Comune Di Marnate
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Comune Di Marnate
Comune di Cuasso al Monte Provincia di Varese Proposta SUAP in Variante al vigente PGT Progetto nuovo insediamento agricolo in località Zotte San Salvatore Verifica di Assoggettabilità alla Vas Rapporto Preliminare Autorità procedente Redazione documento: Studio Tecnico Castelli S.a.s. ___________________________ Collaboratori: Dott. Pt Marco Meurat Arch. Jr Davide Binda Dott. Agr. Paolo Sonvico Data: novembre 2020 File: P.428/03.VAS Studio Tecnico Castelli SaS - Via Monteggia, 38 - 21014 Laveno Mombello (Va), tel/fax 0332/651693, [email protected] P.Iva - 02426270126 INDICE 1 Premessa 4 2 Ambito di variante al PGT 7 2.1 Inquadramento territoriale 7 2.2 Descrizione delle opere 9 2.2.1 Fabbricato A – Cantina vinicola 9 2.2.2 Fabbricato B – Deposito macchinari e attrezzature agricole 11 2.2.3 Fabbricato C – Chiosco degustazione 12 2.2.4 Fabbricato D – Deposito, belvedere 13 2.2.5 Smaltimento acque reflue 13 3 Il contesto territoriale sovra-locale 15 3.1 Il PTR – Piano Territoriale Regionale della Lombardia 15 3.1.1 Polarità e Poli di sviluppo regionale 16 3.1.2 Zone di preservazione e di salvaguardia ambientale 17 3.1.3 Sistemi territoriali 18 3.2 Il PTPR - Piano Paesaggistico Regionale della Lombardia 21 3.2.1 Ambiti geografici e unità tipologiche di paesaggio 22 3.3 Il PTCP 30 3.3.1 Ambiti Agricoli 30 3.3.2 Paesaggio: rilevanze e criticità 32 3.3.3 Paesaggio: Sistema informativo Beni Ambientali (SIBA) 33 3.4 La Rete Ecologica 36 3.4.1 Rete Ecologia Regionale - RER 36 3.4.2 Rete Ecologia Provinciale - REP 48 3.4.3 Rete Ecologia Campo dei Fiori - Ticino 50 3.4.4 Rete Ecologia Comunale - REC 50 3.5 Il PIF della C.M. -
Trasporto Pubblico, Bus a Chiamata E Car Pooling Gruppo Di Progettazione
COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. Con il contributo di : Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI Trasporto pubblico, Bus a Chiamata e Car Pooling Gruppo di progettazione: Progettisti: S.I.P.E.T. S.I.P.E.T. Arch. Nicola D’Errico (Capogruppo) Architettura Urbanistica Mobilità Trasporti Studio Interprofessionale per la Progettazione e la Programmazione Economico-Territoriale Arch. Giusy Zaccheo Via Gabriele Pepe, 23 - 86039 Termoli(CB) Arch. Enrico Eugenio D’Errico Tel 0875 705972 - Fax 0875 706618 www.sipet.it SISTeMA studio associato SISTeMA Ing. Lorenzo Meschini Servizi per l’Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e della Mobilità Prof. Ing. Guido Gentile Lungotevere Portuense, 158 – 00153 Roma (RM) Ing. Domingo Lunardon Tel 06.835.115.26 - Fax 06.892.826.80 www.sistema-trasporti.com La documentazione del Piano della Mobilità Sostenibile Quaderno 4: Il sistema di Trasporto Pubblico Locale (TPL) un primo piano d'intervento per il miglioramento del sistema di trasporto pubblico nell'area dei Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 5: Proposta di Autobus a Chiamata la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Autobus a Chiamata sui Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 6: Servizio di Car Pooling la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Car Pooling sui Comuni di Agenda 21 Laghi DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL PIANO DISPONIBILE SUL SITO: www.agenda21laghi.it Sezione mobilità sostenibile Rapporto Conclusivo Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni 2 dell’Area di AGENDA 21 LAGHI COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. -
DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta Del 18/11/2019
DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta del 18/11/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Claudia Maria Terzi Oggetto PATTO PER LA REGIONE LOMBARDIA – MODIFICA INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. XI/322 DEL 10 LUGLIO 2018 PER LA PROVINCIA DI VARESE E APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA E PROVINCIA DI VARESE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI ATTRAVERSAMENTI DEI PERCORSI CICLABILI E PEDONALI NEI COMUNI DI CUVEGLIO (SS394/SP45), MERCALLO (SS629), BIANDRONNO (SP36/SP18), ANGERA – MONVALLE (SP69) E PER IL RIFACIMENTO DEL PONTE SUL TORRENTE BOESIO IN COMUNE DI LAVENO MOMBELLO (SP69) Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Aldo Colombo Il Dirigente Carmine D'Angelo L'atto si compone di 20 pagine di cui 13 pagine di allegati parte integrante VISTE: ● la legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) che all’art. 1, comma 6, determina la dotazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020 (FSC 2014-2020); ● la legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), che all’art. 1, comma 703, detta disposizioni per l’utilizzo delle risorse FSC 2014-2020; CONSIDERATO che: ● la delibera CIPE n. -
Presentazione
Monitoraggio della qualità dell’aria nel territorio dei comuni di Agenda 21 Laghi mediante campagne di rilevamento del biossido di azoto e del PM10 Dati di Partenza • Zonizzazione del Territorio - DGR n. 5290 del 2 agosto 2007 • Indagini ARPA territorio provinciale (www.arpalombardia.it ) • Indagini ARPA Sesto C., Vergiate e Osmate (www.arpalombardia.it ) • Monitoraggio mediante bioindicatori Agenda 21 Laghi Zonizzazione territorio provinciale (fonte Arpa Lombardia) Progettazione della Campagna di Misure • Scelta degli inquinanti da monitorare • Caratteristiche degli inquinanti prescelti • Limiti di normativa previsti per tali inquinanti • Scelta delle stazioni di campionamento • Strategia di campionamento Stazioni monitoraggio PM10 5 Stazioni monitoraggio N0 2 6 Postazione di Barza Postazione di Ispra Postazione di Angera Postazione di Sesto Calende Postazione di Vergiate Postazione di Malgesso abitazione Postazione di Malgesso municipio Postazione di Mercallo Postazione di Varano Borghi Postazione di Leggiuno Generalità Sulla Strumentazione di Campionamento • Campionamento del PM10 • Campionamento del Biossido di azoto Campionatori PM10 Campionatore Biossido di azoto Inventario Regionale delle Emissioni http://www.ambiente.regione.lombardia.it/inemar/inemarhome.htm Emissioni % di ossidi di azoto su scala comunale Macrosettore Angera Ispra Leggiuno Malgesso Mercallo Sesto C. Varano B. Vergiate Combustione non industriale 20,74% 17,54% 17,87% 5,70% 6,34% 10,32% 24,16% 7,69% Combustione nell'industria 12,97% 10,11% 11,27% 15,21% 3,75% 9,02% -
