Chi vince genera odio, chi è vinto soffre, si vis pacem con serenità e gioia si vive se si supera vittoria e sconfitta para te ipsum Dhammapada XV, 5 (201) ISCOS Marche Onlus (se vuoi la pace prepara te stesso) Istituto Sindacale di Cooperazione allo Sviluppo Associazione promossa dalla CISL Marche giugno-agosto 2003 PAROLE DI GUERRA E DI PACE - VOCI PER UN DIZIONARIO (clicca sulla parola che vuoi leggere) aiuto umanitario, antiamericani, asse del male, azione nonviolenta, ban- diere di pace, cattolici italiani, chiesa cattolica, commercio armi, educazio- ne allo sviluppo, embedded, guerra preventiva, guerre dimenticate, iscos, islam, neoconservatori, onu, parteci- pazione politica, petrolio, razzismi, religione, sindacato, theomai, uranio impoverito. Avviso per i naviganti! In questi tempi sono state usate, spesso con faciloneria e super- ficialità, espressioni o parole con significati assai complessi. Per dare un modesto aiuto a chi insiste a voler capire abbiamo scel- to alcune parole (senza criteri di preminenza) a cui abbiamo cercato di ricostruire il significato, utilizzando fonti criticamente fondate. Il lettore può continuare questo “gioco” inviando via e-mail a Iscos Marche (
[email protected]) altre parole oppure segnalando COOPERARE PER LO SVILUPPO fonti interessanti. Il tutto sarà messo in rete. Pagina 2 COOPERARE PER LO SVILUPPO - PAROLE DI GUERRA E DI PACE Conoscere meglio l’Islam “Islam e Occidente. Le ragioni della Convivenza”. E’ stato questo il tema del convegno organizzato dall’Iscos Marche, in collaborazio- ne con il Dipartimento di Scienze Sociali della Facoltà di Economia di Ancona, in occasione della presentazione del libro di Francesco Zannini, “Ahmed, il mio vicino di casa”, edito dall’Iscos Marche.