Il Dipartimento Del Territorio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rankings Municipality of Grancia
9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links SVIZZERA / Ticino / Province of Distretto di Lugano / Grancia Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH SVIZZERA Municipalities Powered by Page 2 Agno Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Cureglia AdminstatAlto Malcantone logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Curio Aranno SVIZZERA Arogno Grancia Astano Gravesano Bedano Lamone Bedigliora Lugano Bioggio Magliaso Bissone Manno Brusino Arsizio Maroggia Cademario Massagno Cadempino Melano Canobbio Melide Capriasca Mezzovico-Vira Caslano Miglieglia Collina d'Oro Monteceneri Comano Monteggio Croglio Morcote Muzzano Neggio Novaggio Origlio Paradiso Ponte Capriasca Ponte Tresa Porza Pura Rovio Savosa Sessa Sorengo Torricella- Taverne Vernate Vezia Vico Morcote Powered by Page 3 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH DISTRETTO DISVIZZERADISTRETTO DI BELLINZONA LOCARNO DISTRETTO DI DISTRETTO BLENIO DI LUGANO DISTRETTO DI DISTRETTO DI LEVENTINA MENDRISIO DISTRETTO DI RIVIERA DISTRETTO DI VALLEMAGGIA Regions Aargau Graubünden / Grigioni / Appenzell Grischun Ausserrhoden Jura Appenzell Innerrhoden Luzern BaselLandschaft Neuchâtel BaselStadt Nidwalden Bern / Berne Obwalden Fribourg / Schaffhausen Freiburg Schwyz Genève Solothurn Glarus -
Legenda Alpe Di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S
47 Locarno, Città Vecchia 57 Via Medere 58 S. Materno 48 Locarno, xxx Vira, la Riva Robasacco, Paese (Capolinea 311-312) 59 Baraggie Vira, Vignascia 354 49 Aeroporto 60 Ascona, Posta Vira, Bellavista Monte Ceneri 50 Casa Angolo 61 Ascona, Centro 351 62 Ascona, Autosilo Fosano 51 Canneto Scesana 52 Solaria 70 Contra, al Ronco Alabardia 53 Albergo Ascona 71 Contra, di Sotto 56 Via Gannine 72 Tenero, Chiesa 352 354 Piazzogna, Belsito Vira (Gambarogno), Edifors S. Nazzaro, Stazione 94 Piazzogna, Paese Isone, Piazzale 95 S. Nazzaro Piazzogna, Parco Botanico S. Nazzaro, Paese 455 Vairano, Bivio per S. Nazzaro Monti di Fosano, Monti 93 Vairano, Paese S. Nazzaro, Molinetto Isone, Gròssa Monti di Fosano, Oratorio Isone, Paese 355 Casenzano, Roncaccio Monti di Fosano, Bv. Piazzogna Rivera Isone, Mulino 350 Rivera, Caslaccio Casenzano, Paese 352 Casenzano, la Tempelina Rivera-Bironico, Posta/FFS Gerra, Cimitero Rivera-Bironico Casenzano, Maggiolo 454 454 Gerra, Paese Ronco, Paese Gerra (Gambarogno) Ronco, Str. Lozze Piano di Mora 453 Rivera, Bivio Capidogno Gerra, Bagno Gerra, Stazione Alpe di Neggia, Bivio Trecciura Rivera, Casa Comunale Medeglia, Drossa Rivera, Briccola Alpe Foppa Rivera, Bivio Sorencino Medeglia, Campaccio Ranzo-S. Abbondio (Monte Tamaro) Ranzo, Bivio per S. Abbondio Ranzo-S. Abbondio, Stazione Medeglia, Sorgai Bironico, Posta Medeglia, Paese Bironico, Piazza Guidetti Bironico, Superiore Ranzo, Piccolo Mondo Ranzo, Paese Bironico, Alla Motta S. Abbondio, Bivio Calgiano Legenda Alpe di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S. Abbondio, -
Savosaduemila...7
