La Nascita Dell'eroe

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

La Nascita Dell'eroe Programma del CORSO a.a. 2018-19 1) PARTE GENERALE - “Slide del Corso” (sono disponibili sul mio sito) - Gian Piero Brunetta, Guida alla storia del cinema italiano 1905-2003, Einaudi, pp. 127-303 (si trova su Feltrinelli a 8,99 e in ebook) 2) APPROFONDIMENTO (A SCELTA) DI UNO TRAI SEGUENTI LIBRI: - Alberto Crespi, Storia d'Italia in 15 film, Laterza - Franco Montini/Vito Zagarrio, Istantanee sul cinema italiano, Rubbettino - Emiliano Morreale Il cinema d'autore degli anni Sessanta, Il castoro - Stefania Parigi, Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra, Marsilio - Giovanni Spagnoletti/Antonio V. Spera, Risate all'italiana. Il cinema di commedia dal secondo dopoguerra ad oggi, UniversItalia 3) CONOSCENZA DI 14 FILM RIGUARDANTI L’ARGOMENTO DEL CORSO Sugli autori o gli argomenti portati, possono (non devono) essere fatte delle tesine di circa 10.000 caratteri (spazi esclusi) che vanno consegnate SU CARTA (e non via email) IMPROROGABILMENTE ALMENO UNA SETTIMANA PRIMA DELL’ ESAME Previo accordo con il docente, si possono portare dei testi alternativi rispetto a quelli indicati INDIRIZZO SUL SITO: http://lettere.uniroma2.it/it/insegnamento/storia-del-cinema- italiano-2018-2019-modulo-laurea-triennale ELENCO DEI FILM PER L’ESAME (1) 1) Novecento (1975) di Bernardo Bertolucci: Atto primo o Atto secondo (meglio fare uno sforzo e vedere tutte e due le parti – sarà apprezzato) 2) La grande guerra (1959) di Mario Monicelli o Uomini contro (1970) di Francesco Rosi 3) Il conformista (1970) di Bernardo Bertolucci o Amarcord (1974) di Federico Fellini 4) Roma città aperta (1945) o Paisà (1946) di Roberto Rossellini 5) Una giornata particolare (1977) di Ettore Scola o Vincere (2009) di Marco Bellocchio 6) Tutti a casa (1960) di Luigi Comencini o Mediterraneo (1991), di Gabriele Salvatores 7) La notte di San Lorenzo di Paolo e Vittorio Taviani (1982) o L’uomo che verrà (2009) di Giorgio Diritti ELENCO DEI FILM PER L’ESAME (2) 8) La dolce vita (1960) di Federico Fellini o Il sorpasso (1962) di Dino Risi 9) Uccellacci e Uccellini (1964) di Pier Paolo Pasolini o I pugni in tasca (1965) di Marco Bellocchio 10 ) Salvatore Giuliano (1961) di Francesco Rosi o Dillinger è morto (1969) di Marco Ferreri o Nostra Signora dei Turchi (1968) di Carmelo Bene 11) Un vita difficile (1961) di Dino Risi 0 C’eravamo tanto amati (1974) di Ettore Scola o La meglio gioventù (2003) di Marco Tullio Giordana 12) Cadaveri eccellenti (1976) di Francesco Rosi o Buongiorno notte (2003) di Marco Bellocchio 13) Il Divo (2008) di Paolo Sorrentino o Il caimano (2006) di Nanni Moretti 14) Gomorra (2008) di Matteo Garrone o Diaz (2012) di Daniele Vicari. I FONDAMENTI DEL NEOREALISMO E L’OPERA DI ROBERTO ROSSELLINI (1) «Sono un regista di film, non un esteta, e non credo che saprei indicare con assoluta precisione che cosa sia il realismo. Posso dire, però, come io lo sento, qual è l’idea che me ne sono fatta. […] Una maggiore curiosità per gli individui. Un bisogno, che è proprio dell’uomo moderno, di dire le cose come sono, di rendersi conto della realtà direi in modo spietatamente concreto, conforme a quell’interesse, tipicamente contemporaneo, per i risultati statistici e scientifici. Una sincera necessità, anche, di vedere con umiltà gli uomini quali sono, senza ricorrere allo stratagemma di inventare lo straordinario. Una coscienza di ottenere lo straordinario con la ricerca. Un desiderio, infine, di chiarire se stessi e di non ignorare la realtà, qualunque essa sia. Ecco perché, nei miei film, ho cercato di raggiungere l’intelligenza delle cose, dando loro il valore che hanno […] perché dare il vero valore a una qualsiasi cosa significa averne appreso il senso autentico e universale. I FONDAMENTI DEL NEOREALISMO E L’OPERA DI ROBERTO ROSSELLINI (2) Il realismo, per me, non è che la forma artistica della verità. Quando la verità è ricostituita, si raggiunge