SETTIMANALE D’INFORMAZIONE | ANNO 116 | N. 19 | 1,50 Poste Italiane S.p.A. € Spedizione in abb. postale giornale locale DOMENICA 13 MAGGIO 2018 D.L. 353/2003 Giornale (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) P.I.: 10/05/2018 Identità art. 1, comma 1, DCOIO0047 Piemonte MP-NO/AL n. 0556/2011

BISTAGNO CREMOLINO BISTAGNO La Giuso Guido S.p.A. Aperta la Viaggio acquisita da Optima Porta Santa attraverso leader mondiale al Santuario le ricchezze ingredienti per gelati della Bruceta del nostro territorio A pagina 21 A pagina 22 A pagina 27 Da questa settimana Venerdì 11 maggio, alle 21, in Sala Kaimano Domenica 10 giugno Rivoluzione nella Un incontro per Aldo Moro 5 paesi al voto per le elezioni consegna postale nella storia d’Italia amministrative

Acqui Terme. Il postino suo- diani, se quel giorno la loro zo- Acqui Terme. Ha titolo Aldo di seguito proponiamo un bre- rora. Intervista a mons. Loris Sono 5 i paesi delle nostre nerà spesso due volte, anche na “ordinaria” non è operativa) Moro nella storia d’Italia. Il ve profilo. Capovilla (La Scuola, 2011); zone che domenica 10 giugno, ad Acqui. Da questa settimana, tutti i giorni, anche il sabato, an- pensiero e l’azione politica, Ernesto Preziosi Vittorioso. Storia di un settima- si recheranno alle urne per in città, come a Bistagno, Cassi- che fino alle 19,45. dalla Costituente al suo assas- Presidente del Centro studi nale illustrato per ragazzi eleggere direttamente il Sinda- ne, Visone e come sarà a breve Le ragioni che hanno portato sinio l’incontro in programma storici e sociali (Censes), ha 1937-1966 (Il Mulino, 2013); co e rinnovare i Consigli co- in altri centri dell’Acquese e del- alla scelta del cambio di sistema venerdì 11 maggio (ore 21) insegnato Storia contempora- Una sola è la città. Argomenti munali. l’Ovadese, il sistema di recapito sono abbastanza comprensibili: presso la Sala ex Kaimano nea presso l’Università degli per un rinnovato impegno poli- Si vota a: Monastero Bormi- delle Poste è radicalmente cam- negli ultimi anni, dal 2007 al 2017, della nostra città, promosso Studi di Urbino “Carlo Bo”, dal tico dei credenti (AVE, 2014). da, Malvicino, Montaldo Bor- biato: il portalettere potrà effet- la posta “tradizionale” è crollata dal Gruppo consiliare del Cen- 2008 al 2012. Oggi è docente Ha curato i volumi Ribelli per mida, Carcare e Sassello. tuare consegne (per quanto ri- di circa il 50%. D’altronde, or- tro Sinistra, e organizzato con presso la Cattolica di Milano amore: i cattolici e la Resisten- I seggi rimarranno aperti dal- guarda pacchi e raccomandate) mai, le lettere sono un vezzo ri- il patrocinio del Municipio. dopo aver ricoperto il ruolo di za e Storia dell’Azione Cattoli- le ore 7 alle ore 23, quindi si vo- anche dopo pranzo. In compen- servato a pochi, inguaribili ro- Dopo l’introduzione di Car- direttore delle Pubbliche Rela- ca: la presenza nella Chiesa e ta nella sola giornata di dome- so, i giornali potrebbero non ar- mantici (quasi tutti mandano le lo De Lorenzi, vedrà alter- zioni dell’Istituto “Giuseppe To- nella società italiana (Rubbet- nica e subito dopo si procede- rivare più nel giorno previsto. email o, se il contenuto è molto narsi al microfono Ernesto niolo”, ente fondatore dell’Uni- tino, 2007 e 2008). rà allo spoglio delle schede. Lo chiamano progresso, e in intimo, sms o messaggi istanta- Preziosi (Il percorso formati- versità Cattolica. Federico Fornaro A Monastero Bormida, il effetti, la “joint delivery” (termi- nei), e chi è in vacanza preferisce vo e politico: dalla Fuci alla È stato anche vicepresiden- Eletto deputato nel 2013 sindaco uscente Ambrogio ne inglese che potremmo tra- spedire una foto su whatsapp o Costituente, dal centro-sini- te nazionale del settore adulti nelle fila del Partito Democrati- Spiota, non si ricandida più de- durre con “consegna congiun- pubblicarla su un social network stra al compromesso stori- dell’Azione Cattolica Italiana. co, tra i vari incarichi è stato cisione maturata da sei mesi ta”) è certamente un passo che perdere soldi e tempo a cer- co), e Federico Fornaro, de- Autore di saggi di storia con- membro della Commissione “desidero solo più fare il non- avanti. Per le Poste. care cartoline, scriverle e spedirle. putato, già segretario della temporanea, ha diretto l’Istitu- d’inchiesta sul rapimento e sul- no”. Spiegare il sistema è piuttosto Dall’altra parte, invece, la po- Commissione Parlamentare to “Paolo VI” per la Storia la morte di Aldo Moro. A Malvicino, si ricandida il semplice: in pratica la conse- sta urgente è cresciuta parec- d’inchiesta istituita in merito dell’Azione Cattolica e del Mo- Giovanni Fasanella sindaco uscente Francesco gna è stata suddivisa in due ti- chio, perché è cresciuto parec- alla vicenda Moro, con il vimento cattolico in Italia. Giornalista, sceneggiatore, Nicolotti. pologie: quella “di base”, cioè chio l’e-commerce, il commer- giornalista Giovanni Fasa- Tra le sue pubblicazioni si ri- documentarista e scrittore, ini- A Montaldo Bormida, si ri- relativa alla corrispondenza or- cio on line che permette di com- nella, autore de Il puzzle Mo- cordano: L’alfabeto sociale. In- zia la sua carriera lavorando a candida il sindaco uscente dinaria (lettere, bollette e gior- prare su internet e ricevere a ca- ro (Chiarelettere 2018), en- troduzione alla Dottrina socia- “L’Unità”, dove negli anni di Barbara Ravera, un rivale do- nali) sarà effettuata per zone, sa ciò che un tempo la gente an- trambi chiamati a ragionare le della Chiesa (AVE, 2004); piombo, a Torino, si occupa di vrebbe essere Mino Ravera operative dal lunedì al venerdì, dava a scegliere in negozio. su contesto e vicenda. Tra storia e futuro. Cento anni terrorismo. (omonimo). solo al mattino e a turni; quella M.Pr. Dei due relatori che, prove- di Settimane sociali dei cattoli- G.Sa. G.S. dei “prodotti a firma” (pacchi, Continua a pagina 2 nendo da lontano, saranno ci italiani (AVE 2010); Ricordi Continua a pagina 2 Continua a pagina 2 raccomandate, anche i quoti- ospiti dell’atteso incontro, qui del Concilio. Siamo solo all’au- Ultima ora Venerdì 11 maggio Acqui Terme. Viaggiare Affiches non è solamente spostarsi da e cartellonistica Può riaprire il un posto all’altro, ma è incon- “Maggio trare luoghi e persone attra- di Acqui Centro congressi versando confini non solo ter- moncalvesco” a ritoriali. e delle sue terme Simeon Baldit e Alexandre Nizza Monferrato Haslè de Barral, i due ragazzi francesi fondatori dell’ Asso- Secondo appuntamento per ciazione “On the Green Road”, il ciclo di conferenze “Maggio hanno percorso 18000 km in Moncalvesco”: venerdì 11 bicicletta attraverso 26 Paesi maggio alle ore 21, presso in Europa, Asia e Sud Ameri- l’auditorium SS. Trinità, gentil- ca, per monitorare la situazio- mente messo a disposizione ne dell’ambiente e ricercare le dall’associazione L’Erca, la soluzioni locali per la sua sal- dott.ssa Chiara Lanzi terrà una vaguardia. Da questo viaggio relazione dal titolo “Di un Mon- A pagina 3 è nato un documentario proiet- Venerdì 18 maggio ore 18 in documentario calvo rubato a Montabone. Un Acqui Terme. Al momento tato in Francia più di 200 volte caso di tutela del patrimonio di andare in stampa abbiamo e presentato, tra aprile e mag- storico artistico all’inizio del 723 partecipanti appreso che ci sono novità per gio, per la prima volta in Italia a 18.000 Km in bicicletta Novecento”. Al termine della il Centro Congressi. Un primo Roma, Firenze, Bologna, Ve- serata, ai presenti verrà dona- alla terza parere tecnico permetterà nezia, Padova, Milano e Tori- ta la seconda scheda-ricordo l’apertura della struttura di zo- no. Il 18 maggio alle ore 18, il per salvare l’ambiente per i 450 anni dalla nascita di edizione della na Bagni, interessata da alcu- regista e viaggiatore Simeon e Guglielmo Caccia, con la ripro- ni problemi tecnici (in partico- la sua collaboratrice Adele, in- duzione del quadro “L’Assun- Stra’n’Acqui lare un crollo in una parte del- vitati dall’Associazione Amici che si attraversino frontiere – conoscono e intervistano gli zione della Vergine” conserva- la copertura del tetto) scoperti dei Musei Acquesi nell’ambito politiche, linguistiche, sociali, agricoltori indiani e i coltivatori to proprio a Nizza nella chiesa un paio di settimane fa. Ciò si- della rassegna di incontri e culturali, psicologiche... Viag- boliviani per capire e condivi- della Santissima Annunziata. gnifica che venerdì 11 maggio, conferenze “InquinaMenti” e giare non vuol dire soltanto an- dere i loro problemi e i proble- Dopo un lungo periodo di tra- proprio al Pala Ruggine si po- con il patrocinio del Comune di dare dall’altra parte della fron- mi dell’ambiente. scuratezza, dalla fine del se- trà svolgere il convegno dei Acqui Terme, saranno ad Ac- tiera, ma scoprire di essere Il tema del loro viaggio, colo scorso l’opera ha cono- Buddisti piemontesi. Secondo qui per proiettare il documen- sempre pure dall’altra parte” quanto mai attuale e pratico sciuto una buona fortuna criti- alcune indiscrezioni che ci so- tario “On the Green Road”, con ha scritto Claudio Magris. perché parte da istanze socia- ca che ne ha fissato la data- no giunte, per la riapertura del ingresso libero, nella Sala Ex Simeon e Alexandre, cre- li ed ecologiche reali, è l’am- zione, per via stilistica, a poco Centro sono stati fissati alcuni Kaimano di Via Maggiorino dendo che ognuno possa im- biente e la sua difesa. oltre la metà del secondo de- paletti: l’interdizione di alcune Ferraris. Il documentario rac- pegnarsi al proprio livello e red.acq. cennio del Seicento. A pagina 7 aree della struttura e comun- conta un modo diverso di viag- agire per la protezione del pia- Continua a pagina 2 Continua a pagina 2 que l’obbligo di presidio. giare. “Non c’è viaggio senza neta, attraversano le frontiere, All’interno

CENTRO • Trisobbio: registrata lieve scossa di • In aumento i visitatori nella zona di MEDICO 75° terremoto pag. 21 Ovada pag. 43 • Cremolino: torchio fatto a mano per odontoiatria e medicina estetica • Campo Ligure: verso la fine dei lavori stampare come nel ’500 pag. 23 sul Ponzema pag. 46 • Strevi: minoranza attacca Monti, IMPLANTOLOGIA maggioranza difende pag. 23 • Rossiglione: incontro con Carabi- nieri su furti e truffe pag. 46 a € 450 (costo del solo impianto) • Visone: il campo sportivo torna agli antichi splendori pag. 23 • Carcare: l’avv. Legario si presenta al- PROTESI MOBILE • Montabone: Caccia Moncalvo a 450 le amministrative pag. 47 con consegna in pochi giorni anni dalla nascita pag. 24 • Cairo: il Comune cerca gestore ser- al costo di € 650 per arcata (over 70 anni) • Carpeneto: “Ci vediamo da grandi” vizi cimiteriali pag. 47 Ribasature e riadattamenti entro 2 ore di Piero Reverdito pag. 25 Riparazioni entro 1 ora • Canelli: ultimato il primo lotto lavori • Monastero Bormida: 16º Giro delle 5 della chiesa del S. Cuore pag. 50 Acqui Terme - Via Galeazzo, 33 - Tel. e fax 0144 57911 Torri pag. 28 www.centromedico75.it • Calcio: il cammino trionfale della Cai- • Canelli: settimana della sicurezza, email: [email protected] - [email protected] rese e i protagonisti pagg. 32,33 corsi di formazione pag. 50 Direttore Sanitario Dott.ssa Paola Monti Medico Chirurgo Odontoiatra • Ovada: 14 Pro Loco e per “Paesi & Sa- • Due giorni di “Nizza è Barbera” even- Aut. sanitaria N. 18477 del 2-11-2012 Acqui Terme pori” pag. 43 ti e degustazioni pag. 52 2 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Rivoluzione nella “Maggio moncalvesco” a Nizza Monferrato consegna postale La tela - oggi sistemata nella Nel 2017 le Poste in provin- chiesa dell’Annunziata, nel com- cia hanno gestito 50 milioni di plesso dell’Ospedale di Santo pacchi, e si prevede una ulte- Spirito - era originariamente col- riore crescita. Insomma: il set- locata sull’altar maggiore del- tore e-commerce rende, quello l’antica chiesa conventuale fran- della posta ordinaria non tan- cescana di Santa Maria delle to, quindi meglio potenziare il Grazie, attualmente trasforma- primo. ta e inglobata all’interno del- Tutto bene, anche se qual- l’Istituto scolastico popolar- cuno potrebbe obiettare che mente noto come “La Madon- anche il recapito della posta na”, gestito dalle salesiane. Sin ordinaria è un servizio di cui dall’anno 1600 il duca Vincenzo la gente avrebbe il diritto di I Gonzaga così si rivolgeva al godere tutti i giorni e non a presidente del “Maestrato di Ca- giorni alterni, ma che volete DALLA PRIMA sale”: “Volendo noi spender ad farci? honor di Dio nella nostra cap- È il progresso: una volta i pella della chiesa de padri Os- servizi essenziali erano quel- 18000 km in bicicletta servanti di Nizza per far l’anco- li che servivano a tutti, oggi na et suo ornamento conde- i servizi essenziali sono quel- cente, sino a docento di code- li che rendono di più. sti scudini, vi ordiniamo che vi dobbiate voi pigliar cura d’ac- DALLA PRIMA cordar l’opera... avvertendovi che è nostro gusto che nell’an- cona sia dipinta l’Assontione 5 paesi al voto della Madonna Santissima, per conformarsi alla prima che già per le elezioni era in detta cappella”. Non sappiamo se, sin dal amministrative 1600, Vincenzo Gonzaga aves- se in mente per la committenza A Sassello, si ricandida il il Caccia (che già gli era noto per sindaco uscente Daniele Bu- i lavori al sacro Monte di Crea): schiazzo, gli contenderà la ri- sicuramente non poteva non conferma, Maurizio Bastonero averlo in mente intorno al 1615, già suo rivale nel maggio epoca in cui il pittore era ormai 2013. asceso all’apice della fama. A Carcare, dovrebbero es- L’iconografia riprende uno dei sere 4 i candidati sindaco: temi prediletti del Caccia che lo Christian De Vecchi, vice sin- La modalità è avventurosa, difficile da realizzare. L’insieme è uto- reitera a più riprese “con un gio- daco uscente, Alessandro Lo- pico, per la grandezza del progetto. Ebbene, questi ragazzi, con co di varianti e di rimandi signi- renzi, Alessandro Risso e pochi mezzi, tanto entusiasmo e motivazioni profonde, ce l’ han- ficativi del modo di operare l’in- Francesco Legario. no fatta. terno della sua bottega”. Lavori finiti entro una settimana DALLA PRIMA Si riasfaltano 2800 metri quadri di strade Un incontro per Aldo Moro Si sposterà, poi, nella redazione romana in cui,a metà anni Ot- tanta, sarà resocontista parlamentare e notista politico. Si occu- Acqui Terme. Sono iniziati i saranno nuovamente sagoma- perà di politica anche dal 1988, passando a “Panorama”. Da lavori di ripristino del manto stra- ti i tombini e rialzati i chiusini. Le qualche anno, Fasanella si dedica esclusivamente a libri e sce- dale cittadino. Soprattutto nelle operazioni di asfaltatura saran- neggiature. Numerosi gli scritti vertenti sulla “storia invisibile ita- vie messe a dura prova dal no concluse entro la prossima liana”, a Moro e ai suoi anni. Ricordiamo Segreto di Stato. La ve- ghiaccio, neve e sale dei mesi settimana (sarà anche riposi- rità da Gladio al caso Moro (con G. Pellegrino e C. Sestieri, Ei- scorsi. Una situazione che ha zionata la segnaletica orizzon- naudi 2000); Il misterioso intermediario. Igor Markevic e il caso creato parecchie polemiche fra tale). «Dallo scorso mese - spie- Moro (con G. Rocca, Einaudi, 2003); Che cosa sono le BR. Le ra- i cittadini più volte rivoltisi a Pa- ga l’Assessore Maurizio Gian- dici, la nascita, la storia e il presente (con A. Franceschini, BUR, lazzo Levi. I lavori sono iniziati netto - il Comune di Acqui Ter- 2004); La guerra civile (con G. Pellegrino, BUR, 2005); I silenzi lunedì 7 maggio e, cifre alla ma- me è impegnato, su tutta la re- degli innocenti (con A. Grippo, BUR, 2006); Segreto di stato. Ve- no, coinvolgeranno 2800 metri te stradale di competenza, a rità e riconciliazione sugli anni di piombo (con con G. Pellegrino e quadrati di strade. Un’opera- chiudere le buche che si sono C. Sestieri, Sperling & Kupfer, 2008); Il golpe inglese. Da Matte- zione che sarà curata da Egea formate a causa della neve e otti a Moro: le prove della guerra segreta per il controllo del petro- che da qualche anno si sta an- del sale sparso in abbondanza lio e dell’Italia (con M.J. Cereghino, Chiarelettere, 2011). che occupando di ampliare il questo inverno. L’operazione è progetto di teleriscaldamento in stata tuttavia rallentata dal per- Una parola per volta città. Queste le vie in cui si è ini- durare dell’instabilità delle con- ziato a lavorare: via Crispi, via dizioni meteo. La pioggia, infat- Berlingeri, via Savona, via ti, ha continuato a bagnare fino Sorriso Amendola e corso Divisione. alla scorsa settimana le strade, Nei prossimi giorni, se la piog- e questo non ha aiutato la pre- gia non creerà ostacoli, saran- sa del bitume usato per chiu- “Gli Ebrei sanno sorridere di se stessi anche sull’orlo dell’abis- no stesi dei tappetini di usura, dere le buche. Gi.Gal. so. Ma qui c’è poco da ridere: tutto è competizione, individuali- smo e mercato. Non viviamo, sopravviviamo. Corriamo come cri- Fino a fine maggio ceti nella ruota, il sorriso è imploso in una smorfia oppure si è pla- Orario biblioteca stificato. Senza dimenticare quella perversione che è il lifting. C’è gente imbalsamata in vita; almeno i faraoni aspettavano di esse- All’Istituto Rita Levi Montalcini ancora aperte La Biblioteca Civica di Acqui re morti”. Sono parole di un singolare “giullare” ebreo, Moni Ova- Terme, nella sede dei locali de dia, pronunciate in occasione di una sua intervista. Mi pare che le iscrizioni al corso serale di ragioneria La Fabbrica dei libri di via non gli si possa dare torto: il sorriso sembra scomparso dalle no- Maggiorino Ferraris 15, (tele- stre labbra, siamo sempre più musoni, sempre pronti a lamen- Acqui Terme. Sono ancora aperte fino a fine Le lezioni inizieranno a metà settembre 2018 fono 0144 770267 - 0144 tarci, sempre insoddisfatti. I politici, a cui attraverso le elezioni ab- maggio, presso l’Istituto di Istruzione Rita Levi- e termineranno ai primi di giugno 2019, si svol- 770219, fax 0144 57627 e- biamo affidato il compito di rappresentarci, si comportano esatta- Montalcini di Acqui Terme, le iscrizioni al cor- geranno dal lunedì al venerdì in orario serale (a mail: [email protected] mente come noi: gli “altri” sono solo e sempre il male assoluto. so serale in Amministrazione Finanza e Marke- partire dalle 19) con un impegno settimanale di teunitaria.piemonte.it, catalogo Per cui la politica che dovrebbe rappresentare il massimo della re- ting (ex Ragioneria). circa 24 ore. della biblioteca on-line: sponsabilità dei cittadini, corre, a molti livelli, letteralmente a vuo- È possibile iscriversi, in relazione al percorso È possibile iscriversi ad una delle classi del http://www.librinlinea.it) osser- to “come un criceto nella ruota”, senza andare da nessuna parte. scolastico posseduto, al primo biennio (1° e 2° corso, per l’anno scolastico 2018-19 presso la va dal 12 giugno all’11 settem- La competizione, l’individualismo e il mercato, se continuano ad anno), al secondo biennio (3° e 4° anno) e al segreteria della scuola in Corso Carlo Marx,2 bre 2017 il seguente orario: essere la costellazione che guida la nostra vita, rischiano di to- quinto anno, con la ghiotta possibilità di conse- (tel. 0144 312550 e-mail ufficioalunni@iislevi- lunedì: 8.30-14, 15-18; mar- glierci il gusto di vivere, di progettare un futuro, in una parola, il guire il diploma al massimo in tre anni. Si tratta montalcini.it), dove si potranno ottenere ulterio- tedì: 8.30-14; mercoledì: 8.30- sorriso che già, secondo il Leopardi, è una qualità esclusivamente quindi di una grande opportunità per quei citta- ri informazioni. Si consiglia di rivolgersi alla se- 14; giovedì: 8.30-14, 15-18; umana (G. Leopardi, Operette morali, Elogio degli uccelli). Non dini, italiani e stranieri, che vogliano sviluppare greteria dell’Istituto Levi-Montalcini portando venerdì: 8.30-14. c’è il rischio che, perdendo la capacità di sorridere (cioè di rap- la propria cultura e formazione professionale, con sé la documentazione dei percorsi scola- Nel mese di agosto chiusa portaci l’un l’altro con benevolenza, di considerare noi stessi e le magari per concludere studi interrotti in passa- stici e formativi svolti, al fine del riconoscimen- al pomeriggio. Chiusura estiva cose di questo mondo per quello che sono), siamo un po’ meno to. to e della loro valutazione. dal 7 al 18 agosto. uomini e soffriamo e ci facciamo soffrire a vicenda? M.B. ACQUI TERME - Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 CANELLI - Via Contratto, 12 • Tel. 0141 702984 SAVONA • Tel. 019 8336337 Professionisti dal 1966 “WE LOVE THE WORLD” @ @ @ www.gelosoviaggi.com @ @ @ VIAGGI DI GRUPPO CON PARTENZE GARANTITE I NOSTRI VIAGGI IN ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE

27/5-4/6 e 24/6-01/7: TOUR della SICILIA 29/5-3/6 e 17-22/07: PRAGA e i CASTELLI di BOEMIA LA CROCIERA GELOSO VIAGGI LA GRANDE RUSSIA BIANCA 28/5-3/6 e 28/7-03/8: TOUR della ROMANIA 29/5-3/6 e 19-24/06: CRACOVIA e il SUD della POLONIA con COSTA VICTORIA San Pietroburgo-Novgorod-La Carelia Savona-Sardegna-Baleari-Tarragona-Savona (ULTIMA CAMERA) 28/5-2/6 e 23-28/07: GOOD MORNING LONDRA 29/5-3/6 e 19-24/06: Le MERAVIGLIE dell’AUSTRIA Prezzi Garantiti-Assistenza a bordo e…sorprese!! 29/5-3/6 e 19-24/06: GRAN TOUR della PUGLIA 30/5-3/6 e 13-17/06: LUBIANA-ZAGABRIA-PLITVICE 27 maggio - 3 giugno 6 - 15 giugno 29/5-3/6 e 12-17/06: PRAGA e BUDAPEST 30/5-3/6 e 20-24/06: FORESTA NERA-ALSAZIA-SVIZZERA A ZONZO per L’ITALIA TOUR NORMANDIA 29/5-3/6 e 12-17/06: PRAGA e VIENNA 30/5-3/6 e 20-24/06: PROVENZA e CAMARGUE Abruzzo-Marche-Emilia I Trabocchi – la Transiberiana d’Italia – e BRETAGNA 29/5-3/6 e 19-24/06: NAPOLI e la COSTIERA 30/5-3/6 e 20-24/06: I CASTELLI della LOIRA Fico: Fabbrica Italiana Contadini 29/5-3/6 e 19-24/06: TOUR della NORMANDIA 30/5-3/6 e 20-24/06: BERLINO “EXPRESS” 23 giugno - 1 luglio 22 - 26 giugno ACQUI TERME | 13 MAGGIO 2018 | 3

Dalla Belle Epoque alla fine del XX secolo Affiches e cartellonistica d’epoca della città di Acqui e delle sue Terme

Acqui Terme. Ad Acqui Ter- dell’Esposizione di Acqui di In- da un allora giovane Filippo me non scendono più a “pas- dustria, Igiene ed Alimentazio- Romoli (1901- 1969), stampa- sare le acque”, a “fare i fan- ne del giugno- luglio 1907, te dalla Barabino & Greve. Il ghi”, a disputarsi i favori di dia- usato per realizzare i raffinati primo di questi tre capolavori fane contessine o di efferve- diplomi da consegnare ai mi- dell’estetica decò è del 1932, scenti regine del cafe-chan- gliori Espositori, cui andavano non firmato, e reca in alto la tant, monumenti della Belle altresì medaglie d’oro, d’ar- scritta “Acqui Terme, la più Epoque come Federico Capril- gento e di bronzo. grande piscina d’Europa”, con li, Giacomo Puccini, Gabriele Rimpianto suscitano le eti- bagnanti che si tuffano dai D’Annunzio o Emanuele Bri- chette liberty e deco dei gran- trampolini, sullo sfondo l’in- cherasio né, dopo la fine della di alberghi termali di Acqui, da confondibile profilo della casa prima guerra mondiale, Um- applicare su valigie e bauli di da gioco Casinò Kursaal, chiu- berto di Savoia col suo aristo- chi si metteva in viaggio per sa ed abbattuta nel dopoguer- cratico entourage, Josephine raggiungere una delle più in- ra. Baker coi suoi inguaribili ado- ternazionali e mondane stazio- Nel secondo manifesto, al- ratori, ministri, attaches, diplo- ni di soggiorno della vecchia trettanto raro e graficamente matici ed ambasciatori di mez- Europa. Significativi del respi- impeccabile, del 1933, Filippo za Europa, raffinati intellettua- ro elegante e dell’appeal delle Romoli dipinge bagnanti in co- li, artisti, gerarchi o frondisti del vacanze acquesi in epoca fa- stume sullo sfondo azzurro regime fascista come Marghe- scista sono alcuni cartoncini, dell’acqua, su cui galleggiano rita Sarfatti, Mario Sironi, Cur- locandine e cartoline in cromo- imbarcazioni a vela ed a remo zio Malaparte, Mino Maccari, litografia in francese, inglese e e la scritta “Acqui” in alto e “La Dino Grandi, Pietro Badoglio, tedesco. Degno di un mago grande piscina termale” in bas- Luisa Baccara, Arturo Martini, della comunicazione è quello so. Marcello Piacentini e nemme- con la cartina dell’Europa e Firmato in alto l’altrettanto no Amedeo Nazzari, Luisa Fe- dell’intero Mediterraneo con i eccezionale esemplare di Ro- rida, Osvaldo Valenti, Alida vari percorsi marittimi, ferro- moli per il “Concorso Interna- Valli, Carlo Dapporto, Wanda viari e stradali e la dizione “All zionale di Eleganza per Auto- Osiris o altri divi e tombeurs de road lead to Acqui (Italy). 27 mobili di Acqui” del 23 luglio femmes che negli anni venti e hours from London”. 1933, con una grafica moder- trenta facevano sognare ed Per restare nella cartelloni- nissima, estetizzante, in parte impazzire mezza Italia. stica fra l’art craft ed il decò, futurista ed un taglio spaziale Al turismo ed al termalismo raffinati i manifesti e le locan- raffinato e sapiente. registi, personalità e perso- d’élite si è andato sempre più dine di alcuni celebri brand ac- L’anno prima, per il II Auto- naggi del jet set Internaziona- BAR - RISTORANTE sostituendo, specialmente ne- quesi di inizio novecento, co- Raduno di eleganza per auto- le. gli ultimi settant’anni, un ter- me il cognac di Gio.Baralis e fi- mobili del 24 luglio 1932 (X Romoli, in un periodo di ra- PIZZERIA malismo riabilitativo e sociale, glio, con un bevitore in mono- dell’Era Fascista) era stata refazione della sua ispirazione un turismo culturale, ambien- colo che sorseggia in salotto realizzata in fusione d’argento e creatività, ci consegna nel tale ed enogastronomico, che quel celebre distillato o l’Ac- e smalti policromi una speciale 1953 uno scialbo manifesto certo non possono riportare quavite Moscato uso Cognac targhetta metallica, consegna- grigio-azzurro, stampato dalla Acqui, una delle indiscusse ca- della Premiata Distilleria Rei- ta ai vari partecipanti. genovese Saiga, dal titolo “Ac- pitali delle villes d’eaux inter- mandi, con un signore coi baf- Glamours, coloratissimi, qui Terme, Fanghi Naturali Ra- Le Piscine nazionali a fine 800 ed in epo- fi, che degusta beato quel li- pieni della gioia di vivere della dioattivi”, in cui un paziente nu- ca fascista, ai fastigi ed allo quore di alta gradazione. Acqui mondana e termale fra do lascia cadere la stampella, charme di ottant’anni fa, anche Stampati dalla Sten di Tori- le due guerre, questi tre mani- aggrappandosi alla fonte ter- se la clientela curiosa, ricca e no nel 1927 sono il manifesto festi sono ricercatissimi da mu- male. di Prasco cosmopolita trova ancor oggi litografico e la locandina, fir- sei e collezionisti di tutto il Il canto del cigno per affi- la sua adeguata sistemazione mati da Lupa (Luigi Paradisi mondo, contesi in aste inter- ches e locandine da collezione in un complesso ricettivo di al- 1887-1954), con la onnipre- nazionali (alcuni begli esem- si avrà negli anni settanta. Bel- berghi a quattro stelle, affasci- sente Bollente fra alti vapori, plari sono passati sotto il mar- lo e d’autore il manifesto del- A MAGGIO APERTI nanti, evocativi, alcuni dal gu- gli Archi Romani e la scritta tello del banditore agli inizi del l’Azienda Autonoma Stazione sto retrò ed in sofisticate SPA, Terme di Acqui, aperte tutto duemila in alcune celebri auc- di Cura dal titolo “Acqui Terme come la fumigante “Lago delle l’anno. tions di Bolaffi), presenti in rac- per rifiorire. Fanghi naturali e venerdì - sabato - domenica Sorgenti”, nel quartiere delle La definitiva consacrazione colte californiane ed australia- turismo”, da un pastello del pit- Vecchie Terme. internazionale dell’ ne, nella Collezione di Arte Ap- tore Ennio Morlotti. Una certa nostalgia suscita, del turismo e del termalismo plicata del XX Secolo di Mit- L’edizione francese reca la avendo Acqui l’orgoglio di una ad Acqui si avrà con la grande chell Wolfson a Miami in Flori- dizione “Acqui Terme c’est le piccola capitale, che onora, piscina natatoria di acqua ter- da e nella Wolfsoniana di Ge- renouveau. Thermalisme et valorizza e difende una bimil- male, lunga 123 metri e larga nova. tourisme”. lenaria storia ed un grande 60, la più grande in assoluto Di livello artistico inferiore, L’ultima campagna grafico- passato, la locandina litografi- d’Europa, dotata di trampolini ma gradevoli ed accattivanti, pubblicitaria di grande impatto ca ottocentesca, con ottanta- per tuffi da 5 e 10 metri, inau- locandine, cartoncini e carto- Internazionale è del 1979, fir- quattro paesi e città che face- gurata ufficialmente il 12 giu- line di gusto decò di eccellen- mata congiuntamente da vano parte in epoca napoleo- gno 1932,con spettacolari fe- ze enogastronomiche della Azienda Autonoma di Soggior- nica e sabauda (dal 1729 al steggiamenti sportivi e monda- prima metà del secolo, come no e Cura di Acqui Terme e 1860) della vecchia provincia ni. gli amaretti di Dotto e della dall’ Ente Provinciale del Turi- di Acqui, con delineati gli archi Fotografi e cineoperatori di pasticceria Voglino, l’amaro smo di Alessandria. dell’Acquedotto Romano e vari cinegiornali mondiali e Gamondi, le grappe ed il Manifesto e locandina ripro- molti simboli della sua eccel- gli inviati speciali di grandi brandy della Sis Cavallino ducono in grande formato il lente e rinomata enogastrono- quotidiani italiani ed europei Rosso, il Marsala ed il vermut francobollo per il primo cente- mia. scriveranno ammirati che, di Beccaro, il cui centenario nario dell’edificazione del Il primo manifesto che porta non solo a Milano e Torino o brand riuscirà ad approdare Tempietto della Fontana della in tutta Europa il nome di Ac- all’allora erigendo Foro Itali- sul Carosello televisivo con la Bollente, stampato in milioni qui e delle sue Terme è una co a Roma, ma neanche a Cremidea negli anni sessan- di esemplari dalle Poste Italia- grande affiche in perfetto Ju- Parigi, Berlino e Londra, si ta. ne. gendstil, sia per la parte grafi- poteva trovare una struttura Nel secondo dopoguerra ini- La stampa in offset è tratta TANTI NUOVI PIATTI ca che artistica, di inizio nove- di quelle dimensioni, così al- zia il lento ma inarrestabile de- da una incisione a bulino su cento con la celebre fontana l’avanguardia, dotata di tutte clino nella produzione e diffu- lastra d’acciaio, realizzata da della Bollente fra due alberelli le attrezzature più moderne, sione di materiale pubblicitario Eros Donnini, incisore princi- Via Roma, 2C - Prasco fioriti, con sopra la scritta lati- eleganti e raffinate. di qualità della Acqui termale e pe dell’Istituto Poligrafico e Tel. 0144 375674 - 0144 729957 na Vi e Vita. A d entrare nella storia della mondana, ormai non più meta, Zecca dello Stato Italiano di Di un grazioso Art Noveaux grafica e del collezionismo sa- se non per i Premi Acqui Storia Roma. Bar Ristorante Pizzeria Le Piscine di Prasco è l’acquerello della locandina ranno tre affiches, realizzate ed Acqui Ambiente, di attrici, Carlo Sburlati 4 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO RICORDO TRIGESIMA TRIGESIMA

Antonia CIRUGEDA Bruna BENZI Giuseppe FORNARO Anna Maria Benzi Teresa BOTTERO Luigia CURCIO † 5 maggio 2018 ved. Cagnasso in Tortarolo (Ginetta) 1941 - † 13/04/2018 (Beppe) in Benazzo Il marito Piero, la cognata Carla 1947 - † 12/4/2018 La famiglia Cirugeda-Mignone I familiari ringraziano per il tri- ed i nipoti tutti, porgono un sen- La famiglia, commossa per la Martedì 8 maggio è improvvi- tito ringraziamento a quanti, in grande dimostrazione di stima e ringrazia sentitamente tutti co- buto di cordoglio con cui pa- Parrucchiera renti, amici e conoscenti han- ogni modo, si sono uniti al loro do- di affetto tributata alla loro cara, loro che hanno partecipato al samente mancato ai suoi cari. lore ed annunciano che, in sua sentitamente ringrazia. Ricor- no voluto onorare la loro cara Il marito, unitamente ai familia- memoria si celebrerà la s.messa da che la s.messa di trigesima dolore per la perdita dell’ama- Bruna. La s.messa di trigesima Nel darne il triste annuncio i fa- di trigesima domenica 13 maggio verrà celebrata domenica 13 tissima sorella e zia Antonia verrà celebrata sabato 12 alle ore 9,30 nel santuario della maggio alle ore 11 nella chiesa maggio alle ore 18 nella chiesa miliari ringraziano quanti si so- ri tutti, la ricorda a quanti la co- “Madonnina”. Un grazie di cuo- parrocchiale di “Cristo Reden- Cirugeda e per la dimostrazio- parrocchiale di “San France- re a chi vorrà unirsi nel ricordo e tore”. Grazie a chi si unirà nel ri- ne sincera di affetto ricevuto. sco”. no uniti al loro dolore. nobbero. nella preghiera. cordo e nella preghiera. TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Carmelo LICCIARDO Domenico ROGGERO Roberto BONOMO Andrea Antonio PARODI Giuseppe TRAVERSA Pietro OLIVIERI “Ad un mese dalla scomparsa, “Nei pensieri di ogni giorno ti “Sei sempre nei nostri pensie- 2013 - † 3 maggio - 2018 (Rocca) (Beppe) il tuo ricordo è sempre più vivo sentiamo con noi, nella pre- ri ogni attimo della nostra vita”. “Nei pensieri di ogni giorno ti Nell’11° anniversario dalla scom- “Sempre presente nell’affet- ed il vuoto che hai lasciato è sentiamo con noi, nella pre- parsa la famiglia Ivaldi, i nipoti tuoso ricordo dei suoi cari”. Nel sempre più grande e profon- ghiera vogliamo ricordarti a chi Nel 1° anniversario dalla ghiera vogliamo ricordarti a chi Giuseppe e Teresio con le ri- 1° anniversario dalla scompar- do“. La moglie, i figli, le nuore, ti ha conosciuto e voluto be- scomparsa Graziana e Veroni- ti ha conosciuto e voluto bene”. spettive famiglie, pronipoti e pa- sa la famiglia ed i parenti tutti i nipoti ed i parenti tutti lo ricor- ne”. Nel 39° anniversario dalla ca lo ricordano con immutato Nel 5° anniversario della scom- renti tutti, lo ricordano con im- lo ricordano con immutato af- dano nella s.messa che verrà scomparsa la figlia Grazia, il affetto nella s.messa che ver- parsa, i tuoi cari ti ricordano nel- mutato affetto nella santa mes- fetto nella s.messa che verrà celebrata domenica 13 maggio genero Vittorio, i nipoti Danilo rà celebrata sabato 12 maggio la santa messa che verrà cele- sa che verrà celebrata domeni- celebrata domenica 13 maggio alle ore 11 nella chiesa parroc- brata domenica 13 maggio alle ca 13 maggio alle ore 10,30 in alle ore 12 in cattedrale. Un chiale di “Cristo Redentore”. e Deborah lo ricordano a alle ore 18 nella chiesa par- ore 11 nella chiesa parrocchia- cattedrale. Si ringraziano quan- sentito ringraziamento a quan- Un sentito ringraziamento a quanti l’hanno conosciuto e sti- rocchiale di “San Michele” in le di Montabone. Si ringraziano ti vorranno partecipare al ricor- ti vorranno partecipare al ricor- quanti vorranno partecipare. mato. Malvicino. quanti vorranno partecipare. do ed alle preghiere. do ed alle preghiere. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ADIA: cordoglio per un associato

Acqui Terme. In questi gior- ni è mancato Franco Berta, as- sociato ADIA che tanto ha con- tribuito alla buona riuscita del- le iniziative della associazione ed ha realizzato, da professio- nista veramente competente, molte opere grafiche. L’associazione, nell’ espri- mere le più sentite condoglian- ze ai familiari, si fa portavoce Pietro POGGIO Giuseppina PESCE Ivonne RINALDI Maria Serena ROSO Geom. Franco GIUSO del loro desiderio di devolvere (Rino) (Giuse) (Dodo) (Iucci) Nel 1° anniversario dalla eventuali offerte, a favore di Nel 3° anniversario dalla in Monti scomparsa la moglie Milla, i fi- ADIA. in Pesce “Coloro che amiamo e che ab- scomparsa la famiglia ed i pa- gli con le rispettive famiglie, ni- Da due anni ha lasciato la sua vita terrena, Giuseppina “Giuse”, biamo perduto non sono più I necrologi si ricevono renti tutti lo ricordano con af- poti e parenti tutti, lo ricordano da otto ha lasciato la sua famiglia Ivonne “Dodo”. Il computo del dov’erano ma sono ovunque entro il martedì fetto nella santa messa che noi siamo”. (Sant’Agostino). La con immutato affetto nella tempo, quando gli affetti più cari ci lasciano, diventa utile solo al- verrà celebrata domenica 13 famiglia la ricorda nella s.mes- s.messa che verrà celebrata pressoL’ANCORA lo sportello de maggio alle ore 9,30 nella le statistiche... perché le anime dei giusti si fanno sentire ogni sa che verrà celebrata dome- giovedì 17 maggio alle ore 18 giorno... come se i mesi e gli anni avessero smesso di correre dal nica 13 maggio alle ore 18 nel- chiesa parrocchiale di Mom- nella chiesa di “Sant’Antonio” Piazza Duomo 7 momento del loro ultimo respiro... Per ricordare “Giuse” e “Dodo” la chiesa parrocchiale di “San baldone (AT). Si ringraziano Francesco”. Si ringraziano Borgo Pisterna. Un sentito rin- Acqui Terme i parenti tutti si ritroveranno in cattedrale, domenica 13 maggio quanti vorranno unirsi nella quanti vorranno partecipare al graziamento a quanti vorranno i.c. preghiera. 2018 alle ore 18 per celebrare una messa in loro ricordo. ricordo ed alla preghiera. partecipare. € 26

Onoranze Funebri

IscrizioniMURATORE Socrem cremazione gratuita Corso Dante, 43 - Acqui Terme - Tel. 0144 322082 diurno-notturno-festivo / 24 ore su 24 ACQUI TERME | 13 MAGGIO 2018 | 5

In cattedrale il 5 maggio Si è tenuto mercoledì 2 maggio Festa di prima confessione Una piccola festa con il vescovo cosa ne pensa una mamma per il decennale di PE.N.S.A.

Sono la mamma di una Acqui Terme. Riceviamo e bambina che insieme ad altri pubblichiamo: 18 fanciulli la sera di sabato 5 «Mercoledì 2 maggio presso maggio alle ore 20,30, al ter- la saletta ex Kaimano abbiamo mine del primo anno di cate- vissuto un’altra bella giornata chismo, nella Cattedrale della che ha incorniciato un altro nostra città ha festeggiato il tassello del nostro decennale: Sacramento della Prima Con- l’incontro con il nuovo Vesco- fessione. vo. Non nascondiamo che era- La serata è stata caratteriz- vamo in ansia e che l’emozio- zata da un momento di pre- ne era tanta e se già facciamo ghiera celebrata da Don Paoli- fatica a parlare le parole ci no Siri durante il quale, alla mancavano ... ma poi quando presenza delle famiglie, i nostri è arrivato e con tanta semplici- bambini, illuminati dalla luce tà si è seduto in mezzo a noi del cero Pasquale, hanno ed ognuno si è presentato rac- chiesto perdono dei loro pec- contando la sua storia tutto è cati, leggendo i foglietti prepa- stato facile! Avevamo prepara- rati durante il percorso cate- to un piccolo discorso sia scrit- chistico, che sono poi stati po- to che sottolineato dalla L.I.S. sti nel braciere e bruciati in se- trasferiti tutti nel salone par- techismo e nel cammino di fe- (lingua italiana dei segni) per gno di cancellazione dei pec- rocchiale per rifocillarci con un de con una dedizione e un far capire come chi ha difficol- cati grazie al pentimento dei ricco rinfresco offerto da Don amore rari. tà di comunicazione può utiliz- nostri fanciulli e al sacramento Paolino, occasione in cui i no- È stata un’occasione impor- zare vie alternative e lo condi- del perdono. stri bambini hanno potuto gio- tante anche per tutti noi geni- vidiamo con tutti “Sua Eccel- La funzione è poi proseguita care, cantare e divertirsi insie- tori che grazie agli incontri (e lenza Monsignor Vescovo gra- con il momento di dialogo indi- me. confronti) durante tutto l’anno zie di essere venuto a cono- viduale con il sacerdote per Ringrazio per questa bella catechistico abbiamo avuto la scerci e di aver accettato il no- l’assoluzione (oltre a Don esperienza di preghiera e fe- possibilità di comprendere il stro invito in questo luogo che Paolino era presente anche sta comunitaria non solo Don cammino dei nostri bambini per noi è l’inizio di una nuova Don Gian Paolo Pastorini) e Paolino e Don Gian Paolo, ma verso la fede piena e consa- esperienza che stiamo facen- proclamazione delle buone in- anche e soprattutto Suor Mari- pevole, riuscendo ad accom- do insieme all’Amministrazio- tenzioni e volontà da parte dei na, Graziella e Francesca, in- pagnarli cristianamente a rice- ne Comunale ed alle altre As- nostri bambini. stancabili e insostituibili cate- vere questo importante Sacra- sociazioni del nostro territorio Per concludere questo mo- chiste che hanno accompa- mento, troppo spesso dimenti- cercando di far nascere una mento di festa, ci siamo poi gnato i nostri bambini nel ca- cato e sottovalutato. E. P. collaborazione sempre più stretta fra volontariato ammini- stratori cittadini. Ma adesso Acqui Terme. Riceviamo e cerchiamo di spiegarLe cosa è pubblichiamo: “Anffas e i suoi progetti” la nostra Associazione pre facile da accettare. Nel diventi un nuovo ponte per chi «Chi vi scrive è il direttivo PE.N.S.A-persone-non-solo- corso di questi anni abbiamo come noi si trova in una situa- dell’Anffas di Acqui Terme, per afasiche che quest’anno com- dovuto affrontare la perdita dei zione di disagio ci sarà una farvi conoscere i progetti che difficoltà motorie in una loca- la Virtus di Ezio Rossero a Vi- pie 10 anni. I Soci hanno con- nostri Soci che sono tornati al- presentazione ufficiale di quel- noi (che siamo tutti genitori e tion priva di barriere architetto- sone. Stiamo inoltre proget- diviso una storia di malattia la casa del Padre e ora noi la che potrebbe diventare la famigliari di ragazzi con handi- niche; tutto sempre in rapporto tando altri momenti con disci- che ha sconvolto all’improvvi- sentiamo presenti e vicini e “casa delle Associazioni” e le cap ) facciamo per aiutarli a vi- uno a uno con operatori così pline sportive da aggiungere a so la propria vita, come un ic- che chiamiamo “i nostri Ange- faremo di certo sapere. vere come tutte le persone del- da potersi godere al meglio quelle che già facciamo. tus, un trauma, un tumore, una li”. Non è stato facile e qui in Ora caro Vescovo ascolte- la loro età che fanno sport, ogni attimo seguiti costante- Tutte queste attività si svol- patologia neurologica che ha ospedale ad Acqui abbiamo in- remo con piacere le Sue paro- vanno in vacanza, si divertono mente. gono per far sì che questi ra- reso difficile o impossibile par- contrato don Felice Sanguine- le rinnovando a Lei il nostro come è normale che sia per Queste settimane oltre a gazzi non restino nell’ombra, lare leggere o scrivere. L’inizio ti che è stato Cappellano del- benvenuto. aggiungiamo solo qualsiasi essere umano . momenti vari di intrattenimento chiusi spesso nelle loro case e spesso è stato un ricovero l’ospedale. Con lui è iniziato un una cosa: nel condividere le Purtroppo per i nostri ragaz- all’insegna del divertimento e in solitudine, perché hanno bi- d’urgenza in ospedale e un percorso ulteriore: ha parteci- nostre storie spesso e volen- zi non è così semplice non ci dell’allegria, comprendono va- sogno più degli altri di amici- percorso riabilitativo fisiotera- pato anche lui alla terapia di tieri ci sediamo al tavolo e sono sport adatti se non ven- rie terapie che si alternano nei zia, sostegno, sport condivi- pico e logopedico. Ed è proprio gruppo proprio come noi, condividiamo le nostre specia- gono organizzati da qualcuno, giorni: triathlon, pet terapy, sione per vivere più sereni, per durante la terapia che tutto è ascoltandoci ed imparando a lità... anche questo è stato un le vacanze spesso non sono a danzaterapia, psicomotricità far crescere l’autostima e mi- nato sia qui in Acqui presso capirci senza giudicare e sen- riprenderci il bello della vita di loro misura, il divertimento è li- all’aperto, sono solo alcune at- gliorare così la loro vita. l’ospedale che ad Arquata za fare “prediche” e piano pia- tutti i giorni senza vergognarci mitato spesso ci si ritrova in tività che svolgeranno i nostri I nostri progetti sono visio- Scrivia nel Poliambulatorio. Le no è diventato uno di noi. se mastichiamo male, se la solitudine con famiglie stanche ragazzi. nabili su YouTube digitando Logopediste dell’ASL-AL, Per chi ha difficoltà di comu- mano che usiamo non è preci- e stremate da una vita pesan- Un altro progetto invernale è Anffas Acqui Terme; potrete Chiara ed Emilia, hanno inizia- nicazione anche l’andare in sa come prima, se a volte ci te e con pochissimi aiuti da una settimana bianca insieme trovarci anche su Facebook su to in modo sperimentale la te- Chiesa ed avvicinarsi ai Sa- cade il cibo o ci “sbrodoliamo” parte di chi invece dovrebbe alle proprie famiglie organizza- Anffas Onlus di Acqui Terme. rapia di gruppo credendo che cramenti è difficile a volte an- o qualcuno ci deve imbocca- farsi carico di queste proble- ta insieme a maestri speciali Se volete aiutarci potete so- il condividere le difficoltà di co- che solo superare le barriere re... e così Le chiediamo alla matiche. della Spav Team di Asiago, stenerci donandoci il 5x1000 municazione avrebbe aiutato architettoniche, con la sua pre- fine di questo incontro specia- Noi dell’Anffas viviamo sulla istruttori di sci formati su qual- sulla vostra denuncia dei red- ad uscire dalla solitudine che senza è stato tutto più sempli- le in semplicità e letizia di par- nostra pelle questo disagio e la siasi patologia dall’autismo al- diti; a voi non costa nulla: ba- la patologia ci aveva creato. ce. Signor Vescovo alcuni So- tecipare alla tavolata e di be- difficoltà di inserirsi in qualsia- la carrozzina che riescono ma- sta una firma e il nostro Codice Così incontro dopo incontro ci sono costretti a letto o è mol- nedirci... grazie e preghi per si ambiente ludico sportivo non gicamente a fare sciare tutti. Fiscale, ma così facendo ci abbiamo cominciato a lottare to difficile che possano uscire noi e per i nostri Soci che per è così scontata. Poi c’è Il triathlon, nata da aiuterete a far sorridere i nostri per ritrovare un’identità che da casa dopo l’evento e qui la vari motivi non sono potuti es- Abbiamo ideato quindi dei poco la squadra di atleti spe- ragazzi. l’assenza del linguaggio ci possibilità che don Felice pos- sere presenti oggi”. progetti ad hoc per questi ra- ciali in accordo con Asca (as- A tutti coloro che ci stanno aveva tolto, ci siamo legati sa venire nelle nostre case e Il Vescovo Luigi ci ha rispo- gazzi… un progetto di una set- sociazione dei comuni dell’ac- già aiutando grazie di cuore. l’uno all’altro e il giorno della tutti insieme possiamo ascolta- sto in modo affettuoso e da timana di vacanza estiva strut- quese) una squadra di ragazzi Per donare 5x1000 mettere terapia era il giorno “festivo” re la Parola di Dio è veramen- amico e lo abbiamo sentito su- turata per ragazzi con autismo, con handicap in rapporto uno il C.F. 900 153 400 61 n on faticoso o pesante ma at- te importante! bito vicino e comprensivo, si è con sindrome di Down, sindro- a uno col proprio operatore Per donare su codice IBAN: teso tanto da arrivare prima, Così abbiamo chiesto ed ot- fermato con noi a mangiare le me di Angelman e altre difficol- che affrontano con entusiasmo IT 12 M 0608547 94 000 000 aspettarci contarci ed accor- tenuto che ufficialmente potes- “nostre specialità” come uno di tà psichiche; e una strutturata ed allegria nuoto, bici e corsa 00 25310 banca CRAsti. gersi di chi mancava, acco- se diventare il Cappellano del- noi, sappiamo adesso che nel per ragazzi in carrozzina e con tutti i lunedì nella struttura del- Grazie!». gliere con piacere i nuovi, coin- la nostra Associazione, ed a momento del bisogno potremo volgere le nostre famiglie. Ab- Lei chiediamo oggi: possiamo contare su di Lui, grazie dav- Riceviamo e pubblichiamo biamo cominciato a capire che considerarlo a tutti gli effetti? vero monsignor Luigi! e come Infine, crediamo che sia se- il gruppo era importante che Anche per Lei è cosa buona e diciamo sempre “alle prossime gno di grande importanza il lottare uno al fianco dell’altro ci giusta? Papa Francesco ha avventure». I Soci PE.N.S.A. Ringraziamento all’ospedale cittadino forte senso di lavoro di squa- dava la possibilità di sentirci di detto che l’indifferenza è la ve- dra che si sprigiona, si apprez- nuovo persone e che insieme ra patologia contro cui lottare Acqui Terme. Riceviamo e estendiamo i nostri sentimenti za e viene espresso dalle bril- potevamo ricominciare a fare ed il sentirci parte di un grup- Partecipazione pubblichiamo: di riconoscenza al personale lanti qualità dei singoli, dalla la vita di tutti i giorni sentendo- po ci fa sentire protagonisti, «La famiglia Roncarolo rin- della sala operatoria che ha seria professionalità dei gesti e ci un po’ più forti e meno soli. ma anche l’essere accolti con- Acqui Terme. Il Coordina- grazia, con profonda ricono- prestato assistenza durante dalla appropriata coerenza e Allora è nata l’Associazione solati perdonati accompagna- mento acquese di Forza Italia scenza, il Primario di Chirurgia l’intervento e nella fase del ri- coesione delle azioni di cura e che ci permetteva di aggiun- ti... questo per noi sarebbe un unitamente a quello Provincia- dottor Alberto Serventi che, di sveglio postoperatorio. relazione. gere nuovi percorsi e tempi di- bel modo per festeggiare il no- le, partecipano al lutto che ha recente, ha prontamente pre- Ogni gesto assistenziale, di Un bene per i pazienti, una versi per lavorare insieme. La stro decennale! Tanta strada colpito l’amico dott. Mauro so in cura, operato e guarito il tutti indistintamente, è stato grande promessa di futuro per terapia è stata il ponte che ci abbiamo fatto e tanta ci aspet- Ratto per la scomparsa della figlio Andrea, colto da improv- pronto, sollecito e compiuto. E la Chirurgia del nostro ospe- ha permesso di affrontare la ta, come dicevamo all’inizio cara mamma Emma Rosa Ca- visa patologia addominale sempre si è accompagnato a dale». Pierluigi Roncarolo nostra nuova identità non sem- anche questo luogo speriamo pra ved. Ratto acuta. un sorriso e una frase gentile Un ringraziamento particola- e rassicurante nei confronti del re anche alla dottoressa Eleo- malato. Un aiuto psicologico Dott. Salvatore Ragusa nora Baldi ed ai Chirurghi che determinante anche a supera- Direttore Riceve a: ne hanno giornalmente ed as- re le difficoltà ed i disagi dei della struttura Acqui Terme - Casale Monferrato siduamente seguito il decorso giorni di ricovero. complessa di clinico. Così ci piace sentirci uniti e Novi Ligure - Nizza Monferrato Un grazie sincero e pieno di parte della crescente opinione otorinolaringoiatria Santo Stefano Belbo apprezzamento per la qualità pubblica di diffuso apprezza- dell’ASL-AL Andora dell’assistenza anche alla Ca- mento per le qualità professio- po Sala Maurizia Viotti ed a nali ed umane del nuovo Pri- Tel. 348 6506009 tutti i componenti del Gruppo mario dottor Serventi e con lui, Email: [email protected] infermieristico di Chirurgia; di tutti i suoi collaboratori. L’EPIGRAFE       Scritte e accessori per lapidi cimiteriali

    6 | 13 MAGGIO 2018 | VITA DIOCESANA

Importante incarico PER RIFLETTERE Maggio, il mese di Maria a monsignor Piero Pioppo Una devozione popolare snobbata Papa Francesco ha nomina- ree del Nord e del Sud, Usa, to l’arcivescovo Piero Pioppo, India, Giappone, Mongolia, può diventare legame evangelico 57 anni, originario di Altare, dal Nuova Zelanda, Russia e settembre 2017 nunzio apo- Unione Europea. Uno degli stolico in Indonesia, da oggi obiettivi della strategia deli- Maria è Madre della Chiesa Chi ci accompagna sempre, amato, come figli da rigenera- anche nunzio apostolico rap- neata nel 1994 è quello di raf- perché si è lasciata trasfigura- senza abbandonarci, è proprio re alla vita divina, divenendo presentante della Santa Sede, forzare i legami tra Asia e Eu- re dall’Amore che le chiedeva la Vergine Maria che ci è Ma- amorosa nutrice della Chiesa e di Papa Francesco, presso ropa. L’Asean include l’8% tutta se stessa, perché venis- dre. che Cristo in croce, emettendo l’Associazione delle Nazioni della popolazione mondiale e se riversato su tutta l’umanità Segue i nostri passi, per lo Spirito, ha generato. A sua del Sud Est Asiatico (ASEAN: conta un Pil di 700 milioni di e fosse presente in ogni guer- quanto siano incerti o magari volta, nel discepolo amato, Cri- Association South East Asian dollari, che cresce con un tas- ra, in ogni dissidio, in ogni mi- cauti e diffidenti, per farci com- sto elesse tutti i discepoli come Nations). Si tratta della orga- so annuo del 4%. grazione, in ogni calamità e in prendere lo splendore che ci vicari del suo amore verso la nizzazione politica, economica Come condiocesani non ogni dolore umano, come Ma- attende già da qui, da questi Madre, affidandola loro affin- e culturale di nazioni del Sud possiamo che rallegrarci di dre di una vita che guarda al momenti per quanto tribolati ché con affetto filiale la acco- est asiatico con sede centrale questa ulteriore prova della fi- Risorto e alla Luce che, da ma già trapassati dalla Pre- gliessero. a Giacarta. ducia che Papa Francesco po- quella tomba, ha inondato il senza di Dio. Se riuscissimo ad accoglie- Una specie di Onu asiatico ne in mons.Piero Pioppo che creato trasfigurando la stessa Non si sostituisce a noi, non re anche noi questo dono, fondato a Bangkok l’8 agosto sa ben muoversi nella diplo- morte in vita eterna ci grava imponendosi, sì soc- giorno per giorno, in questo 1967, con un primo gruppo di mazia internazionale e soprat- Si indulge ad una devozione corre, cioè vigila ed entra nel mese di maggio e rimanere grandi paesi come Filippine, Est, con osservatore Papua tutto del Sud Est Orientale che che tranquillizza e placa le dif- vivo desiderio, magari ine- stupiti dinanzi alla trasforma- Indonesia, Malaysia, Singapo- Nuova Guinea. L’Asean con- si sta aprendo con molto inte- ficoltà della vita e i suoi passi spresso, per dargli forma e zione possibile delle spine in re e Thailandia, cui si sono ag- duce regolarmente incontri di resse alla conoscenza e al dia- tormentati iniziando il mese di porgerlo al Signore. fiori profumati? giunti Brunei, Vietnam, Birma- dialogo con altre nazioni tra cui logo con la religione cattolica maggio guardando alla Vergi- Dovremmo imparare a fidar- Non è l’ennesimo tentativo nia, Laos, Cambogia e Timor Australia, Canada, Cina, Co- di Roma. ne di Nazareth? ci di Lei, a chiedere consiglio di provare il delirio dell’onnipo- Indubbiamente, se risulta per le nostre scelte. tenza creatrice manipolando Pensata per giovani, cresimandi e cresimati soltanto una sorta di amuleto Abbiamo vissuto tutti i tragi- cellule o dna. per poi continuare imperterriti ci e dolenti frangenti della vi- L’ordine è un altro, quello sulla propria strada. cenda del piccolo Alfie al cui della Parola che trasforma, La Veglia di Pentecoste 2018 in Cattedrale D’altra parte, tutta la tradi- fianco, sempre è stata Lei che che trasfigura tutto il nostro zione della Chiesa ci insegna ha supplito alla nostra noncu- mondo invischiato di spine in Quest’anno la Veglia di Pentecoste sarà sa- tualità e vita, senza idealismi che possono al- che, al Padre Misericordioso ranza, negligenza, incapacità un dono di amore imperituro e bato 19 maggio alle ore 21 in Duomo ad Acqui. lontanare invece che entrare nella carne delle basta uno sguardo per salvare di reagire per salvare, a qual- fiorito. L’intento è che torni ad essere un momento so- persone. L’obiettivo è darsi un’ora di Veglia la- i figli pericolanti. siasi prezzo, la vita. Una vita? Maria è Madre della Chie- prattutto per i giovani e giovanissimi, pensata sciando aperte le porte allo Spirito che ci gui- E se questo sguardo fosse Nel piccolo si giocava la vita di sa perché si è lasciata tra- per i ragazzi dalla Cresima in su, per ravvivare derà per mano al “giusto tempo”. Al termine an- rivolto a Lui proprio attraverso tutti noi. sfigurare dall’Amore che le il rapporto con lo Spirito Santo che non è di un che un rinfresco nel chiostro del Duomo per da- una banalissima devozione? Papa Francesco ha firmato chiedeva tutta se stessa, solo momento, ma continua quotidianamente. re il senso della festa a 360 gradi. È buona norma non sottrar- un Decreto che ufficialmente perché venisse riversato su Sono caldamente invitati i gruppi parrocchia- Essere pastorale giovanile è muoversi con le re mai a nessuno il proprio sti- riconosce Maria Madre della tutta l’umanità e fosse pre- li della cresima, del post cresima e come sem- diverse forme da cui è composta, si attualizza le di preghiera, cioè di relazio- Chiesa, con un richiamo a tut- sente in ogni guerra, in ogni pre tutti i giovani e il popolo di Dio che vuole ogniqualvolta ci sia attenzione ai giovani, quan- ne con l’Eterno, il solo che sa ti perché il nostro legame (que- dissidio, in ogni migrazione, mettersi in atteggiamento di attesa del soffio do si creano le situazioni per cui i giovani pos- leggere nel profondo del cuo- sto significa devozione) diven- in ogni calamità e in ogni do- creativo dello Spirito. sano sentire la presenza del Signore nella loro re. ti saldo e radicato nell’annun- lore umano, come Madre di Le organizzazioni laicali che hanno un ramo vita, presenza che non manca ma che è da sco- Tuttavia, è norma migliore cio evangelico. una vita che guarda al Ri- giovanile e hanno risposto all’invito di prepara- prire, che si deve leggere tra le righe dei fatti accompagnare chi si incrocia Dovremmo ringraziare Ma- sorto e alla Luce che, da re la Veglia (OFTAL, Movimento per la Vita, della vita. Per questo c’è bisogno di donne e uo- sulla propria strada e percor- ria per la sua generosità ad quella tomba, ha inondato il AGESCI, Papa Giovanni XXIII, Comunità Sha- mini, di adulti e anziani che siano presenze leg- rerla insieme per aprirsi al mi- un’offerta che non è propria- creato trasfigurando la stes- lom, CSI, Noi Oratorio) coordinate e guidate co- gere e perseveranti, testimoni che quell’incontro stero della vita e comprender- mente una corona di fiori pro- sa morte in vita eterna. me sempre dal Settore Giovani dell’Azione Cat- trasforma la vita, fa venir voglia di sperare nel ne il dono, che non si inter- fumati ma raccoglie la corona Allora una devozione popo- tolica Diocesana, strette attorno al Vescovo, futuro. Per questo siamo tutti invitati, giovani e rompe con la conclusione del- di spine del Figlio e la fa sua, lare da molti snobbata, può di- hanno organizzato la Veglia tenendo conto del- adulti, anziani e famiglie, ad attendere lo Spiri- l’esistenza ma sfocia sullo per noi tutti perché: accettò il ventare legame evangelico, la sensibilità a cui si vuole parlare: ci saranno to che illumina le nostre storie, che ci rende ca- stesso mistero della vita del testamento di amore del Figlio ricco della presenza di Colei simboli, canti, possibilità di muoversi, riflettere paci di narrare con lingue diverse, con approc- Padre, del Figlio e dello Spirito suo ed accolse tutti gli uomini, che ci porta al Padre. e anche festeggiare insieme. Anche i tempi del- ci diversi, qual è la multiforme presenza di Dio Santo. impersonati dal discepolo Cristiana Dobner (S.I.R.) la celebrazione saranno congrui ma armoniz- nel mondo. Da soli facciamo qualcosa, ma con zati con le caratteristiche del mondo contempo- lo Spirito si fa anche molto altro, tanto per ini- raneo: è un modo di saper parlare lingue diver- ziare si fa Comunità di fedeli!! E questo dà gio- Pellegrinaggio diocesano adulti Calendario diocesano se, la lingua di oggi, stimolare i ragazzi per co- ia, forza, speranza, il gusto del Regno che vie- me sono strutturati a recepire un clima di spiri- ne! Flavio Gotta La Diocesi di Acqui e l’Azione cattolica organizzano Venerdì 11 - Alle ore 18 nel semina- il pellegrinaggio diocesano adulti, guidato dal vescovo ai rio di Valmadonna di Alessandria il ve- santuari di Boves (Regina Pacis; Fontanelle di Boves; scovo celebra la S. Messa. L’avventura scout Madonna dei Boschi di Boves) per venerdì 29 giugno. Sabato 12 – Alle ore 18 a Mornese, Questo il programma: 9,30 arrivi e saluti; 10 cele- Santuario, il vescovo celebra per la Fe- brazione comunitaria della penitenza; concelebrazione sta S. Maria D. Mazzarello eucaristica presieduta dal vescovo; 12.30 pranzo in ri- Domenica 13 – Alle ore 11 il vescovo storante o al sacco; 15 rosario e visita al santuario Ma- celebra la Cresima a S. Cristoforo; donna dei Boschi; 17 saluti e partenze. - Alle ore 17 il vescovo celebra la Prenotazioni entro il 25 giugno tramite il parroco o il Cresima a Visone responsabile A.C. oppure telefonando al 333 7474459 o Lunedì 14 – Alle ore 10 a Canelli S. allo 0144 594180; costi: iscrizione 4 € - autobus 16 € Tommaso il vescovo partecipa all’In- - pranzo ristorante 20 €. (possibile pranzo al sacco in contro FISM, Scuole Materne di Canel- appositi locali). li e zona. Posizionato Il vangelo della domenica lo stemma “Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che cre- del nuovo vescovo dono”, così, nel vangelo di Marco, di domenica 13, liturgia del- la Ascensione, Gesù ammonisce i discepoli prima di ascen- dere al Padre. Gesù sta per lasciare fisicamente soli i discepoli con cui ha vissuto per tre anni, e dà loro un grande compito: “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura”, ma li Il nostro Clan Chiodo Fisso, tenenti alle grandi catene di clan, occasione in cui tutti ab- conforta con una promessa: il dono dei segni, i miracoli, come del gruppo scout Acqui Terme vestiario, il Rana Plaza, cadu- biamo avuto modo di rinnova- controprova della predicazione. Con parole ricche di signifi- 1, sta volta alla solita avventu- ta in Bangladesh e considera- re la nostra promessa, com- cato, “demòni, serpenti, mutismo, malattie...”, Gesù dice chia- ra nel bosco ha preferito to il più grave incidente morta- prendere la legge scout e ri- ro ai discepoli che il male, l’opera di satana, continuerà a im- un’uscita all’insegna della mo- le nella storia avvenuto in fab- flette su cosa significhi davve- perversare nella storia dell’umanità; e l’opera di satana non da, svolta tra il 28 ed il 29 apri- brica tessile. ro per ognuno di noi essere esclude nessuno, anche la vita dei credenti nelle singole per- le, nella capitale del fashion, Dato che la piccola realtà di uno scout e su cosa ci motivi sone e nella comunità costituita, la chiesa; il popolo di Dio do- Milano. un clan non è sufficiente per ogni giorno ad indossare que- vrà combattere contro le insidie del diavolo, sempre, giorno e Quest’anno abbiamo scelto far sentire la nostra voce ab- sto fazzolettone. notte. il Fast Fashion come capitolo, biamo deciso di metterci in gio- Anche il 4 maggio è stata Il 13 maggio 1917, nella prima apparizione, nella Cova di Iria, ovvero come argomento da co unendoci ad altre associa- una data importante per il no- a Fatima, la Madonna disse ai tre pastorelli, Lucia, Francesco sviluppare durante le attività; zioni che si battono contro la stro clan che ha organizzato la e Giacinta: “Avrete molto da soffrire, ma la grazia di Dio sarà dopo mesi di ricerche e studi, Fast Fashion per prendere terza edizione dell’Aperisan- il vostro conforto”; e nella apparizione del 13 giugno, a Lucia segnati da numerose scoperte davvero parte a questa rivolu- gria! Sangria rossa e bianca, la Madonna ebbe a ripetere: “Non scoraggiarti! Non ti abban- scioccanti, siamo diventati ve- zione e fare qualcosa in prima rinfresco, strumenti musicali, donerò mai”. Alla conclusione della celebrazione del mistero ri professionisti dello stile: la- persona per il bene del nostro karaoke, discoteca, ping-pong pasquale, dopo i biblici 40 giorni, i segni di speranza meritati voratori sottopagati, vestiti di pianeta. Durante l’uscita siamo e calciobalilla sono stati gli in- da Gesù, e pronti per tutti gli uomini, stanno per essere con- bassa qualità, inquinamento, anche andati a visitare il mu- gredienti per una serata per- divisi. Niente può ora sopraffare la vita dell’uomo, né i demo- malattie sono solo alcune del- seo “Dialogo nel Buio” in cui, fetta che ha ripagato numerosi ni, né uomini, né animali, né realtà. Dice l’apostolo Paolo: “So- le terribili conseguenze della guidati da una guida non ve- pomeriggi di fatiche. no persuaso che né morte, né vita, né angeli, né principati, né Fast Fashion, o Moda Veloce, dente all’interno di numerose Ringraziamo Franco Moretti cose presenti, né cose future, né potenze, né profondità, né caratterizzata dalla continua stanze buie che riproducevano e Nuova Acqui Frutta per la alcun’altra creatura potranno separarci dall’amore di Dio, che compravendita di abiti super situazioni di vita quotidiana (ad frutta, Marenco e Grattarola è in Cristo Gesù, nostro Signore”. Scrive ancora Marco: “Nel economici. esempio un mercato, la zona per il vino, Antonio e L2A per le suo nome...”, cioè in comunione con lui, il Risorto. Il discepo- Ci siamo recati in Via Vitto- più trafficata di una città o un casse ed il resto dell’attrezza- lo nella sua vita cristiana riconosce in sé non un potere nuo- rio Emanuele ed in Piazza del bar), abbiamo riscoperto il va- tura, la Corale Città di Acqui vo o superiore, ma la comunione con il suo Signore nono- Duomo per intervistare i citta- lore degli altri sensi riuscendo Terme per i tavoli. Un ringra- stante pericoli, tribolazioni, angosce, perché “il Signore Gesù dini della Capitale della Fast così a vedere con gli occhi del- ziamento di cuore a tutti gli av- agiva sempre insieme a loro”. Fashion e per capire quanto la mente. ventori perché grazie a loro I segni promessi da Gesù ci dicono ogni giorno questo: il ma- conoscessero riguardo al vero Una parte del weekend è siamo riusciti ad organizzare le non scompare dalla faccia della terra, ma viene trasforma- mondo della moda ed alla Fa- stata trascorsa scegliendo la questo autofinanziamento che to il nostro modo di vivere questa esperienza: questa è la tra- shion Revolution week, ovvero meta della route estiva, ovvero ci permetterà di trascorrere sfigurazione personale che la Risurrezione di Gesù opera in una settimana dedicata alla il centro Italia dove svolgere- dieci giorni in Abruzzo all’inse- ogni credente. presentazione di una moda più mo servizio presso un agrituri- gna del servizio e della vita co- Non viene eliminata l’oscurità intorno, ma la fede ci rende lu- ecosostenibile ed eticamente smo e le zone colpite dal ter- munitaria. Nei giorni scorsi è stato posi- minosi dentro, facendoci compagni di colui che è luce del corretta, la Slow Fashion, che remoto. Ovviamente l’anno prossimo zioonato lo stemma del nuovo mondo: “Il Signore Dio cammina egli stesso davanti a te, egli inizia dal 24 aprile, data del La giornata si è conclusa ac- non mancheremo nell’organiz- vescovo mons. Luigi Testore sarà con te; non ti lascerà e non ti abbandonerà; non temere crollo di una delle numerose cogliendo ufficialmente un zare la quarta edizione! all’ingresso della Cattedrale e non perderti d’animo”. dg fabbriche non a norma appar- nuovo membro all’interno del Clan Chiodo Fisso sopra il portale del Pilacorte ACQUI TERME | 13 MAGGIO 2018 | 7

Sabato 5 maggio 723 i partecipanti alla terza Stra’n’Acqui

Acqui Terme. Anche la ter- za edizione della Stra’n’Acqui ha dovuto fare i conti con il maltempo. La pioggia, sabato 5 mag- gio, ha cercato di mettere a freno l’entusiasmo dei nume- rosi partecipanti alla gara. Per fortuna non c’è riuscita – spie- ga Claudio Mungo Presidente di Spat – e gli acquesi che si sono iscritti sono stati vera- mente numerosi». Per la pre- cisione, 723, che hanno per- messo di raccogliere la cifra record di 3615 euro. Denaro che sarà distribuito Per scoprire fra le associazioni e le scuole della città. «C’è chi ci ha chie- sto un defibrillatore, chi kit per l’acqua calda il primo soccorso e qualche scuola ci ha anche chiesto ma- teriale informatico – aggiunge Claudio Mungo – le richieste e il caffè con fischio sono veramente tante e per non scontentare nessuno cer- Domenica, in un bel bar del centro: cheremo di dare ad ognuno “Cosa possiamo offrirLe, Signore?” dei contributi. “Il vostro miglior caffè, grazie”. Entrando nello specifico del- E poi chissà perché aggiungo: la gara che, ricordiamo, ormai “Caffè con fischio”. da tre anni non è più competi- Mi sente l’amico Filippo Lingeri, acquese doc lui che mi co- tiva, per quanto riguarda la nosce bene ormai da 25 anni. corsa dei più piccoli, quello più Mi dice: “Ma non era una battuta di Ugo Tognazzi in un film fa- veloce è stato Pietro Chiappo- moso? ni, seguito da Jacopo Ivaldi, “No, non me lo ricordo, mi è venuta in modo spontaneo...e Gabriele Automobile, Stefano ammetto, è un po’ stupida...” Robino e Jacopo Tardito. Ma poi bevendo quell’ottimo caffè viene in mente che forse si Per quanto riguarda le bam- può inventare un piccolo mito, piccolo piccolo, per il bene bine, la più veloce è stata Ele- vane è stato il piccolo Daniel della città, nella quale alla lettera, si può scoprire, si può toc- na Corsino seguita da Alice Brusco nato il 19 giugno del care con la mano l’acqua calda alla Bollente, o “La Bollenta”. Merlo, Ilaria Colombo, Anna 2017. Due le bimbe più picco- Ovviamente è uno scherzo, ma se la cosa prendesse piede? Pincetti e Alina Viazzi. Il grup- le: Sofia Colla e Giulia Dora Legare il modo di dire e il beneficio reale dell’acqua calda sul- po scolastico più numeroso in- Conti. furea insieme al “miglior caffè del mondo, ancora migliore di vece, è stato quello del Se- «È stata veramente una quello napoletano perché con fischio”!? Oggi nella epoca del- condo Circolo seguito dal Pri- grande e bella festa dove tutti la comunicazione, delle “fake news” ormai quotidiane e di ma- mo Circolo e dal Moiso/Santo si sono divertiti – conclude nipolazioni da non finire? Spirito. Claudio Mungo – se tutti si so- Vengono in mente anche altri precedenti all’apparenza fu- Il gruppo sportivo più nume- no divertiti e se siamo riusciti a mosi, parole-marchio di grande effetto e successo imprendi- roso invece è stato quello del- raccogliere tanti soldi è perché toriale nazionale come il nome totalmente inventato “La Ri- l’Anffas, seguito dall’Oftal, Blu c’è stato un grande gioco di nascente”, come l’idea di dare nomi ai profumi sto pensan- Ritmica e I Pirati di Rita. Spul- squadra. Prima di tutto fra i vo- do a Gabriele D’Annunzio. ciando fra le varie curiosità lontari che ci hanno aiutato e Qui no, nel nostro piccolo possiamo fare poco, ma che sia ila- della gara, l’iscritto più longe- poi anche con gli sponsor. re, divertente e di conseguenza, chi sa... in minima dose, uti- vo è risultato essere il signor Credo poi che un particola- le, sociale. Aurelio Rapetti, classe 1933, re ringraziamento debba esse- Basta poco, basta un fischio. mentre la signora più longeva, re fatto anche agli Alpini sem- Però mi raccomando, niente sovrapprezzo! Cosima Spanie, classe 1941. pre presenti quanto si tratta di Altri servizi a pagina 14 Maestro Misheff Infine, il bimbo iscritto più gio- solidarietà». Gi. Gal. Attività Oftal

L’Oftal ha partecipato alla Stra’n’Acqui; con appuntamento importante, la cena di autofinan- una settantina di partecipanti, palloncini, fi- ziamento di Venerdì 18 maggio, alle ore 20.00 schietti, megafoni e magliette personalizzate, presso il gruppo Alpini “L.Martino” di Acqui Ter- l’associazione ha dato colore alla gara… Se ci me (sede di piazza ex caserma C.Battisti). fossimo fermati al “colore” avremmo forse fatto I bravi cuochi degli Alpini prepareranno per gli opera meritoria, ma lo scopo di associazioni intervenuti un menu luculliano che prevede: An- diocesane come la nostra è “dare testimonian- tipasti – selezione di salumi, uova ripiene, insa- za”, e in questo abbiamo fatto… del nostro me- latina di galletto con fragoline eaceto balsamico, glio. Sullo stesso spirito, continuano nel mese sformato di asparsgi con fonduta; Primi – risot- gli appuntamenti dell’Oftal; martedì 8 maggio to primavera, lasagne al pesto e stracchino; Se- ore 21.00 S.Rosario presso la cappella della condo – roast-beef all’inglese con patate dora- Madonna Pellegrina in Acqui Terme, venerdì 11 te, formaggetta con mostarda; Dolci del Moro, maggio ore 21.00 S.Rosario presso la sede Of- vino, acqua e caffè. tal in Acqui Terme. È un evento aperto anche e soprattutto agli È un momento intenso di fede e preghiera in amici dell’Oftal, che vogliono contribuire a fi- comunione con gli abitanti della zona in cui è si- nanziarne le attività. Per prenotazioni e infor- tuata la sede e con la parrocchia, chiediamo agli mazioni potete telefonare a Carla 347/0151844, oftaliani acquesi di intervenire. Un altro bel mo- Gianni 347/6428524 e Valeria 347/0151748 mento di preghiera e riflessione, organizzato Sono sempre attive le segreterie zonali so- dalla pastorale giovanile ma aperto a tutti, sarà prattutto ora che si avvicina il tempo del pelle- la veglia di Pentecoste, del 19 maggio, alle ore grinaggio: Carla 347/0151844, Gianni 21.00 presso la chiesa di Cristo Redentore in 347/0151845, Valeria 347/0151748. Per chi vo- Acqui: l’Oftal da una mano nell’organizzazione, lesse contribuire anche con una piccola offerta, e chiede a tutti, volontari e malati, di partecipa- per pagare un viaggio ad un anziano o a un ma- re per pregare e ritrovarci. lato, forniamo l’Iban IT 61 X 02008 47590 In particolare vorremmo poi ricordare un altro 000102991553 - Oftal Acqui Onlus

Acqui Terme. Sabato 12 Speciale mamme così delicato della vita di maggio presso il Centro Yoga una donna e del suo bam- Shankara di Ovada si terrà un bino. Verranno forniti una incontro gratuito tutto dedicato alla maternità. serie di consigli sulle ultime fasi della gravidan- La dott.ssa Francesca Angeletti (Biologa Nutri- za e sulla gestione del neonato, insieme a tutte zionista), la dott.ssa Valentina Bortolotti (Oste- quelle situazioni che possono sembrare di diffi- trica), Marcella Tamponi (insegnante Yoga) e cile gestione per le future e neo mamme. Infi- Monica Cagno (master Reiki) terranno una se- ne sarà possibile entrare in contatto, con vere e rie di seminari arricchiti da prove pratiche e ses- proprie prove pratiche, con lo Yoga, disciplina sioni di domande e risposte per accompagnare utile al fisico e alla mente anche durante il pe- le future mamme e le neo mamme nella gestio- riodo della gravidanza e con il Reiki, una prati- ne della gravidanza e del periodo dell’allatta- ca di profondo rilassamento, utile nella gestione mento. Durante l’incontro si discuterà sulla cor- dello stress che potrebbe insorgere durante le retta alimentazione in gravidanza e durante l’al- fasi del travaglio e del parto. Appuntamento lattamento per poter fornire al nascituro e alla presso il Centro Yoga Shankara in Piazza Sta- mamma i nutrienti necessari in questo periodo zione a Ovada dalle 15 alle 17. 8 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME

Ci scrive Stellio Sciutto Mercoledì 16 maggio alla scuola media “Bella” Lorenzo Lucchini ed Enrico Bertero: Anche Michele Sbravati ma… l’Acqui Calcio 1911? ad “Adolescenza e sport”

Acqui Terme. Si torna a parlare di Acqui Calcio 1911, tuo risaputo attaccamento fin da bambino ai Bianchi, e Acqui Terme. Annullato causa ne- In tale occasione oggetto del discor- con una lettera aperta rivolta alla politica cittadina. per di più terminata da tempo anche la tenzone eletto- ve copiosa, venerdì 2 marzo, è ora in so è stato proprio il Genoa, la sua sto- *** rale, magari qualche tuo punto di vista sull’argomento programma mercoledì 16 maggio - ria, il metodo di lavoro della società, e Se dai consiglieri comunali (peraltro non tirati in ballo non potrebbe che fare piacere. Bando ai sentimentali- aperto a tutti gli interessati, a comin- in particolare la fioritura del settore gio- nelle nostre note di qualche settimana fa) De Lorenzi e smi Enrico, è già un anno e mezzo che le maglie del- ciare dai giovani sportivi e dalle loro fa- vanile. Protopapa non ci attendevamo considerazioni in meri- l’Acqui calcio 1911 non scorrazzano più sul campo! Tra miglie; e con valore di aggiornamento Una bella fucina che sforna talenti, to, anche se sono comunque soliti su queste colonne l’altro, per conoscenza, Moussa Ndiaye, classe 1999, per tutti gli insegnanti - l’incontro dal ti- oggi ben 25 tra e . E tra rendere pubblico il loro pensiero su diversi argomenti (e quell’allora ragazzino a cui Valter Camparo aveva sa- tolo Sport & adolescenza questi ci sono giocatori come Pellegri, chissamai…), da altri due ci aspettavamo un cenno. In- pientemente fatto spiccare il salto da Acqui Terme alle Questo il titolo del confronto di idee Sturaro, El Shaarawy, Criscito e Perin. vece nulla. Sì, il silenzio tombale del sindaco attuale di giovanili della Juventus, presenta novità. Infatti, passa- promosso dai locali Club Lions Host & Questa la filosofia della “cantera” del Acqui Terme e del suo predecessore, sullo stato di co- to definitivamente in questa stagione al Cesena, ha già Rotary, in collaborazione con l’Istituto Grifone, delineata in una sua recente se che riguardano l’attuale situazione inerente l’Acqui debuttato in serie B. Ciò vorrebbe dire un premio di va- Comprensivo 1 “Saracco -Bella” e il intervista. calcio 1911. Avevamo provato, invitandoli, ad “uscire lorizzazione di qualche decina di migliaia di euro all’Ac- Municipio di Acqui, in programma pres- “Il nostro obiettivo principale è quel- fuori” con resoconti o punti di vista, ed invece siamo sta- qui calcio 1911, che però non esiste più essendo stata so l’aula magna della scuola seconda- lo di prendere dei ragazzini che arriva- ti completamente snobbati da entrambi. radiata in F.I.G.C. e quindi quei soldi non li potrà incas- ria di primo grado che ha sede in Via no in tenera età nella scuola calcio. E Ora, è il caso di dire delle due l’una: o chi scrive non sare. Tra le altre cose, non abbiamo più avuto notizie Marenco 2. poi crescono, fino ad arrivare a sedici, ha la dovuta autorevolezza nel campo Acqui calcio 1911 sulle trattative in atto (o meno) tra Fiore Guercio, deten- Moderati dal Dott. Franco Calca- diciassette, diciotto anni, per coronare e non merita più di tanta attenzione, (cosa magari pro- tore del marchio Acqui calcio 1911, e possibili o even- gno (Dirigente Ambito Territoriale quello che può essere considerato un babile), oppure dell’antica società calcistica termale, ora tuali acquirenti dello stesso. È rimasto ancora qualche Alessandria e Asti) e dalla prof.ssa sogno: quello di fare del calcio la pro- radiata dalla F.I.G.C., non ne frega molto a nessuno (e interlocutore solvibile? Sarebbe forse il caso che l’Am- Bruna Balossino (referente Educa- pria vita. questo sarebbe invece davvero più preoccupante). Sì, ministrazione Comunale (che ne dite Bertero, De Lo- zione Fisica, Motoria e Sportiva di Oltre a questo teniamo alla sod- carissimo Lorenzo, non siamo solo noi a chiedere una ri- renzi e Protopapa?) faccia davvero un’offerta economi- detto ambito), i lavori - il cui inizio è disfazione di lasciare, in chi non ce sposta pubblica su come sta andando avanti l’iter per ca simbolica di valenza istituzionale al sig. Guercio per fissato alle ore 17 - si avvarranno, la fa, un ricordo positivo di quella portare in tribunale la riscossione del dovuto da parte ottenere la disponibilità del marchio, dando magari così inizialmente, dei contributi del Dott. che è stata l’esperienza genoana, del dott. Sante Groppi, presidente (tutt’altro che emeri- la possibilità all’attuale detentore di dimostrare (anche Sebastiano Campisi (presidente del perchè non tutti possono diventare to) dei Bianchi, ma crediamo anche gli onesti contri- se crediamo non ce ne sia bisogno) il proprio radica- Collegio Arbitrale Lega Pro, già giu- calciatori. buenti acquesi. Sì, carissimo Enrico, durante il tuo man- mento nella nostra zona con un gesto nobile di testimo- dice sportivo), dell’ Avv. Alessandro Questo è un bel periodo [ricco an- dato da primo cittadino, nell’ambito Acqui calcio 1911 nianza verso uno dei simboli storici del territorio acque- Calcagno (Legale AIC, l’Associazio- che di soddisfazioni agonistiche - ndr], “ne sono successe di cotte e di crude” e forte anche del se. Stellio Sciutto ne Italiana Calciatori) e dell’ Avv. Lu- e noi cerchiamo di mantenere l’alto li- ca Perdomi (Vice presidente del- vello di questo percorso, che sotto la Lo scrivono Angela Motta e Domenico Ravetti l’Associazione Italiana Allenatori Cal- gestione del presidente Preziosi ha cio, e membro del Consiglio Federale portato un centinaio di giovani tra i pro- della FIGC). fessionisti”. “Si realizzi la pista ciclabile della Valle Bormida” Che rispettivamente affronteranno i Michele Sbravati sarà accompagna- temi della Violenza nello sport come to dal calciatore della prima squadra Acqui Terme. Riceviamo e pub- cumento “Progetto di Rete ciclabile di positato una mozione per impegnare messaggio negativo, della Comunica- Armando Izzo. La cui storia calcistica blichiamo questo intervento, a firma di interesse regionale” elaborato grazie la Giunta Regionale a modificare il zione dello sport al mondo giovanile, e ha assunto, nella sua parabola positiva Angela Motta, vice presidente del alla collaborazione tra le Direzioni re- “Progetto di Rete ciclabile di interes- del Benessere nell’agonismo. (successivamente è finito sotto la lente Consiglio Regionale, e di Domenico gionali competenti in materia, le Am- se regionale”, approvato con la Deli- Assente Mario Beretta, che aveva del Tribunale Federale, con una squa- Ravetti, Capogruppo PD in Consiglio ministrazioni provinciali, la Federa- berazione della Giunta regionale 27 accettato l’invito del 2 marzo (lui già pri- lifica poi annullata; le sue pendenze Regionale. zione Italiana Amici della Bicicletta luglio 2015, n. 22-1903, inserendo in mo allenatore della Ternana in Serie B, con la giustizia penale non si sono pe- «La Legge Regionale 33/1990 “In- (FIAB) e alcune associazioni amato- esso la via ciclabile della Valle Bor- nel 2002; quindi - in Seria A - di Parma rò ancora concluse) un valore esem- terventi per la della bici- riali che operano sui territori provin- mida, da svilupparsi lungo i fiumi Ta- e Siena; dal 2015, responsabile del plare, di riscatto. cletta come mezzo di trasporto, at- ciali. Tale progetto ha individuato naro e Bormida, collegata alla via ci- Settore giovanile del Cagliari), il calcio Dal momento che proprio il talen- traverso la realizzazione di una rete di un’ossatura portante di percorsi ci- clabile nazionale “VenTo”. La mozio- di livello professionistico verrà rappre- to sportivo ha potuto permettere all’ piste ciclabili e di percorsi che age- clabili di carattere strategico, che at- ne è sostenuta da molti colleghi, tra sentato da Michele Sbravati, respon- “antico” giovane ragazzo di Scampia volino il traffico ciclistico”, detta norme traversano località dal significativo questi Ottria de Gruppo Art. 1 – Mdp sabile del Settore giovanile del Genoa di emanciparsi dalle amicizie perico- per l’adeguamento del sistema della valore ambientale, culturale e pae- e Mighetti del M5S. Una ciclabile lun- (squadra con cui ha militato agli esordi; lose. viabilità di interesse regionale e si saggistico; tuttavia, il Progetto di Re- go il fiume Bormida, collegata alla ci- poi per lui una carriera in Riviera, tra E di conquistare la serie A (a Na- propone di sviluppare l’uso della bi- te ciclabile di interesse regionale ad clabile “VenTo”, porterebbe un incre- Savona, Imperia e Sestrese), nel feb- poli, con Walter Mazzarri; ma di Iz- cicletta quale mezzo di trasporto al- oggi non prevede una via ciclabile in mento turistico notevole nella Valle e braio scorso protagonista - con Alessio zo si ricorda anche una rete segna- ternativo ai mezzi motorizzati e di Valle Bormida, lungo i fiumi Tanaro e al centro termale di Acqui Terme, ol- Vernazza - di una missione in Oriente ta, con il Genoa, proprio alla porta agevolare il traffico ciclistico. Con una Bormida collegata alla ciclovia del tre a creare una ulteriore, importante su invito della China Project Star per di Pepe Reina) e anche la Naziona- successiva Deliberazione della Giun- progetto nazionale “VenTo” che segue via di collegamento ciclabile con le promuovere il calcio in quelle terre lon- le. ta regionale è stato approvato il do- il fiume Po. Per questo abbiamo de- Langhe Astigiane e Cuneesi». tane. Red. acquese Per togliere le erbacce Dott. Sergio Rigardo Diserbanti non chimici alla scuola Monteverde MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Acqui Terme. L’erba gialla è visibile all’inter- no del cortile della scuola Monteverde inaugu- Acqui Terme - Corso Cavour, 33 - Tel. 0144 324320 - 339 7117263 rata lo scorso settembre. È secca. Nizza Monferrato - Piazza Marconi, 8 Tanto che molti ambientalisti della città hanno ipotizzato che sia stato gettato del diserbante chimico. [email protected] Un’ipotesi prontamente smentita dall’asses- sore all’Ambiente di palazzo Levi Maurizio http://www.docvadis.it/sergiorigardo/index.html Giannetto. «Nessuno in Comune ha autorizza- to l’utilizzo di diserbanti chimici nella scuola Monteverde”. Una precisazione necessaria quella di Giannetto per mettere a tacere le nu- merose polemiche scatenatesi alla velocità del- TERAPIA CON ONDE D’URTO la luce». «Il diserbante utilizzato è un miscuglio di aceto e cloruro di sodio, banalissimo sale, che la società che si sta occupando della rea- Si tratta di onde ad alta energia Indicazioni lizzazione della scuola e non noi ci tengo a pre- cisare – aggiunte l’Assessore - ha deciso di uti- sonora trasmesse attraverso la lizzare per ripulire le aree incolte della scuola». pelle e diffuse in tutto il corpo che Tendinopatie dei tessuti molli E se questa può dirsi una buona notizia, è da risponde con un aumento dell’at- Tendinopatia calcifica di spalla vedere però se ora, proprio l’utilizzo del sale permetterà al terreno di essere ancora buono tività antinfiammatoria accele- Epicondilite laterale di gomito per realizzare l’orto sinergico che si voleva rea- rando i processi riparativi. Utile lizzare a scopo educativo. nelle malattie dei tendini della Tendinite trocanterica «Ovviamente me lo sono chiesto anche io – continua Giannetto – e francamente non so co- spalla, del gomito, del ginocchio Tendinite della zampa d’oca sa rispondere». Probabilmente la risposta arri- e nelle diverse patologie del Tendinite post-traumatica verà solo con il tempo ma in molti ora suggeri- colpo – dice ancora Maurizio Giannetto – è piede. scono che lo stesso trattamento non venga ef- chiaro che mi sono subito informato perché Vantaggi di ginocchio fettuato nell’edificio gemello in via Salvadori. quello utilizzato poteva, in effetti sembrare di- Ovvero la nuova scuola media Bella in fase di serbante chimico. Ripeto però, non è così». An- Tendinite del rotuleo ultimazione (la sua ultimazione dovrebbe avve- che perché non sarebbe consentito in un’area • Alta tollerabilità, grazie ad ap- nire fra una decina di giorni anche se ormai il così sensibile visto la presenza di ragazzi, ma parecchiature di ultima genera- Tendinite del tendine d’Achille trasferimento degli alunni dovrebbe avvenire anche perché in tutta la città una precisa ordi- zione. Fascite planare con il prossimo anno scolastico). nanza non permette l’utilizzo di diserbanti chi- • Nessun utilizzo di farmaci. Una scuola che proprio come la Monteverde mici. con sperone calcaneale sarà dotata, in esterno, di campo da pallavolo e Si tratta di una scelta già presa dalla prece- • Ridurre al minimo l’inabilità al un’area per praticare ginnastica all’aperto. Co- dente amministrazione comunale (in seguito ad lavoro e per gli atleti, la perdita Condrocalcinosi gomito, anca, ginocchio sì come di un orto didattico nel quale i ragazzi una mozione proprio del consigliere Pierpaolo di ore di allenamento. possano coltivare frutta e verdura con tutti i co- Cannito del M5S) dopo che la Provincia aveva Rigidità articolare spalla, gomito, lori offerti dalle stagioni. utilizzato diserbanti chimici per la pulizia dei fos- La seduta di onde d’urto viene anca, ginocchio Peccato però che al momento, almeno per si lungo le strade. eseguita ambulatorialmente con quanto riguarda la Monteverde, il progetto sem- Un’operazione che suscitò parecchia indi- un trattamento che dura pochi mi- Calcificazione e ossificazione bra rimandato. «Francamente quando mi sono gnazione non solo fra gli ambientalisti ma fra arrivate le prime foto in Comune mi è preso un tutti i cittadini. Gi. Gal. nuti, al termine della terapia il pa- Miositi ossificanti ziente è in grado di riprendere Gita a Venaria Reale immediatamente le normali atti- Fibromatosi di muscoli, legamenti, fasce vità. Acqui Terme. Gli Amici della Mensa della fraternità organizzano per domenica 27 maggio una Programma terapeutico Ritardi di consolidamento/pseudoartrosi gita a La Venaria Reale, uno dei giardini più belli d’Italia. Il programma prevede la partenza alle 7 dal piazzale della ex caserma Cesare Battisti. Dopo l’arrivo previsto per le 9,30 al palazzo di Ve- In genere si effettuano cicli di 3/5 Necrosi asettica testa omero/femore naria seguiranno l’ingresso e la visita ai giardini del palazzo. Dopo la pausa pranzo (al sacco nel trattamenti seguiti da un’even- Fratture da stress parco) con possibilità di prendere caffè al bar, la partenza per il rientro sarà verso le 17.30, con pro- tuale rivalutazione dopo circa tre babile arrivo verso le19,30. Algoneurodistrofia Il costo, di euro 40,00, è comprensivo del biglietto per visita ai giardini di Venaria, autobus, sac- settimane dalla fine del ciclo. co per pranzo e caffé nel bar del Parco. Per aderire è obbligatorio iscriversi con acconto di euro 20,00. Info e prenotazioni Fabio 3775183090; Enzo 3384847334 ACQUI TERME | 13 MAGGIO 2018 | 9

Venerdì 11 maggio alle ore 21, in Sala Santa Maria Giornate culturali del premio Acqui Storia Violino e pianoforte Poesie “in confidenza” per Beethoven, Grieg e Pärt di Camilla Salvago Raggi

