Segreteria tel. 011 5654670 fax 011 543031 Attività Agonistica tel. 011 5654671 fax 011 5654650 Amministrazione tel. 011 5654672 fax 011 5654674 Tesseramenti tel. 011 5654673 fax 011 5654674

Via A. Volta, 3 - 10122 TORINO - C.P. 1317

www.lnd.it

e.mail: [email protected] Posta elettronica certificata: [email protected]

NUMERO COMUNICATO 45 DATA COMUNICATO 30/01/2014

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014

1. LEGA NAZIONALE DILETTANTI

1.1. Decisioni del Tribunale Nazionale Antidoping – Sig. Marzio Mascheroni (dalla Circolare n. 38 della L.N.D.) Si riporta – in allegato – la Circolare n. 38 della L.N.D. concernente l‘argomento evidenziato in epigrafe.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1

1.2. Associazioni Sportive Dilettantistiche – Speso metro – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (dalla Circolare n. 39 della L.N.D.) Si riporta – in allegato – la Circolare n. 39 della L.N.D. concernente l‘argomento evidenziato in epigrafe.

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.3. Consiglio Direttivo

1.3.1. CAMPIONATO DI , , PRIMA , SECONDA E – CALCIO A CINQUE E CALCIO FEMMINILE - MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2013/14 Il Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, nella riunione del 27 gennaio 2014, ha deliberato i seguenti meccanismi di promozione e retrocessione al termine dei Campionati della stagione sportiva 2013/14. I meccanismi di promozione/retrocessione e playoff/playout dei campionati di Eccellenza, Promozione, , e Terza categoria sono stati elaborati al fine di riportare, nella stagione 2014-2015, l’organico del campionato di Promozione a 64 squadre e quello di Prima categoria a 128 squadre, e seguono, per le rinnovate modalità di svolgimento, le normative fornite a livello nazionale dalla LND, fatto salvo il maggior numero di possibili retrocessioni dal Campionato Nazionale al Campionato di Eccellenza.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

Ammissioni al Campionato Nazionale Serie D 2014/2015 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Eccellenza 2013/14 viene ammessa al Campionato Nazionale Serie D 2014/2015 (2 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone. Nell’ipotesi in cui una delle suddette quattro Società abbia già acquisito il diritto di partecipare al Campionato di Serie D, per effetto della Dilettanti, disputerà i Play-Off, al posto di quest’ultima, la Società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; 2

- del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata – 5^ classificata 3^ classificata – 4^ classificata

Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ classificata accede direttamente alla fase nazionale.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Le Società vincitrici i due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per l’ammissione agli spareggi-promozione organizzati dalla LND. Tale gara sarà disputata in casa della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

Retrocessioni al Campionato Promozione 2014/2015 La 18^ e la 17^ classificata di ogni girone del Campionato di Eccellenza 2013/14 vengono retrocesse al Campionato di Promozione 2014/2015 (4 retrocessioni dirette) In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OUT

1^ fase Le squadre 13^, 14^, 15^ e 16^ classificata in ciascun girone disputano un incontro di playout sul campo della meglio classificata mediante abbinamenti obbligati. Qualora i punti in classifica che separano le squadre interessate siano pari o superiori a 10 non si darà esecuzione alle gare di Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 192 del 07/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

1) 13^ classificata – 16^ classificata 2) 14^ classificata – 15^ classificata

3

Al termine di dette gare risulteranno vincenti detti incontri le compagini che al termine di ciascuna gara avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, sarà considerata vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato

1^ IPOTESI – da 0 a 3 retrocessioni dalla serie D (7 retrocessioni totali)

2^ fase In ciascun girone le perdenti la 1^ fase si incontrano sul campo della meglio classificata al termine del campionato di Eccellenza 2013-2014.

Al termine di dette gare risulteranno vincenti le compagini che al termine di ciascuna gara avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le squadre vincenti accedono alla 3^ fase. Le squadre perdenti sono retrocesse al campionato di Promozione 2014-2015 (n. 2 ulteriori retrocessioni).

3^ fase In ciascun girone la squadra vincente l'abbinamento della 2^ fase incontra la consorella dell'altro girone sul campo della meglio classificata al termine del campionato di Eccellenza 2013-2014. Qualora le contendenti abbiano occupato la medesima posizione al termine del Campionato, detto incontro si disputerà su campo neutro.

Vincente 2^ fase girone A- Vincente 2^ fase girone B

Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso - dall’esecuzione dei calci di rigore. La squadra perdente è retrocessa al Campionato di Promozione 2014-2015 (n. 1 ulteriore retrocessione)

2^ IPOTESI - 4 retrocessioni dalla serie D (8 retrocessioni totali) Le squadre perdenti la 1^ fase sono retrocesse al Campionato di Promozione 2014-2015 (n. 4 ulteriori retrocessioni)

3^ IPOTESI - 5 retrocessioni dalla serie D (9 retrocessioni totali) Le squadre perdenti la 1^ fase sono retrocesse al Campionato di Promozione 2014-2015 (n. 4 ulteriori retrocessioni)

2^ fase In ciascun girone le vincenti la 1^ fase si incontrano sul campo della meglio classificata al termine del campionato di Eccellenza 2013-2014.

Al termine di dette gare risulteranno vincenti le compagini che al termine di ciascuna gara avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le squadre perdenti accedono alla 3^ fase.

3^ fase In ciascun girone la squadra perdente l'abbinamento della 2^ fase incontra la consorella dell'altro girone sul campo della meglio classificata al termine del campionato di Eccellenza 2013-2014. Qualora le contendenti abbiano occupato la medesima posizione al termine del Campionato, detto incontro si disputerà su campo neutro. 4

Perdente 2^ fase girone A- Perdente 2^ fase girone B

Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso - dall’esecuzione dei calci di rigore. La squadra perdente è retrocessa al Campionato di Promozione 2014-2015 (n. 1 ulteriore retrocessione)

4^ IPOTESI - 6 retrocessioni dalla serie D (10 retrocessioni totali) Le squadre perdenti la 1^ fase sono retrocesse al Campionato di Promozione 2014-2015 (n. 4 ulteriori retrocessioni)

2^ fase In ciascun girone le vincenti la 1^ fase si incontrano sul campo della meglio classificata al termine del campionato di Eccellenza 2013-2014.

Al termine di dette gare risulteranno vincenti le compagini che al termine di ciascuna gara avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le squadre perdenti retrocederanno al Campionato di Promozione 2014-2015 (n. 2 ulteriori retrocessioni)

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

Ammissioni al Campionato di Eccellenza 2014/2015 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Promozione 2013/14 viene ammessa al Campionato di Eccellenza 2014/2015 (4 promozioni dirette) In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

COPPA ITALIA PROMOZIONE Come indicato sul Comunicato Ufficiale n°1, stagione sportiva 2013-2014, di questo Comitato Regionale, la Società vincente la di Promozione acquisirà il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Eccellenza 2014/2015.

Qualora tale squadra acquisisca per meriti sportivi il diritto alla partecipazione al predetto Campionato, il titolo sportivo per richiedere l'ammissione allo stesso sarà riservato all'altra squadra finalista di Coppa Italia Dilettanti – categoria Promozione.

Nell’ipotesi in cui entrambe le finaliste, come sopra individuate, acquisiscano per meriti sportivi tale diritto, l’ammissione al Campionato di Eccellenza viene riservata, nell’ordine e con esclusione di diverse ulteriori assegnazioni: a) alla Società vincente di apposito spareggio fra le Società di Promozione eliminate nelle gare della fase di semifinale; b) alla Società semifinalista soccombente, nella previsione che l’antagonista abbia anch’essa acquisito, per proprio conto, il diritto alla partecipazione al Campionato di Eccellenza.

Nel caso in cui la Società vincente la Coppa Italia Dilettanti - categoria Promozione - venga retrocessa nel Campionato di categoria inferiore, verrà riconosciuta alla stessa priorità assoluta in ordine al ripescaggio al Campionato di Promozione 2014/2015 rispetto alle ulteriori modalità che verranno individuate dal Consiglio Direttivo per il completamento dell’organico di tale categoria, in caso si verificassero vacanze organiche nell’ambito del predetto Campionato. Resta inteso che tale facoltà non è prevista nel caso in cui la retrocessione all’ultimo posto sia stata decretata dagli Organi Disciplinari.

5

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone. Nell’ipotesi in cui una delle suddette quattro Società abbia già acquisito il diritto di partecipare al Campionato di Eccellenza, per effetto della Coppa Italia Promozione, disputerà i Play-Off, al posto di quest’ultima, la Società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine: - dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata – 5^ classificata 3^ classificata – 4^ classificata

Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ classificata accede direttamente alla fase successiva.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Le Società vincitrici i due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per l’ammissione alla 2^ fase. Tale gara sarà disputata in casa della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

2^ fase Le quattro Società vincenti la 1^ fase si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, ovvero su campo neutro in caso di parità di posizione di classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

1) vincente 1^ fase girone A – vincente 1^ fase girone B 2) vincente 1^ fase girone C – vincente 1^ fase girone D

Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso - dall’esecuzione dei calci di rigore. 6

3^ fase Le partecipanti alla 2^ fase si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, ovvero su campo neutro in caso di parità di posizione di classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: finale 1°-2° posto) vincente gara 1 – vincente gara 2 finale 3°-4° posto) perdente gara 1 – perdente gara 2

Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso - dall’esecuzione dei calci di rigore.

Verrà così composta una graduatoria di quattro squadre, dal primo al quarto posto. La prima classificata di detta graduatoria risulterà direttamente promossa al Campionato di Eccellenza 2014-2015. Nell’eventualità di ulteriori posti vacanti, si attingerà da detta graduatoria per l’ammissione al Campionato di Eccellenza 2014/2015 a seguito di regolare presentazione di domanda di ripescaggio.

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie D E' direttamente ammessa al Campionato di Eccellenza 2014/2015 la prima classificata nella graduatoria playoff. A seguito di domanda di ripescaggio, sono ammesse al Campionato di Eccellenza 2014/2015 ulteriori tre squadre provenienti dal Campionato di Promozione 2013/14 (n. 4 ulteriori promozioni).

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie D E' direttamente ammessa al Campionato di Eccellenza 2014/2015 la prima classificata nella graduatoria playoff. A seguito di domanda di ripescaggio, sono ammesse al Campionato di Eccellenza 2014/2015 ulteriori due squadre provenienti dal Campionato di Promozione 2013/14 (n. 3 ulteriori promozioni).

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie D E' direttamente ammessa al Campionato di Eccellenza 2014/2015 la prima classificata nella graduatoria playoff. A seguito di domanda di ripescaggio, è ammessa al Campionato di Eccellenza 2014/2015 un'ulteriore squadra proveniente dal Campionato di Promozione 2013/14 (n. 2 ulteriori promozioni).

4^ IPOTESI – da 3 a 6 retrocessioni dalla Serie D E' direttamente ammessa al Campionato di Eccellenza 2014/2015 la prima classificata nella graduatoria playoff (n.1 ulteriore promozione).

Retrocessioni al campionato di Prima categoria 2014/2015

1ª IPOTESI - da 0 a 1 retrocessioni dalla Serie D (12 retrocessioni totali) La 16^ classificata di ogni girone (17^ classificata nel girone B) retrocede al Campionato di Prima categoria 2014/15 (4 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OUT GIRONI A-C-D La 15^, 14^, 13^ e 12^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di Play-Out.

7

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, nel primo turno le quattro società partecipanti ai playout si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

1) 12^ classificata-15^ classificata 2) 13^ classificata-14^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 10, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 10, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le perdenti retrocederanno al campionato di Prima Categoria 2014-2015 (n. 6 ulteriori retrocessioni).

PLAY-OUT GIRONE B La 16^, 15^, 14^ e 13^ classificata accedono alle fasi di Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, nel primo turno le quattro società partecipanti ai playout si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

1) 13^ classificata-16^ classificata 2) 14^ classificata-15^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 16^ classificata siano pari o superiori a 10, la 16^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

8

Qualora i punti in classifica che separano la 14^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 10, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le perdenti retrocederanno al campionato di Prima Categoria 2014-2015 (n. 2 ulteriori retrocessioni).

2ª IPOTESI - da 2 a 4 retrocessioni dalla Serie D (13 retrocessioni totali) La 16^ classificata di ogni girone (17^ e 16^ classificate nel girone B) retrocede al Campionato di Prima categoria 2014/15 (5 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OUT La 15^, 14^, 13^ e 12^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, nel primo turno le quattro società partecipanti ai playout si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

1) 12^ classificata-15^ classificata 2) 13^ classificata-14^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 10, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 10, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le perdenti retrocederanno al campionato di Prima Categoria 2014-2015 (n. 8 ulteriori retrocessioni).

3ª IPOTESI - 5 retrocessioni dalla Serie D (14 retrocessioni totali) La 16^ classificata di ogni girone (17^ e 16^ classificata nel girone B) retrocede al Campionato di Prima categoria 2014/15 (5 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OUT La 15^, 14^, 13^ e 12^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di Play-Out.

9

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, nel primo turno le quattro società partecipanti ai playout si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

1) 12^ classificata-15^ classificata 2) 13^ classificata-14^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 10, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 10, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le perdenti retrocederanno al campionato di Prima Categoria 2014-2015 (n. 8 ulteriori retrocessioni).

Successivamente, nei gironi A-C-D, le due squadre vincenti gli abbinamenti playout si incontreranno tra loro in una finale-playout sul campo della società che avrà occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. La perdente accederà alla 2^ fase.

2^ fase Le tre Società partecipanti alla 2^ fase formeranno un raggruppamento triangolare, consistente in gare di sola andata, dove tutte le squadre giocheranno una gara in casa e una in trasferta. La prima gara del triangolare sarà stabilita tramite operazione di sorteggio. La seconda e la terza giornata si svolgeranno come di seguito specificato, in casa della prima nominata: 2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro società ospitante: Perdente primo incontro- Riposava 1^ giornata Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro società ospitata: Riposava 1^ giornata-società ospitante 1^ incontro Riposa: società ospitata primo incontro 3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro società ospitante: 10

Riposava 1^ giornata- Vincente primo incontro Riposa: perdente primo incontro In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro società ospitata: Società ospitata 1^ incontro-Riposava 1^ giornata Riposa: società ospitante primo incontro

Per determinare la classifica nel triangolare si applicherà l’art. 51 delle N.O.I.F. La 3^ classificata del triangolare retrocederà al campionato di Prima Categoria 2014-2015 (n. 1 ulteriore retrocessione).

