Ï COCQUIO - TREVISAGO g Ï ![ Ï Ï Ï La Motta d'oro (518 m.) ÞÞ i[ g

INDUNO OLONA i[ 6 g

g g

5 6 SP3 g Approvato dal Consiglio Provinciale con delibera n. 27 del 11/04/2007 L a g o M a g g i o r e Pubblicato sul BURL - Serie Inserzioni i[ e Concorsi - n. 18 del 02/05/2007 g

i[ BREGANOi[

h

¤ 6 !° Lago di Varese SP e g 1 ¤ Legenda

Ambiti paesaggistici TRAVEDONA - MONATE Valcuvia - Valtravaglia 1 Lura - 6 g - Lago Maggiore

2 SS 233 7 Valveddasca

S P 3 3 Medio Olona 8 - Valmarchirolo 6 !° !° !° 6 Ï 4 9 Valceresio

Basso Verbano, laghi 5 10 Varese Lago di Monate Maggiore, e Monate 9 6 6 CADREZZATE SP3 P S Rilevanze Naturali RANCO S P4 i[ g Aree di elevata naturalità (art. 17 PTPR) 6 Parchi naturali (L. 394/91) Aree di rilevanza ambientale (L.R. 30/11/83 n° 86) TERNATE Ï Monumenti naturali riconosciuti (L.R. 86/83) g Monumenti naturali in fase di riconoscimento (L.R. 86/83)

8

1

P ÞÞ Cime con quote superiori ai 500 metri S ÞÞ Cime con quote inferiori ai 500 metri 9

6

6 S Selle principali S : : S ![ h

P !° 1 Crinali principali Rilevanze della percezione e fruibilitàGAZZADA SCHIANNO Tracciati di interesse paesaggistico Monte Pelada (471 m.) LOZZA ÞÞ g g g Strada panoramica g g h Strada panoramica di collegamento tra mete turistiche COMABBIO g g g 6 Strada panoramica nel verde g g Strada di collegamento tra mete turistiche

Monte della Croce (360 m.) ÞÞ g g Strada nel verde Piste ciclopedonali BRUNELLO Sentieri ![ Punti panoramici Monte Le Casacce (332 m.) Lago di Comabbio Þ TAINO Þ Rilevanze Storiche e Culturali 6 Nuclei storici (Prima Levata tavole I.G.M. 1:25.000) g h Luoghi d'identità !° Zone archeologiche Monte della Croce (446 m.) ÞÞ Ordito Agrario Geometria Arno Geometria Lura

Monte del Porto (417 m.) Geometria Olona Geometria Pianura ÞÞ Le Motte (355 m.) ÞÞ MERCALLO N.B. = La rappresentazione grafica è indicativa e non rappresenta una cadenza metrica. Monte Roncaccio (361 m.)

Monte S. Giacomo (427 m.) ÞÞ Criticità ÞÞ Aree produttive dismesse

Poggio d'oriano (326 m.) S P ÞÞ 4 8 Cave cessate in stato di degrado recuperabili ai fini di: Monte Vigano (411 m.) ÞÞ i[ interesse turistico - zone verdi (presenti in Piano Cave) S i[ interesse turistico - zone verdi i[ interesse turistico - geologico GORNATE OLONA g i[ interesse turistico - storico minerario Ï !° i[ rinaturalizzazione

SP 69 Altri elementi di interesse paesaggistico

Monte Gennaio (290 m.) Strade Ferrovie ÞÞ Linee di navigazione ¤ Porti turistici !° g Cremagliere 6 Scali !° i[ Impianti a fune

ââââââââ g ââââ Confini comunali Confini comunali CASTELSEPRIO ![ g g âââââ ââââââââ fuori provincia g !° SS33 gg Confini provinciali Confine regionale Ambiti territoriali Corpi idrici

ARSAGO SEPRIO Fiumi S P2