Acqui Terme. È davvero in- Acqui Terme. Il Premio Acqui Storia invita il teressante la serata cameristi- pubblico, nella giornata di venerdì 18 maggio al- ca (con violino e pianoforte le ore 17.30, presso la Sala Conferenze di Pa- protagonisti) che la stagione lazzo Robellini, Piazza Levi 5, alla presentazio- “Antithesis” propone venerdì ne del libro di poesie di Camilla Salvago Raggi 11 maggio, nell’ambito del suo “In confidenza” edito da Fondazione Giorgio e cartellone classico (inizio con- Lilli Devoto – Edizioni San Marco dei Giustinia- certo alle 21, con ingresso ad ni Onlus. L’Autrice sarà introdotta dall’Assesso- offerta sino al completamento re alla Cultura Alessandra Terzolo e presentata dei posti disponibili). da Carlo Prosperi. Delle pagine musicali saran- Camilla Salvago Raggi rappresenta un’ospi- no interpreti il violinista rume- te d’eccezione per la città di Acqui: moglie di no, di Bucarest, Mihai Vuluta, Marcello Venturi, che nel 1968, insieme a Cino accompagnato alla tastiera da Chiodo, Piero Galliano e Ercole Tasca, istituì il Simone Sarno. Premio Acqui Storia, si è sempre impegnata at- Il carnet delle esecuzioni in tivamente per il Premio giunto quest’anno alla programma accoglie L. Van sua 51ª edizione, presiedendo per molti anni la Beethoven con la Sonata n.1 Giuria della sezione dedicata al Romanzo stori- op. 12 (nei tempi Allegro con co, creata in memoria del marito. brio - Tema con variazioni. An- Scrittrice e traduttrice di lungo corso, Camilla dante con moto - Rondò. Alle- Salvago Raggi ha da sempre accompagnato, in gro), E. Grieg, con la Sonata sordina, la sua attività di narratrice con quella di n.3 op. 45 (articolata in un Al- Appare regolarmente come sicali del Piemonte e della Val- poetessa. Senza mai prendersi troppo sul se- legro molto ed appassionato, solista nella stagione cameri- le d’Aosta, occupandosi delle rio, però: come se riservasse alla poesia una seguito poi da un Allegretto stica del Regio Itinerante, nel- attività didattiche e concertisti- funzione più discreta e confidenziale. Non è un espressivo alla romanza, e da l’ambito della quale si esibisce che; dal 1999 insegna piano- caso che ora si presenti al pubblico con una de- un Allegro animato), e Fratres anche al Concert Noble di Bru- forte principale all’Istituto Civi- liziosa plaquette, edita dalle prestigiose Edizio- di Arvo Pärt. xelles e alla SalaSavoisienne co di Musica “G. Rossini” di ni San Marco dei Giustiniani per conto della tesi, la concentrazione. Laddove il romanzo (e Chi suona di Chambery. Cossato (Biella), nel quale dal Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, in Genova, in minor misura anche il racconto) abbisogna di Conseguita la laurea in violi- Ultimamente partecipa da 2006 ricopre anche il ruolo di dal titolo In confidenza. Mentre ai romanzi e ai più ampio respiro, di un’articolazione maggiore, no presso l’Accademia di Mu- solista in numerosi concerti in Direttore Artistico. racconti è affidato il compito di evocare (e rie- di una tecnica che ricorda il contrappunto sinfo- sica di Bucarest, Mihai Vuluta Italia e all’estero. Ha collaborato con la Scuo- vocare) il passato, la storia della famiglia e, più nico. E tuttavia, a parte la sostanza ritmica - più arricchisce il suo percorso for- *** la di Alto Perfezionamento Mu- in generale, le storie delle dimore avite e dei evidente ed essenziale per quanto concerne la mativo perfezionandosi, in Ro- Diplomato presso il Conser- sicale di Saluzzo, con il Teatro propri familiari avvalendosi di documenti d’ar- lirica - tra le due forme i punti di contatto non mania, con Stefan Gheorghiu, vatorio di Torino, Simone Sar- Sociale di Rovigo, con l’orche- chivio (lettere, atti notarili, quadri, acquerelli, fo- mancano: anche in queste poesie tornano i luo- e in Francia con Cristian Fer- no ha partecipato a numerosi stra “Verdi” di Milano. tografie) e di una memoria affettuosa che sa ghi cari all’Autrice, il mondo che le fu caro, i ri- ras. corsi di perfezionamento con i Dal 2004 ad oggi lavora per medianicamente interpretarli; oppure, in alter- cordi, l’amore, le gozzaniane “cose che poteva- In Romania ha ricoperto per Maestri K. Bogino, P. Masi, W. il St. Mary’s College del Mary- nativa, di dare vita a invenzioni di fantasia, in no essere e non sono state”. E, non ultimo, un dieci anni la carica di primo Krafft. land (U.S.A.) nella realizzazio- cui entrano in gioco suggestioni letterarie e tra- inconcusso amore per la vita, ribadito sul punto violino presso l’Orchestra Fi- Vincitore di numerosi con- ne dell’Alba Music Festival, visamenti autobiografici - si pensi a “L’ora blu”, stesso di congedarsi da essa. larmonica di Ploiesti, esiben- corsi nazionali e internaziona- giunto ormai alla decima edi- (Genova, Marietti 1995); a “Buio in sala. Una Così si presenta, nella prefazione del suo dosi regolarmente anche co- li, ha svolto l’attività di direttore zione. serata all’opera” ( Firenze, Giunti, 1997); ma an- nuovo libro In Confidenza, la scrittrice Camilla me solista. d’orchestra in diversi teatri ita- Infine, è l’ideatore e il Diret- che a “La bella gente” (Torino, Aragno, 2004); Salvago Raggi: “Ho troppo poca considerazione In Italia ha suonato con i liani (“Dante Alighieri” di Ra- tore Artistico del Festival Gio- “Un’estate ancora” (Torino, Aragno, 2006); “Pri- di me stessa per dirmi una poetessa. Scrivo da Solisti Aquilani, ha collabo- venna, “Storchi” di Modena, vanile Biellese di MusicaClas- ma o poi” (Milano, Viennepierre, 2010) -, la poe- sempre, ma scrivo prosa, qualche poesia sì l’ho rato con l’Orchestra della Rai “Donizetti” di Bergamo, “Coc- sica, rassegna musicale nata sia ha un altro scopo: quello - confessato in li- scritta - qualcuna è stata persino pubblicata - , di Torino e, dal 1994 fino al cia” di Novara, “Metropolitan” nel 2010, nella quale si esibi- mine dalla stessa Autrice - di «rendere uno sta- “Diogene”, “Resine”, un elegante volumetto con 2012, ha fatto parte dell’Or- di Catania, “Teatro Romano” di scono i migliori talenti italiani to d’animo, fissare un momento che il momen- cui la Provincia di Genova aveva voluto festeg- chestra del Teatro Regio di Cagliari, etc...) nell’ambito del- under 18. to dopo non sarà più. Essere la farfalla prima di giare i miei 80 anni... Ora, passata la boa dei Torino. l’opera e dell’operetta. Dal 2005 insegna nella venir trafitta dallo spillone...» È quindi una que- novanta... eccomi qui inaspettatamente elevata Ha tenuto Masterclass a Sa- Svolge attività concertistica scuola pubblica statale; attual- stione di durata, che nella poesia, liricamente al rango - ripeto - non di poetessa, piuttosto di ragozza in Spagna, all’Acca- come solista, e in varie forma- mente è docente di pianoforte intesa, non può essere protratta a dismisura, una che ogni tanto scrive poesie...” demia Chigiana di Siena ed è zioni da camera. presso il Liceo Musicale di Ver- perché essa mira a cogliere l’attimo fuggente, il La presentazione del libro sarà accompa- stato docente a Venezia nel- Dal 1988 ad oggi, collabora celli. balenio di un istante, un’atmosfera momenta- gnata dalla lettura di alcune poesie eseguita da l’ambito di Asolo Musica. con Associazioni Culturali Mu- G.Sa nea. Alla poesia si addice la folgorazione, la sin- Alessandra Novelli. EHDXW\ ;7 INVITO óóñ1ïó óó ó ALLA PROVA GRATUITA

Virgilio Ilari, in biblioteca, il 4 maggio Anche successivi aspetti del secondo conflitto mondiale, 1917 e 1918: l’America in Italia l’Italia nella NATO, sino al caso Trattamenti corpo personalizzati Regeni e alla Russia di Putin, nella Grande Guerra (e non solo) sono stati presi in considera- 17-18-29-30 MAGGIO zione nella panoramica (ancor più vasta, ma irriassumibile Acquista il tuo pacchetto Acqui Terme. Over there in per raggiungere Genova, per per motivi di spazio). Sempre Italy – Laggiù in Italia è il titolo partecipare ai giorni della rivi- però insistendo il relatore su di un volume (disponibile in sta “Limes”; egli è uno storico una concezione della Storia con sconto del 20% versione cartacea, ma anche già conosciuto in città per aver (su cui classi dirigenti e intel- gratuitamente scaricabile in illustrato un altro quaderno lettuali rivelano una certa mio- pdf) che raccoglie gli atti di un SISM, il n. 15, quello dedicato pia: questa la chiosa del rela- convegno storico, promosso al Cinema di guerra e alle sue tore) che l’età presente deve dalla Società Italiana di Storia interpretazioni), che presto ha spingere non tanto sui docu- Militare, che svoltosi a Roma conferito al suo intervento un menti, ma sul punto chiave un anno fa, voleva richiamare taglio particolarmente largo. dell’interpretazione complessi- l’attenzione della storiografia Che non solo non ha man- va. E della chiara percezione italiana sul carattere “epocale” cato di affrontare, necessaria- dei processi & dei collegamen- del 1917, quale anno in cui gli mente per cenni, il tema del ti. Stati Uniti sono entrati nella conflitto russo giapponese *** Storia d’Europa, e la Russia ne WW zero, e poi i pareri nega- L’incontro, cui un buon pub- è uscita. E sulle conseguenze tivi circa il 24 maggio italiano blico ha preso parte, è stato che l’intervento americano (mi- (assente questo fronte, gli sla- promosso dalla Liberia Terme litare, ma anche economico, fi- vi avrebbero potuto sollevarsi di Piero Spotti. nanziario e sociale: il “1917 contro Vienna; altre conse- G.Sa americano” ha prodotto conse- guenze, invece, dal mettere guenze, è stato detto, alla fin sotto pressione l’area di confi- fine più rilevanti della caduta ne sul Carso, aggredendola), “La felicità non dello Zar e sulla contempora- e poi la figura del presidente nea rivoluzione) ha determina- Wilson e il problema Fiume, e sta mai ferma” to sulle relazioni tra i due Pae- quindi la eccessiva “leggerez- si, sulla condizione della co- za” della nostra delegazione Acqui Terme. Martedì 15 Beauty75 Acqui Terme munità italo-americana e sulla di Pace a Parigi, numerica- maggio in biblioteca civica alle modernizzazione della società mente esigua e non “specia- ore 21 Chiara Garbarino pre- italiana. lizzata” (“non bastava sban- senterà il suo libro “La felicità A presentare l’opera, che si dierare il Patto di Londra” non sta mai ferma”. L’autrice prefigge di rappresentare un aprioe 1915 e “aver vinto”; co- racconterà la sua storia, per- innovativo approccio alla me si dimostrò impreparata ché sempre meno genitori s0i Grande Guerra, presso la no- alla guerra, nel 1915, l’Italia ritrovino smarriti di fronte a stra Biblioteca Civica, è stato - ebbe un improvvido, superfi- bambini difficili, sempre meno la sera di venerdì 4 maggio, il ciale approccio anche nella persone li giudichino, li isolino, prof. Virgilio Ilari (sulla strada Pace 1919). non li capiscano 10 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME

Venerdì 11 maggio alle ore 17.30 a palazzo Robellini Acqui Terme. Da program- ma gli impegni del Circolo Arti- stico Mario Ferrari in questo Cecilia Gibellini ospite mese di maggio erano due. Il primo si è svolto la sera di ve- nerdì 4 nella sede del Circolo con la conferenza “Alla sco- di un incontro Archicultura perta di Istanbul” tenuta dal sig. Beppe Volpiano. Bella se- rata con sala gremita e pubbli- Acqui Terme. La sala mag- le Università di Milano - Cat- Ha lavorato in archivi pubbli- co attento alle parole del rela- giore di Palazzo Robellini ospi- tolica, Verona e del Piemon- ci e privati, pubblicando e cu- tore che, utilizzando anche vi- terà venerdì 11 maggio, alle te Orientale, e come docen- rando testi inediti e carteggi deoproiezioni, ha tracciato un ore 17.30, un nuovo incontro di te a contratto nelle Universi- (novelle di Casti, all’archivio percorso che dalla geografia critica e poesia Archicultura, tà di Perugia Stranieri, Trie- dell’editore Scheiwiller per i alla storia, all’arte, agli aspetti del ciclo “Conversando con la ste e Verona. carteggi Scheiwiller-Pizzuto, etnici e culturali ha permesso Scrittura”. Ha lavorato su diversi Au- Saba-Sereni, Bianconi-Beret- agli ascoltatori di approfondire Con il Circolo Ferrari La lezione sarà tenuta dal- tori, periodi e temi della Let- ta, considerando anche gli la conoscenza di questa me- la dott.ssa Cecilia Gibellini, e teratura italiana, dal Medioe- scritti inediti di Mario Pomilio). tropoli unica al mondo. verterà su tema de La reto- vo (specialmente Petrarca) Tra i suoi libri L’immagine di Il secondo evento sarà sa- rica della seduzione nel Me- al Rinascimento (con un’at- Lepanto. La celebrazione della bato 12 nella Sala d’Arte di Pa- “Contrasti paralleli” dioevo. tenzione privilegiata al rap- vittoria nella letteratura e nel- lazzo Chiabrera in Via Manzo- Chi è la relatrice porto tra letteratura e arti fi- l’arte veneziana, Marsilio, ni14 quando, con il patrocinio Conseguita la maturità gurative), dal Settecento illu- 2008; Umberto Saba-Vittorio del Comune di Acqui Terme - a palazzo Chiabrera classica al Liceo “Arnaldo da minista (con particolare ri- Sereni, Il cerchio imperfetto. Assessorato alla Cultura si Brescia” nel 1997, in Bre- guardo all’opera di Giambat- Lettere 1946-1954, Archinto, inaugurerà la tradizionale mo- scia, la laurea in Lettere al- tista Casti), all’Otto Nove- 2010; Giovan Battista Casti tra stra primaverile del Circolo re, e debba procedere di pari Valerio Scotolati si definisce l’Università di Pavia nel cento (per Foscolo, Leopar- Boccaccio e Voltaire. Lettura Ferrari denominata Tre Soci. Il passo con l’evoluzione cultu- come ansioso, irascibile, pun- 2001, e il Dottorato di ricer- di, Carducci, D’Annunzio, intertestuale delle «Novelle titolo della mostra, alla quale rale. L’artista deve mostrare un tiglioso, goloso., amante delle ca in “Critica, Teoria e Sto- Svevo, Saba, Giotti, Sereni, Galanti», Carabba, 2015. quest’anno partecipano i pitto- manufatto che possa origina- lingue, della storia, delle reli- ria della Letteratura e delle Berto, interessandosi del te- *** ri Gianfranco Angioni, Domeni- re, o anche no, emozioni in chi gioni, della filosofia e dell’arte. Arti” all’Università Cattolica ma trasversale della follia), L’incontro di Palazzo Robel- ca Calcagni e Valerio Scotola- l’osserva. Quanto accade pre- Tendenzialmente apolide e di Milano nel 2006, Cecilia fino alla contemporaneità più lini di venerdì 11 maggio è va- ti. è “Contrasti paralleli”. I tre cedentemente è un aspetto anarchico. Viaggia per scopri- Gibellini ha collaborato co- attuale (la letteratura della lido quale aggiornamento per artisti in mostra provenienti da privato che deve riguardare re odori, sapori e sensazioni me assegnista di ricerca nel- migrazione). gli insegnanti. G.Sa esperienze diverse, si differen- solo l’artista. Nelle opere più nuove, sempre a caccia di ziano per i soggetti l’uso del recenti, oltre al ricorso a mate- chiese, siti archeologici e mu- colore e le tecniche pittoriche, riali diversi come la ceramica e sei. Dipinge perché non può Mario Giordano e “Gli avvoltoi” Il Centro ma li unisce la passione per la il legno, ha privilegiato l’uso di permettersi i quadri dei pittori pittura e il desiderio di trasmet- smalti industriali su supporti ri- che ama e che vorrebbe avere Acqui Terme. Sabato 26 di Ascolto tere nelle loro opere le proprie gidi. in casa, soprattutto Giorgio De maggio alle ore 17,30 presso sensazioni ed emozioni. Domenica Calcagni, nata e Chirico, Salvator Rosa e Josè la Biblioteca Civica di via ringrazia Conosciamo più da vicino residente in Bosco Marengo, Maria Velasco. Maggiorino Ferraris ad Acqui questi tre validi artisti. affascinata dalla pittura dei Non imita i grandi che ama, Terme, già direttore del Tg4 Acqui Terme. Il Centro di Gianfranco Angioni è nato a macchiaioli e degli impressio- sarebbe inutile, ma comunica Mario Giordano presenta il li- Ascolto ringrazia per la se- Cagliari e si è formato artisti- nisti, dopo aver seguito corsi col suo linguaggio le sue sen- bro «“Avvoltoi”, l’Italia muore guente donazione: a ricordo di camente alla Scuola superiore privati presso studi d’arte di sazioni, le sue emozioni, i suoi e loro si arricchiscono». Le Gabriella Giacobbe il cugino di Brera a Milano. Attualmente valenti maestri piemontesi, se- segni e i suoi rimpianti. tariffe crescono sempre di Lino € 100,00. vive ed opera nell’entroterra gue il suo istinto trasportando Evita il conformismo e tutto più ed in cambio abbiamo Ringraziando ancora tutti i savonese. nei suoi dipinti tutte le emozio- ciò che è prevedibile e banale, servizi sempre peggiori. In- benefattori che sostengono le È un artista surrealista, ni che i paesaggi piemontesi e sia nella sua vita che nella sua tanto gli Avvoltoi, quelli che si attività del Centro si ricorda spesso astratto, a volte anche i fiori, a lei molto cari, affiorano pittura. Per questo non segue divorano il Paese alla faccia che le donazioni al Centro di verista, ma anche concettuale nella sua quotidianità. nessuna corrente né accade- nostra, hanno le tasche pie- Ascolto Acqui Terme onlus, so- o, forse, informale. Insomma è Non segue le correnti “con- mica né d’avanguardia: dipin- ne di soldi. Dietro i servizi no detraibili dai modelli 730, difficile definirlo con un “ismo”. temporanee” ma, attenta os- ge per sé e non cerca nessun che non funzionano, infatti, 740 e Unico. E allora è meglio dire che di- servatrice del suo mondo mercato e nessun applauso, non ci sono solo la casualità Queste le coordinate pinge e, dipingendo, soddisfa esterno, imprime nelle sue tele apprezza la critica seria ma e la solita italica propensione - 5 x mille C.F. 90014570064 una necessità che sente da tutte le sensazioni, dove i co- non se ne fa influenzare. all’inefficienza. Ci sono an- - Bollettino postale C/C sempre. Gli piace studiare, lori e la poesia della natura La mostra sarà inaugurata che tante persone che si ar- n.1596856 fruire dell’arte e sperimentare emergono in un linguaggio di sabato 12 maggio alle ore 17 ricchiscono. Avvoltoi è un - Bonifico bancario Iban IT76 di continuo materiali, tecniche armonia e serenità. e si potrà visitare fino a dome- viaggio inedito e clamoroso K050 3447 9400 0000 0991 e forme compositive. Crede Ha partecipato e partecipa nica 27 con i seguenti orari: tra le vere ragioni dei nostri 951, causale “Donazione” che il fatto artistico non debba su invito a numerosi concorsi martedì, mercoledì, giovedì e disagi quotidiani. Dialogherà - e-mail: info@centrodiascolto- prescindere da aspetti emotivi, ed esposizioni d’arte in Pie- domenica ore 17/20; venerdì e con l’autore Piero Spotti. acqui.it sia del creatore che del fruito- monte ed in altri contesti. sabato ore 17/20 e 21/24. Giovedì 17 maggio “Amici… per la zampa!” al Movicentro

Acqui Terme. Giovedì 17 maggio, alle ore l’importanza del loro lavoro per il benessere de- 21.00, presso il Movicentro, si terrà la manife- gli amici a quattro zampe (e non solo!). stazione “Amici…per la zampa!”, organizzata La Presidente del Lions Club Acqui e Colline dall’Ufficio Tutela Animali del Comune di Acqui Acquesi, inoltre, riferirà dell’estrema importan- NELLA VITA BISOGNA SAPERE Terme, in collaborazione con Lions Club Acqui za dei cani-guida per la vita quotidiana dei non e Colline Acquesi. vedenti, e della lodevole attività svolta dalla lo- All’evento è abbinato un concorso di elabo- ro associazione a questo proposito. QUANDO FERMARSI. rati grafici realizzati dai bambini delle scuole pri- Infine, ci sarà la premiazione degli elaborati marie cittadine sulla tematica del corretto ap- prescelti ai fini del concorso, con consegna dei proccio verso gli animali, argomento molto sen- relativi premi.Altri gadgets e piccoli omaggi sa- PER QUESTO PANDA CITY CROSS tito dall’attuale Amministrazione ed in particola- ranno distribuiti a tutti i bambini presenti, che . re dall’Assessore all’Ambiente ed al Canile Mu- saranno invitati a salire sul palco per racconta- HA LA FRENATA ASSISTITA. AL MESE nicipale Maurizio Giannetto. re una storia, un aneddoto, leggere una poesia DA 89€ Lo scopo è proprio quello di sensibilizzare i o una filastrocca, cantare una canzoncina, il tut- più piccoli, in quanto cittadini di domani, alle to riferito sempre al mondo degli animali. problematiche riguardanti la pacifica convi- Presenterà l’evento il sig. Claudio Mungo, SCOPRI TUTTA LA GAMMA PANDA venza tra uomo ed altri esseri viventi, in un’ot- che si è gentilmente reso disponibile. tica di reciproco rispetto ed arricchimento emo- Doveroso e sentito il ringraziamento a tutti E IN PIÙ tivo ed affettivo, partendo dalla ferma convin- gli sponsor, che con il loro contributo hanno 500€ zione che tale condizione sia presupposto es- permesso di realizzare la manifestazione a co- DI EXTRASCONTO senziale per ogni società che voglia definirsi sto zero per il Comune: in primo luogo la Ditta SULLA PRONTA CONSEGNA. davvero “civile”. Garbarino Pompe (che ha elargito un genero- Durante la serata, che sarà allietata dal grup- so contributo in denaro) ed inoltre tutte le po musicale di giovanissimi talenti emergenti aziende che hanno fornito i premi ed il buffet: “Make it burn” che si esibiranno a titolo gratuito, Cartoleria Il Giocartolaio, Conad Superstore, prenderanno la parola – oltre al Sindaco Loren- Libreria Terme, Centro Medico 75º, Cartoleria zo Lucchini ed all’Assessore succitato Maurizio Tutto Scuola, Equazione – Altromercato, Pani- Giannetto per porgere i saluti ed i ringraziamenti ficio Pasticceria Guazzo Giancarlo, S.P.A.T., dell’Amministrazione – anche i rappresentanti Centro Sportivo Mombarone Wellness, Libre- del “Gruppo Volontariato per la tutela ed assi- ria Cibrario. stenza degli animali” (accompagnati da un pa- “Vi aspettiamo numerosi -dicono gli organiz- io di “ospiti” del canile) e dell’ E.N.P.A. di Acqui zatori- (potete portare ovviamente anche i vo- Terme, per illustrare ai piccoli amici presenti stri amici “pelosetti”)”. Domenica 13 maggio per l’AIDO Distribuzione di “Una rosa per la vita” Dealer Name CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000 ww.dealername-fcagroup.it CITTÀ (PR) - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000 Acqui Terme. Domenica 13 dell’associazione e trasmette- se degli organi che vengono maggio l’A.I.D.O. Gruppo Co- re entusiasmo e voglia di im- donati. Tutti potremmo averne munale Sergio Piccinin di Ac- pegnarsi, in modo che la cultu- bisogno in futuro. qui Terme distribuirà una rosa, ra della donazione si irradichi Essere favorevoli alla dona- GAMMA PANDA DA 89€ AL MESE. E DOPO 48 MESI PUOI DECIDERE DI RESTITUIRLA. simbolo dell’amore e della vita, sempre di più nella nostra so- zione permette di aumentare TAN 3,95% - TAEG 8,09% ma anche di rigenerazione. cietà, affinchè i trapianti pos- gli organi disponibili e garanti- E SE APRI CONTO DEPOSITO ONLINE , PER TE I TASSI PIÙ VANTAGGIOSI. INFO SU: contodeposito.fcabank.it La distribuzione avverrà al- sano aumentare, per poter as- re in futuro, la possibilità del l’uscita delle chiese parroc- sicurare ai pazienti in attesa un trapianto. FINO AL 31 MARZOMAGGIO IN IN CASO CASO DI DI PERMUTA PERMUTA OO ROTTAMAZIONE ROTTAMAZIONE chiali, al termine delle funzioni futuro attivo “ da persone gua- Non lasciare ai tuoi cari una Iniziativa valida con il contributo Fiat e dei Concessionari aderenti in caso di permuta (la vettura deve essere di proprietà dell’intestatario da almeno 3 mesi) o rottamazione. Panda Pop 1.2 69 cv Euro 6 Benzina - prezzo promo 8.950 € (IPT e contributo PFU esclusi). fi at.it Es. Finanziamento Fiat PIù: Anticipo € 2.770,00 – 49 mesi, 48 rate mensili di € 89,00, Valore Garantito Futuro pari alla Rata Finale Residua € 3.445,05 (da pagare solo se il Cliente intende tenere la vettura). Importo Tot. del Credito € 6.718,99 (inclusi servizio religiose. Sarà inoltre a dispo- rite dalla malattia”, in grado di decisione che potrebbe esse- marchiatura € 200, polizza pneumatici € 22,99, spese pratica € 300 + bolli € 16). Interessi € 830,06, Importo Tot. dovuto € 7.732,05, spese incasso SEPA € 3,5 a rata, spese invio e/c € 3 per anno. TAN – sso 3,95% TAEG 8,09%. Chilometraggio totale 60.000, costo supero 0,05€/km. Salvo approvazione . Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria. Il Dealer opera, non in esclusiva per FCA Bank, quale segnalatore di clienti interessati all’acquisto dei suoi prodotti con strumenti sizione un tavolo per informa- svolgere nella società un ruolo re difficile per loro, decidi tu. – nanziari. Messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Immagini inserite a scopo illustrativo; caratteristiche e colori possono differire da quanto rappresentato. Extrasconto di 500 € valido per vetture da immatricolare entro il 31 maggio,marzo, è escluso l’allestimento POP. Consumo di carburante ciclo misto gamma Panda 4x2 (l/100km): 6,5 - 3,6; metano (kg/100km): 3,1. Emissioni CO (g/km): 129 - 85. zioni e distribuzione delle rose importante. Chiediamo quindi alla citta- 2 in Piazza Italia. Essere favorevoli alla dona- dinanza di recarsi presso il no- Acqui Terme (AL) «Sarà per noi dell’A.I.D.O. – zione di organi e tessuti in vita stro tavolo, dove saranno pre- ci dice il Presidente Claudio o dopo la morte, non è solo un senti i volontari e sostenere le Camparo Auto srl Stradale Alessandria, 136 Miradei - un momento di in- gesto di solidarietà, ma anche nostre attività, ricevendo in Tel. 0144 325184 contro con persone di ogni età, una scelta giusta. Nel mondo cambio una rosa. La vostra so- sesso e condizione sociale, le persone che necessitano di lidarietà è di fondamentale im- per poter divulgare le finalità un trapianto, sono più numero- portanza. Grazie». ACQUI TERME | 13 MAGGIO 2018 | 11

Riceviamo e pubblichiamo Acqui Terme. L’acqua tera- peutica del fontanino dell’Ac- qua Marcia è nuovamente a Ringraziamenti ai partecipanti disposizione di cittadini e turi- sti. Per una decina di giorni alla Festa della Liberazione infatti l’acqua, che sgorga dalle due bocche di zona Ba- gni, non è stata potabile a Acqui Terme. Riceviamo e comuni collinari ed avevano Torino, di Genova e di tante al- causa di alcune problemati- pubblichiamo: sfilato per le vie della città fino tre città. che legate alla rottura della «Caro direttore, alla Piazza Italia. Quando leggiamo gli articoli macchina a raggi UV che desidero ringraziare, a no- Ed al mattino, sul balcone con attenzione, sentiamo le sterilizza l’acqua a monte me dell’A.N.P.I., tutti coloro dell’Albergo Terme, c’era sta- voci dei padri del Risorgimen- della sua fuoriuscita nel tem- che hanno partecipato alla to il saluto alla città del sin- to: Cavour, Mazzini, Garibaldi, pietto stesso. grande manifestazione del 25 daco Ivaldi del comitato di Cattaneo, Gioberti e Beccaria «La sterilizzatrice ora è sta- aprile, festa della Liberazione Liberazione Nazionale, del “Grandi voci lontane, grandi ta riparata – spiegano dalle della nostra Italia e della no- vescovo monsignore Del- nomi lontani”. Ma ci sono an- Terme – e le analisi effettuate stra città dal fascismo e dal na- l’Omo, con a fianco Don Gal- che umili voci, voci recenti. sulla fonte non attestano pre- zismo. liano, suo giovane segretario, Sono le voci dei combatten- senza di batteri patogeni, per I ringraziamenti al sindaco di e per ultimo, il discorso alla ti di tutte le formazioni partigia- cui l’acqua marcia è nuova- Acqui e a tutti i sindaci dei co- popolazione del comandante ne. mente accessibile». muni del territorio, alle forze Pietro Minetti- Mancini, co- L’appello finale ed accora- Una buona notizia per gli ac- dell’ordine, alle varie associa- me testimonia la bellissima e to di Calamandrei ai giovani quesi che utilizzano quell’ac- Riparata la macchina a raggi UV zioni d’arma e a tutti i cittadini, storica fotografia che L’An- era questo: “se voi volete an- qua quasi quotidianamente che hanno percorso il lungo cora ha pubblicato in prima dare in pellegrinaggio nel per le sue proprietà benefiche. corteo con partecipazione e pagina. luogo dove è nata la nostra Praticamente le stesse della sentimenti di unità e solidarie- Dalla Resistenza era nata Costituzione, andate nelle “Bollente” e di quelle del “Lago L’Acqua marcia tà. l’Italia nuova della Repubbli- montagne dove caddero i delle sorgenti” che però non Un grazie ed un caloroso ca e della Costituzione, la ri- partigiani, nelle carceri dove hanno quel caratteristico odore saluto al corpo bandistico e a cerca del lavoro e della giu- furono imprigionati, nei cam- di uovo “marcio”. nuovamente bevibile tutti i musici. stizia sociale, l’impegno per pi dove furono impiccati”. La fonte dell’acqua marcia Fermarsi davanti a tutti i mo- l’uguaglianza e la solidarietà Dovunque è morto un Italia- invece, sostando prima della numenti e a tutte le lapidi dei tra le persone, ed ancora no per riscattare la libertà e la sua emersione in un bacino il classico bicchierino di ve- Partigiani ha un significato pro- unica Costituzione al mon- dignità: lì è nata la nostra Co- posto a poco meno di mille tro che acquesi e ormai an- fondo e sincero nel solco stori- do, il ripudio della guerra nel- stituzione. metri di profondità, ha modo di che i turisti si portano in bor- co del ricordo e della memoria. le controversie internaziona- La nostra città, che vive da raffreddarsi e di trasformare i sa. La memoria di quel periodo li. molti anni ormai, una grave solfati presenti in quei solfuri Se bevuta in piccole quanti- tragico e glorioso, che ha ri- Nella Costituzione, che crisi economica con disoccu- che con il loro particolare odo- tà a digiuno (il consiglio dei portato libertà e democrazia compie 70 anni e reca le fir- pazione giovanile e profonde re conferiscono il nome alla medici è un bicchiere da tavo- dopo oltre 20 anni di dittatura me di Enrico De Nicola, Al- disuguaglianze, può guardare sorgente. la al mattino e al pomeriggio), e 20 mesi di lotte sanguinose, cide De Gasperi ed Umber- a quel periodo lontano con or- «Questi sono particolar- può favorire e stimolare l’attivi- di sofferenze atroci, di torture to Terracini, c’è tutta la sto- goglio, perché anche i nostri mente utili per le cure inalato- tà di stomaco, fegato e intesti- e di morti e, alla fine, di grandi ria della nostra patria, “Il no- Padri, quei Partigiani giovani e rie – spiega il dottor Gianni no negli individui che hanno vittorie. stro passato, i nostri dolori, coraggiosi, hanno contribuito Rebora, direttore sanitario del- una digestione particolarmen- Acqui Terme era stata libe- le nostre sciagure, le nostre a scrivere la nostra meravi- le Terme spa - anche se per te lenta e difficoltosa. rata nella notte tra il 24 e il 25 glorie”. gliosa Costituzione, che è an- mancanza di impianti rara- È da evitare, però, nel caso aprile 1945 dai Partigiani gari- Ce l’ha insegnato per molti cora per tutti noi una grande mente tale acqua è stata usa- di iperacidità gastrica e in pre- baldini della sedicesima Divi- anni Piero Calamandrei, so- speranza di futuro possibile e ta allo scopo». senza di calcolosi epatica e re- sione Viganò, che erano scesi prattutto con le sue lezioni agli migliore». Più frequente, invece, nale. dalla comunità montana e dai studenti dei licei di Milano, di Adriano Icardi quell’acqua viene bevuta con Gi. Gal. Deliberato l’abbattimento Acqui Terme. Pubblichiamo il Il parere del nutrizionista seguente appello: a cura della dott.ssa Francesca Angeletti Un appello da pioppi «Aiuto. Siamo 50 pioppi anzi “eravamo” oramai siamo solo più Il microbiota intestinale: gli inquilini del nostro intestino 40 situati nell’area verde del Com- condominiali plesso Meridiana poiché non siamo simpatici a diversi inquilini è stato Con il termine microbiota ci biota intestinale svolge un ruo- esempio i vegetali ricchi di fi- deciso non proprio “democratica- si riferisce a tutti i microrgani- lo importante nell’addestra- bre solubili come gli asparagi, mente” di tagliarci 10 all’anno fino smi, compresi batteri, lieviti, mento del nostro sistema im- la cicoria, i porri, l’aglio, la ci- al nostro completo esaurimento, funghi e virus, che popolano il munitario aiutando le cellule polla, i carciofi, le banane.. Sa- senza tenere conto che siamo vivi, nostro organismo in una sorta immunitarie a imparare a di- rà invece importante prestare siamo verdi, e dal nostro punto di di simbiosi che in assenza di stinguere tra i batteri utili dai attenzione ed evitare il consu- vista e delle persone che ci voglio- squilibri fa si che l’organismo batteri patogeni riducendo co- mo di zuccheri e cibi raffinati no bene pure “belli”. Queste perso- umano possa rimanere in per- sì lo stato di infiammazione in- che sono invece il cibo predi- ne si stanno dando da fare per im- fetta salute. Studi recenti han- testinale. La presenza di un letto dei batteri patogeni e dan- pedire questo “scempio” legalizza- no stimato che il numero di cel- microbiota intestinale sbilan- nosi per la salute. to ma hanno relative possibilità. lule non umane presenti nel- ciato, quindi ricco di batteri pa- Oltre a questo potrebbe es- Chiediamo aiuto al Comune, alle l’organismo umano sia pari se togeni e povero di batteri utili, sere utile arricchire il microbio- Associazioni, a qualche ente o a non circa 3 volte superiore alle detto disbiosi intestinale, può ta assumendo alimenti ricchi di chiunque pensa di poter intervenire cellule che compongono il no- favorire lo sviluppo di patologie batteri buoni ovvero frutta e per salvarci. stro organismo. sia intestinali che in altre sedi. verdura (il più possibile ‘biolo- Aiutateci non lasciate che ci uc- Una buona quantità di questi Uno stato di disbiosi è favorito gici’) e i così detti cibi fermen- cidano 10 alla volta. microrganismi risiede nel trat- da un uso eccessivo di anti- tati ovvero lo yogurt, il kefir e la Ringraziamo in anticipo tutti co- to gastrointestinale dove un biotici, da un’alimentazione po- verdura fermentata, se possi- loro che riusciranno ad aiutarci. numero elevato e variegato di vera di vegetali e ricca di gras- bile prodotti in casa e non ac- Grazie di cuore. I 40 pioppi del batteri svolge numerose fun- si e prodotti animali, da un quistati già pronti. Complesso Meridiana». zioni fondamentali per la no- abuso di farmaci antiacidi e co- Un altro consiglio molto im- Chiaramente l’appello non è sta- stra salute. I batteri intestinali sì via. Si può quindi considera- portante è di evitare assoluta- to scritto dai pioppi, ma da qualcu- utilizzano come nutrimento gli re il microbiota come un vero e mente l’uso di antibiotici senza no del condominio a cui non va giù alimenti di cui ci cibiamo, tra- proprio organo del quale di- una prescrizione medica. Un la decisione presa dall’assemblea. sformandoli in molecole utili venta importante prendersi cu- utilizzo eccessivo e senza con- L’Ancora, da sempre schierata per per noi tra cui diverse vitamine ra tramite un’alimentazione e trollo di questi farmaci potreb- la salvaguardia dell’ambiente, po- (vitamina K e vitamine del uno stile di vita adeguato. be danneggiare gravemente il ne all’attenzione dell’opinione pub- gruppo B) oppure in acido bu- È importante fornire ai bat- microbiota intestinale oltre che blica e dell’amministrazione quanto tirrico, una sostanza protettiva teri utili del nostro microbiota il favorire lo sviluppo di ceppi sta avvenendo, nella speranza che ed energetica per le cellule giusto nutrimento ovvero dei batterici resistenti all’antibioti- si possa bloccare l’iniziativa. dell’intestino. Inoltre il micro- cibi detti prebiotici, quali ad co stesso. DIAMO Sentiamoci... prreesto! ASAS AZNETSIS IROSSESSOPIA PAID PAPA IHCCER ICITSUCA ETTUTID Sorrddità? LE MARCHE Regalati il tempo per un controllo gratuito dell’ idu to

I Controlli g ratuiti dell’udito I Prove di ascolto person etazzila I Audio protesisti diplom ita I Assistenza anche a dom oilici I Fornitura gratuita agli ave riditn itto centro acustico I Apparecchi acustici del oilgimel ri m da oltre vent’anni vi diamo...ascolto Phonak • C.R.A.I. • Aute ocitO•l n • S

AAUUDIO CENTER srl ALESSANDRIA - Via Parma 22 - Tel. 0131 251212 - www.audiocentersrl.it Sis qualità cert ficato [email protected] - APERTO TUTTI I GIORNI dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 ISO 9001-2000 12 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME

I 450 anni dalla nascita dell’artista Sul Caccia, da Carlo Prosperi, apporti fondamentali Da Acqui è iniziato Dai riscontri documentari l’omaggio a Guglielmo Caccia nuove tessere per la biografia

Acqui Terme. Si poteva modo di raccogliere dall’am- pensare, forse, un poco pessi- biente. Rispetto al primo qua- misticamente, sino ad un paio dro, di stretta genealogia bio- di mesi fa, che Acqui e l’Ac- logica, ecco le menzioni per quese, potessero avere solo Giovanni Battista, bisnonno un ruolo di secondo piano nel- del Nostro; poi una linea dina- l’ambito del centenario caccia- stica che passa dal nonno no (ad essere più precisi ricor- Tommaso, dal padre, nuova- rono i 450 anni dalla nascita, a mente Giovanni Battista, che Montabone, del pittore Gu- rinnova - ed è prassi, da sem- glielmo). E ciò alla luce di di- pre, nei nostri luoghi -, il nome verse manifestazioni, di note- dell’avo, e che con Margherita vole impegno e ambizione, genera Guglielmo. gravitanti su Moncalvo, patria Un albero di non facile reda- d’adozione (tanto da identifica- zione (per il ritorno sistematico re con quel toponimo questa fi- di più nomi, a cominciare da gura nostrana, vissuta ai tem- quelli di Bernardino e Gio Bat- pi della Riforma Cattolica; a ta, e che mette in evidenza i le- Moncalvo anche un notevole gami matrimoniali con la fami- corpus di realizzazioni di Gu- glia Barella) e che si allarga in glielmo e della figlia Orsola, modo naturale alle carte testa- suora e pittrice). mentarie. Qui ci limitiamo, per Tale impressione “di subor- ne della Chiesa di San Fran- te del San Carlo Borromeo con Acqui Terme. Sono soprat- e opere dubbie”). E tale inda- motivi di spazio, a riferire a dinazione” va, però, ora subito cesco e Il San Carlo Borromeo Santa cacciano, ma anche la tutto le filze dei notai (conser- gine, è stato comunicato, pur proposito della carta sottoscrit- corretta. e Santa dell’Episcopio; a Me- possibilità di prendere visione, vate nell’Archivio di Stato di ancora in progress, è pronta a ta da Margherita nella “casa a Il ricco calendario del lazzo la Madonna del Rosario, in teche funzionali e luminose, Alessandria), e un conseguen- sedimentarsi, considerata la valle” di Montabone, il 22 no- “Maggio Moncalvesco” e i ri- con un’ altra tela di analogo di diversi documenti dell’Archi- te spoglio attento dei docu- mole ingente dei dati raccolti e vembre 1601. Essa attesta la scontri della prima conferen- soggetto a Montabone; a Niz- vio Storico Vescovile. menti, a costituire un’inesauri- elaborati, addirittura in più vo- fortuna di Guglielmo “che gra- za, ospitata venerdì 4 maggio za Monferrato poi L’Assunzio- Che testimoniano, ancora bile miniera di dati relativi alle lumi, organizzati per aree geo- zie all’arte sua lucra denari” (e nella sala maggiore del Pa- ne della Vergine): quattro i luo- una volta, l’importanza del rior- maestranze artistiche attive grafiche (Acqui e Nizza Mon- li investirà in beni immobili, in lazzo Vescovile d’Acqui, invi- ghi, e quattro - coerentemente dino intrapreso più di quindici nel Basso Piemonte: a questi ferrato; Casale, Alessandria, case in e terreni; della abita- tano decisamente a mutar - le conferenze dei fine setti- anni fa da Don Angelo Siri, e il ha subito fatto esplicita men- Novi & Tortona e relativi cir- zione del Caccia, in lite con un giudizio. mana di maggio, con gli incari- fondamentale ruolo di promo- zione Carlo Prosperi, relatore condari: non si attende - ag- vicino a Moncalvo, sopravvive Una notevolissima messe di cati delle relazioni ovviamente zione culturale di cui l’Archivio della prima serata del “Maggio giungiamo - che l’intervento di uno schizzo, offerto in video- nuovi originali contributi - tratti già presenti nel primo appun- (per lo più silenziosamente, moncalvesco”, venerdì 4 mag- qualche fondazione bancaria proiezione, insieme a altri do- da sicure fonti documentarie, tamento – con Carlo Prosperi, senza clamori particolari, ma gio, nella sala “dei ritratti” del illuminata). cumenti) e che quindi spinge la unita naturalmente a diverse Simona Bragagnolo, Gabriella con assoluta concretezza) si è Palazzo Vescovile, ricordando Solo attraverso i documenti madre a riconoscere le fatiche ipotesi che andranno suffraga- Parodi, e Chiara Lanzi. fatto interprete con mostre, la sua decennale attività di in- è possibile, insomma, mettere contadine dell’altro figlio Gio- te, ma che ad ora paiono as- E quest’ultima ad offrire pre- convegni e pubblicazioni. dagine (condotta in sodalizio mano a pseudo conoscenze vanni (“che non ha studiato” si solutamente plausibili - so- liminari riscontri di metodo (ec- Le altre tre conferenze con Carlo Bianchi e Fausto che hanno il sapore del mito, a direbbe oggi). stanzia le più recenti indagini co il ricorso alla schedatura Un elegante apporto all’ini- Miotti, che si è sedimentata, ipotesi “d’autore” consolidate A quest’ultimo vengono attri- d’archivio di Carlo Prosperi: CEI, consultata attraverso gli ziativa si deve aggiungere at- con costanza, ormai nell’arco nel tempo, ma ora da rivedere buiti diversi beni di castagneto sua la lezione, apprezzatissi- uffici di Teodoro Cunietti) e di traverso la brochure predispo- di dieci anni, in diversi contri- e riconsiderare, per rimediare e pezze [di terra] vitate. E così, ma dal pubblico (tra cui erano critica (a ricordare il parere del sta dall’editrice acquese EIG, buti regolarmente editi dalla a “false certezze” che si lega- proprio in merito alla formazio- anche alcuni rappresentanti Borsieri, che nel 1619 sottoli- che darà modo al pubblico iti- “Rivista di Storia Arte e Ar- no, nel caso specifico, alla fi- ne del giovane Guglielmo, è dell’ Associazione “Guglielmo neava la capacità di Guglielmo nerante di raccogliere i carton- cheologia per le province di gura di Guglielmo Caccia Mon- un’altra carta notarile, vergata Caccia” di Montabone, promo- di impressionare i devoti; ma cini delle opere cacciane og- Alessandria e Asti”, il tutto a calvo (per il quale non è stato a Nizza della Paglia, il 21 otto- tori dell’incontro di domenica 6 anche a ribadire un valore che getto delle prossime relazioni. cominciare dall’anno 2008). possibile redigere ancora un bre 1582, che attesta, con cer- maggio, di cui si fornisce una va oltre tale sfera). In programma venerdì 11 Con un’operazione di scanda- catalogo complessivo, ciò es- tezza, il suo discepolato artisti- cronaca nelle pagine dell’Ac- Ecco, allora, Guglielmo che maggio a Nizza presso l’Audi- glio che ha già ricevuto signifi- sendo complicato - oltretutto - co presso il pittore Francesco quese), lezione che apre nuo- si differenzia dai suoi contem- torium della Trinità (Di un Mon- cativi riconoscimenti dal mon- dal difficile riconoscimento tra Biancaro (con i reciproci obbli- vissimi filoni di ricerca di cui poranei non solo per le indub- calvo rubato a Montabone - La do accademico (a cominciare la mano dell’artista, quella del- ghi, concernenti il manteni- anche gli specialisti cacciani bie qualità “di pennello”, (con tutela del patrimonio storico ar- da quelli di plauso di Giovanni la figlia Orsola, delle altre so- mento del puer, che dovrà an- dovranno tenere conto. un perfezionamento che pas- tistico all’inizio del Novecento), Romano, autore, nel lontano relle, e degli apporti di altri aiu- dare “decentemente vestito”; e A costituire una pietra milia- sa per gli ambienti torinesi, e venerdì 18 maggio a Melaz- 1972, della voce dell’Artista tanti di bottega). E proprio que- il suo ruolo di fedele servitore, re non solo nel cammino di “ri- per quel rinnovamento di cui fu zo, nell’oratorio di San Pietro per il Dizionario Biografico de- sta difficoltà “di fondo” serve a con clausole che alludono an- scoperta” che il territorio con- artefice - come mecenate e Martire (Contemporanei e se- gli Italiani, che in allora con- spiegare, in parte giustifican- che all’eventuale caso di mor- durrà nel mese appena inizia- collezionista - il duca Carlo guaci di Guglielmo Caccia nei fessava le “sofferenze” relative dola, la non concordanza tra le te prematura e alle mancanze, to, ma anche per i futuri studi. Emanuele I di Savoia, che luoghi della sue origini), e sa- ad una cronologia diversa- molte ipotesi, una settimana fa che comportano risarcimenti *** scelse come regista di tale bato 26 a Montabone (Ad- mente oscillante “per varie presentate da Giacomo Rove- ed interessi). E proprio il Bian- Un cammino, quello del azione Federico Zuccari), ma denda e corrigenda alla sche- confusioni, antiche e moderne, ra, su queste colonne (oggi, va caro (cui è proprio un senso maggio cacciano / moncalve- anche per ”il progetto”, la com- datura moncalvesca). G.Sa a proposito di date, documenti detto in modo esplicito, deci- fiabesco, popolare del sacro) sco, che Walter Baglietto (re- postezza, per la semplificazio- samente assai meno convin- si inserisce in un fitto sistema sponsabile dell’Archivio Stori- ne. centi, o addirittura deboli), e i di rapporti di paternità/discen- co Vescovile e della Biblioteca Poiché Guglielmo, lineare, diversi inediti apporti & le “pos- denza e di sodalizio artistico: e Diocesana) ha brevemente il- proprio non scade nel chiac- sibili letture” offerte da Carlo così, in breve, qui si devono ri- lustrato, non prima di aver rin- chiericcio del superfluo (che è Prosperi. cordare Ottaviano Cane (“De graziato il Vescovo mons. Lui- un po’ il difetto del Biancaro). Quando le fonti Canibus, del Biancaro mae- gi Testore per l’ospitalità in un L’Archivio: granaio sono determinanti stro), Ambrogio Oliva (suocero luogo che, per la verità, già in & officina per la cultura Sono i documenti (ovvia- del Caccia e, soprattutto, atti- passato aveva accolto iniziati- Sul contenuti “di testo” della mente anche quelli di Parroc- vo anche a Nizza), il ruolo irra- ve di Cultura (dalla Giornata lezione di Carlo Prosperi (e sui chia, insieme a quelli dei notai) diante di Trino Vercellese co- del Fai agli allestimenti artistici, suoi sorprendenti apporti) se- ad aver permesso la ricostru- me centro d’arte, il camaleonti- combinando - anche allora - gue un articolo dedicato. Ma a zione di due alberi di famiglia. smo dell’alessandrino Giorgio documenti e realizzazioni arti- colpire i convenuti nel Palazzo Il primo, nella sua interpre- Alberini, del Caccia allievo.... stiche). Vescovile, il 4 maggio, è stata tazione “letterale”, canonica, ri- Con il riscontro di artisti tut- Sei, sul nostro territorio, le non solo la bellezza della gal- guarda la famiglia Caccia di tofare (che qui integralmente testimonianze pittoriche sicu- leria dei ritratti dei presuli ac- Montabone; il secondo, meta- non citiamo, ma son stati tutti re, di certa attribuzione, auto- quesi, in questa vera e propria forico, prende in considerazio- nominati), pittori e minusieri, a grafe, di Guglielmo Caccia (ad “camera delle meraviglie”, e la ne la ricostruzione degli influs- loro agio tanto con i pennelli, Acqui L’Immacolata concezio- possibilità di fruire direttamen- si artistici che Guglielmo ha quanto con le sgorbie... G.Sa Tra Acqui, Cassine e Montabone Di tre quadri cacciani e di altrettanti stendardi

Acqui Terme. Questi che seguono i più rio della prima metà del secolo XIX dei la Cappella costì in Vescovado”. avvincenti passaggi della lezione di Carlo Confratelli di San Giuseppe - AVA, faldone Da aggiungere un ulteriore corollario. Prosperi. 34, cartella 1, fascicoli 4 e 20 bis: il sog- Parendo oggi la tela in questione tagliata Dapprima è ricordato il San Marco, tra- getto esplicito è proprio l’Immacolata) nel- nella parte inferiore, tale “riduzione” po- fugato a metà Seicento, a Cassine nel la Cappella detta dei Dottori. trebbe bene legarsi alla necessità di por- saccheggio francese del paese (e che non E con la tela di San Carlo Borromeo e - re rimedio, in tal modo, piuttosto drastico, sfuggì alle mire di un maresciallo di cam- probabilmente - la coronata Sant’Orsola a guasti e “rosicature” di topi. po; ed è questa una notizia che non sfug- (non Cristina), della Cappella dell’Episco- Con tali danni che un resoconto poste- ge già allo storico locale Vincenzo Perso- pio acquese, che può essere la stessa riore all’occupazione francese fine Set- glio). che la visita pastorale 1677 di Mons. Go- te/inizio Ottocento evidenziava per un “in- Quindi si passa alla vicenda dei tre zani identifica, a Montabone, come “an- nominato” quadro della Cappella episco- stendardi di Montabone (con Le tre Marie; cona bellissima sull’altare dei Santi Carlo pale. Che è possibile sia proprio quello di forse ancora attestate nel 1771, come e Orsola”. San Carlo e Sant’Orsola. messo in rilievo dalla visita pastorale di Per questa si può forse avanzare – ha Cristina, o Orsola? Mons. Capra, figura assai sensibile all’ar- detto Carlo Prosperi – l’ipotesi, e la si può Proprio Montabone, con la sua parroc- te cacciana, fatta salva l’imprecisione del giudicare piuttosto convincente, di un tra- chiale, attesta il culto per Orsola, vergine riferimento ad un “quadro” [ma forse qui si sferimento ad Acqui (è l’esplicita richiesta e martire del V secolo. voleva alludere ad un’opera, generica- di qualche presule acquese? e potrebbe La leggenda sua e delle sue dieci com- mente], che illustra questo soggetto; nello essere il Capra, vescovo tra 1755 e 1772, pagne - o undicimila, addirittura? - ci con- stesso secolo la probabile cessione di una “ricco di erudizione sacra e profana” se- duce a Colonia, insediamento romano, e tela processionale della Madonna con condo il Biorci? è dono spontaneo della al ritrovamento di alcune reliquie di giova- Bambino ad un artista di passaggio di no- comunità? si tratta di un “dirottamento” ni donne nel secolo VIII. me Rodello; così che oggi, conservato che corregge una primitiva committenza Gli episodi leggendari di Orsola (nome nella Parrocchiale di Sant’Antonio so- da Montabone, paese caro a Guglielmo? scelto dalla più famosa tra le figlie del pravvive, in teca di sicurezza allertata, so- La cautela è doverosa...). Caccia), di grande fortuna in epoca me- lo lo Stendardo di Sant’Orsola). La ricollocazione (se beninteso è tale) dievale, sono stati narrati nell’arte, tra gli *** deve intercorrere tra la data del 1677 e il altri, anche da Memling e dal Carpaccio. Seguono due ipotesi assai convincenti 1838, anno in cui il parroco di Montabone La figura centrale, per la tradizione, è circa le opere acquesi. Con la tela della Domenico Francesco Morbello, nella rela- quella di una principessa d’Inghilterra, al Madonna Immacolata cacciana (oggi in zione parrocchiale, cita un quadro di San Cristo in segreto sposata, venuta a mori- San Francesco), in origine collocata (se è Carlo, espressamente voluto dalla popo- re sul Reno, avendo rifiutato la proposta quel “gran quadro in legno” di un inventa- lazione, “invece di quello che trovasi nel- d’unione con un re barbaro. G.Sa INFORMAZIONE PUBBLICITARIA | 13 MAGGIO 2018 | 13

55 ANNI DI ATTIVITÀ

Un’azienda estremamente dinamica, qualità dei suoi prodotti, la torrefa- efficiente, impegnata in un continuo zione di caffè per intenditori, che ha progressivo rinnovamento sia a livello 3 generazioni consentito di segnare anche per il set- di struttura aziendale, sia a livello di tore della distribuzione automatica, un novità nel settore della commercializ- traguardo particolarmente significa- zazione del caffè e della distribuzione Una particolare atten- La Brus Service mette a tivo. automatica di bevande. zione è stata dedicata, disposizione un’ampia Il servizio dedicato alle famiglie è La «Brus Service» con sede in re- dalla «Brus Service», al gamma di distributori particolarmente competitivo, in quanto gione Cartesio a Bistagno, è un esem- coinvolgimento e alla automatici che si di- lo stesso parte dall’industria che genera pio di concretezza imprenditoriale, una motivazione del per- stinguono per il de- sia la tostatura che il riempimento delle realtà economica dove si realizzano ot- sonale nella realizza- sign accurato e le capsule. timi risultati ogni anno, grazie ai zione delle finalità tecnologie di ultima Da segnalare, che non è necessario 12.000 clienti suddivisi nelle provincie aziendali. Sono va- generazione ren- comprare la macchina da caffè perché di Alessandria, Asti, Cuneo, Savona e lidi addetti al riforni- dendo l’utilizzo la Brus Service la concede in uso gra- Imperia. mento dei prodotti molto semplice, per- tuito, con assistenza e consegna a do- Unʼazienda moderna, plasmata sul alla clientela e rap- sonalizzandoli e inte- micilio. rapporto diretto, professionale ma presentano la vera in- grandoli su richiesta Anche in questo caso l’offerta al anche amichevole, con i propri clienti terfaccia tra l’azienda negli ambienti di de- cliente è quella di un servizio com- che solo una realtà a conduzione fami- e i clienti. stinazione, in armonia pleto, comprendente la macchina, un liare può dare. La soddisfazione del con lo stile e gli arredi omaggio di 50 capsule al primo acqui- La famiglia Brusco rappresenta da cliente è data sia dalla aziendali e macchine da sto, zucchero, bicchierini e palette, ed oltre cinquant’anni, prima con la Brus qualità del prodotto fornito caffè per le famiglie. una svariata scelta delle migliori mi- Cafè, e Automatica Brus poi Bel Cafè sia per l’assistenza ricevuta, Esperti del settore sanno scele di caffè delle aziende Lavazza, ed ora Caffè Scrivano e Brus Service, che non vede solo ed esclusiva- consigliare la soluzione ottimale Caffè Scrivano e tante altre. i marchi storici di una realtà commer- mente il consumo del caffè, ma esplora per creare4uno spazio ristoro conforte- La formula di «Brus service family» ciale del caffè con l’impegno di tre ge- e migliora il rapporto di fiducia attra- vole, dove gustare un caffè cremoso, si rivolge alla sempre più consistente nerazioni. verso una costante continua manuten- aromatico e fragrante o uno snack. fascia di persone che vogliono un caffè Giuseppe Brusco e il caffè sono una zione delle macchine eroganti. Un clima che ha creato Giuseppe buono e gustoso, veloce da preparare e cosa sola; patriarca e fondatore del- La possibilità poi di variare i prodotti Brusco, con le sue visioni e decisioni che sia anche veicolo e portatore di au- l’azienda, vero protagonista delle offerti nei distributori in base alle ne- sempre all’avanguardia ed attuali in tonomia. scelte strategiche, ha passato il testi- cessità ed alle esigenze dello specifico fatto di scelte commerciali e organiz- Cioè: chi vuole avere un buon caffè mone ai figli Brunella e Paolo, ai nipoti punto, favorisce il giusto rapporto con zative e credendo nella grande impor- in casa e in ufficio se lo fa da solo, con Alessandro e Gianluca, e al genero Fla- i clienti, per rendere la pausa, un mo- tanza del «filo diretto» con la la formula di «Brus service family».m.c. vio Scrivano. mento da assaporare e condividere. clientela, ma è soprattutto l’eccellente 14 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME Anffas alla Stra’n’Acqui

Acqui Terme. Sabato 5 maggio si è svolta la Stra’n’Acqui, serata dedicata ormai al sociale. In questa occasione l’Anffas di Acqui Terme ha partecipato in massa vincendo così il primo po- sto nella classifica dei gruppi più numerosi. L’Anffas vuole ringraziare tutti co- loro che acquistando le magliette hanno contribuito a questo piccolo successo. È stata una bellissima serata di spensieratezza ed allegria. “Grazie ancora a tutte le persone che ci so- stengono sempre”. Sabato 5 maggio inaugurazione ad Acqui Terme Ampliamento dei locali al Centro Medico 75º

Acqui Terme. Sabato 5 sociale con l’erogazione di vi- drologiche e prestazioni di te- maggio alle ore 17 in Via Ga- site e prestazioni a titolo gra- rapia del dolore. leazzo 33 ad Acqui Terme, alla tuito per le persone bisognose In questi anni il Centro Me- presenza del Vescovo monsi- segnalate dalle stesse. dico 75º si è fatto conoscere gnor Luigi Testore, del sindaco Utile ricordare che il Centro per la grande professionalità e Lorenzo Lucchini, di ammini- è autorizzato a svolgere diret- per i tanti servizi messi a di- stratori, di delegati associazio- tamente a casa, in strutture e sposizione dei pazienti come ni di volontariato, del vicepar- residenze per anziani, presta- la sala chirurgica ambulatoria- roco della Cattedrale don Gian zioni odontoiatriche, speciali- le, dove vengono effettuati in- Paolo Pastorini e di tanta gen- stiche e infermieristiche rivolte terventi di implantologia anche te, si è svolta l’inaugurazione a pazienti con difficoltà moto- con carico immediato, estra- dell’ampliamento locali e la rie. zioni complesse, rigenerazio- presentazione dei nuovi servi- Durante il pomeriggio alla ne ossea. A disposizione an- I bimbi del “Moiso” alla Stra’n’Acqui zi offerti dal Centro Medico grande folla di intervenuti oltre che il controllo dell’ansia trami- 75º. alla visita dei nuovi e acco- te sedazione cosciente con In occasione dei primi 5 an- glienti locali sono stati illustrati anestesista o protossido Acqui Terme. Anche quest’anno, i bimbi della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Moiso”, hanno par- ni di attività il poliambulatorio i nuovi servizi del reparto d’azoto. Nessun tempo di atte- tecipato alla Stra’n’Acqui, che si è tenuta sabato 5 maggio. Accompagnati dalle loro famiglie, pun- acquese mette a disposizione odontoiatrico come la panora- sa per le urgenze: mal di denti tuali ed abbigliati con fantasiose magliette “create”, in esclusiva per l’occasione, si sono presen- uno staff odontoiatrico arricchi- mica digitale 3d cone beam, le o riparazioni, riadattamenti, ri- tati alla linea di partenza con svariati mezzi di locomozione: chi in bicicletta, chi in triciclo, chi con to di nuovi professionisti e 37 lavorazioni protesiche in digi- basature di protesi. fratellino nel pancione della mamma, e chi, con le semplici, scarpette da corsa. Ma tutti con la medici specialisti in diverse di- tale, tecnologie cad-cam, ed il Anche il poliambulatorio ne- stessa motivazione: stare insieme agli “amici” e divertirsi. Proprio in questa manifestazione, mol- scipline, in un’unica struttura programma di prevenzione ar- gli anni si è arricchito di tanti to amata dagli acquesi, i piccoli hanno imparato che il bello dello sport, è partecipare e non vin- moderna e tecnologica per un ricchito di test salivari e paro- professionisti e nuove speciali- cere. Un sentito ringraziamento va agli organizzatori che, tutti gli anni, si prodigano per realizza- servizio sanitario eccellente a dontali. tà come la medicina dello re, con tanti sforzi, questo bellissimo evento cittadino. prezzi adeguati. Per il Poliambulatorio le no- sport, le visite ginecologiche Oltre alle convenzioni con vità sono: visite senologiche, con ecografia e pap-test e Alla Stra’n’Acqui società sportive, circoli, patro- diagnostica ecografica, inter- l’oculistica con interventi am- nati, il poliambulatorio sostiene venti ambulatoriali di proctolo- bulatoriali di cataratta, chirur- in modo attivo anche le asso- gia, visite ortopediche dell’an- gia palpebrale e tomografia a L’Ic2 gruppo ciazioni ed enti locali rivolte al ca e del ginocchio, visite an- coerenza ottica. M.C. più numeroso con 170 iscritti

Acqui Terme. Grande parteci- pazione dell’Istituto Comprensivo 2, iscritto come gruppo per il primo anno alla corsa non competitiva Stra’n’Acqui, che si è svolta nella nostra città sabato 5 Maggio. La manifestazione ha ottenuto un gran numero di adesioni e in parti- colare il nostro Istituto con circa 170 iscritti ha vinto il premio come gruppo più numeroso e ha vi- sto nella gara dedicata ai bambini, sia maschile che femminile, tra i primi cinque arrivati alunni che frequentano la scuola primaria di San Defendente. I nostri complimenti a tutti i partecipanti, che hanno accolto un’iniziativa benefica per creare aggregazione, un’occasione questa che getta le ba- si per altri progetti futuri. Un gruppo di genitori dell’Istituto Comprensivo 2 A Prato Nevoso Giornata sulla neve per gli alunni della “Bella”

Acqui Terme. Gli alunni della scuola secon- due gruppi. Un folto gruppo con minore compe- daria di primo grado Bella, lunedì 19 marzo tenza sciistica si è fermato sul campo scuola hanno potuto vivere un’esperienza divertente e per imparare i principi fondamentali dello sport. formativa: una giornata sulla neve da dedicare Gli sciatori più esperti, accompagnati dai mae- allo sci. Sull’uscita didattica, ha avuto come me- stri, hanno avuto la possibilità di esplorare piste ta Prato Nevoso nel cuneese, ci riferisce Mat- rosse e una sola nera, divertendosi sulla neve teo, alunno della classe 3ªC. fresca appena caduta. «Il consueto ritrovo al Movicentro ci ha visto Splendida è stata l’organizzazione e totale radunare di buon mattino. Alla fresca brezza la disponibilità da parte dei maestri di sci, pre- delle 6.15 eravamo già pronti e allegri all’idea senti in numero tale, due per gruppo, da po- della gita. Distribuiti su due autobus, ci siamo ri- terci dare la possibilità di personalizzare i per- trovati più di cento partecipanti tra alunni di clas- corsi e cimentarci anche sulle piste più impe- se prima, seconda e terza e i nostri sei docenti gnative. accompagnatori. La mattinata è corsa veloce. La pausa pran- Siamo arrivati a destinazione poco prima del- zo in baita è stata divertente e ricca di allegria. le nove, accolti, contro ogni previsione, da Al pomeriggio abbiamo ripreso a sciare. Unico un’inaspettata giornata di sole. Ci siamo subito rammarico della giornata… è che il tempo sia diretti verso la scuola sci, ai piedi delle piste. Di corso veramente veloce! fronte all’edificio, allegri tavoli rossi spiccavano Il ritorno in pullman, tra chiacchiere e risate, è sul mantello immacolato della neve illuminata stato divertente come l’intera giornata. dal sole. Qui abbiamo fatto la nostra prima pau- La Giornata sulla Neve è stata proposta que- sa e abbiamo ricevuto il nostro skipass. Insie- st’anno per la prima volta. Una grande opportu- me ai compagni, ci siamo potuti godere il sole in nità per i ragazzi più giovani che il prossimo an- attesa che tutti ricevessero l’attrezzatura ne- no avranno la possibilità di ripetere l’esperienza. cessaria (sci, scarponi e casco) per poi iniziare Per noi di terza… un piccolo rammarico in più a sciare in sicurezza. Siamo stati quindi divisi in all’idea di lasciare… la nostra “Bella”». ACLI: corso gratuito per assistenti familiari

Acqui Terme. L’Associazione di Promozione Sociale ACLI della provincia di Alessandria, sta organizzando ad Acqui Terme un corso gratuito di formazione per assistenti familiari, “Da badan- te a professionista della cura domiciliare”, per promuovere professionalità e competenze nei ser- vizi di cura. Il corso è rivolto prevalentemente alle donne maggiorenni italiane e/o straniere con re- golare permesso di soggiorno. La durata sarà di 24 ore complessive, suddivise in circa 3 ore set- timanali. Alle partecipanti verrà rilasciato l’attestato di frequenza e verranno inserite in una banca dati “Albo ACLI delle Assistenti Familiari” prevedendo altresì un accompagnamento al lavoro pres- so le famiglie. Per iscriversi è necessario scaricare dal sito www.aclialessandria.it la domanda di ammissione o ritirarla presso i nostri uffici, compilarla e consegnarla a: • via email ad alessan- [email protected]; • via fax 0131-26.41.71; • a mano presso gli uffici ASCA – Via Alessandria n. 1 – Acqui Terme.Le domande di ammissione dovranno essere consegnate entro e non oltre il 18 maggio 2018. Il corso inizierà nel mese di maggio, le date, gli orari e la sede delle lezioni sa- ranno comunicati tempestivamente ai candidati per l’inizio del corso. ACQUI TERME | 13 MAGGIO 2018 | 15

Sicurezza in agricoltura: aumenta la prevenzione co del Lavoro, rappresentato al convegno dal dott. Giancar- lo Faragli, una figura che de- Convegno Cia Alessandria termina se un addetto è idoneo o meno ad una certa mansio- ne. Faragli ha illustrato statisti- su rischi lavoro e loro gestione che e fattori umani di rischio e incidentalità (ad esempio: mancanza o non rispetto delle Acqui Terme. Si è svolto in guida dei mezzi agricoli (for- alle macchine agricole nuove e procedure, scarsa padronanza Camera di Commercio ad mazione e aggiornamento), 75 usate messe in commercio. delle macchine, scarsa manu- Alessandria il convegno “Colti- corsi datoriali e 83 dedicati ai Carlo Cabella (Spresal) ha tenzione, abitudini ai gesti e viamo la Sicurezza” organizza- dipendenti; 5471 i partecipanti approfondito l’aspetto dei di- sottostima dei rischi, diminu- to dalla Cia di Alessandria, re- totali. spositivi di protezione indivi- zione dell’attenzione, banaliz- lativo alle politiche del Lavoro, Paolo Viarenghi (responsa- duale e dei controlli dei pro- zazione delle situazioni), l’im- della salute e della Sicurezza bile Politiche Sicurezza e del dotti fitosanitari, strutturati su portanza della formazione e Diminuiscono gli investimenti sul mattone? in ambito agricolo. Lavoro Cia) ha spiegato le no- fasi quali la preparazione della dell’informazione, sorveglian- Secondo le statistiche, gli in- vità in materia di lavoro agri- miscela, la distribuzione in za e monitoraggio. cidenti più numerosi avvengo- colo, in particolare sull’incenti- campo, il lavaggio dell’attrez- Le conclusioni sono state af- Passa all’edilizia in legno no nel settore agricolo a causa vo strutturale all’occupazione zatura, lo smaltimento dei pro- fidate a Dino Scanavino, presi- di numerose variabili quali la giovanile stabile e il nuovo li- dotti residui, la manutenzione dente nazionale Cia, che ha varietà dei terreni, la sistema- mite di reddito per i figli a ca- e la riparazione delle attrezza- commentato: “Il quadro illu- Acqui Terme. Venerdì 4 maggio alle ore 17,00, presso la se- zione dei fabbricati, le differen- rico, il pagamento elettronico ture. strato durante il convegno di- de di Strada Alessandria della Pestarino Materiai Edili, si è te- ti mansioni, l’età lavorativa de- delle retribuzioni dal 1 luglio Giorgio Pagliarino (già tecni- mostra quanto sia complesso nuta una serata informativa promossa dalla Holz-Technic, so- gli addetti; il settore presenta il 2018. co prevenzione Asl e profes- condurre le Imprese agricole cietà operante da molti anni nel settore della fornitura di materiali 33% degli infortuni mortali Giorgio Biamino (Spresal) sore Upo di Psicologia del La- mettendo in sicurezza i lavora- ed assistenza tecnica per la costruzione di coperture ed abita- (contro il 27% dell’edilizia e il ha relazionato sul ruolo dell’Asl voro) ha parlato di compiti e re- tori e l’attività stessa, ma di- zioni in legno. 5% dei trasporti). e la vigilanza in agricoltura. sponsabilità del datore di lavo- versi indicatori fanno intuire un Durante la serata sono stati trattati argomenti di grande inte- Dopo l’introduzione dei pre- Sulla base dell’archivio Inail e ro nel settore agricolo, discipli- futuro migliore: la ricerca resse dal personale specializzato della Holz-Technic, che ha mo- sidenti Gian Piero Ameglio del sistema nazionale di sor- nate dalla normativa nata negli scientifica va verso soluzioni strato tecniche e sistemi all’avanguardia e contemporaneamen- (Cia Alessandria) e Gabriele veglianza degli infortuni sul la- anni Cinquanta, meglio deter- meno invasive dei trattamenti te ha affrontato le tematiche più spinose per dissipare dubbi che Carenini (Cia Piemonte), Si- voro mortali e gravi, in agricol- minata con la legge 626/94 fi- in campo, cresce l’attenzione talvolta possono emergere in fase di progettazione e realizza- mone Nicola (referente Sicu- tura i casi più ricorrenti sono: no alla nascita del recente de- verso il biologico, le pratiche di zione di una nuova struttura interamente in legno. Il responsabi- rezza Cia) ha relazionato l’atti- contatto con attrezzature, ca- creto 81 che contempla, oltre prevenzione sono protettive. le tecnico commerciale, Denis Cecchetto, ha presentato il pro- vità Cia Alessandria in materia, dute dall’alto, cadute in fossa, ai rischi fisici, anche il disagio Ci sono ancora aspetti da affi- getto “Legno HT”, un’opportunità unica per chi sta valutando la spiegando che è stato comple- contatto con animali. Secondo sul lavoro e le relazioni tra i nare legati ai comportamenti, possibilità di specializzarsi nel settore dell’edilizia in legno. La tato nel tempo il servizio di il piano regionale di prevenzio- soggetti (stress, mobbing, bur- alla cultura, alla consapevo- buona adesione di artigiani e impresari interessati alle nuove tec- consulenza offerto dall’Orga- ne 2017, le aziende da con- nout, violenza ..), fissando an- lezza del rischio, ma si sta dif- niche di costruzione di case in legno, ha evidenziato l’interesse nizzazione al fine di ridurre gli trollare in provincia di Alessan- che nuovi obblighi quali - ad fondendo una migliore cultura crescente che sta riscontrando questo settore. Attualmente chi infortuni sul lavoro. Negli ultimi dria erano 95 (600 in Piemon- esempio - la formazione del del Lavoro e la partecipazione fosse interessato a questo tipo di edilizia, si può rivolgere al per- otto anni la Cia ha organizzato te); molto importante è l’ade- personale. Il decreto 81 ha isti- del mondo imprenditoriale è sonale altamente qualificato della ditta Pestarino materiali edili, 138 corsi di abilitazione alla guamento e il controllo relativi tuito anche la figura del medi- attiva”. prendendo appuntamento allo 0144.324818. Novità librarie in biblioteca civica di Acqui Terme ADMO

Pubblichiamo le novità librarie di Ottolenghi Raffaele • Fusari, T., Tempi duri per i ro- • Missiroli, M., Atti osceni in luogo Acqui Terme. L’associazione Admo (donato- maggiio, prima parte, reperibili, • Dolermo M., F., Alla fiera di Tan- mantici, Mondadori; privato, Biionlus; ri midollo osseo) ricorda che il primo mercoledì gratuitamente, in biblioteca civica. tah, Zamorani; • Giordano, R., La felicità arriva • Wild, O., Cinque racconti, Biionlus; di ogni mese è presente, dalle 21 alle 22, nei lo- SAGGISTICA Pensioni – Italia – Inchieste quando scegli di cambiare vita, • Wild, O., Il delitto di Lord Arthur cali della Croce Rossa, sia per dare informazio- Corpo Forestale dello Stato – • Giordano, M., Vampiri : nuova in- Garzanti; Savile, Biionlus. ni che per effettuare i prelievi. Fondi Archivistici chiesta sulle pensioni d’oro, Mon- • Gregory, P., La maledizione del Il midollo osseo non è midollo spinale; è co- • Greco, S., Una foresta di carte: dadori. re, Sperling & Kupfer; SEZIONE RAGAZZI me sangue ma si trova nelle ossa del corpo, materiali per una guida agli archi- • Grisham, J., La grande truffa, • Belineau, N. Le parole degli ani- contiene cellule staminali emopoietiche che ge- vi dell’Amministrazione forestale, LETTERATURA Mondadori; mali, Larus; nerano ogni giorno miliardi di globuli rossi, bian- Stato maggiore della difesa, Uffi- • Abate F., Melis Costa, C. A., Il • Leonard, E., Quaranta frustate • Coppini, C. La leggenda di Robin chi e piastrine. Le cellule staminali presenti nel cio storico; Corregidor, Piemme; meno una, Einaudi; Hood, Dami Editore; midollo osseo permettono la cura di leucemie, Esercito Italiano – Carabinieri – • Ahern, C., La menzogna, Rizzoli; • Paolini, F., Bettin, G., Le av- • Misere, H., Le filastrocche di non- thalassemie ed alcuni tumori solidi. Documenti Amministrativi – Ge- • Crichton, M., La vendetta del de- venture di Numero Primo, Ei- no Harald, Futura Infanzia. La donazione non è rischiosa per la salute e stione – 1861-1946 serto, Garzanti; naudi; comporta un piccolo impegno di tempo. La do- • Carbone, F., Tra carte e caserme: • Cuttanei, L., Beppe Fenoglio: il • Sinatti, C., La splendente, Feltri- STORIA LOCALE nazione è anonima e non retribuita e si effettua Gli archivi dei Carabinieri Reali, progetto cinema, Impressioni nelli; Castello di Vesime solo nel caso in cui si risulti completamente Stato maggiore della difesa, Uffi- Grafiche; • Steel, D., Una magia a Parigi, • Rebora, G., Il castello di Vesime e compatibili con un qualsiasi malato in attesa di cio storico; • Cuttanei, L., Francesco Jovine: il Sperling & Kupfer; la sua gente, Impressioni Grafi- trapianto. Il regolamento del Registro prevede Francia – Vita Sociale – 1790- percorso narrativo, Impressioni • Todd, A., After. Amore infinito, che; che si possa donare solo in buona salute, per 1820 Grafiche; Pickwick. Prima Guerra Mondiale 1914- un solo malato e fino a 55 anni di età. • Tulard, J., La vita quotidiana in • Cuttanei, L., Giovanni Arpino: dal 1918 – Diari e Memorie Entrando nel Registro dei donatori di midollo Francia ai tempi di Napoleone, successo, all’impegno, alla svol- LIBRI IN GRANDI CARATTERI • Farinetti, E., Il mio diario di guer- osseo, si compie un gesto concreto per salvare Rizzoli; ta, Impressioni Grafiche; • Barrie, J. M., Peter Pan, Biionlus; ra, Impressioni Grafiche. la vita di un individuo. I pavavimenti I rivestimenti I parquets I sanitatari I rubinetterie 3 I arredobagno I serramenti e porte I APERTI ANCHE scale esterne LA DOMENICA POMERIGGIO I dalle 15 alle 19 caminetti e stufe I matateriali edili I arredo giardino

ALTLTRE SEDI: MIRABELLO M ONFERRATATO (AL) Via M . TaTalic e 1 15 - TeTel . 0142 63124 CASALE M ONFERRATATO (AL) Strada Valenza 7/ S - TeTel. 0142 435281 ACQUI TERME (AL) - V ia Circonvallazione 174 - T el. 0 144 31 1 283 - [email protected] www.euroedil.it 16 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME

Associazione Need You

Acqui Terme. Ci scrivono 910 - oppure devolvendo il 5 X Misericordia e beni umanitari- – Suore Clarisse – invio beni Pinuccia ed Adriano Assandri MILLE alla nostra Associazio- invio libri umanitari dell’associazione Need You ne (c.f. 90017090060) Kenya – Nchiru – sostegno Contributo: donazione mate- Onlus: ASIA centro per bambini sieropositi- riale umanitario Referenti: «Carissimi amici lettori, Don Orione Filippine – Pa- vi Contributo Need You: invio Dott. Fiorenzo Cirio come vi abbiamo racconta- yatas Importo progetto: circa beni umanitari Beneficiari: 200 persone to, sabato 14 aprile si è svolta 5.500€ annuali Referenti: Aina Onlus – Fa- Italia – Acqui Terme – l’assemblea dei soci presso la Referenti: (Don Orione) miglia Levo Beneficiari: 110 Scuole Saracco-Bella– Pro- sala conferenze della Ex Kai- Suor Maria Rosa – Erika Aba- bambini getto di informazione e lotta al mano per problemi di spazio, te – Alberto Rubba - Nicola De Kenya – Nairobi – contribu- bullismo dove abbiamo spiegato i lavo- Angelis Beneficiari: 100 bam- to Marura School – Kariobangi Psicologi Dott. Paolo As- ri che abbiamo fatto nel 2017 bini - due mense (15.000 pa- slum Progetto: 90.000 pasti al- sandri, la Dott.ssa Cristina nei vari Paesi che stiamo aiu- sti) – 10 bambini in sotegno a l’anno Cazzola, educatori professio- tando. Ripeto che siamo pre- distanza Referenti: World Friends – nali e pedagogisti Ilaria Lan- senti in 28 Paesi nel mondo, Don Orione Filippine – Dott. Gianfranco Morino Bene- ducci e Tommaso Montemur- dove riusciamo ad aiutare de- Montalban Progetto: 33.000 ficiari: bambini degli slum no, l’Avvocato Barbara Masca- cine di migliaia di bimbi a cui pasti annuali Benin – Sokpontà - soste- rino che forniscono agli stu- garantiamo cibo, educazione Referenti: Don Orione – Eri- gno al progetto agricoltura e denti , ai loro genitori e ai loro scolastica, assistenza sanita- ka Abate – Alberto Rubba - Ni- all’ospedale insegnanti, conoscenze, stra- ria quando possibile, scuole cola De Angelis Beneficiari: 80 Referenti: Associazione tegie e competenze per preve- professionali, ecc. bambini – due mense e Picco- L’Abbraccio – Dott Pino Di nire e affrontare situazioni di Vi alleghiamo il riassunto di lo Cottolengo Menza Beneficiari: 200 bam- bullismo e di cyberbullismo queste opere, tentiamo di da- Don Orione India – Banga- bini – mezzi Corso di Ballo-Break – re almeno le informazioni più lore Progetto: 30.000 pasti agricoli e invio am- Dance Saimir Balla. importanti, i progetti sono tan- all’anno bulanza Corso di Karate con i mae- tissimi, chi volesse notizie più Referenti: (Don Orione) Pa- Costa d’Avorio – Ya Ou stri Laura Ferrari e Salvatore approfondite non esiti a con- dre Mariano Zapico Beneficia- Importo progetti: circa Scanu tattarci. ri: circa 105 bambini - Mensa 22.000 € annuali Referenti: Corso di Yoga - Mad- Grazie a voi tutti che ci aiu- Don Orione Giordania – (Don Orione) Mme Aisha dalena Cagno e Francesco tate, sostenete con le adozio- Sostegno oratorio Zarqua Beneficiari: tutto il villaggio Molan ni, a voi tutti che ci donate il Contributo Need You: di Yaou – circa 150 famiglie. – Corso di gentilezza e cor- 5x1000, il mondo lo migliorano 1.000€ Referenti : (Don Orio- Mensa (45.000 pasti) – regali tesia - Amedeo Ripane e Sil- le vostre donazioni. ne) Padre Hani Beneficiari: 40 di Natale – 15 bambini in So- via Alemanni Tutti sono rimasti meravi- bambini – centro ricreatorio stegno a distanza – scholar- Cartelloni contro il bulli- gliati della mole di lavoro, le fo- Bangladesh – invio carroz- ship per 200 bambini – gemel- smo - abbiamo deciso di “de- tografie parlano chiaro… la va- zina per disabili Contributo Ne- laggio con scuola Saracco di corare” la scuola Saracco e la lutazione degli aiuti l’abbiamo ed You: carrozzina per disabili Acqui Terme – invio container scuola Bella con dei cartelloni indicata in pasti, così vi rende- Referenti: You Able - Rishilpi beni umanitari colorati e vivaci che riportas- rete conto di cosa capita. Onlus Kenya – Kandisi– mensa sero le parole degli alunni sui Certo che ogni progetto Mongolia – Ulan Bator –Ca- scolastica Progetto: 27.500 valori veri della vita, un grande avrebbe bisogno di più spazio, sa Accoglienza - sostegno ed pasti all’anno Referenti : Padre cartello di Benvenuto in varie ma sarebbe impossibile… in invio beni umanitari Referenti: Peter Wambulwalwa Benefi- lingue, sempre con il costante particolare vorremmo ringra- David Bellatalla - Croce Rossa ciari: circa 70 bambini - Mensa e prezioso aiuto del nostro so- ziare i nostri volontari che sono Beneficiari: bambini/ragazzi Congo – Kemba – scuo- cio Libero Caucino, del Lions la colonna portante della On- di strada – sostegno al centro la - acquisto lamiere e ser- Club Acqui Terme Host ed il lus, i nostri benefattori, non so- accoglienza ed invio di due vizi igienici Leo Club lo italiani, ma francesi, tede- container di beni umanitari nel Contributo Need You: 3.000 Italia – Tortona - schi, svizzeri, americani, olan- 2017 € Coop.Soc. Villa Ticinum – desi che credono in noi. Mongolia – Ulan Bator – Referenti : Padre Jean Willy consegna beni umanitari- do- Vi informiamo costantemen- Una Ger per tutti Progetto: Bomoi – Lions Club Beneficia- nazione abbigliamento sporti- te per farvi rendere conto che 36.000 € ri: circa 500 bambini – scuola vo e calzature. le donazioni ed i materiali che Referenti : David Bellatalla - – servizi igienici e lamiere per Italia – Alessandria – ci portate arrivano sempre a Rotary Club – Croce Rossa copertura S.S.D. Volare – Progetto destinazione, che gli aiuti ven- Beneficiari: circa 80 persone Chad – Bendana – centro “Sport per tutti” – contributo al gono inviati ai bambini: in que- (famiglie con madri single e fi- formazione – realizzazione progetto sti Paesi dove purtroppo un gli disabili) – realizzazione vil- pozzo Contributo Need You: Italia – Roma - Parrocchia bambino non ha nulla, ripeto, laggio 1.200 € Ognissanti – Don Orione – nulla, un pasto è importante, AFRICA Referenti : Mariangela Balbo Consegna Automedica una penna è importante, un Congo – Bukavu – Villag- Beneficiari: circa 80 bambini Italia – Acqui Terme – farmaco per la dissenteria è gio Scuola – Progetto Caset- Burundi – Kayongozi – ac- A.I.D.O. – Progetto “Tu non importantissimo, ecc. te quisto mucca e realizzazione andrai avanti” – contributo Questo è quello che do- Costo di realizzazione : cir- stalla Contributo Need You: Italia – Acqui Terme - Di- vremmo fare tutti, sarebbe un ca 300.000€ 900 € stribuzione beni umanitari – insegnamento per i nostri figli Referenti: (Suore France- Referenti : Giorgio Olivieri – Centro D’Ascolto – Caritas e nipoti. scane) Suor Scolastica – Gior- Suor Maria Goretti Beneficiari: - donazione di 200 colombe e Un grande ringraziamento gio Olivieri - Don Pino Piana circa 80 bambini 200 panettoni Grazie alla fami- bambini con problemi di ap- Italia – Torino – San Vin- alle persone che pregano per (10 volontari) Chad – Ku-Jericho – pro- glia Orione ed al supermerca- prendimento. cenzo – donazione beni uma- noi, sicuramente anche questo Beneficiari: 1.500/2.000 getto polo scolastico e soste- to Conad. Italia – Acqui Terme - An- nitari abbigliamento, calzature, è un grande aiuto per la nostra bambini - realizzazione scuola gno Contributo Need You: Italia - Acqui Terme – ffas Contributo a sostegno dei generi alimentari e materiale associazione. e casette per le famiglie 7.740€ Sostegno Progetto “Stiamo progetti e progetto di adegua- per il sostentamento dei sen- Guardate attentamente le Congo – Bokoro – Scuola Referenti : Comunità Che- Tutti Bene” – Centro mento dei locali della sede AN- zatetto. immagini, così vi renderete per 1.500 bambini - Scuola di min Neuf Beneficiari: 700 bam- D’Ascolto – donazione di oc- FFAS. Italia – Cassine - Associaz. conto di cosa significa aiutare i Falegnameria Importo proget- bini – scuola - mensa chiali nuovi e usati, a sostegno Italia – Acqui Terme - As- Immacolata 1892– donazione bambini… se noi fossimo nati to: 130.000 € Sudamerica al Progetto “Stiamo tutti bene”, sociaz. Volontari beni umanitari Donazione ma- nei loro Paesi, avremmo avuto Referenti: (Diocesi D’Inon- Brasile – Goiânia– Asilo mirato a fornire aiuti alle fami- Protezione Civile – dona- teriale di arredamento e beni di le stesse difficoltà che hanno go) Padre Joseph - Marco Fer- Don Orione Progetto: 21.500 glie in difficoltà della nostra cit- zione studio medico mobile prima necessità. avuto loro. rari pasti tà. Italia – Acqui Terme – As- Italia - Acqui Terme – Coo- Un abbraccio, grazie a tutti, Beneficiari: 500 ragazzi – Referenti: Don Joao De Bo- Italia - Acqui Terme – Coo- sociazione Noi Acqui – ac- perativa Sociale Onlus “Ol- Adriano e Pinuccia Assandri scuola per 1.300 bambini e na Beneficiari: 100 bambini perativa Sociale “Cresce- quisto pullmino tre Il Giardino” – Donazione Non esitate a contattarci: scuola professionale Brasile – Balsas – Centro reinsieme Onlus” – Donazio- Contributo per acquisto di mobili e pezzi di arredamento. Need You O.n.l.u.s., Strada Congo – Bokoro – Progetto Don Orione Progetto: 12.500 ne di mobili ed arredi per l’alle- un pulmino per il trasporto Italia - Acqui Terme – So- Alessandria 134 (Reg. Barbato Agricoltura Contributo Need pasti stimento di uno spazio per lo di bambini e ragazzi della Par- roptimist «Una stanza tutta 21) 15011 Acqui Terme, Tel: You: 3.000 € Referenti: Don Enemesio svolgimento di attività rivolte a rocchia del Duomo. per sé” – Donazione di verni- 0144 32.88.34, Fax 0144 Referenti: (Diocesi D’Inon- Lazaris (Vescovo) 35.68.68, e-mail info@nee- go) Padre Joseph - Marco Fer- Beneficiari: 150 bambini dyou.it, sito internet: rari Beneficiari: 500 ragazzi – Europa www.needyou.it. Per chi fosse scuola professionale Polonia – Varsavia - invio interessato a fare una dona- Guinea Bissau – Cumura – beni umanitari Contributo Ne- zione: bonifico bancario Need Ospedale Contributo Need ed You: 3.000 € + beni umani- You Onlus Banca Fineco Spa You: Ambulanza e beni umani- tari I b a n tari Referenti: Fondazione Don IT06D0301503200000003184 Referenti: Dott. Maurizio Orione – Don Gregorio Sikor- 112 – Banca Carige Iban IT65 Molan - Andrea Rachele Ros- ski Beneficiari: bambini e ra- S061 75479 4200 0000 si – Mariangela Balbo Asso- gazzi disabili 583480 - Need You Onlus Uf- ciazione Accorciamo le Di- Italia – Fano – Scuola tec- ficio Postale - C/C postale stanze Onlus nico del pneumatico 64869910 - Iban Beneficiari: comunità di Cu- Referenti: Marco Ferrari – IT56C0760110400000064869 mura – donazione ambulanza Dario Formiconi (Need You) – Roberto Pigorini – Righi Ro- Inquadra il QrCode SU TUTTE LE BOTTIGLIE e visita il sito web berto – Borgo Gregorio – Car- los Milani, Uberto Thun, An- drea Casaluci, Alberto Pontig- gia (Pirelli), Prof. Roberto Gior- gi (Don Orione) Beneficiari: studenti – realiz- zazione scuola professionale Italia – Genova – Parroc- chia San Giuseppe Padre Santo – invio beni umanitari

Promozione valida dal 20 aprile al maggio Contributo: donazione mate- riale umanitario Referenti: Don Il buon vino a chilometri zero Vincenzo De Pascale Benefi- ciari: 200 persone Italia – Acqui Terme – Ac- quese – Progetti con le Sconto non cumulabile Scuole Snappet, il tablet in classe - Prosegue l’iniziativa “Il tablet in classe”, con 284 tablet. - Scuola Fanciulli Scuola Sarac- co e Scuola Bella, Scuola Via Sticca 34, Cassine (AL) - Tel. 0144 71002 - [email protected] www.cantinatrecascine.com Monteverde di Bistagno e Scuola Alfieri di Ponzone Italia – Sant’Agata Feltria ACQUI TERME | 13 MAGGIO 2018 | 17

Associazione Need You

ci, 1 tavolo, 4 sedie, 2 mobilet- One More Life, ci hanno dona- Al momento si sta lavoran- ti, 1 piantana, i tendaggi, un ta- to 994 braccialetti, 34,032 t- do, in collaborazione col dott. blet ed una stampante per pro- shirt e 48 sciarpe avute da Tut- David Bellatalla, ad un’edizio- getto di allestimento di una tosport, e 100.000 penne della ne in lingua mongola. Prose- stanza, presso la caserma dei Costa, che stiamo distribuen- gue l’iniziativa “Il mio nuovo Carabinieri, dedicata alle don- do ai vari centri in Italia ed in compagno di banco” , che per- ne che intendono denunciare tutto il mondo. Uno splendido mette ad un bambino “più for- abusi e/o violenze. esempio di solidarietà e colla- tunato” di compiere un gesto Italia - Acqui Terme – borazione. solidale donando ad un altro O.A.M.I. – contributo per il Makhymo – Scuola Prima- bambino del Sud del Mondo o completamento della Residen- ria G. Bosca Canelli - Il ad un bambino delle zone ter- za Assistenziale, Flessibile Signor Piero Ivaldi, della dit- remotate dell’Italia Centrale o (RAF), per l’allestimento di ta Makhymo, nostro socio ha che vive nel nostro paese una una camera adatta per perso- donato una fotocopiatrice per situa-zione di disagio familiare ne diversamente abili. la scuola primaria Bosca del- e sociale, un libro dotato di un Italia - Bergamo – Don l’I.C. Canelli. set di matite colorate e di un Orione– contributo per l’acqui- Campagna di Pasqua Don album da disegno. sto di attrezzature fisioterapi- Orione – I fondi raccolti da Ne- *** che per servizi riabilitativi in ed You Onlus, tramite l’acqui- Libri – «Una giornata di soggetti con gravi disabilità sto delle uova di Pasqua, am- Ivan» psico-motorie e menomazioni montano a 2.982 € e sono sta- A cura di Maurizio Molan e fisiche. ti utilizzati per offrire terapie, Mariangela Balbo. EVENTI/INIZIATIVE cure mediche e cibo ai piccoli “Una giornata di Ivan” è il Run 5.30 – Piccolo Cot- ospiti del Centre Don Orione di secondo libro che dedichiamo tolengo Don Orione Bombouaka, Togo ai bambini con autismo. Milano - 200 bambini - An- Campagna di Natale Don Il protagonista del libro è che nel 2017 la Società sporti- Orione – I fondi raccolti da Ne- Ivan, un ragazzo di dodici an- va Ginger S.S.Dci ha bonifica- ed You Onlus, tramite l’acqui- ni che vive, come ognuno di to un importo di 3.000€ la sto dei presepi di cioccolata, noi, momenti della vita quoti- somma raccolta sarà destina- ammontano a 1.445 € e sono diana a volte divertenti, anda- ta al Piccolo Cottolengo di Mi- stati dedicati alla comunità re in piscina o in pizzeria e al- lano orionina di Faratsiho, nel cen- cuni, che lo sono un po’ me- Memorial Visconti - Da tro del Madagascar. no, andare ad esempio dal quattro anni, le donazioni della PUBBLICAZIONI dentista. famiglia di Pierpaolo Visconti, Libri – Le Due Metà del Cie- Si tratta di un’opera compo- degli amici ed i proventi delle lo – progetto «Il mio nuovo sta di 4 fascicoli con copertina iscrizioni della gara del Moto- compagno di banco» A cura di rigida a colori su carta lucida di club di Acqui, vengono desti- Maurizio Molan e Mariangela circa venti pagine contenuti in nati ai bambini di Bukavu, in Balbo. una cartellina di polietilene re- Congo, dove è stata dedicata Continua la spedizione dei cante in evidenza il logo del- anche una casetta proprio a libri per bambini “Le due metà l’associazione Need You On- Pierpaolo ed agli amici del Mo- del cielo” in Italia ed all’estero. lus. toclub. Pubblicato in italiano, inglese, In ciascun fascicolo è narra- One More Life - Donazione francese, portoghese, arabo, ta una storia sociale o istruzio- abbigliamento sportivo - pen- spagnolo e Comunicazione ni relative a comportamenti ne- Gli amici dell’Associazione Aumentativa. della vita quotidiana.

