ARCHIVIO DELL’ASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA LIBERTA’ DI

E DELL’ASSOCIAZIONE PARTIGIANI ITALIANI DI POLA

INVENTARIO

a cura di Lucia Pillon

2016

ARCHIVIO DELL’ASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA LIBERTA’

DI GORIZIA

Archivio Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 1 Unità 2 Ex_Scatola 17 Associazione Nazionale Partigiani Italiani (ANPI). Carteggio 1945- 1948 Verbali di seduta Comitati promotore e direttivo; materiali riguardanti elezione di membri effettivi, supplenti e revisori dei conti. Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone blu, mod. MEC0.

Scatola 1 Unità 2 Ex_Scatola 17 ANPI. Carteggio 1945- 1948 Verbali di seduta Comitato direttivo; materiali riguardanti elezione componenti organi interni dell'Associazione (Comitato direttivo, probiviri, revisori dei conti). Contiene anche materiale a stampa. Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone blu, mod. MEC0.

Scatola 1 Unità 3 Ex_Scatola 17 ANPI e Associazione Partigiani Italiani (API). Carteggio 1946- 1953 Consistenza cronologica: 1946 1953. Dichiarazioni (1946) e carteggio Federazione Italiana Volontari della Libertà (FIVL) - API. Comitato provinciale di Gorizia (1953, classifiche B-H). Classifica 1 Carteggio

In classificatore di cartone blu, mod. MEC0. Dichiarazioni ordinate alfabeticamente in base al cognome dell'intestatario.

1 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 1 Unità 4 Ex_Scatola 17 ANPI. Carteggio 1945- 1947 Allegati contabili, distinti per anno e mese. Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone blu, mod. MEC0.

Scatola 2 Unità 5 Ex_Scatola 39 ANPI. Carteggio 1947- 1947 Carteggio Comitato provinciale (classifiche A-D) Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone rosso, mod. MEC0.

Scatola 2 Unità 6 Ex_Scatola 39 ANPI. Carteggio 1947- 1947 Carteggio Comitato provinciale (classifiche E-F) Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone rosso, mod. MEC0.

2 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 2 Unità 7 Ex_Scatola 39 FIVL- API. Carteggio 1951- 1951 Carteggio Comitato provinciale (classifiche A-H). Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone rosso, mod. MEC0.

Scatola 2 Unità 8 Ex_Scatola 39 FIVL- API. Carteggio 1952- 1952 Carteggio Comitato provinciale (classifiche A-H). Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone rosso, mod. MEC0.

Scatola 3 Unità 9 Ex_Scatola 17 ANPI. Carteggio 1948- 1948 Carteggio Comitato provinciale (classifiche B, D, F). Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone verde, mod. MEC0.

3 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 3 Unità 10 Ex_Scatola 17 ANPI e API. Carteggio 1948- 1950 Consistenza cronologica: 1948 1950. Carteggio Comitato provinciale ANPI (1948, classifiche G-H) e FIVL - API (1950, classifiche B-H). Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone verde, mod. MEC0.

Scatola 3 Unità 11 Ex_Scatola 17 ANPI. Carteggio 1946- 1948 Carteggio Comitato provinciale (1948, classifica F), allegati contabili (1946-1948). Contiene anche bollettari sottoscrizioni "Pro Italianità della Venezia Giulia" (1946). Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone verde, modello MEC0. Accanto a quello presente, inseriti 3 bollettari reperiti sciolti (ex cassa 33).

Scatola 3 Unità 12 Ex_Scatola 17 API e Associazione Volontari della Libertà (AVL). Carteggio 1948- 1978 Consistenza cronologica: 1948 1954 1955 1956 1967 1972 1975 1976 1978. Allegati contabili (giugno 1948, 1954-1956); inviti a manifestazioni celebrative AVL - Gorizia (1972-1978), rubrica, bollettari (1972 e bianchi), materiali di cancelleria; contratto di locazione uffici ad uso API e sezione Partito Repubblicano Italiano (1 gennaio 1967). Classifica 1 Carteggio Reperiti sciolti in casse 43 e 50, inseriti in classificatore di cartone verde, mod. MEC0, già vuoto.

4 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 4 Unità 13 Ex_Scatola 3 ANPI. Carteggio 1945- 1945 Carteggio Comitato provinciale (1945, classifiche B, D, E, F). cartella "Articoli stampa vario genere" con trascritti da "Il nostro avvenire" (, 1945); cartella "Statuti vari e regolamenti", vuota. Classifica 1 Carteggio

Scatola 4 Unità 14 Ex_Scatola 3 ANPI. Carteggio 1946- 1946 Carteggio Comitato provinciale (1946, classifiche B, C, D, E, F). Classifica 1 Carteggio Carteggio classifiche B, C, F reperito in scatola 51.

Scatola 4 Unità 15 Ex_Scatola 2 ANPI. Carteggio 1947- 1947 Carteggio Comitato provinciale (1947, classifiche G, H, I). Classifica 1 Carteggio Fascicoli reperiti sciolti, frammisti a materiali a stampa.

5 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 4 Unità 16 Ex_Scatola 21 ANPI. Carteggio 1947- 1947 Dichiarazioni. Classifica 1 Carteggio Entro cartella in mezzatela, ordinate alfabeticamente in base al cognome dell'intestatario.

Scatola 4 Unità 17 Ex_Scatola 53 "A.N.P.I. Comitato Provinciale Gorizia. Sezione combattenti all'estero. Circolari" 1946- 1947

Classifica 1 Carteggio

Scatola 4 Unità 18 Ex_Scatola 28 "Doc(umenti) p(...)" 1947- 1948 Carteggio ANPI. Comitato provinciale di Gorizia, con classifica D e documenti privi di classifica, questi ultimi ciclostilati o a stampa. Classifica 1 Carteggio Titolo abbreviato, di scioglimento incerto.

6 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 4 Unità 19 Ex_Scatola 28 "Documenti vari" 1945- 1948 Informazioni e dichiarazioni. Classifica 1 Carteggio In classificatore di cartone, ordinate alfabeticamente in base al cognome dell'intestatario.

Scatola 5 Unità 20 Ex_Scatola 50 "Documenti vari. 1946-1947" 1946- 1947 Carteggio privo di classifica, comunicati stampa e relazioni. Classifica 1 Carteggio Fra piatti di cartone blu.

Scatola 5 Unità 21 Ex_Scatola 3 ANPI e API. Carteggio 1948- 1950 Carteggio (1948, classifiche B, C, D, F, G); dichiarazioni (1948-1950). Classifica 1 Carteggio Entro copertina di cartoncino.

7 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 5 Unità 22 Ex_Scatola 53 "Fatture" 1949- 1950 Allegati contabili, in parte distinti per anno e mese. Classifica 1 Carteggio

Scatola 5 Unità 23 Ex_Scatola 53 "Amministrazione (documenti)" 1949- 1953 Consistenza cronologica: 1949 1950 1953. Allegati contabili e documentazione riguardante beni mobili. Classifica 1 Carteggio

Scatola 5 Unità 24 Ex_Scatola 53 FIVL - API. Carteggio 1957- 1957 Carteggio Comitato provinciale FIVL - API (classifiche A-D, F-H) e cartella "Posta in arrivo". Classifica 1 Carteggio Carteggio classifiche A, C reperito in scatola 50.

8 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 5 Unità 25 Ex_Scatola 19 "Documenti «Raggruppamento Brigate S.A.P. dell'Isonzo»" 1946- 1950 Fascicolo "Stabilimenti Cotonificio - SAFOG (Relazioni - Verbali - Elenchi)" (1945-1949); "Relazione sull'attività svolta dalle formazioni militari del Comitato di Liberazione Nazionale di Gorizia nel periodo 8 settembre 1943 - 2 maggio 1945" (copia dattil., 1950); ruoli dei patrioti ("Ruolini Milanesi"); fascicoli "Elenchi nominativi e ruolini", "Dichiarazioni e ricorsi".

Classifica 1 Carteggio Estratto da classificatore di cartone telato, deteriorato, di cui si sono conservati i piatti con l'intitolazione originale.

Scatola 6 Unità 26 Ex_Scatola 40 "1965-1974" 1965- 1974 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 27 Ex_Scatola 40 "1975" 1975- 1975 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

9 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 6 Unità 28 Ex_Scatola 40 "1976" 1976- 1976 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 29 Ex_Scatola 40 "1977" 1977- 1977 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 30 Ex_Scatola 40 "1978" 1978- 1978 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

10 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 6 Unità 31 Ex_Scatola 40 "1979" 1979- 1979 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 32 Ex_Scatola 40 "1980" 1980- 1980 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 33 Ex_Scatola 40 "1981" 1981- 1981 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

11 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 6 Unità 34 Ex_Scatola 40 "1982" 1982- 1982 Carteggio del Presidente Mario Merni. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 35 Ex_Scatola 40 "1983. Attività AVL" 1983- 1983 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 36 Ex_Scatola 40 "1983" 1983- 1983 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

12 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 6 Unità 37 Ex_Scatola 40 "1984. Attività" 1984- 1984 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 38 Ex_Scatola 40 "1984. Varie" 1984- 1984 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 39 Ex_Scatola 40 "1985. Attività" 1985- 1985 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

13 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 6 Unità 40 Ex_Scatola 40 "1985. Varie" 1985- 1985 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 41 Ex_Scatola 40 "1986. Attività" 1986- 1986 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 42 Ex_Scatola 40 "1986. Varie" 1986- 1986 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

14 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 6 Unità 43 Ex_Scatola 40 "1987. Attività" 1987- 1987 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 44 Ex_Scatola 40 "1987. Varie" 1987- 1987 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 6 Unità 45 Ex_Scatola 40 "1988. AVL Attività" 1988- 1988 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

15 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 6 Unità 46 Ex_Scatola 40 "1988. AVL Varie" 1988- 1988 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 47 Ex_Scatola 40 "AVL.1989 Attività" 1989- 1989 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 48 Ex_Scatola 40 "AVL. 1989 Varie" 1989- 1989 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

16 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 7 Unità 49 Ex_Scatola 40 "AVL.1990 Attività" 1990- 1990 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 50 Ex_Scatola 40 "AVL. 1990 Varie" 1990- 1990 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 51 Ex_Scatola 40 "AVL.1991 Attività" 1991- 1991 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

