUADRE FUORI CLASSIFICA: ALESSANDRIA. A disp. Di Bella, Catalano, Cosoleto, Caputo. All. Cavanna. Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno PEDONA: Porqueddu (23’ st Signori), ALBESE-ATLETICO TORINO ASTI-J STARS ALESSANDRIA-PERTUSA Isoardo (25’ st Viglietti), Brignone, COLLINE ALFIERI-SALUZZO FOSSANO-BRA CHIERI-CASTELLAZZO Gitto, Cangini (1’ st Trocello), Caffaro (25’ st Coraglia), Astegiano, Prandi, SPORTING CENISIA-CUNEO JUVENTUS-CHISOLA CAST.PANCALIERI-CASALE Tramauro, Montanaro, Lanzavec- TORINO-ACCADEMIA ALBA LA SORGENTE-CHERASCHESE DERTHONA-V.MONDOVÌ chia (10’ st Palladini). All. Dutto. BACIGALUPO-PINEROLO PEDONA-CITTÀ DI RIVOLI VALENZANA MADO-NOVESE

Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 23 Giovanissimi fb Regionali GIRONE C UÊÊ ˆÀ>vˆœÀˆÊ`œ“ˆ˜>ÊiÊۈ˜Vi]ʏ½>i˜>̜ÀiÊLˆ>˜VœÀœÃÜÊ,œÃ>˜œ\ʁÊ/œÀˆ˜œÊÈÊ}ˆœV>Ê՘ÊV>VˆœÊ`ˆÛiÀÜ‚Ê *Àˆ“œÊÃ̜«Ê«iÀʈÊ ՘iœ MIRAFIORI Torino ramento a trazione anteriore. storditi, qualche minuto più tar- ro è ingenuo nel commettere fal- GIRONE C 5 Luigi Trafficante Un centrocampo di qualità co- di, dallo slalom sulla sinistra di lo a centrocampo. Secondo gial- CANELLI-CHERASCHESE 0-2 me quello del Cuneo ha funzio- uno scatenato Lopes che entra lo e Mirafiori in inferiorità nu- CHISOLA-DERTHONA 7-1 CUNEO 3 MIRAFIORI-CUNEO 5-3 n primo tempo in chia- nato poco e male e i rifornimen- in area e apparecchia per l’ac- merica. Con l’uomo in più il Cu- NOVESE-BRA 1-0 MARCATORI: pt 3’, 16’ Bonansone, 19’ roscuro e una ripresa ti per i vari Berardo e Raimondi corrente Bonansone per il 2-0. neo sparisce letteralmente dal POZZOMAINA-SALUZZO 1-0 Peano rig., 27’ Cariola, 31’ Bonaven- Udecisamente sottotono sono arrivati con il contagocce. La partita non ha un attimo di campo e i padroni di casa dila- RIPOSA: J STARS tura; st 24’ aut. Delpiano, 33’ Usure- costano al Cuneo il primo ko Cuneo a rincorrere Nessuna sor- pausa e sul capovolgimento di gano. Il 4-2 è uno sfortunato au- lu, 38’ Rivero rig. stagionale e la conseguente presa di formazione per entram- fronte il direttore di gara giudica togol di testa di Delpiano, e a Classifica MIRAFIORI (4-4-2): Menniti 6.5, Longo possibilità, causa il turno di ri- bi gli allenatori. Detto del 4-3-3 volontario l’intervento col brac- due dalla fine la punizione di PT G V N P F S 6, Usurelu 6.5, Trivero 5.5, Giangre- poso della J Stars, di scappare targato Rosano, il Mirafiori di cio di Trivero. Calcio di rigore Usurelu chiude definitivamente momentaneamente in testa alla Dattilo si affida al 4-4-2 con Lo- PT G V N P F S gorio 6, Bresolin 6 (34’ st Pirrello ng), trasformato da Peano e risultato i conti. Nell’extra time inutile il CHISOLA 5 3 2 0 24 6 classifica. pes leggermente più arretrato di nuovo in bilico. Tutto da rifa- calcio di rigore trasformato da 11 Cariola 6.5 (18’ st Sinopoli 6), Mar- MIRAFIORI 10 4 3 1 0 13 6 mo 6, Messina 6.5 (36’ st Giusto ng), Una partita iniziata male con ma col compito di svariare alle re per i padroni di casa che tro- Rivero per un atterramento in CHERASCHESE 4 3 1 0 6 0 l’errore di Alessandria e finita in spalle del duo d’attacco compo- 10 Lopes 7.5, Bonansone 7.5. A disp. vano ancora una volta un son- area. J STARS 9 4 3 0 1 11 6 Cassese, Pellegrino, Bolognese. All. malo modo, nonostante la supe- sto da Cariola e Messina. Il pri- tuoso Lopes. Questa volta il nu- CUNEO 7 4 2 1 1 15 8 Dattilo. riorità numerica per il doppio mo brivido della partita è degli mero 10 gialloblù è bravo a ve- POZZOMAINA 7 4 2 1 1 5 4 CUNEO (4-3-3): Alessandria 5 (1’ st El giallo a Trivero che non ha dato ospiti con la bella verticalizza- dere l’inserimento di Cariola che SALUZZO 4 5 1 1 3 6 8 Sayed 5.5), Giorgis 5.5 (12’ st Mus- la scossa giusta ai biancorossi zione di Berardo letta con i tem- brucia sulla corsa Bersano e con I miei ragazzi CANELLI 4 5 1 1 3 9 14 so), Bersano 5.5 (23’ st Diale ng), ma ha, al contrario, affossato le pi sbagliati da Bonaventura leg- uno scavetto supera Alessandria. devono capire che NOVESE 4 5 1 1 3 3 14 Delpiano 5, Rivero 6.5, Giuliano 6, residue speranze di rimettere sul germente in ritardo. Ma è una 3-1 e delirio Mirafiori. E’ però qui a Torino si gioca DERTHONA 1 4 0 1 3 3 14 Bonaventura 6 (2’ st Giacca 5.5), Ro- binario giusto la partita. Nella fiammata illusoria del Cuneo sul finire di tempo che ancora un“ calcio diverso. Contro BRA 0 4 0 0 4 1 16 sano 7, Peano 6 (9’ st Angeli 5.5), Be- doppia trasferta torinese – pri- perché al primo affondo il Mira- una volta gli ospiti tornano in rardo 5.5 (5’ st Degiovanni 5.5), Rai- ma Pozzomaina e ora Mirafiori fiori passa in vantaggio: da cen- partita. Grande giocata del duo un ottimo Mirafiori è Prossimo turno mondi 5 (26’ st Magnabosco ng). – la squadra di Rosano ha rac- sura la spazzata di Alessandria Rosano-Berardo e assist di arrivata una sconfitta, che CHERASCHESE-MIRAFIORI CUNEO-DERTHONA All. Rosano 6. colto un solo punto e tantissime direttamente sui piedi di Bonan- quest’ultimo per Bonaventura però non pregiudica il J STARS-CANELLI ARBITRO: Ciaccio di Nichelino 6. difficoltà, a testimonianza di un sone che prende la mira e colpi- che non sbaglia. Nell’intervallo ti nostro cammino POZZOMAINA-CHISOLA gap ancora tutto da colmare. sce a porta praticamente vuota. aspetti il forcing degli ospiti e in- NOTE: espulso Trivero (20’ st). Am- SALUZZO-NOVESE moniti Lopes, Raimondi Giuliano. Contro un Mirafiori in stato di Subito in salita la gara per i cu- vece il primo sussulto della ri- Rosano, allenatore Cuneo) RIPOSA: BRA grazia non è bastato uno schie- neesi trafitti quasi a freddo e presa arriva al minuto 20: Trive- GIRONE D UÊ*ÀœÌiÃÌiÊ`iÊ,>«ˆ`Ê/œÀˆ˜œ\ʏ>Ê«>>ÊÃՏ½>∜˜iÊ`iÊ}œÊvˆ˜>iÊiÃVi]ʓ>ʘœ˜Ê«iÀʏ½>ÀLˆÌÀœ GIRONE D ASTI-CHIERI 1-1 ATL.ROERO-SAN GIORGIO TO 4-0 >Ûi}ˆœÊÀi}>>ʈÊ«>ÀˆÊ>>ʈœÛ>˜ˆiÊ i˜Ì>œ PEDONA-LUSERNA 6-0 PRO DRONERO-CARROSIO 1-5 Torino non ne vuole sapere di mollare RAPID TORINO-G.CENTALLO 3-3 RAPID TORINO 3 Mara Bisi la presa e allunga nuovamente VALENZANA MADO-CAMBIANO 3-1 con un tiro di sinistra dal limi- GIOV. CENTALLO 3 La Giovanile Centallo centra te dell’area. Sul gol del pareg- Classifica un successo inaudito, strap- gio realizzato dalla Giovanile PT G V N P F S MARCATORI: pt 20’ Ciccalotti, 30’ Bi- pando il pareggio in casa del Centallo, però, è cominciata la temutissimo Rapid Torino, polemica. Su un’azione d’at- CARROSIO 15 5 5 0 0 17 5 ma; st 17’ Baldi, 26’ Toselli rig., 28’ CHIERI 13 5 4 1 0 20 5 Baldi, 38’Gaveglio che sta lottando per la vetta tacco dei centallesi, Bertone della classifica. Ieri mattina, recupera un pallone che era in RAPID TORINO 13 5 4 1 0 14 3 RAPID TORINO (4-3-2-1): Sayada 6.5; tutto era cominciato come ci realtà già finito fuori. l’arbitro PEDONA 9 5 3 0 2 14 9 Podda 7, Scotto 6, Baldi 7.5, Frago- si aspettava, con il Rapid a non fischia e l’azione prose- ATL.ROERO 9 5 3 0 2 15 10 meni 6; Mingla 6, Ciccalotti 7, Ma- cercare la porta e con la Gio- gue, con gaveglio che si procu- VALENZANA M. 6 5 2 0 3 8 10 enza 6.5; Mastrogiacomo 6.5 (22’ st vanile in difficoltà nel conte- ra la punizione al limite ASTI 4 4 1 1 2 13 7 A. Carrer), Da Re 6.; Cornelj 6.5 (9’ st G.CENTALLO 4 1 1 2 7 8 Tonello 6). A disp. Petruccelli, Aru- nere le velleità di successo dei dell’area e la insacca sotto il 4 ga, Vlasie, Vicol, Ventura. All. I. Carrer. padroni di casa. Dopo la pri- sette con un tiro magistrale. al SAN GIORGIO TO 4 5 1 1 3 4 15 ma rete di Ciccalotto fra i ra- di là delle polemiche, il match CAMBIANO 3 5 1 0 4 11 16 GIOVANILE CENTALLO (3-5-2): Caldera 6 gazzi di Carrer, i centallesi si si chiude con il 3-3 al termine PRO DRONERO 5 1 0 4 3 22 (13’ Oliva 5.5); Sacchetti 6, Mecca 6, 3 riscattano e trovano le forze di una gara combattutissima. LUSERNA 1 5 0 1 4 4 20 Piola 5.5; Gaveglio 7.5, Toselli 6, L. per reagire e trovare il pareg- Rimane il dubbio, ma il punto Bima 6 (26’ st Perotti), Bertone 6; N. gio: con Bima che riesce ad della Giovanile è un indubbio Prossimo turno Bima 7, Bertone 7, Pelissero 6 (1’ st impattare il risultato alla fine successo. Commenta a fine ga- ATL.ROERO-RAPID TORINO Aimetta 6). A disp. Hilas, Minni, Grasso. All. Silvestro. del primo tempo. Nella ripre- ra il tecnico Silvestro: «Sono CHIERI-G.CENTALLO sa, poi,Baldi fra le fila del Ra- sicuramente soddisfatto della CAMBIANO-PEDONA ARBITRO: Pontida di Torino 5. pid tenta di affossare gli ospiti nostra prestazione, abbiamo CARROSIO-ASTI della Giovanile, ma Toselli giocato bene a calcio e siamo LUSERNA-PRO DRONERO batte e realizza il rigore della sempre riusciti a tenere la pal- Due azioni di gioco (Foto Covone) SAN GIORGIO TO-VALENZANA MADO ritrovata parità. Baldi, però, la a terra. In qualche occasio- ne veniamo premiati, in altri puniti; oggi siamo stati remu- GIRONE D nerati. Sulla polemica di fine gara sulla palla uscita, io non PRO DRONERO-CARROSIO PEDONA-LUSERNA ASTI-CHIERI 1-1 ho visto bene perché ero 1-5 6-0 dall’altra parte del campo. Ma MARCATORI: pt 2’ Zunino, 30’ Repetto; MARCATORI: pt 20’ Rizzo; st 3’ Pallara, 6’ MARCATORI: pt 15’ Macaione; st 38’ Ca- sono sicuro di aver visto il no- st 2’ Repetto, 12’ Maroni, 14’ Demi- Giuliano, 15’ Piacenza, 20’ Rizzo, 25’ vaglià. stro guardalinee alzare la ban- cheli, 15’ Traorè. Pallara. dierina, e l’arbitro l’ha ritenuta ASTI: Gallina, Manzoni, Dovano, Ca- buona. Detto questo non era PRO DRONERO: Olivero, Ribero, Sanogo PEDONA: Gazzera (5’ st Signori), Morini, stellano (25’ st Sacco), Fogliati (20’ st una rimessa fondamentale; (20’ st Bruno), Brondino, Bergia, Diar- De Stefanis (10’ st Gallo), Franco, Mei- Cuniberti), Avertano, Giuliani, Savina, l’azione in seguito si è svilup- rassouia (30’ st Ganau), Spada (3’ st neri, Mino, Bono (15’ st Perona), Rizzo, Macaione (10’ st Adamo), Forneris, pata, abbiamo continuato a Fresia), D’Inca (15’ st Shkrepai), Ra- Giuliano (15’ st Sekadu), Pallara, Pia- Pavia Jacopo. A disp. Zanatta, Civita- giocare e abbiamo guadagnato strelli, Traorè, Garnero. A disp. Collo. cenza (17’ st Di Benedetto). A disp. te, Margaglia, Bernardi. All. Forno. All. Bailo. Marro. All. Zappatore. la punizione. Questo è quello CHIERI: Valenti, Riso (1’ st Fasano), Do- che conta; l’abbiamo battuta CARROSIO: Cairello M. (1’ st Petrucci), LUSERNA: Parisi (25’ st Falco), Coppola, gliani Riccardo (1’ st Nouri), Lovato, bene e abbiamo trovato il pa- Lechner, De Ceglia, Ferraris, Ottavia- Terugi, Bosio, Martina, Benech, Lip- De Grandis, Bettoni (15’ st Bai), Cava- reggio. Noi dobbiamo insegna- ni, Bruzzone, Demicheli (15’ st Repet- polis, Spadafino (25’ st Teora), Gia- glià, Bendezu (1’ st Verna), Maddale- re ai nostri ragazzi a giocare a to), Repetto (1’ st Maroni), Repetto chero (25’ st Negrin), Vurruso, Ron- na (15’ st Montuori), Ventafridda, Gio- pallone, non a vincere sempre (30’ st Brunetti), Tosonotti, Zunino chial (15’ st Fasone). A disp. Gianlo- dice (1’ st Bechis). A disp. Ordine. All. e a tutti i costi. La cosa è stata (15’ st Contardo). All. Magrì. renzi, Di Marzo, Albanese. All. Risso. Migliore. contestata, ma ripeto che l’azione non è stata fondamen- tale per il gol, che ci siamo procurati e abbiamo realizzato con le nostre capacità». GIRONE C-D

VALE MADO-CAMBIANO 3-1 CANELLI-CHERASCHESE 0-2 CHISOLA-DERTHONA 7-1 NOVESE-BRA 1-0 POZZOMAINA-SALUZZO 1-0 ATL. ROERO-SAN GIORGIO 4-0

MARCATORI: pt 5’ Angiolini, 15’ Angioli- MARCATORI: pt 20’ Caputo; st 10’ Cale- MARCATORI: Sorrentino, Domard, Do- MARCATORI: st 10’ Fossati MARCATORI: pt 19’ Losito. MARCATORI: pt 13’ Molino, 25’ Molino; ni, 17’ Carnà; st 32’ Pino. stri. mard, Savino, De Nittis, Vittorioso, Ze- NOVESE: Cipollina, Lizzi, Morelli, Fossa- POZZOMAINA: Riefolo (29’ st Ansalone), st 15’ Gioetto, 22’ Gioetto. VALENZANA MADO: Bennato, Scalia, Ru- CANELLI: Pelazzo, Origlia, Pastorino, ni, Marsilione. ti, Barbieri (15’ st Locatelli), Arena (18’ Trotta (5’ st Turrisi), Lo Monaco (19’ st ATL.ROERO: Baralis, Gullino (10’ st Mas- sci, Capra, A. Thairi, Edmundalech, Borgatta, Pernicotti, Cantarella, Izzo CHISOLA: Veneziano, Multari (7’ st At- st Boiardi), Oliviero, Cotella, Musso Ferrandi), Tarasco, Buscemi, Asti, Mar- succo), Bubbio, Maino (10’ st Gioet- Meraj, Ferraris, Y. Thairi (15’ st Loia), (15’ st Kostadinov), Homan (15’ st Va- zori Langiu), Pairetto (7’ st Alexan- (33’ st Vincens), Paini (23’ st Massa), ginean, Ozara, Fabozzi (9’ st Quat- to), Morone, Calorio, Oggero, Ta- Angiolini (25’ st Pino), Sinigallia. A di- leriani), Tagnesi, Ponza (15’ st Jange- dru), Blanc (15’ st Carena), Zeni, Vitto- Pinna. A disp. Marenzana, Sasso, Ga- trocchi), Losito, Giuliani (22’ st Lionet- moud (15’ st Tagliaferro), Molino, sp. Lombardi, Boselli, Scalzi. All. Paffi. lovski), Riccio. A disp. Rosso. All. Baldi. rioso, Musica (10’ st Baravalle), De leone. All. Pellerano. ti). A disp. Campra, Antonacci. All. Possemato (35’ st Corino), Rolandini. CAMBIANO: Zapparoli, Dassano, Co- CHERASCHESE: Pozzolo, Angela (15’ st Nittis, Savino, Rizzo (15’ st Ricci), Do- BRA: Bruno, Ruggiero, Polizzi (34’ st Giuliani. All. Genta. stanzo, Casarotto, Maddalena, Cru- Giacosa), Viassone (1’ st Ndoja), Cale- mard (5’ st Sorrentino). A disp. Ariotti. Verrina), Thairi, Fissore, Abbate, Fia, SALUZZO: Martini (25’ st Bertola), Palu- SAN GIORGIO TO: Bargis, Montagna (5’ pano (10’ st Mollo), Tinaglia (14’ st stri, Pia (15’ st Bedino), Ciaravola, Ca- All. Conte. Catanzaro (26’ st Manfredi), Revello schi (15’ st Motta), Depetris (30’ st Mi- st Gasparre), Gitto, Barberis (34’ st Sorbera), Piovano (25’ st Pacino), Mo- puto, Morra (15’ st Ricci), Marengo (5’ DERTHONA: Barrett, Giglia, Crisatulli, (23’ st Di Mora), Fissore, Fea. A disp. retti), Supertino, Collino, Kodra, Qira Marongiu), Cagnassi, Fioretta, Tarta- ro, Carnà (23’ st Santarsiero), Gilormo. st Sabena), Molinaro (1’ st Lopardo), Merlanti (5’ st Rolandi), Dellavecchia, Rosiello, Albano, Girotti, Gebbia. All. (10’ st Crabu), Cossotto (8’ st Terra- glia (15’ st Giammarioli), Di Canio, Le- A disp. Besusso. All. Mitrione. Massimino. A disp. Barbero. All. Buo- Haxia, Marsilione, Ciparelli, Albanese Catanzaro. gno), Rrotani, Brondino, Giacca (2’ st on (10’ st Noce), Toma, Scaccia Mat- no. (15’ st Cirafici), Carosiello, Tipaldi. All. Barroero). A disp. Olivero. All. Zordan. tia. A disp. Crovella. All. Mangiacotti. NOTE: espulsi 10’ st Tagnesi. De Laude.  Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province 3URYLQFLDOL&XQHR $//,(9,)%*,521($• Auxilium Cuneo scatenato, ma le tre reti non bastano ad agguantare gli avversari Il Busca soffre, ma vince