Per i prossimi cinque anni Mauro Bianco presidente di Coldiretti Alessandria

Acqui Terme. Mauro Bian- co guiderà per i prossimi cin- que anni la Coldiretti di Ales- sandria: lo ha stabilito l’As- semblea della Federazione, che lo ha eletto all’unanimità. Bianco è stato eletto alla presidenza durante l’assise che si è svolta giovedì pome- riggio nella sala convegni dell’Associazione “Cultura & Sviluppo” di Alessandria: un momento particolarmente sen- tito dalla base, vissuto come “un tassello determinante per costruire quella che sarà la Coldiretti di domani”. “Stiamo attraversando un momento non facile, lo sappia- mo tutti molto bene, l’econo- dente della Zona di Cerrina, di- tutto questo dobbiamo fare si- mia del nostro territorio ne sta ventare consigliere di CadelPo stema, gioco di squadra a tutti risentendo molto, per questo e presidente di Cap Assicura- i livelli, perché solo così riusci- sarà determinante valorizzare zioni, impegnato quindi nel remo a crescere e lasciare al- l’agricoltura come risorsa eco- percorso di sviluppo del Nord le generazioni future un’agri- nomica, sociale e ambientale Ovest, pilastro fondamentale coltura forte e competitiva”. per garantire alle imprese agri- nella realizzazione della nuova Il presidente Bianco ha sot- cole opportunità di sviluppo e progettualità economica di tolineato l’importanza e l’atten- reddito in un quadro di piena Coldiretti che abbraccia Pie- zione alla tutela e difesa del integrazione dell’agricoltura monte, Liguria e Valle d’Aosta. Made in Italy per ribadire l’im- con gli interessi economici e Da sempre in prima linea pegno della Federazione ales- sociali del Paese”: un obiettivo durante le battaglie portate sandrina nella battaglia che che il presidente Mauro Bian- avanti dalla Coldiretti a tutti i li- Coldiretti sta portando avanti co ha espresso con determi- velli, Mauro Bianco ha sempre per difendere il vero Made in nazione al momento dell’ele- trasmesso il suo grande amore Italy e la scelta del “no Ogm”. zione, puntando l’attenzione per l’agricoltura: “Il Progetto Parole di soddisfazione, il su quanto sia importante di- economico di Coldiretti è l’uni- grazie al presidente uscente fendere “la competitività del ca strada possibile per il futuro Roberto Paravidino per l’impe- Made in Italy, che trova nel- – ha affermato il neo presiden- gno e la dedizione che lo han- l’agroalimentare un punto di te Bianco visibilmente emozio- no contraddistinto e di buon la- forza per la sicurezza alimen- nato - prima di tutto perché è voro sono state espresse an- tare e ambientale dei cittadini un grande tramite commercia- che dal Direttore di Coldiretti consumatori”. le in cui noi dobbiamo credere, Alessandria, Leandro Grazioli, Mauro Bianco, 40 anni, è ti- prima come associati Coldiret- il quale ha avuto parole di elo- tolare d’azienda ad indirizzo ti e poi come imprenditori. gio per il lavoro svolto, con la biologico ad Odalengo Grande Un Progetto che sta diven- certezza che la proficua colla- prevalentemente caratterizza- tando un forte elemento di borazione tra dirigenza e strut- ta a cereali, foraggio, corilicol- coesione sociale e territoriale tura proseguirà anche nei tura e api di oltre 40 ettari. che si oppone ai localismi prossimi cinque anni di man- Un’esperienza tra le fila del- esaltando, al tempo stesso, le dato, consolidando “un gioco l’associazione che lo porta ad particolarità locali e costruen- di squadra che farà crescere entrare in Giunta nel 2012 do- do una vera identità nazionale. nei numeri e nella reputazione po essere stato eletto presi- Naturalmente, per riuscire in la nostra Organizzazione”. 18 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME Divagazioni su Acqui suggerite dal compleanno di Alessandria

«Alessandria non è stata fondata da un gior- no all’altro come vuole la leggenda. È stata una impresa collettiva, lenta, faticosa, risultato di collaborazione da parte di genti diverse». Umberto Eco, La cittadella da riciclare. La tradizione “mandrogna” ha fissato nel giorno 3 del mese di maggio la fondazione di “Lisòndria”, sprezzando le sagge parole di uno dei suoi figli più illustri, e giovedì scorso venne festeggiato il suo ottocentocinquantesimo com- pleanno. Auguri! Il magniloquente motto cittadino Deprimit Ela- tos Levat Alexandria Stratos (Alessandria umi- lia i superbi ed esalta gli umili) si contrappone a quello antico, ben più sobrio, della nostra città Lector Aquis Dignum Communis Respice Si- gnum (O lettore, guarda il degno stemma del Comune d’Acqui). La marginalità di Acqui è imputabile – fermo restando la sua meno favorevole ubicazione geografica – all’indebolirsi del “corridoio”, così mi piace definirlo, della Val Bormida tra la mari- na (Vado e successivamente Savona) e la Lon- gobardia (Pavia e soprattutto Milano) in epoca romana rappresentato dalla Via Æmilia Scauri. La progressiva decadenza fu poi accentuata dalla nascita di Alessandria ed dal suo succes- sivo sviluppo. Furono Acqui, «una conca di Oro piena di scorpioni» secondo Benzo d’Alessandria († do- nanza del porto di Savona, si trovava ricca e flo- po il 1329), e la nostra diocesi a patirne le iniziali rida … Ma circa l’anno [15]25 del secolo pas- conseguenze. La diocesi in quanto fu dapprima sato, havendo la Repubblica [di Genova] fatto smembrata di una considerevole porzione del riempire detto porto per ridurr il commercio alla territorio della sua giurisdizione ecclesiastica, dominante, si trasferì anco a Novi l’utile [che] ne poi nel 1180 addirittura soppressa, per cono- ridondava a questo Paese che, privo affato di scere in seguito una precaria unione con la ri- detti profitti rimase col peso adossatoli da pa- vale dal 1205 al 1212 per volontà del Pontefice gar con li frutti de’ sterilissimi territorii, che con- Innocenzo III che dispose con la bolla Cum bea- stano di alpestri e sassosi monti, di anguste val- tus Petrus una «perfetta uguaglianza sotto un lette soventi innondate da fiumi e torrenti». Nel Vescovo solo, che risiedesse per sei mesi in 1750 la relazione dell’intendente conte Traffa- ciascuna città». Dopo questa data e fino al 1405 no conferma le rimostranza espresse a suo Presenti gli Allievi della scuola Carabinieri di Torino Alessandria, benché ancora formalmente unita tempo dagli acquesi «Non vi sono mercati di ri- ad Acqui, non ebbe più vescovi propri. Una tar- guardo, eccetto nella presente città [Acqui], e da eco di queste vicende si può leggere nel- ben poche terre, … quanto alle fiere, non ve n’ l’epigrafe all’interno del nostro Episcopio detta- è alcuna che sia con franchigia. Vi erano altre Al Santuario della Virgo Fidelis ta nel bel latino degli abatini del XVIII secolo volte mercati e fiere di riguardo, le quali hanno «Novam urbem Alexandrinam / in Roboreti so- cessato da che mancò il traffico per le scale di lo / Dioœces. Aquen. Postiam …» riflesso delle Savona e Finale». il Vescovo di Acqui erudite querelles settecentesche tra i savants Anche con le sue puntuali considerazioni il delle due diocesi che rivendica orgogliosamen- conte Chabrol de Volvic, prefetto del napoleoni- te l’antica estensione fino a quel borgo di Ro- co Dipartimento di Montenotte, «due governi ge- Incisa Scapaccino. Gli Al- vereto che contribuì allo sviluppo della rivale. losi l’un dell’altro, che si odiavano e si osserva- lievi della scuola Carabinieri di Non mi dilungo sulle vicende che videro le vano costantemente, l’uno per invadere e l’altro Torino, di stanza alla Caserma due città affrontarsi in conflitti a volte sanguino- per difendersi, avevano impedito ogni facile co- Cernaia, nel pomeriggio di ve- si, per poi essere assorbite da più moderni po- municazione fra questi due paesi, e stabilito una nerdì 4 maggio, hanno visitato tentati quali il ducato di Milano ed il marchesa- separazione totale fra gli abitanti» ebbe il merito il Santuario della Virgo Fidelis to di Monferrato. di promuovere l’«apertura dell’ampia Strada per (chiesa di San Giovanni sulla Il rilancio economico dovuto alla Reconqui- Acqui da Alessandria a Savona, la quale unita al cima di Borgo Villa) e parteci- sta, con la conseguente apertura di fiorenti mer- favore, che si spiegò pel porto di quest’ultima Cit- peranno alla santa messa, alle cati in terra iberica gravitanti – nel mar Ligu- tà, diede nuova vita al passaggio commerciale ore 16, concelebrata dal Ve- re – principalmente su Savona, rese possibile per la Nostra, che è l’unico mezzo di farla risor- scovo di Acqui mons. Luigi Te- ad Acqui nel XV secolo di attraversare un pe- gere alquanto dal decadimento ad essa appun- store, accompagnati dal col. riodo di relativa tranquillità documentato anche to derivato dall’essersi dai Genovesi fatta cessa- Benedetto Laureti comandan- dal notevole sviluppo urbano e dalle importanti re questa direzione di Commercio, per tutta ti- te della scuola. Ad Accogliere committenze artistiche. rarla esclusivamente a Genova» come lealmen- il col. Laureti, i 200 allievi e il Questa felice contingenza si interruppe dopo te glielo riconosce il legittimista Guido Biorci. Gli Vescovo di Acqui, il cap. Ales- la conquista di Savona da parte della Superba. effetti di questi provvedimenti furono per forza di sandro Caprio, comandante la Ne Il Monferrato gonzaghesco. Istituzioni ed éli- cose lenti tanto da far osservare all’alessandrino Compagnia Carabinieri di Ca- tes di un micro-stato (1536-1708) Alice B. Ra- conte Pietro Civalieri, nelle Memorie storiche di nelli del Comando Provinciale viola riporta l’illuminante supplica presentata Alessandria, ai tempi della Restaurazione che di Asti, l’ex gen. div. Giambatti- dalla nostra città nel 1707 per ottenere l’esone- «… la diocesi d’Acqui vastissima di ben 75 par- sta Giacchero, ora diacono, il ro parziale dal pagamento della tassa annua sul rocchie, collocata in alpestri e pressoché inac- sindaco di Incisa dott. Matteo quartiere d’inverno: «Acqui et sua provincia, per cessibili luoghi è poverissima …». Lionello Massimelli, il sindaco di Ses- frequentissimo trafico [che] vi apportava la vici- Archetti-Maestri same Paolo Milano (ex carabi- niere), il comandante Stazione Carabinieri di Incisa, luogote- BeWeB ovvero Beni ecclesiastici in web nente Davide Freda, il maestro Marcello Rota, grande musici- BeWeB - Beni ecclesiastici quella territoriale, quella cro- accordi e convenzioni che ga- sta parente di Giovanni Batti- in web, è la vetrina che rende nologica e infine, nella direzio- rantiscono la visibilità dei dati sta Scapaccino prima meda- visibile il lavoro di censimento ne più altamente qualificante presenti su BeWeB anche nel- glia d’oro al Valor Militare sistematico del patrimonio sto- per Authority File (persone, l’Anagrafe delle Biblioteche dell’Arma dei Carabinieri e del- rico e artistico, architettonico, enti, famiglie). Italiane, nel Servizio Bibliote- l’Esercito, il prof. Bruno Lanza- archivistico e librario portato La banca dati è implementa- cario Nazionale e in Manus on- no (autore del bassorilievo del- avanti dalle diocesi italiane e ta particolarmente dalle dioce- line coordinati dall’Istituto Cen- la Virgo Fidelis, e promotore tezzato l’eroe di Incisa, alla Cairo) cerimoniere e da don dagli istituti culturali ecclesia- si e dagli istituti culturali che trale per il Catalogo Unico del- del Comitato per il recupero e cappella della Virgo Fidelis e Saverio Finotti cappellano alla stici sui beni di loro proprietà. hanno concluso il rilevamento le biblioteche italiane e per le restauro conservativo della all’esterno della chiesa dove Scuola Allievi Cernaia e dal È anche il luogo dove facili- e la descrizione del patrimonio informazioni bibliografiche (IC- chiesa), il parroco di Incisa e sorge il monumento all’Arma. diacono Giambattista Giac- tare, attraverso approfondi- sul proprio territorio e sono CU), in Material Evidence of rettore del Santuario don Clau- Quindi la santa messa pre- chero. Funzione accompagna- menti tematici, condivisione di quindi nella fase di aggiorna- Incunabula coordinato dal dio Montanaro e numerose sieduta dal Vescovo di Acqui e ti dai canti del coro degli Allie- risorse e news, la comprensio- mento e integrazione. Consortium of European Re- Sezioni dell’Associazioni Na- concelebrata da don Claudio vi e all’organo dal maestro ne e la lettura del patrimonio Per queste ragioni quanto search Libraries (CERL), nel zionale Carabinieri. Prima del- Montanaro (parroco di Incisa), Giuseppe Gai. diocesano da parte di un pub- pubblicato è da intendersi Sistema Archivistico Naziona- la santa messa il Vescovo ha don Lorenzo Mozzone (parro- Al termine la lettura della blico ampio e non di soli spe- work in progress e pertanto le coordinato dall’Istituto Cen- visitato il santuario, sofferman- co di Pareto), don Massimo preghiera del Carabiniere ed il cialisti. non esente da eventuali sug- trale per gli Archivi (ICAR), nei dosi al battistero dove fù bat- Iglina (parroco di Rocchetta di saluto del col. Laurenti e del Il portale intende diventare gerimenti per essere migliora- Luoghi della Cultura realizzato sindaco Massimelli. sempre più l’espressione di to e reso più efficace. dal Ministero dei beni e delle Il santuario è meta di nume- una redazione distribuita che Man mano che l’Ufficio Na- Attività Culturali e del Turismo rosi Carabinieri in servizio e vede protagoniste le diocesi e zionale per i beni culturali ec- (MiBACT). Si sta verificando non, che vengono in visita nel tutta la realtà ecclesiale, onde clesiastici e l’edilizia di culto come facilitare il dialogo con il santuario dedicato alla loro far emergere, insieme a quel- della CEI riceve banche dati Sistema Generale Informativo Patrona. Nella mattinata del 4 le tradizionali, chiavi di lettura aggiornate, provvede a sosti- del Catalogo (SIGECweb) co- Si la visita dei Carabinieri di Bre- del patrimonio di carattere pa- tuire quelle pubblicate fino a ordinato dall’Istituto Centrale prenotano scia. G.S. storale, catechetico, liturgico e quel momento. per il Catalogo e la Documen- capponi più in generale teologiche. BeWeB è anche uno stru- tazione (ICCD) e con CulturaI- Galleria fotografica su L’accesso cross domain ai mento di dialogo con le istitu- talia, progetto coordinato diret- settimanalelancora.it dati dei diversi settori è facilita- zioni pubbliche e i relativi si- tamente dal MiBACT. to attraverso diverse possibili- stemi informativi. In quest’otti- http://beweb.chiesacattoli- tà di ricerca: quella google like, ca sono stati portati alla firma ca.it/ don Gianluca Popolla TE.CA.BO. L’azienda - Settore serramenti RICERCAcon sede MONTATOREa Bubbio (AT) preferibilmente con esperienza nel settore, automunito, serio e motivato. Servizio Tecnico Autorizzato Offre ampie prospettive di lavoro Via Alessandria, 32 con nostro supporto tecnico. Telefonare allo 0144 314001 ore ufficio Acqui Terme (AL) inviare una mail a: [email protected] Tel. 0144 324280 oppure E-mail: [email protected] www.riello.it ACQUI TERME | 13 MAGGIO 2018 | 19

La pianta del corbezzolo La Croce Rossa sempre con te Simbolo patrio italiano Comitato di Acqui Terme nell’ode di Giovanni Pascoli Edema polmonare Condizione patologica ca- gio di liquidi dai vasi all’inter- - rantoli crepitanti ratterizzata dall’aumento del- stizio. I polmoni perdono l’ela- - frequenza cardiaca elevata Acqui Terme. La bella no- l’acqua extravascolare polmo- sticità, i liquidi si accumulano (tachicardia) vità de “L’Ancora a colori” mi nare. Con il termine Edema impedendo la diffusione del- - pallore ha riportato alla collina “Ma- Polmonare Acuto (EPA) s’in- l’ossigeno attraverso la mem- - stato ansioso donna dell’Alto” di Gagliano tende una gravissima sindro- brana alveolare e causando - sudorazione profusa e fredda Castelferrato dove prevale- me clinica caratterizzata da un ipossia. Il paziente si sente - la pressione arteriosa può va nella vegetazione spon- liquido extra vascolare nel pol- soffocare, come se stesse an- essere aumentata oppure tanea un arbusto-albero, dai mone a causa di trasudazione negando. abbassata frutti di particolare sapore o essudazione di liquido siero- Segni e sintomi: troveremo Cosa fare? gradevole e dalle coloratis- ematico nell’interstizio, negli facilmente il paziente in posi- - Valutare le funzioni vitali del sime bacche rosse (“mbria- alveoli e nei bronchioli polmo- zione seduta se non in piedi soggetto chi”), il “corbezzolo”: “mbria- nari. che si sostiene ad una superfi- - Attivare, se necessario, le culu” (Sicilia), “mbriacheddu” L’edema polmonare acuto è cie. procedure rianimatorie (Calabria), “armurini” ( Ligu- causato da una funzione car- - Dispnea ad insorgenza im- - Allertare il 112 richiedendo ria), “alidone” (Sardegna). diaca inadeguata. In presenza provvisa soccorso sanitario Non di grande rilevanza di insufficienza cardiaca, l’atrio - ortopnea obbligata con fre- Importante dal punto di vista agricolo, sinistro non riesce a svuotarsi quenza respiratoria accelera- Il paziente con edema pol- quanto per le proprietà er- e questo aumenta la pressione ta (30-40 atti respiratori al mi- monare acuto è un paziente boristiche, ambientali e “pa- atriale. nuto) critico, estremamente instabi- triottiche” per un determina- L’aumento della pressione - respiro gorgogliante con le. Agire tempestivamente. to periodo della nostra storia. nell’atrio sinistro si ripercuote emissione di schiuma bian- Lisa Abregal Tassinari (Manuale del- sui capillari polmonari: aumen- co/rosata Monitore di Primo Soccorso l’Agronomo): Albatro o Cor- ta la permeabilità con passag- - dolore toracico CRI Acqui Terme bezzolo (Arbutus unedo L.). Ericacea. Arboscello sempre Un appello dell’AVIS comunale, permane sempre la carenza verde. Molto ramoso, spon- taneo nei luoghi aridi e sec- chi di molte regioni italiane, mentre le radici essiccate, riportarne le spoglie al pa- conosciuto anche sotto il no- macerate e sminuzzate, ser- dre. Donazioni di sangue e plasma me di Ruscello, Arbutello, vivano per decotti contro l’ar- “Fiorì… il corbezzolo sotto ecc. Nei giardini è utilizzato teriosclerosi. L’alto tasso di il peso dell’esangue/ corpo per ornamento, per siepi, per tannino, contenuto in dette dell’eroe giovinetto, che am- Acqui Terme. L’Avis Comunale di Acqui è per tutti i donatori di 450 grammi di san- frangivento. Rametti nume- parti della pianta, conferisce manti con le verdi foglie, ne Terme “Dasma” ricorda che permane sem- gue intero come prescritto dalle norme na- rosi, foglie alterne, fiori er- al corbezzolo proprietà baci la fronte/ coi bianchi fio- pre la carenza di sangue e plasma. Si invi- zionali. Per chi vuole donare il plasma se il mafroditi, a guisa di campa- astringente. Il miele dei fiori ri, ne accarezẓi la fronte le tano pertanto le persone che abbiano com- donatore lo ritiene opportuno gli intervalli nellini bianchi o leggermen- di corbezzolo, aromatico e ancora assetate labbra con piuto 18 anni, non superato i sessanta e di sono più corti. te rosei. I frutti sono bacche gradevolmente amarognolo, le rosse bacche ”. “... Gli fu peso corporeo non inferiore a 50 kg a voler Ad ogni donazione seguirà sempre una globose, verrucose, di un bel vanta proprietà balsamiche”. tessuto il letto di quei rami collaborare con l’Avis per aiutare molti am- serie di esami clinici a tutela di chi dovrà ri- colore rosso scarlatto quan- La pianta del corbezzolo de’ tre colori. E furono com- malati in difficoltà e sovente a salvare loro ceverlo e del donatore stesso. Il donatore ha do sono mature, con polpa incomincia ad essere consi- pagni mille al fanciullo nel ri- la vita. diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera molto granulosa gialla (alba- derata simbolo dell’Italia del- torno a casa”. Occorre recarsi a digiuno o dopo una pic- giornata conservando la normale retribuzio- tre) insipida, i fiori bianchi; l’Ottocento durante il Risor- Lo troviamo anche in Ovi- colissima colazione presso l’Ospedale di Ac- ne e i contributi previdenziali. utilizzabile per ricavare ac- gimento. Per tale motivo Gio- dio che descrivendo la vita qui Terme all’ufficio informazioni e assisten- A prelievo ultimato verrà offerta ai dona- quavite o per il consumo di- vanni Pascoli dedica alla nell’età dell’oro: “per prima za Avis che si trova al piano terra a lato del- tori la ristorazione presso il locale mensa retto. pianta l’Ode al corbezzolo “O fioŕ l’età dell’oro/ libera, non lo sportello bancario dalle ore 8.30 alle ore dell’Ospedale. Le proprietà erboristiche le verde albero italico, il tuo toccata dal rastrello, non sol- 10 dal lunedì al venerdì oppure nella se- Inoltre è possibile un sabato al mese per abbiamo viste riportate nel maggio/ è nella bruma; s’an- cata/ dall’aratro, la terra pro- conda e ultima domenica di ogni mese allo l’anno 2018, donare sangue o plasma pre- calendario “Benessere e na- che tutto muora,/ tu il giova- duceva ogni cosa da/ sé e gli stesso orario al primo piano dove i nostri vo- via prenotazione al centro trasfusionale pres- tura” 2017 di una farmacia nile gonfalon selvaggio/ spie- uomini appagati dai cibi na- lontari vi assisteranno. I prossimi prelievi so l’ospedale di Acqui Terme, al numero di Acqui: “In passato, con la ghi alla bora” riferendosi al ti/ spontaneamente racco- domenicali sono: 0144 777506: maggio 19; giugno 16; luglio polvere di foglie essiccate, passo dell’Eneide in cui Pal- glievano corbezzoli, fragole/ maggio 13, 27; giugno 10, 24; luglio 8, 29; 21; settembre 15; ottobre 20; novembre 17; si preparavano infusi antin- lante, figlio di Evandro, re di monte, corniole, more na- agosto 26; settembre 9, 30; ottobre 14, 28; dicembre 15. fiammatori delle vie urinarie degli Arcadi, ucciso da Tur- scoste tra le spine/ e ghian- novembre 11, 25; dicembre 9, 16. Per ulteriori informazioni tel. al n. 333 e antispasmodici dell’appa- no, re dei Rutili era stato de cadute dall’albero arioso Le donazioni verranno effettuate dai nostri 7926649 e-mail: [email protected] - rato digerente. I frutti veni- adagiato su rami di corbez- di Giove”. medici ogni tre mesi per gli uomini e ogni sei sito: www.avisdasma.it e si ricorda che vano utilizzati nelle diarree, zolo, durante il tragitto per Salvatore Ferreri mesi per le donne in età fertile. Il prelievo ogni donazione può salvare una vita!

ACQUISERRAVALLE TERME SCRIVIA• via Cassarogna 89/91 QuartiereTel. 0144 Ca’356006 del Sole• [email protected] (di fronte al McDonald’s) Tel. 0143 61793 • [email protected] SERRAVALLE SCRIVIA ACQUI TERME • via Cassarogna 89/91 Quartiere Ca’ del Sole (di fronte al McDonald’s) Tel. 0144 356006 • [email protected] Tel. 0143 61793 • [email protected]

Una gamma di pavimenti su misura

Un LITHOS , con ben 37 linee di prodotto e con oltre 270 decori, offre una

ricchissima scelta di materiali destinati a esaudire ogni esigenza di pavi- LITHOS mentazione flottante, rigorosamente senza colla. ricchissim Lithos nasce per soddisfare davvero ogni tipo di esigenza di pavimentazione mentazion Lithos nasc flottante si nell’interior che nell’exterior design e per curare ogni dettaglio flottante si nell’arredamento delle abitazioni, degli spazi commerciali, degli hotel e degli nell’arredamentambienti esterni. Tutte le linee di prodotto LITHOS sono accomunate dalla ambienti est caratteristica dicaratteristica pot di poter essere installate senza l'uso di collanti.

VIENI A VIENI A VISITARE IL NOSTRO NUOVO SHOW ROOM.

  Le muffe non sono ? solo un problema    estetico ma cau- Vasto assortimento di pitture e smalti ecologici sano allergie. Tra le principali patologie legate alla presenza di   muffe in casa vi sono riniti, tosse secca, asma, cefalee ed allergie. Alcuni effetti si manifestano in forma acuta, dopo poco tempo Prodotti decorativi dall'esposizione, altri invece possono diventare cronici inne-   scando processi patologici che continuano a svilupparsi anche    lontano dalla loro causa scatenante. Vernici per l’industria: DEL LEGNO DEL FERRO

Disinfettante Igienizzante Pittura speciale Pittura termica riflettente Per l’eliminazione della muffa. Con azione antimuffa, Anticondensa, antimuffa, Idoneo per ambienti alimentari traspirante e lavabile traspirante

20 | 13 MAGGIO 2018 | ACQUI TERME Fontanile, “I muri si raccontano”

Fontanile. Il paese si promuove realizzando il progetto comunale de “I muri raccontano” presen- tato già nel 2017. Ecco la prima opera posizionata in una nicchia vicino al- l’antico ponte levatoio, a simulare lo scorrere dell’acqua proprio dove Bubbio • Primo alla gara nazionale di Pistoia delle scuole forestali anticamente si trovava un fossato navigabile che circondava l’antica Andrea Greco miglior allievo cinta muraria. Questo è il primo di una serie di mu- rales che si intendono Bubbio. Il periodo primave- presso l’istituto “De Franceschi zionarsi e commettere errori». posizionare per raccon- rile è tradizionalmente denso - Pacinotti” ed era strutturata Secondo il regolamento vi- tare la storia sia ai turisti di impegni per la Scuola Fore- su tre prove: scritta, colloquio, gente della “gara”, l’istituto di che alle nuove genera- stale di Ormea: le lezioni al- prova pratica. Le valutazione è provenienza del vincitore avrà zioni di fontanilesi. l’aperto sono assai numerose, stata effettuata da un’apposta l’onore di organizzare l’evento Nella foto alcuni com- a fine mese ci saranno le par- commissione di esperti pistoie- nell’anno successivo per cui, ponenti della Pro Loco tenze per il progetto Erasmus si tra cui il colonnello dei Cara- salvo imprevisti, ad Ormea si che ha sponsorizzato la – Fores4life (le destinazioni binieri Forestali dott.ssa Raffa- svolgerà la gara forestale realizzazione, il sindaco sono Polonia e Slovenia), tra ella Pettinà. 2019. Sandra Balbo, la consi- una settimana inizierà il can- Il dirigente scolastico della Concludiamo con un com- gliera Alessia Melis ed il tiere forestale didattico per le Scuola Forestale ormeese, mento del vincitore Andrea pittore contadino Luigi classi terze e, in data 2, 3, 4 Antonella Germini, presente Greco «La gara nazionale è Amerio. maggio, si è svolta la gara na- all’evento ha dichiarato «An- stata un’esperienza bellissima, zionale dei migliori studenti drea Greco è stato bravissimo, ho apprezzato in particolar provenienti dalle scuole agra- lo conosciamo da anni e sape- modo l’ottima organizzazione “Vite in movimento”, camminare a Cortemilia rie forestali italiane. Andrea vamo che avrebbe potuto pri- dell’evento ed il buon rapporto Greco, residente a Bubbio, ha meggiare, tuttavia una gara con gli altri studenti parteci- Cortemilia. Camminare, si sa, fa bene ma la quale sono intervenuti alcuni esperti del mon- rappresentato l’istituto ormee- nazionale rappresenta una panti, con essi ho potuto con- troppo spesso dimentichiamo questo grande do del benessere: il nutrizionista dott. Massimi- se e si è classificato al primo competizione complessa e frontare le differenti modalità di motore di benessere: sbarca a Cortemilia “Vite liano Fossarello ha spiegato le principali linee posto. La “competizione” di- stressante in cui anche stu- lavoro dei nostri istituti di pro- in movimento” un progetto promosso da Talen- guida in merito ad un’alimentazione sana, men- dattica si è svolta a Pistoia denti in gamba possono emo- venienza». ti Latenti, che vede un percorso di coinvolgi- tre il fisioterapista dott. Vincenzo Deiana ha il- mento e stimolo verso uno stile di vita che al- lustrato i benefici fisici del movimento. Inoltre la lontani la sedentarietà. L’attività fisica è d’altra direttrice della struttura Loredana Quazzo ha parte un volano fondamentale che aumenta il presentato i numerosi benefici psichici che de- senso di benessere e di sicurezza oltre a pre- rivano dal praticare attività motoria. Alla serata venire numerose patologie: Vite in Movimento hanno partecipato molte persone di Cortemilia e intende fare riscoprire proprio l’attività motoria dintorni apprezzando l’iniziativa. In seguito al quotidiana tramite Gruppi di cammino, valoriz- questa serata, grazie alla collaborazione della zando al tempo stesso la bellezza della natura dott.ssa Monica Strocco, si sono formati 3 nelle Langhe. Una forma particolare di sport Gruppi di cammino condotti dalla Dott.ssa Mar- coinvolgente e piacevole, che dimostra come tina Simon, chinesiologa: il primo appuntamen- sia possibile praticare sport e socializzare in to, aperto a chiunque desideri partecipare, è modo semplice. Questa iniziativa nasce dal pro- fissato per domenica 13 maggio, mentre i suc- getto “Talenti Latenti” promosso dall’ASL CN2 cessivi saranno sabato 19 maggio e sabato 26 Alba-Bra e Il Consorzio socio-assistenziale e fi- maggio. Per informazioni, è possibile contatta- nanziato dalla Fondazione CRC il cui obiettivo è re la RSA Residenza Villa Monsignor Sampò promuovere e sostenere il welfare aziendale in (0173 81164). Ritrovi: Domenica 13 maggio, alcune aziende partner (tra cui Socialcoop/Ope- dalle 9.30 alle 10.30, presso Corpo Forestale ra) coinvolgendole in percorsi educativi e for- dello Stato, corso Luigi Einaudi 141. Sabato 19 mativi su bisogni emersi da un’analisi sul be- maggio, dalle 9.30 alle 10.30, ritrovo presso nessere sociale dei dipendenti e delle loro fa- chiesa La Pieve di Santa Maria. Sabato 26 Visone • Scuola primaria visita il Molino Cagnolo e la Brus Cafè miglie. Attraverso una forte sinergia tra Pubbli- maggio, dalle 9.30 alle 10.30, ritrovo presso co - Privato sociale - Privato si attivano strategie ASLCN2 Distretto, corso Divisioni Alpine 115. In a supporto delle aziende creando ricchezza per caso di maltempo gli incontri saranno rimanda- Uscita didattica degli alunni a Bistagno l’azienda stessa, per i dipendenti e per il conte- ti a date da destinarsi. Oltre a Cortemilia l’ini- sto territoriale. Il 12 aprile presso l’RSA “Villa ziativa ha coinvolto anche Ceresole d’Alba con Mons. Sampò” di Cortemilia, gestita dalla coo- la RSA Il Mughetto, struttura gestita sempre da Visone. Lunedì 23 aprile gli perativa sociale Opera, si è tenuta la prima se- Opera - Socialcoop: sabato 19 maggio e saba- alunni delle classi 3ª e 4ª della rata di presentazione sul tema “Vite in Movi- to 26 maggio. Per info tel. 0172 574611 oppure Scuola Primaria “G. Monevi” di mento - stili di vita per guadagnare in salute” al- consultare il sito www.talentilatenti.it Visone si sono recati a Bista- gno per un’uscita didattica, tra- scorrendo l’intera giornata im- Cortemilia • Tradizionale fiera dell’Ascensione pegnati in varie mete ed attivi- tà. Cortemilia. Ritorna domenica 13 maggio la tradizionale fiera dell’Ascensione. Per tutta la gior- La mattinata è volata via nel- nata tradizionali bancarelle nel Borgo di San Michele e giostre per i più piccoli in piazza Savona. la gipsoteca dedicata a Giulio Alle ore 9.30 presso la chiesa di San Francesco inaugurazione della mostra itinerante “Paesaggi Monteverde, partecipando al terrazzati in Italia e nel Mondo” organizzata dall’Associazione Italia Nostra, composta da circa 70 bellissimo laboratorio manipo- pannelli raffiguranti i vari paesaggi terrazzati d’Italia. Seguirà coffee break a cura della Confrater- lativo tenuto dalla signora Lu- della ditta Brus Cafè, sulle tap- graziano sentitamente il moli- nita della Nocciola. La mostra rimarrà a Cortemilia fino al 27 maggio e sarà visitabile il sabato dal- ciana. Dopo pranzo gli alunni pe che questa bevanda deve no Cagnolo e la ditta Brus Ca- le ore 15, alle ore 19, la domenica dalle ore 10, alle ore 12, e dalle ore 15.30 alle ore 19, e altri gior- sono stati accompagnati a vi- compiere a partire dalla colti- fè per l’accoglienza e la dispo- ni solo su prenotazione chiamando il Municipio (0173 81027). sitare il molino Cagnolo, dove vazione fino a giungere fu- nibilità dimostrata. il proprietario, gentilissimo, ha mante nelle tazzine. Al termine Un grazie anche al Sindaco spiegato la differenza della della visita i bambini hanno di Visone, che consente l’utiliz- Cortemilia • Il Comune continua con l’innovazione digitale macinazione dei vari tipi di fa- avuto una fantastica sorpresa: zo dello scuolabus per queste rina e i loro utilizzi. i proprietari hanno offerto loro iniziative didattiche che per- Cortemilia. Il Comune di Cortemilia annuncia un ulteriore passo in avanti nel percorso di Inno- Per terminare la giornata, i una gustosissima merenda. mettono di conoscere e valo- vazione Digitale con il subentro nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (Anpr) a se- ragazzi hanno potuto ascolta- Quale migliore conclusione di rizzare le risorse economiche guito di una fase di sviluppo dell’infrastruttura tecnologica e dei servizi a supporto del progetto. re le spiegazioni chiare ed giornata? e culturali presenti sul nostro Grazie all’Anpr sarà possibile ottenere certificati anagrafici in qualsiasi comune italiano già pre- esaurienti del signor Scrivano, Le insegnanti e gli alunni rin- territorio. sente in Anpr e non più esclusivamente in quello di residenza; in futuro i cittadini potranno inoltre collegarsi direttamente on line ad Anpr per richiedere certificati e informative. Alla banca dati di Anpr La celebrazione per il 73º della Liberazione possono fare riferimento non solo i Comuni, ma l’intera Pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, nel rispetto assoluto della tutela dei dati personali. «Fondamentale – aggiunge il primo cittadino Roberto Bodrito - è, come sempre, la collaborazione delle risorse comunali che Il 25 Aprile degli alpini di Merana e Spigno Monferrato permettono di raggiungere sempre nuovi e importanti risultati al servizio del cittadino». Alice Bel Colle Incontro con le famiglie al nido comunale “Primi passi in collina”

Alice Bel Colle. Si è svolto sabato 5 maggio, l’incontro Spigno Monferrato. Mercoledì 25 aprile il Un momento particolarmente toccante il pen- con le famiglie presso il Nido gruppo Alpini di Spigno Monferrato e Merana siero rivolto a Sergio Garbero per tanti anni ca- Comunale “Primi passi in Col- con le rispettive Amministrazioni comunali han- pogruppo alpino di Spigno, ma meranese di ori- lina” di Alice Bel Colle, nel- no organizzato la celebrazione del 25 Aprile, gine, che è deceduto proprio alcuni mesi orso- l’ambito dell’“Open Day” orga- 73° anniversario della Liberazione d’Italia. no. L’occasione è stata anche la prima uscita nizzato per presentare alle fa- mosfera conferita dalle inse- ne è stata come sempre molto Come da programma, alle 10,30 a Merana, del nuovo capogruppo spignese Giovanni Re- miglie la struttura e il program- gnanti, all’ambiente a misura numerosa, il nido è infatti uno sono giunti accolti dal capogruppo di Merana verdito. Alle ore 11,30 tutti a Spigno Monferra- ma didattico per il prossimo di bambino che garantiscono dei cuori pulsanti di un paese Giuliano Becco e dal sindaco Claudio Isola, il to davanti al monumento ai caduti dove si è re- anno che avrà per titolo “Vieta- continuità con la famiglia e al- molto vivo, in cui il sindaco e reduce Leonardo Sassetti e il presidente della so l’onore con l’alzabandiera e deposizione di to… non toccare!” incentrato la cucina interna che dà la l’amministrazione, i dipendenti Sezione Alpini di Acqui, Angelo Torielli, il parro- fiori alla presenza dei capigruppo Alpini di Spi- su un modello pedagogico che possibilità di una scelta accu- comunali e non ultimo don Fla- co di Spigno don Pasqua e numerosi consiglieri gno e di Merana, dei sindaci Mauro Garbarino e mira a sviluppare le capacità rata dei pasti e degli alimenti, viano tengono molto in le atti- della Sezione Ana di Acqui e le penne nere non Isola, con il consiliere sezionale Raffaele Tra- del bambino puntando sulle di preparare i pasti respirando vità del nido. solo dei due gruppi oltre ad altre autorità. È sta- versa che ha letto la preghiera dell’alpino, i Ca- molteplici esperienze e sulle i profumi e potendoli consu- Per le iscrizioni al prossimo ta deposta una corona d’alloro al monumento ai rabinieri della Caserma di Spigno Monferrato e sue percezioni sensoriali. Una mare nell’immediato, oltre alla anno scolastico o alle attività caduti e fiori anche davanti alla lapide dei ca- il partigiano Italo Falco. Benedizione e preghie- ricca proposta educativa che possibilità di effettuare labora- del mese di luglio chiamare il duti e dispersi in guerra (affissa al Municipio) e ra del parroco don Pasqua con discorso con- costituisce uno dei punti di for- tori di cucina con i bambini. 335 597283 dalle 7.50 alle qui il sindaco Claudio Isola ha rimarcato fatti e clusivo della maestra Anna Dotta sul valore e za del nido, unitamente all’at- All’“Open Day” la partecipazio- 16.30 entro il mese di maggio. vicende di quei terribili momenti. significato del 25 Aprile. DALL’ACQUESE | 13 MAGGIO 2018 | 21

Bistagno • Produce composti per gelateria e pasticceria artigianali La Giuso Guido S.p.A. acquisita da Optima

Bistagno. La Giuso Guido S.p.A. di Bistagno, storica azienda specializzata nella produzione di composti per ge- lateria e pasticceria artigianali, è stata acquisita da Optima (di San Clemente, provincia di Ri- mini), leader mondiale nella produzione di ingredienti per il Castelnuovo Belbo • Grazie a un progetto dell’Asd KDS gelato con il marchio Mec3 e nelle decorazioni per pasticce- ria con il marchio Modecor. Giuso, nata nel 1919 in un pic- Con “Pianta il karate” colo laboratorio artigianale di Acqui, oggi è una delle azien- de leader nella produzione di un albero al centro sportivo ingredienti composti e semila- vorati indirizzati al mondo del- la pasticceria e della gelateria, Castelnuovo Belbo. “Pian- un esempio virtuoso di Made cato per l’alta qualità dei suoi quindi porta il Gruppo a circa ta il karate” è un progetto stu- in Italy con oltre 600 referenze prodotti, con cui condividiamo 190 milioni di euro di fatturato. diato da Luigi Sardi, responsa- in portafolio e 35 paesi serviti valori comuni di innovazione e Gli advisor coinvolti nel- bile dell’Associazione sportiva in tutto il mondo. Optima, inve- tradizione, qualità, trasparenza l’operazione per conto di Opti- dilettantistica K.D.S di Mongar- ce, fondata nel 1984 da Gior- e passione – ha dichiarato ma sono stati Fineurop Soditic dino, insieme agli atleti dei va- dano Emendatori, è stata ac- Claudio Riva, Ceo di Optima. per gli aspetti M&A, New Deal ri comuni, che ha lo scopo di quisita a febbraio 2014 dal fon- A seguito di questa acquisizio- Advisors per due diligence fi- piantare alberi al fine di gene- do di investimento americano ne, che arricchisce ulterior- nanziaria e fiscale, Gianni, Ori- rare un senso di comunità e Riverside e il 13 novembre mente il nostro patrimonio di goni, Grippo, Cappelli & Par- coltivare emozioni durature scorso è entrata a far parte di eccellenza e know-how, lavo- tners quale advisor legale nel- che possano crescere come Charterhouse Capital Partners reremo per valorizzare ancora le persone di Luca Spagna e l’albero stesso. LLP, una delle principali socie- di più questo marchio storico a Stefano Bucci, Alix Partners Il comune di Castelnuovo tà di private equity in Europa, partire dalla presenza a Sigep sugli aspetti strategici. Giuso è Belbo ha aderito a questa ini- al termine di una procedura 2019, e per rafforzare l’offerta stata assistita da Antonio Cor- ziativa e domenica 6 maggio d’asta che ha visto la parteci- e la presenza di Optima in Ita- bani (FA Capital) in qualità di gli atleti dell’associazione han- pazione di importanti investito- lia e nel mondo» . advisor finanziario e per gli no piantato, presso il centro ri strategici e dei principali in- Per Optima si tratta della se- aspetti legali e fiscali dallo Stu- sportivo, un ciliegio di 3 anni. vestitori istituzionali internazio- conda acquisizione da quando dio Gitti, nelle persone di Ste- Con l’occasione, vicino all’al- nali. Il fatturato 2017 ha supe- è entrata a far parte di Char- fano Roncoroni – Partner, Jes- bero sono state posizionate stelnuovo Belbo: il primo citta- lega allo sport Claudio Bevilac- rato 110 milioni di euro. terhouse Capital Partners LLP, sica Fiorani – Senior Associa- una struttura ed una targa dino Aldo Allineri, il consigliere qua e per l’associazione KDS «Giuso è una realtà di ec- una delle principali società di te e Gianluigi Strambi – Tax commemorativa. alle politiche agricole Massimo il tecnico Luigi Sardi e il consi- cellenza, riconosciuta sul mer- private equity in Europa, che Counsel. Presenti le autorità di Ca- Badino e il consigliere con de- gliere Paola Vignale. E.G. Ricaldone • 7 squadre in campo. Cassine • Il 13 maggio prima uscita per i 90 iscritti Regia dell’US Ricaldonese Il Vespa Club pronto a ripartire Il “Torneo di Primavera” occasione di aggregazione

Carpeneto • Domenica 13 maggio “Cortili fioriti e…” verso la terza edizione

Carpeneto. Fervono i pre- e della danza: nel pomeriggio parativi a Carpeneto per l’im- musica con il gruppo “Filarmo- minente e prossima manifesta- nica Margherita” e balli con il zione floro vivaistica denomi- gruppo “I fiori danzanti”. Sa- Ricaldone. Una bella gior- nata “Cortili fioriti e…”, giunta ranno anche presenti diversi nata di sport e aggregazione, alla sua terza edizione. Appun- artisti dell’associazione “Kunst fra tornei di Calcio a 5 e Scala tamento domenica 13 maggio, & Art” di Arenzano, presso Ca- 40, e con un grandioso “Pasta dal mattino fino alle ore 18, per sa dei Leoni, e anche delle party” finale, ha vivacizzato le vie del centro del borgo co- opere degli allievi del Liceo Ar- l’area degli impianti sportivi di lorate, profumate e variopinte. tistico Parodi di Acqui Terme, Cassine. Si svolgerà dome- vivo e vivace che mai, e aspet- Ricaldone domenica 29 aprile. Organizzato dal Comune, in esposte presso l’Oratorio SS. nica 13 maggio (tempo per- ta tutti i vespisti con il suo ab- Presso gli impianti di regio- collaborazione con tutti gli enti Trinità. La novità più importan- mettendo) la prima uscita del braccio caloroso». ne Madonna, protagonista è presenti sul territorio, il pro- te e interessante rispetto al 2018 per il “Vespa Club Cassi- Fra le tante novità dell’anno, stata l’US Ricaldonese, da po- gramma dell’evento ricalca passato è l’istituzione di un ne”. Il club, presente ormai da “Ramon” ne ha una particolar- chi mesi rinnovata nei quadri e quasi interamente quello degli concorso per rendere ancora diversi anni sulla scena, conta mente significativa: «Per favo- delle cariche, con il nuovo pre- anni precedenti, con un paio di più colorato e fiorito il paese. circa 90 iscritti, ed è guidato rire una massiccia partecipa- sidente Goran Sokolov, e for- novità e aggiunte interessanti. L’obiettivo è quello di valoriz- anche per quest’anno Lorenzo zione ai nostri eventi, abbiamo ze fresche che stanno ben la- Innanzitutto il programma, zare ulteriormente Carpeneto Pizzala, per tutti “Ramon”. Pro- deciso che a tutti gli associati vorando insieme alle “presen- scandito dai fiori, dalle piante e con balconi, finestre, vetrine e prio il presidente Pizzala ci in- che si presenteranno ad alme- ze storiche” dell’associazione. dai tanti espositori presenti dis- angoli in fiore. L’invito è rivolto forma che «I tesseramenti per no 4 raduni durante l’anno sa- Il risultato è stato un torneo seminati per le vie del paese. a tutti, partecipando con idee la nuova stagione si sono rà rimborsata l’intera quota di dal forte valore sociale. In E poi il cibo, un connubio semplici e addobbando qual- aperti lo scorso martedì 22 iscrizione, che è pari a 20 eu- campo 7 squadre: tre sotto le iscrizioni saranno utilizzati per perfetto. Presenti infatti pro- siasi utensile; dalle vecchie bi- aprile. La bella stagione è alle ro: un alro omaggio del “Vespa insegne di CrescereInsieme le migliorie agli impianti sporti- duttori di tipicità locali, da bere ci alle botti e damigiane, oppu- porte e un nuovo “anno da ve- Club Cassine” ai suoi soci più Onlus, e formate da migranti e vi. Giusto, in chiusura, dare la e da mangiare. Infine tante at- re carriole, cestini, secchi di spisti” sta per incominciare: assidui». Il “Vespa Club” è a di- richiedenti asilo (due prove- parola al presidente Sokolov: tività complementari, per gran- latta, vecchi attrezzi di campa- abbiamo in mente grandi cose, sposizione per informazioni nienti da Acqui, una da Canel- «Nelle nostre intenzioni questa di e piccini. Mercatini di hobbi- gna, balle di paglia o quant’al- fra raduni e ritrovi amichevoli, presso la sede di corso Gari- li); una squadra era invece è solo la prima di una serie di stica tematica, attività ludico tro stimolasse la fantasia. In e soprattutto, anche per smen- baldi, vicino alle Poste, tutti i composta da Macedoni di con- iniziative che faremo in estate. creative per bambini, una mo- due parole: creatività e colore. tire alcune voci incontrollate martedì del mese dalle 9,15 al- fessione ortodossa provenien- Stiamo anche pensando di da- stra di pittura ceramica e un’al- Per i più fantasiosi anche due che si erano diffuse negli scor- le 11,30, oppure tutti i giorni, ti da Neive, e tre erano invece re vita a una squadra a 7 per tra di acquerelli botanici presso premi in palio. La premiazione si mesi, e che erano prive di nella persona del presidente “autoctone”: una formata da disputare un campionato in au- la biblioteca. Senza dimenti- del concorso avverrà alle ore fondamento, ci teniamo a riba- Pizzala, presso il panificio “Da giovani dell’US Ricaldonese, tunno, ma in questo momento carsi, soprattutto, della musica 17di domenica 13. D.B. dire che il “Vespa Club” è più Ramon” a Cassine. una sotto le insegne della Vi- siamo ancora in fase di allesti- neria di Alice e un’altra una mi- mento. Nella mattinata di domenica 6 maggio Realizzati con i proventi delle multe del semaforo sta fra elementi provenienti dai Sono molto felice della riu- due paesi. scita dell’evento di domenica Si è giocato con grande de- 29, della bella atmosfera e del- Lieve scossa di terremoto Lavori in corso a Cassine terminazione, ma anche con le numerose presenze, anche autentico fair play: la vittoria è sulle tribune. Credo sia giusto registrata a Trisobbio per i nuovi marciapiedi andata alla fine alla squadra di ringraziare il Comune, che ha Neive, vincitrice in finale su dato contributi sia per realizza- Trisobbio. Una lieve scossa di terremoto, di magnitudo 2,0 è Cassine. Saranno completati entro fine luglio i lavori per la co- CrescereInsieme Blu (la squa- re il campo in sintetico, sia per stata registrata nella mattinata di domenica 6 maggio nel territo- struzione dei nuovi marciapiedi a Cassine. dra di Canelli), ma davvero si ristrutturare gli spogliatoi, e in rio di Trisobbio, nell’ovadese. L’epicentro – secondo i dati forniti Già da qualche giorno sono in corso i lavori in Corso Colom- può dire che abbiano vinto tut- generale ci sta sostenendo dall’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – è stato bo, dove oltre ai marciapiedi sono state realizzate anche delle ti: per i partecipanti è stata una con grande disponibilità nei individuato nei pressi del confine fra il Comune di Trisobbio e il barriere di protezione, per impedire ai mezzi pesanti di salire sul bella occasione per stare in- nostri interventi migliorativi sul- Comune di Carpeneto. Il sisma, di entità poco più che strumen- marciapiede (cosa che avveniva con una certa frequenza, so- sieme, affratellati dallo sport. le strutture. Grazie anche alle tale, si è verificato a una profondità di 43 chilometri nel sotto- prattutto sul lato del Conad). A partire dal 14 maggio dovrebbe in- Alle prime tre squadre classifi- squadre partecipanti, che ci suolo, alle 9,22 del mattino. La magnitudo della scossa non do- vece essere aperto il cantiere di via Alessandria. cate è stata consegnata una hanno regalato un bellissimo vrebbe essere stata abbastanza potente per causare danni. Il costo complessivo delle opere si aggira intorno ai 60.000 eu- coppa, mentre i proventi delle pomeriggio insieme». Va detto per la cronaca che il 30 dicembre scorso nell’ovade- ro, ed è stato finanziato dalla Provincia, secondo quanto previsto se, a cavallo tra Lerma e Tagliolo Monferrato, c’era stata un’al- all’atto dell’installazione dell’impianto, utilizzando i fondi ricavati Galleria fotografica della manifestazione tra lieve scossa di magnitudo simile (2,1), anche in questo caso con le multe elevate dal semaforo che regola l’incrocio al centro su www.settimanalelancora.it senza che si registrassero danni. L’attività sismica nel sottosuo- del paese. Un ulteriore intervento, in programma nelle prossime lo dell’Ovadese però, sembrerebbe stare attraversando un pe- settimane, riguarda inoltre la riasfaltatura del tratto di via Gari- riodo di relativa intensità. baldi che costeggia il viale in direzione della stazione. M.Pr 22 | 13 MAGGIO 2018 | DALL’ACQUESE

Cremolino • 50 confraternite in processione domenica 6 maggio Aperta la Porta Santa al Santuario della Bruceta, via al Giubileo

Cremolino. La Porta Santa è stata Compagnia Carabinieri di Acqui Terme, aperta e il Giubileo straordinario, conces- cap. Ferdinando Angeletti, il presidente so per celebrare i duecento anni dalla dell’Unione Montana “Dal Tobbio al Col- concessione dell’Indulgenza Plenaria da ma”, Franco Ravera, tanti sindaci del ter- parte di papa Pio VII al Santuario della ritorio. Bruceta, è iniziato. Almeno ottocento per- Infine, un pensiero a tutti coloro che sone hanno preso parte alla solenne ceri- hanno collaborato con la loro opera alla monia che domenica 6 maggio ha segna- piena riuscita del festoso evento. to l’inizio dell’Anno Santo presso il san- Dopo il saluto del priore generale delle tuario di Cremolino. Una splendida gior- Confraternite della Diocesi di Acqui Ter- nata di fede e spiritualità, che ha coinvol- me, Calissano, e del suo omologo ligure, to anche una cinquantina di confraternite, il corteo si è diretto verso il Santuario. provenienti dalla diocesi di Acqui e dalla La Porta Santa, addobbata a festa, è Liguria, con 17 grandi crocefissi proces- stata aperta alle 11,15, da monsignor Al- sionali. Erano presenti anche alcuni con- sione da parte di papa Pio VII del Giubileo berto Maria Carreggio, Vescovo Emerito fratelli provenienti dalle Diocesi di Berga- straordinario al Santuario, ed è stato mol- di Sanremo e Ventimiglia, e delegato del mo e di Milano. to opportuno non solo ricordare questa cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo Confraternite, autorità e fedeli (tantissi- data, ma invitare per il loro raduno an- Metropolita di Genova. Davvero un mo- mi i bambini) hanno raggiunto la Bruceta nuale confraternite della provincia ligure e mento solenne, perché quando il prelato in processione, partendo da piazza San della diocesi di Acqui. Auguro a tutti i pre- ha sollevato e battuto sulla porta chiusa il Bernardino, luogo scelto per il ritrovo. Qui, senti di poter vivere una intensa giornata martelletto argentato (recante su un lato per bocca di Luigi Torrielli, è stata data let- di spiritualità e che la memoria del passa- lo scudo del papa regnante e dall’altra tura di una lettera, inviata dal Vescovo di to possa rappresentare un forte stimolo quello del vescovo Careggio), al momen- Acqui Terme, mons. Luigi Testore, pur- per vivere bene il nostro impegno nel tem- to in cui questa si è aperta, come per vo- troppo impossibilitato a partecipare alla po attuale. Su tutti invoco di cuore la be- lontà superiore, il sole ha fatto capolino in giornata per impegni assunti molti mesi nedizione del Signore”. mezzo alle nubi che per tutta la mattinata addietro. Poco dopo è stata data lettura anche di avevano coperto il cielo, e con i suoi rag- Nella sua lettera, indirizzata al parroco un breve messaggio augurale, inviato da gi di luce ha illuminato il portone e la na- di Cremolino, don Claudio Almeyra, il Ve- don Renato, parroco di Revere, paese ge- vata centrale. scovo si raccomanda “di portare il mio sa- mellato con Cremolino, a cui lo unisce il All’interno del Santuario, monsignor luto a Sua Eccellenza, mons. Alberto Ma- patrono, Sant’Alberto Carmelitano. Carreggio ha presieduto la santa messa ria Galeggio e a tutti i partecipanti alla ce- La parola è quindi passata al sindaco di Pontificale, concelebrata insieme a don lebrazione di domenica 6 maggio presso il Cremolino, Mauro Berretta, che ha porta- Claudio, che è stata allietata e solenniz- santuario di Nostra Signora della Bruceta. to a tutti il saluto dell’Amministrazione, con zata dal supporto musicale della banda Filmato e galleria fotografica Purtroppo non potrò essere presente per particolare riguardo alle confraternite in- “Francesco Solia” di Cassine e dai canti li- della giornata all’indirizzo impegni pastorali già assunti, ma vorrei tervenute. turgici della Corale di Visone. esprimere la mia riconoscenza per l’orga- Quindi i saluti alle autorità presenti: il Al termine della santa messa è stata im- www.settimanalelancora.it nizzazione di un evento così significativo. presidente della Provincia di Alessandria, partita la Benedizione Apostolica conces- Ricorrono infatti i 200 anni della conces- Gianfranco Baldi, il Comandante della sa da papa Francesco. Denice • Domenica 20 maggio dalle 12 alle 22 Cessole • Domenica 20 maggio la 72ª edizione Sagra delle Bugie “Sagra delle frittelle” e raviolata non stop mostre, animazione e rally

Dell’Istituto Comprensivo delle Quattro Valli Scuole Medie di Monastero in gita a La Spezia

Monastero Bormida. Gio- vedì 3 maggio 2018 i ragazzi della scuola secondaria di pri- mo grado di Monastero Bormi- Denice. Uno dei più caratte- di pittura e scultura e non man- da dell’Istituto Comprensivo ristici borghi dell’Acquese, De- cheranno stand e bancarelle delle Quattro Valli hanno avuto nice, vi aspetta il prossimo 20 varie. la possibilità di visitare l’Arse- Cessole. La Pro Loco di stra. La seconda è invece la maggio per la grande e tradi- Per l’edizione 2018 della Fe- nale militare marittimo della Cessole in collaborazione con mostra fotografica di “Foto zionale Sagra delle Bugie, che sta delle Bugie l’intrattenimen- Spezia che, con gli arsenali di il comune organizzano, per do- d’epoca”, la raccolta delle nu- anche quest’anno viene arric- to sarà a cura di “Sir Williams”, Augusta e Taranto, è uno dei menica 20 maggio, la 72ª “Sa- merose foto antiche verranno chita con l’aggiunta di una gu- che a partire dalle 12, farà tra- tre della Marina Militare. In gra delle frittelle”. esposte per argomenti di fron- stosa e imperdibile “Raviolata scorrere momenti di buona particolare i ragazzi hanno po- Dalle ore 10, inizio della cot- te alla “Bottega Fiore”, dei non- non-stop”. musica e di sano divertimento tuto visitare l’artiglieria, con le tura e distribuzione fino a tar- ni, la loro infanzia, la loro sto- La Pro Loco, grazie all’aiuto a tutti i presenti. officine delle lavorazioni tradi- do pomeriggio delle prelibate ria. di tanti volontari, sta mettendo La Pro Loco esprime un do- zionali. Italiana e del ruolo importante frittelle salate accompagnate Durante la giornata sarà a punto la complessa macchi- veroso ringraziamento al Moli- Hanno poi avuto la fortuna che svolse nell’evoluzione del- dal buon vino; dalle ore 10, sfi- presente il furgone “Luidobus na organizzativa che porterà in no Cagnolo di Bistagno, che di vedere la scuola nave Ame- la radio. Di grande interesse la lata delle macchine da rally per Legnogiocando” che porta in questo bellissimo borgo me- ha fornito la farina per le bugie, rigo Vespucci, destinata alla Sala delle Polene, con 28 po- tutta la giornata (in occasione ogni luogo fantastici giochi in dioevale artisti, pittori, musici- alla ditta Poggio che offre il preparazione nautica e mari- lene posizionate su grossi tra- del 26º Rally Valli Vesimesi legno. Dal 2003 il Ludobus Le- sti e soprattutto tanti appassio- miele, alla Pasta Fresca di naresca degli allievi ufficiali vi curvi in legno, che richiama- memorial “Giuseppe Bertona- gnogiocando si reca dove vi- nati del vino buono, delle ra- Paola Carbone per i ravioli, al- dell’Accademia Navale, e la no il dritto di prora dei velieri: sco” e del 2º Historic Valli Ve- vono i cittadini (principalmente viole “al plin” e delle strepitose la Cantina Sociale di Alice Bel goletta Palinuro, anch’essa na- molto significativa la polena simesi in memoria di “Piero La- bambini e bambine, ragazzi e “bugie”, vanto delle cuoche di Colle, che offre gratuitamente ve scuola della Marina Militare Italia, ritratta mentre spezza le vazza” che si disputa il 19 e 20 ragazze, ma anche adulti ed Denice. il vino, alle ditte Mobilificio Italiana. catene della schiavitù, che ri- maggio nei comuni da Mona- anziani) per stimolarli a gioca- «Dalle ore 12 alle 22 - spie- Poggio e Cioffi Luciano, al Co- Al pomeriggio la visita è pro- chiama l’unità del Paese. stero a Cortemilia); dalle ore re come si faceva “una volta” e ga il presidente della Pro Loco mune e a tutti i Denicesi che a seguita al Museo Tecnico Na- Questa visita ha sensibiliz- 13, la festa sarà allietata dai per trasformare strade, piazze, Guido Alano - quindi si potran- vario titolo danno una mano vale: nella prima sala viene zato i ragazzi alle attività con- “Cui da ribote”; dalle ore 16, lungomari, aree verdi e qual- no gustare - fino ad esauri- per la buona riuscita della ma- presentata la storia delle co- dotte dalla Marina Militare nel- serata delle vetture del rally in siasi altro spazio in luoghi di mento scorte - sia le bugie, nifestazione. struzioni navali nel tempo, con la storia d’Italia, a salvaguardia piazza Roma. gioco e divertimento. croccanti, fragranti, dolci e leg- Dunque non mancate, il 20 modelli di imbarcazioni che della sicurezza nazionale e a In contemporanea sono Nel pomeriggio sono fissati i gere come solo a Denice san- maggio 2018, a partire dalle vanno dalle zattere preistori- supporto della collettività. aperte due mostre. La prima consueti appuntamenti “Alla no fare, sia i ravioli nelle tradi- ore 12, alla rinnovata Sagra che alle navi egizie, greche, Un caloroso ringraziamento nel salone della Pro Loco con scoperta dei tesori di Cessole”; zionali versioni al ragù, al bur- delle Bugie di Denice con ra- romane e medievali; nella Sa- i ragazzi rivolgono al gruppo una esposizione di “Lavorazio- gli interessati possono trovarsi ro e salvia e al vino. violata “non stop”, che si svol- la Marconi, recentemente rea- A.N.M.I. di Acqui Terme, in ni artigianali” che vanno ormai davanti alla transenna che Mentre si degustano queste gerà con qualsiasi condizione lizzata, è custodita la più im- particolare al presidente Cav. scomparendo come il cucito, il conduce alla parte del paese delizie, perché non approfittar- atmosferica, vista la presenza portante collezione al mondo Uff. Benazzo P. Luigi e il vice patchwork, i pizzi, il filet, il rici- (dalla scritta azzurra “Bar della ne per una passeggiata nel di uno stand coperto presso di apparati originali marconia- presidente Tortello Pietro, per clo dei materiali, i quadri, radio Pro Loco” - a bordo strada car- centro sportivo “Lorenzo Moz- l’area polisportiva “Lorenzo ni, testimonianza della lunga aver organizzato la visita al- d’epoca, il tutto esposto in una tello “Punto ritrovo - Alla sco- zone” dove vi saranno mostre Mozzone”». collaborazione con la Marina l’Arsenale. splendida cornice e ricca mo- perta di Cessole”. DALL’ACQUESE | 13 MAGGIO 2018 | 23

Strevi • Pubblichiamo alcune precisazioni sulla vicenda dell’avviso di garanzia La minoranza attacca Monti il Consiglio convocato il 14

Strevi. Ha destato molto ru- posso solo dire che ritengo more in paese la notizia, da gravissimo che il sindaco non noi pubblicata la scorsa setti- abbia ancora pensato di riferi- mana, dell’avviso di garanzia re di questo in Consiglio co- inviato al sindaco di Strevi, munale, confrontandosi con la Alessio Monti, per falso in atto minoranza, ma anche con i pubblico. componenti della sua maggio- Cremolino • Lo hanno realizzato Hans Ulrich Frey e Stefan Burkhardt Relativamente all’articolo ranza». pubblicato la scorsa settimana, riteniamo giusto effettuare, a *** beneficio dei lettori, una rettifi- Lunedì 14 si riunisce Un torchio fatto a mano ca e alcune integrazioni, per il Consiglio comunale meglio comprendere la situa- Intanto, il sindaco Monti ha zione. convocato una seduta del per stampare come nel ’500 Cominciamo col dire che il Consiglio comunale per la se- consorzio risulta costituito in rata di lunedì 14 maggio, alle data 4 ottobre 2016 (e non, co- ore 21. Cremolino. Nell’era del digi- alcuni torchi, manuali e mec- tamente come accadeva nel me da noi scritto, nel 2014, ce Otto i punti all’Ordine del tale, ecco un bel tuffo nel pas- canici, e alcune macchine an- 1400. L’esito è sorprendente, ne scusiamo con i lettori e con Giorno: la risposta a due in- sato. Hans Ulrich Frey, è un in- tiche per la stampa [una la po- per nitidezza e per eleganza. gli interessati), dunque quando terpellanze della minoranza, gegnere forestale, e Stefan tete vedere sul filmato che è «Utilizziamo una carta parti- il mandato di Alessio Monti da la lettura e l’approvazione dei Burkhardt è addirittura un teo- pubblicato su www.settimana- colare, più spessa delle altre, sindaco era già iniziato, e fino verbali della seduta prece- logo; sono soci in affari (pos- lelancora.it, ndr], e hanno de- del peso di 300 grammi per all’11 dicembre 2017 Monti ne dente, l’esame e l’approvazio- siedono una ditta a Zurigo) e ciso di trasformare il casolare metro quadro, e realizzata con [ndr: Hans, ci dicono, è un abi- risulterebbe (secondo un certi- ne del rendiconto di gestione insieme, sulle colline di Cre- di Cremolino in una sorta di una percentuale di fibre di co- le rilegatore e anche restaura- ficato dell’Agenzia delle Entra- per l’esercizio 2017, la di- molino, ai confini con Prasco, piccola succursale, da dedica- tone, per assorbire al meglio tore di libri], il costo potrebbe te) quale legale rappresentan- scussione sulle agevolazioni hanno comprato una cascina re a un prodotto di nicchia: la l’inchiostro. Abbiamo trovato essere di 200 euro la copia». te. fiscali per combustibile da ri- dove hanno costruito, a mano, stampa artistica di libri con ca- un ottimo fornitore ad Acqua- A quanto sembra, contraria- A questo possiamo aggiun- scaldamento, impiegato nelle pezzo dopo pezzo, un torchio ratteri mobili, e per dare un ul- santa. I caratteri sono in piom- mente a quello che la gente gere che nella delibera di giun- frazioni non metanizzate, lo per la stampa in Larice che è timo tocco di eccentricità, i due bo, fusi uno a uno. Li teniamo comune potrebbe pensare, per ta 65/2016 che assegna il con- schema di “Convenzione di la replica esatta di un esem- hanno deciso addirittura di in apposite cassette [ndr: ce questo tipo di stampa esiste un tributo, il sindaco risulta aver Cooperazione”, regolante i plare costruito nel 1500 e cu- realizzare una replica esatta di ne appoggia una in mano, e discreto mercato. partecipato alla votazione, ma rapporti fra gli Enti Locali del- stodito ad Anversa. È probabi- un antico torchio meccanico sono pesantissime]. Comprare «Stampare un libro così non va anche precisato che il prov- l’ATO 6 alessandrino per l’or- le che in questa storia tutto del ‘400 per poter stampare li- questi caratteri è molto costo- è magari una cosa tanto co- vedimento è stato bloccato al- ganizzazione del Servizio Idri- possa sembrarvi meravigliosa- bri esattamente come si face- so, perché sono poche le fon- mune, ma proprio di recente cune settimane dopo dall’allo- co Integrato, la retifica del re- mente assurdo, ma è tutto ve- va seicento anni fa. Il torchio, derie che li realizzano, ma nel- un cliente ci ha chiesto di ra segretario Gianfranco Co- golamento di Gestione per i ro. E vale la pena raccontarlo un piccolo gioiello di artigiana- la nostra sede principale di Zu- stampare 1000 copie di un suo maschi, che era stato nel frat- servizi di raccolta rifiuti e l’ap- con più ordine. to, è perfettamente funzionan- rigo noi stessi fondiamo i nostri romanzo di 330 pagine… Di- tempo informato della situazio- provazione di un regolamento Hans e Stefan arrivano in te, e la storia della sua realiz- caratteri e li facciamo anche ciamo che comunque, molta ne. per l’istituzione e la tenuta del Italia, a Genova, nell’ottobre zazione merita davvero di es- per chi ce li richiede in tutto il gente si rivolge a noi per diplo- È stato invece il nuovo se- registro delle disposizioni an- 2014. In tempo per finire nel sere raccontata. mondo. Abbiamo un commit- mi o documenti simili». gretario, avvocato Michela Pa- ticipate di trattamento (DAT – bel mezzo di un’alluvione. «Abbiamo preso a modello tente anche in Australia». Ma da dove viene questa risi, a richiedere successiva- il cosiddetto “testamento bio- «Ha piovuto per una settima- due torchi: uno che è custodito Tutto bellissimo, tutto sug- passione per la stampa e per il mente un approfondimento logico”, ndr). na. A un certo punto eravamo al Museo di Coira, nei Grigio- gestivo…ma quanto può co- recupero delle vecchie meto- dell’Ufficio Tecnico per capire Come si può leggere, nel- veramente depressi. Abbiamo ni, e un altro nel Museo di An- stare un’edizione di un libro dologie? se il Consorzio rientrasse o no l’Ordine del Giorno non figu- pensato di spostarci all’interno, versa. Non è stato facile». stampata con questo sistema? «Credo sia un po’ una ma- tra quelli di pubblica utilità, e a ra nessun esplicito accenno e abbiamo visitato Ovada e i Ma alla fine l’impresa è riu- «Al momento siamo impe- lattia – sintetizza Stefan – io la seguito di questa verifica, la a una discussione sulla te- suoi dintorni. Siamo passati da- scita: il torchio, realizzato in le- gnati a stampare il nostro pri- chiamo “typomania gravis”, e delibera è stata annullata per matica dell’avviso di garan- vanti a un’agenzia immobiliare gno di larice, è già stato collau- mo progetto: un’edizione del si manifesta anche in altri mo- mancanza dei requisiti. zia, neanche sotto la forma e abbiamo visto questa cascina dato, tanto che i due stampato- “Cantico Spirituale” di Juan De di: per esempio abbiamo una Dopo la breve dichiarazio- delle “Comunicazioni del Sin- fra le case in vendita. Ce ne ri, proprio davanti a noi, si esi- La Cruz. Sarà il primo libro nel- biblioteca con libri antichi e in- ne rilasciata la scorsa setti- daco”. siamo innamorati». biscono in una prova di stam- la storia “stampato in Cremoli- cunaboli. Abbiamo sempre mana dal sindaco Monti, giu- Va anche detto, però, che Come già detto, i due a Zu- pa. L’inchiostro viene spalmato no”. Ovviamente diciamo che il avuto un debole per questo ti- sto concedere una battuta an- ovviamente nulla impedirebbe rigo sono soci in una stampe- sui caratteri mobili (in piombo, costo è proporzionale al nume- po di stampa». M.Pr che alla minoranza, nella per- al primo cittadino di affrontare ria-rilegatoria, dove fra l’altro fusi uno a uno, ma ne parliamo ro di pagine del libro e al nu- Video e galleria fotografica sona del consigliere Antonio l’argomento all’interno di una realizzano anche caratteri mo- dopo) con dei tamponi in per- mero di copie stampate. Dicia- su settimanalelancora.it Maiello: «Al di là della materia discussione riguardante un al- bili in piombo richiesti in tutto il gamena, tenuti costantemente mo che per questo libro, con della questione, che mi sem- tro punto fra quelli in program- mondo, e dove custodiscono umidi con urina di mucca, esat- una rilegatura fatta a mano bra già abbastanza grave, ma. M.Pr Strevi • Scrive la maggioranza “Crediamo nella buona fede del sindaco Alessio Monti”

Strevi. Riceviamo e pubbli- tutti i costi, forse per appagare chiamo dal gruppo consiliare un senso di frustrazione dato di maggioranza del Comune di dai pochi stimoli che la vita di Strevi. provincia offre a tutti noi. Certo «Come gruppo consigliare di la perfezione è difficile da rag- maggioranza vogliamo espri- giungere specialmente quando mere tutto il nostro sostegno si fa l’errore di credere che tut- morale al Sindaco Alessio Mon- ti vogliano lavorare per miglio- ti, affermando di essere com- rare il paese, sindaco, consi- Visone • Inaugurato martedì 1 maggio dopo la riqualificazione pletamente convinti della buo- glieri, dipendenti comunali e na fede delle sue azioni ammi- cittadini e invece ci si rende nistrative fatte sempre con conto che la buona fede e la l’obiettivo di portare migliorie al mediazione non sono cose che Il campo sportivo torna agli antichi splendori nostro paese. Noi che lo vedia- caratterizzano i più. Come Am- mo lavorare incessantemente, ministrazione abbiamo sicura- che abbiamo creduto in lui e mente fatto qualche passo fal- Visone. L’inaugurazione del Campo che abbiamo imparato a colla- so, in primis aver dato fiducia a Sportivo Parrocchiale di Visone si è svol- borare, come una famiglia, per persone che non se la merita- ta con successo lo scorso martedì 1 mag- raggiungere gli obiettivi propo- vano, persone che oggi dimo- gio nella struttura recentemente riqualifi- sti nella campagna elettorale, strano la propria vera natura e cata dalla rinata US Visonese. non possiamo accettare quello che, apparentemente spinti da La mattinata si è aperta con la benedi- che sta accadendo. un senso di “giustizia”, svolgo- zione del parroco don Alberto Vignolo che, Con queste poche righe vor- no battaglie politiche che più come il suo predecessore don Luigi Buz- remmo analizzare le ragioni del avanzano e meno sembrano zi promotore e artefice della creazione gesto di chi ha sporto denuncia voler difendere i diritti dei citta- dell’area, ha ringraziato i partecipanti e lo- contro il Sindaco. Siamo ormai dini di Strevi, ma hanno più il dato l’iniziativa di recupero fortemente so- abituati alle battaglie in nome gusto di un “te la faccio paga- stenuta dalla Pro Loco Visone. della giustizia sopra ogni cosa, re”. La presenza del Sindaco e dei mem- perpetuate sempre più da una Lasciamo ai nostri concitta- bri del Consiglio comunale e del consi- categoria di persone che vor- dini la scelta di pensare cosa glio direttivo della Pro Loco, dei compo- remmo vedere amministrare debba essere la politica di un nenti della nuova US Visonese unita- per capire quanto riuscirebbero piccolo paese e cosa significhi mente a membri della US uscente, dei a mediare nelle difficoltà quoti- lavorare per migliorare qualco- soci collaboratori e di tutti coloro che diane. Ma del resto nei paesi sa di un luogo, magari sba- hanno contribuito, direttamente o indiret- spesso le battaglie politiche di- gliando, ma solo con l’intento tamente, alla storia del Campo Sportivo ventano personali, si toglie il di fare qualcosa di buono per ha operato in modo significativo alla rea- La Pro Loco Visone ha preparato per i una partita amichevole, diretti da Matteo saluto all’avversario, c’è tanta viverci meglio, ammesso che lizzazione di una giornata di socialità e partecipanti e per i giocatori farinata e pa- Ghiazza, Diego Stoppino e Alessandro voglia di mettersi in mostra a ci si viva». convivialità. nino con la salamella nel tentativo di ri- Malvicino, giovani che si sono resi dispo- La giornata è proseguita con il triango- creare lo spirito di convivialità che anima- nibili a ricreare e allenare una squadra di lare di calcio che ha coinvolto i ragazzi del va le serate “al campo”, come lo chiama- piccoli visonesi, qualora se ne rilevasse la Sassello • Orario museo “Perrando” paese, divisi in “young” e “senior”, e la no i Visonesi, che terminavano abitual- volontà. I lavori al campo continuano nel- squadra della Comunità “Nelson Mandela” mente con il rinomato “Asado di Nando”, la convinzione che questo spazio libero e Sassello. Il museo e la biblioteca “Perrando” di Sassello, os- di Visone; gli spettatori potevano godere grigliata all’argentina realizzata da Ferdi- nuovo possa ritornare ad essere il centro servano l’orario estivo, resteranno aperti da aprile a ottobre, tut- inoltre della proiezione di un filmato “stori- nando Lottero. di promozione sportiva e sociale che è ti i sabati dalle ore 9.30 alle 11.30, e la seconda domenica del co” realizzato da Eugenio Bosio che ha Nel pomeriggio, nonostante la pioggia stato in passato e, con uno sguardo al fu- mese dalle ore 16 alle 18. Il Museo “Perrando”, che quest’anno raccolto e montato insieme materiale d’ar- imminente, i bambini hanno potuto speri- turo, possa sperimentare forme alternati- festeggia i 51 anni di vita (1967 - 2017), racconta la storia e le at- chivio sulla prima inaugurazione e sui ce- mentare il nuovo campo cimentandosi in ve di utilizzo. D.B. tività produttive del territorio, oltre a conservare diverse opere lebri tornei notturni degli anni ’70, frutto Galleria fotografica sul nostro sito internet all’indirizzo www.settimanalelancora.it della grande scuola pittorica ligure. della preziosa e instancabile opera di Lui- Per visite guidate al museo tel. 019 724357, fax 019 723825; gi Scrivano. o Ass. Amici del Sassello via Dei Perrando 33 (tel. 019 724100). 24 | 13 MAGGIO 2018 | DALL’ACQUESE

Mioglia • Su proposta del Comune e in collaborazione con altri enti Nasce il progetto “Girotondo”

Mioglia. Su proposta del Comu- gioco, al vivere in gruppo ed allo sti- ne ed in collaborazione con l’Am- molo della creatività e fantasia. Il bito Sociale Territoriale, l’Istituto progetto trova attuazione il lune- Comprensivo di Sassello e la dì dalle ore 15 alle 16.30 ed il Cooperativa “Progetto città”, giovedì dalle 14.30 alle 16 sot- nasce il progetto “Girotondo”. to forma di cooperazione e «A febbraio 2017, l’Ambito collaborazione con gli inse- Sociale e la Cooperativa So- gnanti della Scuola Primaria, ciale gestori del Centro di Ag- mentre il lunedì dalle 16.30 gregazione “L’Arcobaleno”, - alle 18 ed il giovedì dalle 16 spiega Roberto Palermo, ca- alle 17.30 come doposcuola pogruppo di maggioranza con- aperto a tutti i ragazzi della siliare - hanno osservato un pre- Scuola Primaria e Secondaria di occupante declino delle presenze. primo grado, anche non iscritti al Montabone • Il convegno; Orsola erede di Guglielmo Alla luce di ciò si è ritenuto opportuno plesso scolastico di Mioglia. Durante rivedere la tipologia del servizio proposto la prima parte, un’educatrice collabora con nel Comune di Mioglia. L’Amministrazione co- gli insegnanti della Scuola Primaria allo scopo munale, chiamata a valutare una modifica del di realizzare lavori di gruppo ed altre attività di- L’arte cacciana del secolo XVII servizio, ha ideato e proposto il progetto Giro- dattiche rivolte ai bambini. La seconda parte, tondo, condiviso successivamente con l’Istituto aperta invece a tutti, prevede un supporto nello Comprensivo del Sassello e la Cooperativa Pro- svolgimento dei compiti, ma anche attività ri- “di bottega” & femminile gettoCittà che si sono dichiarati disponibili a col- creative e ludiche. laborare. Si tratta di un progetto innovativo che nasce Il progetto, partito in forma sperimentale ad da una collaborazione tra Comune, Scuole, Am- Montabone. Anche il paese natale di Gu- aprile e previsto fino a giugno, è volto a favori- bito Sociale e la Cooperativa “Progetto Città”. glielmo Caccia, artista vissuto a cavallo tra XVI re l’aggregazione e la socializzazione in zone Con questa iniziativa si andrà a migliorare ulte- e XVII secolo, come annunciato nei numeri de decentrate e carenti di attività per i giovani. La riormente i servizi offerti alle famiglie ed ai ra- “L’Ancora” delle passate settimana, non ha fat- collaborazione con la pluriclasse della Scuola gazzi che frequentano le Scuole di Mioglia, di- to mancare il suo contributo all’anniversario dei Primaria ha la finalità di supportare la didattica mostrando ancora una volta come anche e so- 450º anni della nascita dell’artista. soprattutto durante i lavori di gruppo, permet- prattutto in realtà piccole come la nostra si pos- Grazie all’Associazione “Guglielmo Caccia tendo di migliorare la qualità dei servizi erogati sano portare avanti progetti inediti e di qualità, detto Il Moncalvo” - onlus di Montabone, al lo- e altresì di far emergere le peculiarità del sin- cercando di venire incontro il più possibile alle cale municipio (e non son mancati i saluti di Ma- golo. esigenze delle famiglie, offrendo loro un sup- ria Grazia Ferraris a nome del primo ente, e di Il doposcuola, oltre a dar supporto nello svol- porto ed un sostegno anche fuori dall’orario Giovanni Gallo per l’amministrazione), grazie al- gimento dei compiti, ha lo scopo di educare al scolastico». la Parrocchia, di cui è titolare don Eugenio Ca- viglia, e alla collaborazione della Pro Loco (fa- rinata, dolci, e ottimi vini son stati proposti nel- la merenda sinoira), nel tardo pomeriggio di do- menica 6 maggio, in Sant’Antonio Abate, un buon pubblico ha potuto apprezzare le parole di Filippo Timo e di Daniela Magnetti. I contenuti della lezione Con il primo (in una sorta di introduzione) su- bito a sottolineare un dato critico. Quello relati- vo all’auspicio di Giovanni Romano - oggi, nel- la sostanza, a pieno da dirsi disatteso - di nuo- vi e più completi studi (un augurio avanzato agli inizi degli anni Settanta) in merito alla larga esperienza cacciana (Guglielmo, la longeva Or- sola/ Teodora, che giungerà agli 80 anni di vita, e le altre figlie; ecco poi la monaca Francesca Bottera che lascerà il convento, ma non la ta- volozza). Poi il dott. Timo è passato ad evidenziare la generale connotazione “di bottega” valevole per l’arte e il XVI secolo piemontese. In cui non c’è forte separazione tra singola identità artistica (da Bernardino Lanino, a Gaudenzio Ferrari, a Gerolamo Giovenone solo per ricordare tre del- le tante occorrenze) e “squadra di lavoro”. *** Mioglia • 140 partecipanti alla 1ª edizione Dall’ampia e articolata disamina della dott.ssa Magnetti un approfondimento sull’arte pittorica “al femminile”: con l’anno 2016 che, con Arte- misia Gentileschi (a Milano), ha portato alla ri- Un successo “Dand’andumma” balta il ruolo di Orsola (al Castello di Miradolo) e delle sue cinque sorelle, come lei monache, a testimonianza di un “investimento culturale” che Mioglia. Ben 140 partecipanti hanno preso Guglielmo va a privilegiare in nome della linea parte alla prima edizione di Dand’andumma, femminile (pochissime, al momento, le notizie martedì 1 maggio a Mioglia. Una passeggiata circa le attività dei tre figli maschi). non competitiva gratuita ed aperta a tutti, circa Superato l’inconveniente - per fortuna presto 7 chilometri e mezzo sui suggestivi sentieri mio- risolto - di una videoproiezione inizialmente “a gliesi alla scoperta del territorio e dei suoi in- singhiozzo”, lo scorrere delle immagini su cantevoli paesaggi. schermo ha, da principio, privilegiato una lettu- I partecipanti si sono ritrovati alle ore 9 per le ra “empatica”. iscrizioni, intorno alle 10 il gruppo si è incammi- Con colori e figure che “toccano il cuore nato lungo i sentieri guidato dagli organizzatori. quando entrano in dialogo con noi”, con scene Una camminata adatta a tutti, cui ha fatto se- che vanno ben guardate, attentamente osser- guito il pranzo presso i ristoranti e bar miogliesi vate, che indubbiamente sanno “parlare auto- e dei dintorni oppure dalla P.A. Croce Bianca, nomamente, e solo in un secondo momento la quale metteva a disposizione panini, formag- vanno spiegate”. Così la relatrice. gette e torte oltre che le famosissime focaccet- Poi un progressivo addentrarsi in considera- te di Mioglia e le fave con il salame dell’omoni- zioni più spiccatamente oggettive: ad inseguire ma e tradizionale sagra che ha superato ormai topoi e ricorrenze, con le rose segnatura e sen- le 40 edizioni. La distribuzione gastronomica a hal di Orsola Caccia, con il cardellino proprio di cura della P.A. Croce Bianca è proseguita per Francesca (che da religiosa assumerà il nome tutto il pomeriggio, accompagnata dalla grande di Agata Maria), il cui “ritorno simbolico” - dopo Fiera dell’1 maggio. la sua morte precoce - andrà visto come omag- «Siamo rimasti – spiega Roberto Palermo gio; con una speciale attenzione alle nature consigliere delegato alla promozione di eventi morte di fattura straordinaria (aggettivo per la e manifestazioni - positivamente sorpresi dalla verità insistentemente proposto nella lezione) a quantità di persone che hanno deciso di passa- corsi: Mioglia infatti ha oltre 60 chilometri di sen- erbe e fiori, identificati nelle opere di Orsola, at- re con noi il primo maggio, a camminare lungo tieri adatti per mountain bike ed escursioni, de- traverso una proficua collaborazione scientifica i sentieri del nostro territorio. Vedere questo fol- scritti in modo dettagliato sul nostro sito Vivi- attivata con l’Orto Botanico di Torino, un’azione to gruppo di escursionisti di ogni età, molti gio- Mioglia. Prossimo appuntamento per cammina- tra le più produttive sollecitata dalla Mostra vanissimi, divertirsi e rilassarsi in questa pas- re a Mioglia sarà il 15 agosto con la 2ª edizione 2016, che (ecco un secondo positivissimo seggiata collettiva è stata davvero emozionan- di Camminando per Mioglia, accompagnata da aspetto) ha spinto i collezionisti privati, o titola- te.Moltissimi hanno espresso il loro apprezza- una rosticciata ed altri eventi collaterali. Dome- ri di raccolte “di famiglia”, a “riconoscere” la ma- mento per la nostra iniziativa e l’intenzione di ri- nica 10 giugno avrà invece luogo la gara MTB no di Orsola e del padre, così che il loro catalo- Una conclusione tornare nel nostro paese per scoprire altri per- Cross Country da km. 28,5». go oggi si può ben dire assai più ricco. necessariamente provvisoria E proprio l’indagine botanica di cui sopra ha Vero che le situazioni, al pari delle opere d’ar- Pareto • Visitate permesso di stabilire, con sicurezza, il ricorso - te, siano assolutamente figlie del loro tempo: e, per chi dipinge le tavole - ad un prezioso Erba- proprio per questo, le mura tengono fuori dalla alcune chiese rio, evidentemente conservato nella Biblioteca abitazione delle monache guerre, pestilenze, e del Convento. In cui era garantita la conserva- altri tanti potenziali pericoli; ma a un tratto an- e Palazzo Reale zione dei cartoni e di tanti disegni preparatori di che Orsola, ridotta in ristrettezze, si vedrà co- Guglielmo Caccia, un vero e proprio tesoro, che stretta a richiedere l’aiuto alla corte torinese). In gita a Genova permetteva alla casa religiosa di auto mante- Assolutamente speciale per Daniela Magnet- nersi. E di dare continuità ad una certa postura ti il rilievo che nel convento di Moncalvo assume al porto antico e… delle mani, ad una particolare posizione delle la stanza della pittura: luogo di libertà e di braccia, o ai tratti del volto in cui si riconosce emancipazione femminile in un tempo in cui le l’unità di stile tra Guglielmo e la sua discenden- donne non potevano recarsi sole da un notaio, Pareto. Sabato 5 maggio un gruppo za. Che non mancherà di insistere, specie con e sempre, di continuo avevano bisogno di un tu- di persone paretesi accompagnate dal Orsola, su una particolare morbida tonalità co- tore maschile. loro parroco don Lorenzo Mozzone e loristica del rosa, non a caso ritrovabile nello Con la grande scena della nascita di Giovan- dal prof. Borreani come guida, si sono Stendardo di Sant’Orsola di Montabone, con- ni Battista (una delle opere più riuscite di Orso- recati in gita a Genova. Hanno visitato servato proprio nella parrocchiale. (Un peccato la e “bottega”) che rende visivamente, a pieno, alcune bellissime chiese: S. Lorenzo, attualmente non lo si valorizzi a pieno: e imma- un’animazione e un fervore che - probabilmen- S. Matteo, il santuario della Madonnet- giniamo che, a breve, di un efficace sistema di te - era proprio, nei tempi non impegnati dalla ta, il Palazzo Reale, il porto antico. illuminazione fredda possa essere dotata la te- preghiera, delle attività artistiche del convento È stata una bella giornata in amicizia ca). della badessa Caccia. e serenità. DALL’ACQUESE | 13 MAGGIO 2018 | 25

Cartosio • Ancora incerta la causa che ha provocato le fiamme Incendio in una cucina intervengono i pompieri

Morbello • Grande cornice di pubblico martedì 1 maggio Uno splendido concerto con il violinista Vadim Tchijik Cartosio. I Vigili del Fuoco di Acqui Terme sono dovuti entrare in azione, domenica 6 maggio, per domare un violento incendio sviluppatesi all’interno di una abitazione privata di località Colomba- ia a Cartosio. L’allarme è scattato intorno alle 19,30: i pompieri, prontamente giunti sul posto, han- Morbello. Un successo oltre fatto gli onori di casa dando il gruppo di donne di Morbello no lavorato per circa tre ore prima di spegnere completamente le fiamme: l’incendio è stato domato le più rosee aspettative. Mar- benvenuto al pubblico, al diret- che hanno dato sfoggio di definitivamente solo intorno alle 22,45. Ancora incerte le cause, che richiederanno maggiori ac- tedì 1 maggio, a Morbello, si è tore artistico del festival Sergio creatività, buon gusto e mae- certamenti, anche se per la tipologia dell’incendio, che ha avuto sviluppo e diffusione limitata ad tenuto un concerto del violini- Marchegiani e all’artista stes- stria nell’allestimento della sa- un locale ad uso cucina, non si esclude l’ipotesi di un corto circuito. I danni, per quanto circoscrit- sta russo Vadim Tchijik nel- so Vadim Tchijik. la, coordinate dalla brava ed ti, sono abbastanza evidenti da una semplice visione delle immagini. l’ambito del Festival Echos Numeroso il pubblico pro- esperta Mariella della locale 2018, XX Festival Internazio- veniente da Morbello, da tutto Pro Loco. Carpeneto • Venerdì 11 maggio alla biblioteca “G. Ferraro” nale di Musica. Meravigliosa la l’Acquese ma anche da fuori Inoltre è stata l’occasione cornice di pubblico. provincia, composto dai tanti per alcuni produttori del luogo Tempo inclemente e piog- appassionati presenti ad ogni di presentare i loro prodotti Incontro con l’autore: tocca a Pietro Reverdito gia, quindi il concerto inizial- singola tappa del festival. dinnanzi a così tanta gente. mente previsto nel parco pres- Al termine del concerto è Sul finire i ringraziamenti so Villa Claudia a Morbello è stato offerto un rinfresco pres- degli organizzatori, alla Par- Carpeneto. Quarto appun- dal 1949 al 1988, a contatto stato spostato al coperto all’in- so Villa Claudia, nella splendi- rocchia e a Don Deo Gratias tamento con l’autore, i libri e la con diverse generazione di ra- terno della chiesa di San Roc- da cornice del parco, arricchito per la disponibilità della par- cultura presso la biblioteca “G. gazzi. Una vita dedicata alla co. dalla presenza scenografica rocchia quale sede del con- Ferraro” di Carpeneto. Vener- formazione, insomma, impresa Questo non ha comunque dei figuranti dell’Associazione certo, e una considerazione dì 11 maggio sarà la volta del- affascinante e difficile, attra- scoraggiato le oltre 200 perso- Medioevale “Limes Vitae”, i più generale: che a Morbello lo scrittore Pietro Reverdito verso la quale Pietro ha vissu- ne che si sono presentate nel quali hanno portato in scena tutte le associazioni presenti, con il suo romanzo “Ci vedia- to intensamente l’attività edu- pomeriggio. “Una grande emo- antichi balli suscitando la me- e in primis l’amministrazione mo da grandi?”, edito proprio cativa, intrecciandola con la vi- zione”, è stato il commento raviglia e l’apprezzamento del comunale, agiscono di con- quest’anno da Reverdito Edi- ta famigliare e civile, sportiva e unanime dei presenti, grazie pubblico. In questo contesto, certo tra di loro, in piena ar- tore e quindi esclusiva lettera- culturale, tanto interessato al- soprattutto alla bravura del vio- da segnalare la presenza di un monia e con l’unico obiettivo di ria perché in uscita a metà le vicende del mondo quanto linista (considerato un virtuoso museo di arte e armi medioe- promuovere eventi che garan- maggio. profondamente radicato in dello strumento e vincitore di vali allestito dall’associazione tiscano la valorizzazione del Si tratta del terzo libro del- quei suoi paesi. numerosi premi tra i quali il Ordine di San Michele. paese attraverso la cultura l’autore novantunenne origina- Mombaldone, appunto, ma “Paganini” di Genova), impec- Inoltre, il Circolo Ferrari di (compito che spetta alla neo- rio di Mombaldone, partigiano anche Roccaverano, Monta- cabile nel riprodurre le musi- Acqui Terme ha gentilmente nata associazione “I Corsari di e testimone diretto della se- chiaro, Acqui, Nizza e Ovada. che di Bach, Paganini, Kreisler esposto alcune opere degli ar- Morbello”). conda guerra Mondiale, della Un romanzo che parla di situa- e Ysaye. tisti Roberto Rizzon e Giò Se- Molte altre manifestazioni lotta partigiana e della Libera- zioni e atteggiamenti propri del Visibilmente commossi per sia. sono già in programma duran- zione. lavoro scolastico, sia organiz- la partecipazione il sindaco Molto raffinato e curato il rin- te l’estate, soprattutto a base Una vita inevitabilmente se- Savona. E all’interno della zativo che didattico, sovente Alessandro Vacca e il presi- fresco, decisamente elegante, di musica e di cui parleremo gnata da un’infanzia difficile, in scuola rimane, per un quaran- assai distanti delle condizioni dente dell’associazione cultu- arricchito da numerose trovate più avanti. Un impegno raro e cui già da piccolo si sedimenta tennio, operando come mae- attuali. rale “I Corsari di Morbello” Giu- scenografiche come gli antichi non da poco, di cui andare fie- in lui una profonda avversione stro alle elementari nelle sedi Ma non solo: perché si parla seppe Cartosio, i quali hanno strumenti musicali, opera di un ri. D.B. verso il fascismo. di San Giorgio Scarampi, Roc- soprattutto di ragazzi, prima Entra infatti fin da giovane in caverano e Montechiaro d’Ac- bambini e poi adulti. vari movimenti resistenziali, a qui. Di un percorso di crescita Ponzone e a Roccaverano. Ed è proprio nel mondo del- che diventa un obiettivo di vi- Con la fine della guerra e la la scuola che è ambientato “Ci ta. Se ne parlerà a Carpeneto, pace raggiunta, riprende a stu- vediamo da grandi?”, una sor- presso la Biblioteca G.Ferraro diare e conclude gli studi nel ta di biografia personale lungo di Piazza Vittorio Emanuele. 1947 all’Istituto Magistrale di quarant’anni di insegnamento, Inizio alle ore 21. D.B. Strevi • Alla Casa di Riposo con il dottor Maurizio Mondavio Visite reumatologiche gratuite per tutti i residenti in paese

Strevi. Comincia il prossimo 12 maggio l’interessante ini- ziativa annunciata lo scorso 13 aprile nel corso della sera- ta tenutasi presso la Casa di Riposo “Seghini Strambi e Giulio Segre” di Strevi, dedicata alla prevenzione delle frat- Morsasco • Arrivò nel 2009 dopo la morte di don Giannino Minetti ture ossee nella cosiddetta fase della terza età. In tale circostanza, (il nostro giornale ne aveva dato am- pio risalto) venne data notizia di una lodevole iniziativa pro- Un saluto a Padre Luis che torna in Colombia mossa dal Direttore Sanitario della Casa di Riposo, Dottor Maurizio Mondavio, e sostenuta dalla struttura, in merito al- la possibilità di effettuare, in maniera totalmente gratuita, Morsasco. Domenica 22 aprile 2018, la co- “Marsasc” hanno offerto un piccolo rinfresco a visite in campo reumatologico per tutti i cittadini residenti munità parrocchiale di Morsasco ha salutato tutti i presenti per condividere un ultimo mo- nel Comune di Strevi proprio con il Dottor Mondavio, il cui Padre Luis Eduardo Roman Giraldo, che ha la- mento conviviale con il loro parroco; durante il curriculum fornisce ampia e totale garanzia in merito alla sciato la guida della Parrocchia di San Bartolo- brindisi il sindaco, Luigi Barbero, ha rivolto a Pa- serietà e qualità di tale iniziativa. meo Apostolo per tornare nella sua terra nata- dre Luis un sentito ringraziamento per aver ac- Come auspicato nel corso di quell’incontro da parte di le, la Colombia. Padre Louis era giunto a Mor- compagnato la comunità di Morsasco, in questi molti dei numerosi partecipanti, si passa ora dalle parole ai sasco il 7 novembre 2009 a seguito della mor- anni, non solo con la preghiera, ma prendendo fatti, ed in linea con quanto indicato in premessa il 12 mag- te dell’allora parroco don Giannino Minetti. parte alla vita sociale del paese, partecipando gio, dalle ore 16 alle 19, i primi cittadini di Strevi che si so- Durante la celebrazione della sua ultima mes- alle manifestazioni, giocando con i più giovani e no prenotati si sottoporranno alla visita. sa, don Luis ha ringraziato i parrocchiani per visitando gli anziani. Rammentiamo a tutti gli interessati che per prenotarsi è averlo accolto con cordialità e gentilezza; al ter- Al termine una bella foto ricordo con l’augurio sufficiente telefonare ai numeri: 342 1325668 e 339 mine della funzione religiosa, sul sagrato della che sia di buon auspicio per riavere Padre Luis 6446262, e che la visita si svolgerà nei locali messi a di- chiesa, il Comune di Morsasco e l’Associazione nuovamente tra noi. sposizione dalla Casa di Riposo e sarà totalmente gratuita. Montaldo di Spigno • Fondatrice della casa di preghiera A “Villa Tassara” Nella biblioteca comunale di Bubbio A Villa Tassara ricordata Cipollina Lotti vedova Costa ripresi gli incontri incontri di lettura e informazione