l’espressione. Oggetto vivo del film realistico è il mondo, non la storia, non il racconto. Esso non ha tesi precostituite perché nascono da sé. Non ama il superfluo e lo spettacolare, che anzi rifiuta; ma va al sodo. Non si ferma alla superficie, ma cerca i più sottili fili dell’anima. Rifiuta i lenocini e le formule, cerca i motivi che sono dentro ognuno di noi. È, in breve, il film che pone e si pone dei problemi». (Roberto Rossellini, in R.R. e Mario Verdone, Colloquio sul Neorealismo, in «Bianco e Nero», XIII, n.2, 1952, p.5). Per definire il cinema di Rossellini Caratteristiche costanti del cinema rosselliniano sono la narrazione corale, la maniera quasi documentaria di osservare e analizzare il reale ma anche il ritorno alla fantasia e alla spinta verso l’immaginazione. Rossellini andava sperimentando un cinema, spesso interpretato da attori non professionisti e senza una sceneggiatura di ferro, contrapposto alla retorica fascista, interessandosi soprattutto dei piccoli fatti quotidiani, degli “anti eroi”, della realtà minuta ma rivelatrice di un comportamento morale. Per Rossellini, semplificando, il Neorealismo significava soprattutto una posizione morale. L’importante per lui non sono le immagini ma le idee, evitando i luoghi comuni, ma penetrando all’interno delle cose con sincerità. Di conseguenza, giacché il film neorealista cerca la verità, non è tanto la sceneggiatura il fulcro della realizzazione filmica, quanto l’ispirazione. Rossellini arriva ad affermare che il plot diventa il suo nemico, quando lo costringe ad usare solo i nessi logici. Perciò egli dichiara di trovarsi più a suo agio nella realizzazione di film ad episodi, in quanto la sua attenzione è interamente concentrata, su episodi conchiusi. Tutta l’opera di Rossellini ruota attorno al tema della solitudine, inteso come sostrato dell’esistenza umana, dal quale tutti gli altri problemi scaturiscono. L’isolamento dell’uomo nella società, i vari gradi e aspetti dell’incomunicabilità, l’incomprensione, sono gli argomenti del suo discorso filmico, che si concentra, più è meglio, su pochi e ricorrenti elementi per portare l’analisi fino alle estreme conseguenze del ragionamento. Gli esordi di ROBERTO ROSSELLINI (1906- 1977) - Nato nel 1906 a Roma, da un’agiata famiglia borghese (il padre aveva costruito uno dei primi cinematografi della Capitale), Rossellini inizia a frequentare il mondo del cinema in giovanissima età. Rimasto orfano, lavora prima come rumorista, per poi realizzare, sia come montatore che come regista, per l’Istituto LUCE e la Genepesca sei cortometraggi, alcuni dei quali (i primi due) andati perduti: Daphne (1936), Prélude à l’après-midi d’un faune (1937) , La vispa Teresa (1939), Il tacchino prepotente (1939), Fantasia sottomarina (1940), Il ruscello di Ripasottile (1941). - Nel 1938 collabora alla sceneggiatura di Luciano Serra pilota, diretto da Goffredo Alessandrini e due anni dopo è l’assistente di Francesco De Robertis per Uomini sul fondo (1940), il film da cui molti fanno scaturire il Neorealismo. - La nave bianca (1941), film prodotto per iniziativa della propaganda della Regia Marina, è il lungometraggio di debutto di Rossellini e il primo film della cosiddetta “Trilogia della guerra fascista”, assieme a Un pilota ritorna (1942) e L’uomo dalla croce (1943). Qui la sua visione è insieme documentaria e propagandistica, ma nasce da una Weltanschaung cattolica fortemente orientata alla constatazione delle sofferenze fisiche e morali della guerra. Roma città aperta (1945) Con la fine del regime fascista nel 1943, a soli due mesi dalla liberazione di Roma, Rossellini progetta Roma città aperta (1945), da un soggetto di Sergio Amidei. Realizzato con mezzi di fortuna, il film segna l’inizio della nuova epoca, emblema della volontà di rinascita morale e civile dell’Italia. Esso costituisce un preciso segnale circa la direzione in cui si dovrà muovere il nuovo cinema: trarre ispirazione dalla realtà quotidiana, dare la