ELENCO LIBRI.Xlsx
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pandoras Box CD-List 06-2006 Short
Pandoras Box CD-list 06-2006 short.xls Form ARTIST TITLE year No Label price CD 2066 & THEN Reflections !! 1971 SB 025 Second Battle 15,00 € CD 3 HUEREL 3 HUEREL 1970-75 WPC6 8462 World Psychedelic 17,00 € CD 3 HUEREL Huerel Arisivi 1970-75 WPC6 8463 World Psychedelic 17,00 € CD 3SPEED AUTOMATIC no man's land 2004 SA 333 Nasoni 15,00 € CD 49 th PARALLELL 49 th PARALLELL 1969 Flashback 008 Flashback 11,90 € CD 49TH PARALLEL 49TH PARALLEL 1969 PACELN 48 Lion / Pacemaker 17,90 € CD 50 FOOT HOSE Cauldron 1968 RRCD 141 Radioactive 14,90 € CD 7 th TEMPLE Under the burning sun 1978 RRCD 084 Radioactive 14,90 € CD A - AUSTR Music from holy Ground 1970 KSG 014 Kissing Spell 19,95 € CD A BREATH OF FRESH AIR A BREATH OF FRESH AIR 196 RRCD 076 Radioactive 14,90 € CD A CID SYMPHONY FISCHBACH AND EWING - (21966CD) -67 GF-135 Gear Fab 14,90 € CD A FOOT IN COLDWATER A Foot in coldwater 1972 AGEK-2158 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER All around us 1973 AGEK-2160 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - Vol. 1 1973 BEBBD 25 Bei 9,95 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - Vol. 2 1973 BEBBD 26 Bei 9,95 € CD A FOOT IN COLDWATER The second foot in coldwater 1973 AGEK-2159 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - (2CD) 1972-73 AGEK2-2161 Unidisc 17,90 € CD A JOINT EFFORT FINAL EFFORT 1968 RRCD 153 Radioactive 14,90 € CD A PASSING FANCY A Passing Fancy 1968 FB 11 Flashback 15,00 € CD A PASSING FANCY A Passing Fancy - (Digip.) 1968 PACE-034 Pacemaker 15,90 € CD AARDVARK Aardvark 1970 SRMC 0056 Si-Wan 19,95 € CD AARDVARK AARDVARK - (lim. -
Final Copy 2019 01 23 Derou
This electronic thesis or dissertation has been downloaded from Explore Bristol Research, http://research-information.bristol.ac.uk Author: Derounian, Flora Title: Representations and Oral Histories of Working Women in Post-World War Two Italy (1945-1965) General rights Access to the thesis is subject to the Creative Commons Attribution - NonCommercial-No Derivatives 4.0 International Public License. A copy of this may be found at https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/legalcode This license sets out your rights and the restrictions that apply to your access to the thesis so it is important you read this before proceeding. Take down policy Some pages of this thesis may have been removed for copyright restrictions prior to having it been deposited in Explore Bristol Research. However, if you have discovered material within the thesis that you consider to be unlawful e.g. breaches of copyright (either yours or that of a third party) or any other law, including but not limited to those relating to patent, trademark, confidentiality, data protection, obscenity, defamation, libel, then please contact [email protected] and include the following information in your message: •Your contact details •Bibliographic details for the item, including a URL •An outline nature of the complaint Your claim will be investigated and, where appropriate, the item in question will be removed from public view as soon as possible. Representations and Oral Histories of Working Women in Post-World War Two Italy (1945-1965) Flora Derounian A dissertation submitted to the University of Bristol in accordance with the requirements for award of the degree of Doctor of Philosophy in the Faculty of Arts in the School of Italian. -