Tavola E (4763
Ï COCQUIO - TREVISAGO LEGGIUNO g Ï ![ Ï MONVALLE ARCISATE Ï Ï La Motta d'oro (518 m.) ÞÞ i[ GAVIRATE BESOZZO COMERIO g INDUNO OLONA i[ BARASSO 6 g LUVINATE !° g BARDELLO g 5 6 SP3 g Approvato dal Consiglio Provinciale con delibera n. 27 del 11/04/2007 L a g o M a g g i o r e Pubblicato sul BURL - Serie Inserzioni i[ e Concorsi - n. 18 del 02/05/2007 BREBBIA MALGESSO CASCIAGO g i[ BREGANOi[ VARESE h ¤ 6 BIANDRONNO !° Lago di Varese SP e g 1 ISPRA ¤ Legenda Ambiti paesaggistici TRAVEDONA - MONATE Valcuvia - Valtravaglia 1 Lura - Saronno 6 g - Lago Maggiore 2 SS 233 7 Valveddasca S P 3 3 Medio Olona 8 Valganna - Valmarchirolo 6 !° !° !° 6 Ï 4 Gallarate 9 Valceresio Basso Verbano, laghi CAZZAGO BRABBIA 5 10 Varese Lago di Monate Maggiore, Comabbio e Monate 9 6 6 CADREZZATE SP3 P S Rilevanze Naturali RANCO S P4 i[ g Aree di elevata naturalità (art. 17 PTPR) 6 Parchi naturali (L. 394/91) Aree di rilevanza ambientale (L.R. 30/11/83 n° 86) MALNATE TERNATE Ï Monumenti naturali riconosciuti (L.R. 86/83) BODIO LOMNAGO g INARZO GALLIATE LOMBARDO OSMATE Monumenti naturali in fase di riconoscimento (L.R. 86/83) 8 1 P ÞÞ Cime con quote superiori ai 500 metri S BUGUGGIATE ÞÞ Cime con quote inferiori ai 500 metri 9 6 6 S Selle principali S : : S ![ h P !° 1 Crinali principali AZZATE Rilevanze della percezione e fruibilitàGAZZADA SCHIANNO ANGERA Tracciati di interesse paesaggistico Monte Pelada (471 m.) LOZZA ÞÞ g g g Strada panoramica g g h Strada panoramica di collegamento tra mete turistiche COMABBIO DAVERIO g g g 6 Strada panoramica nel verde VARANO BORGHI g g Strada di collegamento tra mete turistiche Monte della Croce (360 m.) ÞÞ g g Strada nel verde Piste ciclopedonali BRUNELLO Sentieri ![ Punti panoramici Monte Le Casacce (332 m.) Lago di Comabbio Þ CASALE LITTA TAINO Þ Rilevanze Storiche e Culturali MORAZZONE 6 Nuclei storici (Prima Levata tavole I.G.M. -
G En N Aio 2019
Di turno Di turno PER 24 ORE d'appoggio DALLE 8.30 ALLE 12.30 dalle 8.30 del giorno indicato alle 8.30 del giorno successivo E DALLE 15.00 ALLE 20.00 Città di Varese, zona centro, sud zona SARONNO-TRADATE- VARESE e zona nord Gallarate, GALLARATE e BUSTO COMO Busto e Saronno MAR VARESE - Mandelli MORAZZONE GALLARATE - Cascinetta CASTELLANZA - Crespi VARESE - Viale Belforte GEMONIO SESTO C. - Giardini LONATE P. - S. Antonino ROVELLASCA BUSTO - Comunale 1 1 VIGGIU' - Mascheroni BUSTO - Comunale 4 SARONNO - Lunghi MER VARESE - Bizzozero CARNAGO GALLARATE - Tenconi TRADATE - Carrari CASTELVECCANA AINO BUSTO - Bossi CISLAGO - Volta 2 BARASSO SOMMA L. - Comunale 1 BISUSCHIO GIO VARESE - Sociale VENEGONO S. - Agostinini CASSANO - Comunale 2 GORLA MINORE - Moiana BRENTA MORNAGO CARDANO - Pallone SARONNO - Leoncini 3 INDUNO - Fontana BIANDRONNO BUSTO - Perina VEN VARESE - Gagliardelli MALNATE - Comunale GALLARATE - Prandi MARNATE - S. Maria CUGLIATE FABIASCO GOLASECCA BUSTO - S. Anna CARONNO - Bariola 4 LEGGIUNO SAB VARESE - S. Maria CASTIGLIONE - Milani