priorità assoluta alla cronaca e alla forza delle reazioni di fronte alla disumanità di una tragedia che non ha risparmiato nessuno. Trama: Roma città aperta prende spunto da vari fatti di cronaca relativi al periodo in cui, caduto il fascismo, Roma, in attesa dell’arrivo delle truppe americane, fu teatro dello scontro tra le forze della resistenza e l’esercito tedesco. Tra queste storie, uno spicco particolare assumono le traversie di un un capo partigiano comunista, Manfredi (Marcello Pagliero), e di un prete di quartiere, don Pietro (Aldo Fabrizi) che, pur da diverse posizioni ideologiche, affrontano un comune destino di morte. Ad essi si aggiunge il tragico destino di una popolana Pina (Anna Magnani) barbaramente uccisa quando cerca di raggiungere il suo uomo rastrellato dai tedeschi. Il film doveva essere un documentario sul sacrificio del sacerdote romano Don Luigi Morosini, durante l’occupazione ma la storia fu ampliata, girando le riprese di alcuni interni nel vecchio teatro Capitani, in via degli Avignonesi, nel centro di Roma. Paisà (1946) Con Roma città aperta inizia la cosiddetta “Trilogia della guerra antifascista”, il cui secondo titolo è Paisà (1946), girato con attori non-professionisti. Incentrato sulla tragedia dell’Italia del 1944 al passaggio degli eserciti, si vuole raccontare la sofferenza degli abitanti e la violenza spietata degli occupanti. I diversi episodi compongono un affresco a quadri complementari, sembrano quasi affiancati senza un vero nesso logico, con assoluta, apparente noncuranza, il che costituisce la grande novità del linguaggio di R.R. Trama: Il film si compone di sei episodi: una ragazza, durante lo sbarco americano in Sicilia, insegna la strada agli americani, resta con uno di loro e lo vede morire per mano tedesca. A sua volta si ribella ai nazisti e resta uccisa. Ma, poiché nessuno sa quello che è veramente accaduto, i commilitoni che scoprono il morto sono propensi a credere al tradimento della “sporca ragazza italiana”. Il secondo si svolge a Napoli: un bimbo, Alfonsino, cerca di derubare un soldato di colore. Più tardi è ritrovato, condotto per mano dai genitori perché lo puniscano.
Recommended publications
  • Carlo Verdone to Open Festival “Focus” on Roberto Faenza
    CARLO VERDONE TO OPEN FESTIVAL “FOCUS” ON ROBERTO FAENZA Dates for the 2009 Est Film Festival officially released: Cinema returns to Montefiascone from July 25th to August 2nd EST FILM FESTIVAL (www.estfilmfestival.it) – produced by Arcopublic (www.arcopublic.it), in collaboration with the media partner magazine www.cinemadelsilenzio.it and promoted by the Lazio Region, Viterbo Province, the Viterbo Chamber of Commerce, Montefiascone City and RomaLazioFilmCommission – will celebrate its 3rd anniversary from July 25th to August 2nd 2009 at Montefiascone (Vt), with nine days of great cinema COMPLETELY FREE to the public. After the success of last year’s EST FILM FESTIVAL, (over 8000 people attending over one week), with prestigious guests like Nanni Moretti, Pupi Avati, Giuliano Montaldo, Giorgio Diritti, Francesco Patierno and Carmine Amoroso, winner of the 2008 Arco for "Cover Boy", this year’s festival aims to involve the whole of the Tuscia area in a cultural programme packed with cinematographic and other events. A BRIEF PREVIEW OF THE PROGRAMME Carlo Verdone will be the chief guest at the inauguration. He will meet the public and receive a Special lifetime achievement award during the inauguration ceremony at 6 pm on Saturday July 25th at Rocca dei Papi. Also present will be Giulia Rodano (Lazio Region Cultural Councillor), Alessandro Mazzoli (President of the Viterbo Province), the Mayor of Montefiascone, Luciano Ventanni (Director General of Banca Cattolica), Sergio Finesso (Director General of Italiana Assicurazioni), Paolo Cavalli (Director of Postal Services, Viterbo Province), Renato Trapè (President, Acropoli Association), Riccardo Rizzo and Vaniel Maestosi (Art Directors of Est Film Festival).
