C 245 Official Journal
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
De Bibliothecis Syntagma Di Giusto Lipsio: Novità E Conferme Per La Storia Delle Biblioteche
Diego Baldi* De Bibliothecis Syntagma di Giusto Lipsio: novità e conferme per la storia delle biblioteche uando, nel 1602, Lipsio1 espresse a Moretus l’intenzione di dedi- care il De Bibliothecis Syntagma a Charles de Croy,2 si riferì al suo Qtrattatello come un’operetta di poco conto, buona per incoraggiare il duca di Aarschot nell’allestimento della sua superba biblioteca.3 Probabil- mente, il fiammingo coltivava la speranza che il de Croy si sentisse in qualche modo ispirato da questo scritto e si convincesse, stante il suo amore per i libri e le bonae litterae, a regalare a Lovanio una sua biblioteca pubblica.4 Il velleitario desiderio di Lipsio era destinato a rimanere tale, nonostante il tan- * ISMA – CNR, Roma. Mi preme ringraziare in questa sede il professor Marcello Fagiolo per la copia fornitami dell’inedita voce Bybliotheca, facente parte del secondo libro delle Antichità di Roma di Pirro Ligorio e contenuta nel codice a.III.3.15.J.4 custodito presso l’Ar- chivio di Stato di Torino. La sua cortesia mi ha permesso di arricchire notevolmente il pre- sente lavoro. Grazie all’usuale e preziosa attenzione della dottoressa Monica Belli, inoltre, ho potuto limitare notevolmente sviste e imprecisioni. Di questo, come sempre, le sono grato. 1. Per un primo, indispensabile orientamento bibliografico nella smisurata letteratura dedicata all’erudito di Lovanio rimando ai saggi di Aloïs Gerlo. Les études lipsiennes: état de la question, in Juste Lipse (1547-1606), Colloque international tenu en mars 1987. Edité par Aloïs Gerlo. Bruxelles, University Press, 1988, pp. 9-24; Rudolf De Smet. -
Trasporto Pubblico, Bus a Chiamata E Car Pooling Gruppo Di Progettazione
COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. Con il contributo di : Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI Trasporto pubblico, Bus a Chiamata e Car Pooling Gruppo di progettazione: Progettisti: S.I.P.E.T. S.I.P.E.T. Arch. Nicola D’Errico (Capogruppo) Architettura Urbanistica Mobilità Trasporti Studio Interprofessionale per la Progettazione e la Programmazione Economico-Territoriale Arch. Giusy Zaccheo Via Gabriele Pepe, 23 - 86039 Termoli(CB) Arch. Enrico Eugenio D’Errico Tel 0875 705972 - Fax 0875 706618 www.sipet.it SISTeMA studio associato SISTeMA Ing. Lorenzo Meschini Servizi per l’Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e della Mobilità Prof. Ing. Guido Gentile Lungotevere Portuense, 158 – 00153 Roma (RM) Ing. Domingo Lunardon Tel 06.835.115.26 - Fax 06.892.826.80 www.sistema-trasporti.com La documentazione del Piano della Mobilità Sostenibile Quaderno 4: Il sistema di Trasporto Pubblico Locale (TPL) un primo piano d'intervento per il miglioramento del sistema di trasporto pubblico nell'area dei Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 5: Proposta di Autobus a Chiamata la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Autobus a Chiamata sui Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 6: Servizio di Car Pooling la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Car Pooling sui Comuni di Agenda 21 Laghi DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL PIANO DISPONIBILE SUL SITO: www.agenda21laghi.it Sezione mobilità sostenibile Rapporto Conclusivo Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni 2 dell’Area di AGENDA 21 LAGHI COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. -
Inquinamento Idrocarburi Giugno 2020 Rev1