SAMARATE - Verghera OLGIATE - Milanese GALLARATE - Cascinetta MARCHIROLO ALBIZZATE BUSTO - Comunale 2 CARONNO - S. Anna 5 CARAVATE ARSAGO gennaio 2019 gennaio DOM VARESE - Bobbiate VEDANO - Rossi GALLARATE - Cedrate CAIRATE VARESE - S. Maria LAVENA PONTE TRESA SOLBIATE ARNO BUSTO - Consolaro TURATE - Comunale BUSTO - Bossi 6 LAVENO - Comunale TRAVEDONA SARONNO - Al Santuario LUN VARESE - Biumo BUGUGGIATE SAMARATE - Samarate sas BOLLADELLO LUINO - Creva ANGERA BUSTO - Comunale 3 SARONNO - Comunale 1 7 COMERIO CAVARIA MAR VARESE - Centrale CASALE LITTA GALLARATE - Sciarè SOLBIATE OLONA DUMENZA SOMMA L. - Comunale 3 LONATE P. - Antica Farm. CISLAGO - Frigerio 8 BESOZZO - Losi BUSTO - Del Corso CANTELLO MER VARESE - All'Ippodromo MALNATE - Magnoni GALLARATE - Dahò TRADATE - S. -
Curriculum Vitae Ed Studiorum Del Segretario Comunale Dott
CURRICULUM VITAE ED STUDIORUM DEL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. GIOVANNI CURABA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e n ome CURABA GIOVANNI Indirizzo Via Genuardi n. 31 RAFFADALI (AG) 92015 Telefono 0922 39471 Cell.3280964444 Codice fiscale CRBGNN76M26A089T E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 26/08/1976 ESPERIENZE LAVORATIVE - Dal 01/04/ 2015 è titol are della sede di Segreteria convenzionata costituita dai Comuni di Mercallo (VA) , Cremenaga (VA) e Marzio (VA) . - Dal 2012 al 2014 è stato incaricato quale reggente dei seguenti Comuni: Brusimpiano (VA), Cadrezzate (VA), Cazzago Brabbia (VA), Golasecca (VA); Vanzaghello (MI); Vergiate (VA), Ternate (VA), Osmate (VA), Brebbia (VA) e Lodrino (BS). - Dal 6 agosto 2014 al 31 marzo 2015 è stato titolare della sede di Segreteria convenzionata costituita dai Comuni di Mercal lo (VA) e Marzio (VA). - Dall’ 11 giugno 2014 al 5 agosto 2014 è stato titolare della sede di Segreteria unica di Ternate. - Dall’ 11 giugno 2013 al 10 giugno 2014 è stato titolare della sede di Segreteria convenzionata costituita dai Comuni di Com erio (VA) e Marzio. - Dal 1° ago sto 2012 al 10 giugno 2013 è stato titolare della sede di Segreteria convenzionata costituita dai Comuni di Dumenza (VA), Brissago Valtravaglia (VA) e Curiglia con Monteviasco (VA). - Dal 27 marzo 2012 al 26 aprile 2012 è stato titolare della sede di Segreteria convenzionata costituita dai Comuni di Foppolo (BG), Valleve (BG) ed Erve (LC). - Nel periodo compreso tra il 19/07/2010 ed il 19 ottobre 2010 ha svolto il tirocinio formativo come Segretario Comunale pres so il Comune di Campofranco (CL). -
Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo
Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo CODICE ISTAT 12003 COMUNE (PROVINCIA) ANGERA (VA) TOPONIMO LOCALIZAZZIONE Omea - Via Varesina 66 DESTINAZIONE FUNZIONALE Industriale/Artigianale Esclusiva DESTINAZIONE URBANISTICA Artigianato; Produttivo (Industria, Artigianato); Industria MAPPALI 1359-1358-1357-6400 IDENTIFICAZIONE AREA FOGLIO 9 STRUMENTO URBANISTICO Prg vigente SUPERFICIE FONDIARIA (MQ) 7499 SUPERFICIE COPERTA (MQ) 2222 ESTENSIONE SUPERFICIE LORDA PAVIMENTATA (MQ) 3333 DISTANZA FERROVIA (KM) 1.62 DISTANZA AEROPORTO (KM) 