Tabloid TJ 06.Qxd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
In Onda Da Venerdì 8 Gennaio in Prima Serata Su Canale 5
presenta una produzione R.T.I. Realizzata da MEDIAVIVERE S.r.l. Con CLAUDIO AMENDOLA ANTONIO CATANIA LORENZA INDOVINA GABRIELE MAINETTI TOSCA D’AQUINO CHIARA RICCI NADIR CASELLI ANTONIO MANZINI ELISA DI EUSANIO CARLO DE RUGGIERI EMANUELE SALCE MARCO RULLI e con STEFANO SANTOSPAGO con la partecipazione di VALERIA FABRIZI Regia di STEFANO VICARIO e FRANCESCO PAVOLINI IN ONDA DA VENERDÌ 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 crediti non contrattuali CAST ARTSTICO CLAUDIO AMENDOLA BRUNO MIRANDA ANTONIO CATANIA GIULIANO SCARPA GABRIELE MAINETTI LUCA CORSARI STEFANO SANTOSPAGO LORENZO PIRONE LORENZA INDOVINA ROSY MIRANDA NADIR CASELLI SARA MIRANDA VALERIA FABRIZI ENZA TOSCA D’AQUINO KATIA MARCO RULLI TITO CHIARA RICCI SILVIA RAIMONDI CARLO DE RUGGIERI GIAN MARIA SALVETTI ELISA DI EUSANIO RITA TROILO ANTONIO MANZINI SERPICO MARIA CRISTINA HELLER INES FILIPPO VALLE MARCO EMANUELE SALCE FORTE MICHELE MAGANZA NOVA crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA STEFANI VICARIO E FRANCESCO PAVOLINI AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA SOGGETTO DI SERIE DI FABRIZIO CESTARO SCENEGGIATURE FABRIZIO CESTARO SIMONA COPPINI PIER PAOLO PIRONE STORY EDITOR MEDIAVIVERE GIACOMO MONDADORI CASTING BARBARA GIORDANI SCENOGRAFIA GIANNI GIOVAGNONI COSTUMI LUIGI BONANNO TRUCCO MAURIZIO NARDI SUONO IN PRESA DIRETTA ALESSIO COSTANTINO MUSICHE ORIGINALI STEFANO CAPRIOLI MONTAGGIO GINO BARTOLINI EMANUELE FOGLIETTI EFFETTI SPECIALI RENATO AGOSTANI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ANTONIO GRAMBONE ORGANIZZATORE GENERALE ANDREA PASSALACQUA SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE ROSA URSO PRODUTTORE ESECUTIVO MEDIAVIVERE GIANNANDREA PECORELLI PRODOTTO DA FRANCESCO PINCELLI DELEGATO DI PRODUZIONE RTI GIUSEPPE SCRIVANO PRODUTTORI RTI ALESSANDRO DE RITA MANUELA PINCITORE STORY EDITOR RTI GIANLUCA TINO FORMATO 12 x 50’ RESP. COMUNICAZIONE FICTION MEDIASET LAURA MARCHESE crediti non contrattuali UFFICIO STAMPA MEDIASET SARA ABBATE 06 66390341 – 347-9607361, [email protected] RESP. -
Musica, Musica, Musica
William Ghizzoni MUSICA, MUSICA, MUSICA Di tutto un po’ … Mini-corso di Musicologia II edizione Aprile 2020 Sommario Premessa ............................................................................................... 7 Il mondo della musica: una possibile classificazione ........................... 11 AREA CLASSICA .................................................................................... 15 1. Musica sinfonica ...................................................................... 16 2. Musica cameristica .................................................................. 20 3. Musica lirica (Operistica) ......................................................... 22 4. Musica Sacra ............................................................................ 25 5. Altri generi ............................................................................... 29 AREA MUSICA LEGGERA ...................................................................... 33 6. Musica da ballo (e danza) ........................................................ 34 7. Operetta (e Romanza) ............................................................. 43 8. Il "Musical" .............................................................................. 45 9. La musica da film ..................................................................... 48 10. La musica "Pop" ................................................................... 51 11. Rhythm & Blues e Soul Music .............................................. 53 12. La musica Rock.................................................................... -