BUSCA Busca (Cn) ricerca del raddoppio. Rad- di gara. torpore e riprende ad attacca-  Alberto Alladio doppio che arriva alla Al settimo minuto i gialloblù re furiosamente, alla ricerca AUXILIUM CUNEO mezz’ora del primo tempo: di mister Paschetta riescono a del vantaggio perduto.  palla sulla destra a Lisi, che riacciuffare gli avversari, gra- Al 19’ il neoentrato Aime viene MARCATORI: pt 8’, 33’ Mattio, 39’ ittoria risicata per il scocca un ottimo cross a giro zie ad una fortunosa rete di atterrato nell’area di rigore cu- Meite; st 7’ Simon, 19’ Orsi, 37’ Busca, che sul cam- dalla trequarti. La sfera sorvo- Simon: penetrazione di Pinti- neese, convincendo il signor Bance, 40’ Simon. Vpo di Costigliole bat- la tutta l’area di rigore prima lie sul fianco destro della dife- Puglisi a decretare calcio di ri- 2 te l’Auxilium Cuneo per di essere impattata dal destro sa buschese, palla che finisce gore per i grigioneri: sulla bat- BUSCA (4-4-2): Mulassano 6; Lisi 6, quattro reti a tre in una sfi- del rapace Mattio, che dai die- nel cuore dell’area di rigore tuta si presenta Orsi, che dili- Romeo 6, Pipino 6, Cicotero da avvincente e perenne- ci metri sigla la sua personale con una relativa serie di furio- gentemente spiazza Coku e 6.5; Solavaggione 5.5 (3’ st mente in bilico. doppietta. si batti-e-ribatti tra attaccanti firma la rete del tre a due. DOPPIETTE Bance 6.5), Orsi 7, Damiano 6 I buschesi partono subito ar- Forte del doppio vantaggio il e difensori. Alla fine un difen- Memori della rimonta prece- (30’ Panxi 6), Bernardi 6; Vargiu rembanti e col coltello tra i Busca perde un po’ del mor- sore del Busca si avventa ener- dente i buschesi non si accon- Nella partita 6 (1’ st Aime 6.5), Mattio 7 (41’ denti, e non bisogna attendere dente che lo aveva caratteriz- gicamente sulla sfera con l’in- tentano di una sola rete di Busca-Auxilium Cuneo: Rabbia ng). A disp. Maero, molto prima che la formazio- zato per tutto il primo tempo, tento di spazzare il più lonta- vantaggio, e continuano im- una per parte, Coulibaly, Martina. All. Lisa. ne allenata da mister Lisa e l’Auxilium ne approfitta per no possibile, ma la ribattuta perterriti l’assedio verso la con Mattio e Simon AUXILIUM CUNEO (3-5-2): Coku 6.5; sblocchi il risultato. Si è infatti accorciare le distanze grazie centra tragicamente Simon e porta difesa da Coku, che dal Ambrosino 6 (39’ st Riberi ng), all’8’ quando un bel lancio dal- ad una zampata di Meite sugli beffardamente si deposita alle canto suo sventa ottimamente Oggero 5, Marchisio 5; Simon le retrovie smarca Mattio e lo sviluppi di un calcio d’angolo. spalle di Mulassano, dando quel che riesce con una serie ALLIEVI A 6.5, Bellini 5, Meite 6.5, Gallo 5, porta a tu per tu con Cuku: Il secondo tempo si riapre con così al tascabile numero nove di spettacolari colpi di reni. Al BUSCA-SP.CAVALLERMAG 2-3 Pintilie 5.5; Manni 6, Menis ng bell’aggancio del centravanti l’Auxilium che prende corag- cuneese la possibilità di van- 37’ ecco che arriva la rete della FOSSANO-AMA BRENTA 5-0 (13’ pt Barufaldi 5 (22’ st Maria- buschese e piatto felino ad an- gio e spinge insistentemente tarsi con gli amici di essere tranquillità per il Busca: bel GENOLA-SALUZZO 1-10 ni 5.5). A disp. Paschetta. All. ticipare l’uscita del portiere, verso la porta difesa da Mulas- uno dei pochi attaccanti al filtrante di Aime in direzione PRO DRONERO-V.MONDOVÌ RINV. Paschetta. per la rete che rompe il ghiac- sano alla ricerca del pareggio, mondo ad aver segnato di pu- di Bance, che si trova così tut- NIELLESE-VALVERMENAGNA 1-5 ARBITRO: Puglisi da Pinerolo 6 cio. L’Auxilium è spaesato ed il mentre il gioco del Busca pare be. to da solo contro il portiere, RIPOSA: BOVES MDG Busca ne approfitta, intensifi- più confusionario e meno flui- Con la rete del due a due il piatto destro e rete del quattro Classifica cando la manovra di gioco alla do rispetto alla prima frazione Busca si risveglia dal proprio a due. Il doppio vantaggio non dura tuttavia molto, perché 37 G V N P F S IN BREVE appena tre minuti più tardi Si- FOSSANO 15 5 5 0 0 31 2 mon accorcia nuovamente le VALVERMENAGNA 12 4 4 0 0 12 4 La Pro Dronero distanze, concludendo in rete SP.CAVALLERMAG 10 5 3 1 1 12 10 un’azione confusionaria quan- BOVES MDG 7 4 2 1 1 8 3 ritira gli Allievi ‘99 to rabbiosa della compagine SALUZZO 6 4 2 0 2 14 3 cuneese, per la rete del defini- La Pro Dronero ha ritirato definiti- BUSCA 6 4 2 0 2 18 14 tivo quattro a tre. Alla fine è V.MONDOVÌ 6 4 2 0 2 4 4 vamente dal campionato primave- dunque il Busca a spuntarla, rile la squadra degli Allievi Fb (clas- AMA BRENTA 6 5 2 0 3 15 14 grazie al buon gioco espresso PRO DRONERO 2 4 0 2 2 4 10 se ‘99) guidata da Ferraris. I giovani ed all’ottimo aiuto giunto dal- GENOLA 0 4 0 0 4 2 33 draghi non hanno giocato neppu- la panchina con le reti nume- NIELLESE 0 5 0 0 5 7 30 re una partita della seconda fase, in ro tre e quattro. quanto non hanno recuperato le D’altro canto l’Auxilium esce prime giornate, rinviate a causa del sconfitto dal match, ma dimo- Prossimo turno maltempo. La squadra di Ferraris, strandosi una squadra tosta e AMA BRENTA-GENOLA che aveva terminato il girone inver- capace di fiammate di calcio SALUZZO-BUSCA nale all’ultimo posto in classifica, si di puro furore agonistico, un SP.CAVALLERMAG-BOVES MDG è ritirata poichè olti dei ragazzi in osso duro davanti al quale VALVERMENAGNA-FOSSANO rosa avevano difficoltà a prosegui- nessun avversario può per- V.MONDOVÌ-NIELLESE re con gli allenamnti e gli impegni L’Auxilium Cuneo sceso in campo contro il Busca mettersi di abbassare le guar- RIPOSA: PRO DRONERO del campionato. dia. ALLIEVI B ALLIEVI FB A ALLIEVI FB B GIOVANISSIMI A GIOVANISSIMI B GIOVANISSIMI C ACCADEMIA ALBA-RACCO 3-1 BOVES MDG-BISALTA 2-0 ATL.ROERO-SP.CAVALLERMAG 3-0 AZZURRA CN-A.CUNEO 0-0 ATL.RACCONIGI-SAVIGLIANESE RINV. DOGLIANI-SANFRÈ RINV. GALLO-CANALE 2-2 BRA-OL.SALUZZO 10-1 CERESOLE-S.SEBASTIANO FOS 4-0 BOVES MDG-BUSCA 1-2 FC SAVIGLIANO-RACCO 0-2 BUSCA-A.CUNEO 4-3 MADONNA G.-PRO DRONERO 2-2 TARANTASCA-RORETESE 3-0 S.CASSIANO-G.CENTALLO 3-3 BANDITO-FC SAVIGLIANO 1-4 CHERASCHESE-BRA 0-0 BENARZOLE-RACCONIGI 6-1 OLMO-V.MONDOVÌ 1-1 OLMO-VICESE 84 4-3 OL.SALUZZO-MARENE 2-1 SOMMARIVA-MONTATESE RINV. G.CENTALLO-S.CASSIANO RINV. STELLA MARIS-BENE NARZOLE 0-5 MARENE-SANFRÈ 1-0 VALVERMENAGNA-AMA BRENTA 4-0 SPORTGENTE-SCARNAFIGI 4-1 RIPOSA: CARAGLIO VALVERMENAGNA RIPOSA: ATL.ROERO RORETESE-GALLO 3-0 RIPOSA: MONTATESE RIPOSA: GARESSIO RIPOSA: GENOLA

Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica 37 G V N P F S Classifica 37 G V N P F S G V N P F S 37 G V N P F S G V N P F S BRA 15 5 5 0 0 31 4 37 37 G V N P F S 37 SAVIGLIANESE 12 4 4 0 0 19 3 RORETESE 15 5 5 0 0 20 3 BOVES MDG 9 3 3 0 0 8 1 G.CENTALLO 9 3 3 0 0 18 1 OLMO 16 6 5 1 0 33 6 ATL.ROERO 8 4 2 2 0 20 4 FC SAVIGLIANO 10 5 3 1 1 14 8 RACCO 10 5 3 1 1 9 9 GALLO 8 4 2 2 0 12 3 OLMO 7 3 2 1 0 15 1 CHERASCHESE 8 4 2 2 0 7 4 BUSCA 13 5 4 1 0 22 5 SPORTGENTE 9 4 3 0 1 14 6 BANDITO 8 5 2 2 1 7 6 VALVERMENAGNA 12 4 4 0 0 12 2 S.CASSIANO 8 5 2 2 1 17 10 BRA 7 3 2 1 0 12 2 SCARNAFIGI 9 5 3 0 2 15 14 G.CENTALLO 7 3 2 1 0 18 3 ACCADEMIA ALBA 8 6 2 2 2 7 11 V.MONDOVÌ 7 3 2 1 0 6 1 BOVES MDG 12 5 4 0 1 24 2 ATL.ROERO 6 3 2 0 1 8 4 TARANTASCA 7 5 2 1 2 11 10 BENE NARZOLE 6 3 2 0 1 8 6 BENE NARZOLE 7 5 2 1 2 14 8 BUSCA 6 2 2 0 0 6 4 VICESE 84 9 5 3 0 2 25 8 CERESOLE 6 3 2 0 1 8 5 GENOLA 6 2 2 0 0 6 1 DOGLIANI 4 3 1 1 1 11 7 GALLO 7 5 2 1 2 10 8 MADONNA G. 7 5 2 1 2 7 8 CARAGLIO 3 3 1 0 2 4 6 S.CASSIANO 3 3 1 0 2 7 10 OL.SALUZZO 6 4 2 0 2 10 7 MONTATESE 4 3 1 1 1 6 11 MARENE 6 5 2 0 3 7 9 AZZURRA CN 4 5 1 1 3 5 14 CANALE 4 4 1 1 2 13 11 BISALTA 3 3 1 0 2 2 7 SP.CAVALLERMAG 3 4 1 0 3 4 13 A.CUNEO 4 5 1 1 3 4 17 ATL.RACCONIGI 3 3 1 0 2 9 6 OL.SALUZZO 5 5 1 2 2 3 13 MARENE 1 4 0 1 3 2 11 STELLA MARIS 3 4 1 0 3 3 18 RACCONIGI 4 6 1 1 4 7 21 A.CUNEO 0 4 0 0 4 4 14 MONTATESE 1 3 0 1 2 4 13 PRO DRONERO 1 4 0 1 3 3 16 SANFRÈ 0 2 0 0 2 1 16 GARESSIO 0 5 0 0 5 6 30 RORETESE 1 4 0 1 3 2 16 RACCO 1 5 0 1 4 5 16 VALVERMEN. (*) -1 3 0 0 3 1 12 S.SEBASTIANO FOS 0 4 0 0 4 1 17 FC SAVIGLIANO 0 4 0 0 4 5 19 SOMMARIVA (*) -1 3 0 0 3 0 20 SANFRÈ 1 5 0 1 4 4 22 AMA BRENTA 0 5 0 0 5 1 34

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno BANDITO-BRA BRA-CERESOLE AMA BRENTA-AZZURRA CN MARENE-SPORTGENTE FC SAVIGLIANO-RORETESE A.CUNEO-CARAGLIO BENE NARZOLE-ATL.ROERO S.SEBASTIANO FOS-ATL.ROERO A.CUNEO-GARESSIO RACCO-GENOLA CANALE-STELLA MARIS GALLO-MARENE BISALTA-BUSCA RORETESE-OL.SALUZZO S.CASSIANO-CHERASCHESE BUSCA-MADONNA G. G.CENTALLO-SOMMARIVA RACCO-BENE NARZOLE PRO DRONERO-VALVERMENAGNA SAVIGLIANESE-TARANTASCA MONTATESE-DOGLIANI V.MONDOVÌ-BOVES MDG SP.CAVALLERMAG-MONTATESE RACCONIGI-OL.SALUZZO VICESE 84-BOVES MDG SCARNAFIGI-FC SAVIGLIANO SANFRÈ-GALLO SANFRÈ-ACCADEMIA ALBA RIPOSA: VALVERMENAGNA OLMO RIPOSA: G.CENTALLO RIPOSA: OLMO RIPOSA: ATL.RACCONIGI RIPOSA: S.CASSIANO

GIOVANISSIMI FB A GIOVANISSIMI FB B ALLIEVI PINEROLO ALLIEVI FB PINEROLO GIOVANISSIMI PINEROLO GIOVANISSIMI FB PINEROLO BOVES MDG-VALVARAITA 1-0 ACCADEMIA ALBA-MAGLIANO ALPI 8-0 CUMIANA-BRUINESE 2-2 CAST.PANCALIERI-ROLETTO 5-0 BORGARETTO-VICUS 2010 1-3 AIRASCHESE-BRICHERASIO 2-1 BUSCA-TRE VALLI 1-3 ATL.RACCONIGI-S.CASSIANO 1-3 GIAVENO COAZZE-CAVOUR 2-0 INFERNOTTO-SAN SECONDO 3-0 CARIGNANO-VALCHISONE 0-5 BORGARETTO-PINEROLO 1-3 CARAGLIO-TARANTASCA 1-0 FOSSANO-BENESE 0-1 INFERNOTTO-CHISONE 11-0 PIOSSASCO-GIAVENO COAZZE 0-8 CAVOUR-PIOSSASCO RINV. CAVOUR-INFERNOTTO 0-0 OLMO-V.MONDOVÌ 0-2 SCARNAFIGI-SP.CAVALLERMAG 2-4 NONE-C.DI MONCALIERI RINV. BRUINESE-CARIGNANO 1-2 C.DI MONCALIERI-SAN SECONDO 3-2 D.VOLVERA-LUSERNA FEMM. 2-2 SCALENGHE-TETTI RIVALTA 0-7 SAVIGLIANESE-OL.SALUZZO 5-2 SOMMARIVESE-BANDITO 8-0 TETTI RIVALTA-PISCINESE RIVA 3-2 PISCINESE RIVA-TETTI RIVALTA 2-1 PISCINESE RIVA-CUMIANA 5-0 VILLAFRANCA-VALCHISONE 0-3 RIPOSA: VICESE 84 SPORT ROERO-CORNELIANO ROERO 1-3 RIPOSA: BORGARETTO VILLAFRANCA-INFERNOTTO 1-2 VICUS 2010-RIVESE 2-1 Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica 37 G V N P F S 37 G V N P F S 37 G V N P F S 37 G V N P F S 37 G V N P F S CORNELIANO ROERO 15 5 5 0 0 16 37 G V N P F S V.MONDOVÌ 15 5 5 0 0 17 5 2 NONE 6 2 2 0 0 6 1 GIAVENO C. 9 3 3 0 0 26 1 VALCHISONE 6 2 2 0 0 11 0 PISCINESE RIVA 9 3 3 0 0 11 0 OLMO 9 4 3 0 1 8 3 SOMMARIVESE 13 5 4 1 0 21 3 TETTI RIVALTA 6 3 2 0 1 5 6 CAST.PANCALIERI 9 3 3 0 0 14 2 PISCINESE RIVA 6 2 2 0 0 3 1 CAVOUR 7 3 2 1 0 12 1 TRE VALLI 9 5 3 0 2 9 10 S.CASSIANO 12 5 4 0 1 15 6 INFERNOTTO 5 3 1 2 0 12 1 VALCHISONE 9 3 3 0 0 10 0 BORGARETTO 6 3 2 0 1 5 4 PINEROLO 6 2 2 0 0 7 1 SAVIGLIANESE 8 4 2 2 0 13 6 ACCADEMIA ALBA 9 5 3 0 2 16 5 CUMIANA 5 3 1 2 0 7 5 TETTI RIVALTA 6 3 2 0 1 12 7 CAVOUR 4 2 1 1 0 3 2 AIRASCHESE 6 3 2 0 1 5 3 SAN SECONDO 6 3 2 0 1 9 5 BOVES MDG 7 4 2 1 1 4 2 FOSSANO 8 5 2 2 1 7 3 BORGARETTO 4 2 1 1 0 2 1 VICUS 2010 4 3 1 1 1 4 3 VICUS 2010 6 3 2 0 1 7 5 CARIGNANO 3 2 1 0 1 3 4 CARAGLIO 5 5 1 2 2 4 8 ATL.RACCONIGI 7 5 2 1 2 17 8 BRUINESE 4 3 1 1 1 11 6 C.DI MONCALIERI 4 3 1 1 1 10 10 INFERNOTTO 4 2 1 1 0 4 0 INFERNOTTO 3 3 1 0 2 4 3 SPORT ROERO 6 4 2 0 2 7 8 INFERNOTTO 3 2 1 0 1 2 3 VICESE 84 4 4 1 1 2 4 7 CAVOUR 3 2 1 0 1 3 2 VILLAFRANCA 3 3 1 0 2 4 8 LUSERNA FEMM. 4 3 1 1 1 5 10 VALVARAITA 3 4 1 0 3 2 5 SP.CAVALLERMAG 6 5 2 0 3 8 14 GIAVENO COAZZE 3 3 1 0 2 3 3 ROLETTO 1 2 0 1 1 4 9 TETTI RIVALTA 3 3 1 0 2 8 9 RIVESE 3 3 1 0 2 6 8 OL.SALUZZO 3 4 1 0 3 5 9 BENESE 3 4 1 0 3 1 19 PISCINESE RIVA 3 3 1 0 2 3 5 SCALENGHE 1 3 0 1 2 4 27 VILLAFRANCA 3 3 1 0 2 3 9 D.VOLVERA 1 2 0 1 1 2 6 BUSCA 2 4 0 2 2 4 8 MAGLIANO ALPI 1 4 0 1 3 2 16 C.DI MONCALIERI 0 2 0 0 2 1 10 BRUINESE 0 3 0 0 3 2 10 CARIGNANO 2 3 0 2 1 7 12 CUMIANA 0 2 0 0 2 1 10 TARANTASCA 0 3 0 0 3 2 9 BANDITO 1 5 0 1 4 5 18 CHISONE 0 2 0 0 2 2 15 PIOSSASCO 0 3 0 0 3 1 17 SAN SECONDO 1 2 0 1 1 6 7 BORGARETTO 0 3 0 0 3 5 10 SCARNAFIGI 0 4 0 0 4 6 19 PIOSSASCO 0 2 0 0 2 1 3 BRICHERASIO 0 3 0 0 3 1 12

