Alberature

Censimento degli alberi

monumentali e pregiati nel Quartiere di Besazio

Relazione tecnica

AGL Città di - Quartiere di Besazio S

Municipio di Mendrisio IA AMBIENTALE AMBIENTALE IA

Ottobre 2018 ONSULENZA E INGEGNER E ONSULENZA +41.91.829 16 81 Tel [email protected] www.oikos2000.com 81www.oikos2000.com [email protected] +41.91.829 Tel 16 –C Switzerland 2000 IKOS IKOS 65 03 Bellinzona– Carasso - O CH

Via Riale Righetti 20a Righetti Riale Via

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

INDICE

1. INTRODUZIONE ...... 1

1.1 Contesto generale ...... 1 1.2 Obiettivo del mandato ...... 1

2. DATI PREGRESSI ...... 2

2.1 Perimetro...... 2 2.2 Piano regolatore (PR) e piano del paesaggio (PPAES) ...... 2 2.3 Alberature in ambito urbano ...... 3 2.4 Situazione fondiaria...... 3

3. MATERIALI E METODI ...... 4

3.1 Censimento degli alberi...... 4 3.2 Valutazione visiva stato di salute degli alberi ...... 4

4. RISULTATI DEI RILEVAMENTI...... 6

4.1 Rilevamenti alberi esistenti ...... 6 4.2 Valutazione stato di salute ...... 7

5. CONCLUSIONE ...... 9

ALLEGATI

Allegato 1 Cartografia degli alberi singoli

Allegato 2 Dati dei rilevamenti

Allegato 3 Schede alberi sui mappali di proprietà pubblica

Allegato 4 Proprietà mappali

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio i

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

1. INTRODUZIONE

1.1 Contesto generale

Durante gli ultimi decenni negli ambiti già fortemente urbanizzati si è riscontrata un’ulteriore densificazione degli inse- diamenti e delle infrastrutture, che ha comportato la perdita di componenti naturali, quali le aree verdi e le alberature1. La Città di Mendrisio, composta sia da quartieri fortemente urbanizzati sia da quartieri più rurali, non è esente da tale evoluzione; è pertanto auspicato l’aggiornamento delle conoscenze relative le componenti naturali, in particolare gli alberi pregiati e monumentali.

Gli alberi monumentali all’interno di un contesto urbano sono elementi fondamentali da un punto di vista naturalistico e paesaggistico, in quanto hanno molteplici funzioni, ad esempio quella di spazio vitale per vari organismi e di svago per la popolazione residente.

1.2 Obiettivo del mandato

Il Municipio di Mendrisio ha incaricato lo studio Oikos 2000 – Consulenza e ingegneria ambientale Sagl di Bellinzona Carasso di allestire un censimento delle alberature nel Quartiere di Besazio, valutandone preliminarmente lo stato di salute e segnalando anche la necessità di analisi o interventi ulteriori.

1 Repubblica e Cantone . Piano direttore. 2013. Scheda di piano direttore P4 - Componenti naturali.

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 1

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

2. DATI PREGRESSI

2.1 Perimetro

Oggetto del presente documento sono le alberature presenti all’interno del Quartiere di Besazio a ridosso delle aree residenziali, agricole e di fruizione pubblica, all’esterno delle aree boscate.

Figura 1 – Quartiere di Besazio (in rosso); estratto Carta nazionale Svizzera, Mendrisio no. 1373, 1.25'000, scala: 1:20’000.

2.2 Piano regolatore (PR) e piano del paesaggio (PPAES)

Le norme d’attuazione del Piano regolatore (NAPR) del Comune di Mendrisio - Quartiere di Besazio sono in fase di revisione: la versione pregressa e disponibile sul sito della Città di Mendrisio non indica disposizioni specifiche sulle alberature2. Secondo i dati disponibili per il quartiere di Besazio, a differenza di altri Quartieri (p.es. , Capolago), non è definito un inventario delle alberature pregiate di interesse ecologico e paesaggistico.

2 https://mendrisio.ch/documenti/altri/napr-e-pz/

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 2

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

2.3 Alberature in ambito urbano

I dati inerenti le alberature gestite in ambito urbano dalla Città di Mendrisio (Ufficio Tecnico Comunale UTC), messi a disposizione dei nostri operatori, non contenevano alcuna indicazione sul quartiere di Besazio. Pertanto nell’ambito dei rilevamenti si è proceduto a percorrere l’intero territorio del Quartiere.

2.4 Situazione fondiaria

Gli alberi pregiati o monumentali rilevati nell’ambito del presente censimento riguardano 37 mappali. L’elenco con le proprietà e il numero di alberi pregiati presenti è riportato in Allegato 4.

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 3

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

3. MATERIALI E METODI

3.1 Censimento degli alberi

Per poter valutare lo stato attuale degli alberi pregiati sono stati effettuati dei rilevamenti sul terreno nei mesi di giugno e luglio 2018. Le alberature sono state rilevate mediante GPS (precisione 3-5 m) e riportate sulla carta utilizzando un sistema informativo territoriale (GIS, ESRI ArcMap 10.0). Oltre al rilevamento della specie, per ogni albero sono state stimate (alberi non accessibili) oppure misurate (alberi accessibili, mappali pubblici) le dimensioni. Per la misurazione del diametro a petto d’uomo (DPU, diametro ad un’altezza di 1.3 m) è stato utilizzato la bindella, mentre per la misura- zione dell’altezza lo strumento laser TruPulse 200B Laser Rangefinder (Figura 2)3.