17 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 7 Unità 52 Ex_Scatola 40 "AVL. 1991 Varie" 1991- 1991 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 53 Ex_Scatola 40 "AVL - 1992. Attività" 1992- 1992 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 54 Ex_Scatola 40 "AVL - 1992. Varie" 1992- 1992 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

18 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 7 Unità 55 Ex_Scatola 40 "AVL - 1993. Attività" 1993- 1993 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 56 Ex_Scatola 40 "AVL. 1993 Varie" 1993- 1993 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 57 Ex_Scatola 40 "AVL - 1994. Attività" 1994- 1994 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

19 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 7 Unità 58 Ex_Scatola 40 "AVL. 1994 Varie" 1994- 1994 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 59 Ex_Scatola 40 "AVL - 1995. Attività" 1995- 1995 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 60 Ex_Scatola 40 "AVL. 1995 Varie" 1995- 1995 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

20 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 7 Unità 61 Ex_Scatola 40 "AVL - 1996. Attività" 1996- 1996 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 62 Ex_Scatola 40 "AVL. 1996 Varie" 1996- 1996 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 63 Ex_Scatola 40 "AVL. Attività 1997" 1997- 1997 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

21 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 7 Unità 64 Ex_Scatola 40 "AVL. Varie 1997" 1997- 1997 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 65 Ex_Scatola 40 "AVL. 1998 Attività" 1998- 1998 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 7 Unità 66 Ex_Scatola 40 "AVL. 1998 Varie" 1998- 1998 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

22 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 8 Unità 67 Ex_Scatola 17 "AVL. 1999 Attività" 1999- 1999 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 68 Ex_Scatola 17 "AVL. 1999 Varie" 1999- 1999 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 69 Ex_Scatola 17 "AVL. Attività 2000" 2000- 2000 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

23 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 8 Unità 70 Ex_Scatola 40 "AVL. Varie 2000" 2000- 2000 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 71 Ex_Scatola 17 "AVL. Attività 2001" 2001- 2001 Materiali riguardanti manifestazioni pubbliche. Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 72 Ex_Scatola 17 "AVL.Varie 2001" 2001- 2001 Carteggio. Classifica 1 Carteggio

24 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 8 Unità 73 Ex_Scatola 17 "Concorsi Scuole" 1976- 1985 Consistenza cronologica: 1976 1982 1983 1984 1985. Materiali riguardanti concorso per un tema sulla Resistenza, indetto da AVL - Gorizia presso istituti cittadini d'istruzione media inferiore. Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 74 Ex_Scatola 17 Pubblicazioni celebrative 1975- 1977 Contiene materiale a stampa: Battaglia partigiana di Gorizia. Preludio della Resistenza italiana nel orientale . Atti delle Tavola Rotonda (Gorizia, 3 novembre 1973), Gorizia, La Provincia, 1975; Gorizia 1945-1947 attraverso i manifesti. Trent'anni dopo il 16 settembre , Gorizia, Il Comune, 1977 Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 75 Ex_Scatola 17 "Pubblicazione «Ricordo Resistenza» 25.4.1993" 1993- 1995 Materiali per pubblicazione XXV Aprile. Ricordo della Resistenza, Gorizia , FIVL AVL - Gorizia, 1993. Allegata copia edizione. Classifica 1 Carteggio

25 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 8 Unità 76 Ex_Scatola 17 "Pubblicazione «Settembre 1943. Inizia la Resistenza». Convegno 1993. Battaglia Gorizia" 1993- 1993 Materiali per pubblicazione Settembre 1943. Inizia la Resistenza, Gorizia , FIVL AVL - Gorizia, 1993. Allegata copia edizione. Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 77 Ex_Scatola 17 "Pubblicazione «I Partigiani dell'AVL di Gorizia per la Libertà e per l'Italia»1996" 1996- 1996 Materiali per pubblicazione I Partigiani dell'AVL di Gorizia per la Libertà e per l'Italia , FIVL AVL - Gorizia, 1996. Allegata copia edizione. Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 78 Ex_Scatola 17 "Promozione a titolo onorifico. Diploma d'onore" 1983- 1992 Raccolta disposizioni legislative riguardanti ufficiali e sottufficiali ex internati militari e del secondo conflitto mondiale. Materiali in copia fotostatica. Classifica 1 Carteggio

26 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 8 Unità 79 Ex_Scatola 40 "FIVL. Congresso Nazionale (Torino, 26-27 novembre 1983) Mario Merni AVL - Gorizia" 1983- 1983 Materiali riguardanti partecipazione a congresso. Classifica 1 Carteggio Entro cartella di plastica blu.

Scatola 8 Unità 80 Ex_Scatola 40 "Relazioni Congressi altre Associazioni" 1968- 1976 Con materiali s.d. Materiali riguardanti partecipazione a congressi, in copia fotostatica. Classifica 1 Carteggio

Scatola 8 Unità 81 Ex_Scatola 40 "API Statuti. Atto costitutivo" 1952- 1982 Con antecedenti al 1948. Bozze e copie testo approvato da Congresso provinciale API (Gorizia 19.04.1953); atto di modificazione (6 copie), con rettifiche approvate da Congresso provinciale API (Gorizia, 21.02.1982). Raccolti a titolo di modello: atto costitutivo e statuto cooperativa edilizia "La Partigiana" di Pola (1945), statuti ANPI, Associazione partigiani -Friuli, FIVL, copie dattil. e a stampa (1948-1949, 1955). Classifica 2 Carteggio fascicolato

27 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 8 Unità 82 Ex_Scatola 28 "Statuti vari" 1955- 1968 Con materiali s.d. Raccolta statuti conservati a titolo di modello: Statuto provvisorio ANPI, copia con modifiche; statuti e regolamenti AVL diverse province, statuti FIVL (1955, a stampa, 4 copie), statuto Partito Repubblicano Italiano (1968, a stampa). Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 8 Unità 83 Ex_Scatola 3 "API Iscritti alle sezioni comunali" 1949 - Data iniziale attribuita, post quem . Elenco nominativi e recapiti, distinti per regione. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 8 Unità 84 Ex_Scatola 53 "Pratiche varie" 1945- 1955 Datazione approssimata. Riguardanti prevalentemente domande riconoscimento qualifica. Classifica 2 Carteggio fascicolato

28 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 8 Unità 85 Ex_Scatola 3 "Delibere di riconoscimento originali e copie" 1946- 1951 Datazione approssimata. Dichiarazioni. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 8 Unità 86 Ex_Scatola 3 API. Sezioni di Monfalcone e Rochi dei Legionari. 1951- 1952 Datazione approssimata. Con documentazione di classifica F. Organizzazione . Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 8 Unità 87 Ex_Scatola 3 Dichiarazioni 1951- 1957 Datazione approssimata. Rilasciate su richiesta degli interessati, copie dattil., numerose con classifica L. Classifica 2 Carteggio fascicolato

29 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 9 Unità 88 Ex_Scatola 53 "FIVL Federazione Italiana Volontari della Libertà. Consiglio Federale. API Gorizia" 1950- 1953 Datazione approssimata. Riguardante riunioni Consiglio Federale, ispezione Giunta esecutiva (1953). Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 89 Ex_Scatola 53 "Ronchi" 1952- 1953 Datazione approssimata. Riguarda attività API. Sezione di Ronchi dei Legionari. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 90 Ex_Scatola 40 "Sezione Gorizia. Verbali assemblee" 1953- 1954 Datazione approssimata. Verbali assemblee API. Sezione comunale di Gorizia. Classifica 2 Carteggio fascicolato

30 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 9 Unità 91 Ex_Scatola 40 "Sezione Fogliano" 1953- 1954 Datazione approssimata. Verbali assemblee API. Sezione comunale di Fogliano-Redipuglia (Gorizia). Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 92 Ex_Scatola 40 "Sezione Gradisca" 1953- 1954 Datazione approssimata. Verbali assemblee API. Sezione comunale di Gradisca d'Isonzo (Gorizia). Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 93 Ex_Scatola 40 "API. Verbali Comitato provinciale Gorizia" 1952- 1954 Datazione approssimata. Verbali di riunione. Classifica 2 Carteggio fascicolato

31 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 9 Unità 94 Ex_Scatola 53 "Sezione Gorizia. Corrispondenza" 1953- 1954 Datazione approssimata. Carteggio API Sezione comunale di Gorizia. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 95 Ex_Scatola 3 "Posta" 1954- 1954 Riguarda partecipazione a corsi di formazione politica Movimento Federalista Europeo. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 96 Ex_Scatola 3 "L. F." 1956- 1968 Datazione approssimata. Comunicato stampa, volantini, inviti a manifestazioni, ricevute. Classifica 2 Carteggio fascicolato

32 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 9 Unità 97 Ex_Scatola 3 Carteggio 1956- 1961 Datazione approssimata. Riguarda procedure per riconoscimento qualifica partigiano/patriota, liste candidati e programmi per elezioni amministrative. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 98 Ex_Scatola 53 API - Comitato provinciale Gorizia. Carteggio 1957- 1959 Datazione approssimata. Di contenuto vario, riguarda prevalentemente partecipazioni a manifestazioni nazionali e rapporti con FIVL e associazioni federate. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 99 Ex_Scatola 53 "Assistenza. Elenchi nominativi degli associati che hanno ricevuto un pacco dono nell'anno 1958" 1958- 1958 Distinti per sezione comunale. Classifica 2 Carteggio fascicolato

33 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 9 Unità 100 Ex_Scatola 28 "Posta in evidenza" 1955- 1961 Datazione approssimata. Di contenuto vario, riguardante prevalentemente partecipazioni a manifestazioni nazionali e rapporti con FIVL e associazioni federate. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 101 Ex_Scatola 1961 1961- 1961 Elenchi nominativi per distribuzione edizioni e agende, con distinta spedizione. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 102 Ex_Scatola 3 "Assistenza" 1961- 1968 Datazione approssimata. Carteggio riguardante sussidi straordinari e distribuzione pacchi alimentari, con elenchi nominativi. Classifica 2 Carteggio fascicolato

