N° 14/16Museo Storico Italiano 2006-2008 della Guerra ANNALI © Museo Storico Italiano della Guerra - Rovereto via Castelbarco, 7 38068 Rovereto (TN) Tel. 0464 438100 - fax 0464 423410 [email protected] www.museodellaguerra.it Direttore responsabile: Camillo Zadra

Redazione: Nicola Fontana, Alberto Miorandi, Anna Pisetti, Fabrizio Rasera (coordinatore), Lodovico Tavernini, Camillo Zadra, Antonio Zandonati

Associato all’USPI Unione Stampa Periodica Italiana

2 INDICE

STUDI E RICERCHE MARCO BELLABARBA: Prete e reclutatore: don Giovanni Battista Bevilacqua al servizio dell’esercito prussiano 7 LAWRENCE COLE: Veterani militari e patriottismo popolare nell’Austria imperiale (1870-1914) 25 FILIPPO CAPPELLANO, BASILIO DI MARTINO: L’arma della “fraternizzazione” nella Grande Guerra. Qualche riflessione sul caso del piccolo posto di Val Camugara (), febbraio-marzo 1918 51 GERALD STEINACHER: Dall’Amba Alagi a Bolzano. Tracce d’Africa in Alto Adige 75 PAOLO POZZATO: Il Genio italiano e la fortezza di Serrada 91 LODOVICO TAVERNINI: L’Albo dei caduti trentini nella Grande Guerra Criteri e modalità della ricerca 103

DIDATTICA ANNA PISETTI: Incontrare la storia nel museo. Riflessioni sulle esperienze didattiche nei musei storici italiani 119

ARCHIVI ISABELLA BOLOGNESI, NICOLA FONTANA, SABINA TOVAZZI: Fonti per la storia del combattentismo in nell’archivio del Museo della Guerra 141

3 COLLEZIONI

CAMILLO ZADRA: Note sul riallestimento del Museo della Guerra. Un nuovo patto tra museo e visitatore 181 JOSCHI SCHUY: La rivoltella d’ordinanza M. 1877 sistema Gasser. Un raro revolver d’ordinanza austriaco nella collezione del Museo 195 RENATO TRINCO: La donazione dei calchi in gesso della seconda Campana dei Caduti 203

ANGIOLINA MASTRANGELO: Il lungo viaggio di un ex voto. Dalla prigionia in India, al Canada, a Rovereto 211

RECENSIONI 217 L. Baratter, Le Dolomiti del Terzo Reich (Gerald Steinacher); V. Jeschkeit, La fortezza di Trento. Alla scoperta delle fortificazioni austro-ungariche del Monte Bondone; Id., Il Calisio e la Grande Guerra. La fortezza di Trento. Alla scoperta delle fortificazioni austro-ungariche (Nicola Fontana); M. Ermacora, Cantieri di guerra. Il lavoro dei civili nelle retrovie del fronte italiano (1915-1918) (Nicola Fontana); Q. Antonelli, I dimenticati della Grande Guerra. La memoria dei combattenti trentini (1914-1920) (Camillo Zadra); Come si porta un uomo alla morte. La fotografia della cattura e dell’esecuzione di Cesare Battisti, a cura di D. Leoni (Mirko Saltori)

ECHI COMMENTI INTERVENTI 249

DAL MUSEO 265

4 STUDI E RICERCHE

5 6 MARCO BELLABARBA

PRETE E RECLUTATORE DON GIOVANNI BATTISTA BEVILACQUA AL SERVIZIO DELL’ESERCITO PRUSSIANO

In una lettera scritta da Coira il 24 settembre del 1774 e pubblicata nei suoi Voyages en differens pays de l’Europe en 1774, 1775 et 1776, Carlo Antonio Pilati si soffermava per qualche pagina a parlare di Tirano, dove era arrivato giungendo dalla Valcamonica veneziana. Di questo piccolo borgo valtellinese, il «viaggiatore filoso- fo» trentino ricordava due cose, né l’una né l’altra molto attraenti: la fama dei mira- coli compiuti nei suoi paraggi dalla Madonna e le soperchierie commesse dagli uo- mini che al servizio del re Federico II di Prussia stazionavano a Tirano per reclutare soldati. «Les recruteurs se permettent partout bien des indignités pour attraper le mon- de – scriveva Pilati – mais on dit que les prussiens sont à cet égard plus fins que tous les autres; ou dumoins ils en ont la réputation». Tra i molti reclutatori incontrati a Tirano, il modello congegnato dai prussiani sembrava vincente. Erano più abili, «plus fins», degli altri soprattutto nello scovare tra territori vicini, «le Milanois, le Véne- tien, le Tyrol, le Trentin et la Souabe», i loro canali di approvvigionamento; poiché non osavano reclutare soldati alla luce del sole, sulle terre appartenenti «à la maison d’Autriche, à la republique de Venise et au prince évêque de Trente», essi ricorreva- no all’aiuto di persone giunte dalle province vicine. Pilati aveva fatto esperienza diretta di quel meccanismo alloggiando in un albergo del posto e ne spiegava il funzionamento ai lettori:

Le lendemain de mon arrivée à Tiranno [sic] les recruteurs prussiens firent deux recrues, dont l’une leur avoit été livrée par un prêtre du Trentin, et l’autre par une femme de Bresse. Le prêtre étoit allé jusqu’à Vicence pour tromper ce jeune homme: il y connoisoit une veuve de trés bonne famille, qui n’étoit pas riche: elle avoit un fils unique qui désiroit de voyager: le pretre propos à la dame de le laisser faire avec lui un tour en Allemgane & en Hollande, en offrant de lui avancer à cet effet l’argent néves- saire dont la mere le rembourseroit à son retour: elle donna dans le piége, & confia son fils à ce coquin qui vint le vendre aux recruteurs de Tiranno […]. Comme j’etois

7 logé dans le même auberge, j’appris leurs avantures de la femme de l’aubergiste, à laquelle ils porterente leur plaintes: elle fut touchée de compassion; mais elle ne put rien faire pour les secourir, parceque son mari étoit vendu aux Prussiens, & le Podes- tà du lieu n’avoit pas coutume de se mêler de pareilles affaires: ce deux malheurex furent donc garottés & conduits par de chemins détournés, à Lindau 6 de là a l’armés Prussienne1.

La data della lettera era fittizia, come molte altre raccolte nei Voyages, non così il suo contenuto. La reputazione di Tirano come centro di smistamento delle reclu- te destinate a raggiungere le caserme berlinesi era conosciuta in tutta la Confedera- zione e nei paesi confinanti. Meno facile da spiegare era forse l’accenno al «pretre du Trentin» visto frequentare le locande del borgo portando con sé un giovane da ven- dere all’esercito prussiano; in fondo si trattava di uno dei numerosi e anonimi traffi- canti di uomini passati a Tirano, ma non evidentemente per Pilati, a cui il sacerdote ricordava un processo svoltosi durante il suo primo soggiorno a Trento, dal 1758 al 1760, mentre in città svolgeva le mansioni di professore di diritto civile. I fatti raccontati dalla lettera risalivano dunque a un quindicennio prima, anche se per l’opinione pubblica trentina quel «pretre» non era affatto uno sconosciuto. A più riprese, infatti, la giustizia vescovile aveva dovuto occuparsi di don Giovanni Battista Bevilacqua, originario di Malé, in val di Sole, cresciuto in una buona fami- glia del posto e avviato dai genitori, senza la minima vocazione, alla carriera eccle- siastica. Un primo fascicolo processuale a suo carico, istruito dal vicario in spiritua- libus del principe vescovo Domenico Antonio Thun, si era aperto nel marzo del 1741 con un ventaglio di accuse variegate e pesanti: risse, ingiurie, spari di archibu- giate, danze proibite, abiti non conformi, frequentazioni di donne. Giovanni Batti- sta era certo tutto fuorché un prete, o almeno non un prete di quelli che il rigorismo muratoriano condiviso dal vicario Pantaleone Borzi desiderava per i pastori della diocesi. Citato a Trento per discolparsi dalle accuse, il sacerdote aveva risposto quasi con insolenza:

... e per rispondere in forma dico che frequento le osterie con quella frequenza che frequentano tutti li altri sacerdoti, che saremo in numero di cinquanta o sessanta nella pieve di Malé, a riserva di pochi e pochissimi, che totalmente si astengono; e che ivi bevo del vino senza però verun’ eccesso ne scandalo e sempre con moderatez- za, e se incidentalmente si è rammischato qualche contadino che non è di gente total- mente abietta l’ho ammesso, come fanno li altri sacerdoti, senza scandalo od abiezio- ne dell’abito; e così colle suddette condizioni e consuetudini confesso aver giocato il vino, solo però qualche volta ma non sempre2.

Apparentemente, la radicale disparità di vedute tra Bevilacqua e Borzi sulla con-

8 dotta di un buon sacerdote finì per premiare le consuetudini valligiane: l’inquisitio del vicario andò avanti con estrema lentezza e solo nel 1746 il tribunale diocesano ordinò al decano foraneo di Tassullo l’apertura di un processo informativo a carico di Bevilacqua, che si concluse con una modesta pena detentiva e un veloce provvedi- mento vescovile di grazia. L’assoluzione suscitò il disappunto del padre francescano Angelo Maria Zatelli, che nel suo diario la prese come un segno del lassismo in cui viveva la giustizia trentina: «In corte di Trento si fanno grazie ad ogn’uno, e basta solo dimandarle per ottenerle. Anzi fu liberato dal carcere il signor don Bevilaqua dopo 4 mesi di prigio- nia»3. Anche gli anni seguenti la vita di don Bevilacqua entrò nei diari di Zatelli in forma di brevi segnalazioni: il 27 giugno 1749, in occasione di un secondo ordine di prigionia, e il 2 agosto dello stesso anno, quando il francescano dovette annotare infastidito, ancora una volta, la fuga del sacerdote dalle mani della giustizia4. In realtà, se scomparve dalle pagine del diario, il nome di don Giovanni Battista conti- nuò ad affiorare tra le carte degli atti criminali trentini. A causa di una serie di crimini violenti compiuti durante la sua latitanza, ai quali si aggiunse la relazione carnale con Lucrezia Vecchietti di Malè, il sacerdote incappò in una seconda inquisitio criminalis e nella sospensione delle rendite beneficiali de- cretata dal principe vescovo. Fu la mancanza di denaro che lo spinse nel 1755 a riconsegnarsi alla rocca di Riva del Garda, da dove era fuggito sei anni prima, e a scrivere una supplica alla cancelleria trentina in cui si rimetteva alla clemenza del principe «con lacrime di vero pentimento»5. L’ammissione di colpa e la solita rilut- tanza della giustizia ecclesiastica a punire i propri uomini gli risparmiò la dura prova del carcere; l’obbligo di risiedere a Trento in un monastero, di assistere agli esercizi spirituali e in più una generica ammonizione a non ripetere gli errori passati fu tutto quanto il coadiutore vescovile Leopoldo Ernesto Firmian escogitò come pena per il suo irrequieto sacerdote6. La sola punizione contenuta nella sentenza del settembre 1755 era il divieto di frequentare la pieve di Malé, sotto la minaccia del carcere oltre che della ripresa di tutti i processi sospesi dall’atto di grazia. A questo punto le tracce lasciate da don Bevilacqua si confondono. Forse per qualche settimana egli ha in effetti vissuto a Trento ma la residenza coatta nel capo- luogo è durata solo in tempo necessario a giustificare la comprensione del coadiuto- re Firmian verso di lui, non molto di più. Il 7 giugno 1756, quando il suo nome ricompare nell’ennesimo processo penale istruito dalla cancelleria, Giovanni Batti- sta ormai non abita a Trento. E di fatto, l’apertura del processo informativo richiesta dall’avvocato fiscale dà quasi per scontato che sia da mesi nelle condizione di un latitatante. Di giorno in giorno, spiega la prima carta del fascicolo,

nedum crescat publica vox et fama adversus d. Johannem Baptistam Bevilaqua sacer- dotem Maletti verum etiam urgeant non levia indicia, quod idem sacerdos mense ianuario proxime elapso, malis artibus ac dolosis suasionibus media opera aliarum

9 personarum abduci fecerit a propria habitatione Franciscum Micheli Lonae Pineti, eumque per indirecta ac per montes ad villa Navis supra Pressanum traductum, ubi sacerdos praedictus ex condicto reperiabatur, ad exteras regiones in quibus emissarii Regis Borussiae milites conscribebant, migrare coegerit, ac iisdem, uti verosimiliter credi debet, pro certa pecuniarum quantitate, divenderit7.

A sollecitare l’inquisizione sono stati la madre e il fratello di Francesco Micheli, i primi a essere interrogati dall’avvocato fiscale Particella Basso. La testimonianza di Dorotea, una contadina abitante a Lona di Piné nella pretura di Trento, racconta il dolore per la perdita di un figlio «d’animo timido» e inadatto alla vita militare se non fosse stato per la sua statura così alta e per il tradimento di un prete che l’aveva condotto verso la Germania solo «con un fagottino al collo». Ma la madre di Fran- cesco sa anche che il figlio non è l’unica vittima di don Bevilacqua: nei dintorni della città si «discorre pubblicamente che detto sacerdote abbi condotti in Prussia o fatti condure altri uomini di grande statura com’era il mio e specialmente in Gardena, nelli Sette Comun e che abbi tentato anche di condur il chirurgo che abita in Cem- bra, com’ho inteso da sua moglie...»8. Due altri documenti di mano femminile sono inseriti dal notaio nelle prime carte del fascicolo: la denuncia della scomparsa in valle di Non di un fabbro brissi- nese, presentata in cancelleria dalla madre Eva Kröllin un paio d’anni prima, e una lettera giunta da Ferrara il 30 giugno 1755, scritta da una moglie in lacrime per la sparizione del consorte. I dubbi avanzati dalle due donne confermano le supposi- zioni di Dorotea. A queste, il fratello di Francesco aggiunge i sospetti che don Bevi- lacqua abbia agito in combutta con diverse persone della zona, tra cui un certo Pa- squin, «beccaro a Trento» e un suo famiglio. Sono le uniche accuse circostanziate contenute nel fascicolo informativo, poiché gli altri testi confermano solo il conti- nuo girovagare del prete nei villaggi fuori Trento senza accennare alle accuse dei Micheli; ma in questo caso la «publica vox et fama», unita al disprezzo dell’ordine di residenza, bastano al Concistoro trentino per emettere un mandato di cattura con- tro il Bevilacqua il 10 luglio 1756: nell’ordine trasmesso a tutte le giurisdizioni epi- scopali viene unita la descrizione fisica del ricercato:

Egli è alto di statura, di colore più tosto rubicondo, segnato in faccia dalle vagliole e nell’estremità della guancia destra da una cicatrice quasi di palla d’arcobuggio. Capel- li castagni, ha un portamento diritto e vivace, parla con scelto linguaggio; è dell’età d’anni trentacinque circa. Veste ora da sacerdote con camiciola e calzoni di veluto o di stamina nera, or da secolare (…); porta nelle scarpe fibbie d’argento9.

Verso la fine ottobre le ricerche del latitante hanno finalmente esito positivo: il cavaliere della curia assessorile di Cles notifica l’arresto del ricercato, nonostante «abbia dato mano a un coltello», e lo affida alle «carceri pretorie»10.

10 Adesso la risposta giudiziaria alle accuse si fa più sistematica. Il procedimento mosso dall’avvocato fiscale e dal vicario in spiritualibus Giovanni Battista Leopoldo Thun va molto al di là delle sommarie inquisizioni che fino ad allora avevano colpi- to Bevilacqua. Nei mesi seguenti all’arresto il Concistoro avvia una sistematica cor- rispondenza con le corti vescovili di Bressanone, Brescia, Ferrara e Como, cercando riscontri alle notizie che segnalavano i passaggi del sacerdote trentino in quei terri- tori. Lentamente le risposte giunte dai tribunali diocesani sotto forma di copie di verbali d’interrogatorio confermano le accuse presentate dai famigliari di Francesco Micheli. Sono in molti a rievocare la persona del Bevilacqua, il suo contegno sprez- zante, il fazzoletto annodato al collo per nascondere il «colarin da prete», e le notti trascorse passando da un’osteria all’altra in compagnia di sconosciuti. E chi lavora nelle taverne in cui ha preso alloggio, o chi per qualche motivo ha avuto occasione di parlargli, non dimentica facilmente la sua figura: «Era egli vestito di nero, d’anni 40 in circa – risponde un lavorante dell’osteria di San Marco, a Ferrara, dove aveva dormito per tre notti nel giugno del 1755 – piuttosto di statura alta di corpo asciutto e snello con capelli color di castagno ed ha sotto l’osso della guanzia dirita una cicatrice la quale è bislonga che arriva quasi alla bocca e sembra fattagli questa da un taglio di sciabola o coltello»11. Del resto Bevilacqua è il tipo d’uomo che non ama preoccuparsi troppo del suo pessimo carattere e di un piacere quasi innato alla vio- lenza. La serva del parroco di Vezza lo descrive al podestà di Brescia come un uomo di statura grande, vestito di una abito nero da prete, «d’idea civile e con mani molli e non solite al lavoro», che in compagnia di due complici aveva svaligiato la canoni- ca armato di un archibugio12. Ma la sua arroganza resta un ricordo insopportabile soprattutto per Gaetano Fai, un suonatore ambulante bresciano chiamato a deporre nella curia vescovile della città lombarda a dicembre del 1756. È una vicenda ricca di imprevisti ma a lieto fine quella di Fai, che ha conosciuto Bevilacqua due anni prima, mentre con l’amico bergamasco Francesco Gagni s’in- gegnava di trovare lavoro. In quel prete ben provvisto di denaro, che viaggiava scor- tato da un cappellano della zona, i due suonatori avevano pensato di trovare una buona sistemazione e lo avevano accompagnato verso la Val Camonica fino a Tirano suonando in molte case di nobili; il quartetto si era quindi spostato attraverso Po- schiavo a Coira, «per star ivi in allegria» e fungendo da «servitori di esso abbate Bevilacqua». Dopo l’arrivo nel vescovado, le loro strade si erano divise: allontanatisi a cavallo con il pretesto di far visita al vescovo, i sacerdoti avevano indotto i musici a imbarcarsi su una zattera che li aveva condotti lungo il Reno a Lindau, una cittadi- na sulla rive del lago di Costanza luogo concordato del loro prossimo incontro (lì dove, come si ricorderà, era finito anche il malcapitato jeune homme della lettera di Pilati). Il viaggio era terminato lì, dopo che i due silenziosi zattieri li avevano fatti salire al secondo piano di una locanda in cui si trovavano «cinque o sei che parevano servitori ma come rilevai dopo erano soldati di Prussia». Un inutile tentativo di fuga e la scoperta di essere stati venduti per 54 doppie all’esercito tedesco aveva messo

11 fine alle loro speranze. Per una volta nella sua vita Gaetano Fai aveva avuto fortuna: l’ufficiale che passava in rassegna i cinque sventurati chiusi nell’osteria di Lindau lo aveva giudicato troppo piccolo di statura per gli standard dei reggimenti pussiani permettendogli di tornare indietro; gli altri invece, storditi dalla paura e rivestiti in fretta delle uniformi erano stati trattenuti sotto stretta sorveglianza, in attesa di raggiungere la quantità di reclute necessaria per formare un convoglio diretto a Ber- lino13. La deposizione bresciana deve arrivare nel Concistoro verso le fine di dicembre del 1756, ma già prima di averla sotto gli occhi i giudici sfruttano i verbali ferraresi e le notizie raccolte nella periferia del principato per stringere i loro sospetti in un elenco di «Capi de delitti sovra de quali devesi formare inquisizione contro il sacer- dote don Gianbattista Bevilaqua di Malé»:

Il sacerdote Giovanbattista Bevilaqua mentr’era contumace della giustizia di Trento, accompagnato da Giovanbattista Ravizza di Ponte di Legno, si portò diverse volte nel distretto di Bolgiano, Pressanone e Pusteria ad effetto di ingaggiare de giovini d’alta statura che poi sotto specie di prenderli al suo servizio li fe passare nelli Gri- gioni ove si vendettero a potenza straniera, come sono informati il signor Giuseppe Inama Oste in Sarnonico e l’oste che abita nel monte Tonale, quale singolarmente vedea girare e ragirare di notte e di giorno don Bevilaqua colla povera gente da lui gabbata e sarà informato anche Giacomo Florida Friauleo abitante in Malé. Sendo fugito dalle mani del sudetto sacerdote certo giovine tedesco d’alta statura mentre s’attrovavano nell’osteria del Monte Tonale, il sacerdote accortosi della partenza del servo (come così lo chiamava) l’iseguì tantosto e raggiuntolo nella villa di Vermiglio l’afferrò nella gola con un coltello sfoderato allo mano l’obbligò a doversi lasciar legare, ed indi così legate l’assicurò con la corda alla sella del suo cavallo, e dietro strascinandoselo per forza via se lo condusse. Del che ne saranno informati il signor dottor medico Vescovi, che lo vide legato, ed il signor don Pietro de Petris, che vidde lo stesso giovine legato nella villa di Ponte di Legno dirottamente piagnere in qual occasione anzi lo stesso signor don De Petris stimolò il Prete Bevilaqua suddetto a lasciar il povero giovine in libertà, benché indarno e sarà informato il locatore di Tonal e suoi figli. Fece segretamente esibire da terza persona al signor Capitano Manfroni di Caldes cento zecchini allorquando questo gl’avesse concesso segreta- mente in suo potere un uomo di statura alta, cioè un soldato disertore che esso si- gnor Capitanio aveva fatto fermare nelle pertinenze di Malé, sovra di che s’esaminerà il signor dottor Cancelleriere Lorengo. Che nel distretto di Marano e Val Venosta abbia egli ingaggiato diverse persone se lo arguisce dalle quasi lagnanze fatte da un oste di Val Venosta mediante sua lettera spedita in Malé, colla quale s’esibiva pronto a sborsare quel contante che avean pagato li Prussiani perché gli fosse restituito un giovine mozzo di stalla del suddetto oste, e di tutto ciò si suppongono informati li signori Ludovico padre e Francesco figlio Vecchetti di Malé e sarà pure informato

12 l’istesso Florida ed anco Lucia madre e Pietro di Antoni pittore figlio. Istessamente Donato Pasotti abitante in Almazzago si suppone informato di certo ingaggiamento attentato in certa persona e forse anco commesso da don Bevilaqua nella città di Ferrara. Che una donna abitante in Terzolas Lucia de Antoni detta la Gumera abbia liberato suo figlio Pietro pittore dalle mani di don Gianbattista Bevilaqua, che voleva ingaggiarlo per venderlo a Prussiani e quelli suddetti Lucia e Pietro figlio pittore informati d’altri simili delitti e forse anche d’altre materie per pratticare questi la Valtellina. Che Antonio Slucca detto il Gobbo di Malé ha veduto uomini di grande statura in casa Bevilaqua ed anche a fugirne, come anche d’altri testimoni che verran- no suggeriti sopra qualsivoglia fatto. Che in Mezzo Lombardo sia pure seguito tenta- tivo d’ingaggiare uomeni come anco altro delitto, del che ne saranno informati l’oste, l’ostessa e famigli»14.

Pezzo per pezzo la biografia di Bevilacqua, fatta di delitti e di lunghi, sino ad allora inesplicabili, periodi di latitanza, prende forma. Vengono alla luce nuovi casi di rapimento, e così don Bevilacqua appare al centro di un esteso commercio di uomini che dai passi del Trentino scende alle valli bresciane per risalire da lì attra- verso la Svizzera e la Germania verso le lontane caserme dell’esercito prussiano. Di fronte agli increduli delegati vescovili si allineano storie tutte un po’ simili una al- l’altra, che raccontano di giovani contadini alti, la merce più richiesta dagli eserciti settecenteschi15, finiti nelle mani dei reclutatori prussiani sospinti dal sogno di un’esi- stenza migliore e dalla loro ignoranza del mondo. Già da qualche anno don Bevilacqua esercita quest’attività e, beninteso, non agisce da solo; attorno alla sua casa di Malé opera un discreto numero di complici che proteggono l’anonimato del prete quando si muove furtivamente dal Trentino sconfinando nelle terre veneziane. Del resto don Bevilacqua commercia in beni molto remunerativi. La fame di reclute per le sempre più numerose armate settecentesche alimenta in quegli anni un vero e proprio mercato di uomini. In moltissime città dell’impero tedesco, alloggiati in osterie riconoscibili dall’uniforme appesa sulla porta d’ingresso, sono stanziati reclutatori che contrattano l’ingaggio dei nuovi soldati. La rete più efficace dei «Werber»16, come ha osservato lo stesso Pilati di passaggio a Tirano, è quella al servizio di re Federico II, che ricopre la Germania di una fitta ragnatela di reclutatori spregiudicati e in grado di battere la concorrenza. La Prus- sia, che ha adottato nel 1733 un sistema di reclutamento basato sui distretti territo- riali del regno, il cosiddetto Kantonsystem17, possiede anche per questo l’esercito europeo proporzionalmente più efficace e numeroso, oltre che finanziariamente più solido. Ma il bisogno costante di rimpiazzi e la volontà di non danneggiare troppo il tessuto produttivo ha spinto il regno nonostante tutto a incrementare il reclutamen- to dei forestieri. «Metà o più dell’esercito prussiano era composta da soldati non prussiani, da prigionieri di guerra o disertori di eserciti stranieri» e il reclutamento di soldati in territorio nemico era parte integrante della politica militare prussia-

13 na»18. Si trattava di un commercio del tutto legittimo e regolato da precisi accordi diplomatici con i paesi ospitanti19. Se avveniva in forme legali, la procedura prevede- va la spiegazione delle clausole salariali, la firma di un contratto infine il giuramento («Soldateneid») e l’avvio alle caserme. Restava quindi implicito il principio, sancito dalle stesse ordinanze prussiane, che nessuno dovesse venire aggregato alle truppe in modo coatto o con l’inganno «mit Zwang oder Widerwillen». Ma il principio conosceva vistose eccezioni in tempi di guerra e di richiesta improvvisa dei uomini; quando né i «Kantonisten» né i volontari bastavano a coprire le perdite in battaglia, la macchina dei reclutamenti abbandonava volentieri ogni requisito di legalità. Un campionario di arresti furtivi, atti di forza, imprigionamenti ottenuti il più delle volte grazie a ubriacature, oppure false promesse di guadagni e di rapide carriere sostituivano in fretta la regolarità dei contratti. Scoppiata la guerra dei Sette anni, con l’attacco di Federico II nel 1756 all’eser- cito dell’elettore di Sassonia Augusto III nei dintorni di Dresda, il ricorso agli in- gaggi forzosi divenne una prassi abituale e incoraggiata neppure troppo di nascosto dai governi in guerra20. Fu allora che le riforme militari settecentesche si trasforma- rono in un’esperienza di violenza subìta da larghe fasce della popolazione civile e in un genere di dominazione iscritta direttamente nei loro corpi21. Il tempo della pre- parazione alla guerra entrò bruscamente nella società rurale tedesca. Attraverso i censimenti, le tasse, la numerazione delle case e in particolare i reclutamenti forzo- si, la «militarizzazione degli stati» travolse la vita di un numero crescente di perso- ne22. Le esigenze di politica militare sfruttarono a fondo vecchi meccanismi dei si- stemi penali: la «commutazione, diffusissima in tutta Europa almeno sino alle soglie dell’Ottocento, tra pena e servizio militare»23 conobbe ovunque un’accelerazione. Accanto ad esse, la battaglia intrapresa dai regimi assolutistici contro poveri e vaga- bondi creò una folla di persone la cui marginalità sociale costituiva un bacino quasi obbligato di reclutamento. Le misure, anche in questo caso, non erano sconosciute alle legislazioni vigenti; nei principati ecclesiastici tedeschi – Würzburg, Trier, Tren- to – già a fine Seicento alcune ordinanze obbligavano gli ufficiali periferici a sotto- mettere al principe una lista dettagliata degli uomini che per comportamento, stile di vita, inclinazioni, potevano comparire nelle liste dei possibili reclutati a integra- zione dei coscritti ordinari. Ma nel secolo successivo, il ritmo continuo degli scon- tri bellici ruppe definitivamente quest’equilibrio24 e così nelle maglie degli ufficiali reclutatori cadde, praticamente, di tutto: piccoli criminali, venditori ambulanti, di- sertori, persino, come accadde nei territori austriaci, chi si stava recando alle fun- zioni religiose e non aveva avuto l’accortezza di entrare per tempo dentro la chie- sa25. «Non si trattava mai di criminali condannati alla pena capitale», poiché questi erano esclusi comunque dalla leva coatta, «quanto piuttosto di soggetti provenienti dagli strati più bassi, per i quali il servizio militare – volontario o meno – era visto come un espediente temporaneo per la sopravvivenza». La crescita improvvisa, e l’altrettanto improvviso sgonfiarsi degli organici di truppa (un’esperienza così ca-

14 ratteristica ancora degli eserciti settecenteschi) pescava di norma nelle fasce infe- riori del corpo sociale, quelle più esposte al rischio della povertà e a una vita quoti- diana che per continuare si arrangiava a forza di espedienti26. Non c’è quindi nulla di casuale nell’incremento del traffico di povera gente che don Giovanni Battista realizza all’inizio della guerra dei Sette anni; e neppure, del resto, nei luoghi della loro ultima destinazione. I cantoni elvetici rappresentano da sempre quasi una residenza stabile dei reclutatori prussiani, che stazionano a decine in luoghi di passaggio verso il regno – Schaffhausen, Basilea Neuenburg, Zurigo, i Grigioni – protetti da regolari accordi diplomatici. La tradizionale mano d’opera elvetica destinata alle fanterie europee si è ormai assottigliata e gli agenti prussiani sono costretti a ripiegare su un altro genere d’ingaggio. Ormai, scrive da Coira nel 1746 il diplomatico austriaco conte Joseph von Welsperg, i Werber non reclutano molta gente del posto «ma accettano per la maggior parte la gran massa di disertori spagnoli e francesi». Impressione confermata qualche anno dopo, di nuovo riguardo a Coira, dal duca francese de Choiseul, secondo il quale «Le Roy de Prusse y fait annuellement une prodigieuse quantité de recrues au prejudice de celles destinées au service de France, et qui est pire ancore, les embaucheurs Prussiens y attirent dans les frontières un Nombre etonnant de deserteurs françois et autres sujets du Roy»27. Tacitamente, come si svolge altrove, il mercato degli ingaggi in territorio sviz- zero sconfina nell’illegalità. Molteplici metodi di reclutamento, “volontario”, “si- lenzioso”, “coperto”, attraverso mediazioni e complicità poco pulite, sono tollerati dalle autorità cittadine e cantonali. La speranza che chiudere un occhio sulle spedi- zioni di soldati verso la Prussia serva a ripulire il territorio da piccoli criminali e vagabondi è la regola intorno a Berna e Zurigo, mentre a Lucerna i piccoli criminali o i bestemmiatori che s’inviano agli eserciti stranieri per redimerli si indicano co- munemente con il titolo di «soldati sforzati». Più volte la Confederazione ha messo al bando qualsiasi forma di «reclutamento forzoso» (Zwangsrekrutierung), ma il nu- mero dei disertori o in genere degli stranieri arruolati continua a essere la voce di gran lunga più numerosa nei convogli di uomini spediti a Berlino. Un’ampia zona d’ombra nel commercio dei soldati copre le terre al confine con la Francia o l’impe- ro tedesco, dove per gli agenti prussiani è più facile catturare le loro prede; ricche di traffici e di strade, ma anche di confini poco sorvegliati, le Alpi svizzere offono inoltre riparo alle masse di banditi e di vagabondi che gli stati vicini espellono dai propri territori28. Per questo la piccola città di Coira, posta al crocevia di molti con- fini e facilmente raggiungibile sia dalla Lombardia spagnola che dai valichi imperia- li, ospita nell’indifferenza del suo governo municipale un attivo presidio di ufficiali prussiani. Attorno al capoluogo vescovile, la cui diocesi copre tutta la Val Venosta sino a Merano, gravitano padroni di taverne conniventi, zattieri al servizio dell’esercito, piccoli criminali che, come Giovanni Battista Bevilacqua, guadagnano muovendosi

15 tra gli interstizi della rivoluzione militare settecentesca. Imprigionato nelle carceri pretorie dall’estate del 1756, il prete rifiuta ogni addebito e nega di conoscere persi- no la causa del suo arresto, nonostante le testimonianze a suo carico ispessiscano il fascicolo istruttorio. Oltre alle denunce raccolte nel dominio trentino, l’avvocato fiscale scopre in autunno le ramificazioni tirolesi dei suoi viaggi e le fitte complicità di cui si serve nella contea: il servo di un «bettoliere» della val Venosta e due pelle- grini meranesi in viaggio per Roma confermano l’arresto nella loro città di un mer- cante «che aiutava a detto sacerdotte ad ingaggiar uomeni grandi per venderli al servizio del Re di Prussia, e che si diceva in Marano che questo mercante sarebbe stato spedito prigione in Viena»29. Le note informative spedite dai giusdicenti au- striaci e brissinesi al tribunale vescovile aggravano la posizione di Bevilacqua: ormai è chiaro che il misterioso personaggio «vestito con pelluco turchino»30 e dalla buona conoscenza del tedesco ingaggia ragazzi per l’esercito prussiano; ma è un episodio quasi imprevisto a segnare in modo definitivo la carriera criminale del sacerdote di Malé. Il 21 maggio 1757, con un ordine emesso nella cancelleria ecclesiastica, l’avvo- cato fiscale Particella Basso invita il proprio «caballerio» affinché siano chiamati a testimoniare gli eventuali «transfuga» sfuggiti al Bevilacqua che si trovassero di pas- saggio a Trento. L’ufficiale di curia non fatica a eseguire l’incarico affidatogli; nella tarda primavera e per tutta l’estate del 1757, a distanza di qualche settimana, compa- iono di fronte alla corte vescovile i bresciani Vincenco Calvi, Giuseppe Giusti e Pietro Ventura, Francesco Gagni da Bergamo, Leopoldo Galli di Bozzolo mantova- no, Pietro Mezzalira di Castelfranco veneto, il veronese Giacomo Dara, Antonio Menegazzo di Feltre, infine Giovanni Battista Guesse di Torino. Sono tutti ex sol- dati dell’esercito prussiano e scappano; dopo un servizio di tre, cinque, talvolta dieci anni, hanno approfittato della prima buona occasione per disertare dai loro reggi- menti e mettersi sulla strada di casa. Qualcuno è fuggito dopo la battaglia di Praga (6 maggio 1757), il secondo grande scontro della guerra dei Sette anni31, qualcun altro nei mesi successivi, probabilmente dopo la battaglia di Kolín (18 giugno 1757), quando le armate austriache comandate da Daun hanno costretto Federico II a rom- pere l’assedio sulla capitale boema e a ritirarsi nelle province della Sassonia. Tutti, comunque, hanno un chiaro ricordo del prete trentino. A volte è una conoscenza diretta, prolungatasi dal solito incontro in osteria fino al viaggio attraverso Tirano, Coira e Lindau dove un ufficiale – racconta Vincenzo Calvi – «m’insinuò ch’ero soldato del Re di Prussia». Il gruppetto di bresciani e il veneto Pietro Mezalira, convinto a seguirlo «mentre mi ritrovavo nell’osteria della Regina d’Inghilterra in Padova andando in cerca di qualche servizio» hanno tuttora in mente la faccia di un prete «alquanto machiato di vaiolle». In altri casi la figura del Bevilacqua si staglia dietro alla trama del rapimento32 o si nasconde nell’anonimato di un nome falso, com’è accaduto al torinese Guesse, raggirato ingenuamente da un trentino col fare cordiale, un tal Giuseppe Alessandro Marchetti, che lo aveva convinto a seguirlo a

16 Coira per poi svanire l’ultima notte, a Lindau, lasciandolo prigioniero di un tenente prussiano. Il solo momento felice della vita trascorsa sotto le armi in Prussia era stato quello della fuga. Come per il Poveruomo del Tockenburg, la deliziosa autobiografia del montanaro svizzero Ulrich Bräcker venduto anche lui negli stessi anni ai reclu- tatori prussiani, il periodo di ferma a Berlino doveva essere stato un continuo rac- contarsi «l’un l’altro della nostra vita a casa, di come ci sentivamo liberi, della vita miserabile che qui, invece, conducevamo, e cose di questo genere»33. Da quella «vita da cani», pensava Bräcker, ci si poteva liberare solo con la diserzione, progetto che gli riuscì il primo ottobre 1756 durante la battaglia di Lowositz, sgattaiolando via nella confusione delle manovre e arrendendosi agli austriaci. A Praga, assieme ad una «una singolare mescolanza di svizzeri, svevi, sassoni, bavaresi, tirolesi, italiani, francesi, polacchi e turchi»34 Bräcker aveva ottenuto un passaporto per Ratisbona e da lì era arrivato in Svizzera. Quella «singolare mescolanza» di deboli di ogni nazionalità costretta a servire contro voglia un’armata a cui non sentiva di appartenere, lasciava sul terreno le pro- prie armi appena possibile. Tutti gli eserciti settecenteschi difettavano di omogenei- tà e le loro qualità belliche erano poco più che mediocri; senza alcun ideale comune, combattevano non per una causa ma di solito per guadagnarsi da vivere e sfuggire dove possibile alla morte sul campo. «Rifiuti della società, essi venivano del tutto ignorati dalle classi più fortunate o, nel migliore dei casi, erano considerati con un generale disprezzo ed erano sottoposti a complesse norme disciplinari dirette a im- pedire le diserzioni, incubo di tutti i comandanti dell’epoca»35. Il rischio a cui si sottoponevano non era affatto lieve. Nella Prussia del XVIII secolo36 nessun reato militare veniva così intensamente perseguito come la diserzione, che aveva preso il posto e il rango di pericolosità tenuto nel secolo precedente dagli ammutinamenti. Una massa imponente di decreti si scagliava contro i fuggiaschi mentre i loro nomi venivano declamati dal pulpito delle chiese e pubblicati in liste sui giornali. Ma il fenomeno della diserzione era inarrestabile: si fuggiva per mille cause, la paga irriso- ria, i maltrattamenti, la vendetta nei confronti dei superiori, la paura. Come scriveva un ufficiale austriaco nel 1780 «erano ben pochi i soldati a cui, nel corso del servizio, non veniva voglia di disertare»; anche se li attendeva una vita da cittadini di seconda classe, esposti al pericolo delle ritorsioni e a una lunga esperienza di marginalità prima d’intravedere la sagoma dei villaggi natali37, i militari lasciavano le armi alla prima opportunità38. Il devoto zwingliano Ulrich Bräcker, ripensando da vecchio alla sua fuga da Lowositz, non l’aveva trovata una scelta disonorevole o sbagliata: «Per quanto riguarda la diserzione, la mia coscienza non mi ha mai mosso neppure il più piccolo rimprovero. Ho sempre pensato che un giuramento estorto non è un’of- fesa a Dio, e che tutto il cerimoniale cui mi sottoposero non poteva certo chiamarsi un giuramento»39. E noi possiamo facilmente supporre che analoghi stati d’animo provassero i cattolici italiani fuggiti qualche mese dopo dai campi di Praga e Kolín;

17 la gioia di rivedere i propri cari dopo anni sofferti lontano non invogliava a eccessivi rimorsi di coscienza. Le folle dei disertori che si aggirano nelle campagne europee sono un risultato delle tecniche di reclutamento settecentesco. Sempre più ramificata, efficace e ano- nima, la coscrizione è un aspetto decisivo di quella meccanica del potere che nel- l’Europa dell’assolutismo illuminato si esercita sempre più sui corpi e su ciò che essi fanno «piuttosto che sulla terra e i suoi prodotti»40. Una delle ragioni che motiva i tanti «crimina plagii» riusciti a don Bevilacqua è la facilità con cui essi si sono me- scolati ad altre coscrizioni in vigore, forse legali ma non meno violente delle sue. Di fatto, il podestà di Trento, i giudici vescovili o tirolesi41 ricorrono spessissimo in quegli anni all’invio forzato nelle armate austriache di criminali, vagabondi e men- dicanti «perturbatori della pubblica e privata sicurezza». Un piccolo furto o un’ag- gressione bastano a essere «condannato soldato per anni sei»42; e un soggiorno pro- lungato in carcere o l’invio alla galere veneziane, ritenuti troppo dispendiosi per le casse dell’erario vescovile, si commutano facilmente nella consegna agli eserciti te- resiani43. Chiamate a «rendere ispurgato il territorio» da gente pericolosa e darla in custodia alle truppe austriache di passaggio», le comunità spesso sfuggono al co- mando; il vicario di Castellano, Castelnuovo e Castelcorno, risponde nel 1758 al principe vescovo che i suoi villaggi si trovano «ora e già da longo tempo grazie a Dio netti ed ispurgati da gente facinorosa» e che non ha trovato nessuno da consegnare «per serviggio dell’Augustissima Imperatrice e Regina d’Ungheria e di Boemia»44; ma a volte capita che si ceda alla tentazione di espellere dal villaggio qualche poco di buono – un modo d’agire non insolito nei comuni rurali45 – o che si colga la palla al balzo per sbarazzarsi in maniera elegante, e forse definitiva, di un famigliare scomo- do46. Non importa se, come scrive il principe vescovo al vicario di Pergine, il «reten- to» è minorenne e sta in carcere per aver commesso appena qualche furto. La scap- patoia più facile è un ordine di fustigazione per alcuni giorni e quindi l’invito a persuadere i parenti «affinché egli venga accettato tra le Truppe Austriache, allonta- nandolo con ciò da ogni pericolo di nuova caduta che riuscir potrebbe al reo di perpetua infamia e di poco onore alla di lui parentella»47. Con un po’ di scaltrezza e un ampia rete di complicità, don Bevilacqua si è insinuato abilmente tra il brulicante esercito di operatori materiali che si occupa di avvicinare nuove reclute alle caserme. Questo genere di commercio, esteso e in fondo senza regole, porta con sé l’esito prevedibile delle fughe dei soldati48. La poca selezione nei gradi più bassi della truppa, spesso formati da piccoli delinquenti o, come nelle nostre storie, da povera gente strappata a forza dalle loro abitazioni, riporta sulla strada di casa i soldati. Nel corso del processo le testimonianze dei disertori, che l’avvocato fiscale mette spesso a confronto con il Bevilacqua49, risulta- no decisive per sorreggere l’impianto accusatorio. Sfilano davanti al giudice perso- naggi incontrati nei primi interrogatori e di cui si erano perse le tracce; così France- sco Gagni, il suonatore bergamasco rapito assieme all’amico Gaetano Fai nel 1754,

18 ritorna nelle carte processuali dopo la sua diserzione del giugno 1757 e tre anni passati «provando gran miserie»50 come soldato prussiano. Non tutti hanno avuto la sua fortuna, o forse la sua forza di tenere duro in mezzo alle violenze della vita militare. In una delle ultime deposizioni messi a verbale, quello di Giuseppe Höll servitore presso l’ufficio delle poste di Borgo Valsugana, reincontriamo il nome di Francesco Micheli, il contadino di Lona scomparso dal principato nell’estate del 1756. Le parole con cui traccia il ritratto di quel giovane «vestito alla contadina» descrivono l’incapacità di Francesco ad accettare un’identità che non gli appartene- va: «era di statura molto lunga, di capelli castagni con gola più tosto grossa, con faccia grossa, dell’età d’anni 26 circa e dimostrava d’esser timido ed ignorante aven- dolo io sperimentato tale, mentre se fosse stato svelto avrebbe potuto fugire, come io feci, dall’esercito»51; un ragazzo «d’animo timido», appunto, come l’aveva de- scritto con molto più amore sua madre Dorotea. Nell’estate del 1760 il processo giunse alla conclusione: il 12 luglio, dopo la lettura delle difese, il vicario vescovile Thun, elencando tutti i crimini commessi dichiarò don Bevilacqua colpevole di aver venduto «l’incauta gioventù alle bandiere di un principe acatolico»:

Facea egli leva di gente per sua Maestà Re di Prussia, la raccoglieva dal Tirolo, dallo Stato Austriaco, Veneto, Pontificio e da altri. Venia sedotta questa gente con arti le più fine e le più scaltre. Si rapivano li figlioli da genitori, li mariti alle loro mogli cariche di prole. Avea i suoi emissari per mezzo de’ quali ordinava le sue insidie e tradimenti; mutava esso alle volte il suo vestito sacerdotale con assumer il secolare- sco per tener vieppiù occulta la propria persona, benché fino nell’esercito prussiano fosse notissimo il di lui cognome. Intraprendeva viaggi improvisi, battendo strade secrete e disastrose di giorno e di notte, non arrestandosi punto a ghiacci, nevi piog- gie e caldi eccessivi, conducendo anche de’ rapiti negl’altri stati per questa Diocesi.

Il testo della sentenza, dopo aver citato i nomi di un giovane di Gargazzone rapito nel 1752 e del povero Francesco Micheli, lo condannava a deporre gli ordini sacri e ad essere condotto a Venezia per servire in perpetuo sulle galere della Repub- blica52. Un dispaccio spedito dal capitano di Verona Alvise Contarini in agosto ras- sicurava il principe vescovo Francesco degli Alberti che avrebbe esercitato la massima cautela sul detenuto in transito per la laguna. Il 23 gennaio 1761 da Vene- zia, don Bevilacqua trovava ancora il modo di far pervenire a Trento una supplica nella quale implorava «perdono, pietà, misericordia»53 alla giustizia vescovile; dopo di che, giustamente, di lui si perdeva ogni traccia.

19 NOTE

* Abbreviazioni archivistiche: ADTn, Archivio diocesano tridentino, Trento; ASCTn, Archivio storico del comune, Trento; ASTn, Archivio di Stato, Trento; BCTn, Biblioteca comunale, Trento; TLAI, Tiroler Landesarchiv, Innsbruck. Questo lavoro riprende, con varie modifiche e aggiunte, il saggio Prima della guerra: il reclutamento forzato dell’esercito prussiano in un processo trentino del secondo Settecento, in Tirol- Österreich-Italien: Festschrift für Josef Riedmann zum 65. Geburtstag, hrsg. von K. Brandstätter, J. Hör- mann, Universitätsverlag Wagner, Innsbruck 2005. Ringrazio Serena Luzzi per la lettura e i preziosi sug- gerimenti bibliografici. 1 [C.A. Pilati], Voyages en differens pays de l’Europe en 1774, 1775 et 1776, ou lettres écrites de l’Allemagne, de la Suisse, de l’Italie, de Sicile et de Paris, C. Plaat et Co., La Haye 1777, vol. I, pp. 139-142. La lettera non è contenuta nell’edizione italiana ridotta dei Voyages, apparsa con il titolo di Lettere scelte del signor *** viaggiatore filosofo tradotte dal tedesco, per Giuseppe Ambrosioni, Poschiavo 1781. Sulle molte sfaccetta- ture della personalità di Pilati, il testo di riferimento è ora Carlo Antonio Pilati. Un intellettuale trentino nell’Europa dei lumi, a cura di S. Ferrari, G.P. Romagnani, Milano 2005. 2 ADTn, Atti criminali, 77, c. 915r. Il grosso faldone dell’archivio diocesano rilega in poco più di 2000 carte gli atti dei processi criminali intentati in anni diversi dai vicari in spiritualibus contro don Giovanni Batti- sta Bevilacqua. 3 A.M. Zatelli, Diario delle cose occorse (1747-1799), Trento 1988, 2, al giorno 6 febbraio 1747. 4 A.M. Zatelli, Diario cit., pp. 114, 117: «È fugito dalla Rocca di Riva don Giambattista Bevilaqua e si è ritirato in convento de’ cappuccini a Malé». 5 ADTn, Atti criminali, 77, c. 1513r, 12 settembre 1755. 6 ADTn, Atti criminali, 77, c. 1515r/v, 16 settembre 1755. 7 ADTn, Atti criminali, 77, c. 1r, 7 giugno 1756 8 ADTn, Atti criminali, 77, c. 18v, 16 giugno 1756; del resto, anche la prima istruzione «pro formandis informativis processibus», si riferisce espressamente a queste notizie. Alla fine dell’istruzione, quando l’avvocato fiscale decide di aprire il processo «in puncto plagii in personam Francisci Micheli commissi», aggiunge nell’ultimo paragrafo: «Immo cum ad sui notitiam pervenerit, quod Iudex saecularis Curtatiae processum criminalem instituat adversus nonnullos in illis carceribus detentos in puncto plagii, petit litteras ad eundem sibi relaxari in finem, ut, ubi ex eodem processu aliqua risultarent contra memoratum sacerdotem Bevilaqua, illa huic officio communicentur». 9 ASTN, Archivio principesco-vescovile, Libri Copiali, s. II, b. 30 (1756), c. 413r. Il mandato di cattura viene precisato, con un esplicito invito a fare in fretta, il 30 luglio, con una lettera circolare all’Assessore alle Valli di Non e Sole: 30 luglio 1756. La qualità dei reati – si scrive – di cui è imputato il sacerdote, «non esigge alcun rigguardo per stare in forse, se egli possi essere arrestato dalla vostra corte in una giurisdizio- ne infeudata (il di cui diretto dominio a noi si aspetta), senza precedente insinuazione al Cavagliere Dina- sta, il quale d’altra ragione sopra il feudo non gode se non se quella che si riferisce al dominio utile, ed a quelle particolari concessioni che espresse leggasi nelle accordate investiture. Vi ordiniamo perciò di spedire tantosto e senza alcuna esitazione nella valle di Rabbi la medesima vostra forte all’effetto soddet- to con preciso ordine di usare tutte le diligenze per rendere prigione il sodetto sacerdote e condurlo a queste carceri pretorie, tale essendo la nostra espressa volontà» (c. 423r/v). 10 ADTn, Atti criminali, 77, c. 23v, 28 ottobre 1756; il cavaliere della curia riferisce come il Bevilacqua, al momento della cattura «abbia dato mano a un coltello, che l’esponente qui presenta a questo Rev.Tribunale col quale egli procurò più volte di offendere li Birri», aiutato anche da un amico, tale Giuseppe Bonomi da Caldes. 11 Ibidem, c. 585, 1 dicembre 1756. 12 Ibidem, si veda la Copia del processo istruito nella cancelleria pretoria di Brescia, contro il Bevilacqua e altri suoi compagni per motivo di aggressione notturna e spoglio di denaro patito dal parrocco di Vezza, Pier Antonio Cuzzetti, che depone c. 153r, «a forza entrarono in tre persone non valendo le opposizioni della serva, due delle quali persone con faccia tinta di nero mi accolsero nella nominata stuffa vestite di nero a foggia di Prete in veste longa in quanto al tabarro che tenevano indosso e di statuta piutosto grande quali rivoltomi alla vita cadauno l’archibuggio di cui erano muniti dissermi voler sol il mio denaro». Segue l’interrogatorio alla serva del parroco, che ha aperto ai tre ladri la notte del furto: c. 162r Interrogata se sappia chi possa essere stato, risponde che quello che la maltrattò «parvemi che fosse un tal prete Bevi- laqua trentino mentre era di statura alta con mani molli, operava con possesso e così pure parlava che tale è l’Abbate Bevilaqua a me ben noto di vista, però io questo non posso asserirlo con costanza mentre era

20 vestito di nero e con maschera su la faccia nera che pure erano vestiti di nero e con maschera su la fac- cia...». 13 ADTn, Atti criminali, 77, la testimonianza di Gaetano Fai è ai ff. 68r-112v. 14 Ibidem, cc. 364r-367r.: 16 novembre 1756: il vicario in spiritualibus Thun, sentita l’istanza dell’avvocato Fiscale Particella Basso, gli commette l’istruzione del processo in forma delegata. 15 P. H. Wilson, War, State and Society in Württemberg 1677-1793, Cambridge 1995, pp. 29-31. 16 R. Pröve, Zum Verhältnis von Militär und Gesellschaft im Spiegel gewaltsamer Rekrutierung (1648-1789), in «Zeitschrift für historische Forschung», 22 (1995), pp. 191-223, qui alle pp. 202-206. 17 P. Del Negro, Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone, Roma-Bari 2001, p. 108. Il Kantonsystem, che si ispirava al modello svedese, era un sistema di reclutamento di tipo territoriale, in cui a ogni reggimento era assegnata una precisa circoscrizione territoriale: «i ‘cantonisti’ servivano sotto le armi di fatto a vita, ma, in periodo di pace e salvo che nella fase iniziale del servizio militare, rimanevano ai corpi soltanto due- tre mesi ogni anno»; a loro volta i «contadini-soldati erano tenuti a rispettare tanto nella vita civile quanto in quella militare i valori burocratici dell’obbedienza, della puntigliosità e della disciplina, che erano im- posti tramite un severo addestramento». 18 C. Lloyd, L’arte della guerra, in Storia del mondo moderno, vol. VIII, Le rivoluzioni d’America e di Francia 1763-1793, Milano 1969, pp. 215-274, qui a p. 234: osserva però l’autore che se nel 1742 un terzo del- l’esercito prussiano era di sudditi, nel 1763 si era saliti a due terzi di reclutati entro le frontiere del regno. La Prussia continuò a orientarsi verso un esercito costituito da stranieri per circa un terzo, ma nel 1801, durante le guerre napoleoniche, fu costretta dal trattato di Luneville a sospendere il reclutamento di forze straniere. 19 Sulla larga presenza di stranieri nelle armate prussiane, in alcuni casi fino alla metà degli effettivi in singoli reggimenti, M. Sikora, Das 18. Jahrhundert: die Zeit der Deserteure, in Armeen und ihre Deserteure. Verna- chlässigte Kapitel einer Militärgeschichte der Neuzeit, hrsg. von U. Bröckling, M. Sikora, Göttingen 1998, pp. 86-111; W.R. Fann, Foreigners in the Prussian Army 1713-1756, in «Central European History», 23 (1990) pp. 76-85. Anche nella monarchia austriaca, le varie riforme del reclutamento intraprese tra 1765 e 1791 non eliminarono la presenza di stranieri nell’esercito; nel 1780, solo nei reggimenti di fanteria austro-boemi operavano all’incirca 34.545 militari di altre nazioni; cfr. M. Hochedlinger, Rekrutierung – Militarisierung - Modernisierung. Militär und ländliche Gesellschaft in der Habsburgermonarchie im Zeital- ter des aufgeklärten Absolutismus, in Militär und ländliche Gesellschaft in der frühen Neuzeit, hrsg. von S. Kroll, K. Krüger, Münster, Hamburg, London, 2000, pp. 327-375, qui a p. 360. 20 R. Pröve, Zum Verhältnis cit., p. 209. 21 Su questi temi, cfr. T. Lindenberger, A. Lüdtke, Einleitung: Physische Gewalt - eine Kontinuität der Moder- ne, in Physische Gewalt, Studien zur Geschichte der Neuzeit, hrsg. von T. Lindenberger, A. Lüdtke, Frankfurt am Main 1995, pp. 7-38. 22 M. Hochedlinger, Rekrutierung – Militarisierung cit. p. 333. 23 G. Alessi, Il processo penale. Profilo storico, Bari 2001, p. 101. Il caso degli eserciti di terra non era dissimile da quello delle marine. Quasi la metà degli equipaggi della flotta inglese era costituita da volontari attratti dai premi d’arruolamento del tempo di guerra; il resto proveniva dalla marina mercantile, un serbatoio a cui si poteva attingere per leggi ordinarie. Ma allo scoppio della guerra queste leggi venivano modificate. Fino a quando, verso la fine del XVIII secolo, non fu organizzato un regolare servizio di arruolamento, apposite squadre di marinai erano autorizzate a reclutare con la forza gente di ogni condizione. «Anche i capitani erano autorizzati a reclutare, in piena navigazione, uomini dai mercantili che tornavano in patria, a ricercare disertori a bordo di navi straniere e perfino a ingaggiare marittimi stranieri»; cfr. C. Lloyd, L’arte della guerra cit., p. 218. 24 Per un’ampia discussione sul tema del reclutamento settecentesco applicato allo studio del caso sabaudo, S. Loriga, Soldati. L’istituzione militare nel Piemonte del Settecento, Venezia 1992, pp. 107-119 in particola- re. 25 M. Hochedlinger, Rekrutierung – Militarisierung cit., p 347. Sulla generale crisi dei reclutamenti nell’im- pero tedesco durante la guerra dei Sette anni, P.H. Wilson, Social Militarization in Eighteenth-Century Germany, in «German History», 18 (2000), pp. 1-39, qui p. 31-35. 26 B.R. Kroener, Stato, società, «militare». Prospettive di una rinnovata storia militare della prima età moder- na, in Militari e società civile nell’Europa dell’età moderna (secoli XVI-XVIII), a cura di C. Donati e B.R. Kröner, Bologna 2007, pp. 11-21, qui pp. 16-17; osserva ancora Kroener, che a differenza degli eserciti nazionali ottocenteschi, in quelli di antico regime l’uniforme e l’addestramento si sovrapponevano «solo come un sottile strato di vernice sulla personalità dei soldati già plasmati dalle precedenti socializzazioni.

21 Il servizio militare era visto come parte integrante della vita di determinati strati sociali, nel senso che per molti costituiva un’esperienza come tante altre. Il rapporto del singolo nei confronti del ceto militare non era quindi determinato dal desiderio di essere un soldato, quanto piuttosto dalla necessità di diventarlo». 27 R. Gugger, Preußische Werbungen in der Eidgenossenschaft im 18. Jahrhundert, Berlin 1997, pp. 81-82: «sonderen nehmen maistenthails die hier in großer Menge ankommenden französisch und span[nischen] deserteurs an». 28 A. Blauert, Diebes- und Räuberbanden in Schwaben und in der Schweiz, an Bodensee und Rhein im 18. Jahrhundert, in Schurke oder Held? Historische Räuber und Räuberbanden, (Volkskundliche Veröffentli- chungen des Badischen Landesmuseums Karlsruhe, Band 3), hrsg. von H. Siebenmorgen, Sigmaringen 1995, pp. 57-64, qui a p. 57. 29 ADTn, Atti criminali, 77, c. 376v; l’11 gennaio 1757, a Malé, il padre di una serva dello speziale Ludovico Vecchietti, informato degli incontri notturni in casa sua riferisce che «intesi pubblicamente avanti quatro o cinque anni circa il medesimo Gio. Battista Bevilaqua andava prendendo uomeni longhi sotto pretesto di condurli al signor Conte Zenobio di Verona ma che in fatti li faceva arivar nelle forze di Prussia e che due ne avesse presi in un osteria tra Bolgiano e Merano...» (Ibidem, c. 388r). Altre testimonianze, raccolte nei luoghi della valle, Malé e dintorni, forniscono informazioni sul fatto che la casa del Bevilacqua ha ospitato negli anni giovani uomini «lunghi», locali, «italiani» o «tedeschi», provenienti nei casi citati dalla val Gardena e che il sacerdote li conduce attraverso il Tonale nella Val Camonica e in Valtellina, dove è visto spesso recarsi. 30 Ibidem, c. 423v; Giacomo Florida, venditore ambulante della Carnia che batte le zone della val di Sole e delle vicine valli lombarde, riferisce di un viaggio fatto col Bevilacqua e un giovane «ferraio» tedesco in Valtellina da Tirano fino a Morbegno e di lì in un luogo di cui ricorda il nome: «nel qual luogo ritrovassimo un uomo o sia signore vestito con pelluco turchino e sotto pretesto che questo uomo vestito di turchino ricevesse in suo servizio detto giovine tedesco, questo tedesco restò ivi, anzi si come questo vestito di turchino sapeva tedesco trattò anche del salario, né io m’accorsi che questo vestito di turchino fosse prussiano o pure ingagiatore per Prussia, bensì vidi che don Gregorio [un prete che accompagna il Bevi- lacqua, il quale ha detto non sa il tedesco se non poche parole] andava con questo parlando nelli cantoni secretamente e poi si seppe publicamente per la Valcamonica che quel giovine ferraro tedesco era stato venduto da Don Bevilaqua alli ingagiatori Prussiani...». 31 ADTn, Atti criminali, 77, c. 504v (Vincenzo Calvi) e c. 521v (Giuseppe Giusti). 32 ADTn, Atti criminali, 77, c. 521v, 3 giugno 1757: Leopoldo Galli, «venduto a Lindau» assieme a un cremo- nese da un tale Domenico nativo di Isera e da Maria Teresa di San Giorgio Padovano «quali ora si ritrovano prigioni a Cortazza, ove nel mio passaggio che ho fatto ne’ scorsi giorni per tal paese fui esaminato contro di essi» riferisce di aver ascoltato il cognome del Bevilacqua durante gli interrogatori e da altri soldati italiani incontrati «in Ala città vicina alla Sassonia soggetta a Brandeburg». 33 U. Bräcker, Il poveruomo del Tockenburg, a cura di F. Lo Re, Palermo 1989, p. 120. La Lebensgeschichte und Natürliche Ebentheuer des Armen Mannes im Tockenburg, venne pubblicata a puntate nello Schweitzeri- sches Museum a partire dal 1788. 34 U. Bräcker, Il poveruomo cit., p. 140. 35 C. Lloyd, L’arte della guerra cit., p. 297. 36 M. Sikora, Das 18. Jahrhundert cit., pp. 86-89. Sikora stima che nell’esercito prussiano fra 1720 e 1740 la percentuale dei disertori si aggirasse sul 20% degli effettivi; in altri territori vicini, la quota poteva anche raddoppiare. 37 S. Loriga, Soldati cit., pp. 140-143. 38 Come mostra la pratica sempre più consolidata nel XVIII secolo dei cosidetti «General-Pardons» emanati a favore dei disertori proprio nel corso dei conflitti settecenteschi: cfr. M. Sikora, Das 18. Jahrhundert cit., pp. 104-105. Un decreto di amnistia rivolto a tutti i disertori prussiani fuggiti dopo la battaglia di Praga è ad esempio inviato al «Kreishauptmann» dell’alta valle dell’Inn il 22 giugno 1757: TLAI, OÖ Kammer-Kopialbücher, Gemeine Missiven, 1757/I, Bd. 1412, c. 689r/v; anche il principe vescovo di Tren- to, rifacendosi a precedenti ordini teresiani, ne decreta uno l’11 luglio 1757, decretando di esentare dalle pene tutti i soldati che dal primo febbraio «dalle sue truppe si sono partiti per portarsi in paesi alieni, con condizione però che subentrino nelle sue truppe, che presentemente trovansi unite in Boemia, o che là saranno per portarsi, ed attualmente verranno impiegate in militare servigio»; ASTn, Archivio principe- sco-vescovile, Libri Copiali, s. II, b. 32, c. 451r. 39 U. Bräcker, Il poveruomo cit., p. 195. 40 M. Foucault, “Bisogna difendere la società”, a cura di F. Ewald, A. Fontana, Milano 1998 (ed. or. Paris

22 1997), p. 38. La comparsa del disertore presuppone quindi il militare “statalizzato”, con il suo bagaglio di disciplina e di dressage individuale, come spiega H. Eichberg, Desertion zwischen Individualisierung, Zivil- gesellschaft, Macht und Markt, in «Zeitschrift für historische Forschung», 27 (2000), pp. 229-247, qui a p. 236 «In obrigkeitlicher Sicht ist die Desertion Eidbruch und Dressurpanne und wir als solche am Indivi- duum verfolgt. “Die Zeit der Deserteure” ist insofern der modernen Individualisierung erster Schub». Che la guerra dei Sette anni fosse uno degli apici della coscrizione coatta è dimostrato, nel caso della Sassonia elettorale, da S. Kroll, Soldaten im 18. Jahrhundert zwischen Friedensalltag und Kriegserfahrung. Lebenswelten und Kultur in der kursächsischen Armee 1728-1796, Paderborn 2006, p. 131. 41 W. Beimrohr, Die öffentliche Aremfürsorge in Tirol vom 16. bis 19. Jahrhundert, in Historische Blickpunkte. Festschrift für Johann Rainer. Zum 65. Geburtstag dargebracht von Freunden, Kollegen und Schülern, hrsg. von S. Weiss, Innsbruck 1988, pp. 11-33; nel corso del Settecento si registrò nella contea un inasprimento delle pene contro vaganti, lavoratori salariati, commercianti ambulanti: «Brutale Körperstrafen, die Ver- schickung auf Galeeren und die Zwangsrekrutierung für das Militär standen nicht nur auf dem Papier». 42 ASCTn, Archivio pretorio, 2817, Registro delle condanne dal 1764 al 1784, n. 33 e n. 40, che trascrive un’«esposizione» di aggressione armata a Trento, e la condanna di uno dei due responsabili «alla milizia». 43 ASTn, Archivio principesco-vescovile, Libri Copiali, s. II, b. 99, c. 79r/v, 15 marzo 1743. 44 ASTn, Archivio principesco-vescovile, Libri Copiali, s. II, b. 110, fol. 12r, 21 marzo 1758. Un proclama inviato a tutte le «dinastie» del principato vescovile precisa i requisiti morali e fisici delle reclute: ASTN, Archivio principesco-vescovile, Libri Copiali, s. II n. 34, 6 marzo 1758, fol. 51r/v: «Primo. Che sia uomo senza alcun vizio corporale diffettoso [sic] d’alcuna carie ne denti anteriori e che di membra bastante- mente robuste egli sia formato. Secondo. Che non sii più giovine d’anni 18 e più vecchio d’anni 40. Terzo. Che nella statura sua di già stabilita o che fosse per anco da perferzionarsi in esso, onde stando ritto in piedi e tenendo avanti di sè il fucile possi aggevolmente entro la canna di quello mirare, e perciò che abbi o possi sortire d’altezza almeno 5 piedi e due onzie et finalmente. Quarto. Che non sii notato d’alcun di que delitti che seco portano la nota d’infamia». 45 Come dimostra M. Franck, Histoire de la criminalité en tant que micro-histoire ou: une possibilité d’analy- ser un village au début des temps modernes, in Criminalità e giustizia in Germania e in Italia. Pratiche giudiziarie e linguaggi giuridici tra tardo medioevo ed età moderna. Kriminalität und Justiz in Deutschland und Italien. Rechtspraktiken und gerichtliche Diskurse in Spätmittelalter und Früher Neuzeit (Annali del- l’Istituto storico italo-germanico in Trento. Contributi/Beiträge 11), a cura di M. Bellabarba, G. Schwe- rhoff, A. Zorzi, Bologna und Berlin, 2001, pp. 217-233, qui a p.227. 46 ACTn, Archivio pretorio, Registro delle condanne dal 1764 al 1784, n. 257; il 3 dicembre 1766 il sindaco di Terlago denuncia per furto commesso «con fratture» di 9-10 talleri Giuseppe Cagol. A fianco, senza data, «doppo aver rilevato il fatto il Cagol antescritto fu dato soldato dai propri parenti». 47 ASTn, Archivio principesco-vescovile, Libri Copiali, s. II, b. 22 (1750), c. 5r/v. 48 M. Sikora, Das 18. Jahrhundert cit., p. 93. 49 ADTn, Atti criminali, b. 77, c. 529v-530r. Pietro Mezzalira, ad esempio, viene condotto a spiare don Bevilacqua da un finestrella del carcere; lo riconosce subito in mezzo ad altri due prigionieri: «è appunto quello che sta in mezzo agl’altri due conoscendolo assai bene, sendo esso stato il traditore della mia pelle». 50 ADTn, Atti criminali, b. 77, c. 550r, 18 giugno 1757. 51 ADTn, Atti criminali, b. 77, c. 1541v/r. 52 ADTn, Atti criminali, b. 79, c. 136v. 53 BCTn, ms. 699, c. 160r, 23 gennaio 1760 m.v., da Venezia, supplica della nobildonna veneziana Florisenda Molin.

23 24 LAWRENCE COLE

VETERANI MILITARI E PATRIOTTISMO POPOLARE NELL’AUSTRIA IMPERIALE (1870-1914)

Tra le numerose immagini evocate dall’esercito asburgico, due tra le più duratu- re sono quelle associate alla Radetzkymarsch, da una parte, e a Il buon soldato Sc’vèjk, dall’altra. La prima di queste richiama il più famoso comandante dell’esercito au- striaco del diciannovesimo secolo, il feld-maresciallo conte Joseph Anton Wenzel Radetzky (1766-1858), le cui imprese, in particolar modo le vittorie ottenute nel nord Italia (1848-49), furono immortalate da Johann Strauss padre nella sua com- posizione celebrativa del 1849. Il clamoroso successo dell’aria straussiana, con la sua trionfale invocazione alla vittoria e alla devozione alla causa, spiega la scelta del titolo dell’omonimo romanzo di Joseph Roth, pubblicato nel 1932. L’elegiaca e ma- linconica nostalgia che caratterizza il capolavoro letterario di Roth favorì il diffon- dersi di una visione di Radetzky e dell’esercito asburgico come l’incarnazione del- l’idea imperiale. La seconda immagine non potrebbe essere più contrastante con la prima. Il personaggio di Sc’vèjk comparve la prima volta nel 1911 in un breve racconto dello scrittore ceco Jaroslav Hašek, ma è più spesso ricordato come il protagonista de Il buon soldato Sc’vèjk, iniziato nel 1921 e rimasto incompiuto alla morte dell’autore nel 1923. La goffa sovversione di Sc’vèjk rispetto agli ideali dell’esercito e dello stato lascia l’impressione di un esercito asburgico caratterizzato da incompetenza, inefficienza e apatia. Queste immagini non solo implicano giudizi divergenti sull’efficacia dell’esercito asburgico e sulle sue imprese, ma portano anche a posizioni contrastanti su come le forze armate – e per estensione lo stato asburgico stesso – fossero in grado di mobili- tare la lealtà di una popolazione multinazionale. Come indicano studi di altri paesi europei, durante il diciannovesimo secolo l’esercito e le immagini marziali, in partico- lare quella del “popolo in armi”, giocarono un ruolo chiave nella costruzione di un senso di identità nazionale e nel mobilitare la popolazione maschile, andando ben aldilà degli obiettivi nazionali1. Come sostiene Joshua Sanborn nel suo studio su co- scrizione militare e politiche di massa nella Russia imperiale, il reclutamento militare

25 manifesta lo spettro completo delle relazioni politiche: “l’autorità è invocata, l’obbe- dienza resa evidente, e il predominio della comunità sull’individuo è affermata. Da qui il senso del dovere militare come principale dovere nazionale è stato ‘una fondamen- tale pietra di paragone dell’appartenenza politica durante l’era moderna’”2. Gli storici della monarchia asburgica hanno, invece, dedicato un’attenzione sorprendentemente poco dettagliata al ruolo che le forze armate ebbero nel promuovere un senso di lealtà basato su stato e dinastia. Solitamente gli studi sulla monarchia degli Asburgo si rife- riscono all’esercito come al “baluardo” dello stato3. Affermazioni di questo genere, tuttavia, sono state raramente sottoposte ad analisi più approfondite e una tale negli- genza storiografica crea problemi sotto molti punti di vista. In primo luogo rimane poco chiaro se l’esercito fosse una “forza a sostegno dello stato” semplicemente perché era efficace nel mantenere l’ordine e nel preser- varne l’integrità territoriale (anche contro la volontà della popolazione, se necessa- rio), o se lo fosse anche perché era un’incarnazione simbolica e reale dell’idea di patriottismo “sovranazionale”. Qui i pareri tendono a oscillare tra i due poli diver- genti che vengono associati alle immagini di Radetzky e Sc’vèjk. La storiografia del periodo successivo al 1918, negli stati successori dell’Austria-Ungheria, ha nel com- plesso rappresentato l’esercito asburgico come una forza oppressiva che agiva con- tro i cittadini stessi della duplice monarchia4. Per la storiografia austriaca invece, generalmente, l’esercito incorporava quanto c’era di meglio nello stato asburgico5. Inoltre, gli storici hanno spesso tratto le loro conclusioni dalle sconfitte del- l’esercito asburgico, considerando le sconfitte del 1859, del 1866 e il collasso finale del 1918 come sintomi di debolezze più profonde e come il fallimento del tentativo di unire le diverse nazionalità della monarchia in un’integrata e coesa forza armata. Coloro che invece si sono dedicati in maniera più approfondita alla storia dell’eser- cito asburgico sostengono che le sue prestazioni sul campo di battaglia siano state migliori di quello che a volte si pensa. Geoffrey Wawro, ad esempio, sostiene che questo sia vero persino per il 1866, mentre Manfred Rauchensteiner (tra gli altri) ha suggerito che l’esercito non avrebbe potuto resistere così a lungo durante la Prima guerra mondiale se tutte queste critiche fossero vere6. Fino a tempi molto recenti c’è stato poco interesse per la storia culturale e so- ciale dell’esercito asburgico, nel senso di collocare persone, gruppi e istituzioni mi- litari all’interno di un contesto sociale più ampio; di indagare le esperienze dei mili- tari di truppa; di esaminare i rapporti tra la società civile e le forze armate e di valu- tare l’impatto di ideali militari, modalità di comportamento e immagini nella cultura dell’Europa centrale7. In poche parole, mentre esistono alcuni lavori sul corpo uffi- ciali8, non sappiamo quasi nulla sui soldati di truppa nel periodo antecedente al 1914 e su come abbiano risposto all’esperienza del servizio militare e alla diffusione del- l’idea imperiale; fanno eccezione le ricerche di Christa Hämmerle sull’impatto del- l’arruolamento in Cisleitania e due studi sul reclutamento degli italiani nelle forze armate asburgiche9.

26 Questo articolo prende in esame un soggetto che finora ha attirato solo un’at- tenzione sporadica, ovvero la questione delle associazioni di veterani dell’esercito nella metà austriaca della monarchia degli Asburgo10. La storia di questi gruppi, che hanno acquisito popolarità sempre maggiore dopo il 1870, fornisce elementi impor- tanti per capire la collocazione delle forze armate nella società asburgica e la loro capacità di promuovere la fedeltà all’Impero e mette in evidenza un’area chiave nella quale la sfera militare e la sfera civile si intersecarono. L’analisi del movimento dei veterani mostra che le autorità asburgiche si impegnarono attivamente nella società civile per promuovere il senso di lealtà alla dinastia e allo stato. Esse cercarono di proporre l’esercito come modello di comportamento per tutti i cittadini. Nell’ap- profondimento di tutte queste questioni la mia analisi si rivolge principalmente alla metà austriaca dello stato imperiale (l’Ungheria comporta dinamiche differenti e concerne un campo di studi ben diverso). Lo studio di una particolare area della periferia sud-orientale dell’Austria imperiale, ovvero la parte del Tirolo di lingua italiana (il Trentino), ci permette di capire come a livello locale si sia sviluppata una “comunità di lealtà dinastica”11.

* * * In linea con il processo di militarizzazione che la società europea intraprese a quell’epoca, le attività delle associazioni di veterani nell’Austria del tardo dicianno- vesimo secolo sono fonte di particolare interesse visto il tono fortemente marziale delle rappresentazioni del potere imperiale durante il lungo regno dell’imperatore Francesco Giuseppe I (1848-1916). Molti studiosi hanno sottolineato come il culto della dinastia, per molteplici e complesse ragioni, crebbe in popolarità nel periodo di Francesco Giuseppe12. Va notato inoltre come in quest’epoca, molto più che in quella dei suoi due immediati predecessori, la componente militare abbia costituito un elemento essenziale dell’auto-rappresentazione della dinastia. Questo non solo perché la restaurazione dell’autorità degli Asburgo all’inizio del suo regno fu il prodotto di una controrivoluzione guidata dall’esercito. La con- sapevolezza di Francesco Giuseppe del proprio ruolo di “primo soldato dell’Impe- ro” si manifestava nel fatto ben conosciuto che egli raramente si presentava in pub- blico in altre vesti che non l’uniforme militare (e questo vale per la ritrattistica uffi- ciale13), nonché nell’enfasi data deliberatamente alla visibilità pubblica dell’esercito. Negli anni immediatamente successivi al 1848 furono edificate numerose caserme in prossimità del centro storico della capitale imperiale e venne costruito il nuovo Arsenale (1849-1856) che più tardi divenne la sede del museo storico militare (Heeresgeschichtliches Museum), inaugurato nel 1891 e dedicato alla glorificazio- ne delle vittorie e degli eroi del passato14. A queste opere si aggiunsero poi la realiz- zazione della Piazza degli Eroi (Heldenplatz) come ampliamento del palazzo impe- riale di Vienna e la festosa inaugurazione di una serie di statue di eroi dell’esercito dislocate in vari punti della città. I monumenti, promossi ufficialmente, all’arciduca

27 Carlo (1860), al principe Eugenio di Savoia (1865) e al principe Schwarzenberg (1867) vennero inaugurati in luoghi importanti della capitale imperiale. Seguirono altri monumenti al feld-maresciallo Radetzky (1892) e all’arciduca Alberto (1899), che furono finanziati con contributi pubblici compresi quelli dell’esercito, e al reg- gimento Deutschmeister (1906)15. Lo studio del movimento dei veterani ci permette di valutare la recezione di questa caratterizzazione marziale dell’immagine imperiale. Sebbene i veterani delle campagne militari dell’esercito asburgico formassero un riconoscibile tipo sociale fin dall’inizio dell’epoca moderna, fu solo dopo le guerre napoleoniche che gruppi di veterani iniziarono ad unirsi in organizzazioni formali. Un cronista contempora- neo, Louis Fischer, sostiene che la prima vera associazione di veterani sotto la mo- narchia degli Asburgo fu fondata nel 1820 nella città di Reichenberg/Liberec nel nord della Boemia16. Lo scopo principale dell’associazione era quello di aiutare i membri malati o bisognosi e di accertarsi che fosse celebrata per loro una degna cerimonia funebre dopo la morte. Questa funzione di mutua assistenza è la ragione principale per cui successivamente furono fondate tali associazioni. Altre associa- zioni, dopo Reichenberg, furono fondate in Boemia e a Vienna nel 1840, sotto il protettorato del principe Carlo von Schwarzenberg. Ne seguirono molte altre, so- prattutto nelle regioni della Boemia, dell’Austria superiore, dell’Austria inferiore e di Salisburgo, regioni che sarebbero rimaste il nucleo del movimento dei veterani fino al 1914. Non è facile effettuare una rilevazione statistica precisa sulla diffusione dei gruppi nel periodo antecedente al 1870; si sa comunque per certo che la popola- rità delle associazioni dei veterani aumentò notevolmente nella seconda metà del diciannovesimo secolo. Le varie guerre di metà secolo, 1848-49 e 1859 (contro il Piemonte e la Francia) e ancor di più quelle del 1864 (Danimarca) e 1866 (Prussia, Italia), diedero l’impulso iniziale alla diffusione di questi gruppi. Almeno 44 delle 48 associazioni menzionate da Fischer furono fondate negli anni Sessanta: un dato significativo che ci fa capire come il “Fondo per gli invalidi di guerra” dello stato fosse inadeguato a soddisfare le necessità degli ex soldati più bisognosi17. Tuttavia lo sviluppo decisivo di queste associazioni avvenne con l’introduzione della coscrizione universale del 1868 che era parte di un sistema di riforme volto a riorganizzare l’esercito dopo la disfatta subita contro la Prussia nel 186618. Al posto del vecchio sistema di reclutamento per distretti, la legge militare del 5 dicembre 1868 introdusse la leva di massa che imponeva ai militari di servire l’esercito per 3 anni. Si costituì un contingente di 95.000 coscritti l’anno, un numero destinato ad aumentare fino a 103.100 nel 188919. Naturalmente l’attuazione di questa legislazio- ne era ben lontana dall’essere perfetta e senza opposizioni. Benché nel momento in cui vennero introdotte le riforme ci fosse un ampio consenso all’interno dell’istitu- zione militare e della classe politica dirigente sulla necessità di un cambiamento, verso la fine del secolo iniziarono a emergere pareri divergenti sulla questione; in- fatti un certo criticismo liberale nei confronti dell’esercito aveva iniziato a sviluppar-

28 si in concomitanza con quello dei socialdemocratici. Talvolta si dovette persino ri- correre alla forza (o alla minaccia) per assicurare il rispetto di questa legge; una ribellione fu stroncata nel 1869 nel distretto montano di Krisvosije, nel sud della Dalmazia20 e furono necessarie attente trattative per ottenere la partecipazione del Tirolo21. L’intera “questione dell’esercito” rimase alla base della tensione nei rappor- ti tra Austria e Ungheria sotto la monarchia asburgica. Inoltre i membri reclutati si dimostrarono spesso incapaci di soddisfare le richieste, generando il malcontento di molti all’interno dell’esercito riguardo alla qualità dei reclutamenti. Come in tutti gli eserciti ci furono anche episodi di diserzione, che andarono diminuendo fino alla fine del diciannovesimo secolo per poi crescere nuovamente nel Litorale, nella Car- niola, nella Dalmazia, nella Galizia e nella Bukowina per ragioni almeno in parte economiche (ad esempio a causa dell’emigrazione)22. Almeno alcune di queste dif- ficoltà erano dovute principalmente a debolezza economica e alla perenne sofferen- za in cui versavano le casse dello stato23. Nonostante questi problemi, il servizio militare obbligatorio fu introdotto con successo e ottenne il consenso generale. Inoltre, anche se la diffusione a livello sociale dei reclutamenti non fu così vasta come previsto in origine (come altrove in Europa, coloro che erano in possesso di beni e di istruzione avevano più probabilità di evadere l’obbligo), la composizione dell’esercito di leva rifletteva fedelmente la composizione etnica dello stato, diver- samente da ciò che accadeva per gli ufficiali, tra i quali i tedeschi erano in posizione dominante24. L’enorme proliferazione di associazioni di veterani nell’ultimo terzo del dician- novesimo secolo fornisce ulteriore prova di una generale accettazione del servizio militare obbligatorio, testimoniando il successo della monarchia asburgica in que- st’ambito fin dagli inizi dell’età moderna25. Per i milioni di giovani che adempirono al servizio militare negli anni che seguirono il 1868, quest’esperienza ebbe un im- patto durevole sulle loro vite per molteplici ragioni. Alcune di queste erano di natu- ra personale; il servizio militare segnava infatti per un numero crescente di giovani (benché non per tutti) il passaggio dalla giovinezza all’età adulta26. Più in generale sembra giusto affermare che numerosi aspetti del servizio militare (come l’obbligo di indossare “l’uniforme dell’Imperatore”, di giurare fedeltà a quest’ultimo, di ob- bedire ai comandi dei suoi ufficiali, di attraversare e/o vivere in altre zone della monarchia e di dover confrontarsi giornalmente nelle caserme, ma anche al di fuori di esse, con altri gruppi etnici) avrebbero dovuto sensibilizzare le singole coscienze rispetto allo stato multinazionale e al suo imperatore. Allo stato attuale delle ricer- che, non è possibile stabilire quanto quest’esperienza formativa abbia contribuito a promuovere un senso di lealtà alla monarchia degli Asburgo27. L’imposizione del- l’autorità, il rispetto delle regole e della disciplina dell’esercito, la monotonia della vita in caserma potevano avere degli effetti alienanti, come suggeriscono memorie autobiografiche e articoli di giornale critici nei confronti di misure disciplinari ec- cessive28. Tensioni emersero inoltre in città con basi militari o navali dove conflitti

29 etnici potevano assumere dimensioni antimilitaristiche, esacerbate dall’atteggiamento arrogante di ufficiali appartenenti ad una diversa nazionalità (spesso tedesca)29. Le critiche all’esercito da parte di nazionalisti e socialisti tendevano a enfatizzare que- sti problemi, mentre l’emergere del movimento pacifista intorno alla figura di Ber- tha von Suttner rese evidente che l’esercito e il servizio militare potevano diventare fattori di una divisione politica e sociale30. Tutto sommato, comunque, sembra che il servizio militare abbia prodotto un maggiore senso di attaccamento allo stato asburgico nella maggioranza di coloro che avevano militato nelle file dell’esercito. In altre parole, ciò portò ad un diffuso sostegno lealista, che esisteva parallelamente alle società nazionali che si sviluppa- vano in Cisleitania. Dopo la graduale crescita delle associazioni di veterani negli anni Sessanta, il loro numero aumentò fino a costituire una delle tipologie più numerose di associa- zioni civili nell’Austria imperiale, superato solo dai corpi volontari dei vigili del fuoco, dalle società di risparmio e da altre associazioni di mutua assistenza di natura essenzialmente economica. Nel 1890 si contavano già in Cisleitania 1.700 associa- zioni di veterani31, un numero destinato a crescere: una stima ufficiale del 1912 parla di circa 2.250 associazioni per un totale di alcune centinaia di migliaia di membri32 – un dato probabilmente inferiore alla realtà. Indubbiamente questa enorme cresci- ta non può essere ricondotta a meri sentimenti patriottici. Oltre ad avere una fun- zione di concreta mutua assistenza, cosa che costituiva la loro vera e propria raison d’être iniziale, queste associazioni costituivano un importante luogo per la sociabili- tà della popolazione maschile nelle città così come nei paesi33. Nello stesso tempo è chiaro che il ruolo pubblico e patriottico dei veterani era una parte vitale e via via più importante delle loro attività, mentre i valori e gli ideali che diffondevano implica- vano una forte identificazione positiva con lo stato asburgico. Ciò è reso ancor più evidente da due importanti processi. In primo luogo, la funzione caritativa delle associazioni, intesa come mezzo di mutua assistenza in caso di cattiva salute e di copertura delle spese funerarie, diminuì di importanza con lo sviluppo economico e l’introduzione di un sistema di previdenza sociale. Hermann Hinterstoisser mostra in che modo alcuni provvedimenti come l’assicurazione sanitaria per i lavoratori permanenti (Dienstboten) contribuirono a rallentare quello che era stato fino ad allora un fenomeno in rapida espansione34. Anche se la funzione iniziale di mutua assistenza era ancora importante per molti membri, specialmente nelle regioni agri- cole più povere, essa non fu sempre lo stimolo primario per la fondazione di un’as- sociazione. Ciò, unito alla crescente influenza degli enti statali, permise che fosse data un’enfasi maggiore agli obiettivi più ampi delle associazioni di veterani, i cui statuti davano sempre una notevole importanza al mantenimento dello “spirito mi- litare”, della “leale devozione all’illustre dinastia ereditaria” e della “condotta di una vita esemplare in senso morale”35. In secondo luogo, le numerose istituzioni statali e in particolar modo il Mini-

30 stero per la difesa territoriale (Ministerium für Landesverteidigung) cercarono di intervenire in maggior misura nelle attività dei veterani dell’esercito e di orientarle con l’obiettivo di rinforzare il loro ruolo patriottico. Dopo il 1868 il Ministero per la difesa territoriale intraprese una campagna per promuovere l’immagine dell’eser- cito e per finanziare le attività delle associazioni dei veterani e delle formazioni di riservisti. Vennero dedicati degli spazi nei giornali più importanti, come l’“Öster- reichische Illustrierte Zeitung”, allo scopo di suscitare una maggiore simpatia e con- sapevolezza verso il lavoro svolto dall’esercito permanente36. Dal 1880 in poi il Mi- nistero si occupò dell’organizzazione delle gare di tiro a segno che mettevano insie- me regolarmente veterani, milizia e gruppi di tiratori da tutta la Cisleitania. Ma soprattutto, nel periodo a cavallo tra i due secoli, il ministero si adoperò considere- volmente per costituire in Austria un’unica organizzazione dei veterani dell’eserci- to. Attraverso un processo che si dimostrò molto lungo, la Lega imperiale dei vete- rani militari austriaci (Österreichischer Militär-Veteranen-Reichsbund), fondata nel 1895, fu convertita nel 1914 in una nuova organizzazione, l’imperial-regia Unione del corpo dei combattenti austriaci (k. k. österreichischer Kriegerkorps-Verein). Come parte di questo processo, gli obblighi limitati stabiliti nel 1889 per le associa- zioni di fornire rinforzi alla milizia (Landsturm) in caso di guerra furono conferma- ti e appesantiti37. Sia il Reichsbund che i Kriegerkorps furono organizzati in distretti territoriali che riflettevano la suddivisione militare della monarchia. In breve, lavorando a stretto contatto con il Ministero dell’interno e i suoi fun- zionari, il Ministero per la difesa territoriale cercò di regolamentare e coordinare il movimento dei veterani con provvedimenti specifici come l’invio di copie standar- dizzate degli statuti associativi, l’esclusione di “elementi criminali” dalle associazio- ni e la formulazione di linee guida sull’uso di uniformi, armi e bandiere. Ad esempio l’abbigliamento e l’equipaggiamento per le associazioni dei veterani passò da costu- mi locali e informali a uniformi sullo stile dell’esercito con chiari elementi distintivi indicanti il rango di appartenenza38. Per questi aspetti le associazioni, che inizial- mente avevano un’impronta di tipo civile, assunsero progressivamente un carattere militare e furono soggette a una maggiore influenza dello stato. In questo modo i tentativi ufficiali di dirigere le attività del movimento dei veterani ebbero risultati ragionevolmente soddisfacenti. Una regolamentazione più precisa da parte delle istituzioni statali aiutò a rimuovere dubbi e sospetti da parte dell’esercito, che fino agli anni ’70-’80 avevano riguardato aspetti come il diritto del porto d’armi e l’esclusività delle uniformi e dei distintivi39. Tutto ciò, unitamente alla concessione di supporto finanziario, aiutò il movimento dei veterani a svilup- parsi in un’istituzione patriottica sempre presente nelle manifestazioni pubbliche e in tutte le cerimonie statali ufficiali. Tuttavia devono essere fatte tre importanti con- siderazioni sulla portata che ebbe il controllo dello stato sulle associazioni dei vete- rani (sebbene nessuna di queste entri necessariamente in conflitto con lo slancio patriottico che si stava creando).

31 In primo luogo è evidente che l’influenza dello stato non fu sempre così estesa come previsto: il numero di circolari e promemoria sull’uso di uniformi, bandiere, ecc. suggerisce l’ipotesi che in realtà queste regole apparentemente rigorose non venissero rispettate alla lettera. In secondo luogo, e più significativamente, bisogna dire che le associazioni di veterani non formavano un vero e proprio movimento solido e unito in tutto l’Impero austriaco. Un gran numero di singole associazioni non si unirono all’organizzazione tutelata dallo stato, benché restarne fuori non implicasse per niente dissenso rispetto ai suoi obiettivi patriottici. Mentre alcune temevano semplicemente una perdita di indipendenza e di controllo sulle loro atti- vità o volevano concentrarsi principalmente sullo scopo iniziale di mutua assisten- za, altre non volevano, o più probabilmente non potevano, pagare la quota aggiunti- va che comportava l’iscrizione all’organizzazione ufficiale40. In altri casi invece c’erano in gioco interessi e rivalità. Ci furono numerose pubblicazioni destinate a queste associazioni; i veterani cechi fondarono persino un loro giornale, “Vyslouz¡ilec”, nell’anno 1887. In quest’ultimo caso si tratta chiaramente della volontà di allonta- narsi dalla predominanza dell’elemento tedesco all’interno delle più alte cariche del movimento dei veterani (una predominanza che imitava quanto accadeva nel corpo ufficiali dell’esercito). È evidente peraltro che le associazioni dei veterani in Boe- mia, come quelle citate da Fischer, tendevano a formarsi innanzitutto nei distretti di lingua tedesca41. Ciò stava a significare che la lealtà allo stato asburgico in alcuni casi era strettamente legata all’affermazione di un’identità tedesca e implicitamente a quella di un’egemonia tedesca nell’Austria imperiale. Questo è un campo che neces- sita ancora di ulteriori approfondimenti. D’altro canto, come indica Pokorny, i vete- rani cechi avevano iniziato in quel periodo ad organizzarsi, cosa che forse Fischer non aveva considerato. Sebbene non siano riusciti ad unirsi in un’unica associazione ceca, il fatto che avessero spesso cercato di organizzare autonomamente le loro attività indica abbastanza chiaramente come la sfera militare non fosse rimasta im- mune dalle rivalità etniche che caratterizzavano l’intera società boema42. In terzo luogo, infine, la forte influenza dello stato non fu tale però da vanifica- re le iniziative autonome di un movimento che aveva formato una vera e propria lobby. Si può delineare una situazione simile alla Germania imperiale dove il livello della mobilitazione patriottica poté mettere in dubbio le politiche del governo del giorno43. Ad esempio, c’erano pubblicazioni dei veterani che producevano conti- nuamente dei promemoria sulla assai debole capacità dell’esercito austro-ungarico e promuovevano l’introduzione in quest’area di misure più efficaci44. Anche se in linea di massima il risultato generale fu un successo, bisogna regi- strarne i limiti evidenti. Persino in un’area che aveva accettato l’autorità dello stato si doveva riconoscere l’autonomia di questa parte della società civile semi-militariz- zata45.