Figura 2 –TruPulse 200B Laser Rangefinder.

3.2 Valutazione visiva stato di salute degli alberi

Per tutti gli alberi accessibili e rilevati sui mappali di proprietà pubblica è stato valutato visivamente lo stato di salute. Nella presente fase si tratta di una valutazione preliminare non esaustiva che andrà eventualmente approfondita con analisi più dettagliate (p.es. visual tree assesment VTA, tomografia). Questa prima fase consiste nell’identificazione di sintomi esterni di possibili difetti interni all’individuo. Rigonfiamenti, cavità o parti schiacciate della corteccia, sono dei segnali ben visibili di un problema interno dell’individuo.

Sulla base dei dati raccolti per ogni albero rilevato è stata allestita una scheda dettagliata (Allegato 3). La scheda con- tiene, oltre ai dati tecnici e descrittivi dell’albero, una valutazione delle disfunzioni riscontrate, in parti-colare inerenti lo stato fisiologico (p.es. disfunzioni a livello di fogliame) e lo stato meccanico. Per la caratterizzazione di quest’ultimo sono state evidenziate la struttura della chioma e delle radici e osservate le principali disfunzioni strutturali evidenti (p.es. cavità nei rami o nel tronco).

3 http://www.lasertech.com/TruPulse-200-Rangefinder.aspx

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 4

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

Infine su ogni scheda è suggerita un’indicazione sull’urgenza di un’eventuale analisi approfondita. Sulla base dello stato fisiologico e meccanico dell’albero, che determinano la probabilità di frattura, sono stati definiti 3 livelli di urgenza d’intervento. Questa rappresenta la tempistica con cui intervenire per non pregiudicare una situazione ancora soddi- sfacente o già in via di degrado. Interventi con grado di urgenza 1 sono da effettuarsi al più presto (Tabella 1).

Tabella 1 – Livelli di urgenza in relazione alle disfunzioni riscontrate.

URG Disfunzioni Urgenza

1 Disfunzioni gravi / albero potenzialmente pericolante intervenire urgentemente

2 Disfunzioni di media entità da effettuare prossimamente

3 Non presenta particolari disfunzioni nessuna urgenza

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 5

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

4. RISULTATI DEI RILEVAMENTI

4.1 Rilevamenti alberi esistenti

Globalmente, all’interno del Quartiere di Besazio, sono stati censiti 110 alberi appartenenti a 31 specie diverse (Ta- bella 2). La posizione dei singoli alberi rilevati è riportata in Allegato 1, i dati correlati con la caratterizzazione dei singo- li alberi in Allegato 2.

Tabella 2 – Specie rilevate nel Quartiere di Besazio.

Nome scientifico Nome vernacolare N. Nome scientifico Nome vernacolare N.

Acer platanoides Acero riccio 2 Pinus pinea Pino domestico 12 Acer saccharinum Acero saccarino 1 Pinus sp. Pino 2 Betula pendula Betulla 4 Pinus strobus Strobo 2 Castanea sativa Castagno 4 Platanus x hispanica Platano di Spagna 2 Catalpa bignonioides Catalpa 1 Platycladus orientalis Tuia orientale 2 Cedrus deodara Cedro dell'Himalaya 10 Prunus avium Ciliegio 4 Cedrus libani Cedro del Libano 1 Prunus cerasifera 'Nigra' Mirabolano nero 6 Cupressus sp. Cipresso 8 Quercus petrae Rovere 5 Diospyros lotus Albero di Sant'Andrea 1 Quercus rubra Quercia rossa 1 Fagus sylvatica Faggio 4 Salix alba Salice bianco 1 Fraxinus excelsior Frassino 2 Taxus baccata Tasso 1 Juglans regia Noce 1 Tilia platyphyllos Tiglio nostrano 7 Laurus nobilis Alloro 1 Tilia x europaea Tiglio ibrido europeo 8 Liriodendron tulipifera Albero dei tulipani 1 Ulmus minor Olmo comune 1 Picea abies Abete rosso 14 - Specie non determinata 1 Picea sitchensis Peccio di Sitka 1 - (Parco alberato) 1 Picea sp. Peccio 3 TOTALE 109

Delle alberature principali, la maggior parte si trova in ambito urbano. Esse rappresentano elementi ornamentali all’interno di piazze, parcheggi e altre infrastrutture pubbliche. Le specie maggiormente rappresentate sono il tiglio (Tilia sp.) e il mirabolano nero (Prunus cerasifera 'Nigra'), accompagnate da altre specie arboree sia autoctone che esotiche (Figura 3).

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 6

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

Figura 3 – Olmo monumentale presso la Chiesa di Sant’Antonino (a sinistra), tigli presso l’acquedotto comunale (a destra).

