PM N°4-Stampaok
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Musica, Musica, Musica
William Ghizzoni MUSICA, MUSICA, MUSICA Di tutto un po’ … Mini-corso di Musicologia II edizione Aprile 2020 Sommario Premessa ............................................................................................... 7 Il mondo della musica: una possibile classificazione ........................... 11 AREA CLASSICA .................................................................................... 15 1. Musica sinfonica ...................................................................... 16 2. Musica cameristica .................................................................. 20 3. Musica lirica (Operistica) ......................................................... 22 4. Musica Sacra ............................................................................ 25 5. Altri generi ............................................................................... 29 AREA MUSICA LEGGERA ...................................................................... 33 6. Musica da ballo (e danza) ........................................................ 34 7. Operetta (e Romanza) ............................................................. 43 8. Il "Musical" .............................................................................. 45 9. La musica da film ..................................................................... 48 10. La musica "Pop" ................................................................... 51 11. Rhythm & Blues e Soul Music .............................................. 53 12. La musica Rock.................................................................... -
Elenco Colonne Sonore
Biblioteca Manfrediana Faenza COLONNE SONORE N.b. alcuni di questi CD non sono ancora ammessia la prestito per il rispetto della normativa sul diritto d’autore aggiornato al 16.8.2007 35 mm The *best of Nicola Piovani / [production: Piero Colasanti]. - N.Inv.: M 6513 DISCHI 781.56 PIO *Alessandro Cicognini per Vittorio De Sica / Orchestra sinfonica delle Marche N.Inv.: M 3515 DISCHI 789.63374 CIC *Alexander : original motion picture soundtrack / Vangelis. - [United States! : N.Inv.: M 8224 DISCHI 781.56 VAN *Apocalypse now : original motion picture soundtrack / [music by Carmine N.Inv.: M 8228 DISCHI 781.56 COP *Barry Lyndon : [original motion picture soundtrack] / music adapted and N.Inv.: M 5132 DISCHI 781.56 BAR *Batman : *motion picture soundtrack / produced, arranged, composed and N.Inv.: M 6847 DISCHI 781.56 PRI *Blade runner : original motion picture soundtrack / Vangelis. - [New York] : N.Inv.: M 7320 DISCHI 781.56 VAN The *big Lebowski (Il grande Lebowsky) : original motion picture soundtrack / [musiche di Carter N.Inv.: M 8267 DISCHI 781.56 BIG The *Blues Brothers : music from the soundtrack / produced by Bob Tischler. - N.Inv.: M 5129 DISCHI 781.56 BLU The *Bodyguard (Guardia del corpo) : original motion picture soundtrack / Whitney Houston [voce]. - N.Inv.: M 7782 DISCHI 781.56 BOD *Bollywood beats : 3 cd's of essential Bollywood beats. - [UK] : Bar de lune, N.Inv.: M 6570 DISCHI 781.56 BOL I *capolavori della musica western. - Novara : De Agostini, [2001]. - 1 CD (46 N.Inv.: M 5717 DISCHI 781.56 CAP *Chat noir chat blanc (Gatto nero gatto bianco) : bande originale du film. -
Le Star Della Classica Arrivano Alla Reggia Di Caserta Ezio Bosso