4ª IPOTESI - 6 retrocessioni dalla Serie D (15 retrocessioni totali) La 16^ classificata di ogni girone (17^ e 16^ classificata nel girone B) retrocede al Campionato di Prima categoria 2014/15 (5 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OUT La 15^, 14^, 13^ e 12^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, nel primo turno le quattro società partecipanti ai playout si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

1) 12^ classificata-15^ classificata 2) 13^ classificata-14^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 10, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 10, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Prima categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le perdenti retrocederanno al campionato di Prima Categoria 2014-2015 (n. 8 ulteriori retrocessioni).

Successivamente, in ciascun girone, le due squadre vincenti gli abbinamenti playout si incontreranno tra loro in una finale-playout sul campo della società che avrà occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. La perdente accederà alla 2^ fase.

11

2^ fase Le quattro Società partecipanti alla 2^ fase dei rispettivi gironi si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, ovvero su campo neutro in caso di parità di posizione di classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

1) ammessa 2^ fase girone A – ammessa 2^ fase girone B 2) ammessa 2^ fase girone C – ammessa 2^ fase girone D

Al termine della gara risulterà vincente il rispettivo incontro la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, risulterà vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato, seguiti – se il caso - dall’esecuzione dei calci di rigore. Le perdenti retrocederanno al campionato di Prima Categoria 2014-2015 (2 ulteriori retrocessioni).

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

Ammissioni al Campionato di Promozione 2014/15 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Prima categoria 2013/14 viene ammessa al Campionato di Promozione 2014/15 (8 promozioni dirette) In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

COPPA PIEMONTE VALLE D'AOSTA PRIMA CATEGORIA Come indicato sul Comunicato Ufficiale n°1, stagione sportiva 2013-2014, di questo Comitato Regionale, la Società vincente la Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Prima categoria acquisirà il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Promozione 2014/2015.

Qualora tale squadra acquisisca per meriti sportivi il diritto alla partecipazione al predetto Campionato, il titolo sportivo per richiedere l'ammissione allo stesso sarà riservato all'altra squadra finalista di Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Prima categoria.

Nell’ipotesi in cui entrambe le finaliste, come sopra individuate, acquisiscano per meriti sportivi tale diritto, l’ammissione al Campionato di Promozione viene riservata, nell’ordine e con esclusione di diverse ulteriori assegnazioni: a) alla Società vincente di apposito spareggio fra le Società di Prima categoria eliminate nelle gare della fase di semifinale; b) alla Società semifinalista soccombente, nella previsione che l’antagonista abbia anch’essa acquisito, per proprio conto, il diritto alla partecipazione al Campionato di Promozione.

Nel caso in cui la Società vincente la Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Prima categoria venga retrocessa nel Campionato di categoria inferiore, verrà riconosciuta alla stessa priorità assoluta in ordine al ripescaggio al Campionato di Prima categoria 2014/2015 rispetto alle ulteriori modalità che verranno individuate dal Consiglio Direttivo per il completamento dell’organico di tale categoria, in caso si verificassero vacanze organiche nell’ambito del predetto Campionato. Resta inteso che tale facoltà non è prevista nel caso in cui la retrocessione all’ultimo posto sia stata decretata dagli Organi Disciplinari.

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone. Nell’ipotesi in cui una delle suddette quattro Società abbia già acquisito il diritto di partecipare al Campionato di Promozione, per effetto della Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Prima categoria, disputerà i Play-Off, al posto di quest’ultima, la Società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti.

12

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

2^ classificata – 5^ classificata 3^ classificata – 4^ classificata

Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ classificata accede direttamente alla fase successiva.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Le Società vincitrici i due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per l’ammissione alla 2^ fase. Tale gara sarà disputata in casa della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

2^ fase Le otto squadre vincenti la 1^ fase si incontreranno tra loro con schema a gara unica su campo della migliore classificata al termine del Campionato, ovvero su campo neutro in caso di parità di posizione di classifica, sintanto che dallo schema degli scontri diretti, individuati per viciniorità, scaturirà il numero delle squadre da ammettere al Campionato di Promozione 2014/15 secondo le seguenti ipotesi:

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Promozione 2014/2015 le quattro vincenti la 2^ fase (n. 4 ulteriori promozioni).

2^ IPOTESI – da 1 a 2 retrocessioni dalla Serie D Le vincenti la 2^ fase si incontreranno tra loro in gara unica ad eliminazione sino a determinare le tre squadre da ammettere al Campionato di Promozione 2014/2015 (n. 3 ulteriori promozioni)

3^ IPOTESI – 3 retrocessioni dalla Serie D Le vincenti la 2^ fase si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione sino a determinare le due squadre da ammettere al Campionato di Promozione 2014/2015 (n. 2 ulteriori promozioni)

13

4^ IPOTESI – da 4 a 6 retrocessioni dalla Serie D Le vincenti la 2^ fase si incontrano tra loro in gara unica ad eliminazione sino a determinare una squadra da ammettere al Campionato di Promozione 2014/2015 (n. 1 ulteriore promozione)

Retrocessioni al Campionato di Seconda categoria 2014/2015

UNICA IPOTESI - da 0 a 6 retrocessioni dalla Serie D (24 retrocessioni totali) • La 16^ classificata (15^ nei gironi E e G) di ogni girone retrocede al Campionato di Seconda categoria 2014/15 (8 retrocessioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OUT GIRONI A-B-C-D-F-H La 15^, 14^, 13^ e 12^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, nel primo turno le quattro società partecipanti ai playout si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

1) 12^ classificata-15^ classificata 2) 13^ classificata-14^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 15^ classificata siano pari o superiori a 10, la 15^ classificata retrocederà al Campionato di Seconda categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 13^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 10, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Seconda categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le società perdenti retrocederanno al campionato di Seconda categoria 2014-2015 (n. 12 ulteriori retrocessioni).

PLAY-OUT GIRONI E-G La 14^, 13^, 12^ e 11^ classificata in ogni girone accedono alle fasi di Play-Out.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;

14

- del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

In ciascun girone, nel primo turno le quattro società partecipanti ai playout si incontreranno tra loro in gara unica sul campo delle società che avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo questi abbinamenti:

1) 11^ classificata-14^ classificata 2) 12^ classificata-13^ classificata

Qualora i punti in classifica che separano la 11^ e 14^ classificata siano pari o superiori a 10, la 14^ classificata retrocederà al Campionato di Seconda categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out. Qualora i punti in classifica che separano la 12^ e 13^ classificata siano pari o superiori a 10, la 13^ classificata retrocederà al Campionato di Seconda categoria 2014/15, senza dare esecuzione alla gara di Play-Out.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. Le società perdenti retrocederanno al campionato di Seconda categoria 2014-2015 (n. 4 ulteriori retrocessioni).

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

Ammissioni al Campionato di Prima categoria 2014/2015 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Seconda categoria 2013/14 viene ammessa al Campionato di Prima categoria 2014/2015 (13 promozioni dirette) In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

COPPA PIEMONTE VALLE D'AOSTA SECONDA CATEGORIA Come indicato sul Comunicato Ufficiale n°1, stagione sportiva 2013-2014, di questo Comitato Regionale, la Società vincente la Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Seconda categoria acquisirà il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Prima categoria 2014/2015.

Qualora tale squadra acquisisca per meriti sportivi il diritto alla partecipazione al predetto Campionato, il titolo sportivo per richiedere l'ammissione allo stesso sarà riservato all'altra squadra finalista di Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Seconda categoria.

Nell’ipotesi in cui entrambe le finaliste, come sopra individuate, acquisiscano per meriti sportivi tale diritto, l’ammissione al Campionato di Prima categoria viene riservata, nell’ordine e con esclusione di diverse ulteriori assegnazioni: a) alla Società vincente di apposito spareggio fra le Società di Seconda categoria eliminate nelle gare della fase di semifinale; b) alla Società semifinalista soccombente, nella previsione che l’antagonista abbia anch’essa acquisito, per proprio conto, il diritto alla partecipazione al Campionato di Prima categoria.

Nel caso in cui la Società vincente la Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Seconda categoria venga retrocessa nel Campionato di categoria inferiore, verrà riconosciuta alla stessa priorità assoluta in ordine al ripescaggio al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 rispetto alle ulteriori modalità che verranno individuate dal Consiglio Direttivo per il completamento dell’organico di tale categoria, in caso si verificassero vacanze organiche nell’ambito del predetto Campionato. Resta inteso che tale facoltà non è prevista nel caso in cui la retrocessione all’ultimo posto sia stata decretata dagli Organi Disciplinari.

15

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone. Nell’ipotesi in cui una delle suddette quattro Società abbia già acquisito il diritto di partecipare al Campionato di Prima categoria, per effetto della Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Seconda categoria, disputerà i Play-Off, al posto di quest’ultima, la Società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

1) 2^ classificata – 5^ classificata 2) 3^ classificata – 4^ classificata

Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play-Off non verranno disputati e la Società 2^ classificata accederà direttamente alla fase successiva.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

Le Società vincitrici i due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per l’ammissione alla 2^ fase. Tale gara sarà disputata in casa della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.

2^ fase Le tredici squadre vincenti la 1^ fase verranno suddivise in quattro raggruppamenti (un quadrangolare e tre triangolari), formati con criterio di viciniorità e articolati con gare di sola andata. Al termine delle gare accederanno al Campionato di Prima categoria 2014/15 le squadre classificatesi nei gruppi secondo le seguenti ipotesi.

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Prima categoria 2014/2015 le tredici vincenti della prima fase. Non è necessario formare i quattro raggruppamenti (n. 13 ulteriori promozioni)

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie D

16

Sono ammesse al Campionato di Prima categoria 2014/2015 1^ e 2^ classificata dei tre triangolari, 1^, 2^ e 3^ classificata del quadrangolare. Le ultime classificate di ciascun raggruppamento si incontrano con schema di semifinale e finale, stabilite per viciniorità, in modo da individuare tre ulteriori squadre ammesse al campionato di Prima categoria 2014/2015 (n. 12 ulteriori promozioni)

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Prima categoria 2014/2015 1^ e 2^ classificata dei tre triangolari, 1^, 2^ e 3^ classificata del quadrangolare. Le ultime classificate di ciascun raggruppamento si incontrano in due gare di finale, stabilite per viciniorità, in modo da individuare due ulteriori squadre ammesse al campionato di Prima categoria 2014/2015 (n. 11 ulteriori promozioni)

4^ IPOTESI – 3 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Prima categoria 2014/2015 1^ e 2^ classificata dei tre triangolari, 1^, 2^ e 3^ classificata del quadrangolare. Le ultime classificate di ciascun raggruppamento si incontrano con schema di semifinale e finale, stabilite per viciniorità, in modo da individuare un’ulteriore squadra ammessa al campionato di Prima categoria 2014/2015 (n. 10 ulteriori promozioni)

5^ IPOTESI – 4 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Prima categoria 2014/2015 1^ e 2^ classificata dei tre triangolari, 1^, 2^ e 3^ classificata del quadrangolare (n. 9 ulteriori promozioni)

6^ IPOTESI – 5 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Prima categoria 2014/2015 1^ classificata dei tre triangolari, 1^ e 2^ classificata del quadrangolare. Le seconde classificate di ciascun raggruppamento (la 3^ nel quadrangolare) si incontrano con schema di semifinale e finale, stabilite per viciniorità, in modo da individuare tre ulteriori squadre ammesse al campionato di Prima categoria 2014/2015 (n. 8 ulteriori promozioni)

7^ IPOTESI – 6 retrocessioni dalla Serie D Sono ammesse al Campionato di Prima categoria 2014/2015 1^ classificata dei tre triangolari, 1^ e 2^ classificata del quadrangolare. Le seconde classificate di ciascun raggruppamento (la 3^ nel quadrangolare) si incontrano in due gare di finale, stabilite per viciniorità, in modo da individuare due ulteriori squadre ammesse al campionato di Prima categoria 2014/2015 (n. 7 ulteriori promozioni)

Retrocessioni al campionato di Terza categoria 2014/2015

IPOTESI UNICA - da 0 a 6 retrocessioni dalla Serie D (26 retrocessioni totali) La 14^ e la 13^ classificata di ogni girone retrocedono al Campionato di Terza categoria 2014/15. In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA

Ammissioni al Campionato di Seconda categoria 2014-2015 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato di Terza categoria 2013/14 viene ammessa al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 (12 promozioni dirette) In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

COPPA PIEMONTE VALLE D'AOSTA DI TERZA CATEGORIA Come indicato sul Comunicato Ufficiale n°1, stagione sportiva 2013-2014, di questo Comitato Regionale, la Società vincente la Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Terza categoria acquisirà il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Seconda categoria 2014/2015.

17

Qualora tale squadra acquisisca per meriti sportivi il diritto alla partecipazione al predetto Campionato, il titolo sportivo per richiedere l'ammissione allo stesso sarà riservato all'altra squadra finalista di Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Terza categoria.

Nell’ipotesi in cui entrambe le finaliste, come sopra individuate, acquisiscano per meriti sportivi tale diritto, l’ammissione al Campionato di Seconda categoria viene riservata, nell’ordine e con esclusione di diverse ulteriori assegnazioni: a) alla Società vincente di apposito spareggio fra le Società di Terza categoria eliminate nelle gare della fase di semifinale; b) alla Società semifinalista soccombente, nella previsione che l’antagonista abbia anch’essa acquisito, per proprio conto, il diritto alla partecipazione al Campionato di Seconda categoria.

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone. Nell’ipotesi in cui una delle suddette quattro Società abbia già acquisito il diritto di partecipare al Campionato di Seconda categoria, per effetto della Coppa Piemonte Valle d'Aosta di Terza categoria, disputerà i Play-Off, al posto di quest’ultima, la Società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l’ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, in ciascun girone le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

1) 2^ classificata – 5^ classificata 2) 3^ classificata – 4^ classificata

Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 2^ classificata passerà al turno successivo. Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato e la Società 3^ classificata passerà al turno successivo.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato.

