1 – IL MONTE BILANCIERE Punto Di Partenza: Pagliaroli (Alt. M. 977)
# 1 – IL MONTE BILANCIERE Punto di partenza: Pagliaroli (alt. m. 977), frazione del comune di Cortino. Sviluppo Km 30 variante Km 26 Dislivello m 680 “ m 650 Quota massima m 1400 “ m 1364 Tempo h 3 “ h 2,45 Difficoltà BCA “ BCA Ciclabilità 95 % “ 96 % Offroad 36 % “ 36 % Prima 05/1990 “ 06/1989 Aggiornamento 06/1997 “ 05/1997 NOTE TECNICHE Percorso che richiede un discreto impegno fisico. In caso di piogge recenti il fango può creare non pochi problemi. Si svolge in zone scarsamente frequentate. E' quindi sconsigliabile effettuare l'escursione da soli. Periodo consigliato tutto l'anno tranne quando il terreno è innevato. L'ITINERARIO Il percorso ricalca in parte il "Sentiero Natura ABETE BIANCO", attrezzato dal WWF di Teramo, che conduce dalla frazione di Elce all'abetina di Cortino. Il Sentiero Natura, opportunamente illustrato in un ricco pieghevole reperibile presso la sezione WWF di Teramo, è stato suddiviso in nove settori, che corrispondono ai diversi ambienti che si incontrano strada facendo: COLTIVI, ROCCE, VALLONE, PANORAMA, PASCOLO, RIMBOSCHIMENTO, FAGGIO, FONTANILE, ABETINA. Purtroppo, allo stato attuale, quasi tutta la segnaletica verticale del Sentiero Natura è stata rimossa. Si lascia l'auto nel piccolo centro di Pagliaroli (fontana nei pressi della chiesa) e si segue la SP in direzione di Cortino. Dopo 500 m. si va a dx in direzione di Padula. Si superano Elce (m. 845), un'area attrezzata con fontana ed Agnova (m. 978, fontana, Km 7,1). Proseguendo, dopo circa 700 m. inizia sulla sx una strada sterrata, ripida e sconnessa in alcuni tratti, che evita i settori 1, 2 e 3 del Sentiero Natura e che vi si ricongiunge, quasi in vetta al Monte Bilanciere, nei pressi di un rifugio per pastori (m.
[Show full text]