Dott. Ing. ANTONELLO DI STEFANO

OPERE E PROGETTI

Anno 2015

Ing. Antonello DI STEFANO

Dott. Ing. ANTONELLO DI STEFANO

SINTESI • Antonello Di Stefano, ingegnere, è nato a (Aq) il 19-01-1968; BIOGRAFICA residente in via Sandro Pertini, 4 – 67043 Celano (Aq) – tel. 0863790250, domiciliato in S.S. 5 Bis n°4 – 67041 (Aq) – cell. 333-7052170 – Email: [email protected] C.F. DST NNL 68 A19 C426B - P.I. 01511540666 • Laureato in Composizione Architettonica nel corso del Prof. M. Rebecchini nel 1997 con la votazione di 110/110. • Dottore di Rice rca in Ingegneria Edile: Architettura e Costruzione (triennio 1997-2000).

FORMAZIONE • Maturità conseguita nell’anno 1986-87 presso l’I.T.G. “L. B. Alberti” di (Aq). • Laurea in Ingegneria Civile-Edile presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. • Abilitato all’esercizio della professione di Ingegnere nel giugno 1998; iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila con il n 0 1464 in data 26-06-1998. • Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile: Architettura e Cost ruzione (XIII ciclo) presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”; Coordinatore Prof. S. Poretti, Tutor Prof. S. Rotondi. • Abilitato all’attività di “Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori”, di cui all’art. 10 deI D. L.vo 494/96, nell’aprile del 1999.

ATTIVITA’ NELLE • Componente della Commissione Edilizia del Comune di Aielli (Aq) dal PUBBLICHE 1999 quale rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia AMMINISTRAZ. dell’Aquila.

CONCORSI DI • 1997: Concorso nazionale “Qualità dell’Architettura e del Patrimonio ARCHITETTURA Edilizio Postale”, sezione Tesi di Laurea, Poste Italiane — Ente Pubblico Economico. 1° premio — Ufficio Postale di Settore a Ostia Lido, Roma; Relatore Prof. M. Rebecchini.

pag. 1 di 34 1997-98: Co ncorso internazionale di progettazione “Nuova sede • I.U.A.V. area dei magazzini frigoriferi a San Basilio” — Venezia. 1° fase, Capogruppo Prof. M. Rebecchini.

1997: Concorso per l’affidamento di incarico di progettazione • “Edificio per Dipartimenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna” in via Terracini — Bologna. 1° premio Capogruppo Prof. G. Rebecchini, Coordinatore Prof. M. Rebecchini.

1998 : Concorso per l’affidamento di progettazione “Edificio da • destinarsi ad uso Facoltà di Architettura, Facoltà di Scienza MM.FF.NN. e Servizi Generali in Pescara”; ammissione alla 2° fase, Capogruppo Prof. M. Rebecchini.

1999: Concorso di progettazione “Istituto Professionale per i Servizi • Commerciali e Turistici a Giulianova — Teramo”. 1° fase.

2000: Concorso di idee per “L’eliminazione dell’attraversamento • ferroviario a raso di via Roma”, Comune di Avezzano (Aq).

2001: Concorso internazionale di progettazione per gli “Insediamenti • universitari di Chimica ed Astronomia e dell’Osservatorio Astronomico” di Bologna, via Gobetti, lungo il canale Navile; Capogruppo Prof. G. Rebecchini, Coordinatore Prof. M. Rebecchini.

pag. 2 di 34

• 2002: Concorso internazionale di progettazi one per la “Nuova Residenza Universitaria pe l’A.DI.S.U. – La Sapienza di Roma” da realizzarsi nell’area Papareschi afferente al XV Munici pio (Progetto 4° classificato); Capogruppo Prof. M. Rebecchini.