* * *

32 Restringendo il campo d’indagine al Trentino, la parte del Tirolo di lingua ita- liana, è possibile analizzare da vicino alcune di queste tendenze e soprattutto esami- nare il fenomeno della diffusione a livello locale delle associazioni dei veterani. Il Trentino rappresenta sotto vari punti di vista un interessante caso per studiare il fenomeno del patriottismo popolare. Il “Tirolo italiano” è composto da territori acquisiti dagli Asburgo all’inizio del sedicesimo secolo insieme alle terre del princi- pato vescovile di Trento che, anche se spesso associato al Tirolo, non fu integrato nella provincia fino alla disgregazione del Sacro Romano Impero. Dopo la perdita della Lombardia (1859) e del Veneto (1866), il Trentino divenne zona di confine tra l’Impero asburgico e l’appena formato Regno d’Italia. Sebbene stesse adottando una politica sempre più cauta ed entrasse a far parte nel 1882 della Triplice Alleanza con Austria e Prussia, l’Italia si rivelò essere una latente minaccia per lo stato asbur- gico vista la rivendicazione da parte dei nazionalisti delle “terre irredente” di Tren- to, Trieste e Gorizia. Tutto ciò fece del Trentino una zona contesa: lo stato fu parti- colarmente sensibile ad ogni manifestazione di un sentimento nazionalistico italia- no nella regione. La maggioranza tedesca del Tirolo cercava di mantenere la sua egemonia sulla parte meridionale della regione e di preservare l’integrità territoriale della provincia. La popolazione italiana invece si batteva per ottenere l’autonomia dalla capitale provinciale di Innsbruck, anche se le posizioni variavano a seconda delle tendenze politiche46. Come in altre province della Monarchia le rivendicazioni politiche e nazionali dei diversi gruppi fecero del principio di “lealtà” il concetto chiave dei dibattiti pub- blici; gli eventi di metà secolo lo sottolineeranno ampiamente. Questo non era do- vuto solo alle ribellioni secessioniste del 1848-49 a Milano e a Venezia (che peraltro non furono imitate in Trentino), ma anche ai ripetuti tentativi dei volontari garibal- dini di invadere il territorio e di sollevare la popolazione contro gli “oppressori”47. I pochi tentativi di una collaborazione con i garibaldini intrapresi principalmente dal- la borghesia locale si rivelarono tuttavia del tutto vani, in particolar modo quelli del 1866. Ciò nonostante i membri della maggioranza tedesca e i funzionari dello stato erano portati a dubitare dell’affidabilità della popolazione di lingua italiana48. È in questo contesto che va considerata la diffusione in Trentino delle associazioni dei veterani dell’esercito durante gli ultimi decenni del diciannovesimo secolo. In que- sto periodo, mentre lo stato cercava di tenersi stretta la regione, l’ala liberale del movimento nazionale italiano definiva ogni sorta di collaborazione con lo stato austriaco un legame troppo stretto e un tradimento verso l’“italianità”. Prima del 1914 furono fondate in Trentino 46 associazioni di veterani; a questo numero si può aggiungere anche il caso assai singolare del gruppo di veterani fonda- to dai lavoratori italiani emigrati a Bludenz (Vorarlberg). Da un punto di vista cro- nologico è possibile suddividere in due fasi principali la crescita del movimento dei veterani nella regione: un primo periodo che comprende gli anni settanta e ottanta dell’Ottocento e un secondo successivo al 1900. Le prime associazioni furono fon-

33 date a metà degli anni settanta soprattutto in città importanti come Trento (1876) e Rovereto (1877) ma anche in piccole comunità locali come Condino (1877); altre furono fondate negli anni ottanta in città commerciali o centri di vallata come Ala (1881), Arco (1886), Borgo (1884) ed anche in città legate al commercio portuale come Riva (1886) sul Lago di Garda. Negli anni novanta il movimento perse buona parte del suo impulso iniziale per riemergere poi nuovamente con maggiore impeto dopo il 1900. All’inizio del nuovo secolo esistevano solo 13 associazioni, mentre la maggior parte delle fondazioni risale agli anni appena precedenti il 1914. Il movi- mento dei veterani, diffusosi anche nei paesi e nelle comunità alpine di vallata, non era mai cresciuto così rapidamente. Anche se il numero di associazioni in Trentino era inferiore a quello della parte di lingua tedesca della provincia è interessante notarne i tempi di diffusione rispetto ad altre parti della Cisleitania49. Nonostante il quadro generale sembri confermare che le associazioni dei veterani costituirono un forte richiamo per la popolazione tedesca nell’Austria imperiale, vanno presi in considerazione tutta una serie di altri fattori. Anzitutto le associazioni civili nell’Austria imperiale si erano sviluppate pri- ma e soprattutto nelle zone di lingua ceca e tedesca essenzialmente per ragioni so- cio-economiche (un notevole sviluppo economico e una solida borghesia) e politi- che (una politicizzazione assai precoce della maggior parte della popolazione dovu- ta a questioni religiose e nazionali). Molte zone periferiche invece sono state testi- moni di una simile espansione delle associazioni civili con un ritardo di uno o due decenni (in seguito però hanno recuperato piuttosto rapidamente). Questo vale anche per il Trentino, una regione prevalentemente agricola che aveva sofferto a lungo di una crisi economica conseguente alla perdita della Lombardia e del Veneto50. Poi è necessario notare che la maggior parte dei membri delle associazioni dei veterani apparteneva alle fasce più povere della popolazione, e che non disponevano di molti mezzi (sia economici che organizzativi) per fondare e sostenere associazioni civili. Infine quella fascia della popolazione che aveva cercato di mostrare la via da seguire nella vita associativa, cioè la borghesia, era meno coinvolta, sia perché i lavoratori del ceto medio cercavano di evitare del tutto il servizio militare tramite pretesti economici o educativi, sia perché si tenevano lontani dalle attività apertamente “au- stro-patriottiche” che implicavano un sostegno allo status quo e quindi la mancanza dell’autonomia politica51. L’idea iniziale di formare associazioni di veterani in Trentino venne negli anni settanta e ottanta del diciannovesimo secolo dai funzionari dello stato e dalle sezio- ni lealiste della nobiltà locale. Nel caso dell’Associazione Principe Rodolfo dei Ve- terani Militari di Trento, ad esempio, l’esponente di punta fu un ufficiale della caval- leria, il conte Sizzo de Noris. A Borgo in Valsugana fu il funzionario Carl Wolf, capo della guardia di finanza locale, apparentemente di lingua tedesca, a dare vita al tut- to52. Forse però il miglior esempio è dato dal conte Piero Consolati, che servì per molti anni come capitano distrettuale (Bezirkshauptmann) a Riva. Consolati giocò

34 un ruolo decisivo nell’incentivare la formazione di associazioni di veterani a Riva, Arco e nella Val di Ledro. Per la personalità paternalista del conte, il benessere degli ex-soldati contadini era in questo contesto fonte di autentica preoccupazione. C’erano anche delle motivazioni chiaramente politiche. Piero e il fratello Filippo erano anche molto attivi nella promozione in quella zona del cattolicesimo politi- co e scrivevano a favore del governo su giornali semi-ufficiali, come la “Gazzetta di Trento” o “La Patria”53. Una volta gettate le basi del percorso, il movimento dei veterani fu testimone di un vero e proprio slancio spontaneo. Infatti a partire dagli anni ottanta si costituirono diversi comitati associativi. Anche se i funzionari del- lo stato e gli ex-ufficiali dell’esercito erano ancora influenti, le élites a livello di villaggio, i membri del consiglio parrocchiale, i commercianti, gli artigiani e i con- tadini si ritrovarono spesso a capo di questi gruppi, anche per molto tempo. Come già menzionato, gli unici assenti dalla direzione di questi gruppi furono i liberi professionisti; all’interno della borghesia colta (Bildunsgbürgertum) ricoprirono questo ruolo solo coloro che svolgevano un impiego statale. Informazioni sui mem- bri di questi gruppi sono difficili da reperire nel dettaglio, ma la testimonianza di quello fondato a Rovereto nel 1877 ci fornisce un quadro piuttosto ampio dei ceti bassi e medio-bassi (vedi tab. 1)54.

Tab. 1 - Composizione sociale dell’ “Associazione Arciduca Alberto dei veterani dell’esercito” di Rovereto. Impiego statale: esercito (incl. cappellano dell’esercito) 5 Impiego statale: amministrazione pubblica e sorveglianza 17 Impiego statale: lavoratori della manifattura tabacchi di Sacco, Rovereto 24 Impiego comunale o municipale 7 Settore commerciale (negozianti, commercianti, albergatori) 14 Artigianato (carpentieri, bottai, sarti ecc.) 21 Operai (operai delle ferrovie, operai generici) 5 Contadini 17

Il numero di iscritti poteva variare notevolmente da un’associazione all’altra e la vitalità di un gruppo dipendeva spesso dalle capacità del suo presidente. A Pieve di Ledro, essendo il presidente dell’associazione vincolato da interessi privati, ven- ne fatto davvero poco (se si esclude la partecipazione ad importanti cerimonie pub- bliche), diversamente da quanto realizzato dai fiorenti gruppi delle vicine città di Riva ed Arco dove si attuarono programmi piuttosto vivaci55. In alcune circostanze, rivalità personali e particolarismi locali interferirono nell’espansione del movimen- to. A Spormaggiore l’associazione si rese “impopolare” a causa di “costanti intrighi di partito” che portarono ad una drastica riduzione nel numero dei membri56. Pro-

35 blemi di questo genere si presentarono in molte associazioni civili, anche se non sempre ciò corrispose ad un rifiuto dei valori patriottici abbracciati dai movimenti dei veterani (in tali circostanze l’amministrazione politica locale sarebbe intervenu- ta per evitare il fallimento poiché lo stato era particolarmente sensibile ai segni di slealtà in questa zona della monarchia). Il numero di iscritti poteva diminuire anche per altre ragioni, come successe alla nuova associazione fondata a Lizzana nella pe- riferia di Rovereto, dove un numero considerevole di iscritti, compresi i soci fonda- tori del 1877, rifiutarono di unirsi al nuovo gruppo57. Tra l’altro, visto che le autorità cercavano di esercitare un forte controllo sul movimento, furono stabiliti alcuni criteri di appartenenza. Molte associazioni contavano al loro interno, oltre ai mem- bri “ordinari”, dei membri “onorari” o “straordinari”. Leggendo fra le righe di alcu- ni resoconti si nota che certi gruppi tolleravano la presenza di compaesani che pur non avendo servito nell’esercito desideravano comunque partecipare a manifesta- zioni e cerimonie del gruppo (un’ulteriore prova della loro popolarità). L’ammini- strazione si impegnò maggiormente affinché i criteri di appartenenza fossero più rigidi e cercò di eliminare queste anomalie. Nonostante le molte oscillazioni a breve termine l’impressione generale è piut- tosto chiara. Nel complesso le dimensioni dei movimenti dei veterani in Trentino tendevano ad aumentare: nella maggior parte dei casi il numero dei membri era stabile o in crescita. Non è possibile avere un dato preciso sul totale dei membri di tali associazioni in Trentino; si può affermare che esse contavano in media dai 25 ai 60 membri e dai 150 ai 200 membri nelle città più grosse di Trento e Rovereto. È significativo che il numero di associazioni aumentasse molto rapidamente. La vivacità delle attività dei veterani in Trentino fu particolarmente evidente negli anni successivi al 1900, grazie al ruolo patriottico e cerimoniale che avevano assunto molte associazioni. Generalmente questi gruppi potevano intraprendere tre diversi tipi di attività oltre alla loro funzione primaria di mutua assistenza. In primo luogo promuovevano eventi che segnavano il calendario autonomo dell’associazione. Vista la sua dimen- sione e il suo insediamento nella città principale della regione, l’associazione di Trento disponeva di un programma sociale più elaborato dei gruppi delle valli; ciò nono- stante le attività organizzate erano simili a quelle delle altre realtà. In gennaio l’anno sociale veniva inaugurato con l’assemblea generale del gruppo; poi, in genere nel mese di febbraio, veniva organizzato il ballo di Carnevale; in primavera si program- mava un’escursione fuori città, per esempio una breve camminata, o un incontro con un gruppo di un’altra città o paese. È interessante notare che questi incontri tra associazioni avvenivano anche con gruppi situati nella parte di lingua tedesca del Tirolo. Simili attività diventarono meno frequenti a partire dagli anni novanta ma non scomparvero mai completamente. Quando l’associazione dei veterani di Riva inaugurò il suo stendardo nel 1895 era presente una delegazione di ex soldati di Bolzano che consegnò loro uno speciale nastro attaccato poi al nuovo stendardo58.

36 Durante l’estate l’associazione di Trento organizzava sempre almeno un concerto in un’osteria della zona dove la banda militare e la birra che scorreva a fiumi favoriva- no un clima di generale allegria. In secondo luogo le attività dei veterani dell’esercito erano regolamentate da date prestabilite dal calendario patriottico ufficiale. Le associazioni erano una pre- senza chiave accanto ai funzionari dello stato e agli ufficiali dell’esercito durante le cerimonie pubbliche; in altre parole, in tutta la regione e in tutta la Cisleitania, le principali manifestazioni che si svolgevano nella capitale imperiale venivano emula- te in piccolo a livello locale: la cerimonia del Corpus domini nella tarda primavera; il genetliaco dell’imperatore (18 agosto); l’onomastico di Francesco Giuseppe (4 ottobre)59. In simili occasioni, soprattutto nelle piccole comunità dove l’associazio- ne sostituiva il ruolo che svolgeva l’esercito nelle città con caserma militare, poteva capitare che i veterani prima di andare in chiesa alla messa obbligatoria suonassero la réveille o facessero esplodere una serie di mortaretti all’alba del giorno. Prima e dopo la messa erano impegnati a sfilare indossando le loro uniformi da veterani, portando la bandiera dell’associazione e ostentando con fierezza le medaglie rice- vute. Nelle città più grandi il presidente dell’associazione assisteva al pranzo in oc- casione dell’onomastico o del natalizio dell’imperatore sedendo con il sindaco, il capitano distrettuale, i funzionari statali, gli ufficiali dell’esercito, i presidi delle scuole ed altre autorità. All’ora di pranzo o alla sera l’associazione si riuniva festosamente accompagnata spesso dalla banda militare60. Diversamente dai funzionari dello sta- to, i veterani non erano formalmente obbligati a partecipare a tali eventi. Ciò nono- stante ci si aspettava che essi intervenissero e per questo molte associazioni scrisse- ro nei loro statuti che uno dei loro compiti consisteva proprio nel fare da corona- mento a simili eventi61. Con la loro partecipazione a tali eventi organizzati dallo stato, i gruppi di veterani cercarono di promuovere e di generare un certo entusia- smo tra la popolazione locale, tentando di incrementare il sentimento patriottico in tutta la società. In terzo luogo le associazioni di veterani giocarono un ruolo fondamentale nel- le celebrazioni eccezionali, soprattutto quelle legate alla famiglia imperiale come ad esempio il cinquantesimo (1898) e il sessantesimo giubileo (1908) di Francesco Giuseppe; ma un analogo entusiasmo si manifestò anche in occasione delle nozze d’argento di Francesco Giuseppe e dell’imperatrice Elisabetta (1879) e del matri- monio del principe ereditario Rodolfo (1881). Situazioni simili si verificarono an- che per eventi solenni come la celebrazione dei funerali dell’imperatrice Elisabetta assassinata nel 1898. Le commemorazioni pubbliche di importanti eventi o perso- naggi storici videro anch’esse la partecipazione delle associazioni di veterani. Tra queste commemorazioni rientrano quelle che comportavano una partecipazione a livello statale, come ad esempio l’inaugurazione nel 1892 a Vienna del monumento dedicato al feld-maresciallo Radetzky. Una piccola delegazione di 16 veterani (8 dei quali avevano combattuto nel 1848-49 sotto Radetzky nel nord Italia) intraprese

37 per quest’occasione un lungo viaggio verso la capitale; la loro partenza dalla stazio- ne di Trento fu accompagnata dalla Radetzkymarsch suonata dalla banda del diciot- tesimo reggimento di fanteria62. I veterani di lingua italiana diedero il loro contribu- to anche in commemorazioni importanti a livello locale come ad esempio il venti- cinquesimo anniversario della battaglia di Bezzecca del 1866 dove le truppe austria- che avevano impedito ad un gruppo numericamente superiore di volontari garibal- dini di invadere il territorio asburgico; furono presenti anche alla commemorazione del centenario della rivolta tirolese contro il governo bavarese (1809)63. Ricorrenze annuali o celebrazioni pubbliche di questo genere erano un’ottima opportunità per dimostrare la fedeltà all’Impero. La fondazione di alcune associa- zioni si ispirò direttamente ai giubilei imperiali. Carlo Giuliani e i suoi commilitoni nel febbraio del 1900 scrissero alle autorità che desideravano fondare un’associazio- ne di veterani a Telve in Valsugana in onore dell’appena passato cinquantesimo giubileo dell’imperatore64. Altri due casi interessanti sono quelli del gruppo di Rabbi, il cui progetto di formare un’associazione alla fine del 1908 si concretizzò nel 1910, e del gruppo di Vermiglio, che si ispirarono espressamente a questo stes- so evento per la loro fondazione. Anche le ricorrenze annuali potevano produrre effetti simili65. I veterani di Terzolas ad esempio spedivano regolarmente un tele- gramma all’imperatore ribadendogli la loro lealtà in occasione dell’anniversario dell’Impero (per il quale gli erano debitamente grati)66. Nel 1900 l’associazione dei veterani di Torcegno spinse le autorità ad approvare rapidamente il suo statuto per poter organizzare la prima parata in tempo per il natalizio de “il Nostro Ama- tissimo” imperatore.67 L’attaccamento alla famiglia imperiale si manifestò anche nelle richieste di mol- te associazioni di ricevere il protettorato onorario degli arciduchi. Il gruppo di Scu- relle, formatosi nel 1910, riuscì ad ottenere il protettorato dell’arciduca Francesco Carlo. Nel 1903 a Malé in Val di Sole, l’associazione volle chiamarsi con il nome dell’arciduca Ferdinando Carlo. Per non essere da meno, il vicino gruppo di Cles riuscì ad accaparrarsi nel 1904 il protettorato dell’erede al trono, l’arciduca France- sco Ferdinando68. Alcune forme di contatto diretto con membri di basso rango del- la famiglia imperiale, anche solo per corrispondenza, permisero ad alcuni patrioti di richiamare l’attenzione sui “loro” arciduchi e di stabilire con loro un rapporto di fedeltà “personalizzato”. L’associazione dei veterani di Trento, dedicata successiva- mente al principe ereditario Rodolfo, ne è un esempio. In occasione delle nozze tra il principe Rodolfo e la principessa Stefania, l’associazione inviò le sue più sentite congratulazioni insieme ad una foto di gruppo in bianco e nero (il funzionario che aveva il compito di far pervenire il tutto chiese discretamente se quest’iniziativa fosse davvero appropriata all’occasione)69. Spesso il rapporto reciproco basato sulla lealtà si concretizzava con donazioni all’associazione da parte del suo protettore o da parte dell’imperatore stesso, ad esempio attraverso l’acquisto di una bandiera o di uniformi.

38 I veterani militari funsero così da mediatori dell’“idea austriaca” nella società trentina. Ricoprendo un ruolo sempre più importante nelle cerimonie ufficiali e nelle ricorrenze statali, nel periodo antecedente al 1914 i gruppi di ex-soldati si diffusero rapidamente nella regione godendo di una popolarità senza precedenti. Per capire meglio come e perché i movimenti dei veterani si diffusero, si posso- no identificare tre aspetti principali relativi alle funzioni pratiche, locali e politiche di questi gruppi. Come sottolineano numerosi esempi, lo scopo assistenziale di tali associazioni continuò ad essere importante. L’associazione di Riva nel 1908 in occasione del giubileo imperiale indisse un’assemblea generale in cui venne deciso di assecondare il desiderio di Francesco Giuseppe di commemorare il suo sessantesimo anniversa- rio sul trono con azioni caritatevoli di pubblica beneficenza. Formalizzarono così i loro accordi in materia di mutua assistenza e crearono un vero e proprio fondo a lungo termine per assistere i membri in caso di malattia70. Una chiara dimostrazione di questo senso di solidarietà tra vecchi camerati è data dalla storia di un veterano di Riva, Domenico Boaria, che aveva partecipato agli interventi austriaci in Italia nel 1820-21. Boaria fu il primo ad essere ufficialmente riconosciuto membro attivo del- l’associazione. Quando nel 1893 morì all’età di 93 anni lasciò all’associazione la sua intera eredità di 1.000 fiorini. In occasione dell’estremo saluto erano presenti molti ufficiali e tutti i suoi camerati dell’associazione, oltre alla fanfara del sesto battaglio- ne Kaiserjäger71. Riguardo alla coesione interna, l’obiettivo primario dei veterani di “mantenere la fraterna loro unione, aiutarsi vicendevolmente in caso di bisogno”72 (come espresso chiaramente dal gruppo di Castelfondo) continuò ad essere impor- tante. Le associazioni dei veterani rappresentavano uno spazio riservato alla sociali- tà maschile; questo stimolò ulteriormente la propensione allo spirito di gruppo e al reciproco rapporto di dipendenza e fiducia appresi durante il servizio militare. Il desiderio dei veterani di mantenere vivo lo spirito di “unione fra i vecchi commili- toni ed animare i sentimenti patriottici”73 ribadì l’esperienza formativa fatta durante la giovinezza e permise di dare un senso alle loro vite di uomini ormai anziani. Oltre a dedicarsi a queste attività di tipo solidale, le associazioni di veterani esercitavano un certo richiamo grazie alla loro abilità nel promuovere l’integrazione sociale e nel rimanere legati alle tradizioni locali. Questo ruolo fu particolarmente evidente nei paesi, dove la presenza dei veterani alle cerimonie locali o statali ag- giungeva dignità e grandiosità all’evento. In queste occasioni i veterani potevano affermare sia la loro importanza che la loro posizione di anzianità all’interno del- l’ordine locale. È significativo che le associazioni dei veterani riuscissero ad infon- dere un senso di appartenenza alla comunità locale (una “comunità vissuta”) e al- l’intero stato imperiale (una comunità che era stata “immaginata” o solo tempora- neamente sperimentata in un particolare periodo della propria vita). Questo legame tra livello locale e imperiale si concretizzò in piccoli gesti, come a Riva dove sulla bandiera dell’associazione figuravano un’aquila imperiale da un lato e lo stemma

39 comunale dall’altro74. In altre località, come ad esempio a Cavalese in Val di Fiemme, la realtà dell’associazione dei veterani si inseriva all’interno di un particolare conte- sto storico. La vallata infatti godeva da tempo di una certa indipendenza dai princi- pi-vescovi di Trento (sotto la forma della semi-autonoma “Magnifica Comunità di Fiemme”) che comprendeva anche il diritto del porto d’armi75. Questo senso di identità di “comunità di vallata” si rifletteva nel fatto che l’associazione di Cavalese fondata nel 1898 (in onore del cinquantesimo giubileo di Francesco Giuseppe) si desse il nome di “Società Veterani Fiemmesi”, formata da quattro gruppi che com- prendevano 18 paesi facenti tutti parte della Magnifica Comunità76. In questo con- testo i veterani simboleggiavano l’importanza di possedere armi per tutelare l’iden- tità di una comunità contadina di montagna, facendo appello alla storia di questa entità la cui autonomia era stata ormai cancellata dallo stato asburgico. La promo- zione delle tradizioni legate all’esercito asburgico portata avanti dalle associazioni di veterani evocava esperienze comuni di difesa patriottica della propria terra. Tra questi episodi si ricordano le lotte antinapoleoniche (le commemorazioni delle qua- li rappresentavano in tutto il Tirolo un momento particolarmente significativo) e le campagne del 1848, 1859 e 1866, nelle quali la milizia fiemmese aveva giocato un ruolo chiave rispondendo prontamente alla chiamata alle armi77. Sebbene con modalità differenti, vicende simili si verificarono in altre zone della regione. Il caso di Arco è un altro esempio di come il destino di una comunità locale potesse legarsi ad un programma patriottico. La città di Arco era strettamente legata alla figura del feldmaresciallo arciduca Alberto che dopo aver finito la sua carriera attiva decise di ritirarsi in quella zona per via del clima molto mite78. Dopo che l’arciduca ebbe fatto costruire la sua casa ad Arco, la città subì una vera e propria trasformazione da povero paese agricolo a stazione climatica rinomata a livello in- ternazionale e diventò meta turistica di molti clienti provenienti da ogni parte del- l’Europa centrale79. Il prestigio accordato dalla presenza dell’arciduca portò a nume- rosi investimenti nella zona. L’arciduca stesso contribuì personalmente con cospi- cue somme di denaro costruendo impianti termali e una promenade, iniziative che valsero l’erezione di un monumento in sua memoria inaugurato nel 191380. L’opera- to dell’associazione dei veterani di Arco si inserì in questa particolare atmosfera strettamente legata alla figura dell’ex feldmaresciallo. Ovviamente l’associazione si diede il nome dell’arciduca, beneficiò delle sue donazioni e godette di contatti di- retti con lui, distinguendosi anche per lo zelo con cui portava avanti le sue attività. Questi aspetti socio-assistenziali e locali giocarono un ruolo fondamentale nel- lo sviluppo delle attività dei veterani; allo stesso modo il processo di politicizzazio- ne delle masse a partire dagli anni novanta fu un fenomeno altrettanto importante, persino decisivo81. In altre parole le attività dei veterani costituivano all’interno del contesto politico trentino una forma di socialità certamente politicizzata. Dopo che negli anni sessanta e settanta il movimento nazionale aveva iniziato a fratturarsi in seguito al conflitto fra stato e chiesa e alla formazione del nuovo Regno d’Italia, la

40 politica del Tirolo italiano fu dominata dal partito nazional liberale che monopoliz- zò a lungo la rappresentanza trentina nel parlamento tirolese82. A partire dagli anni novanta però l’opposizione conservatrice si organizzò in maniera più efficace e adottò un programma sociale più popolare. Il suo obiettivo primario era quello di giungere, attraverso un’organizzazione congiunta e promuovendo miglioramenti in campo agricolo, ad un’autonomia economica, prerequisito essenziale per l’autonomia poli- tica della piccola “patria trentina”83. Il nuovo Partito Popolare difese la cultura ita- liana dalle continue incursioni delle associazioni pangermaniste, rifiutò i program- mi apertamente nazionali dei partiti liberali e socialisti, simpatizzò con la direzione conservatrice dello stato asburgico e diede il suo sostegno alla chiesa cattolica; ma soprattutto, diversamente dai liberali che avevano spesso boicottato la dieta tirole- se, sostenne una strategia più pragmatica che comportava una collaborazione con lo stato austriaco allo scopo di promuovere lo sviluppo economico e di ottenere con- cessioni per una maggior influenza italiana nell’amministrazione della provincia. L’appoggio che questa politica ottenne dalla dieta e dalle elezioni parlamentari per- mise nel primo decennio del ventesimo secolo di rovesciare il predominio liberale e di riuscire ad avere un largo appoggio nella popolazione. In un simile contesto politico, caratterizzato da uno stretto legame tra la mag- gioranza e lo stato austriaco, il movimento dei veterani rappresentò senz’altro la sezione più filo austriaca della società trentina tradizionalista. Come ha fatto notare Jiøí Pokorny riferendosi alla Boemia, nei luoghi in cui la maggioranza sosteneva lo stato austriaco per tutta una serie di ragioni basate su calcoli razionali, i veterani aggiungevano un certo attaccamento emotivo a quest’equazione84. Un funzionario amministrativo espresse chiaramente lo stesso pensiero nella richiesta di sussidi per l’acquisto della bandiera dei veterani dell’esercito di Rovereto: “Nelle città del Sud Tirolo [cioè del Trentino N.d.A.], le associazioni dei veterani costituiscono un im- portante momento di incontro fra i membri del ceto basso fedeli all’Impero, contri- buiscono alla diffusione e alla tutela del sentimento patriottico nonché alla fedele devozione alla famiglia reale e in virtù del loro ruolo collettivo rappresentano un punto di riferimento per la popolazione di mentalità austriaca”85. In altre parole, promuovendo assiduamente attività patriottiche e dimostrando un forte senso di identità legato alla dinastia imperiale, i gruppi di veterani contribuirono soprattutto nelle campagne al consolidamento di un ambiente conservatore e cattolico. La popolarità del movimento dei veterani si lega all’emergere di un forte catto- licesimo politico su due livelli principali: quello “universale ideologico” e quello “politico nazionale”. Riguardo a quello che Quinto Antonelli ha definito “l’univer- so simbolico” del cattolicesimo86, le attività patriottiche promosse dai veterani con- fermavano il posizionamento della dinastia all’apice dell’ordine sociale e politico. Antonelli sostiene che i cattolici avevano una concezione del mondo legata alle due sfere religiose del “bene” e del “male” che li includeva ovviamente tra le forze del bene in quanto retti cristiani, persone leali e buoni patrioti (sia in senso austriaco

41 che trentino). Trattandosi di una visione del mondo patriarcale e monarchica, Fran- cesco Giuseppe rappresentava per questo movimento politico un punto di riferi- mento credibile e stabile. Le celebrazioni pubbliche in onore di un monarca consi- derato forte difensore della chiesa cattolica, buon cristiano e “padre dei suoi popoli” rinforzarono le convinzioni di un movimento ideologico che dava molta importan- za all’obbedienza all’ordine esistente. Laddove la coesione interna ai gruppi di veterani delineava modelli orizzontali di solidarietà fraterna, l’immagine esterna che veniva data era quella di un modello verticalizzato di patriarcato maschile in cui la massima autorità era oggetto di ri- spetto e dove i soldati (i cittadini) facevano il loro dovere. Gli statuti associativi ponevano continuamente l’accento sul fatto che il senso del dovere e il buon esem- pio dovessero caratterizzare l’operato dei loro membri, affinché potessero avere un funerale con tutti gli “onori dovuti ad un buon soldato”87. Veniva tra l’altro specifi- cato come uno stile di vita “esemplare” fosse un requisito fondamentale di apparte- nenza al gruppo e come la fedeltà all’ordine esistente costituisse una parte integran- te della filosofia dell’associazione. Dopo che l’associazione di Romeno si unì alla Lega imperiale dei veterani austriaci, le autorità le raccomandarono di specificare nello statuto che coloro che non avessero rispettato il fine “dinastico-patriottico” sarebbero stati banditi dall’associazione88. È chiaro che sia il cattolicesimo politico che il movimento dei veterani consideravano il rispetto dell’autorità e della religio- ne dei valori fondamentali; cosa che comportava un terreno ideologico comune e un fine più ampio. La propagazione di questi valori da parte dei veterani implicava che fossero mantenuti e rafforzati nelle loro comunità, mentre dimostrazioni di fedeltà avrebbero permesso ai cattolici trentini di sostenere di essere dei buoni e affidabili cittadini meritevoli di una maggiore autonomia politica. Il movimento dei veterani e il cattolicesimo politico andavano a sovrapporsi sul piano politico, anche se i primi erano emotivamente più legati allo stato austriaco. Entrambi avevano il supporto dello stesso strato sociale e in alcuni casi c’erano per- fino legami diretti tra i membri dell’uno e dell’altro. Giovanni Zulian ad esempio nel 1902 era presidente fondatore dell’associazione dei veterani di Soraga in Val di Fassa ed anche direttore della Famiglia Cooperativa89. Nella vicina Val di Fiemme, due esponenti dell’associazione dei veterani erano strettamente legati al Consorzio agrario distrettuale, una sezione locale del Consiglio agrario provinciale che non faceva parte della rete associativa cattolica ma che condivideva legami ed obiettivi con il movimento delle cooperative trentine90. Molte cerimonie a cui partecipavano i veterani coinvolgevano masse di fedeli e questa collaborazione poteva portare ad un loro sostegno anche in altre attività. L’associazione dei veterani trentini di Blu- denz (Vorarlberg) beneficiò dell’aiuto del sagrestano per ottenere l’approvazione delle nuove uniformi da parte delle autorità per celebrare in tempo il natalizio del- l’Imperatore nel 190291. Sebbene alcune frange della chiesa trentina fossero un po’ critiche nei confronti dello stato austriaco la maggior parte di essa si schierò a favo-

42 re dell’Austria. Le linee politiche divisorie che avevano iniziato ad emergere fin dagli anni sessanta erano il segno che i veterani e i politici cattolici stavano lavoran- do nella stessa direzione. Il paese di Torcegno ad esempio nel 1871 aveva espresso chiaramente il suo punto di vista politico inviando a Vienna una petizione contro l’occupazione di Roma da parte delle truppe italiane e organizzando una manifesta- zione pubblica in onore del cosiddetto “prigioniero nel Vaticano”92. In questo con- testo la parrocchia poteva essere considerata un terreno fertile per gli ideali patriot- tici austriaci del movimento dei veterani. Un’associazione fu fondata nel 1900 in quella stessa zona dall’insegnante Chiliano Parolaro. Inoltre veterani e cattolicesimo condividevano l’ostilità verso il socialismo e il liberalismo rifiutandone il programma nazionale. Come nella Germania imperiale, il movimento dei veterani austriaco era caratterizzato da una forte opposizione alla so- cial-democrazia93. L’organizzazione ufficiale dei veterani denigrava continuamente il partito socialista e in Trentino il conflitto era accentuato per il fatto che la stampa socialista criticava spesso il militarismo e si prendeva gioco del patriottismo austriaco. Tuttavia era il partito nazional liberale a rappresentare la minaccia più immedia- ta. La fascia di società comprendente i nazional liberali non aveva rappresentanti tra i veterani ed è chiaro che i due movimenti erano incompatibili tra loro. La stampa liberale ignorava totalmente le attività del movimento dei veterani e scriveva di av- venimenti patriottici austriaci solo quando questi non potevano essere tralasciati. La società trentina era profondamente divisa tra “filo austriaci” e “filo italiani” (questi ultimi però non potevano essere considerati automaticamente irredentisti, salvo al- cune frange) in lotta per l’egemonia politica. Le associazioni filoitaliane, come ad esempio la Lega nazionale o la Società alpinisti tridentini (S.A.T.), vantavano una maggiore diffusione, un centinaio di gruppi circa. Allo stesso tempo è necessario vedere questa superiorità numerica in una prospettiva più ampia, poiché questo dato non implica automaticamente che il movimento nazionale rappresentasse l’opinio- ne della maggioranza. Infatti, come spiega Davide Zaffi, sebbene il movimento fos- se in grado di puntare ad un vasto numero di gruppi locali, le associazioni nazionali ebbero sempre più difficoltà a trovare membri al di fuori del ceto medio liberale che costituiva il loro supporto principale94. Questi gruppi erano più forti sulla carta che nella realtà; in altre parole la supremazia numerica degli oppositori all’“austriacan- tismo” dei veterani dell’esercito non era così netta come potrebbe sembrare. C’è da dire poi che i veterani dell’esercito rappresentavano solo una parte della rete patriot- tica austriaca, che comprendeva anche altre organizzazioni con obiettivi patriottici, come ad esempio la Società patriottica provinciale di soccorso della Croce Rossa. Contando già nel 1885 ben 52 associazioni nel Tirolo italiano, questi gruppi ebbero un ruolo importante nell’ampliare in Trentino il sostegno alla comunità austriaca associando anche membri del ceto alto: la nobiltà lealista era presente, come pure membri del clero e della borghesia cattolica e funzionari statali)95. Per di più, diver- samente dalle associazioni dei veterani esclusivamente maschili, la Croce Rossa portò

43 il contributo delle donne all’interno della rete patriottica96. Le associazioni dei ber- saglieri (noti colloquialmente come “scizzeri”), le cui attività erano più simili a quelle dei veterani, si diffusero in quel periodo nel Tirolo italiano in concomitanza con l’incremento generale che si stava verificando nella riorganizzazione e nella promo- zione della tradizione della difesa territoriale. Nel 1906 si contavano in Trentino 59 poligoni di tiro attivi (nel 1847 ce n’erano solo 23)97. Nelle città o nei grandi paesi in cui erano presenti sia le associazioni dei veterani che quelle dei bersaglieri, persone ed attività erano spesso legate. Nella piccola parrocchia di Serravalle il gruppo di veterani si fece carico dell’iniziativa di costruire un nuovo poligono di tiro per le esercitazioni militari98. In altre città o paesi dove non c’erano associazioni di vetera- ni erano comunque presenti poligoni di tiro e associazioni di bersaglieri che costitu- ivano un’“istituzione patriottica austriaca” nella loro comunità. I veterani e gli altri gruppi patriottici austriaci rappresentavano una sfida cre- scente per le associazioni nazionaliste italiane che prima del 1900 avevano più o meno monopolizzato la scena in Trentino. Con l’affermarsi del partito cattolico il conflitto politico tra le due parti si fece più acceso. Si verificarono anche contesta- zioni dirette, come quando giunsero nelle vallate le associazioni nazionali per pro- muovere la loro causa. Nel 1909 i veterani di Ragoli stavano tenendo la loro assem- blea generale annuale quando notarono un certo scompiglio all’esterno; come do- cumentato dal protocollo, i membri interruppero il discorso d’accettazione del nuovo presidente “per protestare contro un branco di irredentisti che osavano molestare il pacifico paese nostro”99. I veterani e i loro sostenitori si distinsero inoltre, in qualità di fieri patrioti austriaci, nelle contestazioni emerse in zone mistilingui, come in Val di Fassa dove si parlava il ladino o in Val Fersina dove si parlava il tedesco. Le asso- ciazioni nazionali italiane e tedesche cercavano di far conoscere alle popolazioni locali di queste zone (spesso indifferenti o persino ostili) i loro programmi, incor- rendo però in una serie di incidenti. I cattolici trentini si opposero fortemente alle incursioni dei gruppi pangermanisti (sia per ragioni religiose che nazionali) rifiu- tando allo stesso tempo ciò che consideravano il “fanatismo” della Lega nazionale o della S.A.T. È interessante notare che nella Val di Fassa ladina i veterani, nonostante i loro legami storici ed economici con il Tirolo tedesco (in un contesto pangermani- sta), rimasero legati alla cultura italiana; lo dimostra anche il fatto che la corrispon- denza scritta e gli statuti fossero in lingua italiana. Sebbene sia in parte atipico, vista l’origine neolatina del dialetto della zona, questo caso mostra come il programma patriottico austriaco non richiedesse o implicasse un rifiuto della cultura italiana. Erano in discussione il programma politico e il concetto che essi avevano dello sta- to. Dopo che il 7 agosto del 1904 i membri della Società degli alpinisti tridentini arrivarono a Vigo di Fassa per una “missione propagandistica”, furono appesi duran- te la notte sui muri delle case due cartelloni stampati con i seguenti slogan: “Evviva al Tirol! […] Evviva i valerous difensores del pais! Evviva l’Austria! Evviva nos Imperador!”100. Le autorità non identificarono mai gli autori del gesto ma il messag-

44 gio era lo stesso che diffondevano i veterani del luogo e non era difficile immaginare che qualcuno di loro fosse coinvolto. In conclusione, fino al 1914 il movimento dei veterani in Trentino aveva subito un’impennata, similmente a quanto stava succedendo in Cisleitania. Ci furono ra- gioni locali e motivazioni specifiche legate a questo fenomeno; è evidente che, di- versamente da quanto è stato a volte presupposto, lo stato austriaco riuscì a creare dei legami verticali di fedeltà con il centro imperiale. Esso fu in grado di costruire un “linguaggio della lealtà” che aveva una struttura semantica coerente in termini di significato e simbolismo ma che era foneticamente diverso: lo stesso messaggio poteva essere interpretato in lingue differenti. Tuttavia è chiaro che ci furono anche dei limiti a questo successo; un intero strato sociale della società, la borghesia libe- rale, restò indifferente. Ci si chiede però se questo successo non comportasse anche il rischio di incoraggiare lo stato a considerare la “lealtà” e “slealtà” dei suoi sudditi in un modo talmente rigido ed inflessibile da allontanare potenziali simpatizzanti101. Infine la diffusione del patriottismo austriaco non fu sufficiente per far sopravvive- re la monarchia ai traumi della Prima guerra mondiale, quando la maggior parte della popolazione trentina si rivoltò contro lo stato asburgico che aveva perso la guerra. Sono necessarie ulteriori ricerche in altre aree (per esempio in zone di lingua italiana come Trieste e in regioni di popolazione mista della monarchia) prima di poter confrontare il presente studio su più larga scala. Tuttavia risulta evidente l’esi- stenza di un ambiente patriottico asburgico, un tipo di “realtà parallela” in concor- renza con i movimenti nazionali nell’Austria imperiale. Sull’argomento sostiene Istvan Deàk che le faglie nella società dell’Europa centrale erano maggiormente (o ugual- mente) di natura sociale o ideologica piuttosto che nazionale102.

45 NOTE

1 Vedi tra gli altri: L. Colley, Britons. Forging the Nation 1707-1837, New Haven 1992; J. Vogel, Nationen im Gleichschritt. Der Kult der Nation in Waffen in Deutschland und Frankreich, 1871-1914, Göttingen, 1997; U. Frevert, Die kasernierte Nation. Militärdienst und Zivilgesellschaft in Deutschland, München, 2001. 2 J. Sanborn, Drafting the Russian Nation. Military Conscription, Total War and Mass Politics, 1905-1925, DeKalb /Ill., 2003, p. 6. 3 Per esempio: C.A. Macartney, The Habsburg Empire 1790-1918, London, 1968, pp. 624-25; J. Bérenger, L’Autriche-Hongrie 1815-1918, Paris, 1994, p. 17; E. Hanisch, Österreichische Geschichte 1890-1990. Der lange Schatten des Staates: österreichische Gesellschaftsgeschichte im 20. Jahrhundert, Wien, 1994, p. 218. 4 A. Rachamimov, POWs and the Great War. Captivity on the Eastern Front, Oxford / New York, 2001, pp. 12-15; M. Zückert, Der Erste Weltkrieg in der tschechischen Geschichtsschreibung 1918-1938, in: C. Bren- ner, K.E. Franzen, P. Haslinger, R. Luft (a cura di), Geschichtsschreibung zu den böhmischen Ländern im 20. Jahrhundert. Wissenschaftstraditionen-Institutionen-Diskurse, München, 2006, pp. 61-75. 5 A. Wandruszka, P. Urbanitsch (a cura di), Die Habsburgermonarchie 1848-1918. Bd.V. Die bewaffnete Macht, Wien, 1987. 6 G. Wawro, The Austro-Prussian War. Austria’s War with Prussia and in 1866, Cambridge, 1996; M. Rauchensteiner, Der Tod des Doppeladlers. Österreich-Ungarn und der Erste Weltkrieg, Wien-Graz, 1993. 7 T. Kühne, B. Ziemann (a cura di), Was ist Militärgeschichte?, Paderborn, 2000. 8 Vedi: R.A. Kann, The social prestige of the Officer Corps in the Habsburg Empire from the eighteenth century to 1918, in: B.K. Király, G.F. Rothenberg (a cura di), War and Society in East-Central Europe. Vol. I Special topics and generalisations in the 18th and 19th centuries, New York, 1979, pp. 113-37; I. Deák, Beyond Na- tionalism: a Social and Political History of the Habsburg Officer Corps 1848-1918, Oxford, 1990; L. Son- dhaus, The Austro-Hungarian Naval Officer Corps 1867-1918, “Austrian History Yearbook” 24 (1993), pp. 51-78; P. Melichar, Metamorphosen eines treuen Dieners. Zum bürgerlichen Offizier der k.(u.)k. Armee im 18. und 19. Jahrhundert, in: R. Hoffmann (a cura di), Bürger zwischen Tradition und Modernität. Bür- gertum in der Habsburgermonarchie, VI, Wien, 1997, pp. 105-141. 9 C. Hämmerle, Die k. (u.) k. Armee als ‚Schule des Volkes’? Zur Geschichte der Allgemeinen Wehrpflicht in der multinationalen Habsburgermonarchie (1866-1914/18), in: C. Jansen (a cura di), Der Bürger als Sol- dat. Die Militarisierung europäischer Gesellschaften im langen 19. Jahrhundert: ein internationaler Vergleich, Essen, 2004, pp. 175-98; L. Sondhaus, In the service of the Emperor. Italians in the Austrian Armed Forces 1815-1918, New York, 1990; A. Constantini, Lombardi-Veneti nell’esercito austro-ungarico, Collegno, 2004. Si veda anche: C. Donati, L’organizzazione militare della monarchia austriaca nel secolo XVIII e i suoi rapporti con i territori e le popolazioni italiane. Prime ricerche, in: B. Mazohl-Wallnig, M. Meriggi (Hg.), Österreichisches Italien-Italienisches Österreich? Interkulturelle Gemeinsamkeiten und nationale Differen- zen vom 18. Jahrhundert bis zum Ende des Ersten Weltkrieges, Wien, 1999, pp. 297-329. 10 Un’eccezione importante è lo studio di J. Pokorny, Die Tschechen für oder gegen Österreich-Ungarn?, in: “Der Donauraum” 35/3 (1995), pp. 28-36. 11 L. Cole, Vom Glanz der Montur. Zum dynastischen Kult der Habsburger und seiner Vermittlung durch mi- litärische Vorbilder im 19. Jh. Ein Bericht über ‘work in progress’, in “Österreichische Zeitschrift für Ge- schichtswissenschaften” 7 (1996), pp. 577-91. 12 A questo proposito vedi: D.L. Unowsky, The Pomp and Politics of Patriotism: Imperial Celebrations in Habsburg Austria, 1848-1916, West Lafayette, 2005. Confronta anche: James Shedel, Emperor, Church and people: religion and dynastic loyalty during the golden jubilee of Franz Joseph, “The Catholic Historical Review” 76 (1990), pp. 71-92; A.G. Blöchl, Die Kaisergedenktage in: E. Brix, H. Stekl (a cura di), Der Kampf um das Gedächtnis. Öffentliche Gedenktage in Mitteleuropa, Wien, 1997, pp. 117-44; P. Urbanitsch, Pluralist Myth and Nationalist Realities: The Dynastic Myth of the Habsburg Monarchy - a Futile Exercise in the Creation of Identity?, “Austrian History Yearbook” 35 (2004), 101-41. 13 W. Telesko, Geschichtsraum Österreich. Die Habsburger und ihre Geschichte in den bildenden Künsten, Wien, 2006, pp. 212-13. 14 S. Riesenfellner, Steinernes Bewußtsein II. Die “Ruhmeshalle” und die “Feldherrnhalle” - das k.(u.)k. “Na- tionaldenkmal” im Wiener Arsenal, in: id. (a cura di), Steinernes Bewußtsein I. Die öffentliche Repräsenta- tion staatlicher und nationaler Identität Österreichs in seinen Denkmälern, Wien, 1998, pp. 63-75. 15 M. Kristian, Denkmäler der Gründerzeit in Wien, in: S. Riesenfellner, Steinernes Bewußtsein, cit., pp. 77-

46 165. 16 L. Fischer, Geschichte der Militär-Veteranen-Vereine des österreichischen Kaiserstaates, Troppau, 1870, pp. 7, 35. Anche se si tratta più di una catalogazione che di una vera e propria storia completa, lo studio di Fischer sembra essere l’unico tentativo pubblicato nel diciannovesimo secolo di dare una panoramica storica del movimento dei veterani. 17 L. Fischer, Geschichte der Militär-Veteranen-Vereine, cit. 18 J.C. Allmayer-Beck, Die bewaffnete Macht in Staat und Gesellschaft, in: Wandruszka, Urbanitsch, Die Habsburger Monarchie 1848-1918, cit., Bd.V, pp. 1-141; G.E. Rothenberg, The Army of Francis Joseph, West Lafayette, 1976, pp. 74-89. 19 C. Hämmerle, Die k. (u.) k. Armee als «Schule des Volkes»?, cit. 20 I. Deák, Beyond Nationalism, cit., p. 61. 21 L. Cole, «Für Gott, Kaiser und Vaterland». Nationale Identität der deutschsprachigen Bevölkerung Tirols, 1860-1914, Frankfurt a.M., 2000, pp. 428-33. 22 C. Hämmerle, Die k. (u.) k. Armee als «Schule des Volkes»?, cit. 23 H. Herwig, The First World War. Germany and Austria-Hungary 1914-1918, London, 1997, pp. 12-13; G. Kronenbitter, Armeerüstung und wirtschaftliche Entwicklung in Österreich(-Ungarn) 1860 bis 1890, in: M. Epkenhans , G.P. Groß (a cura di), Das Militär und der Aufbruch in die Moderne 1860 bis 1890. Armeen, Marinen und der Wandel von Politik, Gesellschaft und Wirtschaft in Europa, den USA sowie Japan, Mün- chen, 2003, pp. 231-41. 24 I. Deák, Beyond Nationalism, cit. 25 M. Hochedlinger, Militarisierung und Staatsverdichtung. Das Beispiel der Habsburgermonarchie in der frühen Neuzeit, in: T. Kolnberger et al. (eds.), Krieg und Akkulturation, Wien, 2004, pp. 106-29. 26 S. Loriga, Die Militärerfahrung, in: G. Levi / J-C. Schmidt (a cura di), Geschichte der Jugend. Bd. II. Von der Aufklärung bis zur Gegenwart (Frankfurt a.M., 1997), 20-55; T. Kühne, Der Soldat, in: U. Frevert, H-G. Haupt (a cura di), Der Mensch des 20. Jahrhunderts, Frankfurt a.M., 2000, pp. 344-72; E. Hanisch, Männlichkeiten. Eine andere Geschichte des 20. Jahrhunderts, Wien, 2005, pp. 17-24. 27 E.A. Schmidl, Die k.u.k. Armee: integrierendes Element eines zerfallendes Staates?, in: M. Epkenhans, G.P. Groß, Das Militär und der Aufbruch der Moderne 1860 bis 1890, cit., pp. 143-50. 28 C. Hämmerle, Verhandelt und bestätigt - oder eben nicht? Gemeinden und Allgemeine Wehrpflicht in Öster- reich-Ungarn (1868-1914/18), “Geschichte und Region / Storia e regione” 14/2 (2005), pp. 15-41; id., Desertion vor Gericht: Zur Quellenproblematik von Militärgerichtsakten am Beispiel der k. (u.) k. Armee 1868 - 1914/18, “Wiener Zeitschrift zur Geschichte der Neuzeit” 8/2 (2008), pp. 33-52. 29 F. Wiggermann, K.u.k. Kriegsmarine und Politik. Ein Beitrag zur Geschichte der italienischen National- bewegung in Istrien, Wien, 2004; P. Melcihar, Ästhetik und Disziplin. Das Militär in Wiener Neustadt 1740- 1914, in: S. Hahn et al. (a cura di), Die Wienerische Neustadt. Handwerk, Handel und Militär, Wien, 1994, pp. 283-336. 30 A. Fuchs, Geistige Strömungen in Östereich 1867-1918, Neuaufl. Wien, 1984, pp. 251-75; H. Troch, Rebel- lensonntag. Der 1. Mai zwischen Politik, Arbeiterkultur und Volksfest in Österreich (1890-1918), Wien- Zürich, 1991, pp. 77-80. 31 Handbuch der Vereine für die im Reichsrathe vertretenen Königreiche und Länder nach dem Stand am Schlusse des Jahres 1890, Wien, 1892. 32 Patrioten-Kalendar für das Jahr 1913. Offizielles Jahrbuch des k.k. österr. Militär-Veteranen-Reichsbundes. XIII Jg., Wien, 1913, pp. 32-83. Questa pubblicazione elenca 1.656 associazioni facenti parte della Lega imperiale dei veterani militari austriaci, che contava 209.761 membri, e 589 associazioni di veterani al di fuori della Lega, non fornendo però in quest’ultimo caso il numero esatto dei membri. Quest’ultimo dato però sottovaluta certamente la reale situazione poiché non include più di un terzo delle associazioni del Tirolo italiano (Trentino) ed è anche impreciso riguardo al Tirolo tedesco. Il Patrioten-Kalendar indica che le associazioni erano 87 nel Tirolo tedesco nel 1912, mentre i dati amministrativi locali indicano che ne esistevano già 124 nel 1907 (Tiroler Landesarchiv, Rep. 625, Vereinskataster für Deutschtirol und Vorarlberg, 1907). Se è vero che nel 1912 in tutto il Tirolo (la parte tedesca e quella italiana) erano circa 70 in più, lo stesso margine di errore applicato in tutta la Cisleitania implicherebbe che il totale generale sia maggiore almeno del 10% e potenzialmente anche del 20%. 33 Confronta T. Rohkrämer, “Der Militarismus der kleinen Leute”. Die Kriegervereine im Deutschen Kaiser- reich 1871-1914, München, 1990. 34 H. Hinterstoisser, Die Uniformierung der k.k. österreichischen Militär-Veteranen- und Kriegervereine in Salzburg, “Mitteilungen der Gesellschaft für Salzburger Landeskunde”, 136 (1996), pp. 225-54.

47 35 Österreichisches Staatsarchiv (ÖSA), Kriegsarchiv (KA): K.k. Ministerium für Landesverteidigung Son- derreihe [Bürger- und Schützenkorps Kn. 306], Statuten für den Österreichisch-Schlesischen Verein gedienter Soldaten in Wien, 3.9.1904; Statuten des Militär-Veteranen-Vereines für Schwadorf, 17.10.1907. 36 ÖSA, KA: K.k. Ministerium für Landesverteidigung Sonderreihe Kn.306: K.k. Min. für Landesverteidi- gung, Pr.Bur. No.42, 21.3.1912. 37 ÖSA, Allgemeines Verwaltungsarchiv (AVA): K.k. Ministerium des Inneren, Präs. (15/5) Veteranen-, Turn-, Feuerwehr-, Schützenvereine Fasz. 1652-55 (1900-18). 38 H. Hinterstoisser, Uniformierung, cit. 39 H. Hinterstoisser, Uniformierung, cit. 40 Considerazioni di questo genere furono fatte ad esempio dai gruppi di veterani del distretto di Bolzano (Tirolo di lingua tedesca), rispondendo sull’eventuale unione al Reichsbund. Tiroler Landesarchiv (TLA), Statthalterei für Tirol und Vorarlberg (Statth.) 1904 Vereine Allgemein: Nr.17630 Acten betr. Führung des Reichsadlers und der Bezeichnung kais. königl. seitens der dem Militär-Veteranen-Reichsbund an- gehörigen Körperschaften, ad Nr. 23018 / 14.05.1904 Bezirkshauptmann Bozen an die Statthalterei. 41 L. Fischer, Geschichte der Militär-Veteranen-Vereine, cit. 42 J. Pokorny, Tschechen für oder gegen Österreich-Ungarn?, cit. 43 G. Eley, Reshaping the German Right. Radical nationalism and political change after Bismarck, New Haven, 1980; R. Chickering, We Men Who Feel Most German. A Cultural Study of the Pan-German League, 1886- 1914, London, 1984; M. Coetzee, The German Army League. Popular Nationalism in Wilhelmine Ger- many, New York, 1990. 44 Si vede sopratutto la pubblicazione dall’anno 1872 di “Der Veteran. Militärische Zeitschrift”. 45 Su questa questione vedi anche l’analisi di G. B. Cohen, Neither absolutism nor anarchy: new narratives on society and government in late imperial Austria, in: “Austrian History Yearbook” 29/Pt.1 (1998), pp. 37-61. 46 M. Garbari, Aspetti politico-istituzionali di una regione di frontiera in: M. Garbari, A. Leonardi (a cura di), Storia del Trentino. V. L’età contemporanea 1803-1918, Bologna, 2003, pp. 13-164. 47 Sugli anni 1848 e 1849 in Tirolo vedi H. Heiss, T. Götz, Am Rande der Revolution. Tirol 1848/49, Wien- Bozen, 1998. 48 M. Grazioli et al., Garibaldiner. Realtà e immagini della campagna garibaldina del 1866, Tione, 1987. 49 Patrioten-Kalender für das Jahr 1913. XIII Jg. Offizielles Jahrbuch des k.k. österreichischen Militär-Vetera- nen-Reichsbundes, Wien, 1913. 50 A. Leonardi, L’economia di una regione alpina, Trento, 1996. 51 L. Cole, Patriotic celebrations in late nineteenth and early twentieth century Tirol in: M. Bucur, N. Wingfield (a cura di), Staging the past. The politics of commemoration in Habsburg Central Europe, 1848 to the present, West Lafayette, 2001, pp. 75-111. 52 “Neue Tiroler Stimmen”, 97, XXVI, 30 aprile 1886. 53 Ibidem. 54 Archivio Storico Comunale Rovereto, 1876, Fasc. C.II.21 No.5766 / 25 agosto 1876, Elenco dei vecchi soldati congedati che aderirono a far parte ad una patriottica Società di Veterani di Rovereto e dintorni della Valle Lagarina. 55 TLA, Statth. 1904 Vereine Allgemein: Nr.17630 Acten betr. Führung des Reichsadlers, ad Nr.23018 / 14.05.1904 Bezirkshauptmann Riva an die Statthalterei. 56 TLA, Statth. 1904 Vereine Allgemein: Nr.17630 Acten betr. Führung des Reichsadlers, Nr.23018 / 14.05.1904 Bezirkshauptmann Trient an die Statthalterei. 57 TLA, Statth. 1906 Vereine Rovereto, ad Nr.9215 ex 1906: ad Nr.52035 ex 1902, Protocollo di costituzio- ne della Società dei militari veterani di Pieve di Lizzana. 58 Società Veterani Militari Principe Ereditario “Arciduca Rodolfo” in Riva, Cenni commemorativi sulla Festa della Solenne Benedizione del Vessillo Sociale che ebbe luogo in Riva il 16 Giugno 1895, Riva, 1895, p. 14. 59 D.L. Unowsky, Pomp and Politics of Patriotism, cit., pp. 26-32. 60 AST, Sezione di Luogotenenza Trento, Busta 107 1883 Pres. E. 130: Nr. 3649 / 22.08.1883 Bezirkshaupt- mann Rovereto an die Statthalterei-Sektion; Busta 117 1886 Pres. E.74 Nr. 1983 / 19.08.1886 Polizei- Kommissariat Ala an die Statthalterei-Sektion; Busta 144 1893 Pres. E. 44 Sr. k.u.k. ap. Majestät ah. Ge- burtstag, Nr. 13 53 / 20.08.1893 Bericht des k.k. Polizei-Kommissariats Trient; AST, C.D. Borgo Busta 43 (1908), C.D. Borgo 310-08 K.k. Landesgendarmeriekommando Nr. 3 Abt. Nr. 2 K.k. Bezirksposten Borgo an die k.k. Bezirkshauptmannschaft Borgo, 5. Oktober 1908 betr. Namensfest des Kaisers; C.D. Cavalese Busta 325 Vorfallenheitsbuch angefangen im Jahre 1902, Berichten betr. Feier des Ah. Geburt- sfestes Sr. k.u.k. Apost. Majestät bzw. des Namensfestes.

48 61 Per esempio AST, Sezione di Luogotenenza Trento, Busta 108, Vereine 1884 (B.1-37), Busta 15: Statuto della Società Militare dei Veterani in Borgo di Valsugana (Borgo, 1898), §7: “Ogni socio dimorante in Borgo sarà obbligato nel giorno Natalizio dell’Imperatore di assistere alla messa che sarà celebrata nella chiesa parrocchiale od in altra chiesa”; AST, C.D. Cavalese Busta 250 (1912, X-XXXI), C.D. Cavalese ad Nr. 4689-1/10.10.1912: Statuto della Società Veterani del distretto di Fassa Comune di Canazei (Bozen, 1908), §11: “Tutti i soci attivi saranno obbligati nel giorno natalizio di Sua Maestà l’Imperatore d’assistere in corpore alla St. messa solenne che verrà celebrata nella chiesa di Alba comune di Canazei”. 62 AST, Sezione di Luogotenenza Trento, Busta 133 1891 Pres. B.23 Nr.732 / 22.04.1892 K.k. Polizei Kom- missariat Trient, Vorfallenheitsbericht vom 22. April 1892. 63 Cole, Patriotic celebrations in late nineteenth and early twentieth century Tirol, cit. 64 TLA, Statth. 1900 Vereine im Bezirke Borgo: Nr. 5448 / 7.2.1900 Domanda di Carlo Giuliani, all’eccelsa I.R. Luogotenenza. 65 Archivio di Stato Trento (AST), Capitanato Distrettuale (C.D.) Cles Busta 214, Fasc. Rabbi: C.D. Cles 19294 / 08-08-1910, Protocollo dell’assemblea generale tenuta dalla società militari veterani del Comune di Rabbi addi 27. Giugno 1909; Fasc. Vermiglio: C.D. Cles 22482 / 17-09-1909, Protocollo della fonda- zione della Società veterani militari di Vermiglio. 66 AST, C.D. Cles Busta 213, Fasc. Terzolas: C.D. Cles 23388 / 12-12-1906, Antonio Borga, Presidente della Società veterani miliari di Terzolas an Seine k.u.k. Ap. Maj. Franz Joseph I, 15. November 1906. 67 TLA, Statth. 1900 Vereine im Bezirke Borgo, Nr. 27471 / 17.7.1900 Chiliano Parolaro all’ I.R. Luogote- nenza pel Tirolo e Vorarlberg. 68 AST, C.D. Borgo Busta 181, Fasc. 101; C.D. Cles Busta 214, Fasc. Cles; Fasc. Malè. 69 TLA, Statth. Statth. 1881 Nr. 81 Präs. Verhandlungsacten in Bezug auf die Vermählung des Kronprinzen Rudolf: Nr.1696 / 12.05.1881 Statthalterei-Rat in Trient an das Statthalterei-Präsidium. 70 TLA, Statth. 1909 Vereine im Bezirke Riva: ad Nr. 64330 ex 1909 Presidente della SMV Riva alla Luogo- tenenza in Innsbruck, 22. Ottobre 1908. 71 AST, Sezione di Luogotenenza Trento, Busta 143 1893 Pres. E.2: Nr. 278 / 19.02.1893 Vorfallenheitsbe- richt Leichenbegängnis eines Veterans. 72 TLA, Statth. Abteilung I 1912, I-4b Zl.26: Società Militari Veterani e Riservisti Castelfondo alla Sua Sacra Maestà, 28.03.1911. 73 TLA, Statth. 1909 Vereine im Bezirke Tione: ad Nr. 48387 Pietro Bolza alla Luogotenenza, 02.08.1909. 74 AST, Sezione di Luogotenenza Trento, Busta 144 1893 Pres. E. 47 Riva Veteranen-Verein Fahne. Alle- rhöchste Spende. 75 M. Bonazza, R. Taiani (a cura di), Magnifica Comunità di Fiemme. Inventario dell’archivio (1234-1945), Trento, 1999, pp. XVII-XXXV. 76 TLA, Statth. 1899 Vereine im Bezirke Cavalese: ad Nr.2275, Nr.10916/15.03.1899, Statuto della Società Veterani Fiemmesi. 77 C. Degiampietro, Le milizie locali fiemmesi dalle guerre napoleoniche alla fine della Iª guerra mondiale (1796-1918), Villa Lagarina, 1981. 78 C. Allmayer-Beck, Der stumme Reiter. Erzherzog Albrecht, der Feldherr “Gesamtösterreichs” , Graz-Wien, 1997. 79 M. Grazioli, Arco felix. Da borgo rurale a città di cura mitteleuropea, Arco, 1993; P. Prodi (a cura di), Il luogo di cura nel tramonto della monarchia d’Asburgo. Arco nell’ottocento, Bologna, 1996. 80 AST, C.D. Riva Busta 181 (1913), Erezione Monumento Arciduca Alberto in Arco. 81 A questo proposito confronta: B. Ziemann, Sozialmilitarismus und militärische Sozialisation im deutschen Kaiserreich 1870-1914, in: “Geschichte in Wissenschaft und Unterricht” (2002), pp. 148-64. 82 I. Ganz, La rappresentanza del Tirolo italiano alla Camera dei Deputati di Vienna 1861-1914, Trento, 2001. 83 F. Giacomoni, Potere clericale e movimenti popolari nel Trentino 1906-’15, Trento, 1985, pp. 212-16. 84 J. Pokorny, Tschechen für oder gegen Österreich-Ungarn?, cit. 85 TLA, Statth. 1881 Nr. 4 Präs. Begutachtungen über Majestätsgesuche und Gesuche an Erzherzoge: Nr.2030 /03.06.1881 Statthalterei-Rat in Trient an die Statthalterei: “für die Städte Südtirols bilden die Vetera- nenvereine einen wichtigen Sammelpunkt für reichstreue Elemente der unteren Stände; und sowie sie einerseits beitragen zur Hebung, Förderung und Erahltung patriotischer Gesinnung und treuen Anhän- glichkeit an das Ah. Kaiserhaus, so werden sie andereseits in Folge des oftmaligen korporativen Auftre- tens gewissermaßen zum Merkmal der österreichisch gesinnter Bevölkerung”. 86 Q. Antonelli, Fede e Lavoro, ideologia e linguaggio di un universo simbolico. Stampa cattolica trentina tra ’800 e ’900, Trento, 1981.

49 87 AST, C.D. Riva Busta 215 Società statuti Fasc. 71: Statuto della Società Veterani, Militari e Bersaglieri Provinciali Arciduca Rodolfo nel Circondario Giudiziario di Riva (Riva, 1886). 88 TLA, Statth. 1906 Vereine im Bezirke Cles: Nr. 38821 / 20.07.1906 Ministerium des Inneren an die Statthalterei. La maggior parte degli statuti associativi conteneva clausole esplicite di questo tipo. 89 TLA, Statth. 1897 Vereine im Bezirke Cavalese: Nr. 13705 / 18.04.1897 Statuto della Famiglia Coopera- tiva di Soraga; Statth. 1902 Vereine im Bezirke Cavalese: Nr. 45582 / 28.10.1902 Bezirkshauptmann Cavalese btr. Statuten eines M-V-Vs in Soraga. 90 AST C.D. Cavalese Busta 222 (1904), B.VIII-19, Prospetto dimostrante le presidenze di tutte le associa- zioni esistenti nel Comune di Cavalese. Vedi: A. Leonardi, Economia, cit., p. 161; F. Giacomoni, Potere clericale, cit. 91 TLA, Statth. 1902 Vereine im Bezirke Bludenz, Nr.31440 / 19.07.1902 Società dei Veterani Italiani alla Luogotenenza, 18 luglio 1902. 92 G. Candotti, Torcegno, ieri e oggi. Cenni storici, religiosi, socio-economici, anagrafici e culturali di una piccola comunità montana dal 1184 al 1996, Feltre, 1997, pp. 585-86. 93 H. Hinterstoisser, Uniformierung, cit.; per la Germania vedi H-P. Zimmermann, “Das feste Wall gegen die rote Flut”. Kriegervereine in Schleswig Holstein 1864-1914, Neumünster, 1989. 94 D. Zaffi, L’associazionismo nazionale in Trentino (1849-1919), in: M. Garbari, A. Leonardi, Storia del Tren- tino, cit., pp. 225-63; vedi anche: M. Wedekind, La politicizzazione della montagna. Borghesia, alpinismo e nazionalismo tra Otto e Novecento, in: C. Ambrosi, M. Wedekind (a cura di), L’invenzione di un cosmo bor- ghese. Valori sociali e simboli culturali dell’alpinismo nei secoli XIX e XX, Trento, 2000, pp. 19-52. 95 Relazione della Società patriottica provinciale di soccorso della Croce Rossa pel Tirolo sulla sua gestione nell’anno 1885, Innsbruck, 1886. 96 Confronta J. Vogel, Samariter und Schwestern, Geschlechterbilder und -beziehungen im “Deutschen Roten Kreuz” vor dem Ersten Weltkrieg, in: K. Hagemann, R. Pröve (a cura di), Landsknechte, Soldatenfrauen und Nationalkrieger. Militär, Krieg und Geschlechterordnung im historischen Wandel, Frankfurt a.M., 1998, pp. 322-44. 97 Sulla diffusione dei bersaglieri in Trentino vedi L. Cole, “Für Gott, Kaiser und Vaterland”, cit., pp. 494-501. 98 TLA, Statth. Abteilung I 1913, I-4b Zl.190: Società Militari Veterani di Serravalle all’Eccelso i.r. Coman- do Supremo, 12.08.1912. 99 TLA, Statth. 1909 Vereine im Bezirke Tione, ad Nr. 48387 ex 1909: ad. Nr.73850 Protocollo dell’adunan- za generale della società veterani militari di Ragoli, 21.11.1909. 100 AST, C.D. Cavalese Busta 222 B.VIII-19, C.D. Cavalese No. 8965 / 09.08.1904. 101 Come discusso nel caso dei prigionieri di guerra austro-ungarici di A. Rachamimov, POWs and the Great War, cit. 102 I. Deàk, Comments, “Austrian History Yearbook” 3/Pt. I (1967), pp. 303-08.

50 FILIPPO CAPPELLANO, BASILIO DI MARTINO

L’ARMA DELLA “FRATERNIZZAZIONE” NELLA GRANDE GUERRA Qualche riflessione sul caso del piccolo posto di Val Camugara (Monte Cimone) Febbraio -Marzo 1918

Da una lettura anche superficiale della sterminata memorialistica della Grande Guerra emerge con chiarezza come, negli intervalli tra le azioni di maggior respiro, potessero realizzarsi tra le truppe al fronte tacite intese, finalizzate a ridurre il livello di asprezza del confronto e rendere più sopportabile l’esperienza quotidiana della trincea, con un atteggiamento che può ben qualificarsi con l’espressione “vivi e la- scia vivere”. Del resto in un conflitto di tal durata, che lungo tanta parte della linea di contatto ha visto gli avversari fronteggiarsi ininterrottamente alle minime distan- ze, era inevitabile che nei periodi di ridotta attività si avesse un allentarsi della ten- sione, e che un tale comportamento, con la tacita approvazione dei comandi in li- nea, fosse più probabile nei settori dove tutto si risolveva nell’assicurare l’integrità delle rispettive posizioni, in assenza di iniziative di rilievo dall’una o dall’altra parte. Gli occasionali interventi di fuoco dell’artiglieria, le fucilate sparate, soprattutto nelle ore notturne, contro bersagli invisibili e virtualmente impossibili da colpire, il pattugliamento condotto solitamente con il favore dell’oscurità del terreno frappo- sto fra le due linee e diretto più a verificare l’integrità dei propri reticolati che ad insidiare l’avversario, rientravano in uno schema generalizzato che poteva però es- sere sconvolto dall’azione dei cecchini, da bombardamenti d’artiglieria particolar- mente intensi e mirati, da iniziative locali quali incursioni e colpi di mano, a volte affidate ad unità scelte fatte entrare in linea temporaneamente e solo per quello scopo. L’artiglieria, compatibilmente con la disponibilità di munizioni, e le cosid- dette “operazioni di piccola guerra”, generalmente invise ai soldati proprio perché destinate a turbare l’equilibrio del loro piccolo mondo, erano appunto lo strumento utilizzato dai comandi per mantenere sempre e comunque attivo il fronte ed impe- dire così, tra l’altro, il verificarsi di situazioni di tregua non dichiarata, nell’ambito delle quali potevano verificarsi episodi di “fraternizzazione”, visti con sospetto cre- scente fin dai primi giorni di guerra. Data la natura dello strumento militare, fonda- to sulla mobilitazione, e considerato il prolungarsi del confronto, con il suo corolla- rio di lutti e sofferenze, vi era infatti il radicato e non infondato timore che queste

51 situazioni incidessero negativamente sulla tenuta morale delle truppe e sulla loro volontà di combattere, con i rischi del caso qualora l’avversario fosse stato abile e pronto ad approfittarne. Non è quindi un caso se la famosa “tregua di Natale” del 1914 sul fronte occi- dentale non si sia più ripetuta1, e se allo stesso modo si siano progressivamente ridotti, fino a scomparire del tutto, i casi di momentanea sospensione delle ostilità, concordata localmente per consentire il recupero dei caduti e dei feriti rimasti nella terra di nessuno. Da un lato il progressivo inasprirsi del conflitto non lasciava più spazio a questo tipo di accordi, in chiara antitesi con la crescente demonizzazione dell’avversario, dall’altro il consolidarsi degli strumenti di repressione e l’inasprirsi del regime penale militare, conseguenza stessa delle dimensioni assunte dagli eser- citi di leva e delle proporzioni immani del conflitto, comportavano rischi crescenti per quanti, nonostante tutto ed in maniera più o meno colpevole, avessero voluto stabilire un contatto con l’avversario. In casi del genere poteva infatti configurarsi l’accusa, gravissima, di intelligenza col nemico. Ad onta di tutto questo, però, la vicinanza tra le opposte linee di trincee, che in alcuni tratti del fronte distavano non più di qualche decina di metri, favoriva contatti, involontari o meno, che non sem- pre gli ufficiali potevano o volevano impedire. Le invettive e gli sfottò, che erano l’abituale manifestazione di tali confronti verbali, potevano a volte tramutarsi in tentativi di dialogo mirati allo scambio di informazioni sulla comune esperienza della vita di trincea ed in qualche caso, per quanti provenivano da regioni di frontie- ra od avevano un passato di emigrante in Austria od in Germania, alla ricerca di notizie di amici e conoscenti dei quali non si sapeva più nulla. Episodi del genere non erano infrequenti, almeno a giudicare dai racconti e dai diari dei soldati di fan- teria, e si verificavano soprattutto di notte, durante i turni di vedetta o nel corso dei servizi di pattuglia nella terra di nessuno, quando gli ufficiali erano assenti e la sor- veglianza si allentava, ed in quei settori montani del fronte dove i combattimenti erano meno intensi e frequenti, l’asprezza degli elementi era un avversario comune e la stagione invernale costringeva ad una sostanziale inattività per lunghi mesi, mentre il diradarsi del dispositivo e l’isolamento di numerosi presidi avanzati, spesso affida- ti a sottufficiali o graduati, determinavano un allentamento dei vincoli disciplinari a cui poteva facilmente accompagnarsi una diminuzione dello spirito combattivo. Era in queste condizioni che più facilmente potevano svilupparsi quei taciti accordi che miravano a garantire ad entrambi i contendenti condizioni di vita più accettabili ed a minimizzare le perdite. Nel limitare qualitativamente e quantitativamente l’attivi- tà più propriamente bellica si arrivava ad evitare di sparare sui soldati nemici impe- gnati fuori dai parapetti in lavori di rafforzamento delle trincee e dei reticolati, o sulle corvée che rifornivano le prime linee, quando erano costrette nel loro percorso ad esporsi alla vista ed al tiro. Senza esagerarne la frequenza e la portata, dal momen- to che ben più numerose sono le testimonianze di segno opposto, tregue d’armi continuarono dunque verificarsi, trovando talvolta accondiscendenti gli ufficiali,

52 come, sia pure in misura di gran lunga inferiore, continuarono a verificarsi i ben più pericolosi, perchè passibili di immediata denuncia al tribunale militare, episodi di fraternizzazione che potevano concretizzarsi nello scambio di piccoli doni sotto forma di alimenti, tabacco, sigarette ed altri generi di conforto2. Il volume di E. Forcella e A. Monticone Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale riporta alcune sentenze contro militari italiani rei di rifiuto d’obbedienza, conversazione col nemico, agevolazioni colpose al nemico ed intelli- genza col nemico allo scopo di tradire, in una casistica che copre un ampio ventaglio di situazioni, andando dalle comuni invocazioni alla pace agli auguri reciproci per le festività natalizie, alla ricerca di informazioni su conoscenti rimasti in terra nemica, allo scambio di doni, più o meno spontanei, confermando nel contempo la distribu- zione “geografica” del fenomeno:

Il caporale di fanteria A.S. ebbe a confessare che in un giorno imprecisato ma circa la metà di dicembre 1916, avendo tre o quattro austriaci gridato dalla loro trincea: “pace”, egli pure rispose: “la vogliamo anche noi la pace”. La notte dal 24 al 25 dicembre scorso, fra i soldati italiani ed austriaci appostati nelle trincee fronteggiantisi sul monte Zebio ebbe luogo, qua e là, qualche scambio di auguri e di saluti. A un certo punto gli austriaci esposero un cartellone con scritto a grandi caratteri “Buon Natale” in lingua tedesca. Il caporale M.E. rispose gridando nella stessa lingua un ringraziamento ed un contraccambio. Una voce allora doman- dò dove fosse andato a finire un austriaco che era stato fatto prigioniero quello stes- so giorno: il M. rispose che non lo sapeva. Durante i lavori di sgombero della neve, il caporal maggiore R.D. ebbe vaghezza di salire col caporale C.M. sopra le nostre trincee da dove si vedevano gli austriaci sco- perti dalla cintola in su che spalavano neve. Gli austriaci rivolsero parole non com- prese perché in tedesco, facendo cenni di saluto. Sopraggiunto il M.E. che fu in Ger- mania a lavorare e là ebbe a fidanzarsi, iniziò una conversazione che portò ad una specie di intesa reciproca di non molestare i lavori. Di qui uno scambio di cortesie e di saluti tanto che dalla trincea nemica vennero successivamente gettate sigarette che vennero raccolte dal C.M. e ricambiate con pane. Un disertore austriaco, certo G.L., riferiva in un suo interrogatorio che il caporale M.E. aveva raccontato al caporale austriaco S. che aveva la fidanzata in Germania, pregandolo di scrivere per lui una lettera desiderando darle sue notizie. La lettera fu inviata ed il M.E. ebbe risposta e la lettera scritta in tedesco è in atti e porta pure in tedesco l’indirizzo del M.E. Durante le giornate del 23 e 24 giugno 1917 militari del 3° battaglione del 140° fante- ria si erano messi in contatto con militari nemici, scambiando con essi parole e og- getti (pane, limoni, tabacco), e trattenendosi in cortesi conversazioni. […] Verso le 10 mentre il sottotenente G.B. stava ispezionando la linea di osservazione, e risaliva

53 la medesima passando dagli uomini della 11ª compagnia a quelli della 10ª, voltandosi indietro, vide alla distanza di circa quaranta metri, due militari, i quali, venendo dalla direzione delle linee nemiche, rientravano nella nostra linea. Raggiunto subito il po- sto ove i due militari erano rientrati, trovò i soldati P. G. e L. R. G. [...] i quali confes- sarono che si erano recati verso le linee nemiche chiamati da un soldato austriaco, ed a poca distanza da queste avevano depositato una pagnotta ritirando in compenso un involto con delle sigarette che detto militare nemico aveva lasciato [...]3.

Non mancarono, e sono testimoniate, manifestazioni ancora più gravi ai sensi del regolamento di disciplina, come incontri furtivi nella terra di nessuno ed addirit- tura scambi di visite in trincea. Di questi eventi, considerati atti di tradimento puni- bili con la fucilazione alla schiena, si trova qualche rara traccia nelle memorie di combattenti e reduci, scritte generalmente nel dopoguerra, ed anche nella docu- mentazione ufficiale sono ben pochi gli accenni a casi di fraternizzazione col nemi- co, il che può spiegarsi sia con la loro eccezionalità, sia con la tendenza dei comandi inferiori a non riferire anche quei pochi che si verificavano per evitare inchieste. Era soprattutto dall’interrogatorio dei prigionieri che i comandi superiori venivano a sapere di fatti e situazioni che, in un primo tempo, erano associati a momenti parti- colari della vita al fronte, come le festività natalizie, od il frutto spontaneo della crescente stanchezza suscitata dal prolungarsi del conflitto:

Dall’interrogatorio del prigioniero Gurrisch Leopold, catturato il 14 febbraio a Monte Zebio, risulterebbe che fra le linee austriache e le italiane allo Zebio esiste una specie d’intesa tacita per recarsi il meno danno possibile. I soldati delle due parti si espor- rebbero allo scoperto senza che si tiri su di loro. La notte di Natale, un capitano italiano, seguito da alcuni soldati si incontrò con un capitano austriaco, pure seguito da soldati, trattenendosi a conversazione e brindando con vino e cognac. Soldati italiani ed austriaci si scambierebbero messaggi orali, riguardanti specialmente le spe- ranze di una prossima pace4.

Pur se in modo meno frequente che nella pubblicistica, anche nella documenta- zione operativa dei reparti al fronte vi è la possibilità di incontrare relazioni, e con- seguenti inchieste, relative ad intese col nemico. Ciò soprattutto nel carteggio sus- sidiario degli alti comandi inerenti la disciplina ed il morale delle truppe. La preoc- cupazione prima dei comandi era più quella di cercare di ridimensionare agli occhi delle superiori autorità la portata dell’evento al fine di evitare le pesanti sanzioni previste dal codice penale militare di guerra, che accertare le vere cause e gli effetti dei contatti col nemico. La tendenza era quindi quella di “coprire” e cercare di risol- vere ai minori livelli queste gravi mancanze, per non dare il via ad indagini, che avrebbero potuto infangare l’onorabilità di reparti e di singoli ufficiali e comportare gravi conseguenze d’ordine penale. Si cercava, in pratica, di reprimere questi atti più con l’azione morale che col ricorso a pene e denunce al tribunale di guerra. Un

54 esempio è dato dalla risposta fornita dal XII Corpo d’armata al comando della 2ª Armata, che era venuto a conoscenza di scambi di parole col nemico in un settore del fronte carnico.

La conversazione ebbe luogo una sol volta in presenza del comandante del sotto- fronte Mittagskofel, capitano Magistri del 15° Reggimento Bersaglieri, il quale fece rivolgere da alcuni militari che conoscono lingue o dialetti austro-ungarici, brevi domande alle truppe nemiche della q. 1952; nessun discorso però venne scambiato direttamente o per iniziativa dei soldati, né sarebbero possibili conversazioni o co- municazioni illecite perché le trincee nostre distano dalle nemiche circa 300 metri e per farsi sentire occorre quindi gridare e vi è di mezzo il profondo burrone del Planja Graben quasi inaccessibile. Il capitano Magistri ricorse al mezzo anzidetto per poter avere le notizie che gli erano state richieste circa l’eventuale presenza sulla fronte di truppe da montagna. […] risultò che il capitano ricorse a quel mezzo in buona fede e nel solo interesse del servizio; egli è un ottimo ufficiale e pel suo interessamento nel seguire gli apprestamenti difensivi del nemico venne anche recentemente encomiato da questo comando; per tali motivi ho ritenuto sufficiente punirlo con 10 giorni di A.R. Venne rinnovato a tutte le autorità l’assoluto divieto di qualunque comunica- zione col nemico ed ho ordinato che la punizione inflitta al capitano Magistri sia portata a conoscenza di tutti gli ufficiali del Settore uguali in grado e superiori5.

Un altro importante caso di fraternizzazione venne per caso portato a cono- scenza dei comandi superiori a mezzo di una intercettazione telefonica, da cui risul- tò che un capitano austriaco in regione Pal Piccolo parlamentò la sera del 10 maggio 1917 con un sergente italiano, uscendo dalla trincea nemica e poi rientrandovi indi- sturbato6. L’immediata inchiesta disposta dal comandante d’armata portò all’accer- tamento dell’accaduto ed alla punizione di tutti gli ufficiali presenti nella zona.

La sera del 10 corrente, verso le ore 20.30, circa 150 austriaci disposti alla rinfusa, occupanti una fronte di quasi 40 metri, sporgendo dal ciglio delle trincee di Pal Pic- colo e sparsi sui cocuzzoli di q. 1859 e 1868, sventolando fazzoletti, coi berretti in mano, con le giubbe sbottonate, apparentemente senza armi, gridarono più volte: “Pace, pace, siamo stanchi di questa vita”. Fra i militari di truppa si scorgevano, bene in evidenza, alcuni ufficiali. Le vedette diedero subito l’allarme, il tenente Brugnatelli comandante la 11ª Compagnia del 132° Fanteria chiamò senza indugio in linea la compagnia con le armi cariche e le baionette inastate, corse al telefono per avvertire il comando di regione e richiese l’eventuale intervento del plotone della 9ª Compa- gnia del 132° Fanteria che sulla sinistra dell’11ª occupa il trincerone di Pal Piccolo. Tutto ciò in un attimo; la sorpresa fu improvvisa e rapide furono le risposte date. Dai reticolati nemici avanzò per breve tratto un ufficiale austriaco. Il sergente Barbieri dell’11ª Compagnia, interprete di lingua tedesca, di sua iniziativa saltò le nostre trin-

55 cee facendosi incontro all’ufficiale austriaco, portando una bottiglia di vino, che, nel momento del fatto, aveva presso di sé in trincea. Fu indotto a così comportarsi dal desiderio di indurre il nemico a darsi prigioniero e dalla particolare circostanza che già sul Carso, in condizioni quasi analoghe, era riuscito ad attirare nelle nostre linee 80 austriaci, datisi prigionieri. L’ufficiale austriaco era disarmato. Avvicinatosi al ser- gente Barbieri, gli tese la mano con queste parole: “Desidero stringere la mano ad un italiano mio nemico, facendo auguri perché presto intervenga per tutti una pace deside- rata.” Il sergente Barbieri strinse la mano all’ufficiale e gli offrì del vino, invitandolo a passare con i suoi soldati nelle nostre linee. L’ufficiale bevve, poi disse ringraziando: “Domani verrò a restituire la bottiglia piena di grappa.” Il sergente Barbieri invitò an- cora l’ufficiale a seguirlo, vedendo però che tergiversava e insospettito, avvertì che occorreva darsi subito prigioniero, altrimenti i nostri avrebbero fatto fuoco. A queste parole l’ufficiale austriaco rientrò rapidamente nelle trincee, i nemici scomparvero. Il sergente Barbieri ripassò nelle nostre linee e malgrado, affondando nella neve, incon- trasse ostacolo nel camminare, poté ritirarsi indisturbato. Il fatto si svolse in un tempo di dieci minuti circa. Il mattino seguente lo stesso ufficiale austriaco, con la nota botti- glia in mano, piena forse di grappa, secondo la promessa, usciva dalla trincea per por- tarsi verso la nostra linea: gli furono sparate addosso tre fucilate e si ritirò senz’altro. Questa volta non si ebbe nessuna dimostrazione austriaca. L’ufficiale austriaco per la giovane età, per i distintivi rilevati dal Barbieri (una stelletta) non era capitano, ma forse sottotenente. Nella notte e nei giorni successivi non si notò nel contegno del nemico alcun che di anormale. Furono poi inviate pattuglie comandate da ufficiali, composte di militari di provata fiducia, arditezza ed iniziativa, con qualcuno anche conoscitore di tedesco: nulla si è notato di anormale. Parmi non vi sia dubbio che il nemico ha tentato con un mezzo che gli sembrò astuto, ed in ogni modo ordinato e preparato, di indurre qualcuno dei nostri a disertare, di saggiare forse il morale e di accertarsi della presenza di forze o meno in trincea. Ciò è avvalorato dal fatto che le loro artiglierie e mitragliatrici non intervennero, mentre è noto che sono solite a repri- mere atti del genere. I nostri soldati rimasero nella circostanza sopraesposta tutti fer- mi, e in silenzio al loro posto, con le armi cariche e spianate verso il nemico: diedero prova di serietà e di buona disciplina. Il contegno del comandante della posizione non fu energico. Il fatto nuovo, inaspettato lo disorientò: a tutto provvide, tranne a quanto sarebbe stato opportuno: ordinare il fuoco”7.

Il comandante del XII Corpo d’Armata ebbe così a commentare:

“Quanto è avvenuto mostra che sull’estrema fronte , da parte di alcuni dei reparti che vi si trovano da maggior tempo, si è stabilita una vera tacita connivenza con l’avversario per non disturbarsi troppo reciprocamente. […] È troppo noto a quali risultati hanno altra volta condotto conversari tenuti col nemico, con la colpevole acquiescenza dei superiori immediati8.

56 Con l’estate del 1917, in concomitanza con la più generale crisi morale che investe tutte le Nazioni in guerra e con il precipitare degli avvenimenti in Russia, queste manifestazioni sembrano però perdere il loro carattere spontaneo ed occa- sionale per rivestire connotati ben più temibili, dando ulteriore concretezza alle preoccupazioni dei comandi. Anche di questa progressiva trasformazione si posso- no cogliere segni evidenti nelle sentenze dei tribunali militari:

Il B.S. il 22 luglio 1917, nell’intenzione di tradire, entrò in corrispondenza col nemi- co, con la possibilità di recar danno, scrivendo un biglietto con profferta in intelli- genza e con propositi di diserzione al nemico servendosi, come mezzo di trasmissio- ne, di un cane trovato sulle linee e compiendo in tal guisa tutto ciò che era necessario alla consumazione del delitto. Il biglietto era concepito nei seguenti termini, ed in lingua tedesca: “Cari fratelli, vi mandiamo questo biglietto e facciamo consapevoli che siamo stanchi di questa guerra, dovrebbe terminare una buona volta e se i nostri diplomatici non la vogliono terminare noi italiani verremo tutti da voi, prima che venga l’inverno. Fate il piacere di non tirare. Tanti saluti da noi italiani, addio”9.

I fatti più eclatanti avvennero nella seconda metà del 1917, quando le manife- stazioni di protesta tra i soldati si moltiplicarono, trovando la loro radice nell’insof- ferenza per una guerra che appariva interminabile e negli echi della rivoluzione rus- sa, che tante illusioni alimentava ed a cui faceva esplicito riferimento l’azione di propaganda condotta sul cosiddetto fronte interno, ma estesa anche alle truppe, dal partito socialista e da alcuni ambienti cattolici. La memorialistica, ma anche i docu- menti ufficiali, denunciano in questo periodo un diffuso stato di malessere, con manifestazioni eclatanti come l’ammutinamento nel luglio 1917 di reparti della Bri- gata Catanzaro, una unità che pure si era conquistata sul campo una ottima fama, e si soffermano su episodi clamorosi di resa in massa, come il caso dei tre reggimenti che si sarebbero arresi senza combattere a Flondar, sul Carso, il 4 giugno 1917, episodio che all’epoca scatenò l’ira di Cadorna anche se in seguito sarebbe stato ridimensionato nelle motivazioni se non nella portata10. Casi di mancata resistenza e sbandamento si ebbero poi, come è noto, nei giorni di Caporetto, quando, con il dilagare del panico e dello sconcerto suscitati da una situazione tattica inattesa, si diffuse in alcune unità l’illusione che fosse possibile fraternizzare davvero con un nemico ispirato da identici sentimenti e che pertanto, cedendo le armi, si sarebbe accelerato l’avvento della pace11. In questa situazione, in contemporanea con gli sforzi tesi a stabilizzare il fronte tra il Piave ed il Grappa, furono emanate norme severissime per evitare ogni forma di intesa col nemico. Oltre all’incremento delle pene per i colpevoli, inclusi quanti fossero stati sorpresi in possesso di volantini di propaganda nemici, alcuni dei quali stampati sotto forma di veri e propri lasciapassare per favorire la diserzione, si rese- ro più frequenti le ispezioni in prima linea degli ufficiali e si intensificò al tempo

57 stesso un’attività di propaganda tesa ad alimentare lo spirito combattivo delle trup- pe e l’odio verso il nemico. In chiave offensiva i servizi di informazione ricorsero a loro volta in misura massiccia allo strumento della propaganda percorrendo strade diverse da quelle scelte dall’avversario. La particolare situazione dell’ultimo anno di guerra poneva all’at- tenzione nuovi aspetti dello scontro titanico in atto, e fra questi il problema non secondario delle nazionalità, su cui l’Intesa si proponeva di far leva per scuotere dalle fondamenta l’edificio dell’impero asburgico. Se l’esercito al fronte sembrava mantenersi saldo, all’interno della monarchia danubiana i contrasti tra i vari popoli si facevano sempre più forti e generalmente diffusa era ormai l’insofferenza per il predominio dell’elemento tedesco e di quello magiaro. Tutto ciò apriva grandi op- portunità per un’azione di guerra psicologica in cui rientravano sia l’appoggio alle aspirazioni irredentiste, con il riconoscimento dato a governi in esilio e la formazio- ne di legioni di volontari reclutati tra i prigionieri di nazionalità ceco-slovacca ed in misura minore rumena, sia il massiccio ricorso all’arma della propaganda. Nell’apri- le 1918 presso l’Ufficio Stampa e Propaganda del Comando Supremo, che già aveva visto crescere compiti ed organici in relazione all’azione da svolgere sulle proprie truppe, venne insediata la Commissione Centrale Interalleata per la Propaganda sul Nemico. Presieduta dallo stesso capufficio, colonnello Camillo Grossi, compren- deva un commissario italiano, il maggiore Ugo Ojetti, giornalista e scrittore di ta- lento, un ufficiale francese, uno britannico, uno serbo ed uno statunitense. Il suo compito era quello di indirizzare l’azione di propaganda fissando i contenuti dei messaggi, i tempi per la loro diffusione, le zone, o le unità, da raggiungere, ed a questo scopo si giovava della consulenza di delegati, militari e civili, dei comitati delle diverse nazionalità soggette all’impero asburgico. I temi dominanti, di caratte- re sociale e politico, erano la liberazione dei popoli oppressi, il predominio tedesco, la carestia, l’andamento negativo della guerra, le delusioni seguite alle vittorie sul fronte orientale. All’epoca il solo veicolo utilizzabile per un’azione di propaganda era la carta stampata e l’unico modo per diffondere un qualunque messaggio ad una qualche distanza oltre le linee era il lancio di manifestini e giornali da bordo di mezzi aerei12. Il 1° giugno 1918 il Comando Superiore di Aeronautica, con il foglio n. 743 R. Op., si rivolse così al Comando Aeronautica a Disposizione, da cui dipen- devano le squadriglie da bombardamento, al Comando Cantieri Dirigibili ed ai co- mandi aeronautica d’armata per informarli del fatto che il Sottocapo di Stato Mag- giore, tenente generale Pietro Badoglio, attribuiva una grande importanza, soprat- tutto in quei giorni, al lancio diurno e notturno di manifestini di propaganda sulle truppe nemiche13. Nel sottolineare che queste operazioni erano da ritenersi addirit- tura prioritarie rispetto alle azioni di bombardamento, veniva chiesto di ribadirne la valenza agli equipaggi, nelle particolari condizioni dell’esercito avversario, “a cui giunge la ripercussione delle violente lotte politiche interne dalle quali è scosso l’Impero A.U.”.

58 Per un’azione più diretta ed immediata sui reparti in linea si ricorse invece alle cosiddette pattuglie di contatto, organizzate dagli uffici informazioni d’armata e composte in larga misura da elementi reclutati tra i prigionieri di guerra ed i diserto- ri cechi, slovacchi, rumeni e iugoslavi. Inviate nottetempo verso le posizioni avver- sarie, queste pattuglie dovevano entrare in contatto con le vedette ed i presidi dei posti avanzati, inducendoli a disertare con regali e lusinghe di buon trattamento, ma soprattutto con il richiamo al tema della libertà e dell’indipendenza della comune patria d’origine. Se gli italiani poterono far leva, e con un certo successo, sul sentimento patriot- tico dei soldati appartenenti alle varie nazionalità componenti la Duplice Monar- chia, gli austro-ungarici puntarono sui temi della pace e dell’inutilità della guerra, cercando poi di sfruttare al meglio l’eco degli avvenimenti sul fronte orientale. Su queste basi organizzarono, a loro volta, a partire già dal 1917, unità speciali di avvi- cinamento con il compito di entrare in relazione con i reparti italiani di prima linea attraverso lo scambio di oggetti e di viveri, di raccogliere dati sulla loro forza e sulla loro organizzazione difensiva, di indurre alla diserzione e di eccitare l’astio dei sol- dati contro gli ufficiali con il fine ultimo di causare rivolte ed ammutinamenti14: “Il nemico tenta con insistenza sulla nostra fronte una forma di propaganda pacifista già usata con ottimi risultati sulla fronte russa. Suoi militari, che parlano bene l’italiano, cercano di raggiungere furtivamente i nostri posti avanzati e stabilire relazioni coi nostri soldati e graduati, tentando di ottenere una vera e propria fraternizzazione con incitamento alla diserzione ed alla ribellione. Tali militari, abilissimi, se catturati subi- to, si annunciano disertori; se scoperti in seguito, si fanno passare per tali, se possibile con la tacita acquiescenza dei militari nostri coi quali sono entrati in relazione.” Nel clima seguito all’autunno 1917, e nella diversa situazione che il ripiegamen- to dalle posizioni dell’Isonzo aveva determinato, questi tentativi ebbero un succes- so limitato ed un peso di gran lunga inferiore a quello dell’analoga azione svolta dall’Intesa, ma furono comunque seguiti con attenzione dal Comando Supremo, a riprova del fatto che il problema era reale. Nella tarda primavera del 1918 le infor- mazioni disponibili segnalavano l’esistenza presso le brigate austro-ungariche di prima linea di un nucleo composto da un ufficiale, un cadetto, un sottufficiale e sei soldati, accomunati da una buona conoscenza della lingua italiana, con il compito di stabili- re un contatto amichevole con gli avamposti italiani, guadagnandosene la fiducia e la simpatia attraverso l’offerta di tabacco, giornali ed altri piccoli doni per poi ap- profittare del clima così creato per propagandare idee bolsceviche nell’intento di minare la disciplina e la volontà di combattere15. Negli intendimenti dei comandi italiani, preoccupati del carattere potenzialmente devastante di una propaganda ispi- rata ai temi del bolscevismo, la risposta avrebbe dovuto essere data con le bombe a mano e le fucilate, fermo restando che per simili atti di familiarità col nemico era prevista, secondo l’articolo 98 del codice penale militare, la pena di morte mediante fucilazione al petto16.

