ANC050508001e2_ac1e2 4-05-2005 17:18 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 8 MAGGIO 2005 - ANNO 103 - N. 18 - Û 1,00

Approvato il bilancio, ma l’opposizione attacca sul caso Bosio Segretario generale del Comune Chieste dimissioni della maggioranza È Dealessandri ma il sindaco risponde “vado avanti” il city manager

Acqui Terme. Il fantasma di Dopo la presentazione da Acqui Terme. Il segretario Bernardino Bosio ha aleggiato parte dell’assessore Aleman- generale del Comune di Acqui nella maggior sala del Consi- no, l’opposizione lamentava, ol- Terme, Gianpiero Dealessan- glio comunale acquese, per tut- tre alla carenza di analisi ge- dri, è stato nominato dal sinda- ta la durata della seduta convo- nerale sulla città e sui suoi biso- co Danilo Rapetti direttore gene- cata per venerdì 29 alle ore 17. gni, soprattutto la mancanza di rale del Comune. Il city manager Un orario inusuale, contestato spiegazioni alle cifre ed alle scel- è figura che deve godere della da qualche consigliere di mino- te. Ma il sindaco coglieva la pal- stima del primo cittadino, ma ranza, utilizzato per dare più la al balzo e spiegava in diretta anche di tutto il personale al- spazio di discussione al bilancio tutto quello che nella relazione l’interno dell’amministrazione e ed agli altri (in totale 18) punti al- mancava, suscitando la protesta non solo, nel senso che, per il l’ordine del giorno. dell’opposizione che sottolinea- suo ruolo al confine tra il tecni- Già l’inizio, con l’annuncio, da va come tutti quei particolari co e il politico, deve avere anche parte del sindaco, della propo- avrebbero potuto essere messi il consenso di altre amministra- sta avanzata dal Comune di nella relazione. zioni. Ciò ricordando che Acqui scioglimento della Stu, è servi- Terminata la discussione sul Terme è al centro di un com- to a scaldare l’atmosfera. Si an- bilancio e prima della votazione, prensorio di una quarantina di nunciava l’addio alla Società di l’opposizione oltre a dichiarare Comuni appartenenti non sola- trasformazione urbana, quella “l’esborso di fondi pubblici per belligeranza permetteva di arri- la propria contrarietà al bilancio mente alla Provincia di Ales- il posto che si è reso vacante, ri- dei grandi sogni, dei grandiosi nulla”. vare senza grossi intoppi alla stesso poneva il sindaco di fron- sandria. tengo necessario, soprattutto in progetti, delle mega trasforma- Dal fallimento della Stu a discussione del bilancio (da re- te alle domande che tutti si at- «Direttore generale è una fi- un momento così delicato, che zioni urbane. quello dei programmi della lista gistrare la vibrata protesta per la tendevano in quanto preannun- gura importante e strategica la mia scelta ricada su una per- E l’opposizione non ha man- “continuità dopo Bosio” il passo raccolta rifiuti che lascia negli ul- ciate nei giorni precedenti il Con- nell’ambito dell’organizzazione sona di indiscussa capacità e in- cato di rimarcare il peso di tale era veramente breve e Poggio timi tempi, per la raccolta a gior- siglio. del Comune, oltre a ravvisare contestata stima. passo, collegabile al fallimento per primo lo sottolineava. ni alterni, i cassonetti ricolmi e M.P. l’opportunità di procedere ad red.acq. di tante progettazioni fatte con Ma una specie di stato di non spazzatura sparsa per terra). • continua alla pagina 2 una nuova nomina per ricoprire • continua alla pagina 2

Attribuzione di cittadinanza onoraria A giorni l’apertura del cantiere per la demolizione Una giornata per Al posto del politeama Garibaldi la Divisione Acqui un edificio polifunzionale di 7 piani

Acqui Terme. È previsto Acqui Terme. Entro pochi per venerdì 6 maggio, pres- • L’Ulivo sul trasferi- giorni aprirà il cantiere per la ALL’INTERNO so la sala Belle Epoque del mento della media demolizione dell’ex politeama Grand Hotel Nuove Terme, Bella: perché il Co- Garibaldi e la conseguente - A Toleto piazza intitolata a lo svolgimento della attesa costruzione di un edificio poli- Pietro Maria Ivaldi. giornata di studi dedicata a mune ha tanta fret- funzionale di sette piani fuori Servizio a pag. 25 La Divisione Acqui e l’ini- ta? terra. La concessione edilizia - A Bistagno serata pro zio della Guerra di Libera- per il riuso dell’ex immobile è Burkina Faso. zione. A pagina 7 recentissima. Il progetto, ela- Servizio a pag. 26 Il convegno sarà aperto dal • I docenti della me- borato dagli ingegneri Pierlui- - Sagre: Cassinasco polento- sindaco di Acqui, dott. Dani- gi Muschiato ed Emilio Orione ne; Ricaldone vino buono. lo Rapetti e dal presidente dia Bella chiedono dello Studio «O & M Ingegne- Servizi alle pagg. 27 e 29 della Giunta regionale Merce- impegni formali. ria Srl» di Acqui Terme, era - Rivalta: il rosso vincente è des Bresso alle ore 9; a se- stato favorevolmente esami- prodotto dagli alunni. guire i saluti del generale A pagina 7 nato, ad aprile dello scorso Servizio a pag. 28 Franco Cravarezza (Coman- anno, dalla Commissione edi- Via Trucco - Ovada: una galleria ferrovia- do RFC Interregionale Nord) • Il documento uni- lizia. In seguito la giunta co- ria da Voltri a Lerma di 19 km. e dall’avv. Sanseverino, pre- tario dell’Unione di munale lo aveva approvato. Servizio a pag. 40 sidente della Associazione Acqui di richiesta La richiesta di riutilizzo dell’e- getto prevede la possibilità, dello scorso anno, la società - Ovada: 65 ragazzi cresi- Nazionale Divisione “Acqui”. dificio era stata presentata all’ultimo piano, di realizzare costruttrice nel nuovo edificio mati in parrocchia ed al Dopo l’introduzione ai lavo- dimissioni. dalla «Ciesse Immobiliare», 550 metri cubi di area da ri- dovrà realizzare due distinte S.Paolo. ri di Guido Pescosolido, si A pagina 8 società con sede in corso Ba- servare ad attività sociali e aperture riguardanti l’androne Servizio a pag. 41 entrerà nel vivo con le rela- gni 81, proprietaria del palaz- culturali. Una tra le note pro- di accesso alla rampa di risa- - Masone in lutto per mons. zioni di Elena Aga Rossi, • Troppa premura zo sul quale, secondo l’attua- gettuali che la giunta si è pro- lita dei veicoli, un nuovo piano Giustino Giulio Pastorino. Gian Enrico Rusconi, del ge- per il teleriscalda- le strumentalizzazione urbani- curata di inserire ad integra- su via Trucco da destinare al- Servizio a pag. 44 nerale Oreste Bovio. stica, sono consentiti inter- zione dello schema di atto l’ingresso e quella già previ- - Cairo: plausi a Chebello Nel pomeriggio, a partire mento? venti di ristrutturazione attua- unilaterale riguarda la parte in sta verso il cortile interno da che resta e caso Ferrania. dalle 14.30, tavola rotonda A pagina 8 bili anche mediante demoli- cui «il contraente si obbliga destinare all’uscita, che sarà Servizio a pag. 45 sul tema de L’esercito e la zione e ricostruzione assog- per sé e per gli eventuali collegata con via Trucco attra- - Canelli. prosegue visita resistenza taciuta, con gli in- • Proteste in città gettati a permesso di costrui- aventi causa, ad assumersi verso un percorso a senso pastorale. terventi di Pier Luigi Batti- re in convenzione per la rea- l’onere di realizzare le fonda- unico. Tra le opere di urbaniz- Servizio a pag. 48 sta, Marcello Venturi, Elena per i rifiuti all’aria lizzazione di un edificio multi- zioni, le strutture portanti e zazione primaria è previsto il - Canelli: 70 ragazzi al cor- Aga Rossi e Oreste Bovio, aperta. funzionale adatto al riutilizzo l’ultima soletta che costituirà marciapiede su via Trucco e so di tennis. moderatore Ernesto Auci. dell’immobile. la futura sala per attività cultu- passaggio pedonale tra il cor- Servizio a pag. 50 A conclusione dei lavori, A pagina 9 Il progetto prevede, al piano rali e, fino a quando il sopral- tile e via Trucco, la sistema- - Firmato accordo nuovo si svolgerà la cerimonia di • A Strevi e a Malvi- terreno su via Trucco, una zo- zo non verrà realizzato, l’ulti- zione del cortile ed il poten- ospedale a Nizza. conferimento della cittadinan- na commerciale di 400 metri ma soletta assolverà alla fun- ziamento dell’illuminazione Servizio a pag. 52 za onoraria alla ricostruita cino arrivano i vigili quadrati circa. Al primo piano, zione di copertura dell’edificio pubblica. La costruzione del Divisione “Acqui”, per l’occa- acquesi con telela- un parcheggio pubblico per e dovrà essere impermeabi- politeama Garibaldi risale al sione rappresentata dal ge- ser e autovelox. 20 posti auto, quindi 54 box lizzata a spese del proponen- 1894, realizzato da una cor- nerale comandante Vincen- privati e 600 metri quadrati te». Sempre secondo la con- data di imprenditori. zo Lops. A pagina 19 sono destinati ad attività dire- venzione approvata dalla C.R. Servizi a pagina 10. zionali ed uffici. Quindi il pro- giunta municipale a maggio • continua alla pagina 2 ANC050508001e2_ac1e2 4-05-2005 17:18 Pagina 2

L’ANCORA 28 MAGGIO 2005 ACQUI TERME

DALLA PRIMA Il Wwf sul problema Acna Scrive il dott. Maurizio Manfredi Chieste dimissioni Si mantengano gli impegni Reintegro di Leoni

Acqui Terme. Scrive la re- Liguria affinché dia l’intesa sul- Acqui Terme. Scrive il dr. cida finalmente di assecon- ferente del progetto naziona- la stessa. Quali interessi, dun- Maurizio Manfredi, presiden- dare la volontà popolare del- le “Per salvare la Valle Bormi- que, si nascondono dietro la te dell’Associazione Rina- la Valle Bormida. da” del WWF Italia, prof. nomina? Occorre, quindi, far scita Valle Bormida: «Gio- Nel frattempo, in attesa Adriana Ghelli: chiarezza al più presto e la vedì 7 aprile il TAR della Li- dell’insediamento delle nuo- «Nel fare i nostri più sinceri Regione Piemonte deve im- guria ha rinviato alla metà di ve amministrazioni regionali auguri alla neopresidente Mer- mediatamente scrivere alla maggio ogni decisione sul ci attendiamo che il capo del- cedes Bresso siamo costretti a Protezione Civile, che non so- ricorso promosso da WWF e la Protezione Civile, dr. Ber- doverle ricordare gli impegni no mai state rilasciate intese in Amministrazioni della Valle tolaso non assuma alcun ul- assunti durante la campagna merito alla sostituzione di Leo- Bormida contro la rimozione teriore provvedimento. elettorale. In particolare quello ni e che non intende rilasciar- del commissario per l’emer- Il dr. Bertolaso infatti, in che riguarda la bonifica della ne alcuna riguardo al conferi- genza Acna, avv. Stefano data 16 marzo nell’incontro di Valle Bormida, ossia l’impegno mento dei poteri al medesimo. Leoni. Savona, aveva assunto su di di reinsediare come commis- O, nel caso in cui fossero state Confidando nel fatto che il sè ogni responsabilità in me- sario delegato una figura di in precedenza rilasciate intese nuovo presidente della Re- rito alla decisione di rimo- garanzia, quale l’avv. Stefano al riguardo, esse debbano es- gione Piemonte Mercedes zione dell’avv. Leoni senza Leoni. Si deve, in proposito, ri- sere revocate. Si chiede, infi- Bresso si è impegnata, pri- peraltro addurre alcuna mo- cordare che l’allora candidato ne, di intervenire in giudizio di ma delle elezioni, anche a tivazione concreta a suppor- In estrema sintesi, visti i fat- alle suore francesi si farà, o alla presidenza della Regione fronte al TAR con una posizio- nome del collega ligure Bur- to di tale atto. ti che avevano coinvolto il di- quest’anno o il prossimo, in Piemonte, Mercedes Bresso, ne molto più decisa rispetto a lando, per ottenere il reinte- Se è vero, come afferma- rettore generale, si chiedeva- attesa della costruzione della sottoscrisse in maniera forma- quella assunta dalla preceden- gro di Leoni, ci auspichiamo to dal dirigente della Prote- no le dimissioni di sindaco, nuova sede nella ex caserma, le quell’impegno a seguito del te Giunta». che il governo nazionale de- zione Civile, che egli non sa- giunta e maggioranza. Il sin- forse tra sei anni. Il fantasma ricorso presentato dal WWF rebbe altro che un tecnico, daco, pacatamente, pur giu- di Bosio, per nulla soddisfatto Italia - nel quale sono interve- allora non potrà fare altro stificando politicamente la ri- di tutto quello che era stato nuti al suo fianco anche nume- Ringraziamento all’ospedale che adeguarsi finalmente al- chiesta, la ricusava e spiega- detto durante la serata, assi- rosi Comuni, Province e Co- la volontà espressa da un’in- va i motivi che supportavano steva sconsolato allo sgreto- munità Montane della Valle Enzo Mondo, insieme ai suoi familiari, desidera pubblica- tera Valle, quattro province la scelta di portare a termine larsi del periodo aureo da lui Bormida - di fronte al TAR per mente ringraziare il Primario del Reparto di Rianimazione e infine due regioni e pro- il mandato. Il consiglio prose- instaurato per la città termale, chiedere l’annullamento della dott. G.M. Bianchi, con la sua eccezionale équipe di medici e porre conseguentemente al guiva poi dopo una breve in- sottolineato e (mal) amplifica- nomina del Prefetto di Genova personale infermieristico che, in una situazione di acuta governo nazionale di reinse- terruzione, fin oltre la mezza- to da un sistema microfonico e per così impedire che fosse emergenza, gli hanno salvato la vita, applicando, ad altissimo diare Stefano Leoni. notte e si concludeva con un che perdeva gli ultimi pezzi, portata a termine la mossa livello, tutte le loro competenze ed energie unite ad una In questo modo diventerà nulla di fatto per il problema nonostante le plurime ma inu- della Regione Liguria tesa a profonda umanità. possibile riprendere celer- della media Bella: a nulla sor- tili promesse (insieme ad altre bloccare la bonifica della Valle Lo stesso sentito ringraziamento va esteso al Primario del mente la direzione delle at- tivano le reiterate proteste del di più rilevante consistenza) Bormida, con l’intenzione di Reparto di Medicina dott. G.Ghiazza, ai suoi validissimi colla- tività di bonifica della Valle centro sinistra. Il trasferimento di restauro. stornare i soldi stanziati per il boratori - tra cui, in particolare i dottori A.Barisone, G.Ferraro e Bormida e rimediare al pa- risanamento ambientale e im- R.Giuso - e a tutto il personale infermieristico per l’elevata qua- sticcio venutosi a creare con piegarli, invece, al fine di rein- lità delle cure e per l’ottima assistenza professionale prestata l’incomprensibile decisione DALLA PRIMA dustrializzare Cengio. durante il lungo periodo di degenza. del 14 gennaio 2005». Chiediamo, dunque, che si proceda speditamente. Del re- sto, come emerge dalle carte DALLA PRIMA processuali, la nomina del È Dealessandri Prefetto sembra che sia stata operata senza l’intesa, invero La mia scelta non può, quin- segretario comunale, gode an- obbligatoria, della Regione di, che ricadere sulla persona che della fiducia dei sindaci di Piemonte. Perché per la nomi- Al posto del politeama Garibaldi dell’attuale segretario genera- Terzo, Arata, e di Melazzo, Ca- na del prefetto non si è seguita le», ha affermato il sindaco ratti. la procedura prevista della leg- La proposta di erigere un Rapetti al momento della no- Gianpiero Dealessandri è ge? Perché mettere al posto di teatro capace di contenere si- mina. Gianpiero Dealessandri, persona di grande esperienza una persona competente, no a 700 spettatori venne pre- è segretario al Comune di Ac- amministrativa, di notevole un’altra che invece non sa nul- sentata al Comune nel 1887 qui Terme dal 1º agosto del spessore umano e riconosciu- la del lavoro finora svolto? A dall’ingegner Francesco Za- 1998 e segretario generale dal ta capacità nel trattare con questo punto è lecito, dunque, noletti. L’inaugurazione del 1974. Pertanto, da sette anni chiunque. È stimato non solo pensare che l’insistenza ad «politeama» avvenne il 1º svolge, presso l’amministrazio- dal personale, ma dalla gente, operare la sostituzione di Leo- aprile del 1899. A gennaio del ne comunale della città terma- da chi lo ha conosciuto non ni, sul cui operato sono stati ri- 1904, gli eredi dell’ingegner le, principalmente funzioni det- solamente nell’ambito del la- scontrati solo riconoscimenti, Zanoletti vendettero la struttu- tate da leggi sull’ordinamento voro che svolge. Il sindaco, nasconda in realtà da parte ra agli industriali Papis e nel degli enti locali, oltre che dallo che già lo aveva riconfermato della Protezione Civile secondi 1924 il «Garibaldi» passò nel- Statuto e dal regolamento co- nel 2002, al momento della fini. Lo dimostrerebbe del resto la disponibilità dei signori munale. Tali funzioni consisto- nomina a primo cittadino, non anche il comportamento ambi- Cornaglia. A marzo del 1940, no, principalmente, in compiti ha esitato ad affidargli l’incari- guo del dott. Bertolaso, il quale la Società Saca acquistò il ci- di collaborazione e assistenza co di direttore generale. Incari- circa un mese fa era venuto in nema teatro acquese. Nel giuridica ed amministrativa nei co che è previsto nei Comuni Valle per dire che l’ordinanza 1997, la medesima società, confronti degli organi dell’ente, con popolazione superiore ai di conferimento dei poteri al non essendo stata in grado di presta anche consulenza giuri- 15 mila abitanti e non riveste Prefetto di Genova sarebbe realizzare gli interventi di ri- dica agli organi del Comune, natura di organo politico di go- stata ritirata per poi invece qualificazione richiesti decise ai singoli consiglieri ed agli uf- verno, ma ricade nella nozione scoprire che circa 10 giorni fa di vendere l’immobile alla fici. Dealessandri, in qualità di di «dirigente». è stata sollecitata la Regione Ciesse Immobiliare. ANC050508003_ac03 4-05-2005 16:34 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 3 La cronaca del consiglio comunale del 29 aprile

Acqui Terme. Seduta con- vo edificio che sarà conse- Passano velocemente quat- vede di incassare dagli one- ma con una discussione “ani- Traversa. Entrambi raggiunti siliare che si preannunciava gnato entro sei anni”. tro punti e si arriva al bilan- ri di urbanizzazione tra i 2,8 mata” sul passaggio delle da avviso di garanzia, il pri- caldissima, quella convocata Vittorio Rapetti fa notare cio pluriennale 2005, con re- e i 3 milioni di euro. E qui ci azioni comunali sulle Terme mo sfiduciato, la seconda no, per le 17 di venerdì 29 apri- che il primo criterio di costi- lazione previsionale e pro- pare che la previsione risulti dal 45 al 20 per cento. Vitto- perchè diversi gli incarichi e le, e che ha mantenuto, pur tuzione della Stu era il recu- grammatica fino al 2007. davvero azzardata”. rio Rapetti tendeva a dimo- di diverso peso amministrati- nelle linee di dura correttez- pero di aree degradate, che La spiegazione all’asses- Tra i vari punti toccati da strare che era un dato nega- vo. Quindi racconta come si za, le aspettative della vigilia. si è poi disvelata nel suo ve- sore Alemanno che tra l’altro Vittorio Rapetti il raffronto tra tivo, il sindaco invece il con- è arrivati alla sfiducia di Bo- Assenti Bertero e Carozzi, il ro essere, una speculazione fa notare che “Per quanto i bilanci di previsione del 2003 trario, in quanto teneva in sio. Con la voce un po’ rotta primo punto vede l’annuncio edilizia. concerne i mutui è stato am- e del 2005: uno scarto enor- conto dei finanziamenti re- dall’emozione racconta come da parte del sindaco Danilo Novello sentenzia “La Stu pliamente rispettato il limite me, che non può essere ad- gionali che rendevano più ric- sulla scorta di una lettera di Rapetti della proposta del Co- giustamente va e andava eli- sulla spesa corrente del debitato al pur significativo co l’accordo. Di qui alla frase quest’ultimo (scritta al com- mune di porre in liquidazione minata, la si è tenuta fin trop- 12,5% (ridotto per il 2005 del taglio dei finanziamenti sta- di Bruno, alle rispostacce del puter “egr. signor sindaco...”, la Stu, la Società di trasfor- po”, beccandosi la frecciata 50% il precedente era il 25%) tali e regionali. Le spese di in- sindaco (“lo chieda a Rac- ma con la chiosa a mano mazione urbana. del sindaco “caro Novello lei per l’indebitamento derivante vestimento tutte concentrate chelli, a Cavallera il per- “Caro Danilo...”) abbia pro- Per Borgatta l’annuncio è aveva votato a favore nel dagli interessi pagati su mu- sul Centro congressi che as- chè...”). posto alla giunta di ritirare il l’ammissione di “aver fatto 2001 sulla Stu”. tui accesi: limite massimo pa- sorbirà 4,3 milioni di euro e Novello fa notare che l’ora mandato. “L’atto di revoca mi tanti progetti e di aver speso Borgatta scherza sulla da- ri a 2.219.290,00 interessi appare opera sproporzionata è tarda (21.30) e propone di è costato molto, ma ritengo fondi pubblici per nulla... la ta di convocazione dell’as- 2005 bilancio( compresi quel- agli ipotetici interventi di ri- ordinare pizza e birra per tut- che sia stato giusto; comun- “Continuità dopo Bosio” è semblea per il macello (5 li teorici da fideiussioni) lancio turistico-termale. ti; Borgatta con poche paro- que penso che qualunque co- giunta alla fine non solo con maggio-Napoleone-Ei fu sic- 1.872.752,00 con una diffe- Poi ancora Vittorio Rapetti le dimostra la retromarcia fat- sa succeda le responsabilità il macello ma anche con la come immobile...”), quindi se- renza positiva di Euro si sofferma sull’elenco di ope- ta dalla maggioranza che si è siano sempre personali; non Stu”. riamente aggiunge “Le re- 346.538,00 (anno 2005 quo- re già finanziate ma non rea- alfine attestata sulle posizio- mi stupisco della richiesta di Bruno si associa e, sottoli- sponsabilità della Giunta Bo- ta ammortamento capitale lizzate, senza una riga di ni auspicate da tempo dal- dimissioni che politicamente ci neando che “le scelte sba- sio non possono essere di- 2.422.456,00). Come si evin- spiegazione circa “i clamoro- l’opposizione. sta. Questa amministrazione gliate ricadono sui cittadini”, menticate. Sindaco, la so- ce dal parere dell’Organo di si ritardi e lievito dei costi”. Ci- Interviene Gallizzi de “La può fare anche altri errori, si chiede come si potesse so- stiene una maggioranza che Revisione il Comune di Acqui ta i non portici, l’edilizia po- città ai cittadini”. Dopo un’a- molte cose vengono bene al- lo sei mesi fa parlare di pia- si rifà ad un nome al quale lei Terme ha rispettato in para- polare, il palazzo comunale, nalisi del bilancio (“manca tre meno bene, ma rivendico no economico o piano indu- ha tolto la fiducia”. metri derivanti dal patto di lavori per l’acquedotto, l’en- una programmazione utile per il diritto di portare a termine striale per la società Acqui Il sindaco ribadisce che nel- stabilità interna e in base ai nesima rotonda (in regione la casa, l’occupazione, il ri- il nostro mandato, senza cam- Domani, mentre oggi si par- l’assemblea del 5 maggio do- dati derivanti dal Bilancio di Cassarogna), il teleriscalda- lancio turistico termale”), ini- biare il nome al gruppo, per- la di scioglimento. Ivaldi, iro- vrebbe essere annunciata la previsione raggiungere gli mento a cura della Stea. zia ad analizzare il momento chè siamo proprio la conti- nico come al solito, accoglie riapertura del macello. obiettivi di contenimento del- L’analisi del bilancio da par- politico “Questa maggioranza nuazione di quei programmi “sul piano estetico” l’annuncio, Si passa al punto 3, con la spesa. (spese correnti 2005 te del consigliere Rapetti si ha avuto la sfortuna di in- iniziali». “almeno si salva il Palaorto”, la mozione “Affinché l’ammi- = 17.759.920,00 spese as- conclude con l’accusa di cappare in due eventi: nel Alemanno tiene a precisa- però “quante spese per nien- nistrazione comunale intra- sestato 2004 = 18.720.752,00 mancanza di progetto e poli- 2002 il caso Muschiato, ed re che l’utilizzo degli oneri di te”. prenda iniziative contro il ri- con una differenza superiore tica allegra e fantasiosa per allora i cittadini acquesi han- urbanizzazione per ripianare Vittorio Rapetti ricorda la conoscimento della qualifica ai 950.000,00 euro). l’utilizzo dei mutui “i mutui no graziato questa maggio- i bilanci è operazione non so- strenua opposizione fatta dai di militari belligeranti ai com- I trasferimenti da parte del- vanno dal 1996 al 2032, per ranza, ora, a distanza di tre lo consentita, anzi consiglia- banchi del centro sinistra al- battenti della Rsi”. Ivaldi de- lo Stato si sono ulteriormen- un totale di 49,9 milioni di anni accade la stessa cosa. ta dalla normativa vigente. la Stu dal 2003 in poi ed il di- finisce i combattenti della Rsi te ridotti rispetto il 2004 (su euro, di cui ne abbiamo pa- Non è una condanna, l’avvi- Si vota sul bilancio che vie- sinteresse a discutere nel me- “fascisti, criminali”, il sindaco cui gravava già rispetto il gati quasi 8 milioni, que- so di garanzia però... Alla lu- ne approvato con sette voti rito da parte della maggio- ricorda che il voto sarà libe- 2003 una riduzione di circa st’anno ne pagheremo 4, ce ce di questi fatti non possia- contrari dell’opposizione. ranza. Cita alcune cifre im- ro, non di gruppo, Bruno an- 450.000,00 euro) di circa ne restano per i prossimi an- mo non pensare che noi qui Finisce così la prima parte pegnate e spese nei proget- nuncia astensione fiducioso 200.000,00 euro ( in un bien- ni oltre 38 ancora da pagare”. dentro stiamo sostenendo un del consiglio comunale, alle ti, poi commenta “Il costo non che il governo modifichi il de- nio i trasferimenti si sono ri- Il sindaco risponde su qua- consiglio che in parte è an- 22. Una breve pausa e si ri- è solo economico, ma di cre- creto legislativo e la mozione dotti di circa 650.000,00 eu- si tutto: accordo di program- ch’esso indagato, in quanto prende ma i restanti punti (dal dibilità”. Ancora Rapetti Vit- passa con un voto favorevo- ro)”. ma (il centro congressi è la la maggioranza si rifà al no- 10 al 18) passano molto ve- torio legge il testo della mo- le unanime e l’astensione di Il primo ad intervenire del- quota parte del Comune per me “continuità dopo Bosio”... locemente, se si esclude la zione, non finita all’ordine del Bruno e Piombo. l’opposizione è Poggio, che l’accordo di rilancio termale); La politica non si fa col cuo- forte contrarietà dell’opposi- giorno per questioni burocra- Il punto successivo sul ser- dà un giudizio fortemente ne- acquedotto (richiesta di stato re, potessi salvare la giunta zione (Ivaldi, Novello, Galliz- tiche, riguardante la richiesta vizio di gestione rifiuti urbani gativo perchè manca un’ana- di crisi per accelerare i tem- Rapetti lo farei subito, ma se zi, Borgatta, Poggio) sulla di soprassedere sul trasferi- fa registrare un dura presa di lisi generale della città e dei pi di attuazione del collega- nel 2002 i cittadini vi hanno convenzione tra il comune di mento della scuola media posizione da parte della mi- suoi bisogni. Poggio sottoli- mento con Predosa); palazzo eletto con un atto politico, il Acqui Terme e i comuni di Bella, chiedendo di portare noranza: Poggio denuncia il nea poi le “tristi vicende” che comunale (se la Stu sarà az- corso di questo atto politico si Strevi e Malvicino per l’utiliz- al prossimo consiglio comu- “grave disservizio” con disa- hanno colpito il Comune ac- zerata non si provvederà più è interrotto con un avviso di zo di autovelox e telelaser nale una precisa informativa gio igienico e di decoro, do- quese “Non si può fare finta allo spostamento degli uffici garanzia, ci vuole quindi un con personale della polizia circa i progetti futuri sulla vuto alla decisione di racco- che sia successo niente, la alla ex Kaimano); rotonde altro atto politico da parte di municipale acquese in orario scuola media acquese. gliere a giorni alterni i rifiuti. giunta dovrebbe riflettere sui (una in via Blesi, due all’u- questa giunta e questa mag- straordinario di servizio (“È Luigi Poggio interviene Anche Gallizzi (che inizia la- fatti di Muschiato, di Bosio e scita da Acqui verso Ales- gioranza”. una vessazione!... non biso- scandendo le parole: “Il sin- mentandosi per la convoca- di un altro consigliere e pren- sandria ed un’altra all’incrocio Ivaldi si limita a dare giu- gna solo reprimere ma edu- daco dovrà fare alcune ri- zione alle 17: “c’è gente che dere atto che la situazione per il cimitero; non portici dizio negativo sul bilancio; care e convincere...”). A fa- flessioni sui fallimenti del con- lavora!”) e Bruno mettono in sta diventando insostenibile”. (chiesta una ricollocazione, Paolo Bruno indica nella vi- vore con la maggioranza vo- sorzio rifiuti, del macello e risalto la carenza di casso- Per Vittorio Rapetti il bi- non saranno più fatti in via cenda del direttore generale ta il solo Bruno, gli altri con- della Stu. In pratica il falli- netti e la loro non ideale di- lancio 2005 presenta uno Manzoni); teleriscaldamento le dolenti note della politica tro. mento del programma della slocazione in città. squilibrio sempre più accen- (dopo un vuoto normativo il locale; Borgatta non usa pe- Al termine del consiglio vie- lista “Continuità dopo Bosio”. L’assessore Ristorto non la tuato tra entrate e uscite “Nel progetto è stato rivisitato, rifrasi “Per 12 anni Bosio ha ne concesso al consigliere Lei, sindaco, ha impostato tut- prende bene e risponde a 2003 eravamo a meno quindi sarà attuato non più fatto il sindaco, poi è stato Vittorio Rapetti di leggere la to su certi personaggi che muso duro dicendo che sono 600.000 ora siamo a meno dalla Stea ma dalla società presidente del consiglio co- mozione sulla media G.Bella. oggi in qualche modo, ven- stati fatti i complimenti ad Ac- 1,4 milioni. Evidente anche lo privata che si aggiudicherà la munale, poi city manager, ol- Si chiede a gran voce di so- gono messi in discussione. qui Terme ed a Novi, primi, squilibrio nel capitolo dei pre- gara). tre ad avere altre cariche... spendere il trasferimento del- Non crede, caro sindaco, che come raccolta differenziata, stiti: per tirare avanti dobbia- Lamentele di Vittorio Ra- nei suoi confronti il sindaco la scuola almeno per un an- bisogna chiedersi cosa ne nel consorzio su 116 comu- mo indebitarci sempre di più petti che sottolinea come tut- ha espresso sfiducia. Il sin- no. Il sindaco cerca di sal- pensano i cittadini?”. ni. I cassonetti saranno po- (le entrate da prestiti toccano te le informazioni date dal daco deve spiegare come fa varsi in corner ed annuncia Il sindaco risponde in que- tenziati, dice l’amministrazio- i 5,6 milioni, mentre le usci- sindaco avrebbero potuto es- a continuare a governare sor- “Non c’è nessuna ragione lo- sto modo: “l’amministrazione ne, ma non è giusto dipinge- te per mutui sono a 4,4 mi- sere inserite nella relazione al retto da una maggioranza che gica per votare la mozione deve ammettere che l’ogget- re la città termale come la lioni). Il formale equilibrio di bilancio. si rifà a Bosio persin nel no- questa sera. Se la scuola non to sociale della Stu non si periferia di Calcutta. Borgat- bilancio è raggiunto solo gra- Unica nota stonata della me. È una situazione para- sarà pronta per il 1º settem- può realizzare, quindi la pro- ta commenta “Volevamo aste- zie all’uso degli oneri di ur- serata gli urlacci con cui il dossale che può avere una bre, il trasferimento slitterà di posta di scioglimento è atto di nerci ma visto il tono della ri- banizzazione previsti nella mi- sindaco rampogna il consi- sola svolta: le dimissioni di un anno”. responsabilità... Per quanto sposta voteremo contro”. Co- sura eccezionale di 1,6 mi- gliere Paolo Bruno, che ri- sindaco e della maggioran- Ancora proteste del centro riguarda il macello, annuncio sì il punto passa con 6 voti lioni”... Il fatto oltremodo corda come il centro con- za”. sinistra poi, a sorpresa, il pre- che riaprirà a breve, invece contrari (Borgatta, Gallizzi, preoccupante è che tutto ciò gressi dopo 40 anni andrà al- La risposta al sindaco, che sidente Enrico Pesce mette per la scuola Bella, se la Stu Ivaldi, Poggio, V. Rapetti, No- è previsto non solo per il le Terme e il Comune resterà prima spiega il diverso “trat- la mozione in votazione, che sarà liquidata la scuola andrà vello) ed uno astenuto (Bru- 2005, ma anche per il 2006 con niente in mano. Ma la tamento” riservato nei con- vede l’approvazione solo del- nella ex caserma con un nuo- no). e il 2007, anni in cui si pre- tensione era nata poco pri- fronti di Bosio e di Barbara l’opposizione. M.P.

VIAGGI DI PRIMAVERA I GRANDI VIAGGI DELL’ESTATE Dal 23 al 25 maggio Dal 18 al 19 giugno Dal 1º al 4 luglio Dall’8 al 23 agosto AEREO+BUS CAMARGUE Festa dei gitani Week end a ROMA I VIAGGI AUGUSTA - MONACO Gran tour della CINA per rendere omaggio alla tomba di Papa Dal 1º al 5 giugno Castelli Bavaresi - Strada romantica Trasferimento da Acqui per aeroporto Tour della PUGLIA: Giovanni II e per assistere alla benedizione 16 giorni, pensione completa, hotel 4-5 stelle dell’Angelus di Papa Benedetto XVI Dal 9 al 10 luglio OSTUNI - MATERA - LECCE DI LAIOLO Dal 9 al 15 agosto CASTELLANA - ALBEROBELLO Dal 18 al 26 giugno AEREO+BUS Tour delle DOLOMITI: COPENAGHEN NEW YORK - WASHINGTON - TORONTO ORTISEI - CORTINA Dall’11 al 12 giugno PHILADELPHIA - NIAGARA FALLS ACQUI TERME Ferragosto ISOLA D’ELBA MARMOLADA - CANAZEI - MISURINA PARIGI e Castelli della LOIRA Dal 20 al 23 giugno Via Garibaldi 76 Dal 16 al 17 luglio Dal 13 al 16 giugno LOURDES - NIMES - CARCASSONNE Tel. 0144356130 Dal 19 al 24 agosto PADRE PIO - LORETO BERNA - INTERLAKEN - JUNGFRAU BRETAGNA e NORMANDIA Dal 25 al 29 giugno BUS+NAVE www.laioloviaggi_3000.it MONTE SANT’ANGELO Tour della DALMAZIA: Dal 23 luglio al 4 agosto BUS+NAVE Dal 22 al 25 agosto Dal 15 al 19 giugno SPALATO - MEJUGORIE [email protected] Tour capitali BALTICHE ROMA + castelli romani VIENNA e l’altra AUSTRIA DUBROVNIK - BOCCHE DI CATTARO LETTONIA - LITUANIA - ESTONIA NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA Dal 26 al 31 agosto SAN PIETROBURGO - HELSINKY SPAGNA classica VIAGGI DI UN GIORNO Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 Partenze assicurate Domenica 22 maggio da Acqui Terme - Alessandria OVADA • EUROPEANDO EUROPA ARENA DI VERONA MANTOVA e la crociera sul Mincio Nizza Monferrato SETTEMBRE Domenica 29 maggio Ovada Via S. Paolo 10 - Tel. 0143835089 Aida - Nabucco - Gioconda Dal 3 al 6 Navigazione Delta del Po Pranzo a bordo Boheme - Turandot Tour dell’ISTRIA ANC050508004e5_ac4e5 4-05-2005 16:36 Pagina 4

L’ANCORA 48 MAGGIO 2005 ACQUI TERME

ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO

Rosa FERRERO Antonio GIACCARI Giovanni BENAZZO Giorgio RAPETTI Pietro GIULIANO Domenico ROGGERO ved. Trinchero Ha lasciato la sua famiglia in di anni 82 1914 - † 13 aprile 2005 Ad un mese dalla tua scom- “Rimanere nel cuore di chi re- di anni 78 un grande dolore Antonio Sabato 30 aprile è mancato parsa, vogliamo ricordarti in Ad un mese dalla scomparsa Domenica 24 aprile è manca- Giaccari mancato all’affetto dei all’affetto dei suoi cari. Nel lo ricordano con immutato af- sta, significa non morire mai”. ta all’affetto dei suoi cari. Nel suoi mercoledì 27 aprile 2005. darne il triste annuncio i fami- preghiera con l’amore di sem- fetto i familiari e parenti tutti Nel 26º anniversario dalla darne il triste annuncio i fami- Lascia un grande vuoto in co- liari tutti ringraziano quanti pre. La santa messa verrà ce- nella santa messa che verrà liari e parenti tutti, ringraziano loro che lo conoscevano, un sono stati loro vicini nella tri- scomparsa, con immutato af- quanti hanno partecipato al uomo retto, di grande onestà, ste circostanza. Un ringrazia- lebrata giovedì 12 maggio alle celebrata sabato 14 maggio fetto, la figlia, il genero, i nipoti loro dolore. La s.messa di tri- di saldi principi. A lui il ricordo mento particolare al reparto ore 18 in cattedrale. Un grazie alle ore 17 nella chiesa par- rocchiale di Terzo. Si ringra- gesima verrà celebrata dome- e l’amore oltre i confini dell’u- di Medicina dell’ospedale di di cuore a quanti si uniranno Danilo e Deborah, lo ricorda- nica 29 maggio ore 11 nella mana esistenza, della moglie, Acqui Terme, nelle persone ziano quanti vorranno parteci- no a quanti l’hanno conosciu- parrocchiale di Spigno Mon- dei figli e delle amatissime ni- dei dottori Antonietta Bariso- al cristiano suffragio. pare al ricordo ed alle pre- ferrato. potine Diletta e Giorgia. ne e Roberto Giuso. Tina e Danilo ghiere. to. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Celso ROSSELLO Francesco PORATI Enrico ANTONIOLI Pierina RAMOLFO Domenico Giuseppe Nel 10º anniversario dalla “Sono trascorsi 3 anni dalla Nel 1º anniversario della ved. Brezzo BARBERIS scomparsa, la moglie ed i figli tua scomparsa, ma sei sem- scomparsa lo ricordano con Il 7 maggio 2003, l’anima buona dell’indimenticabile Pierina, “Coloro che gli vollero bene chiudeva serenamente come visse, la sua esemplare giornata lo ricordano nella santa mes- pre vivo nei nostri cuori. I tuoi affetto la moglie Michela, la fi- conservano la sua memoria cari.” Domenica 8 maggio, al- terrena per entrare nella luce e nella pace della Vita eterna. nel loro cuore”. Nel 3º anni- sa che verrà celebrata sabato glia Paola, familiari tutti nella Mamma carissima, dal Paradiso, continua ad amarci, proteggi- le ore 18, nell’oratorio di Ri- versario dalla scomparsa, in 7 maggio alle ore 18 nella santa messa che verrà cele- ci e intercedi per noi! Il figlio Edilio con Raffaella, l’adorata ni- valta Bormida, ci uniremo in suo suffragio, verrà celebrata chiesa parrocchiale di Melaz- brata domenica 8 maggio alle pote Monica ed i familiari tutti la ricordano con immenso ed im- preghiera per essergli ancora mutato affetto. Le ss.messe anniversarie saranno celebrate do- una santa messa domenica 8 zo. Un grazie a quanti vorran- più vicini. Si ringraziano le ore 18 in cattedrale. Si ringra- menica 8 maggio alle ore 10 nel santuario della Madonnina e maggio alle ore 18 in catte- no partecipare al ricordo ed persone che vorranno parte- ziano quanti vorranno unirsi in alle ore 12 in cattedrale. Un sentito grazie a quanti si uniranno drale. alle preghiere. cipare. preghiera. nella preghiera di suffragio. La tua famiglia ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

Paolo CAFFARINO Antonio VAULA Giulio PIANA Giovanni CIMIANO Sandro GIACOBBE Mario GIACOBBE Nel 22º anniversario della “Il tuo ricordo, sempre vivo nei “Il destino ti ha separato trop- Nell’8º anniversario dalla nostri cuori, ci accompagna e po presto dall’affetto della fa- “La speranza non delude, perchè l’amore di Dio è stato riversa- scomparsa la sua famiglia lo scomparsa lo ricordano con ci aiuta nella vita di ogni gior- miglia, ma non ti toglierà mai to nei nostri cuori, per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato ricorda con l’affetto di sem- no”. Nel 6º anniversario dalla dalla nostra memoria e dal no- affetto e rimpianto la moglie, i pre. Le ss.messe in suffragio scomparsa, lo ricordano con stro cuore”. Nel 6º anniversa- figli, la nuora, i nipoti e fami- dato”. (Rom. 5,5). Nel 4º anniversario ed a 6 mesi dalla loro saranno celebrate giovedì 12 affetto e rimpianto la moglie rio dalla scomparsa la moglie liari tutti nella santa messa scomparsa, li ricordano con immutato affetto e rimpianto la maggio alle ore 18,30 nel unitamente ai familiari tutti, Caterina e parenti, lo ricorda- santuario Madonna Pellegrina nella santa messa che verrà no nella s.messa che verrà ce- che verrà celebrata sabato 14 mamma e moglie Rosa, i parenti e gli amici nella santa messa e venerdì 13 maggio alle ore celebrata venerdì 13 maggio lebrata sabato 14 maggio alle maggio alle ore 17,30 nella alle ore 18 nella parrocchiale ore 18 nella parrocchiale di che verrà celebrata sabato 7 maggio alle ore 16,30 nell’oratorio 18 in cattedrale. Si ringrazia- chiesa parrocchiale di Ponti. di San Francesco. Si ringra- Cristo Redentore. Si ringrazia- “San Giovanni Battista” di Morsasco. Si ringraziano quanti vor- no coloro che vorranno unirsi ziano quanti vorranno parteci- no quanti vorranno unirsi nel Si ringraziano quanti vorranno nel ricordo e nella preghiera. pare. ricordo e nella preghiera. partecipare. ranno unirsi al ricordo ed alla preghiera. ANC050508004e5_ac4e5 4-05-2005 16:37 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 5

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO A nome di tanti amici In Duomo, alla Pellegrina e a Lussito Così si ricorda Prime comunioni Nunzio Ferrara

Acqui Terme. Pubblichiamo L’amore per gli animali non si un ricordo di Nunzio Ferrara: limitava, come per lo più acca- «Un poeta e pensatore te- de, ad accarezzare un cane, desco ha scritto che “in ciò che ma portava Nunzio, come av- si sembra si è giudicati da tut- venne un giorno, a correre a ti, in ciò che si è da nessuno”. casa a prendere una coperta Luigi Carlo DELORENZI Paolo MARTINO A te, caro Nunzio, poco impor- per caricare quel cane che nel (Gigi) (Paolito) tava perchè il tuo modo di es- fosso al bordo della strada guai- 14/04/1926 - 4/05/2004 “Il tuo animo dolce e sensibile sere non era mai condizionato va con una zampa rotta, vittima Nel 1º anniversario della sua non potrà mai essere dimenti- dalla cultura imperante dell’ap- di un’auto frettolosa. Poi il ve- scomparsa la moglie, i figli, la cato da chi ti ha conosciuto”. parire. terinario, poi le cure, poi l’affi- sorella ed i parenti tutti lo ri- Nel 3º anniversario della Amico di tutti: aveva cono- damento ad una famiglia. Ed cordano con tanto affetto e scomparsa lo ricordano i fa- scenze altolocate e in ogni ce- era sempre bello e commo- rimpianto. La s.messa verrà miliari, i parenti e gli amici to sociale. A casa sua sovente vente vedere gli incontri dell’a- celebrata sabato 7 maggio al- con affetto e rimpianto nella ha portato i più bisognosi. Do- nimale con il suo salvatore, le ore 17,30 nella chiesa par- santa messa che verrà cele- tato di intelligenza acuta, fino al quando andava a trovarlo e non rocchiale di Ponti. Si ringra- brata sabato 7 maggio alle riconoscimento del brevetto di si capiva chi era il più felice e ri- ziano tutti coloro che parteci- ore 18 nella parrocchiale di suoi congegni (ha meccaniz- conoscente. Zara è morta anni peranno. Bistagno. zato le celle campanarie di tan- addietro, mi piace ora immagi- ti paesi), ha ideato migliora- nare che quell’incontro possa ri- menti alle prime calcolatrici in petersi nell’Aldilà. ANNIVERSARIO seno alla Soc. Olivetti. Di cento Nunzio non perse- Aveva senso e sentimento guiva arrampicate sociali o bra- della natura; conoscitore di ma di arricchimento, forse non piante, fiori ed erbe e delle lo- lo interessava nè l’una nè l’altra ro proprietà. Autodidatta, ricor- cosa. Aveva un suo stile di vita do di un giorno quando un in- - mai sconfessato - che ci fa si- gegnere di Bergamo lo ascol- curamente pensare che molte tava compiaciuto parlare di sto- persone come lui farebbero il ria locale, archeologia, morfo- mondo migliore». logia dei nostri paesaggi geo- Gianni, interprete del senti- grafici. mento di molti amici

Pervenute nei mesi di marzo e aprile Maddalena REOLFI Giovanni BERCHIO in Berchio Offerte per il restauro “Siete rimasti con noi, e con tutte le persone che vi furono care nel ricordo di ogni giorno”. Nel 10º anniversario dalla loro chiesa di S.Francesco scomparsa i figli con le rispettive famiglie, nipoti e parenti tutti li Acqui Terme. Pubblichiamo sione del battesimo di Santi Eli- ricordano nella santa messa che verrà celebrata domenica 8 le offerte pervenute nei mesi di sa, 100; Silvio neo laureato, 50; maggio alle ore 10 nella parrocchiale di Sessame. Si ringrazia- marzo e aprile per il restauro Binello Stefanino, 50; M.E.V. della chiesa di San Francesco. 50; in memoria di Piana Beatri- no quanti vorranno partecipare al ricordo ed alle preghiere. Piera Benazzo, in memoria di ce, gli amici della figlia, 200; Luciano Bellucci, euro 100; fa- benedizione famiglie via Nizza miglia Scovazzi, 50; pia perso- n. 229-159-139-80-71-38, euro RICORDO RICORDO na, 100; N.N. 50; pia persona in 105; pia persona, 50; famiglia memoria del fratello, 100; la fa- Pelizzari, 50; famiglia Carosio, miglia in memoria di Irma Ca- 40; comando tenenza Guardia valleri, 70; A.B.F. 50; pia per- Finanza, 25; i genitori in occa- sona, 50; pia persona, 10; fa- sione del battesimo di Luca Bra- miglie Ghione, Mazzarello, Lan- gagnolo, 200; pia persona, 50; gone, Rapetti, Borella, Nella, coniugi Archetti per 50º di ma- Miraglia in memoria di Dora trimonio, 30; in occasione del Scarsi, 110; il figlio in memoria battesimo di Barisone Ales- di Irma Torta, 100; dr. Marchi- sandro, i genitori, 50; in occa- sone Giuliano, 50; A.B.F. 50; sione del battesimo di Cecilia pia persona, 50; la figlia in me- Ravera, i genitori 50; in occa- moria dei genitori, per i poveri, sione del battesimo di Cecilia 50; pia persona, 50; benedizio- Ravera, i nonni paterni, 50; un ne famiglia Brandolini, 10; Ru- amico, 50; pia persona, 200; la Bruna CANELLA Artemio ZORZAN solen Adriana, 10;Tudisco, 10; nonna materna in occasione † 30/11/2000 - 2005 2001 - 5 aprile - 2005 Emma, 5; Luigina, 5; del battesimo di Cecilia Ravera, A.V.U.L.S.S. 300; gruppo rin- 50; famiglia Ghione, 40; Paola Con immutato affetto e rim- “Coloro che gli vollero bene conservano la sua memoria novamento, 150; famiglia Ivaldi in memoria di Mascarino, 20; in pianto le sorelle ed i nipoti la nel loro cuore”. Con immutato per riscaldamento, 50; pia per- memoria di Pigollo Giovanni, ricordano nella santa messa affetto la famiglia unitamente sona, 50; A.B.F. 50; prof. Fran- 20; in memoria di Pigollo Gio- ca Romano, 50; A.B.F. 100; be- vanni, la sorella Maria e i nipo- che verrà celebrata venerdì ai parenti tutti lo ricordano nedizione e visita alle famiglie di ti:Valter, Osvaldo, Silvana, Ro- 13 maggio alle ore 17,30 nel nella s.messa che verrà cele- via Giordano Bruno n. 21-59- saly Pigollo, Vanda Benzi, 60; Acqui Terme. Tempo di Prima Comunione. Numerosi giovani santuario della Madonnina. Si brata venerdì 13 maggio alle 69-9, euro 38; via Nizza n. 221, Remo e Maria Teresa in occa- si sono avvicinati per la prima volta all’Eucarestia, debitamente ore 17,30 nel santuario della ringraziano quanti vorranno euro 39; via Nizza n. 219; euro sione del 25º di matrimonio, 50. preparati da educatori, catechisti ed amorevolmente assistiti Madonnina. Si ringraziano 16,20; via Nizza n. 207, euro Il parroco, don Franco Cre- dai genitori, oltre che dai parenti. Nelle immagini proponiamo le partecipare al ricordo ed alle quanti vorranno partecipare al 15; via Nizza n. 217, euro 10; via sco, ringrazia tutti sentitamen- prime fotografie che ci sono pervenute: Duomo, Pellegrina (la preghiere. ricordo ed alle preghiere. Nizza n. 195, euro 45; in occa- te. seconda e la terza foto), Lussito.

I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de L’ANCORA in piazza Duomo 7, Acqui Terme.

Û 26 iva compresa ANC050508006_vd06 4-05-2005 16:49 Pagina 6

L’ANCORA 68 MAGGIO 2005 VITA DIOCESANA Referendum sulla fecondazione Ci scrive la Caritas diocesana Notizie dal Messico quali valori sono in gioco? da don Ottonello In preparazione dell’incontro, scoperte sta proprio il processo che si terrà alle ore 21 di giovedì Il 12 giugno prossimo si terrà il referendum sulla cosiddet- analogico che collega eventi di Una telefonata dal Messico che purtroppo là le difficoltà si prossimo 12 maggio, nell’”Au- ta “fecondazione assistita”. Come tutti sanno, i quesiti refe- un determinato campo con co- ci ha dato notizie su don moltiplicano in maniera im- ditorium San Guido” di piazza rendari si riferiscono ad argomenti molto complessi e di alto se ormai assodate di un altro Giannino, i lavori della sua pressionante anche per quel- Duomo, 8, pubblichiamo la se- valore civile e morale. campo. La ‘fertilizzazione’ del Chiesa parrocchiale e sul cli- le che noi chiamiamo bana- conda parte di un intervento del Per i cristiani, poi, i quesiti referendari hanno un’indubbia contenuto di un campo con il ma di là. lità. prof. Carlo Cirotto, docente di valenza morale e religiosa di cui non possono non tenere contenuto di un altro campo, Infatti lui diceva di essere al Con soddisfazione e gioia genetica umana nell’Università conto. porta spesso il frutto della no- gran caldo di quei giorni là in evidente poi don Giannino di Perugia. Il primo dovere di chi è chiamato a dare una risposta ai vità. Messico a circa 40° mentre commenta la partecipazione L’intervento è stato tenuto al quesiti referendari è, quindi, quello di conoscere meglio che Porterò due esempi per mo- noi avevamo ancora il riscal- dei fedeli alle feste pasquali: Seminario sulla “Fecondazione può gli argomenti su cui è chiamato a decidere. strare come un campo del sa- damento acceso. “Qualcuno diceva che la chie- artificiale”, promosso dalla Pre- In questo caso, la complessità della materia e i valori con- pere possa fecondare l’altro, co- I lavori vanno avanti a poco sa era troppo grande… ma io sidenza nazionale dell’Azione nessi impongono a tutti di riflettere adeguatamente, abban- me i contenuti di fede possano a poco, ma proprio nelle pri- l’ho vista piena in questa Pa- cattolica. donando i luoghi comuni o la fin troppo facile informazione fecondare la scienza e vicever- me settimane di aprile si e fat- squa, segno che proprio ci Nello scorso numero del no- veicolata dai mezzi di comunicazione di massa. sa. Siete tutti al corrente che ta la gettata di cemento del voleva così…” stro giornale abbiamo pubbli- Per queste ragioni, il Movimento ecclesiale di impegno oggi va per la maggiore, anche pavimento della chiesa. Sarà allora nostro dovere di cato la parte dell’intervento del culturale dell’Azione cattolica diocesana (in collaborazione se non è definitiva, la teoria del Una gettata definitiva per- inviare al più presto quanto prof. Cirotti relativa al tema: “Che con la Commissione diocesana per la famiglia e molti altri Big Bang per spiegare l’origine ché non si usano piastrelle. abbiamo raccolto nella Qua- cos’è la vita”. In questo numero movimenti e associazioni laicali) ha organizzato un incontro dell’universo e forse sapete an- Sono state anche portate le resima 2005 e non lasciare pubblichiamo la parte che si oc- che si terrà alle ore 21 di giovedì 12 maggio nell’”Auditorium che che colui che ha elaborato lamiere metalliche per la co- solo il nostro confratello in cupa della “Libertà di ricerca” e San Guido”, in piazza Duomo. questa teoria è Georges Le- pertura del tetto. questa opera così necessa- del “Rapporto scienza e fede”. L’iniziativa si aprirà con una relazione del teologo morali- maître, un astronomo belga che Purtroppo però un imprevi- ria. Attraverso questo secondo ar- sta di fama nazionale, professor Giannino Piana, dell’Uni- era anche uomo di fede e pre- sto ha complicato la situazio- Si ricorda che la raccolta ticolo desideriamo contribuire versità di Urbino: in essa, il relatore metterà a fuoco quali te. Quando Lemaître presentò ne. Infatti forse per un errore della Quaresima di Carità per alla diffusione di un’informazio- valori sono in gioco in questa consultazione referendaria. per la prima volta la sua teoria la fornitura è stata inferiore al- la costruzione della Chiesa di ne accurata e aggiornata in vi- ad un congresso di fisici europei, le necessità ed ora avere le don Ottonello terminerà la do- sta del prossimo referendum Einstein incominciò il proprio in- restanti diventa complicato menica della Santissima Tri- del 12 giugno. la libertà di conoscenza e quin- vesse comportare in questo mo- tervento di risposta dicendo: dalla distanza (più di 2000 nità. Consigliamo di portare al II. La libertà di ricerca di di ricerca? do, i progressi del sapere (scien- «Caro professor Lemaître, si Km) della sede della fabbrica più presto le offerte raccolte Dalle considerazioni sulla pla- Il fatto è che stiamo parlando tifico e non) sarebbero nulli per- vede proprio che lei è un pre- in questione. agli Uffici Pastorali per poterli sticità e diversità dei viventi il di conoscenza empirica, la cui ché mancherebbe il tempo ad te!», ovvero si vede proprio che Inoltre il fornitore non è di- consegnare al Vescovo ed in- biologo non può che trarre una metodologia prevede due mo- ognuno di noi di dedicarsi a fa- l’idea biblica della creazione ha sposto ad inviare il materiale viarli a Don Ottonello. conclusione: se si desidera co- menti fondamentali di confron- re passi avanti. Saremmo an- trovato degli echi anche nella se non ci sarà denaro contan- La comunicazione fatta da noscere una particolare specie, to con la realtà delle cose: la cora ai primordi della civiltà e for- sua scienza. te… don Giannino Ottonello e pub- si deve studiare proprio quella. raccolta dei dati sperimentali e se abiteremmo ancora in una Einstein aveva visto giusto. A noi sembrano problemi blicata ci sollecita alla genero- Se da biologo voglio conoscere la verifica dell’ipotesi elaborata. caverna. Non è tuttavia da rite- La dottrina biblica della crea- inutili questi… ma chi è stato sità. la specie umana, devo studiare La raccolta dei dati consiste, in nere che questa fiducia sia con- zione ha di certo contribuito a far nel “terzo mondo” sa invece La Caritas Diocesana la specie umana, devo fare i linea generale, in una vera e cessa automaticamente, alla nascere e crescere nella men- miei esperimenti sulla specie propria manipolazione della cieca, sempre e a chicchessia, te di Lemaître la nuova teoria umana. realtà: lo scienziato costruisce gli indipendentemente dall’oggetto delle origini. Certo, non attra- Calendario diocesano Al limite, Mengele con i suoi esperimenti in laboratorio, sem- affermato e dal soggetto che lo verso la classica via della de- esperimenti sui gemelli umani, plifica i sistemi, separa, misura. propone. E’ significativo a que- duzione logica, ma attraverso Domenica 8 – Il Vescovo conclude la visita pastorale alle tre faceva una scienza metodolo- Anche la verifica non è da me- sto riguardo il comportamento quella meno rigida della ‘con- parrocchie della città di Canelli. gicamente corretta utilizzando no in quanto a manipolazione degli uomini e delle donne di sonanza’ capace di portare, co- Lunedì 9 – In Seminario alle ore 9,30 si riunisce il consiglio direttamente le cavie umane dei della realtà perché comporta al- scienza di fronte alla comuni- me in un processo di feconda- diocesano per gli affari economici. campi di sterminio. trettanti esperimenti chiave con- cazione di una nuova scoperta. zione culturale, a nuove intui- Mercoledì 11 – In Seminario dalle 10 ritiro mensile per i sa- Alla nostra sensibilità umana dotti in condizioni controllabili e La prima domanda che si pon- zioni. cerdoti. e cristiana questa appare co- quindi artificiali. In ambedue i gono riguarda la serietà e l’at- Accade spesso anche il con- Venerdì 13 – Festa di Santa Maria Domenica Mazzarello: il me una cosa mostruosa, ma momenti lo sperimentatore ope- tendibilità dell’autore della co- trario: che un’idea nasca nel Vescovo celebra a Mornese nel Santuario della Santa alle ore dal punto di vista della corret- ra sulla realtà delle cose modi- municazione. Se si tratta di uno campo della scienza e fiorisca 21. tezza metodologica della scien- ficandola conformemente ai pro- scienziato o di un gruppo di la- poi nel campo della teologia o Sabato 14 – Nella parrocchia acquese di Cristo Redentore za il metodo di Mengele era pri scopi. È in occasione di que- voro già noti per preparazione, della spiritualità. Pierre Teilhard veglia di Pentecoste alle ore 20,45. quello giusto. I problemi della sti due momenti operativi che le competenza, capacità speri- de Chardin era un paleontologo biologia umana li affrontava fa- esigenze della conoscenza si mentale ed onestà, allora l’at- molto serio ed era anche un cri- cendo esperimenti direttamen- confrontano con quelle dell’eti- teggiamento sarà improntato a stiano molto serio; egli ha pro- te sull’uomo. ca. È a questo punto che è ne- disponibilità fin dall’inizio e l’ac- vato a leggere il proprio sapere Noi, ovviamente, non siamo cessario decidere se vogliamo cettazione dei contenuti della teologico e la propria esperien- Il Vangelo della domenica d’accordo ed affermiamo che porre al primo posto gli interes- comunicazione risulterà facili- za cristiana con categorie evo- non è lecito usare come cavie si della scienza o gli interessi tata. Se invece si tratta di scien- lutive analoghe a quelle che gli né bambini né alcun altro. È su dell’uomo. Perché, o facciamo la ziati noti per uno stile di lavoro permettevano di leggere scien- questa convinzione che si ba- scelta di Mengele, che metteva di basso profilo, allora i contenuti tificamente i fossili. Ne è nata Quaranta giorni dopo la Pa- comandato”. Il primo coman- sano tutte le precauzioni richie- al primo posto gli interessi del- verranno passati al vaglio di una una spiritualità di tale forza che squa, l’Ascensione segna una do è andare. Esprime bene il ste nelle procedure sperimentali la scienza ed allora ci rendiamo più alta criticità e, se del caso, la uno scienziato moderno che vo- tappa importante nel cammi- senso dinamico della evange- riguardanti gli esseri umani. insensibili al dolore e all’abbru- stessa parte sperimentale sarà glia vivere da cristiano non può no della comunità cristiana, si lizzazione, che non può mai Per risolvere problemi atti- timento dell’uomo, o finalizziamo ripetuta. non tenerne conto. tratta degli inizi, per la missio- fermarsi. Anzi la stessa comu- nenti alla farmacologia o, in ge- la conoscenza scientifica al be- Il luogo comune che ritiene Fino a non molti anni fa gli ne ricevuta di portare nel nità di fede, costituita e con- nere, alla medicina, ad esempio, ne dell’uomo ed allora le limita- che la scienza non abbia nulla scienziati cristiani non avevano mondo l’opera di Cristo. solidata, deve a sua volta di- il primo approccio consiste nel zioni richieste dall’etica devono a spartire con la fede e vice- altra possibilità che comportar- Ritorno in Galilea ventare missionaria. Diceva conoscere bene l’analogo com- essere per noi più che giustifi- versa, dimostra tutta la sua in- si come Michael Faraday, il fon- Prima di salutare i discepoli già Giovanni Paolo II: “Una portamento di popolazioni cel- cate. consistenza se messo alla pro- datore dell’elettromagnetismo, Gesù risorto è ritornato in Ga- Chiesa che non sia missiona- lulari coltivate in vitro o di spe- La scienza e la fede va analizzando, non la teoria che confessava candidamente lilea. È qui che aveva comin- ria, non è la Chiesa di Cristo”. cie animali diverse e, solo dopo Nonostante ciò che molti han- della scoperta scientifica e nem- di dimenticare il suo essere cri- ciato ad annunciare il Vangelo Missionaria per “ammaestra- aver ripetuto gli esperimenti ed no voluto e vogliono farci cre- meno ciò che gli scienziati af- stiano nel momento in cui met- e, in questo luogo di frontiera re” ossia per insegnare a co- aver così ridotto il rischio per dere, la scienza e la fede han- fermano al riguardo, ma la pra- teva piede in laboratorio e di di- con i pagani, egli aveva dato noscere e vivere il Vangelo. È l’uomo, si passa a fare la speri- no in comune una enorme tica concreta della loro ricerca. menticare il suo essere scien- appuntamento ai discepoli. il compito principale dei di- mentazione direttamente su vo- quantità di atteggiamenti e di La fede, intesa come atteggia- ziato nel momento in cui entra- Gesù è ritornato sul luogo de- scepoli di Cristo. Un insegna- lontari, che per i motivi più di- oggetti. La fede, secondo la no- mento personale di fiducia ra- va in chiesa. Non so come fa- gli inizi per conferire ai suoi mento fatto di parole, ma ov- versi, acconsentono a sottoporsi stra tradizione teologica, ha due gionevolmente concessa, non cesse a non finire schizofrenico! una missione, con la forza e viamente confermato dalla te- al trattamento. Questa, per som- accezioni fondamentali: la fides solo non è lontana dal mondo Oggi, grazie a Dio, non c’è la garanzia della risurrezione. stimonianza. mi capi, è la procedura che si qua creditur e la fides quae cre- della scienza, ma ne costitui- più questa triste necessità. Og- Ora i discepoli non dovranno Sono con voi segue e a nessuno verrebbe ditur. Per fede, cioè, intendia- sce anzi la condizione indi- gi chi vuole essere cristiano può temere più nessuno, poiché la I discepoli dove e da chi at- pensato di contestarla nella sua mo sia l’atteggiamento perso- spensabile di progresso. sentirsi tale anche dietro il ban- luce del Risorto illuminerà tut- tingeranno la forza per com- più profonda aspirazione a sal- nale di colui che concede fidu- Per quanto riguarda i conte- cone di un laboratorio o davan- ti coloro che camminano nelle piere, con fedeltà e coraggio, vaguardare la dignità umana. cia, sia i contenuti che danno nuti, la scienza e la fede, ov- ti ad una provetta e non deve più tenebre. la loro difficile missione? La Eppure proprio tra le pieghe corpo a questa fiducia. Per que- viamente, differiscono profon- cambiare abito mentale tutte le Gesù ha convocato gli apo- stessa domanda si è posto di questa procedura, così ap- sto di una persona che porta damente. Un conto, infatti, è il volte che entra in chiesa. E que- stoli su una montagna, come Benedetto XVI, proprio all’ini- parentemente tortuosa ed im- avanti con costante determina- contenuto della scienza e un sto grazie a cristiani che hanno all’inizio li aveva condotti sulla zio del suo ministero, che ha pegnativa, si nasconde un gran- zione un suo progetto si dirà conto è quello della fede; un saputo fecondare la propria montagna, quando parlò loro definito “un compito inaudito”. de problema che di quando in che ‘è un uomo di fede’ e altret- conto sono le leggi scientifiche, scienza con la propria fede. per annunciare la via della fe- La sua risposta si è ispirata quando emerge provocando tanto legittimamente si potrà un conto è l’elaborazione teo- Conclusioni licità, quella del regno dei cie- alla promessa fatta da Gesù perplessità ed atteggiamenti parlare di fede cristiana, fede logica. Su questo punto è im- Ci sono circostanze tanto nel- li, nel discorso delle beatitudi- agli undici in Galilea: “Ecco, io equivoci. Si tratta del problema musulmana, fede atea riferen- portante che si eviti qualsiasi la vita pubblica quanto in quel- ni. Allo stesso modo Dio ave- sono con voi tutti i giorni, fino della libertà di ricerca. Spesso gli dosi alle diverse dottrine reli- confusione. Anche al livello dei la privata che richiedono deci- va convocato il suo popolo ai alla fine del mondo”. Una pre- esperimenti che vengono con- giose professate. dibattiti sull’embrione: un conto sioni equilibrate su materie di piedi del Sinai, quando aveva senza certa del Risorto e che dotti non hanno altro fine che la Per quanto riguarda la prima è quello che dice la scienza, un non poco conto. In questi casi è voluto fare di quel popolo la si esprime nella continua as- conoscenza. Spesso non è la accezione, l’atteggiamento per- altro conto è quello che dice la particolarmente importante sua “ekklesia”, la sua assem- sistenza dello Spirito Santo, ragione tecnica o applicativa a sonale di fiducia (la fides qua fede. Sono due parole diverse. giungere ad un giudizio ponde- blea. che anima e vivifica la Chie- dirigere l’indagine ma il puro creditur), non è difficile vedere Ed è una fortuna che lo siano. rato e responsabile. Mi auguro Invia gli apostoli sa. Ogni battezzato beneficia desiderio di conoscere qualche come tutta la scienza, che è un Se non lo fossero, saremmo di che le considerazioni generali Dopo averli convocati, Ge- di questa presenza, sin dal aspetto significativo della bio- sapere collettivo, si fondi larga- certo molto più poveri! che ho appena esposto siano sù parla ai suoi e dice: “Vi è giorno del Battesimo. Presen- logia umana. E allora, che sen- mente sull’atteggiamento di fe- In ogni campo del sapere utili per la formazione di con- stato dato ogni potere in cielo za che si rende più viva ed ef- so hanno questi lacci e lacciuoli de. Nessuno scienziato perde il umano le scoperte si fanno, ge- vinzioni serie ed obiettivamen- e in terra. Andate dunque e ficace nell’Eucaristia, dove il di ispirazione etica che impa- suo tempo a dedicarsi alla ri- neralmente, grazie alla diver- te fondate che mettano in grado ammaestrate tutte le nazioni, corpo e il sangue di Cristo di- stoiano lo stesso processo co- petizione pedissequa degli sità. Scoprire, infatti, vuol dire far di assumere responsabili deci- battezzandole nel nome del ventano nostro alimento spiri- noscitivo? Forse che la cono- esperimenti già compiuti da al- sorgere qualche novità in un sioni anche in occasione delle Padre e del Figlio e dello Spi- tuale. Presenza di Cristo nei scenza deve essere subordina- tri e già passati al vaglio della determinato campo del sapere prossime scadenze referenda- rito Santo, insegnando loro ad poveri. ta all’etica? E se sì, dove finisce comunità scientifica. Se ci si do- e all’origine di gran parte delle rie”. osservare tutto ciò che vi ho don Carlo ANC050508007_ac07 4-05-2005 16:39 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 7

Acqui Terme. I consiglieri I consiglieri comunali dell’Ulivo sul trasferimento della media Bella grave disagio, immaginare che dell’Ulivo per Acqui, Domenico questa sistemazione diventi de- Borgatta, Luigi Poggio e Vittorio finitiva è davvero una pessima Rapetti, dopo il consiglio co- prospettiva a cui tutti i cittadini di munale del 29 aprile, ci hanno buon senso dovrebbero oppor- inviato il seguente intervento Perché il comune ha tanta fretta? si. sul problema del trasferimento Circa il tribunale infine va ri- della media G. Bella: cordato che neppure il sindaco «Sui “grandi progetti” delle affitto (o almeno di una parte di struita la nuova scuola (e non è caserma Battisti o in reg. Cas- non potesse più reperire le ri- e la giunta sono affatto sicuri giunte Bosio-Rapetti sovente si esso), oltre ai costi aggiuntivi un problema da poco, perché la sarogna si possa costruire la sorse per la nuova scuola, si che la sede del nuovo tribuna- è invocata l’urgenza, la neces- per il trasporto degli studenti possibilità del nostro comune nuova scuola (lo stesso vale pu- porrebbe il problema di un ulte- le garantirà la sopravvivenza sità di far presto. E succede an- (che per un anno sarebbe un ri- di contrarre nuovi mutui è prati- re per gli uffici comunali che riore e inevitabile allungamento del tribunale ad Acqui, anzi che questa volta per il trasferi- sparmio totale netto). Peccato camente ridotta all’osso). verranno trasferiti provvisoria- dell’affitto. Sovente in Italia non scherzano sul fatto che il pro- mento della scuola media sta- che nessuno in giunta comu- È quindi un normale atto di mente anch’essi presso le ex- c’è nulla di più stabile del prov- getto di costruzione del nuovo tale. Ancora una volta c’è fretta, nale faccia questi conti, eppure prudenza attendere di cono- francesi). Quindi il contratto do- visorio e proprio ad Acqui la se- tribunale dovrà prestarsi ad un molta fretta, troppa fretta, fretta tutti si lamentano dei tagli al bi- scere la situazione, decidere vrà essere prorogato quasi si- de provvisoria della biblioteca ci- rapido e diverso utilizzo (maga- costosa, fretta pericolosa e che lancio! C’è da ricordare che il cosa e dove progettare, come e curamente per alcuni anni, con vica si avvia a diventare quella ri per la stessa nuova scuola?). lascia pure il dubbio di qualche trasferimento costerà almeno con che soldi costruire la nuova ulteriori costi per il bilancio co- definitiva (mentre quella defini- Sarebbe davvero tragicomico risvolto poco chiaro. 250.000 euro l’anno alle casse scuola, prima di mettere in azio- munale. Inoltre, già si ipotizza di tiva è rimasta nel libro dei sogni, vedere fra 10 anni il nuovo tri- Nel consiglio comunale del comunali. ne un meccanismo così com- alcuni servizi (mensa, piscina, costati peraltro circa 600.000 bunale collocato nella attuale 29 aprile tutte le opposizioni Il sindaco dice di non capire plesso e costoso come il tra- parcheggi, ecc.) che potranno euro alle casse comunali per scuola media, di fresca inaugu- hanno presentato una richiesta il motivo di questa sospensione sferimento provvisorio della essere forniti alla scuola media inutili progettazioni). razione, essere dismesso e riu- di sospensione del trasferimento da noi proposta. Noi siamo stu- scuola attuale. dai privati che gestiscono il con- Quali sono i vantaggi per la tilizzato magari per collocarvi della scuola presso la sede piti che egli non la comprenda: C’è da domandarsi allora per- tiguo ricovero per anziani “I pla- città, per le famiglie, per la scuo- nuovamente la scuola, che nel provvisoria. I motivi sono molti e la nostra è solo la richiesta di un ché tutta questa fretta, che co- tani”. Un altro affare che diven- la e per le casse comunali in frattempo si sarà attardata nel- tutti di elementare buon senso: tempistica normale e conve- sa ostacola un ragionamento terà “interessante” proprio a mo- tutta questa frettolosa opera- la sistemazione provvisoria del- il trasferimento non è urgen- niente sia alla scuola che alle più sereno. E ci domandiamo tivo della vicinanza tra le due zione ? A noi pare che ci siano le ex-Francesi, ad un costo di al- te, in quanto la scadenza per casse del comune, oltre che anche perché il sindaco, la giun- strutture. solo rischi e costi aggiuntivi e di- meno 2,5 - 3 milioni di euro per l’avvio dei lavori per il nuovo tri- ispirato ad un sano principio di ta e la maggioranza vogliano Se poi nei prossimi anni la sagi. Se una sistemazione prov- le casse comunali e i forti disa- bunale è il novembre 2006; fino prudenza. correre alcuni rischi, anche sul vicenda della STU dovesse tra- visoria della scuola media divi- gi per la funzionalità della scuo- a quel momento non c’è alcun Infatti, ci sono altri motivi (e piano giuridico: scinarsi, oppure se il comune sa in 3 plessi e 4 edifici è già un la stessa». rischio di perdere il finanzia- preoccupazioni serie) per cui è anzitutto la scuola è un pub- mento, né di pregiudicare la se- importante chiedere e ottenere blico servizio: non si può inter- de del nuovo tribunale (anzi si questa sospensione. Il progetto rompere se non per motivi di potrebbe verificare la possibi- della scuola nuova è legato al- emergenza. Il trasferimento di lità di una nuova collocazione la STU, che avrebbe dovuto co- cui parliamo non è una emer- I docenti chiedono impegni formali del tribunale medesimo); struirla nell’area di Cassarogna genza: può e deve essere pro- per non bloccare l’attività di- (mettendo insieme medie ed gettato (garantire l’inizio delle Acqui Terme. Riceviamo un tempo non certo breve...”. Spostamento degli alunni dattica il trasferimento deve av- elementari), ma ora il sindaco ha lezioni non è un merito ma un sul problema del trasferimen- Vorremmo chiarire e ribadi- I tempi morti non si cree- venire in estate (tra giugno e annunciato l’intenzione di liqui- dovere del sindaco); to della scuola media G.Bella re alcuni concetti relativi alle rebbero solo per il trasferi- settembre), quindi è assai più dare questa società. Anzi ha ri- in secondo luogo: se una am- un intervento dei docenti: “risposte” ricevute: mento degli alunni in palestra, conveniente farlo nell’estate del conosciuto che molte delle os- ministrazione può risparmiare «In riferimento alle preoc- Vigilanza alunni ma anche per spostarli, dai 2006. Lo stesso sindaco ha am- servazioni critiche presentate pubblico denaro (e qui parliamo cupazioni relative al trasferi- La proposta di utilizzare le vari plessi, nella sede in cui si messo in consiglio comunale in passato dall’opposizione sul- di alcune centinaia di migliaia di mento della sede centrale telecamere per la sorveglian- concentrano, per necessità che questa ipotesi è possibile, la STU erano serie e fondate euro per l’anticipo di questo tra- della scuola media G.Bella, za degli alunni, oltre a non es- organizzative, le attività op- se fosse necessario. (peccato che all’epoca non ci sferimento) e non lo fa, … espresse dal collegio docenti sere consentita dalla normati- zionali ed alcuni laboratori. A noi pare che sospendere il abbia dato ascolto!). Ci permettiamo inoltre di se- e pubblicati anche sul vostro va vigente (decreto legislativo Come lavoratori della scuo- trasferimento sia necessario e Ovviamente nessuno sa, og- gnalare che questo progetto di giornale, il dirigente dei servi- n. 196 del 30/06/2003), non la facciamo presente che con- conveniente perché: gi, se e quando la STU sarà li- trasferimento delinea una pro- zi tecnici del Comune, Ing. tiene in debito conto l’impor- viviamo già da anni con pro- 1) i lavori per riadattare lo sta- quidata (e poi sarebbe anche cedura a nostro parere poco li- Antonio Oddone ci ha inviato tanza della funzione del per- blemi logistici ed organizzativi bile delle ex-Francesi potreb- bello sapere il perché, visto che neare anche rispetto alla sede una lettera in cui cerca di da- sonale ATA nella scuola, il cui dovuti alla dislocazione della bero essere progettati e realiz- tale società è costata almeno provvisoria (pure in questo ca- re alcune risposte. Tra queste supporto è indispensabile non scuola in tre plessi (oltre la zati con molto più calma, ragio- 300.000 euro senza aver pro- so giustificata con la fretta): per citiamo: solo per la sorveglianza, ma palestra), e quindi confidiamo nando bene sulle necessità, evi- dotto nulla). Comunque: nel ca- provvedere ai lavori di adegua- “La ripartizione delle aule anche per la prevenzione, in una soluzione definitiva e in tando che – come spesso è suc- so questa liquidazione vada in mento della struttura delle ex- su due edifici separati e, com- l’assistenza e l’intervento im- una sede unica, come più vol- cesso ad Acqui in questi anni – porto, sarà il comune a dover Francesi il comune provvede al- plessivamente, su 5 piani di- mediato in caso di necessità. te promesso e prospettato nel la fretta porti a esecuzioni poco costruire la nuova scuola e il la progettazione su un immobi- versi, non comporterà proble- Poiché la normativa scola- tempo. accurate, con gli inevitabili ulte- sindaco ha indicato nel cortile le che non è di sua proprietà (e mi di assistenza se verrà ef- stica assegna il personale au- Pertanto, se dovrà esserci il riori problemi di ritardi, difficoltà, della ex-caserma Battisti il luo- nei confronti del quale non ha fettuata a tempo debito la ri- siliario in base al numero de- trasferimento di una parte rifacimenti e costi aggiuntivi. Le go del nuovo edificio della scuo- espresso l’intenzione di acqui- chiesta al Provveditorato di gli allievi e non alle disloca- della S.M.S. G.Bella, chiedia- risposte date finora dal comune la. stare), affidando poi i lavori al nuovo personale ausiliario. In zioni delle classi, che nella mo, e ci pare un nostro legitti- sulla questione sono evidente- Quindi, al momento, nessuno proprietario (che li realizzerà in caso non si ottenesse l’incre- nuova sistemazione verrebbe- mo diritto, precisazioni sulla mente inadeguate (si pensi al- sa: parte in proprio e in parte affi- mento di personale succitato, ro a trovarsi su cinque corri- durata della sistemazione la proposta delle videocamere - chi costruirà la nuova scuo- dandosi ad imprese da lui as- si potrà ovviare con la predi- doi invece che sui due attuali, provvisoria e di conseguenza sostitutive dei bidelli, alla que- la: se sarà la STU o se sarà il sunte), mentre il costo dei lavo- sposizione di telecamere per si chiede che il Comune si at- impegni formali sui tempi di stione dei trasporti e dei labo- Comune; ri sarà pagato dal comune at- la videosorveglianza; si pre- tivi a sostegno della richiesta realizzazione della sede defi- ratori) e segnalano la sottova- - dove si costruirà la nuova traverso il canone di affitto. Di fat- vederà un servizio navetta già inoltrata dal Dirigente nitiva, in un unico plesso, e lutazione della complessità del scuola: in reg. Cassarogna (ele- to il comune ristruttura in casa per il trasferimento alla pale- Scolastico al CSA per aumen- sulla sua ubicazione. trasferimento di una scuola, che mentari e medie) oppure nella d’altri e senza procedure di ap- stra sita nell’ex Caserma tare il numero dei bidelli. In Inoltre ci pare ovvio osser- si troverà ad operare su 3 ples- ex-caserma Battisti (solo le me- palto. Tra l’altro è ancora da C.Battisti, ma non si può attri- caso di risposta negativa, l’i- vare che qualsiasi “trasloco” si assai distanti tra loro. die e magari un po’ di uffici e re- chiarire con precisioni quali e buire allo spostamento della stituzione scolastica, avendo debba avvenire in tempi e 2) se si rinvia il trasferimento sidenze); quanti lavori siano a carico del sede una riduzione delle ore la responsabilità penale e ci- modalità che non interferisca- alla prossima estate il costo per - in base a quale progetto si comune e quali a carico del pro- di educazione Fisica, dal mo- vile relativamente all’incolu- no in alcun modo con il rego- le casse comunali sarebbe as- costruirà la nuova scuola, né prietario. Il contratto previsto è di mento che attualmente il tra- mità degli alunni, anche quan- lare funzionamento delle atti- sai più contenuto, sia per una con quali tempi; 6 anni, un tempo evidentemen- gitto dalla palestra alla sede do questi si allontanano dal- vità didattiche». progettazione più precisa, sia Infine, al momento, non si sa te troppo breve per poter pen- di P.zza S.Guido viene per- l’aula, chiede come il Comune Gli insegnanti della S.M.S. per il risparmio di un anno di con quali soldi potrà essere co- sare che nel frattempo nella ex- corso dagli alunni a piedi, con intenda provvedere. G.Bella di Acqui Terme ANC050508008_ac08 4-05-2005 16:44 Pagina 8

L’ANCORA 88 MAGGIO 2005 ACQUI TERME Il documento unitario dei partiti e dei movimenti dell’Unione di Acqui Troppa premura Il sindaco, la giunta e la maggioranza per il teleriscaldamento? Acqui Terme. Ci scrive En- L’Amministrazione Comu- zo Balza: nale ha voluto prendere le di- non possono far altro che dimettersi «Mentre la città si interroga stanze da questa persona e su come finirà la recente vi- con una Delibera (n° 81), cioè cenda giudiziaria che ha coin- quella numericamente suc- Acqui Terme. Sul caso Bo- consiglio e quello degli Organi combente, per finire al gratta- re allarmisti pensiamo che volto personaggi che hanno cessiva all’aggiudicazione sio pubblichiamo un docu- collegiali. È dovere di chi gui- cielo e ai centri commerciali, per la nostra città il tempo dei calcato, in modo significativo, dell’Appalto del teleriscalda- mento unitario dei partiti e dei da un’amministrazione fornire al progetto dei “non portici” e progetti faraonici, delle fanta- la scena politica negli ultimi mento, in data 21 aprile, un movimenti dell’Unione di Ac- direttamente a tutti gli ammi- alla decisiva operazione fi- sie e dei giochi debba finire e dieci anni, con inevitabili con- giorno dopo,ha revocato all’ex qui (Democratici di Sinistra, nistratori le informazioni di cui nanziaria-immobiliare riguar- che servano sempre di più dizionamenti emotivi della Sindaco l’incarico di Direttore La Margherita, Rifondazione è in possesso, soprattutto in dante la Società di Trasforma- serietà, realismo e un proget- macchina comunale, dobbia- Generale, con motivazioni po- Comunista, Comunisti Italiani, una situazione così delicata zione Urbana, che pare arri- to di sviluppo complessivo co- mo constatare che, malgrado litiche, morali, amministrative Socialisti Democratici Italiani, come quella in cui intervengo- vata al capolinea. Questi era- struito per tutti i cittadini e da la grave situazione ridicole, quasi che la Giunta Verdi, Italia Dei valori, Lista no indagini giudiziarie. Non no i programmi della giunta tutti i cittadini. creatasi,da parte della Ammi- Comunale avesse le preroga- “La Città ai Cittadini”). facendolo, preferendo parlare Rapetti che continuavano Per queste ragioni, nell’inte- nistrazione Comunale si cer- tive di giudicare al posto della «Per la seconda volta in po- coi giornali, com’è avvenuto, quelli di Bosio: e ora? resse di tutti i cittadini acquesi chi di minimizzare le inevitabi- Magistratura. Allora ci chie- chi anni il nostro Comune è ha dimostrato scarso rispetto Nel frattempo i servizi so- e dell’intera zona, chiediamo li conseguenze che l’opinione diamo: con una inchiesta in stato coinvolto la scorsa setti- per i consiglieri comunali che, no diminuiti in maniera so- che il sindaco, la giunta e i pubblica cittadina ormai ha corso l’ex Sindaco aveva le mana da indagini giudiziarie tutti, rappresentano i cittadini. stanziale e continueranno, co- consiglieri comunali di mag- indicato in una sola parola: prerogative da Direttore Ge- che si sono svolte fisicamente In secondo luogo è inevita- me ci dicono le riduzioni di bi- gioranza prendano atto della dimissioni. In questo clima da nerale solo fino al 20 Aprile? nel nostro palazzo comunale bile chiedere al sindaco di lancio, a diminuire ulterior- situazione e ne traggano le “ultimi giorni di Pompei”, av- Come mai non sono state re- ed hanno riguardato due im- spiegare come sia possibile mente, non si sono creati conseguenze, rassegnando le vengono fatti che sfuggono ai vocate le attribuzioni di “ ma- portanti esponenti dell’ammi- continuare a amministrare un nuovi posti di lavoro, la situa- dimissioni e riaffidando ai cit- più ma che potrebbero condi- nager” immediatamente dopo nistrazione: l’attuale direttore Comune sorretto da una mag- zione delle fasce più deboli tadini il diritto di decidere su zionare la vita cittadina per i la notizia dell’avviso di garan- generale, Bernardino Bosio, gioranza consiliare che fa rife- della popolazione è sempre quali programmi la città deb- prossimi 25 anni per quanto zia e alle perquisizioni del (per dodici anni sindaco della rimento alla “continuità dopo più difficile. Senza voler esse- ba essere amministrata». concerne la realizzazione di suo Ufficio in Comune? città e per due presidente del Bosio” e che su questo ha ri- un sistema di teleriscalda- Sono domande alle quali si Consiglio comunale) e Barba- cevuto mandato dai cittadini, mento che potrebbe permet- deve dare una risposta esau- ra Traversa (consigliere comu- dal momento in cui lo stesso tere vantaggi economici per riente per non lasciare dubbi nale di maggioranza e presi- sindaco, pressato dagli avve- L’altro osservatorio tutti gli acquesi, oltre alla ridu- su un appalto di tali dimensio- dente della Commissione Ter- nimenti giudiziari, è stato co- zione dei consumi degli im- ni. A questa situazione dob- me). Bernardino Bosio e Bar- stretto a “sollevare” dal suo in- mobili pubblici. Alla gara han- biamo collegare anche una bara Traversa per nomina del carico di direttore generale lo Ci viene segnalato che da nulla si trova automaticamen- no partecipato tre società. altra amara pagina di cattiva sindaco rappresentano, inol- stesso Bosio: “perché sono mesi sono in corso nella no- te (silenzio assenso) assicu- Dalla Delibera n° 80 del 20 amministrazione, che in qual- tre, il nostro Comune nel Con- venute meno le ragioni di fi- stra Azienda Sanitaria attività rato? Chi è già assicurato con aprile si evince che avrebbe che modo si collega a quanto siglio di Amministrazione del- ducia che legavano il sindaco varie (riunioni, discussioni, altri, singolarmente o attraver- vinto una ditta di Brescia spe- sopra enunciato. Anni addie- le “Terme di Acqui”, come al direttore generale”. lettere) riguardanti “l’estensio- so il Collegio o l’Ordine pro- cializzata in teleriscaldamen- tro l’Amministrazione dell’ex consigliere e vicepresidente. Il problema non riguarda le ne della copertura assicurati- fessionale come si deve com- to. In realtà l’appalto è molto Sindaco aveva costituito una Accanto all’ovvio danno di persone, ma più profonda- va per colpa grave dei dipen- portare? Vedremo come finirà complesso. La prima fase pre- delle tante Società che oggi immagine per la città, al ri- mente il programma elettorale denti”. Ciò in virtù di un prov- non senza domandarci tre co- vede un investimento che si come castelli di sabbia cado- spetto per l’azione della magi- e i progetti legati a questa vedimento (l’ultimo a gennaio) se: il tutto poteva essere ge- aggira su una cifra molto vici- no a terra in stato fallimentare stratura e per la presunzione amministrazione, tante volte della Regione. Un provvedi- stito meglio? Il personale pa- na ai 20 miliardi di vecchie li- sia finanziario che politico. In di innocenza di ogni indagato, propagandati agli acquesi ed mento importante (era urgen- ramedico (infelice e improprio re, e per un massimo di 25 campo energetico era stata sono inevitabili alcune consi- ora in evidente crisi, oppure te?) emanato da una Ammini- termine, usato addirittura in anni, creare e sfruttare un po- costituita la STEA, che ha for- derazioni politiche. già falliti. L’elenco è lungo e ri- strazione in scadenza. comunicazioni ufficiali da due lo tecnologico in grado di ser- nito energia al Comune di Ac- In primo luogo, a nostro pa- guarda tutti i punti chiave del- Un dirigente del Servizio dirigenti, abolito da una legge vire anche le abitazioni priva- qui Terme e alla Società che rere, il sindaco avrebbe dovu- le iniziative immaginate dalle preposto dell’ASL 22 informa del 1999) comprende anche te: possiamo affermare di tro- gestisce l’Albergo Nuove Ter- to informare immediatamente giunte Bosio-Rapetti: dal ma- a gennaio i responsabili delle gli ausiliari? Perché le Orga- varci di fronte ad un investi- me. La Società dovrà essere tutto il consiglio comunale su cello di valle al consorzio rifiu- Unità Operative fornendo co- nizzazioni Sindacali non ci di- mento gigantesco. liquidata, sembra con debiti quanto stava avvenendo, sui ti, all’accordo di programma pia del modulo di adesione cono univocamente qual’è la La Commissione ha chiuso del Comune di Acqui Terme motivi per cui la forza pubbli- per il rilancio turistico-termale, con l’autorizzazione a tratte- loro posizione? i lavori e la Giunta Comunale che ammonterebbero sui ca per mandato della magi- passando attraverso il “fai da nere sulla busta paga l’impor- Il Consiglio Direttivo del- presieduta dal Sindaco ha re- 400.000 euro, quelli dell’Al- stratura avesse “visitato” uffici te” per l’acquedotto che ha to da versarsi alla Compagnia l’Osservatorio Attivo di Ovada cepito le risultanze e ha deli- bergo Nuove Terme circa comunali molto delicati come condotto la città in una situa- di Assicurazione scelta dalla in un comunicato di qualche berato. Qualcuno potrebbe 200.000 euro. Questa Società quelli della Presidenza del zione di crisi idrica sempre in- Regione. Ad aprile un altro giorno fa definisce il “decisio- chiedere che cosa non torna avrebbe dovuto realizzare il dirigente - di un altro Servizio nismo dell’ASL improvvisato, in questa vicenda. In primis la progetto dell’appalto, ma una - (pare che nell’intermezzo ci incoerente e senza capacità velocità con cui è stato adot- nuova legislazione ne ha im- Una rosa per la vita sia stata una comunicazione di coniugare l’efficacia con tato il provvedimento, in se- pedito l’operatività pratica, del passaggio di competenze l’efficienza”. Che caratterino! conda battuta vogliamo porre tanto è vero che l’attuale Pre- Acqui Terme. L’Associazione Italiana Donatori Organi e responsabilità) informa Per fortuna (dell’ASL) che gli all’attenzione la data dell’atto sidente era ed è un rappre- (A.I.D.O.) Gruppo Comunale Sergio Piccinin Acqui Terme, or- “tutto il personale paramedico acquesi tacciono… Auspi- medesimo. In proposito ram- sentante di una delle tre So- ganizza per domenica 8 maggio, una manifestazione di carat- del Comparto” che “inderoga- chiamo che gli uomini del mentiamo che nella Commis- cietà che hanno concorso al- tere nazionale su: “Giornata Nazionale donazione e trapianti bilmente entro il 30 aprile il Centro Sinistra non siano a sione di gara era presente an- l’appalto senza fortuna. Chi d’organo, Una rosa per la vita”, in collaborazione con tutti i personale dovrà esprimere la Capua a consumare i leggen- che l’allora Direttore Genera- pagherà i debiti ad una So- Gruppi Comunali. Tale manifestazione consiste nell’offrire alla propria volontà di adesione o dari ozi. Vincere è bello e fa le, oggi oggetto di una inchie- cietà rimasta buggerata da popolazione delle splendide rose, simbolo dell’A.I.D.O. e della meno”. In questi giorni con un bene alla salute e allo spirito, sta giudiziaria, peraltro su questa situazione, dopo aver solidarietà, davanti al sagrato delle chiese cittadine e in corso documento pubblico un sinda- presto però serviranno propo- fatti di natura personale, ram- anticipato denari al Comune Dante, angolo p.zza Italia, al fine di raccogliere delle libere of- cato contesta il modo di ope- ste, concretezze e ipotesi di mentando che un cittadino e alla Società Nuove Terme ferte per la nostra Associazione necessarie per promuovere rare che abbiamo in estrema governo, anche locali. diventa colpevole solo a con- srl?». iniziative pubbliche di sensibilizzazione sugli obiettivi statutari. sintesi descritto. Chi non dice Pantalone danna passata in giudicato. Enzo Balza-PSI Acqui T.