• 2003: Concorso di progettazione per la “Costruzione di n° 2 fabbricati per complessivi n° 100 alloggi E.R.P. da destinare a studenti dell’Università e del Politecnico di Bari” Legge N° 179/92- Finanziamento €. 6.234.719,33 (Progetto 4° classificato); Capogruppo Prof. M. Rebecchini.

pag. 3 di 34

2004: Concorso europeo di progettazione per la nuova sede •

Comunale di Santa Marinella (Roma). Costo previsto per l’intervento

€. 7.230.396,00

(Esito del concorso: menzione speciale);

Capogruppo Prof. M. Rebecchini.

1998: Progetto esecutivo per il “Recupero di Edificio con annessa • ATTIVITA’ DI chiesa di S. Filippo Neri in via Giulia a Roma” (adeguamento statico, PROGETTAZIONE architettonico, nuova edificazione); Progettista collaboratore. Progettista Prof. Ing. M. Rebecchini. Opera realizzata.

1998: Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per la • realizzazione di “Edificio per Dipartimenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna”; Progettista collab oratore. Progettisti Prof. M. Rebecchini, Prof. G. Rebecchini, Arch. G. Bucci. Opera in corso di realizzazione. Importo complessivo €. 23.085.008,80

pag. 4 di 34

• 1999: Progetto preliminare e definitivo per la realizzazione della “Nuova sede della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Messina con

annesse aree verdi, di viabilità e parcheggio”; Progettista collaboratore. Progettista Prof. M. Rebecchini. Opera realizzata. Importo complessivo €. 72.820.422,77

• 2001: Progetto preliminare per “L’adeguamento e la messa a norma della scuola media Beato Tommaso” a Celano (Aq); Consulente.

• 2001: Piano di Recupero dell’Edificio sito in Roma, via della Conciliazione n°5-7, proprietà INA-ASSITALIA; Progettista collaboratore. Progettista Prof. M. Rebecchini.

• 2002: Progetto def initivo ed esecutivo, attività di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e direzione lavori per la

“Riqualificazione della località Coste-Aia” (Impianto di pubblica

pag. 5 di 34 illuminazione e arredo urbano) nel Comune di Celano (Aq). Opera realizzata.

Importo complessivo €. 413.165,52

2002: Progetto preliminare per il “Recupero ed adeguamento del • Circuito del Castello” (Docup 2000-2006, Pit Ambito Avezzano, Misura 3.2, Azione 3.2.2). Importo complessivo €. 1.345.045,85

2002: Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, attività di • coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori per “Opere di urbanizzazione primaria – Infrastrutture P.I.P. (strade, impianto di pubblica illuminazione, impianto idrico, fognante e metano) nel comune di Celano (Aq). Opera in corso di realizzazione. Importo complessivo €. 310.000,00

2002-2003: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione • lavori e contabilità, coordinamento della sicurezza per i lavori di “Recupero ed adeguamento delle aree verdi di Via del Castello” (Opere di arredo urbano, impianto di pubblica illuminazione–cinta muraria trecentesca del Castello Piccolomini, impianto idrico delle aree a giardino) nel comune di Celano (Aq). Opera realizzata. Importo complessivo €. 691.843,64

2003-2004: Università degli studi di Roma “La Sapienza” – • Dipartimento di Architettura e Urbanistica per l’Ingegneria:

incarico a svolgere attività professionale nell’ambito dell’edilizia universitaria ad alta tecnologia – studio di fattibilità per una nuova sede della Facoltà di Ingegneria Aerospaziale “La Sapienza” in Guidonia (Roma) Fondi a carico della Regione Lazio – programma 2003 pag. 6 di 34

• 2005: Progetto esecutivo, direzione lavori e contabilità, coordinamento della sicurezza per i lavori di “Realizzazione di una

piattaforma ecologica attrezzata” in Aielli (Aq) - Loc. Strada Circonfucense. Committente: A.C.I.A.M. S.p.A. (Azienda Consorziale Igiene Ambientale Marsicana) e Regione Abruzzo. Opera realizzata. Importo lavori: €. 381.409,00

• 2005-2007: Direzione lavori per le opere di “Straordinaria manutenzione edificio INA - Assitalia sito in Roma, via Bissolati n° 23 / via Umbria n°2” Committente: Assicurazioni Generali S.p.A. (proprietaria), Generali Properties Asset Management S.p.A. (mandataria); Opera realizzata (Fase A).

