Ij Ptembre Musica
TTÀ ASSESSORATO TORINO PER LA CULTURA domenica 3 settembre 1989, ore 21 Auditorium Rai IJPTEMBR E MUSICA Orchestra Sinfonica di Torino della Rai Lucia Valentini Terrani, contralto Gary Lakes, tenore Matthias Bamert, direttore Fondata nel 1931 e prima orchestra sinfonica dell'Ente radio fo- nico concessionario del servizio pubblico (allora EIAR), l'Or- chestra Sinfonica di Torino della Rai fu costituita convogliando a Torino altre formazioni già operanti presso alcune emittenti del Nord Italia. Entrata in attività nella stagione 1932-33, di allora VOrchestra è stata ininterrottamente presente sia nell'am bito musicale cittadino che in quello nazionale attraverso l'ap puntamento radiofonico in diretta del venerdì. Primo comples so italiano a passare la Manica dopo l'ultima guerra, ha di allora effettuato numerose tournée e concerti, toccando Au stria, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Spagna, Norvegia Svizzera. Da quest'anno la Direzione Artistica è affidata a Lu ciano Chailly, mentre dal 1987 Ferdinand Leitner ha assunti l'incarico di Direttore Principale ospite. Nato nel 1942 in Svizzera, Matthias Bamert ha studiato oboe composizione e direzione a Berna, Zurigo, Parigi, Salisburgo i Darmstadt. Invitato a Cleveland come assistente di Georgi Szell, e successivamente di Pierre Boulez e Lorin Maazel, pe; cinque anni, a partire dal 1978, è stato direttore musicale del l'Orchestra della Radio Svizzera. Ha quindi tenuto concerti : Londra, Vienna, Berlino, Bonn, Chicago, Detroit. Del 1985 è i suo debutto a Londra con la BBC Symphony Orchestra nell'e secuzione della Settima di Mahler. Da allora ha diretto la Scot tish Chamber Orchestra, la Bournemouth Symphony Orchestri e la BBC Scottish Symphony Orchestra.
[Show full text]