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno TARANTASCA-SAVIGLIANESE C.DI MONCALIERI-CUMIANA BORGARETTO-BRICHERASIO ATL.RACCONIGI-SCARNAFIGI CARIGNANO-TETTI RIVALTA CARIGNANO-PISCINESE RIVA OL.SALUZZO-BUSCA GIAVENO COAZZE-CHISONE CAVOUR-PINEROLO BANDITO-SP.CAVALLERMAG CAST.PANCALIERI-GIAVENO COAZZE C.DI MONCALIERI-CAVOUR TRE VALLI-VICESE 84 BENESE-ACCADEMIA ALBA NONE-CAVOUR INFERNOTTO-VILLAFRANCA PIOSSASCO-VALCHISONE CUMIANA-LUSERNA FEMM. VALVARAITA-CARAGLIO MAGLIANO ALPI-SOMMARIVESE BRUINESE-PISCINESE RIVA PIOSSASCO-VALCHISONE SAN SECONDO-BORGARETTO D.VOLVERA-RIVESE V.MONDOVÌ-BOVES MDG CORNELIANO ROERO-FOSSANO TETTI RIVALTA-BORGARETTO ROLETTO-BRUINESE TETTI RIVALTA-VILLAFRANCA INFERNOTTO-PISCINESE RIVA RIPOSA: OLMO. S.CASSIANO-SPORT ROERO RIPOSA: INFERNOTTO SCALENGHE-SAN SECONDO VICUS 2010-INFERNOTTO VICUS 2010-AIRASCHESE Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 25 Provinciali Cuneo GIOVANISSIMI FB GIRONE A Uʽ>ÌÌ>VV>˜ÌiÊ`i>Ê6ˆÀÌÕÃÊ œ˜`œÛŒÊ`iVˆ`iʈÊLˆ}ʓ>ÌV ʈ˜ÊV>Ã>Ê`i½"“œ *>ÃÃ>ÀœÌ̜ʈ˜`ˆV>ʏ>ÊÛiÌÌ> OLMO Madonna dell’Olmo (Cn) sio che trova Ghiglia pronto alla devia- che ancora sugli sviluppi di una palla GIOVANISSIMI FASCIA B A-B 0 Michele Rosso zione in tuffo, dall’altra parte Rossi inattiva si distrae, lasciando spazio VIRTUS MONDOVÌ guadagna spazio per una bella conclu- nuovamente a Passarotto per il diago- BUSCA-TRE VALLI 1-3 2 o scontro tra le uniche due compagi- sione respinta dalla traversa, mentre nale del 2-0. I monregalesi mollano per MARCATORI MARCATORE: ni ancora a punteggio pieno nel giro- Giordano alza la mira mancando il un attimo la presa e l’Olmo rialza la te- : pt 11’ Viviano, 15’ Giraudo pt 2’ Passarotto; st 2’ rig. ; st 4’ Bongiovanni, 15’ Roberi. Passarotto Lne A dei Giovanissimi Fascia B pro- tap-in del raddoppio. Buoni riflessi e sta costruendo un’ottima azione offen- vinciali al netto dei recuperi ancora da ef- un po’ di fortuna consentono a Saba di siva sul fronte destro d’attacco: Audi- BUSCA: Carlotti, Bertolino (31’ st Bian- OLMO (4-4-2) : Saba 7, Gianti 6, Rosa- fettuare (quattro partite disputate e dodici salvare la porta sulla girata a colpo si- sio si fa largo e dal fondo crossa per co), Gaggioli, Cucchietti, Albione, Ga- no 6, Nuzzo 6, Dutto 6, Giraudo 6, punti in classifica) incorona capolista soli- curo di Bogetti, ad allentare la pressio- l’accorrente De Carlo, il cui colpo di te- relli, Pignatta (15’ st Grassini), Girau- Bertoglio 6, Candela 6, Inturri 6, taria la Virtus Mondovì, meritatamente vit- ne monregalese ecco il tiro dalla di- sta davanti a Ghiglia è però impreciso. do, Kulla, Bovo (1’ st Cuniglio), Cischi- De Carlo 6, Audisio 6.5. A disp. toriosa sul campo di Piccapietra grazie a stanza di capitan Bertoglio su cui Ghi- La Virtus Mondovì si ridesta, ma Saba no. All. Silano. TRE VALLI: Verzello, Ba- Giuliano, Prendi, Giacometti, Ca- due zampate in avvio dei due tempi di Pas- glia risponde ancora presente. Un ten- è bravo nello stoppare Bogetti, l’enne- dino, Tereblecea, Ferrero, Bottoli, Vi- sasso. All. Polliotti. sarotto, a premiare una maggior determina- tativo alto di Fert chiude un primo simo ribaltamento di fronte porta In- viano (15’ st Peretti), Roberi, Murato- VIRTUS MONDOVÌ (4-4-2): Ghiglia 7.5, zione e un miglior approccio alla sfida da tempo condizionato dal gol-lampo del- turri a involarsi per vie centrali verso re, Mozzillo, Bongiovanni, Noser. All. Passarotto 8, Formento 6.5, Fert parte dei monregalesi. la Virtus Mondovì, che può recrimina- la porta avversaria, ma ancora una vol- Bertola. 6.5, Gallo 6.5, Perovic 6.5, Bela 6.5, L’Olmo non fa in tempo a studiare l’av- re per non essere riuscita a mettere al ta Ghiglia indovina il tempo dell’inter- El Ouariti 6.5, Bogetti 6.5, Rossi 6.5, versario e preparare le relative contro- sicuro il risultato prima dell’intervallo vento e sventa la minaccia regalando BOVES-VALLE VARAITA 1-0 Giordano 7. A disp. F. Manildo, mosse che su azione d’angolo è punito nonostante alcune buone occasioni, un tranquillo finale di partita ai com- Motera, Barge, Restagno, Maestro, dal tocco ravvicinato di Passarotto. mentre l’Olmo solo a tratti ha mostrato pagni. Le ultime fiammate sono infatti MARCATORI: st 34’ Garelli. G. Manildo. All. Roberi. Nell’occasione i padroni di casa paga- la determinazione necessaria per poter di marca monregalese, prontamente BOVES: L. Mastropietro, Barale, Lo. Mar- ARBITRO: D’Agostino di Cuneo 6.5. no a caro prezzo la poca reattività del- cercare di ribaltare il punteggio. La ri- spente dal sempre attento Saba, il mi- chisio, Siciliani, Macario, Garelli, Ceschi- la difesa davanti a Saba, incapace di presa si dipana sullo stesso copione dei gliore in casa Olmo. Prima della pausa na (22’ st Musso), R. Mastropietro (21’ respingere il pericolo, permettendo co- primi 35 minuti, con gli ospiti più gli olmensi allenati da Emiliano Pol- st Lu. Marchisio), Quattara, G. Kinaj, N. sì al numero due avversario di insacca- pronti nello scattare dai blocchi di par- liotti affronteranno il recupero di mar- Kinaj. . All. Gubiani. VAL VARAITA: Car- re il gol che mette in discesa l’incontro tenza dopo il fischio del direttore di tedì a Manta in casa del Valle Varaita, pentieri, Giletta, Moine, Anghilante, per i grigiorossi ospiti. La reazione dei gara. Giordano è subito pericoloso, ma per poi osservare il turno di riposo, Borello, Fina, Lombardo, Lovera (10’ st padroni di casa è si concretizza in un la sua girata termina alta, l’avverti- mentre nel fine settimana la squadra E. Isaia), Bertola, Folco (26’ st Damiano), velenoso diagonale da sinistra di Audi- mento non è colto dalla difesa olmense di Roberi ospiterà il Boves. Kone. All. Sacchi. ALLIEVI GIR B ALLIEVI FB GIR A ALLIEVI FB GIR B GIOVANISSIMI A GIOVANISSIMI A-B SPORTROERO-CORNELIANOR. 1-3 ACC. ALBA-RACCO 86 3-1 BOVES-BISALTA 2-0 CERESOLE-SAN SEBASTIANO 4-0 VALVERMENAGNA-AMA BRENTA 4-0 OL. SALUZZO-MARENE 2-1 MARCATORI: pt 10’ Faa, 12’ Evangelista, 20’ Evangelista; st 35’ Chiavazza. MARCATORI: Albert, Scagliola; Aimo. MARCATORI: pt 2’, 18’ G. Dutto. MARCATORI: pt 7’ Michielin; st 10’, 30’ Bo- MARCATORI: pt 8’ Brao, 12’ Giordana, MARCATORI: Ndoja, Oubkou; Mina. SPORT ROERO: Zanella, Api, Penazzo, Sarto- nardo, 20’ Lavagno. ACCADEMIA ALBA: Milanesio, Rosso, BOVES: Dematteis, Vercellone, Bernardi, 18’ Lisa rig., 23’ Brao. OLIMPIC SALUZZO: Fumero, Piosso, Del- re (13’ st Ferreguti) Enria (24’ st Salomone), Brezza, Bogliolo, Sibona, Scagliola, Ter- Zioui, Guglielimino, Veglia, Fanesi, Mai- CERESOLE: Tibaldi, Rivello, E. Antonioli, VALVERMENAGNA: Alan, Sordello, Lisa, le Chiaie, Massardi, Capitini, Tomatis, Locci, Faa, Garello, Oliana, Cuomo, Jouhar. navasio, Aimo, Ivanov, Dusai, Albert. A na (13’ st Macario), Doumbia (33’ st Milea, Gagliardi, A. Antonioli, Bonetto, All. Deninotti. CORNELIANOROERO: Apopei, Rivatta (5’ st A. Tuninetti), Lavagno, Mi- Giordana, Dal Masso, Varrone, Lu- Ndoja, Barbero, Oubkou, Spezzano, disp. Celona, Masenta, Ferraro, Slave, Granero), Grosso (12’ st Florian), G. Dut- chese, Carretto, Barale, Brao, Farchet- Reda. A disp. Dutto, Salusso, Palushaj, Frea, Castellengo (22’ st Verda), Barbetta Grimaldi, Bernusso. All. Marcarino. to (10’ st Oberti). A disp. J. Dutto. All. chielin (25’ st Ercole), Bonardo (20’ st C. Quagliata. Tuninetti). All. Antonioli. ti. A disp. Cerato, Vallauri, Tosello, To- Dalbesio. All. Pelazza. (20’ st Bertolone), Masoero, Abdellhak, Ian- RACCO 86: Gabaldo, Oitana (1’ st Mon- SAN SEBASTIANO: retta, Ocelli, Messina, Castellino. All. MARENE: Daniele, Pelissero, Bosio, nolo (1’ st Franchetto), Porro, Evangelista, BISALTA: Dicardi, Cometto, Marchid, Ma- Venturi, A. Barge, M. Chiavazza, Mocco. All. Chiavazza. tersino), Fusero, Gallè, Magri, Caffarat- renchino, Laconi, Ghibaudo, Mantelli, Barge, Bonacossa, Zambaldi, Lettieri, Colombo. AMA BRENTA: De Fine, Lala, Racca, Astegiano, Guelfi, Brundu, E. ti (10’ st Damilano), Falletta (15’ st Ma- Parabelli, Diop, Pellegrino. A disp. Cera- Bongiovanni, Tomatis, Sampò, Bogetti Odasso, El Harrak, Darnak, Hayari, Ve- Racca, Mina, Marchisio, D. Racca. A rengo), Tammaro (15’ st Nicolosi), Pa- no, Razzaro, Raineri, Barbero. All. Ruffo. (10’ st Costamagna), Fruttero. All. Lin- glia, Pasio, Bouras, Bresciano, Maata- disp. Castagnino, Barge, Puddu, SCARNAFIGI-SP.CAVALLERM. 2-4 rizia, De Simone, Belasla. All. Caffaratti. gua. oui. A disp. Tajjedine. All. Di Mauro. Diop, P. Astegiano. All. Paschetta. MARCATORI: pt 5’ Bonino, 17’ Sartoris, OLMO-VIRTUS MONDOVÌ 1-1 NOTE: ammonito Gagliardi. AZZURRA-AUX. CUNEO 0-0 29’ Omento; st 9’ Sartoris rig., 27’ Sar- MARENE-SANFRÈ 1-0 BOVES MDG-BUSCA 1-2 toris, 31’ Omento. MARCATORI: st 30´ Magnaldi, 32´ Di Sal- CHERASCHESE-BRA 0-0 AZZURRA: Rossi, Ponelli, Calvagno, SCARNAFIG MARCATORI: st 20’ Brundu. MARENE: vatore rig. MARCATORI: Bruno; Armando, Capellino. I: Bruno, Operti, Gallino, Bucca, Ballatore, Rinaldi, Castelli, Gal- CHERASCHESE: Cozzolino, Giaccardi (25’ Mazzaresi, Grosso, Rosa, Comino, Oggero, Solei, Ceresole, Omento, OLMO: Dutto, Calandra, Giordanengo, BOVES: Isoardi, Garelli, Baudino, Gros- lo, Murazzano, Lupo, Roasio, Ardizzo- Bertaina, Giraudo, Magnaldi, Gastaldi, st Bordisso), Giabado, Fresia, Oberto, Masera, Brignone, Lerda, Oreglia. A Dadone, Rastrello, Fiandino (12’ st ne, Tamagnone, Arduino. A disp. Cil- Re, Gazzera, Chiapello, Xhani. A disp. Donato, Mondino, Albrito, E. Olivero disp. Bravo, Bergese, Di Mariano. All. so, Giraudo, Giordano, Curti, Cavallo, D’Asaro), L. Barbero (22’ st Villosio). lione, Racca, Levrone, Brundu. All. Ca- Vennettillo, Benso, Simonetti, Flore, La (35’ st Ricatto), Balocco (10’ st Pari), Brignole. Pellegrino, Bollati. All. Bertaina. All. Giusiano. SP. CAVALLERMAGGIORE: stelli. SANFRÈ: Fazion, Acatte, Berge- Spina. All. Rocca. Sampò (10’ st Auteri). All. Giordano. AUXILIUM CUNEO: Vasco, M. Milone, BUSCA: R. Mondino, Monge, Alliney, Ay. Bregu, Ar. Bregu, Mattio, Bonino, sio, Tartaglia, Gallizio, Ingrassia, Ber- VIRTUS MONDOVI´: Turco, Demagistris, BRA: Calletto, Ferrero, Minelli, Casetta, Mondini, Pinardi, Saddi, Shkodra, Ri- Armando, A. Mondino, Zhouri, Lisi, Soldano, Pecoraro, Campagnaro, botto, Lipari, Morra, Mozzato, Barbu- Formento, Di Salvatore, Rizzi, F. Tocci, Garau (30’ st Filippi), Bergolo (1’ st Ba- beri, Mousdir, Hmamidh, Bruno, Chil- Rinaudo, Capellino, Jaku, Mecuku. Bergese (20’ st Racca), Tomatis (15’ st to. A disp. Scaliti, Cangio, Sordo. All. Manassero, A. Tocci, Bonelli, Comino, lan), Bucca, Millai, Oliveri, Bertola, De- All. Galipò Hamza), Sartoris, Alessandria (1’ st michelis. All. Casu. lè. A disp. Pezzella, Bongiovanni, Sas- Giovinazzo. Danna. A disp. Veglia. All. G. Tocci.. si, Diana. All. Santoro/Riberi. Prisco). All. Gianoglio. 26 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Provinciali Alessandria/Asti ALLIEVI GIRONE ASTI Uʽ>ÌÌ>VV>˜ÌiÊ`iVˆ`iʏ>ÊÌÀ>ÃviÀÌ>ÊVœ˜ÌÀœÊ½ ÕÀœ«>Ê iۈ˜}ÀœÃ]Ê>˜VœÀ>Ê՘>ÊۜÌ>Ê>ÊÃiVVœ ->ۈœÊ,œVV iÌÌ>Ê`ˆÊ >À“œ

EUROPA BEVINGROS Alessandria bole che non impensierisce l’estremo difensore 0 Nicholas Franceschetti gialloverde al minuto 36. Si va al riposo, il se- S.D.S. ROCCHETTA condo tempo comincia com’era finito il primo: La partita è stata Peccato per la 1 l termine di un match intenso ma con po- Oukhssas, in totale libertà, prova di controbal- molto sconfitta. La MARCATORE: st 38’ Marmo chissime occasioni da gol, il San Domeni- zo e spreca malamente. La Bevingros non de- combattuta. Nel partita è stata co Savio espugna il campo dell’Europa Be- morde e vede gli ospiti in affanno fisico dopo EUROPA BEVINGROS (4-3-3): Gjyli 6; Ro- A “finale, abbiamo avuto “equilibrata. Noi abbiamo vingros (0-1) grazie al centravanti Dejan Marmo. 40’ giocati ad alto ritmo: El Aoulani supera in meo 6, A.Venticinque 5, Russo 6, La anche degli strascichi di preso un palo e sprecato Placa 5.5 (34’st Dema ng); Hicham Vittoria importante per i ragazzi di Rocco Cala- velocità Nania e si presenta dinanzi a Poletto, 6 (30’pt A.El Aoulani 5.5), M.El Aou- ciura, dimostratisi più lucidi e smaliziati rispet- tocco morbido e palo pieno con la palla che nervosismo e sono varie opportunità. Penso lani 6.5, Barberis 6.5; Oukhssas 5, to ai dirimpettai guidati da Francesco Venticin- corre lungo la linea senza gonfiare la rete (50’). successe cose poco che il risultato giusto Talpos 5 (13’st Olivieri 6), Orghici que. I locali pagano la minor aggressività e le Mister Calaciura decide allora di giocarsi la gradevoli tra i ragazzi. In fosse lo 0-0; però, nel 5.5. All. Giannini. incredibili chances gettate al vento dai propri carta Cirrincione – al posto di un pasticcione attaccanti. Incipit favorevole agli astigiani, che Kocci – e la scelta sembra pagare perché il nu- campo, si sono viste due calcio, quando non butti SAN DOMENICO SAVIO (4-3-3): Poletto 6; al 6’ ci provano dalla lunghissima distanza con mero 16 “ubriaca” La Placa e scodella per Mar- squadre di qualità la palla in rete, succede Messina 5.5 (6’st Cristofanini 6), Na- Messina: il terzino calcia al volo una respinta mo, che tenta una improbabile rovesciata medio-bassa. che puoi anche perdere. nia 6, Dakaj 6.5 (34’st El Gotai ng), della difesa sugli sviluppi di un corner ma la dall’esito rivedibile. Non sbaglia, invece, il Barbero 6.5 (35’st Rogoli ng); Mag- Probabilmente, il risultato Dal punto di vista del giora 5.5 (23’st Zeggio 6.5), Spessa sfera termina sopra la traversa. Risposta ales- bomber a due minuti dal termine quando entra più giusto sarebbe stato gioco, comunque, Bolla 7, Fida 5.5; Marmo 7 (40’st Bu- sandrina al 19’ e sono subito proteste, perché in area di potenza e batte Gjyli con un perfido un pareggio, visto che abbiamo fatto un passo scaino ng), Kocci 5 (1’st Cirrincione Poletto esce inspiegabilmente sulla trequarti lob (78’) facendo impazzire di gioia i suoi. per un tempo abbiamo in avanti. Il problema, che 6.5), Borio 5. A disp: Cehu. All. Cala- per frenare Talpos e lo travolge. Per il signor L’episodio scuote Barberis e soci che vanno giocato meglio noi e per ci trasciniamo dall’inizio, ciura. Costantini di Asti, solo ammonizione ma il co- all’assalto del fortino eretto da capitan Spessa lore del cartellino avrebbe dovuto essere diver- Bolla (migliore in campo) senza creare gratta- un tempo hanno è quello di avere una ARBITRO: Costantini di Asti 5.5 so. Buon per il San Domenico Savio che sfrutta capi. Anzi la domenica da nera diventa nerissi- prevalso loro. Forse, il squadra imbottita di ‘99. NOTE: ammoniti Russo, Romeo, Po- la ripartenza generata dal piazzato con Marmo ma quando Alessandro Venticinque eccede nel- nostro merito è stato Molti di loro, dopo aver letto, Spessa Bolla. Espulso A.Venti- che lancia Kocci, il numero 11 attende l’uscita le proteste contro l’arbitro e si becca un’espul- quello di essere stati più giocato il sabato, cinque (43’st) per proteste. Calci di Gjyli e clamorosamente conclude fuori. Fi- sione giusta e molto ingenua. Padroni di casa d’angolo 2-1 per il San Domenico nale di prima frazione di marca rossoblu: Mo- in 10, il San Domenico Savio chiude la gara cinici. Loro, infatti, hanno vengono a giocare Savio. Recupero: pt 2’; st 3’. Spetta- hamed El Aoulani si carica sulle spalle i com- senza patemi e festeggia un dolce Natale con sbagliato una lunga serie anche la domenica in tori circa 30. pagni e serve Hicham, ma Poletto si riscatta e tre punti d’oro. Le note dolenti, in casa Europa, di palle gol condizioni non ottimali blocca l’iniziativa costringendo però il centro- arrivano anche nel post-partita con eccessi di campista alla sostituzione forzata. Dentro Ab- nervosismo tra i giocatori. Un vero peccato do- Calaciura, allenatore Sds Rocchetta Giannini, allenatore Europa Bevingros derrazak El Aoulani per conferire maggior fisi- po una sfida tutto sommato ben giocata, ma si cità al reparto avanzato (27’). L’opportunità più sa che per vincere serve tirare in porta. E so- nitida capita sul mancino di Oukhssas, tiro de- prattutto, segnare… LE ALTRE GARE DI ALLIEVI E ALLIEVI FASCIA B UÊÃà ˆÌiÊiÊ*>}>˜œÊ>˜Vˆ>˜œÊˆÊ6>ˆÊ œÀLiÀ>¼™nÊVœ˜ÌÀœÊˆÊ/ˆ}iÀÊ œÛˆ]ÊviÃÌi}}ˆ>˜œÊ}ˆÊˆiۈÊ`i>Ê6>i˜â>˜>Ê >`œ Ê iÀÌ œ˜>ʼ™™ÊÀˆ˜}À>âˆ>Ê*>˜Ì՜ÃVœ ALLIEVI GIR. ALESSANDRIA ALLIEVI GIR. ALESSANDRIA ALLIEVI GIR. ASTI ALLIEVI FB GIR. ALESSANDRIA ALLIEVI FB GIRONE ASTI