BIEFFE Serramenti blindati Produzione artigianale di porte blindate, persiane e grate di sicurezza, serramenti in alluminio Castelletto d’Orba Str.Sant’Agata,91-Tel. 0143 827159 ANC050508009_ac09 4-05-2005 16:09 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 9

I dati nel bilancio di previsione 2005 In mancanza di interventi del Comune Sulla raccolta rifiuti Sul problema “amianto” le strategie comunali si sono mossi i cittadini

Acqui Terme. Anche per il grandi e piccoli per una capa- più 16 da 240 litri di colore. La Acqui Terme. “Sul proble- servizio di raccolta, trasporto, cità di 132.940 litri. I casso- raccolta ad ogni utenza com- ma amianto si sono mossi i spazzamento, lavaggio, diffe- netti gialli per la plastica sono merciale è effettuata con fre- cittadini”, così commenta En- renziata e personale attual- 41 per una capacità di 98.300 quenza settimanale. Per la zo Balza che scrive: mente gestito per il Comune litri, quelli marroni per l’orga- raccolta di carta alle utenze «Il 29 Settembre 2004 avevo dalla ditta Sir-Mas Srl c’è una nico sono 303 da 240 litri per domestiche, ci sono 2.000 pa- invitato il Signor Sindaco a stima revisionale previsti nel una capacità di 72.720 litri. per box da 50 litri, che vengo- promuovere insieme all’ASL bilancio comunale del 2005. Sempre parlando di casso- no svuotati settimanalmente, n°22, l’Ente preposto si chia- Per il canone di appalto, le netti, quelli dati in deposito così come avviene per la rac- ma ARPA (Agenzia Regionale somme sono sempre Iva temporaneo ad uso delle colta della frazione organica. per la Protezione Ambienta- esclusa, 1.190.283 euro; al utenze commerciali sono 130 Aperta al pubblico, dal lunedì le), una campagna per verifi- Consorzio rifiuti Novese, Tor- per il vetro da 240 litri, 98 per al sabato dalle 14 alle 17, esi- care le condizioni delle coper- tonese, Acquese ed Ovadese l’organico da 240 litri. ste anche un’area ecologica ture in Eternit delle abitazioni 742.927 – 37.000 – 53.000; Le 50 campane di colore per la raccolta di vetro, ferro, civili e degli edifici pubblici. personale 27.000; quota am- verde per la raccolta vetro so- legno, inerti, plastica e organi- A questo mio appello,in ve- mortamento mutui, 56.402; no state sostituite con 100 co. rità sollecitatomi da molti cit- canone raccolta differenziata, cassonetti stradali da 600 litri, C.R. tadini, non è seguito nulla da 396.000; riduzioni e agevola- parte della Pubblica Ammini- zioni tariffa 80.000; rimborsi e strazione, ma è accaduto un ricordando che la legge affer- un criterio sufficiente a valuta- sgravi, 40.000; altri, 192.966 Lamentele anche in redazione fatto di grande civiltà e di ma anche che “tale interven- re l’effettiva presenza di fibre euro per un totale dei costi di profonda sensibilità. Alcuni to, da solo, non rappresenta d’amianto”». 2.815.578. cittadini di un condominio del- Le entrate riguardano pro- la nostra città hanno invitato il venti derivanti da tariffa anno loro Amministratore a richie- 2004, 42.700 euro; proventi Proteste in città dere l’intervento dell’ARPA Ancora sulla rotonda Bennet derivanti da tariffa giornaliera per verificare lo stato delle co- 2004, 11.850; proventi deri- perture di un capannone dove Acqui Terme. Ci scrive En- sulla proliferazione dei grandi vanti da tariffa 2005, per rifiuti scoperti operano due note ditte cittadi- zo Balza: centri della grande distribuzio- 2.676.053 euro; contributi Co- ne. I tecnici sono intervenuti e «In merito al problema della ne, rammento la denuncia fat- nai, 84.975, per un totale di da pochi giorni hanno inviato rotonda del Super mercato ta in occasione del consiglio 2.815.578. le loro risultanze al Sindaco di Bennet, per la seconda volta comunale aperto sul proble- Il servizio di raccolta e tra- Acqui Terme al quale viene lancio un grido di allarme sul- ma del commercio circa l’ec- sporto rifiuti solidi urbani pre- demandato l’incarico di trova- la sua pericolosità. È difficile cessiva concessione di tali li- vede anche la riorganizzazio- re una collocazione al mate- parlare di un progetto, partori- cenze che purtroppo non ha ne delle zone, il miglioramen- riale rinvenuto su questi tetti, to dallo studio di un consiglie- trovato riscontro in analoghe to della dotazione dei conteni- dove era stato abbandonato re comunale, ma dobbiamo iniziative delle associazioni tori in uso, lo spezzamento dopo l’ultima sostituzione di prendere atto che è stata rea- che su questa materia sem- meccanizzato prevedendo l’u- queste onduline. Sono stati lizzata una viabilità interna brano subire i diktat e le scel- so di due spazzatrici, il servi- prelevati campioni della co- non scorrevole, in contrasto te provinciali. Dopo aver de- zio di pulizia e caditoia e gri- pertura il cui stato è definito con ciò che prevedono le nor- nunciato questa situazione da glie stradali, lo spezzamento critico. Viene quindi invitato il me in materia di insediamenti tempo immemore, si spera e pulizia delle aree di mercato proprietario del capannone a della grande distribuzione ed solo in interventi di organismi e fiere. Per il servizio sono im- predisporre a proprie spese è stata adattata, in modo an- fuori della politica per poter pegnati 26 operatori ecologi- immediati controlli di tutta la che poco felice, la viabilità fermare l’attivazione di queste ci, 4 mezzi per raccolta rifiuti copertura con relativa comu- esterna modificando la più licenze, sopratutto quel “mo- solidi urbani e 6 per la raccol- nicazione all’ente controllore. importante entrata in città, al- stro” che dovrebbe sorgere ta differenziata, 1 mezzo per Di tutta questa operazione le esigenze commerciali, poi- sul terreno dell’ex-Miva Bor- la gestione dell’area ecologi- dovrà farsi garante l’Ufficio ché una rotonda così realiz- ma che, in caso di attivazione, ca. Il Comune di Acqui Terme Ecologia del Comune di Acqui zata, benché pericolosa e alla innescherebbe un fenomeno ha raggiunto, nel 2004, la per- Terme. Devo precisare che lunga certamente dannosa al- di cannibalismo tra la grande centuale del 35% di raccolta proprio questo capannone, in- l’immagine del centro com- distribuzione, senza trascura- differenziata imposta dalla sieme a molte altre abitazioni merciale, costituisce un vero re i danni al commercio fisso. legge. cittadine, avevano attratto la invito ad utilizzare il super Circa una valutazione sulla La metodologia di raccolta Acqui Terme. Abbiamo raccolto numerose proteste in redazio- nostra attenzione; tra queste mercato stesso. utilità di realizzare rotonde, è e la fornitura di cassonetti di- ne per il problema raccolta rifiuti, che ultimamente si effettua a anche l’Ufficio Economato del Considerato che almeno noto il vantaggio di tale solu- slocati sul territorio è la se- giorni alterni. Anche il consiglio comunale si è interessato del Comune in zona Sottargine. una persona ha centrato il zione in presenza di strade spa- guente: 500 cassonetti per ri- problema suscitando un’alzata di scudi da parte dell’opposizio- Come precedentemente nuovo ostacolo di stradale ziose ma di scarsi vantaggi fiuti indifferenziati da 100 litri, ne, per i problemi scontati di decoro e di igiene. Un lettore ha scritto, non si deve creare al- Savona, nuovamente richiedo quando la viabilità è costituita da più 86 da 660 e 750 litri per scattato alcune foto in corso Bagni con rifiuti accatastati, (in larmismo tra la gente. L’Eter- al Sindaco se nella conces- vie strette e di vecchia conce- una capacità di 560.000 litri. una foto anche un topo morto tra i pacchi), ma nelle parole ri- nit è pericoloso quando è vec- sione edilizia è compreso il zione. La Francia insegna in Quindi, 100 cassonetti azzurri suonate in consiglio comunale la situazione è generale. In tutta chio o danneggiato, cioè rila- parere tecnico del comando questo campo, dove è difficile per il vetro da 660 litri e 16 da la città c’è l’esigenza di una maggiore attenzione nella raccolta scia fibre che costituiscono un dei Vigili Urbani, il quale deve trovare una rotonda nel cuore 240 per una capacità di e, con l’arrivo della stagione calda, non si può pensare di risol- rischio. intervenire nel caso di man- dei centri storici di città che su- 69.840 litri. I cassonetti bian- vere il problema con l’aumento dei cassonetti. Una raccolta Ripetiamo l’esigenza di un cata consultazione. Circa le biscono la concezione di piani chi per la carta sono 267 tra tempestiva, quotidiana è più che necessaria, è un obbligo. monitoraggio in tutta la città, lamentele dei commercianti urbanistici di altri tempi». ANC050508010_ac10 4-05-2005 16:11 Pagina 10

L’ANCORA 108 MAGGIO 2005 ACQUI TERME

Una giornata di studi ricca di interesse Notizie utili

DISTRIBUTORI dom. 8 maggio - AGIP e Centro Impianti Me- tano: via Circonvallazione; TAMOIL: corso Divisione Acqui; Si conferisce la cittadinanza AGIP: piazza Matteotti; IP: viale Acquedotto Romano. EDICOLE dom. 8 maggio - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). onoraria alla Divisione Acqui FARMACIE da venerdì 6 a venerdì 13 - ven. 6 Bollente; sab. 7 Albertini, Bollente e Vecchie Terme (Bagni); dom. 8 Albertini; Acqui Terme. Di grande sabile delle relazioni istitu- lun. 9 Caponnetto; mar. 10 Cignoli; mer. 11 Terme; gio. 12 Bol- interesse la manifestazione zionali della Fiat e presidente lente; ven. 13 Albertini. in programma, venerdì 6 della giuria storico-scientifica maggio, dedicata dall’ammi- del Premio Acqui Storia. nistrazione comunale alla Di- Interverranno lo scrittore Stato civile visione Acqui. Marcello Venturi, il vice di- Si tratta di una giornata di rettore del Corriere della Se- studi divisa in due sessioni, ra, Pierluigi Battista, Elena Nati: Matteo Bosio, Valentina Parodi, Sofia Chiara Sanscritto. una il mattino ed una il po- Aga Rossi e Oreste Bovio. Morti: Francesca Poggio, Francesco Bennardo, Teresa Allovi- meriggio. Seguirà un dibattito. sio, Antonio Giaccari, Michele Morbelli, Pietro Bogliolo, Giovan- La seconda comprende un Alle 17 il programma pre- na Abate, Giovanni Benazzo, Giulio Robbiano. avvenimento considerato sto- vede la cerimonia di confe- Pubblicazioni di matrimonio: Julius C. Seitua con Valeria rico: il conferimento della cit- rimento della cittadinanza Alessandra Mannoni; Marco Cavallero con Barbara Parodi; tadinanza onoraria alla Divi- onoraria alla Divisione «Ac- Giuseppe Savina con Eva Gallo; Gabriele Benazzo con Fran- sione Acqui. qui» con intervento del ge- cesca Giuria. L’iniziativa è patrocinata nerale Vincenzo Lops, co- dalla Presidenza del Consi- mandante della Divisione glio dei Ministri, Ministero «Acqui». Numeri utili della Difesa, Regione Pie- Gli organizzatori hanno an- monte, Provincia di Ales- nunciato la presenza alla sandria e Associane nazio- giornata di studi di attori co- Carabinieri Comando Stazione 0144/324218; Corpo Foresta- nale Divisione Acqui. stituenti il cast del film «Ce- le Comando Stazione 0144/58606; Polizia Stradale I lavori si svolgeranno nel- falonia. L’onore e la gloria». 0144/388111; Pronto soccorso 0144/777287; 118; Vigili del la Sala Belle Epoque del- C.R. Fuoco 0144/322222; Comune 0144/7701; Polizia municipale l’Hotel Nuove Terme. Utile 0144/322288. premettere che, attraverso la sezione «Premio Acqui Sto- ria» del Comune, dopo al- cuni mesi di contatti e fasi or- Cefalonia: una fiction ganizzative, è stato possibi- le realizzare la giornata di che proprio non è piaciuta studi. «Il conferimento vuole es- sere un doveroso omaggio Acqui Terme. Ancora una ripetutamente, anni fa dal mi- va specie nella colonna sono- per chi con tanto coraggio volta presso la Bollente è di nistro della Difesa Scognami- ra. decise questo sacrificio. Se scena la Storia, ma anche glio) non sia per nulla utile al- Anche in Cefalonia di Mila- un tempo erano i ragazzi del- l’attualità. Dopo la messa in la memoria storica, viziata ni qualcosa di analogo. Ri- la Divisione Acqui a gloriar- onda, lunedì 11 e martedì 12 com’è da “adattamenti” e “im- prendiamo (condividendo il si del nome della città di Ac- aprile, su Rai Uno, della fic- precisioni”. giudizio) la citazione di una qui, oggi è la nostra città tion Cefalonia. L’onore e la Apriamo nuovamente le vir- lettera: “Il commento musica- che, commossa, riconosce gloria (con Luca Zingaretti golette, attingendo ad una le di Morricone [e la melodia questo tributo solenne come nei panni del sergente d’arti- nuova mail (che, per ovvi mo- che accompagna i titoli di te- una sorta di preghiera lai- glieria Saverio Blasi, ma con tivi di spazio, siamo costretti sta riprende, con i modi del- ca», ha ricordato il sindaco il tenente Gualtieri interpreta- a citare parzialemente). l’elegia, l’Inno di Mameli]si Danilo Rapetti. to dall’ovadese Fausto Para- “Il capitano dello Stato costituisce per lo più di mini- La giornata, con la pre- vidino: a proposito: il carton- Maggiore Divisionale (che fu me e semiminime, ossia di senza del Presidente della cino d’invito del convegno ac- il compianto Ermanno Bronzi- quei valori musicali che enfa- Regione Piemonte Mercedes quese segnala la presenza di ni), mai il 13 settembre del tizzano ed esaltano la narra- Presso, inizierà alle 9 con il alcuni artisti di quel cast), 1943 puntò le batterie contro zione epica, i quali, se calza- saluto del sindaco Danilo Ra- molte le polemiche innescate le motozattere tedesche: la vano a pennello nel cinema petti alle autorità, saluto ai dal lavoro del regista Riccar- palese confusione tra Bronzi- ipertrofico di Sergio Leone, partecipanti anche da parte do Milani. Esse non hanno ni e Pampaloni è segno di non sarebbero stati certo op- del generale Franco Crava- mancato di sollecitare l’atten- una vaga conoscenza dei fatti portuni in un film su Cefalo- rezza, comandante RFC In- zione dei lettori de “L’Ancora”, […]. nia degno di questo nome”. E terregionale Nord e del pre- settimanale locale che grazie E ancora. “Gli autori del ipertrofico (eroe da western) sidente dell’Associazione na- alla versione web riesce a far film hanno voluto dar risalto a appare il personaggio cui dà zionale Divisione Acqui, av- sentire la sua piccola voce in tre punti controversi: 1) la corpo Zingaretti. vocato Antonio Sanseverino. ambito assai più ampio. questione della democrazia, Se la ricostruzione dei fatti A questo punto, verso le E proprio questi lettori - in- posta in bocca a un tenentino di Cefalonia diventa mitica, 9,20, il professor Guido Pe- teressati dai materiali del no- che non ha saputo far altro non può certo riscattare il sa- scosolido dell’Università «La stro archivio delle monografie che esaltarne il valore con la crificio di chi laggiù è morto. sapienza» di Roma e presi- dedicato alla “Acqui”- hanno sola enfasi tribunizia del po- Un altro giudizio significati- dente della giuria storico- inviato alcune mail che, oltre veraccio; vo, perché “tecnico”, ma sem- scientifica del Premio Acqui a evidenziare la competenza 2) la questione del referen- pre di segno negativo, viene Storia introdurrà i lavori per degli estensori, testimoniano dum, sulle cui modalità espresso dal gen. Luigi Cali- presentare la professoressa un profondo disagio. avrebbe molto da obiettare il garis sul sito www.paginedidi- Elena Aga Rossi, dell’Uni- C’è chi scrive, infatti: “Io povero Marco Pannella, visto fesa.it. Tale intervento è ripre- versità dell’Aquila, per una personalmente ho avuto un che la sostanza è per l’ap- so anche da www.cefalonia.it; relazione su «L’esercito ita- senso di ribellione nel vedere punto forma; qui l’avvocato Massimo Filip- liano nei Balcani». come gli uomini della Divisio- 3) l’iniziativa dell’Artiglieria pini (che ricordiamo da lungo Dopo una pausa di una ne “Acqui” vengano trattati. contrapposta, nel film, a un’i- tempo addossa la responsa- decina di minuti, la manife- Non nego che più di tutto nesistente Fanteria (il 17° e il bilità dell’eccidio ad un grup- stazione proseguirà, verso le mi ha offeso il modo indegno 317°), quasi che la medesima po di ufficiali ribelli, tra cui an- 10,30, con una relazione del di trattare il Cappellano Mili- fosse coacervo di poveri de- che Amos Pampaloni, che professor Gian Enrico Ru- tare padre Romualdo Forma- menti”. una diversa linea interpretati- sconi, dell’Università di Tori- to, dato per pazzo e blasfe- In effetti non possiamo dar va elegge ad eroe) raccoglie no, sul tema «La Divisione mo. Tutto il contrario di quan- torto al nostro lettore: vero una rassegna di rilievi, talora Acqui a Cefalonia: un caso to è riportato dalle testimo- che un documentario anni assai pesanti, sulla fiction. esemplare nella sua com- nianze dei reduci di Cefalo- Cinquanta (per la verità assai Inspiegabile questa im- plessità». Quindi il generale nia. retorico) dava adito ad inter- pressione di superficialità, e storico dell’esercito italia- Nauseata anche la signora pretare addirittura come ple- che il lavoro cinematografico no, Oreste Bovio, parlerà su Bronzini, vedova del capitano biscitario l’esito del cosiddet- comunica: e ciò non si riesce «La resistenza dell’esercito professor Bronzini, che ama- to referendum. Ma sul tema proprio a conciliare con il di- italiano in Grecia: Corfù e la reggiata chiede a chi ne ha la la critica più recente ha avan- battito (cui ultimamente han- vicenda della ‘Pinerolo’». possibilità, di riportare la vi- zato rilievi che è davvero de- no contribuito anche Paolo La seconda sessione, è in cenda di Cefalonia alla realtà littuoso non prendere in con- Paoletti, Gian Enrico Rusco- calendario alle 14,30 con storica della tragedia che siderazione. Allo stesso mo- ni, ed Elena Aga Rossi, con- una tavola rotonda sul tema nessuno può permettersi di do ha nuociuto all’opera sulente della fiction) che, im- «L’esercito e la resistenza ta- trasformare in commedia”. un’enfasi retorica che, lo ri- maginiamo, continuerà, viva- ciuta», sarà introdotta dal Un’altra testimonianza rile- cordiamo, anche il film La tre- ce, ad Acqui, nell’ambito del dottor Ernesto Auci, respon- va come la fiction (sollecitata, gua, di Francesco Rosi, esibi- convegno. G.Sa ANC050508011_ac11 4-05-2005 16:13 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 11

Veglia Incontro di preghiera di Pentecoste L’Azione Cattolica Acqui Terme. Sabato 14 maggio alle ore 20.45 presso in assemblea a Roma Caritas - volontariato la Parrocchia di Cristo Reden- tore in Acqui Terme si terrà, “Dare ragioni di vita e di adulti, Marco Ferrando per il come ogni anno, la Veglia di speranza”. Con questo impe- settore giovani, Fabio Dovis La Caritas diocesana, co- Pentecoste, presieduta dal gnativo titolo si è svolta, dal per l’ACR, che si affiancano me già concordato nel prece- Vescovo monsignor Pier Gior- 22 al 25 aprile a Roma la XII al delegato regionale e consi- dente incontro dell’autunno gio Micchiardi e organizzata Assemblea dell’Azione Catto- gliere nazionale Silvio Crudo. scorso, ha promosso un mo- dall’Azione Cattolica in colla- lica Italiana. I partecipanti all’assemblea mento di preghiera per il vo- borazione con la Pastorale Nella sua relazione finale la hanno anche avuto il privile- lontariato, sabato 23 aprile. Giovanile e altre associazioni presidente uscente, dott.ssa gio di essere presenti in San Sua Eccellenza Mons. Ve- laicali. Il tema di quest’anno Paola Bignardi, ha sottolinea- Pietro alla Messa di introniz- scovo Pier Giorgio Micchiardi prende spunto dalla lettera to le linee più importanti della zazione di papa Benedetto ha aperto l’incontro salutando pastorale che il Vescovo ci ha missione di cui ciascuno di XVI: sono state ore di intensa le rappresentanze delle asso- inviato; il titolo della Veglia noi deve farsi carico, per es- preghiera per il papa, per la ciazioni presenti: Avuls di Ac- sarà, infatti, “Andate anche sere nel mondo portatore di Chiesa, per tutte le chiese, qui Terme, san Vincenzo “S. voi nella mia vigna” e vedrà ri- vita e di speranza: l’attenzio- per il mondo intero. Guido” Duomo di Acqui Ter- percorrere il brano del Vange- ne al mondo giovanile, con le “Nella gioia del Signore ri- me, Avo di Canelli, centro di lo attraverso diverse chiavi di sue domande di certezze e di sorto”: sono state le prime pa- ascolto di Cairo Montenotte, lettura presentate dalle varie valori, l’impegno ad essere role pronunciate dal nuovo volontariato vincenziano di associazioni. Lo Spirito Santo costruttori di pace, l’attenzio- papa. Per tutta l’AC queste Acqui Terme, cooperatori/trici ci invita a prendere la porta e ne ai poveri, il valore della fa- parole devono essere il segno salesiani di Acqui Terme, la- Importante e di rivelante confronto con l’intervento di andare nella vigna del Signo- miglia, le nuove frontiere della del nostro modo di vivere il boratorio “Mamma Margheri- spessore per i contenuti si è alcuni rappresentanti delle as- re, a non fermarci alle prime bioetica secondo il senso cri- vangelo per essere sempre ta” ist. S.Spirito, centro di rivelato la riflessione del Di- sociazioni relativamente al sensazioni o emozioni, ma a stiano dell’antropologia e del- più, nel nostro tempo, portato- ascolto di Acqui Terme, san rettore Caritas di Torino Pier coordinamento inteso come il scavare in profondità, a chie- la vita. ri di vita e di speranza. Vincenzo parrocchia S.Fran- Luigi Dovis. Il relatore ha po- cercare di dare ordine secon- dere, anche insistentemente, Il documento assembleare Lucia Arato cesco di Acqui Terme, consul- sto l’accento che dirsi mosai- do una finalità che tutto illumi- che Dio Padre ci inondi di su queste linee ha tracciato il torio familiare di Acqui Terme, co significa ritenere di essere na e definisce, già ben deli- quello Spirito che ha aiutato i programma per il nuovo trien- p.a. Croce Verde di Nizza qualcosa di bello proprio per- neata dal Concilio Vaticano II primi apostoli a rimboccarsi le nio, nel ribadire che Cristo ri- Borsa di studio Monferrato, Anpass regionale ché i tasselli sono differenti che, parlando dei laici, “affer- maniche e a fondare quella sorto è la speranza nostra e di Acqui Terme, Aido di Acqui ma in stretta connessione tra ma, essere ordinare il mondo Chiesa che siamo noi oggi. dell’umanità intera, e che l’AC dott. Allemani Terme, Croce Rossa Italiana di loro. Ha quindi rilevato che a Dio”. Pensando ad una ne- “Andate anche voi nella mia si impegna ad essere luogo di di Acqui Terme, Legio Mariae la connessione tra le diverse cessaria progettazione comu- vigna” è l’invito che ci porge formazione e di crescita di lai- Acqui Terme. L’Ordine dei di Castelnuovo Belbo, Miseri- tessere è in realtà vera Co- ne e mettendo sinergicamen- Gesù, un Cristo che ci viene ci corresponsabili nella vita Medici Chirurghi e degli cordia di Acqui Terme. munione, che non è semplice- te insieme le proprie capacità a cercare, che ogni domeni- della chiesa secondo la forma Odontoiatri di Alessandria - Sua Eccellenza ha voluto mente comune unione, ma e competenze, si è pensato ca, ogni giorno si fa nuova- propria della loro ministerialità su proposta di monsignor esortare tutti nel proseguire il cum munus, cioè tessere con alla possibilità di promuovere mente uomo e cammina ac- laicale. Giovanni Galliano, dei familia- cammino intrapreso. Un cam- lo stesso compito, lo stesso a tal fine la costituzione di canto a noi. La Veglia, forse, Il Progetto Formativo ha in- ri e di un gruppo di amici, di mino che deve continuare al- servizio, lo stesso lavoro, lo una consulta. È infatti neces- ci dà la possibilità di vivere dicato come ripensare la for- colleghi e di parenti del com- l’insegna della collaborazione, stesso dono. Citando San saria la costruzione di una più “in sintonia” la Pentecoste mazione adattandosi ai diver- pianto dott. Giuseppe Allema- coordinando così il più possi- Paolo, avere la stessa missio- cultura della solidarietà per che sicuramente è un croce- si bisogni nelle varie stagioni ni, consigliere revisore dei bile gli sforzi verso l’obiettivo ne non significa essere tutti uscire da una logica del tutto via fondamentale per l’esi- della vita e nei differenti con- conti dell’Ordine e medico di comune a tutti al fine di realiz- uguali, ma fare unità nella di- pragmatica e per andare ver- stenza della nostra Chiesa di testi socio-culturali. Contem- medicina generale - ha istitui- zare un mondo migliore. Que- versità. Il munus che abbiamo so la costruzione di un pen- oggi. Il settore giovani di AC plazione, comunione e mis- to una borsa di studio annua- sta esortazione, ha ribadito il tutti è la costruzione del re- siero comune che consenta di sione, secondo la parola di le, fissata - per l’anno 2004- Vescovo, ha particolare valore gno, che non è un obiettivo far camminare la società e la papa Giovanni Paolo II, trac- 2005 - in euro 516,46 riserva- proprio in vista del prossimo astratto, significa avere un Chiesa. Ciò può davvero favo- Offerta Anffas ciano la strada da percorrere, ta ad uno studente del corso anno che, nel piano pastorale progetto di uomo cui lavorare, rire la formazione di giovani tenendo lo sguardo fisso su universitario di laurea in medi- diocesano, avrà come tema da cui deriva un progetto di operatori che sappiano punta- Acqui Terme. La famiglia Gesù per essere fermento di cina e chirurgia residente nel “la carità”. società da costruire, di rela- re sulle ragioni del proprio es- Lo Scrudato, commossa dal- unità e di dialogo e portatori comune di Acqui Terme, per Sua Eccellenza ha presie- zioni da instaurare, di opera- sere dentro la società con un l’affetto dimostrato da amici e del vangelo in ogni ambiente onorare la memoria del colle- duto quindi la preghiera cele- zioni da mettere in campo. Al- certo stile, quello della carità. parenti verso la cara mamma di vita. ga. brata con l’intervento dei rap- lora essere mosaico di carità Si è quindi concluso l’incontro Ausilia, ringrazia di cuore tutti A questo ci guiderà il nuovo La domanda di ammissione presentanti delle diverse as- significa vivere una certa for- con il saluto di mons. Giovan- coloro che hanno contribuito Consiglio Nazionale, nato dal- alla borsa di studio deve es- sociazioni esprimendo le pro- ma di connessione reciproca ni Pistone Direttore Caritas alla raccolta fondi da devolve- le elezioni del 24 aprile, in cui sere presentata entro il 15 prie intenzioni e componendo basata non tanto su ragioni di diocesana dopo aver insieme re in beneficenza. La metà sono stati eletti ben tre consi- giugno 2005 presso l’Ordine man mano un mosaico che si convenienza, ma su ragioni di recitato la preghiera dei Ve- della somma è stata devoluta glieri provenienti dalla regione dei Medici Chirurghi e degli è poi rivelato essere il volto di compiti comuni. Si è quindi spri e cantato il Magnificat. all’associazione Anffas onlus Piemonte-Valle d’Aosta: Anna Odontoiatri della provincia di nostro Signore Gesù Cristo. trovato anche spazio per un La Carità diocesana di Acqui Terme. Maria Tibaldi per il settore Alessandria. ANC050508012_ac12 4-05-2005 16:50 Pagina 12

L’ANCORA 128 MAGGIO 2005 ACQUI TERME Un mese di maggio Appuntamenti al museo per il sabato pomeriggio denso di manifestazioni Visite guidate a tema

Acqui Terme. Manifesta- l’Acqui Badminton. Corso Bagni dalle 9 alle 19 Acqui Terme. Nel quadro qualificato sotto il profilo 17 Settembre, ore 16 “I vetri zioni ad Acqui Terme pro- Sabato 14 e domenica 15 “Mercatino degli Sgaiéntò” di una complessiva valorizza- scientifico, avvalendosi anche antichi del Museo Archeologi- grammate per il mese di mag- maggio, XVII Concorso nazio- bancarelle di antiquariato, zione del Civico Museo Ar- della proficua collaborazione co” (dott.ssa Simona Contar- gio. nale per giovani pianisti «Ter- dell’artigianato, delle cose cheologico e di un rilancio della locale sezione “Statiella” di); sabato 15 Ottobre, ore 16, Giovedì 5 maggio, Sala zo musica - Valle Bormida». vecchie ed usate e del colle- delle attività ad esso connes- dell’Istituto di Studi Liguri che “La ceramica d’età romana e conferenze Palazzo Robellini Primi passi nella musica, ras- zionismo. Domenica 22 mag- se l’amministrazione comuna- si è ritenuto opportuno coin- medievale: produzione, forme ore 21.00 incontro con l’Auto- segna pianistica aperta agli gio Aviosuperficie – Cartosio le propone un articolato pro- volgere nel progetto. Il calen- e usi” (dott.ssa Sara Lassa). re «Come una rana d’inverno, alunni di età compresa tra gli dalle 9 alle 13 “25° Anniversa- getto di visite guidate temati- dario degli incontri è così arti- Per il visitatore, la parteci- presentazione dell’autrice Da- 11 e 14 anni, organizzata in rio” della fondazione della Se- che, aventi come specifico colato: sabato 21 maggio, ore pazione alle visite tematiche nilea Padoan a cura del Grup- collaborazione con il Labora- zione dell’Arma Aeronautica soggetto argomenti stretta- 16, “Il mondo funerario degli comporterà il semplice paga- po Lettori Acqui Storia. torio Musicale Territoriale di di Acqui Terme e della com- mente attinenti all’esposizione antichi Romani” (dott.ssa Ma- mento del biglietto d’ingresso Venerdì 6 maggio, Grand Acqui Terme. memorazione della sciagura museale con una puntuale il- rianna Castracane); sabato al museo (secondo le diffe- Hotel Nuove Terme Salone Domenica 15 maggio Aula aerea avvenuta a Cartosio 7 lustrazione dei materiali ivi 25 Giugno, ore 16, “Le epigra- renti tariffe già vigenti), senza Belle Epoque ore 9.00 giorna- Magna Università ore 21.30 dicembre 1940. Venerdì 27 conservati. fi del Museo Archeologico” alcun ulteriore aggravio eco- ta di studi La Divisione Acqui Rassegna Concertistica Musi- maggio, Palazzo Robellini, Una iniziativa di questo tipo (prof. Marco Pavese); sabato nomico. e l’inizio della Guerra di Libe- ca per un anno Gruppo Stori- ore 21 Ciclo conferenze Istitu- vuole evidentemente rivolger- razione. co «La Gagliarda» Musica di to Studi Liguri “L’architettura si, in prima istanza, ad un Venerdì 6 maggio ,12ª Stra Corte del Medioevo e del Ri- termale romana e la piscina pubblico specifico e partico- Dal 7 maggio al 4 giugno – Acqui, Gara podistica per le nascimento. di Aquae Statiellae” relatore larmente interessato (che ma- vie cittadine - 7 km per adulti Giovedì 19 maggio Grand Alberto Bacchetta. gari già conosce il museo e e ragazzi – 1,500 km bambini. Hotel Nuove Terme Sala Belle Dal 28 maggio al 12 giugno, che ha quindi bisogno di es- Iscrizioni dalle ore 15.00 alle Epoque ore 16.00 presenta- Sala d’Arte Palazzo Chiabrera sere motivato ad effettuare ore 20.00 in Piazza Maggiori- zione guida sulla Piscina Ro- Mostra personale di pittura di una ulteriore visita) ma può Emanuele Luzzati no Ferraris. Ritrovo ore 20.00 mana e visita al sito archeolo- Alimberto Torri - Il Surpsichi- essere anche l’occasione per – Partenza categoria bambini: gico. Venerdì 20 maggio, Par- smo in breve. Sabato 28 mag- portare alla conoscenza di un ore 20.15. Partenza: adulti e co Antiche Terme dalle ore gio, Piazza Italia ore 21.00 Sfi- pubblico del tutto nuovo e di- alla Bottega d’Arte ragazzi ore 20.45. La manife- 19.00 alle ore 23.00 «Un terri- lata di Moda - Acconciature e verso l’istituzione museale, stazione si svolgerà anche in torio alle Terme» Mercatino Fiori a cura dell’Associazione fornendo a quest’ultimo una caso di maltempo. prodotti tipici, visite guidate ARIEL. Domenica 29 maggio, ragione specifica e un’occa- Venerdì 6 maggio, Palazzo stabilimenti termali, intratteni- Centro sportivo Mombarone sione particolare per visitare Robellini ore 21.00, Ciclo con- menti bambini e adulti. “Cono- (tutto il giorno) “Maggio in Volley” la raccolta. Un riscontro estre- ferenze Istituto Studi Liguri scere l’Alto Monferrato” una a cura G. S. Acqui Volley. Do- mamente positivo in questo «Alla conquista dell’Appenni- serata dedicata alla Strada menica 29 maggio, Piazza Bol- senso si è già avuto lo scorso no. Le prime comunità prei- del Vino dell’Alto Monferrato lente ore 9.30 Raduno Harley anno quando, in concomitan- storiche delle valli Curone, con i suoi prodotti tipici ed in- Davidson a cura del Club Mon- za con la manifestazione de- Grue e Ossona». Relatore trattenimenti. ferrato Charter. Ore 12.30 sfila- nominata “Primavera dei Mu- Maria Venturino Gambari. Venerdì 20 maggio, Aula ta per le vie della città. sei” svoltasi nella giornata di Da 7 al 22 maggio, Sala Magna Università ore 21.30 domenica 2 maggio, la visita d’Arte Palazzo Chiabrera Mo- Rassegna Concertistica Musi- tematica ideata per l’occasio- stra personale del pittore ca per un anno Concerto di Sfilata di moda ne ha visto una partecipazio- Giorgio Ottolia. Clavicembalo di Tabitha Mag- ne assai ampia e superiore Domenica 8 maggio, Via giotto. Sabato 21 maggio, II Acqui Terme. Primo ap- ad ogni previsione. Amendola e dintorni ore Concorso Nazionale di Orga- puntamento mondano che Il progetto attuale, facendo 14.00 «Circuito di ciclismo per no «San Guido d’Acquesana» inaugura la stagione estiva ad dunque tesoro di quella espe- giovanissimi» F.C.I organizza- - chiese Parrocchiali di Terzo Acqui Terme è la sfilata di rienza, si dovrebbe sviluppare to dal Pedale Acquese. e di Bubbio. moda benefica intitolata “Mi- nell’arco di quattro distinti ap- Venerdì 13 maggio, Biblio- 20 – 21 – 22 maggio XVII raggi d’Estate”, organizzata puntamenti, consistenti in visi- teca Civica ore 17.00 «Nella Concorso nazionale per gio- dai ragazzi del Leo Club di te della durata indicativa di valigia cosa c’è”- Interviene vani pianisti “Terzo musica” - Acqui Terme, il cui ricavato circa un’ora, da svolgersi nei Barbara Eforo, protagonista Valle Bormida. Rassegna gio- sarà interamente devoluto per mesi di maggio-giugno e set- de «L’Albero Azzurro». vani esecutori “A. Tavella”. Ve- il restauro della Chiesa di tembre-ottobre. Acqui Terme. È dedicata ad Emanuele Luzzati la mostra che si Sabato 14 maggio, Palazzo nerdì 20 maggio Palazzo Ro- Sant’Antonio nel Borgo Pi- Il calendario previsto per ta- inaugura sabato 7 giugno, con la presenza del Maestro, alla Robellini ore 17.00 Conferen- bellini ore 21.30 Ciclo di Con- sterna. Venerdì 13 maggio, a li eventi ne vede una colloca- Galleria Bottega d’arte di Aurelio Repetto e Fortunato Massuc- za-concerto per l’inaugurazio- ferenze “I venerdì del mistero” partire dalle ore 21, presso il zione al sabato pomeriggio, in co in corso Roma 18. Luzzati è un vero e proprio mostro sacro ne de la Mostra «Il clavicem- – La profezia di Celestino: il salone dell’Hotel Nuove Ter- modo da poter andare meglio nel panorama artistico internazionale. Pittore, decoratore, illu- balo ben … temperato», dal “Gioco” imperscrutabile delle me, in piazza Italia, si potran- incontro alle esigenze del stratore, ceramista si è dedicato alle scene ed ai costumi tea- 14 al 22 maggio, Sala d’Arte Coincidenze. Relatore: Marco no ammirare sulla passerella pubblico eventualmente inte- trali ed anche alla realizzazione di film d’animazione. Ha realiz- Palazzo Robellini Mostra «Il Fardin. Serata in collaborazio- modelli e modelle locali sfilare ressato all’iniziativa. Questi zato più di 500 scenografie per prosa, lirica e danza nei princi- clavicembalo ben … tempera- ne con il Centro “Luce Armo- per alcune delle più belle incontri potrebbero quindi pali teatri italiani e stranieri. Ha illustrato e scritto molti libri de- to!», Storia, letteratura e co- nia” di Genova. realtà commerciali della città. configurarsi come un appun- dicati all’infanzia. Ha eseguito pannelli, sbalzi ed arazzi colla- stituzione di un antico stru- Da sabato 21 maggio al 19 I negozi, infatti, che collabora- tamento fisso e reiterato, borando con architetti per arredi navali e locali pubblici. Nella mento musicale a tastiera – a giugno, Area espositiva Kai- no a questa manifestazione eventualmente in grado di “fi- sua prestigiosa carriera da citare l’allestimento, 1993, della mo- cura di Luciano Andreotti mano - Esposizione opere VII sono: Anteprima, Charme, delizzare” (almeno in una cer- stra Emanuele Luzzati scenografo, presso il Centre Georges alias “Andrea Cavigliotti”. Biennale Internazionale per Immagine Equipe, Mamma ta misura) un pubblico parti- Pompidou di Parigi a cura dell’Unione teatri d’Europa. Ricono- 14 – 15 maggio, Palestre C. l’Incisione 2005. A cura del Gio’, Ottica Solari, Pellicceria colarmente motivato. scimenti, premi, nomination all’Oscar, una collezione di tributi Battisti, Mombarone e Itis Rotare Club. Inaugurazione Gazzola, Poggio Gioielli e Ri- Per la realizzazione dell’ini- ai quali si aggiunge ora questa mostra acquese, eccezionale e Barletti «Torneo Internaziona- Sabato 21 maggio 2005 ore na Pelletterie. Sarà gradito ziativa si è provveduto a pren- da non perdere assolutamente, che terrà cartello fino al 4 giu- le di Badminton» a cura del- 10.30. Domenica 22 maggio ospite Dino Crocco. dere contatto con personale gno tutti i giorni tranne i festivi. red.acq. ANC050508013_ac13 4-05-2005 16:17 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 13

Il 29 aprile si è tenuto l’81º appuntamento Per la festa dell’arte bianca Per i Venerdì del mistero Il grazie dei panificatori

Nonostante le non ottimali un successo confermato condizioni atmosferiche do- menica 24 aprile si è svolta ugualmente la festa dei pa- Acqui Terme. Gli angeli nettieri acquesi. Sotto i portici messaggeri di Dio sono stati il Saracco i fornai artigiani han- tema portante, venerdì 29 no dato dimostrazione delle aprile, a Palazzo Robellini, loro capacità impastando e per l’81º appuntamento con ‘I sfornando, per tutta la giorna- Venerdì del mistero’, predi- ta, pane e focaccia molto gra- sposto dall’associazione ac- dita dalle tante persone pre- quese ‘LineaCultura’, presie- senti. Molto apprezzate sono duta dall’ingegner Lorenzo state le dimostrazioni degli Ivaldi. L’evento, che ha visto antichi mestieri da parte degli circa 90 persone in sala, con amici del museo etnografico il patrocinio del Comune di “c’era una volta” di Alessan- Acqui, dell’Enoteca regionale dria. L’associazione panifica- ‘Terme & Vino’, e l’alto ‘patro- tori vuole ringraziare coloro nato’ del sindaco di Acqui Ter- che con il proprio aiuto hanno me, Danilo Rapetti, che ha in- contribuito alla manifestazio- viato l’assessore comunale ne, in primis all’amministra- alla cultura, Vincenzo Roffre- zione comunale, all’ufficio tu- do, a portare i saluti del go- rismo, all’economato, un gra- aziende agricole: Ivaldi, Gian- diventare una tradizione nel verno termale essendo impe- zie alle aziende che hanno paolo, Oddone Prati, Orsi Te- panorama acquese: pan. Ot- gnato nel consiglio comunale supportato, per le farine i mu- resio, Marenco, tutte di Strevi tria, pan. La Briciola, pan. So- sul bilancio che si svolgeva in possono respingere senza scrutabile delle Coincidenze” lini: Cagnolo, Sardi, Valente, per l’ottimo vino offerto. Per le, La boutique del pane, pan. contemporanea nel vicino Pa- difficoltà nonostante ognuno vedrà come relatore Marco Stenca. Per le materie prime ultimi l’associazione vuole ri- Marenco e Cazzulini, pan. lazzo Levi. abbia il ‘libero arbitrio’ di dire Fardin, che analizzerà lo scia- le ditte: Monferrina, Monti, Pe- cordare tutti i soci che con la Spatola, di Acqui. Pan. Pesce, L’81º appuntamento con ‘I ciò che pensa: “Altrimenti non manesimo etnografico attra- sce, Linea bianca, per le at- loro volontà portano avanti da Non solo pane, di Strevi, pan. Venerdì del mistero’ aveva ti- avremmo inserito il dibattito verso il libro di Celestino. trezzature la ditta Zorzi le anni questa festa facendola Vicino di Visone. tolo ‘Messaggi della gerarchia nelle 81 conferenze da noi or- spirituale: la ricerca dell’unità ganizzate in undici anni”, dell’essere’, relatori Jo Alber- commenta l’ingegner Ivaldi. ti, Maria Luisa Finizio e Pier Soddisfatto il Comune, co- Luigi Santagostini. me si evince dalle parole del- Segue di una settimana l’assessore alla cultura ac- l’ottantesimo ‘compleanno’ al- quese Vincenzo Roffredo: «I l’insegna dell’esoterismo e “Venerdì del Mistero” sono un dello studio più antico della qualcosa di unico nel panora- demonologia quello che ha ma di questo nostro bel Mon- caratterizzato i ‘Venerdì del ferrato, ma il discorso penso mistero’ che la scorsa setti- possa valere anche a livello mana hanno tagliato l’undice- piemontese e non solo ales- simo anno di ininterrotta atti- sandrino. Il nostro governo vità nella città termale. cittadino non può che essere Nella settimana precedente fiero di iniziative come que- si era parlato del ‘lato oscuro’ sta, che contribuiscono in ma- dell’universo accettando le te- niera fattiva a rendere sempre si che Santa romana Chiesa più grande il nome stesso di ha sempre divulgato, a partire Acqui Terme da undici anni dallo storico discorso di Tori- consecutivi. Il mio personale no di Papa Paolo VI, passan- ringraziamento va a coloro do per Giovanni Paolo I, II e che hanno reso possibile que- l’attuale Benedetto XVI, come sto bel miracolo che dura or- ha sottolineano il relatore, an- mai da undici anni”. che se qualcuno ha divulgato Il prossimo appuntamento, una interpretazione che l’as- in programma venerdì 20 sociazione LineaCultura e le maggio, dal titolo “La profezia 60 persone presenti in sala di Celestino: il “Gioco” imper-

Inaugurata sabato 30 aprile Nuova sede CNA e servizi artigiani

Acqui Terme. Sabato 30 sposizione e per le future ini- aprile alla presenza di Don ziative a supporto delle im- Masi, dei Dirigenti locali, del prese della zona. Presidente Dabove, dei Diri- I nuovi locali completamen- genti provinciali dell’Associa- te ristrutturati continueranno a zione del Presidente Provin- rappresentare un sicuro punto ciale Giordano e del Segreta- di riferimento per gli artigiani rio Bologna e di numerosi ar- di Acqui e zone limitrofe con tigiani associati, la Cna di Ac- una migliore viabilità. qui ha inaugurato la nuova Gli intervenuti complimen- sede di via Torricelli 1/A. tandosi con il Presidente Da- L’occasione è servita per bove per l’importante realiz- fare il punto su questa impor- zazione si sono detti certi che tante realtà associativa e di questa nuova sede contribuirà servizio a disposizione delle non poco allo sviluppo futuro imprese del comprensorio ac- di questa piccola ma sempre quese e per porre le basi per attiva Associazione in Acqui l’incremento dei servizi a di- Terme. ANC050508014_ac14 4-05-2005 16:41 Pagina 14

L’ANCORA 148 MAGGIO 2005 ACQUI TERME

Dopo il millenario ritorno a Torino Bottega del mondo L’avventura scout Addio, mosaici, addio EquAzione Acqui Terme. Sabato 7 In questi giorni che per la circa di Roma anche grazie maggio la Bottega del Mondo cristianità cattolica sono stati all’impegno di oltre 2.000 EquAzione di Acqui Terme, di lutto e di gioia, per la morte scout in occasione delle cele- un pezzo di storia se ne va via Mazzini 12, sarà oltremo- del Pontefice e S.S. Giovanni brazioni in occasione della do impegnata con eventi di di- Paolo II e la elezione del suc- morte di S. S., Giovanni Paolo verso genere: al mattino, co- cessore Benedetto XVI, a Ro- II, ha altresì elogiato l’andare Acqui Terme. Addio ad un me ogni mese, saremo pre- ma è stato siglato un memo- contro corrente, inseguire ciò pezzo di storia acquese. Sen- senti al mercatino biologico “Il randum tra l’organizzazione che appare impossibile, ciò za clamori. Senza troppe la- Paniere”, in piazza Foro Boa- mondiale dello scoutismo che sembra utopico perché crime. Forse persino con in- rio; al pomeriggio vi invita al (WOSM) e le Nazioni Unite. alto e profondo in un tempo differenza. Verrebbe da chie- suo “compleanno”: dalle ore Tale memorandum fa seguito che invece privilegia l’imme- dersi se il gusto della “patria 15,30 in Bottega potrete tro- ad accordi fra gli stati per l’eli- diato e il superficiale, questa piccola” gli acquesi lo abbiano vare l’esposizione degli arti- minazione della fame e della è la forza del messaggio che ancora nel sangue. coli estivi e degustazioni di povertà estrema. viene da sempre dal mondo Oppure se, ormai, si senta- prodotti equosolidali e biologi- L’impegno della WOSM dello scoutismo, un patrimo- no tanto “cittadini del mondo” ci. Come di consueto, saran- consiste in un mandato della nio senza il quale davvero le e cosmopoliti da lasciar per- no con noi gli amici della Coo- Nazioni Unite per educare in nostre città sarebbero più po- dere, da rinunciare ad una perativa “La Masca” di Rocca- modo non formale gli oltre 35 vere. Nel contempo il presi- parte di sè. verano. Inoltre la Bottega ade- milioni di giovani scout, pre- dente del comitato mondiale Dalle vicende rovinose del- risce alla campagna “Diritti senti in 295 paesi dei cinque dello scoutismo (WOSM) ha l’anfiteatro di via Alessandria che parlano” organizzata dal continenti, sui temi della pa- ribadito che lo scoutismo ha alla sinagoga “cancellata” nel- Consorzio CTM Altromercato: ce, dello sviluppo e del rispet- una responsabilità a livello l’antico ghetto, dalla recente proposta organizzata a livello to dei diritti umani. globale per aiutare, con la destinazione decisa per il nazionale da più di 200 asso- Il programma include tre propria azione a livello locale, “Garibaldi” all’esilio del codice re il fatto che il nostro mosai- fronti (con il mosaico della ciazioni e cooperative della progetti educativi: a vincere le sfide dello svilup- Vaticano Latino 14676 della co sia destinato a sede tanto cattedrale di Novara), le intui- rete del commercio equo e “Scout” concepito per con- po della società umana. Biblioteca Apostolica, pro- prestigiosa, resta il rammarico zioni, le ipotesi sono state solidale. Nelle piazze d’Italia sentire ai giovani di acquisire Sembra l’avverarsi di un so- prietà a tutti gli effetti dell’Ar- di una città più povera. E pro- molteplici e, quindi, tutt’altro sabato 7 e domenica 8 mag- motivazioni e conoscenze ri- gno, in un articolo che nel di- chivio Diocesano, sono molti prio le “guide” all’opera - in te- che univoca è risultata la “let- gio ci saranno banchetti infor- spetto agli obiettivi di sviluppo cembre del 1911 B-P scriveva gli esempi negativi. desco, francese, inglese - ap- tura” generale delle scene. mativi sul mercato delle bana- del Millennio, su Headquarters Gazette ”la E dunque, non stupisce prontate a beneficio dei visita- Anche per questo una se- ne. Sugli stessi banchetti tro- “I giovani e i media” ideato pace internazionale può es- che, un po’ alla chetichella, il tori, e il continuo flusso di turi- conda delusione è venuta dal- verete le banane prodotte per stimolare l’uso dei medie sere costruita soltanto su una mosaico di S. Guido, che dal sti che, nell’estate special- la mancata effettuazione del senza sfruttamento del lavoro e la creazione di forme alter- base: un desiderio internazio- 25 giugno scorso aveva trova- mente, ha potuto ammirare le più volte annunciato conve- e dell’ambiente, nonché infor- native di informazione mobili- nale di pace da parte dei po- to come sede espositiva la scene musive che avevano gno di studi, che avrebbe do- mazioni sulle tematiche del tazione, poli stessi talmente intenso chiesa di S. Caterina, abbia ri- trovato la loro temporanea ca- vuto tenersi nel corso dell’e- commercio equo e solidale. “Premio giovani per lo svi- da determinare l’indirizzo dei preso la strada di Torino. sa a ridosso dell’abside del sposizione acquese. Alcune delle iniziative fanno luppo” una sorta di competi- rispettivi governi. Lunedì 2 maggio, come del duomo, avevano dimostrato Certo, con ogni probabilità parte di un progetto cofinanziato zione finalizzata al coinvolgi- Se il prezzo di una sola co- resto ampiamente previsto, i quanto grande fosse il richia- prima o poi esso avrà svolgi- dalla Commissione Europea e mento della propria comunità razzata fosse messo a nostra preziosi lacerti dalla proble- mo esercitato da questa anti- mento: ma anche qualora fos- in collaborazione con Amnesty In- di appartenenza su queste disposizione per sviluppare matica datazione (XI, più pro- ca testimonianza d’arte. se organizzato presso il no- ternational, Movimondo e Uco- problematiche. questa amicizia internaziona- babilmente XII secolo), attri- Il cui fascino, va detto, ri- stro Duomo, verrà meno l’in- dep. La campagna è inoltre so- Il sindaco di Roma Veltroni le tra le giovani generazioni, buiti al santo vescovo acque- siede anche nei tanti enigmi terrogare diretto volto a quel- stenuta da: rivista AltrEconomia; ha colto l’occasione per ri- credo che riusciremmo, con il se, ma probabilmente “ordina- (ne ha fatto oggetto di indagi- l’insieme di tessere che la Vita Magazine; settimanale Car- chiamare l’attenzione sulla Movimento scout, a fare per ti” dal suo successore Azzo- ne una giovane studiosa mila- città, comunque vada, consi- ta; GIOC; Ass. Italia Nicaragua. capacità di accoglienza della prevenire la guerra più che ne, accuratamente imballati nese, Yveline Appiani, che dera come sue. tutte le corazzate messe in- nei loro sarcofagi di legno, presto discuterà le sue con- Dopo 160 anni, forse, la sieme. hanno raggiunto i magazzini clusioni in ambito universita- “donazione” che i canonici Venerdì 6 al via la StraAcqui Un sogno, una fantasia di del Museo di Palazzo Mada- rio) taciuti ostinatamente dai della cattedrale avevano effet- un militare di carriera che do- ma. lacerti. tuato alla Casa Regnante po- Acqui Terme. Per la ormai popolarissima «StraAcqui» par- po aver preparato un manuale Qui - ma non prima di qual- “Un caronte etrusco, un ar- teva essere almeno ridiscus- tenza ed arrivo sono fissati in piazza Maggiorino Ferraris. Il per l’addestramento delle che mese - troveranno una ciere che colpisce un cam- sa, cercando un equo com- percorso è di 7 chilometri per gli adulti e di 1 chilometro e mez- truppe si era accorto di aver consona area espositiva, alle- mello guidato da un uomo promesso: specie nella sta- zo per i bambini. La manifestazione podistica cittadina, organiz- creato qualcosa di grande per stita sembra all’interno del la- che impugna una lancia a di- gione termale anche i nostri zata dalla Spat con la collaborazione del Comune, della Provin- aiutare tutti i giovani di ambo i pidario, che sarà inaugurata fesa di un orribile drago”: è pregiati mosaici potrebbero cia e della Regione, prenderà il via venerdì 6 maggio alle 20,15 sessi, e per il momento stori- nel 2006, l’anno delle olimpia- questa la lettura che Oliviero convenientemente venire a per la categoria bambini e alle 20,45 per gli adulti. Si tratta di co era una cosa che aveva di invernali. Iozzi propose nel 1895, ma è “passar le acque” in città, un notevole appuntamento sportivo, ma si tratta anche di una dell’incredibile, (non dimenti- Se da un lato può inorgogli- solo una delle tante. I con- ospiti del Museo, di cui sareb- iniziativa da compiere all’insegna dell’amicizia, del divertimen- chiamo che le donne,”l’altra bero, indiscutibilmente, attra- to. Il percorso per i bambini è il seguente. Partenza da piazza metà del cielo”, non avevano zione principale. I mosaici: Maggiorino Ferraris, via Cavour, corso Dante e piazza Italia, diritto di voto in nessun pae- una gemma più splendente in quindi corso Italia, via Garibaldi, ritorno in via Cavour ed arrivo se). riva al Bormida che sul Po, in piazza Maggiorino Ferraris. Per gli adulti, sempre partenza S.S. Benedetto XVI ha det- dove i capolavori abbondano. da piazza Maggiorino Ferraris, via IV Novembre, via Amendola, to “la chiesa è viva”, “la chie- Un peccato che Acqui ab- via Cavour, via Mariscotti, via Casagrande, via Santa Caterina, sa è giovane”, noi giovani, sia bia fatto passare in secondo via Capitan Verrini, via Moriondo, corso Bagni, via Monteverde, quelli che sono giovani da più piano la tutela di un fattore ar- via Cardinal Raimondi, salita Duomo e svolta a sinistra via Ca- tempo che quelli che sono tistico che - crediamo proprio pra e via dei Dottori, quindi attraversamento di piazza San Gui- giovani da meno tempo devo- di non sbagliare - avrebbe do per dirigersi in via Cassino, via Pascoli, via Toscanini, Stra- no sentirsi parte integrante di contribuito al rilancio dell’im- da Maggiora, via Colombo, via Puccini, via Madonnina, via al questi impegni e lavorare per magine della “città della cono- Castello, via Alessandria, corso Viganò, piazza Italia, corso Ita- la loro attuazione. scenza”. G.Sa lia, via Garibaldi, via Cavour e piazza Maggiorino Ferraris. un vecchio scout ANC050508015_ac15 4-05-2005 16:18 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 15 La mostra chiuderà i battenti l’8 maggio Storie di viaggio La voglia di fumetto conquista Acqui di ragazzi e ragazze Acqui Terme. Si chiama “Il punto di partenza - ci ha Da là A©qui lo spettacolo detto Laura Bombonato - è che, narrando storie di viag- stato quello di offrire un’espe- gio di ragazze e ragazzi, nel rienza teatrale come opportu- pomeriggio di sabato 7 mag- nità di conoscenza, di scam- gio, alle ore 17, andrà in sce- bio e di confronto tra studenti na presso l’Aula Magna del- di origine italiana e studenti di l’università in Piazza Duomo. origine straniera. Ma il viag- Di scena allievi italiani e gio, innanzi tutto, è diventato stranieri dell’Istituto Statale l’itinerario collettivo verso e d’Arte “Jona Ottolenghi” della attraverso il linguaggio”. Certo nostra città, aderente al pro- prima quello del gesto e del getto teatrale promosso dalla corpo come veicoli espressivi, Commissione Provinciale Pari e poi quello della “parola ita- Opportunità - Gruppo di lavo- liana”, di cui gli allievi stranieri ro Immigrazione e Solidarietà fanno intensiva esperienza, - che, coordinato dalla anche nuova, perché piegata prof.ssa Vittoria Russo, anche a sentimenti, inclinazioni, sug- a Novi e ad Alessandria sta gestioni che spesso sono ri- attivando analoghe iniziative. servate alla lingua madre. Si tratta di un tentativo di “ac- “L’approccio di tipo ludico - Acqui Terme. La Mostra gliaio (che si preoccupa di tecnica...segreta. Erika Corgiolu, Giulia Torrielli, corciare le distanze” tra le continua la regista - pone le “Tutto Fumetto”, a palazzo salvare e restituire alla libertà La sala successiva offre gli Rossana Camboni, Benedetta donne straniere e il contesto basi per la nascita del gruppo Robellini in Acqui Terme, i nidiacei di rondini e rondoni - originali del fumetto “Sk San- Cazzola, Luisa Trevellin, Elisa italiano in cui vivono: protago- e per la condivisione di espe- chiuderà i battenti domenica 8 600 solo nello scorso anno in drik e il Galeone di... vino”, Lo Bello, Tiziana Di Marco, nisti adulti (nelle città più rienze. Il viaggio è poi l’occa- maggio (compreso). tutta Italia), è nata per dar lu- sceneggiatura di Gisella Rivo- Haruko (Marianna) Tchen, grandi) e giovanissimi (è il ca- sione per gli studenti per rac- È stata inaugurata con stro ai ragazzi che hanno par- lo e disegni del M.o G.Scott Roberto Benzi, Luca Viola ed so di Acqui). Non solo. In una contare la propria storia, il le- grandissimo successo di pub- tecipato numerosi ai 2 corsi di col Comic Artists Group. alcune pregevoli tavole di civiltà altamente tecnologica, game con il paese d’origine e blico (giovane e non) il 23 “Fumetto in Classe” (inse- C’è una chicca: Erika Cor- Scott con Prezzemolo, il sim- fortemente dominata dall’ag- spesso con la famiglia che lì è aprile. gnante responsabile Gisella giolu è stata trasformata dal patico traghetto di Gardaland. gressività e da perenni conflit- rimasta; per condividere le All’inaugurazione, che ha Rivolo - docente di grafica maestro in... Cleopatra. Da Da segnalare nel concorso ti d’interesse, l’innesto delle proprie esperienze con coeta- visto l’affluenza di oltre 400 G.Scott) con risultati lusin- vedere! di Green Star le musiche rea- qualità proprie delle donne, nei di nazionalità diversa; per persone, tra ragazzi, profes- ghieri e sorprendenti. La terza sala offre la prima lizzata da Naudy (Kevin) Car- come l’attenzione alla vita, al- inventare l’idea del viaggio e sori, ecc., sono interventi l’As- I due corsi si sono svolti tavola disegnata da Scott per bone e dalla sua band. l’affettività, alle relazioni, alle rendere i sogni che suggeri- sessore alla Cultura, Vincen- nell’aula di sdoppiamento del- la Walt Disney (anno 1964), Alla premiazione, che ha emozioni, fa sperare in un fu- sce; per creare un ambito zo Roffredo, Consiglieri Co- l’ITC Vinci e nell’aula multifun- una sua tavola più recente avuto luogo il 1º maggio alle turo dove il rispetto delle diffe- protetto in cui il proprio vissu- munali, il Dirigente Scolastico zionale dell’ISA Ottolenghi. (2003) e le riproduzioni di 2 Caserme Valfrè, in Alessan- renze, i valori della conviven- to abbia voce e respiro, in un del Liceo Scientifico “Parodi” - Erika Corgiolu (dell’ITIS quadri a colori (tutti personag- dria, il sindaco Mara Scagni za pacifica, la felice realizza- contesto come quello scola- (gruppo Parodi-Ottolenghi- Barletti) ha vinto il concorso gi W.Disney). ha elogiato l’opera di Gisella zione di ognuno di noi possa stico in cui spesso lo scambio Saracco) Ferruccio Bianchi e “Una copertina per Dylan Di seguito, alcune mitiche Rivolo per il salvataggio di un giorno avverarsi. Allestito personale non avviene real- numerosi professori dello Dog” a Casale Monferrato (la tavole apparse sul Corrierino tanti nidiacei e l’Associazione con il patrocinio del Municipio mente”. Racconti di strade stesso gruppo di Istituti Supe- tavola è esposta in mostra). dei Piccoli, con Bugs Bunny, A.G.O. - L’Ago nel Pagliaio di di Acqui Terme e della locale percorse, che han avuto avvio riori e dell’altro gruppo Vinci- - Benedetta Cazzola, Marti- Taddeo e Duffy Duck. cui la prof. dott. è Presidente sede universitaria, l’esperien- dalla Russia, dalla Somalia, Barletti-Torre. na Bagnis, Silvia Eforo, Giulia Due tavole in bianco nero dal 1993. za si avvale della consulenza dai paesi del Sud America. La manifestazione è stata Gaino, Luca Lauretta ed An- più copertina a colori di un fu- Il M.o G.Scott è uno dei scientifica della Sezione Di- Storie personali, familiari, simpaticamente vivacizzata drea Montrucchio hanno col- metto di fantascienza che ve- grandi padri del fumetto italia- dattica dell’ISRAL (Istituto per ma che incrociano la Storia dal sommelier Lo Bello, dei laborato con la prof. Rivolo ed de tra i protagonisti George no e ha alle spalle 41 anni di la storia della Resistenza e Grande, e diventano denun- Viticoltori Acquesi, che, unita- il M.o G.Scott alla realizzazio- Walker Bush, realizzato da carriera con la Walt Disney di della società contemporanea cia, appello, grido. E sorpren- mente all’Enoteca Regionale ne del logo per Librinfesta, Alessandra Papa del “Carbo- tutto il mondo, la Warner in provincia di Alessandria). denti sono i risultati, con una “terme e Vino” (che ha fatto la vincendo il 1º premio. ne” di Tortona. Bros, ecc. Intercultura & integrazione proposta didattica interessan- parte del leone nel sovvenzio- Il 1º maggio sono stati pre- Le tavole di Giulia Torrielli, La dott. Girella Rivolo, do- Se il teatro fa scuola te ed efficace, che sembra già nare la pubblicazione di un fu- miati, alla presenza del sinda- Rossana Camboni (entrambe cente di Materie Giuridiche, Fervono i preparativi de Da ora dare buonissimi frutti: metto scritto dalla dott. Gisel- co, Mara Scagni, alla Caser- dello Jona Ottolenghi) e di Sil- Economiche e di Sociologia, là A©qui e si susseguono, in- maggiore è la disponibilità de- la Rivolo e disegnato da ma Valfré di Alessandria. I via Eforo per il concorso è sceneggiatrice della Walt tense, le prove guidate dalla gli allievi nella applicazione, G.Scott, Cartoonis della Walt manifesti che, in questi giorni, “Legs Weaver a Savona” ven- Disney e scrittrice di Saggi regista Laura Bombonato, così come più elevata diviene Disney, col Comic Artists tappezzano Alessandria, so- gono pronosticate da Scott Economici e di romanzi di va- quasi di casa nella nostra la capacità di dialogo che si Group, sezione giovane del- no stati realizzati da G.Scott e come un’ulteriore vittoria dei ria natura. città per le frequenti collabo- stabilisce tra i “compagni di l’Associazione A.G.O., 120 dai suoi ragazzi. suoi “cuccioli”. Martedì, 3 maggio 2005, ha razioni con il gruppo rock Yo scena”. Da un lato c’è il rac- ragazzi provenienti da tutti gli La coppia Rivolo-Scott ha Si prosegue con un dise- telefonato alle ore 13,40 la Yo Mundi. Ogni settimana, da conto di chi viene da lontano, Istituti Superiori di Acqui T.), portato in finale a Torino, col gno di Tex e Mefisto e due fa- dott. Stefania Zucchi dal Qui- gennaio, anche le lezioni d’ar- dall’altro la scoperta di una alla Cantina Vercellino ed al concorso Green Star, l’ITC volose tavole di un gigante su rinale, su incarico del Presi- te drammatica sono entrate realtà diversa da parte di chi Consorzio Tutela Brachetto Vinci e l’ISA Jona Ottolenghi Nathan Never (firmate G.Ri- dente della Repubblica Carlo nella proposta formativa della è nato in Italia, e si trova a d’Acqui, hanno sponsorizzato per mietere altri allori. Acqui volo e G.Scott). Azeglio Ciampi, per ringrazia- scuola. Il che non è male, vi- condividere emotivamente, la mostra con degustazione di va alla grande! Per finire, un ritratto di don- re il Sindaco di Acqui Terme e sto che non pochi studenti con solidarietà, l’esperienza pregiato Brachetto. E non finisce qui... na Yanoama con bambino e la porgere gli auguri per un futu- dell’ “Ottolenghi” si son cimen- dell’altro. Telecity ha immortalato il Entrando nella mostra, si copertina di un fumetto-de- ro di successi alle iniziative di tati, in passato, in Accademia, In tutto nel segno della con- tutto. possono godere 13 quadri del nuncia su ciò che sta acca- G.Scott, ai giovani artisti, al- con i problemi della scenogra- divisione e dell’intercultura. La Mostra, realizzata dal- M.o G.Scott, raffinati e delica- dendo in Amazzonia. l’Associazione A.G.O. e al fia. Questa volta, però, sono Come cambiano i tempi: l’Associazione Culturale-Eco- ti, realizzati con pastelli ac- Dulcis in fundo, la saletta suo presidente Gisella Rivolo. loro a dettare il testo e poi a c’era una volta, intorno ad Ac- logista A.G.O.. L’Ago nel Pa- querellabili ed una con i “giovani” capolavori di R.A. “porgerlo” al pubblico. qui, il filo spinato... G.Sa ANC050508016_ac16 4-05-2005 16:20 Pagina 16

L’ANCORA 168 MAGGIO 2005 ACQUI TERME Nel CD della banda All’Unitre di Acqui Terme il risorgimento in musica La tutela della famiglia Acqui Terme. L’avv. Osval- tuta questione della feconda- do Acanfora, a chiusura del zione artificiale eterologa per ciclo annuale di incontri sul evidenziare il contrasto col diritto di famiglia, ha svolto lu- principio di derivazione biolo- nedì 2 maggio all’Unitre ac- gica regolato dal nostro Codi- quese, un’interessante rela- ce Civile. zione sulla tutela della fami- Su questo punto ha richia- glia, illustrando con quali ri- mato una interessante sen- medi - sia in sede penale che tenza emessa dal Tribunale di civile - la legge svolge l’impor- Cremona il 17 febbraio 1994 tante funzione di tutelare l’isti- in materia di disconoscimento tuto della famiglia. di paternità nel caso di inse- Dopo un breve cenno sulla minazione eterologa, che ha caduta dei valori del matrimo- dato origine al dibattito tuttora nio, l’avv. Acanfora ha esordi- in corso su tale problema. to passando in rassegna le Ha concluso con i delitti norme che riguardano i diritti contro l’assistenza familiare, e i doveri reciproci dei coniu- soffermandosi soprattutto sui gi, quelli dei genitori verso i fi- reati di violazione degli obbli- gli e viceversa, le persone ob- ghi di assistenza familiare Acqui Terme. Giovedì 21 titura che i solisti della banda tinaio di musicisti con al cen- del presente, da registrare il bligate agli alimenti e gli istitu- (art. 570 C.P.), di maltratta- aprile, al Teatro Ariston, il puntualmente realizzavano tro mio nonno e alla sua sini- positivo riscontro ottenuto dal ti della separazione e del di- menti in famiglia (art. 572 Corpo Bandistico Acquese, (sull’esempio de la favola mu- stra un grande schermo sul musical Ielui di Enrico Pesce vorzio. Questa premessa è C.P.) e di sottrazione consen- diretto dal M° Alessandro Pi- sicale de Pierino e il Lupo). quale scorreva verticalmente, a Casale e poi a Lodi. Testi- servita per illustrare con am- suale di minorenni (art. 573 stone ha presentato alla città Ma sul palco, con Daniela durante l’esecuzione, il testo mone la stampa locale, che in piezza di particolari i rimedi C.P.) e di persone incapaci l’incisione della Battaglia di S. Pistone, presentatrice della del poema sinfonico della bat- entrambi i casi ha apprezzato previsti dalla legge penale nei (art. 574 C.P.). Martino di Giovanni Tarditi. serata, grazie a vari veloci in- taglia. Che meraviglioso viag- il lavoro acquese confronti dei trasgressori. Quest’ultima parte ha dato All’evento, realizzato con il terventi (M° Pesce, Lionello gio a ritroso mi avete fatto Da “Il cittadino” di Lodi di Si è soffermato in particola- spunto a riferimenti di recenti concorso della presidenza del Archetti Maestri, prof. Sardi) non rivivere, ma vivere (un ar- sabato 16 aprile - che pur rile- re sui reati contro la famiglia notizie di stampa riguardanti consiglio provinciale, Acqui componevano un quadro co- co teso nel passato verso il va un’opera ancora in rodag- previsti dal titolo XI del Codi- la sottrazione di minori a sco- non ha risposto con la recen- stituito da vari tasselli: per ri- futuro) evocando un quotidia- gio, in piena maturazione - il ce Penale, a partire da quelli po di sfruttamento e alla ven- te consueta sensibilità: si trat- cordare la figura del M° Tarditi no idealizzato attraverso l’o- richiamo ad esempi “alti” (The contro l’istituto del matrimonio tilata inclusione del “mobbing” tava di un concerto che, pre- il cui ricchissimo fondo docu- pera di mio nonno. Ah, se po- rocky horror picture show, Il come la bigamia, contro la nella fattispecie del reato di visto inizialmente per il sette mentario - ultimamente arric- tessimo vivere il quotidiano fantasma dell’opera). Dalle morale familiare come l’ince- maltrattamenti in famiglia. aprile, era stato cancellato al- chitosi con una seconda do- sempre così”. colonne apprendiamo che sto, contro lo stato della fami- Alla prossima lezione, che l’ultimo momento per la morte nazione, che segue quella ef- E nel foyer del teatro un bel “tutto il cast merita di essere glia come la soppressione e si terrà il 9 maggio alle ore di Giovanni Paolo II, e il rinvio, fettuata agli inizi degli anni quadro di Lucia Tarditi (che ri- applaudito: Acqui Terme ha l’alterazione dello stato civile 15,30, parleranno di astrono- ha creato più di un problema Novanta - è conservato pres- trae il padre), il mejofono, l’in- saputo forgiare validi interpre- di una persona, introducendo mia i dottori Vittorio e Claudio logistico sia ai musici, sia al so la nostra Biblioteca Civica, tonavoce (realizzato da Pia- ti, soprattutto nell’eccellente su questo argomento la dibat- Incaminato. Municipio (veramente poche per ricostruire gli eventi milita- na) e altri cimeli stringono un valore artistico dei cori, vanto le locandine diffuse in città). ri anche con l’ausilio delle im- legame fortissimo con il pas- e tradizione di questa località I cento fortunati spettatori magini del film storico 1860 di sato. piemontese [corsivo nostro: Anniversari di nozze dell’Ariston si sono però gu- Alessandro Blasetti (girato nel L’esecuzione, assai curata, immaginiamo che gran merito stati uno spettacolo entusia- 1933) e di alcuni soldati in (per brevità segnaliamo gli ef- sia della vetrina di Coriset- Acqui Terme. Il prossimo appuntamento per gli anniversari smante, e ricco di suggestio- uniforme storica che non han- fetti stereofonici delle due tembre, oltre che dei tanti cori di nozze è previsto sempre in Duomo alle 10 per domenica 29 ni. A pochi giorni dall’anniver- no fatto mancare il contributo grancasse sistemate ai lati presenti in città e nell’Acque- maggio. sario della Liberazione, con la sonoro degli spari dei loro fu- dell’orchestra) non ha poi tra- se] tappa fondamentale del Saranno festeggiati. 30 anni di matrimonio: nozze di perle; 35 Resistenza da intendere co- cili (copie e originali) ad avan- dito le attese - e dire che la percorso termale e turistico anni di matrimonio: nozze di corallo; 40 anni di matrimonio: me guerra patriottica, vero e carica. Battaglia, eseguita senza in- culturale italiano”. nozze di rubino; 45 anni di matrimonio: nozze di zaffiro; 50 anni proprio secondo Risorgimen- Testimoni d’emozione le terruzioni, è brano di notevole Non solo. Vivi apprezza- di matrimonio: nozze d’oro; 55 anni di matrimonio: nozze di to, il concerto ha fatto memo- parole di Lionello Archetti impegno - con il suggello del menti sono rivolti all’autore smeraldo; 60 anni di matrimonio: nozze di diamante. Per ogni ria del primo, di quella secon- Maestri, documentarista della finale e di una marcia (sem- della partitura. informazione ci si può rivolgere al parroco al n. tel. 0144 da guerra di indipendenza biblioteca acquese, che ha pre di Tarditi) eseguita come Quanto all’impianto musica- 322381. (1859, preparata dall’attenta proposto in lettura il saluto di bis. le in senso stretto, si parla di opera diplomatica di Cavour, Pier Paolo Piccinato, eclettico Certo un peccato il pubbli- un risultato adeguato e com- che coinvolse nel conflitto artista, nipote del M° Tarditi, co così esiguo: ma non è pe- pleto, ricco di qualità: “cinque Grande serata di poesia quale alleato Napoleone III) di che avrebbe voluto presenzia- regrina l’idea, durante l’esta- anni di rifiniture si sentono, cui la musica racconta il mo- re al concerto, e che ha ap- te, di organizzare per la Bat- così come la sensazione di Acqui Terme. La serata di poesia del 30 aprile, al Circolo mento più glorioso. Quello prezzato gli alti risultati del taglia di Tarditi e per il Corpo grande famigliarità negli Mario Ferrari, tra un’incredibile presenza di pubblico, ha avuto della battaglia di S. Martino. CD realizzato congiuntamen- Bandistico Acquese una vera aspetti esecutivi della band di uno straordinario successo. La cronaca te dalla Casa Devega e dal e propria tournee. Nel frat- Enrico Pesce”. La limpida voce di Mauro Crosetti ha interpretato magistral- Interessante, con la musica Municipio. tempo il disco sarà inviato, a Il disco del Corpo Bandisti- mente quattordici brani di poeti del Circolo suscitando ripetuti, (il testo), anche la vera e pro- Le trascriviamo qui di se- Roma, al presidente della Re- co, il musical Ielui, poi i suc- spontanei e calorosi applausi. Gli intermezzi e l’accompagna- pria cornice (il paratesto) che guito: “mentre ascoltavo la pubblica Ciampi e ai presi- cessi in giro per l’Italia degli mento musicale di Bruno Rabino hanno concorso a render l’at- ha visto diversi contributi: in Battaglia di San Martino è af- denti dei due rami del Parla- Yo Yo Mundi (di loro parlere- mosfera magica. primis quello di Gerardo Pla- fiorata in me l’immagine della mento, on.li Pera e Casini. mo nel prossimo numero): è La serata si è prolungata, tra amabili conversazioni, nel salo- cido, che -attraverso un na- popolazione romana davanti Altri applausi per Acqui: davvero una stagione di gra- ne espositivo del Circolo dove era stato preparato un ricco rin- stro registrato - ha guidato i alle Terme di Caracalla - ave- Ielui a Lodi zia per la musica della città fresco. presenti alla musica, introdu- vo sei o sette anni - con Se dai compositori acquesi della Bollente. Il Circolo ringrazia il pubblico intervenuto per aver partecipa- cendo i temi e climi della par- schierati su un pendio un cen- del passato si passa a quelli Redaz.acquese to in modo così caloroso all’esito della serata. ANC050508017_ac17 4-05-2005 16:21 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 17

Innovazione didattica e interculturale Un libro dai risvolti interessanti Pensieri di consolazione Due libri per la scuola acquese di Franca Ferraris

Acqui Terme. Le novità sione, c/o Biblioteca Scolasti- fatti più recenti del Ventennio voci segnaliamo, tra gli altri, i Acqui Terme. È in libreria il mia», afferma Franca Ferraris editoriali segnano la primave- ca ITIS “Barletti” di Acqui e della Resistenza, che han- contributi di Tatiana Celceva e libro di Franca Ferraris «Pen- nell’accompagnare la presen- ra 2005 della scuola acquese. (Corso Carlo Marx). no il pregio di offrire agli allie- Fatima Ait Kablit, che hanno sieri di consolazione», Editri- tazione del libro. Il testo di Nell’ambito dell’attività della L’altra storia vi una manipolazione diretta portato testimonianza - la pri- ce Nuovi Autori di Milano. L’o- «Pensieri di consolazione» Commissione distrettuale di Campeggiano le figure di dei documenti (giornali, carto- ma - del proprio inserimento pera, nata dall’esperienza sviluppa un percorso di rifles- aggiornamento dei docenti di Churchill, Roosevelt e Stalin line, tessere, e poi cippi, lapi- nella scuola italiana, la secon- personale e mediata da una sione, lanciando una serie di storia e per l’educazione in- sulla copertina che raccoglie di, monumenti...) e di attinge- da dell’attività quale mediatri- profonda cultura filosofica, fa stimoli, di elaborazione sui te- terculturale, due sono le pub- le proposte più significative e re alle memorie familiari, spe- ce interculturale (in particola- luce sui sentimenti di chi ac- mi della vita e della dipartita. blicazioni fresche di stampa. innovative nella didattica cie orali, degli anziani. re riferimento a difficoltà di cudisce o semplicemente ac- Il timbro dei suoi versi è di Una promossa da MIUR - “sperimentate” nella nostra E sui risultati di queste atti- comunicazione scuola/fami- compagna un anziano nel suo classica purezza, le strofe so- Ufficio Scolastico Regionale regione negli ultimi anni sco- vità piena è la concordanza glia, punto di vista dei genito- ultimo tratto di vita. Sono do- no brevi e vi si trova il piacere per il Piemonte raccoglie gli lastici. dei docenti, che sottolineano ri, esperienze e proposte). dici pensieri custoditi in un vo- della lettura. È un libro capa- atti del Convegno piemontese Nella prima sezione Labo- la positività di questi laborato- E proprio al tema della me- lume di quaranta pagine che ce di sedurre il lettore, è per- dedicato a Storia e Didattica ratorio, metodologie tecnolo- ri che - pur faticosi e impe- diazione interculturale hanno danno voce ad un percorso suasivo e rivela un’ottima tec- che si tenne a Torino nel giche e progetti in rete è Vitto- gnativi nell’allestimento - pos- dedicato la loro attenzione sereno e responsabile a fian- nica dell’Autrice, quella che Maggio 2003, monitorando - rio Rapetti (pp. 90-96 del vo- sono essere proficuamente Rosmina Raiteri (Istituto per co di una persona anziana, di permette di descrivere la di- con le esperienze di vari isti- lume) a ripercorrere le attività affiancati all’insegnamento la Cooperazione e lo Sviluppo cui si analizza la fragilità emo- mensione dell’umano che sta tuti piemontesi - anche alcuni proposte dalla commissione tradizionale delle discipline di Alessandria - Servizio Pro- tiva, le paure, i bisogni esi- dietro la coscienza. In un suo progetti allestiti dalle scuole di storia del distretto 75, atti- storiche. vinciale Mediazione), non di- stenziali tipici dell’età avanza- scritto, a commento de i del nostro distretto. vata a cominciare dal 2001 La scuola e gli stranieri menticando gli aspetti econo- ta. L’opera, con in copertina «Pensieri di consolazione», il L’altra iniziativa editoriale per sviluppare i temi della handicap o risorsa? mici del finanziamento delle un dipinto di Rina Bergonzi, la professor Vittorio Andreoli ha rende disponibili i contenuti continuità del curricolo tra “Fantasmi” a livello civile e iniziative, e la dott.ssa Rita madre dell’autrice, è correda- affermato: «Il libro mostra un presentati ad Acqui (giornata scuole di diverso grado, del scolastico: è quello che non Schiavon, specializzanda in ta da una immagine dello stu- profondo senso “d’antico di studi del 26 novembre) nel- raccordo tra storia locale e devono più essere gli extraco- Scienze dell’Educazione, che dio acquese Foto Nino Fari- umanesimo” e indica la sua l’ambito di una articolata ri- storia generale, sul tema del- munitari nelle nostre aule. La ha sottolineato le valenze del netti. vicinanza ad autori che an- flessione dedicata all’inseri- l’integrazione interculturale, scuola cambia perché sono progetto “Semi di pace”, atti- L’autrice del libro, Franca ch’io amo molto». L’opera, fi- mento scolastico degli stu- Nella sezione Uso delle sempre di più gli allievi prove- vato in più di 40 classi distri- Ferraris, è nata a Milano, ma nita di stampare a novembre denti di origine straniera nel fonti vengono riassunte alcu- nienti dall’America Latina, dai buite nell’Acquese e nell’Ova- è di discendenza acquese, del 2004, sta ottenendo un distretto di Acqui Terme. ne esperienze pilota realizza- paesi arabi, dai Balcani e dal- dese, ma anche nelle città di città in cui trascorre molto del meritato successo di critica e È così nato il fascicolo An- te nella nostra città. Le mae- la Cina che si siedono nei Novi, Casale e Vercelli. suo tempo libero da impegni di vendite. Ad Acqui Terme è diamo a scuola (pp. 64, edito stre Carla Grattarola e Silva- banchi. Ma quanti capiscono Molteplici le testimonianze vari, particolarmente culturali. in vendita nelle migliori libre- da EIG) che completa ed inte- na Orsi illustrano gli esisti di la nostra lingua? In che modo dalla scuola (aggiornamento A Milano si è laureata in filo- rie, una di queste ultime ha ri- gra la precedente pubblica- un percorso dedicato a La tra- la loro cultura, gli usi e le tra- dati presenze stranieri all’a.s. sofia con Enzo Paci. Per chiesto per due volte l’ordina- zione curata nel gennaio gedia della deportazione dizioni del loro Paese posso- 2004/05; esperienze di do- vent’anni si è dedicata con zione di volumi all’editore. 2004 da Giuseppe Rinaldi e 1938-1945 (pp. 159-162), la no interagire con il nostro mo- centi e dirigenti: per questa passione all’insegnamento. È C.R. Rita Schiavon, che aveva lo prof. Silvana Ferraris presenta do di vivere e di apprendere? parte i contributi sono venuti conosciuta e stimata poiché stesso titolo e che sintetizza- l’unità didattica dedicata a La Sull’integrazione le scuole da Fabio Ferraro, Giuseppe fautrice di una cultura attenta va i risultati dell’inchiesta ri- vita quotidiana dal fascismo di ogni ordine stanno forse Rinaldi, Elio Grosso, Silvana ai bisogni morali dell’uomo in Baby parking guardante l’inserimento degli alla seconda guerra mondiale giocando la loro partita più Orsi, Carla Brugnone, Vittorio generale, di quello anziano in alunni di origine straniera. (pp. 182-184). mentre poco delicata, in un momento in cui Rapetti), ma anche i materiali particolare della collana «Par- Acqui Terme. Un invito vie- Entrambi i volumi, già in di- più avanti è la prof.ssa Luisa (come del resto dimostrano per la formazione e l’attività la una donna». Il testo lettera- ne dal Baby parking “Lo Sca- stribuzioni tra i docenti, sono Rapetti a concludere ideal- anche le recenti vicende ac- didattica. rio fa parte dell’esordio lette- rabocchio”: reperibili presso le biblioteche mente il percorso, sintetizzan- quesi) la sensibilità delle isti- Pagine da leggere per tutti i rario dell’Autrice ed è rivolto a «Cari bambini volete pas- scolastiche delle scuole ac- do la ricerca compiuta con i tuzioni è rivolta ad altri temi docenti, ma non solo per loro. tutti coloro che credono nel sare un’estate in allegria? Ve- quesi e del circondario che ragazzi delle superiori in me- che assicurano maggiore visi- La presenza degli stranieri valore terapeutico della filoso- nite da noi e sarete sempre in hanno aderito al progetto di rito ad Ebraismo, Shoah e al bilità. in classe può diventare grave fia. compagnia”. rete (I e II circolo elementari – caso “Acqui” (pp.185-188). In attesa di investimenti fi- handicap o interessante risor- «Penso di essere riuscita, In altri termini si allude al- che coinvolgono Acqui, Pon- Ma utilissimo è, natural- nanziari nella scuola degni di sa. almeno in parte, a rielaborare l’apertura da giugno della sta- zone, Visone, Cartosio, Mor- mente, il confronto con le tal nome, dal convegno un Ma tutto dipende dall’atten- il profondo dolore legato al gione estiva della struttura sasco - Scuola Media Acqui esperienze di tutto il territorio “pieno” di idee, che ha il pre- zione che i “partner” istituzio- lutto, leggendo e scrivendo nella ex caserma Cesare Bat- e, tra poco, quella di Rivalta- piemontese, che rivelano - ed gio di illustrare le risorse (esi- nali sapranno prestare al pro- pensieri di consolazione che tisti con grandi novità. Cassine, gli istituti comprensi- è il dato più eclatante - una gue, ahinoi) “effettivamente blema, interagendo con le mi auguro siano di conforto Da lunedì al venerdì l’orario vi “Torre” e “Parodi”, l’Enaip) e straordinaria attenzione alla disponibili” sul territorio. scuole. anche per chi vive una situa- è continuato (7.30-19.30), con presso la sede della commis- storia contemporanea, anzi ai Nell’articolato dibattito a più Giulio Sardi zione emotiva simile alla servizi mensa.