Importo lavori edili: €. 19.190.000,00

pag. 7 di 34

2006: Direzione lavori per le opere di “Ristrutturazione edilizia ed • arredi fissi del negozio ALITALIA sito a Roma, via Bissolati nn° 9, 11,

13, 15 e 17”. Committente: Assicurazioni Generali S.p.A. (proprietaria), Generali Properties Asset Management S.p.A. (mandataria);

Opera realizzata. Importo lavori: €. 763.000,00

2007-2009: Incarico professionale per la Direzione lavori relativo ai • lavori di “Riqualificazione sede INA-Assitalia – via Bissolati, 23 – Roma” (completamento). Committente: Assicurazioni Generali S.p.A. (proprietaria), Generali Gestione Immobiliare S.p.A. (mandataria); Opera in corso di realizzazione (Fase B)

Importo lavori €. 17.972.846,00 Categoria Id: €. 10.085.584,00 Categoria Ig: €. 2.525.990,00

Categoria IIIa: €. 259.000,00 Categoria IIIb: €. 3.025.000,00 Categoria IIIc: €. 2.077.272,00

pag. 8 di 34 • 2007-2009: Incarico di progettazione preliminare e definitiva per la “Nuova sede della Facoltà di Ingegneria – Settore Industriale e dell’Informazione, area ex-Snia, Roma” Dipartimento incaricato: “Dipartimento di Architettura e Urbanistica”, Facoltà di Ingegneria, “La Sapienza” – Roma Committente: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Gruppo di progettazione – Architettura/Nuova edificazione: Prof. Ing. M. Rebecchini; Dott. Ing. A. Di Stefano Importo complessivo dell’opera: €. 56.150.358,00

pag. 9 di 34 Dott. Ing. Antonello DI STEFANO (con altro tecnico)

2000-2003: Piano di Recupero dell’area adiacente la “Torre” nel • ATTIVITA’ DI centro storico del Comune di Aielli (Aq); PROGETTAZIONE

Piano approvato nel marzo 2003.

2000-2009: Progetto preliminare per “L’intervento di riqualificazione • urbana dell’area adiacente la Torre nel centro storico del Comune di

Aielli (Aq)” – Programma di riqualificazione urbana ai sensi della L.R. 64/99; Scheda finanziata. Opera in corso di realizzazione Importo complessivo €. 1.180.827,05

2001: Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per “L’intervento • di riqualificazione del campo di bocce e di calcetto in Aielli Stazione (Aq)”; Committente: Comune di Aielli (Aq) Opera realizzata. Importo complessivo €. 65.744,96 pag. 10 di 34

• 2001-2003: Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per la “Realizzazione di un parco attrezzato in zona li mitrofa al centro

storico del comune di Aielli (Aq)”; Committente: Comune di Aielli (Aq) Opera in corso di realizzazione (1° lotto realizzato). Importo complessivo €. 214.329,61

• 2002-2009: Progetto definitivo, esecutivo e direzione lavori per la realizzazione di un “Edificio da destinare ad attività commerciale ed uffici” in via Vestina a Celano (Aq); Committente: D’Ovidio Alessandro e Gramage Maria; Opera in corso di realizzazione. Importo complessivo €. 1.050.989,70

pag. 11 di 34 2003-2008: Progetto definitivo, esecutivo, direzione lavori per • “L’intervento di riqualificazione urbana dell’area adiacente la Torre nel

centro storico del Comune di Aielli (Aq)” – Programma di riqualificazione urbana ai sensi della L.R. 64/99; Opere di urbanizzazione primaria e secondaria, edilizia sovvenzionata. Committente: Comune di Aielli (Aq) Opera in corso di realizzazione. Importo complessivo €. 327.950,13

2003: Progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza per • la costruzione di un “Edificio residenziale a schiera in c.a.” in via