34 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 9 Unità 103 Ex_Scatola 33 "Documenti vari" 1956- 1963 Datazione approssimata. Stampati, ritagli e pagine di giornale, modelli domande di iscrizione e dichiarazioni. Entro inserto "Pratiche di assistenza" carteggio riguardante assegnazione sussidi, pensioni, posti di lavoro. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 104 Ex_Scatola 51 "Pellegrinaggio a Dachau" 1961- 1964 Carteggio riguardante organizzazione iniziativa. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 105 Ex_Scatola 51 "Articoli per «Europa Libera» e stampa locale. Elenchi abbonati" 1962- 1969 Datazione approssimata. Comunicati stampa ed elenchi nominativi. Allegati manifesti. Classifica 2 Carteggio fascicolato

35 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 9 Unità 106 Ex_Scatola 51 "Ritagli giornali" 1951- 1959

Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 107 Ex_Scatola 51 "Elenco nominativo delle persone che in Gorizia e provincia ricevono «Europa Libera»" 1963- 1965

Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 108 Ex_Scatola 51 "Manifestazione di Verona 13 ottobre 1963 e manifestazioni ventennale" 1963- 1964 Carteggio, elenchi nominativi, inviti e stampati celebrativi. Classifica 2 Carteggio fascicolato

36 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 9 Unità 109 Ex_Scatola 51 "Comitato Regionale Triveneto" 1963- 1966 Convocazioni FIVL Comitato Interregionale delle Tre Venezie, verbali riunioni, comunicazioni. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 110 Ex_Scatola 3 "Gorizia" 1964- 1967 Datazione approssimata. Carteggio di contenuto vario, non classificato. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 9 Unità 111 Ex_Scatola 3 "Manifestazioni 1965. 25 aprile. 2 maggio. 8 maggio" 1961- 1965 Con antecedenti al 1945. Carteggio riguardante celebrazione ventennale della Resistenza (25.04.1965); raduni Volontari della Libertà in Redipuglia (2.05.1965), con scopertura lapide in Lucinico, e in Milano (9.05.1965); inoltre antecedenti celebrazioni 25 aprile (1961-1964). Contiene anche Vojna knjižica (= libretto di guerra) di Bandelj Jože (1945). Classifica 2 Carteggio fascicolato

37 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 10 Unità 112 Ex_Scatola 3 "Manifestazione di Lucinico e Redipuglia e Gorizia 25/4/1965" 1961- 1965 Con antecedenti al 1945. Carteggio riguardante raduno AVL del in Redipuglia (2.05.1965) e concomitanti visite in Gorizia e Lucinico, con scopertura lapide. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 113 Ex_Scatola 28 Comitato per erezione monumento Divisione «Acqui» in Verona. 1966- 1966 Copie discorso pronunciato da Aurelio Ferrando in occasione dell'inaugurazione (23.10.1966), ciclost.; bozzetti monumento. Classifica 2 Carteggio fascicolato Materiale reperito sciolto.

Scatola 10 Unità 114 Ex_Scatola 51 "Collegio sindacale dei revisori dei conti" 1966- 1967 Convocazioni. Classifica 2 Carteggio fascicolato

38 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 10 Unità 115 Ex_Scatola 3 "Circolo «Europa Libera»" 1966- 1970 Carteggio, copie volantini. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 116 Ex_Scatola 51 "Istituto Friulano Storia Movimento Liberazione" 1969- 1970 Comunicazioni riguardanti la costituzione dell'Istituto, copia statuto. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 117 Ex_Scatola 3 API - AVL. Gorizia 1969- 1971 Carteggio di contenuto vario, non classificato. Classifica 2 Carteggio fascicolato

39 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 10 Unità 118 Ex_Scatola 3 "Corrispondenza da evadere" 1960- 1973 Consistenza cronologica: 1960 1970 1971 1973. API - AVL. Gorizia. Carteggio di contenuto vario, non classificato. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 119 Ex_Scatola 51 API - AVL. Gorizia 1960- 1974 Consistenza cronologica: 1960 1962 1963 1964 1970 1971 1973 1974. Carteggio di contenuto vario, non classificato. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 120 Ex_Scatola 3 "Lotterie Nazionali ripartizione utili" 1962- 1972 Consistenza cronologica: 1962 1970 1972. Richieste di contributo. Classifica 2 Carteggio fascicolato

40 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 10 Unità 121 Ex_Scatola 51 API - AVL. Gorizia 1964- 1965 Carteggio di contenuto vario, non classificato. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 122 Ex_Scatola 51 "Posta in arrivo" 1967- 1968 Carteggio di contenuto vario, non classificato. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 123 Ex_Scatola 51 API - AVL. Gorizia 1960- 1971 Consistenza cronologica: 1960 1966 1967 1968 1969 1970 1971. Carteggio di contenuto vario, non classificato. Con materiale a stampa. Classifica 2 Carteggio fascicolato

41 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 10 Unità 124 Ex_Scatola 3 "API. Corrispondenza da evadere" 1969- 1972 Proposta di legge d'iniziativa Marocco per riconoscimento giuridico formazione di patrioti denominata "Divisione volontari Gorizia", presentata 10.06.1969, in copia fotostatica; inoltre 3 domande riconoscimento. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 125 Ex_Scatola 51 API - AVL. Gorizia 1971- 1972 Carteggio di contenuto vario, non classificato. Con materiale a stampa. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 126 Ex_Scatola 51 "API. 1972. 1971" 1971- 1972 Carteggio di contenuto vario, non classificato. Con materiale a stampa. Classifica 2 Carteggio fascicolato

42 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 10 Unità 127 Ex_Scatola 51 API - AVL. Gorizia 1971- 1972 Carteggio di contenuto vario, non classificato. Con materiale a stampa. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 128 Ex_Scatola 3 "API. 1973" 1973- 1973 Carteggio di contenuto vario, non classificato. Con bollettario assegnazione pacchi natalizi. Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 10 Unità 129 Ex_Scatola 3 "API. 1974" 1974- 1974 Carteggio di contenuto vario, non classificato. Con materiale a stampa. Classifica 2 Carteggio fascicolato All'interno cartella "Corrispondenza contributi e rimborsi", vuota.

43 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 10 Unità 130 Ex_Scatola 3 "API. 1973. 1974. Stampa giornali" 1960- 1974 Ritagli e pagine di giornale (con necrologio Antonio Fonda Savio, † 19.08.1973); singole copie riviste: "Gorizia". Rassegna politica isontina, III (1972), 26; "Foglio Notizie", a cura AVL-Verona, 2 (1974); stampato "La battaglia di Gorizia", a cura del Circolo Rinascita (1973). Classifica 2 Carteggio fascicolato

Scatola 11 Unità 131 Ex_Scatola 45 Schede personali 1943- 1948 Datazione iniziale attribuita, post quem . Schede personali Corpo Volontari della Libertà. Comando Raggruppamento Divisioni Garibaldine del Friuli e Comitato di Liberazione Nazionale per l'Alta Italia. Corpo Volontari della Libertà. Comando militare Venezia Giulia; stralci di riconoscimento Presidenza del Consiglio dei Ministri. Commmissione riconoscimento qualifica partigiani italiani all'estero. Anche corredate da fototessera. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione Unite schede da cassa 26, riordinate alfabeticamente, entro classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

Scatola 11 Unità 132 Ex_Scatola 13 "FIVL API. Collaboratori non aderenti. A-L" 1945- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione, in ordine alfabetico. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione In classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

44 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 11 Unità 133 Ex_Scatola 28 "FIVL API. Collaboratori non aderenti. M-Z" 1945- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione, in ordine alfabetico. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione In classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

Scatola 11 Unità 134 Ex_Scatola 13 "FIVL API. Domande varie non aderenti" 1945- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione, in ordine alfabetico. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione Unito fascicolo entro classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

Scatola 11 Unità 135 Ex_Scatola 13 "Documenti partigiani non aderenti alla FIVL" 1945- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione, in ordine alfabetico. Anche allegate schede personali. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione In classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

45 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 11 Unità 136 Ex_Scatola 13 "Documenti partigiani caduti non aderenti alla FIVL" 1945- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione, in ordine alfabetico. Anche allegate schede personali. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione In classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

Scatola 11 Unità 137 Ex_Scatola 28 "ANPI. Comitato Provinciale Gorizia. Documenti patrioti non aderenti alla FIVL" 1945- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione, in ordine alfabetico. Anche allegate schede personali. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione In classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

Scatola 11 Unità 138 Ex_Scatola 13 "API FIVL. Comitato Provinciale Gorizia. Domande di ammissione A-Z" 1945- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione, in ordine alfabetico. Anche allegate conferme di adesione. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione In classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

46 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 11 Unità 139 Ex_Scatola 13 "API FIVL. Comitato Provinciale Gorizia. Domande di ammissione" 1945- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione. Anche allegate schede personali, conferme di adesione, dichiarazioni. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione Riordinate alfabeticamente. In classificatore di cartone grigio, mod. MEC0.

Scatola 12 Unità 140 Ex_Scatola 28 "Nuove domande d'iscrizione" 1945- 1956 Domande di ammissione (1945-1954), anche con allegate schede personali; elenchi nominativi "Sezione di Gorizia. Tesseramento 1956" Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

Scatola 12 Unità 141 Ex_Scatola 28 "Elenchi riconosciuti" 1946- 1952 Datazione approssimata. Elenchi nominativi "Divisione d'assalto Garibaldi . Cormons" e "Gradisca", "Formazioni partigiane varie. Gorizia" e "Raggruppamento brigate SAP dell'Isonzo. Gorizia". Inoltre schede di ammissione in ordine alfabetico, entro fascicolo "Caduti" e sciolte. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

47 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 12 Unità 142 Ex_Scatola 28 "AVL. Riapertura termini riconoscimento" 1968- 1982 Consistenza cronologica: 1968 1981 1982. Carteggio, con copie disegno di legge Moro-Tremelloni-Colombo (9.03.1968); domande di riconoscimento qualifica. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione Allegata, da scatola 40, documentazione Lucci Antonio fu Andrea (1982).