Spett. COMUNE DI VARESE Via Sacco, 5 21100 VARESE [email protected] Spett. COMUNE DI LUVINATE Via San Vito, 3 21020 LUVINATE (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI CASCIAGO Largo de Gasperi, 1 21020 CASCIAGO (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI BARASSO Via Roma, 26 21020 BARASSO (VA) [email protected] Spett. COMUNE DI COMERIO Via Stazione, 8 21025 COMERIO (VA) [email protected] Spett.le EGATO PROVINCIA DI VARESE P.zza Liberta n.1 21100 VARESE [email protected] Spett.le ARPA Via dei Campigli, 5 21100 VARESE [email protected] Spett. ATS Insubria Va Ottorino Rossi, 9 21100 VARESE [email protected] Spett. PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI Via Trieste, 40 21030 BRINZIO (VA) [email protected] Spett. PROVINCIA DI VARESE c.a. dott. Battagion piazza Libertà, 1 21100 VARESE [email protected] Spett.le PROTEZIONE CIVILE Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia 1 20124 Milano [email protected] Varese, 12 giugno 2020 Oggetto : Segnalazione situazione di inquinamento sorgenti degli acquedotti di Varese, Barasso, Comerio, Luvinate, Casciago Con la presente siamo a segnalare che è in atto una situazione di inquinamento da idrocarburi rilevata su alcune sorgenti del massiccio del Campo dei Fiori, utilizzate per l’alimentazione degli acquedotti di Barasso, Comerio, Casciago, Luvinate e Varese. A decorrere da sabato 6 giugno u.s. sono state registrate alcune segnalazioni da parte degli utenti inerenti a percezioni olfattive nell’acqua distribuita. I tecnici del Gestore sono pertanto intervenuti con verifiche puntuali, spurghi, manovre in rete e sugli impianti e campionamenti finalizzati alle specifiche analisi di laboratorio. -
Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km. -
DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta Del 18/11/2019
DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta del 18/11/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Claudia Maria Terzi Oggetto PATTO PER LA REGIONE LOMBARDIA – MODIFICA INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. XI/322 DEL 10 LUGLIO 2018 PER LA PROVINCIA DI VARESE E APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA E PROVINCIA DI VARESE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI ATTRAVERSAMENTI DEI PERCORSI CICLABILI E PEDONALI NEI COMUNI DI CUVEGLIO (SS394/SP45), MERCALLO (SS629), BIANDRONNO (SP36/SP18), ANGERA – MONVALLE (SP69) E PER IL RIFACIMENTO DEL PONTE SUL TORRENTE BOESIO IN COMUNE DI LAVENO MOMBELLO (SP69) Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Aldo Colombo Il Dirigente Carmine D'Angelo L'atto si compone di 20 pagine di cui 13 pagine di allegati parte integrante VISTE: ● la legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) che all’art. 1, comma 6, determina la dotazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020 (FSC 2014-2020); ● la legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), che all’art. 1, comma 703, detta disposizioni per l’utilizzo delle risorse FSC 2014-2020; CONSIDERATO che: ● la delibera CIPE n. -
Manoscritti Tonini
Manoscritti Tonini strumento di corredo al fondo documentario a cura di Maria Cecilia Antoni Biblioteca Civica Gambalunga. Rimini. 2013 1 Il Fondo Tonini entrò in biblioteca nel 1924, in agosto una prima parte: più di 1500 fra volumi e opuscoli e dieci buste di manoscritti...e tutti i manoscritti, codici e pergamene appartenuti ai Tonini, custoditi dai fratelli Ricci,1 il resto in dicembre, in una stanza al piano terra di palazzo Gambalunga; il 26 aprile 1925 viene trasmessa al Sindaco di Rimini una Relazione degli esecutori testamentari: Alessandro Tosi e padre Gregorio Giovanardi2. La relazione, dattiloscritta, intitolata: Elenco manoscritti, opuscoli, libri di Luigi e Carlo Tonini, donati alla Biblioteca Gambalunga descrive nove nuclei contrassegnati da lettere alfabetiche (A-I) e da capoversi, interni ai nuclei, numerati progressivamente da 1 a 733; i nuclei A-F sono preceduti dal titolo: Luigi Tonini 4; il nucleo G è invece intitolato: Manoscritti di Carlo Tonini 5; seguono H: Pergamene (nn.47-53); I: Raccolta di documenti riguardanti la storia di Rimini ed altri luoghi, originali ed in copia. Questa descrizione tuttavia non permetteva più il rinvenimento dei documenti a causa di interventi, spostamenti e condizionamenti successivi6. 