I rilevamenti delle alberature in ambito privato non sono esaustivi, ma forniscono delle indicazioni sulla presenza di alberi monumentali e pregiati anche nella zona residenziale. Nelle parcelle private le alberature osservate si situano prevalentemente all’interno di giardini. Tra le alberature principali l’essenza maggiormente rappresentata all’interno dei giardini è l’abete rosso (Picea abies) e il cedro dell'Himalaya (Cedrus deodara).

Figura 4 – Cedro imponente accompagnato da altri alberi monumentali (a sinistra), giardino alberato (pini, abeti) a margine di un vigneto (a destra).

4.2 Valutazione stato di salute

Per tutti gli alberi rilevati su mappali di proprietà pubblica è stata allestita una scheda descrittiva (Allegato 3). Questa contiene, oltre ai dati tecnici e ad una valutazione preliminare delle disfunzioni riscontrate, un’indicazione sull’urgenza di un’eventuale analisi approfondita o di un intervento gestionale (Tabella 3). Infatti, tra gli alberi rilevati sono stati os-

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 7

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

servati singoli individui che necessitano di interventi specifici (potature, abbattimento), oppure di un’analisi strumentale approfondita per determinarne lo stato interno del legno (p.es. tomografia).

Tabella 3 – Urgenza (1-3) di intervento. Tot.: numero alberi totale, Com: numero alberi su mappale di proprietà del Comune, Altri: numero alberi su mappali di proprietà di altri enti pubblici (p. es. Cantone, Chiesa, ecc.), Privati: numero alberi su mappali privati.

Valutazione urgenza Tot. Comune Altri Privati

1 - Disfunzioni gravi / albero potenzialmente pericolante 0 0 0 0

2 - Disfunzioni di media entità 4 3 1 0

3 - Non presenta particolari disfunzioni 105 25 1 79

TOTALE ALBERATURE 109 28 2 79

Non sono stati osservati alberi per i quali è necessario un intervento radicale con Urgenza 1. Tuttavia in alcuni casi vi sono delle criticità che vanno approfondite. Tra gli alberi con problematiche puntuali sono stati osservati ad esempio l’olmo presso la Chiesa di Sant’Antonino (cf. Figura 3) e due individui (faggio e acero riccio) presso il centro scolastico. Per questi si raccomanda un monitoraggio regolare. In un solo caso, un tiglio presente sul sedime scolastico comple- tamente secco, seppure al momento non pericolante si dovrà prevedere l’abbattimento e la sostituzione (Figura 5).

Figura 5 – Tiglio completamente secco con ricacci alla base del tronco (a sinistra) e acero di monte con presso il centro scolastico.

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 8

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

Le alberature in ambito privato, da una prima valutazione non sembrano presentare problematiche particolari. Tutta- via, la valutazione di eventuali difetti non è da ritenersi esaustiva in questa sede, in quanto gli alberi si trovano in aree non accessibili.

5. CONCLUSIONE

Le alberature presenti in un contesto urbano e periurbano, nello specifico presso il nucleo di Besazio e nei suoi dintor- ni, rappresentano un elemento fondamentale legato al benessere dei cittadini, oltre che ad aspetti ecologici, e vanno quindi salvaguardati. È però fondamentale garantire la sicurezza all’utenza, pertanto con il presente documento sono anche stati identificati problemi visibili di stabilità che dovranno essere approfonditi.

Collaboratori: Lorenzo Schmid

Responsabile progetto: Giuliano Greco

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio 9

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ALLEGATO 1

CARTOGRAFIA DEGLI ALBERI SINGOLI

SCALA 1:1’500

103

101 102

181

179

180 182

183 105 184 104

115

178

177

176

22 2 21 23 20 175 19 117 1 116 171 18 118 172 17 11 15

120 119 16 10 3 9 122 121 4 24 124 8 123 12 7 126 13 125 173 6 14 114 127 174 5 25 26 107 30

29 27

170 Città di Mendrisio 28 Ufficio tecnico Via Franco Zorzi 1 108 168 6950 Mendrisio 169 109

128 Censimento degli alberi 106 pregiati e monumentali nel Quartiere di Besazio

164 162 167 129 131 166

163 165 Allegato 1 130 160 161 Cartografia degli alberi singoli 159

Planimetria 1:1'500

158

157

0 30 60 120 156 155 m ±

132 133 Via Riale Righetti 20a CH-6503 Bellinzona Carasso (Svizzera) +41.91.829.16.81 Tel [email protected] www.oikos2000.com 137 134 SOST. PIANO NO. ARCHIVIO NO. 138 CODICE MANDATO DIM. : 841 x 750 mm = 0.63 mq 154 139 1962 135 DIS. : LSc CONTR. : GG MODIFICHE DA DATA 140 136 PIANO NO. 142 Monte Carasso, 20.08.2018 1 141 144 145

153 143 146 Legenda

150

147 Alberi su mappali pubblici 151 149 Alberi su mappali privati 148 152 Quartiere di Besazio

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ALLEGATO 2

DATI DEI RILEVAMENTI

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ALLEGATO 2 - DATI DEI RILEVAMENTI