Spigno Monferrato. Domenica 6 maggio nella Casa di Preghiera di preghiera Bubbio. Nella biblioteca comunale “Gen. Leone Novello” di “Villa Tassara” di Montaldo di Spigno è stata celebrata la trigesima di Bubbio (5 mila volumi), continuano gli incontri settimanali di let- Cipollina Lotti ved. Costa. Spigno Monferrato. Sono ri- tura e informazioni varie. Gli incontri si svolgeranno tutti i giovedì Si deve a lei la fondazione della Casa di Preghiera a Montaldo ma presi, nella casa di preghiera dalle ore 15 alle 17. Durante l’orario: oltre al giovedì, il sabato anche a Rapallo e a Sotto il Monte (Bg), oltre che l’apertura al culto “Villa Tassara” a Montaldo di pomeriggio dalle ore 16 alle 18, possibilità di eventuali prestiti di cattolico della chiesa ex luterana di Rapallo. Spigno, dall’1 maggio, gli incon- libri o restituzioni ed inoltre disponiamo di numerosi libri in lingue Per tanti anni (32) ha animato gli incontri di preghiera con partico- tri di preghiera e di evangelizza- straniere. Gli studenti possono utilizzare il locale per eventuali lari carismi dello Spirito Santo. zione. Gli incontri, ogni domeni- ricerche e per ampliare le loro conoscenze. Le volontarie vi Il suo ricordo resterà per sempre nel cuore di quanti l’hanno cono- ca, prevedono la celebrazione aspettano con tante idee e con tanto desiderio da parte nostra sciuta, con tanta gratitudine a Dio per la chiamata che le è stata fat- della messa alle ore 17. Incontri di condividere opinioni sugli argomenti che fanno discutere o su ta a beneficio. aperti a tutti, nella luce del- eventuali film visti o libri letti e sono sempre disponibili ad ascol- Specialmente dei poveri e dei sofferenti. Dopo un anno e mezzo di l’esperienza proposta dal movi- tare i vostri consigli e richieste. Se qualcuno volesse insegnar- sofferenza è salita al cielo, lasciando come testamento spirituale le mento carismatico cattolico, or- ci a fare dei lavori manuali sarà il benvenuto o la benvenuta. Di- sue ultime parole “Ho sete: le anime, le anime!”. ganizzati da don Piero Opreni, rettore della biblioteca è Federica Sartori e consiglieri sono: Ora è sepolta nel cimitero di Montaldo di Spigno, località da lei tan- rettore della casa e parroco di Faggiani Maria Cleo, Fazio Valeria, Lucini Alessandra, Poggio to amata e frequentata fin dall’infanzia. Don Piero Opreni Merana. Info: tel. 366 5020687. Flora e Stefano Reggio è il rappresentante del Comune. 26 | 13 MAGGIO 2018 | DALL’ACQUESE

Stanziate dal Governo: in Piemonte solo due ne beneficiano Ponti. L’Associazione Cultu- rale “La Pianca”, ha indetto la 5ª edizione del concorso letterario “Gente di Ponti”. Il Concorso, Le risorse per i Comuni nato nel 2014, per volontà del cav. Giovanni Melandrone, per commemorare il 70º anniver- a Cassinasco e Carezzano sario del gesto eroico di 5 vo- lontari pontesi che, alternando- si al fine di sostituire 5 ostaggi Cassinasco. Ci scrivono il sen. Massimo Be- quilibrare la situazione, per evitare che le risor- catturati a Ponti dai tedeschi rutti, il Presidente della Provincia di Alessandria se (seppur poche) inserite nella recente legge di per rappresaglia, permisero una Associazione culturale “La Pianca”: il bando Gianfranco Baldi e il consigliere nazionale ANCI bilancio non vengano mal distribuite senza mai risoluzione incruenta. Concorso Gianluca Colletti in merito al finanziamento da premiare il merito. aperto a tutti e si articola in due parte del Governo ai Comuni per interventi di Sara ̀mia premura porre la questione diretta- sezioni. Una riservata agli adul- messa in sicurezza degli edifici e del territorio, co- mente al Consiglio direttivo di Anci Piemonte il ti con età minima corrispon- Concorso letterario me previsto dalla Legge di Bilancio 2018. Dei 146 prossimo 26 aprile, per poi agire sul tavolo na- dente alla frequenza del primo progetti finanziati da Roma, solo 2 riguardano Co- zionale - commenta Gianluca Colletti”. “Un’altra anno della Scuola Secondaria muni del Piemonte. Di qui la presa di posizione delusione per il Piemonte dopo quella relativa ai di Secondo grado; l’altra ai ra- “Gente di Ponti” sui criteri seguiti dal Governo nell’assegnazione fondi alle Province, che su 400 milioni di euro ne gazzi di età massima corri- dei contributi. Berutti, Colletti e Baldi denuncia- ha visti solo 23 per la nostra Regione. Queste ri- spondente alla frequenza del no “Incredibile: premiati chi spreca ed ha debiti, sorse potevano essere determinanti per la tute- terzo anno della Scuola Se- le speranze e i sogni di un uo- data di nascita, indirizzo, nu- i Comuni virtuosi sono ormai abbandonati”. So- la di tutto il territorio provinciale alessandrino, in condaria di Primo grado. Il tema mo che si trova al di là del- mero telefonico, indirizzo e-mail, no 146 i progetti finanziati da Roma ai Comuni per quanto la maggior parte dei progetti prevedono dell’edizione 2018 è per la se- l’oceano. firma e dichiarazione che auto- opere pubbliche e per la messa in sicurezza de- la messa in sicurezza delle nostre colline, pianure, zione adulti: “Storie di emigra- Per la Sezione Ragazzi: Trac- rizzi la trattazione dei dati per- gli edifici e del territorio. Incredibilmente solo 2 ri- corsi d’acqua, ecc. zione...”; per la sezione ragaz- cia A: Racconta una storia di sonali e alla pubblicazione del- guardano il Piemonte: Cassinasco (AT) e Ca- La nostra provincia non puo ̀ancora aspettare” zi: “Il mio amico che arriva da amicizia con un ragazzo/a ex- l’opera). Per la sezione ragazzi rezzano (AL). “E ̀l’ennesima presa in giro nei con- - commenta Gianfranco Baldi. “Mi domando co- lontano”. tracomunitario/a nata tra i ban- è necessaria la dichiarazione fronti di chi amministra bene il proprio territorio, me sia possibile il principio per il quale chi am- Le tracce per la Sezione chi di scuola o in qualche attivi- di autorizzazione alla parteci- penalizzando ingiustamente chi lavora con sa- ministra bene il proprio territorio, sia punito da un Adulti sono: Traccia A: Ricordi di tà sportiva. Traccia B: Scrivi una pazione di chi esercita la patria crifico, a vantaggio di chi negli anni è stato me- decreto ministeriale che, come e ̀evidente premia famiglia. Pensando a un tuo pa- lettera a un ragazzo/a che hai potestà (la modulistica è dispo- no attento nella gestione finanziaria del proprio chi ha disastrato il proprio bilancio, assegnandogli rente che negli anni passati è visto sbarcare, solo e spaven- nibile su lapianca.blogspot.it). Ente - denunciano Baldi, il sen. di Forza Italia circa un miliardo di euro nel triennio. partito da Ponti per emigrare in tato, su qualche costa italiana. Al vincitore della sezione adul- Massimo Berutti ed il consigliere dell’ANCI Gian- È vergognoso! Soprattutto nei confronti di tut- un paese lontano, in cerca di Traccia C: Un ragazzo/a della ti sarà consegnato un marengo luca Colletti nonché Sindaco del Comune di Ca- ti i Sindaci che con fatica e sacrificio si impegnano fortuna, racconta le sue paure, tua età viene insultato per il co- d’oro; al 2º e 3º classificato un stelletto Monferrato. quotidianamente per fare bene ed avere i conti le sue speranze e il suo inseri- lore della sua pelle o perché diploma di merito e un cesto di “L’assurdita ̀è relativa al metodo di scelta che in ordine. Provvederò a porre la questione al mento. Traccia B: Testimoni di non parla bene l’italiano. Tu co- prodotti tipici pontesi. premia quei Comuni in una condizione di disse- prossimo Governo, che sarà incaricato di fare solidarietà. Un pontese emigra sa faresti? Racconta... Ogni ela- Per la sezione ragazzi sono sto finanziario ed esclude, invece, quelli che han- chiarezza sulle metodologie e principi posti in es- in un paese lontano. Racconta borato dovrà essere inviato a: previsti tre buoni acquisto pres- no gestito in modo virtuoso le risorse dei cittadi- sere per determinate scelte” conclude il sen. o immagina come è riuscito ad Associazione Culturale “La so una libreria rispettivamente di ni. È evidente di come il nuovo Governo dovrà rie- Massimo Berutti. inserirsi, a trovare lavoro, un Pianca”, premio letterario “Gen- 75 euro; 50 euro e 25 euro. La amore....sentendosi “cittadino” te di Ponti”, piazza XX Settem- premiazione del concorso avrà di quel Paese. Traccia C: Parti- bre 1, 15010 Ponti (AL), entro il luogo domenica 21 ottobre Terzo. L’Associazione Cultu- re per amore. Un marito, un pa- 20 agosto 2018 (farà fede il tim- presso il locale della Chiesa rale “Concorso Guido Gozzano” dre, emigra per poter dare un fu- bro postale), in sei copie, cinque Vecchia di Ponti. e la Biblioteca di Poesia di Terzo turo alla sua famiglia che lascia delle quali rigorosamente ano- Il bando completo del Con- organizzano, in collaborazione a Ponti. Scrivi una lettera alla nime, mentre sulla sesta copia corso è scaricabile dal sito con il Comune di Terzo, la 19ª edi- moglie e/o ai figli esprimendo la dovranno essere inseriti i dati [email protected] zione del Concorso nazionale di sofferenza, il dolore, l’angoscia, dell’autore (nome, cognome, oppure lapianca.blogspot.it. poesia e narrativa “Guido Goz- zano” ed in collaborazione con la Ponti • Indetto dall’Associazione culturale “La Pianca” Biblioteca Civica e il Comune di Monastero Bormida la 2ª edizio- ne del premio “Augusto Monti” per opere di ambito ligure e pie- Premio speciale capitano montese. Il concorso “Guido Gozzano” si divide in 4 sezioni Parte del pubblico presente alla cerimonia di premiazione del 2017 “Pino Melandrone” - Sezione A, libro edito di poesie in italiano o in dialetto (con tra- duzione) pubblicato a partire Terzo • Il bando della 19ª edizione Ponti. Ricorrendo quest’an- corrispondente alla frequenza La cerimonia di premiazione dal 2013. Può essere inviato no il centenario della conclu- del primo anno della Scuola avrà luogo in data e luogo da un solo libro di poesie per au- sione della 1ª Guerra Mondia- Primaria di Secondo grado. Gli destinarsi. Tutti gli Autori par- tore, in quattro copie di cui una le l’Associazione Culturale “La Autori, soci dell’Associazione tecipanti sono invitati. Saranno verrà catalogata e conservata Concorso nazionale Pianca”, ha pensato anche ad Culturale “La Pianca”, potran- contattati in tempo utile solo gli presso la Biblioteca di Poesia di un premio speciale, intitolato al no partecipare in quanto gli Autori i cui elaborati siano sta- Terzo. Saranno escluse le an- capitano degli Alpini Giuseppe elaborati saranno esaminati da ti insigniti di un riconoscimen- tologie e le opere inviate trami- “Guido Gozzano” (Pino) Melandrone, due volte una Giuria esterna. Gli Autori to. I risultati saranno resi noti te e-book o files elettronici. decorato con Medaglia d’ar- possono partecipare con un mediante e-mail o recapito te- - Sezione B, silloge inedita in ita- gento al valore militare: (Mon- massimo di due elaborati non lefonico. La classifica sarà re- liano o in dialetto (con tradu- nime, all’indirizzo: Concorso na- ro e diploma di merito con moti- te Fontanel 13-12-1917) e an- superiore a 2 pagine (4 faccia- sa nota durante la premiazio- zione) senza preclusione di ge- zionale di poesia e narrativa “Gui- vazione; 3º, 200 euro, e diploma cora il giorno in cui ha sacrifi- te) ciascuno utilizzando carat- ne e i premi dovranno essere nere. Si possono inviare da un do Gozzano”, Via La Braia 9, di merito con motivazione. Se- cato la sua giovane vita, a po- tere 12. Ogni elaborato dovrà ritirati personalmente dagli Au- minimo di 7 a un massimo di 12 15010 Terzo (Al). In allegato al- zione E: 1º classificato, 500 eu- chi giorni dalla vittoria, meda- essere tassativamente dattilo- tori o da un delegato per mez- poesie. le opere dovranno essere invia- ro e diploma di merito con moti- glia d’argento al valore (Quero scritto o digitato al computer, zo di dichiarazione scritta e fir- - Sezione C, poesia inedita in ita- te la scheda di partecipazione e vazione. 28-10-1918). Premio aperto ad su foglio in formato A4, inviato mata dall’Autore. Nel caso in liano o in dialetto (con tradu- la ricevuta del versamento o via Premi speciali adulti e ragazzi del tema: “I in 6 copie, cinque delle quali cui un vincitore non si presen- zione) senza preclusione di ge- e-mail (tramite scansione) o in al- Sezione A, premio speciale Caduti di Ponti”. anonime; sulla sesta copia do- tasse, nemmeno per interpo- nere con un massimo di tre legato al plico cartaceo. per la migliore opera prima - far- Tema della sezione: “I Ca- vranno essere inseriti i dati sta persona, il premio sarà as- poesie. Sarà dato atto, via e-mail, del- falla in filigrana e diploma di me- duti di Ponti”. Traccia A: Nel dell’autore (nome, cognome, segnato all’autore classificato - Sezione D, racconto, fiaba o la corretta ricezione della do- rito con motivazione. La giuria 2018 ricorre il centenario della data di nascita, indirizzo, nu- nella posizione successiva in novella inediti in italiano a tema manda di iscrizione. ha la facoltà di attribuire altri Pre- vittoria della I Guerra Mondia- mero telefonico, indirizzo e- graduatoria. libero (massimo 5 pagine con Quota di partecipazione: Per le mi Speciali o Segnalazioni. le. Pensando ai tanti Caduti mail, firma e dichiarazione che Ai primi classificati (di en- spaziatura singola e carattere 12 Sezioni A, B, C, D, E il costo è di La cerimonia di premiazione si pontesi che hanno donato la autorizzi alla trattazione dei trambe le sezioni) saranno as- Times New Roman). 15 euro. La quota di partecipa- terrà presso la Sala Benzi di Ter- vita in quella Guerra racconta i dati personali e alla pubblica- segnati i seguenti premi: 1º Il premio “Augusto Monti”: zione di 15 euro permette l’iscri- zo (via Brofferio, 15) sabato 29 tuoi stati d’animo. Traccia B: zione dell’opera, garantisca classificato: medaglia in ar- - Sezione E, Sezione dedicata zione, indifferentemente a una settembre. Poniti di fronte al Monumento che l’elaborato sia frutto del gento coniata dalla Zecca del- ad Augusto Monti. Verrà pre- o più sezioni, versando un’unica Giuria che i pontesi hanno fatto eri- proprio ingegno e dichiari l’ac- lo Stato. 2º e 3º classificato: di- miato il saggio, romanzo o la quota. È possibile inviare, assie- La giuria è composta da: Car- gere a ricordo dei tanti Caduti cettazione delle condizioni del ploma di merito e un cesto di raccolta di racconti editi, in ita- me alla quota di partecipazione, lo Prosperi (presidente), Angelo che hanno dato la vita nel loro bando. prodotti tipici pontesi. Il verdet- liano, pubblicati a partire dal un importo aggiuntivo come con- Arata, Donato Bosca, Gianni servizio alla Patria. Scrivi una Per i concorrenti minorenni to della Giuria è incontestabi- 2013, su storie, leggende, fiabe tributo liberale per aiutare l’As- Caccia, Cristina Daglio, Fabrizio lettera a un soldato il cui nome è necessaria la dichiarazione le, insindacabile ed inappella- e tradizioni popolari di ambito li- sociazione a conservare e cata- Dutto, Mauro Ferrari, Raffaele è scolpito sul Monumento. di autorizzazione alla parteci- bile. I componimenti non sa- gure e piemontese. I concorrenti logare tutte le opere in concorso Floris, Piercarlo Grimaldi, Gian- Traccia C: Un bambino si tro- pazione di chi esercita la patria ranno restituiti. dovranno inviare le opere in presso la Biblioteca di Poesia franco Isetta, Beppe Mariano, va davanti al Monumento ai potestà. Le opere dovranno La Segreteria del premio de- quattro copie di cui una verrà ca- “Guido Gozzano” di Terzo, affin- Gabriella Montanari, Massimo Caduti e ti chiede: “Perché essere inviate tramite posta clina ogni responsabilità per talogata e conservata presso ché restino a disposizione di stu- Morasso, Alessandra Paganardi, questo Monumento? Perché entro, e non oltre, il 20 settem- eventuali smarrimenti o disgui- la Biblioteca Civica di Mona- diosi e appassionati di poesia e Luisa Pianzola, Giancarlo Pon- quei nomi?”. Tu cosa gli ri- bre 2018 (farà fede il timbro di postali. stero Bormida. Sono conside- narrativa. Per le case editrici la tiggia, Piero Rainero, Stefano sponderesti? postale) indirizzate a: Associa- L’organizzazione si riserva il rate inedite le poesie, i raccon- quota di partecipazione è di 15 Verdino, Stefano Vitale. La valu- Regolamento: È ammesso zione Culturale “La Pianca”, diritto di pubblicare alcuni dei ti, le fiabe e le novelle, pubbli- euro qualunque sia il numero dei tazione dei testi inediti è in for- qualsiasi elaborato in lingua premio letterario “Gente di testi senza compenso per gli cate su siti web, blog e riviste on- libri inviati. Per i vincitori del pri- mato anonimo. Il giudizio della italiana, inedito, mai premiato Ponti”, piazza XX Settembre 1, Autori. I diritti rimangono di line.Possono partecipare i testi mo premio dell’ultima edizione del giuria si intende come insinda- o segnalato in altri concorsi (si- Ponti 15010 (AL). Non saran- proprietà dei rispettivi Autori. premiati o segnalati in altri con- Concorso di Poesia “Città di Ac- cabile ed inappellabile. no alla scadenza del corrente no presi in considerazione gli La partecipazione al concor- corsi letterari mentre non è pos- qui Terme” e della Biennale di Per ogni sezione verrà indivi- bando), in prosa (narrativa) o invii non in regola con il pre- so implica la piena accettazio- sibile partecipare con opere già Poesia di Alessandria la parteci- duata una rosa di finalisti che in versi, e attinente al tema in- sente bando, che saranno ne del presente bando. Il pre- inviate nelle edizioni preceden- pazione è gratuita. Il versamen- sarà pubblicata sul blog. I risul- dicato. Potranno partecipare esclusi dalla partecipazione mio si avvale del patrocinio del ti né iscriversi nella medesima to della quota di partecipazione tati della 19ª edizione saranno re- singoli Autori di età minima senza nulla dovere agli Autori. Comune. sezione in cui si è risultati primi potrà essere eseguito sul conto si noti a partire dall’8 settembre classificati nel 2017. corrente postale numero con la pubblicazione sul blog Sezzadio • Grazie al mangime speciale di una ditta emiliana Gli elaborati dovranno essere 1020106926 intestato ad “Asso- http://concorsoguidogozzano.wor inviati entro sabato 7 luglio 2018 ciazione Culturale Concorso Gui- dpress.com ; i concorrenti po- (fa fede il timbro postale). do Gozzano”, o con bonifico ban- tranno inoltre informarsi, sem- Dal Comune 997 euro per ridurre i piccioni I libri editi (Sezioni A-E) do- cario a favore dell’Associazione pre da tale data, telefonando al- vranno essere inviati in quattro Culturale Concorso Guido Goz- la segreteria del Concorso (347 Sezzadio. Il Comune di Sezzadio contro la Già altri paesi della zona stanno adottando copie all’indirizzo di posta ordi- zano - coordinate bancarie ABI 4996094 o 0144 594221). La se- proliferazione dei piccioni. Per frenare la diffu- la stessa politica di riduzione dell’avifauna fa- naria: Concorso nazionale di poe- 07601 - CAB 10400 - c/c greteria avviserà per telefono o sione dei volatili, che a quanto pare hanno tro- cendo ricorso al particolare mangime, trattato sia e narrativa “Guido Gozzano” 1020106926. IBAN: T47T 0760 via e-mail solamente i finalisti, i vato nel centro storico del paese un habitat par- chimicamente in modo da ridurre la feconda- - Via La Braia, 9 - 15010 Terzo 1104 0000 10201 06926; Codi- vincitori e gli autori delle opere se- ticolarmente adatto alla loro riproduzione, e zione, ma senza altre controindicazioni per gli (Al). In allegato all’opera do- ce BIC / SWIFT: BPPIITRRXXX gnalate. I vincitori dovranno es- stanno aumentando di numero, sarà sparso del animali, anche se sul territorio nel tempo non vranno essere inviate la scheda Premi sere presenti alla cerimonia di mangime antifecondativo nei luoghi di maggio- sono mancate le soluzioni “fai da te”: particola- di partecipazione e la ricevuta Sezione A: 1º classificato, 750 premiazione; in caso di indispo- re concentrazione. re quella adottata nel 2012 da un allevatore di del pagamento. euro e diploma di merito con mo- nibilità potranno delegare altri a L’amministrazione comunale ha incaricato la Predosa, che adottò un falco per tenere lonta- Tutte le opere inedite (Sezio- tivazione; 2º classificato, 500 eu- partecipare, in loro vece, alla pre- ditta Acme di Cavriago (Reggio Emilia), di prov- ni i piccioni e in questo modo evitò che la pre- ni B-C-D) potranno essere in- ro e diploma di merito con moti- miazione. Ai primi 3 classificati di vedere al piano di contenimento. Essendo Sez- senza dei volatili disturbasse le mucche al pa- viate: - via e-mail (modalità di in- vazione; 3º, 300 euro, e diploma ogni sezione, che risiedono oltre zadio un centro ad economia prevalentemente scolo, e dunque danneggiasse la produzione vio preferita) a: concorsogozza- di merito con motivazione. Se- 150 chilometri di distanza da Ter- agricola, la presenza dei piccioni, oltre che per del latte. [email protected] con file anonimo zione B, C, D: 1º classificato, 500 zo, sarà offerto il pernottamento i rischi igienici noti a tutti, è particolarmente no- Il Comune di Sezzadio ha stanziato per que- in formato doc o pdf, oppure, per euro e diploma di merito con mo- presso una struttura ricettiva di civa in quanto è fonte di danno per le colture. sta operazione una somma di 997 euro. posta ordinaria, in 4 copie ano- tivazione; 2º classificato, 300 eu- Acqui Terme. DALL’ACQUESE | 13 MAGGIO 2018 | 27

Bistagno • Viaggio attraverso le ricchezze del nostro territorio Bistagno. Le “Delizie di Langa” nascono nel laborato- rio di produzione che si trova in via Senatore Arcasio: una del- Dove nascono le delizie di Langa le viuzze del Borgo Antico. Ma la storia giovanile dei due tito- lari inizia da un’altra parte. Gui- rea che, ammette “prima o do- le elaborando ricette classiche, dal territorio: la farina del muli- do Ladislao, ha 30 anni. La sua po prenderà per una soddisfa- ma da subito abbiamo pensato no Cagnolo di Bistagno, le famiglia, nel lato materno, è di zione personale”. Anche lui ri- anche a prodotti senza la pre- nocciole che arrivano dalla dit- ristoratori per tradizione ad Ol- conosce che determinante per senza di glutine. Oggi produ- ta Marchisio di Cortemilia e le mo Gentile, dove la mamma iniziare questa attività è stata ciamo pasta all’uovo in quattro uova dell’azienda Lavagnino di Maria Grazia è contitolare con l’amicizia con Guido. varianti, tutte senza glutine; il Spigno Monferrato. Particolare le sorelle Giuseppina e Silvana Delizie in Langa sugo langarolo e il tradizionale cura riponiamo naturalmente del ristorante della Posta “da L’idea di iniziare insieme bagnet. Su ordinazione, inol- nel confezionamento dei vari Geminio”, uno dei santuari del- questo tipo di attività nasce tre, siamo in grado di prepara- prodotti facendo uso di un mix la tradizione gastronomica lan- nella primavera del 2016. Rac- re altre specialità. La nostra fatto di tradizione e innovazio- garola. La mamma, inoltre, da conta Guido Ladislao: “Voleva- prima produzione resta però la ne». quando ha avuto l’età del voto, mo realizzare prodotti tipici del torta di nocciole, seguita dai La vendita è stata, salvo poche interruzio- nostro territorio, differenzian- “baci di Langa” entrambi pro- Una parte della produzione ni volute dalla legge, sindaco doci per la qualità e l’innova- dotte nelle due versioni: quella viene venduta nel punto vendi- del paese. Il papà Piero. Inve- zione, puntando molto sul no- classica e quella senza glutine. ta che affianca il laboratorio di ce, a Roccaverano ha conti- me Langhe.” Un nome che in Un’altra specialità è rappre- produzione. Ma i loro prodotti nuato la tradizione famigliare di tutto il mondo è conosciuto sia sentata dai “Badan”, una ricet- si possono anche trovare nei artigiano. Guido, dopo il diplo- per l’eccellenza dei suoi pro- ta nata nel nostro laboratorio negozi della zona. Con i loro ri- ma ha frequentato per qualche dotti enogastronomici che per quasi per caso. Si tratta di di- venditori sono inoltre presenti anno (“forse troppi” dice lui), la la bellezza del suo paesaggio. schetti croccanti alla nocciola. a Torino e a Milano. Nella zona facoltà di Legge dell’Università Il laboratorio apre nell’autun- A queste specialità si affianca- di Acqui gli stessi si possono del Piemonte orientale ad no dello stesso anno, quando no altre produzioni a base di trovare nel banco alimentare ai ristoranti che operano nel sempre di nocciole, in “vaso Alessandria. L’amicizia con Guido e Gianalberto affittano nocciole e non come i tajarin “Da Michelino” e all’enoteca territorio di Langa». cottura”. Gianalberto Levo lo ha portato da Ezio Carpignano i locali del all’uovo con grano saraceno, “Due x due” e Clos. A Bistagno Il futuro Siamo consapevoli di esse- ad abbandonare gli studi e ad suo vecchio panificio in via Ar- integrali e alla nocciola; il sugo nella macelleria “da Carla”. Anticipa Gianalberto: «Sia- re partiti dal niente, entrando in intraprendere questa particola- casio e lo trasformano nel loro di funghi porcini alla langarola; «Naturalmente – spiega Guido mo convinti che i nostri prodot- un mercato difficile, con una re attività produttiva. laboratorio per la produzione e i biscotti senza glutine e senza - siamo sempre alla ricerca di ti abbiano un futuro principal- concorrenza agguerrita, ma i Gianalberto Levo, anche lui vendita delle loro specialità. lattosio; i biscotti al vino Alba- nuovi punti vendita , sia in Ita- mente sui mercati esteri dove risultati che abbiamo conse- 30 anni, è di Ponti. La mamma «All’inizio – racconta Gianal- rossa; i biscotti senza zucche- lia che all’estero. Quello este- gli stessi sono particolarmente guito ci dicono che la strada è farmacista a Castelnuovo berto – siamo partiti con le pro- ro con farina intera e stevia; i ro è un mercato che abbiamo apprezzati. Altri punti vendita che abbiamo intrapreso è quel- Bormida, il padre, coltivatore duzioni tradizionali facendo te- baci di dama, le nocciole zuc- già esplorato con la partecipa- sono in allestimento grazie a la giusta. È vero che i consu- diretto, è mancato nel 1996. soro delle ricette avute dalle cherate; il noccio miele, la cre- zione a fiere ed eventi specia- colla-borazioni con le Enote- matori trovano difficoltà a co- Ha frequentato l’Istituto Barlet- nostre nonne che in prevalen- ma di castagne igp di Garessio lizzati. Uno spazio di mercato che di Piemonte, Liguria e noscerci, ma dobbiamo am- ti ad Acqui e dopo la facoltà di za erano a base di nocciole. In- e il muffin alla nocciola. Per tut- siamo riusciti a ritagliarcelo an- Lombardia. Attualmente stia- mettere che una volta che han- Ingegneria gestionale. Gli tanto abbiamo iniziato a ricer- te le nostre produzioni utilizzia- che nella ristorazione di qualità mo testando un nuovo sugo a no conosciuto i nostri prodotti mancano due esami alla lau- care nuove specialità langaro- mo materie prime provenienti con una attenzione particolare base di nocciole e una torta, non ci abbandonano più. O.P. Visone • Nella giornata di martedì 1 maggio Sport e aggregazione alla Comunità “Nelson Mandela”

Sezzadio • Si è svolto il 5 maggio nella sala consiliare della canonica Un convegno per parlare di demenza e Alzheimer

Sezzadio. Presso la Sala gurato la nuova Sala Consilia- di Riposo, anche a quelli affet- Consiliare della Canonica di re della Canonica di Sezzadio ti da demenza, un percorso di Sezzadio, organizzato dalla e a sugellare tale aspetto sono continuità di vita all’insegna Casa di Riposo “Fondazione intervenuti, con i loro saluti ai della qualità, sia fondamentale Visone. A compendio di un 1 maggio partico- Soggiorno Santa Giustina” e partecipanti, il Parroco di Sez- offrire un’adeguata assistenza larmente ricco di attività a Visone, riportiamo an- dalla Cooperativa Sociale zadio, Don Eugenio Gioia, uni- sanitaria, tutelare ed alber- che della manifestazione svoltasi presso la Co- “Amica Assistenza”, con il pa- tamente al Sindaco Pier Gior- ghiera, ma soprattutto garanti- munità Nelson Mandela in Regione Lavandara, trocinio del Comune di Sezza- gio Buffa. re, attraverso attività riabilitati- sempre a Visone, per celebrare la festa del la- dio, sabato 5 maggio, ha avu- L’attualità dell’argomento ve, occupazionali, di stimola- voro. to luogo il Convegno dal titolo: trattato e la competenza dei zione cognitiva e sensoriale, Una giornata strettamente collegata, soprat- Demenza e Alzheimer, stato relatori, hanno creato le condi- una vita il più possibile “piena” tutto al mattino, con la nuova inaugurazione del dell’arte. Il ruolo delle Case di zioni affinchè la partecipazione e “ricca di stimoli”. campo sportivo in Regione San Secondo, come Riposo e delle Famiglie. fosse cospicua, sia da parte La parola chiave è “osare”, descritto in un articolo dedicato. Al mattino, in- Relatori principali del Con- del personale di “Amica Assi- ovvero considerare un anzia- fatti, momento di aggregazione, condivisione e vegno sono stati il Dottor Aldo stenza” che da parte delle fa- no, seppur affetto da demen- sport con un mini torneo di calcio presso il nuo- Bellora, Primario del reparto di miglie e della cittadinanza. za, una persona in grado di vo impianto del paese tra le formazioni “Young Geriatria dell’Ospedale Civile Il convegno si è occupato di “fare”, di “partecipare” e di Visone”, “Mandela Sambe Soccer” e “Unione di Alessandria che ha parlato due argomenti che fanno parte “condividere”, nonostante le Sportiva Visone”. di “Demenza e Alzheimer – del del programma annuo di for- menomazioni della patologia, il Il tutto con la collaborazione della Pro Loco e ruolo delle Case di Riposo e mazione interna rivolto al per- tutto all’interno di un ambiente in ricordo del caro Luca Casalta. del corretto approccio nei con- sonale di “Amica Assistenza”, familiare, cordiale e conforte- A seguire il pranzo presso la sede della Co- comune, vite in Comunità”, con interventi dei fronti del malato affetto da de- volutamente proposti in una vole, in grado di consentire agli munità (tra gli ingredienti anche la Canapa pro- protagonisti diretti della Comunità San Bene- menza” e la Dottoressa Ales- forma più divulgativa, a favore ospiti di sentirsi come a casa dotta nel 2017), nel primo pomeriggio il saluto detto al Porto. sia Bianchi, Psicologa di Ami- delle famiglie e della cittadi- propria. del sindaco di Visone Marco Cazzuli e poi altre Infine, nonostante un clima non troppo favo- ca Assistenza S.C.S. presso le nanza, proprio in virtù dell’at- L’attività occupazionale al- attività. Come la presentazione del Progetto revole per via della pioggia, visita agli orti e al- Case di Riposo di Sezzadio e tualità dei temi trattati. l’interno della RSA di Sezza- Campa Cavallo sostenuto da Fondazione So- le prime coltivazione di questo 2018. Pecetto che ha parlato della Il convegno ha certamente dio, opera per progetti, preve- cial per una filiera artigianale della canapa a Vi- Una giornata più in generale dedicata alla “Presa in carico della famiglia evidenziato il ruolo fondamen- de eventi a tema, giochi di so- sone e anche a Ponzone, con il responsabile condivisione, alla lotta e alla consapevolezza dell’Ospite demente da parte tale delle Case di Riposo, mi- cietà, Pet Therapy riabilitativa, Valentina Colarusso. Oppure il dibattito “vite in dei nostri diritti di tutti i giorni. D.B. della Casa di Riposo e del ruo- rato a garantire a tutti gli Ospi- un orto gestito direttamente lo della Famiglia”. ti, anche a quelli affetti da for- dagli ospiti, il coro, feste men- Moderatore del Convegno la me di demenza, un vero e pro- sili per i compleanni con musi- Ponzone • Nuovi orari ritiro rifiuti ingombranti Dottoressa Gabriella D’Amico, prio percorso di qualità di vita e ca dal vivo, attività di stimola- Direttore Sanitario di Amica mirato ad aiutare e accompa- zione cognitiva e sensoriale e Ponzone. Il Comune di Ponzone comunica che, seppur avendo chiuso per ragion di decoro la Assistenza S.C.S. presso le gnare le famiglie, nel comples- stimolazione del ricordo, attivi- discarica all’aperto situata al bivio per Toleto, rimane aperta per il ritiro di ingombranti il capanno- Case di Riposo di Sezzadio e so ed articolato percorso di ac- tà manuali e attività musicali, ne sito a Cimaferle (difronte alla pizzeria). L’orario per il ritiro degli ingombranti e materiali ferrosi Pecetto. cettazione della patologia che proiezione di filmati scelti dagli presso il centro di raccolta di Ponzone dell’Econet (e-mail [email protected]) lungo la strada pro- Moderatore dell’evento è ha colpito il proprio caro e del ospiti, recitazione. vinciale per Palo in località Cimaferle. stato Daniele Raina, Presiden- suo ingresso in una Casa di Sono in generale promosse Orario centro raccolta: dal mese di novembre ad aprile il 1º e 3º sabato del mese; mesi di mag- te di “Amica Assistenza S.C.S” Riposo. e accolte tutte le iniziative vol- gio, giugno, settembre, ottobre: il sabato; mesi di luglio e agosto: il giovedì e il sabato. e Direttore delle Case di Ripo- Un’interessante concetto te a favorire il mantenimento Funziona inoltre (solo per le utenze private) il ritiro gratuito ingombranti sino ad un massimo di so di Sezzadio e Pecetto. espresso è che per poter ga- della relazione con il mondo 3 pezzi prenotando al numero verde 800 085 312 (ECO net). È fatto divieto assoluto di abbando- Il Convegno ha di fatto inau- rantire agli Ospiti di una Casa esterno e con i familiari. no dei rifiuti, i trasgressori saranno puniti ai sensi della Legge. 28 | 13 MAGGIO 2018 | DALL’ACQUESE

Monastero Bormida Monastero Bormida. Do- menica 13 maggio la Langa Nelle sale del castello dall’11 maggio all’8 luglio Astigiana sarà invasa da mi- gliaia di escursionisti che at- traversando i territori, ricchi di storia e di cultura, dei comuni “Sentieri paralleli” di Monastero, San Giorgio Scarampi, Olmo Gentile e Roccaverano, daranno vita al- la 16ª edizione del “Giro delle Gian Carlo Ferraris cinque Torri”. La 5 Torri è un grande mani- festazione escursionistica o e Massimo Ricci meglio una grande “festa dell’Escursionismo” del Club Alpino Italiano, è un esempio Monastero Bormida. Nella prestigiosa sede dalla vocazione contemplativa degli impressio- di come la sinergia di soggetti del castello di Monastero la rassegna espositi- nisti e dal gesto razionale di Klimt. Ma quello diversi del territorio (Comuni, va 2018 inizia venerdì 11 maggio con l’inaugu- che sorprende nella pittura dell’artista nicese è Pro Loco, Protezioni Civile, razione, alle ore 17, di una importante mostra l’uso del colore, che ricorda i contrasti cromati- Parrocchie, Operatori econo- Monastero Bormida dedicata ai due principali pittori contemporanei ci dei fauves, soprattutto di Matisse, mentre la mici, ecc.) possa riuscire dove del territorio: Giancarlo Ferraris e Massimo Ric- stesura delle tinte è scandita dall’accostamento nessuno dei singoli soggetti da Domenica 13 maggio la 16ª edizione ci. Giancarlo Ferraris è pittore di una Natura vi- di pennellate che mai sfumano una nell’altra. A solo sarebbe in grado di fare. va, fatta di colline, pianure, dove la presenza volte - questo accade nei paesaggi - Massimo È un esempio di promozione dell’uomo si manifesta attraverso vigne rigo- Ricci si appella all’esperienza di Monet, per ren- intelligente del territorio che va gliose e casolari che sopravvivono al tempo. Ma dere l’effetto prodotto dalla luce e dare l’idea ben al di là della giornata della Giro delle 5 Torri anche scorci di paesaggi urbani che confinano delle «ombre colorate». manifestazione e che dimo- con la campagna, dove si vedono aride e de- I suggestivi spazi dei saloni sottotetto del ca- stra, ancora una volta, quanto solanti periferie in cui la figura umana è testi- stello ben si adattano a questa rassegna pitto- sia potente e importante il vo- nella Langa Astigiana mone scomoda di una realtà quasi surreale. Il rica che comprende una carrellata delle princi- lontariato quando decide di tutto viene espresso sulla tela attraverso tratti pali opere dei due artisti e consentono un per- mettersi in gioco sino in fondo svelti, essenziali e con gli spazi riempiti di colo- corso che permette di confrontare stili e tecni- per un obbiettivo comune. ri a volte paradossalmente sgargianti, mentre le che pittoriche e i diversi modi di declinare le im- Preparare una macchina or- corso corto di 18 km con par- glieranno ai punti sosta gli immagini veicolano messaggi cifrati. Lo stile di magini e gli scorci paesaggistici e naturalistici ganizzativa che ogni anno ac- tenza da San Giorgio Scaram- escursionisti in difficoltà. Chi Giancarlo Ferraris è inconfondibile, maturato in in modalità assai diverse l’uno dall’altro. Dopo coglie 2000 Escursionisti, che pi alle 9,30. Entrambe i per- giungerà in ritardo all’ultimo anni di ricerca e di studio della storia dell’arte. una breve inaugurazione nel salone “Ciriotti” al- provengono ormai da tutta Ita- corsi terminano al castello di punto sosta di Vengore (oltre Nei suoi quadri, infatti, si notano citazioni dotte, le ore 17, visita alla mostra con la presenza de- lia e non solo, non è cosa faci- Monastero dove la Pro Loco le 15,30) sarà direttamente ac- che ricordano le atmosfere metafisiche che av- gli autori che guideranno i visitatori alla scoper- le, ancora più difficile se il tut- prepara il famoso Polentone compagnato dai mezzi a Mo- volgono le celebri «piazze» di De Chirico o le ta delle loro creazioni artistiche. La mostra sarà to è il risultato del lavoro di vo- delle 5 Torri. nastero. geometriche periferie post futuriste di Sironi, fi- visitabile fino al 8 luglio il sabato dalla 16 alle 19 lontari che dedicano il loro Il percorso si snoda sui cri- All’iscrizione (a Monastero e no al senso di solitudine comunicata dalle ope- e la domenica dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16, tempo libero, senza nessun ti- nali di langa che dividono la a San Giorgio) verranno con- re di Hopper. alle 19. L’ingresso è libero e gratuito per tutti. po di compenso, prima, duran- valle Bormida di Spigno da segnati ad ogni partecipante il Massimo Ricci è anch’esso artista legato alla Per gruppi numerosi possibili anche aperture in- te e dopo la Manifestazione. È quella di Cortemilia, attraverso tagliando di partecipazione, la rappresentazione naturalistica, ma con dipinti di frasettimanali. La mostra ha il patrocinio di Re- proprio il successo in termini di prati, boschi, campi terrazzati Tazza delle 5 Torri ed il brac- diversa esecuzione, raffiguranti figure femmini- gione Piemonte, Provincia di Asti, Club per partecipazione che ripaga i Vo- in un ambiente suggestivo da cialetto inamovibile per l’ac- li e scorci di campagne. Il pittore si accosta al l’Unesco di Canelli, Associazione paesaggi viti- lontari per il lavoro svolto e che cui lo sguardo spazia oltre il cesso ai punti sosta, ai tra- paesaggio con un bagaglio visivo e culturale vinicoli di Langhe, Roero e Monferrato. ha fatto sì che la seconda do- mare delle colline di Langa su sporti ed al pasto. formatosi con la pittura del Novecento. Ma si Per info e prenotazioni: ass. Museo del Mo- menica di maggio sia diventa- tutto l’Appennino Ligure e sul- La quota di iscrizione che ispira all’arte contemporanea, il cui linguaggio nastero e.mail: museodelmonastero@gmail. to un appuntamento fisso per la cerchia delle Alpi dal Monvi- comprende trasporti e pasti è espressivo è basato soprattutto sull’interpreta- com tel. 349 6760008, Comune di Monastero migliaia di persone. so fino al gruppo del Rosa. di 20 euro per singolo adulto, zione soggettiva delle immagini. La tecnica è di Bormida tel. 0144 88012, 328 0410869, fax La Cinque Torri oltre ad es- Durante l’escursione sarà per i soci CAI in regola con il grande effetto: in alcuni quadri sfiora l’astrazio- 0144 88450, e.mail: info@monasterobormi- sere una festa dell’Escursioni- possibile salire su alcune torri tesseramento 2018 la quota ne, mentre in altri risalta una composizione ri- da.at.it internet: www.comune.monasterobormi- smo è una festa del volonta- medievali aperte al pubblico scende a 15 euro. Per favorire gorosamente figurativa, che prende le mosse da.at.it. riato, del territorio che la ospi- per l’occasione e visitare le nu- le famiglie la partecipazione ta, della gente che vi abita che merose chiese disseminate dei bambini sotto gli 8 anni è Le riprese sono in programma sabato 19 e domenica 20 maggio si impegna per la riuscita sop- lungo il percorso. gratuita, mente fino ai 14 anni portando qualche inevitabile La guida e l’assistenza su la quota è di 10 euro. Per i disagio reso più leggero dalla tutta la tratta è a cura dei vo- gruppi organizzati (oltre le 10 civiltà e dall’educazione dei lontari del CAI. Saranno pre- persone adulte) la quota sarà “Ricette all’italiana” a Cassine partecipanti. senti 4 punti sosta sotto le tor- di 15 euro con una gratuità Nessuna competizione, una ri per rifocillarsi ed avere assi- ogni 10; i gruppi più numerosi giornata da vivere senza fret- stenza. saranno premiati con cesti di Alice Bel Colle e Ricaldone ta, assaporando la bellezza Lungo il percorso, l’assi- prodotti tipici. del paesaggio, dei Borghi e stenza sanitaria sarà garantita Ci saranno casse apposita- delle Torri visitati, dell’ospitalità da equipaggi della Croce Ros- mente destinate ai gruppi do- Alice Bel Colle. Il nostro dei punti di ristoro, della polen- sa su auto mediche e da una ve il capo gruppo farà l’iscri- territorio sarà presto nuova- tata finale accompagnata da ambulanza con medico a bor- zione cumulativa. La Sezione mente protagonista del picco- buona musica e volendo an- do e defibrillatore. del Club Alpino Italiano di Ac- lo schermo. Tornano in provin- che da ottima birra, vezzeg- Saranno presenti 8 bus na- qui Terme ringrazia tutti i vo- cia le telecamere della tra- giati da una organizzazione vetta a disposizione dalle 7,30 lontari che lavorano ormai da smissione “Ricette all’italiana”, pronta ad intervenire quando è per trasportare gli escursionisti anni per la riuscita della Mani- in onda su Retequattro e con- necessario. da Monastero a San Giorgio festazione e i partecipanti che dotta da Davide Mengacci e Una giornata con “belle per- per iniziare il giro breve, men- saranno ospiti del Territorio Flora Canto. sone”! tre chi parcheggerà diretta- della Langa Astigiana. Dopo avere fatto tappa, in L’itinerario si articola su un mente a san Giorgio potrà frui- Per informazioni e prenota- tempi recenti, ad Acqui Terme, percorso lungo ad anello di 30 re della navetta nel pomeriggio zioni gruppi: 348 6623354, e- Ovada, Cremolino, Morsasco, km con partenza da Monaste- per il recupero del proprio mail: caiacquiterme @ gmail . Orsara Bormida e Trisobbio, ro Bormida alle 8 ed un per- mezzo. I bus navetta racco- com stavolta la trasmissione toc- cherà stavolta i paesi di Cassi- li del territorio. grado di dare maggiori partico- Cartosio • I due eventi ne, Alice Bel Colle e Ricaldo- Nei paesi sarà allestita la cu- lari. ne salata che in quella dolce, ne. cina mobile dove ciascuna del- Un aspetto interessante del- domenica 20 maggio dalle ore 10 e delle nutrienti centrifughe di L’accordo prevede la realiz- le località potrà preparare uno la due-giorni di riprese riguar- frutta fresca, ideali per una zazione di ben sei puntate del- o più piatti tipici della sua tra- da l’evento sportivo della “Alto giornata primaverile. la trasmissione, che saranno dizione, e un tavolo da dedica- Monferrato Wine Race” una Per i tanti appassionati delle poi trasmesse nel mese di giu- re all’esposizione di prodotti lo- corsa podistica di 15km che il “Sagra delle Frittelle” pratiche agricole, dalle ore 10 gno. Per un’intera settimana, cali. 20 maggio con la sua prima nello spazio incontri in piazza si parlerà quindi del nostro ter- Secondo le indiscrezioni che edizione toccherà proprio i Co- Terracini si terranno interes- ritorio, delle sue bellezze, del- siamo riusciti ad ottenere, tutti muni toccati da “Ricette all’Ita- e “Primavera Fruttuosa” santi conversazioni su alcune le sue tipicità. i dettagli relativi alle location e liana”, partendo da Castel tecniche di frutticoltura e orti- Diamo qualche particolare in alla distribuzione delle riprese Rocchero per raggiungere la coltura condotte da Emanuela più: le riprese saranno effet- saranno decisi martedì 15, nel- sommità di Alice Bel Colle, at- Rosa-Clot, direttore della rivi- tuate sabato 19 e domenica 20 la riunione tra i paesi ospitanti traversare Ricaldone e scen- sta “Gardenia”, mentre la novi- maggio: il 19 saranno realizza- e la regia della trasmissione; si dere a Cassine dove è fissato tà della giornata sarà la dimo- te a Alice Bel Colle e Ricaldo- sa però che un occhio di ri- il traguardo, in un binomio strazione e la riscoperta di una ne, e il 20 a Cassine. Davide guardo, oltre che alla gastro- sport-territorio pensato per pratica comune nelle nostre Mengacci approfondirà, se- nomia, sarà dato alle eccellen- promuovere le nostre colline e campagne fino agli anni ses- condo tradizione, gli aspetti le- ze artigianali del territorio. la loro ineguagliabile valenza santa, e cioè l’allevamento del gati all’enogastronomia delle Inoltre, sembrano già abba- paesaggistica: l’evento inevita- baco da seta. nostre zone, mentre Flora stanza decise le aree delle ri- bilmente andrà a intersecarsi A partire dalle ore 12 sarà Canto racconterà storia, cultu- prese: per Alice Bel Colle do- con la trasmissione. A quindici poi possibile pranzare nei lo- ra, tradizioni del territorio. vrebbe essere scelta quella di giorni dal via, fra l’altro, le prei- cali della Pro Loco, o in alter- La regia (e il sostegno eco- piazza Guacchione e del suo scrizioni annunciano la pre- nativa prelevare il cibo da nomico) dell’operazione, che Belvedere, con l’incomparabi- senza di alcuni podisti di gran- asporto. Il menù della festa da anni periodicamente porta le panorama, per Cassine la de livello. prevede antipasti misti, gnoc- sul territorio trasmissioni Rai e piazza antistante il Municipio, Le amministrazioni comuna- chi al pesto di Prà e ai 4 for- Mediaset, nel tentativo di favo- con vista sulla monumentale li di Cassine, Alice Bel Colle e maggi, arrosto di tacchino con rire la conoscenza della nostra chiesa di San Francesco. Un Ricaldone, confidando che l’ar- patate, torta di nocciole, semi- provincia su scala nazionale, è po’ più di incertezza sussiste rivo della troupe di “Ricette al- freddo (per info e prenotazioni: della Fondazione CrAL per Ricaldone, che sta esami- l’Italiana” possa essere un ef- 346 0163291, Marco). Secondo le indiscrezioni che nando un paio di location (si ficace veicolo di promozione Il pomeriggio sarà all’inse- siamo riusciti ad ottenere, la valutano piazza Beltrame Cu- per le tipicità, le tradizioni e gna della musica, e le scuole troupe di Mediaset effettuerà, leo, di fronte alla “Cà di Ven”, l’immagine del paese, invitano di ballo “Free and Easy” e “Sil- in ciascuno dei tre paesi un fo- e la Piazza della Chiesa). Sul la popolazione ad essere pre- vacountry” ci faranno ballare al cus sulle eccellenze artigiana- prossimo numero saremo in sente all’evento. suono della travolgente musi- ca Country! Morbello • Orologio del campanile e pavimentazione Cartosio. Come ogni anno come la primavera, con i fiori e Alle 15.30 invece un appun- a maggio ritorna a Cartosio la i frutti che ci regala, e quindi la tamento a sorpresa per tutti i “Sagra delle Frittelle”, l’antica giornata si aprirà alle 9 con la bambini, che avranno l’occa- Lavori alle chiese di San Sisto e di San Rocco e tradizionale festa dei “fer- mostra mercato di antiche va- sione di conoscere i loro supe- sciò”, questa volta in versione rietà di alberi da frutta, piccoli reroi preferiti.Durante tutta la Morbello. Continua la raccolta fondi sia per i Morbello oppure con bollettino c/c postale n. allargata e vestita di primave- frutti, rose, sementi, prodotti giornata sarà possibile pratica- lavori di straordinaria manutenzione del pavi- 79295853 intestato a Parrocchia San Sisto, via ra grazie al contemporaneo artigianali e alimentari del terri- re il tiro con l’arco insieme ai mento della chiesa di San Rocco che per il ri- Roma 6, 15010 Morbello. svolgimento della “Primavera torio, con tanti vivaisti che maestri Romina e Stefano, e pristino dell’orologio di San Sisto. Si prega di specificare sempre nella causale Fruttuosa”, inizialmente previ- esporranno le loro piante, i fio- visitare la Torre medievale che A quanti volessero dare il loro contributo ri- del versamento la destinazione dell’offerta: pa- sta il 18 marzo e poi rimanda- ri e i prodotti della terra. campeggia sulla piazza di Car- cordiamo la possibilità di versare in contanti vimento chiesa di San Rocco oppure orologio ta per il maltempo. Sempre al mattino avrà ini- tosio e dalla quale si potrà go- presso Maria Vittoria, o tramite bonifico su con- campanile San Sisto. Non è mai troppo tardi per zio la distribuzione delle deli- dere lo splendido panorama to bancoposta: IT03 F076 0110 4000 0007 In questa settimana per la chiesa hanno of- festeggiare una stagione unica ziose frittelle, sia nella versio- della Valle Erro. 9295 853 intestato a Parrocchia San Sisto - ferto: N.N. 12,50 euro; N.N.100 euro. DALL’ACQUESE | 13 MAGGIO 2018 | 29

Monastero Bormida • Al raduno regionale dei Consigli ad Avigliana Bistagno. Grande festa di fine stagione per Bistagno in Palcoscenico 2017-2018, la Presenti i consiglieri rassegna di prosa, musica e arti performative, al suo se- condo anno di attività, diretta dei ragazzi monasteresi da Quizzy Teatro, in collabora- zione con la Soms e con il so- stegno della Fondazione Pie- Monastero Bormida. Saba- monte dal Vivo (Regione Pie- to 5 maggio si è svolto ad Avi- monte): sabato 19 maggio, al- gliana (TO) l’annuale Raduno le ore 21, al teatro di Bistagno, Regionale dei Consigli Comu- in corso Testa 10, sarà ospite nali dei Ragazzi, organizzato l’orchestra di fiati e percussio- dal Consiglio Regionale del ni più irriverente ed ecclettica Piemonte, che ha visto la par- della scena europea, Banda- tecipazione di diverse centina- kadabra, nello spettacolo co- ia di giovani, con accompa- mico – teatral - musicale Figu- gnatori, facilitatori e sindaci. rini. Quadri, figure, figurini, un Al teatro Soms per “Bistagno in Palcoscenico” Non poteva mancare una nu- susseguirsi di “immagini musi- trita delegazione del Consiglio cali”, di piccoli atti unici legati Comunale dei Ragazzi di Mo- tra di loro dal meccanismo del- nastero Bormida, con la sinda- l’associazione mentale, della Festa di fine stagione ca Samantha Gallo e i consi- citazione, delle scatole cinesi glieri Alice Gallo, Ketrin Arso- o, molto più semplicemente, va, Roberto Arsov e Gaia Bus- da un accordo in Si bemolle. con i Bandacadabra si. La Bandakadabra, nata a Con tanto di gonfalone e fa- Torino, sulla strada, in mezzo scia tricolore, i giovanissimi alla gente che si sa, in quelle amministratori hanno parteci- situazioni, è tutta da conqui- pato a tutte le attività organiz- stare, si cimenta in uno show zate intorno al tema centrale di dai toni vagamente surreali e riflessione e di discussione, in- dadaisti, capace, all’occasio- centrato sulle tematiche della ne, di abbattere la quarta pa- pace declinate anche negli rete e creare un “flusso di co- aspetti legati alla quotidianità municazione” con gli spettato- della vita dei giovani. Non ba- ri seduti in platea. sta volere la pace, recitava lo A fare da fil rouge natural- slogan della manifestazione, mente la musica, l’unica capa- sottintendendo che la pace ol- ce di unire immaginari, situa- tre che volerla bisogna anche zioni e temi tra loro apparente- attuarla, soprattutto con i pic- mente inconciliabili: un riferi- coli ma importanti gesti della mento alle atmosfere western vita quotidiana. e alle colonne sonore di Ennio I giovani consiglieri piemon- Morricone si trasforma presto tesi sono stati divisi in circa in un brano dei Beatles che a trenta gruppi, ciascuno forma- sua volta diventa l’occasione to da una ventina di persone, per riflettere ironicamente sul- corso artistico che l’ha portata segne jazz e manifestazioni affidati a facilitatori adulti che la “tossicità” degli smartphone a esplorare stili musicali diver- teatrali. avevano il compito di condurli e sulla sfortunata vita amorosa si, cercando sempre di propor- Il costo del biglietto intero è attraverso una riflessione sulle dei musicisti di “insuccesso”. re arrangiamenti originali e im- 18 euro, ridotto 15 euro. varie sfaccettature del concet- Ma tutto, qui, è anche un qual- prevedibili. Considerata la limitata ca- to di pace. Ne sono emerse della cultura, che si costruisce C.C.R. del Piemonte, pronto cos’altro: gli strumenti “suona- Il risultato finale è un reper- pienza del Teatro “SOMS”, è conclusioni molto interessanti, giorno per giorno a scuola, in per essere presentato alla no” ma posso diventare ogget- torio estremamente vario che consigliata la prenotazione al sintetizzate in cartelloni che famiglia, nella società civile, grande vetrina internazionale ti di scena, la musica non è so- ammicca ora allo swing delle 348 4024894 o a info@quizzy- poi sono stati esposti sulla con il confronto, il dialogo, la del Salone del Libro di Torino. lo da ascoltare ma anche da Big Band anni Trenta, ora alle teatro.it e l’acquisto in preven- piazza di Avigliana: la pace democrazia e la libertà anche È stata una bella esperienza, vedere. fanfare balcaniche, con fre- dita (senza diritti aggiuntivi) vuol dire anche sapere affron- di esprimere idee contrarie al- una giornata ricca di idee, di In questo continuo gioco di quenti incursioni nel rockstea- presso “Cibrario Libreria Illu- tare tematiche di grande attua- le nostre. L’inno della pace, proposte, di confronto in un cli- rimandi e mutamenti, i “figuri- dy e nello ska. strata” (piazza Bollente 18, Ac- lità, come l’immigrazione, il composto dai ragazzi e poi ma di allegria e di condivisione ni” della Bandakadabra prova- Lo spirito della Banda è la qui Terme) oppure in teatro bullismo, il razzismo, le mafie, cantato tutti insieme al termine che dovrebbe essere di esem- no sempre a costruire un dia- sua capacità di coinvolgere il stesso, ogni mercoledì, dalle gli interessi commerciali legati del raduno, ha riassunto que- pio anche per gli amministra- logo con il pubblico, perché lo pubblico in un dialogo continuo ore 17 alle 19. allo spaccio di droga, al traffi- sti concetti in un clima di festa tori “adulti”, che troppo spesso spettacolo sia anche un’oppor- che si ispira all’arte di strada, Come sempre, per chi vorrà, co di esseri umani, alle nuove e di allegria, prima della vota- dimenticano l’entusiasmo e il tunità per scambiarsi qualco- fatto di sketch comici, improv- alle ore 20,30 sarà possibile forme di schiavitù. La pace è zione unanime del documento coraggio di progettare il futuro sa. Proprio come si faceva da visazioni teatrali e balli sfrena- assistere a una Guida alla Vi- una conquista della civiltà e finale del 5º Raduno dei dei nostri territori. bambini, giocando con le figu- ti. sione dello spettacolo e, al ter- rine, quando sui “celo celo, L’immaginario è stralunato e mine, rinfresco offerto da Ma- Montechiaro d’Acqui • Hanno visitato il museo “Cuccioli di Sapiens” manca” si costruivano amicizie ironico e risente delle influen- renco Vini, nota Cantina con indissolubili e grandi passioni. ze dei Monty Phyton e dei sede a Strevi, e da Delizie di Carlo Petrini, giornalista, Mnozil Brazz. Langa, laboratorio gastronomi- Alunni della scuola primaria in gita a Casaleggio Boiro fondatore di Slow Food, l’ha Capace di unire l’energia co artigianale di Bistagno in chiamata una “fanfara urba- delle street band alla preci- forte crescita. na”: calzante definizione per sione musicale dei grandi en- Contatti: direzione artistica, un gruppo che ha fatto della semble di fiati, la Bandaka- Monica Massone (348 città il suo sfondo ideale e del- dabra ha iniziato a esibirsi in 4024894), info@ quizzytea- la strada il luogo da cui trarre Italia e all’estero, arrivando tro.it; sito Web: www.quizzy- ispirazione. in soli due anni a colleziona- teatro.com; Fa-cebook e Insta- La Bandakadabra ha sapu- re più di trecento repliche tra gram: Quizzy Teatro di Monica to compiere negli anni un per- Festival di nuovo circo, ras- Massone. Strevi • Affidati alla ditta “Martini” di Canelli Lavori al “Circolo” del Borgo Superiore

Strevi. Sono iniziati a Stre- vi, nel Borgo Superiore, i lavo- ri per la messa in sicurezza del “Circolo” – punto informativo di piazza Vittorio Emanuele II. Le opere sono di natura struttura- Montechiaro d’Acqui. Martedì 24 aprile gli alunni della scuola primaria “Giuseppe Ungaretti” di le e di adeguamento energeti- Montechiaro d’Acqui si sono recati a Casaleggio Boiro, per rivivere momenti di vita quotidiana tra co e antisismico: la muratura il Paleolitico e il Neolitico, presso il Museo “Cuccioli di Sapiens”. Gli alunni hanno potuto toccare perimetrale sarà infatti sostitui- con mano alcune scoperte dei nostri antenati, sotto la guida attenta degli esperti Gianluca e Mar- ta con particolari mattoni in cella, ai quali va un enorme grazie per l’accoglienza e la disponibilità dimostrata. grado di offrire maggiore resi- stenza agli eventi sismici, e Istituto Comprensivo di Spigno Monferrato l’intera struttura sarà poi coi- bentata con materiale che con- senta una maggiore efficienza Alunni alle XXVIII Olimpiadi dei giochi matematici energetica. I lavori sono già in corso e dovrebbero concluder- Spigno Monferrato. Saba- si nell’arco di un mese. Sono to 5 maggio alcuni studenti affidati alla ditta “Martini” di Ca- delle classi 2ª e 3ª dell’Istituto nelli, che si è aggiudicata l’ap- Comprensivo di Spigno Mon- palto grazie a un ribasso ferrato si sono recati ad Alas- d’asta pari al 15% e costeran- sio, presso l’Istituto Compren- no in tutto 65.000 euro. sivo di Alassio per sostenere la gara finale della XXVIII Olim- Cortemilia • Alla Scuola Rurale Valle Bormida piade dei Giochi Logici Lingui- stici Matematici del nord ovest, organizzati dal Politecnico di “Dolce… Val Bormida - tradizione e innovazione” Bari “Gioiamathesis”. Accompagnati dal prof. Ful- Cortemilia. La Scuola Rurale Valle Bormida Professionale “Val Bormida Formazione” di Car- vio Ratto, gli alunni Costarelli (coltivare, comunità, futuro, conoscenze condi- care. Venerdì 18, invece, dalle 20.30 alle 22.30, Gianluca, Salim Dalia, Oltre- vise) dell’Istituto Comprensivo di Cortemilia e il nutrizionista Massimiliano Fossarello tratterà “I bene Nicola, Marchisio Ales- Saliceto (dirigente scolastico è il prof. Giuseppe principi di una corretta alimentazione... e i dol- sandro, Colombo Matteo, Oli- Boveri) propone un’altra coinvolgente iniziativa, ci?”. vieri Ermanno, Cavallero Mat- dal titolo “Dolce… Val Bormida -tradizione e in- Un viaggio tra varie prelibatezze, tra benefici, teo, Dapino Andrea, Garbero novazione” (nel passato anno scolastico il tema criticità e tradizione, un percorso interessante Davide, Prato Matilde, Bosco- per raggiungere la sede della tenendo alto il nome della era “La Valle Bormida nella storia e nella lette- per scoprire, capire o migliorare l’arte dolciaria. lo Valentina, Delpiazzo Emma, gara. Scuola. Ora si attende la gra- ratura”). Altri due appuntamenti dedicati all’ali- Ad ospitare i due appuntamenti sarà la sala Turco Samuele, Loi Noemi La commissione esaminatri- duatoria dei piazzamenti della mentazione e alla salute sono in programma convegni della Pro Loco di Camerana Villa. Maria Teresa, Rivera Seba- ce si è complimentata con gli prova. per il mese di maggio a Camerana. Venerdì 11, Chi fosse interessato può lasciare un mes- stiano, Gaino Giorgio, Efremov studenti per l’impegno dimo- È doveroso ringraziare la di- dalle 20 alle 20.30, un incontro dal titolo “Dol- saggio in segreteria al numero tel. 0173 Darko, Zarola Alessio, sono strato nel corso dell’anno sco- rigente dott. Simona Cocino ce... Val Bormida - tradizione e innovazione”. 1996451, oppure può inviare una e-mail all’in- partiti la mattina, dalla stazio- lastico e per essere giunti, do- sempre attenta e partecipe al- Relatore della serata sarà lo chef Sandro Usai, dirizzo [email protected]. ne ferroviaria di Acqui Terme, po dura selezione, alla finale, le varie iniziative didattiche. coadiuvato dagli allievi del Centro Formazione it. 30 | 13 MAGGIO 2018 | SPORT

CALCIO Promozione girone D CALCIO Domenica 13 maggio Acqui, tre gol al Mirafiori Acqui, tutto in novanta minuti Lovisolo in gran giornata Se vince è 4°, se non vince è fuori

ACQUI 3 VALENZANA MADO (4-2-3-1) MIRAFIORI 0 Acqui Terme. Tutto in no- vanta minuti: o dentro o fuori. Per l’Acqui è il momento della GRAMAGLIA Acqui Terme. Forse il mi- verità: a Valenza, domenica al- glior Acqui della stagione rifila le 15, ci si gioca un intero cam- SAVINO tre gol al Mirafiori, e si prepara pionato. a giocarsi tutto nell’ultima sfi- La situazione, nella sua da, domenica sul campo della drammaticità sportiva, è sem- MARINELLO MARELLI Valenzana Mado. plice: l’Acqui è quinto, stacca- In attesa di vedere come an- to di 8 punti dalla Santostefa- D. RIZZO drà a finire, la partita contro i nese, seconda. gialloblù torinesi di Pino Per- Il distacco non deve aumen- TETI ziano è andata nel miglior mo- tare oltre i 9 punti, perché altri- BOSCARO do possibile. L’Acqui, contro menti i playout non si dispute- un avversario pugnace, ma ranno. Il problema è che la CIMINO senza più nulla da chiedere al- Santostefanese ha un turno SOUMAH la classifica, ha giocato come agevole col Savoia, già retro- doveva giocare: un avvio vee- cesso, che probabilmente vin- Il rigore del 2-0 di Massaro CASALONE mente, due gol nel primo quar- cerà. A. RIZZO to d’ora per spegnere le resi- Questo obbliga i Bianchi a due velleità torinesi, e poi una vincere a Valenza, contro la ottima gestione della partita, gradinate: il ritmo cala per il Cavallotti, ma lo scriviamo tan- Vale Mado di mister Scalzi, e con punte di assoluta eccel- caldo (l’arbitro al 20° concede to per far capire che si è gio- se ciò dovesse accadere – at- lenza nel primo tempo, prima anche un minuto di “cooling ti- cato altri 45 minuti. tenzione – la squadra di Arturo Contro il Mirafiori, Merlo ha Vale Mado, rispetto all’ultima che il caldo inducesse ad ab- me”), il Mirafiori è spigoloso Ora ne mancano 90 a fine Merlo raggiungerebbe in clas- tenuto a riposo Rondinelli, che sfida, la trasferta a Canelli, bassare i ritmi. ma mai pericoloso. Al 33° Cu- campionato. I più importanti. sifica proprio gli orafi, e di fatto oltre ad essere in diffida aveva Scalzi dovrà fare a meno solo Grande protagonista della niberti para un tiro da fuori di M.Pr li sorpasserebbe per il bilancio qualche acciacco, ma che do- di Davide Bennardo, alle pre- gara, un Lovisolo formato ‘de- dei confronti diretti (all’andata vrebbe essere in campo a Va- se con un infortunio al ginoc- luxe’: un regista coi fiocchi che fu pareggio), arrivando quarta lenza. Per il resto, la formazio- chio di lieve entità e che sarà in certi momenti, per dinami- Le pagelle di Giesse e dovendo giocare dunque il ne si può dire fatta. tenuto a riposo per recuperar- smo, presenza nel cuore del playoff non contro la Santoste- Dal canto suo, la Vale Mado lo per i playoff. gioco, capacità di dosare pas- Rovera 6: Poco impegnato, dai suoi piedoni si diverte a ri- fanese, bensì sul campo del proverà a chiudere in bellezza Probabili formazioni saggi corti e aperture lunghe e lanciare la palla sino al suo collega dall’altra parte: una ‘usci- Cbs Torino. la stagione davanti al proprio Valenzana Mado: (4-2-3-1) l’efficacia nel tiro da fuori, ha ri- tona’ al 90° per far vedere che sa fare anche il portiere. Saranno novanta minuti di pubblico. Va anche detto che Teti; Gramaglia, Marelli; Cimi- cordato il miglior Enzo Scifo. Piccione 6,5: Sempre elegante, questa volta si spinge spes- intensa drammaticità. Arturo per gli orafi, una vittoria (se ac- no, Casalone; Marinello, Sou- Il centrocampista acquese so in avanti, da vero fluidificante. Merlo lo sa, e allarga le brac- compagnata da un’improbabi- mah; Savino, Davide Rizzo, comincia la sua gran giornata Mirone 7: Un quasi gol su calcio d’angolo, poi il solito rendi- cia: «Paghiamo un mese terri- le ko del CBS a Mirafiori), po- Alessandro Rizzo; Boscaro. col gol dell’1-0: siamo al 6° e mento, sia fisico che intellettuale (77° Perelli sv). bile che ha segnato negativa- trebbe anche valere il terzo po- All.: Scalzi c’è una punizione dalla tre- Morabito 7: Altro mostro sacro difensivo: anche se c’era po- mente il nostro campionato. sto, ma si tratta di un’eventua- Acqui (4-3-1-2): Rovera; quarti per l’Acqui che il portie- co da difendere, vista la pochezza delle offensive degli ospi- Ora la squadra sta piuttosto lità piuttosto remota. Piccione, Morabito, Manno, re Cuniberti para facile. Il nu- ti. bene, contro il Mirafiori ha gio- Secondo quanto ci riporta il Mirone; Cavallotti, Lovisolo, mero uno torinese però sba- Manno 7: Sempre meglio, ad alti livelli, anche come difenso- cato un’ottima partita. Ci pro- collega Mattia Stango, esperto Rondinelli; Campazzo; Motta, glia incredibilmente il rinvio e re centrale: un jolly, comunque, sicurezza, garantita, assicu- viamo, dobbiamo provarci». conoscitore delle vicende della Massaro. All.: Art.Merlo. la sfera arriva al limite a Lovi- rata, doc. RALLY Si corre sabato 19 e domenica 20 maggio solo, il quale senza stopparla Lovisolo 8: Sontuoso: il primo gol nel sette da distanza si- calcia di volo e insacca sotto la derale, per una giornata perfetta, dove sa fare tutto, persino traversa: un pezzo da cinete- il governo, in caso glielo chiedesse Mattarella. Rally Valli Vesimesi: su il sipario sulla 26ª edizione ca. Cavallotti 7: Sostituisce Rondinelli in versione tuttocampista: Il gol galvanizza ulterior- come difensore gran salvataggio subito dopo il gol di Loviso- mente Lovisolo che per un lo. Vesime. Un numeroso pub- quarto d’ora è incontenibile: De Bernardi 7: A centrocampo ma anche in scorribande of- blico ha partecipato venerdì 4 come per dimostrare che la re- fensive: in una di queste manca di poco il gol. maggio, nella sala parrocchia- te non era casuale, ci riprova Motta 7: Si scambia la fascia col gemello Massaro: ma quan- le di Vesime, alla presentazio- da 25 metri al 12°: la meccani- do arriva il grande amore con quella destra, è uno spettaco- ne ufficiale del 26º Rally Valli ca del tiro è identica, ma la pal- lo. (91° Pizzorno sv). Vesimesi (memorial Bertona- la alta di poco. Il 2-0 arriva co- Massaro 8: Un capolavoro d’esperienza nel crearsi il rigore: sco – Biglino). Alla presenza munque al 14° perché ancora un’opera d’arte la realizzazione: la palla di qua ed il portiere dei sindaci dei quattro paesi Lovisolo con un passaggio fil- di là, quasi a spaccarsi la testa contro il palo (79° Aresca sv). toccati dal rally (Pierangela Te- trante taglia in due la difesa to- Campazzo 8: Il figlio e nipote d’arte tira fuori i numeri miglio- aldo, sindaco di Vesime, Ro- rinese e imbecca Massaro, il ri del suo bagaglio tecnico: prima un assaggio di cucchiaio, berto Bodrito, sindaco di Cor- quale è steso dal portiere in poi rischia la vita per procurarsi il rigore, che realizza con una temilia, Oscar Grea, sindaco di uscita: rigore e ammonizione. cucchiaiata degna del miglior Platini. (88° Bernardi sv: Un Loazzolo e Alessandro Dege- Dal dischetto proprio Massaro bel tackle, non c’era tempo per altro). mi, sindaco di Cessole), sono trasforma. Tempo di segnalare Allenatore, Merlo 7: Spettacolari: partenza rapida, velocità, stati svelati gli aspetti più na- un angolo battuto direttamen- bel risultato, bene i giovani, cancellati il buio pesto delle 4 scosti dell’evento, dalla siste- te in porta da Mirone al 24° sconfitte consecutive. mazione del parco assistenza che tocca la traversa ed esce, Arbitro: Olivo da Collegno 6,5: Magrolino, con quel caldo alla collocazione delle chicane poi la partita cala un po’ di rit- c’era il pericolo che si squagliasse: ed invece arriva a conce- fino alla modalità di partecipa- mo, anche per il gran caldo. dere un paio di minuti per un rinfresco generale. zione alla cena rallistica di sa- L’Acqui ha una fiammata nel fi- Il caso: “Addio monti sorgenti dall’acque…” sospirava la pro- bato 19 maggio. nale di tempo e mette al sicuro mossa sposa Lucia. Ed allora arrivederci Ottolenghi, campo La serata è servita per chia- il risultato: al 44° Campazzo tuttofare, concorso ippico, rugby, ora di ginnastica della terza rire gli ultimi particolari e detta- entra in area ed è affrontato liceo, tribune di legno ed odore di catrame: arrivederci, cam- gli sulle tre prove speciali e con un tackle tanto pericoloso po amico. sullo sviluppo della gara che quanto inutile da Pautasso. prenderà il via sabato pome- Caduta rovinosa e altro rigore, riggio, 19 maggio e si conclu- che proprio Campazzo con- Galleria fotografica derà nella prima serata di do- verte nel 3-0. su www.settimanalelancora.it menica 20 maggio. fermato la volontà di esserci stati creati alcuni premi spe- Il secondo tempo serve solo Tra i presenti, numerosi pilo- (le iscrizioni si chiuderanno lu- ciali riservati ai concorrenti, tra per qualche commento sulle ti e navigatori curiosi di cono- nedì 14 maggio). cui quelli all’equipaggio più an- JUDO scere ogni dettaglio della gara; Per quanto riguarda il “2º Hi- ziano (somma di età per pilota sono già oltre 20 gli equipaggi storic Rally Vesimesi” (memo- e navigatore), a quello più gio- che hanno inviato la scheda di rial Piero Lavazza), per incen- vane e all’equipaggio che arri- Al 34° Trofeo di Novi Ligure il Budo Club nella “top ten” iscrizione e molti hanno con- tivare la partecipazione sono va da più lontano. D.S. SCACCHI Acqui Terme. Gli atleti del- l’Asd Budo Club di Acqui Ter- “Master” amaro per l’AcquiScacchi “Collino Group” me hanno compiuto l’ennesi- ma impresa facendo conqui- stare alla propria associazio- Acqui Terme. Dopo quattro anni di perma- mo fatto tutto il possibile ma, con ben sei retro- ne il 6° posto nella qualifica nenza nella massima serie degli scacchi l’Ac- cessioni, restare nel Master era veramente dif- per società su ben 47 società quiScacchi “Collino Group” subisce la retroces- ficile. Devo ringraziare i miei giocatori per l’im- partecipanti al 34° Trofeo di sione in serie A1. pegno profuso. Si è chiuso un ciclo di sette an- judo “Città di Novi Ligure”, no- Nel Master 2018, disputatosi a Gallipoli (Le) ni, con tre promozioni consecutive e quattro an- nostante l’esiguo numero dei dal 27 aprile al 1 maggio tra le migliori 18 squa- ni di presenza nel “Master”, che nel 2011 nean- combattenti messi in campo: dre italiane, gli acquesi si piazzano solo al che potevamo immaginare. Il prossimo anno solamente quattro gli atleti 15°/16° posto in compagnia di Palermo e non tenteremo di ritornare in massima serie”. accompagnati dai maestri riescono a raggiungere l’agognata salvezza. Il Campionato acquese gioco rapido: Paolo Polverini e Sergio Vac- “Collino Group” ha ottenuto, nei sette turni di disputata la quarta prova carone. gioco previsti, una sola vittoria con Fermo (2,5 Venerdì 5 maggio si è giocata la quarta tap- Gianni Fabio Acossi catego- a 1,5), tre pareggi per 2 a 2 con Legnano, Mo- pa del Campionato acquese di gioco rapido, ria Juniores sino ad 81 kg, Ot- dena e Ceriano Laghetto e purtroppo tre scon- che ha visto la vittoria del C.M. Paolo Quirico man Luca Jaadour e Luca Ma- fitte con Arzano ed Asolo per 3 a 1 e con i plu- con 4,5 punti su 5 davanti ad un quartetto com- caluso nella categoria Juniores ricampioni italiani di Padova per 3,5 a 0,5. Que- posto dal C.M. Mario Baldizzone, Tome Cekov, sino a 73 kg ed Alice Drago sto lo score dei giocatori schierati dall’Acqui- Jonathan Manco e Giancarlo Badano. nella categoria Seniores sino a sto del podio della propria ca- voro di preparazione sinora Scacchi: Miragha Aghayev (capitano) 2,5 su 7, *** 57 kg. tegoria. svolto. Altra importante novità in prima scacchiera, Raffaele Di Paolo 2,5 su 7 Concludiamo con gli auguri ai ragazzi del- Gianni Acossi ha dominato Alice Drago, motivata an- la notizia ricevuta dalla Fede- in seconda scacchiera, Federico Madiai 3,5 su l’Istituto “R.L. Montalcini” che nella finale nazio- sin da subito la propria cate- che dal recente rientro nella razione Italiana Judo Lotta Ka- 7 in terza scacchiera, Paolo Quirico 1,5 su 4 e nale dei giochi studenteschi, che si terrà a Mon- goria sbarazzandosi, con non società di “nascita”, conqui- rate ed Arti Marziali del ricono- Samuele Bisi 1 su 3 che si sono alternati in tesilvano (Pe) dal 10 al 13 maggio, saranno im- poca fatica, dei propri avver- stava il gradino più alto del scimento al Maestro Paolo quarta scacchiera. Per la cronaca si conferma pegnati con la squadra Juniores (Campione pie- sari, conquistando il gradino podio. Polverini della qualifica di Do- Campione d’Italia Padova mentre si qualificano montese in carica) e la squadra femminile (se- più alto del podio; per Otman Per Acossi e Macaluso, im- cente Nazionale M.G.A. (Me- al Campionato europeo oltre ai padovani, Chie- conda nella fase regionale). Il professor Corra- Luca Jaadour e Luca Macalu- pegnati nel prossimo fine set- todo Globale di Autodifesa) a ti e Napoli. Retrocedono in A1: Legnano, Fer- do Campisi, che molto si è prodigato per poter so percorso di gara legger- timana nelle finali del Cam- seguito di specifico concorso mo, Palermo, Acqui “Collino Group”, Arzano ed effettuare la lunga trasferta delle squadre, è fi- mente più duro, ma che per- pionato Italiano Juniores, è indetto che ha individuato so- Asolo. ducioso ed è sicuro di una grande prestazione metteva loro di conquistare ri- stato anche il banco di prova lamente 10 docenti sull’intero Il presidente dell’AcquiScacchi Giancarlo Ba- dei suoi ragazzi. «Ci uniamo al suo incitamen- spettivamente il 3° ed il 2° po- per la messa a punto del la- territorio nazionale. dano, con leggera amarezza, afferma: “Abbia- to:” Forza Istituto “Montalcini”». SPORT | 13 MAGGIO 2018 | 31

CALCIO Promozione Liguria CALCIO Promozione Liguria La stagione della Cairese Bragno, amaro finale: si conclude a quota 75 punti ko a Legino, niente playoff

CAIRESE 1 LEGINO 2 BORZOLI 0 poi al 18º quando Saviozzi si li- caviglia, e successivamente BRAGNO 1 che al volo calcia sul fondo; la piede su un tiro di Panucci. bera del diretto controllore e Fenoglio per Olivieri e Prato rete del vantaggio che spari- La rete partita del Legino crossa in mezzo per Alessi che per Boveri; al 71º Gianrossi si glia le carte arriva al 19º per arriva al 71º quando Romeo Cairo Montenotte. La Cai- non riesce a chiudere con il guadagna l’applauso di gior- Savona. Si ferma negli ulti- merito del Bragno: punizione trova il pertugio giusto per infi- rese chiude la stagione con piattone. Al 25º ci prova il Bor- nata dal pubblico amico stop- mi novanta minuti della stagio- di Cerato sul secondo palo do- lare Pastorino con una staffila- una vittoria e con 75 punti frut- zoli con una conclusione alta pando il tiro Grassi. Nel finale ne la corsa del Bragno verso i ve Mombelloni fa da sponda ta dai 30 metri di collo esterno. to di 23 vittorie, 6 pareggi e 1 da parte di Orero. ancora innesti della Cairese playoff, un traguardo che i ver- per De Luca, che colpisce da Nel finale il Bragno si vede ne- sola sconfitta. Nell’ultimo Nel finale di primo tempo con Pizzorni e Croce che rile- di avrebbero meritato, ma che pochi passi costringendo Ca- gare un rigore per fallo di Sci- match interno i ragazzi di So- ancora due occasioni per il vano Saviozzi e Moretti. Ultima non viene raggiunto, a causa pello alla grande respinta, ma meni su Mombelloni e manca lari hanno la meglio per 1-0 vantaggio della Cairese, la pri- annotazione della gara al 90º della sconfitta in casa del Le- sulla palla vagante si avventa il 2-2 con colpo di testa di Pa- contro il Borzoli. ma con traversone di Magnani quando il neo entrato Pizzorni gino per 2-1 e la conseguente Zizzini che mette dentro l’1-0. nucci, alto sopra la traversa. Gara giocata su ritmi molto e Alessi che manca di un non- ruba palla al difensore ma a tu differenza punti, 8, rispetto Nel finale di tempo ancora HANNO DETTO blandi e tranquilli con i locali nulla l’impatto con la sfera e per tu con portiere Botticelli all’Alassio, secondo, che sal- un’occasione per i verdi con Ferrari: «52 punti non sono che cercano la vittoria e gli poi al 40º un atterramento di conclude in maniera troppo terà quindi il primo turno degli punizione di Cerato dal limite e bastati: spiace per mister Cat- ospiti (che per l’occasione Saviozzi in area, con l’arbitro centrale e si fa parare il tiro. spareggi promozione; nono- palla che esce di poco sul pa- tardico che oggi era alla cen- hanno tenuto a riposo diversi che fa proseguire. Formazione e pagelle stante il risultato avverso meri- lo del portiere Capello. tesima panchina con il Bragno, titolari) che non forzano più del La ripresa si apre con l’im- Cairese ta un plauso il gruppo di Cat- La ripresa si apre con un epi- e per i ragazzi che hanno fatto dovuto, già sapendo di dover- mediato 1-0: un lancio dalle re- Gianrossi 6.5, Olivieri 6 (65º tardico, che ha saputo condur- sodio da moviola al 60º quando un’ottima stagione. Ci riprove- si giocare la permanenza in trovie coglie Saviozzi che in ri- Fenoglio 6), Moretti 5.5 (85º re un buon campionato senza la punta del Legino Girgenti remo l’anno prossimo». categoria attraverso i playout. partenza fulmina la difesa del Croce sv), Bresci 6.5, Spozio però la classica ciliegina sulla viene toccato in area da Mom- Formazione e pagelle Bragno La prima occasione è al 10º Borzoli evitando il fuorigioco e 6.5, Di Leo 6, Canaparo 6 (60º torta. belloni l’arbitro lascia prosegui- Pastorino 6,5, Tosques 6 quando il calcio d’angolo di su assist di Alessi firma il ven- Bovio 6), Boveri 5.5 (70º Prato Il Bragno parte subito con pi- re e Romeo calcia sul fondo; a (73º Salvatico 6), Mombelloni Moretti trova il colpo di testa di tunesimo centro stagionale. 6), Magnani 6, Alessi 6, Sa- glio e già al 2º sfiora il vantag- questo punto l’arbitro torna sui 7, Mao 6,5, Basso 7, Monaco Bresci e la sfera sorvola di po- Solari al 60º fa entrare Bovio viozzi 6.5 (80º Pizzorni sv). All: gio con incornata di Robaldo di suoi passi e concede il rigore, 6,5, Zizzini 6,5, Robaldo 6 (52º chissimo la traversa. Si arriva per Canaparo, dolorante alla Solari. E.M. poco alta su cross dalla sini- con Romeo che dal dischetto Kuci 6), Panucci 6,5, De Luca stra di De Luca, il Legino si fa spiazza Pastorino: 1-1. 6,5, Cerato 6. All: Cattardico. “Il Diario Gialloblù” pericoloso al 13º con cross di Quattro minuti dopo, doppio *** Gaiero respinto da Monaco, miracolo di Capello, prima su La Campese ha osservato il di Daniele Siri sulla palla si avventa Morielli, punizione di Monaco e poi di turno di riposo. CALCIO 1ª categoria Liguria 1983: ecco gli Ultras nascono gli Young Boys L’Aurora fa da spettatrice alla festa del Celle Ligure CELLE LIGURE 5 Cairo Montenotte. È il AURORA CAIRO 0 prevale su tutto e così la sfida terzo centro di giornata di So- 1983, la Cairese targata Brin si sblocca al 25º grazie alla re- fia al 73º. continua a vincere finendo per te della punta Sofia, ex La Sor- HANNO DETTO travalicare il semplice signifi- Celle Ligure. Il Celle vince gente, che batte dalla corta di- Carnesecchi: «Tranne in cato sportivo, diventando un netto per 5-0 la gara interna stanza Ferro. questa gara in cui eravamo fatto di costume. contro l’Aurora ma il regalo in- Passano appena cinque mi- scarichi, nelle restanti abbiamo Non solo Cairo, ma quasi sperato per i ragazzi di Ghione nuti e la gara può essere già dimostrata una buona organiz- tutta la Valbormida (con l’ec- arriva dalla sconfitta della ca- iscritta a referto con il 2-0 mes- zazione e l’ottavo posto finale cezione degli storici rivali di polista San Stevese che perde so dentro al 30º da Vallerga; è un ottimo risultato. Ritengo Carcare) finisce per identifi- 2-1 contro il Pontelungo: Il Cel- prima del finale di primo tem- che questo gruppo con qual- carsi nei ragazzi vestiti di gial- le riesce così a vincere il cam- po c’è ancora da registrare il 3- che accorgimento possa nella loblù. pionato all’ultima curva e i 0 per merito di Sofia che fa prossima stagione fare un otti- Le presenze al campo si in- grandi festeggiamenti finali doppietta personale. mo campionato». fittiscono ed il mitico “Rizzo” di- rendono giusto merito ad una Nella ripresa sull’onda del- Formazione e pagelle venta insufficiente ad ospitare squadra che ha anche giocato l’entusiasmo il Celle continua a Aurora Cairo tutto questo entusiasmo. Ed è un ottimo calcio durante la sta- costruire occasioni e centra Ferro 6, Di Natale 6, Usai 6, in questo contesto che prende gione. per ben due volte ancora la Russo 6, Pucciano 5,5, Marini vita il secondo club di tifosi or- L’Aurora prova a contrasta- porta di Ferro: al 53º ancora 5,5, Saviozzi 5,5, Pesce 5,5, ganizzati della Cairese. Gli Young Boys al Rizzo re i locali ma la voglia di vince- con Vallerga, anche per lui Rollero 6, Ghiglia 5,5, Mozzo- Quello riservato alla frangia re e di far risultato del Celle doppietta personale; poi col ne 5,5. All.: Carnesecchi. più giovane dei supporters, la CALCIO più calda, quella che non riu- 1ª categoria Liguria sciva ad identificarsi nel tifo divennero sempre più rifiniti. mo, come la società, il nostro (per loro) più compassato de- Tanto da giungere a quello uf- apice. Poi con la fine dell’era Altarese, più di una Speranza… la salvezza è una certezza gli aderenti al club gialloblù ficiale in cui faceva bella mo- Brin, l’entusiasmo scemò, ma 1982. Nascono così gli Young stra di sé un vecchio stemma continuammo ad essere pre- SPERANZA 1 Boys, (il gruppo base era co- della Cairese donatoci dal pre- senti anche negli anni 90 sotto ALTARESE 3 l’Altarese passa: al 14º su un ranza accorcia al 69º con Seck stituito da una ventina di ra- sidente Brin. La prima sede fu la presidenza Pensiero, fino ad cross radente dalla sinistra su cross di Sala: 1-2, ma al 75º gazzini cairesi, ndr), che co- uno sgabuzzino interrato, poi un ultimo, storico ritorno nella Brahi è lesto sotto porta a met- la gara si chiude con la devia- minciarono a movimentare con sostituita dalla vecchia sede stagione 2008/9 in occasione Savona. Missione compiuta tere dentro la sfera e siglare zione sfortunata nella propria fumogeni, striscioni e cori le del Club gialloblù 1982 presso dei 4 derby con la Carcarese». per mister Perversi e i ragazzi l’1-0 con un piattone a fil di pa- porta del savonese Salani nel partite dei gialloblù. il palazzetto dello sport. La Nelle parole di Eros ritrovia- dell’Altarese che battono in tra- lo. Al 19º la gara si mette in di- tentativo di anticipare Manda- Tra i fondatori c’era Eros Ta- squadra vinceva e sull’onda mo anche il commosso ricordo sferta 3-1 la Speranza e cen- scesa per l’Altarese: Nucci, liti. Finisce 3-1 per il tripudio rigo, che così ci aiuta a ricor- dell’entusiasmo aumentavamo di quei compagni di avventura trano la permanenza in cate- estremo locale, e Xhuri, pa- dell’Altarese: la festa per la dare quegli anni «Eravamo tut- di numero, crescevano anche come Gianluca Bogliolo, Al- goria senza dover ricorrere ai sticciano in disimpegno, Siri permanenza diretta in Prima ti giovanissimi e così fu quasi i tamburi, i fumogeni ed i “fa- berto Maldino e Daniele Garul- playout. La gara vede subito ruba palla e serve Brahi, che ad Altare può avere inizio scontato chiamarci Young migerati” estintori a polvere. li che purtroppo non sono più un’occasione locale quando al dalla corta distanza batte Nuc- Formazione e pagelle Boys, nome che comunque ri- Eravamo presenti a tutte le con noi oltre che la malcelata 6º Bardhi serve Seck, che dal ci per la seconda volta. Al 25º Altarese mase nel tempo. Si creò il lo- gare della Cairese anche in speranza che il tifo gialloblù, limite chiama alla parata Orrù; lo Speranza sfiora il gol con Orrù 6, Giorgetti 6, Bozzo 5.5, go con le lettere YB affiancate, stadi storici come quelli di Ca- un po’ sopito in queste stagio- passano pochi minuti e al 10º Seck che impatta bene la sfe- Lai 5.5, Gavaccciuto 6, Basso 6, si confezionarono le prime sale, Vercelli ed ovviamente ni, trovi qualche ragazzino ancora Speranza in azione ra, che però finisce a lato. All Siri 6.5, Giunta 6, Brahi 7 (70º bandiere ed i primi striscioni ad Alessandria in occasione pronto a rinverdire le gesta de- con tiro di Molinari ben blocca- 27º la punizione di Bardhi sfio- Mileto 6), Mandaliti 6.5, Barbe- artigianali, che con negli anni dello spareggio dove toccam- gli “Young Boys”. to da Orru. Al primo pericolo ra l’incrocio dei pali. Lo Spe- ro 6. All: Perversi. E.M. GINNASTICA ARTISTICA Artistica 2000 CALCIO A 5 CALCIO 1ª categoria Liguria Dopo il collegiale federale Il Futsal Fucsia Under 25 tutti pronti per i “Nazionali” è campione regionale Il Sassello finisce all’ultimo posto Acqui Terme. Anche quest’anno in casa del- SAN BARTOLOMEO 2 l’Artistica 2000 si avvicina il momento della par- SASSELLO 0 tenza per i Nazionali: una trentina di ginnasti ac- quesi e nicesi stanno terminando i loro allena- menti in vista della fase conclusiva del campio- San Bartolomeo a Mare. Il Sassello nato “Artistica Europa 2018”, che si svolgerà chiude la stagione all’ultimo posto, a l’ultimo weekend di maggio a Rimini. quota 16 punti cedendo amaramente Dopo due fasi regionali ricche di podi e sod- anche nello scontro diretto tra le squa- disfazioni, l’entusiasmo della squadra è molto dre fanalini di coda del girone; la vitto- alto e si nutrono buone aspettative. ria che regala il sorpasso in classifica «Quest’anno a questa fase non saranno pre- al San Bartolomeo, che si impone 2-0 senti molte ginnaste della squadra Junior, che Le ginnaste con la ex nazionale in una gara che comunque, al di là dei per scelta della società parteciperanno invece Elisabetta Preziosa significati platonici, non aveva più nul- a fine luglio ad uno stage federale molto impe- la da dire per entrambi gli undici. gnativo. Sono anni che abbiamo il desiderio di Futsal Fucsia La partenza dei locali è forte e porta tornare a Fano, sede della Juventus Alma, pre- FUTSAL FUCSIA 2 quasi subito alla rete del vantaggio per stigiosa società di ginnastica artistica e voglia- mente dalla loro allenatrice Giorgia CASTELLAMONTE 1 merito di Iannolo che al 30º mette den- mo che le nostre ginnaste arrivino all’appunta- Cirillo. tro la sfera con un bel tiro che non la- mento preparate al meglio al fine di apprende- «È stata una bellissima esperienza Nizza M.to. Il Futsal Fucsia po il 2-0 di Amico che poi viene scia possibilità di parata a Colombo; la re il più possibile. - spiegano le allenatrici- Que- di crescita, non solo tecnica, ma anche Nizza Under 25 di coach Pan- espulso qualche minuto dopo; reazione del Sassello porta a qualche ti- ste sono occasioni da vivere appieno secondo di condivisione e divertimento, per le nier si laurea campione regio- il Castellamonte che segna la mido e velleitario tentativo da parte di noi, e quindi abbiamo fatto questa scelta, insie- nostre bimbe e per noi allenatori - nale imponendosi nella finale rete della bandiera a 30 se- Sala e di Panaro, ma a metà della se- me ovviamente alle famiglie interessate». commenta Giorgia - Spero veramente per 2-1 contro il Castellamon- condi dal termine, ma alla fine conda frazione, arriva la rete che chiude Un altro importante lavoro si è concluso do- che ciò sia loro utile per il prossimo fu- te. la festa è tutta dei ragazzi di del tutto la gara, realizzata da Belviso. menica 6 maggio a Biella presso la prestigiosa turo che le vedrà impegnate in campi La gara inizia con un’occa- Nizza. La rete fa scorrere i titoli di coda sul palestra “Pietro Micca” della omonima squa- gara importanti». sione dei nicesi con Amico e Futsal Fucsia Nizza match con una ventina di minuti d’anti- dra, dove si è svolta dal mese di dicembre una Quindi importanti nuovi percorsi una bella parata dell’estremo Amerio, Abbaldo, Amico, cipo sul fischio finale. serie di allenamenti collegiali riservati a picco- aspettano le ginnaste di Artistica 2000, del Nizza Amerio. Cela, Chini, Gallo, Galuppo, Formazione e pagelle Sassello le ginnaste agoniste: per la società acquese e si spera anche in grandi risultati per La sfida si sblocca sul finire Laiolo, Mastrazzo, Mecca, Pe- Colombo 5,5, Laiolo 5,5, Gagliardo hanno preso parte a questo progetto “Obietti- queste ultime gare dell’anno sportivo di primo tempo con la rete del sce, Quagliato, Reguig, Rivet- 5,5, Dabove 5,5, De Felice 6, Gustavino vo futuro 2018” Caterina Baretta e Teresa Fo- che si concluderà con il saggio di do- Fucsia da parte di Quagliato; ti, Sosso, Soukani, Vivalda. 6, Vanoli 6, Panaro 5,5, Sala 5,5, Porro rin (entrambe classe 2008), seguite costante- menica 17 giugno. nella ripresa verso metà tem- Coach: Pannier. 5,5. All: Comm. Tecnica. 32 | 13 MAGGIO 2018 | SPORT

Vincere un campionato non asso nella manica, si è rivelato è mai facile ma, ancora più dif- l’affidare la squadra a Matteo ficile è vincerlo quando sulla I motivi della vittoria della Cairese Solari, un tecnico esordiente tua strada trovi degli avversari (cosa che alla vigilia faceva che “sulla carta” sembrano più storcere il naso ai più) che ha attrezzati di te. E questo è ciò compiuto un autentico capola- che è successo quest’anno al- voro mettendo d’accordo tutti la Cairese. sulla bontà della scelta dei di- La scorsa estate la squadra rigenti gialloblù, Tecnico punti- più in voga era l’Alassio, del glioso, determinato che crede presidente Vincenzi, che da tre profondamente nel fatto che il stagioni consecutive vinceva il lavoro alla fine paga sempre. suo campionato ed era appro- Uno che non lascia nulla al ca- data in promozione con l’obiet- so, un autentico “martello” che tivo dichiarato di dominare an- fa ripetere gli schemi decine di che questo torneo. volte. E che è riuscito a porre Inoltre un’abile strategia me- rimedio a ciò che nella passa- diatica fece sì che personaggi ta stagione, si rivelò il vero tal- come l’ex giornalista sportivo lone d’Achille dei gialloblù. di “90º minuto” Carlo Nesti e È innegabile che lo scorso l’ex arbitro di serie A Bergonzi anno la Cairese perse il cam- sposassero la causa delle “ve- pionato perché nel momento spe” entrando in società. I po- topico del torneo le venne a chi addetti ai lavori che non mancare l’apporto di quei gio- pronosticavano Alassio, punta- vani, come Prato e Canaparo, vano su un’altra neo promos- che per tutta la stagione ave- sa l’Ospedaletti infarcita, di ex vano tirato la carretta, stante la giocatori di Imperia e Sanre- carenza di sostituti all’altezza. mese o sulla compattezza dei Ma con un simile preambo- to prendere la mano nel de- fra alti e bassi (forse più bassi) ben strutturato con l’acquisto Ebbene quest’anno proprio il Pirovano-boys del Campomo- lo, come si spiega la vittoria a cantare le virtù delle “vespe” il suo l’ha fatto. di elementi di assoluta espe- rendimento degli “under” è sta- rone. E la Cairese? Veniva po- mani basse della Cairese? In- allenate da Di Latte, ma in re- Ad andare oltre più ottimisti- rienza come il “Cobra” Alessi, to uno dei principali punti di sizionata in seconda linea in- competenza dei critici o che al- altà la squadra rivierasca era ca previsione è stata la Caire- il difensore ex-Savona Di Leo forza della squadra e Solari ha sieme al Taggia e all’Arenzano tro? Beh, sì forse qualche ad- davvero attrezzata per il salto se, una squadra che il diretto- o il centrocampista sette pol- da subito dato un segnale im- dell’esperto mister Maisano. detto ai lavori si era un po’ fat- di categoria e tutto sommato re sportivo Matteo Giribone ha moni Matteo Piana, ma il vero portante a tutti (giocatori, av-