1 Articolo di G. GIOVANARDI, "La Riviera Romagnola", 11 settembre 1924, da cui è tratta la citazione sopra riportata. Nell'articolo Giovanardi individua dieci contenitori con lettere dell'alfabeto, da lui riordinati in questo modo: Busta A, Busta B, Busta C, contenenti le Vite d'insigni italiani di Carlo Tonini; Busta E con Epigrafi di Luigi e Carlo Tonini; Busta F Lavori di storia patri inediti di Luigi Tonini (tali Lavori sono numerati da I a XIV; i numeri XIII e XIV rimandano a volumi mss. -
Programma Bus Venerd㬠Ore 16,20 A.S. 2019-2020 Italiano.Xlsx
C.T.S.E. - Prospetto riepilogativo linee bus corse di ritorno del Venerdì ore 16,20 per il rientro delle classi IV, V, VI e VII del ciclo Secondario Anno Scolastico 2019/2020 BUS N. 1 - Indirizzo Fermata BUS N. 2 - Indirizzo Fermata BUS N. 3 - Indirizzo Fermata 1 Varese Via Crispi/Via Cernuschi Ferm. Bus 2 Varese V. S. Silvestro ferm Bus città: "Via Campigli" 3 Ispra v. Varese/v. Cascine ferm. Bus 1 Varese Via Crispi Lampadari Frigo Nereo ferm. Bus 2 Olginasio v. Rebuschini Ferm. Bus (parcheggio) 3 Ispra V.Mazzini Banca (semaforo) 1 Varese Via Bolchini Ferm. Bus (parcheggio stadio) 2 Besozzo Bellaria angolo Via Premunera Ferm. Bus 3 Ispra V. Milano/Via Vignella Ferm. Bus 1 Casciago - Via Matteotti, 50 (Bar) ferm. Bus 2 Besozzo Sup. Piazza Garibaldi 3 Ispra v. Milano 1037 nuovo residence 1 Luvinate Chiesa 2 Besozzo Sup. V. Pasubio/v. Cime Bianche 3 Uponne Via Varesina Ferm. Bus (Delfino Blu) 1 Barasso ferm. bus di linea 2 Cardana v. Beolchi/V. Moroni 3 Ranco Cimitero 1 Gavirate - V. XXV Aprile ferm. Bus bar 2 Cardana angolo v. S. Carlo ferm bus (Piantone) 3 Ranco Piazza Chiesa 1 Gavirate V.le Verbano angolo Via Buzzi 2 Monvalle v. Mazzini/ v. I Maggio 3 Angera Piazza Garibaldi 1 Cocquio v. Milano Centro Commerciale 2 Monvalle v. XXV Aprile (rotonda) 3 Angera Via Matteotti/Via Arena 1 Gemonio - Red House 2 Arolo - semaforo bivio Ballarate ferm bus 3 Angera - autolavaggio 1 Gemonio S.S. bivio Caravate (Garage Peugeot) 2 Cellina Strada Provinciale ferm.Bus (Chiesa) 3 Taino Via Marconi Bar/Tabacchi Mignon 1 Cittiglio - v. -
B-Art Barasso 2018 — Programma Completo
B-ART BARASSO 2018 — PROGRAMMA COMPLETO SPETTACOLI E ATTIVITÀ SABATO 15 SETTEMBRE • dalle 15.00 alle 18.00 Chiesetta di Sant’Ambrogio. Visite guidate a cura di Ornella Vettoruzzo e del Progetto di alternanza scuola-lavoro delle 4° classi dell’ ISISS Daverio - Casula - Nervi / Indirizzo Turistico. • ore 16.00 Lezione dimostrativa metodo Gordon (lezione di musica per bambini 0-3 anni) e videostoria in musica “Pesce e Gatto” con musica di Bach. A cura di Anna Pedrazzini. • ore 18.00 Giuseppe D’Errico in concerto Repertorio barocco per viola sola. Presso Chiesetta di Sant’Ambrogio. • ore 21.00 Balli in piazza Balfolk e Mazurke Clandestine a cura di La Folkeria e Giovani Danzatori Varesini. DOMENICA 16 SETTEMBRE • dalle 10.00 alle 18.00 Chiesetta di Sant’Ambrogio. Visite guidate a cura di Ornella Vettoruzzo e del Progetto di alternanza scuola-lavoro delle 4° classi dell’ ISISS Daverio - Casula - Nervi / Indirizzo Turistico. • ore 11.00 Arteterapia laboratorio di acquerello a cura di Grazia Giani. • ore 11.00 AMA Ensemble (Orchestra d’archi), musiche di Elgar e Debussy. • ore 14.00 Laboratorio di biscottini per cani a cura di Bocconcini Canini. • ore 15.30 Laboratorio di legatoria a cura di Laboratorio Trabi. • ore 16.30 Ensemble di chitarre 1 del Conservatorio della Svizzera Italiana in concerto. Musiche del periodo barocco e della tradizione latino americana. • ore 17.00 Laboratorio di cioccolatieria a cura di Pasticceria Cioccolateria Colombo. • ore 18.00 Maria Luciani in concerto. Repertorio per chitarra sola. Presso Chiesetta di Sant’Ambrogio. • ore 20.00 Quando c’era la fabbrica, spettacolo a cura di Coopuf Teatro. -