Le star della Classica arrivano alla Reggia di Caserta Ezio Bosso, David Garrett, Stefano Bollani, Zubin Mehta Dal 28 agosto al 29 settembre 6 imperdibili appuntamenti www.unestatedare.it Quarta edizione di “Un’estate da Re. La Grande Musica alla Reggia di Caserta”, la rassegna di musica classica, lirica e sinfonica, voluta e finanziata dalla Regione Campania, con la direzione artistica affidata al Maestro Antonio Marzullo. Realizzata in collaborazione con il MIBAC e con il Comune di Caserta, la rassegna è organizzata e promossa dalla Scabec, la società inhouse della Regione, e si avvale della collaborazione del Teatro di San Carlo di Napoli e del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno. Nata dall’idea del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel 2016 di creare un evento che promuovesse allo stesso tempo sia la Reggia come monumento da valorizzare sia le eccellenze musicali presenti in Campania, “Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” oggi è diventato un appuntamento fisso nella stagione estiva, di grande richiamo anche turistico, grazie ad una programmazione di altissimo profilo e alla location di grande fascino: il meraviglioso emiciclo sotto le stelle dell’Aperia, situato nella parte alta del parco reale, incastonato nel Giardino Inglese e restaurato anno dopo anno proprio grazie al festival. La rassegna quest’anno si terrà da mercoledì 28 agosto a domenica 29 settembre, con gli spettacoli alle ore 19,30. La direzione artistica, insieme al Teatro di San Carlo, con la sua Orchestra e il Balletto, e al Teatro Verdi con la Filarmonica salernitana, ha saputo mettere a punto un cartellone che chiude in bellezza la stagione estiva dei festival musicali in Campania. -
LE PAROLE DELLO SCHERMO 2006 Cineteca Del Comune Di Bologna Comune Di Bologna – Settore Cultura E Università
Festival Internazionale di Letteratura e Cinema LE PAROLE DELLO SCHERMO 2006 Cineteca del Comune di Bologna Comune di Bologna – Settore Cultura e Università II Edizione Bologna, martedì 27 giugno – venerdì 30 giugno 2006 LE PAROLE DELLO SCHERMO - FESTIVAL INTERNAZIONA- Manzoni 5), Oratorio di Santa Maria della Vita (via Clavature LE DI LETTERATURA E CINEMA 7), Cortile di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore 6) SECONDA EDIZIONE • Spettacoli teatrali: Ritratto del Novecento (Teatro DMS, Via Bologna, 27 GIUGNO-30 GIUGNO 2006 Azzo Gardino 65), Mosca e Petuski 125 Km (partenza da Cortile Manifattura delle Arti, Via Azzo Gardino 65) Promosso da: • Mostra fotografica di Angelo Novi: Sala d’Ercole di Palazzo Comune di Bologna - Settore Cultura e Rapporti con l’Università d’Accursio (Piazza Maggiore 6) inaugurazione il 30 giugno Cineteca del Comune di Bologna alle ore 12:30 – dall’1 al 23 luglio ore 10-19. Ingresso libero Con il contributo di: Fondazione Carisbo Per informazioni Granarolo • Segreteria del Festival Montblanc via Riva di Reno 72 - Bologna - Tel 051 219 48 24 - Fax 051 219 Groupama Assicurazioni 48 21 Librerie.COOP e-mail: [email protected] ASCOM Sito web: www.cinetecadibologna.it/paroledelloschermo.htm Bologna Art Hotels dal 27 al 30 giugno infopoint all’esedra di Sala Borsa dalle 10 alle 20 • Cinema Lumière - Via Azzo Gardino 65 - Bologna - Tel. Con la collaborazione di: 051 219 53 11 150° anniversario rapporti italo-turchi Cinema Arlecchino – Via Lame 57 – Bologna – Tel. 051 Ambasciata italo-turca 522175 Amici di Babette ASL (Accendi molti fuochi) Modalità di accesso Banca di Bologna Ingresso singolo intero cinema Lumière e Arlecchino: Euro 4,00 Biblioteca comunale dell’Archiginnasio Ingresso singolo ridotto cinema Lumière e Arlecchino: Euro 2,00 Bologna Fiere Spa per i soci CRAL HERA Bologna, Coop Adriatica, dipendenti comunali. -
Torre Del Greco, 21