2015 NEA Jazz Masters 2015 NATIONAL ENDOWMENT for the ARTS
2015 NEA Jazz Masters 2015 NATIONAL ENDOWMENT FOR THE ARTS 2015 Fellows Carla Bley George Coleman Charles Lloyd Joe Segal NEA Jazz Masters 2015 Contents Introduction ..............................................................................1 A Brief History of the Program ................................................2 Program Overview ...................................................................5 2015 NEA Jazz Masters............................................................7 Carla Bley .......................................................................................8 George Coleman............................................................................9 Charles Lloyd ...............................................................................10 Joe Segal ......................................................................................11 NEA Jazz Masters, 1982–2015..............................................12 NEA Jazz Masters Awards Ceremony ...................................14 Pianist Jason Moran and guitarist Bill Frisell perform 2014 NEA Jazz Master Keith Jarrett’s “Memories of Tomorrow” at the 2014 awards concert. Photo by Michael G. Stewart The NEA is committed to preserving the legacy of jazz not just for this ”generation, but for future generations as well. ” IV NEA Jazz Masters 2015 IT IS MY PLEASURE to introduce the 2015 class of NEA Jazz Masters. The NEA Jazz Masters awards—the nation’s highest recognition of jazz in America—are given to those who have reached the pinnacle of their art: musicians -
PM N°4-Stampaok
a t Michelangelo Carta Editore a l c i c www.piemontemese.it i r a [email protected] t 5 r a 0 c 1,50 0 u € s 2 o t e a r p b m a t m S e t t e S - 4 ° n - I o n n A improvviso, settembre. Ovvero: a settembre D’ Per iniziare vi offriamo un vogliamo che vi riempiate regalo, evitandovi la solita citazione di grassi, proteine, calorie a dannunziana. E poi - nella migliore Cheese, il paese dei balocchi tradizione regionale - facciamo le cose caseari di Bra. Desideriamo che all’incontrario, come Bastiano. spendiate tutti i vostri averi per Spieghiamo. L’inizio dell’autunno di solito una bottiglia di Barolo da è un po’ ritorno alla normalità, un po’ comprare all’asta mondiale (tanto) buone intenzioni. Ovvero: di di La Morra. Speriamo che nuovo a scuola, di nuovo al lavoro, di perdiate il lume della ragione nuovo i negozi aperti, di nuovo i soliti con quei pazzi della amici, di nuovo i calzini, di nuovo, di Banda Osiris, che nuovo, di nuovo. festeggiano i primi Ma anche: da oggi sono a dieta, da oggi venticinque anni di deliquio. In questo numero: giuro che non farò più tardi e non berrò Così - e con tanto altro - ci piace Speciale formaggio più nemmeno mezzo bicchiere di vino, da paganamente festeggiare la transizione I Sulle orme della transumanza domani con lei/lui metto le cose in chiaro, tra l’estate e l’autunno. I Bra dice Cheese da fine mese cerco un lavoro più C’è chi resta lì seduto, a guardar gli alberi I Affinatori: parola di Tom gratificante, dal 2006 cambio città, giusto che si spogliano e le foglie che si fanno Sapori in tempo per non prendermi il traffico rosse per la vergogna, i fiori che chinano il I La Douja invade Asti delle Olimpiadi, è giunta l’ora di comprare capo, i capi che infieriscono al rientro in I La Morra: il Barolo conquista il mondo casa, di sposarsi, di fare figli e via così. -