1.94 DISTANZA CASELLO AUTOSTRADA (KM) 9.26 DISTANZA STRADA PROVINCIALE (KM) DISTANZA STRADA STATALE (KM) 6.25 ACCESSIBILITA' DISTANZA IDROVIE (KM) 3.12 ACCESSO DIRETTO Strada provinciale ESTRATTO DA RASTER Scala 1:10000 ANGERA(VA) - Area Dismessa Omea - Via Varesina 66 Pagina 1 di 3 Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo IDENTIFICATIVO AREA 1200385 PIANO/PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE Nessuno INCENTIVI - CARATTERISTICHE PROPRIETA' Privata Unica NUMERO PROPRIETARI 1 ANNO DISMISSIONE 1990 MOTIVO DISMISSIONE Altro GRADO DISMISSIONE (%) 100 UTILIZZO ALLA DISMISSIONE Nessuno COLLOCAZIONE Periferica CARATTERISTICHE TESSUTO Area isolata INFORMAZIONI SPECIFICHE NUMERO CORPI EDILIZI 2 TIPOLOGIA CORPI EDILIZI Blocchi liberi ANNO COSTRUZIONE EDIFICIO ORIG. 1960 ANNO PREVALENTE COSTRUZIONE EDIFICI 1960 ANNO RISTRUTTURAZIONE STATO E GRADO (%) CONSERVAZIONE IMMOBILI Buono ( 0 %) NUMERO PIANI EDIFICIO 1 1 EDIFICI TIPOLOGIA COSTRUTTIVA PREVALENTE Travi e pilastri in c.a. NUMERO PIANI -
C 245 Official Journal
ISSN 1977-091X Official Journal C 245 of the European Union Volume 56 English edition Information and Notices 24 August 2013 Notice No Contents Page IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES Court of Justice of the European Union 2013/C 245/01 Last publication of the Court of Justice of the European Union in the Official Journal of the European Union OJ C 233, 10.8.2013 . 1 V Announcements COURT PROCEEDINGS Court of Justice 2013/C 245/02 Case C-287/11 P: Judgment of the Court (Third Chamber) of 4 July 2013 — European Commission v Aalberts Industries NV, Comap SA, formerly Aquatis France SAS, Simplex Armaturen + Fittings GmbH & Co. KG (Appeals — Agreements, decisions and concerted practices — European market — Copper and copper alloy fittings sector — Commission decision — Finding of an infringement of Article 101 TFEU — Fines — Single, complex and continuous infringement — Cessation of the infringement — Continuation of the infringement by certain participants — Repeated infringement) . 2 2013/C 245/03 Case C-312/11: Judgment of the Court (Fourth Chamber) of 4 July 2013 — European Commission v Italian Republic (Failure of a Member State to fulfil obligations — Directive 2000/78/EC — Article 5 — Establishing a general framework for equal treatment in employment and occupation — Persons with disabilities — Insufficient implementing measures) . 2 Price: EN EUR 3 (Continued overleaf) Notice No Contents (continued) Page 2013/C 245/04 Case C-350/11: Judgment of the Court (First Chamber) of 4 July 2013 (request for a preliminary ruling from the Rechtbank van eerste aanleg te Antwerpen — Belgium) — Argenta Spaarbank NV v Belgische Staat (Tax legislation — Corporation tax — Deduction for risk capital — Notional interest — Reduction of the amount deductible by companies with establishments abroad the income from which is exempt under double taxation conventions) . -
Determina 462/2019 Affidamento Servizio Raccolta Rifiuti E Servizi Aggiuntivi