2^ fase La 2^ e 3^ classificata di ogni girone (totale 24 squadre) andranno a comporre sei raggruppamenti quadrangolari formati con criterio di viciniorità e articolati con gare di sola andata. Al termine delle gare accederanno al Campionato di Seconda categoria 2014/15 le squadre classificatesi nei gruppi secondo le seguenti ipotesi.

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie D Accedono al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 la prima e la seconda classificata di ciascun raggruppamento unitamente alle quattro migliori terze classificate (n.16 ulteriori promozioni) 18

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie D Accedono al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 la prima e la seconda classificata di ciascun raggruppamento unitamente alle tre migliori terze classificate (n.15 ulteriori promozioni)

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie D Accedono al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 la prima e la seconda classificata di ciascun raggruppamento unitamente alle due migliori terze classificate (n.14 ulteriori promozioni)

4^ IPOTESI – 3 retrocessioni dalla Serie D Accedono al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 la prima e la seconda classificata di ciascun raggruppamento unitamente alla migliore terza classificata (n.13 ulteriori promozioni)

5^ IPOTESI – 4 retrocessioni dalla Serie D Accedono al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 la prima e la seconda classificata di ciascun raggruppamento (n.12 ulteriori promozioni)

6^ IPOTESI – 5 retrocessioni dalla Serie D Accedono al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 la prima di ciascun raggruppamento unitamente alle cinque migliori seconde classificate (n.11 ulteriori promozioni)

7^ IPOTESI – 6 retrocessioni dalla Serie D Accedono al Campionato di Seconda categoria 2014/2015 la prima di ciascun raggruppamento unitamente alle quattro migliori seconde classificate (n.10 ulteriori promozioni)

CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE

Ammissioni al Campionato Nazionale Femminile 2014-2015 La 1^ classificata del girone unico del Campionato di Serie C 2013/14 viene ammessa al Campionato Nazionale di Serie B 2014/2015 (1 promozione diretta). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

Retrocessioni al Campionato Regionale Serie D Femminile 2014-2015 La 13^ e 12^ classificata del girone unico del Campionato di Serie C 2013/14 vengono retrocesse al Campionato Regionale di Serie D 2014/2015. In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F.

N.B. Si precisa che il 13° posto è già occupato dalla società rinunciataria CASALE FEMMINILE.

CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE SERIE D

Ammissioni al Campionato Regionale Serie C Femminile 2014-2015 La 1^ classificata del girone unico del Campionato di Serie D 2013/14 viene ammessa al Campionato Regionale di Serie C 2014/2015 (1 promozione diretta). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAYOFF Partecipano alle gare di Play-Off le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto nel girone unico.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; 19

- della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Nel primo turno, le quattro Società partecipanti ai Play-Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nel girone unico la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:

1) 2^ classificata – 5^ classificata 2) 3^ classificata – 4^ classificata

Se il distacco tra le squadre 2^ e 5^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato. Se il distacco tra le squadre 3^ e 4^ classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play-Off non verrà disputato. Se il distacco tra le squadre 2^ e 3^ classificata è pari o superiore a 10 punti, la 2^ classificata è direttamente promossa al Campionato di Serie C 2014/2015.

In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, sarà considerata vincente la Società meglio classificata al termine del Campionato.

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie B Le Società vincenti la 1^ fase sono ammesse al campionato di Serie C 2014-2015. Le Società perdenti la 1^ fase disputeranno una gara di finale in casa della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. La vincente è ammessa al Campionato di Serie C 2014-2015 (3 ulteriori promozioni).

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie B Le Società vincenti la 1^ fase sono ammesse al Campionato di Serie C 2014-2015 (2 ulteriori promozioni).

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie B Le Società vincenti la 1^ fase disputeranno una gara di finale in casa della Società meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato. La vincente è ammessa al Campionato di Serie C 2014-2015 (1 ulteriore promozione)

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 SERIE C1

Ammissioni al Campionato Nazionale Serie B 2014-2015 La 1^ classificata del girone unico del Campionato Regionale di Serie C1 2013/14 viene ammessa al Campionato Nazionale di Serie B 2014/15 (1 promozione diretta). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Playoff le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto nel girone unico, che vanno a formare un girone quadrangolare articolato con gare di sola andata, utile alla individuazione della 2^ classificata, che parteciperà alle gare spareggio-promozione organizzate dalla Calcio a Cinque per l’ammissione al Campionato Nazionale Serie B.

20

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

FORMULA PLAY–OFF 1^ GIORNATA – 2^ vs 5^ / 3^ vs 4^ 2^ GIORNATA – 2^ vs 4^ / 3^ vs 5^ 3^ GIORNATA – 2^ vs 3^ / 4^ vs 5^

La 2^ classificata disputerà tre gare interne, la 3^ classificata disputerà due gare interne ed una esterna, la 4^ classificata disputerà due esterne ed una interna, mentre la 5^ classificata disputerà tre gare esterne.

La squadra che si classificherà al primo posto del girone quadrangolare accederà alla fase nazionale, a cura della Divisione Nazionale Calcio a Cinque, per l’ammissione al Campionato Nazionale Serie B 2014/15.

Per determinare la classifica nei quadrangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti (solo in caso di parità fra due o più squadre) 3. miglior differenza reti negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre) 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre) 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

Retrocessioni al Campionato Regionale Serie C2 2014-2015 La 9^ classificata del girone unico del Campionato Regionale di Serie C1 2013/14 viene retrocessa al Campionato Regionale Serie C2 2014/15.

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 SERIE C2

Ammissioni al Campionato Regionale Serie C1 2014/15 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato Regionale Serie C2 2013/14 viene ammessa al Campionato Regionale Serie C1 2014/15 (2 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Playoff le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone, che vanno a formare due gironi quadrangolari articolati in gare di sola andata, la cui composizione risulta di seguito determinata.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

21

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Quadrangolare 1 Quadrangolare 2 2^ classificata girone A 2^ classificata girone B 3^ classificata girone B 3^ classificata girone A 4^ classificata girone A 4^ classificata girone B 5^ classificata girone B 5^ classificata girone A

FORMULA PLAY–OFF 1^ GIORNATA – 2^ vs 5^ / 3^ vs 4^ 2^ GIORNATA – 2^ vs 4^ / 3^ vs 5^ 3^ GIORNATA – 2^ vs 3^ / 4^ vs 5^

La 2^ classificata disputerà tre gare interne, la 3^ classificata disputerà due gare interne ed una esterna, la 4^ classificata disputerà due esterne ed una interna, mentre la 5^ classificata disputerà tre gare esterne.

Per determinare la classifica nei quadrangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti (solo in caso di parità fra due o più squadre) 3. miglior differenza reti negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre) 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre) 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

Verrà così composta una graduatoria di quattro squadre per ciascun quadrangolare, dal primo al quarto posto, da cui si attingerà per l’ammissione al Campionato Regionale Serie C1 2014/15, secondo le seguenti ipotesi diversificate in base al numero delle squadre piemontesi e valdostane che dovessero retrocedere dal Campionato Nazionale Serie B 2013/14:

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie B

Accedono al Campionato di Serie C1 2014/15 la 1^ e la 2^ classificata di ciascun quadrangolare, unitamente alla migliore terza classificata (5 ulteriori promozioni). Per individuare la migliore terza classificata si utilizzeranno i seguenti criteri: - punti conseguiti nei rispettivi gironi; - differenza tra le reti segnate e quelle subite; - maggior numero di reti segnate; - sorteggio.

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie B Accedono al Campionato di Serie C1 2014/15 la 1^ e la 2^ classificata di ciascun quadrangolare (4 ulteriori promozioni).

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie B Accedono al Campionato di Serie C1 2014/15 la 1^ classificata di ciascun quadrangolare, unitamente alla migliore seconda classificata (3 ulteriori promozioni). Per individuare la migliore seconda classificata si utilizzeranno i seguenti criteri:

22

- punti conseguiti nei rispettivi gironi; - differenza tra le reti segnate e quelle subite; - maggior numero di reti segnate; - sorteggio.

Retrocessioni al Campionato Regionale Serie D 2014-2015 L’ultima classificata di ogni girone del Campionato Regionale Serie C2 2013/14 (10^ classificata nel girone A, 11^ classificata nel girone B) viene retrocessa al Campionato Regionale Serie D 2014/15.

CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 SERIE D

Ammissione al Campionato Regionale Serie C2 2014/15 La 1^ classificata di ogni girone del Campionato Regionale Serie D 2013/14 viene ammessa al Campionato Regionale Serie C2 2014/15 (3 promozioni dirette). In caso di parità di classifica verranno applicate le modalità previste dall’art.51 N.O.I.F..

PLAY-OFF Partecipano alle gare di Playoff le Società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone, che vanno a formare tre gironi quadrangolari articolati in gare di sola andata, la cui composizione risulta di seguito determinata.

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell’art. 51 delle NOIF, in caso di parità di punteggio tra due o più squadre al termine del Campionato, come previsto dal C.U. n. 286 del 06/06/2013 della L.N.D., si procederà a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto nell’ordine:

- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; - della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; - della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato; - del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato; - del sorteggio.

Quadrangolare 1 Quadrangolare 2 Quadrangolare 3 2^ classificata girone A 2^ classificata girone B 2^ classificata girone C 3^ classificata girone B 3^ classificata girone C 3^ classificata girone A 4^ classificata girone C 4^ classificata girone A 4^ classificata girone B 5^ classificata girone A 5^ classificata girone B 5^ classificata girone C

FORMULA PLAY–OFF 1^ GIORNATA – 2^ vs 5^ / 3^ vs 4^ 2^ GIORNATA – 2^ vs 4^ / 3^ vs 5^ 3^ GIORNATA – 2^ vs 3^ / 4^ vs 5^

La 2^ classificata disputerà tre gare interne, la 3^ classificata disputerà due gare interne ed una esterna, la 4^ classificata disputerà due esterne ed una interna, mentre la 5^ classificata disputerà tre gare esterne.

Per determinare la classifica nei quadrangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti (solo in caso di parità fra due o più squadre) 3. miglior differenza reti negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre) 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre) 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 23

7. sorteggio

Verrà così composta una graduatoria di quattro squadre per ciascun quadrangolare, dal primo al quarto posto, da cui si attingerà per l’ammissione al Campionato Regionale Serie C1 2014/15, secondo le seguenti ipotesi diversificate in base al numero delle squadre piemontesi e valdostane che dovessero retrocedere dal Campionato Nazionale Serie B 2013/14:

1^ IPOTESI – 0 retrocessioni dalla Serie B

Accedono al Campionato di Serie C2 2014/15 la 1^ e la 2^ classificata di ciascun quadrangolare, unitamente alle due migliori terze classificate (8 ulteriori promozioni). Per individuare le due migliori terze classificate si utilizzeranno i seguenti criteri: - punti conseguiti nei rispettivi gironi; - differenza tra le reti segnate e quelle subite; - maggior numero di reti segnate; - sorteggio.

2^ IPOTESI – 1 retrocessione dalla Serie B

Accedono al Campionato di Serie C2 2014/15 la 1^ e la 2^ classificata di ciascun quadrangolare, unitamente alla migliore terza classificata (7 ulteriori promozioni). Per individuare la migliore terza classificata si utilizzeranno i seguenti criteri: - punti conseguiti nei rispettivi gironi; - differenza tra le reti segnate e quelle subite; - maggior numero di reti segnate; - sorteggio.

3^ IPOTESI – 2 retrocessioni dalla Serie B

Accedono al Campionato di Serie C2 2014/15 la 1^ e la 2^ classificata di ciascun quadrangolare (6 ulteriori promozioni).

I Delegati Provinciali e Distrettuali sono invitati a rendere noto quanto sopra tramite i rispettivi comunicati ufficiali.

1.3.2. 3° MEMORIAL PIERO STRADELLA Il Consiglio Direttivo di questo Comitato, nella riunione del 27 gennaio 2014, ha deliberato lo svolgimento del 3° Memorial “Piero Stradella” come di seguito specificato.

Le squadre classificatesi al secondo, terzo e quarto posto di ciascun girone del Campionato Juniores Regionale verranno ammesse d’ufficio al 3° Memorial “Piero Stradella”, che inizierà al termine del Campionato.

1^ fase Le 24 squadre partecipanti verranno inserite in raggruppamenti triangolari, formati come di seguito specificato e consistenti in gare di sola andata, dove tutte giocheranno una gara in casa e una in trasferta. Le prime classificate dei triangolari accederanno alla 2^ fase.

TRIANGOLARE 1 TRIANGOLARE 2 TRIANGOLARE 3 2^ gir. A, 3^ gir. B, 4^ gir. C 2^ gir. B, 3^ gir. C, 4^ gir. A 2^ gir. C, 3^ gir. A, 4^ gir. B

TRIANGOLARE 4 TRIANGOLARE 5 TRIANGOLARE 6 24

2^ gir. D, 3^ gir. E, 4^ gir. F 2^ gir. E, 3^ gir. F, 4^ gir. D 2^ gir. F, 3^ gir. D, 4^ gir. E

TRIANGOLARE 7 TRIANGOLARE 8 2^ gir. G, 3^ gir. H, 4^ gir. G 2^ gir. H, 3^ gir. G, 4^ gir. H

Queste le modalità di svolgimento per tutti i triangolari della 1^ fase, si gioca sempre in casa della prima nominata: 1^ giornata

3^ classificata-4^ classificata Riposa: 2^ classificata

2^ giornata

In caso di vittoria primo incontro società ospitante: Perdente primo incontro-Riposava 1^ giornata Riposa: vincente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro società ospitata: Riposava 1^ giornata-società ospitante 1^ incontro Riposa: società ospitata primo incontro

3^ giornata

In caso di vittoria primo incontro società ospitante: Riposava 1^ giornata- Vincente primo incontro Riposa: perdente primo incontro

In caso di pareggio primo incontro, ovvero in caso di vittoria primo incontro società ospitata: Società ospitata 1^ incontro-Riposava 1^ giornata Riposa: società ospitante primo incontro

Per determinare la classifica nei triangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. esito dello scontro diretto solo in caso di parità tra due squadre 3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari 4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari 5. sorteggio

2^ fase Le 8 squadre qualificate alla 2^ fase saranno suddivise in due gironi quadrangolari, formati come di seguito specificato e consistenti in gare di sola andata, dove tutte giocheranno una gara in casa, una in trasferta e una in campo neutro. Le prime e le seconde classificate dei quadrangolari accederanno alle semifinali.