AUDAX ORIONE-LIBARNA 1-1 VALLI BORBERA-TIGER NOVI 2-0 S.STEFANESE-COLLINE ALFIERI 0-1 DERTHONA-FORTITUDO 3-1 LA SORGENTE - AURORACALCIO 4-3 ACQUI - PRO VILLAFRANCA 2-2

MARCATORI: pt 4’ Osman; st 15’ Rice- MARCATORI: pt 7’ Asshite, 30’ Pagano. MARCATORE: st 15’ Baracco. MARCATORI: pt 25’ Nabi; st 15’ Marsi- MARCATORI: pt 6’ e 40’ Marengo, 15’ MARCATORI: pt 30’ Campazzo rig.; st 2’ puti. VALLI BORBERA E SCRIVIA: Rodella, Cara- SANTOSTEFANESE: Fenocchio, Roland glio, st 23’, 43’ Pantuosco. Milazzo; st 10’ Marchisio, 17’ Triso- Passarella, 34’ Tartara aut., 38’ Drago. AUDAX ORIONE SAN BERNARDINO: Ghisol- no, Ez Zaid, Leonardi, Bilinceri, Alle- (25’ st Lorusso), Grimaldi, Zhu, Gallo, DERTHONA: Pisani, Laim, Cirafici, Man- glio, 21’ Amrani, 41’ Muratori. ACQUI CALCIO: Cazzola, Belmina, Sa- fi, Mazzarro, Cassinelli, Mogni, Con- gri, Mazzaccaro, Trucco, Asshite, Pa- Giamello, Eldeib, Onore (20’ st Trez- giarotti, Grandin, Gai, Pantuosco, LA SORGENTE: Guercio, De Lorenzi (23’ lierno, Nuciardo, Pastorino, Piccione, tardi, Spezia, Kalid, Arata, Osman, gano, Massoen. A disp. Caruso, Cor- zer), Gocev, Zagatti, Rivetti. A disp. Marsiglione, Pesce, Chella. A disp. Ra- st Ragno), Alfieri, Scarsi, Rinaldi (20’ Conte, Cavallotti, Campazzo, Zaja, Giacobin. A disp. Porta, Semino, Filo- done, Reiwald, La Neve, Di Puglia, Grasso, Icardi. All. Ferrero. davero, Arpioli, Kindris, Pinna. All. Ric- st Petracchi), Badano, Garruto (38’ st Sperati. A disp. Gatti, Pascarella, Al- grano, Gabatelli, Grillo. All. Busseti. Cissè. All. Meta. COLLINE ALFIERI: Perilio, Perletto, Mari- ci. Abaoub), Marengo, Ottonelli (12’ st ves, Tosi, Bertoliccio. All. Cortesogno. LIBARNA: Barra, Patria, Pallavicino, Ra- TIGER NOVI: Ruggieri, Militano, Castro, nelli, Colonna, Sena, Rocha, Vielle, Ba- FORTITUDO OCCIMIANO: Raimondo, Baz- Amrani), Marchisio (22’ st Moucha- PRO VILLAFRANCA: Cognolato, Tartara, to, Ricci, Baco, Pasquali, Riceputi, Ghi- Angulo, Vano, Fusco, Gabriani, Lep- racco, Ishaak, Caffarelli, Sellitti. A disp. zà, Bissacco, Bonafè, Pirrone, Miora, fi), Gnerman (26’ st Morfino). A disp. Ale. Di Lauro, Milone, Drago, Vairo, nello. A disp. Astesano, Cunalata, Se- pa, Ache, Dursi, Mauca. A disp. Mon- Libbia, Sulas, Canaj, Barbero. All. Mo- Refosco, Nabì, Muratore, Mensi, Ales- Lequio. All. Cavanna. De Stefanis (20’ st Borsato), Lano, gagliari, Gaci, Moro. All. Moro. tagna, Bour. All. Cazzadore. retti. sandri. A disp. Panfiglio, Barbano, So- AURORACALCIO: Olivero, Pisani, Trocca Pasciarella, Appiano, Karaj, Bordone, logor, Esposito, Laimeri, Ribaudo, Ba- (21’ st Spadi), Tepshi (15’ st Sciacca), Alb. Di Lauro, Premtja. All. De Maria VALENZANA MADO-SALE 3-1 ALLIEVI GIR. ASTI ALLIEVI FB GIR. ALESSANDRIA effe. All. Montessoro. Zottarelli, Muratori, Puleo (15’ st Mir- ci), Fossati, Milazzo, Malvicino, Triso- MARCATORI: Bel Kaid 2, Calassara, CASSINE - BISTAGNO V.B. 2-0 CASTELLAZZO-ASCA 3-0 VALLI BORBERA-GAVIESE 3-2 glio. All. Milazzo. VOLUNTAS - CASSINE 5-0 D’Ambrosio. NOTE: espulso Olivero (29’ st) per fal- MARCATORI: pt 15’ Romano, 30’ Yassin. MARCATORI: st 11’ Falerno, 23’ Birziola, MARCATORI: Errera, Oggioni (G), Accaf- MARCATORI: pt 8’ Virelli; st 10’ Duretto, VALENZANA MADO: Travaini, Zangara, 34’ Salio. lo da ultimo uomo. Campagnolo, Scalesia, Gega, Bagna- CASSINE: Campanella, Carangelo, Pro- fà, Di Puglia 2 (V). 15’ e 36’ Hurbisch, 27’ Milione rig. venzano, Toselli, Sardella, Cavallero, CASTELLAZZO: Veggi, Masoelli, Piasen- to, Carlassara, Pezzotta, Ben Hay Has- S.D.S. ROCCHETTA - TORRETTA 5-2 VOLUNTAS: Tartaglino, Galuppo, Oth- sine, Bel Kaid, Alba. A disp. Cargnin. Ravera, Barletto, Romano, Costa, Yas- tin, Guerci, Salio, Russo, Sbirziola, Fa- OVADA-AUDAX ORIONE 0-2 mane, Virelli (1’ st Pesce), Larganà, sin. All. Palese. lerno, Candian, Patria, Guazzotti. A All. Negri. MARCATORI: pt 4’ e 34’ C. Gallo, 15’ Gambino, Ruiz Ortega (1’ st Milio- BISTAGNO: Palma, Garenna, Molteni, disp. Nocito, Maranzana, Garofalo, MARCATORI: st 7’ Roderico, 24’ Grillo. ne), Diotti, Majdoub (1’ st Milione), SALE: Ichou, Comasco, Mare, Prati, Pe- Robotti, Piccarolo. All. Vizzi. Scalzo, 21’ Ansa, 27’ Pozzi; st 23’ Urso, lizzari, Tullo, Della Porta, Serafini, Se- Bazzetta, Re, D. Greco, Grella (5’ st OVADA: Bertagna, Villa, L. Benzi, N. 35’ Soulejmanovic. Hurbisch, Trevisiol (25’ Becolli). A di- rafino, Giannini, D’Ambrosio. A disp. Grasso), Bacino, Ivaldi (21’ st Asinaro), ASCA: Conza, Bova, Guizzardi, Bovo, Benzi, Zanella, Russo, Isola, Barbato, sp. Morando. All. Nosenzo. Boatto (10’ st A. Greco), Sada (1’ st Ongarelli (1’ st Monaco), Fina, Hdilou, SAN DOMENICO SAVIO ROCCHETTA: Aldair, Pani. All. Bittolo. Potomeano, Coletti, Lerma. A disp. Pozzi, Monaco, Stradella, Scalzo, Sa- CASSINE: Visentin, Porrati, Marenco, Piacenza). All. Caligaris. Mazzoni, Malaj, Polato, Lima. All. De Puppo, Fracchetta, Peruzzo, Borgat- Rossini, Colucci, Garbarino, Lo Mo- Luca. racco, Ansa (25’ st Urso), Marchese ta, Nabil. All. Colla. (44’ st Graziano), Secco (35’ st Cavel- naco, Soukami, Servetti, Begu, Vac- AUDAX ORIONE SAN BERNARDINO: Gliggic, lini), Mameli, Imbrici (10’ st Soulej- ca. A disp. Sacco, Siri, Ivanov, Vicenzi, Tudor (2’ st Carifri), Thairi, Maha- manovic). A disp. Ragazzone, Di Già. Croci. All. Pagliano. moud, Giacomin, Tropiano, Roderi- All. Zannino. co, Daffunchio, Grillo (15’ st Gabatel- TORRETTA: Oraldo, G. Gallo (30’ Per- li), Panariello (10’ st Raminelli), Belfio- na), Campia, De Sarro, Palumbo (15’ re. A disp. Bakalli. All. Di Trani. st Mitic), Sadikaj, C. Gallo, Cerruti, Kouakou (15’ st Ushina), Zenone, Ti- kvina. All. Gaia.

ALLIEVI GIR. ALESSANDRIA ALLIEVI GIR. ASTI ALLIEVI FB GIR. ALESSANDRIA ALLIEVI FB GIR. ASTI AUDAX ORIONE-LIBARNA 1-1 CASSINE-BORMIDA BISTAGNO 2-0 CASTELLAZZO-ASCA 3-0 ACQUI-PRO VILLAFRANCA 2-2 G3 REAL NOVI-X FIVE SPINETTA 1-1 EUROPA B.ELEVEN-SDS ROCCHETTA 0-1 DERTHONA-FORTITUDO 3-1 LA SORGENTE-AURORA AL 4-3 VALENZANA MADO-SALE 3-1 MONFERRATO-CASTELLAZZO 0-1 EUROPA B.ELEVEN-CASTELNUOVO SCR. 1-1 SDS ROCCHETTA-TORRETTA 5-2 VAL BORBERA-TIGER NOVI 2-0 SANTOSTEFANESE-COLLINE ALFIERI 0-1 OVADA-AUDAX ORIONE 0-2 VOLUNTAS NIZZA-CASSINE 5-0 HA RIPOSATO: AURORA AL RIPOSA: ATL.ROERO VAL BORBERA-GAVIESE 3-2 RIPOSA: P.VALFENERA

Classifica Classifica Classifica Classifica G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT PT G V N P F S AUDAX ORIONE 4 3 1 0 11 3 AUDAX ORIONE 10 4 3 1 0 13 2 COLLINE ALFIERI 9 3 3 0 0 12 1 10 ACQUI 7 3 2 1 0 10 2 DERTHONA 4 3 1 0 10 4 LIBARNA 7 3 2 1 0 8 4 CASSINE 7 3 2 1 0 4 0 10 SDS ROCCHETTA 7 3 2 1 0 10 4 OVADA 9 4 3 0 1 12 6 VALENZANA M. 6 3 2 0 1 8 4 CASTELLAZZO 6 3 2 0 1 7 3 PRO VILLAFRANCA 7 3 2 1 0 9 6 CASTELLAZZO 6 3 2 0 1 8 5 G3 REAL NOVI 4 3 1 1 1 6 6 ATL.ROERO 4 2 1 1 0 3 0 VOLUNTAS NIZZA 6 3 2 0 1 14 7 FORTITUDO 3 3 1 0 2 5 8 VAL BORBERA 4 3 1 1 1 3 4 SDS ROCCHETTA 3 2 1 0 1 1 5 P.VALFENERA 3 2 1 0 1 9 7 VAL BORBERA 3 3 1 0 2 6 11 X FIVE SPINETTA 4 4 1 1 2 7 8 BORMIDA B. 3 3 1 0 2 5 6 LA SORGENTE 3 3 1 0 2 4 14 CASTELNUOVO S. 2 3 0 2 1 2 5 TIGER NOVI 3 1 0 2 5 7 SANTOSTEFANESE 2 0 1 1 1 2 CASSINE 2 0 1 1 1 6 3 1 ASCA 2 3 0 2 1 3 6 1 AURORA AL 2 0 1 1 0 5 MONFERRATO 3 0 1 2 1 4 TORRETTA 2 0 0 2 4 8 1 1 EUROPA B.ELEVEN 1 3 0 1 2 3 8 0 SALE 3 0 0 3 1 11 EUROPA B.ELEVEN 3 0 0 3 1 14 AURORA AL 3 0 0 3 4 11 0 0 GAVIESE 1 4 0 1 3 7 11 0 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno LIBARNA-VALENZANA MADO BORMIDA BISTAGNO-MONFERRATO ASCA-DERTHONA AURORA AL-P.VALFENERA SALE-G3 REAL NOVI CASTELLAZZO-EUROPA B.ELEVEN AUDAX ORIONE-VAL BORBERA CASSINE-ACQUI TIGER NOVI-AURORA AL COLLINE ALFIERI-ATL.ROERO CASTELNUOVO SCR.-OVADA PRO VILLAFRANCA-LA SORGENTE X FIVE SPINETTA-VAL BORBERA SDS ROCCHETTA-SANTOSTEFANESE FORTITUDO-EUROPA B.ELEVEN TORRETTA-VOLUNTAS NIZZA RIPOSA: AUDAX ORIONE RIPOSA: CASSINE GAVIESE-CASTELLAZZO RIPOSA: SDS ROCCHETTA La Gaviese ‘99; sopra, i pari età dell’Audax Orione Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 27 Provinciali Alessandria/Asti GIOVANISSIMI GIR. ALESSANDRIA Uʽ"Û>`>ÊiۈÌ>ʏ½>Õ˜}œÊˆ˜ÊV>ÃÈvˆV>Ê`iˆÊÌiÀ“>ˆÊÀiVÕ«iÀ>˜`œÊ՘Ê`œ««ˆœÊÃÛ>˜Ì>}}ˆœ ˆÊÀi}œÀˆœÊÀˆ«Ài˜`iʏ½VµÕˆ

OVADA Ovada (Al) quattro giri di cronometro, ed altro tentativo 2 Andrea Icardi di raddoppio per gli acquesi con Marcenario ACQUI che crossa in mezzo da angolo sinistro, la dife- La mia impressione Noi abbiamo fatto 2 Sfida interessante quella disputata ad Ovada, sa respinge corto e Caucino prova la conclu- è stata che il primo due grandi errori MARCATORI: pt 10’ Romanelli; st 5’ tra la formazione Giovanissimi della squadra sione di prima, che non ha il successo sperato. tempo è stato più difensivi, e loro sono Marcenario; 7’ e 11’ Di Gregorio. locale ed i pari età dell’Acqui, che si presenta- Prima della fine del parziale c’è però il tempo equilibrato.“ Loro avevano “stati bravi ad approfittarne. no all’incontro da capolista del girone. Le con- per un ultima occasione Ovadese, con Di Gre- OVADA (4-5-1): Pronestì 7; Alzapiedi un attaccante che è di e a portare a casa un punto. 6.5 (11’ st Sopuch 6.5), Petrassolo 6, dizioni non ottimali del campo, sul quale è gorio che sul finale dribla in area Granara e Bianchi 6, Rosa 6.5; Cicero 6.5 (17’ pressoché assente il manto erboso, non hanno Chini, ma si allunga troppo e quando prova a un’altra categoria, ma noi Loro poi non hanno creato st Molinari 6.5), Vercellino 6.5 (28’ st influito sulle prestazioni delle due compagini concludere a rete quasi dalla linea di fondo, siamo stati ordinati e gli molte altre occasioni. Noi Bala ng), Valle 6, Cavaiere 6.5 (17’ st che hanno offerto agli spettatori un bell’incon- Dal Mas non ha problemi ad impossessarsi del abbiamo tenuto testa. Nel abbiamo avuto più Costantino ng), Di Gregorio 7 (36’ tro. I termali partono subito offensivi, ma gli pallone. La ripresa parte con gli acquesi prota- secondo tempo siamo stati chances per fare male ma st Gaggino ng); Ciliberto 6.5. A di- ovadesi non si lasciano intimorire e fanno par- gonisti che al 4’ tentano un replay dell’azione tire delle belle azioni in contropiede. L’incon- della rete del vantaggio, ma stavolta la conclu- bravi a rimanere in partita, le abbiamo sprecate. sp. Leoncini. All. Sciutto. poi il match è stato Eravamo in vantaggio di ACQUI (3-5-2): tro col passare dei minuti risulta sempre più sione di Romanelli finisce alta. Un minuto do- Dal Mas 6.5; Granara 6, entusiasmante. Al 7’ la punta acquese Roma- po però, Marcenario da calcio di punizione El Quars 6, Dino 6; Chini 6.5, Ratti 6, condizionato dagli episodi, due reti ed avremmo Caucino 6.5 (23’ st Travasino ng), nelli, spauracchio per gli ovadesi, si fa trovare dalla sinistra sorprende tutti, calciando raso- noi abbiamo avuto delle controllare meglio il Marcenaro 6.5, Berta 6; Viazzi 6, Ro- in avanti in posizione pericolosa ma davanti a terra direttamente in porta. Nessuno riesce a occasioni e siamo riusciti ad risultato e gestirlo. manelli 6.5. A disp. Abdlahna, Vival- lui si trova l’estremo difensore Pronestì che ri- bloccare. Ed è proprio quando tutto sembra fi- approfittarne. Loro, invece, Avremmo dovuto vincere da, Lorino, Silva de Oliveira. All. Ia- esce ad impossessarsi molto bene della sfera, nito che la situazione prende un’altra piega, Di hanno fatto un pochino invece siamo stati ingenui cobuzi. evitando l’ipotetico vantaggio della squadra, Gregorio approfittando di una distrazione di- che comunque arriva dopo tre minuti, quando fensiva acquese riesce, prima ad accorciare le meglio, ed hanno diversi ed abbiamo subito queste ARBITRO: Gatta di Alessandria. con un buon gioco di squadra le retreovie fan- distanze e dopo pochi minuti si rende protago- giocatori di qualità. Sono reti. Troppi errori anche in no partire un’azione che si conclude con una nista del raddoppio, quando ben posizionato davvero contento della mia fase offensiva. Siamo arrivati conclusione di Romanelli, che stavolta non sul palo destro tocca a rete una conclusione da squadra perché diverse volte davanti al sbaglia. I locali non si lasciano intimorire e re- sinistra di Cicero. L’Acqui si risveglia, ma or- agiscono all’istante, Cavaliere dalla sinistra mai il danno è fatto. Negli ultimi venti minuti nonostante tutto ci portiere ed avremmo mette in mezzo a Vercellino, il quale colpisce dell’incontro i tentativi di reimpossessarsi del abbiamo messo la grinta e potuto fare di più. di testa ma Dal Mas respinge. L’incontro ora è risultato sono molteplici, ma il risultato si con- la voglia, e siamo stati Dobbiamo lavorare su piuttosto equilibrato, e per una buona decina clude in parità. I padroni di casa sono stati premiati questo fattore di minuti è piuttosto tranquillo, ma a dieci mi- bravi ad approfittare delle occasioni, riuscen- nuti dal fischio di fine parziale, i termali tenta- do a rimontare quella che sarebbe dovuta esse- Sciutto, allenatore Ovada Iacobuzzi, allenatore Acqui no il raddoppio con un assist lungolinea di re una sconfitta; due punti persi per un Acqui Chini a Viazzi, che calcia troppo alto. Passano troppo sprecona, ed anche sfortunata. GIOVANISSIMI ALESSANDRIA GIR. A GIOVANISSIMI ALESSANDRIA GIR. B GIOVANISSIMI ALESSANDRIA GIR. B GIOVANISSIMI GIRONE ASTI GIOVANISSIMI FASCIA B GIRONE ASTI CASSINE-FULVIUS 4-0 G3 REAL NOVI-VIRTUS JUNIOR 0-5 GIOV. SALESIANA-POZZOLESE 5-1 PRO VILLAFRANCA-ASTISPORT 0-3 FELIZZANOLIMPIA-VOLUNTAS 1-3 SPARTAK S.D.-ACQUI 4-3