IL LIBRETTO IN DUE FORMATI

GRANDE più leggibile, costa 1,50 a copia + spese di spedizione il mensile diretto da Giulio Andreotti PICCOLO formato tascabile, costa 1 a copia ha ristampato un piccolo libro + spese di spedizione di preghiere dal titolo Chi prega si salva con la presentazione del cardinale Joseph Ratzinger

È possibile richiedere copie sia dell’edizione grande che di quella piccola telefonando al numero verde gratuito

800-271509

oppure scrivendo a 3OGIORNI via Francesco Antolisei 25, 00173 Roma, o all’indirizzo e-mail: [email protected]

30GIORNI IN LIBRERIA E IN EDICOLA ANC050508018_ac18 4-05-2005 16:22 Pagina 18

L’ANCORA 188 MAGGIO 2005 ACQUI TERME

In duomo e nel Seminario minore hanno partecipato con giovanile entusiasmo Tanti chierichetti riuniti ad Acqui per la loro festa ANC050508019_ac19 4-05-2005 16:23 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 19

Dopo 40 anni di stimata attività Il comune acquese “affitta” telelaser e vigili Chiude il negozio Da Tonino A Strevi e a Malvicino liquidazione da non perdere occhio alla velocità

Acqui Terme. Dopo poco termine della merce. va un pezzo di storia della Acqui Terme. Dal Consiglio soggetta alle direttive impartite notturni. Il personale ammini- più di quarant’anni di attività, La data per un negozio non città termale. Rimane un comunale convocato a Palaz- dal sindaco o assessore dele- strativo percepirà un compenso il negozio di abbigliamento è importante solamente al esempio di laboriosità ed zo Levi nella serata di venerdì gato del Comune dove si sta di 33 euro ora. Il comandante «Da Tonino», ditta Eredi Caldi momento della sua apertura. onestà manifestata giorno per 29 aprile è venuta fuori una no- svolgendo il servizio. La pro- della Polizia municipale di Acqui di piazza San Guido 51, la- Inorgoglisce la città anche al giorno, dall’inaugurazione del- tizia che deve destare l’atten- grammazione dei posti di con- Terme, per indennità di respon- scia. La signora Carla Icardi, momento della chiusura per il la ditta «Da Tonino» al mo- zione degli automobilisti che trollo, date ed orari, sarà con- sabilità del personale impiega- che con il marito Tonino, pre- lavoro svolto, specialmente mento di liquidare totalmente percorrono la ex strada statale cordata tra i sindaci dei Comu- to e iter amministrativo di com- maturamente deceduto, ave- nel caso della ditta Eredi Cal- l’assortimento del negozio per da Acqui Terme verso Alessan- ni convenzionati e il coman- petenza percepirà 70 euro a va fondato l’esercizio, ha cre- di, «Da Tonino», in una fase cessata attività. La storia del dria e quella che conduce a dante della Polizia municipale di postazione di controllo. Il rim- duto sia giunto il momento di fondamentale per Acqui Ter- negozio ha radici lontane nel Sassello e Savona. Il Corpo di Acqui Terme. Il servizio, sempre borso spese dovuto al Comune portare le licenze in Comune me. Un periodo in cui Antonio tempo, risale agli anni Ses- polizia municipale di Acqui Ter- secondo la convenzione, «è di Acqui Terme (carburante, usu- e godere la meritata pensio- Caldi, ma da tutti era cono- santa, quando, per fare un me, secondo una convenzione svolto al di fuori dell’orario di ra veicoli e apparecchiature im- ne. Lo farà appena terminata sciuto come Tonino, e la mo- esempio, il bilancio del Comu- stipulata tra i Comuni di Acqui servizio ordinario prestato pres- piegate, carta e stampa foto- la liquidazione totale della glie Carla Icardi hanno profu- ne era di poco meno di quat- Terme, Strevi e Malvicino, col- so il Comune di appartenenza, grammi, utilizzo dei locali ed al- merce che ha in magazzino. so impegno nella gestione trocento milioni di lire, ora è di laborerà per lo svolgimento del alle tariffe concordate e verrà tro), è quantificato in 150 euro Parliamo di capi di abbiglia- della ditta effettuando una po- 32 milioni di euro. Nel tempo, servizio di controllo periodico pianificato dal comandante del- ogni posto di controllo effettua- mento uomo/donna delle mi- litica commerciale basata sul- il compianto Tonino con la della velocità dei veicoli in tran- la Polizia municipale di Acqui to. La delibera è stata dura- gliori marche. Tanto per citar- la competenza, sulla cortesia moglie Carla hanno realizzato sito sulle strade del territorio dei Terme che assicura almeno mente contestata dalle opposi- ne alcune ricordiamo, tra le rivolta sempre e comunque a una realtà imprenditoriale co- due Comuni dell’Acquese. «Nel- quattro postazioni al mese in- zioni. altre, le griffes Levis, Carrera, qualunque cliente. Il cliente, nosciuta ed apprezzata non lo svolgere i compiti assegnati – frasettimanali, di tre ore com- red.acq. Dolomiten, Granchio, Naviga- «Da Tonino», per trentaquat- solamente nella città termale. è scritto nella convenzione il plessive ciascuna per agente, re. Non si tratta di un saldo fit- tro anni in negozio e prima Lo hanno fatto partendo da Corpo di polizia municipale è garantendo la presenza di tre tizio, gli sconti su abbiglia- per sette anni con un banco virtù soggettive, da capacità autorizzato all’uso di tutte le do- agenti, due veicoli e apparec- Autovelox mento maschile e femminile ambulante, è stato considera- commerciali, da praticità e dal tazioni e attrezzature individua- chiature al seguito. Saranno a oltre che su articoli da lavoro to sacro, è stato assistito, rispetto del cliente. Meritata li, ivi compreso il vestiario e l’ar- carico del Comune convenzio- Acqui Terme. Pubblichia- vanno dal 20 all’80 per cento, consigliato, condotto per ma- quindi una menzione a chi, mamento in dotazione, quali il nato i costi del personale e pre- mo un’interrogazione del con- lo sconto praticato su abbi- no ad una scelta oculata e anche attraverso negozi quali- telelaser, l’autovelox nonché le cisamente: il personale di ser- sigliere comunale Domenico gliamento alberghiero è fissa- non avventata per ogni capo tativamente validi ha contri- auto di servizio». Per effettuare vizio automontato percepirà un Ivaldi: «Esprimendo ancora to nel 50 per cento. La liqui- di abbigliamento. Con la ces- buito a scrivere la ricostruzio- la collaborazione presso il Co- compenso di 33 euro ogni ora una volta la propria contra- dazione inizierà giovedì 12 sazione dell’attività del nego- ne del passato della nostra mune convenzionato, la polizia nei giorni feriali e 40 euro nei rietà all’uso dell’autovelox, ri- maggio e continuerà sino al zio di piazza San Guido se ne città. C.R. municipale di Acqui Terme è giorni festivi, prefestivi, serali e tenendolo uno strumento adatto esclusivamente a fare cassa e non ad educare, vista Un intervento tranquillizzante della Provincia, però... Mercatino la convenzione tra il Comune di Acqui Terme e quelli di Acqui Terme. Per il «Mer- Strevi e Malvicino per l’utilizzo catino degli Sgaièntò» è pre- dei nostri autovelox e telela- vista una sede estiva, quella ser nei loro territori, rivolge ri- Quando si sistemerà il ponte sulla Bormida? di corso Bagni. Si tratta di spettosa domanda per sapere un’iniziativa sperimentale che cosa si intenda per “indennità Acqui Terme. Bisogna dare avrebbe dovuto essere inseri- ancora che l’arteria è percor- necessaria per effettuare la coinvolgerà, per il mercato re- di responsabilità del persona- merito all’assessore provin- ta in un progetto definito sa non solamente dai motori- progettazione definitiva ed lativo all’antiquariato, alle co- le impiegato e iter ammini- ciale alla Viabilità, Bruno Ru- «Punti neri», denominazione ni, ma anche da quei camion esecutiva dell’opera di ristrut- se vecchie ed usate, al colle- strativo di competenza” nei 70 tallo, per avere, dal dopo che più appropriata non pote- definiti in senso bonario «be- turazione di una struttura che zionismo l’area a partire dal- euro a postazione di controllo guerra ad oggi, inviato una va esistere rasentando la pre- stioni della strada» per la loro da una decina di anni attende l’incrocio di corso Bagni con dati al comandante della Poli- precisa, puntuale ed esau- sa in giro per la popolazione lunghezza e peso. Tornando una soluzione. via Moriondo e via Alfieri sino zia Municipale di Acqui Ter- riente descrizione di un’opera della nostra zona. Uno dei al ponte di Terzo, nella serata Sempre parlando della via- all’altezza del ponte Carlo Al- me, e chiede se non sarebbe stradale acquese, nel caso il progetti, non è dato sapere se del 10 aprile, è avvenuto il bilità dell’acquese, continua berto. L’esperimento varrà per più logico aggiungere la pre- ponte sulla Bormida situato si può classificare un «punti- crollo di una ventina di metri l’attesa dell’esecuzione dei la- i mesi di maggio, giugno, lu- detta somma di 70 euro al nel territorio comunale di Ter- no» o un «puntone», riguarda di spalletta. Il manufatto in ce- vori del primo lotto della va- glio, agosto e settembre, rimborso spese dovute al Co- zo, sulla strada ex statale anche un ponte, sempre sulla mento armato è finito sul gre- riante dell’abitato di Strevi. quindi per tutta l’estate. mune di Acqui, quantificato in «30» che da Acqui Terme ex statale «30», situato nel to della Bormida. A preoccu- L’opera è classificata tra le Il «Mercatino degli Sgaièntò» soli euro 150. Fa inoltre pre- porta a Cairo Montenotte e territorio comunale di Spigno pare maggiormente gli utenti realtà dei politici artisti del di- è stato istituito a marzo del sente che il lavoro straordina- Savona. La nostra zona, stori- Monferrato. Inutile ricordare della strada è la tempistica re, dire e nulla fare. C.R. 2003, da tenersi nell’area di rio effettuato fuori territorio camente, viene considerata piazza Conciliazione. A maggio dai nostri vigili urbani potreb- dalla Provincia un laghetto in del 2004 l’area interessata all’i- be pregiudicare la qualità del- cui attingere voti, e preferen- Interviene l’assessore Rutallo niziativa era stata estesa da la loro resa produttiva, a cau- ze, al momento delle elezioni piazza Conciliazione a piazza sa delle fatiche sostenute e per poi dimenticarsi che la San Guido, quindi a piazza Bol- aggiunte, nel momento in cui città termale e l’Acquese, pur- lente e portici Saracco. Per i ritorneranno in pieno servizio troppo, non ha ancora cam- mesi invernali, l’aerea scelta, ri- per l’ente comunale acquese. biato provincia. La situazione, La Provincia per i ponti tenuta dall’amministrazione co- Coglie l’occasione per por- vista la realtà, potrebbe risali- munale la più idonea, è stata gere i suoi più rispettosi saluti re alle forze politiche locali “La Provincia di Alessan- prefabbricate in affiancamen- stato generale risultava in quella del Palaorto, in via Mag- nella fedele continuità della che si impegnano a soccorre- dria, con i dirigenti e i tecnici to a monte e a valle; ovvia- condizioni tali da non prefigu- giorino Ferraris. sua deferenza». re i partiti vincenti senza aver- dell’Assessorato alla Viabilità, mente di tale allargamento rare criticità che nel breve pe- ne un ritorno per la popolazio- tiene costantemente sotto non risultano disponibili dise- riodo avrebbero comportato ne che dovrebbero rappre- controllo le strutture ed infra- gni di progetto. pericoli per la circolazione sentare. Si tratta quindi di un strutture viarie di sua compe- Negli anni ’90 è stato realiz- veicolare. segno di scarsa considerazio- tenza, così come l’ingegnere zato un ulteriore allargamento Nelle visite ispettive effet- ne verso i politici che rappre- Dirigente della Viabilità Pier- per la realizzazione di due tuate negli anni successivi si sentano l’Acquese, conside- giuseppe Dezza, ha provve- marciapiedi pedonali, a monte poteva constatare che l’ano- rati portatori d’acqua. duto a redigere una memoria e a valle. malia restava confinata nella Il problema della inadegua- illustrativa del ponte sul Bor- Poco prima del trasferimen- sola porzione del marciapiede ta attenzione dell’Amministra- mida della ex SS 30”. to alla Regione Piemonte, ne- e banchina lato monte della zione provinciale verso Acqui Lo ha detto l’assessore alla gli anni 1999/2000, si era ve- prima campata. Terme e il suo comprensorio Viabilità e Lavori Pubblici del- rificata una fessura longitudi- Con buona probabilità, gli vale non solamente nel caso la Provincia di Alessandria, nale nella prima campata sbalzi termici della stagione della viabilità, ma si estende a Bruno Rutallo. “Nella memoria spalla sinistra e, nell’ottobre invernale hanno incrementato tanti altri problemi. Detto ciò, dell’ingegner Dezza – dice 2001, si era verificato un in- l’evoluzione del dissesto della ecco i fatti. A cominciare dagli l’assessore Rutallo - si rileva cremento della lesione stessa porzione di impalcato amma- utenti della Acqui Terme-Sa- che l’ex SS 30 “di Valle Bor- con il posizionamento di una lorato creando le condizioni vona che, specialmente nelle mida” è stata trasferita al De- opportuna barriera lignea con per ridurre i ‘vincoli’ ormai di ore di punta, di traffico più in- manio Stradale Regionale e, strisce bianche e rosse in te- tale porzione con le strutture tenso, sono costretti a code dall’1 ottobre 2001 alla gestio- stata, inibendo il transito pe- adiacenti, determinandone il causate dai semafori installati ne della Provincia di Alessan- donale e il traffico veicolare. collasso avvenuto nella serata a lato del ponte per permette- dria senza essere accompa- La lesione veniva continua- del 10 aprile 2005. La trave re la viabilità a senso alterna- gnata dalla trasmissione di mente tenuta sotto controllo ammalorata sarebbe stata to ad auto, camion e moto. documenti tecnici e di proget- da parte del personale della con ogni probabilità inutilizza- Quindi è interessante ricorda- to, come è avvenuto per il tra- Provincia di Alessandria ad- bile e quindi pur difficilmente re quanto aveva affermato sferimento dell’intera rete via- detto alle ex SS del Reparto ricollocabile nella sua sede Enzo Balza: «È necessario in- bile ex statale e di tutti i ma- n. 8 di Acqui Terme. originaria, considerata l’evolu- dividuare se esistono respon- nufatti insistenti su di essa” Nell’ottobre del 2002, il zione dello specifico e localiz- sabilità. Chiediamo alla magi- Per quanto concerne il pon- ponte è stato oggetto di una zato fenomeno avvenuto nel stratura che intervenga». Ciò, te sul fiume Bormida, ubicato particolare ispezione con l’im- tempo”. perché l’opera di ristruttura- in territorio del Comune di piego di apposite attrezzatu- L’assessore Rutallo ha con- zione del ponte, in un decen- Terzo d’Acqui, sono state rac- re, essendo praticamente im- fermato che “il ponte e quelli nio e non da pochi mesi, è colte informazioni presso il possibile accedere all’ispezio- collocati più avanti, verso Spi- oggetto di forti polemiche da Compartimento per la Viabi- ne visiva della struttura a cau- gno Monferrato, sulla ex SS parte degli automobilisti e di lità del Piemonte dell’Anas sa dell’altezza del ponte e dei 30 saranno oggetto di manu- una vera indignazione dell’o- dalle quali “pare che negli an- blandi periodi di magra del tenzione programmata già de- pinione pubblica verso chi di ni 50/60 sia stato effettuato fiume. Si è potuto, però, con- finita nel Piano dei ‘Punti neri’ dovere, per il cantiere infinito. un allargamento della carreg- statare il buono stato di effi- condiviso con la Regione Pie- La sistemazione del ponte giata mediante la posa di travi cienza delle fondazioni e lo monte negli anni 2002/2003”. ANC050508020_ac20 4-05-2005 16:24 Pagina 20

L’ANCORA 208 MAGGIO 2005 ACQUI TERME

La Resistenza cantata all’Ariston 60º della Liberazione: la memoria La Banda Yo Yo Mundi Visone 25 Aprile ’45 spettacolo superlativo storia del treno armato

Acqui Terme. 800 persone Acqui Terme. Grazie alla “cronache” forse eccessiva- so con mitragliatrici a quattro in due serate al Teatro Ari- gentilezza della maestra Ma- mente dense - “troppe vicen- canne e cannoncini e dando ston. Termina decisamente ria Clara Goslino è stato pos- de liete e tristi”, appunta il la caccia all’uomo. In paese si bene la stagione del “Sipario sibile rintracciare una nuova parroco - che oggi diventano, produsse un panico facilmen- d’Inverno”, mercoledì 27 fonte riguardante la Liberazio- dopo 60 anni, storia a tutti gli te comprensibile: fu un fuggi aprile, radunando i fan di Pip- ne di Acqui e i giorni più pros- effetti. fuggi generale verso la piana, po Franco, autore e interprete simi alla data simbolo del 25 Visone: la vicenda a ridosso dei colpi rimase in della commedia Tutto in un aprile. del treno blindato paese qualche coraggioso, e momento. La sera successi- Tutto è nato dalla pubblica- Il 25 aprile rimarrà certa- chi non capì la tragica situa- va, giovedì 28, un tutto esau- zione, sul numero de “L’Anco- mente la data più memorabile zione. rito saluta il ritorno, dopo tre ra” del 10 aprile, di uno stral- per il paese. Don Luigi rimaneva un pri- anni, degli Yo Yo Mundi su un cio della ricostruzione che già Il 24 pomeriggio avevamo mo tempo segregato in una palco acquese. Lo spettacolo nel 1984 Piero Moretti e Clau- tra noi ancora tre ufficiali della garitta della galleria, indi ten- è quello dedicato a La banda dia Siri affrontarono, in merito Guardia Nazionale Repubbli- tava di uscire dall’imbocco di Tom e altre storie partigiane a quei giorni, nel saggio Il cana di Acqui che si divertiva- Prasco, ma veniva fermato e che la sezione locale dell’AN- movimento di Liberazione nel- no a sparare a casaccio per posto in mezzo ai binari come PI ha allestito per il Sessante- l’Acquese (L’Arciere edizioni, le strade, con i mitra, forse bersaglio, mentre i tedeschi simo della Liberazione. Cuneo). per farsi coraggio. Poco dopo anche di là sparavano in ogni L’arrivederci dalle scene E proprio dopo aver letto noi [è Don Buzzi a parlare] direzione. Verso mezzogiorno Dunque la stagione teatrale quelle colonne, è sorta in dovevamo partire per Acqui veniva condotto al di qua del- “al coperto” (chissà: qualche molti la necessità di puntualiz- per una importante adunanza la galleria come ostaggio. piacevole sorpresa potrebbe zare alcuni passaggi. di Dirigenti Diocesani dell’A- Fra tanto fragore di armi, fu venire dall’estate e dal teatro È, indubbiamente, l’antico zione Cattolica, e lungo il per- vero miracolo della Madonna, romano, qualora i lavori termi- problema della memoria pluri- corso incontrammo i tre im- cui tutti ci rivolgemmo in quel nino, e le finanze municipali ma, che - anche quando non portuni che continuavano a frangente, se non si ebbe al- permettano l’allestimento di è inquinata dall’ideologia, e sparacchiare, ma potemmo cuna vittima. Solo il sig. Guido un cartellone all’altezza) dà il quando risulta dunque in as- oltrepassarli senza inconve- Bonelli (“Tosino”) riportò una suo arrivederci al prossimo soluta buona fede - risulta co- nienti. ferita ad una gamba guarita anno. Bilancio positivo per le munque soggetta ai morsi Al ritorno trovammo la stra- dopo due mesi. proposte (8 spettacoli: Ibsen dell’oblio, alle autocensure, da sbarrata sulla salita di Fru- Gli ultimi ostaggi e Pirandello, giovani promes- alle oggettive difficoltà di sco- nein e dal Caplè e all’ingresso Dopo la battaglia una trenti- se come Tobia Rossi, ma an- prire il vero svolgimento dei del paese; erano partigiani, in na di tedeschi in doppia fila che il teatro internazionale fatti. Ora le fonti sono lacuno- gran parte di Visone, che ave- indiana con in mezzo, per contemporaneo, il musical se, ora ignote, ora sono non vano preso dominio del pae- bersaglio, il Dott. Oliveri, ven- “acquese” di Ielui e la com- consultabili. Ora manca una se. A sera giunse notizia della nero alla stazione di Visone, e media leggera), per gli inter- consolidata tradizione storio- sosta nella nostra galleria di successivamente, a quella di preti (Andrea Giordana, Paolo grafica, dal momento che il due treni armati. Si andò a Acqui per vedere se potevano Ferrari, Anna Galiena, la cop- proprio organico (ci sono la da dei Tredici di Casale: tema guerra civile comporta letto un po’ preoccupati per inoltrarsi in Nizza o Alessan- pia Lopez & Solenghi, Co- bravissima Paola Tomalino “Uno gridava viva la libertà un riesame doloroso e di nuo- questi ospiti inattesi. AI matti- dria. In regione Lavandara si stantino Carrozza) e per l’at- che con Paolo Archetti offrirà / Due rispondeva noi la si vo lacerante. no del 25, durante le Roga- ebbe ancora uno scambio di tenzione del pubblico. ottimi duetti; e poi Paolo Bon- conquisterà / Tre sorrideva E questo vale sia per gli zioni in Chiesa di S. Marco, i fucilate tra tedeschi e parti- Serate indimenticabili quan- fanti e i fratelli Marino e San- mentre quattro dormiva / Cin- eventi, sia per le immagini. partigiani ci fanno interpellare giani. Dopo aver conferito e do testo, interpreti e presenze dro Severini dei “Gang”). que aveva tanto freddo e un Anche la datazione di una onde andare a fare da amba- pranzato insieme col presidio (anche il “clima”, a teatro, fa Si comincia con Dalle belle poco di paura / Sei vegliava il fotografia diventa, allora, un sciatori affinché i treni blindati della stazione di Acqui ripre- la sua parte, anche se l’Ari- città – Siamo i ribelli della suo sonno quando la notte … piccolo problema: la vittoriosa fossero consegnati evitando sero la via per Visone che cir- ston cinema è e cinema re- montagna, con le note del si fece più scura...”. sfilata dei resistenti in corso spargimento di sangue. Altri- ca alle ore 3 [da intendere co- sta) volgono all’eccellenza. gruppo che trovano una eco E l’insieme di parole e mu- Italia è stata datata ora al 25 menti seimila partigiani [il nu- me 15] era quasi deserta Serate tutto sommato ac- nella clip che ritrae una schie- sica, introdotto dalla recitazio- aprile 1945 , ora al 26 (così mero non sembra verosimile: nonché già visitata da una cettabili (o quasi) quando, co- ra di bimbi cantanti. ne di Cederna, riesce ad im- nella copertina del saggio di ma l’esagerazione si com- pattuglia di rastrellatori. Rag- me nell’ultima recita, son pre- Due generazioni a confron- primersi nella memoria: una Giampaolo Pansa su la Guer- prende, funzionale all’eserci- giunta la galleria si trovarono senti due ingredienti su tre. to: sin dall’inizio si esprime un vicenda che diventa emblema ra partigiana tra Genova e il zio della più grande pressione alcuni ostaggi della regione Un peccato che l’esperien- concetto fondamentale. Quel- della Resistenza, che riassu- Po, più volte ristampata da psicologica nei confronti del Buffa: fratelli Giuseppe e Ste- za e l’immediata simpatia che lo della tradizione della me- me tante speranze di idealità, Laterza), ora al 28 (come re- nemico: nella realtà l’organico fano Alemanni, fratelli Giovan- Pippo Franco sa ispirare, e le moria: c’è un testimone, un tanti atti di violenza gratuita e cita la fotografia originale, partigiano era di circa un ter- ni e Pietro Cavallero, Gallione doti musicali dei Pandemo- valore da lasciare ai posteri. rappresaglia. Non stupirebbe conservata presso l’istituto zo] avrebbero aperto batta- Enrico, Mollero Michele, Lot- nium, accolti dagli acquesi E nel concerto il tema as- ritrovare proprio questa can- per la Resistenza di Alessan- glia. Davanti all’inevitabile di- tero Giovanni, Zaccone Anto- con una cornice più che de- sume sempre più rilevanza: i zone, tra qualche anno, come dria), ma forse potrebbe es- sastro per il paese e per la nio, Giuseppe Lavandino e gna (il fascino della TV: pro- partigiani sono figli di Amilca- nuovo “classico”. Accanto a sere anche il primo maggio. zona circostante, avendo vi- con loro Don Luigi, ed in di- prio vero che l’uomo è ciò che re, di Alcide, sono uniti da un Bella Ciao, “quella canzone” Anche in questa occasione sto il giorno prima il comando sparte il giovane partigiano guarda...), non siano state vincolo di sangue, sono i set- (così la ribattezza Paolo Ar- sembra più che mai necessa- tedesco venire a congedarsi Enea Ivaldi di S. Andrea, cui aiutate da un testo che, a te fratelli Cervi; una madre in- chetti) che due volte sarà pro- rio incrociare e verificare le dal Vescovo, per impedire un doveva essere riservata una metà tra varietà e farsa, spe- segue il figlio con una scodel- posta durante la serata; ac- fonti. colpo di testa dei soldati del morte gloriosa per il suo con- cie nella sua seconda parte la di zabaione, un’altra riceve canto a Banditi della Acqui, E il testo che segue porta treno che potevano recare an- tegno coraggioso e fiero, ma denunciava una certa stan- l’ultima lettera dal carcere. con cui gli Yo Yo Mundi saluta- proprio ad escludere l’effet- cora danni immensi in val pa- ingiusta, perché contraria a chezza. Un modo per esaltare la no il loro pubblico. tuazione di quel corteo nei dana, vanno, appena termina- ogni regola di guerra. I due uf- Nonostante qualche mo- contiguità tra le generazioni - Interpretazioni di straordi- giorni 25 e 26. ta la funzione, Don Luigi Buz- ficiali ebbero il resoconto dai mento “lento”, e la ricerca di un qualcosa che oggi si è per- naria intensità, sentimento Proponiamo, dunque, ai no- zi e il Dott. Oliveri. Si abboc- soldati della cattura dell’eroi- una comicità un po’ grossola- duto - e la solidarietà della fa- elegiaco (che ora rende “la stri lettori un brano di una me- cano con uno dei due coman- co giovane, che fu sorpreso na e deludente, il pubblico ha miglia, del gruppo, della co- paura di aver paura”, il dolore, moria che nacque a caldo, nel danti tedeschi, il quale, dopo con una rivoltella in tasca, e comunque gradito: e l’improv- munità del paese: forse oggi l’incertezza del futuro), e ora gennaio 1946, a Visone, in al- parecchio discutere, si lascia dopo brevi e concitate parole visazione finale di Pippo Fran- la Resistenza non sarebbe la proiezione verso il sogno e lora frazione del centro terma- persuadere rinviando la deci- del comandante, venne affi- co, che ha giocato sui nomi più possibile, visto l’individua- l’infinito, con una gioia che la le, pubblicata sul Bollettino Vi- sione all’ufficiale dell’altra par- dato il prigioniero a due sol- dei paesi dell’Acquese (Mola- lismo imperante. musica comunica con ritmi ta parrocchiale di Visone te del treno che trovavasi al- dati e partirono per il luogo re, Prasco, Cremolino, Viso- È uno spettacolo dedicato che diventano a volte vortico- d’Acqui. l’imbocco opposto della galle- dove era stato catturato e ne...) ha ulteriormente gratifi- alla Resistenza (“Dove siete, si. I soldati sono ridiventati ria, e che poi sapemmo, era dov’era il suo fucile (presso al cato una platea e una galleria partigiani? - domanda Ceder- Alla fine del concerto tutti, borghesi, gli sfollati sono ritor- molto più arrendevole. Venim- cascinotto del fu Bosio Ric- decisamente generose. na - Dove siete Aquila, Tar- in platea, si alzano in piedi. nati alle loro case, i parroc- mo ad avvertire i partigiani cardo); si sentirono due scari- Yo Yo Mundi: un concerto zan, Riccio, Tom…?”), ma an- Applausi a scena aperta. È chiani - dice Don Buzzi - del protrarsi delle trattative, e che di mitra che solo dopo si per la memoria che all’epica minuta dei campi una festa. Una festa d’aprile “hanno ora impegni e preoc- al ritorno presso la galleria comprese che furon causa Altra musica, e altri conte- e delle vigne. Che evidenzia che suggella un anniversario cupazioni ben diverse da un scambiavamo ancora le ulti- della morte del povero giova- nuti per la serata degli Yo Yo l’Umanesimo contadino e la della Liberazione che sarà dif- tempo”. Una nuova, legittima me parole con lo stesso uffi- ne. Mundi (e siamo così a giovedì sua Letteratura. ficile da dimenticare. Liberazione. Ma non per que- ciale, quando...improvvisa- Ignari della tragedia, so- 28), che sciorinano uno spet- Un epos popolare ma affa- G.Sa sto occorre rimuovere quelle mente si sente sparare e... praggiunsero poi il Sac. Don tacolo che corre via filato e te- scinante. Non solo ci sono aiuto chi può. Giuseppe Bruzzone Arciprete so, collaudato da tantissime Ulisse, Eurialo e Niso, Stalin- La battaglia di Grognardo, col Sig. Dino repliche su e giù per l’Italia grado che assomiglia a quella Corsi statali per adulti I tedeschi danno moto ai Bosio, per vedere di fare rila- (Bibbiano, Sasso Marconi, città della Troade cui gli Achei motori e aprono il fuoco con sciare gli ostaggi, ma non Ovada, Sanremo, Savignano hanno dato l’assedio.... Acqui Terme. Anche per il prossimo anno scolastico le armi automatiche e si ac- raggiunsero lo scopo. sul Rubicone, Milano - con Le storie, ma anche le for- 2005/2006 il Centro Territoriale Educazione Permanente per cende una battaglia che dura E a sera, alle otto si videro due recite, una delle quali al me del narrare, rimandano al- gli Adulti di Acqui Terme, Ovada, Novi Ligure istituisce, sul ter- fino alle 10.50. Il Dott. Oliveri transitare lentamente i due Teatro dal Verme, Settimo To- la tradizione: la struttura “enu- ritorio, corsi statali gratuiti per adulti per il conseguimento del tenta disperatamente di intrat- treni armati, con in testa del rinese, Biella, San Lazzaro di merante” della canzone della diploma di licenza media e corsi di italiano per stranieri. tenere l’ufficiale a scongiurare primo, il vagone scoperto re- Savena, Macerata, Empoli: il Banda Tom ripercorre gli stile- I corsi sono rivolti a tutti coloro che non sono in posses- il peggio, ma viene costretto a cante tutti gli ostaggi. In Acqui gruppo acquese ha macinato mi dei vecchi canti popolari. so del suddetto diploma o che vogliono imparare, o perfe- salire e rimanere sulla piat- i giovani furono destinati al migliaia di chilometri). Uno, celeberrimo, dice: zionare, la lingua italiana. taforma anteriore del locomo- trasloco di rotaie: Don Luigi e Uno spettacolo che fa vi- “Il primo che è stato al Possono iscriversi ai suddetti corsi coloro che abbiano tore. il Dottore furono rilasciati alle brare la corda rock, ma che mondo è stato nostro Signore compiuto 15 anni. Per gli stranieri occorre il permesso di Accanendosi la lotta, si of- ore 10,30 di sera, e gli altri al attira un pubblico assai etero- / due la luna e il sole / tre re soggiorno. fre un’ultima volta la cessa- domani mattina dopo aver la- geneo, che si assiepa nella magi / quattro evangelisti / Chi è interessato a questa opportunità deve iscriversi en- zione, ma gli viene puntato vorato tutta la notte sulla fer- sala. cinque piaghe del Signore tro il 31 Maggio 2005 (termine stabilito dal Ministero Istru- contro, la bocca di uno “sten” rovia di Strevi. Con naturalezza le letture /sei galli che cantano in Gali- zione Università Ricerca), all’ Ufficio del Centro Territoriale Per- e deve desistere. di Giuseppe Cederna si alter- lea / sette sacramenti... manente presso la scuola media statale “G.Bella”, piazza Si distacca una parte del (Riduzione e titoletti a cura nano alle musiche che la Paolo Archetti a questo mo- san Guido 2, Acqui Terme, telefono 0144/322825 - treno e si porta sul ponte del di G.Sa: continua sul prossi- band propone allargando il dello si richiama con la vicen- 0144/321488. Visone sparando in ogni sen- mo numero). ANC050508021_trib1 4-05-2005 11:57 Pagina 21

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA8 MAGGIO 2005 21

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n.ri 12/99 + 41/01 R.G.E., G.E. On. dott. G. Gabutto promossa da Sanpaolo Imi s.p.a. (Avv. Marino Macola) è stato disposto per il 03/06/2005 ore 9.00 e segg., l’incanto dei seguenti immobili in Acqui Terme: Lotto I: capannone in Acqui Terme (AL), reg. Trasimeno. Prezzo base Û 38.553,29; offerte in aumento Û 1.000,00; cauzio- ne Û 3.855,33; spese di vendita Û 5.782,99. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con due TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. Vendita di immobili con incanto Vendita di immobili con incanto Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 16/02 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 13/99+9/00 formalità. R.G.E. G.E. On. Dr. G. Gabutto promossa da Condominio R.G.E., G.E. ON. Dott. G. Gabutto promossa da Sanpaolo IMI s.p.a. (avv. Marino Macola) è stato disposto per il 3 giugno 2005 Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Villaggio Losio (Avv. P. Piroddi) e con l’intervento di Monte ore 9 e segg., l’incanto dei seguenti beni pignorati, appartenenti Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni dei Paschi di Siena (Avv. G. Piola) e Spinelli Aurelio (Avv. P. alle debitrici esecutate: Immobiliari del Tribunale. Piroddi), è stato disposto per il 3 giugno 2005 ore 9 e segg. Lotto primo: in comune di Castelnuovo B.da, via Airaldi: IL CANCELLIERE l’incanto dei seguenti beni immobili: fabbricato unifamiliare uso civile abitazione a tre piani fuori (Carlo Grillo) Lotto 3º, proprietario per l’intero del debitore composto da: terra composto da due locali di sgombero, tavernetta (ex autori- in comune di Ponzone - fraz. Cascinali Loc. Villaggio Losio, messa) servizi igienici e centrale termica con annesso porticato al p.t.; cucina, studio, salotto, soggiorno e bagno con due balconi TRIBUNALE DI ACQUI TERME villino unifamiliare della superficie lorda abitabile di mq al p. 1º; tre camere da letto, due bagni, un disimpegno ed un 94,50 da ultimare per quanto riguarda pavimenti, impianti, locale sottotetto al p. 2º; locale cantina nel piano interrato ed Vendita di immobili all’incanto infissi, controsoffittatura con relativo isolamento e scala di autorimessa con sedime pertinenziale a giardino quota strada. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 44/04 R.G.E., G.E. On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa dal SanPaolo Imi S.p.A. (Avv. accesso, con sottostante locale non abitabile di altezza di m Prezzo base e 107.093,00, cauzione e 10.709,25, deposito e e Marino Macola) è stato disposto per il 3 giugno 2005 ore 9.00 e segg., 1,80 anch’esso da ultimare della superficie lorda complessiva spese 16.063,88, offerte in aumento 3.000,00. l’incanto in un unico lotto appartenente al debitore esecutato. di mq 41,80. Relativo terreno pertinenziale della superficie Lotto terzo: terreni agricoli, in due distinti mappali, posti nel LOTTO UNICO composto da: in comune di Montabone, via San catastale di mq 870. Censito al Catasto dei terreni del fg 2 di territorio del comune di Castelnuovo B.da. Rocco n. 1, porzione di fabbricato plurimo uso civile abitazione, e e Ponzone al mappale 772 - ente urbano di are 8,40 e censito Prezzo base 2.175,00, cauzione 217,53, deposito spese composta al piano terra da alloggio con due camere, cucina e bagno ed e 326,30, offerte in aumento e 50,00. annesso box auto, con accesso diretto dalla pubblica via tramite cortile altresì al catasto urbano del comune di Ponzone al foglio 2 Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del comune con altre unità immobiliari che costituiscono lo stesso stabile. mappale 772 sub 1 cat A/3 cl. U, vani 6.5, r.c 302,13. secondo giorno non festivo precedente a quello di vendita con Prezzo base e 33.550,00, cauzione e 3.355,00, spese presuntive di Nota bene: il fabbricato è stato oggetto di sanatoria edilizia assegni circolari liberi, intestati “Cancelleria del Tribunale di vendita e 5.032,00, offerte in aumento e 1.000,00. con domanda prot. 2822/7 del 29/09/86 pertanto l’aggiudica- Acqui Terme”. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del secondo tario dovrà: Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle giorno non festivo precedente quello di vendita, con due assegni circo- formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazio- lari trasferibili intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”. - provvedere al pagamento della somma residua a titolo di Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle forma- ne. oblazione (risultano già versati e 234,47) lità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni - provvedere al pagamento degli oneri di urbanizzazione che Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immo- Immobiliari del Tribunale. biliari del Tribunale. saranno previsti in fase di stesura della convenzione relativa IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE al redatto PECO, identificati sommariamente e da meglio (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) definirsi in sede di redazione dello stesso in e 5.000,00. Vds. in proposito pagg. 11 e 12 della relazione. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto dal geom. Renato Dapino depositata in Cancelleria in data Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 52/03, G.E. On. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 62/03, G.E. 9/1/03, il cui contenuto si richiama integralmente ad eccezio- Dott. G. Gabutto promossa da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. On. Dott. G. Gabutto promossa da Banco Popolare di Verona e (con l’Avv. S. Camiciotti) è stato ordinato per il giorno 17 giugno Novara S.C. a r. l. (con gli Avv.ti V. Ferrari e S. Camiciotti) è ne del seguente paragrafo di pag. 17 che qui si riporta: “772 2005 ore 9 e seguenti nella sala delle pubbliche udienze di questo stato ordinato per il giorno 17 giugno 2005 ore 9 e seguenti sub. 2, cat. A/3, cl. U, vani 6,5 r.c. 302,13 fraz. Cascinalli loc. Tribunale l’incanto dei seguenti beni immobili di proprietà della nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto Villaggio Losio”, da intendersi come non scritto a seguito dei società esecutata: dei seguenti beni immobili di proprietà degli esecutati: chiarimenti dati dal CTU nel corso delle udienze e di quanto LOTTO UNICO composto da: In Comune di Montechiaro d’Ac- LOTTO UNICO composto da: In Calamandrana alla periferia dell’abitato di “Calamandrana bassa”, in via Stazione n.1, lotto verbalizzato all’udienza 24/6/04. qui, complesso immobiliare costituito da fabbricato principale, in struttura prefabbricato, originariamente destinato a macello, oltre a edificato di mq. 1.460 su cui insiste un complesso immobiliare DESCRIZIONE LOTTO 3º Û stabile separato destinato in parte a stalla ed adiacente vasca di utilizzato per vinificazione con annessa abitazione, composto da Prezzo base 15.156,20 decantazione liquami, il tutto insistente su area pertinenziale esterna più corpi di fabbrica e precisamente: - edificio d’epoca a 3 p.f.t interamente recintata da cordolo in calcestruzzo e soprastante recin- (con torretta) adibito. al p.t. ufficio, laboratorio, disimpegno, Cauzione 1.515,52 zione in elementi metallici. Il tutto individuabile catastalmente con i sgombero, C.T., fermentazione e scala; al p.1º cucina, tinello, Spese pres. vendita 2.273,28 seguenti dati al NCEU del comune di Montechiaro d’Acqui: foglio salotto, camera, bagno, corridoio/disimpegno, scala e 2 balconi; Û al p. 2º due camere, scala e basso sottotetto; - corpo di fabbrica Offerte in aumento 500,00 12, mapp. 559, sub. 1, ubicazione via Nazionale, cat.D/7, rendita 9.592,00. in muratura fronte strada provinciale, ad 1 p.f.t. di mq.110 circa, Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge Nota bene: gli immobili oggetto di esecuzione, in forza di contratto utilizzato per la vinificazione; - lungo corpo di fabbrica in mura- non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’i- di affitto, autenticato nelle firme del notaio Gabei in data 14.1.2002, tura a nord. a 2 p.f.t. di mq.300 circa cadauno, utilizzato: al p.t. per imbottigliamento, torchiatura, tre autorimesse e servizi; al p. stanza di partecipazione mediante consegna presso la Cancel- sono stati affittati fino al 13.1.2012; il mappale 574, costituente parte dell’area cortilizia degli immobili oggetto di esecuzione e 1º quattro locali per deposito, in buona parte con altezza ridotta; leria del Tribunale, n. 2 assegni circolari trasferibili intestati ricompreso all’interno della recinzione dell’area pertinenziale stes- - tettoia in struttura metallica centinata per carico/scarico di mq. alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”, entro le ore sa, non risulta essere tra quelli oggetto di esecuzione. 130 circa. L’area scoperta (giardino e cortile) è quasi completa- 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, mente recintata e regolata da 2 accessi carrai. Il tutto risulta cata- tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal geom. Alber- stalmente censito come segue: vendita, le somme sopra indicate relative alla cauzione e alle al NCEU del comune di Calamandrana: spese presuntive di vendita. to Andreo, depositata in Cancelleria in data 26.7.04 e nella successi- va integrazione depositata il 9.3.05, i cui contenuti si richiamano foglio mapp. sub. ubicazione cat. cl. cons. rendita La domanda di partecipazione all’incanto dovrà riportare le integralmente. 5 117 3 via Stazione 1,p.1 e 2 A/2 1º vani 7 339,83 complete generalità dell’offerente, l’indicazione del codice Condizioni di vendita: prezzo base d’asta Û 830.000,00, cauzione 5 117 4 via Stazione 1,p.T e 1° D/7 2812,11 fiscale e, nell’ipotesi di persone coniugate, il regime patrimo- Û 83.000,00, spese approssimative di vendita Û 124.500,00. Offer- Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si te minime in aumento: Û 10.000,00. niale prescelto; in caso di offerta presentata in nome e per trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non geom. B.A: Somaglia e depositata in Cancelleria il 14/7/04. conto di una società, dovrà essere prodotta idonea certifica- ammessi alla vendita) per essere ammesso all’incanto dovrà deposi- CONDIZIONI DI VENDITA zione dalla quale risulti la costituzione della società ed i pote- tare entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente quello Prezzo base d’asta Û 190.000,00, cauzione Û 19.000,00, spese ri conferiti all’offerente in udienza. di vendita, con due distinti assegni circolari trasferibili intestati alla approssimative di vendita Û 28.500,00. Offerte minime in Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme, gli importi suddetti stabi- aumento: Û 5.500,00. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. liti a titolo di cauzione e spese di vendita. La domanda di partecipa- Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge Ad incanto avvenuto potranno essere presentate in cancelle- zione all’incanto dovrà riportare le complete generalità dell’offeren- non ammessi) per sessere ammesso all’incanto dovrà depositare ria offerte di acquisto entro il termine di 10 giorni, ma non te, l’indicazione del codice fiscale e, nell’ipotesi di persone coniuga- entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente quello saranno efficaci se il prezzo offerto non sarà di almeno 1/6 te, il regime patrimoniale prescelto; in caso di offerta presentata in di vendita, con due assegni circolari trasferibili intestati alla nome e per conto di una società, dovrà essere prodotta idonea certi- Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme, gli importi suddetti superiore a quello raggiunto in sede di incanto (art. 584 CPC) ficazione dalla quale risulti la costituzione della società ed i poteri stabiliti a titolo di cauzione e spese di vendita. La domanda di e se l’offerta non sarà accompagnata dal deposito di una conferiti all’offerente in udienza. Gli offerenti dovranno dichiarare partecipazione all’incanto dovrà riportare le complete generalità somma pari al 25% del maggior prezzo nella stessa indicato, la propria residenza ed eleggere domicilio in Acqui Terme. Ad dell’offerente, l’indicazione del codice fiscale e, nell’ipotesi di da imputarsi per il 10% a titolo di cauzione e per il 15% a incanto avvenuto potranno essere presentate in Cancelleria offerte di persone coniugate, il regime patrimoniale prescelto; in caso di acquisto entro il termine di 10 giorni, ma non saranno efficaci se il offerta presentata in nome e per conto di una società, dovrà esse- spese presuntive di vendita. prezzo offerto non sarà almeno 1/6 superiore a quello raggiunto in re prodotta idonea certificazione dalla quale risulti la costituzio- Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione sede di incanto e se l’offerta non sarà accompagnata dal deposito di ne della società ed i poteri conferiti all’offerente in udienza. Gli delle iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’im- una somma pari al 25% del maggior prezzo nella stessa indicato, da offerenti dovranno dichiarare la propria residenza ed eleggere imputarsi per il 10% a titolo di cauzione e per il 15% a spese domicilio in Acqui Terme. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione mobile. presunte di vendita. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione l’aggiudica- l’aggiudicatario dovrà depositare il residuo prezzo, dedotta la Saranno altresì a carico dell’aggiudicatario le spese di trascri- tario dovrà depositare il residuo prezzo, dedotta la cauzione versata, cauzione versata, sul libretto per depositi giudiziari. Sarà a carico zione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. sul libretto per depositi giudiziari. Sarà a carico dell’aggiudicatario dell’aggiudicatario ogni spesa inerente alla vendita e al trapasso ogni spesa inerente alla vendita e al trapasso di proprietà, incluse le di proprietà, incluse le spese di cancellazione di iscrizioni e Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzio- spese di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli. Per trascrizioni pregiudizievoli. ni Immobiliari del Tribunale. maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immo- Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Acqui Terme, lì 13 aprile 2005 biliari del Tribunale di Acqui Terme. Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme, lì 14 aprile 2005 Acqui Terme, lì 14 aprile 2005 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC050508022_trib2 4-05-2005 11:57 Pagina 22

L’ANCORA 228 MAGGIO 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Esecuzione immobiliare n. 63/97+23/99 R.G.E. - G.E. ON. dott. G. Vendita di immobili con incanto Nell’esecuzione immobiliare n. 22+50/93 R.G.E. - G.E. On. dott. Gabutto promossa da Credito Bergamasco Spa (con l’avv. S. Brigna- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 63/02 R.G.E., G. Gabutto promossa da Istituto Bancario San Paolo di Torino e no) è stato ordinato per il giorno 3 giugno 2005 ore 9.00 e ss., l’incan- G.E. On. dott. Giovanni Gabutto promossa da Pinelli Patrizia Notaio Gabey si rende noto che il giorno 3 giugno 2005 alle ore 9 to dei beni individuati come lotto sei, di proprietà della debitrice esecutata. (Avv. Alessandra Acanfora) è stato ordinato per il giorno 20 e segg., nella sala delle pubbliche udienze del suintestato tribunale, Lotto sei: In Comune di Ponzone in località Fondoferle, terreni roccio- maggio 2005 ore 9,00 e segg., nella sala delle pubbliche udienze avanti il Giudice On. dell’Esecuzione dott. Gabutto si procederà si con rado bosco, prato e ruderi di fabbricati, di complessivi mq. di questo Tribunale lo svolgimento della gara sulla maggiore alla vendita con incanto al prezzo base di E 11.325,48 dei seguenti 117.035, così censiti: offerta degli immobili individuati come lotto I in seguito all’offer- immobili: NCT partita 5390: ta in aumento di sesto. E E Lotto unico. In comune di Rivalta Bormida (AL), via S. Giobbe n. foglio mappale sub. qualità cl. sup. mq.R.D. R.A. 37 4 -- bosco ceduo 3 5.950 1,84 0,31 Lotto primo, proprietario per l’intero il debitore, composto da: 33 - 35 e 47: compendio immobiliare composto da: edificio entro 38 7 -- incolto prod. 2 77.940 4,02 4,02 “terreni con entrostanti fabbricati rurali e tettoie in Comune di il centro storico, di vecchissima costruzione, in pessimo stato di 38 8 -- seminativo 5 420 0,54 0,54 Monastero Bormida - Regione Scandolisio”, per una superficie conservazione, in pessimo stato generale; costituito da due unità 38 10 -- seminativo 5 580 0,75 0,75 complessiva di mq 71.184. immobiliari attigue, catastalmente distinte. Corpo di casa in parte a 38 11 -- incolto prod. 2 1.200 0,06 0,06 38 38 1 porz.rur. FP -- 0 0 0 CONDIZIONI DI VENDITA. Prezzo base d’incanto due piani ed in parte a tre piani fuori terra; con cortiletto antistante 38 38 2 porz.rur. FP -- 0 0 0 Û 71.423,34; cauzione Û 7.142,33; spese pres. di vendita e diritti su altro cortile; con accessi verso la via San Giobbe. Piano 38 39 -- fabbr. rur. -- 120 0 0 Û 10.713,50; offerte in aumento Û 2.000,00. terra con vani ad uso abitazione ed ad uso sgombero; primo piano 38 40 -- fabbr. rur. -- 99 0 0 con vani ad uso abitazione e balcone; sottotetto; cantina nell’inter- 38 42 -- seminativo 4 4.470 8,08 6,92 Verranno ammessi alla gara sull’offerta più alta tutti coloro che 38 136 -- fabbr. rur. -- 26 0 0 rato. Il tutto attualmente censito al NCEU - Part. 696 - foglio 4, avranno depositato unitamente all’istanza di partecipazione 2 38 200 -- fabbr. rur. -- 450 0 0 distinti assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del mappale 337, via San Giobbe 33, PT - 1P, Cat A/4, Classe 1ª, vani 38 201 -- fabbr. rur. -- 400 0 0 4 e part. 695 - foglio 4, mappale 336, via San Giobbe 35/37, T-1, 38 202 -- fabbr. rur. -- 280 0 0 Tribunale di Acqui Terme” relativi alla cauzione e alle spese di Cat. A/4, Classe 2ª, vani 6,5. N.C.T. partita 5391: vendita entro le ore 12 del secondo giorno non festivo prece- E E dente quello della gara. Nel termine di 30 giorni dall’aggiudica- Le offerte non potranno essere inferiori a E 300,00 per volta. foglio mappale sub. qualità cl. sup. mq.R.D. R.A. 38 17 -- incolto prod. 2 18.680 0,96 0,96 zione, l’aggiudicatario dovrà depositare il prezzo, detratto l’im- Ogni concorrente dovrà depositare nella Cancelleria del Tribunale N.C.T. partita 6414: porto per cauzione già versato, sul libretto per depositi giudiziari. entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quello foglio mappale sub. qualità cl. sup. mq.R.D. E R.A. E A carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscri- di vendita, a mezzo di due assegni circolari trasferibili intestati alla 38 13 -- incolto prod. 1 6.140 0,63 0,63 zioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile. “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”, la somma di N.C.E.U. partita 83: E 1.132,55 quale cauzione e di E 1.698,82 per spese (in via foglio mappale sub. località cat. cl. cons. mq.R.C. E Acqui Terme, lì 2 maggio 2005 approssimativa). 38 38 2 via Fondoferle-p.T A/6 U vani 2 43,38 IL CANCELLIERE Nota bene: il fabbricato promisquo mapp. 38 del fg. 38 è anche censi- (Dott. Alice P. Natale) Gli offerenti dovranno dichiarare la propria residenza ed eleggere to all’NCT alla partita 1 con 280 mq. domicilio in Acqui Terme. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, Entro trenta giorni dall’aggiudicazione dovrà essere versato il resi- tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatte dai geometri Gabetti Domenico, depositata in Cancelleria in data 21/3/2000 e TRIBUNALE DI ACQUI TERME duo prezzo dedotta la cauzione già prestata, mediante assegno Somaglia Bruno, depositata in Cancelleria in data 31/1/2001 con circolare non trasferibile intestato a Poste Italiane s.p.a. con avver- supplemento depositato il 21/7/2001. Avviso di vendita di beni immobili senza incanto timento che in caso di inadempienza saranno applicate le disposi- Condizioni di vendita lotto 6: prezzo base e 8.951,59; cauzione e Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare 39/03 R.G.E. - G.E. e e On. Dott. G. Gabutto, promossa da Unicredit Banca s.p.a. (Avv. zioni di cui all’art. 587 c.p.c. 895,16; spese pres. vendita 1.342,74; offerte in aumento 300,00. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Piero Piroddi), è stato ordinata la vendita senza incanto dei beni La perizia può essere consultata in cancelleria. immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. Silvia sottoposti ad esecuzione alle seguenti condizioni. Acqui Terme, lì 6 aprile 2005 Brignano, sito in Acqui Terme, via Jona Ottolenghi n. 14 (Tel. - Fax n. LOTTO UNICO: 0144 322119). Proprietario per l’intero del debitore composto da: IL CANCELLIERE Acqui Terme, lì 25 marzo 2005 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) In comune di Nizza Monf.to, via Rosselli n. 26 (ex C.so Asti 186) piano 2°, unità immobiliare facente parte di fabbricato condominiale situato alla periferia della città, composto da: ingresso, 2 camere, cucina, servizio, piccolo ripostiglio, 2 terrazzi, oltre a cantina al TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME piano interrato; per una superficie utile netta (coperta) di circa 72 mq. (lorda circa mq. 81) oltre a circa 8 mq. di terrazzi ed altrettanti Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 43/02 R.G.E., G.E. di superficie netta di cantina (circa 10 mq. lordi). Il tutto censito al On. Dott. G. Gabutto promossa da Banca Mediocredito S.p.A. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 48/88 catasto fabbricati del comune di Nizza Monf.to come segue. (Avv.ti Viterbo e V. Ferrari) è stato ordinato per il giorno 17 giugno G.E. On. dott. Gabutto promossa da Istituto Credito Fondiario 2005 ore 9 e seguenti, nella sala delle pubbliche udienze di questo del Piemonte e Valle D’Aosta ora Federbanca avv. Maria foglio mapp. sup. cat. cl. vani RCe Tribunale l’incanto dei seguenti beni immobili di proprietà della Vittoria Buffa è stato ordinato per il giorno 3 giugno 2005 ore 9 debitrice: e segg., nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale 11 117 ex 380 80 ex 20 A/2 2 4 227,24 “Lotto unico in comune di Castel Rocchero, compendio immobilia- l’incanto dei seguenti immobili: re composto da fabbricato abitativo e dai locali accessori annessi, Lotto Due: in comune di Acqui Terme, via Circonvallazione alla Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova- avente accesso da via Repubblica, 6: 1) casa di abitazione di mq 307 Partita numero 1006117 N.C.E.U. no, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal Geom. complessivi, disposta su tre livelli con 6 vani abitativi, 2 servizi igie- F. Mapp. sub. ubicazione Cat. cl. Consist. Sup.cat. rendita Marco Giuso, depositata in Cancelleria in data 4/10/04. nici, 3 locali di sgombero e cantina; 2) fabbricato accessorio di mq Prezzo base: Û 25.600,00 48+48 complessivi, disposto su due livelli con 4 locali di sgombero. 25 393 1 Via Circonvallazione p.T. A/2 4 6,5 153 e 503,55 Le offerte di acquisto irrevocabili, dovranno essere presentate in Il tutto identificabile catastalmente come segue: NCEU del comune 25 393 2 Via Circonvallazione p.T. A/2 4 5,5 118 e 426,08 di Castel Rocchero: foglio 4, mapp. 118, 258, sub. 2, ubicazione via busta chiusa alla Cancelleria Civile del Tribunale di Acqui Terme Repubblica 6, piano S1-T-1, cat. A/2, cl. 1ª, vani 10, rendita Û 25 393 3 Via Circonvallazione p.1 A/2 5 9,5 223 e 883,14 entro le ore 13 del 1/06/2005. Sulla busta dovrà essere annotata unicamente la data della vendita ed il numero della procedura 438,99.” 25 393 4 Via Circonvallazione p.S1 C/2 2 385 425 e 516,97 Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, esecutiva. All’interno della busta dovranno essere indicati: tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dall’ing. L. 25 393 5 Via Circonvallazione P.S1 bene comune non censibile - cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, Branda depositata in Cancelleria il 17/6/2003 e successiva integra- 25 393 6 Via Circonvallazione p.T. bene comune non censibile stato civile, recapito telefonico del soggetto a cui andrà intestato zione depositata il 16/9/2003. In particolare si rimanda a pag. 10 25 393 7 Via Circonvallazione p.T. bene comune non censibile l’immobile, il quale dovrà presentarsi alla fissata udienza per l’in- della CTU 17/6/2003 laddove si evidenzia che per completare i L’area di pertinenza distinta con il mapp. 393 (area urbana) ha canto. Se coniugato in regime di comunione legale dei beni, lavori occorre richiedere il rinnovo della concessione edilizia e che una superficie catastale di mq 1.790,00. L’intero compendio dovranno anche essere indicati i dati del coniuge; in caso di offerta in luogo dell’unica finestra prevista nel progetto ne sono state realiz- immobiliare sopra descritto confina con la via Circonvallazione a in nome e per conto di una società, dovrà essere prodotta idonea zate due, dando luogo oltretutto ad una servitù, che non risulta nord, il mapp 236 a est, il mapp 31 a sud e il mapp. 20 ad ovest, certificazione relativa alla costituzione della società ed i poteri trascritta, nei confronti del fondo confinante di proprietà di terzo tutti del foglio 25. conferiti all’offerente in udienza; estraneo alla presente procedura, il quale ha dichiarato, con missiva - indicazione del lotto per il quale l’offerta è proposta; 15/10/2003 depositata agli atti, che è intenzionato a richiederne Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si l’eliminazione. trovano, tutti meglio descritti nelle relazioni di consulenza tecni- - indicazione del prezzo offerto che non potrà essere inferiore al CONDIZIONI DI VENDITA. Prezzo base d’asta Û 57.257,60, ca d’ufficio redatte dal geom. Enrico Riccardi, depositate in data prezzo base. cauzione Û 5.725,76, spese approssimative di vendita Û 8.588,64. 11.7.89 e 12.7.96 nonché nella relazione relativa all’avvenuto Le offerte dovranno essere accompagnate dal deposito di una L’ammontare minimo delle offerte in aumento in sede di incanto frazionamento dell’area ed accatastamento immobili, depositata somma pari al 25% del prezzo offerto (10% a titolo di cauzione e è di Û 1.700,00. il 3.11.1998 i cui contenuti si richiamano integralmente. 15% a titolo di fondo spese di vendita), mediante deposito di due Per la presenza nella procedura di credito fondiario, ai sensi dell’art. Prezzo base d’incanto L 182.977,20, cauzione L 18.297,72, distinti assegni circolari trasferibili intestati “Cancelleria del Tribu- 41, c. 4, D.L. 385/93, l’aggiudicatario o l’assegnatario, che non spese presunte vendita L 27.446,58, offerte in aumento nale di Acqui Terme” inserito nella busta contenente l’offerta. intendono avvalersi della facoltà di subentrare nel contratto di finan- L 5.000,00. In caso di pluralità di offerte si terrà una gara sull'offerta più alta ziamento previsto dal comma 5 dello stesso decreto, debbano versa- Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge avanti al Giudice dell’Esecuzione nella sala delle udienze del re alla banca entro il termine di 20 gg. da quello in cui l’aggiudica- non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istan- Tribunale di Acqui Terme il giorno 3 giugno 2005 alle ore 10,30 zione sarà definitiva (30 gg. dalla vendita), la parte di prezzo corri- za di partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la con offerte minime in aumento non inferiori a Û 1.000,00. Le spondente al complessivo credito della stessa. Cancelleria del Tribunale, di n. 2 assegni circolari trasferibili somme versate da parte degli offerenti non aggiudicatari saranno Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le restituite dopo la chiusura della gara. ammessi alla vendita), per essere ammesso all’incanto, dovrà depo- ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quello della sitare in Cancelleria, entro le ore 12 del secondo giorno non festivo Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle vendita, le somme sopra indicate relative alla cauzione e alle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobi- precedente la vendita, con due assegni circolari trasferibili intestati spese presuntive di vendita. “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”, gli importi suddetti le, nonché le spese di trascrizione del decreto di trasferimento stabiliti a titolo di cauzione e quale ammontare approssimativo delle L’aggiudicatario a norma dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà dell’immobile aggiudicato. spese di vendita. La domanda di partecipazione all’incanto dovrà depositare la parte del prezzo che corrisponde al credito in capi- L’aggiudicatario, entro 30 giorni dall’aggiudicazione dovrà depo- riportare le complete generalità dell’offerente, l’indicazione del tale accessori e spese, dedotto l’importo della cauzione già sitare il residuo prezzo, detratta la cauzione già versata, sul libretto codice fiscale e, nell’ipotesi di persone coniugate, il regime patrimo- prestata entro il termine di giorni trenta dall’aggiudicazione. per depositi giudiziari. niale prescelto; in caso di offerta presentata in nome e per conto di Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione Si precisa che per la presenza nella procedura di un credito fondia- una società, dovrà essere prodotta idonea certificazione dalla quale delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti rio, ai sensi dell’art. 41 c 4 del DL 385/93 l’aggiudicatario o l’asse- risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente sull’immobile e saranno altresì a carico dell’aggiudicatario le gnatario, che non intendono avvalersi della facoltà di subentrare nel in udienza. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione l’aggiudicatario spese di trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile contratto di finanziamento previsto dal comma 5 dello stesso decre- dovrà depositare il prezzo dell’aggiudicazione, dedotta la cauzione aggiudicato, nonché gli ulteriori oneri indicati dal CTU a pag. 3, to, debbano versare alla banca entro il termine di venti giorni da versata, nella forma dei depositi giudiziari. 4 e 7 della relazione 12.7.1996, per l’ottenimento della conces- quello in cui l’aggiudicazione sarà definitiva (30 giorni dalla vendi- Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle sione in sanatoria e quant’altro previsto per la regolarizzazione ta), la parte del prezzo corrispondente al complessivo credito della iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli, nonchè quelle di del fabbricato sotto il profilo catastale. stessa. trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile stesso. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Immobiliari del Tribunale. Acqui Terme, lì 14 aprile 2005 Acqui Terme, 19 aprile 2005 Acqui Terme lì, 31 marzo 2005 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC050508023_ac23 4-05-2005 16:51 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME8 MAGGIO 2005 23

Organizzata dal centro Enaip sabato 30 aprile Notizie in breve Prima festa multietnica

PRC SUL 25 APRILE cando una pittura più pacata anche se talvolta criptica, ap- Acqui Terme. Sabato 30 Ci scrive Emanuele Cherchi e raffinata. La violenza del co- pena penetrata ci apre un aprile si è svolta la 1ª festa segretario acquese di Rifon- lore si è ora ammorbidita, i mondo straordinario». multietnica organizzata dal dazione comunista: «Interve- fondi neri sono misteriosi co- Centro Enaip della città. Cro- niamo in merito alle celebra- me l’ombra dalle quinte tea- UN REPORTAGE naca e commenti ai docenti zioni del 25 aprile tenute ad trali, i protagonisti delle sue DALLA LANGA dell’Enaip. Acqui, per raccogliere ed tele sono inondati dalla luce Dopo la “Langa a Parigi” «Dopo molte aspettative fi- espletare le numerose criti- dei riflettori ai rumori di fondo manifestazione che nel no- nalmente possiamo tirare un che piovute sulla gestione delle opere precedenti si so- vembre scorso aveva fatto co- sospiro di sollievo, i risultati si delle suddette celebrazioni. stituisce un silenzio ricco di noscere nella capitale di Fran- sono rivelati alquanto positivi Abbiamo assistito attoniti a musicalità. Ottolia trasmette in cia le bellezze delle nostre da pensare con entusiasmo più parate... Hanno sfilato i questa retrospettiva l’impor- terre alte, “la Langa” sarà pro- ad una 2ª festa mutietnica per sindaci dei comuni (la parata tanza del gesto, del movimen- tagonista, per una sera, ad il prossimo anno formativo! della propaganda), con i gon- to, dell’interiorità umana rive- Acqui. Ne parleranno venerdì Noi docenti dobbiamo fare i faloni molto arretrati, da non lando tutta la sensibilità di un 13 maggio, alle ore 21, Lucia conti con una realtà in conti- coprire le inconfutabili beltà artista padrone dei suoi mez- Carle (antropologa, docente nua trasformazione, la pre- degli Eletti ed i rappresentanti zi. La mostra rimarrà aperta presso la Maison des Scien- senza straniera nelle scuole delle forze dell’ordine in alta tutti i giorni, lunedì escluso, ces de l’Homme, Parigi) e del nostro Distretto scolastico uniforme (la parata militare). dalle 11 alle 13 e dalle 16,30 Carlo Dottor (esperto della è in progressivo aumento, per A proteggerli tanti uniformati alle 21. promozione e del marketing), questo ci è sembrato utile in divisa (vigili, carabinieri, presso la sala San Guido in creare un ponte di unione ecc...). A proteggerli da cosa? CHIUSO IL CICLO SU DANTE piazza Duomo. “culturale” attraverso una e usi tanto diversi tra loro, le associazioni che hanno al- Ma dal popolino, relegato, co- Ci scrive il Gruppo dei letto- Nel corso dell’incontro, de- semplice festa con la quale creando una bella atmosfera lestito gli stand nel cortile in- me da anni non succedeva, ri del Premio Acqui Storia: dicato ai temi dell’identità e confrontare tradizioni e usan- tra tutti i partecipanti. terno al Centro, al Centro nel retro degli avvenimenti, «L’incontro di venerdì 29 alle strategie utili per la valo- ze così differenti che ormai La musica ha accompagna- Diurno di Casale Monferrato accontentandosi di comme- aprile presso la Biblioteca Ci- rizzazione del territorio sarà sono entrate a far parte delle to dall’inizio la festa, al grup- che ha accompagnato i ra- morare i caduti davanti a mo- vica ha rivestito particolare in- proiettato il reportage sulla nostre esistenze. po di ex allievi dell’Enaip (ai gazzi in “gita” nella nostra bel- numenti che non potevano teresse e ci sembra abbia Langa realizzato dalla Ekon La scuola di ogni ordine e quali va il nostro più sentito la città, alle scuole ed inse- vedere. Ed è grazie a questa ben concluso il ciclo delle Film e da L’@rtiere (Montalci- grado si sta “riformando” velo- ringraziamento) si sono pre- gnanti che ci hanno raggiunto nuova discriminazione “classi- “Lecturae Dantis”. no) che tanto successo aveva cemente e una realtà come sto uniti gli altri studenti delle con i ragazzi permettendo a sta” che anche i meno oltran- La relatrice dr.sa Cecilia riscosso in ambito transalpi- questa, in crescita, deve es- altre scuole che hanno insce- noi tutti un incontro “extrasco- zisti di noi rinunceranno ai Ghelli ha iniziato il suo discor- no. La serata è promossa dal- sere in grado di accogliere nato un piccolo spettacolo lastico” senza dubbio impor- propositi di pacificazione con i so chiarendo il senso del tito- la rivista “Iter”, da Valle delle nuove metodologie; anche con balli e animazione per gli tante. L’ultimo ringraziamento, repubblichini del passato e lo “Nel cuore della meta- Scienza onlus, dalla Comu- una manifestazione di aggre- spettatori. I ragazzi del primo ma non per importanza, lo ri- con quelli di oggi, preferendo morfosi”, intesa come trasfor- nità Montana Alta Valle Orba, gazione, come può essere e del secondo anno Meccani- serviamo al Direttore del Cen- riaffermare la pluralità delle mazione e mutamento di un Erro e Bormida di Spigno, con una festa, può essere un otti- co hanno dato prova della lo- tro, che gentilmente ha per- esistenze: accomunate dal- nuovo senso sull’antico e sul il patrocinio del Comune di mo filtro all’insegnamento dei ro abilità come ballerini di messo a noi docenti di “ritro- l’anti-fascismo, ma profonda- valore della “figura”. Acqui Terme. valori morali e culturali. break dance, suscitando ad vare” con i ragazzi, quella mente divise negli obiettivi Nella letteratura intesa co- Nella prima parte dell’even- ogni giravolta uno scroscio di parte adolescenziale che ci politici. Se la nostra classe di- me mappa geografica dell’a- DANZA SPORTIVA to, gli allievi vincitori delle ga- applausi. Il nostro ringrazia- portiamo dietro e ci permette rigente vuole trovare una ri- nima/mente Dante è il “Poeta- L’8 maggio presso il Geirino re svolte giovedì 28 sono stati mento vuole estendersi a tutti di cogliere con entusiasmo le correnza per tutti gli italiani ri- meridiano”, punto di incontro di Ovada si svolgerà una premiati dall’assessore allo coloro che hanno partecipato gioie e le fatiche che questo tenti con la festa della mam- e di riconoscimento. competizione di danza sporti- sport Mirco Pizzorni, in noi alla nostra festa, a partire dal- tipo di lavoro ci riserva». ma. La memoria del sangue Il discorso si è portato poi va con 350 coppie di 150 so- docenti ha destato emozione, versato, delle lacrime delle sulla analogia/differenza fra cietà. La prima gara inizierà l’entusiasmo e il sincero im- madri e delle vedove, delle Medio Evo e Modernità, e se alle ore 10 e si tratterà di una barazzo dei nostri “sportivi” TRIBUNALE DI ACQUI TERME paure e delle speranze, delle nel primo la sofferenza è gara a punteggio danze olim- nello stringere tra le mani le Vendita di immobili con incanto staffette e delle canzoni parti- mezzo per la trascendenza, piche classe “C” interregio- coppe tanto ambite. Si rende noto che nelle esecuzioni immobiliari riunite n. giane la lascino a quella mag- nella seconda predomina l’im- nale ove vi parteciperanno le Nella seconda parte, come 42/99 + 7/01 R.G.E., G.E. On. Dott. G. Gabutto promosse da gioranza del popolo italiano, possibilità della speranza. coppie del Piemonte, Liguria, da programma, i nostri ragaz- che quella guerra l’ha com- Nella seguente parte del- Lombardia e Valle D’Aosta. La zi e tutti coloro che hanno Favaro Eliseo (Avv. Dabormida), Banca Mediocredito battuta e vinta, mentre parte l’intervento la Relatrice si è competizione è organizzata aderito all’iniziativa hanno as- S.p.a. (Avv. G. Gallo), è stato ordinato per il giorno 3 giugno degli organizzatori in quella posta la domanda: dove tro- dalla Federazione Italiana saporato specialità locali pre- 2005 ore 9 e segg., nella sala delle pubbliche udienze di guerra sarebbero stati dalle vare Dante nel ‘900? Dopo Danza Sportiva Regione Pie- parate dalla “vicina” scuola Al- questo Tribunale l’incanto in due lotti, a prezzo ribassato parti sbagliate: Salò oppure una rapida panoramica sulla monte, Acanfora Carlo, unita- berghiera e alcuni manicaretti nella misura di 1/5 dei beni sottoposti ad esecuzione, apparte- (ed equivale) indifferenti». sua presenza nei poeti della mente all’Associazione Spor- dal sapore decisamente più nenti alla debitrice esecutata. Letteratura europea, con pre- tiva New - Terpsochore con orientale presentati, seguen- Lotto I - “In comune di Acqui Terme” Loc. Moirano case MOSTRA DI OTTOLIA cisi riferimenti a Mandel’Stam, sede in Predosa presidente do la tradizione araba, dal lo- Torielli n. 3 - porzione di fabbricato rurale, su due piani, a Da 7 al 22 maggio, la Sala Eliot, Pound, Borges, è stato Giacobbe Silvia. La seconda cale del nostro mediatore cul- civile abitazione composto da: piano primo: 3 camere, cuci- d’Arte di Palazzo Chiabrera preso in esame l’ambito italia- gara sarà il Campionato Italia- turale. na, sala, soggiorno, bagno, ripostiglio, ampio terrazzo; piano ospiterà la mostra di Giorgio no con la lettura e il commen- no di Liscio Tradizionale Pie- È stata una giornata indi- terra: due magazzini; piano seminterrato: cantina e riposti- Ottolia. Il pittore, agli inizi de- to di significativi versi di Luzi, montese organizzato dal Co- menticabile per noi docenti glio, con piccola area esterna. gli anni Novanta con un perio- Caproni, Giudici. mitato Regionale. La con- ma soprattutto per gli allievi, i Il tutto censito al N.C.T. foglio 3, mapp. 63 (parte) F.R. di mq do surrealista, periodo consi- Questo particolare incontro cessione accordata dalla quali con semplicità hanno 1.301. derato carico di colori abba- ci ha ancor più convinto della Federazione Centrale di Ro- saputo mettersi in gioco, alle- Lotto II - “In comune di Acqui Terme” Loc. Moirano case glianti e di indagini interiori, perenne presenza di Dante ma, si esibiranno coppie pro- stendo la scuola a festa, pre- Torielli n. 3 - porzione di fabbricato rurale su due piani, a alla fine del ’95 le sue tele nel nostro tempo e ci ha solle- venienti da tutto il territorio parando cartelloni colorati dai civile abitazione, composto da: piano terra: 2 camere, cucina, prendono una direzione meno citato all’attenzione da porge- nazionale per l’ambito titolo di toni a volte canzonatori, riu- surreale e più realista, ricer- re alla creazione poetica, che, campione italiano. scendo a coniugare tradizioni soggiorno, bagno, ripostiglio, disimpegno, corridoio, ampio terrazzo, magazzino ed ex stalla adiacente; piano primo: locale sgombero e fienile; piano seminterrato: cantina e porti- TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME cato. Il tutto censito al N.C.T. foglio 3, mapp. 63 (parte) F.R. di mq Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di immobili all’incanto 130; terreno a vigneto fg. 3, mapp. 389 S.A. di mq 1.000. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 52/90 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 20/03 R. G.E., Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Giudice onorario dell’esecuzione dott. Gabutto in cui è intervenu- On. Dr. G. Gabutto promossa da Cassa di Risparmio di Asti trovano, tutti meglio descritti nella relazione di C.T.U. redatta ta la Banca di Roma avv. Maria Vittoria Buffa è stato ordinato S.p.A. (Avv. Monica Oreggia) è stato ordinato per il giorno 17 dal geom. Assandri Danilo depositata in Cancelleria in data per il giorno 3 giugno 2005, ore 9 e segg. nella sala delle pubbli- giugno 2005, ore 9 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di che udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili: 6.12.2003. questo Tribunale: CONDIZIONI DI VENDITA Lotto unico: Fabbricato rurale denominato Case Ronco situato in Lotto B: proprietario per l’intero il debitore, nel Comune di Lotto I: prezzo base Û 86.544,73, cauzione Û 8.654,47, Melazzo. Limitato catastalmente a due piccole costruzioni di Û vecchia data, ampliate successivamente ed in tempi diversi, Mombaruzzo (AT) - Via Acqui n. 9, unità immobiliare composta spese pres. vendita 12.981,71, offerte in aumento di un vano al piano primo ed un vano al piano secondo con colle- Û 2.500,00. contenenti un solo corpo destinato ad uso abitativo, a cantina con Û Û attività vinicola, a locali ricovero attrezzi e macchine, depositi e gamento tramite scala comune ad altri, il tutto per una superficie Lotto II: prezzo base 64.685,90, cauzione 6.468,59, cisterne per invecchiamento vini”. complessiva netta di mq 40 e lorda vendibile di mq 56, alle spese pres. vendita Û 9.702,89, offerte in aumento Û Prezzo base Û 84.034,34; cauzione Û 8.403,43; spese presuntive seguenti coerenze: vuoto su via Acqui, vuoto su corte di terzi, 2.000,00. di vendita Û 12.605,15; offerte in aumento Û 2.500,00. scala comune - censito al NCEU: foglio 15, mapp. 904, sub. 2, Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge Ogni offerente (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ubicazione via Acqui n. 9 p. 1-2, cat A/4, cl. 2, cons. vani 2, non ammessi alla vendita) dovrà depositare unitamente all’i- ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di rendita 50,61. stanza di partecipazione all’incanto, mediante consegna pres- partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso la Cancel- Prezzo base Û 8.950,00; offerte in aumento Û 250,00; cauzione so la Cancelleria del Tribunale, di due assegni circolari leria del Tribunale, di n. 2 assegni circolari trasferibili intestati Û 895,00; spese pres. vendita Û 1.342,50. trasferibili intestati alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui entro le ore 12 del secondo giorno non festivo alla “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si Terme” del secondo giorno non festivo precedente a quello della vendita, trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal precedente quello di vendita, le somme sopra-indicate relati- ve alla cauzione e alle spese presuntive di vendita. le somme sopra indicate relative alla cauzione e alle spese Geom. Renato Dapino, depositata in Cancelleria in data presuntive di vendita. L’aggiudicatario, nel termine di giorni 30 dall’aggiudicazio- 02.03.2003. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ne, dovrà depositare il residuo prezzo, detratto l’importo per L’aggiudicatario dovrà depositare il residuo prezzo dedotto l’im- ore 12 del secondo giorno non festivo precedente quello di porto della cauzione già prestata entro il termine di giorni trenta cauzione già versato, sul libretto per depositi giudiziari. vendita con assegni circolari liberi, intestati alla “Cancelleria del Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione dall’aggiudicazione. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese Tribunale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievo- delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti li gravanti sull’immobile e le spese di trascrizione del decreto di spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo sull’immobile, nonchè le spese di trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Per maggiori informazioni trasferimento dell’immobile aggiudicato. rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni immobiliari del Tribunale Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzio- Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. di Acqui Terme. ni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme, 19 aprile 2005 Acqui Terme, lì 14 aprile 2005 Acqui Terme, lì 30 aprile 2005 IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC050508024_aq01 4-05-2005 15:33 Pagina 24

L’ANCORA 248 MAGGIO 2005 DALL’ACQUESE

Con rievocazione degli alunni di alcune classi Collocata alla salita del castello Domenica 8 maggio grande festa Celebrato a Rivalta Inaugurata a Strevi Maranzana aderisce 60º della Liberazione targa alla Resistenza ”Voler bene all’Italia”

Maranzana. «Mi rivolgo a mune di Maranzana, in cui do- voi, ragazze e ragazzi (...) menica 8 maggio, si svolgeran- prendete uno zaino e visitate i no la “Festa di Primavera”, il paesini vicini alle vostre città. concorso “Maranzana in fiore”, (...) Ammirate il sapere del riservato ai balconi e ai giardini passato che si rinnova nell’ar- fioriti, il concorso enologico per tigianato (...), consumate pro- dilettanti “Canva d’Or” ed il “Tro- dotti italiani, ricchi di sapere e feo Nonna Papera”, una gara di tradizione!». Con queste di arte culinaria avente per sog- parole, il Presidente della Re- getto le torte. pubblica, Carlo Azeglio Ciam- «Con l’adesione alla manife- pi, aveva dato il suo patroci- stazione “Voler bene all’Italia” nio a “Piccola Grande Italia”, – spiega il primo sindaco, Mar- l’Associazione, presieduta da co Patetta - anche il nostro pic- Ermete Realacci e nata col fi- colo comune vuole idealmente ne di valorizzare i piccoli Co- prendere parte alla rinascita dei muni sul territorio Nazionale. piccoli centri, che quotidiana- Proprio ad una iniziativa di mente delineano il meraviglioso “Piccola Grande Italia”, vale a di- mosaico che costituisce l’iden- re la manifestazione “Voler Be- tità del nostro paese». ne all’Italia”, promossa da Le- Per informazioni su parteci- gambiente sotto l’alto patroci- pazione ai concorsi, contatta- nio del Presidente della Re- re la Pro Loco, presieduta pubblica e della Provincia di dall’arch. Giorgio Tassisto. Asti, ha deciso di aderire il Co- (tel. 0141 77910). M.Pr.