QUADRANGOLARE A QUADRANGOLARE B Vincenti triangolari 1-2-3-4 Vincenti triangolari 5-6-7-8

Per determinare la classifica nei quadrangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:

1. punti ottenuti negli incontri disputati 2. punti conseguiti negli scontri diretti (solo in caso di parità fra due o più squadre) 25

3. miglior differenza reti negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre) 4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti (in caso di parità fra tre o più squadre) 5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento 6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento 7. sorteggio

Semifinali La 1^ e la 2^ classificata dei quadrangolari si incontreranno in semifinale, gara unica su campo neutro, secondo questo schema:

1^ classificata quadrangolare A-2^ classificata quadrangolare B 1^ classificata quadrangolare B-2^ classificata quadrangolare A

Al termine delle gare risulteranno vincenti le compagini che avranno totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verranno fatti disputare due tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

Finale Le vincenti delle semifinali si incontreranno in gara unica su campo neutro. Al termine della gara risulterà vincente il 3° Memorial “Piero Stradella” la compagine che avrà totalizzato il maggior numero di reti; in caso di parità verranno fatti disputare due tempi supplementari, seguiti - se il caso – dall’esecuzione dei calci di rigore.

2. SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO

2.1. Torneo Ratificato dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale Il Settore Giovanile e Scolastico Nazionale ha autorizzato l’effettuazione del sottonotato torneo approvando il relativo regolamento:

Torneo Nazionale “Calcio & Coriandoli” Indetto ed organizzato dalla Società VENARIA REALE Categoria Esordienti 1° e 2 anno

2.2. Segreteria S.G.S.

2.2.1. TORNEI RATIFICATI DAL COMITATO REGIONALE PIEMONTE VALLE D’ AOSTA Questo Comitato Regionale ha autorizzato l’effettuazione dei sottonotati tornei, approvando i relativi regolamenti:

Torneo Regionale “E allora dai, gioca con me” Indetto ed organizzato dalla Società LA CHIVASSO Categoria Esordienti 2° anno Torneo Regionale “Coppa Carnevale 2014” Indetto ed organizzato dalla Società PONDERANO Categoria Pulcini 1° e 2° anno – Piccoli Amici

26

2.3. Modifiche al programma gare

2.3.1. VARIAZIONI DISPUTA GARE – L.N.D. Informiamo i Sodalizi direttamente interessati che la sottonotata Società, contrariamente a quanto già dalla stessa reso noto, disputerà le rispettive gare interne presso il campo sportivo di seguito indicato:

SERMIG Serie C2 Calcio a Cinque – Girone B Via Ponchielli 56 - Torino

2.3.2. VARIAZIONI GARE – L.N.D. – S.G.S. Si riportano - in allegato – le variazioni al calendario gare.

2.3.3. RECUPERI L.N.D. – S.G.S Si riporta - in allegato - il calendario gare relativo alle gare di recupero dei Campionati e Tornei di Lega Nazionale Dilettanti e di Settore Giovanile e Scolastico.

1. RISULTATI

COPPA ITALIA DILETTANTI CATEGORIA PROMOZIONE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 22/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE 1 - 3 Giornata - A JUVENTUS DOMO - BIOGLIESE VALMOS 4 - 2 OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO - VARALLO E POMBIA 0 - 1

Si trascrive – qui di seguito – la classifica ufficiale del girone 1:

STAGIONE SPORTIVA:13/14 CAMPIONATO Coppa Italia Promozione GIRONE 1 *======* | Societa' Punti | PG | PV | PN | PP | RF | RS | DR |Pen| | | | | | | | | | | *------|----|----|----|----|----|----|----|---* | 1 A.S.D.VARALLO E POMBIA 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 0 | | 2 U.S.D.JUVENTUS DOMO 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 6 | 2 | 0 | | 3 U.S.D BIOGLIESE VALMOS 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 8 | 2-| 0 | | 4 A.S.D.OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 7 | 3-| 0 | *------* = FUORI CLASSIFICA ------* Vincente: VARALLO E POMBIA

Sui prossimi comunicati ufficiali verrà resa nota la data di effettuazione del sorteggio per la composizione degli accoppiamenti delle semifinali .

27

• RECUPERI GARE CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 23/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE F - 2 Giornata - R SAN D.SAVIO ROCCHETTA T. - POIRINESE 4 - 1

• GARE DEL 24 -25-26 E 27 GENNAIO 2014 CAMPIONATO DI ECCELLENZA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 26/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 4 Giornata - R GIRONE B - 4 Giornata - R ATLETICO TORINO - OMEGNA 1906 2 - 6 ACQUI CALCIO 1911 - VALENZANA MADO SSD.AR.L. 2 - 2 CE.VER.SA.MA BIELLA - AYGREVILLE CALCIO 0 - 1 BUSCA CALCIO 2001 - BENARZOLE 2012 0 - 2 GASSINOSANRAFFAELE - JUNIOR BIELLESE LIBERTAS 1 - 1 CASTELLAZZO B.DA - SALUZZO 3 - 0 GATTINARA F.C. - SPORTING BELLINZAGO 0 - 1 CHERASCHESE 1904 - PINEROLO 2 - 0 LASCARIS - PRO SETTIMO E EUREKA 0 - 2 CHISOLA CALCIO - FOSSANO CALCIO A.S.D. 2 - 3 ORIZZONTI UNITED - CASELLE CALCIO 1 - 1 COLLINE ALFIERI DON BOSCO - CAVOUR 2 - 1 OSMON SUNO - CITTA DI BAVENO 1908 0 - 0 LUCENTO - ATLETICO GABETTO 4 - 1 SETTIMO CALCIO A.R.L. - CALCIO IVREA 0 - 4 OLMO - LIBARNA U.S.D. 3 - 1 SPORTING CENISIA - TORTONA VILLALVERNIA 3 - 2

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 26/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 3 Giornata - R BRIGA - CASTELLETTESE 2 - 0 COSSATO CALCIO 2010 - CAMERI CALCIO 1 - 0 DUFOUR VARALLO - BIOGLIESE VALMOS 0 - 1 JUVENTUS DOMO - VARALLO E POMBIA 0 - 1 OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO - FULGOR RONCO VALDENGO 1 - 1 PIEDIMULERA - FOMARCO DON BOSCO 1 - 1 ROMENTINESE - GALLIATE 6 - 0 VIRTUS CUSIO - STRESA SPORTIVA 2 - 0

GIRONE B - 2 Giornata - R BOLLENGO ALBIANO - RIVAROLESE 2009 S.R.L. 1 - 1 BRANDIZZO - REAL CANAVESE 0 - 0 CRESCENTINESE - QUINCINETTO TAVAGNASCO 0 - 4 L.G. TRINO - CASALE A.S.D. 1 - 4 LEINI - VOLPIANO 0 - 1 PAVAROLO 2004 A.S.D. - MATHI LANZESE 0 - 0 PONTDONNAZ HONEARNAD - VENARIA REALE 3 - 1 SAN CARLO - SPORTIVA NOLESE 1 - 2

GIRONE C - 3 Giornata - R GIRONE D - 3 Giornata - R AIRASCHESE - SAN GIACOMO CHIERI 0 - 0 ASCA - LA SORGENTE 0 - 0 BORGARETTO CALCIO - PIANEZZA 1 - 1 CASTAGNOLE PANCALIERI - PEDONA BORGO S.D. 2 - 2 BSR GRUGLIASCO - PISCINESERIVA 1964 4 - 3 OVADA CALCIO - FOOTBALL CLUB SAVIGLIANO 3 - 2 C.S.F. CARMAGNOLA - DON BOSCO NICHELINO 0 - 5 SAN GIULIANO NUOVO - CANELLI 2 - 2 CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. - UNION VALLE DI SUSA 2 - 0 SANTOSTEFANESE - CORNELIANO CALCIO 0 - 1 SANTENESE - ALPIGNANO 1 - 3 VILLAFRANCA - BOVES MDG CUNEO 1 - 3 USAF FAVARI - MIRAFIORI A.S.D. 4 - 3 VIRTUS MONDOVI CARAS - GAVIESE 3 - 0 VICTORIA IVEST SRL - CENISIA 2 - 2 28

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 26/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 3 Giornata - R GIRONE B - 3 Giornata - R CENTRO GIOVANILE CERANO - TRECATE CALCIO 1 - 0 BIANZE - VALLE CERVO 3 - 2 DORMELLETTO - V.R.VERUNO A.S.D. 3 - 1 BORGOLAVEZZARO - PONDERANO 0 - 3 FERIOLO CALCIO - ORNAVASSESE 1 - 3 F.C.M. VIGLIANO - GREGGIO 2009 1 - 1 MOMO ATLETICO CALCIO - CALCIO VOGOGNA 1 - 2 FULGOR COSSILA - CAVAGLIA 1 - 6 OLIMPIA SANT AGABIO 1948 - FONDOTOCE RAMATE 0 - 2 POLLONE - CHIAVAZZESE 75 1 - 5 (1) PREMOSELLO CALCIO - VIRTUS VILLADOSSOLA 2 - 0 RIVER SESIA CALCIO - NORRIS CALCIO 2 - 0 S.ROCCO - ACCADEMIA JUN.BORGOMANERO 2 - 2 TORNACO CALCIO 2010 - VIRTUS VERCELLI 1 - 1 SINERGY GRAVELLONA - ARONA CALCIO 0 - 0 VESPOLATE CALCIO - BRIONA 3 - 2 (1) - disputata il 25/01/2014

GIRONE C - 3 Giornata - R GIRONE D - 3 Giornata - R CASTELLAMONTE A.S.D. - VERRES CALCIO 2 - 3 BARCANOVA SALUS - ORIONE VALLETTE 2 - 3 COLLERETTO G.PEDANEA - ESPERANZA 5 - 2 BARRACUDA - V. BACIGALUPO 2 - 1 LA CHIVASSO - BOSCONERESE A.S.D. 2 - 0 NIZZA MILLEFONTI - PERTUSA BIGLIERI 3 - 2 PVF - VALLORCO 4 - 0 POLISPORTIVA RIVER MOSSO - RAPID TORINO A.S.D. 2 - 2 QUART - ARDOR S. FRANCESCO 2 - 1 S. RITA - CIT TURIN LDE 2 - 4 REAL LEINI 2005 - FENUSMA 2008 1 - 0 SANMAURO - ATLETICO VILLARETTO 2 - 0 SAINT VINCENT CHATILLON - SAN MAURIZIO C.SE 1 - 2 SPAZIO TALENT SOCCER - VANCHIGLIA 0 - 6 VIANNEY - POZZOMAINA 0 - 1

GIRONE E - 3 Giornata - R BEINASCO CALCIO - CITTA DI RIVOLI 0 - 1 CARIGNANO A.S.D. - DENSO FOOTBALL CLUB 1 - 1 (1) LUSERNA - CUMIANA 1 - 1 OLYMPIC COLLEGNO - ANTICO BORGORETTO F.C.D. 0 - 1 PRO COLLEGNO COLLEGNESE - S.SECONDO A.S.D. 3 - 3 S.ROSTA - VALDRUENTO 0 - 0 VILLAR PEROSA - BVS BASSA VAL SUSA 2 - 1 (1) - disputata il 25/01/2014

GIRONE F - 3 Giornata - R GIRONE H - 3 Giornata - R CITTA DI MONCALIERI - MONCALVO CALCIO 2 - 0 ARQUATESE - SAVOIA FBC 1920 4 - 0 PECETTO - POIRINESE 1 - 4 AURORACALCIO ALESSANDRIA - PRO MOLARE 0 - 2 POLISPORTIVA MONTATESE - NUOVA S.C.O. 2005 2 - 0 CASSANO CALCIO - QUATTORDIO 4 - 1 SAN D.SAVIO ROCCHETTA T. - PRO VILLAFRANCA 2 - 0 CASTELNOVESE CASTELNUOVO - AUDACE CLUB BOSCHESE 0 - 1 SANDAMIANESE ASTI - ROERO CALCIO 0 - 1 FORTITUDO F.O. - CASSINE 1 - 4 TROFARELLO - BUTTIGLIERESE 95 2 - 2 FRUGAROLO X FIVE - FELIZZANOLIMPIA 3 - 0 VILLANOVA - SAN GIUSEPPE RIVA 1 - 1 SILVANESE - VIGUZZOLESE 0 - 3 VILLASTELLONE CARIGNANO - ATLETICO SANTENA 2 - 1 VILLAROMAGNANO - MONFERRATO 4 - 3

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 25/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 3 Giornata - R GIRONE B - 3 Giornata - R ACCADEMIA JUN.BORGOMANERO - GATTINARA F.C. 3 - 2 BIOGLIESE VALMOS - CAMERI CALCIO 0 - 1 CITTA DI BAVENO 1908 - BRIGA 2 - 1 L.G. TRINO - COSSATO CALCIO 2010 0 - 2 DUFOUR VARALLO - CASTELLETTESE 0 - 5 OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO - ROMENTINESE 1 - 1 FOMARCO DON BOSCO - OMEGNA 1906 2 - 1 OSMON SUNO - CE.VER.SA.MA BIELLA 1 - 0 JUVENTUS DOMO - VIRTUS CUSIO 3 - 3 SCUOLE CRISTIANE CALCIO - FULGOR RONCO VALDENGO 1 - 1 STRESA SPORTIVA - VARALLO E POMBIA 1 - 1 SPORTING BELLINZAGO - GALLIATE 2 - 2

GIRONE C - 3 Giornata - R GIRONE D - 3 Giornata - R AYGREVILLE CALCIO - BRANDIZZO 4 - 2 (1) ALPIGNANO - UNION VALLE DI SUSA 1 - 2 CALCIO IVREA - V.D.A. CHARVENSOD 5 - 3 GIAVENOCOAZZE - VOLPIANO 0 - 0 JUNIOR BIELLESE LIBERTAS - RIVAROLESE 2009 S.R.L. 4 - 4 LASCARIS - BSR GRUGLIASCO 7 - 1 MATHI LANZESE - PONTDONNAZ HONEARNAD 1 - 1 LEINI - SETTIMO CALCIO A.R.L. 3 - 2 PRO CANDELO SANDIGLIANO - REAL CANAVESE 2 - 2 PRO COLLEGNO COLLEGNESE - PIANEZZA 2 - 1 SPORTIVA NOLESE - ORIZZONTI UNITED 2 - 1 VENARIA REALE - BORGARO TORINESE 1965 1 - 1 (1) - disputata il 24/01/2014 29

