ORGOGLIO” Con
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Declinazioni Dei Tòpoi Della Foresta in Le Morte Darthur Di Sir Thomas Malory
Università degli Studi di Padova Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari Corso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna Classe LM-14 Tesi di laurea Declinazioni dei tòpoi della foresta in Le Morte Darthur di Sir Thomas Malory Relatore Laureando Prof.ssa Alessandra Petrina Daniele Biffanti n° matr. 1039306 / LMFIM Anno Accademico 2014 / 2015 1 2 INDICE p. 3 PREMESSA p. 7 CAP. 1 – LA FORESTA TRA ETÀ ANTICA E MEDIOEVO 1.1 ORIGINE ED ETIMOLOGIA DEI TERMINI “SELVA”, “FORESTA” E “BOSCO” p. 9 1.2 LA SELVA IN ETÀ GRECO-ROMANA p. 13 1.3 CAMBIAMENTI NELL'ALTO MEDIOEVO p. 21 1.4 LA FORESTA NEL BASSO MEDIOEVO p. 27 1.5 UN CASO SPECIFICO: LA FORESTA NEL MEDIOEVO INGLESE p. 30 CAP. 2 – LA SELVA NELLA LETTERATURA ANTICA 2.1 LA SELVA E LA CITTÀ ANTICA: GILGAMESH E ROMOLO p. 35 2.2 IL RITRATTO DEL SELVAGGIO p. 43 2.3 LA CACCIA NEL BOSCO p. 47 2.4 LA SELVA COME LOCUS AMOENUS E LOCUS HORRIDUS: VIRGILIO E LUCANO p. 56 CAP. 3 – LA FORESTA NELLA LETTERATURA TARDOLATINA E ALTOMEDIEVALE 3.1 IL BOSCO DI GRENDEL IN BEOWULF p. 65 3.2 LA FORESTA COME DESERTUM: FORESTA E DESERTO BIBLICO p. 70 3.3 HYLE E SILVA: LA SELVA COME CAOS E MATERIA PRIMORDIALE p. 74 CAP. 4 – LA FORESTA NEI TESTI DEL BASSO MEDIOEVO 4.1 LA “SELVA OSCURA” E LA “SELVA ANTICA” NELLA DIVINA COMMEDIA p. 79 4.2 IL MOTIVO DELLA “CACCIA INFERNALE” NELLA LETTERATURA ITALIANA MEDIEVALE p. 84 4.3 NASCITA E SVILUPPO DEL CICLO ARTURIANO p. -
Carola Stagnaro
Carola Stagnaro Conoscenza lingue: inglese, francese Formazione Professionale: Formazione professionale Carola Stagnaro è un attrice con una formazione soprattutto Teatrale e si è specializzata da diversi anni in Teatro-Terapia per Non Vedenti-Ipovedenti- e Vedenti, formando un Gruppo Teatrale"Ad Occhi chiusi" per L'unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Genova. Il suo lavoro e le sue ricerche sono sempre state caratterizzate da un forte impegno sociale e civile a cui va aggiunta la capacità di ricerca interiore ed un approccio visivo di grande impatto anche ad occhi chiusi. Come attrice è stata ingaggiata dai più importanti Teatri Italiani per interpretare personaggi brillanti e drammatici nel panorama drammaturgico italiano e internazionale. Ha iniziato giovanissima al Teatro Stabile di Bolzano come protagonista giovane diretta dal "Maestro" Alessandro Fersen dove è rimasta scritturata per 4 anni, poi diretta da vari altri registi : C. Pezzoli, A. Pugliese, P.Maccarinelli, T.Conte,M.Bernardi, W.Manfrè , A.Corsini,G.LeMoli e altri. In Cinema ha debuttato in Ecce Bombo di N.Moretti, poi diretta da M.Troisi, N.Michalkov, R.Deodato, E.Oldoini, D.Argento, L.Lucini, G. Capitani,prendendo parte in opere cinematografiche e televisive. Ha vinto il premio come attrice più amata di Soap per "Vivere" nel 2008 E ne ha ricevuto altri per il suo lavoro da attrice e ultimamente per il suo impegno nel sociale. Laureata al DAMS di Bologna. Esperienze Professionali: Teatro: 2017 -"Colette,una donna straordinaria" regia di M.Panici con C.Spaak e A.Di Clemente 2015 -"Qualcuno volò sul nido del cuculo" -con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova. -