Luca Giribaldi (18/01/1988) Alessandro Gianrossi (08/01/1997) Partito come titolare è stato messo ko da I protagonisti Nel calcio accadono fatti che hanno del- un brutto infortunio, subito in quel di Be- l’incredibile. Così dopo aver contribuito, gato, che gli ha provocato la rottura del due stagioni or sono, a mandare la Caire- tendine d’Achille, compromettendo il tor- della vittoria se all’inferno, difendendo la porta del Ra- neo. Non è davvero un buon periodo per pallo , oggi ha dato una grossa mano a ri- Luca, che già la scorsa stagione dovette fa- portarla in Paradiso. Portiere dotato di un re i conti con un serio infortunio alla spal- gran senso del piazzamento, non ama la. Lo aspettiamo in Eccellenza, sperando spettacolarizzare i suoi interventi badando che la sfortuna dimentichi il suo indirizzo. al sodo. Decisiva la sua parata contro il Iellato Campomorone, che ha blindato di fatto la promozione. Riparatore

Portiere • 8 presenze - 7 reti subite Portiere • 18 presenze - 17 reti subite

Fabio Moretti (06/03/2000) Fabio Prato “Pippo” (08/12/1997) Christian Di Leo (30/03/1981) Si è rivelato la sorpresa maggiore nel po- Già nella scorsa stagione mise in mostra Bucaniere, reduce da mille battaglie ha di- sitivo panorama degli “under” gialloblù. grandi potenzialità, ma è quest’anno, sotto mostrato anche con la casacca gialloblù, un Sin da inizio stagione è sceso in campo la guida di mister Solari, che ha raggiunto sicuro affidamento nonostante un fastidio- con la tranquillità del veterano pur essen- un livello di rendimento tale da diventare un so infortunio che lo ha tormentato all’inizio do un classe 2000. Ha iniziato alla grande punto di riferimento cardine della difesa. Si- del girone di ritorno. Ha recuperato la pie- firmando il goal che ha sbloccato il big- curo negli anticipi e dotato di un buon stac- na efficienza, giusto in tempo per offrire la match d’esordio contro l’Alassio, e ha pro- co aereo, ha saputo mettere la museruola sua esperienza nelle ultime decisive gare seguito poi sempre ad alti livelli meritan- ai quotati bomber del campionato, guada- della stagione. Da segnalare il carattere e la dosi la convocazione nella nazionale junio- gnandosi di fatto i galloni di titolare. Bunker grinta con cui affronta ogni gara. Davvero res dilettanti. Predestinato buone le prove fornite nella “risaia” di Bra- gno o sul sempre bollente terreno del “Mar- zocchini” di Taggia. Navigato

Difensore • 25 presenze - 3 reti Difensore • 27 presenze - 1 rete Difensore • 20 presenze - 1 rete

Gian Luca Olivieri (09/04/1988) Luca De Matteis (04/09/1997) Giuliano Bresci (30/07/1984) Il forte centrale savonese ha saputo con ca- Il fluidificante carcarese ha saputo replica- È tornato al calcio giocato dopo che, più rattere e determinazione superare alcuni re le buone prestazioni fornite nella scorsa di un anno fa, aveva deciso di appendere passaggi a vuoto accusati nelle gare ester- stagione con la maglia dell’Albisola. Le sue gli scarpini al chiodo. Mai scelta si dimo- ne più calde. Marcatore ossessivo e tena- accelerazioni sulla fascia destra hanno strò più azzeccata. Il buon Giuliano ha an- ce, non sarà un mostro di tecnica ma la sua spesso e volentieri messo in difficoltà le cora molto da dare e con il suo arrivo, a efficacia difensiva è fuori discussione. Do- squadre avversarie, ribaltando velocemen- dicembre, ha contribuito a risolvere diver- tato di un gran senso del piazzamento e di te l’azione e creando i presupposti per con- si problemi a Solari che, sfruttando la sua un’innegabile carisma verso i compagni è tropiedi pericolosi. Esemplare in questo poliedricità, lo ha schierato sia come cen- uno dei principali punti di riferimento all’in- senso la partita giocata sul terreno della trale e sia come baluardo davanti alla dife- terno dello spogliatoio gialloblù. Mastino Campese. Pendolino sa. Redivivo

Difensore • 22 presenze Difensore • 20 presenze Difensore • 12 presenze - 3 reti

Luca Fenoglio (06/07/1996) Matteo Spozio (08/06/1991) Matteo Piana (08/01/1991) Anche l’ex giocatore della Sanremese, ha L’11ª stagione consecutiva con la maglia Arrivato a Cairo in extremis, ha pagato un ini- saputo ritagliarsi uno spazio importante gialloblù addosso, non era iniziata nel mi- ziale ritardo di condizione. Poi però ha forni- nell’economia del gioco gialloblù, con la gliore dei modi per alcuni problemi fisici. to la solita prestazione ricca di agonismo. La sua capacità di presidiare la fascia e con la Ma man mano che la condizione tornava ad sua opera a volte sarà poco appariscente, ma propensione naturale a spingersi in avanti. assisterlo, le sue prestazioni sono tornate di sicuro è di un’utilità estrema in quanto, nel- Dalle sue incursioni sono nate alcune delle ai livelli cui ci ha abituati in questi anni. Do- lo scacchiere predisposto da Solari, assume azioni più belle della stagione, come quel tato di buoni fondamentali, uniti ad una un ruolo basilare in fase di copertura. Ancora cross “al bacio” che ha permesso al bom- grinta non comune, è il vero metronomo più efficace nella 2ª parte della stagione quan- ber Saviozzi di segnare un eurogoal sul del centrocampo; uno dei tasselli a cui mi- do ha considerevolmente ridotto il numero di campo del Taggia. Stantuffo ster Solari non vorrebbe mai rinunciare, vi- quei cartellini gialli che spesso ne hanno limi- sta anche la sua innata capacità di coprire tato il rendimento. Esemplari in questo senso più ruoli, all’occorrenza anche in difesa. le prove sui terreni “minati” di Legino e Bra- Capitano, mio capitano gno dove è uscito tra gli applausi. Guerriero

Difensore • 24 presenze Centrocampista • 26 presenze - 3 reti Centrocampista • 25 presenze - 1 rete

    www.quidamsrl.com SPORT | 13 MAGGIO 2018 | 33

versari e perché no… tifosi) All’esordioMatteo Solari come • allenatore Allenatore di una squadra di “grandi” ha fatto subito centro di- schierando titolare un leva mostrando di aver tutte le carte in regola per ripercorrere anche da mister la car- Il cammino trionfale 2000 come Moretti o scenden- riera prestigiosa intrapresa da calciatore. Al di là delle sue indubbie competenze do in campo, spesso e volen- tecnico-tattiche ad impressionare, e a fare la differenza, è stata la sua capacità di della Cairese tieri, con 6 o 7 under, ben più gestire il gruppo, integrando al meglio i tanti under, con l’asse portante della dei 3 imposti dai regolamenti squadra composto da Alessi e gli altri giocatori più esperti. Non a caso la “sua” federali. La squadra, ed i gio- Cairese è spesso e volentieri scesa in campo con 6 o 7 giovani (ben di più di Un calendario particolarmente irrispettoso si divertì a met- vani in particolare ha così fini- quelli imposti dai dettami federali) senza che il gioco ne risentisse minimamen- tere subito di fronte i gialloblù all’Alassio, la corazzata infarci- to per prendere via via consa- te. Ora viene il difficile: confermarsi anche a livello del campionato di Eccellenza, ta di grossi nomi che doveva dominare il campionato. Sem- pevolezza dei propri mezzi ma i presupposti ci sono tutti. Nocchiero brava un impegno impossibile, l’unico tra i locali a professare tanto che, anche quando man- ottimismo era mister Solari che filosofeggiava: “Tanto prima o cavano pezzi da 90, come ad poi dobbiamo affrontarle tutte. Sarà dura anche per loro”. Si Ospedaletti, nessuno se ne è Giocatore,Matteo Giribone allenatore • oDirettore direttore sportivosportivo ? Dire in quale ruolo abbia dato il me- giocò al “Rizzo” e la Cairese fece subito capire alla “favorita” accorto. Manca Piana? Ecco glio di sé non è facile, basti pensare che detiene il record di goal segnati (ben 81) che quest’anno la musica sarebbe stata diversa rispetto al Bovio, Saviozzi è squalificato? con la maglia gialloblù e anche come allenatore ha scritto pagine importanti no- passato. Al goal lampo del baby-Moretti rispose il bomber Dentro Rizzo o Zunino, senza nostante che la sua carriera si sia interrotta bruscamente lo scorso anno. Ma ospite Battaglia, ma a decidere il match fu un eurogoal di Bo- nessuna remora e senza cer- Matteo non è tipo da scoraggiarsi facilmente e così si è rimesso in gioco imme- vio con un tiro da distanza siderale. 2 a 1 e tanti saluti ai criti- care alibi. diatamente come d.s., allestendo un organico competitivo e ben assortito. Inu- ci. Sull’onda della vittoria all’esordio la Cairese passeggiò in Proprio dai giovanissimi so- tile dire che contribuendo a riportare la Cairese nel campionato che più le com- casa della Praese, ma la domenica dopo si fece imporre il pa- no arrivati per assurdo (ma pete (per storia e blasone), si sia tolto un bel peso dallo stomaco archiviando per ri in casa dall’altra presunta grande del torneo l’Ospedaletti, e non tanto) i goal più pesanti. sempre una retrocessione immeritata e contestata. Poliedrico solo una punizione di Alessi evitò, nel finale, danni peggiori. Ora per la dirigenza, la squa- Superato l’avvio complicato, Spozio e compagni inanellaro- dra ma soprattutto per Matteo no tre vittorie consecutive che li portarono al comando insie- Solari, il difficile sarà confer- ApprodatoSamuele aPatuto sorpresa • Presidentesullo scranno più alto della società è uno dei presidenti più me all’altra sorpresa l’ Arenzano. Il mattatore in queste gare fu marsi a questi livelli anche in schivi dell’intera storia della Cairese forse, solo il suo predecessore, Franco Pen- il bomber Alessi che “timbrò” in ogni gara ben spalleggiato dal Eccellenza. Molti rumors rac- siero, era altrettanto refrattario a concedere interviste ai media. Il suo obiettivo sorprendente Saviozzi. Particolarmente importante il succes- colti vicino alla società parlano dichiarato all’atto dell’insediamento è quello di riportare la società nel campio- so in extremis, grazie ad un penalty, sul Legino, squadra sem- di volontà di puntare anche nato Interregionale proprio in concomitanza con il centenario che ricorre nel pre scorbutica da affrontare. La domenica dopo arrivò lo stop nella prossima stagione ad un 2019. A complicare il tutto arrivò quella inattesa e controversa retrocessione di parziale in trasferta con il Ceriale in una gara che alla vigilia ve- piazzamento ai vertici della due stagioni or sono che lo ha obbligato a rivedere le tempistiche del piano. niva considerata ampiamente alla portata dei gialloblù, ed i cri- classifica. Certo non sarà faci- Ora, rimessa la nave in linea di galleggiamento può ancora centrare il bersaglio tici tornano ad alzare la cresta anche perché all’orizzonte c’era le, ma conoscete un modo mi- grosso, se ci riuscisse meriterebbe un posto nella “hall of fame” dei gialloblù. un trittico di partite che definire impegnativo era un eufemi- gliore per festeggiare il cente- Riservato smo: Taggia e Bragno in casa inframmezzate dalla trasferta di nario del club? Campomorone. Ecco forse qui, con il senno del poi, la Caire- se costruì la vittoria del campionato. Senza storia la gara con i giallorossi imperiesi, un 5 a 2 che la disse lunga sulla diffe- Mirko Di Martino (23/08/1990) Alberto Boveri (16/04/1997) renza dei valori in campo. Ben più ardua la gara sul “vetusto” L’aveva promesso alla fine dello scorso cam- Suo padre Federico ha scritto pagine im- terreno di Begato, contro la squadra che lo scorso anno sbar- pionato (passato quasi tutto ai box per la no- portanti con la maglia gialloblù addosso. rò la strada verso i play-off. Vantaggio dei locali pareggiato dal ta squalifica rimediata per gli incauti sms ai Alberto, probabilmente ha finito per gioca- capitano Spozio e morso decisivo del ”cobra” Alessi al 91º. tempi del Carpi) “Voglio restare per farmi re meno di quanto si aspettasse all’inizio Una vittoria che valse doppio, perchè uscire con tre punti da lì perdonare e per contribuire a riportare la della stagione, ma in tutte le occasioni che furono in pochi. Nell’anticipo del sabato dopo, giocato a sor- Cairese in Eccellenza”. È stato di parola, Mir- è stato chiamato all’opera ha sempre di- presa al Rizzo, la Cairese completò il trittico alla grande su- ko, con le sue 6 reti, ma soprattutto con le mostrato di farsi trovare pronto, facendo perando alla distanza un Bragno che, come tradizione vuole, azioni ficcanti ed i dribbling al limite dell’area intravedere una buona tecnica e ricordan- mise in campo agonismo e grinta, forse fin troppa. Nove pun- ha dato un grande apporto a centrare l’ob- do in certe movenze l’incedere del padre, ti, per certi versi, inattesi, che valsero il primato solitario con biettivo prefissato. Giocatore, indubbiamen- soprattutto quando si è trattato di dare il la una lunghezza di vantaggio sul sempre più sorprendente Aren- te da categoria superiore, lo aspettiamo al all’azione. Figlio d’arte zano. Ma nel calcio, come nella vita, non bisogna mai dare varco in Eccellenza. Bentornato nulla per scontato e così sette giorni dopo la Cairese, che sem- brava viaggiare sul velluto, cadde clamorosamente in casa del Centrocampista • 21 presenze - 6 reti Centrocampista • 20 presenze S.Olcese, squadra che tecnicamente pagava un dazio enorme nei confronti dei ragazzi di Solari. Un 3 a 2, che complicò un po’ i piani e che alla resa dei conti costituirà l’unica battuta d’ar- Luca Canaparo (08/04/1998) Gabriele Armellino (08/02/1999) resto dell’intera stagione. Ma i gialloblù punti nel vivo, e con Il tornante gialloblù ha saputo riconfermar- Il “gemello” di Canaparo, non ha giocato l’inserimento del neo acquisto Gianrossi in porta (al posto del- si a buoni livelli dopo che la scorsa stagio- tantissimo, per lui solo 5 gare dall’inizio e l’infortunato Giribaldi) si riscattarono alla grande vincendo le ul- ne si era proposto come principale prota- poi tante sostituzioni. Ha comunque forni- time 4 gare del girone d’andata, che si concluse con il recu- gonista (insieme a Prato) della pattuglia de- to un buon apporto, anche perché quando pero con l’Arenzano giocato al “Vesima” il giorno dopo la Be- gli under. Qualche problemino fisico ha fi- punta l’avversario spesso e volentieri rie- fana. Aggiudicandosi lo scontro diretto (reti di Moretti ed Ales- nito per condizionarne (soprattutto in avvio sce a saltarlo creando superiorità numerica. si) la Cairese propose la prima vera fuga della stagione, con di stagione) un rendimento comunque più Il suo tallone d’Achille la mancanza di con- 6 punti di vantaggio sui “crociati” e sull’Alassio. Non ci fu il tem- che positivo. Unica pecca non aver realiz- tinuità. Dopo belle giocate, a volte, tende a po e neppure la voglia di festeggiare perchè il turno successi- zato neppure una rete pur essendo arrivato compiacersi troppo sparendo dal campo. vo proponeva la rivincita sul campo dell’Alassio, una sfida che spesso e volentieri al tiro. In questo, in- Prospetto per le “vespe” equivaleva all’ultima chance per rientrare in lot- dubbiamente, ci sono grossi margini di mi- ta per il titolo. Ne venne fuori una gara vietata ai deboli di cuo- glioramento. Riaffermato re: locali subito avanti ma Cairese che reagì chiudendo il tem- po in vantaggio addirittura per 3 a 1. Sembrava fatta, ma Centrocampista • 24 presenze Centrocampista • 13 presenze l’Alassio, pur con l’uomo in meno, trascinata da un Battaglia in gran spolvero, pareggiò mettendo paura, nel finale, ai giallo- blù. Due punti persi o uno guadagnato? La domanda tenne Daniele Magnani (18/11/1999) Gabriele Bovio (19/09/1999) banco nella settimana successiva ma si rivelò fine a se stes- Per il ragazzino arrivato a dicembre dall’Al- Accomunato a Simone Rizzo (2000) dal fat- sa perché la capolista innestò il turbo salutando la compagnia, bisola, solo due partite intere e pochi spez- to di essere scesi in campo solo per spez- vincendo in casa con la Praese (ma quanta fatica), espu- zoni di gara, ma ben cinque reti all’attivo zoni di gara, ma soprattutto per l’aver rea- gnando Ospedaletti e Campo Ligure e completando la striscia quale indice di un’ottima predisposizione al lizzato, ognuno, una rete importantissima: superando tra le mura amiche la Loanesi allenata dal “caire- goal. Senza contare che quella rete messa Bovio quella che è valsa la vittoria nel se” Flavio Ferraro. Quella domenica sera Oliveri e compagni a segno al “Ferrando” di Alassio, per il mo- match d’esordio con l’Alassio e Rizzo l’im- si trovarono con 10 punti di vantaggio sulla seconda, l’irriduci- mentaneo 1 a 1, da sola, vale tanto oro portante sigillo che ha regalato tre punti bile Campomorone. Era chiaro a tutti che solo un cataclisma quanto pesa. Piacerebbe rivederlo il pros- d’oro in quel di Ospedaletti. Di entrambi ri- avrebbe potuto impedire ai ragazzi del presidente Patuto di simo anno, in Eccellenza, ancora con la ca- sentiremo parlare nelle prossime stagioni. vincere il campionato, ma la scaramanzia (che nel calcio regna sacca gialloblù addosso. Cecchino Sorprese sovrana) impose al ds Giribone di dichiarare “Siamo a buon punto, ma la strada è lunga ci aspettano delle dure trasferte”. Per la verità questa linea prudente il buon Matteo la manten- Centrocampista • 11 presenze - 5 reti Centrocampista • 16 presenze - 1 rete ne anche dopo aver vinto a Taggia, aver battuto il Campomo- rone in casa (rigore di Alessi nella ripresa) ed essere usciti in- denni da due trasferte trappola, come quelle di Legino e Bra- Diego Alessi (16/04/1987) Francesco Saviozzi (20/10/1994) gno. Anche dopo la gara del “Ponzo”, con l’Arenzano lontano Che dire ancora di questo “cobra” delle aree Chi avrebbe mai pronosticato un simile cam- 14 lunghezze a 5 giornate dalla fine, Giribone restò cauto, ma di rigore senza rischiare di cadere nel ripetiti- pionato di Francesco? Le due stagioni a Pal- il sorriso stampato in volto valeva più di mille parole. La con- vo? Bomber di rara efficacia ma soprattutto lare l’hanno fatto crescere sotto il profilo sia sacrazione matematica arrivò domenica 8 aprile al termine del- uomo spogliatoio, ha messo in cantiere l’en- tecnico che umano, ma pensare che potes- la gara vinta per 8 a 1 sul S.Olcese, dopo ben 18 anni la Cai- nesima stagione da incorniciare. Tante reti se- se diventare uno dei bomber più prolifici del rese tornava a vincere un campionato approdando, dopo due gnate, e tanti assist ai compagni che, quando campionato era per lo meno azzardato. Ed anni di purgatorio, in Eccellenza. sono in difficoltà si appoggiano a lui sapendo invece lui, cairese verace, ha saputo sfrutta- che è come mettere la palla in cassaforte. re al massimo l’occasione capitatagli ed ot- Francesco Briano (1998), Samuele Croce (2000), Lorenzo Negro L’estate scorsa era uno dei pezzi pregiati del timizzando in pieno la convivenza con quel- (2000), Lorenzo Perrone (1999), Federico Pizzorni (2000), Denis Sa- mercato, ma lui ha voluto fortemente tornare, la vecchia volpe di Alessi, si è proposto a li- diqu (1999), Lorenzo Zunino (1997), (spero di non aver dimenticato nes- per la 3ª volta, a Cairo. In quella che ormai velli di assoluta eccellenza non solo per il nu- suno) per loro solo alcuni spezzoni di gara e tanta panchina ma, soprat- possiamo considerare la sua seconda casa e mero di reti segnate ma anche per l’abnega- tutto la gioia di aver contribuito alla vittoria finale. dove… finirà la carriera? Letale zione mostrata in campo. Uno di noi Servizi di Daniele Siri Fotografie di Giorgia Scalise Attaccante • 28 presenze - 26 reti Attaccante • 28 presenze - 21 reti              $"$!"#            34 | 13 MAGGIO 2018 | SPORT

CALCIO Promozione girone D CLASSIFICHE CALCIO

PROMOZIONE - GIRONE D 2ª CATEGORIA - GIRONE L Risultati: Acqui Fc – Mirafiori 3-0, Bsr Grugliasco Risultati: Costigliole – Ponti 2-1, Don Bosco Asti – Contardo para un rigore – Pro Collegno 2-4, Canelli – Valenzana Mado 0-0, Quargnento 5-0, Fortitudo – Refrancorese 2-0, Ca- Cbs Scuola Calcio – Savoia 3-0, Cenisia – Arquate- salcermelli – Calamandranese 2-1, Spinettese – se Valli Borbera 3-1, Cit Turin – Rapid Torino 3-1, Monferrato 1-2, Stay O Party – Bistagno 1-0. Ri- il Canelli ferma la Vale Mado Santostefanese – Barcanova 3-1, Vanchiglia – San posa Solero. Giacomo Chieri 2-3. CANELLI 0 Classifica: Stay O Party, Monferrato 57; Ponti 56; VALENZANA MADO 0 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 13 MAGGIO Classifica: Vanchiglia 63; Santostefanese 58; Cbs Costigliole 38; Don Bosco Asti 36; Spinettese 35; Una vittoria a Chieri Scuola Calcio 55; Valenzana Mado 53; Acqui Fc 50; Fortitudo 30; Quargnento 28; Refrancorese 27; Ca- Cit Turin 42; Mirafiori 40; Bsr Grugliasco 38; Ceni- salcermelli 24; Solero 18; Calamandranese 17; Bi- Canelli. Il Canelli pareggia vale la matematica salvezza sia, Arquatese Valli Borbera 37; Canelli 35; Rapid stagno 11. 0-0 con la Valenzana Mado Torino 34; San Giacomo Chieri 33; Pro Collegno 25; una gara combattuta, grazie a Barcanova 21; Savoia 18. Stay O party promosso; Monferrato, Ponti, Costi- un Contardo super che para il Canelli. Da una parte c’è la grande soddisfazione per aver gliole e Don Bosco ai playoff; Calamandranese e rigore calciato da Boscaro e fermato sullo 0-0 la quarta forza del campionato, la Vale Mado, Prossimo turno (13 maggio): Arquatese Valli Bor- Bistagno retrocessi regala un punto alla squadra e la consapevolezza delle buone condizioni della squadra. Dal- bera – Vanchiglia, Barcanova – Bsr Grugliasco, Mi- azzurra. Il Canelli, complice l’altra, c’è amarezza nel vedere alcune squadre (fra cui, ag- rafiori – Cbs Scuola Calcio, Pro Collegno – Cit Tu- 2ª CATEGORIA - GIRONE M una girandola di risultati sugli giungiamo noi, anche chi ha vinto il campionato) che hanno rin, Rapid Torino – Cenisia, San Giacomo Chieri – Risultati: Casalnoceto – G3 Real Novi 3-0, Cassa- altri campi alquanto “anomali”, smesso di lottare, lasciando punti salvezza alle dirette concor- Canelli, Savoia – Santostefanese, Valenzana Ma- no – Pro Molare 2-0, Castelnovese – Capriatese 0- si giocherà sul campo del San renti. do – Acqui Fc. 2, Molinese – Garbagna 4-2, Mornese – Tassarolo Giacomo Chieri la possibilità di È questo il sentimento del Canelli, che domenica, per esem- 2-1, Ovada – Serravallese 3-0, Vignolese – Viguz- salvarsi senza la disputa dei pio, affronterà un San Giacomo Chieri che nell’ultimo turno ha PROMOZIONE - GIRONE A LIGURIA zolese 1-1. playout. beneficiato di un arrendevole Vanchiglia portando a casa i tre Risultati: Alassio – Praese 5-1, Cairese – Borzoli La partita vede il Canelli in punti al 93° con una rete decisiva di Gualtieri. 1-0, Campese – Pallare 3-0, Campomorone San- Classifica: Tassarolo 55; Capriatese, Castelnovese formazione rimaneggiata con Mister Tona non ha peli sulla lingua: «Purtroppo nelle ultime t’Olcese – Sant’Olcese 4-1, Ceriale – Voltrese Vul- 53; Viguzzolese 49; Mornese 45; Cassano, Moline- Zanutto out per infortunio, Pie- gare le torinesi si sono date una mano senza lottare, e quelle tur 0-0, Legino – Bragno 2-1, Ospedaletti – Aren- se 42; Vignolese 36; G3 Real Novi 29; Pro Molare trosanti e Macrì squalificati e impelagate con noi nella lotta salvezza hanno trovato vita fa- zano 3-3, Taggia – Loanesi S. Francesco 1-3. 27; Casalnoceto 24; Garbagna 22; Ovada 20; Ser- panchina super verde. cile. La mentalità di noi italiani non cambia mai e nelle ultime ravallese 8. Pronti via e dopo 40 secon- gare evidentemente c’è chi va in vacanza in anticipo». Classifica: Cairese 75; Alassio 60; Campomorone di discesa di Saviano, palla al Per l’ultima gara il mister si mostra fiducioso: «Domenica Sant’Olcese, Arenzano 57; Bragno 52; Sant’Olcese Tassarolo promosso; Capriatese, Castelnovese, Vi- centro, dove Gallo di prima scorsa eravamo privi di Pietrosanti e Macrì per squalifica e al- 49; Ospedaletti 47; Legino 45; Loanesi S. France- guzzolese e Mornese ai playoff; Ovada e Serraval- calcia alto sulla traversa. Due l’ultimo momento abbiamo perso anche Zanutto per colpo su- sco 44; Taggia 37; Voltrese Vultur 35; Ceriale 34; lese retrocesse. minuti dopo, lancio preciso di bito al malleolo; a Chieri andremo a giocarcela a viso aperto Borzoli 30; Campese 29; Praese 16; Pallare 11. Gallizio per El Harti sul filo del cercando di ottenere i tre punti che ci darebbero la certezza 3ª CATEGORIA - GIRONE A ALESSANDRIA fuorigioco, stop di petto e tiro della salvezza. Sappiamo benissimo che dobbiamo contare Cairese promossa; Alassio, Campomorone e Aren- Risultati: Audace Club Boschese – Tiger Novi 2-0, alto. Al 6° da un angolo di Gal- solo sulle nostre forze, ma così se arriveremo all’obiettivo sal- zano ai playoff; Ceriale, Borzoli, Campese, Praese Audax Orione – Sale 0-4, Aurora – Soms Valma- lo, palla in area, sponda di te- vezza sarà anche più bello, perché ci saremo riusciti senza gli ai playout; Pallare retrocesso. donna 3-2, Lerma – Villaromagnano 3-0, Marengo sta di Gallizio per Ishaak, che “aiutini” altrui». – Giovanile Novese 1-3, Piemonte – Stazzano 0-6, di testa impegna Teti. Ultima annotazione; nella lotta per evitare i posti play out sfi- 1ª CATEGORIA - GIRONE H Pizzeria Muchacha – Sardigliano 3-0. Al 10° si fa viva la Valenza- da interna per il Rapid contro un Cenisia ormai salvo e gara Risultati: Aurora AL – Gaviese 0-8, Cassine – Ca- na che con Rizzo che da due casalinga contro il Cit Turin anche per la Pro Collegno che nu- nottieri AL 3-2, Castelnuovo Belbo – San Giuliano Classifica: Giovanile Novese 62; Pizzeria Mucha- metri impegna Contardo, che tre ancora una flebile speranza di arrivare ai playout. Nuovo 1-1, Fulvius Valenza – Ovadese Silvanese cha 60; Audace Club Boschese 58; Lerma 47; Staz- blocca. Al 39° ancora da ango- Probabili formazioni 0-1, Hsl Derthona – Libarna 2-0, Junior Pontestu- zano 42; Villaromagnano 39; Sale 37; Aurora 33; lo gli ospiti colpiscono di testa San Giacomo Chieri: Zago, Mezzela, M.Castiglia, A.Casti- ra – Bonbon Lu 0-3, Sexadium – Pozzolese 0-1. Soms Valmadonna 26; Marengo 24; Audax Orione con Bennardo, ma la palla è glia, Calzolai, Rimedio, Parrino, Gobetti, Dosio, Cosola, Fede- 22; Sardigliano 15; Piemonte 12; Tiger Novi 5. sul fondo. rici. All: Bonello Riposa Felizzano. La ripresa parte subito male Canelli: Contardo, Ischaak, Gallizio, Macrì, Pietrosanti, Vue- Classifica: Banbon Lu 68; Hsl Derthona 67; Gavie- Prossimo turno (13 maggio): Piemonte – Giovani- per il Canelli: al 49° da azione rich Mingozzi, Mondo, Barotta, Gallo, El Harti. All: Tona. le Novese, Sale – Pizzeria Muchacha, Sardigliano – di angolo la Valenzana mette se 62; Ovadese Silvanese 43; Felizzano 39; Junior Aurora, Soms Valmadonna – Marengo, Stazzano – la palla rasoterra in area dove Pontestura, Libarna 38; San Giuliano Nuovo 36; Lerma, Tiger Novi – Audax Orione, Villaromagnano Boscaro viene atterrato da portiere che mette in fallo late- per l’errore di utilizzo di Cori Fulvius Valenza, Pozzolese 35; Castelnuovo Belbo – Audace Club Boschese. Vuerich: rigore. rale. All’82° un brutto fallo di squalificato. 31; Canottieri Alessandria 27; Sexadium 20; Auro- Sul dischetto va l’esperto Morelli su Gallo a centro cam- Domenica in trasferta gli az- ra AL 15; Cassine 7. 3ª CATEGORIA - GIRONE A ASTI Boscaro che calcia forte ed an- po viene punito con il cartelli- zurri si giocheranno i play out. Risultati: Athletic Asti – Don Bosco AL 0-3, Casa- golato, ma Contardo intuisce e no rosso: Valenzana Mado in Formazione e pagelle Prossimo turno (13 maggio): Canottieri Alessan- le 90 – Castell’Alfero 7-0, Castelletto Monf. – Mira- si supera deviando la palla sul dieci. Canelli dria – Fulvius Valenza, Felizzano – Castelnuovo bello 1-1, Ozzano Ronzonese – Bistagno Valle Bor- fondo. Al 71° gran tiro da fuori Il Canelli ci prova, ma le for- Contardo 8, Ishaak 6, Sa- Belbo, Gaviese – Sexadium, Libarna – Junior Pon- mida 2-3, Frugarolese – Nicese 4-0, Pro Calcio di Mondo e parata in due tem- ze e le idee sono esaurite ed viano, 6, Vuerich 5,5, Gallizio testura, Ovadese Silvanese – Hsl Derthona, Poz- Valmacca – Sporting 4-0. Riposa Mombercelli. pi di Teti. un punto può anche andare 6, Monasteri 6, Gallo 5,5, Mon- zolese – Cassine, San Giuliano Nuovo – Aurora AL. Al 75° un errato disimpegno bene. Ad un minuto dalla fine do 5,5, El Harti 5,5, Mingozzi Riposa Bonbon Lu. Classifica: Don Bosco AL 59; Frugarolese 57; Mom- della difesa del Canelli mette Contardo si oppone ad un tiro 5,5 (77° Tagnesi sv) Barotta bercelli 49; Casale 90 47; Pro Calcio Valmacca 37; in movimento Boscaro che a tu di Beltrame. Finisce 0-0 come 5,5 (80° Troni sv) All.: Tona. 1ª CATEGORIA - GIRONE A LIGURIA Bistagno Valle Bormida 34; Castelletto Monf. 28; per tu con Contardo calcia sul all’andata, poi persa a tavolino Ma.Fe. Risultati: Celle Ligure – Aurora Cairo 5-0, Don Bo- Athletic Asti, Mirabello 20; Ozzano Ronzonese, Ni- sco Valle Intemelia – Bordighera Sant’Ampelio 2- cese (-1) 16; Castell’Alfero 13; Sporting 6. CALCIO Promozione girone D 1, Pontelungo – San Stevese 2-1, Quiliano – Le- timbro 0-1, S. Bartolomeo – Sassello 1-0, Sanre- Prossimo turno (13 maggio): Castell’Alfero – Ca- Santostefanese mantiene la seconda posizione mo – Camporosso 0-0, Speranza – Altarese 1-2, stelletto Monf., Don Bosco AL – Pro Calcio Val- Veloce – Dianese e Golfo 2-1. macca, Mirabello – Athletic Asti, Mombercelli – SANTOSTEFANESE 3 Frugarolese, Nicese – Casale 90, Sporting – Ozza- IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 13 MAGGIO Classifica: Celle Ligure 65; San Stevese, Veloce 63; no Ronzonese. Riposa Bistagno Valle Bormida. BARCANOVA 1 Dianese e Golfo, Don Bosco Valle Intemelia 62; Santostefanese a Litta Pontelungo 54; Speranza 45; Aurora Cairo 39; Le- 3ª CATEGORIA - GIRONE GENOVA Santo Stefano Belbo. Con- pensando già ai playoff timbro, Bordighera Sant’Ampelio 37; Quiliano 36; Risultati: Campese Fbc B – Gol Academy 0-1, Ceis tinua la corsa della Santoste- Camporosso, Altarese 28; Sanremo 20; S. Barto- Genova – Nuova Valbisagno 6-2, Crocefieschi – fanese, che batte a domicilio il lomeo 17; Sassello 16. Cep 2-1, Old Boys Rensen – Montoggio 2-0, San derelitto Barcanova per 3-1, Santo Stefano Belbo. L’ultima gara stagionale prima dei Giovanni Battista – Campo Ligure il Borgo 0-1, Sa- mantiene la seconda piazza e playoff della Santostefanese la vedrà opposta a Litta Parodi Celle Ligure promosso; S. Bartolomeo e Sassello vignone – Afrocedimo 2-5, Valpolcevera – Lido ora, in caso di mancato suc- alla già retrocessa Savoia. retrocessi. Square 2-2, Virtus Granarolo – Gs Granarolo np, cesso dell’Acqui a Valenza Ecco cosa ci ha detto in merito alla stagione l’attaccante Giu- Voltrese Vultur – Bavari 0-4. Riposa Sporting Ketz- all’ultima giornata sarebbe lio Merlano, a cui avevamo predetto, a inizio stagione, il rag- 2ª CATEGORIA - GIRONE I maja. esentata dal primo turno dei giungimento dei 20 gol. Risultati: Caramagnese – Orange Cervere 1-0, Ce- playoff, per differenza punti. «Da buon cronista ci hai preso… Nella gara contro il Bar- resole d’Alba – San Bernardo 0-6, Cortemilia – Classifica: Campo Ligure il Borgo, Old Boys Ren- Robiglio rimanda in campo canova sono riuscito ad arrivarci; sono molto felice di averli fat- Sportroero 3-2, Dogliani – Bandito 3-1, Garessio – sen 81; Crocefieschi 70; Montoggio 69; Bavari 66; Ghione dopo il turno di riposo ti in Valle Belbo, per questa società che è fatta di persone ve- Stella Maris 3-4, Piobesi – Monforte Barolo 2-1, Cep 62; Gs Granarolo 57; Sporting Ketzmaja 55; nella gara precedente, schie- re e positive e che ha costruito un ottimo gruppo di ragazzi, San Michele Niella – Tre Valli 1-1. Virtus Granarolo 53; Gol Academy 49; Lido Squa- randolo centrale con Roveta e che mi hanno dato tanto e cui spero di aver dato qualche gio- re 38; Ceis Genova 37; Valpolcevera 34; San Gio- con i due esperti A.Marchisio e ia anche io, dopo averne fatti 16 sull’altra sponda del Belbo, a Classifica: Tre Valli 53; Dogliani 49; San Bernardo vanni Battista 33; Savignone 32; Nuova Valbisagno Balestrieri a coprire gli esterni Canelli, qualche stagione fa. Ora dopo questa gara contro il 45; Sportroero 44; Caramagnese 43; Monforte Ba- 15; Afrodecimo 13 (fuori classifica: Campese Fbc bassi; blocco di metà campo Savoia arriveranno i playoff e vogliamo affrontarli nel miglior rolo 41; Piobesi 40; San Michele Niella 39; Gares- B 34; Voltrese Vultur 12) composto invece dai due gio- modo possibile, Per me sarà l’ottavo playoff consecutivo: so- sio, Orange Cervere 32; Cortemilia 28; Stella Ma- vani Becolli e Bortoletto e dal- no un po’ un habitué, visto che ne ho fatti 2 di , 5 d’Ec- ris 27; Ceresole d’Alba 12; Bandito 4. Prossimo turno (12 maggio): Afrodecimo – Cro- l’esperto Meda, con Dispenza cellenza e questo è il primo di Promozione. Da otto anni sono cefieschi, Bavari – Virtus Granarolo, Cep – Valpol- a fungere dietro il duo Gueye- abituato ad andare avanti in questa competizione». Prossimo turno (13 maggio): Bandito – Garessio, cevera, Campo Ligure il Borgo – Savignone, Gs Merlano. Poco da dire sull’ultima gara: il Savoia è già retrocesso da un Monforte Barolo Boys – Caramagnese, Orange Cer- Granarolo – San Giovanni Battista, Gol Academy – I belbesi sbloccano la gara paio di giornate e sta già pensando alla men- vere – Dogliani, San Bernardo – Cortemilia, Spor- Voltrese Vultur, Montoggio – Ceis Genova, Nuova ben presto, al 13°, quando Be- tre la squadra di Robiglio ha ben altri obiettivi e deve chiudere troero – San Michele Niella, Stella Maris – Cereso- Valbisagno – Campese Fbc B, Sporting Ketzmaja colli serve sulla corsia A.Mar- al meglio con una vittoria e poi vedere il risultato fra Valenza- le d’Alba, Tre Valli – Piovesi. – Old Boys Rensen. Riposa Lido Square. chisio che mette al centro un na e Acqui. La mancata vittoria dei bianchi vorrebbe dire sal- pallone radente e teso in area tare il primo turno dei playoff comunque da giocare sul terreno con perfetta incornata di Mer- amico del “Gigi Poggio” di Santo Stefano Belbo. Se invece l’Ac- TENNIS lano che batte l’incolpevole ve- qui dovesse vincere, alla Santostefanese toccherebbe proprio Dal 26 maggio al 17 giugno terano Piarulli: 1-0. Passano la Vale Mado (raggiunta dai bianchi e sorpassata per il com- 15 minuti e la Santostefanese puto dei confronti diretti). Sui campi del Tennis Club Acli di Canelli trova il raddoppio al 28° quan- Probabili formazioni do il colpo di testa di Gueye Savoia: Canelli, Mundula, Jafri, La Piana, Giuliano, Carop- il 14° Trofeo avv. Carlo Porta trova la parata di Piarulli, ma po, Bangala, Bruma, Orsi, Miglioli, El Amraoui. All: Ammirata sulla palla lasciata lì Dispenza Santostefanese: Favarin, Balestrieri, Roveta, A.Marchisio, ribadisce in rete il 2-0, Il Bar- Ghione, Becolli, Meda, Bortoletto, Dispenza, Gueye (F.Mar- Canelli. Dal 26 maggio al 17 Prati 63. Le gare avranno ini- peri dovuti a maltempo o ad al- canova non avendo più nulla chisio), Merlano. All: Robiglio. giugno sui campi del Tennis zio alle ore 10 del 26 maggio e tre cause. Valgono le norme da perdere si getta in avanti e Club Acli, si svolgerà il 14° Tro- la finale sarà disputata il 17 F.I.T. e le regole del tennis. trovava la rete al 37° con Bia- feo avv. Carlo Porta, di terza giugno. Questi i premi siotto abile a sfruttare una dor- rimaneva in inferiorità numeri- gol su un episodio, bravi nella categoria. Tutti gli incontri si dispute- della 3ª categoria: mita difensiva. ca causa espulsione di Roeta. ripresa a rientrare con il giusto Le iscrizioni, accompagnate ranno al meglio delle tre parti- 1° classificato, piatto silver, La rete che chiude il match Prima del termine ancora da piglio trovando il terzo gol e dalla quota di euro 16 + quota te (due su tre) con applicazio- 200 euro, confezione vini Ga- arriva al 67° con Dispenza che segnalare un’occasione per chiudendola in anticipo». F.I.T. (per under 16 la quota è ne delle regole del tie-break briele Scaglione, T- Shirt; 2° si beve mezza difesa ospite, Petrov che calcia angolato, ma Formazione e pagelle di 11 euro più quota F.I.T.), de- nelle tre partite. classificato, piatto silver, 100 entra in area di forza, ma viene Piarulli si oppone. Santostefanese vono pervenire per iscritto en- Si giocherà con palle Babo- euro, confezione vini Gabriele atterrato da Monica e dal di- HANNO DETTO Favarin 6, A.Marchisio 6,5 tro le ore 12 del 24 maggio al lat e il cambio delle stesse av- Scaglione, T-shirt; semifinalisti, schetto Merlano sigla il defini- Dispenza: «Abbiamo ap- (53° Rossi 6), Roveta 6.5, Ba- Tennis Club Acli o telefonando verrà a cura del Giudice Arbi- piatto silver, 50 euro, confezio- tivo 3-1. procciato molto bene la gara, lestrieri 6,5, Ghione 6, Borto- al 338.6693926. tro. ne Grappa Bocchino. Nel finale ancora due occa- perché queste sono partite fa- letto 6, Becolli 6,5, Meda 6 Il Trofeo si svolgerà con ta- Si giocherà su due campi Premi della sezione sioni nitide per Merlano per cili solo sulla carta. Il nostro (83° Galuppo sv), Dispenza 7 bellone con conclusione se- con fondo in terra rossa. È fa- intermedia rimpolpare la sua classifica merito è stato andare 2-0 do- (78° La Grasta 6), Gueye 6,5 zioni intermedie e sarà compi- coltà del Giudice arbitro (desi- 1º classificato, coppa, ma- marcatori ma Piarulli in en- po nemmeno mezz’ora, poi (83° Petrov sv), Merlano 7.5 lato il 25 maggio alle ore 15, a gnato dalla F.I.T.) far disputare gnum spumante Bosca; 2° trambi i casi dice di no. Il Bar- siamo calati un po’ causa il (73° F.Marchisio 6). All: Robi- cura del Giudice arbitro nella incontri al coperto e/o con fon- classificato, coppa, bottiglia canova nell’ultimo quarto d’ora gran caldo e abbiamo preso glio. E.M. sede del Circolo, in via dei do diverso, per eventuali recu- Grappa Bocchino. SPORT | 13 MAGGIO 2018 | 35

CALCIO 1ª categoria girone H CALCIO 1ª categoria girone H Ovadese espugna Valenza Il Sexadium perde il 4º posto ora è al sicuro ma resta ancora in corsa

FULVIUS VALENZA 0 SEXADIUM 0 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 13 MAGGIO IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 13 MAGGIO OVADESE SILVANESE 2 Ovadese - Hsl Derthona: POZZOLESE 1 A Gavi serve almeno un pari Valenza. Quarta vittoria di fi- Sezzadio. Sconfitti ma an- la per l’Ovadese Silvanese, a il big match di Vennarucci cora appesi ad un sottilissimo per centrare la salvezza Valenza in casa della Fulvius, filo. Il Sexadium “ringrazia” il e quarto posto matematica- Ovada. Il Geirino si prepara a ricevere l’esodo di mezza Tor- Cassine ma si mangia le mani Sezzadio. Non c’è bisogno di tante presentazioni: Gaviese- mente agguantato, ovvero su- tona, domenica 13 maggio, quando ad Ovada andrà di scena per il ko contro la Pozzolese. Sexadium per il gruppo di Pontarolo è come la finale di Cham- bito dietro le tre grandi del gi- il match contro l’Hsl Derthona. Più che un match a dire il vero, Visto il risultato della Canottie- pions League. Una partita da approcciare con la massima con- rone. In definitiva, l’obiettivo di visto che i ragazzi di Pellegrini si giocano il titolo. ri, bastava un pari per poter centrazione, studiando i dettagli nei minimi particolari, non sba- inizio stagione è raggiunto, an- Devono vincere per scavalcare la Luese e diventare cam- raggiungere matematicamente gliando nulla e sperando che gli episodi girino nel verso giusto. che senza l’accesso ai playoff. pioni. Anche se una cosa è certa: l’Ovadase non reciterà la gli spareggi. Invece quel punto Confronto alla mano, la sfida è impari. La Gaviese ha lotta- Bella vittoria e bell’atteggia- parte dello sparring partner dimesso e accondiscendente. Gio- che manca il Sexadium dovrà to fino a domenica scorsa per la vittoria diretta del campiona- mento della squadra di Venna- cherà la sua partita e volente o nolente, sarà giudice diretto del andare a sudarselo (è proprio to, annovera tra le proprie fila giocatori di caratura ed espe- rucci sul campo della Fulvius. finale di questo campionato. Partendo da un presupposto; ar- il caso di dirlo, per temperatu- rienza superiore, infine gioca in casa. Partita teoricamente senza riva a questo match prestigioso nel miglior modo possibile, re- re e caratura dell’avversario) a È vero, potrebbe permettersi di non vincere, tanto prima non più obiettivi per entrambe ma duce da quattro vittorie di fila e il quarto posto in classifica. Po- Gavi contro la Gaviese. può più arrivare e in vista del playoff potrebbe far rifiatare qual- ospiti più in palla nel primo e sizione che rimarrà tale, visto che la quinta, il Felizzano, è di- Davvero un peccato, un che giocatore o risparmiare qualche squalificato. Di sicuro, non nel secondo tempo. Già al 6º stante 4 punti. Quindi un bilancio finale più che positivo, grazie “match ball sprecato” per dirla sono discorsi da fare in casa Sexadium: la partita va approc- con una bella azione mano- alla cura Vennarucci. Proprio per il mister, inoltre, la partita as- alla Pontarolo, perché il pari ciata al massimo, senza pensare a qualche piccolo favoritismo vrata e il colpo di testa di Rol- sume significati particolari: Vennarucci, infatti, a inizio stagione contro la Pozzolese era asso- da parte della squadra di Lolaico, incanalando insomma tutta leri a lato. E ancora al 15º, an- doveva sedersi proprio sulla panchina del Derthona, ma ven- lutamente alla portata. Sexa- l’energia e la voglia di fare l’impresa. cora con un colpo di testa que- ne avvicendato prima del via del campionato. Potrebbe esse- dium in emergenza, senza Serve un punto, ovvero non perdere. In caso di pareggio, in- sta volta di Ottonelli poco pre- re l’occasione di una grande rivincita. Gallisai, Marcon, Bovo, Pa- fatti, il Sexadium disputerebbe matematicamente i playout con- ciso. È nella ripresa che si de- La sfida più affascinante è alle porte. Come prepararla? Con lumbo e con un Ranzato non a tro la Canottieri. Altrimenti, dirimente sarà proprio il punteggio cide la sfida. Chillè fa le prove la testa sgombra, innanzitutto, ma anche con il pensiero di po- pieno regime, e ospiti pericolo- tra i ragazzi di Miraglia e la Fulvius. Capitolo formazione: dal- del gol al 51º e al 57º ma Ma- ter entrare nella storia del torneo per aver fermato la corsa del si all’inizio con Fatigati, ferma- le squalifiche post Canottieri rientrerà solo Marcon, ancora out niscalco è bravo a chiudere gli Derthona dato già come campione. Sarà difficilissimo, perché to in corner a tu per tu con No- quindi Palumbo e Gallisai. Più difficile invece prevedere un un- spazi. Al 61º però nulla da fare gli ospiti si porteranno dietro una città intera, ma proprio per cito. Unica occasione da gol dici per la Gaviese, a fronte di piccoli avvicendamenti a favore sul diagonale perfetto dalla di- questo non mancheranno le motivazioni in casa ovadese. per i locali al 22º: lancio perfet- di turnover. stanza del solito Chillè, ancora Probabili formazioni to di Cipolla per Avella in con- Probabili formazioni in gol e in forma smagliante. 0- Ovadese Silvanese: Baralis, Salvi, Cairello, Massone, Od- tropiede, pallonetto sul portiere Gaviese: Bodrito, Briata, Sciacca, F.Perfumo, Zamburlin, Bi- 1 anche se gli ospiti nel finale done, Gaggero, Ferraro, Oliveri, Ottonelli, Rolleri, Chillè. All: rimasto a metà strada di poco sio, Pergolini, Marongiu, Meta, Giordano, A.Perfumo. All: Lo- hanno l’occasione ghiotta per Vennarucci alto. A 25º però la legge dell’ex laico. trovare il pareggio: punizione Hsl Derthona: Decarolis, Acrocetti, Scali, Canepa, Pappa- è implacabile: imbucata cen- Sexadium: Goracci, Bonaldo, Marcon, M. Ottria, Caligaris, di Cani dal limite e palla che in- dà, Bidone, Mandirola, Calogero, Mutti, Russo, Zuccarelli. All: trale di Fatigati per Cottone, S.Ottria, Aloi, Giraudi, Cirio, Avella, Vescovi. All: Pontarolo. coccia la traversa. Poi ancora Pellegrini. che davanti a Nocito fa 0-1. La Ovadese. Entra il giovane Bar- reazione del Sexadium si fa at- bato e sui suoi piedi capita la tendere anche se nella ripresa al 64º: per due volte Cirio va si fa sentire. Finisce 0-1, sarà palla del raddoppio all’81º, ma che mai pronta alla sfida “scu- Formazione e pagelle il registro cambia. alla conclusione dentro l’area decisiva la trasferta di Gavi. a tu per tu con Maniscalco si fa detto” contro il Derthona di do- Ovadese Silvanese Il Cassine che vince sulla piccola, ma prima Codogno e Formazione e pagelle ipnotizzare dal portiere locale. menica prossima. Baralis 6, Salvi 6,5, Masso- Canottieri sprona i locali e for- poi Seminara di testa sulla li- Sexadium Poco male, perché all’85º Bar- HANNO DETTO ne 6, Oddone 6 (79º Barbato se alleggerisce gli ospiti, salvi nea salvano la porta della Poz- Goracci 6,5, M.Ottria 5,5 bato si fa perdonare l’errore Vennarucci: «Abbiamo di- 6), Cairello 6, Gaggero 6, certi con lo 0-1. Si erge alla zolese. Stranamente, nel pic- (68º S.Ottria 6), Alb 6,5, Cali- precedente correggendo in re- mostrato voglia e motivazioni Giannichedda 6 (90º Costanti- grande Aloi, un folletto impren- co massimo di spinta, il Sexa- garis 6, Bonaldo 6, Cirio 6, Gi- te un tap-in da due passi. 0-2 giuste per vincere e mantene- no sv), Oliveri 6,5, Rolleri 6,5, dibile sulla sinistra. Pericoloso dium piano piano si affloscia raudi 5,5, Vescovi 5,5, Cipolla finale, quarta vittoria di fila e re la quarta piazza. Il bilancio Chillè 7 (89º Rosa sv), Otto- sia al 55º che al 56º. È il mi- invece di continuare a punge- 5,5 (59º Ranzato 5,5), Avella 5 quarto posto in campionato. è più che mai positivo: siamo i nelli 6 (85º Provenzano sv). All: glior momento per i locali e re. Tanti cambi nel finale, trop- (63º Gandino 5), Aloi 6,5. All: L’Ovadese di Vennarucci è più primi tra le squadre normali». Vennarucci. D.B. l’occasione più limpida arriva pa frenesia e stanchezza che Pontarolo. D.B. CALCIO 1ª categoria girone H CALCIO 1ª categoria girone H Cassine prende altri 3 punti ed inguaia la Canottieri Castelnuovo Belbo, il punto della salvezza

CASSINE 3 CASTELNUOVO BELBO 1 CANOTTIERI ALESSANDRIA 2 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 13 MAGGIO SAN GIULIANO NUOVO 1 IL PROSSIMO TURNO - DOMENICA 13 MAGGIO (GIOCATA A BISTAGNO) I grigioblu a Pozzolo Fra Castelnuovo e Felizzano Castelnuovo Belbo. Il Ca- Cassine. Il solito Cassine, per chiudere in serenità stelnuovo Belbo fa il suo dove- una gara di fine stagione nel senso che regala sempre re pareggiando in casa 1-1 con emozioni ai propri tifosi. Si gio- Cassine. Sul campo della Pozzolese il Cassine chiuderà il il San Giuliano, e complice la Felizzano. La gara tra Felizzano e Castelnuovo Belbo sono ca a Bistagno anche se in for- proprio campionato, da retrocesso, ma con l’animo di chi non vittoria del Cassine 3-2 contro i classici novanta minuti finali di stagione fra due squadre che malmente in casa e la sfida ha mai mollato, andando a vincere due partite nelle ultime tre la Canottieri, centra la salvez- non hanno più nulla da chiedere al campionato. contro la Canottieri è un ottovo- di campionato e disputando un girone di ritorno alla pari quasi za diretta con 90 minuti d’anti- Il Felizzano è tranquillo al sesto posto della graduatoria men- lante di gol e spettacolo. Per sé con tutte. cipo sulla fine della stagione. tre i belbesi sono salvi dalla scorsa giornata. Match quindi da stessi ma anche per gli altri, co- Sei punti conquistati tra l’altro quasi in fotocopia, con la gio- La gara vede i locali partire giocare per lo spettacolo, con il Felizzano che sarà privo per me il Sexadium, che segue con ia purissima della rimonta proprio nel finale. Contro il Libarna forte e al 10º Sirb calcia dal li- motivi personali del centrocampista Ghé, così come negli ospi- pathos l’aggiornamento del ri- da 0-2 a 3-2, ad un passo dal fischio finale. Domenica scorsa, mite e centra la base del palo: ti mancherà Borriero: spazio quindi negli undici per il giovane sultato in diretta e rimane an- 2-0 nel primo tempo, poi la rimonta ospite e infine la zampata interviene Dickson che mette terzino Sconfienza, con Caligaris che andrà a fare il centrale di cora “in vita” grazie al ko degli di Prigione anche qui in coda al match. Protagonista, l’ex Sor- in rete ma il punto è annullato difesa, in coppia con Rizzo. alessandrini. Ancora tre punti, gente, di una rete anche contro il Libarna. Ora l’ultima fatica, gli per fuorigioco. Il San Giuliano Possibile un utilizzo in corso d’opera per Braggio, che ha sei negli ultimi venti giorni, un fi- ultimi 90’, prima del rompete alle righe e delle riflessioni per il si fa vivo al 13ºcon fendente su problemi d’allergia al polline. nale di stagione con i fiocchi prossimo campionato di Seconda. punizione di Pasino che chia- Musso annuncia: «Darò spazio sicuramente durante la ga- per i ragazzi di Porrati. L’inse- Sempre con l’impronta dei giovani del vivaio, come più vol- ma alla grande risposta Ratti; ra a Lotta, La Rocca e Mazzeo che sono stati sempre molto di- gnamento che alla fine il lavoro te dichiarato dalla dirigenza. Tanti giovani più qualche ele- al 30º la gara si sblocca per i gnitosi, aspettando il loro turno in panchina durante la stagio- paga. Inizio a sprone battuto mento di esperienza come collante del gruppo. A livello di clas- belbesi quando il lancio di Riz- ne, ma quando li ho chiamati in causa hanno sempre risposto per i padroni di casa e vantag- sifica e motivazione, la sfida contro la Pozzolese ha più ben zo pesca Menconi, che salta il in maniera positiva. Il segreto della nostra salvezza è da ricer- gio che non tarda ad arrivare. È poco da dire. Anche gli avversari hanno “esaurito” i propri obiet- diretto controllore e scavalca care in un gruppo granitico, compatto e coeso, che ci ha per- il 15º ed ecco l’1-0 di Brusco. tivi, essendosi salvati matematicamente domenica scorsa vin- Lucarno con un calibrato pal- messo di venire fuori dalle sabbie mobili e di centrare questa Per il raddoppio bisogna aspet- cendo a Sezzadio. Si prospetta un match dal clima marcata- lonetto. La rete del pari che permanenza in categoria». Un’ultima annotazione di Musso: tare la mezz’ora, quando Fofa- mente vacanziero, per temperature previste e voglia di mare. spaventa il Castelnuovo matu- «Potrei dare schierare per un quarto d’ora in attacco Gorani, na mette dentro dopo un trian- Unico squalificato in casa Cassine Sardella. ra al 65º, quando Caligaris at- che normalmente fa di ruolo il portiere». golo. Il 2-0 a fine primo tempo è Probabili formazioni terra Martinengo in area e da- Nel Felizzano diamo spazio a mister Usai che clamorosa- una molla che sveglia all’im- Pozzolese: Codogno, Costantino, Bisio, Cellerino, Semina- gli undici metri Pasino fa 1-1; mente annuncia: «Dopo 26 anni di permanenza al Felizzano, provviso gli ospiti. L’inizio ripre- ra, Zerouali, Verone, Diallo, Fatigati, Cottone, Belkassioua. All: da qui al termine il risultato non da giocatore e allenatore, penso sia giunta l’ora di cambiare, sa è infatti a completo appan- Armento cambia, azioni da segnalare ho già ricevuto qualche offerta e ora non mi rimane che va- naggio degli ospiti. Al 50º An- Cassine: Tacchella, Vercellino, Prigione, Brusco, Minelli, non ve ne sono più e alla fine gliarle attentamente». dric dimezza lo svantaggio e al Traorè, Tognocchi, Mazzoleni, Cavallero, Cossa, Festuco. All: può esplodere la gioia immen- Probabili formazioni 60º su rigore fa 2-2. La partita Porrati. sa dei belbesi. Felizzano: Berengan, M.Cresta, O.Cresta, Borromeo, Ca- a questo punto esplode. Il Cas- HANNO DETTO stelli, Cancro, Cairo, Marello, Raiteri, Maggiora, Giannicola. All: sine è tramortito dalla rimonta Moglia: «Abbiamo raggiunto Usai ma non demorde, la Canottieri ra lui, l’attaccante aggiunto Pri- Formazione e pagelle la salvezza con una rosa ridot- Castelnuovo Belbo: Ratti, Vitari, Rizzo, Sconfienza, Cali- conscia che il Sexadium è sot- gione, che all’75º insacca il 3-2 Cassine ta all’osso in queste ultime garis, Sirb, Morando, Bertorello, Dickson, Gulino, Menconi. All.: to contro la Pozzolese cerca il su cross di Ciliberto. Ancora un Tacchella 6,5, Vercellino 6,5, giornate: oggi in panchina ave- Musso. colpo del ko, che vorrebbe dire gol decisivo per il difensore-at- Sardella 6,5, Minelli 6,5 (75º Fio- vamo Rivata, Brusasco, Lotta quasi retrocessione matemati- taccante del Cassine, già in re- ravanti sv), Brusco 7, Mazzoleni e La Rocca, infortunati e non ca per i diretti avversari. A pre- te nella rimonta poi vittoriosa di 6,5 (70º Battaglia 6) Buscardini utilizzabili, ma che sono voluti Formazione e pagelle Castelnuovo Belbo valere è invece proprio il Cas- due settimane fa contro il Li- 6,5 (65º Ciliberto 7), Tognocchi stare vicini ai compagni per Ratti 7, Caligaris 6,5, Vitari 6,5, Rizzo 6,5, Borriero 6,5, Sirb sine, per tenacia e coraggio. E barna. E altri 3 punti portati a 6,5, Prigione 7, Cossa 6,5 (70º centrare la permanenza in ca- 6,5, Dickson 7, Gulino 6,5, Braggio 6,5, Morando 6,5 (66º Ber- a risolvere tutto ci pensa anco- casa. Bala 6), Fofana 7. All: Porrati. tegoria, complimenti a tutti». torello 6,5), Menconi 6,5. All: Musso. E.M. CALCIO Juniores regionale TAMBURELLO Premiati Vanda Vignolo e Marco Barisione

PLAY OUT Quando lo sport incontra la solidarietà BUSCA 3 steso due volte dall’Acqui in Troppo poco per fare risulta- area, così dal dischetto al 12º to, ma bisogna ancora creder- ACQUI FC 0 e al 25º Boniello realizza. ci e battere il Mirafiori tra le Ovada. Nella serata di lunedì 30 aprile, al castello di Viale in pro- Nel finale di primo tempo mura amiche nel prossimo tur- vincia di Asti, Vanda Vignolo e Marco Barisione sono stati insigniti del Inizia con il piede sbagliato Mecuku manca il 3-0 davanti a no che si disputerà sabato 12 Premio “L’Alegra”, con la motivazione “Quando lo sport incontra la l’avventura per la permanenza Lequio. maggio. solidarietà”, con riferimento alla “12 Ore di tamburello” che la coppia nei regionali per l’Acqui di mi- La rete del definitivo 3-0 ar- Formazione porta avanti dal 1990, sempre con scopi benefici. Il Premio, giunto ster Bobbio che cede per 3-0 riva all’83° minuto con Bara- Acqui alla sua nona edizione, è stato ideato nel 2009 da Luigi Musso, gior- nella trasferta in terra cuneese le che corregge in rete la pu- Lequio, Bernardi, Pastorino, nalista e fotografo, grande appassionato del tamburello, con lo sco- contro il Busca. nizione di Boniello; l’Acqui in Vitale, Acossi (Hysa), Giraudi, po di assegnare un importante riconoscimento a quei giocatori che Partenza soft dei bianchi e tutto il match costruisce una Cocco (Conte), Scarsi (Mou- ogni anno assurgono alla ribalta per grande tecnica, successi e par- invece sprint del Busca che mezza occasione con Bor- chafi), Borgatta, Marengo (Ve- ticolare determinazione in campo e fuori. Nel 2012 il premio è stato mette dentro due reti nei primi gatta con un pallonetto fuori la), Congiu (Romanelli). All: co-intitolato al prof. Luigi Grassi, dirigente di tamburello e padre di 25 minuti con Orsi che viene di poco. Bobbio. Alessandro titolare dell’azienda agricola “L’Alegra”. 36 | 13 MAGGIO 2018 | SPORT

CALCIO 2ª categoria • La Calamandranese retrocede, Mornese agguanta gli spareggi, il Cortemilia saluta il pubblico con una vittoria Il Ponti butta via la promozione: ko a Costigliole, farà i play off

STAY O’ PARTY 1 POL.CASALCERMELLI 2 GIRONE L GIRONE M COSTIGLIOLE 2 BISTAGNO 0 CALAMANDRANESE 1 MORNESE 2 Formazione e pagelle Al 30º Kanina fa 1-0, mentre PONTI 1 TASSAROLO 1 Mornese il raddoppio arriva solo allo Russo 6,5, F.Mazzarello 6 scadere della ripresa, con Col- Il Bistagno onora il campio- Non riesce la missione sal- (80º Repetto 6), Paveto 7, Car- lazos. Era tutto pronto per la festa. nato e battaglia in casa dello vezza della Calamandranese: La domenica perfetta. Vitto- rea 6 (60º Al. Rossi 6), Malva- Il Molare forse era già con la Vantaggio di Bosetti nel primo Stay O’ Party, anche per favo- il Casalcermelli, ormai salvo e ria sul Tassarolo (che poi fe- si 6, Cassano 6, Napelo 6, Let- testa alle vacanze. tempo, vittoria ad un passo, la rire gli amici-cugini del Ponti. privo di motivazioni, vince co- steggerà ugualmente la vittoria tieri 6,5, Magrì 6 (70º S.Maz- Formazione e pagelle Prima Categoria negli occhi. A vincere però sono i padro- munque la gara per 2-1 e fa re- del titolo) e conseguente vitto- zarello 6), G.Mazzarello 6,5, Pro Molare Invece la trasferta di Costiglio- ni di casa, con un gol a inizio trocedere i ragazzi di Calca- ria della Capriatese in casa An.Rossi 6,5. All: D’Este Zunino 5,5, Ouhenna 5,5, le si è rivelata maledetta. ripresa di Morra. Ma basti dire gno. della Castelnovese. Risultato: Bellizzi 5,5 (46º Perasso 5,5), Sconfitta imponderabile per 2- che il migliore in campo è sta- La gara si mette subito sui il Mornese per il secondo anno CASSANO CALCIO 2 Badino 5,5 (46ºMorini 5,5), Su- 1, primo posto sfumato e beffa to Bonifacio, il portiere dello binari sbagliati con la rete del di fila disputerà i playoff, rien- PRO MOLARE 0 brero 5,5, Lanza 5,5, Pestari- finale. Il Ponti farà gli spareg- Stay, autore di miracoli in se- vantaggio di Bilt; poi la reazio- trando sotto i 10 punti di di- no 5,5, Siri 6, Pastorino sv (18º gi, ma da terza, quindi non in rie. Soprattutto nel secondo ne astigiana, ma senza co- stacco dalla seconda in classi- Il Molare chiude la stagione L.Albertelli 6), F.Albertelli 5,5 casa contro una tra Monferra- tempo, smanacciando su Fun- strutto e al 55º arriva anche il fica proprio sul filo di lana. E con una sconfitta in casa del (81º Jovica sv), Ottonelli 5,5. to e Stay. Una maledizione. doni e chiudendo la saracine- 2-0, segnato dal neo entrato sarà derby, in casa della Ca- Cassano, ko che però non in- All: G. Albertelli Perché nella ripresa il Ponti sca. De Marco. priatese. Vittoria bella e in ri- tacca una stagione chiusa con non rientra in campo. Al 63º il Peccato, perché il Bistagno La Calamandranese si riani- monta. Ospiti in vantaggio con il sorriso: la salvezza ottenuta. OVADA - SERRAVALLESE pari locale, su rigore di Alberti avrebbe meritato di chiudere ma, accorcia su rigore con Montecucco al 16º, poi imme- Annata da dividere in due: con NON DISPUTATA al 63º. Poi al 77º il patatrac. Da quanto meno con un sorriso la Gallo al 65º, ma nei restanti diato pari di Paveto al 21º. La difficoltà sotto la gestione Re- corner Viel batte Gilardi e fa 2- sua sfortunata stagione. Ri- venticinque minuti non riesce a gara si decide nella ripresa, al- petto, all’arrembaggio dopo il (La Serravallese non si è 1. Nel finale espulso Reggio, a partirà il prossimo anno dalla trovare neanche il gol del pari l’improvviso, quando il pari cambio di panchina in favore di presentata) compendio di un arbitraggio in- . Con chi in che sarebbe valso almeno lo sembrava il risultato più giusto. M.Albertelli. Non si comincia neppure a decoroso. Purtroppo però il ri- sella, o in campo, però è an- spareggio, e retrocede pertan- All’80º però arriva la zampata Da allora, vittorie, punti e giocare fra Ovada e Serraval- sultato è fatale: il Ponti perde cora troppo presto per parlar- to amaramente in Terza Cate- di G.Mazzarello. È 2-1 Morne- traguardo raggiunto. Contro il lese, nella malinconica sfida partita e campionato. giocherà ne. goria dopo una sola annata di se. Al fischio finale poi per una Cassano classica gara di fine fra le due retrocesse. Gli ospi- i playoff domenica 20 maggio. Formazione e pagelle Seconda volta festeggiano entrambe le stagione, tanto caldo e poche ti, infatti, non si presentano al Formazione e pagelle Ponti Bistagno Formazione e pagelle squadre: il Tassarolo infatti no- motivazioni per entrambe le campo. Scontata (e un po’ bef- Gilardi 6, Goglione 5, Mi- D.Moretti 6, Alberti 6, Valen- Calamandranese nostante la sconfitta è pro- squadre. Locali che vincono farda) la vittoria a tavolino del- ghetti 5, Marchelli 5, Channouf tini 6, Erbabona 6 (60º Garba- Madeo 5,5, Tuluc 5,5, El Ha- mosso in Prima. con un gol per tempo. l’Ovada. 5, Chabane 5 (77º Pronzato rino 6,5), Mazzarello 6, A.Mo- chimi 5,5, Arsov 5, Genta 5,5, sv), Nosenzo 5, Reggio 5, Bo- retti 6, Faraci 6, Fundoni 6,5, Gallo 6,5, Borgatta 5,5, Dessì GIRONE I IL PROSSIMO TURNO setti 6 (65º Leveratto 5), Baro- Aime 6,5, Merlo 6, Pirrone 6,5. 5,5, Tona 5,5, Terranova 5,5, CORTEMILIA 3 SAN BERNARDO - CORTEMILIA ne 6, Giusio 5. All: Carosio All: Moscardini-Pesce Corino 6. All: Calcagno. SPORTROERO 2 CALCIO 2ª categoria Liguria - Playoff Chiusura di stagione a Carmagnola, contro il San Bernardo, Il Cortemilia si congeda dal per il Cortemilia di mister Chiola che già da un paio di gare ha Rossiglionese batte Quarto fra rimonte e spintoni pubblico amico con una bella ottenuto la permanenza in categoria. In casa dei gialloverdi, vittoria per 3-2 contro lo Sport c’è la voglia di chiudere con un altro risultato positivo, dopo Roero. aver salutato il pubblico amico con una vittoria contro lo Sport Vantaggio del “Corte” al 34º Roero. con fallo da rigore di Badellino Probabile formazione Cortemilia su Poggio e penalty trasforma- Benazzo, Castelli, Bertone, Vinotto, Proglio, Rovello, Ravina, to da Vinotto. L’arbitro pareg- Mollea, Poggio, Cirio, Jovanov. All: Chiola. gia il conto dei rigori al 42º concedendone uno allo Sport Roero per fallo di Rovello su ro di Roveta, al 61º Sport Roe- Formazione e pagelle Sarale ma dal dischetto Zanel- ro in 10: espulso per bestem- Cortemilia lato si fa respingere il tiro da mia il portiere Tobia. Il 3-1 arri- Benazzo 8, Castelli 7, Ber- Benazzo. Il raddoppio del Cor- va al 70º con incornata di Ro- tone 7, Vinotto 7,5, Proglio 7 temilia arriva al 56º con Pog- vello su angolo di Jovanov, (66º Bonifacino 6,5), Rovello gio, destro a fil di palo, poi al quindi in pieno recupero gli 7,5, Ravina 7,5, Mollea 7,5, 60º gli ospiti accorciano con ospiti trovano la seconda rete Poggio 8 (88º Fasko 6), Cirio Ndiaye, che mette dentro dopo con Roveta che fissa il definiti- 7,5 (85º Grea 6), Jovanov 7 la respinta di Benazzo su un ti- vo 3-2. (78º Ghigone 6,5). All: Chiola. Il gol dell’1-1 di Civino Nervosismo in campo CALCIO 3ª categoria

ROSSIGLIONESE 3 Un gol di Jack Ponte tiene in vetta Il Borgo PROSSIMO TURNO - SABATO 12 MAGGIO ATL.QUARTO 1 ANPI - ROSSIGLIONESE (ROSSIGLIONESE IN FINALE) GIRONE AL IL PROSSIMO TURNO LERMA 3 Rossiglione. È il momento decisivo. Sarà ANPI Casassa- Più che una partita, un ro- Rossiglionese la gara che vale un posto al sole e la promozio- VILLAROMAGNANO 0 Lerma, rincorsa playoff manzo d’appendice, fra Rossi- ne in Prima Categoria. Si gioca sul terreno del “25 Aprile” di via glionese e Atletico Quarto. Da- Guasco; i ragazzi di mister D’Angelo (espulso nel rovente fina- Quinta vittoria di fila per il sul campo dello Stazzano vanti a oltre 200 spettatori, i le con l’Atletico Quarto, e dunque certamente squalificato) sono Lerma, anche se purtroppo bianconeri hanno la meglio, finalmente vicini al traguardo, ma non possono permettersi pas- nulla cambia in classifica, viste Ancora due giornate alla fine per i tornei piemontesi di Ter- ma in campo succede di tutto. si falsi, e soprattutto, come fa notare l’esperto centrocampista le vittorie delle squadre che za Categoria. Domenica, il Lerma prosegue la rincorsa ai pla- Primo tempo contratto, ma la Piombo «C’è un solo risultato a disposizione: dovremo fare mol- sono davanti in classifica. E yoff sul campo dello Stazzano, reduce da una partita rustica- Rossiglionese alla distanza ta attenzione e giocare con giudizio. Io ci credo, spero di poter qui sta il paradosso: Lerma in na sul terreno del PieMonte. prende il sopravvento e po- raggiungere la Prima Categoria». Fra i bianconeri, pare certo il forma smagliante ma con me- Nel girone astigiano, invece, turno di riposo per il Valle Bor- trebbe segnare all’8º con un ti- rientro di Bracco, che dovrebbe avere una maglia da titolare, for- no possibilità di fare i playoff ri- mida di mister Caligaris, mentre la Nicese riceve il Casale 90 ro di Mirko Pastorino salvato se al posto di De Meglio. Come già accennato, la Rossiglione- spetto alle domeniche scorse. Valmacca, formazione in piena corsa per i playoff. sulla linea; poi Salis coglie il se ha un solo risultato a disposizione: avendo chiuso la stagio- Perché ora mancano solo due In Liguria, sabato 12 maggio, prosegue la corsa di testa di palo su punizione. Nella ripre- ne regolare al terzo posto, mentre l’ANPI Casassa è arrivata se- partite e la Boschese terza è Campo Il Borgo, che ospita il Savignone e spera in un passo sa si mette male per i padroni conda, i bianconeri devono battere i rossi: infatti, in caso di pa- sempre distante 11 punti. Con- falso dell’altra capolista, Old Boys Rensen, sul campo dello di casa, che al 55º si trovano a rità al 90º si disputerebbero i supplementari, ma se al 120º il ri- tro il Villaromagnano tre reti e Sporting Ketzmaja. Fuori classifica, Campese B si reca invece dover inseguire: intervento in sultato fosse ancora di parità, a festeggiare la promozione, in tutti a casa, due nei primi 15’ sul campo della Nuova Valbisagno. scivolata di Sorbara in area e virtù del miglior piazzamento, sarebbe proprio l’ANPI. con i gol di Sciutto e Balostro. fallo di mano: rigore che Perria Probabile formazione Rossiglionese Nella ripresa tris di Balostro trasforma. La Rossiglionese è Bruzzone, Sciutti, Nervi, Piombo, Sorbara, Sciutto, De Me- all’80º e 3-0 finale. Purtroppo bormida 6,5, Servetti 7 (75º stordita, ma poi prende in ma- glio (Bracco), Oliveri, Civino, Pastorino, Salis. All: D’Angelo. però la classifica rimane im- Karim 6). All: Caligaris no la situazione e al 70º pa- mutate e i playoff un po’ più reggia con Civino, lesto a riba- complicati. FRUGAROLESE 4 dire in rete una respinta corta da, con frequenti scaramucce, Formazione e pagelle Formazione e pagelle NICESE 0 dal portiere Torre su tiro di Sa- che dopo il 3-1, realizzato al Rossiglionese Lerma lis: 1-1, e cambia tutto perché 94º da Mirko Pastorino, che su Bruzzone 6,5, Sciutti 6, Ner- Zimbalatti 6,5, Barbato 7, Niente da fare per la Nicese all’80º De Meglio arriva a tu un rilancio si invola, aggira il vi 6, Piombo 6 (67º Puddu 6), Marchelli 7, Icardi 7, Barile 7, a Frugarolo, sconfitta per 4-0. per tu con Torre, che riesce a portiere e depone in gol, ci Sorbara 6,5, Sciutto 6,5, De- Ciriello 7, Balostro 7 (80º Ler- Vantaggio locale al 25ºper me- fermarlo, ma ancora De Meglio scappa anche una piccola ris- meglio 6,5 (92º Ravera sv), ma sv), Sciutto 7, Bono 7 (60º rito di Yahya. Nel primo tempo recupera il pallone e crossa sa. Giusto per non farsi man- Oliveri 6, Civino 8, M.Pastori- M’Baye 6,5), Mugnai 7, Barlet- la Nicese regge l’urto ma nella ancora per Civino che da un care niente... no 7, Salis 6,5. All.: D’Angelo. to 7 (60º Zito 6,5). All.: Alber- ripresa la formazione di Terro- passo incrocia in rete di testa Galleria fotografica all’indirizzo www.settimanalelancora.it telli ni chiude il match con il rad- il 2-1, nel tripudio dei tifosi di doppio di Fleri e nel finale ar- casa. La partita intanto si scal- GIRONE AT rotonda in maniera anche trop- OZZANO - RONZONESE 2 po vistosa, visto l’equilibrio re- BASEBALL Giovanile Cairese BISTAGNO VALLE BORMIDA 3 gistrato per lunghi tratti della gara, prima con la rete del 3-0 Quarta vittoria nelle ultime 5 di Pivetta all’80º e quindi con il Giacomo (Jack) Ponte UNDER 15 UNDER 12 giornate per un Bistagno Valle 4-0 finale di Caruso all’85º Bormida che chiude col vento Formazione e pagelle Sulle alture di Genova, nel campo di I ragazzi cairesi continuano la striscia positiva e chiu- in poppa la propria stagione. Nicese Vallebona a Bavari, la Cairese ha ri- dono il girone di andata imbattuti. È toccato all’Albisola 36 punti in classifica e sesto Manzone 6 (83º D’Andrea una traversa con Bottero. Il gol petuto la buona prestazione dalla set- Cubs cedere dopo una bella partita combattuta. Si parte posto parziale, proprio sotto la sv), Scaglione 6, Martinengo decisivo al 57º: traversone in timana precedente battendo per 21 a bene, la difesa è molto concentrata e non concede nien- zona playoff. Ultima vittoria 5,5, Rolando 5,5, Benestante area, dove Ponte stoppa, pro- 7 i Genova Rookies. Si parte con il te per due riprese: Bruno incontenibile due eliminazioni al contro la Ronzonese e 2-3 fi- 5,5, Ponzo 5,5, De Luigi 5,5 tegge palla, si gira e insacca: botto: 4 a 0 nella prima ripresa con piatto e tre assistenze in prima per lui; in attacco Garra nale. Vantaggio però locale al (34º Laiolo 5,5), Scarlata 6 un gol che vale tre punti e tie- doppio di De Bon, base su ball a Fran- batte valida, base su ball per Lombardo e Rozio e con le 20º con Soares, mentre nella (70º Valisena sv), Bellangero ne i campesi in vetta insieme chelli, triplo di Torterolo Davide e vali- valide di Rosso e Bruno sono 4 i punti segnati al primo ripresa è tris Bistagno: al 55º al 5,5, Bossi 5,5 (87º Cadar sv), all’Old Boys Rensen. da di Ariaudo che batte a casa il quar- inning. Nel 3 inning un punto per parte porta a 5 a 1 il ri- volo Bocchino per il pari, poi Dessì 6. All: Gai Formazione e pagelle to punto. Si cambia la batteria: Leon- sultato per i padroni di casa. Come sempre il quarto inning rete di Miska al 65º e 1-3 di Campo Ligure Il Borgo cini a ricevere e a lanciare Buschiazzo segna il tempo delle sostituzioni: entrano Secci, Sciandra Servetti al 73º. Sono nel finale GIRONE GE S.Oliveri 6, Pisano 6, F.Pa- in esterno entrano Calaparo e Zanola e Chiara in esterno, mentre sul monte sale Garra e a ri- la rete di Maiorana, per il 2-3 fi- SAN GIOVANNI 0 storino 6, Khounar 6, Bruzzo- quest’ultimo autore di una bella valida. cevere Raddi. Garra contiene la razione dei rivieraschi eli- nale. CAMPO IL BORGO 1 ne 6, Ferrari 6, Ponte 6,5, La- La partita finirà con il punteggio di 21 minandone quattro al piatto subendo 3 punti, ma al quin- Formazione e pagelle guna 6 (65º Piccardo 6), Bot- a 7 per i cairesi. Oltre a De Bon e Tor- to inning il doppio di Giuria trascina i biancorossi, segna- Bistagno Valle Bormida Basta un gol di Jack Ponte tero 6 (80º G.L.Pastorino sv), terolo Davide, in attacco si sono di- no Poddine, Giuria e Garra ed è fatta, la matematica san- Barbero 6, Lazar 6, Gillardo per risolvere una partita più M.Oliveri 6. All.: Delfino. stinti Franchelli, Bussetti e Ariaudo cisce la vittoria della Cairese. Risultato finale 8 a 6 per i 6,5, Palazzi sv (10º Miska 7), complicata del previsto. Meri- *** con due valide a testa, mentre in dife- valbormidesi che, solitari in testa alla classifica, possono Bocchino 7, Astesiano 7, Cha- tata comunque la vittoria del Fuori classifica, sconfitta 1- sa molto bella l’eliminazione al volo di godersi le giornate di riposo in vista del prossimo impegno vez 6, F.Colombini 6,5, A.Co- Borgo, che in precedenza ave- 0 la Campese B per mano del Pepino contro la rete in foul ball. a Cairo domenica 20 maggio contro il Sanremo. lombini 6 (55º Imami 6), Da- va colto un palo con Laguna e Gol Academy. SPORT | 13 MAGGIO 2018 | 37

CALCIO Giovanile Acqui Fc con Massimiliano Coletti, che colleziona la sua 18ª rete in campionato. Il match si chiude PULCINI 2007 ESORDIENTI 2005 con risultato di 2-0. “Un ringra- TORNEO DI CESENATICO TORNEO DI CESENATICO ziamento particolare va a mi- ster Luca Marengo e al suo as- Grande prestazione degli sistente Daniele Bruscella, per Esordienti 2005, capitanati da aver condotto questi ragazzi a mister Oliva, alla 16ª edizione fare un campionato straordina- del torneo “Cesenatico Youth rio, pieno di sorprese e soddi- Festival”. I ragazzi hanno chiu- sfazioni, sfiorando la terza po- so le qualificazioni al primo e al sizione, contro tutti pronostici, secondo posto nei rispettivi gi- traguardo impensabile ad ini- roni, raggiungendo prima i zio stagione. Un grazie a Tano quarti e poi le semifinali. Que- Ghiglia e a Lorenzo Rosselli st’ultime sono state due partite per la collaborazione svolta, al cardiopalma entrambe deci- ma il grazie più grande vanno se ai calci di rigore: una squa- Esordienti 2005 a questi ragazzi che hanno la- dra approdava in finale per il vorato sodo per ottenere que- 1º/2º posto mentre l’altra, scon- zioni vincono tutte le successi- trovavano il pareggio ma dopo al torneo di Cesenatico sto splendido risultato”. fitta dopo una serie infinita di ri- ve partite (Acqui - Borghetto 1- pochi minuti prima Robbiano e Formazione gori, andava a giocarsi il 3º/4º 0; Acqui - S. Martinese 1-0; Ac- poi Garello portavano il risulta- Ghiglia, Zambrano, Ciberti, posto. Le finali hanno avuto la qui – Ceva 7-6) qualificandosi to sul 3 a 1, ma gli ospiti accor- padroni di casa sfruttano due Spulber, Pesce Federico, Ce- stessa sorte, una sconfitta, do- per la finale 5º/6º posto che ciano le distanze. Nel terzo azioni in contropiede per chiu- va, Caucino, Pesce Filippo, po una vera battaglia che por- l’Acqui Fc ha vinto battendo la tempo si assisteva ad un mo- dere definitivamente la gara. Coletti, Cagnolo, Pagliano. A tava un ottimo 4º posto, men- Don Bosco Alessandria 3-1. nologo acquese con gli ales- Formazione disp: Cassese, Nanfara, Ivaldi, tre la finalissima, giocata alla Convocati sandrini che non uscivano più Briano, Kurti, Jin, Outem- Scavetto, Rosselli, Morfino, stragrande, con la partita mai Cresta, Shera, Barisone Lu- dalla loro metà campo e prima hand, Ruci, Dealexsandris, Shera. All. Marengo. in discussione, si è chiusa con ca, Gillardo, Giachero, Trucco, Novello e poi Qeraca fissava- Robbiano, Ruci, Lecco, Gallo, un perentorio 3-1. Soddisfazio- Luparelli, Zunino, Farinasso, no il risultato sul 5 a 2 finale. Garello, Lecco, Mazzocchi, ALLIEVI 2002 ne alle stelle per questo gruppo Barisone Mattia, Badano, Pe- Convocati Perono Querio, Sciutto, Siri. REGIONALI di ragazzi che è stato applau- rinelli, Errebii, Fava, Facci. All: Guerreschi, Errebii, Abdlah- All: Aresca, Izzo, Gerri. FULGOR VALDENGO 1 dito da tutte le squadre che Verdese. na Salman, Abdlahna Zayd, ACQUI FC 3 hanno incontrato per la lealtà, Santi, Soave, Bosio, Negri, La- GIOVANISSIMI 2003 la correttezza e la simpatia. CAMPIONATI iolo, Leardi, Robbiano, Novel- REGIONALI L’Acqui torna da Valdengo Convocati torneo Bianco ESORDIENTI MISTI lo, Qeraca, Travo, Garello, ACQUI FC 2 con i tre punti, ma l’approccio al- Cresta, Scorzelli, Errebii, Le- GIRONE A Avella, Cresta e Zabori. BAVENO 0 la gara è stato a dir poco imba- ardi, Avella, Travo, Zabori, FELIZZANO 2 razzante. Nei primi minuti i loca- Ottime prestazioni da parte Robbiano, Facci, Novello, Fal- ACQUI FC 3 GIRONE B Finisce un campionato entu- li, ultimi della classe, hanno dei Pulcini 2007 dei mister Ve- cis, Eremita. ALESSANDRIA 3 siasmante per la squadra dei creato almeno tre nitide occa- la e Ottone alla 16ª edizione Convocati torneo Azzurro Partono forte i bianchi che ACQUI FC 1 Giovanissimi 2003 allenata da sioni da rete riuscendo alla del torneo “Cesenatico Youth Guerreschi, Marchisio, Ne- dominano il primo tempo chiu- Luca Marengo, piazzandosi al quarta a sbloccare la gara. Il pri- Festival”. Gli aquilotti, divisi in gri, Garello, Abdlahna Zayd, so sul 2 a 0 grazie alle reti di Marcatore: Laiolo. 4º posto, in un campionato re- mo tempo scivola via senza par- due squadre, hanno concluso Abdlahna Salman, Santi, Laio- Facci e Eremita. Nella ripresa gionale pieno di insidie ma nel- ticolari sussulti, si va così alla ri- la qualificazione al primo e lo, Bosio, Soave, Barisone. è Perinelli che su colpo di te- PULCINI 2008 lo stesso tempo prestigiosissi- presa con i bianchi che iniziano quarto posto nei rispettivi giro- sta porta a tre le reti. Nella ter- TIGER NOVI 2 mo, ad un solo punto dal Der- ad avere una reazione senza ni, acquisendo il pass per la fa- ESORDIENTI MISTI za frazione un calo dei bianchi, ACQUI FC 1 thona. L’ultimo match vedeva però trovare lo spunto che pos- se finale. Nelle fasi finali la 26º TORNEO forse convinti di aver già vinto, di fronte l’Acqui contro la Città sa portare al gol ed allora diven- squadra inserita nel girone CITTÀ DI MILLESIMO permette ai locali di andare in Risultati a tempo: 0-2, 1-0, di Baveno, teatro dell’incontro tano fondamentali le palle inatti- Bianco ha ottenuto due vittorie rete due volte. 3-2. Marcatori: Merlo 2, Maiel- “lo stadio Ottolenghi”. Parte ve e così su due calci d’angolo i ed una sconfitta terminando al L’Acqui Fc ha partecipato, Convocati lo, Daniele. forte la squadra di Luca Ma- bianchi prima pareggiano con 2º posto nel girone corrispon- domenica 6 maggio, al torneo Scorzelli, Eremita, Falcis, rengo, al 5º Coletti spreca Mulargia e poi vanno in vantag- dente, 14º posto assoluto. La organizzato dalla polisportiva Arhoum, Perinelli, Fava, Facci, GIOVANISSIMI 2004 un’ottima occasione, bravo il gio con Cecchetto. Ora gli aqui- squadra inserita nel girone Az- di Millesimo per la categoria Agolli, Rigamonti, Arata, Lupa- REGIONALI portiere ospite a dirgli di no; al lotti giocano un po’ meglio e su zurro invece ha iniziato con Esordienti 2005. La squadra relli e Trucco. PINO 4 10º Ciberti pennella un ottimo una ripartenza Cecchetto serve una sconfitta immeritata di mi- era una mista composta da 5 ACQUI FC 0 cross per i piedi di Pagliano Morbelli che crossa per Bollino sura contro la Pro Settimo Eu- ragazzi del 2005 di mister Oli- ESORDIENTI 2005 che porta in vantaggio i bian- il quale deposita in rete da due reka e due nette vittorie chiu- va Gianluca e 10 ragazzi sot- GIRONE A Solita partita dai due volti da chi. Ancora Coletti al 20º vici- passi. La prossima settimana dendo il torneo al 2º posto fi- toquota dei 2006 di mister Ver- ACQUI FC 5 parte dei giovani acquesi, dopo no al 2-0. La prima frazione si trasferta a Suno che potrebbe nale dietro solo ai torinesi. dese Ivano che ha guidato la ORTI 2 un primo tempo ben giocato fi- chiude col vantaggio acquese. significare il sorpasso in classifi- Convocati girone Bianco squadra dalla panchina. For- nito con il punteggio di zero a Nel secondo tempo, mister ca a danno dei locali. Allemani, Bojadziski, Cani, mula del torneo particolare con Nonostante la sesta vittoria zero, i ragazzi rientrano in cam- Marengo effettua tutti i cambi a Formazione Cordara, Magno, Martelli, Piz- partite di un tempo unico di 15 su sei partite, i bianchi giocano po e dopo pochi minuti vanno disposizione, dando spazio a Rapetti Mulargia Pastorino zorno, Rissone, Robiglio. minuti: prima partita contro la sottotono la gara contro gli Or- sotto di due reti per i soliti erro- quei calciatori che hanno gio- (Cecchetto) Shera Cerrone Convocati girone Azzurro quotata Saviglianese persa ti di Alessandria. Nel primo ri di concentrazione. La partita cato meno in questo campio- Lodi Massucco (Rolando) Ca- Blengio, Botto, Colla, For- per 1-0, ma questa battuta tempo è Laiolo che porta in si mette in salita e nonostante nato. Il pallino di gioco è sem- vanna EsSady (Turcin) Bollino gia, Laiolo, Marcelli, Meacci, d’arresto non scoraggia gli vantaggio i bianchi. Nella ripre- l’impegno da parte dei ragazzi pre dalla parte dei bianchi che (Pesce Filippo) Morbelli (Spi- Nano, Ugo. aquilotti che con ottime presta- sa gli ospiti su errore difensivo per recuperare lo svantaggio; i arrivano al raddoppio al 45º na). All. Cavanna, Ponte.

Il prossimo appuntamento con i tornei Città di Acqui Terme Tornei “Città di Acqui Terme” è domenica 13 maggio con la categoria Pulcini 2007

TORNEO PRIMI CALCI 2009 È una giornata festiva martedì 1 maggio, ma sui campi di via Po non ci si ferma e si gioca il torneo dedicato ai Primi Calci 2009. Dopo un matti- no giocato per le qualificazioni alle finali, con le 12 squadre divise in tre gi- roni da quattro, le formazioni si sono combattute nei triangolari dedicati al- le finali. Nel triangolare 10º-11º-12º finisce tutto in parità con tutte le squa- dre a vincere una partita. Quindi la classifica presenta un ex aequo al de- cimo posto con Dertona, Aurora sq.1 e l’Alessandria. Nelle finali 7º-8º-9º posto l’Acqui sq.A le vince tutte e due, compreso il derby con l’Acqui sq.1 per 1-0, e si classifica settimo. Ottavo si posiziona l’Acqui sq.1 e noni i boys calcio. La Roretese si classifica quarta vincendo il suo triangolare dove in quin- ta posizione arriva il San Domenico Savio e sesto il Progetto Atletico. Nel triangolare finale 1º-2º-3º posto la Novese prima batte 2-1 la Sca e poi l’Aurora sq.A per 1-0 e si guadagna la vittoria del torneo. Al secondo posto si posiziona l’Aurora sq.A vincendo 1-0 sulla Sca, classificatasi ter- Primi Calci 2009 Acqui A e Acqui 1 za. Tutte le squadre sono state premiate a fine giornata. Primi Calci 2009 Boys Calcio Lo staff ringrazia le squadre partecipanti per la magnifica giornata tra- scorsa insieme. TORNEO PULCINI 2008 Pulcini 2008: Acqui 1 e Acqui A

Pulcini 2008 Cairese

Domenica 6 maggio a scendere in campo per i “Tornei Città di Acqui Terme” sono stati i Pulcini 2008. Dodici le squadre partecipanti che divise in tre gironi hanno disputato prima le qualifiche e quin- di le finali che hanno determinato la seguente classifica: 1º Turricola Terrugia, 2º Polis Genova, 3º Sca, 4º Cairese, 5º Derthona, 6º Prato Sesia, 7º Vado, 8º Diavoletti, 9º Acqui 1, 10º Cheraschese, 11º Saluzzo, 12º Acqui A. Tutte le squadre sono poi state premiate a fine giornata.