Tomo Ii Corretto
«GIÀ TROPPE VOLTE ESULI» LETTERATURA DI FRONTIERA E DI ESILIO a cura di Novella di Nunzio e Francesco Ragni Tomo II Università degli studi di Perugia Culture Territori Linguaggi – 3 2014 «GIÀ TROPPE VOLTE ESULI» LETTERATURA DI FRONTIERA E DI ESILIO a cura di Novella di Nunzio e Francesco Ragni Tomo II Università degli Studi di Perugia Indice del tomo II TESTIMONIANZE D’AUTORE DIEGO ZANDEL La mia frontiera…………………………………………………………………...p. 7 IN FUGA DA… ESILIO VOLONTARIO ELISABETH KERTESZ-VIAL Luigi Pirandello dal 1929 al 1935: un improbabile esiliato volontario…...….p. 15 ILARIA DE SETA Autoesilio americano e World Republic nei diari inediti di Giuseppe Antonio Borgese……………………………………………………………………..……..p. 23 ANDREA PAGANINI La letteratura italiana in Svizzera durante la seconda guerra mondia- le………………………………………………………………………...................p. 39 CRISTINA TERRILE Il «dispatrio» di Luigi Meneghello: la polarità come fondamento di poeti- ca……………………………………………………………...……………….…..p. 53 ERRANTI NOVELLA DI NUNZIO La funzione letteraria dell’ebreo errante e l’ebraismo come dispositivo narra- tivo e critico………………………………………………………...…………….p. 65 VALENTINA SARDELLI «La vera patria è la lingua». Gli intellettuali ebreo-tedeschi da minoranza pra- ghese a comunità esule…………….……………………………………………p. 89 MARTA MĘDRZAK-CONWAY New York Exiles, Triestine Exiles: Affinities Between American-Jewish and Svevian Protagonists.……………………………….……………….……….….p. 97 FORME DI ESILIO, MIGRAZIONE, FRONTIERA: TEATRO PAOLO PUPPA La grazia/disgrazia di essere straniero a teatro……………………………...p. 107 MARTINA DAMIANI – FABRIZIO FIORETTI L’esilio degli intellettuali italiani dai territori asburgici: il percorso di Nanni Mocenigo……………………………………………………………………...…p. 123 ANNE-MARIE LIEVENS L’arcangelo dall’ala spezzata: l’esilio di Alberti in Noche de guerra en el Museo del Prado ……………………………………………………………………….….p. 131 MARIA ESTER BADIN Migrazione e teatro……………………………………………………………..p. -
3364 Grillandi I Ragazzi Di Garibaldi Salani 3365 Guerra Storie Dell'anno Mille Bompiani 3366 Guidi Taor Delle Caverne Fabbri 33
3364 Grillandi I ragazzi di Garibaldi Salani 3365 Guerra Storie dell'anno mille Bompiani 3366 Guidi Taor delle caverne Fabbri 3367 Guidi L' affressco Fabbri 3371 Iadanza Nel segno del lupo Vallecchi 3372 Jansson Magia d'inverno Vallecchi 3373 Jansson Magia D'estate Vallecchi 3370 Jarre Negli occhi di una ragazza Eiunaudi 3368 Jurgen Pelle rossa Giunti Marzocco 3369 Klapka J Tre uomini in barca .. e a zonzo Mursia 3383 Mambrini Racconti fantastici La Scuola 3380 Mende Nehru Einaudi 3385 Milanesi Racconti Gialli La Scuola 3374 Milani La stria di Tristano e Isotta Eiunaudi 3375 Milani Efrem soldato di ventura Mursia 3378 Milani Efrem soldato di ventura La Sorgente 3382 Milani I cavalieri della Tavola Rotonda Mursia 3376 Milton Ditelo a Sparta Bompiani 3379 Molnar I ragazzi della via Pal Sansoni 3381 Muray Il giuramento di Davy Crockett La Scuola 3386 Nievo Le confessioni di un italiano Radar 3377 Vance Astronavi in pericolo La Sorgente 113 A.A.V.V. La storia di Pik Badaluk ELLE 1069 A.A.V.V. Detective & Detective MONDADORI 1435 A.A.V.V. Asia CITTA' NUOVA 1436 A.A.V.V. Italia CITTA' NUOVA 1437 A.A.V.V. Africa CITTA' NUOVA 1438 A.A.V.V. America CITTA' NUOVA 1439 A.A.V.V. Oceania 1516 A.A.V.V. Fiabe e racconti dell'Arcobaleno MONDADORI 1546 A.A.V.V. Missione Caraibi GIUNTI 1594 A.A.V.V. 10 dieci robusti elefantini 1695 A.A.V.V. Atlantide 1762 A.A.V.V. Penne, matite e astucci 2207 A.A.V.V. -