Riceviamo e pubblichiamo Maranzana: prima o poi la verità viene a galla

Maranzana. Riceviamo e li, imputerebbero a me la col- Rivalta Bormida. Il 60° ti, guidate da soldati tedeschi Strevi. “Vi sono sacrifici il presidente del Consiglio pubblichiamo da Vittorio Ratto: pa in quanto dopo mie innu- della Liberazione è stato ri- e scortate da repubblichini, si che riscattano le debolezze e provinciale, nonchè presiden- «Egregio direttore, approfit- merevoli lamentele dovrebbe- cordato a Rivalta Bormida erano fermate in paese per gli errori di una intera genera- te dell’ANPI Acqui Terme, to ancora una volta della sua ro utilizzare le risorse econo- con una articolata serie di ini- caricare acquavite prodotta zione e che indicano quale Adriano Icardi, e la presidente disponibilità per esternare al- miche per asfaltare (in parte) ziative. Oltre alla tradizionale dalla locale distilleria. In piaz- sia la via da seguire per l’av- dell’Istituto Storico della Resi- cune considerazioni che riten- Strada del Campo. deposizione di una corona di za però, giunsero improvvisa- venire”. stenza e della Società Con- go importanti. Cosa non corrispondente fiori presso il monumento ai mente dei partigiani armati, Sono queste le parole (opera temporanea, Carla Nespolo. Da circa 5 anni faccio parte alla verità, la strada in que- caduti, alla presenza delle au- che presero a circondare gli di un anonimo), che campeg- Dopo la solenne benedizio- dell’Amministrazione comuna- stione verrà riparata totalmen- torità comunali, capeggiate automezzi. I repubblichini, giano sulla targa in omaggio al- ne, impartita dal parroco don le di Maranzana, prima con la te a carico dell’Unione Colli- da Walter Ottria, e con la par- che tentarono una resistenza, la Resistenza, solennemente Angelo Galliano, Adriano Icar- compagine egregiamente gui- nare “Vigne e Vini” addirittura tecipazione del presidente di rimasero uccisi, mentre i te- inaugurata a Strevi domenica di ha rievocato con un discor- data dal geom. Marabese e poi con una delibera del 2004 an- Alexala, Gianfranco Ferraris, deschi si diedero alla fuga, 24 aprile, in occasione delle ce- so, breve ma molto apprezza- dal giugno del 2004, sono pas- tecedente la tornata elettorale una segnalazione particolare ma tentando di allontanarsi, lebrazioni per il 60° anniversa- to dai presenti, il significativo sato alla minoranza, sempre nel e non andrà sicuramente a la meritano le iniziative didat- una delle autobotti si rovesciò rio della Liberazione. apporto fornito da Strevi alla 2004 sono stato eletto consi- gravare nelle casse comunali. tiche realizzate dalle classi III, provocando la perdita del pre- La targa, posta dall’ammini- guerra di Liberazione, ricor- gliere dell’Unione Collinare “Vi- Forse si farebbe meglio a dire IV e V elementari del locale zioso carico. Fu poi unica- strazione comunale e colloca- dando la particolare, antica gne e Vini”. Lo spirito che mi ha la verità, che è quella di non Istituto Comprensivo. Sotto la mente grazie ad una trattativa ta presso la base della salita vocazione del piccolo centro sempre accompagnato, che mi riuscire a mantenere ciò che guida delle insegnanti Adelia operata dal parroco di Rivalta, al Castello, è stata scoperta alla Resistenza, di cui, ben accompagna tutt’ora e penso forse sprovvedutamente si è Maria Mastorchio, Albertina don Garbarino, che fu evitata al termine di una breve ceri- prima del 1945, si era avuta mi accompagni per sempre, nel promesso. Tengo a precisare Olivieri e Francesca Gho, i la rappresaglia dei tedeschi, monia, alla quale hanno pre- prova con l’insorgenza del partecipare alla vita politica del che l’opposizione del consi- bambini hanno messo in sce- che avevano minacciato di so parte, oltre che il primo cit- paese nel quadro dei moti an- nostro paese, è quello di aiuta- glio comunale di Maranzana na una rievocazione di due fa- dare fuoco all’intero paese. tadino strevese, Pietro Cossa, tifrancesi del 1799. re a costruire magari anche po- ha dimostrato in più occasioni mosi episodi avvenuti in pae- Oltre alla rievocazione di co, ma a costruire qualcosa di di partecipare alla vita politica se nel 1944. Il primo, relativo questi due episodi, all’interno utile specialmente per i più an- del paese senza fare ostru- ai fatti del 10 aprile di quel- di una rappresentazione av- Organizzata dalla Pro Loco ziani come in occasione dell’a- zionismo anzi con serietà e l’anno, ha ricostruito l’episo- venuta nella palestra dell’isti- pertura del centro prelievi da collaborazione, di questo pen- dio dell’uccisione di una suo- tuto comprensivo, gli alunni me e dal vecchio consiglio co- so che l’attuale maggioranza ra, Leonilde Remotti, da parte delle elementari hanno dedi- munale fortemente voluto. ce ne dia atto. Per cui ritengo di una colonna di soldati delle cato all’importante tema della Mi giungono voci che alcuni inutile attribuire, gratuitamen- Brigate Nere. Resistenza altre iniziative: la Denice tradizionale consiglieri della maggioranza, te, colpe ad altri quando l’uni- Secondo le cronache, i re- classe IV ha allestito dei car- non potendo mantenere le ca colpa, se di colpa si può pubblichini, entrati in paese, si telloni a tema, mentre la clas- promesse fatte in campagna parlare, è quella di promettere erano schierati di fronte all’a- se V, ha realizzato un fascico- “Festa delle bugie” elettorale in merito all’asfalta- prima di essere certi di poter silo infantile. Suor Remotti, af- lo con interviste a testimoni tura di alcune strade comuna- mantenere». facciatasi alla finestra per dell’epoca ed un fumetto de- Denice. Tutti a Denice do- Eugenia Poggio Voci. chiudere le persiane, fu colpi- dicato alla figura di Paolo menica 15 maggio per la Inoltre giochi vari per tutto il ta a morte da una raffica di Bocca, un famoso partigiano grande e tradizionale “Festa pomeriggio e buona musica Maggio mariano in 4 parrocchie mitra di uno dei fascisti, il rivaltese (conosciuto anche delle Bugie”. La Pro Loco, “come una volta” con l’orche- quale con disprezzo, aggiun- come “partigiano Barbablù”), grazie all’aiuto di tanti volon- stra “Renato e i Master”. Quaranti. Il mese di maggio è per tradizione, dedicato alla Ma- se: «Forse l’ho uccisa, ma che si rese protagonista in tari, sta mettendo a punto la Ricorre quest’anno la 4ª donna. E quest’anno sarà per le parrocchie di Quaranti, Momba- tanto, suora più suora me- numerose azioni di guerriglia complessa macchina organiz- edizione del mercatino del- ruzzo paese, Fontanile e Castelletto Molina, ricco di incontri di pre- no...poco importa!». prima di venire catturato dalle zativa che porterà in questo l’antiquariato di cose nuove e ghiera e di momenti di fraternità. Le celebrazioni stabilite dai par- Il secondo episodio, invece, truppe naziste e fucilato a No- bellissimo borgo medioevale usate e scambi vari. roci don Pietro Bellati e don Filippo Lodi inizieranno sempre alle si era svolto il giorno 2 dicem- vi Ligure. artisti, pittori, musicisti e so- Inoltre avrà luogo nel po- ore 20,45, e invitano adulti e in particolare bambini e ragazze del- bre del 1944. Alcune autobot- M.Pr. prattutto tanti appassionati del meriggio, dalle ore 17, la cor- le quattro parrocchie per vivere insieme quest’esperienza di fede. vino buono e delle strepitose sa podistica organizzata nel- Sino a sabato 7 maggio a Quaranti; da domenica 8 a sabato 14, “bugie”, vanto delle cuoche di l’ambito delle manifestazioni a Fontanile; da domenica 15 a domenica 22 a Mombaruzzo pae- Incisa e Petina Denice. sportive della Comunità Mon- se e da martedì 24 a martedì 31 maggio a Castelletto Molina. Uno stand Pro Loco con- tana con la collaborazione hanno festeggiato sant’Onofrio sentirà l’assaggio delle bugie, della Pro Loco e del Comune croccanti, fragranti, dolci e con percorso tra le colline de- A Castel Rocchero Incisa Scapaccino. Una festa inedita ha fatto sì che, per un leggere come solo qui sanno nicesi. fine settimana, il paese venisse avvolto da un’atmosfera tipica- fare. Mentre si degustano La Pro Loco esprime un lo Slow Food Colline Nicesi mente meridionale. Ad Incisa, come forse non tutti sanno, vivo- queste delizie, perché non doveroso ringraziamento al no circa 270 persone originarie di Petina, un piccolo paese in approfittarne per un giro tra le Molino Cagnolo di Bistagno, Castel Rocchero. La “Antica Osteria” (via Roma 1; tel. 0141 provincia di Salerno (1815 abitanti), che hanno celebrato una vie del paese? In piazza che ha fornito la farina per le 760257), dove una giovane equipe ha, da circa un anno, preso le vera e propria “festa patronale alternativa”, in onore del Santo espongono i pittori Bruno bugie, e alla Cantina Sociale redini del locale rinnovato, sarà “verificata”, venerdì 6 maggio, al- Patrono di Petina, Sant’Onofrio. Per l’occasione, sabato sera, Garbero, Marc Wiler e Fran- di Alice Bel Colle, che offre le ore 20.30, dai soci della Condotta Slow Food “Delle colline ni- dalla Campania sono arrivate una delegazione di autorità reli- cesco Ghidone, mentre il gratuitamente il vino, al Co- cesi”, di cui è fiduciario Tullio Mussa.Piatto forte della serata sarà giose e di esponenti del Comune di Petina, accolte dal sindaco, maestro denicese Mazza Er- mune, alla Comunità Monta- l’oca ripiena, oltre ad antipasti tra i quali salumi e formaggi di pro- Fulvio Terzolo, e dal parroco, don Pino Balduzzi. Con loro, è nesto riproporrà l’antica arte na, oltre che a tutti i Denicesi duzione propria ed un primo di stagione. I vini che accompagne- giunta anche la statua del santo, che è stata subito esposta della costruzione di ceste e che a vario titolo danno una ranno la serata saranno quelli della Cantina “La Torre”di Castel Roc- nella chiesa di piazza Ferraro per l’adorazione da parte dei fe- cavagnin e Marghe Menzio mano per la buona riuscita chero, che ne produce di ottimi fra i quali spicca un notevole Bar- deli. Domenica, la festa è stata completata con una processio- esporrà oggettistica in legno e della manifestazione. bera “Nizza”. Sarà un’occasione propizia per impostare i futuri pro- ne solenne e una vera e propria festa popolare. Per un giorno terracotta. Dunque non mancate, do- grammi della Condotta e per nominare la “Piccola Tavola” (orga- Incisa è sembrata diventare un piccolo paesino del Sud, e visto Non mancheranno i prodotti menica 15 maggio, a partire nismo direttivo previsto dallo statuto). Prezzo soci Slow Food, 27 il successo dell’iniziativa, non è escluso che questa possa es- tipici, con l’esposizione dei dalle ore 15, alla “Festa delle euro tutto compreso (non soci 30 euro); prenotazioni presso il lo- sere ripetuta il prossimo anno. M.Pr. mieli dell’apicoltore denicese Bugie” di Denice. cale (tel. 0141 760257, chiedere di Deborah). ANC050508025_aq02 4-05-2005 16:42 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE8 MAGGIO 2005 25

Deposte corone in due piazze Riflessioni di Andrea Mignone A Toleto di Ponzone Cassine ha ricordato 25 Aprile 2005 Piazza intitolata i caduti della Resistenza … e dintorni a Pietro Maria Ivaldi

Ponzone. Ci scrive il prof. del baratro in cui rischiamo di Andrea Mignone (docente cadere. Propongo una rifles- universitario, direttore del Di- sione: le vicende di questi partimento di Scienze Politi- giorni, stanno dentro un ven- che e Sociali dell’Università tennio in cui Acqui ha cono- degli Studi di Genova; consi- sciuto varie volte vicende giu- gliere regionale dal 1980 al diziarie riguardanti pubblici 1990 e assessore regionale amministratori e notorietà na- dal 1983 all’85 e dall’87 al’90; zionali per proposte inefficaci, sindaco per 3 legislature di oltre che non rispondenti al Ponzone, dal 1990 al 2004 ed sentire degli acquesi. oggi consigliere comunale): Non possiamo emettere «Libero da obblighi istitu- sentenze, né è decente lo zionali, ho partecipato da cit- spettacolo di offerte interes- tadino alle manifestazioni in sate di sostegno o di accasa- Acqui per il 25 Aprile, orgo- menti vari. Ma non facciamo glioso comunque del contribu- di tutte le erbe un fascio. to dei ponzonesi alla lotta di Penso che la Giunta e la liberazione, riassunto nel sa- sua lista consiliare abbiano crario di Piancastagna. giovani volenterosi e preparati Ho così apprezzato meglio e qualche competenza eccel- lo spirito unitario della gente, lente. Non mi pare che siano la voglia di stare insieme e di ascrivibili di colpo tra i reprobi credere in qualcosa che vada o, per usare uno schemati- oltre la quotidianità. Il pellegri- smo fuorviante, tutti di centro- naggio tra cippi e lapidi fa be- destra o oltre. ne alla salute civile di una co- Né penso che tutti abbiano munità democratica. condiviso la scelta elettorale Ho davvero colto una spin- (che qui non discuto) verso ta emotiva, un comune senti- AN di Bosio. re. Peraltro Rapetti, il sindaco, Complimento davvero a ha dimostrato anche capacità sindaci ed associazioni, che di autonomia politica e deci- hanno scommesso sull’inizia- sionale: pensiamo solo al rial- tiva. Il cui valore va oltre quel- lacciare un rapporto con la la data e può promettere buo- zona, dal socio-assistenziale ni frutti collettivi per il futuro. alla sicurezza e al 25 aprile, Ma desidero fermarmi su al- ad alcune “rivisitazioni” in Cassine. In una giornata di pioggia battente, Cassine ha reso cune affermazioni del mio non campo urbanistico e culturale, omaggio ai suoi caduti per la Resistenza, con la deposizione di dimenticato professore del Li- al consenso espresso sulle corone di fiori presso i monumenti di piazza del Comune e ceo Classico Saracco, don proposte dell’opposizione per piazza della Resistenza. Alla cerimonia, sobria ma caratteriz- Galliano, nella chiesa di San il CdA Terme. zate dalla sincera partecipazione dei presenti, hanno preso Francesco, magari per stirac- Non mi pare poco, e co- parte il sindaco, Roberto Gotta, diversi membri del Consiglio chiarne (volutamente, e mi munque lo ritengo sufficiente comunale, in rappresentanza di maggioranza e opposizione, e perdoni il don) qualche spun- per discutere tra i consiglieri una delegazione della protezione civile. M.Pr. to rivolto all’oggi. comunali di Acqui in modo Prima considerazione del onesto e serio su un program- Monsignore. L’acquese ha da- ma minimo di cose concrete Commemorazione con gli alunni delle scuole to uno straordinario contributo da fare di qui alle prossime alla Liberazione e alla lotta elezioni in modo condiviso. partigiana. Perché non abbia- Poi ognuno farà la strada mo avuto ancora un ricono- che vuole. Ma non ci si fermi scimento particolare, come ad emettere sentenze senza A Visone il 60º una medaglia al valore? Mi ri- averne titolo e prima del tem- cordo di aver segnalato il fatto po, si trovi invece un minimo all’allora presidente della Ca- comune denominatore politico Ponzone. Sarà piazza Pie- lela con quella di Pietro. Intor- della Liberazione mera Violante quando come per il bene della città. tro Maria Ivaldi detto il “Muto” no agli Anni Trenta inizia la sindaco lo ricevetti a Ponzone Ultima sollecitazione di ad accogliere gli ospiti che ar- sua nutrita produzione artisti- per la visita al sacrario. Monsignor Galliano. Rimboc- riveranno a Toleto, piccola e ca, soprattutto affreschi, che Ho forse sbagliato allora a chiamoci le maniche e aiutia- graziosa frazione di Ponzone si protrae sino alla sua morte non insistere, ricordando che moci da soli, perché Regione famosa per i funghi, le for- interessando molte chiese di Ponzone ha comunque una e Provincia non sembrano maggette e luogo di villeggia- diverse località. Affreschi di medaglia d’oro (Mingo, Do- molto interessate alla nostra tura prediletto dalle genti ligu- Pietro Maria Ivaldi si trovano menico Lanza), una d’argento zona. È purtroppo vero. Noi, ri che vi approdano passando a Ponzone, Ciglione, Acqui (Duilio, il conte Thellung), una in verità, ci mettiamo del no- da Cassinelle lungo la provin- Terme, Montaldo, Ovada, Mo- di bronzo (Alpe, don Boido) e stro, abili a metterci di traver- ciale che Molare si congiunge lare, nelle parrocchiali di Sas- ha visto il sacrificio di molti so contro qualcun altro pur- con la Acqui - Ponzone appe- sello e Celle Ligure poi nel partigiani, tra cui Luigi Porta ché non emerga, più che a na oltre Cimaferle, nei pressi vercellese, astigiano, casale- di Ponti. promuovere noi stessi. Ma è di Ceresola. Da qualche tem- se ed in Lombardia, mentre Già nel settembre 1943 vero che l’acquese è la zona po, grazie alle iniziative del- una delle sue rare tele è nella ospitò i primi partigiani di Giu- meno rappresentata ai vari li- l’amministrazione comunale e chiesa di Pianlago di Ponzo- stizia e Libertà, e proprio don velli superiori di governo. della confraternita di San Gia- ne”. Galliano andò vicino a Pianla- Il ricambio in Provincia por- como Maggiore di Toleto che Piazza Pietro Maria Ivaldi è go, a cascina Trei della fami- terà a soluzioni che escludo- ha la sua sede in quella che stata inaugurata alle 15, dal Visone. Domenica 24 apri- lieta l’iniziativa è stata la par- glia Cannonero-Assandri, per no l’acquese: possibile che oggi è piazza Ivaldi, Toleto è sindaco Gildo Giardini, con le la comunità visonese si è tecipazione dei bambini della trattare la liberazione di Ac- nessun partito dell’attuale famosa anche per aver dato i l’assessore alla cultura Maria riunita per festeggiare il ses- scuola materna e della scuola qui. maggioranza provinciale nelle natali all’artista Pietro Maria Grazia Assandri, l’assessore santesimo anniversario della elementare che con i loro Ora, perché non raccoglie- sostituzioni non abbia un ac- Ivaldi, detto il “Muto” a causa Paola Ricci, alla presenza del Liberazione. canti, i loro disegni, le loro re la sua esortazione e chie- quese da mettere in giunta, della infermità, nato in frazio- vice presidente della Comu- Alla commemorazione ini- poesie ed i loro pensieri han- dere per tutto l’acquese que- posto che l’importante per lo- ne nel 1810 e morto ad Acqui nità Montana Tito Negrini e ziata deponendo le corone no saputo lanciare un forte sto significativo riconoscimen- ro è conservare la propria nel 1885. Ivaldi è il più cele- l’ex sindaco, oggi consigliere sulle lapidi dei caduti Michele messaggio di pace ai nume- to dalla nazione? bandierina sulla poltrona? bre artista d’estrazione pon- comunale, prof. Andrea Mi- Pittavino, Enea Ivaldi e Gior- rosissimi partecipanti. Secondo rilievo. Recuperia- Anche in Regione le cose zonese; pittore che ha gnone che è stato il progeni- gio Andreutti e conclusa dal- Al termine della benedizio- mo lo spirito unitario per af- al momento non sono andate espresso la sua arte in tutto il tore di molte iniziative che l’intervento del vice presiden- ne impartita dal parroco don frontare i gravi problemi della meglio, pur con tutta la stima basso Piemonte, la Liguria di hanno cambiato il profilo di te della Provincia di Alessan- Alberto Vignolo una delega- nostra comunità. Bene, penso e l’affetto per Daniele Borioli. ponente ed in Lomellina. Ponzone e del ponzonese fa- dria Daniele Borioli, hanno zione dell’amministrazione voglia dire non che ci sono di- Ma su questo livello, onesta- “Pietro Maria Ivaldi inizia a cendone un punto di riferi- partecipato, come ormai da comunale ha reso omaggio a stinzioni, ma che oltre queste mente, non possiamo ancora lavorare presso l’Accademia mento importante per cultura, tradizione, il presidente della tutti i partigiani sepolti nel ci- possiamo percorrere assieme dare giudizi. Albertina di Torino sotto la di- gastronomia ed ospitalità. La sezione di Acqui Terme del- mitero comunale e la manife- qualche tratto di strada che Insomma, un 25 Aprile da rezione di Giovanni Battista targa che ricorda l’artista è l’ANPI Prof. Adriano Icardi ed stazione si è conclusa con un non ci faccia uscire dall’orlo ricordare e su cui meditare». Biscarra ed entra in contatto stata benedetta da don Fran- il partigiano Bartolomeo Ivaldi momento di raccoglimento con paesaggisti come De Gu- co Ottonello, parroco della (Tamina). sulla tomba del comandante bernatis, Paroletti, D’Azeglio chiesa di San Giacomo in To- A rendere particolarmente Pietro Minetti (Mancini). Stop sulla ex S.S. “Del Turchino” dai quali ricaverà la predispo- leto mentre Enrico Ivaldi, prio- sizione alla pittura di paesag- re della Confraternita, ha trac- Castel Boglione. L’Ufficio Viabilità dell’Amministrazione pro- gi che lo accompagnerà per ciato un profilo dell’opera di Progetto “Star bene a scuola” vinciale di Asti informa che è stato istituito il segnale di Stop, in l’intera vita. Nello stesso am- Ivaldi. Piazza Pietro Maria sostituzione dell’attuale “dare precedenza”, all’intersezione del- biente accademico trae spunti Ivaldi ha poi ospitato la festa Monastero Bormida. Lunedì 16 maggio, alle ore 20,30, la ex SS 456 “Del Turchino” con la SP 45 “Maranzana - Terzo” e di riferimento da Lorenzo Pe- di primavera, con i banchetti presso i locali del castello di Monastero, ultimo incontro, orga- con la SP 60 di “Valcervino”. retti per le prime composizioni della più antica tradizione ga- nizzato dall’Istituto Scolastico Comprensivo di Vesime (diretto L’intervento si rende necessario in seguito ai numerosi inci- sacre e perfeziona la sua arte stronomica locale, i canti e la dal prof. Romualdo Leoncino) nell’ambito del progetto “Star be- denti stradali che si sono verificati recentemente. con numerosi viaggi a Roma, classica merenda. Una piazza ne a scuola”. Incontri rivolti ai genitori e agli insegnanti degli Il segnale di Stop sarà istituito al km 8,680 del lato sinistro sempre accompagnato dal che poco alla volta si è riem- alunni di ogni ordine di scuola dell’Istituto al fine di promuovere della SP 45 “Maranzana - Terzo” e al km 0,000 del lato sinistro fratello Tommaso (Toleto 1918 pita di gente per svuotarsi alle una maggiore conoscenza delle dinamiche relazionali che si in- della SP 60 “di Valcervino” all’intersezione con la ex SS 456 - Acqui 1897), valente stucca- prime ombre della sera. staurano tra bambini e adulti. “del Turchino” in località Gianola di Castel Boglione. tore, la cui vita correrà paral- w.g. ANC050508026_aq03 4-05-2005 16:55 Pagina 26

L’ANCORA 268 MAGGIO 2005 DALL’ACQUESE

Venerdì 6 maggio gipsoteca Giulio Monteverde Per il concorso “Prendi appunti” Alla rinomata sagra numerosi appuntamenti A Bistagno serata A Morsasco scrittori A Melazzo stoccafisso pro Burkina Faso alunni della primaria podismo e ciclismo

Bistagno. Serata di benefi- Morsasco. Gli alunni della volte basti guardarsi attorno cenza, venerdì 6 maggio, dal- scuola primaria di Morsasco con occhi curiosi e attenti per le ore 20, presso la sala multi- riceveranno, nei prossimi gior- scoprire le bellezze che la no- mediale della Gipsoteca Giu- ni, speciali diplomi di parteci- stra zona offre e che noi adul- lio Monteverde, in corso Carlo pazione realizzati apposita- ti talvolta diamo per scontate. Testa a Bistagno, dedicata a mente per loro in occasione Per l’impegno dimostrato e chi ha più bisogno di noi. dell’adesione al concorso per il contributo offerto all’ini- Organizzata dalla sezione “Prendi Appunti”. ziativa, gli alunni di Morsasco del Rotary e del Rotaract di Il progetto è un’iniziativa di sono stati lodati e premiati Acqui Terme Ovada, distretto Alexala (azienda turistica lo- dalla speciale giuria, che ha 2030 Italia, ed in collaborazio- cale della Provincia di Ales- talmente apprezzato i loro la- ne con la Onlus Giulio Monte- sandria) e di “LiberiTutti” vori da decidere di preparare verde, la serata sarà destina- (mensile di attualità, cultura, un’uscita speciale di “Liberi- ta alla raccolta di fondi che appuntamenti e giochi per i Tutti” nel quale riportare tutti andranno in favore della On- bambini) ed ha avuto rilevan- gli articoli dei ragazzi. lus “Need You”, che sta co- za provinciale coinvolgendo Complimenti ai giovani au- struendo un nuovo villaggio, e tutte le scuole primarie e me- tori con l’augurio di nutrire le relative infrastrutture, in die inferiori della Provincia di sempre amore per la scrittura Burkina Faso, dopo quelli già Alessandria. Il bando del con- da parte delle insegnanti della ultimati in Africa ed in Brasile Dall’alto l’esterno di Palazzo corso prevedeva la stesura, scuola primaria di Morsasco. (sotto la direzione e la gestio- Leale, sede della Gipsoteca individuale e/o collettiva, di un Da parte sua il preside, ne dell’Istituto Don Orione). Giulio Monteverde e il gesso articolo sulla propria Provin- prof. Enrico Scarsi, esprime la «L’iniziativa è partita da un originale del “Tessitore”, sim- cia e, nello specifico, sul pro- più viva soddisfazione, sua e profondo momento di rifles- bolo di Schio (VI), donato al- prio territorio, in cui approfon- di tutto il Circolo, per l’impor- sione - spiega il presidente la Città dall’emerito indu- dirne la storia, gli aspetti geo- tante traguardo raggiunto da- della Onlus “Giulio Montever- striale tessile Alessandro grafici, l’arte, la cultura, le cu- gli alunni e dagli insegnati de”, Fabrizio Baldizzone - che Rossi (Lanerossi Vicenza), riosità enogastronomiche, delle scuole elementari di ha colto gli organizzatori, do- che lo commissionò al Mon- ecc. Gli alunni della scuola Morsasco, affermando che «Il po avere visto in che condi- teverde. primaria di Morsasco hanno riconoscimento premia giu- zioni si trovano a vivere i entusiasticamente partecipato stamente un lavoro preciso, bambini di quella sperduta zo- presenti per eventuali curio- realizzando numerosi articoli dettagliato e svolto in modo na, che crescono senza le più sità legate al mondo dell’arte individuali e due collettivi in veramente partecipe ed atti- elementari condizioni di svi- (il prof. Bruno è stato tra l’altro cui hanno dimostrato come a vo». luppo. La serata si svolgerà cattedratico a Brera, direttore partendo dall’illustrazione del- dell’Accademia Ligustica di le opere già ultimate, e da Genova, ed oltre ad essere Comitato tutela denominazione di origine quelle che sono al momento un critico d’arte ed un curato- in atto. Adriano Assandri, re di mostre di chiara fama, è commenterà le immagini ed i attualmente consulente pres- filmati che verranno mostrati. so il Ministero dei Beni Cultu- Al termine dell’intervento il rali). Al termine della serata Nuovi riconoscimenti Rotaract sarà lieto di offrire il sarà possibile ammirare lo buffet agli intervenuti. splendido museo dedicato a Il momento clou della sera- Giulio Monteverde, sotto la per i vini piemontesi ta sarà l’asta, circa 40 opere guida del dott. Luigi Moro e di (tra stampe, litografie, disegni, Guido Testa. Le somme della Strevi. Durante la seduta che si è andata evolvendo acquerelli ed oli), che sono serata saranno ritirate con la del 14 aprile il Comitato Na- verso due tipologie ben carat- stati gentilmente e generosa- consegna dei proventi dal si- zionale di Tutela delle Deno- terizzate originate da un’unica mente donati in favore dell’ini- gnor Assandri, presidente minazioni di Origine e delle Denominazione. ziativa che permetterà la rac- della Onlus “Need You”. IGT ha espresso parere favo- La DOC “Dolcetto” e stata colta dei fondi. Opere di arte «Inutile dire che abbiamo revole al riconoscimento della modificata in conformità alla moderna e contemporanea bisogno di Voi – conclude Bal- DOCG “Dolcetto di Dogliani nuova DOCG ed alle linee saranno battute e le loro pe- dizzone - e del vostro aiuto superiore” o “Dogliani”, della guida espresse dalla Carta culiarità saranno spiegate dal concreto: passeremo una bel- DOC “Strevi” ed alla modifica dei principi della Regione Pie- prof. Gianfranco Bruno e dalla la serata coniugando benefi- delle DOC “Dolcetto di Do- monte. Altro importantissimo dott.ssa Lia Perissinotti, che cenza ed arte. Vi aspettiamo gliani” e “Colli Tortonesi”. riconoscimento del territorio e saranno a disposizione dei numerosi». G.S. Il parere positivo espresso della sua particolare vocazio- dal Comitato sulle proposte ne è la nuova DOC “Strevi”, avanzate dalla Regione Pie- che va a coronare una tradi- Melazzo. Domenica 24 si è svolto il 7º memorial Ma- In agricoltura: per ridurre monte è il riconoscimento del zione produttiva che ha origini aprile in occasione della Sa- rio Reverdito e Piera Pagliano lungo e qualificato lavoro por- storiche e che ha visto il Co- gra dello Stoccafisso si è 3° memorial Elio Reverdito, il costo del lavoro tato avanti dall’amministrazio- mune tra i pionieri della colti- svolto il 1º trofeo in memoria corsa ciclistica per esordienti, ne regionale di concerto con i vazione e trasformazione del di Davide Canocchia e An- con una eccezionale parteci- Tra i tanti problemi del “sistema lavoro” agricolo, il primo e più produttori e le organizzazioni vitigno moscato. drea Garbero, gara podistica, pazione di concorrenti e ac- importante è quello del costo, che ha connotati più marcati che del comparto. Attraverso il disciplinare si vinta dall’atleta Riccardo To- compagnatori. in altri settori e che pone le imprese agricole in una situazione La nona Denominazione di valorizza un prodotto, forse di selli ed è stata consegnata La Pro Loco di Melazzo, di crescente svantaggio competitivo. La riduzione del cuneo fi- Origine Garantita della Regio- nicchia, ma che, nel nuovo dall’amministrazione comuna- per questo evento, ringrazia scale e contributivo è un’esigenza primaria dell’intero settore ne Piemonte conquistata dal contesto internazionale, non le una targa al maestro Mi- la famiglia Reverdito, gli amici produttivo nazionale, ma in agricoltura trova ulteriore fonda- “Dolcetto di Dogliani” va a può che dare ulteriore lustro gnone “per il suo instancabile e i collaboratori che hanno mento in un sistema previdenziale e assicurativo caratterizzato consolidare la tradizione e ric- alla vitivinicoltura regionale. Il impegno verso i giovani”. contribuito alla buona riuscita da molteplici distorsioni, che si traducono in costi troppo alti e chezza di vini di alta qualità disciplinare di produzione del Inoltre domenica 1º maggio della manifestazione. fuori mercato rispetto ai partners dell’Ue. L’analisi comparata che il nostro territorio è in gra- passito “Strevi” si distingue, delle aliquote agricole con quelle applicate negli altri principali do di esprimere. L’evoluzione tra le altre cose, per le rigoro- comparti rivela come, nell’anno 2004, esse siano superiori a qualitativa raggiunta dalla ti- se condizioni di produzione ri- Regala la vita... dona il tuo sangue quelle del commercio e solo di pochissimo inferiori a quelle del- pologia superiore della DOC chieste. l’industria. Quando il percorso di allineamento dell’aliquota “Dolcetto”, conseguita in que- Non meno importante, è Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- pensionistica agricola a quella generale sarà compiuto (in forza sti ultimi anni, è stata tradotta l’inserimento della nuova tipo- gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce dell’aumento annuo dello 0,20%), le imprese agricole avranno in uno specifico disciplinare logia “Timorasso” all’interno Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- a loro carico un’aliquota complessiva superiore di circa 5 punti che si contraddistingue per le della DOC “Colli Tortonesi”. Il vo Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui rispetto all’industria e di oltre 10 punti rispetto al commercio. Il rigorose ed impegnative con- Timorasso è infatti uno dei vi- Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti problema della previdenza agricola non può, dunque, essere dizioni di produzione a cui si tigni autoctoni a bacca bianca i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra ulteriormente eluso. A questo proposito, Confagricoltura ha sottopone. maggiormente promettenti dal sede di via Alessandria, 59 a Cassine. avanzato una proposta che prevede una serie di interventi, sia Non è da sottovalutare il punto di vista qualitativo e La campagna promossa dalla CRI Cassine vuole sensibi- sul versante delle prestazioni temporanee (in particolare l’in- contributo di chiarezza che sulle cui qualità l’enologia del lizzare la popolazione sulla grave questione della donazione di dennità di disoccupazione), sia sul versante della contribuzio- questo riconoscimento espri- tortonese potrà contare per sangue. La richiesta di sangue è sempre maggiore, e sovente i ne, senza evidentemente prescindere dalla considerazione del- me nei confronti del consu- consolidare la propria storica centri trasfusionali non riescono a far fronte alle necessità di le compatibilità finanziarie generali. matore, rispetto ad una realtà vocazione vitivinicola. chi, per vivere, deve ricevere una trasfusione. ANC050508027_aq04 4-05-2005 16:54 Pagina 27

L’ANCORA DALL’ACQUESE8 MAGGIO 2005 27

Domenica 8 maggio a Cassinasco una non stop Il consigliere comunale Antonino Piana Per il trofeo di speed down Sagra del polentone Molare: riqualificazione A Ricaldone emozioni giro enogastronomico di piazza Marconi ad alta velocità

Molare. Ci scrive il consi- circa un secolo, caratterizza gliere comunale, dr. Antonino ormai indelebilmente l’area, in Piana: perfetta simbiosi con la “pre- «È partita la consultazione gevolezza architettoniche” de- popolare riguardo la “riqualifi- gli edifici presenti. Intere ge- cazione” di piazza Marconi nerazioni sono state sognate con il relativo problema dello dalla sua presenza. spostamento o meno del Mo- Non ha mai disturbato e of- numento ai Caduti. feso nessuno. Sotto la sua ala Il metodo adottato dalla protettrice sono cresciuti cen- Giunta comunale si presta, in tinaia di bambini e di giovani, maniera fin troppo imbaraz- quando le automobili non era- zante, a qualsiasi critica: dai no le padrone prepotenti di sospetti di eventuali manipo- questi che, in altri tempi, era- lazioni di schede, al sistema no immensi spazi. Le tante fe- antidemocratico del voto, de- ste di leva lo hanno sempre mandato ai solo capofamiglia privilegiato e coinvolto in pri- Cassinasco. Paese della gustare non-stop le ‘’friciulle’’, dopo fitte riunioni interne, con mo piano. Langa Astigiana a cavallo tra il polentone con contorno di i dissidenti costretti ad elemo- Ha assistito a migliaia di ri- la Valle Belbo e la Valle Bor- salsiccia e frittata di cipolle, i sinare schede suppletive. Ec- correnze festive, dai battesimi mida, a 5 chilometri da Canel- formaggi, i dolci ed i vini dei co un risultato del solito siste- alle comunioni, dalle cresime li, domenica 8 maggio torna produttori cassinaschesi. ma di governo arrogante e ai matrimoni, Ha donato so- la tradizionale sagra del po- A tutti i partecipanti al per- sordo a qualsiasi apertura ai lennità e decoro all’addio tri- lentone, giunta alla 122ª edi- corso enogastronomico verrà pareri operativi altrui, contrad- ste ai nostri morti? Le nostre zione. Quest’anno ci sarà una offerto un bicchiere ricordo dicendo la sbandierata sensi- sagre, dai Polentoni a quelle rilevante novità: infatti il polen- decorato. bilità dei governanti, suscitan- dell’uva di un non lontano tone verrà servito nell’ambito Da 122 edizioni la sagra del do un altro sospetto, per con- passato, lo hanno avuto come del “1º percorso enogastrono- polentone di Cassinasco atti- seguenza che questo “son- convitato d’onore. mico nel centro storico’’. ra turisti e buongustai non so- daggio di opinione” altro non Ancora adesso continua ad Tra i viottoli, le antiche ar- lo dal Piemonte, ma anche sia che una presa per i fon- essere partecipe della vita del cate e sotto le mura della ca- dalle vicine regioni. delli. Oltre a quanto esposto, paese, mai estraneo, nono- ratteristica torre aleramica sa- Quest’anno il comitato or- ritengo doveroso informare la stante la diffusa indifferenza. ranno dislocati stand di pro- ganizzatore ha voluto offrire popolazione che le “soluzioni” E poi non è dedicato solo ai duttori vinicoli, di prodotti tipici un menu completo, basato proposte non sono affatto nostri Caduti della Grande e di artigianato locale. soprattutto su antichi piatti espresse con la “chiarezza” Guerra al contempo ai Caduti La parte gastronomica del- contadini, dislocando il tutto in dovuta, non sia quanto volu- di tutte le sciagure, abomine- la manifestazione, contraria- un paesaggio suggestivo, con tamente. Infatti il progetto illu- voli, disumane guerre, questa mente a quanto avveniva in accompagnamento di musica strato a suo tempo prevedeva la sua funzione sempre mo- Ricaldone. Ci si è messa passato, si aprirà alle ore 12, per tutte le età. per la “soluzione B”, quella derna, e attuale. anche la pioggia. Non basta- e si protrarrà ininterrottamen- Per informazioni rivolgersi con il Monumento “salvato” Proprio il 60º Anniversario vano, a rendere dura la vita ai te fino alle ore 19. al comune di Cassinasco: tel. una completa pedolarizzazio- della Resistenza non può as- partecipanti di “Ricaldone Gli avventori potranno de- 0141 851110. ne dell’area, cioè una piccola sistere ipocriticamente alla Speed Down”, le ripide disce- graziosa, gratificante e final- cancellazione dei nostro Mo- se e le secche curve su cui gli mente invitante area solo pe- numento da questo luogo a organizzatori avevano deciso Comunità Montana “Langa delle Valli” donale con il Monumento ai cui è stato destinato dai nostri di articolare il percorso. La Caduti restaurato e ridato alla padri. Non si possono rinne- gara di velocità in discesa per sua originaria funzione edu- gare le nostre radici e la no- veicoli senza motore (le co- catrice di Memoria, senza si stra identità sull’altare della siddette “caisse a savon”), or- consueti sconci e sfregi dei “migliore fruibilità” veicolare? ganizzata dall’US Ricaldone- Bandi di concorso parcheggi selvaggi ad uso e Di un simile oltraggio ne se e valida come prova del consumo dei soliti pochi privi- porteremo la cicatrice dolente trofeo italiano Open per gom- legiati, privilegio che viene e profonda, il rimorso, peren- mati e cuscinetti, ha trovato per borse di studio accentuato dalla “soluzione ne, tacciati anche di barbarica una difficoltà supplementare A” che comporta il sacrificio incultura. Il vuoto che lasce- nell’asfalto reso viscido dalla Cortemilia. La Giunta della munità Montana. Domande di del Monumento in nome del rebbe la sua rimozione cree- pioggia, che ha complicato lo- Comunità Montana “Langa partecipazione e elaborati posteggio comodo di poche rebbe un orrido terribile vuoto ro la vita nelle prime 2 prove, delle Valli Bormida, Uzzone e realizzati, dovranno pervenire irrisorie unita, senza aver co- di anime di cuore, di senti- in programma al mattino: una Belbo”, nella seduta di mar- all’ente montano, unitamente munque risolto il cronico pro- menti. situazione che ha reso ancora tedì 12 aprile, ha approvato 2 alla “scheda di partecipazio- blema del posteggio nel cen- Rispettiamo lo spirito che più evidenti le qualità di guida bandi di concorso per borse ne” appositamente predispo- tro del paese. vive nella nostra Piazza, è un dei piloti, che si sono sfidati in di studio. sta, entro mercoledì 5 ottobre. Mi sia permesso, in conclu- nostro dovere, nei confronti di una gara senza esclusioni di Un bando è indirizzato, re- Il 2º bando di concorso è sione, di difendere con tutto noi stessi e delle generazioni colpe, nelle 7 categorie in cui lativamente all’anno scolasti- relativo a 2 borse di studio a cuore un Monumento che, da future». la gara era suddivisa. co 2004/05, alle scuole pri- favore di neo laureati, del va- Nella categoria C2, riserva- marie e medie inferiori che lore di 750 euro ciascuna, da te alle “caisse a savon” guida- abbiano presentato il miglior assegnare a laureati negli an- Conclusa la mostra allestita da “Torre di Cavau” te da piloti fino a 12 anni di lavoro (testi e/o disegni e/o ni accademici 2003/04 e età, la vittoria è andata al gio- cartelloni, ecc.) realizzato nel- 2004/05. Borse di studio sono vane Manuel Visca. É stato l’anno scolastico 2004/05, nel riservate a tesi su argomenti invece Maurizio Galetti ad im- quale gli alunni abbiano pro- concernenti il territorio del- porsi nella categoria C3, ri- fuso il loro impegno al fine di l’ente montano e/o le Langhe, Cavatore: consensi servata a piloti fino a 18 anni; approfondire la conoscenza di i suoi abitanti e le attività della per quanto riguarda la cate- un argomento a loro scelta. zona. goria riservata agli adulti, suc- Due le borse di studio, di Domande di partecipazio- al Cappello d’epoca cesso di Marco Picconi su 800 euro cadauna. Possono ne, dovranno essere presen- Elio Visca e Claudio Sparti. partecipare al concorso sin- tate alla segreteria della Co- Nella classifica riservata ai gole classi o plessi di scuole munità, entro mercoledì 5 ot- carretti gommati, è stato il vo- ubicate sul territorio della Co- tobre. gherese Fabio Ferrari a im- porsi, davanti a Roberto Briot- ti e Massimiliano Gaido. Pri- A Castelnuovo school fun & bike mo posto, ed applausi scro- scianti, infine, per Sauro Ros- sulla pista di BMX si, nella categoria riservata ai carretti montati su cuscinetti, i Castelnuovo Bormida. Sabato 7 maggio la Dream Trips or- più difficili da guidare. In que- ganizza, “School Fun & Bike”, una cicloescursione rivolta a sta categoria, era in gara an- bimbi e ragazzi (dai 6 anni in su). Il gruppo partirà da Castel- che l’unico concorrente del- nuovo Bormida con le guide alle ore 14 e percorrerà sentieri e l’acquese, Mauro Orecchia, di strade secondarie immersi nel verde. Al ritorno in paese la Pro Castelnuovo Bormida, che si Loco allestirà un simpatico “Nutella party”, si giocherà, verran- ha ottenuto un buon 3º posto. no mostrati ai partecipanti le basi della manutenzione volte a ri- Per ciascuna delle altre 3 solvere piccoli problemi tecnici, e ci sarà una gara sulla pista di categorie, il folk singolo, il bob bmx per coloro che si vorranno cimentare in sella alle proprie doppio e i cuscinetti doppi, per tutti, più che una gara, è bici. c’era un solo concorrente in stata una giornata all’insegna La manifestazione terminerà alle 18.30. I genitori saranno li- Cavatore. Si è conclusa con grande soddisfazione per l’As- gara (rispettivamente Federi- dell’allegria. beri di accompagnare i propri figli o di venire a riprenderli al sociazione “Torre di Cavau” (sede via Pettinati 13) la mostra del co Bonvicini, la coppia geno- «L’importante è che, per termine del programma. La partenza da Acqui in auto è previ- cappello d’epoca che ha ottenuto consensi dai numerosi visita- vese Lavezzo - Mastorci e il fortuna, non si sia fatto male sta per le ore 13.30, da via Crispi. tori provenienti da svariate località. duo vogherese Barberini - nessuno - conferma Erik Re- L’iscrizione più tesseramento (solo per i bimbi) costa 5 euro. La mostra che presentava un’ampia varietà di cappelli ri- Crotta), cui è bastato tagliare petto, promotore della manife- L’organizzazione, pur lasciando aperte le iscrizioni sabato 7 specchianti la moda del tempo e gli stili di vita, ha suscitato nei il traguardo senza incidenti stazione - e che tutti si siano maggio, si riserva di dare priorità agli iscritti che prenoteranno visitatori ricordi, emozioni e ha trasmesso indicazioni relative per vincere. divertiti». Vincere o perdere, il proprio nominativo telefonicamente. In caso di maltempo, all’età, al sesso ed al gruppo etnico di appartenenza. Vincitori o perdenti, tutti per i concorrenti di Ricaldone l’appuntamento verrà rimandato in data da destinarsi, La mostra si è potuta realizzare grazie all’impegno di soci, hanno brindato con i vini of- Speed-down, contava poco. E Saranno ammessi solo bimbi con casco omologato. Per collaboratori e collezionisti. Un ringraziamento particolare a Se- ferti dalla Cantina sociale di meno male che in giro c’è an- informazioni e iscrizioni; Giovanni Rolando e Lorenzo Lucchini: rena e agli amici Lalla e Sergio per aver allietato la giornata Ricaldone, chiudendo nella cora chi la pensa così. tel. 339 3100723, 338 9265200. inaugurale. maniera migliore quella che M.Pr. ANC050508028_aq05 4-05-2005 16:43 Pagina 28

L’ANCORA 288 MAGGIO 2005 DALL’ACQUESE

A Cortemilia è stata istituita l’associazione Istituto comprensivo di Rivalta Bormida Ex allievi istituto professionale Il Rosso vincente degli alunni

Rivalta Bormida. Uno splendido esempio di integra- zione fra scuola e territorio, uno straordinario percorso di arricchimento culturale per centinaia di bambini tra i 4 e i 14 anni, e contemporanea- mente una dimostrazione di come sia possibile una effica- ce collaborazione tra vari ordi- ni di scuole, e tra scuole di paesi diversi. Questi sono solo alcuni dei risultati ottenuti da “Perbac- co!!... Noi, la vite e il vino”, uno progetto didattico, che si inserisce nell’ambito dell’ini- ziativa denominata “Scuola e Cortemilia. Un gruppo di ex alunni dell’Istituto cortemiliese e dell’ampio territorio delle Valli territorio in rete”, e che è stato Professionale di Cortemilia, che periodicamen- Bormida ed Uzzone che è stato, ed è ancora, ba- realizzato dagli alunni dell’Isti- te si riunisce in incontri conviviali con lo scopo cino d’utenza dell’Istituto. All’incontro hanno tuto Comprensivo di Rivalta di rinsaldare i legami stabiliti sui banchi di scuo- partecipato 20 alunni, nella grande maggioran- Bormida sotto la guida dei lo- la, tra di loro e con molti degli insegnanti, ha co- za diplomati con la maturità nel 1986, e nove dei ro insegnanti. stituito, sabato 16 aprile, il primo nucleo del- loro insegnanti, alcuni in servizio ancora nell’I- Per tre anni, gli alunni dell’I- l’Associazione ex allievi. stituto o comunque nell’area albese, altri pro- stituto Comprensivo, dalla Con la collaborazione dell’attuale dirigente venienti da molto lontano ma ancora legati af- scuola dell’infanzia alla media, scolastico dell’Istituto Superiore “Piera Cillario fettivamente a quel periodo e a quegli alunni. si sono impegnati nello studio Ferrero” di Alba, da cui dipende la scuola di “Ragazzi e ragazze”, della “leva” 1967 e din- del territorio circostante, e del- Cortemilia, prof. Giovanni Destefanis (cortemi- torni, hanno dato vita all’Associazione con l’im- la sua più importante produ- liese, per molto tempo coordinatore della sede pegno di farla crescere e di farla diventare sog- zione: il vino, alternando il la- staccata, attuale consigliere delegato alla Cul- getto attivo nel territorio di Cortemilia e delle Val- voro di ricerca effettuato in tura), si è avviato il progetto di formare un’as- li Bormida e Uzzone. La prima riunione, con- classe, con esercitazioni prati- sociazione stabile e riconosciuta tra tutti coloro clusasi con l’elezione del presidente, Maurizio che, all’aperto. che sono stati allievi dell’Istituto dal momento del- Dotta di Niella Belbo, del vice presidente, Tiziana Il risultato di questi tre anni la sua nascita (1968), ed hanno conservato un Silbano di Cortemilia e del segretario, prof. Da- di incessante e laboriosa atti- legame culturale, morale ed affettivo con l’Isti- miano Verri di Alba, è stata seguita da una fe- vità è stato poi (almeno in par- tuto, con i compagni e gli insegnanti; che si im- stosa cena “di classe” in un noto ristorante cor- te) concentrato in un CD, rea- pegnano a ritrovarsi periodicamente tra di loro temiliese, che ha suggellato il clima di amicizia lizzato dagli stessi studenti per ravvivare e rinsaldare questi legami e testi- e di affetto che si è sempre mantenuto vivo tra con l’ausilio di software ade- moniarli pubblicamente; che desiderano pro- gli alunni e la loro scuola. guati, che sarà distribuito gra- muovere e partecipare ad iniziative per la valo- (Chi, leggendo queste righe, fosse interessato tuitamente a tutte le scuole, e rizzazione delle peculiarità culturali, economiche, a far parte dell’Associazione o a saperne di più, i cui contenuti saranno co- produttive ed economico-professionali dell’area mandi una mail a [email protected]). munque alla portata di tutti, presenti anche sul web, all’in- dirizzo http://laviteilvino.it Domenica 1º maggio a Morsasco È sufficiente una semplice navigazione del sito per ren- dersi conto della vastità del la- voro svolto in questi tre anni: laviteilvino.it si articola in otto vista del gusto». Per i papà Gli stessi alunni hanno ideato Inaugurato il negozio “La Fioraia” sottosezioni, in cui nessun degli interessati, destinati a e creato, ispirandosi alle vitto- aspetto della materia viene degustarlo, sarà stato comun- rie della Ferrari, l’etichetta con trascurato. Si parla della pian- que un vino speciale. Anzi, in- il nome del vino, battezzato ta della vite, dell’uva e del vi- dimenticabile. “Rosso Vincente”, nonchè una no, ma anche della storia di Oltre a queste “produzioni poesia che ne illustra le carat- questa bevanda, del suo ruolo indipendenti”, alcune classi teristiche, e che è stata ripro- nella tradizione religiosa cri- della scuola media di Rivalta dotta sul retro delle bottiglie. stiana, in quella ebraica e in Bormida, hanno condotto, a Alla presentazione del pro- quella islamica, ed una sezio- partire dal mese di settembre getto “Perbacco!!... Noi, la vite ne è dedicata anche al vino 2003, una ulteriore attività di e il vino”, che ha avuto luogo nella mitologia, con uno vinificazione, grazie alla colla- mercoledì 27 aprile, presso la sguardo al culto di Dioniso. borazione del Centro Speri- scuola media di Rivalta Bormi- Ancora più interessante, se mentale Vitivinicolo della “Te- da, alla presenza dei sindaci possibile, appare la sezione nuta Cannona” di Carpeneto. dei paesi facenti riferimento dedicata alla gastronomia, in Con l’aiuto di esperti, i ra- all’Istituto Comprensivo, il pre- cui gli alunni hanno raccolto, gazzi hanno seguito tutte le side, professor Pierluigi Tim- intervistando mamme e non- fasi della produzione del vino, bro, ha avuto parole di com- ne, moltissime, gustose ricette partecipando attivamente. Pri- prensibile elogio per lo splen- che hanno tra gli ingredienti ma, hanno vendemmiato due dido esito di un progetto così l’uva e il vino. Nella sezione “I filari di uva barbera, e quindi articolato, ricordando anche percorsi”, invece, gli studenti hanno preso parte alla dira- come tutto fosse partito da delle medie di Rivalta Bormi- spatura. Un mese dopo, in un’idea del suo predecessore, da e Cassine propongono de- una nuova visita alla “Tenuta Carlo Buscaglia. «Grazie a gli itinerari da loro individuati Cannona”, hanno seguito il questo progetto, i nostri ra- sul territorio, e facenti tappa in processo di svinatura; verso gazzi sono più consapevoli Domenica 1º maggio a Morsasco è stato inaugu- caratteristico borgo e propone una vasta gamma di località interessanti dal punto metà novembre, hanno quindi del territorio che li circonda, e rato il negozio “La fioraia”, tale negozio vi propo- oggetti, tessuti, candele, fiori artificiali per arreda- di vista storico e naturalistico. preso parte al primo travaso e hanno immagazzinato un vero ne un connubio di fiori e oggetti, la signora Sandra mento e addobbi e prodotti usa e getta per party e Le esercitazioni pratiche alle analisi chimiche sul mosto patrimonio di cultura e infor- Scazzola titolare del negozio lavora da anni nel set- ricevimenti oltre a una particolare gamma di bom- compiute dagli alunni, invece, e infine, nel maggio 2004, al mazioni». tore floreale sia per quanto riguarda il fiore reciso, boniere. vengono riassunte nella sezio- processo di imbottigliamento. Tutto questo, aggiungiamo che le piante in vaso. Gli oggetti presenti fanno parte di una linea sele- ne “i nostri lavori”. Scopriamo La prima settimana di giugno, noi, divertendosi: a volte la Il negozio sorge al centro del paese nell’antico e zionata dal marchio “Fintovero”. così che gli infaticabili bambini il lavoro svolto si è concluso scuola sa ancora essere “ma- in questi tre anni hanno parte- con l’etichettatura delle botti- gistra vitae”. cipato alla vendemmia, pigiato glie e il loro confezionamento. Massimo Prosperi il vino, e riprodotto in classe il processo di vinificazione, fino all’imbottigliatura. Ad Ovada c’è la Fiera di S. Croce «Ogni bambino ha prodotto il proprio vino - chiariscono gli con “Colori e Sapori” insegnanti - con esiti sempre ottimi dal punto di vista del- Ovada. Sabato 7 e domenica 8 maggio, dalle ore 8 alle 19, l’apprendimento, anche se si apre ad Ovada la stagione delle fiere cittadine con la Fiera di magari più alterni dal punto di S. Croce. Nelle vie del centro, nel quadrilatero compreso tra via XV Aprile, via Buffa e via Torino sono attesi circa 200 banchi di generi vari, dall’abbigliamento ai casalinghi, dai fiori all’oggetti- Prasco: mercato stica, dagli alimentari alle calzature. Il pezzo forte sarà in que- sta occasione la sezione di Colori e Sapori, in piazza XX Set- l’8 maggio tembre. Si potranno trovare prodotti tipici del Piemonte, della Liguria e della Val d’Aosta, dalle tome di Lanzo, al Castelma- Prasco. La prima domeni- gno alle robiole di Roccaverano, dai dolci da forno del Canave- ca di ogni mese (domenica 6 se e di Cuneo, vini del Monferrato, miele. Si troveranno le primi- marzo), dalle ore 8 alle 12, zie di stagione, dalle fragole agli asparagi e si potranno degu- nel Comune di Prasco, presso stare i salumi di Varzi e le conserve di frutta e di verdura. Chi la Cantina Vercellino in via non ha ancora avuto il tempo di attrezzare il giardino e la ter- Provinciale 39, si tiene il mer- razza troverà un vasto assortimento di fiori, piante, talee e bulbi cato. Eccezione per questo per tutti i tipi di case e di cortili. Non mancheranno infine i ge- mese che il mercato sarà do- neri di artigianato, dalla ceramica al vetro, dal legno ai tessuti , menica 8 maggio. dai pizzi alla bigiotteria artistica. ANC050508029_aq06 4-05-2005 15:35 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE8 MAGGIO 2005 29

Domenica 8 maggio organizzata dalla pro loco Numerose le adesioni delle scuole A “Testimoni dei testimoni” sabato 7 maggio Ricaldone 34ª edizione Merana: concorso Visone dopo Iotti sagra del vino buono “una foto, una storia” don Lorenzo Milani

Ricaldone. Sarà molto più re ravioli, braciole e salamini, Visone. Sabato 30 aprile, tati, rimarcando anche il note- che una semplice festa di mentre gli amanti dei dolci po- presso la sala consiliare del vole carisma che la Iotti ha paese, la “Sagra del vino buo- tranno scegliere tra un vasto Comune di Visone, alla pre- sempre avuto nei confronti no”, in programma domenica assortimento nella zona del senza di un numeroso pubbli- delle donne che hanno fatto e 8 maggio a Ricaldone, e giun- vecchio peso. Il pomeriggio ri- co, si è tenuto il primo dei che fanno politica. ta ormai alla sua 34ª edizio- caldonese prenderà quota quattro incontri costituenti la All’incontro ha partecipato ne. La manifestazione, orga- verso le 14, con l’inizio degli rassegna denominata “Testi- anche il sindaco di Alessan- nizzata dalla Pro Loco, in col- spettacoli: presentati da Ro- moni dei testimoni”, rassegna dria, Mara Scagni, che nel laborazione con il Comune di mina, tre gruppi proporranno, finalizzata ad una più ap- suo intervento, oltre a ricorda- Ricaldone e la Cantina Socia- anche in questo caso in aree profondita conoscenza di figu- re anch’essa la figura di Nilde le, e con il patrocinio della diverse, il loro repertorio di re che hanno segnato e carat- Iotti, ha evidenziato le ancora Provincia di Alessandria, si musica e canzoni, per rende- terizzato la nostra storia re- troppe numerose difficoltà propone come un vero e pro- re più allegra l’atmosfera; in cente attraverso i racconti di che ostacolano l’ingresso del- prio contenitore di eventi, con piazza Culeo, si esibirà la chi ha avuto modo di cono- le donne in politica a tutti i li- un programma molto ricco band “Ritmo Soleado”, presso scerli da vicino. velli. che si protrarrà per tutto l’arco il vecchio peso sarà possibile L’incontro era dedicato alla Il prossimo appuntamento della giornata. L’apertura della ascoltare il repertorio del duo figura di Nilde Iotti nella dupli- del ciclo di incontri “Testimoni sagra avverrà alle ore 9,30, e “Poli opposti”, mentre nel ce veste di donna nella Resi- dei testimoni” è per sabato 7 per chi vorrà approfittare della piazzale della parrocchiale, stenza e di donna nelle Istitu- maggio, alle ore 15.30, pres- mattinata per passeggiare tra suoneranno i “14 corde”, zioni ed ha visto quale relato- so la sala consiliare del Co- le vie di Ricaldone, non ci mentre il Clown Girasole, con re l’on. Livia Turco che, anche mune di Visone e sarà dedi- sarà certo il rischio di an- il suo repertorio di gag e attraverso il racconto di piccoli cato a don Lorenzo Milani, la noiarsi: basterà recarsi pres- scherzi, farà la spola tra i tre aneddoti, ha saputo descrive- cui esperienza religiosa e di- so il Municipio, per visitare concerti per assicurare a tutti re il percorso politico e cultu- dattica verrà ricordata dal pre- un’interessante mostra foto- i presenti uguale divertimen- rale di Nilde Iotti, prima donna sidente della Fondazione Al- grafica, dal titolo “Ricaldone, to; inoltre, per tutta la giornata a ricoprire l’incarico di Presi- lievi di Don Milani, Giovanni passato e presente”, in cui saranno presenti lungo le vie dente della Camera dei Depu- Bianchi (ex alunno). saranno esposte numerose del paese, i membri del grup- immagini d’epoca dello splen- po folk “I pietra antica”, con il dido paesino collinare. loro spettacolo di animazione. Voluto dalla nuova amministrazione Sempre presso il palazzo A metà pomeriggio, uno comunale, sarà possibile am- spazio sarà riservato anche al mirare i lavori realizzati dai teatro, con una rappresenta- bambini dell’Istituto Compren- zione messa in scena dagli sivo di Rivalta Bormida nel- alunni delle scuole medie di Cortemilia: 25 aprile l’ambito del progetto “Per Cassine, che, presso il teatro Bacco!!... Noi, la vite e il vino”; Umberto Iº, proporranno un sarà invece dedicata alla ri- breve ma divertente spettaco- in grande rilievo scoperta del passato, la mo- lo dal titolo “Che noia questi Merana. Successo e nume- chiede di lavorare sulla foto- stra “L’aratro e la brenta”, che laboratori”. Il tempo di uscire rose adesioni dalle scuole grafia come documento». Cortemilia. L’amministra- Langhe dove si esercitò lo proporrà un’interessante dal teatro, ed ecco tutto pron- delle Valli Bormida per il con- Le insegnanti di Monesiglio zione comunale di Cortemilia, spirito di sacrifico e di dedi- esposizione di antichi stru- to per la “Merenda non stop”: corso “Una foto, una storia” per parte loro fanno osserva- entrata in carica dopo le ele- zione di centinaia di giovani menti agricoli. presso il piazzale della Canti- indetto dal Comune di Mera- re che i ragazzi sono stati zioni del 3 e 4 aprile, ha volu- alla causa della libertà dalle Anche gli amanti dei mer- na Sociale, salamini e bracio- na, da una idea del consiglie- molto coinvolti nella ricerca to dare un particolare rilievo inumane e catastrofiche ditta- catini, non avranno motivo di le saranno a disposizione di re delegato alla Cultura, prof. delle fotografie e hanno potu- alla celebrazione del 60° an- ture dell’Europa della prima lamentarsi, visto che ne sono tutti coloro che vorranno fare Silvana Sicco, e patrocinato to così avere un colloquio niversario del 25 Aprile. metà del secolo passato. Cer- previsti ben due, in grado cer- uno spuntino. Chi invece si dalle Comunità Montane “Alta profondo con i loro nonni e «Con l’intento – spiega il rato ha ricordato con commo- tamente di accontentare tutti i fosse perso l’appuntamento Valle Orba, Erro e Bormida di genitori che hanno riferito e prof. Giovanni Destefanis, zione alcuni personaggi gusti: il primo, il mercatino con vino e prodotti tipici che Spigno”, “Langa Astigiana-Val tramandato la storia che sta- consigliere delegato alla Cul- emergenti della vita e della “Terre Alessandrine”, proporrà aveva avuto luogo in mattina- Bormida”, “Langa delle Valli va dietro alla fotografia - do- tura - di rivitalizzare una ricor- cultura partigiana, come il i prodotti tipici della Comunità ta (o, conquistato dai sapori Belbo, Bormida e Uzzone”, cumento. renza fondamentale ed inso- prof. Chiodi, lo stesso Beppe Collinare e della Provincia di ricaldonesi, volesse fare un “Alta Langa”, “Alta Val Bormi- «Anche a me, insegnante, stituibile per la memoria e la Fenoglio, Leonardo Cocito, il Alessandria. Il secondo, inve- bis), potrà attendere le 17 da” e “del Giovo”. è venuta la voglia di soddisfa- consapevolezza di come nac- vescovo di Alba mons. Grassi ce, sarà tutto dedicato all’anti- quando, negli stand allestiti «Le scuole primarie, tra cui re vecchie curiosità che avevo que e si consolidò la demo- e ha sottolineato il ruolo fon- quariato e all’artigianato. presso il piazzale della chie- Bubbio – spiega la prof. Sicco su una foto dei miei genitori e crazia di cui oggi può godere damentale avuto dalle donne Alle 12, poi, la parola pas- sa, avrà luogo una seconda - e quelle medie di Monastero ho potuto così rompere il velo il nostro Paese, e purtroppo di Langa nell’esito felice della serà all’enogastronomia: si degustazione guidata, con i Bormida, e di Saliceto - Mo- del silenzio e del passato», messa in discussione da talu- guerra di Liberazione. Ha infi- comincerà con una degusta- deliziosi vini locali ad accom- nesiglio hanno già consegna- aggiunge la maestra Maria ni ambienti politico - culturali ne denunciato i tentativi che zione guidata dei vini locali, pagnare i prodotti gastronomi- to i loro lavori; gli insegnanti Luisa Montanaro di Monesi- di oggi». si stanno compiendo, anche abbinati a prodotti gastrono- ci tipici di Ricaldone e di tutta Giancarlo Molinari, Maria Ro- glio. Nella mattinata di sabato ad alto livello, per sminuire o mici tipici, che i presenti po- la Provincia. sa Pagliarino, Silvana Testore, «Ad un primo esame, i la- 23 gli alunni dell’Istituto Pro- addirittura disconoscere l’im- tranno assaporare presso gli La 34ª “Sagra del Vino Buo- Giulia Gallo, Paola Lolli, Paola vori di “Una foto, una storia” fessionale, nel salone consi- portanza del 25 Aprile e dei stand allestiti nel piazzale del- no” proseguirà fino alle 20, Caviglia, Margherita Benazzo, indetto dal Comune di Mera- gliare del Comune, hanno ri- valori che esso rappresenta a la chiesa; si passerà quindi al orario di chiusura, e c’è da Maria Luisa Montanaro, Vale- na - conclude la prof. Sicco - cordato gli episodi principali vantaggio di una visione stru- pranzo, con due aree attrez- giurare che, tra danze, musi- ria Gaviassino e Chiara Fas- sembrano davvero tutti degni della Resistenza e della con- mentalmente ed impropria- zate, pensate per soddisfare ca, mostre, degustazioni, sarello hanno lavorato con i di premiazione e testimoniano clusione della II Guerra Mon- mente “pacificatoria” della no- anche i palati più esigenti. mercatini e animazione, le do- loro allievi stimolandoli alla ri- come anche un piccolo Co- diale con una presentazione stra storia recente, invitando Presso il piazzale della Canti- dici ore di festa passeranno cerca e alla valorizzazione del mune della Val Bormida sap- storica e la testimonianza di- tutti a mantenere desta l’at- na Sociale si potranno gusta- veloci come il vento. M.Pr. patrimonio storico -culturale». pia contribuire al recupero di retta, precisa e documentata tenzione nei confronti di chi Il maestro Giancarlo Moli- un patrimonio di ricordi appe- e nel contempo in più punti tenta di alimentare l’ignoran- nari, accolta favorevolmente na velati di polvere, nascosti toccante, del sacerdote corte- za, l’indifferenza e la superfi- Contributi per bestiame l’iniziativa del Comune di Me- in vecchie cornici e in bauli di- miliese don Pietro Pellerino cialità nei confronti di ciò che rana spiega: «I nostri alunni menticati ma capaci ancora di (nato nel 1921) che ha rievo- di meglio questa storia ci ha da riproduzione hanno già partecipato a diver- muovere il cuore e la mente cato con verità, saggezza ed consegnato. All’intervento di se ricerche - concorsi sulla delle giovani generazioni». equilibrio, diversi episodi le- Ugo Cerrato è seguita una La Giunta provinciale di Asti ha varato un intervento a soste- cultura popolare ma i ragazzi La premiazione è prevista gati col doppio filo della cono- proiezione del film di E. Chie- gno della zootecnia che ha l’obiettivo di incentivare l’attività di oggi preferiscono comun- per la prima decade di giugno scenza storica e dell’espe- sa “Il partigiano Johnny” tratto agricola soprattutto nelle aree collinari e della Comunità Monta- que la fotografia come mate- presso il Municipio di Merana. rienza personale. La mattina- dal romanzo, largamente au- na, per favorire il mantenimento di un’attività produttiva e di riale sul quale esercitare il lo- Nelle foto gli alunni delle ta si è conclusa con la visione tobiografico, di Beppe Feno- qualità sul territorio. Attivato un bando per l’apertura della pre- ro spirito critico ed è la prima scuole Primaria e Media di del film “Train de Vie”, com- glio, ambientato e girato ad sentazione delle domande volte ad ottenere contributi in conto volta che nella scuola si ri- Monastero Bormida. mossa e quasi fiabesca rein- Alba, nelle Langhe e nelle capitale nella misura del 40% (elevato al 50% nelle zone mon- terpretazione della tragica de- valli Bormida. tane, con un aumento del 5% per i giovani agricoltori) per l’ac- portazione degli ebrei durante quisto di giovane bestiame da riproduzione selezionato. Ciclonaturalistica gli anni feroci della Shoah. L’intervento rientra nel programma di incremento della razza Domenica 24 mattina, è Casa di preghiera bovina piemontese, che è una delle più pregiate razze da car- “La Fornace di monte Orsaro” stata inaugurata nel pianterre- ne italiane, senza dimenticare gli allevamenti caprini anche nel- no del quattrocentesco palaz- “Villa Tassara” l’ottica di protezione delle razze locali a rischio di estinzione. Pareto. La Pro Loco di Pareto organizza, domenica 15 mag- zo dell’ex Pretura una mostra Contributo per l’acquisto di bovini iscritti al libro genealogico gio, “Ciclonaturalistica - la fornace di monte Orsaro” pedalata in storico - documentaria di im- Montaldo di Spigno. Alla della razza piemontese. Per i torelli (da 10 a 20 mesi) la spesa mezzo alla natura in mountain bike. pianto didattico, sulla II Guer- casa di preghiera “Villa Tassa- massima ammessa è di 1500 euro, mentre per le manze da 1 a Programma: ore 8.45, apertura iscrizioni presso il campo ra Mondiale, Fascismo, Nazi- ra”, di padre Piero Opreni, a 2 anni la spesa ammessa massima è di 2000 euro a capo per sportivo; ore 10, partenza “Ciclonaturalistica”, a seguire pre- smo, lotta Partigiana, Libera- Montaldo di Spigno Monferra- un numero massimo di 5 capi. Vengono concessi contributi an- miazioni; ore 12.30, ristoro all’aperto anche per non parteci- zione. La sera alle 20,30, nel- to (tel. 0144 91153), si svol- che per l’acquisto di manze gravide (fino a 3 anni): in questo panti alla pedalata. Iscrizioni: 8 euro compreso buono pasta- la sala delle proiezioni dello gono ogni domenica po- caso la spesa massima ammessa è di 2500 euro per capo, con sciutta, più gadget e prodotti tipici a tutti i partecipanti. Sono stesso edificio, è intervenuto il meriggio, ritiri spirituali. un limite massimo di 5 capi. Per il comparto caprino vengono previsti 2 differenti percorsi: il 1º, più breve (km. 10) e facile per prof. Ugo Cerrato, ex partigia- L’inizio degli incontri è alle concessi contributi per l’acquisto di animali appartenenti alle ciclisti meno allenati e bambini (non troppo piccoli però); il 2º, no, amico personale di Beppe ore 15,30, con la preghiera di razze Saanen, Camosciata delle Alpi e Roccaverano iscritti al più lungo (km. 23) ed impegnativo per ciclisti in buona forma fi- Fenoglio che nel locale, parti- lode, l’insegnamento sul cam- libro genealogico o con certificato d’origine risanate da CAEV. sica. I premi verranno assegnati a ciascuna delle seguenti ca- colarmente affollato, ha riper- mino nello spirito, la ce- La spesa massima ammessa è di 250 euro a capo per un nu- tegorie: il partecipante più anziano; il più giovane; il gruppo più corso alcuni momenti essen- lebrazione eucaristica e la mero massimo di 20 capre di età compresa tra i 5 e i 18 mesi. numeroso; il partecipante che viene da più lontano. Sono previ- ziali della Resistenza nelle preghiera di intercessione da- Tutti gli acquisti di bestiame dovranno essere effettuati dopo sti anche premi a sorteggi; lavaggio bici presso il campo sporti- Langhe, rievocato e descritto vanti al SS. Sacramento. la presentazione della domanda e entro tre mesi dalla data di vo; assistenza sanitaria p.a. Croce Bianca Mioglia; assistenza luoghi densi di memorie, co- «Sia Cristo il nostro cibo, autorizzazione. Bando consultabile uffici servizio Agricoltura tecnica Wine Food, Claudio Merlo. Il pomeriggio sarà allietato me il Colle della Resistenza a sia Cristo l’acqua viva, in lui della Provincia, piazza San Martino 4; domande entro le ore 12 da musiche dal vivo ed animazioni. Per informazioni e preiscri- Bossolasco, Ponte Perletto, gustiamo sobrii, l’ebrezza del- del 31 ottobre. Informazioni: Elena Arecco 0141 433253. zioni: tel. 019 721044. vallate e colline delle nostre lo spirito» (dalla Liturgia). ANC050508030_aq07 4-05-2005 15:37 Pagina 30

L’ANCORA 308 MAGGIO 2005 DALL’ACQUESE

Domenica 8 maggio la trigesima Patronale organizzata da Pro Loco e Comunità Venerdì 6 maggio alla foresteria Ciriotti Denice ricorda Ad Arzello bella festa Monastero: si presenta Carlo Billia di San Giuseppe giovanile di pallapugno

Denice. Lunedì 4 aprile ha Monastero Bormida. Venerdì 6 maggio, alle ore 21, presso la chiuso la sua lunga giornata foresteria “Ciriotti” del castello medioevale di Monastero Bormida terrena Carlo Billia, per tutti avrà luogo la presentazione al pubblico della nuova squadra gio- “Carlino del Fo’”. Già il nome vanile di pallapugno di Monastero. La quadretta di pallapugno per stesso suonava come un ri- quest’anno giocherà sul campo di Mombaldone recentemente ri- chiamo alla sua nobile e umi- messo a nuovo (un ringraziamento è doveroso per la disponibilità le figura di lavoratore onesto dimostrata dagli amici della Polisportiva di Mombaldone) e porterà e generoso, quanto schivo dei i gloriosi storici colori della Valle Bormida degli anni ruggenti, il gial- riconoscimenti e delle lodi. lo e il granata. Nel corso della serata verranno presentati i ragaz- Nato il 17 aprile 1915 da zi al pubblico e verranno consegnate loro le divise, realizzate gra- una famiglia contadina deni- zie alla tenace attività del presidente Colla Giacinto e alla dispo- cese, aveva condiviso con i nibilità economica degli sponsor che hanno anche sostenuto le spe- fratelli, le sorelle, sette in tut- se per l’organizzazione della squadra. Il campionato giovanile ini- to, con i quali ha mantenuto zierà a metà maggio e si spera che sarà ricco di successi per que- sempre un rapporto di affetto sta squadra di Monastero che, sia pure in una categoria minore, e di amicizia, l’aspra fatica del riporta nel mondo della pallapugno un paese-simbolo per questo lavoro agricolo che traeva il sport, per molti anni campione nazionale di . A dimostrazione sostentamento da una terra di del glorioso passato del pallone elastico a Monastero sarà presente collina, scomoda e disagevo- come padrino della manifestazione il grande campione Massimo le, e spesso anche avara. Berruti, che proprio con i colori di Monastero ha raggiunto i suoi più Spostatosi poi a Savona, do- cambiato. Siccome per il pro- strepitosi successi. La popolazione è cordialmente invitata. Seguirà po il matrimonio, in cerca di gressivo spopolamento delle un rinfresco a base di prodotti e vini tipici. lavoro, con la pensione era ri- campagne, era rimasto isola- tornato al suo paese, in mez- to nella sua casa sulla collina, zo alla sua gente, che egli molti, a cominciare dai vicini, Terzo - Arzello school fun & bike amava e dalla quale era ria- andavano a fargli visita, ad of- mato. frirgli qualche servizio, a fargli Terzo. Sabato 30 aprile un nutrito gruppo di ciclisti (in erba e La vita non gli ha sorriso: la spesa. Ci piace ricordare la non) ha partecipato alla prima edizione di “School Fun & Bike”, dopo la perdita di un fratello presenza solerte e generosa cicloescursione rivolta ad amanti delle due ruote dai 6 anni in in giovane età, a causa della di Piero Pertino, di Mario Tar- su, organizzata e condotta dalle guide di Dream Trips. Una guerra d’Africa, ha visto una deis e poi di amici come Ser- ventina, tra bimbi e genitori, i partenti da Terzo. Arrivati ad Ar- figlia morire ancora giovane e gio Colombo e Carlo Ciriotti zello, in prossimità della chiesetta di S. Secondo, i partecipanti la moglie ammalarsi precoce- che mentre andavano a fargli hanno giocato e consumato un simpatico “Nutella party” offerto mente per cui per lunghi anni qualche lavoro nei campi, gli dalla Pro Loco. Al termine si è disputata un’accesa gara di le ha prestato tutta l’assisten- facevano visita e compagnia. mountain bike sul greto dell’Erro: ai primi due classificati saran- za e le cure necessarie. Presenze che hanno spesso no messe a disposizione una bicicletta biammortizzata ed una Da dieci anni era rimasto riempito la sua solitudine ed bmx da “La Bicicletteria” per la prossima edizione, che avrà solo. Sereno sempre e fidu- alleviato il suo disagio. luogo a Castelnuovo, sabato 7 maggio. Un particolare ringra- cioso, sorretto da una fede Anche la degenza in ospe- ziamento da parte degli organizzatori va rivolto ai sindaci di schietta e sincera, che lo ve- dale ad Acqui, negli ultimi Terzo e Melazzo e, in particolare, alla Pro Loco di Arzello. deva partecipare puntualmen- giorni della sua vita terrena, te alla messa domenicale, oltre che l’assistenza premu- sebbene dovesse fare quasi rosa dei nipoti, ha visto l’at- A Montechiaro serate a tema al ristorante un’ora di strada a piedi per tenzione disponibile e la cura venire in paese, ha saputo af- solerte di tutto il personale frontare con coraggio le diffi- medico e paramedico del re- coltà della vita senza mai la- parto di Medicina, a cui va il mentarsi e senza far pesare ringraziamento sincero di tut- Lumache e rane mai su nessuno la sua situa- ta la comunità denicese. zione, custodendo quasi con La stessa comunità lo ricor- riservato pudore, le pene se- derà nella santa messa ad un da “Nonno Carlo” grete che portava nel cuore. mese dalla scomparsa, do- Capace di un’amicizia sincera menica 8 maggio alle ore 11, Montechiaro d’Acqui. Del- proposto, vini compresi, al prez- e ospitale, la sua casa era esprimendo riconoscente gra- l’antica osteria di paese lo zo promozionale di 28 euro – aperta a tutti e tutti accoglieva titudine a quanti vorranno splendido relais “Nonno Carlo” comprende come antipasti spie- con un sorriso. Per questo il unirsi nel ricordo e nella pre- di Montechiaro Alto ha conser- dini golosi in pastella, frittatina paese lo ha apprezzato e ri- ghiera. vato il calore famigliare, la sa- di chiocciole e lumache diavo- letta del camino per le cene tra letto, per poi passare al primo amici, ma soprattutto la fedeltà con inediti e gustosi ravioli di lu- La classe quinta della scuola primaria alla tradizione gastronomica di mache. Trionfo di squisitezze queste colline a cavallo tra Pie- con i secondi, dove si alterne- monte e Liguria, tra terra e ma- ranno la casseruola di luma- re. che e le rane in frittura. Si ter- I piatti di Bruno, Teresa e Al- mina con un dolce al cucchiaio, Da Spigno alunni berto raccontano il territorio, specialità di Teresa. I vini abbi- sono espressione di saperi e nati sono il Cortese Piemonte e sapori antichi, tramandati di ge- il Dolcetto d’Acqui. in visita a L’Ancora nerazione in generazione e La prenotazione è necessa- adeguati con il passare degli ria entro il 10 maggio (tel. anni ai gusti dei consumatori 0144/92366). senza perdere l’originaria im- Un appuntamento da non pronta paesana. Una cucina at- mancare all’Antica Osteria di Arzello di Melazzo La fe- pomeriggio si è cimentata trezzatissima e modernissima, Nonno Carlo di Montechiaro Al- sta patronale di “S. Giusep- nella gara di bocce alla ba- i grandi saloni con splendida to! pe”, della bella frazione di raonda, con punteggio indivi- vista sulle valli, l’indubbia qua- Melazzo, organizzata dagli ar- duale (con premi in oro) in at- lità delle materie prime fanno la zellesi della comunità in colla- tesa della tradizionale me- differenza di questo locale che Sagra frittelle borazione con la Pro Loco di renda con polenta e spezza- presto aprirà anche al pubblico Arzello, domenica 1º maggio, tino, nel tardo pomeriggio. otto camere di grande charme, Cessole. Domenica 15 ha richiamato tanta gente. Gli arzellesi ringraziano gli raccolte e luminose, dotate di maggio, Comune Pro Loco Gente giunta sin dal matti- organizzatori e quanti hanno tutti i comfort. organizzano la “Sagra delle no per partecipare alla mes- voluto collaborare in vari modi Nell’ambito delle tradizionali frittelle”. Programma: ore 9, sa, celebrata da don Mario alla buona riuscita della patro- serate promozionali dei piatti 13ª camminata “Valle Bormi- Bogliolo e che nel primo nale di “San Giuseppe”. della tradizione, la vulcanica in- da Pulita”, corsa podistica gegnosità di Bruno ha ideato competitiva, di km 9, 3ª prova un menu molto particolare, ba- campionato provinciale, per Sesta camminata al Todocco sato su due materie prime or- informazioni telefonare a Spigno Monferrato. La Successivamente, il re- mai difficili da trovare al di fuo- Alessandro Degemi, 0144 classe 5ª della scuola prima- sponsabile tecnico altrettanto Bubbio. Domenica 8 maggio il gruppo di Bubbio dei “cammi- ri del basso standard da su- 80175 (ore 13.30-14.30). Ore ria di Spigno Monferrato, gio- gentile e preparato, ha mo- natori della domenica” effettua per il sesto anno consecutivo la permercato. Stiamo parlando 10, inizio cottura e distribuzio- vedì 28 aprile, ha visitato la strato loro come si compon- Camminata al Santuario del Todocco, evento non competitivo di lumache e rane, due tesori ne frittelle salate. Dalle 14.30, redazione di Acqui Terme de gono al computer le pagine aperto a tutti ed al quale tutti sono invitati a partecipare. L’ap- nascosti di terre e tempi pove- pomeriggio in allegria: dalla “L’Ancora”. del settimanale, attraverso l’u- puntamento è come al solito in Piazza del Pallone e la parten- ri, quando la raccolta di questi trasmissione televisiva di Un gruppo di sei alunni (po- tilizzo di un programma di za è fissata alle ore 6 in punto (si raccomanda la puntualità). Il animali garantiva un indispen- Quarta Rete TV “Amore, piz- chi ma buoni!) accompagnati grafica professionale. tempo previsto per compiere la camminata (di oltre 26 chilome- sabile completamento a una zicotti e baci”, Martein pre- dalle loro insegnanti hanno È stato interessante e di- tri) è di circa 5-6 ore. A metà percorso (vale a dire presso il bi- dieta assai poco ricca di pro- senta “Il festival della canzo- così potuto avvicinarsi al vertente ingrandire o rimpic- vio per Olmo Gentile) sarà approntato un punto di ristoro a cu- teine. ne”. Ore 15.30, “Gusta un ca- mondo del giornalismo. ciolire le foto, inserirvi o to- ra dei volontari della Associazione AIB di Bubbio, che con i Oggi per fortuna non è più lice di Moscato d’Asti e so- Un giornalista li ha accolti gliervi i bordi, far ruotare le mezzi in dotazione fornirà anche il supporto logistico durante così e lumache e rane sono di- stieni ADMO”, in collaborazio- con disponibilità e ha spiega- immagini, modificare gli arti- tutto il tragitto. E’ possibile anche effettuare solo una parte del ventate leccornie per buongu- ne con i Produttori Moscato to loro molte cose interessanti coli disponendo il testo su più percorso. stai, soprattutto se proposte nel- d’Asti Associati. Ore 16.30, su come si “costruisce” il gior- colonne, ecc… Informazioni o chiarimenti si possono avere in orario d’ufficio le ricette più intriganti e golose. raduno di trattori testa calda e nale. Gli alunni hanno così La visita al giornale è termi- contattando il Sindaco signor Reggio Stefano o il responsabile Le serate promozionali del vecchi macchinari agricoli; ore potuto approfondire meglio le nata e chissà che alcuni di noi dell’Ufficio Tecnico ing. Mondo Franco presso il Comune di Nonno Carlo di Montechiaro Al- 19, dai buoni frittelle venduti cose che avevano studiato a un domani non diventino gio- Bubbio (tel. 0144 8114). to si svolgono i giorni 12, 13 e durante la giornata verrà scuola. vani collaboratori. R.N. 14 maggio 2005 e il menu – estratto un favoloso tv color. ANC050508031_aq08 4-05-2005 15:39 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE8 MAGGIO 2005 31

Numeroso il pubblico e le autorità Folla di appassionati delle acciughe Cortemilia: Confraternita della nocciola A Sessame inimitabile Montechiaro: successo “Le mani in pasta” sagra del risotto “Anciuada der Castlan” corso di pasticceria

Cortemilia. La Confrater- frolla, pasta sfoglia e pan di nita della Nocciola “Tonda spagna); il 28, la 2ª su far- Gentile di Langa” in colla- citure, pasticceria secca borazione con la pasticce- (meliga, frolla); il 5 maggio, ria panetteria Cane di Cor- la 3ª, dove si è parlato di temilia ha organizzato il 3º dolci al cucchiaio e semi- corso (di 2º livello) di pa- freddi. La 4ª, sarà giovedì sticceria “Le mani in pasta”. 12 e tratterà su pasticceria Trentadue i partecipanti da fresca e alla frutta, infine Cortemilia, Castelletto Uz- giovedì 19, la 5ª e ultima zone, Pezzolo Valle Uzzo- lezione, su torte salate e sa- ne, Vesime, Cessole e altri latini. paesi delle valli Bormida e La panetteria - pasticceria precisamente: Simona Pon- Cane di Cortemilia è un no- gibone, Silvana Giribaldo, me notissimo tra i panifica- Mauro Dagnino, Loredana tori e maestri dell’arte bian- Bertonasco, Elisa Balacla- ca, ormai da decenni. va, Franca Bertonasco, Vit- Oggi siamo alla terza ge- Sessame. Una splendida Montechiaro d’Acqui. Una lenne celebrata da don Israel, toria Delbono, Nora Bagna- nerazione: fondata da Giulio giornata di sole ha fatto da magnifica giornata ha decreta- che ha poi guidato la proces- sco, Danila Rolando, Daniela Cane di Mango, coadiuvato cornice alla “Sagra del Ri- to il grande successo della or- sione conclusiva attraverso le Gamalero, Sabina Rosson, dalla moglie Giuseppina Bu- sotto” che si è svolta do- mai tradizionale Anciuada der strette vie in pietra del borgo Simona Gallo, Giuseppina sca e poi passato ai figli menica 2 maggio. Castlan di Montechiaro Alto, che medioevale, dove i portatori dei Moraglio, Elena Maraglio, Giancarlo e Elio. Manifestazione, organiz- si è svolta domenica 1º maggio. Cristi hanno dato prova di gran- Anna Cavallero, Teresa Ca- E dal 1982 a condurre zata dalla Pro Loco, presie- Nonostante la concomitanza di de abilità nel superare i pas- vallero, Anita Gallo, Ales- l’azienda sono i loro figli: di duta da Paolo Milano, in numerosissime feste e sagre saggi più difficili. sandra Tubino, Roberta Giancarlo, Romano e di collaborazione con il Comu- nei paesi limitrofi, una folla di ap- Dopo un pranzo in allegria Francone, Maria Teresa Vac- Elio, Giuliana. Azienda che ne e il Circolo “Amis del Bra- passionati delle acciughe mon- (grazie alla Pro Loco che come chetto, Barbara Molinari, Si- da due anni si è spostata chet”, è giunta quest’anno techiaresi non si è lasciata scap- sempre ha dato il meglio di sé), mona Novelli, Gabriella Bal- dagli storici locali di via Ali- alla sua 86ª edizione. pare i famosi panini con le ac- nel primo pomeriggio, mentre biano, Elena Susenna, Fa- ghieri in borgo San Miche- Musiche e canti popolari ciughe e la salsina segreta, da veniva aperto al pubblico il Mu- brizio Gallo, Elisa Bemer, le ai moderni e avveniristi- con i gruppi musicali il “2+1 tempo immemorabile vanto del- seo Contadino, ricco di testi- Fabio Maggio, Lena Gia- ci laboratori di corso Ei- Band” e il gruppo folcloristi- le cuoche di Montechiaro. monianze della civiltà agricola di mello, Rosanna Giamello, naudi. co di balli e canti tradizio- Oltre 4000 i panini venduti, queste terre dei secoli passati, Clara Scavino, Nuccia Con- Ed oggi Romano e Giu- nali “I Pietra Antica”, banco segno di una forte e importan- la Festa è proseguita, con pro- savella, Nardin Bogliacino, liana, che si avvalgono an- di beneficenza, giochi per te presenza di pubblico che nel tagoniste le ottime acciughe di Teresa Manera. cora saltuariamente del- grandi e bambini, esposi- pomeriggio si è assiepato nello Montechiaro e il vino buono dei Docenti del corso, che si l’aiuto dei padri Gian ed zione con degustazione pro- E come sempre pubblico spiazzo e sotto lo stand porti- produttori locali; il tutto allietato svolge nel moderno ed av- Elio, seppur rimasti uno dei dotti tipici locali e tanta alle- e autorità presenti, dal sot- cato realizzato dal Comune e dalle musiche tradizionali della veniristico laboratorio Cane pochi grandi forni di queste gria. tosegretario alle Finanze, on. dalla Comunità Montana, dove Banda di Cassine, ospitata nel- (in corso Luigi Einaudi 21 a valli, fanno della pasticce- Ma su tutto e tutti il gu- Maria Teresa Armosino, ai erano ospitati anche i produtto- l’apposito spazio coperto rea- Cortemilia), diretto dal gran ria, secca e fresca, con le stoso risotto, unico, inimita- consiglieri provinciali Cele- ri di robiole, miele e vino di Mon- lizzato dal Comune. maestro Luigi Paleari, sono: superbe torte di nocciole e bile, preparato dai maestri ste Malerba, Palma Penna e techiaro. Una gradita conferma Gradita e partecipata è stata Romano Cane, Fabrizio Gia- pasticcini alla nocciola, il lo- cuochi della Pro Loco e ser- Giacomo Sizia, al presiden- è stata la presenza, al mattino, anche la presenza dei produttori mello de “La Dolce Langa” ro cavallo di battaglia, che vito nell’artistico piatto ope- te della Comunità Montana, degli amici delle Confraternite di locali, che hanno esposto i loro di Vesime, Stefano Novelli gli sono valsi numerosi at- ra della pittrice bubbiese Or- Sergio Primosig con gli as- Cassinelle e di Ferrania, che si “tesori”: formaggette, miele, vi- (della panetteria, pasticce- testati e riconoscimenti. nella Mondo, che quest’anno sessori Ambrogio Spiota e sono aggiunti ai “Batù” di Mon- no. ria Alessandro Cerrato di Semplicità, genuinità, spic- ha ritratto il pilone dedicato Gianfranco Torelli, alla dr. techiaro. È stata una gran bella festa, Castelletto Uzzone) e lo cata tipicità e tanta, tantis- Beata Vergine Maria a pro- Luisella Martino, direttore sa- Alle ore 11 la solenne pro- di sapore davvero strapaesa- chef Carlo Vinotto. sima, passione e dedizione tezione dei vigneti, che sor- nitario degli ospedali di Niz- cessione, aperta dalla Banda no, all’insegna dell’allegria, del- Cinque le lezioni, iniziate al lavoro, il motto della pa- ge poco distante dal con- za e Canelli. Musicale di Cassine, si è reca- la semplicità, della enogastro- il 21 aprile con la 1ª lezio- netteria – pasticceria Cane. centrico. G.S. ta in chiesa per la Messa so- nomia di qualità. ni, sulle basi (creme, pasta G.S. ANC050508032_sp01 4-05-2005 15:43 Pagina 32