Legenda ID: numero identificativo dell’albero (< 100: alberi su mappali di proprietà pubblica, >100: alberi su mappali privati) Specie: nome scientifico della specie DPU: diametro a petto d’uomo (altezza 1.3 m) in cm H: Altezza in m COORD_X: coordinata x CH1903/LV03 COORD_Y: coordinata y CH1903/LV03 Mappale: n. di mappale Pubb: albero situato su un fondo pubblico: x Città di Mendrisio, altro (x) p.es. Cantone, - privato Osservazioni / stato di salute: problemi strutturali o segni particolari Suolo: caratterizzazione del suolo al colletto URG: grado d'urgenza (1 disfunzioni gravi / albero potenzialmente pericolante - intervenire urgentemente, 2 disfunzioni di media entità - da effettuare prossimamente, 3 non presenta particolari disfunzioni - nessuna urgenza)

ID Specie DPU H COORD_X COORD_Y Mappale Pubb Osservazioni/ stato di salute Suolo URG importante attacco di afidi galligeni dell’olmo (Tetraneura ulmi presenza di galle aumentata rispetto al 2016), chioma colpita anche da un forte attacco di Galerucella dell’olmo (Galerucella luteola), 1 Ulmus minor 80 19 717'424 81'369 4 (x) superficie erbosa 2 coleottero defogliatore specifico dell’olmo che in tutti i suoi stadi si nutre delle foglie, attacco di patogeni fungini (Ophiostoma novo- ulmi) non osservato grosso ramo secco, foglie attaccate da fitofago (solo in parte), stato 2 Quercus petrae 62 14.5 717'441 81'385 4 (x) superficie erbosa 3 fisiologico in generale buono 3 Tilia platyphyllos 16 5.5 717'387 81'352 206 x chioma ben strutturata superficie erbosa 3 potatura a testa di salice (ingrossate e con piccole cavità), tronco 4 Tilia x europaea 45 12 717'384 81'348 206 x con ingrossamento alla base, ramificazioni lunghe e potenzialmente superficie erbosa 3 instabili 5 Tilia x europaea 45 10 717'371 81'339 206 x potatura a testa di salice (ingrossate e con piccole cavità) superficie erbosa 3 6 Tilia x europaea 40 10 717'368 81'343 206 x potatura a testa di salice (ingrossate e con piccole cavità) superficie erbosa 3 7 Tilia platyphyllos 18 5.5 717'372 81'347 206 x tronco deformato, chioma ben strutturata superficie erbosa 3 8 Tilia platyphyllos 19 5.5 717'375 81'350 206 x chioma ben strutturata superficie erbosa 3 9 Tilia platyphyllos 21 5.5 717'378 81'353 206 x chioma ben strutturata superficie erbosa 3 10 Tilia platyphyllos 21 5.5 717'382 81'356 206 x chioma ben strutturata superficie erbosa 3

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 2) 1 OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ID Specie DPU H COORD_X COORD_Y Mappale Pubb Osservazioni/ stato di salute Suolo URG 11 Tilia platyphyllos 22 5.5 717'385 81'359 206 x chioma ben strutturata superficie erbosa 3 tronco leggermente pendente lato strada, ma contrafforti presenti, 12 Tilia x europaea 45 13 717'384 81'343 206 x potatura a testa di salice (ingrossate e con piccole cavità), radici superficie erbosa 3 apparenti (su scarpata) tronco leggermente pendente lato strada, ma contrafforti presenti, 13 Tilia x europaea 48 13 717'380 81'339 206 x potatura a testa di salice (ingrossate e con piccole cavità), radici superficie erbosa 3 apparenti (su scarpata) potatura a testa di salice (ingrossate e con piccole cavità), radici 14 Tilia x europaea 60 14 717'375 81'335 206 x superficie erbosa 3 apparenti (su scarpata), tronco dritto ramo tagliato con importante fuoriuscita di resina, radici apparenti 15 Picea abies 54 15 717'394 81'354 206 x superficie erbosa 3 parzialmente danneggiate biforcazione con corteccia inclusa (h=1.3), radici da vivaio apparenti 16 Fagus sylvatica 49 11.5 717'592 81'255 54 x superficie erbosa 2 con ristagno d'acqua, chioma in buono stato biforcazione con corteccia inclusa (3 fusti, circonferenza 80 / 90 100 17 Acer platanoides 32 12 717'593 81'261 54 x cm) e potenziale ristagno d’acqua (catino), chioma con grossi rami superficie erbosa 2 sbilanciati verso il tavolo, radici apparenti con ferite chioma ben strutturata, "striatura" longitudinale del tronco (ferita 18 Tilia x europaea 43 7.5 717'609 81'265 54 x superficie erbosa 3 rimarginata) 19 Tilia x europaea 37 7 717'614 81'266 54 x chioma ben strutturata, ingrossamento del colletto superficie erbosa 3 20 Diospyros lotus 48 10.5 717'606 81'275 54 x chioma ben strutturata, torsione del tronco al colletto superficie erbosa 3

albero deperente e quasi completamente secco, ricacci dalla base 21 Tilia platyphyllos 25 4 717'591 81'274 54 x superficie erbosa 2 del tronco, attacco da fungo (Schyzophyllum sp.)