Arriva la banda 31 luglio – 5 agosto Arriva la banda sul Lungomare Caracciolo. La musica tra la gente, di sera, a un metro dal golfo. Protagonisti 9 gruppi per 6 giornate di spettacoli, coordinati da La Bazzarra, che daranno allegria all’intero Lungomare. Si inizia martedì 31 luglio (alle 21.30) con la Banda Osiris, ensemble che fa della leggerezza, dell’ironia e della saggezza la sua carta d’identità. Nelle serate successive, tante parate per vivere insieme il ritmo afro e folk, i suoni della tradizione e il Dixieland-jazz. Fino al funky e alla batucada-reggae. Nel cast, gli etiopi del Fekat Circus con le loro acrobazie e le improvvisazioni della Salerno Street Parade. La miscellanea de La Contrabbanda e i riti medioevali degli Sbandieratori di Cava. Poi il samba-capoeira dei gruppi Pegaonda, Vulcao e Il Batuke di Ogum. Infine la musica black della Magicaboola Brass Band per la scoppiettante chiusura. 31 luglio _ BANDA OSIRIS 1 agosto _ FEKAT CIRCUS (Etiopia) 2 agosto _ LA CONTRABBANDA di Luciano Russo + SALERNO STREET PARADE 3 agosto _ SBANDIERATORI CAVENSI 4 agosto _ PEGAONDA + IL BATUKE DI OGUM (capoeira) + VULCAO (capoeira e samba) 5 agosto _ MAGICABOOLA BRASS BAND * Banda Osiris. La Banda Osiris nasce nel 1980 a Vercelli. Nei primi anni di attività si dedica prevalentemente a spettacoli di strada. L’originalità della proposta che fonde musica, teatro e comicità riscuote un immediato successo. Dalla strada il passo successivo è il teatro. Nascono diversi spettacoli: da Storia della Musica vol. 1 e 2 (regia di Gabriele Salvatores) a Le Quattro Stagioni da Vivaldi (regia di Gabriele Vacis), da Sinfonia Fantastica (regia di Maurizio Nichetti) a Roll Over Beethoven con il Quartetto Euphoria, Guarda che Luna con Enrico Rava, Gianmaria Testa e Stefano Bollani, protagonista quest’ultimo anche di Primo Piano, Diabolus in musica con l’orchestra metropolitana di Lisboa, Banda.25, Italiani, Italieni, Italioti con Ugo Dighero e scritto da Michele Serra, un dissacrante Pierino e il Lupo gravemente contaminato. -
Scuola Di Teatro Esecuzione Bajan Marcello Fiorini Metodo Fersen (Silvio Araclio), Lavora Con Spazio Ideazione, Recitar-Cantato E Regia Maria Inversi Tre Fino Al 1985
VENTOTTESIMA MAGGIO.FEST EDIZIONE Ideazione e Direzione artistica Immagine del MaggioFest SILVIO ARACLIO STEFANO CANULLI MAGGIO.FESTVENTOTTESIMA SPAZIO TRE EDIZIONE Sezione Cinema Maggio Italiano Progetto grafico e realizzazione catalogo Ideazione PIERO ASSENTI LEONARDO PERSIA SILVIO ARACLIO Documentazione video del MAGGIO FEST TERAMO PRODEO SNC 5·22 MAGGIO Organizzazione 2019 LEONARDO PERSIA Collaboratori: Piero Assenti, Vincenzo Macedone, Federica Caucci, Mauro Di Girolamo, Alessandro Masci, Stefano Rofi Sezione Teatro e Libri Ideazione CARLA PIANTIERI Ringraziamenti: SILVIO ARACLIO Luigi Ponziani, Gerardo Placido, Nadia Di Luzio, Renato Pilogallo, Gioia Porrini, Antonio D’Orazio, Produzione esecutiva e Coordinamento generale Cinzia e Giuliano Spinozzi, Daniele De Santis, CARLA PIANTIERI Rina Cianetti - Cianetti stampa&comunicazione Coordinamento organizzativo Stampa VINCENZO MACEDONE MULTIPROGRESS Segreteria organizzativa FEDERICA CAUCCI Ufficio Stampa SPAZIO TRE CINEMA LIBRI TEATRO VENTOTTESIMA MAGGIO.FEST EDIZIONE XXVIII edizione Ideazione e Direzione artistica Immagine del MaggioFest SILVIO ARACLIO STEFANO CANULLI MAGGIO.FESTVENTOTTESIMA Teramo 5 - 22 maggio 2019 SPAZIO TRE EDIZIONE Sezione Cinema Maggio Italiano Progetto grafico e realizzazione catalogo Ideazione PIERO ASSENTI LEONARDO PERSIA SILVIO ARACLIO Documentazione video del MAGGIO FEST Programma TERAMO PRODEO SNC 5·22 MAGGIO Organizzazione CINEMA 2019 LEONARDO PERSIA Collaboratori: LIBRI Piero Assenti, Vincenzo Macedone, Federica Caucci, Mauro Di Girolamo, Alessandro Masci, -