Elenco Colonne Sonore
Biblioteca Manfrediana Faenza COLONNE SONORE N.b. alcuni di questi CD non sono ancora ammessia la prestito per il rispetto della normativa sul diritto d’autore aggiornato al 16.8.2007 35 mm The *best of Nicola Piovani / [production: Piero Colasanti]. - N.Inv.: M 6513 DISCHI 781.56 PIO *Alessandro Cicognini per Vittorio De Sica / Orchestra sinfonica delle Marche N.Inv.: M 3515 DISCHI 789.63374 CIC *Alexander : original motion picture soundtrack / Vangelis. - [United States! : N.Inv.: M 8224 DISCHI 781.56 VAN *Apocalypse now : original motion picture soundtrack / [music by Carmine N.Inv.: M 8228 DISCHI 781.56 COP *Barry Lyndon : [original motion picture soundtrack] / music adapted and N.Inv.: M 5132 DISCHI 781.56 BAR *Batman : *motion picture soundtrack / produced, arranged, composed and N.Inv.: M 6847 DISCHI 781.56 PRI *Blade runner : original motion picture soundtrack / Vangelis. - [New York] : N.Inv.: M 7320 DISCHI 781.56 VAN The *big Lebowski (Il grande Lebowsky) : original motion picture soundtrack / [musiche di Carter N.Inv.: M 8267 DISCHI 781.56 BIG The *Blues Brothers : music from the soundtrack / produced by Bob Tischler. - N.Inv.: M 5129 DISCHI 781.56 BLU The *Bodyguard (Guardia del corpo) : original motion picture soundtrack / Whitney Houston [voce]. - N.Inv.: M 7782 DISCHI 781.56 BOD *Bollywood beats : 3 cd's of essential Bollywood beats. - [UK] : Bar de lune, N.Inv.: M 6570 DISCHI 781.56 BOL I *capolavori della musica western. - Novara : De Agostini, [2001]. - 1 CD (46 N.Inv.: M 5717 DISCHI 781.56 CAP *Chat noir chat blanc (Gatto nero gatto bianco) : bande originale du film. -
Aiutateci a Combattere La Pedofilia
27COM01A2710 ZALLCALL 11 21:20:43 10/26/97 Lunedì 27 ottobre 1997 12 l’Unità LE LETTERE UN’IMMAGINE DA... INIZIATIVA VERDE lo di professionalità di questo di guerra, fame e sofferenze, di in Italia viene molto spesso tra- ufficio, sta consentendo ad un privazioni di libertà positive e scurato. Le scrivo questa mia Una moratoria fronte sempre più ampio di poli- negative. Al di là dunque delle lettera nella speranza che que- tici di riprendere gli attacchi situazioni pensionistiche «pato- sta posa servirLe per attuare ri- per gli ipermercati contro una magistratura colpe- logiche» non mi sembra il caso medi per una località che si sta Non pochi commercianti della vole soltanto di indagare senza di infierire sui pensionati: gene- letteralmente sfaldando. Nella zona sud di Firenze si sono mo- fare sconti a nessuno.Una nuo- ralizzare vuol dire fare in modo provincia di Messina vi è la fa- bilitati, di recente, contro il pro- va normativa sui pentiti è certa- che i «piglianiente» di ieri di- mosa località di Taormina la getto di un ipermercato nell’aria mente necessaria, ed i primi ad vengano oggi «piglianiente al quale è, per l’appunto, caratte- «ex Longinotti». Da anni, infat- ammetterlo sono proprio i giu- quadrato». S’accorgerà che di- rizzata dalla presenza di una ti, proprio in quell’aria, in viale dici delle procure, ma dai recen- scettare sullo stato sociale è cosa spettacolare isoletta incastona- Giannotti, il Cpa «Firenze sud» ti fatti di cronaca che hanno molto diversa che partire da pur ta in un golfo che regala un rappresenta un punto di riferi- avuto come protagonisti alcuni nobili enunciazioni teoriche, paesaggio che, come già diceva mento per molti cittadini; la sua cosiddetti pentiti, non si può ri- peraltro assecondando un vezzo Guy de Maupassant nel 1889, intensa attività culturale non cavare l’azzeramento del contri- molto comune a certa destra po- «Seduce gli occhi, la mente e la conosce soste: incontri, concer- buto fondamentale offerto da litica nell’epoca della «parlata» e fantasia». -