59 In questo contesto l’episodio più noto di fraternizzazione, ed anche il solo di cui si abbia sufficiente documentazione, si verificò sul finire dell’inverno 1918 in Val d’Astico ed interessò un posto avanzato della Brigata Catanzaro, un’unità già duramente provata sul Carso e sull’Altopiano di Asiago, i cui due reggimenti erano decorati al valor militare, ed il 141° con la ricompensa più alta, ma nota anche per i tragici fatti di Santa Maria Longa del luglio 1917, unico grave atto di ammutinamen- to nell’Esercito Italiano durante la Grande Guerra17. Dall’ottobre 1917 la Catanzaro faceva parte della 9a Divisione, inquadrata a sua volta nel X Corpo d’Armata della 1a Armata, e presidiava a rotazione con i suoi due reggimenti, 141° e 142°, il tratto di fronte allo sbocco della Val d’Astico, a monte di Arsiero, in corrispondenza della cosiddetta “linea avanzata di resistenza”. Questa, nel settore di competenza del X Corpo d’Armata, partendo dal Monte Gamonda in Val Posina toccava Zovari, Mon- te dei Calgari, Monte Sogli Bianchi, Cà della Forcella, Bugni e, dopo aver attraver- sato Bocchetta Vangelisti, per Malga Pierini saliva alla Quota Neutra davanti a Monte Cimone, per poi arrivare al Redentore e di qui al Costone Bombasin, a Villa Rossi ed ai Ronchi Alti. Davanti aveva la “linea di osservazione”, con lo sbarramento avanza- to di fondo Val d’Astico, da Tartura a Torre Alta, e gli avamposti di Forte Case Ratti, Barcarola e Val Cantilia. Lungo le falde orientali del Monte Cimone e dell’Altipiano di Tonezza, a copertura di scoscesi solchi vallivi che per quanto malagevoli poteva- no costituire altrettante vie d’avvicinamento, si sviluppavano quasi perpendicolar- mente alle linee di fondovalle le posizioni del “settore Valli”, solitamente affidato ad un battaglione che schierava in ognuno dei due sottosettori, Val Valezza - Val Ca- mugara e Val Camugara - Val Tezze - Val Orsa, una compagnia fucilieri rinforzata da una sezione mitragliatrici. Verso la metà di marzo il comandante di battaglione a cui era affidato in quel periodo il “settore Valli” ebbe i primi sospetti vedendo alcuni dei suoi uomini fuma- re sigarette austriache e nel giro di pochi giorni i sospetti si tramutarono in certezze. Come risulta dalla relazione del comando della 9a Divisione, trasmessa dal X Corpo d’Armata al comando d’armata18, il 19 marzo dal comando del 141° Reggimento Fanteria, all’epoca tenuto dal colonnello Luigi Zunini, era stato segnalato che da qualche tempo l’avversario era solito gettare volantini e giornali nei pressi della pic- cola guardia n.13 di Val Camugara, un avamposto abbarbicato in contropendenza tra le rocce e dominato dalle sovrastanti posizioni austro-ungariche, nei confronti delle quali poteva sviluppare al più un’azione di sorveglianza avanzata e costituire la base di partenza per qualche improbabile colpo di mano. Come prescrivevano le direttive in vigore il materiale propagandistico veniva puntualmente consegnato ai superiori, ma il ripetersi di questi fatti aveva inevitabilmente attirato l’attenzione. Quando perciò tra il 12 ed il 13 marzo, oltre ai giornali erano stati gettati zucchero e sigarette, il fatto che questi generi di conforto, a differenza del materiale di propa- ganda, fossero stati trattenuti dal sottufficiale al comando del piccolo posto e da questi distribuiti ai suoi uomini, era stato immediatamente scoperto dal comandan-

60 te di battaglione, proprio dal particolare delle sigarette. Messo alle strette il sergente Pasquale Parisi aveva ammesso di aver trattenuto il contenuto del sacco, negando che ciò si inserisse in un quadro di intese più ampio ma venendo in proposito smen- tito dai suoi sottoposti, dalle dichiarazioni dei quali era invece venuta la conferma del protrarsi nel tempo di un tal genere di contatti, e della attiva partecipazione del sottufficiale. Deferito Parisi al tribunale militare e sanzionato disciplinarmente il suo diretto superiore, sottotenente Colaleo, che aveva mancato di esercitare la do- vuta sorveglianza sui suoi uomini, il comandante di battaglione aveva provveduto a dare il cambio alla compagnia in linea, cercando nel contempo di appurare quanto esteso fosse il fenomeno. Al riguardo non aveva dovuto aspettare a lungo. Nono- stante l’ordine di rispondere aggressivamente a qualunque tentativo di approccio, nulla era successo quando alcuni elementi avversari erano tornati ad avvicinarsi in modo palese al piccolo posto n. 14. Chiamato a rispondere dell’accaduto, l’ufficiale di turno, sottotenente Vincenzo Germanò, aveva ammesso di essere a conoscenza della particolare situazione che si era creata su quel tratto di fronte, aggiungendo la sua intenzione di sfruttarla per approfondire la conoscenza della sistemazione di- fensiva avversaria e poter così impostare e condurre a buon fine un ipotetico colpo di mano. Una tale giustificazione non era stata però accettata dai suoi superiori, e questo non solo perché l’ufficiale non aveva fatto parola con alcuno di quanto acca- deva su quel tratto di fronte, come dimostrava la circostanza che gli altri ufficiali ne erano all’oscuro, ma anche in considerazione del modo in cui, verso la fine di feb- braio, ne era venuto a conoscenza: uscito un giorno di pattuglia con il sergente Parisi, era stato da questi guidato verso le linee avversarie, dove i due erano stati sorpresi da un gruppo di soldati al comando di un sottufficiale. La logica conclusio- ne di una simile avventura avrebbe dovuto essere, nella migliore delle ipotesi, il campo di prigionia, invece ne era seguito uno scambio di battute, in lingua italiana, durante il quale il sottufficiale austro-ungarico si era addirittura offerto di chiamare un ufficiale, evidentemente per “approfondire” la conoscenza a premessa di possibi- li futuri sviluppi. Al rifiuto di Germanò i due erano stati lasciati liberi di allontanarsi e di rientrare nelle linee italiane, ma l’atmosfera surreale del colloquio, e l’apparente dimestichezza dei suoi interlocutori con un tal genere di situazione, lo avevano con- vinto “che vi fossero intelligenze per vivere quieti e sicuri”. La chiave di lettura era esatta, i piccoli posti del settore Valli ponevano i loro occupanti in una situazione di assoluta soggezione nei confronti di un avversario attestato ovunque su posizioni più favorevoli e ciò poteva facilmente incoraggiare la ricerca di un qualche espediente per rendere la permanenza più tollerabile. In questo caso si era però andati ben oltre la tacita intesa del “vivi e lascia vivere”. Da tempo infatti si era instaurato un vero e proprio dialogo che si concretizzava nello scambio di pane e pasta da parte italiana contro sigarette e zucchero da parte austro-ungarica, con un passaggio di mano che avveniva tra i reticolati, davanti alle piccole guardie n. 13 e n. 14, non appena un fischio segnalava che l’ufficiale di turno si era allontanato.

61 Addirittura, per alimentare questo baratto, era invalsa l’abitudine di ritirare ai solda- ti una mezza pagnotta a testa, cosa a cui provvedevano alcuni caporali, ed un tale andazzo era diventato oggetto di tacito passaggio di consegne, prolungandosi per diverse settimane. Venutone a conoscenza Germanò avrebbe potuto porvi fine ma non lo aveva fatto, e quali che fossero le sue motivazioni, il comandante di divisio- ne, maggior generale Francesco Bertolini, giudicò un tale comportamento una col- pa gravissima, dal momento che “l’ufficiale sapeva della proibizione assoluta di co- municare col nemico”. Forse il malaccorto ufficiale agì davvero in buona fede, e forse non c’era nem- meno negli altri protagonisti da parte italiana l’intenzione di disertare o tradire, ma quanto si verificava in Val Camugara rappresentava comunque una falla nel disposi- tivo di sicurezza del Regio Esercito e per quella via poteva svilupparsi una temibile attività di propaganda. Pronta e decisa fu quindi la reazione del comandante di bat- taglione. Certo ormai che si era in presenza di un caso di intelligenza col nemico, dopo aver nuovamente sostituito il personale dei distaccamenti avanzati, la mattina del 21 marzo, organizzò e diresse di persona un’imboscata che portò alla cattura di un caporale e due soldati viennesi, presentatisi ai reticolati alle 7, l’ora che rappre- sentava ormai una sorta di appuntamento convenuto19. Questo è quanto risulta dalla documentazione rinvenuta presso l’archivio del- l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito, ma nel racconto rimangono alcuni punti oscuri, soprattutto in merito alla sua conclusione, ed è in particolare poco plausibile in questa fase l’apparente latitanza dell’Ufficio Informazioni dell’armata, tanto più se si considerano la personalità dinamica ed il temperamento del suo capo, il colonnello Tullio Marchetti. L’ufficio ebbe infatti un ruolo e tutt’altro secondario, come riferisce lo stesso Marchetti nelle sue memorie, citando esplicitamente e con dovizia di particolari l’episodio di Val Camugara20. Dal suo racconto si ha inoltre la conferma dell’attenzione con cui venivano seguite le iniziative dell’avversario sul terreno della propaganda ed al tempo stesso del carattere occasionale dell’episodio, dal momento che anche Marchetti ne parla come di un fatto quasi isolato, sicura- mente surclassato in termini qualitativi e quantitativi dall’analoga azione delle pat- tuglie di contatto italiane, azione che, sfruttando il tema delle “nazionalità oppres- se”, proprio nella primavera del 1918 era destinata ad avere un prepotente sviluppo. Avuta notizia dei rapporti che si erano instaurati in quel settore, rapporti che si traducevano per il momento “in incitamenti a non compiere atti guerreschi, in inviti a disertare, ad affratellarsi, spillando nel contempo informazioni militari nostre”, Marchetti inviò in zona un drappello di carabinieri comandati da un ufficiale del “Servizio P” dell’armata che, travestiti da fanti, diedero il cambio al presidio del piccolo posto, dimostrandosi disposti a continuare ed anzi intensificare quel genere di rapporto fino ad attirare in una trappola i tre propagandisti21. Il racconto collima solo in parte con le relazioni ufficiali, che tra l’altro, proba- bilmente per comprensibili motivi di riservatezza, non menzionano lo stratagemma

62 Schizzo della Val Camugara (AUSSME)

63 dei carabinieri travestiti e, con l’accenno a prolungati contatti finalizzati a far matu- rare un clima di crescente fiducia, lascia anche il dubbio che la sostituzione sia avve- nuta ben prima del 20 marzo. Quel che è certo è quanto emerse dagli interrogatori dei prigionieri, condotti da personale dello stesso Ufficio Informazioni. Fu infatti accertato senza ombra di dubbio come fosse effettivamente loro compito prendere contatto con gli avamposti italiani e stabilire con questi un rapporto cordiale ed amichevole, allo scopo di sviluppare un’azione informativa e soprattutto di propa- ganda pacifista e disfattista, facendo bene attenzione a che nessun atto ostile venisse a turbare questo clima. Da ciò l’ordine tassativo per le truppe del settore di non tentare di prendere prigionieri e di non far fuoco nemmeno nel caso si presentassero circostanze particolarmente favorevoli, mentre al contrario si doveva incoraggiare al massimo ogni tentativo di fraternizzazione, al punto da favorire lo scambio di visite nelle rispettive posizioni. Ciò spiega l’episodio di cui era stato protagonista il sottotenente Germanò, episodio che era stato certo preceduto da altri similari. I tre prigionieri, appartenenti al “Nachrichtendetachement” (pattuglia informatori) del I Battaglione del Reggimento Tiratori Volontari della Carinzia22, confessarono di essersi incontrati una ventina volte con soldati italiani e nelle tasche di uno di loro fu trovata una fotografia che confermava la natura di questi incontri ed addirittura il fatto che non erano stati limitati alla terra di nessuno, portando ora gli uni ora gli altri nelle trincee ed addirittura nelle baracche dell’avversario. L’eccezionale testi- monianza fotografica, conservata in originale nell’archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, ritrae infatti soldati italiani ed austro-ungarici amiche- volmente in posa, in un punto non precisato ma che i prigionieri, ricostruendo l’acca- duto, dichiararono essere all’interno delle linee austro-ungariche. Questo documen- to, forse unico nel suo genere, insieme con la relazione prodotta dalla 9a Divisione è allegato al già citato foglio del X Corpo d’Armata, indirizzato al comando della 1a Armata e da questo tempestivamente trasmesso al Comando Supremo insieme con due fogli dell’Ufficio Informazioni dell’armata, entrambi datati 26 marzo e contenen- ti l’uno il verbale dell’interrogatorio, l’altro un Promemoria circa l’opera di propaganda pacifista svolta dalle truppe austro-ungariche in zona Cimone che, nell’inquadrare l’ac- caduto in un contesto più generale di azione organizzata, ne sottolineava la pericolo- sità e di conseguenza la responsabilità di quanti vi erano stati coinvolti:

Vennero catturati il mattino del 21 marzo 1918 in fondo Val Camugara, mentre por- tavano in un punto convenuto, posto fra due piccole guardie nostre, un fascio di manifesti sovversivi. Da interrogatorio indiretto risulta che l’attività propagandistica nella zona del Cimone data dal febbraio 1918 e che le pattuglie austriache s’abbocca- rono una ventina di volte coi nostri soldati. Il Wagner venne alle nostre linee 4 o 5 volte. Il caporale Stuhl circa 10 volte e lo Jercowitz 15 volte e più. Ad ogni incontro venivano scambiati tabacco e manifestini sovversivi da parte austriaca; da parte no- stra invece cibarie, che erano alle volte sufficienti a riempire degli ampi sacchi alpini,

64 La fotografia rinvenuta addosso ad uno dei prigionieri (AUSSME)

e constavano di pane ed intere gavette di pasta cotta. La fraternizzazione giunse a tal punto da permettere alle pattuglie austriache di entrare qualche volta in nostre barac- che dove s’intrattenevano coi nostri soldati su questioni militari di carattere infor- mativo e disfattista. Riuscì perfino al caporale Taba del nucleo di propaganda di atti- rare da una piccola guardia nelle linee austriache, in pieno giorno, un nostro caporale e due soldati del 141° Reggimento Fanteria, che vennero cordialmente accolti dal sottotenente Schiller, comandante il reparto, che offrì loro del liquore, s’intrattenne a lungo con essi, li fece fotografare (la fotografia venne rinvenuta addosso ad uno dei prigionieri) e li rinviò quindi alle proprie linee. V’era ordine di non prendere prigio- niero nessun italiano, di trattarli cordialmente agli abboccamenti e di non sparare quando ne scorgessero qualcuno. Prigionieri si sarebbero potuti fare soltanto in qual-

65 che azione e ciò per non mettere sull’attenti il comando italiano. Ai soli componenti le “pattuglie informatori” era permesso di entrare nella baracca occupata dal “nucleo di propaganda”, che era assai bene informato circa le condizioni militari e l’organiz- zazione dell’Esercito Italiano. Alcune settimane addietro era stato ventilato il pro- getto di un attacco in Valle d’Astico, per l’attuazione del quale erano già stati fatti affluire dei reparti. Venne però tralasciato nella speranza che il buon andamento del- l’opera di propaganda facilitasse il compito e fornisse la possibilità di un successo in grande stile. La propaganda viene esercitata su moltissimi tratti della fronte, scono- sciuti però ai prigionieri. Sentirono difatti dire che buoni risultati erano stati ottenuti in regione Pasubio e specialmente sull’Altopiano dei Sette Comuni23.

Nel verbale di interrogatorio, oltre ad informazioni piuttosto dettagliate sul reggimento dei volontari carinziani, all’epoca articolato su tre battaglioni, composti da elementi originari della Carinzia integrati da pochi viennesi e schierati dal mese di dicembre sulle posizioni tra la testata della valle di Rio Freddo ed il Monte Cimo- ne, figura una lucida analisi del ruolo di questi nuclei di propaganda, organizzati dai comandi austro-ungarici con l’intento di replicare sul fronte italiano i risultati già ottenuti sul fronte russo:

Conscio degli effetti poderosi ottenuti sul fronte russo a mezzo della propaganda pacifista ben organizzata e condotta con metodo e costanza fra le truppe nemiche di prima linea, il comando austriaco tenta di fare altrettanto sulla nostra fronte: Venne- ro a tale scopo istituiti dei nuclei di propaganda (Propaganda stellen) comandati da un ufficiale e dotati di personale (possibilmente sergenti e graduati) intelligente e a conoscenza della lingua italiana, dipendenti da un ufficio posto presso il Comando di Armata. Detti nuclei hanno il compito precipuo di trovare il contatto orale col nemico per indurre questi ad una specie di tregua che permetta alle due parti scambi di parole, di manifestini, di commestibili, di tabacco, per fraternizzare poi in modo più completo, potersi avvicinare a pochi passi dalle vedette, assumere informazioni di carattere mili- tare ed infine entrare nelle linee nemiche per preparare così la defezione effettiva da parte di nuclei, che al momento critico passeranno dalla loro parte, o col rimaner pas- sivi faciliteranno quel primo successo che può portare ad una grande vittoria. L’ufficiale comandante il nucleo propagandista riferisce i risultati dell’opera svolta al comando superiore il quale decide poi dell’opportunità e della misura dello sfrutta- mento. Sul Cimone esiste appunto uno di questi organi di propaganda il quale spinge la sua attività fino al Pasubio. È composto dal S. Ten. Schiller di Klagenfurt, dal ser- gente Cernato carinziano, dai caporali Taba e Famberger, dal soldato Aritsch e da altri, complessivamente una dozzina di uomini, tutti a perfetta conoscenza della lin- gua italiana. Ha sede in una baracca sul Cimone, nella quale possono entrare sola- mente gli addetti, e dove vengono conservate gelosamente le notizie raccolte presso il nemico, tutti i manifestini sovversivi ed i giornali che attraverso la Svizzera giun-

66 gono dai paesi nemici. Le Nachtrichtendetachement (pattuglie informatori) d’ogni btg., forti di 9 a 12 uomini, sono messe a disposizione del nucleo propagandista per coadiuvarlo nel lavoro e nella trasmissione di foglietti volanti e di generi alimentari col nemico, nei punti dove questo ha ceduto alle lusinghe ed alle promesse.

Sul Cimone il processo di penetrazione si era sviluppato fin quasi alle sue estre- me conseguenze, il che accentuava inevitabilmente la gravità della mancanza com- messa dai protagonisti della vicenda, tutti deferiti, ufficiale, sottufficiale e compo- nenti dei piccoli posti n.13 e n.14, al tribunale militare. L’inchiesta preliminare aveva fra l’altro accertato che i reparti che si succedevano nel presidio di quelle posizioni erano soliti passarsi le informazioni sulle modalità di comunicazione col nemico, quasi si trattasse di una regolare consegna, ovviamente all’insaputa degli ufficiali. Così, mentre quanto accadeva avveniva sotto il pieno controllo dai comandi austro- ungarici, era invece del tutto ignorato da quelli italiani. Il fatto poi che quegli avam- posti fossero in una situazione quanto mai precaria dal punto di vista tattico, quasi alla mercé dell’avversario, se non poteva essere una scusante lasciava però supporre che questo comportamento durasse da parecchio tempo. Il libro di Bruna Bianchi La follia e la fuga nel citare il processo a cui furono sottoposti un ufficiale, 8 graduati e 14 soldati, ne ricorda anche la sentenza, quanto mai mite, emessa dal tribunale militare speciale del X Corpo d’Armata il 20 aprile 1918. Il procedimento si concluse infatti con l’assoluzione del sottotenente Vincen- zo Germanò e la condanna di 13 tra soldati e graduati a pene detentive fino ad un massimo di 10 anni di reclusione militare. Durante il dibattimento si ebbe la confer- ma del fatto che quotidianamente i soldati avevano scambiato metà della loro razio- ne di pane con zucchero e tabacco, mentre il tempo stabilito per il servizio di pattu- glia era trascorso con i nemici. Significativamente l’ufficiale sotto processo dichiarò che, nonostante tutto, la linea era sicurissima sia per la natura del terreno, sia perché i soldati non avevano intenzione di tradire, ma soltanto di stabilire condizioni di quieto vivere24. Le misure decise dal comandante del X Corpo d’Armata, tenente generale En- rico Caviglia, oltre alla denuncia dei presunti colpevoli e ad un supplemento d’in- chiesta inteso ad accertare l’eventuale responsabilità dei comandanti di compagnia e di battaglione che si erano succeduti nel settore senza accorgersi di nulla, inclusero una serie di provvedimenti intesi da un lato ad impedire il riproporsi di situazioni favorevoli ad eventuali contatti, dall’altro ad avere il controllo diretto della situazio- ne attraverso fonti di informazione indipendenti. Fu così riesaminata la dislocazio- ne dei piccoli posti, non escludendo la possibilità di ritirarli ove fossero troppo esposti, venne messa opportunamente in guardia la II Brigata Bersaglieri, destinata a dare il cambio alla Catanzaro a partire dal 26 marzo, fu stabilito di sostituire la compagnia schierata in Val Camugara ad intervalli compresi tra i 5 e gli 8 giorni e venne dato ordine all’artiglieria del settore di battere “tutti i giorni e parecchie volte

67 nel giorno e nella notte” i punti della linea nemica più vicini alle posizioni italiane25. Inoltre fu previsto l’inserimento di “fiduciari”, vale a dire di carabinieri travestiti da soldati, tra le compagnie di prima linea. Il comando d’armata, nell’approvare a distanza di pochi giorni queste disposi- zioni, vi aggiunse l’indicazione di attivare quanto prima analoghe iniziative di pro- paganda attraverso l’impiego di nuclei scelti di ufficiali e soldati, sotto il controllo dell’Ufficio Informazioni, con il compito “di rivolgere i tentativi di propaganda a nostro vantaggio, sia attirando e catturando i propagandisti nemici, sia spargendo fra loro gli stessi germi di disorganizzazione ch’essi tentano di infiltrare nelle nostre truppe”26. Proprio in quelle settimane era infatti previsto l’intensificarsi dell’attività di squadre di contatto costituite da elementi cecoslovacchi, diretta conseguenza del fatto che l’organizzazione di tali reparti, da tempo caldeggiata dall’Ufficio Informa- zioni della 1a Armata, ed in particolare dal suo capo, era stata di recente sanzionata dal Comando Supremo, dando così il crisma dell’ufficialità ad iniziative locali27. La cattura del nucleo di propaganda avversaria, e soprattutto la già decisa esecuzione dei suoi tre componenti, ove si fosse risaputa oltre le linee, avrebbe però potuto compromettere le possibilità di successo di queste squadre, ragion per cui fu chiesta al Comando Supremo l’autorizzazione ad eseguire la sentenza su un altro tratto del fronte della 1ª Armata28. Sulla lettera di richiesta l’annotazione “fucilarli su un altro punto della fronte”, seguita dalla data 20 aprile, indica che la decisione fu presa in tempi brevi, anche se non brevissimi. In ogni caso l’autorizzazione fu concessa sot- to la stessa data con una stringata comunicazione firmata dal Sottocapo di Stato Maggiore, tenente generale Pietro Badoglio, che ribadiva l’assoluta determinazione ad agire con la massima durezza “contro gli autori della nefasta pericolosa propa- ganda fra le nostre file”29. Era la drammatica conclusione di una vicenda che eviden- zia il ruolo ed il peso della propaganda nel primo conflitto dell’epoca della civiltà delle masse e costituisce altresì la prova evidente di come quei fenomeni di insoffe- renza, se non di aperta ribellione, che caratterizzarono l’ultima fase della guerra fossero dovuti non solo a cause interne ai singoli schieramenti ma anche ad una scientemente organizzata azione perturbatrice posta in essere dall’avversario. È questa una realtà che la storiografia tende spesso a sottovalutare, preferendo porre l’accen- to su fattori quali il regime disciplinare, le privazioni della vita al fronte, l’elevato tasso di perdite, il disagio sociale, addossando ogni colpa ai vertici militari e politici. Ed invece, nel valutare il quadro generale, bisogna tener conto anche dell’influsso della propaganda, sia di quella originata autonomamente dai partiti avversi alla guer- ra30, sia di quella orchestrata da fonti esterne, il che in qualche modo porta a guarda- re con occhio meno critico a determinate posizioni del Comando Supremo ed agli avvertimenti da questo più volte lanciati. Su questo particolare terreno poi è indub- bio che la scelta di contenere le forze negative abbinando all’azione puramente re- pressiva un’opera di contropropaganda sempre più capillare, avviata all’indomani della crisi di Caporetto, e di replicare nei confronti della monarchia asburgica utiliz- zando al meglio il tema delle “nazionalità oppresse”, si dimostrò vincente.

68 69 70 71 NOTE

1 B. Bianchi, La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell’Esercito Italiano (1915- 1918), Bulzoni, Roma, 2001, pp. 339-343. Durante le festività natalizie del 1914, in un vasto settore del fronte occidentale, da Ypres a Neue Chapelle, truppe inglesi e tedesche si incontrarono nella terra di nessuno per scambiarsi auguri, regali, sigarette, indirizzi e promesse di ritrovarsi dopo la guerra; si consu- mò insieme il pranzo di Natale. Si veda sull’argomento anche M. Jürgs, La piccola pace nella grande guerra. Fronte occidentale 1914: un Natale senza armi, Il Saggiatore, Milano, 2005. 2 Testimonianze importanti di casi di fraternizzazione provengono dai volumi di C. Salsa, Trincee. Confi- denze di un fante, Mursia, Milano, 2005, p. 156; E. M. Remarque, Il nemico, Mondadori, Milano, 1994, pp. 11-18; A. Frescura, Diario di un imboscato, Mursia, Milano, 1981, p. 170. 3 E. Forcella, A. Monticone, Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale, Laterza, Bari, 1998, pp. 100, 101, 102, 166. 4 F. Cappellano, L’imperial regio Esercito austro-ungarico sul fronte italiano 1915-1918. Dai documenti del servizio informazioni dell’Esercito Italiano, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto (TN), 2002, p. 189. 5 Foglio n. 2778 in data 28 maggio 1917, Comunicazioni col nemico, Comando XII Corpo d’Armata, AUS- SME, fondo E-1, busta 77. 6 Foglio n. 3056 in data 17 maggio 1917, Comunicazioni col nemico, Comando 2ª Armata, AUSSME, fondo E-1, busta 77. 7 Foglio n. 5812 in data 14 maggio 1917, Dimostrazione austriaca, Comando 26ª Divisione (Settore But- Degano), AUSSME, fondo E-1, busta 77. I provvedimenti presi contro gli ufficiali responsabili del tratto di trincea ove accadde l’episodio (un comandante di battaglione, due comandanti di compagnia ed il ser- gente) furono duri e comportarono 2 o 3 mesi di arresti di fortezza o il deferimento al tribunale militare. Il comandante di battaglione fu accusato di non aver fatto rapporto dell’avvenimento ai propri superiori. 8 Foglio n. 2439 in data 14 maggio 1917, Comunicazioni col nemico, Comando del XII Corpo d’Armata, AUSSME, fondo E-1, busta 77. Lo stesso comando informò che: “Il fatto narrato dal sergente Barbieri circa la cattura di prigionieri al San Michele, risultò vero in seguito ad indagini praticate dal comandante tattico Alto But (colonnello Conti), il quale interrogò più militari presenti il giorno 18 dicembre 1915 a quota 124”. 9 E. Forcella, A. Monticone, Plotone di esecuzione, cit, p. 189. 10 Sull’episodio di Flondar si vedano in particolare G. Primicerj, 1917 Lubiana o Trieste? Le ultime “spallate” di Cadorna viste dall’altra parte, Mursia, Milano, 1986, pp. 127-136, e E. Faldella, La Grande Guerra, Vol. I, Le battaglie dell’Isonzo (1915-1917), Longanesi, Milano, 1978, pp. 287-289. 11 L. Paloni, Storie giudiziarie della grande guerra, Bonanno, Roma, 2005, p. 288. È documentato che i co- mandi italiani temevano manifestazioni collettive di pacifismo tra i soldati nei giorni di Natale e di Pasqua. 12 Dal 15 maggio al 1° novembre 1918 vennero diffusi, principalmente da velivoli e dirigibili per quanto riguarda le retrovie, ma anche con l’impiego di razzi e granate inerti come pure ad opera di pattuglie per quanto riguarda le prime linee, 643 tipi di manifestini, per un totale di 59.912.000 copie, e 9.391.500 copie di giornali stampati in quattro lingue. 13 B. Di Martino, I dirigibili italiani nella Grande Guerra, Ufficio Storico Stato Maggiore Aeronautica, Roma, 2005, pp. 118-119, nonché dati relativi alle missioni delle singole aeronavi. 14 F. Cappellano, L’imperial regio Esercito austro-ungarico sul fronte italiano 1915-1918. cit., p. 188. 15 Si veda in proposito L. Martines, Propaganda sovversiva e contro-propaganda nazionale all’interno della Regia Marina dal primo conflitto mondiale al fascismo. Parte prima: la propaganda nel primo conflitto mon- diale, “Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina”, anno XX, marzo 2006, pp. 205-208. 16 Comando Supremo, Atti di familiarità con il nemico, n. 15680 Riservato del 20 maggio 1918. Già in pre- cedenza la circolare n. 7065 del Comando Supremo in data 19 maggio 1916 aveva vietato “rigorosamente a chiunque, per qualsiasi motivo, di parlare o di corrispondere per qualsiasi motivo coll’avversario”. 17 La sanguinosa rivolta scoppiata nelle file del 141° e 142° Reggimento di Fanteria a Santa Maria la Longa nella notte tra il 15 ed il 16 luglio 1917 portò alla fucilazione di 28 soldati, in parte scelti con il procedi- mento della “decimazione” mentre altri nove, insieme con due ufficiali, rimasero uccisi nel corso dell’am- mutinamento. Su questa vicenda, e più in generale sulle vicende della Brigata Catanzaro, si veda in parti- colare B. Di Martino, La Guerra della Fanteria 1915-1918, Gino Rossato, Valdagno (VI), 2002. 18 Comando X Corpo d’Armata, Stato Maggiore, Mancanza commessa dal piccolo posto di Val Camugara, n. 1225 Op. Riservatissimo Personale del 25 marzo 1918, AUSSME, Rep. E-2, Racc. 88, Fraternizzazione Val d’Astico.

72 19 Nel diario storico reggimentale non c’è traccia dell’episodio ma alla data del 21 marzo, e con riferimen- to alla notte appena trascorsa, vi figura lo stringato resoconto di un presunto tentativo di colpo di mano proprio ai danni del piccolo posto n. 14:“Una forte pattuglia austriaca assaliva con bombe a mano e con fuoco di una mitragliatrice portata a spalla, il nostro piccolo posto N° 14 di Val Camugara. I nostri resistono valorosamente e dopo breve vivace lotta respingono il nemico”. Una tale iniziativa, assolutamente non in linea con uno schema di comportamento che avrebbe dovuto essere finalizzato a mantenere quel tratto di fronte il più tranquillo possibile, appare inspiegabile. Si può ipotizzare che si sia trattato di un falso allarme, forse amplificato ad arte proprio dagli occupanti del piccolo posto nel tentativo di allontanare i sospetti o, come è più probabile considerate le misure adottate dal comandan- te di battaglione, di una ricostruzione volutamente parziale dell’imboscata tesa alla pattuglia di contat- to austro-ungarica, imboscata alla quale può essere seguito un breve scontro a fuoco con un probabile nucleo di sostegno. 20 T. Marchetti, Ventotto anni nel Servizio Informazioni Militari, Museo Trentino del Risorgimento e della Lotta per la Libertà, Trento, 1960, pp. 302-303. Il racconto di Marchetti, nel descrivere l’operato dell’uf- ficiale a cui aveva affidato il compito di tendere la trappola, fa nascere anche il dubbio che questi ed il sottotenente Germanò possano essere in effetti la stessa persona, ovviamente accettando l’ipotesi che i carabinieri siano stati immessi in linea ben prima del 20 marzo, un fatto che però non trova riscontro nella documentazione ufficiale: Questo comunque è il passo cruciale del suo racconto: “Volli troncare la trama. Con la dovuta cautela destinai in Val Camugara, quali complementi, nove fanti travestiti, cioè il sottote- nente Soncelli coi suoi otto carabinieri, che, dopo qualche giorno, andarono a dare il cambio alla piccola guardia presa di mira dagli austriaci… Dopo simulate tergiversazioni, il Soncelli aderì all’invito di rag- giungere di notte le linee nemiche. Con sangue freddo ammirevole, fece, dopo la prima, altre visite al di là, anche assieme ad alcuni dei suoi e si fece persino fotografare (di giorno) assieme ai componenti il posto austriaco. Poi pazientemente seppe indurre gli austriaci a restituire la visita. Essi abboccarono ed un mat- tino tre di loro penetrarono nella nostra piccola guardia. Di sorpresa vennero catturati, senza colpo feri- re”. Il dubbio sembra legittimo, a giudicare dalle discrepanze tra le due versioni, ma forse la chiave di tutto è nell’espressione “con la dovuta cautela”, quanto mai appropriata per indicare la segretezza dovuta ad un’operazione tanto delicata. 21 Il “Servizio P”, organizzato nell’ambito dell’Ufficio Informazioni, era una struttura attivata nel 1918 presso tutte le armate con compiti di propaganda assistenza e vigilanza, finalizzata a consolidare il morale delle truppe ed a combattere la propaganda disfattista ed antibellica con un’azione che doveva essere non solo di sorveglianza ma anche di rimozione, per quanto possibile, delle cause di malcontento (si veda in proposito G.L. Gatti, Dopo Caporetto. Gli ufficiali P nella Grande Guerra: propaganda, assistenza, vigi- lanza, Libreria Editrice Goriziana, Gorizia, 2000). Presso la 1a Armata era stato affidato da Marchetti al capitano Gaetano Casoni, chiamando a farne parte, per la funzione vigilanza, anche alcuni dei suoi più vecchi collaboratori, come il sottotenente dei carabinieri Aldo Soncelli che, nel grado di maresciallo, aveva già svolto per lo stesso Marchetti un delicato incarico informativo nel settore dello Stelvio (T. Marchetti, op. cit., pp. 114-115 e pp. 298-301). 22 Si trattava di un reggimento costituito nell’estate del 1915 con gli uomini più validi dei quattro reggimen- ti di volontari carinziani formati nel maggio 1915. Sino all’ottobre 1917 questa unità, Kärtner Freiwillige Schützenregiment, inquadrata nella 59a Brigata da Montagna, diventata nel 1918 159a Brigata di Fanteria, fu impiegata in Carnia per poi essere schierata sul Monte Cimone e concludere quindi la sua vicenda di guerra nel settore dello Stelvio (si veda in proposito E. Acerbi, Le truppe da montagna dell’esercito austro- ungarico nella Grande guerra 1914-1918, Gino Rossato, Valdagno (VI), 1991, p. 160). 23 Comando 1a Armata, Stato Maggiore, Tentativi di fraternizzazione sorpresi in zona M. Cimone fra un pic- colo posto nostro e un reparto speciale nemico, n. 23022 Op. del 27 marzo 1918, AUSSME, Rep. E-2, Racc. 88, Fraternizzazione Val d’Astico. 24 B. Bianchi, La follia e la fuga, op. cit., p. 368. 25 Comando X Corpo d’Armata, Stato Maggiore, Mancanza commessa dal piccolo posto di Val Camugara, n. 1225 del 25 marzo 1918. 26 Comando 1a Armata, Stato Maggiore, Tentativi di fraternizzazione sorpresi in zona M. Cimone fra un pic- colo posto nostro e un reparto speciale nemico, n. 23022 Op. del 27 marzo 1918, AUSSME, Rep. E-2, Racc. 88, Fraternizzazione Val d’Astico. 27 Comando 1ª Armata, Stato Maggiore, Collaborazione di reparti speciali czeco-slovacchi, n. 29390 del 18 aprile 1918. Il documento annunciava ai corpi d’armata dipendenti, V, X, XXIX, il prossimo impiego di un reparto di volontari cechi, a seguito degli ordini emanati in proposito dal Comando Supremo ed in linea

73 con quanto già avveniva da qualche tempo, sia pure senza alcun riconoscimento ufficiale. Al riguardo si veda anche T. Marchetti, op. cit., pp. 289-290. 28 Comando 1ª Armata, Stato Maggiore, Fucilazione di prigionieri austro-ungarici propagandisti, n. 27436 del 13 aprile 1918, AUSSME, Rep. E-2, Racc. 88, Fraternizzazione Val d’Astico. 29 Comando Supremo, Fucilazione di prigionieri austro-ungarici propagandisti, n. 9879 del 20 aprile 1918, AUSSME, Rep. E-2, Racc. 88, Fraternizzazione Val d’Astico. 30 In merito al tema della propaganda pacifista all’interno e soprattutto tra le truppe, ed al modo in cui affrontarono il fenomeno i comandi e gli organi della giustizia militare si vedano, tra gli altri, L. Martines, op. cit., e L. De Clara, L. Cadeddu, Uomini o colpevoli? Il processo di Pradamano, quello alla Brigata Sassari a Monte Zebio e altri processi militari della Grande Guerra, Gaspari, Udine, 2001, con specifico riferimento al processo di Pradamano che nel luglio 1917 vide il tribunale del XXIV Corpo d’Armata occuparsi dell’attività di alcune cellule socialiste con contatti tra le truppe al fronte.

74 GERALD STEINACHER

DALL’AMBA ALAGI A BOLZANO. TRACCE D’AFRICA IN ALTO ADIGE

LA GUERRA ITALO-ETIOPICA

Negli anni ’30 del secolo scorso l’Etiopia era l’unico stato dell’Africa orientale non ancora caduto sotto il dominio coloniale europeo. La debolezza della Società delle Nazioni incoraggiò Mussolini a formare in Africa orientale un impero colo- niale compatto con la conquista e l’annessione dell’Abissinia. Da mezzo secolo la confinante Eritrea e alcune parti della Somalia si trovavano in mani italiane; l’inten- zione di Mussolini era di procurare a Roma una posizione dominante sul Mar Rosso per contendere ai britannici il controllo della via marittima per l’India. In Germania il governo nazionalsocialista approfittò abilmente del momento favorevole per so- stenere il dittatore italiano, ampiamente isolato dalla Società delle Nazioni. Nel corso della guerra si verificò un progressivo avvicinamento dei due Stati; per Hitler fu l’occasione di realizzare l’obiettivo, a lungo auspicato, di una alleanza con l’Italia. I preparativi per la guerra furono avviati senza particolare segretezza. La con- quista dell’impero di 1,1 milioni di chilometri quadrati, progettata come guerra lam- po, sarebbe dovuta durare, grazie all’impiego massiccio di aerei ed armamenti mo- derni, solo pochi mesi. Obiettivo principale delle operazioni militari era la rapida occupazione della residenza imperiale e della capitale Addis Abeba1. Le potenze occidentali reagirono ai preparativi bellici italiani in modo vago ed esitante. Non era tanto l’attacco imminente all’indipendente Etiopia a preoccupare Gran Bretagna e Francia, che pure disponevano di un vasto impero coloniale, quan- to il possibile pericolo che ne derivava per l’equilibrio tra le potenze internazionali. Le loro preoccupazioni erano concentrate sulla corsa agli armamenti della Germa- nia, cosicché lasciarono mano libera a Mussolini nel Corno d’Africa2. Anche la forte concorrenza tra USA e Gran Bretagna ebbe un effetto favorevole sulle operazioni italiane. Soltanto l’Unione Sovietica era a favore di sanzioni realmente efficaci: ri- chiese il blocco del transito attraverso il canale di Suez, cosa che avrebbe impedito in gran parte l’invio di rifornimenti militari e che avrebbe isolato completamente

75 l’Italia dagli approvvigionamenti di petrolio. L’attacco venne poi effettivamente con- dannato dalla Società delle Nazioni, ma le sanzioni si dimostrarono poco incisive; i britannici permisero il transito nel canale alle navi italiane dirette in Eritrea e nella Somalia italiana. Il 3 ottobre 1935, senza alcuna dichiarazione di guerra, truppe italiane penetra- rono in Etiopia, a nord dall’Eritrea e a sud dalla Somalia italiana. La vasta operazione militare puntava soprattutto su avanzate veloci, mediante unità motorizzate. Mus- solini intendeva ottenere dai suoi generali una vittoria rapida per dimostrare al mondo la sua potenza militare3. La guerra di conquista del duce, per molti aspetti, non era una tradizionale guerra coloniale, si trattava di un conflitto moderno e in un certo senso totale. All’inizio degli scontri l’esercito italiano, con i suoi 235.000 soldati, era numericamente equiparabile a quello etiopico, mentre alla fine del conflitto, con 417.000 uomini, la superiorità era schiacciante. A ciò andavano ad aggiungersi an- che 100.000 unità di personale militare di supporto, impiegate nella costruzione di strade e ponti per i rifornimenti4. Nonostante i lunghi preparativi dell’avanzata, gli italiani non raggiunsero il loro obiettivo tanto rapidamente quanto avevano sperato. In pochi giorni i loro reparti raggiunsero la città di Adua, un luogo di “onta nazionale”, concetto che la propa- ganda e i libri di scuola cercavano di inculcare nell’opinione pubblica. Nel 1896, infatti, le truppe dell’Imperatore d’Etiopia avevano sconfitto duramente una spedi- zione militare italiana comandata dal Generale Oreste Baratieri, bloccando le aspi- razioni coloniali italiane in Africa Orientale per i successivi quarant’anni. Anche l’Amba Alagi, montagna di confine fortemente simbolica tra Abissinia ed Eritrea, cadde presto in mano italiana. In questo stesso luogo, nel 1895, era stata sbaragliata un’unità italiana. La retorica colonialista di allora parlò di “nuove Termopili”5. An- che il centro religioso di Axum, con i suoi palazzi e le sue necropoli, venne conqui- stato velocemente il 14 ottobre 1935. Di lì a poco, però, l’avanzata subì un arresto; nelle regioni montane la resistenza dei soldati etiopici e dei loro consulenti militari europei si rivelò più determinata del previsto. A questo punto non si sarebbe dovuto più tener conto di convenzioni interna- zionali e codice d’onore militare. Il Maresciallo Pietro Badoglio ed il Generale Ro- dolfo Graziani ottennero da Mussolini carta bianca per l’utilizzo sistematico di gas tossici6. L’aviazione italiana lanciò pesanti bombe all’iprite (gas mostarda), che cau- sarono la morte di migliaia di persone. I bombardamenti colpirono anche la popolazione civile: pastori e contadini, venuti a contatto con il gas o bevendo acqua contaminata, morirono fra grandi sof- ferenze. L’iprite provocava bolle e piaghe su tutto il corpo e spesso causava la cecità delle vittime. Persino persone solo lievemente intossicate morivano a causa dell’as- senza di assistenza medica nelle località più isolate. Badoglio e Graziani misero a frutto le esperienze maturate pochi anni prima, nel 1928 e 1930, durante la repres- sione di una rivolta scoppiata nella colonia italiana della Libia. In quell’occasione

76 l’aviazione italiana aveva già impiegato l’iprite contro i ribelli e la popolazione civi- le. Secondo le norme vigenti all’epoca ciò rappresentava già una grave violazione del diritto internazionale. Il 5 maggio 1936 il Maresciallo Pietro Badoglio, a capo delle sue truppe, entrò nella capitale Addis Abeba. L’Imperatore Hailé Selassié si rifugiò in esilio in Gran Bretagna. L’Italia fu sommersa da un’ondata di euforia nazional-fascista. Nessun’al- tra guerra a cui l’Italia aveva partecipato dopo il raggiungimento dell’unità era stata così popolare e così massicciamente esaltata dalla propaganda. Oltre al cinegiornale settimanale, anche cartoline e libri erano destinati a conferire popolarità alla guerra. La grande maggioranza della popolazione appoggiava compatta la politica di Mus- solini, ma l’opinione pubblica seppe molto poco dell’impiego dei gas tossici e degli altri crimini di guerra. In questa atmosfera di vittoria nazionale rientrarono in Italia dall’esilio persino alcuni capi dell’opposizione borghese. La guerra contro l’Etiopia venne sostenuta anche dalla maggioranza del clero cattolico, vennero benedette armi e truppe. La firma dei Patti Lateranensi del 1929 aveva migliorato in modo determinante i rapporti tra Chiesa cattolica e Stato italia- no. Preti e cappellani militari caduti in battaglia, come Reginaldo Giuliani, vennero ritratti dal regime come eroi. Nelle colonie si arrivò ad una sorta di sodalizio tra Chiesa cattolica e Stato fascista. In precedenza i domini italiani in Africa non erano stati considerati “terra di missione”, dato che il governo voleva evitare disordini e difficoltà. La conquista dell’Etiopia venne vista in parte anche come crociata per la conversione al cattolicesimo dei cristiani ortodossi etiopi. Il cardinale Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, e persino il delegato apostolico Angelo Giuseppe Roncalli, futuro Papa Giovanni XXIII, lodarono la guerra che, a loro avviso, apriva le porte dell’Abissinia al credo cattolico ed alla “civilizzazione” italiana. Ma l’Etio- pia era divenuta cristiana già nel IV secolo ed ora questa antica cultura veniva calpe- stata7. Quando il 9 maggio 1936 Mussolini, dal balcone di Palazzo Venezia a Roma, annunciò l’annessione dell’Abissinia e la fondazione dell’“Impero”, si trovava al culmine del suo potere. Con la conquista dell’Abissinia il regime fascista mirava principalmente alla distruzione dell’esercito etiopico e ad un’occupazione possibil- mente rapida del Paese, senza tuttavia prevedere una vasta colonizzazione da parte di coloni italiani. Molto più importanti per il regime di Mussolini erano gli effetti della guerra sul piano della politica interna: essa permise, infatti, la militarizzazione e la fascistizzazione di ampie fasce di popolazione. Il successo di Mussolini ebbe l’effetto di legittimare il fascismo e di stabilizzare la società. L’opposizione antifa- scista fu fortemente indebolita, il regime era all’apice del suo potere e per la prima volta trovava ampio consenso pubblico. Dopo la conquista di Addis Abeba nel mag- gio del 1936, Mussolini dichiarò ufficialmente la fine della guerra. Il 1° giugno 1936 Abissinia, Eritrea e Somalia vennero riunite nella colonia dell’Africa Orientale Ita- liana. Le materie prime dell’Etiopia potevano essere saccheggiate. Nei pochi anni

77 del loro dominio, agli italiani non riuscì però mai di estendere il proprio controllo su tutto il territorio etiopico8. Persino dopo la caduta di Addis Abeba l’aviazione militare italiana impiegò ancora gas tossici contro i combattenti della resistenza. A migliaia furono deportati nei campi di concentramento o fucilati sul posto9. Allo stesso tempo, dal 1936, venne introdotta nelle colonie italiane una legge di segrega- zione razziale estesa ad ogni aspetto della vita10. Le forze militari italiane dichiararono un numero di perdite – fino al maggio 1936 – inferiore a 3.000 morti e 8.000 feriti: sono cifre relativamente basse, che dimostrano tuttavia una strenua e coraggiosa difesa da parte degli etiopici. Secondo le stime di Angelo Del Boca, il colonialismo italiano, tra il 1882 e il 1945, costò la vita ad almeno mezzo milione di africani; la stragrande maggioranza dei morti fu causata dal regime fascista11. Il dominio italiano in Africa Orientale terminò già nel 1941. Nel maggio di quell’anno Hailé Selassié ritornò ad Addis Abeba con il soste- gno di truppe coloniali britanniche. Diversamente da quanto voleva far intendere la propaganda dell’epoca, non si trattò di una “guerra lampo”. I combattimenti continuarono infatti per tutti i cinque anni dell’occupazione italiana. Aram Mattioli propone pertanto una nuova perio- dizzazione della guerra di Abissinia, dal 1935 al 194112. Nell’opinione pubblica ita- liana i crimini di guerra commessi in Etiopia, fino ad un passato molto recente, hanno suscitato ben poco interesse. È quasi superfluo aggiungere che nessun gover- no italiano, dal dopoguerra a oggi, si è mai scusato per tali crimini. Il governo Berlu- sconi (così come tutti i governi italiani in precedenza) rifiutò ripetutamente, fino all’estate del 2003, di restituire al governo di Addis Abeba l’antico obelisco di Axum, sottratto nel 1937. Per questo motivo, fino al suo ritorno in Etiopia nell’aprile del 2005 (!), per più di 60 anni, esso rimase quasi ignorato, in piazza di Porta Capena a Roma13. L’Italia ha pagato – come al solito con qualche ritardo – una riparazione all’Etiopia in base al trattato di pace di Parigi. Solo nel 1997 il Presidente della Re- pubblica Oscar Luigi Scalfaro si è distanziato dai crimini commessi dall’Italia du- rante il periodo coloniale, scusandosi formalmente durante una visita di Stato ad Addis Abeba14.

REAZIONI DELL’EPOCA ALLA GUERRA D’ABISSINIA

A Bolzano il quotidiano fascista “Alpenzeitung”, il 14 maggio 1936, pubblicò, con il titolo Voci altoatesine dall’Africa Orientale, l’immagine di un soldato sudtiro- lese e di due etiopi con un busto scolpito di Mussolini, fornendo la seguente spiega- zione: “La fotografia mostra il Sergente Giuseppe Demetz di Bolzano mentre spie- ga a due etiopi che il busto rappresenta il duce. Il Sergente Demetz riferisce che ciò è stato compreso dagli abissini e che ora nessun abissino passa davanti al busto senza salutare con deferenza”. Il richiamo a Guglielmo Tell è inevitabile, con l’ag-

78 giunta che, in questo caso, vengono presentati in venerazione congiunta del “duce” i rappresentanti di due popoli colonizzati. Con l’introduzione in Italia, nell’autunno del 1921, del servizio di leva obbligatorio, vennero richiamati alle armi anche i sud- tirolesi. Per la maggior parte di loro il servizio militare in Etiopia in realtà era un malvisto servizio alla nuova patria. Inizialmente questa prescrizione suscitò qualche protesta, ma in seguito i sudtirolesi si rassegnarono presto. La vasta accettazione sociale del servizio di leva come dovere civile non era vista come un pronunciamen- to a favore dello “straniero” Stato italiano. Molti ex combattenti di Abissinia ridus- sero la loro partecipazione alla formula: “Abbiamo fatto il nostro dovere”. L’esercito era visto come qualcosa di apolitico. Molti sudtirolesi poterono addirittura fare car- riera grazie alla loro disciplina e lealtà verso i superiori “di stampo tedesco”15. Il numero preciso di sudtirolesi che hanno partecipato ai combattimenti in Etiopia non è conosciuto, ma in ogni caso sono almeno 120016. In questa cifra sono conside- rate però solo le classi dal 1911 al 1913, richiamate in modo particolarmente massic- cio. Possiamo presumere un numero massimo di 2000 “combattenti in Africa” pro- venienti dalla provincia di Bolzano. La guerra coloniale coinvolse direttamente an- che circa mille trentini, 34 dei quali caduti tra i militari e 24 tra gli operai al seguito dell’esercito17. Complessivamente nelle guerre coloniali in Libia e nell’Africa Orien- tale Italiana sono caduti 26 soldati originariamente stanziati in provincia di Bolza- no, tra cui 17 sudtirolesi di lingua tedesca: Siegfried Wackernell di Merano, Otto Huber di Merano, Karl Tschaupp di Valles, Anton Adami di Terlano, Heinrich Sa- der di Bressanone, Karl Obkircher di Tirolo, Josef Cristanel di Tubre, Josef Plattner di San Genesio, Mario Warner di Bolzano, Josef Schmid di Lagundo, Michael Grit- sch e Luis Fliri di Naturno, Anton Gasser di Chiusa, Franz Gamper di Laces, Franz Kroess di Sarentino, Blasius Leitner di Rio Pusteria e Vinzenz Steinhauser della Valle Aurina18. Non pochi trentini, ma anche qualche sudtirolese si insediarono per un periodo prolungato in Etiopia. Tra di questi Siegfried Mollino di Bressanone. Mollino nac- que nel 1913 e giunse in Etiopia con l’esercito italiano nel 1938 come forza specia- lizzata nel campo edilizio. I suoi servigi vennero impiegati particolarmente per la realizzazione della rete stradale. Anche dopo la fine del dominio italiano nel 1941, egli rimase ad Addis Abeba, probabilmente come lavoratore nel campo edile. Mol- lino morì nel 1959 e giace oggi nel cimitero per stranieri a Gulele19. La propaganda ufficiale sottolineò il coraggio dei sudtirolesi ed il loro ferreo appoggio alla guerra di Mussolini. In chiaro contrasto con queste affermazioni è il numero dei disertori: molte centinaia di sudtirolesi e migliaia di sloveni e croati provenienti da Istria e Dalmazia si sottrassero al servizio militare per i fascisti. Tra la popolazione di lingua tedesca in Alto Adige l’accettazione della guerra era scarsa. Ad esempio non ci furono praticamente volontari, al contrario di quanto accadde più tardi nel caso della Wehrmacht, a partire dal 1939. Nelle caserme di Merano, San Candido e Vipiteno si ebbero aperte manifestazioni di scontento da parte dei solda-

79 ti italiani e sudtirolesi destinati al servizio in Abissinia. A Merano furono strappate immagini di Mussolini nei locali pubblici e furono scagliati a terra dei fucili in segno di protesta. Nell’estate del 1935 alla stazione di Bolzano un folto gruppo di persone salutò un trasporto collettivo di ufficiali della riserva in partenza, cantando la can- zone di Horst Wessel, inno del partito nazista, e urlando “Heil!”20. Dopo la riannessione della Saar alla Germania, il 1° marzo 1935, molti sudtiro- lesi sperarono in un’imminente “liberazione” nazionale della loro terra ad opera di Hitler. Il motto era “Heute die Saar, wir übers Jahr!” [Oggi la Saar e noi entro l’anno!]. Nonostante il disinteresse manifestato da Hitler per l’Alto Adige, anche all’interno dei circoli nazionalsocialisti si richiese ripetutamente un maggiore impe- gno per la tedesca “terra a sud”; anche le richieste di annessione dell’Austria non si placarono, ma dopo che nel 1934 l’Italia aveva dimostrato di essere pronta a difen- dere l’autonomia dell’Austria dalla Germania di Hitler, si dava per scontato che qualsiasi tentativo di annessione dell’Austria si sarebbe scontrato con l’opposizione di Mussolini. I rapporti tra Germania e Italia ebbero un tracollo intorno al 1934/35. Favoriti dall’imminente guerra d’Abissinia alcuni circoli nazisti progettarono persi- no un’invasione dell’Austria ed una rivolta popolare in Alto Adige. Sia da parte italiana che tedesca si allestirono piani militari per una guerra preventiva21. In questa atmosfera di tensione in vista della guerra d’Abissinia, su qualche centinaio di sudti- rolesi l’appello all’adempimento del proprio dovere non ebbe effetto: essi scapparo- no in Austria, Germania o Svizzera. Il circolo combattenti per la lotta etnica in Sudtirolo, l’organizzazione segreta di stampo filonazista in Alto Adige, sollecitava a rimanere in patria per rafforzare il gruppo etnico, ma d’altra parte sosteneva anche i sudtirolesi disertori, i quali potevano contare sull’aiuto per la fuga e per rifarsi una vita in Germania e in Austria. Josef Fössinger, nelle sue memorie del 2000, nota a questo riguardo: “La guerra di conquista italiana era imminente, per questo furono richiamate soprattutto le classi 1911-1913. Come anche altri sudtirolesi, [molti] non ci stavano: venivano aiutati a scappare in Germania attraverso la Svizzera! Il fascismo in Italia era al suo apice, molta la propaganda”22. La polizia fascista dispose una dura azione preventiva. Spesso bastava anche solo manifestare l’intenzione di recarsi all’estero al ricevimento della cartolina di precetto per scatenare provvedimenti di polizia. Franz Brunner di Castelbello, ad esempio, per questo motivo fu condannato dalla commissione per il confino a due anni di esilio. Anche contro i favoreggiatori vennero adottate misure particolar- mente dure e intimidatorie23. L’apparato di sicurezza fascista sfruttò il pericolo di diserzione per contrastare in Alto Adige il nazionalsocialismo che, dopo il plebisci- to della Saar del gennaio 1935, stava raccogliendo sempre più aderenti. In obbedien- za ad un ordine segreto di Mussolini vennero richiamati tutti gli ufficiali della riser- va, dato che si sospettava che nelle classi sociali più istruite si annidassero molti seguaci di Hitler, che dovevano così essere sottratti al loro “ambiente politico loca- le” per poter essere controllati più intensamente. Dopo la conquista di Addis Abeba

80 e la proclamazione dell’Impero, il 9 maggio 1936, il governo italiano passò ad un atteggiamento notevolmente più pragmatico e moderato nei confronti dei disertori sudtirolesi. Al culmine del suo potere il regime poteva permettersi di essere genero- so, nella speranza di indebolire il blocco compatto del dissenso24. Le autorità ecclesiastiche sudtirolesi manifestarono un atteggiamento di disap- provazione nei confronti della guerra d’Abissinia, ponendosi così in contrasto con la linea ufficiale del Vaticano. I rapporti tra il vescovo-principe di Bressanone, Johan- nes Geisler e il regime erano molto tesi. Sul vescovo aveva una grande influenza soprattutto il vicario generale Alois Pompanin; in buona parte fu proprio lui il re- sponsabile del notevole raffreddamento dei rapporti tra Geisler e il fascismo italia- no a partire dal 1934. Nel 1935 Geisler negò la propria benedizione alla guerra d’Abis- sinia di Mussolini. Si rifiutò in particolare di benedire gli anelli nuziali “fascisti” che dovevano sostituire le fedi donate allo Stato. Queste cerimonie fasciste sull’“altare della patria” furono vietate dal vescovo brissinese nelle chiese della sua diocesi. Questa presa di posizione fu piuttosto eccezionale all’interno del clero italiano. In riferi- mento a questa vicenda il prefetto di Bolzano, Giuseppe Mastromattei, telegrafò ripetutamente a Roma per sollecitare interventi contro il pastore di Bressanone. Geisler e i suoi più stretti collaboratori vennero dunque classificati dagli uffici ro- mani come “pangermanisti”. In seguito al rapido inasprirsi dei rapporti tra Geisler e Mastromattei, a partire dal 1936, si incominciò a temere un imminente arresto del vescovo. Da allora Geisler e soprattutto Pompanin si volsero maggiormente alla Germania nazionalsocialista, mentre le simpatie del clero parrocchiale andavano principalmente alla vicina Austria. La popolazione seguiva con attenzione l’andamento della guerra, poiché si at- tendevano effetti indiretti sull’Alto Adige. Paul Tschurtschenthaler di Brunico, uno dei più rinomati studiosi di storia e cultura locale del periodo tra le due guerre, descrisse nel modo più chiaro l’atmosfera in Alto Adige durante la guerra d’Abissi- nia. In un diario egli riportava le varie fasi della guerra; la seguente annotazione è dell’8 marzo 1936: “Dall’Abissinia arriva di nuovo notizia di grandi vittorie. Ma si tratta più che altro di carneficine e avvelenamenti. I giornali (Provincia di Bolzano, ma anche il Reichsdeutsche) riportano che un certo Tschaupp di Valles sarebbe ca- duto in Abissinia”. Dopo la vittoria a Brunico vennero ordinati festosi cortei: Tschur- tschenthaler annotò il 7 maggio 1936: “Ieri grande appello, già preannunciato da qualche giorno con manifesti verdi e rossi nelle strade. Per la festa della conquista italiana di Addis Abeba, Abissinia. [...] ragazzine correvano tutte eccitate con ban- dierine verso i Bastioni dove era radunata una grande massa di persone. I lampioni vennero decorati con coperture di carta con la scritta: ‘W il duce!’ Nel vecchio mu- nicipio (Città Bassa) era affissa al muro una foto di Mussolini alta due metri e larga altrettanto. Al mio ritorno a casa c’erano già le bandiere esposte a tutte le case, fascisti si affrettavano e bambini con berretti fascisti facevano rullare i tamburi per la strada [...]”25.

81 Il giornalista e storico sudtirolese Claus Gatterer, che allora frequentava le scuole elementari, riguardo al proprio atteggiamento e al modo di vedere la guerra d’Abis- sinia dei suoi conterranei scrisse: “Per noi della valle il giudizio sulla guerra di Abis- sinia era chiaro e fermo. Noi eravamo dalla parte del Negus, eravamo per gli abissini e il nome del Ras Nasibù ci suonava come fragore di spade e di mare in tempesta. Eravamo dalla parte del Negus e dei suoi abissini per quella simpatia che accomuna i deboli, salvo che a qualcuno di questi non si presenti l’occasione di opprimere qualcuno più debole di lui. Ma questo non era il nostro caso. Eravamo dalla parte del Negus perché speravamo che gli abissini, ribellandosi agli italiani, ci riscattassero almeno in parte, essendo noi nell’impossibilità di farlo. Infine eravamo, nonostante tutto, per la guerra anche se in una posizione di neutralità, perché la guerra faceva salire allegramente i prezzi del legname, del bestiame, del burro e delle uova, come il lievito fa lievitare il pane. Ci spiaceva in fondo che gli abissini dovessero soffrire tanto, tuttavia questo sentimento non offuscava la soddisfazione che ora ce la passa- vamo meglio, che in casa c’erano più soldi [...]”26. Ai giovani sudtirolesi a scuola veniva trasmessa la versione propagandistica uf- ficiale: “Ci raccontavano solo che l’Italia è trattata ingiustamente dagli inglesi e dai francesi che tenevano per sé tutte le colonie, dominando il mondo da autentici plu- tocrati. Pure all’Italia sarebbe spettato un ‘posto al sole’. Per questa ragione biso- gnava liberare dalla schiavitù i popoli oppressi. A tale scopo ci insegnarono persino canzoncine come ad esempio: ‘faccetta nera, piccola abissina aspetta e spera che già l’ora si avvicina. Noi ti daremo un’Italia, un nuovo duce ed un nuovo re’. Per noi quel Negus poteva essere solamente un grande barbaro”27.

PROPAGANDA FASCISTA E MONUMENTI LEGATI ALL’AFRICA

Negli anni trenta la propaganda fascista mescolava abilmente e ostinatamente la questione altoatesina con la guerra d’Etiopia. Nel 1938 venne eretta dietro al Monu- mento alla Vittoria, realizzato nel 1928, una colonna della vittoria dedicata ai sudti- rolesi caduti per il regno coloniale di Mussolini. L’inaugurazione in pompa magna della colonna avvenne il 6 giugno 1938, con il patrocinio d’onore del Principe Um- berto di Savoia. Il quotidiano “La Provincia di Bolzano” riferiva in prima pagina l’“inaugurazione della colonna romana, eretta in onore dei caduti atesini”. Con il loro sacrificio avrebbero nuovamente “cementato i vincoli che legano la terra del Brennero con la grande madre Roma”28. Ampiamente ignorato e sconosciuto ai più, questo poco appariscente monumento testimonia ancora oggi la “gratitudine della nuova Roma”, come annuncia pateticamente un’iscrizione. Tutt’intorno al Monumento alla Vittoria di Bolzano i potenti fascisti hanno rea- lizzato anche un modesto monumento all’Impero, fatto di nomi di strade dedicati alla guerra d’Abissinia e ai suoi “eroi”. Piazza Mazzini fino al 1945 si chiamava “Piazza

82 IX maggio” (in riferimento alla proclamazione dell’Impero, il 9 maggio 1936) e Corso Libertà “Corso IX maggio”. Dalla “colonna della vittoria dell’Impero” si diramano varie strade verso sud, est e ovest dedicate alla campagna d’Africa. Su questo “Asse africano” si trovano oltre alla ben nota via Amba Alagi, via Locatelli e via Giuliani. Il fatto che questi nomi, tinti di colonialismo e razzismo, siano soprav- vissuti nel tempo stupisce almeno quanto l’intatto perdurare dei simboli del Monu- mento alla Vittoria. Chi erano questi personaggi? Antonio Locatelli (1895-1936) era nato a Berga- mo e fu uno dei più famosi piloti d’aereo italiani nel periodo tra le due guerre. Già durante la Prima guerra mondiale si era fatto conoscere per i suoi spericolati voli di propaganda su città tedesche e austriache. Negli anni venti tentò, primo tra gli ita- liani, la traversata atlantica e in seguito sorvolò le Ande da Buenos Aires a Santiago del Cile. Allo scoppio della guerra d’Etiopia Locatelli rientrò nell’aeronautica mili- tare italiana. Nelle ultime settimane della guerra di conquista, nel luglio del 1936, il pilota cadde a Lekempti, in Etiopia. Reginaldo Giuliani (1887-1936) era nato a Torino e già negli anni venti fu man- dato in Eritrea come frate domenicano e missionario. Allo scoppio del conflitto, nel 1935, accompagnò la brigata “Eritrea” come cappellano militare e venne presto con- siderato, per il suo atteggiamento marziale, alla stregua di un eroe. Già durante la Prima guerra mondiale aveva ottenuto numerose decorazioni come cappellano di prima linea sul fronte del Piave. La fine della guerra, nel 1918, non riuscì ad acquie- tare questo zelante prete che, insieme a Gabriele D’Annunzio e alle sue milizie na- zionaliste, partecipò come volontario all’occupazione di Fiume (Rijeka) e più tardi alla marcia su Roma, nell’ottobre 1922. Inizialmente, a causa dell’opposizione di alcuni esponenti fascisti anticlericali, le ambizioni politiche di questo fanatico na- zionalista poterono avverarsi soltanto in modo limitato, nel ruolo di predicatore a Torino. Nel 1928 Giuliani tornò in Eritrea dove si trovava più a suo agio. Egli si sentiva chiamato ad una nuova crociata poiché desiderava liberare l’Africa dall’Islam nel segno della croce. Egli salutò con entusiasmo lo scoppio della guerra d’Etiopia contro gli “apostati” cristiani della chiesa etiopica. Il frate cadde alla testa dei suoi “crociati” il 21 gennaio 1936 presso il passo Uarieu, in Etiopia. La notizia della sua morte si diffuse in Italia con rapidità fulminea grazie allo sforzo della propaganda di regime, che inscenò un culto eroico intorno alla sua persona. La montagna al confine tra Eritrea ed Etiopia, l’Amba Alagi, teatro della scon- fitta italiana del 1895, venne descritta come mitico confine di sangue, similmente al Brennero. Su questa “montagna insanguinata” le truppe coloniali italiane avevano subito la loro più grave disfatta contro l’esercito etiopico. Responsabile di tale rovi- na era stato Oreste Baratieri, trentino di nascita, che ben presto aveva manifestato il suo entusiasmo per l’idea dell’unità nazionale italiana. Nel 1860, all’età di 19 anni, partecipò con Giuseppe Garibaldi alle battaglie presso Capua. Nel 1872 venne ar- ruolato come caporale nell’esercito regolare italiano e fece poi rapidamente carriera.

83 Nel 1887 arrivò in Eritrea, nel 1891 assunse il comando delle truppe ivi stanziate, divenendo infine Governatore dell’Eritrea. Grazie a questa carica portò avanti un’in- tensa attività nell’ambito amministrativo e dell’agricoltura, dando inoltre attuazio- ne pratica alla legge sull’abolizione della schiavitù in Eritrea. Come deputato alla camera di Roma faceva parte dell’ala sinistra dei monarchici. Nel 1893 venne propo- sto per la carica di Ministro degli Esteri. Per il governo di Vienna il nazionalista trentino come Ministro degli Esteri italiano, dunque quale interlocutore centrale della Triplice Alleanza, era inaccettabile. Il Regio e Imperiale Ministero degli Esteri parlò di “mancanza di tatto” e di “stupore” per l’intenzione di nominare Baratieri. Si sviluppò un vero e proprio “caso diplomatico Baratieri”, cosicché le sue ambizioni politiche alla fine vennero deluse. Con la disfatta di Adua del 1896 si concluse defi- nitivamente anche la sua carriera militare. A molti italiani allora le sconfitte in Etio- pia sembravano spiegabili soltanto ipotizzando un tradimento. Sui giornali italiani vennero sollevate gravi accuse al Generale Baratieri e, infine, venne persino sotto- posto al giudizio di un tribunale militare. Circoli e mezzi di comunicazione irreden- tisti trentini continuarono tuttavia a sostenere Baratieri, che dunque decise di trat- tenersi prima dalla sorella ad Arco e poi a Vipiteno, dove si diede da fare per la causa nazionale. Lo sconfitto dell’Amba Alagi scrisse le sue memorie ai piedi del Brenne- ro e sognò il “confine naturale” d’Italia che dopo la Prima guerra mondiale sarebbe divenuto realtà29. Agli albori del nuovo millennio l’Amba Alagi, l’altra montagna del destino d’Italia accanto al Brennero, si trovò di nuovo al centro di un dibattito pubblico in Alto Adige: in occasione della controversia sul passato nazista di Raimund von Klebel- sberg, nel 2000, si verificarono anche dispute sui nomi delle vie bolzanine richia- manti il periodo coloniale italiano e in particolare sull’intitolazione di una strada all’Amba Alagi. Negli anni settanta il liceo scientifico in lingua tedesca di Bolzano venne intitolato al geologo von Klebelsberg e negli anni novanta divamparono ac- cese discussioni riguardo al suo passato nazista. Egli era stato membro del NSDAP e dal 1942 al 1945 rettore dell’“Università Tedesca delle Alpi” di Innsbruck; nel 1938 salutò con entusiasmo l’“annessione” dell’Austria al “Terzo Reich” e pare che abbia fatto più volte affermazioni antisemite. In risposta ai ripetuti attacchi, non ultimi quelli della stampa e dei partiti italiani, il direttore dell’intendenza scolastica tedesca e ladina Walter Stifter indicò i nomi di vie di Bolzano, come “Amba Alagi”, quali “rimasugli del fascismo”. Stifter parlò di rimproveri unilaterali inaccettabili per l’intendenza scolastica provinciale. Un’istituzione scientifica indipendente come l’Istituto di Storia Contemporanea di Innsbruck avrebbe dovuto verificare “cosa ci fosse di vero riguardo a Klebelsberg”. In un’intervista rilasciata al quotidiano “Do- lomiten”, Stifter si chiese se i politici italiani che pretendevano che la scuola fosse rinominata avessero riflettuto “quale ingiustizia richiami ad esempio il nome Amba Alagi, che porta la via in cui si trova l’intendenza scolastica tedesca e ladina. La campa- gna di conquista dell’esercito italiano sul monte Amba Alagi, nel 1936, in Etiopia

84 richiamerebbe tempi altrettanto bui”. Stifter voleva in tal modo far notare che “il nome ‘Klebelsberg’ in Alto Adige non era l’unica cicatrice riferibile a regimi totalita- ri”30. In tal modo Stifter mise indirettamente in evidenza anche una carenza nel supe- ramento dei traumi del passato da parte del gruppo linguistico italiano. I quotidiani locali di lingua italiana si opposero a tale paragone: l’“Amba Alagi” non avrebbe nulla a che fare con il fascismo, dato che gli avvenimenti ad essa legati si sarebbero svolti in parte già prima della presa del potere da parte di Mussolini. La montagna rappresente- rebbe, inoltre, non la conquista dell’Abissinia o le vittorie italiane, bensì le sconfitte italiane del 1895 contro le truppe etiopiche e del 1941 contro quelle britanniche. Con il nome della via verrebbero ricordati i caduti. Rappresentanti di partiti italiani di destra, come Alleanza Nazionale, invitarono Stifter a dimettersi, “egli non avrebbe imparato la lezione di storia e dunque sarebbe stato bocciato”. Il dibattito fu accompagnato da una forte componente emozionale che rendeva in quel momento quasi impossibile un’analisi lucida. Ancora una volta si ricadde in categorie nazionali e stereotipi a lungo coltivati in Alto Adige, con accuse agli italia- ni di carente revisione critica del fascismo e ai tedeschi di un atteggiamento troppo disinvolto verso il passato nazista31. Tre anni più tardi la ricerca di un nome per un nuovo parco pubblico a Bolzano riscaldò nuovamente gli animi. Inizialmente era previsto di intitolare il parco a Fran- cesco Mignone, a cui era intitolata anche una caserma ormai abbattuta in Via Clau- dia Augusta a Bolzano. Ma la biografia di Mignone divise gli schieramenti: egli in- fatti aveva partecipato come ufficiale alle guerre italiane di conquista coloniale in Libia nel 1911/12 e in Eritrea nel 1915 ed era caduto durante la Prima guerra mon- diale. Dai politici di destra Mignone è tuttora considerato un “valoroso” combat- tente, mentre per altri è una figura che simboleggia il colonialismo e l’imperialismo europeo a cavallo dei due secoli, a cui non si dovrebbero più innalzare monumenti. Alla fine fu scelto un altro nome. Non soltanto a Bolzano nomi di strade e monumenti ricordano la guerra d’Africa. In ricordo degli “atti eroici” dei soldati italiani in Abissinia, nel 1938 venne eretto a Brunico un monumento agli Alpini. Il quotidiano bolzanino “Alpenzeitung” il 9 giugno 1936 ne diede così notizia: “Alcune settimane fa abbiamo riferito brevemen- te dell’intenzione di erigere in Val Pusteria un monumento all’eroica divisione inti- tolata alla bella vallata Altoatesina, distintasi in Africa Orientale in tre battaglie consecutive. L’iniziativa dei pusteresi ha un significato doppiamente importante: essa è segno di riconoscimento e ammirazione per la bellezza delle montagne che fanno del nome Pusteria un nome eroico e di orgogliosa glorificazione di un’unità di combattenti, nelle cui fila hanno militato e ancora militano i figli di questa estre- ma parte del Paese”. Il comandante di divisione della Pusteria, Generale Negri, sot- tolineò: “In occasione dell’inizio dei lavori di costruzione del monumento la Divi- sione Pusteria donerà una pietra proveniente dalle colline del Mai Ceu, quei pendii che il 31 marzo [1936] videro l’eroico sacrificio degli alpini e la fuga dell’ultima

85 armata comandata dal Negus in persona. La pietra potrà essere integrata nel monu- mento. Con rinnovata gratitudine e saluti anche a tutta la popolazione di Bruni- co”32. Il nome della divisione “Pusteria” venne scelto per motivi propagandistici, per mettere in evidenza che anche i neoannessi “atesini” combattevano per la grandezza dell’Italia33. La “Divisione Alpina Pusteria” venne costituita il 24 dicembre 1935 appositamente per la missione in Abissinia. Inizialmente essa era composta da 428 ufficiali, 441 sottufficiali e 12.750 soldati. Il numero di sudtirolesi di lingua tedesca era relativamente scarso. Unità della Divisione Pusteria presero parte alla battaglia di Mai Ceu e al massacro del lago Ascianghi34. La guerra di Abissinia non godeva di molta popolarità tra i sudtirolesi di lingua tedesca, anche se non proprio per motivi pacifisti. Anche il monumento alla Divi- sione “Val Pusteria” fu malvisto. L’affermazione che l’iniziativa della costruzione del monumento sia venuta dalla popolazione della Val Pusteria è pura propaganda fascista. I comuni della provincia di Bolzano vennero costretti a dare un contributo finanziario; la raccolta delle donazioni venne effettuata dal partito fascista. Come notò il Podestà di Villabassa nel settembre del 1936, la buona volontà dei cittadini era insoddisfacente. Un pusterese affermò persino testardamente che si sarebbe dovuto erigere un monumento ai sudtirolesi caduti durante la Prima guerra mondia- le. Questo era esattamente ciò che i governi italiani dopo il 1918 avevano impedito con ogni mezzo, ben sapendo che un monumento ai caduti in una delicata regione di confine come l’Alto Adige assume sempre un importante simbolismo politico e questo vale ancor più per il monumento agli Alpini di Brunico35. Presso il monu- mento si trovavano impresse all’epoca ancora le parole del duce: “Per la conquista dell’ impero voi avete scritto una pagina imperitura di gloria che si aggiunge a quelle del passato e precede quelle del futuro. Mussolini”36. Nel 1944 il monumento (chiamato popolarmente “Kapuzinerwastl”, in quanto la statua si trova presso il convento dei Cappuccini) venne demolito da un carro armato tedesco e ricostruito al termine della guerra. Nella fase calda della questione altoatesina fu più volte obiettivo di attentati dinamitardi, nel 1959, 1966 e 1979. Ben presto il monumento venne considerato solo come simbolo della dominazione ita- liana in Alto Adige, più che un ricordo della guerra di conquista in Abissinia. Alcu- ne ore dopo l’attentato del 2 dicembre 1966 si radunarono i rappresentanti di diver- se organizzazioni italiane di veterani presenti in Alto Adige, che mandarono il se- guente telegramma al Governo di Roma: “Indignati e profondamente offesi nei propri sentimenti più intimi, orgogliosi dei simboli e delle tradizioni di puro onore del- l’eroico amor patrio, animati dalla volontà di contromisure, gli Alpini atesini, quali degni rappresentanti della grande comunità italiana [...], stanno davanti alle rovine del monumento agli Alpini di Brunico, caduto vittima di un brutale attentato dina- mitardo”37. Il monumento di Brunico all’ultima guerra di conquista coloniale appar- ve quindi “come simbolo di purissimo onore e eroico amor patrio”. Il Ministro degli

86 Interni, Paolo Emilio Taviani, nel 1966 fece restaurare il monumento, dando l’inca- rico allo stesso scultore Paolo Boldrin di Padova, che lo aveva già realizzato nel 1937/38. Con queste premesse nel gennaio/febbraio 1966 il quotidiano “Dolomiten” pubblicò una serie di cinque interventi sulla “guerra di invasione di Mussolini con- tro l’Abissinia”. L’occasione era data dal 30° anniversario della guerra d’aggressione all’Abissinia e dalla pubblicazione del primo libro dello storico Angelo Del Boca, in cui per la prima volta analizzava l’uso dei gas venefici e i massacri in Etiopia. Il “Dolomiten” condannò la guerra d’Abissinia come “criminale guerra d’aggressione, condotta con metodi mai visti in tutta la storia del colonialismo. Una parte della stampa italiana ancora oggi si sforza di rappresentare questa guerra come un’impre- sa unica, con la quale Roma ha portato la cultura ad un popolo di barbari”. Il “Dolo- miten” augurò al libro di Del Boca “una diffusione più vasta possibile; tanto vasta da permettere di abbattere l’edificio di bugie costruito dal fascismo persino dopo il 1945 e aprire gli occhi dei lettori sulla verità”38. Il reportage del “Dolomiten” sulla politica coloniale italiana era in fondo chiaramente destinato all’Alto Adige. Con un’ampia presentazione dei crimini di guerra fascisti in Africa si mirava a mostrare il vero volto del fascismo italiano; etiopi e sudtirolesi avevano sofferto ed erano stati perseguitati dal fascismo di Mussolini. Questa era l’immagine che si voleva trasmet- tere al pubblico. L’elenco dei luoghi dell’Alto Adige che ricordano la guerra d’Abissinia potreb- be continuare molto a lungo. In conclusione vogliamo qui nominare solo alcuni personaggi e luoghi ricorrenti. Il meranese Otto Huber cadde come ufficiale dell’aeronautica militare italiana nel 1929 in Libia. Huber nacque nel 1901 a Merano; arruolato nel 1922 nell’aero- nautica militare concluse la sua formazione di pilota nel 1924. Poco dopo venne trasferito in Cirenaica (Libia), dove partecipò con oltre 150 missioni aeree a nume- rosi atti bellici. Ritornato in Italia nel 1927 venne promosso al grado di maresciallo. Nel gennaio del 1929 chiese di essere nuovamente trasferito in Libia dove cadde il 17 novembre dello stesso anno. Intorno alla sua persona il potere fascista inscenò, alla vigilia e durante la campagna d’Abissinia, un vero e proprio culto dell’eroe. Gli venne conferita la medaglia d’oro al merito “in quanto glorioso esempio di amor patrio dei nuovi figli d’Italia”, come recitava la motivazione; “Ottone” Huber rice- vette una sepoltura d’onore nel cimitero di Merano; nel 1934 via Andreas Hofer a Merano venne ribattezzata via Ottone Huber ed una grande caserma in via Druso a Bolzano venne ugualmente intitolata al pilota: anche lui era “caduto per l’Impero”. La lapide in onore di Huber nella città di Merano è ancora oggi nello stesso luogo di allora. Siegfried Wackernell di Merano cadde nel 1928 in Libia; essendo stato il “primo atesino immolato” per l’Italia, intorno al 1936 la sua figura venne strumentalizzata a livello propagandistico in modo simile a quanto avvenne per Otto Huber. Wacker-

87 nell era sottotenente al comando di una compagnia di ascari dell’Eritrea. Egli cadde a capo dei suoi uomini durante l’attacco all’oasi di Tegrift e venne decorato alla memoria con la medaglia d’argento al valore che, su incarico di Mussolini, venne consegnata insieme ad una somma di denaro a sua madre Julia dal Prefetto Ricci. Anche Wackernell ebbe una sepoltura d’onore nel cimitero militare di Merano e a Malles, in Val Venosta, gli venne intitolata una caserma39. Il 25 agosto 1931 cadde in Libia il sudtirolese Heinrich Sader. In sua memoria è stata intitolata una caserma a Varna, presso Bressanone; nell’angolo sud-orientale del cimitero di Bressanone si trova un suo busto. Il ricordo della guerra d’Abissinia è stato mantenuto vivo per decenni in Alto Adige dalla riflessione sul fascismo. Come esempio dell’atteggiamento di molti sud- tirolesi, citiamo una lettera al giornale apparsa sul quotidiano “Dolomiten” nel 2003: “I nostri nonni sono stati costretti a partecipare al genocidio compiuto dall’Italia in Africa, durante il quale sono stati impiegati più di 600.000 kg di armi chimiche, molti prigionieri sono morti miseramente in campi di concentramento, quasi 500 monaci sono stati uccisi soltanto perché patrioti, ecc. Per la partecipazione forzata dei nostri nonni a questi atti sciagurati non vogliamo deposizioni di corone al ‘Ka- puzinerwastl’ di Brunico”40. Nell’ottobre 2005 la stampa altoatesina ha dato ampia notizia del 70° anniversa- rio dell’attacco italiano all’Etiopia anche a causa di un vasto progetto di ricerca sul- l’argomento avviato dall’Archivio Provinciale di Bolzano. La novità è consistita tut- tavia nel fatto che per la prima volta, sia i media di lingua tedesca che quelli di lingua italiana, hanno trattato l’argomento della storia coloniale italiana in modo esaurien- te e con un tono di fondo simile tra loro. Anche in questo caso l’Alto Adige, terra di confine, ha rappresentato un’eccezione: nel resto d’Italia la giornata commemorati- va è passata sorprendentemente in sordina.

88 NOTE

1 Cfr. A. Mattioli, Eine veritable Hölle. Giftgas und Progrome: Vor 60 Jahren endete die beispiellose Ter- rorherrschaft Italiens über Äthiopien, in: “Die Zeit”, Nr. 51/2001, p. 92. 2 Cfr. N. Labanca, Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana, Bologna 2002, p. 196. 3 Ibidem, p. 187. 4 Cfr. A. Mattioli, Experimentierfeld der Gewalt. Der Abessinienkrieg und seine internationale Bedeutung 1935–1941 (Kultur – Philosophie – Geschichte 3), Zürich 2005, p. 79 ss. 5 Cfr. N. Labanca, Oltremare, cit., p. 80. 6 Cfr. A. Del Boca, I crimini del colonialismo fascista, in: A. Del Boca (a cura di), Le guerre coloniali del fascismo, Roma/Bari 1991, p. 249. 7 Cfr. N. Labanca, Oltremare, cit., p. 160 ss. 8 Cfr. G. Rochat, Le guerre coloniali dell’Italia fascista, in: A. Del Boca, Le guerre coloniali, cit., p. 183. 9 Cfr. A. Mattioli, Eine veritable Hölle, cit. 10 Cfr. G. Schneider, Mussolini in Afrika. Die faschistische Rassenpolitik in den italienischen Kolonien 1936– 1941 (Italien in der Moderne 8), Köln 2000, p. 146 ss. 11 Cfr. N. Labanca, Oltremare, cit., p. 190. 12 Cfr. A. Mattioli, Experimentierfeld der Gewalt, cit., p. 20 ss. 13 Cfr. A. Mattioli, Eine veritable Hölle, cit. 14 Cfr. A. Mattioli, Experimentierfeld der Gewalt, cit., al capitolo: Die ersten Schuldbekenntnisse. 15 Cfr. M. Verdorfer, Zweierlei Faschismus. Alltagserfahrungen in Südtirol 1918–1945 (Österreichische Tex- te zur Gesellschaftskritik 47), Wien 1990, p. 83. 16 Nella letteratura le stime vanno da 600 a 5000 “combattenti” sudtirolesi in Abissina. Cfr. S. Lechner, Zwischen Schwarz und Braun. Trügerisches Hoffen auf Deutschland, in: G. Solderer (a cura di), Das 20. Jahrhundert in Südtirol. Faschistenbeil und Hakenkreuz, Bozen 2000, p. 265 s. 17 S. Benvenuti (a cura di), Un volontario nella Guerra d’Etiopia. Lettere di Silvio Tomasi al padre (1935- 1937), (Quaderni di Archivio Trentino), Trento 2005, p. 7. 18 Cfr. “La Provincia di Bolzano”, 22 maggio 1938. Nella guerra civile spagnola caddero sei sudtirolesi. I legionari di Mussolini in Spagna venivano sempre tirati in ballo nelle onoranze per i “combattenti” in Africa, dato che erano “caduti per l’Impero”. 19 Intervista con Rudolf Agstner, 8 gennaio 2007. 20 Cfr. S. Lechner, Zwischen Schwarz und Braun, cit., p. 266 ss. 21 Cfr. M. Wedekind, Nationalsozialistische Besatzungs- und Annexionspolitik in Norditalien 1943 bis 1945. Die Operationszonen “Alpenvorland” und “Adriatisches Küstenland” (Militärgeschichtliche Studien 38), München 2003, p. 40 ss. 22 Cfr. J. Fössinger, Fünf Lebensbilder der Verwandtschaft, Manuskript 2000 (Biblioteca dell’Archivio Pro- vinciale di Bolzano). 23 S. Lechner, Zwischen Schwarz und Braun, cit., p. 266. 24 Cfr. S. Lechner, Zwischen Schwarz und Braun, cit., p. 265 ss. 25 Cfr. P. Tschurtschenthaler, Nirgends mehr daheim. Brunecker Chronik 1935–1939, a cura di J. Gasteiger Wiesenegg e M. Pizzini Dalsass, Bolzano 2000, p. 54. 26 Cfr. C. Gatterer, Bel Paese Brutta Gente, Praxis 3, Bolzano 1989, p. 202, originale in lingua tedesca: Schöne Welt, böse Leut. Kindheit in Südtirol, Wien-Zürich 1989. 27 Cfr. G. De Donà, G. Mezzalira (a cura di), Ludwig Karl Ratschiller. Il compagno “Ludi”, autobiografia di un partigiano, Quaderni della Memoria 3/04, p. 27, edizione in lingua tedesca: G. Steinacher (a cura di) Ludwig Karl Ratschiller, Zwischen allen Fronten. Autobiografie eines Südtiroler Partisanen, Bolzano 2003. 28 Cfr. “La Provincia di Bolzano”, 7 giugno 1938, p. 1. 29 Dopo la fine della guerra, nel novembre del 1918, l’Alto Adige fu sottoposto ad un governo militare guidato dal Generale Guglielmo Pecori-Giraldi. Pecori-Giraldi era nato a Firenze nel 1856, aveva parteci- pato alla guerra coloniale in Eritrea (1903) e in Libia (1911) e nel 1915 era stato nominato comandante in capo della 1° armata italiana. Egli puntava ad assicurare il dominio sull’Alto Adige. Le misure da lui intra- prese erano chiara conseguenza di ciò. Espose ripetutamente il concetto di “penetrazione pacifica” della regione. Il termine “penetrazione pacifica” era già stato coniato verso la fine del XIX secolo per indicare la colonizzazione e annessione delle colonie italiane in Africa Orientale. Il concetto non era in realtà definito chiaramente e lasciava ampio spazio interpretativo per quanto riguarda i suoi contenuti; senza dubbio il termine era noto a Pecori-Giraldi dai tempi della sua partecipazione alle guerre coloniali in

89 Eritrea e Libia. Sarebbe interessante confrontare l’esperienza coloniale del generale con la sua politica in Alto Adige. Anche Ettore Tolomei, “l’inventore dell’Alto Adige”, aveva raccolto le sue idee ed esperienze nel servizio coloniale italiano a Tunisi, al Cairo e a Smirne (Izmir). Questi collegamenti tra politica colo- niale italiana e Alto Adige sono attualmente allo studio di Renata Pergher nell’ambito di un’approfondita ricerca. Cfr. R. Pergher, Kolonisationspolitiken in Libyen und Südtirol unter dem Faschismus, tesi di PhD, Michigan. 30 Cfr. Vorwurf gegen Schulen ist einseitig, in: “Dolomiten”, 1-2 aprile 2000, p. 7. 31 Cfr. Walter Stifter bocciato in storia, in: “Il mattino di Bolzano e provincia”, 2 aprile 2000, p. 11. 32 Cfr. Denkmal für die Kämpfer der Division Pusteria, “Alpenzeitung”, 9 luglio 1936. 33 Cfr.V. Peduzzi, La divisione alpina Pusteria: dall’Africa orientale al Montenegro (uomini e armi 10), Mila- no 1992, p. 12. 34 Cfr. S. Ronchetti, Alpini in Africa. La divisione alpina “Pusteria” nella guerra d’Etiopia, tesi di laurea inedita, Bologna 1987-88, p. 69. 35 Cfr. S. Lechner, Der Schwarze Wastl, in: “Neue Südtiroler Tageszeitung”, 18-19 ottobre 2003, p. 6. 36 Cfr. “Atesia Augusta”, Opere Pubbliche nella Venezia Tridentina 1918-1938, XVI, giugno 1939, Bolzano 1939. (Numero speciale edito sotto gli auspici del Ministero dei Lavori Pubblici), p. 34. 37 Citato da R. Steininger, Südtirol im 20. Jahrhundert. Vom Leben und Überleben einer Minderheit, Inns- bruck-Wien 1997, p. 108. Cfr. R. Steininger, Alto Adige/Sudtirolo 1918-1999, Innsbruck-Vienna-Bolza- no-Monaco 1999. 38 Mussolinis Angriffskrieg gegen Abessinien, in: “Dolomiten”, 19 febbraio 1966; cfr. anche “Dolomiten”, 16, 22 e 29 gennaio 1966, 5 e 12 febbraio 1966. 39 Cfr. W. Fiorentino, L’Italia in Africa e un Degasperi sconosciuto, Trento 1991, p. 131 ss. 40 Cfr. “Dolomiten”, 23 ottobre 2003, p. 12.

90 PAOLO POZZATO

IL GENIO ITALIANO E LA FORTEZZA DI SERRADA

Sulle opere permanenti, impropriamente dette “forti”, del primo conflitto mon- diale si è scritto molto, forse persino troppo. Sulle fortificazioni della cintura pro- tettiva di Trento, in particolare, se non proprio fiumi, sono stati certamente versati robusti torrenti d’inchiostro. E ciò a dispetto del fatto che la guerra del 1914-1918 dai “forti” di Liegi e di Ostenda, alle fortezze di Przemys´l fino alle fortificazioni francesi di Vaux e Douamont, a Verdun, avesse segnato una crisi per molti versi irreversibile (benché non da tutti colta) delle grandi opere in acciaio e calcestruzzo. Il cannone, come nel profetico Dalla Terra alla Luna di Jules Verne, ed ancor più il mezzo aereo avevano ottenuto un vantaggio cui in futuro non avrebbero più rinun- ciato. E l’intera guerra non era stata certo il conflitto dei grandi manufatti corazzati, quanto piuttosto dell’umile trincea, scavata spesso nel fango, abitata dai topi ed invasa dall’acqua, ma capace di resistere o di rinascere dopo ogni bombardamento. Non a caso a Verdun è stata scelta proprio una trincea interrata – la famosa trincea delle baionette nella Ravine de la Dame – quale monumento e simbolo di una trage- dia costata la perdita di centinaia di migliaia di uomini. Eppure i resti delle opere fortificate, non solo di quelle in ottimo stato come il “forte” austriaco di Belvedere sull’Altopiano di Lavarone (Gswendt), o quello italia- no, assolutamente intatto, di Montecchio di Colico sul Lago di Como, ma anche quelli martoriati se non quasi completamente distrutti, quali il Luserna o Doss del Sommo a Serrada, conservano una forza d’attrazione quasi magnetica. Come la car- cassa dell’Arizona, nel porto di Pearl Arbour calamita le attenzioni dei visitatori delle Haway e rappresenta agli occhi degli americani la guerra del Pacifico più del ricordo di Guadalcanal o di Iwo Jima, così anche i resti, in qualche caso miseri, delle vecchie fortezze austro-ungariche costituiscono per il turista odierno quasi l’icona stessa della guerra. E a questa capacità evocativa non si sottraggono nemmeno gli studiosi, che hanno dedicato a queste costruzioni un’attenzione ed uno sforzo di ricerca certamen- te sproporzionato al ruolo che esse hanno giocato nell’economia complessiva della guerra. In molte ricostruzioni del teatro di guerra trentino, il 1915 è diventato ormai la

91 “guerra dei forti”, a dispetto del fatto che spesso anche in quell’anno la guerra venne spesso combattuta lontano da tali opere, in luoghi che ben pochi prima del conflitto avrebbero ritenuto suscettibili di essere teatro di un grande scontro armato (i ghiac- ciai dell’Adamello o le cime dell’Ortles fra tutti). Ma il fascino dei “forti” esiste, è inutile negarlo, e ad esso non ha saputo sottrarsi nemmeno chi scrive. Così, impegna- to in tutt’altro genere di ricerca al Museo del Risorgimento di Milano, non ho rinun- ciato a lasciarmi attrarre da una memoria, contenuta nel fondo Steiner e riguardante una delle pagine sicuramente meno note (se non totalmente sconosciute) della vita dei forti austriaci: il loro incontro con il genio italiano. A dispetto del suo cognome, il Gen. Steiner era un italianissimo ufficiale del genio vissuto a cavallo del secondo conflitto mondiale, specializzato nella realizza- zione di opere fortificate in cemento armato e particolarmente interessato quindi a quelle costruzioni che, nel corso della guerra del 1915-18, avevano mostrato tanta resistenza alle nostre artiglierie. Tra i documenti da lui lasciati al museo milanese è conservata una memoria di 16 pagine, datata Roma 1° dicembre 1931, a firma del- l’Ispettore dell’arma del genio, Gen. Angelo Guidetti, relativa alle “esperienze di tiro contro calcestruzzo eseguite nei giorni 4 e 5 luglio 1931 - IX. Al forte Doss del Sommo (Folgaria)”. Si tratta di un testo particolarmente significativo per tutta una serie di motivi. Innanzitutto perché testimonia di un interesse niente affatto peregrino, ma fon- dato su precise ragioni tecniche nei confronti di quella che, a buon diritto, poteva essere definita la “regina” delle fortezze austriache. Realizzata negli anni immedia- tamente precedenti il conflitto, l’opera, che doveva completare la cintura fortificata di Trento, rispondeva ai più moderni requisiti della tecnica dell’epoca e, non a caso, era costata all’erario imperiale un autentico patrimonio. Se già le fortezze “sorelle” dell’Altopiano di Vezzena dovevano resistere ai tiri degli ormai antiquati obici ita- liani da 280 mm, Serrada era nata con l’ambizione di potersi opporre vittoriosamen- te al “mostro” del parco d’assedio italiano: l’obice da difesa costiera da 305 mm. Il servizio informazioni austro-ungarico era infatti al corrente che erano state fatte esperienze per rendere mobile tale pezzo, utilizzando il grande affusto De Stefani, e temeva giustamente che fosse possibile trainarlo in postazione in modo che fosse in grado di battere le opere di frontiera. Tanto più che, a dispetto di quanto richiesto dai suoi ufficiali del genio, Conrad aveva voluto quelle opere pericolosamente pro- iettate verso il confine, e di conseguenza fatalmente esposte alla ritorsione italiana. Non si esagera nel supporre che le ambizioni dei progettisti austriaci si spingessero più oltre, e in Serrada vedessero la fortificazione in grado di reggere anche a calibri maggiori e a proiettili perforanti più efficaci, che i progressi balistici e le tecniche di fusione rendevano sempre più probabili. Il conflitto aveva dato loro abbondante- mente ragione e i tecnici militari italiani, in vista dei lavori di fortificazione che si andavano sviluppando tanto sulla frontiera occidentale quanto su quella orientale, volevano sincerarsi fino in fondo delle capacità di cui il “forte” aveva dato prova.