02Box01a0202 Zallcall 11 21:39:45 02/01/98 02Com01a0202 Zallcall 11 12:09:29 02/02/98
02BOX01A0202 ZALLCALL 11 21:39:45 02/01/98 02COM01A0202 ZALLCALL 11 12:09:29 02/02/98 Lunedì 2 febbraio 1998 12 l’Unità LE LETTERE UN’IMMAGINE DA... BICAMERALE ni, il 25 maggio 1972, quando il suo Clinica di Roma. La Psicologia del- nazionale. partitoMsi era ancorafedeleallesue l’età evolutiva è un esame che pre- Caro Berlinguer lei l’anno scorso Costituzioni europee radici ideologiche, presentò un di- vede due biennalizzazioni, per non aveva parlato più volte, anche in e governi segno di legge che si limitava a pre- parlaredell’esamediPsicopatologia Parlamento, di indire concorsi a vedere l’elezione diretta e non par- generale e dell’adolescenza e di ad- cattedra per tutte le classi di con- Gentilesig.direttore, lamentare del presidente della Re- dirittura un indirizzo triennale, do- corso. Siamo in molti ad aspetta- ho letto sul suo giornale che l’on. pubblica.Concordialisaluti. po il biennio uguale per tutti, che si re ed anche per questo abbiamo D’Alema, in un incontro avuto a Avv. Giorgio Azzariti, Roma occupa di Psicologia dello sviluppo sostenuto e votato l’Ulivo. L’arti- Città del Messico con i rappresen- edellaeducazione. colista accenna invece a soluzio- tanti della comunità italiana, ha di- Per passare poi al campodei servi- ni che vanno nella direzione op- chiarato, a proposito della necessità IPNOSI zi pubblici, nei quali lavoro, gli psi- posta come per esempio il reclu- di trovare un giusto equilibrio tra cologi sono anni che si occupano di tamento dei precari e di quelli presidenzialismo e parlamentari- Fantasie popolari interventi nella scuola, di consulto- che avevano sostenuto il concor- smo, che «siamo l’unico paese del- e scetticismo ri per i giovani, di adolescenti a ri- so del 1991. -
Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen Alla Sicilia Da Londra Alla Turchia Vita Da Strada Buona Settimana.Buona Non Potròmaidimenticarti, "Malatadivita"
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 30 - anno 85 1 agosto 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Franco Di Mare FRONTIERE Da Schengen alla Sicilia da Londra alla Turchia Cara amica mia, ho provato con forza, con impegno, con gli occhi gonfi di lacrime a leggere il tuo libro. Mi sono fatto forza, quasi violentato, ma non ci sono riuscito. O forse, più semplicemente, non ho voluto farlo: mi sono rifiutato. Conservo di te un ricordo dolce, bello. Conservo di te l'ultima lunga www.radiocorrieretv.it chiacchierata insieme a Dante fermi ad una stazione di taxi. Mi risuonano nelle orecchie le tue parole: "Fabri siamo tutti a casa di Giorgio, dobbiamo stargli vicino è un momento difficile della sua vita." Appunto stare vicino a chi in #Radiocorrieretv quel momento era debole e soffriva, mentre tu, amica mia, scoprivi di aver dentro qualcosa di molto più grande da dover combattere. "Dai Rita, vedrai che andrà tutto bene, vedrai che tornerà il sereno". E il sereno era il tuo sorriso, quello sempre stampato sul tuo volto. Quel sorriso che non mancava mai, anche nei momenti difficili. Quella forza di combattere, di andare avanti di credere in un lavoro che ci ha visti in prima linea a difendere chi forse non avrebbe meritato tante attenzioni: "Siamo professionisti. Vedrai che arriverà anche il nostro turno", ripetevi nei nostri viaggi infiniti verso via Anagnina. Cara amica mia, mi sono rifiutato di leggere il tuo testamento, ma è sempre sul mio comodino in bella vista, perché non potrò mai dimenticarti, "Malata di vita". -