Scatola 12 Unità 143 Ex_Scatola 45 "FIVL. Associazione Partigiani Italiani. Partigiani combattenti" 1946 - Datazione iniziale attribuita, post quem . Registro in forma di rubrica. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

Scatola 12 Unità 144 Ex_Scatola 45 "Patrioti" 1946 - Datazione iniziale attribuita, post quem . Quaderno in forma di rubrica. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

48 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 12 Unità 145 Ex_Scatola 45 "FIVL Associazione Partigiani Italiani. Patrioti riconosciuti" 1946 - Datazione iniziale attribuita, post quem . Quaderno in forma di rubrica. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

Scatola 12 Unità 146 Ex_Scatola 45 "FIVL Associazione Partigiani Italiani. Caduti e dispersi" 1946 - Datazione iniziale attribuita, post quem . Registro in forma di rubrica. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

Scatola 12 Unità 147 Ex_Scatola 45 "Caduti e dispersi. Riconosciuti" 1946 - Datazione iniziale attribuita, post quem . Quaderno in forma di rubrica. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

49 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 12 Unità 148 Ex_Scatola 45 "Non riconosciuti. Caduti e dispersi - Partigiani - Patrioti" 1946 - Datazione iniziale attribuita, post quem . Quaderno in forma di rubrica. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

Scatola 12 Unità 149 Ex_Scatola 45 "Iscritti alle sezioni. Gorizia - Gradisca - Fogliano - Ronchi" 1947- 1991 Consistenza cronologica: 1947 1948 1949 1951 1965 1966 1973 1991. Trasmissione elenchi nominativi, dati statistici. Classifica 3 Schede personali e domande ammissione

Scatola 12 Unità 150 Ex_Scatola 53 "1945 1946 1947 1948 (26-3-48)" 1945- 1948 Registro di protocollo. Classifica 4 Registri

50 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 12 Unità 151 Ex_Scatola 50 "1948 (27-11-48)" 1948- 1948 Registro di protocollo. Classifica 4 Registri

Scatola 12 Unità 152 Ex_Scatola 53 "1948 1949 1950 1951 (16-4-51)" 1948- 1951 Registro di protocollo. Classifica 4 Registri

Scatola 12 Unità 153 Ex_Scatola 53 "Protocollo" 1951- 1953 Registro di protocollo. Classifica 4 Registri

51 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 12 Unità 154 Ex_Scatola 50 "Protocollo" 1953- 1969 Registro di protocollo. Classifica 4 Registri

Scatola 12 Unità 155 Ex_Scatola 50 "Protocollo Corrispondenza" 1970- 1973 Registro di protocollo. Classifica 4 Registri Numerose pagine bianche.

Scatola 12 Unità 156 Ex_Scatola 50 "Protocollo. Corrispondenza in partenza" 1973 - Datazione attribuita, post quem . Registro di protocollo. Classifica 4 Registri Bianco.

52 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 12 Unità 157 Ex_Scatola 50 "Cassa" 1945- 1946 Datazione attribuita, post quem . Registro di cassa. Classifica 5 Contabilità

Scatola 13 Unità 158 Ex_Scatola 53 "Comitato Resistenza Democratica" 1971- 1974 Riguarda costituzione Comitati Resistenza Democratica e rapporti con FIVL. Classifica 6 Comitato Resistenza Democratica

Scatola 13 Unità 159 Ex_Scatola 53 "Comitato Resistenza Democratica. Opuscoli e giornali" 1971- 1973 Bollettario schede di adesione (bianco); materiali a stampa. Classifica 6 Comitato Resistenza Democratica

53 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 13 Unità 160 Ex_Scatola 40 "Gladio" 1990- 1990 Datazione approssimata. Materiali in copia fotostatica, da giornali e riviste, raccolti a titolo di documentazione. Classifica 7 Documentazione

Scatola 13 Unità 161 Ex_Scatola 40 "Eccidi dopo 25-4-45. Gladio rossa. Tringolo rosso" 1992- 1992 Datazione approssimata. Materiali in copia fotostatica, da giornali e riviste, raccolti a titolo di documentazione. Classifica 7 Documentazione

Scatola 13 Unità 162 Ex_Scatola 40 "S. Rusich G. La Perna" 1967- 1993 Consistenza cronologica: 1967 1990 1992 1993. Lettera di Gaetano La Perna (4.11.1967), riguardante saggio su vicende di Pola, e Fiume nel periodo 1943-1947; carteggio con Sergio Rusich de Moscati (1990-1993) e riguardante presentazione Il mio diario. A vent'anni nei Campi di sterminio nazisti. Flossenburg 4033001 (Firenze 1992). Classifica 7 Documentazione

54 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 13 Unità 163 Ex_Scatola 40 "Sogno" 1974- 2000 Consistenza cronologica: 1974 2000. Materiali in copia fotostatica, da giornali e riviste, raccolti a titolo di documentazione, riguardanti Comitati Resistenza Democratica ed Edgardo Sogno. Classifica 7 Documentazione

Scatola 13 Unità 164 Ex_Scatola 36 Raccolta di manifesti. 1945- 2000 Datazione approssimata. Classifica 8 Manifesti In pacco di dimensioni 300x380x120 mm.

Scatola 13 Unità 165 Ex_Scatola 50 PSDI. Sezione di Gorizia. Comitato direttivo 1957- 1959 Registro verbale delle riunioni (1957-1958) e allegato carteggio (1958-1959) Classifica 9 PSDI. Sezione di Gorizia

55 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 13 Unità 166 Ex_Scatola 50 PSDI. Sezione di Gorizia 1958- 1959 Carteggio. Con materiali a stampa. Classifica 9 PSDI. Sezione di Gorizia

Scatola 13 Unità 188 Ex_Scatola 29 Carteggio 1955- 2002 Datazione approssimata. Domanda individuale per riconoscimento qualifica partigiano/patriota di Gutierrez Antonio, con note informative (s.d.); carteggio riguardante danni e pensioni di guerra Vittori Antonio (1955) e Macor Gisella (1960-1962) e varie (1962-1972); materiali fotografici predisposti per edizione; raccolta normativa e appunti; raccolta inviti e stampati. Classifica 2 Carteggio fascicolato Materiali già frammisti ad edizioni.

Scatola 14 Unità 167 Ex_Scatola "Verbali FIVL" 1996- 2013 Verbali Consiglio e Giunta Federale FIVL. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

56 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 14 Unità 168 Ex_Scatola "FIVL. Bilanci - Relazioni - Norme. Varie" 1982- 2010 Consistenza cronologica: 1982 1986 2001-2010. Copie statuto, regolamento (approvato da Giunta esecutiva federale, 2002), istruzioni per compilazione bilanci, elenco associazioni federate, copie bilanci e relativo carteggio, materiali raccolti a titolo di documentazione (in copia fotostatica). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 169 Ex_Scatola "Notiziario FIVL" 1998- 2010 Consistenza cronologica: 1998 1999 2001-2003 2006 2007 2010. Raccolta fogli informativi. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 170 Ex_Scatola Stampati 2001- 2011 Datazione approssimata. Materiali (in copia fotostatica) raccolti per partecipazione a riunioni Giunta esecutiva e Collegio sindacale, copie bilanci, modelli e stampati. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

57 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 14 Unità 171 Ex_Scatola "Relazioni annuali" 1981- 2014 Datazione approssimata. Associazione Volontari della Libertà - Gorizia, relazioni attività svolta. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 172 Ex_Scatola "AVL. Giunta e Consiglio" 1967- 2008 Datazione approssimata, con lacune. Copie statuto e regolamento FIVL, statuto AVL Gorizia; promemoria per il Presidente Ferrando (1967); relazione tecnica illustrativa arch. Giovanni Bressan per monumento ai lavoratori caduti a difesa stabilimenti Safog (2002); contributi raccolti e consuntivo per monumento ossario al cimitero di Lucinico (2008). Materiali in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 173 Ex_Scatola "AVL. Riunioni e varie appunti. Verbali. Varie" 1964- 1996 Datazione approssimata, con lacune. Promemoria, verbali, relazioni su attività svolta. Materiali in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

58 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 14 Unità 174 Ex_Scatola "AVL Varie" 1980- 1994 Datazione approssimata. Carteggio con associazioni diverse per organizzazione manifestazioni; materiali raccolti a titolo di documentazione, in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 175 Ex_Scatola "Corrispondenza" 2013- 2013 Carteggio AVL - Gorizia. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 176 Ex_Scatola "Lettere - Inviti - Telegrammi - Convocazioni - Richieste varie - Necrologi - Trattorie" 1965- 2013 Datazione approssimata, con lacune. Documentazione riguardante iniziative sociali, rapporti con altre associazioni; comunicati stampa. Materiali in copia fotostatica, conservati a titolo di documentazione e modello. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

59 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 14 Unità 177 Ex_Scatola "Deleghe Congressi" 2010- 2014 Consistenza cronologica: 2010 2014. Deleghe del presidente Mario Merni. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 178 Ex_Scatola "Omaggi targhe medaglie varie" 1982- 1995 Datazione approssimata. Elenchi conferimento targhe, medaglie, pergamene commemorative. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 179 Ex_Scatola "Documenti vari. Affitto. Elenchi vari. Conti correnti" 1978- 1994 Datazione approssimata, con lacune. Contiene documentazione riguardante locazione vano in stabile comunale sito a Gorizia, in via Orzoni 56, e adempimenti fiscali, con certificato attribuzione numero codice fiscale (1978). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

60 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 14 Unità 180 Ex_Scatola "AVL dati" 1995- 2004 Elenco nominativo caduti di Lucinico, note storiche su FIVL, dati per rilevazioni censuarie. Con materiale a stampa: Provincia di Gorizia. Assessorato al volontariato, Guida alle associazioni di volontariato operanti sul territorio provinciale , Gorizia 2000. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 181 Ex_Scatola "Decorati al valor militare. Boemo. Della Longa. Soranzo. Pustetto" 1945- 1982 Datazione approssimata, con lacune. Materiali (in copia fotostatica) raccolti a titolo di documentazione. In coda domanda di ammissione all'API di Boemo Giulio, con atto di morte (1945-1949). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 182 Ex_Scatola "Profili personaggi" 1990- 2013 Datazione attribuita. Materiali (in copia fotostatica) raccolti a titolo di documentazione su uomini politici e di cultura, già esponenti della Resistenza. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

61 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 14 Unità 183 Ex_Scatola "Stampati FIVL" 1960- 2013 Materiali prevalentemente senza data, datazione attribuita. Carta intestata e modelli. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 184 Ex_Scatola "Stampati AVL" 1960- 2013 Materiali prevalentemente senza data, datazione attribuita. Carta intestata e modelli. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 185 Ex_Scatola "Meeting Partigiani" 2000- 2008 Materiali prevalentemente senza data. Materiale (in copia fotostatica) riguardante organizzazione Meeting per la pace. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

62 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 14 Unità 186 Ex_Scatola "Stampati Kulturni" 2005- 2007 Materiali prevalentemente senza data. Carta intestata e modelli fattura per affitto sala. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 14 Unità 187 Ex_Scatola "Stampati" 1993- 1996 Materiali prevalentemente senza data. Modelli fatture. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già conservati presso Mario Merni.