BISTAGNORegione Cartesio

Tel. 0144 377037 www.fratellierodio.it 38 | 13 MAGGIO 2018 | SPORT

CALCIO Giovanile Boys Centro Sportivo Italiano

GIOVANISSIMI 2004 ni appena entrato lanciato a rete sbaglia a po- Acqui Terme. Dopo la gran- chi metri dalla porta. Sabato prossimo la tra- de Festa regionale dello Sport Finali regionali I 2004 di Micale sbrigano la pratica Occimia- sferta ad Alessandria con il Don Bosco. organizzata dal CSI e conclu- no vincendo per 7-1 Nella goleada quattro gol di Formazione sa con le premiazioni effettua- Tagliotti e un gol per Colombo, Mazzarello, Edo- Carlevaro, Marzoli, Rondinone, Pellegrini M, te dal sindaco Lucchini, dal di- ardo Alloisio. Sabato 12 alle ore 15 a Castellet- Divano (Barletto), Gallo (Trevisan), Perfumo rettivo CSI e dal consulente della Coppa Piemonte to d’Orba arriva l’inseguitrice Aurora ed i Boys (Viotti), Granatella (Barbato), Arecco (Termi- ecclesiastico regionale don sono chiamati alla grande impresa. gnoni), Mazzotta, Vecchiato (Damiani). Gian Paolo Pastorini; nel po- Formazione meriggio di martedì 1º maggio Massone, Arecco, Sciutto, Barbato, E. Alloi- ALLIEVI 2001 si sono svolte le finali regiona- sio, Tagliotti, Mazzarello, Gulli, Cannonero, Rocambolesca sconfitta della squadra di Ba- li di categoria della Coppa Pie- Campodonico, Colmobo. A disp. Bisio, Cadario, ratti ad Alessandria contro l’Aurora per 5-3. I monte del Centro Sportivo Ita- Samuele Alloisio. Boys si portano in vantaggio sul 2-0 tra il 10º e liano. il 20º con Masoni, ma l’Aurora agguanta il pari È da alcuni anni che Acqui GIOVANISSIMI 2003 nella ripresa. Ci tenta ancora Masoni a portare Terme viene scelta per la pas- Una clamorosa débâcle per i ragazzi di Silvio in vantaggio i Boys su calcio di rigore, ma gli ul- serella finale di questa manife- Pellegrini che al Moccagatta perdono per 7- timi minuti sono fatali per i Boys che subiscono stazione, segno che il lavoro 2dall’Arquatese. I Boys solo in svantaggio di 5- tre reti di cui due su calci d’angolo. svolto dal piccolo ma attivo 0 accorciano le distanze con Merialdo, poi nel- Formazione Comitato CSI locale non pas- la stessa azione prima Costarelli e poi Gagge- Panarello, Marzoli, Porcu (Perfumo), Pasqua, sa inosservato ai vertici regio- ro colpiscono la traversa, l’Arquatese aumenta V. Ferrari, Repetto (Mezeniuc), Ventura (Maz- nali. ancora il bottino e Hanza accorcia le distanze. zotta), Barbieri, Masoni, Parisi, Pappalardo. Le finali riguardavano le Domenica trasferta a Pozzolo Formigaro. specialità della pallacanestro, JUNIORES PROVINCIALE Formazione della pallavolo e del calcio, a 5 Il New Castell, 1º classificato Calcio a 11 Ivaldi, Icardi, Duglio, Gualco, F. Ferrari, J.Fer- La Juniores di Librizzi pur disputando una a 7 ed a 11, ed interessavano rari, Ajjor, Piccardo, Massari, Vicario, Merialdo. buona gara perde dalla capolista Bevingros per le squadre prime classificate A disp. Bisio, Costarelli, Hanza, La Rossa, Pe- 5-2 che si porta a dieci lunghezze dall’Ovadese nei gironi interprovinciali. rasso, Gaggero. Silvanese e dalla Pozzolese. La Bevingros si Nella pallacanestro la vitto- porta in vantaggio su fuori gioco al 26º, ma po- ria è andata alla squadra “Fuo- ALLIEVI 2002 co dopo Barletto pareggia al 29º e sul finire il ri Forma” di Boves che si è I Boys affondano la capolista Fulvius in una vantaggio della capolista. Nella ripresa l’Ova- sbarazzata con un netto 69 a partita perfetta per 2-0 La partita si disputa sul dese Silvanese insiste con Vaccarello, ma la 45 della “B.e.a.” di Chieri. campo del Geirino, e i ragazzi di Cartesegna Bevingross aumenta il vantaggio e al 36º. Vac- Nel calcio a 7 la “A.C. Frati- fanno gioco e costruiscono azioni non dando carello accorcia ancora le distanze. Sul finire ni” di Alba ha avuto la meglio spazio agli avversari. Al 31º Granatella sbuca in però la Bevingross segna ancora due reti. per 6 a 5, dopo i calci di rigore, mezzo ai difensori anticipa il portiere e segna la Sabato trasferta a Pozzolo formazione appa- sulla “Is Arenas” di Torino. rete dell’1-0. Nella ripresa al 14º Mazzotta dal iata alla Ovadese Silvanese. Nel calcio a 11 prevale la limite dell’area centra la traversa la palla sem- Formazione “New Castell” Torino sulla “Gi- bra dentro, ma Il direttore non fischia, Grana- Caputo, Rosa, Trevisan, Perassolo, Bianchi, raf Pub San Rocco” di Cuneo tella toglie ogni dubbio è la insacca. I Boys insi- Montobbio, Barletto (Giacobbe), Costantino, per 4 a 3. Vi è da dire che il gol stono e Barletto dopo aver fatto tutto bene su Vaccarello, Massa (Zanella), Barbato. A disp. della vittoria è scaturito al ter- passaggio di Mazzotta sfiora il palo. Termigno- Puppo, Alzapiedi, Coletti, Molinari, Provenzano. mine di una partita dai ritmi ele- CALCIO vati e sugli sviluppi di un con- L’Alba Volley: 1ª Classificata Volley Femminile Giocato a Cairo l’1 maggio testatissimo calcio di rigore. Nel calcio a 5 vince il derby Giovanissimi 2003: Cuneo vince “Memorial Militenda” di Alba “VR SAS” contro “Tre Galleria foto delle squadre premiate su settimanalelancora.it Stelle” con il finale di 5 a 4. Nella pallavolo mista preva- Cairo Montenotte. È il Cu- le “La squadra del buco” di neo a vincere la sesta edizio- Biella contro la concittadina ne del Memorial “Gaetano Mi- “Fonyka Volley” per 3 ad 1; da lintenda”, dedicato alla catego- segnalare un primo set tiratis- ria Giovanissimi 2003, che si è simo terminato 33 a 31. tenuto a Cairo Montenotte l’1 Nella pallavolo femminile maggio. vince l’Alba Volley contro la In campo 14 squadre prove- “Koala Fontaneto” di Novara nienti da tutto il Nord Italia ini- con un secco 3 a 0. zialmente divise in 4 gironi. I vincitori parteciperanno al- Prima del girone A la Cairese le finali nazionali di categoria. grazie alla doppia vittoria ai Ed a questo proposito il Comi- danni della Veloce e del Car- tato CSI di Acqui Terme, con il magnola. supporto della struttura regio- Il Bogliasco trionfa nel giro- nale, si sta attivamente prodi- Un momento della messa del 29 aprile ne B, accompagnato nel giro- gando al fine di portare in città ne C dal Cuneo e nel D dal nell’anno 2019 una di queste San Domenico Savio. Dalle finali nazionali di specialità. semifinali pomeridiane emerge Per questo il presidente del riamente uno di quelli citati in Garibaldi 64, tel. 0144 322949, la finalissima tra Cuneo e Bo- La Cairese terza al “Memorial Militenda” CSI acquese invita tutti gli precedenza, a contattare la al fine di esporre idee e pro- gliasco, vinta dai piemontesi ai sportivi e le società, di qualsia- segreteria del Comitato, che ri- getti che possano contribuire calci di rigore. Terza la Caire- si sport praticato non necessa- cordiamo ha sede in città in via al raggiungimento dello scopo. se che si impone con un netto 4 a 0 sul Sam Domenico Sa- figura importantissima per la distinto per la sua umiltà e di- CALCIO Campionati ACSI vio. società e per tutta la comunità sponibilità, diventando un pun- Con questo torneo la Caire- cairese e valbormidese. Mili- to di riferimento per tutti coloro se ha voluto ricordare ancora tenda, da dirigente, medico, che hanno avuto il piacere e CALCIO A 5 una volta Gaetano Militenda, padre e marito si era sempre l’onore di conoscerlo. ACQUI TERME CALCIO Allievi Fascia B • Cairese al terzo posto Vince il Castelletto Molina, battendo 4 a 0 il Futsal Fucsia. Il 21º “Memorial Maldino” premia l’ANPI Casassa Segnano Rascanu Gabriel, Bello Fabio e caruso Massimi- liano con una doppietta. Cairo Montenotte. Conti- Vittoria netta del Tongi Pa- nua la stagione dei tornei or- tongi che batte 13 a 3 l’Autoro- ganizzati dall’ASD Cairese della. Segnano Stojkovski 1919. Domenica 6 maggio è Martin, Enu Iulian, Siccardi Al- stata la volta del 21º Memorial berto con unan doppietta, Te- “Alberto Maldino” in ricordo di nani Gianluca anche lui con un cairese doc. La manifesta- una doppietta e Lafi Youssef zione, dedicata alla categoria con sei reti. Per l’Autorodella Allievi 2002 Fascia B, ha visto segnano Ravaschio Michele, Calcio a 7 Acqui-Ovada: Araldica Vini la partecipazione di 12 squa- Tuluc Adam Mihail e Poncino dre liguri e piemontesi. Michel. A trionfare è stato l’Anpi Ca- Vince di misura il Paco Te- sassa di mister Roberto Mag- am che batte 5 a 4 il Bad Boys. risultati dei Play Off tra la se- Pro Loco Morbello 4 Real giolini che nella finalissima Segnano Sardo Bruno, Ca- conda e la quinta per vedere Jazado 1. Con questo risultato contro l’Albissola, ha avuto la stracane Gerri, Potito Roberto chi accompagnerà i campioni il Morbello batte il Jazado. Se- meglio dopo una lunga serie di e Merlo Luca con una doppiet- dell’Araldica alla Fase Provin- gnano Giuseppe Icardi, Valery calci di rigore. Al terzo posto la ta. Per il Bad Boys segnano ciale che si terrà presso il Cen- Iousau e Carmelo Lorefice Cairese, che cede in semifina- Erba Angelo, Pirronello Davide tro Sportivo Centogrigio di con una doppietta. Segna in- le proprio all’Albissola, per 3-0, e due volte Pellizzaro Luca. Alessandria il 3 giugno. vece Edoardo Rosignoli il gol ma si prende poi la rivincita Gli Allievi FB Cairese, terzi Anche il Viotti macchine Altra vittoria per il Sassello della bandiera per il Real Ja- battendo 1-0 il Bogliasco gra- Agricole ottiene una vittoria di che batte 8 a 3 il San Giaco- zado. zie alla rete di Delfino. misura, battendo per 4 a 3 il T2 mo. Segnano due volte Loren- Vittoria netta della Ciminiera HOCKEY SU PRATO Costruzioni Meccaniche. Se- zo Ottonello, due volte Mattia che vince 8 a 1 la partita con- gnano Oddone Matteo e Cos- Zunino e quattro volte Gregory tro il Verybeauty. Segnano Ni- su Gianpiero con una tripletta. Ottonello. Per il San Giacomo colò Traversa, Francesco Ciar- Per il T2 segna una tripletta segnano Alessio Guineri e Ve- dello, Mattia Roso, due volte 5ª tappa di Coppa Liguria U6, U8 e U10 Ech-Chatby Ahmed. sel Farraku con una doppietta. Giuseppe Accusani e tre volte Il Gas Tecnica vince 4 a 2 Pareggia il Trisobbio, 3 a 3 Cristian Foglino. Per il Verybe- Si è svolta, sul campo di Quezzi, la quinta La Pippo Vagabondo in under 10 ha schiera- contro il Mgadeburgo. Segna- contro la vincitrice del Campio- auty segna Andrea Voci. tappa della Coppa Liguria di hockey su prato to una formazione maschile composta da Luca no Manto Gianni, Manto Ro- nato, l’Araldica Vini. Segnano per le categorie più piccole. Ferraro, Marco Lisman, Samuel Ricchebuono, berto e Devecchis Patrizio con Alessio Serratore, Christian CALCIO A 5 OVADA Questa volta, l’organizzazione è toccata al Francis Casartelli, Iuch Pietro che battendo in una doppietta. Per il Magde- Valente e Gennaro Sorbino. Per la quarta volta consecu- Genova 1980 che ha ospitato la Moncalvese, la finale il Savona maschile per 6 reti a 0, si è ag- burgo, Marino Giacomo e Boe- Per l’Araldica segnano invece, tiva, è la compagine di Vesel Superba, il Genova hockey club, il Savona e la giudicato il terzo posto. Inoltre, sempre in u10, ro Sergio. Ivan Mattia Florian e Serdal ad aggiudicarsi il titolo di Cam- Pippo Vagabondo. la Pippo Vagabondo ha giocato con una forma- Bozardic con una doppietta. pione di Ovada. È stata una Al termine di una lunga serie di partite la Pip- zione mista che è giunta al sesto posto. In que- CALCIO A 7 Vittoria anche per il Centro stagione più combattuta che po Vagabondo ha vinto la tappa in categoria un- sta formazione erano presenti Davide Gallo, ACQUI-OVADA Sport Team che batte l’Alice mai, ma che nel finale a visto der 8 battendo in finale la Superba per 3-0. Yassmin Poggi, Giorga Prando, Hevelyn Da- Bel Colle con il risultato di 4 a cadere uno ad uno tutti gli av- Per la Pippo Vagabondo sono scesi in campo miano, Kristal Advullai. Il campionato di calcio a 7 3. Segnano Andrea Vitali, Da- versari. Ora attendiamo la se- Giulia Furfaro, Zakaria Poggi, Lorenzo Ciuffi. Soddisfazione da parte della dirigenza caire- Acqui-Ovada si conclude con nilo Ottonello e matteo Scatil- conda compagine che affian- I piccolini della under 6 hanno vinto lo scon- se che, in vista della finale genovese del 10 giu- la vittoria dell’inarrestabile lazzo con una doppietta. Se- cherà i campioni 2018 alla fase tro con il Genova hockey club per 3 reti a zero. gno, consolida la classifica generale che li vede Araldica Vini. Araldica Vini che gnano invece per l’Alice, Etto- Provinciale che si terrà il 3 giu- Per la under 6 sono scesi in campo Federico saldamente al comando a punteggio pieno in domina e vince per il secondo re Brusco, Alessandro Minelli e gno al Centogrigio in Alessan- Furfaro, Anna Iuch e Nicola Voto. under 8 e al secondo posto in under 10. anno di fila. Ora si attendono i Francesco Pavese. dria. SPORT | 13 MAGGIO 2018 | 39

PALLAPUGNO Serie A PALLAPUGNO Serie A Massimo Vacchetto in recupero Oscar Giribaldi lotta batte il Bubbio del giovane Gian ma cede a Massimo Marcarino

BIOECOSHOP BUBBIO 5 ARALDICA CASTAGNOLE 11 dro Spada, monasterese 17 IL PROSSIMO TURNO anni, alla sua prima in battuta. Vacchetto si porta sul 4 a 0 no- Il Bubbio giovedì 10 mag- Monastero Bormida. Lune- nostante i giochi siano lottati gio alle ore 21 giocherà il re- dì 7 maggio, alle 21, nello sfe- sul 30 a 40 o 40 pari, e al ripo- cupero della 1ª giornata (non risterio “comm. Laiolo” di Mo- so si va sull’8 a 2 alle 22.20. disputata per pioggia) a San nastero, il Bubbio Bioecoshop Alla ripresa, Rigo sostituisce Benedetto Belbo contro l’Al- ha ospitato l’Araldica Casta- Novaro ed entra il giovane Mu- ta Langa di Dutto e Arnaudo gnole. Il giovane under 25 sto. e poi sabato 12 alle ore 15 Gian Dan Durcas in battuta Primo gioco per il Bubbio 8 nello sferisterio di Spigno sfi- (spignese, di origine indiane, a 3 e poi 2 giochi per gli ospiti derà l’Araldica Spigno di ca- che sostituisce l’infortunato ca- 10 a 3, reazione dei locali sino pitan Paolo Vacchetto. pitano Andrea Pettavino), con ai 5 giochi e chiusura sull’11 a L’Araldica Castagnole dome- al suo fianco Davide Amoretti 5 per Vacchetto alle ore 23.20. nica 13, ore 15, giocherà e i terzini Franco Rosso al mu- Una partita che ha evidenziato contro l’Alta Langa. ro e Luca Mangolini al largo, come il giovane battitore Gian nulla ha potuto contro il 4 volte Dan Durcas (18 anni) cresca e campione d’Italia Massimo migliori di partita in partita ben come solo un campione del EGEA CORTEMILIA 4 Vacchetto capitano dell’Araldi- supportato da un Amoretti che suo valore sa fare, la palla. I S. BERNARDO MERLESE 11 Giribaldi e così il pubblico ca Castagnole e ha perso per come spalla lunga non ha riva- presenti al di là del risultato si con scroscianti applausi. 11 a 5. li, mentre per i terzini, ordina- sono divertiti incitando il giova- Cortemilia. Una sessantina Enrico Parussa ha assistito Massimo era affiancato dal- ria amministrazione. ne Gian e i suoi compagni e di persone hanno assistito al- all’incontro dalla panchina la spalla Mattia Semeria e dai Dall’altro campo il campione plaudendo alcuni colpi da l’incontro tra l’Egea Cortemilia accanto al D.T. Giovanni terzini Fabio Piva Francone e Massimo Vacchetto sta recu- maestro che solo Vacchetto ha priva del suo capitano Enrico Voletti. A squadre complete Roberto Novaro e in panchina perando dall’intervento alla in repertorio. Vacchetto aspet- Parussa, infortunatosi lunedì 1 il risultato sarebbe stato op- il dt: Gianni Rigo e l’infortunato spalla. Non forza ancora in ta solo il completo recupero e maggio a Spigno contro l’Aral- posto e così anche a Spi- e forte terzino titolare France- battuta e al ricaccio “tocca” poi ci pensa lui… dica di Paolo Vacchetto sul 2 a gno. sco Rivetti. Una cinquantina i (colpisce), come nessuno, il Il Bubbio attende solo il rien- 2 (già assente per infortunio al- Tra i presenti oltre ai pre- presenti al fischio d’inizio del- pallone che và... Per Massimo tro del capitano Pettavino per la 3ª giornata contro Campa- sidenti di Merlese Livio To- l’arbitro Ravinale di Alba, coa- un incontro che è stato un potersi esprimersi al meglio. gno), e pare possa rientrare a nello e cortemilia Francesco diuvato dal giovane Alessan- buon allenamento, piazzando G.S fine mese e l’Acqua S. Bernar- Bodrito, anche il presidente PALLAPUGNO do Merlese di Massimo Marca- onorario del Bubbio Giam- Da sinistra Livio Tonello, Serie A rino, Simone Tonello (figlio di paolo Bianchi. Con la vitto- Claudio Tonello), Lorenzo ria la Merlese aggancia a 2 Francesco Bodrito Davide Barroero è in crescita, ma Paolo Vacchetto vince Ascheri, Luca Lingua e Dt. punti Parussa, Giordano e e Giampaolo Bianchi Corrado Agnese. Dutto. G.S. In battuta a sostituire Parus- 958 S.STEFANO BELBO 8 IL PROSSIMO TURNO ARALDICA PRO SPIGNO 11 sa, la spalla Oscar Giribaldi, MERLESE - 958 S.STEFANO BELBO che dal 2014 aveva lasciato questo ruolo. Santo Stefano Belbo. La Spalla ha giocato Enrico Occasione da prendere al volo per la 958 di Davide Barroero, Pro Spigno sale al terzo posto Monchiero (normalmente 5º opposta domenica 13 maggio alle ore 15 a Mondovì alla Mer- in classifica, a quota 4, impo- giocatore) e terzini Edoardo lese di Marcarino: gara che gli ospiti devono cercare di vince- nendosi nel derby sul campo di Gili e Marco Parussa. Due ore re per ritrovare morale e autostima per la continuazione della Santo Stefano contro la 958 di incontro con interruzione per stagione, visto che sino ad ora sono ancora fermi al palo: nes- per 11-8. pioggia (10 minuti) sul’1 a 0 suna vittoria nonostante le tante gare perse sul filo di lana. È stata una gara divertente per Marcarino. Avanti gli ospiti ed emozionante in cui nelle fi- sino al 5 a 0 e poi gioco per Gi- ARALDICA PRO SPIGNO - BIOECOSHOP BUBBIO la i belbesi il capitano Davide ribaldi. Si va al riposo sul 3 a 7 Barroero è molto cresciuto nel- per la Merlese. Ci sarà sicuramente anche il capitano del Bubbio Pettavino sa- la ripresa, aumentando nel Alla ripresa avanti ancora bato 12 maggio alle ore 15 a Spigno. Ad assicurarlo, il dirigente battuto soprattutto nella se- Mascarino sino al 10 a 3, un Tardito: «Giocherà già giovedì nel recupero a San Benedetto conda parte di gara; al suo gioco per Giribaldi e la chiusu- Belbo contro l’Alta Langa: certo non sarà in formissima, ma ie- fianco prova però incolore di ra della Merlese, alle 17, sul’11 ri dopo l’allenamento ci ha assicurato di non sentire più male Milosiev e, sulla linea dei terzi- Davide Barroero a 4. dopo l’infortunio». Quindi sarà un bel derby, con i locali del- ni, gara più che sufficiente sia La voragine sul campo Però non inganni il risultato, l’Araldica Pro Spigno di Paolo Vacchetto che vogliono conti- di Boffa che di Cocino. Sul e Paolo Vacchetto buona parte dei giochi si sono nuare la striscia di vittorie e rimanere al terzo posto della clas- fronte ospite, Paolo Vacchetto risolti sul 40 pari. sifica e magari avvicinarsi alla vetta, visto che in questa stes- ha spinto molto in battuta; al Bei palloni dei terzini Gili e sa giornata è in programma lo scontro diretto tra le prime due: suo fianco Giampaolo è stato apre qualche metro dopo la prima che nel 19° gioco ci sia Marco Parussa, un po’ a disa- Canalese-Acqua San Bernardo Cuneo. un fattore e sulla linea avanza- zona di battuta. Si procede a la chiusura di Spigno per 11-8 gio la spalla. Mentre il gorze- ta Prandi al largo è stato il mi- coprire il buco e metterlo in si- con punto decisivo di Bolla. gnese Oscar Giribaldi è stato EGEA CORTEMILIA - IMPERIESE gliore giocatore della gara e curezza per continuare il HANNO DETTO protagonista di scambi e bei Bolla al muro è sempre la soli- match. Prandi: «Io il migliore in colpi. Sarà ancora un’Egea priva del suo capitano Enrico Parussa, quel- ta piovra. Paolo Vacchetto continua a campo? grazie, ma più della Giribaldi anche da capitano la che affronterà l’Imperiese venerdì 11 maggio alle 20.30. Il di- Il match vede il 1° gioco vin- mulinare giochi e si porta sul 5- prestazione del singolo conta non è mai stato potente in bat- rettore tecnico Voletti parla chiaro: «Enrico sarà ancora assen- to dalla 958: 1-0 a 30 con fallo 1 a 15 nonostante il time out la vittoria della squadra. Dopo tuta, ma un gran colpitore che te nella gara di venerdì 11 maggio contro l’Imperiese di Giorda- decisivo di Paolo Vacchetto in locale. Ancora un gioco per un buon inizio da parte nostra, chiude i 15 e piazza la palla no e penso che al novanta per cento non ci sarà neanche nel- battuta; pareggio immediato di Spigno che va sul 6-1, poi Bar- Barroero ha giocato molto be- dove vuole. la prossima trasferta, a S.S. Belbo contro Barroero. In questo mo- Spigno a 30 dopo un bell’intra roero reagisce e mette il 2-6 a ne nella seconda parte e ci ha Ed il presidente Francesco mento comunque, a mio avviso, è meglio che salti una gara in del locale Cocino, ma chiusura 15, ma cede il 9° gioco ancora costretto a soffrire e a giocare Bodrito al termine ha avuto pa- più ma che quando rientrerà possa essere al top della forma». in tuffo di Bolla. alla caccia unica prima di se- sulla difensiva; ora non resta role di plauso soprattutto per Ancora ospiti che si portano gnare il 3-7 a 15 che porta alla che continuare così». PODISMO sul 2-1 con gioco facile a 15, e pausa delle 16,35. Barroero: «Ci mettiamo grin- anche nel 4° gioco Paolo Vac- La ripresa vede l’8-3 di Spi- ta, voglia di vincere, ma non chetto ha la meglio col 3-1 e gno a 15, poi la 958 accorcia siamo stati concreti quando Bavosio vince a Cavatore. A Spinetta, Caviglia sul podio punto decisivo messo ancora 4-8 a 30, quindi ancora un gio- avremmo dovuto. C’è da lavo- a terra da Bolla; nel gioco suc- co per parte, dopodiché Spi- rare senza buttarsi giù e sulle cessivo si arriva per la prima gno marca il 10-5 che sembra cacce uniche dobbiamo met- Cavatore. Le due gare di questa prima setti- PROSSIME GARE volta ai vantaggi sul 40-40 alla chiudere i giochi. terci più attenzione- Se fossi- mana di maggio hanno avuto caratteristiche e caccia unica, con errore e fallo E invece così non è: Bar- mo andati al riposo sul 6-4 clima completamente diversi. Giovedì 10 maggio si torna ad Acqui, a Mom- decisivo di Davide Barroero in roero non demorde, batte lun- avremmo avuto qualche possi- Partiamo dalla serale di venerdì 4 maggio a barone, con UISP/Acquirunners per la 2ª edi- battuta. go e infila il 6-10 a 30 e il 7-10 bilità in più, ma continueremo Cavatore. zione dell’incontro Piemonte/Liguria di 5.5 km Nel 6° gioco ci si ferma per a zero: time out questa volta di a crederci, e speriamo che la Meteo decisamente sfavorevole, che dopo collinari. Ritrovo presso il Centro Polisportivo circa 15 minuti per via di una A.Bellanti, ma non basta: arri- prima vittoria tanto agognata una giornata relativamente buona, ha “regala- di Mombarone e partenza alle 19,30. vera e propria voragine che si va l’ 8-10 marcato ancora a 30, arrivi quanto prima». E.M. to” un bel temporale proprio a ridosso dell’ora- PALLAPUGNO rio di partenza, limitando così la presenza di Venerdì 11 appuntamento con la StraAles- Serie C2 molti podisti. Una cinquantina a cimentarsi sui sandria, gara Fidal/Atletica Alessandria di 5,5 poco più di 8 km del tracciato con alcuni tratti di km pianeggianti in asfalto. Partenza alle 20,20 Prima sconfitta stagionale per il Valle Bormida a Alba sterrato resi fangosi dalla pioggia. Egida dal Ponte Meier ed arrivo in Piazza Libertà. UISP/Acquirunners ed ottima organizzazione ALBESE 11 della Pro Loco. A prevalere Saverio Bavosio, Domenica 13 si corre con l’AICS a Castellet- VALLE BORMIDA 7 IL PROSSIMO TURNO ATA, 32’20” e Silva Dondero, Maratoneti Geno- to Monferrato la “Castelletto in corsa” di 10 vesi, 39’27”. Per l’ATA, 4° Achille Faranda, an- km collinari/misti. Ritrovo in Piazza Vittorio Nel Girone A, dopo due vittorie consecutive (la terza gara è che 1° in categoria, 5° Luca Pari, secondo in ca- Veneto e partenza alle 9,30. Prima sconfitta stagionale stata disputata nella serata di martedì 8 maggio e se ne parla tegoria, 12° Fausto Testa, 3° in categoria. Per ad Alba, per Marenco, la spal- sul sito www.settimanalelancora.it), l’Augusto Manzo torna in l’Aquirunners 9° Paolo Zucca, 2° in categoria, Mercoledì 16, infine, gara AICS a Valmadon- la Bonetto e i terzini Boatto e campo domenica 13 maggio alle ore 16 in Liguria contro la 16° Francesco Siro, 30° Fabrizio Ferrari, 31° Ar- na, con il 17° Trofeo Avis: 6 km collinari misti. Gallareto che cedono contro la Taggese, con la voglia di mantenere la vetta. turo Panaro e 32° Fabrizio Fasano “vittima” di Ritrovo presso il Campo Sportivo e partenza forte formazione composta dal Cerca invece il primo squillo esterno della stagione il Mom- un errore di percorso che lo ha penalizzato nel alle 20,15. battitore Federico Gatto e dal- baldone, che domenica affronterà la trasferta di Ceva. crono finale. Ottima terza piazza femminile per la spalla Giorgio Vacchetto. Nel Girone B, voglia di rivalsa per il Valle Bormida che ve- Concetta Graci, che nelle gare UISP veste i co- Gara che vede subito il 3-0 de- nerdì 11 maggio alle 21 affronterà il Caraglio cercando di tor- lori della Cartotecnica. Davvero lodevole tutta di Campione/Campionessa Regionale che la gli albesi, poi il ritorno degli nare a vincere, mentre il Castino cerca la prima gioia stagio- l’organizzazione della Pro Loco ed apprezzato il gara metteva in palio. Super lavoro dei giudici di ospiti sul 3-3, ma al riposo Alba nale domenica 13 maggio alle 16 contro il Dronero. pasta party finale con annesso dolce. gara alle prese con reclami e scambi di petto- è avanti per 6-4; nella ripresa Domenica 6, appuntamento in quel di Spi- rale che hanno comportato un notevole ritardo ancora parità sul 7-7 e poi al- MOMBALDONE 11 netta Marengo, per la “10 km della Fraschetta”, nella cerimonia di premiazione degli atleti. lungo finale di Gatto che ottie- vuote: nonostante segnali in- TAGGESE 4 gara ad egida Fidal/UISP/AICS, ed organizza- A prevalere ed a laurearsi Campioni Regio- ne la meritata vittoria per 11-7. coraggianti, arriva un’altra zione G.P.Solvay. Presenza record con 350 nali, Edward Young, Podistica Valchiusella, Bella sfida, fra due squadre sconfitta per il battitore E.Ca- Secondo punto stagionale e atleti classificati in una giornata che ha presen- 31’30” ed Elisa Stefani, Brancaleone Asti, che saranno protagoniste sino pello, la spalla Diana e per i seconda vittoria interna per il tato un volto quasi estivo, con il termometro ad 36’29”. Da rilevare l’ottima terza piazza femmi- al termine della stagione nelle terzini F.Capello, A.Laratore e Mombaldone, che in casa rie- oltrepassare i 25° per gli atleti meno veloci e nile della bergamaschese Giovanna Caviglia, parti altissime della classifica. D.Laratore che si sono alter- sce sempre a rendere al mas- giunti a ridosso delle 10.30. Percorso intera- Atletica Alessandria. Per l’acquese, 8° Saverio nati durante la gara. Tutto già simo sfruttando il fattore cam- mente pianeggiante, in asfalto, che puntual- Bavosio, ATA, 13° l’arquatese dei Maratoneti DON DAGNINO 11 deciso al riposo con il 9-1 dei po, il muro alla ligure e il fatto mente ha restituito il calore accumulato. Diffi- Genovesi Diego Picollo, 25° Achille Faranda, di CASTINO 3 locali; nella ripresa ancora due di essere mancino. Vittoria net- coltà per molti atleti, costretti al ritiro già nei pri- Ponti, Brancaleone Asti, 29° il rivaltese Diego giochi per parte portano al fi- tissima e limpidissima per 11- mi km di gara, e svenimenti in zona di arrivo da Scabbio, Atletica Novese, 194° Paolo Zucca, Anche nella trasferta di An- nale di 11-3. 4 contro la formazione ligure parte di chi ha forse preteso un poco troppo dal Acquirunners e 230° il compagno di società. dora il Castino resta a mani della Taggese. proprio fisico nell’intento di aggiudicarsi il Titolo (ha collaborato Pier Marco Gallo) 40 | 13 MAGGIO 2018 | SPORT

VOLLEY Serie B maschile VOLLEY Serie B1 femminile

ARREDOFRIGO MAKHYMO 3 BREMBO VOLLEY 0 La vittoria 3-2 non basta: (25/22; 25/22; 25/17) Arredofrigo vince la Negrini CTE retrocede Acqui Terme. Presto e be- e chiude al 7° posto ne. Avviene di rado, ma sta- NEGRINI CTE 3 volta è successo all’Arredofri- MERCATÒ CRT FOSSANO 2 go Makhymo, che nell’ultima Anche il secondo set è abba- Con questa vittoria, la Palla- (22/25; 19/25; 25/19; 25/16; 15/13) di campionato a Mombarone stanza un testa a testa nel volo Acqui Terme chiude la ottiene il successo desiderato punteggio, anche se Acqui, stagione al settimo posto: un per salutare al meglio il pro- che nel corso dei tre set alter- bel risultato per una stagione Acqui Terme. Si è chiusa prio pubblico, e supera age- nerà in campo tutte le ragazze nata male, con l’infortunio che sabato 5 maggio la stagione volmente, secondo pronosti- a disposizione, dà la sensazio- ha privato la squadra del suo della Pallavolo La Bollente, e co, la già retrocessa Brembo ne di essere sempre in con- capitano, Beba Gatti (in pan- purtroppo col verdetto più Volley. trollo e chiude con un altro china e ormai vicina al rientro), amaro; nonostante la vittoria Finisce 3-0, un match anche 25/22. per l’intero arco del campiona- per 3-2 contro il Fossano, la molto rapido nel suo svolgi- Terzo set senza invece to. Negrini CTE retrocede in serie mento. storia: Acqui rapidamente Ora il ‘rompete le righe’, ma C. La grande rimonta dei cu- In realtà le bergamasche, avanti, 9/3 e 18/10, poi negli in società si guarda già alla neesi, capaci di 11 punti nelle giunte ad Acqui Terme senza ultimi punti c’è spazio per tut- prossima stagione... ultime 6 giornate, si è fermata più nulla da sperare per il loro te e si gioca in scioltezza: in Arredofrigo solo dopo il secondo set con- campionato, giocano con ono- campo le giovani Rossi, Sas- Makhymo tro gli acquesi che garantiva re e sia nel primo che nel se- si, Prato e la ‘veterana’ Linda Cattozzo, Sassi, F.Mirabelli, loro la permanenza in catego- condo set provano anche ad Cazzola, che simbolicamen- Sergiampietri, Rivetti, Martini, ria. Il punteggio finale dell’in- offrire una certa resistenza: il te chiude partita e stagione Pricop Cazzola, A.Mirabelli, contro recita di un 3-2 a favore primo parziale, abbastanza realizzando il punto del 25/17 Prato, Ferrara, Rossi, Gatti. dei padroni di casa, ma la vit- sivo, De Matteis un martello e equilibrato, si chiude 25/22. finale. Coach: Marenco. toria ha il sapore amaro della dopo un iniziale equilibrio gli VOLLEY beffa. Pubblico delle grandi oc- ospiti scappano sul 16/12 e femminile casioni per l’incontro: si gioca addirittura 21/15, la rimonta alle 18 in contemporanea su acquese, grazie al buon turno Cantine Rasore Ovada conquista la salvezza diretta tutti i campi. al servizio è tardiva e il set fini- Dogliero schiera lo stesso sce 19/25. La retrocessione è TEAMVOLLEY LESSONA 3 sestetto di Caronno, con l’in- sancita. CANTINE RASORE OVADA 0 combattuta, anche se nei mo- Cantine Rasore non si dà nesto di Castellari in linea con A questo punto Fossano (27/25, 25/17, 25/21) menti decisivi è venuta fuori la comunque per vinta e gioca un Rabezzana, Perassolo e Bel- ruota i giocatori mentre gli ac- superiorità delle locali. terzo set di grande intensità: zer centrali, Colombini e Gra- quesi cerano almeno la vitto- Il primo set ha visto una par- avanti sull’8/5 e poi ancora fi- ziani di banda, Cravera libero. ria. Un buon Cottafava è top Obiettivo centrato: Cantine tenza a razzo del Teamvolley, no al 17/15. La gara è molto Negli ospiti spiccano Mattera, scorer del terzo set, ma sono Rasore conquista la salvezza molto efficace al servizio, fino bella, con scambi lunghi ed in- un passato in serie A, e l’op- gli 11 errori degli avversari a diretta, evitando la coda dei al massimo vantaggio sul 18/8. tensi; Teamvolley vuole chiu- posto De Matteis, che saranno consegnare il parziale ai pa- play out. Ma il parziale non era affatto dere, pareggia a quota 19. i protagonisti della serata, al- droni di casa che si ripetono Un traguardo meritato dalle chiuso: Ovada ha iniziato a di- Ovada ancora avanti sul 21/20 meno della prima parte. nel quarto set con un eloquen- ragazze ovadesi, al termine di fendere e contrattaccare con ma è l’ultimo lampo: le locali Inizio equilibratissimo, coi te 25/17. riera spesa fra A e B con 11 un campionato che le ha viste grande efficacia, a forzare il piazzano un micidiale break di padroni di casa avanti di una L’esito dell’incontro è lascia- stagioni nella massima serie e in crescita, sia tecnica che servi-zio, rosicchiando punto 5 a 0 e chiudono il match, incollatura e timeout sull’ 8/7 e to al quinto set che, a questo puntate a Cuneo, Trento e Pia- agonistica. L’ultima giornata su punto fino al 23 pari. Primo 21/25. Le ragazze ovadesi 16/15. Allo strapotere fisico di punto, nessuno vuole perdere. cenza. Il popolare Edo, fra pa- vedeva una serie di confronti set ball per le locali sul 24/23 escono a testa alta dalla gara De Mattei, Acqui risponde con Fossano si porta 12/10 ma gli renti ed amici, ha appeso le incrociati, che coinvolgevano ma Ovada lo annulla ed addi- ma il loro destino era legato al un ispirato Rabezzana che in- acquesi voglio lasciare cate- scarpe al chiodo prima di un sia le formazioni candidate al rittura se ne costruisce uno sul risultato di Lasalliano-Barge. nesca Perassolo e Colombini. goria e pubblico vincendo e la brindisi di commiato. play off sia le due ancora in 25/24. Sono minuti lunghissimi ma fi- Sul 21/20 per Acqui però, una vittoria arriva con un lottato PLB Negrini CTE ballo per l’ultima posizione Purtroppo arriva un errore al nalmente arriva la notizia che difesa e una invasione danno 15/13. Rabezzana, Colombini, Pe- play out da definire, Ovada e servizio ed il Teamvolley ne anche Barge ha perso 0 a 3 e il vantaggio a Fossano che ne Sorrisi amari prima di cele- rassolo, Castellari, Graziani, Barge appunto. approfitta per chiudere subito può scoppiare la festa: Canti- approfitta e chiude 25/22. brare l’ultima partita di Edoar- Belzer, Cottafava, Rinaldi, Ai- Cantine Rasore ha giocato a (25/27). ne Rasore conquista la per- Si riparte, e non si può più do Rabezzana, ultime due sta- me, Boido, Cravera. All. Do- Lessona contro il Teamvolley, Secondo set con le locali manenza in serie C. sbagliare. Fossano è più inci- gioni ad Acqui, dopo una car- gliero. la formazione più in forma del sempre avanti: Ovada cerca di Cantine Rasore Ovada VOLLEY girone, seconda in classifica ribattere colpo su colpo, resta Bastiera, Fossati, Bonelli, Serie C femminile ma ancora con la possibilità a ridosso fino al 10/12, poi un Giacobbe, Gaglione, Ravera. teorica di scavalcare la capoli- paio di break segna-no defini- Libero: Lazzarini. Utilizzata: La Pvb termina la stagione con una sconfitta sta. tivamente il parziale fino al Gorrino. Coach: Roberto Ce- La gara è stata aperta e 17/25. riotti. MERCATO CUNEO 3 VOLLEY Under 13 maschile PVB CIME CAREDDU 1 catò Cuneo che le seguiva in lità, ma per la prossima stagio- (25/19, 23/25, 25/18, 25/17) classifica. La Pvb chiude così ne dovrà lavorare per trovare al 6º posto in classifica con 47 la forza del gruppo. punti, a -14 dalla zona play off. Pvb Cime Careddu Regionali: Acqui al 2° posto giocherà ai Nazionali Termina con una sconfitta il Purtroppo le canellesi hanno Pilotti, Villare, Vinciarelli, campionato regionale per le fallito il loro obiettivo stagiona- Torchio, Mecca, Stella Ghigno- Vercelli. Domenica 6 mag- gialloblu canellesi. Nell’ultima le dei play off; la squadra, alle- ne, Dal Maso, Paro, Martire gio si sono svolte a Vercelli le giornata della regular season nata da Oriana Arduino, è (L2), Sacco (L1), Marengo. All: finali regionali Under 13 ma- vengono battute 3-1 dal Mer- composta da buone individua- Arduino. schili. VOLLEY Ancora una volta, una squa- Serie D femminile dra della Pallavolo La Bollen- te, quest’anno la Cavallero Rombi Araldica battuta nel derby di fine campionato Serramenti, sfiora la vittoria nella finale regionale di cate- EVO VOLLEY ELLEDUE 3 goria e conquista il diritto di ROMBI/ARALDICA 1 ta via senza grandi sussulti. Dopo che le padro- partecipare alle finali naziona- (25/13; 25/9; 19/25; 25/9) ne di casa avevano vinto in scioltezza i primi due li. parziali, nel terzo le acquesi sono riuscite a met- Dopo un’intera giornata di tere a segno un 25/19 che ha consentito loro di partite, solo il Parella di Torino Alessandria. Si conclude malinconicamente, allungare la partita, chiusa comunque con una ha avuto ragione della com- con una sconfitta 3-1 al “Centrogrigio” di Ales- certa facilità nel quarto dal sestetto dell’Evo Vol- pagine acquese, che ha dato sandria, la stagione della formazione di Serie D ley. Finisce così una stagione francamente da di- filo da torcere alla squadra della Rombi Escavazioni-Araldica Vini. La retro- menticare: meglio guardare avanti. che in semifinale aveva scon- cessione era già certa, e dunque nel corso della Rombi Escavazioni-Araldica Vini fitto niente meno che il Cu- partita le acquesi hanno giocato solo per l’onore. Cavanna, Lombardi, Malò, Garzero, Passo, neo. Gli stimoli del derby erano di fatto le uniche mo- Oddone, Tognoni, Boido, Narzisi, Bobocea, Ma andiamo con ordine: in tivazioni per la partita, che comunque è scivola- Gotta, Zenullari. Coach: Visconti/Astorino. semifinale, gli acquesi fanno VOLLEY Giovanile Pallavolo Valle Belbo fuori, con un netto 2-0 (parzia- li 15/8 e 15/10 la PVL Ciriè, e I vicecampioni della Cavallero Serramenti accedono così alla finalissima, dove trovano il Parella, reduce L’Under 16 piega Saluzzo, l’Under 15 espugna Cherasco dal successo 2-1 contro Cu- neo. Partita tirata: infatti, dopo U14 PROVINCIALE CAVALLERMAGGIORE 0 no basterà vincere un set per U15 Pallavolo Valle Belbo aver perso abbastanza netta- superare le dirette avversarie. Franchelli Gaviglio El Harch mente il primo set (5/15), i ra- PVB 3 Coach Garrone: «Ad inizio Secco Pesce Terzolo Soria gazzi di coach Dogliero rial- (20/25; 19/25; 13/25) stagione siamo stati etichettati Montanaro). Coach: Garrone zano la testa andando a vin- come probabile fanalino di co- cere di misura il secondo par- da, ma ci siamo tolte le nostre UNDER 16 ziale (15/13) e tengono botta soddisfazioni. Molte atlete di ELETTRO 2000 3 nel terzo prima di cedere questo gruppo, nel corso del- SALUZZO 0 15/10. l’annata, hanno imparato ruoli (25/22 25/18 25/12) Soddisfazione massima da diversi che potranno essere lo- parte della società termale, ro utili in futuro». Tutto facile nella gara interna che era presente alla mani- U14 PVB contro il volley Saluzzo. Le gial- festazione anche con l’altra Pesce, Secco, El Harch, loblu, pur prive di bomber Za- formazione, quella della Scavino, Di Massa, Crema. vattaro chiudono in 3 set la pra- Agnoli Impianti, che al mat- Coach: Garrone. tica senza mai andare in affan- tino ha mancato di poco l’ac- no. Coach Garrone: «C’è il ram- cesso al girone delle prime U15 FEMMINILE marico di non aver quasi mai 12 per la differenza punti con PROMOZIONALE avuto la rosa completa a dispo- il Savigliano e nella fase po- CHERASCO 0 sizione causa infortuni. Nel pe- meridiana ha portato a casa Francesca Pesce PVB 3 riodo fra dicembre e marzo un più che onorevole 16° po- (21/25; 16/25; 17/25) avremmo potuto fare meglio. La sto. consolazione è che il gruppo è Adesso qualche giorno di ri- Le squadre acquesi festeggiano Dopo la gara di Cherasco le Trasferta insidiosa a Chera- formato da giocatrici sotto età, poso e poi per il sestetto della nicesi si recano a Cavaller- sco per le gialloblu, che parto- quindi le modifiche ai meccani- Cavallero Serramenti riprende- maggiore per la finale provin- no contratte. Poi è capitan Pe- smi saranno minime». rà gli allenamenti specifici, per ciale 9º/10° posto U14. Canel- sce a suonare la carica coa- U16 Elettro 2000 arrivare al meglio alla Finale PLB Cavallero Serramenti li controlla da subito il match diuvata dalle bombe di Fran- Di Massa, Scavino, Fran- Nazionale in programma dal Bragagnolo, Cavallero, D’Onofrio, Faudella, Marchelli, Trom- grazie a ricezione e difesa di chelli in diagonale. Negli altri chelli, Gaviglio, Turco, Boffa, 25 al 27 maggio a Cosenza, bin. Coach: Dogliero gran lunga superiori. Martedì due set, basta gestire i break Turbine, Crema. Coach: Gar- dove saranno presenti 28 PLB Agnoli Impianti 15 maggio nella finale di ritor- fatti ad inizio set rone squadre. Guatta, Morfino, Oddone, Negrini. Coach: Dogliero. SPORT | 13 MAGGIO 2018 | 41

CLASSIFICHE VOLLEY CICLISMO La Bicicletteria SERIE B1 FEMMINILE GIRONE A SERIE C FEMMINILE GIRONE A Risultati: Tecnoteam Albese – Eurospin Risultati: Novi femminile – Caffè Mokaor Vercelli 3-0, Pall. Acqui Terme. Con il “1º Me- Ford Sara 0-3, Pall. Don Colleoni – Co- Montalto Dora – Venaria Real Volley 1-3, Volley Villafranca – morial Paolo Pelizza”, il cicli- smle Gorla Volley 3-1, Arredofrigo Ma- Crai Stella Rivoli 3-0, Mercato Cuneo – Pvb Cime Careddu 3- smo giovanile è tornato ad ani- khymo – Brembo Volley Team 3-0, Pall. 1, Cogne Acciai – Crf Centallo 3-1, Mv Impianti Piossasco – Al- mare il centro di Predosa. Do- Alfieri Cagliari – Pneumax Lurano 0-3, lotreb Nixsa 3-1, Isil Volley Almese – Team Volley Novara 3-0. po una pausa durata un ven- Abo Offanengo – Capo d’Orso Palau 0-3, tennio, domenica 6 maggio il Volley Garlasco – Volley Parella Torino 3- Classifica: Mv Impianti Piossasco 68; Isil Volley Almese 63; No- paese si è riempito dei colori e 2, Lilliput To – Florens Re Marcello 3-2. vi femminile 61; Caffè Mokaor Vercelli 52; Team Volley Novara 51; dell’energia trasmessa dai 70 Pvb Cime Careddu 47; Mercato Cuneo 42; Venaria Real Volley giovani ciclisti che hanno ap- Classifica: Eurospin Ford Sara 69; Lilli- 33; Crf Centallo 32; Pall. Montalto Dora 26; Volley Villafranca 22; prezzato appieno la manife- put To 63; Abo Offanengo 55; Pall. Don Allotreb Nixsa 20; Cogne Acciai 19; Crai Stella Rivoli 10. stazione, fortemente voluta in Colleoni 54; Florens Re Marcello 51; Ca- primis da Simone Sorace, dal- po d’Orso Palau 46; Arredofrigo Makhy- SERIE C FEMMINILE GIRONE B l’assessore Fausto Repetto, mo 43; Pneumax Lurano 40; Tecnoteam Risultati: Igor Volley – PlayAsti 0-3, Fenera Chieri – Rivarolo dalla famiglia Pelizza, da La Albese, Volley Garlasco 35; Volley Parel- Valentino 3-1, Bonprix Teamvolley – Cantine Rasore Ovada Bicicletteria e dal paese tutto la Torino 23; Cosmel Gorla Volley 20; 3-0, Balabor – L’Alba Volley 0-3, Ascot Lasalliano – Volley che, si è messo a completo Brembo Volley Team 12; Pall. Alfieri Ca- Barte Mina 3-0, La Folgore Mescia – Issa Novara 3-0; Union servizio prima, durante e dopo gliari 0. Volley – San Paolo 0-3. la manifestazione. Buone le prestazioni dei por- SERIE B MASCHILE GIRONE A Classifica: San Paolo 64; Bonprix Teamvolley 62; Ascot La- tacolori de La Bicicletteria, tut- Risultati: Negrini gioielli – Mercato salliano 53; Union Volley 52; L’Alba Volley 47; Fenera Chieri, ti vogliosi di far bene in una ga- Fossano 3-2, Spinnaker Albisola – Ets La Folgore Mescia 43; PlayAsti 39; Cantine Rasore Ovada, ra particolarmente sentita: ga- International 3-1, Ubi Banca Cuneo – No- Volley Barge Mina 34; Igor Volley 27; Issa Novara 26; Balabor, ra d’esordio per Iacopo Maio- Il gruppo con la famiglia Pelizza vi pallavolo 0-3, Gerbaudo Savigliano – Rivarolo Valentino 11. rana (G1) che sale subito sul Sant’Anna To 2-3, Pall. Saronno – Mer- secondo gradino del podio, cato Alba 2-3, Yaka Volley Malnate – Pvl SERIE D FEMMINILE GIRONE C Gabriele Automobile (G2) va Cerealterra 0-3, Volley Parella Torino – Risultati: Go Volley Grugliasco – Unionvolley 3-1, Artusi For- ad occupare la terza posizio- Volley Garlasco 3-0. titudo – Valenza 0-3, Evo Volley Elledue – Rombi escavazio- ne, tra i G3 Iacopo Ivaldi è sta- ni/Araldica 3-1, Gs Sangone – Finsoft Chieri 3-1, Finimpian- to il 5º così come Francesco Classifica: Pall. Saronno 61; Novi palla- ti Rivarolo – Gavi Volley 0-3, Tecnocasa San Raffaele – Pall. Meo lo è stato tra i G4, gara volo 55; Pvl Cerealterra, Ubi Banca Cu- Santena 0-3; Moncalieri Carmagnola – Romentino 3-1. perfetta per Pietro Pernigotti neo 54; Sant’Anna To 50; Volley Parella (G5) che a tre giri dal termine Torino 48; Mercato Alba, Gerbaudo Sa- Classifica: Evo Volley Elle-due 72; Pall. Santena 66; Gavi Vol- con uno scatto in salita prende vigliano 41; Volley Garlasco 36; Yaka ley 65; Romentino 52; Moncalieri Carmagnola 51; Go Volley solitario il comando della gara Volley Malnate 28; Mercato Fossano 26; Grugliasco 43; Gs San-gone 41; Finimpianti Rivarolo 34; Va- e non lo lascia. A rappresenta- Negrini gioielli 25; Ets International 14; lenza 29; Unionvolley 23; Tecnocasa San Raffaele, Finsoft Chie- re la Provincia erano presenti Spinnaker Albisola 13. ri 21; Rombi escavazioni/Araldica 15; Ar-tusi Fortitudo 13. anche l’E-volution Team, Cicli Guizzardi, Ciclistica Valenza e Pedale Acquese. Al termine VOLLEY Giovanile femminile della manifestazione, ricca premiazione per tutti i parteci- panti, effettuata dal sindaco La Under 16 non riesce ad agguantare la Final Four Giancarlo Rapetti e dalla fami- glia Pelizza a cui va’ un since- Il podio categoria G5 ro abbraccio da tutta La Bici- UNDER 16 MINIVOLLEY IGOR VOLLEY NOVARA 3 cletteria. VALNEGRI PNEUMATICI 0 CICLISMO Pedale Acquese (25/10; 25/19; 25/22)

Nulla da fare per le ragazze Acqui Terme. Domenica 6 di coach Visconti e Astorino sul maggio si è svolto a Predosa il terreno del PalaAgil di Novara: “1º memorial Paolo Pelizza”, troppo forti le avversarie della gara riservata alla categoria Igor Volley che purtroppo, con Giovanissimi: nutrito il gruppo una vittoria in tre set piuttosto di rappresentanti del Pedale netta sbarrano la strada alle Acquese che hanno gareggia- acquesi che non riescono per- to in quattro categorie diverse; tanto ad accedere alla Final G3, G4, G5, e G6 sul bel per- Four di categoria. corso allestito per le vie del La gara nasce subito male paese alessandrino. con un primo set al di sotto Buoni i piazzamenti degli al- delle possibilità della squa- fieri acquesi: nei G3 Giacomo dra, che cede con un netto Calosso, alla sua prima gara 25/10. Dal secondo set Acqui stagionale, ottiene un merita- lotta con più caparbietà, resta tissimo settimo posto, mentre in partita fino alle ultime bat- il fratello Tomaso nei G4 incor- tute, ma cede anche i due re in una caduta, fortunata- parziali successivi 25/19 e mente senza particolari conse- 25/22. Tappa a Gavi Ligure nel fine settimana per i piccoli pallavolisti guenze, proprio all’ultimo giro. I Giovanissimi con il ds Arduino Filippini Detto dell’oggettiva forza acquesi, orgoglio della società. Ottimo soprattutto il comporta- Nella stessa categoria eccel- dell’avversario, c’è qualche mento, al mattino, delle atlete della categoria Red, dove Acqui lente la prestazione di Giaco- rammarico perché il sestetto era in gara con tre formazioni ed è riuscita a vincere con la for- mo Sini che sfiora la vittoria acquese aveva qualità. mazione Acqui 1, composta da Vittoria Moretti, Martina Monti e salendo sul secondo gradino due di Raccagni GS Levante nuti in anticipo sul gruppo. I U16 Valnegri Pneumatici Michela Gandolfi. Sesto posto per Acqui 2, con Matilde Guerrina, del podio. Nei G5 Riccardo Si- poi vincitore e Longo Pedale corridori dell’Acqui-Andora: Cavanna, Boido, Tognoni, Viola Parodi, Sara Baldizzone e Alessia Dealessandri, mentre ni si classifica settimo, mentre Ossolano secondo. I giallover- Francesco Mannarino, Davide Garzero, Malò, Lombardi, Bo- chiude tredicesima Acqui 3 con il terzetto Elisa Cutela, Ylenia nei G6, medaglia di legno per di nel gruppo principale mai Pastorino, Matteo Novaro e bocea, Passo, Narzisi, Moret- Melis e Martina Tibarsi. Nel pomeriggio, in campo la categoria Alessandro Ivaldi. Domenica protagonisti, chiudono Carrò Luca Bertorello, sono sempre ti, Zenullari, Raimondo. Coach: Green, e altro podio per Acqui, stavolta grazie ad Acqui 2; Acqui prossima appuntamento a No- 14º e Grimaldi 27º. rimasti nel gruppo inseguitori Visconti-Astorino. 1 chiude al 10º posto, Acqui 3 al 17º. vi Ligure. Gli Junior hanno corso a Ca- tentando anche qualche fuga Gli Esordienti del secondo raglio (CN) per la 65ª edizione all’inseguimento dei primi. Al VOLLEY Giovanile maschile anno, Samuele Carrò e Ric- Valle Grana. 105 partenti di cui termine dei 115 Km i giallover- cardo Grimaldi, erano in gara solo 85 hanno portato a termi- di si presentano al traguardo a Pianezza (TO) domenica 6 ne la gara ad una media di 41 33º Davide, 47º Matteo, 54º Under 16 Rinaldi Impianti si prende tre punti a Biella maggio. Al via 51 corridori in Km orari. Vince Bertolini del Luca e 55º Francesco. Ancora rappresentanza anche di Ligu- Casano su Baroni nella volata soddisfatto dei ragazzi il ds ria e Lombardia. I chilometri da finale per il podio: la gara, svol- Jens Novaro per lo spirito di UNDER 16 MINIVOLLEY PALL.BIELLESE BIANCA 0 la ricezione, buona anche la di- percorrere 36, completamente tasi nel primo tratto su un trac- squadra dimostrato e per il fat- RINALDI IMPIANTI 3 fesa, a parte qualche sorpresa Quattro miniatleti della Pal- pianeggianti ma il percorso ciato in piano, ha subito preso to che tutti gli atleti abbiano (21/25: 22/25; 24/26) con attacchi corti degli avversa- lavolo La Bollente, Andrea molto tecnico con molte roton- corpo con una fuga di 15 atleti terminato la gara. Domenica ri. Gli attacchi vincenti, quasi Carozzo, Francesco Limber- de necessitava di continui tra cui il vincitore, che all’inizio prossima la squadra è invitata tutti effettuati dalla prima linea, ti, Edoardo Monti, Nicolò Zu- cambi di ritmo. Dopo una fase di una salita molto impegnati- al 22º gran premio dell’Arno a Seconda partita del girone di sono stati realizzati quasi total- nino, sono stati protagonisti di studio al sesto giro fuga a va e selettiva era di quasi 5 mi- Varese. classificazione 17-24, per i ra- mente dalle bande e dall’oppo- a Gavi del torneo “Green” gazzi dell’U16 maschile, PLB sto. Ottime le battute, che han- del concentramento di mini- CICLISMO MTB “I Cinghiali” Rinaldi Impianti, ad Occhieppo no messo in alcune occasioni in volley. inferiore, contro la Pallavolo difficoltà l’avversario; diversi gli I giovani acquesi si sono di- Biellese Bianca. Coach Passo, ace, in particolare del giocatore fesi benissimo vincendo tutte Importante tappa del cam- do con un ottimo 8º posto. ha potuto contare su un nume- Passo. Nel complesso la squa- le partite fino alla finalissima pionato italiano MTB giovanile Presente un altro esponen- ro limitato di giocatori, e la par- dra è riuscita a regalare mo- contro il Novi Maschile. per squadre in quel di Luga- te della scuola novese, Enrico tita è stata vinta con non poche menti di ottimo gioco, mostran- Purtroppo, nella partita deci- gnano, in Val D’Arda a pochi Calcagno, della categoria Ju- difficoltà. Possesso iniziale del- do costante crescita dei singoli. siva, la vittoria è sfuggita, ma il passi da Piacenza. nior che è sceso in pista nel la palla per la Pallavolo Bielle- PLB Rinaldi Impianti 2° posto è comunque un giu- Ma il tempo è arrivato impie- primo pomeriggio. Anche per se Bianca e partenza della no- Bellati, Filippi, Marengo, sto premio alla grinta e allo spi- toso e ha messo a dura prova Enrico partenza indietro nella stra squadra con il palleggiato- Passo, Porrati, Rocca, Russo. rito di gruppo mostrato dai ra- prima la macchina organizza- griglia e quindi gara in rimonta re Russo in zona due. Discreta Coach: D.Passo gazzi. trice e poi i biker scesi in pista. che si è rivelata molto difficile. GOLF Sabato pomeriggio infatti si è Calcagno riesce comunque a riversata sul circuito una quan- portare a termine la prova ta- tità di pioggia incredibile che gliando il traguardo in 30ª po- Sul green del Trofeo Visgel, ha costretto gli organizzatori sizione. ad effettuare tagli e modifiche Una prova di carattere per i Paolo Garbarino è il Primo Lordo per poter garantire la fattibilità ragazzi novesi che non si so- dell’evento. no tirati indietro. I primi a schierarsi al via do- Prossimo appuntamento per Acqui Terme. Domenica 6 seppe Gola e Gianna Rinaldi, menica mattina, gli Esordienti, la scuola MTB di Novi Ligure maggio il green del Golf Club ai primi due posti di Seconda si sono trovati ad affrontare un per sabato 12 maggio, in veste Acqui Terme ha ospitato la ter- Categoria. percorso al limite della pratica- Filippo Musso di organizzatore. Si disputerà za edizione del “Trofeo Visgel”, Fra i senior, successo per bilità. Partenza su asfalto e poi infatti in quel di Tassarolo il pri- disputato con la formula delle Elsa Ekblad, mentre prima La- via sui saliscendi di Lugagna- mo “Trofeo colline di Tassaro- 18 buche Stableford. dy si classifica Giovanna Bian- no si allunga il lungo serpento- lo”. Una gara di MTB per le ca- Vittoria finale per Paolo Gar- coni. ne degli esordienti che lottano nessun timore, al primo pas- tegorie Giovanissimi, dai 7 ai barino, che agguanta il 1° Lor- La stagione golfistica prose- a denti stretti più contro il ter- saggio transita in 14ª posizio- 12 anni, prima prova del tritti- Paolo Garbarino premiato do; premi di giornata anche gue domenica 13 maggio con reno che contro gli avversari. ne ma dimostra una buona di- co “Estate short track 2018” per Roberto Giusio e Walter il 14° “Trofeo Birra Dab” con la Tra i biker impegnati anche Fi- mestichezza di guida e in sali- con le gare di Ovada del 30 da Cristiano Visconti Coduti, rispettivamente 1° e 2° formula delle 18 buche stable- lippo Musso, il biker novese si ta recupera posizioni fino ad giugno e di Trisobbio del 5 lu- in Prima Categoria, e per Giu- ford. getta in mezzo al fango senza entrare nella top ten chiuden- glio. 42 | 13 MAGGIO 2018 | SPORT

TAMBURELLO Serie A BASKET Giovanile Acqui Cremolino ancora sconfitto

Cremolino. Di nuovo una sconfitta per il Cre- molino, nell’8ª giornata di campionato. Opposto stavolta ai veronesi del Somma- campagna in campo esterno, il Cremolino ha ceduto malamente di fronte ad avversari non ir- resistibili per 1-6 e 4-6. Il primo set non ha praticamente avuto storia: vinto il primo gioco, i ragazzi del presidente Claudio Bavazzano si sono praticamente sedu- ti e gli avversari ne hanno approfittato per ina- nellare sei giochi di fila. Più combattuto il secondo set: in vantaggio per 2-1 nel primo trampolino ed ancora per 3-1, il Cremolino si è fatto raggiungere sul 3 pari. Nella parte finale del set supremazia decisiva Aquilotti dei veronesi, che passano a condurre per 5-4 e quindi chiudere sul 6-4. Ha commentato alla fine della partita il presi- “Scoiattoli” e “Aquilotti” dente Bavazzano: “Ancora una volta ci siamo fatti male da soli. E dire che si poteva fare risultato stavolta ma Foto di Simona Repetto protagonisti a Mombarone poi succede quello che è successo in campo, subentra lo sconforto tra i giocatori ed ancora una volta è andata male. IL PROSSIMO TURNO Acqui Terme. Ferma la prima squadra (che Domenica prossima 13 maggio alle ore 16 al Tuenno-Sommacampagna, Cremolino-Ca- giocherà due volte in questa settimana), è sta- Comunale arrivano i mantovani della Cavriane- vrianese, Medole-Ceresara, Guidizzolo-Sab- to comunque un weekend all’insegna del cam- se, reduci dal successo con il Medole: dobbia- bionara, Cavaion-Solferino, Castellaro-Mez- po per il Basket Bollente: a Mombarone è an- mo assolutamente fare punti per salire in clas- zolombardo. dato in scena il basket giovanile, con una gior- sifica”. nata intera dedicata al minibasket quella di do- Il Cremolino è sceso in campo con la forma- dizzolo 2-0 (6-4, 6-5), Sabbionara - Cavaion 0- menica 6 maggio, con un nuovo concentra- zione tipo, in cui nessuno ha particolarmente 2 (2-6, 1-6), Solferino - Mezzolombardo 2-1 (6- mento che ha visto ancora una volta la città ter- brillato: capitan Merlone e Ferrero a fondo cam- 4, 3-6, 8-1). male fare gli onori di casa. A scendere in cam- po, Briola mezzo volo, i fratelli Basso terzini. CLASSIFICA po sono entrambe le categorie nelle quali il Ba- RISULTATI Cavaion e Castellaro 24, Mezzolombardo sket Bollente 1963 è impegnata nello scenario Tuenno - Castellaro 0-2 (1-6, 2-6), Somma- p.18, Ceresara 16, Sommacampagna 13, Gui- cestistico regionale. campagna - Cremolino 2-0 (6-1, 6-4), Cavria- dizzolo e Solferino 10, Sabbionara 8, Cremolino Al mattino tocca ai Pulcini/Scoiattoli, i più pic- nese - Medole 2-0 (6-3, 6-4), Ceresara – Gui- e Cavrianese 6, Medole 5, Tuenno 4. E.S. coli, annate 2010/2011/2012, scesi in campo Scoiattoli TAMBURELLO A MURO TAMBURELLO con la consueta grinta ad affrontare gli amici di Serie B Serravalle Scrivia, Mado Valenza e College Alessandria: solita formula per i giovani atleti in Ovada. Sabato 5 maggio si è giocata la 5ª gior- Convegno a Cremolino una lunga serie di tempi da 6 minuti. È stata una giornata importantissima per la nata del campionato di tamburello a muro di serie B. Pomeriggio invece dedicato agli Aquilotti, leve società del Basket Bollente 1963 che con que- Risultati: Montemagno-Cremolino 16-8; Pro su tamburello e pallapugno del 2007/2008/2009, oltre agli acquesi, in campo sta manifestazione riconferma la concretezza Loco Montechiaro-Real Cerrina 11-16; Castel- Novi Ligure e Alessandria; il numero dispari del- del progetto giovanile che porta avanti con pas- l’Alfero-Vignale 9-16. le squadre partecipanti consiglia di scegliere la sione e dimostra che la pallacanestro ad Acqui Prossimo turno: Sabato 12 maggio ore 16: Cremolino. Domenica 13 maggio, dalle formula dello Jamboree, aggettivo “rubato” agli interessa: agli acquesi e agli amici delle socie- Real Cerrina-Cremolino; Pro Loco Monte-chiaro- ore 10 al Centro Karmel, si terrà un interes- scout, che prevede di mescolare gli atleti delle tà provinciali. Vignale; Montemagno-Castell’Alfero. sante convegno per parlare e discutere di tam- diverse squadre con l’intento di creare ugua- Il prossimo impegno per i giovani cestisti ac- burello e di pallapugno, due discipline sportive glianza in campo e approcciare i giovani a nuo- quesi sarà probabilmente la partita di fine anno, TAMBURELLO Serie C tipicamente monferrine. ve esperienze, invogliandoli ad integrarsi con nell’ambito della festa che si terrà nel pomerig- Attesi, tra gli altri, ospiti di grande spes- compagni di gioco e istruttori diversi dai loro. gio del 3 giugno a Mombarone per i 55 anni del sore sportivo come Massimo Berruti e Fe- Accolta con gran gioia questa novità, i ragaz- basket acquese che vedrà inoltre l’intervento Turno di domenica 6 maggio, risultati: Grillano lice Bertola, Aldo Marello “Cerot” e Piero zi si sono affrontati in partite da 8 minuti; l’even- delle “vecchie glorie” cestistiche termali e mol- - Real Cerrina 6-3, 3-6, tb 8-6; Piea A - Carpene- Galliano. to è terminato con mezz’ora di giochi organiz- te altre sorprese. to 6-5, 1-6, tb 3-8. Prossimo impegno sabato 12 L’incontro è aperto anche alle giovani ge- zati dai coach delle squadre concorrenti e pre- Pulcini/Scoiattoli maggio, ore 16: Tigliole-Grillano; Carpeneto-Ga- nerazioni, infatti è previsto l’intervento di sco- miazione finale con medaglia di partecipazione Tartaglia Federico, Boccaccio Davide, Mon- biano. laresche, tra cui quella di Spigno. per gli oltre 70 atleti, consegnata dal responsa- torro Mattia, Aliberti Marco, Trinchero Luca. bile federale provinciale minibasket Davide Oli- Aquilotti TAMBURELLO Serie D veri, cui la società ha voluto esprimere ringra- Musolino, Corte, Lanero, Bagnato, Cattozzo, ziamenti per l’impegno, la volontà e la profes- Tartaglia, Dicuzzo, Rostirolla, Tognoloni, Rapet- sionalità nell’organizzazione di questi eventi ti, Marchetti, Bo, Baucia, Aliberti. Ovada. Tanto pubblico per il aggrappati all’obiettivo qualifi- ni. Diversi i cambi: nel secondo big match tra le protagoniste cazione ai nazionali in pro- set è entrato Vignolo in mezzo BASKET Giovanile Cairo del campionato di serie D di gramma per il prossimo set- e terzino Piana in sostituzione tamburello. tembre. di Cazzulo. Una cinquantina di persone La partita finisce 2-6 3-6 per Prossimi incontri della Pao- UNDER 14 FEMMINILE erano presenti, domenica 6 gli ospiti, una partita che non è lo Campora Ovada: sabato 12 maggio, sulle gradinate del mai decollata per gli ovadesi, maggio in trasferta a Cinaglio; Torneo “Mare di Roma Trophy” Centro sportivo di Tagliolo molto fallosi e sciuponi nei mo- sabato 19 maggio alle ore 16 Terminata l’esperienza dell’U14F del Basket Monferrato per l’incontro clou menti cruciali del match. in casa contro una squadra Cairo al trofeo “mare di Roma Trophy”, svoltosi tra la Paolo Campora Ovada e Formazione Paolo Campora for-te e di grande potenzialità ad Ostia dal 28 aprile al 1 maggio. Le ragazze il Torino. Tutto rimandato alla Priano e Robbiano a fondo come il Cerro Tanaro; questa hanno partecipato a questa esperienza insieme partita di ritorno dove bisogne- campo, Protto mezzo volo, partita chiuderà il girone di an- alle ragazze del Blu Ponente Basket, guidate da rà fare l’impresa per restare Lanza Andrea e Cazzulo terzi- data. coach Antonino Colomba della Ranabo. Inseri- BASEBALL te in un “girone di ferro”, le gialloblu hanno gio- Serie C nazionale girone B cato ben 5 partite in 4 giorni, incontrando ben 3 settori giovanili di società la cui prima squadra milita in serie A. Cairese in crescita: cede al Mondovì e batte i Rookies Ge Nella finale per l’11º/12º posto, giocata contro S.Martino Lupari, ancora una volta è la mag- Nella quarta giornata di Buschiazzo sul monte reagi- sa si ferma qua. giore fisicità delle avversarie a far la differenza, campionato la Cairese affron- sce eliminando a casa il quar- La squadra cairese sta cre- facendo arrivare una sconfitta (33/52). ta il Mondovì: i biancorossi to in battuta e poi, come da scendo e lo ha dimostrato an- «Sicuramente sono stati 4 giorni impegnativi. partono bene in attacco piaz- manuale, fa battere in doppio che domenica 6 maggio, quan- Sono arrivate sconfitte pesanti nel punteggio, zando subito due uomini in ba- gioco; sembra fatta, ma l’arbi- do nell’esordio casalingo, ha però per la crescita delle giocatrici devono es- se, ma poi non riescono a con- tro non la pensa così e decide battuto i Genova Rookies 18- sere considerate come vittorie perché ci hanno cretizzare, più efficaci, al con- che il corridore in prima è sal- 10. permesso di confrontarci con le migliori realtà Under 14 femminile trario, i padroni di casa che se- vo e il Mondovì allunga e se- Terminato il girone di anda- nazionali». Altre notizie su www.settimanale- gnano subito due punti nella gna due punti. Nell’ultima ri- ta, il prossimo impegno sarà lancora.it prima ripresa. presa Bellino raggiunge salvo domenica 10 giugno con la pri- TENNIS Nel corso dell’ottava ripresa la prima base, ruba la secon- ma di ritorno: la Cairese ospi- Tennis Club Cassine i piemontesi spingono ancora da ed è battuto a casa da Se- terà il Sanremo; squadre in e mettono due uomini in base; chi, ma la reazione biancoros- campo dalle 15.30. Al via il Kinder Trophy e la Under 12 va ai regionali TENNIS IN CARROZZINA Cassine. Ha preso il via sa- pass per il tabellone finale re- Mauro Fasano a Cantù al terzo posto nel doppio bato al CT Cassine il “Kinder gionale. Questo risultato dimo- Trophy”, torneo giovanile di stra l’ottimo lavoro che sta tennis che per il quinto anno svolgendo l’istruttore Eugenio Cantù. Ancora un bel risul- consecutivo fa tappa a Cassi- Castellano, responsabile della tato, per l’atleta acquese Mau- ne. Questa edizione registra il Scuola Tennis del C.T.Cassi- ro Fasano, in gara con i colori record di iscritti che sono ben ne, ben coadiuvato dall’istrut- di Sport Happening al torneo 130, provenienti da Piemonte, tore Daniel Dappino e dal pre- ITF “Città di Cantù”. Lombardia, Liguria e Valle paratore fisico Luciano De In doppio, in coppia con Al- d’Aosta e che si sfideranno fi- Bernardi, che stanno valoriz- berto Saja, della società spor- no al 20 maggio data di chiu- zando al massimo il lavoro tiva Active Sport di Brescia, sura del torneo. Mentre si svol- svolto dai ragazzi che frequen- Fsano è riuscito a classificarsi ge il Kinder il Circolo cassine- tano i corsi. Sabato a partire al terzo posto, battendo nella se in collaborazione con US dalle ore 15, incontro decisivo finalina una coppia di atleti Ricaldonese darà vita anche al per la qualificazione al tabello- provenienti dalla Turchia con Trofeo “Cantine Aperte” torneo ne finale regionale anche per un netto 6/0, 6/1. di singolare maschile riservato la formazione Under 16, com- Fasano era in gara anche in ai giocatori con classifica mas- posta da Giacomo Benzi, Ales- singolo, ma dopo aver passato sima 4.3 che si giocherà sul Under 12 sio Bertin e Antonio Zito, che molto bene il primo turno, re- campo in erba sintetica di Ri- contro il TC Sale tenterà di golando anche in questo caso caldone a partire da sabato 12 emulare i compagni dell’Under un atleta turco 6/0, 6/3, si è poi maggio a partire dalle 9 e nei 12. Infine, domenica alle ore 9, dovuto arrendere ai quarti di fi- giorni feriali a partire dalle 15. der 12: grazie alla vittoria otte- prenderà il via anche il cam- nale. sfatto della sua esperienza e ha voluto ringraziare la Lab 3.11, Grande, intanto, il risultato nuta sabato scorso con lo pionato di D3. Ospite del CT Ottima comunque la prova costruttrice di carrozzine da tennis, per avergli messo a disposi- ottenuto dalla squadra compo- Sporting Acqui, il Cassine ha Cassine sarà la formazione del complessiva del portacolori ac- zione il mezzo meccanico grazie al quale sono stati possibili ot- sta da Edoardo Maggiani e An- chiuso in testa il girone a pun- Nuovo Tennis Paradiso di Va- quese, che si è detto soddi- timi risultati. drea Travo nel campionato Un- teggio pieno ed ha ottenuto il lenza. OVADA | 13 MAGGIO 2018 | 43

“Paesi e Sapori” il 19 e 20 maggio Ovada. Ecco l’elenco delle “piazza rossa”, per una “due Pro loco e delle associazioni giorni” gastronomica che pre- parte cipanti all’edizione 2018 vede la presentazione in ante- di Paesi & Sapori, in program- Pro Loco e ga stronomia prima del piatto tipico di cia- ma per sabato 19 e domenica scun territorio aderente all’in- 20 maggio in piazza Martiri ziativa, con il coordina mento della Benedicta: Pro Loco di in piazza due giorni della Pro Loco di Ova da. Batta gliosi-Albareto (fiazein, Tipicità che poi verranno ri- focacci no all’antica, nella foto proposte nelle numerose sa- di repertorio), Pro Loco di Cas- gre estive e nelle ricorrenti fe- sinelle (rosticciata), Pro Loco ste patronali che si svolgeran- di Trisobbio (piadine di polenta no tra giugno e settembre nel- farcite), Pro Loco di Montaldo la zona di Ovada. Bormida (farinata), Pro Loco Sabato sera 19 maggio, col- Costa e Leonessa (frittelle e la teralmente alla gastronomia patatine), Pro Loco di Cimafer- in piazza, intrattenimento mu- le (focaccia al for maggio); Pro sica le con “Per un pugno di Loco di Moretti (rostelle); Pro molli ca”. Loco di Ovada (bar e mohito), Domenica mattina 20 mag- Polisportiva Rocca Grimalda gio, kermesse in bici per bam- (peirbuieira), Croce Verde bini a cura di Cicli Giizzardi; Intervento in piazza XX Set tembre Ovadese (testa roli), Amici del nel po meriggio “schiuma par- Borgo (lasa gne), Asd Tagliole- ty”, balli e giochi in vasca per i se Ccrt (agnolotti), Insieme per giovani. Lavori alla rota toria, Castel letto d’Orba (frittura di Aperitivo festivo musicale pesce), Oratorio di Silvano con la Scuola di ballo “Mambo d’Orba (dol ci). Rico” e quindi, dalle ore 20, in via Marco ni e via Gramsci Sono dunque quattordici in “flash mob”, per ballare tutti in- tutto, tra Pro Loco ed associa- sieme, in modo giovanile ed al- zio ni, le partecipanti a questa legro, allo stesso ritmo di musi - Ovada. Proseguono i lavori in questi giorni la misurazione edi zione di “Paesi e sapori” in ca. E. S. per la realizzazione definitiva della sede stradale per poi pro- della rotatoria di piazza XX cedere quindi alla sua asfalta- Martedì 15 maggio alla Casa di Ca rità Arti e Mestieri di via Gramsci Settembre. tura, come puntualizza l’as- Ovada. Martedì 15 maggio, L’intervento della ditta Sola sessore comunale ai Lavori alle ore 20,30 presso l’aula di Trisobbio si è incentrato sul- Pubblici Sergio Capello. L’in- magna della Casa di Carità Ar- Incontro sui vaccini organiz zato dall’Avulss la parte verso via Cairoli (nella tervento è ese guito dalla ditta ti e Mestieri di via Gramsci, si foto), dove sarà creato un pic- Schiavo di Vol taggio. svolgerà una conferenza orga- colo marciapiede per la sicu- Per via Gramsci, è in corso il nizzata dall’Avulss locale, con ma dei vaccini, argomento tan- retta sul tema dei vaccini. Con l’analisi del decreto legge Lo- rezza dei pedoni e l’abolizione primissimo intervento di disbo- il pa trocinio del comitato Ci- to attualissimo quanto deli cato. un approccio medico scientifi- renzin, sulla responabilità del- della sosta selvaggia. scamento del terreno, ai piedi cap, sul tema dei vaccini. A patrocinare l’inizaitiva il co e giuridico, si vogliono for- lo Stato di fronte a problemati- Dal lato verso corso Sarac- del “ponte” sullo Stura, là dove Una tavola rotonda con Comitato italiano per il control- nire ri sposte chiare ed oggetti- che di salu te insorte in conse- co, si sta allargando di un il 13 gennaio si è aperta una l’obiet tivo di analizzare l’argo- lo delle affermazione sulle ve ai tanti interrogativi dei cit- guenza di una vaccinazione e buon metro l’aiuola presso il voragine che ha costretto a re- mento sotto il profilo medico, pseudoscienze, organizzazio- tadini, fugando dubbi e paure”. sulla sen tenza della Corte Co- marciapiede, allo scopo di sco- stringere notevolmente la car- scientifi co e giuridico, insieme ne di volontari scientifica ed I principali temi esaminati stituziona le, che ha respinto il raggiare chi voglia ancora par- reggiata ed a vietare il transito a medi ci specialistici, i proff. educativa fondata nel 1989 da dai due medici spazieranno ricorso della regione Veneto cheggiare in loco. Il tutto per ai mezzi su periori alle 44 ton- Giovanni Cassola, rispettiva- Piero Angela e da un gruppo di dai reali rischi dei vaccini alla contro la obbligatorietà dei rendere più si curo il luogo, nellate. mente direttore responsabile scienziati ed intellettuali. spie gazione di cosa sia “l’im- vaccini. “Con questo incontro specialmente per i pedoni, e Dopo questo lavoro, neces- reparto malattie infettive del- L’intento di questa organiz- munità di gregge”, da quali sia- si vuole creare un’occasione di più visibile il flusso del traffico. sa rio per capire l’entità del rile- l’Ospedale genovese Galliera zazione è quello di portare no i veri pericoli delle principa- dialogo con le famiglie, che po- La nuova rotatoria avrà un vante e costoso inconveniente e Giancarlo Icardi, di rettore del avanti un’opera di informazio- li malattie infettive contratte tranno partecipare in prima dia metro di circa una ventina ed il da farsi, subentrerà l’in- dipartimento di Scienze della ne ed educazione per favorire nelle diverse fasce di età alle persona, ponendo dubbi ed in- di metri (come quella elimina- tervento di un geologo o un in- salute all’Univer sità di Genova la diffusione di una cultura e di cattive notizie (fake news) che terrogativi direttamente agli ta recentemente) e sarà con- gegnere strut turista per la si- e con l’avv. Stefano Campora una men talità aperte e critiche circolano spesso in rete e sui esperti” - puntualizzano gli or- tor nata da fiori e piantine mes- stemazione defi nitiva della del Foro di Alessandria. Mode- e con metodo scientifico basa- social net work. ganizzatori dell’iniziativa, che se a dimora. Se il meteo sarà struttura danneg giata dall’ero- ratore Clau dio Casonato. to sull’evidenza nell’analisi e L’avv. Campora effettuerà si preannuncia oltremodo inte- fa vorevole, l’intervento potrà sione naturale del terreno. L’Avulss di Ovada ha deciso nella soluzione dei problemi. una spiegazione sulla giuri- ressante, considerata l’attuali- es sere terminato entro la me- Si presume che i tempi del- di organizzare questo incontro Scopo della conferenza “è spruden za generica in tema di tà dell’argomento da affronta- tà di giugno. l’intervento nel suo com plesso ri volto a tutte le famiglie sul te- vei colare un’informazione cor- vaccini e si focalizzerà sul- re. Red. Ov. Per via Marconi, è in corso siano abbastanza lunghi. Nella zona di Ovada Nuovo Consiglio direttivo In aumento La Banca del Tempo - “l’idea” i vi sitatori, e l’importante scambio di sa peri

sia ita liani Ovada. La recente assem- fluenza ai “Venerdì dell’idea” e blea dei soci della Banca del l’interesse dimo strato per l’ini- che stra nieri Tem po - “l’idea”, dopo aver ap- ziativa “Cambia menti climatici, pro vato il bilancio 2017 e con- passato e futu ro” del 12 di- Ovada. Pochi giorni fa, nel fer mato le proposte e le indi- cembre scorso allo Splendor, cor so di una conferenza stam- cazio ni per il corrente anno, ha con la conferenza di Luca Mer- pa, l’Osservatorio turistico del- no minato un nuovo Consiglio calli. la Regione Piemonte ha pre- di rettivo che rimarrà in carica, Per il prossimo futuro è pre- sen tato i dati dei flussi turistici come da statuto, per tutto il vi sta in maggio e giugno la ri- in provincia di Alessandria, re- 2018. presa dei “Venerdì dell’idea,” lati vi al 2017. Sono così stati eletti i cin- giunti quest’anno alla terza In un quadro di crescita (gli que membri del direttivo ed edi zione, e che continueranno ar rivi in Piemonte sono stati asse gnati ad ognuno di loro i poi da settembre a dicembre. più di cinque milioni, mentre le relativi compiti, cercando di ot- Sono serate aperte a tutti in cui presenze hanno superato i 14 stante e anche dell’accelera- timizza re gli incarichi al fine di saranno approfonditi, anche In corso Saracco milioni e 900mila, con un rial- zione registrata nel 2017. Qua- ottene re una maggiore effi- con il contributo di esperti, ar- zo del 6,35%) la provincia di si 30mila persone che hanno cienza. gomenti di interesse comune, Ales sandria ha accolto oltre deciso di trascorrere almeno Ecco gli eletti: Paola Canna- che spazieranno dalle moder- Incontro tra Co mune e RFI 332mila persone, per un totale una notte nella nostra zona so- tà, presidente e rappresentan- ne tecnologie all’arte, dall’ar- di 756.963 pernottamenti (+ no un segnale incoraggian te. te legale dell’associazione; cheologia alle criptovalu te, dal- 6,7%). Desidero quindi ringraziare Clau dio Repetto, vicepresi- l’astronomia all’ecologia. per il passaggio a li vello Cresce la quota di presenze tutti coloro che, a titolo profes- dente e coordinatore gruppo Sabato 7 luglio il gruppo straniere e di italiani prove- sio nale o volontaristico, hanno Informati ca; Enzo Ferrando, “Ma glia che passione”, in oc- nienti da regioni più lontane. contribuito a costruire le condi- segretario, rapporti con la casio ne dell’arrivo ad Ovada Ovada. Incontro tra il Comu- emersa, in tutta la sua evi den- Il territorio ovadese ha ben zioni per questo risultato. A dif- stampa e la pubblica ammini- della tappa del “Giro d’Italia in ne di Ovada e Rete Ferrovia- za, la situazione attuale, con i fi gurato, con crescite decisa- ferenza di altri, ritengo che i strazione; Car la Vanelli, coor- rosa”, rivestirà nuovamente gli ria Ita liana per parlare e con- pedoni costretti a pas sare di- mente superiori alle medie successi (e gli insuccessi) non dinatrice del la boratorio Artein- alberi di corso Martiri della Li- fron tarsi sul passaggio a livel- rettamente lungo la strada, in pro vinciali. siano mai solo figli del caso o sieme, organiz zazione eventi bertà con pezze colorate fatte lo di corso Saracco, da tempo mezzo al transito dei veicoli, Nel 2017 sono arrivati nella della fortuna, ma anche del la- ed iniziative; Io landa Sericano, a ma glia o all’uncinetto, come oggetto di discussione e di la- che non sono mai pochi, nel zona di Ovada 14.815 italiani voro e della passione. Da soli coordinatrice Internet_ide@, già due anni fa per la Milano- mentele degli abitanti in loco. corso sempre molto trafficato a (+12,6%), per complessivi non bastano, ma sono un re- informatizzazio ne e gestione San remo. Da tempo fa discutere so- qualunque ora del giorno. Un 35.518 pernottamenti (+ 5,2%); quisito necessario. Per cui: soci. Quest’anno poi la ormai tra- prattutto la scelta di chiude re i potenziale pericolo costante 14.381 stranieri (+34,4%) per grazie! Nella relazione presentata di zionale Festa del Tempo, tornelli, per impedire che la dunque, specie poi se si pensa un totale di 29.196 pernotta- Il nostro lavoro continua con dal Consiglio uscente sono che chiude ogni anno il ciclo di gente attraversasse le ro taie ai disabili ed ai giovanissimi. menti (+21,5%). i progetti (si sta avviando a state evidenziate le attività atti vità della Banca del Tempo anche con le sbarre ab bassa- Occorre prima di tutto pen sare I flussi totali segnano un ri- con clusione “Territori da vive- svolte e le iniziative pubbliche pri ma della pausa estiva, è te. alla creazione di un var co in si- levante segno positivo re”), con la ricerca di sinergie intrapre se sia nel 2017 che nel stata spostata nella seconda Se ne era parlato anche in curezza per i pedoni, da rica- (+22,4%) negli arrivi e un si- tra operatori e Enti locali, con i primo quadrimestre 2018. metà di settembre, come mo- occasione delle periodiche as- vare nell’attuale recin zione del gnificativo +12,3% nelle pre- co stanti contatti con realtà In particolare quelle riserva- mento ini ziale per presentare semblee di quartiere ed era passaggio a livel lo. senze. ester ne al territorio ovadese te ai soci hanno visto coinvolti, le nuove proposte ed inaugu- Si tratta di dati confortanti, (Came ra di Commercio, Pae- nei diversi laboratori e gruppi rare un’altra stagione di attivi- Orario sante messe Ovada e frazioni che da una parte confermano saggi Vi tivinicoli Langhe-Roe- tematici, oltre 80 associati tà. le impressioni epidermiche ma ro e Mon ferrato, tanto per ci- mentre un significativo ricono- Per informazioni: cell. 349 anche il crescente interesse tarne due). scimento all’importanza del- 6130067 - 347 42788458; Prefestive. Padri Scolopi ore 16,30; Parrocchia Assunta ore nei confronti del sito e degli uf- Fra pochi giorni anche Ova- l’azione divulgativa e dello mail: [email protected] 17,30; Ospedale ore 18; Santuario di S. Paolo ore 20,30. fici del Punto Informativo turi- da avrà un piccolo spazio nel- scambio di saperi è stata l’af- sede in piazza Cereseto. Festivi. Padri Scolopi “San Domenico” alle ore 7,30 e 10; Par- stico. l’ambito del Salone del libro di rocchia “N.S. Assunta” alle ore 8, 11 e 17,30; Santuario “San Si conferma anche una per- Torino, dove saranno pre sen- Paolo della Croce” 9 e 11; Grillano, “S.S. Nazario e Celso”, al- ma nenza media stabile (2/3 tati i nostri prodotti, il nostro Iniziative di metà maggio ad Ovada le ore 9, Chiesa “San Venanzio”, domeniche alterne (20 mag- gior ni), in pratica invariata dal paesaggio, l’arte, gli eventi cul- gio festa del Santo) alle ore 9,30; Monastero “Passioniste” al- 2014. turali e le nostre specificità di Sabato 12 maggio, l’associazione Calapillia gestore museale le ore 10; Costa d’Ovada “N.S. della Neve” alle ore 10; Padri “È su questo aspetto che terra di confine. orga nizza, presso il bel Museo Pa leontologico “Giulio Maini” di Cappuccini “Immacolata Concezione” alle ore 10,30; Chiesa dob biamo ancora lavorare – Il prossimo obiettivo è quello via Sant’Antonio, una confe renza-laboratorio a cura del dott. “S. Lorenzo” domeniche alterne, (13 - 27 maggio): alle ore 11. com menta l’assessore comu- di consolidare e migliorare la Massimo Umberto Toma lino, esperto di mineralogia. Inizio alle Orario sante messe feriali. Padri Scolopi ore 7,30 e 16,30; nale e vice sindaco Giacomo cre scita ma anche di saper ore 16,30; termine dell’iniziativa intorno alle ore 18. Parrocchia Assunta ore 8.30 (con la recita di lodi); Madri Pie Pastorino – ed è di questo che tratte nere i nostri ospiti un po- Sedes Sapientiae, ore 17,30; San Paolo della Croce: ore abbiamo ragionato e stiamo co di più, valorizzando anche Sabato 12 e domenica 13 maggio in piazza Cereseto, in occa- 20.30 con recita del Rosario alle ore 20,10. Ospedale Civile: ragionando con gli ammini- la no stra posizione geografica sione della Festa della mamma, iniziativa “Un fiore per la mam- ore 18, al martedì. Gnocchetto: Nella Chiesa del Santissimo stratori degli altri Comu ni e con e in sinergia e collaborazione ma”: vendita di fiori e piante, il cui ricavato andrà in beneficenza. Crocifisso di Gnocchetto tutti i sabati alle ore 16, sino alla fi- gli operatori del setto re. con le zone vicine. Alle ore 16, sempre in in piaz za Cereseto, “La fabbrica di cioc- ne di ottobre. Siamo naturalmente molto Insieme ce la possiamo fa- colato”, laboratorio per bambini. In caso di maltempo il laborato- soddisfatti della crescita co- re”. E. S. rio si svolgerà nella sala Mostre. Info: EquAzione. 44 | 13 MAGGIO 2018 | OVADA

“Nelle mie vene scorre Dol cetto” noi, abbiamo ritenuto che l’in- contro tra Piemonte e Ligu ria, potesse essere la giusta chiave Una serata in Enoteca di volta per dare lustro all’ova- dese”, dichiara France sco Bianchi, titolare della “Pi gnatta con pe sto, carne fas sona e vino in Enoteca.” Stefano Ferrando, vice presi dente dell’Enoteca Regionale, puntualizza: “Il Dol- Ovada. Una serata tra Pie- pesto.com ed ha sviluppato ha fatto registrare un prezzo cetto è un vitigno capace di re- monte e Liguria, quella che ha una grande abili tà e riconosci- contenuto (15 euro, tut to com- galare un vino da bere a tutto animato, la sera del 4 maggio, bilità sulla sua più grande pas- preso), grazie all’impor tante pasto. Per questo abbiamo rite- il secondo appuntamento con sione: pestare a mortaio sette impegno e collaborazio ne dei nuto che potesse abbinarsi be- il fortunato format “Nelle mie ingredienti magici per ottenere produttori vitivinicoli lo cali. Co- ne ad en trambe le proposte ga- vene scorre Dolcetto” presso la salsa ligure più famosa al me la scorsa volta, l’iniziati va strono miche della serata. Il no- l’Enoteca Regionale di Ovada mondo. Dall’altra parte un’ec- ha visto l’impegno dell’azienda stro impegno è sempre quello e del Monferrato. cellenza locale come la macel- Toro & Moro di Mornese, che di far conoscere al pubblico Sono stati protagonisti il Dol- leria Car levaro “Ciaputin” di ha curato la rea lizzazione del- ovadese le potenzialità della cetto doc e l’Ovada docg, que- Silvano d’Orba, custode dei le magliette re canti lo slogan nostra zona e questo format si sta volta accompagnati da due segreti della qualità e dell’arte identitario “Nel le mie vene è rive lato utile ed efficace pro- specialità gastronomiche che dell’allevamento della Fassona scorre Dolcetto” e dell’associa- prio in questo senso”. Presso il Parco Pertini caratterizzano il Piemonte e la piemontese dal 1895, che ha zione dei commer cianti locali Come la scorsa volta, ad ini- Liguria, la classica battuta al fatto gustare i più prelibati tagli “Vivi Ovada”. zio serata è stato consegnato coltello di carne fassona e il di carne battuti al coltello. En- “Il format che abbiamo ideato ad ogni partecipante alla sera- pesto alla genovese. Due ospi- trambi i performer hanno così e realizzato a marzo, si è realiz - ta in Enoteca Regionale un ta- Nuova area per ti di eccezione per la riuscita dato vita a un vero e pro prio zato vincente. Per questo nuo- glian dino su cui poteva espri- serata in Enoteca Re gionale: cooking show, davanti agli oc- vo appuntamento, però, ritene- mere la sua preferenza per un da una parte Manue la Fioriolli, chi dei presenti, che hanno po- vamo utile dare un taglio preci- partico lare vino, contrasse- attività fisica all’aperto finalista ai mondiali del pesto e tuto gustare queste speciali tà so e in accordo con i produtto ri, gnandolo con una lettera as- cuoca a domicilio, che scrive di accompagnate dai vini dei so- che da subito si sono resi di- segnata ad ogni azienda vitivi- cucina nel suo blog www.lady- ci produttori locali. La serata sponibili per collaborare con nicola. Red. Ov. Ovada. È stata inaugurata, comunale Elena Marchelli: nel pomeriggio del 2 maggio, “Siamo veramente soddi sfatti, Enrico Lomellini e Giacomo Gastaldo in Tunisia la nuova area per attività fisica come Ammnistrazione, di aver Ovada. “Dopo 277 anni la ban diera genovese con all’aperto presso il parco “Per- messo in pratica quan to pro- le insegne di famiglia sventola nuovamen te sul forte ti ni”. posto dai giovani. L’idea è par- L’avventura sto rica dei Tabar chini, di Tabarka”. È un post di Enrico Lomellini Ottonello Nonostante le condizioni tita proprio da loro e noi l’ab- che, con Giacomo Gastaldo segretario dell’Acca de- metereologiche non fossero biamo ripresa, pensando alla mia Urbense (nella foto al centro), era appunto a Ta- favorevoli, in molti hanno pre- parte pratica e quindi alla rea- un patri monio mediter raneo barka, sulla costa tunisina, per partecipare attiva- senziato all’inaugurazione del- lizzazione concreta dell’area.” mente al convegno in ternazionale sul riconoscimen- la nuova area dedicata alla Grande soddisfazione da to della città marinara ex pos sedimento genovese Calistenica (nella foto). parte del consigliere Poggio: come ”patrimonio mondiale dell’uma nità” per le sue Ideata da un attivo gruppo di “Ci auguriamo che la nostra indubbie valen ze storiche mediterranee. Era il 1541 giovani della Consulta ovade- presenza qui oggi possa rap- quando un gruppo di pegliesi della famiglia Lo mellini se e recepita dall’Amministra- presentare l’inizio di un per- sbarcò sull’isola di Ta barka per la pesca del corallo. zione comunale, l’area per corso volto alla realizzazione Dopo alterne vicende storiche e l’occupazione ara- esercizi fi sici si compone di di aree pubbliche, che offrano ba, i peglie si, affrancati da re Carlo V, si trasferirono una doppia parallela e di una a tutti la possibilità di allenarsi nell’isola sarda di San Pietro a Carloforte, dove an- spalliera sistemate nella gran- e svolgere attività fisica”. cora oggi si parla in genove se, adulti e bambini. de aiuola nella parte sini stra La nuovissima area per atti- Enrico Lomellini, discendente dell’antica famiglia del parco. A seguito di diversi vità fisica all’aperto presso il pegliese, ha tenuto in Tunisia nello scorso week end incontri tra i consiglieri comu- Parco Pertini è ora a disposi- un discorso in fran cese, alla presenza di molte au- nali Elena Marchelli (delegata zione di tutti, giovani e meno torità convenute per l’impor tante appuntamento in- alle Politiche giovanili) e Fabio giovani. ternazio nale, tra cui gli ambasciatori d’Italia e Spa- Poggio (delega allo Sport) ed La realizzazione di questo gna, i ministri tu nisini della Cultura e del Turi smo, i un nutrito gruppo di giovani spazio si è resa possibile gra- sindaci (o loro rappre sentanti) di Tabarka, Genova, che praticano questa disciplli- zie al contributo dei Quartieri 6 Carloforte e Calasetta (Sarde gna) e Nuova Tabarka na, e grazie al supporto del- e 7, le cui Consulte hanno de- (Alican te, Spagna). l’Amministrazione comunale e ciso di destinare la somma a Nel corso del convegno, è sta to firmato anche il dell’ufficio tecnico, si è resa loro disposizione per la manu- protocollo di partenariato e di gemellaggio fra Tuni- possibile questa realizzione di tenzione dei giochi per bambi- sia, Italia e Spagna per Tabarka patrimonio mediter- strutture destinate all’attività fi- ni e per la realizzazione di que- ra neo e per l’avventura singolare dei Tabarchini nel sica a corpo libero. sta nuova area presso il Parco corso di se coli di storia. E. S. Puntualizza la consigliera Pertini. E. S. Per i bus sostitutivi dei treni Iniziative di metà maggio nei paesi della zona Servizi Sportivi