MARCATORI: : pt 7’ Vivolo; st 19’ 37’ Fio- MARCATORI: Vancheri 2, Serra 2, Natale. MARCATORI: pt 20’, 27’ Ottavio; st 14’ MARCATORI: pt 10’ Morello, 23’ Zivonej; MARCATORI: pt 20’ Madeo; st 18’ Cac- MARCATORI: pt 15’ Di Maria, 22’ Torchio ravanti, 24’ Vivolo. G3 REAL NOVI: Milanese (1’ st Esposito), Fraggetta, 16’ Garassino, 17’ Varesin, st 33’ Marello. ciabue, 20’ Robino, 30’ Celenza rig. rig.; st 5’, 25’ e 29’ Aresca, 10’ e 15’ st Gu- CASSINE: Petrov (12’ st Visentin), Mu- Conti, Paolillo, Carbone, Borni, Silva- 24’ Cupelli. PRO VILLAFRANCA: Castello, Tarditi, FELIZZANOLIMPIA: Gandini, Fecioru, glielmi. largia, Sodato, Busco, Ferrato, Ristov no, Longo, Trajanovski, Capasso (10’ GIOVANILE SALESIANA: Isufi, Roncoli (1’ Massa, Simon, Pellegrini, De Marchi, Palla, Novelli, Ussia, Caviglia, Rai- (5’ st Edderouach), Morini (16’ st Fer- st Bottiglieri), Cossu, Barisone (17’ st st Meninei), Albasio, Sturdà, Muca (4’ Barbaria, Toniolo, Pallavidino, Lom- mondo, Tosi, Coggiola, Baietto, Buf- TORRETTA-VIRTUS JUNIOR 3-3 raris), Facci (18’ st Bonelli), Vivolo, Fio- Coppi). All. Ferrise. st Bavastro), Vedovello, Zaccone, Ga- bardo, Ionuz. All. Mancinelli. fa. A disp. Astori, Cacciabue, Nano, ravanti, Riscossa (20’ st Amico). All. VIRTUS JUNIOR: Tasso, Basti, Colai, Di- bassino, Ottavio (32’ pt Cupelli), Zan- ASTISPORT: Gligora, Alessandro, Hisa, Gualeni. All. Novelli. MARCATORI: pt 10’ Doiero, 25’ Kolaj; st 9’ Mercorillo. mou (10’ st Gandoun), Giarrusso, Ad- chetta, Varesin. A disp. Riola. All. Goz- Kavaia, Longo, Zivonej, Marinica, Ma- VOLUNTAS: Sutto (15’ st Scaglione), Vanchieri, 22’ Ba, 30’ Neves, 32’ Kolaj. FULVIUS: Abbate (1’ st Camele), Lenti dad, Natale, Derouali, Parisi (20’ st El zoli. rello, Baino (1’ st Curatoli), Lacinej, Quagliato, Mastrazzo (30’ st Ma- (13’ st Scontarin), Vota, Verdi, Caval- Alaoui), Vancheri, Serra. All. Cremon. POZZOLESE: Liguori, Paternò, Chiulli, Morello (15’ st Marino). All. Zanutto. strazzo), Velinov, Albezzano, Robino, SAN GIUSEPPE RIVA-SAN D. SAVIO 2-0 lotti, Lugu, Dauria, Bordini, Bellacicco, Kuk, Rosiello, Pinelli, Rigagno, Ro- NOTE: Gligora para un rigore a De Celenza, Corvisieri (1’ st Adu), Ma- Cordicella (24’ st Fazzoli). All. Laiso. AURORA P.-CASTELNOVESE 1-11 meo, Fraggetta, Remotti, Santelmo- Marchi (12’ st). Espulso Marinica (24’ deo, Barbarotto, Pastorino (20’ st La- MARCATORI: st 12’ De Paolis, 30’ Lo Bosco. NOTE: ammonito Vivolo. ne. All. Marassita. st) per doppia ammonizione. iolo). All. Madeo. MARCATORI: Settembrino, A. Neve 3, FORTITUDO-SAVOIA 0-3 Casagrande, Setti, Demetrio, Fulle, LIBARNA-TIGER NOVI 2-0 Giaconia, Di Gaetano, Palmieri 2. GIOVANISSIMI FB GIR. ALESSANDRIA MARCATORI: st 10’, 23’, 25’ Banchi. AURORA PONTECURONE: Gomra, Prati, MARCATORI: pt 21’ Rampini; st 15’ El Ambraqui AURORA-VALLI BORBERA 0-1 FORTITUDO: Nicoci, Singh, Mussi, Massimiliani, Curone, Gotta, Franzin, Agolli, Boretto, Deambrosis, Mancu- Ellese, Burui, Florea, Gandi, Settem- MARCATORE: pt 19’ E. Poggio. so, Vola, Polizzi, Musai, Kerroumi. A brino. A disp. Mascariu, Vicarini, Sin- GIOVANISSIMI GIRONE ASTI ghmehak. All. Delfino. AURORA AL: Anrei, Cammarota, Cela, disp. Panfilio, Delponte, Capiocchia- ANNONESE-ALERAMICA 2-1 Posca, Abate, Sassu, Tezzon, Spanò, no, Libraniti, Capramarzani, Oxa, Gio- CASTELNOVESE: Peschieri, Cola (15’ st Manfrin, Bencaga, An. Bonifacio. A ra. All. Usai. Lavezzo), Di Gaetano (15’ st Abbari), MARCATORI: pt 20’ Zaninoni; st 33’ Za- disp. Girbaldi, Buzio, Al. Bonifacio, SAVOIA: Lal, Cartasegna, Nitrati, Chia- Fulle, Demetrio (25’ st Palmieri), Gia- ninoni (AN). Wells. All. Castellani. ria, Sammarco, Spina, Trevisan, Grillo, conia, F. Neve, Mascarone (30’ st Erra- ia), Setti (20’ st Angelini), A. Neve, Ca- VALLI BORBERA E SCRIVIA: Carrea (1’ st Barbanotti (30’ st Buzio), Spaziani, A. MONTEGROSSO-MEZZALUNA 1-0 Gualco), Maniaci (8’ st Cartasegna), Banchi (28’ st Bendramin). A disp. Sa- sagrande. A disp. Bianco. All. Bonaci- na. Di Filippo (1’ st Massone), M. Poggio, muraca. All. Cartasegna. MARCATORE: pt 18’ Cocito. Ormelli, Fahmy Abd Ellal, Pernigotti DB ALESSANDRIA-AUD ORIONE 2-1 (25’ st Hyso), Firpo (30’ st Greco), Fio- CASTELL’ALFERO-CANELLI 3-3 rini, E. Poggio, Ratto (11’ st Roveda). A disp. Pagliaro. All. Paveto. MARCATORI: pt 14’ Muca, 20’ Sustic; st 25’ Zito. MARCATORI: pt 15’ e 24’ Bonelli; st 7’ Baccega, 16’ Baccega, 25’ Bonelli, 35’ FORTITUDO-LA SORGENTE 0-2 DB ALESSANDRIA: Nisi, Bennou, Zito, Trombetta 6 Naimi, Ravera, Ponziano, Possenti, MARCATORI: pt 24’ Gaggino; st 22’ Zu- CASTELL’ALFERO: Vapore, Tosello, Ario- Silvestri, Sustic, Houzi, Menshov (5’ st nino Monticone). All. Orlandi. sto, Valle, Gatti, Purino, Capello, Cos- setta, Baccega, Trombetta. A disp. AUDAX ORIONE: Cazzoli, Ghioto, Colon- Baldin. All. Burroni. BOYS OVADA-DON BOSCO 0-3 dri, Dossena, Meri, Megna, Moro, CANELLI: Pavese, Batiglas, N. Iori, Scon- RETI Stranieri, Sajid, Muca, Zamako. A di- MARCATORI: Myrta, S. Fiorini, Esposito messe a segno da sp. Sabbioli, Alliucci, Boumami, Fusi- fienza, Bruno, Argenti, M. Iori, Robba, ni, Spataro, Continenza. All. Bersini. Rizzo, Bonelli, Gallina. A disp. Cana- Edoardo Banchi del Savoia paro, Ponte, Pasquero, Penna, Serra, in questa stagione Pavese. All. Barotta. I Giovanissimi fascia B dell’Acqui; sopra i Giovanissimi dell’Audax Orione

GIOVANISSIMI ALESSANDRIA GIR.A GIOVANISSIMI ALESSANDRIA GIR.B GIOVANISSIMI ASTI GIOVANISSIMI FB ALESSANDRIA GIOVANISSIMI FB ASTI GIOVANISSIMI FB VERCELLI ASCA-VIRTUS JUNIOR RINV. A.PONTECURONE-CASTELNUOVO SCR. 1-11 ANNONESE-ALERAMICA 2-1 AURORA AL-VAL BORBERA 0-1 FELIZZANOLIMPIA-VOLUNTAS NIZZA 1-3 ALICESE-BUSIGNETTO 5-1 CASSINE-FULVIUS 4-0 DON BOSCO AL-AUDAX ORIONE 2-1 ANSPI-MEZZALUNA 1-0 BOYS CALCIO-DON BOSCO AL 0-3 SG.RIVA-SDS ROCCHETTA 2-0 BORGOVERCELLI-CRESCENTINESE 2-1 FORTITUDO-SAVOIA 0-3 G.SALESIANA-POZZOLESE 5-1 CASTELL’ALFERO-CANELLI 3-3 CASTELLAZZO-ORTI 23-0 SANTOSTEFANESE-COLLINE ALFIERI 0-6 CANADÀ-J.TORRAZZA 11-0 MONFERRATO-EUROPA B.ELEVEN 6-1 G3 REAL NOVI-VIRTUS JUNIOR 0-5 PRO VILLAFRANCA-ASTISPORT 0-3 DERTONA-ASCA 4-2 SPARTAK SD-ACQUI 4-3 PIEMONTE SPORT-LG TRINO 8-1 OVADA-ACQUI 2-2 LIBARNA-TIGER NOVI 2-0 HA RIPOSATO: SDS ROCCHETTA FORTITUDO-LA SORGENTE 0-2 TORRETTA-VIRTUS JUNIOR 3-3 HA RIPOSATO: CASALE

Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica G V N P F S G V N P F S G V N P F S PT PT G V N P F S PT G V N P F S PT PT PT G V N P F S ACQUI 4 3 1 0 29 4 DON BOSCO AL 4 4 0 0 12 1 COLLINE ALFIERI 3 3 0 0 19 0 10 DON BOSCO AL 12 4 4 0 0 20 2 ASTISPORT 6 2 2 0 0 12 0 12 9 PIEMONTE SPORT 13 5 4 1 0 40 2 SAVOIA 4 3 0 1 19 4 DERTONA 4 3 0 1 29 5 SG.RIVA 3 3 0 0 8 1 9 CASTELNUOVO S. 9 3 3 0 0 24 3 SDS ROCCHETTA 6 2 2 0 0 10 1 9 9 CASALE 10 4 3 1 0 11 3 OVADA 8 4 2 2 0 17 3 ASCA 7 4 2 1 1 8 5 VOLUNTAS NIZZA 6 2 2 0 0 6 2 G.SALESIANA 6 2 2 0 0 6 1 ANNONESE 6 3 2 0 1 10 7 BORGOVERCELLI 9 4 3 0 1 19 7 CASSINE 6 3 2 0 1 7 8 CASTELLAZZO 6 3 2 0 1 26 3 SANTOSTEFANESE 6 3 2 0 1 5 8 AUDAX ORIONE 6 3 2 0 1 5 4 PRO VILLAFRANCA 6 3 2 0 1 3 3 CRESCENTINESE 9 5 3 0 2 17 7 VIRTUS JUNIOR 4 2 1 1 0 8 0 LA SORGENTE 6 3 2 0 1 4 2 SDS ROCCHETTA 6 3 2 0 1 4 3 LIBARNA 4 4 1 1 2 4 9 CANELLI 4 3 1 1 1 5 5 LG TRINO 6 4 2 0 2 25 11 ASCA 4 2 1 1 0 3 2 FORTITUDO 6 4 2 0 2 6 7 SPARTAK SD 3 3 1 0 2 5 9 POZZOLESE 4 4 1 1 2 7 14 CASTELL’ALFERO 4 3 1 1 1 5 9 CANADÀ 6 4 2 0 2 16 5 FORTITUDO 3 3 1 0 2 8 5 AURORA AL 4 4 1 1 2 16 8 VIRTUS JUNIOR 1 2 0 1 1 3 11 G3 REAL NOVI 3 0 1 2 4 12 ANSPI 3 1 0 2 1 4 ALICESE 4 1 0 3 8 14 MONFERRATO 3 4 1 0 3 8 15 1 3 BOYS CALCIO 3 4 1 0 3 13 9 TORRETTA 1 3 0 1 2 6 10 3 TIGER NOVI 4 0 1 3 1 13 ALERAMICA 2 0 0 2 1 3 BUSIGNETTO 4 0 0 4 2 43 EUROPA B.ELEVEN 1 4 0 1 3 4 23 1 0 VAL BORBERA 3 4 1 0 3 3 8 ACQUI 0 3 0 0 3 4 8 0 A.PONTECURONE 3 0 0 3 3 16 MEZZALUNA 3 0 0 3 2 17 J.TORRAZZA 4 0 0 4 0 46 FULVIUS 0 4 0 0 4 0 39 0 0 ORTI 0 4 0 0 4 3 72 FELIZZANOLIMPIA 0 3 0 0 3 1 9 0 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno ACQUI-ASCA AUDAX ORIONE-LIBARNA ALERAMICA-ANSPI ASCA-CASTELLAZZO ACQUI-SG.RIVA BUSIGNETTO-CASALE EUROPA B.ELEVEN-FORTITUDO CASTELNUOVO SCR.-G.SALESIANA ASTISPORT-ANNONESE DON BOSCO AL-DERTONA COLLINE ALFIERI-SPARTAK SD CRESCENTINESE-ALICESE FULVIUS-OVADA POZZOLESE-G3 REAL NOVI CANELLI-SDS ROCCHETTA LA SORGENTE-AURORA AL SDS ROCCHETTA-TORRETTA J.TORRAZZA-BORGOVERCELLI SAVOIA-CASSINE TIGER NOVI-A.PONTECURONE MEZZALUNA-CASTELL’ALFERO ORTI-FORTITUDO VIRTUS JUNIOR-FELIZZANOLIMPIA LG TRINO-CANADÀ VIRTUS JUNIOR-MONFERRATO VIRTUS JUNIOR-DON BOSCO AL RIPOSA: PRO VILLAFRANCA VAL BORBERA-BOYS CALCIO VOLUNTAS NIZZA-SANTOSTEFANESE RIPOSA: PIEMONTE SPORT 28 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Calcio a 5 SERIE C1 UÊœÊÃVœ˜ÌÀœÊ`ˆÀiÌ̜Ê`ˆÊœÃÃ>˜œÊ`iVÀiÌ>ʏ>ÊvÕ}>ÊvœÀÃiÊ}ˆDÊ`ivˆ˜ˆÌˆÛ>Ê`i>Ên{ , ˆLœ]Ê>``ˆœÊ«Àˆ“>Ê«ˆ>ââ>