Scatola 15 Unità 189 Ex_Scatola / "Associazione Partigiani Italiani - Gorizia. Registro verbali Comitato Direttivo Provinciale. 1° volume" 1954- 1964

Classifica 4 Registri Registro di pp.100, numerazione coeva, 315x215 mm, rilegato in tela. Già presso Mario Merni, provvisoriamente conservato da Franco Miccoli.

63 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 15 Unità 190 Ex_Scatola / "FIVL - Associazione Partigiani Italiani - Gorizia. Registro verbali Comitato Direttivo Provinciale. 2° volume"

1964- 1973

Classifica 4 Registri Registro di pp.120 (71-118 strappate), numerazione coeva, 315x215 mm, rilegato in tela. Già presso Mario Merni, provvisoriamente conservato da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 191 Ex_Scatola "Congressi AVL Provinciali 1953 - 54 - 56 - 1982" 1953- 1982 Consistenza cronologica: 1953 1954 1956 1982. Verbali e documenti congressi provinciali API (19.04.1953; 31.01.1954; 27.05.1956) e AVL (21.02.1982). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 192 Ex_Scatola / "Partigiani F.V.G." 1951- 1975 Consistenza cronologica: 1951 1968 1975. Documentazione e rassegna stampa (in copia fotostatica) riguardante rilievi critici a studio ISTITUTO REGIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE (E D.), Nazionalismo e neofascismo nella lotta politica al confine orientale 1945-1975 , con dichiarazione firmata da rappresentanti Comitato Liberazione Nazionale, Associazione Giovanile Italiana, Associazione Volontari Libertà, Lega Nazionale, Divisione volontari "Gorizia" e relazione su costituzione e attività brigate "Istria" e "Pola". Con trascrizioni di documenti raccolti sotto il titolo L'Osoppo e la "Questione slavo-garibaldina. Alcuni documenti del comandante Bolla - di Enea - di Ermes (1951), dattil. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

64 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 15 Unità 193 Ex_Scatola / "Manifestazioni cerimonie varie. Congresso" 1974- 1989 Consistenza cronologica: 1974 1980 1982 1989 e s.d. Materiali (copie scheda elettorale e delega) per organizzazione congresso AVL Gorizia (6.11.1982). In coda documentazione analoga di altre associazioni (Piemonte, Trieste, Vicenza, Verona), conservata a titolo di modello. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 194 Ex_Scatola / "Contenzioso Associazione Partigiani Cattolici Canti Resistenza" 1999- 2001 Materiali in copia fotostatica, riguardanti contenzioso tra Collegio sindacale della FIVL e iscritti dell'Associazione Partigiani Cristiani. Allegata copia fotostatica testo S. L IBEROVICI - M. L. S TRANIERO , Canti della Resistenza 1933-1963 , Torino, Edizioni discografiche DNG, s.d. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 195 Ex_Scatola / "Polemiche. Articoli vari" 1961- 2013 Datazione approssimata. Comunicati e lettere aperte, rassegna stampa, in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

65 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 15 Unità 196 Ex_Scatola / "Articoli giornali" 1963- 1993 Datazione approssimata. Numerosi materiali s.d. Rassegna stampa, in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 197 Ex_Scatola / "Interventi Presidente" 1966- 2014 Raccolta dei discorsi pronunciati in manifestazioni diverse, in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 198 Ex_Scatola / "Porzus - Osoppo - Garibaldi-Natisone - Battaglia Monte Blegos" 1969- 2001 Consistenza cronologica: 1969 1980 1987 1992 2001. Materiali in copia fotostatica, riguardanti riconciliazione tra partigiani delle brigate Osoppo e Garibaldi a Porzûs (23 agosto 2001), pellegrinaggi a Monte Blegoš e Škofja Loka. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

66 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 15 Unità 199 Ex_Scatola / "Convegno - Dibattito X Mas. Battaglia Tarnova" 1995- 1999 Consistenza cronologica: 1995 1999. Materiali in copia fotostatica, riguardanti partecipazione a congresso "Confine orientale 1943-1945. La X Mas e la battaglia di Tarnova" (Gorizia, 29 marzo 1999). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 200 Ex_Scatola / "Resistenza e RSI esperienze" 2000 - Materiali in copia fotostatica, riguardanti partecipazione a conferenza "Resistenza italiana e Repubblica Sociale Italiana al confine orientale: la grande scelta, esperienze vissute" (Gorizia, 11 ottobre 2000). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 201 Ex_Scatola / "Battaglia partigiana di Gorizia" 1973- 1991 Materiali in copia fotostatica, riguardanti scoprimento lapide commemorativa sulla facciata della Stazione ferroviaria (Gorizia, 21.04.2012). Contiene anche materiali a stampa: ANPI. C OMITATO PROVINCIALE DI G ORIZIA (E D), 1943 settembre 1973. Eravamo invece la brigata proletaria ... e come divisa portavamo la "tuta blu". Contributo alla costruzione della storia di trenta anni fa , Monfalcone 1973; Battaglia partigiana di Gorizia. Preludio della Resistenza italiana nel Friuli orientale. Atti della Tavola Rotonda (Gorizia, 3 novembre 1973) , Gorizia 1975. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

67 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 15 Unità 202 Ex_Scatola / "Varie" 1973- 1978 Consistenza cronologica: 1973 1974 1978. Numerosi materiali s.d. Materiali in copia fotostatica, riguardanti valori della Resistenza, rapporti tra italiani e slavi, eccidio di Porzûs. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 203 Ex_Scatola / "AVL. Varie" 1988- 2008 Materiali in copia fotostatica, conservati a titolo di rassegna stampa. In testa comunicato stampa (12.11.2008) riguardante deposito biblioteca e archivio AVL - Gorizia presso Centro di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale “Leopoldo Gasparini” di Gradisca d’Isonzo (Gorizia). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 15 Unità 204 Ex_Scatola / "Resistenza. Caratteristiche" 1988- 2011 Datazione approssimata. Numerosi materiali s.d. Relazioni su attività svolte dal Corpo Volontari della Libertà di Pola e riguardanti API, Sezione di Pola, partecipazione alla Resistenza, cronologie e ricostruzioni storiche periodo 1943-1945. Materiali in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

68 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 15 Unità 205 Ex_Scatola / "Storia 1939 - 1945" 1991- 1995 Materiali in copia fotostatica, con cronologia del periodo, da rivista "Patria indipendente". Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 16 Unità 206 Ex_Scatola / "Storia Resistenza opuscoli" 1973- 1974 Numerosi materiali s.d. Contiene materiali a stampa: inserti da periodici "Epoca", "Storia illustrata" e testata non identificata (in dialetto triestino). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 16 Unità 207 Ex_Scatola / "Monumento Ossario Lucinico" 1975- 2008 Consistenza cronoogica: 1975 1976 2006 2007 2008. Carteggio, progetti, conti preventivi e consuntivi riguardanti sistemazione tombe caduti sepolti nel cimitero di Lucinico (1975-1976) e costruzione monumento ossario (2006-2008). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

69 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 16 Unità 208 Ex_Scatola "A.V.L. Gite sociali. 1978 [...] 1996" 1965- 1996 Materiali riguardanti organizzazione gite sociali. Materiali in copia fotostatica e a stampa (depliant pubblicitari). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

Scatola 16 Unità 209 Ex_Scatola / "Contributi Comune. Provincia. Regione. Cassa Risparmio. Vari" 1994- 2011 Richieste di contributo, ricevute e allegati contabili per rendicontazione. Materiali in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

Scatola 16 Unità 210 Ex_Scatola / "A.V.L. Inventario" 1994- 2003 Consistenza cronologica: 1994 1995 2003. Inventario (ms., s.d.) e dichiarazioni di cessione beni mobili. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

70 Archivio API - AVL. Gorizia

Scatola 16 Unità 211 Ex_Scatola / "Centro Isontino ricerca storica Gradisca. Istituti storia Resistenza TS - UD" 2009 - Circolare Centro di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale “Leopoldo Gasparini” di Gradisca d’Isonzo (Gorizia), riguardante consuntivo del centro (2008), relazione programmatica e tesseramento (2009). Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

Scatola 16 Unità 212 Ex_Scatola / "Indirizzi. Etichette" 1995- 2007 Indirizzario ed etichette prestampate. Materiali in copia fotostatica. Classifica 10 Carteggio Mario Merni Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati da Franco Miccoli.

71

Biblioteca API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 1, 44 / 1

Inno della libertà Voghera FIVL Raggruppamento Autonomo Padano s.a. Su disco 45 giri, 47 copie.

Scatola: 1, Opuscoli / 2

ANPI. C OMITATO PROVINCIALE DI G ORIZIA (E D) 1943 settembre 1973. Eravamo invece la brigata proletaria ... e come divisa portavamo la "tuta blu". Contributo alla costruzione della storia di trenta anni fa Monfalcone 1973 Stampato in proprio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 1, Opuscoli / 3

COMUNE DI G ORIZIA 1916 (Il) a Gorizia nel 60° anniversario del ricongiungimento di Gorizia all'Italia Gorizia Tipografia Sociale 1976

Scatola: 1, Opuscoli / 4

COMUNE DI F IRENZE ASSOCIAZIONE N AZIONALE DIVISIONE "A CQUI " Battaglia (La) della "Acqui". Commemorazione dei caduti (Firenze, 25 novembre 1975) Firenze Il Comune 1973

Scatola: 1, Opuscoli / 5

ANPI. S EZIONE PROVINCIALE DI B OLZANO Perché? Bolzano - Trento Edizioni ANPI - Zinchi della "Tridentum" s.a. Collocazione su etichetta: I d.