Savosa duemila... Periodico del Partito Popolare Democratico di Savosa Anno 19 II/2007 7 di rimanere impresso nella mente Queste esperienze verranno uti- Editoriale degli elettori. li per preparare nel migliore dei di Mauro Gaggini Concetto palesemente semplice, modi le imminenti elezioni federali peccato che la massima effica- in programma il prossimo autun- Desidero ringraziare di tutto cuore cia di comunicazione si riesca ad no e maggiormente per le comu- le cittadine e i cittadini che con il averla solo negli ultimi discorsi. nali della primavera 2008. loro voto hanno sostenuto la mia In questo campo solo i candida- A mio modesto parere prevedo candidatura. ti più capaci ed esperti riescono per le prossime votazioni comu- Mi sento fiero di aver dato alla se- a fare la differenza; è proprio da nali un’importante diminuzione zione PPD di Savosa l’opportu- queste persone che dobbiamo delle schede senza intestazione. nità, dopo quattro lustri, di avere attingere quel bagaglio d’espe- Sono sicuro che, almeno a livello un rappresentante in corsa per il rienza e scaltrezza per dar modo locale, gli elettori sapranno ancora parlamento cantonale. di ripresentarci ai futuri appunta- apprezzare le persone e le forma- A livello umano, è stata un’espe- menti elettorali con reali possibilità zioni politiche che veramente si rienza sicuramente indimenticabi- di riuscita. sono impegnate in prima fila per il le che mi ha dato la possibilità di Purtroppo i risultati usciti dalle bene del nostro amato comune. riscoprire le più discoste località urne non sono stati all’altezza del- Per terminare vorrei ancora rin- del Cantone; ed è proprio in que- le ambizioni del nostro partito ed il graziare la sezione del PPD di sti piccoli comuni che ho trovato il sorprendente numero di schede Savosa e tutte le persone che genuino calore della gente e l’op- senza intestazione deve sicura- mi sono state vicine in questa portunità di parlare con le persone mente far riflettere i vertici del PPD campagna elettorale; ma ora mi tanto da capire le problematiche cantonale. -
Possibilità Movimento Ponte Capriasca E Origlio 2018
Ufficio del medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Servizio di medicina scolastica Inverno 2018 POSSIBILITÀ DI MOVIMENTO A PONTE CAPRIASCA, ORIGLIO E DINTORNI PER BAMBINI Il documento è stato prodotto all’interno del progetto "Movimento e gusto con l'equilibrio giusto!", iniziativa promossa dal Servizio di promozione e di valutazione sanitaria e dal Servizio di medicina scolastica dell'Ufficio del medico cantonale, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera. Il progetto promuove l'alimentazione equilibrata e il movimento nei bambini attraverso la formazione dei docenti delle scuole comunali e la sensibilizzazione dei genitori. Contatti - Progetto: “Movimento e gusto con l’equilibrio giusto!” Capo-progetto : Antonella Branchi Collaboratrici : Elena Libotte e Martina Valnegri Coordinatrice Servizio di medicina scolastica: Alessandra Galfetti ( Telefono: 091/814.30.46 – Fax: 091/814.44.47 * Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Via Orico 5, 6501 Bellinzona : www.ti.ch/movimentoegusto ? [email protected] 1 Ufficio del medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Servizio di medicina scolastica Inverno 2018 Prefazione Questo documento contiene indicazioni su alcune possibilità per fare del movimento a Ponte Capriasca, Origlio e dintorni. Le infrastrutture, le associazioni, le società, i club, ecc., sono stati selezionati in quanto offrono ai bambini e alle loro famiglie delle opportunità di movimento nei Comuni di Ponte Capriasca e Origlio o nelle vicinanze. L’obiettivo del documento è favorire l’attività fisica giornaliera dei bambini nella vita quotidiana, in infrastrutture aperte al pubblico o con passeggiate, percorsi vita, piste ciclabili, ecc. e non solo in società o associazioni sportive. Non si tratta di un documento esaustivo. -