SOGGETTO AUTORE TITOLO Note EDITORE Anno Edizione/Acquistoprot
SOGGETTO AUTORE TITOLO note EDITORE Anno Edizione/acquistoProt. Ist/Biblio Narrativa Media AAVV Misteri d'estate Racconti CEDAM 2007 NR AA 1 Narrativa Media AAVV Estate in giallo Giallo CEDAM 2007 NR AA 2 Narrativa Media AAVV A mezzanotte, racconti di fantasmi Horror Lattes 2014 NR AA 3 Narrativa Media AAVV Chingula e altre storie Racconti Dell'Arco 2005 NR AA 4 Narrativa Media AAVV Facvole di ieri, di oggi, di sempre Favole La Spiga 2017 NR AA 5 Narrativa Media AAVV Solutore dei problemi Racconti Mondadori 2013 NR AA 6 Narrativa Media AAVV Iliada. La guerra di Troia Mitologia Dami 20093 NR AA 7 Narrativa Media AAVV A mezzanotte, racconti di fantasmi Horror Lattes 2014 NR AA 8 Narrativa Media AAVV Il mondo di Patty. Il sogno più grande Telenovela Sperling & Kupfer 2010 NR AA 9 Narrativa Media AAVV Il mondo di Patty. La storia più bella Telenovela Sperling & Kupfer 2009 NR AA 10 Narrativa Media AAVV Il mondo di Patty. Le emozioni non finiscono mai Telenovela Sperling & Kupfer 2011 NR AA 11 Narrativa Media AAVV Il mondo di Patty. Saranno famose Telenovela Sperling & Kupfer 2010 NR AA 12 Narrativa Media AAVV Il mondo di Patty. Una canzone per tutti Telenovela Sperling & Kupfer 2010 NR AA 13 Narrativa Media AAVV La bambola stregata. Misteri a 4 zampe Giallo PIEMME 2005 NR AA 14 Narrativa Media AAVV Disneyana. Zootropolis Cartoni Giunti 2016 NR AA 15 Narrativa Media AAVV Super Picsou Geant - Dragon Lords - episodi 1/2 Francese Walt Disney 2011 NR FR 1 Narrativa Media AAVV Voci di giustizia Intercultura Paravia 2011 NR INT 4 Narrativa Media AAVV Voci di libertà Intercultura Paravia 2011 NR INT 5 Narrativa Media AAVV L'Italia degli altri. -
IL CINEMA RITROVATO 2008 Cineteca Del Comune Di Bologna
XXXVII Mostra Internazionale del Cinema Libero IL CINEMA RITROVATO 2008 Cineteca del Comune di Bologna XXII edizione / 22nd Edition Sabato 28 giugno - Sabato 5 luglio / Saturday 28 June - Saturday 5 July Questa edizione del festival è dedicata a Vittorio Martinelli This festival’s edition is dedicated to Vittorio Martinelli IL CINEMA RITROVATO 2008 Via Azzo Gardino, 65 - tel. 051 219 48 14 - fax 051 219 48 21 - cine- XXII edizione [email protected] Segreteria aperta dalle 9 alle 18 dal 28 giugno al 5 luglio / Secretariat Con il contributo di / With the financial support of: open June 28th - July 5th -from 9 am to 6 pm Comune di Bologna - Settore Cultura e Rapporti con l'Università •Cinema Lumière - Via Azzo Gardino, 65 - tel. 051 219 53 11 Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna •Cinema Arlecchino - Via Lame, 57 - tel. 051 52 21 75 Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema Modalità di traduzione / Translation services: Regione Emilia-Romagna - Assessorato alla Cultura Tutti i film delle serate in Piazza Maggiore e le proiezioni presso il Programma MEDIA+ dell’Unione Europea Cinema Arlecchino hanno sottotitoli elettronici in italiano e inglese Tutte le proiezioni e gli incontri presso il Cinema Lumière sono tradot- Con la collaborazione di / In association with: ti in simultanea in italiano e inglese Fondazione Teatro Comunale di Bologna All evening screenings in Piazza Maggiore, as well as screenings at the L’Immagine Ritrovata Cinema Arlecchino, will be translated into Italian -