Pergoleto a Celano (Aq). Committente: Scocietà Pi.Effe Costruzioni S.r.l.; Opera realizzata. Importo lavori: €. 623.000,00

2004-2005: Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e • coordinamento sicurezza per la realizzazione di una “Piattaforma ecologica per rifiuti differenziati (L.R. 28/04/2000, art. 25)” in via Circonfucense ad Aielli (Aq). La piattaforma è articolata in settori funzionali: area d’ingresso; box prefabbricato uso ufficio, s.i. e controllo pesa; area per operazioni di pesatura ed accettazione rifiuti; piazzale per parcheggio, alloggiam ento cassoni scarrabili e manovra automezzi pesanti; piazzole in c.a. con tettoia per stoccaggio rifiuti non pericolosi; capannone in c.a. ricovero automezzi, stoccaggio ed imballaggio rifiuti; piazzale in cemento stoccaggio “verde e sfalci”; locale tecnico per attrezzature antincendio e gruppo elettrogeno. Committente: ACIAM SpA; Opera realizzata. Importo lavori: €. 381.409,0

pag. 12 di 34 • 2004-2005: Progettazione definitiva, esecutiva , direzione lavori e

coordinamento sicurezza per la costruzione di un “ Capannone artigianale ed uffici” in via delle Cave a Celano (Aq). Committente: Pecorabianca Vittoriano; Opera realizzata. Importo lavori: €. 550.000,00

• 2004-2005: Progettazione definitiva, esecutiva , direzione lavori e coordinamento sicurezza per la costruzione di un “Capannone artigianale in via della Stanga ad Aielli (Aq). Committente: Blasetti Filippo e Agnese; Opera realizzata. Importo lavori: €. 350.000,00

• 2006-2007: Progettazione, direzione lavori e coordinamento

sicurezza per la costruzione di un “Edificio residenziale in c.a.” in via

E. Mattei a Celano (Aq). Committente: Giampaolo Remo; Opera in corso di realizzazione. Importo presunto lavori: €. 260.000,00

• 2006-2007: Progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza per la costruzione di un “Edificio residenziale bifamiliare in c.a.” in via Lago di Garda ad Avezzano (Aq).

Committente: Villa Emiliana e Massimo; Opera in corso di realizzazione. Importo presunto lavori: €. 320.000,00

• 2006-2008: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori e coordinamento sicurezza per “L’intervento di riqualificazione

urbana del centro storico del Comune di Aielli (Aq)” – L.R. 6/05, a rt. 49; Committente: Comune di Aielli (Aq) Opera in corso di realizzazione. Importo complessivo €. 100.000,00

• 2006-2008: Progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza per la costruzione di un “Fabbricato in c.a. uso uffici e

commerciale” in via Stazione a Celano (Aq). Committente: Scocietà FEDIB COSTRUZIONI; Opera in corso di realizzazione. Importo presunto lavori: €. 710.000,00 pag. 13 di 34

2007-2008: Progetto definitivo, esecutivo, direzione lavori e • contabilità lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per i “Lavori di miglioramento e messa in sicurezza via Circonvallazione Orientale – incrocio via Pozzo e incrocio stradale S.P. 19 – via Roma e via Circonvallazione Occidentale” a (Aq). Committente: Comune di Collelongo (Aq); Opera in corso di realizzazione. Importo complessivo delle opere: €. 358.158,56

2007-2008: Incarico di redazione di elaborati grafici e modelli 3D • per la progettazione preliminare e definitiva della “Nuova sede della Facoltà di Ingegneria – Settore Industriale e dell’Informazione, area

ex-Snia, Roma”

Dipartimento inca ricato: “Dipartimento di Architettura e Urbanistica”, Facoltà di Ingegneria, “La Sapienza” – Roma Committente: Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Importo complessivo dell’opera: €. 56.150.358,00

2008-2009: Incarico di progettazione, direzione lavori, contabilità • lavori e sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per i “Lavori pag. 14 di 34 di riqualificazione e sistemazione p.za Aielli Stazione (Aq)”