RHIBO Fossano (Cn) LE ASTIGIANE UÊ >`iʈ˜ÛiViʏ½ÃÌi˜ÃiÊÃՏÊV>“«œÊ`ˆÊ >}ˆ>ÀˆÊ 4 Walter Citro L84 5 iente da fare. La Rhibo Fossano do- Ã̈]ʫ՘̈Vˆ˜œÊœ>`œÀ vrà accontentarsi anche quest’anno MARCATORI: pt 4’ e 28’ Eladlani, 11’ Bo- Ndi dover partecipare ai playoff: sem- Asti relli, 25’ Piazza, 29’ Fiscante; st 2’ Piaz- bra assurdo doverlo dire a metà dicembre, Gianpaolo Candela za, 18’ , 32’ Gerlotto, 31’ Falcomatà. ma di fronte al cammino perfetto della L84 RHIBO: Oliva, Tranchero, Barolo, Ber- pare esserci davvero ben poco da fare. E’ un pareggio tutto sommato positivo quello raccolto gia, Ferrara, Rubino, Eddarhri, Ger- Dieci e lode per i volpianesi. Un numero citato dall’Asti nella tana dei Lupi: in quel di Bassano è Follador a lotto, Piazza, Vada, Dotto, Ferreri. All. non a caso, in quanto la compagine di Parvo- siglare il definitivo 4-4 a meno di un minuto dal termine di Bailo. passo chiude a punteggio pieno un girone una gara vissuta sempre all’inseguimento (già dal sedicesimo d’andata senza alcuna sbavatura. Qualità tec- secondo di gioco...) e che ha segnato l’esordio in maglia aran- L84 : Zamburlin, Lahreche, Fuoco, Io- nica e un pizzico di fortuna è il binomio vin- cione dell’ex capitano della Lazio, Duarte. Punto che non mo- vino, Borelli, Strozzi, Fiscante, Gu- cente dei neroverdi che adesso possono vanta- difica sostanzialmente la situazione al giro di boa, visto che gliermetti, Massara, Eladlani, Falco- re un distacco tale che la parola non è gli orange erano già certi di essere tra le prime quattro, dun- matà, Gioanetti, All. Parvopasso. più un tabù. A constatare il tutto è stata la più que teste di serie nella Final Eight di Coppa Italia. Sarà inve- ARBITRI: Piu di Torino, Loprete di Asti. immediata inseguitrice, ovvero quella Rhibo Rocca in compagnia del grande ex Zamburlin ce il Real Rieti l’avversaria di Ramon e compagni nella gara NOTE: espulso: 7’ st Fiscante. Ammo- che ha tanto entusiasmato i propri tifosi ma d’esordio di Winter Cup, in programma domenica 28 dicem- niti: Gerlotto, Borelli . per una volta si concede una pausa. Merito bre in gara secca al Palasanquirico. Sulla carta era una tra- (molto) della capolista, demerito (abbastanza) ha scosso i cuneesi che rialzano la testa con il sferta impegnativa anche per i cugini di A2. L’Astense cade in dei cuneesi capaci di buttare una prima fra- sinistro al volo di Piazza. La L84 mostra i pri- terra sarda per merito del Cagliari che con il successo sui pie- zione in cui sono stati spettatori non paganti. mi sbandamenti, coincisa con l’infortunio montesi aggancia anche il secondo posto. Il dente avvelenato I movimenti senza palla del quintetto di Par- temporaneo di “Adil Salà Bim”, la Rhibo sente dei ragazzi di Podda era uno dei tanti temi che hanno anima- vopasso creano confusione alla Rhibo che profumo di impresa: Piazza su calcio di rigore to la vigilia: la sconfitta a Caramagna contro il Carmagnola spesso pecca nella circolazione di palla e nel esalta Zamburlin. L’espulsione di Fiscante vie- non è andata proprio giù agli isolani. Hanno constatato il tut- mantenere le distanze in campo. Lo slalom ne assorbita senza patemi, ma quando Gerlot- to i galletti biancoazzurri che orfani di Dias (squalificato) e con cui Eladlani inizia il suo show personale, to vince una serie di rimpalli il Pala Don Bo- Fiscante (allergico alle trasferte in aereo...), hanno offerto una sembra fin troppo semplice, per la naturalezza sco si fa sentire perché L84 è ad un passo. Par- buona prestazione soprattutto nella prima frazione per poi del movimento. Se poi il colpo sotto di Lahre- vopasso si accorge di avere una panchina calare drasticamente al cambio di campo. che viene impreziosito dalla testa di Borelli, ci troppo corta, così nel momento topico della troviamo di fronte ad un totale blackout dei gara richiama Eladlani per placare il furore LUPARENSE CAGLIARI padroni di casa. La luce cerca di accenderla della Rhibo. Finale concitato, condito da molti 4 9 Piazza che sfrutta al meglio un diagonale di errori fino a quando Falcomatà su tiro libero ASTI LIB.ASTENSE Tranchero che evidenzia il primo errore difen- mettere la parola fine anche perché negli ulti- 4 3 sivo degli ospiti, ma nel giro di sessanta secon- mi battiti della gara la doppietta di Gerlotto di prima Eladlani (mezza rovesciata sotto la (forse) fa aumentare i rimpianti per un’impre- MARCATORI: pt 00’16’’ Fabiano, 8’01’’ MARCATORI: pt 00’52’’ Victor Lopez, traversa) e poi Fiscante, zittiscono il Pala Don sa soltanto accarezzata. Il terzo tempo dei pa- aut. Mauricio, 8’16’’ Giasson, 15’48’’ 3’00’’ Bonfin, 3’18’’ Cannella, 3’36’’ Bosco. Sotto per 4-1 al cambio di campo la droni di casa che accompagnano i vincitori Follador, 18’59’’ t.l. Giasson; st 7’48’’ Victor Lopez, 13’41’’ Mura, 15’02’’ Rhibo getta finalmente la maschera della timi- negli spogliatoi, è l’epilogo di un sabato da Mauricio, 9’29’’ Cujec, 19’06’’ Folla- Maschio; st 3’39’’ Bonfin, 4’47’’ Victor dezza. L’infortunio di Dotto (stagione finita?), stropicciarsi gli occhi. Chapeau. dor. Lopez, 9’34’’ e 10’31’’ Piaz, 16’14’’ Ce- LUPARENSE: Miarelli, Fabiano, Mauri- lentano, 18’17’’ Bonfin. cio, Honorio, Merlim, Rigoni, Lo Giu- CROCCHIAS CAGLIARI: Murru, Alan, Vic- dice, Restaino, Giasson, Waltinho, tor Lopez, Barabarossa, Bonfin, Mu- Ferraro, Morassi. All. Fernandez ra, Cabiddu, Sanna, Lanziotti, Con- ASTI: Putano, Ramon, Fortino, Bocao, giu, Piaz, Ferraro. All. Podda. 11 Duarte, Fazio, Romano, Follador, De LIBERTAS ASTENSE: Tropiano, Cannella, Luca, Cujec, Jonas, Casalone. All. Po- Celentano, Maschio, Fazio, Lovisolo, lido. Garbin, Banzato, Sorce, Cobuccio. ARBITRI: Peroni (Città Di Castello), All. Lotta. PUNTI Delpiano (Cagliari), Vantini (Verona) ARBITRI: Micheli (Frosinone), Nero di distacco per la Rhibo CRONO: Romanello (Padova) (Latina) CRONO: Zuddas (Cagliari) dalla capolista L84: NOTE: espulso: st 6’11’’ Waltinho ammoniti: Waltinho, Honorio NOTE: ammoniti: Piaz, Alan, Celenta- campionato già chiuso? no

SERIE A SERIE A2 L’ALTRA SFIDA LAZIO-ACQUA&SAPONE 2-1 AOSTA-TONIOLO MI 2-4 LUPARENSE-ASTI 4-4 ARZIGNANO-G. FASSINA 8-3 NAPOLI-KAOS 2-7 CAGLIARI-LIB. ASTENSE 9-3 ->ۈ}ˆ>˜œÊ`>Ê`iÀLÞ LECCO-CLD 2-4 PESCARA-CORIGLIANO 5-0 MONTESILVANO-FORLÌ 5-0 RIETI-RAPIDOO LT 4-1 CAME DOSSON-PESAROFANO 4-3 /ˆ“iÊ7>À«ÊL>ÌÌÕ̜ RIPOSA: SESTU RIPOSA: ORTE Mister Nizza riesce a rompere il ghiaccio con i tre punti e lo fa pro- Classifica Classifica prio nel sentitissimo derby contro il PT G V N P F S PT G V N P F S Time Warp Cavallermaggiore. Festeg- ORTE 11 9 2 0 60 22 LAZIO 20 10 6 2 2 38 28 29 gia il PalaGiolitti e tutta Savigliano CAGLIARI 24 11 7 3 1 58 32 LUPARENSE 18 10 5 3 2 35 23 PESAROFANO 11 7 3 1 45 21 per il primo trionfo dell’era successi- ASTI 10 5 3 2 32 21 24 18 CAME DOSSON 22 11 7 1 3 41 31 va all’esonero di Banzato. Entusiasta, PESCARA 18 10 5 3 2 30 21 MONTESILVANO 20 12 6 2 4 51 39 e non potrebbe essere altrimenti, il RIETI 16 10 4 4 2 46 36 CLD 16 11 5 1 5 26 35 presidente Pettavino: «Ho preso Pier- KAOS 13 10 4 1 5 43 35 ARZIGNANO 14 11 4 2 5 35 37 francesco Nizza giusto per vincere il CORIGLIANO 13 10 4 1 5 26 36 TONIOLO MI 13 11 4 1 6 46 49 LIB. ASTENSE 11 4 0 7 31 49 derby!». Decisivo, oltretutto, proprio ACQUA&SAPONE 12 10 3 3 4 29 32 12 SESTU 10 2 5 3 25 31 LECCO 11 11 3 2 6 39 46 l’ultimo acquisto in ordine di tempo, 11 FORLÌ 11 2 3 6 28 49 RAPIDOO LT 10 3 0 7 21 37 9 quel Gualco che l’ex tecnico del Ca- 9 AOSTA 7 11 2 1 8 42 61 NAPOLI 3 10 0 3 7 19 44 G. FASSINA 4 11 1 1 9 29 60 stellamonte ha voluto fortemente con sè nella nuova avventura cunee- Prossimo turno Prossimo turno se. Di umore diverso, Walter Dughera, RIETI-CORIGLIANO FORLÌ-CAGLIARI tecnico dei biancoverdi: «Abbiamo LAZIO-ASTI PESAROFANO-ORTE fatto almeno tre errori molto gravi e SESTU-ACQUA&SAPONE CLD-AOSTA TONIOLO MI-ARZIGNANO siamo stati puniti. Abbiamo iniziato a PESCARA-KAOS G. FASSINA-CAME DOSSON giocare troppo tardi e siamo pure ri- LUPARENSE-RAPIDOO LT LIB. ASTENSE-LECCO usciti a sbagliare tre tiri liberi. Senza RIPOSA: NAPOLI RIPOSA: MONTESILVANO contare i tre legni colpiti».

SERIE C1 SERIE C2 SERIE D ASA EVENTI-BORGONUOVO 7-3 CANTARANA C5-REAL MIRAFIORI 2-2 FILA MONCALIERI-LA GRANDA 5-3 F. SAVIGLIANO-TIME WARP 4-3 J-STARS-SPORTING ORBASSANO 2-3 ORANGE CERVERE-PAESANA 5-3 RHIBO FOSSANO-L 84 4-5 NAPOLI CLUB-BRA 8-8 PINEROLO-AURORA NICH. 6-6 SPARTA NOVARA-TOP FIVE 5-5 OLYMPIA P.-PASTA 4-5 SAN REMO72-LENCI ONLUS 3-6 SPORTIAMO-FEMM. JUVENTUS 3-5 SP. CENISIA-DORINA 4-3 SATURNIO-DB ALESSANDRIA 6-3 RIPOSA: SPRING TEAM RIPOSA: BARDONECCHIA VILLARBASSE-PEROSA 3-6

Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S L 84 30 10 10 0 0 46 15 DORINA 22 9 7 1 1 55 28 LENCI ONLUS 22 8 7 1 0 48 18 RHIBO FOSSANO 19 10 6 1 3 42 33 SP. CENISIA 22 9 7 1 1 44 24 SAN REMO72 21 8 7 0 1 64 32 TIME WARP 18 10 6 0 4 47 30 PASTA 21 9 7 0 2 42 33 PEROSA 18 8 6 0 2 42 16 SPRING TEAM 18 10 6 0 4 47 35 BARDONECCHIA 20 9 6 2 1 44 22 VILLARBASSE 15 8 5 0 3 45 35 FEMM. JUVENTUS 17 10 5 2 3 38 33 J-STARS 15 9 5 0 4 46 34 PINEROLO 14 8 4 2 2 45 29 SPORTIAMO 14 10 4 2 4 25 31 SP. ORBASSANO 13 9 4 1 4 38 44 AURORA NICH. 14 8 4 2 2 43 33 SPARTA NOVARA 13 10 4 1 5 33 43 NAPOLI CLUB 7 9 2 2 5 47 58 SATURNIO 12 8 4 0 4 42 34 F. SAVIGLIANO 10 10 3 1 6 34 39 BRA 6 10 1 3 6 30 46 ORANGE CERVERE 10 8 3 1 4 30 33 ASA EVENTI 9 10 2 3 5 34 45 REAL MIRAFIORI 5 9 1 2 6 19 37 DB ALESSANDRIA 9 8 3 0 5 28 43 TOP FIVE 8 10 2 2 6 27 39 CANTARANA C5 5 9 1 2 6 27 50 FILA MONCALIERI 3 8 1 0 7 24 50 BORGONUOVO 2 10 0 2 8 28 58 OLYMPIA P. 4 9 0 4 5 42 58 PAESANA 1 8 0 1 7 21 53 LA GRANDA 1 8 0 1 7 23 79

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno F. SAVIGLIANO-L 84 DORINA-OLYMPIA P. AURORA NICH.-SATURNIO SPRING TEAM-SPARTA NOVARA PASTA-CANTARANA C5 DB ALESSANDRIA-ORANGE CERVERE SPORTIAMO-TIME WARP BARDONECCHIA-J-STARS LA GRANDA-PINEROLO ASA EVENTI-TOP FIVE REAL MIRAFIORI-NAPOLI CLUB LENCI ONLUS-FILA MONCALIERI RHIBO FOSSANO-BORGONUOVO SPORTING ORBASSANO-SP. CENISIA PAESANA-VILLARBASSE RIPOSA: FEMM. JUVENTUS RIPOSA: BRA PEROSA-SAN REMO72 Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 29 Volley LE CLASSIFICHE SERIE B1 FEMMINILE U La squadra di Barisciani schianta il Benassi Alba e punta la vetta: è a -2 Ris: Lilliput-Lodi 3-1, Castellanza-Albese B1 MASCHILE 2-3, Bergamo-Red Volley 3-0, Mondovì- Chieri 0-3, Trecate-Collegno 2-3, Pinero- lo-Orago 3-0, Casale-Busto 1-3. Class: Pinerolo 25; Chieri 23; Lilliput 22; Albese 19; Castellanza 18; Lodi, Mondovì 15; Collegno 13; Trecate, Bergamo 12; Vi- gneti Roncati 8; Orago 4; Busto 3; Casa- le 0. PT: Lilliput-Castellanza, Alba-Tre- cate, Vercelli-Pinerolo, Lodi-Mondovì, Orago-Collegno, Chieri-Casale, Busto- Bergamo. SERIE B1 MASCHILE Ris: Meraviglia Mondovì Parella-Saronno 3-1, Segrate-Berga- mo 0-3, Alba-Mondovì 0-3, Vba-Volley Lupi 3-0, Chiusi Scalo-Iglesias 3-0, Sant’Anna-Cagliari 3-0. Class: Chiusi BENASSI ALBA Alba (Cn) Scalo 20; Mondovì 18; Parella 13; Berga- 0 Alessandro Sacco SERIE C U Battuta d’arresto anche per l’Alessandria mo, Vba 12; Segrate 11; Saronno, Volley VBC MONDOVÌ Lupi 10; Alba, Sant’Anna 9; Cagliari Vol- 3 uovo importante successo per la formazione monregalese ley 2; Iglesias 0. PT: Parella-Alba, Saron- no-Vba, Lupi-Chiusi, Cagliari-Segrate, (23-25, 12-25, 17-25) del Bruno Rent che sabato sera ha aggiunto altri tre punti Trecate ferma l’Arquata Mondovì-Sant’Anna, Iglesias-Bergamo. Nal suo bottino, vincendo in tre set il derby cuneese sul cam- SERIE B2 FEMMINILE BENASSI ALBA: Rabezzana, Gra- po del Benassi di Alba. Ris: Bodio-Genova 1-3, Acqui-Galliate ziani 9, Cefaratti 4, Boesso 8, Sempre al secondo posto nella classifica di serie B1 maschile, sempre 3-2, Beinasco-Cinisiello 3-2, Garlasco- Domenghini 4, Gonella 5; Gi- a due punti dalla vetta che è ancora occupata dai senesi dell’Emma Remarcello 1-3, Monza-Canavese Vol- rard (L); Alloatti, Di Miele, Lo- Villas di Chiusi, la squadra di Mondovì ha fatto scendere il team albe- ley 3-2, Albenga-Cuneo 0-3, Propatria reggia 2, Corradino 3, Girau- Class: se dalla settima alla nona posizione della classifica. Milano-Lanzo 3-1. Remarcello 26; do. All. Giannitrapani. L’incontro di sabato ha visto le due squadre lottare solamente durante Cuneo 22; Genova 21; Monza 20; Garla- sco 17; Bodio, Canavese Volley 15; Gal- BRUNO RENT MONDOVÌ: Cortellaz- il primo parziale, come testimonia coach Mauro Barisciani del Bruno liate 14; Cinisiello 10; Beinasco 8; Acqui zi 4, Manassero 11, Longo 8, Rent di Mondovì: “Nel primo set abbiamo fatto qualche errore di Terme 7; Albenga, Milano 5; Lanzo 4. PT: Ghibaudo 17, Menardo 6, Pa- troppo e loro si sono fatti trovare preparati, ma dopo la loro partita è Bodio-Acqui, Galliate-Monza, Cinisiello- russo 12; Cherasco (L); Garel- terminata – commenta l’allenatore monregalese -. Non era una parti- Albenga, Genova-Garlasco, Cuneo-Ca- lo, Peirano n.e., Peluffo n.e., ta facile se si considerano i risultati che la squadra di Alba aveva con- navese, Remarcello-Propatria Milano, Mangano n.e., Fabiano n.e. quistato nelle giornate precedenti. Dobbiamo pensare di più di essere Lanzo-Beinasco. SERIE B2 MASCHILE All. Barisciani una squadra da battere perché continuiamo a crescere”. Ris: Nella prima frazione della gara la formazione ospite ha infatti prece- Asti-Milano 3-0, Gorgonzola-Albi- La compagine dell’Arquata Volley sola 3-0, Chieri-Santhià 3-0, Brugherio- duto quella di casa di un punto soltanto fino al secondo time-out tec- Bollate 3-0, Busca-Mangini Novi 2-3, nico, prima di disputare un’intesa fase punto a punto. Dal combatti- Bresso-G. Milano 3-1. Class: Fossano 21; mento è uscita in testa la squadra del Bruno Rent che, avanti 21-24, Chieri 20; Mangini Novi 17; Brugherio ha fissato la prima chiusura sul 23-25 con un ace di Ghibaudo. Nelle Alessandria 16; Gorgonzola 15; Asti 13; Milano G. 12; file albesi si segnala il ritorno di Domeghini, fermo da alcuni turni Mara Bisi Bollate, 10; Albisola 9; Busca, Bresso 8; PT: per problemi fisici, ma non ancora in perfetta forma.Dopo l’inversio- Milano 7; Santhià 6. Milano-Brughe- ne di campo per disputare la nuova frazione, la squadra di Alba non Dopo un inizio di stagione più promettente, la compagine rio, Albisola-Busca, Fossano-Chieri, No- vi-Bollate, Santhià-Bresso, G. Milano- ha più saputo rientrare in gioco. Il team monregalese si è infatti por- dell’Arquata Volley soffre una battuta d’arresto ad opera della Gorgonzola, riposa Asti. tato rapidamente in testa 1-8 e poi 3-12 senza mai essere ripreso. So- squadra di Trecate con un secco 0-3 casalingo. Le ragazze SERIE C FEMMINILE no stati inefficaci le sostituzioni del coach albese Giannitrapani per alessandrine avevano davanti l’opportunità di risalire posizio- GIRONE A - Ris: Lilliput-Centallo 3-1, trovare nuove soluzioni: il Benassi si è arreso per la seconda volta, ni in classifica, vincendo l’incontro fra le mura amiche, per ri- Santena-Chisola 1-3, Cherasco-Mescia terminando con il netto punteggio di 12-25.Nella terza frazione la manere aggangiata alle zone più calde. Stessa sorte spetta 3-0, Alba-Carrù 3-0, Lasalliano-Parella 3- squadra di Alba è riuscita ad imporre il proprio gioco soltanto nelle all’Alessandria Volley, che viene sconfitta in trasferta. Da se- 0, Savigliano-Calton 3-1, Pinerolo-Co- Class: primissime fasi iniziali, portandosi in testa 2-0. Il Bruno Rent ha però gnalare, che l’Alessandria non si presentava certo come favori- gne Acciai 3-0. Lasalliano, Chisola subito rimediato e pareggiato i conti per andare di nuovo in fuga. Le ta all’incontro con la capolista Vercelli, che in questa giornata 20; Savigliano 19; Calton, Parella17; Pi- nerolo 16; Cogne15; Centallo 13; Me- pause obbligatorie hanno poi visto sempre i monregalesi in vantaggio ha confermato ancora una volta di essere una delle bestie nere scia, Cherasco, Alba 12; Carrù 6; Sante- (6-8 e 11-16), prima della definitiva chiusura del 17-25. del campionato. Ancora niente da fare, invece, per Ovada e na, Lilliput 5.PT: Lilliput-Santena, Chiso- Casale. La compagine di Ovada non sta conducendo una sta- la-Lasalliano, Mescia-Savigliano, Cental- gione encomiabile, ma sembrava aver ritrovato la retta via; in lo-Alba, Calton-Parella, Carrù-Pinerolo, occasione della nona giornata del campionato, però, soffre Cogne Acciai-Cherasco. GIRONE B - contro Collegno, una squadra difficile, che quando trova la Ris: Nel primo set Abbiamo avuto Teamvolley-Biella 2-3, Arquata-Tre- abbiamo fatto qualche difficoltà giusta quadra riesce ad andare a segno con delle ottime pre- cate 0-3, Valenza-Toninelli Pavic 1-3, Bel- stazioni. Stagione ancora colorata di nero per la squadra della linzago-Lingotto 0-3, Ovada-Collegno qualche errore di negli allenamenti, e 1-3, Oleggio-Casale 3-0, Vercelli-Ales- “troppo, ma abbiamo “la partita ha rispecchiato i Junior Casale. Vero è che sicuramente non si presentava come sandria 3-1. Class: Vercelli, Toninelli 24; favorita nella sfida contro la Flavourart Oleggio; le monferrine Oleggio, Biella 19; Teamvolley, Lingotto recuperato. Non era un nostri problemi. Ora è il sono ancora ferme a 0 punti nella classifica del girone, mentre 17; Collegno 15; Valenza 13; Arquata 12; match facile, visti i loro momento di stringere i Oleggio veleggia su altri orizzonti, avendo conquistato in nove Alessandria 10; Ovada, Trecate 7; Bel- risultati, ma ora dobbiamo denti e di crescere giornate ben 19 punti e di conseguenza la terza posizione in linzago 5; Casale 0. PT: Teamvolley-Ar- essere noi la compagine d’intensità negli classifica. Ma Casale è ormai da troppe partite in giornata no; quata, Trecate-Ovada, Toninelli Pavic- con il suo roster giovane e fresco, ma anche inesperto, si può Oleggio, Biella-Bellinzago, Casale-Colle- da sconfiggere allenamenti sperare di trovare qualche punto nel girone di ritorno. gno, Lingotto-Vercelli, Alessandria-Va- Barisciani, coach Mondovì lenza. Barisciani, coach Mondovì Giannitrapani, coach Alba Questa settimana, ancora da segnalare, ci sarà il grande derby SERIE C MASCHILE fra Alessandria e Valenza; una sfida da non perdere. GIRONE A - Ris: Parella-Savigliano 3-0, Alba-Lasalliano 3-2, Villanova-Mondovì 3-0, Marene-Braida 3-0, Santanna-Cus SPORT INVERNALI UÊ ˆ>Ì œ˜]ʈ˜Ê6>Ê >ÀÌiœÊLÀˆ>ʈ>˜`ˆ˜œ Torino 3-2. Class: Parella 21; Savigliano, Pmt, Villanova 18; Marene 15; Cus Tori- no 12; Alba 8; Lasalliano, Aosta 7; San- tanna 6; Mondovì 5; Braida 4. PT: Parel- -œ“D]Ê`œ««ˆœÊLÀœ˜âœ la-Alba, Savigliano-Villanova, Braida- Pmt, Mondovì-Santanna, Cus Torino- Cuneo Aosta. GIRONE B - Ris: Arti Volley-Val- Marcello Danini susa 3-1, Caluso-Alto Canavese 0-3, Al- tea-Altiora-Novara 2-3, Sfoglia-Cereal- Sulle nevi della splendida cornice della Val Martello prende le terra 3-2, Biella-Negrini Valnegri 3-0, Er- Class: prime mosse la stagione della Coppa Italia di Biathlon con reesse Pavic-Domodossola 2-3. due gare appassionanti sprint. Da segnalare gli ottimi risultati Biella 24; Novara 22; Cerealterra 20; Arti  Volley 18; Sfoglia 17; Valsusa, Negrini incoraggianti per gli atleti che portano i colori cuneesi. Nella Valnegri 12; Altea Altiora 9; Ovada, Do- gara della specialità assoluta nella categoriafemminile c’è sta- modossola 8; Alto Canavese 6; Caluso 5; ta la bellissima vittoria di Roberta Fiandino che milita nel Erreesse 1. PT: Arti Volley-Caluso, Alto Centro Sportivo Esercito; il successo ha avuto luogo nel primo  CAnavese-Ovada, Novara-Biella, Valsu- giorno di gare. Grande prestazione anche per Caterina Somà, sa-Sfoglia, Cerealterra-Erreesse Pavic, atleta in forza allo sci club Valle Pesio, che è salita sul terzo Domodossola-Altea Altiora.   SERIE D FEMMINILE gradino del podio nelle due prove che ha disputato. Nelle gare Giovani grande prestazione agonistica di Luca Ghiglione: l’at- GIRONE B - Ris: Roero-Almese 0-3, Cu-  !"#!$%& neo-Bra 3-0, Val Chisone-Racconigi 3-1, leta del gruppo delle Fiamme Gialle ha vinto entrambe le pro-  Saluzzo-Alba 3-2, Aurora-San Paolo 0-3, ve con grande sicurezza al tiro, e ha lasciato il pubblico di ti- Pinerolo-Pgs El Gall 0-3, Rivoli-Caselle 1- fosi a bocca aperta. In campo femminile brillano le ragazze 3. Class: , Caselle 25; Cuneo 22; Pgs El che militano nel gruppo delle Alpi Marittime: Ginevra Roc-        Gall, Almese 21; Val Chisone, San Paolo chia riesce a conquistare la terza posizione il primo giorno di 20; Bra 16; Pinerolo 11; Racconigi 10; Ri- competizioni e trova l’ottavo posizionamento il secondo. Ra-         voli 9; Alba 5; Volley Roero, 4; Aurora 3; chele Fanesi, ancora, ha finito al quarto posto nella prima ga- Saluzzo 2. PT: Roero-Cuneo, Bra-Auro- ra, Racconigi-Pinerolo, Almese-Saluzzo, ra ed ha convinto gli appassionati qualificandosi al secondo Pgs El Gall-San Paolo, Alba-Rivoli, Casal- posto nella seconda. Martina Sirigu, infine, si è piazzata come        le-Val Chisone. GIRONE C - Ris: Pvb- sesta nel primo giorno, per ritrovarsi poi, nella seconda gior- Piossasco 3-0, Rombi Escavazioni- nata, al terzo posto. Union For Volley 3-1, Testona-Red Vol- Grande risultato, nello sci alpinismo, per la cuneese Katia To-        ley 0-3, Involley-Lingotto 3-0, Agryvol- matis che si è laureata campionessa italiana nella specialità  ley-Chieri 2-3, Gavi-Mangini Novi 2-3, Class: Vertical nella rassegna tricolore in programma in Trentino: ha Allotreb-Lillarella 3-1. Red Volley, preceduto di 24” la valdostana Gloriana Pellissier del Centro     Pvb, Allotreb 23; Chieri 20; Mangini No- vi 19; Piossasco, Lillarella 15; Rombi Sportivo Esercito e di 1’04” la bresciana Corinna Ghirardi.           Escavazioni 13; Agryvolley 12; Lingotto, Negli Junior Marco Testino, portacolori del Valle Ellero è arri- Union For Volley, Testona 6; Gavi 5; Tra- vato ad un passo dal podio, quinto nella gara vinta dal trenti- sporti Involley 3. PT: Pvb-Rombi Escava- no Davide Magnini. zioni, Union for Volley-Agryvolley, Red Prime gare Giovani in Piemonte per quanto concerne lo sci al- Volley-Gavi, Piossasco-Involley, Mangini pino: due slalom FIS regionali sulle nevi di Prali. Protagonista     Novi-Chieri, Lingotto-Allotreb, Lillarella- Andrea Squassino del Mondolè Ski Team, due volte sul gradi- Testona. SERIE D MASCHILE no più alto del podio. Nel primo slalom si è imposto su Steven GIRONE A - Ris: Meneghetti-Pmt 3-0, Giuliano del Sestriere e Sebastiano Andreis dello Ski College Asta del Mobile-Montanaro 0-3, Mangi- Limone, primo tra gli Aspiranti con quarto il secondo degli ni Novi-Pivielle 0-3, Red Volley-Alessan- Aspiranti, Enrico Padello dell’Equipe Limone, nel secondo ha dria 3-0. Class: Meneghetti 26; Red Vol- battuto Sebastiano Andreis e Paolo Padello. Negli slalom rosa ley 21; Montanaro 17; Alessandria 15; vittorie di Claudia Baruzzo del Sansicario il primo giorno Pivielle 14; Asta del Mobile 8; Pmt 4; No-  PT: (con sesta assoluta e terza Aspirante Beatrice Barbagelata vi 3. Pivielle-Meneghetti, Pmt-Mon- dell’Equipe Limone) e di Lucrezia Lorenzi del Sestriere il se- tanaro, Alessandria-Novi, Red Volley- Asta del Mobile. GIRONE B - Ris: San condo (in quinta posizione la terza delle Aspiranti, Carlotta Paolo-Busca 3-0, Fossano-Torino 1-3, De Luca dell’Equipe Limone). Arti Volley-Savigliano 3-1, Pinerolo-Vil- Nulla da fare per l’International Ski Games, la kermesse dedi- lafranca 0-3. Class: Torino 24; San Paolo cate alle categorie Pulcini in programma a Prato Nevoso: do- 18; Savigliano 16; Arti Volley15; Villa- po una ricognizione sulle piste di gara, l’organizzazione ha franca 13; Busca 7; Fossano 8; Pinerolo deciso l’annullamento della terza edizione, visto che le condi- 4. PT: Savigliano-San Paolo, Busca-Tori- zioni attuali del manto nevoso non garantiscono lo svolgimen- no, Villafranca-Arti, Pinerolo-Fossano. to delle gare in sicurezza. 30 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province Basket DNC UʏL>ÊÃVœ˜vˆ}}iÊ->ۈ}ˆ>˜œÊ˜iÊ`iÀLÞÊiʓ>˜Ìˆi˜iʏ>ÊÛiÌÌ>Ê`i>ÊV>ÃÈvˆV>ÊVœ˜Ê/ÀiV>Ìi ˆ}Ã̜ÀiÊvÀ>ʏiÊ}À>˜`ˆ