I pendolari della linea Silvano d’Orba Capanne di Marcarolo e Aquarium per la Festa Patro nale di San Pancrazio da ve- Saba to 12 maggio, escursione alla ri- Ovada-Alessandria in contrano l’Arfea nerdì 11 a martedì 15 maggio, con pesca cerca delle piante spontanee alimentari del riapertura della piscina di beneficienza, pre mi per grandi e piccini territorio. Accom pagna Anna Rivera (au- Ovada. I non pochi utenti dei bus della linea Ovada-Alessan - a cura dell’Oratorio. trice del volume “Mangiare sano con le er- Ovada. Pubblichiamo un comunicato dria, sostitutivi dei treni dal 2012, hanno incontrato recen temente Sabato 12 maggio, Processio ne alle ore be”) con i guardiapar co. Ritrovo alle ore 14 stampa di Servizi Sportivi e Aquarium. a Palazzo Delfino i di rigenti di settore dell’alessan drina Arfea, ed 9 ed alle ore 17. Alla sera concerto nella in frazio ne Cartasegna (Carrega Ligu re). «Da lunedì 7 maggio ha riaperto la pi- hanno esposto loro tutta una serie di proble matiche rilevate nel- Chiesa di San Sebastiano. Costo: 5 €/partecipante (min 10 - max 25 scina al Geirino, dopo circa due mesi di l’uso quoti diano dei mezzi di trasporto su gomma da e per il ca- Domenica 13 maggio, Santa Messa alle partecipanti). chiusura forzata. Questa pausa è stata poluogo di provincia. Tra le diverse richieste dei pendolari, la re- ore 10,15 e Proces sione per le vie del pae- Domenica 13 maggio, “Flora della riser- imposta da un grave danno causato al stituzione in tempi brevi della corsa delle ore 18,45 da Alessan- se con la statua di San Pancrazio ed i Cro- va naturale del Nei rone”. Accompagnano locale tecnico delle caldaie e del tratta- dria a Ovada, soppressa a dicembre, e quella delle ore 19,44 cefissi della Confraternita. Da piazza C. la prof.ssa P. Barberis ed il prof. F. Orsino mento dell’aria, che ha costretto alla so- antici pata alle 19,23. Cosa questa che ha reso praticamente im- Battisti “Quattro passi sui mattoni”, a cura (ricercatori Unige, collaboratori del Parco) stituzione di tutte le caldaie del riscalda- possibile l’uso del’ultimo pull man per Ovada, per chi arriva da della Pro Loco. Nella Chiesa di San Seba- con i guardiaparco. Ritrovo alle ore 9,30; mento della piscina. In queste settimane Torino per motivi di lavoro con il treno delle ore 19,30. stiano concerto della Banda Musicale “A. costo 5 €/partecipante (min 10 - max 25 Servizi Sportivi ed Aquarium hanno fatto Un’altra richiesta portata avanti dai pendolari riguarda il ripri- Rebora” di Ovada, diretta dal m°. G.B. Oli- partecipanti) Info: guardiaparco Giacomo fronte a questa crisi con spirito di colla- sti no di corse nel pomeriggio del sabato e nei fine settimana, at- vieri con la partecipazione della “Rebora Gola (cell 335 6961784; email giacomo. borazione e attuando tutte le sinergie tualmente sprovvisti di bus da e per Alessandria. Junior Band”. gola@areeprotetteap penninopiemontese operative per velocizzare il più possibile Ed ancora il raddoppio del mezzo per la corsa in partenza da In collaborazione con la Parrocchia, le .it). i tempi di intervento e sopportando tutto Ovada alle ore 6.30, che è sempre strapieno di passegge ri e associazioni e gli esercenti silvanesi. Sempre domenica 13 maggio, escursio- quello che la forzata non erogazione di quindi con gente che se ne deve stare in piedi sino a fine corsa. Lunedì 14 maggio grande fiera patrona- ne in mountaine bike. Accompagna David servizi e attività comporta sia in termini Da parte dell’azienda alessan drina di trasporto su gomma, c’è le dalle ore 9 alle ore 17 “Biblioteca in Piaz- Pastore (cell. 393 9330687; email economici che di rapporto con la nume- stata una certa disponibili tà, subito rilevata con soddisfa zione za” e farinata della Pro loco. [email protected]) rosa e affezionata clientela. dagli utenti. Anche se una risposta positiva, alemno parziale su Come ogni crisi dovrebbe essere, que- alcune richieste, non arriverà prima della metà di maggio. Intan- Alla Loggia di San Sebastiano sino a domenica sta è stata per noi occasione di migliora- to l’Arfea ha già chiarito che non esiste la possibilità di aumen- re il più possibile l’ambito che l’ha coin- tare le corse sulla linea. Bisognerà quindi muoversi su quelle già volta, diventando così possibilità di per- esistenti. Una soluzione alternativa pro spettata dai pendolari po- Professiona lità artigiane in una mostra fo tografica fezionare ulteriormente il reparto caldaie trebbe essere quella di chiedere alla Saamo di integrare la linea con un nuovo sistema di riscaldamento con i suoi pullman, per far fronte alle necessità ricorrenti. che sia più moderno ed efficiente. All’incontro in Comune hanno partecipato anche alcuni sinda- Ringraziamo tutti coloro che hanno ci della zona, tra cui quello di Ovada Lantero e di Tagliolo Ma- collaborato e operato in queste settima- renco. ne, rendendo più celere la riapertura del- Dal canto loro, i pendolari sono disposti anche a costituirsi in la piscina. Ringraziamo con affetto tutti i Comitato, se vedessero le loro richieste completamente disat te- nostri clienti che ci hanno sostenuto e se. E su tutto, la speranza che sul la linea Ovada-Alessandria tor- pazientemente aspettato in queste setti- nino presto a funzio nare anche i treni passeggeri, e non solo co- mane». me ora i convogli merci. Magari con poche corse al giorno ma sa- rebbe già un risul tato rilevante raggiunto. Red. Ov. Pannelli solari “Ambiente, ter ritorio e pae saggio sul tetto della Scuola

dell’Ova dese” con il prof. Incaminato Foto del socio Lino Scarsi donati dalla

Ovada. Giovedì 10 maggio, per la rassegna “Corsi e per corsi Ovada. Prosegue sino a do menica 13 Un lavoro certosino e dettaglia to, quello Polisportiva rocchese 2017/2018 - mutualità, cooperazione, salute, corsi, consumo con- maggio, presso la Loggia di San Sebastia- dei soci di “Photo 35”, che sono riusciti a sapevole e cultu ra”, presso la sala Punto d’Incontro Coop di via no, l’interessante, partecipata mo stra foto- sintetiz zare in uno “scatto” il lavoro ar tigia- Rocca Grimalda. Sono stati collocati Gramsci, dalle ore 15,30 conferenza su “L’Ovadese: ambiente, grafica a cura del Cen tro fotografico ova- no con le sue sfaccettatu re. Con questa qualche giorno fa sulla copertura della terri torio e paesaggio”, a cura del prof. Renzo Incaminato, natu- dese “Photo 35”, dedicata all’artigianato mostra gli organizzatori hanno voluto met- Scuola Primaria e dell’Infanzia del paese ralista. Info: Punto soci Coop, sezione Ovada, tel. 0143 835203. della zona di Ovada e titolata “Rosso cilie- tere in evidenza il grande e prezioso lavo- dei panelli solari donati dalla Polisporti- gia: artigianato ovadese”. ro di tutti gli artigiani che operano, da anni va rocchese. La mostra fotografica, che trae lo spun- con successo e dedizione, sul territorio L’associazione locale, il cui presidente Una buca molto larga sulla strada to dal fortunato libro “Rosso ciliegia” di Ma- ovadese. è Marco Pernigotti, per l’intervento ha at- rio Arosio e Marco Lanza, mette in evi den- Venerdì 11 maggio alle ore 21 incontro tinto dai fondi della sagra della Peirbuei- Belforte Monf.to. Chi proviene dal casello autostradale della za, rigorosamente in bian co e nero, diver- con i protagonisti della mostra fotografica, ra che ogni anno si svolge a fine agosto. A/26 oppure dalla frequentatissima zona commerciale nei pres- se professiona lità ed eccellenze artigiane dove saranno presenti inoltre gli associati Il costo complessivo dell’intervento si ag- si, deve stare molto attento a non transitare, col proprio veicolo, di Ovada e zona, tra cui i fabbri Lottero e di Photo35 che hanno realizzato le imma- gira sui 10mila €, per un impianto in gra- sopra una larga buca proprio al centro della carreggiata, prima Pestarino, il marmista Arata, il meccanico gini esposte. do di produrre i kilowatt necessari per il del ponte sullo Stura. La manutenzione in loco diventa urgente Melone, i pasticceri Bottaro e Claudio, la Gli orari della mostra: venerdì dalle ore 21 fabbisogno energetico del plesso scola- e necessaria pensando solo a quanti veicoli passano al giorno in fiorista Giraudi, ed altre anco ra, in bellissi- alle 23; sabato e domenica dalle ore 10,30 stico, che dipende dall’Istituto Compren- quel punto disastrato. (aggiornamento al 7 maggio). me fotografie di grande formato. alle 12,30 e dalle ore 16,30 alle 18,30. sivo di Molare. OVADA | 13 MAGGIO 2018 | 45

Cassinelle Iscrizioni a Callieri il 21 e 23 maggio Interessante iniziativa Prime Comunioni e Una serata re cita Rosario mariano divulgativa sul Ovada. Giovedì 10, venerdì nio ne all’Assunta ed al San 11 e sabato 12 maggio, alle Paolo, ore 11 (il secondo grup- ore 20,45 presso la Cappella po do menica 27 maggio). monitoraggio della Madonna di Fatima in via Lunedì 21: iscrizioni a Callieri Fi renze, si reciterà il Rosario per chi frequenta Borgallegro e ma riano. Domenica 13 sempre per gli animatori di “Estate qui”, del lupo alle ore 20,45 Rosario e Pro- ore 18,30-19-30 in Canonica. cessione nelle vie del popolo- Martedì 22: festa di Santa so quartiere ovadese. Rita da Cascia, benedizione Cassinelle. Il Comune e la sistenza dell’ibridazione. Que- perti validati dalla genetica co- L’approfondimento della se- Venerdì 11: S. Messa delle delle rose nella celebrazione Pro Loco (referente il dott. Ma- st’ultimo fenomeno, del tutto me fatte (escrementi), saliva o ra ta: il livello di attenzione ri- ore 8,30 in Parrocchia, presso delle ore 8,30 in Parrocchia. riano Peruzzo) hanno promos- assente sulle Alpi, pare sia pre- peli con bulbo, foto o video spet to al lupo è aumentato an- l’altare della Madonna di Lour- Mercoledì 23: iscrizioni a Cal- so una serata divulgativa sulla sente sull’Appennino, trovando georeferen ziati); C2, dati pro- che a seguito della promozione des, in suffragio per tutti i gio- lieri per tutti, ore 18,30-19,30 in gestio ne e il monitoraggio del conferma con il ritro vamento di babili (preda zioni su selvatico del corso di formazione per vani deceduti. Canonica (e nei giorni succes si- lupo in Piemonte e nelle Aree una carcassa di “lupo” nero, in- o con segni di presenza, trac- opera tori addetti al monitorag- Sabato 12: cena di benefi- vi). Le date dei cinque turni di sog- protette regionali. La serata, vestito proprio in provincia di ce su neve, ululati); C3, dati gio del lupo, organizzato dal- cen za in favore della Caritas giorno montano: 25 giugno-5 lu- cui hanno partecipato circa Alessandria, che dalle analisi dubbi (preda zioni su domesti- l’Ente di gestione delle Aree par rocchiale, dalle ore 19,30 glio; 5-15 luglio; 15-25 lu glio; 25 150 persone, è stata introdotta genetiche dell’Isti tuto superio- ci o senza se gni di presenza, protette dell’Appennino Pie- nel salone del San Paolo di luglio-4 agosto; 4 -14 agosto. dal presidente dell’Ente di ge- re per la protezione e la ricer- foto e video non georeferen- montese in collaborazione con corso Italia. Nel mese di maggio, recita stio ne delle Aree protette ca ambientale (Ispra) è risulta- ziati). Predazioni su domestici il Centro di referenza Grandi Domenica 13: a Costa dalle del Rosario mariano, ogni sera dell’Appennino Piemontese Di- to ibridato, probabil mente mol- per cui è importante l’interven- Carnivori del le Aree protette Al- ore 9,30 festa di San Vittorio, alle ore 20,45 (eccetto le do- no Bianchi e gli aspetti tecni ci te generazioni pri ma. to dei veterinari del Servizio pi Marittime, svoltosi il 12 di- compatrono e Processione per meniche) nell’Oratorio dell’An- affrontati dai dipendenti del- Le cause di morte dei lupi Asl, che possono stilare un re- cembre scorso a Bosio e rivol- le vie della collinare frazione nun ziata di via San Paolo, nel l’Ente Gabriele Panizza (fun- sono molteplici: si parte da ferto sulla causa di morte e to agli Enti com petenti sul pro- ovadese. Santuario di San Paolo in cor- zionario tecnico del settore ge- quelle naturali, per malattia, sulla possibi lità di predazione tocollo di monito raggio e ge- Da lunedì 14 a mercoledì so Italia, nella Chiesa delle stione ambientale e conser va- debilita zione, vecchiaia o so- da canide (cane o lupo non im- stione coordinato nel corridoio 16: preparazione dei bambini Passioniste al Borgo e in diver - zione, agrosilvopastorale) e stituzione del capobranco, le porta). Prevenzione degli atti di di connessione tra le popola- della Prima Comunione, ore si quartieri della città (lunedì Germano Ferrando (guardia - più difficili da rilevare; poi quel- brac conaggio per avvelena- zioni di Alpi-Appenni no, per la 16,30-17,30 presso l’Assunta 14 in corso Saracco n.º 299 e parco). Si è avviato l’argomen- le, numero se, dovute agli inve- mento: istituito nei Parchi pie- costituzione di un network ed il Santuario di San Paolo. via le dei Tigli 6; martedì 15 via to con la descrizione delle ca- stimenti di autoveicoli o treni, montesi, nell’ambito del Pro- (gruppo di lavoro), già operati- Mercoledì 16: riunione della Borgo di Dentro 12 e via Gal- ratteristiche eco-etologiche del le più docu mentate in quanto, getto Life Wolfalps, un nucleo vo dal 1º gennaio 2018. Caritas parrocchiale, ore 21,15 liera 33; mercoledì 16 via Mo- lupo (Canis lupus italicus) e per tipolo gia, sono dovute a cinofilo anti-veleno, costituito L’Ente delle Aree protette del- nella sede Caritas. lare 75 e strada Ergini 8/A). sugli elementi distintivi impor- fattori antro pici quali strade e da set teagenti di vigilanza con l’Appennino Piemontese con Venerdì 18: confessioni per Nella Chiesa dei Padri Scolopi tanti per il suo ri conoscimento ferrovie e quindi più facilmente i ri spettivi “colleghi” a quattro D.p.g.r. del 24 marzo 2014 n. i bambini della Prima Comu- di piazza San Domenico lo si in natura: occhi gialli, orecchie osserva bili; infine, purtroppo, zampe, in grado di bonificare 2/R e D.d. n. 271/2016 è stato nio ne, e loro genitori, ore recita alle ore 16 e in quella dei dritte, coda al garretto, banda ci sono molte morti attribuibili aree in cui sono stati riscontra- individuato come “asso ciato” 20,45 in Parrocchia. Padri Cappuccini di via Cairoli nera sulle zam pe anteriori, ad atti di bracconaggio quali to episodi di avvelenamento di del Centro di referenza Grandi Domenica 20: Prima Comu- alle ore 16,30. maschera facciale bianca. quelle da armi da fuoco, lacci, fauna selvatica o animali do- Carnivori delle Aree protette Le tematiche affrontate han- avvelena menti, di cui solo una mestici oppure sono stati ritro- delle Alpi Marittime, nell’ambito no riguardato tecnicamente piccola parte viene accertata. vati bocconi o esche. della collaborazio ne istituziona- Visita alla Cappella delle Madri Pie sulla gestione del lupo nelle Il proto collo previsto in caso di Si è parlato inoltre dell’accor- le di coordina mento Alpi-Ap- Aree protette: progetti, meto- ritrova mento di lupi morti o fe- do di collaborazione tra l’Ente pennino, basato sul contesto dologie e obiettivi. riti fa ri ferimento al Dgr n. 105- di gestione delle Aree protette scientifico e meto dologico sta- Le tematiche sono parte del- 10547 del 29/12/2009. dell’Appennino piemontese e bilito a livello regio nale. Relatri- la strategia divulgazio ne intra- Nel corso dell’interessante e Almo Nature, azienda di cibo ce del corso è sta ta la dott.ssa presa dal Centro grandi carni- partecipata serata, sono state per animali, per il sostenimento Francesca Ma rucco, coordina- vori presso le Aree protet te del- messe in evidenza le metodo- dei cani da guardia impiegati a tore tecnico scientifico del Pro- le Alpi Marittime, cui l’Ente cas- logie di monitoraggio della pre- difesa del gregge dalle attività getto “Life Wolpalps” presso il sinellese è associato, con il co- senza del lupo, con una suddi- agricolo/zootecniche del terri to- Centro Grandi Carnivori. ordinamento della dott.sa visione della tipologia di cam- rio, al fine di ridurre il conflitto I partecipanti sono stati cir- Francesca Marucco. Si è de- pionamenti e dei dati rilevabili. tra uomo e predatore, con par- ca 35 tra agenti di vigilanza e scritta la storia della ri coloniz- I campionamenti si dividono in ticolare attenzione al lupo. A fun zionari degli Enti compe- zazione dell’Appennino e del- “sistematici” e in “opportunisti - tutti i cani da pastore, oltre al- tenti sul protocollo di monito- l’arco alpino, dopo l’approva- ci”: i primi sono il frutto dei l’assistenza veterinaria, è as si- raggio: Aree protette dell’Ap- zione della legge del 1976 che transetti organizzati con una curato il mantenimento ali men- pennino Piemontese, Coman- ha inserito la specie tra quelle pianificazione territoriale e tare gratuito grazie all’azione do Regio ne Carabinieri, Fore- particolarmente pro tette per temporale, che consente di ve- “Reduce the conflict” del pro- stale Pie monte con il Gruppo Ovada. Le Madri Pie hanno festeggiato il 6 maggio la protettrice salvarla dall’estinzio ne, a parti- rificare la presenza della spe- getto “Farmers& Preda tors” di Carabi nieri Forestale di Ales- N.S. della Sapienza, cui è dedicata la Cappella, ingresso da re dal nucleo resi duale abruz- cie su tutto il territorio durante Almo Nature: circa 500g. di ci- sandria, Provincia di Alessan- piazza Cereseto. Visite guidate in Chiesa, con i liceali-ciceroni zese. La ricoloniz zazione del l’anno biologico (dal 1º maggio bo per cani al giorno per cia- dria con l’Ufficio tecnico fauni- Marianna, Margherita e Pietro della classe III “S. Caterina”. I vi- lupo è stata ampia mente dimo- al 30 aprile dell’anno successi- scun cane per tutto il 2018, con stico, Ente di gestione delle sitatori hanno apprezzato l’armonia elegante della Chiesa gra- strata successiva mente anche vo). I campionamenti opportu- forniture a cadenza trimestrale Aree protette del Po Vercelle- zie alle spiegazioni degli studenti; essa è aperta tutti i giorni per attraverso le ana lisi del dna nu- nistici sono invece effettuati per un totale di 900kg. di ali- se-Alessandri no, Atc AL3 – la S. Messa alle ore 17,30. Al suo interno quadri ad olio di Virgi- cleare, effettuato per la map- per verificare eventi di preda- mento secco. AL4 Acquese – Tortonese, Re- lio Grana e statue in bassorilievo di Antonio Brilla da Savona. In patura genetica di tutti gli indi- zione o segnalazioni di avvi- Allo stato attuale sono state gione Lombar dia, Club Alpino posizione dominante la bellissima statua della Madonna, vene- vidui per studiarne gli sposta- sta mento. I dati rilevabili sono coinvolte sei aziende agricole Italiano sezio ne di Novi e rata sotto il titolo di Maria sede della Sapienza, in marmo di Car- menti sul territorio e, da qual- di tre tipi in ordine di attendibi- con 14 cani da guardia di raz- Commissione Tu tela ambiente rara, opera di Giuseppe Frumenti di Savona. È posta sul prezio- che anno, per valutare la con- lità: C1, dati certi (carcasse, re- za maremmano-abruzzese. montano. so altare maggiore marmoreo, dello stesso scultore. Sabato 12 maggio in Comu ne Molare • Rosario nei rioni e frazioni

La storia delle Soms nella trilo gia di Robbiano Molare. Nel mese di maggio don Giuseppe e la comunità par- rocchiale di N.S. della Pieve si recano nei rioni e nelle frazioni del paese per la recita del Rosario maria no. Dopo le serate all’Ora- Ovada. La città di Ovada e la Biblioteca, per tore presenterà i tre libri sabato pomeriggio 12 torio As sunta, in Vignaccia, al Querce to, venerdì 11 maggio si l’interessante e seguita rassegna di “Incontri maggio, presso il Palazzo Comunale.. andrà a San Carlo, via della Pieve; martedì 15, nei giardini di via d’Autore”, giunta alla XXII edi zione, sabato 12 Le tre pubblicazioni trattano la nascita delle Ceriato; venerdì 18, nel giardino di Casa Guala a San Giorgio; maggio alle ore 17,30 presso la Sala Quat tro Società di Mutuo Soccorso a partire dalla metà martedì 22, a Battagliosi presso l’Angelo Custode; venerdì 25, ad Stagioni del Comune pre sentano il libro di Lo- dell’Ottocento. Nei libri l’autore narra della vita Albareto, presso Casa Alloisio-Vignolo; martedì 29, alla Sta zione renzo Rob biano, ex sindaco di Novi, tito lato “I operaia e delle iniziative di assistenza che le di Molare presso il Corti le Vignolo. Nelle altre sere, escluse le senza volto”. Con l’autore interviene Andrea Vi- Soms hanno svolto in un’epo ca in cui non esi- do meniche, il Rosario verrà celebrato in Parrocchia, dalle 21. gnoli, giornalista. L’iniziativa è realizzata dal Co- steva nessuna forma di tutela dei lavoratori. mune di Ovada in collaborazio ne con Unione “L’obiettivo principale che mi ero posto fin dal Ovadese, Con sulta delle Società di Mutuo Soc- primo volume- sostiene l’autore - era quello di da- Tagliolo M.to • La scuola dell’infanzia corso Novi-Ovada, Fonda zione Centro per lo re un volto a chi non l’ha avuto: gli operai che so- Onorificenza studio e la documentazione delle Società di Mu- no stati protagonisti del forte sviluppo industriale vince il concorso sull’accoglienza tuo Soccorso onlus.Nel 1850 il Comune di Ova- di Novi e della zona a partire dall’Ottocento, sen- a Salvatore Ru bino da voleva istituire una Soms, che poi nacque za trascurare il ruolo degli altri at tori, pur impor- Tagliolo Monferrato. Premiazione della IV edizione del con- nel 1870 per volon tà dei lavoratori. tanti. Un pezzo di storia spesso dimenticata e corso “L’ado zione tra i banchi di scuola”, per promuovere la cor- Ad Ovada già nel 1850, esatta mente il 21 no- che, comunque la si pensi, ha determinato la vi- retta cul tura dell’accoglienza. Classi provenienti da tutta Ita lia si Premiato vembre 1850, “il Consiglio Comunale: “… nel- ta della città, possiamo dire fino ad oggi”. sono incontrate a Milano il 6 maggio, al Centro Servizi Bezzi del l’intendimento di promuove re il bene essere Scrive, tra l’altro, il dr. Diego Robotti della Gruppo Banco BPM, per la proclamazio ne delle quattro classi il con fratello morale ed in dustriale della classe degli operai” Fondazione Soms del Piemonte e della So prin- vincitrici del concorso. E dopo, visita agli elaborati in concorso, deliberò “…di prendere l’iniziativa per lo stabili- tendenza ai Beni archivisti ci nella sua introdu- cartelloni o video proposti da ragazzi delle diverse fasce di età, dell’Ora torio mento di una Società col titolo di Asso ciazione zione al ter zo volune: “Pur nella sua spe cificità, che hanno partecipato, nel pomeriggio milanese, ai laboratori di degli Operai per Mu tui Soccorsi”, modellata su l’evoluzione del movi mento operaio novese in arte terapia a cura dei docenti Artedo. Il concorso rappresenta dell’Annunziata quella esistente a Novi, adot tando il regola- quel periodo ricorda le vicende dei grandi cen- un’occasione d’incontro e di condivisione che unisce inse gnanti mento che reg geva la medesima. tri industriali italiani, primo fra tutti Torino, con ed alunni da tutt’Italia. Quest’anno hanno partecipato circa 3.000 Ovada. Nella foto Salvatore In tal senso venne avanzata istanza all’Inten- cui le affinità sono notevoli: l’apertu ra della pri- alunni e le classi vincitrici sono le seguenti: IC di Molare – Scuo- Nazareno Rubino, recente- dente Generale di Savona, cui Ovada faceva ma Camera del La voro nel 1891 ospitata nella la dell’Infanzia di Tagliolo; IC Dossobuono plesso “don G. Cala- mente premiato come “confra - capo. La costituzione di una Società Operaia da sede dell’Associazione Gene rale degli Operai; bria” di Villafranca di Vero na; Scuola Media IC “Sauro” di Impe- tello benemerito” dalla Confra- parte di un Consiglio Comunale non era usuale la nascita nel 1899 dell’Alleanza Cooperati va ria; IPS “Cabrini” di Taranto. Quest’anno le classi vincitrici sono ternita dell’Annunziata di via e, in parte, poteva es sere in contrasto con le leg- Torinese dalla fusione della Cooperativa Ferro- state premiate con attrez zature sportive. La giuria era composta San Paolo. Rubino da oltre do- gi secondo cui i Municipi, ed in particolare i Sin- vieri con i magazzini cooperativi della stessa da persone non legate ad ItaliaAdozioni o al mondo adottivo, pro- dici anni presta la sua disponi- daci, erano “... chiamati a sorvegliare il rego lare Associazione Generale (che da poco aveva prio per dare una valutazione imparzia le sugli elaborati. Tra i bilità, al mercoledì e sabato andamento di simili Socie tà, e mantenere l’os- eletto un gruppo dirigente a maggioran za so- membri, insegnan ti, pedagogiste, psicologhe. mattina (giorni di mercato citta- servanza degli ordini governativi e delle leggi”. cialista); lo sviluppo delle organizzazioni sinda- dino), per l’apertura e la visita Nel dubbio se il Consiglio Comunale di Ova- cali; gli anni “insurrezionali” dell’imme diato do- del bell’Oratorio della SS. An- da potesse farsi promotore dell’Associazione, poguerra, la sconfitta degli scioperi operai e del- nun ziata (nuovo rettore Guido l’Intendente rimise l’istanza al ministro degli In- le occupazioni di fabbrica e infine la reazione Rat to), in pieno centro storico. terni, chieden do direttive in proposito. fascista”. I tre libri “I senza volto” sono editi da “Lo faccio dal 2006 con passio - In realtà quella delibera non ebbe un seguito. Vallescrivia per conto della S.a.o.m.s. di Ca- ne e devozione” - puntualizza il La prima Soms ovadese nacque poi nel 1870, priata d’Orba. Il ricavato della vendita dei vo lumi premiato. Pensi che c’è una si- denominata Società di Mutuo Soccorso “Unione è devoluto alla Consulta delle S.o.m.s Novi- gnora di Capriata che ogni sa- Ova dese”. Nel 1872 contava 250 iscritti, la pri- Ovada per l’attività di micro - credito svol ta dal- bato viene in Oratorio a prega- ma sede sociale era in piazza Cereseto a Pa- la S.a.o.m.s. di Capriata e dal Comitato Colibrì re e, quando poi va via, mi dice lazzo Spinola”. di Ales sandria. ogni volta di essere più conten - Il brano sopra trascritto fa par te del secondo, Le pubblicazioni sono patroci nate dalla Fon- ta e più ricca dentro di prima.” dei tre volumi, “I senza volto” di Robbiano. L’au- dazione Soms piemontese. Red. Ov. 46 | 13 MAGGIO 2018 | VALLE STURA

Masone. Lo scorso 28 apri- le è andata in scena la 14° edi- zione del “Masone Bud & Te- rence Festival”, che si è ricon- fermata come una delle mani- festazioni nostrane più riusci- te! Hanno contribuito al suc- cesso dell’evento, oltre ai ra- gazzi dell’oratorio e del Teatro Masone • Il Forte Geremia di proprietà comunale Opera Monsignor Macciò di Masone, Guido Minetti e Syl- via Pizzorno del Museo Pas- satempo di Rossiglione, che Futuro del “gestore dimezzato” non solo hanno condotto la giornata, ma l’hanno arricchita curando l’esposizione in sala Stefano Podestà che ce la farà! di manifesti originali d’epoca Masone • Annuale evento di successo dal titolo “Una carrellata di suc- cessi”. Un’intera giornata dedi- Masone. In questa non pri- fonde aperture, buche aperte corribile poco dopo il 1870, cata a Bud e Terence, con la mavera, fatta di freddo e caldo su vasche colme in certi perio- che ha interrotto il secolare commedia de “Lo chiamavano Bud e Terence festival: tanto strani quanto improvvisi e di dell’anno d’acqua, la cui pro- isolamento della Valle Stura trinità”, lo spettacolo teatrale di piogge monsoniche con un fondità noi bambini misurava- collegata al litorale dall’anti- nato dall’idea di Orietta Gallo po’ di grandine, alla faccia di mo ascoltando il tonfo dei sas- chissimo percorso della Can- con la regia di Luca Cevasco, fans sempre numerosi chi si ostina a non credere che si che vi lanciavamo dentro. nellona, più altre vie mulattiere e con la visione del film si tratti degli annunciati muta- La mèta ideale per le gite accessorie, è stata pensata e “...Continuavano a chiamarlo menti climatici, c’è chi eroica- con pranzo al sacco delle fa- voluta dal potente amico di Vit- trinità”, il tutto condito da una fumetti “Trinità e bambino - il interpretati dalla coppia Teren- mente si ostina a portare avan- miglie, in cui almeno un mem- torio Emanuele II, il Barone cena a base di salsiccia e fa- bordello di New Orleans”. ce Hill & Bud Spencer. Dopo ti un progetto che col passare bro adulto fosse in grado di Andrea Podestà padrone di gioli e l’immancabile torneo di Gli organizzatori di tale pro- questa giornata densa di emo- del tempo è diventato una mis- guidare il gruppo temerario, enormi, almeno per la Liguria, braccio di ferro. Il “B&T Style getto hanno così commentato zioni, confidiamo nella prossi- sione: la gestione di Forte Ge- controllare lo spazio e la sicu- estensioni di terre da Voltri si- Pictures”, il progetto visivo le- la giornata: “A Masone abbia- ma occasione”. remia! Costui si chiama Stefa- rezza dei giochi infantili. Guar- no alle Capanne di Marcarolo, gato al cinema di Terence & mo trovato persone meravi- L’evento ha inoltre registra- no Podestà. Con la compagna die e ladri, nascondino, epiche al Monte Dente. Bud e ufficialmente riconosciu- gliose e genuine, con cui con- to un ricambio generazionale Emanuela Bosco, da circa un battaglie con le cerbottane an- Le previste fortificazioni ven- to dagli attori e detentori dei di- dividere e diffondere la filoso- nei fans e nei partecipanti anno curano associativamente cora di ottone o rame acqui- gono realizzate a tempo di re- ritti d’autore, hanno presenta- fia positiva di semplicità di vi- sempre tuttavia particolarmen- la struttura storica a ridosso state dal lattoniere, paurose cord, in seguito utilizzando per i to durante l’evento il volume a ta, trasmessa dai celebri film te numerosi. dell’Alta Via dei Monti Liguri, esplorazioni immaginifiche, a trasporti pesanti lo scalo ferro- non solo aprendola tutto l’anno volte con rudimentali sistemi il- viario di Mele della linea Sam- Giornata della solidarietà almeno nei fine settimana, ma luminanti portatili, la lampada pierdarena-Ovada, realizzando la farinata e soprattutto del fo- soprattutto realizzando a pro- ad acetilene e poi le prime tor- le robuste strade carrabili per caccino dell’alpino particolar- prie spese una complessa se- ce elettriche a batteria. servire i due forti e unirli fra loro Gli alpini masonesi per la Gigi Ghirotti mente gradito da tutti i presen- rie di interventi manutentivi e di Tutto questo fino ad alcuni con viabilità dedicata. Non si ti. Nel pomeriggio è stata an- bonifica generale per offrire ai anni fa è stato il mio, il nostro bada a spese, come sempre che celebrata la Santa Messa visitatori ristoro e la possibilità Forte Geremia, in paese però avviene in ambito bellico, come da don Carlo Oliveri animata di pernottamento, pur immersi si parlava allora “dei Forti”, non hanno appurato recenti ricer- dal Coro polifonico Masone di- nella inesorabile umidità che capivo perché, poiché sul Bric che archeologiche condotte da retto da Veerle Essel. gronda dalle pareti. Nel prossi- Geremia lungo il crinale verso Emanuela Bosco e Stefano Po- L’iniziativa del gruppo alpini, mo mese di giugno scadrà l’ul- il Monte Dente, appunto di for- destà, che hanno fatto luce sul guidato da Piero Macciò, era timo, in ordine di tempo, perio- te ce n’era solo uno, più un pa- perfetto sistema di raccolta del- mirata a devolvere, come già do semestrale di “gestione io di ruderi ancora in parte in l’acqua piovana, dotato di ca- nel passato, il ricavato all’as- provvisoria”, nonostante che piedi di quelli che per me era- nalizzazioni fatte al tornio e in- sociazione di volontariato Gigi durante un recente Consiglio no avamposti collegati. Alla fi- vetriate all’interno, come usava Ghirotti che si propone inter- Comunale gli amministratori si ne del secolo scorso però tutti solo nelle migliori abitazioni ci- venti per alleviare il dolore nei siano impegnati a operare per i dubbi e le fantasie, sono sta- vili. La polveriera internata nel- malati terminali. giungere, presto, all’affidamen- te fugate dall’intervento di re- le profondità del Forte Geremia, L’associazione è stata pre- to a lungo termine. Oltre alla stauro che il Comune di Maso- completamente saccheggiato sente al Romitorio con il suo speranza di ammortizzare, al- ne ha potuto eseguire, grazie anche delle pietre migliori per presidente professor Franco meno in parte, le spese fin qui al finanziamento fine anni ’90 l’edilizia, era dotata di serratura Henriquet che si è ancora una sostenute, l’affidamento non dedicato proprio al recupero interamente in rame per evitare Masone. Lo scorso primo fluenza è risultata sensibil- volta complimentato con le più provvisorio è l’elemento in- delle storiche fortificazioni. la formazione di esplosive scin- maggio, il gruppo alpini maso- mente maggiore anche se, nel penne nere masonesi ed il ca- dispensabile per progettare il Grazie alla meticolosa ricerca tille. Nonostante queste prezio- nese ha proposto anche que- pomeriggio una precipitazione pogruppo per la loro disponibi- futuro di Forte Geremia: trova- non solo architettonica dell’ar- se precauzioni, nel 1913, ces- st’anno la tradizionale giorna- piovosa ha interessato la ma- lità e la loro solidarietà mentre re quei finanziamenti pubblici chitetto Bruno Repetto, incari- sato da anni il suo interesse ta della solidarietà nel parco nifestazione dopo una matti- il vicepresidente sezionale che permetterebbero di com- cato del restauro filologico, strategico perché il Regno d’Ita- Pertini, iniziata al mattino con nata dalle temperature piutto- ANA Saverio Tripodi ha ringra- pletare le strutture interne e svolta anche presso gli archivi lia si è addirittura alleato con la la camminata, per la verità po- sto basse rispetto a quelle re- ziato sentitamente i volontari magari avviare una delle tante torinesi del Regio Genio Milita- Francia contro l’Austria, il Forte co partecipata, al monte Dente gistrate nel periodo preceden- genovesi per la spiccata uma- proposte del “gestore dimezza- re sabaudo, è stata portata al- Aresci salta in aria con molte partendo dal piazzale della te. Nonostante tutto la popo- nità dimostrata nel gravoso im- to”, cioè il noccioleto didattico. la luce la vera storia dei “Forti” vittime nella guarnigione. Pro- chiesa parrocchiale. Non è lazione ha comunque risposto pegno in un ambito davvero Nel frattempo le cinque ammi- di Masone. All’origine della gettato per ospitare un centina- stata una giornata caratteriz- bene alla tradizionale degusta- difficoltoso e questo rende la nistrazioni comunali succedu- complessa e dispendiosa ope- io di soldati “paglia a terra”. Il zata dalla pioggia come nelle zione della polenta e successi- Gigi Ghirotti ancor più merito- tesi dal 1999 hanno compiuto il razione d’ingegneria del Genio Forte Geremia era dotato di al- passate edizioni e quindi l’af- vamente alla distribuzione del- ria. miracolo di recuperare un ru- Militare dei Savoia, finalmente cune batterie di cannoni a lunga dere pericoloso con successivi padroni di Genova grazie alla gittata, completamente mime- interventi, portare a termine Restaurazione del Congresso tizzato dalle naturali curve di li- Pattinaggio: ottimi risultati per l’ARCA l’acquisizione comunale e, no- di Vienna, vi fu la mai combat- vello del bricco sul versante nostante speciose e durature tuta “guerra doganale” con la marino, dalla parte della Valle Campo Ligure. È stata una polemiche, attuare l’elettrifica- Francia quando, nell’ultimo Stura presentava la solida strut- settimana intensa per l’Arca zione della struttura, ancora da quarto dell’ottocento, il giova- tura di pietre a vista, circondato pattinaggio di Campo Ligure: ultimare. In attesa di notizie po- ne regno sabaudo stava per da fossato con accesso a pon- dal 28 aprile al 1º maggio ha sitive, pubblichiamo un ricordo allearsi con le bellicose poten- te retrattile. La casa cosiddetta partecipato con una parte dei documentato di Forte Geremia, ze mitteleuropee. E’ del 1882 degli ufficiali, di cui si sono per- propri atleti al Trofeo Interre- dove domenica 13 maggio vi la firma, a Vienna, della Tripli- se le tracce, si trovava alla Cap- gionale di Cairo Montenotte e aspetta il pranzo proposto dal- ce Alleanza con Prussia e Au- pelletta di Masone. Una foto ha concluso la settimana (sa- l’agriturismo “Cà du rattu”. stria. Proprio nello stesso an- d’epoca, forse scattata all’inau- bato 5 maggio) a Castelletto Un invitante ammasso, an- no entrano in funzione il Forte gurazione del forte, riprende di d’Orba al Trofeo dei Colori con cora organizzato, di macerie, Geremia e il simmetrico ma spalle un gruppo di ufficiali in di- ottimi risultati. L’anno sportivo soprattutto grossi blocchi di non gemello Forte Aresci, adi- visa e signore con vezzoso om- agonistico del pattinaggio cam- pietra locale debitamente lavo- bito soprattutto a polveriera, brellino estivo aperto, che am- pese è iniziato a dicembre alla rati, gallerie, cunicoli, volte im- che comunque chiudevano a mirano il panorama piemonte- rassegna nazionale gruppi biancate con misteriose scritte tenaglia il valico lunga la pro- se, uno scampolo di belle épo- UISP a Pesaro, ha proseguito amorose e più in alto esplicite vinciale Voltri – Ovada, bloc- que alla masonese, dal nostro con la partecipazione del grup- scritte militari, graffiti, terrazza- cando in caso di invasione “Deserto dei Tartari” oggi recu- po spettacolo ai regionali FISR 3 giugno e si concluderà con la società ARCA sarà al lavoro menti larghi e panoramici idea- francese dal mare il Passo del perato e risanato per ospitare di febbraio (medaglia d’argen- festa del 15 giugno a Campo nei mesi estivi per preparare la li per i cannoni dalla parte del Turchino con la sua galleria un affascinante rifugio monta- to), ai Trofei interregionali di Ligure dove si esibiranno tutti manifestazione “pattini d’ar- mare, basse riservette e poi il appositamente collassabile, no, vista mare, lungo il percorso Cairo e Castelletto, continuerà gli atleti della società. gento” che, giunta 11ª edizio- buio, lungo i camminamenti in- sostiene qualcuno. L’importan- europeo dell’Alta Via dei Monti ad Andora con il Trofeo interre- Ma l’attività non si fermerà ne, si svolgerà a Campo Ligu- terni che sfilavano vicino a pro- te via di comunicazione, per- Liguri. O.P. gionale Libertas nei giorni 1, 2, con la festa del 15 giugno: la re il 16 settembre 2018. Campo Ligure • Il meteo non aiuta Rossiglione • All’esame un problema attuale ANPI e Carabinieri: Verso la fine dei lavori Furti e truffe agli anziani: incontro con i Carabinieri Occhio alle truffe

Campo Ligure. Quest’anno la primavera sem- Rossiglione. Sabato 28 Campo Ligure. La locale sezione dell’AN- bra non voler lasciare spazio al bel tempo. Questa aprile, il maggiore Lorenzo To- PI e la stazione dei carabinieri del paese han- settimana doveva essere quella scelta dall’ammi- scano Comandante della no organizzato un incontro, nei locali dell’as- nistrazione comunale per sistemare il manto Compagnia dei Carabinieri di sociazione di via Matteo Oliveri, per venerdì d’asfalto nelle vie attorno alla nuova copertura sul Arenzano ed il maresciallo Mo- 11 maggio alle 15 dal titolo: “occhio alle truf- torrente Ponzema. Già emessa l’ordinanza sulla reno Amadori Comandante fe - facciamoci furbi”, consigli pratici e sug- viabilità e lo spostamento per le giornate di marte- della Stazione carabinieri di gerimenti per prevenire reati e truffe a scapi- dì 8 e venerdì 11 del mercato in piazzale Europa Rossiglione sono intervenuti to della popolazione. Il Maresciallo Ordinario ma le condizioni climatiche non sembrano voler fa- nella sala consiliare del comu- Andrea Cerreta, comandante della stazione vorire l’esecuzione di questi lavori che comunque ne di Rossiglione per l’incontro ed il maresciallo Mirco Ristallo vicecoman- saranno fatti con qualche inevitabile slittamento. I “Prevenzione delle intrusioni di fe: dai finti Carabinieri o ap- modo che la “prevenzione di- dante illustreranno ai presenti le tipologie di lavori prevedono l’asfaltatura del tratto di via Trie- truffatori nelle case” fornendo partenenti alle Forze di Polizia venti la miglior difesa”. possibili truffe e raggiri ai quali si può andare ste da dove ci si era fermati con i lavori di siste- consigli pratici su come difen- ai falsi addetti del gas o del- Al termine dell’interessante, incontro e i modi per difendersi che, natural- mazione della pavimentazione dei vicoli sino alla dersi dai raggiri che ormai so- l’elettricità ed ai falsi operatori ed estremamente attuale, in- mente, passano da appoggiarsi alla caserma copertura; del tratto di via A. S. Rossi dalla filiale no sempre più frequenti, spe- finanziari o parenti dettaglian- contro il maggiore Toscano ed dell’Arma in qualunque circostanza dubbia. della banca Carige alla copertura, di parte di via cialmente a danno delle per- do le modalità di operare da il maresciallo hanno inoltre ri- Repubblica e di tutta via Antonio Gramsci. Ultima- sone anziane. parte dei malviventi. sposto a precisi quesiti solle- ti questi lavori si provvederà alla messa in opera in Un fenomeno, almeno per il Inoltre, con l’ausilio di audio- vati dai presenti in merito a ca- Processione delle Rogazioni via Trieste e nelle finestre degli ambulatori dell’rsa momento, non particolarmente visivi, hanno presentato anche sistiche accadute esprimendo S. Michele Arcangelo di barriere di vetro antisfon- accentuato nei nostri territori episodi effettivamente accadu- così un’attenzione particolare Masone. Dopo le Rogazioni al Paese Vec- damento per assicurare gli standard di portata due- ma che comunque merita la ti invitando tutti alla massima verso un crimine che colpisce chio ed al Carmine, fissate per il 10 e 11 centennali del torrente. Contemporaneamente par- massima attenzione per evita- prudenza ed all’eventuale im- particolarmente le persone an- maggio alle 20,30, al mattino di sabato 12 tiranno i lavori di costruzione della nuova rotatoria re spiacevoli, e spesso anche mediata segnalazione di situa- ziane e più vulnerabili, non so- maggio alle 7,30 la processione delle Roga- che al suo interno vedrà la realizzazione di una gravi, conseguenze. zioni sospette alle forze del- lo in termini repressivi ma an- zioni partirà dalla chiesa parrocchiale per fontana. I tempi previsti non dovrebbero andare ol- Inizialmente è stata propo- l’ordine suggerendo comun- che in termini di prevenzione e raggiungere l’abbazia del Romitorio dove sa- tre il prossimo mese di giugno sta l’ampia casistica delle truf- que comportamenti pratici in informazione. rà celebrata la S.Messa. CAIRO MONTENOTTE | 13 MAGGIO 2018 | 47

Carcare • Elezioni amministrative L’entrata in campo dell’avvocato Francesco Legario sta vivacizzando la campagna elettorale

Carcare. A vivacizzare viepiù la campagna Con la discesa in campo di Legario i giochi si Tutto questo sta a dimostrare che il Carroc- elettorale carcarese, in attesa dell’appunta- fanno ancora più interessanti in quanto si sta cio, forte anche del successo a livello naziona- mento del 10 giugno, è intervenuto l’avvocato praticamente verificando una spaccatura nel le, non vuol essere secondo a nessuno e riven- Francesco Legario, amministratore unico del centrodestra. dica un ruolo determinante nella conformazio- Parco Tecnologico di Ferrania, che si presente- I trascorsi politici di questo comune valbor- ne delle liste e comunque si dichiara in grado di rà con una sua lista. midese registrano un rapporto non esente da correre da solo senza il supporto del centrode- Si era partiti dalla candidatura scontata di dissapori tra la Lega e il resto del centrode- stra. Christian De Vecchi, vicesindaco uscente, alla stra. Il fatto che Lega abbia proposto a De Vecchi quale si era poi contrapposta una lista civica vi- I segnali di quanto sta succedendo si avver- due candidature come Alessandro Ferraris e Parte l’avviso per le cina al centrosinistra, «Lorenzi sindaco», capi- tivano sabato 5 maggio, alla Società Operaia, Michela Vassallo, ex consiglieri di «Noi per Car- tanata da Alessandro Lorenzi che, il 4 maggio nel corso dell’evento, organizzato dalla Lega, di care» che nel 2012 sfiduciarono il sindaco Fran- manifestazioni di interesse scorso, presso i locali della Soms, aveva aper- cui era protagonista il giornalista Magdi Cristia- co Bologna, la dice lunga sulle intenzioni del to ufficialmente la campagna elettorale. no Allam, musulmano convertito al cristianesi- Carroccio che sembra voglia cercare la spac- Il Comune sta cercando un A disturbare quella che, in un primo momen- mo, grande conoscitore del Corano. Al di là del catura piuttosto che subirla. to, sembrava una corsa a due è saltato fuori a suo percorso umano, culturale e spirituale resta Sta di fatto che da De Vecchi e Forza Italia gestore dei servizi cimiteriali sorpresa Alessandro Risso, geometra carcare- il fatto che, sostanzialmente, ha condiviso le non è giunta alcuna risposta riguardo alle pro- se di 52 anni, coordinatore, portavoce e attivista teorie della Lega per quel che riguarda l’immi- poste del Carroccio che intanto ha già una sua storico del Meetup ValBormida. E così anche il grazione. lista, pronta per entrare in lizza. Cairo M.tte. Il Comune di Cairo ha avviato MoVimento 5 Stelle ha presentato la sua candi- E in questo incontro ad alto livello, tra cultura Chi ci rimette con la candidatura di Legario? una indagine di mercato per l’individuazione di datura. È la prima volta che questo accade in e politica, presenti i senatori Francesco Bruz- Anche se il sindaco uscente Bologna ritiene che operatori economici da invitare alla procedura un comune della Valbormida ma potrebbe es- zone e Paolo Ripamonti, la deputata Sara Fo- sarà il Pd a perderci, crediamo che la situazio- negoziata per l’affidamento della gestione dei sere l’inizio di una presenza più incisiva a livel- scolo e il vicesegretario provinciale della Lega ne sia molto più complessa e che non sia as- servizi cimiteriali comunali. Le domande do- lo locale del partito che, nelle ultime politiche, Guido Bonino, a fare gli onori di casa era l’av- solutamente da sottovalutare l’entrata in cam- vranno pervenire tramite Pec protocollo@pec. ha registrato il maggior numero di consensi. vocato Legario. po dei pentastellati. PDP comunecairomontenotte.gov.it) entro le ore 12 del 21 maggio prossimo. Venerdì 11 maggio Le prestazioni richieste riguardano le opera- zioni relative alla sepoltura a mezzo inumazio- alle ore 20.30 ne o tumulazione, le esumazioni, le estumula- zioni, le traslazioni, la raccolta dei resti mortali ed ogni altra attività connessa ai servizi cimite- Il concerto riali elencata nella normativa e nel regolamen- to comunale. “Genova per noi” La ditta incaricata dovrà inoltre provvedere al- la manutenzione ordinaria, alle pulizie e alla cu- nella chiesa ra del verde; alla accolta, allo stoccaggio e allo smaltimento dei rifiuti. parrocchiale del Vispa Dovrà inoltre occuparsi della manutenzione ordinaria e della pulizia dei cimiteri, delle forni- Carcare. Venerdì 11 maggio, alle ture e di quanto altro necessario per mantene- ore 20,30, la chiesa parrocchiale del re le strutture in condizioni ottimali di Vispa ospiterà il concerto “Genova conservazione e decoro. Dovrà quindi prov- per noi - da Bindi, Paoli, Tenco, Lauzi vedere al taglio del manto erboso, al riassetto e e De Andrè a Fossati passando per alla pulizia dei vialetti in pietrisco, alla pulizia dei “Viva la Rosa”, un concerto di canzo- percorsi pavimentati, delle pavimentazioni dei ni e racconti con Elena Buttiero e Fer- colombari e delle relative scale, alla pulizia dei dinando Molteni. servizi igienici e dei locali di pertinenza. La canzone d’autore italiana coin- Elena Buttiero è una musicista e in- «L’ammontare complessivo dell’appalto, sti- cide, in larga parte, con quella geno- segnante, diplomata in pianoforte mato ai sensi dell’art. 35, comma 14, lettera a) vese. Disse De André, a proposito di presso il Conservatorio di Torino. Ha del D.Lgs. n. 50/2016, è di € 154.438,20 (Iva al Luigi Tenco: «Considerate, per favo- effettuato tournée di concerti in tutta 22% esclusa) per la sua durata di 3 anni Grazie al pronto intervento re, che fu lui, soltanto lui, il primo can- Europa, negli Stati Uniti, in Canada, in (01/07/2018-30/06/2021). Il pagamento avver- tautore italiano: cominciò a scrivere Argentina e Uruguay, e in Tanzania. rà mensilmente (posticipato) su presentazione degli addetti dell’Ideal Service quando imperavano Luciano Tajoli e Ha scritto metodi di solfeggio e di di- di regolare fattura da inviarsi mediante portale Achille Togliani, ancora prima di Pao- dattica pianistica pubblicati dalle Edi- telematico. Tempestiva rasatura aree pubbliche li». zioni Carisch. I pagamenti avverranno esclusivamente su Con Tenco arrivò, appunto, Gino bonifico bancario». da parte dell’Ideal Service Paoli, insieme a Umberto Bindi e Bru- Ferdinando Molteni cantante e musi- «L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio no Lauzi. E poi tutti gli altri. Questo re- cista, ma anche giornalista e scrittore, dell’offerta economicamente più vantaggiosa cital, fatto di musica, canzoni e paro- tiene regolarmente lezioni sulla can- con valutazione del rapporto qualità prezzo mi- Cairo M.tte. La tardiva stagione primaverile particolarmente pio- le, prova a raccontare quella storia. zone d’autore italiana presso l’Univer- surato sulla base di elementi oggettivi. Il premio vosa ha favorito un improvviso e rigoglioso sviluppo non solo del- Che è la storia di una città, Genova, sità di Genova. Ha pubblicato una ven- annuale sopra indicato costituisce pertanto ba- l’erba delle aiuole e dei giardini pubblici, ma anche delle erbac- ma anche quella di un Paese intero e tina di volumi per case editrici come se d’asta con obbligo di ribasso: sono pertanto ce ai lati delle vie e strade del centro nonché dei polloni alla ba- di una cultura. La cultura della canzo- Vallecchi, Electa, Arcana. Ha scritto e ammesse esclusivamente, pena l’esclusione, se dei molti tigli che costeggiano i viali cairesi. Nel passato dal- ne d’autore scrive di cultura sul Secolo XIX di Ge- offerte di ribasso rispetto alla base d’asta indi- le pagine del nostro settimanale abbiamo, talvolta, rimarcata la Consapevoli che la promozione di nova, sul Foglio di Giuliano Ferrara e cata». PDP mancata manutenzione delle aree pubbliche, specialmente le più eventi culturali e le performances ar- su Diario di Enrico Deaglio. Ha orga- periferiche, trasformate in giungla dalla crescita abnorme di ster- tistiche hanno un costo organizzativo nizzato e diretto decine di mostre d’ar- Altre notizie con filmati paglie ed arbusti. Doveroso rendere quindi omaggio al tempe- e sono opere dell’intelletto umano, te e documentarie. Si dedica da anni e gallerie fotografiche stivo intervento degli operatori dell’Ideal Service che, per conto per scelta l’ingresso è libero ma re- alla canzone d’autore. Ha tenuto con- del Comune, hanno quasi ovunque rasato e decespugliato pra- sponsabile. certi in Italia, Svizzera, Francia, Stati su www.settimanalelancora.it ti, aiuole e quant’altro mantenendo il decoro, almeno sotto que- Le offerte saranno devolute per la Uniti, Argentina, Uruguay e Tanzania. sto aspetto, della nostra città. SDV manutenzione della chiesa del Vispa.

Cairo M.tte. L’Amministra- Francesca Ferraro zione comunale cairese sul proprio sito on line ha informa- laureata to la cittadinanza in riferimen- to alla situazione dei giardini con 110/110 in pubblici chiusi cautelativamen- “nanotecnologie” te in seguito alla caduta di un    grosso ramo. La chiusura dei giardini pubblici in Piazza della Vittoria, antistan- ti l’ingresso dell’asilo “Bertolotti”, si è resa necessaria a causa del- la caduta di un grosso ramo, che   poteva potenzialmente provoca-     re danno a persone o cose, e in accordo con la successiva valu- Dopo la verifica tecnica di sabato 5 maggio tazione dei Vigili del Fuoco in- tervenuti sul posto. Si è proceduto sabato 5 maggio con la verifica La chiusura temporanea tecnica delle alberature presen- ti (VTA), dopo che l’incarico è stato affidato a un professionista dei giardinetti presto risolta mediante procedura regolata per legge da gara sul ME.PA. (Mer- cato Elettronico della Pubblica con un’eventuale potatura Amministrazione), con tempisti- che e regole imposte. Il procedi- zione è ovviamente quella di intende ignorare il potenziale mento di gara si è concluso il 2 aprire l’area in tempi rapidi, per pericolo. Vogliamo condividere maggio, con la nomina del pro- permettere ai nostri piccoli di con la cittadinanza tempistiche fessionista incaricato della peri- tornare a giocare, “ma dobbia- di riapertura e azioni relative al zia. Una volta depositata la peri- mo far sì - si precisa - che i processo di messa in sicurez- Cairo M.tte. I redattori de zia, si procederà immediata- giardinetti siano un posto sicu- za intrapreso, per questi ag- L’Ancora si uniscono ai vivissi- mente ad effettuare gli interven- ro. Aldilà dell’ordinaria pulizia giornamenti oppure per le vo- mi complimenti e felicitazioni ti di messa in sicurezza dell’area (rimozione di rami secchi) ne- stre domande potete contat- che i familiari vogliono manife- con eventuale potatura, dove ne- gli anni scorsi non sono state tarci sul sito del Comune al stare dalle pagine del nostro cessario. eseguite operazioni di potatu- link: https://www.comunecairo- settimanale alla giovane caire- La volontà dell’Amministra- ra. L’Amministrazione ora non montenotte.gov.it/prontivia” se Francesca Ferraro che si è brillantemente laureata il 20 aprile scorso presso il Politec- Convegno su “Adolescenti e nuove tecnologie” nico di Torino conseguendo la laurea magistrale in nanotec- Cairo M. “Adolescenti e nuove tecnologie”, questo il tema che verrà affrontato da psicologi e in- nologie per le ICT (Information segnanti nel Convegno organizzato dalle Scuole dell’Infanzia Paritarie con il patrocino del Comu- Communication Technologies) ne di Cairo Montenotte che si terrà Lunedì 14 maggio 2018 alle ore 20,30 presso il teatro “Osval- conseguendo il brillante risul- do Chebello” di Cairo Montenotte. Verranno illustrate le esperienze realizzate rispettivamente nel- tato sancito dal voto pieno di le Scuole dell’Infanzia paritarie di Cairo e nella Scuola secondaria di Primo grado. 110/110. 48 | 13 MAGGIO 2018 | CAIRO MONTENOTTE

Cairo M. • Domenica 6 maggio in parrocchia Il cast • Linda: Giada Principe; Matilde: Alessia Gallese; Benedetto: Lorenzo Se- reno; Olivia: Chiara Malanzani; Marcolino: 1º turno delle prime Comunioni Livia Kamberaj; Anna: Lorenza Kamberaj; Martina: Fabiana Ruocco; Mamma di Martina: Daniela Tessore; Mamma di Mar- colino e Anna: Roberta Blangero; Mam- ma di Matilde e Benedetto: Daniela Tes- sore; La Dama Nera: Francesca Vieri; La Zingara: Maria Clotilde Muzio; L’Ante- nata della Zingara: Daniela Tessore; La Donna dell’organetto: Raffaella Garrone; Maestra Bianchi: Katia Battaglino; Signor Cairo Montenotte • Venerdì 11 maggio al teatro “Osvaldo Chebello” Felicetti: Gabriele Vignolo; Papà: Antonio Barra; Don Carlo: Marco Castiglia; Dott. Marini: Paolo Lambertini; Nonni: Marina Commedia musicale “Linda” Costa e Fulvio Ravera; I nipotini: Gabrie- le Ferraro, Giulia Ndoja; Una paesana: Monica Brignone; Fatina: Anna Cantoni; Gli sposi: Susanna Capelli e Christian chiude la stagione 2017/18 Bertone; La pittrice; Monica Porro. Foto Arte Click Cairo

Cairo M.tte. Con l’ultimo degli spettacoli dono che Linda abbia poteri magici. Tutti Franco Tessore sta mettendo per promuo- Cairo M.tte. Domenica 6 maggio scorso, nella chiesa parroc- fuori abbonamento, venerdì 11 alle ore 21 si pensano che il Papà di Linda sia solo una fan- vere Cairo e chi opera su Cairo. L’Associa- chiale di San Lorenzo, 29 ragazzi di Cairo hanno ricevuto per la chiude la Stagione 2017/18 al Teatro ‘Osval- tasia della piccola. Una fiaba d’altri tempi, una zione è la stessa che sta organizzando il prima volta il sacramento dell’Eucarestia. Accanto a loro papà e do Chebello’ di Cairo Montenotte. storia di valori e sentimenti. Riuscirà Linda a CantaCairo 2018, concorso canoro gratuito mamma, fratelli e sorelle, parenti e amici i comunicandi si sono In scena ‘Linda’, Commedia Musicale - farsi accettare dagli altri? Riuscirà a non per- a sfondo benefico, che in questo periodo avvicinati a Gesù Eucaristico con l’entusiasmo proprio della loro Prosa di Paola Carenti, Canzoni (Testi e Mu- dere la speranza di riabbracciare il suo Pa- sta avendo un grande successo e che, pro- età ma anche con un po’ di comprensibile tremore. Ora la fede siche) di Daniela Tessore e Regia di Antonio pà di cui non ha più notizie? Ci sarà un lieto muovendo i talenti locali e la cultura, sta fa- di questi giovanissimi cristiani dovrà ulteriormente maturare e Barra; si tratta di una versione rivisitata ri- fine? “Linda”...sarà magica?! Vi aspettiamo cendo cantare tutta la città, frazioni compre- questo sarà possibile soltanto con l’aiuto costante dei loro geni- spetto alla prima messinscena, con nuovi a teatro per scoprirlo! Uno spettacolo a cu- se. La Franco Tessore Associaizone Cultu- tori. Dovranno giorno dopo giorno maturare la consapevolezza personaggi e testi adattati dal regista. Linda ra della “Franco Tessore Associazione Cul- rale, nella Commedia Musicale “Linda”, por- che l’Eucaristia è stata voluta da Gesù perché diventiamo fratel- è una bimba a cui manca la mamma; rima- turale Fab Tune Lo Stile in Musica” in colla- terà sul palco ben 42 valbormidesi, tra can- li; viene celebrata perché da estranei e indifferenti gli uni gli altri, sta sola dopo la perdita della nonna, atten- borazione con Gli Allievi di “Music Style del- tanti, attori e comparse, tra i 7 e i 70 anni. Con diventiamo uniti, uguali ed amici; ci è stata data perché, da mas- de il suo Papà che è lontano per un viaggio le Voci” del Soprano Daniela Tessore. Uno la partecipazione straordinaria del Sindaco sa apatica e fra sé divisa, diventiamo una comunità che ha un di lavoro e viene affidata alla Dama Nera. Si spettacolo adatto a tutta la famiglia, un mo- Paolo Lambertini, della ballerina Irene Bove cuore solo e un’anima sola. Domenica prossima 13 maggio, al- trova in un nuovo paese e subito non riesce do per passare insieme una serata sicura- di “La Danza è...”, e del Soprano Daniela Tes- le 11 e sempre presso la chiesa di San Lorenzo, si celebrerà il a fare amicizia con i bimbi del posto. Tra im- mente emozionante ed un modo per pre- sore che, per l’occasione, canterà ben in 3 secondo turno che, con altri 32 ragazzi, concluderà questa un maginazione e giochi, i bimbi intorno a lei cre- miare anche l’impegno che l’Associazione ruoli differenti. RCM po’ eccezionale e numerosa tornata di prime Comunioni. Luigi Viglione a Valdivilla Onoranze Funebri Onoranze Funebri Parodi Tortarolo & Conti Cairo Montenotte Cairo Montenotte Corso di Vittorio, 41 Via dei Portici, 14 Tel. 019 505502 Tel. 019 504670

È mancata all’affetto dei suoi cari È mancata all’affetto Caterina VALLEGA (Franca) dei propri cari l’ostetrica ved. Salvagno di anni 87 Maria Teresa GATTI Ne danno il triste annuncio la figlia Bianca, ved. Lazzarino i figli Bruno, Pierangelo e Adriano con Ka- di anni 87 tia, i nipoti Cristina, Pietro, Elisa, parenti e Una delle più anziane della Val- amici tutti. I funerali hanno avuto luogo mer- bormida, che per 50 anni della sua coledì 2 maggio alle ore 10,30 nella Chiesa vita ha dato alla luce coloro che Parrocchiale San Andrea di Rocchetta attualmente compongono una Nell’anniversario del 5º anno di attività Cairo. buona fetta di Cairesi e Valbormi- Cairo M.tte. Il XXV Aprile Luigi Viglione ha desi. Ne danno il triste annuncio la Il “porceddu arrustu” de L’Azzardo presenziato alla manifestazione al sacrario È mancato all’affetto dei suoi cari figlia Cristina, il genero Francesco partigiano di Valdivilla a Santo Stefano Bel- Egidio REBUFELLO e i nipoti Patrizia, Luigi, Alessan- bo. di anni 77 dro e parenti tutti. I funerali hanno Cairo M.tte - Sabato 5 maggio i titolari del Bar “L’Azzardo” in “In qualità di Presidente della F. P. di Savona Ne danno il triste annuncio la moglie Jolan- avuto luogo giovedì 3 maggio alle piazza XX Settembre hanno festeggiato il quinto anno di attività dell’A.N.C.R - è intervenuto Viglione - vorrei ri- da, il figlio Luca, la nuora Alia e parenti tut- ore 14,30 nella Chiesa Parroc- rinnovando, nel dehor del pubblico esercizio, l’originale “Aperiti- cordare i militari del regio esercito che rientra- ti. I funerali hanno avuto luogo mercoledì 2 chiale San Lorenzo di Cairo Mon- vo con Porceddu arrustu”. vano in Italia dalla Francia: dopo l’8 settembre maggio alle ore 15 nella Chiesa Parroc- tenotte. L’ “Aperitivo” serale, di fatto, si è trasformato in una grande una parte di essi si fermò in Piemonte dando vi- chiale San Giovanni Battista di Carcare. festa che ha coinvolto, fin dalle prime ore del pomeriggio, centi- ta ai primi nuclei ribelli. È mancato all’affetto naia di persone ad assistere alla cottura del tradizionale e preli- Altri militari, fatti prigionieri degli angloameri- È mancata all’affetto dei suoi cari dei suoi cari batissimo piatto sardo realizzato in loco. Ben 10 mezzene di “por- cani, si arruolarono poi nel Corpo Italiano di Li- Maria Luisa RABOSTO Alfio TORTEROLO chetto”, infilzate da lombo a lombo con uno spiedo, hanno subi- berazione combattendo al fianco degli Alleati e (Marisa) in Marisco Ne danno il triste annuncio la com- to la paziente cottura di oltre due ore al riverbero delle braci ar- dando un buon contributo per liberare l’Italia co- di anni 65 pagna Anna Maria, la sorella Lore- denti che ha infine consegnato a centinaia di palati la prelibata te- sì come le Formazioni Partigiane. Ne danno il triste annuncio il marito, la figlia, dana, i nipoti Alessandro e Alberto nerezza dall’impareggiabile gusto del “Porceddu arrustu”. Dal ricordo dei caduti una guida ed un esem- il fratello e parenti tutti. I funerali hanno avu- e parenti tutti. I funerali hanno avu- La festa si è prolungata fino a tarda serata arricchendo con pio per le nuove generazioni. to luogo venerdì 4 maggio alle ore 15,30 to luogo lunedì 7 maggio alle ore formaggi, salumi e pane carasau sardi l’originale piatto di “por- Chi combatte per la libertà non sarà mai nella Chiesa Parrocchiale San Ambrogio di 10 nella Chiesa Parrocchiale di ceddu”. SDV sconfitto”. Dego. Plodio. Colpo d’occhio Lavoro Spettacoli e cultura

Cairo M.tte. Incidente stradale il 3 maggio a Cairo M.tte. Nel CENTRO PER L’IMPIEGO DI CARCARE. Via Cornareto, 2; Cairo Montenotte sinistro, che si è verificato nel pomeriggio all’inizio di corso Cap: 17043; Tel. 019 510806; Fax 019 510054; Email: ci_car- • Nell’ambito del 2º ciclo dei corsi di “Nutrimente, l’universi- Dante all’altezza di piazza della Vittoria, è rimasto coinvolto un [email protected]; Orario: tutte le mattine 8,30-12,30; tà per tutti” presso la sala “De Mari” a Palazzo di Città: gio- motociclista. Sul posto sono subito intervenuti i volontari di martedì e giovedì pomeriggio 15 - 17. vedì 10 maggio, dalle 16 alle 17.30, per il corso “Letture Croce Bianca di Cairo Montenotte e la polizia municipale. Il fe- dantesche” il prof. Luca Franchelli commenterà i versi “Fui rito, dopo i primi soccorsi, è stato trasportato in codice giallo al Dego. Azienda della Valbormida assume, in tirocinio – full-ti- uomo d’arme e poi fui cordigliero”; venerdì 11 maggio Pronto Soccorso dell’ospedale San Paolo di Savona. me, 1 macchinista; sede di lavoro: Dego; trasferte; turni: diur- dalle 21 alle 23, per il corso “Enologia” la dott.ssa Chiara ni, notturni; informatica: Excel buono; lingue: inglese buono; Pesce e il Dott. Andrea Magliano tratteranno il tema “I vini Cairo M.tte. Il Comune di Cairo ha aderito alla richiesta di par- titolo di studio: diploma Itis; durata 6 mesi; patente B; età: min bianchi e i vini speciali”. Max. 40 posti con quota di parte- tenariato istituzionale avanzata dal “Club Ruote d’Epoca Val- 25, max 35; esperienza richiesta: più di 5 anni. CIC 2824. cipazione di € 8; mercoledì 16 maggio dalle ore 20.45 alle bormida” di Millesimo che organizza la sesta “Rievocazione Roccavignale. Azienda della Valbormida assume, a tempo ore 22.30, per il corso “Musica” il prof. Andrea Piccardi trat- Storica Circuito di Cosseria” nei giorni 1, 2 e 3 giugno prossi- determinato – part-time, 1 impiegato amministrativo; sede di terà il tema: “Genitori e figli nelle opere di Verdi”. mi. Il programma prevede l’utilizzo di Piazza della Vittoria per lavoro: Roccavignale (SV); informatica: buona conoscenza • Nello spazio della Fondazione Bormioli in via Buffa, tutti i l’esposizione delle auto storiche quali Fiat 500, scooter Vespe pacchetto Office; lingue: inglese buono; capacità di lavorare pomeriggi del sabato alle 17,30, sono in programma le “Ac- e Lambrette. Avrà luogo inoltre una sfilata per le strade citta- in team; titolo di studio: diploma di ragioneria; durata 6 mesi; cademie” dedicate ad argomento napoleonico: sabato 12 dine e una convention culturale sul tema «L’auto è femmina”». patente B. CIC 2823. maggio si parlerà di G. C. Abba e Napoleone. Roccavignale. Azienda della Valbormida assume, a tempo Cairo M.tte. Il Comune di Cairo ha stipulato una convenzione determinato – part-time, 1 magazziniere; sede di lavoro: Roc- Mallare. Si svolgerà domenica 27 maggio la prima edizio- con la ditta Infratel Italia S.p.A. per la realizzazione di reti in fi- cavignale; buona manualità e spirito organizzativo; titolo di stu- ne della MTB Cross country - Trail runner - Family run. Sa- bra ottica per la banda ultra larga. Su un’area di proprietà co- dio: diploma tecnico; durata 6 mesi; patente B. CIC 2822. rà una gara ciclo-podistica, aperta a tutti, attraverso la spetta- munale, ritenuta idonea, sarà installato uno «Shelter» di di- Altare. Azienda della Valbormida assume, a tempo determi- colare faggeta di Mallare. Quattro i temi della prima edizio- mensioni 3,30 x 2,50 metri lineari, che sarà concesso in co- nato fulltime, 1 operaio; sede di lavoro: Altare; durata 6 mesi; ne: sport, divertimento, amicizia e solidarietà. “Abbiamo modato d’uso gratuito per 29 anni. La Strategia nazionale per riservato agli iscritti o avente titolo all’iscrizione negli elenchi scelto un ambiente molto suggestivo per una causa di aiuto la banda ultra larga, approvata dal Consiglio dei Ministri il 3 del collocamento obbligatorio ai sensi della legge nº 68 del sociale. Ho pensato di organizzare una manifestazione divisa marzo 2015, affida al Ministero dello Sviluppo Economico l’at- 12/3/1999 (orfani vedove e profughi). CIC 2820. in 3 discipline: cross country, trail runnner e family run - spie- tuazione della misura, anche avvalendosi della società in hou- ga Gianmarco Iannuccelli, dell’organizzazione - ci teniamo in se Infratel Italia Spa. Le offerte di lavoro sono riservate agli iscritti o avente titolo al- modo particolare per poter raggiungere il fine che ci siamo pre- l’iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio ai sen- fissati: acquistare un defibrillatore per la scuola elementare di Cairo M.tte. Continua la lotta contro la privatizzazione di TPL si della legge nº 68 del 12/3/1999 (orfani, vedove e profughi). Mallare. Alle organizzazioni che ci aiutano iscrivendo almeno Linea, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico in Provincia 30 atleti, organizziamo un corso gratuito per l’utilizzo del defi- di Savona: «Le Segreterie territoriali FILT-Cgil, FIT-Cisl, UIL- brillatore con medici e materiale abilitato per certificarlo”. TRASPORTI, FAISA-Cisal, congiuntamente con la RSU di TPL Bando di concorso pubblico Linea - spiegano i sindacati in una nota - si vedono costrette Savona. Da venerdì 18 a domenica 20 maggio nella fortez- ad indire una nuova giornata di sciopero di 24 ore per il 25 za del Priamar la 4ª edizione di WHYBIO: appuntamento uni- maggio 2018 di tutto il personale di TPL Linea S.r.l.». Saran- Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2018, n. 34 co ed esclusivo; una mostra/evento dedicata all’alimentazione no quanto prima comunicate le iniziative che verranno poste in il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti biologica, all’eccellenza enogastronomica, al benessere psico- atto durante la giornata di sciopero. di consulente protezione sociale nei ruoli del personale del- fisico, alla cosmesi naturale ed al vivere ecologico e sostenibi- l’INPS, area C, posizione economica C1. Possono presentare le. Tante le novità, prima fra tutte l’ulteriore ampliamento delle Cengio. Si è svolta a Cengio, domenica 6 maggio scorso, nel- domanda di partecipazione i soggetti in possesso dei requisi- aree espositive e gli appuntamenti serali. Attraverso un per- la piazza adiacente il Municipio, una interessante esercitazio- ti indicati nel bando. La domanda, debitamente compilata, de- corso che si snoda in un contesto storico affascinante e presti- ne della Protezione civile. È stata simulata una scossa telluri- ve essere presentata utilizzando il servizio online entro e non gioso, potrete visitare diverse aree tematiche dove incontrare ca di 6,5 gradi Richter. Hanno partecipato anche la Croce Ros- oltre le 16 del 28 maggio 2018. Per richiedere informazioni e operatori di bioagricoltura ed ecodesign, professionisti dell’ali- sa di Cengio e i gruppi della Protezione civile di Cairo, Dego e delucidazioni in merito al concorso, da lunedì 7 maggio sarà at- mentazione e del benessere, delle energie alternative e rinno- Carcare. Nella piazza sono state montate due tende ministe- tivo il numero telefonico 06 59056757; è possibile chiamare vabili, del riciclo. Per i più curiosi ed esigenti ricco programma riali che rimarranno in dotazione ai Comuni della Valbormida. dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. di incontri e workshop. [email protected] e www.whybio.it CAIRO MONTENOTTE | 13 MAGGIO 2018 | 49

Cairo M.tte. Si sta avvicinando i Del Carretto, gli Scarampi e i la data del convegno dedicato al- De Mari – che lo condurranno fi- l’istituzione religiosa di Ferrania ed no al XX secolo, quando diverrà ai suoi beni, previsto per sabato 9 sede di una delle più famose in- giugno a Ferrania. La Società Sa- dustrie chimiche italiane (La vonese di Storia Patria e l’Istituto Ferrania Film) che, proprio da Internazionale Studi Liguri - Sezio- essa, prenderà il nome. ne Valbormida, in collaborazione Il Convegno di Studi “Nel de- con la Soprintendenza ai Beni ar- cimo secolo di Ferrania … “e la chivistici della Liguria e con la Par- successiva pubblicazione mo- rocchia dei Santi Pietro e Paolo di nografica racchiuderanno le vi- Ferrania organizzeranno, sabato 9 cende storiche dell’Abbazia, i giugno 2018 a Ferrania, un Conve- suoi monumenti e i luoghi che gno di Studi dal titolo “Nel decimo meritano di essere ricordati, il Sabato 5 maggio alle ore 20,30 secolo di Ferrania …” patrocinato suo fondo archivistico, costituito dal Comune di Cairo Montenotte, di documenti originali. Gli stu- che avrà per tema le vicende e gli Sabato 9 giugno all’interno diosi della Società Savonese e sviluppi di una delle più importanti della Sezione Valbormida ana- Al teatro Chebello Fondazioni ecclesiastiche del terri- della chiesa abbaziale di San Pietro lizzeranno la ricca documenta- torio valbormidese: l’Abbazia di zione esistente, rivedendola al- Ferrania, fondata nel 1097 dal mar- la luce di puntuali indagini terri- è tornato “Vb Factor” chese Bonifacio del Vasto. Pochi toriali: toponomastiche ed ar- luoghi hanno avuto una storia do- Un Convegno storico chivistiche, allo scopo di fare cumentata lunga e complessa una accurata revisione delle Cairo Montenotte. Il teatro quanto quella della terra di Ferra- conclusioni storiche tratte nel Chebello è stato protagonista nia. A partire dall’XI secolo, una im- su un’antica Abbazia passato, riviste alla luce di nuo- della seconda serata di «Vb portante struttura religiosa Agosti- ve letture e di nuovi aspetti da Factor» ottava edizione. Dopo niana è situata in una posizione valutare. La giornata sarà parti- il tutto esaurito nell’esordio del- strategica sulla principale strada tra nel decimo secolo colarmente ricca perché, oltre lo scorso 21 aprile, che ha fat- la Riviera e la pianura padana. Pro- alle relazioni secondo il pro- to registrare quasi trecento prio il territorio di Ferrania e la ge- gramma che segue, sarà possi- spettatori, sabato 5 maggio al- stione della sua Abbazia sono una di Ferrania bile visitare sia il borgo sia le 20,30 al teatro Chebello di delle costanti della storia valbormi- l’esposizione museale contenu- Cairo è tornato in scena il ta- dese, contribuendo a plasmarne la ta nella chiesa parrocchiale di lent «made in Val Bormida», religiosità e la socialità nel corso San Pietro durante la pausa del ideato e condotto da Simone dei secoli, influendo, con le sue di- I temi che gli studiosi invitati esporranno pranzo, approntato in uno dei Rudino. La seconda eliminato- pendenze, anche su numerose con ricerche originali locali attigui. Inoltre, nel tardo ria, a tema francese, è stata Comunità liguri e del basso Pie- • R. Musso, La fondazione dell’abbazia pomeriggio sarà effettuata una una sfida combattuta, che ha Giulia Bertola monte con la gestione di pievi e • D. Ciarlo, L’atto di donazione del 1097 breve passeggiata naturalistica visto salire sul palco altri venti chiese importanti della Liguria e del • F. Ciciliot, M. Sangalli, Topografia e toponomastica dei pri- nel parco. Ma si parlerà anche concorrenti tra cantanti e bal- basso Piemonte. Nel 1097 il mar- mi documenti delle genealogie signorili che lerini. La valletta della prima chese Bonifacio del Vasto fondò la • C. Prestipino, R. Vassallo, L’abbazia di Ferrania: il territo- hanno gestito il latifondo e si ac- serata, Ramona Grenno, sa- ta Giulia Bertola che ha sapu- canonica agostiniana dei santi Pie- rio e i monumenti cennerà agli aspetti naturalistici bato scorso era “ko” e tornerà to condurre la serata con gran- tro e Paolo di Ferrania, che diven- • A. Salmoiraghi, M. Sangalli, I passaggi di proprietà dal ancora presenti, organizzando più avanti: gli organizzatori so- de professionalità. La notizia ne, nel sec. XIII una potenza eco- Medioevo al XIX secolo così materiali sufficienti da uti- no però riusciti a sostituirla completa, e galleria fotografi- nomica con grande influenza sulla • F. Mambrini, Il fondo documentario Ferrania dell’Archivio lizzare per coloro che hanno a egregiamente con la vallet- ca, è su settimanalelancora.it religiosità e su moltissimi aspetti di Stato di Savona cuore quest’area e desiderano delle comunità coinvolte nelle sue • G. Mina, XX secolo, l’industria chimica valorizzarla nella sua giusta lu- vicende. Con il declino degli Ago- M. Brunetti, G. Cirone, La natura e il parco dell’Adelasia ce. Il Convegno sarà quindi un Premiazione Giochi matematici Bocconi stiniani l’ampio latifondo di boschi, La sede degli interventi sarà l’interno della chiesa abbazia- momento di riflessione e studio monti, acque, piane e coltivazioni le di San Pietro ed il volume degli atti del Convegno sarà su un mondo scomparso, ma Carcare. Si svolgerà vener- sponsabile dell’organizzazione di proprietà dell’Abbazia sarà ge- edito entro il 2018. ancora vivo e presente nel so- dì 11 maggio presso il Liceo Giochi matematici per il liceo,: stito da grandi famiglie - tra gli altri strato culturale del territorio. Calasanzio di Carcare la pre- “Vogliamo ringraziare il Banco miazione della fase provinciale Azzoaglio, filiale di Millesimo, Con incontri di studio e tanti cimeli in mostra dei “Giochi matematici Bocco- che ci ha gentilmente offerto di Napoleone, da cui si vede ni”, svoltisi lo scorso mese di anche quest’anno, il materiale che, nato il 15 agosto 1769, marzo nelle aule della scuola. didattico messo a disposizione Mese di maggio napoleonico venne battezzato solo quando A partire dalle ore 17.30, dei partecipanti per lo svolgi- aveva quasi due anni: il 25 lu- l’aula magna ospiterà la ceri- mento delle prove, l’Ipercoop il per la Fondazione Bormioli glio 1771. Inoltre nello spazio monia, che sarà preceduta Gabbiano di Savona e la Car- della Fondazione Bormioli, tut- dalla correzione dei quesiti te- tolibreria Botta di Carcare per Cairo M.tte. È iniziata saba- te, dove sono schierati molti ti i pomeriggi del sabato, alle nuta dall’ex studente liceale, i premi assegnati ai ragazzi. Le to scorso un’esposizione di ci- soldati a cavallo, ufficiali ed il 17,30 sono in programma le nonché due volte finalista alla iscrizioni ai giochi sono arriva- meli e documenti napoleonici Generale. In primo piano com- “Accademie”, in questo perio- fase internazionale di Parigi, te non solo da scuole della Val nelle Salette della Fondazione paiono diversi cairesi, fra cui lo do dedicate ad argomento na- Andrea Nari. Bormida e di Savona, ma an- Bormioli, in via Buffa 15, a Cai- stesso pittore nei panni di un poleonico: sabato 12 maggio Verranno premiati i primi sei che da scuole di Albisola, Ce- ro M. la mostra resterà aperta popolano. Come tutte le opere ne “del Cairo” o della “Mairie” si parlerà di Giuseppe Cesare arrivati per ogni categoria. riale, Finale, Albenga, Saliceto per tutto il mese, visitabile il di Gallo, ogni particolare è locale quando era parte del Di- Abba e Napoleone; sabato 19 Quest’anno, in occasione della e Monesiglio, a testimonianza sabato pomeriggio dalle ore 17 molto curato nei dettagli e i va- partimento di Montenotte. Di- il prof. Leonello Oliveri parlerà quarta edizione organizzata tra che la “voglia di matematica”, alle 19. ri personaggi, da soli o a grup- verse riproduzioni delle stam- della battaglia napoleonica di le mura del liceo, sono stati se opportunamente stimolata, Pezzo forte è un quadro, petti, interpretano scene auto- pe napoleoniche, a colori e Cosseria; tema del 26 sarà raggiunti i 198 iscritti, a confer- può dare anche delle belle praticamente inedito, del noto nome di vita quotidiana. Fra i bianco/nero, sono raggruppa- “Napoleone in Val Bormida”; ma della crescita di interesse soddisfazioni”- pittore Carlo Leone Gallo, rea- cimeli in mostra, poi, compare te in relazione ai luoghi delle sabato 9 giugno, quindi , sarà per la manifestazione e per Il 12 maggio si svolgeranno lizzato nel 1938. La grande te- un lungo cannocchiale d’epo- note battaglie del 1796: Mon- la volta di Riccardo Rosa che l’opportunità offerta ai ragazzi le finali nazionali a Milano, do- la rappresenta il passaggio ca che singolarmente riporta tenotte, Dego, Cosseria, Mille- parlerà del “L’esercito di Napo- di mettersi alla prova. ve verrà selezionata la squa- cairese del generale Massena: sul coperchio l’iniziale “Nap.”; simo. Singolare anche la ripro- leone durante la Campagna Commenta la professoressa dra che poi parteciperà alla fi- la scena è ambientata sul pon- vi sono poi i timbri del Comu- duzione dell’atto di Battesimo d’Italia”. LoRenzo Maria Antonietta Musante, re- nalissima di Parigi. Ogni domenica a partire dal 6 maggio L’Ancora vent’anni fa L’Agesci apre le porte Gli alberi eDa l’olocausto: L’Ancora del un 10 infelice maggio 1998uso di Internet al pubblico Cairo M.tte. Infortunio su Internet per un cairese, simpatiz- zante della , che ha utilizzato tale mezzo per pro- Cairo M.tte. A un anno testare contro la potatura degli alberi attuata dal Comune di dall’accordo con l’ammini- Cairo. Il cairese in questione, probabilmente tanto indignato strazione Briano per l’uti- quanto incauto, nella foga di denunciare quello che per lui era lizzo del convento come base Agesci, il gruppo uno scempio ambientale, non deve essere stato bene attento scout che la gestisce, apre al significato complessivo della frase che stava scrivendo che, il convento al pubblico, in invece di procurare solidarietà a denuncia sulla potatura de- considerazione dell’inte- gli alberi, ha scatenato una catena di reazioni negative. Per resse storico e artistico di esprimere la propria opinione, aveva usato uno spazio di di- questa meravigliosa strut- battito chiamato “Forum Valbormida’’, messo a disposizione Palazzo di Città dal 5 al 20 maggio tura, fatta costruire, come da una ditta cairese che gestisce un sito Internet, uno dei tan- narra la leggenda, dal ti spazi visitati da decine di persone. Marchese Ottone del Car- Tutto sarebbe rimasto nella consuetudine di questi dibattiti se La “Divina… Commedia” retto come ringraziamento il nostro cairese non avesse utilizzato un’espressione vera- per la guarigione della fi- mente infelice: «La potatura degli alberi nel Comune di Cairo glia sordomuta, che avreb- goglio per tutti i cairesi, un Montenotte - ha scritto - ricorda un po’ la fine degli ebrei nel- nelle tavole di Gino Miante be riacquistato la parola in esempio virtuoso di buona la seconda guerra mondiale. Per conciarli così non era me- seguito all’incontro con il amministrazione, di colla- glio estirparli?». Non crediamo che l’autore intendesse estir- Santo che faceva tappa a borazione concreta e co- Cairo durante un suo pel- struttiva tra ente pubblico e pare gli ebrei, ma la frase effettivamente era stata costruita legrinaggio. I visitatori po- associazionismo. Riscopri- molto male e si prestava all’equivoco. Infatti ha causato l’indi- tranno ammirare il conven- re gli angoli più belli e sto- gnazione di alcuni navigatori di Internet che si sono sentiti fe- to, con il suo chiostro, gli rici della nostra Cairo, “lu- riti dal riferimento alla tragedia ebraica dell’olocausto. affreschi sulla vita del San- cidati” a nuovo e fatti rivi- Insomma, alla fin fine, la protesta del cairese si è trasformata to, le celle dei frati e l’anti- vere, regala un misto di in un boomerang involontario, costringendo lo stesso a preci- ca chiesa ogni domenica a soddisfazione, emozione e sare di non avere nulla contro gli ebrei ed a scusarsi per l’in- partire dal 6 maggio, dalle ammirazione. Grazie al- felice paragone. Morale della favola: Internet è una bella pa- ore 16 fino alle 19 in via l’Agesci regionale, grazie lestra democratica di dibattito anche in sede locale, ma è un sperimentale da maggio a all’Agesci cairese (veri mezzo che non è prudente cavalcare, lancia in resta, per cui fine giugno. protagonisti di questa “ri- quando si scrive qualcosa è meglio rileggerla prima di man- Il sindaco Paolo Lam- nascita”) e grazie al prof darla in rete. bertini oltre a concedere il Lorenzo Chiarlone, sem- Intanto sul tema degli alberi è intervenuto il capogruppo di patrocinio del Comune al- pre disponibile, con com- maggioranza Renato Refrigerato che ha replicato alle pole- l’iniziativa, rilascia la se- petenza e passione a va- guente dichiarazione: “Il lorizzare e impreziosire, miche della Lega Nord e dell’ENPA. «La potatura eseguita dal Convento francescano con contenuti storici e cul- personale del Comune - ha detto Refrigerato - non è diversa, aperto al pubblico è un or- turali, il nostro Comune.” se non perla minor spesa, da quella eseguita da altri enti pub- Cairo M.tte. È stata inaugurata sabato 5 maggio alle ore 17 l’esposizio- Per contattare il referente di zona blici e privati. Riguardo al fatto poi che sia stata fatta troppo in ne “Divina…Commedia!” curata da “I Cavalieri dei Ricordi”, che pre- Alessandro Dalla Vedova ritardo ricordo che i tempi ciclici che regolano la vita delle pian- senta le tavole di Gino Miante, ispirate all’opera di Dante. La mostra pro- Tel. 338 8662425 [email protected] te sono diversi fra la riviera e l’entroterra per le ben note dif- seguirà fino al 20 maggio con orario, tutti i giorni, dalle 16,30 alle 19, Le ferenze climatiche» mattine apertura su appuntamento per le scuole. L’ingresso è libero. 50 | 13 MAGGIO 2018 | VALLE BELBO

Progetto ideato dall’associazione Memoria Viva Le passeggiate “I tesori di Canelli” Liberty e mostra fotografica

Canelli. Tornano le passeggiate “I tesori di Liberty canellese.La passeggiata terminerà alle Canelli”, progetto ideato dall’associazione Me- Cantine Bosca, dove si esibirà il coro dei Laeti moria Viva con l’obiettivo di far conoscere a tut- Cantores, diretti da Orietta Lanero. Sarà così ti, canellesi e non, le bellezze della città, siano possibile visitare la Cattedrale Sotterranea, Pa- esse palesi o nascoste. trimonio dell’Umanità, e concludere insieme la Dopo le due iniziative dedicate all’arte e alla giornata con un aperitivo offerto dalle Cantine Restauri nell’abside e nel presbiterio storia del centro storico, con focus sull’arte sa- Bosca. La partecipazione è libera. cra - Sternja, e quella sul Belbo, questa volta la L’organizzazione è di Memoria Viva e Club camminata sarà dedicata all’influenza dello sti- per l’Unesco di Canelli, in collaborazione con le Liberty sull’architettura canellese del primo Azione Cattolica, Biblioteca G. Monticone, Lae- Nella chiesa del Sacro Cuore Novecento. L’appuntamento è per le 15.30 nel ti Cantores, Valle Belbo Pulita e Unitrè Nizza- Circolo San Tommaso, in piazza Gioberti, per Canelli. Parallelamente, dal 5 al 19 maggio, una una breve introduzione al pomeriggio, guidata quarantina di negozi di Canelli esporranno nel- ultimato il primo lotto lavori dal pittore e insegnante Giancarlo Ferraris e le proprie vetrine le immagini della mostra de- dall’artista Gabriella Rosso. Nelle vie del cen- dicata ai luoghi che saranno visitati nel corso tro, saranno poi scoperti gli edifici e i dettagli del della passeggiata. 23ª edizione “Sulle strade dell’Assedio” Corsa - Camminata ludico motoria su strada

Canelli. La 23ª edizione Le iscrizione dovranno es- quota dovuta, un responsabile “Sulle Strade dell’Assedio”, sere inoltrate entro le ore di società dovrà ritirare la bu- percorso panoramico attraver- 24,00 di giovedì 19 maggio sta dei pettorali. Il costo della so il borgo medievale di Ca- 2018, direttamente nella se- gara competitiva è di 8 euro, nelli si svolgerà domenica 13 zione dedicata, nella on-line della camminata è di 5 euro. maggio. Si tratta della famosa della propria società e solo in A tutti gli iscritti verrà conse- manifestazione regionale di via eccezionale a: sigma.pie- gnata una bottiglia di vino pre- corsa su strada competitiva e [email protected]. Pagamento e giato docg, alla restituzione del camminata ludico motoria, li- ritiro pettorale il giorno della pettorale. Info tel. 0141 bera a tutti, di 8 chilometri, 7ª gara. Le iscrizioni saranno ac- /831881 o al 347 7656779; re- prova “Corri Piemonte 2018” e cettate anche nel giorno della sponsabile organizzativo, Lo- seconda prova “Grand Prix manifestazione, fino alle ore redana Fausone, 347 Terre Patrimonio dell’Unesco”. 9,00 pagando una tassa gara 7656779. Numerosi saranno i Il ritrovo è fissato per le ore di 10 euro. Le iscrizioni alla premi sia per uomini che per le 8,30, in piazza Carlo Gancia. camminata ludico motoria sa- donne, nelle categorie assolu- La corsa partirà alle ore 9,30, ranno accettate fino alle 9,15 ti/e, nella categoria uomini/e mentre la camminata decolle- di domenica 13 maggio. oltre che per le prime 10 so- rà alle ore 9,35. Dietro pagamento dell’intera cietà numerose. L’11 maggio al Centro San Paolo Cena curdo-irachena