COMUNE DI OLGIATE OLONA ___________ Provincia di Varese SETTORE TECNICO SERVIZIO: ECOLOGIA DETERMINAZIONE N. 462 DEL 02-04-2019 OGGETTO: SERVIZIO DI RACCOLTA, AVVIO A RECUPERO E SMALTIMENTO, SERVIZI AGGIUNTIVI DEI RIFIUTI URBANI E IGIENE AMBIENTALE - PERIODO 01/04/2019 - 31/03/2026 CON EVENTIUALE PROROGA DI 12 MESI - AFFIDAMENTO ALLA DITTA ECONORD S.P.A. IN A.T.I. CON ACSM AGAM AMBIENTE SRL E AGESP SPA E IMPEGNO DI SPESA - CIG 779839819D IL RESPONSABILE DEL SETTORE Viste: - la deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 25.2.16 avente ad oggetto: “Esame e approvazione schema di comvenzione con i Comuni di Solbiate Olona, Fagnano Olona, Gorla Minore, Marnate e Olgiate Olona per lo svolgimento associate procedimenti di affidamento in appalto Servizi di raccolta, avvio , recupero e smaltimento Servizi aggiuntivi dei rifiuti urbani e Igiene Ambientale; - la deliberazione n. 12 del 20.4.16 avente ad oggetto; “Adesione alla convenzione tra i Comuni di Solbiate Olona, Fagnano Olona, Gorla Minore, Marnate e Olgiate Olona per lo svolgimento associato dei procedimenti di affidamento dei servizi di raccolta, avvio a recupero e smaltimento, servizi aggiuntivi dei rifiuti urbani e igiene ambientale” con la quale il Comune di Cislago, al fine di conseguire un risparmio di spesa, un miglioramento complessivo dei servizi erogati ai cittadini e un incremento della raccolta differenziata, ha stabilito di affidare in forma associata la gestione del servizio di igiene ambientale, aderendo alla Convenzione sottoscritta dai Comuni di Marnate, Solbiate Olona, -
SORGENTI Comune Codice Sor Numero
SORGENTI Comune Codice_Sor Numero Nome Coordinata_x Coordina_Y Quota Richiedente Tipo_Propr Portata_Co N_QMED N_QMINI N_QMAX ALBIZZATE 312002025.000 25.000 V. Dinarda 1484084 5064061 0.00 Mioni Gerolamo PRIV 0.00 0.00 ARCISATE 312004010.000 10.000 V. Piave 1489576 5078784 365.00 Comune Arcisate PUB 0.00 0.00 8,00 16,00 ARCISATE 312004012.300 12.300 MolinoBevera III 1489944 5075455 353.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 ARCISATE 312004012.100 12.100 Molino Bevera I 1490053 5075437 350.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 40,00 45,00 ARCISATE 312004012.200 12.200 MolinoBevera II 1489968 5075434 353.00 ASPEM RETI S.r.l. PUB 8.00 0.00 ARCISATE 312004032.000 32.000 RoggiaMolinara 1489816 5078941 262.00 Tavola Giovanni PRIV 5.00 0.00 ARCISATE 312004031.000 31.000 1491387 5078205 325.00 Cafagna Giuseppina PRIV 15.00 0.00 ARCISATE 312004033.000 33.000 1490848 5077497 370.00 Mauri Orietta PRIV 8.00 0.00 8 AZZATE 312006007.100 7.100 S.Campo 1484424 5069445 0.00 Lavatoio Pubblico PUB 0.00 0.00 AZZATE 312006007.200 7.200 Erbamolle 1484739 5068994 0.00 Lavatoio Pubblico PUB 0.00 0.00 AZZATE 312006021.200 21.200 Fontanone 1483534 5068999 0.00 Zampolli PRIV 0.00 0.00 AZZATE 312006021.100 21.100 V.Piave-I°Maggi 1483358 5068904 0.00 Zampolli E. e G. PRIV 0.00 0.00 AZZATE 301200607.300 7.300 1483891 5068867 0.00 PUB 0.00 0.00 AZZIO 312007001.000 1.000 Gasci 1476741 5081904 350.00 Comune Brenta PUB 0.00 1.70 0,90 AZZIO 312007002.000 2.000 Vicerone 1476787 5080849 370.00 Comune Gemonio PUB 0.00 2.00 AZZIO 312007022.000 22.000 Locarno 1476969 5081216 360.00