92 Poi perché lo stesso carattere spiccatamente tecnico della memoria consente di esaminare il lavoro dei costruttori austriaci con una precisione che difficilmente anche recenti ed interessanti lavori, di storici ed appassionati, consentono di attin- gere. Infine perché essa rivela, una volta di più, come la prima guerra mondiale aves- se segnato la conclusione di qualsiasi dimensione epica, se non addirittura “roman- tica” della guerra. Il conflitto era stato prima di tutto un’impresa scientifico-indu- striale, in cui – a dispetto di tutte le celebrazioni e le esagerazioni retoriche succes- sive – poco contava l’eroismo e la determinazione dei singoli. Quello che negli anni ’30 si andava preparando lo sarebbe stato fatalmente ancora di più; chi ne aveva il compito istituzionale lo affrontava con tutta la professionalità che gli era richiesta. Gli 8.000.000 di baionette erano argomenti riservati alla propaganda e all’insipienza dei politici. Doss del Sommo quindi, nel luglio del 1931, divenne la sede di una serie di test, svolti con una discrezione al limite della segretezza, e che arrecarono all’opera usci- ta orgogliosamente dalla guerra le prime ferite di quella distruzione – legata invece al recupero del materiale ferroso – che doveva in seguito ridurla allo stato larvale di oggi. E il motivo è chiarito fin dall’inizio della relazione:

Poiché masse di calcestruzzo appositamente costruite nei nostri poligoni avrebbero ritardato notevolmente le esperienze a causa della necessità di dare tempo alle masse stesse di raggiungere l’indurimento sufficiente prima di sottoporle al tiro, questo Ispettorato ha proposto di effettuare alcune esperienze di tiro contro le opere dei forti Austriaci dell’Altipiano di Lavarone. Le quali, per essere state costruite da circa 18 anni (dal 1912 al 1914) presentavano masse di calcestruzzo offrenti le condizioni che potranno realizzarsi nelle opere attualmente in costruzione [di cui quindi non si prevedeva l’impiego prima degli anni ’50!: N.d.R.]1

Come ogni esperienza tecnico-scientifica che si rispetti, anche questa inizia con l’analisi di un campione del materiale che si andava sottoporre a test. Nella fattispe- cie venne prelevato un campione di calcestruzzo che fu inviato al Laboratorio Chi- mico Centrale della “Italcementi” di Bergamo, che offrì, di lì a poco, questo tipo di diagnosi: si trattava di un amalgama che presentava un eccesso di componenti gros- se e medie (da 10 a 35 mm), con difetto di parti fini ed “incompleta gradazione del pietrisco”; un peso di 2.175 Kg per m³; una resistenza alla compressione di 210 Kg per cm²; a prevalenza calcarea (85%) e piccole quantità di materiale siliceo (15%); con un massiccio dosaggio di cemento (almeno 400 Kg per m³ cioè il 18.40 %) di qualità Portland, prodotto a Kufstein, con elevata quantità d’acqua, la cui massima resistenza alla compressione veniva raggiunta dopo 28 giorni (250 Kg/cm²). Nella sostanza – e c’era da dubitarne? – si trattava di un materiale che presentava delle qualità di resistenza ottime, che solo i progressi più recenti nella realizzazione del Portland, la composizione granulometrica e la quantità d’acqua impiegata, consen-

93 tivano di migliorare in misura degna di nota. Il test sarebbe stato quindi altamente significativo e ad esso vennero invitati niente meno che il capo di S.M. dell’esercito (il “badogliano” Alberto Bonzani), il direttore del servizio tecnico di artiglieria, Gen. di Div. Renzo Garrone (ex-comandante dell’artiglieria della 1ª Armata nell’ultima fase della guerra) ed appunto l’ispettore del Genio, Gen. di Div. Angelo Guidetti (al- tro “reduce” del conflitto, era nato nel 1869, un anno prima di Guidetti, autore di un trattato sulla fortificazione permanente). Si trattava di verificare l’effetto dell’impatto di un proiettile da 305 mm (con velocità residua di 250 m/s) su una parete verticale di calcestruzzo; i suoi effetti su una copertura di un locale interno a volta; l’efficacia sulla copertura in calcestruzzo di un locale “interno blindato con ferri a doppio T”; infine di verificare gli effetti dello scoppio di una carica di tritolo contro una piastra di coraz- zatura “sulla commozione dell’aria nei locali interni”. Si iniziò il 4 luglio con la prima delle esperienze in questione, certamente la più significativa dal punto di vista dell’impiego dei pezzi e del miglioramento delle carat- teristiche balistiche e perforanti dei loro proietti. Il tiro venne eseguito con granate da 383 Kg, in modo da simulare l’impatto di un proietto sparato dalla distanza di 10.000 m. Naturalmente l’obice da 305/17 era stato assicurato ad una slitta di legno (fig. 1), posta alla distanza di soli 127 m., per cui fu necessaria una serie di calcoli per ridurre la velocità di bocca e soprattutto per trovare la giusta carica di lancio, che venne indivi- duata alla fine in circa 8 Kg di balistite. Il bersaglio era stato a sua volta predisposto, mettendo allo scoperto la parete di calcestruzzo sottostante ad una delle cupole blin- date, all’epoca ancora intatte al loro posto, ripulendola dalla massa di terra e detriti che la ricopriva. Si scoprì in tal modo che anche i costruttori austriaci, non diversa- mente dai loro colleghi italiani (anche se in misura decisamente minore), avevano dovuto fare i conti con le ristrettezze del bilancio, perché a circa 3 m di profondità il calcestruzzo presentava una marcata rientranza di circa 1 m, fatta ovviamente per risparmiare, e che fu necessario a quel punto colmare con un muretto a secco che rendesse continua la massa2. Secondo la migliore tradizione o se si preferisce la più “inviolabile” delle leggi di Murphy, anche in questo caso le cose all’inizio non filarono affatto lisce. Ma lasciamo la parola direttamente al Gen. Guidetti:

Il primo colpo sparato, non avendo il proietto urtato di punta la parete, probabil- mente in seguito alla forte perturbazione del proietto stesso sulla traiettoria, appena uscito dalla bocca da fuoco, scivolò sul mantello di calcestruzzo suddetto, sconvol- gendo il muretto a secco costruito nella rientranza suindicata, e, attraversando la massa di terra coprente il calcestruzzo, costituita da terreno sciolto, fuoriuscì verso la sinistra del bersaglio senza che sia stato possibile determinare il punto di arrivo3.

Si trattava dello stesso inconveniente, il cosiddetto “spanciamento” del proiet- tile, che aveva reso tante volte inutile l’impiego soprattutto dei calibri maggiori nel corso della guerra, come testimoniano le innumerevoli foto ricordo col protagoni-

94 sta a fianco, quando non addirittura sopra i “mostri” inesplosi (die Blindgänger) da 305 mm. Il secondo colpo però fece bravamente il suo dovere, penetrando nel man- tello protettivo per 2.20 m, anche dopo aver urtato uno degli angoli della massa di calcestruzzo ed aver perso così parte della sua energia. La penetrazione stimata salì quindi a 2.50 m. In realtà poi il proiettile era stato risospinto indietro per circa 1.30 m dalla resistenza offerta dalla massa di calcestruzzo, senza che l’interno dell’istal- lazione – dato che si trattava di un proiettile inerte – presentasse danni o lesioni. L’esperimento prevedeva inizialmente l’effettuazione di un secondo tiro, sempre inerte, prima di utilizzare il proiettile esplodente. Questo secondo tiro però non venne effettuato. Da un lato infatti il primo colpo aveva confermato in sostanza quanto previsto dal calcolo balistico relativo4, dall’altro un secondo colpo rischiava di compromettere l’integrità della massa di calcestruzzo al punto da rendere inat- tendibile l’effetto del proiettile esplodente. Il 4 luglio si concludeva con soli due tiri e l’esperienza col proiettile esplodente venne destinata al giorno successivo. La vecchia fortezza austriaca aveva così modo di leccarsi le ferite, peraltro non particolarmente gravi se la torretta del pezzo – come evidenziano le foto – non si era minimamente spostata dal suo alloggiamento, e di prepararsi con un’altra calda notte estiva di quiete alla prova che l’attendeva l’indomani. La mattina del 5 puntualmente gli ufficiali italiani effettuarono il tiro col proiettile esplodente. Quest’ultimo penetrò per 1.80 m e produsse il crollo della massa antistante di calcestruzzo, aprendo un imbuto esplosivo di quasi 2.80 m di profondità. L’effetto poteva sembrare notevole, addirittura impressionante, ma un esame più accurato rivelò ai nostri esperti del genio un quadro sostanzialmente dif- ferente:

L’installazione però nonostante alcune lesioni, di cui una particolarmente marcata, che si presentavano all’esterno nel mantello di calcestruzzo, non presentava all’inter- no alcuna lesione5.

I progettisti della Duplice Monarchia avrebbero probabilmente gongolato a leg- gere questo documento. La scritta “Riservato” che lo accompagnava escludeva però fin dall’inizio questa possibile, tardiva soddisfazione. Passiamo ora alla seconda esperienza. Si trattava di valutare l’effetto dello scop- pio di un 305 sulla copertura in calcestruzzo di un locale a volta. Per portarla a termine si piazzò un proietto con carica di 30 Kg di tritolo sopra una galleria, la cui copertura risultava rinforzata da “lamiera stirata posta all’intradosso”. Il proiettile e la sua carica vennero collocati in uno scavo della profondità di 1 m che venne poi intasato con sacchetti a terra e pietrisco. La stringata relazione è più efficace di ogni commento, soprattutto nel chiarire lo stato incredibilmente buono con cui le opere permanenti austriache erano uscite da un anno di formidabile pressione da parte della nostra artiglieria:

95 L’esplosione produsse lo scavo di un altro metro circa nella copertura di calcestruzzo ed il distacco della lamiera stirata col lastrone di calcestruzzo sottostante, che venne proiettata all’interno del locale ingombrandolo completamente; la volta conservò integra la sua forma”.

La prova successiva riguardava un’analoga esplosione, stavolta però contro la copertura di un locale “interno blindato con ferri a doppio T”. L’esperienza si svolse come quella precedente e produsse a sua volta un imbuto di 1 m di profondità. Ma all’interno non si verificò alcun tipo di lesione e nessun elemento in calcestruzzo del tetto venne proiettato all’interno. L’effetto che si era voluto riprodurre era quel- lo di un proietto la cui forza d’urto era già stata spesa in gran parte per farsi largo nella prima parte del calcestruzzo, e di conseguenza non poteva agire ulteriormente, se non in forza della sua carica di scoppio. L’effetto era veramente disarmante, alme- no per gli artiglieri italiani6. Anche se tutto appariva in linea con i dati indicati dalla teoria balistica, non era certo confortante sapere che il risultato di un colpo fortuna- to, che fosse riuscito a centrare la copertura avversaria con un perfetto angolo di incidenza (il che non si verificava troppo spesso, vista anche la necessaria distanza di tiro), si riduceva alla creazione di un grosso imbuto, che i tiri successivi rischiava- no – come effettivamente accadde in guerra – di colmare nuovamente di detriti. Restava da effettuare l’ultima esperienza: la più drammatica, se non la più im- portante. Si trattava infatti di verificare gli effetti che 30 Kg di tritolo (cioè il corri- spondente della carica interna di un proietto da 305 mm) avrebbero avuto, scop- piando a contatto di una corazza d’acciaio di 13 cm di spessore, su una forma di vita che si fosse trovata nel locale protetto dalla corazza stessa. Non potendosi ovvia- mente utilizzare un essere umano – sarebbe stato difficile anche in quell’epoca di forti motivazioni ideologiche trovare un volontario che si fosse prestato alla biso- gna – venne scelta una pecora. L’animale venne così collocato all’interno della casa- matta metallica (il testo purtroppo non spiega se venne utilizzata una delle torrette o l’osservatorio), le cui aperture vennero poi sigillate con sacchetti a terra. L’esplo- sione provocò un foro rettangolare nella piastra delle dimensioni di m. 1.10 X 0.40, che proiettò all’interno una considerevole quantità di schegge; a parziale consola- zione degli ambientalisti odierni, la relazione precisa che la pecora venne trovata ferita in più parti, ma ancora viva. La pressione dell’aria prodottasi all’interno del locale non era stata sufficiente ad ucciderla e ciò era esattamente quanto l’esperi- mento si proponeva di scoprire. La due giorni di prove di luglio si concluse qui. Ma la relazione del Gen. Gui- detti rivela ancora un altro particolare, certamente poco noto, della storia delle for- tezze austriache7. Una ventina di giorni prima infatti, dal 16 al 17 giugno, le opere permanenti di Doss del Sommo e del Sommo Alto erano state utilizzate anche per degli esperimenti di trasmissioni con apparati radio R2. Si era trattato in questo caso di accertare la sicurezza dei collegamenti radio all’interno di locali con coperture di

96 calcestruzzo e grossi inserti metallici, che potevano costituire altrettante “gabbie di Faraday”, nonché l’influsso delle cupole metalliche e delle masse coprenti nel colle- gamento radio fra opere vicine. Nel primo caso il collegamento venne effettuato sia fra cupole (fisse e girevoli), sia tra locali sotterranei, sia fra cupole e locali. I risultati furono sempre buoni, nel collegamento fra le casematte per mitragliatrici (che pre- sentavano uno spessore minore che non quelle girevoli per i pezzi) addirittura otti- mi. Il tentativo di connettere i due forti, che distavano in linea d’aria 1800 m circa, risultò buono solo quando almeno uno dei due apparati radio era collocato nella casamatta per mitragliatrice; negli altri casi l’intensità del segnale risultò appena discreta, se non debole (quando uno dei due apparati era nella cupola dell’obice). A parte l’ultima parte concernente i collegamenti radio, di cui contava in so- stanza dimostrare la realizzabilità ed il cui perfezionamento era demandato ad altri reparti, il particolare carattere delle esperienze svolte fece convergere l’interesse delle conclusioni non tanto sulle artiglierie, quanto piuttosto sulla resistenza delle opere. Anche a tale riguardo le considerazioni più attente riguardavano non tanto i complessi fortificati sul modello dei “forti” austriaci, quanto opere di profilo mino- re, con cui si era già provveduto in parte a chiudere le vie di facilitazione delle Alpi occidentali e con cui soprattutto si prevedeva di assicurare quelle del confine altoa- tesino e carnico. Le sole del resto che il bilancio del Ministero della guerra, al di là delle roboanti dichiarazioni ufficiali di Mussolini, potesse permettersi. Estrapolia- mo dunque dalla parte finale della relazione le seguenti considerazioni:

3. I ferri a doppio T di adeguato profilo disposti a contatto e ben collegati fra loro per modo da formare come un unico lastrone metallico, aumentano invece in modo notevo- le la resistenza della copertura di calcestruzzo dello spessore non inferiore ai 2 metri e coprenti locali di larghezza non superiore a 3 metri. Impediscono la proiezione nell’in- terno del locale di parti della copertura, raggiungono l’effetto morale di nascondere, a chi trovasi all’interno del locale, le eventuali lesioni della soprastante copertura di calcestruzzo. Sugli effetti della commozione dell’aria nei locali interni provocati dalla carica interna di un proietto da 305, scoppiante in prossimità di un locale alla prova, le esperienze non hanno dato prove sicure. Hanno messo però in evidenza che non è conveniente impiegare piastre di corazzatura di spessore non superiore a cm 10 all’esterno della feritoia di una casamatta, ma debbono invece essere disposte nell’interno della feri- toia stessa, per impedire che l’esplosione di un proietto di grosso calibro possa avve- nire a contatto o quasi della piastra stessa8.

Si tratterà non a caso dei criteri cui si ispireranno buona parte delle opere delle linee “Littorio” e “non mi fido”, molte delle quali furono successivamente impiega- te dai nostri reparti di arresto, nell’ambito della politica difensiva della NATO, fin quasi alla fine del secolo scorso.

97 Anche le conclusioni cui la relazione ritiene di poter giungere, pur sottolinean- do il carattere episodico e di conseguenza non “assolutamente probante” delle espe- rienze eseguite a forte Doss del Sommo, non mancano di interesse sia per quanto riguarda la prima guerra mondiale, sia per le vicende successive. Ma lasciamo di nuovo la parola al Gen. Guidetti:

Occorre premettere che anteguerra, come è noto, nella costruzione delle opere di fortificazione permanente di calcestruzzo era stabilito, da disposizioni emanate dalle Autorità tecniche centrali e riportate nei trattati di fortificazione [sottolineatura nostra], di assegnare alle masse di calcestruzzo se esposte al tiro di lancio dei medi calibri, spessore di m. 4 e se esposte al tiro curvo dei medi calibri, spessore di m.2.50; in altri termini, ai parapetti, alle masse di calcestruzzo attorno ai pezzi ecc. si doveva- no assegnare spessori di metri 4, alla copertura dei locali alla prova spessore di metri 2.509.

L’affermazione non potrebbe essere più chiara ed inequivocabile. Resta dunque da chiedersi a quali direttive rispondessero le opere italiane della generazione Vere- na, Campolongo, Lisser, Punta Corbin, Cima Campo. In tali costruzioni infatti, soprattutto in prossimità delle cupole girevoli, lo spessore del calcestruzzo vibrato, si badi bene, non certo armato come nel caso delle equivalenti opere austro-ungari- che, non superava il metro, come appare tragicamente evidente al visitatore odierno soprattutto di quelle (Verena, Campolongo, Lisser) che maggiormente furono “og- getto” delle cure dei pezzi d’assedio austriaci, in particolare dell’obice Barbara (il 380 mm Skoda) collocato a Costalta. Da notare poi che l’autore della relazione, nonostante i progressi raggiunti nella messa in opera del cemento Portland, che ne avevano quasi raddoppiato la resistenza alla compressione rispetto a quello impiega- to a Serrada, continuava ad invocare una copertura, per le future realizzazioni difen- sive, di “almeno 4 metri”! Ma tornando alle esperienze d’anteguerra, segnatamente a proposito della rea- lizzazione di casamatte protette da ferri a doppio T, Guidetti si richiama ad un testo austriaco del 1899 (!) e tradotto in italiano a cura del Col. Rocchi10. Stando ad esso, un locale protetto da ferri a doppio T (alti 35 cm e posti ad intervalli di cm 22) e da una copertura di calcestruzzo di m 1.60 era stato in grado di garantire sufficiente protezione ai suoi occupanti contro il tiro, riuscito, e reiterato con cariche sul luogo dell’impatto, di una granata a torpedine di un mortaio da 210 mm (il calibro più grosso allora disponibile). Ancora una volta risulta difficile non chiedersi perché nella costruzione delle opere italiane alla frontiera, spesso ritenute più moderne delle equivalenti austriache11, non si sia evidentemente tenuto alcun conto di queste esperienze che, come si è visto, erano ben note ai progettisti militari italiani. Se la sola risposta invocata riguarda i cronici problemi di bilancio, appare quanto meno criminosa la realizzazione di costruzioni di cui si conosceva, fin dall’inizio, l’assolu-

98 Folgaria, Forte Doss del Sommo (Archivio del Museo del Risorgimento di Milano), Fondo Steiner

99 ta inaffidabilità anche a fronte di pezzi di artiglieria non recentissimi e destinati comunque ad un rapido e sicuro superamento tecnico-tattico. La lapidaria conclusione della relazione di Guidetti, che “armature metalliche… nell’interno di una massa di calcestruzzo, esposta al tiro dei grossi calibri, non ne au- mentano la resistenza, ma per contro risultano dannose”12, appare a questo punto scon- certante e del tutto incongrua con quanto l’autore aveva osservato in precedenza. Si chiude così una piccola pagina della storia del “forte” di Serrada, probabil- mente la meno importante nella “vita” di questo manufatto che, pochi anni dopo, doveva cadere “illustre” vittima della fame di acciaio di un paese lanciato, in modo del tutto inconsulto, verso una nuova guerra mondiale che avrebbe dovuto assoluta- mente evitare. Si tratta però di un episodio che crediamo meritasse di essere tolto dall’oblio, sia per le importanti conseguenze di carattere storico-politico che anche queste prove tecniche, apparentemente tanto aride, sono in grado di dare, sia per ribadire all’attuale attività di manutenzione e recupero storico di molte delle opere del primo conflitto mondiale il carattere di una decisa, e speriamo una volta tanto efficace, denuncia dell’assurdità e dell’inutilità di qualsiasi conflitto.

100 NOTE

1 Cfr. Ispettorato Arma del Genio, Relazione sulle esperienze di tiro contro calcestruzzo eseguite nei giorni 4 e 5 luglio 1931 – IX. Al forte Doss del Sommo (Folgaria), in Museo del Risorgimento di Milano, Fondo Steiner Busta 6, p. 1. Ciò dimostra come sia spesso un grave errore da parte degli storici trascurare le indicazioni dei tecnici. Da esse risulta infatti – come in questo caso – un’indicazione di valore tutt’altro che trascurabile a proposito del livello di preparazione e della scelta dei tempi con cui il fascismo affrontò il secondo conflitto mondiale. 2 Una soluzione del tutto analoga è stata resa chiaramente visibile dai recenti restauri al fronte di gola dell’opera di Luserna. 3 Cfr. Ispettorato, Relazione, cit., p. 6. 4 La formula relativa (X = C g A) dava infatti come risultato teorico una penetrazione di 2.55 m che differiva di soli 5 cm da quella ipotizzata come risultato del tiro. 5 Cfr. Ispettorato, Relazione, cit., p. 7. 6 A questa stessa conclusione arrivava esplicitamente una relazione (contrassegnata dall’indicazione SE- GRETO) dello stesso Ispettorato del Genio eseguita al poligono di S.Severa (Civitavecchia) contro un centro di resistenza costituito da due casamatte per mitragliatrice, una metallica e l’altra in calcestruzzo, eseguita il 1° agosto 1932: “A detta memoria si uniscono ora, il “Verbale” dell’apposita Commissione sui tiri eseguiti ed i risultati di tutte le altre esperienze eseguite contro il centro di S.Severa, dai quali emerse che i nostri proiettili terrestri hanno effetti poco sensibili sia contro coperture in calcestruzzo, sia contro le casamatte metalliche.” Cfr. Ispettorato del Genio, Esperienze di tiro contro il centro di resistenza di calcestruzzo costruito a S.Severa (Civitavecchia), in Museo del Risorgimento di Milano, Fondo Steiner. È desolante pensare che, forti della scorta di simili risultati, le nostre autorità militari abbiano pensato di impiegare gli obici da 305 mm contro le corazzate americane che scortavano le forze di invasione in Italia Meridionale nel 1943. 7 Cfr. Ispettorato, Relazione, cit., pp. 11 s. 8 Cfr. Ispettorato, Relazione, cit., p. 13. 9 Cfr. Ispettorato, Relazione, cit., p. 14. 10 Il titolo riportato è La fortificazione permanente e la guerra di fortezza, II, ma manca l’indicazione del luogo e della data di edizione della versione italiana. Il traduttore era l’allora colonnello del genio Enrico Rocchi (1850-1933) prolifico autore di svariate opere, sia di carattere storico sia di carattere tecnico, sulla forti- ficazione permanente: cfr. AA.VV. Enciclopedia Militare, VI, 1, Istituto Editoriale Scientifico, Milano 1933, pp. 579-580. 11 Cfr. a tale riguardo la lettera del Gen. Zupelli al Gen. Cavaciocchi del febbraio 1918 in Museo del Risor- gimento di Milano, Fondo Cavaciocchi, Epistolario. 12 Cfr. Ispettorato, Relazione, cit., p. 15.

101 102 LODOVICO TAVERNINI

L’ALBO DEI CADUTI TRENTINI NELLA GRANDE GUERRA CRITERI E MODALITÀ DELLA RICERCA

INTRODUZIONE

È un dato di fatto che la Grande Guerra ha segnato in profondità la comunità trentina provocando lutti, sofferenze e distruzioni come nessun altro evento stori- camente riscontrabile; numerosissimi sono gli studi e le ricerche che documentano questo periodo. Ciò nonostante a tutt’oggi l’aspetto più tragico, vale a dire il prezzo pagato in vite umane, non ha ancora trovato una definizione adeguata. In conseguenza di tale lacuna a metà degli anni ’90 il Museo della Guerra pro- mosse una ricerca che intendeva fornire una stima dei caduti trentini nella Grande Guerra. La ricerca fu affidata ad Aldo Miorelli1 che, attraverso un’indagine di tipo statistico condotta principalmente a partire dai numeri riportati sui monumenti ai caduti presenti nei vari comuni, calcolò in 10.501 il numero dei morti. Raggiunta una prima approssimativa quantificazione dei militari trentini caduti nella Prima guerra mondiale, restava da trasformare una fredda stima numerica in un elenco di nomi e cognomi che fosse in grado di restituire, per quanto possibile, i caratteri della tragedia causata dalla guerra. Il progetto definito “Albo dei Caduti trentini nella Grande Guerra” prese avvio nella prima metà del 2004; alla fine del 2005 la Provincia autonoma di Trento, rico- nosciutane l’importanza, incaricò il Museo di Rovereto di realizzare un censimento dei caduti pubblicabile on-line. L’Albo dei Caduti si pone principalmente due obiettivi: il primo è quello di documentare in modo non generico o puramente quantitativo le dimensioni delle perdite sopportate dalla società trentina nella Grande Guerra. Definire il numero dei soldati deceduti, identificandoli nel modo più preciso possibile, rappresenta un dovere civile che, per quanto tardivamente, non poteva non essere assolto. Il secondo obiettivo, più legato alla dimensione comunitaria, è offrire l’oppor- tunità ad ogni famiglia che abbia avuto un lontano parente caduto in guerra, di par- tecipare alla sua identificazione e ricostruzione biografica, integrando le informa-

103 Biblioteca Civica di Rovereto. Collezione di “pie memorie”

“Pia memoria” realizzata dalla famiglia del caduto (Archivio MGR)

104 zioni rese disponibili dalla ricerca con altre ricavate dalla memoria famigliare o da documenti conservati in casa o in qualche archivio locale. Il presente articolo intende illustrare le caratteristiche della ricerca, le modalità di lavoro fin qui adottate, i passi ancora da compiere.

CARATTERISTICHE DELL’ALBO DEI CADUTI TRENTINI NELLA GRANDE GUERRA

Tra la fine del 2005 e i primi mesi del 2006 si sono svolte le prime riunioni del comitato storico-scientifico2 che ha formulato le indicazioni relative ai criteri della raccolta dei dati e individuato l’elenco delle informazioni da raccogliere per ogni caduto. In primo luogo si stabilì l’oggetto della ricerca, identificando come “caduti tren- tini” i nati nel territorio della provincia di Trento, individuata dai 26 distretti giudi- ziari della suddivisione amministrativa imperiale fino al 1918. Sono da ritenersi tren- tini quindi anche i pertinenti a comuni attualmente non più in provincia di Trento come gli abitanti dei paesi di Anterivo, San Lugano, Trodena, Lauregno, San Felice, Senale e Proves ora in provincia di Bolzano, di Armo, Magasa, Turano, Persone e Moerna in provincia di Brescia e di Casotto e Pedemonte in provincia di Vicenza. Si considerano trentini anche i nati fuori della provincia di Trento, figli di tren- tini emigrati. Più in generale però, va ricordato che la ricerca dei nominativi si basa su molte- plici fonti che nel corso dei decenni hanno registrato con qualche approssimazione e con criteri non univoci molti dati, primi tra tutti quelli relativi al luogo di nascita. Nella ricerca si è deciso quindi di inserire tutti i caduti che negli anni sono stati considerati come trentini evidenziando di volta in volta eventuali incongruenze. Per caduto si intende sia un soldato deceduto durante il conflitto, sia un reduce morto nel primo dopoguerra per cause riconducibili all’evento bellico. In un primo tempo si era pensato di circoscrivere l’indagine ai soli militari, escludendo quindi i lavoratori militarizzati. Nel corso della ricerca è risultato però che molte fonti importanti come i monumenti delle comunità, il “Bollettino del Segretariato per Richiamati e Profughi”, il Tiroler Hehrenbuch indicano spesso indi- stintamente tra le perdite i lavoratori militarizzati e i militari. Si è deciso quindi di registrare anche i lavoratori militarizzati morti in guerra, evidenziando la loro qua- lifica e il reparto militare da cui dipendevano. Rimangono invece esclusi dal censi- mento quanti sono morti come profughi e i morti civili. Inoltre, in considerazione del fatto che le forze armate della Grande Guerra hanno utilizzato anche personale femminile, è stato deciso di inserire nella scheda un apposito campo che consenta di rilevare questo dato. Per cercare di rispondere all’esigenza di non considerare i morti nel conflitto come numeri di una impietosa statistica ma come persone che hanno contribuito

105 Torbole. Monumen- to ai caduti

Caduti nella guerra 1914-1918 del Comune di Cavedine (Collezione privata)

106 Fai della Paganella. Tomba di famiglia con ricordo del caduto Albino Mottes

Fai della Paganella. Il caduto Albino Mottes dalla tomba di famiglia

107 drammaticamente alla determinazione del nostro presente, nella scelta dei dati da registrare si è dato spazio alla raccolta di informazioni che consentano di restituire un quadro, sia pur generale, relativo alle peculiarità della persona e alle circostanze della morte. Purtroppo di molti caduti si hanno poche informazioni; si è stabilito che i dati e le condizioni indispensabili per la registrazione di un caduto siano il cognome, il nome, la presenza del nominativo in un elenco riprodotto su un monumento o in documentazioni di analoga importanza. Data la complessità della ricerca che deve indagare un territorio molto vasto – 223 comuni e moltissime frazioni –, che riguarda migliaia di persone morte quasi un secolo fa, che richiede la consultazione di numerosi archivi pubblici e privati oltre a documenti e memorie conservate presso le famiglie, fin da subito è parso evidente che questo lavoro avrebbe richiesto un ampio coinvolgimento della popo- lazione trentina. Allo scopo di promuovere e far conoscere l’Albo sono stati realiz- zati articoli e interviste che hanno consentito di instaurare preziose collaborazioni, in primo luogo con associazioni, enti locali e ricercatori.

ANALISI DELLA SCHEDA

Le osservazioni del Comitato scientifico, corrette sulla base di indicazioni emerse nel corso della ricerca, hanno portato alla realizzazione di una scheda informatica per la raccolta dei dati. Ogni caduto è registrato in una scheda identificata da un numero univoco, non cancellabile. Per semplificare la registrazione delle informazioni nel database e permettere un’agile consultazione, la scheda è stata suddivisa in blocchi tematici. In dettaglio la scheda prevede la registrazione dei seguenti dati per ogni caduto: – dati anagrafici: cognome, nome di battesimo, secondo nome, soprannome, sta- to civile, la presenza di figli, la nascita in provincia di Trento, il sesso, la data di nascita, la data di morte, la professione, i nomi dei genitori; – dati relativi a località: luogo di residenza, di nascita, di morte, di sepoltura; – dati relativi alla vita militare: la forza armata di appartenenza al momento della morte, il reparto di appartenenza, il grado, i riconoscimenti militari; – informazioni sulla morte: causa, condizioni e dettagli; – le fonti: la bibliografia consultata, l’esistenza di testi personali del caduto, la loro collocazione; – foto disponibili, la presenza dell’immagine del caduto in una foto collettiva; – note eventuali: la presenza di altre informazioni, l’esigenza di una verifica dei dati di un caduto, la non completezza della scheda o di uno dei suoi campi; – il nome del compilatore, il nome dei collaboratori che hanno trasmesso infor- mazioni.

108 I nomi delle località di morte o di sepoltura sono indicati nella grafia con la quale sono scritti nelle fonti; laddove vi siano casi dubbi vengono segnalati nelle note. Due caselle segnalano la presenza di foto singole o collettive e la possibilità di consultarle in un database collegato alla scheda. Per facilitare l’inserimento dei dati ed evitare errori si è scelto di utilizzare menu a tendina. Il sistema prevede inoltre che il nome del compilatore della scheda sia sempre segnalato, in caso contrario il programma non consente la chiusura del do- cumento. Per evitare accidentali cancellazioni, è stato predisposto un sistema di salvataggio automatico dei dati raccolti.

Scheda per la raccolta dei dati

MODALITÀ DELLA RICERCA

Il programma dei lavori per la creazione dell’Albo dei caduti trentini è stato suddiviso in tre tappe; la prima ha portato alla realizzazione dell’elenco dei nomina- tivi, la seconda si è occupata delle immagini fotografiche, la terza prevede la ricerca di scritti e testi personali lasciati dai caduti. Individuata l’area del censimento – la provincia di Trento nel 1918 – si è deciso di dare la precedenza alla ricostruzione di un elenco generale dei caduti, senza la pretesa di completare ogni singola scheda, lasciando a momenti successivi i necessa- ri approfondimenti.

109 Il lavoro di integrazione ed arricchimento delle schede è stato possibile grazie alle caratteristiche offerte dal programma elaborato; molte schede quindi conten- gono informazioni provenienti da più fonti. Nel caso di fonti discordanti tra loro, si sono registrate le diverse versioni oppure, dove è stato possibile, si è proceduto alle verifiche e si è registrato il dato ritenuto più corretto. Come prima fonte si sono consultate le ricerche già edite ed è stato creato un elenco bibliografico delle opere utili (qui sotto riportato); successivamente è inizia- to l’inserimento dei dati con la compilazione delle schede. Questo lavoro ha permesso di dare un primo ordine al rilevante numero di elen- chi parziali già presenti per moltissime comunità del Trentino; è stato così possibile individuare le zone dove mancavano informazioni. L’inserimento dei dati forniti da questo primo nucleo di fonti ha consentito di aprire 5.500 schede, corrispondenti circa alla metà del numero dei caduti stimati. Come seconda fase del lavoro si è proceduto all’inserimento dei dati contenuti nella già citata ricerca di Aldo Miorelli; elenchi di caduti presenti su 398 monumen- ti, alcune memorie fotografiche collettive e altre fonti hanno permesso di portare l’elenco a 9.800 schede. Altra fonte particolarmente importante si è rivelata l’Albo d’onore del Tirolo ovvero Das Tiroler Ehrenbuch conservato in originale a Innsbruck e in copia micro- filmata al Museo della Guerra di Rovereto. Tale elenco creato dal Consiglio Provin- ciale del Tirolo nel 1916 e alimentato fin nel primo dopoguerra con elenchi di caduti inviati da numerosi comuni trentini, è purtroppo incompleto ma nondimeno regi- stra circa quattromila nomi. L’ Ehrenbuch oltre a consentire di implementare le schede di caduti già individuati con informazioni riguardanti la professione, il reparto, la data di nascita e di morte, la località di morte e di sepoltura, ecc. ha permesso l’individuazione di circa 800 nuovi nominativi; il numero complessivo di schede è salito in questo modo a 10.600. Il Tiroler Hehrenbuch ha consentito inoltre di individuare alcune frazioni di comuni trentini non ancora coperte dalle fonti fino a quel momento consultate: per trovare informazioni sui caduti di queste comunità si sono utilizzati anche gli archi- vi parrocchiali conservati presso l’Archivio Diocesano a Trento. Le informazioni utili ai fini della ricerca sono soprattutto quelle contenute nei registri dei morti delle parrocchie, consultabili in microfilm. Le ricerche condotte negli archivi comunali di Riva del Garda e Arco, la consul- tazione di monumenti della zona di Trento, un fondo relativo a “pie memorie” di caduti nella Grande Guerra conservato presso il Museo storico in Trento, hanno consentito di arrivare a 10.900 schede. A questo punto della ricerca, le verifiche sui Comuni e le frazioni indicavano che tutto il territorio trentino era stato – almeno in prima battuta – indagato, men- tre il numero dei morti individuati superava la stima iniziale. Le informazioni raccolte fino a quel momento erano state prodotte soprattutto in

110 Pagina del sito web Trentino Cultura.net ambito locale (monumenti, archivi parrocchiali, comunali, ...); si è voluto integrare la ricerca con una diversa categoria di fonti che fornisse notizie provenienti da enti “ester- ni” (istituzioni militari, cimiteri di guerra, Verlustlisten - liste delle perdite, giornali). Prima fonte di questa tipologia è stato il “Bollettino del Segretariato per Richia- mati e Profughi” edito durante la guerra da un comitato che vi pubblicava quasi settimanalmente un estratto dalle liste delle perdite dell’esercito imperiale. I dati riportati nel Bollettino hanno consentito di completare molte schede soprattutto per quanto riguarda le informazioni relative alla vita militare e hanno portato il nu- mero dei nominativi a 11.400. Una pubblicazione in due volumi edita in Polonia relativa ai caduti sepolti in 400 cimiteri della Galizia Occidentale3 e il fondo di “pie memorie” conservate nella Biblioteca Civica di Rovereto hanno consentito di arricchire molte schede e portato la cifra finale dei caduti trentini a 11.409. Completato l’inserimento di questi dati si è passati alla seconda fase di lavoro, vale a dire all’inserimento delle foto. Utilizzando varie fonti si è iniziato a raccoglie- re le immagini fotografiche, testando le modalità operative di raccolta, riproduzio- ne e archiviazione. Ad oggi sono inserite 415 foto ma sono state individuate circa 2.000 immagini. Per immagini fotografiche si considerano il ritratto di un caduto, una pia memoria, una tomba o una lapide commemorativa. Le immagini individuate provengono da archivi pubblici e privati, pie memorie, foto collettive (quadri realizzati assemblando singoli ritratti di caduti di una comu-

111 nità), pubblicazioni, monumenti. Fonti particolari sono le immagini riprodotte sul- le lapidi nei cimiteri (ad oggi sono stati visitati circa una cinquantina di cimiteri). Si tratta di un lavoro particolarmente impegnativo ma urgente, in quanto in molti pa- esi si sta procedendo alla rimozione e distruzione delle lapidi più antiche e in tal modo si rischia di perdere informazioni uniche (dati anagrafici e immagini). Per quanto riguarda l’inserimento dei testi personali di caduti (lettere, cartoline o diari) si sono individuate le modalità operative e sono stati inseriti solo alcuni esempi, rinviando questa parte della ricerca ad un secondo momento. Durante tutte queste fasi di lavoro sono state attivate molte collaborazioni con ricercatori che hanno offerto approfondimenti per singole comunità e hanno con- sentito di coprire zone scarsamente documentate o che richiedevano completamen- ti e verifiche. I dati raccolti durante la ricerca sono stati consegnati agli uffici del Servizio Attività culturali della Provincia di Trento, che ha affidato a Informatica Trentina la realizzazione dell’interfaccia per rendere consultabile on line il censimento. L’Albo dei caduti trentini è stato inserito nel sito della Provincia Autonoma di Trento www.trentinocultura.net nella sezione dedicata alle banche dati; ad oggi tut- te le modalità operative sono state verificate e consentono di compiere ricerche su singoli caduti, per comunità, per località di nascita e di morte. Anche le foto e i testi finora reperiti sono stati caricati nel programma. Da una prima analisi dei dati fino ad oggi inseriti si evidenzia che per circa il 40% dei nominativi vi è un buon numero di informazioni, mentre per un ulteriore 30% vi sono possibilità di integrazione di dati a breve; per il rimanente 30% il lavo- ro sarà più lento. Per completare ulteriormente i dati raccolti bisognerà procedere alla consulta- zione di ulteriori importanti fonti (riviste dell’epoca, elenchi dei Kaiserjäger caduti pubblicati on-line4, recenti pubblicazioni, ricerche in cantiere...) nonché la verifica delle schede dubbie. Come già ricordato, il censimento ha finora individuato 11.409 nominativi di caduti; questa cifra, pur non definitiva in quanto molte schede richiedono verifiche, consente di affermare che la stima della ricerca svolta da Aldo Miorelli era vicina ai dati riscontrati nelle fonti storiche. Il numero complessivo dei caduti trentini do- vrebbe attestarsi attorno agli 11.000.

112 NOTE:

1 A. Miorelli, Le perdite militari trentine nella Prima guerra mondiale, in G. Fait, (a cura di), Sui campi di Galizia 1914-17. Gli Italiani d’Austria e il fronte orientale: uomini popoli culture nella guerra europea, Museo Storico Italiano della Guerra, Materiali di lavoro, Rovereto (Tn) 1997 2 composto da Aldo Miorelli, Quinto Antonelli responsabile dell’Archivio della Scrittura Popolare della Fon- dazione Museo Storico del Trentino, Camillo Zadra provveditore del Museo della Guerra, Fabrizio Rasera responsabile per le iniziative editoriali ed i progetti di ricerca del Museo della Guerra, Lodovico Tavernini collaboratore e ricercatore del Museo della Guerra, Nicola Vaccari esperto informatico, Gianluigi Fait cu- ratore del volume “Sui campi di Galizia 1914-1917”, Nicola Fontana archivista del Museo della Guerra. 3 Jerzy J.P. Drogomir, Polegli w Galicji Zachodniej 1914-1915 (1918), Tom I, Muzeum Okregowe w Tar- nowie, Tarnow, 1999; Jerzy J.P. Drogomir, Polegli w Galicji Zachodniej 1914-1915 (1918), Tom Ii, Muzeum Okregowe w Tarnowie, Tarnow, 2002. 4 Sito della Tiroler Kaiserjägerbund Schwaz (www.xn--tiroler-kaiserjger-ztb.at). Attualmente sono state pub- blicate le liste delle perdite dei primi due reggimenti Kaiserjäger.

Elenco delle istituzioni ed associazioni coinvolte nella ricerca

Archivio Diocesano Tridentino, Archivio storico del comune di Arco “Federico Caproni”, Biblioteca civica di Riva del Garda, Biblioteca civica di Rovereto “Girolamo Tartarotti”, Biblioteca comunale di Mori “Luigi dal Rì”, Centro Studi Storici Primiero, Comune di Isernia, Comune di Magasa, Gruppo alpini Cavedine, Gruppo alpini e fanti Telve di Sopra, Gruppo alpini Lona Lases, Gruppo alpini Roverè della Luna, Fondazione Museo Storico del Trentino, Pro loco Castellano Cei sezione culturale “don Zanolli”, Tiroler Landesarchiv Innsbruck.

Hanno collaborato

Claudia Agostini, Franco Ambrosi, Luigi Antolini, Carla Apolloni, Gelmino Armani, Massi- miliano Baroni, Berti Giovanni, Giuseppe Bertolini, Guido Bianchi, Alessia Bimbi, Guido Botteri, Luca Brunet, Giuliano Caldara, Walter Cattoni, Emanuele Cerutti, Maria Cescotti, Sabina Chiasera, Mauro Ciaghi, Rudy Cozzini, Albino Ferrari, Mirta Ferrari, Danilo Fia, Cristina Fiammazzo, Fau- sto Garbato, Enrico Gasperotti, Igor Gilmozzi, Cristina Girardi, Marco Gramola, Larcher Fernan- do, Giulio Lorenzi, Luciano Lunelli, Mario Moser, Giorgio Parisi, Alberto Pattini, Maria Piccolin, Anna Pisetti, Cristian Prezzi, Italo Prosser, Luisa Quaranta, Giulio Raus, Carlo Refatti, Nello Ri- naldi, Alessandro Roat, Danielle Stefani, Lorena Stefani, Arianna Tamburini, Giovanni Terranova, Marco Toblini, Caterina Tomasi, Edoardo Tomasi, Marco Tomezzoli, Toniolli Frank Anthony, Tar- cisio Trentin, Nicola Vaccari, Luca Vettorazzo, Caterina Zacchia, Valentina Zampol, Pietro Zando- nai, Donatella Zendri.

113 BIBLIOGRAFIA UTILIZZATA NELLA RICERCA

AA.VV., La guerra di Volano, Amministrazione Comunale di Volano, La Grafica, Mori 1982. Antonelli Quinto, I dimenticati della Grande Guerra, Casa Editrice Il Margine, Trento 2008. Antonelli Quinto, Pontalti G. (a cura di), Scritture di guerra n. 7, Museo storico in Trento, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 1997. Avi Giovanni, I caduti di Baselga nella guerra 1914-1918, In “Pinè Sover Notizie. Notiziario quadrimestrale dei Comuni Di Baselga Di Pinè, Bedollo e Sover”, n. 3, dicembre 2008. Bademer Roberto, I caduti di Mama d’Avio, Progress Design, Rovereto 2009. Bailo Luigi, Ricordando.., Antolini Centro Stampa, Tione (TN) 2000. Bais Bruno, Valle di Terragnolo cara mia terra..., Editrice La Grafica, Mori (TN) 1994. Berti Giovanni, I militari di Nago Torbole nella Grande Guerra 1914-1918, in “La Giurisdizione di Penede”, n. 28, giugno 2007, pagg. 66-85. Berti Giovanni, Lettere dalla Galizia di Giuseppe Rigatti, in “La Giurisdizione di Penede”, n°28, giugno 2007. Costa Armando, La passione del borgo nella guerra 1914-1918, Grafiche Artigianelli, Trento 1984. Delaiti Eugenio, Trentini prigionieri in Russia morti a Kirsanof dal 28 settembre 1915 al 14 settembre 1916, In “Alba Trentina” pagg. 256-258. Dogliani Patrizia, Pecoult Gilles, Quercioli Alessio, La scelta della patria. Giovani volontari nella Grande Guerra, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto (TN) 2006. Drogomir Jerzy J.P., Polegli w Galicji Zachodniej 1914-1915 (1918), Tom I, Muzeum Okregowe W Tarnowie, Tarnow 1999. Drogomir Jerzy J.P., Polegli w Galicji Zachodniej 1914-1915 (1918), Tom II, Muzeum Okregowe W Tarnowie, Tarnow 2002. Fait Gianluigi (a cura di), Scritture di guerra n. 2, Museo storico in Trento, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 1995. Fait Gianluigi (a cura di), Sui campi di Galizia 1914-1917. Gli italiani d’Austria e il fronte orientale: uomini, popoli, culture nella guerra europea, Museo Storico Italiano Della Guerra, , Rovereto (TN) 1997. Faustini Gianni, Cagnò. Storia immagini e tradizioni, Casa Editrice Publilux s.d. Ferrari Oreste, Martiri ed eroi trentini, Legione Trentina, Trento 1934. Gallarati Mario, Boselli Claudio, Memorie della guerra austro russa 1914. Battista Chiocchetti di Moena, Istitut Cultural Ladin, Trento 1995. Gilmozzi Mario (a cura di), Gente di Valvestino, Biblioteca Comunale di Valvestino, Roè Volciano 1995. Girelli Antonio, Trentini a Benesov, Stabilimento di arti grafiche A. Scotoni, Trento 1929. Groff Roberta, Jole Piva, Luciano Dellai, Pergine e la 1a guerra mondiale, Associazione amici della storia, Pergine (TN) s.d. Leonardi Enzo, Cles capoluogo storico dell’Anaunia, Temi, Trento 1982. Mattedi Alberto, Moser Mario (a cura di), Gardolo. Più di un semplice ricordo, Centro stampa e duplicazioni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, Trento 2008. Menotti Carlo, Tenno nell’età moderna e contemporanea, Arco 1987. Miorelli Aldo, “Ai martiri dell’ubbidienza”. I monumenti ai caduti in Trentino ed in particolare nel- l’Alto Garda-Ledro e nella Vallagarina, in Annali del Museo Storico Italiano della Guerra, 1992-93, n. 1-2, pp. 41-103. Miorelli Aldo, Le perdite militari trentine nella Prima guerra mondiale, in G. Fait, (a cura di), Sui campi di Galizia 1914-17. Gli Italiani d’Austria e il fronte orientale: uomini popoli culture nella guerra europea, Museo Storico Italiano della Guerra, Materiali di lavoro, Rovereto (Tn) 1997.

114 Mognaschi Alberto, Ai piedi del monumento, in “Notiziario di informazione del Comune di Bondo”, Anno III, n. 1 2008. Moser Mario Refatti Carlo, Eroi dimenticati, Centro stampa e duplicazioni della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, Trento 2007. Nicolao Floriano, Imer storia, arte, vita, Fantonigrafica, Martellago (VE) s.d. Palla Luciana (a cura di), Scritture di guerra n. 6, Museo storico in Trento, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 1997. Paoli Michel (a cura di), Scritture di guerra n. 9, Museo storico in Trento, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2001. Pattini Alberto, in collaborazione con il Museo storico in Trento, ricerca edita in internet. Pederzini Gianluca, La Grande Guerra, quelli che la vissero, in “El Paes De Castelam”, Pro Loco Castellano-Cei Sezione Culturale Don Zanolli, n. 8, marzo 2008. Piccolin Maria, Per no desmentier... Fies de Fascia morc da la Gran Vera, Nuove Arti Grafiche, Gardolo (TN) 2007. Prosser Italo, Il tributo umano della popolazione di Noriglio alla Grande Guerra, Museo Storico Italiano della Guerra, Litografia Stella, Rovereto (TN) 2008. Rizzi Bice, Pagine di guerra, Museo del Risorgimento, Trento 1932. Rossaro Antonio, Quelli che non tornarono!, Apostolato della buona stampa, Rovereto (TN) 1930. Rossi Ermanno, I monumenti eretti in onore e gloria dei caduti e dispersi in guerra della Val Di Sole- Tr e n t o, Litografia Amorth, Gardolo (TN) 1995. Rossi Ermanno, Le vittime delle guerre 1914-1918 e 1940-1945: i loro nomi ed i monumenti eretti in loro ricordo esistenti nei singoli paesi della Valle di Non, Litografia Amorth, Gardolo (TN) 1997. Rossi Ermanno, Valle Lagarina, Monumenti ai caduti e dispersi nelle guerre 1914-1918 e 1940-1945, Tip. Cumer, Cunevo (TN) 1998. Ruffini Bruno, Brez. Storie di una comunità, Cassa Rurale Di Brez s.d. Stenico Remo, Giovo comune e Pieve Verla capoluogo, Edizioni Francescani, Trento 1985. Stenico Remo, Lisignago nella storia, Artigianelli, Trento 1991. Stenico Remo, Momenti di vita. Palu’ Ville Valternigo Ceola frazione di Giovo, Edizioni Francescani, Trento 1989. Stenico Remo, Mosana di Giovo. Storia, ambiente, cultura, Edizioni Biblioteca Francescani, Trento 1981. Tecilla Saverio, I passi ritrovati. Caldonazzo e i suoi profughi nella guerra mondiale 1915-1918, Artigianelli, Trento 1985. Tomasi Caterina, Museo storico in Trento, ricerca edita in internet. Zontini Gianni, Storo un paese al fronte, Artigianelli, Trento 1981.

115 116 DIDATTICA

117 118 ANNA PISETTI

INCONTRARE LA STORIA NEL MUSEO RIFLESSIONI SULLE ESPERIENZE DIDATTICHE NEI MUSEI STORICI ITALIANI

L’11 settembre 2006 si è svolto a Rovereto il seminario “Incontrare la storia nel Museo. Riflessioni sulle esperienze didattiche nei musei storici italiani” proposto da un gruppo di lavoro che comprendeva il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, il Museo storico in Trento, il Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza, il Museo civico del Risorgimento di Bologna, il Museo storico di Berga- mo, il Museo del Risorgimento - Musei civici di Pavia, il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, il Museo diffuso della Resistenza, Deportazione, Guerra, dei Dirit- ti e della Libertà di Torino. Da anni molti musei storici italiani lavorano con la scuola per proporre un in- contro originale e ricco di sfaccettature con la storia. Per parte sua, la scuola manife- sta un’attenzione crescente verso le opportunità offerte dai musei, per il loro essere spazi di mediazione tra le forme tradizionali dell’apprendimento e la rielaborazione pubblica del passato. Tanto i musei che la scuola sono peraltro consapevoli di quan- to sia problematico oggi l’insegnamento della storia e di come sia fragile il sistema di legittimazione che lo sostiene, nel mutare inarrestabile dell’esperienza quotidia- na, nell’indebolimento dei legami sociali tradizionali, nell’intreccio tra locale, na- zionale e internazionale, nella tensione tra globalizzazione e domanda di identità, nella pervasività dei media, nella difficoltà del rapporto intergenerazionale. A partire da queste riflessioni, è nata l’idea di aprire un confronto tra musei storici e altri soggetti che operano nell’ambito della divulgazione e della formazione storica e proporre quindi un momento di discussione aperto ad operatori museali, ricercatori, studiosi di museografia, insegnanti. La giornata è stata organizzata in modo da favorire il dibattito ed è stata artico- lata attorno a due temi: il primo più generale sul nodo musei-storia-divulgazione; il secondo sul tema dell’insegnamento della storia dei conflitti, centrali nell’interesse non solo dei musei (nati spesso per commemorare – o celebrare – delle guerre), ma anche della scuola, che nella storia dei conflitti si misura con la capacità di costruire la sensibilità storica dei nuovi cittadini in una sfida di alto valore civico.

119 Le due sessioni, della mattina e del pomeriggio, sono state introdotte da due studiosi che hanno presentato un quadro di riferimento sul dibattito e proposto alcuni temi sui quali incentrare la discussione. A questi interventi hanno fatto segui- to le relazioni dei rappresentanti di alcuni musei storici e del mondo della scuola e la discussione aperta al pubblico. La sessione della mattina, dedicata a “Storia e musei. L’insegnamento della storia nei musei storici”, è stata introdotta da Antonio Brusa, docente di didattica della sto- ria presso l’Università di Bari e la SILS di Pavia, che ha sviluppato una riflessione sui rapporti tra scuola e musei storici e ha tracciato un bilancio delle esperienze fatte. Negli ultimi quindici anni l’insegnamento della storia è stato caratterizzato da una serie di innovazioni di tipo metodologico (programmazione per unità didatti- che, cultura del laboratorio) e contenutistico (apertura al sociale nell’ottica della vicenda “post-annalistica” italiana). La dimensione ludica è stata sperimentata sia in ambito scolastico sia nei musei. Di questa fase di lavoro si conservano un buon numero di esperienze socializzabili e modelli di lavoro imitabili: affinché parte di queste esperienze non vadano perse Brusa suggerisce di pensare ad un catalogo ra- gionato. Non mancano tuttavia gli elementi di criticità: al di là di singole proposte poco adeguate, Brusa sottolinea il problema della formazione del personale e della continuità nelle proposte. Altre difficoltà sono rappresentate dalla difficoltà di sta- bilire connessioni fra il versante storiografico e quello divulgativo/didattico e di istituzionalizzare il rapporto tra scuola e museo nonché tra istituzioni museali di- verse: il rafforzamento di questi legami permetterebbe di avviare momenti di di- scussione e migliorare l’offerta didattica attraverso l’attivazione di processi di valu- tazione, revisione e monitoraggio. Secondo Brusa l’insegnamento della storia proposto dai dei musei sembra oggi seguire due strategie, non necessariamente in opposizione: una didattica espositiva/ ostensiva che punta sulla spettacolarizzazione, la comunicazione, il soddisfacimen- to dei gusti del pubblico, e una didattica problematizzante che punta, attraverso tecniche di coinvolgimento, a mettere l’utente nelle condizioni di ricostruire il pro- blema, sviluppare la capacità di ragionamento e quindi godere del piacere della sco- perta. Pur senza contrapporre le due modalità, Brusa ha invitato gli operatori muse- ali a non dimenticare mai la necessità di problematizzare e ha offerto alcune indica- zioni sulla strada da seguire: l’esperienza museale deve rafforzare e incrementare le competenze di base, “opporsi a un contesto comunicativo nel quale dominano la passività e l’emotività” (Benedetto Vertecchi), deve incitare i ragazzi a ragionare sui problemi fondamentali (il rapporto fra noi e gli altri; fra individui e collettività) e a riflettere sull’uso pubblico del passato e della storia e sulla costruzione della memo- ria. Lo stimolo che Brusa ha lanciato ai relatori è la questione centrale “perché inse- gnare storia?”: per formare cittadini e costruire identità (locali o nazionali), per conservare la cultura locale, per offrire ai cittadini strumenti essenziali per la vita democratica?

120 I responsabili delle sezioni didattiche dei musei organizzatori si sono alternati nel riflettere su questi spunti. Mauro Passarin, conservatore del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza, ha ripreso il ragionamento sul ruolo del museo storico nei confronti del mondo della scuola, segnalando che l’esperienza museale non ha lo scopo “di tra- smettere dall’alto al basso una quantità di informazioni; ma di educare al senso della complessità del discorso storico, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per trovare nel passato risposte adeguate a domande formulate a partire dal presente, secondo le regole del metodo storico”. Gigliola de Martini, conservatore del Museo del Risorgimento – Musei Civici di Pavia, ha ricordato che nel fare questo è necessario tenere presente le specificità del museo: il museo “ha un linguaggio proprio, un codice comunicativo plurimo, complesso, che non sempre fa riferimento alla comprensione razionale, ma anche alla sfera emotiva, utilizza delle suggestioni e per questo richiede che vengano mes- se in campo abilità diverse da quelle richieste dalla scuola”. Gli operatori didattici diventano quindi mediatori indispensabili tra scuola e museo; in linea con gli auspici di Brusa, Gigliola de Martini segnala inoltre la necessità che la scuola riconosca formalmente le attività svolte nei musei e che il percorso di interazione prosegua nel corso degli anni (università compresa). Per quanto riguarda le prospettive di svilup- po, la speranza è che il museo storico diventi spazio di confronto, discussione e quindi inclusione sociale, di educazione alla cittadinanza e all’intercultura. Affinché il museo diventi luogo di apprendimento ed educazione permanente, risorsa per la formazione continua è necessario un allargamento dei servizi educativi ai pubblici adulti: “è qui che il museo potrà trovare quelle dinamiche di rinnovamento che lo manterranno – o lo riporteranno – al centro della società, a dare una risposta ai diversi bisogni della società e nel contempo esserne espressione”. L’invito di Brusa a operare al fine di rafforzare le abilità e le competenze di base e a fornire gli studenti di strumenti attraverso i quali interpretare la realtà è stato ripreso da molti relatori, tra i quali Nicoletta Pontalti, responsabile del laboratorio di formazione storica del Museo storico in Trento. “La formazione storica, se non vuole ridursi a semplice trasmissione di conoscenze, dovrebbe attivare, secondo modalità laboratoriali, percorsi di ricerca storica che vanno coniugati a processi di apprendimento”: un apprendimento che si presenta come costruttivo, realizzato a partire dall’utilizzo diretto di fonti, un processo nel quale la dimensione locale non conduce ad una visione localistica, ma permette invece di mettere in relazione le diverse dimensioni della storia. L’esperienza museale deve essere caratterizzata da rigore scientifico e didattico nonché da entusiasmo e passione, da una sempre mag- gior professionalità e ricerca di qualità, da un continuo adeguamento a quelle che sono le richieste di una scuola che sta cambiando. Silvia Bevilacqua, dell’Associazione Sintesi&cultura, che dal 2000 gestisce su incarico del Comune di Vittorio Veneto i servizi al pubblico del Museo, ha sviluppa-

121 to ulteriormente la riflessione sul rapporto museo-scuola. Sintesi&cultura ha offer- to in questi anni una serie di proposte rivolte alle scuole finalizzate all’analisi di documenti e alla scoperta di diversi aspetti della Prima guerra mondiale. Nello svol- gere questa attività, l’associazione ha dovuto affrontare i limiti dettati dalla struttura (un museo che espone in prevalenza documenti cartacei attraverso allestimenti poco adatti alle esigenze del pubblico scolastico) e una serie di difficoltà comuni a nume- rosi musei, come vedremo nell’analisi dei risultati del questionario che ha preceduto il seminario: la mancanza di finanziamenti adeguati ostacola operazioni impegnati- ve come la promozione delle proposte e la creazione di rapporti stabili con le scuo- le; la riforma scolastica degli anni scorsi ha influito pesantemente sulla presenza degli studenti della scuola primaria; la mancanza di sicurezza comporta una discon- tinuità della presenza degli operatori e quindi un turn over molto gravoso sul piano sia economico che professionale. Antonia Grasselli, insegnante di storia e filosofia presso il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna, ha fornito alcuni esempi di prodotti realizzati attraverso una didattica laboratoriale e una testimonianza di collaborazione tra scuola e istituzioni culturali quali gli archivi. Attraverso percorsi triennali e attività di laboratorio, l’obiet- tivo formativo dell’insegnamento della storia è quello di formare negli allievi il senso storico, vale a dire la convinzione che è possibile un approccio alla realtà del passato e che è possibile anche comprendere come il rapporto col passato aiuti a contestua- lizzare più correttamente la problematica del presente. Le attività del laboratorio storico, organizzate in indagine storiografica, attività di ricerca e visita ai luoghi, hanno richiesto il supporto indispensabile di specialisti e di operatori di vario gene- re, ai quali vengono riconosciute competenze specifiche, parallele rispetto a quelle degli insegnanti, ai quali è affidata la gestione del progetto. Interessante, e in linea con quanto auspicato da Brusa per i musei, la segnalazione della creazione di una rete tra scuole intitolata “Storia e Memoria. La partecipazione della società civile agli eventi della seconda guerra mondiale”1: la rete è lo strumento che i docenti si sono dati per far crescere le esperienze, socializzarle e offrire occasioni di matura- zione di una consapevolezza metodologica.

La sessione pomeridiana, dedicata al tema “Insegnamento della storia dei con- flitti nei musei”, è stata introdotta dallo storico Giulio Massobrio che ha riflettuto sulla natura dei musei storici e militari e sulla rappresentazione che in essi è offerta degli eventi bellici. Come hanno sottolineato nel loro intervento anche Mauro Gelfi e Alberto Ca- vaglion, avvicinarsi allo storia dei conflitti è un’operazione necessaria, in quanto strettamente correlata con la storia dell’umanità, ma anche estremamente comples- sa in quanto rinvia al dilemma guerra e pace e costringe a tenere conto dell’evolu- zione della sensibilità dei destinatari rispetto a questo tema. Non si può piegare la storia alla contemporaneità, bisogna cercare di calarsi nei fatti e nei contesti storici,

122 raccontarli e decodificarli secondo le logiche e i criteri dell’epoca in cui i fatti sono accaduti: ciò comporta l’adozione di una molteplicità di linguaggi, approcci e quindi anche strumentazioni differenziate. Massobrio ha offerto alcune indicazioni sui possibili sviluppi dei “musei di storia dei conflitti”, definizione entro la quale entrano strutture molto diverse fra loro per oggetti, fini, contenuti e metodologie espositive. In primo luogo propone il supera- mento della modalità tradizionale di racconto sviluppato secondo un sistema narrati- vo e suggerisce l’abbandono della chiave diacronica: è più efficace raccontare i fatti come se si stessero svolgendo, assumendo il punto di vista dei protagonisti, propo- nendo ai visitatori di immedesimarsi nella storia. Entrare in un museo deve offrire l’opportunità di compiere un’esperienza che mette in gioco la propria intelligenza e le proprie sensibilità: la soluzione migliore per coinvolgere il visitatore, evitando che sia un semplice spettatore, non consiste tanto nell’adozione di moderni supporti multi- mediali (costosi e in poco tempo obsoleti) quanto nella possibilità di toccare i docu- menti (anche in copia, purché sia garantita la dimensione esperienziale). Richiamando gli obiettivi posti da Brusa all’insegnamento della storia, Masso- brio segnala infine l’importanza di raccontare le diversità, esplicitandole e metten- done in luce l’evoluzione nel tempo e nello spazio; appropriarsi della complessità significa muoversi nella logica dell’integrazione che significa pari diritti e doveri nel rispetto delle diversità, anche storiche, in vista di obiettivi comuni. Barbara Gabrielli ha presentato le finalità e il progetto di allestimento di un museo piuttosto recente, il Museo storico di Castel Tirolo in Alto Adige, museo nel quale è possibile sperimentare l’interazione tra documenti materiali, iconografici e tecniche più moderne di comunicazione (video, sistemi multimediali) ma anche luogo nel quale riflettere sulla complessità dei punti di vista e sul ruolo del museo come tramite di integrazione. Maria Teresa Ganzerla, del Museo civico del Risorgimento di Bologna, ha of- ferto un esempio di approccio allo studio della Prima guerra mondiale nel quale centrali sono da una parte la costruzione dei contenuti attraverso l’analisi di diversi linguaggi comunicativi (testi, immagini, video, suoni), dall’altra il coinvolgimento emotivo, l’espressione di idee e commenti personali. L’attività prevede l’utilizzo del cd-rom “La grande guerra. Percorsi tra suoni, immagini e parole”, nato dalla colla- borazione tra il Museo e la Facoltà di Scienze della Formazione. L’evento bellico viene presentato come vicenda collettiva che coinvolse l’intera società; gli obiettivi del percorso didattico sono quelli di stimolare i ragazzi a riflettere sulla drammatici- tà dell’esperienza della vita in trincea, sulle trasformazioni a cui fu sottoposta la vita delle popolazioni lontane dal fronte, sull’influenza della guerra sull’economia. L’intervento di Alberto Cavaglion sull’insegnamento della storia della guerra parte dalle riflessioni che l’hanno portato a scrivere La Resistenza spiegata a mia figlia (Napoli, L’ancora del Mediterraneo, 2005). Come anticipato da Massobrio, insegnare la guerra, così come insegnare la Resistenza, è un’operazione estrema-

123 mente complessa, anche per l’impossibilità, nel rapporto con i ragazzi, di scendere oltre una certa soglia di semplificazione. Cavaglion, richiamando la sua esperienza di insegnante, denuncia la presenza nella scuola italiana di alcune posizioni rischio- se: innanzitutto il rifiuto per ogni discorso sulle guerre o la tendenza a parlarne solo con argomenti puramente soggettivi ed emotivi che, sommati all’affermarsi di una patina di ingenuità pacifista e alla tendenza ad appiattirsi sulla contemporaneità, impediscono ai ragazzi di comprendere le ragioni più profonde di fenomeni storici complessi. È necessario superare una visione solo emotiva, evitando una didattica che si fonda sull’orrore recuperando, da una parte, la dimensione della politica e dall’altra le testimonianze scritte all’epoca dai testimoni, facendo attenzione a sele- zionare documenti diversi, prodotti da entrambi gli schieramenti, evitando di na- scondersi dietro all’alibi del “politicamente corretto”. Per il Museo della Guerra, chi scrive ha proposto una riflessione sui “luoghi della memoria” dedicati alla guerra e sulle difficoltà, ma anche le potenzialità, di proporre in essi delle attività educative. Per decenni il Museo di Rovereto ha rappresentato non un “luogo di una me- moria pacificata e condivisa, ma un luogo espressione di un conflitto di memorie” (Camillo Zadra): il museo nasce nel 1921 come luogo nel quale commemorare il conflitto da poco concluso; nel corso degli anni si sommano i segni lasciati dalle diverse generazioni e oggi il museo appare come il risultato di una stratificazione, un luogo difficile da interpretare. Proporre attività didattiche in un museo storico significa trovare il modo di conciliare le caratteristiche del luogo con le esigenze di studenti ed insegnanti: da una parte ci sono allestimenti che privilegiano gli aspetti militari e tecnici, dall’altra c’è l’interesse prevalente degli insegnanti per la storia sociale, culturale, economica nonché, spesso, per i valori del pacifismo. La soluzio- ne adottata è quella di costruire percorsi tematici che prevedono una selezione dei documenti e un lavoro di analisi: l’obiettivo è invitare i ragazzi a ragionare su alcuni temi fondamentali (il concetto di guerra totale, l’esperienza della trincea, il coinvol- gimento della popolazione civile, i meccanismi della propaganda, …) ma anche av- viare una riflessione sul processo di costruzione della memoria e sull’uso pubblico della storia. Se negli anni ’30 il museo era luogo dove veniva rafforzata l’identità nazionale, oggi l’obiettivo è quello di rafforzare le competenze che permettono ai ragazzi di interpretare il passato e affrontare in modo consapevole le questioni della vita democratica.

PICCOLA INDAGINE SULLE ATTIVITÀ DIDATTICHE NEI MUSEI STORICI

Gli incontri di preparazione del seminario, hanno permesso di verificare che numerose e significative sono le differenze tra una realtà museale e l’altra. Il con- fronto tra le diverse esperienze ha dato modo di verificare, una volta ancora quanto

124 sia difficile parlare di “museo storico italiano” come di un’istituzione univocamente identificabile: tra i musei organizzatori del seminario ci sono musei pubblici e priva- ti; musei che presentano allestimenti storici e altri che ricorrono alle più moderne tecnologie in campo espositivo; musei che hanno un organico consistente e molte- plici ambiti d’azione e altri in cui interi settori di attività sono affidati a volontari... Questa estrema varietà di realtà ed esperienze, ha reso evidente che prima di aprire un confronto, come quello che si proponeva in occasione del seminario, era necessario tracciare almeno i confini di questo panorama complesso, definendo i campi di maggiore disomogeneità ma anche mettendo in evidenza gli elementi co- muni. La speranza era quella di riuscire a fornire alcuni dati che permettessero di chiarire a cosa ci si riferisce quando si parla di “proposte didattiche” nei musei sto- rici, cosa si intende quando si dice “insegnare storia in un museo” e che rapporto c’è tra il mondo della scuola e i musei storici italiani. Al fine di tracciare un quadro, per quanto non esaustivo, delle proposte didatti- che dei musei storici italiani è stato realizzato un questionario: i nodi principali riguardano la gestione delle attività (organico del museo, numero e tipologia delle persone coinvolte nella sezione didattica), la tipologia delle proposte (argomenti affrontati, metodologie, spazi e strumenti adottati), i destinatari (età, provenienza, percentuale rispetto al pubblico complessivo del museo), il rapporto tra museo ed insegnanti, eventuali elementi di criticità e prospettive di sviluppo. Il questionario, frutto della discussione all’interno del gruppo di lavoro, è stato tracciato in 17 domande, articolate al loro interno in più punti: la lunghezza e la complessità dei quesiti hanno reso evidente che le strutture museali più piccole avreb- bero potuto avere alcune difficoltà a rispondere a tutte le domande. Si è scelto quin- di di realizzare una versione breve del questionario da inviare ai musei che, pur lavorando con le scuole, non formulano proposte specifiche per gli studenti; i que- siti sono stati notevolmente ridotti e semplificati. Nell’estate del 2006 la mancanza di un elenco completo dei musei storici italia- ni2 ha reso difficoltosa la diffusione del questionario. Consapevoli del fatto che per realizzare un lavoro completo sarebbe stata necessaria una ricerca che andava oltre i nostri tempi e le nostre energie, si è deciso di partire dagli elenchi parziali offerti da alcune regioni nelle quali esiste un coordinamento delle attività museali e da quanto è presente in internet o in pubblicazioni di settore3. La nostra ricerca ha portato all’identificazione di circa 160 musei4 su tutto il territorio nazionale; fin da subito abbiamo avuto la consapevolezza che la nostra ricerca avrebbe avuto il carattere di un sondaggio privo delle caratteristiche di esaustività e completezza. La somministrazione del questionario è avvenuta tra i mesi di maggio e giugno 2006. L’invio è stato preceduto da una telefonata volta a chiarire preliminarmente se il museo in questione avesse delle proposte specifiche per la scuola e se ci fosse un responsabile (di qualsiasi tipo) di queste attività. A testimonianza della precarietà di molti musei storici italiani, numerose istituzioni hanno dichiarato di non offrire

125 proposte specifiche o addirittura di non avere un “pubblico scolastico”: spesso in- fatti gli spazi espositivi sono chiusi per riallestimento (magari da anni) o per man- canza di fondi. Anche se quest’indagine non offre dati definitivi, sembra di intrave- dere uno scenario piuttosto desolante: la percentuale di musei storici chiusi al pub- blico non è indifferente e numerosi sono i musei affidati interamente a volontari che riescono a garantire solo aperture e attività limitate. Considerando che si è scelto di escludere i musei che dichiaravano di prevedere il pubblico scolastico solo sotto forma di visite libere e che in molti casi non è stato possibile trovare un referente a cui inviare il questionario, la ricerca ha coinvolto alla fine circa 80 musei. La versione lunga del questionario è stata riservata a quei musei che, contattati telefonicamente, avevano dichiarato di avere una sezione didattica; il questionario breve a quelli che affermavano di non avere un’attività continuativa. Alla fine sono stati restituiti 40 questionari, metà nella versione estesa, metà in quella breve; alcuni sono stati scartati perché si riferiscono a musei che in realtà non svolgono attività didattiche o fanno proposte non di tipo storico. Per quanto riguarda le provenienze geografiche la maggior parte dei questionari arriva dal Nord Italia; per il Sud ed il Centro Italia un ostacolo fondamentale è stato rappresentato dalla difficoltà di raggiungere i responsabili e l’assenza, in molte delle strutture contattate, di proposte specifiche per le scuole. Il questionario ha offerto dati interessanti: chi conosce questo settore avrà pro- babilmente l’impressione di vedere confermate alcune previsioni, ma per gli altri non mancheranno alcune sorprese.

INIZIO DELLE ATTIVITÀ

Le risposte relative alla data di inizio delle attività permettono di identificare fasi diverse: le prime sezioni didattiche cominciano ad operare nella seconda metà degli anni ’80 (circa il 50% dei musei considerati); alla metà degli anni ’90 si registra una nuova fase di sviluppo che prosegue ancora oggi (circa 25% tra il 1995 ed il 2000; 25% dopo il 2000). L’inizio delle attività dei servizi educativi pare coincidere con il più generale ampliamento dei servizi che ha caratterizzato i musei italiani negli ultimi decenni. È interessante notare che tra i musei che hanno risposto al questionario ci sono alcuni musei di recentissima apertura (Museo Ebraico di Bologna, Museo Diffuso della Resistenza di Torino, Museo della Resistenza di Bologna): in questi casi la didattica figura fin dal primo momento tra le finalità principali dell’istituzione mu- seale. Inoltre, spesso, proprio da queste realtà provengono alcune delle esperienze più significative: talvolta alle spalle del museo c’è un centro di ricerca con una lunga esperienza di rapporto con le scuole (magari nell’ambito archivistico o della ricerca storica); talvolta gli stessi allestimenti sono stati studiati appositamente per rispon-

126 dere alle esigenze del pubblico scolastico (presenza di aule didattiche e strumenti multimediali).

IL PERSONALE IMPIEGATO

I dati raccolti relativamente al numero e all’identità delle persone impiegate nelle attività didattiche sono forse i più complessi da interpretare, anche perché la domanda di partenza era piuttosto generica. Spesso è difficile comprendere cosa indichi esattamente il numero indicato: talvolta, oltre agli operatori didattici o ad un eventuale responsabile, vengono fatte rientrare nella cifra anche i dirigenti comunali e gli addetti al servizio di biglietteria; in alcuni casi le risposte fornite si riferiscono a sistemi museali ed è difficile stabilire quante persone operano effettivamente nei singoli musei, con che ruolo e con che responsabilità. L’organico, pur così difficile da delineare, rappresenta comunque sicuramente uno degli elementi di maggiore differenza tra una realtà museale e l’altra: ci sono musei pubblici e musei privati e in genere le dimensioni del personale sono in stretta connessione con la natura istituzionale del museo; ci sono musei in cui non è previ- sto personale specifico e altri in cui il gruppo degli operatori didattici è consistente. A conferma di quanto avviene negli altri settori del museo, ma forse con mag- giore evidenza, la tipologia del personale coinvolto è estremamente varia e difficil- mente delineabile in termini di formazione, mansioni, responsabilità e contratto: nei questionari vengono indicati dipendenti, collaboratori, insegnanti in utilizzo, militari, tirocinanti, guide turistiche e volontari. La figura più ricorrente sembra essere quella del collaboratore: come già accen- nato il presente questionario non permette di delineare con chiarezza questa figura (mancano domande specifiche su contratto, compiti ecc.) e particolarmente diffici- le, se non impossibile, è definire le mansioni dei collaboratori e l’effettivo impegno in termini di orario. Rinviamo, per approfondimenti sul tema, alle ricerche effettua- te in questi anni da ICOM Italia e in particolar modo agli atti della II Conferenza nazionale dei musei “Professioni museali in Italia ed in Europa” a cura di Alberto Garlandini5. Su 28 musei che hanno risposto alle domande relative al personale, 8 si avvalgo- no di insegnanti in utilizzo, esperienza frequente in alcune città (il caso di Bologna è particolarmente interessante ed è stato oggetto di riflessioni anche recenti6), ma che in molte regioni sembra oggi registrare delle difficoltà. Un dato estremamente interessante, sul quale torneremo fra poco, è la presenza di volontari7. I musei che prevedono un responsabile che si occupi di programmazione, realiz- zazione e gestione delle proposte educative sono una minoranza; inoltre, laddove è

127 presente, questa figura è generalmente impegnata anche in altre mansioni (conser- vazione del patrimonio, gestione della biblioteca, promozione e altro). In alcuni casi il responsabile dei servizi educativi è lo stesso direttore. Un buon numero di musei dichiara di avvalersi di esperti esterni, ma pare che la prevalenza sia data agli esperti di settore (storici e docenti universitari). Solo in alcuni casi viene richiesta la collaborazione di professionisti nel campo della peda- gogia. Da notare inoltre che nessuno degli intervistati dichiara di fare ricorso alle consulenze di esperti in comunicazione con i pubblici speciali: in questo pare di cogliere una tendenza diversa da quella che invece si registra nei musei d’arte, dove numerose e significative sono le esperienze con le diverse forme di disabilità8. Fino- ra pare che la disciplina storica si presti meno facilmente dell’arte, soprattutto quella contemporanea, a questo tipo di sperimentazioni. Nonostante la difficoltà di interpretazione, questi risultati sembrano conferma- re le impressioni che circolano tra chi lavora in questo settore: chi gestisce i musei italiani si scontra costantemente con problemi finanziari che si manifestano anche in una carenza di organico che impedisce di rendere attivi e qualitativamente effica- ci tutti i diversi settori di attività. “L’attuale modello di gestione del sistema nazio- nale oltre ad essere in evidente crisi, presenta le caratteristiche inequivocabili del- l’insostenibilità a medio-lungo termine”: “probabilmente, fatte salve le grandi isti- tuzioni museali a livello nazionale e regionale, già oggi il sistema capillare delle piccole e medie collezioni italiane aperte al pubblico si regge solo e soltanto in virtù dell’apporto del mondo del volontariato”9. Altro grosso elemento di criticità è l’instabilità del lavoro offerto in questo settore: il ricorso a collaborazioni comporta un frequente turn over; questo, oltre ad impedire una continuità e una crescita qualitativa dell’offerta, costringe anche i re- sponsabili dei servizi educativi a moltiplicare gli sforzi nel campo della formazione del personale.

I DESTINATARI DELLE PROPOSTE DIDATTICHE

La parte centrale del questionario presenta una serie di quesiti volti a delineare il profilo dei destinatari delle proposte didattiche: età, numero, provenienza geogra- fica, rapporto con gli altri pubblici del museo. Le risposte relative al rapporto tra il numero complessivo dei visitatori e il pub- blico scolastico testimoniano l’importanza ed il peso delle attività didattiche: in quasi un terzo dei musei le scuole rappresentano il 15%, in quasi metà però la per- centuale sale tra il 15 ed il 35%; in un quarto la quota è ancora maggiore, fino a rappresentare più del 70% del totale dei visitatori in alcuni musei. Al di là delle grandi differenze sul piano quantitativo (tra quelli presi in esame ci sono musei cha registrano qualche migliaio di visitatori all’anno e altri che supe-

128 rano le 50.000 presenze), è interessante notare che il rapporto tra gli studenti e i visitatori è di media, nei musei “grandi” come in quelli “piccoli”, intorno al 20-30%. Nei musei che hanno un numero di visitatori più ridotto, il pubblico scolastico rap- presenta una quota maggiormente incidente: spesso si tratta di musei isolati dai grandi circuiti turistici, fortemente legati al territorio e alla sua storia, tradizional- mente caratterizzati da un pubblico di provenienza locale. In ogni caso questi dati testimoniano l’interesse dei musei per il mondo scola- stico e confermano un rapporto saldo tra le due istituzioni. Nella quasi totalità dei casi, i destinatari delle proposte educative sono gli stu- denti, suddivisi sostanzialmente in misura uguale tra scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado (ciascuno rappresenta circa il 30%). Decisamente meno frequenti le iniziative per la scuola dell’infanzia (5%) a cui si rivolgono proposte di animazione e gioco; in alcuni casi ci si rivolge ai bambini fuori dal contesto scolasti- co, con attività che prevedono il coinvolgimento di tutta la famiglia durante il fine settimana. La partecipazione di adulti e di anziani è piuttosto limitata: tra quelli che hanno risposto al questionario, solo 3 musei dichiarano di fare attività con gli adulti e 1 con gli anziani, ma non sappiamo se si tratti di visite guidate o proposte più impegnative. I diversamente abili risultano essere assenti tra i destinatari di proposte strutturate. Come già segnalato, mentre altre tipologie di musei hanno recentemente investito molte energie nel campo degli altri pubblici, dai questionari sembra emergere che il museo storico, tranne alcune esperienze limitate, è ancora strettamente legato ad un pubbli- co scolastico o a un pubblico adulto in visita libera o guidata. La presenza sempre maggiore di immigrati e cittadini stranieri pone evidentemente una sfida notevole ai musei storici: come rispondere alle esigenze di una società profondamente diversa da quella che li ha fondati? Le strutture narrative e i riferimenti simbolici sono ancora pienamente comprensibili e/o condivisibili da tutti? Temi con i quali è necessario confrontarsi affinché il museo storico, come auspicano tra gli altri Giulio Massobrio, Mauro Gelfi e Gigliola Martini, diventi realmente luogo di integrazione10. È interessante notare che, nonostante la riforma scolastica abbia portato all’eli- minazione della storia contemporanea dalla scuola primaria, permane una consi- stente percentuale (30%) di richieste da parte di questo ordine di scuole. Per quanto il nostro questionario non permetta di fare confronti con il passato, è evidente che la riorganizzazione dei programmi ha comportato notevoli cambiamenti; in parti- colare i musei dedicati alla storia del Risorgimento hanno visto calare sensibilmente la partecipazione della scuola primaria e hanno quindi dovuto ripensare radicalmen- te le proprie proposte. La buona percentuale di partecipazione della scuola secondaria di primo grado (30%) conferma la disponibilità degli insegnanti a lasciarsi coinvolgere in questo tipo di esperienze. Infine, nonostante la comune lamentela relativa alla difficoltà di coinvolgere gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, bisogna ricono-

129 scere che nei nostri questionari la percentuale è assolutamente uguale (30%) a quel- la degli ordini inferiori. Una differenza che si registra tra musei di grandi e piccole dimensioni consiste nel fatto che solo nei musei che hanno una sezione didattica (e quindi del personale dedicato) le proposte sono differenziate in base all’età.

Fuori regione 15% Comune 47%

Regione 23% Provincia 15%

Graf. 1 - Provenienze geografiche degli studenti.

Per quanto riguarda le provenienze geografiche, la maggior parte dei musei di- chiara di avere un bacino d’utenza di carattere regionale, mentre solo il 15% dei musei vanta un’utenza scolastica extraregionale (graf. 1). Analizzando l’area di maggiore provenienza, scopriamo però che la maggior parte dei musei insiste su un bacino d’utenza di tipo comunale. Il dato non meravi- glia: per natura i musei storici sono strettamente connessi con la realtà nella quale sorgono, spesso nascono per iniziativa comunitaria con il preciso compito di rac- contare la storia della città o del territorio circostante. Inoltre, si tratta spesso di strutture medio-piccole, che faticano ad avere una capacità attrattiva che fuoriesca dall’ambito locale; la ricchezza di musei storici sul territorio italiano agisce inoltre come un moltiplicatore di offerte ed è quindi evidente che le scuole si rivolgano prioritariamente alle strutture più vicine. Talvolta inoltre i musei sono poco accessibili perché collocati in aree difficil- mente raggiungibili (pensiamo ai musei della Grande Guerra ospitati in rifugi o in aree di montagna), o perché hanno periodi di apertura molto limitati, legati alla disponibilità di volontari e ai flussi turistici stagionali.

130 La capacità di attrarre un numero consistente di studenti provenienti da fuori regione sembra quindi una caratteristica propria dei musei di dimensioni maggiori, sorti spesso in luoghi dall’elevato e riconosciuto valore simbolico e che affiancano alla ricchezza delle collezioni un organico stabile, una vasta gamma di servizi e pro- poste strutturate per le scuole. Anche in questo caso, come in altri che avremo modo di analizzare poi, la possibilità di avere personale dedicato al settore della didattica rappresenta un fattore determinante. Le modalità di comunicazione rispecchiano la modestia delle risorse economi- che ed umane che in genere i musei storici riescono a dedicare al settore della pro- mozione: prevalgono infatti le modalità tradizionali (depliant) rispetto a quelle più moderne (sito internet), talvolta più difficili da organizzare, per quanto in definitiva siano in genere meno costose. Laddove il museo è di proprietà comunale, la promo- zione è affidata in genere direttamente all’amministrazione pubblica ed è sostenuta dalla stampa locale. Quasi metà dei musei si affidano ad una promozione coordinata con le istitu- zioni scolastiche (non è specificato, ma pare di poter aggiungere che si tratta di istituzioni scolastiche “del territorio”): è opportuno ricordare che è fondamentale avere contatti diretti con insegnanti e dirigenti, ma che solo le strutture che hanno personale dedicato a questo settore riescono ad intrecciare rapporti stabili. Meno frequente invece la promozione coordinata con altri musei, anche se al- cune esperienze hanno dimostrato che aumentare la capacità di attrazione di un territorio e proporre molteplici motivi di interesse potrebbe essere una soluzione per uscire dall’ambito locale11.

LE OFFERTE DEL MUSEO E IL RAPPORTO CON L’INSEGNANTE

Come forse ci si potrebbe aspettare, le attività più frequentemente proposte dai musei sono le visite guidate seguite dai percorsi tematici e dai laboratori (graf. 2). Va tuttavia chiarito immediatamente che la ricerca ha messo in evidenza che non esiste ancora un linguaggio del tutto condiviso in questo settore: i termini indicati nel grafico sono stati individuati dal gruppo di lavoro, ma è possibile che in alcuni casi abbiano lasciato spazio ad ambiguità e fraintendimenti. Se andiamo ad analizzare i dati relativi alle attività più richieste dagli insegnanti (graf. 3), troviamo i percorsi tematici, seguiti dalle visite guidate: si tratta delle mo- dalità più tradizionali e, come molti riconoscono, forse tra le meno efficaci; va tut- tavia ricordato che in molti casi sono le uniche attività proposte dai musei. Interes- sante la presenza e la consistenza della voce “percorsi sul territorio”, a conferma di una diffusa crescita dell’interesse della scuola (e del museo) per questo settore. Questi ultimi dati permettono di avviare una riflessione sul rapporto tra inse- gnante e museo.

131 Graf. 2 - Proposte didattiche dei musei.

Graf. 3 - Attività preferite dagli insegnanti.

Il quadro che emerge dalla ricerca non sembra molto confortante: risulta infatti che di norma l’insegnante accoglie le proposte del museo e talvolta realizza delle attività in modo autonomo a partire dagli stimoli offerti dal museo. Solo raramente viene attivata una collaborazione tra insegnante e museo che porti alla coprogetta- zione di momenti formativi per gli studenti. Recuperando alcune osservazioni emerse

132 durante gli incontri del gruppo di lavoro, pare anzi che lo spazio di intervento ma soprattutto l’impegno progettuale dell’insegnante in questi ultimi anni sia notevol- mente diminuito, se non scomparso. È emerso infatti che alcuni musei che tradizio- nalmente avevano impostato il rapporto con l’insegnante in termini di collaborazio- ne o che interpretavano il loro ruolo come quello di “fornitore” di competenze a cui la scuola attingeva per realizzare progetti autonomi, sono stati costretti a rivedere questa posizione a partire dalla difficoltà di coinvolgere gli insegnanti. L’evoluzione ha portato alla decisione di realizzare attività strutturate direttamente dal museo, gestite da operatori didattici e poi proposte alla scuola. Solo un terzo dei musei che hanno una sezione didattica prevedono l’invio di materiali preparatori; alcuni li forniscono solo su richiesta. Una percentuale maggiore invece, più del 50%, prevede dei questionari per in- segnanti, ma il problema della valutazione dell’efficacia delle attività didattiche re- sta in realtà un problema aperto, sul quale, come sollecitato anche da Antonio Bru- sa, varrebbe sicuramente la pena di riflettere in maniera approfondita, avviando, per cominciare, azioni di monitoraggio.

METODOLOGIA DIDATTICA

Per quanto riguarda le operazioni che vengono proposte ai ragazzi nel corso delle attività svolte al museo, pare di notare una netta omogeneità. Generalmente i ragazzi vengono invitati ad analizzare oggetti, leggere ed interpretare testi; un ruolo fondamentale hanno le discussioni, a cui pare si ricorra maggiormente rispetto agli esercizi su schede, le elaborazioni grafiche e la scrittura di testi. Da segnalare il ricorso da parte di una percentuale consistente di musei (più del 25%) alla drammatizzazione, soprattutto con scuole dell’infanzia e primarie. È se- gnalata anche la navigazione guidata su siti internet. L’incontro con testimoni ri- guarda, per ovvi motivi, solo una piccola percentuali di casi. Omogeneità si riscontra anche nella selezione dei materiali utilizzati. Solita- mente si ricorre a documenti d’archivio, fotografie e oggetti, ma anche a filmati e documenti sonori, che vengono analizzati attraverso l’uso di schede predisposte dal museo. Da notare che nel 30% dei musei che dichiarano di avere una sezione didat- tica attiva vengono utilizzati anche prodotti multimediali; il questionario però non ci permette di fare altre considerazioni. Molti musei, infine, dichiarano di realizzare schede per insegnanti e per ragazzi, quaderni didattici, pubblicazioni, a volte anche fumetti. Anche in questo caso, la ricerca non offre elementi per avviare una valutazione dei prodotti.

133 GLI SPAZI

Le attività vengono svolte soprattutto nelle sale del museo (36%) o negli spazi dedicati alle mostre temporanee (12%). Più della metà dei musei che hanno compi- lato il questionario “lungo” possiede un’aula didattica attrezzata, mentre sul totale risulta disporne solo il 26% delle strutture. Se incrociamo questa domanda con quella relativa alle criticità, emerge che la mancanza di spazi dedicati e la scarsa adeguatez- za degli allestimenti museali sono tra i problemi più ricorrenti; è interessante rileva- re che queste difficoltà vengono espresse non solo dai musei ospitati in strutture datate e con allestimenti “storici”, ma anche dai musei che presentano allestimenti recenti. È interessante inoltre osservare che un buon numero di musei dichiara di svol- gere attività sul territorio (quasi il 30%): il dato conferma lo stretto legame tra mu- seo storico e territorio nel quale l’istituzione ha sede, l’importanza della dimensione locale nel racconto musealizzato, ma anche il rinnovato interesse per la valorizza- zione dei segni storici presenti fuori dallo spazio espositivo. Più sporadica è invece la presenza degli operatori del museo all’interno delle aule scolastiche: solo il 7% dei musei offre questo servizio. Il dato pare confermare la specificità della didattica museale (analisi di documenti originali all’interno delle sale o degli archivi); d’altra parte però riflette una situazione di carenza di personale.

AREE TEMATICHE AFFRONTATE

Come prevedibile e in sintonia anche con i programmi scolastici, la maggior parte dei musei fa proposte relative al Risorgimento, alla Grande Guerra e alla Se- conda guerra mondiale (graf. 4). Se sommiamo le diverse voci che si riferiscono al periodo tra il 1939 e il 1945 (seconda guerra mondiale, resistenza, fascismo, storia della Shoah) scopriamo che sono questi gli anni sui quali i musei storici offrono maggiori proposte. Come ha notato Antonio Brusa, in questi ultimi anni si sta inoltre registrando un’interessante apertura al sociale nelle sue diverse dimensioni (economia, cultura, vita quotidiana) e alla storia della mentalità (storia delle donne, delle società, multi- culturalità, razzismo). A fronte delle molteplici offerte del Museo, una seconda domanda riguarda le richieste degli insegnanti: le attività più frequentate risultano essere quelle relative alla Prima e alla Seconda guerra mondiale (graf. 5). Notevole interesse registrano anche le attività collegate alla storia della Shoah (ricordiamo che tra i musei che hanno partecipato al sondaggio ci sono musei ebraici e della resistenza). Le propo- ste relative al Risorgimento sono in cima alle preferenze solo nei musei esplicita- mente dedicati a quel periodo.

134 Graf. 4 - Temi affrontati nelle attività didattiche.

Graf. 5 - Temi preferiti dagli insegnanti.

È fondamentale osservare che la dimensione locale ricorre praticamente in tut- te le attività proposte. Se escludiamo alcuni argomenti specifici che caratterizzano l’identità stessa di alcuni musei (feste e tradizioni ebraiche per il Museo Ebraico di Bologna, storia del

135 volo per il Museo dell’aria, emigrazione per il Museo dell’Emigrazione di Gualdo Tadino), il tema più ricorrente nei musei storici analizzati è quello del conflitto e delle sue conseguenze a vario livello: gli aspetti politico-militari, la dotazione dei soldati e gli aspetti tecnici delle armi in primo luogo, ma anche il coinvolgimento dei civili, le deportazioni, la vita quotidiana dei soldati, i riflessi sull’economia e sulla cultura etc. In alcuni musei tutte le attività ruotano attorno al tema della guerra, analizzata nei suoi diversi aspetti. Del resto, molti dei musei sono istituzioni nate proprio a seguito di guerre e con l’esplicita finalità di raccontarne (e per un certo periodo celebrarne) le vicende. A partire da questi dati è confermata la necessità di sviluppare il dibattito attor- no ad alcuni dei temi che hanno caratterizzato la seconda parte del seminario: come e perché raccontare e studiare le guerre oggi? Chi e come, in un futuro prossimo, racconterà i conflitti contemporanei?

GLI ELEMENTI DI CRITICITÀ

I dati che riguardano gli elementi di criticità riscontrati nello svolgimento delle attività educative rispecchiano le aspettative di chi conosce le realtà museali italiane; dal questionario emergono tuttavia anche aspetti meno prevedibili. I problemi più consistenti sono sul piano economico: la carenza di finanzia- menti adeguati interessa allo stesso modo musei pubblici e privati, strutture di re- cente inaugurazione così come istituzioni che hanno una lunga storia. Consistente e condivisa da tutti è anche la difficoltà di avere operatori stabili: come confermato dall’indagine sulle professioni museali curata dall’ICOM, il pro- blema del personale (con il frequente ricorso a collaboratori) riguarda tutto il setto- re museale, non solo le sezioni didattiche. È interessante notare che in molti casi gli stessi spazi museali rappresentano motivo di difficoltà per chi svolge attività con le scuole. Come già osservato, è cu- rioso notare che il dato non riguarda solo strutture che presentano allestimenti e strumentazioni datate, ma anche musei di recente realizzazione: evidentemente, anche negli allestimenti più moderni, non sempre vengono tenute in considerazio- ne le esigenze del pubblico scolastico. Ricordiamo che il problema è particolarmen- te evidente per i musei nei quali le attività vengono svolte solo nello spazio esposi- tivo (solo meno di un terzo dei musei contattati dispone di un’aula didattica). I rapporti con le scuole richiedono un notevole impegno sul piano della comu- nicazione e dell’organizzazione, è quindi evidente che questo rappresenta un ele- mento di difficoltà soprattutto per i musei di dimensioni minori, nei quali non è possibile dedicare del personale a questo settore, così come per i musei periferici o di recente inaugurazione. L’ampia quantità di offerte formative che in questi ultimi

136 anni vengono rivolte da vari soggetti alle scuole fa sì, inoltre, che le strutture che hanno minori possibilità di investire sulla promozione e sulla costruzione di rappor- ti costanti e duraturi con le scuole risultino penalizzati. Le riforme scolastiche e la definizione di nuovi programmi di storia hanno com- portato per molti musei (soprattutto quelli del Risorgimento) grosse novità: la scuola primaria non affronta più la storia contemporanea e questo ha significato per i mu- sei la diminuzione, se non la scomparsa, di quello che tradizionalmente era uno dei bacini di maggiore utenza. Questo ha implicato modifiche ai percorsi e un rinnova- mento delle metodologie adottate.