    [Show full text]
  • Diapositive 5 Casiraghi N
    DIAPOSITIVE 5 CASIRAGHI N. INVENTARIO 198404 : ITALIA ’40-’50 [1.] diapositive n. 40 Don Pasquale / Camillo Mastrocinque,Armando Falconi. 1940 diapositive n.1 Tosca / Carl Koch, 1941, con Imperio Argentina, Michel Simon 2 A che servono questi quattrini / Esodo Pratelli, 1942, con E. e P. De Filippo 8 Maria Malibran / Guido Frignone, 1943 1 La vita ricomincia / Mario Mattoli, 1945 , con Alida Valli 2 L’Elisir d’amore / Mario Costa, 1946, con Silvana Mangano 2 Avanti a lui tremava tutta Roma / Carmine Gallone, 1946 1 Che tempi! / Giorgio Bianchi, 1947, con Walter Chiari, Lea Padovani 4 Natale al campo 119 / Pietro Francisci, 1947, (il manifesto) A. Fabrizi, V. De Sica 4 Follie per l’Opera / Mario Costa, 1947 (manifesto) 2 Rigoletto / Carmine Gallone, 1947 1 Assunta Spina / Mario Mattoli, 1947, con Anna Magnani, Eduardo De Filippo 5 Anni difficili / Luigi Zampa, 1948 2 Cesare Zavattini 1 Marcello Mastroianni primi anni cinquanta 1 Olivetti, Ferrara, Silone 1 Di Vittorio, A.C.Jemolo 1 Brancati, Comencini, Moravia 1 N. INVENTARIO 198405 : [ITALIA] ANNI ’40-’50 [2.] diapositive n. 35 Catene / Raffaello Matarazzo, 1950 diapositive n. 3 Napoleone / Carlo Borghesio ; 1951, con Renato Rascel 4 I figli di nessuno / Raffaello Matarazzo, 1951 2 Totò a colori / Steno, (il manifesto) , 1952 4 Passaporto per l’Oriente / Alessandrini Goffredo, 1952, con Gina Lollobrigida 2 Aida / Clemente Fracassi, 1953 , con Sophia Loren… 10 Caso Renzi – Aristarco, 1953 copertina Cinema Muto 1 Rigoletto e la sua tragedia / Flavia Calzavara, 1954 4 Italia K2 / Marcello Baldi, 1954 1 Totò all’inferno / Mastrocinque, 1955 2 La banda degli onesti / Camillo Mastrocinque, 1956, Totò Peppino De Filippo 1 Totò truffa’62 / Camillo Mastrocinque, 1961 1 N.
    [Show full text]
  • Italy Lorenzo Codelli
    ).4%2.!4)/.!,ĺ&),-ĺ'5)$%ĺĺITALY | 207 )TALYĺ,ORENZOĺ#ODELLI IDĺ.ANNIĺ-ORETTIlSĺANTI "ERLUSCONIĺ THEĺüLMĺINDUSTRYĺ"ERNARDOĺ"ERTOLUCCI ĺONEĺ SATIRE ĺ4HEĺ#AIMANĺ)LĺCAIMANO ĺ OFĺTHEĺGROUPlSĺLEADERS ĺWROTEĺAĺPASSIONATEĺ $RELEASEDĺJUSTĺBEFOREĺTHEĺELECTIONSĺINĺ OPENĺLETTERĺTOĺ,Aĺ2EPUBBLICAĺLAMENTINGĺHOWĺ -AYĺ ĺCONVINCEĺANYĺOFĺTHOSEĺ ĺVOTERSĺ )TALIANĺNATIONALĺHERITAGEĺITSELFĺISĺINĺDANGERĺ pĺAĺNARROWĺMARGINĺpĺWHOĺDETERMINEDĺTHEĺFALLĺ #ULTUREĺ-INISTERĺ&RANCESCOĺ2UTELLIĺREACTEDĺ OFĺ3ILVIOĺ"ERLUSCONIlSĺRIGHT WINGĺGOVERNMENTĺ BYĺPROMISINGĺINCREASEDĺüNANCIALĺRESOURCES ĺ ANDĺTHEĺVICTORYĺOFĺ2OMANOĺ0RODIlSĺCENTRE LEFTĺ TAXĺSHELTERSĺANDĺOTHERĺREMEDIESĺ4OOĺLATEĺANDĺ COALITIONĺ4HEĺ#AIMANlSĺSUCCESSĺWASĺSOĺüERCEĺ NOTĺENOUGH ĺRESPONDEDĺANGRYĺüLMMAKERS ĺTOĺ THATĺEVENĺ"ERLUSCONI OWNEDĺCINEMAĺCHAINSĺ REVIVEĺPRODUCTIONĺANDĺDISTRIBUTIONĺONĺASĺLARGEĺAĺ WANTEDĺTOĺSCREENĺIT ĺBUTĺ-ORETTIĺREPLIED ĺk.O ĺ SCALEĺASĺISĺNEEDEDĺ THANKSlĺ(ISĺüLMĺHUMOROUSLYĺDESCRIBESĺBOTHĺ THEĺIMPOSSIBILITYĺOFĺPORTRAYINGĺSUCHĺANĺALMIGHTYĺ )TALYlSĺANNUALĺOUTPUTĺOFĺAPPROXIMATELYĺEIGHTYĺ MANIPULATOR ĺANDĺHOWĺAĺWHOLEĺCOUNTRYĺHASĺ üLMSĺREMAINSĺSCANDALOUSLYĺDIVIDEDĺINTOĺTWOĺ DETERIORATEDĺUNDERĺHISĺLEADERSHIPĺ&EDERICOĺ ECHELONSĺATĺONEĺEND ĺAĺDOZENĺGUARANTEEDĺ &ELLINIĺWOULDĺHAVEĺBEENĺVERYĺPROUDĺOFĺ-ORETTI ĺ BLOCKBUSTERS ĺWIDELYĺRELEASEDĺFORĺ#HRISTMAS ĺ HAVINGĺLANDEDĺTHEĺüRSTĺBLOWĺINĺĺWITHĺ %ASTER ĺORĺTHEĺEARLYĺ.OVEMBERĺHOLIDAYSĺATĺTHEĺ 'INGERĺANDĺ&RED OTHER ĺALLĺTHEĺREMAININGĺüLMS ĺPARSIMONIOUSLYĺ SCREENEDĺFORĺELITEĺAUDIENCES ĺORĺTHROUGHĺ FESTIVALS ĺLATE NIGHTĺ46ĺANDĺ$6$ĺRELEASES )TĺISĺMAINLYĺTHEĺFESTIVALS