GIRONE E - 3 Giornata - R GIRONE F - 3 Giornata - R CASTAGNOLE PANCALIERI - PAVAROLO 2004 A.S.D. 5 - 2 ATLETICO GABETTO - SPORTING CENISIA 4 - 0 CAVOUR - PRO SETTIMO E EUREKA 0 - 2 CENISIA - MIRAFIORI A.S.D. 1 - 0 GASSINOSANRAFFAELE - PISCINESERIVA 1964 1 - 0 LUCENTO - VANCHIGLIA 4 - 2 PINEROLO - CHISOLA CALCIO 1 - 2 PERTUSA BIGLIERI - CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. 2 - 5 SAN GIACOMO CHIERI - C.S.F. CARMAGNOLA 2 - 2 SANMAURO - ATLETICO TORINO 2 - 4 VILLASTELLONE CARIGNANO - AIRASCHESE 4 - 6 VICTORIA IVEST SRL - V. BACIGALUPO 0 - 2

GIRONE G - 3 Giornata - R GIRONE H - 3 Giornata - R BOVES MDG CUNEO - CHERASCHESE 1904 0 - 1 (1) ASCA - VALENZANA MADO SSD.AR.L. 5 - 2 BUSCA CALCIO 2001 - VILLAFRANCA 4 - 0 LA SORGENTE - TORTONA VILLALVERNIA 2 - 3 FOSSANO CALCIO A.S.D. - OLMO 1 - 1 LIBARNA U.S.D. - COLLINE ALFIERI DON BOSCO 1 - 5 PEDONA BORGO S.D. - CORNELIANO CALCIO 4 - 2 NUOVA S.C.O. 2005 - CASTELLAZZO B.DA 1 - 2 SALUZZO - REVELLO CALCIO 1 - 2 (1) - disputata il 27/01/2014 SOMMARIVA PERNO - MORETTA 1 - 1

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 27/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE B - 2 Giornata - R REAL MIRAFIORI CALCIO A 5 - TIME WARP CALCIO A 5 3 - 4 SCARNAFIGI - SPORTIAMO 1 - 6 SERMIG - FC SANTA RITA CALCIO A 5 2 - 2 VILLASPORT S.R.L. - PASTA 4 - 7

JUNIORES CALCIO A CINQUE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 24/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 11 Giornata - A AOSTA CALCIO 511 A.S.D. - AVIS ISOLA 9 - 1 ASTI CALCIO A CINQUE - CLD CARMAGNOLA 2 - 1 (1) CASTELLAMONTE CALCIO A5 - FIANO PLUS 4 - 1 (1) I BASSOTTI - LIBERTAS ASTENSE 7 - 5 (1) L 84 - TOP FIVE FUTSAL 4 - 7 U.S. BORGONUOVO SETTIMO - I BASSOTTI sq.B 8 - 3 (1) - disputata il 25/01/2014

CALCIO FEMMINILE REGIONALE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 26/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 11 Giornata - A PIEMONTE SPORT - CIT TURIN LDE 2 - 2

GIRONE A - 12 Giornata - A SANMARTINESE CALCIO - ROMAGNANO CALCIO A.S.D. 3 - 1

REGIONALE CALCIO A 5 FEMMINILE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 24/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 2 Giornata - A LIBERTAS ASTENSE - REAL FRASSATI 5 - 3

ALLIEVI REG.LE 2°FASE FASCIA B

30

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 25/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 6 Giornata - A GIRONE B - 6 Giornata - A BORGOMANERO - UNION VALLE DI SUSA 2 - 0 BARRACUDA - PRO SETTIMO E EUREKA 0 - 1 (1) LUCENTO - MATHI LANZESE 2 - 0 BORGARO TORINESE 1965 - SETTIMO CALCIO A.R.L. 0 - 3 (1) - disputata il 27/01/2014 JUNIOR BIELLESE LIBERTAS - CITTA DI BAVENO 1908 2 - 0 LA CHIVASSO - SUNO 1 - 1

GIRONE C - 6 Giornata - A GIRONE D - 6 Giornata - A ALBESE CALCIO - CHISOLA CALCIO 1 - 2 ACQUI CALCIO 1911 - V. BACIGALUPO 0 - 1 ATLETICO TORINO - PEDONA BORGO S.D. 3 - 1 BRA . - CALCIO CHIERI 1955 2 - 2 J.STARS SDD ARL - ALPIGNANO 3 - 3 NOVESE S.R.L. - SAN GIACOMO CHIERI 0 - 1 OLMO - LASCARIS 2 - 0 PISCINESERIVA 1964 - CHERASCHESE 1904 0 - 2 PINEROLO -DERTONA 3 - 6

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI 2° FASE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 26/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE B - 6 Giornata - A GIRONE C - 6 Giornata - A CALCIO IVREA - VENARIA REALE 1 - 0 ALPIGNANO - JUVENTUS DOMO 2 - 1 CANADA - CBS SCUOLA CALCIO A.S.D. 0 - 3 (1) CITTA DI RIVOLI - OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO 1 - 3 (1) ORIZZONTI UNITED - BSR GRUGLIASCO 1 - 1 SERRAVALLESE 1922 - VOLPIANO 0 - 9 V. BACIGALUPO - CARRARA 90 4 - 2 VIANNEY - BELLINZAGO CALCIO 1 - 0 (1) - disputata il 25/01/2014 (1) - disputata il 25/01/2014

GIRONE D - 6 Giornata - A GIRONE E - 6 Giornata - A BORGARO TORINESE 1965 - JUNIOR BIELLESE LIBERTAS 0 - 1 ACQUI CALCIO 1911 - VALENZANA MADO SSD.AR.L. 1 - 0 CE.VER.SA.MA BIELLA - ARONA CALCIO 0 - 1 (1) ASCA - OVADA CALCIO 2 - 0 LUCENTO - J.STARS SDD ARL 1 - 2 CHISOLA CALCIO - MOREVILLA 4 - 0 POZZOMAINA - BANCHETTE 0 - 0 OLMO - VIRTUS MONDOVI CARAS 0 - 1 (1) - disputata il 25/01/2014

GIRONE F - 6 Giornata - A GIRONE G - 6 Giornata - A ATLETICO TORINO - CUNEO 1905 S.R.L. 0 - 2 (1) ALESSANDRIA CALCIO1912SRL - SAN GIACOMO CHIERI 2 - 1 NICHELINO HESPERIA - FOSSANO CALCIO A.S.D. 1 - 1 ATLETICO ROERO - GIOVANILE CENTALLO 2006 0 - 4 NOVESE S.R.L. - ALBESE CALCIO 6 - 0 CHERASCHESE 1904 - CASTELLAZZO B.DA 2 - 1 VILLASTELLONE CARIGNANO - PEDONA BORGO S.D. 1 - 1 PINEROLO - ASTI CALCIO S.R.L. 1 - 1 (1) - disputata il 25/01/2014

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 2° FASE

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 26/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE B - 6 Giornata - A GIRONE C - 6 Giornata - A BORGOSESIA CALCIO - FOMARCO DON BOSCO 2 - 2 CENISIA - SANTHIA CALCIO 1 - 1 FULGOR RONCO VALDENGO - SANMARTINESE CALCIO 0 - 0 JUNIOR BIELLESE LIBERTAS - LUCENTO 3 - 1 REAL CANAVESE - J.STARS SDD ARL 0 - 0 (1) SUNO - ALPIGNANO 1 - 1 VENARIA REALE - VERBANIA CALCIO 1959 SRL 2 - 1 (1) - disputata il 25/01/2014

GIRONE D - 6 Giornata - A GIRONE E - 6 Giornata - A ACCADEMIA CALCIO ALBA - PINEROLO 2 - 4 ASTI CALCIO S.R.L. - BRA . 6 - 1 FOSSANO CALCIO A.S.D. - LA SORGENTE 6 - 0 C.S.F. CARMAGNOLA - ATLETICO GABETTO 0 - 2 PROGETTO VAL CHISONE - ACQUI CALCIO 1911 4 - 0 CORNELIANO CALCIO - CHISOLA CALCIO 0 - 4 SALUZZO - V. BACIGALUPO 3 - 2 OVADA CALCIO - JUNIOR CALCIO PONTESTURA 0 - 3

GIRONE F - 6 Giornata - A CALCIO CHIERI 1955 - LIBARNA U.S.D. 1 - 0 FORTITUDO F.O. - ATLETICO TORINO 1 - 2 (1) GIOVANILE CENTALLO 2006 - VIRTUS MONDOVI CARAS 0 - 3 SANMAURO - COLLINE ALFIERI DON BOSCO 0 - 1 (1) - disputata il 25/01/2014

31

GIOV.SIMI REG. 2°FASE FASCIA B

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 26/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 6 Giornata - A GIRONE B - 6 Giornata - A CALCIO EVANCON - RAPID TORINO A.S.D. 0 - 0 ALICESE CALCIO - FENUSMA 2008 1 - 4 CALCIO MONTALTESE - ORIONE VALLETTE 1 - 0 (1) J.STARS SDD ARL - ALPIGNANO 0 - 1 CENISIA - PARLAMENTO 5 - 1 (1) PRO SETTIMO E EUREKA - TRECATE CALCIO 1 - 2 (1) COLLEGNO PARADISO - PERTUSA BIGLIERI 4 - 1 (1) - disputata il 25/01/2014 REAL CANAVESE - LASCARIS 0 - 3 (1) - disputata il 25/01/2014

GIRONE C - 6 Giornata - A GIRONE D - 6 Giornata - A CALTIGNAGA - VENARIA REALE 1 - 4 ASTI CALCIO S.R.L. - CHISOLA CALCIO 1 - 2 CITTA DI BAVENO 1908 - LA CHIVASSO 2 - 1 (1) C.S.F. CARMAGNOLA - ATLETICO GABETTO 0 - 1 JUNIOR BIELLESE LIBERTAS - SUNO 2 - 0 CALCIO GIOVANILE EUROPA - PINEROLO 1 - 5 LUCENTO - ARDOR S. FRANCESCO 1 - 1 PROGETTO VAL CHISONE - PEDONA BORGO S.D. 1 - 0 (1) - disputata il 25/01/2014

GIRONE E - 6 Giornata - A COLLINE ALFIERI DON BOSCO - ATLETICO TORINO 0 - 4 DON BOSCO ALESSANDRIA - ATLETICO ROERO 0 - 5 FOSSANO CALCIO A.S.D. - NOVESE S.R.L. 0 - 0 (1) REVELLO CALCIO - BOVES MDG CUNEO 4 - 1 VALENZANA MADO SSD.AR.L. - BOYS OVADA 3 - 4 (1) - disputata il 25/01/2014

ALLIEVI C5 REGIONALI MASCHILI

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 26/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 11 Giornata - A CANTARANA C5 - AOSTA CALCIO 511 A.S.D. 1 - 11 I BASSOTTI - CLD CARMAGNOLA 2 - 8 LIBERTAS ASTENSE - ASTI CALCIO A CINQUE 4 - 14 SPORTING ROSTA - SPORTIAMO 1 - 5 SPRING TEAM CALCIO A 5 - U.S. BORGONUOVO SETTIMO 3 - 8

GIOVANISSIMI C5 REG. MASCHILI

RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 25/01/2014 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate

GIRONE A - 11 Giornata - A AOSTA CALCIO 511 A.S.D. - DON BOSCO CASELLE 8 - 0 I BASSOTTI - ASTI CALCIO A CINQUE 1 - 7 SPORTIAMO - U.S. BORGONUOVO SETTIMO 5 - 5 SPORTING ROSTA - REAL FRASSATI 2 - 2

Delibere Giudice Sportivo CAMPIONATO DI PROMOZIONE

GARE DEL 26/01/2014

GIRONE D - 3 Giornata - R MORETTA -SOMMARIVA PERNO - D

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES

32

GARE DEL 25/01/2014

GIRONE H - 3 Giornata - R CANELLI - SANTOSTEFANESE - D

GIOVANISSIMI C5 REG. MASCHILI

GARE DEL 25/01/2014

GIRONE A - 11 Giornata - A CLD CARMAGNOLA - POLISPORTIVA BARDONECCHIA - D

Rapporto non pervenuto CALCIO A CINQUE SERIE C2

GARE DEL 27/01/2014

GIRONE B - 2 Giornata - R ASA EVENTI - REAL BOYS SANT AMBROGIO - R

ALLIEVI REG.LE 2°FASE FASCIA B

GARE DEL 25/01/2014

GIRONE A - 6 Giornata - A VOLPIANO - SPARTA NOVARA - R

GIOVANISSIMI REGIONALI 2° FASE

GARE DEL 26/01/2014

GIRONE C - 6 Giornata - A OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO - BORGARO TORINESE 1965 - R

GIOV.SIMI REG. 2°FASE FASCIA B

GARE DEL 26/01/2014

GIRONE B - 6 Giornata - A GIRONE D - 6 Giornata - A - SPORTING ORBASSANO SPARTA NOVARA - ARONA CALCIO - R CALCIO CHIERI 1955 - R SSDARL

• GARE RINVIATE PER IMPRATICABILITA’ DEI TERRENI DI GIOCO

CAMPIONATO DI ECCELLENZA – GIRONE A VDA CHARVENSOD – BORGARO T.SE 1965

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA – GIRONE C REAL SARRE - BANCHETTE

TORNEO REGIONALE ALLIEVI FASCIA B – GIRONE A VDA CHARVENSOD – AYGREVILLE CALCIO 33

2. GIUDICE SPORTIVO

Il Giudice Sportivo, Magliona Fausto, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Cuttica Gianmario, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano.