La Ricerca Della Verità
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere La ricerca della verità a cura di Piero de Gennaro 2010 Università degli Studi di Torino Trauben In copertina, una ‘rosa dei venti’ nell’Atlante catalano di Carlo V di Francia, pergamena miniata a Maiorca nel 1375 circa, attribuita a Abraham Cresques (Parigi, Bibliothèque Nationale de France, MS Espagnol 30) © 2010 Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Trauben editrice, via Plana 1 – 10123 Torino www.trauben.it ISBN 9 78-88-89909-829 Ti ho già detto perché io creda tu abbia meritato di avere creato qualcosa: non ti sei inchinato ai potenti del giorno ed hai seguito la via della verità. Nessuno sa quale sia la verità vera; sappiamo solo che essa non è quella che è comandata. Qualunque sia in avvenire la costituzione della nostra società, procura coll’opera tua d’oggi di preservare, nella lettera e nello spirito […], il bene supremo della li- bertà di negare la verità ufficiale, […] di cercare dappertutto la parola di verità, la parola di chi scrive come pensa, anche se quella parola è diversa ed opposta a quella di chi comanda. Luigi Einaudi (lettera del 17 agosto 1944 al figlio) 3 Indice Gerhard FRIEDRICH Georg Büchner zwischen Daseinsethos und Geschichtspessimismus 7 Lucia FOLENA Il pentangolo d’oro. Giochi di verità in Sir Gawain and the Green Knight 19 Valerio FISSORE Agency and Some Related Matters 33 Elisa ARMELLINO Studying Cohesion and Text-Types Through Corpora 43 Paola BRUSASCO Toy Soldiers: Children in Search of Visibility on the Sri Lankan Literary Scene 57 Maria Margherita MATTIODA Le “belle verità”. -
Autunno Tv a Puntate
Arriva sul piccolo schermo Da «Michelangelo» di Raiuno I IRAIPUE ore 22 05 IRAIPUE ore 20 30 una valanga di titoli alla nuova edizione Il Cantagiro Il ritorno per la prossima stagione de «Il segno del comando» sbarca di «Pietro della «fiction» televisiva prodotto da Reteitalia in Veneto il grande» •i Tra polemiche e discus M Torna da qucsla sera su sioni il Cantagiro ù arrivato al Raidue alle 20 SO il kolossal te la sesta tappa Lasciali alle levisivo Pietro il grande vinci spille gli scandali suscitati da tore nel 1986 del prestigioso Piero Vivarelli sulle cifre da de «Emmy» americano II film sud volvcre alle comunità per tossi diviso in quattro puntate rac codipendcnti il grande carroz conta la vita dello zar che mo Autunno tv a puntate zone della musica di Ezio Ra dernizzò la Russia Ira il XVII e il damili sbarca questa sera a XVIII secolo attraverso la lotta Noale da dove in diretta sarà per il potere il potere assoluto In arrivo ancora tanti titoli sotto il segno dello sce trasmesso alle 22 05 su Rai la grande ambasceria e la neggiato Uno dei generi più popolari della nostra du<* A condurre la manifesta guerra del Nord Nel cast d ec tv, sul quale sia Rai che Fininvest continuano ad in zione Andy Luolto Ramona cezione compaiono Maximi- vestire alla grande Nella prossima stagione andran Dell Abate Flavia Fortunato lian Schell nel ruolo dello zar che presenteranno il cantarne adulto Laurence Olivier nella no in onda Michelangelo, L'altro enigma, Plagio e Berline Osbome ospite d ono parte del re d Inghilterra Gu una nuova versione -