SETTORI O AMBITI FUTURI DI SVILUPPO

Per quanto riguarda l’offerta didattica l’impegno è di offrire nuove attività (la- boratori, percorsi tematici, percorsi sul territorio, mostre) e strumenti più efficaci (prodotti multimediali per esempio); un’altra soluzione offerta è quella di stipulare convenzioni con le scuole, in modo da garantire continuità alle attività e collabora- zione attiva tra personale del museo e insegnanti. Particolare attenzione viene riservata al territorio e alla possibilità di intensifi- care i rapporti con le diverse istituzioni e soggetti (amministrazioni locali, associa- zioni), anche a partire dalla registrazione di una crescente attenzione da parte del- l’opinione pubblica per le testimonianze storiche presenti sul territorio e dall’au- mento delle iniziative di valorizzazione. Un’ulteriore proposta, sicuramente efficace ma anche molto impegnativa, con- siste nell’intensificare la collaborazione con istituzioni simili: la creazione di reti tra musei di uno stesso territorio o tra musei simili situati in aree diverse, oltre ad aprire momenti di confronto e discussione, permetterebbe di ottimizzare gli sforzi e mi- gliorare i risultati; si potrebbe prevedere per esempio la condivisione di alcune figu- re professionali (responsabile delle attività) e la coprogettazione di alcuni attività (corsi di formazione del personale, seminari).

137 NOTE

1 Per informazioni www.storiamemoria.it. 2 ICOM Italia in collaborazione con il Museo della Guerra di Rovereto e il Museo storico in Trento ha organizzato una ricerca sui musei storici italiani e ha organizzato un seminario sul tema “Il Museo storico. Il lessico, le funzioni, il territorio” (22-23 giugno 2007 Rovereto e Trento). In occasione del convegno è stato realizzato un lavoro di censimento relativo ai musei storici italiani. Gli atti del seminario verranno pubblicati a breve. 3 Ricerche in questa direzione sono state fatte in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. 4 Dalla ricerca sono stati esclusi i musei archeologici. 5 Professioni museali in Italia e in Europa, a cura di Alberto Garlandini, II Conferenza nazionale dei musei, Complesso Monumentale del San Michele, Ministero per i Beni e le attività culturali, Roma, ottobre 2006, ICOM Italia 2007. 6 Nel corso della “Festa della Storia” (Bologna 15-22 ottobre 2006) si è riflettuto a lungo sull’esperienza maturata a Bologna nell’ambito del progetto comunale “Scuola – Territorio” che si prefiggeva di collegare scuola e città attraverso una rete di opportunità formative innovative proposte da insegnanti comunali provenienti dall’esperienza della scuola a tempo pieno. 7 Cfr. III Conferenza nazionale dei musei d’Italia, Professionisti e volontari per un nuovo modello di gestione dei beni culturali in Italia, Verona, Palazzo della Gran Guardia, 4 dicembre 2007. 8 Cfr. Articolo 27. Diritto al patrimonio culturale. Linee di indirizzo, politiche culturali e testimonianze, Gior- nata di studio organizzata dalla GAMeC di Bergamo, 2 maggio 2006. 9 Documento preparatorio delle “Risoluzioni della Conferenza di Verona”, Milano-Venezia 26 novembre 2007, distribuito durante la III Conferenza nazionale dei musei d’Italia, Professionisti e volontari per un nuovo modello di gestione dei beni culturali in Italia, Verona, Palazzo della Gran Guardia, 4 dicembre 2007. 10 Ricordiamo che i dati si riferiscono a questionari compilati nel corso dell’estate 2006; nel periodo succes- sivo sono stati organizzati seminari e giornate di studio che sembrano dimostrare un’attenzione crescente per questo tema. Segnaliamo in particolare i lavori della Commissione tematica di ICOM Italia “Educa- zione e mediazione”, coordinata da Silvia Mascheroni e Maria Xanthoudaki. 11 Segnaliamo ad esempio il progetto “Rovereto. Musei per le scuole” che, dal 2004, vede la collaborazione dei musei cittadini (Mart, Casa d’Arte Futurista Depero, Museo Storico Italiano della Guerra, Museo Civico e Fondazione Campana dei Caduti), l’Assessorato al Turismo del Comune di Rovereto e l’Azienda per il Turismo di Rovereto e Vallagarina (www.roveretomusei.it).

138 ARCHIVI

139 140 ISABELLA BOLOGNESI, NICOLA FONTANA, SABINA TOVAZZI

FONTI PER LA STORIA DEL COMBATTENTISMO IN TRENTINO NELL’ARCHIVIO DEL MUSEO DELLA GUERRA

INTRODUZIONE

Nella primavera del 2005 la pubblicazione del bando per il co-finanziamento di progetti di riordino e per la valorizzazione di archivi, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e di Rovereto, è stata subito colta dal Museo Storico Italiano della Guerra come un’importante occasione per il compimento di un ulte- riore progresso nella sistemazione dei propri fondi archivistici. L’acquisizione, nel corso degli ultimi anni (1997/1998) delle carte di figure di un certo rilievo in ambito combattentistico come Mario Gazzini e Dante Gasperotto, alle quali si era aggiunto nel 2003 il cospicuo archivio dell’ormai disciolta sezione roveretana dell’Associa- zione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra (ANMIG) – il cui versamento era stato reso possibile grazie alla sensibilità del suo ultimo presidente, prof. Luigi Co- elli – rendeva infatti da tempo alquanto viva l’esigenza non solo di rendere queste fonti accessibili al pubblico e di garantirne l’idonea conservazione, ma anche di promuoverne attivamente lo studio. Si trattava d’altro canto di proseguire coerente- mente un percorso aperto da alcuni anni e che aveva visto, tra le tappe più importan- ti, la mostra “Le urne dei forti” (curata da Fabrizio Rasera), il riordino del carteggio dell’Opera Campana dei Caduti a cura di Luca Baldo ed il censimento, tuttora in corso, dei caduti trentini nella Grande Guerra, compito questo affidato a Lodovico Tavernini. Da questo insieme di considerazioni e dalla possibilità di concreta attua- zione offerta dal bando era quindi sorta l’idea di sottoporre all’attenzione della Fon- dazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto il progetto dal titolo “Fonti per la storia del combattentismo in Trentino”, il cui intento finale era – attraverso il rior- dino e la descrizione inventariale di quattro fondi archivistici di proprietà del Mu- seo (nello specifico l’archivio ANMIG, l’archivio di Mario Gazzini e di Dante Ga- sperotto, l’archivio del Comitato Ossario Castel Dante) – di incoraggiare nuovi studi dedicati sia ai reduci di guerra trentini, con particolare riguardo ai mutilati ed invalidi, sia alle associazioni combattentistiche ed al ruolo da esse svolto nel proces-

141 so di costruzione della memoria dei due conflitti mondiali. A questo obiettivo si era aggiunto anche quello di compiere nell’occasione un’indagine conoscitiva circa l’esi- stenza e lo stato di conservazione di archivi analoghi in ambito regionale per even- tualmente attivarsi al fine di evitarne la dispersione o, peggio, la distruzione. Accolto favorevolmente dalla Fondazione, il progetto è stato affidato a due archiviste, Isabella Bolognesi e Sabina Tovazzi, con la supervisione del responsabile dell’archivio storico del Museo, Nicola Fontana. Il lavoro è stato compiuto nell’ar- co di 11 mesi, tra il novembre 2005 e l’ottobre 2006, ed ha raggiunto con successo tutti gli obiettivi prefissati: i quattro fondi archivistici sono stati riordinati e dotati ciascuno di un inventario redatto secondo i criteri descrittivi standard internaziona- li (inoltre, nel caso dell’archivio dell’ANMIG è stato prodotto un repertorio alfabe- tico dei fascicoli personali ad uso esclusivamente interno per ragioni di tutela della privacy)1, gli inventari sono stati pubblicati sia in formato cartaceo sia in formato digitale sul sito web del Museo nonché inseriti nel “Sistema informativo archivi storici” della Provincia Autonoma di Trento – cercando quindi di promuoverne la conoscenza tra gli studiosi e i soci –; si è provveduto ad un loro ottimale condizio- namento con l’acquisto di scatole e di fascicoli di cartoncino in PH neutro, per la stesura delle schede soggetto produttore sono state compiute delle ricerche stori- che che forniscono alcuni elementi basilari ed utili alla ricostruzione della storia di alcune associazioni combattentistiche locali. A questo proposito nel gennaio 2006 venne effettuata una ricognizione presso la sezione di Trento dell’ANMIG allo sco- po di rilevare l’esistenza di ulteriore materiale documentario, ma non si è potuto far altro che constatare la totale scomparsa del relativo archivio storico (salvo pochi fascicoli personali). Decisamente più fruttuosa è stata la visita agli archivi conserva- ti presso la Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani”, grazie alla quale è stato possibi- le individuare con esattezza l’origine e la provenienza di buona parte delle carte presenti nel fondo di Dante Gasperotto. Preme infine sottolineare che dopo la conclusione del progetto il Museo della Guerra ha acquisito ulteriori fondi archivistici di associazioni combattentistiche: oltre ad nuovo versamento di documenti e fotografie dell’ANMIG di Rovereto ef- fettuato dal prof. Coelli nel novembre 2006 (consistente in atti relativi alle assem- blee generali 1931-1941 ed in album fotografici), sono stati donati gli archivi della sezione mandamentale di Rovereto dell’Associazione Nazionale ex internati milita- ri italiani (grazie all’iniziativa del suo presidente Ivo Delaiti) e della sezione provin- ciale di Bolzano dell’Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dell’internamento e dalla guerra di liberazione (A.N.R.P.). Qui di seguito si presenta una versione sintetica (la descrizione si ferma al livel- lo di serie) degli inventari prodotti nell’ambito del progetto2.

142 COMITATO OSSARIO CASTEL DANTE

Estremi cronologici: 1922-1940 Consistenza: scatole 19, registri 153

Storia

Già nel 1920 il Comune di Rovereto aveva espresso la volontà di erigere sul colle di Castel Dante un cimitero ossario in cui sarebbero state raccolte le salme dei caduti della cessata guerra, a quel tempo disperse nei cimiteri o nei campi di batta- glia nella zona compresa tra il Pasubio e il lago di Garda4. Lo stesso Ministero della guerra aveva accordato il nulla osta per la creazione del cimitero, incaricando il Comune dell’acquisto dello stabile di Castel Dante. Tale acquisto però non poté avere luogo perché lo stesso Ministero non diede l’approvazione finale. Nel 1921 si costituì così un Comitato o Associazione di Rovereto “Onoranze ai caduti”, che doveva rappresentare lo stesso Comune e che aveva come scopo quello di onorare i caduti della guerra nelle zone tra il Baldo ed il Pasubio e di erigere un cimitero monumentale presso il colle di Castel Dante5. Successivamente, il 27 settembre del 1922, presso la ‘Birreria Fait’ in corso Vittorio Emanuele (l’attuale corso Bettini) di Rovereto, nell’incontro tra don Antonio Rossaro, Rodolfo Ciola, Giuseppe Mene- ghetti e Mario Ceola, si decise di istituire un nuovo Comitato esecutivo con lo scopo di iniziare la propaganda e la raccolta dei fondi pro Ossario a Castel Dante. Pochi giorni dopo, il Comitato “Onoranze ai caduti”, nella sua seduta del 5 ottobre 1922 espose l’attività svolta fino ad allora; questo Comitato non ottenne mai l’omo- logazione dello Statuto da parte del Commissariato Generale e furono quindi avvia- te le trattative con l’Associazione “Terre Sacre”-Sezione Tridentina di Trento per divenire un comitato della stessa. Il Comitato finanziario si mise subito all’opera per recuperare le risorse finanziarie necessarie alla costruzione del cimitero, all’esu- mazione, al trasporto ed inumazione delle salme. Il cimitero militare raccolse le salme dei militi sepolte in diversi cimiteri: quelli sul monte Zugna, a Crosano, a S. Valentino, a Brentonico, in S. Maria, a Lizzana, a Mori, a Marco, a Serravalle, a S. Margherita, a Besagno, a Castione, a Torbole, a Pilcante, a Gardolo, a Castel Dante, a Borghetto, sul monte Collo, a Ronchi di Ala, a Volano, a Isera, a Nago, a Vo’ e ad Avio. Tra i primi interventi del Comitato vi fu l’acquisto del terreno sul colle di Castel Dante. Il Comitato, essendo un’istituzione privata e non essendo eretto in ente morale, dovette intestare la proprietà all’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra con sede in Roma. L’atto di compravendita fu stipulato il 20 mar- zo del 1926: l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra diveniva pro- prietaria del terreno e dello stabile di proprietà di Maria de Lindegg; l’intera somma per l’acquisto venne versata dal Comitato Ossario di Rovereto. Il Comitato mante- neva inoltre a suo carico ogni onere e compito riguardante le cerimonie di omaggio

143 ai caduti. Un’ulteriore opera progettata dal Comitato fu l’allargamento della strada che da Madonna del Monte portava al colle di Castel Dante. Il progetto e la spesa furono a carico del Comitato che la realizzò nel 1926, stipulando una convenzione con il III Corpo d’armata di Verona per la prestazione della mano d’opera e l’ufficio tecnico provinciale di Trento, per la realizzazione del progetto a titolo gratuito. Con la seduta del 1 luglio 1926, il Comitato, avendo raggiunto il suo scopo, si sciolse e le funzioni vennero assunte dal Museo della Guerra. Nel 1928 il generale Faracovi, capo dell’Ufficio Centrale Onoranze ai Caduti in Guerra notificò al Comune di Rovereto la decisione del governo di erigere un grande monumento-Ossario. In attesa della realizzazione di questo progetto, il Comitato si limitò alla sola manutenzione delle tombe, delle aiuole e della strada presso il cimitero, alla celebrazione delle messe in occasione di solennità e commemorazioni. Alla fine dell’anno 1931, l’Ufficio Centra- le Cura e Onoranze Salme Caduti in Guerra indisse l’asta pubblica per la costruzione dell’Ossario di Castel Dante. Il progetto fu affidato all’architetto bolognese Biscac- cianti e prevedeva un lavoro di circa tre anni per la realizzazione di un’imponente struttura. Ancora nel 1933 l’attività del Comitato fu limitata all’esumazione di tutte le salme sepolte nel cimitero militare per preparare il terreno per la costruzione del mo- numento-ossario. I lavori di costruzione iniziarono lo stesso anno per terminare nel 1936. Nel 1934 furono intavolate le trattative per la cessione gratuita allo Stato del terreno dove sarebbe dovuto sorgere l’Ossario. Considerato che la proprietà era del- l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e che l’immobile era sottopo- sto a vincolo monumentale, pur essendo una cessione allo Stato, fu necessario effet- tuare una denuncia al Ministero dell’Educazione Nazionale. Nel 1937 sembra non si fosse ancora ottemperato al definitivo passaggio della proprietà. L’Ossario venne inau- gurato il 4 novembre 1936. Il Comitato presumibilmente terminò la propria attività in concomitanza con l’inizio della Seconda guerra mondiale.

Il fondo: stato di partenza e criteri di riordino

Il fondo, che più correttamente dovrebbe essere considerato come un sub-fon- do dell’archivio del Museo Storico Italiano della Guerra (infatti nel 1926, non pos- sedendo il Comitato una propria personalità giuridica, il Museo della Guerra ne assunse le funzioni, pur mantenendo una gestione amministrativa e finanziaria sepa- rata; la documentazione fu quindi raccolta nella sede del Museo) raccoglie la docu- mentazione prodotta dal Comitato Ossario Castel Dante durante il periodo com- preso fra il 1922, anno di inizio della sua attività, ed il 1939. Non è stata rinvenuta in questo fondo alcuna documentazione successiva e si può presumere che l’attività del Comitato proseguì fino all’inizio della Seconda guerra mondiale. La documentazione presente nel sub-fondo è stata organizzata in undici serie: le deliberazioni, i protocolli degli esibiti, la corrispondenza per anno e quella per oggetto, i registri dei militari sepolti, i registri delle offerte delle scuole, gli indiriz-

144 zari e la parte contabile, formata da resoconti, giornali di cassa, reversali, mandati e documenti giustificativi. La parte più consistente dell’archivio è costituita dalla cor- rispondenza.

Inventario

Serie 1. Deliberazioni del Comitato, 1922-1928 Consistenza: fascicoli 2 La serie è formata da una singola deliberazione del 1922 e da un registro delle deliberazioni dal 1925 al 1928.

Serie 2. Protocolli degli esibiti 1922-1937 Consistenza: registri 4 La serie è formata da quattro registri che coprono gli anni compresi tra il 1922 ed il 1937, con lacune per gli anni dal 1924 al 1934. Per quanto riguarda gli anni 1922-1923, la registrazione a protocollo della corrispondenza veniva effettuata su due distinti registri, per le lettere in arrivo e per le lettere in partenza. I registri successivi, contenenti le registrazioni dal 1934 al 1937, si presentano su formulari stampati con le finche per le annotazioni del numero di protocollo, la data di presentazione, il mittente, l’oggetto della lettera e l’eventuale classificazio- ne. Nel protocollo che comprende le registrazioni del 1934 e 1935, la finca della classificazione presenta tre titoli: “Direzione”, “Salme” ed “Articoli”; le registrazio- ni degli anni 1936 e 1937 riportano un titolo in aggiunta, cioè “Amministrazione”.

Serie 3. Atti per anno, 1922-1939 Consistenza: scatole 8 La documentazione presente è compresa tra gli anni 1922 e 1939 con lacune per gli atti degli anni 1929, 1932 e 1933 ed è organizzata per anno e quindi per fascicolo tematico. Per gli anni compresi tra il 1922 ed 1928, gli atti sono suddivisi in corri- spondenza con diverse autorità o riguardante le salme dei militi; seguono i fascicoli che raccolgono la documentazione inerente alle offerte, quindi quella sui festeggia- menti e le ricorrenze; gli ultimi fascicoli raccolgono le memorie del Comitato, i contratti e convenzioni ed infine sono raccolti gli articoli di giornale e le pubblica- zioni. I fascicoli degli atti del 1930 e del 1931 sono limitati alla corrispondenza del Comitato, alle liste delle offerte ed agli articoli di giornale. Per gli anni dal 1934 al 1939, ritorna una strutturazione dei fascicoli più unifor- me; gli stessi registri di protocollo di quegli anni testimoniano una classificazione della corrispondenza in fascicoli: “Direzione”, “Amministrazione” e “Salme”. Que- sta organizzazione si riflette sulla documentazione alla quale però viene data un’ul-

145 teriore suddivisione, inserendo ad esempio i verbali di esumazione delle salme (per l’anno 1936), gli articoli di giornale, la pubblicità e documentazione varia per gli anni compresi tra il 1934 ed il 1938.

Serie 4. Atti per oggetto, 1922-1939 Consistenza: scatole 7 Si tratta di documentazione raccolta in buste tematiche pluriennali, relativa ai patroni o collaboratori del Comitato Ossario (spesso presidenti di associazioni ma anche madri o vedove dei caduti in guerra), provenienti da ogni parte d’Italia e che avevano il compito di promuovere e coordinare la raccolta dei fondi pro Ossario, in particolare presso le scuole e tramite organizzazione di spettacoli di intrattenimen- to; alla raccolta delle offerte in favore dell’attività dell’Ossario, da parte sia dei pa- troni che di singoli, anche in seguito alla campagna di ‘adozione’ di una salma di un milite ignoto; alla raccolta di opuscoli, manifesti e cartoline al fine di pubblicizzare l’operato del Comitato Ossario; alla pubblicazione dell’opuscolo ‘Numero Unico’ del 22-23 settembre 1923 a cura del Comitato, con cenni storici sul castello di Liz- zana, articoli sui cimiteri di guerra ed un sunto sulla nascita del Comitato stesso; al poema lirico ‘Dicono i morti’, scritto da Don Antonio Rossaro e musicato da Ric- cardo Zandonai, per un concerto di raccolta fondi tenutosi il 9 giugno 1923; all’esu- mazione delle salme di soldati ignoti, sia provenienti da diversi cimiteri e raccolti nell’ossario, sia già sepolte nel cimitero dell’ossario ed esumate per lavori; alla siste- mazione e allargamento della strada nel tratto che va dalla Madonna del Monte verso l’Ossario; infine, alla cerimonia inaugurale del Cimitero cecoslovacco presso l’Ossario avvenuta il 13 giugno 1926.

Serie 5. Registri dei militari sepolti, [post 1922-ante 1931] Consistenza: registri 1 Registro contenente l’elenco dei militari sepolti nell’Ossario di Castel Dante raggruppati per cimitero di provenienza delle salme. I dati descritti sono i seguenti: numero d’ordine; cognome e nome della salma; classe; grado militare; nazionalità; arma, reggimento, battaglione, compagnia ecc.; luogo e data della morte; identifica- zione della sepoltura; osservazioni.

Serie 6. Registri delle offerte, 1922-1924 Consistenza: registri 1 Nel registro sono riportati la data, il nome dell’offerente e la sua provenienza, l’importo dell’offerta. Sono inoltre riportate le annotazioni di controllo periodico del registro da parte del segretario.

146 Serie 7. Registri delle offerte delle scuole [1922]-1933 Consistenza: registri 2 La serie raccoglie i registri delle offerte donate al Comitato dalle scuole, rag- gruppate per scuola e riportanti i seguenti dati: nome e tipo della scuola; data; nu- mero progressivo; cognome e nome dell’offerente; ammontare dell’offerta.

Serie 8. Indirizzari, 1922-1923 Consistenza: registri 2 Si tratta di due quaderni contenenti l’elenco dei paesi di provenienza e il nomi- nativo degli incaricati di raccogliere i fondi presso le scuole o altri enti; sono inoltre segnalate le somme raccolte ed eventuali annotazioni.

Serie 9. Resoconti, 1924-1933. Consistenza: fascicoli 6 Della serie fanno parte i resoconti dal 1924 al 1933, con lacune nel 1926, 1928, 1931, 1932. Sono formati da uno schema riassuntivo con le voci in entrata, le voci in uscita e il saldo passivo. Oltre alla data, i resoconti riportano le firme del presidente, del vicepresidente, del cassiere e del segretario del Comitato.

Serie 10. Giornali di cassa, 1922-1928 Consistenza: registri 4 La contabilità ordinaria del Comitato doveva essere costituita anche dal giorna- le di cassa, nel quale dovevano essere registrate giorno per giorno ed in ordine stret- tamente cronologico tutte le operazioni di cassa: in entrata, gli incassi ed in uscita, le spese eseguite. Le registrazioni sul giornale si basavano sugli ordinativi (reversali e mandati) emessi. Ogni registrazione a giornale corrisponde quindi ad un determi- nato ordinativo.

Serie 11. Reversali, mandati e documenti giustificativi, 1922-1938 Consistenza: scatole 1 La serie raccoglie le reversali, i mandati di pagamento e i documenti giustifica- tivi relativi alle entrate e alle spese del Comitato, dal 1922 al 1931 con una lacuna nel 1927. I primi sono conservati in fascicoli annuali per gli anni compresi tra il 1925 ed il 1931 ed in buste pluriennali per il periodo dal 1922 al 1924 e dal 1929 al 1930. All’interno delle buste i mandati e le reversali sono ordinati per anno e per numero progressivo; oltre a mandati e reversali sono contenuti a volte nei fascicoli anche gli elenchi dei mandati con le relative quietanze e documenti giustificativi.

147 “A RCHIVIO DI GUERRA E DI FIUME” DI DANTE GASPEROTTO

Estremi cronologici: 1920-1983 Consistenza: scatole 29 (registri 2)6

Storia

Dante Gasperotto nacque a Fossombrone (Pesaro) il 15 giugno 1899. Chiama- to alle armi a diciotto anni, dopo la ritirata di Caporetto fu trasferito sul fiume Piave ed assegnato alla divisione “Lupi di Toscana”. Nel gennaio 1918, inquadrato nel reparto “Arditi” della brigata Bari, prese parte alle operazioni militari sul Monte Asolone del Grappa. Fu volontario nell’impresa fiumana agli ordini del comandante Gabriele d’Annunzio dal settembre 1919 al gennaio 1921, prendendo parte anche al “Natale di sangue”. Nella città di Rovigo fu tra i fondatori della sezione provinciale dell’Associa- zione nazionale combattenti e reduci. Aderì assai presto al fascismo: iscritto al par- tito di Mussolini sin dal 1919, tre anni dopo conseguì il brevetto della marcia su Roma. Nel 1931 fu a Bologna assegnato al comando del VI Corpo d’Armata in qualità di istruttore paramilitare. Dal 1935 al 1937 partì volontario per la campagna in Africa Orientale, col grado di tenente nella I° Divisione Indigena. Richiamato alle armi nel 1940, prese parte all’occupazione di Lubiana. Dal 1941 al 1942 fu trasferito su sua richiesta al comando Corpo di spedizione italiano in Russia (CSIR) nella divisione “Torino”. Dopo il ritorno dalla campagna di Russia prestò servizio in un reparto della Repubblica sociale italiana dal 1944 al 1945. Già impiegato presso il Ministero delle poste e telecomunicazioni di Verona, nel 1945 fu sospeso dal servizio per epurazione e poi di nuovo integrato nel lavoro, nel 1948, per effetto di una sentenza riparatrice del Consiglio di Stato. Lavorò poi come economo presso la Segreteria provinciale delle poste di Vero- na fino alla pensione, nel 1964. In seguito, rimase occupato a vario titolo in alcune associazioni combattentistiche: ricoprì la carica di Presidente dell’Associazione na- zionale “I Ragazzi del ’99 – sezione provinciale di Verona” – di cui era socio fondatore – sino al 1969 e dal 1977 al 1981; nel 1961 fu fondatore e primo presiden- te dell’ “Associazione nazionale combattenti e reduci – sezione postetelegrafonici di Verona”; infine dal 1963 al 1974 fu segretario amministrativo della “Legione del Vittoriale”, istituita nel 1952 allo scopo di ricomporre i dispersi legionari fiumani e dalmati, di collaborare con l’ “Associazione amici del Vittoriale” e di diffondere il pensiero dannunziano. Nel 1964 Dante Gasperotto assunse la carica di segretario nazionale della “Commissione nazionale per il riconoscimento del titolo di legiona- rio fiumano”, la quale si occupava dell’istruttoria di tutte le pratiche riguardanti la tutela dei diritti pensionistici dei legionari fiumani. Gasperotto visse gli ultimi anni di vita a Rovigo, dove morì il 27 gennaio 1983.

148 Il fondo: stato di partenza e criteri di riordino

“Archivio di guerra e di Fiume”, fondo acquistato dal Museo nel 1998, è la de- nominazione che Dante Gasperotto diede alla documentazione da lui prodotta e raccolta nel corso della sua vita e durante il compimento delle funzioni che svolse presso varie associazioni: la Legione Vittoriale e l’Associazione nazionale dei legio- nari fiumani, dove svolse compiti di segretario amministrativo e segretario della Commissione per il riconoscimento del titolo di legionario fiumano; la sezione po- stetelegrafonici di Verona dell’Associazione nazionale combattenti e reduci, della quale fu presidente e la sezione provinciale di Verona dell’Associazione nazionale “I Ragazzi del ‘99", della quale, oltre che presidente, fu anche fondatore. Parte del fondo è costituita dalla documentazione dell’archivio dell’Ufficio stralcio milizie fiumane, che fu trasferito da Fiume alla Fondazione “Il Vittoriale degli italiani” a Gardone Riviera, nel 1945. Lo stesso Gasperotto formò quindi fascicoli con documentazione di diversa provenienza; è stato impossibile distinguere il materiale raccolto da Gasperotto per interesse personale (come ad esempio, articoli di giornale o fotocopie di testi), da quello conservato quale funzionario dell’una o dell’altra associazione. La documen- tazione raccolta da Dante Gasperotto nel corso della sua esistenza, è confluita in questo archivio in funzione di attività diverse e a vario titolo: Gasperotto, infatti, fece confluire nei fascicoli sia le carte prodotte nel corso della sua attività di ammi- nistratore, sia quelle raccolte per suo interesse personale, per sua memoria o per suo approfondimento. In ogni fascicolo di questo archivio possiamo quindi trovare di- verse tipologie di documentazione: corrispondenza privata o documentazione o copie estrapolate da altri archivi e poi ricontestualizzate con note personali e commenti. Si possono trovare inoltre fascicoli “a tema” con notizie su argomenti diversi, rac- colti nell’arco di lunghi periodi di tempo. Per ogni fascicolo a tema e spesso all’in- terno degli altri fascicoli, si trova una selezione di articoli di giornale, a partire dal 1919. Inoltre si trovano alcuni fascicoli personali di legionari, le cui carte furono da lui raccolte in qualità di segretario dell’“Ufficio stralcio milizie fiumane” e come unica persona ufficialmente autorizzata a prendere visione e utilizzare il contenuto dell’archivio di tale Ufficio (ora conservato presso “Il Vittoriale degli italiani” di Gardone Riviera). Per questo motivo si trovano qui le carte prodotte da un soggetto diverso da Gasperotto, anche se spesso frammiste a tutte le altre carte e quindi di difficile separazione. L’archivio è perciò unico nonostante vi siano al suo interno soggetti produttori diversi. Al momento dell’intervento di riordinamento e di in- ventariazione, il fondo era formato da fascicoli con documentazione di varia natura senza un ordine preciso. In assenza di specifici repertori o di altri strumenti di cor- redo, che facessero comprendere l’ordine originario dei fascicoli, si è ritenuto per- tanto opportuno strutturare la documentazione complessiva in tre sezioni: attività della Legione del Vittoriale, atti personali di Dante Gasperotto, fascicoli tematici,

149 per evidenziare la diversa finalità nel raccogliere le carte: separare cioè quelle raccol- te in qualità di amministratore da quelle personali e da quelle raccolte a tema.

SEZIONE 1. Attività della Legione del Vittoriale, 1918-1981

La sezione raccoglie la documentazione relativa all’attività svolta da Dante Ga- sperotto presso la Legione del Vittoriale, della quale era segretario amministrativo e, presumibilmente dal 1964, segretario della Commissione per il riconoscimento del titolo di legionario fiumano. I documenti sono conservati in dieci buste e sono stati organizzati in sette serie, prediligendo quelli che riguardano la struttura orga- nizzativa e normativa e di seguito quelle pratico-amministrative: ordinamento e ar- chivio; leggi, circolari e disposizioni; registri; pratiche personali di riconoscimento; tesserati alla Legione del Vittoriale; carteggio di Manlio Verde Aldrighetti. La docu- mentazione è eterogenea e risulta prodotta da diversi soggetti: Dante Gasperotto, in qualità di segretario amministrativo della Legione del Vittoriale e di segretario della Commissione per il riconoscimento del titolo di legionario fiumano; l’Ufficio stralcio milizie fiumane ed il suo capo ufficio Manlio Verde Aldrighetti; lo stesso Dante Gasperotto per il suo archivio personale.

Serie 1.1. Ordinamento e archivio, 1952-1981 Consistenza: fascicoli 1 I fascicoli raccolti in questa serie sono inerenti alla Legione del Vittoriale ed in particolare raccolgono le circolari che ne descrivono l’istituzione, gli ordinamenti e le relative modifiche; la documentazione riguardante le autorizzazioni alla consul- tazione dell’archivio dell’Ufficio stralcio milizie fiumane; gli strumenti (fotocopie di elenchi o registri) e le relazioni utilizzati dal segretario della Commissione di riconoscimento del titolo di legionario fiumano per il reperimento di informazioni ed istituzione delle pratiche di riconoscimento dei legionari.

Serie 1.2. Leggi, circolari e disposizioni, 1921-1981 Consistenza: fascicoli 1 Si tratta di una raccolta di leggi, circolari e disposizioni riguardanti per lo più i riconoscimenti ufficiali dei legionari partecipanti alla spedizione di Fiume, le norme relative alle pensioni di guerra, quelle sui benefici pensionistici e quelle sull’istitu- zione o concessione di medaglie commemorative o di benemerenza. La documen- tazione comprende anche note, lettere od appunti a carattere legislativo. All’interno della busta i fascicoli sono stati strutturati in quattro parti: una prima parte è relativa soprattutto al riconoscimento di Legionario fiumano ed alle pensioni di guerra. La

150 seconda parte comprende i fascicoli contenenti la normativa riguardante i benefici pensionistici per i legionari fiumani, organizzata in base all’ordine cronologico. La terza parte è formata dai fascicoli inerenti alle leggi sulle concessioni di medaglie, croci al merito e benefici ai partecipanti alle operazioni militari nell’Africa Orienta- le Italiana; infine l’ultima parte presenta fascicoli eterogenei su argomenti diversi.

Serie 1.3. Registri, 1940-1981 Consistenza: registri 2 La serie è formata da due registri contenenti l’uno, l’elenco delle riscossioni di denaro per l’emissione di dichiarazioni, attestati, ecc. delle donne riconosciute come legionarie fiumane e che faceva presumibilmente parte dell’archivio dell’Ufficio stral- cio milizie fiumane; l’altro contiene l’elenco degli iscritti e tesserati alla Legione del Vittoriale.

Serie 1.4. Pratiche personali di riconoscimento, 1920-1978 Consistenza: scatole 1 Nella busta sono conservate le pratiche definite, quelle non definite, quelle del- l’elenco ufficiale dei 7.183 legionari ed una pratica di una donna legionaria. Nei fascicoli sono per lo più contenuti gli estratti matricolari ed i fogli di congedo in originale o in copia, i dati statistici, le richieste di estratti matricolari, la corrispon- denza e la documentazione atta a dimostrare la partecipazione ai fatti di Fiume. I fascicoli delle pratiche di riconoscimento sono stati strutturati in tre partizio- ni, che seguono l’ordine ritrovato presso il fondo dell’Ufficio stralcio delle milizie fiumane, conservato presso il Vittoriale a Gardone Riviera: un blocco di fascicoli personali, nominati “pratiche definite”, ordinati per numero progressivo e ricondu- cibili ad un registro-rubrica di 6.032 nominativi, per altro non rinvenuto; un altro blocco costituito da 3.507 cartelle personali dei presunti legionari fiumani con “pra- tica non definita”, che per la maggior parte avevano richiesto il riconoscimento al- l’Ufficio Stralcio, ma non avevano presentato la documentazione necessaria per dar prova di aver fatto parte delle milizie fiumane; un terzo blocco di fascicoli riguar- dante le pratiche delle donne legionarie che hanno partecipato agli avvenimenti di Fiume, ordinate per numero progressivo. Un ulteriore blocco di fascicoli presente in questa serie fa riferimento all’elenco-schedario a stampa dei 7.183 nominativi di legionari fiumani e non, pubblicato il 24 giugno 1939 da Manlio Verde Aldrighetti. In quest’elenco erano compresi tutti i legionari con pratica definita, quelli con pra- tica non definita, i partecipanti al battaglione della milizia fiumana del capitano Host Venturi, ed i volontari anche cittadini fiumani.

151 Serie 1.5. Tesserati della Legione del Vittoriale, 1920-1981 Consistenza: scatole 2 Sono qui raccolti i fascicoli personali dei tesserati della Legione del Vittoriale, i quali presentano sulla coperta il nome del legionario o famigliare iscritto alla Legio- ne. In genere sono riportate annotazioni riguardanti la data di iscrizione, il numero di tessera, l’eventuale numero nell’elenco generale a stampa del 1939, il periodo di partecipazione agli eventi fiumani e le informazioni sui versamenti delle quote di iscrizione. La documentazione contenuta all’interno dei fascicoli riguarda per lo più l’iscrizione alla Legione e contiene in alcuni casi anche la documentazione probato- ria della partecipazione all’impresa di Fiume. Le pratiche furono utilizzate da Ga- sperotto quale segretario della Commissione di riconoscimento del titolo di legio- nario fiumano e raccolgono anche la corrispondenza con gli iscritti alla Legione.

Serie 1.6. Pratiche varie della Legione del Vittoriale, 1918-1981 Consistenza: scatole 1 Fascicoli inerenti all’attività della segreteria amministrativa della Legione del Vittoriale, retta dal 1963 da Dante Gasperotto e della Commissione per il riconosci- mento del titolo di legionario fiumano, di cui parimenti era segretario dal 1964. Le pratiche raccolte contengono le domande di iscrizione alla Legione del Vittoriale da parte dei legionari fiumani, fascicoli di rinuncia o di rilascio delle pergamene-diplo- mi presentate o inviate ai legionari, ai volontari, alle donne fiumane o ai famigliari di legionari; sono contenute le pratiche personali che presumibilmente sono rimaste inevase. Inoltre si trovano altre pratiche amministrative riguardanti il rilascio del diploma di “benemerito” per la causa fiumana e legionaria, a coloro che, pur non essendo stati riconosciuti legionari fiumani, prestarono la loro attività in favore del- la causa di Fiume; altri fascicoli riguardano il conferimento della tessera “ad hono- rem” di legionario fiumano. Sono quindi stati raccolti in questa serie i fascicoli ine- renti a riconoscimenti legislativi e alle pratiche amministrative riguardanti i brevetti della medaglia commemorativa di Ronchi. Altri fascicoli riguardano alcune pratiche pensionistiche, la normativa per il ri- lascio delle dichiarazioni di legionario fiumano e infine sono conservati alcuni fasci- coli riguardanti la legislazione sul riconoscimento di benefici per i legionari.

Serie 1.7. Carteggio di Manlio Verde Aldrighetti, 1920-1970 Consistenza: fascicoli 1 La serie è costituita da una sola busta che raccoglie per lo più la corrispondenza del responsabile dell’Ufficio stralcio milizie fiumane, Manlio Verde Aldrighetti con i legionari che richiedevano il foglio di congedo o la dichiarazione di appartenenza alle milizie fiumane.

152 SEZIONE 2. Atti personali di Dante Gasperotto, 1920-1982

Questa sezione presenta la documentazione che Dante Gasperotto raccolse a vario titolo, nel corso della propria attività combattentistica, dal 1920 al 1982. Viene raccolta qui, in fascicoli pluriennali, la sua corrispondenza personale con diversi personaggi e associazioni, nonché un fascicolo di carte appartenenti all’“Associazione nazionale postetelegrafonici - Sezione di Verona” di cui Gasperotto fu presidente e socio fondatore.

Serie 2.1. Carteggio e corrispondenza di Dante Gasperotto, 1920-1982 Consistenza: scatole 2 Si tratta della corrispondenza che Dante Gasperotto teneva a vario titolo con persone diverse, raccolta in fascicoli pluriennali. Si trova qui anche una raccolta di fascicoli di atti di argomento vario e miscellanea.

Serie 2.2. Documenti personali di Dante Gasperotto, 1920-1979 Consistenza: scatole 1 Atti personali di Dante Gasperotto, nonché un fascicolo di documenti raccolti da Gasperotto in qualità di presidente fondatore della “Sezione combattenti e redu- ci postetelegrafonici” di Verona.

SEZIONE 3. Fascicoli tematici, 1917-1983

La documentazione confluita in questa sezione comprende le carte aggregate per tema e raccolte in fascicoli pluriennali. I primi sono quelli relativi a Gabriele d’Annunzio nella sua veste soprattutto di uomo politico, legionario, soldato, co- mandante e ideologo di quella che viene generalmente chiamata “Impresa di Fiu- me”. Non mancano le carte che trattano di alcune delle sue imprese precedenti, come la “Beffa di Buccari” e il “Volo su Vienna”. In successione è collocato un nu- cleo di documentazione aggregata secondo il tema “Impresa di Fiume”, compren- dente i fascicoli sulle vicende della storia di Fiume, i fascicoli sul legionario Luigi Siviero, primo caduto dell’Impresa di Fiume e infine i fascicoli sulla vicenda degli ultimi giorni dell’impresa fiumana, vicenda nota come “Natale di sangue”. Seguono poi i fascicoli relativi al Vittoriale degli Italiani e alla prima guerra mondiale. L’ulti- ma parte della sezione comprende una raccolta di articoli di giornale di argomento vario, di cartoline commemorative e di fotografie di Dante Gasperotto in Africa Orientale e a Fiume. Sono raccolti qui opuscoli e fac-simili delle firme di d’Annun- zio e delle carte intestate della Legione.

153 Serie 3.1. Gabriele d’Annunzio, 1917-1981 Consistenza: scatole 2 La serie è formata da tutta la documentazione raccolta da Dante Gasperotto su Gabriele d’Annunzio, sia quale politico, sia quale uomo di lettere e poeta. Si è cerca- to di dividere i fascicoli che trattano dei discorsi e delle opere di d’Annunzio realiz- zati nel periodo dell’impresa di Fiume o relativi all’impresa di Fiume, da quelli che trattano della sua biografia. La prima unità è infatti una raccolta dei discorsi pronun- ciati e composti da d’Annunzio in varie occasioni; trovano qui posto anche alcune parti di testi e pubblicazioni di d’Annunzio. La seconda unità è formata dai fascicoli delle visite fatte a d’Annunzio al Vittoriale, dalla raccolta di varie versioni dell’auto- grafo di d’Annunzio stesso e inoltre da documentazione relativa alle vicende bio- grafiche e alle decorazioni al valor militare di Gabriele d’Annunzio.

Serie 3.2. La “Beffa di Buccari” e il “Volo su Vienna”, 1918-1981 Consistenza: scatole 1 Documentazione relativa alle imprese di Gabriele d’Annunzio precedenti a Fiu- me: la cosiddetta “Beffa di Buccari” ed il “Volo su Vienna”. Si tratta di articoli di giornale, fotografie, materiale commemorativo.

Serie 3.3. “L’ impresa di Fiume”, 1918-1982 Consistenza: scatole 4 Documentazione relativa all’”impresa di Fiume” ed alle commemorazioni suc- cessive fino agli anni ’80. Si trovano qui anche gli articoli di giornale e gli estratti delle pubblicazioni sui temi di “Fiume”, “Impresa di Fiume” e “Marcia di Ronchi”. Della serie fanno parte quattro unità formate da fascicoli che sono stati raggruppati per affinità di argomento: l’unità intitolata “Fiume, I” è formata dai fascicoli che parlano delle vicende di Fiume a partire dalla marcia di Ronchi nelle sue vicende iniziali, come “I sette giurati di Ronchi” o “I granatieri di Sardegna”. La seconda unità raccoglie i fascicoli che raccontano le vicende di singoli personaggi che parte- ciparono all’impresa di Fiume. L’unità “Fiume, III” è formata da fascicoli che rac- colgono gli elenchi con i nomi dei partecipanti o dei feriti o dei caduti durante l’impresa di Fiume. Contiene anche dei braccioli di stoffa con i colori di Fiume. L’ultima unità è sulle commemorazioni dell’impresa.

Serie 3.4. Luigi Siviero e “I ragazzi del ‘99", 1920-1981 Consistenza: scatole 1 È quanto rimane della documentazione raccolta da Dante Gasperotto in qualità di presidente provinciale dell’“Associazione nazionale ‘I Ragazzi del ‘99’, sezione

154 provinciale ‘Luigi Siviero’ di Verona”. Gli atti riferiti a questa associazione (1977- 1981) sono perlopiù copie di circolari, fotografie e alcuni opuscoli. Sono qui inoltre raccolte le carte inerenti a Luigi Siviero, che fu “ragazzo del ’99", fante del battaglio- ne “Randaccio” e primo legionario caduto a Fiume il 3 novembre 1919. Vi sono inoltre documenti sulla cerimonia di sepoltura di Siviero in una delle arche del Vit- toriale e sulle successive manifestazioni commemorative (1964-1974).

Serie 3.5. “Il Natale di sangue”, 1919-1978 Consistenza: scatole 1 Materiale relativo al “Natale di sangue”, quando l’esercito italiano, su ordine di Giolitti, bombardò il palazzo del governo della città di Fiume (24-28 dicembre 1920). Si tratta di volantini, circolari e bollettini, fotocopie di testi a stampa.

Serie 3.6. “La sede del Vittoriale”, 1928-1980 Consistenza: scatole 1 La busta comprende documenti riguardanti il “Vittoriale degli Italiani” di Gar- done Riviera, precisamente sia la donazione della villa allo Stato italiano, sia la sua struttura ed architettura del Vittoriale, sia infine l’architetto Giancarlo Maroni e il pittore de Carolis. Fanno parte di questa serie anche le carte relative alle sepolture dei legionari nelle “arche” del Vittoriale.

Serie 3.7. La Prima guerra mondiale, 1957-[1981] Consistenza: scatole 1 Sono raccolti qui i fascicoli relativi alle vicende belliche del 1918, corredati da due settimanali e da alcune medaglie per i combattenti e legionari, dal 1957 al 1981.

Serie 3.8. Articoli di giornale, 1920-1983 Consistenza: scatole 2 La serie comprende due scatole contenenti articoli di giornale su argomenti vari riuniti in fascicoli con titolo originario proprio; in caso di articoli isolati, essi sono stati raccolti in base all’argomento trattato o all’ordine originario in cui sono stati ritrovati.

Serie 3.9. Fotografie e cartoline, 1919-1978 Consistenza: scatole 5 Raccolta di foto, negativi, cartoline, lastre fotografiche per stampe e documen- tazione in lingua russa.

155 Parte di questa documentazione è stata precedentemente ordinata per tema (cam- pagna di guerra in Africa, impresa di Fiume, Gabriele d’Annunzio, prima guerra mondiale, ecc.) ed è riconoscibile dalle buste intestate che contengono la documen- tazione. Le fotografie riproducono per la maggior parte Dante Gasperotto durante la guerra in Africa Orientale, l’impresa di Fiume e Gabriele d’Annunzio; sono inol- tre conservate altre fotografie e cartoline celebrative e commemorative. Una busta contiene fotografie propagandistiche e tessere associative della Russia. Nell’ultima busta è contenuta una raccolta numismatica.

Serie 3.10. Opuscoli e fac-simili, 1920-1980 Consistenza: scatole 2 La serie è organizzata in due scatole, l’una contenente opuscoli di argomento e genere diverso e l’altra contenente le riproduzioni su carta dei manoscritti di d’An- nunzio. La documentazione è eterogenea e spesso manca di datazione.

FONDO “MARIO GAZZINI”

Estremi cronologici: 1925-1997 (con doc. dal 1883) Consistenza: scatole 58

Storia

Nato a Rovereto il 14 maggio 1910, nella città natale Mario Gazzini compì gli studi dell’obbligo fino al diploma di computista commerciale. Nei primi anni Tren- ta iniziò l’attività di giornalista scrivendo per “Il Brennero”, per “La Ghirba” di Torino e per “Il Bollettino del Museo storico italiano della guerra”. A quella giorna- listica si affiancò ben presto la produzione letteraria: nel 1934 pubblicò un pezzo teatrale, Il duce dei Mille, nel 1936 il racconto Cupidama. Nel frattempo Gazzini stabilì anche una collaborazione con “Il corriere dei piccoli” di Milano. Nel 1936 pubblicò il diario di Damiano Chiesa, già apparso a puntate sulla rivista “La Ghirba” di Torino. Nel giugno dello stesso anno si imbarcò volontario a Napoli con la divi- sione “Cosseria” alla volta di Massaua, in Etiopia. In seguito si unì alla divisione “Laghi” con la quale raggiunse, nel 1937, il capoluogo e sede del governo di Galla e Sidama, Gimma. Qui rimase anche dopo il congedo come civile e dipendente del- l’allora Ministero dell’Africa italiana - Ufficio studi, per il quale lavorò in qualità di responsabile dell’Ufficio stampa del Galla e Sidama, fondando e dirigendo il “Bol- lettino di Gimma”, bisettimanale a stampa che concluse le sue pubblicazioni nel 1939. Mario Gazzini seguì inoltre il giornale-radio di Gimma, diffuso in italiano e poi tradotto nelle lingue galla ed amara, comprendente notizie e informazioni loca-

156 li, di agricoltura e di artigianato. Nello stesso periodo per il Touring Club italiano contribuì alla compilazione della “Guida dell’Africa Orientale italiana”, edita nel 1938. Lo scioglimento del “Bollettino di Gimma” portò successivamente al sorgere del settimanale “La Pattuglia”, al cui primo numero collaborò anche Curzio Mala- parte. Richiamato alle armi nel 1940, partì per il fronte del Galla e Sidama. Nel 1941 cadde prigioniero degli inglesi. L’esperienza della prigionia, dal 12 giugno 1941 al 21 gennaio 1947, segnò profondamente il destino di Mario Gazzini. Dopo aver cono- sciuto i lavori forzati nei campi provvisori d’Etiopia, trascorse qualche mese in So- malia, in Kenya e nel 1944 giunse nel campo per prigionieri di guerra di Pietermari- tzburg, in Sud Africa, dove conobbe il ferrarese Mario Vacchi. Insieme fondarono il settimanale “La pattuglia repubblicana”. I due, trasferiti nel 1945 nel campo di Zon- derwater, nel Transvaal, non lontano dalla capitale Pretoria, scrissero l’opera teatrale Cuori e croci (edita nel 1950) e Italiani nel Sud, ultimata a fine 1946 ma pubblicata in Italia, dopo numerose revisioni, solo nel 1987, col titolo Zonderwater. I prigionie- ri in Sudafrica (1941-1947). Il 21 gennaio 1947 Mario Gazzini rientrò finalmente in Italia. Si stabilì a Roma, riprendendo l’attività giornalistica per la rivista “Affrica” e per la “Gazzetta dei piccoli”. Fu riassunto dal non ancora disciolto Ministero del- l’Africa italiana all’Ufficio studi presso l’archivio storico, assumendo la reggenza dell’archivio fin dopo l’avvenuto passaggio al Ministero degli Affari Esteri. Nel 1948 accettò la nomina di Commissario centrale del Corpo nazionale giovani esploratori italiani (CNGEI), diventando anche direttore della rivista scout “Sii preparato!”. Ancora nel 1948, per l’Enciclopedia italiana Treccani, curò la voce “prigionieri di guerra” e “scoutismo”. Contemporaneamente all’intensa attività di ricerca svolta per l’Ufficio studi, collaborò alla “Voce dell’Africa”, alla “Gazzetta dei piccoli” e a “Montagne e uomini”. Dal 1950 assunse la carica di direttore del bisettimanale di cultura e varietà “Il medaglione” e della rivista “Boy scout”. In seguito alla soppres- sione del Ministero dell’Africa italiana, avvenuta nel 1953, fu collocato a riposo. Da questo momento Gazzini intensificò l’ attività di giornalista e di africanista, facen- do ricerche per conto dell’“Associazione africanisti italiani” e per l’“Istituto italo- africano”. Dal 1955 al 1972 fu collaboratore del “Comitato per la documentazione dell’Opera dell’Italia in Africa”. In qualità di esperto, divenne gerente e consegnata- rio dell’Archivio storico e fondi archivistici del cessato Ministero dell’Africa italia- na, fondi poi acquisiti dal Ministero degli Affari Esteri. Nel 1957 assunse inoltre la carica di reggente della segreteria generale dell’“Unione stampa periodica italiana (USPI)”. Nel 1961 divenne direttore della rivista “Scoutismo” mentre dal 1964 fu incaricato dalla RAI di curare il servizi radiofonici Italia-Africa trasmessi ad onde corde e in varie lingue. Nel frattempo lavorava all’opera Provvedimenti per l’Africa. Consiglio superiore coloniale. 1923-1939 a cura del Comitato per la documentazione dell’Opera dell’Italia in Africa. Nel 1971 fu pubblicato il volume Gli archivi storici del soppresso Ministero dell’Africa italiana e del Ministero degli Affari Esteri dalle ori- gini al 1922, a cura dello storico Carlo Giglio e di cui Gazzini seguì la parte relativa

157 alle fonti. Dal 1975 in poi collaborò stabilmente alla cura dell’Inventario dell’archi- vio storico del soppresso Ministero dell’Africa italiana. Gazzini si occupò inoltre degli inventari del Consiglio di tutela Nazioni Unite 1946-1950, dell’archivio “Eritrea (1880-1945)” e della II direzione Africa Orientale. Nel 1977 collaborò alla stesura del volume Etiopia-Mar Rosso. Documenti 1890-1891 della collana “Italia in Africa”. Il 1987 è l’anno della pubblicazione del volume Zonderwater. I prigionieri in Suda- frica (1941-1947) dal quale ebbe poi origine il film-documentario Captivi italici in Sud Africa del regista italo-sudafricano Stefano Moni (1989). Nel 1989 prese parte al Convegno “Fonti e problemi dell’Africa coloniale italiana” con un intervento dal titolo “I prigionieri italiani in Africa. Appunti sulla questione del lavoro”. Mario Gazzini morì a Roma il 25 settembre 1997.

Il fondo: stato di partenza e criteri di riordino

Il fondo raccoglie la documentazione prodotta e ricevuta da Mario Gazzini du- rante la sua vita e le sue attività di giornalista, archivista e scrittore. Durante le sue molteplici attività Gazzini aveva raccolto molta documentazione riguardante l’Afri- ca, non solo per lavoro ma anche per suo interesse personale, come ad esempio i materiali per i lavori svolti per il Ministero e quelli per il suo libro Zonderwater. In particolare raccolse documentazione riguardante gli atti del Ministero delle colo- nie, poi Ministero dell’Africa italiana. Sono inoltre presenti documenti prodotti da un altro soggetto, il Consiglio superiore coloniale. Nel 1994 Mario Gazzini manife- stò al Museo storico italiano della guerra di Rovereto l’intenzione di donare il pro- prio fondo archivistico alla condizione che tutto il materiale rimanesse nel suo do- micilio, a Roma, finché ne avesse avuta necessità e che il materiale donato, una volta in possesso del Museo, fosse inventariato come “Fondo Mario Gazzini”. Il versa- mento effettivo ebbe luogo dopo la sua morte, nel 1997. Ancora in vita Mario Gazzini si occupò della tenuta del suo archivio personale, come risulta da alcuni documenti ritrovati nel fondo ed in particolare dalla redazio- ne di un inventario di consistenza che porta la data del 1991. Un ulteriore interven- to di cui si è a conoscenza risale al 1996, anche se di quest’ultimo riordino sono rimaste solo delle note sulle coperte dei fascicoli e sull’elenco del 1991. Confrontando la documentazione pervenuta e quella dell’elenco del 1991 si è notato che esistono delle discrepanze e soprattutto si è notata la mancanza di parte della documentazione, dovuta presumibilmente a smarrimento e distruzione delle carte. Al momento del riordino, la documentazione è stata trovata suddivisa in due blocchi: l’uno era costituito da buste originarie realizzate da Gazzini, di cui esisteva un elenco di consistenza non esaustivo e da lui stesso redatto nel 1991; l’altro bloc- co raccoglieva per lo più fascicoli disorganici e riuniti in buste durante il recupero dell’archivio. La prima parte del riordino è stata dedicata alla sistemazione delle carte contenute nei fascicoli; successivamente si è passati ad una generale schedatu-

158 ra della documentazione, comparandola con l’elenco di consistenza, unico strumento di ricerca dell’archivio, redatto da Mario Gazzini,. C’erano quindi solo due possibi- lità: o mantenere la disposizione riscontrata all’inizio del riordino, con due sezioni, l’una strutturata e originaria e l’altra disomogenea e senza ordine, o riordinare radi- calmente tutta la documentazione, consapevoli che pur non corrispondendo all’or- dinamento originario dato a buste e fascicoli, avrebbe in seguito restituito una mag- giore razionalità e possibilità di consultazione del fondo. Dopo aver evidenziato che l’elenco di consistenza del 1991 non poteva essere d’aiuto al lavoro di riordino, perché non rispecchiava l’organizzazione della documentazione ed era incompleto, la scelta è stata quella di ripartire la documentazione in quattro sezioni, che seguis- sero una partizione sia cronologica che tematica: le prime tre sezioni coprono ri- spettivamente il periodo prima della prigionia, quello della prigionia a Zonderwater, quello del ritorno, mentre l’ultima sezione contiene la documentazione personale di Mario Gazzini e cronologicamente copre l’intero arco della sua vita. Questa divisio- ne corrisponde alle fasi più importanti della vita di Gazzini, all’interno delle quali ben si delinea la sua attività lavorativa ed intellettuale. All’interno delle sezioni, sono state quindi individuate le serie di tipo tematico, privilegiando la corrispon- denza e mettendo di seguito la documentazione relativa alle sue attività, strutturan- do anch’esse cronologicamente. La datazione cronologica assegnata alle sezioni ed alle serie corrisponde a queste ripartizioni, cioè agli estremi cronologici in cui la documentazione è stata raccolta, anche se si è tenuto conto della datazione effetti- va, segnalando la presenza di documenti anteriori inserendoli fra parentesi tonde. Infine, si fa notare che la corrispondenza rinvenuta sparsa è stata raccolta nelle se- zioni del periodo considerato, facendone una serie specifica; mentre la corrispon- denza che si riferiva a particolari temi è stata mantenuta all’interno delle rispettive serie. Per esempio, la corrispondenza tra Gazzini ed i boy scout, si ritrova nella serie tematica dello scoutismo.

SEZIONE 1. Documentazione anteriore al febbraio 1945, 1934-1943

I fascicoli di questa sezione comprendono la documentazione raccolta prima dell’internamento di Mario Gazzini, avvenuto nel 1945, nel campo per prigionieri di guerra di Zonderwater in Sud Africa. In testa alla sezione si trova la corrispondenza, peraltro scarsa e frammentaria, relativa al periodo anteriore all’arrivo in Africa Orientale, dove Gazzini si arruolò come volontario, nel 1936; vi è poi una parte di corrispondenza del periodo trascor- so come civile a Gimma, nel Galla e Sidama e poi di nuovo come militare dal 1940. Mario Gazzini fu poi catturato dagli inglesi il 12 giugno 1941 e internato in vari campi per prigionieri di guerra, prima di arrivare a Zonderwater. Per tutto quest’ar- co di tempo, dal 1934 al 1945, Gazzini continuò la sua attività di scrittore e corri-

159 spose con alcune case editrici, lavorando nel frattempo anche ad articoli per varie riviste, in Africa Orientale e in Italia. In successione sono poi collocati gli atti rela- tivi al bisettimanale “Il Bollettino di Gimma”, che nacque a Gimma in Africa Orien- tale mentre Gazzini era, da civile, il responsabile dell’Ufficio stampa e propaganda della sezione di Gimma; e gli atti relativi ai diari d’Etiopia, tra cui un frammento di diario degli ultimi mesi prima della cattura da parte degli inglesi. In ultimo si trova qui una raccolta di articoli scritti da Gazzini per alcune riviste e di opere e racconti giovanili editi, tra cui il diario e la biografia di Damiano Chiesa.

Serie 1.1. Corrispondenza, 1934-1943 Consistenza: fascicoli 2 La serie è formata dai fascicoli della corrispondenza tenuta da Mario Gazzini nel periodo anteriore alla sua cattura in Africa Orientale. La prima unità comprende il carteggio con le case editrici milanesi Moderna e Oberdan Zucchi per la pubblica- zione rispettivamente del diario di Damiano Chiesa nel 1936 e Damiano Chiesa, biografia scritta nel 1938. Altra corrispondenza riguarda l’attività in Africa Orienta- le, dove Gazzini era responsabile dell’ufficio stampa e propaganda del governo Gal- la e Sidama. La rimanente corrispondenza è relativa al generale Di Pralormo, co- mandante della Divisione coloniale ‘Pralormo’ di cui faceva parte Gazzini prima di essere catturato in Etiopia. La seconda unità qui descritta riguarda invece le vicende del libro Mario Morgantini. L’ eroe di Daro Taclè, ultimato da Mario Gazzini nel 1936, ma poi non più pubblicato.

Serie 1.2. Il Bollettino di Gimma, 1937-1938 Consistenza: fascicoli 1 Il fascicolo contiene documentazione relativa al bisettimanale “La Gazzetta di Gimma”, fondato da Mario Gazzini in qualità di reggente della sezione di Gimma dell’Istituto dell’Africa Orientale; Gazzini ne fu dapprima il redattore e poi il diret- tore.

Serie 1.3. Diari di Etiopia, 1936-1941 Consistenza: fascicoli 1 Si trovano qui i diari manoscritti di Mario Gazzini durante il periodo trascorso in Etiopia, dal 1936 al 1939. Della serie fa parte anche un frammento di diario d’Etiopia che riporta gli avve- nimenti degli ultimi mesi passati nella divisione “Pralormo” prima della cattura nel- la regione Omo Bottego, il 12 giugno 1941.

160 Serie 1.4. Articoli, racconti e opere di Mario Gazzini, 1934-1943 Consistenza: scatole 2 In questa serie sono raccolti gli articoli scritti da Gazzini per varie riviste e alcuni racconti destinati alla pubblicazione. In particolare Gazzini scrisse articoli anche per “Il Brennero”, il “Corriere della sera”, la “Gazzetta dei piccoli”, “Il Gaz- zettino” di Venezia, il “Bollettino del Museo storico italiano della guerra”, ecc. Inol- tre sono qui raccolti alcuni esemplari delle opere edite di Mario Gazzini, nonché due copie del volume Pio XI papa.

SEZIONE 2. Documentazione relativa a Zonderwater, 1941-1995

Accanto al nucleo originario di documentazione, costituita durante il periodo della prigionia in Sudafrica, è qui presente anche la documentazione accumulata da Gazzini durante il continuo processo di riscrittura dell’opera dedicata a Zonderwa- ter. Il periodo di cui si tratta in questa sezione rappresenta lo spartiacque tra la docu- mentazione raccolta prima della cattura e quella che si è formata dopo il rimpatrio; è una sorta di periodo di congiunzione tra un “prima” e un “dopo”, che ci sembra rispecchi bene l’esperienza di prigionia vissuta da Mario Gazzini; si è quindi scelto di metterla in posizione centrale rispetto all’intero archivio. Lo stratificarsi delle diverse redazioni del libro e il sovrapporsi degli appunti scritti a margine testimo- niano anche le vicissitudini dell’opera, che dalla sua prima scrittura tra il 1946 e il 1947, vide la reale pubblicazione presso una casa editrice solo nel 1987. La sezione comprende quindi anche i materiali a stampa raccolti durante i 40 anni dalla nascita dell’opera. I primi due nuclei di questa sezione raccolgono tutto il materiale che si è strati- ficato nel tempo per la stesura e pubblicazione del volume scritto da Mario Gazzini e Mario Vacchi nel 1946 ed in seguito riscritto per l’eventuale pubblicazione. Si trova qui sia la corrispondenza che appunti, un “registro acquisti” delle copie preno- tate o vendute “prima” della pubblicazione ufficiale. Parte della documentazione presente è in lingua inglese. In questa sezione si conserva inoltre un altro nucleo di documenti, relativo al film-documentario Captivi italici in Sud Africa del regista Stefano Moni con il quale Mario Gazzini collaborò in quanto consulente storico.

Serie 2.1. “Zonderwater. Prigionieri in Sudafrica”, 1941-1995 Consistenza: scatole 4 Documenti riferiti al periodo di prigionia trascorso da Gazzini nel campo di Zonderwater, nel Transvaal, Sudafrica. Il contenuto di queste unità documentarie fu chiuso in casse, imbarcato sulla nave “Chitral” insieme agli ex prigionieri durante il viaggio di rimpatrio e poi spedito a Roma alla Croce rossa italiana, ad eccezione

161 dell’opera Italiani nel Sud, le cui ultime pagine, come si apprende dal “diario di bordo” di Gazzini, furono scritte proprio sulla nave durante il rientro. Nel campo per prigionieri di guerra di Zonderwater, Gazzini iniziò la stesura dell’opera omoni- ma: all’interno di ciascun fascicolo sono presenti parti dell’opera, con annotazioni e appunti, come pure la corrispondenza tenuta da Gazzini con le autorità responsabili del campo di prigionia e con le autorità esterne al campo e anche corrispondenza esterna, di cui era responsabile la Croce rossa. La seconda unità raccoglie la corri- spondenza di Mario Vacchi; si trova qui la corrispondenza tenuta da Gazzini con l’”Associazione ex pow reduci dai campi di concentramento in Sud Africa”, con il suo presidente Libero Granata e con i direttori della rivista “Tra i reticolati (TIR)”, per la stesura di articoli e racconti sulla situazione dei prigionieri di guerra e su Zonderwater. Di seguito sono raccolte le attestazioni di merito dell’opera Zonde- rwater, riconoscimenti e premi nonché la raccolta stampa e le recensioni sull’opera; è qui raccolto anche il carteggio ed atti relativi alla prenotazione e acquisto di copie del volume, prima e dopo la pubblicazione nel 1987.

Serie 2.2. Redazioni di “Zonderwater”, 1953-1987 Consistenza: scatole 7 Della serie fanno parte le diverse rielaborazioni dell’opera “Zonderwater”. Le continue revisioni, tagli, spostamenti, migliorie del testo sono testimoniate dalle varie copie, fotocopie, appunti etc.

Serie 2.3. “Captivi italici in Sud Africa”, 1986-1995 Consistenza: scatole 1 Materiale relativo al documentario Captivi italici in Sud Africa, tra cui la corri- spondenza tenuta da Mario Gazzini con il regista Stefano Moni ed una raccolta di recensioni sul film. E’ contenuta anche l’edizione italiana del testo con le trascrizio- ni del narratore, degli intervistati e delle voci fuori campo. Il documentario descrive due grandi momenti storici. Il primo riguarda il perio- do durante la guerra, ed è dedicato alla prigionia; il secondo momento storico è quello del dopoguerra, che segnò la sconfitta del governo liberale e l’ascesa al potere dei nazionalisti afrikaner, base del futuro sistema dell’apartheid.

SEZIONE 3. Documentazione posteriore al febbraio 1947, 1947-1997 (con doc. dal 1883)

La documentazione confluita in questa sezione riguarda l’attività svolta da Ma- rio Gazzini dopo il rimpatrio dalla prigionia, avvenuto alla fine del gennaio del 1947,

162 ed è stata organizzata in dodici serie: per prima la corrispondenza personale, quindi, di seguito ed in ordine cronologico, le serie inerenti alle attività che Mario Gazzini svolse dopo il suo ritorno: il lavoro presso il Ministero dell’Africa italiana (poi Mi- nistero degli Affari Esteri) e presso il Corpo nazionale dei giovani esploratori, i lavori realizzati per la rivista “Affrica”, per l’Associazione africanisti italiani, per l’Istituto italo-africano e le collaborazioni con la RAI-Radiotelevisione italiana. Di seguito sono state ordinate le serie relative: al carteggio ed atti per oggetto, alle opere ed articoli realizzati da Mario Gazzini per riviste ed enti, alle attività svolte per altre associazioni, ai convegni ed infine alla raccolta stampa. In realtà la serie della corrispondenza non conserva tutto il carteggio che Mario Gazzini scambiò in questo periodo con i suoi interlocutori: una parte cospicua si trova anche nelle altre serie di questa sezione. La scelta di non smembrare tutta la corrispondenza e racco- glierla in un’unica serie è stata motivata dalla necessità di mantenere il vincolo ar- chivistico tra la documentazione all’interno delle singole serie.

Serie 3.1. Corrispondenza, 1947-1997 Consistenza: scatole 3 Nelle tre scatole che costituiscono questa serie è conservata la corrispondenza tra Mario Gazzini ed enti, associazioni e persone. Al momento del riordino la mag- gior parte della documentazione era in disordine e frammista ad altro materiale; una parte minore era stata strutturata dallo stesso Gazzini in fascicoli nominativi e plu- riennali ed infine, un’altra parte aveva subito un parziale riordino da parte degli archivisti del Museo della Guerra, che avevano iniziato una suddivisione della docu- mentazione in fascicoli personali. In seguito a questa disorganicità della documen- tazione, si è preferito mantenere in evidenza tutti gli ordinamenti rinvenuti, sia che questi fossero originari sia che fossero stati realizzati in momenti successivi, in modo da rendere riconoscibili tutti gli interventi archivistici occorsi a questa parte di car- teggio. La corrispondenza è stata quindi raccolta sia in ordine cronologico, sia in fasci- coli personali ordinati alfabeticamente. Il carteggio ordinato cronologicamente cor- risponde alla parte della corrispondenza rinvenuta in disordine ed estrapolata dal resto della documentazione. I fascicoli personali corrispondono sia all’organizza- zione originaria data da Gazzini, sia ai fascicoli formati ex novo dagli archivisti del Museo. Per rendere evidenti i fascicoli personali originari, rispetto a quelli riorga- nizzati successivamente, si è scelto di darne segnalazione nella descrizione delle unità; nel contenuto sono stati così riportati i nomi di persone, enti o associazioni che corrispondono ai soli fascicoli formati da Mario Gazzini. Tra i corrispondenti figurano i nomi di Achille Armellin (autore del volume Perché? Zonderwater Campo dei prigionieri di guerra italiani 1941-1946, 1984), Grace Madaleine Prinsloo, mo- glie del comandante del campo di prigionia di Zonderwater, colonnello Hendrik

163 Frederik Prinsloo, e Ugo Tebaldini già direttore della rivista “Tra i reticolati” (T.I.R.). La documentazione è per la maggior parte in lingua italiana, ma sono presenti anche lettere in lingua inglese, spesso affiancate dalla traduzione in italiano.

Serie 3.2. Ministero degli Affari Esteri (già Ministero dell’Africa italiana), 1947- 1991 (con doc. dal 1883) Consistenza: scatole 7 Il materiale presente in questa serie è stato raccolto e prodotto da Mario Gazzi- ni durante il periodo di attività presso il Ministero dell’Africa italiana, poi Ministero degli esteri (anni 1947-1955), quale reggente dell’ufficio e dell’archivio storico da lui stesso ricostruito. Al momento del riordino questo carteggio è stato rinvenuto frammisto a fascicoli di argomento diverso, ad esclusione di due buste che racco- glievano le bozze di stampa ed i cataloghi dell’archivio. La documentazione riordi- nata raccoglie il carteggio generale con il Ministero dell’Africa italiana, poi degli Affari Esteri e con il Comitato; una parte di documentazione riguarda gli inventari dei fondi dell’archivio del Ministero dell’Africa italiana, le bozze di volumi redatti per il Comitato e materiale originale o in copia utilizzato per le ricerche dallo stesso Gazzini e da altri studiosi. E’ inoltre conservata in questa serie la documentazione appartenente al “Consi- glio superiore coloniale”, ente istituito presso il Ministero delle colonie nel 1923, quale organo consultivo per la compilazione dei provvedimenti riguardanti l’ammi- nistrazione dell’Africa.

Serie 3.3. Scoutismo, 1947-1962 (con doc. dal 1945) Consistenza: scatole 8 Si tratta di materiale riguardante l’attività di Mario Gazzini presso il Corpo nazionale giovani esploratori italiani (C.N.G.E.I.). I fascicoli conservano la corri- spondenza tra il Gazzini, in qualità di commissario centrale della stampa e le sedi o sezioni del corpo, il carteggio, gli atti ed i materiali preparatori per le pubblicazioni delle riviste di cui Mario Gazzini era direttore, fotografie, disegni ed altro materiale, alcune riviste degli scout ed infine una raccolta di giornali.

Serie 3.4. Rivista “Affrica”, 1947-1997 Consistenza: scatole 1 L’ unica unità che costituisce la serie raccoglie la corrispondenza e gli articoli scritti da Gazzini per la rivista “Africa”, già “Affrica”. Il mensile si occupava di argo- menti africani con un occhio particolare all’attività economica, dando regolarmente notizia di importazioni ed esportazioni di ogni paese africano.

164 Per la rivista, Gazzini scrisse regolarmente una serie di articoli e approfondi- menti, in particolare pubblicò una serie di articoli intitolata “Lavoro italiano in Afri- ca ante 1940” suddivisa in fascicoli, ognuno per singolo stato africano, di cui si trovano qui il carteggio ed atti.

Serie 3.5. Associazione africanisti italiani, 1952-1997 Consistenza: scatole 1 Documentazione sull’ opera svolta da Mario Gazzini per l’ “Associazione degli africanisti italiani”, costituita allo scopo di promuovere lo sviluppo degli studi sul- l’Africa, in particolare per promuovere l’incontro tra africanisti italiani e stranieri, la ricerca nel campo africanistico nelle università e in altre istituzioni culturali e infine promuovere congressi, indagini e studi di argomento africano. Nel 1967 tale Istitu- to ebbe l’incarico dal Consiglio nazionale delle ricerche di compilare un Inventario dei manoscritti e testi stampati relativi all’Africa anteriori al 1815 esistenti in Italia; il progetto era distinto tra fonti archivistiche e fonti a stampa. Per questo motivo Gazzini fu incaricato dal prof. Giglio, direttore dell’Istituto di storia e istituzioni dei paesi afro-asiatici dell’università di Pavia, di sviluppare il progetto per la parte relativa alle fonti archivistiche, in particolare gli fu affidata la ricerca nell’archivio dell’ex Ministero per l’Africa italiana (la prima sezione dell’inventario: Libia, 1978- 1922 fu curata da Gazzini). È qui conservata la corrispondenza tra Gazzini e Giglio per lo sviluppo del progetto archivistico, ma anche dalla corrispondenza con l’asso- ciazione. In ultimo si trova un fascicolo che raccoglie materiale relativo anche ad altre associazioni di africanisti con cui Gazzini era in contatto.

Serie 3.6. Istituto italo-africano, 1951-1997 Consistenza: scatole 3 In questa serie è raccolta la documentazione prodotta da Mario Gazzini duran- te il periodo di collaborazione con l’“Istituto italo-africano”, a cui era associato. Si trovano qui sia la corrispondenza con l’Istituto, sia gli atti di convegni e di confe- renze. Gazzini scrisse inoltre articoli per il periodico dell’Istituto, “Africa” (già “Af- frica”) e per il notiziario dell’Istituto, “La voce dell’Africa”. In ultimo si trovano qui gli articoli scritti da Gazzini per il notiziario “La voce dell’Africa” raccolti in ordine cronologico dal 1974 al 1978, di cui Gazzini fu direttore responsabile dal 1972 al 1980. Come collaboratore, Gazzini cooperava con il “Centro di documentazione e ricerca” per quello che riguardava le ricerche sulle politiche e sui settori di interven- to della cooperazione internazionale in Africa e partecipava all’organizzazione di formazione e informazione promossi dall’Istituto.

165 Serie 3.7. RAI-Radiotelevisione italiana, 1962-1997 Consistenza: scatole 4 Si tratta di materiale inerente all’attività di giornalista che Mario Gazzini svolse presso la RAI-Radiotelevisione italiana. La documentazione è stata strutturata po- nendo per prima la corrispondenza intercorsa tra Mario Gazzini ed i responsabili RAI, poi gli appunti raccolti da Gazzini per la realizzazione di alcune trasmissioni ed infine le brevi scritte dal giornalista. In particolare Mario Gazzini doveva occu- parsi di fornire notizie, commenti e testi riguardanti il continente africano e da de- stinarsi alle trasmissioni in onde corte. I temi trattati riguardavano accordi e scambi culturali, colloqui ed interviste con personalità africane, lavoro italiano all’estero e accordi politici.

Serie 3.8. Carteggio ed atti per oggetto, 1947-1996 (con doc. dal 1935) Consistenza: scatole 4 Questo materiale, rinvenuto in buste che non presentavano un ordinamento, è stato strutturato per argomento. La prima busta racchiude i fascicoli prodotti da Mario Gazzini che si riferiscono a particolari personaggi o enti, come ad esempio il fascicolo relativo allo storico e scrittore gen. Rodolfo Corselli, contenente sia il carteggio di Gazzini col generale, sia documentazione sullo stesso. Un altro fasci- colo raccoglie corrispondenza e documentazione su Duilio De Franceschi, diretto- re del Museo del Zonderwater Block in Sudafrica. Nella seconda busta sono stati inseriti i fascicoli che hanno come tema l’Africa. La terza conserva la documenta- zione inerente agli artisti africani e a mostre sui loro lavori. In ultimo è stato raccol- to il materiale riguardante il Sud Africa e i viaggi intrapresi da Gazzini in Sud Africa in occasione della “Giornata dell’amicizia”, tenuta ogni anno a cura dell’associazio- ne “Zonderwater Block”.

Serie 3.9. Opere e articoli di Mario Gazzini, 1947-1991 (con doc. dal 1945) Consistenza: scatole 4 La serie comprende documentazione sull’attività di Mario Gazzini quale gior- nalista, direttore e scrittore. Essa è stata strutturata in quattro scatole che contengono: articoli per periodici, associazioni ed enti (ad esempio per “TIR. Tra i reticolati”, o per “Montagne e uo- mini”), documentazione riguardante i periodici di cui Gazzini era direttore respon- sabile (“Medaglione”, periodico quindicinale, sorto nel 1949 che trattava di biogra- fie di personaggi, di poemi cavallereschi, di uomini e vita nella storia ed “Il Vascel- lo”, settimanale illustrato per ragazzi), materiale relativo alle due opere letterarie Cuori e croci e Damiano Chiesa.

166 Serie 3.10. Attività per altri enti ed associazioni, 1947-1995 Consistenza: scatole 1 Il materiale qui raccolto è costituito per lo più da corrispondenza inerente agli incarichi svolti in enti ed associazioni diverse, in particolare per l’Unione stampa periodici italiani (U.S.P.I.), alla quale Gazzini fu iscritto dal 1953 e per la Società geografica italiana. E’ inoltre presente documentazione relativa all’ordine dei gior- nalisti (in maggior parte si tratta di periodici dell’ordine).

Serie 3.11. Convegni, 1947-1993 (con doc. dal 1896) Consistenza: scatole 1 Documentazione riguardante alcuni convegni ai quali Gazzini aderì in qualità sia di partecipante, sia di relatore: è costituita da schede di adesione, da corrispon- denza, da opuscoli, da copie degli interventi sia di Gazzini, sia di altri relatori, dal materiale utilizzato per la loro stesura e dagli atti stessi dei convegni.

Serie 3.12. Raccolta stampa, 1948-1997 Consistenza: scatole 2 Si tratta di una raccolta di giornali e di riviste, a carattere nazionale e locale, trovate in parte già organizzate in fascicoli, in parte frammiste a carteggio di argo- mento diverso. I numeri de “Il giornale letterario” erano in origine raccolti a parte.

SEZIONE 4. Carteggio ed atti privati, 1925-1996

In quest’ultima sezione è stato raccolto il materiale di natura privata e familiare di Mario Gazzini: per primo il carteggio ed atti, come la corrispondenza personale privata, la documentazione relativa alla pratica pensionistica o le note biografiche e i curricula spediti da Gazzini a vario titolo. La seconda serie contiene invece le ru- briche con indirizzi e numeri di telefono. In ultimo si trovano qui fotografie perso- nali riferite ad un arco cronologico piuttosto ampio, dagli anni venti fino agli ultimi anni di vita.

Serie 4.1. Carteggio ed atti privati, 1934-1996 Consistenza: scatole 2 Nella serie è stata raccolta la documentazione privata di Mario Gazzini. Si tro- vano qui sia la corrispondenza privata, che quella relativa alla sua pratica pensioni- stica; sia la raccolta di curricula e note biografiche che la raccolta stampa relativa a Gazzini.

167 Serie 4.2. Rubriche, 1979-1985 Consistenza: scatole 1 La serie è formata da una busta contenente i registri a rubrica utilizzati presumi- bilmente da Gazzini sia per annotare indirizzi e numeri di telefono, sia come indici alfabetici nominativi, al quale affiancava il numero di pagina di riferimento di alcune sue opere.

Serie 4.3. Fotografie e miscellanea, 1925-1995 Consistenza: scatole 1 Nella serie sono state raccolte sia le fotografie di Mario Gazzini o a lui relative sia una raccolta di documentazione miscellanea. Le fotografie sono state riordinate e divise per tema.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI DI GUERRA (ANMIG) – SEZIONE DI ROVERETO

Estremi cronologici: 1920-2002 Consistenza: scatole 87, registri 20

Storia

L’ organizzazione dei mutilati e invalidi di guerra trentini ebbe origine nel 1917 come comitato d’azione spontaneo all’interno della Legione Trentina (era rappre- sentato a Roma dal legionario Vittorio Dalla Bona), che lo gestì direttamente sino al 1920. In quel periodo la Legione Trentina si preoccupò di risolvere il problema del- l’assistenza dei mutilati e invalidi provenienti dall’ex esercito austro-ungarico, riu- scendo ad ottenere, nel 1919, la promulgazione di una prima legge che estendeva anche ai reduci delle terre liberate il diritto alle pensioni di guerra7. Nel febbraio del 1920 si costituì la sezione di Trento dell’Associazione nazionale invalidi e mutilati di guerra, ramificata, a livello gerarchico inferiore, in più sottosezioni locali, tra cui anche la Sottosezione di Rovereto. Le sottosezioni, come da statuto, facevano parte integrante delle sezioni e avevano lo scopo di facilitare i rapporti dei soci con la sezione. Nei primi anni della propria esistenza la sezione di Trento dell’ANMIG, attraverso il delegato regionale Vittorio Dalla Bona, si impegnò in particolar modo per il riconoscimento della completa equiparazione delle pensioni di guerra nelle Nuove province con quelle del resto d’Italia. La funzione dell’Associazione venne così definita nel corso della “III Conferenza interalleata per l’assistenza agli invalidi di guerra” tenutasi a Roma nel 1919: «iscrive i propri soci fra coloro che sono in procinto di uscire dagli ospedali per rientrare nella vita privata, li assiste nei loro

168 primi passi, servendo quale mezzo di collegamento fra loro e gli enti militari e go- vernativi, sino al giorno in cui, liquidata la pensione, essi ritornano completamente indipendenti»88. Durante il ventennio fascista l’Associazione venne integrata nelle organizzazioni corporative del fascismo e, dal 1927, inquadrata nella Confederazio- ne nazionale dei sindacati fascisti. Nel 1930 venne istituita la “X Legione” della Milizia, formata da volontari mutilati di guerra e con presidente Carlo Delcroix. Nel luglio del 1940, in seguito all’aumento dei propri iscritti e alla promulgazione di un nuovo statuto dell’Associazione, in vigore dal 21 marzo 1940, la Sottosezione di Rovereto – sotto la guida del Presidente Pietro Pellizzari – venne resa del tutto autonoma rispetto alla sezione di Trento. Nel secondo dopoguerra la sezione AN- MIG di Rovereto intensificò la propria azione in base allo statuto, il quale si propo- neva di ricordare il comune sacrificio di dedizione alla patria, alimentare fra i muti- lati e invalidi di guerra l’orgoglio del dovere compiuto, tutelare gli interessi morali e materiali degli invalidi di guerra, intervenire presso i pubblici poteri e le ammini- strazioni a sostegno dei diritti e degli interessi dei propri aderenti, tutelare e assiste- re le famiglie e sostenere lo stato democratico. Nel corso della propria attività l’AN- MIG si occupò particolarmente dell’iter delle pratiche pensionistiche dall’inizio della loro formazione fino a eventuali aggiornamenti delle pensioni, delle cure ambulato- riali agli invalidi; della concessione di premi di natalità, di sussidi e di borse di studio per le famiglie di invalidi particolarmente bisognosi, di accordarsi con l’Opera na- zionale maternità e infanzia per un più largo sostegno alle famiglie, di trovare per gli invalidi disoccupati un impiego nelle fabbriche e nelle aziende locali e di reinserirli nel tessuto sociale locale. Del resto l’Associazione deteneva, per legge, il diritto esclusivo di tutelare gli invalidi e mutilati di guerra e le loro famiglie9. L’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra di Rovereto si è sciolta all’inizio del 2007 e le sue funzioni sono state assunte dalla Fondazione ANMIG di Roma10.

Il fondo: stato di partenza e criteri di riordino

Il fondo raccoglie la documentazione relativa all’attività svolta dall’ente sia come sottosezione che come sezione dell’Associazione mutilati ed invalidi di guerra di Rovereto nel corso degli anni compresi tra il 1920 ed il 2002. Essa risulta però lacu- nosa ed incompleta soprattutto per le serie riguardanti la gestione amministrativa e la contabilità, che contengono materiale solo a partire dagli anni ’30. L’archivio era conservato presso la sede della sezione dell’Associazione Nazionale Invalidi di Guerra in via E. Bezzi n. 4 a Rovereto ed è stato versato al Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto nell’autunno del 2003. Il materiale non presentava alcun tipo di ordinamento, ma risultava diviso, per quanto riguarda i fascicoli personali, in nuclei corrispondenti alla provenienza origi- naria della documentazione (fascicoli creati a Rovereto, fascicoli provenienti dalla

169 sezione di Trento, ecc.). In base a questo ritrovamento si è ritenuto opportuno man- tenere separate queste serie, non potendo comunque ricostruire l’ordine originario di conservazione. Non è stato possibile definire le modalità di gestione dell’archi- vio, il quale probabilmente, nei primi anni di vita, raccoglieva frammista ed in ordi- ne cronologico la documentazione amministrativa e personale degli iscritti, conser- vando separatamente il materiale contabile. Nei primi anni ’40, presumibilmente in seguito alla trasformazione della sotto- sezione di Rovereto in sezione, i fascicoli personali degli iscritti, sino ad allora ge- stiti dalla sede centrale di Trento, transitarono alla neo costituita sezione di Rovere- to. Sempre in questo periodo giunse altra documentazione personale dalla Federa- zione provinciale dell’Associazione. Infine, in conseguenza alla convenzione stipu- lata nel 1949 tra l’Opera nazionale invalidi di guerra e la sezione di Rovereto, dalla Rappresentanza provinciale dell’Opera confluirono presso questo fondo altri fasci- coli inerenti all’assistenza sanitaria di iscritti (e non) all’Associazione. Nel corso delle operazioni di riordino si è potuto constatare che una parte di questi fascicoli furono integrati con la documentazione personale già presente in sede, formando così fascicoli con documentazione prodotta da soggetti diversi. Il materiale è stato organizzato in diciannove serie, il cui ordine prevede la do- cumentazione relativa all’organo centrale dell’Associazione, cioè il congresso, quindi la documentazione a carattere amministrativo relativa alla serie dei registri di proto- collo, agli atti per anno, a quelli per oggetto ed alle circolari. Seguono poi le serie relative alla gestione delle attività dell’ente, con i registri dei ruoli degli iscritti ed i fascicoli personali prodotti dalla sezione di Rovereto, da quella di Trento, dalla Fe- derazione provinciale e dall’Opera nazionale invalidi e mutilati di guerra. Sono state poi ordinate le serie inerenti alla contabilità dell’ente, sia come sottosezione che come sezione; infine sono state organizzate le serie relative a registri di natura di- versa e quelle riguardanti le raccolte di riviste ufficiali dell’Associazione. Si segnala la mancanza dei verbali del consiglio direttivo e la presenza di lacune in alcune serie archivistiche, come i ruoli degli iscritti, i registri di protocollo, il carteggio annuale ed alcune serie contabili. Tale documentazione presumibilmente è andata dispersa nel corso degli anni.

Inventario

Serie 1. Congressi 1949-1997 Consistenza: scatole 4 La serie raccoglie le relazioni e i resoconti delle sedute del congresso, dal 1946 al 1997. Il congresso è l’organo supremo dell’Associazione, in base all’art.12 del “Testo unico dello statuto dell’Associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra composto da 124 articoli”, DPR 30 maggio1950, n. 2444 (G.U. n. 171 del 28 luglio

170 1950) e gli competevano le modifiche dello statuto, la nomina dei componenti del comitato centrale, la nomina del collegio centrale dei sindaci. Poteva inoltre delibe- rare su tutte le questioni attinenti alla vita associativa e segnare le direttive per l’ope- ra che gli altri organi debbono svolgere per il raggiungimento dei fini sociali. Il congresso si riuniva in via ordinaria ogni tre anni e in via straordinaria ogni volta l’associazione lo ritenesse necessario, così come da statuto. I fascicoli possono contenere, oltre ai resoconti delle sedute congressuali: la relazione morale e le relazioni sulle pensioni di guerra, sull’organizzazione, sull’as- sistenza, sulla gestione finanziaria, del collegio dei sindaci, sulla stampa. Si possono trovare inoltre pubblicazioni e articoli di giornale.

Serie 2. Registri di protocollo, 1933-1951 Consistenza: registri 4 I quattro registri di protocollo che compongono la serie, gli unici sopravvissuti, coprono il periodo compreso tra il 1933 ed il 1951 con lacune nelle registrazioni dall’aprile 1945 al luglio 1949. Le registrazioni effettuate tra il 1933 ed il 1935 sono annuali, cioè iniziano a gennaio con il numero 1 e terminano a dicembre; quelle degli anni successivi sono invece pluriennali: un nucleo di registrazioni comprende gli anni compresi tra il 1936 ed il 1941, un altro nucleo comprende gli anni dal 1942 al 1944, mentre per il 1945 il protocollo riparte da 1. Le successive registrazioni dei numeri di protocollo iniziano nel 1949 e terminano nel 1951. Nel 1945 sono state protocollate solo le lettere in uscita.

Serie 3. Atti per anno, 1933-1960 Consistenza: scatole 3 Si tratta della corrispondenza prodotta e ricevuta dall’Associazione tra il 1933 ed il 1960, con lacune per gli anni 1934, 1937, per quelli compresi tra il 1941 ed il 1947 e tra il 1953 ed il 1956. Il carteggio è raccolto in fascicoli annuali, per gli anni 1933, 1935 e 1936, mentre per gli altri anni la documentazione è stata conservata in fascicoli pluriennali. La maggior parte della corrispondenza è stata rinvenuta legata ed ordinata sia per numero di protocollo sia in ordine cronologico in caso di docu- mentazione non protocollata. Parte di essa, soprattutto quella che si riferisce agli anni in cui l’Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di Rovereto non era ancora sezione ma sottosezione, riguarda i suoi associati, segno che presumibilmen- te non erano stati creati fascicoli nominativi e personali per questi ultimi, ma la documentazione personale veniva conservata frammista alla corrispondenza.

171 Serie 4. Atti per oggetto, 1927-1989 Consistenza: scatole 10 Questa serie è formata dal carteggio e da atti raccolti in buste pluriennali secon- do un argomento specifico. In mancanza di specifiche norme, si è ritenuto di ordi- nare la sequenza delle buste in base al criterio seguito generalmente dalle ammini- strazioni comunali, seguendo cioè il titolario del 1897, che suddivide la documenta- zione prodotta dall’ente in categorie, mantenendo al primo posto gli statuti, le cir- colari e la normativa dell’ente e agli ultimi posti la busta di fascicoli vari e la raccolta della modulistica. I fascicoli riguardano: statuti, norme e circolari, corrispondenza e circolari ai fiduciari di sezione, assemblee, atti riservati, previdenza sociale, assistenza malattia, abbonamenti, assistenza ai soci bisognosi, assistenza sanitaria, domande pensioni, battaglione mutilati volontari per l’Africa Orientale, borse di studio, collocamento, statistica, varie, modulistica e istruzioni.

Serie 5. Circolari 1936-1975 Consistenza: scatole 5 Nella serie sono raccolte perlopiù le circolari del Comitato centrale di Roma indirizzate alle sezioni e alle sottosezioni; raramente si trovano circolari mandate dalla sezione provinciale di Trento o dalla sezione di Rovereto ai fiduciari di zona. L’oggetto delle circolari è vario, dai volontari di Spagna alle cure climatiche; dai concorsi agli esoneri; dalle modifiche statutarie alle leggi sul collocamento. Le cir- colari sono raccolte in fascicoli pluriennali; mancano tuttavia quelle prodotte nel periodo compreso tra il 1942 ed il 1947.

Serie 6. Ruoli degli iscritti, 1937-1970 Consistenza: registri 5 In base allo statuto dell’Associazione (art. 91 dello statuto del 1950), tra gli altri compiti del segretario della sezione vi era quello di tenere regolarmente al corrente l’elenco nominativo dei soci; a questo scopo vennero predisposti dei ruoli degli iscritti, che venivano aggiornati con i dati di eventuali trasferimenti ad altre sezioni o dei decessi. Tra le annotazioni si trova a volte l’indicazione in sigla della guerra combattuta: “A. O.” per Africa Orientale, “N.G.” per Nuova Guerra (seconda guer- ra mondiale).

Serie 7. Fascicoli personali - Sezione Rovereto, 1920-1999 (con doc. dal 1918) Consistenza: scatole 19 La serie raccoglie i fascicoli personali degli iscritti all’Associazione nazionale

172 mutilati e invalidi di guerra della sezione di Rovereto, raccolti in ordine alfabetico. L’ultima busta della serie raccoglie i fascicoli delle domande non accolte dall’asso- ciazione. I fascicoli personali contengono tutta la documentazione utile alla conces- sione o meno della pensione di guerra: domanda di ammissione dell’invalido all’As- sociazione, scheda di censimento del mutilato predisposta dal Comitato centrale di Roma, con allegati eventuali visite mediche militari, licenze militari ecc., estratti delle visite mediche della commissione medica per le pensioni di guerra, decreti concessivi o negativi della pensione, domande del mutilato per visite di aggrava- mento, domande del mutilato per sussidi, assegni, visite specialistiche, lettere scrit- te a mano del sussidiato o della moglie, pratiche di ricorsi alla Corte dei conti, do- mande di reversibilità pensione della vedova o dei figli dopo il decesso del mutilato. In alcuni casi il fascicolo può contenere la cartella sanitaria o il libretto sanitario dell’assistito.

Serie 8. Fascicoli personali – Sezione Trento, 1920-1972 (con doc. dal 1919) Consistenza: scatole 4 Sono qui conservati i fascicoli personali degli iscritti all’Associazione nazionale invalidi e mutilati di guerra della sottosezione di Rovereto già provenienti dalla sezione di Trento. I fascicoli contengono la documentazione inerente alle pratiche pensionistiche che l’Associazione trattava come tramite per i suoi soci: ottenimento di pensioni dirette o indirette, perdita, sospensione o revoca delle pensioni, liquida- zioni delle indennità di guerra. Altra documentazione presente si riferisce più speci- ficatamente a visite mediche: estratti, domande per visite di aggravamento, doman- de per sussidi o visite specialistiche, cartelle sanitarie e libretti sanitari. I documenti più antichi presenti all’interno dei fascicoli sono stati prodotti dalla sezione di Tren- to, segno che presumibilmente erano gestiti da quest’ultima fino agli anni ’40, mo- mento in cui la sottosezione di Rovereto divenne sezione. Non sono state rinvenute notizie sul passaggio di questo materiale dalla sede di Trento a quella di Rovereto, ma dopo tale data, la documentazione contenuta risulta essere prodotta dalla sezio- ne di Rovereto, che probabilmente, utilizzando le stesse cartelle, ha integrato nel corso degli anni il materiale di ogni iscritto. Quindi all’interno del fascicolo si tro- vano carte provenienti da soggetti produttori diversi, circostanza dovuta alla neces- sità di mantenere una continuità amministrativa delle pratiche.