Andrea Oddone Direttore Euroelettraeu~ Amarcord Dllvaloif.&C,S.A.S ~ ALESSANDRIA La Traviata Con La Partecipazione Di Centro Danza A.S.D
DICIOTTESIMA Navi EDIZIONE MARENCO itDICIOTTESIMA NINO ROTA GIUSEPPE VERDI FESTIVAL N Ovl EDIZIONE Il Gattopardo, suite sinfonica Aida MARENCO Titoli Marcia trionfale e Angelica e Tancredi danze nell'atto II GRAZIE A FESTIVAL Valzer Brillante 11 1/:wua Ptw t'opem e il cl:,, ,,/,,,,,,1 Amore e ambizione CONSIGLIO GIACOMO PUCCINI ..,.REGIONE REGIONALE Quasi in porto • PIEMONTE DEL PIEMO NTE Finale Madama Butterfly ;:i: •'. DOMENICA 29 DICEMBRE 2019, ore 21.00* Un bel dì vedremo Il Padrino, suite sinfonica Città di Navi Ligure ~ "<'. Auditorium Dolci Terre di Navi FONDAZIONE * The immigrant Turandot '.3:""" NOVI LIGURE ili ~i~dazione CASSA DI RISPARMIO ·;, :· Kay Nessun dorma DI TORTONA REGIONE Orchestra Classica di Alessandria Love theme PIEMONTE Godfather's Waltz GIUSEPPE VERDI Marta Mari Soprano Murder of Don Fanucci ® Rubens Pelizzari Tenore End Title Nabucco BUFFET ._. Va' pensiero sull'ali dorate ACOS~ • CRAMPON liii P ROVINCIA Andrea Oddone Direttore EuroelettraEu~ Amarcord dllVALOIF.&C,S.a.s ~ ALESSANDRIA La Traviata con la partecipazione di Centro Danza A.S.D. diretto da Roberta Barello FONDAZIONE Coro Mario Panatero di Alessandria GIACOMO PUCCINI TEATRO OSTERIA 1t MARENCO Coro NovinCanto LaBohéme CAVOUR Corale Novese Sì, mi chiamano Mi._.m--.:,ì_ _ __,.,;-,:.. Corpo Musicale "Romualdo Marenco" di Novi Ligure Tosca ~ ~ l"o" Recondita armonia famar FARMACIA ~~i~ VS) G.Capurro PIEVE " Vissi d'arte =--~ E lucevan le stelle Con il patroci nio di INFO: 0143 76246 I [email protected] CONSIGLIO REGIONALE www.comune.noviligure.al.it n Novi Marenco Festival DEL PIEM ONTE AN DREA ODD ONE ORC HESTRA CLASSICA DI AL ESSANDRIA MARTA MARI RUB ENS PELIZZARI direttore soprano tenore Direttore d'orchestra italiano, si dedica regolarmente di nuovi lavori Ensemble cameristico-sinfonico, svolge la propria della Camera a Montecitorio. -
Autore Titolo
AUTORE TITOLO 50CENT GET RICH OR DIE TRIYN 883 LA DONNA IL SOGNO IL GRANDE INCUBO 883 NORD SUD OVEST EST 99POSSE LA VIDA QUE VENDRA' 99POSSE CURRE CURRE GUAGLIO' A.A.V.V 100% RAI A.A.V.V CAFE' DEL MAR A.A.V.V KILL BILL vol.2 A.A.V.V LA BESTIA NEL CUORE A.A.V.V MAGIE INDIANE A.A.V.V MANTRA FOR MEDITATION A.A.V.V NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI A.A.V.V TRAINSPOTTING TRACK A.A.V.V UNA NOTTE IN ITALIA A.A.V.V YA BASTA! AA.VV CANZONE AMORE MIO – ANNI 50 AA.VV. ...A PIERANGELO BERTOLI AA.VV. ALMOST BLUE SOUNDTRACK AA.VV. NEW GOSPEL COLLECTION AA.VV. LE GRANDI MELODIE-Pavarotti,armstrong…. AALIYAH AALIYAH ABBA THE DEFINITIVE COLLECTION AC/DC BACK IN BLACK AC/DC HIGHWAY TO HELL AC/DC STIFF UPPER LIP AC/DC THE RAZORS EDGE ADAMS BRYAN 11 ADAMS BRYAN 18 TILL I DIE ADAMS BRYAN COLD ROSES ADAMS BRYAN RECKLESS ADIEMUS SONGS OF SANTUARY AEROSMITH A LITTLE SOUTH OF SANITY AEROSMITH GET A GRIP AEROSMITH HONKIN'ON BOBO AEROSMITH JUST PUSH PALY AEROSMITH PUMP AFRICA UNITE 20 AFRICA UNITE CONTROLLI AFRICA UNITE IN DIRETTA DAL SOLE AFTERHOURS BALLATE PER PICCOLE IENE AFTERHOURS HAI PAURA DEL BUIO? AFTERHOURS I MILANESI AMMAZZANO IL SABATO AFTERHOURS NON E' PER SEMPRE AFTERHOURS QUELLO CHE NON CE' AFTERHOURS SIAM TRE PICCOLI PROCELLIN AFTERHOURS GERMI AGRICANTUS KALEIDOS AGRICANTUS PLACIDO RIZZOTTO AGRICANTUS TUAREG AGUILERA CRISTINA STRIPPED AIR 10000HZ LEGEND AIR MOON SAFARI AIR POCKET SYMPHONY AIR TALKIE WALKIE AL MUKAWAMA AL MUKAWAMA ALEXIA GLI OCCHI GRANDI DELLA LUNA ALEXIA IL CUORE A MODO MIO ALI FARKA TOURE' NIAFUNKE' ALICE VIAGGIO IN ITALIA ALICE IN CHAINS -