Bollettino Parrocchiale 2020
Caslano Magliaso Ponte Tresa Pura N. 3 - 2020 Bollettino delle Parrocchie “Fratelli tutti” la nuova enciclica di Papa Francesco È impossibile sintetizzare in poche righe la lunga, articolata, analitica enciclica “Fratelli tutti” che papa Francesco ha firmato ad Assisi ed è stata resa pubblica proprio il giorno della festa del Poverello. Negli otto capitoli di cui il testo è com- posto – suddiviso in ben 287 paragrafi – c’è come un affresco degli abissi in cui è immersa l’umanità: divisioni, fame, soprusi, tratta, umiliazioni, razzismo, migrazioni, ingiustizie, emarginazioni, terrorismo… Forse si può parlare addirittura di un mosaico, le cui tessere descrivono come un “poliedro” (un’immagine che piace molto a papa Francesco) i lati oscuri e i possibili lati luminosi dell’umanità contemporanea. Da un certo punto di vista, l’enciclica è come una specie di riassunto di sette anni di pontificato e ricalca molti temi che il papa argentino ha affrontato in questi anni. Il tentativo del pontefice è quello di spingere tutti a una fraternità universale, che superi gli odi, il dominio, ma anche il vuoto di tanti slogan umanitari. Egli dice che “pur avendola scritta a partire dalle mie convinzioni cristiane, che mi anima- no e mi nutrono, ho cercato di farlo in modo che la riflessione si apra al dialogo con tutte le persone di buona volontà” (n. 6). Il perno attorno a cui ruota questo richiamo alla fraternità e alla responsabilità è la parabola del Buon Samaritano, svolta nel secondo capitolo. In essa un uomo si prende cura di un debole di diversa religione, perde tempo con lui, paga di persona, include altri che lo aiutino (l’albergatore). -
Sorveglianza E Controllo Della Zanzara Tigre, Aedes Albopictus (Stegomyia Albopicta), in Ticino
Gruppo lavoro zanzare (GLZ) 20 febbraio 2015 Divisione della salute pubblica Dipartimento della sanità e della socialità 6501 Bellinzona Sorveglianza e controllo della zanzara tigre, Aedes albopictus (Stegomyia albopicta), in Ticino Rapporto di attività 2014 Riassunto Il monitoraggio della zanzara tigre nel 2014 è stato effettuato nell’area compresa tra la zona di confine di Chiasso e Biasca. La densità della popolazione di questo insetto è stata monitorata utilizzando le convenzionali ovitrappole. In totale, 63 comuni sono stati coinvolti (61 nel 2013) coprendo circa il 79% della popolazione totale del Cantone. Il periodo di monitoraggio è durato da metà maggio fino alla seconda metà di settembre, per un totale di 9 giri di controllo. Le trappole sono state controllate ogni due settimane e l’analisi di conteggio delle uova è stata effettuata in laboratorio tramite binoculare. Sull’arco della stagione sono state regolarmente monitorate circa 1’019 ovitrappole, i cui campioni sono stati analizzati con un ritmo mensile (ogni 2° giro di controllo). Per 4 comuni sentinella e le postazioni lungo l’autostrada A2 sono stati invece analizzati i campioni di tutti i giri di controllo. In totale sono stati raccolti 9’198 campioni, di cui ne sono stati analizzati 5’920. Dal 2012 la zanzara tigre si diffonde verso il nord del Cantone e attualmente, oltre che nel Mendrisiotto, è presente anche nel Luganese e nel Sopraceneri. La distribuzione della zanzara tigre generalmente è rimasta simile all’anno precedente. Si è però potuto notare una lieve espansione nel Luganese nei comuni di Grancia, Gravesano, Sorengo e Torricella-Taverne, e nel Bellinzonese nei comuni di Cadenazzo e Giubiasco. -