Sitcom Fjernsyn Programmer Liste : Stem P㥠Dine
Sitcom Fjernsyn Programmer Liste Chespirito https://no.listvote.com/lists/tv/programs/chespirito-56905/actors Lab Rats: Elite Force https://no.listvote.com/lists/tv/programs/lab-rats%3A-elite-force-20899708/actors Jake & Blake https://no.listvote.com/lists/tv/programs/jake-%26-blake-739198/actors Bibin svijet https://no.listvote.com/lists/tv/programs/bibin-svijet-1249122/actors Fred's Head https://no.listvote.com/lists/tv/programs/fred%27s-head-2905820/actors Blackadder Goes Forth https://no.listvote.com/lists/tv/programs/blackadder-goes-forth-2740751/actors Brian O'Brian https://no.listvote.com/lists/tv/programs/brian-o%27brian-849637/actors Hello Franceska https://no.listvote.com/lists/tv/programs/hello-franceska-12964579/actors Malibu Country https://no.listvote.com/lists/tv/programs/malibu-country-210665/actors Maksim Papernik https://no.listvote.com/lists/tv/programs/maksim-papernik-4344650/actors Chickens https://no.listvote.com/lists/tv/programs/chickens-16957467/actors Toda Max https://no.listvote.com/lists/tv/programs/toda-max-7812112/actors Cover Girl https://no.listvote.com/lists/tv/programs/cover-girl-3001834/actors Papá soltero https://no.listvote.com/lists/tv/programs/pap%C3%A1-soltero-6060301/actors Break Time Masti Time https://no.listvote.com/lists/tv/programs/break-time-masti-time-3644055/actors Mi querido Klikowsky https://no.listvote.com/lists/tv/programs/mi-querido-klikowsky-5401614/actors Xin Hun Gong Yu https://no.listvote.com/lists/tv/programs/xin-hun-gong-yu-20687936/actors Cuando toca la campana https://no.listvote.com/lists/tv/programs/cuando-toca-la-campana-2005409/actors -
Le Star Della Classica Arrivano Alla Reggia Di Caserta Ezio Bosso
Le star della Classica arrivano alla Reggia di Caserta Ezio Bosso, David Garrett, Stefano Bollani, Zubin Mehta Dal 28 agosto al 29 settembre 6 imperdibili appuntamenti www.unestatedare.it Quarta edizione di “Un’estate da Re. La Grande Musica alla Reggia di Caserta”, la rassegna di musica classica, lirica e sinfonica, voluta e finanziata dalla Regione Campania, con la direzione artistica affidata al Maestro Antonio Marzullo. Realizzata in collaborazione con il MIBAC e con il Comune di Caserta, la rassegna è organizzata e promossa dalla Scabec, la società inhouse della Regione, e si avvale della collaborazione del Teatro di San Carlo di Napoli e del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno. Nata dall’idea del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel 2016 di creare un evento che promuovesse allo stesso tempo sia la Reggia come monumento da valorizzare sia le eccellenze musicali presenti in Campania, “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” oggi è diventato un appuntamento fisso nella stagione estiva, di grande richiamo anche turistico, grazie ad una programmazione di altissimo profilo e alla location di grande fascino: il meraviglioso emiciclo sotto le stelle dell’Aperia, situato nella parte alta del parco reale, incastonato nel Giardino Inglese e restaurato anno dopo anno proprio grazie al festival. La rassegna quest’anno si terrà da mercoledì 28 agosto a domenica 29 settembre, con gli spettacoli alle ore 19,30. La direzione artistica, insieme al Teatro di San Carlo, con la sua Orchestra e il Balletto, e al Teatro Verdi con la Filarmonica salernitana, ha saputo mettere a punto un cartellone che chiude in bellezza la stagione estiva dei festival musicali in Campania. -