Pandoras Box CD-List 06-2006 Short
Pandoras Box CD-list 06-2006 short.xls Form ARTIST TITLE year No Label price CD 2066 & THEN Reflections !! 1971 SB 025 Second Battle 15,00 € CD 3 HUEREL 3 HUEREL 1970-75 WPC6 8462 World Psychedelic 17,00 € CD 3 HUEREL Huerel Arisivi 1970-75 WPC6 8463 World Psychedelic 17,00 € CD 3SPEED AUTOMATIC no man's land 2004 SA 333 Nasoni 15,00 € CD 49 th PARALLELL 49 th PARALLELL 1969 Flashback 008 Flashback 11,90 € CD 49TH PARALLEL 49TH PARALLEL 1969 PACELN 48 Lion / Pacemaker 17,90 € CD 50 FOOT HOSE Cauldron 1968 RRCD 141 Radioactive 14,90 € CD 7 th TEMPLE Under the burning sun 1978 RRCD 084 Radioactive 14,90 € CD A - AUSTR Music from holy Ground 1970 KSG 014 Kissing Spell 19,95 € CD A BREATH OF FRESH AIR A BREATH OF FRESH AIR 196 RRCD 076 Radioactive 14,90 € CD A CID SYMPHONY FISCHBACH AND EWING - (21966CD) -67 GF-135 Gear Fab 14,90 € CD A FOOT IN COLDWATER A Foot in coldwater 1972 AGEK-2158 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER All around us 1973 AGEK-2160 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - Vol. 1 1973 BEBBD 25 Bei 9,95 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - Vol. 2 1973 BEBBD 26 Bei 9,95 € CD A FOOT IN COLDWATER The second foot in coldwater 1973 AGEK-2159 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - (2CD) 1972-73 AGEK2-2161 Unidisc 17,90 € CD A JOINT EFFORT FINAL EFFORT 1968 RRCD 153 Radioactive 14,90 € CD A PASSING FANCY A Passing Fancy 1968 FB 11 Flashback 15,00 € CD A PASSING FANCY A Passing Fancy - (Digip.) 1968 PACE-034 Pacemaker 15,90 € CD AARDVARK Aardvark 1970 SRMC 0056 Si-Wan 19,95 € CD AARDVARK AARDVARK - (lim. -
Il Generale Dalla Chiesa
presenta una produzione R.T.I. prodotta da MEDIAVIVERE S.r.l. Con GIANCARLO GIANNINI STEFANIA SANDRELLI FRANCESCA CAVALLIN CHIARA MASTALLI MILENA MANCINI MARCO VIVIO Regia di GIORGIO CAPITANI IN ONDA SU CANALE 5 LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2007 crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Carlo Alberto dalla Chiesa GIANCARLO GIANNINI Dora dalla Chiesa STEFANIA SANDRELLI Emanuela Setti Carraro FRANCESCA CAVALLIN Rita dalla Chiesa MILENA MANCINI Nando dalla Chiesa MARCO VIVIO Simona dalla Chiesa CHIARA MASTALLI Emilia dalla Chiesa BENEDETTA VALANZANO Capitano Maffei LORENZO MAJNONI Capitano Govoni ALBERTO ANGRISANO Fanasca EDOARDO VELO Cangemi FABRIZIO ROMAGNOLI Luciana Donà ANITA KRAVOS Angelo Branca MICHELE D’ANCA Pio La Torre NINNI BRUSCHETTA Schirò VINCENZO BELLAMICH Coco TEO BELLIA Volpi ANDREA RIVERA Filippo Santucci SANDRO GIORDANO Renzi ALESSANDRO LUCI Grosso ANNA AMMIRATI Bartoli EMILIO DE MARCHI Generale Campese GIACOMO PIPERNO Ugo Mastrangeli AUGUSTO ZUCCHI Donzelli GIORGIO BETTOZZI Vittorio Brandi ALVARO PICCARDI Gianni Tassi PAOLO CASIRAGHI Antonia Setti Carraro CAROLA STAGNARO crediti non contrattuali CAST TECNICO Prodotta da PAOLO BASSETTI e MASSIMO DEL FRATE per MEDIAVIVERE Regia di GIORGIO CAPITANI Aiuto regia ALESSANDRO CAPITANI Soggetto e sceneggiature FABRIZIO BETTELLI e ELIA CONTINI Musiche NATALE MASSARA Casting SIMONA TARTAGLIA Suono in presa diretta MASSIMO PISA Costumi ENRICA BISCOSSI Scenografia ANTONELLO GELENG e MARIA PINZUTI Direttore di produzione WALTER MANCINI e TOMMASO TYLER Direttore della fotografia -
Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed. -
Development of a Literary Dispositif
Louisiana State University LSU Digital Commons LSU Doctoral Dissertations Graduate School 4-5-2018 Development of a Literary Dispositif: Convening Diasporan, Blues, and Cosmopolitan Lines of Inquiry to Reveal the Cultural Dialogue Among Giuseppe Ungaretti, Langston Hughes, and Antonio D’Alfonso Anna Ciamparella Louisiana State University and Agricultural and Mechanical College, [email protected] Follow this and additional works at: https://digitalcommons.lsu.edu/gradschool_dissertations Part of the African American Studies Commons, American Literature Commons, Comparative Literature Commons, Ethnic Studies Commons, European Languages and Societies Commons, French and Francophone Language and Literature Commons, Italian Language and Literature Commons, and the Literature in English, North America Commons Recommended Citation Ciamparella, Anna, "Development of a Literary Dispositif: Convening Diasporan, Blues, and Cosmopolitan Lines of Inquiry to Reveal the Cultural Dialogue Among Giuseppe Ungaretti, Langston Hughes, and Antonio D’Alfonso" (2018). LSU Doctoral Dissertations. 4563. https://digitalcommons.lsu.edu/gradschool_dissertations/4563 This Dissertation is brought to you for free and open access by the Graduate School at LSU Digital Commons. It has been accepted for inclusion in LSU Doctoral Dissertations by an authorized graduate school editor of LSU Digital Commons. For more information, please [email protected]. DEVELOPMENT OF A LITERARY DISPOSITIF: CONVENING DIASPORAN, BLUES, AND COSMOPOLITAN LINES OF INQUIRY TO REVEAL THE CULTURAL DIALOGUE AMONG GIUSEPPE UNGARETTI, LANGSTON HUGHES, AND ANTONIO D’ALFONSO A Dissertation Submitted to the Graduate Faculty of the Louisiana State University and Agricultural and Mechanical College in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in The Interdisciplinary Program in Comparative Literature by Anna Ciamparella M.A. -
Aiutateci a Combattere La Pedofilia
27COM01A2710 ZALLCALL 11 21:20:43 10/26/97 Lunedì 27 ottobre 1997 12 l’Unità LE LETTERE UN’IMMAGINE DA... INIZIATIVA VERDE lo di professionalità di questo di guerra, fame e sofferenze, di in Italia viene molto spesso tra- ufficio, sta consentendo ad un privazioni di libertà positive e scurato. Le scrivo questa mia Una moratoria fronte sempre più ampio di poli- negative. Al di là dunque delle lettera nella speranza che que- tici di riprendere gli attacchi situazioni pensionistiche «pato- sta posa servirLe per attuare ri- per gli ipermercati contro una magistratura colpe- logiche» non mi sembra il caso medi per una località che si sta Non pochi commercianti della vole soltanto di indagare senza di infierire sui pensionati: gene- letteralmente sfaldando. Nella zona sud di Firenze si sono mo- fare sconti a nessuno.Una nuo- ralizzare vuol dire fare in modo provincia di Messina vi è la fa- bilitati, di recente, contro il pro- va normativa sui pentiti è certa- che i «piglianiente» di ieri di- mosa località di Taormina la getto di un ipermercato nell’aria mente necessaria, ed i primi ad vengano oggi «piglianiente al quale è, per l’appunto, caratte- «ex Longinotti». Da anni, infat- ammetterlo sono proprio i giu- quadrato». S’accorgerà che