Serie 9. Fascicoli personali - Sezione provinciale di Trento, 1941-1952 Consistenza: scatole 1 Prodotti dalla sezione provinciale di Trento dell’ ANMIG, i fascicoli sono in ordine alfabetico e contengono schede di censimento dei soci predisposte dal Co- mitato centrale di Roma, le domande di aggravamento, di sussidi o di visite specia-

173 listiche, i decreti concessivi o negativi della pensione, i ricorsi, gli estratti delle visite mediche, ecc. Non si è potuto stabilire né il momento, né il motivo per il quale questa documentazione sia confluita nell’archivio della sezione di Rovereto. Proba- bilmente i fascicoli sono stati trasferiti per mantenere la regolare prassi amministra- tiva degli iscritti alla sezione, dopo il 1940.

Serie 10. Fascicoli personali Onig, 1935-2002 Consistenza: scatole 5 La serie è formata da cinque scatole contenenti i fascicoli personali degli iscritti all’ANMIG prodotti dalla Delegazione di Rovereto dell’Opera nazionale invalidi di guerra. Nei fascicoli si trova frammista la documentazione intestata sia alla sezione dell’ANMIG di Rovereto, sia alla Delegazione dell’ONIG di Rovereto; infatti in seguito alla convenzione del 31 luglio 1948, stipulata tra l’Associazione e l’Opera nazionale e riguardante il funzionamento delle Delegazioni dell’Opera, si stabiliva che le mansioni di queste ultime fossero affidate alle sezioni dell’Associazione, con sede nelle città non capoluogo di provincia, sia per quello che riguardava l’assistenza agli invalidi iscritti che per gli invalidi non iscritti all’Associazione stessa. La delibe- razione del presidente dell’Opera nazionale datata 15 marzo 1949 attribuiva così alla sezione di Rovereto dell’ANMIG le funzioni di Delegazione dell’Opera. Presu- mibilmente fu in seguito a queste nuove competenze che alcuni fascicoli, già ammi- nistrati dalla Rappresentanza provinciale di Trento dell’ONIG, passarono alla neo costituita Delegazione dell’ONIG presso la sezione dell’ANMIG di Rovereto. I fascicoli contengono le cartelle personali, gli estratti delle valutazioni delle com- missioni mediche, le domande per ottenere la pensione di guerra e gli eventuali ricorsi, le domande per visite o cure specialistiche, le domande per gli assegni inte- grativi ed i libretti sanitari. I fascicoli rinvenuti in disordine e senza alcun criterio, sono stati sistemati in ordine alfabetico.

Serie 11. Cartelle sanitarie Onig, 1941-1980 Consistenza: scatole 4 La documentazione interna ai fascicoli è principalmente prodotta o ricevuta dalla Delegazione dell’ONIG di Rovereto ed è di tipo sanitario: si trovano infatti le cartelle sanitarie con segnalate le prescrizioni medicinali per l’invalido, i risultati medici delle visite, i libretti sanitari e le ricette mediche. I fascicoli sanitari degli assistiti iscritti o non iscritti alla sezione dell’Associa- zione di Rovereto (compresi ASIF e IS) sono presumibilmente stati inviati dalla Rappresentanza provinciale dell’ONIG di Trento alla Delegazione di Rovereto, dopo la sua istituzione.

174 Serie 12. Bilanci di previsione, 1966-1999 Consistenza: scatole 1 La serie comprende documentazione prodotta nel periodo compreso fra il 1966 ed il 1999, con lacune per gli anni dal 1974 al 1976, per il 1980 ed il 1982. Si tratta dei bilanci di previsione in originale o in copia, le circolari relative alla compilazione del bilancio, i verbali di approvazione, i documenti accompagnatori; i prospetti riepi- logativi sono presenti per i soli anni 1974, 1975 e 1976.

Serie 13. Mandati, reversali e documenti giustificativi, 1933-1997 Consistenza: scatole 20 Nella serie si conservano i documenti giustificativi della sottosezione di Rove- reto degli anni 1933-1940 ed i mandati e le reversali della sezione di Rovereto del- l’Associazione degli anni compresi fra il 1967 ed il 1997. Le sottosezioni avevano una propria contabilità, ma i loro atti rientravano in un apposito capitolo di bilancio delle sezioni. I mandati e le reversali sono conservati in buste annuali per gli anni compresi tra il 1967 ed il 1977 ed in buste pluriennali per il periodo dal 1978 al 1981. Le altre buste contengono i soli mandati dal 1985 al 1997. Un’unica busta contiene le reversali dal 1982 al 1997. All’interno delle buste i mandati e le reversali sono ordinati per anno e per numero progressivo; i fascicoli contengono anche gli elenchi dei mandati e le copie di questi con le relative quietanze e documenti giustificativi, il giornale di cassa del cassiere, i verbali di consegna dell’estratto conto mensile, la verifica di cassa del tesoriere, il conto consuntivo dell’esattoria, gli elenchi delle reversali e le loro copie, i bollettari delle riscossioni ed i verbali di consegna delle reversali e dei bollettari.

Serie 14. Giornali di cassa, 1938-1977 Consistenza: registri 6 La serie è formata da sei registri dei giornali di cassa della sezione di Rovereto dell’Associazione nazionale fra i mutilati ed invalidi di guerra del periodo 1938- 1977 con lacune per gli anni 1941-1965. Il giornale di cassa degli anni 1938-1940 è un quaderno contabile diviso in fin- che che riportano la data (mese e giorno), la descrizione delle operazioni svolte e le relative somme dell’entrata o dell’uscita. Gli altri registri sono modelli a stampa che riportano le registrazioni delle en- trate sulla pagina sinistra e quelle delle uscite, sulla pagina di destra. Ogni sezione è quindi suddivisa in finche che presentano il numero d’ordine dell’operazione, la data, il numero della reversale o del mandato, a seconda che si tratti di entrate o di uscite, la descrizione delle operazioni, gli incassi o i pagamenti e le eventuali note con il riferimento al capitolo del conto.

175 Serie 15. Giornalmastri, 1929-1940. Consistenza: scatole 1 Il giornalmastro è un riassunto del libro giornale e del libro mastro e presenta un formulario strutturato su due pagine continue, divise in finche che riportano l’articolo del giornale (solo per il 1939), la data (mese e giorno), la descrizione delle rendite o delle spese, le somme totali, lo stato della cassa (diviso in entrata ed usci- ta), le somme versate o prelevate in banca, le quote dei debitori, le quote sociali, gli stipendi, le spese d’amministrazione, le spese per viaggi, onoranze e propaganda, le spese e le rendite varie, le entrate e le uscite diverse. Al termine di ogni anno si trova un riassunto del bilancio economico e patrimoniale dell’associazione. Il formulario è leggermente modificato per il registro degli anni 1937-1940, in quanto non con- tiene la finca inerente ai versamenti o prelevamenti bancari.

Serie 16. Registri diversi, 1949-1986 Consistenza: registri 3 Si tratta di una serie miscellanea che comprende: un registro a rubrica, un elen- co dei sostenitori a vario titolo dell’Associazione, ed un tabulato anagrafico predi- sposto dal Comitato centrale con elenco dei soci regolarmente iscritti ed in regola con il pagamento della quota sociale.

Serie 17. “Il Bollettino”, 1957-2003 Consistenza: scatole 6 Raccolta dell’organo mensile dell’Associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra, a cura del Comitato centrale di Roma.

Serie 18. “Mondo Italico”, 1964-1969 Consistenza: scatole 1 La serie raccoglie il notiziario bisettimanale di informazione a cura dell’agenzia “Mondo Italico” di Roma, che si occupa di trattare i problemi del mondo combat- tentistico ed associativo italiano.

Serie 19. “ANMIG Trento - Notiziario sezionale”, 1962-1972 Consistenza: scatole 1 La serie è formata dalla raccolta del periodico mensile della sezione provinciale di Trento dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra.

176 NOTE

1 Le descrizioni sono state inserite su supporto informatico mediante il programma SESAMO 2000, forni- to dalla Soprintendenza per i beni librari ed archivistici della Provincia Autonoma di Trento. 2 Per quanto concerne l’accesso ai documenti si ricorda che essi sono liberamente consultabili ad eccezione di quelli contenenti i dati “sensibili” delle persone private (idonei a far rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, politiche o l’adesione ad associazioni, partiti e sindacati) limitata- mente agli ultimi 40 anni e salvo che la persona ne abbia fatto dichiarata o implicita ammissione; i docu- menti che rivelano lo stato di salute, le abitudini sessuali o rapporti riservati di tipo familiare divengono consultabili dopo 70 anni (artt. 122-127 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137). 3 Successivamente si è aggiunta la busta nr. 20, nella quale è confluita una raccolta fotografica e di opuscoli prodotti dal Comitato, nonché gli elenchi dei caduti sepolti nei cimiteri di Raossi, di Folgaria e di Castel Dante. 4 Archivio del Comune di Rovereto (ACR), Verbale della deliberazione della rappresentanza cittadina del Comune di Rovereto del 31 gennaio 1921. 5 Museo Storico Italiano della Guerra (MSIGR), Archivio del Comitato Ossario Castel Dante, serie “De- liberazioni del Comitato”, n. 1 “Seduta del Comitato per le onoranze ai Caduti di Rovereto”, 1922 otto- bre 5. 6 Nell’estate del 2007 al fondo sono state aggiunte altre 5 scatole contenenti periodici relativi al periodo compreso tra il 1919 ed il secondo conflitto mondiale, raccolti da Gasperotto e distinti in fascicoli in base al nome della testata oppure in base ad uno specifico oggetto (ad es. “Africa Orientale”). 7 Decreto luogotenenziale 13 aprile 1919, n. 563. 8 AA.VV, Atti della III Conferenza interalleata per l’assistenza agli invalidi di guerra, Roma 12-17 ottobre 1919, Tip. “La Rapida”, Roma 1919. 9 R.D. 19 aprile 1923, n. 850. 10 Questo nuovo ente ha ottenuto il riconoscimento giuridico l’8 febbraio del 2002.

177 178 COLLEZIONI

179 180 CAMILLO ZADRA

NOTE SUL RIALLESTIMENTO DEL MUSEO DELLA GUERRA UN NUOVO PATTO TRA MUSEO E VISITATORE

Da alcuni anni il Castello di Rovereto è oggetto di un restauro che prevede un parallelo disallestimento e riallestimento del Museo della Guerra contestuale alla conclusione delle diverse fasi di lavoro. Attualmente sono stati completati i primi due lotti e il terzo sta per iniziare. Il nuovo progetto espositivo si articola in una sezione dedicata alle guerre in età moderna (secoli XV-XVIII), una seconda all’Ot- tocento, una terza alla Prima guerra mondiale, a sua volta strutturata in capitoli dedicati agli aspetti generali della Grande Guerra, alla guerra europea, alla guerra italiana, al Trentino in guerra, alla rielaborazione della Grande Guerra da parte degli artisti e alla sua memoria. Con il titolo Da Napoleone alla Prima guerra mondiale, nel novembre 2008 sono state inaugurate le prime tre sale del nuovo percorso espo- sitivo; rispetto al programma generale, riguardano la sezione dedicata alle trasfor- mazioni delle armi e degli eserciti tra il 1815 e il 1914, il secolo che separa la fine dell’età napoleonica dallo scoppio della Grande Guerra. Il disegno generale è stato messo a punto durante un lavoro durato alcuni anni ed è stato elaborato da un comitato scientifico1. Il presupposto che lo ha orientato è che il Museo della Guerra doveva recuperare il carattere indicato dal suo stesso nome, il suo essere museo storico che documenta ed illustra eventi, processi e tra- sformazioni della società verificatisi nel corso del tempo, secondo un filo cronolo- gico, riconoscendo un complesso di relazioni causali e proponendo al visitatore in- formazioni e quadri interpretativi con il supporto di materiali, documenti grafici e testuali. Questo criterio ispiratore ha reso improponibile ogni prospettiva di ap- proccio celebrativo, per altro da tempo ridottasi nel Museo a residuo di precedenti allestimenti, ed ha aperto la strada ad una lettura della complessità delle vicende belliche ed alla documentazione delle trasformazioni che le guerre tra Ottocento e Novecento, e in particolare la Prima guerra mondiale, hanno fatto registrare. Den- tro la rappresentazione di quest’ultimo conflitto (che una delle tre nuove sale de- scrive nelle sue caratteristiche generali) troverà in futuro la sua collocazione anche la vicenda dei Trentini nella Grande Guerra e della guerra nel Trentino, come para-

181 digma esemplificativo della guerra europea, con le peculiarità culturali e territoriali delle vicende che lo hanno segnato.

I TEMI DELLE TRE NUOVE SALE

Il nuovo percorso espositivo si apre con una sala dedicata alle guerre ottocente- sche e alle trasformazioni dei sistemi d’arma, mentre la seconda documenta, attra- verso la rappresentazione iconografica dell’epopea risorgimentale e dell’Italia unita fino al 1914, le tappe della costruzione dello Stato italiano e della nazione. Il percor- so proposto dalla terza sala immette nella Grande Guerra, evocata da una serie di oggetti che richiamano le particolarità di quel conflitto e introducono ai futuri alle- stimenti. L’esposizione utilizza per il racconto molte tipologie di materiali: armi, unifor- mi, dipinti e stampe nella prima sala; nella seconda una ricchissima collezione di ceramiche e oggetti domestici con scene a carattere storico-militare e ritratti di per- sonaggi del Risorgimento italiano donata al Museo da Romain H. Rainero2; nella terza un aereo del 19183, uniformi e armi, riprese filmate4, materiali della vita civile. I documenti esposti provengono dalle collezioni del Museo tranne sette dipinti e stampe prestati dal Museo del Risorgimento di Milano e una mitragliera Gatling messa a disposizione dal Museo Nazionale dell’Artiglieria di Torino. È stata ripro- dotta un’uniforme della Guardia Reale (1803) di cui il Museo era privo per docu- mentare l’immagine del soldato di età napoleonica. Tutti i documenti sono originali, frutto per la maggior parte di donazioni, alcune assai datate, altre più recenti o re- centissime. Stampe e fotografie sono state esposte in riproduzione, per ragioni di conservazione e per ottenere formati di dimensioni particolari. La centralità nell’Ottocento e nella formazione del mondo moderno del siste- ma militare quale veicolo di trasformazioni radicali in Europa e nel mondo è facil- mente argomentabile. È il secolo in cui si è imposto il sistema – affermatosi durante la Rivoluzione francese - della coscrizione obbligatoria e dell’arruolamento dei sol- dati su base nazionale; l’arma da fuoco è evoluta dall’avancarica alla retrocarica alla ripetizione ed ha così conferito al soldato europeo la superiorità indiscussa nelle guerre coloniali; la rivoluzione industriale ha messo a disposizione acciai in grande quantità e a costi contenuti; sono stati prodotti esplosivi capaci di accrescere a di- smisura la gittata delle artiglierie. Grazie all’energia del vapore la mobilità delle truppe è aumentata sia sulla terra che sui mari; l’alimentazione dei soldati si è avvalsa di nuovi sistemi di conservazione dei cibi; le tecnologie dell’informazione hanno reso più rapide le comunicazioni anche a livello intercontinentale. Per effetto della con- tinua crescita del sistema economico, gli stati hanno così potuto mobilitare, armare, alimentare, trasportare a grandi distanze, rifornire, impiegare e guidare eserciti sem- pre più numerosi, accrescendo sistematicamente il potenziale bellico, coinvolgendo

182 Museo della Guerra. Sala “La rivoluzione militare dell’’800” (foto A. Periotto)

Museo della Guerra. Sala “La rivoluzione militare dell’’800” (foto A. Periotto)

183 nel sostegno alla guerra perfino la popolazione, educata attraverso la scuola, il servi- zio militare e la stampa a sentimenti di identità che hanno assunto i connotati del patriottismo e del nazionalismo. Dentro questo processo rapido e apparentemente inarrestabile, segnato tuttavia da grandi disequilibri, si colloca anche la vicenda dell’unificazione politica dell’Ita- lia – il Risorgimento –, anch’essa una vera rivoluzione per la rapidità e i modi in cui ha avuto luogo, che ha visto all’opera, accanto a forze armate regolari, decine di migliaia di volontari, espressione di corpose minoranze fortemente motivate e im- pegnate a suscitare attorno a sé un comune sentire nazionale. Fu un’impresa che colpì l’opinione pubblica e suscitò molti entusiasmi, ma anche molte ostilità sia nei governi che tra la popolazione, specie nelle campagne. La circolazione e la diffusio- ne della sua “leggenda”, il lento, inarrestabile affermarsi a livello di massa di un mito politico nazionale, la fortuna di alcune figure – Garibaldi, Cavour, Mazzini, Vittorio Emanuele II – tocca il tema della partecipazione popolare al Risorgimento. La natu- ra del documento che il Museo ha potuto utilizzare per questa narrazione – le cera- miche “illustrate”, al tempo stesso di facile accesso popolare, effimere ed iconogra- ficamente suggestive – offrirà ragioni di interesse anche agli studiosi del tema, oltre che ad un pubblico più largo. Al termine dei tumultuosi cento anni che separano il Congresso di Vienna da Sarajevo, alla fine di quella che il luogo comune dipinge come “belle époque” (in realtà dopo un susseguirsi di guerre sanguinose e crudeli che adottarono e applica- rono all’ambito militare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalle tecni- che della comunicazione), la Guerra mondiale - la Grande Guerra - scaricò sulle trincee e i campi di battaglia, sulle città e sulle popolazioni, tutte le invenzioni e le scoperte della ricerca scientifica, le esperienze militari dei vent’anni precedenti, le armi più micidiali, senza alcun freno, senza alcun limite che non fosse la potenzialità dell’apparato industriale e la capacità di indebitamento degli Stati. Il risultato furo- no nove milioni e mezzo di morti su 65 milioni di mobilitati, la devastazione di un’estesissima fascia di territorio europeo – città e campagne, montagne e pianure - , un lutto di massa, una regressione delle condizioni di vita e di civiltà dei combat- tenti e dei militarizzati, costretti per quattro anni e mezzo alla pratica quotidiana della violenza, un’Europa attraversata da tensioni laceranti. Questa è stata la scelta espositiva per le tre nuove sale. Nel contesto del disegno espositivo esse preannunciano numerose possibilità di articolazione, diversificazio- ne e innovazione negli approcci tematici e nei sistemi espositivi. Il primo passo è stato fatto. Gli sviluppi ci auguriamo possano seguire in tempi ravvicinati. Nel frattempo non resta che constatare (non senza qualche tremore) la diffe- renza tra un allestimento pensato e la sua realizzazione: agli schemi, agli elenchi di oggetti, alle piante in scala, ai repertori di immagini, sono subentrati i documenti materiali con le loro dimensioni reali, le luci, gli ingombri. Le scelte sono state compiute, le potenzialità esplorate, le alternative sciolte; da un disegno tracciato

184 sulla carta, da un insieme di ipotesi, da un’esposizione immaginata, tante volte rivi- sta attraverso una lunga trafila di argomentazioni, dalla combinazione di diverse chiavi di lettura, al termine di un lungo processo di selezione, si è giunti finalmente ad una composizione integrata di spazi, oggetti e testi, alla scelta dei sistemi esposi- tivi, di luci e colori per creare scorci, prospettive, sguardi di insieme, sovrapposizio- ne di piani; tutto ciò secondo un progetto articolato in sezioni, nuclei, capitoli che viene ora proposto alla percezione del visitatore e al suo giudizio. A questo punto non rimane più nulla da aggiungere a ciò che è stato detto e, soprattutto, fatto, se non attenderne la valutazione.

IL CRITERIO CHE HA ORIENTATO L’ALLESTIMENTO

La scelta del criterio storico come principio ordinatore si rapporta anche al tra- sformarsi delle attese del visitatore. Trascorsa la stagione delle visite dei reduci della Grande Guerra, ridottosi il numero delle loro famiglie, alcuni dei flussi più signifi- cativi ai Musei della guerra sono ormai alle nostre spalle. I visitatori appartengono a fasce di età comprese tra gli anni Trenta e gli anni Novanta. Gran parte di loro ha trascorso gli anni della formazione nel secondo dopoguerra, un’epoca che, con le sue tragedie, ha prodotto un tale disincanto nella sensibilità pubblica rispetto al- l’evento guerra, da precludere ogni sua acritica trattazione. Le catastrofi della Se- conda guerra mondiale, la sconfitta militare italiana, la guerra civile, la minaccia alla sua stessa sopravvivenza, la Guerra fredda e la minaccia atomica hanno alimentato ovunque, da un lato, una diffusa sensibilità pacifista, e dall’altro un lungo silenzio calato su quella pagina della nostra storia, associato ad una diffidenza profonda per ogni genere di enfasi verso il passato. I musei storici ne hanno risentito pesante- mente, subendo un congelamento protrattosi per decenni che ha portato a “chiude- re la storia” rappresentabile alla Prima guerra mondiale, a mettere tra parentesi tutto il ventennio fascista e le sue guerre in Africa e in Spagna e a riaprire una stretta finestra all’altezza della Resistenza. Ma la questione è più di fondo: la scelta del criterio storico nel progetto di riallestimento del Museo della Guerra non è stata una concessione di stile comuni- cativo ad un gusto mutato, ma la presa d’atto che la stessa funzione del Museo anda- va ricalibrata. Il fatto che in passato i musei della Prima guerra mondiale abbiano celebrato l’eroe-combattente elevandolo a simbolo della Nazione, non può essere considerato la deviazione da un modello astratto di museo al quale ora si dovrebbe tornare, come se una deriva dettata dalle circostanze avesse trasformato il Museo in una pura macchina propagandistica. È giusto invece considerare – con riferimento alla sostanza del discorso celebrativo – che la dimensione militante che i musei sto- rici hanno sempre incarnato, negli anni del primo dopoguerra ha avuto come obiet- tivo quello di legittimare agli occhi della collettività, uscita da una guerra sanguino-

185 Museo della Guerra. Sala “La rivoluzione militare dell’’800” (foto A. Periotto)

Museo della Guerra. Sala “La rivoluzione militare dell’’800” (foto A. Periotto)

186 Museo della Guerra. Sala “Il Risorgimento in salotto” (foto A. Periotto)

Museo della Guerra. Sala “Il Risorgimento in salotto” (foto A. Periotto)

187 sa e attraversata da tensioni e inquietudini, il conflitto appena concluso. Oggi di quella lettura e di quella legittimazione è rimasto ben poco. Eppure, mentre riscon- triamo nella società italiana nei decenni più vicini a noi una diffusa disaffezione verso la storia, nei confronti della Prima guerra mondiale possiamo rilevare un’at- tenzione che continua a manifestarsi attraverso una domanda di interpretazione di ciò che è accaduto. La questione ha due risvolti, dunque: da un lato i musei dimo- strano di non aver perso la capacità di corrispondere ad una domanda pubblica; dall’altro si pone la necessità di colmare un vuoto di decenni, sia tematico che ri- spetto al dibattito sulle funzioni del museo storico. Per altro, il problema non è la celebrazione in quanto tale, che ha sempre rappre- sentato – e continua a rappresentare ancora oggi come possiamo constatare a proposi- to di alcuni eventi e di alcuni luoghi - una delle forme della perpetuazione della me- moria, ma l’immagine che viene posta al centro dell’attenzione. Per restare al tema della guerra, è la raffigurazione del combattente ad essere cambiata, i suoi connotati, la sua espressione, il suo rapporto con la società civile e con lo Stato, il concetto di “sacrificio” ancora oggi usato per descrivere la sua morte. A partire dagli anni Settanta del secolo scorso, per un’area assai vasta di opinione pubblica l’immagine del soldato della Grande Guerra ha registrato una trasformazione profonda, con la mutazione da eroe a vittima. Il difensore e propugnatore della Nazione al quale si chiedeva l’impe- gno della vita e di fare del destino della patria lo scopo della propria esistenza, è diven- tato il soldato che la guerra ha strappato al tessuto di relazioni in cui era cresciuto, e lo ha immesso in un contesto a lui estraneo, proiettato in un vuoto di prospettiva: un soldato identificato con il popolo, definito dalle condizioni concrete del suo vivere quotidiano e collocato in una dimensione quasi astorica. I processi di divulgazione operati dai media e da altre agenzie formative hanno favorito il sedimentarsi nella percezione pubblica di una nuova figura di combatten- te della Grande Guerra, fino a quel momento conculcata e rimossa dal paradigma bellicista coltivato dal nazionalismo e dal fascismo, riaffiorata invece alla fine degli anni Sessanta tramite i racconti orali dei testimoni (a quel tempo ancora vivi) e grazie ai numerosissimi diari e memorie di soldati, eloquenti ed espressivi, rimasti a lungo sconosciuti fino a quando, alla fine degli anni Settanta, non hanno cominciato ad “uscire dall’ombra”. Questa forte caratterizzazione ha parzialmente oscurato anche il processo – disomogeneo e tumultuoso ma evidentissimo – di inserimento di mi- lioni di uomini e donne sulla scena pubblica, avvenuto nel corso del conflitto grazie alle caratteristiche di guerra di massa e attraverso la mediazione dei nuovi linguaggi della guerra e della violenza, un processo fatto di adesione indotta da molti fattori alle parole d’ordine diffuse dall’esercito e dalla propaganda, oltre che per effetto di meccanismi sociali inclusivi propri di esperienze estreme di gruppo quali sono quel- le della guerra. Mentre una retorica carica di riferimenti politici nazionalisti insedia- tasi nei discorsi pubblici al termine del conflitto aveva fissato in un ritratto senza chiaroscuri l’immagine del soldato, nell’ultimo quarto del XX secolo – anche come

188 reazione al crollo di un intero sistema di programmi e di parole d’ordine travolto dalla catastrofe della Seconda guerra mondiale – parlare dei soldati della Grande Guerra come vittime ha significato liberarli da ogni responsabilità verso tutto ciò che durante la guerra era accaduto. Rimettere al centro dell’attenzione la loro espe- rienza di combattenti caratterizzata da una condizione strutturale di “passività”, ha significato anche filtrare la memoria della violenza e della brutalizzazione, sottoli- neando quella subita ed espungendo quella praticata. L’adozione di una prospettiva storica come criterio guida del nuovo allestimen- to permette di sottrarsi al dilemma e di riproporre una lettura complessa della guer- ra (colta nei suoi molteplici aspetti tecnologici, sociali e ideologici), dell’esperienza del soldato e del suo rapporto con la società.

UN NUOVO PATTO

Il museo è un luogo sociale, carico di sollecitazioni etiche e di motivazioni peda- gogiche, che rivela l’esistenza di un patto tra chi progetta e costruisce un allestimento e i soggetti che lo visitano. A fondamento di un museo c’è originariamente la volontà di sostenere, rafforzare e perpetuare l’immagine di una comunità, individuando nel passato il fondamento della comunità attraverso la rappresentazione plastica della sua storia, dando così risposta alla sua domanda di autoriconoscimento. Nelle sale di un museo prende consistenza un’esperienza comunicativa che vede due soggetti protagonisti: chi ha dato forma all’esposizione mettendo in scena og- getti, immagini e testi allestiti in uno spazio lungo il quale si snoda il racconto di una storia, ed il visitatore che si misura con quella rappresentazione e la legge alla luce delle sue personali conoscenze. La visita ad un museo è al tempo stesso un’esperienza strettamente personale ed una pratica sociale alla base della quale sta l’idea condivisa che sia possibile riavvici- narsi al passato della vita della comunità, a qualcosa che è già stato, che non è svani- to, e che è possibile ritrovare e sottrarre all’oblio attraverso una rappresentazione ed una narrazione. Il museo ambisce a presentarsi come luogo di quel racconto, in cui trovano spazio le vicende, i drammi e le tragedie, la creatività e il valore, il posto nel mondo di quella comunità, e a proporlo come tradizione. Lo fa attraverso oggetti- segno salvati (intenzionalmente o casualmente) dalla scomparsa e messi in mostra. Il cuore del museo non è tuttavia un centone di oggetti e nemmeno una cronologia, non è un’immagine né un filmato. È un complesso di oggetti e documenti che han- no la particolarità di essere stati parte di un evento o di un particolare contesto temporale o culturale; la loro importanza non deriva principalmente o necessaria- mente da fattori di natura estetica o dal valore materiale intrinseco, ma dalla loro particolare disponibilità ad evocare contesti temporali o vicende di cui sono stati testimoni. Il fatto che quegli oggetti si siano salvati casualmente dalla consunzione,

189 Museo della Guerra. Sala “Grande Guerra, guerra mondiale” (foto A. Periotto)

Museo della Guerra. Sala “Grande Guerra, guerra mondiale” (foto A. Periotto)

190 Museo della Guerra. Sala “Grande Guerra, guerra mondiale” (foto A. Periotto)

191 non influisce sulla loro capacità di significare. È importante invece la loro “autenti- cità”, che essi cioè siano esattamente ciò che “dichiarano” di essere stati, perché ciò sta a fondamento della fiducia che poniamo nella loro capacità di farci superare la cesura, altrimenti invalicabile, tra il presente e il passato. Guardiamo l’oggetto-do- cumento come si guarda un testimone, qualcosa o qualcuno che possiede il privile- gio di essere stato là dove nessuno di noi può ritornare. Interessa dunque la sua storia individuale – che non sparisce se il racconto del museo gli attribuisce una funzione più generale – perché dietro di essa possiamo cogliere segmenti di scenario storico più ampio, ma riguarda anche noi che ci sforziamo di gestire questa separa- zione affidando all’oggetto il compito di traghettarci verso una riva sconosciuta. Nell’incontro tra chi raccoglie, conserva ed espone materiali e documenti se- condo un ordine definito e chi visita l’esposizione e ne legge il disegno si manifesta una sorprendente convergenza di intenzioni e di attese, una forte empatia. La solle- citazione che spinge a cercare, raccogliere e conservare, trova corrispondenza nel diffuso costume di circondarsi di tracce che ricordino momenti della nostra esisten- za. Ciò che ci predispone a cercare nei musei la rappresentazione del passato della comunità trova equivalenza nella motivazione di chi raccoglie e sceglie oggetti rite- nuti capaci di evocarlo. È un bisogno comune, ma anche una diffusa abitudine. Da questo punto di vista il museo è uno spazio di negoziazione in cui avviene la costruzione della memoria comunitaria e che si regge sull’equilibrio tra la capacità di recepire i risultati della ricerca storiografica, e le sollecitazioni provenienti dalla realtà sociale e politica. Il museo si rivela un luogo che continuamente deve legitti- marsi come spazio del confronto: tutt’altro dunque che luogo della quiete o deposi- to di inutili oggetti vecchi, polverosi e muti. Attraverso l’interazione si manifesta una relazione culturale, un rito di perpetuazione della memoria grazie al quale, nel continuo succedersi di vicende, riusciamo a non distaccarcene del tutto. Lo vedia- mo anche nel caso del Trentino (e del nostro Museo): mentre si allontanava da una guerra terribile smantellando apparati, materiali e istituzioni creati in quel contesto e per quello scopo, nel momento in cui intraprendeva la sua ricostruzione materiale, sociale e istituzionale, creava dei musei per conservarvi una traccia concreta di quanto era accaduto. I due musei storici di Trento e di Rovereto sono nati per dare un senso alla vicenda che aveva coinvolto la società nel suo complesso, per ricordarla e tra- smetterne l’immagine (magari rimuovendo memorie dissonanti) con l’obiettivo di celebrarne gli esiti. Anche nel Regno d’Italia i musei storici erano sorti alla fine del XIX secolo, per parlare delle guerre che avevano accompagnato la nascita dello Sta- to unitario, per difenderne la legittimità e ricordarne gli esiti, le vittorie, i successi, per associarle ad un “noi” senza incrinature. Nella loro vita quei musei sono stati luogo di autoriconoscimento e di formazione della coscienza nazionale ed a loro volta hanno operato da protagonisti nella costruzione della memoria, cercando di escludere – o sfumare – le diversità, le opposizioni, i dubbi e le incertezze. Tutti questi luoghi hanno conosciuto stagioni diverse e hanno dovuto misurarsi

192 con la capacità di ridefinire il proprio rapporto con la sensibilità mutata delle comu- nità dentro le quali erano sorti. Ancora oggi nascono musei storici, alcuni dei quali dedicati alla Grande Guerra, spesso per iniziativa di privati che cercano di dare con- tinuità e valenza pubblica ad una passione personale a lungo coltivata. Li vediamo diventare anch’essi meta di visitatori desiderosi di rivedere la testimonianza di qual- cosa di straordinario, di una guerra che non smette di fascinare. Chi li visita, vi trova il racconto di una storia che altro non cerca se non una sintonia interpretativa decli- nata alla luce della sensibilità del nostro tempo: l’eroismo e l’abnegazione, la soffe- renza che accomuna civili e militari, la generosità del soldato e la sua propensione alla pace. Il Museo si rivolge oggi a generazioni che hanno poche informazioni di quelle vicende e quasi tutte di tipo artistico, letterario o cinematografico (senza dimenti- care la dimensione del paesaggio storico che ancora incontriamo sulle nostre mon- tagne). Per raccontare gli eventi ha a disposizione storie di persone, storie di luoghi e di oggetti, accanto a quadri storici di insieme, concetti di storia generale. Nel patto tra il museo e il visitatore c’è molto spazio di azione per la costruzione di contesti, l’uso di documenti, la costruzione di competenze, di proposte di lettura di una realtà complessa. Ma anche per il visitatore che può porre domande, “sfogliare” il museo e le sue risorse, cercare negli oggetti – nei cimeli – il punto di contatto tra tempi diversi, ben sapendo che il passato si può solo immaginare ma non rivivere. Nel museo si incontrano tracce e documenti, “presenze” che rimandano ad una assenza, frammenti che conservano l’impronta di ciò che è stato e di azioni ormai lontane, che trattengono il vissuto di persone che non abbiamo conosciuto. Tutto ci parla di vite che non potremo ritrovare direttamente ma che possiamo reincontrare in un luogo speciale come è un museo e questo ci appassiona, ci avvicina ad una dimensione misteriosa dell’esperienza che ci porta a condividere qualcosa di non effimero con la comunità di cui facciamo parte, con chi è stato e con chi verrà.

NOTE:

1 Il comitato scientifico era composto da Arrigo Rudi, Piero Del Negro, Giovanni Marzari, Fabrizio Rase- ra, Alberto Gerosa, Camillo Zadra. 2 R. H. Rainero, Ceramiche patriottiche e militari dell’Italia contemporanea, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2007. 3 G. Alegy (a cura di), Nieuport 10. Storia di un aereo, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2008. 4 Y. Gianikian, A. Ricci Lucchi, Topografia aerea, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto, 2008.

193 194 JOSCHI SCHUY

LA RIVOLTELLA D’ORDINANZA M. 1877 SISTEMA GASSER Un raro revolver d’ordinanza austriaco nella collezione del Museo

INTRODUZIONE

Come arma corta la rivoltella ottenne una diffusa attenzione militare dopo la guerra di secessione americana (1861-1864), dati gli ottimi risultati offerti dai leg- gendari revolver di Colt. Pur non avendo approfondito queste esperienze americane, l’Austria occupò sempre un ruolo da pioniere nello sviluppo delle rivoltelle a percussione. Si conside- ri, ad esempio, la rivoltella a percussione prodotta dalla K.K. Privilegierte Maschi- nenfabrik di Innsbruck, che venne brevettata fin dal 1849 sotto il nome del proprie- tario della ditta, Ganahl. Qualche anno dopo furono ordinati 400 revolver alla ditta Colt di Londra, i quali furono assegnati alla K.K. Kriegsmarine (Imperial Regia Marina da Guerra). Se consideriamo il periodo successivo all’introduzione della pistola ad avancari- ca monocolpo sistema Lorenz M. 1862, notiamo che presso il K.K. Heer (Imperial Regie Forze Armate) vennero eseguite numerose prove e sperimentazioni da Mi- chael Auer e da Josef Scheinigg, il futuro suocero di Leopold Gasser. Tutti questi esperimenti portarono all’individuazione di un calibro per pistola militare di mm. 13,9. Inoltre vennero sperimentate sulle varie Kriegsschiffen (navi da guerra) revolver equivalenti a quelli inventati da Adams e Dean, derivati dal sistema Lefaucheux; ma solo lo sviluppo di munizioni compatte (cartucce a bossolo metallico preconfezio- nate), rese possibile a Leopold Gasser la presentazione di una rivoltella da 11 mm, con una cartuccia a percussione centrale. Dopo numerose prove, l’Austria, una delle massime potenze militari europee dell’epoca, “su decisione suprema [Imperiale] del 14 agosto 1870”, adottò la nuova rivoltella d’ordinanza M. 1870 a percussione cen- trale per il proprio esercito1. L’arma fu assegnata a tutti i sottufficiali, a cavallo o appiedati, della cavalleria, dell’artiglieria, della sussistenza, agli artiglieri delle batterie ippotrainate, come pure

195 ai sottufficiali “facenti funzioni” di Feldwebel e Oberjaeger (Maresciallo e Sergente Maggiore) delle truppe di fanteria e cacciatori (Jäger) che così ricevettero in dota- zione una delle più moderne armi corte di quei tempi. La rivoltella M. 1870 fu, dapprima, realizzata con il telaio (castello) in ferro, ma, ben presto, e cioè già nel 1874, ebbe diversi miglioramenti. Uno tra i più impor- tanti fu la realizzazione del castello in acciaio fuso (Gußsthal). Dopo l’introduzione della nuova rivoltella d’ordinanza M. 1870/74, Leopold Gasser si aggiudicò altre commesse.

RIVOLTELLA A CANNA BASCULANTE DI LEOPOLD GASSER

Il progettista e produttore americano di rivoltelle, Smith & Wesson, aveva lavo- rato già da qualche tempo ad un tipo di rivoltella con canna basculante e con un dispositivo “automatico” d’espulsione delle cartucce, per mezzo del quale era possi- bile espellere con un unico movimento tutti i bossoli contenuti nel cilindro. Gasser riprese quest’idea migliorandola con diverse modifiche tecniche e prati- che applicate alla costruzione di una sua rivoltella a canna basculante (fig. 1, 2, 3). Sostanzialmente le modifiche furono le seguenti: forgiò la molla di attivazione del cane (Schlagfeder) in modo tale da renderla molto lunga e snella ottenendo in questo modo che la pressione fosse quasi impercettibile durante lo sparo; il braccio supe- riore della molla fu agganciato alla noce del cane (Schlaghammer); il secondo braccio (Schenkel) lo utilizzò contemporaneamente come molla di contrasto (Stangelfeder), risparmiando cosi ulteriori lavorazioni del castello e pezzi (Schlossteil) (fig. 4). Rimar- chevole fu anche il disegno costruttivo dell’impugnatura della rivoltella che realizzò in modo tale che, premendo un bottone con molla sul fondo dell’impugnatura, que- sta potesse ruotare all’indietro. Contemporaneamente realizzò la possibilità di po- ter aprire la piastra sinistra di copertura del castello, in modo che si potesse accedere a tutto il meccanismo dell’arma senza l’ausilio di attrezzi. Il 31 ottobre 1874 Johann Gasser richiese il brevetto (K.K. Privileg), che gli fu concesso il 6 dicembre18742.

GASSER SULLA SCIA DEL SUCCESSO

Nell’ambito dell’esposizione mondiale a Vienna, Leopold Gasser presentò la sua nuova rivoltella, la quale fu accolta con interesse dagli ufficiali del “Technisch- administrativen Militärkomites (TMK)”. La Commissione propose a Gasser una collaborazione reciproca tramite la quale si doveva realizzare un modello di rivoltel- la che sostituisse quelle già adottate come M. 1870 e 1870/743. Le prime prove furono eseguite nella scuola di tiro dell’esercito (Armee-Schützen-

196 Fig. 1 - Rivoltella Gasser basculante M. 1877, lato sinistro (MGR, foto M. Leonardi)

Fig. 2 - Rivoltella Gasser basculante M. 1877, lato destro (MGR, foto M. Leonardi)

197 schule) e si conclusero con successo. La TMK fece una richiesta alla 7°ripartizione del Reichskriegsministerium (RKM) di poter fare prove su scala più vasta presso le truppe di cavalleria. La TMK elaborò una “istruzione provvisoria sull’adozione, l’uso e la manutenzione della rivoltella d’ordinanza di nuovissima costruzione per le pro- ve con truppa” e che consegnò congiuntamente alle rivoltelle4. Non si conosce il numero esatto degli esemplari realizzati per questa prova. Sap- piamo però che in casi analoghi, in quel periodo, per un grande test presso reparti operativi, vennero messi a disposizione 50 esemplari, così che si può presumere che anche in questo caso siano state ordinate e consegnate armi in tale quantità. Questa ipotesi sarebbe confermata dal fatto che gli unici 5 esemplari conosciuti e pervenuti fino a noi riportano tutti matricole di serie comprese tra il numero 67418 e il numero 67434.

ADOZIONE

Non si è a conoscenza di documenti ufficiali concernenti gli esiti della prova, ma dai resoconti di alcuni giornali molto diffusi e autorevoli, che riferirono sulle prove, si apprende della decisione di adottare questa rivoltella come ordinanza (Ar- meerevolver) M. 1877 (figg. 1 e 2). Dal “Normalverordungsblatt für das K.K. Heer”, 19. Jg., 47. Stück, Vienna 1878, p. 1875, si rileva che S.M. Francesco Giuseppe I “con decisione aulica del 5 settem- bre 1877 per la futura nuova produzione consente generosamente l’introduzione di una rivoltella di nuova costruzione precisandola come M. 1877”. Peraltro non vi furono nuove ordinazioni della rivoltella d’ordinanza M. 1877 in cal. 11 mm e Sua Maestà ne stabilì solamente l’adozione. Altre ordinazioni della nuova rivoltella si sarebbero potute fare soltanto dopo la “consumazione” dei due precedenti modelli (M. 1870 e M. 1870/74). Una ripresa della produzione della rivoltella d’ordinanza M. 1877 sembra essere fallita, perché pare che a Gasser sia stata contestata la lesione dei diritti di brevetto della ditta Smith Wesson, per cui si vide costretto in breve tempo a fare dei cambia- menti al progetto della nuova rivoltella d’ordinanza. In una nuova stesura della ri- chiesta di brevetto del 16 maggio 18796 si rileva che Gasser modificò e migliorò la chiusura e la leva relativa, nonché il sistema d’estrazione dei bossoli della vecchia versione evitando così possibili problemi giuridici.

DESCRIZIONE DELLA RIVOLTELLA M. 1877 NUMERO DI SERIE 67434

La canna è di 26 mm più corta delle rivoltelle d’ordinanza M. 1870 e M. 1870/74 e costruita in un unico pezzo con la cassa. La parte posteriore della canna è allungata

198 Fig. 3 - Rivoltella Gasser basculante M. 1877, aperta (MGR, foto M. Leonardi)

Fig. 4 - Rivoltella Gasser basculante M. 1877, meccanismi interni. Particolare dell’aggancio molla-cane (MGR, foto M. Leonardi)

199 con un profilato a binario (Rahmenschine) o profilato a ponte (Rahmenbrücke), sul quale si trova il piolo di fermo (Sicherheitsstift). Il cane evidenzia sopra il percussore una sforatura (Ausbohrung), la quale, abbassando il cane, racchiude il piolo di sicu- rezza. Tutto questo è possibile esclusivamente se la rivoltella è chiusa in modo cor- retto garantendo così la massima sicurezza di chiusura. Sul lato destro della cassa si trova un congegno a leva il quale blocca il complesso cassa-canna-ponte (Rahmen- schine) al castello tramite un piolo trasversale che si innesta nella sforatura del ponte (fig. 5). Il profilo dell’impugnatura e il ponticello del grilletto sono fatti in un pezzo unico. Nella parte anteriore del profilo dell’impugnatura la canna è incernierata con un perno a vite passante. In mezzo si trova la camme che comanda l’estrattore dei bossoli, la quale entra in funzione ribaltando la canna (fig. 6). Basculando la canna, infatti, l’asta collegata alla stella d’espulsione fuoriesce dalla culatta del cilindro e rientra, a scatto, dopo aver superato il limite massimo di fuoriuscita, nella posizione di partenza. Le due guancette in legno di noce sono a zigrinatura incrociata a modo di pelle di pesce. Le stesse devono essere smontate prima di riuscire a togliere dal lato sini- stro la piastra del castello. Quest’ultima è assicurata al castello, in alto a destra, tramite una vite. Il cilindro è rifinito liscio (senza alleggerimenti) come nei prece- denti modelli d’ordinanza M. 1870 e M. 1870/74. La rotazione non viene eseguita tramite denti sporgenti come nelle rivoltelle d’ordinanza precedenti, bensì tramite delle fresature a semicerchi sulla parte protuberante centrale ed assiale del cilindro. La molla a due braccia (Doppelschenkelfeder) all’interno dell’impugnatura-castello (Revolververschloss), nella nuova costruzione di Gasser ha due funzioni: con un brac- cio alimenta la pressione sul cane e con l’altro consente il ritorno del grilletto. Que- sta è una modifica del sistema ripresa da Chaineux-Complain7. Le caratteristiche modifiche introdotte dimostrano che a quel tempo la rivol- tella d’ordinanza M. 1877 in calibro 11 mm, per la tecnica progettuale e produttiva applicata era all’apice dell’evoluzione delle rivoltelle a canna basculante ed è pertan- to ben paragonabile alle costruzioni coeve di Smith & Wesson, Warnat e Tackels.

Dati tecnici:

Lunghezza totale 300 mm Lunghezza della canna 160 mm Peso 1.400 g Numero delle rigature 6 Camere per le cartucce 6 Calibro 11,2 mm, cartucce M. 1870 e M. 1882 Numero di serie 67434

200 Fig. 5 - Rivoltella Gasser basculante M. 1877, leva e piolo di apertura-chiusura (MGR, foto M. Leonardi)

201 Fig. 6 - Rivoltella Gasser basculante M. 1877, particolare della rosa di rotazione-estrattore (MGR, foto M. Leonardi)

NOTE

1 L’adozione dell’Armeerevolver M. 1870, sistema Gasser risulta pubblicata con “Circular - Verordnung” del 3 settembre 1870, Abth. 7, Nr. 3520, sul «Verordnungsblatt für das k.u.k. Heer», 52. Teil, 10 settem- bre 1870. 2 Patentamt Wien, “Prievilegiengesuch” di Leopold Gasser, 31 ottobre 1874 - Wien, CI XIX - 283, 24/1277. 3 J. Sterbenz, Handfeurwaffen, «Mittheilungen über Gegenstände des Artillerie- und Genie-Wesens», Jg. 8, (1877), pp. 153-156. 4 Fonte: K.u.K. wehrtechnische Studiensammlung Braunau. N. G-234, “Provisorische Instruktion des Armeerevolvers M.1877”. 5 “Circular-Verordnung” del 13 settembre 1877, parte 7, n° 4124. 6 Patentamt Wien, “Verbesserungen an Revolvern” (Miglioramenti sui revolver) - “Prievilegiengesuch” di Leopold Gasser, 16 maggio 1879, ZI.: 29/1099, concesso il 13 agosto 1879. 7 R.H. Mueller, Geschichte und Technik der europäischen Militärrevolver - II parte, p. 260.

202 RENATO TRINCO

LA DONAZIONE DEI CALCHI IN GESSO DELLA SECONDA CAMPANA DEI CADUTI

Qualche anno fa ebbi modo di apprendere da un amico che la ditta Cavadini, dalla quale era stata fusa nel 1939 la seconda Campana dei Caduti, era sì chiusa da molti anni, ma non era stata dismessa. Provai così a contattare l’ormai novantenne fonditore Cavadini, che fu molto contento di ricevermi, andai a trovarlo con l’ami- co Maurizio Scudiero, critico d’arte e coautore con me del volume La Campana dei Caduti, Maria Dolens, cento rintocchi per la Pace. Il sig. Luigi Cavadini ci accolse con un grande sorriso e una inconsueta affabilità. Rimasi molto colpito nel vedere la fonderia ancora intatta come se il lavoro fosse stato sospeso la sera precedente; sui tavoli, sugli scaffali, alle pareti dei vari laboratori, erano appesi ancora tutti gli attrezzi che per quasi due secoli hanno accompagnato il lavoro delle maestranze: la falegnameria, l’officina dei fabbri, la fonderia vera e pro- pria con i forni di riverbero e le fosse di fusione, il magazzino dei gessi con i calchi appesi, tutto intatto, come se il tempo fosse rimasto sospeso, depositando solo una patina di polvere, quasi a protezione della memoria di un glorioso passato. Sembrava di essere entrati in un’altra epoca e in un altro mondo, anche lo studio e l’archivio erano fermi nell’arredo ai primi anni del Novecento. Ho così avuto modo di vedere con una certa sorpresa e con non poca emozione i calchi usati per il basso- rilievo della seconda Campana, vecchi ormai di sessant’anni. Lo stesso sig. Cavadini mi parlò con orgoglio di quella fusione, la più importan- te di tutte le campane prodotte nel secolo e mezzo di storia della sua famiglia di fonditori. Ricordò commosso la tristezza di suo padre, il giorno in cui il bronzo ruppe la forma invadendo la fucina e, otto mesi più tardi, la gioia della fusione riu- scita, l’esultanza di tutti gli operai quando la Campana lasciò la fonderia, il 25 mag- gio del 1940, su di un carro addobbato a festa. A questa prima visita ne seguirono altre, ma il sig. Cavadini mi apparve molto attaccato ai suoi ricordi, ed ero convinto che non avrebbe permesso il ritorno dei calchi a Rovereto. Fino a quando, uno dei primi giorni di ottobre del 2006, mi disse al telefono che aveva deciso di darmi i calchi, ma avrei dovuto andarli a

203 Interno del laboratorio del fonditore Luigi Cavadini, Fonderia “Cavadini” Verona. Appesi sulla parete di fondo si notano alcuni calchi del bassorilievo della seconda Campana. In alto a destra nel tondo si scorge il volto della Madonna “Maria Dolens” (fotografia tratta da E. e R. Bassotto, L’Officina degli angeli, Arti grafiche Aurora, Verona 1995, p. 37) prendere al più presto. Il tempo di organizzare il trasporto e andai a Verona quasi incredulo, fino a quando il sig. Cavadini con quel suo sorriso bonario mi disse: “ecco i gessi, glieli affido”. Considerando l’importanza storica di quei pezzi ho ritenuto opportuno che ri- manessero quale patrimonio dell’intera comunità cittadina, donandoli a mia volta, il 5 ottobre 2006, al Museo della Guerra di Rovereto. Si tratta di 14 pannelli della misura di 60 cm x 60 cm, più una serie di pezzi minori e di frammenti, tutti relativi alla fascia centrale del bassorilievo. Il Museo ha provveduto ad affidare il delicato materiale alle abili mani del restauratore Adriano Bortoloso, che in breve tempo ha

204 ridato nuova vita ad ognuno dei calchi, permettendone attraverso il restauro la con- servazione e consegnando ai posteri questa unica testimonianza rimasta della se- conda “Maria Dolens”. Per meglio capire la storia di questi calchi e le vicende della fonderia Cavadini, bisogna tornare indietro al 15 marzo 1938, quando la prima Campana dei Caduti fu rotta a colpi di maglio, nella cornice di una particolare cerimonia di saluto alla quale presero parte autorità e scolaresche cittadine; il bronzo cedette aprendosi in una larga spaccatura solo dopo il terzo tentativo, poi venne ridotto in 85 pezzi e trasportato nella fonderia dove avrebbe avuto luogo la rifusione. Qualche giorno prima la Cam- pana era stata staccata dal suo supporto e fatta scivolare lungo un piano inclinato fino al bordo delle mura, poi venne fatta precipitare nel vuoto con l’intenzione di frantu- marla, ma raggiunse terra intatta e in posizione verticale. Si rese necessario coricarla su di un fianco per poterla spezzare e tale fatto diede lo spunto per un addio ufficiale. La vicenda di questa prima Campana era iniziata nella fonderia Colbacchini di Trento il 30 ottobre 1924 ed era proseguita con feste e grandi accoglienze sia in occasione del suo arrivo a Rovereto e del “Battesimo”, che dei solenni primi rintoc- chi. Fu proprio durante la cerimonia dell’inaugurazione, alla presenza del Re, che il suo ideatore, don Antonio Rossaro, si rese conto dell’infelice suono, non corri- spondente a quanto ci si aspettava; lo stesso sovrano guardò con tono interrogativo l’ideatore, il quale proprio in quel momento stava pensando: “la rifonderò”, come ebbe a scrivere più tardi nel suo diario. Osservazione che girò subito all’illustre ospite, il quale commentò: “Tanto coraggio don Rossaro?”. Era il 4 ottobre 1925, giorno scelto per l’inaugurazione della Campana e giorno in cui il temerario sacer- dote roveretano iniziò a pensare ad una sua rifusione. Ci vollero tredici anni, ma la tenacia di don Rossaro lo portò a tenere fede al suo proposito. Un volta ridotto in pezzi, il bronzo fu raccolto e portato a Verona presso la fonderia Cavadini, per essere riutilizzato nella nuova fusione. La fonderia aveva alle spalle una storia più che centenaria, era stata fondata da Pietro Cavadini a Montorio Veronese nel 1794, attività trasferita a Verona nel 1813 e proseguita con i figli di questo: Francesco Giovanni e Luigi, portata avanti da quest’ultimo dopo il 1850. A partire dalla metà dell’Ottocento, la ditta Cavadini rimase l’unica fonderia operante a Verona, assunse la denominazione sociale “Luigi Cavadini e figlio”, ri- masta invariata nel tempo fino ai giorni nostri. L’azienda continuò nella sua bene- merita attività di produzione di campane per tutto il nord Italia, con il figlio di Luigi, Achille, il quale la rilevò nel 1873, dopo la morte del padre. Fra le prestigiose commesse giunte ad Achille vi fu, nel 1891, quella della forni- tura di un “concerto di campane” per il duomo di Mantova e della campana maggio- re per la chiesa di Sant’Andrea, sempre nella stessa città. Achille venne affiancato nella sua attività a partire dal 1893 dal figlio Ettore, che gli subentrò nel 1928. È con Ettore che viene stipulato il contratto della rifusione della Campana dei Caduti, firmato a Rovereto il 13 dicembre 1937.

205 Particolare dei calchi in gesso del bassorilievo della seconda Campana dei Caduti (1939-1960). Si notano in particolare il “corteo delle sventure” con il cieco, il pazzo e lo zoppo; e il “corteo dei prigionieri” con i soldati in catene (fotografia tratta da E. e R. Bassotto, L’Officina degli angeli, Arti grafiche Aurora, Verona 1995, p. 41)

La mattina del 21 aprile 1938 il bronzo ridotto in pezzi giunse alla stazione ferroviaria di Verona e venne trasportato nella fonderia di via XX settembre al nu- mero 69. Solo due dei vari frammenti nei quali fu spezzata la Campana non vennero rifusi, la parte dell’ara, recante la Vittoria e le due date “1915-1918”, collocata nella sala della Campana presso il Museo della Guerra, assieme all’artistico battaglio, mentre il Cristo fu incastonato in una grande lapide dedicata a “Quelli che non tornarono”, posta nell’attuale piazza Malfatti a Rovereto, sopra il vecchio arco d’in- gresso ai portici, inaugurata il 2 novembre 1938. Fu ancora compito dello scultore Stefano Zuech rivedere il bassorilievo della nuova Campana, che dovendo diventare più grande di circa 50 quintali rispetto alla

206 precedente, necessitava di alcune modifiche per coprire un metro e mezzo di super- ficie in più del manto. In alto, in un anello, venne ripresa la scritta latina: “Dormite in umbra noctis, laetamini in lumine Christi, dum aere jungo populos, et vestras laudes celebro”. Sotto, il manto della Campana fu suddiviso in tre fasce destinate a celebrare gli eroi del cielo, di terra e del mare. Nella parte superiore trovarono posto le costellazioni della guerra e della pace, circondate da un firmamento di stelle, a rappresentare le madrine della Campana. Al centro campeggiava il volto di Cristo, l’“Ecce Homo”, circondato da una doppia corona: quella di spine, simbolo della sofferenza e quella di raggi luminosi, simbolo della gloria. In corrispondenza, ma dalla parte opposta, vi era il volto della Madonna Addolorata, la “Mater Dolens”, dal quale traspariva una grande dolcezza. In basso, cingeva la Campana “l’allegoria dell’umanità”, omaggio ai Caduti di Terra, che rispetto al precedente bassorilievo fu integrato con 10 figure: il “corteo delle sofferenze”, a rappresentare le distruzioni causate dalla guerra. Sullo sfondo si notavano i ruderi delle case e davanti ad esse i profughi costretti all’esilio: due vecchi stremati e silenziosi con il volto tra le mani, una giovane sposa fiduciosa di poter tornare alla propria casa assieme al figlioletto, il quale stringeva fra le mani una trom- betta. Il piccolo gruppo era accompagnato da un asinello, fedele amico nelle sventure umane, davanti ad esso stavano i prigionieri in catene, preceduti dal mutilato, dal cie- co ed dal pazzo. In totale vi erano 42 figure alte 60 centimetri ciascuna. Infine il mare, simboleggiato da un motivo di onde che correva intorno alla fascia esterna della Campana. Della corazzata si riusciva a cogliere solo una parte della prua, anziché l’intera nave, come nel precedente bassorilievo e come sarà in quello successivo. Nella fonderia una grande fornace ardeva ingoiando cataste di legna, mentre sotto terra si trovava la forma della Campana. Prima di procedere alla rifusione del sacro Bronzo, fu necessario rifare tutti i calchi in gesso con le nuove integrazioni. Alle ore 16.30 del 12 ottobre 1938 ebbe luogo la cerimonia per la rifusione, alla pre- senza di un numeroso pubblico. Dopo la benedizione alla fornace da parte dell’arci- prete di Rovereto mons. Vigilio Parteli, le autorità gettarono nel fuoco alcune monete inviate dagli Stati ex belligeranti quale segno augurale, che rispondeva ad un’antica usanza; era credenza fin dall’antichità che l’aggiunta di metallo nobile rendesse il suo- no più argentino. Cosa per altro non vera, ma appartenente alla tradizione. Il fondito- re, Ettore Cavadini, lanciò il grido rituale: “In nome di Dio”, cui seguì l’apertura della bocca del forno. Il metallo liquido, rigurgitato dalla fornace, nell’urto della colata ruppe violentemente la forma: si dovette perciò sospendere il lavoro. Fu un momento di grande rammarico per don Rossaro che ricordò le parole del generale Cadorna dopo Caporetto: “Le sconfitte sono fatte per le vittorie”; tanto più questo dramma dovette pesare nell’animo del fonditore. Fu necessario ripetere la fusione. Per il secondo tentativo venne ingrandita la

207 Interno della fonderia Cavadini con il grande camino in fondo all’officina. Sulla parte di fondo a lato del camino si distingue nella penombra della fonderia la grande “Dima” della seconda Campana. (fotografia tratta da E. e R. Bassotto, L’Officina degli angeli, Arti grafiche Aurora, Verona 1995, p. 55) fossa e rifatta la forma; per la costruzione dell’armatura si utilizzarono duemila mat- toni di argilla e per il pomeriggio del 13 giugno 1939 tutto fu pronto per la nuova colata. Sembra che don Rossaro abbia voluto incidere sullo stampo in gesso in mez- zo alla costellazione della corona, un vecchio motto, un’invocazione: “Va là che la terza volta San Pero la benediss”. Questa volta la fusione riuscì perfettamente, av- venne alle 17.25 e durò poco più di sei minuti, fu lo stesso Cavadini a comunicarlo con un telegramma a don Rossaro, che non aveva voluto assistervi: “Eureca [sic.], fusione avvenuta felicemente, Vostro protettore mi ha assistito. Firmato: Cavadi- ni”. Fu questa la più grande fusione di una campana mai realizzata nella lunga storia della ditta Cavadini.

208 Da quel giorno ebbe inizio la vicenda della seconda Campana dei Caduti, aumen- tata fino al peso di 162.80 quintali, con un diametro e un’altezza di circa 3 metri. A un anno dalla sua rifusione, il 25 maggio 1940, “Maria Dolens” lasciò Verona; fece il suo solenne ingresso a Rovereto il giorno successivo, alla presenza di numerose autorità e di un folto pubblico, accorso ad assistere al suo Battesimo. Il clima che si respirava in quei momenti era quello di un imminente, nuovo conflitto mondiale, sicuramente più duro e distruttivo del precedente; la dichiarazione con la quale Mussolini annunciava l’entrata in guerra dell’Italia fu letta il 10 giugno 1940, cioè 15 giorni dopo la riconsacrazione di Maria Dolens. Il 24 giugno la Campana giunse, non senza qualche problema, ai piedi di quel castello dal quale era partita ridotta in 85 pezzi, il 16 marzo 1938, diretta alla fonde- ria Cavadini. Dopo due mesi e mezzo dal suo arrivo in piazza Rosmini raggiunse la sommità delle mura, issata sugli spalti attraverso un’impalcatura, ma per ottenere la sistemazione definitiva e percorrere gli ultimi 20 metri, che la separavano dal ba- stione Malipiero, impiegò poco più di quattro anni. Durante la seconda guerra mondiale morì Pietro Cavadini, figlio primogenito del fonditore Ettore, che per più di un decennio gli era stato valente collaboratore. A partire dal 1943 Cavadini ricevette l’incarico di rimuovere le campane del verone- se, destinate a concorrere al fabbisogno di metallo per le fabbricazioni di guerra. Compito che svolse con grande lentezza, cercando di salvare il maggior numero possibile di campane, mettendole al riparo dalla distruzione. Delle 238 campane rimosse su 1888 censite, solo 26 vennero effettivamente fuse per necessità belliche, le altre tornarono nelle loro sedi a guerra terminata. Nel resto d’Italia le cose anda- rono ben diversamente. Vennero poi la liberazione e la fine del conflitto e la sera del 25 maggio 1945, a Rovereto, la Campana fece sentire per la prima volta i suoi rintocchi, dopo oltre cinque anni di lungo silenzio. Nel maggio del 1955, in seguito ad un’incrinatura verticale nel bronzo, lunga 70 cm, si rese necessario un intervento di suturazione, i cui effetti però non durarono più di cinque anni. Il 31 agosto 1960 la Campana lasciò udire i suoi rintocchi per l’ultima volta e il 19 maggio 1961 il bronzo venne rimosso dal bastione Malipiero. Fu portato presso le fonderie Capanni di Castel- nuovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia, per la rifusione. Nel frattempo a Verona l’ottuagenario fonditore Ettore Cavadini aveva ceduto nel 1956 la direzione dell’azienda al secondo figlio Luigi, che proseguirà nell’attività per un altro venten- nio, fino al 1974, quando la ditta Cavadini cesserà definitivamente di operare. Ter- minava così, dopo cinque generazioni di campanari, la storia di un’azienda che ave- va raggiunto livelli di grande fama e di eccellenza nella fabbricazione delle campane Della seconda Campana soltanto un frammento non venne rifuso, cioè quello riproducente il volto della Madonna; esso fu collocato su di una lapide sistemata successivamente sulla facciata orientale del campanile della chiesa di S. Giusto a Trieste, inaugurata il 1° maggio 1967 a cura dei Lions triestini.

209 Luigi Cavadini ultimo fonditore e proprietario dell’omonima fonderia (fotografia tratta da E. e R. Bassotto, L’Officina degli angeli, Arti grafiche Aurora, Verona 1995, p. 97)

I calchi in gesso di quella memorabile seconda fusione rimasero dimenticati nella fonderia Cavadini, assieme ad altri oggetti testimonianze di quell’evento. A Rovereto nulla è rimasto fino ad ora, se non qualche fotografia, a ricordare i quindi- ci anni nei quali la Campana fusa da Cavadini continuò nel suo compito di portatri- ce di Pace, suonando ogni sera per i caduti di tutte le guerre e di tutte le nazioni del mondo.

210 ANGIOLINA MASTRANGELO

IL LUNGO VIAGGIO DI UN EX VOTO DALLA PRIGIONIA IN INDIA, AL CANADA, A ROVERETO

Il giorno 7 settembre 2009, i familiari di Saverio Mastrangelo, originario di Anzano di Puglia, soldato italiano nella Seconda guerra mondiale, hanno donato al Museo della Guerra l’ex-voto realizzato dal padre durante la prigionia in India. Nell’occasione, la figlia Angiolina ha accompagnato la donazione con un testo redatto in lingua inglese qui riportata in traduzione.

È con una certa solennità che doniamo al Museo Storico Italiano della Guerra una creazione artistica originale prodotta durante la Seconda guerra mondiale. È stata re- alizzata a mano da un soldato italiano catturato dalle forze armate inglesi durante la sua prigionia in India. Il suo nome era Saverio Mastrangelo e negli anni del regime di Mussolini era inquadrato nel 148° battaglione, 2° Compagnia della 233° Legione Ca- micie Nere. Il mio nome è Angiolina Mastrangelo e Saverio era mio padre. Voglio provare a raccontarvi quello che so su quest’uomo e sulla sua opera. Saverio Mastrangelo si arruolò volontario nell’esercito italiano nel 1939, lasciando dietro di sé una moglie e due figli piccoli. Il mondo stava cambiando molto velocemente ed egli si sentiva spin- to ad andare a combattere per il suo Paese e per la sua famiglia… in quest’ordine. Il 3 gennaio 1941 fu il giorno peggiore nella vita di mio padre. In quel momento pensò di essere sul punto di morire, e di aver avuto un’apparizione di Sant’Antonio. Era un mitragliere di prima linea, impegnato in trincea in un combattimento contro l’esercito inglese. L’assalto nemico durò ininterrottamente per più di due ore con almeno tre bombardamenti ininterrotti da parte di artiglierie. Molti uomini furono uccisi e seppelliti sotto ondate di terra, pietre e proiettili. Il 5 gennaio 1941 mio padre fu uno dei pochi sopravvissuti che in un modo o nell’altro furono tirati fuori dalle macerie e catturati dal nemico. E, di nuovo in qualche modo, gli riuscì di procurarsi un grosso pezzo di pietra che prelevò tra quei “proiettili” che, durante le esplosioni e i cannoneggiamenti, saettavano intorno a lui. La sagoma di questo frammento sembrava ricordargli i contorni della figura di S. Antonio così come gli era apparso poco prima. S. Antonio era il santo patrono del suo paese, Anzano di Puglia.

211 Fece in modo di portare con sé quella pietra per tutto il viaggio verso l’India, dove fu inserito in un campo per prigionieri di guerra allestito dall’esercito inglese (ho allegato una dettagliata trascrizione del suo viaggio scritta a mano da lui stesso e tratta dal suo diario). Ed egli dovette trascorrere laggiù il resto della guerra. Durante gli anni passati là, questo pezzo di pietra divenne la sua salvezza e l’espressione della sua grati- tudine ed egli lo trasformò pazientemente e con perizia in una pala d’altare lavorata e delicatamente incisa, dedicata a S. Antonio che gli aveva salvato la vita in quel tragico momento. Le sue mani e i suoi occhi inesperti crearono un ricordo fisico che per sempre sconfisse la cruda paura e le emozioni strappate dal suo giovane animo durante quell’esperienza che gli cambiò la vita e cioè la sua cattura da parte del nemico. Prima della guerra era stato un semplice bracciante che lavorava sulla terra di altri proprietari, talvolta in più aziende, semplicemente per sopravvivere. La sua for- mazione non poteva essere più distante dal mondo dell’arte e della scultura. I suoi strumenti erano la passione, la pazienza, un vecchio coltellino e un grosso chiodo arrugginito. Se ci rendiamo conto di questo, si è costretti a provare ammirazione per il risultato. Mio padre fu l’ultimo sopravvissuto dei suoi commilitoni ed è morto nel dicem- bre 2001. Solo dopo la sua sepoltura ho appreso il desiderio che lui aveva espresso che la sua preziosa scultura fosse sepolta con lui dentro la sua bara. Aveva dato le istruzioni alla mia sorella maggiore Maria, la sua prima figlia, che si era presa cura di lui negli ultimi anni e a cui egli aveva affidato questo importante compito. Purtrop- po però, lo stadio terminale della sua malattia le impedì di esaudire questo desiderio. Maria infatti non disse mai a mio padre quanto fosse malata e morì quattro settima- ne dopo di lui, nel gennaio 2002. Le ragioni per cui mio padre voleva essere sepolto insieme alla piccola scultura sono due. La prima è che ciascuno dei suoi quattro figli sperava di ereditare l’ambito cimelio della Seconda guerra mondiale che per tutta la loro vita avevano visto esposto in evidenza in casa nostra. Il suo desiderio di equità nei loro confronti venne però frustrato dal fatto di non riuscire a trovare una soluzione. Nessuno al di fuori della sua ristretta cerchia familiare avrebbe avuto a cuore la scultura o il valore sentimentale che essa aveva per lui: questo egli pensava. Per parte mia, durante la sua vita, ho cercato in tutti i modi di esporre le ragioni per cui meritavo di ereditare quel cimelio: il mio proposito di convincere, un giorno, un importante museo della guerra in Italia ad accettare questo cimelio, mi sembrava il più nobile. Ogni volta lui rideva alla mia proposta, in un modo che indicava quanto il mio progetto fosse ingenuo. E così, eccoci qui oggi nell’illustre Museo Storico Italiano della Guerra, testi- moni di un evento che pensavamo fosse solo un sogno, che è stato atteso per più di 50 anni prima di diventare la realtà per la quale oggi siamo qui. Vorrei ringraziare il dottor Camillo Zadra, provveditore del Museo, per la cor- tesia e l’entusiasmo manifestati fin dal primo contatto. Crediateci o no, mi ha lascia- to senza parole.

212 Ex voto di Saverio Mastrangelo (MGR, foto M. Leonardi)

Voglio ringraziare in modo particolare tutti i miei parenti italiani che oggi sono accorsi qui da tutte le parti del Paese per condividere questa esperienza. Vi sarò sempre debitrice per l’aiuto illimitato e per l’amore dimostratomi in ogni momento di questo incredibile viaggio. Il mio caro marito Harold, che non ha potuto lasciare i nostri affari in Canada, condivide la mia umile riconoscenza e l’infinita gioia di questo giorno fantastico. Ecco alcune informazioni sulla vita di mio padre. Era il più giovane dei tre figli di Domenico Mastrangelo e Paola Cappa. Nacque il 14 ottobre 1908 nel paese di Anzano di Puglia, nell’Italia meridionale. Suo padre morì nel 1908 per un’epidemia di colera, un mese prima che Saverio nascesse. A otto anni divenne la principale fonte di sosten- tamento per sua madre e le due sorelle maggiori. Poté frequentare solo i primi tre anni di scuola a causa della sua estrema povertà, ma per tutta la sua vita amò la lettura e scrisse lunghe lettere. Fu anche un vivace narratore delle storie della sua vita. Nel 1933 sposò una bellissima ragazza del suo paese, Michela Mastrangelo, ed ebbero sei figli. Si arruolò nell’esercito italiano, inquadrato nelle Camicie Nere di Mussolini e combatté in Libia e in Abissinia. Era un tiratore scelto con il fucile, in grado di far saltare il tappo di una bottiglia senza romperla da una distanza di 100 metri, durante le competizioni militari. Era orgoglioso di saper smontare e rimonta-

213 214 Manoscritto di Saverio Mastrangelo (MGR)

215 re qualsiasi arma ad occhi chiusi in meno di 50 secondi. Il suo fucile era famoso per essere sempre pulito, senza polvere e pronto a sparare al bisogno. Ai miei occhi era coraggioso e senza paura perché, quando gli chiedevo perché portasse più munizioni e granate di quanto richiesto, lui semplicemente rispondeva “è il mio modo di fare le cose”. Il suo amore per le canzoni popolari italiane, il ballo, la sua personalità affidabi- le ed ottimista, l’amore per i discorsi pubblici, fecero di lui uno dei favoriti dei generali che lo scelsero insieme ad un gruppo di soldati per intrattenere e divertire il resto del campo e per risollevare il morale e lo spirito dei commilitoni, quando ce n’era bisogno. Nel campo di prigionia in India gli inglesi organizzarono per i soldati italiani dei corsi elementari di lingua inglese di livelli diversi. Mio padre frequentò ogni corso due volte (ho allegato un certificato di questo periodo). Più tardi, dopo la guerra, quando immigrò in Canada, le sue buone competenze linguistiche gli per- misero di lavorare come cameriere in un grande ristorante inglese e perfino di inse- gnare l’inglese ai suoi amici immigrati in modo che potessero passare a lavori più sicuri e meglio pagati. Andò in pensione nel 1975, dopo essere stato per più di 15 anni supervisore capo del settore manutenzione del reparto Veterani del Sunny- brook Hospital. Mi ha sempre raccontato che i suoi numerosi diari di guerra, gli erano stati sottratti quando era stato fatto prigioniero dagli inglesi. Forse un giorno li potrò trovare nell’English War Archives e portare a casa in Italia. Auguratemi buona for- tuna! Potrebbero inoltre esserci fotografie di lui che porta la bandiera per Mussolini durante cerimonie ufficiali. Spero di trovare anche queste. In conclusione, mio padre è stato e ha fatto molte cose nella sua vita. Due però non è mai riuscito a fare: abbandonare con il cuore l’Italia e realizzare un’altra scul- tura. Mio padre e la sua scultura sono tornati a noi; ogni volta che la guardavamo, ci instillava un senso di umiltà, rendeva la nostra fede più forte, ci faceva ricordare tutti quelli che desideravano tornare a casa. Io spero che quelli che la guarderanno qui condivideranno il suo impatto emotivo.

216 RECENSIONI

217 218 Lorenzo Baratter, Le Dolomiti del Terzo Reich, Mursia, Milano 2005

Diversamente dal resto della penisola, nel Nord Italia come anche in Slovenia l’occupazione tedesca si distinse per l’istituzione di territori amministrativi speciali, che sottostavano all’amministrazione civile dei Gauleiter del Tirolo e della Carinzia. Le cosiddette “zone d’operazione delle Prealpi e Litorale Adriatico”, create in quel- l’occasione, costituiscono un caso a sé della politica d’occupazione tedesca, e que- sto non solo in Italia. Dopo la caduta di Mussolini nell’estate del 1943, i circoli nazionalsocialisti austriaci sperarono di rientrare in possesso degli ex territori au- striaci sull’Adriatico e nel Nord Italia, in particolare dell’Alto Adige. Il primo a occuparsi della storia delle “zone d’operazione” nel Nord Italia è stato Karl Stuhlpfarrer nel 1969 (Die Operationszonen “Alpenvorland” und “Adriatisches Küstenland” 1943-1945, Wien 1969; trad. it., Le zone d’operazione Prealpi e Litorale adriatico, 1943-1945, Gorizia 1979). Per ben tre decenni il suo è stato l’unico studio d’insieme in lingua tedesca sull’argomento. Nel 2003 Michael Wedekind ha dato alle stampe con Nationalsozialistiche Besatzungs- und Annexionspolitik in Norditalien 1943 bis 1945, una ricerca documentata sull’articolato argomento delle zone d’ope- razione. Il lavoro di Wedekind può considerarsi un approfondimento delle ricerche inaugurate da Stuhlpfarrer. Ancora rare sono invece le opere in lingua italiana. Sul- l’argomento è uscito nel 2005 questo libro dello storico trentino Lorenzo Baratter, che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico. L’autore dedica ampio spazio alla preistoria dell’area dolomitica, che viene trat- tata in termini puntuali. Nel primo capitolo, in cui si risale all’epoca delle invasioni barbariche, si parla dell’insediamento dei Baiuvari nell’odierno territorio del Trenti- no-Alto Adige intorno al 600. Per quanto sorprendente, a prima vista, in un libro di storia contemporanea, questa scelta è in realtà giustificabile. La storia dell’Alto Adige è a tutt’oggi poco conosciuta in Italia, paese in cui mancano perlopiù sintesi storiche documentate su questa regione di confine. I discorsi – e non solo nella sfera non pubblica – continuano a essere dominati da stereotipi e argomentazioni storiche di carattere ideologico. Le lacune riscontrabili soprattutto nell’opinione pubblica ita- liana sono ancora profonde. Al termine del viaggio attraverso la storia del Tirolo – da Massimiliano I ai cacciatori imperiali (Kaiserjäger) passando per Andreas Hofer – il lettore, appro- dato a pagina 79, può immergersi nel terzo capitolo intitolato “Trento e Bolzano sotto il Fascismo”. Dal 1919 in avanti, dopo l’annessione dell’Alto Adige, i ruoli risultarono invertiti: ormai non erano più i tirolesi di lingua tedesca, ma i trentini di lingua italiana, a essere parte della maggioranza, cioè del popolo della nazione. Baratter descrive chiaramente la repressione subita dalla popolazione altoatesina di lingua tedesca da parte del fascismo mussoliniano, a partire dal 1922. Dal 1933 in poi tutte le speranze si volsero verso Berlino, sposando lo slogan: “Solo una Germania forte

219 può essere d’aiuto all’Alto Adige”. Roma reagì all’ascesa del nazionalsocialismo fra i sudtirolesi inasprendo le misure contro i ribelli nazionalisti di lingua tedesca. L’au- tore affronta in termini puntuali anche le opzioni del 1939, le misure in vista del progettato trasferimento degli altoatesini nel Terzo Reich o nei territori occupati. A pagina 128 si entra nel vivo dell’argomento. L’autore descrive in termini effi- caci come l’occupazione tedesca dell’Alto Adige nel 1943 pose termine all’incubo del trasferimento, cominciato nel 1939. La stragrande maggioranza del gruppo etni- co di lingua tedesca percepì il cambio ai vertici del potere come una “liberazione”, a lungo agognata, da venticinque anni di dominazione straniera posta all’insegna del- l’intolleranza etnica. A più riprese Baratter parla di annessione ufficiale al Terzo Reich delle province di Bolzano, Trento e Belluno (si veda ad esempio il “riunite” a p. 17) negli anni dal 1943 al 1945. Nonostante un’annessione ufficiale non abbia mai avuto luogo, Bolzano, Trento e Belluno divennero, a detta dell’autore, “province di Berlino”. Il programma annessionistico dei nazionalsocialisti tirolesi ricalcava invece perlopiù strade tradizionali. A Innsbruck prevaleva il desiderio di ristabilire l’unità del Tirolo, riconquistando i territori persi nel 1918, primo fra tutti l’Alto Adige. Dopo la prevedibile rottura da parte dell’Italia dell’alleanza con le potenze dell’As- se, propagandata dai detentori del potere nazisti come un vero e proprio tradimen- to, i tirolesi ritennero di avere buon gioco per muovere il Führer a rinunciare defini- tivamente alle garanzie fornite a suo tempo circa il confine del Brennero. Molti tirolesi non avevano comunque mai creduto a una rinuncia definitiva all’Alto Adige. Tutte le roboanti affermazioni e azioni di Hitler erano sempre state liquidate come semplici manovre tattiche. Dando prova di una notevole perdita di realismo politi- co, anche i vertici nazionalsocialisti altoatesini aderirono a questo modo di vedere le cose, posto all’insegna della speranza. Nel settembre 1943 le speranze e le illusioni delle cerchie nazionalsocialiste tirolesi parvero infine materializzarsi. Il crollo del fascismo in Italia permise alla Direzione del Gau Tirolo di concretizzare almeno in parte le sue aspirazioni in Alto Adige: annessione definitiva al Reich, tabula rasa delle conseguenze dell’italianizza- zione e del trasferimento, “rigermanizzazione” della regione e “ritorno alla lingua tedesca”, queste le rivendicazioni del Gauleiter del Tirolo Franz Hofer. Con il ritor- no di Mussolini alla guida di uno Stato mutilato nel Nord Italia nell’ottobre 1943, le speranze dei nazionalsocialisti austriaci furono parzialmente frustrate. Ora biso- gnava usare nuovamente dei riguardi nei confronti del debole Duce, ragion per cui un’annessione ufficiale di vasti territori del Nord Italia era fuori discussione. Questi territori furono posti sotto un’amministrazione civile tedesca in quanto “zone d’ope- razione”. Tuttavia – questo il messaggio che giunse da Berlino – anche nelle zone d’operazione andava mantenuta una parvenza di sovranità italiana. Le Dolomiti non furono mai montagne del Terzo Reich! Baratter semplifica troppo quando parla di annessione. Le province di Bolzano, Trento e Belluno furono occupate militarmente

220 e amministrate civilmente, ma il Brennero continuò formalmente a segnare il confi- ne di Stato. Hitler non voleva umiliare l’alleato duramente colpito. Ed è proprio tale stato di indeterminatezza sul piano del diritto pubblico territoriale a trasformare i venti mesi di vita della “zona d’occupazione delle Prealpi” in una vicenda storica dibattuta e controversa. I nazionalsocialisti tirolesi e altri fautori dell’“irredentismo tirolese” dovettero darsi un freno. “Annessione di fatto” (p. 142) è il termine che perfino Baratter usa una volta per definire tale situazione; eppure quest’importante presa d’atto va cercata tra le righe nel suo testo. L’obiettivo di Franz Hofer e di tanti tirolesi e altoatesini era sicuramente quello di ripristinare l’unità territoriale del Ti- rolo, quale era esistita fino al 1918, e di spostare in avanti il confine almeno fino all’antica frontiera linguistica presso Salorno. A tal fine non si riuscirono a mobilita- re soltanto i nazionalsocialisti del Tirolo. Anche da parte italiana si ebbe una spallata nazionale per il mantenimento del confine del Brennero, come dimostrano chiara- mente gli eventi durante le ultime settimane di guerra nella provincia di Bolzano. Baratter evidenzia molto bene la flessibilità con cui i detentori del potere nazisti seppero reagire alla mutata situazione. Nel corso del tempo il regime d’occupazione nelle Prealpi e nel Litorale Adriatico rivelò distintamente i caratteri della domina- zione nazista, capace di muoversi fra costruzione del consenso e repressione selvag- gia: alla popolazione autoctona i nuovi detentori del potere si erano dapprima pre- sentati con la vaga idea di instaurare un nuovo ordine ricorrendo ai concetti di “au- tonomia” e “partecipazione”. In ragione degli interessi tedeschi fu fatto leva soprat- tutto sul potenziale di disillusione accumulato da molti. A ciò si aggiunse, in un primo tempo, il trattamento di favore riguardo alla situazione alimentare e degli approvvigionamenti, oltre che un atteggiamento misurato per quanto riguarda il reclutamento forzato di manodopera e di uomini assegnati al servizio di guerra. Le autorità civili e militari disponevano di un numero limitato di mezzi per imporre la propria autorità. Perciò si puntò su compromessi e si fece appello, soprat- tutto nel Trentino, ad antiche tradizioni austriache locali e all’anticomunismo delle cerchie borghesi. Baratter delinea un quadro estremamente differenziato; va poi ricordato che, a seconda della provincia, emersero rapporti del tutto diversi tra i gruppi linguistici. La politica di occupazione tedesca rivelò una grande capacità di adattamento; in assenza di risorse e disponendo solo di uno scarso apparato repres- sivo, gli attori nazisti dovettero puntare anche su soluzioni politiche per garantirsi il dominio. Baratter dedica ampio spazio e affronta con grande puntualità vicende contro- verse accadute negli anni dell’occupazione tedesca in Italia. Fra queste il ruolo del reggimento di polizia Bozen, l’attentato di via Rasella a Roma nel 1944 e il successi- vo eccidio di 335 ostaggi da parte delle SS. A partire dalla fine della guerra, nei libri di storia i soldati altoatesini del “Bozen” sono stati descritti alternativamente come brutali uomini delle SS, equipaggiati con armi pesanti, oppure come anziani poli- ziotti, equipaggiati con armi leggere, vittime di un vile attentato compiuto da parti-

221 giani comunisti. Essi rifiutarono di partecipare all’azione di rappresaglia delle Fosse Ardeatine presso Roma. Anche in questo capitolo all’autore preme fare chiarezza e pacificare gli animi: “Se in via Rasella avevano pagato per delitti che non avevano commesso, ora dimostravano di non avere alcuna intenzione di volerne compiere” (p. 202). Il reggimento di polizia Bozen era però spesso formato da volontari, a differenza dei reggimenti di polizia Brixen e Schlanders, in cui servivano molti “Dableiber”. Costoro erano permeati dal cattolicesimo e scettici nei confronti dei detentori del potere nazisti. Elementi, questi, sicuramente meno presenti nel caso di coloro che optarono per la Germania del reggimento di polizia Bozen. Al pari dello scrittore altoatesino Claus Gatterer, che ha intitolato un suo libro Italiani maledetti, maledetti austriaci, anche Baratter si adopera affinché nell’opinione pubblica italiana nascano comprensione e simpatia per gli altoatesini. Ma, diversamente da Gatterer, egli delinea un quadro dagli angoli smussati, e presta scarsa attenzione ai conflitti interni e alla lacerazione degli altoatesini. Con grande abilità l’autore fa il punto sullo stato attuale della ricerca e fornisce al lettore italiano una nutrita bibliografia di testi tedeschi. Il libro acquista così a più riprese il carattere di un testo di divulga- zione su un argomento di storia contemporanea; un testo scorrevole, ben scritto e di piacevole lettura. La sua forza sta nel sapere mediare e porgere sistematicamente informazioni. Non è invece sorretto da nuove ricerche d’archivio. Scarsamente in- novativo dal punto di vista dei contenuti, ha valore, più che sul piano scientifico, come strumento di educazione civica. Nell’ultimo capitolo l’autore affronta in termini piuttosto sintetici gli anni po- steriori al 1945. A dire il vero, l’unico argomento di cui parla è l’accordo raggiunto dall’Italia e dall’Austria nel 1946. “Nel settembre del 1946, sedici mesi dopo l’arrivo delle truppe americane a Bolzano, fu sigillato un accordo tra il presidente del consi- glio italiano Alcide De Gasperi e il ministro degli Esteri austriaco Karl Gruber: con questo atto venne definita la volontà bilaterale di assegnare la provincia di Bolzano all’Italia e la Conferenza di Pace dei vincitori prese atto di questo accordo” (p. 297). L’accordo De Gasperi-Gruber viene liquidato con poche parole. In realtà, più che di un accordo, si trattava di un compromesso: gli italiani restavano sì i “beati possidentes”, ma il governo di Roma dovette accettare una serie di condizioni per conservare il confine del Brennero: diritti di minoranza per gli altoatesini, revoca dell’opzione e quindi diritto degli altoatesini e delle altoatesine di restare nella loro terra. Quello fu inoltre il momento in cui per la prima volta divenne tangibile, sul piano del diritto internazionale, il ruolo dell’Austria come potenza protettrice degli altoatesini. Un aspetto destinato ad acquistare importanza. Baratter presenta l’ac- cordo come un precoce successo del pensiero e dell’agire europei. E ha certamente ragione, col senno di poi, anche se ha accorciato la strada che ha condotto fin lì e addolcito le vicende. Non fa menzione ad esempio del “Los von Trient” del 1957 e delle dure trattative sullo statuto d’autonomia. Fino agli anni Sessanta gli altoatesini godevano di un’autonomia soltanto apparente. L’atmosfera politica era glaciale. Spesso

222 perfino gli storici di lingua tedesca e di lingua italiana si fronteggiavano in fatto di Alto Adige. Nel 1988, la lunga disputa che aveva opposto Umberto Corsini a Rudolf Lill non era ancora riuscita a sfociare in un’immagine unitaria dell’Alto Adige. Nella prefazione ad Alto Adige 1918-1946 i due autori prendono l’uno le distanze dall’al- tro. Oggi, invece, si può dire che, anche per quanto riguarda la storiografia e la ricerca storica contemporanea sull’Alto Adige/Sudtirolo, il periodo della guerra fred- da è definitivamente concluso. Il lavoro di Baratter rappresenta un contributo im- portante a questo proposito. Anche se l’autore non nasconde le sue simpatie, che vanno a un patriottismo antico-tirolese, la sua ricostruzione si sforza di essere obiet- tiva e conciliante. Baratter vuole infrangere le immagini del nemico, tanto amate e profondamente radicate: un merito che gli va riconosciuto.

Gerald Steinacher

Volker Jeschkeit, La fortezza di Trento. Alla scoperta delle fortificazioni austro-ungariche del Monte Bondone, Curcu & Genovese, Trento 2008, pp. 327; Volker Jeschkeit, Il Calisio e la Grande Guerra. La fortezza di Trento. Alla scoperta delle fortificazioni austro-ungariche, Curcu & Genovese, Trento 2008, pp. 323

A differenza dello sbarramento degli altipiani di Folgaria e di Lavarone-Vezzena, sul quale dobbiamo registrare delle novità (oltre al nuovo libro di Rolf Hentzschel, va segnalata la voluminosa tesi di dottorato di Willibald Richard Rosner dal titolo “Fortifikation und Operation”), in merito alle opere di fortificazione della piazza- forte di Trento non esiste una vasta letteratura: dopo lo scarno opuscolo di Mario Ceola risalente al 1931 (Trento ed i suoi forti) e le schede dedicate ai singoli forti sia da Gian Maria Tabarelli (I forti austriaci nel Trentino, 1988) che da Aldo Gorfer (I castelli del Trentino: guida, vol. 3, 1991) abbiamo dovuto attendere sino al 2000, anno di pubblicazione del corposo volume di Tiziano Borsato e Corrado Marzi, Trento città-fortezza. Le opere militari in muratura (1860-1914) ed in caverna (1914- 1915), per avere un primo sguardo complessivo sull’imponente sistema fortificato, permanente e campale, realizzato a protezione del capoluogo tra il 1860 ed il primo conflitto mondiale. Per quanto più che apprezzabile nel non indifferente sforzo di fornire un quadro completo delle numerose strutture militari rilevate nel perimetro attorno alla città e pur avvalendosi di alcune planimetrie originali prodotte dal Ge- nio Militare Austriaco, il libro aggiungeva poche novità e non era esente da errori ed imprecisioni, né era in grado di fornire una interpretazione convincente delle tec- nologie impiegate come pure delle funzioni svolte dalle singole opere, pur minuzio- samente descritte nelle schede.

223 Volker Jeschkeit, un ingegnere meccanico di origine tedesca ma da molti anni residente in Trentino, spinto da un ammirevole entusiasmo sembra si sia proposto non solo di colmare queste lacune, ma anche di approfondire in un instancabile lavoro di ricerca a tutto campo le vicende storiche e costruttive delle opere militari della Fortezza di Trento, con particolare riguardo a quelle compiute tra la fase di mobilita- zione generale dell’agosto 1914 e l’offensiva di primavera del 1916, quando i lavori di fortificazione furono definitivamente interrotti in seguito all’avanzamento della linea del fronte. L’impressione che abbiamo ricavato dalla lettura dei due volumi, il primo relativo alle fortificazioni del Monte Bondone e l’altro al settore di difesa del Monte Calisio, è che Jeschkeit sia riuscito con successo nel suo intento offrendo un contri- buto originale certamente nel suo circoscritto ambito di interesse, ma anche – dobbia- mo dire – nel contesto della storia dell’architettura militare asburgica, anche se il ruo- lo del recensore esige che stima ed amicizia non impediscano di richiamare l’attenzio- ne anche su limiti ed errori, di cui si renderà conto assieme a quelli che – a nostro giudizio – costituiscono i punti di forza dei due volumi. Per prima cosa va osservato che i dati non sono supportati da un apparato di note in grado di informare puntualmente il lettore delle fonti da cui essi sono stati tratti (salvo nelle didascalie relative ai documenti riprodotti in foto, sebbene si limi- tino a citare il relativo istituto di conservazione), mentre nel volume sul monte Bondone non si trova alcun riferimento bibliografico. Anzi essi si svolgono, almeno nella parte iniziale, in forma di racconto – decisamente più efficace e convincente da un punto di vista storico nel volume sul monte Calisio – ed esprimono il punto di vista del “ricercatore sul campo” intento ad accompagnare l’escursionista nella visi- ta alle fortificazioni esistenti in quel determinato territorio fornendogli ampie spie- gazioni sulla loro storia, sulle loro caratteristiche costruttive, sul loro armamento, sulle loro funzioni. Con questo non vogliamo dire che le affermazioni di Volker Jeschkeit siano prive di fondamento: al contrario, la precisione con la quale vengono riportati nomi, armamenti e date assieme al ricchissimo apparato iconografico, in larga parte costi- tuito da documenti e da planimetrie provenienti per lo più dal Kriegsarchiv di Vienna e dall’archivio di Stato di Trento, mettono bene in evidenza come l’autore abbia saputo intelligentemente integrare i sopralluoghi sul posto con una estesa ricerca d’archivio e soprattutto – particolare questo non disprezzabile – con le proprie com- petenze di ingegnere. Ed è proprio sul piano della tecnologia che a nostro avviso l’autore è riuscito a dare il suo contributo più originale ed importante al fine di una corretta interpretazione delle opere militari della Fortezza di Trento. Dalla lettura dei due libri si comprende assai bene come la piazzaforte fu, tra il 1914 ed il 1916, un immenso cantiere in cui furono sperimentate le più moderne tecniche costruttive nel campo delle fortificazioni campali, frutto certo delle esperienze maturate sul fronte russo-serbo nell’estate del 1914, ma che si ricollegano anche agli studi com- piuti negli anni immediatamente precedenti al conflitto mondiale sulle forme della

224 fortificazione interamente in caverna. Che si possa parlare di continuità lo dimostra infatti il ruolo di primo piano svolto da Franz von Steinhart (1865-1949) nella co- struzione delle cinta fortificata di Trento in qualità di direttore del Genio militare dal 1915 al 1916, il quale in precedenza aveva diretto la progettazione dei forti Valmorbia, Vignola, Coni Zugna ed Altissimo, previste come strutture interamente scavate nella roccia dotate di corazze e di armamenti modernissimi (come noto, nel maggio 1915 solo forte Valmorbia si trovava in avanzato stato di costruzione, men- tre degli altri erano state approntate le strade d’accesso e le caserme). Con l’immen- so cantiere militare di Trento si compì dunque un ulteriore progresso nel campo delle fortificazioni di scuola asburgica, soprattutto in quelle in caverna, di cui l’im- ponente batteria corazzata del monte Calisio, definita da Jeschkeit come «il proto- tipo della nuova tecnologia di fortificazione destinata a sancire la definitiva sconfit- ta dell’artiglieria pesante» nonché «semplicemente indistruttibile» rappresentò l’esem- pio tecnologicamente più avanzato. È nel raggio della Fortezza di Trento – spiega l’autore – che si costruirono le prime casematte in calcestruzzo armato e che viene adottata la soluzione di disporre le cupole corazzate, provenienti dai vecchi forti disarmati di Mattarello e di Romagnano, in pozzi scavati nella roccia e posti ad una sufficiente distanza tra loro in modo da costituire un difficile bersaglio. Inoltre il rivestimento delle trincee in muro a secco viene abbandonato e sosti- tuito da più sicure trincee in calcestruzzo o scavate nella viva roccia. C’è da chiedersi perché fu compiuto un simile sforzo in termini sia di uomini che di mezzi materiali e finanziari su una piazzaforte di concezione ottocentesca che dall’epoca della nomina di Franz Conrad von Hötzendorf alla carica di Capo di Stato Maggiore dell’esercito austro-ungarico (1906) aveva perso l’originaria impor- tanza di punto centrale di difesa del Tirolo meridionale. Jeschkeit non lo spiega esplicitamente, ma tra le righe si capisce che all’origine di un simile cambiamento di strategia c’era l’insicurezza dei militari verso la capacità di tenuta della cosiddetta “Tiroler Widerstandslinie” che dall’estate del 1914 si stava fret- tolosamente apprestando lungo la linea di confine col Regno d’Italia: non solo le for- ze disponibili alla difesa erano del tutto insufficienti, ma probabilmente un ruolo psi- cologico non indifferente fu giocato dal mancato compimento della cintura fortificata permanente di confine voluta da Conrad (solo i forti degli altipiani, come noto, erano stati portati al termine, mentre i previsti sbarramenti della Val d’Adige, Vallarsa e della bassa Valsugana allo scoppio del primo conflitto mondiale si trovavano appena allo stadio dei lavori complementari) oltre ai dubbi circa la capacità di resistenza dei forti degli altipiani, messa in crisi dalla comparsa delle moderne artiglierie pesanti d’assedio e dalla maggiore affidabilità delle coperture in calcestruzzo armato – tecnica larga- mente adottata nelle fortificazioni di Trento realizzate da Steinhart – rispetto a quelle in calcestruzzo compresso e travi in ferro che caratterizzavano tutti i forti costruiti tra il 1908 ed il 1914 (con la sola eccezione delle coperture sperimentali in calcestruzzo armato costruite nei forti Gschwendt e Carriola).