Aerodrome Chart 18 NOV 2010
2010-10-19-lsza ad 2.24.1-1-CH1903.ai 19.10.2010 09:18:35 18 NOV 2010 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.1 - 1 Aerodrome Chart 18 NOV 2010 WGS-84 ELEV ft 008° 55’ ARP 46° 00’ 13” N / 008° 54’ 37’’ E 915 01 45° 59’ 58” N / 008° 54’ 30’’ E 896 N THR 19 46° 00’ 30” N / 008° 54’ 45’’ E 915 RWY LGT ALS RTHL RTIL VASIS RTZL RCLL REDL YCZ RENL 10 ft AGL PAPI 4.17° (3 m) MEHT 7.50 m 01 - - 450 m PAPI 6.00° MEHT 15.85 m SALS LIH 360 m RLLS* SALS 19 PAPI 4.17° - 450 m 360 m MEHT 7.50 m LIH Turn pad Vedeggio *RLLS follows circling Charlie track RENL TWY LGT EDGE TWY L, M, and N RTHL 19 RTIL 10 ft AGL (3 m) YCZ 450 m PAPI 4.17° HLDG POINT Z Z ACFT PRKG LSZA AD 2.24.2-1 GRASS PRKG ZULU HLDG POINT N 92 ft AGL (28 m) HEL H 4 N PRKG H 3 H 83 ft AGL 2 H (25 m) 1 ASPH 1350 x 30 m Hangar L H MAINT AIRPORT BDRY 83 ft AGL Surface Hangar (25 m) L APRON BDRY Apron ASPH HLDG POINT L TWY ASPH / GRASS MET HLDG POINT M AIS TWR M For steep APCH PROC only C HLDG POINT A 40 ft AGL HLDG POINT S PAPI (12 m) 6° S 33 ft AGL (10 m) GP / DME PAPI YCZ 450 m 4.17° GRASS PRKG SIERRA 01 50 ft AGL 46° (15 m) 46° RTHL 00’ 00’ RTIL RENL Vedeggio CWY 60 x 150 m 1:7500 Public road 100 0 100 200 300 400 m COR: RWY LGT, ALS, AD BDRY, Layout 008° 55’ SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF AMDT 012 2010 18 NOV 2010 LSZA AD 2.24.1 - 2 AIP SWITZERLAND 18 NOV 2010 THIS PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK AMDT 012 2010 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF 16 JUL 2009 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.10 - 1 16 JUL 2009 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF REISSUE 2009 16 JUL 2009 LSZA AD 2.24.10 - 2 -
Lugano - Vezia - Cureglia - Tesserete Stato: 6
ANNO D'ORARIO 2020 62.442 Lugano - Vezia - Cureglia - Tesserete Stato: 6. Novembre 2019 Lunedì–venerdì, salvo i giorni festivi generali, salvo 6.1., 19.3., 1.5., 11.6., 29.6., 8.12. nonché 2.1., 10.4. 151 153 155 1157 157 159 161 163 Lugano, Autosilo Balestra 6 02 6 32 6 54 7 40 7 40 8 13 9 02 10 02 Lugano, Stazione Nord 6 09 6 39 7 01 7 47 7 47 8 20 9 09 10 09 Lugano, Genzana 6 10 6 40 7 02 7 48 7 48 8 21 9 10 10 10 Massagno, Praccio 6 11 6 41 7 03 7 49 7 49 8 22 9 11 10 11 Massagno, Cappella due Mani 6 12 6 42 7 04 7 50 7 50 8 23 9 12 10 12 Savosa, Liceo Vezia, Paese 6 15 6 45 7 07 7 53 7 53 8 26 9 15 10 15 Cureglia, Paese 6 18 6 48 7 10 7 56 7 56 8 29 9 18 10 18 Origlio, Paese 6 22 6 52 7 14 8 00 8 00 8 33 9 22 10 22 Ponte Capriasca, Nogo 6 25 6 55 7 17 8 03 8 03 8 36 9 25 10 25 Vaglio, Paese 6 30 7 00 7 22 8 08 8 08 8 41 9 30 10 30 Tesserete, Stazione 6 40 7 10 7 32 8 18 8 18 8 51 9 40 10 40 165 167 169 171 173 175 177 1179 Lugano, Autosilo Balestra 11 02 11 32 11 32 12 02 12 40 13 32 14 02 15 02 Lugano, Stazione Nord 11 09 11 39 11 39 12 09 12 47 13 39 14 09 15 09 Lugano, Genzana 11 10 11 40 11 40 12 10 12 48 13 40 14 10 15 10 Massagno, Praccio 11 11 11 41 11 41 12 11 12 49 13 41 14 11 15 11 Massagno, Cappella due Mani 11 12 11 42 12 12 12 50 13 42 14 12 15 12 Savosa, Liceo 11 43 Vezia, Paese 11 15 11 45 11 45 12 15 12 53 13 45 14 15 15 15 Cureglia, Paese 11 18 11 48 11 48 12 18 12 56 13 48 14 18 15 18 Origlio, Paese 11 22 11 52 11 52 12 22 13 00 13 52 14 22 15 22 Ponte Capriasca, Nogo 11 25 11 55 11 55 12 25 13 03 13 55 14 25 15 -