di- rizzata dalla presenza di una ti, proprio in quell’aria, in viale dici delle procure, ma dai recen- scettare sullo stato sociale è cosa spettacolare isoletta incastona- Giannotti, il Cpa «Firenze sud» ti fatti di cronaca che hanno molto diversa che partire da pur ta in un golfo che regala un rappresenta un punto di riferi- avuto come protagonisti alcuni nobili enunciazioni teoriche, paesaggio che, come già diceva mento per molti cittadini; la sua cosiddetti pentiti, non si può ri- peraltro assecondando un vezzo Guy de Maupassant nel 1889, intensa attività culturale non cavare l’azzeramento del contri- molto comune a certa destra po- «Seduce gli occhi, la mente e la conosce soste: incontri, concer- buto fondamentale offerto da litica nell’epoca della «parlata» e fantasia». -
Tomo Ii Corretto
«GIÀ TROPPE VOLTE ESULI» LETTERATURA DI FRONTIERA E DI ESILIO a cura di Novella di Nunzio e Francesco Ragni Tomo II Università degli studi di Perugia Culture Territori Linguaggi – 3 2014 «GIÀ TROPPE VOLTE ESULI» LETTERATURA DI FRONTIERA E DI ESILIO a cura di Novella di Nunzio e Francesco Ragni Tomo II Università degli Studi di Perugia Indice del tomo II TESTIMONIANZE D’AUTORE DIEGO ZANDEL La mia frontiera…………………………………………………………………...p. 7 IN FUGA DA… ESILIO VOLONTARIO ELISABETH KERTESZ-VIAL Luigi Pirandello dal 1929 al 1935: un improbabile esiliato volontario…...….p. 15 ILARIA DE SETA Autoesilio americano e World Republic nei diari inediti di Giuseppe Antonio Borgese……………………………………………………………………..……..p. 23 ANDREA PAGANINI La letteratura italiana in Svizzera durante la seconda guerra mondia- le………………………………………………………………………...................p. 39 CRISTINA TERRILE Il «dispatrio» di Luigi Meneghello: la polarità come fondamento di poeti- ca……………………………………………………………...……………….…..p. 53 ERRANTI NOVELLA DI NUNZIO La funzione letteraria dell’ebreo errante e l’ebraismo come dispositivo narra- tivo e critico………………………………………………………...…………….p. 65 VALENTINA SARDELLI «La vera patria è la lingua». Gli intellettuali ebreo-tedeschi da minoranza pra- ghese a comunità esule…………….……………………………………………p. 89 MARTA MĘDRZAK-CONWAY New York Exiles, Triestine Exiles: Affinities Between American-Jewish and Svevian Protagonists.……………………………….……………….……….….p. 97 FORME DI ESILIO, MIGRAZIONE, FRONTIERA: TEATRO PAOLO PUPPA La grazia/disgrazia di essere straniero a teatro……………………………...p. 107 MARTINA DAMIANI – FABRIZIO FIORETTI L’esilio degli intellettuali italiani dai territori asburgici: il percorso di Nanni Mocenigo……………………………………………………………………...…p. 123 ANNE-MARIE LIEVENS L’arcangelo dall’ala spezzata: l’esilio di Alberti in Noche de guerra en el Museo del Prado ……………………………………………………………………….….p. 131 MARIA ESTER BADIN Migrazione e teatro……………………………………………………………..p. -
Immortal Words: the Language and Style of the Contemporary Italian Undead-Romance Novel