22 Platycladus orientalis - 6 717'488 81'355 6 x - superficie erbosa 3 23 Platycladus orientalis - 6 717'484 81'353 6 x - superficie erbosa 3 24 Acer platanoides 35 7.5 717'579 81'221 220 x chioma ben strutturata aiuola con ciottoli e ghiaia 3 25 Prunus cerasifera 'Nigra' 9 5.5 717'441 81'257 134 x piccola ferita al colletto, chioma leggermente trasparente ghiaia, vasca di protezione in beton 3 26 Prunus cerasifera 'Nigra' 8 4.5 717'430 81'265 134 x piccola ferita all'impalcatura, chioma leggermente trasparente ghiaia, vasca di protezione in beton 3 27 Prunus cerasifera 'Nigra' 11 5.5 717'415 81'248 238 x ghiaia, vasca di protezione in beton 3 28 Prunus cerasifera 'Nigra' 8 5 717'423 81'239 238 x chioma leggermente trasparente ghiaia, vasca di protezione in beton 3 29 Prunus cerasifera 'Nigra' 8 5 717'426 81'242 238 x chioma leggermente trasparente ghiaia, vasca di protezione in beton 3 30 Prunus cerasifera 'Nigra' 8 5 717'431 81'245 238 x chioma leggermente trasparente ghiaia, vasca di protezione in beton 3 101 Cedrus deodara 60 24 717'873 81'354 181 - superficie erbosa, muretti a secco 3 102 Pinus pinea 50 14 717'892 81'350 181 - superficie erbosa, muretti a secco 3 103 Quercus petrae 40 14 717'923 81'357 181 - superficie erbosa 3

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 2) 2 OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ID Specie DPU H COORD_X COORD_Y Mappale Pubb Osservazioni/ stato di salute Suolo URG 104 Castanea sativa 50 10 718'057 81'177 296 - superficie erbosa 3 105 Salix alba 73 20.5 718'282 81'050 277 - 2 tronchi (70 + 35 cm) superficie erbosa 3 106 Cedrus deodara 60 16 717'194 81'269 366 - superficie erbosa 3 107 Fagus sylvatica 50 16 717'335 81'303 208 - superficie erbosa 3 108 Pinus pinea 50 10.5 717'321 81'256 97 - superficie erbosa, ghiaia 3 109 Pinus pinea 50 10.5 717'316 81'253 97 - superficie erbosa, ghiaia 3 114 Cedrus deodara 70 18.5 717'460 81'271 51 - presenza di tiranti superficie erbosa 3 115 Platanus x hispanica 80 30 717'819 81'281 211 - superficie erbosa, bosco 3 116 Prunus avium 60 13.5 717'513 81'318 51 - 2 fusti superficie erbosa 3 117 Cupressus sp. 50 11.5 717'506 81'316 51 - superficie erbosa 3 118 Laurus nobilis 35 10 717'501 81'313 51 - superficie erbosa 3 119 Cupressus sp. 50 14 717'494 81'308 51 - superficie erbosa 3 120 Cupressus sp. 50 14 717'489 81'306 51 - superficie erbosa 3 121 Fraxinus excelsior 35 12 717'485 81'304 51 - superficie erbosa 3 122 Cupressus sp. 40 14 717'480 81'301 51 - superficie erbosa 3 123 Cupressus sp. 40 11 717'475 81'299 51 - superficie erbosa 3 124 Cupressus sp. 40 12 717'472 81'297 51 - superficie erbosa 3 125 Cupressus sp. 40 12 717'467 81'295 51 - superficie erbosa 3 126 Fraxinus excelsior 40 11 717'456 81'290 51 - superficie erbosa 3 127 Taxus baccata 55 14.5 717'450 81'278 51 - superficie erbosa 3 128 Cedrus deodara 70 20.5 717'365 81'190 241 - diversi fusti superficie erbosa 3 129 Picea abies 40 15.5 717'285 81'145 138 - superficie erbosa 3 130 Picea abies 40 16 717'288 81'142 138 - superficie erbosa 3 131 Cedrus libani 60 20.5 717'310 81'137 136 - superficie erbosa 3 132 Castanea sativa 50 15 717'161 80'960 119 - siepe, superficie erbosa 3 133 Prunus avium 50 15 717'154 80'954 119 - siepe, superficie erbosa 3 134 Quercus petrae 60 20 717'145 80'946 119 - siepe, superficie erbosa 3 135 Prunus avium 50 15 717'131 80'937 119 - siepe, superficie erbosa 3 136 Castanea sativa 50 15 717'119 80'930 119 - siepe, superficie erbosa 3