Committente: Comune di Aielli Opera da appaltare Importo complessivo dell’opera: €. 132.000,00

• 2008-2009: Incarico di direzione lavori, contabilità lavori e sicurezza in fase di esecuzione per i lavori di “Ristrutturazione e recupero a fini turistici della Casa Cantoniera di (Aq)” Committente: Amministrazione Provinciale dell’Aquila; Opera realizzata

Importo complessivo dell’opera: €. 115.000,00

• 2008-2009: Affidamento di incarico per del servizio di ingegneria ed architettura attinente l’attività di SUPERVISIONE E CONTROLLO per la “Realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti solidi urbani e stabilizzazione della frazione organica” in località “La Stanga” nel comune di Aielli (Aq). Al Supervisore sono state attribuite le seguenti funzioni:

a) sovrintendere agli accertamenti ed alle indagini preliminari alla installazione di cantiere e verifica della fattibilità tecnica; b) controllare che i lavori siano eseguiti a regola d'arte ed in conformità al progetto esecutivo e al contratto, verificare che lavorazioni di singole parti dei lavori da realizzare siano eseguite regolarmente e nell'osservanza delle clausole contrattuali, verificare che l'appaltatore svolga tutte le pratiche di legge relative alla

denuncia dei calcoli delle strutture; c) interloquire con il Responsabile del Procedimento, con l’ufficio di Direzione dei Lavori, con il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione, con i collaudatori e con l’appaltatore/i e/o subappaltatore/i in merito agli aspetti tecnici delle opere da realizzare ed economici del contratto; d) interloquir e con la Direzione dei Lavori e i Collaudatori in corso

d’opera, in merito all’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche di questi così come previsto dall'art, 3, comma 2. della legge 5 novembre 1971, n. 1086; e) verificare il possesso della documentazione prevista dalle leggi vigenti in materia di obblighi da parte dell’appaltatore nei confronti dei dipendenti e subappaltatori;

f) verificare la validità del programma di manutenzione, dei manuali d'uso e dei manuali di manutenzione, a lavori ultimati.

pag. 15 di 34 g) sovrintendere l'aggiornamento del cronoprogramma generale e particolareggiato dei lavori e segnalare tempestivamente al Responsabile del Procedimento le eventuali difformità rispetto alle previsioni contrattuali interventi correttivi; h) identificare gli interventi necessari ad eliminare eventuali difetti progettuali o esecutivi;

i) partecipare con i collaudatori nell'espletamento delle operazioni di collaudo e sovrintendere le prove di collaudo e messa in servizio degli impianti; l) controllare gli atti contabili appena ne richiede la visione; m) verificare i documenti di accompagnamento delle forniture di materiali; n) verificare, prima della messa in opera, che i materiali, le

apparecchiature e gli impianti abbiano superato le fasi di collaudo prescritte dal controllo di qualità o dalle normative vigenti o dalle prescrizioni contrattuali in base alle quali sono stati costruiti; o) supervisionare e controlla le attività dei subappaltatori in particolare le autorizzazioni al subappalto in contraddittorio col Responsabile del Procedimento; p) verificare il rispetto delle condizioni e dei limiti indicati della

normativa vigente in merito ad eventuali variazioni o addizioni al progetto approvato; non può essere introdotta dall'appaltatore alcuna variazione o addizione se non é disposta dal direttore dei lavori e preventivamente concordata ed approvata dalla stazione appaltante; q) qualora per uno dei casi previsti dalla legge, sia necessario introdurre nel corso dell'esecuzione variazioni o addizioni non previste nel contratto, il direttore dei lavori, sentiti il responsabile

unico del procedimento, il progettista, ed il supervisore dei lavori per conto del Comune, promuove la redazione di una perizia suppletiva e di variante, indicandone i motivi nell'apposita relazione da inviare alla stazione appaltante ed al Comune di Aielli; r) controllare che le perizie di variante, siano corredate dai pareri e dalle autorizzazioni richiesti, siano approvate dall'organo decisionale della stazione appaltante;

s) controllare i tempi e le modalità di risoluzione di eventuali contestazioni insorte circa aspetti tecnici che possono influire sull'esecuzione dei lavori tra la stazione appaltante e l'appaltatore che saranno comunicate dal direttore dei lavori al responsabile unico del procedimento ed al supervisore dei lavori; t) sovrintendere alle fasi di gestione dell’impianto interloquendo con il responsabile dello stesso dal quale potrà avere libero accesso a tutti

gli atti.