Annexiv-Waste Management in Switzerland and Ticino
ANNEX IV - WASTE MANAGEMENT IN SWITZERLAND AND TICINO SWITZERLAND The Swiss Confederation, commonly known as Switzerland, is a federal republic made up of 26 cantons. Its capital is Bern and its population is about 8 million people. It is situated in Western Europe, bordered by Germany, Austria, Italy, France and Lichtenstein. Four official languages are spoken in Switzerland: German, French, Italian and Romansh. Other demographic characteristics of Switzerland are presented schematically in figure 1 and table 2. Politically, the Swiss Confederation is composed as follows. The federal constitution adopted in 1848 established the legal foundations of the country. This is one of the oldest constitutions in the world (Federal Chancellery, 2013). The federal constitution established the country as a direct democracy; therefore, citizens have the right to intervene in parliamentary decisions. Three levels of government exist: federal, cantonal and municipal. At the federal level, the parliament has the legislative power, the Federal Council is the executive and the Federal Court has judicial power. The parliament is composed of both the Council of States and the National Council, with 200 representatives in total. The Council of States has 46 representatives - two for each canton and 1 for half-canton. The National Council’s representatives are elected proportionally to the population of each canton. Modalities of election of the representatives vary within each canton. Switzerland is a very economically active and rich country. It has the fifth highest GDP per capita in the world (World Bank, 2013), and the majority of its businesses are from the tertiary sector. The most developed sectors in Switzerland are pharmaceutical and financial (with Zurich, Geneva and Lugano being the three biggest financial centres). -
Nine Tram-Trains for the FLP
Media release HOLD-BACK PERIOD 28 August 2018 DOCUMENT 2 pages ENCLOSURES 2 images Bussnang, 28 August 2018 Stadler secures contract in Ticino: nine tram-trains for the FLP Modern, bright Stadler tram-trains will soon be running on the regional line between Lugano and Ponte Tresa in the sunniest part of Switzerland. Stadler and Ferrovie Luganesi SA (FLP) signed a contract for the delivery of nine tram-trains. Roberto Ferroni, the Director of Ferrovie Luganesi SA, and Dr. Thomas Ahlburg, Group CEO of Stadler, signed a contract for the supply of nine seven-car metre-gauge TRAMLINK tram-trains. The order is linked to an option for three additional vehicles. Negotiations for a twenty-year maintenance contract for the vehicles are well under way. Thomas Ahlburg commented on Stadler’s latest sales success in Switzerland: “We are proud to be able to supply a TRAMLINK rail vehicle to Switzerland for the first time. It meets the highest passenger demands in terms of local transport as well as being designed for extremely economic operation, both now and in the future following the expansion of the network.” Roberto Ferroni, the Director of FLP, also expressed his views on the contract signature: “These new trains represent a huge step forwards. Up to 300 passengers can now experience a journey in air-conditioned vehicles with a low-floor design throughout that makes it easy for everyone, including those with limited mobility, to board and alight.” For Stadler, this collaboration is a welcome reunion with the FLP: In 2002 Stadler had already supplied the FLP with five low-floor intermediate cars produced in Altenrhein. -