L’ANCORA 328 MAGGIO 2005 SPORT

Sunese - Acqui 2 a 1 Le nostre pagelle Per l’Acqui una sconfitta di misura a cura di W. Guala BINELLO: Nel primo tempo tiene in partita la sua squadra fa- cendo gli straordinari. Incolpevole sui gol. Buono. ma anche la matematica salvezza PERSICO: Distratto e in più di una occasione infilato a velocità doppia. Insufficiente. RAVERA: Ci mette tanto giudizio, gioca senza sbavature aiu- tandosi con l’esperienza. Sufficiente. OGNJANOVIC: Si mantiene in quota in fase difensiva, si perde in un bicchier d’acqua quando c’è da impostare. Appena suffi- ciente. BALDI: Sul primo gol ha una parte di colpa, ma per il resto è lui che trascina la squadra alla riscossa e collabora alla realiz- zazione del gol di Roveta. Più che sufficiente. RICCI: Soffre il ritmo di gara degli avversari e stenta ad entrare in partita. Insufficiente. ROVETA (dal 1º st): Più profondità di gioco ed un gol di rapina. Più che sufficiente. VETRI: Si propone poco, non sempre è concentrato, a tratti si perde in giocate almeno approssimative. Insufficiente. M.MER- LO (dal 23º st.) Per poco non trova il gol con un gran colpo di testa. ICARDI: Biondo ed abbronzato si nota soprattutto per quello. Una partita giocata con la testa al mare. Insufficiente. MONTOBBIO: Un po’ nervoso, come spesso gli capita, ma al- meno lotta e combatte per tutto il match. Più che sufficiente. MARAFIOTI: Ha forse più occasioni per segnare che sette giorni prima, ma sono più facili e non fanno per lui. Insufficien- te. CHIELLINI (dal 27º st.) Tenta l’ultimo assalto. CHIARLONE: Primo tempo da isolato e con zero palle da gio- care; ripresa più effervescente ma senza guizzi vincenti. Appe- na sufficiente. Massimo ROBIGLIO: Il suo compito era salvare l’Acqui lui pur con questa sconfitta ha raggiunto l’obiettivo. Ha fatto il massi- Alessio Marafioti. Fabio Baldi, ancora tra i migliori. mo, come aveva fatto il collega Amarotti; l’impressione è che questa è e resta una squadra da salvezza alla penultima gior- nata o giù di lì. Suno. L’Acqui perde, ma fa egualmen- stretta a sostituire, dopo 7’, il valbormide- glio dei bianchi che diventano padroni te festa perchè il punto che serviva per la se Panella per uno stiramento, ha con- dell’ultima parte della partita: al 36º arri- salvezza arriva dagli altri campi; da Goz- cesso più di una occasione agli avversari va il gol di Roveta, abile a raccogliere Calcio 2ª categoria zano, dove l’Alessandria fa bottino pieno ed a tenere i bianchi a galla è ancora una respinta di Dal Ponte sulla violenta e da Castellazzo dove i biancoverdi di stato Binello. conclusione di Baldi, e poi è l’area nova- patron Gaffeo battono il Verbania e riac- Acqui che mister Robiglio ha mandato rese che diventa un fortino difeso da ma- cendono le loro speranze di uscire dai in campo applicando il modulo delle ulti- glie nere con Icardi che, all’ultimo minuto play out al termine di una stagione tra le me partite, ma con soluzioni diverse in regolamentare sfiora un pareggio che La Sorgente in dieci più deludenti. Proprio Verbania, Castel- ogni parte del campo; la difesa, orfana di non avrebbe fatto gridare allo scandalo, lazzo e Gozzano continueranno a lottare Longo, si è trasformata a “tre” con Persi- ma avrebbe complicato la vita alla Sune- nell’ultima giornata per restare fuori dalla co, Ravera ed Ognjanovic mentre Baldi se poi costretta a vincere l’ultimo match passa il Castagnole battaglia per non precipitare in “promo- ha mantenuto il ruolo di play dietro ad un in trasferta. zione” che, con l’Arona già matematica- centrocampo privo dello squalificato HANNO DETTO La Sorgente 0 mente retrocesso, coinvolge Libarna e Manno e quindi schierato con Ricci, Ve- Lo spogliatoio è un fiorir di sorrisi per Castagnole 1 Cerano. tri, Icardi e Montobbio mentre in attacco, la salvezza dei due team. Sorride anche Acqui Terme. Non è un an- A Suno, davanti ad un centinaio di tifo- al posto dell’acciaccato Chiellini, si è pre- mister Robiglio che ha un piccolo rim- no fortunato per la Sorgente, si su di un terreno di gioco perfetto de- sentato Marafioti a far coppia con Chiar- pianto: “Avrei voluto che la salvezza fos- con mister Pagliano costretto gno del miglior stadio di serie A, in una lone. se arrivata per merito esclusivamente a rivoluzionare quasi ogni do- partita importante per tutte e due le Come già detto l’Acqui ha letteralmen- nostro, magari con quel punticino che in menica la squadra per l’infini- squadre, ma percentualmente molto di te omaggiato alla Sunese il primo quarto fondo meritavamo visto come abbiamo ta serie d’infortuni che ha più per i padroni di casa, due lunghezze d’ora, dimenticandosi di stare in campo, giocato il finale di partita. Sono stati gli coinvolto giocatori come Ci- sotto i bianchi ed obbligati a vincere per ha subito il gol, ha poi cincischiato sino altri a toglierci le castagne dal fuoco, ed miano, Alberto e Luigi Zunino, raggiungere la salvezza matematica o al- alla fine del primo tempo ed ad all’inizio io credo che questa squadra abbia am- Facelli, Pesce, Oliva, Ferran- meno a non perdere per restare in corsa della ripresa. Poi, con gli accorgimenti piamente meritato la salvezza e forse do e il bomber Maccario as- per evitare la zona minata, ha prevalso la tattici proposti da Robiglio, fuori Ricci qualcosa in più”. Non sorride Fabio Baldi, sente da metà campionato. A maggiore determinazione dei nerobian- dentro Roveta per un tridente offensivo tanto per cambiare uno dei migliori in complicare le cose, situazioni chi, più aggressivi e determinati rispetto composto da Marafioti, poi sostituito da campo, che sottolinea come alla squadra non sempre chiarissime come ad un Acqui inizialmente sorpreso dall’al- Chiellini, Roveta e Chiarlone, è cambiata sia mancato quell’ardore agonistico che quella che ha deciso il match trui ardore agonistico e capace di reagire anche la partita dell’Acqui: prima ci prova aveva portato risultati importanti: “Arrab- con la capolista Castagnole, quando i buoi erano già scappati dalla Marafioti ma è bravo Dal Ponte a salvare biatissimo per come è stata affrontata la avversaria storica dei sorgen- stalla. Quasi un monologo quello dei no- la sua porta; al 24º al Chiarlone è abbat- partita. Qualcuno ha avuto paura di as- tini, che ha lasciato l’Ottolen- varesi che hanno preso d’assalto la por- tuto in area da Patelli, ma l’arbitro non se sumersi le sue responsabilità e si è deci- ghi con i tre punti, ma senza ta difesa da Binello, assoluto protagoni- la sente di dare il rigore per lo meno da so a giocare solo dopo il secondo gol”. troppi meriti. GianLuca Oliva, per il capi- sta nelle fasi iniziali del match, ma impo- manuale e subito dopo, con il più classi- Un sospiro di sollievo anche per Giuliano L’episodio che decide il tano un infortunio musco- tente, al 12º, davanti alla conclusione di co dei contropiede, al 24º, Vitale, tra i più Barisone, uno dei dirigenti più ascoltati, match al 20º del primo tempo lare. Rolando abile a deviare imparabilmente attivi della Sunese, beffa l’incolpevole Bi- che sottolinea - “Soddisfatto per la sal- quando Castiati, in più che sul secondo palo. L’Acqui quasi subito nello. Sembra una partita destinata a sfu- vezza raggiunta” - ma aggiunge - “Mai sospetta posizione di outsi- tranquillizzato dalle notizie che arrivava- mare nella noia perché le notizie dagli al- avrei immaginato che l’Acqui si sarebbe der, è lanciato verso la porta fatto veramente pesante e no dagli altri campi non ha sentito il biso- tri campi tranquillizzano l’Acqui, matema- salvato alla penultima giornata e grazie di Alessio Rapetti che esce nessuno è stato in grado di ri- gno di reagire; la difesa ha ancora trabal- ticamente salvo, ma proprio l’aver spre- alla combinazione di altri risultati favore- oltre il limite dell’area e bloc- solvere. Così, per una Sor- lato, ha sofferto le incursioni sulle fasce cato un tempo ed aver subito il secondo vole ma, probabilmente questa squadra ca, più con il corpo che con il gente che ha sempre costrui- e, nonostante la Sunese sia stata co- gol dopo un rigore negato, stimola l’orgo- non poteva fare di più”. w.g. braccio, la conclusione del to gran gioco è mancato un forte attaccante astigiano. Per buon rapporto con il gol. l’arbitro, oltre al fallo c’è l’e- Nel finale, il Castagnole Domenica 8 maggio all’Ottolenghi spulsione del giovane portiere non ha più corso grossi rischi e, assente Cimiano per squa- mentre per la Sorgente è arri- lifica, il ruolo tocca ad Attanà vata l’ennesima tegola con che trasloca dalla fascia e va l’infortunio di capitan Oliva, al- a difesa dei pali. Sulla puni- le prese con uno stiramento L’ultimo match col Cerano pensando già al futuro zione, calciata molto bene da alla coscia che probabilmente Giacchero, Attanà è sorpreso lo terrà fermo per gli ultimi Acqui Terme. L’obiettivo po della già promossa Ales- classica “ultima spiaggia” che quasi al completo, con l’unica ed il Castagnole si trova ina- due incontri di campionato. era quello di arrivare all’ultima sandria. i granata affrontano con alle assenza di Persico, squalifi- spettatamente in vantaggio. Nello spogliatoio più ama- partita senza dover chiedere I granata visti all’andata, spalle la sconfitta casalinga cato, ma con Manno e Longo Considerata la quotazione rezza che delusione con pa- punti al modesto Cerano, un- nel desolante comunale di via con l’Asti e con un filo di spe- recuperati. Un Acqui che non dell’avversario, in lotta per il tron Oliva che non vede l’ora dici che nel girone di ritorno Bellotti con trenta acquesi e ranza. Il ghanese Wos, gioca- avendo più nulla da chiedere primato insieme alla Cala- di chiudere la stagione: “Non non ha vinto una sola volta, e venti ceranesi in tribuna, non tore eclettico e di buon talento alla classifica potrà giocare in mandranese, si teme una par- riesco ad immaginare una an- giocare in tranquillità. fecero una bella impressione; e l’esterno Russo gli elementi tranquillità, cercando di dare tita tutta sofferenza per i gial- nata più storta di questa; Obiettivo raggiunto; quella l’Acqui vinse 4 a 0 giocando più dotati del team di Arrondi- l’ultima soddisfazione ad una loblù che, invece, tirano fuori infortuni a raffica e poi quan- di domenica all’Ottolenghi in contropiede e sorprenden- ni che per il resto si affida ad tifoseria che è tra le più nutri- le unghie e danno vita ad fi- do cerchiamo di fare bella fi- sarà l’ultima passerella del do con estrema facilità una di- una squadra volenterosa e te ed appassionate di questo nale di tempo ed una ripresa gura ci sono episodi che ci la- campionato, l’ultima di qual- fesa schierata in linea e lenta nulla più. girone, seconda nei numeri da manuale. Il gioco è costan- sciano l’amaro in bocca”. Sul che giocatore destinato a nei recuperi. Per l’Acqui la speranza di solo a quella dell’Alessandria temente nelle mani dei sor- Castagnole il giudizio è sinte- cambiare maglia in vista di un L’undici di patron Farinelli chiudere bene un campionato e almeno pari a quella del gentini che in più di una occa- tico - “Squadra cinica, che prossimo campionato di “Ec- nel girone di ritorno ha sciala- difficile, solo in parte sfortuna- Derthona. sione mettono in difficoltà la sfrutta le poche occasioni che cellenza” che tutti si augurano to il discreto patrimonio di to, povero di soddisfazioni e Acqui: Binello - M.Merlo, forte difesa ospite, registrata crea e poi sa chiudersi in dife- sia meno tribolato di questo punti conquistato nella prima raddrizzato in extremis da Longo, Ravera, Ognjanovic, da quel Billia che ha mano- sa”. che si conclude. parte del campionato, ha due vittorie consecutive, con- Baldi - Manno, Icardi, Mon- vrato in campionati prestigiosi Formazione e pagelle La Una partita che potrebbe messo in mostra grossi limiti quistate con Robiglio in pan- tobbio - Chiarlone, Chiellini ed ha classe e carisma per Sorgente: A.Rapetti 7; Gozzi servire solo al Cerano di mi- anche in attacco tanto da co- china, dopo le dimissioni di (Roveta). reggere il confronto. Il limite 6, Ferrando 6; Oliva 6 (74º S. ster Arrondini, in lotta per evi- stringere mister Arrondini a Amarotti arrivate al termine Cerano: Palamini - Cervio, dei ragazzi di patron Oliva è Rapetti 6.5), G.Bruno 6, De tare la retrocessione diretta in schierare Cominetti, ex difen- della sfida persa a Biella con- Tofi, Moretti, Bottini - Maglio- stato quello di non trovare Paoli 6; L.Zunino 6, Attanà sv, “Promozione”, piazzato al pe- sore centrale dell’Arona, nel tro il Villaggio Lamarmora. ne, Carabelli, Russo - Wos - quasi mai il guizzo vincente Luongo 6, Pesce 6, Facelli 6. nultimo posto, un punto sotto ruolo di prima punta. Domenica, Robiglio dovrebbe Cuminetti, Gallella. sotto porta; un problema che Allenatore: F. Pagliano. il Libarna impegnato sul cam- L’approdo ad Acqui è la avere a disposizione la rosa w.g. con l’assenza di Maccario si è w.g. ANC050508033_sp02 4-05-2005 15:44 Pagina 33

L’ANCORA SPORT8 MAGGIO 2005 33

Calcio Promozione Calcio 2ª categoria Lo Strevi gioca ma spreca Il Bistagno d’inerzia il Chieri ne approfitta batte il Mombercelli

Strevi 0 le fasce poi un centrocampo re le conclusioni di Masante e Bistagno 3 offre molte emozioni. Al 4º, il Chieri 1 affidato alla corsa di Trimboli, Grassitelli. Mombercelli 2 2 a 0 realizzato da Seminara Strevi. Il condensato di una Zunino e Vuillermoz e con un Una sconfitta che complica Bistagno. Nel confronto abile a raccogliere uno scia- partita e di una sconfitta che tridente offensivo composto la vita allo Strevi, costretto a con la cenerentola Momber- gurato tentativo di rimessa di allo Strevi pesa come un ma- da Faraci, Carozzi e Giraud, lottare nelle ultime tre partite celli, più che gli avversari, ap- un difensore finito prima sulla cigno è racchiuso in un attimo, capace di mettere in difficoltà per evitare i play out, mentre prodati al comunale di regio- traversa della sua porta poi a 20 minuti e 30 secondi dall’i- il Chieri dell’ex portiere Cam- la vittoria riporta il glorioso ne Pieve in undici contati, so- sui piedi dell’esterno granata; nizio della ripresa: Giraud poseo e forte di elementi del Chieri in quota play off. Nello no stati il caldo, la mancanza al 20º la tripletta con Chan- scende sulla fascia, si libera di calibro di Grassitelli, Masante, spogliatoio la delusione di pa- di stimoli e le assenze di Pe- nouf, abile a saltare il diretto un avversario e quasi dal fon- Carnà e Valoti che facevano tron Montorro è evidente - gorin, Dotta, De Masi, Moum- avversario e la difesa astigia- do attende l’uscita di Pansa e parte di quell’undici che qual- “Non meritavamo assoluta- na e Barida, (gli ultimi due la- na orribilmente sbilanciata in poi crossa per l’accorrente che anno fa aveva lottato per mente di perdere” - mentre la sciati liberi dalla società) a avanti. Carozzi che a metà strada tra salire dall’eccellenza all’inter- sportività di mister Camposeo frenare un Bistagno che ha Sembra il prologo di una la linea dell’area piccola e regionale. Mister Arcella, che è figlia di una vita passata sui comunque fatto la sua parte goleada ed invece arriva il quella di porta calcia a porta tiene in panchina Marengo, campi di calcio - “Mi stupisce vincendo con pieno merito ed tentativo di rimonta del Mom- vuota e a botta sicura. In tribu- punta sull’agilità e sulla corsa che lo Strevi si trovi in questa a tratti mettendo in mostra ot- bercelli che va in gol con na ed in panchina si sente già e l’inizio è favorevole ai giallo- posizione di classifica. Ho vi- time giocate. Musso, alla mezz’ora, e rien- il profumo del gol e qualcuno blù, mentre il Chieri stenta ad sto una grande squadra che La prima, al 2º, quando sul- tra in partita al 35º con l’ex grida; forse tradito da un mali- entrare in partita. Al 5º Vuiller- avrebbe meritato la vittoria”. l’angolo battuto lungo da Mo- Ventrone. Inutili i tentativi finali gno rimbalzo, Carozzi colpi- moz è solo davanti a Pansa e A consolare il patron del- nasteri la rovesciata di Jadha- del Mombercelli, ormai senza sce male il cuoio che s’impen- tenta un pallonetto che finisce l’undici del moscato la buona ri, che finisce alle spalle del forze e facile difesa del van- Il dirigente Laura Capello. na sopra la traversa tra la de- alto d’un soffio; al 10º altra oc- prestazione della squadra: “Mi portiere astigiano, è da ap- taggio da parte bistagnese. lusione dei tifosi strevesi e lo casionissima con Faraci cui ri- consola il fatto d’avere visto plausi a scena aperta. Dopo partita con mister stupore degli stessi giocatori sponde Pansa con una son- una squadra reattiva, capace Colto il vantaggio, i granata Gian Luca Gai che cerca di ma stagione, forse una delle in casacca azzurra. tuosa deviazione in angolo. Al di creare occasioni da gol e hanno giocato sul velluto, trovare gli stimoli per le ultime migliori del Bistagno”. Nella prima parte del match primo tiro in porta il Chieri mettere in crisi un avversario senza strafare, limitandosi a due sfide: “Il nostro obiettivo Formazione e pagelle Bi- era stato il Chieri a segnare, passa: punizione di Sangue- quotato come il Chieri. Questo contenere i tentativi, per altro potrebbe essere quello di ag- stagno: Cipolla 6.5; Levo 6.5, al 20º del primo tempo, con dolce palla sul palo interno e mi fa ben sperare in vista del- velleitari, dei rossi nelle cui fi- ganciare la Sorgente e finire Raimondo 6.5; Serra 6.5 (60º quel Sanguedolce, classe ’82, poi in rete. Nella ripresa quello lo sprint finale”. la era l’ex Ventrone a fare le al primo posto tra le alessan- Adorno 6.5), Monasteri 6.5, che qualche anno fa era nel strevese è un monologo con Formazione e pagelle cose migliori. drine. Per sperare dobbiamo Jadhari 7, Cortesogno 6.5, mirino di club importanti, ma Villermoz che impegna Pansa, Strevi: Biasi 7; Carozzi 6.5, Primo tempo con poche al- vincere entrambi gli incontri” - Seminara 6.5, Maio 6.5, era stato lo Strevi a gestire il poi il già citato episodio con R.Bruno 6.5; Arenario 6.5, tre emozioni se non per qual- e il dirigente Laura Capello Channouf 7. Allenatore: G. match. Uno Strevi caricato dal Carozzi protagonista, ed infi- Borgatti 6.5 (dal 30º st. Serra che errore in fase conclusiva che commenta - “Cerchiamo Gai. pareggio esterno sul campo ne, al primo minuto di recupe- sv), Vuillermoz 6.5; Baucia 7, dei bistagnesi, ma ripresa che di chiudere in bellezza un’otti- w.g. del San Carlo e prima ancora ro, l’ultima occasione con Riky Trimboli 6.5 (dal 10º st. Berto- dalla vittoria sulla Viguzzole- Bruno che spara fuori quando nasco 6), Zunino 7, Giraud 6.5 se, schierato con la difesa a è solo davanti a Pansa. Per il (dal 26º st. Conta sv), Faraci Calcio 2ª categoria quattro con Borgatti e Baucia Chieri due contropiede, al 12º 6.5. Allenatore: Giorgio Arcel- centrali, Arenario e Bruno sul- e 25º, con Biasi bravo a para- la. willy guala Classifiche calcio La Calamandranese vittoriosa a Celle Celle G. 1 di situazioni difficili nella sua ECCELLENZA - girone A 1ª CATEGORIA - girone H 2ª CATEGORIA - girone O Calamandranese 3 area. Risultati: Sunese - Acqui Risultati: Poirinese - Arqua- Risultati: Cinzano 91 - Ca- Celle Enomondo. Altra vit- Si conclude così la sfida tra 2-1, Fulgor Valdengo - Ales- tese 3-2, Rocchetta T. - Bo- nale 2000 2-1; Cervere - Ce- toria importante per la Cala- Celle e Calamandranese, con sandria 0-4, Cerano - Asti 0- schese T.G. 0-4, Castelnovese resol Turbana 2-1; Cortemilia mandranese che mantiene il i grigiorossi che preparano 1, Canelli - Biella V.Lamar- Al - Fabbrica 2-1, Cabella - Dogliani 0-0; Caramagnese - suo posto in classifica in cor- già la sfida di domenica pros- mora 1-2, Gozzano - Dertho- A.V.B. - Lobbi 5-1, Vignolese - Neive sospesa; Virtus Fossa- sa col Castagnole a due gare sima quando ospiteranno sul na 1-1, Nova Colligiana - Hm Ovada Calcio 2-1, Comollo no - San Cassiano 1-0; Carrù dal termine della regular sea- loro campo un’avversaria di Arona 4-3, Libarna - Varal- Aurora - Predosa 1-1, Monfer- - S.Margherita 6-0; Azzurra - son. tutto rispetto come La Sor- pombiese 3-2, Castellazzo rato - Real Mazzola 6-1, Villa- Salice S.Sebastiano 0-1. Sull’ostico campo di Celle, gente. romagnano - Villalvernia 0-3. partono subito bene i grigio- B.da - Verbania 3-1. Virtus Fossano, Formazione e pagelle Ca- Villalvernia 53; Classifica: rossi con Berta che ci prova, Giacobbe 7; Classifica: Alessandria 64; Classifica: Cervere 47; Caramagnese, lamandranese: Cabella A.V.B. 51; Vignolese già al 5º minuto, superando di Lovisolo 6,5 (66º Mezzanotte Nova Colligiana 60; Derthona Dogliani 46; Cinzano 91 37; 47; Castelnovese Al 46; Pre- poco la traversa; al 10º il van- 6), Genzano G. 6,5; Berta A. 55; Biella V.Lamarmora 48; Azzurra, 35; Carrù dosa 40; Monferrato 37; Co- Cortemilia taggio è opera di Sala che 7, Mondo 6,5, Siri 7; S.Gai Asti 41; Varalpombiese 40; 28; Salice S.Sebastiano 27; mollo Aurora 34; Villaroma- mette in rete con un delizioso 7,5, Capocchiano 7, Genzano Canelli 38; Gozzano 37; Su- Canale 2000 26; Neive 22; S. gnano 33; Rocchetta T., Bo- tocco. T. 6,5 (49º Dogliotti 6), Giovi- nese 36; Acqui 35; Fulgor Cassiano 18; Ceresole Turba- schese T.G. 30; Fabbrica 27; Il tempo di esultare per il ne 7 - Sala 6 (86º Cavallo sv). Valdengo, Verbania 33; Ca- na 15; S.Margherita 12. stellazzo B.da 32; Libarna 28; Lobbi 25; Poirinese 24; Ar- primo gol, e dopo appena 3 Allenatore: Berta Daniele. Ivan Capocchiano, autore di Cerano 27; Hm Arona 17. quatese 23; Ovada Calcio Prossimo turno (domeni- minuti Tommaso Genzano red. sport un gol. ca 8 maggio): San Cassiano Prossimo turno (domeni- 20; Real Mazzola 5. sorprende la difesa cellese e Prossimo turno (domeni- - Caramagnese, Canale 2000 porta la sua squadra al rad- ca 8 maggio): Derthona - - Carrù, S.Margherita - Cerve- Canelli, Hm Arona - Castel- ca 8 maggio): Villalvernia - doppio. Domenica 8 maggio lo Strevi Cabella A.V.B., Boschese re, Salice S.Sebastiano - Cin- Ci riprova subito dopo il so- lazzo B.da, Acqui - Cerano, zano 91, Neive - Cortemilia, Verbania - Fulgor Valdengo, T.G. - Castelnovese Al, Real lito Tommy Genzano e, al 23º, Mazzola - Comollo Aurora, Azzurra - Dogliani, Ceresole la sua bellissima conclusione Varalpombiese - Gozzano, Turbana - Virtus Fossano. Alessandria - Libarna, Asti - Ovada Calcio - Monferrato, da fuori aerea trova il portiere A Casale in palio Nova Colligiana, Biella V.La- Lobbi - Rocchetta T., Arquate- cellese autore di una altret- marmora - Sunese. se - Vignolese, Predosa - Vil- 3ª CATEGORIA - girone tanto bella deviazione. La Ca- Alessandria promossa in laromagnano, Fabbrica - Poi- Sv/Im lamandranese insiste ed il ter- punti preziosi serie D. rinese. zo gol arriva alla mezz’ora, Risultati: Rocchettese - grazie a Capocchiano che 0-2; Nolese - Aurora Cairo scaglia un tiro dalla distanza . Sarà una trasferta al quartiere Ronzone, in quel di 2ª CATEGORIA - girone Q Calizzano sospesa; Letimbro Strevi PROMOZIONE - girone D Celle - che s’infila nell’angolino la- Casale Monferrato, la prossima tappa dello Strevi, che all’im- Risultati: Calaman- - Camporosso 1-4; Riva Ligu- Risultati: Strevi - Chieri 0- 1-3, - sciando di gesso il portiere, pianto sportivo situato in via dei Mulini, sfiderà la Ronzonese, dranese La Sorgente re - Dolcedo 1-0; Priamar - 1, Aquanera - Felizzano 2-0, Castagnole L. 0-1, sorpreso dalla precisione e sperando di tornare a casa con qualche punto in carniere, per San Mar- Murialdo 2-0; San Filippo - Masio Don Bosco - Fulvius - 2-2, forza della conclusione che puntellare la classifica. In casa gialloazzurra la settimana è tra- zano Bubbio Bistagno 2-0; S.Cecilia - Spo- Samp 1-1, Santenese - Ga- - Mombercelli 3-2, Sassello frutta un eurogol. scorsa tra il rimpianto per l’occasione perduta contro il Chieri Rivalta tornese 1-1; Valleggia - Val viese 0-2, Vanchiglia - Mon- - 1-3, Pro Vil- Finisce così il primo tempo (un eventuale successo avrebbe significato la fine dei guai per Calcio Nicese Steria 1-1; Plodio - Villanove- calvese 0-2, San Carlo - Ron- lafranca - Pro Valfenera 1-1, giocato benissimo dalla squa- gli uomini di Montorro, ma è arrivata un’immeritata sconfitta) e se 0-2. zonese Casale 2-0, Usaf Fa- Cassine - San Damiano 0-0. dra ospite che rientra negli la soddisfazione per il gioco sciorinato dalla squadra, che fa vari - Sale Piovera 1-1, Cam- Classifica: Calamandra- Classifica: Sassello 71; spogliatoi con un vantaggio di ben sperare per l’avvenire. biano - Viguzzolese 1-2. na-se 61; Castagnole L. 60; Camporosso 59, Dolcedo 56; ben 3 reti a zero, abbastanza I rossoblù casalesi, guidati dall’allenatore-giocatore Bellinge- Classifica: Sale Piovera Pro Valfenera 49; La Sorgen- San Filippo N. 52; Santa Ceci- tranquillizzante. ri, sono virtualmente salvi, a quota trentatré punti, e cercano un 62; San Carlo 58; Chieri 46; te 40; San Damiano 39; Bi- lia 51; Nolese 2001 50; Pria- Nel secondo tempo la stan- pari che darebbe loro la certezza matematica della permanen- Moncalvese 45; Fulvius Samp stagno 36; Celle 34; Bubbio mar 49; Val Steria 48; Aurora chezza per i ragazzi di mister za in “promozione”. Si tratta di una squadra che ha la sua virtù 42; Felizzano 40; Aquanera 29; Pro Villafranca 28; Nicese Cairo 47; Riva Ligure 42; Ca- Berta comincia a farsi sentire nel collettivo e nella caparbietà, più che nelle individualità: la 37; Gaviese 35; Ronzonese 24; Cassine 18; San Marza- lizzano 39; Valleggia e Murial- e sono i padroni di casa che grinta sarà fondamentale per uscire indenni da un match che, Casale, Santenese 33; no 13; Rivalta Calcio 12; do 30; Spotornese 27; Villano- cercano di rifarsi, ma sbaglia- per le caratteristiche dell’avversario, non sembra destinato a Strevi, Viguzzolese 27; Masio Mombercelli 11. (Castagnole vese 23; Rocchettese 18; no due possibili gol: uno al giocarsi sul piano della tecnica pura. Patron Montorro si dice fi- Don Bosco 25; Vanchiglia 24; e Celle E: una partita in me- Plodio 13; Letimbro 11. 12º colpendo l’angolo esterno ducioso: “Fino a tre domeniche fa creavamo poco ed eravamo Usaf Favari, Cambiano 22. no) Prossimo turno (domeni- alla destra del portiere Gia- demoralizzati. Ora siamo diversi: siamo una squadra capace di Prossimo turno (domeni- Prossimo turno (domeni- ca 8 maggio): Dolcedo - Le- cobbe e l’altro al 28º centran- imporre il proprio gioco, e domenica, la partita sarebbe potuta ca 8 maggio): Chieri - Aqua- ca 8 maggio): S. Damiano - timbro; Camporosso - Nolese; do il palo. finire tranquillamente con una nostra vittoria. Con la stessa de- nera, Sale Piovera - Cambia- Bistagno, Bubbio - Cassine, Plodio - Priamar; Murialdo - Al 34º, arriva il gol del Cel- terminazione vista nelle ultime settimane, sono certo che si no, Moncalvese - Masio Don Mombercelli - Celle General, Riva Ligure; Spotornese - le, meritato dopo la suprema- possa tornare con in tasca un buon risultato. Siamo una squa- Bosco, Viguzzolese - San Calamandranese - La Sor- Rocchettese; Calizzano - zia territoriale imposta nella dra che può e deve salvarsi”. Carlo, Fulvius Samp - Sante- gente, Rivalta Calcio - Pro Santa Cecilia; Val Steria - San ripresa, ed anche il gol che si- Più chiaro di così... nese, Ronzonese Casale - Valfenera, Castagnole L. - Pro Filippo Neri; Villanovese - gilla il match nonostante gli Probabile formazione Strevi: Biasi, Arenario, Bruno; Conta, Strevi, Gaviese - Usaf Favari, Villafranca, Nicese - San Sassello; Aurora Cairo - Val- ultimi tentativi che vedono Baucia, Carozzi; Vuillermoz, Trimboli (Marengo), Faraci, Berto- Felizzano - Vanchiglia. Marzano. leggia. Giacobbe sbrogliare un paio nasco, Giraud. Allenatore: Arcella. M.Pr. ANC050508034_sp03 4-05-2005 15:46 Pagina 34

L’ANCORA 348 MAGGIO 2005 SPORT

Calcio 2ª categoria Calcio 3ª categoria Calcio 2ª categoria I grigioblù ad un punto Clamoroso ad Albenga Bubbio e San Marzano dal brindisi-salvezza il Sassello va ko pareggio con gol

Cassine 0 il movimento svirgolando il S.Filippo Neri 2 San Marzano 2 73º Cavanna accorcia le di- San Damiano 0 pallone. La palla è poi tornata Sassello 0 Bubbio 2 stanze direttamente su calcio Cassine. Un punto soltan- ancora sui piedi del giocatore Albenga. Sarà per il “Lusin- Domenica 1º maggio, sul d’angolo e al 78º il neo entra- to, e sarà salvezza matemati- cassinese, che stavolta ha gano”, campo in terra battuta campo di Castelnuovo Cal- to “Gimmi” Passalaqua offre ca per il Cassine, che col pari concluso bene, ma il portiere infestato da ciuffi d’erba, dalle cea, il G.S. Bubbio ha ottenu- un invitante pallone a Parodi interno a reti bianche contro il sandamianese, che aveva dimensioni buone per un tor- to un pareggio per 2-2 contro che insacca di testa per il 2-2. San Damiano ha fatto un altro avuto il tempo di uscire dai neo a sette, o per il fatto che il San Marzano, ma contraria- Da segnalare all’82º un bel ti- grande passo verso la perma- pali, è riuscito a smorzargli il la classifica non mente ed il mente a quanto dice il risulta- ro ancora di “Nana” Parodi nenza in Seconda Categoria. tiro. Sassello è già in “Seconda” e to è stata una partita noiosa che sfiora la terza rete. “Non abbiamo ancora la Nella ripresa, invece, gli uo- solo mister Paolo Aime nega per oltre 50 minuti. Sarà per via della classifica matematica certezza di esse- mini di mister Grassano han- l’evidenza, sta di fatto che do- In una bella giornata di sole tranquilla, rispetto a quella re salvi - ha confermato il pre- no controllato la partita, sulla po ventisei risultati utili conse- e su un buon terreno di gioco, degli avversari in urgenza di sidente grigioblù Maurizio crescente pressione del San cutivi è arrivata una sconfitta. i biancoazzurri, senza lo punti, sta di fatto che i kaima- Betto, nel suo commento do- Damiano. Nel finale, i padroni Sconfitta che non cambia la squalificato Morielli, scendo- ni non hanno brillato per oltre popartita - ma diciamo che mi di casa hanno sfiorato la rete vita ai biancoblù, ma che fa no in campo contro una squa- 70 minuti, solo sul doppio sembra difficile non riuscirci”. in due occasioni: prima su un imbestialire Aime: “Abbiamo Marco Maso, migliore in dra invischiata in piena zona svantaggio hanno cominciato In effetti, il Cassine dovrà af- corner, quando il fischio del- giocato male tutti, mai così campo retrocessione e dunque biso- a farsi valere, come afferma frontare due match non im- l’arbitro, che ha sanzionato un male. La sconfitta ci sta tutta, gnosa di punti. mister Bodrito: “Partita scialba possibili: domenica a Bubbio fallo su Pretta a centroarea, dobbiamo solo recitare il mea Il primo tempo non offre che si è accesa solo nel finale e quindi in casa contro la Ni- ha reso vana la susseguente culpa”. Contro il San Filippo tre minuti dopo, il contropiede emozioni con le due squadre dove i ragazzi hanno reagito cese. “Io credo che un punto segnatura degli astigiani, e Neri, formazione d’alta classi- degli ingauni fa danni: palla a studiarsi tatticamente; solo allo svantaggio, ma non ab- arriverà - afferma fiducioso poi nei minuti di recupero, fica, il Sassello si presenta contesa sulla fascia con l’av- al 10º del secondo tempo arri- biamo giocato come sappia- Betto - ma comunque il San quando un intervento di pu- senza Urbinati, con qualche versario che sbilancia Zunino va la prima palla gol che è del mo”. Damiano, per insidiarci, do- gno di Gandini ha sbrogliato elemento alle prese con ma- e sorprende Matuozzo in San Marzano con Gagliardi Intanto giovedì 5 è stata vrebbe battere domenica il una situazione che si andava lanni muscolari, ma soprattut- uscita. che fa centro su punizione: 1- giocata un’amichevole di lus- Valfenera. Onestamente non facendo pericolosa. In tutto il to senza stimoli. Una sconfitta Partita virtualmente chiusa 0. so contro il Canelli al “Sardi”. credo accadrà”. corso dei 90’, comunque, i strana, arrivata al termine di anche se il Sassello ha qual- Sulle ali dell’entusiasmo i Formazione e pagelle Contro il S.Damiano, il pari grigioblù hanno dimostrato di una partita che i padroni di che buona palla vanificata da sanmarzanesi insistono impe- Bubbio: Manca 5, Brondolo è stato il risultato più giusto saper gestire la gara senza casa hanno giocato con il col- una difesa rossoblù che fa gnando Manca più di una vol- 5, Marchelli 6.5, Comparelli 6, per una gara giocata preva- eccessivi affanni, sintomo di tello tra i denti. Poche occa- mucchio in area. Alla fine tutti ta e al 65º raddoppiano sem- Pesce 5.5 (75º Passalaqua lentemente a centrocampo, in fiducia nei propri mezzi. sioni per il Sassello, che ha concordi, compreso il dottor pre con Gagliardi ancora su 6.5), Marciano 5.5, Penengo cui i grigioblù hanno avuto le Domenica, come detto, si sofferto a centrocampo la mu- Giordani, patron biancoblù: punizione. 6, Cirio Mario 5, Parodi 7, Ca- occasioni migliori nel primo va a Bubbio. All’andata, il scolarità del San Filippo, si è “Abbiamo fallito la prima oc- A quel punto si sveglia il vanna 7, Argiolas 5.5. Allena- tempo, e hanno invece corso Cassine si impose per 4-2: “Il concesso un paio di distrazio- casione per chiudere il cam- Bubbio che inizia a reagire: al tore: Bodrito. qualche rischio nella ripresa. rischio è che i biancoblù vo- ni in fase difensiva e non è pionato, ce ne restano altre Le palle-gol cassinesi sono gliano rifarsi di quella sconfit- stato fortunato. cinque, non dobbiamo più finite entrambe sui piedi di Ni- ta - dice ancora Betto - ma ho La sfortuna, al 26º, quando sbagliare”. corelli, che però le ha spreca- fiducia nei miei ragazzi”. la punizione di Luca Bronzino Formazione e pagelle te per troppa foga: al 20º, solo Formazione e pagelle è deviata dal portiere sul palo, Sassello: Mattuozzo 5; Terna- Domenica si gioca a... ai limiti dell’area, ha preferito Cassine: Gandini 6,5; Ravetti unico episodio di un primo vasio 5 (70º Caso 6.5), Siri concludere subito, anziché 6, Pansecchi 6; Garavatti 6, tempo abbastanza noioso. 5.5; L.Bronzino 5.5, Zunino 5, percorrere ancora qualche Pretta 6, L.Boccarelli 6,5; Bi- Nella ripresa ancora equilibrio Fazari 5.5; P.Valvassura 5.5, SECONDA CATEGORIA Rivalta: Santamaria; metro palla al piede, e ha stolfi 6 (dall’80º Margiotta sv), in campo e al 25º l’improvviso Perversi 5 (Badano 6), Bolla Girone “Q” M.Ferraris, Gatti; Moretti, Fu- messo malamente a lato; al Castellan 6,5, Merlo 6; Beltra- vantaggio dei rossoblu: su an- 5.5 (65º P.Aime 5), Trimboli 5 Bubbio - Cassine: derby cile, Potito; Circosta, Bruz- 25º, invece, su palla messa al me (dal 65º A.Boccarelli 6), golo mischia davanti a Mat- (77º G.Bronzino sv), D.Val- della Val Bormida all’Arturo zone, Cresta, Sanna, A.Fer- centro da Merlo, ancora Nico- Nicorelli 6. Allenatore: Gras- tuozzo, palla che s’infila tra vassura 5.5. Allenatore: Paolo Santi di Bubbio, con ospite raris. relli ha tentato la girata in sano. “mille” gambe e va in gol. Ten- Aime. il Cassine a caccia del pun- *** area piccola ma ha anticipato Massimo Prosperi ta la reazione il Sassello, ma, w.g. to salvezza. Per il Bubbio, San Damiano - Bistagno: all’ultima sfida casalinga, Sfida tra squadre senza af- l’occasione per accomiatar- fanni e con l’unico problema Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria si dai suoi tifosi con una pre- di chiudere la stagione in stazione all’altezza e lasciare modo dignitoso. Il Bistagno un segno positivo in una sta- potrebbe puntare al quarto gione iniziata male, ma per posto, platonico, ma che con- fortuna finita in crescendo. sentirebbe ai granata di pa- Cortemilia e Dogliani Il caldo e la Nicese Nel Cassine probabile rien- reggiare i conti con la Sor- tro di Clerici mentre il Bub- gente, per ora la prima tra le bio potrà contare su Moriel- formazioni alessandrine. un pareggio che piace stroncano il Rivalta li. Bistagno: Cipolla, Fossa, Bubbio: Manca; Brondo- Levo; Jadhari, Raimondo, Cortemilia 0 soli davanti a Degiacomi, fan- Rivalta 1 formazione scesa in campo con lo, Marchelli; Comparelli, Pe- Serra (Pegorin); Dotta (Cal- Dogliani 0 no venire i brividi ai supporter Nicese 3 gli uomini contati (in senso let- sce, Marciano; Penengo, Mo- cagno), Maio, De masi, Se- Cortemilia. Arriva il Doglia- doglianesi. Rivalta B.da. Non è bastato terale: non c’erano riserve). rielli (Cirio Mario) Parodi, Ca- minara, Channouf. ni, nobile decaduta in lotta per Nei minuti finali le due un Rivalta coraggioso, volitivo e Dopo l’iniziale vantaggio del- vanna, Argiolas. Girone “O” il salto di categoria, e la Cor- squadre si accontentano e disposto a lottare fin quando le la Nicese, segnato da Marcello Cassine: Gandini; Rivetti Neivese - Cortemilia: Ri- temiliese ritrova quegli stimoli non succede nulla di trascen- energie lo hanno sorretto, per fa- Mazzetti, i rivaltesi hanno co- (Clerici), Pansecchi; Gara- schia d’essere una sfida ano- che gli avevano consentito di dentale. Un punto che serve re punti contro la Nicese. I gial- raggiosamente reagito, e sono vatti, Pretta, L.Boccarelli; Bi- mala quella che si giocherà, restare a lungo in corsa per i al Dogliani, in lotta con la Ca- lorossi sono riusciti a portare riusciti anche a riequilibrare la stolfi, Castellan, Merlo, Bel- molto probabilmente al co- play off. Si veste a festa an- ramagnese, stoppata a Neive via l’intera posta dalla “tana” dei gara, grazie ad un gol del sem- trame (A.Boccarelli), Nico- munale di Pollenzo. La Nei- che il comunale di regione da una colossale rissa con rivaltesi, invertendo a loro volta pre prezioso Fucile. Nel primo relli. vese è reduce da una parti- San Rocco, vivacizzato da al- match sospeso dall’arbitro, una tendenza negativa che li tempo, si sono viste alterne vi- *** ta interrotta, quando era sot- meno un centinaio di tifosi, per mantenere il posto nei aveva visti totalizzare fino a quel cende, e il risultato di 1-1 con cui Calamandranese - La to di otto gol (con la Cara- per metà doglianesi, ed in play off e non cambia la vita momento tre soli punti in tutto il le due compagini sono andate al Sorgente: Si affrontano le magnese), per mancanza di campo si assiste ad una parti- al Cortemilia. girone di ritorno. riposo, tutto sommato è da con- squadre che hanno offerto il giocatori, per intemperanze ta piacevole ben giocata da Formazione e pagelle A fare la differenza a favore siderare giusto. Nella ripresa, miglior calcio del girone. In nei confronti dell’arbitro, per due squadre tecniche ed or- Cortemilia: Roveta 7; Boglio- dei giallorossi, è stata la mag- come detto, il crollo del Rivalta vantaggio la Calamandrane- rissa e tutto il resto. Per il ganizzate. lo 7, Prete 7, Meistro 7; Fon- giore tenuta atletica. Il Rivalta, che, in debito di ossigeno, ha se che gioca ancora per il Cortemilia una trasferta in Nel primo tempo sono gli tana 7, Bogliaccino 7 (60º dopo un primo tempo condotto dovuto inchinarsi ancora due primato ed ha comunque il gita di piacere. ospiti a dettare i tempi della Tonti 6), Ceretti 7 (80º Patro- tutto sommato alla pari dei rivali volte ai rivali, a segno con Or- posto nei play off, ormai de- Cortemilia: Roveta; Bo- manovra ed è la difesa giallo- ne sv), Chinazzo 7, Del Piano (e concluso sull1-1), ha ceduto lando e Ruccio. La Nicese finitivamente fuori dai giochi gliolo, Prete; Meistro, Fonta- verde ad essere messa sotto 7, Farchica 7, Kelepov 6. Alle- nella ripresa, complice anche il avrebbe potuto portare anche a la Sorgente che potrebbe na, Farchica; Ceretti, Chi- pressione, ma Roveta non natore: M. Del Piano. primo caldo della stagione, che quattro le proprie reti se Pinna mandare in campo molti gio- nazzo, Tonti, Del Piano, Ke- corre pericoli grazie al buon w.g. ha sicuramente pesato su una non avesse sbagliato un calcio vani del vivaio considerate lepov. lavoro di Meistro e Bogliolo di rigore. “I ragazzi hanno fatto le molte assenze per infor- TERZA CATEGORIA sulle fasce, alle chiusure di tutto quanto è stato in loro po- tunio. Girone “Sv/Im” Prete ed al raddoppio di mar- Calcio: 10º trofeo “Geom. Bagon” tere - è stato il commento della Calamandranese: Gia- Villanovese - Sassello: catura con il quale Del Piano presidente rivaltese, Patrizia cobbe; Lovisolo, G.Genzano; Ancora una trasferta per il ha limitato le giocate del ta- Risultati: Tis Arredobagno - Nocciole La Gentine 3-3, Gas Garbarino - purtroppo abbiamo A.Berta, Mondo, Siri; S.Gai, Sassello che torna dalle par- lentuoso Baroero. Tecnica - Il Baraccio 3-1, Music Power - Gruppo 95 6-1, Autoro- ceduto ad una squadra più pre- Capocchiano, Genzano T. ti di Albenga per affrontare la Poche emozioni sino all’ini- della - Ponti 0-5, Cantina Sociale - Prasco 93 5-0, Pizz. That’s parata di noi sul piano fisico”. Giovine, Sala. Villanovese, formazione di zio della ripresa quando, al Amore - Xelion Banca 3-2, Amici del Barbera - Edil Pistone 1- Peccato, perchè il match con La Sorgente: Cimiano; bassa classifica, che gioca 5º, Roveta sventa da campio- 1, Pareto - Pizzeria Zena 2-0. la Nicese sembrava una buona Bruno, Ferrando; Gozzi, Pe- su di un campo dalle giuste ne l’occasione gol, l’unica, ca- Classifiche - Girone Eccellenza: Pizz. That’s Amore 28; Tis occasione per ottenere punti. sce, L.Zunino; Attanà, A.Zu- dimensioni e dal fondo per- pitata sui piedi di Baroero. Arredobagno 26; Imp. Edile Pistone 23; Amici del Barbera 19; Certamente migliore della pros- nino, Roggero, De Paoli, Fa- fetto. Sono sempre tre i pun- scampato il pericolo Del Pia- Ponti 14; Xelion Banca 10; Nocciole La Gentile 7; Autorodella sima partita, che vedrà i rivalte- celli. ti che servono ai biancoblù no ridisegna il “Corte” prima 0. Girone Promozione: Gas Tecnica 29; Music Power 23; Pra- si ospitare il Valfenera, terzi in *** per raggiungere la matema- ad una punta, affiancando sco 93 20; Rist. Paradiso, Cantina Sociale 17; Il Baraccio 14; classifica: le possibilità di otte- Rivalta - Pro Valfenera: tica promozione in “Secon- Tonti al troppo isolato Kele- Pizzeria Zena 9; Pareto 4; Gruppo 95 1. Prossimi incontri: ve- nere un risultato favorevole con- Sfida impossibile per il Ri- da” e contro gli arancio-blù la pov. nerdì 6 maggio: campo Incisa, ore 21.15, Pizzeria Zena - Mu- tro il brillante undici grigiorosso, valta, in campo con i gioca- vittoria è il primo ed unico Il Dogliani continua a gesti- sic Power. Lunedì 9: campo Terzo, ore 21, Amici del Barbera - sembrano davvero ridottissime. tori contati, contro un Valfe- obiettivo. re la palla, ma il contropiede Pizz. Thats’ Amore; ore 22, Tis Arredobagno - Autorodella. Gio- Formazione e pagelle Ri- nera che potrebbe fare scon- Sassello: Mattuozzo; Ter- gialloverde è molto più perico- vedì 12: campo Ponti, ore 21.15, Ponti - Nocciole La Gentile; valta: Santamaria 6, M.Ferraris ti per preservare le forze in navasio, Siri; G.Bronzino, Zu- loso: tre occasioni in serie, campo Terzo, ore 21, Music Power - Gas Tecnica; ore 22, Il Ba- 6, Gatti 6, M.Moretti 6, Fucile 6, vista dei play off. Nel Rival- nino, Fazari; P.Valvassura, clamorose, con Kelepov al raccio - Pareto. Venerdì 13: campo Terzo, ore 21, Edil Pistone - Potito 6, Circosta 6, Bruzzone 6, ta, sempre autogestito, con- Perversi, Bolla, Trimboli, 30º ancora Kelepov al 35º e Xelion Banca; campo Prasco, ore 21, Prasco 93 - Rist. Paradi- Cresta 6, Sanna 6, A.Ferraris 6. fermata l’unica formazione D.Valvassura. Tonti al 40º che si presentano so; campo Incisa, ore 21.15, Pizzeria Zena - Cantina Sociale. M.Pr. possibile. w.g. ANC050508035_sp04 4-05-2005 15:47 Pagina 35

L’ANCORA SPORT8 MAGGIO 2005 35

Giovanile Acqui U.S. Giovanile La Sorgente Giovanile La Sorgente “Torneo Marinelli”

ALLIEVI provinciali ’88-’89 pionato. Convocati: Barisione Libarna 0 S., Barletto, Bongiovanni, Cor- Acqui 6 dara R., Gaione, Giaretti, Grif- Netto successo degli Allievi fi, Grua, Oliveri, Pastorino A., di Massimo Robiglio (sostitui- Pronzato R., Robbiano, to per l’occasione da Valerio Trenkwalder, Trinchero, D’A- Cirelli) che con la vittoria con- gostino C., Cogno. tro il Libarna, hanno vinto ma- PULCINI ’94 tematicamente il campionato Casale 1 con tre giornate d’anticipo. Il Acqui 1 dominio dei bianchi è stato Ancora una buona presta- assoluto per tutta la stagione, zione per i Pulcini di Luciano nessuna squadra l’ha contra- Griffi che, seppur in formazio- stato, (un solo pareggio con- ne rimaneggiata, hanno di- tro l’Arquatese e poi tutte vit- sputato una lodevole partita. torie). Le reti dei bianchi por- Da segnalare in casa dei La formazione dei Pulcini ’96 e, nella foto sotto, Gianni tano la firma di Mollero (2), bianchi l’esordio del difensore Manto, premiato come miglior giocatore sorgentino (nel Faraci (2), Astengo e Giacob- classe 1995 Federico Battiloro numero precedente erano state fornite fotografie non cor- be A. che ha giocato l’intero match. rispondenti). Primi calci ’97-’98. Formazione: Ameglio (Ric- La rete dei bianchi è stata rea- cardi), Valentini A. (Ravera lizzata da Cogno. S.), Bottero U. (De Bernardi), Convocati: Dagna, Battilo- Cossu, Giacobbe A., Scorrano ro F., Pesce, Della Pace, Fio- M., Faraci, Bricola, Mollero re, Forte, Giuliano, Verdese, (Varano), Astengo (Dumitru Cogno, D’Agostino C., Moretti A.), Facchino (Albertelli). A., Summa, Rinaldi, Roffredo GIOVANISSIMI provinciali A S., Cobos Bayana, Lombardi. ’90-’91 PULCINI ’96 A S.G. Due Valli S. Rapetti 0 Acqui 10 Acqui 4 Novese 4 Facile affermazione dei Gio- Ancora una grande presta- vanissimi di Gianluca Cabella zione per i Pulcini ’96 guidati che hanno vinto senza diffi- per l’occasione da Gianluca coltà a Tagliolo. I termali han- Rapetti. I termali sono stati i no dimostrato un’indiscussa padroni assoluti del campo. superiorità. Sabato 14 pome- Alcune delle 10 realizzazioni riggio all’Ottolenghi ci sarà la sono state di pregevole fattu- sfida decisiva per il primato ra. A segno per i termali: Turco contro la Fortitudo Occimiano. (3), Camparo (2), Nobile (2), Per i bianchi conterà solo vin- Foglino M., La Cara e Sarac- cere per agganciare i casalesi co. Convocati: Dappino, Ra- in vetta e giocarsi tutto nelle bagliati, Turco, Camparo, Bo- Alberto Caucino premia l’unica bambina del torneo. restanti due gare. Le reti sono setti, Saracco, Foglino M., No- state realizzate da Gottardo bile, Sardi, La Cara. (2), Giribaldi e Satragno. PULCINI ’96 B Acqui Terme. Sotto uno liquidato la Junior Calcio Ca- Formazione: Giacobbe M. Castellazzo 5 splendido sole quasi estivo, si sale. (Boccaccio), Battiloro E., Pia- Acqui 4 è svolto domenica 1º maggio La finalissima ha assunto na, Satragno, Carbone, Pie- Rocambolesca sconfitta per PULCINI ’95-’96 Se i ragazzi avessero gio- il torneo riservato ai piccolini tinte tutte genovesi con il trosanti, Longo, Gottardo i Pulcini ’96 B guidati nell’oc- La Sorgente “F.lli Carosio” 2 cato con la formazione degli della Scuola Calcio. Ben 8 for- derby in famiglia tra D’Albertis (D’Agostino S.), Giribaldi casione da Strato Landolfi. In Asca Casalcermelli 3 ultimi 10 minuti avrebbero fa- mazioni al via, suddivise in A e D’Albertis B con afferma- (Bongiorni), Sartore (Viotti), vantaggio per 4-2 alla fine del Nella gara contro l’Asca cilmente battuto la formazione due gironi che hanno dato via zione finale di quest’ultimi per Dogliero. secondo tempo grazie alle reti Casalcermelli, i piccoli giallo- torinese; infatti negli ultimi mi- ad incontri entusiasmanti di 2-1. GIOVANISSIMI provinciali B di Bosetti (3) e Saracco, i blù, di mister Bonfante, hanno nuti di gara, i gialloblù non so- fronte ad un pubblico numero- Al termine la consueta ricca ’90-’91 bianchi non sono riusciti a sciupato molte facili palle gol. lo hanno pareggiato schiac- sissimo. premiazione con omaggi per Acqui 2 mantenere il vantaggio. La Le due reti sorgentine porta- ciando l’avversario nella pro- Dopo ben 12 partite di qua- tutti i bambini che hanno rice- S.G. Due Valli S. Rapetti 1 squadra termale si è presen- no la firma di Masieri e Gior- pria area, ma hanno sfiorato il lificazione, si è delineata la vuto un piccolo trofeo e una Primo successo in campio- tata in formazione rimaneg- dano. vantaggio. La rete ospite è classifica finale dei due gironi confezione di caramelle, più nato per i Giovanissimi di Da- giata. Convocati: Dappino, Convocati: Ventimiglia, giunta nel primo tempo su pu- in vista delle finali del pome- figurine della collezione Poké- vide Mirabelli che hanno vinto Bosetti, Camparo, Saracco, D’Urso, Masieri, Manto, Pava- nizione dal limite. Nella ripre- riggio. mon. Un ringraziamento, dalla a Rivalta Bormida una partita Papri Klaidi, Bosso. nello, Giordano, Paruccini, Vi- sa la rete sorgentina del pa- Ad iniziare dalla finale per il società sorgentina, va ai sig. molto bella. Finalmente la Tornei sconti, Maccabelli, Mantelli. reggio ad opera di Boffa. 7º-8º posto, dove i padroni di Caucino, alla famiglia Bosio, squadra ha combattuto alla Pulcini ’94: “4º torneo Città ESORDIENTI fascia B Convocati: Rocy, Cazzulli, casa de La Sorgente hanno al sig. Di Leo, alla famiglia grande, con grinta e determi- di Tortona - Santa Croce”, Ac- Fulvius Samp 5 Boffa, D’Andria, Cipolla, Ghio- vinto nettamente contro l’Ova- Tardito, al San Carlo di Corte- nazione. Si spera che nelle re- qui - Castellazzo 1-0 (gol di La Sorgente 1 ne, Lanzavecchia, Rocchi, Va- da per 8-0, grazie alle reti di milia e a Italia fishing di Chia- stante tre gare ci siano altre Verdese); Team Anni Verdi Vo- Risultato bugiardo quello lente, Zunino, Gregucci, De Tardito (4), Barisone (3) e Tro- vari, per il prezioso contributo soddisfazioni per questo grup- ghera - Acqui 2-0. scaturito sul campo della Ful- Bernardi, Erba, Lafi, Grotte- ni; mentre nella finale per il offerto. po, composto quasi nella tota- Prossimi incontri vius. Nel primo tempo i terma- ria. 5º-6º posto solo la lotteria dei Convocati de La Sorgen- lità da ’91. Le reti portano la Allievi provinciali: Acqui - li giocavano un’ottima gara e ALLIEVI calci di rigore ha decretato la te: Campanella, Rabellino, firma di Cossa F. e Balla L. Orti, domenica 8 maggio ore venivano puniti su due contro- Olimpia 4 vittoria della Calamandranese Barisone Lorenzo, Bosio, Formazione: Dotta, Co- 10, campo Ottolenghi; Asca piedi. Nella ripresa erano La Sorgente 1 (5-4) ai danni del ValleStura. Scarlata, Pastorino, Barisone mucci (Giordano), De Rosa R. Casalcermelli Galimberti - Ac- sempre i ragazzi di Seminara Partita non rilevante ai fini La lotta per il 3º gradino del Luca, Tardito, Troni, Giuliano, (Pastorino F.), Garbarino M., qui, martedì 10 ore 19, campo a giocare, ma dopo aver pre- della classifica per gli Allievi podio ha premiato il San Do- Scianca, Forlini Diego, Forlini Viazzo, Corolla (Borello F.), Casalcermelli. Giovanissimi so un palo con Gotta, subiva- gialloblù. Seppur privi di alcu- menico Savio che, per 3-1, ha Mattia, Gaino. Cossa F., Garrone (Cresta), provinciali A: Acqui - Fortitudo no la terza rete in netto fuori- ni giocatori, i sorgentini af- Guazzo, Balla L., Mura. Occimiano, sabato 7 ore gioco. Nella terza frazione ac- frontavano la partita senza ESORDIENTI ’92 A 15.30, campo Ottolenghi; Eu- corciavano le distanze con un voglia. Dopo aver chiuso il pri- Castellettese 1 ropa Alessandria - Acqui, gran gol di Ghio e colpivano mo tempo sul 3 a 0, nella ri- Acqui 5 mercoledì 11 ore 18.30, cam- un palo con Reggio per poi presa era Cignacco ad accor- Giovanile Strevi Ancora una vittoria per gli po Alessandria. Giovanissimi capitolare su due contropiedi. ciare le distanze, poco prima Esordienti di Valerio Cirelli provinciali B: Carrosio - Acqui, Convocati: Barbasso, Ri- del definitivo 4-1. Da segnala- che, conseguendo i tre punti sabato 7 ore 15.30, campo naldi, Gaglione, Gallizzi, Ghio, re che De Rosa riusciva a JUNIORES provinciale in palio, hanno confermato la Carrosio; Acqui - Vignolese, Astengo, Comucci, Rapetti, neutralizzare un rigore. Castelnovese 1 loro leadership in vetta alla mercoledì 11 ore 18.30, cam- Nanfara, Laborai, Reggio, Ga- Formazione: De Rosa, Strevi 2 graduatoria dei play off provin- po Rivalta B.da. Esordienti ’92 malero, Gallareto, Silanos, Carozzi, De Vincenzo, Al- Con una prestazione maiu- ciali. I termali hanno dimostra- A: Acqui - Pgs Masio Don Bo- Facchino, Gotta. lkanyari Ermir, Griffo, Cane- scola, i ragazzi di mister Pi- to di essere superiori in ogni sco, domenica 8 ore 10.30, ESORDIENTI pa, Cignacco, Cocito (Comu- cuccio espugnano il comuna- zona del campo. A tre giorna- campo Mombarone; Acqui - La Sorgente 1 ne), Puppo, Bayoud, Manfrot- le di Castelnuovo Scrivia. te dalla fine, la sfida contro il Dertona C.G., giovedì 12 ore Castellettese 2 to. In vantaggio con Fior al 25º Pgs Masio Don Bosco si 18.30, campo Mombarone. Partita giocata sotto tono Prossimi incontri del primo tempo, il pareggio preannuncia decisiva. Le reti Esordienti ’93: Acqui - Audax dai ragazzi di mister Oliva. Allievi: La Sorgente - Ca- dei locali arriva al 30º del se- sono state realizzate da D’A- Orione S. Bernardo, sabato 7 Nonostante ciò venivano pu- stelnovese, domenica 8 mag- condo. Il gol della vittoria arri- gostino S. (2) e Ivaldi P. Con- ore 16.30, campo Mombaro- niti sulle uniche due azioni gio ore 10.30, campo Sorgen- va con Salice al 40º dopo una vocati: Panaro A., Barisione ne. Pulcini ’94: trofeo “Sei bra- degli ospiti che sfruttavano il te. Giovanissimi ’91 regionali: gran giocata di Zaccone. F., Scaglione, Perelli, Favelli, vo... scuola calcio”: Novese - loro micidiale contropiedi. I Castellazzo - “Jonathan Questo il commento del mi- Bistolfi, Palazzi, Guglieri, Al- Acqui - Aurora Al - Pgs Masio gialloblù creavano alcune pal- sport”, domenica 8 ore 15, ster: “Sono entusiasta per la berti, Molan, Anania, Daniele, Don Bosco, domenica 8 ore le gol che, sia per la bravura campo Castellazzo. Esordienti vittoria, ma ancor di più del Valentini I., Ivaldi P., D’Agosti- 10, campo Novi Ligure. Pulcini del portiere che l’imprecisione ’93: torneo Cairo Montenotte, gioco espresso dai miei ra- no S., Galli. ’96 A: Arquatese - Acqui, sa- sotto porta, non venivano fi- dal 6 all’8 maggio. Esordienti gazzi e dal miglioramento tec- ESORDIENTI ’93 bato 7 ore 16, campo Arquata nalizzate. La rete termale por- fascia B ’94-’93: La Sorgente nico e tattico di alcuni ele- Dehon 1 Scrivia. ta la firma di Caffa. - Olimpia, sabato 7 ore 16.45, menti. Una vittoria che dedico Acqui 0 Tornei incontri Convocati: Gallo, Pari, campo Sorgente. Pulcini misti a chi il sabato soffre con me Cocente sconfitta per gli Pulcini ’94: “4º torneo Città Orecchia, Gallizzi, Ghio, Grot- ’94-’95: La Sorgente - Cristo in panchina (Alessio, Fabio, Esordienti di Strato Landolfi. Il di Tortona - Santa Croce”, sa- teria, Lafi, Lo Cascio, Gotta, AL, sabato 7 ore 15.30, cam- Mario) e al presidente che fa match è stato giocato alla pa- bato 7 ore 20.45 semifinali; Nanfara, Caffa, Gamalero, po Sorgente. Pulcini ’95-’96: grandi per farci partecipare a ri, ma è stato fin troppo tolle- domenica 8, dalle 19.30, le fi- Moretti, Barbasso, Fittabile, La Sorgente - Valmadonna, questo campionato”. rato il gioco duro e gli eccessi nali. Pulcini ’95: “Torneo Pic- Parodi. sabato 7 ore 15.30, campo Formazione: Adorno, Sali- della compagine di Spinetta coli Campioni”, sabato 7 ore GIOVANISSIMI regionali fa- Valmadonna Al. Allievi: La ce, Chiavetta, Botto, Zaccone, Marengo. Con questa sconfit- 17, campo Solero, Aurora Al - scia B ’91 Sorgente - Pro Molare, mar- Mariscotti, Poggio, Benzitou- ta i bianchi abbandonano ogni Acqui - Dertona C.G.; domeni- “Jonathan sport” 1 tedì 10 ore 18.30, campo Sor- ne, Ranaldo, Fior, Simiele. Al- Giorgio Picuccio, allenato- speranza di vittoria del cam- ca 8 dalle 15.15, le finali. Lucento 1 gente. lenatore: Picuccio Giorgio. re dello Strevi. ANC050508036_sp05 4-05-2005 15:51 Pagina 36

L’ANCORA 368 MAGGIO 2005 SPORT

Atletica: ad Alba e nella StraBorbera Atletica Ovadese Calcio giovanile Cassine Mengozzi - Gaviglio Allievi dell’Aleramica arrivano altri trionfi ai campionati nazionali

La formazione “Piccoli Amici”.

PICCOLI AMICI 1997-98 Formazione: Garrone, Sar- Alba. Non si stanca di vince- Flavia Gaviglio, in cui militava I quattro Allievi protagonisti della 4x100. 3º torneo “1º maggio” Vado della, Moretti, Prigione, Tosel- re, Flavia Gaviglio. Questa vol- l’altra fondista di vaglia del- Ligure (SV) li, Sigolo, La Rocca, Beccati, ta, la fondista di Trisobbio è riu- l’acquese, la cassinese Clau- Grandissima prestazione Massa. Allenatori: Rossini, scita a salire sul primo gradino dia Mengozzi, non ha solo Acqui Terme. La bella prova te, Alex Fogli, Simone Lerma, della giovane compagine cas- Palmeri. del podio, addirittura per due vinto, ma stravinto, infliggen- di sabato 16 aprile ad Alessan- Nicolò Ferrari, Alberto Trivelli e sinese che si è imposta nel *** volte in due giorni. La prima vit- do 11’30” di vantaggio ai più dria, con la massiccia parteci- Riccardo Rava, Matteo Pastori- torneo ligure, girone all’italia- I risultati delle partite della toria, è giunta domenica, ad Al- immediati (beh...si fa per dire) pazione dei ragazzi di Ovada a no, Matteo Peruzzo e Luca Sti- na con gare di sola andata, settimana ba, in una gara su strada sulla inseguitori. A macinare chilo- partire dalla giovanissima Chia- ber. contro le formazioni di pari PICCOLI AMICI 1997-98- distanza di 10 km, in cui erano metri ci ha pensato, per pri- ra Mariotti cha ha conquistato Nutrita la partecipazione del- età del Vado; US Don Bosco; 99, torneo di Spinetta Maren- presenti tre delle prime sei ma, nella frazione inaugurale l’oro sia nei cinquanta ostacoli le cadette con due squadre al Tigrotti Ozzano; Rivarolese; go: Cassine - SalePiovera 6- crossiste italiane. La Gaviglio della gara, l’altra componente che nel salto in lungo per arri- via. Ha prevalso il quartetto Ceriale; Virtus Carassonese e 2, marcatori La Rocca (5), Si- ha preceduto la compagna di della squadra, la valenzana vare ai “grandi” dell’Aleramica Francesca Bagliani, Nicoletta Millesimo (Sv). La compagine golo; Cassine - Dertona 7-2, società Passuello in una gara Elisa Stefani, che ha ricevuto che hanno sbaragliato la con- Ratto, Federica Repetto, Alice piemontese si è dimostrata un marcatori La Rocca (4), Mo- avversata dal maltempo, come il cambio dalla Mengozzi por- correnza nelle gare di velocità, Barbato con un eccellente sesto gruppo molto unito ed affiata- retti (3). lei stessa ricorda: «Diciamo tandole in dote 3’ di vantaggio è stata la bene augurante pre- posto assoluto che vale il primo to, ben organizzato in tutti i PULCINI 1994-95-96 a no- pure che a me la pioggia pia- sulla seconda. Un vantaggio messa alla prima gara di cam- posto in provincia di Alessan- suoi reparti e con un goleador ve giocatori: Cassine - Vigno- ce, ma questa volta cadeva che la bella Claudia ha ulte- pionato societario a livello re- dria, mentre le compagne, Chia- di eccezione, Manuel La Roc- lese 1-5; marcatore Fortino. tant’acqua da annegare. Pec- riormente aumentato, passan- gionale. ra Esposito, Ilenia Bartucca, Ca- ca, autore di 10 reti. ESORDIENTI 1992-93: cato - aggiunge - perchè la ga- do il testimone alla Gaviglio Ottimamente organizzata dal- milla Baretto e Sonia Cavanna, Risultati: Tigrotti Ozzano - Carrosio - Cassine 5-1; mar- ra ne ha un po’ risentito, e que- con 4’50” sugli inseguitori. Al- l’ATA “Il Germoglio” di Acqui Ter- si sono piazzate a due lun- Cassine 0-1; Rivarolese - catore Dury. sto mi dispiace, perchè era be- la signora del fondo è sem- me, con la collaborazione del- ghezze. Cassine 2-3; Virtus - Carasso- GIOVANISSIMI 1990-91: ne organizzata. Purtroppo, sul brato opportuno aggiungerne l’Atletica Aleramica, la manife- Sono poi di scena gli Alera- nese - Cassine 0-0 Vado FC- Ascacasalcermelli - Cassine percorso si sono formate molte altri sei e mezzo. Questa vol- stazione ha richiamato nel com- mici, Allievi e Juniores, a ga- Cassine 0-1; Don Bosco Ge- 3-1; marcatore Galliano. pozzanghere, non era proprio il ta, neanche la pioggerellina, plesso di Mombarone tutte le reggiare sulle classiche lun- nova - Cassine 0-2; FC Ceria- ALLIEVI 1988-89: Villalver- clima più desiderabile del mon- che cadeva fine dal cielo, ha più importanti società di atletica ghezze dei 4x100 e 4x400. La le - Cassine 0-1; Millesimo - nia - Cassine 5-1; marcatore do». Nemmeno la pioggia bat- guastato la festa alle tre vinci- del Piemonte, a misurarsi sulle posta in gioco, oltre al podio re- Cassine 0-1. Leone. tente, però, le ha impedito di trici. Che probabilmente, con classiche distanze dei 4x100 e gionale, è anche il raggiungi- vincere, nè di fare il bis, venti- un tale vantaggio sulla secon- 4x400. Le prime a calcare la mento del tempo limite richiesto quattr’ore dopo. da squadra classificata, scena sono le ragazze, Valeria per partecipare ai campionati Torneo calcio giovanile in notturna Stavolta la gara era in staf- avranno fatto a tempo anche Cervetto, Arianna Bormida, Eli- nazionali. Il primo impegno è fetta: la Straborbera, 27 km, a cambiarsi d’abito per la pre- sa Gaggero, Sissi Lumini, che per Francesco Crocco, Mauro 5º trofeo Comune di Cassine suddivisi in tre frazioni. miazione... conquistano un buon 8º posto Difrancesco, Andrea Scarso e 5º memorial “Pipino Ricci” Una gara che la squadra di Massimo Prosperi assoluto, che vale il secondo Fabio Chiariello. Una gara te- L’U.S. Cassine con il patrocinio e la collaborazione del comu- posto provinciale alle spalle del sa, decisa sul filo di lana, che ha ne di Cassine indice e organizza il torneo di calcio giovanile Derthona. visto la Safatletica prevalere di U.S. Cassine, trofeo Comune di Cassine da giocarsi sul campo Golf Valanga ovadese di ragazzi: strettissima misura sull’Alera- sportivo “G. Peverati” di Cassine, riservato alle seguenti cate- ben tre formazioni, su tredici mica; splendido argento che ha gorie: Pulcini 1994-95-96 a 11 giocatori annate miste; Esor- rappresentative, hanno mostra- rappresentato anche il raggiun- dienti 1992-93 annate miste; Giovanissimi 1990-91 annate mi- to la forza dell’atletica ovade- gimento del limite per la convo- ste. se. Il secondo posto assoluto cazione nazionale. Anche nella Le gare si svolgeranno nelle giornate di giovedì, venerdì, sa- Per Renato Rocchi di Yuri Montobbio, Riccardo distanza maggiore i colori del- bato, tutte rigorosamente su campi in erba e con i seguenti Mangini, Alessio Minetto, Lo- l’Aleramica hanno ravvivato il orari: prima partita ore 18; seconda partita ore 19; 3ª partita ore renzo Crocco, è stato il giusto podio grazie al terzo posto as- 20. Inizio delle gare: giovedì 5 maggio. Finali: domenica 29 Ladies Circe vincente coronamento per una gara con- soluto ottenuto da Andrea Scar- maggio. dotta all’insegna del massimo so Mauro Difrancesco, Stefano Acqui Terme. È finalmente no Garino buon terzo. Ancora impegno. Alle loro spalle, ma Berrino e Fabio Chiariello, an- arrivato il sole ad accompa- un successo per Michela Zer- fuori dalla zona medaglie, si so- cora una volta primi della pro- Calcio: 1º trofeo “Gigi Uifa Giacobbe” gnare i passi dei golfisti ac- rilli in campo femminile, 27 no piazzate le altre due staffet- vincia alessandrina. quesi sul green del “Le Colli- punti, seguita da Rosanna Bo Risultati: Gommania - Planet Sport 4-3, Imp. Pistone - Gua- ne”. Domenica si è disputata con 25: Nel “putting contest” la Pack 1-4, Le Jene - Gas Tecnica 2-3, G.M. Impianti - Planet una gara speciale, importan- vittoria di Paolo Garbarino Bocce Sport 7-2, Gommania - El Burg dj Angurd 6-0, Capo Nord - te, parte di un circuito che con 13 punti. UPA 0-4, Amici del Barbera - Music Power 3-1. avrà altre tappe sui campi Domenica 8 maggio lo Classifiche della provincia, organizzata “Score d’Oro 2005” ha in pro- Girone Eccellenza: Gas Tecnica 18; Gommania 17; Planet dal Ladies Circe Italia, asso- gramma il prestigioso “Pre- Sport 13; Burg dj Angurd 12; G.M. Impianti 10; Cold Line 9; Le ciazione benefica tutta al fem- cept Bridgeston” su 18 buche Contro la Stazzanese Jene 7. minile che, tra le tante iniziati- formula stableford. Durante Girone Promozione: Amici del Barbera 20; Guala Pack 15; ve, raccoglie anche offerte tutta la giornata un “demo- UPA 14; Imp. Edile Pistone, Music Power 8; Capo Nord 4. per l’assistenza domiciliare ai day” dove verranno messi a un ko imprevisto Le squadre del Gas Tecnica e del Planet Sport parteciperan- sofferenti di tumore. Una pri- disposizione da un consulen- no al Trofeo K2 che si svolgerà il 21-22 maggio a Cesana Tori- ma tappa, la seconda il 2 giu- te della Precept i migliori arti- Acqui Terme. Per “La Boccia giarotti-Perrone hanno dovuto nese. gno alle Colline del Gavi, che coli da golf prodotti dall’azien- Acqui” il weekend è stato all’in- cedere agli stazzanesi Cane- Prossimi incontri: lunedì 9 maggio: campo Terzo, ore ha avuto un grande successo da leader nel settore delle at- segna delle brutte sorprese: co- pa-Picollo-Cella per 13-7. Deci- 21.30, Planet Sport - Gas Tecnica. Martedì 10: campo Terzo, di partecipanti, molti prove- trezzature per il golf. me tale infatti va catalogata l’i- siva, a questo punto, era la ga- ore 21, Cold Line - Burg dj Angurd; ore 22, Capo Nord - Music nienti dai circoli della regione. w.g. naspettata sconfitta casalinga ra individuale dove purtroppo Power. Mercoledì 11: campo Terzo, ore 21, Amici del Barbera - Un percorso sulle 18 buche subita dai bocciofili acquesi nel per gli acquesi, Gallarate cede- Guala Pack. Giovedì 12: campo Terzo, ore 21.30, G.M. Impianti che, in prima categoria, ha vi- campionato di società per ma- va di stretta misura (13-4) a Ba- - Gommania. sto salire sul gradino più alto Domenica la no della Stazzanese, al termine, risone. Per gli Acquesi diventa del podio Renato Rocchi, pri- tra l’altro, di una gara che sem- ora importante riprendere su- mo con 35 punti, seguito da 1ª “Stracollinare brava inizialmente essersi inta- bito il feeling con la vittoria bat- Alla pista Winner di Nizza M.to Nadia Lodi con 33 e Loreto di volata su binari favorevoli ai ter- tendo, questo fine settimana, la Vallelunga con 30. Non pote- Ricaldonese” mali. Telma AL, per risalire la classi- campionato regionale di kart va mancare, ad un appunta- Tutto era iniziato, infatti, con fica. mento così prestigioso, il sigil- Si svolgerà domenica 8 una vittoria di Renato Bacino, La settimana, comunque, ha Nizza Monferrato. Alla Pista Winner di Nizza Monferrato ri- lo di Marco Jimmy Luison che maggio, a Ricaldone, nell’am- che nel tiro tecnico ha sconfitto portato a “La Boccia Acqui” al- prendono le gare di karting con il Campionato Regionale giunto ha dominato il lordo vincendo bito della 34ª “Sagra del Vino per 10-4 l’avversario di turno, meno una nota lieta. È venuta alla terza prova della stagione. con 21 punti. In seconda cate- Buono”, la 1ª edizione della Tacchino. Un’altra bella vittoria, da Novi Ligure dove, nella gara Un centinaio di piloti, provenienti dal Piemonte e dal Nord goria successo di Paolo Gar- “Stracollinare ricaldonese”, riportata nel punto e tiro da Da- disputata presso la Società Ilva d’Italia, suddivisi nelle varie categorie di gara, 50, 60, 100 ju- barino, 38 punti, secondo net- marcia podistica che si sno- rio Ivaldi su Cordone (19-12) e valida per la , la nior, 100 ica, 100 senior, 100 club, 125 icc, 125, nazionale e to Franco Parodi, 33 punti, e derà sul suggestivo territorio aveva illuso gli acquesi di poter coppia formata dai fratelli Mirco 125 club, si contenderanno la vittoria nel Trofeo Primavera, set- terzo gradino per Stefano Pe- collinare circostante il piccolo disporre facilmente degli avver- e Claudio Marchelli ha ottenuto tima edizione. sce 32 punti. Il record in terza centro abitato. Le operazioni sari, ma gli stazzanesi sono in- il 3º posto assoluto su 64 duet- Il programma è articolato su due giornate: prove e gara. categoria dove Gianni Barbe- di iscrizione e punzonatura vece riusciti a rimontare. Scon- ti partecipanti. Ai bravi bocciofi- Il sabato è riservato alle prove (dalle ore 9 alle ore 18) men- ris ha conquistato la prima avranno luogo dalle ore 9 alle fitta, nella gara a coppie, per il li acquesi il plauso di tutti i com- tre la domenica il via sarà dato alle ore 11,30 con le gare di pre posizione con 48 punti distan- 9,45. La gara prenderà il via duo R.Giardini-G.Ivaldi, battuti pagni di bocciata e del presi- finale e finali, dopo le prove di carburazione, qualifiche e brie- ziando di sei lunghezze An- alle ore 10, mentre la premia- 13-4 da Morando-Fossati, e dente del circolo, Gildo Giardi- fing del direttore di gara. Alle 17,30, le premiazioni. Informazio- drea Caligaris, per la prima zione dei vincitori avverrà in- sconfitta è stata anche nelle ga- ni. ni: www.pista-winner.com. volta sul podio, e di nove Bru- torno alle ore 11,30. ra a terne, dove Marchelli-Man- M.Pr. ANC050508037_sp06 4-05-2005 15:52 Pagina 37

L’ANCORA SPORT8 MAGGIO 2005 37

Pedale Acquese - Olio Giacobbe G.S. Sporting Volley - femminile G.S. Acqui Volley - Eccellenza femminile A Melazzo memorial Per le acquesi Chivasso Per la Pizzeria Napoli con grandi contenuti sempre “bestia nera” 2 vittorie in 4 giorni