Committente: Comune di Aielli Opera realizzata Importo complessivo dell’opera: €. 6.762.471,35

pag. 16 di 34

• 2008-2009: Comune di Celano - Piano Particolareggiato di iniziativa privata tra il comune di Celano e il soggetto attuatore dell'area sita in localita’ “Casal Martino”, via Benedetto Croce, identificata dal vigente P.r.g. come “zona C2 di espansione residenziale-turistica” . Area d’intervento pianificata: mq. 25.912,00. Committente: Di Giuseppe Pietro Piano Particolareggiato approvato

• 2010: Incarico professionale per la Progettazione preliminare, defintitiva ed esecutiva, Direzione e Contabilità lavori, Coordinamento della sicurezza in esecuzione, relativo ai lavori di “ Manutenzione straordinaria – Ripristino del danno sismico sulle strutture portate ” degli Immobili F.I.P. Abruzzo (T eramo, Pescara, Spoltore, Chieti e Avezzano). Committente: GENERALI Gestione Immobiliare S.p.A. Opere in corso di realizzazione Importo complessivo lavori Categoria Ic: €. 833.367,00

pag. 17 di 34

Teramo. Edificio in L.go Madonna delle Grazie Importo lavori: €. 328.200,50

Pescara. Edificio in Piazza Italia Importo lavori: €. 82.698,28

pag. 18 di 34

Spoltore. Complesso immobiliare Via Francia Importo lavori: €. 101.056,19

Chieti. Edificio in Viale Amendola Importo lavori: €. 84.798,09

Avezzano. Edificio in Via Don Minzoni Importo lavori: €. 236.613,75

pag. 19 di 34 2011: Incarico professionale di Direzione e Contabilità lavori, • Coordinamento della sicurezza in esecuzione, relativo ai lavori di “Ricostruzione ed adeguamento uffici sede dell’INPS in via Luigi Rendina, 24 – L’Aquila”. Committente: GENERALI Gestione Immobiliare S.p.A. Opera realizzata Importo complessivo lavori Categoria Ic, Ig, IIIb, IIIc: €. 5.989.110,09

2011: Incarico professionale per la Progettazione preliminare, • defintitiva ed esecutiva, Direz ione e Contabilità lavori, Coordinamento della sicurezza in esecuzione, relativo ai lavori di “Risanamento conservativo e consolidamento dei solai del 1°, 2°, 3° livello sull’atrio d’ingresso del Palazza di Giustizia in via Dino Angelini – Ascoli Piceno”. Committente: GENERALI Real Estate S.p.A. Opere realizzate Importo complessivo lavori Categoria Id, Ig: €. 171.147,68

pag. 20 di 34 • 2012: Incarico professionale per la Progettazione preliminare, defintitiva ed esecutiva, Direzione e Contabilità lavori, Coordinamento della sicurezza in esecuzione, relativo ai lavori di “Manutenzione straordinaria - Messa in sicurezza strutture piani interrati - Edificio in via Don Minzoni, 5 - Avezzano”. Committente: GENERALI Real Estate S.p.A. Opere realizzate Importo complessivo lavori Categoria Ic: €. 110.087,00