    [Show full text]
  • Cristina Comencini CINÉCRITURES - FEMMES
    UFR LANGUES DEPARTEMENT ITALIEN DAMS DIPARTIMENTO STUDI CINEMATOGRAFICI TIZIANA JACOPONI Cristina Comencini CINÉCRITURES - FEMMES Thèse de doctorat en cotutelle sous la direction des professeurs Christophe Mileschi et Giorgio De Vincenti Thèse de doctorat soutenue leÊ£ÈÉ£äÉÓä£ä TABLE DE MATIERES INTRODUCTION.....................................................................................................................6 PREMIÈRE PARTIE : CRISTINA COMENCINI ENTRE CINÉMA ET LITTÉRATURE .................................20 CHAPITRE 1 : FAMILLE CENTRE DU POUVOIR........................................................21 A. ÊTRE FEMME ET ÊTRE MÈRE ..............................................................................................23 B. FAMILLE MATRICE..............................................................................................................24 I.1. I divertimenti della vita privata....................................................................... .....27 I.2. LA QUESTION DU MODÈLE FAMILIAL FÉMININ (1991-1993)............................ ..................36 A. LA CONSTRUCTION DU MODÈLE FAMILIAL FÉMININ...............................................38 B. LA COMPOSITION DU MODÈLE. .............................................................................47 CHAPITRE II : LA RECHERCHE D’UN MODÈLE FÉMININ INTIMISTE .............58 I.2. LES ORIGINES (1991-1993) ........................................................................................58 A. LEVER DE RIDEAU THÉORIQUE ..................................................................................60
    [Show full text]
  • Maya Sansa - Claudio Casadio Greta Zuccheri-Montanari Dans
    présente Alba Rohrwacher - Maya Sansa - Claudio Casadio Greta Zuccheri-Montanari dans (L’uomo che verrà) SORTIE NATIONALE LE 16 JANVIER 2013 Durée : 115 mn Italie – 2009 – Couleur – 35 mm Cinémascope – VOSTF Matériel disponible sur http://bit.ly/lhommequiviendra Distribution Programmation Relations presse 61 rue Claude Bernard 75005 Paris Philippe Chevassu Stéphane Ribola 06 08 28 79 65 01 43 59 01 01 01 45 78 77 62 / 06 11 73 44 06 [email protected] [email protected] [email protected] Synopsis Hiver 1943. Martina, fille unique d'une humble famille de paysans, a huit ans et vit sur les flancs du Monte Sole, près de Bologne. Martina ne parle plus depuis la mort à la naissance d’un petit frère qu’elle espérait tant. Sa mère est de nouveau enceinte et Martina vit dans l'attente de l'enfant qui va naître, tandis que la guerre avance et que la vie devient de plus en plus difficile, entre les brigades partisanes du commandant Lupo et l'avancée des nazis. Dans la nuit du 28 au 29 septembre 1944, l'enfant voit enfin le jour. Au même moment, les SS se livrent dans la région à une série d’exactions sans précédent, inscrites dans l'histoire comme “les massacres de Marzabotto”, l’Oradour-sur-Glane italien. Contexte historique – « Les Massacres de Marzabotto » Hiver 1943. L’Italie est coupée en deux depuis l’armistice signée en septembre par le Maréchal Badoglio. La fuite du Roi et du gouvernement dans le sud laisse le centre et le nord de la péninsule aux mains des Allemands et des fascistes de la République de Salò.