Immortal Words: the Language and Style of the Contemporary Italian Undead-Romance Novel by Christina Vani A thesis submitted in conformity with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy Department of Italian Studies University of Toronto © Copyright by Christina Vani 2018 Immortal Words: the Language and Style of the Contemporary Italian Undead-Romance Novel Christina Vani Doctor of Philosophy Department of Italian Studies University of Toronto 2018 Abstract This thesis explores the language and style of six “undead romances” by four contemporary Italian women authors. I begin by defining the undead romance, trace its roots across horror and romance genres, and examine the subgenres under the horror-romance umbrella. The Trilogia di Mirta-Luna by Chiara Palazzolo features a 19-year-old sentient zombie as the protagonist: upon waking from death, Mirta-Luna searches the Subasio region for her love… but also for human flesh. These novels present a unique interpretation of the contemporary “vampire romance” subgenre, as they employ a style influenced by Palazzolo’s American and British literary idols, including Cormac McCarthy’s dialogic style, but they also contain significant lexical traces of the Cannibali and their contemporaries. The final three works from the A cena col vampiro series are Moonlight rainbow by Violet Folgorata, Raining stars by Michaela Dooley, and Porcaccia, un vampiro! by Giusy De Nicolo. The first two are fan-fiction works inspired by Stephenie Meyer’s Twilight Saga, while the last is an original queer vampire romance. These novels exhibit linguistic and stylistic traits in stark contrast with the Trilogia’s, though Porcaccia has more in common with Mirta-Luna than first meets the eye. -
Pressbook -IL CORAGGIO DI ANGELA
una produzione in collaborazione con Rai Fiction LUNETTA SAVINO in Il coraggio di Angela con GIANLUCA DI GENNARO ANDREA TIDONA GAETANO AMATO MARIA PIA CALZONE NINNI BRUSCHETTA e ANTONIO PENNARELLA VINCENZO PIROZZI IVANA LOTITO SERENA FERRAIUOLO Soggetto Claudio Corbucci, Maura Nuccetelli, Luciano Manuzzi Sceneggiatura Claudio Corbucci, Maura Nuccetelli e Diego De Silva Responsabile Editoriale Mariella Buscemi prodotto da ROSARIO RINALDO per MAGNOLIA FICTION Regia di LUCIANO MANUZZI Una miniserie in (2 x 100’) in onda su RAIUNO 1 CAST ARTISTICO Lunetta Savino (Angela Latella) Gianluca Di Gennaro (Salvatore Marra) Andrea Tidona (Pasquale Latella) Gaetano Amato (Ciro Marra) Antonio Pennarella (Gegè, sicario di Ciro Marra ) Vincenzo Pirozzi (Antonio, sicario di Ciro Marra ) Maria Pia Calzone (Grazia, cugina di Angela ) Ninni Bruschetta (Ispettore Piccolo) Ivana Lotito (Chiara Latella, figlia di Angela e Pasquale ) Serena Ferraiuolo (Sara, “fidanzatina” di Salvatore ) Manolo Capissi (Dario Latella, figlio di Angela e Pasquale ) Luca Riemma (Giovanni, fidanzato di Chiara ) Raffaele Vassallo (Nino Santamaria, amico di Salvatore ) 2 CAST TECNICO fotografia Fabio Olmi musica Franco Piersanti montaggio Claudio Cutry scenografia Elio Maiello, supervisione di Giada Calabria costumi Monica Simeone soggetto Claudio Corbucci, Maura Nuccetelli, Luciano Manuzzi sceneggiatura Claudio Corbucci, Maura Nuccetelli e Diego De Silva story editor Mariella Buscemi prodotto da Rosario Rinaldo per MAGNOLIA FICTION Regia di Luciano Manuzzi UFFICIO STAMPA DI PRODUZIONE MAGNOLIA FICTION: Studio Morabito Tel: 06 5730 0825; fax: 06 5730 0155 [email protected] 3 Dalla fiction alla realtà: Il coraggio di Silvana Fucito eroina europea del 2005 per il settimanale “Time” Inserita dal settimanale “Time” nell’annuale classifica degli eroi europei, Silvana Fucito è un’imprenditrice che ha avuto il coraggio di lottare contro la camorra, rifiutando di pagare il pizzo e denunciando i suoi estorsori. -