SAVIGLIANO 71 SERIE C UʽVœœˆÌ>ÊVœ˜Ìˆ˜Õ>Ê>Êۜ>ÀiÊiÊÃV ˆ>˜Ì>Ê>˜V iÊ ˆÀˆj ALBA 80 (17-15, 40-42, 53-57) SAVIGLIANO: Marcello 14, Giu- sto 16, Sena 10, Sacco 16, 1˜ÊÌÀi`ˆVˆÊvœÀÌ՘>̜ Agbogan 6, Gallo A., Testa 2, Nicolucci 7, Mondino, Ama- CIRIÈ nel terzo periodo: il bombar- LE CLASSIFICHE teis n.e. All. Fiorito An. 54 damento ospite concede ben LEGADUE GOLD ALBA: Piano 26, Zanelli 27, FOSSANO pochi squarci di sereno ai ca- Risultati: Biella-Trapani 95-91, Negro 4, Castillo 2, Di Gioia, 90 navesani, che alla mezzora si Pms-Barcellona 82-77, Ferentino- Casale 75-70, Jesi-Napoli np, Man- Eirale n.e., Dellapiana 5, Ber- (15-18, 24-35, 42-63) ritrovano ad inseguire oltre 20 lunghezze: 42-63. La difesa tova-Veroli 81-79, Casalpusterlen- gui, Gallo P. 15, Mucuta n.e. go-Verona 68-76, Forlì-Trieste 34- All. Jacomuzzi. CIRIÈ: Berta 16, Passeri 7, Ca- fossanese è un metronomo e vallero 4, Merlo, Ottone 4, 119, Brescia-Agrigento 83-81. nella decina finale migliora ad- Classifica: Verona, Brescia 18; Fe- Corrado 9, Piatti, Ferrone, Au- dirittura la propria performan- rentino, 16; Pms, Mantova, Casale, Un’azione della Bigstore Alba telli, Perino 2, Vercellino 12, ce in termini di imperforabili- Trieste 14; Biella, Agrigento 12; Bar- Martoglio. All. Pistol. tà, permettendo al Ciriè appe- cellona, Trapani 10; Napoli, Forlì, FOSSANO: Fea 2, Vernassa, na 12 punti e pochissimi cane- Jesi 8; Casalpusterlengo 6; Veroli 4. I TABELLINIBD DELLE ALTRE Savigliano (Cn) Mondino 14, Ait Ouchane 6, stri dal campo. I 36 punti di Prossimo turno: Trapani-Jesi, Ve- Beppe Naimo Rattalino n.e., Racca n.e., Maf- distacco alla sirena finale la di- rona-Forlì, Trieste-mantova, agri- CUS GENOVA feo 18, Milone 23, Panero n.e., cono tutta su quanto l’Alcooli- gento-Ferentino, Veroli-Pms, Bar- 80 Prosegue il testa a testa in cima al girone A di serie C nazionale tra la tal sia in gas in questo perio- cellona-Biella, Napoli-Brescia, Casa- De Simone 10, Carchia 9. All. le-Casalpusterlengo. SERRAVALLE capolista Bigstore Alba e l’inseguitrice Trecate. Nel terz’ultimo turno Dematteis. do: al termine del girone d’an- 61 del 2014 i langaroli replicano al colpo grosso sparato dai novaresi, data mancano ancora 2 gior- LEGADUE SILVER (22-21, 39-34, 62-43) corsari in casa del Follo, passando al Palaferrua di Savigliano in un nate, e poi ce ne saranno altre Risultati: Ravenna-Treviso 68-66, derby infuocato e risoltosi soltanto negli ultimi due minuti e mezzo. 15 per completare la stagione Imola-Latina 92-83, Scafati-Trevi- GENOVA: Macrì 18, Bestagno Vantaggi alternati per tutta la prima mezzora di gioco, con il massi- regolare, ma all’orizzonte non glio 68-72, Reggio Calabria-Mate- 3, Gorini 8, Bigoni 14, Du- mo distacco che viene fatto registrare dalla Bigstore al 13’, quando Fossano (Cn) si vede chi possa mettere i ba- ra 68-63, Legnano-Recanati 82-73, four 6, Baiardo, Mangione 2, Piano sigla il 17-23. Nelle battute inaugurali dell’ultimo periodo il Sa- Nicola Vigliero stoni tra le ruote alla corazzata Tortona-Cortemaggiore 63-65, Fer- Bedini 18 , Meroni, Patria 11. vigliano inizia a dare qualche segnale di cedimento, Alba allora fa le guidata da coach Dematteis. rara-Chieti 79-75, Roseto-Omegna All. Maestri. 85-76. prove di resistenza delle barricate avversarie, raggiungendo il +7 in Tredici su tredici, e un gran Una della annunciate antago- Classifica: SERRAVALLE: Zunino 5, Parodi, tre occasioni, per due volte con Dellapiana e quindi con una tripletta bel calcio negli stinchi alla sca- niste della vigilia di campiona- Treviso, Ravenna 18; di Zanelli. La replica della Tecnopol non arriva e Piano sembra inca- ramanzia che nel basket, come Reg. Calabria, Treviglio 16; Recana- Lavagno 4, Bovone, Taverna to ma che un avvio di stagione ti, Imola 14; Omegna, Chieti, Le- 22, Denegri 2, Magnone 5, nalare il match dalla parte degli ospiti con il canestro del 59-68 al 35’. peraltro in tutte le discipline ad handicap ha finora penaliz- gnano, Ferrara, Tortona 12; Scafati Serafin 11, Marotto 2, Mozzi Sull’orlo del baratro i saviglianesi cambiano difesa e, nonostante sportive, regna sovrana. Oltre zato in termini di classifica, 10; Cortemaggiore, Matera, Roseto 10. All. Ponta. qualche errore di troppo in fase conclusiva, risalgono punto su pun- ai numeri c’è però di più, mol- sta piano piano rialzando la te- 8; Latina 6. to, completando la rimonta con una bomba di Sena: 68-70. Alla suc- to di più: se fosse un esame sta: si tratta della Vimark Cu- Prossimo turno: Omegna-Scafati, cessiva tripla di Zanelli risponde Marcello con 2+1: a -1’44” c’è sem- universitario, la vittoria della neo, vittoriosa nell’anticipo del Ravenna-Imola, Treviso-Ferrara, La- pre un possesso pieno tra le due squadre. Ma Zanelli è scatenato e capolista Alcoolital sul sempre PalaFerraris di Casale Monfer- tina-Roseto, Legnano-Tortona, spara ancora a bersaglio da oltre l’arco: 71-76. Nei restanti 54” il Sa- ostico campo di Nole Canavese rato, contro la Casale Basket, Chieti-Treviglio, Cortemaggiore- vigliano perde per tre volte palla e non segna più, la Bigstore sigilla il varrebbe un meritato 30 e lo- una delle compagini più in for- Reggio Calabria, Recanati-Matera. risultato con due coppie di liberi, di Piano e Castillo. La Bigstore, de. Ancora una volta lo strapo- ma del momento. La distanza DNC all’undicesima vittoria consecutiva, rimane da sola in vetta alla gra- tere dei biancoblù è di quelli dalla vetta (e pure dalle posi- IL CANESTRO AL Risultati: Moncalieri-Biella 69-62, 53 duatoria e, insieme al primato, consolida la consapevolezza nella che non ammette repliche, e fa zioni subito sotto) è ancora Domodossola-Bra 70-62, Saviglia- LA SPEZIA propria forza. Nella parte bassa della classifica cadono in contempo- pure passare in secondo piano abissale ma la quarta vittoria no-Alba 71-80, Cus Genova-Serra- 85 ranea le due alessandrine. Il Retail Park Serravalle frena di nuovo, e la perdurante assenza di un di fila, anche alla luce di un valle 80-61, Loano-Crocetta 60-84, in maniera brusca, cedendo di schianto nel terzo quarto a Genova in pezzo da novanta come Canta- campionato piuttosto livellato, (7-24, 25-44, 36-61) Follo-Trecate 61-77, Il Canestro-La casa del Cus: per venti minuti i rossoblù sono a rimorchio dell’avver- relli, non proprio il primo che ne rilancia le ambizioni e ri- Spezia 53-85. ALESSANDRIA: Billi, Riva 4, Tava sario, quindi vanno in tilt, subendo un parziale di 23-9 chiuso da una passa, e nell’occasione anche il candida i biancoblù di Mauro Classifica: Alba, Trecate 18; Crocet- 8, De Palma 12, Carosi 7, Ba- bomba di Bedini. Sul -19 Taverna e Serafin non si arrendono e gli forfeit del play Johnson. Le Sandrone ad un ruolo da pro- ta 16; Domodossola, La Spezia 14; lestrieri 10, Frattallone, scriviani, nonostante i tanti sbagli al tiro, abbozzano la risalita: al 37’ concessioni di giornata dei fos- tagonisti. Vale lo stesso discor- Follo, Savigliano, Cus Genova 12; Brussolo 8, Pilati 4, Crozzo- sono ancora 13 i punti di ritardo, troppi per concretizzare il miraco- sanesi si prolungano per non so fatto per il Fossano: il ca- Serravalle, Bra, Moncalieri 8; Biella lo. Ancora niente da fare per Il Canestro Alessandria, incappato più di un quarto: nella seconda lendario, che regala ancora un 4; Loano 2; Alessandria 0. lin n.e. All. Pozzi. Prossimo turno: La Spezia-Loano, LA SPEZIA: Pipolo 5, Dal Padu- nell’ennesima pesante sconfitta interna: stavolta al PalaCima a pa- frazione infatti i soliti Milone e cospicuo numero di gare, e trecate-Moncalieri, Bra-Crocetta, lo 2, Santoni 18, Ferrari 3, steggiare sono i liguri dello Spezia, in testa dal primo all’ultimo se- Maffeo cominciano ad alzare il l’aver trovato alla fine una Serravalle-Follo, Savigliano-Cus Diakhate 4, Fazio 11, Bucci condo. C’è un barlume di partita fino al 4-6 del 3’, poi i liguri cambia- volume in attacco, Carchia e quadra (anche grazie al recu- Genova, Biella-Il Canestro, Alba- 2, Nesti 14, Manzini, Seraval- no marcia e sui padroni di casa cala una notte nera che più nera non Mondino cancellano dalle aree pero di una condizionale com- Domodossola. li 26. All. Mori. si può. Tirando con il 33% dal campo non si va da nessuna parte, an- Martoglio e i suoi compagni di plessiva accettabile) giocano che se lo svantaggio mandrogno nel terzo quarto scende per un paio reparto, e la gara prende deci- dalla parte della Vimark. SERIE C di secondi a 15 lunghezze. La Spezia conclude con quasi il 50%, tira sa la via dell’Alcoolital. Il +11 La prova del nove sabato 20 Risultati: Borgomanero-Kolbe 72- il triplo di liberi e conquista ben 13 rimbalzi in più: numeri che ba- cuneese della sosta è soltanto dicembre con il derby casalin- 48, Aosta-Ivrea 66-73, Rivarolo-Aro- stano e avanzano per chiudere sul +33. l’antipasto di quanto succede go contro il Saluzzo. na 62-71, Carmagnola-Chivasso 75-50, Cirié-Fossano 54-90, Casale- Cuneo 67-72, Saluzzo-Borgosesia 75-86, Torino-Pino 41-61. Classifica: Fossano 26; Borgoma- CASALE 67 SERIE D UÊ>ÊVœ“«>}ˆ˜iÊ`i½"“i}>ÊÈʫÀiÃi˜Ì>Ê`>>ÊV>«œˆÃÌ>ÊVœ˜Ê܏ˆÊnÊ}ˆœV>̜Àˆ L’altra sfida nero 22; , Arona 20; Borgosesia 18; Rivarolo, Carmagnola 16; Cirié 14; CUNEO 72 Chivasso 12; Kolbe, Casale, Cuneo, >Ã>iÊÈÊviÀ“>] Pino 10; Saluzzo 8; Torino, Lettera (17-18, 34-35, 47-52) Ã̈]ÊÀiviÀ̜Ê}ˆ>œÊiÊVœÀ̜Ê>Ê/œÀˆ˜œ 22 Ivrea 6; Aosta 2. Àˆ˜>ÃVˆÌ>Ê Õ˜iœ Prossimo turno: Arona-Borgoma- CASALE: De Ros, Valentini L. 5, Ad un pelo dal risultato clamoro- avventuroso che costringe alcuni nero, Ivrea-Rivarolo, Cuneo-Saluz- Rattalino 7, Valentini F. 8, TORINO 56 La Tecnopol Casale guidata dal zo, Torino-Carmagnola, Fossano- Rovina 7, Secco 3, Dell’Aira so che più clamoroso non si può, giocatori ad arrivare in palestra ma alla fine fare festa non è la all’ultimo momento: i padroni di tecnico Valentini interrompe la sua Kolbe, Chivasso-Casale, Borgose- 6, Ruiu 8, Raiteri 8, Pogliani ASTI 53 striscia di successi a favore di una sia-Cirié, Torino-Aosta. 17. All. Valentini A. My Glass Omega. All’appunta- casa così allungano al +8 del 10’. mento con la capolista 5 Pari To- Sbrigata nella prima frazione la Vimark Cuneo che pare aver ritro- SERIE D CUNEO: (14-11, 27-21, 44-42) vato la sua quadra. I monferrini Massucco 4, Grosso rino gli astigiani si presentano pratica del riscaldamento, il Bcc Risultati:Giaveno-Rivalta np, Rivo- 14, Lukumiye 4, Dedaj 17, 5 PARI TORINO: Gadaleta 13, Ita- con soli 8 elementi da mettere a entra in partita nel secondo gra- partono in sordina: nel primo li-Orbassano np, Savigliano-Sa- Maccario 2, Benzo 2, Roc- lia n.e., Novasio, Berta 5, Boel- referto, giocano di fatto in 6, ri- zie soprattutto ad un’efficace di- quarto faticano a trovare il fondo grantino np, Pinerolo-Castelnuovo chia T. 10, Comino 14, Desi- la, Nicoletti n.e., Apruzzi 4, mangono in scia per tutta la ga- fesa. Il distacco si riduce e alla della retina e lasciano a Cuneo la 75-68, Collegno-Asti 56-53, Ginna- mone 3, Peano. All. Sandro- Cavarra 12, Pizzigalli 2, Mo- ra, nonostante Brezzo e Perissi- pausa un solo possesso divide le possibilità di rimanere in partita, stica-Tam Tam 75-53, Laura Vicuna- ne. dafferi n.e., Quaglia 16, Cava- notto siano costretti agli straor- due formazioni: 31-28. Dopo l’in- nonostante le grandi distrazioni Gators 50-62. Classifica: gna 4 All. Chiabotto. dinari stando in campo per tutti tervallo botta e risposta tra Mag- difensive da entrambi i lati. Alla fi- Pinerolo, Collegno, Sa- OMEGA: e 40 i minuti di gioco: l’ala ex giorotto e Cartasegna: al 30’ il ne del primo periodo il parziale re- grantino 18; 16; Asti 14; Gators, Amico 6, Fassone 4, Ginnastica, Laura Vicuna, 12; Savi- Borio, Perissinotto 21, Caponi Cierre prende per mano i com- vantaggio interno risale al 56-50. cita 17-18. Anche nel secondo quarto, il match fa fatica a trovare il gliano, Rivalta 10; Rivoli, 8; Castel- n.e., Bocchino 8, Brezzo 14, pagni e nel corso del terzo quar- Mossi, Naccarato e Cartasegna e nuovo, Giaveno 4; Tam Tam, Orbas- Marcelli n.e. All. Crisci. to li riporta da -11 a -2. Così a 4 una tripla di Piva tengono gli suo padrone, con Cuneo sempre avanti ma di poche lunghezze; si sano 2. RIVALTA giri di lancette dalla fine l’Omega scriviani a contatto ancora per Prossimo turno: Asti-Ginnastica, 50 trova addirittura il +3 grazie alle qualche minuto: a spezzare il va al riposo lungo sul 34-35 con Tam Tam-Savigliano, Gators-Rivoli, G. SAVIGLIANO iniziative di Amico e Bocchino. I match arrivano, nelle battute de- ancora tutta la partita da giocare. Rivalta-Laura Vicuna, Castelnuovo- 62 torinesi mettono insieme un cisive, tre canestri pesanti, 2 di Al rientro in campo dagli spoglia- Giaveno, Orbassano-Pinerolo, Sa- toi pare che Casale abbia perso il (14-25, 31-39, 40-50) complessivo 1/19 da tre punti Maggiorotto ed uno di Barberis, grantino-Collegno. che tiene viva la My Glass fino in che permettono ai padroni di ca- filo del discorso, e si fa trovare im- LAURA VICUNA: Mazzetto 14, fondo: Brezzo però non ne ha sa di allungare per non farsi più preparata, soprattutto in difesa, Martinetto 12, Motta 9, Ca- più e forza all’inverosimile, Peris- raggiungere. Nelle posizioni di con Dedaj, Comino e Grosso a fare vagliato 6, Fasson 5, Pa- sinotto da solo non regge l’urto e rincalzo alla vetta, ora a pari la voce grossa sul parquet. Il par- squero 2, Richetta 2, Can- alla fine arrivano soltanto pac- punti con Asti, ci sono i Gators ziale di terzo periodo recita 47-52. tanna, Cavallo, Perotto, Vio- che sulle spalle e nulla di altro. Savigliano: a Rivalta, contro Ma CAsale non si è arresa: sebbe- ne. All. Bevilacqua. Peccato, un’occasione d’oro spre- l’Oasi, Nasari e compagni risal- ne ancora a metà dell’ultima fra- GATORS SAVIGLIANO: Nasari 19, cata per accorciare le distanze gono ancora la china comandan- zione di gioco foisse in svantaggio 13 Rissolio 13, Arese 10, Nicola dal vertice, che si allontana an- do fin dalle battute iniziali. I 25 di 11 lunghezze, in pochi minuti 10, Caldarone 6, Fissore 4, che per il successo contempora- punti messi a segno nel primo Pogliani e compagni raccattano Bertaina, Gemma, Scotta. neo del Pinerolo sul Castelnuovo quarto non sono replicati, ma gli ogni palla vagante e fanno valere VITTORIE All. Torchio. Scrivia. Ancora una volta la for- Alligatori controllano la situazio- la loro giovane freschezza, riuscen- mazione di Pettenuzzo esce dal ne, beneficiando di un perfetto do a spingersi fino al -1. Cuneo, pe- in tredici giornate rettangolo di gioco a testa alta atteggiamento difensivo, dove rò, mostra i denti dell’esperienza e per l’Alcoolital Fossano ma a mani vuote. Avvio trava- non fanno sconti ad un attacco scaccia ogni tentativo di rimonta nella Serie C regionale gliato per le Giraffe, costrette pu- rivaltese piuttosto spuntato. concludendo per 67-72. re a scontare un trasferimento b.nai. m.b. Il Corriere delle Province Lunedì 15 dicembre 2014 31 Sport vari MOTORI UÊ1Ìˆ“ˆÊˆ“«i}˜ˆÊ>}œ˜ˆÃ̈VˆÊ>Ê œÌœÀÊ- œÜÊ`ˆÊ œœ}˜>]Ê«iÀʏiÊ`ÕiÊÀ՜ÌiÊ>««Õ˜Ì>“i˜ÌœÊ>½>˜˜œÊ«ÀœÃȓœ /ˆÌœˆÊ`ˆÊVœ`>ÊÃՏ>ÊÃÌ>}ˆœ˜i

