Porzûs: Difficile E Doloroso Parlarne Con Obbiettività
Polemiche “Patria” duramente criticata dai partigiani e dall’ANPI Porzûs: difficile e doloroso parlarne con obbiettività di Wladimiro ifficile, complesso, doloroso par- dini comunisti, alla Osoppo, al IX Cor- Settimelli lare dell’eccidio di Porzûs, della pus sloveno, la vicenda coinvolse anche D Osoppo e di tutte le tragedie che Luigi Longo, Palmiro Togliatti, Vincen- hanno insanguinato, durante la Seconda zo Bianco, il Comitato di Liberazione guerra mondiale, ma anche prima, il triestino, il CLNAI, Umberto Massola, Friuli-Venezia Giulia e le cosiddette zo- Aldo Lampredi e altri dirigenti politici ne del Confine orientale. Sono tante le delle due parti. Dunque, un contesto ferite mai rimarginate, tra polemiche du- complesso, difficile da capire e da spiega- Il testo da noi rissime, speculazioni della destra più re, reso ancora più doloroso e tragico pubblicato oscena e tensioni anche dure tra gli uo- dall’eccidio di Porzûs. Sulla rivista del 25 nel numero mini della Resistenza che pagarono, an- aprile ne abbiamo appena accennato che in Friuli-Venezia Giulia, un prezzo pubblicando il primo rapporto sulla stra- del 25 aprile altissimo di sangue per la libertà e per ge, un rapporto di parte osovana, natu- e le lettere battere fascisti e nazisti. Ma discutere an- ralmente, e quindi di parte. e i documenti cora dell’eccidio di Porzûs, significa – La cosa ha suscitato una vera e propria che ci sono arrivati. come ha scritto Alberto Buvoli “parlare ondata di proteste nell’ambito resisten- Precisano, di una delle vicende più gravi e dramma- ziale tra Udine, Trieste e Gorizia. Com- correggono, tiche della Resistenza italiana”, nella pagni e amici delle ANPI ci hanno scrit- quale sono coinvolti in varia misura il to lettere durissime, polemiche, a volte chiariscono Partito Comunista italiano attraverso i anche ingiuriose.
[Show full text]