Scatola: 1, Opuscoli / 6

DEMOCRAZIA C RISTIANA - G ORIZIA Attività (L') parlamentare dell'on. Marocco Gorizia Tipografia Budin 1972 (Quaderni di "Quadrante-Est")

Scatola: 1, Opuscoli / 7

SPAZZALI , R OBERTO Associazione Deportati e Perseguitati Politici Italiani Antifascisti. Costituzione, finalità e attività (Trieste, 1947-1997)

Trieste Cartotecnica Artigiana 1997

Scatola: 1, Opuscoli / 8

ISTITUTO P ROFESSIONALE PER I S ERVIZI C OMMERCIALI "R.M. C OSSAR " - G ORIZIA 60° Anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia. In collaborazione con ADPPIA (Trieste) S.n.t. Stampato in proprio.

1 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 1, Opuscoli / 9

ANPI. S EZIONE 7 MARTIRI PARTIGIANI - P ESSANO CON B ORNAGO (M ILANO ) Resistenza. Un fatto, una storia per non dimenticare. 1945-1995 S.n.t.

Scatola: 1, Opuscoli / 10

COMITATO DI C OORDINAMENTO A SSOCIAZIONI DELLA R ESISTENZA DELLA P ROVINCIA DI C UNEO PROVVEDITORATO AGLI S TUDI DI C UNEO ISTITUTO S TORICO DELLA R ESISTENZA IN C UNEO E P ROVINCIA 1945-1995. Ora e sempre Resistenza S.n.t.

Scatola: 1, Opuscoli / 11

MITA , M AURO Costruire la Repubblica Roma Edizioni dell'UNDR 19687 (I quaderni della Nuova Repubblica, 3)

Scatola: 1, Opuscoli / 12

FIVL. A SSOCIAZIONE V OLONTARI L IBERTÀ - P IEMONTE . S EZIONE DI T ORINO Assemblea ordinaria annuale dei soci (Torino, 29 novembre 1974). Relazione tenuta dal Presidente della Sezione, Luigi Scimè, "sulla posizione dell'AVL - Piemonte e della FIVL in rapporto agli avvenimenti di questo ultimo periodo Torino Centro Stampa "Autonomi" 1974

Scatola: 1, Opuscoli / 13

PARTITO R EPUBBLICANO I TALIANO . U FFICIO STAMPA Repubblicani (I) vogliono la Regione Roma Tipo. Salvaggio s.a.

Scatola: 1, Opuscoli / 14

FIVL. A SSOCIAZIONE V OLONTARI L IBERTÀ - G ORIZIA Statuto modificato approvato dal Congresso dell'Associazione in data 21 febbraio 1982 S.n.t Stampato in proprio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 1, Opuscoli / 15

Resistenza. 25 aprile 1964 Gorizia Il Comune 1964 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 1, Opuscoli / 16

Principali (I) mezzi bellici di terra, di mare, di cielo della seconda guerra mondiale Milano Selezione del Reader Digest 1970

2 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 1, Opuscoli / 17

CENTRO S TUDI N AZIONALE DELLA CISL (E D.) Bilancia (La) dei pagamenti Firenze Edizioni Lavoro s.a. (Formazione. Strumenti, 2)

Scatola: 1, Opuscoli / 18

Parlamento (Il) Europeo Lussemburgo Ufficio delle Pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee 1982 [?]

Scatola: 1, Opuscoli / 19

SERVIZI S TAMPA E I NFORMAZIONE DEL C ONSIGLIO D'E UROPA (E D.) Consiglio d'Europa. Venti anni di attività 1949-1969 Colonia Europa Union Verlag 1969 [?]

Scatola: 1, Opuscoli / 20

UFFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI DELLA R EGIONE F RIULI -V ENEZIA G IULIA (E D.) Regione (La) Friuli-Venezia Giulia per una migliore qualità della vita Trieste 1983 Suppl. di: "Regione Cronache Friuli-Venezia Giulia, n. 59 (6.04.1983). Distribuzione gratuita.

Scatola: 1, Opuscoli / 21

ASSOCIAZIONE N AZIONALE F AMIGLIE C ADUTI E D ISPERSI IN G UERRA . C OMITATO PROVINCIALE DI V ERONA (E D.) Ai familiari dei Caduti e Dispersi della Divisione Acqui Verona Tipografia Nigrizia s.a.

Scatola: 1, Opuscoli / 22

COMITATO PER LA DIFESA DELL 'I TALIANITÀ DI T RIESTE E DELL 'I STRIA (E D.) Trieste. Novembre 1953. Fatti e documenti Trieste Comitato per la difesa dell'Italianità di Trieste e dell'Istria 1953 Con nota di Mario Merni: "Dono del sindaco di Trieste in occasione visita con gen. Cadorna. 7.2.54".

Scatola: 1, Opuscoli / 23

SIRIGU , S ILVIO (E D.) Raduno nazionale 1991 (, 28-29 settembre) Roma Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate 1991 Numero unico, celebrativo.

Scatola: 1, Opuscoli / 24

FIVL - C IRCOLO GIOVANILE DELLA R ESISTENZA "E UROPA L IBERA " DELLA A SS . A UTONOMA P ARTIGIANI L OMBARDI (E D.) 1.a Edizione Trofeo Nazionale della Resistenza. Gara di marcia alpina di regolarità a pattuglie (Lecco, 22 settembre 1963) Pescarenico (Lecco) Tip. Brambilla 1963 Stampato celebrativo.

3 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 1, Opuscoli / 25

ANPI P ROVINCIALE - C REMONA (E D.) 25 aprile. Lavoro - Giustizia - Libertà Cremona Stabilimento Tipografico Società Editoriale "Cremona Nuova" 1947 Stampato celebrativo.

Scatola: 1, Opuscoli / 26

ASSOCIAZIONE V ENETA V OLONTARI DELLA L IBERTÀ (E D.) Per l'Italia libera. Ieri come oggi Padova Tipografia del Seminario 1952 Stampato celebrativo (3 copie).

Scatola: 1, Opuscoli / 27

ASSOCIAZIONE G ARIBALDINI I NDIPENDENTI - I MPERIA (E D.) Quaderni FIVL. 25 aprile 1945. 25 aprile 1974. Manifestazione commemorativa della Resistenza. Savona Stamperia Officina d'Arte 1974 Stampato celebrativo (2 copie).

Scatola: 1, Opuscoli / 28

VOLONTARI L IBERTÀ - S EZIONE DI Z UGLIANO Zugliano nella Resistenza, 25 aprile 1967 Breganze Tipografia Leoni 1967 Stampato celebrativo.

Scatola: 1, Opuscoli / 29

ASSOCIAZIONE N AZIONALE TRA I C OMUNI D ECORATI AL V ALOR M ILITARE (E D.) Convegno di studio sulla pace (Bologna, 4-5 ottobre 1969) Genova Stabilimento Grafico La Stampa 1969 Opuscolo dedicato al programma del convegno.

Scatola: 1, Opuscoli / 30

Pertuso. Valle Borbera. 25 aprile 1966 Alessandria Tipografia Arte Grafica 1966 Stampato celebrativo.

Scatola: 1, Opuscoli / 31

FIVL - C IRCOLO GIOVANILE DELLA R ESISTENZA "E UROPA L IBERA " DELLA A SS . A UTONOMA P ARTIGIANI L OMBARDI (E D.) 6° Trofeo Nazionale della Resistenza. Gara di marcia alpina di regolarità a pattuglie (Lecco, 22 settembre 1970) S.n.t. Stampato celebrativo. Con lettera di accompagnamento.

Scatola: 1, Opuscoli / 32

Manifesto per l'elezione europea Pavia Movimento Federalista Europeo 1977 (I problemi della lotta politica nella società moderna, 8)

4 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 1, Opuscoli / 33

FELTRIN , F RANCESCO Istituto per la storia della Resistenza nelle Tre Venezie - Padova. Guida sommaria all'archivio 1971 Estratto da: "Il movimento di liberazione in Italia", nn. 105/106 (ott./dic 1971 - gen/mar 1972).

Scatola: 2, 20 / 1

PALLANTE , P IERLUIGI Partito (Il) Comunista Italiano e la questione nazionale. Friuli-Venezia Giulia 1941-1945 Udine Del Bianco Editore 1980 (Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione. Studi e Documenti, 5)

Scatola: 2, 20 / 2

Minoranze coscienza e dovere della memoria. Riflessioni recenti (1998-2000). Documentazione storica Napoli Jovene Editore 2001

Scatola: 2, 20 / 3

FEDERAZIONE I TALIANA V OLONTARI DELLA L IBERTÀ - T RIESTE ASSOCIAZIONE D EPORTATI E P ERSEGUITATI P OLITICI I TALIANI A NTIFASCISTI - T RIESTE Convegno Storico-Giuridico sulle Pensioni di Guerra (Trieste, 11-12 novembre 2000) Monfalcone Cartotecnica Artigiana 2001

Scatola: 2, 24 / 1

FRASSATI , F ILIPPO (E D.) Repubblica (La) dell'Ossola. Settembre - Ottobre 1944 Domodossola Ambiente Edizioni 1984 Riedizione del volume pubblicato dal Comine di Domodossola nel 1959.

Scatola: 2, 24 / 2

SACCONI , R AFFAELLO Partigiani in Casentino e Val di Chiana Firenze La Nuova Italia 1975 con timbro: "FIVL. Associazione Toscana Volontari Libertà - Firenze".

Scatola: 2, 24 / 3

CARPINTERI & F ARAGUNA Serbidiòla. maldobrìe in rima Trieste Edizioni de La Cittadella 1977

Scatola: 2, 34 / 43

ANPI. S EZIONE PROVINCIALE DI B OLZANO Perché? Bolzano - Trento Edizioni ANPI - Zinchi della "Tridentum" s.a. Collocazione su etichetta: I d. Tagliati frontespizio e p.5. Doppio. Vedi anche scatola 1, Opuscoli/5.