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 2) 3 OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ID Specie DPU H COORD_X COORD_Y Mappale Pubb Osservazioni/ stato di salute Suolo URG 137 Fagus sylvatica 50 15 717'122 80'938 119 - superficie erbosa 3 138 Pinus pinea 50 15 717'114 80'944 119 - superficie erbosa 3 139 Castanea sativa 50 15 717'102 80'941 467 - superficie erbosa 3 140 Quercus petrae 60 15 717'092 80'947 467 - superficie erbosa 3 141 Cedrus deodara 60 20 717'080 80'927 499 - superficie erbosa 3 142 Cedrus deodara 60 20 717'086 80'928 499 - superficie erbosa 3 143 Cedrus deodara 60 20 717'090 80'920 499 - superficie erbosa 3 144 Picea abies 40 18 717'105 80'923 499 - superficie erbosa 3 145 Pinus pinea 40 16 717'101 80'918 499 - superficie erbosa 3 146 Picea abies 40 16 717'086 80'887 161 - superficie erbosa 3 147 Picea abies 45 18 717'066 80'859 161 - superficie erbosa 3 148 Picea abies 45 20 717'061 80'854 161 - superficie erbosa 3 149 Picea abies 45 20 717'057 80'849 161 - superficie erbosa 3 150 Cedrus deodara 50 18 717'056 80'877 120 - superficie erbosa 3 151 Cedrus deodara 50 18 717'052 80'873 120 - superficie erbosa 3 152 Pinus strobus 50 11 717'034 80'850 120 - superficie erbosa 3 153 - (Gruppo di alberi) - 15 717'136 80'865 157 - Gruppo di Picea abies Pinus strobus (4-5 piante) superficie erbosa 3 154 Betula pendula 40 12 717'246 80'869 329 - superficie erbosa 3 155 Pinus pinea 50 15.5 717'315 80'944 334 - superficie erbosa 3 156 Cedrus deodara 50 15.5 717'267 80'971 335 - superficie erbosa 3 157 Pinus sp. 50 12.5 717'286 80'993 335 - superficie erbosa 3 158 Pinus sp. 50 12.5 717'282 80'995 335 - superficie erbosa 3 159 Betula pendula 40 12 717'341 81'054 339 - superficie erbosa 3 160 Betula pendula 40 15 717'327 81'081 137 - superficie erbosa 3 161 Betula pendula 40 15 717'322 81'082 137 - superficie erbosa 3 162 Pinus pinea 50 12 717'330 81'127 136 - superficie erbosa 3 163 Pinus pinea 50 12 717'342 81'119 137 - superficie erbosa 3 164 Pinus pinea 50 12 717'345 81'117 137 - superficie erbosa 3 165 Pinus pinea 50 12 717'339 81'113 137 - superficie erbosa 3

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 2) 4 OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ID Specie DPU H COORD_X COORD_Y Mappale Pubb Osservazioni/ stato di salute Suolo URG 166 Pinus pinea 50 12 717'353 81'114 137 - superficie erbosa 3 167 Pinus pinea 50 12 717'357 81'120 137 - superficie erbosa 3 168 Picea sp. 35 14 717'425 81'218 241 - superficie erbosa 3 169 Picea sp. 35 14 717'423 81'220 241 - superficie erbosa 3 170 Picea sitchensis 35 12 717'419 81'225 241 - superficie erbosa 3 171 Catalpa bignonioides 50 14.5 717'524 81'302 51 - superficie erbosa 3 172 - 60 18.5 717'529 81'288 529 - specie non determinata superficie erbosa 3 173 Cupressus sp. 50 14 717'563 81'209 231 - superficie erbosa 3 174 Pinus strobus 40 10.5 717'570 81'187 231 - superficie erbosa 3 175 Prunus avium 50 15 717'731 81'202 226 - 2 fusti (circonferenza 130 e 160 cm) superficie erbosa 3 176 Fagus sylvatica 35 12 717'711 81'254 248 - superficie erbosa 3 177 Liriodendron tulipifera 40 13 717'709 81'277 217 - superficie erbosa 3 178 Picea sp. 40 17 717'700 81'324 196 - superficie erbosa 3 179 Picea abies 40 18 717'826 81'362 185 - gruppo di 3 alberi superficie erbosa 3 180 Picea abies 40 18 717'825 81'357 185 - gruppo di 3 alberi superficie erbosa 3 181 Picea abies 40 18 717'830 81'359 185 - gruppo di 3 alberi superficie erbosa 3 182 Juglans regia 40 15 717'881 81'298 563 - superficie erbosa 3 183 Picea abies 40 18 717'884 81'281 563 - superficie erbosa 3 184 Picea abies 40 18 717'889 81'274 563 - superficie erbosa 3

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 2) 5

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ALLEGATO 3

SCHEDE ALBERI SUI MAPPALI DI PROPRIETÀ PUBBLICA

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

LLEGATO 3 - SCHEDE ALBERI SUI MAPPALI DI PROPRIETÀ PUBBLICA

N. 1 Ulmus minor (Olmo comune) Immagine

N. mappale 4 Proprietà Chiesa di St. Antonino, Besazio

Dimensioni DPU = 80 cm, altezza = 19.0 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali Importante attacco di afidi galligeni dell’olmo (Tetraneura ulmi) presenza di galle aumen- tata rispetto al 2016), chioma colpita anche da un forte attacco di Galerucella dell’olmo (Galerucella luteola), coleottero defogliatore specifico dell’olmo che in tutti i suoi stadi si nutre delle foglie, attacco di patogeni fungini (grafiosi dell’olmo Ophiostoma novo-ulmi) non osservato. Osservazioni pregresse: cfr. Analisi tomografica ottobre 2016 “Analisi dello stato di salute di un olmo (Ulmus minor) nei pressi della Chiesa di Sant’Antonino a Besazio”. Commit- tente Città di Mendrisio.