166-90-06 Tel: +38(063)804-46-48 E-Mail: [email protected] Icq: 550-846-545 Skype: Doowopteenagedreams Viber: +38(063)804-46-48 Web
tel: +38(097)725-56-34 tel: +38(099)166-90-06 tel: +38(063)804-46-48 e-mail: [email protected] icq: 550-846-545 skype: doowopteenagedreams viber: +38(063)804-46-48 web: http://jdream.dp.ua CAT ORDER PRICE ITEM CNF ARTIST ALBUM LABEL RELEASE G-067 $19,46 1 CD 883 Love Life L'amore E La Vita Al COMPACT DISC - 11/08/2002 G-067 $32,79 1 CD . Star Trek: First Contact / O.s.t. (ltd) CD - Crescendo / Gnp Records 06/19/2012 G-067 $23,45 1 CD 100000 DOLLARI PER RINGO / O. S.Bruno T. Nicolai - 100000 Dollari Per Ringo AUDIO CD - Beat Int. 10/07/2010 G-067 $24,72 1 CD 101 Runners Mardi Gras Indian Funk CD - 03/29/2011 G-067 $18,66 1 CD 12 ISRAELI SONGS ON SAXOPHONE12 /Israeli VARIOUS Songs On Saxophone / Various CD - 09/05/2005 G-067 $21,63 1 CD 12 Monkeys / Tv O.s.t. 12 Monkeys Music From Syfy Original Tv Series CD - 07/31/2015 G-067 $13,86 1 CD 12 Years A Slave (Motion Picture Soundtrack)12 Years A Slave (Music From and Inspired by the MCD - Col 11/22/2013 G-067 $30,26 1 CD 1492: Conquest Of Paradise / O. S. T.1492-conquest Of Paradise CD - 10/15/1992 G-067 $22,77 1 CD 17 AGAIN / O. S. T. (UK) Rolfe Kent - 17 Again AUDIO CD - Silva Screen 11/09/2009 G-067 $24,94 1 CD 1985 At The Movies / O.s.t. -
Scarica La Locandina Dell'edizione 2010
GIOVEDÌ 15 LUGLIO PROGRAMMA Ore 20.30 > Cinema Mutua Inaugurazione Omaggio ai Maestri Nicola Piovani e fratelli Taviani con Vittorio Taviani, Luca Bandirali e Riccardo Giagni Film – La notte di San Lorenzo (ITALIA 1982) Regia Paolo e Vittorio Taviani - Musiche Nicola Piovani Interpreti principali: Omero Antonutti, Margarita Lozano, Claudio Bigagli, Massimo Bonetti Ore 22.00 > Piazza Repubblica Direzione Artistica: Gianfranco Cabiddu Banda Sonora Concerto Banda Musicale “Città di Carloforte” a seguire Quarta edizione di Creuza de Mà il Festival dedicato alla musica per il cinema, Doc – Carloforte, l’île du temps (ITALIA-FRANCIA 2008) che focalizza la sua attenzione sull’aspetto musicale del lavoro cinematografi co, un Regia Michele Vietri Musiche M.Vietri, F.Oliverio, G.Oliverio, M.Leveratto punto di vista particolare e poco frequentato da tutti i festival cinematografi ci. Un Con la voce di Nicolò Puggioni, Giuseppe Ravot, Luigi Pellerano , Beppe Deid- “viaggio musicale” attraverso i fi lm, anche molto diversi tra loro, per storie, stile e da, Cristiano Giuntini, Cesare Venturelli, Fiorenzo Toso, Franco Puppo, Tonino atmosfere, vista dalla prospettiva del rapporto tra musica e cinema. Sembra incredibile, ma in origine il motivo per cui è stata utilizzata la Musica nel Sanna, Giuseppe Leone, Don Daniele Agus, Sandro Emanuelli, Lucio Ferraro, Cinema era quello di coprire i rumori delle apparecchiature di proiezione. Ci si può, Antonio Ferraro, Luigi Feola , Gianna Porricino, Nichi Cherchi, coniugi Ferraro infatti, immaginare come le apparecchiature di 100 e più anni fa fossero rumorose, e il loro funzionamento fastidioso. Il Cinema delle origini era muto, i personaggi non parlavano, era così compito della musica sostenere l’immaginazione e il racconto. -
Tabloid TJ 06.Qxd