5 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 2, 34 / 44

Nostra (La) Resistenza Milano Comune di Milano - Ripartizione Educazione 1964 (Quaderni della città di Milano, 18)

Scatola: 2, 34 / 45

Regionalismo (Il) italiano. Antologia del pensiero regionalista dal Risorgimento ai nostri giorni Milano Comune di Milano - Ripartizione Educazione 1962 (Quaderni della città di Milano, 16) Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 2, 37 / 44

CATALANO , F RANCO FIETTA , E MILIO PIZZIGONI , O RAZIO Origini della repubblica Milano Vangelista 1983

Scatola: 2, 37 / 45

FERRIGHETTO T AZZARA , G IACOMO Maso (un eroe dei nostri monti) Conegliano (Treviso) Il Comune 1985

Scatola: 2, 37 / 46

SEQUALINI , G INO Antonio Friz "Wolf" 1926-1944 Udine FIVL Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli" 1985

Scatola: 2, 37 / 47

TOSO , A RTURO Renato Del Din "Anselmo" 1922-1944 Udine FIVL - Associazione Partigiani Osoppo-Friuli 1984

Scatola: 2, 37 / 48

Spomin vas išce v senci davne smrti / Il ricordo vi cerca nell'ombra della lontana morte Lubiana - Monfalcone Comitato Repubblicano Unione Organizzazioni Combattentistiche della ; ANPI Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia 1978

Scatola: 2, 37 / 49

FOGAR , G ALLIANO Dalla cospirazione antifascista alla Brigata Proletaria Ronchi dei Legionari Il Comune 1973 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

6 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 2, 37 / 50

FOGAR , G ALLIANO Antifascismo (L') operaio monfalconese fra le due guerre Milano Vangelista 1982

Scatola: 2, 53 / 1

GRAHAM , R OBERT A. SJ Vaticano (Il) e il nazismo Roma Edizioni Cinque Lune 1975

Scatola: 2, 53 / 2

MORELLI , D ARIO Resistenza (La) in carcere. Giacomo Vender e gli altri Brescia Istituto Storico della Resistenza Bresciana 1981

Scatola: 2, 53 / 3

CONTESTABILE , O SVALDO (E D.) Castelvittorio nella Resistenza Imperia Istituto Storico della Resistenza 1985 (Opuscoli, 4)

Scatola: 2, 53 / 4

BOLDRINI , A RRIGO Diario di Bulow. Pagine di lotta partigiana 1943-1945 Milano Vangelista 1985 (Resistenza Italiana, 51)

Scatola: 2, 53 / 5

SANTALCO , C ARMELO Stalag 307. Frammenti di un diario e di altri scritti di prigionia Roma Edizioni Abete 1985

Scatola: 2, 53 / 6

GERVASUTTI , S ERGIO Stagione (La) della Osoppo Udine La Nuova Base 1981

Scatola: 2, 53 / 7

MORTON , P AUL Missione 'Inside' fra i partigiani del Nord Italia Cuneo Edizioni L'Arciere 1979 (Resistenza)

7 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 2, 53 / 8

ARCANGELI , C ARLO Anni tormentosi Firenze Editrice IACICO 1981

Scatola: 2, 53 / 9

BASSI , I GINIO G IOVANNI Ricordi di Portole Trieste Fameia Portolana 1965

Scatola: 2, 53 / 10

CONTESTABILE , O SVALDO (E D.) Libera (La) "Repubblica" di Pigna Imperia Istituto Storico della Resistenza 1985 (Opuscoli, 3)

Scatola: 2, 53 / 11

TRAMONTIN , S ILVIO Giovanni Ponti (1896-1961). Una vita per la democrazia e per Venezia Venezia Il Comune - Associazioni Partigiane di Venezia 1983

Scatola: 2, 53 / 12

LANDI , G IANPIERO Teresio Olivelli. Un progetto di vita Milano Massimo 1983 (Testimoni del nostro tempo, 3)

Scatola: 2, 53 / 13

FRANCHINI , F RANCO (E D.) Achille Pellizzari partigiano Poe La Spezia FIVL Associazione Partigiani Cristiani La Spezia 1976 (Volumi sulla Resistenza, 2)

Scatola: 2, 53 / 14

INTERSIMONE , G IUSEPPE Cattolici nella Resistenza romana Roma Edizioni Cinque Lune 1976

Scatola: 2, 53 / 15

GHILARDINI , L UIGI Sull'arma si cade ma non si cede. I martiri di Cefalonia e di Corfù Genova Tipo-Litografia Opera SS. Vergine di Pompei 1965

8 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 2, 53 / 16

MORPURGO , M ARCELLO Valdirose. Memorie della comunità ebraica di Gorizia Udine Del Bianco Editore 1986 (Civiltà del Risorgimento, 28) Con timbro "AVL-Gorizia".

Scatola: 2, 53 / 17

BOLIS , L UCIANO Mio (Il) granello di sabbia Torino Einaudi 1973 (Nuovi Coralli, 48)

Scatola: 2, 53 / 18

DE S IMONE , P ASQUALE (E D.) Una gente in esilio Gorizia L'Arena di Pola 1964 Con nota di possesso: "Marcello Civitico C.V.L.".

Scatola: 2, 53 / 19

CALIFFI , S TENO Pola clandestina e l'esodo Monfalcone L'Arena di Pola 1955

Scatola: 2, 53 / 20

IAKSETICH , G IORGIO (E D.) Brigata «Fratelli Fontanot». Partigiani italiani in Slovenia Milano La Pietra 1982

Scatola: 2, 53 / 21

DE S IMONE , P ASQUALE (E D.) Istria in lotta. Documenti e riferimenti storici raccolti da ... Gorizia L'Arena di Pola 1975 (Quaderno de "L'Arena di Pola") Con nota di possesso: "Marcello Civitico C.V.L.".

Scatola: 2, 53 / 22

DONADEI , M ARIO Cronache partigiane. La banda di Valle Pesio Cuneo Edizioni L'Arciere 1973 (Resistenza)

Scatola: 2, 53 / 23

FALDELLA , E MILIO (E D.) Operazioni (Le) segrete della seconda guerra mondiale Milano Arnoldo Mondadori Editore 1970 Allegato a "Storia Illustrata", 155.

9 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 2, 53 / 24

COCCHI , M ARIO Sinistra (La) Cattolica e la Resistenza Roma-Milano Compagnia Edizioni Internazionali 1966 (Storia e documenti, 3)

Scatola: 3, 35 / 1

PISANÒ , G IORGIO Storia della guerra civile in Italia (1943-1945) Milano Edizioni FPE 1966 Vol. 3. In scatola 14 i voll. 1-2.

Scatola: 3, 35 / 2

SECCHIA , P IETRO FRASSATI , F ILIPPO Storia della Resistenza. La guerra di liberazione in Italia 1943-1945 Roma Editori Riuniti 1965 voll.1-2. In scatola 36 le copertine dei singoli fascicoli.

Scatola: 3, 35 / 3

Italia drammatica. Storia della guerra civile Milano-Roma Della Volpe Editore-Unione Editoriale 1965 voll. 1-3. In scatola 36 le copertine dei fascicoli.

Scatola: 3, 44 / 25

VESPA , B RUNO (E D.) Italia / Libano. Una storia di pace Roma Edizioni Fotogramma 1984 Con dedica: Gen. Renato Canali.

Scatola: 4, 37 / 1

PASCOLI , E NO Foibe: cinquant'anni di silenzio (La frontiera orientale) Gorizia Edizioni Aretusa 1993

Scatola: 4, 37 / 2

Decimo concorso d'arte e di cultura “Istria Nobilissima”. Antologia delle opere premiate Trieste Università popolare di Trieste-Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume 1977

Scatola: 4, 37 / 3

MARTINI , L UCIFERO Parlano i protagonisti. Memorie e documenti raccolti per una storia di Fiume nella Lotta popolare di liberazione fino al 1943. Il “Battaglione Fiumano” e il “Battaglione Garibaldi” Pola Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume 1976 (Centro di ricerche storiche – Rovigno, Monografie, 5)

10 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 4, 37 / 4

CENTRO DI RICERCHE STORICHE – R OVIGNO XV (La) assemblea e la I conferenza dell'Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume (Pola, 13 maggio 1977 – Capodistria, 17 giugno 1977)

Pola Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume 1977 (Centro di ricerche storiche – Rovigno, Documenti, 4)

Scatola: 4, 37 / 5

CENTRO DI RICERCHE STORICHE – R OVIGNO Nostra (La) lotta. Marzo 1944 – maggio 1945 Pola Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume 1974 (Centro di ricerche storiche – Rovigno, Documenti, 3)

Scatola: 4, 37 / 6

CENTRO DI RICERCHE STORICHE – R OVIGNO Nostro (Il) Giornale. Dicembre 1943 – maggio 1945 Pola Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume 1973 (Centro di ricerche storiche – Rovigno, Documenti, 2)

Scatola: 4, 37 / 7

CENTRO DI RICERCHE STORICHE – R OVIGNO XIV (La) assemblea ordinaria dell'-Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume (Parenzo, 23 maggio 1971) Pola Unione degli italiani dell'Istria e di Fiume 1972 (Centro di ricerche storiche – Rovigno, Documenti, 1)

Scatola: 4, 37 / 8

Guerra (La) partigiana in Italia Roma Edizioni Civitas 1983

Scatola: 4, 37 / 9

Saggi sulla Resistenza Roma Edizioni Civitas 1974 (Antologia di Civitas)

Scatola: 4, 37 / 10

MARASCO , G IUSEPPE Amazzone (L') rossa [?] Edizioni Sabatelli s.a. Provenienza: Liguria.

Scatola: 4, 37 / 11

BORIOLI , D ANIELE BOTTA , R OBERTO CASTELLI , F RANCO Benedicta 1944. L'evento - la memoria Alessandria Regione Piemonte - Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Alessandria 1984

11 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 4, 37 / 12

PALLAI , A GATA Così ... lungo la via Parma Tipolitografia Benedettina 1975

Scatola: 4, 37 / 13

AMEDEO , R ENZO Storia Partigiana della XV Divisione Autonoma «Alessandria» Torino Autonomi Editore 1983

Scatola: 4, 37 / 14

DEPUTAZIONE E MILIA -R OMAGNA PER LA STORIA DELLA GUERRA DI L IBERAZIONE E C OMITATO REGIONALE PER IL TRENTESIMO R Vincere, Vinceremo. La guerra fascista (1940-1943) Roma Istituto LUCE - Archivio Nazionale cinematografico della Resistenza 1975

Scatola: 4, 37 / 15

MAIERON , P IERO (P INO ) "Untermenschen" (Gli) (I sotto-uomini). Pagine di vita vissuta nei campi di sterminio nazisti San Vito al Il Comune 1980

Scatola: 4, 37 / 16

ZORZIN , G IUSEPPE (P INO ) Dalla tuta blu ai campi di sterminio. Ricordi di un deportato Ronchi dei Legionari La Sezione ANPI 1981

Scatola: 4, 37 / 17

OGNIBENE , G IORGIO Meravigliosa (La) Italia della Resistenza Bologna Edizioni A.P.E. 1980 Albo: la Resistenza nelle scuole medie.