225 Questi dunque sono i maggiori meriti dell’opera di Jeschkeit, ai quali si deve aggiungere anche il pregio di illustrare in maniera chiara e facilmente comprensibile a tutti – merito anche delle planimetrie originali e dei suoi rilievi – le tecniche costruttive e le ragioni di determinate scelte relative all’armamento delle postazioni. Peccato però che entrambi i libri siano privi di una struttura ben ordinata in capitoli, difetto che si avverte particolarmente nell’opera dedicata al monte Bondone, dove l’assenza di un indice non consente al lettore di orientarsi agevolmente nella serrata successione della massa di informazioni relative a questa o quella postazione. Con l’effetto, oltretutto, di smorzare l’intenzione dell’autore di fornire, in un’ipotetica prima parte, un’ esposizione cronologica delle diverse fasi di fortificazione che han- no interessato l’area in maniera distinta dalla seconda, occupata interamente dalla descrizione del «secondo periodo di fortificazioni campali» e delle relative struttu- re, fra cui particolare importanza viene attribuita ai capisaldi del Castellar de la Grua, situato sopra lo sbarramento ottocentesco del Bus di Vela, e del monte Cornetto. In quest’ultimo caso l’entusiasmo di Jeschkeit lo porta addirittura ad affermare incau- tamente che quelle fortificazioni sono le prime costruite in alta montagna in tempo di pace, dimenticando però le opere del vicino Palon (m. 2.080) risalenti al 1910-13 nonché – per limitarci al solo contesto del fronte trentino-tirolese – alle analoghe fortificazioni campali realizzate sul monte Nozzolo (m. 2.028) e sul Doss dei Morti (m. 2.183) nel corso del 1913. Il volume del monte Calisio si svolge, dopo una prima parte dedicata ai forti ottocenteschi della zona, seguendo lo sviluppo della linea di fortificazioni campali tra la gola del Fersina e la Valle dell’Adige per concludersi con un profilo biografico del Maggiore Generale Steinhart e con un’ampia appendice documentale (pp. 261- 317) in cui sono riprodotti documenti originali provenienti dal fondo “Genio Mili- tare Austriaco” conservato presso l’archivio di Stato di Trento. Una scelta questa senza dubbio suggestiva anche per la presenza di numerosi schizzi tecnici, ma di cui però non si comprende l’utilità trattandosi oltretutto di documentazione intera- mente in lingua tedesca. A nostro giudizio sarebbe stato preferibile, a beneficio dei lettori di lingua italiana, accompagnare le immagini dei documenti con una tradu- zione o almeno, con una sintesi dei contenuti. Al di là di questi pochi rilievi, ci troviamo di fronte ad uno studio serio e solido sotto diversi punti di vista, che – ne siamo certi – sarà apprezzato tanto dallo storico militare quanto dall’escursionista estivo e che promette di offrire un valido contributo allo studio della storia della città di Trento nel corso del primo conflitto mondiale.

Nicola Fontana

226 Matteo Ermacora, Cantieri di guerra. Il lavoro dei civili nelle retrovie del fronte ita- liano (1915-1918), Il Mulino, Bologna 2005, pp. 211

Benché siano ormai trascorsi quattro anni dalla pubblicazione, sentiamo di non poter rinunciare alla recensione di questo interessante lavoro di Matteo Ermacora, se non altro perché si tratta del primo studio scientifico interamente dedicato al- l’impiego della manodopera civile nei cantieri militari del primo conflitto mondiale. In effetti il maggior pregio del libro consiste proprio nel fatto di colmare una vistosa lacuna storiografica: se infatti è vero, come sottolinea l’autore, che i lavori di forti- ficazione campale, i cantieri stradali, la costruzione dei baraccamenti e di tutte le infrastrutture realizzate lungo tutto il fronte italo-austriaco allo scopo di sostenere le operazioni militari rappresentarono uno dei principali settori dell’economia di guerra e se, come emerge chiaramente dalla lettura del libro, il massiccio recluta- mento di manodopera in tutta la penisola italiana delineò «uno dei casi più rilevanti di ridislocazione di risorse umane innescato dall’evento bellico» (p. 7), è altrettanto vero che la storiografia italiana sul primo conflitto mondiale sino ad oggi ha rivolto la propria attenzione più sulla produzione industriale e sulle condizioni di vita del proletariato di fabbrica che su questa particolare categoria di lavoratori militarizzati. Del resto la medesima lacuna si deve tuttora lamentare sul versante austriaco – ma in questo caso le ragioni devono essere ricercate, come ha giustamente scritto Oswald Überegger, in una più generale «arretratezza della ricerca austriaca sulla guerra mon- diale» e (aggiungiamo noi) sulla storia militare della monarchia asburgica – anche se alcuni contributi circoscritti al solo fronte trentino e tirolese consentono di gettare uno sguardo sul contesto più ampio dell’impero (tra questi ricordiamo il corposo volume di Matthias Rettenwander Eroismo silenzioso? ed i saggi contenuti nel libro Donne in guerra 1915-1918). Ma torniamo al libro di Ermacora. L’autore è uno studioso dell’emigrazione ed è da questo punto di vista che egli analizza, servendosi di una considerevole mole di fonti bibliografiche e d’archivio (reperite per lo più presso l’Archivio Centrale dello Stato e l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito), le dinamiche del reclutamento e dell’impiego dei cosiddetti “operai borghesi” riu- scendo a cogliere, nelle loro scelte e nei loro comportamenti (ad esempio nella mobilità da un cantiere all’altro scelti in base a criteri di convenienza) la sopravvi- venza di una mentalità migratoria che consentì di concepire la pur difficile situa- zione di guerra come una opportunità (p. 113) dopo che lo scoppio del conflitto aveva comportato l’arresto del flusso di lavoratori all’estero ed un incremento della disoccupazione. L’esperienza della guerra – questa l’interessante conclusione di Ermacora – ebbe un effetto significativo sul fenomeno migratorio, che ne uscì trasformato da evento individuale a movimento organizzato: per lo Stato il reclu- tamento, l’organizzazione e la gestione di una così imponente massa di lavoratori

227 nel corso del primo conflitto mondiale rappresentò anzi una vera e propria pale- stra per il controllo dei flussi migratori. Il libro si articola in sette intensi capitoli. Nei primi due viene affrontato il problema del reclutamento, passato da da uno stato di improvvisazione e di anar- chia dei primi mesi di guerra alla creazione, nel novembre 1915, di un sistema gerar- chico cui era a capo il Segretariato Generale per gli Affari Civili - organo dotato di competenze in materia di trasferimento e di gestione degli operai con potere arbi- trale sulle controversie - e che prevedeva un coordinamento a diversi livelli tra auto- rità militari e civili, dal Comando Supremo al Comando Generale del Genio, dalle Prefetture ai Municipi. Secondo le stime dell’autore, tra il 1916 ed il 1918 i cantieri militari al fronte e nelle retrovie attrassero circa 650.000 operai dall’età compresa tra i 13 ed i 65 anni di età, di cui 12.000 donne e circa 60.000 adolescenti. Si tratta di una stima impressionante ma che non corrisponde alla totalità, non considerando le braccia attratte dai cantieri militari da ogni parte della penisola e respinte dai vari uffici di smistamento per inadeguatezza o per “inaffidabilità politica”. Interessante è la parabola discendente seguita dalle imprese private, affermatesi inizialmente nel- l’impiego delle risorse umane ma poi gradualmente estromesse dall’amministrazio- ne dell’esercito che intendeva assicurarsi una gestione diretta dei cantieri anche per liberarsi dai vincoli contrattuali e dalle pretese degli imprenditori (p. 49). Dopo una descrizione delle caratteristiche dei lavori militari compiuti tanto al fronte quanto nelle retrovie dalle Alpi al Carso fino alla pianura veneta, trattata interamente nel terzo capitolo, Ermacora concentra la propria attenzione sulle condizioni di vita degli operai borghesi toccando aspetti relativi al salario, all’impiego della manodo- pera femminile e di adolescenti per spingersi fino ad esaminare i rapporti con la popolazione locale, segnati per lo più da un atteggiamento di diffidenza specialmen- te verso gli operai provenienti dalle regioni meridionali (capitolo quarto). Il lavoro era durissimo, spesso svolto in condizioni ambientali proibitive (molti furono i ca- duti a causa delle valanghe) o in zone esposte al fuoco nemico; inoltre gli operai erano alloggiati in baraccamenti senza alcun accorgimento di polizia sanitaria ed alimentati in maniera insufficiente: in questo modo viene spiegata l’elevata percen- tuale di ricoveri (l’autore calcola 30.000 infortuni di cui 4.000 mortali) al punto da spingere lo Stato ad elaborare, tramite appositi provvedimenti legislativi, un sistema assicurativo e previdenziale piuttosto avanzato, nel quale veniva riconosciuta l’asse- gnazione delle indennità agli infortunati per ragioni di “rischio ambientale” (a que- sto proposito Ermacora scrive a p. 148 che proprio l’esperienza degli operai borghe- si «si rivelò importante perché contribuì alla ridefinizione del concetto di infortu- nio che venne svincolato dall’attività lavorativa per esser collegato ad una dimensio- ne complessiva della vita dell’operaio»), mentre per l’assistenza alla manodopera femminile veniva dato vita alla cassa nazionale di maternità. Nel sesto capitolo l’au- tore si sofferma sulle rigide misure militari adottate allo scopo di trattenere le masse degli operai nei cantieri e di mantenere la disciplina all’interno degli stessi (piutto-

228 sto frequenti erano infatti i casi di abbandono dovuto alle precarie condizioni di vita al fronte e per i salari troppo bassi), ma che nonostante la severità delle pene non riuscirono a impedire la manifestazione del dissenso verso la guerra e la proclama- zione di scioperi, aventi anche un marcato carattere politico. Anzi, furono proprio le difficili condizioni di vita a favorire la formazione di una coscienza politica tra quella parte di lavoratori sino ad allora indifferente, con effetti importanti sulla conflittualità sociale dell’immediato primo dopoguerra (p. 169): gli operai specia- lizzati in particolare vissero con insofferenza l’imposizione del salario a cottimo – che premiava la produttività a scapito delle competenze – e la discrezionalità con la quale i militari affidavano le mansioni all’interno del cantiere, infliggendo un danno alla loro dignità professionale. Infine nell’ultimo capitolo viene presentata una ricostruzione sugli effetti di Caporetto sull’organizzazione degli operai borghesi: dopo la perdita di circa 80.000 operai nel corso della ritirata sino alla linea del Piave, l’esercito reagì sostanzialmen- te con la militarizzazione dei reparti sul modello delle “centurie militari” dell’arma del Genio (p. 185) e con una più decisa immissione di forza lavoratrice femminile (l’autore calcola un incremento dal 9 al 16%), ma al tempo stesso, per contenere il fenomeno delle diserzioni e per recuperare fiducia e consenso, adottò delle misure utili per un generale miglioramento delle condizioni di vita. Nel complesso possiamo considerare quello di Ermacora un lavoro egregio, per quanto lo stesso autore riconosca la necessità di svolgere ulteriori ricerche in dire- zione, ad esempio, dei rapporti tra masse lavoratrici e amministrazioni locali. Non resta dunque che augurarci che questo libro costituisca uno stimolo per nuovi studi, anche a livello locale.

Nicola Fontana

Quinto Antonelli, I dimenticati della Grande Guerra. La memoria dei combattenti trentini (1914-1920), Il Margine, Trento 2008, pp. 295

Il libro di Quinto Antonelli viene da lontano. Porta a buon frutto una lunga e ininterrotta attività di studio e, attraverso un’operazione di divulgazione rigorosa, racconta in modo avvincente la storia rimasta per tanto tempo affidata al mormorio diffuso della narrazione orale delle decine di migliaia di soldati trentini che tra il 1914 e il 1918, in divisa austro-ungarica, vissero la Grande Guerra sul fronte orien- tale, nella Galizia polacca e ucraina, sui Carpazi, in Bucovina, o nei campi di prigio- nia russi e siberiani. Come fonte utilizza in modo quasi esclusivo i diari, le lettere, le

229 memorie autobiografiche scritte durante o dopo la guerra, che restituiscono la rico- struzione degli avvenimenti filtrata dal punto di vista della soggettività e della me- moria individuale, registrate nelle trincee, negli ospedali, in prigionia o, a distanza di tempo, dopo il ritorno in patria. É una storia che mai finora aveva trovato una voce narrante così padrona dell’ar- gomento e consapevole della natura e delle peculiarità delle fonti utilizzate, capace di affrontare argomenti e questioni per tanti anni gravati da implicazioni, pregiudizi e stereotipi. Il racconto che si dipana in un testo piano e ordinato trova il proprio fondamen- to in un progetto culturale avviato da più di tre decenni – l’Archivio della scrittura popolare – che ha visto Antonelli, assieme ad altri, protagonista e punto di riferi- mento di un ciclo di studi che ha offerto contributi importanti e imprescindibili a chi voglia utilizzare la scrittura della “gente comune” per studiare la storia sociale e culturale dell’età contemporanea. Come responsabile di quell’Archivio presso la Fondazione Museo Storico del Trentino, Antonelli conosce bene quelle carte uscite dall’ombra degli archivi famigliari solo da pochi anni. Ne conosce la natura, sa che non si tratta di documenti semplici e “ingenui”, che sono espressione di una diffusa alfabetizzazione di cui egli stesso ha studiato le istituzioni, i processi, le forme, i modelli e le circostanze: dalla scuola con i suoi docenti, dai programmi di istruzione agli strumenti dell’alfabetizzazione (l’antologia letteraria, i modelli di scrittura – epistolare, contabile, privata), dalle dediche dei “libri dell’amicizia” ai libri di fami- glia, dalla caserma, all’emigrazione, alla guerra. Queste scritture, affiorate una per una dalle cantine o da cassetti di famiglia, poste l’una a fianco dell’altra, hanno ora raggiunto una dimensione quantitativa tale da rendere possibile, efficace e argo- mentato il racconto corale di un’esperienza collettiva, variegata nelle vicende e di- versificata nelle forme. Fino ad ora, per conoscere le vicende dei soldati trentini nella Grande Guerra disponevamo sul piano storiografico di due canali: o poche succinte sintesi di carat- tere generale (Sergio Benvenuti, Dante Ongari e poco altro), costruite sulla base di documentazione prevalentemente militare e istituzionale; oppure pochi diari, me- morie ed epistolari di soldati. Le prime non erano ancora in grado di restituire voce alle decine di migliaia di trentini arruolati nel 1914 e nel 1915: dicevano che per quasi cinque anni di guerra avevano combattuto soprattutto contro i russi, evocava- no l’elevata mortalità e segnalavano come nel 1918 fossero rimasti “senza patria” e senza l’onore delle armi, rivelando come la storia italiana del Trentino fosse comin- ciata con la condanna al silenzio e alla rimozione dalla dimensione pubblica di una componente rilevantissima della popolazione, quella che nella “normalità eccezio- nale” del conflitto, era stata mobilitata, evacuata o militarizzata. Non potevano però, quelle sintesi, dire nulla della concreta esperienza dei militari e dei civili, della loro vita e delle loro traversie. E come avrebbero potuto? sulla base di quali fonti? É ben vero che di loro e del loro aspetto hanno sempre parlato altri documenti: le foto di

230 reparto, di gruppo, di famiglia, in cui quei soldati si erano fatti ritrarre, conservate anch’esse gelosamente negli album domestici. O i lunghi, parziali e incompleti elen- chi di nomi riportati sui monumenti ambiguamente evocanti in ogni comune i cadu- ti in guerra. Ma foto e monumenti si prestavano a un ritratto stereotipato della so- cietà trentina: tutti kaiserjäger e “bravi cacciatori” i militari; tutti patrioti tirolesi - per definizione sudditi leali - i civili. O, al contrario, in un gioco di arbitrarie simme- trie, tutti irredentisti, vessati dal governo austriaco. Diari e memorie dei soldati, invece, che rappresentano una fonte di recente, lento, costante affioramento, nel corso degli ultimi tre decenni hanno dato corpo ad un panorama di conoscenze nuovo, fatto di centinaia di ricostruzioni, disomogenee, frammentate, non omologabili ad un “tipo ideale” di soldato e di civile, difficile da piegare agevolmente al metodo storiografico, ma ricco di elementi credibili, realistici, sempre più rappresentativo. Sono pagine che descrivono gli scenari della guerra di trincea, parlano dell’orrore della morte di massa, mostrano l’angoscia dei soldati, il loro turbamento straziato fino alla perdita di coscienza, assieme al tormentato pro- cesso di rielaborazione di valori e di convinzioni cui la guerra li costrinse e che ha cambiato il loro modo di essere, di pensare e di pensarsi. Nessuno ha attraversato quella guerra senza subirne i colpi e riportarne i segni: che tornasse ferito nel corpo o segnato da cicatrici dell’animo, chi è sopravvissuto ha maledetto la guerra e chi l’aveva voluta. Per quanto riguardava l’appartenenza nazionale, non ha più trovato ciò che aveva lasciato, travolto dalle lacerazioni e dalla sconfitta, ed ha faticato a riconoscere ciò che lo aveva sostituito. Su questo materiale narrativo “vivo” si è esercitato il lavoro di Antonelli. Nel suo libro egli ha messo in relazione più di 100 testi, operazione che gli ha permesso di superare la singolarità di ogni diario, la sua unicità che lo rendeva non comparabile con altri. Testi che descrivono gli stessi luoghi e le stesse campagne militari, riferi- scono gli stessi eventi, le stesse tragedie, sono stati inquadrati entro contesti certi, ricondotti ad un ordine coerente, come i diversi fili di una matassa allineati da un pettine. La “regia” della scrittura di Antonelli fa parlare le tante individualità, cia- scuna con la propria voce, il proprio timbro, le proprie peculiarità, come tasselli di un evento collettivo, senza cancellarne specificità e differenze. Le vite d’autore, le storie dei soldati-scriventi sono diventate “testimonianze” dentro il racconto della comune guerra. L’utilizzo delle scritture dei soldati come fonte ha permesso oltre che di ridare visibilità alla loro esperienza di guerra, anche di narrarne una storia dal basso: una storia nuova, scritta dal punto di vista dei soldati che operano sui fronti della Grande Guerra contro altri soldati – russi, francesi, inglesi, italiani – che combattono la loro stessa guerra. Un approccio che può inserire finalmente la vicenda del Trentino in un confronto storiografico comparativo internazionale, per individuare differenze e so- miglianze nelle tappe diverse e simili dell’esperienza della guerra europea: dalla mobi- litazione e dai comportamenti massificati, ai riti della vestizione e dell’inquadramen-

231 to, al viaggio, al combattimento nelle trincee di prima linea, ai diversi esiti – il ferimento, la prigionia, la sopravvivenza e il ritorno – individuali e di gruppo. Con la fine della guerra, all’indomani dell’armistizio del 3 novembre 1918, per i trentini divenuti ex (ex-austriaci, ex-nemici), si aprì una vicenda che avrebbe lascia- to strascichi duraturi: a centinaia vennero internati dai Comandi militari italiani in campi di prigionia sparsi nelle province del Regno e nelle stesse “terre liberate”, in quanto sospettati di austriacantismo, o di aver subito il contagio della rivoluzione russa, di costituire un pericolo per l’Italia vincitrice. La guerra per i trentini sarebbe così finita con nuove lacerazioni che danno ragione del titolo del libro. Ritornando a casa dopo cinque anni spaventosi, “le memorie che i trentini portavano nello zai- no, oltre che dentro di sé, ricordavano una guerra lontana e persa, combattuta con la divisa austriaca, per la cultura patriottica l’odiata divisa del nemico. Nel Trentino «redento», nel nuovo clima nazionalista, più che inutili, erano memorie imbaraz- zanti” (p. 246). “Lacerazione” è un termine che ben si adatta a definire il contesto della Grande Guerra: definisce le lotte tra interventisti e pacifisti (neutralisti, in Italia), connota durante il conflitto lo scontro tra sostenitori della guerra a oltranza e pacifisti e, dopo la sua fine, la contrapposizione tra nazionalisti e internazionalisti. Nel dopo- guerra la lacerazione si ripresentò anche sul terreno delle memorie, dei ricordi per- sonali e delle narrazioni collettive, comunitarie o istituzionali. Si affrontarono tra loro versioni incompatibili delle vicende appena concluse, tra le quali i vincitori cercarono di cancellare quelle che pretendevano di introdurre dei distinguo, delle riserve alla loro visione, perché la memoria rappresentava – allora come oggi – il “campo vuoto” dove si costruisce ciò che viene chiamato “identità”: l’insieme dei caratteri che servono a stabilire chi è “uguale” e amico, o “diverso” e, forse, nemico. Tema di grande attualità, che non è solo di allora e che nel nostro tempo mobilita molte energie. La vicenda trentina della “memoria cancellata” ne è un esempio. Antonelli se- gnala l’avvio di quel lungo cammino catacombale della “memoria spesso dolente ed antieroica dell’esperienza di guerra dei soldati trentini”, che sarebbe divenuta “negli anni dell’annessione una seconda memoria, sopraffatta da quella istituzionale, stabi- le e gerarchizzata, fondata sui grandi racconti della mitologia nazionale” e che solo a partire dagli anni Settanta del Novecento avrebbe trovato “le condizioni per rive- larsi in tutta la sua vastità” (p. 251). Non dobbiamo però farci illusioni. Le ricostruzioni rigorose e le narrazioni documentate soddisfano il desiderio di conoscenza, che è altra cosa dalla memoria. Ed infatti, la battaglia per definire i lineamenti dell’“identità” di una comunità è ininterrotta ed il passato è sempre oggetto di contesa, tra chi vuole motivare nuove aspettative e nuove speranze, e chi preferisce dare fondamento alle paure e ai timori per il presente e per il futuro. Storia e memoria sono spesso nemiche e spesso nem- meno si incontrano. In ogni caso noi dobbiamo insistere perché la storia risarcisca

232 le rimozioni e le censure delle memorie, o ristabilisca le vicende rimosse dalla deriva della memoria, nelle quali il passato, le sue tragedie e le sue vittime possono diven- tare argomento per nuove emarginazioni e nuovi nazionalismi o, più semplicemen- te, per operazioni di maquillage politico.

Camillo Zadra

Come si porta un uomo alla morte. La fotografia della cattura e dell’esecuzione di Cesare Battisti, a cura di Diego Leoni, saggi di Ando Gilardi, Diego Leoni, Sonia Pinato, Fabrizio Rasera, Museo Storico in Trento onlus - Provincia Autonoma di Trento, Trento 2007 [ma 2008], pp. 280

In un momento come quello attuale, che ha visto l’incrementarsi delle uscite “battistiane”, di diseguale valore ma con punte importanti (dal volume di Tiezzi sul mito del “Martire” nel dopoguerra e nel fascismo, alla biografia di Biguzzi – in un certo senso la prima compiuta biografia battistiana, della quale si dovrà, in altra sede, discutere – fino al saggio di Fabrizio Rasera scritto per l’opus magnum sulle guerre italiane curato da Isnenghi1), si impone, per suggestione, autorevolezza, per valore effettivo, questo ponderoso volume uscito per il Museo Storico in Trento (non ancora Fondazione) in collaborazione con la Provincia, sotto le cure amorevo- li e certosine (il risultato, dal punto di vista grafico, parla da sé) di Diego Leoni. Ci si sarebbe aspettata una maggior promozione, una maggior cura nella diffu- sione del libro (anche oltre quei confini provinciali, che, nel campo culturale oltre che specificamente storico, sembrano a volte divenire assai angusti) da parte degli enti che lo hanno edito e finanziato, soprattutto in un periodo nel quale il basso utilizzo e la strumentalizzazione (non più e non solo, quindi, la semplificazione) di momenti e figure della nostra storia appare generalizzato, con importanti ricadute sulla formazione del “senso comune”: giustamente il curatore, nella chiusa del suo intervento, ammonisce che «è necessario subentri una “narrazione d’identità” che, priva di censure, rivendichi alla nostra storia anche gli eventi fondativi più aspri» (p. 19). Ci ha stupito non poco, nello specifico, leggere sul quotidiano “L’Adige” i ri- cordi della nipote di uno dei soldati che scortarono Battisti verso il castello, e tro- varvi un riferimento alle fotografie edite da Oreste Ferrari (che, come vedremo, per primo le pubblicò in serie), e leggere poco più tardi l’appello di un lettore che, an- ch’esso nipote di uno dei soldati, chiedeva di poter «rintracciare qualcuna di quelle foto»2: il “nostro” volume, uscito qualche mese prima, era rimasto uno sconosciuto, e neppure il quotidiano vi faceva richiamo alcuno. Ci pare che quella disposizione verso la conoscenza della storia che non si risolve solo in strumentale pettegolezzo,

233 quella memoria che ha bisogno di confrontarsi con la storia (pena la sua sclerotizzazione in mitologie fasulle), vada coltivata ed incontrata, problematizzata, e, insomma, soddisfatta intelligentemente. Ma intanto il volume c’è: ed è un volume in qualche modo definitivo. La più completa raccolta, prima di questa, delle fotografie del supplizio di Bat- tisti era costituita dal vecchio libro di Oreste Ferrari, uscito in quattro diverse edi- zioni, Martiri ed eroi trentini della guerra di redenzione3 (ne parla Rasera nel suo contributo): lì venivano presentate, innanzitutto, una quarantina di foto. Natural- mente gli intenti erano differenti, si era in piena costruzione del mito battistiano, ed il senso della pubblicazione è chiaro fin dal titolo: anche se ha ragione Rasera a rimarcare come tale lavoro “martirologico” non escluda una solida e oggi preziosis- sima ricerca documentaria e una attenta analisi delle diversificate fonti. Quelle foto- grafie apparvero comunque sin da subito, e tali si vollero far apparire (ma in parte lo erano irriducibilmente), quadri d’una vera e propria “Passione”4. Le fotografie oggi pubblicate sono ben 84: più che raddoppiate, dunque. E quel che colpisce è che, nel diventare Große Passion, questa raccolta va perdendo quell’aura di sacralità. Certo, sono passati i contesti favorevoli alle letture sacerdotali. Ma è anche da dire che la proliferazione di immagini, annulla, o comunque rende imper- fetta una tranquillizzante scansione in “stazioni”, e lascia invece spazio al riverbe- rarsi ossessivo di attimi, di figure, di volti: primo fra tutti quello di Cesare Battisti, ora fiero, ora stanco, ora quasi inghiottito dalla folla circostante. Il tentativo è quel- lo di ricostruire quella folla e quei volti, di rendere, attraverso 84 scatti, un film perduto: un film, appunto, ossessivo, dal montaggio frenetico, con molteplici punti d’osservazione. Tale molteplicità rende naturalmente il volume un imprescindibile tassello per la ricostruzione biografica di Battisti al suo culmine, per le sue ultime res gestae: un documento, ricco e articolato. Ma tale caratteristica, tale richiamo, non deve esser male interpretato: non sia- mo di fronte a una raccolta il cui valore è tutto e solo inscritto nella vicenda del personaggio, anche se questo è dal punto di vista storiografico l’aspetto primario. Però le foto trascendono la vicenda particolare: la trascendono non, come negli anni passati, per elevarla a mistica del martirio, ma, all’opposto, per disegnare, con po- tenza che non può non sbalordire, una tragedia umana, per rappresentare l’inveramento di una morte decretata. Chiunqe sia all’oscuro delle vicende battistiane (non pochi, purtroppo, in quest’oggi), non può comunque rimanere indifferente di fronte a tali collecta membra. Certo, manca l’altro protagonista, Filzi: ma la sua è, da sempre, un’altra storia («dimenticato, caduto nell’oblio della memoria collettiva», dice Sonia Pinato a p. 225), e questo è un libro su Battisti. Ci ricorda Rasera che la parte di Filzi «nella rappresentazione di queste tre giornate, rimane in secondo piano. Lo fu certo og- gettivamente: ma il suo ruolo, nelle narrazioni, sembra spesso coartato dall’oppor-

234 tunità di far risaltare, per complementarietà e contrasto, quello del protagonista» (p. 244). E se Damiano Chiesa è stato giustamente considerato degno, alfine, d’uno studio monografico5, per Fabio Filzi siamo ancora fermi ai ricordi parentali imme- diatamente seguenti la “Vittoria” e alle meditazioni dello Stefani. Una ricostruzione storica, prima che trans-storica, sulle sue vicende, oggi si imporrebbe. E comunque, ricordiamolo, Battisti, in vita, fu altro da Filzi e Chiesa. La cura con cui le immagini sono presentate aiuta molto nella ricezione di alcu- ni aspetti qui considerati. E non parliamo solo di qualità nella riproduzione. Le fo- tografie vengono proposte, numerate, in successione il più possibile cronologica, quasi sempre a tutta pagina (e le pagine sono in misura di cm 30 x 24), e risultano, nonostante la qualità di alcune di esse, chiare ed intelligibili come mai prima (in passato le fotografie subirono, come ricorda Pinato, ritocchi e contraffazioni). Ma ad aumentare ancor più il pregio viene l’idea di ingrandire, o ai margini della pagina, o affiancati in un’altra pagina, o, non di rado, in una pagina ripiegata, alcuni partico- lari: Battisti, le sue mani incatenate, i volti dei soldati, la folla, le finestre... Ed è fra queste pieghe che si nascondono, a ben guardare, a voler sottilizzare, le sorprese più significative. Come non restare impressionati dalla fotografia n. 19, riportata non a caso in copertina, che mai avevamo visto (o mai avevamo osservato...), ricordando nel contempo le molte testimonianze (ufficiali e non, comunque credibili) sull’ac- coglienza fatta a Battisti, a base di insulti e di sputi (soprattutto ad Aldeno, pare, ma non solo)? Lì (come anche nella foto successiva: se ne vedano gli ingrandimenti) sono impressi volti di donne impaurite, angosciate, anche terrorizzate, con le mani al viso... certo, non diremmo che quella fu la vera reazione cittadina alla cattura di Battisti, ma quella reazione comunque c’è, ci è testimoniata, va posta (nell’elabora- zione storica) accanto alle altre testimonianze di senso contrario pervenuteci. Non indugiamo oltre sulle fotografie, che pur meriterebbero maggior sosta. Le prime 10 di esse riguardano la cattura sul Monte Corno ed il trasferimento verso Trento, passando per Spino, Toldi, Aldeno. Quindi 16 foto (tra le più significative) si riferiscono al percorso cittadino: l’attuale Corso 3 Novembre, Via S. Croce, Piaz- za Fiera, l’attuale Via Garibaldi, Via S. Marco e Via Clesio, di fronte al castello. Il processo e l’esecuzione sono al centro delle altre immagini, la maggior parte: 58 fotografie, di cui 55 ambientate nel lugubre scenario della Fossa della Cervara. Come detto, le 84 fotografie pubblicate costituiscono tutto il materiale rintracciato. Altre ve ne sono, naturalmente, e nessuno sa dire quante possano essere quelle mancanti. Alcune sono venute alla luce dopo la stampa del libro: due belle immagini del percorso in città sinora sconosciute sono anzi state rese note, in un sito internet, proprio in seguito alla pubblicazione del volume6, mentre noi stessi ne abbiamo rintracciate tre, ambientate nella Fossa, in un fascicolo del Presidio di Luogotenenza di Innsbruck7. Altre foto possono invece trovarsi, anche edite, in versione più com- pleta8. Ma tale materiale potrà semmai costituire dei provvidenziali addenda, che andranno ad inserirsi in una teoria oramai sufficientemente codificata.

235 L’elenco di didascalie posto dopo le immagini (Le immagini, pp. 213-220), oltre a indicare il tipo di stampa della foto originale utilizzata e le sue misure, ne riferisce la collocazione, e riporta eventuali note presenti sul recto o sul verso della fotografia. Veniamo così a sapere che, delle foto utilizzate, ben 48 provengono dai fondi del Museo Storico in Trento (archivio fotografico, sezione iconografica dell’archivio Battisti, il miscellaneo archivio AL), 14 dal fondo Sergio Perdomi dell’Archivio fotografico storico della Soprintendenza per i beni storico-artistici della Provincia autonoma di Trento, 6 dal Bildarchiv dell’Oesterreichische Nationalbibliothek di Vienna, 4 dal Kriegsarchiv dell’Oesterreichisches Staatsarchiv di Vienna (che non ha permesso la consultazione degli originali, fornendo solo le copie), 2 dal Museo centrale del Risorgimento dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano di Roma, 1 dalla biblioteca del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, ed 1 dal Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum di Innsbruck9. Stupisce che 8 immagini pubblicate a suo tempo dal Ferrari siano andate, nei loro originali, perdute, cosicché la riproduzione si è dovuta fare proprio dal volume (forse in questo caso si potevano evitare gli ingrandimenti, che risultano pressoché illeggibili). Va da sé che la parte fotografica (occupante quasi 200 pagine) sia la vera protago- nista di questo volume: e va dato atto a Diego Leoni di esser riuscito ad assemblare quello che ci pare, nel suo genere, un capolavoro. Ma il volume non è solo fotografico, e propone quattro importanti saggi. Immediatamente a seguito delle foto è posto l’in- tervento di Sonia Pinato, che è stata anche insostituibile collaboratrice di Leoni nella ricerca e “composizione” fotografica: Ma dopo il boia doveva venire anche il fotografo. Le fonti archivistiche (pp. 223-238). Si tratta di uno scritto necessariamente faticoso, che cerca di guidare il lettore attraverso il garbuglio di fondi archivistici. Gran parte dello spazio è dedicato, si capisce, alle raccolte del Museo Storico in Trento: come Museo del Risorgimento era il luogo deputato al ricevimento e alla conservazione di tali “cimeli”. Senza pensare al fatto che, di tale Museo e della sua direttrice Bice Rizzi, la vedova di Cesare Battisti, Ernesta, era grande amica. Così dalle due principali collezioni, l’archivio fotografico generale e l’“Iconografia Batti- sti”, si risale, attraverso una puntigliosa lettura dei registri d’ingresso e della corri- spondenza generale del Museo, ai depositi e alle donazioni (anche recentissime), e ai loro “attori”. Vengono così evidenziati spesso anche i percorsi precedenti la dona- zione, ovvero il rinvenimento, il passaggio di mano in mano: una foto, ad esempio, fu trovata entro una valigia aperta d’un ufficiale tedesco rinvenuta alla stazione di Pergine. A tali modalità di ritrovamento, che non differiscono tra loro poi moltissi- mo, accennerà anche Rasera nel suo saggio. Interessante il riferimento che la Pinato fa ai contatti con l’Austria: non solo del Museo, ma anche del Municipio, a cui inizialmente i possessori, spesso, si rivolgeva- no. Non tutti i tentativi di vendita, pare, andarono a buon fine (ed alcuni sembrano essere stati finalizzati solamente al lucro); di altri non è chiaro l’esito, come non sempre identificabile con precisione è l’oggetto di cui parla la corrispondenza.

236 Sonia Pinato si sofferma sul caso di Alberto Colantuoni, che nel 1933 donò al Museo 15 lastre (di cui 3 non più rintracciate), e ne trattò ampiamente in un interes- sante articolo pubblicato l’anno successivo dalla rivista “Trentino”: forse poteva es- ser detto che si tratta di un personaggio il quale ebbe, anche suo malgrado, grande parte nelle questioni che lacerarono il partito socialista trentino a inizio secolo, quan- do egli era redattore del “Popolo” con Lionello Groff, e quando la sua nomina sca- tenò le scintille che avrebbero portato alla scissione10. Vengono poi affrontate le importanti collezioni private di Sergio Perdomi ed Antonio Munerati, e giustamente è fatto, in chiusura, riferimento alle molte «tracce da seguire nella ricerca di nuove testimonianze fotografiche relative alla vicenda battistiana», sia in archivi pubblici che presso privati. Il saggio, che si pone anche il problema (dal punto di visto tecnico) della stam- pa di copie e cartoline, delle loro alterazioni, ecc., è corredato da numerose immagi- ni, tratte da copie differenti rispetto a quelle utilizzate nel corpus fotografico. C’è forse da appuntare una certa ridondanza tra la citata serie di didascalie posta dopo le immagini, la Nota archivistica in fondo al saggio della Pinato, e alcune con- siderazioni del saggio stesso. Ovvero, sarebbe stato opportuno perlomeno riassu- mere, in formato tabellare, i percorsi costitutivi dei nuclei archivistico-fotografici principali (con particolar riguardo a quelli del Museo Storico), quando non (ma ci rendiamo conto che sarebbe stata un’impresa epica) l’indicazione, per ciascuna del- le 84 immagini, di tutti gli esemplari rintracciati nei vari fondi e (quando nota) della eventuale precedente pubblicazione. Tutto ciò avrebbe facilitata la comprensione di un lavoro tanto encomiabile quanto, appunto, complesso. In apertura ed in chiusura di volume vi sono due ampie riflessioni su queste immagini di morte, anzi sulle immagini e la morte: protocollo ed escatocollo a in- capsulare la narratio, ossia la sequenza e le sue glosse. Il primo contributo è del curatore Diego Leoni, ed è quello che dà al volume il suo bellissimo titolo, Come si porta un uomo alla morte (pp. 13-23): esso è apparso quasi in contemporanea, ma in forma differente, nella versione italiana dell’opera francese Encyclopédie de la Grande Guerre 1914-1918, pubblicata da Einaudi11. E’ una riflessione sulla morte (pubblica) come evento, sulle forme archetipiche dei rituali che ne stanno alla base, e sulla sua rappresentazione (evento anch’esso). Leo- ni parte da Battisti, e scava, in verticale, in quello specifico avvenimento, aggancian- dosi, a partire dai “relitti” così rinvenuti, alle riflessioni di una letteratura che ha ben metabolizzato: letteratura che parla della morte, del corpo, e della loro immagine: ma anche della loro funzione, certo. Lo scritto è estremamente concentrato: dunque di lettura impegnativa, ma an- che di resa suggestiva. E prende avvio da due “prologhi” costituiti dalla cronaca (tratta dal quotidiano di Battisti, “Il Popolo”) dell’esecuzione dell’omicida Florian Grossrubatscher, avvenuta in Rovereto nel 1900 per mano proprio del boia Lang, e da due lettere di Battisti di fine 1915, l’una alla moglie e l’altra al garibaldino Ergisto

237 Bezzi, dove la guerra in cui era impegnato gli appare in quel momento uno “scannatoio”, “tutto insidia e tranello”: una guerra di “devastazioni”, “infamie”, ra- pina. Tali brani ricompongono, fa capire Leoni, un ciclo significativo: non solo, in maniera quasi premonitoria, per quanto riguarda il boia, ma anche come contrappasso, a vedere l’antimilitarista che coinvolto (anzi, autocoinvolto e addirittura coinvolgen- te altri) in un conflitto militare si rende conto (torna a rendersi conto?) della negatività sostanziale di quel conflitto stesso. In realtà, su questi prologhi, marchiamo una distanza dall’amico Leoni. L’attribuzione a Battisti di quel pezzo di cronaca giudiziaria (e non solo tale) non ci convince: e pensiamo andasse segnalato, in nota, ove Battisti ne appare auto- re certo e dichiarato, che si tratta in realtà di un articolo non firmato. Anni fa Fabri- zio Rasera, non escludendo che l’autore del brano potesse essere Battisti, giudicò più probabile, «a badare agli indizi di una consuetudine col tribunale», che l’autore fosse Antonio Piscel12. Per parte nostra, tale paternità ci pare molto più persuasiva: non ultimo per l’andamento sintattico e per lo stile del fraseggiare: «Andare o non andare? Andare non è in certo modo sanzionare con la propria presenza quest’atto inumano? Ma per poter combattere con tutta la forza necessaria questo avanzo di barbarie non è bene raccoglierne tutto quanto l’orrore?»: ci pare, questo, un periodo così poco battistiano, e così pisceliano... Ma qui sarà solo un approfondito esame filologico degli scritti, che si spera di poter effettuare in una non lontana edizione di opere battistiane (ma anche pisceliane), a poter dire una parola certa. Riguardo al secondo prologo, Leoni ascrive al Battisti di fine 1915 la «scoperta che la guerra, che per ragioni ideali s’era voluta e s’era intesa come “nobile” e pura, altro non era se non un laido e marcescente scannatoio» (p. 17). Qui si tratta, lo capiamo, di interpretazioni: e ad esse è più che mai ancora aperta la via (lo scavo biografico si è peraltro fermato ad uno stadio tale da non consentire certo una paro- la definitiva). Noi non siamo però inclini a vedere nelle citate considerazioni di Battisti un suo “ripensamento” nei confronti della guerra: certo, ne evidenziano delle mostruosità (ma non è che siano quelle degli Austriaci?), ma contrapponendo- le alla guerra di montagna, che ha sempre «qualche cosa di nobile», ch’è «un duello». Battisti, crediamo, non viene a distanziarsi nella sostanza dalle sue scelte, che ven- gono portate avanti anche ideologicamente, come dimostrano diverse altre lettere successive, e soprattutto quella conferenza milanese su Gli Alpini che, evitata nella silloge battistiana del 1966, ci pare debba essere ancora considerata nelle sue (anche inquietanti) implicazioni. Su alcuni di questi temi Fabrizio Rasera si è soffermato recentemente, affermando che «un lettore che cercasse nelle lettere del leader so- cialista una critica della guerra rimarrebbe deluso»13: critica, certo, della guerra come “istituto regolatore”, non di alcuni suoi aspetti brutali ed anche contingenti. Benin- teso: Diego Leoni non è Vincenzo Calì, non sposa la tesi della quasi totale continui- tà fra azione battistiana socialista e interventista-democratica, ricomposizione che fu sì feconda, ma non immune da cristallizzazioni retoriche, tanto cara alla linea che

238 da Ernesta e Livia Battisti porta al sudtirolese Claus Gatterer (e a cui in qualche maniera pare riconnettersi anche Biguzzi)14. Leoni è ben consapevole di quale rot- tura, anche e soprattutto con gli ideali socialdemocratici, rappresenti per Battisti la propria scelta interventista. Scrivendo della forte valenza simbolica anche dei tempi di quella morte (e quin- di della durata di quella vita), di quel termine posto a 41 anni (termine in qualche modo desiderato, esistenza, come dice lo stesso Battisti al cappellano, «spesa bene», con cui egli ha raggiunto «quello che molti uomini non raggiungono in una lunga vita»), Leoni ci dice che Battisti sembra giungervi anche «per aver voluto lo scate- narsi sulla sua terra della guerra-scannatoio, semplicemente per quelle macchie di sangue sulle pareti delle case...» (p. 17). Sulla “volontà” di quell’atto, di quella morte, insistettero invece subito dopo i fatti il giurista Francesco Ruffini e Leonida Bissolati: in questo caso era la “volontà” dell’uomo-idea (così per Bissolati) che si offriva al sacrificio. L’autore mette però anche in luce, raccogliendo suggestioni dell’antropologia filosofica soprattutto francese, ben altre valenze sacrificali e rituali, afferenti alla parte avversa, a quella che nell’evento (e nella sua rappresentazione) fu “parte atti- va”: Battisti divenne letteralmente un “capro espiatorio”, in un rito salvifico che andava a sanar le piaghe della comunità trentina. Secondo modalità ben precise: con il boia a rappresentare gli spettatori e a mediarne il rimorso. Post eventum era ovvio, dice giustamente Leoni, il richiamo al Mito e alla Scrit- tura: nella sostanza e nella forma. Ma le fotografie soprattutto, dice egli sulla scorta di René Girard, impongono di «rileggere oggi quei fatti [...] come un evento unico che sovrappone la scandalosa e impietosa modernità della rappresentazione ad un impianto antico, funzionale alla preservazione di un mondo che proprio dalla mo- dernità sembrava minacciato nella sua esistenza». Anche il mercanteggiar immagini, in certo senso al centro del saggio della Pinato, è collegato all’antico mercanteggiar reliquie, ne è una riproposizione; ma anche, per una parte – per la parte condannante – una sua negazione: un’esposizione eternante il castigo; dice Leoni, una «executio in effigie». Sulla rappresentazione della morte è centrato il saggio di Ando Gilardi, il genia- le out-sider di tanta storia fotografica italiana (sia come oggetto-fotografo, sia, poi, in quanto soggetto-storiografo), che a chiusa del volume (pp. 263-277) si intitola L’altalena delle Vergini. Sulla fotografia spontanea della morte. Tanto il lavoro di Die- go Leoni è “verticale” e concentrato, quanto questo di Gilardi è dilatato e “orizzon- tale”, anche in senso diacronico. Con scrittura icastica, Gilardi ci introduce nel mondo di quella fotografia che ha disvelato la morte, che ha levato quel velo retorico, rassicurante, familiare che secoli di “immaginette” (soprattutto religiose) le avevano sovrapposto, eternandola, cristallizzandola e quindi, in qualche modo, vincendola. A Battisti, dice Gilardi, si rese un favore senza confronti: egli «fu come impic-

239 cato assai più famoso che da vivo per merito delle cartoline» (p. 269), di quelle cartoline che furono poste dalla società del consumo a sfamare il desiderio di imma- gini di morte. Più diffuse ancora furono in quel tempo le cartoline degli impiccati sui fronti russo e serbo: e ciò ci porta tra l’altro per un momento dentro quel vulnus storico da noi (nel Trentino erede dell’Impero) così poco sentito e dibattuto costi- tuito dalle atrocità subite dalle popolazioni serbe durante la Grande Guerra (e an- che dalle tragiche loro rappresentazioni). Lo sappiamo, tali immagini erano anche, come dice Gilardi, «armi a doppio taglio», pronte ad esercitare sul fronte opposto una funzione ben diversa: successe anche per Battisti, lo ricorda anche Rasera. Dato interessante, però, anche in questo frangente spesso si preferivano ancora i disegni, «che consentivano esagerazioni retoriche», e smussavano i particolari realmente spaventosi e poco addomesticabili della fotografia. Non sappiamo se, come afferma Gilardi, quel 12 luglio divenne «il giorno sim- bolico che segna il principio di una pratica fotografica che oggi ha ottenuto i mag- giori riflessi sulla umana coscienza» (p. 270): ci pare di capire che tale pratica fosse in uso, negli Stati Uniti per esempio, già da tempo (anche se tale principio è posto come, appunto, “simbolico”...). Da quel principio Gilardi giunge sino all’oggi, al fenomeno dei soldati fotografi dei fronti asiatici e del loro scambiarsi via internet immagini di morte e di sesso: certo, come da innumerevoli anni (dapprima con le “figurine”), ma oggi con estrema facilità, con rischi ridottissimi. Anche qui, ancora, l’arma è a doppio taglio, e le istantanee posson divenire repentinamente «testimo- nianza di una colpa che non era stata prevista, quando il segno di una vittoria si trasforma nella prova di un crimine» (p. 273). Conclude drasticamente l’autore: «nelle riprese delle esecuzioni davvero tutti gli attori perdono l’anima mentre il giustiziato perde appena la vita» (p. 277). Due appunti in fine. A p. 275 Gilardi dice che «A Trento in quel giorno di morte non vi furono, a quel che si vede, le manifestazioni di odio verso Battisti, dopo falsamente descritte dai giornali del tempo»: affermazione un po’ rischiosa, questa, perché pare cedere un po’ alle lusinghe della fotografia come oggettiva rappresenta- zione del reale (problema, questo della “rappresentazione” e/o “illusione”, che a nostro avviso forse valeva la pena di porre, trattando di immagini e morte). E’ vero che, lo abbiamo detto più sopra, diverse fotografie ci raccontano una storia diversa da quella tramandata, e vengono, come sempre nella ricostruzione storica, a problematizzarla, a complicarne l’impalcatura: ma non a negarla, e non solo per la oggettiva diversificazione delle fonti – ufficiali e non – a testimonianza di quegli insulti, che ci paiono assai attendibili (quella folla, ci ricorda Rasera a p. 242, «turbò in profondità e a lungo»), ma anche perché l’assenza di immagini a rappresentazione del fatto, in questo caso soprattutto, non può costituire una prova di assenza del fatto stesso. La nota dell’autore sulla Genova dove egli visse per anni, su quelle Salite già

240 nominate “dell’Agonia” e “della Morte” (p. 275), ci ha riportato invece alla mente che, se non andiamo errando, gli studi, per quanto riguarda la regione trentina, sulla criminalità, sulla sua repressione e sui luoghi e i tempi di tale repressione – e in particolare delle esecuzioni capitali –, sono fermi al lavoro pionieristico di un Fran- cesco Menestrina ancora interessato, su suggestioni positivistiche franco-italiane, alla materia penale15. Il saggio più lungo del volume è quello di Fabrizio Rasera, Immagini di un mar- tirio. Sguardi, volti, interpretazioni (pp. 239-262): saggio importante, bello, con l’unico limite (se proprio si debba rilevarne uno) costituito dall’oggetto. Si percepisce in- fatti che il fermarsi alle immagini, il ruotare solo attorno ad esse, andrebbe un poco stretto all’autore, che infatti disegna anche percorsi centrifughi, che vanno a ricollegarsi ad altre sue riflessioni battistiane, riguardanti la vita ed il mito del socia- lista trentino (è prossimo anche un suo lavoro sul Battisti soldato, militare, sul suo rapporto con l’istituzione esercito). Quella di Rasera è infatti anche una riflessione sull’immagine (non solo sulle immagini) che di Battisti venne a diffondersi. Si parte dalle narrazioni della sua cattura, dagli ultimi istanti, con riferimento anche a quelle leggende nere a suo tempo considerate da Diego Leoni e Camillo Zadra16, e all’epoca dei fatti riferite dal quotidiano della i.r. Fortezza di Trento “Il Risveglio Austriaco” (a tal proposito: a quando uno studio su questo giornale, l’uni- co in lingua italiana – con “Il Lavoratore” di Trieste – a circolare in Trentino durante il conflitto? Chi erano i suoi collaboratori? Quali le strategie comunicative? Quali i messaggi veicolati ed il reale influsso sull’opinione pubblica? E i suoi rapporti con le autorità civili e militari?). Dice l’autore che solo uno «studio attrezzato» di tali rac- conti ci consentirebbe di cogliere le «valenze simboliche» (ma anche biografiche) degli ultimi momenti di vita di Battisti. Per ora rimane il testo di Oreste Ferrari: e infatti (era doveroso farlo) Rasera lo riprende, ne ricapitola le parti per noi salienti. Per poi disegnare alcuni tragitti seguiti dalle immagini. Prima di tutto quelle circolate in Italia, a partire dal numero unico di Arezzo (siamo nel marzo 1917), che riprende una foto da un giornale tedesco. Non è un caso isolato: la stampa “avversaria” aveva infatti già pubblicato alcune immagini. Un’altra è quella, assai nota, con i cosiddetti “monelli di Aldeno”, apparsa su “Il Mondo” nel giugno 1917, e riprodotta, dice il giornale, da «una stampa [...] trovata indosso ad un prigioniero austriaco» (p. 251). Abbiamo identificato il periodico da cui tale stampa era stata estratta: si tratta (il titolo è significativo) del «Vobachs Frauen- und Moden-Zeitung. Jllustrierte Zeitschrift für die Jnteressen des Haushalts und der Familie», stampato da Vobach a Lipsia17, giornale, quindi, delle signore e della moda, per gli interessi della casa e della famiglia. Le foto, recuperate non solo da prigionieri austriaci, ma anche attraverso italia- ni tornati dall’Austria divennero poi, necessariamente, mezzo di propaganda. Rasera tratteggia il viaggio scandinavo di Antonio Piscel, antico sodale di Battisti, e l’im- pressione che lì suscitarono le immagini.

241 Fra esse a godere, in genere, di maggior fortuna fu quella, qui contrassegnata con il n. 28, che Rasera chiama la “fotografia eroica”. Ed il contrasto tra Battisti fiero e altero ed i soldati che lo accompagnavano, scatenarono gli istinti rabbiosi e razzisti di scrittori non sempre di secondo piano, che ci vengono dall’autore riproposti. Così, per la scrittrice Neera (Anna Zuccari), Battisti era scortato «dalla lercia sbracata figura di eunuco che trascina dinanzi a lui la sciabola del sicario», nella cui «epa floscia» rimbalzano «i vizi di chissà quante generazioni». Tali descrizioni divengono esercizio diffuso, e oggi, diciamolo, assai sgradevole: anche da parte di autori come Francesco Ruffini, che sottolinea «la obesità quasi suina del loro comandante»; se ne distacca parzialmente Livio Marchetti con un’inaspettata glossa, ove anche i soldati sono acco- munati a quelle «coscienze torpide» nelle quali da due anni «la luce s’è andata facen- do». Si giunge così fino al noto testo (che a questo punto, dice giustamente Rasera, denuncia la sua occasionalità) di Gabriele D’Annunzio. Quale distanza, viene da pensare anacronisticamente, dal nostro Battisti in car- ne e ossa, che in vita si rifiutò di denunciare i contadini di Fondo che, istigati, lo avevano aggredito! Ma in quel tempo le foto si prestavano, è naturale, ad una lettura eroica ed esaltante: e sull’eroismo si diffondevano anche gli oratori che commemoravano Bat- tisti, da Bissolati a Giuriati (con notevoli differenze, certo) a Ruffini. L’autore si sofferma anche sulla circolazione in Austria di quelle fotografie, si chiede quale sia stata la loro diffusione, e quali furono le modalità di trasmigrazione. Abbiamo qualche dato. Sappiamo infatti che pochi giorni dopo la condanna, il Kriegsüberwachungsamt (Ufficio di sorveglianza di guerra) di Vienna ordinava «dass Bilder von der Einlieferung oder Hinrichtung Battisti’s oder Filzi’s zu unterdrücken sind und die Verbreitung etwa schon erschienener einzustellen ist»18. E un’ordinanza del Comando militare di fortezza di Trento è citata anche da Sonia Pinato (p. 224). Anche qualche episodio relativo alla circolazione ci è noto, da carteggi ufficiali. Un rapporto del Capitanato distrettuale di Bludenz scritto il 30 luglio per il Presidio di Luogotenenza di Innsbruck racconta che l’aggiunto Johann Gerold ave- va ricevuto a Trento dal capitano Eduard Schill 10 foto in forma di cartolina relative all’impiccagione di Battisti e Filzi (4 riguardavano quest’ultimo): esse sono descrit- te nel rapporto. Portate nel Vorarlberg, una (la foto n. 74 del nostro libro, con il boia) passò di mano in mano fino a giungere al fotografo Josef Hegenbart che iniziò a riprodurla come cartolina salvo poi, assalito dai dubbi, farla consegnare al Coman- dante della stazione militare di Bludenz19. Il Commissario distrettuale di Polizia di Vienna scrive invece il 1° novembre alla Direzione di Polizia di aver assistito, in viaggio, alla scena di un ufficiale che donava ad un civile, il quale si rivelò essere poi l’avvocato Oskar Stein, un pacchetto di immagini, ripetendo che «eines der Bilder stelle die Hinrichtung Battistis dar»: l’avvocato restituì però «das Bild von der Hinrichtungs Szene»20. Gli archivi ci potrebbero quindi restituire alcune delle tra- iettorie di queste immagini: e a volte le immagini stesse.

242 Fabrizio Rasera accenna brevemente anche al boia Josef Lang: ne ricorda l’in- tervista rilasciata nel 1921 a Mario Gerloni. E’, quella del boia (vero e proprio coprotagonista dell’impiccagione di Battisti, soprattutto della sua restituzione foto- grafica), un’ombra che aleggia su tutto il volume. Forse, tra le pagine, si sarebbe dovuto trovare un piccolo spazio anche per lui. Le sue memorie, raccolte dal giurista Oskar Schalk e pubblicate ancora nel 1920 (ricordate già dal Ferrari nel suo Martiri ed eroi, per quanto concerne il passo riguar- dante Battisti)21, sono state ristampate a Vienna nel 1996, in un’edizione, grafica- mente bruttina, curata da Harald Seyrl, studioso di storia criminale22: il boia troneg- giante sopra il cadavere di Battisti campeggia anche sulla copertina rossa. Le memo- rie ci raccontano che il Lang, nato nel 1855, era stato falegname, fuochista, quindi conduttore di un caffè nel popolare quartiere di Simmerring; era diventato boia nel febbraio del 1900, l’anno del processo Grossrubatscher. Così, nelle fotografie ag- giunte alla nuova edizione, lo vediamo in veste di capo dei vigili del fuoco, in veste di atleta con il petto medagliato, in un’illustrazione (che riprende un articolo della stampa) che lo raffigura mentre difende una signora da alcuni aggressori: a Vienna pare che Lang godesse di grande popolarità. Era, a modo suo, un personaggio pub- blico. Il volume presenta un interessante ed illustrato “Epilog”, da cui veniamo a sapere che, gravemente ammalatosi di arteriosclerosi sin dal 1923, poco dopo la pensione, Lang morì il 21 febbraio 1925 per aneurisma aortico: non è vera, dunque, la leggenda nera del suicidio (leggenda che trae il suo fondamento dal reale suicidio di numerosi boia), riportata anche qui, in nota, da Diego Leoni (p. 21, n. 26). Al ripristino della pena di morte nella Vienna clerico-fascista dopo la parentesi sociali- sta, nel 1933, suo successore fu il nipote Johann Lang, spedito poi dai nazisti (desi- derosi di vendicarsi dei loro 13 “martiri” uccisi dal boia) in un lager, dov’egli morì nel 1938: ma questa è un’altra storia. Interessante è invece segnalare il monologo scritto dall’attore e regista viennese Gerhard Dorfer in collaborazione con Anton Zettel (opera che nasce dentro il movimento di protesta contro la pena di morte) Josef Lang, k.u.k. Scharfrichter, dato a Zurigo nel 197123: termina, guarda caso, con il suicidio del boia, perpetuando così, sino ad oggi – il monologo ha avute diverse edizioni teatrali, discografiche e televisive –, la leggenda. Veniamo portati quindi da Rasera verso le riflessioni di Karl Kraus, autore della tragedia Gli ultimi giorni dell’umanità, probabilmente la prima rappresentazione let- teraria dell’esecuzione battistiana (1922). Ora, in questo contesto, quello splendido testo ci sembra, ancor più, una modernissima riflessione anche sulla fotografia, anzi sulla morte e la fotografia: «Perché non solo abbiamo impiccato, ma ci siamo anche messi in posa, e abbiamo fotografato non solo le esecuzioni, bensì anche gli spettatori, e addirittura i fotografi. [...] Perché non già il fatto che ha ammazzato, né che l’ha fotografato, bensì che ha fotografato anche se stesso, e che si è fotografato mentre fotografa, questo rende il suo tipo il ritratto imperituro della nostra cultura» (p. 253). Nel suo viaggio, sempre spinto (e in certo senso frenato) dalle immagini, Rasera

243 giunge a ricordare anche il rapporto non semplice, non lineare tra fascismo e mito di Battisti: le acqueforti di Luigi Bonazza dedicate ai martiri (Battisti, Filzi, Chiesa), seguite dopo pochi anni da quella su Giacomo Matteotti; gli inediti (e interessanti) carteggi ministeriali, datati 1940-1941, che mostrano quanto quelle foto, corredate nuovamente di scritte antitedesche, fossero divenute ancora pericolose, da reprimere. A concludere, sono proposte le “letture di confine” di Franz Tumler e Claus Gatterer: già utilizzate dall’autore, la seconda in un fondamentale saggio sul mito di Battisti, ma qui comunque al loro posto, non solo perché (quella di Gatterer soprat- tutto) oggettivamente bellissime, ma anche perché sempre (sorprendentemente?) incentrate sulle immagini: su quelle immagini che davvero sembrano, a questo pun- to, riassumere il mito di Battisti e caricarne le contraddizioni. Qualche testo di Karl Kraus è posto da Diego Leoni anche a controcanto delle foto, entro il corpus. Ma insieme a brani tratti dai diari di Anna Menestrina e di Giuseppe Parotto, che raccontano i fatti con diversissima disposizione. Non si può negare: l’esecuzione di Battisti, questo “evento fondativo” della nostra storia (per dirla con Leoni), segna indelebilmente quei giorni. E’ infatti un tòpos che cerchiamo di rilevare, nelle sue forme, in tutte le scritture coeve, ufficiali e non, che ci troviamo ad affrontare. Quello delle scritture private (i diari, le lettere) ne è esempio illuminante: le date attorno al 12 luglio 1916 esercitano sempre un’attrazione che non è macabra: è tragica. Sarebbero interessanti le testimonianze scritte coeve di chi fu di Battisti compagno di lotta, sodale politico: Piscel, Avancini, Flor... ma non abbiamo nulla, sicuramente non esistono. Si sono invece fortunatamente conservati i diari (o parti di diari) di alcune im- portanti personalità del mondo politico e culturale legato al liberalismo trentino. Così da Roma, per esempio, Antonio Stefenelli scriveva il 12 luglio 1916: «Ar- riva la triste notizia che l’altro ieri è caduto combattendo in Vallarsa il dott. Cesare Battisti. Non vedrà più l’esito della catastrofe nella quale tanto strenuamente ha pugnato!»; ed il giorno 17: «Si confermano le vaghe voci prima corse: Cesare Batti- sti preso prigioniero il 10, il 12 fu giustiziato a Trento! Orribile! Che non venga la vendetta esemplare? A guerra finita e vinta si dovrà rinnovare la Rivoluzione, pro- clamare un nuovo diritto, e giusta lo stesso punire atrocemente quanti avranno coo- perato alle infamie di questa guerra»24. Più vicino al teatro del dramma era un altro liberale, Luigi Onestinghel, che alle imprese scientifiche di Battisti aveva collaborato (nella “Tridentum”), ma che aveva poi maturato per il socialista trentino una rabbiosa e rancorosa avversione: la stessa che traspare anche dalle note del suo diario, purtroppo ancora inedito, quando da Cloz, il 31 agosto, scrive:

Di orrore riempì tutti l’impiccagione del dr. Battisti e del dr. Filzi. E me veramente non tanto per la persona del dr. Battisti; quanto per la manifestazione della ferocia

244 umana. La morte del dr. Battisti è invidiabile. Se l’opera sua negli ultimi dieci anni apportò male al paese, con la sua morte da uomo fermo eroico creò un pegno d’amo- re tra noi e il resto d’Italia e alla gente nostra vile diede un esempio virile la cui efficacia morale non mancherà di effetto sulle generazioni future, che speriamo più nobili. Nulla v’è di più bello per uno che non crede, del morire sapendo che la propria morte sarà fonte di bene, che la propria opera misera perché di breve durata e ispirata per lo più da circostanze casuali o dalle proprie passioni, continuerà invece nei secoli. Ma lo spettacolo di uomini che gioiscono della cattura d’un uomo, che hanno già telegrafato pel boia mentre lo insultano, che ne vogliono la morte è quanto di mai spaventoso e abominevole si possa vedere25.

Ma la pagina più bella, un vero e proprio epitaffio, è sicuramente quella scritta a Neu-Sandez, in Galizia, nel suo diario da Francesco Menestrina, professore ad Inns- bruck e giurista insigne, liberale, compagno di studi e d’associazione del Battisti in gioventù, che riportiamo a conclusione di una recensione già troppo lunga:

14 luglio. Leggo ora una notizia impressionantissima. Il Dr. Cesare Battisti sarebbe stato fatto prigioniero come capitano degli alpini e condotto a Trento. La sorte che lo attende è chiara. Uomo di ingegno altissimo, oratore magnifico, sognatore, aveva agitato le menti della gioventù e degli operai trentini come nessun altra persona negli ultimi 20 o 30 anni. Cuore nobile, disinteressato, cattivo amministratore delle cose sue e delle altrui; se non fosse scoppiata la guerra avrebbe arrischiato di finir male in un processo penale per denari della Società concorso forestieri male impiegati. La guerra fece dimenticare queste inezie; la cattura probabilmente farà passare alla sto- ria il suo nome, messo agli altari dagli Italiani e – ora almeno – nel fango dagli Au- striaci». 15 luglio: «Leggo or ora che Battisti non è più. L’uomo è assurto a importanza nazio- nale. I giudici non potevano non condannarlo. Se il Trentino non passa all’Italia, B. diventerà al di là del confine un simbolo. Nel caso opposto, qualche piazza della sua città natale ne vedrà la figura eternata nel marmo. Poveri figlioletti suoi ancor giova- nissimi! Io credo che l’Austria sarebbe stata più contenta se questo prigioniero non fosse stato fatto mai. Morto può danneggiarla più che vivo. Una volta preso, non era però possibile né assolverlo né graziarlo; il fato dovette compiersi26.

Mirko Saltori

245 NOTE:

1 Si vedano: M. Tiezzi, L’eroe conteso: la costruzione del mito di Cesare Battisti negli anni 1916-1935, Trento, Museo Storico in Trento, 2007; S. Biguzzi, Cesare Battisti, Torino, UTET Libreria, 2008; F. Rasera, Cesa- re Battisti. «Ora o mai», in Gli italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai nostri giorni, direzione scientifica di M. Isnenghi, Volume III, Tomo 1, La Grande Guerra: dall’Intervento alla «vittoria mutilata», a cura di M. Isnenghi e D. Ceschin, Torino, UTET, 2008, pp. 366-374. 2 Si vedano rispettivamente C. Chiarani, “Battisti andò al patibolo scortato da mio nonno”. I ricordi di Biancamaria Bianchi di Chiarano, «L’Adige», 15 febbraio 2009, p. 33, e P. Fruet, C’era anche mio nonno a scortare Cesare Battisti, «L’Adige», 18 febbraio 2009, p. 51. La signora Bianchi afferma tra l’altro di saper «per certo che molte foto le possiede mia cugina» (fotografie? cartoline? o solamente uno dei volumi a stampa con le riproduzioni?), mentre il Fruet ricorda che di quelle foto, poi andate perdute, «Ce n’erano anche a casa mia». 3 Legione Trentina, Martiri ed eroi trentini della guerra di redenzione, a cura di O. Ferrari, Trento, Tipografia Editrice Mutilati e Invalidi, 1925 (e edizioni successive). Parte delle immagini vennero utilizzate dalla Legione e dal Ferrari anche per il volumetto (considerato una sorta di compendio divulgativo di quello): Per l’Italia immortale. Cesare Battisti, la sua terra e la sua gente, a cura di O. Ferrari, edito dalla Legione Trentina, Trento, Tipografia Editrice Mutilati e Invalidi, 1935. 4 11 fotografie furono pubblicate, con altre di Filzi e Chiesa, nella raccolta di cartoline, edita dalla Cartole- ria G. Pedrotti di Trento, intitolata appunto Il Martirio dei Trentini. Battisti - Filzi Chiesa. 5 D. Chiesa, Diario e lettere (1914-1916), a cura di S. B. Galli, Rovereto, Museo Storico Italiano della Guerra, 2007. 6 Si vedano nel forum di “Cimeetrincee.it”, all’indirizzo: http://freeforumzone.leonardo.it/discussio- ne.aspx?idd=8766222, consultato nell’ottobre 2009. Una si pone vicino all’immagine n. 17 (in Piazza Fiera), dell’altra non abbiam saputo definire l’ambientazione. 7 Tiroler Landesarchiv (Innsbruck), Statthalterei für Tirol und Vorarlberg, Präsidium, Fasz. 475 (1917, XII 76 c 2), fasc. “Politische Vorfallenheiten Italienischtirol. Normale - Folge (Zahlen 1-3000)”, n. 191. Un’immagine è molto simile (ma non uguale) alla n. 41; una sembra raffigurare la scena delle n. 62- 63, ma è presa alle spalle del boia; una è vista dall’alto allo stesso modo della n. 40, ma, parrebbe, a impiccagione avvenuta. 8 Nello stesso fascicolo del Presidio di Luogotenenza vi è una quarta fotografia (la n. 60 della nostra raccol- ta), ed una cartolina con l’immagine n. 78: entrambe presentano particolari che non vi sono nelle versioni qui pubblicate. Fra le immagini più volte edite che presentano altri particolari, ricordiamo la n. 61 e la celebre immagine n. 71 con il boia sorridente (nel nostro libro presente in una versione invero un po’ scura): si vedano entrambe riprodotte nella recente edizione, più sotto citata, delle memorie del boia; la seconda anche a p. 229 del nostro volume. 9 Confessiamo di non capire perché dell’immagine n. 29, proposta nel corpus da una foto conservata al Museo storico, non sia stato preferito l’esemplare, più nitido e completo, della collezione privata della famiglia Munerati, pur stampato a p. 231. 10 Vedi R. Monteleone, Il movimento socialista nel Trentino 1894-1914, Trento, Editori Riuniti, 1971, pp. 201-205 e 231. E vedi A. Colantuoni, Per la storia d’un’infamia. Agli onesti di tutto il Trentino dedicata, Firenze, Stamperia poligrafica fiorentina, 1904. 11 D. Leoni, Finis Austriae e teatro della crudeltà: l’impiccagione di Cesare Battisti, in La prima guerra mon- diale, a cura di S. Audoin-Rouzeau e J.-J. Becker, edizione italiana a cura di A Gibelli, volume secondo, Torino, Einaudi, 2007, pp. 565-580. 12 F. Rasera, Momenti e figure dell’amministrazione della giustizia a Rovereto tra la fine dell’800 e il primo ’900, «Atti della Accademia Roveretana degli Agiati. Contributi della Classe di Scienze Umane, di Lettere ed Arti», anno accademico 239 (1989), serie VI, vol. 29, f. A, Convegno Cultura giuridica e amministrazione della giustizia a Rovereto. Rovereto, 23-24 settembre 1989, 1990, pp. 97-112: 105. 13 F. Rasera, Cesare Battisti. «Ora o mai», cit., pp. 370-372. 14 Per la posizione di Calì vedi soprattutto la sua importante Introduzione a “Addio mio caro Trentino”. Cesa- re Battisti - Ernesta Bittanti. Carteggio (Luglio 1914 - Maggio 1915), a cura di V. Calì, Trento, TEMI, 1984, pp. XI-XXXII. 15 F. Menestrina, La delinquenza nel Trentino, «Tridentum», I, 1898, fasc. II, pp. 129-147; fasc. III, pp. 161- 184; fasc. VI, pp. 366-382; II, 1899, fasc. II-III, pp. 110-130; fasc. IV-V, pp. 167-196. Gran parte del saggio è tra l’altro relativo all’800, basato anche, oltre che sulle statistiche, sull’esame (a nostra conoscenza non

246 più tentato) delle carte del Tribunale. Tra il 1810 ed il 1857 vi furono nel territorio trentino 13 condanne a morte (di cui 6 negli anni ’50). 16 D. Leoni, C. Zadra, Classi popolari e questione nazionale al tempo della prima guerra mondiale: spunti di ricerca nell’area trentina, «Materiali di lavoro», 1983, n. 1, pp. 23-26. 17 Zur Hinrichtung des österreichischen Hochverräters Dr. Battisti, «Vobachs Frauen- und Moden-Zeitung. Jllustrierte Zeitschrift für die Jnteressen des Haushalts und der Familie», Heft 439 (23), Jahrgang 1916/ 17, p. 472: il giornale è stato rinvenuto nel più volte ricordato fascicolo del Presidio di Luogotenenza. L’identificazione è certa: il trafiletto sottostante la foto pubblicata da «Il Mondo» è identico (anche nei caratteri estrinseci) a quello pubblicato da questo giornale. 18 Così riferiva la Luogotenenza di Vienna il 18 luglio 1916 ai Capitanati distrettuali della Bassa Austria, ai borgomastri di Wiener Neustadt e Waidhofen e alla Direzione di Polizia di Vienna. Si veda in Archiv der Bundes-Polizeidirektion (Wien), Jahreschachteln, 1914, St. 8, fasc. “Cesare Battisti [...] Hochverreat.”. 19 Tiroler Landesarchiv (Innsbruck), Statthalterei für Tirol und Vorarlberg, Präsidium, Fasz. 475 (1917, XII 76 c 2), fasc. “Politische Vorfallenheiten Italienischtirol. Normale - Folge (Zahlen 1-3000)”, n. 191. Sono allegati vari esemplari della cartolina. 20 Archiv der Bundes-Polizeidirektion (Wien), Jahreschachteln, 1914, St. 8, fasc. “Cesare Battisti [...] Hochverreat”. 21 Scharfrichter Josef Lang’s Erinnerungen, herausgegeben von Dr. O. Schalk, Leipzig-Wien, Leonhardt-Verlag, 1920. Il volume uscì anche, in un’edizione contemporanea a questa, con il titolo Josef Lang Erinnerungen des Letzten Scharfrichters im k.k. Österreich. Ferrari, in Martiri ed eroi..., cit., ne traduce un passo a p. 307 (citiamo dalla prima edizione del 1925). 22 H. Seyrl Hg., Die Erinnerungen des Österreichischen Scharfrichters. Erweiterte, kommentierte und illustrierte Neuauflage der im Jahre 1920 erschienenen Lebenserinnerungen des k.k. Scharfrichters Josef Lang, Wien - Scharnstein, Edition Seyrl, 1996. 23 G. Dorfer e A. Zettel, Josef Lang, k.u.k. Scharfrichter. Historie von eines ehrsamen Bürgers Leben und Wirken zwischen Schlachthaus und Zentralfriedhof der weiland k. u. k. Haupt- und Residenzstadt Wien, aus alten Quellen wahrheitsgemäß nacherzählt von Gerhard Dorfer und Anton Zettel, Wien – München, Thomas Sessler Verlag, s.d. [ma 1971]. A p. 44 vi è un accenno a Cesare Battisti. 24 Archivio privato della famiglia Stefenelli, diario di Antonio Stefenelli, 26 aprile 1915 – 14 luglio 1917 (visto in copia già trascritta, e non nell’originale). 25 Biblioteca Comunale di Trento, BCT-1 (sezione Manoscritti), 3742, quaderno I. 26 Biblioteca Comunale di Trento, BCT-10 (Archivio Menestrina - Gerloni - de Montel), 1.1.8.1037, taccui- no II (un’edizione del diario di Menestrina è in programma per la Società di Studi Trentini di Scienze Storiche). Aggiunge Menestrina il 1° agosto: «Persona tornata da Trento a Linz ha narrato a Bianca che gli oltraggi a Battisti di cui narrano i giornali sono veri. Era legato su un carro. Molti lo sputacchiarono e gli tirarono la barba. Il primo che gli sputò in viso, al suo arrivo in polizia, fu – secondo la narrazione suddet- ta, il com(m)issario di polizia D.r Muck. Seguirono tutti i poliziotti».

247 248 ECHI COMMENTI INTERVENTI

249 250 INIZIATIVE DEL MUSEO NELL’ECO DELLA STAMPA

In Spagna per l’idea fascista. Legionari trentini nella guerra civile spagnola (28 giugno - 12 ottobre 2008)

Bartolomè Bennassar, docente di storia contemporanea dell’università di Tolosa, ha scritto nel suo fondamentale volume Le guerre d’Espagne e ses lendemaines che la guerra civile spagnola fu “un orrore ripetuto infinite volte”. Banco di prova delle nuo- ve tecnologie belliche, dal bombardamento terroristico al massacro di civili come rappresaglia, conflitto mediatico per eccellenza, immortalata dai grandi fotografi del XX secolo come Capa (il miliziano morente) e raccontata dai grandi narratori come Orwell (Omaggio alla Catalogna), la guerra di Spagna (1936-1939) è stata per anni una delle grandi scansioni trascurate della storia del XX secolo. I crimini e i deliri collettivi dei lealisti repubblicani (i “rossi”) e dei ribelli nazionalisti, sono stati certa- mente denunciati, raccontati, condannati e persino a volte legittimati. Solo negli ultimi anni, tuttavia, la lunga, estenuante guerra della penisola iberica è stata studiata con accuratezza e percepita per quello che fu, la prima puntata di una guerra totale, senza più alcuna distinzione tra civili e militari, che avrebbe di lì a poco conosciuto il suo sviluppo in uno spazio dell’orrore compreso tra gli stermini commessi dai tedeschi sul fronte russo e i centri abitati rasi al suolo in Germania e in Italia dall’aviazione alleata. La guerra in Spagna fu tutto questo e molto di più, come intuì forse Picasso rendendo celebre, con il dipinto Guernica, non tanto un episodio, ma l’idea stessa del conflitto come luogo di distruzione senza alcun senso apparente. Fu anche, come ha sostenuto in uno studio provocatorio e brillante Philip Minehan (Civil War and World War in Europe), uno dei teatri della più complessiva guerra civile europea, episodio di un conflitto ideologico radicale e globale che avrebbe visto opporsi le tre grandi dottrine del potere e dello stato, fascismo, comunismo e liberalismo. Oltre che scontro fratricida, in effetti, il conflitto spagnolo fu il campo seconda- rio in cui gli opposti attori della politica europea si affrontarono in modo indiretto, in

251 alcuni casi rivendicando la propria partecipazione alla crociata anticomunista, come Mussolini e Hitler, in altri sostenendo ufficiosamente il governo legittimo contro la brutale aggressione fascista, come Stalin, in altri ancora, infine, defilandosi non senza contraddizioni dal confronto aperto, come le democrazie occidentali che evitarono di impegnarsi in guerra pur deplorando a parole l’assassinio della Repubblica. L’interven- to italiano fu, come noto, molto importante. I “volontari” di stato inviati da Mussolini (il Regno d’Italia rimaneva formalmente neutrale) a partire dall’ottobre 1936 am- montarono probabilmente in tutto a 75.000 uomini, organizzati nel Ctv (corpo di truppe volontarie). Dotati di unità blindate, ben armati anche se guidati mediocre- mente, gli italiani conobbero rovesci disastrosi, come la sconfitta di Guadalajara, nel marzo 1937, dove morirono 2.000 legionari, la metà di tutte le perdite subite nel con- flitto, combattendo anche contro gli esuli italiani antifascisti del battaglione Garibal- di, in una anticipazione tragica della futura guerra civile italiana. Meno noto è il fatto che, all’interno del Ctv, militarono almeno 570 trentini, ar- ruolatisi “per l’idea fascista”, che combatterono, e in molti casi morirono per la discu- tibile gloria del Duce e per la maggior grandezza dell’Italia littoria. Sovente sottovalu- tata nella sua carica ideologica, perlopiù obliata nel discorso storico complessivo sul consenso al regime e sulla sua capacità di coinvolgimento, la partecipazione degli ita- liani alla guerra di Spagna rappresenta un caleidoscopio inesplorato di motivazioni, convinzioni, biografie e destini, oggi riportati alla luce dalla mostra In Spagna per l’idea fascista. Legionari trentini nella guerra civile spagnola da poco inaugurata al Mu- seo della Guerra di Rovereto e che sarà aperta fino al 12 ottobre prossimo. Sulla scorta di uno studio prosopografico iniziato da Davide Zendri, laureando in storia presso la Facoltà di Lettere di Trento, la mostra ricostruisce l’identità e la storia personale dei trentini che militarono nel Ctv, ricorrendo in larga parte a mate- riale iconografico e a testimonianze inedite, uscite da archivi privati, resi disponibili dagli eredi dei reduci dopo che mesi fa il direttore del Museo, Camillo Zadra, aveva lanciato, attraverso queste pagine, una campagna di recupero della memorie fami- gliare dei legionari spagnoli originari nel Trentino. Si tratta di uno spaccato a cavallo tra la storia nazionale, europea e regionale, di indiscutibile fascino. Se in taluni casi, la cruda realtà della “guerra nel fango”, una versione meno aulica delle trincee della Grande Guerra, fu occasione di discussione e disincanto per i giovani volontari fa- scisti, come avrebbe raccontato Davide Lajolo ne Il voltagabbana del 1963, in altri il prestigio derivato dalla militanza spagnola o dal sacrificio dei volontari si riflettè in un variegato panorama della rimembranza locale. Ai caduti vennero intitolate vie, piazze e monumenti, strutturando, con il ricordo pubblico della guerra fascista, una memoria ufficiale destinata inevitabilmente a scontrarsi con l’impegno “contro” dei 46 trentini che militarono invece nelle Brigate Internazionali repubblicane.

Marco Mondini (Guerra di Spagna. Legionari trentini nel conflitto. Mostra al museo di Rovereto, «Corriere del Trentino», 6 luglio 2008)

252 Da Napoleone alla Prima guerra mondiale. Nuove sale del Museo della Guerra di Rovereto (da novembre 2008)

Novant’anni ci separano dallo scoppio della Grande Guerra europea, quella che Emilio Gentile ha definito “l’apocalisse della modernità”. Un’apocalisse, per coloro che la vissero, la prima guerra mondiale lo fu senz’altro. L’irrompere su scala indu- striale di nuovi sistemi d’arma, dai gas alle mitragliatrici ai carri armati all’aviazione, trasformò le modalità del combattimento, massificò la morte e la rese anonima, meccanizzata e ingloriosa. Molti storici, ricordando le grandi carneficine senza al- cun risultato del fronte occidentale in cui centinaia di migliaia di soldati erano morti senza nemmeno capire chi li aveva uccisi, hanno parlato di “scomparsa della batta- glia”, intesa tradizionalmente come luogo di scontro di uomini. Tutto ciò è senza dubbio vero, ma non si dovrebbe nemmeno esagerare attribuendo al 1914-18 una sorta di rivoluzione copernicana del combattimento. L’evoluzione tecnologica degli armamenti, il fattore che più di tutti contraddistinse sul piano operativo il primo conflitto mondiale, era in realtà il frutto di un progresso senz’altro rapido, ma con- sumatosi nell’arco di alcuni decenni, a partire se non altro dalla seconda rivoluzione industriale. Chimica, metallurgia e ingegneria avevano provveduto per lunghi anni a fornire agli eserciti nuovi strumenti per uccidere e alcuni di loro vi avevano fatto ricorso con soddisfazione. Le mitragliatrici, come le corazzate, avevano gia fatto la loro comparsa durante la guerra di Secessione americana, mentre di trincee e arti- glieria pesante si parlò ampiamente durante la guerra russo- giapponese (1904- 05). Che tutte queste spie della nuova arte della guerra fossero state ignorate degli stati maggiori europei, ancorati all’immagine ottocentesca delle grandi battaglie napoleo- niche e delle cariche di cavalleria, fa semplicemente parte della cultura tradizional- mente retriva della società militare. La storia del massacro su scala industriale in- somma, come ha sostenuto lo storico Enzo Traverso, accompagna direttamente lo sviluppo dell’Europa moderna. Ecco perché conoscere gli strumenti che la nostra civiltà ha inventato per ucci- dere significa riscoprirne tutti i lati più nascosti, non sempre del tutto oscuri, a volte affascinanti, spesso inquietanti. Ed ecco perché il nuovo percorso espositivo che il Museo della Guerra aprirà ufficialmente il 31 ottobre, ha il sapore di un lungo viag- gio attraverso la guerra, vale a dire attraverso l’aspetto più appariscente (e per certi versi più raffinato) del “secolo breve”. Andrà subito sottolineato nonostante la sua apertura cada felicemente in un periodo di commemorazione e riletture, il progetto delle tre nuove sale del Museo ha avuto una lunga e meditata elaborazione; sei anni, come spiega Camillo Zadra, direttore del Museo e a capo del comitato scientifico formato da alcuni dei migliori esperti nazionali che in questo lasso di tempo ha ideato e gestito il nuovo allestimento. “Il comitato ha coinvolto storici come Piero del Negro, Fabrizio Rasera, e ar- chitetti come Giovanni Marzari e Arrigo Rudi, oggi scomparso, oltre al presidente

253 Alberto Gerosa e al sottoscritto. Si trattava di ripensare anche in termini molto generali il riallestimento di un museo che doveva rinnovarsi per stare al passo con i mutamenti della riflessione sulla storia, in particolare, naturalmente della storia del- la Grande Guerra”. Il museo come laboratorio di riletture del significato della guerra, dunque? Certo, ma non solo. Più in generale, i musei mutano nelle proprie funzioni. Il Museo della Guerra, così, non è più quello strumento sostanzialmente celebrativo che era stato pensato all’atto della sua fondazione. Oggi ci rivolgiamo a pubblici diversi, a visitatori che sono molto lontani dalla Grande Guerra. Non è solo una distanza anagrafica. Sono mutati radicalmente i quadri concettuali attraverso i quali si guarda al primo conflitto mondiale, si sono spenti i legami affettivi e familiari con cui i primi visitatori si recavano al museo per recuperare frammenti del proprio vis- suto. I visitatori di oggi hanno bisogno di conoscenza e per questo il museo deve assolvere il proprio compito con una veste che potremmo definire più “laica”. Dob- biamo informare, raccontare, spiegare, oltre che ricordare. Le sale del nuovo allestimento dovranno quindi assolvere questo compito didattico sul- la guerra e la sua evoluzione? Sì, abbiamo valorizzato il significato contemporaneo del nome del museo, pro- ponendo un percorso compiutamente storico attraverso le armi e la loro rappresen- tazione in due secoli di storia europea. I nostri materiali ci hanno permesso di dare al visitatore un’idea abbastanza precisa dell’evoluzione degli armamenti, dall’età della pietra focaia fino all’uso dell’aviazione militare. Esponiamo manufatti, alcuni anche molto rari – come un velivolo originale dell’aviazione italiana della Grande Guerra – perché crediamo che la funzione del museo sia comunque ancora quella di rendere visibili e “toccabili” gli oggetti, creando una narrazione fatta di cose. Abbiamo rea- lizzato tutto questo, naturalmente con i nostri limiti. In che senso limiti? Innanzitutto non siamo un museo nazionale, benché il Museo della Guerra di Rovereto abbia sempre assolto il proprio ruolo originario di museo non strettamen- te territoriale. E non abbiamo un legame diretto con le Forze Armate, che dovreb- bero invece sostenere queste iniziative. Da questo punto di vista, mi pare piuttosto che Rovereto colmi una lacuna abbastanza grave, supplendo le mancanze di Roma, visto che non esiste niente in Italia paragonabi- le al Museo dell’Esercito agli Invalides di Parigi. No, in effetti in Italia non esiste alcun museo centrale o nazionale dell’esercito. Una mancanza curiosa, che sarebbe stato lecito attendersi fosse colmata dopo la Grande Guerra, aggravata dalla situazione spesso allarmante delle condizioni in cui versano i musei militari. Fucili, uniformi, sciabole, una mitragliatrice Gatling della guerra di Secessione, giubbe rosse da garibaldini, pezzi di artiglieria, un siluro navale e un intero aeroplano. Questo percorso narrativo si snoda dunque attraverso la rievocazione dell’arte di dare la morte?

254 Non solo. Direi anche della tecnica di rappresentare le guerre come momenti fondanti delle identità. Esponiamo una collezione molto ricca di oggettistica da salotto, perlopiù risorgimentale, su cui venivano raffigurati gli episodi più celebri delle campagne dell’indipendenza (ma anche della campagna di Libia) o le effigi dei protagonisti più amati, come Garibaldi. Guerre ed eroi sono immortalati attraverso questi manufatti innocui, che diventano veicoli dell’immaginario nazionale.

Marco Mondini (Le stanze della storia. Aprono i tre nuovi spazi del Museo della guerra, «Corriere del Trentino», 8 ottobre 2008)

G. Pécout, P. Dogliani, A. Quercioli, La scelta della patria. Giovani volon- tari nella grande guerra, Catalogo della mostra, Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto 2006, pp. 100.

Quando il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti, il 24 maggio 1915, i soldati del Regio Esercito sapevano già cosa li aspettava. Altrove in Europa la Grande Guerra era scoppiata da dieci mesi, e l’entità del massacro era sotto gli occhi di tutti. Sul fronte occidentale come su quello orientale si moriva ogni giorno come mosche, in un’orrenda poltiglia di terra e di carne, di fango e di sangue. L’Europa si stava suicidando, tra il frastuono degli obici, le grida degli uffi- ciali, i lamenti dei feriti e, nelle retrovie, gli slogan dei retori. Nondimeno, nell’Italia del 24 maggio, i soldati muovevano disciplinati verso la «zona di guerra»: verso il Carso e le Dolomiti, dove a centinaia di migliaia avrebbero trovato la morte. E stata raccontata tante volte, la storia dei nostri paesani (liguri o abruzzesi, lombardi o lucani, sardi o siciliani) che diventarono italiani nelle trincee, combat- tendo per una Trento e una Trieste che non sapevano neppure collocare sulla carta geografica. E giustamente si è insistito sulla tragedia di una mobilitazione così mec- canica, sulla follia che portò una generazione di politici e di intellettuali a trascinare al massacro una generazione di contadini e di analfabeti ripetendo insulsaggini come quelle del futurista Marinetti, la guerra «sola igiene del mondo». Meno spesso si è raccontata un’altra storia, molto più piccola, eppure istruttiva: quella dei giovani trentini e giuliani che nessuno obbligò a combattere per l’Italia, ma che scelsero di farlo perché sentivano che era la cosa giusta. La storia dei volon- tari «irredenti» che anziché arruolarsi nell’esercito autro-ungarico (come dovettero fare decine di migliaia di coscritti del Trentino e della Venezia-Giulia, che combat- terono la prima guerra mondiale sotto le insegne dell’imperatore Francesco Giusep- pe) disertarono, e attraversarono il Piave in senso inverso ai fanti del 24 maggio, per

255 vestire essi stessi l’uniforme dei Savoia. Furono un migliaio o poco più, che consa- pevolmente compirono la scelta della patria. A dire il vero, la loro piccola storia è stata raccontata fin troppo durante il regi- me fascista, che si impadronì dei volontari irredenti – uno per tutti: Cesare Battisti, giustiziato dagli austriaci il 12 luglio 1916 – per presentarli quali antesignani degli eroi in camicia nera. Dopodiché, quasi per un pregiudizio pacifista, i volti e le voci di questo migliaio di «italiani» sono stati cancellati dalla nostra memoria collettiva. Nel mezzo secolo e oltre in cui si è additata ad esempio (per fortuna!) la scelta della patria di quanti combatterono nella Resistenza, non è sembrato opportuno insistere sulla vicenda di coloro che, trent’anni prima, avevano scelto per patria l’Italia di Vittorio Emanuele III e del generale Cadorna. Adesso, grazie a una mostra organizzata dal Museo italiano della guerra di Ro- vereto, alcuni dei loro volti affiorano dalla polvere del passato, alcune voci riecheg- giano dal silenzio. Affiorano i volti di uomini, per lo più studenti, che ritroviamo impettiti nelle uniformi di soldati o di sottufficiali, orgogliosi davanti all’obiettivo del fotografo italiano. E riecheggiano le voci di giovani per i quali l’andare alla guer- ra non ammetteva discussioni. Nelle lettere scritte fra una battaglia e l’altra, dal fango di una trincea o dalla corsia di un ospedale da campo, il lettore odierno scopre quanto parrebbe riservato, nel terzo millennio, al video di qualche attentatore suici- da dell’Iraq o della Palestina: la determinazione a sacrificare la vita per una causa riconosciuta come giusta, necessaria, santa. «Sinora non ho ammazzato nessun tedesco perché non ne ho avuto occasione. Spero tra poco», scriveva già il 23 giugno 1915 Mario Angheben, uno studente uni- versitario di lettere che non sarebbe arrivato al Capodanno, ucciso sul a ventidue anni. E se il suo odio contro i Teutoni poteva avere qualcosa di libresco, non si mostravano meno risoluti certi volontari di estrazione popolare: un falegna- me come Luigi Bonvecchio («Non potete immagginare la sodisfazione che si prova a vedere questa gente umigliata fino alla midolla delle ossa») o un tipografo come Arnaldo Riccardi («noi volontari la morte non ci fa paura»). Ma le lettere più straordinarie sono dovute alla penna di Fausto Filzi: il fratello di quel Fabio, lui stesso volontario irredento, che fu impiccato con Battisti nella Trento del 1916. Dei due, era Fausto che aveva la fama del gaudente. Senza finire gli studi, aveva dovuto lasciare l’Impero nel 1913 dopo avere ferito un ungherese in duello; era scappato in Argentina, dove per tre anni aveva vissuto di espedienti. Poi, da oltreoce- ano, la notizia della cattura di Fabio, della condanna, di un’impiccagione che gli au- striaci avevano voluto esibire come esemplare. Ed ecco il viveur che ritorna in Europa, e si arruola nel Regio Esercito per compiere anche lui la scelta della patria. Quanto rende impressionanti le lettere vergate da Fausto Filzi nell’inverno del 1916-17, prima di cadere ucciso sull’altopiano di Asiago, è l’assoluta, spaventosa autocoscienza di chi le ha scritte: tutto il contrario del volontario accecato dalla causa, fanatico senza discernimento, quale si sarebbe tentati di pensarlo. A un ami-

256 co di gioventù, l’artigliere Filzi non nascondeva il rimpianto per quanto aveva la- sciato in Argentina: «divine serie di cosce cicciute e di poppe erette»... Ma a Emma de Chiusole, che era stata la fidanzata di suo fratello Fabio, Fausto raccontava l’at- trazione per la prima linea, per il fronte, per un inizio che fosse una fine e una fine che fosse un inizio: «là avrò tutti i disagi, sarò ferito, forse troverò la morte, forse resterò mutilato; io ci penso a tutte queste cose, eppure son certo che non resterò deluso delle mie idealità, che a te sembrano esagerate e da bambino». Chi voglia penetrare nell’animo di quanti usano il proprio corpo come un’arma nelle guerre dell’odio legga il volontario Fausto Filzi del 1917, fratello di un volon- tario orrendamente giustiziato: «Emma, credilo che quando penso che mi sarà dato finalmente di poter essere vicino, vicinissimo ai grugni austriaci, quando penso che una mia bombarda ne potrà frantumare una decina, credilo, Emma, che non posso pensare né alla mamma, né al papà, né a me, a nessuno». «Io non riesco a convincer- ti, lo so, che faccio bene a far così, a voler io andare incontro alla morte, e per una ragione molto semplice, perché son convinto io stesso che faccio male. Perdonami almeno tu, se un giorno non potrà perdonarmelo la mia mamma».

Sergio Luzzato (Scegliere la patria, «Corriere della Sera», 17 novembre 2006, ora in S. Luzzato, Sangue d’Italia. Interventi sulla storia del Novecento, Manifestolibri, Roma 2008, pp. 23-25)

Damiano Chiesa, Diario e lettere (1914-1916), a cura di Stefano B. Galli, Rovereto, Museo Storico Italiano della Guerra, 2006, pp. 282, ill.