[email protected] 2 il festival Il 19° Festival Internazionale Time in Jazz apre all’insegna di suoni immagini e sapori A Roberto “Billy” Sechi / buongustaio del jazz. Percorsi innovativi che possono essere paragonati alla con- temporaneità della musica? Barricati di originalità e speri- C’è tutta una ricca iconografia che rimanda al jazz ritraen- mentazione? do spesso i musicisti neri americani con un bicchiere in Cookin’Jazz Noi crediamo di si e ci divertiremo a scoprirlo in questa dician- mano. Magari anche con una sigaretta in un buio e fumoso novesima edizione di Time in Jazz. Non prima però di avere club newyorkese. indagato nell’altro vasto e complesso mondo del cibo e non Gli umori di questa musica, soprattutto nel periodo a cavallo prima di avere messo in relazione tutto questo con l’arte con- tra gli anni quaranta e cinquanta, sono spesso dipesi dalle dro- temporanea e con il cinema che da qualche anno a Berchidda ghe e dall’alcool e molti artisti hanno interrotto prematura- sono parte integrante e sostanziale del nostro percorso artistico. mente la loro breve esistenza o hanno fortemente compro- Se durante la scorsa edizione ci siamo tuffati a capofitto nel messo la propria carriera lasciandoci orfani di genialità straor- mondo del digitale e della trance questo anno, poco prima di dinarie ed inespresse. festeggiare l’anniversario dei venti anni, non si poteva non Del resto l’alcool è stato, ed è tuttora, parte suggeritrice affrontare il ricco mondo dell’enogastronomia che si rela- dell’urgenza creativa mentre agli albori del jazz, i locali di ziona con una forma musicale, il jazz, che da sempre è con- Chicago comandati dalle bande rivali di Al Capone e Jim siderata una lingua d’arte che è fonte di nutrimento corpora- Colosimo, si barcamenavano grazie alle licenze per la som- le e spirituale e che coinvolge, all’atto della fruizione e del- ministrazione di alcolici: il rapporto tra jazz e alcool sem- l’ascolto, tutti i cinque sensi in una sorta di ricco banchetto bra essere dunque indissolubile. -
Cinema. Film Ambientati in Abruzzo
CINEMA. FILM AMBIENTATI IN ABRUZZO --------------------------- Montesilvano, 31 Dicembre 2011 ([email protected]) -------------------------------------------------------- La selezione dei film ambientati in Abruzzo sul portale Wikipedia identifica 36 pellicole, girate dagli anni 50 ad oggi. Il film più vecchio è stato girato nel 1956 (Uomini e lupi, capolavoro neorealista di Giuseppe De Sanctis, il regista di Riso Amaro, con Silvana Mangano): negli anni 50 ancora c'erano i lupi ed i lupari in Abruzzo. Il film più recente si ferma al 2010 (The American, con George Clooney). I più "abruzzesi" dei registi sono Luciano Odorisio, nato in Provincia di Chieti, che ha girato 3 film in Abruzzo (Sciopen 1982, Via Paradiso 1988, Guardiani delle Nuvole 2004), come Riccardo Milani , romano di nascita ma abruzzese di adozione, che ha girato 3 film nel "suo" Abruzzo (Auguri professore 1997, La guerra degli Antò 1999 ambientato a Montesilvano, Il posto dell'anima 2003). Diversi film di registi stranieri, soprattutto negli anni 80, hanno avuto dei set anche in Abruzzo, soprattutto nell'Aquilano, grazie alla bellezza dei paesaggi e degli ambienti rurali, cittadini e della montagna abruzzese, e anche grazie alla vicinanza di Roma ed ai bassi costi di produzione. Tra gli altri: Nel nome della Rosa (Jean Jacques Annaud 1986), Krull (Peter Yates 1983) King David (Bruce Beresford 1985). Se parecchi sono i film legati all'Abruzzo interno aquilano al suo ambiente naturale "forte e gentile, meno numerosi sono i titoli che descrivono l'ambiente adriatico e collinare, spesso con forte carica ironica, mettendo in risalto l'asfissiante ambiente della provincia d'Italia. Tra i pochi che ne interpretano i caratteri originali, il duro La guerra degli Anto' (Milani, 1999), il poetico Sciopén (Odorisio 1982), e il realistico Liberi (Tavarelli 2003).