GARE DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

GARE DEL 26/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA'

AMMENDA

Euro 400,00 CITTA DI BAVENO 1908 Per comportamento offensivo, durante la gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti di un assistente arbitrale. Inoltre gli stessi lanciavano più volte petardi che scoppiavano a breve distanza dal suddetto assistente, il quale in una occasione veniva altresì attinto da uno sputo sulla mano.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 10/ 3/2014

CERINI FABIO (ACQUI CALCIO 1911)

Allontanato dal campo per offese alla terna arbitrale, reiterate altresì al termine del primo tempo e a fine gara con un atteggiamento intimidatorio.

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 11/ 2/2014

ZOPPO SIMONE (AYGREVILLE CALCIO)

Allontanato dal campo per proteste, mentre lasciava il recinto di gioco teneva comportamento scorretto nei confronti di un assistente.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER QUATTRO GARA/E EFFETTIVA/E

LARGANA WILLIAM (TORTONA VILLALVERNIA)

Dopo un normale scontro di gioco, mentre si rialzava colpiva l'avversario, ancora a terra, con un calcio al volto provocandogli fuoruscita di sangue dal naso. Dopo le cure mediche doveva essere sostituito non potendo riprendere il gioco.

SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E

34

TURATO MARCO (AYGREVILLE CALCIO)

Capitano della squadra mentre il gioco si svolgeva lontano in altra zona del campo, colpiva intenzionalmente un avversario con un calcio alle caviglie (segnalazione da parte di un assistente).

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

BIANCO PARIDE (BUSCA CALCIO 2001) FISSORE DAVIDE (CHERASCHESE 1904)

DEIDERI PIETRO (CHISOLA CALCIO) PERGOLINI MANUEL (LIBARNA U.S.D.)

CALDAROLA ANDREA (SALUZZO)

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

INNOCENTI GIACOMO (ACQUI CALCIO 1911) SILVESTRI ANTONIO (ACQUI CALCIO 1911)

PADOVAN MARCO (ATLETICO GABETTO) SUPPO UMBERTO (CASELLE CALCIO)

LIONELLO ALESSANDRO (CITTA DI BAVENO 1908) PAPA OMAR (GATTINARA F.C.)

MOSSETTI MATTEO (LIBARNA U.S.D.) CRETAZZO ALESSANDRO (SALUZZO)

DI PRIMA GIULIO (SETTIMO CALCIO A.R.L.) VIOLA CRISTIAN (SETTIMO CALCIO A.R.L.)

VISCIGLIA VINCENZO (SPORTING BELLINZAGO) BARDONE MARCO (TORTONA VILLALVERNIA)

LOMBARDI MATTEO (TORTONA VILLALVERNIA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII INFR

AHMED ABDEL AZIZ A FASSIO MASSIMO (CASELLE CALCIO) (PINEROLO) SARWAT

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

MANFREDI ANDREA (BUSCA CALCIO 2001) DONOFRIO ALBERTO (CASELLE CALCIO)

CORNAGLIA DAVIDE (CHISOLA CALCIO) BERETTA SAMUELE (CITTA DI BAVENO 1908)

PELLEGRINI MATTIA (LIBARNA U.S.D.) LERDA MATTIA (OLMO)

PEPINO AMOS (OLMO) BALDI MATTEO (SPORTING BELLINZAGO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (VII INFR)

FURFORI DAMIANO (AYGREVILLE CALCIO) SOGNO SANTIAGO (AYGREVILLE CALCIO)

PAVESI DIEGO (CITTA DI BAVENO 1908) PANEPINTO ADRIANO (ORIZZONTI UNITED)

MOLINARO GIACOMO (PINEROLO) PIOTTO MATTIA (PRO SETTIMO E EUREKA)

BOSCOLO PIETRO (SALUZZO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

35

CAPPANNELLI MARCO (ACQUI CALCIO 1911) MANZONE MATTIA (BENARZOLE 2012)

SINISI FABRIZIO (BENARZOLE 2012) SOSTER LUCA (CALCIO IVREA)

VETRUGNO MARCO (CHISOLA CALCIO) D AQUINO LUIGI (GATTINARA F.C.)

CASASSA MONT CRISTIAN (LUCENTO) PATRONE SIMONE (LUCENTO)

BARRELLA MATTEO (PINEROLO) RAVASI JACOPO (SPORTING BELLINZAGO)

FAZZOLARI DANIELE (SPORTING CENISIA) GIANOGLIO SIMONE (SPORTING CENISIA)

GARE DEL CAMPIONATO DI PROMOZIONE

GARE DEL 26/ 1/2014

PREANNUNCIO DI RECLAMO gara del 26/1/2014 MORETTA - SOMMARIVA PERNO Preso atto del preannuncio di reclamo da parte della Societa' U.S.D.SOMMARIVA PERNO si soprassiede ad ogni decisione in merito. Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti.

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 28/ 2/2014

BAVA DANIELE (BOLLENGO ALBIANO)

Allontanato dal campo per offese all'arbitro.

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 4/ 2/2014

NOTA IVAN (AIRASCHESE)

Allontanato dal campo per proteste.

FERRANTE FRANCESCO (CENISIA)

Allontanato dal campo per proteste.

BACCAN DINO (USAF FAVARI)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO DI MASSAGGIATORI

SQUALIFICA. FINO AL 28/ 2/2014

DAL MOLIN GIANFRANCO (FULGOR RONCO VALDENGO)

Allontanato durante l' intervallo per offese alla terna arbitrale, reiterate altresì dall' esterno della recinzione.

36

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 28/ 2/2014

GHIRON ALBERTO (FULGOR RONCO VALDENGO)

Allontanato dal campo per proteste, ritardava l' uscita dal recinto e successivamente dall' esterno reiterava le proteste accompagnandole con offese.

SQUALIFICA FINO AL 4/ 2/2014

FIORI PIERMARIO (OVADA CALCIO)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E

NAPOLITANO ANDREA (AIRASCHESE)

Durante l' esecuzione di un calcio d' angolo colpiva intenzionalmente con un violento calcio la coscia di un avversario.

FIRRIOLO ANDREA (MIRAFIORI A.S.D.)

A gioco fermo colpiva intenzionalmente un avversario con una gomitata al volto.

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

PAJATO DAVIDE (FULGOR RONCO VALDENGO) CASTELLANO VINCENZO (VICTORIA IVEST SRL)

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

FRIGERIO GIANFRANCO (AIRASCHESE) CITERONI ALESSIO (C.S.F. CARMAGNOLA)

SOLDANO IVAN (C.S.F. CARMAGNOLA) ZANUTTO RICCARDO (CANELLI)

VASTA ANTONIO (CENISIA) HOXHA SILVIO (CRESCENTINESE)

BORTOLAS ANDREA (FOOTBALL CLUB SAVIGLIANO) ACHILLI SAMUELE (FULGOR RONCO VALDENGO)

CAGNASSO LUCA (PISCINESERIVA 1964) GIAI PRON EDOARDO (PISCINESERIVA 1964)

MURATORI FABIO (PISCINESERIVA 1964) PIARULLI ALFREDO (VENARIA REALE)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARA/E

CHIOGNA TOMMASO (MIRAFIORI A.S.D.)

Al termine della gara , in reazione ad una offesa ricevuta, aggrediva l' avversario colpendolo con un calcio al petto.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E

37

BOSTICCO ANDREA (USAF FAVARI)

Al termine della gara offendeva un giocatore avversario.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII INFR

DIAZ MATTIA (CAMERI CALCIO) LOPES ALESSANDRO (L.G. TRINO)

DELFINO FEDERICO (PEDONA BORGO S.D.) ZAGO CRISTIAN (SAN CARLO)

RIZZO MATTIA (SANTOSTEFANESE)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

DE FILIPPO LEONARDO (AIRASCHESE) MARAZZATO JACOPO (BIOGLIESE VALMOS)

MC ANULTY LAURENT (BOLLENGO ALBIANO) RAO STEFANO (BOLLENGO ALBIANO)

SANTARSIERO ANTONIO (BRANDIZZO) FAVINO FEDERICO (CAMERI CALCIO)

MARIANINI MARCO (CASALE A.S.D.) NEGRO FRER ALEX (CASALE A.S.D.)

CECCHETTO DAVIDE (CASTELLETTESE) PROCOPIO MASSIMILIANO (CENISIA)

MARRA SIMONE (DON BOSCO NICHELINO) ETTORRE EMANUELE (DUFOUR VARALLO)

FORESTO GIOVANNI (DUFOUR VARALLO) GAIO MATTEO (DUFOUR VARALLO)

FINA RENATO (FULGOR RONCO VALDENGO) ALFIERO VINCENZO (MORETTA)

LINGUA LUCA (PEDONA BORGO S.D.) MAMMUCCI FABIO (PIEDIMULERA)

NINO MICHAEL (PIEDIMULERA) LA MANNA FABIO (PISCINESERIVA 1964)

SQUILLACE MASSIMILIANO (SAN GIACOMO CHIERI) ISLAMAJ SIMONE (SAN GIULIANO NUOVO)

FAVARETTO RICCARDO (USAF FAVARI) SALVIGNI FABRIZIO (VARALLO E POMBIA)

FINCO ALBERTO (VENARIA REALE) CARA ALEX (VICTORIA IVEST SRL)

MOLLICA FRANCESCO (VILLAFRANCA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (VII INFR)

MASCIA ALESSANDRO (AIRASCHESE) CERRATO PIERO (DON BOSCO NICHELINO)

SALINA STEFANO (DUFOUR VARALLO) GARIO SIMONE (FULGOR RONCO VALDENGO)

BORGATO MARCO (RIVAROLESE 2009 S.R.L.) BERTOLUSSO ANDREA (SOMMARIVA PERNO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

38

DALESSANDRO SIMONE (BOLLENGO ALBIANO) ZANUTTO RICCARDO (CANELLI)

FIORE ANTONIO (CBS SCUOLA CALCIO A.S.D.) BENATELLI NICHOLAS (LA SORGENTE)

NANFARA RICCARDO (LA SORGENTE) BRUSA MATTEO (LEINI)

MACHETTA FABIO (MATHI LANZESE) MESSINA ALBERTO (MIRAFIORI A.S.D.)

VITALE ROBERTO (OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO) GAGGERO GUIDO (OVADA CALCIO)

TODARO MAURIZIO (PAVAROLO 2004 A.S.D.) NISTICO ANDREA (PIANEZZA)

MOREA DAVIDE (PIEDIMULERA) TACCA FEDERICO (RIVAROLESE 2009 S.R.L.)

INTROCASO PIERPAOLO (SANTENESE) BALESTRIERI SEBASTIANO (SANTOSTEFANESE)

TALLANO MARCO (USAF FAVARI) RUBEO DANIELE (VENARIA REALE)

CARANGELLA ANTONIO (VICTORIA IVEST SRL) SILVA FERNANDES DAVID (VIRTUS CUSIO)

GIACOSA MATTEO (VIRTUS MONDOVI CARAS)

GARE DEL CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

GARE DEL 23/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

GARIGLIO PIERGIORGIO (POIRINESE)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

PARAUDA YURI (SAN D.SAVIO ROCCHETTA T.)

GARE DEL 25/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

ROSACLOT FABIO (CUMIANA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

39

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

CAPITANI MATTEO (LUSERNA) DELL AVA PIERLUCA (PREMOSELLO CALCIO)

DELLA VEDOVA PAOLO (PREMOSELLO CALCIO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (VII INFR)

ROLANDI DAVIDE (VIRTUS VILLADOSSOLA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

APPELLA JACOPO (CUMIANA) VARETTA ROBERTO (VIRTUS VILLADOSSOLA)

GARE DEL 26/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA'

AMMENDA

Euro 200,00 CASTELLAMONTE A.S.D. Per comportamento minaccioso, durante la gara, da parte dei propri sostenitori nei confronti dell'arbitro. Gli stessi inoltre, avvedutisi della presenza in tribuna dei genitori dell'arbitro, li offendevano e minacciavano. Successivamente mentre il direttore di gara si avviava verso l'uscita dell'impianto sportivo, una spettatrice, probabilmente la madre di un calciatore espulso, lo affrontava offendendolo e lo spintonava. All'esterno dell'impianto tale persona persisteva nel comportamento offensivo ed aggressivo, tentando altresì di colpire la madre dell'arbitro, bloccata infine da alcune persone ivi presenti. Quanto sopra nel più completo disinteresse dei dirigenti che non si sono adoperati per la tutela dell'arbitro.

Euro 150,00 CASTELNOVESE CASTELNUOVO Al termine della gara l'arbitro veniva accerchiato da almeno cinque giocatori nominalmente non identificati,che lo contestavano aspramente e nell'occasione subiva un colpo di lieve entità alla coscia sinistra(sanzione ridotta in considerazione del fattivo comportamento a tutela dell'arbitro da parte del dirigente accompagnatore).

Euro 100,00 BORGOLAVEZZARO Per mancanza di acqua calda nello spogliatoio arbitrale.

Euro 100,00 FULGOR COSSILA Per mancanza di acqua calda nello spogliatoio arbitrale.

Euro 100,00 VALLORCO Per comportamento ripetutamente offensivo,durante tutta la gara,da parte dei propri sostenitori nei confronti dell'arbitro.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 28/ 2/2014

CELANTE MIRKO (VILLANOVA)

40

Allontanato dal campo per offese all'arbitro.

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 4/ 2/2014

BERCELLINO SILVINO (FULGOR COSSILA)

Allontanato dal campo per proteste.

LIVIERI DANIELE (NIZZA MILLEFONTI)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO DI MASSAGGIATORI

SQUALIFICA. FINO AL 4/ 2/2014

SEIDITA MATTEO (VESPOLATE CALCIO)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 4/ 2/2014

BERCELLINO MARCO (FULGOR COSSILA)

Allontanato dal campo per proteste.

GRIPPO ALESSANDRO (S.SECONDO A.S.D.)

Allontanato dal campo per proteste.

ZANNINO GIORGIO (SANDAMIANESE ASTI)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER CINQUE GARA/E EFFETTIVA/E

ZOCCALI GIUSEPPE (CASTELLAMONTE A.S.D.)

Espulso al termine del primo tempo per gravi offese all'arbitro. Successivamente, rientrato negli spogliatoi, cercava di aggredirlo non riuscendovi perchè trattenuto con fatica da quattro suoi compagni e nel contempo reiterava le offese. Allorchè il direttore di gara, dopo circa mezz'ora, abbandona l'impianto sportivo lo affrontava nuovamente rivolgendogli ulteriori offese e lo spintonava con forza facendolo barcollare, spalleggiato in tale circostanza da una signora, probabilmente la madre, che anch'essa offendeva e spingeva l'arbitro. Grazie all'intervento dei due gestori del bar interno all'impianto, l'arbitro poteva uscire ma, mentre si avviava all'autovettura, veniva inseguito dal calciatore a stento trattenuto da diverse persone ivi presenti.