L’articolo di fondo de “Il nuovo Trentino”, il giornale affidato alla redazione di Alcide De Gasperi, il 12 marzo 1919 sotto il titolo di Documenti eroici pubblicava le ultime lettere di Cesare Battisti e di Damiano Chiesa scritte ai familiari prima del supplizio. Della lettera di Chiesa si diceva: “... è un poema di candore e di tenerez- za” scritto da un “giovane puro”. I cattolici trentini, nel clima vibrante della reden- zione, dovevano giocare la carta della loro italianità testimoniata dalle vicende oc- corse al vescovo Endrici durante la guerra e dalla difesa delle popolazioni compiuta a Vienna dai deputati popolari. Accettato il mito di Cesare Battisti come testimone dei valori nazionali vissuti in modo eroico, bisognava però affiancarlo ad un’altra icona nella quale patria e religione si congiungessero in forme indissolubili diven- tando, anzi, i cardini portanti di ogni virtù morale e civile. La figura di Damiano Chiesa si presentava perfettamente adeguata a tale operazione, tanto che il suo “uso pubblico”, iniziatosi fin dall’ottobre 1916, venne ampiamente sfruttato dalla rivista

257 di don Rossaro, “Alba Trentina”, e continuò successivamente durante il periodo del regime fascista. La pubblicazione integrale del Diario e delle lettere del martire roveretano è funzionale alla corposa introduzione del curatore Stefano B. Galli che, attraverso tali scritti, ricostruisce attentamente la personalità di Chiesa, l’ambiente nel quale si collocò la sua opera d’impegno patriottico, la nascita ed il dilagare del mito dell’eroe con tutte le incrostazioni retoriche dovute alle ideologie politiche correnti. In realtà, come obiettivamente osservato da Galli, la figura di Damiano Chiesa se brilla è solo per la mediocrità. Svogliato e poco sensibile agli stimoli culturali, forse perché inaccessibili alla sua conformazione mentale, non affidava al Diario qualche riflessione sui contenuti delle lezioni universitarie, ma solo l’orario di quan- do andava “a scuola” e, spesso, di quando preferiva marinarla. Frequenti erano inve- ce le osservazioni riguardanti gli spostamenti in città, le visite agli amici, la copiosa corrispondenza, ma senza esprimere slanci di entusiasmo, tranne che per la frequen- tazione delle rappresentazioni teatrali. Nella sostanza si trattava della scansione di una vita piatta ed uniforme, caratterizzata dalla tendenza quasi maniacale per la pre- cisione dei particolari. Nella parte torinese del Diario ogni giorno era preceduto dalla temperatura minima, massima, media e dalle condizioni del cielo; in quella stesa a Genova solo dalle caratteristiche del tempo (“sereno”, “nuvoletto”, “nuvo- lo”) ma, in compenso, annotava i tempi, esatti al minuto, dei suoi spostamenti da Rivarolo dove risiedeva e la statistica del numero delle volte che aveva usato il treno nonché i numeri che contrassegnavano i vagoni sui quali era salito. A Genova egli riportava anche, in breve sintesi, gli avvenimenti della guerra e della politica italiana, ma desunti solo da alcuni titoli dei giornali e senza valutazioni personali. Più interessanti appaiono le lettere che contengono, accanto alle minuzie di tutti i giorni, richiami a scelte personali o agli interessi ed agli ambienti nazionali dove emergevano alcuni dei suoi amici forniti di prestigio e di spiccata personalità. Ma anche in questo caso non si esce dall’immagine del giovane rinserrato nei canoni di un comportamento all’insegna della conservazione o, almeno, della mancanza di fantasia, tanto da usare costantemente il “lei” non solo con il padre, ma anche con la fidanzata Emma Venturini. Solo nel campo del sentire patriottico egli aveva il co- raggio di essere “esagerato”, ma soprattutto nelle espressioni verbali e senza slegare l’esuberanza nazionalista da una visione conservatrice se non retriva, congiunta alla fede monarchica ed alla venerazione per i Savoia. Molto opportunamente il volume si chiude con le pagine del padre di Damiano, Gustavo Chiesa, apparse su “Alba Trentina” nel 1919, assai sobrie e realistiche no- nostante l’affetto per il figlio, intese a ridimensionare il già nascente mito dell’eroe. Da esse, che liberano la via da ogni inutile orpello retorico, appare il giovane nell’in- sieme delle caratteristiche positive e negative, nei limiti riguardanti gli studi e gli interessi intellettuali, nelle esorbitanze, a volte rischiose, del patriottismo, traccian- do un quadro aderente a quello che fu effettivamente Damiano: “un buon figliolo”.

258 Ma nel clima del dopoguerra e poi del regime fascista l’immagine del figliolo buono e onesto non bastava alla creazione dei miti tesi a rafforzare l’ideologia tota- litaria. Stefano Galli è assai convincente nel delineare il percorso fatto di pubblica- zioni, commemorazioni, monumenti e riti connessi dove si fondevano patria, ordi- ne basato sulla gerarchia, apologia della famiglia, della donna-madre e, nel caso di Damiano Chiesa, del profondo sentire religioso che rappresentava una manna per il fascismo, autore della conciliazione fra il potere dello Stato e quello spirituale. Nell’introduzione il curatore utilizza i pochi riferimenti politici contenuti negli scritti di Damiano Chiesa ma, soprattutto, le tracce dell’incidenza dovuta ad alcuni dei suoi amici, come Camillo Pasti, o a coloro che facevano capo al Circolo Trenti- no di Torino, per lumeggiare il contesto nel quale il giovane si trovò inserito. L’atti- vismo di Damiano, moltiplicato con l’avvicinarsi dell’entrata nel conflitto dell’Italia e tale da relegare in secondo piano e poi da cancellare l’impegno di studente univer- sitario, corroborato dall’addestramento nel battaglione volontario studentesco, venne prodigato a vantaggio di tutte le associazioni patriottiche, antiche o di data più re- cente, ma sempre da posizioni subalterne, mai da ideologo o da protagonista, bensì da “galoppino” secondo la colorita espressione dell’amico Mario Ceola. Il sostegno dato alla corrente nazionalista, la critica alla politica giolittiana e perfino qualche giudizio maldestro come quello espresso contro coloro che pone- vano in primo piano le emergenze dei drammi civili anziché la volontà di guerra (per essere precisi, mutuato da “Lacerba”), non nascevano da scelte elaborate in modo autonomo ma erano espressioni del clima nel quale Damiano muoveva i suoi passi, saturo di ubriacatura nazionale, dove anche i giudizi più assurdi sull’Austria, sentina di ogni male, diventavano credibili. Diverse pagine interessanti sono dedicate da Galli all’impresa editoriale del gior- nale l’“Ora Presente” affiancato dalla collana di pubblicazioni intitolata “I problemi attuali”, inaugurata con Il Trentino di Cesare Battisti. L’iniziativa, sorta da un grup- po di studenti trentini e veneti facenti capo al Politecnico di Torino che, nell’otto- bre 1914, diedero vita al periodico pur essendo privi di una redazione e di mezzi finanziari adeguati, era destinata al successo con una notevole espansione in Italia, parte per la buona volontà e l’abnegazione dei fondatori, in parte determinante per l’appoggio degli ambienti nazionalisti e degli intellettuali e politici alla Tolomei, pronti a sostenere gli strumenti utili all’interventismo ed alla contestazione di Gio- litti e di un Parlamento attestato sul neutralismo. Damiano, come prevedibile, si trovò in primo piano nell’opera di propaganda e di diffusione dell’“Ora Presente”, ma senza scrivere una riga e limitandosi a fare il “galoppino”. Al volume curato da Galli vanno fatte alcune osservazioni a titolo di completa- mento: l’irredentismo, con le sue diverse sfumature e la sua valenza di problema internazionale, meritava qualche osservazione ulteriore alla luce di pubblicazioni recenti; l’abbandono dell’Associazione nazionalista da parte di Scipio Sighele anda- va precisata perché dovuta non tanto alla sottovalutazione dell’irredentismo (nota

259 82) ma, come osservato anche da “La Voce” del 9 maggio 1912, al volto antidemo- cratico (ed antisemita) assunto dall’Associazione. Parlando dell’“Ora Presente” sa- rebbe stato utile ricordare, proprio ai fini di caratterizzare l’ambiente nel quale il giornale era edito, la dichiarazione, apparsa il 16 ottobre 1914, che negava i finan- ziamenti francesi; la perplessità dei giovani studenti ammiratori della cultura tede- sca di fronte al pronunciamento degli intellettuali germanici in favore della guerra e la pubblicazione sul periodico della Risposta dei professori universitari italiani agli scienziati di Germania; le argomentazioni apportate a sostegno del riscatto delle terre irredente (in particolare fra l’ottobre e il dicembre 1914); la risposta, il 10 gennaio 1915, all’articolo di Prezzolini Non sono irredentista, dovuta alla penna del liberale Giovanni Borelli; il preannuncio dell’uscita de “Il Popolo d’Italia” di Mus- solini apparso sul giornale il 14 novembre 1914. Del volume va anche segnalata la cura redazionale e la veste editoriale, entram- be limpide e la seconda assai gradevole tanto da invogliare alla lettura.

Maria Garbari (“Studi Trentini di Scienze Storiche”, 2007, 3, pp. 575-577)

Marco Tiella, Angiola Turella, Silvana Giordani, Giovanni Tiella. Architet- tura in tempo di guerra 1915-1919, Rovereto, Museo Storico della Guerra, 2005, pp. 129, ill.

Il bel volume su Giovanni Tiella apre la nuova collana del Museo Storico Italia- no della Guerra dedicata agli Artisti al fronte, un tema di grande interesse storico- culturale che può riscontrare non solo il consenso degli specialisti, ma anche del più vasto pubblico per il carattere scorrevole dei testi e l’abbondanza dei materiali ico- nografici fatti risaltare dall’apprezzabile impianto grafico. È da augurarsi che escano in tempi brevi e con la medesima cura editoriale anche gli altri volumi in progetto, quello sull’epistolario dell’architetto Luciano Baldessari e quello sui futuristi. La corrispondenza di Giovanni Tiella, spedita dal fronte della Galizia e poi dalla prigionia, ricostruisce con vivacità e tocchi precisi le condizioni di vita e l’ambiente sociale nel quale egli si trovava inserito, compresa la persecuzione degli ormai mitici pidocchi. E tutto questo senza calcare la mano, anzi minimizzando i disagi per non allarmare la famiglia profuga a Völs nei pressi di Innsbruck. La parte più interessan- te della pubblicazione è però quella dedicata alla sua attività di architetto sul fronte russo in qualità di prigioniero e dall’analisi di tale produzione dal punto di vista del percorso artistico. Essa è documentata da una serie di progetti riguardanti case d’abi- tazione, edifici pubblici, numerosi manufatti ferroviari e appunti di tecnica delle

260 costruzioni dove Tiella tenta di definire “uno stile locale, teso a misurata simmetria, semplificazione delle forme, chiari rapporti strutturali” (p. 97). Gli schizzi realizza- ti in questo periodo dimostrano anche la sua sensibilità per le regole dell’arte mino- re e per la sperimentazione di “un metodo compositivo che, di lì a poco, con il suo ritorno in Trentino diventerà argomento del dibattito sulla nuova architettura” (p. 100). Le tracce di tale percorso artistico sono delineate, a conclusione del volume, dal saggio di Silvana Giordani. Da rilevare, nella pubblicazione, anche i buoni appa- rati documentativi. L’unico appunto è quello di non avere collocato le note a piè pagina, cosa che obbliga i lettori attenti a continue aperture del libro in più punti, data la distanza del testo espositivo dalla documentazione scientifica.

Maria Garbari (“Studi Trentini di Scienze Storiche”, 2007, 3, p. 582)

Le armi della Repubblica. L’esperienza degli italiani nelle aree di crisi: la formazione delle risorse umane.

Si è svolto a Rovereto, nella Sala conferenze del Mart, il terzo convegno della serie “Le armi della Repubblica”. L’iniziativa dei convegni ha preso l’avvio nel 2003 con la propo- sta di un pubblico confronto tra soggetti del nostro Paese diversi per ispirazione, finalità e motivazioni, quali l’industria della difesa, le Forze armate e le Organizzazioni non governative, che operano in varie parti del mondo e che, mentre sono chiamate ad agire nelle stesse aree di crisi internazionale, hanno pochissime occasioni nel nostro Paese per riflettere congiuntamente sulle condizioni in cui avviene il loro intervento, sulle diverse e specifiche modalità di azione, sulle difficoltà incontrate e sulle problematiche emerse, sugli spazi di cooperazione praticabili, sugli irrinunciabili ambiti di autonomia, sulle prospettive future. Il tema dell’incontro era L’esperienza degli italiani nelle aree di crisi: la formazione delle risorse umane. Promotori, il Museo Storico Italiano della Guerra, Mine Action Italy (onlus) (M.A.I.),di Brescia, S.E.I. - Società Esplosivi Industriali S.p.A. di Ghedi (Brescia). Tra i relatori, anche numerosi e autorevoli esponenti delle Forze Armate. Pubblichiamo qui le riflessioni a margine dell’incontro del giornalista Emanuele Gior- dana, relatore al convegno. Fonte, www.lettera22.it

Civili e militari possono dialogare? Cosa lascia dietro di sé un convegno? Spesso solo la somma dei nodi affrontati dai singoli relatori, più o meno brillanti, più o meno noiosi, più o meno suggestivi.

261 Naturalmente ognuno ne ricava anche una sensazione o ne sceglie un aspetto che non per forza è poi il segno di quell’incontro in quanto tale. Ma a Rovereto ho tratto la convinzione che un passo importante è stato fatto. Un passo che si deve a un’in- tuizione degli organizzatori (col Museo della Guerra, la Ong Mine Action Italy di Brescia e la S.E.I di Ghedi, un tempo all’avanguardia nella produzione delle mine). L’intuizione è che tre mondi separati (militari, società civile, industria mirata al set- tore bellico) debbano alla fine parlarsi. Dialogo (im)possibile? Gli organizzatori mi avevano affidato questo tema che non so quanto bene ho affrontato. Ma il fatto che lì si fosse a interrogarsi proprio su questo dialogo già era dialogo. Il che non è poco. Non so, non credo, che il dialogo sia così trasversale da potersi applicare a tutti e tre i segmenti. Francamente i rapporti con l’industria che produce armi credo che ri- marranno difficili, almeno per quel che riguarda la società civile italiana, nelle sue più diverse forme. Come ha ben spiegato Francesco Mantovani di Finmeccanica, è il business a informare l’azione di una grande industria e dunque col business – specie nel settore militare – c’è poco da ragionare. L’industria bellica vive di guerra assai più dei militari che, bene o male, benché la guerra la facciano in prima persona, sono anche le persone che, se ben dirette, arrivano anche a far sì che si negozi la pace. Vorrei dire per paradosso che pur se la guerra è la ragione d’essere dell’esisten- za dei militari, l’industria bellica ha un dannato bisogno della guerra per alimentarsi mentre i militari possono anche configurarsi come i custodi della pace (in qualche caso è avvenuto e avviene). Nel mondo ideale di un pacifista ragionevole (e mi ci metto anch’io) non ci sono guerre ma i militari – credo – restano. Non per farla la guerra, ma per impedir- la. Ma sarebbero militari armati di bastone, come dire, come i policeman di Londra. In un mondo senza guerre, basterebbe infatti poco a impedirle mentre anche nelle paci più o meno durevoli che conosciamo, la preparazione della guerra continua – fosse quella fredda o quelle a termica variabile di oggidì – prevede un’industria che continui a produrre sempre più sofisticati sistemi d’arma. In buona sostanza, se dav- vero si lavorasse al disarmo, i militari resterebbero ma l’industria della guerra do- vrebbe pensare a riconvertirsi pesantemente. Ma questo è un discorso che ci porta lontano e che riserviamo a altro capitolo.

Militari e società civile A Rovereto si è invece sviluppato un confronto (forse il termine dialogo è an- cora prematuro) tra militari e società civile. Molti gli interventi e molti i nodi da sciogliere con per sfondo le nostre missioni di pace ma direi, soprattutto, l’onda lunga, cupa e glaciale della guerra d’Afghanistan (che proprio durante il convegno vedeva ferito l’ennesimo soldato italiano), una guerra finalmente chiamata col suo nome ed evocata proprio attraverso i temi che hanno finora opposto – e ancora opporranno – militari e società civile o almeno quella parte di società civile che alle

262 guerre si oppone (una riflessione interessante potrebbe riguardare l’Ana, l’Associa- zione Nazionale Alpini, che è anch’essa società civile. E’ un’associazione con 450mila associati – come ho imparato in un recente incontro a Cividale del Friuli proprio con loro - e non per forza, come con pregiudizio potremmo considerare, favorevole all’impresa o alla retorica bellica o bellicista). Il fatto è che la società civile (penso alla rete di Afgana.org o alle Ong che si muovono con difficoltà in Afghanistan, alla rete Link2007 e così via) e i militari italiani che oggi sono in Afghanistan, non si sono finora mai parlati o quasi. Mondi separati che si lanciano strali o che demandano ad altri (i politici) la responsabilità di quanto accade. Ma poi, sul campo, eccoli lì, militari e Ong, a doversi “spartire” un territorio per ora occupato da una gran confusione (e nel quale la politica appare ahimé latitante). Il punto l’ha spiegato assai bene proprio un militare, il generale Battisti che di Afghanistan se ne intende. Ha centrato il nodo quando ha detto che le Ong temono che la cooperazione civile messa in atto dallo stesso attore che con una mano dà e con l’altra spara, possa danneggiare il loro lavoro e la percezione della popolazione locale (mi scuso con l’interessato perché lo cito a braccio e conosco la sensibilità dei militari quando si usano le loro parole dal momento che son uomini che si sentono sempre “sotto tiro”). E proprio su questo argomento è forse arrivato il momento di confrontarsi. Non si tratta di una questione di puro “coordinamento” ma della ragion d’essere stessa dei Prt, i team di ricostruzione provinciale ideati dalla Nato che sono il gran- de oggetto del contendere. Ma un oggetto del contendere va discusso e affrontato, con rigore e fermezza, cercando la strada per uscire, se sarà mai possibile, da questo punto controverso. C’è chi pensa che non sia possibile, c’è invece chi ritiene che una riflessione che rispetti i ruoli e le specifiche competenze e che, tanto per comin- ciare, accetti l’altro come controparte, possa trovare la strada corretta e forse addi- rittura indicare un modello. Ma insomma... Io credo che a Rovereto il Convegno abbia messo in moto un meccanismo bloccato. Anche solo per il fatto che la gente che si conosce ed entra in relazione spezza spesso il pregiudizio che, in alcuni casi, non ci fa neppure parlare assieme o subito giungere a un punto polemico che poi diventa chiusura (è stato uno degli elementi richiamati da Walter Serrentino e che mi è molto piaciuto). Si può andare avanti così, a non parlarsi? Serve (soprattutto agli afghani che si suppone vorremmo aiutare) continuare a testa bassa? E non è questo un dibattito, non solo di portata nazionale, che è ora – con maturità – di affrontare? Ciò non vuol dire recedere dai propri principi. Si tratta però di cominciare a riconoscere (e rispettare) il ruolo del- l’attore con cui abbiamo a che fare e di negoziare con lui la via d’uscita possibile. Naturalmente, dice il proverbio, per fare bene una cosa bisogna essere in due a volerla fare. Credo che Rovereto abbia aiutato a mettere le basi.

263 La contestazione al convegno Il convegno era naturalmente molto altro e in realtà verteva soprattutto sulla formazione. Ma io sono rimasto colpito da questo aspetto della comunicazione o dell’incomunicabilità. Fuori dal luogo del convegno un gruppo di pacifisti ha conte- stato l’incontro. Un gruppo che si è firmato nel volantino “Antimilitaristi senza se e senza ma” e che denunciava l’imminente costruzione di una nuova base militare a Mattarello, mi ha accusato di aver violato il principio sacro che coi militari non si parla. Ne abbiamo discusso davanti ai loro striscioni ma non volevano sentir ragio- ni. Ho rimpianto gli anni Settanta quando i manifestanti chiedevano di entrare o irrompevano nei consessi per dire la loro. Invece no, ancora più lontani del dialogo tra sordi. Eppure continuo a vedere queste manifestazioni come una risorsa. In fon- do quei manifestanti volevano ricordare una cosa sacrosanta: che la guerra produce morti. E’ la loro lettura che alla fine appare riduttiva. Come se la guerra fosse decisa dai soldati e non dai parlamenti che sono poi l’espressione (inutile dar sempre la colpa ai politici) del voto dei cittadini. Anche questo è un pezzo di strada da fare. E non credo ci si possa limitare a stendere uno striscione. Mi piacerebbe che il mes- saggio del convegno arrivasse anche a loro.

E in futuro? La notizia ancora non è ufficiale ma del resto noi giornalisti che ci stiamo a fare? So che in Libano si sta per costituire una sorta di comitato misto proprio per dirimere le questioni di cui abbiamo parlato. Militari e civili. Non tanto per “coordi- narsi” ma per vedere e capire assieme ruoli e competenze in particolare della coope- razione civile. A me pare una buona notizia e spero che la cosa vada avanti. Come spero che anche l’anno prossimo Rovereto torni ad ospitare questo dibattito di cui voglio davvero ringraziare gli organizzatori

Emanuele Giordana (www.lettera22.it, 13 ottobre 2008)

264 DAL MUSEO

265 266 CRONACHE DELL’ATTIVITÀ

L’attività del Museo nel 2005

Il giorno 11 marzo 2006, ai 63 soci che hanno partecipato all’Assemblea del Museo convocata per l’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno da poco con- cluso, il presidente Gerosa ha illustrato il quadro dell’attività svolta. I soci al 31 dicembre 2005 erano 304; ad essi si sono aggiunti sette nuovi soci nominati dal Consiglio nella riunione del 28 gennaio 2006 (Massimo Albano, Carla Baudino, Fulvio Costa, Flavio Dalbosco, Camillo Gaifas, Rossano Recchia, Alber- to Zenatti) ai quali il presidente ha consegnato la tessera, il distintivo dell’Associa- zione e l’ultimo numero degli “Annali” con lo Statuto e i regolamenti. Si sono ricor- dati anche i quattro soci (Giulio Baldessari, Roberto Borsi, Marino Bussolon, Al- berto Tomasi) deceduti nel corso del 2005. Nel Consiglio del Museo il colonnello Giuseppe La Placa ha sostituito il colon- nello Alfredo Bracale quale rappresentante del Ministero della Difesa Esercito. Inol- tre, nel febbraio 2006, il Sindaco di Rovereto Guglielmo Valduga ha nominato quale suo rappresentante il consigliere comunale Alessio Less, socio del Museo. Infine l’APT di Rovereto e Vallagarina (di cui il Museo è diventato socio dal 2005) ha designato Alessandro Benedetti come proprio rappresentante. Il numero dei visitatori nel 2005 è stato di 42.054, pressoché lo stesso del 2004. All’interno del dato complessivo l’attività didattica riveste un ruolo fondamentale, con circa 14.000 alunni che hanno usufruito delle proposte del Museo. Il 9 ottobre è stata promossa una Giornata del Museo con la presentazione alla città del progetto di una Sezione dedicata alle “Guerre italiane del Novecento”, in particolare alla Seconda guerra mondiale. Per l’occasione sono stati presentati quat- tro mezzi tratti dalle collezioni. L’iniziativa ha avuto uno straordinario successo di pubblico e di consensi. L’amministrazione comunale di Rovereto e il Sindaco Valdu- ga si sono impegnati a sostenere tale progetto e a ricercare con il Museo le risorse necessarie. Nel settembre 2005 sono cominciati, con due anni di ritardo, i lavori del secondo

267 lotto del restauro del Castello relativi alla sistemazione dell’edificio “ex Scuola alber- ghiera” che ospiterà la biglietteria, il bookshop, la caffetteria, gli uffici e l’armeria. Il presidente ha evidenziato il ritmo di operatività del Museo sensibilmente au- mentato per effetto di una sua crescente esposizione all’attenzione pubblica che ne fa il referente di problematiche e di iniziative promosse da altri soggetti. Sono state allestite tre mostre. La prima dal titolo “Soldati fotografi. Immagini della Grande Guerra sulle pagine di ‘Le Miroir’” dedicata alla rivista fotografica francese, è stata accompagnata da un catalogo con saggi di Luigi Tomassini, Stefano Viaggio e Joëlle Beurier. La seconda, “Onore al merito”, è stata dedicata alle onori- ficenze e alle decorazioni della Grande Guerra, con un catalogo curato da Alberto Lembo, Presidente della commissione per le onorificenze della Repubblica italiana. La mostra, che ha ottenuto il Patrocino del Presidente della Repubblica Carlo Aze- glio Ciampi, ha esposto anche il ricco medagliere del Maresciallo d’Italia Luigi Ca- dorna, prestato dal Museo del Paesaggio di Verbania, che rimarrà in deposito al Museo della Guerra a seguito di una convenzione. La terza, “Richard Loewy. Dalla Grande Guerra alla Shoah: un destino del XX secolo”, prodotta dal Museo Ladino di Fassa e curata da Giorgio Jellici, è stata esposta a Rovereto nei mesi di gennaio e febbraio 2005 in occasione della “Giornata della memoria”. Per l’occasione il Mu- seo ha preparato un operatore didattico per seguire le classi che ne hanno fatto richiesta, predisponendo del materiale didattico specifico. Sono stati inoltre realizzati la seconda edizione della Mostra-mercato del libro della Grande Guerra ed il Concerto di canti della Grande Guerra con il complesso dei Bandabrian di Breganze, seguiti con vivo interesse da parte della cittadinanza. L’attività didattica ha visto un forte incremento delle visite al campo trincerato di Matassone, cui hanno partecipato più di 2.000 ragazzi. Per la ripresa delle attività scolastiche, il Museo ha inviato un opuscolo in 20.000 copie con i programmi didat- tici per l’anno scolastico 2005-2006 a 6.000 scuole e insegnanti. È stato inoltre realizzato un opuscolo diretto agli insegnanti di Rovereto con le proposte didattiche per le scuole della città. Sono stati stampati gli atti del Convegno Le armi della Repubblica. L’industria della difesa nel contesto nazionale tra prospettive di integrazione europea e istanze di pace realizzato nel 2003 che ha visto partecipare alla stessa iniziativa associazioni del volontariato e industrie della difesa, assieme a studiosi della realtà internazionale. Nei giorni 30 settembre e 1 ottobre 2005 è stato realizzato il secondo Convegno dedicato allo stesso progetto – “Le armi della Repubblica. Forze Armate, ONG e industria nelle situazioni di post conflitto”, cui hanno partecipato 35 relatori. Colla- teralmente all’iniziativa sono stati proiettati due film in collaborazione con l’asso- ciazione Nuovo cineforum Rovereto. É proseguita l’attività di riordino di depositi d’archivio che ha interessato la raccolta di volantini (compresi i circa 800 pezzi recentemente acquistati) che, assie- me ai manifesti, porta a circa 4.000 i documenti conservati. É proseguita la cataloga-

268 zione delle cartoline che ha raggiunto quota 4.500; il dr. Lembo, completata la cata- logazione delle onorificenze e delle decorazioni, ha schedato le Kappenabzeichen austro-ungariche del Museo; il riordino dell’archivio fotografico ha portato a 36.098 le fotografie classificate (18.000 immagini, consultabili online attraverso il portale della PAT www.trentinocultura.net). Al finanziamento delle attività di riordino ha contribuito la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Il conservatore Marco Leonardi è stato affiancato da un collaboratore part time nelle numerose attività di preparazione di materiali per le mostre del Museo e per prestiti ad altri musei italiani e stranieri; sono stati inoltre realizzati importanti lavo- ri di riordino (uniformi, elmi, armi da fuoco...). È proseguita la pulizia di un altro nucleo di munizionamento di artiglieria e la revisione della raccolta dei veicoli storici. Nel contempo il Museo ha ritirato gli ultimi pezzi di artiglieria ancora giacenti presso la Caserma “Damiano Chiesa” di Trento e li ha collocati nei magazzini dell’ex Cartiera ATI. È stato restaurato dal sig. Marco Gueli, con la consulenza scientifica di Gregory Alegi, l’aereo Nieuport 10 conservato dal 1922 nelle nostre collezioni, con il contri- buto del Ministero dei Beni e Attività culturali e della Soprintendenza ai Beni stori- co-artistici. Al suo rientro da Roma il Nieuport 10 è stato presentato a Trento pres- so il Museo Caproni il giorno 11 dicembre 2005. Con la collaborazione del Corpo dei Vigili del Fuoco di Rovereto e del Nucleo Elicotteri della PAT, l’aereo è stato poi trasportato nel Museo di Rovereto dove sarà rimontato ed esposto in una delle tre sale che ospiteranno la prima parte del nuovo allestimento. I registi Gianikian e Ricci Lucchi sono stati incaricati della realizzazione di un breve film da proiettare nella prima delle tre sale, dedicata alla Grande Guerra. Il Museo ha partecipato a fiere e borse per il turismo: DOCET, il Salone dei Beni culturali di Venezia, la Fiera del Libro di Torino. Il Museo ha accolto tutte le proposte di collaborazione provenienti dalla Pro- vincia di Trento, da amministrazioni locali e da associazioni interessate a promuo- vere iniziative dedicate alla Grande Guerra. Il presidente ricorda la progettazione di un pieghevole di presentazione del campo trincerato di Matassone; la partecipazio- ne alle iniziative estive promosse dal Bacino Idromontano del Chiese; la consulenza offerta al Comune di Castel Condino interessato al recupero dei manufatti della Grande Guerra sul suo territorio; abbiamo partecipato alla redazione di un progetto di parco storico collegato all’Adamello in Val Rendena e al Convegno di Lardaro promosso dalla Provincia di Trento; la stipula di una convenzione con il Comune di Vermiglio in vista della apertura di una sala espositiva dedicata alla Grande guerra sul Tonale; la collaborazione con Ronzo Chienis per la messa in valore del sistema delle trincee del Creino; con il Centro Studi Judicaria per un convegno a Tione dedicato al tema “Donne in guerra 1915-1918”, tenutosi sabato 5 novembre 2005. Come di consueto il Museo ha partecipato alla iniziativa “I Sentieri della storia” in collaborazione con le APT di Rovereto e Vallagarina e degli Altipiani di Folgaria.

269 È proseguito il censimento pilota sulle opere campali presenti sullo Zugna e sono state impostate altre ricerche nel quadro del Progetto Memoria e del 60° anni- versario della Resistenza: in particolare una indagine sulle memorie di internati mi- litari italiani (1943-1945) in area trentina e il Censimento dei Caduti trentini nella Grande Guerra (1914-1918). Il Museo funge inoltre da referente dell’Assessorato alla Cultura per la ricerca su “Il Trentino e i Trentini nella Seconda guerra mondia- le”, condotta dal Laboratorio di storia di Rovereto. La Soprintendenza ai Beni librari e archivistici, dopo la qualificazione dell’ar- chivio del Museo come archivio di particolare interesse provinciale, ha deliberato un intervento diretto per la catalogazione di un lotto di circa 1.500 carte geografi- che delle nostre collezioni. Il Museo ha partecipato con materiale delle proprie collezioni a numerose mo- stre: alla mostra “A 90 anni dalla Grande Guerra” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano con sede a Roma; alla mostra “La Resistenza in Europa” promossa dal Museo del Risor- gimento di Milano; alla mostra “Gli Ascari d’Eritrea” realizzata per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna; alla mostra promossa dal Comune di Aosta, “Bianco su bianco. Sperimentazione astratta nella fotografia italiana dagli anni Venti agli anni Cinquanta”; alla mostra allestita presso il Museo “Marino Mari- ni” di Firenze, “La Grande Guerra degli artisti. Propaganda e iconografia bellica in Italia negli anni della Prima guerra mondiale”; alla mostra realizzata a Vienna, al Belvedere, “La nuova Austria. Mostra per il Cinquantenario 1955/2005”, dedicata alla Storia della Repubblica austriaca. Ha prestato al Comune di Feltre la mostra “I colori della Grande Guerra”; ha partecipato a Sarnonico e Revò, alla mostra “Storie di Capo... giri. Percorsi artistici in bilico tra immagine e sostanza” e a Castel Tirolo alla mostra “Aquile funeste. Arte, letteratura e vita quotidiana nella Grande Guerra. Tra delirio e dolore”. Ha inoltre stipulato convenzioni di deposito di nostri materiali con l’Associazio- ne Storico Culturale Valsugana Orientale e Tesino (due pezzi di artiglieria: 8 cm mod.5/ 32 a.-u., Luftminenwerfer da 12 cm mod 1916 au); con la Caserma Cesare Battisti di Trento (due pezzi di artiglieria cannone da 8 cm., mod. I.K.30; cannone da 75/27 mod. 06) che sono stati collocati davanti al monumento ai caduti dell’8 settembre 1943 nel piazzale della stessa caserma; con il comune di Toscolano Maderno (un pez- zo di artiglieria canadese da 88/27 che sarà esposto davanti al monumento ai caduti). Ha invece stipulato convenzioni di deposito presso il nostro museo di materiali pro- venienti dal Museo del Paesaggio di Verbania (uniformi, busto e decorazioni del ma- resciallo Luigi Cadorna), dal Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano (un cannone navale da 75/40 prodotto dalla Vickers Terni). Tra le donazioni, si ricorda un’importante raccolta del socio Egidio Coos, com- prendente uniformi, copricapo, buffetteria e documenti relativi all’esercito svizze- ro, la raccolta di Enzo Benazzi, comprendente 173 radio e accessori, medaglie, 2

270 uniformi italiane, 1 sciabola, 1 manifesto. Altre donazioni sono state fatte da Fabri- zio Bertè, Tiziano Bertè, Ada Giordani Bertolini, Silvano Bilagher, Gianfranco Bono, Annamaria Boschi, Biblioteca di Mori, Margherita Cerletti, Mauro Ciaghi, Augusta Cigheri Salvemini, Fulvio De Mattia, Ivo Delaiti, Francesco Dellantonio, Bruno Dorigatti, Mario Dorighelli, Renzo Dupadi, Laura Facchinelli, Gianluigi Fait, Fran- co Gabardi, Settimo Galessio, Antonietta Galvagni, Eugenio Gandini, Eleonora Gaz- zini, Angela Germano in Viviano, Ferruccio e Alma Giustiniani, Gianpietro Grec- chi, Paolo Leonardi, Mariateresa Lisa in Cauda, Fanny Lodi, Marina Maganza, Jose- ph Moetz, Franco e Giovanna Mozzi, Coopoer Noris, Corrado Pasquali, Giancarlo Pepeu, Florestana Piccoli in Sfredda, Heinz Porath, Angela Romagnoli, Fabio Roso, Sandro Tonolli, Luisa Slucca, Pietro Staderini, Giovanni Terranova, Marco Tiella, Maria Troya, Romano Turrini, UNUCI, Alberta Valentini Catoni, Francesco Valva- sone, Camillo Zadra, Giuseppe Zamparini, Davide Zendri.

L’attività del Museo nel 2006

Nell’assemblea convocata a Rovereto il 17 marzo 2007, il Presidente Alberto Gerosa ha ricordato ai 52 soci intervenuti che al 31 dicembre 2005 gli aderenti al Museo erano 310. Il Consiglio del 29 gennaio 2007 ha ammesso 19 nuovi soci: Rober- to Belvedere, Oscar Bussola, Rinaldo Cristofoli, Ermanno Deflorian, Massimiliano Difilippo, Riccardo Fortunato, Daniele Girardini, Rudi Maffei, Enrico Nicita, Franco Ottaviani, Fabrizio Pacchioni, Cristiano Pontin, Alessio Quercioli, Umberto Lucio Valentini, Alberto Vernizzi, Emanuel Wegher, Sergio Zannol, Davide Zendri, Walter Zorzi. A quanti erano presenti, il presidente ha consegnato lo Statuto e il Regolamen- to del Museo, il distintivo dell’Associazione e l’ultimo numero degli Annali. Miorandi ha voluto ricordare i soci Marisa Biagi Martini, Edoardo Cirla, Luigi Emiliani, Giancarlo Lasta scomparsi nel corso del 2006. Nella sua relazione il presidente ha ricordato che i visitatori nel 2006 sono stati 40.538, poco meno che nel 2005. All’interno del dato complessivo circa 13.477 sono stati gli studenti che durante lo scorso anno hanno aderito alle proposte del Museo. Nel gennaio 2006 è stato portato in Castello con la collaborazione del Nucleo Elicotteri della PAT e dei Vigili del Fuoco di Rovereto, il Nieuport 10 restaurato. Nello scorso mese di giugno l’aereo è stato montato e installato in una delle tre sale in via di allestimento. Sono state firmate convenzioni di collaborazione tra il Museo e i comuni di Vermiglio e di Ronzo Chienis e con il Parco di Paneveggio. Si è concluso il lavoro di riordino dei 4 archivi dedicati alla storia del combattentismo in Trentino, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Il risultato è consultabi- le in internet. Sono stati finanziati dalla stessa Fondazione altri due progetti: il pri- mo riguarda un convegno dedicato ai Musei storici italiani e il secondo alla realizza-

271 zione di un sito internet dedicato ai monumenti ai caduti della Grande Guerra in Italia. Entrambi i progetti sono in corso di realizzazione. Anche il riordino dell’Ar- chivio Gino Piccoli, è stato avviato grazie ad un finanziamento della stessa Fonda- zione. L’Archivio è stato acquistato anni fa dal nostro Museo assieme alla Biblioteca civica di Rovereto, ma fino ad oggi è rimasto conservato in un magazzino. Con questo riordino sarà resa accessibile un’importante documentazione relativa alla storia dell’aviazione in Trentino. È stato affidato al nostro Museo dalla PAT il progetto per la realizzazione di un nuovo sito internet dedicato all’informazione su quanto viene proposto in Trentino sul tema della Grande Guerra. Il sito dovrà rappresentare il “Progetto Grande Guer- ra” che troverà una sede illustrativa nella fortificazione del Bus de Vela, vicino a Trento, quando il restauro sarà stato completato. È proseguito il lavoro di censimento delle opere campali presenti sullo Zugna e prossimamente i materiali verranno consegnati alla Soprintendenza ai Beni architet- tonici. Il Museo ha collaborato con il Laboratorio di Storia di Rovereto, coordinato da Diego Leoni e Quinto Antonelli, alla realizzazione di una ricerca dedicata alla storia del Trentino e dei Trentini nella Seconda guerra mondiale. È stato definitivamente installato il servoscala nella sezione dedicata alle Arti- glierie della Grande Guerra, grazie ad un contributo del Comune di Rovereto. Nel gennaio 2006 si è verificato il cedimento di un tratto di muro di contenimento del terrazzamento prospiciente la salita al Castello. I lavori di ricostruzione sono stati ultimati nei mesi scorsi e sono stati finanziati dalla Soprintendenza ai Beni architet- tonici e dal Comune di Rovereto. I lavori di restauro dell’edificio dove era ospitata la scuola alberghiera stanno procedendo e se ne auspica la conclusione entro la fine dell’estate. Nell’edificio restaurato saranno collocati la biglietteria, il bookshop, la caffetteria, una sala poli- funzionale da 72 posti, gli uffici, l’armeria e i servizi. È stato chiesto un contributo alla PAT per gli arredi. Abbiamo acquistato, con un importante contributo finanziario del Servizio Atti- vità culturali della PAT, un armatura tedesca da fante della seconda metà del ‘500. Si tratta di un’armatura coerente con una parte dei materiali conservati nelle nostre rac- colte. È al momento l’unica armatura completa presente in un Museo trentino e sarà esposta nel torrione Marino a conclusione dei lavori del prossimo lotto di restauro. Abbiamo acquistato anche - con un pagamento dilazionato in tre anni e con un contributo provinciale - la collezione Zuccarelli di 221 revolver e pistole semiautoma- tiche depositata presso il nostro Museo da 13 anni. Il signor Zuccarelli aveva deciso di venderla e il Museo ha ritenuto importante acquisirla in modo da consolidare la nostra collezione di armi portatili moderne, ora una fra le più importanti in Italia. Come di consueto il Museo ha partecipato alla iniziativa “I Sentieri della storia” in collaborazione con le APT di Rovereto e della Vallagarina e degli Altipiani di

272 Folgaria, Lavarone e Luserna. Ha anche partecipato a tre fiere nazionali di tipo turi- stico: DOCET di Bologna, dedicata alle attività didattiche museali, il Salone dei Beni Culturali e del Restauro di Venezia e la Fiera delle Cento città d’arte di Ferrara. Ha inoltre partecipato a fiere commerciali a Rovereto (Fiera dell’Artigianato) e Riva del Garda (“Motorissima” che ha avuto 16.000 visitatori). Sono stati stampati i ma- teriali informativi previsti nel piano delle attività e destinati alla circolazione a di- stanza delle proposte del Museo. È stata approvata la legge provinciale che recepisce la legge nazionale presenta- ta dal senatore Renzo Michelini, che attribuisce a Rovereto il titolo di “Città della Pace”. Nel quadro di questa nuova legge, il nostro Museo potrebbe essere chiamato a partecipare e a collaborare con la promozione di iniziative culturali. In collaborazione con l’Istituto storico e di cultura dell’Arma del Genio di Roma, la Soprintendenza ai Beni Librari e Archivistici della PAT e la Provincia di Brescia, è stata avviata la microfilmatura della parte dell’Archivio del Genio Militare Italiano relativa alla zona del fronte trentino. Il lavoro metterà a disposizione degli studiosi tutta la documentazione e le informazioni necessarie all’ente pubblico per interve- nire sulle strutture edificate all’inizio del Novecento e bisognose di manutenzione. L’attività scientifica svolta nel 2006 ha avuto al proprio centro le iniziative dedi- cate ai giovani volontari della Grande Guerra. La mostra ad essi dedicata, “La scelta della patria. Giovani volontari nella Grande Guerra (1914-1918)”, è stata inaugurata il 17 giugno ed è stata accompagnata da un catalogo molto ricco che assicura una base significativa al rilancio di attenzione che il Museo si propone di assicurare an- che in futuro all’argomento. Nei giorni 16 e 17 novembre si è tenuto nella Sala della Campana il Convegno dedicato allo stesso tema. Nel ciclo di iniziative rientra an- che l’edizione filologica delle lettere e del diario di Damiano Chiesa. Importante è stato l’impegno profuso nell’opera di riordino di archivi. È prose- guita e si è conclusa la catalogazione della parte del “fondo Monterumisi” conte- nente materiali cartacei dedicati al tema “religione e guerra”. La seconda e ultima fase è prevista per l’anno entrante. Si è concluso il lavoro di riordino dei quattro archivi per lo studio del combattentismo in Italia per i quali il Museo ha ottenuto un finanziamento da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Il risultato del lavoro è ora disponibile – oltre che in forma cartacea - anche nel sito del Museo. Nel corso del 2006, a fine ottobre, sono state catalogate 3.186 cartoline delle raccolte del Museo, portando a 7.788 il numero delle cartoline riordinate. L’at- tività di catalogazione di fotografie è proseguita portando a 42.000 le foto riordina- te. È in fase di attuazione la digitalizzazione di 4.000 fotografie per Mouseia, il software predisposto dalla Provincia di Trento per la catalogazione e la comunica- zione del patrimonio dei beni culturali. È proseguito il lavoro di catalogazione dei materiali del Museo, grazie all’attività di un collaboratore che ha assistito nella sua attività il conservatore Marco Leonardi. L’attività didattica nel corso dell’anno scolastico 2005-2006 ha conosciuto un

273 ulteriore incremento, registrando la partecipazione di 650 classi, con 13.350 studen- ti, oltre a 1.300 insegnanti accompagnatori. L’attività si è svolta con generale soddi- sfazione da parte degli utenti. È proseguita l’attività di collaborazione che il Museo della Guerra ha instaurato con il Museo Civico e il Mart, oltre che con la Campana dei Caduti. L’attività didattica ha richiesto la stampa dei materiali di supporto ne- cessari. Nel quadro della organizzazione delle attività di comunicazione dei proget- ti per le scuole è stata progettata e stampata in 23.000 copie la newsletter didattica. Nel settore dell’attività didattica del Museo, il giorno 11 settembre si è svolto a Rovereto, con una larga partecipazione di insegnanti e di operatori museali, il Con- vegno nazionale dedicato alla didattica museale dal titolo “Incontrare la storia nel Museo. Riflessioni sulle esperienze didattiche nei musei storici italiani”. Abbiamo coinvolto nella preparazione del programma altri sette Musei storici, creando così un’occasione di confronto di notevole richiamo. Oltre al catalogo della mostra sopra citato, è stato pubblicato il volume n. 12-13 degli “Annali”, comprendente saggi e recensioni sulla Prima guerra mondiale, oltre che contributi sulle raccolte del Museo. In collaborazione con l’Accademia rovere- tana degli Agiati e il Museo storico in Trento sono state realizzate le presentazioni di libri previste nell’ambito dell’iniziativa “Storia e Storie”. Sono stati ristampati i volumi di Filippo Cappellano e Ferdinando Termentini Le mine antiuomo e anticar- ro nelle guerre italiane del ’900 e di Mario Ceola, Pasubio eroico. L’attività di manutenzione ha riguardato i materiali di artiglieria e di armamento individuale (armi da fuoco e armi bianche) e la revisione meccanica e funzionale dei veicoli storici. Il mortaio Skoda da 30,5 cm posto in piazza Podestà a Rovereto è stato ridipinto, dopo un’accurata ricerca cromatica. È stato completato l’acquisto delle strutture destinate all’allestimento delle tre sale recentemente restaurate, per le quali ha lavorato negli scorsi anni un comitato scientifico. Tale operazione è stata resa possibile grazie ad un contributo della Pro- vincia autonoma di Trento e del Comune di Rovereto. Il provveditore, i dipendenti e i collaboratori del Museo della Guerra hanno collaborato alla realizzazione di iniziative e di progetti sia locali che provinciali e nazionali legati alla memoria e alla storia della Grande Guerra, o alla più generale problematica museale: il provveditore ha presentato una relazione al Convegno pro- mosso dall’Assessorato provinciale alla Cultura a Bondo, in occasione della inaugu- razione del restaurato Cimitero militare austro-ungarico, con una relazione sui ci- miteri di guerra; al Convegno sull’archeologia della Grande Guerra svoltosi a Luser- na, promosso dalla Soprintendenza provinciale ai Beni archeologici; al Convegno “La dimensione militare nella tutela e conservazione del patrimonio”, svoltosi a Ravenna, con una relazione dal titolo: “Un personale nuovo: l’esperienza dei Musei della Guerra”. L’intero staff del Museo ha progettato e realizzato l’allestimento del Museo della Grande Guerra di Vermiglio, ha fornito le sue competenze per la pro- gettazione del Progetto “Il percorso della memoria” in Val Rendena; nel quadro

274 della convenzione di collaborazione con il Parco di Paneveggio-Pale di San Marti- no, ha collaborato alla redazione del progetto per la valorizzazione delle tracce sto- riche della Grande Guerra; ha collaborato alla preparazione dei materiali per la valo- rizzazione dei siti storici della Grande Guerra in Valle di Gresta. Il Museo ha collaborato al progetto editoriale “Il Trentino e i Trentini nella Seconda guerra mondiale”; ha dato continuità al censimento dei Caduti trentini della Prima guerra mondiale ed al Censimento dei manufatti della fortificazione campale sullo Zugna; ha coordinato la ricerca di scritti editi e inediti degli ex Inter- nati militari Italiani in Trentino. In collaborazione con la Soprintendenza ai Beni librari e archivistici della Pro- vincia di Trento è stata avviata l’opera di microfilmatura delle carte del Genio mili- tare di Riva del Garda presso il Kriegsarchiv di Vienna e dell’archivio del Genio militare italiano relativo al fronte del Trentino nella Prima guerra mondiale. È stata progettata in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento di Bologna la creazione di un archivio nazionale on-line riservato ai monumenti ai caduti della Grande Guerra. Sono state prestate al Comune di Arco 15 armi bianche del periodo 1500-1700 per la mostra “Il castello dalle 120 stanze” allestita nel novembre 2006 presso il Casinò municipale. Nel corso del 2006, il Museo ha avuto numerosi donatori: Osvaldo Amari, Ivo Delaiti, Anmil di Bolzano, Massimo Ascoli, Giovanmarco Bassano, Franco Benetti, Paola Benvenuti, Fabrizio Bertè, Tiziano Bertè, Donato Borrelli, Carla Brusaferri, Pasquale Busetti, Livio Caffieri, Lucia Cainelli Cavagna, Emanuele Caldarera, Italo Capobianco, Luigi Cavadini, Annamaria Ciaghi in Herzog, Mauro Ciaghi, Luigi Coelli, Franca Dalprà, Valerio Dalprà, Hermann Deflorian, Francesco Dellantonio, Piero Depetris, Gianluigi Fait, Nicola Fontana, Tiziano Forchini, Marco Formenti- ni, Daniela Franchi, Lucio Franchini, Alberto Gerosa, Gruppo Artificieri Bolzano, Marco Leonardi, Giancarlo Macii, Leonardo Magatti, Alessandro Mattai del Moro, Anna Maria e Giovanna Maturi, Alberto Miorandi, Paolo Mossenta, Mariano Pa- cifici, Maria Pia Panarelli, Loredana Passerotti, Luciano Pedraz, Romain H. Rai- nero, G. Rama, Alberto Rapisarda, Fabrizio Rasera, Roberto Setti, Soprintenden- za Beni Culturali Marche, Giuseppe Strippoli, Fernando Susini, Giovanni Terra- nova, Milena Tettamanti Brun, Marco Tiella, Alberto Turinetti Di Priero, Umber- to Venturini, Anna Veronese, Associazione Nazionale Prigionieri, Reduci e Inter- nati - Sezione Bolzano, Massimiliano Vittori, Associazione Culturale ’900, Ca- millo Zadra, Gianpaolo Zontini. Hanno donato volumi: Comune di Bolzano, Franca Brolis Petteni, Romano Turrini, Archivio Provinciale di Bolzano, Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Eser- cito, Emilio Veronesi, C. A. Panzarasa, Società Studi Trentini di Scienze Storiche, Alberto Turinetti di Priero, Anna Veronese, Alberto Miorandi, Vittorino Tarolli, Gerardo Unia, Germano Santamaria, Associazione Pico Cavalieri, Patrizia Doglia-

275 ni, Marco Leonardi, Alberto Gerosa, Pasquale Colucci, Erik Eybc, Luca Girotto, Italo Prosser, Roberto Tessari, Camillo Zadra, Nicola Fontana, Biblioteca di Mori, Emilio Veronesi, Fernando Larcher, Tiziano Rosani, Stefano B. Galli, M. Strippoli, Lodovico Tavernini, Guido Vettorazzo, Alfeo Guadagnin, Hubert Heyries, Franco Luxardo, Fabrizio Rasera, Armando Valle, Ivo Delaiti, Davide Zendri.

L’attività del Museo nel 2007

Sabato 10 marzo 2008, nel presentare ai 55 soci del Museo presenti all’Assem- blea l’attività svolta nel 2007, nella sua prima relazione come presidente, interpre- tando il sentimento di tutta l’Associazione, Alberto Miorandi ha espresso ad Alber- to Gerosa la riconoscenza più viva per l’opera svolta nel corso dei suoi cinque man- dati, per i risultati raggiunti e per la rilevanza impressa alla funzione di presidente. Passando alla presentazione della relazione, ha comunicato che al 31 dicembre 2007 i soci erano 299. I sette soci scomparsi nel corso dell’anno – Dino Gulì, Italo Hellman, Bruno Keller, Rosetta Locatelli, Remo Mutinelli, Sechi Marcello ed Elio Zambolo – sono stati ricordati con un minuto di silenzio. Nel gennaio 2008 il Consi- glio ha accolto come nuovi soci Paola Antolini, Alessandro Benedetti, Carlo Betta- nin, Giulio Borroi, Mario Dorighelli, Mauro Fattori, Angela Lui, Luca Morelli, Ro- berto Pederzolli, Antonio Renica, Francesco Silli, Giovanni Spagnolli, Roberto Tode- ro, Davide Trinco, ai quali consegna lo Statuto, la tessera e il distintivo del Museo. Miorandi ha ricordato poi che nel dicembre 2007 l’Assemblea ha rinnovato le cariche sociali chiamando a far parte del Consiglio Tiziano Bertè, Alberto Gerosa, Alessio Less, Anna Maria Marcozzi Keller, Alberto Miorandi, Fabrizio Rasera, Gra- ziano Simonini, Guido Vettorazzo. Revisori dei conti sono stati nominati Mario Dorighelli, Renato Trinco e Antonio Nicita. Del collegio dei probiviri sono entrati a far parte Guido Bianchi, Ivo Delaiti ed Ezio Salvetti. Nel 2007 i visitatori sono stati 38.445. Ha poi dato conto della costituzione della Fondazione Museo Storico del Tren- tino, l’istituzione cui la Provincia di Trento ha voluto affidare il processo di autori- conoscimento e la rappresentazione della identità storica e culturale del Trentino. Il Museo della Guerra vi è entrato come membro fondatore, al termine di un impegna- tivo processo costituente durante il quale ha proposto orientamenti e suggerimenti solo in parte accolti. Oggi il Museo della Guerra partecipa con le proprie specificità e competenze, riconosciute nello Statuto della nuova Fondazione che, all’art. 4, com- ma 4 prevede che, “nell’esercitare le proprie funzioni nel campo delle attività cultu- rali e della ricerca, [la Fondazione] coordina i propri interventi, anche tramite appo- site convenzioni ed accordi, con i soggetti pubblici e privati presenti sul territorio provinciale, in particolar modo (…) con il Museo storico italiano della guerra di Rovereto per le tematiche relative ai conflitti e alle guerre”.

276 Il Museo designa nel Comitato di indirizzo un proprio membro (attualmente Fabrizio Rasera). Il Comune di Rovereto ha un suo rappresentante – oltre che nel Comitato di indirizzo – nel Consiglio di amministrazione. Membro supplente del Collegio dei Revisori dei conti è stato nominato Mario Dorighelli. Direttore Gene- rale della Fondazione è stato nominato Giuseppe Ferrandi. Sul piano legislativo Miorandi ha segnalato un’altra importante novità per il Mu- seo della Guerra. Nella L.P. 3 ottobre 2007 n.15, dedicata alla “Disciplina delle attività culturali”, il Museo è indicato all’art. 23, comma c,1) come museo a carattere provin- ciale. Inoltre, l’art. 26, comma 2, recita: “La Provincia riconosce la funzione del Mu- seo Storico Italiano della Guerra di Rovereto per la raccolta e la conservazione di reperti e di documenti, la ricerca, la divulgazione, con riferimento agli eventi bellici nonché per la promozione della cultura della pace, secondo le modalità stabilite dal- l’art. 11”. Anche in ambito cittadino sono maturate le condizioni per un significativo pas- so in avanti dei progetti del Museo. Con il Comune di Rovereto è stata stipulata una convenzione quarantennale che conferma la destinazione del Castello a sede del Museo e assegna tre piani del complesso ex-ATI a spazio espositivo per le sezioni dedicate alle guerre post-1918 e in particolare alla Seconda guerra mondiale. L’Am- ministrazione comunale ha concesso anche per il 2008 un contributo finanziario che permetterà di coprire una parte delle spese necessarie all’acquisto degli arredi dell’edificio (ex-scuola alberghiera) il cui restauro sta per ultimarsi e che sarà desti- nato ad uffici, biglietteria, sala conferenze, depositi. L’apporto che il potenziamento del Museo potrà dare all’arricchimento dell’offerta culturale della città di Rovereto è apprezzato dall’Amministrazione comunale e il presidente è fiducioso che questa intesa possa produrre dei risultati anche sul piano della ricerca dei finanziamenti per il restauro. A proposito di questi spazi, informa che nei mesi appena trascorsi è stata sistemata parte di uno dei piani dell’ex-ATI per ospitare alcuni cimeli di grandi di- mensioni, particolarmente delicati. Si potrà così mostrare una parte delle raccolte ad ospiti particolarmente interessati ad apprezzarne il valore e l’importanza. Per quanto riguarda la richiesta dell’edificio dove oggi opera l’Istituto d’arte, da adibire a sede per gli archivi, la biblioteca, i laboratori, l’attività didattica e soprat- tutto per spazi espositivi sostitutivi delle sale che dovranno essere disallestite quan- do inizieranno i lavori di restauro del 4° lotto, il Sindaco di Rovereto ha nuovamen- te confermato la disponibilità a destinare quell’edificio al Museo. Il presidente si augura che la Provincia di Trento proceda rapidamente a realizzare il nuovo edificio previsto per l’Istituto d’arte, rendendo così disponibili quegli spazi per il Museo. Molte energie ha assorbito la collaborazione offerto dal Museo alle iniziative della Provincia di Trento in tema di tutela e di gestione del patrimonio della Grande Guerra. L’argomento è diventato centrale da numerosi punti di vista: la Provincia di Trento ha investito non poco sul progetto Grande Guerra, sia in termini di restauri che di valorizzazione.

277 Rispetto allo stato dei lavori di restauro del Castello, ha auspicato la conclusio- ne dell’intervento nell’arco dei prossimi mesi, cui farà seguito l’arredamento dei locali e si è augurato che il 3° lotto, già finanziato dalla Provincia di Trento e che il Comune di Rovereto ha accettato di gestire su sua delega, possa decollare presto. Ha ricordato che nei giorni 6 e 7 ottobre si è svolta la gita sociale a Venezia; nello stesso mese si è tenuto in Castello un concerto promosso dalla Federazione cori del Trentino dedicato alla Grande Guerra. In novembre, come produzione del Progetto “Archivi 2000” sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, dalla Biblioteca civica, dal Museo Civico, dall’Accademia degli Agiati e dal Museo della Guerra, teso a documentare il patrimonio di immagini fotografiche e cinemato- grafiche relative al territorio di Rovereto e della Vallagarina presente in archivi pubbli- ci e privati, è stato realizzato un partecipatissimo ciclo di proiezioni nel corso del quale sono stati proiettati anche filmati presenti nel nostro archivio, donati da Augu- sto Bini. Uno dei curatori del progetto e della rassegna è stato Fabrizio Rasera. Il presidente ha concluso ringraziando quanti nel 2007 hanno donato al Museo documenti e cimeli: Laura Aizzone, Letizia Amato, Maria Laura Amistadi, Igor Beltrami, Enzo Benazzi, Ilda Bertolini, Flavio Bilagher, Isabella Borgomajnero, Maria Cristina Bottino, Alberto Bruseghini, Anna Busca, Italo Capobianco, Giuseppe Chiocchetti, Mauro Ciaghi, Ivo Delaiti, Francesco Dell’Antonio, Alberto Dolci, Aberahim El Montanakil, eredi Gino Piccoli, Giuseppe Ermini, Aldo Gianesini, Paolo Giovannini, Gruppo Ricerche Storiche Castellano, Marco Gueli; Bernard Guyot e Ugo Giori, Michele Kiniger, Marco Leonardi Scomazzoni, Silvia Maini Aldrighettoni, Dino Martinelli, Raffaella Masera, Giannuzzi Michelotti, Alberto Miorandi, Alfio Moratti, Luca Morelli, Renzo Mosna, Corrado Pasquali, Roberto Rigatti, Augusto Sartorelli, Florestana Sfredda, Graziano Simonini, Alessandro Spi- na, Bruno Spinelli, Renzo Struffi, Simon Teale, Marco Tiella, Nicola Tiella, Ezio Tomasi, Giancarlo e Giovanni Tomazzoni, Danilo Toniatti, Flavio Tosi, Werter Tralli, Virginia Crespi Tranquillini, Guido Vettorazzo, Elio Zambolo. Hanno inoltre donato volumi: Archivio di Stato di Trento, Walter Belotti, Ti- ziano Bertè; Biblioteca Rosminiana di Rovereto, Filippo Cappellano, Centro di Documentazione - Dokumentazionszentrum Luserna, Sergio Damiani, Ferruccio Meneghelli, Famiglia Luigi Emiliani, Gianfranco Ialongo, Antonio Mautone, Al- berto Miorandi, Alfio Moratti, Mario Peghini, Provincia Autonoma di Trento, Fa- brizio Rasera, Vittorino Tarolli, Umberto Tecchiati, Werter Tralli. Miorandi ha ricordato la donazione, seguita dal Renato Trinco, decisa dagli ere- di di don Rossaro, degli arredi dello studio del fondatore del Museo e ideatore della Campana, che saranno sistemati nel Museo non appena trasferita nell’edificio in restauro la biglietteria. Ha illustrato infine l’attività svolta, riassumendo il Piano delle attività 2007 in sei ambiti. Il primo ha avuto come tema la Grande Guerra. Ad essa sono stati dedicati la

278 mostra temporanea dal titolo “Galizia, Pasubio, Isonzo. Distintivi militari austro-un- garici tra propaganda e orgoglio di reparto. 1914-1918” accompagnato da una Guida dallo stesso titolo; il catalogo della collezione di Kappenabzeichen (distintivi di repar- to austro-ungarici), curato da Alberto Lembo, con la collaborazione di Siro Offelli; la pubblicazione di un ampio lavoro storico-descrittivo dedicato a La cinta fortificata di Trento, in corso di stampa; gli atti del Convegno “La scelta della Patria”, che si è svolto nello scorso novembre, in corso di stampa. È stata dedicata particolare attenzione a tutte le iniziative promosse dalle Soprintendenze provinciali, da Enti locali e da altri soggetti, dedicate alla Grande Guerra, che hanno richiesto la nostra collaborazione. Il Museo ha proseguito la ricerca dedicata al Censimento dei caduti trentini della Gran- de Guerra; ha sviluppato la collaborazione con la Soprintendenza ai Beni librari e archivistici nel lavoro di acquisizione in copia e microfilmatura di documentazione relativa alla Grande Guerra presente nel Kriegsarchiv di Vienna e nell’Archivio del- l’Istituto storico e di cultura dell’Arma del Genio di Roma; ha messo a punto un sito internet dedicato al complesso delle iniziative promosse in Trentino dedicate alla Gran- de Guerra. La seconda area di attività del Museo ha riguardato le guerre successive al primo conflitto mondiale, cui è stata dedicata la preparazione della mostra “La guerra civi- le spagnola (1936-1939)” prevista nel 2008, la preparazione di due pubblicazioni dedicate agli ex-internati trentini dopo l’8 settembre: l’epistolario e il diario di Giorgio Raffaelli, e un DVD, in collaborazione con il Museo storico in Trento, con i risultati della ricerca sugli ex internati trentini realizzata nel 2005. È stato inoltre supportato amministrativamente il Laboratorio di Storia di Rovereto che ha portato a conclu- sione la ricerca sul tema Il Trentino e i Trentini nella Seconda guerra mondiale. Si prevede la preparazione di un ampio volume fotografico analogo a quello dedicato alla storia del Trentino nella Prima guerra mondiale. La terza area di attività ha riguardato il dibattito museografico con il Convegno “I Musei storici: il lessico, le funzioni, il territorio” promosso con il Museo storico in Trento e la sezione italiana dell’ICOM - International Council of Museums, con un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e della Provincia di Trento. Il quarto ambito ha riguardato le iniziative promosse per la conservazione del patrimonio: la prosecuzione del riordino dell’Archivio fotografico del Museo, giun- to ormai a quota 45.000 immagini, e l’inserimento in Mouseia di altre 4.000 foto; la prosecuzione del riordino della collezione di cartoline; il completamento della cata- logazione del fondo Monterumisi (documenti della religiosità popolare legata al tema della guerra); il riordino dell’archivio Gino Piccoli (documenti, foto, pubbli- cazioni, ecc.) di proprietà del Museo e della Biblioteca civica di Rovereto, portato a termine grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto; lo sviluppo dell’archivio on-line dedicato ai Monumenti ai caduti realiz- zati in Italia, in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento di Bologna,

279 grazie ad un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rove- reto. È proseguita inoltre l’attività di manutenzione di materiali storici del Museo (armi bianche e da fuoco, un proiettore fotoelettrico austro-ungarico) ed è stato rea- lizzato il trasferimento in digitale di una parte della raccolta di dischi; sono in prepara- zione per la pubblicazione una Guida agli Archivi del Museo e un numero degli “Anna- li”; è stato riproposto il ciclo di presentazioni di libri “Storia e Storie”, in collaborazio- ne con il Museo storico in Trento e l’Accademia roveretana degli Agiati. Il quinto settore comprende i servizi didattici del Museo che anche nel 2007 hanno registrato una crescita del numero dei partecipanti (14.500). Da ultimo, sono stati svolti i previsti lavori di smontaggio, piccoli lavori e tra- sporto di materiali dal Museo ai magazzini; si sono stampati i materiali informativi e si sono attivate le iniziative di promozione dell’immagine del Museo, in collabora- zione con altre realtà museali. Il presidente ha ricordato infine che il programma delle attività è stato sostenu- to parte con risorse direttamente provenienti da attività del Museo, parte con con- tributi della Provincia autonoma di Trento e della Regione autonoma Trentino Alto Adige, con un contributo del Ministero Beni e Attività Culturali, con un finanzia- mento della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e della Cassa rurale di Rovereto. Il Museo ha fruito di sponsorizzazioni da parte del Lions club di Rovereto e dalla ditta Bertolini. La Cantina d’Isera ha sostenuto il Museo nelle sue iniziative di rappresentanza.

L’attività del Museo nel 2008

Nel corso dell’Assemblea del Museo svoltasi il 28 febbraio 2009, cui hanno partecipato 42 soci, il presidente Alberto Miorandi ha comunicato il numero degli aderenti al 31 dicembre 2008 (304), cui vanno aggiunti i 20 nuovi soci ammessi dal Consiglio nella seduta di gennaio, ai quali consegna la tessera, il distintivo e l’ultimo volume degli Annali: Carlo Alberto Anesi, Associazione Storica Cimeetrincee, As- sociazione Venezia Giulia e Dalmazia, Giorgio Benoni, Adone Bettega, Daniele Bi- celli, Giangiacomo Caresia, Franco Chiocchetti, Marco Cimmino, Rino Curzel, Gruppo Culturale Nago Torbole, Alessandro Kiniger, Alberto Caselli Lapeschi, Li- ons Club Rovereto San Marco, Roberto Mantiero, Giovanni Melotti, Club 41 Ro- vereto, Paolo Peruzzini, Claudio Simonini, Sandro Ziviani. I visitatori al 31 dicembre 2008 sono stati 35.730, con una leggera diminuzione rispetto al 2007. Nel 2008 è stato introdotto il Biglietto Unico per i Musei rovereta- ni (ONEx4) che vede collaborare il MART, il Museo della Guerra, il Museo civico e la Campana dei Caduti, al prezzo di 15,00 Euro. Il progetto sarà potenziato nel 2009, soprattutto sul piano della promozione. Pur non essendosi ancora conclusi i lavori di restauro dell’edificio della ex Scuola

280 alberghiera che ospiterà gli uffici e i servizi al pubblico del Museo, nel corso del 2008 sono stati acquistati gli arredi necessari. Nel 2009 inizierà il terzo lotto, che interesserà i due Torrioni e il Piazzale delle genti e che, finanziato dalla Provincia di Trento, sarà gestito dall’Ufficio tecnico del Comune di Rovereto. Il presidente ha espresso l’auspicio che la nuova Giunta provinciale deliberi il finanziamento del quarto e quinto lotto in modo da non interporre tempi morti al programma di re- stauro. Nel corso del 2008 il Museo ha partecipato al Comitato per le celebrazioni del 90° anniversario della fine della Prima guerra mondiale promosso dal Commissaria- to del Governo per la provincia di Trento. Con l’Assessorato provinciale alla Cultu- ra il Museo ha lavorato a numerosi progetti sul tema della memoria della Grande Guerra; il presidente ha auspicato che questa collaborazione apra la strada ad una convenzione nella quale si definisca il suo ruolo, ad esempio confermando l’orienta- mento contenuto in un conchiuso di Giunta della precedente amministrazione pro- vinciale di affidare al Museo la gestione del Centro informativo sulla fortificazione del Trentino nel forte Bus de Vela, presso Cadine. Durante tutto il 2008 è stato implementato il sito www.trentinograndeguerra.it ed è giunta a conclusione la prima parte del “Censimento dei Caduti trentini nella Grande Guerra” che prossimamente sarà presentata ufficialmente e proposta su www.trentinocultura.net. Il presidente ha ricordato i numerosi progetti realizzati con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto: è stato concluso il lavoro iniziato nel 2007 di inventariazione e catalogazione degli “Archivi di associazioni e di comitati conservati presso il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto” (UNPA Rovereto, Comitato onoranze Fratelli Filzi, Comitato riconoscenza don Rossaro, Associazione nazionale Reduci dalla Prigionia di Bolzano, Ex-IMI di Ro- vereto, Associazione nazionale Combattenti X Flottiglia MAS); è iniziato il lavoro di “Censimento degli archivi dei volontari irredenti trentini nella Prima guerra mon- diale”; è online il sito www.monumentigrandeguerra.it dedicato all’“Archivio dei Monumenti ai caduti”, realizzato in collaborazione con il Museo civico del Risorgi- mento di Bologna (il 12 novembre è stato presentato a Bologna e il 13 a Rovereto). Nel 2008 è stato presentato e accolto dalla Fondazione il progetto “Sistema trentino della storia e della memoria della Grande Guerra”, che prenderà il via nella primave- ra 2009 e che si propone la creazione di una rete tra quanti promuovono iniziative o operano nel ambito della Grande Guerra. Tra le altre attività promosse al di fuori del Piano programmatico per il quale la normativa provinciale prevede l’ammissione a contributo, il 27 gennaio 2008, in occasione della “Giornata della memoria”, è stata realizzata la proiezione integra- le (9 ore) del film Shoah di Claude Lanzmann. Inoltre, nella prima metà del 2008 sono stati organizzati con l’Università dell’Età Libera di Rovereto due cicli di incontri, il primo dei quali dedicato alla storia del Castello di Rovereto (con quat-

281 tro incontri: “Dalla rocca dei Castelbarco al castello dei veneziani” (2 incontri con l’architetto Giorgio Michelotti), “Le armi bianche (sec. XV-XVIII) dalle col- lezioni del Museo” (Alberto Miorandi); “Le armi da fuoco (sec. XV-XVIII) dalle collezioni del Museo” (Alberto Gerosa). Il secondo ciclo di incontri è stato dedi- cato al “1917. Popolazioni e soldati nella crisi della guerra” con cinque incontri: “Una guerra senza fine. Operazioni militari in Francia, Italia, Russia” (Paolo Poz- zato), “Le proteste contro la guerra” (Marco Mondini), “La battaglia di Caporet- to” (Paolo Pozzato), “L’esercito italiano da Cadorna a Diaz” (Alessandro Massi- gnani), “La guerra e i trentini” (Camillo Zadra). Nei mesi di luglio e agosto 2008, sono state promosse 10 escursioni sui luoghi della Grande Guerra nell’ambito dell’iniziativa “Sui sentieri della storia”, organizza- ta dall’APT di Rovereto e Vallagarina con la nostra consulenza storica. Tra le forma di collaborazione attivate si è registrato il prestito di materiali per mostre temporanee ad altri Musei ed Enti. Presso il Forte Bus de Vela di Cadine, su richiesta della Soprintendenza ai Beni architettonici della PAT, è stato collocato uno dei due cannoni austro-ungarici da 12 cm mod. 61 conservati dal Museo. Al Museo dell’Automobile “Bonfanti-Vimar” di Romano d’Ezzelino (VI) è stato prestato del materiale militare per la mostra “Lassù sulla montagna”. A Brescia, per la mostra “Donne al lavoro 1900-1950”, nel contesto di “Mostre Grandi Eventi” sono stati dati in prestito alcuni nostri materiali di munizionamento di artiglieria. È stato pre- stato del materiale alla Fondazione Museo Storico del Trentino, per la mostra “I Trentini e la Grande Guerra. Un popolo scomparso e la sua storia ritrovata 1914-18/ 2008”, allestita presso le Gallerie di Trento. Al Comune di Pont Saint Martin in Valle d’Aosta è stata prestata la mostra fotografica “Soldati fotografi. Fotografie della Grande Guerra sulle pagine de «Le Miroir»”. Nel mese di dicembre, infine, al Liceo G. Prati di Trento è stata prestata la mostra fotografica “La scelta della patria”. Anche nel 2008 il Museo è stato il destinatario di numerose donazioni. Il 3° Sudtirolerschutzen, 3° Schützenkompanie Rofereit, Osvaldo Amari, Maurizio e Eu- genia Andreolli, Nicola Antonelli, Nino Arena, Reinhart Ausserer, Maria Serena Azzolini, Enzo Benazzi, Fabrizio Bertè, Augusto Bini, Giorgio Bisoffi, Serena Boc- cardi, Maria Cristina Bottino, Alberto Bruseghini, Emanuele Caldarera, Luigi Cal- vitti, Filippo Cappellano, Renato Chiappini, Carla Chiaralunzi, Sabina Chiasera, Pier Gustavo Chiesa, Mauro Ciaghi, Carla Colombo, Luigi Coraiola, Franca Dal- prà, Delegazione Repubblica Ceca, Francesco Dellantonio, Gianfranco e Armida Dobrilla, Elisabetta Feller Longhi, Lucia Fogolari, Nicola Fontana, Vittorio Fracas- si, Alberto Gerosa, Lia Lupinacci in Frasconà, Arriano Maestri, Anna Maria Mar- cozzi Keller, Flavia Menghini, Raffaele Michelotti, Mauro Minatti, Alberto Mio- randi, Piero Mogagneschi e Franca Terzi, Alfio Moratti, Angelo Paionni, Leonella Piffer Dallabernardina, Alessandro Poggi, Letizia Romanese, Federico Rosselli, Ti- ziano Saiani, Italo Sassudelli, Mario Seber, Graziano Simonini, Aldo Spagnolli, Ales- sandro Spina, Stabilimento militare di Noceto, Antonio Tarantino, Vittorio Testori,

282 Mark Thompson, Tiro a Segno Nazionale Parma, Werter Tralli, Umberto Venturini, Guido Vettorazzo, Olga Visentin, Marco Viviani, Davide Zendri. Hanno donato libri per la biblioteca l’Archivio Provinciale di Bolzano, Nino Arena, i Gruppi di Fierozzo e di Mori dell’Associazione Nazionale Alpini, Ascoli M. e A. Bernasconi, il Gruppo di Rovereto dell’Associazione Nazionale Carabinie- ri, l’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia di Roma, Werner Auer, Enzo Benazzi, Filippo Beraudo di Pralormo, Fabrizio Bertè, Tiziano Bertè, la Biblioteca dell’Istituto Storico Grossetano, la Biblioteca Civica di Verona, la Biblioteca Co- munale di Imola, la Biblioteca Comunale di Levico Terme, la Biblioteca Comunale di Mori, la Biblioteca Statale di Cremona, Marco Boato, la famiglia Bottino, Riccar- do Bottoni, Eredi Brolis, Anna Brusca, la famiglia Calvitti, Rossana Caporilli, Carla Chiaralunzi, i Comuni di Alano Piave e di Vermiglio, la Deputazione di Storia patria del Friuli Venezia Giulia, le Edizioni Uomo Città Territorio, Elisabetta Feller Lon- ghi, la Fondazione Bruno Kessler di Trento, la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Nicola Fontana, Antonella Fornari, Luca Girotto, Mohorjeva Hermageras, Marco Ischia, l’Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali, l’Isti- tuto Storico della Resistenza di Torino, l’Istituto Storico della Resistenza di Vicen- za, Volker Jeschkeit, Marco Leonardi, Anna Maria Marcozzi Keller, Antonio Mau- tone, Flavia Menghini, Alberto Miorandi, Fabio Montella, Paolo Montini, Alfio Moratti, Ruggero Morghen, la Fondazione Musei Senesi, il Museo del Risorgimen- to di Vicenza, il Museo Storico in Trento, Andrea Natalini, Luisa Pachera, Maria Piccolin, la Provincia Autonoma di Trento, Maria Angela Rabbi, Salvatore Rossi, la Scuola Normale di Pisa, Giorgio Seccia, Luigi Sometti, Aldo Spagnolli, Sebastiano Spina, la Società Studi Fiumani, Renato Trinco, l’Ufficio Storico dello Stato Mag- giore dell’ Esercito, l’Università di Trieste, l’Università di Milano, Umberto Ventu- rini, Guido Vettorazzo, Camillo Zadra. È stato completato l’acquisto della collezione di pistole Zuccarelli e perfeziona- to lo scambio della mitragliatrice Perino con la k.u.k Wehrteknische Sammlung in Braunau di Joschi Schuy. Nelle nuove sale abbiamo esposto 7 quadri prestati dal Museo del Risorgimento di Milano e una mitragliera Gatling prestata dal Museo Storico Nazionale dell’Arti- glieria di Torino. Sono state poi elencate le attività previste e realizzate nel Piano 2008. Il 31 ottobre 2008 sono state inaugurate le tre sale del nuovo percorso espositi- vo permanente, dedicate al tema “Da Napoleone alla Prima guerra mondiale”, spe- cificamente allo sviluppo delle armi e degli eserciti nell’Ottocento, al Risorgimento e alla Grande Guerra. Il 28 giugno 2008 è stata inaugurata la mostra “In Spagna per l’idea fascista. Legionari trentini nella guerra civile spagnola 1936-39”. La mostra e la pubblicazio- ne del catalogo hanno usufruito del contributo del Ministero Beni e Attività Cultu- rali.

283 Il 13 dicembre 2008 è stata inaugurata la mostra “Bunker. Le fortificazioni del Vallo Alpino Alto Adige 1939-1989” in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, Ripartizione Amministrazione del Patrimonio. Nei giorni 10 e 11 ottobre si è svolto il Convegno “Le Armi della Repubblica. Forze Armate, organizzazioni non governative, industria a confronto. L’esperienza degli italiani nelle aree di crisi. La formazione delle risorse umane”. L’appuntamento è stato molto partecipato. È stato promosso un doppio ciclo di presentazioni di libri, edizione del proget- to “Storia e Storie”, in collaborazione con l’Accademia roveretana degli Agiati e la Fondazione Museo Storico del Trentino. Il 1° ciclo dal titolo “Biografie, testi e ri- cerche” tra maggio e giugno, il secondo dal titolo “Per quale patria. Ricerche sulla Grande Guerra e sui conflitti del Novecento” tra novembre e dicembre 2008. Le iniziative editoriali sono state numerose: Ceramiche patriottiche e militari dell’Italia contemporanea a cura di Roman H. Rainero; Nieuport 10 storia di un ae- reo, a cura di Gregory Alegi; Topografie, di Jervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi; In Spagna per l’idea fascista. Legionari trentini nella guerra civile spagnola 1936-39, a cura di Gabriele Ranzato, Camillo Zadra, Davide Zendri; Taccuini di prigionia (1943- 1945) di Giorgio Raffaelli, a cura di Fabrizio Rasera. L’attività didattica nell’anno scolastico 2007-2008 ha visto la partecipazione di 15.082 studenti alle attività promosse dal Museo. È stata realizzata la Newsletter didattica inviata ad oltre 6.000 indirizzi di Scuole ed insegnanti del nord Italia. Sono stati realizzati 8 nuovi percorsi per le Scuole (“La Vallagarina nella Grande Guerra”; “La Grande Guerra degli artisti”; “Il fronte interno”; “Mori e il Trentino 1900-1920”; “La Grande Guerra attraverso le collezioni del Museo”; “I soldati della Grande Guerra”; “Rovereto 1900-1945”). Il Museo ha inoltre partecipato venerdì 26 e saba- to 27 ad “Educa” incontro nazionale dedicato all’educazione, con il Laboratorio didattico “Storie di oggetti, storie da museo”: proposta metodologica sull’uso dei documenti storici, attraverso l’analisi di materiali provenienti dalle collezioni del Museo. Il 6 settembre 2008 è stato inoltre promosso con gli altri musei di Rovereto “Giornate aperte: Presentazione delle proposte didattiche dei musei di Rovereto per le scuole”. Nei giorni 12 e 13 ottobre 2008 è stato infine organizzato un educa- tional per un gruppo di insegnanti della provincia di Milano. Sul piano della promozione turistica il Museo ha partecipato alla Fiera “100 città d’arte” svoltasi a Ravenna dal 23 al 25 maggio 2008 e, nel mese di giugno, alle feste vigiliane a Trento. Tra le opere di manutenzione e catalogazione il presidente ha ricordato la pulizia di un nucleo di materiali storici (armi bianche e da fuoco) delle nostre collezioni, la manutenzione degli autoveicoli militari d’epoca, la manutenzione straordinaria e il rimontaggio della fotoelettrica austro-ungarica (con il contributo del Ministero Beni culturali), la catalogazione di cartoline (che ha portato a 13.217 i pezzi ordinati) e di 2.953 fotografie storiche (la catalogazione ha finora interessato 48.169 immagini).

284 In conclusione il presidente ha ricordato che il programma delle attività è stato sostenuto con risorse provenienti da attività del Museo, con contributi della PAT, del Ministero dei Beni e Attività Culturali e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Ha ringraziato poi la Cassa Rurale di Rovereto e la Cantina d’Isera per aver contribuito a realizzare alcune iniziative. Per quanto riguarda il Convegno “Le armi della Repubblica” svoltosi nel 2008, ha ricordato che le spese sostenute sono state integralmente coperte da sponsoriz- zazioni della banca Intesa Sanpaolo e di aziende del settore difesa. Il Museo è stato inoltre beneficiario delle destinazioni del 5x1000 relativo alla denuncia dei redditi 2005. L’impiego che il Museo ha scelto sono stati i nuovi spazi espositivi presso l’ex cartiera ATI, in particolare la predisposizione di spazi di depo- sito nei quali conservare in condizioni protette i materiali.

285 286 Annali n. 0, 1990, pp. 152, e 13,00 L. Popelka, Artisti nella guerra. I Kriegsmaler austro-ungarici 1914-1918, P. Marzari, Cenni sulle esperienze maturate dalle forze armate austro-ungariche nelle operazioni del 1914 sui fronti russo e balcanico; G. Fait, F. Rasera, Storia di un fucilato; A. Sarto- relli, La Pro Patria (1886-1890) e la difesa nazionale degli italiani d’Austria; T. Bertè, Le pitture satiriche della pozza del Malpel. n. 1-2, 1992-93, pp. 292, e 13,00 G. Alegi, Le origini del Museo storico dell’Aeronautica. Dalla circolare 119 alla Reggia di Caserta; A. Miorelli “Ai martiri dell’ubbidienza”. I monumenti ai caduti in Trenti- no ed in particolare nell’Alto Garda-Ledro e nella Vallagarina; B. Klipa, La Grande Guerra nella storiografia cecoslovacca; G.P. Sciocchetti, Trasformazione delle forme della fortificazione permanente in montagna realizzate, nel XIX e XX secolo, nei terri- tori a sud del valico del Brennero; C. Gerosa, Contributo allo studio delle fortificazio- ni sulla via del Brennero; F. Cappellano, Il cannone M. 1897 da 75 mm; J. Scafes, Alcuni aspetti dell’adattamento del fucile sistema Henry Martini nell’esercito romeno; M. Scudiero, Diego Costa e gli orrori della guerra; P. Toldo, Ho cercato i nostri caduti nella ex Repubblica democratica tedesca. n. 3, 1994, pp. 234, e 13,00 La prima parte del volume raccoglie gli atti del convegno “I musei della Grande Guerra dalla Val Canonica al Carso”, promosso dal Centro interuniversitario di stu- di e ricerche storico-militari in collaborazione con il Museo della guerra: P. Del Negro, Da Marte a Clio. I musei militari italiani dalle origini alla Grande Guerra; F. Rasera, Il museo della guerra di Rovereto. Da quale storia ripartire; C. Zadra, Parlare di guerra attraverso un museo; A. Sema, Il museo della guerra 1915-1918 di Gorizia; A. Furlan, Il museo non museo di Diego de Henriquez; V. Pianca, Il museo della batta- glia di Vittorio Veneto; W. Belotti, Il museo della guerra bianca in Adamello; D. Leoni, Il Pasubio: un’area museo?; L. Fabi, Percorsi sul Carso. Musei, monumenti, archeolo- gia bellica tra ricerca, didattica, divulgazione, turismo. Nella seconda parte, N. Fon- tana, Per la storia della difesa del valico del Tonale. Le fortificazioni austriache nelle valli Vermigliana e Pejo; A. Gerosa, A. Miorandi, Le armi da fuoco di uso venatorio esposte al museo degli usi e costumi della gente trentina di San Michele all’Adige. n. 4, 1995, pp. 180, e 13,00 S.B. Galli, Damiano Chiesa (1895-1916) nel centenario della nascita; Q. Antonelli Piccoli eroi. Bambini, ragazzi e guerra nei libri italiani per l’infanzia; F. Cappellano, A. Grimaldi, Il corpo dei bombardieri.

287 n. 5-6, 1996-97, pp. 278, e 13,00 Nella prima parte, il volume raccoglie i testi di alcune conferenze dedicate alle vi- cende del confine orientale italiano nella prima metà del secolo (1918-1947); F. Cecotti, I confini della Venezia Giulia. Problemi didattici in una regione di frontiera; A.M. Vinci, Il fascismo nella Venezia Giulia; T. Sala, Una sconfitta annunciata. L’Ita- lia, i Balcani, il confine orientale; R. Pupo, Violenza politica tra guerra e dopoguerra, B. Maier, Letteratura e cultura in Istria nel Novecento; F. Tomizza, Raccontare e testi- moniare; G. Nemec, Le fonti orali per un archivio della memoria dell’esodo, A.M. Mori, Istria. Il diritto alla memoria; R. Spazzali, S. Spadaro, D. Zigante, Una memo- ria in ostaggio. Nazionalismo, foibe, esodo dall’Istria dal 1945 ad oggi. Nella seconda parte: A. Miorandi, Armamenti del castello di Castellano nei secoli XVII e XVIII, A. Miorelli, Le epigrafi dei “Monumenti ai caduti” trentini nell’esercito austro-ungarico eretti tra il 1919 e il 1940; N. Fontana, Le vicende progettuali dello “Zwischenwerk Sommo” (T.SO) sull’altipiano di Folgaria (1919-1911); P. Toldo, A. Zandonati, Le fortificazioni di Rivoli-Ceraino. n. 7-8, 1998-2000, pp. 264, e 13,00 La prima parte del volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata, nell’au- tunno 1999, al tema “Il Castello di Rovereto fra Quattrocento e Cinquecento”, organizzata dal Museo della guerra, dall’Accademia roveretana degli Agiati e dalla Biblioteca civica di Rovereto: G.M. Varanini, Il ruolo di Rovereto e della Vallagarina nella “politica difensiva” veneziana; M. Knapton, Rovereto e il castello in età venezia- na; G. Benzoni, Venezia e Rovereto: qualche ricamo a margine; G. Michelotti, Il ca- stello di Rovereto; C.A. Postinger, L’iconografia del castello di Rovereto: una ricerca in corso; G. Ortalli, Il castello di Rovereto nel periodo veneziano. Un libro, tra memoria e progetto; C. Trentini, Castell Rotund. Nella seconda parte: A. Zandonati, Tipologie di iscrizioni italiane e austro-ungariche della guerra 1915-1918 in un tratto del fronte trentino; B. Mertelseder, Soldati trentini nell’Imperialregio esercito austro-ungarico durante la prima guerra mondiale; N. Fontana, Daniel von Salis-Soglio I.R. direttore delle opere di fortificazione a Trento (1867-1871); M. Tiella, Armature antiche decora- te con immagini di strumenti musicali; F. Termentini, Le Cluster Bomb: un’emergenza umanitaria in Kosovo, Serbia, Angola; M. Stedile, La formazione della coscienza sto- rica nei Musei. Un’esperienza al Museo della Guerra di Rovereto. n. 9-10-11, 2001-2003, pp. 263, e 13,00 G. Rochat: Ricordo di Nuto Revelli; M.T. Giusti: La memorialistica sulla prigionia in Russia; F. Rasera: «Canteremo anche noi Russia fatale». Dalle lettere di Antonio Gi- rardelli; A.V. Kurianow: Cronaca di una campagna di ricerca sul fronte del Don; L. Tavernini: Prigionieri austro-ungarici nei campi di concentramento italiani 1915-1920;

288 F. Cappellano: La bonifica del campo di battaglia (1915-1919); N. Fontana: L’archi- vio del comitato provinciale «Pro mutilati» di Padova (1915-1932); D. Zendri: La collezione di manifesti del Museo della Guerra; A. Pisetti: La sezione didattica. n. 12-13, 2004-2005, pp. 272, e 13,00 P. D e l N e g r o : La Grande Guerra, elemento unificatore del popolo italiano? N. Fonta- na; Valmorbiawerk, la fortezza incompiuta; S. B. Galli: Gualtiero Castellini e Scipio Sighele tra irredentismo e nazionalismo; P. Pozzato: Gli esoneri dei comandi superiori italiani durante il biennio 1916-1917; A. Zandonati: I futuristi in azione. Doss Casina e Doss Remit; M. Reggio: L’apparecchio radiografico portatile tipo Ferrero di Cavaller- leone adottato dal Regio Esercito italiano

Cataloghi di mostre

Federico von Rieger. Un artista contro la guerra, 1977, pp. 28, e 1,50 L. Pignotti, Figure d’assalto. Le cartoline della Grande Guerra, 1985, pp. 143, e 15,50 Pietro Morando: Uomini e giganti. I disegni del fronte e della prigionia (1915-1918), con un saggio di M. Vescovo, 1988, pp. 165, e 13,00 M. Scudiero, Le cartoline della collezione Toldo. Un documento di mezzo secolo di storia italiana, 1988, pp. 80, e 5,20 L’Arme de cavalieri e fanti, 1988, pp. 13, e 1,50 Piccoli eserciti, Rovereto, 1989, pp. 43, e 5,20 L’Africa in vetrina. Immagini coloniali, 1991, pp. 31, e 1,50 AA.VV., In volo per Vienna, 1994, pp. 232, e 15,50 AA.VV., Rovereto. L’attività di Tiro al bersaglio tra l’800 e il ’900. Das Scheibenschies- sen im 19. Und 20. Jh., 1995, pp. 105 (esaurito) Sui campi di Galizia 1914-1917, a cura di G. Fait e C. Zadra, 1995, pp. 25, e 1,30 A. T. Wegner e gli Armeni in Anatolia. 1915 Immagini e testimonianze, 1996, pp. 45, e 1,30 I giardini degli eroi. Cimiteri di guerra sul Fronte orientale 1914-1918, 1997, pp. 31, e 1,30 Anselmo Bucci, Cronache visive della Grande Guerra - Croquis du Front italien, 1997, pp. 95, e 6,70 Osvaldo Bruschetti, La figura e la forma, 1997, pp. 45, e 4,70

289 Ferro e fuoco. Le armi antiche dei castelli trentini, 1999, pp. 48, e 5,20 F. Cappellano, F. Termentini, Le mine antiuomo nelle guerre italiane del ’900, 2000, pp. 95, e 7,80 Baratieri, Mussolini e la regina Taytu, 2001, pp. 35, e 4,70 Radiofronte, 2003, pp. 125, e 8,50 E. Morini, M. Rosina, Le donne, la moda, la guerra. Emancipazione femminile e moda durante la Prima guerra mondiale, 2003, pp. 156, e 14,00 F. Cappellano, M. Leonardi, D. Zendri, Invisibili al nemico. Il mimetismo nelle uni- formi del Novecento, 2004, pp. 128, e 14,00 S. Viaggio, L. Tomassini, J. Beurier, Soldati fotografi. Fotografie della Grande Guerra sulle pagine di “Le Miroir”, 2005, pp. 128, e 14,00 A. Lembo, Onore al merito. Onorificenze e decorazioni nella Prima guerra mondiale, 2005, pp. 128, e 14,00 E. Sturani, La donna del soldato. L’immagine della donna nella cartolina italiana, 2005, pp. 128, e 14,00 Galizia, Pasubio, Isonzo. Distintivi militari austro-ungarici tra propaganda ed orgo- glio di reparto, Museo Storico Italiano della Guerra 2007, pp. 96, e 14,00 P. Dogliani, G. Pécout, A. Quercioli, La scelta della Patria. Giovani volontari nella Grande Guerra, 2006, pp. 104, e 14,00 Nieuport 10. Storia di un aereo, a cura di Gregory Alegi, 2008, pp. 100, e 15,00 G. Ranzato,C. Zadra, D. Zendri, “In Spagna per l’idea fascista”. Legionari trentini nella guerra civile spagnola 1936-1939, 2008, pp. 140, e 14,00 M. Mondini, Parole come armi. La propaganda verso il nemico nell’Italia della Gran- de Guerra, Museo Storico Italiano della Guerra, 2008, pp. 116, e 15,00

Memorie

G. Vettorazzo, Cento lettere dalla Russia, 1942-1943, rist. 2004, pp. 189, e 13,00 A. Rossaro, Diario 1943-45. Il tempo delle bombe, 1993, pp. 148, e 10,50 A. Morozov, Dalla lontana infanzia di guerra, 2a ed. 2003, pp. 128, e 10,50 E. Donà, Tra il Pasubio e gli altipiani. Ricordi della Resistenza, 1995, pp. 155, e 10,50 G. Beraudi, Vainà kaputt! Guerra e prigionia in Russia 1942-1945, 1996, pp. 188, e 13,00

290 M. Ceola, Dalle trincee alle nubi. In appendice Diario 1915-1916, 1997, pp. 199, e 13,00 N. Labanca, Posti al sole. Diari e memorie di vita e di lavoro dalle colonie d’Africa, 2001, pp. 350, e 20,70 C. Busolli, C. Calzà, A. Cortiana, F. Manfredi, I campi dei soldati. Diari e lettere di internati militari 1943-1945, 2003, pp. 184, e 13,00 G. Borella, D. Borgato, R. Marcato, Chiedo notizie o di vita o di morte. Lettere a Don Giovanni Rossi cappellano militare nella Grande Guerra, 2004, pp. 270, e 16,00 S. B. Galli (a cura di), Damiano Chiesa. Diario e lettere (1914-1916), 2006, pp. 284, e 16,00 G. Raffaelli, Taccuini di prigionia (1943-1945), a cura di F. Rasera, 2008, pp. 210, e 15,00

Artisti al fronte

M. Tiella, A. Turella, S. Giordani, Giovanni Tiella. Architettura in tempo di guerra 1915-1919, 2005, pp. 132, e 14,00

Studi e ricerche

Volontari italiani nella Grande Guerra, a cura di F. Rasera e C. Zadra, 2008, pp. 305, e 14,00

Scritture di guerra

La collana “Scritture di guerra”, edita dal Museo Storico in Trento e dal Museo della Guerra di Rovereto, si propone l’edizione critica del patrimonio di scritti autobio- grafici censiti e studiati in area trentina e legati all’esperienza della Grande Guerra. Si tratta del più grande corpus di scrittura popolare dell’esperienza di guerra finora edito: un materiale prezioso per storici, linguisti, antropologi, ma avvincente anche per il lettore comune. n. 1, 1994, pp. 203, ill., e 7,80 n. 2, 1995, pp. 231, ill., e 7,80 n. 3, 1995, pp. 219, ill., e 7,80 n. 4, 1996, pp. 287, ill., e 7,80 n. 5, 1996, pp. 315, ill., e 7,80 n. 6, 1997, pp. 263, ill., e 7,80

291 n. 7, 1997, pp. 256, ill., e 7,80 n. 8, 1998, pp. 249, ill., e 7,80 n. 9, 2001, pp. 275, ill., e 7,80 n.10, 2002, pp. 420, ill., e 10,00

292 Finito di stampare nell’anno 2009 per i tipi delle edizioni osiride - Rovereto

Printed in Italy

293 294 295 296