• 2012: Incarico professionale per la Progettazione preliminare, defi ntitiva ed esecutiva, Direzione e Contabilità lavori, Coordinamento della sicurezza in esecuzione, relativo ai lavori di “Riqualificazione e miglioramento sismico dell’edificio in via Duca degli Abruzzi, 53 - ” (Aggregato n. 297), danneggiat o dall’evento sismico del 6 aprile 2009 con esito di agibilità “E”. Committente: Consorzio denominato “Gli ORTI”. Progetto in fase di realizzazione Importo complessivo lavori Categoria Ic: €. 588.620,23

pag. 21 di 34 2012: Incarico professionale per la Progettazione strutturale, • Direzione e Contabilità lavori delle strutture, relativo ai lavori di “Ripristino/Ricostruzione dell’edificio in via Filomusi Guelfi, 25 – L’Aquila” (Aggregato ID_CTR n. 49052 74), danneggiato dall’evento sismico del 6 aprile 2009 con esito di agibilità “E”. Committente: Condominio denominato “DI PAOLOANTONIO”. Progetto di Miglioramento sismico depositato Importo complessivo lavori Categoria Ic, Ig, IIIb, IIIc: €. 2.262.486,75

2012: Incarico professionale per la Progettazione preliminare e • definitiva relativo ai lavori di “Realizzazione nuova scuola materna nel quartiere Borgo Angizia - Avezzano (Aq)”. Committente: Società Edil DOMI S.r.l.

Progetto preliminare-definitivo in fase di approvazione

Importo complessivo lavori: €. 818.345,69

2013: Incarico professionale per la Progettazione definitiva-esecutiva • di un vano ascensore a struttura metallica per l’abbattimento delle barriere architettoniche - Complesso edilizio in via Amiternum (Aq) Committente: Soc. Coop. “Valentina” Importo complessivo lavori: €. 81.245,00 pag. 22 di 34 • 2013: Incarico professionale per la Progettazione, Direzione e Contabilità lavori, Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, relativo ai lavori di “Completamento delle attività di m essa in sicurezza e di adeguamento a norma dell’edificio adibito a scuola media A. B. Sabin - (Aq)”. Committente: Comune di Capistrello (Aq).

Progetto definitivo-esecutivo in fase di esecuzione

Importo complessivo lavori: €. 240.000,00

• 2013: Incarico professionale per la Progettazione definitiva-esecutiva relativa ai lavori di “Attuazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata – Opere di urbanizzazione primaria. Loc. Casal Martino – Celano (Aq)” Committente: Ditta Di Giuseppe Pietro

Progetto definitivo-esecutivo in fase di approvazione

Importo complessivo lavori: €. 328.479,40

• 2014: Incarico professionale per la Progettazione definitiva-esecutiva relativa al “Miglioramento sismico e ristrutturazione di un edificio in muratura, via Fonte Vecchia – Celano (Aq). Committente: Ditta Umberto Antonetti Importo complessivo lavori: €. 105.000,00

pag. 23 di 34 2014: Incarico professionale per la Progettazione definitiva- • esecutiva, Direzione lavori, Coordinamento della sicurezza, relativa ai lavori di “Sostituzione di un gruppo frigo della Motorizzazione Civile di Ascoli Piceno – Località Basso Marino (AP). Committente: Generali Real Estate SpA

Importo complessivo lavori: €. 40.476,00

2014: Incarico professionale per la Progettazione definitiva-esecutiva • strutturale relativa ai lavori di “Sostituzione edilizia (OPCM 3790 e 3881) fabbricato residenziale in c.a., sito in via Filomusi Guelfi – L’Aquila”. Committente: Condominio “Di Paolantonio” Importo complessivo contributo: €. 2.163.009,00

pag. 24 di 34

• 2015: Incarico professionale per la Progettazione definitiva-esecutiva strutturale relativa ai lavori di “ Realizzazione di un fabbricato in c.a. uso civile abitazione nel comune di (Aq). Committente: Ditta Sabatino Farricelli Importo complessivo contributo: €. 245.000,00