Publicacion7135.Pdf
BIBLIOTECA PÚBLICA DE ALICANTE BIOGRAFÍA Roy Haynes nació el 13 de marzo de 1925 en Boston, Massachusetts. A finales de los años cuarenta y principios de los cincuenta, Roy Haynes tuvo la clase de aprendizaje que constituiría el sueño de cualquier músico actual: sentarse en el puesto de baterista y acompañar al gran Charlie Parker. Ahora, cincuenta años después, y tras haber tocado con todos los grandes del jazz: Thelonius Monk, Miles Davis, o Bud Powell, todavía coloca sus grabaciones en la cima de las listas de las revistas especializadas en jazz. Este veterano baterista, comenzó su andadura profesional en las bigbands de Frankie Newton y Louis Russell (1945-1947) y el siguiente paso fue tocar entre 1947 y 1949 con el maestro el saxo tenor, Lester Young. Entre 1949 y 1952, formo parte del quinteto de Charlie Parker y desde ese privilegiado taburete vio pasar a las grandes figuras del bebop y aprender de ellas. Acompañó a la cantante Sarah Vaughan, por los circuitos del jazz en los Estados Unidos entre 1953 y 1958 y cuando finalizó su trabajo grabo con Thelonious Monk, George Shearing y Lennie Tristano entre otros y ocasionalmente sustituía a Elvin Jones en el cuarteto de John Coltrane. Participó en la dirección de la Banda Sonora Original de la película "Bird" dirigida por Clint Eastwood en 1988 y todavía hoy en activo, Roy Haynes, es una autentica bomba dentro de un escenario como pudimos personalmente comprobar en uno de sus últimos conciertos celebrados en España y mas concretamente en Sevilla en el año 2000. En 1994, Roy Haynes recibió el premio Danish Jazzpar, que se concede en Dinamarca. -
Franca Valeri
Riso Rosa Festival Direzione Artistica Daniela Rossi Lunedì 19 aprile Sala Rossa - Ore 21.00 La carovana rosa di Zelig in OGGI LE COMICHE con Margherita Antonelli, Pia Engleberth, Alessandra Ierse, Debora Mancini, Cinzia Marseglia Lunedì 26 aprile Sala Verde - Ore 21.00 PINKABARET900 Marisa Miritello in TOGLIETIMI DI DOSSO Maria Rossi in MI MANCA SOLO LA PAROLA Giovedì 29 aprile Sala Rossa - Ore 21.00 Francesca Reggiani in CON PATTY…E TUTTE LE ALTRE Lunedì 10 maggio Sala Verde - Ore 21.00 PINKABARET900 Caterina Casini in ACIDE E LUCIDE Marisa Rampin in JO SOY DE VIGHISSOLO Giovedì 13 maggio Sala Rossa - Ore 21.00 Rosalia Porcaro in SESSOSENZACUORE.COM Lunedì 17 maggio Sala Verde - Ore 21.00 PINKABARET900 Egidia Bruno in NON SOPPORTO LE ROSE BLU Maria Cristina Fioretti in MOSTRE Mercoledì 19 maggio Sala Rossa - Ore 21.00 Franca Valeri e Patrizia Zappa Mulas in SERATA ITALIANA DEL DOPOGUERRA Per la sua terza edizione Riso Rosa Festival raddoppia: Multisala Novecento apre due sale alla comicità delle donne, con sette appuntamenti dal 19 aprile al 19 maggio. In Sala Rossa donne di provata comicità, presentate da Lorenza Franzoni con gli abiti fantasmagorici d Silvano Morini: la CAROVANA ROSA di ZELIG, con la capocomica Margherita Antonelli e Pia Engleberth, Alessandra Ierse, Debora Mancini e Cinzia Marseglia, diversi caratteri, storie e regioni; FRANCESCA REGGIANI e la sua galleria di personaggi, conosciuti e nuovi; la napoletana ROSALIA PORCARO, comica dell' Ambra Jovinelli di Serena Dandini; la signora del teatro comico italiano FRANCA VALERI, che con PATRIZIA ZAPPA MULAS dipinge un affresco sorprendente degli anni '50. -
LE PAROLE DELLO SCHERMO 2006 Cineteca Del Comune Di Bologna Comune Di Bologna – Settore Cultura E Università