Erbavoglio Acqui 2 rittura passava a condurre do- Eccellenza Femminile che con due “veloci” sull’asse Fortitudo Chivasso 3 po un terzo quarto giocato Settimana terribile per le ra- Marenco-Visconti, chiudeva (18-25; 25-19; 25-22; 20-25; tutto punto a punto, e conclu- gazze della Pizzeria Napoli, splendidamente set e match. 8-15) so sul 25-22. chiamate, a cavallo tra ve- Pizzeria Napoli: Marenco, Acqui Terme. La Fortitudo L’inizio del quarto set era nerdì 29 aprile e stasera, ve- Montani, Agazzi, Trombelli, Vi- Chivasso espugna Mombaro- ancora acquese. Sulle ali del- nerdì 6 maggio, a un vero e sconti, K.Gaglione. Libero: Lo- ne, e si conferma la bestia l’entusiasmo, le ragazze di proprio tour de force, con visi. Coach: Marenco. nera delle pallavoliste acque- coach Lotta si portavano rapi- quattro impegni ravvicinati. *** si, in questa loro altrimenti damente sull’8-3 e sembrava- Pizzeria Napoli 3 Fortitudo Occimiano 0 trionfale stagione. Le torinesi, no destinate a chiudere rapi- Villanova Volley 2 Pizzeria Napoli 3 infatti, si sono aggiudicate al damente la partita. Invece, (25-17; 20-25; 25-18; 16-25; (12-25; 15-25, 15-25) tie-break entrambi i confronti. forse, staccavano troppo pre- 16-14) Occimiano. Partita senza Certo, tra la gara di andata sto la spina, e subivano il ri- Villanova. Il tourbillon di im- storia per la Pizzeria Napoli. e quella disputata sabato torno delle avversarie con un pegni per le acquesi è iniziato, Troppo superiori alle avversa- scorso, ci sono delle differen- perentorio parziale di 2-7. Dal come detto, venerdì 29, contro rie, le ragazze di Marenco ze da tenere ben presenti. 10-10, c’era solo una squadra Villanova. Si è trattato di una hanno vinto nettamente una Anzitutto, la diversa importan- in campo, quella ospite, che gara intensissima, contro un partita che non è mai stata in Acqui Terme. Domenica 1º ria. In questa seconda gara za della sfida per i due sestet- chiudeva il set 25-20, e anda- avversario irriducibile, che le dubbio. Particolarmente posi- maggio, grande successo or- ottimo il piazzamento di Fabio ti. Acqui, già sicura del primo va a vincere a mani basse il acquesi hanno fatto propria tive, le prove di Lovisi e Ma- ganizzativo a Melazzo per la Vitti del Pedale Acquese giun- posto, ha evidenziato qua e là tie-break 15-8. Per Acqui, co- mostrando una feroce determi- renco. disputa del 7º memorial “M. to 7º, al suo primo anno di at- l’appagamento di chi ha già munque, una sconfitta che nazione nei momenti decisivi, Pizzeria Napoli: Marenco, Reverdito, Piera Pagliano” e tività. L’altro portacolori Bruno raggiunto i suoi obiettivi e si non fa male, come emerge che lascia ben sperare per il Montani, Agazzi, Trombelli, Vi- 3º memorial “E. Reverdito”, ri- Nappini è giunto 17º. sta già concentrando sul futu- anche dal commento del do- prosieguo della stagione. Dopo sconti, K.Gaglione. Libero: Lo- servato alle categoria Esor- La squadra degli Allievi, ro (leggi sul confronto con po-gara, a cura dell’assistant un inizio sul velluto, con netta visi. Coach: Marenco. dienti nati nel 1991 e ’92. Gra- sempre domenica, ha riposto. Cuneo che deciderà la possi- coach Foglino: “È chiaro che superiorità per la Pizzeria Na- *** zie al gran lavoro della Pro Le altre soddisfazioni sono bile promozione delle acque- le motivazioni hanno fatto la poli nel primo set, con Agazzi Mentre il giornale era in Loco ed all’alto numero dei giunte dai Giovanissimi in ga- si). differenza. D’altra parte, dopo apparsa in gran forma, le ra- stampa, mercoledì, la Pizze- partecipanti, 131 i partenti, si ra a Valenza. Infatti hanno Le precarie condizioni fisi- questa splendida annata, bi- gazze di coach Marenco han- ria Napoli ha affrontato nuo- è assistito ad una gara dai conquistato il trofeo per il che di Gollo (ancora alle pre- sogna capire le ragazze se no denotato nel secondo par- vamente Occimiano, stavolta contenuti tecnici elevatissimi. maggior numero di partenti e se coi suoi problemi alla spal- ora tirano un po’ il fiato, tanto ziale qualche problema in rice- fra le mura amiche della pale- Al termine la ricca premia- la bella vittoria di Giuditta Ga- la, e sostituita a più riprese più che le energie serviranno zione che, alla fine, ha pesato stra Battisti. Stasera, invece, zione ha suggellato la bellissi- leazzi, oltre ad alcuni buoni dalla Rossi), Guidobono (in contro il Cuneo, tra dieci gior- negativamente sull’esito del venerdì 6 maggio, sempre in ma giornata. piazzamenti. campo, ma debilitata dall’in- ni”. In campionato, invece, set, giocato punto a punto. Ac- casa, le ragazze di Marenco Prima partenza per i nati Questi i risultati: categoria fluenza) e Valanzano (che ha manca ancora una partita, qui reagiva nel terzo parziale, chiuderanno la stagione af- nel 1992. Al via in 71; km 29 G1F, 2º posto per Martina accusato un risentimento a quella contro Ovada: “Sarà ristabilendo l’efficacia della ri- frontando le pari categoria del percorso fatto alla media Garbarino; G2, 4º posto per partita in corso) possono es- una gara che loro giocheran- cezione (ottima la Lovisi) e at- novesi. Dalla prossima setti- dei 31,071. Vince il rappre- Giulia Filia e 8º posto per Ste- sere considerate ulteriori atte- no allo spasimo, per conqui- taccando bene al centro. Tutto mana, sarà tempo di play-off! sentante della S.C. Rostese, fano Staltari; G3, 9º posto per nuanti per le acquesi, ma la stare la salvezza. Non so co- il contrario, in compenso, acca- *** Luca Croce, secondo Simone Matteo La Paglia e 10º per differenza l’ha fatta soprattut- me il coach deciderà di gesti- deva nel quarto set, che Acqui Prima Divisione Maschile Mattio del Vigor Piasco e ter- Luca Garbarino; G4F, 1º po- to la diversa propensione a re questa sfida, ma di certo perdeva 25-16 quasi esclusiva- Il Gatto Nero Pozzolo 3 zo Andrea Maggioni dell’U.S. sto per Giuditta Galeazzi, 8º lottare delle due squadre. sarà importante in vista del mente per demeriti propri, at- Pizzeria Napoli 1 Luni 1923. Simone Filia, 10º Davide Le- In breve, la cronaca del futuro cercare di dosare bene taccando con eccessiva foga e Pozzolo F. Sconfitta senza Seconda partenza per i nati vo, 13º Omar Mozzone, 15º match: nel primo set Chivasso le energie”. con percentuali di errore altissi- troppi sussulti per la Pizzeria 1991. Al via in 60; km 29 del Dario Rosso, ritirato Riccardo partiva fortissimo e prendeva Erbavoglio Acqui: Gollo 1, me. Tutto si giocava al tie- Napoli, battuta dai pozzolesi percorso fatti alla media di Mura; G5, 11º posto per Ro- subito un vantaggio che risul- Fuino 21, Valanzano 10, Lin- break, dove le torinesi partiva- che hanno mostrato maggiore 34,118. Primo classificato berto Larocca, ritirato Patrick tava decisivo per sorprendere da Cazzola 5, Guidobono 8, no forte (8-5) ma venivano ri- freschezza fisica e migliore Matteo Draperi dell’Esperia Raseti; G6, 6º posto per Si- le acquesi, battute alla fine Rapetti 12. Libero: Franca- prese. Acqui era in vantaggio tenuta alla distanza. Rolfo davanti a Luca Olivieri mone Staltari. più nettamente di quanto dica bandiera. Utilizzate: Genove- 14-12, ma una dubbia chiama- Pizzeria Napoli: Bussi, della Rostese e Loris Cirino Prossimo impegno per i il 25-18 del parziale. se 0, Laura Cazzola 1, Rossi ta arbitrale permetteva a Villa- Garrone, Boido, Tardibuono, del Loano. Giovanissimi l’8 maggio ad Acqui riequilibrava la sfida 0. N.E. Guazzo. Coach: Lotta nova di portarsi 14-14. Qui, do- Scagliola, Pansecco. Libero: L’atleta vincitore è il vice Acqui nel circuito di via con un bel secondo quarto, (ass.coach: Foglino). po un time-out, si vedeva lo Martini. campione italiano di catego- Amendola. condotto tutto in testa, e addi- Massimo Prosperi spirito vincente delle acquesi, M.Pr. G.S. Sporting Volley giovanile Classifiche volley Acqui Volley giovanile

Occimiano. Al punto finale, Serie C Femminile - gir. B patron Claudio Valnegri è Classifica: Erbavoglio Val- scattato in campo vispo come bormida 66; Aedes Novi 59; Vol- un ragazzino. Il presidente ha ley Fortitudo 56;Pgs Montaltese 55; salutato così la vittoria dello Cuatto Eurocom Giaveno 52;Equi- Sporting Under 13 nel cam- pe Volley Piemonte 47;Pramotton pionato provinciale, l’ennesi- Nus Fenis 35; Agil Volley Trecate ma per un gruppo che sta 29;Plastipol Ovada 28;As Volley conquistando risultati a ripeti- Bellinzago 27; Junior Mix Euro- zione. Dopo la conquista della mac 23;Pgs Leo Chieri 16;Ixfin Ri- Coppa Piemonte e il primo varolo Volley, Var Bruzolo 13. posto nella ‘regular season’, Serie C Maschile - girone B un altro successo è giunto a Classifica: Sant’Anna 68; Pla- premiare il buon lavoro svolto stipol Ovada 61; Mangini Novi dalla società a livello di setto- 59; Immob.Sandoli 51; Pavic 49; re giovanile, e la passione di Armani Trecate Novara 45; Stel- Giusy Petruzzi, allenatrice di la Rivoli 43; Fortitudo 35; Pallavolo queste giovani pallavoliste, Crusinallo 29; Pgs Ciao Vercelli 27; I ragazzi del Minivolley Team. che ha cresciuto questa “co- Arti e Mestieri 25; Trivero 17; vata” sin dai tempi del mini- Derthona 8; S. Benigno 5. volley e del superminivolley. 1ª Divisione Eccell. Femm. Jonathan Sport vince ancora team di Diana Cheosoiu ave- Nella ‘final four’, andata in Le campionesse provinciali Under 13 con la loro allenatri- Classifica: Gs Acqui Pizzeria Dopo il buon tre a zero della vano ottimamente figurato piaz- scena ad Occimiano, in una ce Giusy Petruzzi. Napoli 55; Pro Molare 53; Gavi scorsa settimana siglato contro zandosi al secondo posto su 42 palestra stracolma di pubblico Volley 51; Villanova Volley 46; il Molare a riscatto della brutta dietro le padrone di casa, piaz- (in buona parte genitori delle Pgs Ardor Casale 34; Gs Quat- prova dell’andata, le giovani gui- zando tutte le squadre della ca- ragazze delle quattro squadre è apparso più sciolto e, con sfazioni. In questo momento, trovalli Al 28; C.I.T.Novi Pallavo- date da Gotta hanno replicato tegoria minivolley in zona punti in lizza), si sono scontrate Va- un 3-0 che non ammette repli- mi sembra giusto ringraziare lo 24; Pgs Vela Alessandria 22; domenica mattina contro il No- (4 formazioni) e vincendo la ca- lenza, Casale, Sporting Acqui che, ha conquistato il titolo e la società e il nostro allenato- Crisci Volley Pozzolo 14; Creme- vi con un altro secco 3 a 0 che tegoria Cuccioli, ma domenica e Gavi. l’ammissione alla fase regio- re, Massimo Lotta, che coi ria Portici Novi 11; Visgel Sur- la dice tutta sulla loro netta su- scorsa, 1 maggio, in quel di Ca- La giornata non è stata del- nale. A rendere ancora più suoi suggerimenti e i suoi gelati Acqui 8; Pgs Fortitudo periorità. sale le giovanissime termali han- le più facili per le acquesi, che bello il successo, sono giunti consigli è sempre stato pre- Occimiano 2. Il gruppo che affronta il cam- no fatto ancora meglio. Oro, già nel primo incontro, contro anche due premi individuali, sente al mio fianco, aiutando- Prima Divisione Maschile pionato con l’obiettivo di far bronzo, quinto e nono posto so- le valenzane, hanno faticato assegnati a Letizia Camera mi nella gestione di questo Classifica: Carlin De Paolo esperienza (la rosa è costituita no i piazzamenti delle squadre ad esprimersi ai loro livelli, come miglior giocatrice della gruppo straordinario” S. Damiano 29; Asti Grande Vol- infatti da quasi tutte under 15) bianco-blu nella categoria mi- ma hanno comunque ottenuto ‘final four’ e a Benedetta Gat- Non resta ora che concen- ley 26; Pol. Pro Molare 19; Gs sta portando a casa risultati ol- nivolley mentre l’argento è arri- la vittoria con un netto 3-0. ti, come migliore attaccante. trarsi sul prossimo appunta- Acqui Volley 14;Vineria Il Gatto tre le aspettative. La squadra si vato con i cuccioli. Questi ottimi Nella finalissima, le acquesi “Per me è una sensazione mento, quello con la fase re- Nero Pozzolo 13; Derthona Vol- trova infatti al quarto posto, ma risultati confermano il buon li- hanno dovuto vedersela con meravigliosa - ha detto Giusy gionale in programma a parti- ley 6; Plastipol Ovada 4. può pensare di raggiungere il vello della volley school acque- Gavi, che aveva sconfitto il Petruzzi commentando la vit- re dal 15 maggio. Acqui af- Prima Divisione Femminile terzo nelle prossime partite. Da se. Buono il lavoro delle allena- Casale. Ci si attendeva un in- toria - sia perchè è la prima fronterà nel suo girone la Classifica: Junior Mix Euro- ciò arriva ulteriore soddisfazio- trici Diana e Chiara che stanno contro equilibrato, visti i pre- volta che mi capita di vincere stessa Gavi ed il Cuneo. mac 50; Pallavolo Valenza 41; ne per lo staff bianco-blu, che ha lavorando intensamente sulla cedenti maturati in campiona- qualcosa, sia soprattutto per- Sporting Acqui U13: Boa- Gavi Volley 40; Gs Acqui Jo- visto in questa stagione le sue tecnica individuale delle giova- to, dove lo Sporting aveva vin- chè ho avuto la possibilità di rin, Camera, Cavanna, Corsi- nathan 33; Plastipol Ovada 27; squadre navigare ai vertici del- ni. Fermo invece il supermini- to due confronti su due, ma in arrivare a questo traguardo co, Dealessandri, Forcone, Pro Molare 26; Crisci Volley Poz- le classifiche. volley che riprenderà con l’ulti- entrambi i casi aveva dovuto con un gruppo di ragazze che Gallo, Garino, Gatti, Giorda- zolo 23; Tavelli Costruzioni Novi il Minivolley Team sbanca Ca- ma tappa il 15 maggio ad Occi- far ricorso al tie-break. seguo da ormai sei anni, e no, Grillo, Rapetti, Ratto. Alle- 14; Dream Volleu Fubine 10; Nuo- sale miano per poi approdare alla fi- Il sestetto acquese però, che credo siano avviate a rac- natrice: Giusy Petruzzi. va Tirrena Rombi Acqui 9; Ap Già domenica scorsa in quel nalissima del Maggio in Volley rotto il ghiaccio in semifinale, cogliere in futuro molte soddi- Massimo Prosperi Stazzanese 6. di Gavi le cucciole del minivolley prevista per il 29 ad Acqui. ANC050508038_sp07 4-05-2005 15:54 Pagina 38

L’ANCORA 388 MAGGIO 2005 SPORT

Pallapugno serie A Pallapugno serie A Pallapugno serie B: ottimo Bistagno Don Dagnino 8 5 a 4 ma recupera subito dopo Bistagno 11 (5 a 5). Andora. Una Don Dagnino Nella ripresa i biancorossi al- La Pro Spigno un tempo Sprint Santostefanese dal passato prestigioso, con tre lungano subito il passo; la bat- scudetti nel palmares, uno sfe- tuta di Dutto è profonda, il pal- risterio importante a San Bar- lone veloce e sul fronte opposto poi dilaga la Canalese battuto il Ricca tolomeo d’Andora ed un Bista- Pirero è costantemente tagliato gno che stupisce tutti facendo fuori dal gioco. Bistagno vola i Ricca 10 Corino, costretto a ricacciare “al bottino pieno. I biancorossi primi cinque giochi della ripresa Santostefanese 11 salto” quasi dalla linea di fondo. Soms sorprendono, ma prima e si porta sul 10 a 5 ma, a te- Ricca. Dalle 16 alle 19.55, tan- Per contro il limite di Trincheri è ancora convincono ed alla fine nere a galla la Dagnino ci pen- to è durata la sfida tra il Ricca di la serie di errori, soprattutto al vincono. Due su due per una sano Giordano cambiando la Trinchieri e la Santostefanese di “ricaccio”, anche quando ci sono quadretta che sembrava desti- battuta e creando qualche pro- Roberto Corino. Una partita con- le condizioni ideali per colpire. È nata a fare da cuscinetto a mol- blema al ricaccio, e poi uno tenitore di tutto quello che fa par- una sfida che comunque entu- ti degli avversari ed invece si straordinario Tamagno che chiu- te del gioco più antico, dalle bat- siasma i duecento tifosi presen- scopre capace d’imprese e for- de ogni varco dalla parte del tute sontuose ai ricacci impren- ti allo sferisterio di via Cortemilia te di carattere. muro. 10 a 8 ed un Bistagno dibili, dagli errori banali agli sba- e non mancano applausi e con- Contro i biancorossoblù ligu- quanto mai concentrato quello gli eclatanti, dalle giocate ele- testazioni. Al riposo va in van- ri, il Bistagno è entrato in cam- che conquista il gioco decisivo ganti ai colpi solo irruenti e non taggio la Santostefanese (6 a 4), po con le gambe molli, con il per la gioia dei suoi numerosi sono mancate emozioni ed equi- grazie ad un rendimento più co- giovane Dutto reduce da una tifosi che hanno accompagnato librio per tutto il match anche stante, ma l’imprevedibilità del settimana passata con la febbre la squadra nella lunga trasferta. quando sembrava che una delle Ricca riporta le cose in parità 6 alta sino alla giorno prima ed è Nessun volo pindarico in ca- due quadrette fosse in grado di al- a 6. Allunga Corino si fa sotto stato facile per il baby Giordano, sa biancorossa, a restare con i lungare il passo. Trincheri e dopo tre ore e quaranta affiancato dal maturo Piero e piedi ben saldi a terra è il d.t. I biancoazzurri del d.t. Piero minuti è 10 a 10. Si attende un ul- dai terzini Tamagno e Garassi- Elena Parodi - “Punti importan- Galliano vanno in campo con il timo gioco intenso battagliato su no accatastare i primi quattro ti per la salvezza” - e poi l’elogio quartetto tipo, con Corino in bat- ogni “quindici” ed invece, Trin- punti. Sul 4 a 1 è la Soms a della squadra - “Tutti molto bra- La Canalese del cortemiliese Giribaldi, prima in classifica. tuta, Fenoglio da centrale, e sul- cheri sbaglia le cose più banali ed cambiare pelle: entra in partita vi e concentrati, ed un bravo a la linea dei terzini Cerrato e Alos- il punto decisivo la Santostefanese Dutto, cresce Trinchero ed i ter- Dutto che ha giocato una gran- sa appena recuperato dopo un lo conquista senza fare fatica. zini Voglino e Cirillo fanno bar- de partita pur essendo reduce Canalese 11 calo dei valbormidesi che han- infortunio muscolare; Ricca si Soddisfatto Piero Galliano che riera in mezzo al campo. 4 a 4 da una settimana tribolata”. Pro Spigno 3 no cercato di rimediare forzan- presenta con Trinchieri, Vacchetto elogia la sua squadra - “Abbiamo poi Bistagno spreca il gioco del w.g. Canale d’Alba. Dura sei gio- do qualche giocata ed inanel- da centrale, Bosticardo e Danio giocato con lo spirito giusto, aiu- chi l’illusione della Pro Spigno lando una serie impressionan- sulla linea dei terzini. Del Ricca im- tandoci sempre” - e tesse le lodi sul campo di Canale, contro la te di falli. Più uniforme il gioco di pressiona la battuta del “coraz- al quartetto avversario - “Con un Canalese del giovane Oscar Gi- Giribaldi cui è bastato tenere il ziere” Trinchieri che tocca co- Trincheri così, fare punti su que- Le gare del week end ribaldi, cortemiliese di nascita e pallone in campo e non preci- stantemente i settantacinque-ot- sto campo sarà un’impresa per gestione pallonara, affiancato pitare le cose per accumulare tanta metri con un pallone velo- tutti”. dall’esperto Paolo Voglino nel “quindici”. ce che mette in serie difficoltà g.p.g. SERIE A Magliano - Bubbio: Il G.S., re- ruolo di centrale e da Scavino e A complicare gli eventi in ca- Pro Spigno - Ricca: Dopo duce dall’abituale match casa- Nimot sulla linea dei terzini. Una sa spignese, gli errori decisivi due sconfitte consecutive, la Pro lingo del giovedì, gioca in tra- sfida attesa per vedere all’ope- nei momenti topici del match: Pallapugno serie C2: le rose Spigno gioca il primo match ca- sferta, martedì 10 maggio, allo ra la capolista (due successi in l’ottavo gioco che da un poten- salingo del campionato, sabato al- sferisterio comunale “Don Droc- altrettante gare) in questo ano- ziale 4 a 4 si è trasformato in un Girone A Ricca di Ricca d’Alba: Risso- le 16, nel comunale di via Roma, co” di Magliano Alfieri. Una pau- malo inizio di stagione dove si è 5 a 3 per i padroni di casa e Aspe Chiusa Pesio/Peveragno lio Alberto, Marchisio Diego, Piaz- contro un Ricca reduce dalla sa un po’ più lunga tra i due mat- giocato poco e male. Quella al- stessa tipologia sul 6 a 3 con un di Peveragno: Dalmasso Diego, za Federico, Adriano Enrico, Ri- sconfitta casalinga con la Santo- ch, potrebbe consentire a Ferre- lo sferisterio “Roero” di Canale altro errore nel momento più Viada Flavio, Vigna Alessandro, naldi Sergio, Corino Giuliano. stefanese. Una sconfitta arrivata ro e compagni di recuperare me- è stata forse la prima partita di- delicato d che ha permesso al- Galfrè Gian Franco, Politano En- SOMS Bistagno A Erba Vo- al termine di una partita ben gio- glio le energie. Quella contro i sputata in condizioni ideali, sen- la Canalese di chiudere la prima rico, Ramondetti Stefano, Tosel- glio di Bistagno: Imperiti An- cata dagli albesi che si presentano maglianesi è sfida particolar- za l’imbarazzo di del freddo e parte sul 7 a 3. Nella seconda li Carlo, Canale Franco. Speb di drea, Trinchero Andrea, Nanetto a Spigno con credenziali di tutto mente importante, tra due squa- della pioggia, tra due squadre al- frazione di gioco la delusione S. Rocco di Bernezzo: Rivoira Walter, Goslino Marco, Thea En- rispetto. Da seguire con atten- dre che lotteranno per evitare i l’opposto per attitudine atletica dei duecento tifosi assiepati sul- Simone, Martino Cristian, Blan- rico. zione il battitore Alessandro Trin- play out.Tra i padroni di casa il cor- e mentale. Nella Pro Spigno un le tribune che non hanno più getti Andrea, Gallo Lorenzo, To- SOMS Bistagno B Mangimi cheri che nella tipologia di gioco temiliese Muratore, qualche an- Molinari in condizioni fisiche an- assistito ad un solo scambio losano Davide.Albese A di ALBA: Marchese di Bistagno: Bordo- ricorda quel Dodo Rosso che an- no fa una promessa del balon, og- cora incerte, con il giovane Gior- degno di nota e l’incredibile se- Busca Stefano, Olocco Fabio, ne Gian Mario, Grasso Bruno, cora oggi Spigno ricorda con gi talento incompreso. dano ed i terzini Corino e Vero quela di falli della Pro Spigno, da Castagnotti Francesco, Boasso Baiardi Francesco, Goslino Giu- grande affetto. Per Spigno la con- *** che non hanno ancor affinato parte di tutti e quattro i compo- Giorgio, Voletti Giovanni, Oschi- seppe, Fallabrino Guido. ferma del quartetto che ha giocato SERIE C1 l’intesa, con una sola partita di nenti il quartetto, che hanno ac- ri Demis. Albese B di Alba: Lo- Canalese di Canale: Marchisio a Canale, con Molinari che do- Monferrina - Pro Spigno: Re- campionato giocata sino in fon- compagnato gli avversari alla russo Marco, Mo Michele, Co- Mario, Fontanone Ivo, Marchisio vrebbe aver recuperato la mi- duce da due pesanti sconfitte, la do e con amichevoli disputate vittoria senza creare loro il mi- lonna Gioele, Carlidi Daniele, Fabio, Cavagnero Walter, Nimot gliore condizione dopo un inizio Pro Spigno del giovane pace cer- con il contagocce; molto più nimo fastidio. Raimondo Domenico. Clavesana Claudio, Bordino Luigi. di stagione tribolato. ca riscatto, sabato sera alle 21, avanti la preparazione dei roe- A fine partita la delusione di di Clavesana: Borgna Isacco, Trattoria Bar Tabacchi New Pro Spigno: Molinari, Gior- al “Porro” di Vignale con la Mon- rini che hanno un Giribaldi già al Riccardo Molinari: “Abbiamo Bracco Davide, Bracco Alessio, Gallery - Sportiva Pro Mom- dano, A. Corino, Cerrato. ferrina del battitore Alessandria, top della forma, con il più maturo giocato tutti sotto tono e com- Bianco Marco, Bracco Claudio. baldone di Mombaldone: Gior- Ricca: Trinchieri, Vacchetto, giocatore esperto, tecnicamente Voglino capace di guidare la messo troppi errori. Non siamo Sanmarzanese di S. Marza- dano Alessandro, Giordano Ste- Bosticardo, Danio. bravo, ma non troppo potente. squadra e di gestirsi in vista di in forma, non ci siamo allenati no Oliveto: Marchisio Walter, fano, Bussi Alessandro, Ferrero *** Tra i gialloverdi potrebbe rientra- impegni ravvicinati. bene ed abbiamo perso la par- Sandri Emanuele, Olivero Enereo, Fabio, Stanga Giuseppe. Santostefanese - S. Leonar- re il mancino di Acqui, Roberto Spigno ha retto ottimamente tita sprecando anche quelle po- Vidotto Massimo, Cavallo Luca, Girone B do: Seconda partita di campio- Botto, centrale di valore, che po- il confronto nei primi giochi, con che occasioni che abbiamo avu- Cotti Pier Luigi, Gonella Matteo, A.s. Tavole di Tavole: Olivieri nato e prima sfida casalinga per trebbe aiutare la squadra miglio- pochi errori e con buone gioca- to nel primo tempo per restare Asinari Massimo. Giovanni, Pellegrini Piero, Barla i biancoazzurri che al “Manzo”, do- rare. te, alla pari dei padroni di casa agganciati alla Canalese. Loro Polisportiva di Cortemilia: Giuseppe, Giudice Ernesto, Aret- menica alle 16, ospitano i liguri del Monferrina: Alessandria, Gal- e non per caso al sesto gioco le hanno fatto il minimo indispen- Balocco Massimo, Patrone Enzo, ti Giacomo, Poggio Mattia. Ami- San Leonardo. La quadretta al- vagno, Sassone, Cibario squadre erano in perfetta equi- sabile, a farli vincere ci abbiamo Bosio Jacopo, Moraglio Paolo, ci Del Castello di Diano Castello: lenata da Augusto Arrigo, redu- Pro Spigno: Pace, Botto (Fal- librio (3 a 3). Poi, improvviso, il pensato noi”. Vinotto Simone. Merlo Simone, Novaro Mascarello ce dalla brillante vittoria contro il labrino), De Cerchi, Garbarino. Pietro, Rosso Giacomo, Merlo Monticello di Sciorella, potrebbe *** Antonio, Massone Paolo, Nova- presentarsi in campo con Luca SERIE C2 ro Gianni, Damonte Massimo, Galliano in battuta e Mariano Pa- Mombaldone - Clavesana: Classifiche pallapugno Bonavera Elvio. Conad Imperie- pone, reduce da un infortunio, Esordio casalingo, domenica al- se: Ranoisio Giovanni, Arrigo Fa- schierato nel ruolo di centrale. le 16, per la giovane quadretta bio, Ascheri Matteo, Corradi Al- Sfida tutt’altro che facile per il mombaldonese.I ragazzi del d.t. SERIE A baldi) posticipo; La Nigella (Gal- Classifica: San Leonardo 1, berto. Don Dagnino di Andora: quartetto biancoazzurro, ancora Ferrero, reduci dalla sconfitta sul Quinta giornata: Canalese larato) - Maglianese (Muratore) Castiati, Spes Savona, San Bia- Stalla Danilo, Cavallo Simone, alle prese con problemi d’intesa campo di San Rocco di Bernez- (O.Giribaldi) - Pro Spigno (Moli- 11-5. gio, Rialtese e neivese p.ti 1; Pro Siffredi Roberto, Stalla Mauro, e con Alossa che sta recuperan- zo ospitano il Clavesana. nari) 11-3; Pro Paschese (Bes- Classifica: Soms Bistagno, e Paschese, Pro Priero, Pro Spi- Barra Paolo, Mela Paolo, Leoni do la miglior condizione. Pro Mombaldone: Giordano sone) - Albese (G.Bellanti) 9-11; Virtuslanghe 2; Benevagienna, gno, Monferrina, Bormidese, Dennis. Polisportiva Bormidese di Santostefanese: R.Corino, A., Giordano S., Bussi Ferrero. Subalcuneo (Danna) - Imperie- La Nigella, San Biagio, Ceva e C.Uzzone 0. Bormida: Oliveri Davide, Zunino Fenoglio, Alossa, Cerrato. Clavesana: Borgna, Bracco se (Dotta) 11-9; San Leonardo Taggese 1; Don Dagnino, Ma- Prossimo turno: sabato 7 Ilario, Navoni Luca, Briano Ros- San Leonardo: L.Galliano, A.Bracco D, Bianco. (Papone) - Ponticello (Sciorella) glianese e Bubbio 0. maggio ore 15 a Priero: Pro Prie- sano, Del Signore Matteo, Navoni Mariano Papone, Pellegrini, Mau- *** 11-7; Ricca (Trinchieri) - Santo- Prossimo turno: Sabato 7 ro - San Biagio; ore 21 a Impe- Franco. Pro Pieve di Pieve di Te- rizio Papone. Bistagno A - Speb S.Rocco: stefanese (R.Corino) 10-11. maggio ore 21 a Bistagno: Soms ria: San Leonardo - Spes Savo- co: Patrone Luca, Toscano Ugo, *** Turni continui al comunale di re- Classifica: Canalese p.ti 3, Bistagno - La Nigella; a Doglia- na; a Vignale: Monferrina - Pro Ferrari Andrea, Guido Silvio.Pro SERIE B gione Pieve con tre squadre im- Subalcuneo 2; Albese, Pro Pa- ni:Virtuslanghe - Ceva; domeni- Spigno; domenica 8 maggio ore Loco di Castelletto Uzzone: Bo- Bistagno - La Nigella: Sfida pegnate. Il Bistagno A, ospita, schese, San Leonardo e Santo- ca 8 maggio ad Andora: Don 16 a Neive: Neivese - Pro Pa- gliacino Marcello, Gonella Marco, casalinga per la Soms che al co- domenica con inizio alle 16, la stefanese 1 Ricca, Imperia, Mon- Dagnino - Beneva-gienna; mar- schese; a Vene Rialto: Rialtese - Bogliacino Maurizio, Marenco munale di regione Pieve ospita, Speb, considerata tra le qua- ticellese e Pro Spigno p.ti 0. tedì 10 maggio ore 21 a Maglia- Castiati; a Scaletta Uzzone: Matteo, Giribaldi Franco, Boglia- sabato sera alle 21, il quotato drette favorite alla vittoria finale. Prossimo turno: venerdì 6 no: Maglianese - Bubbio; a San C.Uzzone - Bormidese. cino Aldo. Rocchetta Belbo: Mi- quartetto di Gallarato, ex della Bistagno A: Imperiti, Trinche- maggio ore 21 a Monticello: Mon- Biagio Mondovì: San Biagio - SERIE C2 lano Roberto, Soria Bruno, Cerutti Pro Spigno, giocatore già rodato ro A., Nanetto, Goslino M. ticello - Subalcuneo; sabato 7 Taggese. Girone A Luigi, Giacollo Luigi, Diotti Mas- da un paio di campionati in serie San Rocco: Rivoira, Martino, maggio ore 16 a Spigno: Pro SERIE C1 Seconda giornata: Bistagno simo, Assolino Giancarlo, Berte- A. Un test molto importante per i Blangetti, Gallo. Spigno - Ricca; a Dolcedo: Im- Seconda giornata: Spes Sa- M.Marchese - Cortemilia 9-11; ro Flavio, Birello Alberto, Caimotti biancorossi, reduci da due suc- *** periese - Pro Paschese; dome- vona (Manfredi) - Pro Priero (Ri- Albese B - Ricca 3-11; Clavesa- Marco, Sandri Davide. cessi consecutivi, che scende- Ricca - Bistagno B: Trasferta nica 8 maggio ore 16 a Santo voira) 11-4; San Biagio (Dal- na - Aspe Peveragno 8-11; Speb Spec di Cengio: Patrono Gior- ranno in campo nella miglior for- sul sintetico di Ricca, sabato al- Stefano B.: Santostefanese - San masso) - San Leonardo (Bona- - Pro Mombaldone 11-3; Sam- gio, Suffia Franco, Salvetto Ezio, mazione e con un Dutto ancora le 16, per il Bistagno B di Gian Leonardo; lunedì 9 maggio ore nato) 11-3; Pro Spigno (Pace) - marzanese - Bistagno erbavo- Gamba G. Franco, Levratto Ni- più forte di quello visto ad Ando- Marco Bordone e Grasso, redu- 21 ad Alba: Albese - Canalese. Neivese (Adriano) 3-11; Castia- glio posticipo; Canalese - Albe- cola, Suffia Alessandro. ra. Tra gli ospiti oltre a gallarato, ce dalla sconfitta casalinga con SERIE B ti (Ghione) - Monferrina (Ales- se A 11-5. Sportiva Taggese di Taggia: da seguire con attenzione il cen- il Cortemilia: Il Ricca si affida al Terza giornata: Don Dagnino sandria) posticipo; Bormidese Girone B Ferrigno Donato, Brusco Cristian, trale Faccenda tanto bravo quan- giovane Rissolio ed all’ex terzino (Giordano) - Soms Bistagno (Levratto) - Rialtese (Navoni) 5- Prima giornata: Spec Cengio Bracco Daniele, Novaro Rober- to imprevedibile. di serie A Marchisio, schierato (Dutto) 8-11; Benevagienna 11; Pro Paschese (Biscia) - - C.Uzzone rinviata;Tavole - Bor- to, Lucchese Francesco. Torre Soms Bistagno: A.Dutto, Trin- da centrale. (Isoardi) - Virtuslanghe (L.Do- C.Uzzone (D.Monta-naro) posti- midese 11-7; Don Dagnino - Dia- Paponi: Nobbio Daniele, Mala- chero, Voglino, Cirillo. Bistagno B: Bordone, Grasso, gliotti) 10-11; Taggese (Orizio) - cipo. no C. rinviata; Imperiese - Torre fronte Bartolomeo, Malafronte La Nigella: Gallarato, Fac- Fallabrino, G.Goslino. Ceva (Simondi) 11-5; Bubbio Recupero: Neivese (Adriano) Paponi e Pro Pieve Taggese non Giovanni, Papone Daniele, Viale cenda, Vicenti, Adriano. Ricca: Rissolio, Marchisio, 8Ferrero) - San Biagio (C.Giri- - Castiati (Ghione) 5-11 disputate. Walter. *** Piazza, Rinaldi. w.g. ANC050508039_sp08 4-05-2005 16:01 Pagina 39

L’ANCORA SPORT8 MAGGIO 2005 39

Podismo: trofeo “Comunità Montana” Pallapugno: calendario serie C2 ANDATA CAMPO PRIMA GIORNATA CAMPO RITORNO Fulvio “pollicino” Mannori 23/4 ore 21 Bistagno Bistagno A-Bistagno B Bistagno 30/6 ore 21 22/4 ore 17 Alba Albese A-Albese B Alba 30/6 ore 21 23/4 ore 16 Ricca d’Alba Ricca-Clavesana Clavesana 29/6 ore 21 24/4 ore 15 Cortemilia Cortemilia-Canale Canale 29/6 ore 21 domina la Cursa del Castlan 24/4 ore 16 Peveragno Peveragno-Speb S. Rocco S.Rocco Ber. 29/6 ore 21 26/6 ore 15,30 Mombaldone Pro Mombaldone-Sanmarz. S.Stefano B. 30/6 ore 21 ANDATA CAMPO SECONDA GIORNATA CAMPO RITORNO Montechiaro d’Acqui. Po- 30/4 ore 16 Bistagno Bistagno B-Cortemilia Cortemilia 03/7 ore 17 co meno di un centinaio gli 30/4 ore 16 Alba Albese B-Ricca Ricca d’Alba 01/7 ore 21 iscritti alla 3ª edizione della 30/4 ore 16 Clavesana Clavesana-Peveragno Peveragno 02/7 ore 21 Cursa del Castlan, “maratoni- 30/4 ore 16 S.Rocco Ber. Speb S. Rocco-Mombaldone Mombaldone 03/7 ore 16 na d’altura” che si è svolta do- 05/5 ore 21 S.Stefano B. Sanmarzanese-Bistagno A Bistagno 03/7 ore 21 menica scorsa con partenza 01/5 ore 16 Canale Canale-Albese A Alba 04/7 ore 21 da Pareto ed arrivo a Monte- ANDATA CAMPO TERZA GIORNATA CAMPO RITORNO chiaro d’Acqui per un totale di 08/5 ore 16 Cortemilia Cortemilia-Albese B Alba 08/7 ore 21 km. 17,100. Ricchissimo il 07/5 ore 16 Ricca d’Alba Ricca-Bistagno B Bistagno 08/7 ore 21 pacco gara, con un controva- 07/5 ore 16 Peveragno Peveragno-Canale Canale 08/7 ore 21 lore più del doppio dei 5 euro 08/5 ore 16 Mombaldone Pro Mombaldone-Clavesana Clavesana 09/7 ore 21 d’iscrizione, e ricchi anche i 08/5 ore 16 Bistagno Bistagno A-Speb S. Rocco S.Rocco Ber. 09/7 ore 21 premi con prodotti tipici locali. 07/5 ore 16 Alba Albese A-Sanmarzanese S.Stefano B. 07/7 ore 21 La gara era valida quale pro- ANDATA CAMPO QUARTA GIORNATA CAMPO RITORNO va del 3º Trofeo Podistico Co- Fabio Venturelli, il bravo Gian- Monica Cora a 14, mentre tra 17/5 ore 21 Alba Albese A-Pro Mombaldone Mombaldone 17/7 ore 16 munità Montana Alta Valle Or- ni Caviglia di Pareto e Seba- i gruppi è in vantaggio l’A.T.A. 14/5 ore 16 S.Rocco Ber. Speb S. Rocco-Bistagno B Bistagno 16/7 ore 21 ba, Erro e Bormida di Spigno stiano Speziale della Branca- sull’Atletica Ovadese, Carto- 12/5 ore 21 Alba Albese B-Bistagno A Bistagno 17/7 ore 21 ed è stata vinta in 1h11’02” leone AT. Nella femminile suc- tecnica, Brancaleone e S.A.I.. 17/5 ore 21 Canale Canale-Ricca Ricca d’Alba 14/7 ore 21 da Fulvio “Pollicino” Mannori, cesso di Margherita Grosso Le classifiche generali di ca- 14/5 ore 21 Clavesana Clavesana-Cortemilia Cortemilia 17/7 ore 17 alfiere del G.P. Città di Geno- della Brancaleone in 1h22’05” tegoria sono capeggiate da 15/5 ore 16,30 S.Stefano B. Sanmarzanese-Peveragno Peveragno 16/7 ore 21 va. Il suo più valido antagoni- che ha distanziato Clara Rive- Laniku nella A con 20 punti, ANDATA CAMPO QUINTA GIORNATA CAMPO RITORNO sta è stato Gabriele Ivaldi del- ra dell’Atletica Cairo, Tiziana B: Parodi con 24, C: Pensa 22/5 ore 17 Cortemilia Cortemilia-Pro Mombaldone Mombaldone 24/7 ore 16 l’A.T.A. Acqui Runners Auto- Piccione della S.A.I., Daniela con 21, D: Caviglia con 24, E: 19/5 ore 21 Bistagno Bistagno B-Clavesana Clavesana 23/7 ore 21 matica Brus, infatti, la coppia Bertocchi dell’Atletica Novese Angelo Seriolo dell’Atletica 21/5 ore 21 Peveragno Peveragno-Albese A Alba 25/7 ore 21 ha preso la testa solitaria già e Franca Cinquemani della Ovadese con 20. 22/5 ore 21 Bistagno Bistagno A-Canale Canale 21/7 ore 21 dal 3º km quando si è scrolla- Brancaleone. Le graduatorie Nella graduatoria generale 20/5 ore 21 S.Rocco Ber. Speb S. Rocco-Albese B Alba 23/7 ore 16 ta di dosso la presenza di un di categoria hanno visto pre- della Challenge Acquese, Pa- 20/5 ore 21 Ricca d’Alba Ricca-Sanmarzanese S.Stefano B. 21/7 ore 21 altro atleta A.T.A., Antonello valere nella A: Mario Cecchini rodi ha 32 punti, Laniku 30 e ANDATA CAMPO SESTA GIORNATA CAMPO RITORNO Parodi. C’è stata poi corsa dell’A.T.A., B: Ivaldi, C: Pensa, poi segue la coppia Bracco- 29/5 ore 16 Mombaldone Pro Mombaldone-Peveragno Peveragno 30/7 ore 21 parallela fino all’11º km. quan- D: Caviglia, E: Elio Ferrato del Caviglia a quota 18, mentre la 28/5 ore 16 Alba Albese B-Bistagno B Bistagno 29/7 ore 21 do Mannori ha allungato un D.L.F. AT, mentre nei gruppi femminile vede ora al coman- poco, ma al 13º, Ivaldi è riu- come al solito primato del- do Linda Bracco con 15 punti, 24/5 ore 21 Alba Albese A-Ricca Ricca d’Alba 29/7 ore 21 scito nel riaggancio. Quando l’A.T.A. su Brancaleone, S.A.I. Simona Chiarlone 14, ed il 28/5 ore 21 Clavesana Clavesana-Bistagno A Bistagno 31/7 ore 21 al km. 14,500 la strada ha ri- e Cartotecnica. Infine un pre- duo Chiara Parodi-Ilaria Za- 29/5 ore 16,30 S.Stefano B. Sanmarzanese-Cortemilia Cortemilia 31/7 ore 17 preso a salire c’è stato un mio speciale quale vincitore nazzo con 10. Per le singole 27/5 ore 21 Canale Canale-Speb S. Rocco S.Rocco Ber. 29/7 ore 21 nuovo “elastico” tra i due, ma del traguardo volante e primo categorie della Challenge Ac- ANDATA CAMPO SETTIMA GIORNATA CAMPO RITORNO nel corso dell’ultima erta fina- acquese all’arrivo lo ha con- quese troviamo in testa, nella 01/6 ore 21 Ricca d’Alba Ricca-Peveragno Peveragno 03/8 ore 21 le si è avuto il ricongiungi- quistato Ivaldi, imitato da Lin- A Laniku con 20 punti, nella 02/6 ore 16 Cortemilia Cortemilia-Albese A Alba 02/8 ore 21 mento, tanto che sul traguar- da Bracco tra le ragazze. La B: Parodi 24, C: Zucca 30, D: 02/6 ore 17 Alba Albese B-Canale Canale 02/8 ore 21 do i due sono transitati insie- classifica generale aggiornata Caviglia 30, E: Fiore 30. Il 03/6 ore 21 Bistagno Bistagno B-Sanmarzanese S.Stefano B. 02/8 ore 21 me, senza sprint. vede al comando del Trofeo prossimo appuntamento del 02/6 ore 21 Bistagno Bistagno A-Mombaldone Mombaldone 14/8 ore 16 Alle loro spalle è giunto Pa- della Comunità Montana con Trofeo della Comunità Monta- 31/5 ore 21 S.Rocco Ber. Speb S. Rocco-Clavesana Clavesana 28/7 ore 21 rodi, confermatosi un avver- 73 punti Parodi, poi a 63 Pen- na è previsto per il pomerig- ANDATA CAMPO OTTAVA GIORNATA CAMPO RITORNO sario ostico. Più attardati Vin- sa, a 60 Orest Laniku, con 47 gio del 15 maggio a Denice in 04/6 ore 21 Peveragno Peveragno-Cortemilia Cortemilia 07/8 ore 17 cenzo Pensa della Cartotecni- Roberto Nervi dell’Atletica occasione della Festa della 05/6 ore 16 Mombaldone Pro Mombaldone-Ricca Ricca d’Alba 05/8 ore 21 ca AL, un eccellente Valter Ovadese ed a 45 Caviglia. Bugia, ma qui da noi si cor- 07/6 ore 21 Canale Canale-Bistagno B Bistagno 05/8 ore 21 Bracco dell’A.T.A., Stefano Quella femminile è condotta rerà anche venerdì 6 la Stra- 04/6 ore 16 Alba Albese B-Bistagno A Bistagno 07/8 ore 21 Musacchia della Cartotecni- da Clara Rivera con 27 punti, Acqui e domenica 8 maggio a 04/6 ore 21 Clavesana Clavesana-Albese A Alba 04/8 ore 21 ca, due portacolori della Tiziana Piccione ne ha 25, Ricaldone. 09/6 ore 21 S.Stefano B. Sanmarzan.-Speb S. Rocco S.Rocco Ber. 05/8 ore 21 S.A.I. AL, Antonino Lembo e Margherita Grosso 15 e poi w.g. ANDATA CAMPO NONA GIORNATA CAMPO RITORNO 12/6 ore 21 Bistagno Bistagno A-Peveragno Peveragno 09/8 ore 21 11/6 ore 21 Bistagno Bistagno B-Mombaldone Mombaldone 07/8 ore 16 Acqui basket 12/6 ore 16 Cortemilia Cortemilia-Ricca Ricca d’Alba 24/8 ore 21 15/6 ore 21 Canale Canale-Clavesana Clavesana 10/8 ore 21 12/6 ore 16 Alba Albese B-Sanmarzanese S.Stefano B. 11/8 ore 21 10/6 ore 21 S.Rocco Ber. Speb S. Rocco-Albese A Alba 09/8 ore 21 ANDATA CAMPO DECIMA GIORNATA CAMPO RITORNO Con i play out continuano le sconfitte 17/6 ore 21 Ricca d’Alba Ricca-Bistagno A Bistagno 21/8 ore 21 18/6 ore 21 Peveragno Peveragno-Albese B Alba 24/8 ore 21 Playout Serie D Maschile gnata a giocarsi la salvezza va a fare canestro, finché un 20/6 ore 21 Alba Albese A-Bistagno B Bistagno 19/8 ore 21 Primo turno, gara-uno nella post-season, la squadra passaggio intercettato porta- 19/6 ore 16 Mombaldone Pro Mombaldone-Canale Canale 25/8 ore 21 Olicar Alba 75 di coach Fabio Bertero si au- va al contropiede della Olicar 19/6 ore 16 Cortemilia Cortemilia-Speb S. Rocco S.Rocco Ber. 19/8 ore 21 Acqui Basket 52 gurava che con l’inizio della (26-20). Dopo altre due con- 16/6 ore 21 S.Stefano B. Sanmarzanese-Clavesana Clavesana 20/8 ore 21 (14-12; 29-22; 57-30) fase ad eliminazione diretta, clusioni da sotto sbagliate da- ANDATA CAMPO UNDICESIMA GIORNATA CAMPO RITORNO Alba. La conquista della la musica sentita per tutto il gli acquesi, una azione cane- 23/6 ore 21 Bistagno Bistagno B-Peveragno Peveragno 26/8 ore 21 salvezza o il triste destino del- campionato (una sinfonia di stro+fallo portava Alba al ripo- 25/6 ore 21 Alba Albese B-Pro Mombaldone Mombaldone 28/8 ore 16 la retrocessione, il momento sconfitte, una dietro l’altra) so 29-20. Nell’intervallo, Ber- 26/6 ore 21 Bistagno Bistagno A-Cortemilia Cortemilia 28/8 ore 16 del riscatto, o solo l’ennesima potesse cambiare. Purtroppo, tero strigliava la squadra, ma 25/6 ore 21 Clavesana Clavesana-Albese A Alba 28/8 ore 17 fiera delle illusioni: erano le non è stato così. otteneva un risultato contrario 24/6 ore 21 S.Rocco Ber. Speb S. Rocco-Ricca Ricca d’Alba 26/8 ore 21 prospettive con cui l’Acqui Nel primo turno di playout, ai suoi auspici: Acqui metteva 23/6 ore 21 Canale Canale-Sanmarzanese S.Stefano B. 25/8 ore 21 Basket ha atteso per mesi i contro l’Olicar Alba, ci si a segno il primo canestro, ma playout. Già da tempo rasse- aspettava un quintetto in gra- poi c’era solo Alba in campo: do di confermare i progressi dopo 6’ il punteggio era un evidenziati nell’ultima fase imbarazzante 48-24, con par- Sette ginnaste acquesi ai “nazionali” della stagione regolare. Pur- tita virtualmente finita (il terzo Villa Scati Basket troppo, le buone intenzioni so- quarto si chiudeva 57-30, pri- Borgaro Torinese. Dopo l’oro, l’argento e la coppa di società, no rimaste lettera morta. Con- ma del 75-52 finale). splendido bottino raccolto ai campionati Nazionali PGS di Cese- tro la Olicar, in gara-uno, è ar- Morale: per 18 minuti, Ac- natico, le ginnaste di Artistica 2000 si candidano al bis nei Nazio- I gialloneri di Gatti tornano a Il Villa Scati a dover di cronaca ha rivata la solita sconfitta, con qui è rimasta in partita, ma- nali UISP.Saranno sette le ragazze acquesi ammesse alla fase fi- sorridere contro il Barracuda Ba- ben figurato; 5 le partite disputa- ventitre punti di margine e scherando i suoi limiti con la nale della competizione, in programma dal 2 al 5 giugno prossimi sket di Torino. Vi è stato anche il te con Savigliano, New Age, Va- ben poche attenuanti, al ter- grinta e la concentrazione. a Rosignano Solvay (Livorno), dopo aver dominato la gara di qua- gradito ritorno di Orsi dopo mesi lenza, Pinerolo e Nichelino con un mine di una gara buttata via Sono bastati però alcuni erro- lificazione, in programma lo scorso 26 aprile a Borgaro Torinese. di assenza. I ragazzi acquesi so- bilancio di 4 vittorie e una sola dagli acquesi nella seconda ri per mandare tutti nel pallo- Nella categoria “mini prima”, ai nazionali andranno Lara Paruccini, no partiti subito alla grande e sconfitta. metà. ne e consegnare la vittoria ad che al primo anno di ginnastica artistica, a Borgaro ha conquistato praticamente hanno chiuso l’in- Villa Scati: Andrea, Federico, La partita con gli albesi, al- una squadra niente più che tutti col suo stile impeccabile, diventando campionessa regionale contro nel primo quarto, terminato Riccardo Elia, Pesco, Federico, meno inizialmente, è stata più organizzata. Mentre il giorna- della sezione junior (per lei anche un primo posto alla trave e un col punteggio di 17 a 2. Nel resto Jacopo, Beatrice, Tomas, Ro- aperta di quanto si potesse le è in stampa, mercoledì si è terzo nel corpo libero), e Federica Parodi nella sezione senior della gara i termali hanno alter- berta, Amedeo. pensare. Alba, che aveva tutto giocata la gara-due, ad Acqui. (quarta assoluta, ma prima alla trave ed al volteggio). Non qualifi- nato momenti di bel gioco con mo- Un gemellaggio per il futuro da perdere, è scesa in campo L’eventuale gara-tre sarà di- cate, invece, ma comunque capaci di buoni piazzamenti, Simona menti di amnesia totale. Dalla prossima stagione ago- molto contratta. Acqui nelle sputata domani, sabato.Se Ravetta (quinta), Serena Ravetta (sesta), Stella Ravetta (settima), Risultato finale: Villa Scati nistica 2005-2006 con ogni pro- prime battute ha sbagliato invece gli acquesi fossero già e Alice Zunino (decima). Nella gara di “Prima Categoria”, alle ac- Basket - Barracuda 58 - 48. Ta- babilità il Villa Scati Basket e il Ba- molto in attacco, ma sempre eliminati, si troveranno co- quesi è andata ancora meglio: sono ben quattro le atlete di Artisti- bellino: Alemanno, Barisone 7, sket Club Castellazzo rafforze- recuperando palla con effica- stretti a ricorrere al secondo ca 2000-Immagine Equipe ammesse alla fase nazionale (il massi- Boccaccio 2, Coppola 7, Costa ranno gli ottimi rapporti già esi- cia, e infatti il parziale di pri- turno dei playout. Un’altra mo consentito). Si tratta delle senior Anita Chiesa (campionessa 18, Orsi 5, Scagliola 4, Tartaglia stenti, con una collaborazione al mo quarto (14-12) era equili- prova d’appello per i nostri regionale: per lei primo posto al volteggio, secondo alla trave e ter- A. 3, Tartaglia C. 12. fine di dare la possibilità a tutti i brato. Nel secondo quarto, la cestisti. Ne hanno già avute zo al suolo), Federica Giglio (seconda assoluta e prima alla trave), Aquilotti ’94-’95 ok ad Alba ragazzi di disputare i campiona- gara sembrava avviata sulla molte quest’anno: sappiano Federica Belletti (terza assoluta e seconda alle parallele) e Marti- Alba ha ospitato domenica 1º ti giovanili. stessa falsariga. A 1’50” dalla che non sono infinite. na Torchietto (quarta, e terza alle parallele). Quinta è giunta un’al- maggio il 5º torneo nazionale ri- Finali provinciali a Villa Scati sirena di metà gara, Alba era Acqui Basket: Ferrari, De tra acquese, Martina Magra, che però dovrà accontentarsi di di- servato alle categorie giovanili Dopo vedersi assegnati il 22 avanti 21-20. Qui, però, suc- Alessandri, Ribaldone, Pron- sputare il Trofeo Nazionale UISP.Tra le Junior, nella “Prima Cate- “Memorial Borletti”. 80 squadre maggio le finali provinciali cate- cedeva il patatrac: gli albesi zati, Parabita, Visconti, Accu- goria” si è distinta Chiara Ferrari, campionessa regionale, (con suddivise in 8 categorie per un goria Aquilotti, anche la fase finale mettevano una tripla. Acqui sani, Morino, Garrone, Spotti. contorno di primo posto al volteggio): anche per lei il pass per i movimento di circa 2.000 perso- riservata ai più piccini, gli “Scoiat- per ben 4 volte catturava rim- Coach: Bertero. Nazionali di Rosignano Solvay è cosa fatta. M.Pr. ne. Alla fine né vincitori né vinti. toli”, si svolgerà a Villa Scati. balzi in attacco ma non riusci- M.Pr. ANC050508040_ov01 4-05-2005 10:27 Pagina 40

L’ANCORA 408 MAGGIO 2005 OVADA

Per trasportare containers dal porto ligure Corteo e concerto in via San Paolo Licenza media per adulti Un Primo Maggio e corsi di Una galleria ferroviaria italiano di 19 km da Voltri a Lerma? molto partecipato per stranieri

Lerma. Due anni fa si co- tella” ferroviaria, un collega- dustriale - artigianale e logi- Ovada. “Anche per il pros- minciava a parlare di galle- mento veloce su rotaia dal- stica alla Rebba di Ovada? simo a.s.2005/2006 il Cen- ria e tunnel che avrebbero la Liguria al Piemonte, per Vogliamo quindi creare an- tro Territoriale Educazione stravolto il paesaggio della trasportare i container in cora una nuova, un’altra, Permanente per gli Adulti di zona del casello autostrada- un’area logistica da piazza- l’ennesima area in zona? Si Acqui Terme, Ovada, Novi Li- le di Belforte sino a Molare, re nel territorio di Lerma. vuole fare a gara per vede- gure istituisce, sul territorio di passando per Costa d’Ova- E questo basandosi su di re chi ha più aree industria- Ovada, corsi statali gratuiti da e Battagliosi di Molare. una stima che vedrebbe lo li nelle zone della provincia? per adulti per il consegui- Il “raccordo”, auspicato dal- scalo portuale di Voltri in- Nella zona di Ovada attual- mento del diploma di: licen- la Provincia ed appoggiato crementare notevolmente nei mente ne abbiamo una in via za media e corsi di italiano in parte dal Comune (alme- prossimi anni il proprio traf- Molare (doveva essere zona per stranieri. no all’inizio, prima delle po- fico commerciale. Pertanto si residenziale), la Coinova; I corsi sono rivolti a tutti lemiche e delle reazioni) sa- creerebbe una carenza di un’altra in via Novi alla Ca- coloro che non sono in pos- rebbe servito a “snellire” il spazi per i container nella raffa; una terza sta per sor- sesso del suddetto diploma traffico di via Molare, inca- zona del porto. gere alla Rebba di Ovada; o che vogliono imparare, o nalando il traffico pesante E c’è già un calcolo, ma- di una quarta si parlotta da perfezionare, la lingua italia- sulla nuova arteria. gari approssimativo, che di- un po’ a S. Giuseppe di Mo- na. E poi, quando la nuova ce che il volume commer- lare, verso le Rocche. strada sarebbe finita ed i ca- ciale del porto di Voltri cre- Farne una quinta proprio Possono iscriversi ai sud- mion si sarebbero trovati in scerebbe più del 5% al- a Lerma... detti corsi coloro che abbia- coda con le auto e gli altri l’anno. Naturalmente sono Non si vorrebbe che dietro La banda musicale sul palco. no compiuto 15 anni. Per gli mezzi di trasporto, nel pun- cifre ufficiose perché quelle l’interesse specifico di alcu- stranieri occorre il permesso to tra l’abitato di Molare e la ufficiali del Porto parlano ni imprenditori genovesi, si di soggiorno. frazione delle Rocche? semmai di decremento, co- delineasse un bel destino per Ovada. 1º maggio di festa to, Rocca Grimalda, Tagliolo, Chi è interessato a que- Ma ora sembra che un al- me avviene da anni ormai, la zona bassa della provin- con il tradizionale corteo per Belforte, Lerma e Cremolino. sta opportunità deve iscri- tro scempio ambientale pos- del giro di affari e del traffi- cia. le vie della città e il concerto A conclusione del corteo, versi entro e non oltre il 31 sa irrompere nella zona di co commerciale del porto di Diventare cioè un par- nel pomeriggio del Corpo hanno preso la parola il Sin- maggio 2005 (termine stabi- Ovada ed interessare il ter- Genova, visto che questo cheggio del porto genovese, Bandistico “A. Rebora”, diretto daco Andrea Oddone, i Sin- lito dal Ministero Istruzione ritorio comunale di Lerma. Si scalo non è più scelto come il che non giova, qui da noi, dal maestro G.B. Olivieri, dacati delle tre Confedera- Università Ricerca), presso parla infatti di una galleria prioritario nell’ambito del proprio a nessuno e tanto presso il Giardino della Scuo- zioni e un rappresentante del lo sportello sottoindicato: ferroviaria, di 19 km. circa, Mediterraneo. meno al nostro ambiente, do- la di Musica. Comitato per la pace. Gli in- “JOVANET” Piazza Cereseto da Voltri a Lerma, la Voltri - Ma non esiste già la linea ve, tra l’altro, sorge un Par- Partecipazione numerosa terventi hanno tutti toccato la 6, Ovada. Tel. 0143 80786. Lerma come viene già de- ferroviaria Genova - Ovada? co non trascurabile, quello soprattutto da parte delle Am- situazione locale con riferi- nominata. L’idea progettuale E non è imminente la delle Capanne di Marcarolo. ministrazioni della zona con i menti al caso Mecof, alle altre è quella di creare una “bre- realizzazione di un’area in- E. S. Sindaci di Silvano, Castellet- aziende della zona, ai settori Mercatino della sanità, trasporti, turismo ed agricoltura. Chiusa due giorni per misurazioni Gita al santuario del Frassino “Di festa e di bello in questo dei bambini: 1º maggio abbiamo solo la giornata e il Corpo Bandi- più di duecento stico” - è stato il commento di Pino Vignolo della CISL, men- i partecipanti La strada della Priarona Parrocchia dell’Assunta tre Configliacco della CGIL, nel ricordare la festa provin- Ovada. Soddisfazione per ciale di Novi e quella nazio- le associazioni Pubblica Opi- è sempre strozzata in pellegrinaggio nale di Napoli, ha toccato an- nione e Giovani Madonna che temi nazionali quali il Ber- Pellegrina per il successo Ovada. Nel pomeriggio di giovedì e nella giornata di ve- lusconi bis. Conclusioni di Va- della 2ª edizione di “Gio- nerdì 27, a seguito dell’ordinanza della Provincia la circo- rosio della UIL. cando si impara”, mercatino lazione stradale sulla strada provinciale 204 “della Pria- Una festa dei lavoratori dei bambini. rona”, era rimasta interrotta in corrispondenza del ponte che ci deve far riflettere e per Nonostante il tempo in- sul torrente Orba, quindi proprio alla periferia della città. la quale tutti siamo chiamati a certo, le bancarelle allestite Il provvedimento si era reso necessario per provvedere portare il nostro contributo. “Il da circa 240 bambini hanno all’esecuzione di indagini sulla struttura muraria, finalizza- fatto di avere tra noi gran par- vivacizzato e colorato il cen- te alla progettazione dei previsti lavori di ampliamento del te delle amministrazioni della tro storico. ponte, in quanto nell’attuale condizione, come più volte se- zona - ha ancora detto Vigno- Per un pomeriggio i ra- gnalato, è particolarmente pericoloso, soprattutto per il tran- lo - ci induce a sederci attor- gazzi si sono trasformati in sito dei pedoni. no ad un tavolo per discutere perfetti commercianti. Per il senza aspettare troppo tem- regolare svolgimento si sono Infatti per rimediare a questa situazione, si prospetta una po”. impegnati don Giorgio, il Co- realizzazione di un ampliamento, con la costruzione, di un Come sempre coinvolgente mune, i Vigili Urbani, il Par- impalcato per ottenere, a lavori ultimati, due marciapiedi di il concerto del pomeriggio. co Capanne, la Comunità 2 metri ciascuno ed una sede viaria di 6 metri. E. P. montana, tanti volontari. La prospettiva dell'allargamento del ponte in modo da rendere più sicuro il transito dei pedoni è collegata anche ad una ipotesi da tempo annunciata dal Comune per la creazione di una corsia pedonale, dal ponte fino a via Ruf- Rosario Mariano Festa della fini, per rispondere alle esigenze di un miglior collegamento Ovada. Primo pellegrinag- Ora la prossima gita sarà il 2 nell’oratorio Vallata con il Centro polisportivo Geirino che con il continuo aumento gio parrocchiale a Verona e al giugno ad Aosta, Chamonix e di strutture è sempre più frequentato, anche da pedoni e Santuario della Madonna del il trenino dei ghiacciai. Segui- dell’Annunziata a San Venanzio ciclisti. Frassino a Peschiera: un’alle- ranno altri due appuntamenti: Intanto, come è noto, la viabilità sulla strada “della Pria- gra compagnia che ha tra- dall’11 al 13 giugno a Lourdes Ovada. È cominciato il me- Ovada. Domenica 15 mag- rona” rimane ancora strozzata al chilometro 1,180, in loca- scorso l’ultimo sabato d’aprile e dal 27 al 29 giugno a Roma se dedicato a Maria SS. e alla gio, tradizionale Festa della lità Manziolo, dove sono in corso i lavori di sostegno del cor- insieme, gustandosi il caldo sulla tomba di Papa Giovanni recita del Rosario che si svol- Vallata a San Venanzio. po stradale, nel punto dove da tempo è caduta una frana sole primaverile, anche fra le Paolo II e S. Messa con Papa gerà tutte le sere, eccetto le La manifestazione, con ani- ed alla quale finalmente si sta provvedendo a porre rime- onde del Garda in battello. Benedetto XVI. domeniche, alle 20.45 nell’O- mazione e giochi, si svolgerà dio. ratorio dell’Annunziata, nel dopo la S. Messa e prevede La Provincia, per l’esecuzione di questi lavori, con apposito Santuario di S. Paolo, nella divertimenti e sorprese per provvedimento, dal 18 aprile scorso, ha istituito il senso Via San Paolo rimarrà chiusa Chiesa delle Passioniste, grandi e piccini. Partecipazio- unico alternato, naturalmente per il tratto di strada interes- presso l’Istituto S. Giuseppe e ne del Coro Scolopi durante sato allo smottamento. al traffico sino alla fine di maggio nei quartieri della città; nella la celebrazione eucaristica, chiesa dei Padri Cappuccini officiata da don Piana. Come è risaputo la strada provinciale “della Priarona”, è Ovada. Dal prossimo 9 di circolazione e i veicoli pro- lo si recita alle ore 16. La comunità di San Venan- un tratto di strada diventato particolarmente importante, e maggio fino al 31 via S. Pao- venienti da piazza Assunta Ricordiamo che nei giorni zio, pur piccola mantiene la sostiene un intenso traffico, non solo per il collegamento fra lo, dal tratto da via Torino a dovranno concedere la prece- feriali la S. Messa nella Chie- tradizione, che ogni anno si Ovada e Cremolino, ma rappresenta una valida scorciatoia, piazza S. Domenico, rimarrà denza ai veicoli provenienti da sa di S. Paolo è anticipata alle rinnova nel verde della valla- molto utilizzata, per l’ex statale 456 del Turchino, circa il pro- chiusa al traffico, ma verrà piazza S. Domenico. ore 16. ta. seguimento anche per la zona dell’Acquese in quanto per- garantito il transito pedonale. Queste le disposizioni con- mette di evitare il tragitto più lungo con il giro per l’abitato Nel tratto compreso tra piazza tenute nell’ordinanza C.D.S. di Molare. Assunta e piazza S. Domeni- nº031/05 T del 27 aprile per R. B. co è istituito un doppio senso consentire la manutenzione Taccuino di Ovada straordinaria della sede stra- dale, ossia la sostituzione dei blocchetti di pietra, molto Edicole: Piazza Assunta, Corso Libertà, Corso Saracco. deteriorati e che sono stati Farmacia: Moderna Via Cairoli 165 tel. 80348. causa, in questi ultimi tempi, Autopompe: Agip Via Novi. anche di incidenti per i pedo- Carabinieri: 112. ni. Il mercato settimanale si Vigili del Fuoco: 115. svolgerà comunque con spe- Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 - 11 - 18; feriali 8.30 - cifiche modalità per gli opera- 17. Padri Scolopi: prefestiva sabato 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; tori. L’assessorato e il Coman- feriali 7.30. San Paolo: festivi 9.00 - 11; sabato 20.30. Padri do di Polizia sono a di- Cappuccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.Convento Passio- sposizione per fornire deluci- niste: festivi ore 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Gril- dazioni al riguardo. lano: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC050508041_ov02 4-05-2005 10:31 Pagina 41

L’ANCORA OVADA8 MAGGIO 2005 41

Maria Teresa Ruta madrina a Castelletto Offre servizi ai cittadini C’è uno specifico disegno di legge La “rassegna” dei vini Arriva ad Ovada Dalla giunta secco “no” tra novità e conferme lo sportello “Qui Enel” ai “militari” della Rsi

Ovada. Le Poste Italiane di del sistema elettrico naziona- Ovada. Come aveva an- motori di un appello in tal via Cavanna offrono ai cittadi- le. I clienti che possono aderi- nunciato il sindaco Andrea senso al Presidente della re- ni la possibilità di svolgere re alle nuove tariffe sono Oddone, al teatro Comunale, pubblica che è e rimane il de- con l’assistenza di personale quelli ai quali è già stato in- in occasione della celebrazio- positario della salvaguardia qualificato, tutte le operazioni stallato il contatore elettronico ne del 60º della Liberazione, dei valori della Repubblica, commerciali relative al loro e che hanno ricevuto comuni- la Giunta comunale, con un nata dall’antifascismo. contratto di fornitura di ener- cazione in bolletta dell’avvio atto ufficiale, ha preso posi- A costruire con iniziative e gia elettrica. della telelettura bimestrale. zione contro il riconoscimento manifestazioni al manteni- L’iniziativa, che rientra nel In tutte queste operazioni, i della qualifica di militari belli- mento di una memoria attiva programma “Enel alle Poste”, cittadini saranno assistiti da geranti ai combattenti della della Liberazione, affinché è mirata a fornire ai cittadini di un operatore qualificato del- Repubblica Sociale Italiana. non venga misconosciuto il Ovada e dei Comuni limitrofi l’ufficio postale, appositamen- Ed a questo proposito, ha suo valore fondante per la li- la possibilità di svolgere pres- te formato da Enel Distribu- approvato uno specifico ordi- bertà e la democrazia dell’Ita- so l’ufficio postale tutte le zione e pronto a soddisfare le ne del giorno. lia. operazioni relative al loro con- richieste della clientela. “La Giunta, vista la presen- A farsi promotore presso tratto di elettricità. “È con vivo piacere - ha di- tazione al Senato della Re- l’ANCI ed i consiglio regionale In particolare, i cittadini tro- chiarato Caterina Costa - che pubblica di un disegno di leg- del Piemonte di questa inizia- veranno, integrato agli spor- partecipo all’attivazione, dello ge, d’iniziativa parlamentare, tiva per chiedere a tutte le as- telli postali, la postazione Qui sportello “Qui Enel” di Ovada. per il riconoscimento della semblee elettive di intervenire Enel, dove potranno fare, mo- Mi auguro che questo sia l’ini- qualifica di militari belligeranti, a prendere posizione”. dificare o disdire il contratto, zio di un programma integrato a quanti prestarono servizio comunicare la lettura del con- di servizi fra Poste Italiane ed militare dal 1943 al 1945 nel- Castelletto d’Orba. E cosi C’era anche Dino Crocco, il tatore, dimostrare il pagamen- Enel”. l’esercito della Repubblica so- Cena il Sindaco Federico Fornaro cui “speciale” è andato imme- to della bolletta, domiciliare il Per maggiori informazioni e ciale italiana, (...), ricordato ha vinto la sua scommessa: diatamente in onda; c’era pu- pagamento delle bollette per conoscere l’indirizzo degli che a tutt’oggi non è stato di beneficenza la “Rassegna dei Vini dell’Alto re Tele Masone, che sta per presso gli uffici postali, conto uffici postali che offrono il ser- concesso alcun riconosci- Monferrato”, cui si è aggiunta aprirsi a tutta la Valle Stura e corrente bancario o su carta vizio Qui Enel è possibile con- mento o ricordo da parte dello pro Parrocchia la dizione “e del Gusto”, é pie- arriverà fino ad Ovada. di credito, verificare la situa- sultare il sito www.prontoe- Stato a coloro i quali militaro- namente riuscita. Ritornando alla “Rasse- zione dei propri consumi e nel.it. no nelle brigate partigiane, Ovada. Sabato 7 maggio Diversi i cambiamenti effet- gna”, notati il presidente della pagamenti, cambiamento in- “Enel Distribuzione è lieta impegna il sindaco: a interve- presso il salone del S. Paolo tuati nell’ambito organizzativo, Provincia Filippi, il neo consi- dirizzo di recapito delle bollet- di aver avviato oggi un servi- nite presso il Governo, il Par- cena di beneficienza per la insieme ad una più dettagliata gliere regionale Muliere, l’ex te, comunicazione del proprio zio così importante all’interno lamento e gli eletti in questa Parrocchia alle ore 19.30. ricerca dei più tipici prodotti assessore regionale Cavalle- codice fiscale. dell’ufficio postale - ha dichia- assemblea della provincia di locali, cui è risultata utile l’e- ra confermato però nella mi- Inoltre, i clienti potranno ri- rato Sergio Meloni - di Ovada. Alessandria per impedire che sperienza professionale del- noranza, molti Sindaci, i Pre- chiedere una delle nuove ta- Rappresenta una importante il disegno di legge sopraccita- A Costa ritorna l’ONAV per i vini e dell’Asso- sidenti e Direttori delle Asso- riffe di Enel Distribuzione – tappa nella Provincia di Ales- to abbia un iter positivo. ciazione Slow Food per i pro- ciazioni agricole, le Comunità Sera, Weekend, Due, Una e sandria del programma ‘Enel A sensibilizzare e mobilita- la processione dotti alimentari. Va ricordato Montale al completo, numero- Agosto – che oltre a premiare alle Poste’ che conferma la re le forze politiche sociali e che proprio la Slow Food ha se le Cantine Sociali, belli gli i clienti per un uso più intelli- volontà della Società, di esse- associative della città perché per S. Vittorio organizzato, nei tre gioni in stand dell’Associazione “Alto gente dell’energia elettrica, re sempre vicina alle esigen- manifestino contro tale dise- cui la “Rassegna” è rimasta Monferrato” e di Castelletto, contribuiscono all’equilibrio ze dei clienti”. gno di Legge facendosi pro- Ovada. Nella solennità del- aperta - sabato 30 aprile e 1º ma in definitiva tutti gli spazi l’Ascensione in Parrocchia al- e 2 maggio - dei “master” erano molto curati ed interes- le ore 11 S. Messa celebrata enogastronomici di grande in- santi.Servizio impeccabile Il 24 aprile dal vescovo diocesano mons. Pier Giorgio Micchiardi dal neo sacerdote Don Giu- teresse. dell’organizzazione, affidato a seppe Demeterca. Va detto che c’era pure un giovani ed efficienti “hostes”. Dagli Scolopi chiusura an- rinnovato entusiasmo: nei vari Nei pomeriggi “masters” e no Scout con S. Messa alle stand, visitatissimi, l’interesse convegni specializzati, pro- ore 10 a cui seguirà il pranzo era tangibile e nei diversi mossi dalla Coldiretti mentre Cresimati sessantacinque ragazzi organizzato dal gruppo Cala- espositori vi era un rinnovato alla sera tre gruppi si avvicen- sanzio. entusiasmo per controbattere davano con un repertorio A Costa d’Ovada, dopo tan- la grave crisi generale del set- piuttosto variegato di canzoni in parrocchia e al San Paolo ti anni di interruzione, si ri- tore. e danze popolari. prende la processione di S. Una splendida Maria Tersa La “Rassegna dei Vini e del Vittorio, il Santo Martire com- Ruta, in veste di madrina, non Gusto dell’Alto Monferrato” ha patrono. ha fatto rimpiangere Ornella confermato la sua importanza La S. Messa solenne verrà Muti. Molti fotografi, numerose e soprattutto la sua utilità per celebrata l’8 maggio alle 9.45, TV e media, tra cui il numero l’agricoltura, l’alimentazione e con la presenza della canto- unico edito per la Rassegna la valorizzazione del territorio. ria, a cui seguirà la processio- “Il Gazzettino del Territorio”. F. P ne che si snoderà dalla Chie- sa Parrocchiale fino al bivio del paese, o dai “Politi”, dove Con Coppo ed i simpatizzanti di zona fra l’altro si erge una graziosa cappelletta. La statua del Santo, opera di artista anonimo del XVIII sec., recentemente restaura- La Margherita festeggia ta, sarà portata a spalle dai confratelli più giovani. Al ter- mine verrà offerto un rinfresco il neo consigliere Rutallo rustico come è nello stile del- la tradizione locale. L’organizzazione è a cura del Consiglio Parrocchiale e della Confraternita del SS. Sacramento: è un anno di prova e la partecipazione dei Parrocchiani e degli amici ovadesi potrebbe essere un ottimo incentivo per prosegui- re nel futuro con rafforzato entusiasmo. L. R. Fiori per l’Anffas Ovada. Nella giornata del 7 e nella mattinata dell’8 mag- Molare. Si è tenuto in un ri- calo dei voti, mentre in quella gio, in occasione della festa storante del paese, la festa di Cuneo vi è stato un innal- della mamma, vendita di aza- della Margherita, cui hanno zamento, nonostante le previ- lee da parte dell’ANFFAS, in partecipato i vari responsabili sioni favorissero la candidatu- piazza Cereseto. di zona, il neo consigliere re- ra avversaria. L’impegno ora è gionale Rutallo e il coordina- quello di condurre il program- tore provinciale Coppo. Gran- ma annunciato a buon fine, de la soddisfazione fra gli cercando di non deludere le iscritti, e anche se qualcuno aspettative dei votanti, anche non si aspettava la presenza se “molti nodi della matassa L’ANCORA dei due candidati fronteggiati- sono da dipanare”. Continua il si, questi hanno partecipato e lavoro del Circolo della Mar- [email protected] commentato il sorteggio delle gherita che sta organizzando urne. Nell’analisi politica fatta una serata sulla Costituzione, Ovada. Celebrazioni pomeridiane delle S. Cresime, prima al Santuario San Paolo alle 16, www.lancora.com da Rutallo e Coppo sono mentre il prossimo incontro di poi in Parrocchia alle 18. Sessantacinque ragazzi e tre adulti di cui uno ha ricevuto an- emerse alcune incongruenze: simpatizzanti sarà a Rocca che Battesimo e Comunione, con partecipazione della comunità che ha gremito le chiese in provincia si è registrato un Grimalda il 16 maggio. L. R. in entrambe le cerimonie. ANC050508042_ov03 4-05-2005 10:33 Pagina 42

L’ANCORA 428 MAGGIO 2005 OVADA

Ci scrive l’avv. Vincenzo Santoro È una scultura di Ruben Esposito Attività dei bambini della scuola elementare Fascino del ripetitore Al parco Gabrieli Consegna dei premi e salute dei cittadini “sboccia” una ninfa e lettere al sindaco

Ovada. Riceviamo e pubbli- dettaglio nell’individuazione Ovada. Al Parco Villa chiamo una lettera dell’avv. delle categorie di opere da Gabrieli è “sbocciato” Vincenzo Santoro, membro sottoporre a “via”, in sincronia qualcosa di nuovo. Sot- del direttivo di Pubblica Opi- con l’innovazione tecnologica. to il getto della fontana nione, sul nuovo ripetitore che L’empatia che ne discende è apparsa una bella fi- dovrebbe sorgere nei pressi mira a monitorare l’effetto fi- gura, si tratta della scul- del Cimitero. sico, biologico, sanitario delal tura realizzata dall’arti- “Un treno di onde correrà struttura nascente, attraverso sta Ruben Esposito, veloce per le vie di Ovada. l’adeguata e legittima motiva- che già lo scorso anno Si vocifera infatti dell’in- zione del suo atto amministra- fece dono al parco di stallazione a breve di un ripe- tivo. (...) una sua opera. titore in seno al parcheggio Ed il nostro ripetitore costi- La scultura rappre- che fiancheggia il Cimitero. tuisce un intervento di nuova senta una ninfa, una Alto quasi venti metri, planerà costruzione e quindi soggetto fanciulla graziosamente a circa cento metri dalle no- a permesso di costruire da distesa a ricevere la fre- stre abitazioni. In un’epoca parte delle amministrazioni scura a fior d’acqua. contraddistinta, da un lato, dal pubbliche. Questo provvedi- L’associazione Pubblica fascino delle telecomunicazio- mento si spera venga emana- Opinione, che si occupa Il sindaco Oddone legge una lettera. ni e; dall’altro, da un’accen- to sulla scorta di una verifica della rinascita del Par- tuata sensibilità verso l’am- della compatibilità delle emis- co, esprime riconoscen- biente, si vuole confidare nel sioni con la salute degli abi- za a Ruben per la ge- Ovada. Sono stati conse- bambino. Il Presidente della corretto uso dello strumento tanti della zona e senza ulte- nerosa collaborazione gnati i premi alle classi Pro Loco e dell’Alto Monferra- giuridico, che autorizza l’in- riore aggravio per l’ambiente con cui Villa Gabrieli sta partecipanti all’addobbo degli to Tonino Rasore, dopo aver gresso nella nostra città del circostante. avendo un risveglio cul- alberi di Natale nelle piazze ringraziato le insegnanti e i nuovo venuto. Rimane comunque una turale. cittadine del centro storico, bambini, ha rinnovato l’invito La valutazione dell’impatto profonda preoccupazione per Infatti uno degli obiet- giunto ormai alla sesta edizio- per la prossima edizione, ambientale, che esso avrà le difficoltà nel valutare gli ef- tivi è quello di fare di ne. chiedendo più coinvolgimento sulla città, è un istituto di deri- fetti a lungo termine dell’espo- questo parco un’esposi- È stata anche l’occasione da parte dei ragazzi e delle vazione comunitaria. Prende sizione cronica a fasci di zione a cielo aperto di per consegnare le lettere al scuole: il titolo della manife- infatti le mosse dalla direttiva emissioni prodotte dai ripeti- scultura, con opere pre- Sindaco Oddone sulle propo- stazione natalizia infatti sarà 85/337/CEE, che ha dato il tori. state o donate dagli ar- ste per rinnovare la città e da loro ideato, così come la via all’emanazione, da parte E ciò in quanto il fenomeno tisti. renderla viva, a misura di scelta e la cura dei materiali. degl iStati membri, di atti nor- dell’antenna selvaggia è piut- mativi volti a regolamentare la tosto recente. Alcuni studi, procedura di valutazione del contestati sul piano della qua- Maggio alla “Bruceta” Sondaggio sul Monumento ai Caduti loro scontro con l’habitat cir- lità metodologica, mostrano costante (atmosfera, ambien- comunque una relazione tra Cremolino. Il mese di maggio è particolarmente dedicato al- Molare. Nell’ambito del progetto di riqualificazione della te idrico, flora e fauna, salute la sottoposizione a campi ma- la devozione a Maria. Piazza Marconi, che consisterà nella realizzazione di pavimen- pubblica, rumore e vibrazioni, gnetici, anche ad intensità Anche nel Santuario della Bruceta - Madonna delle Grazie, tazione in pietra e restauro conservativo del Monumento ai Ca- radiazioni ionizzanti, paesag- bassa, ed alcune tipologie tu- tale mese sarà caratterizzato da particolari celebrazioni in ono- duti, il Comune ha inviato a tutti i capofamiglia un questionario gio). morali. re dell’Immacolata. Ogni giorno si pregherà il S. Rosario alle - “sondaggio d’opinione” per decidere su due soluzioni alterna- Nel nostro ordinamento giu- Si auspica allora che Ova- ore 16,30 e verrà celebrata la S. Messa alle ore 17. tive al futuro del Monumento. ridico, l’impianto adottato dal da non diventi un comitato di Inoltre ogni sabato e domenica, al termine della Messa, ci Soluzione A: prevalentemente carrabile, prevede il restauro legislatore si fonda, da un la- controllo per studiosi!” sarà la possibilità di particolari preghiere e benedizioni per gli conservativo e lo spostamento in luogo opportuno del monu- to, su apposite disposizioni di avv. Vincenzo Santoro ammalati. Va ricordato, infatti, che il Vescovo mons. Pier Gior- mento (il Cimitero?), “al fine di valorizzare la pregevolezza gio Micchiardi desidera che il Santuario della Diocesi abbia co- architettonica degli edifici che s’affacciano sulla piazza (Chiesa me destinatari privilegiati i malati e i sofferenti. e Comune) e consentire la migliore fruibilità della stessa, an- Ida ed Armando Barisone Dice il parroco don Luciano Maria Piras “In questo mese di che attraverso una riorganizzazione ed un aumento dei posteg- maggio l’Immacolata ci invita a rinnovare la preghiera perso- gi” (due o tre posti - macchina). nale e comunitaria, La Regina della Pace invita a rinnovare la Soluzione B: prevalentemente pedonale, prevede il restauro preghiera soprattutto nelle nostre famiglie. Con la preghiera e conservativo e il mantenimento dell’attuale collocazione del la lettura della Sacra Scrittura entri nelle nostre famiglie lo Spi- Monumento, con la riorganizzazione dei posti auto destinati a 57 anni di matrimonio rito Santo che ci rinnoverà (la Pentecoste si avvicina, 15 mag- parcheggio. gio). Così i genitori diventeranno insegnanti della fede nelle lo- Entro il 24 maggio la scheda dovrà essere depositata nelle ro famiglie. Con la preghiera e il nostro amore il mondo andrà urne collocate nel corridoio d’ingresso del Municipio; nella fra- per una coppia di Molare su una via migliore e l’amore comincerà a regnare nel mondo.” zione Olbicella presso la Trattoria; Madonna delle Rocche, presso il bar alimentari; San Luca, presso la sede della Pro Lo- co; Battagliosi, presso la sede della Pro Loco. Festa a Mornese S. M. Mazzarello A tal fine è pervenuta in redazione una lettera del consigliere comunale dott. Antonino Piana, assai ampia ed articolata sul Mornese. Il Santuario Santa Maria Domenica Mazzarello si problema, che è pubblicata in altra parte del giornale. prepara per la grande festa del 13 maggio. Martedì 10, mercoledì 11, e giovedi 12, alle ore 20,30 ci sarà un triduo di preparazione alla festa. “Per non dimenticare” Martedì, presso il Santuario, preghiera e breve riflessione su “Famiglia e storia di Santa M. Mazzarello”, tenuta da don Piero Ovada. “Per non dimenticare”, è uno spettacolo che è stato Martini, parroco di Mornese, Lerma e Casaleggio; mercoledì ideato da Maurizio Silvestri, subito dopo il disastroso maremoto 11, preghiera e breve riflessione su “L’Eucaristia e M. Mazzarel- asiatico. Dopo il grande successo e la notevole partecipazione, lo”; giovedì 12 maggio preghiera e breve riflessione su “L’Ausi- alla prima presentazione a Lerma, dove l’intero incasso è stato liatrice, Mornese e M. Mazzarello, le due serate saranno tenute devoluto per la ricostruzione delle zone colpite, l’8 maggio alle da don Tommaso Durante, cappellano del Santuario. ore 21 sul palco del Teatro Splendor, Maurizio Silvestri si esi- Venerdì 13 maggio, alle ore 21, festa liturgica di Santa Ma- birà con i componenti del gruppo musicale di Silvano “I Canta- ria Mazzarello con la celebrazione presieduta da S. E. Mons. chiaro” e il maestro Fabio Travaini. Faranno da cornice i bambi- Piergiorgio Micchiardi. ni di Silvano con brani musicali. Perché a distanza di 5 mesi, dal disastro asiatico dello tsunami, viene riproposto questo spettacolo? “Perché - risponde Silvestri - parlando con una per- “Alto Monferrato” alla fiera sona molto nota nella nostra zona, mi sono sentito dire che or- mai quell’accaduto non faceva più notizia, e che nemmeno la di San Giorgio ad Alessandria televisione ne parla più. Ecco, penso sia il motivo più convin- Molare. Ida e Armando Barisone hanno festeggiato, con i figli e cente che mi ha convinto a riproporlo, perché la sofferenza e il nipoti, il loro 57º anniversario di matrimonio. Si sono sposati il 2 Tagliolo Monf.to. Dal 16 al 25 aprile, l’Associazione Alto dolore non finiscano solo dopo cinque mesi”. maggio del 1948, e dopo tanti anni, è bello sentire parlare Ar- Monferrato ha partecipato alla tradizionale Fiera di San Gior- mando della sua “metà” con tanto amore e affetto. gio, che anche quest’anno è stata allestita per la seconda volta presso la Caserma Valfrè in corso Cento Cannoni ad Alessan- Musica e Fiera di Santa Croce dria. Raccolta dei rifiuti ingombranti Alla 401ª edizione della Fiera, che rappresenta una bella ve- Ovada. Venerdì 6 maggio presso il Teatro Splendor, Ras- trina per la promozione delle risorse economiche, sociali e cul- segna Musica Giovani “...e adesso Musica!”. Partecipano le e buon senso civico turali di tutto il territorio della provincia, non poteva mancare la Scuole di Musica di Ovada e Novi dirette dai maestri Ivano presenza dell’Associazione Alto Monferrato. Ponte e Paolo Murchio. Lo spettacolo è organizzato dal Comi- Molare. il sindaco Chicco Bisio, in una lettera inviata ai capi- Presso lo stand dell’Alto Monferrato, all’interno dell’elegante tato Splendor e Jov@net -Informagiovani. famiglia, invita ad utilizzare, per lo smaltimento dei rifiuti ingom- padiglione “Gusti e Sapori”, ogni giorno sono state proposte Sabato 7 e domenica 8 maggio, tradizionale Fiera pri- branti, l’apposito cassone, messo a disposizione dalla società degustazioni con i prodotti degli Associati che hanno voluto es- maverile di Santa Croce, in piazza Martiri della Benedicta, e che gestisce la raccolta rifiuti, collocato in via Pieve (presso il sere presenti, attirando l’attenzione di numerosi visitatori. nelle vie della città. Organizzazione della Pro. Com. magazzino comunale), il primo giovedì di ogni mese. Gli associati che hanno offerto in degustazione i loro prodotti In caso di difficoltà e di urgenza, rivolgersi agli uffici comunali sono stati: l’Azienda Biologica Vitivinicola Cascina Borgatta di per trovare una soluzione immediata e di buon senso. Tagliolo Monferrato, la Cantina Alto Monferrato Ovadese di Ler- “Mi pare doveroso rammentare che è vietato abbandonare ma, l’Agriturismo “Podere la Rossa” di Morsasco, la Macelleria detti rifiuti ingombranti o di lasciarli presso i cassonetti dislocati Rapetti di Cremolino, Grappa Barile e Distilleria Gualco di Sil- sul territorio comunale, pena l’irrogazione delle sanzioni nor- vano d’Orba, la Cantina Sociale di Ricaldone e l’Azienda Agri- mativamente previste” - dice Bisio. turistica Biologica “Le Ramate” di Malvicino. L’Amministrazione comunale si è già attivata per la realizza- “Ancora una volta l’Associazione ha potuto promuovere il no- zione di un luogo cintato e attrezzato per la raccolta diffe- stro territorio attraverso la partecipazione diretta dei suoi asso- renziata dei rifiuti, al fine di facilitare e razionalizzare il conferi- ciati, i quali hanno ottenuto riscontri più che positivi presentan- mento degli stessi. do ad un vasto pubblico la loro migliore produzione” - questo il Nel frattempo il Sindaco nella lettera conclude: “Faccio ap- commento del Presidente dell’Associazione Alto Monferrato pello al senso civico e all spirito di collaborazione di tutti”. On. Lino Rava. ANC050508043_ov04 4-05-2005 10:34 Pagina 43

L’ANCORA OVADA8 MAGGIO 2005 43

Sabato 7 al Geirino con il S. Benigno Sabato 7 maggio la tappa di Silvano Nel campionato di 1ª categoria Ultimo impegno Plastipol Mirco Scarsi terzo Ora solo un miracolo prima dei Play-Off al Giro Ciclistico può salvare l’Ovadacalcio

Ovada. A giochi fatti, con le e decisivo set si apre con i Ovada. Mirko Scarsi, porta- Ovada. Si sta facendo dav- si reca a Castelnuovo e l’ulti- posizioni utili alla qualificazio- padroni di casa in vantaggio e colori dell’Effe 2000, è stato il vero critica la classifica del- ma con la Poirinese. ne per i paly-off ormai acqui- con i ragazzi di Minetto subito protagonista della 3ª tappa l’Ovada Calcio nel campiona- Formazione. Bettinelli, Ra- site, Pavic Romagnano e Pla- pronti ad annullare il gag sino del Giro dell’Ovadese, classi- to di 1ª cat. quando mancano vera, Marchelli, Cairello, stipol si sono scontrate saba- a portarsi avanti e poi punto a ficandosi terzo. tre turni alla conclusione. La Sciutto A. Piana, Cavanna, to 30/4 in quello che avrebbe punto sino al 29/27 finale do- La gara ha registrato la par- squadra di Mister Biagini, do- Macario, Pelizzari, Mongiar- potuto essere un incontro po che Torrielli & C. avevano tecipazione di 168 ciclisti. La po la sconfitta di Vignole Bor- dini, Olivieri. A disposizione: spareggio. annullato un set point. 4º ed tappa toccava per quattro vol- bera per 2-1 si trova ad un Zunino, Parodi, Morello, Sciut- Lo scivolone subito dai no- ultimo set tutto in discesa con te il classico “giro dell’Iride” punto dalla retrocessione di- to M. Rivarone, Facchino, varesi al turno precedente sul i giocatori ormai senza più con la deviazione verso la retta, se a scendere in 2ª ca- Ajjur. parquet di Vercelli ha reso motivazioni. Saiwa. Nel finale usciva Mirco tegoria, saranno due forma- Risultati. Cabella - Lobbi meno importante l’appunta- Sabato 7/5 chiusura del gi- Scarsi. zioni. 5-1; Castelnovese - Fabbrica mento ma l’incontro non ha rone di ritorno al Geirino dove Nella categoria Cadetti, Ju- A Vignole Borbera la squa- 2-1; Comollo - Predosa 1-1; per questo tradito le aspettati- sarà di scena il fanalino Bai- nior, Senior primo Stefano dra passava in vantaggio con Monferrato - Real Mazzola 2- ve, sulle rive del Sesia si è res Benigno. Poi prenderà il Sala del Carminate, seguito Cavanna. Il pareggio dei locali 0; Poirinese - Arquatese 3-2; assistito ad una buona gara via la coda dei play-off con in- da Loris Ferrari. giungeva su un tiro dalla lun- Rocchetta - Boschese 0-4; Vi- tra due delle migliori forma- contri ormai quasi completa- Tra gli altri locali il 27º posto ga distanza ed infine dopo gnolese - Ovada 2-1; Villa- zioni della serie C. mente definiti. Sant’Anna e di Alberto Mazzarello del una ventina di minuti un’azio- romagnano - Villalvernia 0-3. Alla fine l’hanno spuntata i Santià si sfideranno per il Team il Cascinale, 30º Ales- ne di Cavanna non veniva pu- Classifica. Cabella 60; Vil- biancorossi che come all’an- passaggio diretto mentre le sandro Zunino del Guizzardi. nita con il fallo e su capovolgi- lalvernia 57; Vignolese 53; data si sono rivelati superiori avversarie della Plastipol nel Nella categoria Gentlemen Mirco Scarsi e il d.s. Paolo mento di fronte i locali passa- Castelnovese 50; Predosa 47; anche se, specie nel 3º set, girone play-off saranno oltre successo di Sergio Santima- Bruzzone. vano in vantaggio con una re- Villaromagnano 40; Monfer- hanno dovuto sudare per pie- al Novi, il Villafranca, e la vin- ria dell’Olympus Equipe te viziata da fuori gioco. An- rato 38; Comollo 37; Bo- gare la resistenza dei padroni cente dello scontro diretto Spreafico e il 9º posto di Re- cora l’Ovada pericolosa con schese 34; Fabbrica 33; Roc- di casa. Partenza incerta dei dell’ultima giornata del girone nato Priano. va Ufficio. Mongiardini che colpiva il pa- chetta 31; Arquatese 29, Poi- biancorossi, che presentava- A tra Parella e Villanova Mon- Tra i Veterani primo Federi- Dopo la 3ª tappa la maglia lo, ma il risultato non cam- rinese 27; Ovada 26; Lobbi no Torrielli, nell’inedito ruolo dovì. co Della Latta dell’Equipe da leader è di Mauro Parodi biava. 25; Real Mazzola 4. di banda al posto di capitan Pavic - Plastipol 1-3 (20/25 Spreafico e al 7º posto Luca dell’Effe 2000 per le categorie Domenica 8 arriva al Geiri- Prossimo turno. Villalver- Quaglieri, che dopo alcune in- 25/19 27/29 17/25). Forma- Alessandrini del Team Il Ca- Cadetti, Junior e Senior. no il Monferrato, formazione nia - Cabella; Boschese - Ca- certezze si portano avanti, zione: Crocco 4, Torrielli 20, scinale di Mornese. Tra gli al- Federico Della Latta per i tranquilla, che però non ha stelnovese; Ovada - Monfer- giocando bene soprattutto a Cocito 10, Barisone 2, Puppo tri piazzamenti il 12º Davide Veterani e Roberto Gnoatto ancora raggiunto la matema- rato; Fabbrica - Poirinese; muro e controllando agevol- 11, Belzer 5. Ut.: Varano, Dut- Boretti e il 14º Giovanni Miro- per i Supergentlemen. tica salvezza. La squadra di Lobbi - Rocchetta; Real Maz- mente i set. Secondo parziale to 7, Quaglieri 1, Mattia 1, li- glio. Sabato 7 maggio la 4ª tap- Biagini è chiamata ad un zola - Comollo; Arquatese - a ruoli invertiti con il Pavic a bero Quaglerii U. A disp.: Ba- Infine nei SuperGentlemen pa si svolgerà a Silvano: stes- miracolo, considerando che Vignolese; Predosa - Villaro- condurre e la Plastipol ad in- risone M. all.: Minetto; acc.: successo di Roberto Gnoatto so percorso di Ovada e trac- tutto non è ancora compro- magnano. seguire senza successo. Il 3º Vignolo. del Santangelo Sonaglio No- ciato ripetuto tre volte. E. P. messo. Dopo il Monferrato ci E.P.