Cuneo PODISMO RUGBY UÊÊ}Àˆ}ˆÊ̜À˜>˜œÊˆ˜ÊV>“«œÊiÊÃÌÀ>ۈ˜Vœ˜œÊVœ˜Ê>Ê-«iâˆ> Luca Piana >}ˆ>À`ˆÊiÊ >ÀiÌ̜] ltime sgasate prima del- ½iÃÃ>˜`Àˆ>ÊÀˆ«>ÀÌiÊvœÀÌi le festività natalizie per }ˆÊˆ“«iÀ>̜ÀˆÊ1ˆÃ« il movimento motoristi- U ISi è conclusa la stagione podistica co della zona del Basso Piemon- Alessandria 2014, con la disputa, ad Acqui, agli te. Stefano Summa Archi Romani, dell’omonimo cross. Per quanto riguarda i centauri In campo maschile, la corsa si con- del mondo delle due ruote il fi- Dopo un mese di stop, l’Apd Rugby Alessandria ha fatto una clude in volata: Gagliardi (Branca- nale di stagione è arrivato anzi- grande prestazione contro lo Spezia Rugby, travolto dalla bellez- leone Asti) si impone davanti a En- tempo. Il gruppo del Club Dri- za di undici mete. Il punteggio finale dell’incontro è stato di ses- rico Imberciadori (Frecce Zena), vers Cuneo si è riunito la setti- santasette a sette per i padroni di casa del “Ferrovieri”. I grigi si mentre sul terzo gradino del po- mana scorsa presso “La Bottera” sono ben comportati in entrambe le parti del gioco, attaccando dio si piazza un altro ligure, Valerio di Riforano per l’assemblea ge- efficacemente e difendendo con puntualità. Notevole è stato l’ap- Brignone: 19,39” il tempo dei primi nerale dei soci, che ha visto con- porto della mischia, che ha dato una marcia in più alla manovra due classificati, divisi da qualche fermare il Consiglio Direttivo offensiva e ha contribuito alla realizzazione di almeno sei mete. centesimo di secondo; 20’05” quel- con Enzo Chiapello Presidente, La spinta della “cassaforte” grigia non ha trovato un’opposizione lo di Brignone. Fra le donne, inve- Gerry Meinero suo vice, Dario adeguata negli avversari. Hanno superato la linea di meta Cuhllaj ce, netta, ma comunque risicata la Malabocchia segretario ed i con- (per ben quattro volte), Shpella Ilirjah, Bellora, Castucci, Cara- vittoria di Iris Baretto (Atletica Ova- siglieri Mauro Garino e Vittorio mella e Taschina. Due mete sono state di natura tecnica, per falli dese Ormig), che in 25’02” precede Mondani e per festeggiare gli Gigi Ricci con la sua Ford Fiesta R5 ripetuti degli spezzini. Altro fondamentale nel quale i mandrogni Cristina Bavazzano (Ata Acqui), se- sponsor ed i conduttori che si sono stati superiori è stato la touche. I liguri sono riusciti a supe- conda in 25’06”, mentre al terzo sono distinti in campo regionale, rare la difesa dell’Alessandria in una sola occasione, siglando una posto si piazza Elena Spallina nazionale ed europeo. Per quan- Quattro del team Winners). Ber- stagione, la scuderia piemontese meta poco prima della conclusione della partita. Gli alessandrini (Cambiaso Risso Genova, 25’16”). to riguarda le quattro ruote sono nini ha partecipato anche al Tro- inizierà a gestire alcune vetture hanno fatto vedere agli spettatori presenti a bordo campo una Ora, fino a dopo Natale, i podisti ti- ancora diversi i piloti e i team feo CIR, assieme ad alcuni pre- storiche da affidare ai clienti a performance di squadra solida, con pochi errori e un grande spi- rano il fiato. Niente gare, al massi- della zona che hanno partecipa- tendenti del Campionato Italia- partire dalla prossima stagione. rito collettivo. Tra i beniamini del pubblico è risaltato il nome di mo qualche premiazione, come to a kermesse motoristiche. A no Rally 2014, con il toscano Fiocco giallo invece, come il co- Giovanni Panariello, autore di una prova tutta cuore e polmoni. quella andata in scena sabato po- Bologna il Motor Show ha cata- Ciavarella. Il pilota lucchese ha lore della livrea, per il team Bal- Nel corso dello scorso fine settimana sono scese in campo anche meriggio, al “Geirino” di Ovada, per lizzato l’attenzione con spettaco- portato la vettura fino ai quarti e bosca di Santo Stefano Belbo. le formazioni giovanili. Sabato, l’Under 14 di Lorenzo Nosenzo è quanto riguarda il circuito UISP, li mozzafiato. Il Memorial Bette- ha poi concluso in sesta posizio- Dopo il debutto di Alessandro andata a Strevi per affrontare i pari età dell’Acqui Rugby. La par- guidata dal presidente della UISP ga vinto da Robert Kubica ieri ne il trofeo conquistato daCo- Bosca e Roberto Aresca al Mon- tita è finita trentadue a sei per gli acquesi, che hanno approfitta- Alessandria, Stellio Sciutto, e con la pomeriggio e l’esibizione di lombini (Ford Fiesta R5). Il we- za Rally Show con la Ford Fiesta to degli alti e bassi continui dei giovani grigi. Ieri l’Under 16 di presenza del presidente UISP PIe- Giancarlo Fisichella con la Fer- ekend appena terminato è servi- WRC del team ufficiale M-Sport, Giancarlo Casarin e Daniele Zucconi ha battuto l’Amatori Geno- monte Emiliano Nasini. Nel bilan- rari di Formula 1 ha concluso la to anche per la presentazione la scuderia cuneese ha acquista- va per ventidue a zero sul campo di Sant’Olcese (GE). Nonostan- cio 2014, quattro atleti fanno me- manifestazione, che ha visto la per due colossi del motorsport a to la versione R5 della berlinetta te il maltempo e il brutto arbitraggio, come ha fatto notare l’alle- glio di tutti: i liguri Claudio Vassallo presenza del team Bernini Rally livello cuneese. Il team Evo Mo- inglese della Casa dell’Ovale Blu. natore, gli alessandrini hanno messo a segno quattro mete, di cui e Susanna Scaramucci vincitori as- di Tortona – vincitori del Trofeo torsport di Monforte d’Alba ha La vettura è stata spedita dall’In- una è stata seguita da una trasformazione. Nella stessa giornata soluti del Premio Fedeltà Impero Perin Generators TRT con Gigi presentato la nuova sede, le idee ghilterra alla sede di Balbosca, l’Under 18 Alessandria-Acqui è stato corsaro sul campo imperie- Sport e poi gli alessandrini Cristina Ricci e la sua Ford Fiesta R5 – e e le ambizioni per il futuro. Oltre che porterà la vettura al debutto se dell’U.R. Riviera Rugby, vincendo per quarantacinque a zero. Bavazzano e Luca Pari vincitori as- del pilota di Valenza Andrea Zi- alle vincente Mitsubishi Lancer al prossimo Rally di Montecarlo, Tornando alla prima squadra, è stato confermato che il recupero soluti del circuito Alto Monferrato vian (quarto nel trofeo riservato Evo IX e X affidate al genovese con l’equipaggio composto da del match contro il Savona avverrà il 18 gennaio in trasferta in alle auto storiche con l’Audi Marco Strata Junior in questa Matteo Gamba e Nicola Arena. cla.mor. Liguria.

TAEKWONDO UÊ"Ì̈“ˆÊÀˆÃՏÌ>̈ʫiÀʈÊ7>ÀÀˆœÀÃÊ`ˆÊiÃÃ>˜`Àˆ>ʘi>Ê6Ê `ˆâˆœ˜iÊ`i>Ê՘ˆœÀÊ Õ« FEDERBOCCE UÊ/iÀ˜iÊ«ÀœÌ>}œ˜ˆÃÌi]ʈ˜ÊV>“«œÊ>˜V iÊ`ˆÊÕ˜i`Œ ORGANIGRAMMA

œÌ̜ÊÜÀÀˆ`iÊ>½iÜÀ`ˆœÊÃՏÊÌ>Ì>“ˆ\ÊmʜÀœ ˜Ìi˜ÃœÊÜiiŽ‡i˜`Ê`ˆÊ}>Ài PRESIDENTE: Giuseppe Pozzi Alessandria un grado a lui superiore, facendo ben sperare Alessandria Raiteri e Giuseppe Nunzio, por- VICE PRESIDENTE Isotta Salice per il proseguimento della sua carriera. Nella ca- Nicola Vigliero tacolori del Belvedere di Valen- : tegoria delle Cadette, Sidney Mantoan fa sfoggio za Po. Enzo Monticone Si è conclusa la VII Edizione della Junior Ta- delle sue capacità tecniche e del suo carattere , Week-end lungo di gare, com- La giornata seguente si è invece ekwondo Cup, un evento organizzato in due conquistando con grande maestria il secondo plice il lunedì festivo, nell’ulti- svolta una poule a terne presso SEGRETARIA: giornate di combattimenti dedicate rispettiva- gradino del podio. Per i ragazzi più giovani, an- ma settimana dedicata alle boc- la società “La Mantovana”, con Oriana Cigana mente alle catgeorie Giovanili e a quelle Senio- cora, ottimi risultati per il gruppo alessandrino. ce nell’alessandrino. Domenica la presenza di otto formazioni res. Grande partecipazione alla manifestazione Si sono distinti anche Laerte Sfolcini nella cate- scorsa si è infatti svolta, presso ai nastri di partenza. La vittoria CONSIGLIERI: per i Warriors del DLF di Alessandria, guidati goria di ragazzi classe 2008 e per il compagno- la Nuova Boccia di Alessandria, è andata anche in questo caso Pier Luigi Aghito, Mario Buzzi, dal tecnico Anuar Bykovskiy. Fra i ragazzi in ga- Samuele Serio nella classe 2006. Meno fortuna- una gara a terne di Categoria ai padroni di casa, con una for- ra figuravano: Andrea Dotto, Samuele Serio, to, invece, Luca Selvaggio, che si è arreso in se- D. A prevalere la formazione di mazione costituita da Giovanni Sergio Notti, Alberto Pavese, Laerte Sfolcini, Sidney Mantoan e Luca Selvag- mifinale all’atleta di Viareggio e ha trovato solo casa, composta da Romano Ba- Gandini, Carlo Leva e Tiziano Gianpaolo Polo gio. Si è distinto, in particolare, Andrea Dotto il bronzo. sinotti, Salvatore Rosato e Paesano. Seconda la terna che, alla sua prima esperienza sul tatami, è riu- Con la Junior Taekwondo Cup si è conclusa la Francesco Sumin. Seconda composta da Marci Bruno, Ser- COMMISSIONE TECNICA: scito a mostrare i denti e a conquistare l’oro di stagione agonistica per l’anno 2014. Le prossime classificata la terna composta gio Mariani ed Enzo Montico- Mario Buzzi, Gianluca Cavalli, categoria contro un avversario più esperto e di gare si svolgeranno da gennaio 2015. da Luciano Marin, Fiorenzo ne della Bocciofile “Telma”. Luigi Bellizzi, Gianpaolo Polo

SETTORE ARBITRALE: Angelo Agostini, Pier Luigi Aghito, Pietro Pagliano, Claudio Vaccari

SETTORE GIOVANILE: Sergio Notti, Marcello Nevelli, Claudio Bossoletti

SETTORE FEMMINILE: Oriana Cigana

STAMPA E PROPAGANDA: I giovani atleti dei Warriors I membri del Comitato di Alessandria Mauro Bavastri

Scuola di Acconciatura CIGALLINO PIERO PAOLO & C. S.N.C. - Energie alternative - Impianti di climatizzazione DIVENTA - Impianti di riscaldamento PARRUCCHIERE - Impianti idrici IN 30 MESI! Via Sant’Ubaldo 29 - Alessandria Tel. 388 4855074 [email protected] Via Fratelli di Dio, 27 - Valenza https://www.facebook.com/AmaralSnc [email protected] - Tel. 0131 950440 32 Lunedì 15 dicembre 2014 Il Corriere delle Province