Bollettino Parrocchiale 2021
Caslano Magliaso Ponte Tresa Pura N. 2 - 2021 Bollettino delle Parrocchie CALENDARIO INTERPARROCCHIALE Caslano - Magliaso - Ponte Tresa - Pura Il calendario potrebbe subire modifiche a seguito degli sviluppi della situazione “coronavirus” LUGLIO 2021 ➢ Caslano domenica 4, 11, 18 e 25 luglio non c’è la S. Messa delle ore 17.30 in Parrocchia 02 venerdì Magliaso ore 17.00 Adorazione Eucaristica e confessioni ore 18.30 S. Messa CASLANO FESTA PATRONALE DI S. CRISTOFORO Triduo di preparazione (Chiesa parrocchiale) 22 giovedì ore 09.00 S. Messa 23 venerdì ore 09.00 S. Messa 24 sabato ore 17.30 S. Messa con canto dei Vespri Festa patronale 25 domenica ore 08.30 S. Messa (Chiesa della Magliasina) ore 10.30 S. Messa in Piazza Lago e benedizione dei mezzi di trasporto non c’è la S. Messa delle ore 17.30 in Parrocchia AGOSTO 2021 ➢ Caslano domenica 1, 8, 15, 22 e 29 agosto non c’è la S. Messa delle ore 17.30 in Parrocchia 06 venerdì Magliaso ore 17.00 Adorazione Eucaristica e confessioni ore 18.30 S. Messa 13 venerdì Pura ore 17.00 Adorazione eucaristica e confessioni ore 17.30 S. Rosario ore 18.00 S. Messa in onore della B.V. Maria di Fatima 14 sabato Magliaso ore 18.00 S. Messa vespertina vigilia Assunzione B.V. Maria Ponte Tresa ore 20.00 S. Messa prefestiva PURA FESTA DELL’ASSUNZIONE DI MARIA 15 domenica ore 10.45 S. Messa alla Cappella Mistorni 2 15 domenica ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA Magliaso ore 09.30 S. Messa Ponte Tresa ore 10.45 S. -
Foglio E Bollettino Ufficiale N. 102/2017 Del 22.12.2017 Atti Legislativi E Dell'amministrazione Pagina 1 Di 7 Fogl
Foglio Ufficiale Pagina 1 di 7 Foglio e Bollettino ufficiale www.ti.ch/fu N. 102/2017 del 22.12.2017 Atti legislativi e dell'amministrazione Pubblicazione annuale dei periti e supplenti comunali degli immobili locativi per il periodo 1° gennaio 2018 - 31 dicembre 2018 N. Comune Perito Perito supplente 1 Acquarossa Saporito Monga Gelmino, Pasquale, Acquarossa Motto Blenio 2 Agno Pellegatta Giulio, Da designare Agno 3 Airolo Thomas Marco, Gianola Cristian, Airolo Airolo 4 Alto Malcantone Devittori Rella Matteo, Beatrice, Vezio Gravesano 5 Aranno Collura Massimo, Vanetta Paolo, Vezia Morbio Inferiore 6 Arbedo-Castione Belotti Enrico, Rè Guido, Arbedo Arbedo 7 Arogno Vicari Claudio, Bianchi Mauro, Arogno Stabio 8 Ascona Masoni Jasmine, Cerutti Paola, Verscio Ascona 9 Astano Wyrsch Peter, Hess Claudio, Astano Astano 10 Avegno Gordevio Dalessi Andrea, Felder Giorgio, Cavergno Maggia 11 Balerna Canonico Valeria, Ballabio Brunello, Balerna Vacallo 12 Bedano Petrillo Vito, Codoni Gottardo, Sigirino Bedano 13 Bedigliora Custer Lorenzo, Marcoli Fausto, Beride Novaggio 14 Bedretto Pedrini Andrea, Sambusiti Gianni, Faido Chironico 15 Bellinzona Germann Scapozza Nello, Giacomo, Bellinzona Bellinzona Comprensori di Giubiasco, Bruschi Pallua Marco, Pianezzo Alessandro, Sementina e St. Antonio Mendrisio Comprensorio De Luigi Ivano, di Camorino Camorino https://www3.ti.ch/CAN/FoglioUfficiale/public/index.php/ricerca/risultato/ 19. 11. 2018 Foglio Ufficiale Pagina 2 di 7 Pedrioli Emanuele, Gorduno Comprensorio Imperatori Luca, Del Don Angelo, di Claro Bellinzona