Urgenza 2 - Disfunzioni di media entità

Interventi Monitorare regolarmente (ogni anno)

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 1

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 2 Quercus petrae (Rovere) Immagine

N. mappale 4 Proprietà Chiesa di St. Antonino, Besazio

Dimensioni DPU = 62 cm, altezza = 14.5 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali Grosso ramo secco, foglie attaccate da fitofago (solo in parte), stato fisiologico in generale buono

Urgenza 3 - Non presenta particolari disfunzioni

Interventi Monitorare

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 2

OIKOS 2000 –CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 3 / 7-11 Tilia platyphyllos (Tiglio nostrano)

Immagine

N. mappale 206 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni 3: DPU = 16 cm, altezza = 5.5 m / 7: DPU = 18 cm, altezza = 5.5 m 8: DPU = 19 cm, altezza = 5.5 m / 9: DPU = 21 cm, altezza = 5.5 m 10: DPU = 21 cm, altezza = 5.5 m / 11: DPU = 22 cm, altezza = 5.5 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali In generale: chioma ben strutturata Problemi particolari: N. 3, 7, 11 (tronco deformato)

N. 3 N. 11

Urgenza 3 - Non presentano particolari disfunzioni

Interventi Monitorare

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 3 OIKOS 2000 –CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 4-6 / 12-14 Tilia x europaea (Tiglio ibrido europeo)

Immagine

N. mappale 206 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni 4: DPU = 45 cm, altezza = 12.0 m / 5: DPU = 45 cm, altezza = 10.0 m 6: DPU = 40 cm, altezza = 10.0 m / 12: DPU = 45 cm, altezza = 13.0 m 13: DPU = 48 cm, altezza = 13.0 m / 14: DPU = 60 cm, altezza = 14.0 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali In generale: potatura a testa di salice (ingrossate e con piccole cavità) Problemi particolari: N.4 (tronco con ingrossamento alla base, ramificazioni lunghe e po- tenzialmente instabili), N. 12 e 13 (tronco leggermente pendente lato strada, ma contraf- forti presenti)

N. 4

N. 14 N. 13

Urgenza 3 - Non presentano particolari disfunzioni

Interventi Monitorare

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 4 OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 15 Picea abies (Abete rosso) Immagine

N. mappale 206 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni DPU = 54 cm, altezza = 15.0 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali Ramo tagliato con importante fuoriuscita di resina, radici apparenti parzialmente danneg- giate

Urgenza 3 - Non presenta particolari disfunzioni

Interventi Monitorare

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 5

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 16 Fagus sylvatica (Faggio) Immagine

N. mappale 54 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni DPU = 49 cm, altezza = 11.5 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali Biforcazione con corteccia inclusa (h=1.3), radici da vivaio apparenti con ristagno d'acqua, chioma in buono stato

Urgenza 2 - Disfunzioni di media entità

Interventi Monitorare regolarmente (ogni 1-2 anni, biforcazione e stato del legno)

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 6

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 17 Acer platanoides (Acero riccio) Immagine

N. mappale 54 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni DPU = 32 cm, altezza = 12.0 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali Biforcazione con corteccia inclusa (3 fusti, circonferenza 80 / 90 100 cm) e potenziale ri- stagno d’acqua (catino), chioma con grossi rami sbilanciati verso il tavolo, radici apparenti con ferite

Urgenza 2 - Disfunzioni di media entità

Interventi Monitorare regolarmente (ogni 1-2 anni, biforcazione e stato del legno)

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 7

OIKOS 2000 –CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 18-19 Tilia x europaea (Tiglio ibrido europeo)

Immagine N. 18 N. 19

N. mappale 54 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni 18: DPU = 43 cm, altezza = 7.5 m / 19: DPU = 37 cm, altezza = 7.0 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali In generale: chioma a testa di salice, in buono stato Problemi particolari: N. 18 (ferita longitudinale del tronco rimarginata),

N. 18 N. 19

Urgenza 3 - Non presentano particolari disfunzioni

Interventi Monitorare

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 8 OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 20 Diospyros lotus (Albero di San’Andrea) Immagine

N. mappale 54 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni DPU = 48 cm, altezza = 10.5 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali Torsione del tronco al colletto, chioma ben strutturata

Urgenza 3 - Non presenta particolari disfunzioni

Interventi Monitorare

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 9

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 21 Tilia platyphyllos (Tiglio nostrano) Immagine

N. mappale 54 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni DPU = 25 cm, altezza = 4.0 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali Albero deperente e quasi completamente secco, ricacci dalla base del tronco, attacco da fungo (Schyzophyllum sp.)