EDAV (Educazione Audiovisiva) Sussidio Mensile Di «Lettura» Dei Media E D’Uso Dei Loro Linguaggi Fondato Da NAZARENO TADDEI S.J
EDAV (Educazione Audiovisiva) sussidio mensile di «lettura» dei media e d’uso dei loro linguaggi fondato da NAZARENO TADDEI S.J. diretto dal luglio 2006 da Andrea Fagioli edito dal CiSCS Centro internazionale dello Spettacolo e della Comunicazione Sociale - Roma (*) Indice di indici di 37 anni dal 1972-73 al 2009 a cura di Bruno Michelon INDICE ...ARGUTA PUBBLICITÀ..., [figura], n. 85, p. 1 ...FIORI... di NaT, [foto di copertina], n. 216, p. 1-2 ...LASSA STAR I SANTI, (pubblicità che crea mentalità), [vetrinetta dei media (a cura di Nazareno Taddei S.J.) – pubblicità], n. 296, p. 18 ?BERLUSCONI? di NaT, [foto di copertina], n. 223, p. 1-2 «...ED È ANCORA AMORE» (DA UN CALENDARIO DI GIANNI BELLESIA) di Achille Abramo Saporiti, [foto di copertina – lettura foto], n. 326, pp. 1-2 «‖IN ALTUM‖ LEGGENDO I FILM» di Nazareno Taddei S.J., [studio]: 1. LA SITUAZIONE: MA PERCHÉ?, n. 286, pag. 2 2. USCIRE DALLA NEBBIA, n. 287, pag. 6 3. ANCORA DELLA MENTALITÀ… E NON SOLO, n. 288, pag. 3 4. «NUOVI MODI DI COMUNICARE», n. 289-90, pag. 3 5. LA «LETTURA (STRUTTURALE)» È UNA POSSIBILE SOLUZIONE, n. 291, p. 3 6. «LEGGERE FILM PER FORMARE LA PERSONA»: 1° L‘ASPETTO TEORICO, n. 292, p. 3 Appendice: a) I FILM CHE PIACEVANO A LUCIANO TAGLIAVINI di Eugenio Bicocchi, [studio], n. 292, p. 7 b) THELMA E LOUISE di Ridley Scott (n. 1937), (Olinto Brugnoli), [lettura – film], n. 292, p. 8 7. «LEGGERE FILM PER FORMARE LA PERSONA: 2° L‘ASPETTO METODOLOGICO», n. 294, p. 7 8. «LEGGERE FILM PER FORMARE LA PERSONA: APPENDICE», n. -
Olocausto Libri, Film, Musiche E Siti Che Ne Parlano
Arbeit mact frei. La shoah nei libri, al cinema e sul web Biblioteca IISS Golgi – aggiornata gennaio 2019 Olocausto Libri, film, musiche e siti che ne parlano Sezioni Romanzi più semplici Pagg. 2-5 Fumetti Pagg. 6-7 Romanzi più complessi Pagg. 8-11 Diari e memorie Pagg. 12-13 Saggi Pagg. 14-17 Film Pagg. 18-22 Documentari Pagg. 22-24 Siti web Pag. 25 Romanzi più semplici 1 Alan e Naomi / Myron Levoy. - Milano : Mondadori, 1998. L'albergo del ritorno / Claude Gutman. - Trieste : E. Elle, copyr. 1992. All'inferno e ritorno / Aranka Siegal. - Trieste : E. Elle, copyr. 1995. All'ombra del lungo camino / Andrea Molesini. - Milano : A. Mondadori, 1990. Anni spezzati : storie e destini nell'Italia della shoah / Lia Frassinetti, Lia Tagliacozzo. - Firenze : Giunti progetti educativi ; Roma : Comunita' ebraica di Roma, 2009. Quattro storie, quattro possibili esiti di un momento storico che ha cambiato le sorti del mondo. Uno scorcio sulle vite di personaggi reali che della persecuzione nazifascista degli ebrei sono stati protagonisti, e hanno deciso di condividere la loro esperienza. Arrivederci ragazzi / Louis Malle. - [Milano?] : Archimede, copyr. 1993. [vedi anche il film]. Auschwitz Sonderkommando : tre anni nelle camere a gas / Frediano Sessi. - Einaudi ragazzi, 2018 Nel maggio del 1942 Filip Müller, giovane ebreo slovacco, viene assegnato al lavoro nel crematorio di Auschwitz-Birkenau, dove si bruciano i cadaveri dei prigionieri e degli ebrei assassinati dai nazisti. Con commozione e partecipazione cerca di portare conforto a chi sta per morire nelle camere a gas e, nonostante la disperazione lo assalga Il bambino con il pigiama a righe / di John Boyne.