La Ricerca Della Verità
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere La ricerca della verità a cura di Piero de Gennaro 2010 Università degli Studi di Torino Trauben In copertina, una ‘rosa dei venti’ nell’Atlante catalano di Carlo V di Francia, pergamena miniata a Maiorca nel 1375 circa, attribuita a Abraham Cresques (Parigi, Bibliothèque Nationale de France, MS Espagnol 30) © 2010 Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Trauben editrice, via Plana 1 – 10123 Torino www.trauben.it ISBN 9 78-88-89909-829 Ti ho già detto perché io creda tu abbia meritato di avere creato qualcosa: non ti sei inchinato ai potenti del giorno ed hai seguito la via della verità. Nessuno sa quale sia la verità vera; sappiamo solo che essa non è quella che è comandata. Qualunque sia in avvenire la costituzione della nostra società, procura coll’opera tua d’oggi di preservare, nella lettera e nello spirito […], il bene supremo della li- bertà di negare la verità ufficiale, […] di cercare dappertutto la parola di verità, la parola di chi scrive come pensa, anche se quella parola è diversa ed opposta a quella di chi comanda. Luigi Einaudi (lettera del 17 agosto 1944 al figlio) 3 Indice Gerhard FRIEDRICH Georg Büchner zwischen Daseinsethos und Geschichtspessimismus 7 Lucia FOLENA Il pentangolo d’oro. Giochi di verità in Sir Gawain and the Green Knight 19 Valerio FISSORE Agency and Some Related Matters 33 Elisa ARMELLINO Studying Cohesion and Text-Types Through Corpora 43 Paola BRUSASCO Toy Soldiers: Children in Search of Visibility on the Sri Lankan Literary Scene 57 Maria Margherita MATTIODA Le “belle verità”. -
Autunno Tv a Puntate
Arriva sul piccolo schermo Da «Michelangelo» di Raiuno I IRAIPUE ore 22 05 IRAIPUE ore 20 30 una valanga di titoli alla nuova edizione Il Cantagiro Il ritorno per la prossima stagione de «Il segno del comando» sbarca di «Pietro della «fiction» televisiva prodotto da Reteitalia in Veneto il grande» •i Tra polemiche e discus M Torna da qucsla sera su sioni il Cantagiro ù arrivato al Raidue alle 20 SO il kolossal te la sesta tappa Lasciali alle levisivo Pietro il grande vinci spille gli scandali suscitati da tore nel 1986 del prestigioso Piero Vivarelli sulle cifre da de «Emmy» americano II film sud volvcre alle comunità per tossi diviso in quattro puntate rac codipendcnti il grande carroz conta la vita dello zar che mo Autunno tv a puntate zone della musica di Ezio Ra dernizzò la Russia Ira il XVII e il damili sbarca questa sera a XVIII secolo attraverso la lotta Noale da dove in diretta sarà per il potere il potere assoluto In arrivo ancora tanti titoli sotto il segno dello sce trasmesso alle 22 05 su Rai la grande ambasceria e la neggiato Uno dei generi più popolari della nostra du<* A condurre la manifesta guerra del Nord Nel cast d ec tv, sul quale sia Rai che Fininvest continuano ad in zione Andy Luolto Ramona cezione compaiono Maximi- vestire alla grande Nella prossima stagione andran Dell Abate Flavia Fortunato lian Schell nel ruolo dello zar che presenteranno il cantarne adulto Laurence Olivier nella no in onda Michelangelo, L'altro enigma, Plagio e Berline Osbome ospite d ono parte del re d Inghilterra Gu una nuova versione