Canelli. Si svolgerà, venerdì 11 maggio, al Si dice che il modo migliore per conoscere (e Centro San Paolo, corso Italia, di Canelli, la ce- conoscersi o riconoscersi) sia mangiando in- na organizzata da CrescereInsieme e da altre sieme, e allora ecco la proposta: cinque serate decine di realtà sul territorio di Canelli e Acqui per provare sapori nuovi, per lasciare che il pa- Terme. lato esplori nuovi gusti. Sarà una cena ‘culturale’ “Kurdistan e Iraq” Il calendario delle serate successive: L’intento dell’iniziativa è di riuscire a fare incon- - cena curdo-irachena: 11 maggio (presso il trare nuovi gusti, onde superare idee retoriche Centro San Paolo, a Canelli), Canelli. Il 21 aprile 2018, nella mani del par- nanziario di due famiglie benefattrici locali. e speculazioni sul tema dei migranti. - cena bangladese: 14 giugno (presso il Ri- roco, padre Pinuccio, sono stati consegnati i la- Nella chiesa, i lavori verranno ripresi durante Somalia, Marocco, Kurdistan, Iraq, Bangla- cre ad Acqui Terme), vori del primo lotto di restauro eseguito nell’ab- il prossimo anno. desh, Armenia, Ucraina: paesi più o meno lon- - cena armeno-ucraina: 13 luglio (al Centro side e nel presbiterio. Resta evidente un’ osservazione: ottanta an- tani, di cui sentiamo parlare quasi solo per boc- San Paolo, Canelli). A togliere l’ ottuagenaria polvere da presbite- ni fa, la chiesa venne costruita, grazie al soste- ca di politici o giornalisti che parlano di flussi mi- Ogni serata sarà rilasciata a tutti i partecipanti rio, immagini, statue, figure, vetrate, finestrelle gno di molte persone e, in particolare, con l’ap- gratori... la ricetta del piatto principale della serata ed è vi hanno lavorato, dall’inizio di gennaio, tre arti- porto degli imprenditori; attualmente si ha la Ma c’è molto di più: ci sono intere culture da previsto un bonus partecipazione: a chi gusterà ste (Alessandra, Svetlana, Livia della ditta Cor- sensazione che si continui a tenere conto del conoscere. E la rassegna “Ti regalo una ricetta. tutte le cene, l’ultima sarà offerta. rado Mannarino dell’Ara di Acqui Terme). contributo e delle offerte di sempre numerose Cinque cene per conoscersi” è l’occasione giu- Per informazioni e prenotazioni: Federica: L’architetto Fabio Chiriotti, ha seguito, in par- persone, ma che pochi siano diventati gli im- sta. 370 333 40 37 e Paola: 351 123 71 73. ticolare la trasformazione dal vecchio al nuovo prenditori benefattori. colore della tinteggiatura oltre che le precau- Una constatazione incoraggiante, per un cer- zioni sulla lavorazione. to aspetto, ma che si dimostra più faticosa. E’ “Canelli Beer Festival” Unitre, pranzo Dinnanzi allo splendore del restauro, grande certo che basterebbe una cordata di imprendi- è stata la soddisfazione, dimostrata con ap- tori a completare l’opera di restauro di questa Canelli. Dal 25 al 27 maggio, la città di Canelli sarà arricchita di fine anno prezzamenti e commozione, della gente. bella ed accogliente chiesa. da animazioni, intrattenimenti, esposizione di macchine enologi- Ora il lavoro si ferma e, per onestà e corret- Il parroco lancia la sfida e ricorda che: che: tre giorni del Festival della Birra. Canelli. L’Università Terza tezza, è necessario ed urgente che venga pa- - da lunedì 7 maggio, la parrocchia dispone Alla manifestazione contribuiranno i gonfiabili, le giostre, Età “Nizza – Canelli”, chiude le gato il dovuto, restituito il mutuo e coperto il fi- del sito internet: www.sacrocuorecanelli.it. dj, timbales, le macchine enologiche delle ditte Eurostar, lezioni, sabato 12 maggio, con do. Il video dei lavori eseguiti dall’Ara Restauri di Omb, Sirio Aliberti, Faccio Giuseppe Srl, Rizzolio, Cames Srl un pranzo alla “Madonna del Intanto, sulla navata sinistra, si è notato il re- Acqui è visibile su youtube cercando: arare- e numerosi street Food come Birrificio della Granda, Birrificio Buon Consiglio”, a Castiglion stauro della cappella di Santa Rita che verrà staurisacrocuorecanelli. Alba, Birrificio Lilium, bar Siamo al Verde, Fabrizio Food ar- Tinella. inaugurata il prossimo martedì, 22 maggio, nel- - domenica 27 maggio, nella chiesa e nel rosticini, Paulaner Garden, Farinata Tantì, Sulla Bocca di Tut- Alle 11,30, S. Messa di rin- la giornata della festa della titolare. cortile della parrocchia si svolgerà la “Festa ti, lo spuntino Pasticceria Siciliana, Il Maltese, Mordi e Gosi, graziamento e suffragio degli E, felicemente, si sono anche visti i primi la- del Volontariato” nella ricorrenza del 40º anni- Rolio Beer Pasta fresca Bosvio, Vulcano Food, Torrone Se- iscritti, docenti e dirigenti de- vori per il restauro della cappella di San Giu- versario, della Parrocchia con la partecipazio- baste, The Bulldog’s, Caffe Roma, The Griller, Carpe Diem di funti. Seguirà il pranzo al “Ri- seppe. La spesa per il riassetto delle due cap- ne di 12 associazioni e gruppi bene operanti in Marina, Caffè Torino, La Sternia, Birrificio Sagrin, Birra Flea, storante “Campagna Verde” di pelle è stata resa possibile con l’intervento fi- loco. Birrificio dell’Altavia. Castiglion Tinella. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Politiche giovanili, sport, attività motoria, a scuola e nei club Città di Canelli Indirizzo: via Roma, 37 - 14053 Canelli Canelli. Nell’ultima seduta del Consi- La cultura a Canelli pito dell’educazione motoria dei giovani e Telefono: 0141 820111 - Telefax: 0141 820207 glio comunale di Canelli è stato approva- La linea politica indicata è sempre la quindi ricevono in pieno la delega per far- Sito internet: www.comune.canelli.at.it to il conto consuntivo che prevede un stessa: la cultura non è un tema prioritario lo. È una linea politica vecchia di molti de- avanzo di quasi 1,3 milioni di euro e con- per l’amministrazione. cenni che ha portato a scarso impegno Alienazione del fabbricato sito in Canelli - via Solferino n. temporaneamente sono stati discussi due L’accettazione che fenomeni di vandali- economico e di investimento nelle struttu- argomenti che interessano la vita dei gio- smo siano presenti ormai un po’ dapper- re sportive delle nostre scuole, in partico- 134 disposto su tre piani fuori terra oltre ad uno interrato, di- vani: politiche giovanili e sport. tutto mostra un notevole livello di rasse- lare nella scuola di piazza Repubblica. stinto in mappa al foglio 14, particella 473, categoria B4, Il gruppo consiliare di minoranza Città gnazione alla caduta del senso civico ge- Tra l’educazione motoria gestita come della superficie di 529 mq., consistenza 1.853 mc. Viva ha presentato una mozione sugli atti nerale contro il quale, sembra di capire, disciplina nelle scuole e l’attività sportiva PREZZO A BASE D’ASTA: 164.700,00 vandalici compiuti a Canelli da ragazzi an- che sia inutile agire e che qualche scarto promossa dalla associazioni di volontaria- € che minorenni, osservando come man- umano sia accettabile e da mettere in con- to c’è differenza negli obiettivi formativi. La Le offerte, accompagnate dalla documentazione amministra- chino spazi, occasioni e interventi della to. scuola considera gli atti motori come stru- pubblica amministrazione atti a fronteg- Buoni educatori come don Milani, don menti formativi non solo dello sviluppo fi- tiva, dalla cauzione provvisoria e quant’altro previsto in con- giare e a ridurre tali fatti incresciosi. Bosco e Papa Francesco invece hanno sico, ma della personalità. formità al bando integrale di gara, devono essere presentate Alessandro Negro ha chiesto maggiori denunciato come inaccettabile la cultura Essi sono rivolti a tutta la popolazione investimenti nella politica giovanile e nel- dello scarto. In questo ambito entra il gio- scolastica tanto che non è più previsto al Comune di Canelli presso l’ufficio Protocollo, via Roma, le strutture per rendere la città viva, par- co la politica locale che ha il compito, at- l’esonero dalle ore di ginnastica per nes- 37 - CAP 14053 - CANELLI (AT), entro il termine perentorio tecipe ed attiva non solo nel campo dello traverso investimenti ed azioni, di orienta- suno. 12.00 del 04 giugno 2018. delle ore sport, ma essenzialmente in quello cultu- re la comunità ed in particolare i giovani al Gli insegnanti poi programmano inter- rale. Molti giovani infatti non partecipano rispetto del bene pubblico come patrimo- venti in modo specifico per i ragazzi in dif- Il bando integrale è pubblicato all’Albo pretorio del Comune alla vita culturale di Canelli e vanno a cer- nio di tutti, alla partecipazione attiva e re- ficoltà per il loro pieno recupero, per non di Canelli e sul sito internet dello stesso www.comune.ca- care altrove momenti di aggregazione, ri- sponsabile, ad eventi culturali, ad atti di fare scarti umani. creativi e culturali. Il punto dolente è la generosità verso il prossimo di cui i giova- L’agonismo è presente, ma non preva- nelli.at.it e può essere richiesto, unitamente alle informazioni mancanza di iniziative culturali e di un tea- ni sono capaci, anche di mettere in atto le sull’aspetto ricreativo, formativo, rela- e agli atti connessi e richiamati, dal lunedì al venerdì, dalle tro che possa diffondere cultura e fare da energie, entusiasmo e volontà incalcola- zionale e sociale. ponte con la scuola e le associazioni di bili. Con la delega alle associazioni sportive ore 9.00 alle ore 13.00, ai seguenti recapiti: telefono: +39 volontariato che operano nel campo della Attività motoria nella scuola di volontariato si rischia purtroppo di la- 0141 820230 - +39 0141 820236 - Fax +39 0141 820229 - formazione giovanile. Dopo si è parlato della pratica dello sciare fuori una fascia di popolazione gio- e-mail: [email protected] Il sindaco ha risposto che per il futuro è sport. Alessandro Negro ha sostenuto: “Lo vanile non motivata, di fare cioè degli stato messo in progetto un nuovo centro sport non può essere l’unico soggetto de- scarti umani. Una comunità attenta ai gio- Canelli, 27 aprile 2018 IL DIRIGENTE polifunzionale. Secondo lui non è certo un legato alla crescita dei giovani”. vani sostiene nella scuola l’attività moto- (Ing. Davide MUSSA) teatro che possa tanto interessare le fa- Questo è un annoso tema locale. É in- ria con investimenti massicci per lasciare sce giovanili e che fenomeni di vandali- valsa la convinzione che benemerite as- poi ai giovani, interessati a continuare la smo come i nostri sono presenti in molte sociazioni di volontariato che operano nel- loro formazione fisica e sportiva, la possi- città italiane. l’ambito sportivo possano svolgere il com- bilità di affidarsi al volontariato. VALLE BELBO | 13 MAGGIO 2018 | 51

Corsi di formazione, prove pratiche Settimana della sicurezza e della sostenibilità

Corsi, workshop e convegni Canelli. La 12ª edizione della Settimana saster Manager certificata CEPAS (AssoForma) della Sicurezza e della sostenibilità, orga- Lunedì 14 maggio • Ore 10 - scuola Umberto Bosca, Informazione nizzata dal 14 al 18 maggio, da Comune di • Ore 10,30, nella sala del Consiglio comunale, sugli eventi critici, a cura del Comando dei Canelli, Oicce, Informati in Sicurezza e As- presentazione ufficiale della Settimana della Si- VV.FF. di Canelli e di Federica Perissinotto - Di- soForma, in stretta collaborazione con im- curezza; saster Manager. portanti aziende enomeccaniche, enologi- • Incontro Un anno di lavoro per la sicurezza e la so- • Ore 21-23, sala Convegni Centro Servizi PMI, che e di servizi nel settore del vino, sarà stenibilità. Enti e istituzioni del territorio presentano via G. B. Giuliani, 29, Primo Soccorso Pediatri- presentata, lunedì 14 maggio, alle ore attività svolte, interventi effettuati, dati sulla sicu- co: corso di disostruzione pediatrica. Relatore: 10,30, nella Sala del Consiglio del Comune rezza nel posto di lavoro e nelle abitazioni. Marco Pappalardo (Forminlife). Gratuita la par- di Canelli. Le aziende del settore vitivinico- Martedi 15 maggio tecipazione. (è necessaria l’iscrizione entro il 12 lo ed enomeccanico che hanno aderito al- • Ore 9-13, Tosa spa, S. Stefano Belbo, corso per maggio, allapresso la Segreteria Asso.Forma). l’importante iniziativa, organizzano, all’in- defibrillatori DAE (anche come aggiornamento). Giovedì 17 maggio terno delle rispettive strutture, corsi di for- Docente: Marco Pappalardo (Forminlife). Vale • Incontri Istituti “N. Pellati” ITIS “A. Artom” con il mazione, prove pratiche, momenti di infor- per la formazione per l’abilitazione all’uso del Comando Carabinieri di Canelli su Nuove nor- La festa della mazione inerenti il tema della sostenibilità e DAE per il BLSD (è necessaria l’iscrizione entro me codice della strada. Il problema del bullismo. della sicurezza negli ambienti di lavoro. In- il 12 maggio, presso Segreteria Asso.Forma). • Ore 20,30 - 22,30 - salone Cassa di Risparmio sieme alle autorità di pubblica sicurezza ed • Workshop su Operazioni in caso di crisi: la con- di Asti, viale Indipendenza, incontro con la Poli- alle istituzioni scolastiche si trattano argo- tinuità operativa delle attività produttive nelle zia Postale su I pericoli per gli adolescenti spie- solidarietà menti collegati allo sviluppo sostenibile, al- emergenze, ore 10,30-12,30, sala cinema Gan- gati ai genitori: uso scorretto degli smartphone, l’ambiente e all’economia e dell’importan- cia spa, corso Libertà 66. Relatori: Piero Mon- bullismo, pericoli di internet e dei social network. za di iniziare a formare i bambini e i ragaz- taldo (Protezione Civile), Federica Perissinotto (Partecipazione gratuita). Canelli. Domenica 27 maggio, nel cortile del- zi su questi temi. Le aziende del settore vi- Disaster Manager certificata CEPAS (AssoFor- Venerdì 18 maggio la parrocchia del Sacro Cuore, si commemore- tivinicolo ed enomeccanico, potranno par- ma). La partecipazione è gratuita. • Ore 10-12, sala convegni del centro servizi PMI, rà, con la “Festa della solidarietà”, il 40º anni- tecipare a importanti workshop e corsi di • Ore 14,30-18,30, sala cinema Gancia spa, cor- in via G. B. Giuliani 29, workshop su Ergonomia versario dell’istituzione del Volontariato con il formazione. Anche quest’anno, ai semina- so su Utilizzo in sicurezza di gas compressi e sulle linee di imbottigliamento: aspetti legali e seguente Programma: ri di formazione verranno riconosciuti cre- criogenici nel settore enologico e enomeccani- casi pratici. Moderatore: Fabio Bosticco (Asso- Ore 10, sfilata dal ponte di corso Libertà, ore diti formativi, condizionata al possesso dei co. Relatori: Mauro Lupatini (SIAD), Enzo Me- ciazione Informati in Sicurezza e AssoForma). 10,30, Santa Messa, animata dalle associazio- requisiti necessari (l’attività formativa è va- dico (AssoForma). La partecipazione è gratuita • Ore 16,30-17,30: sala del Consiglio del Comune ni, Benedizione speciale, saluto delle autorità. lida come aggiornamento per: e vale ai fini dell’aggiornamento. (Iscrizione, en- di Canelli, via Roma 37. Presentazione risultati Allestimento, negli spazi esterni,degli stand RSPP/ASPP, CSP-CSE, RSPP). tro il 12 maggio, alla segreteria Asso.Forma). della settimana e illustrazione dei progetti per il (cortile e campo sportivo) con possibilità di of- Il numero di posti per i workshop e i cor- Mercoledi 16 maggio - I bambini e la sicurezza periodo 2018-2019. Relatori: Pierstefano Berta frire ai visitatori materiale informativo e dimo- si è limitato. Iscrizione preventiva alla se- • Ore 8,30-10, scuola G.B. Giuliani, Informazione (Oicce), Fabio Bosticco (Associazione Informati strazioni di volontariato; aperitivo e pranzo dei greteria Oicce ([email protected]) o alla se- sugli eventi critici, a cura del Comando dei in sicurezza e AssoForma) Claudia Massari (Co- volontari. greteria Asso.Forma (info@assoforma. VV.FF. di Canelli e di Federica Perissinotto Di- mune di Canelli). Partecipazione gratuita. La manifestazione si svolgerà con il patroci- net). nio del Comune e la partecipazione di 12 asso- ciazioni: Astro, Oratorio Santa Chiara, Memoria Viva, Amici dei Vigili del Fuoco, Protezione Ci- Costigliole d’Asti • Operazione “Barbarossa” “Un mondo possibile da Coltivare insieme” vile, Animazione Casa di Riposo, Università Ter- za Età Nizza-Canelli, San Vincenzo, Aido, Cro- Canelli. I carabinieri del maggiore to, del sindaco Giovanni Borriero: e nuova sede operativa di Maramao ce Rossa, Pro Loco Città di Canelli, Gruppo Al- Lorenzo Repetto e del comandante “L’amministrazione comunale di Co- pini. Bernardino Vagnoni (comando provin- stigliole ha saputo dagli organi di in- Canelli. I soci di Maramao scas, coop agricola sociale di Canel- ciale di Asti), giovedì 3 maggio, hanno formazione dell’esistenza di indagini li, chiedono un piccolo spazio su L’Ancora per «raccontare la rea- eseguito 26 ordinanze di custodia per gravi fatti di criminalità organizza- lizzazione dell’importante traguardo del nostro progetto di Soc. Co- “La Selezione del Sindaco” cautelare in carcere per associazione ta e reati associativi e contro la perso- op. Agricola Sociale. Maramao nasce da CrescereInsieme come a delinquere di stampo mafioso, con na e il patrimonio riguardanti persone start-up e nel 2016 diventa cooperativa autonoma. Da allora, il no- Canelli. In qualità di ambasciatore delle Cit- l’aggiunta di omicidio, rapina, estor- attive anche nel territorio costiglione- stro impegno per “un mondo possibile da coltivare insieme” tà del Vino, Oscar Bielli ha inoltrato la docu- sione, furti in abitazioni, traffico di stu- se. La giunta comunale, convocata non è mai venuto meno: attenti alle persone e alla terra. Quest’an- mentazione del XVII Concorso Enologico Inter- pefacenti e armi. I carabinieri astigia- d’urgenza, venerdì, ha incaricato il no una novità: sono iniziati ed ora sono in stato di avanzamento nazionale “La Selezione del Sindaco” che si ter- ni, a capo dell’operazione “Barbaros- sindaco e i responsabili dei servizi co- i lavori di ristrutturazione e costruzione della nuova sede ope- rà a Canelli dal 29 maggio al 3 giugno 2018, sa” (300 carabinieri del Piemonte), co- munali di tutelare, in ogni forma pos- rativa della cooperativa che prevede anche la realizzazione di nuo- manifestazione alla quale si sente particolar- ordinata dalla Dda di Torino, hanno sibile (anche nell’ambito dello stesso vi locali per la formazione, l’accoglienza visitatori laboratorio di tra- mente legato avendone vissuto gli inizi nella ve- coinvolto tre famiglie di Costigliole procedimento penale), gli interessi sformazione e didattico, sempre presso l’attuale indirizzo di via Ric- ste di vice presidente nazionale della Associa- d’Asti, eseguito 26 ordinanze di cu- della collettività rappresentata e del- cadonna 185 a Canelli. Questo permetterà di aprire le porte alle zione delle Città del Vino.L’Enoteca Regionale stodia cautelare, 48 persone denun- l’Amministrazione comunale, lesi nel- scuole, gruppi parrocchiali, enti formazione, servizi sociali, asso- di Canelli avrà il ruolo di coordinamento del ciate a piede libero e cinquanta per- la vicenda. Poiché fra le persone rag- ciazioni di volontariato…. Maramao opera per la formazione lavo- Concorso. quisizioni da cui sono state seque- giunte da misure restrittive della liber- rativa e occupazione con migranti richiedenti asilo o rifugiati e ope- La valutazione verrà effettuata da apposite strate 16 pistole, 10 kg di marijuana, tà personale risultano anche dirigenti ra per l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati (vedi commissioni internazionali composte da enolo- 100 grammi di cocaina, 100 grammi di e rappresentanti di società sportive L381/91), la creazione di impresa sociale, promozione del territorio. gi, enotecnici, assaggiatori esperti, sommelier hashish, 350 proiettili. Nel corso delle che attualmente gestiscono campi ed I cardini del nostro lavoro sono: coltivazione Biologica certificata, re- e giornalisti con provata esperienza del settore indagini sono stati scoperti: un omici- impianti sportivi comunali, l’Ammini- cupero di terre abbandonate o a rischio abbandono, dignità e le- enogastronomico. dio, due tentati omicidi,11 estorsioni, strazione ha preteso da chi di compe- galità del lavoro. Ed è in questa cornice che va letto il progetto per Le iscrizioni sono aperte online e si chiude- sei traffici di armi, tre depositi di so- tenza che dette persone siano imme- la realizzazione di nuovi locali per la formazione, l’accoglienza vi- ranno il 18 maggio Invio dei campioni di vino: a stanze stupefacenti, 10 episodi di in- diatamente rimosse da qualsiasi inca- sitatori laboratorio di trasformazione e didattico; ovvero un’occa- partire dal 23 aprile fino alle ore 17 del 18 mag- genti quantitativi di stupefacenti, otto rico o ruolo, almeno fino al definitivo sione per rendere più efficiente ed incrementare la produzione gio 2018 a: Concorso Enologico Internazionale episodi di danneggiamenti, sei furti di accertamento della loro totale estra- (senza dover più ricorrere a terzi e potendo quindi potenziare l’oc- “La selezione del sindaco” - Enoteca Regiona- veicoli, quattro furti in abitazioni, sette neità ai fatti contestati, sotto pena di cupazione), ma soprattutto un contesto reale dove formare ed edu- le di Canelli - via G.B. Giuliani 29 - 14053 Ca- arresti in flagranza. immediata risoluzione, per evidenti care, sviluppare cultura del lavoro e della terra, professionalizzare... nelli (At). In base al punteggio ottenuto e a Di fronte all’imponente retata, sono esigenze di ordine pubblico, dei rap- e permettere nuove occasioni di scambio e incontro. I lavori sono quanto determinato dal regolamento O.I.V. sa- pochi i costigliolesi che ci tengono a porti contrattuali e di gestione in esse- parte di un ampio progetto che coinvolge, oltre all’investimento di- ranno premiati ex-aequo, rispettando i limiti fis- commentare il nutrito schieramento re”. Lunedì 7 maggio sono proseguiti retto della Maramao s.c.a.s, anche la Regione Piemonte tramite i sati dall’O.I.V., tutti i vini di ogni categoria con le dei fatti che si sono susseguiti sin da- gli interrogatori dei “presunti” apparte- bandi di Progetti di Sviluppo Rurale. La Diocesi di Acqui ha contri- seguenti distinzioni generali: Gran medaglia gli anni 1980. A commentare e pren- nenti alla “locale” ndragheta di Costi- buito con una parte dei fondi destinati all’8xmille; cogliamo pertan- d’oro (punteggio oltre 92/100), medaglia d’oro dere una netta decisione, si rileva la gliole, difesi da Aldo Mirate, legale di- to l’occasione per ringraziare tutti coloro che con il loro impegno (punteggio oltre 87/100), medaglia d’argento presa di posizione, con un comunica- fensore di nove presunti affiliati. stanno rendendo possibile questo progetto». (punteggio oltre 82/100), medaglia bronzo (pun- teggio minimo 80) e saranno riconosciuti, con la suddetta distinzione, “Selezione del Sindaco Primo intervento di Denicolai Si chiude con “Colombina moglie astuta” del Comune di……… anno 2018”. La somma di tutte le medaglie attribuite ai Canelli. Giovedì 26 aprile, Canelli. Il consiglio della Biblioteca G. Monticone, conclude, con un festoso campioni che hanno ottenuto il miglior risultato l’avvocato civilista, specializ- evento, il ciclo di letture ad alta voce, svolte, con continuità e passione, durante non può superare il 30% del totale dei campio- zato in diritto del lavoro, Gio- l’anno scolastico 2017/18, da Paola Malerba e Mariangela Santi. Vi hanno parte- ni presentati al concorso. vanni Denicolai “innamorato” cipato 500 bambini delle scuole materne e primarie. L’invito per tutti è di assiste- La cerimonia di premiazione, con consegna di Canelli, ha fatto il suo primo re al Gran teatro dei Burattini di Nonna Rufa, che grazie al contributo della Bo- delle medaglie e dei diplomi ai Comuni e alle intervento in Comune, da con- sca spa, presenterà lo spettacolo “Colombina moglie astuta”, sabato 12 mag- aziende vincitrici, sarà effettuata a Roma entro sigliere comunale del gruppo gio 2018, alle ore 16, nel salone delle stelle del Comune di Canelli. Il pomeriggio la prima decade di luglio 2018 nella sala della di Canelli Viva, in sostituzione si concluderà, alle 17, nel cortile del Comune, con una golosa merenda offerta da Protomoteca in Campidoglio o in altra sede. dell’ex collega Elena De Lago. Francone Srl, dalla panetteria Corino e dalla Polleria-Gastronomia Marisa. Il comitato organizzatore istituisce per l’anno Sotto il profilo politico- am- Durante il pomeriggio, sarà possibile visitare, la mostra delle opere che le clas- 2018 anche un premio speciale per gli spumanti ministrativo sente di “poter for- si terze della scuola primaria G.B. Giuliani, Bosca e San Marzano hanno realiz- docg e doc. Enoteca Regionale di Canelli - Via nire il suo contributo di idee zato durante il corso di disegno, sotto lo sguardo attento dell’insegnante Natalia G.B. Giuliani 29 - 14053 Canelli (At). Giulia Ne- per un futuro migliore per Ca- Iarema Bielli e dei volontari Marisa Cassinasco, Franco Fabiano e Corrado Gra- pi associazione nazionale Città del Vino, via nelli e i canellesi”. E così ha ziola. La mostra sarà visitabile dal 12 al 31 maggio. Le letture sono animate, re- Massetana 58/B 53100 Siena. Tel. +39 0577 subito dichiarato che la città ha citate, proiettate ai bambini, per stimolarne la passione della lettura. 353144 fax +39 0577 42612. subìto scelte profondamente Giovanni Denicolai. Ha 57 errate in campo urbanistico, anni, una laurea in Giurispru- commerciale, culturale e spor- denza con tesi sulle Ipab Arrestato un canellese per stalking Matteo Rivetti tivo, a causa della cattiva ge- (“Istituzioni Pubbliche di As- stione. Pertanto, quest’anno, sistenza e Beneficenza). Il Canelli. A conclusione di attività d’in- naturalmente senza alcun tipo di con- dottore in Giurisprudenza in attesa delle Amministrative, suo ufficio si trova in pazza dagine condotta dai carabinieri della senso da parte sua. si impegnerà ad evidenziare le Cavour 6. Si occupa partico- Compagnia di Canelli, è stato tratto in Coinvolti anche i familiari e gli amici problematiche più urgenti (via- larmente del diritto del lavoro arresto un canellese, trentenne, pre- della giovane ragazza fatti oggetto del- bilità, commercio, cultura, co- e previdenza. Per 10 anni è giudicato, raggiunto da un’ ordinanza di le attenzioni, in atteggiamenti minac- municazione, impianti sportivi, stato collaboratore de L’An- applicazione di misura cautelare in car- ciosi ed oltraggiosi culminati anche con Balbo) della città. cora, soprattutto per lo sport cere emessa dal Tribunale di Torino. atti vandalici nei confronti di oggetti di E così hai subito iniziato dal- del calcio di cui è stato vice- L’accusa, nei suoi confronti, è di atti loro proprietà. le politiche giovanili e sportive presidente del Calcio Canelli persecutori (“stalking”), in quanto, in L’angoscia e l’ansia continua hanno «Si, che a Canelli non ci so- e responsabile per 11 anni maniera ripetuta ed ossessiva, da più costretto la ragazza a ricorrere, più vol- no state, da tanti anni: manca- del settore giovanile. Segue di un anno, mediante ingiurie, minacce, te, a cure mediche. no i soldi, ma neanche sono il campionato della squadra pedinamenti e violenza, molestava la La denuncia, presentata ai carabi- stati richiesti come invece han- canellese. ex ragazza costringendola a vivere nel nieri, è riuscita ad innescare un mec- no fatto ed ottenuto, con i ban- terrore, a modificare le proprie abitudi- canismo di tutela della giovane vittima. di 2016/17, tanti Comuni pie- «Ma i problemi sono tanti: ni di vita e di abitazione, generandole Le indagini dei carabinieri, con il coor- montesi dei dintorni, come dal commercio, dalla viabilità, un fondato timore per la propria incolu- dinamento dell’Autorità Giudiziaria nel- Santo Stefano Belbo, Nizza, dall’utilizzo degli spazi pubbli- mità. la persona del Sostituto Procuratore Montaldo Scarampi, Cortemi- ci (teatro Balbo, impianti spor- L’incubo per la ragazza era iniziato della Procura della Repubblica di Tori- Canelli. All’Università del Piemonte Orientale di lia, Agliano Terme, Isola d’Asti, tivi, giardini, scuola, e ancor quando, al termine di una breve rela- no, Dott. Mario Bendoni, hanno posto Alessandria, il 24 aprile 2018, Matteo Rivetti, ha Bruno, Mombaruzzo, Valtiglio- più quella della comunicazio- zione sentimentale tra i due, l’arrestato fine all’incubo della giovane e scongiu- discusso con la prof.ssa Barbara Piattoli, la te- le ed altri.» ne), dal coinvolgimento degli aveva iniziato ad assumere atteggia- rato ancor più gravi conseguenze atte- si “Le squadre investigative comuni: dai princi- Ed ha continuato eviden- imprenditori rendendoli consa- menti violenti e persecutori nei suoi so che nelle fasi dell’arresto, durante la pi quadro europei all’attuazione interna”, con- ziando la trascuratezza delle pevoli dell’importanza del ren- confronti. perquisizione dell’abitazione, è stata seguendo la laurea magistrale in Giurispruden- condizioni del campo di calcio dere accogliente il territorio, La giovane si è accorta che alcuni fil- rinvenuta e sequestrata una pistola ru- za con il punteggio di 110 e lode. A lui gli augu- e del Palasport canellesi. anche per l’impresa». mati privati erano stati divulgati in rete, bata con il colpo in canna. ri di un buon e felice proseguimento di vita. 52 | 13 MAGGIO 2018 | VALLE BELBO

Per una raccolta differenziata consapevole Nizza Monferrato. Gli ap- passionati di enogastronomia non potranno certamente per- Recupero olio da cucina dersi “Nizza è Barbera” la ma- nifestazione che fa della no- in funzione nuovi contenitori stra cittadina della Valle Belbo la capitale della Barbera con Nizza Monferrato. L’Asses- animali. Inoltre se questo ma- sua maestà il “Nizza” a farla da sore Valeria Verri informa che teriale viene versato negli sca- protagonista. La due giorni ni- l’Amministrazione comunale richi delle nostre abitazioni (la- cese di sabato 12 e domenica ha raccolto la proposta della vandino o WC), provoca seri 13 maggio sarà occasione per Ditta MPoli srl, impresa spe- problemi alla rete idrica e fo- incontrare produttori, degusta- cializzata, con sede ad Alba gnaria e richiede un notevole re numerose etichette, abbina- con stabilimento produttivo nel dispendio di energia e denaro re vino a piatti tipici con le pro- Comune di Piobesi, autorizza- per la depurazione delle acque poste gastronomiche del terri- ta al trasporto, stoccaggio e e la manutenzione degli im- torio in un nutrito programma trasformazione degli oli vege- pianti di depurazione. (che di seguito pubblichiamo) tali esausti senza alcun inter- In città saranno posizionati i di incontri ed iniziative per vie mediario. Anche i cittadini ni- contenitori nei quali si potrà e piazze della città, sotto il Fo- cesi avranno la possibilità di smaltire l’olio, opportunamen- ro boario di piazza Garibaldi, smaltire l’olio vegetale esau- te raccolto in contenitori di pla- all’Enoteca regionale di Nizza Sabato 12 e domenica 13 maggio su piazze e vie cittadine sto,quello che rimane dopo stica, chiusi. ed al ristorante della Vineria una frittura o quello usato per Per ora i contenitori previsti della Signora in rosso. conservare tonno, funghi, ver- sono 6 sistemati in diverse zo- dure. Questo olio, è un rifiuto ne cittadine: 1 ciascuno pres- Info: www.nizzaebarbera.it; Due giorni di “Nizza è Barbera”: speciale, non pericoloso ma so le casette dell’acqua (Cor- hashtag: #NizzaèBarbera; Fa- che provoca danni all’ambien- so Acqui e Piazza Marconi); 1 cebook: Nizza è Barbera e te se non viene smaltito in mo- in Via Gozzellini (c/c campana Enoteca Regionale di Nizza programma eventi e degustazioni do corretto e se viene gettato di vetro), 1 in Viale Don Bosco; M.to; twitter: @enotecanizza. nell’acqua forma una sottilissi- 1 in zona Campolungo, 1 in ma pellicola che si allarga im- zona Piazza Don Bosco. Sabato 12 maggio Domenica 13 maggio mediatamente: 1 Kg. di olio è Nei prossimi giorni partirà • Ore 11 - Enoteca regionale di Nizza-Sala tecnica • Ore 10 - Centro storico: Mercatino del gusto, bancarelle con gli artigiani del- sufficiente a copre una superfi- una campagna di sensibilizza- di degustazione: Le perle del Jura-Degustazione l’agro alimentare. cie di 1.000 metri quadri, im- zione sulla “raccolta differen- guidata con l’enologo Luigi Bertini, viaggio alla sco- • Ore 11 - Enoteca regionale di Nizza: I cru del Nizza, degustazione guidata; pedendo lo scambio dell’ossi- ziata” nella quale troverà spa- perta di vino rari e straordinari di una delle zone prenotazione necessaria; tel. 320 1414335. geno fra aria ed acqua che zio anche questa nuova op- francesi meno conosciute. In degustazione vini di • Ore 11-12,30/15-18 - Centro storico: mentre i grandi degustano, attività lu- può provocare la morte di es- portunità di smaltimento degli Domaine Rolet. Prenotazione necessaria: € 25; diche educative per bambini su tema alimentazione. seri viventi acquatici vegetali e oli. posti limitati; tel. 320 141 4335. • Ore 11 - Foro boario: Barbera Forum; Piazza del Comune: Wine Barbera. • Ore 12 - Enoteca regionale di Nizza-Giardini di pa- • Ore 12 - Enoteca regionale di Nizza, Ristorante Vineria della Signora in Nizza Monferrato lazzo Crova: Brindisi d’apertura della manifestazio- Rosso: Pranzo con banco d’assaggio di Barbera d’Asti; prenotazione ne- ne. cessaria, posti limitati,tel. 347 223 9261; • Ore 15,30 - Foro boario di piazza Garibaldi: Bar- - Centro storico: a pranzo per la città, proposte gastronomiche del territorio Appaltati i lavori di asfaltatura strade bera Forum, degustazione con i produttori di Bar- e Barbera d’Asti docg. bera d’Asti docg e Nizza docg; ospiti i Consorzi di • Ore 12/15- Piazza Garibaldi: Raduno auto d’epoca R4 2 CV. Nizza Monferrato. L’Assessore ai Lavori pubblici, Valeria Ver- tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano dop • Ore 17 - Enoteca regionale Nizza, sala degustazione: Lo Champagne e i vignerons, ri informa che al termine delle scuole inizieranno, presumibil- e del Salame Cotto Monferrato. degustazione guidata; prenotazione necessaria, € 25, tel. 320 1414335. mente a metà giugno, i lavori di asfaltatura di alcune strade ur- • Ore 20 - Ristorante della Vineria della Signora in ros- • Ore 20 - Enoteca regionale Nizza, Ristorante Vineria Signora in Rosso: La ver- bane e di pezzi di quelle extraurbane. L’appalto è stato assegna- so: cena con banco d’assaggio di Barbera d’Asti dei satilità della Barbera d’Asti: cena guidata, la sommelier Doglio guiderà i par- to all’impresa Graziano Giovanni che su un importo compulsivo di 56 produttori partecipanti a Nizza è Barbera; pre- tecipanti alla cena illustrando le peculiarità della Barbera d’Asti e l’abbinamento euro 150.00 ha offerto un ribasso del 29%. Le strade urbane che notazione necessaria, posti limitarti; tel. 347 2239261. con i piatti particolari preparati dalla Vineria della Signora in Rosso. Cena al saranno asfaltate con il rifacimento del manto completo dopo la - Piazza del Comune: Winer Barbera, grande ban- tavolo; € 35, prenotazione necessaria, posti limitati; tel. 347 2239261. scarificatura sono: Via Spalto Nord, Via 1613, ed un tratto di Via co d’assaggio: 100 etichette di Barbera d’Asti docg; - Centro storico: a cena per la città, proposte gastronomiche del territorio e Alba; le strade extraurbane interessate con il rifacimento di tratti - Centro storico: Notte bianca. Barbera d’Asti docg. della carreggiata (secondo la necessità) sono: Strada Baglio, Strada S. Nicolao, Strada S. Michele, Strada Boidi, Strada Cre- mosina, Strada Villalta, Strada Colania. Sono circa 3 i Km di stra- de che verranno asfaltate tra concentrico e campagna. Il ribasso d’asta, poi, si provvederà, dopo un attento monitoraggio, ad in- tervenire su altre vie o strade secondo lo stato dell’asfalto. Terminata la stagione teatrale 2017/2018 I dati ne confermano il successo

Nizza Monferrato. La Sta- movente lavoro portato in sce- gione teatrale 2017/2018 di na da Mario Zucca e Marina Nizza Monferrato ha chiuso i Thovez. Anche la serata della battenti e quindi è tempo di nu- danza con la rivisitazione di meri e valutazioni. “Giselle” ha superato le aspet- Si può partire dalla consta- tative così come “Tutti i colori tazione, e questa è data dai del bianco” (fuori abbonamen- numeri, che la stagione appe- to). Venerdì 4 maggio al Foro boario na conclusa è stata ottima, vi- Di questo successo confer- Nizza Monferrato. Le Clas- sta la partecipazione degli mato bisogna naturalmente si della media Carlo Alberto spettatori con una presenza ringraziare il pubblico che con Dalla Chiesa di Nizza Monfer- media di 320 persone a spet- la sua partecipazione permette rato al Foro boario di Piazza Spettacolo contro il bullismo tacolo, ricordando che il Teatro l’effettuazione della rassegna Garibaldi, venerdì 4 maggio, Sociale ha una capienza di teatrale che è resa possibile sono andati in scena con uno 350. grazie al contributo della Fon- spettacolo contro il bullismo delle classi della media musicale Il primato delle presenze ed dazione Piemonte dal vivo, ga- dal titolo “Io non sono uno sce- del gradimento spetta a “Viktor ranzia di prestigio e serietà, e mo smettila di ridere di me”. At- Viktoria”, commedia musicale dell’Amministrazione comuna- traverso la recita teatrale un za, non è furbizia, non è esse- cui è facile per qualcuno cer- intenso con parole, musica, vi- interpretata dalla bravissima e le per l’impegno a dimostrazio- modo nuovo di comunicare re più belli e più furbi ma è in- care di prevaricare l'altro , deo che ha lasciato molti imput simpatica Veronica Pivetti, uni- ne della sensibilità a sostenere idee, di dare risposte, di co- vece è essere... sfigato (per mentre sarebbe necessario di riflessione, di meditazione, tamente a “Boomerang” con la cultura con stagioni di alta municare, hanno innanzi tutto usare un termine oggi di mo- uno sforzo di solidarietà, di ge- di presa coscienza del proble- Amanda Sandrelli protagonista qualità, senza dimenticare i proposto una riflessione su da)” che si è complimentata nerosità nell'accettare chi ha ma bullismo prima nei ragazzi della commedia drammatica partner che collaborano per questo problema che sembra per l'iniziativa, il via allo spet- qualcosa di diverso. e poi nel pubblico degli spetta- scritta da Angelo Longoni e l’allestimento della Stagione uno dei “mali” di questo nostro tacolo ed alla recita teatrale. Offendere, e umiliare mina tori, genitori in primo luogo). “Mortimer” il brillante e com- teatrale. tempo. Cercando di dare una risposta l'autostima e spegne la capa- Gran finale a ballare freneti- In scena i ragazzi delle Clas- ad alcune domande: Quale è il cità di relazione e del sorriso camente il flash mob contro il Al Salone del Libro di Torino se 1E, artefici dello spettacolo, confine tra presa in giro e bul- creando un danno spesso irre- bullismo, sventolando nastri a recitare mentre i loro compa- lismi? Qual è il confine? Chi è versibile. E' necessario impa- blu in segno di amicizia. gni della 2E e della 3E a far da la vittima? Chi è il bullo? Chi è rare a conoscersi, a stimarsi, a Un plauso per il grande im- Stand per i 20 anni di fondazione contorno con la musica dei lo- l'osservatore? Oggi il proble- rispettarsi ciascuno con la pro- pegno profuso nel preparare lo ro strumenti ed il ballo. ma è l'incapacità a comunica- prie peculiarità senza sentire il spettacolo: ai ragazzi per l'in- dell’Associazione Davide Lajolo Dopo i saluti dell'Assessore re, la mancanza (sovente) del desiderio di mostrarsi superio- terpretazione ed a tutti gli in- alla Cultura, Ausilia Quaglia rispetto dell'altro, delle sue ri. segnanti per i testi e le ricer- Nizza Monferrato. L'Asso- Davide Lajolo per la Rai, ecc. “Essere bulli non è l'eccellen- idee, delle sue debolezze per È stato un'ora di spettacolo che. ciazione culturale Davide Lajo- Saranno inoltre proiettati video lo sarà presente,m accoglien- dei Comuni di Vinchio, Vaglio Martedì 1 maggio nella chiesa di San Giovanni do l'invito degli organizzatori, Serra, Nizza Monferrato, Can- al Salone del Libro di Torino in tina di Vinchio e Vaglio, CISA, svolgimento dal 10 al 14 mag- Fondazione Biblioteca Faletti, gio con un proprio stand (l’F 17 Parco Paleontologico Astigia- La Cresima ai ragazzi delle parrocchie nicesi al padiglione 2) per celebrare no. Inoltre, Domenica 13 mag- il 20º anniversario di fondazio- gio, alle ore 17,30, verrà pre- ne. sentato presso il salone Poli- Nizza Monferrato. Martedì dai loro successori, i vescovi”. La presenza dell’Associa- funzionale del Museo delle 1 maggio ai ragazzi della terza Questo Sacramento arriva zione darà l'opportunità far co- Carceri di Torino, via Borselli- media delle parrocchie nicesi, dopo al termine di un percorso noscere le iniziative in atto per no 3, il racconto teatrale di 36 i cresimandi, hanno ricevu- curato dalle catechiste Carla e far conoscere la figura dello Laurana Lajolo “Prigioniero. to dalle mani di S. E. mons. Marina che hanno seguito i ra- scrittore unitamente alla pro- Antonio Gramsci”; è gradita la Vescovo Luigi Testore il Sacra- gazzi con impegno e passione, mozione culturale e sociale del prenotazione: info@davidela- mento della Cresima. settimanalmente, fin dalla pri- territorio, 50.mo sito Unesco. jolo.it. La cerimonia si è svolta nel ma media. In particolare immagini e video Lunedì' 14 maggio, ore 14, pomeriggio nella Chiesa Di La Santa Messa è stata pre- su “Vinchio è il mio nido”, la nello stand del Corriere della San Giovanni Lanero con la sieduta da mons. Testore galleria “Art ’900” con la colle- Sera, l’Editoriale Giorgio Mon- comunità dei fedeli riunita uni- (hanno concelebrato il parroco zione d'arte di Davide Lajolo, dadori presenta l'artistica riedi- tamente a genitori e parenti a Don Aldo Badano e il vice Don 100 opere di pittori e scultori, zione di “Gli uomini dell'arco- testimoniare questo momento Pierangelo Campora) che ha che ha sede nella sale del Pa- baleno” di Davide Lajolo, rac- importante e speciale nel cam- imposto le mani ad ogni singo- lazzo Baronale Crova a Nizza conto degli amici artisti con la mino di fede dei ragazzi che lo cresimando, dopo che si era Monferrato e ancora “Il bosco riproduzione delle opere della come recita il catechismo “La presentato dicendo il proprio incantato” della Riserva natu- Collezione Davide Lajolo “Art confermazione o Cresima è il nome ed è stata animata dai rale della Valsarmassa, l'inter- ’900”. Il volume è a disposizio- Sacramento della Chiesa cat- canti della cantoria interpar- vista di Bruno Gambarotta a ne anche nello stand dell'As- tolica che esprime la discesa rocchiale con brani scelti ap- Davide Lajolo sulla Resistenza sociazione con le altre pubbli- Foto gentilmente concessa da Andrea Pesce dello Spirito Santo sui creden- Il gruppo dei ragazzi con Mons. Vescovo positamente, mentre le letture contadina; il trailer del lavoro cazioni. Un ringraziamento per ti tramite l'imposizione delle sono state effettuate da alcuni teatrale “Prigioniero” di Laura- la collaborazione alle Fonda- mani da parte degli apostoli e genitori. na Lajolo, i film tratti dai libri di zioni CRA e CRT. VALLE BELBO | 13 MAGGIO 2018 | 53

Per il progetto “Adotta un coppo” al teatro Sociale Domenica 13 maggio all’Auditorium Trinità qualche nome). E se sul pal- coscenico c’era la “nostalgia” nel ricordare il tempo che fu Inaugurazione mostra raku Grande successo della Banda 328 dei bravissimi interpreti, in sa- la, fra gli spettatori, ce n’era altrettanta nel far affiorare, “Sogni in due stanze” con le “Riflessioni sulla nostalgia” sull’onda della musica i ricordi di avvenimenti, di fatti e di si- tuazioni legati ad una canzo- Nizza Monferrato. Sonja di sagome bidimensionali di Nizza Monferrato. Spetta- ne. Perlinger e Michele Acquani si città, flora e fauna, che con- coloso e grande concerto al Lo spettacolo si è concluso raccontano attraverso la pittu- vertono in esplosioni di colori. Teatro Sociale, giovedì 3 mag- in un apoteosi di applausi. ra e la ceramica raku. Un’ac- Un metodo unico di ripro- gio, per il Progetto “Adotta un Per finire è giusto dare il, coppiata vincente quella tra durre la fantasia, che invita coppo”. meritato risalto a tutti i compo- Sonja Perlinger e Michele Ac- l’osservatore a soffermarsi e La Banda 328 si è esibita in nenti della Banda 328 e dei quani, tanto nella vita quanto cercare, tra la moltitudine di concerto musicale che ha cat- protagonisti dello spettacolo: nell’arte. Domenica 13 maggio colori, il vero senso figurativo, turate per due ore e mezza Alice Rota, Ezio Ivaldi, Claudio l’inaugurazione all’Accademia imbattendosi in torri, chiese, l’attenzione del pubblico in sa- Fassio, Tonino Spinella, Ro- di Cultura Nicese L’Erca di Niz- castelli, fabbriche, oggetti la, quasi al completo, che ha berto Gai, Bruno Rota, William za Monferrato (Via Pistone/an- d’uso quotidiano. Sonja Perlin- sottolineato con ripetuti e scro- Pettenuzzo, Garbero Ferruccio golo Via Cordara) dell’esposi- ger per molti anni si è dedica- scianti applausi l’esibizione ca- (voce narrante); le ragazze del zione “Sogni in due stanze”. ta a perfezionare la difficile tec- nora dei cantanti e le evoluzio- balletto: Arianna Rota, Annali- I due artisti vivono in un’an- nica della ceramica Raku, an- ni delle ballerine. sa Barbero, Claudia Pesce, tica casa sulle colline del Mon- tica arte giapponese del XVI Con un ritmo incalzante le Giulia Orame, Maria Di Vanni, ferrato, patrimonio dell’Une- secolo, producendo oggetti canzoni si sono susseguite a Martina Quagliato, Francesca sco, costellato da vigne e pae- decorativi e piccole sculture getto continuo, le luci accom- Scorpaniti, Eleonora Vitale, saggi mozzafiato fin dove si multicolori dalle forme armo- pagnavano il ritmo della musi- smagorici effetti di luci, vivaci tempi spensierati perché si era Alessandro Orame; regia vi- spinge lo sguardo e da piccoli niose. Attualmente produce ca e dei balletti, mentre la voce costumi… giovani accompagnati dalla deo: Mario Viggiani; fotografia: paesi con castelli fortificati. sculture prevalentemente figu- narrante ripassava la “storia” I ragazzi della 328 con que- musica e dalle canzoni in un Gabriella Montin; luci ed effet- Michele Acquani è un pitto- rative di grande vitalità croma- della canzone dagli anni ’50 sto loro spettacolo hanno volu- viaggio attraverso il tempo con ti luminosi: Carlo Martinotti e re di chiara estrazione figurati- tica, che raccontano storie e agli anni ’80, ricordava i mo- to ripercorrere alcuni decenni i suoi personaggi e le sue can- Nico Martinotti. va. La ricerca compositiva e dimostrano grande sensibilità menti e gli avvenimenti che del ventesimo secolo, i fatti zoni. Per chi non ha potuto esser- stilistica, a cui si è aggiunto lo per i temi legati all’ambiente. hanno segnato quei decenni, che hanno segnato la storia di Ecco allora il “lento” il rock ci, la Banda 328 ripeterà il con- studio sul colore, ha messo in La mostra sarà visitabile fino al alcuni lieti altri meno, con le ciascuno, la loro gioventù, che & roll, il cha cha cha, il twist … certo mercoledì 30 maggio, al- moto un processo evolutivo 27 maggio: martedì, mercoledì e immagini ed i filmati che si al- hanno accompagnato la loro ed i cantanti che hanno fatto le ore 21,15, sempre al Teatro che lo ha portato ad una tecni- giovedì 16-19, venerdì, sabato e ternavano sullo schermo in un maturazione scandita sempre la storia della musica, Busca- Sociale e sempre per la rac- ca molto interessante: le sue domenica 10-12 e 15-19. Info: susseguirsi di canzoni, splen- dalla musica che ha lasciato in glione, Carosone, Modugno, colta per il Progetto “Adotta un combinazioni prevedono la so- 0141 764316 - 333 4329309 - ac- didamente interpretate, fanta- loro “una nostalgia” di quei Frank Sinatra… (solo per fare coppo”. vrapposizione e l’intersezione [email protected] E.G. Venerdì 5 maggio all’Auditorium Trinità In ricordo di un appassionato podista Testimonianze di vita vissuta: un libro di Gianna Menabreaz “Memorial Beppe Guastello” sulle colline dell’Unesco

Nizza Monferrato. Il prossimo 27 mag- La partenza avverrà da Piazza del Co- gio le colline nicesi dell’Unesco saranno il mune alle ore 9,30 con le iscrizioni aperte palcoscenico del “5º Memorial Beppe dalle ore 8,00, (per chi non avesse anco- Guastello”. L’evento, fortemente voluto e ra provveduto per via telematica, entro le sponsorizzato da Piercarlo Guastello per ore 20,00 del 26 maggio, sul sito HYPER- ricordare il fratell di Beppe), è stato pre- LINK "http://www . gpcartotecnica @ gmai sentato in Comune a Nizza Monferrato dal l .com" podistica organizzata dalla Pro loco e gli Comitato organizzatore: il Gruppo podisti- Costo di partecipazione: euro 7,00, con organizzatori della corsa nicese, in un co Cartotecnica Piemontese in collabora- pre-iscrizione e euro 9,00 con iscrizione ideale “gemellaggio” la località acquese, zione con gli “Amici di Pani” come era so- alla partenza per la competiv; euro 5,00 elargiranno un premio speciale a chi, uo- prannominato l’appassionato podista al per la non competitiva. All’arrivo ristoro a mo e donna, con il miglior tempo, avrà Da sinistra: Massimo Branda (presidente Memoria viva), quale è intitolata la corsa, con il Patroci- cura della Pro loco di Nizza Monferrato. partecipato ad entrambe le competizioni. nio della Città di Nizza Monferrato. Ad il- AI primi classificati (maschile e femmi- Oltre al Memorial Beppe Guastello, si la scrittrice Gianna Menabreaz, la signora Primarosa Pia lustrare la manifestazione nel dettaglio, la nile) premio Fulvio Gagliardi-Mario Caval- svolgerà il “3º BabyNizzaRun” (non com- (moderatrice) e Mario Castino (presidente Politeia) delegata allo Sport del Comune di Nizza, lo (elargiti dalle famiglie) di euro 100 cia- petitiva) per le vie del centro storico, lo Erika Marengo, Simona Scarrone e Ugo scuno in buoni acquisto materiale sportivo scorso anno registrata una partecipazio- Morino. L’edizione 2018 della corsa è ri- e premio speciale a chi batterà il record ne di circa 200 alunni, con partenza alle Nizza Monferrato. Gianna dettaglio ci presenta i perso- servata agli atleti in regola con il tessera- della corsa: nel 2017, 44 primi e 29 se- ore 8,45, riservata ai ragazzi della Scuola Menabreaz, canellese, è autri- naggi e le loro vicende, con le mento Fidal , Run card, Uisp ed Eps ed è condi di Gabriele Gagliardi e 51 primi e 55 Primaria, elementare “Rossignoli” dell’Isti- ce di numerose pubblicazioni puntualizzazioni di Gianna Me- stata suddivida in due competizioni, quel- secondi di Giovanna Caviglia. Ai primi tre tuto comprensivo di Nizza Monferrato e che trattano in particolare di te- nabreaz e di Massimo Branda, la competitiva su un percorso (su strada) classificati di ogni categoria (16 in totale) elementare dell’Istituto N. S. delle Grazie. stimonianze di vita vissuta, di presidente di “Memoria viva” di di Km. 12,500 con un dislivello di metri premi in natura. Iscrizioni gratuite presso le singole scuole. persone, di vicende, del tempo Canelli. Il racconto del libro è in- 150 ed una più breve, circa 8 Km. (su stra- Sempre domenica 27 maggio, nel po- Coppe e medaglie per i primi classificati che è stato. È autrice di nume- tervallato dalla lettura di alcuni da e sterrato), non competitiva. meriggio, a Visone si svolgerà una gara offerte dal Comune. rosi volumi che raccontano di brani, i più significativi, di ogni uomini, di donne, di partigiani, di singola storia. Questa serata Sabato 5 maggio in via Pio Corsi guerra. di resistenza. all’Auditorium Trinità è stata or- Con questo suo ultimo volu- ganizzata da Politeia, circolo me “Così è stato il mio tempo” politico culturale nicese, il cui Inaugurato nuovo resort: “La Canonica Piedmont” l’autrice ci sorprende ancora presidente (Mario Castino) in con questa raccolta di memorie apertura ha presentato gli ospi- Nizza Monferrato. Sabato 5 maggio è la conservazione dello stesso nome, do- di persone, Giovanni Marello, ti dall’Associazione “Memoria stata inaugurata in via Pio Corsi a Nizza ve alloggiavano gli “arcipreti” di San Siro memoria storica di Canelli, Ar- Viva” di Canelli. In chiusura il rin- Monferrato, una nuova struttura ricettiva fino ai primi anni ’70, quando don Edoar- demia Valfiorito, Giulio Vola, Vit- graziamento del presidente del- “La Canonica Piedmont-Resort” composta do Beccuti, acquistando casa Sannazza- torio Galandrino, Anna Cherchi, l’Accademia di cultura nicese da sette appartamenti frutto della ristrut- ro, fece costruire la nuova canonica in Via Angioletta Vespa, che la guerra L’Erca, Pietro Masoero per que- turazione di un edificio del 1700 che i ni- Gozzellini (di fronte alla sede della Croce l’hanno vissuta, conosciuta e sta opportunità offerta per ri- cesi conoscono bene. Infatti in quello stes- verde) con annessi salone ed aule cate- attraversata. A raccontarcelo è cordare e per approfondire temi, so edificio nacque Bartolomeo Bona, un chistiche. Primarosa Pia, nativa di Mon- seppur lontani, sempre validi personaggio importante della politica pie- Il restauro è stato eseguito con le mo- tegrosso, figlia di Natale (su- per riflettere affinchè il domani montese e poi nazionale, nasce il 4 otto- derne tecniche conservative che hanno perstite a Mauthausen) che in sia migliore. bre 1793 (la data è ricordata in una lapide permesso di riportare alla luce la bellezza murata sulla facciata dell’edificio, così co- dell’edificio, mentre al centro del cortile in- Castelnuovo Belbo • Sulle colline me quella della sua morte avvenuta a Fi- terno è stato sistemato un ascensore per renze il 3 febbraio 1876). Deputato e se- i piani superiori anche per soddisfare le natore del Regno sabaudo, fu Intendente normative di sicurezza dell’edificio desti- Camminata enogastronomica generale delle Strade ferrate e successi- nato ad ospitare persone. vamente Direttore delle Strade ferrate me- “La Canonica” sarà gestita dai coniugi Nizza Monferrato. Domenica 20 maggio a Castelnuovo Belbo ridionali. A lui si deve l’input per l’avvio del- Silvia Bisoglio e Bruno Ghignone unita- si svolgerà la “13ª Camminata enogastronomica” organizzato dal la costruzione della linea ferroviaria Niz- mente ai figli che già si occupano del Ri- Comune e dalla locale Pro loco. Percorso della “camminata”, non za-Alessandria. Lo stesso edificio fu sede storantino Tantì di fronte alla nuova strut- competitiva, di circa 10 Km. sullo sterarto delle colline di Castel- nel secolo scorso della “canonica”, di qui tura. nuovo Belbo, con il seguente programma: ritrovo ed iscrizione, ore 9,30; partenza nei pressi della Banca CRAsti, ore 10; quota di par- tecipazione: euro 12,00, adulti; euro 5,00 per bambini sotto i 10 an- Venerdì 11 maggio alla Trinità conferenza per i 450 anni del Moncalvo ni. La quota è comprensiva di iscrizione, pranzo e ristoro lungo il percorso. In contemporanea alla camminata si svolgerà il 4º Con- Nizza Monferrato. Per i 450 anni dalla nascita di Guglielmo Un caso di tutela del patrimonio storico artistico all’inizio del No- corso fotografico “Scatto tra i vigneti”; si potranno scattare le fo- Caccia, detto “Il Moncalvo” è stata organizzata una serie di in- vecento”: relatrice la dott.ssa Chiara Lanzi. Gli incontri prose- tografie che successivamente saranno premiate con un buono ce- contri ad Acqui Terme, a Nizza Monferrato, a Melazzo ed a Mon- guiranno a Melazzo, venerdì 18 maggio, ore 21, ed a Montabo- na per due persone. Per informazioni tel. 347 648 9004, 347 380 tabone. Il primo si è svolto ad Acqui Terme, venerdì 4 maggio nel ne (paese natale dell’illustre artista) presso la Chiesa parroc- 5200; e mail: [email protected] palazzo vescovile di Piazza Duomo con la relazione di Carlo Pro- chiale, sabato 26 maggio alle ore 18. La mostra verrà inaugura- Per contattare il referente di zona Franco Vacchina speri su “Novità documentarie sul Moncalvo;il secondo avrà luo- ta domenica 13 maggio alle ore 11. La mostra si può visitare con Tel. 328 3284176 - Fax 0144 55265 - [email protected] go venerdì 11 maggio a Nizza Monferrato, alle ore 21,00, pres- il seguente orario: martedì, mercoledì, giovedì: ore 16-19; ve- so l’Auditorium Trinità, sede de l’Accademia di Cultura nicese nerdì, sabato e domenica: ore 10-12 e ore 15-19. Contatti ai nn. L’Erca. Tema della serata “Di un Moncalvo rubato a Montabone. 0141 764316 - 333 432 9309; [email protected]. 54 | 13 MAGGIO 2018 | INFORM’ANCORA

GIOVEDÌ 10 MAGGIO cui ricavato va in beneficienza. Cinema Appuntamenti in zona Ovada. Per gli “Appuntamenti Cairo Montenotte. Dalle ore musicali” alla scuola di Musica ACQUI TERME 16 alle 17.30 a Palazzo di Cit- Rebora, saggi e concerti degli tà incontro del prof. Luca Fra- tabone. Un caso di tutela del renzo Robbiano presenta “I Allievi presso palazzo Maineri ARISTON (0144 58067) - da gio. 10 a mar. 15 maggio: Loro chelli sui versi “Fui uomo d’ar- patrimonio storico artistico al- senza Volto” con intervento di Rossi: ore 21, chitarra. 2 (orario: gio. e ven. 21.00; sab. 17.00-20.30-22.30; dom. me e poi fui cordigliero”. l’inizio del Novecento”. Andrea Vignoli. Silvano d’Orba. “Festa patro- 17.00-21.00; lun. e mar. 21.00). Merc. 16 maggio riposo. Canelli. Presso “Il Segnalibro” Ovada. Per gli “Appuntamenti Silvano d’Orba. “Festa patro- nale di San Pancrazio”: ore dalle ore 21 alle 23, nuovo cor- musicali” alla scuola di Musica nale di San Pancrazio”: ore 9, 10.15, s. messa e processione CRISTALLO, Sala 1, da gio. 10 a lun. 14 maggio: Arrivano i so “Dal dipinto al Racconto” Rebora, saggi e concerti degli processione al colle con la sta- per le vie del paese con la sta- prof. (orario: gio. 21.00; ven. 22.15; sab. 18.00; dom. 16.15- aperto a tutti, scrittori e aspi- Allievi presso palazzo Maineri tua di San Pancrazio; ore tua di San Pancrazio e i croce- 19.45; lun. 21.00). Da ven. 11 a dom. 13 maggio: Show Dogs ranti tali. Rossi: ore 21, pianoforte. 16.30, processione di ritorno. fissi della Confraternita; dalle - Entriamo in scena (orario: ven. 20.30; sab. 16.15-20.30; Ovada. Alle ore 15.30 nella SABATO 12 MAGGIO DOMENICA 13 MAGGIO ore 16 alle 18 in piazza Batti- Sala Punto d’Incontro Coop, sti, gara “Quattro passi sui dom. 18.00). Sab. 12 e dom. 13 maggio: L’isola dei cani (ora- incontro a cura di Renzo Inca- Cairo Montenotte. Alle ore Acqui Terme. L’AIDO distri- mattoni”; ore 21 nella chiesa di rio: sab. 22.15; dom. 21.30). Mar. 15 e mer. 16 maggio: Aven- minato dal titolo “L’Ovadese: 17.30 nello spazio della Fon- buisce una rosa all’uscita delle San Sebastiano, concerto del- gers: Infinity War (ore 20.45). ambiente, territorio e paesag- dazione Bormioli per le “Acca- chiese parrocchiali, al termine la Banda Musicale “A. Rebora” Sala 2, da gio. 10 a lun. 14 maggio: Avengers: Infinity War gio”. demie” dedicate a argomento delle funzioni religiose ed è di Ovada con la partecipazio- (orario: gio. e ven. 20.45; sab. 16.00-20.45; dom. 17.45-20.45; napoleonico, si parla di “G.C. presente un tavolo per infor- ne della Rebora Junior Band. lun. 20.45). Sab. 12 e dom. 13 maggio: Show Dogs - Entria- VENERDÌ 11 MAGGIO Abba e Napoleone”. mazioni in piazza Italia. LUNEDÌ 14 MAGGIO mo in scena (orario: sab. 18.45; dom. 16.00). Mar. 15 e mer. Acqui Terme. Alle ore 17.30 a Canelli. Per le “Letture a alta Acqui Terme. “Raduno auto 16 maggio: Deadpool 2 (ore 21.00). palazzo Robellini per la rasse- voce” alle ore 16 presso il sa- 500 - Un rombo di solidarietà”, Cairo Montenotte. Alle ore ALTARE gna “Conversando con la lone delle stelle del comune, sfilata per le vie della città e 20.30 presso il teatro Chebel- Scrittura - Incontri con l’auto- spettacolo del Gran teatro dei sosta in piazza Bollente. lo, incontro sul tema “Cresce- ROMA.VALLECHIARA (019 5899075), da sab. 12 a lun. 14 re”, incontro dal titolo “La reto- Burattini di Nonna Rufa dal ti- Carpeneto. “Cortili fioriti e…”: re consapevolmente nell’era maggio: Io sono Tempesta (orario: sab. 21.00; dom. 16.00- rica della seduzione nel Me- tolo “Colombina moglie astu- dal mattino fino alle ore 18 per digitale”; a seguire, dibattito. 21.00; lun. 21.00). dioevo”, con l’intervento di Ce- ta”; ore 17 nel cortile del co- le vie del centro mercatini di Ovada. Presso l’istituto scola- CAIRO MONTENOTTE cilia Gibellini. mune, merenda. hobbistica tematica, attività lu- stico Santa Caterina dalle ore Acqui Terme. Nella Sala San- Mornese. 19° “Memory of dico creative per bambini. 9 alle 11, incontro sul tema “9 CINEMA TEATRO OSVALDO CHEBELLO (piazza della Vit- ta Maria alle ore 21, concerto Dezzu” e 17° “Scrivia Bikers Cremolino. Presso il centro maggio 1978-9 maggio 2018: di Mihai Vuluta al violino e di Fest”, motoraduno aperto a tut- Karmel, incontro su “Pallone 40 anni dalla morte di Aldo Mo- toria 29) - non pervenuto. Simone Sarno al pianoforte; ti i tipi di moto; live music con elastico e tamburello fra Mito e ro e di Peppino Impastato”. NIZZA MONFERRATO ingresso a offerta. Winner Battle of the Bands-Al- Realtà”: ore 10, aneddoti, libri Silvano d’Orba. “Festa patro- Acqui Terme. Alle ore 21 man Rock Band; food, drink, e tanto altro, Nino Piana e nale di San Pancrazio”: dalle LUX (0141 702788) - da ven. 11 a lun. 14 maggio: Loro 2 (ora- presso la ex Kaimano, incon- stands; ingresso libero. Maurizio Bavazzano presenta- ore 9 alle 17, grande fiera pa- rio: ven. 21.00; sab. 20.30-22.30; dom. 17.30-21.00, lun. tro dal titolo “Aldo Moro nella Nizza Monferrato. “Nizza è no Massimo Berruti, Felice tronale. 21.00). storia d’Italia. Il pensiero e Barbera” dedicato alla Barbe- Bertola, Piero Galliano, Aldo MARTEDÌ 15 MAGGIO l’azione politica, dalla Costi- ra d’Asti docg e al Nizza docg (Certo) Marello. SOCIALE (0141 701496) - da ven. 11 a lun. 14 maggio: Arri- tuente al suo assassinio”, con con 55 produttori: ore 11 a pa- Fontanile. “Raduno R4 e 2Cv Acqui Terme. Alle ore 21 nel- vano i prof. (orario: ven. 21.00; sab. 20.30-22.30; dom. 17.30- l’intervento di Carlo De Loren- lazzo Crova degustazione gui- con derivate”: ore 8.30-9 la biblioteca civica, Chiara 21.00; lun. 21.00). Mar. 15 e mer. 16 maggio: Deadpool 2 (ore zi, Ernesto Preziosi, Federico data a cura dell’enologo Luigi presso la Cantina Sociale, ri- Garbarino presenta il suo libro 21.00). Gio. 17 maggio: Wonder (ore 17) Deadpool 2 (ore Fornaro e Giovanni Fasanella. Bertini; ore 12, brindisi d’aper- trovo; ore 10.15, partenza per “La felicità non sta mai ferma”. 21). Cairo Montenotte. Per la ras- tura; dalle ore 16.30 alle 19.30 Nizza Monferrato con sosta e MERCOLEDÌ 16 MAGGIO OVADA segna “Ab origine - Aspetti di al Foro Boario, “Barbera Fo- visita al museo dello zucche- storia della Val Bormida” pres- rum” i 55 produttori presenta- ro; ore 12 in piazza Garibaldi Cairo Montenotte. Dalle ore TEATRO SPLENDOR (010 583261) - Da ven. 11 a dom. 13 so l’istituto superiore “Federico no le etichette di Nizza docg e di Nizza Monferrato, sistema- 20.45 alle 22.30 a Palazzo di maggio: Show Dogs - Entriamo in scena (orario: ven. 21.15; Patetta” alle ore 14.30, incon- Barbera d’Asti docg, assaggi a zione delle auto nei parcheg- Città per la rassegna “Nutri- sab. 17.00-19.00-21.15; dom. 16.30-18.30-20.30). Da lunedì a tro di Marcello Penner sul te- cura del Consorzio di tutela gi; ore 15, partenza per Ca- mente, l’università per tutti”, ma “Appunti di metodologia della Robiola di Roccaverano salotto con sosta presso Di- per il corso “Musica” incontro giovedì riposo settimanale. della ricerca storica. Studiare Dop e dell’Associazione pro- stilleria Berta e degustazione del prof. Andrea Piccardi sul SASSELLO la storia industriale attraverso duttori Salame Cotto Monfer- di grappe. tema “Genitori e figli nelle ope- le fonti locali: il caso della Tar- rato; ore 19 nelle vie e piazze Monastero Bormida. 16ª edi- re di Verdi”. CINEMA TEATRO PARROCCHIALE (019 720079) - ven. 11 dy&Benech”. del centro storico, gastrono- zione del “Giro delle 5 Torri” GIOVEDÌ 17 MAGGIO maggio: Ready Player One (ore 21.15). Cairo Montenotte. Dalle ore mia, musica e negozi aperti; manifestazione escursionisti- ROSSIGLIONE 21 alle 23 a Palazzo di Città ore 20 “Wine BARbera sotto il ca; l’itinerario si articola su un Acqui Terme. Al Movicentro per la rassegna “Nutrimente, Campanon”, la torre del muni- percorso lungo a anello di 30 “Amici… per la zampa”: ore 21, CINEMA COMUNALE (010 924400) - da gio. 10 a lun. 14 l’università per tutti”, per il cor- cipio: in assaggio cento Barbe- km. con partenza da Monaste- con la partecipazione del Grup- maggio: Avengers: Infinity War (ore 21.00). so “Enologia” incontro della re selezionate dall’associazio- ro Bormida alle ore 8 e un per- po musicale “Make it burn” e dott.ssa Chiara Pesce e del ne italiana sommelier; cena al- corso corto di 18 km. con par- del Gruppo Volontariato per la dott. Andrea Magliano sul te- la Vineria La Signora in Rosso; tenza da San Giorgio Scaram- Tutela e Assistenza Animali. Weekend al cinema ma “I vini bianchi e i vini spe- serata con i cocktail Erba Vo- pi alle ore 9.30; entrambi i per- Ovada. Alle ore 20.30 presso ciali”. lant e musica nei Giardini di corsi terminano al castello di la Casa di Carità Arti e Mestie- Canelli. Al Centro San Paolo Palazzo Crova. Monastero dove la Pro Loco ri, incontro informativo su “La SHOW DOGS (Usa, 2018) di DEADPOL 2 (Usa, 2018) da per la rassegna “Ti regalo una Ovada. In piazza Cereseto, prepara il polentone. buona informazione non fa R.Gosnell con W.Arnett, D.Leitch, con R.Reynolds, J. ricetta - Cinque cene per co- “Un fiore per la mamma” ven- Mornese. Per la rassegna “Di male”, con interventi del prof. N.Lyonne, O.Chaparro Brolin. noscersi”, cena ‘culturale’ “Kur- dita di fiori e piante in occasio- paese in paese - Gavi forte di Giovanni Cassola, del prof. Chi ha vissuto fra gli ottanta Seconda puntata del supe- distan e Iraq”. ne della festa della mamma il Cultura - I luoghi si costruisco- Giancarlo Icardi e dell’avv. e i novanta ricorderà “Tequila reroe divenuto mutante a cau- Carcare. Presso il liceo Cala- cui ricavato va in beneficienza. no viaggiando” visite teatrali al- Stefano Campora; ingresso li- e Bonetti” una serie poliziesca sa della cura per una grave sanzio alle ore 17.30, premia- Ovada. Presso il Centro Yoga la scoperta dei borghi: ore bero. in cui il detective faceva cop- malattia. zione della fase provinciale dei Shankara dalle ore 15 alle 17, 15.30 presso la piazzetta del VENERDÌ 18 MAGGIO pia con un simpatico cane. I notevoli incassi della prima “Giochi matematici Bocconi”. “Speciale mamme” incontro municipio, inizio della visita In “Show dogs” i protagoni- parte hanno indotto la produ- Carcare. Alle ore 20.30 nella gratuito dedicato alla materni- con degustazione finale pres- Acqui Terme. Alle ore 17.30 a sti sono un agente dell’Fbi ma zione ad ingaggiare gli stetti chiesa parrocchiale del Vispa, tà, con interventi della dott.ssa so il castello. palazzo Robellini presentazio- soprattutto il cane poliziotto protagonisti del primo episo- “Genova per noi da Bindi, Pao- Francesca Angeletti, della Nizza Monferrato. “Nizza è ne del libro di Camilla Salvago che il suo superiore gli asse- dio, da Ryan Reynolds a Josh li, Lauzi e De Andrè a Fossati dott.ssa Valentina Bortolotti, di Barbera” dedicato alla Barbe- Raggi dal titolo “In confidenza” gna. Brolin. passando per “Viva la Rosa”, Marcella Tamponi e di Monica ra d’Asti docg e al Nizza docg Edizioni San Marco dei Giusti- Insieme vengono inviati ad La pellicola segna il ritorno concerto di canzoni e racconti Cagno. con 55 produttori: dalle ore 11 niani. una mostra canina dove devo- alle grandi produzioni nella co- con Elena Buttiero e Ferdinan- Ovada. Alle ore 16 in piazza alle 20 al Foro Boario, “Barbe- Acqui Terme. Alla ex Kaima- no contrastare una banda di lonna sonora di Celine Dion do Molteni. Cereseto, “La fabbrica di cioc- ra Forum”; ore 11 all’Enoteca no alle ore 18, proiezione film contrabbandieri. presente con il brano “Ashes”. Carpeneto. Nella biblioteca G. colato” laboratorio per bambi- regionale, orizzontale di Nizza “On the green road”; ingresso Ferraro alle ore 21 per la ras- ni. docg 2012; dalle ore 11 alle libero. Stato civile Acqui Terme segna “Quattro libri in collina”, Ovada. Nell’ambito di “Muse- 20, “Wine BARbera”; dalle ore Acqui Terme. Nella Sala San- presentazione del volume di ando in primavera. 15 anni di 10 alle 20 nel centro storico, ta Maria alle ore 21, concerto Pietro Reverdito “Ci vediamo museo. Eventi per ricordare e “Mercatino del Gusto”; pranzo di Lorenzo Guida al violoncello Nati: Rosano Adele, Camattini Ludovica, Soufi Dina, Tchiche Re- da grandi” (2018); a seguire, riscoprire il nostro museo”: ore alla Vineria La Signora in Ros- e di Gianluca Guida al piano- da. rinfresco. 16.30 al museo Maini, confe- so; dalle ore 14.30 alle 18, la- forte; ingresso a offerta. Morti: Ghiglia Dario, Cirugeda Andres, Negro Modesto Giusep- Mornese. 19° “Memory of renza-laboratorio del dott. To- boratori e attività per i bambi- Carpeneto. Presso la bibliote- pe, Rambaldi Dubrilla, Crocco Emilia, Derchi Amerigo, Gallo Er- Dezzu” e 17° “Scrivia Bikers malino intitolata “Mineralogia: ni; ore 17 a palazzo Crova, “Lo ca G. Ferraro alle ore 21 per la nesta Luigia, Fornaro Giuseppe. Fest”, motoraduno aperto a passione&meraviglia”; parteci- Champagne e i Vignerons”, rassegna “Quattro libri in colli- Matrimoni: Balocco Danilo Giovanni con Vacchero Paola. tutti i tipi di moto; live music pazione gratuita. degustazione guidata dal som- na”, serata di poesia dialettale con Battle of the Bands; food, Ovada. Per gli “Appuntamenti melier Alberto Bracco; ore 20 e musica con Gianpiero Nani e drink, stands; ingresso libero. musicali” alla scuola di Musica alla Vineria La Signora in Ros- Gian Paolo Scarsi; a seguire, Nizza Monferrato. Per la ras- Rebora, saggi e concerti degli so, cena guidata dalla somme- rinfresco. segna “Maggio Moncalvesco” Allievi presso palazzo Maineri lier Martina Doglio Cotto. Ovada. Dalle ore 16.30 alle 18 alle ore 21 presso l’Auditorium Rossi: ore 17, clarinetto e sax. Ovada. In piazza Cereseto, conferenza “Sul patrimonio Trinità, conferenza della Ovada. Per la 22ª rassegna “Un fiore per la mamma” ven- fossiliero ovadese” a cura del dott.ssa Chiara Lanzi sul tema “Incontri d’Autore” al palazzo dita di fiori e piante in occasio- dott. Massimiliano Testa e “Di un Moncalvo rubato a Mon- Comunale alle ore 17.30, Lo- ne della festa della mamma il Paolo Pastorino. Centro per l’impiego Offerte lavoro zone Acqui Terme ed Ovada pubblicate sul sito internet www.provincia.alessandria.it/lavoro

n. 1 operaio agricolo trattorista, rif. n. sistenza fisica - esperienza nella stessa di lavoro a termine - orario part-time 36 5025; azienda agricola nell’acquese ricer- mansione - patente cat. B - automunito ore settimanali dalle ore 8 alle ore 14 su 6 ca 1 operaio agricolo trattorista per con- n. 1 estetista, rif. n. 4975; centro estetico giorni la settimana (possibile necessità su duzione vigneti e terreni seminativi - tem- in Acqui Terme ricerca 1 tirocinante este- domenica o giorni festivi) po determinato di 10 mesi - in possesso tista - durata tirocinio mesi 6 con succes- n. 2 collaboratrici/tori per attività edu- di patente B con abilitazione alla condu- sivo contratto di apprendistato - età 18/29 cativa, rif. n. 4998; attività di Ovada ricer- zione di trattrici agricole - esperienza la- anni - corso professionale biennale ind. ca 2 collaboratrici/tori per attività educati- vorativa nella conduzione di trattori e mac- estetico - doti relazionali e predisposizione va estiva - da metà giugno al 3 agosto - si chine agricole alla mansione richiede laurea in scienze dell’educazione n. 1 manicure-onicotecnico, rif. n. 5023; n. 1 cameriere di ristorante, rif. n. 4914; o affine - oppure diploma di liceo psicope- profumeria in Acqui Terme ricerca 1 oni- ristorante in Acqui Terme ricerca 1 came- dagogico - disponibilità immediata - si pro- cotecnico o manicure - contratto di lavoro riere/a sala - contratto di apprendistato - pone tirocinio formativo - età max 29 anni a chiamata nel fine settimana - con espe- tempo parziale ore 20 settim. - età 18/29 Per candidarsi inviare cv a st.ovada@pro- rienza lavorativa nella stessa mansione anni - gradito attestato qualifica profes- vincia.alessandria.it o presentarsi presso il n. 1 add. fast food, rif. n. 4992; bar in Ac- sionale alberghiero a indirizzo sala e bar - Centro per l’impiego di Ovada. qui Terme ricerca 1 add. fast food - tempo predisposizione alla mansione *** indeterminato part-time ore 24 settim. - Inviare cv a: [email protected] Informazioni ed iscrizioni ci si può rivolge- età minima anni 50 con status di disoccu- sandria.it re allo sportello del Centro per l’impiego pato/a da almeno 12 mesi o inferiore ai 35 *** sito in via Crispi 15, Acqui Terme (tel. 0144 anni con precedenti rapporti di lavoro so- n. 1 collaboratori domestici e profes- 322014 - fax 0144 326618 - www.facebo- lo a tempo determinato - esperienza lavo- sioni assimilate, rif. n. 5013; famiglia del- ok.com/cpi.acquiterme/). Orario: mattino: rativa nel settore della ristorazione con l’ovadese ricerca collaboratrice domesti- dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30; mansione analoga ca per lavori di riordino - pulizia camere/in- pomeriggio: lunedì e martedì su appunta- n. 1 addetto alla manutenzione di aree terni e esterni - si richiede residenza nel- mento. Al numero 0143 80150 per lo spor- verdi, rif. n. 4984; ditta nell’acquese ricer- la zona di Ovada/ovadese - patente B - tello di Ovada, fax 0143 824455; orario: ca 1 add. manutenzione aree verdi per automunito - età max. 60 anni - preferibi- dal lunedì al venerdì 8.45-12.30; lunedì e contratto a chiamata - età 25/50 anni - re- le esperienza nella mansione - contratto martedì pomeriggio su appuntamento. INFORM’ANCORA | 13 MAGGIO 2018 | 55

NUMERI UTILI La casa e la legge Notizie utili ACQUI TERME Carabinieri 0144 310100 a cura dell’avv. Carlo Chiesa Acqui Terme - Ovada - Cairo Montenotte - Canelli - Nizza Monferrato Comando Compagnia e Stazione Corpo Forestale 0144 58606 Comando Stazione I danni causati dal vicino di casa. Sono proprietario di una casa ACQUI TERME CAIRO MONTENOTTE berto 44 - Nizza Monferrato; nella periferia della città. Vicino a casa mia, attaccata al mio muro, Domenica 13 maggio 2018: Polizia Stradale 0144 388111 c’è un’altra casa che da tanti anni è abbandonata. Dopo la morte DISTRIBUTORI - nelle festi- DISTRIBUTORI - domenica Farmacia Sacco (telef. 0141 Ospedale dei vecchi proprietari, la costruzione è andata a finire ai tre figli. vità - in funzione gli impianti 13 maggio: TAMOIL, Via Ad. 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- Pronto soccorso 0144 777211 Con il fatto che loro abitano lontano e che nessuno è interessato a self service. Sanguinetti; KUWAIT, C.so nelli; Lunedì 14 maggio 2018: Guardia medica 0144 321321 questa casa, nessuno di loro si è mai fatto vivo nel corso del tem- EDICOLE dom. 13 maggio - Brigate Partigiane. Farmacia Boschi (telef. 0141 Vigili del Fuoco 0144 322222 po. Oggi la costruzione è quasi pericolante e dal tetto sono caduti via Alessandria, corso Bagni, FARMACIE - domenica 13 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Comune 0144 7701 sul mio tetto dei coppi che hanno provocato dei danni. Conoscevo regione Bagni, corso Cavour, maggio: 9 -12,30 e 16 - 19,30: Nizza Monferrato; Martedì 15 Polizia municipale 0144 322288 il numero di telefono di uno dei figli e l’ho avvisato. Lui, con modi corso Italia, corso Divisione Ac- Farmacia Rodino, Via Roma, maggio 2018: Farmacia S. Guardia di Finanza 0144 322074 anche un po’ sgarbati, mi ha detto di interpellare la sua assicura- qui. (chiuse lunedì pomeriggio). Cairo. Rocco (telef. 0141 702 071) - Pubblica utilità 117 zione. Ho provato a farlo, ma senza successo. A una mia telefonata FARMACIE da gio. 10 a ven. Reperibilità diurna e nottur- Corso Asti 2 - Nizza Monferra- Ufficio Giudice di pace 0144 328320 fatta al suo assicuratore mi è stato promesso che mi avrebbero fat- 18 maggio - gio. 10 Cignoli na. Distretto II e IV: 12,30 - to; Mercoledì 16 maggio 2018: Biblioteca civica 0144 770267 to venire un perito. Ma sino ad oggi (e sono passati venti giorni) (via Garibaldi); ven. 11 Terme 15,30 (fino alle 16 nei festivi) e Farmacia Bielli (telef. 0141 nessuno si è fatto vivo. Chiedo qual è il modo in cui devo compor- (piazza Italia); sab. 12 Bollen- 19,30 - 8,30 (fino alle 9 nei fe- 823 446) - Via XX Settembre 1 IAT Info turistiche 0144 322142 tarmi, anche perché temo che più passa il tempo e peggio sarà. te (corso Italia); dom. 13 Vec- stivi): Sabato 12 e domenica - Canell; Giovedì 17 maggio OVADA *** chie Terme (zona Bagni) h24, 13 maggio: Dego e Pallare; lu- 2018: Farmacia Boschi (telef. Vigili Urbani 0143 836260 Il grave stato di degrado in cui versa l’immobile che fiancheggia Centrale 8.30-12.30; lun. 14 nedì 14 Carcare; martedì 15 0141 721 353) - Via Pio Corsi quello del Lettore ha già provocato danni e la situazione pare de- Centrale (corso Italia); mar. 15 Vispa; mercoledì 16 Rodino; 44 - Nizza Monferrato. Carabinieri 0143 80418 stinata a peggiorare col tempo. Il Lettore a fronte dell’evidente di- Baccino (corso Bagni); mer. 16 giovedì 17 Dego e Pallare; ve- Vigili del Fuoco 0143 80222 IAT 0143 821043 sinteresse dei tre proprietari, ha due modi per intervenire. Col pri- Cignoli; gio. 17 Terme; ven. 18 nerdì 18 S. Giuseppe. NIZZA MONFERRATO mo egli deve informare ufficialmente a mezzo di lettera racco- Bollente. Informazioni e acco glienza turistica Sabato 12 maggio: Bollente Orario dal 1 marzo: lunedì chiuso; mandata con avviso di ricevimento i tre proprietari esponendo ciò CANELLI DISTRIBUTORI: Nelle festivi- martedì 9-12; mercoledì, giovedì, ve- che è capitato e che sta capitando. Nella anzidetta missiva egli po- h24; Baccino 8-13 e 15-20, tà: in funzione il Self Service. nerdì e sabato 9-12 e 15-18; dome- trà chiedere il risarcimento dei danni e la adozione di tutte le Centrale e Vecchie Terme DISTRIBUTORI - Gli otto di- EDICOLE: Durante le festività: nica 9-12. provvidenze atte a mettere in sicurezza l’immobile, affinché non 8.30-12.30 e 15-19; Cignoli stributori di carburante, tutti tutte aperte. Info Econet 0143-833522 si verifichino in futuro altri problemi. È sicuramente importante che 8.30-12.30 dotati di self service, restano FARMACIE turno diurno (ore Isola ecologica strada Rebba (c/o l’immobile sia assicurato, in quanto la Compagnia di Assicurazio- chiusi alla domenica e nelle fe- 8,30-12,30/15,30-20,30): Far- Saamo). Orario di apertura: lunedì, ne offre di certo migliori garanzie di pagamento rispetto a quella ste; al sabato pomeriggio sono macia Gai Cavallo (telef. 0141 mercoledì e venerdì ore 8.30-12 e ore OVADA 14-17; martedì, giovedì e sabato ore che potrebbero offrire i tre proprietari. In ogni caso il Lettore non aperti, a turno, due distributori. 721 360), il 11-12-13 maggio 8.30-12; domenica chiuso. ha la possibilità di intervenire direttamente nei confronti della DISTRIBUTORI - Esso con In viale Italia, 36 è aperto, dal- 2018; Farmacia Boschi (telef. Compagnia di Assicurazione; in caso di controversia, egli dovrà ci- bar e Gpl, via Molare; Eni via le 7,30 alle 12,30 e dalle 15 al- 0141 721 353), il 14-15-16-17 Ospedale Centralino 0143 82611 tare in giudizio direttamente i tre proprietari e loro potranno poi chia- Voltri; Keotris, solo self servi- le 19,30, il nuovo impianto di maggio 2018. Guardia medica 0143 81777 mare in garanzia la loro Assicurazione. In alternativa a questo in- ce, con bar, strada Priarona; distribuzione del Metano, uni- FARMACIE turno pomeridia- Biblioteca Civica 0143 81774 tervento, il Lettore potrà segnalare al Comune dove è ubicato l’im- Api con Gpl, Total con bar, Q8 co nel sud astigiano. no (12,30-15,30) e notturno Scuola di Musica 0143 81773 mobile la grave situazione di manutenzione ed il potenziale peri- via Novi; Q8 con Gpl prima di EDICOLE - Alla domenica, le (20,30-8,30): Venerdì 11 mag- Cimitero Urbano 0143 821063 colo alla pubblica incolumità che potrebbe derivare dall’immobile Belforte vicino al centro com- sei edicole sono aperte solo al gio 2018: Farmacia Sacco (te- Polisportivo Geirino 0143 80401 stesso. Il Comune farà sicuramente intervenire il proprio Tecnico merciale. Festivi self service. mattino; l’edicola Gabusi, al lef. 0141 823 449) - Via Alfieri ad esaminare lo stato in cui si trova la casa. E, in caso sussista- EDICOLE - domenica 13 Centro commerciale, è sempre 69 - Canelli; Sabato 12 maggio CAIRO MONTENOTTE no gravi problemi di statica, emanare un’ordinanza a carico dei pro- maggio: piazza Assunta, via aperta anche nei pomeriggi 2018: Farmacia Gai Cavallo prietari in cui si invitano gli stessi ad intervenire con le opportune Cairoli, via Torino. domenicali e festivi. (telef. 0141 721 360) - Via Car- Vigili Urbani 019 50707300 opere di risanamento conservativo. Nei casi più gravi potrebbe ad- FARMACIE - da sabato 12 a FARMACIE, servizio nottur- lo Alberto 44 - Nizza Monferra- Ospedale 019 50091 dirittura dichiarare pericolante l’immobile e adottare tutti i provve- venerdì 18 maggio, Farmacia no - Alla farmacia del turno to; Domenica 13 maggio 2018: Guardia Medica 800556688 dimenti atti a salvaguardare la pubblica incolumità. Frascara piazza Assunta 18 - notturno è possibile risalire an- Farmacia Sacco (telef. 0141 Vigili del Fuoco 019 504021 tel. 0143/80341. che telefonando alla Guardia 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- Carabinieri 019 5092100 Cosa cambia nel condominio Il lunedì mattina le farmacie medica (800700707) oppure nelli; Lunedì 14 maggio 2018: osservano il riposo settimana- alla Croce Rossa di Canelli Farmacia Boschi (telef. 0141 Guasti Acquedotto 800969696 a cura dell’avv. Carlo Chiesa le, esclusa quella di turno not- (0141/831616) oppure alla 721 353) - Via Pio Corsi 44 - Enel 803500 turno e festivo. Croce Verde di Nizza Nizza Monferrato; Martedì 15 Gas 80090077 La realizzazione di una veranda. Il nuovo proprietario dell’ap- La farmacia Gardelli, corso (0141/702727): Giovedì 10 maggio 2018: Farmacia S. partamento sopra il mio, che ha da poco comperato casa, ha de- Saracco, 303, è aperta con maggio 2018: Farmacia Baldi Rocco (telef. 0141 702 071) - CANELLI ciso di realizzare una veranda sul suo poggiolo, senza dire nien- orario continuato dal lunedì al (telef. 0141 721 162) - Via Car- Corso Asti 2 - Nizza Monferra- Guardia medica N.verde 800700707 te a nessuno. Noi siamo convinti che lui sa bene che nel Rego- sabato dalle ore 7,45 alle ore lo Alberto 85 - Nizza Monferra- to; Mercoledì 16 maggio 2018: Croce Rossa 0141 822855 lamento di Condominio c’è il divieto di costruire le verande sui 20. tel. 0143/809224. to; Venerdì 11 maggio 2018: Farmacia Bielli (telef. 0141 0141 831616 - 0141 824222 poggioli. Ed è per questo motivo che senza dire niente a nessu- La farmacia BorgOvada, piaz- Farmacia Sacco (telef. 0141 823 446) - Via XX Settembre 1 Asl Asti 0141 832 525 no, sta realizzando l’opera con grande velocità nella speranza za Nervi, è aperta con orario 823 449) - Via Alfieri 69 - Ca- - Canell; Giovedì 17 maggio Ambulatorio e prelievi di Canelli che se nessuno riesce a fermarlo, difficilmente poi potrà far ab- continuato dalle ore 8,30 alle nelli; Sabato 12 maggio 2018: 2018: Farmacia Boschi (telef. Carabinieri 0141 821200 battere la sua opera. Vorremmo sapere che valore ha il Regola- ore 19,30 dal lunedì al sabato. Farmacia Gai Cavallo (telef. 0141 721 353) - Via Pio Corsi Compagnia e Stazione mento di Condominio e se esiste la possibilità che terminati i la- Tel. 0143/ 821341. 0141 721 360) - Via Carlo Al- 44 - Nizza Monferrato. Pronto intervento 112 vori, sia poi impossibile fargli togliere l’opera. Polizia Pronto intervento 0141 418111 *** Polizia Stradale 0141 720711 La veranda è una struttura chiusa che innanzitutto comporta un au- Mostre e rassegne Polizia Municipale 0141 832300 mento della volumetria dell’alloggio a cui accede. Per questo moti- e Intercomunale vo, è necessario che il condòmino si munisca di regolare permes- so di costruire, che il Comune rilascerà, qualora questo aumento di ACQUI TERME CAIRO MONTENOTTE ja Perlinger e Michele Acqua- Comune 0141 820111 volumetria rientri nei parametri concessi dalla normativa urbanisti- • GlobArt Gallery - via Aure- • Palazzo di Città: fino al 20 ni “Sogni in due stanze”. Ora- Enel Guasti N.verde 803500 ca comunale. Vi è poi da considerare il rapporto con il Condominio. liano Galeazzo 38 (tel. 0144 maggio, esposizione “Divi- rio: martedì, mercoledì e gio- Enel Contratti 800900800 Già i Lettori hanno evidenziato la sussistenza del divieto di realiz- 322706): fino al 12 maggio, na… Commedia!” che pre- vedì 16-19, venerdì, sabato e Gas 800900999 zare l’opera contenuto nel Regolamento condominiale. La valenza mostra di Vittorio Valente dal senta le tele di Gino Miante. domenica 10-12 e 15-19. Acque potabili di tale norma si lega al fatto che il Regolamento sia convenzionale titolo “Griglie bianche”. Ora- Orario: 16.30-19, al mattino su Inaugurazione domenica 13. clienti N.verde 800 969696 Autolettura 800 085377 e cioè predisposto dall’originario costruttore ed accettato da tutti gli rio: sabato 10-12 e 16-19.30, appuntamento per le scuole. Pronto intervento 800 929393 acquirenti delle unità immobiliari all’atto dell’acquisto. In ogni caso altri giorni su appuntamento. • Salette della Fondazione OVADA IAT Info turistiche 0141 820 280 ed indipendentemente dalla valenza della norma regolamentare, • Palazzo Chiabrera - via Bormioli - via Buffa: fino al • Loggia di San Sebastiano: Manzoni 14: dal 12 al 27 Taxi (Borello Luigi) 0141 823630 occorre evidenziare che un’opera di questo genere sicuramente in- 31 maggio, esposizione di ci- fino al 13 maggio, mostra di 347 4250157 cide sull’aspetto architettonico del fabbricato. Occorrerà quindi va- maggio, mostra del Circolo meli e documenti napoleoni- fotografie realizzate da Pho- lutare l’incidenza estetica dell’opera. Ed in tal senso potrebbe es- Ferrari con esposizione dei ci. Orario: sabato 17-19. to35 dal titolo “Artigianato NIZZA MONFERRATO sere opportuno far intervenire un Tecnico cui demandare il compi- soci Gianfranco Angioni, Do- Ovadese”. Orario: sabato e to di occuparsi della vicenda. Non è vero che sia impossibile far ri- menica Calcagni e Valerio CASSINE domenica 10.30-12.30 e Carabinieri Stazione 0141 721623 mettere in pristino stato le cose. Nel caso di violazione della norma Scotolati dal titolo “Contrasti • Chiesa di San Francesco: 16.30-18.30, mercoledì Pronto intervento 112 regolamentare convenzionale sarà più facile, mentre nel caso in cui paralleli”. Orario: martedì, fino al 18 maggio, mostra di 10.30-12.30 e venerdì 21-23. Comune Centralino 0141 720511 si tratti di valutare la compromissione del decoro architettonico, sa- mercoledì, giovedì e domeni- Enrico Tealdi “Quel che è Croce Verde 0141 726390 rà meno agevole. Ma nel caso in cui si accertino delle violazioni, ca 17-20, venerdì e sabato pronto a tornare”. ROSSIGLIONE Volontari assistenza 0141 721472 l’ordine di abbattimento dell’opera diventerà di certo attuabile. 17-20 e 21-24. Inaugurazio- • Museo PassaTempo (via Per la risposta ai vostri quesiti scrivete a: L’Ancora “La casa e la legge” Guardia medica N.verde 800 700707 ne sabato 12 alle ore 17. MONASTERO BORMIDA Roma): fino a maggio 2018, Casa della Salute 0141 782450 o “Cosa cambia nel condominio” - Piazza Duomo 7- 15011 Acqui Terme • Palazzo Robellini - piazza • Negli ambienti del Castello: mostra temporanea “Intorno Levi: fino al 19 maggio, mo- dall’11 maggio all’8 luglio, a Carosello – 1957-1977 gli Polizia stradale 0141 720711 stra allestita da artisti che si mostra di Gian Carlo Ferraris italiani e la televisione”. Ora- Vigili del fuoco 115 riconoscono nel movimento e Massimo Ricci dal titolo rio: domenica 15-18.30 o su Vigili urbani 0141 720581/582 della Real Visual Art dal titolo “Sentieri paralleli”. Orario: sa- appuntamento. Info: 342 Ufficio N.verde 800 262590 “Visioni Reali”. Orario: da gio- bato 16-19 e domenica 8322843 – segreteria@mu- relazioni 0141 720 517 vedì a domenica 16-18.30. 10.30-12.30 e 16-19. Inaugu- seopassatempo.it con il pubblico fax 0141 720 533 razione venerdì 11 maggio Informazioni turistiche 0141 727516 ALTARE alle ore 17. SILVANO D’ORBA Sabato e domenica: 10-13/15-18 • “Arti e Misteri”, via Paleolo- Palazzo comunale - piazza Enel Informazioni 800 900800 go 10: fino al 31 maggio, mo- NIZZA MONFERRATO Cesare Battisti, 25: fino al 14 Guasti 800 803500 stra personale di Mario Ca- • Accademia di Cultura Nice- maggio, visite alla mostra foto- Gas 800 900 777 pelli “Lo Steccolini”. Orario: se L’Erca - via Pistone/ango- grafica della Galleria Silvane- Acque potabili Clienti 800 969 696 venerdì-domenica 10-12 e sa- lo via Cordara: dal 13 al 27 se. Orario: 15.30-18.30 dom. Guasti 800 929 393 bato 16-18. maggio, mostra raku di Son- 13 e lun. 14 maggio.

settimanale di informazione Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Piazza Duomo 6, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 www.settimanalelancora.it • e-mail [email protected] Direttore responsabile: Mario Piroddi Luogo e data pubblicazione: Cavaglià (BI) 2018. Registrazione: Tribunale di Acqui Terme (accorpato al Trib. di Alessandria) n. 17 del 18/10/1960 del registro stampa cartaceo che il Tribunale ha proceduto a rinumerare con n. 09/2012 del registro stampa informatizzato. R.O.C. 6352 - ISSN pubblicazione a stampa: 2499-4863 - ISSN pubblicazione online: 2499-4871. Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma€ 1, MP-NO/AL n. 0556/2011. Abbonamenti: annuale Italia 55,00 (scadenza€ 31/12/2018). C.C.P. 12195152. Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) 25,00+iva 22%; maggiorazioni: 1ª pagina e redazionali€ 100%, ultima pagina 30%, posizione€ di rigore 20%, negativo 10%. Necrologi 26,00; annunci economici 25,00 a modulo;€ lauree, ringraziamenti,€ com- pleanni, anniversari, matrimoni,€ ricordi personali: con€ foto 47,00, senza foto 24,00; inaugurazione negozi: con foto 80,00 senza foto 47,00. Prezzi iva compresa. Il gior- nale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Testi e foto, anche se non pub- blicati, non si restituiscono. Stampa: Industrie Tipografiche Sarnub - Via Abate Bertone 14 - 13881 Cavaglià (BI) Editrice L’ANCORA società cooperativa - Piazza Duomo, 6 - 15011 Acqui Terme - P.I./C.F. 00224320069. Consiglio di amministrazione: G. Smorgon (pres.), M. Piroddi (vice pres.), A. Dalla Vedova (cons.). Associato USPI - FISC - FIPEG. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali di- retti di cui alla L. n. 250/90 e contributi reg. L.n 18/2008. “L’Ancora” ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pub- blicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. 56 | 13 MAGGIO 2018 | INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Nasce Maria con te IL PRIMO SETTIMANALE MARIANO

NUOVA

Per vivere la fede in Gesù con Maria, accompagnàti ogni giorno dalla Sua presenza materna. Tutte le settimane grandi fatti di attualità, storie e testimonianze legati alla Santa Vergine, le parole del Papa e la sua devozione, le notizie dai Santuari, l’insegnamento di Maria nel quotidiano. DA GIOVEDÌ 10 MAGGIO INI EDICOLA E IN PARROCCHIA A SOLO 1 € 8 IN REGALO /201 CONC IL PRIMO PRI NUMEROO IL VOLUME INEDITO DI PAPA FRANCESCO “MARIA MAMMA DI TUTTI”” CON LE PIÙ BELLEE MEDITAZIONI E PREGHIEREE DEL PAPA DEDICATE A MARIAA Volume “Maria mamma di tutti” in omaggio: off dal 10/05/2018 al 16/05/2018 16/05 erta valida in omaggio: off “Maria mamma di tutti” Volume

NON PERDERE MARIA CON TE TUTTE LE SETTIMANE A SOLO 1 EURO