Dopo quattro ore di gioco molto belle Calcio - “Giovanili” buoni risultati Battuto il Sestri per 86-64 Ovada. Risultati positivi per degli Esordienti di Sciutto con il calcio giovanile. quattro reti di Carminio. Gli Allievi, formazione Tra i Pulcini pareggio per 4- Il Cremolino pareggia candidata al successo finale, 4 della squadra di Bottero a La Tre Rossi conquista avevano la meglio nel turno Carrosio con reti di Gandini, infrasettimanale ad Acqui con De Simone, Perfumo e Pesce. con il Chiusano d’Asti La Sorgente per 4-0 con reti La squadra 94 di Ajjur vin- la finale della C/2 di Carosio, Oxha, Costantino ceva nel recupero sull’Aurora Cremolino. Nell’anticipo di reggio grazie ad un paio di er- e Perasso, mentre domenica per 1-0 con rete di Brusasco Ovada. La Tre Rossi vince conclusioni. Il vantaggio non sabato scorso relativo alla 5ª rori di Bottero. scorsa vincevano sull’Agape e pareggiava 0-0 ad Arquata. 86/64 sul campo del Sestri e scende ai sotto le 13 lunghezze. giornata di campionato serie Le ultime battute hanno te- per 12-0 con triplette di Pe- Infine i Pulcini di Rebagliati conquista la finale del campio- Nel 4º periodo i ragazzi di pez- B, il Cremolino è riuscito a nuto i tifosi locali con il fiato rasso e Oxha, doppietta di pareggiavano 5-5 a Valenza nato di C/2 Ligure. È bastato un zi riprendono il controllo del rit- muovere la classifica e to- sospseso perchè la squadra Bisso e un goal ciascuno per con il Mado con doppietta di tempo, ad un Ovada efficacis- mo, dopo qualche errore bana- gliersi da quota “zero”, con- non meritava un’altra sconfit- Robbiano, Carosio e Stefano P. Subbrero e reti di Marasco, sima su entrambi i lati del cam- le da sotto. Mossi a 4’ dal ter- quistando un prezioso pareg- ta, mentre è doveroso dare Nervi. Alaa e Trakalaci. po per mettere le cose in chia- mine sigla il canestro della staf- gio 12 - 12 con il Chiusano atto alla bravura del quintetto I Giovanissimi di Siro, pure Sabato 7 turno esterno per ro. Al 5’ il parziale è 11/4 con 7 fa sul 78.56. d’Asti, a conclusione di quat- astigiano, composto da cin- loro in lotta per un posto al la Juniores a San Giuliano punti di Mossi. La difesa bian- “Un’ottima gara - dice Andrea tro ore di gioco entusiasmanti. que atleti non ancora ven- vertice, liquidavano l’Aquane- Vecchio, Pulcini ad Occimiano corossa comanda il ritmo ma Pezzi nel finale - segnata dal A privare i locali del punteg- tenni, capeggiati dal francese ra per 4-0 con doppietta di con la Fortitudo, a Silvano Passariello e Bochicchio, tira- miglior primo tempo giocato gio pieno probabilmente ha Joan Pieron ed allenati da Curtai e reti di Bottero ed d’Orba con il Due Valli e a Ca- tori genovesi trascinano i pa- quest’anno. Nella ripresa ab- contribuito l’infortunio toccato Giorgio Valle, il tecnico asti- Acquaroli. stelspina con il Castellazzo. droni di casa alla parità. Una biamo sofferto qualcosa in più a Ferraro, quando sembrava giano che ha guidato a molti Altro successo quello otte- Al Moccagatta i Giova- bomba di Robbiano e un piaz- senza peraltro mai rischiare.” potessero avere in pugno la successi il Castelferro. nuto dalla Juniores di Core a nissimi con la Vignolese e gli zato di Brozzu rompono la pa- Tabellino: Brozzu 6, Rob- gara sul punteggio di 3 a 1 al Dopo il recupero di merco- Casalbagliano per 4-0 con Esordienti con il Fortitudo. rità a fine quarto. L’Ovada scap- biano 14, Carrera 1, Baiardo 2, quale si è aggiunta l’indisposi- ledì con il Malpaga, domenica doppietta di Azzi e le altre reti Domenica 8 trasferta degli pa nel 2º periodo: Mossi e Ca- Dini 2, Mossi 26, Brignoli 21, zione di Berruti, sceso in prossima il Cremolino gioca il di Mazzarello e Cavanna. Allievi a Valmadonna con la negallo segnano il 27/17. Entra Canegallo 6, Mazzoglio, Arba- campo febbricitante. terzo incontro consecutivo sul Prezioso 4-4 a Novi Ligure Fulvius Samp. nella partita Brignoli, il giocato- sino 8, all. Pezzi, 2º Gilli. Poi anche nella fase centra- proprio campo con Ceresara re segna 9 punti consecutivi per Risultati: semifinale Play-Off le della gara sul 9 a 7 in favo- e quindi ci sono ragioni per il 38/19. A inizio ripresa il Sestri ritorno: Loano - Cogoleto 73/79; re del Cremolino, si è presen- prevedere che Bottero e soci Plastigirls nei play-out? getta in campo tutto quello che (alla bella il 4/5) Genova - Tre tata la possibilità di staccare riescano a ragranellare un po’ ha pressando su tutto il campo, Rossi 64/86 (Tre Rossi in finale). in modo decisivo gli avversari, di punti per una posizione mi- Ovada. Con una prestazione pessima la Plastipol femminile la Tre Rossi soffre e perde qual- Retrocessione: Pontremole- ma Bottero e C. non ne sono gliore in classifica che si meri- ha finito con il compromettere quanto di buono aveva fatto in che pallone di troppo; I genovesi se - Sestri L. 76/69 (ritorno 7/5); stati capaci. tano. questo campionato sino ad una settimana prima. dal canto loro pagano lo sforzo Lerici - Ospedaletti 104/89 (ri- A conferma della vivacità Classifica: Arganese 10, Perdendo domenica 1/5 per 3-0 con il Casale le plastigirls fisico con scarsa lucidità nelle torno 8/5). della gara c’è il punteggio e Chiusano 7, Callianetto, Ma- sono state sorpassate anche dal Trecate ed ora, a meno di un dopo il momento critico il Cre- lavicina e Bonate Sopra 6, vero miracolo, vale a dire sconfitta delle novaresi a Rivarolo e molino ha saputo recuperare Malpaga e Settime 4, Cere- contemporaneo successo pieno delle ovadesi nel derby con lo 2ª e 3ª categoria quasi al termine e con un gioco sempre piace- sana e Sana 3, Cremolino 1, Sporting Acqui, nell’ultimo di campionato per le ragazze di Ba- vole sono arrivati sull’11 pari. Castelli Colapio e Castellaro cigalupo si prospetta la malaugurata coda dei play-out. Un ri- Molare. Come pronostiscato Aquino, Malaspina. A disposi- Quindi è stato il Chiusano 0. sultato questo, dovuto al piazzamento al quintultimo posto, for- sullo scorso numero il Pro Mo- zione Pantisano, Sciutto. ad assicurarsi per primo il pa- R.B. se salutato con soddisfazione ad inizio stagione ma che ora sta lare nel campionato di 3ª cate- Il Tagliolo di Ferrari dopo aver sicuramente stretto alle biancorosse, che hanno compromesso goria fermava sull’1-1 la capoli- pareggiato nel recupero a Poz- la loro buona stagione perdendo nel girone di ritorno, prima a sta Montegioco con rete di Mat- zolo per 2-2 con un autorete e Mancato “Maino” del Pro Molare Rivarolo ed ora a Casale dove occorreva giocare con grinta e teo Parodi su punizione oltre a il goal di Olivieri, domenica scor- determinazione. Nel derby si sono commessi troppi errori con- colpire il palo con Parodi e la tra- sa subiva la seconda sconfitta a Molare. Si sono svolti sabato 30 aprile, nella chiesa di San tro una squadra che ha fatto il minimo indispensabile essendo versa con Pesce. Nel turno Paderna per 2-0. Pietro alla Foce di Genova, i funerali di Bruno Paolo Mainetto già condannata ai play-out. Un approccio sbagliato alla gara infrasettimanale del 28 aprile la Formazione: Porciello, Mi- (Maino), alla presenza di una grande folla. costato molto caro visto che occorreva vincere ad ogni costo squadra di Sciutto pareggiava 1- netti, Aloisio, Pellegrini, Mar- Bruno Mainetto se ne è andato venerdì 29 alle 7, all’età di 69 ed invece non si è aggiudicato nemmeno un set. Pazienza per 1 con il Tassarolo con rete di chesi, Sciutto, Olivieri, Pasto- anni. Era in casa e un improvviso malore lo ha fermato per il 1º iniziato male in cui si è sempre dovuto rincorrere ma nel 2º Arata su rigore. Formazione: rino, Chiappino, Biato, Alpa. A di- sempre. Conosciutissimo in paese, dove ha giocato con la ma- e nel 3º Brondolo & C. si sono trovate in vantaggio per 24/22 Ravera, Arata, Vacchino, Stal- sp. Ravera, Fuccillo. glia giallorossa negli anni meravigliosi del Pro Molare, prima di ed hanno sciupato, e sempre per errori loro, 3 set point. Un epi- fieri S.Valente, Bruno, Leoncini, Domenica 8 a Castelletto ar- salire in serie D, dopo lo spareggio del 25 maggio 1969 avve- logo davvero incredibile che riapre ora un nuovo capitolo della Parodi M. Pantisano, Bo, Pe- riva il Paderna, a Tagliolo il Vol- nuto sul campo di Marassi contro la Campese, partita vinta dai stagione pieno di incognite. Si deve ricominciare tutto da capo sce. A disposizione Crezic, Stal- pedo e trasferta del Pro Molare giallorossi per 3-0. nei play-out in cui ci si giocherà tutto per tutto, un vero peccato fieri R. a Pozzolo. Rimasto legato a Molare, quando smise di giocare allenò per dopo quanto di buono si è fatto nelle prime parte della sta- Successo della Castellettese In 2ª categoria pareggio a re- quattro anni il Pro Molare. gione. a Sarezzano per 1-0 con rete di ti inviolate della Silvanese con “Maino” era conosciuto anche nei paesi limitrofi, dove ha gio- A meno che, come già detto sabato 7/5 non accade il mira- Rapetti su rigore, mentre nel l’Europa. Formazione: Masini, cato, e vinto, parecchi tornei estivi. Nella sua carriera calcistica colo, ma se anche le plastigirls dovessero battere al Geirino turno infrasettimanale, la squa- Gorrino, Carrea, Camera, Pe- ha anche allenato i giovani del Genoa. l’ormai appagata capolista, sperare che il Trecate faccia auto- dra di Andorno, pur non deme- rasso, Montaiuti, Burato, Seri- Personaggio che avrebbe potuto entrare anche nelle grandi gol è forse pretendere troppo. ritando, usciva battuta per 3-0 cano, Sericano, Ottonello A. Ival- squadre, ma che per il suo carattere “libertario” non aveva mai Casale - Plastipol 3-0 (25/18 27/25 27/25). Formazione: da Montegioco. Formazione. di, Andreacchio. A disp. Bardi, voluto allinearsi. Non gli piacevano i ritmi, i sacrifici dei ritiri. Musso 7, Tacchino 12, Scarso 3, Brondolo 21, Giacobbe 4, Na- Boccaccio, Massone, Pestari- Ottonello L. Oliveri, Mura, Callio “Alla sera voglio andare al bar, con gli amici”- ripeteva spes- stiera 6, Libero Pignatelli. A disp.: De Luigi, Gaggero, Ravera, no, Danielli, Rapetti, Mazzarel- D.Vignolo. Domenica 8 trasfer- so. Ferraris. All. Bacigalupo, 2º Vignolo. lo, Polo, Boccalero, Bottaro, ta a Frugarolo. ANC050508044_vs01 4-05-2005 10:35 Pagina 44

L’ANCORA 448 MAGGIO 2005 VALLE STURA

A lungo vescovo in Libia Tristano e Isotta (o Carlo e Camilla?) Al museo civico Diga di Molare Masone in lutto I cigni uniscono storia di un per mons. Giustino disastro campesi e masonesi Masone. Interessante con- ferenza audiovisiva, venerdì 29 aprile, presso l’apposita Campo Ligure. Martedì 26 sala del Museo Civico “An- aprile le acque del torrente drea Tubino”, dal titolo “Le vi- Stura, in prossimità del l’uffi- cende della diga di Molare”, cio postale, hanno visto un proposta dell’ingegner Paolo matrimonio un po’ speciale. Albertelli. Quello tra il cigno reale, È stata rievocata la trage- giunto misteriosamente da dia “annunciata” del 13 ago- qualche settimana nel no- sto 1935 quando, dall’invaso stro paese, e la sua compa- da 18 milioni di metri cubi gna acquistata al prezzo di d’Olbicella, un’enorme massa 250 euro, grazie ad una col- d’acqua si abbatté su Molare letta popolare, presso un prima ed Ovada poi, dove fe- centro specializzato di Ales- ce oltre un centinaio di vitti- sandria. me. Moltissime persone hanno fatto a gara per contribuire al- La bellissima e ricca raccol- Masone. La scorsa settima- Tettamanzi e al Cardinale la spesa tanto che è avanza- ta di diapositive, e soprattutto na è mancato, all’età di 94 Bertone. to un gruzzoletto depositato la chiara spiegazione dell’e- anni, mons. Giustino Giulio Nel 2000, in occasione del presso il signor Rosi titolare sperto ricercatore di Molare, Pastorino Vescovo Titolare di 90° compleanno, è significati- dell’omonima tabaccheria, il che è riuscito a procurarsi im- Babra, Vicario Apostolico vo ricordare la lettera di augu- quale, in qualità di ragioniere, magini del tutto inedite e mol- Emerito di Bengazi. ri e di ringraziamento per il lo amministrerà provvedendo to evocative, ha permesso al Nato a Masone il 10 giugno servizio svolto con zelo ed a raccogliere ulteriori offerte pubblico presente d’avere la del 1910, è entrato nell’ordine entusiasmo a favore della e a sostenere le spese per il Essi sono diventati ormai momento che anche alcuni più esaurienti risposte alle dei francescani nel 1925 dove Chiesa universale inviatagli, mangime della famigliola che, l’attrattiva di tanti e la cosa masonesi hanno partecipato tante domande che i luttuosi è stato ordinato sacerdote il con firma autografa dal Santo si spera, sarà presto allietata non stupisce e infatti osser- alla spesa naturalmente, qua eventi di allora hanno riman- 26 maggio 1934. Padre Giovanni Paolo II. dalla nascita di qualche bel varli nelle loro movenze ag- e là, si alza la voce dei soliti dato fino a noi. In seguito a sua richiesta fu I solenni funerali di mons. cagnetto. graziate e maestose infonde benpensanti “indignati” che si Albertelli inoltre, da vero subito assegnato alle difficili Giustino Pastorino si sono Intanto i due uccelli vanno un senso di pace e di sere- spendano dei soldi per que- appassionato dei bei luoghi terre di missione e, dopo aver svolti, giovedì 28 aprile, a Ge- perfettamente d’accordo e la nità tanto prezioso di questi ste banalità mentre i “bambini che ha indagato, ha posto an- ricoperto vari incarichi fu no- nova presso la chiesa dell’An- loro unione ha persino ricevu- tempi in cui l’umanità e tor- muoiono di fame”. che le basi per la riflessione minato e consacrato Vescovo nunziata presieduti dal Cardi- to “l’imprimatur” del nostro mentata da tante insicurezze A costoro dico: fosse così futura su quello che resta del- il 21 marzo 1964 ed inviato nale Tarcisio Bertone e con- Primo cittadino il quale, oltre e da tanti problemi che essa semplice risolvere il problema la “diga di Molare”. Vicario Apostolico a Bengazi celebrati dai Vescovi di Ben- a contribuire di tasca propria stessa, il più delle volte si au- della fame del mondo e poi Esistono, infatti, progetti, in Libia. gazi, di Tripoli, delle diocesi alla raccolta dei fondi, ha ac- toinfligge. nessuno vi obbliga a spende- per ora solo teorici, per ripri- L’ordinazione episcopale, della metropolia ligure e da colto con entusiasmo e con Invece la “coppia reale” re del denaro per un cigno, stinare l’enorme lago artificia- che avvenne nella chiesa par- numerosi sacerdoti. tanto di servizio fotografico i (qualcuno vorrebbe chiamarli per quanto riguarda gli altri le lungo il corso dell’Orba. Un rocchiale di Masone, resta I masonesi hanno portato due nuovi cittadini campesi Carlo e Camilla) ha persino lasciate che decidano secon- tema che interessa tutte le certamente una delle pagine l’ultimo saluto al caro com- subito soprannominati Trista- contribuito a rinsaldare i lega- do la loro coscienza. popolazioni circostanti, anche più belle e significative della paesano nel pomeriggio nella no e Isotta. mi tra Campo e Masone dal G.Turri in Valle Stura. storia recente del nostro pae- chiesa parrocchiale con la se. S.Messa funebre celebrata Nel 1971, in conseguenza dal Vescovo diocesano mons. Scrive il presidente Antonio Oliveri A Mele alla situazione venutasi a Pier Giorgio Micchiardi con i creare in Libia dopo il colpo di Vescovi mons. Giovanni Mar- 4ª edizione Stato, fu costretto a lasciare tinelli di Tripoli e mons. Silve- la sede di Bengazi, mante- stro Magro di Bengazi ed una del festival nendone tuttavia la titolarità fi- trentina di sacerdoti masonesi Dalla Comunità Montana no al 1997. e diocesani. La nostra reda- artisti Da allora, fino a pochi mesi zione è vicina, in questo dolo- fa, è stato un valido collabora- roso momento, alla Comunità sul torrente Angassino di strada tore degli Arcivescovi genove- francescana della Liguria ed si, dal Cardinale Siri, al Cardi- ai familiari e parenti dell’indi- Campo Ligure. Ci scrive il intorno ai trenta miliardi della te Ponzema, che a Rossiglio- Mele. Domenica 8 maggio, nale Canestri al Cardinale menticato Vescovo. Presidente della Comunità vecchia moneta. ne solo nel corso di quest’an- dalle 15 pomeridiane sino a Montana Valli Stura ed Orba, Anche per questo siamo no completeremo il riadegua- mezzanotte, si tiene, nel pic- Antonio Oliveri: stati annoverati, in occasione mento ed abbassamento del colo borgo arroccato sul Tur- G.S. Masone Calcio «Nell’edizione de “L’Anco- del convegno internazionale a torrente Stura nella zona di chino, la quarta edizione del- ra” di domenica 17 Aprile ho Lucca sulla prevenzione allu- confluenza con il Gargassa, la manifestazione “Ex Melle”, letto con attenzione un artico- vionale, da Ministro Matteoli che a Tiglieto sono appena festival degli artisti di strada. lo a firma di G. Turri in ordine tra i trenta Enti Montani a li- state appaltate le opere di Dalla collaborazione di tut- alla mancanza di accessi al vello nazionale che avendo contenimento dell’erosione te le associazioni di volonta- Crisi societaria torrente Angassino per gli uo- avuto i finanziamenti ha pro- del versante in località costa riato presenti sul territorio na- mini e per i pesci. gettato le opere e le ha realiz- Azzurra ed è quindi su que- sce una manifestazione che L’articolo certamente ap- zate e non come avvenuto in ste problematiche che è in- coinvolge tutto il territorio. e pure di risultati prezzabile dal punto di vista moltissimi casi dove pur in centrato il nostro massimo Tra le attrazioni ricordiamo della sensibilità naturalistico- presenza di finanziamenti nul- impegno e il nostro obbiettivo la parata dei trampolieri, ac- Sarebbe stato sufficiente un conduzione della società ambientale, per la verità si la o quasi nulla è stato fatto. programmatico. compagnati dalle percussio- pareggio al G.S. Masone Tur- biancoceleste. colloca su un filone giornali- Oggi la Comunità Montana Ritornando all’Angassino è ni dei “timbales”; I clown ac- chino per trascorrere l’ultima Tornando al calcio giocato, stico molto abusato a vari li- Valli Stura ed Orba è anche da precisare, per completez- compagnati dagli “Adrenali- domenica di campionato con la partita contro l’ormai tran- velli in questi ultimi anni oltre rientrata (come apparso sul za d’informazione, che l’inter- na Jazz Band”; un goffo gio- una certa tranquillità, invece quilla Cairese ha visto un che rappresentato da espo- vostro giornale di domenica vento in questione è stato fi- coliere “Gianca” in sella ad un la sconfitta subita sul campo G.S. Masone incapace di con- nenti di forze politiche appar- 10 Aprile) in un protocollo nanziato con i fondi per i dan- altissimo monociclo. della Cairese rende difficile la cretizzare nel primo tempo le tenenti a schieramenti diversi d’intesa con l’autorità di baci- ni alluvionali 2000 (Del. G.R. Sarà presente anche Atti- gara conclusiva al Gino Mac- occasioni da rete e addirittura anche formalmente in occa- no del fiume Po per la manu- 884 del 27/07/01- D.P.C.M. lio il fachiro, la compagnia ciò con l’Alassio. fallire un calcio di rigore con sione di Consigli Comunali tenzione delle opere fluviali e 21/12/01) per ripristino situa- “Delikatessen” ed i giocolieri I masonesi infatti debbono Martino che avrebbe potuto e/o della Comunità Montana. per la prevenzione dagli zioni emergenziali derivanti “Giocol… oggi” ed un mimo assolutamente vincere per pareggiare la segnatura av- E per l’ennesima volta ripe- eventi di piena, unica Comu- dagli eventi alluvionali stessi. chiamato “Marchingegno”. non attendere i risultati dagli versaria. to il concetto. I torrenti delle nità Montana della nostra re- L’esigua entità del finanzia- Dalle ore 20 è prevista una altri campi così come ai rivie- Nella ripresa, poi, forse valli Stura ed Orba sono stati gione. mento ha indirizzato la nostra no stop musicale con con- raschi necessario un pareg- l’eccessiva ricerca della vitto- causa negli anni e più che Ma soprattutto è bene ri- priorità verso i lavori di mes- certi di musica rock e reg- gio per evitare ogni sorpresa. ria ha portato i biancoceleste mai nel periodo 1970 – 1993 cordare che il nostro compito sa in sicurezza del muro in gae. Si è quindi complicata la verso una poco lucida orga- di gravissimi eventi alluviona- non è assolutamente finito e sponda sinistra e di stabiliz- Per le vie del borgo è pre- corsa verso la salvezza per il nizzazione di gioco consen- li, tutti con il carattere dell’e- che in oggi i nostri torrenti zazione del versante in spon- visto anche un mercatino del- sodalizio di via S.Francesco tendo alla Cairese di perveni- sondabilità onde per cui le hanno ancora problematiche da destra, non potendo in al- l’artigianato e quello solidale. come se non bastasse la crisi re al raddoppio e di fallire al- Amministrazioni che si sono e criticità di assoluto rilievo cun modo, in questo conte- Per tutti quelli che vorran- societaria preannunciata dalle tre opportunità per aumentare succedute alla guida della ed è su questo che siamo sto, realizzare interventi di ri- no partecipare dalle 15 fun- dimissioni del presidente Gian il bottino. nostra Comunità Montana particolarmente impegnati in naturalizzazione dell’alveo. zioneranno stand gastrono- Carlo Ottonello. Ora la classifica, ad una negli ultimi decenni si sono questo ciclo amministrativo Con i futuri interventi di mici mentre per le 19.30 è In settimana l’attesa as- giornata dal termine vede ben prima di tutto preoccupate di (che per il nostro Ente si è manutenzione si cercherà di previsto un grande polentone semblea dei soci si era con- sei squadre ancora impegna- progettare opere di salva- solo aperto da tre mesi) per realizzare, con tecniche di in- accompagnato dal sugo di clusa con un nulla di fatto vi- te per non accompagnare in guardia degli abitati, di repe- completare il percorso pro- gegneria naturalistica, rampe funghi. sto che nessuno si era dichia- Prima Categoria le già retro- rire i relativi finanziamenti, di gettuale apertosi nel corso che permettano il passaggio rato disponibile a rilevare la cesse Lagaccio e Voltrese. realizzare gli interventi a dife- del 1994. sia alle persone che alla fau- società e subentrare all’attua- Si trovano infatti a 34 punti, sa del territorio e di chi in Sanno benissimo tutti, al- na ittica, ma sono ovviamen- le dirigenza. l’Argentina, l’Alassio e l’Aren- questo territorio vive e lavora. meno coloro che conoscono te opere realizzabili a più lun- La soluzione più probabile, zano, a quota 33 il G.S. Ma- A tale riguardo è bene pre- le valli Stura ed Orba che a ga scadenza rispetto alle al momento, appare quella sone seguito dall’Altarese a cisare che ad oggi sono state Masone esiste un problema priorità più sopra evidenziate. L’ANCORA della cessione del titolo spor- 32 e dall’Albenga a 31. costruite opere di difesa molto serio tutt’ora non risolto Nella speranza di aver tivo ad uno dei diversi sodalizi In testa, invece, dopo la spondale, di riadeguamento nella zona circostante l’ex esaurientemente risposto re- [email protected] interessati anche se è stato conquista del primato da par- degli alvei, di contenimento Cerusa, che a Campo Ligure sto a disposizione con chi concesso, dal presidente Ot- te della Corniglianese restano dell’erosione dei nostri tor- zona San Sebastiano siamo sull’argomento vuole affronta- www.lancora.com tonello, qualche altro giorno in lizza per la seconda piazza renti e su alcuni versanti delle in presenza di una struttura re queste problematiche per per la ricerca di nuove “corda- il Pietra Ligure e il Casella di- vallate dello Stura e dell’Orba di particolare criticità che è ulteriori riflessioni e conside- te” disposte ad accollarsi la stanziati di due punti. per un importo che si aggira l’attuale copertura del torren- razioni di merito». ANC050508045_ca01 4-05-2005 10:37 Pagina 45

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE8 MAGGIO 2005 45

Cairo: nella seduta del Consiglio Comunale del 29 aprile Un’opera importante per le funivie di Bragno Plausi a Chebello che resta Finito il terminal rinfuse e caso Ferrania in primo piano della darsena alti fondali

Cairo M.tte. Venerdì 29 condizione dei lavoratori, privi Rossello, per altro, ha riferi- enorme scaricatore a tazze Aprile è tornato a riunirsi il di qualsivoglia minima certez- to la perplessità della rappre- alto 53 metri, che sarà mano- consiglio comunale di Cairo za riguardo la conservazione sentanza sindacale dello sta- vrato da un solo operatore Montenotte, alla presenza del del posto di lavoro, ed in atte- bilimento nei riguardi del pia- mediante un joystick e sarà in Sindaco Osvaldo Chebello, il sa di capire con maggior chia- no industriale proposto dalla grado di sbarcare duemila quale in settimana aveva fi- rezza cosa li aspetti giunte a cordata Malacalza e Gambar- tonnellate l’ora di merce. Gra- nalmente sciolto tutti i dubbi questo punto le cose. della, che sembrerebbe mira- zie ad un piede flessibile, la riguardanti la sua permanen- Il consigliere Romero, di- re alla costituzione sul sito di macchina scaricatrice potrà za alla guida del comune a pendente Ferrania, a questo un “incubatore”, dove potreb- raggiungere anche gli angoli fronte dell’elezione a Consi- proposito ha riferito come per bero collocarsi 20 o 30 azien- delle stive, raccogliendo tutto gliere Regionale. i lavoratori, piegati da mesi di de sviluppatrici di prodotti al- il materiale anche nei recessi La scelta di Chebello, nel attese, discussioni, ma so- tamente tecnologici. più scomodi. Ogni tazza può corso del Consiglio, è stata prattutto di precarietà ed in- Rossello ha concluso ram- prelevare circa un metro cubo plaudita sia dalla maggioran- certezza, ormai qualunque mentando come lo stabilimen- di materiale e sollevarlo fino za, che non perde la sua gui- soluzione andrebbe bene, a to di Ferrania offrisse a centi- all’impianto a nastro che prov- da e non si vede costretta a patto di chiudere in qualche naia di lavoratori e, quindi, di Bragno. Il 29 aprile scorso, ro. La collocazione dell’im- vederà a trasportare le rinfu- concludere prematuramente modo questa situazione sner- famiglie valbormidesi, un la- a Savona, il nuovo terminal pianto sulla Darsena Alti Fon- se fino alla torre di smista- quel mandato amministrativo vante. voro di qualità, con buoni li- rinfuse della Darsena Alti dali, di cui occupa 270 metri mento. Dalla torre di smista- per il quale gli elettori si Romero ha inoltre dichiara- velli salariali, e come pertanto Fondali è stato consegnato al lineari, permetterà l’accosto di mento si potrà caricare il ma- espressero meno di un anno to come si stia avvicinando la rappresentanza sindacale Presidente dell’Autorità Por- navi carboniere di grandi di- teriale su vagoni ferroviari op- fa, sia dalla minoranza, che inesorabilmente il momento si impegnerà al massimo af- tuale di Savona. mensioni, oltre le 120 mila pure metterlo a deposito. ha apprezzato, al di la delle del collasso dello stabilimen- finché tutti i dipendenti siano L’opera, fondamentale per il tonnellate di stazza, grazie ad Presso il terminal sono state divergenze politiche, la scelta to, quando cioè l’attività si ar- mantenuti in servizio con que- futuro delle Funivie, è stata un pescaggio di 18 metri utili. realizzate infatti sette vasche del sindaco di non sottrarsi resterà completamente. ste medesime condizioni. realizzata in cinque anni con Le rinfuse saranno pescate della capacità di ottomila me- agli impegni presi, in periodi L’assessore all’industria GiDV una spesa di 24 milioni di Eu- dalle stive della navi con un tri cubi ciascuna. Ogni vasca difficili come sono questi per Battaglino ha dovuto pun- è alta 18 metri, di cui 7 sopra Cairo, per approdare ad un tualizzare come sia a livello il livello di banchina e 11 sot- “seggio” più remunerativo e di Comune che di enti loca- Una bastonata spaventosa per gli azionisti to. Le sette vasche, aventi probabilmente meno proble- li non si riesca a mettere a una capacità complessiva di matico fra le file dell’opposi- fuoco quale potrebbe esse- 54 mila metri cubi, potranno zione in Consiglio Regionale. re la decisione del TAR, de- essere utilizzate per stoccare Primo punto all’ordine del cisione che, nel caso acco- ventuno tipi diversi di materia- giorno, che ha occupato gran gliesse il ricorso della so- Ca.Ri.Ge esposta con Ferrania li. Non solo carbone, quindi, parte della seduta, l’aggiorna- cietà indiana, complichereb- ma anche altri minerali e rin- mento sulla situazione dello be ulteriormente la già dram- fuse. Adesso l’Autorità Por- stabilimento Ferrania: Chebel- matica situazione, ritardan- per ben 13 milioni di euro tuale provvederà all’affida- lo ha riferito come nell’incon- do ulteriormente la data in mento in concessione del ter- tro avuto con Malacalza, uno cui le parti sociali potranno Ferrania. “Una bastonata stro”, visto che ha consentito, nell’incertezza ed il primo ef- minal rinfuse alla Società Fu- dei componenti della cordata avere un proprietario con cui spaventosa” è questa la defi- dopo il fallimento, la continuità fetto è stata la riunione senza niviaria Alto Tirreno. Per ora il imprenditoriale italiana aggiu- dialogare per stabilire la sor- nizione che è stata data sul dell’attività con il congelamen- risultati che si è tenuta con materiale sarà inoltrato con dicataria dello stabilimento, te dei lavoratori e si potrà considerevole ammontare to di debiti ed ipoteche. Sviluppo Italia, che per assu- vagoni ferroviari, in attesa che sostanzialmente non sia stato cominciare a parlare in mo- dell’esposizione della Cassa Il Banco di San Giorgio sa- mere decisioni in merito a venga terminato il tunnel sot- detto gran che a riguardo del- do concreto di piani indu- di Risparmio nei confronti del- rebbe comunque disposto a Ferrania ha bisogno di un tomarino nel quale scorrerà le intenzioni del gruppo nei ri- striali ed indirizzi produttivi. la Ferrania S.p.A. dare ancora fiducia a Ferra- quadro certo di riferimento. un nastro trasportatore che guardi del sito, dei lavoratori e Alla domanda del consi- La notizia, preoccupante, è nia. L’istituto ha infatti aperto f.s. potrà portare il materiale sca- dei cicli produttivi. gliere Giacchello su quali sia- stata data lo scorso 28 aprile una linea di credito, per un ricato dal terminal della Dar- Malacalza e Gambardella, no le possibili iniziative da nel corso dell’assemblea degli milione di Euro, nei confronti sena Alti Fondali alla stazione nomi di riferimento del grup- portare avanti come comu- azionisti della Cassa di Ri- dell’azienda valbormidese, Un libro di caricamento dei vagoncini po, attenderebbero infatti di ne e come sindacati nell’at- sparmio di Genova. che così potrà acquistare le della linea funiviaria. entrare in proprietà dello sta- tesa della sentenza, ha po- La Ca.Ri.Ge risulterebbe materie prime necessarie a su Martin Il tunnel, in fase di costru- bilimento, fatto che potrá av- tuto rispondere il rappresen- esposta con la Ferrania per la garantire la produzione nel zione sarà realizzato ad un venire solo dopo che sarà tante del sindacato dello sta- considerevole somma di 13 periodo di massima stagiona- Mallare. La Pro Loco di profondità di 40 metri, cioè 12 pronunciata la sentenza del bilimento Rossello, presente milioni di Euro ed è evidente lità del photocolor. Mallare ha pubblicato un li- metri sotto il fondo del mare, TAR, al quale si è appellato il in sala, che in accordo con la preoccupazione dell’istituto Freddi e cauti i commenti. bretto, realizzato da Alda Ca- e collegherà con un percorso gruppo imprenditoriale india- quanto già riferito da Che- di credito rispetto alla possibi- “Si tratta di capire se le ruso Scavino e Luciano Belli- di circa due chilometri il termi- no interessato all’acquisto di bello ha convenuto che fin lità di rientrare rispetto ad una banche credono ancora nel ri- ni, per ricordare Francesco nal rinfuse alla stazione di ca- Ferrania, nella speranza che tanto che non si saprà in mo- esposizione di tale entità. lancio di Ferrania” afferma la Bertone, detto “Martin”, bravo ricamento a quota cento sul tale appello venga respinto. do certo che sarà il nuovo Ma la Ca.Ri.Ge. non è sola. CGIL “Il resto non è altro che scultore in legno deceduto lo livello del mare. L’opera co- La discussione del merito proprietario della Ferrania L’esposizione complessiva del una coperta che si tira da una scorso anno all’età di ot- sterà circa 25 milioni di Euro era fissata per il 28 Aprile, ma non si può fare altro che cer- sistema bancario nei confronti parte all’altra per coprire que- tant’anni. Da un quarto di se- e dovrebbe essere terminata è stata posticipata al 12 Mag- care di allacciare dei contatti di Ferrania ammonterebbe a sto interrogativo”. colo, ormai in pensione, si di- entro i primi mesi del 2007. gio, mettendo gli enti locali e informali, nel tentativo di av- 40 milioni di Euro. Intanto il TAR ha rinviato lettava nel realizzare sculture A pieno regime l’impianto le parti sociali in una situazio- viare preventivamente quelle I “banchieri” puntano il dito ogni decisione sul ricorso del- ed oggetti in legno nel labora- dovrebbe consentire una mo- ne di stallo che non fa che ag- trattative rigurdanti, in primis, contro la legge Prodi-bis, giu- la Zoom Developers al prossi- tori che aveva attrezzato in lo- vimentazione di due milioni di gravare la giá drammatica il futuro dei lavoratori. dicata responsabile del “disa- mo 12 maggio, lasciando tutto calità Fucine. f. s. tonnellate l’anno di rinfuse.

Venerdì sera a Cairo all’osteria del vino cattivo Il grande Luigi Veronelli ospite di Slow Food

Cairo M. Su iniziativa del- stato un grande difensore del- l’attivissima Condotta Slow la tradizione agricola: anni fa Food di Cairo guidata dal fi- fu addirittura condannato a TACCUINO CINEMA duciario Fulvio Briano all’ sei mesi per istigazione alla «Osteria del vino cattivo» ve- rivolta degli agricoltori pie- DI CAIRO M.TTE nerdì prossimo, alle 20,30 montesi contro i grandi mono- CAIRO M.TTE sarà dedicata una serata al poli vinicoli. Farmacie grande enogastronomo Luigi L’iniziativa della Condotta CINEMA ABBA Veronelli. Slow Food di Cairo, che conta Festivo 8/5: ore 9 - 12,30 e Infoline: Molti gli ospiti illustri: fra di oltre una cinquantina di iscritti 16 - 19,30: Farmacia Ma- essi Gianni Mura, editorialista e una prestigiosa storia alle nuelli, via Roma, Cairo. 019 5090353 de La Repubblica ed esperto spalle, oltre ad essere veicolo e-mail: da molti indicato come il natu- promozionale per la Val Bor- Notturno. Distretto II e IV: rale erede del grande enoga- mida assume, quindi, un si- Farmacia di Rocchetta Cai- [email protected] stronomo; il giornalista Gigi gnificato culturale di grande ro e Mallare. Mascazzini; il presidente dello rilievo. RS ALTARE Slow Food Carlo Petrini; e, Distributori carburante probabilmente, Teresa Ma- VALLECHIARA scarello, figlia di Bartolo Ma- In breve Sabato 7/5: AGIP, Corso scarello, il «re» del barolo re- Piazza Vittorio Veneto, 10 centemente scomparso che Cairo Montenotte. Ignoti Italia ed ESSO, Corso Mar- proprio con Veronelli aveva ladri si sono introdotti nel Cir- coni Cairo; TAMOIL, Ad. 019 5899014 condiviso molte battaglie al- colo Pablo Neruda ed hanno Sanguinetti, Cairo. l’insegna della difesa delle rubato circa 1500 Euro scas- La programmazione delle tradizioni, della qualità e dei sinando le macchinette della Domenica 8/5: API, Roc- sale cinematografiche si metodi naturali in agricoltura. sala giochi del circolo. I cara- chetta. trova in penultima pagina Veronelli, infatti, è sempre binieri stanno indagando. ANC050508046_ca02 4-05-2005 10:38 Pagina 46

L’ANCORA 468 MAGGIO 2005 CAIRO MONTENOTTE

Con quattro di essi ammessi alla selezione nazionale Magema Edizioni Sabato 7 maggio a Carcare alla Fiera del Libro Dodici liceali del Calasanzio di Torino Chiudono i corsi Carcare. La Magema Edi- zioni parteciperà quest’anno alla Fiera del Libro di Torino dell’Univalbormida ai giochi matematici Bocconi con sette volumi di recente pubblicazione. La casa editri- Carcare - È fissata per sa- La mostra rimarrà aperta fi- ce carcarese presenterà, con bato prossimo, 7 maggio, la no al 21 maggio e sarà visita- Carcare - Ben una dozzina di la partecipazione degli autori: cerimonia di chiusura dell’an- bile negli orari di apertura del- studenti del Liceo Classico e “Fabula Sarod” di Alessandro no accademico 2004 - 2005 la biblioteca civica (dal lunedì Scientifico “Calasanzio” di Car- Marenco; “Nebbia sulla Pe- dell’Univalbormida di Carcare. al venerdì dalle ore 10,30 alle care si è classificata ai primi po- daggera” di Gildo Milano; “la La cerimonia avrà inizio alle 12 e dalle 14 alle 18; sabato sti della graduatoria nella fase sindrome di Otello” di Davide 16 nell’aula magna del liceo dalle 10 alle 12). L’ingresso è provinciale dei Giochi Matema- Nizza; “I pensieri di una muc- Calasanzio dove, dopo il salu- gratuito. tici organizzati dall’Università ca... e altri racconti” di Milva to dell’assessore alla cultura “Anche quest’anno l’Unival- Bocconi di Milano e quattro di lo- Tardito; “Storie, fatti e raccon- Maria Teresa Gostoni, verran- bormida si è dimostrata un’e- ro andranno prossimamente al- ti. Curiosità, gioco, fantasie no consegnati di diplomi agli sperienza positiva – commen- la selezione nazionale che si sull’hockey e il suo mondo” di studenti. ta l’assessore Gostoni – il cui terrà a Milano il 14 maggio. Luciano Pinna; “Ouverture: un La cerimonia si sposterà prestigio è sottolineato dall’in- Parteciperanno alla fase na- giallo musicale” di Fabrizio poi a Villa Barrili per l’inaugu- teresse dell’Università di Ge- zionale Federica Pastorino, Marchesano e Olga Sciutto; razione della mostra di opere nova, che la sta monitorando Gianmarco Secco, Filippo Pi- “Il trekking delle Alpi: storie degli allievi e del coordinatore e studiando. sano e Alice Bellini mentre gli umane dalle Marittime alle del corso di pittura, il pittore In una società dove cresce studenti che si sono classifica- Giulie” di Giuliano Melis. f.s. Bruno Barbero. sempre di più il bisogno di ti ai primi posti delle rispettive educazione permanente, per- categorie sono Andrea Badano, mette di acquisire e approfon- Laura Baldo, Carlotta Berta, M. Nel mese di maggio a Cairo Montenotte dire contenuti che aiutano chi Cristina Bogliacino, Marcello la frequenta a rimanere co- Montù, Linda Pierozzi, Martina stantemente aggiornato. Sangrali e Andrea Serafini. Ma al di là della valenza I giochi matematici sono co- formativa, l’Univalbormida ne- stituiti da problemi con enun- Il ricco calendario gli anni ha acquisito sempre ciati divertenti o intriganti che di più una valenza sociale: nei suscitano curiosità e la voglia di vari corsi, infatti, si formano fermarsi un po’ a pensare. Spie- della Parrocchia gruppi di studenti che passa- ga Martin Gardner: “Ho sempre La ricetta di Amalia no dall’essere “colleghi” all’es- pensato che il modo migliore Cairo Montenotte. Con l’i- no dedicate alle Quarantore, sere amici, organizzando ini- per rendere la matematica in- nizio del mese di Maggio ha nello spirito del Congresso ziative anche fuori dall’ambito teressante è quello di presen- preso il via anche la pratica Eucaristico Nazionale che si scolastico. tarla come se fosse un gioco. A devozionale del Santo Rosa- svolge a Bari. Risultati incoraggianti e livelli superiori, specialmente Un “dolce cuore” rio che verrà recitato tutte le Il 29 maggio, festa del Cor- gratificanti che non avremmo quando la matematica è appli- sere alle ore 20 alla Maddale- pus Domini, con la Santa potuto raggiungere senza il cata a problemi concreti può e na, a Carnovale e Bragno, al- Messa nel Rione S. Caterina fondamentale contributo del deve essere terribilmente seria. per la festa della mamma le 20,45 nella Chiesa Parroc- (Villa Sanguinetti) alle ore 18. direttore della biblioteca Fau- Ma nessuno studente può es- chiale. Seguirà la processione fino sto Conti e delle due collabo- sere motivato a studiare, ad Se in parrocchia ci fossero alla chiesa parrocchiale dove ratrici Annalisa Maggioni e esempio, la teoria astratta dei delle particolari celebrazioni sarà impartita le benedizione Beatrice Roscano”. gruppi dicendogli che la tro- verrà anticipato al 20. eucaristica. CSC verà bella, interessante, o ad- Proseguono intanto gli in- dirittura utile se diventerà un contri di catechesi secondo fisico delle particelle elemen- l’orario prefissato e l’8 mag- Mostra Nuovi Cavalieri tari. Sicuramente il miglior mo- gio, festa dell’Ascensione ci do per tenerlo sveglio è quello saranno le Prime Comunioni di cartoline del Lavoro di presentargli giochi matema- dei bambini del tempo norma- tici, puzzles, paradossi… le. cairesi d’epoca Cairo M. Il primo maggio a Nessuno dice che un inse- La settimana successiva, Genova, presso il Palazzo gnante non debba far altro che festa di Pentecoste, sarà la Cairo M.tte - Mostra di car- San Giorgio, sono state con- divertire i propri studenti. Deve volta dei bambini del tempo toline d’epoca di Cairo Monte- segnate le “Stelle al Merito esserci un interscambio tra se- pieno. Venerdì 6 e venerdì 13 notte dal 7 al 15 maggio. del Lavoro” dell’anno 2005. rietà e divertimento: quest’ulti- veglie di preparazione per le L’esposizione è curata dal Sono dieci i savonesi neo ca- mo tiene desto l’interesse, prime comunioni. Gli interes- Grifl e resterà aperta presso valieri del lavoro, fra questi, mentre la serietà giustifica il sati si troveranno in chiesa la sede dell’associazione di ben quattro, sono della valle divertimento. Alla fine lo stu- Ingredienti: gr 200 di farina, gr 200 di burro, gr 200 di zucche- per ore 20,45. via Buffa col seguente orario: Bormida. Si tratta di un altare- dente potrà perfino esse sor- ro, gr 200 di noci tostate e tritate, 3 uova, u pizzico di sale, 1/2 Sabato 21 alle ore 16,30, se, due deghesi e un cairese. sabato, domenica e merco- preso dalla quantità di mate- bustina di lievito, 1 bustina di vanillina, 2 cucchiai di rhum. amministrazione del sacra- I nuovi cavalieri del lavoro so- ledì dalle 17 alle 19; matica non banale che ha ap- Preparazione: In una terrina montare il burro morbido con lo mento della cresima al San- no: Giuseppe Flavio Genta preso senza neppure volerlo.” zucchero. Unire una alla volta le uova, il sale e setacciare la fa- tuario delle Grazie, alle ore 18 domenica 8 maggio aperto della Ferrania, abitante ad Al- I liceali del Calasanzio di rina con il lievito e la vanillina. Incorporare le nocciole amalga- in parrocchia (1º turno). Do- tutto il giorno; tare; Marcella Orengo della Carcare che partecipano ai mando il tutto. Versare i uno stampo fatto a cuore, imburrato e menica 22, festa della SS.Tri- giovedì 10 maggio dalle ore Petrolig, abitante a Dego; Giochi Matematici sono segui- infarinato. Passare in forno già caldo a 170º per circa 40 minuti. nità 2º turno delle cresime in 10 alle 12. Giovanni Pera dell’Italiana ti dalla prof.ssa Emanuela Zi- Preparare la crema pasticcera per farcire il cuore, tagliato in tre parrocchia alle ore 18. Per l’occasione è stato pub- Coke, abitante a Dego; Giu- gnego. strati. Una volta farcito ricomporre il dolce e decorare con pan- Le giornate di giovedì 26, blicato un album-catalogo di seppe Vaccotti della Ferrania, SVD na montata e fragole. Picco Amalia venerdì 27 e sabato 28 saran- 150 pagine. abitante a Cairo. f.s. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cairo Montenotte. Attentato incendiario notturno in un con- Museo del Vetro. Il Museo del Vetro è aperto dal mercoledì Operaio. Azienda della Valbormida cerca 1 operaio per as- dominio di via Pighini dove qualcuno ha cercato di dar fuoco alla domenica e nei giorni festivi. Orario: 15:30 – 19:00 (sa- sunzione a tempo determinato. Si richiede assolvimento ob- alla porta di un appartamento. I vigili del fuoco hanno spento bato 10:00-12:00 e 15:30-19:00). Per visite guidate telefona- bligo scolastico, patente B, età min 25 max 40, esperienza le fiamme, che hanno causato danni solo alla porta. I carabi- re a 019584734. preferibile. Sede di lavoro: Valle Bormida. Per informazioni: nieri indagano. Poesia prosa pittura. L’Accademia Italo-Australiana degli Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Mallare. Il 25 aprile scorso un incendio, provocato da un cor- Scrittori ha indetto l’edizione 2005 del suo concorso di pro- Rif. offerta lavoro n. 1147. Tel.: 019510806. Fax: 019510054 to circuito, ha completamente distrutto un capanno agricolo sa, poesia (lingua italiana) e pittura aperto a tutti. Il termine Ragioniere. Azienda della Valbormida cerca 1 ragioniere o in loc. Baracchi. I vigili del fuoco di Cairo hanno lavorato oltre per presentare le opere scade il 20 giugno. Il bando di con- perito commerciale per tirocinio attività amministrative. Si ri- due ore e mezza per domare le fiamme ed evitare che si corso può essere chiesto al Comune di Cosseria chiede diploma di ragioniere o perito commerciale, patente B, età min. 18 max 25, auto propria, informatica: pacchetto estendessero ad edifici vicini. (tel.:019519608-fax:019519711- email:comunecosseria@li- Office. Sede di lavoro: Valle Bormida. Per informazioni: Cen- Cairo Montenotte. Una macchina scavatrice della ditta Tec- bero.it) tro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Rif. nocostruzioni si è incendiata lo scorso 26 aprile in loc. Vesi- Concorso Letterario. Il Comune di Cosseria, in collabora- offerta lavoro n. 1146. Tel.: 019510806. Fax: 019510054 ma per un cortocircuito. Sono intervenuti i vigili del fuoco di zione con la Pro-Loco, ha bandito il 9º Concorso Letterario Addetto vendita. Mobilificio della Valbormida cerca 1 addet- Cairo. L’incendio ha provocato gravi danni al mezzo. “Premio Cosseria 2005”, sezioni prosa e poesia, sul tema to alla vendita dei mobili per assunzione a tempo determina- Millesimo. Blitz dei carabinieri in un alloggio di piazza Italia “Un crocevia...”. Scadenza: 14 maggio. Richiedere regola- to. Si richiede diploma di scuola media superiore, patente B, che ha portato all’individuazione di due immigrati clandestini mento e modulistica al Comune di Cosseria. E-mail: ammini- età min. 25, auto propria, esperienza. Sede di lavoro: Carca- di origine rumena, che sono stati accompagnati all’aeroporto [email protected]; tel.: 019519608; fax: re. Informazioni: Centro per l’Impiego di Carcare via Corna- di Malpensa per l’espulsione. 019519711; cell. 3398750917. reto (vicino IAL). Rif. offerta lavoro n. 1145. Tel.: 019510806. ANC050508047_ca03 4-05-2005 10:38 Pagina 47

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE8 MAGGIO 2005 47

Concluso il campionato con un perentorio 7-3 contro la Praese Presentata l’ultima ricerca di Aldo Dogliotti Finisce quinta in serie “C” Conclusa la storia di Piana Crixia la Bragno Calcio femminile con il libro sulla frazione Cagna

Cairo Montenotte. Si è Piana. La ricerca su “Cagna” termina in bel- concluso domenica il campio- lezza il racconto della storia di Piana alla qua- nato di calcio femminile di se- le Aldo Dogliotti si è dedicato con grande pas- rie C vedendo il Bragno Cal- sione, raccogliendo una grande quantità di cio Femminile del mister Mau- informazioni, a cominciare dalla Crixia romana ro Aprea togliersi una soddi- sino ad arrivare al 1945. sfazione e stravincere, nel Quest’ultima fatica letteraria, che è stata campo di Ferrania, contro la presentata lunedì 8 marzo nella sede della Pro Praese. Il risultato 7-3 è arri- Loco, si intitola “Cagna, oggi San Massimo” e vato da una grande prestazio- racconta la storia del Paese di Cagna che dal ne delle padrone di casa. 1950 diventerà San Massimo, un tempo comu- Hanno portato a questo ec- ne e dal 1880 frazione di Piana. cellente risultato il goal di Le ricerche di Dogliotti sono durate circa Laura Lenzi grazie ad uno due anni e mezzo e dall’acquisizione di nume- strepitoso contropiede partito rosi documenti sono emerse interessanti cu- dal centrocampo e concluso riosità. con una gran botta di sinistro. Lo stesso nome, Cagna, era motivo di un Porta al raddoppio il Bragno certo imbarazzo, tanto che nel 1950, il parroco Nadia Galliano con un gol su Barlocco, DiMicco, Lenzi, Gal- Battibugli All. Aprea. Don Nervi ottenne che fosse sostituito con azione. liano, Roveta, Canale, Parodi, F.P. quello di San Massimo, a cui è dedicata la Arriva dopo poco tempo il parrocchia. Sul toponimo originario Dogliotti terzo goal: Cerruti Valentina, azzarda un’interpretazione che lo farebbe risa- la più giovane della squadra, A maggio - giugno per telefono lire alle vicende di epoca romana ma senza con un deciso colpo di testa pretendere di averci azzeccato: «...con la spe- segna il suo primo goal in ranza che altri, più preparati di me, possano campionato. Prima di andare incuriosirsi e fare ricerche più accurate». negli spogliatoi per la fine del Le notizie che saltano fuori da questo pre- damento di Dego, Provincia e Diocesi di Ac- primo tempo la bomber Nadia Indagine dell’Asl 2 zioso lavoro sono comunque innumerevoli e qui; Divisione di Alessandria, dipende dal Galliano segna il quarto goal interessanti: si credeva finora che la chieset- Senato del Piemonte. Le sue frazioni sono: su splendida punizione finita ta dell’Assunta dovesse farsi risalire all’esi- Casa dei Boschi, Erche e Schelagrea. Gia- alle spalle del portiere. sugli stili di vita stenza di un convento benedettino o france- ce sopra un colle». Nel secondo tempo, dopo scano mentre i documenti parlano di un Ma chi volesse saperne di più non ha che le sostituzioni di Lenzi e Ga- Savona - La Regione Liguria avere informazioni su alcune di- ospizio per i pellegrini che venivano a visita- da prendere tra le mani questo piacevole volu- lindo per Battibugli e Parodi, con l’Istituto Superiore di Sa- mensioni dello stato di salute, re la cappella. metto, che nonostante l’accuratezza della do- la solita Nadia Galliano porta nità ha avviato una indagine sul- spesso poco conosciute, e po- Purtroppo non si sa molto dell’antico co- cumentazione, si legge tutto d’un fiato: un cen- la squadra sul 5 a zero assi- la popolazione di tutto il territo- trà servire per la programma- mune i cui archivi sono andati persi. Aldo Do- tinaio di pagine corredate da foto di luoghi e curandosi il titolo di capocan- rio per conoscere gli stili di vita zione regionale e la successiva gliotti ha comunque rinvenuto un accenno im- documenti. Si tratta del quinto libro della serie noniere con le sue 27 reti se- e lo stato di salute degli italiani. valutazione degli interventi mi- portante nel Dizionario Geografico degli Stu- e non è neppure detto che sia l’ultimo. gnate in questo campionato. Il Dipartimento di Prevenzio- rati alla prevenzione di impor- di del Re di Sardegna, pubblicato nel 1846, Complimenti all’autore. Dopo poco arriva il primo ne della nostra ASL condurrà tanti malattie croniche e alla dove si legge tra l’altro: «...Comune del Man- PDP goal delle ospiti. Dubbia trat- quindi l’inchiesta sull’attività fi- promozione di uno stile di vita tenuta in area: l’arbitro dice sica, abitudini alimentari, abitu- sano. Per ottenere queste infor- che è rigore 5-1. Arriva anche dini al fumo, etc. della nostra mazioni si è scelto di rivolgere Festa per i 60 anni del CAI Campagna informativa il raddoppio dello ospiti ma le comunità, sui controlli e tesi di alcune domande, attraverso ragazze del Bragno non si ri- screening abitualmente eseguiti un’intervista telefonica, ad un Altare - Giovedì 5 maggio la 3A (Associa- sulla raccolta differenziata sparmiano e si portano a e sullo stato di salute percepito campione di 132 persone scel- zione Alpinistica Altarese) ha festeggiato i 60 quota sei goal grazie ad una dalla nostra popolazione. te casualmente dalle liste del- anni dalla sua fondazione con una cerimonia Carcare. Il Comune di Carcare, in collabo- bella fiondata di Erika Canale Questo studio, denominato l’anagrafe dell’Azienda Sanita- che si è tenuta nella sala polivalente dell’asilo razione con la ditta Aimeri che gestisce il incrociando la palla sul se- “Passi per l’Italia”: Progressi del- ria. I cittadini selezionati ver- Bertolotti alle ore 21. servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti condo palo. Trattenuta in area le Aziende Sanitarie per la sa- ranno preventivamente avvisa- Il programma della serata prevedeva la pre- sul territorio comunale, organizza due incon- sulla Canale: è rigore. lute in Italia, ci consentirà di ti attraverso una lettera infor- sentazione della rivista “Lo Stambecco” e una tri con la cittadinanza e le scolaresche per Si porta sul dischetto Fran- mativa, analoga informazione proiezione di diapositive storiche. sensibilizzare i cittadini di ogni età alla ne- cesca Parodi che concretizza sarà fornita ai rispettivi Medici di I festeggiamenti di questo importante anni- cessità di incentivare la raccolta differenzia- il risultato portando la squa- Direttivo ACLI Medicina Generale. versario proseguiranno nel corso dell’anno ta. Il primo incontro, con i cittadini e le cate- dra al 7-2. Verso lo scadere L’intervista avverrà durante il con altre iniziative: il 15 maggio è prevista una gorie economiche, è fissato per venerdì del secondo tempo le ospiti Roccavignale. L’ex Sinda- periodo maggio-giugno 2005 e salita al cippo posto alla Bocchetta di Altare, prossimo, 6 maggio, alle ore 21 nell’aula ma- segnano il terzo goal. co Claudio Bracco è il nuovo sarà effettuata telefonicamen- punto di congiunzione tra Alpi e Appennini, gna delle scuole medie. Alla riunione di ve- Al termine di questo cam- presidente del circolo ACLI di te da personale sanitario dele- con proseguimento fino alla cima del monte nerdì 6 maggio saranno presenti ammini- pionato il Bragno ha raggiunto Roccavignale. Giancarlo Car- gato dall’ASL. La riservatezza è Burot. stratori e tecnici per chiarire eventuali dubbi il quinto posto in classifica re- retto è Vice Presidente. Il se- garantita integralmente e così Parteciperanno tutte le associazioni escur- e pensare insieme nuove soluzioni. Un altro cord per queste ragazze che gretario à Giorgio Zinola. Il di- pure l’anonimato. sionistiche della provincia di Savona; il 29 incontro, con gli alunni delle scuole medie, si gia negli ani precedenti hanno rettivo è composto dai consi- Si ringrazia anticipatamente maggio si terrà una visita al parco dell’Adela- terrà invece martedì 10 maggio con inizio al- disputato questo campionato glieri Salvatore Foti, Giorgio tutti coloro che collaboreranno sia con gli escursionisti partecipanti al pro- le ore 9. E’ previsto uno spettacolo in colla- ma mai avevano ottenuto ri- Fracchia, Sergio Gambera, per la buona riuscita dell’inizia- gramma nazionale di treno-trekking; dal 6 al borazione con la Cooperativa Erica, sul te- sultati simili. Miranda Mancini, Osvaldo Mi- tiva, base per future program- 16 agosto, verrà allestita una mostra fotografi- ma della raccolta differenziata dei rifiuti e sul Formazione: Imbimbo, Pa- chelotti, Elio Minetti e Carole mazioni regionali. ca retrospettiva sull’attività della 3A. ciclo dell’acqua. CSC pa, Cavalli, Cerruti, Galindo, Ramsay. CSS CSA Domenica 8 maggio con oltre 100 bancarelle Nuovo mezzo Vent’anni fa su L’Ancora attrezzato La primavera con fiera e stand per i servizi L’olimpionico Berruti a Cairo Montenotte. sociali Dal giornale “L’Ancora” n. 18 del 5 maggio 1985. irrompe nel centro di Altare • L’Ancora dedicava ancora spazio e fotografie alle ceri- a Carcare monia di inaugurazione del nuovo stadio della Vesima, avvenuta il 27 aprile alla presenza di tutte le autorità lo- - Ritorna domenica potranno fare una vera e propria ti spiccherà quello delle scuole - I servizi sociali Altare Carcare cali, del Coni e della medaglia d’oro olimpica Berruti. Sul- prossima, 8 maggio ad Altare, la “scorpacciata”: durante la gior- elementari “Capasso”, con og- del distretto 29, che compren- la nuova pista di atletica sfilarono le rappresentanze del- Fiera di Primavera, organizzata nata sarà infatti possibile visita- getti lavorati dagli stessi piccoli de Carcare e Altare, hanno a le numerose società sportive cairesi. dal Comune, in collaborazione re l’esposizione di vetro anti- alunni. Il ricavato della vendita a disposizione un nuovo mezzo con la Cassa di Risparmio di quario “Antiche Trasparenze”, offerta verrà in parte utilizzato attrezzato per il trasporto dei • Polemiche a Cairo perché ancora una volta, nella scel- Savona, la Pro Loco, le asso- allestita nel Museo dell’Arte Ve- per acquistare materiale scola- disabili. Si tratta di un Fiat Do- ta degli scrutatori per le vicine elezioni amministrative, ve- ciazioni di volontariato, l’asso- traria Altare in Villa Rosa e aper- stico, in parte destinato al man- blò, donato dalla Fondazione nivano privilegiati i nominativi indicati dai partiti a disca- ciazione commercianti e il con- ta già dalle 15,30 di sabato 7 tenimento di un ragazzo del De Mari della Carisa alla Co- pito dei “privati” che avevano fatto domanda sorzio “La Piazza” Confcom- maggio. Domenica il museo Rwanda adottato a distanza dal- munità Montana Alta Val Bor- • Il Commissario del Governo per la Regione Liguria fa- mercio. sarà aperto con orario conti- la scuola. mida, la cui giunta ne ha deci- ceva recapitare ai Sindaci valbormidesi un direttiva mini- Cento le bancarelle di ambu- nuato dalle 10 alle 19. Inoltre, dalle 13,30 alle 14,30, so l’assegnazione in comoda- steriale con la quale si vietava loro di rilasciare licenze lanti che arriveranno in paese Nel pomeriggio, intratteni- è previsto il passaggio del “San- to d’uso al distretto sociale per gare e manifestazioni di tiro a volo contro animali vi- per disporsi all’aperto, nel cen- mento dedicato ai più piccoli remorally Classic 2005” di auto 29. vi. tro storico e nelle vie adiacenti con lo spettacolo di burattini d’epoca a donare un tocco di Per conferire alla donazio- • Il giovane Bruno Verdirosa moriva a vent’anni in un in- opportunamente chiuse al traf- “Pulcinella al Circo”, presentato aristocratica bellezza all’intera ne una valenza comprenso- cidente stradale verificato a Cosseria sulla provinciale fico. dal “Teatro degli Amici” di Ge- festa. riale, la giunta della Comunità San Giuseppe-Cengio in loc. Ponteprino. Anche il commercio tradizio- nova in piazza Bertolotti intorno Commenta l’assessore alla Montana ha deciso anche che • Lo IAL di Carcare organizzava un corso di formazione nale darà il suo contributo: tut- alle 16. cultura e al commercio, Davide il mezzo “dovrà essere reso professionale per la produzione di vetro cavo. te le attività commerciali del Per i buongustai, da non per- Berruti: “Penso sia un program- disponibile anche per le esi- paese rimarranno aperte per dere l’invito dell’Avis a gustare ma molto ricco, adatto a tutte le genze del distretto sociale • La Cairese archiviava anche la pratica con l’Andora, l’intera giornata, Da sottolinea- pane e mostardella, particolare età e ai più disparati interessi: un con capofila il Comune di Plo- che batteva 3-0. Si confermava sola al comanda insegui- re l’apertura straordinaria dei e delizioso salame “povero”. bel modo per festeggiare l’arri- dio”, attraverso apposita con- ta dall’Aosta con quattro punti di distacco e dal Casale e laboratori artigianali di lavora- Altri stand saranno allestiti vo della bella stagione e l’avvio venzione da stipularsi tra i dalla Biellese a sette punti di distanza. zione e incisione del vetro. dalla Pro Loco e dalle numero- delle iniziative all’aperto”. due distretti. Flavio Strocchio Gli appassionati del settore se associazioni altaresi.Tra tut- CSA VDS ANC050508048_cn01 4-05-2005 14:19 Pagina 48

L’ANCORA 488 MAGGIO 2005 VALLE BELBO

È iniziata la “Visita pastorale” di mons. Pier Giorgio Micchiardi Scanavino: “il mio mandato al Cisa non è ancora scaduto” Canelli. Dino Scanavino, presidente del Cisa - Asti Sud ci scri- “Perché, a volte, ci nascondiamo ve: riceviamo e volentieri pubblichiamo: “Con riferimento all’articolo a firma b.b. apparso su L’Ancora di domenica 24 aprile scorso, mi occorre precisare quanto segue: il mandato dei 40 Sindaci del- l’Assemblea del C.i.s.a. - Asti sud relativo al Consiglio di Ammini- quasi rassegnati?” strazione dell’Ente, che ha durata quadriennale, non é affatto scaduto ma avrà scadenza il prossimo 24 luglio: non corrisponde pertanto a verità la notizia secondo cui le cariche ricoperte dal sot- Canelli. Con tutta semplicità, in punta In queste due settimane avrà modo di in cammino vuol dire che non siamo an- toscritto e dai componenti del CdA siano in regime di proroga da di piedi, è cominciata, martedì sera, 26 conoscerci meglio, di visitare le nostre cora arrivati, che siamo ancora alla ricer- 4 mesi. In occasione dell’Assemblea del 30 novembre scorso, il sot- aprile, la ‘Visita pastorale’ del vescovo comunità, di vedere le cose belle che in ca di quella fede ‘totale’ di cui ci parla toscritto ha ritenuto, anche in funzione della carica che avrebbe ac- diocesano mons. Piergiorgio Micchiardi. esse sono presenti, e sono tante. Avrà Pietro: ‘Per me vivere è Cristo’. cettato di lì a breve, di comunicare ai Sindaci la propria disponibi- A riceverlo, nella prima serata di pri- anche modo di vedere le lacune, i limiti, E poi se siamo in cammino vuol dire lità a lasciare l’incarico ricoperto anche a partire dal mese di gen- mavera, davanti alla chiesetta di Stosio, le difficoltà, le cose sbagliate: chi viene che siamo ancora alla ricerca della dimo- naio 2005, ma i Sindaci presenti hanno assunto l’orientamento di con i tre parroci di Canelli (don Claudio, dall’esterno riesce a vedere meglio le co- ra stabile che non è sulla terra: noi siamo demandare tale decisione alla riunione di approvazione del Ren- don Carlo e don Bruno) c’erano 150 per- se negative. Non abbia timore, Eccellen- pellegrini verso il paradiso. diconto di gestione. Proprio nei giorni scorsi ho ritenuto di tra- sone. za, di farle vedere anche a noi. Ci aiuti In questo cammino siamo sempre ac- smettere io stesso una nota ai Presidenti delle tre Comunità col- “È il Pastore che viene a visitare il suo con la sua parola e il suo consiglio a mi- compagnati anche da tutti i nostri cari linari e della Comunità montana che comprendono i Paesi aderenti gregge e a condividere un tratto del cam- gliorarle affinché le nostre comunità pos- defunti che ci danno una grande forza e al C.i.s.a. - Asti Sud, in modo che comunichino ai propri Comuni mino verso la casa del Padre - ha detto sano mostrare a tutti il volto del Cristo ri- sicurezza. che l’Assemblea esaminerà il rendiconto di gestione 2004 il 15 giu- don Claudio - sorto e la gioia di essere cristiani” • Stando insieme, non possiamo fare a gno p.v.. Ci auguriamo che nella stessa occasione, a seguito di un Viene a dire il Vangelo di Gesù Cristo, Nella chiesa parrocchiale del S. Cuore, meno di esporre i nostri pensieri, le no- virtuoso processo democratico, possa essere nominato in pieno ad annunciarlo forte. Viene a ricordarci mons. Micchiardi, prendendo spunto dal- stre parole. Ma la Parola, punto di riferi- accordo il miglior Consiglio di Amministrazione in grado di prose- che noi siamo un dono di Dio ai fratelli e la breve processione Stosio-Santa Chia- mento per tutti, sempre e ovunque è la guire la positiva esperienza che ha condotto il Consorzio ad otti- alle sorelle. ra, ha rimarcato tre punti: parola di Cristo. È Cristo, la Parola! mi riconoscimenti pubblici. Solo una precisazione su quanto af- Perché a volte siamo nascosti? A volte l’incontro, il viaggio in comune, la paro- Ed è così che da mercoledì 27 aprile, il fermato da Bielli: in un momento così particolare é essere sempre persino rassegnati? la. Vescovo, espressione della Parola Cri- molto certi di quanto si asserisce. Come dice la pubblicità: “Se sai, Non perdiamo tempo a contarci, ad • “Ogni tanto abbiamo bisogno di in- sto, s’è ‘incarnato’ buttandosi nelle realtà le cose dille, se non le sai, salle”. Dino Scanavino esaminare le ferite, le frustrazioni, a sop- contrarci e vederci in faccia. Di qui l’esi- canellesi. Ha incontrato gli anziani delle pesare le povertà di mezzi. Non sono genza di stare insieme, almeno per un Case di riposo, gli ammalati in molte fa- questi i veri problemi. Cerchiamo di ri- tratto di cammino, mettendo insieme i miglie, i bambini delle scuole materne, In appalto il verde pubblico e la spondere insieme alle domande giuste: doni e le fatiche di chi è chiamato a vive- elementari, medie, i ragazzi degli oratori, ‘Siamo lievito? Siamo luce e sale? Sia- re in un mondo che cambia velocemen- del catechismo e della Cresima, le cate- nuova piazza della Repubblica mo seme buono?’. te. chiste, i fedeli nelle varie assemblee par- Viene per condividere la gioia della • Abbiamo camminato, dalla chiesetta rocchiali, i dipendenti di parecchie azien- Canelli. Nell’ambito della nuova delega per la gestione del nostra comunione e per aiutarci nella fa- di Stosio alla parrocchiale. La spiritualità de, le numerose associazioni di volonta- verde pubblico attrezzato, l’Assessorato affidato a Giuseppe Ca- tica di costruirla sempre meglio. della strada ci porta a dire che se siamo riato, le autorità e gli amministratori. mileri intende assicurare la sistematica manutenzione delle aree destinate a verde. A tale scopo il competente Settore ATT ha predisposto una ga- ra d’appalto per l’affidamento unitario del servizio, relativamente alle seguenti aree: sede municipale in via Roma, scuola mater- na “Specchio dei tempi”, in via Solferino, scuola materna “Dalla Chiesa”’, in via C.A. Dalla Chiesa, giardino pubblico di via Giovanni XXIII, giardino pubblico di piazza della Repubblica, scuola ele- mentare di regione Secco, giardino pubblico di viale Italia, giar- dino pubblico di via Tempia La ditta a cui verrà assegnato l’appalto dovrà garantire il man- tenimento e la cura sistematica dei prati erbosi, degli alberi, del- le siepi e degli arbusti presenti nelle varie aree. “Per alcune di que- ste sono previsti interventi di parziale o radicale trasformazione - ci informa l’assessore Camileri - Infatti penso sia necessario di- stinguere le aree dedicate al gioco dei bambini da quelle più spe- cificatamente dedicate al verde ed aree di riposo o passeggio”. In- tanto stanno per avere inizio i lavori di sistemazione straordinaria dell’area, lato via Solferino, della Scuola materna “Specchio dei tempi”, cui seguirà un intervento presso il giardino pubblico di via Giovanni XXIII. Aree in adozione. Altre tre aree (Area “Giocomu- ne” in Via Solferino, il giardino pubblico di via Giovine, Casa di Ri- poso in via Asti) sono già state o stanno per essere affidate “in ado- zione” ad aziende canellesi o a gruppi di privati cittadini. “Ma l’in- tervento più importante - conclude Camileri - è il completo rifaci- mento del giardino pubblico di piazza della Repubblica, per il quale è già stato redatto il progetto preliminare, che comporta una spesa complessiva di 264.000 euro. Per maggiore chiarezza si al- lega una breve relazione illustrativa dell’ intervento”.

