Comune di Ancona Associazione CORALE “FEDERICO MARINI” Per la realizzazione della Provincia di Ancona Corale Federico Marini a A.R.C.O.M O.N.L.U.S. 28 Rassegna Nazionale A.N.B.I.M.A.. Curriculum Corali Polifoniche “Città di Ancona” si ringraziano: La Corale Federico Marini, coro principale della Cattedrale di Ancona, è nata nel 1980 nella comunità parrocchiale di S. Marco nel SS.Sacramento. Già nel 1991 si metteva in mostra vincendo il Primo premio al Concorso Nazionale per cori di Codogno PIZZERIA - ANCONA (Lodi). Da allora ha partecipato a centinaia di concerti in Italia e all’estero: Croazia, Francia, Germania, a Svizzera, Belgio e Lussemburgo. Rassegna Nazionale Nel repertorio, spesso proposto con l’ orchestra, 2828 figurano, oltre a brani di Bach, Händel, Vivaldi e Corali Polifoniche Cimarosa, quattro Messe di Mozart, due di Haydn, una di Schubert e di Weber, fino alle ultime di più vaste “Città di Ancona” proporzioni: la Messa di di Donizetti e di Pacini e la Messa di Gloria di Puccini. Nel versante lirico la Marini ha rappresentato anche in forma scenica Elisir d’amore, e di Donizetti e, in forma di concerto, ha Chiesa proposto i più famosi cori d’opera di Rossini, Verdi, SS. Cosma e Damiano Bellini, Donizetti, Mascagni, Offenbach e Lehár. Associazione Culturale CORALE FEDERICO MARINI 12-19-26 Preparatrice musicale è la prof.ssa Silvia Ercolani. O.N.L.U.S. Preparatrice vocale è la prof.ssa Letizia Di Pompeo. Via Redipuglia 35/a – 60122 ANCONA Novembre 2017 Il direttore Luigi Marinelli è diplomato in Cell. 392.5021460 composizione e ha insegnato per più di trentanni presso e-mail: [email protected] il Conservatorio Rossini di Pesaro. Ha fondato negli sito: www.coralemarini.it anni Settanta l'Orchestra d'Archi Pergolesi e negli anni Ottanta l'Orchestra da Camera di Ancona. Ha diretto Consentici di promuovere e diffondere gratuitamente la concerti lirici, sinfonici e corali con affermati cultura musicale attraverso la donazione del 12 Novembre ore 17.00 strumentisti e cantanti tra i quali spicca il compianto JOYSPELL GOSPEL CHOIR (San Marino) baritono Sesto Bruscantini. Nel suo repertorio figurano 5 per mille dell’ IRPEF CORO POLIFONICO di Ciampino (Ciampino) anche opere buffe come La serva padrona e Livietta e Tracollo di Pergolesi, II Maestro di Cappella di A TE NON COSTA NULLA !!! 19 Novembre ore 17.00 Cimarosa, La cambiale di matrimonio, L’ inganno felice CORO FRANCESCO TOMASSINI (Serra de’ Conti) e L’occasione fa il ladro di Rossini e II campanello, la Per aiutarci è sufficiente specificare CAPPELLA MUSICALE S. FRANCESCO (Ortona) e I pazzi per progetto di Donizetti. negli spazi predisposti della tua dichiarazione dei redditi:

● IL NS CODICE FISCALE 00924190424 26 Novembre ore 17.00 CORALE FEDERICO MARINI (Ancona) ● SOTTOSCRIVERE

- INGRESSO LIBERO- DOMENICA 12 NOVEMBRE DOMENICA 19 NOVEMBRE DOMENICA 26 NOVEMBRE

Ore 17.00 Ore 17.00 Ore 17.00

JOYSPELL GOSPEL CHOIR CORO FRANCESCO TOMASSINI CORALE FEDERICO MARINI (San Marino) (Serra de’ Conti) (Ancona) Programma Programma Programma I open my mouth unto the Lord Exultate Justi (L. da Viadana) Lord, make me more holy Ave Maria (G. Aquilanti) V. Bellini I hear a voice a praying Ubi Caritas (Ola Gjeilo) Kyrie e Gloria I've been buk'd Mottetto Maria Magdalene (A. Gabrieli) dalla Messa in Sol minore Hush Chiare e fresche dolci acque (G. P. da Palestrina) Joshua Pater Noster (N. Kedrov) Panis Angelicus Going up Yonder I cieli immensi narrano (B. Marcello)

Sara Jane Ghiotti - Direttore Mirco Barani - Direttore Angiol di Pace da “Beatrice di Tenda”

Casta Diva CORO POLIFONICO di Ciampino CAPPELLA MUSICALE S. FRANCESCO da “Norma” (Ciampino) (Ortona) Programma Programma G. Pacini Messa di Requiem Ave Verum (F. Schubert) Let us break (Negro spiritual) per Soli, Coro e Orchestra Tenebrae Factae Sunt (T. L. de Victoria) Climbin’ up the mountain, children! (Negro spiritual) Tota Pulchra (Gregoriano) Swing low (W. Willis) Ave Maria (B. Somma) Whorty is the lamb (Hillsong United) So Hyun Lee - Soprano Cantico dei Cantici (M. Theodorakis) Siyahamba (Andries Van Tonder) Jiae Lee - Soprano O mio Signore Ascolta (Albinoni–Giazotto–Pietropoli) Total praise(R. Smallwood) Lorenzo Belli – Tenore La Vergine degli Angeli (G. Verdi) Jesus what a wonderful child(Bible / Fettke) Magnificat (L. Perosi) Bruno Venanzi – Baritono Gilberto De Donatis - Solista Orchestra Mo Antonio Alessandri - Organista Romano Silli - Pianista dell’ Accademia Musicale di Ancona Mo Mario Lupi - Direttore Nino Farinelli - Percussionista Valentina Paolini - Direttore Direttore: Luigi Marinelli