    [Show full text]
  • The Fourth Annual Film Symposium on New Trends in Modern and Contemporary Italian Cinema
    The Department of French and Italian at Indiana University presents The Fourth Annual Film Symposium on New Trends in Modern and Contemporary Italian Cinema April 17 – 20, 2013 The IU Cinema 1211 E. 7th Street, Bloomington WEDNESDAY, APRIL 17 15:00 – 18:30 Registration and check-in Lower Lobby of the IU Cinema 18:45 Welcoming Remarks by Lauren Robel, Provost and Executive Vice President of the Bloomington Campus 19:00 Film Screening: Angela (2002) Directed by Roberta Torre Angela is a young Sicilian woman married to a drug and jewel-dealing mobster. Unlike most mob-wives, she participates in her husband’s business. Angela’s husband assigns one of the gang to be her escort, which leads to a mutual attraction. She loves her husband but his position forces him to constantly deny his own true feelings – pushing Angela into a passionate and tormented affair. She eventually sacrifices everything for love … and is punished for it. Angela is the story of a woman and her life in the solitude of a world made of laws written by men. (35 mm. 95 minutes Not Rated. Italian with English subtitles) There will be a 15-20 minutes discussion with director Torre after the screening. 21:15 – 23:00 University Club - President's Room Reception in Honor of Director Roberta Torre 1 THURSDAY, APRIL 18 8:00 – 8:30 Coffee, bagels & donuts in the Lower Lobby 8:45 Welcoming Remarks by Andrea Ciccarelli, Chair Department of French and Italian 9:00 – 10:00 Keynote Speaker Millicent Marcus Yale University "The Restless Priest and the Reluctant Pope: From LA MESSA E' FINITA to HABEMUS PAPAM in the Journey of Nanni Moretti" Millicent Marcus earned her PhD from Yale University in 1974.
    [Show full text]
  • IL PROGRAMMA Illustrazione Di Ettore Scola Iniziativa Cofinanziata Da Prodotta Da
    SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE MARGARETHE VON TROTTA PRESIDENTE ONORARIO Ettore SCOLA DIRETTORE FELICE LaUDADIO IL PROGRAMMA Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da In partnership con COMUNE DI BARI UNIVERSITÀ POLITECNICO DEGLI STUDI DI BARI DI BARI Con il contributo di Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Media partner Quartier generale durante il Bif&st Museo Civico - Strada Sagges 13 - 70122 Bari, Italy - [email protected] - www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata da FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 COMITATO D’ONOre SOGGETTO ATTUATOre Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia Presidente Antonio Decaro Giandomenico Vaccari Sindaco di Bari Vicepresidente Antonio Felice Uricchio Chiara Coppola Rettore Università degli Studi di Bari Simonetta Dellomonaco Eugenio Di Sciascio Fabio Prencipe Rettore Politecnico di Bari Consiglieri Domenico De Bartolomeo Presidente Confindustria Bari e BAT Sebastiano Di Bari Aurora De Falco Giuseppe Fragasso Presidente ANCE Bari e BAT Giuseppe Tanisi Collegio revisori Massimo Biscardi Sovrintendente Fondazione
    [Show full text]
  • Luigi Comencini (Salò 1916 - Roma 2007) Regista Cinematografico Italiano, È Stato Uno Dei Fondatori Della Commedia All'italiana
    Lo Specchio CLUB DI CONVERSAZIONE ITALIANA DI TOURNAI Luigi Comencini (Salò 1916 - Roma 2007) Regista cinematografico italiano, è stato uno dei fondatori della commedia all'italiana Aprile 2016 – N° 215 - 1 - Luigi Comencini anni dopo nasce la prima commedia all'italiana con Pane, amore e fantasia (1953) con De Sica e la Lollobrigida, seguito da Pane, amore e gelosia (1954). Abbandonata la saga dirige Alberto Sordi ne La bella di Luigi Comencini (Salò, 8 giugno 1916 – Roma, 6 aprile 2007) è stato un Roma (1955) con una meravigliosa Silvana Pampanini. regista e sceneggiatore italiano. Sulla scia di Poveri ma belli Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio realizza Mogli pericolose (1958) De Sica, Marisa Merlini e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, con la coppia Koscina-Salvatori. film con il quale ha dato inizio alla commedia all'italiana. Sposato con la Nel 1960 dirige nuovamente Sordi principessa Giulia Grifeo di Partanna, è padre di Cristina, Francesca in quello che è generalmente (che ha collaborato alla regia del suo ultimo film, un remake di considerato il suo capolavoro, Marcellino pane e vino), entrambe registe, Paola, scenografa, ed Ele- Tutti a casa, tragicommedia onora, direttore di produzione. Comencini era di confessione valdese. sull'Italia del dopo 8 settembre. Luigi Comencini è stato uno dei massimi esponenti della commedia Sul tema della Resistenza realizza all'italiana, insieme a Risi e Monicelli. Ha lavorato, tra gli altri, con anche La ragazza di Bube (1963), Totò, Sordi, Gassman, Manfredi, Mastroianni, Tognazzi, Salerno, Volon- con la Cardinale tratto dall'omo- té, Koscina, Cardinale e Mangano.