Festival Internazionale di Letteratura e Cinema LE PAROLE DELLO SCHERMO 2006 Cineteca del Comune di Bologna Comune di Bologna – Settore Cultura e Università II Edizione Bologna, martedì 27 giugno – venerdì 30 giugno 2006 LE PAROLE DELLO SCHERMO - FESTIVAL INTERNAZIONA- Manzoni 5), Oratorio di Santa Maria della Vita (via Clavature LE DI LETTERATURA E CINEMA 7), Cortile di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore 6) SECONDA EDIZIONE • Spettacoli teatrali: Ritratto del Novecento (Teatro DMS, Via Bologna, 27 GIUGNO-30 GIUGNO 2006 Azzo Gardino 65), Mosca e Petuski 125 Km (partenza da Cortile Manifattura delle Arti, Via Azzo Gardino 65) Promosso da: • Mostra fotografica di Angelo Novi: Sala d’Ercole di Palazzo Comune di Bologna - Settore Cultura e Rapporti con l’Università d’Accursio (Piazza Maggiore 6) inaugurazione il 30 giugno Cineteca del Comune di Bologna alle ore 12:30 – dall’1 al 23 luglio ore 10-19. Ingresso libero Con il contributo di: Fondazione Carisbo Per informazioni Granarolo • Segreteria del Festival Montblanc via Riva di Reno 72 - Bologna - Tel 051 219 48 24 - Fax 051 219 Groupama Assicurazioni 48 21 Librerie.COOP e-mail: [email protected] ASCOM Sito web: www.cinetecadibologna.it/paroledelloschermo.htm Bologna Art Hotels dal 27 al 30 giugno infopoint all’esedra di Sala Borsa dalle 10 alle 20 • Cinema Lumière - Via Azzo Gardino 65 - Bologna - Tel. Con la collaborazione di: 051 219 53 11 150° anniversario rapporti italo-turchi Cinema Arlecchino – Via Lame 57 – Bologna – Tel. 051 Ambasciata italo-turca 522175 Amici di Babette ASL (Accendi molti fuochi) Modalità di accesso Banca di Bologna Ingresso singolo intero cinema Lumière e Arlecchino: Euro 4,00 Biblioteca comunale dell’Archiginnasio Ingresso singolo ridotto cinema Lumière e Arlecchino: Euro 2,00 Bologna Fiere Spa per i soci CRAL HERA Bologna, Coop Adriatica, dipendenti comunali. -
Ortad. Y Indice
a c i s ú m e d s a r o d a e r c creado ras de úsic a www.migualdad.es/mujer creadoras de úsic a © Instituto de la Mujer (Ministerio de Igualdad) Edita: Instituto de la Mujer (Ministerio de Igualdad) Condesa de Venadito, 34 28027 Madrid www.inmujer.migualdad.es/mujer e-mail: [email protected] Idea original de cubierta: María José Fernández Riestra Diseño cubierta: Luis Hernáiz Ballesteros Diseño y maquetación: Charo Villa Imprime: Gráficas Monterreina, S. A. Cabo de Gata, 1-3 – 28320 Pinto (Madrid) Impreso en papel reciclado libre de cloro Nipo: 803-10-015-2 ISBN: 978-84-692-7881-9 Dep. Legal: M-51959-2009 Índice INTRODUCCIÓN 9 EDAD MEDIA: MÚSICA, AMOR, LIBERTAD 13 Blanca Aller Nalda DAMAS Y REINAS: MUSICAS EN LA CORTE. RENACIMIENTO 29 Mª Jesús Gurbindo Lambán LABERINTOS BARROCOS 41 Virginia Florentín Gimeno MÚSICA, AL SALÓN. CLASICISMO 55 María José Fernández Riestra “COMO PRUEBA DE MI TALENTO”. COMPOSITORAS DEL SIGLO XIX 69 María Jesús Fernández Sinde TIEMPOS DE VANGUARDIA, AIRES DE LIBERTAD. LAS COMPOSITORAS DE LA PRIMERA MITAD DEL SIGLO XX 89 Gemma Solache Vilela COMPONIENDO EL PRESENTE. SONIDOS FEMENINOS SIN FRONTERAS 107 Ana Alfonsel Gómez Bibliografía y Discografía 125 Libreto 151 7 Introducción En el curso académico 2006-2007, siete profesoras de Música de Educación Secun- daria llevaron a cabo un proyecto que, tanto por su planteamiento pedagógico y didáctico como por su rigor, belleza e interés, llamó la atención del Instituto de la Mujer. Algunas de estas profesoras, que habían coincidido en un Tribunal de Oposiciones al Cuerpo de Profesorado de Enseñanza Secundaria por la especialidad de música, for - maron un Grupo de Trabajo para que el alumnado investigara la composición musi - cal también como obra femenina.