Milano anni ‘50 - ‘60, crocevia della Cultura

Musica sotto la Madonnina

ALDAI Gruppo Cultura Titolo Autore Cantanti e cantautori sotto la Madonnina Il fiorire della musica leggera e meneghina negli anni ’50-’60 a Milano è simile ad una esplosione vulcanica,tale è stato l’impressionante volume di canzoni composte o riesumate. Canzoni cantate in italiano oppure in dialetto milanese. Questa raccolta parte da un autore non molto famoso, ma non meno significativo : Memo Remigi e la sua “Innamorati a Milano”. Il titolo è stato modificato in “Innamorati di 1000an”. Stendhal , Milano la scriveva 1000an.

15/12/2018 Titolo 2 Innamorati di 1000an

15/12/2018 Titolo 3

• Nasce con il cognome di Gaberscik che abbrevierà in Gaber. Inizia la carriera in un complesso formato da Jannacci, , Paolo Tomelleri e Gian Franco Reverberi. Tra il ‘57 e ‘58 il gruppo partecipa ad una tournèe di in Germania. Raggiungerà fama nazionale con il suo show “Il Signor G” e in seguito con “Polli d’allevamento”

15/12/2018 Titolo 4 Porta Romana

15/12/2018 Titolo 5 Cerruti Gino

15/12/2018 Titolo 6 La Torpedo Blu

15/12/2018 Titolo 7 Gaber : Le nostre serate

15/12/2018 Titolo 8 Lo Shampoo

15/12/2018 Titolo 9 Jannacci e Gaber in concerto

15/12/2018 Titolo 10 Un chirurgo prestato alla musica

• Enzo Jannaci è stato questo, un personaggio poliedrico. Laureato in chirurgia cardiaca si reca in Sud Africa per collaborare con l’allora più famoso chirurgo del mondo, Christian Barnard. E’ anche diplomato al Conservatorio di Milano e oltre alla sua attività di medico ci ha lasciato una intramontabile eredità di musica con il suo stile inconfondibile. Ascoltandolo si ride, ma è spettacolo di alto livello.

15/12/2018 Titolo 11 L’Armando

15/12/2018 Titolo 12 Messico e nuvole

15/12/2018 Titolo 13 Bisogna avere orecchio

15/12/2018 Titolo 14 Faceva il palo nella banda dell’Ortica

15/12/2018 Titolo 15 Vengo anch’io, no tu no

15/12/2018 Titolo 16 Sono un ragazzo padre

15/12/2018 Titolo 17 Adriano Celentano

• Nasce a Milano in via Gluck 14, nel 1938. Da ragazzo si appassiona al Rock, pur non sapendo l’inglese, e appare all’inizio nel locale Ancora e successivamente al più noto Santa Tecla. La prima apparizione alla televisione è del 1959, arriva secondo al San Remo del 1961 con 24000 baci. Decolla e non si fermerà più.

15/12/2018 Titolo 18 Il ragazzo di via Gluck

15/12/2018 Titolo 19 Celentano e la ragazza del clan Il giovane Adriano e Milena Cantù

15/12/2018 Titolo 20 Una carezza in un pugno (composta da suo nipote Gino Santercole)

15/12/2018 Titolo 21 Il molleggiato

15/12/2018 Titolo 22 Lauretta Masiero e Johnny Dorelli Giorgio Domenico Guidi in arte Dorelli

15/12/2018 Titolo 23 L’immensità

15/12/2018 Titolo 24 Ma mi, ma mi

• Ma mi, ma mi, ma mi, quaranta dì, quaranta nott, A San Vittur a ciapaa i bott, dormì de can, pien de malann!... Ma mi, ma mi, ma mi, quaranta dì, quaranta nott, sbattuu de su, sbattuu de giò: mi sont de quei che parlen no! Mi parli no!

15/12/2018 Titolo 25 40 dì 40 nott (di Strehler- Carpi)

15/12/2018 Titolo 26 Eternità

15/12/2018 Titolo 27 Un’ ora sola …

15/12/2018 Titolo 28 Una ragione di più

15/12/2018 Titolo 29 I Gufi

• Fenomeno tipico milanese formatosi nel ‘64 da Nanni Svampa, Lino Patruno, Gianni Magni e Roberto Brivio. Il complesso lancia il primo disco “ Milano canta” caratterizzato dai cortili milanesi, la case da ringhiera e le espressioni in dialetto “ cont el coeur in man “

15/12/2018 Titolo 30 Gufare fa sorridere

15/12/2018 Titolo 31 Cochi e Renato

• Cochi e Renato è un duo comico formato negli anni sessanta da Cochi Ponzoni e . Scoperti da , il duo esordì nel 1965 al Derby di Milano, creando un genere di comicità originale, poetico e surreale al tempo stesso. Alcune loro canzoni sono entrate nella cultura popolare italiana, come La gallina, Canzone intelligente, E la vita, la vita, e la loro personalissima interpretazione di Come porti i capelli bella bionda.

15/12/2018 Titolo 32 Una canzone intelligente

15/12/2018 Titolo 33 Ho visto un re

15/12/2018 Titolo 34 La vita l’è bella

15/12/2018 Titolo 35 Gino Bramieri e l’Amico del Giaguaro

15/12/2018 Titolo 36 15/12/2018 Titolo