    [Show full text]
  • Memorias Del Club De Cine: Más Allá De La Pantalla 2008-2015
    Memorias del Club de Cine: Más allá de la pantalla 2008-2015 MAURICIO LAURENS UNIVERSIDAD EXTERNADO DE COLOMBIA Decanatura Cultural © 2016, UNIVERSIDAD EXTERNADO DE COLOMBIA Calle 12 n.º 1-17 Este, Bogotá Tel. (57 1) 342 0288 [email protected] www.uexternado.edu.co ISSN 2145 9827 Primera edición: octubre del 2016 Diseño de cubierta: Departamento de Publicaciones Composición: Precolombi EU-David Reyes Impresión y encuadernación: Digiprint Editores S.A.S. Tiraje de 1 a 1.200 ejemplares Impreso en Colombia Printed in Colombia Cuadernos culturales n.º 9 Universidad Externado de Colombia Juan Carlos Henao Rector Miguel Méndez Camacho Decano Cultural 7 CONTENIDO Prólogo (1) Más allá de la pantalla –y de su pedagogía– Hugo Chaparro Valderrama 15 Prólogo (2) El cine, una experiencia estética como mediación pedagógica Luz Marina Pava 19 Metodología y presentación 25 Convenciones 29 CUADERNOS CULTURALES N.º 9 8 CAPÍTULOS SEMESTRALES: 2008 - 2015 I. RELATOS NUEVOS Rupturas narrativas 31 I.1 El espejo - I.2 El diablo probablemente - I.3 Padre Padrone - I.4 Vacas - I.5 Escenas frente al mar - I.6 El almuerzo desnudo - I.7 La ciudad de los niños perdidos - I.8 Autopista perdida - I.9 El gran Lebowski - I.10 Japón - I.11 Elephant - I.12 Café y cigarrillos - I.13 2046: los secretos del amor - I.14 Whisky - I.15 Luces al atardecer. II. DEL LIBRO A LA PANTALLA Adaptaciones escénicas y literarias 55 II.1 La bestia humana - II.2 Hamlet - II.3 Trono de sangre (Macbeth) - II.4 El Decamerón - II.5 Muerte en Venecia - II.6 Atrapado sin salida - II.7 El resplandor - II.8 Cóndores no entierran todos los días - II.9 Habitación con vista - II.10 La casa de los espíritus - II.11 Retrato de una dama - II.12 Letras prohibidas - II.13 Las horas.
    [Show full text]
  • Bazin on Early Fellini: Three Original Reviews Bert Cardullo University of Michigan, Ann Arbor
    The Kentucky Review Volume 15 | Number 2 Article 6 2003 Bazin on Early Fellini: Three Original Reviews Bert Cardullo University of Michigan, Ann Arbor Follow this and additional works at: https://uknowledge.uky.edu/kentucky-review Part of the Film and Media Studies Commons Right click to open a feedback form in a new tab to let us know how this document benefits you. Recommended Citation Cardullo, Bert (2003) "Bazin on Early Fellini: Three Original Reviews," The Kentucky Review: Vol. 15 : No. 2 , Article 6. Available at: https://uknowledge.uky.edu/kentucky-review/vol15/iss2/6 This Article is brought to you for free and open access by the University of Kentucky Libraries at UKnowledge. It has been accepted for inclusion in The Kentucky Review by an authorized editor of UKnowledge. For more information, please contact [email protected]. ~ . Eds. ·ress, Bazin on Early Fellini: Three Original Reviews Translated and edited by Bert Cardullo md The Profound Originality of I Vitelloni ge, LA: Without question, few films in the history of cinema have captured their era and exercised their influence more subtly than I ~ht in the Vitelloni (1953). Chaplin's films operated through the miraculously s, 1960. universal character of the Tramp. Films like The Threepenny Opera (1931) owe their audience, and the mark they have left on an entire • e generation, in part to the particularly successful marriage of music and cinema. By contrast, nothing in I Vitelloni seemed capable of impressing itself on the viewer's memory: no famous actors; not even, as in La Strada (1954), a poetically original and picturesque character around which the film is built; no story, or almost none.