Appuntamenti

Canelli. Questi gli appunta- Giovedì 12 maggio, a Villa menti compresi fra venerdì 6 Cora, ore 15,30, Festa della e giovedì 12 maggio 05. mamma e della Primavera” Il programma della Visita pastorale Fino all’8 maggio, il vescovo Dal 14 al 28 maggio, sog- Pellegrinaggio a Lourdes (8-14 luglio) Mons. Piergiorgio Micchiardi è giorno marino per anziani a La ‘Visita pastorale’ a Canelli proseguirà fino a domenica 8 in ‘visita pastorale’ a Canelli. Borghetto S. Spirito. maggio, con questo programma: Al Centro di accoglienza, in Dal 17 al 20 maggio “Crear- Venerdì 6 maggio Un viaggio per pensare alle cose piazza Gioberti 8, è aperto il leggendo”: gli studenti canel- servizio di accoglienza nottur- lesi si cimentano nel teatro, Nel mattino, presso la parrocchia San Tommaso; ore 15.00, fondamentali della vita na, tutti i giorni dalle 20 alle 7. spettacoli, musica, poesia, gruppi catechesi San Leonardo; ore 16.00, gruppi catechesi Fino all’8 maggio, “Fiera letteratura. San Tommaso; ore 17.00, Messa a San Tommaso; ore 18.00, Canelli. “La voglia di partecipare ad un pellegrinaggio a Lour- Città di Asti”. Giovedì 19 maggio, ore 18, incontro con il gruppo giovani presso la parrocchia San Tom- des può arrivare da varie situazioni della vita come la routine del Fino al 22 maggio, ad Asti alla Foresteria Bosca, presen- maso; ore 21.00, assemblea parrocchiale S. Cuore. lavoro o dello studio, dalla necessità di conoscere persone nuo- “Verdeterra”: piante, spezie, tazione de “Peperoni nella ra- Sabato 7 maggio ve e/o ritrovare quelle di sempre: ammalati, pellegrini, sorelle, erbe aromatiche, frutti rari, pa” di Enzo Aliberti. Ore 17.00, Cresima a San Tommaso. barellieri con cui condividere momenti di duro lavoro, ma anche ecc. Venerdì 20 maggio, ad Asti di piacevole gioia. Come ogni anno, i giorni che precederanno la Venerdì 6 maggio, al ‘Grap- inaugurazione mostra docu- Domenica 8 maggio partenza saranno densi di trepidazione, di ansia e piccole polo d’oro’, intermeeting con i mentaria “1935, nasce la Pro- Ore 11.00, Cresima a San Leonardo; ore 12.30, pranzo co- preoccupazioni che subito spariranno non appena saremo nelle Lions club Canelli - S. Stefano vincia di Asti” munitario presso la Foresteria Bosca; ore 18.00, Cresima al S. ‘piene mani del viaggio’. Quando da Torino, il treno comincerà il B e Rotary su “Sistema ban- Sabato 21 maggio in piazza Cuore. suo percorso, inizieremo ad integrarci con il resto del gruppo e a cari e clienti” Zoppa “Mercatini Antiquariato condividere la nostra emozionante esperienza. Durante la per- Sabato 7 e domenica 8 e Artigianato’ manenza a Lourdes avremo modo di partecipare alle varie fun- maggio, al dancing Gazebo, Sabato e domenica 21 e 22 zioni religiose, recarci alla grotta della Santa Vergine, trascorrere suonano, rispettivamente: maggio, sono aperte le Can- parecchie ore con gli ammalati, far sentire loro un ambiente cal- “Loris Gallo” e “Bruno Mauro tine storiche, in concomitanza do e potremo meditare su molte fortune che abbiamo e di cui e la Band”. con ‘Piemonte dal vivo live non tutti beneficiano e che spesso diamo per scontate. Incredibi- Domenica 8 maggio, a Cas- day’. le vedere come persone, che pur nelle condizioni più disperate e sinasco, “122ª ediz. del Polen- Domenica 29 maggio, “Can- consumate dalla vita, possano dare una sensazione di armonia tone” tine aperte - Wine day” ed essere anche generose. Il pellegrinaggio serve per capire, Domenica 8 maggio a Cos- Domenica 5 giugno, ai Caffi per pensare alle cose fondamentali della vita. Per apprezzare la sano Belbo, “Sagra degli In”. “Celebrazione della Resisten- vita nel suo essere più semplice e capire di quante cose cose Lunedì 9 maggio, alla Coldi- za” futili ci circondiamo nella nostra società. E Lourdes ci man- retti di Canelli, ore 20 “Pano- Dall’8 al 14 luglio, pellegri- cherà... Il ritorno alla quotidianità, al ritmo frenetico e rumoroso rama sulle nuove cultivar naggio Unitalsi a Lourdes. del lavoro, purtroppo, romperà quell’armonia, quella magia e emergenti delle principali spe- Entro il 15 luglio, inviare ela- quel benessere. Ma sarà un vero toccasana, a casa, ritrovarci cie frutticole” (Rel. Dr. Loren- borati del “27° Concors ‘Sità tra noi, volontari, amici, ammalati per parlare e ricordare...” zo Berra) ‘d Canej”. Gruppo Unitalsi Canelli - Antonella Scavino Dal 10 al 15 maggio, ad Asti, Per altri appuntamenti nelle Informazioni al 3385808315 opp. nella sede di via Roma al “Passepartout, scrittori in province di Asti, Alessandria, martedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 11; le iscrizioni si ricevono mongolfiera” (Biblioteca Cuneo, visitare il sito Internet dal 7 maggio al 7 giugno. 0141.531107) www.vallibbt.it. ANC050508049_castello 4-05-2005 11:56 Pagina 49

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA8 MAGGIO 2005 49 ANC050508050_cn02 4-05-2005 14:24 Pagina 50

L’ANCORA 508 MAGGIO 2005 VALLE BELBO A Canelli aprirà un ufficio IAT. Dove? Le imprese di cinque Canelli. Mercoledì 27 aprile, nella giunta di Giancarlo Benedetti - ha detto il presidente Asti Turismo (Agenzia di accoglienza e pro- Carlo Cerrato - potrà avvenire anche imme- mozione della Provincia di Asti - Atl), cui fa diatamente, purchè ci siano le dovute condi- canellesi in Moldavia parte, come rappresentante della Provincia di zioni”. Asti, Giancarlo Benedetti, è stato deliberato di Con l’apertura di uno sportello simile, a Ca- aprire in Canelli uno sportello IAT (Informazio- nelli verrà a trovarsi un servizio di informazio- Canelli. Appena rientrato donati dall’asilo canellese sala, che da subito non ci ne Accoglienza Turistica). ni turistiche e di prima accoglienza, aperto dal dalla Moldavia, con altri quat- Bocchino; voleva perché temeva che Altri due sportelli saranno aperti a Nizza martedì alla domenica, assolutamente indi- tro canellesi, Graziano Gat- - l’acquisto di un minibus “infestassimo” la sala cine- Monferrato (in palazzo Crova) e a San Damia- spensabile. ti, presidente Soltervia, ci ha usato, per poter organizzare matografica con i pidocchi. no (nella Vineria). Lo stesso ufficio sarà incaricato di racco- scritto: il trasporto degli ospiti delle • Abbiamo comprato torte È sperabile che anche a Canelli si possa gliere le effettive presenze negli alberghi, ne- “Siamo tornati mercoledì case famiglie, tutti insieme, e quattordici chilogrammi di trovare un locale idoneo, al più presto. gli agriturismi, nei bed & breakfast, nei risto- scorso da Chisinau (Molda- senza doverli sottoporre a biscotti e chilogrammi di ba- “L’apertura e la direzione affidata affidata a ranti di Canelli e paesi limitrofi. via), dove abbiamo incontra- tristi selezioni e a impossibili nane, un frutto molto costo- to i bambini “ospiti” delle ca- spostamenti a piedi per la so in Moldavia. se famiglia e degli internati di città. • Abbiamo potuto portare Concorso sulla Resistenza Basket quel Paese. • comprato una bicicletta un bimbo di strada dal den- Vi scrivo per ringraziare ogni 5 bambini, che, così, a tista, e abbiamo lasciato pa- per le scuole di Canelli direttamente voi, L’Ancora, turno, riescono ad avere, per gate le prossime visite pres- Radio Vega, le cartolerie alcune ore al giorno, una bi- so lo studio dentistico. Canelli. “Il prossimo 5 giugno - ci dice il sindaco Beppe Dus Il Canelli basket Buffetti e Calosso di Canel- cicletta quasi tutta per loro; • Abbiamo distribuito i ve- - presso il santuario dei Caffi si terrà l’annuale cerimonia di li e la cartoleria Cagnola di • organizzato un “raid” in stitini raccolti a Canelli e din- commemorazione degli eventi della Resistenza accaduti in Ca- fermo Nizza Monferrato, più le cen- pizzeria, dove tutti hanno po- torni, non solo nelle ‘Case nelli e nei dintorni. La cerimonia avverrà in concomitanza con tinaia di privati che hanno tuto gustare, in una domeni- famiglie’, ma anche presso la festa della Repubblica del 2 giugno. Con l’intento di promuo- in classifica contribuito sotto molteplici ca per loro indimenticabile, la le famiglie più disagiate vere una riflessione da parte delle nuove generazioni sugli Canelli. Non è bastato il forme alla riuscita di questa pizza, la coca cola e una • abbiamo comprato e di- eventi storici e sociali che portarono alla nascita della Repub- supporto dei tifosi nella tra- “missione”. coppa di gelato. stribuito per ogni famiglia vi- blica Italiana, dei suoi principi fondamentali, ho proposto nella sferta di venerdì 29. In questi cinque giorni tra- E’ stato commovente ve- sitata una borsa contenen- giunta del 21 aprile, di indire un concorso rivolto agli alunni del- I Canellesi sono stati bat- scorsi in mezzo all’infanzia dere molti di loro richiedere te: un kg di farina, un kg di le scuole dell’obbligo canellesi che troverà il momento celebra- tuti dal Moncalieri 2000 con più disagiata, abbiamo: il contenitore per le pizze riso, un litro d’olio e una con- tivo nella manifestazione del 5 giugno”. il punteggio di 66-40. • avviato due ampi progetti d’asporto, per poter portare fezione di biscotti. Il tema, concordato con le istituzioni scolastiche, recita: “La di più lunga durata: parte della pizza ai loro fra- Infine abbiamo delegato Già dai primi due periodi, Resistenza, gli eventi locali, la Repubblica IOtaliana: i principi - il raddoppio del labora- telli più piccoli o semplice- due suore, una italiana, una nonostante i diversi tentativi di libertà, democrazia ed uguaglianza”. Il concorso può contare torio per la lavorazione del mente ospiti di un’altra strut- brasiliana, che operano da di realizzazione, i ragazzi si su di un apporto di 1.400 euro di premi. legno, dove i bimbi di strada tura che non erano stati al- tempo sul posto di sondare sono dovuti arrendere alla Il concorso è diviso in due sezioni ed è rivolto agli alunni del- seguono corsi professionali. trettanto fortunati ad essere i costi per iscrivere alcune carenza di gioco, dovuta a le scuole primarie e secondarie. La partecipazione, sia singola Attualmente la struttura è presenti, quella domenica. ragazzine ad un corso per importanti assenze dei play che collegiale, avviene mediante la produzione di un’opera ap- piccola e mal riscaldata. • Abbiamo portato 21 ra- parrucchiera, perché è il lo- maker titolari. (parziali 14-8, partenente ad una delle seguenti tipologie: grafica ( a tecnica Potrà ospitare anziché gazzini al cinema a vedere ro sogno e perché paiono 2-11). libera in qualsiasi formato), prosa o poesia, filato, ricerca docu- 14/15 ragazzini potrà arriva- The Musk, dove abbiamo po- abbastanza portate. mentaria. Le opere devono pervenire entro il 21 maggio alla di- Nel secondo tempo, la re anche a 35/40 alla volta tuto comprare loro 21 sac- Questo è quanto. Tutto gra- rezione delle scuole. squadra, con una bella rea- ed essere dotata di altri mac- chetti di pop corn, e dove zie al vostro buon cuore”. La premiazione avverrà in occasione della cerimonia di com- zione, ha conquistato il ter- chinari e di seggiolini e ta- abbiamo dovuto vincere le Graziano Gatti memorazione della Resistenza presso il santuario dei Caffi. zo periodo, ma nel finale un volini da lavoro, che saranno reticenze del titolare della presidente Soltervia calo fisico ha permesso nuo- vamente agli avversari di al- lungare. (10-11, 20-10) Venerdì 6 maggio in un incontro nella sala CrAt Tabellino: Bera G. (6), Ca- Cerimonia di investitura vallero D. (6), Martini D., Ca- vallero S., Milano V. (6), Mi- lano M. (6), Carucci A. (10), dei rettori del Palio 2005 Sconfienza S. (4), Bocchino Servizio mensa e strutture scolastiche D. (2), Chiorra A. Canelli. Venerdì 6 maggio alle ore 21 edilizia scolastica: dai progetti già in corso presso il Salone della Cassa di Risparmio di esecuzione a quelli che partiranno in fu- I ‘Rimba’ di Asti in Canelli, si terrà un incontro con turo. l’amministrazione comunale sul tema “Il ser- Questo strumento dell’incontro/confronto del tennis Acli vizio mensa e le strutture scolastiche per le pubblico, sarà un momento costruttivo che scuole materne ed elementari di Canelli: oltre a permetterci di conoscere, evitando il doppiamente presente e futuro”. proliferare di voci di corridoio, ipotesi e con- Sarà presente il Sindaco, con delega al- getture, risulterà utile agli stessi ammini- benefici l’istruzione, dott. Piergiuseppe Dus. stratori per avere un ritorno dai diretti inte- La serata è organizzata dai rappresen- ressati quali utenti dei servizi. Canelli. Gli “Amici del ten- tanti di classe e dai genitori del Consiglio La serata decisa con una riunione con- nis” si sono ritrovati il 1º apri- di Circolo. Tutti i genitori sono invitati a par- giunta tra l’ interclasse ed i genitori del con- le per la cena organizzata tecipare. siglio di circolo tenutasi lo scorso 16 mar- presso il Palasport di Canelli Nella serata verranno rivolte, ai nostri am- zo, è organizzata dai genitori stessi: rap- per la premiazione dei vinci- ministratori, domande ben precise, che ci presentanti di classe, rappresentanti nel tori del 1º Torneo di doppio permetteranno di conoscere l’evoluzione del consiglio di circolo, associazione genitori ‘Rimba-Indoor’ a scopo be- servizio mensa e tutte le novità in tema di “Le piccole sedie”. Nino Perna nefico che ha registrato la presenza di 18 coppie. L’intero ricavato della ma- 70 ragazzi al corso gratuito di “avvicinamento al tennis” Canelli. Sabato 30 aprile, nella piazza S. Secondo, apposita- nifestazione era stato desti- mente allestita, alla presenza di tutte le autorità, s’è svolta la nato per gli auguri pasquali Canelli. Sono 70 i ragazzi, cerimonia del giuramento (‘Correre con lealtà ed onore il Palio’) agli ospiti della Casa di Ri- dai 5 ai 13 anni, che, a soli tre e l’investitura dei 21 rettori del Palio 2005, (14 Borghi e 7 Co- poso ‘Città di Canelli’. giorni dal lancio dell’iniziativa muni). Alla consegna del medaglione e del tocco della spada, il Nel corso della cena è sta- del Circolo Acli, hanno aderito capitano del Palio Paolo Bagnadentro, ha messo in risalto i ta organizzata una simpatica al corso di “avvicinamento al vent’anni di rettorato di Gian Carlo Benedetti che rappresenta il lotteria con numerosi premi e tennis” che durerà, sotto la Comune di Canelli. Benedetti così risulta essere il decano dei due gigantesche uova di guida del maestro federale rettori. “In questi vent’anni il Comune di Canelli ha raggiunto un cioccolato messe in palio da Luca Granella del Tennis Club secondo, un quinto ed un nono posto. Canelli ha anche vinto, Ottavia, Ludovica e Riccardo, di Alba, fino al mese di giu- grazie alla direzione del geometra Pietro Luigi Ferrero, un pri- nipoti di Remo Pennego. gno. “Mi incontro con i ragaz- mo premio della sfilata. Anche quest’anno Canelli parteciperà zi, a gruppi di 5 o 6, dalle 14 Il ricavato della lotteria (18 settembre ad Asti e 19 settembre, in anteprima, a Canelli) alle 18 di mercoledì, giovedì e (100 euro) verrà devoluto in alla sfilata con il tema: “La corruzione degli astigiani” che vedrà venerdì. Ci ripromettiamo - ci beneficenza ai bambini di impegnati 45 sfilanti nel raccontare come nel 1290 Guglielmo dice il presidente Terzano - di Cernobyl. VI di Monferrato non pago dei successi in Alba e nel Canave- avvicinare i giovani al tennis. se, miri ad impadronirsi di Asti. Spero di poter tenere sempre Siamo sicuri che almeno una alti - ha concluso Benedetti - i colori della nostra città, contando metà dei ragazzi proseguirà sempre più sulla collaborazione di tutti”. La Asti Cuneo poi alla ‘scuola di tennis’, sot- to l’egida della Federazione sarà pronta Italiana Tennis (Fit)”. Anche Manutenzione del verde alla Co.R.I.Ver questa è una dimostrazione nel 2009 del buon momento che il ten- Canelli. Ci scrive l’assessore all’ambiente Giuseppe Camile- nis, sta vivendo, a Canelli. ri: “Questo Assessorato ha affidato il servizio di manutenzione Canelli. I lavori di comple- del verde pubblico orizzontale per il 2005 alla Co.R.I.VER di tamento della Asti Cuneo, es- Torino. Il servizio, che ha avuto inizio il 19 aprile, interesserà sendo stati assegnati da par- Una segnaletica moderna da 100.000 euro tutte le aree verdi di proprietà comunale, mediante il taglio pe- te dell’Anas ad un consorzio riodico dell’erba, la potatura delle siepi e degli arbusti, i tratta- di imprese facenti capo a Canelli. La segnaletica nel 2004 è costa- La cartellonistica è tutta regolare e se- menti antiparassitari degli alberi. Essersi affidati ad una ditta Marcellino Gavio, dovrebbero ta la bellezza di 100mila euro. condo le norme europee. esterna specializzata, in possesso di macchinari idonei, signifi- esser ultimati nell’estate del “Abbiamo provveduto - ci dice l’assesso- Ora stiamo provvedendo alla sostituzione ca mantenere il verde sempre in condizioni ottimali, gradevole 2009, quando le due città do- re Valter Gatti - all’installazione di tutta la se- dei cartelli di indicazione delle località”. e godibile da tutti. Negli anni scorsi il verde è stato un po’ tra- vrebbero essere raggiungibili gnaletica verticale con particolare attenzio- E per la segnaletica orizzontale? scurato per dare spazio ad altri interventi. Ultimamente si sta in tre quarti d’ora. ne all’individuazione degli attraversamenti “Bisognerà attendere il mese di giugno, cercando di invertire la tendenza. A questo punto è necessaria Intanto apprendiamo che pedonali mediante la posa di quattro cartelli salvo un’estate anticipata, quando le tem- la collaborazione di tutti i cittadini, perché l’educazione ed il ri- un primo lotto funzionale del- di colore blu con omino in bianco per ogni perature giungeranno ai 24 gradi. spetto delle “cose” pubbliche, non possono essere imposte, ma l’autostrada, tra Sant’Albano singolo passaggio pedonale. Sarà solo con queste temperature che ci devono scaturire da ognuno di noi, affinché l’impegno, anche a Massimini di Carrù, sarà Era tanto tempo che il riordino comples- potrà essere una buona tenuta della verni- gravoso, da parte dell’Amministrazione comunale non sia vani- transitabile dal settembre sivo non avveniva: dal 1995, subito dopo ce che ci è stata garantita per almeno sei ficato da pochi maleducati”. prossimo. l’alluvione. mesi”. ANC050508051_cn03 4-05-2005 14:25 Pagina 51

L’ANCORA VALLE BELBO8 MAGGIO 2005 51

Azzurri sfioriscono schiacciati dal caldo A tutto Calcio Virtus Canelli rilassato cede le armi al Biella

Canelli. Dopo aver conqui- Nella ripresa il Canelli im- contropiede rubando un bel ALLIEVI ti, Poggio, Penengo, Dessì, tro un avversario anagrafi- stato la salvezza in maniera pensieriva la difesa biellese pallone a centrocampo invola- Nova Colligiana 1 Bianco, Savina. camente più grande ha fatto matematica il Canelli vivendo per una ventina di minuti col- ta verso l’area e con la difesa Virtus 2 la differenza in campo. un momento di rilassamento lezionando parecchie azioni azzurra completamente ferma Dopo la partita di recupe- Masio D. Bosco 0 La Virtus è riuscita a reg- lasciando punti agli avversari. offensive. Al 12’ Lentini si sca- il pallone finiva alle spalle del- ro giocata in settimana con A.C. Canelli 0 gere solamente il primo tem- Il Biella può vantare di aver tenava e saltava tre avversari, l’incolpevole Basano. il Don Bosco con il risultato Partita combattuta ma sen- po che ha concluso sullo 0- battuto gli azzurri sia all’anda- aspettava l’uscita del portiere Il Canelli cercava di reagire, finale di 1-1 e rete di Dibar- za reti. Il Canelli volenteroso 0. Poi il tracollo, ma la squa- ta che al ritorno. e lasciava partire un rasoterra ma il caldo incominciava a tolo, la Virtus affrontava la ha prodotto un gioco piace- dra azzurra ha dato l’im- I primi 15 minuti si sono che lambiva il palo. Al 16’ Ma- farsi sentire e le forze dei gio- Nova Colligiana cercando vole, ma poco incisivo in fa- pressione di essere in salu- giocati prevalentemente a crì vedeva il suo tiro finire alto catori incominciavano ad as- una vittoria per consolidare il se di attacco. Il Masio da te nonostante la pesante centrocampo, le due forma- di poco. sottigliarsi. Il Canelli ci prova- primato in classifica. parte sua ha solamente cer- sconfitta. zioni si studiavano a vicenda Al 20’ ancora il Canelli in fa- va ancora al 36’ a rimettere il È stata una gara sofferta, cato di arginare gli attacchi Formazione: Pavese, Al- ma non riuscivano a creare se offensiva con Mirone che risultato in parità con Fuser, gli azzurri passavano in van- azzurri e non ha mai im- lasia, Amerio, Basso, Blando, effettive azioni d’attacco. Al si involava sulla fascia destra ma l’estremo difensore riusci- taggio con Bocchino su cal- pensierito la retroguardia ca- Chiavazza, Vialotti, Poglio, 17’ ci provava Lentini con una cross al centro per il brasilia- va con un colpo di reni a met- cio di rigore. nellese. Garberoglio, Lo Scalzo, Pia. bella penetrazione in area, il no che veniva anticipato. Al tere il pallone in angolo. Nella ripresa gli astigiano Formazione: Balestrieri, A disposizione: Rivetti. tiro conclusivo era da dimenti- 23’ punizione dal limite calcia- La partita si concludeva in trovavano il pareggio e pro- Amico Andrea, Amico Alber- care. Al 20’ Fuser lanciava ta da Fuser. Tiro teso che per sostanza qui e negli ultimi mi- prio sul finire di gara Canta- to, De Nicolai, Valle, Sca- PULCINI B Esposito che si portava al poco non si infilava all’incro- nuti le due squadre non ave- rella con una bella rete re- glione D., Carozzo, Bosia, Virtus 10 centro dell’area dove, al mo- cio dei pali. vano più nulla da dirsi. galava alla propria squadra Scaglione P.P. Sosso, Per- Villa S. Secondo 0 mento del tiro, veniva antici- Al 28’ rispondeva il Biella in Alda Saracco la vittoria. gola. A disposizione: Cerra- Vendemmiata di gol in una pato di un soffio dal diretto di- Formazione: Gorani, Gal- to, Borello, Dilijesky. partita sin troppo facile. Gli fensore. Al 24’ ancora una lesio, Bincoletto, Castino, azzurrini si sono divertiti con- bella azione impostata da Fu- Calcio - Da lunedì la 18ª edizione Carmagnola, Scarlata, Pon- ESORDIENTI tro una difesa inesistente in- ser che dialogava con Lentini, zo, Dalforno, Rapè, Canta- Mombercelli 0 crementando il loro quoziente passaggio a Greco che inve- del Torneo Roberto Picollo rella, Cillis. A disposizione: Virtus 5 reti. I gol sono stati realizzati: ce di tirare, temporeggia e si Barbero, Meneghini, Bosco, Ottima vittoria quella otte- quattro reti per Magnani e fa anticipare. Canelli. Partirà lunedì 9 maggio la 18ª edizione del Torneo Vitellini. nuta sul campo del Mom- doppietta per Pergola, Guli- Il Biella ci provava al 25’ “Roberto Picollo” riservato alla categoria “esordienti” organizza- bercelli. Il Canelli dopo un no e Fabiano. con un calcio di punizione che to dalla Virtus Canelli del presidente Aldo Prazzo. GIOVANISSIMI primo tempo di studio, ha sa- Formazione: Amerio, Ky- terminava alto sulla traversa. Il torneo, quest’anno, vedrà la partecipazione del AC Torino Virtus 0 puto impartire il proprio gio- shkan, Ronelllo, Barida, Sos- Al 30’ Canelli in gol. Lentini Calcio e dell’AC Casale che saranno le teste di serie. Un mani- Nova Colligiana 0 co e dominare la partita. Per so, Gatti, Pergola, Gulino, con palla al piede si porta sul festazione questa che ha sempre messo in mostra meglio del Anche per i Giovanissimi gli avversari nulla da fare Magnani, Fabiano, Leardi, fondo area, cross al centro calcio giovanile locale nata per ricordare il giovane calciatore c’è stato un incontro infra- contro un attacco così de- Scaglione, Pinna, Savina. per Greco che veniva atterra- della Virtus Roberto Picollo tragicamente scomparso in un inci- settimanale per il recupero terminato. to. L’arbitro in ottima posizione dente stradale. Il Torneo è suddiviso in due giorni da quattro della gara contro la Casta- Le reti sono state messe a PULCINI C decretava il calcio di rigore. squadre: nel girone A Casale Calcio, AC Asti, Voluntas Nizza e gnolese terminata 1-1 con segno da tripletta di Panno e Valfenera 3 Alla battuta degli undici metri Virtus Canelli 93 mentre nel girone B Torino Calcio, AC Albese, rete di Musso disputata su doppietta di Leardi. Virtus 0 Lentini centrava il bersaglio. Nova Colligiana e US Virtus Canelli 92. un campo davvero infame. Formazione: Romano, Vi- Una brutta partita, certa- Non passavano nemmeno Questi le date degli incontri: Nella partita di sabato, gli glino, Aliberti, De Giorgis, mente da dimenticare, quel- cinque minuti e il Biella pareg- Lunedì 9 maggio ore 20,30 Asti-Voluntas Nizza, ore 21,15 US azzurrini pur mettendo buo- Stivala, Leardi, Penengo, la giocata a Valfenera. Gli giava. Tutto partiva da un cal- Virtus 93 –perdente 1º incontro e ore 22,00 US Virtus 93- vin- na volontà non riuscivano ad Mossino, Montanaro, Panno, azzurri distratti soprattutto cio d’angolo, difesa azzurra cente 1º incontro. Martedì 10 maggio ore 20,30 Albese-Nova infrangere la porta avversa- Sahemi. A disposizione: Ci- nel secondo tempo hanno impreparata e Colza in corsa Colligiana, ore 21,15 US Virtus Canelli 92 –perdente 1º incon- ria e il risultato rimaneva an- rio, Maggio, Ferrero, Bianco, compromesso risultato e ga- metteva in rete. La partita ri- tro, ore 22,00 US Virtus- vincente 1º incontro. corato sullo 0-0. Cacciabue, Duretto. ra. tornava in perfetta parità e pri- Venerdì 13 maggio le semifinali con alle 20,30 il Casale Calcio- Formazione: Cavallaro, Formazione: Madeo, Par- ma della pausa the erano an- Vincente Gruppo A e alle 21,30 AC Torino- Vincente gruppo B. Lika, Caligaris, Madeo, Fer- Virtus 0 lagreco, Bosia, Vuerich, Pi- cora gli ospiti a sfiorare il van- Domenica 15 maggio al pomeriggio le finali con alle 15,30 fina- rero M., Moiso Lanero, Fer- S.D. Savio 7 stone, Rizzola, Stojkovosky, taggio, ma Basano si esibiva le 3º posto, mentre alle 17,00 la finalissima per l’aggiudicazio- rero G., Musso, Cantarella, Ancora una battuta di ar- Orlando, Bertorello, Sosso, in una parata in due tempi. ne del torneo. Origlia.A disposizione: Con- resto per gli azzurri che con- Mossino. A.S. Ancora un incidente L’Acqui-La Viranda vince I buoni piazzamenti in viale Risorgimento! la Promozione Piemontese del Pedale canellese

Da sinistra: presidente Aldo Domanda, Valentina Ferla, Giorgio Favaretto, il direttore sportivo Francesco Pascarel- la, Gabriele Basso e Andrea Criscione.

Canelli. Giovedì 28 aprile, provveduto a fare il resto. La squadra di Promozione dell’ “Acqui-La Viranda”: da si- Canelli. A Melazzo, il Pedale ta al secondo posto nella clas- verso le ore 18, davanti al bar Tra i numerosi presenti so- nistra: (In piedi) Riccardo Del Nevo, Roberto Ciriotti, Giulia- Acquese ha organizzato la ga- sifica femminile. Altrettanti atle- Sport, un passante ha attra- no saltate fuori alcune osser- no Ratto; (Seduti) Andrea Selvini, Miragha Aghayev. ra del 1º maggio, categoria esor- ti per la seconda gara con la versato la strada senza accor- vazioni: dienti che dopo un percorso in partecipazione per il Pedale Ca- gersi del sopraggiungere della • Ancora un incidente piut- Domenica 1 maggio nell’ul- cendo tutte le partite, hanno parte ondulato di 28 e 42 km, ri- nellese di Gabriele Basso, giun- Punto guidata dal maresciallo tosto grave in viale Risorgi- tima giornata dei Play-off del spianato alla squadra la stra- spettivamente per i ragazzi del to undicesimo, al traguardo fi- della Guardia della Finanza mento. Traffico bloccato per al- campionato di Promozione in da verso la serie C. primo e secondo anno, ha visto nale. Due i traguardi volanti sul Michele Scola che l’ha investi- meno 45 minuti. Nessun vigile Biblioteca, a Calamandrana, Intanto il piccolo Azerbai- i giovani atleti affrontare l’impe- percorso ed è Giorgio Favaret- to. Nell’impatto il malcapitato a dirigere il traffico. Pronto l’in- gli scacchisti dell’ “Acqui-La giano di Canelli il 25 Aprile gnativa salita che conduceva al to che si è aggiudicato il primo cadeva sul parabrezza per poi tervento dell’ aspirante Vigile Viranda” con i punti di Riccar- aveva collezionato un altro traguardo. Al via tra i 70 esor- giungendo 2º a quello succes- rotolare sull’asfalto. del Fuoco Volontario, Gian Lu- do Del Nevo, Andrea Selvini e brillante risultato a Milano nel- dienti,primo anno, anche i ra- sivo. Giovanissimi. Pedale Ca- A portare i primi soccorsi ca Napoli. Miragha Aghayev hanno bat- l’importante “Memorial Rosoli- gazzi del Pedale Canellese con nellese a Valenza con i Giova- accorrevano due Volontari del • Viale Risorgimento è tea- tuto 3-0 il Giaveno e si sono no” finendo a metà classifica Valentina Ferla e Andrea Cri- nissimi dai 7 ai 12 anni. Sempre Soccorso di Canelli Marco tro di troppi incidenti. Non vie- così assicurati il primo posto nell’affollato torneo principale scione. La gara ha visto i giovani brillante Alberto Montanaro con Ferretti (impiegato Geloso) ed ne in mente a nessuno di co- nella Promozione Piemonte- riservato ai giocatori di cate- atleti in gruppo compatto per i un 3º posto nella categoria G4 Enrica Boido (impiegata della minciare a pensare concreta- se. goria magistrale e per l’occa- primi chilometri che si è poi al- (10 anni). Nella categoria G5 ditta GiocoGiò). mente e seriamente ad una Impressionante il ruolino di sione vinto dal Grande Mae- lungato in vista dell’arrivo al ter- (11 anni) buona prova di Vittorio “Abbiamo subito immobiliz- circonvallazione? marcia di Andrea Selvini e di stro Internazionale Michele mine della dura salita di Melaz- Zanatta (quinto posto) e Alber- zato il paziente che lamentava • È da notare come dagli uf- Miragha Aghayev che, vin- Godena. zo, dove la Ferla si è classifica- to Marengo nono posto. un forte trauma al viso e dolori fici a lato dell’incidente, siano ad una gamba, ma che ha sbucati immediatamente ben sempre mantenuto le funzioni quattro Volontari del Soccorso Festa della mamma a villa Cora Banco Alimentare: 230 ton. di viveri vitali ed è sempre stato co- Cri ed un volontario Vigile del sciente. Abbiamo poi aiutato i Fuoco. Per Canelli quindi è Canelli. Nell’intensissimo programma degli “Amici Cari” per Canelli. La sede astigiana del Banco Alimentare del Piemonte Volontari del Soccorso della una vera fortuna e vanto con- giovedì 12 maggio, alle ore 15,30, a Villa Cora (ex Salesiani) di ha reso noto il bilancio dell’attività tra ottobre 2003 e aprile 2005. Cri canellese nelle manovre di tare su persone competenti e Canelli, è prevista la ‘Festa di Primavera e della Mamma’. La Gli enti convenzionati in provincia di Asti sono 48. Di essi, 31 si av- soccorso”. generose sempre pronte a festa sarà ripetuta venerdì 13 maggio, sempre alle ore 15,30 valgono delle consegne a domicilio. Distribuite gratuitamente 230 La medicalizzata del Pronto servire gli altri, in qualunque alla “Residenza Comunale” di Agliano Terme e martedì alla Re- tonnellate di generi alimentari nel 2004, del valore commerciale di Soccorso di Nizza ha poi occasione! Grazie! b.b. sidenza “Fonti San Rocco” di Agliano Terme 345 mila euro: gli assistiti, complessivamente, sono 4519. ANC050508052_nz01 4-05-2005 14:26 Pagina 52

L’ANCORA 528 MAGGIO 2005 VALLE BELBO

Fra Comuni, Asl e Provincia La tipografia Moderna a Mondovì Conferenza a cura dell’Azione Cattolica Firmato accordo Un pezzo di Nizza Fecondazione assistita nuovo ospedale a Nizza al museo della stampa scelta etica e di valori

Nizza Monferrato. Nei gior- L’Asl 19 ha già pronto un ni scorsi è stato firmato un “progetto organizzativo” con “Protocollo d’intesa” per la co- lo studio di fattibili, la cui struzione del nuovo ospedale bozza è già stata esaminata in Valle Belbo. Hanno parteci- in via preliminare dall’Osser- pato alla stesura dell’accordo vatorio della Sanità, riser- ed alla firma, tutti gli enti inte- vandosi una ulteriore analisi ressati: Il Comune di Nizza sulla documentazione defini- Monferrato, il Comune di Ca- tiva. lamandrana,il Comune di Ca- Il protocollo d’intesa sotto- nelli, la Provincia di Asti, L’A- scritto è già stato inviato alla SL 19. Regione Piemonte per un’a- Nel protocollo, le Ammini- nalisi più dettagliata della ri- strazioni comunali, l’Azienda chiesta. sanitaria, l’Amministrazione Ampia soddisfazione per la provinciale, ciascuno per la firma del “protocollo” è propria parte si impegnano ad espressa dal primo cittadino adoperarsi affinché si “possa di Nizza, Maurizio Carcione, realizzare una nuova struttura “Questo è solo il primo passo ospedaliera in alternativa a di un lungo cammino”, che La “Tipografia Moderna” di Nizza ricostruita al Museo della Da sinistra: Monica Rigatelli, don Alberto Rivera, il dott. quella del S. Spirito, ormai ob- esprime un giudizio positivo Stampa di Mondovì. Fausto Reale, la prof.ssa Anna Daddio. soleto. sulla collaborazione fra i di- Il Comune di Nizza, da par- versi comuni interessati, l’en- Nizza Monferrato. La “Ti- 1930/32: “Corso di Lingua Nizza Monferrato. Ogni cit- rendum prevede la possibilità te sua ha già provveduto ad te provinciale e l’ente sanita- pografia Moderna” di Nizza ri- francese” a cura del prof.. tadino italiano il 12 e 13 giu- attualmente negata di compie- individuare l’area del nuovo rio. vive a Mondovì. Si può dire Carlo Torelli. gno è chiamato a pronunciar- re l’analisi pre-impianto degli presidio ospedaliero sulla di- Ora non resta che “convin- quindi che un pezzo della sto- 1049: Stampa del periodico si, o a non pronunciarsi, sul embrioni e la loro eventuale rettrice Nizza-Canelli. cere” la Regione Piemonte ria della nostra cittadina in mensile “L’Opinione nicese”, referendum circa la procrea- soppressione. E’ sottolineata l’importanza della bontà della scelta fatta e Valle Belbo continua ad esi- direttore Livio Flora. Il giorna- zione medicalmente assistita. La proposta referendaria ed il vantaggio di una nuova per questo si farà pressione stere grazie al Museo della le cessò la pubblicazione nel A questo proposito l’Azione pone il cittadino di fronte a costruzione con tutti i migliori sul nuovo Assessore alla Sa- Stampa di Mondovì, dove in 1961. Cattolica di Nizza venerdì 29 una scelta etica in quanto le requisiti per il servizio sanita- nità, Valpreda, affinché pren- un apposito locale hanno tro- 1978: Seconda edizione aprile nei locali del salone conseguenze del voto riguar- rio. da atto delle scelte fatte in lo- vato sistemazione le attrezza- delle “Vicende storiche di Niz- Sannazzaro di San Siro ha or- dano la garanzia o meno di al- Per quanto riguarda i costi, co e che si possa quindi pro- ture tipografiche e le macchi- za Monferrato” a cura del prof. ganizzato una tavola rotonda cuni valori fondamentali, pri- il preventivo viene quantificato cedere il più speditamente ne, ricostruendo la tipografia Luigi Migliardi (figlio di Alber- servendosi dell’aiuto di tre mo fra tutti il valore della vita. in una spesa di circa 17,6 mi- possibile alla costruzione del- che per circa 80 anni hanno to, l’autore della prima edizio- esperti. La dottoressa Anna Il referendum vorrebbe elimi- lioni di euro (3,5 milioni di eu- la nuova struttura. stampato manifesti, libri, bi- ne). Daddio, laureata in giurispru- nare l’affermazione implicita ro per arredi, attrezzature sa- E, dice ancora Carcione, glietti da visita, ecc. 1990: “Hermann Hesse, tra denza e insegnante di diritto della legge 40/2004 che rico- nitarie e non), dei quali circa “Voglio rimarcare che il nuovo A grandi linee la storia della Armonica e Teosofia” a cura presso l'Istituto. N. S. delle nosce all’embrione il suo es- 9,5 milioni di euro sono già di- Ospedale non riguarda solo “Tipografia”. della prof.ssa Maria Franca Grazie, si è occupata degli sere vita umana al pari di sponibili (art, 20) mentre la Nizza, ma tutta la Valle Belbo Arnaldo Belloni, nato a Par- Frola. aspetti legislativi, il dott. Fau- quella della madre. Di qui la vendita della vecchia struttura e, direi, più complessivamen- ma il 14 Novembre 1900, nel- Arnaldo Belloni dedicò an- sto Reale, dell’equipe del re- possibilità di fare selezione e porterebbe au un introito sti- te tutto il sud astigiano.” la sua gioventù dovette la- che gran parte della sua esi- parto di ginecologia dell’ospe- condurre ricerche su di esso o mato dell’Asl 19, in euro 3,5 Se la Regione dicesse sì, si sciare la città natia per sfuggi- stenza alla politica, sempre in dale di Nizza Monferrato, ha produrlo anche con gameti milioni. Altre fondi saranno re- metterebbe in moto tutto l’iter re al regime fascista. Giunto a difesa degli ideali politici di chiarito gli aspetti medici e per esterni alla coppia. Il magiste- perito con interventi regionali per avere in Reg. Boidi la Nizza nel 1922. giustizia e libertà. Militò nella la parte teologico-morale è in- ro della Chiesa si è espresso o con forme alternative. nuova struttura ospedaliera. Insieme ad un suo amico D.C. ricoprendo cariche im- tervenuto don Alberto Rivera, più volte riguardo a questo ar- ed al signor Marco Torello di portanti. parroco di Cassinasco e inse- gomento e la sintesi del suo Nizza rilevò la ”Officina Grafi- Nel1971, ottenne il ricono- gnante di religione presso il li- pensiero si può facilmente re- Riceviamo e pubblichiamo ca Editrice” .Nel 1940, suben- scimento di “Grande ufficiale” ceo scientifico di Nizza. perire sul catechismo della trò come socio (il Torello si ri- della Repubblica Italiana. Il referendum abrogativo Chiesa cattolica. Secondo tirò) il signor Alfredo Campa- Sabato 30 Aprile a Mon- contempla quattro quesiti che questo autorevole testo non vi nini, fino al 1961, quando la dovì, presso il Museo della hanno come obiettivo quello di è una dicotomia tra fede e “Tipografia” passò completa- Stampa l’inaugurazione uffi- far decadere alcune parti della scienza in quanto volute dallo Un commosso ricordo mente al sig.Belloni. ciale della “sala” della Tipo- neonata legge 40/2004 in ma- stesso Dio. Pertanto «le ricer- Alla sua morte, 1991, l’a- grafia Moderna. teria di fecondazione assistita che finalizzate a ridurre la ste- zienda passò alla figlia Mari- Presenti alla cerimonia, le e di conseguenza alcuni limiti rilità umana sono da incorag- di don Ettore Spertino sa, fino al 2001, quando deci- figlie del Comm. Belloni, Mari- bioetici qualificanti che essa giare» (CCC 2375). È però se di “chiudere”. sa e Liliana, tanti parenti ed prevede. Per fecondazione as- necessario salvaguardare l’u- Nizza Monferrato. La re- va, quindi, sede vacante.Il Che farne dell’azienda? Ve- un nutrito gruppo di nicesi. sistita si intende la possibilità nità dell’atto dell’unione dei cente, improvvisa scomparsa vescovo di Acqui (allora non nuta a conoscenza che a A rappresentare Nizza, di prelevare i gameti maschili coniugi con la finalità procrea- ha risvegliato la memoria di ancora Terme) lì ti destinò. Mondovì si stava preparando l’Amministrazione ha parteci- e femminili atti alla procreazio- tiva, impedendo a persone al chi l’ha conosciuto. Un suo Qualche giorno prima del un “Museo della stampa” si pato con un contributo all’alle- ne (ovulo e spermatozoi) e di fuori della coppia di guidare vecchio parrocchiano della tuo insediamento facemmo adoperò affinché tutte le mac- stimento dei locali che ospita- permetterne l’incontro e la for- il destino dell’embrione defi- prima ora ci ha scritto alcune un sopralluogo per vedere “il chine ed attrezzature passas- no la “Tipografia”, l’ex sindaco mazione di un embrione in nendo così il dominio della righe per ricordarlo. bel steeé”. Borgata senza lu- sero a quell’ente per onorare Flavio Pesce che ha dato il provetta, ossia al di fuori del scienza sulla persona. «Il figlio «Ormai scrivo nel ricordo di ce, senza strade, senza alcun nel tempo la memoria del benestare all’operazione e corpo femminile e il conse- non è qualcosa di dovuto, ma Don Ettore Spertino, il vice negozio, ma con aria frizzante “Comm. Belloni”. l’attuale primo cittadino; Mau- guente impianto nell’utero. Il un dono (…) soltanto il figlio parroco di Fontanile degli an- e popolazione ansiosa di co- Nella sua tipografia di Niz- rizio Carcione che nel suo in- referendum prevede la possi- ha vari diritti: quello di essere ni 50 a cui sorrideva la vita e noscere il nuovo Parroco. za, furono stampati libri e dirizzo di saluti ha espresso bilità di ricorrere alla feconda- il frutto dell’atto specifico del- la voglia di vivere. Ti accompagnammo per la pubblicazioni importanti. tutta la sua soddisfazione per- zione assistita non solo per le l’amore coniugale dei suoi ge- Il buon parroco, Don Guac- presa di possesso, una lumi- 1925: Le Vicende storiche ché un “pezzo di Nizza rivive coppie sterili ma anche per nitori e anche il diritto ad es- chione, che da quasi mezzo nosa domenica di maggio e ci di Nizza Monferrato di Alberto nel monregalese in questo prevenire le malattie infettive e sere rispettato come persona secolo vive nella vigna cele- dicemmo addio. È forse a Lo- Migliardi (riproposto in una importante Museo che “rifà” la trasmissibili per via genetica o dal momento del suo concepi- ste del Signore, ti affidò, allo- disio che apprendesti l’arte stampa più moderna, terza storia della stampa”. malattie che comportino rile- mento» (CCC 2378). ra, 1950, l’educazione e, pos- del cacciatore e la passione edizione, nel 2001 come lavo- A fare gli onori di casa, vanti anomalie o malformazio- La discussione che è segui- sibilmente, il divertimento del- per la ricerca di funghi? Cre- ro di chiusura); il “Codex Liber l’Assessore alla Cultura del ni del nascituro. Vorrebbe con- ta agli interventi ha sottolinea- la gioventù. E tu, di ambedue, do proprio di sì. Catenae” ed il “Civico tabula- Comune di Mondovì, Ezio Ti- cedere la possibilità di ricorre- to la complessità dell’argo- ne detti molto: cinematografo Lavorando da quelle parti, rio Niciae Palearum”. no. F.V. re alla fecondazione eterologa mento su cui gli italiani sono che, a fine guerra, si affollava un pomeriggio, ti venni a tro- attualmente proibita dalla leg- invitati a pronunciarsi e la di spettatori; partitelle a calcio vare. Cenammo a lume di lu- ge attuale. Inoltre richiede di scarsa conoscenza di tali ar- fra teen-ager (forse fosti tu il miera, rievocando il giorno in Interrogazioni varie esprimersi sulla possibilità di gomenti. Da qui nasce l’esi- primo ad inventare il calcio a cui andammo, in treno, a Ge- produrre un numero superiore genza per ogni cittadino ed 5), con trasferte con vecchi nova per scegliere pellicole del consigliere Balestrino ai tre embrioni e di crioconser- ogni cristiano di recarsi o non camioncini che ogni tanto ci per il cinema di Fontanile e vare quelli in eccesso. Sarà recarsi alle urne consapevole lasciavano a piedi; carnevali quella grandiosa mangiata di Nizza Monferrato. Il Consigliere della Lega Nord Pietro così possibile utilizzare gli em- della responsabilità per le con travestimenti innocui. fritto misto di pesce, acquista- Balestrino ha rivolto alcune interrogazioni al Sindaco Mau- brioni in eccesso per la ricer- conseguenze che la sua azio- Ma a Lodisio, lontana sper- to in una friggitoria di via rizio Carcione che di seguito riportiamo. ca e la sperimentazione inclu- ne comporta. duta borgata nel Comune di Gramsci in porto (che come • Avendo notato l’esistenza di alcuni mobili della ex Pre- sa la clonazione. Infine il refe- S.V. Piana Crixia (Sv), era venuto merce da asporto) mangiam- tura durante una visita alla Biblioteca civica, chiede, di sa- a mancare il Parroco. Resta- mo sugli squallidi sedili di un pere dove sono stati collocati gli altri mobili e, in modo vagone di terza classe che ci specifico, due quadri d’epoca raffiguranti la Regina Elena riportò al paese, con l’appeti- e Vittorio Emanuele III. Taccuino di Nizza to dei nostri verdi anni. E fu la • Si chiede di accelerare i tempi per la sistemazione del- Auguri a... nostra ultima collaborazione. la Biblioteca civica in quanto: l’attuale sede non rispetta le Negli ultimi anni ti affidaro- barriere architettoniche; poco spazio agli utenti; per man- DISTRIBUTORI: Domenica 8 Maggio 2005 saranno di turno le no la gioventù dell’Oratorio di canza di spazio alcuni testi sono in deposito a Palazzo De- seguenti pompe di benzina: Agip, Corso Asti, Sig. Cavallo; To- Questa settimana facciamo Nizza che, per oltre cin- benedetti; il servizio Internet non funziona quasi mai; la Bi- tal, Strada Canelli, Sig. Capati. i migliori auguri di “Buon ono- quant'anni fu di Don Celi, re- blioteca quasi sempre chiusa al mattino. FARMACIE: Dr. Baldi, il 6-7-8 Maggio 2005; Dr. Fenile, 9-10- mastico” a tutti coloro che si stando anche Parroco di Va- • Si chiede inoltre di istituire una Commissione per veri- 11-12 Maggio 2005. chiamano: Venerio, Alberto, glio Serra. ficare lo spazio per la sistemazione di tutti i libri. EDICOLE: tutte aperte. Giuditta, Innocenzo, Nino, E lì fu l’ultima tappa… • Si chiede se esiste un deposito di materiale di pulizia NUMERI TELEFONICI UTILI - Carabinieri: Stazione di Nizza Flavia, Prisco, Duilio, Quarto, Oggi a 83 anni ci hai lascia- (scope, recipienti, contenitori, ecc.) presso la scuola stata- Monferrato 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Quinto, Amato, Cataldo, Anto- ti. Penso che il tuo non sia le dell’Infanzia in Reg. Colania. Nizza Monferrato (centralino) 0141.720.511; Croce verde nino, Susanna, Stella, Fabio, stato un addio, ma solo un ar- • Si chiede di valutare la possibilità di aggiungere a cor- 0141.726.390; Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; Leopoldo, Nereo, Achilleo, rivederci.» so Acqui la dicitura Acqui Terme in quanto specifico riferi- Guardia medica (numero verde) 800.700.707; Polizia stradale Imelda, Rosanna. G.B. mento alla città termale, un tempo denominata solo Acqui. 0141.720.711; Vigili del fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565. ANC050508053_nz02 4-05-2005 14:27 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO8 MAGGIO 2005 53

Presentate le manifestazioni benefiche A Fontanile quattro domeniche di promozione turistica Il campione Claudio Sala Quadri con degustazione per lo stage estivo dei giovani e mercatino antiquariato

Nizza Monferrato. Serata di Fontanile. Un paese ”vivo” “presentazioni” di quella svolta- che si mobilita per farsi cono- si a Palazzo Crova, venerdì 29 scere dagli amanti dei fine aprile, con un “ospite” d’ecce- settimana, sempre alla ricer- zione: l’indimenticato “campione ca di “novità: si tratta di Fonta- d’Italia” del Torino, scudetto nile, sulle ridenti colline fra il 75/76, ed ex azzurro, Claudio nicese e l’acquese, con la sua Sala. alta cupola della parrocchiale Dopo i saluti dell’Assessore che si staglia all’orizzonte. Pier Paolo Verri, la presenta- L’Amministrazione comuna- zione della serata da parte del le guidata dal sindaco Alberto Presidente della Wineland, Mas- Pesce (eletto alle ultime am- simo Corsi, l’Associazione ormai ministrative) ha organizzato impegnata (quasi a tempo pie- una serie di manifestazioni no) ad organizzare manifesta- (una domenica al mese) che zioni a scopo benefico. vede in abbinamento, gastro- Handicap in valigia Massimo Corsi, Giuseppe Baldino, Giacomo Boano, Clau- nomia, cultura e antiquariato. La dott.ssa Maria Pia Monta- dio Sala, Claudio Daprà, Maria Pia Montanaro. Si tratta, in primo luogo del- naro, responsabile del G.V.A. la rassegna “diVinArte” con (Gruppo volontari assistenza) l’esposizione di quadri d’auto- Il vicesindaco Sandra Balbo con il manifesto “Divinarte”. ha illustrato il progetto “L’Han- re e la degustazione di vini. dicap in valigia” che per la terza Durata 4 domeniche: 8 mag- volta ripete l’esperimento di “por- gio - 12 giugno -10 luglio -14 gino di Urscheler (Bazzana) e tura ed il vino, un punto di for- tare in vacanza” al mare un agosto. la pittrice Piera Lesioba; za dell’economia del paese? gruppo di soggetti disabili in si- Il primo abbinamento di do- 14 agosto: Azienda Vinico- Di lì si è partiti a studiare la tuazione socio economica pre- menica 8 luglio vede alla ri- la Balbo Giuseppe P. (Fonta- cosa con impegno e per ren- caria. balta, L’Azienda Vitivinicola nile) e l’artista Maria Teresa dere più piena la giornata del In una struttura ricavata pres- “Giovanni Piacenza” di Nizza Scarrone. visitatore, ecco l’abbinamento so il seminario di Alberga, la Monferrato, Strada Scrimaglio In contemporanea alla ras- al Mercatino.” Casa vacanze “Buon Pastore”, che offrirà ai visitatori i suoi segna “diVinArte”, nelle stes- Più sentimentale il pensiero una quindicina ragazzi vengono pregiati vini, ed il pittore Clau- se giornate, si svolgerà, a di Sandra Balbo, vice sinda- particolarmente seguiti e cura- dio Zunino “Maestro d’arte dal partire dalle ore 8,30 fino alle co, nel presentare l’avveni- ti da un gruppo di volontari (in to- 1973; pittore attento e mai ba- ore 19, il Mercatino dell’anti- mento “Il nostro paese è tutto tale una trentina che si alterna- nale. Le sue opere offrono quariato e dell’usato 2005, or- da scoprire e tutto da vivere, no durante la settimana) che emozioni che pochi artisti ganizzato con la fattiva colla- con le sue bellezze storiche fungono da animatori, accom- sanno trasmettere”. Zunino borazione del Circolo Numi- (le prime notizie su Fontanile pagnatori, cucinieri, ecc. of- La consegna della maglia ai giovani Lorenzo Morando e collabora con la ditta Giovan- smatico Nicese, con i suoi risalgono al quinto secolo frendo a questi giovani meno Giacomo Solito. ni Piacenza con la realizza- esperti, che già si occupano d.C.), i suoi panorami, la vista fortunati opportunità di svago zione di etichette e pitture ad della gestione del Mercatino sui suoi stupendi vigneti. Amo in un ambiente sereno e quello olio su bottiglioni da collezio- dell’Antiquariato di Nizza (ter- il mio paese e, come ammini- che più conto “tutto per loro”. alla serata con Claudio Daprà e Un Claudio Sala che ancora ne. za domenica del mese). stratore, sono lieta di offrire Naturalmente la settimana è Piero Cacciabure) è nata nel oggi, dopo l’esperienza alla gio- “diVinArte” si svolgerà pres- La partecipazione alla sud- l’opportunità di scoprirlo an- completamente gratuita per gli Gennaio 2000 con lo scopo di vanili del Torino, allenatore an- so il Centro Promozione Turi- detta manifestazione è libera che ad altri”. ospiti perché i volontari pensa- portare un “sorriso” nelle cor- che della prima squadra, è tor- stica e Prodotti Tipici in Piaz- a tutti gli appassionati di cose Ricordiamo che Fontanile no proprio a tutto: trasporto, ac- sie degli ospedali o nelle Case nato ad occuparsi dei giovani za Trento Trieste di Fontanile. d’altri tempi. È ammessa l’e- ospiterà una tappa della ras- quisto generi alimentari, affitto di riposo. Dal piccolo gruppo per insegnare, lui che è stato un Ingresso e degustazione gra- sposizione di qualsiasi cosa, segna “Echi di cori” organiz- spiaggia attrezzata, retribuzione originario del 2000 (9 unità) si è maestro, l’arte del calcio, “Oggi tuita. purchè antica o usata. zata dalla Provincia di Asti. dell’assistente alla persona im- passati ai 30 volontari di oggi è difficile far accettare ai ragaz- La rassegna proseguirà Il Sindaco Alberto Pesce ri- Sabato 7 maggio, alle ore pegnata nell’assistenza spe- che ogni settimana, con la loro zi l’idea della sconfitta”. nelle seguenti domeniche: 12 corda come l’idea di questa 21, presso la chiesa parroc- cialistica dei soggetti disabili più valigia piena di “sogni”, trucca- Giacomo Boano, dell’Asso- giugno con i vini della Cantina manifestazione sia nata al ter- chiale di S. Giovanni Battista, compromessi e gravi. ti e vestiti con stravaganza, un ciazione “Amici dei Giovani”, ha, Sociale di Fontanile e le ope- mine di una mostra di pittura concerto della corale “Alfieri- Per eventuali informazioni camice variopinto, un naso ros- quindi, presentato lo “Stage esti- re dei pittori, Adriana Foglino dell’artista di Fontanile, Adria- na” di Asti, un gruppo compo- contattare: G.V.A., Via Pistone so, attrezzi del mestiere, porta- vo per giovani calciatori Ayas- e Luigi Amerio; 10 luglio: vini na Foglino “perché non pen- sto da coristi e strumentisti. 67, Nizza Monferrato - telef. no un po’ di “sorriso” nelle strut- Champoluc 2005”, giunto alla dell’Azienda Vitivinicola Gag- sare ad un incontro fra la pit- F.V. 0141.72.14.72. ture ospedaliere e nelle Case di sua nona edizione. Un gruppo di Wineland-Clown Marameo riposo dell’alessandrino, per of- esperti tecnici di calcio, uno dei Mercoledì 1 Giugno, presso il frire un po’ di gioia a chi ne ha quali sarà Claudio Sala, saran- Nel concorso “Emergenza Festival” aTorino campo sportivo dell’Oratorio più bisogno. no a disposizione dei ragazzi Don Bosco in Nizza Monferrato, Durante la serata sono state (dai 6 ai 19 anni), provenienti da in notturna, alle ore 20,00, verrà presentale le divise della sfida: ogni parte d’Italia, per insegna- disputato un incontro di calcio una tutta granata ed una az- re i rudimenti del calcio mentre fra gli Amici di Wineland e Clown zurra. alle sera saranno intrattenuti da La band “Rumorebianco” Marameo. Claudio Sala e stage estivo esperti animatori. Il tutto in alle- L’incasso dell’incontro sarà A presentare il “campione” gria, serenità e “lavoro”, per una completamente devoluto in be- Claudio Sala, Giuseppe Baldino vacanza diversa ed arricchente. conquista una meritata finale neficenza, equamente suddivi- che ha illustrato in un breve ri- Al termine della serata la con- so per il progetto: Handicap in tratto il personaggio, “il poeta segna delle maglie, firmate da Nizza Monferrato. Sembra mifinali. Terzo il gruppo di No- Marco Venturino alla batteria valigia (del G.V.A.) e Un sorriso del gol”, che con la sua classe Claudio Sala, a due ragazzi ni- che il momento sia favorevole tari, a sua volta diretto alle se- e Marco Colombara al basso non costa nulla (dell’Associa- ha fatto la gioia ed il diverti- cesi, Giacomo Solito e Lorenzo per i Rumorebianco, agguerri- mifinali, e poi alla finale. Ri- elettrico. zione Clown Marameo). mento di tanti sportivi ed è sta- Morando, che hanno già aderi- ta band nicese che, ormai in cordando che al concorso Ma non è certo questo il L’Associazione Clown Mara- to uno degli artefici dello scu- to allo stage estivo. finale all’Emergenza Festival partecipano anche realtà mu- momento di calmarsi e seder- meo di Alessandria (presente detto del 1976 del Torino. F.V. piemontese, continua a far sicali più affermate, da molte- si sugli allori. “Ci attende la sentire la propria voce grazie plici zone del Piemonte e in prova più ardua di tutte: la fi- ai successi nel capoluogo di molti casi con storie più lun- nale del 28 maggio” dice De- Sabato 14 maggio 2005 regione. Abbiamo parlato di ghe alle spalle, i Rumorebian- matteis, al riguardo. Saranno loro su queste pagine a inizio co si sono avvicinati alla nuo- perciò molto graditi tutti gli anno, in occasione della loro va tappa con filosofia, speran- amici della zona che volesse- iscrizione, con felice supera- do in una vittoria ma prepa- ro partecipare alla serata: il mento della prima fase, al randosi anche ad accettare sostegno “in terra straniera” è Mostra artigianato del sud del mondo concorso per gruppi musicali una onorevole sconfitta: in sempre di grande aiuto. Il bi- emergenti le cui serate si fondo, per un gruppo nato so- glietto di ingresso costa otto Nizza Monferrato. L’Asso- fantile. La campagna di sensi- di magliette in cotone, prodot- svolgono nell’importante loca- lo nel 2003, l’affermarsi a un euro, chi volesse preacqui- ciazione Cailcedrat di Nizza bilizzazione si propone di pre- te da artigiani del Banglade- le Hiroshima Mon Amour, si- concorso come l’Emergenza starlo può contattare diretta- Monferrato in collaborazione sentare le cooperative del sh, con inciso un messaggio tuato a Torino in via Bossoli Festival è già uno straordina- mente Simone Dematteis, al- con la Coop. Della Rava e Commercio equo e solidale grafico, ideato e scritto da 83. rio traguardo. l’indirizzo e-mail simonede- Della Fava di Asti partecipa che sono impegnate nella Giampiero Monaca di Artè Una buona accoglienza del Eppure la loro avventura [email protected]. alla “Campagna d’Informazio- produzione tessile del cotone: Grafica di Asti, contro gli or- pubblico in sala, che funge non era ancora finita, come L’Emergenza Festival è una ne e Promozione dell’Artigia- tappeti, tovaglie, borse, gio- ganismi geneticamente modi- anche da giudice dell’evento ha dimostrato l’ottima acco- vetrina internazionale per le nato del Commercio Equo e cattoli, complementi di arredo ficati. tramite apposite votazioni, li glienza di pubblico alla semifi- realtà musicali esordienti, che Solidale” che quest’anno ha per la casa con l’utilizzo, co- La mostra dell’artigianato ha visti il 27 gennaio piazzarsi nale di domenica 24 aprile. concede loro effettive possibi- come tema “La via del Coto- me materia prima, di cotone del sud del mondo sarà alle- secondi, con trentotto voti ri- Trentasette i voti, parimerito lità di contatto con il mondo ne”, con La manifestazione proveniente da coltivazione stita a Nizza Monferrato, in cevuti, ma primi tra gli esecu- con l’altro gruppo in cima al discografico e con il grande denominata “Made in Dignity biologica. via Gervasio 11, presso la se- tori di brani propri. La secon- podio, il che significa addirit- pubblico. In dodici anni di atti- 2005”. I pezzi dell’artigianato “Ma- de di Cailcedrat, sabato 14 da fase si è svolta così nello tura un primo posto. “Un gran- vità, molte sono le band che Lo scopo è quello di sensi- de in dignity” sono prodotti maggio, dalle ore 15 alle ore stesso locale, il tre marzo, e a de risultato, che ci dimostra hanno ottenuto, a seguito di bilizzare l’opinione pubblica dalle comunità rurali che uti- 19. contendere il podio i Rumore- che la fede e l’impegno che una buona classificazione sulla produzione del cotone, lizzano occupazione locale (lo In primo piano l’artigianato bianco hanno trovato anche mettiamo nella nostra musica nelle fasi internazionali del la fibra tessile oggi coltivata in sfruttamento del lavoro mino- delle cooperative del sud est dei quasi compaesani, ovvero possono venire ripagati” ha concorso, contratti discografi- produzioni intensive e esten- rile è bandito) e utilizzano asiatico colpito dal terribile il gruppo del cantautore asti- commentato Simone Demat- ci nientemeno che con la sive con l’uso sempre più materie prime locali ed ecolo- maremoto del dicembre scor- giano Marco Notari. A spun- teis chitarra e voce del grup- Sony, la Universal o la Colum- spesso di uso massiccio di giche, lavorate con tecniche so ed in particolare di due tarla anche nella seconda fa- po che, ricordiamolo, è com- bia, e ancora più numerose pesticidi, di cotone genetica- artigianali tradizionali. cooperative dello Sri Lanka, se è stata la band nicese, se- pletato da Giampiero Moro, quelle entrate nel circuito del- mente modificato e sfrutta- La campagna locale sarà produttrici di giocattoli in le- conda con trentaquattro voti e l’altro chitarrista e cantante, le etichette indipendenti. mento della manodopera in- sostenuta dalla distribuzione gno. il biglietto di accesso alle se- Stefano Quasso alla tromba, Fulvio Gatti ANC050508054_nz03 4-05-2005 14:28 Pagina 54

L’ANCORA 548 MAGGIO 2005 VALLE BELBO

2ª media dell’Istituto Nostra Signora delle Grazie Tra figuranti, taverne e botteghe I ragazzi scoprono Rievocazioni e gastronomia i misteri della cellula per la “Sagra dell’asparago”

Nizza Monferrato. Il 28 Vinchio. Sul calare della sera di sabato 30 trici, oltre a duelli d’armi e spettacoli di burattini. aprile 2005 la 2ª Media A, aprile, Vinchio ha compiuto il suo consueto viag- Per il cuore dell’evento storico si è però dovuto at- con l’insegnante referente, gio indietro nel tempo, per l’ormai celebre rievo- tendere un momento più tardo della serata, quan- prof. Erica Giuliano, e tre cazione storica della vittoria di Aleramo sui Sa- do infine Aleramo vincitore ha guidato il corteo, con mamme, vive il capitolo con- raceni. Chiuso il paese alle automobili, il centro si i nemici Saraceni, sconfitti in battaglia, incatena- clusivo di un’emozionante è così rivestito delle caratteristiche del mondo ti e inermi al suo seguito. Più tardi ci si è infine spo- scoperta del mondo cellula- medioevale, con taverne, osterie, botteghe e ta- stati in piazza San Marco, per assistere all’esibi- re, partecipando alla pre- verne, popolate da figuranti in costume dell’epo- zione del gruppo di sbandieratori “Alfieri delle ter- miazione del 2º Concorso ca, in luoghi misteriosi come l’antro della Ma- re astesi”. Domenica è stata invece dedicata alla Scuole - Arte e Scienza, che sche, oppure pieni di fascino esotico come l’ac- seconda parte della manifestazione, più legata al- si svolge a Casalecchio di campamento dei Saraceni. l’elemento culinario, ovvero la trentesima Sagra Reno (BO). Infatti l’elabora- Lungo il così definito “Itinerario gastronomico”, dell’asparago saraceno. Il mercatino di prodotti ti- to “Costruiamo la sintesi pro- si potevano così gustare specialità locali dagli pici di Vinchio e dei paesi circostanti ha aperto in- teica”, prodotto dalla mede- agnolotti al risotto, dai salumi alle zuppe fino agli torno alle 10.30, e da lì il pubblico è andato rapi- sima classe, ha ricevuto una immancabili asparagi che danno il nome alla ma- damente crescendo. Molti sono inoltre convenuti Menzione Speciale, cui sono nifestazione. Tutto quanto, ovviamente, accom- per assistere al concerto del Gruppo musicale vin- legati ricchi premi. pagnato dal buon vino delle colline vinchiesi. A par- chiese, che ha avuto inizio di lì a poco. Culmine Ascoltiamo la narrazione tire dalle ventuno, con le tenebre a farsi più fitte, della giornata e appuntamento immancabile, il dell’esperienza vissuta in pri- intero processo: la sintesi se”. “Ho vissuto con molto hanno avuto inizio gli spettacoli folcloristici di grande pranzo delle 12.30, dal costante succes- ma persona dalla giovane in- proteica. entusiasmo - afferma Chiara trampolieri, mangiafuoco, sbandieratori e danza- so di partecipanti. F.G. segnante di materie scienti- Da idea nasce idea: mi la- - il tempo dedicato alla ri- fiche, Sr. Erica Giuliano: scio stimolare molto dalla cerca. Mi sono impegnata “Realizzate un’opera d’arte creatività dei ragazzi e im- molto, anche perché c’era da Voluntas minuto per minuto che parli di scienza e rac- paro da loro. Iniziamo una divertirsi! Mi sentivo ben in- contate il suo messag- stretta collaborazione con il serita nel gruppo di lavoro e gio….Ho preso al volo que- professore di Educazione Ar- questo mi spronava ad im- sta opportunità: un percorso tistica, Luigi Bosca, per pro- pegnarmi. Abbiamo avuto che permette di tirar fuori gettare l’opera d’arte: il pla- l’opportunità di conoscerci Un pareggio di prestigio tutta la curiosità degli alun- stico di una cellula(200 x 150 più a fondo, anche perché si ni e di poter approfondire un cm.) con particolare atten- cambiavano sempre le per- argomento tanto interessan- zione al processo della sin- sone con cui lavorare”. per i Giovanissimi regionali te. Il tutto viene progettato tesi proteica. Il 30 marzo sca- Quando descrivono il mo- in pochissimo tempo: a gen- de il concorso e riusciamo mento della premiazione il Nizza Monferrato. Gradata- Casale-Voluntas 2-1 (rete di ne, i neroverdi sono riusciti a naio iniziamo un argomento ad inviare in tempo l’elabo- loro entusiasmo è alle stel- mente la chiusura di stagione si Baseggio). mantenere il risultato di parten- bellissimo e importantissimo: rato con alcune foto. Il 21 le, tanto che Giacomo dice avvicina ed i rinvii e le sospen- ESORDIENTI 93 za, e, nel finale, a rendersi pe- il meraviglioso mondo della aprile arriva inaspettatamente “che non riusciva a control- sioni di campionato si verificano Voluntas 3 ricolosi in alcune azioni di al- cellula…: subito esplode la la comunicazione della “men- lare la felicità e il fatto di in- (anche per i più piccini) per fa- S. Domenico Savio 0 leggerimento. Un pareggio a re- curiosità che sembra voler zione speciale”…La gioia è contrare personaggi famosi re posto all’attività dei tornei ad Vincono in scioltezza i ragazzi ti bianche che soddisfa e premia valicare i muri della classe. grande! Ci attiviamo per spe- ed essere ripresi dalla TV gli invito. di mister Rostagno con le reti di il lavoro svolto dai ragazzi nice- Nonostante la giovane età, dire l’opera che sarà esposta faceva saltare i nervi”. “È sta- PULCINI 96 C Germano, E. Capra, Gaffarelli. si. il DNA affascina e stimola. nell’apposita mostra a Ca- to un entusiasmo che non si Voluntas 0 Convocati (oltre ai marcato- Convocati: Ratti, Terranova, All’inizio nasce in me l’idea salecchio di Reno e ci pre- può descrivere a parole - in- Castell’Alfero 6 ri): Susanna, D. Giacchino, A. GL. Morabito, Carta, Grassi, L. di provare a costruire con gli pariamo a goderci, il 28 apri- terviene Giulia - Abbiamo Match che a dispetto del pun- Gallo, P.Gonella, M. Jovanov, A. Mighetti, Ferrero, L. Gabutto, El- studenti un modello del DNA, le, la festa della premiazio- avuto l’onore di essere in- teggio, registra un’ampia cre- Lovisolo, Mazzeo, N. Pennacino, march, Oddino, Smeraldo, Bo- nella convinzione che, quan- ne”. tervistati da Cecchi Paone, scita dei piccoli neroverdi di fron- Quasso, Sberna, Scaglione, sco, Monti, Longobardi, Abdou- do si manipola, si taglia, s’in- Abbiamo voluto ascoltare il Prof. Boncinelli e Nicoletta te ad avversari abbondante- Marasco, Bodriti, Malatesta. ni, G. Gabutto. colla…, i contenuti vengono anche alcuni ragazzi, prota- Salvatore, direttrice di mente più anziani. ESORDIENTI 92 GIOVANISSIMI prov. 90 interiorizzati, diventano og- gonisti della felice esperien- Quark!”. Convocati: Serratore, Bus- D.Bosco-Voluntas: rinviata. Voluntas 2 getto di esperienza e non si za: “Quando Sr. Erica - dice “Ci attende ancora una si, Minetti, Genzano, Morino, Villanova 0 Praia 2 dimenticano più. In quel pe- Carola - ha proposto alla tappa - scrive Sr. Erica Giu- Avigliano, M. Galuppo, U. Bron- Voluntas 2 Recupero dominato dai ne- riodo scopro in internet il classe di partecipare al con- liano - la presentazione del- dolo, Crichigno, Curto, E. Giac- Due goal di Oddino in uno roverdi (reti di Massimelli e Ga- Concorso proposto dalla corso sono stata molto feli- l’opera e del Concorso alle chino. dei tanti recuperi da disputare. vazza) che giocano per lunghi Fondazione Marino Golinelli ce, perché l’argomento m’in- 21 del 13 maggio nell’Aula PULCINI 96 B La vetta del Girone principale è tratti costantemente nella metà onlus e a quel punto si apre teressava; mi piaceva anche Magna dell’Istituto, per con- Nova Colligiana 2 sempre più vicina. campo avversaria, senza mo- un mondo…Propongo subi- l’idea di impegnarmi in un’at- dividere con altri studenti, Voluntas 1 GIOVANISSIMI regionali 91 netizzare adeguatamente la to ai ragazzi l’idea, ed è co- tività alternativa e costruire con le famiglie e con rap- Padroni di casa del ’95, ma i Voluntas 0 gran mole di gioco svolta. Con me l’inizio di una valanga, un processo scientifico con presentanti del territorio (la nostri danno, comunque, vita Alpignano (To) 0 due tiracci dalla distanza, gli che nel procedere si accre- ogni sorta di materiale, in manifestazione è patrocinata ad un incontro estremamente Un 0-0 di assoluto valore per ospiti raccolgono un immeritato sce e trascina. Gli interro- gran parte di recupero. Inol- dalla Comunità Collinare “Vi- equilibrato. Goal di I. Jovanov. la squadra di mister Iacobuzzi, pareggio. gativi dei ragazzi ruotano at- tre la ricerca mi ha interes- gne & Vini) la ricchezza che Convocati: Pietracelli, Tri- ottenuto contro una formazio- Sandamianferrere 2 torno a qualcosa di più com- sato molto, perché ho sco- abbiamo vissuto”. marchi, Gulino, Soave, Bernar- ne seconda solo al Torino. Tan- Voluntas 1 plesso, ma anche più stimo- perto che collaborando fra Sr. Erica Giuliano di, Chimenti, I. Jovanov, An- ta concentrazione e determina- Risultato finale assurdo che, lante, perché si tratta di un noi possiamo fare grandi co- e 2ª media A dreos, Pafundi, Costa, Caroli- zione, unite al sostegno conti- unito al mezzo passo falso con na Capra. nuo propositivo del mister, han- il Praia, non consente ai ragaz- PULCINI 95 no sicuramente assegnato ai zi di mister Calcagno di sfrutta- Sabato 7 maggio a Torino Voluntas 2 neroverdi la prima frazione di re i due pareggi della capolista Buttiglierese 3 gioco, ai punti. Prova ne sono le Virtus e di posizionarsi, quindi, Partita aperta che si risolve a uniche due vere conclusioni a ad un solo punto di distacco. favore degli ospiti con il mini- rete di L. Gabutto e Oddino. Sagra dei gol falliti per i nero- mo scarto. Due belle reti di Ame- Nella ripresa, la superiore or- verdi e un arbitraggio inesistente Premiazione del concorso lotti. ganizzazione di gioco, ela mag- hanno condizionato e reso ne- Convocati: Delprino, Lo Giu- gior prestanza fisica dei torine- gativa la prestazione degli ora- dice, Stojkov, Pais, Cela, A. Mo- si, complice un calo di vigoria toriani. La rete è di Dodevski. “Storie di migrazioni” linari, F. Serianni, D. Ghignone, atletica oratoriana, ha, grada- Convocati: E. Rota, Pavone, Amelotti, Salluzzi, C. Conta, Pa- tamente, spostato le sorti del M. Molinari, D. Mighetti, Iaia, Nizza Monferrato. Per il nizzatori hanno anticipato la squale, S. Conta, Pasin, A. Fer- match, a favore degli ospiti. Con Rizzolo, Ristov, Altamura, Ravi- terzo anno consecutivo un pubblicazione del volume che rari. tutte le residue risorse a dispo- na, Gavazza, Massimelli, Dino, alunno della II A della Scuo- raccoglie gli elaborati pre- PULCINI 94 sizione e un Ratti per nulla di- Ravaschio, Bincoletto, Ferrari, la Media “N.S. delle Grazie” miati e verrà presentato sa- Virtus-Voluntas: rinviata sposto a capitolare, attentissimo Tibaldi, Dodevski, Benyahia. di Nizza Monferrato ha vinto bato 7 maggio alle ore 10 Torneo di Tortona e decisivo in più di un’occasio- Gianni Gilardi il Concorso “Storie di Migra- nella “Sala Arancio” del Sa- zioni”, edizione 2005, pro- lone del Libro, alla presenza mosso dalla Regione Pie- degli studenti vincitori e un Il punto giallorosso monte. L’alunno premiato è loro accompagnatore. Andrea Cortona, che ha par- Il premio del Concorso tecipato al concorso nella se- consiste in un viaggio-sog- zione “Produzione Grafica”, giorno premio in Polonia, ispirando il suo elaborato al- programmato per la prima La Nicese espugna il campo del Rivalta lo spostamento di persone e metà del prossimo mese di famiglie dall’Italia verso l’e- luglio. Nizza Monferrato. La Nice- e contata. La partita è stata ca con i giallorossi che fanno stero e dall’estero verso l’I- Il simpatico Andrea, emu- se torna dalla trasferta di Ri- dominata fin dalle prime bat- la partita ed ottengono la ter- talia. lo della sorella che vinse ta- valta Bormida con una bella tute dalla Nicese che è anda- za segnatura con Ruccio. An- La quinta edizione del le premio due anni fa, ha vittoria. Un 3-1 per i colori ta in rete al 13’: Mazzetti Mar- cora una possibilità di arro- Concorso “Storie di Migra- promesso che ci comuni- giallorossi che premia la su- cello è andato in goal sugli tondare ulteriormente il pun- zioni”, conclusa di recente, cherà le esperienze del viag- premazia dimostrata durante sviluppi di un calcio da fermo, teggio all’80’, ma Pinna si fa avrà particolare evidenza gio, in modo da farci cono- l’arco della partita. dopo un batti e ribatti in area. parare un rigore che lui stes- quest’anno nell’ambito della scere meglio la Polonia, na- Finalmente con una rosa I padroni di casa pareggiano so si era procurato. Fiera Internazionale del Li- zione entrata solo un anno fa quasi al completo, il mister al 21’, con un tiro dalla lunga Formazione: Berta, Maz- bro, in programma dal 5 al 9 nell’Unione Europea. Ci ral- della Nicese, Oldano ha potu- distanza, dopo un errore di- zapica, Boggian, Sguotti, maggio 2005, in quanto il fi- legriamo con il giovane stu- to presentare in campo una fensivo giallorosso. Il vantag- Mazzetti Marcello, Caldelara lo conduttore dello spazio ri- dente, che ha dimostrato ca- formazione con un undici di gio della Nicese al 35’, con (Ruccio), Vassallo (Valisena), servato alla Regione Pie- nesso con il tema del Con- pacità grafiche e serietà d’im- tutto rispetto, mentre gli av- Orlando che di testa insacca Piana, Orlando, Cenu, Penna- monte sarà “Lingua Madre”, corso. pegno. versari, a dire il vero, erano in per l’1-2. cino (Pinna). A disposizione: argomento strettamente con- Per tale motivo gli orga- F.LO. formazione rimaneggiatissima Nella ripresa, stessa musi- Pelle, Trinchero, Quaglia. ANC050508055_info 4-05-2005 16:56 Pagina 55

L’ANCORA INFORM’ANCORA8 MAGGIO 2005 55

Week end La casa e la legge Cinema al cinema Centro per l’impiego Acqui T.-Ovada a cura dell’avv. Carlo CHIESA

ACQUI TERME LE CROCIATE (Usa, 2004) di Acqui Terme. Il Centro per to/a amministrativo qualifi- zaiolo; Montaldeo. Sono proprietaria di alloggio R.Scott con O.Bloom, L.Nee- l’impiego di Acqui Terme co- cato cod. 8536; settore edili- n. 2 - educatori professio- che dal 01.01.2000 ho ceduto son, J.Irons, B.Gleeson, munica le seguenti offerte: zia: tempo determinato; con- nali cod. 8474; settore assi- in affitto con regolare contratto di ARISTON (0144 322885), E.Green. riservata orfani/vedove ed tratto mesi 12; orario part time; stenza sociale residenziale; locazione ad uso abitativo, con da ven. 6 a mer. 11 mag- Il regista britannico Ridley equiparati e profughi; offerta preferibilmente residenti in Tor- tempo determinato; orario full ti- durata 4 anni + 4 anni. Scott, reduce dal successo pla- valida fino al 15 del mese tona e comuni limitrofi; si ri- me; socio lavoratore, con dura- Considerando che a dicem- gio: Sahara (orario: fer. 20- netario de “Il gladiatore”, si è corrente chiede esperienza nel settore; ta contratto da 6 mesi ad un bre di quest’anno andrà a sca- 22.30; fest. 17-20-22.30). gettato anima e corpo in una n. 1 - numerica operaio/a età minima 25 massima 35; anno; per attività educative con dere il 4º anno, volevo sapere nuova avventura a sfondo sto- generico aiutante addetto al- qualifica tecnici intermedi di uf- adolescenti e disabili; patente b; se è possibile variare il canone CRISTALLO (0144 322400), rico sulle vicende che hanno la manutenzione oleodotti, ficio; titolo di studio scuole su- automunito; qualifica: educato- d’affitto indicato sul contratto (ca- da ven. 6 a mer. 11 maggio: caratterizzato il medioevo. L’a- gasdotti e impianti petrolife- periori; Tortona. re professionale; richiesta espe- none che ogni anno viene ag- zione si svolge a Gerusalem- ri cod. 8541; tempo determina- *** rienza lavorativa nel settore (al- giornato in base al parametro Manuale d’amore (orario: me dove, dopo un periglioso to; contratto mesi 12; orario full n. 1 – impiegata ammini- meno 3 anni) e disponibilità al- ISTAT) e, se è possibile effet- fer. e fest. 20-22.30). viaggio partito dalla Francia, time; qualifica: operatore gene- strativa; settore assicurazioni; la formazione; conoscenze tuare tale variazione, qual è la giunge Balin, fabbro senza più rico di produzione; Carrosio. orario full time; tempo indeter- informatiche di base; titolo di giusta maniera di darne comu- famiglia che ha la ventura di in- n. 1 - numerica collabora- minato; età minima 20/28 anni; studio scienze dell’educazione, nicazione alla conduttrice ed en- CAIRO MONTENOTTE contrare il Godfey di Ibelin di ri- tore operaio categoria b1 cod. disponibilità a flessibilità d’ora- educatori professionali; cono- tro quali termini di tempo. torno dalle crociate e di scopri- 8540; settore amministrazione rio; ottime conoscenze infor- scenza informatica: word; Acqui *** re di essere suo figlio illegittimo. finanziaria enti locali; tempo in- matiche; qualifica: impiegata Terme. Con la introduzione della leg- ABBA (019 5090353), da In terra santa il giovane ed ine- determinato; qualifica operato- per lavoro d’ufficio, incasso po- n. 5 - promotore finanziario ge che ha liberalizzato gli affitti, ven. 6 a dom. 8: XXX 2 sperto Balin si trova al centro di re generico di produzione; No- lizze con mansioni di segreteria; cod. 8414; settore assicurazio- è possibile che le parti, all’atto una serie di vicende che ruota- vi Ligure. titolo di studio istituti superiori o ni e fondi pensione, escluse le della stipula del contratto, con- (orario: ven. e sab. 20.15- no attorno alla figura della prin- n. 1 - nominativa apprendi- diploma di laurea; Acqui Ter- assicurazioni sociali obbligato- cordino un aumento del canone 22.10; dom. 18). Dom. 8: cipessa Sibilla. Sullo sfondo si sta meccanico autoriparato- me. rie; tempo indeterminato; orario all’inizio del quinto anno. Striscia, una zebra alla ri- combatte a Gerusalemme con- re cod. 8539; apprendistato/par- n. 1 – maitre cod. 8477; set- full time; prevista borsa di stu- Come già è indicato nel que- tro il Saladino che nel periodo ziale più 20 ore; tempo deter- tore alberghi; tempo determi- dio più inquadramento dip.; au- sito, la tipologia contrattualistica scossa (ore 16). fra la seconda e terza crociata minato; qualifica meccanico ri- nato; contratto mesi 24; orario tomunito; qualifica: promotore fi- adottata prevede una durata con- cerca di tornare in possesso paratore d’auto; Ovada. full time; titolo di studio: scuola nanziario; titolo di studio diplo- trattuale di (4 + 4) otto anni e della città santa. Girato fra Spa- n. 1 - nominativa operaio/a alberghiera o titolo equivalente; ma di laurea, maturità tecnica una possibilità di interrompere ALTARE gna e Marocco dove è stata ri- generico per procedure gal- possibilità di alloggio e rimbor- per il commercio; Acqui Terme detta durata allo scadere del costruita una Gerusalemme a vaniche e/o di preparazione so spese di viaggio; sede del- n. 2 - subagente di assicu- quarto anno se ricorrono deter- grandezza naturale il film si av- alla lavorazione di incasto- l’albergo Sharm El Sheikh (Egit- razioni cod. 8413; settore as- minate condizioni (ad esempio ROMA.VALLECHIARA, da vale di un gruppo di attori di va- natura cod. 8538; settore orafo; to); indispensabile precedente sicurazioni e fondi pensione, l’intenzione di usare l’alloggio da sab. 7 a lun. 9 maggio: Ma lore in cui spiccano i protagoni- tempo indeterminato; Valenza. esperienza nel settore (5 an- escluse le assicurazioni socia- parte del proprietario o di altri sti, il nuovo divo Orlando Bloom Riservata disabili offerta vali- ni); lingua inglese (perfetta), li obbligatorie; tempo indeter- stretti familiari). A fronte di que- quando arrivano le ragaz- (l’elfo Legolas della saga “Il si- da fino al 15 del mese francese, tedesco. minato; orario full time; auto- sti particolari casi, che costitui- ze? (orario: fer. e fest. 21). gnore degli anelli”) e la giovane corrente n. 1 – pizzaiolo cod. 8476; munito; qualifica: subagente di scono la eccezione, la regola Eva Green, scoperta da Ber- n. 1 - nominativa operaio/a settore ristoranti; tempo inde- assicurazioni; richieste doti co- generale è che la durata del con- nardo Bertolucci in “The drea- generico per procedure gal- terminato; orario full time sera- municative e mentalità impren- tratto sia di otto anni e pare an- CANELLI mers”. Il regista non ha bisogno vaniche e/o per operazioni di le dalle ore 17,30; età massima ditoriale; titolo di studio diploma che conforme che proprietario di presentazioni, se ha avuto preparazione alla lavorazione 45; automunito; competenze: di laurea, maturità tecnica per il ed inquilino si accordino inizial- cinque Oscar per “Il gladiato- di incastonatura cod. 8537; qualifica: pizzaiolo; esperienze commercio; conoscenza infor- mente, oppure durante il con- BALBO (0141 824889), re”, può vantare nella sua tren- settore fabbricazione di gioiel- richieste: preparazione e cot- matica: ambienti operativi; Ac- tratto, prevedendo un aumento a sab. 7 a dom. 8 maggio: Be tennale carriera titoli del calibro leria e oreficeria; tempo inde- tura pizze; se non in possesso qui Terme. decorrere dal quinto anno. de “I duellanti”, “Alien”, “Blade terminato; Valenza. della qualifica richiesta possibile Nuovi criteri per gli avviamenti D’altro canto, occorre preci- Cool (orario fer. 20.30- runner” e “Thelma e Luoise”. n. 1 - nominativa impiega- assunzione come aiuto piz- a selezione nella pubblica sare che in mancanza di questo 22.30; fest. 20.30-22.30). amministrazione iniziale o successivo accordo, Si comunica agli utenti inte- non sussistono possibilità per il ressati che, possono parteci- proprietario di imporre al proprio NIZZA MONFERRATO Novità librarie in biblioteca pare a tutte le offerte di lavoro inquilino un aumento.Salvo il fe- nella pubblica amministrazione nomeno inflattivo che viene am- (ex. art. 16: chiamate), per rap- mortizzato dall’aggiornamento LUX (0141 702788), da Acqui Terme. Pubblichiamo dadori; steri, Harlequin, Mondadori; porti di lavoro a tempo deter- dell’affitto sulla base della varia- ven. 6 a dom. 8 maggio: la prima parte delle novità li- Raggi infrarossi Ruiz Zafon, C., L’ombra del minato ed indeterminato per- zione del potere di acquisto del- brarie del mese di maggio re- Allen, D.A., Infrared: the new vento, Mondadori; venute in ambito provinciale, l’euro indicato dall’Istituto Cen- XXX 2 (orario: fer. 20.30- peribili, gratuitamente, in biblio- astronomy, Keith Reid ETD; Siciliano, E., Il risveglio della senza trasferire l’iscrizione (per trale di Statistica (ISTAT), il me- 22.30; fest. 16.30-18.30- teca civica di Acqui. Vienna - aspetti culturali bionda sirena, Mondadori; i residenti in provincia); ogni in- desimo affitto rimane fisso per la 20.30-22.30). SAGGISTICA Hofmann, P., The Viennese Soria, P., La ragazza france- teressato può partecipare pres- durata di tutto il periodo contrat- Allattamento splendor twilight and exile, An- se, Mondadori; so il proprio centro per l’impie- tuale degli otto anni. SOCIALE (0141 701496), Maher, S. U., Problemi di al- chor press. Vaccai, M., La quiete spez- go. Per la risposta ai vostri quesi- lattamento e di suzione al seno, LETTERATURA zata, I fiori di campo; Si informano gli utenti di que- ti scrivete a L’Ancora “La casa e da ven. 6 a lun. 9 maggio: Le Lache Laguage Italia; Atkison, A., L’uomo al centro Vazquez Montalban, M., Pe- sto Centro che i criteri di gra- la legge”, piazza Duomo 7 - Missione tata (orario: fer. Berlino - storia - 1948-1949 della foto, Sonzogno; pe Carvalho sulla via di Kabul, duatoria deliberati dAlla Regio- 15011 Acqui Terme. 20.30-22.30; fest. 16.30- Collier, R., Un ponte nel cie- Allende, I., La foresta dei Pig- Feltrinelli; ne Piemonte per gli avviamen- lo, Rusconi; mei, Feltrinelli; Villaggio, P., Sono incazzato ti a selezione presso le Pubbli- 18.30-20.30-22.30). Berlusconi Silvio Buraque, C., Budapest, Fel- come una belva, Mondadori; che Amministrazioni saranno Mercatino Dalla Chiesa, N., La fantasti- trinelli; LIBRI PER RAGAZZI dAl 01/01/2005 i seguenti: MULTISALA VERDI (0141 ca storia di Silvio Berlusconi, Cronwell, P., La traccia, Mon- Borek, E., Il libro dei viaggi, - reddito e patrimonio dell’in- biologico 701459), Sala Verdi, da Melampo; dadori; Dami; tero nucleo famigliare del lavo- ven. 6 a lun. 9 maggio: Le Cucina italiana - ricette D’Alessandro, G., I fuochi dei Brancroft-Hunt, N., Gli india- ratore come da certificazione Acqui Terme. L’Associa- Bay, A., Cuochi si diventa, kelt, Mondadori; ni delle pianure, De Agostani; ISEE; zione “Il Paniere” ricorda che crociate (orario: fer. 19.45- Feltrinelli; Kinsella, S., I love shopping Hanna, J., La notte santa, - anzianità nello stato di di- sabato 7 maggio si svolge 22.30; fest. 17-19.45- Cromoterapia con mia sorella, Mondadori; Santa Maria degli Angeli; soccupazione (max 24 mesi). presso il mercato coperto di 22.30); Sala Aurora, da WILLIS, P., La terapia dei co- Jacchia, E., L’affare Plubat, Joly, F., Mio fratello che rot- Per informazioni ed iscrizioni piazza Foro Boario di Acqui lori, Mondadori; Mondadori; tura, Mia sorella che sciagura, ci si può rivolgere allo sportel- Terme, l’ormai consueto Mer- ven. 6 a lun. 9 maggio: Non Dylan, Bob - biografia Lindregren, T., Pappagallo di Mondadori; lo del Centro per l’impiego sito catino di Prodotti Biologici “Il avere paura (orario: fer. Dylan, B., Chronicles, Feltri- Mahler, Iperborea; Migliavacca, M., Boomerang in via Dabormida 2, Acqui Ter- Paniere”, dove si può trovare 20.30- 22.30; fest. 16- nelli; Navarro, J., La fratellanza d’oro, Fabbri; me (tel. 0144 322014 - fax 0144 frutta, verdura, pane, for- Educazione - sociologia - Sta- della Sacra Sindone, Monda- CONSULTAZIONE 326618). Orario di apertura: al maggi, cereali e altri alimenti 18.15-20.30-22.30); Sala ti Uniti D’America dori; Alberghi e ristoranti - Italia - mattino: dal lunedì al venerdì provenienti da coltivazioni bio- Re.gina, da ven. 6 a lun. 9 Illich, I., Descolarizzare la so- Niemi, M., Musica rock da Vi- guide dalle 8.45 alle 12.30; pomerig- logiche senza l’uso di additivi cietà, Mondadori; tella, Iperborea; Raspelli, E., Italia golosa, gio: lunedì e martedì dalle 14.30 chimici, di pesticidi, di conser- maggio: Sahara (orario: fer. Foibe Roberts, N., Estate dei mi- Mondadori. alle 16; sabato chiuso. vanti e altro. 20.15-22.30; fest. 16-18.15- Oliva, G., Profughi, Monda- 20.15-22.30). dori; duemila Guerra Mondiale 1939-1945 - L’ANCORA settimanale di informazione MERCAT’ANCORA diari e memorie Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: offro • cerco • vendo • compro OVADA Setti Carraio, A., Sorella: sto- piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) ria di una crocerossina, Longa- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: nesi; http://www.lancora.com • e-mail [email protected] CINE TEATRO COMUNA- Inglesi - usi e costumi Direttore: Mario Piroddi Severgnini, B., Inglesi, Cor- Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. LE - DTS (0143 81411), da Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- riere della sera; pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle ven. 6 a mar. 10 maggio: Italia - storia - 1943 Stura: Andrea Pastorino. Le crociate (orario: fer. 20- Caruso, A., In cerca di una Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. patria, Longanesi; Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 22.30; fest. 15-17-20- Minasso Enrico - Locarno - 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia Û 0,90 a numero (scadenza 31/12/2005). 22.30); mer. 11 maggio Ci- esposizioni - 1998 Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- neforum: Melinda e Melin- Minasso, E., Luoghi d’ombra, na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. Palm’Art; A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- da, regia di Woody Allen Mafia - Sicilia - storia mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, (ore 21). Dikie, J., Cosa nostra: storia nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. della mafia siciliana, Laterza Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. TEATRO SPLENDOR - da Pakistan - donna - condizione Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Telefono: ven. 6 a dom. 8 maggio: sociale Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 Younas, F., Il volto cancellato, Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali spettacoli teatrali (ore Mondadori; vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA 21). Psicologia evolutiva coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. Pinker, S., Tabula rasa, Mon- Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax ANC050508056_prealpina 4-05-2005 11:55 Pagina 56

L’ANCORA 568 MAGGIO 2005 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA