«Natività», collezione privata, Jean-Baptiste Marie Pierre (1714 -1789)

Bedano, Gravesano e

Inverno 2017/18 Gravesano Inverno 2017/18

Celebrazioni liturgiche della Comunità di , Gravesano e Manno

Lunedì Gravesano: Madonna del Buon Consiglio ore 8.30

Martedì Bedano: santa Maria ore 17.30

Mercoledì Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 17.30

Giovedì Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30

Venerdì Bedano: san Rocco ore 8.30

Sabato Bedano: Casa di riposo Stella Maris ore 16.00 Manno: santi Rocco e Sebastiano ore 17.30

Domenica Bedano: santa Maria ore 8.30 Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00

(Celebrazioni particolarmente solenni che cadono nei giorni feriali si terranno di norma alle ore 17.30 o alle ore 19.30. Per ogni cambiamento, di orario o di sede, ne sarà prontamente dato avviso durante le messe domenicali. Per sicurezza si consiglia di consultare gli albi parrocchiali).

Parroco-priore:

don Massimo Braguglia Via san Pietro 6929 Gravesano telefono 091 604 53 23 e-mail: [email protected] sito parrocchia: parrocchia-gravesano.ch Conto corrente postale della parrocchia: Consiglio parrocchiale di san Pietro - Gravesano ccp 69-3397-9 2 Gravesano Inverno 2017/18

Saluto

Sto scrivendo questo pensiero mentre e quelle che ci sono sono in pessime è ospite da me un carissimo amico, condizioni e non si possono richiede- anzi, fratello: mons. Jean de Dieu re spostamenti troppo lunghi. Perché Raoelison, vescovo di Ambatondraza- vi ho fatti partecipi di questo? Per ka in Madagascar. due motivi: il primo è che potremmo, Durante le nostre piacevolissime con- come comunità parrocchiale, pensare versazioni mi ha reso partecipe delle a una forma di gemellaggio con una inimmaginabili (per noi) difficoltà che comunità parrocchiale locale e impe- lui e la sua gente vivono ogni giorno. gnarci nel sostenere la costruzione di Da più di un anno non è scesa una una scuola. Ne discuteremo insieme e goccia d’acqua e questo ha drastica- vedremo il da farsi. mente ridotto la produzione di riso, Il secondo è un invito a ciascuno di noi, l’alimento base di ogni loro piatto e la quindi me compreso, a un approfon- carestia è alle porte. Un’epidemia di dito esame di coscienza. Noi abbiamo peste pneumonica, molto contagiosa, la fortuna di vivere in un posto mera- sta facendo numerose vittime. Bande viglioso (chissà se ce ne rendiamo di ladri, potendo contare sulla com- conto); non corriamo alcun pericolo di plicità di chi sta al potere, derubano carestia o di mancanza di acqua pota- i contadini della loro più grande ric- bile (qualche volta soffriamo di un po’ chezza: gli zebu (una specie di mucca di siccità…); in ogni comune è pre- che è la risorsa più importante per la sente una sede scolastica e se non è sussistenza dei nuclei familiari), per proprio nel comune è ubicata a pochi rivenderle a commercianti cinesi senza chilometri di distanza servita da como- scrupoli. Come se già tutto questo di mezzi pubblici; in caso di malattia o non bastasse, ultimamente hanno ini- infortunio possiamo contare su infra- ziato a sparire numerosi bambini che strutture sanitarie di prim’ordine. Lo vengono ritrovati alcuni giorni dopo, Stato prevede tutta una serie di aiuti morti e espiantati degli organi. Dav- per chi si trova in difficoltà. Abbiamo vero una situazione difficile se non di tutto e di più eppure quante volte drammatica. Eppure nella sua voce e ci lamentiamo di questo o di quello. nel suo sguardo non ho mai visto né Quante volte manifestiamo rabbia e sentito rassegnazione, rabbia, delu- delusione perché le cose non vanno sione. Ho visto e sentito il desiderio come noi vorremmo. Quante volte di impegnarsi con tutte le sue forze il bicchiere lo vediamo mezzo vuoto a favore di tutti quelli che gli sono invece che mezzo pieno. Se ai giochi affidati, puntando sulla costruzione olimpici ci fosse la gara di chi brontola di scuole che permettano al maggior di più… una qualche medaglia la por- numero possibile di bambini di acce- teremmo sicuramente a casa. Troppe dere all’istruzione. Compito non facile volte sembriamo quei polli allo spiedo perché bisogna prevedere una scuo- che girano di continuo e che vengono la in ogni villaggio poiché le vie di bagnati periodicamente con la loro comunicazione sono quasi inesistenti stessa salsa. 3 Gravesano Inverno 2017/18

Un anno liturgico e civile stanno finen- l’impegno di saper apprezzare quello do: con la prima domenica d’Avvento che abbiamo, di saper ringraziare per inizieremo il nuovo anno liturgico e quello che abbiamo e lasciare da parte con il 1° di gennaio l’anno civile. lamentele, brontolii, critiche che non Non sarebbe bello volerci prendere aiutano a costruire?

Papa Francesco sulla sua porta del suo ufficio ha affisso il seguente cartello:

Impegniamoci tutti a cambiare in contributo costruttivo e impariamo dai meglio la nostra vita, le nostre famiglie, poveri, da chi vive situazioni terribili, tra- i nostri comuni, la nostra nazione, la giche a saper affrontare con il sorriso e nostra comunità parrocchiale, la Chiesa. con la speranza la quotidianità. Non con le lamentele ma con il nostro don Massimo

Alle autorità civili e a tutti gli abitanti di Bedano, Gravesano e Manno, in modo particolare agli anziani, agli ammalati, a chi è solo, alle famiglie in difficoltà, ai bambini e a tutti coloro che nelle prossime festività sentiranno la sofferta assenza di un famigliare, auguro tutta la serenità e la consolazio- ne che Dio, nel Natale del suo Figlio, ha voluto e vuole donarci. 4 Gravesano Inverno 2017/18

Nuovo anno

L’obiettivo di un nuovo anno non do- vrebbe essere quello di avere un nuo- vo anno, ma di avere una nuova anima. (Gilbert Keith Chesterton, 1911) Voglio che ogni mattina sia per me un capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso e rinnovarmi ogni giorno. (Antonio Gramsci, 1916) Salutiamo insieme questo nuovo anno che invecchia la nostra amicizia senza invecchiare il nostro cuore. (Victor Hugo 1896)

Fa’ che sia un anno di pace Madre, che sai cosa significa stringere nelle braccia il corpo morto del Figlio, di Colui al quale hai dato la vita, risparmia a tutte le madri di questa terra la morte dei loro figli, i tormenti, la schiavitù, la distruzione della guerra, le persecuzioni, i campi di concentramento, le carceri! Conserva loro la gioia della nascita, del sostentamento, dello sviluppo dell’uomo e della sua vita. Nel nome di questa vita, nel nome della nascita del Signore, implora con noi la pace, la giustizia nel mondo! Madre della Pace, Ti preghiamo: sii con noi in ogni momento! Fa’ che questo Nuovo Anno sia un anno di pace, in virtù della nascita e della morte del Tuo Figlio. Amen Giovanni Paolo II, “Le mie preghiere”, Piemme 1988

5 Gravesano Inverno 2017/18

Festa della Madonna del Rosario

Un sentito grazie alle signore Jolanda Canepa, Katia Cremona, Sonia Lenzi e Annamaria Muschi priore della Festa. Agli operai della squadra comunale di Bedano; all’equipe di cucina del FC Gravesano-Bedano; alla Filarmonica Medio-Vedeggio. Agli esploratori e a tutti coloro che hanno collaborato.

6 Gravesano Inverno 2017/18

Cresima

Sabato 28 ottobre 16 ragazze e ragazzi della nostra Comunità Parrocchiale hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione dalle mani dei vescovi Pier Giacomo Grampa e Jean de Dieu Raoelison, al quale i cresimati hanno consegna- to fr. 830.- per i bisogni della sua diocesi. "I Cantori della Stella” Anche quest’anno i Cantori della Stella annunceranno nei nostri paesi l’imminente nascita di Gesù. Queste le date e i luoghi: Fate loro buona accoglienza. Grazie di cuore. – Domenica 3 dicembre alle ore 15.30 alla Casa per anziani“Stella Maris” di Bedano – Venerdì 8 dicembre alle ore 14.00 Ristorante Piazzetta di Manno durante il pranzo degli anziani di Gravesano – Domenica 10 dicembre alle ore 17.00 a Manno – Domenica 17 dicembre alle ore 17.00 a Gravesano – Martedì 19 dicembre alle ore 17.00 a Bedano 7 Gravesano Inverno 2017/18

Uno Scout per Giocattolo

Care concittadine, Cari concittadini, in concomitanza con l’arrivo delle feste natalizie, la Sezione Scout MedioVedeggio ha deciso di organizzare una raccolta di giocattoli per i bambini più bisognosi del nostro cantone. Questa azione sarà svolta in collaborazione con l’Ospedale del giocattolo con sede a . Molto spesso i giocattoli più vecchi vengono dimenticati in qualche angolo della casa a prendere polvere, questa può essere una possibilità per fare in modo che quest’ul- timi possano essere utilizzati nuovamente con tanta gioia ed allegria. Molto spesso pensiamo alla povertà dei paesi lontani, ma già nella nostra zona non tutte le famiglie possono permettersi di avere gli stessi doni sotto l’albero, diamo una mano a regalare un sorriso ai loro bimbi.

La raccolta verrà allestita al Centro Eventi di domenica 17 dicembre 2017 dalle ore 10.00 alle ore 15.30

Chiunque vorrà contribuire sarà il benvenuto.

La seguente lista precisa cosa l’Ospedale del Giocattolo possa raccogliere o meno:

COSA RACCOGLIAMO Giocattoli – Attrezzatura per l’infanzia – Materiale scolastico – Libri per bambini e fumetti – Vestiti bambini e adulti – Biancheria da letto – Tricicli e monopattini – Oggetti per bricolage

COSA NON RACCOGLIAMO Peluches – Biciclette – Puzzle oltre i 500 pezzi – Armi giocattolo – Mobilio e mate- rassi – Materiale da sci e pattini da ghiaccio – Scarpe – Biancheria intima – Libri per adulti – Audio-cassette e VHS – Articoli casalinghi e Souvenir – Materiale nata- lizio – Grandi auto e moto elettriche – Giochi da giardino – Macchine da scrivere e computer – Elettrodomestici.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito: www.ospedaledelgiocattolo.ch oppure scrivere ad Andrea Della Casa (Teddy) al numero 076 489 09 94.

Sperando di vedervi arrivare numerosi, cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

Una stretta di sinistra,

Scout Medio Vedeggio 8 Gravesano Inverno 2017/18

Diocesi di Lugano

Pellegrinaggio diocesano

Santuario di Gesù Bambino di Praga, Arenzano e Santuario Madonna della Guardia, Tortona con il Vescovo S.E. Mons. Valerio Lazzeri

Lunedì di Pentecoste 21 maggio 2018

Al mattino presto partenza dalle varie località del in bus.

ore 11:00 celebrazione dell’Eucarestia presso il Santuario di Gesù Bambino di Praga ad Arenzano, presieduta da S.E. Mons. Vescovo Valerio Lazzeri

ore 13:30 pranzo in ristorante a Tortona (compresi acqua e vino bianco o rosso)

ore 15:45 celebrazione dei Vespri nel Santuario della Madonna della Guardia a Tortona.

ore 16:15 partenza per il rientro in Ticino.

Prezzo Fr. 80.-- per ADULTI Prezzo Fr. 70.-- per RAGAZZI fino a 15 anni

(viaggio, pranzo e bibite incluse)

Termine d’iscrizione il 16 aprile 2018 (salvo esaurimento dei posti prima del termine)

Per le iscrizioni contattare:

OPERA DIOCESANA PELLEGRINAGGI, LUGANO ( 091 922 02 68 – e-mail: [email protected] 9 Gravesano Inverno 2017/18

Trapani, Erice, Marsala: le meraviglie della Sicilia

Partenza: Lunedì 2 aprile 2018 Rientro: Venerdì 6 aprile 2018 Costo: Camera singola: fr. 1’095.– Camera doppia: fr. 995.–

Visiteremo Trapani, Erice, Marsala e l’isola di Mozia, Mazara del Vallo e Selinunte, il santuario di Maria Santissima a Custonaci e Castellamare del Golfo.

La quota di partecipazione comprende: – trattamento di pensione completa – viaggio in bus dal Ticino per l’aeroporto dalla cena del 1º giorno al pranzo di Milano Malpensa dell’ultimo giorno – volo da Milano Malpensa a Palermo – guida per le visite – 4 notti presso l’hotel Vittoria a Trapani – entrate dove richieste

Il numero dei partecipanti è di 50. Faranno stato le iscrizioni in ordine di entrata. Ogni giorno sarà possibile partecipare alla messa. Chi è seriamente intenzionato a partecipare a questa vacanza si iscriva presso il segretariato dell’Opera diocesana pellegrinaggi a Lugano – tel. 091 922 02 68 oppure mi ritorni l’iscrizione al più presto possibile, comunque entro il 25 gennaio 2018 allegando fotocopia della carta d’identità o del passaporto. ✄______il/I sottoscritto/i Nome: ______Cognome: ______

via: ______domicilio: ______

n° telefonico: ______e-mail: ______

si iscrive/ono al viaggio in Sicilia.

Data: ______Firma: ______

10 Gravesano Inverno 2017/18

Vacanze per ragazzi, giovani e famiglie a Siculiana Marina (Sicilia)

Ed ecco, anche per il prossimo anno, la Aggiunta terzo letto adulti sconto del 10%. proposta di una vacanza balneare comuni- Camera singola supplemento € 10.– al gior- taria. Soggiorneremo presso il resort Sole no. Supplemento per bagaglio da imbarca- Mediterrano a Siculiana Marina, una strut- re sull’aereo (un bagaglio a mano compre- tura direttamente sul mare. so nel prezzo). Partenza: Il volo partirà da Bergamo Orio Programma: Visita di Agrigento e della al Serio alle 15.55 di sabato 23 giugno. Valle dei Templi, uscita in barca. Giochi, Rientro: Il volo atterrerà a Bergamo Orio al bagni, sport e divertimento sulla spiaggia. Serio alle 15.30 di venerdì 29 giugno. Momento di riflessione comune e possibili- tà di partecipare alla messa quotidiana. Costo: € 650.– per ragazzo in camera quadrupla e per adulto in camera doppia Chi è seriamente intenzionato a partecipa- comprensivo di trasferimento per e dall’ae- re a questa vacanza mi ritorni l’iscrizione al roporto, volo, pensione completa (acqua più presto possibile, comunque entro il 10 e vino ai pasti compresi) ed escursioni. gennaio 2018, allegando € 200.– per par- Bambini fino ai 3 anni gratis. Bambini da 4 tecipante, copia della carta d’identità o del a 10 anni in camera con entrambi i genito- passaporto (mi serve per indicare i nomi ri sconto del 50% sul costo della pensione. esatti alla compagnia aerea).

✄______Il sottoscritto/la famiglia si iscrive alla vacanza-insieme: ______domicilio: ______n° telefonico: ______e-mail: ______no. partecipanti: età bambini: ______❑ bagaglio da stiva quantità:______

❑ Camera singola (supplemento € 10.- al giorno) ______Data: Firma: per i minorenni anche la firma dei genitori

11 Gravesano Inverno 2017/18

Calendario liturgico – pastorale

Prima domenica di Avvento presentazione dei bambini che si preparano alla Prima Comunione

Domenica 3 dicembre: Bedano: santa Maria ore 8.30 Messa Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00 Messa per le famiglie e presentazione dei bambini che si preparano alla Prima Comunione Al termine della messa la libreria Agapao sarà presente con una bancarella di libri e Dvd religiosi. Dicembre Solennità dell’Immacolata Concezione Giovedì 7 dicembre Bedano: casa Stella Maris ore 16.00 Messa vigilare Giovedì 8 dicembre Bedano: santa Maria ore 8.30 Messa Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00 Messa

Venerdì 8 dicembre verrà organizzato il tradizionale BANCO DEL DOLCE il cui ricavato andrà a favore delle opere parrocchiali. Grazie a tutti coloro che sosterranno questa iniziativa. Luogo di consegna dei dolci: 7 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso la sala del camino al Centro san Pietro. Luogo di vendita: dopo le Messe a Bedano e Gravesano.

Domenica 17 dicembre Bedano: santa Maria ore 8.30 Messa Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00 Messa “pro populo” con la benedizione delle statuette di Gesù bambino da mettere nel presepio (da portare da casa) 12 Gravesano Inverno 2017/18

Celebrazione del Sacramento del perdono – Confessioni Per prepararsi degnamente al Natale è data la possibilità in parrocchia di vivere la misericordia, il perdono e l’amore di Dio nostro Padre nel Sacramento della Riconciliazione o Penitenza. Nei sabati di Avvento (9 e 16 dicembre) Gravesano: santi Pietro e Paolo dalle ore 14.00 alle ore 15.00 Celebrazione comunitaria con confessione individuale (saranno presenti più sacerdoti) Martedì 12 dicembre Gravesano: santi Pietro e Paolo dalle ore 20.00 Confessione per bambini e ragazzi Mercoledì 13 dicembre Gravesano: santi Pietro e Paolo dalle ore 13.30 Confessione per giovani e adulti Sabato 23 dicembre Bedano: santa Maria dalle ore 10.00 alle ore 11.30 Domenica 24 dicembre Gravesano: santi Pietro e Paolo dalle ore 16.00 alle ore 18.00

TEMPO DI NATALE

Domenica 24 dicembre Bedano: santa Maria ore 8.30 Messa Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00 Messa “pro populo” Solennità del Natale del Signore Domenica 24 dicembre Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 22.00 Veglia e messa della notte

Lunedì 25 dicembre Bedano: santa Maria ore 8.30 Messa dell’Aurora Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00 Messa “pro populo” Bedano: Casa Stella Maris ore 16.00 Messa

Festa di santo Stefano, primo martire Martedì 26 dicembre Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 17.30 Messa 13 Gravesano Inverno 2017/18

Festa della santa Famiglia Domenica 31 dicembre Bedano: santa Maria ore 8.30 Messa Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00 Messa

Gennaio 2018

Solennità di Maria Santissima Madre di Dio Lunedì 1º gennaio Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 17.30 Messa

Solennità dell’Epifania del Signore Venerdì 5 gennaio Bedano: Casa Stella Maris ore 16.00 Messa Sabato 6 gennaio Bedano: santa Maria ore 8.30 Messa Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00 Messa “pro populo” è sospesa la messa vigilare a Manno Festa del Battesimo del Signore Domenica 7 gennaio Bedano: santa Maria ore 8.30 Messa Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 10.00 Messa

Dal 20 al 28 gennaio: settimana di preghiera per l’unità dei cristiani Martedì 30 gennaio Gravesano: centro san Pietro ore 20.30 Catechesi

Febbraio Festa delle presentazione del Signore Venerdì 2 febbraio (primo venerdì del mese) Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30 Messa e adorazione eucaristica Martedì 27 febbraio Gravesano: centro san Pietro ore 20.30 Catechesi 14 Gravesano Inverno 2017/18

TEMPO DI QUARESIMA Le Ceneri – inizio della Quaresima In questo giorno sono prescritti l’astinenza dalle carni e il digiuno Mercoledì 14 febbraio Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30 Messa con l’imposizione delle ceneri Venerdì 23 febbraio Gravesano: centro san Pietro ore 12.00 Pranzo povero Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30 Via Crucis Marzo Venerdì 2 marzo Gravesano: centro san Pietro ore 12.00 Pranzo povero Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30 Via Crucis Venerdì 9 marzo Gravesano: centro san Pietro ore 12.00 Pranzo povero Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30 Via Crucis Venerdì 16 marzo Gravesano: centro san Pietro ore 12.00 Pranzo povero Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30 Via Crucis SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE Lunedì 19 marzo Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30 Messa Venerdì 23 marzo Gravesano: centro san Pietro ore 12.00 Pranzo povero Gravesano: santi Pietro e Paolo ore 19.30 Via Crucis

Pranzo povero quaresimale Durante i venerdì di Quaresima 23 febbraio e 2, 9, 16, 23 marzo nella sala infe- riore del centro san Pietro, a partire dalle ore 12.00, sarà possibile consumare un pranzo povero, come segno di rinuncia e di penitenza, preparato a turno da alcu- ne nostre parrocchiane che ringrazio di cuore. Le offerte che raccoglieremo saranno devolute a Sacrificio Quaresimale. Via Crucis Celebrazione della Via Crucis nei venerdì di Quaresima 23 feb- braio e 2, 9, 16, 23 marzo alle ore 19.30 nella chiesa dei santi Pietro e Paolo a Gravesano. 15 Gruppo terza età Parrocchia di Gravesano, Bedano e Manno Calendario degli incontri 2017 – 2018 Giovedì 14 dicembre Incontro di Natale Giovedì 25 gennaio tombola Giovedì 22 febbraio tombola Giovedì 22 marzo tombola Gli incontri avranno luogo nel primo pomeriggio presso il Centro san Pietro a Gravesano

Informazioni pratiche

Battesimo l’orario del funerale, è bene accordarsi con me, È bene annunciarsi per tempo. Un incontro con infatti potrei avere degli impegni preceden- i genitori è indispensabile. ti (soprattutto scolastici) e devo vedere se li Saranno celebrati la domenica durante la posso spostare. messa delle ore 10.00 oppure alle ore 11.15 o Quando si scegliesse di portare la salma al alle ore 15.00. crematorio, la celebrazione religiosa termina a Coloro che per motivi seri desiderano far bat- Gravesano. Sarò presente alla cerimonia al cre- tezzare fuori parrocchia i loro figli (specialmen- matorio, se desiderato, in forma privata. te in Italia), necessitano di una dichiarazione Se desiderate la mia presenza per la deposi- scritta (nulla osta) da parte mia. La dichiarazio- zione dell’urna siete pregati di contattarmi per ne verrà rilasciata unicamente dopo un incon- concordare data e orario. tro con i genitori. Si provveda dunque per tempo a contattarmi per fissare tale incontro. Sacramento della riconciliazione (confessioni) Matrimonio Sono sempre a disposizione prima o dopo la Il matrimonio mi deve essere annunciato con celebrazione della messa. almeno sei mesi di anticipo. Secondo gli orari pubblicati in circostanze par- La partecipazione alle cinque serate di prepa- ticolari. razione è vivamente richiesta. Ogni volta che, sentendone il bisogno, ne fare- Nessuno fissi la data del matrimonio e, tanto te richiesta. meno, faccia stampare le partecipazioni, senza essersi consultato dapprima con me. L’annun- Visita agli ammalati e agli anziani a domicilio ciare, almeno sei mesi prima il matrimonio o presso gli ospedali, le cliniche o le case di serve anche ad evitare che la data sia già pre- degenza notata da altri. Fa parte del mio ministero. Quindi non distur- La richiesta di celebrare il matrimonio fuori par- bate né mi arrecate fastidio se mi fate cono- rocchia non deve essere dettata da motivi futili, scere il desiderio vostro o di qualche vostro ma da situazioni serie e da motivi gravi. parente e/o conoscente di essere visitato e ricevere l’Eucaristia. Sarebbe spiacevole sapere Funerali che qualcuno desiderava un incontro ma poi- Con la più rispettosa cortesia vi faccio presen- ché nessuno mi ha informato questo incontro te: prima di stabilire e comunicare alla stampa non c’è stato.

La Buona Stampa, Lugano