Urgenza 2 - Disfunzioni di media entità

Interventi Prevedere sostituzione (albero deperente)

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 10

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 22-23 Platycladus orientalis (Tuia orientale) Immagine

N. mappale 6 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni Arbustivi, altezza = 6.0 m

Suolo Superficie erbosa

Problemi strutturali Alberi basso, nessun problema evidente riscontrato

Urgenza 3 - Non presentano particolari disfunzioni

Interventi (Monitorare)

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 11

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 24 Acer platanoides (Acero riccio) Immagine

N. mappale 220 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni DPU = 35 cm, altezza = 7.5 m

Suolo Aiuola con ciottoli e ghiaia

Problemi strutturali Albero giovane, chioma ben strutturata

Urgenza 3 - Non presenta particolari disfunzioni

Interventi Monitorare

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 12

OIKOS 2000 –CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

N. 25-30 Prunus cerasifera 'Nigra' (Mirabolano nero)

Immagine

N. 27 N. 29

N. mappale 134 / 238 Proprietà Comune di Mendrisio

Dimensioni 25: DPU = 9 cm, altezza = 5.5 m / 26: DPU = 8 cm, altezza = 4.5 m 27: DPU = 11 cm, altezza = 5.5 m / 28: DPU = 8 cm, altezza = 5.0 m 29: DPU = 8 cm, altezza = 5.0 m / 30: DPU = 8 cm, altezza = 5.0 m

Suolo Ghiaia, vasca di protezione in beton

Problemi strutturali In generale: alberi giovani, chioma leggermente trasparente ma ben strutturata Problemi particolari: N. 25 (piccola ferita al colletto), N. 26 (piccola ferita all'impalcatura)

N. 25 N. 26

Urgenza 3 - Non presentano particolari disfunzioni

Interventi Monitorare

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 3) 13

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ALLEGATO 4

PROPRIETÀ MAPPALI

OIKOS 2000 – CONSULENZA E INGEGNERIA AMBIENTALE SAGL CH-6503 BELLINZONA CARASSO

ALLEGATO 4 - PROPRIETÀ MAPPALI

N. fondo Proprietari N. alberi 4 Chiesa di St. Antonino, Besazio 2 6 Comune di Mendrisio 2 51 HOEFMEIER Dietrich Christof Heinrich, 06.04.1948 14 54 Comune di Mendrisio 6 97 Società Anonima: BLANNER SA, Besazio 2 119 a) FERRARI Demetrio, 10.06.1934 1/2 + b) FERRARI Eliana, 24.10.1941 1/2 7 120 FERRARI Isabella, 15.10.1965 3 134 Comune di Mendrisio 2 136 a) UFENAST Carole, 01.12.1970 1/2 + b) UFENAST Henri, 26.09.1964 1/2 2 137 MAURIZIO Marco, 25.12.1942 7 138 a) GAGLIARDI Angela, 15.04.1963 1/2 + b) GAGLIARDI Roberto, 20.05.1960 1/2 2 157 a) BAUM Sandra Hilda, 03.12.1955 1/2 + b) MEYER Lukas Georg, 17.08.1958 1/2 parco alberato 161 PINOTTI Attilio, 04.05.1967 4

Comunione ereditaria: GUILLAUME Irene, 28.07.1948 + HUWYLER André Marc, 31.12.1951 + TRIEBOLD 181 3 Hans Peter 23.03.1948 + VOEGELI Violette, 05.08.1950

185 FASANA Brigitta, 18.12.1945 3 196 a) RUSCA Attilia Stefania, 21.08.1944 1/2 + b) RUSCA Giancarlo, 20.06.1934 1/2 1 206 Comune di Mendrisio 13 208 a) ROSSI Giampiero, 07.08.1949 1/2 + b) ROSSI Silvana, 22.08.1950 1/2 1 211 GALLI Orio Angelo, 15.10.1941 1 217 a) ASPESI Fausto, 17.10.1951 1/2 + b) ASPSI Franca, 05.10.1951 1/2 1 220 Comune di Mendrisio 1 226 ZANINI Luigi Pierdoro, 27.11.1972 1 231 CADEI Franca, 15.06.1956 2 238 Comune di Mendrisio 4 241 BARATELLI Alberto, 13.11.1959 4 248 a) FUMAGALLI-BALERNA Ivana-Lisa, 10.10.1982 1/2 + b) VERI Fiorenza, 04.05.1975 1/2 1 277 Società Anonima: St. Antonio SA, Chiasso 1 296 MANDELLI SOLCÀ Paola, 03.08.1971 1 329 CADEI CIUPI Moira, 23.09.1974 1 334 Comunione ereditaria: CAMPONOVO Charlotte, 25.01.1989 + CAMPONOVO Claudio, 08.12.1941 1 335 a) MAZZOLA Graziella, 17.03.1938 1/2 + b) MUSCIONICO Alessandro d. Sandro, 07.12.1940 1/2 3 339 MOLINARI Mauro, 08.06.1955 1 366 DELCÒ-BERNASCONI Mariangela, 15.10.1941 1 467 a) FERRARI Demetrio, 10.06.1934 1/2 + b) FERRARI Eliana, 24.10.1941 1/2 2 499 ROSSI CAMPONOVO Simona, 30.07.1965 5 529 HOEFMEIER Dietrich Christof Heinrich, 06.04.1948 1 563 GESSNER Johannes Martin, 25.06.1931 3 TOTALE 109

Censimento degli alberi pregiati e monumentali - Quartiere di Besazio (ALLEGATO 4) 1