Scientific Programme for All
Optimal radiotherapy Scientific Programme for all ESTRO ANNUAL CONFE RENCE 27 - 31 August 2021 Onsite in Madrid, Spain & Online Saturday 28 August 2021 Track: Radiobiology Teaching lecture: The microbiome: Its role in cancer development and treatment response Saturday, 28 August 2021 08:00 - 08:40 N104 Chair: Marc Vooijs - 08:00 The microbiome: Its role in cancer development and treatment response SP - 0004 A. Facciabene (USA) Track: Clinical Teaching lecture: Breast reconstruction and radiotherapy Saturday, 28 August 2021 08:00 - 08:40 Plenary Chair: Philip Poortmans - 08:00 Breast reconstruction and radiotherapy SP - 0005 O. Kaidar-Person (Israel) Track: Clinical Teaching lecture: Neurocognitive changes following radiotherapy for primary brain tumours Saturday, 28 August 2021 08:00 - 08:40 Room 1 Chair: Brigitta G. Baumert - 08:00 Evaluation and care of neurocognitive effects after radiotherapy SP - 0006 M. Klein (The Netherlands) 08:20 Imaging biomarkers of dose-induced damage to critical memory regions SP - 0007 A. Laprie (France Track: Physics Teaching lecture: Independent dose calculation and pre-treatment patient specific QA Saturday, 28 August 2021 08:00 - 08:40 Room 2.1 Chair: Kari Tanderup - 08:00 Independent dose calculation and pre-treatment patient specific QA SP - 0008 P. Carrasco de Fez (Spain) 1 Track: Physics Teaching lecture: Diffusion MRI: How to get started Saturday, 28 August 2021 08:00 - 08:40 Room 2.2 Chair: Tufve Nyholm - Chair: Jan Lagendijk - 08:00 Diffusion MRI: How to get started SP - 0009 R. Tijssen (The Netherlands) Track: RTT Teaching lecture: The role of RTT leadership in advancing multi-disciplinary research Saturday, 28 August 2021 08:00 - 08:40 N103 Chair: Sophie Perryck - 08:00 The role of RTT leadership in advancing multi-disciplinary research SP - 0010 M. -
Active Applicant Report Type Status Applicant Name
Active Applicant Report Type Status Applicant Name Gaming PENDING ABAH, TYRONE ABULENCIA, JOHN AGUDELO, ROBERT JR ALAMRI, HASSAN ALFONSO-ZEA, CRISTINA ALLEN, BRIAN ALTMAN, JONATHAN AMBROSE, DEZARAE AMOROSE, CHRISTINE ARROYO, BENJAMIN ASHLEY, BRANDY BAILEY, SHANAKAY BAINBRIDGE, TASHA BAKER, GAUDY BANH, JOHN BARBER, GAVIN BARRETO, JESSE BECKEY, TORI BEHANNA, AMANDA BELL, JILL 10/1/2021 7:00:09 AM Gaming PENDING BENEDICT, FREDRIC BERNSTEIN, KENNETH BIELAK, BETHANY BIRON, WILLIAM BOHANNON, JOSEPH BOLLEN, JUSTIN BORDEWICZ, TIMOTHY BRADDOCK, ALEX BRADLEY, BRANDON BRATETICH, JASON BRATTON, TERENCE BRAUNING, RICK BREEN, MICHELLE BRIGNONI, KARLI BROOKS, KRISTIAN BROWN, LANCE BROZEK, MICHAEL BRUNN, STEVEN BUCHANAN, DARRELL BUCKLEY, FRANCIS BUCKNER, DARLENE BURNHAM, CHAD BUTLER, MALKAI 10/1/2021 7:00:09 AM Gaming PENDING BYRD, AARON CABONILAS, ANGELINA CADE, ROBERT JR CAMPBELL, TAPAENGA CANO, LUIS CARABALLO, EMELISA CARDILLO, THOMAS CARLIN, LUKE CARRILLO OLIVA, GERBERTH CEDENO, ALBERTO CENTAURI, RANDALL CHAPMAN, ERIC CHARLES, PHILIP CHARLTON, MALIK CHOATE, JAMES CHURCH, CHRISTOPHER CLARKE, CLAUDIO CLOWNEY, RAMEAN COLLINS, ARMONI CONKLIN, BARRY CONKLIN, QIANG CONNELL, SHAUN COPELAND, DAVID 10/1/2021 7:00:09 AM Gaming PENDING COPSEY, RAYMOND CORREA, FAUSTINO JR COURSEY, MIAJA COX, ANTHONIE CROMWELL, GRETA CUAJUNO, GABRIEL CULLOM, JOANNA CUTHBERT, JENNIFER CYRIL, TWINKLE DALY, CADEJAH DASILVA, DENNIS DAUBERT, CANDACE DAVIES, JOEL JR DAVILA, KHADIJAH DAVIS, ROBERT DEES, I-QURAN DELPRETE, PAUL DENNIS, BRENDA DEPALMA, ANGELINA DERK, ERIC DEVER, BARBARA -
GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,