SQUALIFICA PER TRE GARA/E EFFETTIVA/E

BELLOVINO GIUSEPPE (BEINASCO CALCIO)

Espulso per somma di ammonizioni,alla notifica del provvedimento offendeva gravemente l'arbitro.

MARSIGLIESE LEONARDO (NORRIS CALCIO) MAIKOL

41

Espulso per offese all'arbitro,alla notifica del provvedimento rifiutava di abbandonare il terreno di gioco nonostante le sollecitazioni del capitano. Veniva successivamente allontanato grazie all'intervento del dirigente e dell'allenatore. Al termine della gara persisteva nelle proteste .

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

(CASTELNOVESE NOBILE RAFFAELE (ATLETICO VILLARETTO) TRIGLIONE DARIO CASTELNUOVO)

MOSCATTINI STEFANO (FERIOLO CALCIO) ARTICO NICOLA (FORTITUDO F.O.)

ZOCCO RAMAZZO ATTILIO RIDA OTMAN (FULGOR COSSILA) (MONFERRATO) ORAZIO

NORRITO DANIELE (NORRIS CALCIO) ZANNELLI LUCA (PERTUSA BIGLIERI)

DUTTO DENIS (POLISPORTIVA RIVER MOSSO) ZAMPARELLI MARCO (REAL LEINI 2005)

COLAPIETRO MARIO FERRARA DAVIDE (S.ROCCO) (VALLORCO) OSCAR

GRATAROLA FABIO (VESPOLATE CALCIO)

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

BIONDI NICOLO (ATLETICO SANTENA) FANTAUZZO CLAUDIO (ATLETICO VILLARETTO)

(AURORACALCIO GAROFALO DAVIDE RIGONI FEDERICO (BIANZE) ALESSANDRIA)

CREMONA ALESSANDRO (BORGOLAVEZZARO) CILIA CARMELO (BVS BASSA VAL SUSA)

LAVENEZIANA MICHELE (CARIGNANO A.S.D.) IELAPI DANILO (CASTELLAMONTE A.S.D.)

(CASTELNOVESE PORCU ALESSANDRO (CASTELLAMONTE A.S.D.) BALDUZZI FABIO CASTELNUOVO)

SERRAMONDI MARCO (FORTITUDO F.O.) BONSIGNORE LUCA (MONFERRATO)

MAIELLARO ENRICO (NUOVA S.C.O. 2005) BROZZU ANDREA (ORIONE VALLETTE)

FORMIA EDOARDO (PECETTO) TERLIZZI MARCO (PERTUSA BIGLIERI)

DE MARIA DIEGO (PRO VILLAFRANCA) MONFALCONE VITTORIO (S.ROSTA)

GIOIA GIUSEPPE (S.SECONDO A.S.D.) INTINI ROBERTO (S.SECONDO A.S.D.)

LONGO FLAVIO (SAVOIA FBC 1920) SORBARA MANUEL (SILVANESE)

PAGANI LUCA (TRECATE CALCIO) ERBETTA CHRISTIAN (V.R.VERUNO A.S.D.)

EDDAAKOURI MOURAD (VALDRUENTO) MORANDI ANDREA (VALLE CERVO)

COSENZA LUCA (VIANNEY)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER QUATTRO GARA/E

PETRONE RAFFAELE (POLISPORTIVA RIVER MOSSO)

42

Al termine della gara,nei pressi degli spogliatoi,colpiva violentemente un avversario con un calcio alla schiena dando origine in tal modo ad una mischia fra giocatori prontamente sedata dai dirigenti di entrambe le squadre(Sanzione aggravata in quanto capitano).

SQUALIFICA PER DUE GARA/E

ANELLI LUCA (BEINASCO CALCIO)

Al termine della gara offendeva gravemente e ripetutamente l'arbitro.

CONIGLIO LUCA (ORIONE VALLETTE)

Al termine della gara offendeva gravemente un giocatore avversario tentando di aggredirlo non riuscendovi perchè trattenuto dai propri compagni.

SCOLARO SIMONE (VIANNEY)

Al termine della gara offendeva gravemente l'arbitro.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII INFR

AKUKU EGBOLO (AURORACALCIO GAVIO DAVIDE (CASTELNOVESE ALESSANDRIA) CASTELNUOVO)

ROSSO ALBERTO (MONCALVO CALCIO) SIMON GEORGE EMANUEL (S. RITA)

BEJO ADRIANO (S.ROCCO) GAUDINO DANIELE (VILLASTELLONE CARIGNANO)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

CARRARO JACOPO (ARDOR S. FRANCESCO) PIEROBON FABIO (ARDOR S. FRANCESCO)

BONANNO MARCO (ARQUATESE) DAGA ALESSIO (ARQUATESE)

BOZZATO DENIS (ATLETICO SANTENA) RUFRANO SAVERIO (BEINASCO CALCIO)

TORRINI ANDREA (BORGOLAVEZZARO) ALIPERTI ALESSANDRO (CALCIO VOGOGNA)

CADEZ ALESSANDRO (CENTRO GIOVANILE CERANO) SCARZELLA RICCARDO (CIT TURIN LDE)

CARTA SIMONE (COLLERETTO G.PEDANEA) PISANO GIUSEPPE (DENSO FOOTBALL CLUB)

PONCINI FABRIZIO (ESPERANZA) CARBONE MICHELE (FERIOLO CALCIO)

PRIMATESTA MATTEO (FONDOTOCE RAMATE) VOLTA FRANCESCO (FORTITUDO F.O.)

BRUSASCO MATTEO (MONCALVO CALCIO) VIRCIGLIO CHRISTIAN (MONCALVO CALCIO)

INGRASSIA LEONARDO (NORRIS CALCIO) BROZZU ANDREA (ORIONE VALLETTE)

NOVERO GIOVANNI (PECETTO) COLLA ANDREA (POLISPORTIVA MONTATESE)

BOTTARO MARCO (POZZOMAINA) GUINERI ALESSIO (PRO MOLARE)

BRUNO CORRADO (PRO VILLAFRANCA) CHIERICI SIMONE (QUART)

RAVERA MATTEO (QUATTORDIO) CAVAGNERO ALESSIO (RAPID TORINO A.S.D.)

CRIVELLI ALESSANDRO (S.ROCCO) CARIO GIUSEPPE (S.ROSTA)

GAMBA ENRICO (SANDAMIANESE ASTI) CAGGIANIELLO LUCA (SANMAURO)

GALLI GIACOMO (TORNACO CALCIO 2010) MAGLIONE ZACCARIA (TRECATE CALCIO)

PALMIERI ALESSANDRO (TROFARELLO) DOMIZI DAVIDE (VALDRUENTO)

FUGGETTA DAVIDE (VANCHIGLIA) VOYAT CHRISTIAN (VERRES CALCIO)

ZACCONI FEDERICO (VESPOLATE CALCIO) SCOLARO SIMONE (VIANNEY)

DANA LUCA (VILLAR PEROSA) MANDARA ERNESTO (VILLAROMAGNANO)

CAPUANO CRISTIAN (VIRTUS VERCELLI) COMINETTI LUCA (VIRTUS VERCELLI)

MANGONE MARCO (VIRTUS VERCELLI) 43

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (VII INFR)

ALTOBELLO FABIANO (ARDOR S. FRANCESCO) MOTTA ROBERTO (ARONA CALCIO)

VERA ANGULO WILBERT (ARQUATESE) CUNDARI ANDREA (BOSCONERESE A.S.D.) JAIR

GENTILE ANTONIO (BVS BASSA VAL SUSA) FIORUCCI LUCA (CASSANO CALCIO)

IULINI ANDREA (GREGGIO 2009) BORGESE MARCO (LA CHIVASSO)

NESTICO YARI (MOMO ATLETICO CALCIO) BERGO LUCA (MONFERRATO)

GIUSTI STEFANO (MONFERRATO) PASINO MARCO (MONFERRATO)

RODORIGO FABIO (NIZZA MILLEFONTI) BLANCHIETTI LORENZO (PVF)

BORRELLO MATTEO (QUART) GAI JACOPO (SANDAMIANESE ASTI)

GAMBA DANIELE (SANDAMIANESE ASTI) NERICI CARLO (SANMAURO)

LINARELLO STEFANO (VESPOLATE CALCIO) RUFFINI ANDREA (VESPOLATE CALCIO)

PANEBIANCO MATTIA (VIANNEY) MONTIGLIO FABIO (VILLAR PEROSA)

RODDA RICCARDO (VILLASTELLONE CARIGNANO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

CABRAS GIULIO (ATLETICO VILLARETTO) MITTICA FERDINANDO (BARCANOVA SALUS)

MONZER ALI (BARRACUDA) GRAZIOLI ALESSANDRO (BRIONA)

CERINI STEFANO (CALCIO VOGOGNA) SGRO RICCARDO (CALCIO VOGOGNA)

GHIO LORENZO (CASSANO CALCIO) MULTARI LUCA (CASSINE)

MAININI ANDREA (CENTRO GIOVANILE CERANO) GIANARRO GIOVANNI (CIT TURIN LDE)

LISTI LUCA (CITTA DI MONCALIERI) MACCHI GIUSEPPE (DENSO FOOTBALL CLUB)

MASSA PAOLO (ESPERANZA) RICHIARDI MATTEO (ESPERANZA)

CORTESOGNO LUCA (FENUSMA 2008) CITTADINO MARCO (FONDOTOCE RAMATE)

ARTICO NICOLA (FORTITUDO F.O.) ZAGHI NIKI (FULGOR COSSILA)

CORCIOLANI FILIPPO (MOMO ATLETICO CALCIO) D ANGIOLELLA GIACOMO (MOMO ATLETICO CALCIO)

D ANGELO LUCA (NIZZA MILLEFONTI) MECCA LORENZO (NIZZA MILLEFONTI)

FURIN MANUEL ANTONIO (NUOVA S.C.O. 2005) FERRARI ANDREA CARLO (OLIMPIA SANT AGABIO 1948)

D ELIA LUIGI (ORIONE VALLETTE) CAPPELLETTI MAURO (ORNAVASSESE)

CRUDO FABIO (PERTUSA BIGLIERI) BOSCO NICCOLO (POLISPORTIVA MONTATESE)

BRUNETTO ANDREA (POLISPORTIVA MONTATESE) BRUNO NICOLA (PRO MOLARE)

BIAMINO DANIELE (PRO VILLAFRANCA) ZIANO MICHELE (PVF)

BORSALINO LUCA (QUATTORDIO) MORRA DANIELE (ROERO CALCIO)

BOLLA MATTEO (S.SECONDO A.S.D.) PROCHIETTO ALBERTO (S.SECONDO A.S.D.)

MINELLA LUCA (SINERGY GRAVELLONA) APOSTOLO FLAVIO (TRECATE CALCIO)

MINELLI ENRICO (TROFARELLO) MEZZA CLAUDIO (V. BACIGALUPO)

PAPOTTI GIORGIO (VIANNEY) MORETTO FABIO (VILLANOVA)

CAPOCCHIANO IVAN (VILLAROMAGNANO) FASANO ANDREA (VILLASTELLONE CARIGNANO)

GARE DEL CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES 44

GARE DEL 24/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

PARISI ALEX (UNION VALLE DI SUSA)

GARE DEL 25/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. gara del 25/ 1/2014 CANELLI - SANTOSTEFANESE Poichè la società SANTOSTEFANESE non si è presentata in campo per la disputa della gara in oggetto, SI DELIBERA DI: - assegnare gara persa alla società SANTOSTEFANESE in applicazione degli art. 53/2 delle N.O.I.F. e 17 comma 1 del C.G.S., con il seguente risultato: CANELLI - SANTOSTEFANESE 3-0 - penalizzare di UN PUNTO in classifica la società SANTOSTEFANESE giusto il disposto dell'art. 53/2 predetto - comminare alla società l'ammenda di euro 150,00 come prima rinuncia.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 4/ 2/2014

CAPPIO BARAZZONE (BSR GRUGLIASCO) FRANCESCO

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

(ACCADEMIA PARACCHINI ALEX TROMBETTA ROBERTO (LASCARIS) JUN.BORGOMANERO)

PIANA DANIEL (OMEGNA 1906) CORRIZZATO GIANLUCA (ORIZZONTI UNITED)

MARDODA GJULIAN (SALUZZO) CARVELLI GIACOMO (SETTIMO CALCIO A.R.L.)

PALMA MATTIA (SPORTIVA NOLESE) RACO GIANLUCA (V.D.A. CHARVENSOD)

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

45

(ACCADEMIA LORENZINI LUCA BUSSI ENRICO (BORGARO TORINESE 1965) JUN.BORGOMANERO)

VERCELLONE DANIEL (BRANDIZZO) RICCIARDULLI ROCCO (BSR GRUGLIASCO)

SPARTA ALESSANDRO (CENISIA) BORRA CRISTIANO (FOSSANO CALCIO A.S.D.)

MAISANO GIOVANNI (FOSSANO CALCIO A.S.D.) PIANO STEFANO (GASSINOSANRAFFAELE)

SAMI YASSINE (L.G. TRINO) CUTELA ALESSIO (LA SORGENTE)

CRAVERO GIANLUCA (PIANEZZA) SALONIS GABRIELE (PRO CANDELO SANDIGLIANO)

GRIECO FRANCESCO (ROMENTINESE) MISSERIANNI IVAN (SANMAURO)

DOBOS PAVEL PETRU (SPORTING CENISIA) DURANDO MARCO (VILLASTELLONE CARIGNANO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARA/E

VAGLI NICOLO (DUFOUR VARALLO)

Al termine della gara offendeva gravemente l'arbitro.

SQUALIFICA PER UNA GARA/E

ARPICCO GIANLUCA (SETTIMO CALCIO A.R.L.)