    [Show full text]
  • Ë£¨Ì​ ̧€ ̽”Ë©˜Ì¹˜Ë‹ˆ ̘​Í™” (Ìž'í'ˆìœ¼ë¡Œ) ˪…˶€ : Ì
    루ì´​ 지 코멘치니 ì˜í​ ™” 명부 (작품으로) Le avventure di Pinocchio https://ko.listvote.com/lists/film/movies/le-avventure-di-pinocchio-1055809/actors The Sunday Woman https://ko.listvote.com/lists/film/movies/the-sunday-woman-1102351/actors Le bambole https://ko.listvote.com/lists/film/movies/le-bambole-1123206/actors Till Marriage Do Us Part https://ko.listvote.com/lists/film/movies/till-marriage-do-us-part-1144080/actors Somewhere Beyond Love https://ko.listvote.com/lists/film/movies/somewhere-beyond-love-1145997/actors Everybody Go Home https://ko.listvote.com/lists/film/movies/everybody-go-home-1197986/actors Mogli pericolose https://ko.listvote.com/lists/film/movies/mogli-pericolose-15714272/actors A cavallo della tigre https://ko.listvote.com/lists/film/movies/a-cavallo-della-tigre-1579791/actors Pane, amore e gelosia https://ko.listvote.com/lists/film/movies/pane%2C-amore-e-gelosia-1585239/actors Traffic Jam https://ko.listvote.com/lists/film/movies/traffic-jam-2312518/actors Il gatto https://ko.listvote.com/lists/film/movies/il-gatto-2388839/actors Bread, Love and Dreams https://ko.listvote.com/lists/film/movies/bread%2C-love-and-dreams-2583894/actors Giacomo Casanova: Childhood https://ko.listvote.com/lists/film/movies/giacomo-casanova%3A-childhood-and-adolescence- and Adolescence 2940811/actors Cuore https://ko.listvote.com/lists/film/movies/cuore-3007570/actors Hey Boy https://ko.listvote.com/lists/film/movies/hey-boy-3020463/actors Voltati Eugenio https://ko.listvote.com/lists/film/movies/voltati-eugenio-3059598/actors Merry Christmas..
    [Show full text]
  • La Memoria Inquieta. Cinema E Resistenza
    GIUSEPPE GHIGI LA MEMORIA INQUIETA Cinema e resistenza Giuseppe Ghigi La memoria inquieta. Cinema e resistenza © 2009 Libreria Editrice Cafoscarina ISBN 978-88-7543-222-5 Prima edizione febbraio 2009 Libreria Editrice Cafoscarina Ca’ Foscari, Dorsoduro 3259, 30123 Venezia www.cafoscarina.it Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in alcuna forma, meccanica, elettronica, fotocopiata, o altro, senza il preventivo permesso scritto dell’editore. INDICE UNA MATTINA… 7 MI SON SVEGLIATO… L’ALBA. LA COSTRUZIONE DEL MITO: 1943-1951 27 HO TROVATO L’INVASOR… ANNI SESSANTA: L’ANTIFASCISMO DEI CAMALLI 111 A CONQUISTARE LA ROSSA PRIMAVERA… GLI ANNI DELLA RIVOLTA 161 FISCHIA IL VENTO, URLA LA BUFERA... L’ULTIMA FASE. I VINTI 215 FILMOGRAFIA 259 BIBLIOGRAFIA 339 UNA MATTINA… In Ferie d’agosto di Paolo Virzì (1995), uno dei perso- naggi canta alla figlia Bella ciao, come faceva quando era piccola per addormentarla. Nell’Italia degli anni novanta l’inno della resistenza è diventato una ninna nanna. Fin qui ancora nulla di seriamente preoccupante, ma il grave accade quando la bambina, dopo poche battute, se ne va annoiata con un: «Che palle, papà…». Bella ciao è, dun- que, roba da vecchi nostalgici, un reperto archeologico: come la resistenza. Più di trent’anni prima, in pieno boom economico, Dino Risi aveva messo alla berlina la società italiana dei neo arricchiti privi di memoria storica, grezzi e qualun- quisti. In Scenda l’oblio, uno degli episodi de I mostri del 1963, in pochi minuti il regista sintetizza l’atteggiamento del pubblico nei confronti della resistenza e di quel cine- ma che ancora si ostina a raccontarla.
    [Show full text]