• 2015: Incarico professionale per la Progettazione definitiva- esecutiva, Direzione lavori, Coordinamento della sicurezza, relativa ai lavori di “Vulnerabilità sismica” e “R istrutturazione e variazione d’uso ex scuola materna M. Di Scenna per la realizzazione di edilizia residenziale ricettiva e sociale nel comune di Collelongo (Aq)”. Committente: Comune di Collelongo (Aq) Importo lavori 1° lotto funzionale: €. 456.534,29

pag. 25 di 34 2015-2016: Incarico professionale per la Progettazione definitiva-  esecutiva, Direzione lavori, Coordinamento della sicurezza, relativa ai lavori di “Vulnerabilità sismica” e “Ristrutturazione e variazione d’uso ex scuola materna M. Di Scenna per la realizzazione di edilizia residenziale ricettiva e sociale nel comune di Collelongo (Aq)”. Committente: Comune di Collelongo (Aq) Importo lavori 1° lotto funzionale: €. 456.534,29 Importo lavori 2° lotto funzionale: €. 627.738,40

2016-2017: Incarico professionale per l’attività di “Presidenza  Commissione di Collaudo Tecnico Amministrativo Statico Funzionale in corso d’opera e finale” relativo ai lavori di Realizzazione Collettore Fognario intercomunale Ovindoli-Celano-Avezzano, Depurazione acque reflue Comune di Ovindoli (2° lotto). Nuove costruzioni in c.a. – Classe d’uso III – ad uso Stazioni di sollevamento reflui in Ovindoli e San Potito. Intervento cofinanziato PAR-FSC Abruzzo 2007/2013. Committente: Comune di Ovindoli (Aq) Importo lavori 2° lotto funzionale: €. 2.589.254,42

2017: Incarico professionale per la Progettazione preliminare,  defintitiva ed esecutiva, Direzione e Contabilità lavori, Coordinamento della sicurezza in esecuzione, relativo ai lavori di “Riqualificazione e miglioramento sismico dell’Aggregato M07 in via Vittorio Emanuele, 1/13, danneggiato dall’evento sismico del 6 aprile 2009. N. 12 edifici con esiti di agibilità “A”, “B” ed “E”. Committente: Consorzio denominato “Le RONDINI”. Progetto in fase di realizzazione Importo presunto lavori Categorie Ic: €. 880.000,00 e Ig: €. 720.000,00

pag. 34 di 34 PUBBLICAZIONI DI OPERE E PROGETTI

CATALOGO DI  1999: PREMIO TERCAS ARCHITETTURA XIII – 1999 CONCORSO Progetti per “Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e Turistici” – Giulianova (Te); Progetti menzionati, pagg. 132, 133. Editore: Tetraktis, Istituto di Cultura Urbana.

RASSEGNA DI  2000: DIDATTICA E PROGETTO ARCHITETTURA E Tesi di Laurea. Facoltà di Ingegneria – Università di Roma “La URBANISTICA Sapienza”, pagg. 101, 102. Anno XXXIV, n. Editore: Edizioni Kappa S.r.l. – Roma. 101/102

AREA  2003: HOUSING Rivista di Esiti concorsi. Residenza Universitaria, Roma – 4° classific., pag. 187. architettura e arti Editore: Federico Motta Editore S.p.A. – Milano. del progetto Anno XIV, n. 68

2004: NUOVO MUNICIPIO. Concorso Europeo di Progettazione per la  CATALOGO DI Nuova Sede Comunale di Santa Marinella – Roma 2004. CONCORSO I Progetti, pag. 129. Editore: 2004 Prospettive Edizioni.

2005: L’ARCHITETTURA COME DIFESA  L’ARCHITETTURA Una candida presenza mediterranea. Nuova Facoltà di Ingegneria cronache e storia dell’Università degli Studi di Messina, pagg. 26-35. Anno LI, n. 591 Editore: Mancosu editore S.r.l. – Roma.

2006: L’ARCA  L’ARCA Essenzialità funzionale. Faculty of Engineering, Messina, pagg. 26-33. La rivista Editore: L’Arca Edizioni S.p.A. – Milano internazionale di architettura, design e comunicazione visiva N. 214, 05/2006