A seguito dell'avvenuta sostituzione, offendeva e minacciava gravemente il proprio allenatore.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII INFR

DE DONATIS FRANCESCO (COSSATO CALCIO 2010)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

CARPENTIERI ANDREA (AYGREVILLE CALCIO) DANELLO PATRICK (AYGREVILLE CALCIO) QUARANTA STEFANO (BOVES MDG CUNEO) SELLITRI RICCARDO (BRANDIZZO) RUCI ARISTOTELE (BUSCA CALCIO 2001) SANTAGUIDA MARCO (C.S.F. CARMAGNOLA) FASOLINI MARCELLO (CAMERI CALCIO) ORLANDO DAVIDE (CAMERI CALCIO) SGAMBATI ALBERTO (CAMERI CALCIO) RUSSO RAIMONDO (CASTELLAZZO B.DA) PAL MARIAN (CAVOUR) RIVOIRO SIMONE (CAVOUR) SANMARTINO FILIPPO (CAVOUR) TACHIS SIMONE (CHERASCHESE 1904) AGOSTO ANDREA (CORNELIANO CALCIO) STOJOV VIKTOR (CORNELIANO CALCIO) MAFFEO LORENZO (COSSATO CALCIO 2010) ANDREOLETTI MATTIA (DUFOUR VARALLO) VAGLI NICOLO (DUFOUR VARALLO) VOLPE ALESSANDRO (FOSSANO CALCIO A.S.D.) RAMELLA PRALUNGO FERRAUD CIANDET (FULGOR RONCO VALDENGO) (GIAVENOCOAZZE) MATTEO ALBERTO RAMELLA FEDERICO (JUNIOR BIELLESE LIBERTAS) URSOLEO FEDERICO (LUCENTO) BELFIORE SANTO (NUOVA S.C.O. 2005) MANTA PAOLO (NUOVA S.C.O. 2005) BRAGARDO CARLO (PAVAROLO 2004 A.S.D.) MORRA RICCARDO (PAVAROLO 2004 A.S.D.) PELLEGRINO MARCO (PEDONA BORGO S.D.) ELIA GIACOMO (PERTUSA BIGLIERI) ANGARAMO FABRIZIO (PRO CANDELO SANDIGLIANO) EL GHARDI ABDELKADER (PRO CANDELO SANDIGLIANO) (PRO COLLEGNO BDOUR OMAR CHERUBIN ALESSIO (ROMENTINESE) COLLEGNESE) RONCHIETTO EUGENIO (SANMAURO) GREGUOLDO MATTEO (SPORTIVA NOLESE) GALLIENI ANDREA (STRESA SPORTIVA) MUSCARELLA LORIS (VANCHIGLIA) DE ROBBIO ALBERTO (VICTORIA IVEST SRL) RENNA YARI (VICTORIA IVEST SRL) ROLFO MARCO (VILLAFRANCA) SALERNO ALDO (VOLPIANO)

46

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (VII INFR)

VERCELLONE DANIEL (BRANDIZZO) DAGOSTINO DARIO (SPORTING CENISIA)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

LUBOZ JEAN PIERRE (AYGREVILLE CALCIO) ZENERINO AUGUSTO (CALCIO IVREA)

ZANARDI ANDREA (CAMERI CALCIO) BECCHERO FABRIZIO (CASTAGNOLE PANCALIERI)

GUINIS ALEJANDRO LUIGI (CENISIA) BURLACUT ALEXANDRU (CHERASCHESE 1904)

BOZZONE MARCO (COSSATO CALCIO 2010) PAPALE NICHOLAS (COSSATO CALCIO 2010)

BIANCHI EDOARDO (FOMARCO DON BOSCO) MOCELLIN RICCARDO (FOMARCO DON BOSCO)

MONDINO PIERGIACOMO (FOSSANO CALCIO A.S.D.) LOGIACCO LUCA (FULGOR RONCO VALDENGO)

SALMISTRARO EMANUELE (FULGOR RONCO VALDENGO) MERICO GIOELE (GALLIATE)

PRINGIGALLI DANIEL (GALLIATE) VACCINO ALESSANDRO (GALLIATE)

LUSSIANA KEVIN (GIAVENOCOAZZE) MENGA JURGEN (GIAVENOCOAZZE)

TISO ALESSIO (L.G. TRINO) CEBOV ANTONIO (LA SORGENTE)

MOLITERNO KEVIN (LEINI) PASTORE MATTEO (LEINI)

SOFFIETTI ENRICO (MATHI LANZESE) FERRANTE GIOVANNI (MORETTA)

SGOBBA EUGENIO (NUOVA S.C.O. 2005) CARLIN TOMMASO (OLMO)

FERRAROTTI LORENZO (OSMON SUNO) DELLI CARRI SAVERIO (PERTUSA BIGLIERI)

BERTARELLI ANDREA (PISCINESERIVA 1964) FIORILLI ENRICO (PRO SETTIMO E EUREKA)

COLETTA CUONO (REAL CANAVESE) NARDULLI SIMONE (REAL CANAVESE)

ZINFOLLINO LORENZO (RIVAROLESE 2009 S.R.L.) ZANARDI MARCO (ROMENTINESE)

BERARDI ANDREA (SAN GIACOMO CHIERI) PACE MATTEO (V. BACIGALUPO)

TODDE EDOARDO (V. BACIGALUPO) CARANFIL ANDREI (VANCHIGLIA)

DEL PRETE ALBERTO (VANCHIGLIA) ZANASCA MARTINO (VARALLO E POMBIA)

PIZZI SIMONE (VIRTUS CUSIO)

GARE DEL 27/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

GRIMALDI DANIELE (VALENZANA MADO SSD.AR.L.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

47

RRANCI KLAJDI (ASCA) GIUSTI MARCO (VALENZANA MADO SSD.AR.L.)

RIZZETTO MATTIA (VALENZANA MADO SSD.AR.L.)

GARE DEL CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

GARE DEL 27/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

REDOGLIA FABIO (SERMIG) ZOHAIR ABDELHAKIM (SERMIG)

GARE DEL CAMPIONATO JUNIORES CALCIO A CINQUE

GARE DEL 25/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 31/ 3/2014

BASSIS MASSIMO (I BASSOTTI)

Non presente in distinta ma identificato con certezza dall'arbitro per conoscenza personale,durante il primo tempo dalla tribuna offendeva il direttore di gara. Al termine della prima frazione di gioco nonchè durante tutto il secondo tempo reiterava le offese e minacciava ritorsioni presso l'organo tecnico arbitrale. A fine gara accedeva indebitamente alla zona spogliatoi,nonostante l'intervento fattivo della dirigente accompagnatrice che cercava di impedirglielo,e tentava di entrare con fare veemente nello spogliatoio arbitrale con la pretesa di chiarimenti.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

GRAZIANO LUCA (LIBERTAS ASTENSE)

GARE DEL CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE

GARE DEL 26/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

48

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

GRASSO GLORIANA (CIT TURIN LDE) VALLOTTO GRETA (ROMAGNANO CALCIO A.S.D.)

MARROCU VERONICA (SANMARTINESE CALCIO)

GARE DEL TORNEO ALLIEVI REG.LE 2ºFASE FASCIA B

GARE DEL 25/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI MASSAGGIATORI

SQUALIFICA. FINO AL 11/ 2/2014

GIULIANO ALDO (UNION VALLE DI SUSA)

Allontanato dal campo per proteste.

PAPARELLA MAURO (V. BACIGALUPO)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 11/ 2/2014

NICURELLI LORENZO (NOVESE S.R.L.)

Allontanato dal campo per aver profferito espressione blasfema .

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

GRIMALDI ALBERTO (ALBESE CALCIO) GERBINO NICOLO (BRA .)

VERONESI BRENNO (LASCARIS) BORGOGNO LORENZO (OLMO)

MINUZZO MATTEO (UNION VALLE DI SUSA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

MAZZUCCO PIETRO (CHERASCHESE 1904)

GARE DEL 28/ 1/2014

49

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

CHARFI SIMONE (DERTONA CALCIO GIOVANILE)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

BERTOLOTTI OSCAR (PINEROLO)

GARE DEL CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI 2º FASE

GARE DEL 25/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

SEVERICO MIRKO (OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

BOVERI DAVIDE (ASCA) DILONARDO ALBERTO (CITTA DI RIVOLI)

GARE DEL 26/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 28/ 2/2014

MOISO ROBERTO (CASTELLAZZO B.DA)

Allontanato dal campo per offese all'arbitro,reiterava tale comportamento dall'esterno della recinzione.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

MIDOUNI TAHAR (BELLINZAGO CALCIO) ARDUINO ALBERTO (FOSSANO CALCIO A.S.D.) 50

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

DI MATTEO GIOVANNI (NICHELINO HESPERIA) GAZZERA LORENZO (PEDONA BORGO S.D.)

ARMANDO LUCA (PINEROLO) NOVARA PAOLO (POZZOMAINA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

NERI FEDERICO (PINEROLO)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

SFERRAZZA SIMONE (ATLETICO TORINO) VIOGLIO MICHELE (CHERASCHESE 1904)

BERSANETTI MARCO (LUCENTO) CARLINI STEFANO (LUCENTO)

RUGGIASCHI ERIC (NICHELINO HESPERIA) TORTORICI ANDREA (POZZOMAINA)

DESTEFANIS GIORGIO (VILLASTELLONE CARIGNANO) LUCCHINO PIETRO (VIRTUS MONDOVI CARAS)

GARE DEL CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 2º FASE

GARE DEL 25/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

LEONFORTE BRUNO LUCA (ALPIGNANO) BONELLI LEONARDO (VIRTUS MONDOVI CARAS)

GARE DEL 26/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 28/ 2/2014

MOCELLINI MIRCO (FOMARCO DON BOSCO)

Allontanato dal campo per offese all'arbitro.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

51

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

SQUILLACI ALEX (FOMARCO DON BOSCO) BRUNO FRANCESCO (V. BACIGALUPO)

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

BORGOGNO MARTINO (ACCADEMIA CALCIO ALBA) FIORE LORENZO (BRA .)

COSTANTI DAVIDE (LIBARNA U.S.D.) CERIA LORENZO (REAL CANAVESE)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

INCARDONA ANDREA (ATLETICO GABETTO) LICO MATTIA (FORTITUDO F.O.)

CHIEPPA GIUSEPPE (FULGOR RONCO VALDENGO) RUSSO MARCO (OVADA CALCIO)

TERZERA FEDERICO (SANMARTINESE CALCIO) SAMAROTTO TOMMASO (SANTHIA CALCIO)

GARE DEL TORNEO GIOV.SIMI REG. 2ºFASE FASCIA B

GARE DEL 26/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 11/ 2/2014

ROSSI ALESSANDRO (JUNIOR BIELLESE LIBERTAS)

Allontanato dal campo per proteste.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA/E EFFETTIVA/E

PICERNO DAVIDE (CHISOLA CALCIO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

BORTOLETTO MATTEO (ASTI CALCIO S.R.L.)

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

CARIDI RICCARDO (CALCIO EVANCON) ZUCCARO MARCO (FOSSANO CALCIO A.S.D.)

52

GARE DEL CAMPIONATO ALLIEVI C5 REGIONALI

GARE DEL 26/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 11/ 2/2014

PILOT GIANNI (U.S. BORGONUOVO SETTIMO)

Allontanato dal campo per aver profferito espressione blasfema.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARA/E EFFETTIVA/E

BINELLO ALESSIO (CANTARANA C5) SAFFIRIO ANDREA (CANTARANA C5)

TRAPANI SIMONE (SPRING TEAM CALCIO A 5)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (III INFR)

BINELLO ALESSIO (CANTARANA C5) VACCA GIANLUCA (CANTARANA C5)

DE LUCIA MATTEO (SPRING TEAM CALCIO A 5)

GARE DEL CAMPIONATO GIOVANISSIMI C5 REG.

GARE DEL 25/ 1/2014 gara del 25/ 1/2014 CLD CARMAGNOLA - POLISPORTIVA BARDONECCHIA La gara in epigrafe,non ha avuto svolgimento in quanto la Società Polisportiva Bardonecchia non si è presentata in campo per la disputa della stessa. Trattandosi della quarta rinuncia a disputare gare la Società viene esclusa dalla manifestazione a norma dell'art.53 comma 5 delle N.O.I.F. Ciò premesso, SI DELIBERA - di escludere la Società Polisportiva Bardonecchia dalla manifestazione in epigrafe,giusto il dettame del predetto art. 53 comma 5 - di comminare alla Società stessa l'ammenda di euro 516,00 come quarta rinuncia ( C.U. nº1 del Settore Giovanile e Scolastico ). - di disporre che tutte le gare disputate finora dalla predetta Società non abbiano valore ai fini della compilazione della classifica (art. 53 comma 3 delle N.O.I.F.)

53

- di disporre che le Società che dovranno incontrare,nel prosieguo della manifestazione,la Polisportiva Bardonecchia osservino un turno di riposo.

GARE COPPA ITALIA DILETTANTI CATEGORIA PROMOZIONE

GARE DEL 22/ 1/2014

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV INFR

CUNATI MARCO (JUVENTUS DOMO)

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II INFR

CUGLIANDRO DAVIDE (JUVENTUS DOMO) FERNANDEZ ANDREA (JUVENTUS DOMO)

BRUNO MATTEO (OLEGGIO SPORTIVA OLEGGIO)

AMMONIZIONE III INFR DIFFIDA

VIOLI ANTONIO (JUVENTUS DOMO)

Il Giudice Sportivo (Fausto Magliona)

2.1.1. ERRATA CORRIGE • Sul comunicato ufficiale n. 44 del 23/1/2014 per errata trascrizione arbitrale appare il seguente provvedimento disciplinare:

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA GRACI FABIO (AURORACALCIO ALESSANDRIA) Campionato di Prima categoria – Girone H

Pertanto il succitato GRACI Fabio deve intendersi riqualificato a tutti gli effetti ed il calciatore FATIGATI Alessandro (FELIZZANOLIMPIA) squalificato per una gara in quanto espulso dal campo.

54

Le ammende irrogate con il presente comunicato dovranno pervenire a questo Comitato entro e non oltre il 13 Febbraio 2014

Pubblicato in Torino ed affisso all’albo del C.R. Piemonte Valle d’Aosta il 30 Gennaio 2014

Il Segretario Il Presidente (Emanuele F. Fadini) (Ermelindo Bacchetta)

55