Scatola: 4, 37 / 18

SARTI , S ERGIO (G INO ) Osoppo avanti! Breve storia della Brigata Osoppo Udine Associazione partigiani Osoppo-Friuli 1985 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 4, 37 / 19

8 settembre 1943: Italia e Resistenza Europea. Atti del Convegno di studio (Treviso, Palazzo dei Trecento, 26-27 aprile 1983) Treviso Cassa di Risparmio della Marca Trevigiana 1985

12 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 4, 37 / 20

DIVISIONE D'ASSALTO G ARIBALDI N ATISONE Guerra di Liberazione Friuli - Slovenia 1943-1945 Udine Comitato regionale ANPI Friuli-Venezia Giulia 1980 (Quaderni della Resistenza, 5)

Scatola: 4, 37 / 21

VINCENTI , F EDERICO Partigiani friulani e giuliani all'estero Udine ANPI Provinciale 1980

Scatola: 4, 37 / 22

FERRARI -A GGRADI , M ARIO Svolta (La) economica della Resistenza. primi atti della politica di programmazione Bologna Arnaldo Forni Editore 1975 (Documenti per la storia del nostro tempo, 3)

Scatola: 4, 37 / 23

CAPPELLETTI , G IOVANNI I cattolici e la Resistenza nel Veronese Verona Edizioni Taucias Gareida 1981

Scatola: 4, 37 / 24

BOSCHIS , L UIGI Popolazioni (Le) del Bellunese nella guerra di liberazione 1943-1945 Belluno Istituto storico bellunese della Resistenza 1986

Scatola: 4, 37 / 25

DA C OL , B RUNO (R OLANDO ) L'Intendenza "Montes" e i Gruppi di Azione Patriottica del Monfalconese e della Bassa Friulana Udine Istituto Friulano per la Storia del MOvimento di Liberazione 1984 (Quaderni dell'Istituto, Monografie, 10)

Scatola: 4, 37 / 26

POLI , L UIGI Forze (Le) armate nella guerra di liberazione 1943-1945 Roma Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquantennale della Resistenza e della guerra di liberazione 1994

Scatola: 4, 37 / 27

Uomo (Un) solo in difesa dell'Italia. De Gasperi alla Conferenza di Parigi 10 agosto 1946. Testimonianza di Giuseppe Brusasca Roma Edizione Movimento Anziani D.C. 1984

13 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 4, 37 / 28

Resistenza (La) e la difesa della democrazia oggi. Convegno italo-francese (Torino, 13-14 marzo 1982) Torino Comitato d'intesa tra le formazioni partigiane del Piemonte Valle d'Aosta - Raggruppamento unitario Novara/Val Sesia (Autonome - Garibaldi - Giustizia e Libertà - Matteotti) 1982

Scatola: 4, 37 / 29

MARTINI , M ASSIMO Deportazione (La) nazista. Organizzazione e catalogo ufficiale dei lager Brescia Istituto Storico della Resistenza Bresciana 1980 (I quaderni di La Resistenza Bresciana, 2) Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 4, 37 / 30

GORLETTA , L. - S ILANOS , I. (E D.) E il quotidiano divenne eroico. Episodi, personaggi e pagine inedite della Resistenza cattolica nell'Alto Milanese Milano Associazione Patrioti Raggruppamento "Alfredo Di Dio" 1982

Scatola: 4, 37 / 31

Cian, uno dei tanti Sestri Levante IPSIA Deambrosis 1981

Scatola: 4, 37 / 32

Resistenza (La) e il contributo delle forze armate alla guerra di liberazione Milano Comitato per le celebrazioni del ventesimo anniversario della LIberazione 1965 [?]

Scatola: 4, 37 / 33

Incontro nazionale Comandanti partigiani 40° Anniversario della lotta di liberazione (Bassano del Grappa, 22 settembre 1984)

Roma Fondazione Corpo Volontari della Libertà 1985

Scatola: 4, 37 / 34

Memoriale di "Don Carlo" Reggio Emilia Associazione Liberi Partigiani Italiani 1983

Scatola: 4, 37 / 35

D'E STE , I DA Croce sulla schiena Roma Edizioni Cinque Lune 1966

Scatola: 4, 37 / 36

LODI , M ASSIMILIANO Obiettivo Libertà. Storia della "I a Julia" Brigata partigiana dell'Alta Val Taro Parma Associazione Liberi Partigiani Italiani 1985

14 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 4, 37 / 37

WORLD C ONGRESS OF P EACE F ORCES List of Partecipants. Part. I - Countries. Part II - International Organisations Mosca Progress Publishers 1974

Scatola: 4, 37 / 38

Sacerdoti cattolici nella Resistenza. La Spezia - Sarzana - Brugnato La Spezia Associazione Partigiani Cristiani di La Spezia - FIVL 1979 (Volumi sulla Resistenza, 3)

Scatola: 4, 37 / 39

BRIGNOLI , M ARZIANO Raffaele Cadorna 1889-1973 Roma Stato Maggiore Esercito. Ufficio Storico 1981

Scatola: 4, 37 / 40

Mossa 1900-1918 Mossa Il Comune s.a.

Scatola: 4, 37 / 41

TAVIANI , P AOLO E MILIO Breve storia dell'insurrezione di Genova Firenze Le Monnier 1982

Scatola: 4, 37 / 42

MARGJINAI , Z EF Marcia di un albanese verso la libertà. Autobiografia Udine La Nuova Base 1982

Scatola: 4, 37 / 43

TOGNATO , M ARIO Julia (La) muore sul posto Abano Terme Piovan Editore 1982 (Lo scaffale, 6)

Scatola: 5, 6 / 1

FALLACI , O RIANA Uomo (Un) Milano Rizzoli Editore 1979

Scatola: 5, 6 / 2

BERTUZZI , A LBERTO Scusate signori del Palazzo. Riflessioni, esperienze, suggerimenti per difendere i nostri diritti Milano Rizzoli Editore 1979

15 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 5, 6 / 3

GHILARDINI , L UIGI Sull'arma si cade ma non si cede. I martiri di Cefalonia e di Corfù Genova Tipo-Litografia Opera SS. Vergine di Pompei 1965 Doppio. Vedi anche scatola 2, 53/15.

Scatola: 5, 6 / 4

LISIANI , V LADIMIRO Good bye Trieste Milano Mursia 1964

Scatola: 5, 6 / 5

D'E RAMO , L UCE Deviazione Milano Arnoldo Mondadori Editore 1979

Scatola: 5, 6 / 6

GHILARDINI , L UIGI Sull'arma si cade ma non si cede. I martiri di Cefalonia e di Corfù Genova Tipo-Litografia Opera SS. Vergine di Pompei 1982 Ristampa della prima edizione (1965).

Scatola: 5, 6 / 7

BOSCHESI , B. P ALMIRO Grandi (Le) battaglie segrete della II guerra mondiale Milano Arnoldo Mondadori Editore 1973 Edizione fuori commercio.

Scatola: 5, 6 / 8

CALEFFI , P IERO Si fa presto a dire fame Milano Mursia 1974 (Testimonianze fra cronaca e storia, 32)

Scatola: 5, 6 / 9

ASSOCIAZIONE P ARTIGIANI O SOPPO Attimis. Patria della Osoppo Udine Tip. A. Pellegrini 1975

Scatola: 5, 6 / 10

MARTINI , M ASSIMO Deportazione (La) nazista. Organizzazione e catalogo ufficiale dei lager Brescia Istituto Storico della Resistenza Bresciana 1980 (I quaderni di La Resistenza Bresciana, 2) Doppio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

16 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 5, 6 / 11

BOSCHESI , B. P ALMIRO Italia (L') nella II guerra mondiale (10/VI/1940 - 25/VII/1943) Milano Arnoldo Mondadori Editore 1975 Edizione fuori commercio.

Scatola: 5, 6 / 12

BOSCHESI , B. P ALMIRO Italia (L') nella II guerra mondiale (26/VII/1943-2/V/1945) Milano Arnoldo Mondadori Editore 1976 Edizione fuori commercio.

Scatola: 5, 6 / 13

FAGGI , V ICO (E D.) Pertini, Sandro: sei condanne, due evasioni Milano Arnoldo Mondadori Editore 1973

Scatola: 5, 6 / 14

DRADI M ARALDI , B IAGIO OIERI , R OMANO (E D.) Lotta armata e resistenza delle Forze Armate italiane all'estero Milano Franco Angeli 1990 (La società moderna e contemporanea)

Scatola: 5, 6 / 15

GIRAUDI , G IOVANNI Nella tempesta verso la libertà Milano Cavallotti Editori 1984

Scatola: 5, 6 / 16

Incontro democratico e rifondazione dello Stato. Atti del Convegno di studio (Firenze, 17-18 giugno 1973) Milano Comitato di Resistenza Democratica Milano 1973

Scatola: 5, 6 / 17

DAL D AN , L UIGI Il problema sportivo Udine Il Friuli Sportivo Editore s.a. Con timbro "API. Sezione provinciale - Gorizia" e collocazione su etichetta: D-5 (134).

Scatola: 5, 6 / 18

CRESTANI , M ARCO Eroi senza croce e senza medaglia Vergiate (Varese) Edizioni Villaggio del Fanciullo 1974

17 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 5, 6 / 19

DE S IMONE , P ASQUALE (E D.) Antologia d'un quarto di secolo. Pagine scelte. L'Arena di Pola. Ebdomadario Gorizia Tipografia Budin 1972

Scatola: 5, 6 / 20

DE S IMONE , P ASQUALE Memorie sull'Istria della Resistenza e dell'esodo Gorizia Tipografia Budin 1971

Scatola: 5, 6 / 21

GIORGI , R ENATO Marzabotto parla Bologna Edizioni La Squilla 1976 (La Resistenza in Emilia-Romagna, 1)

Scatola: 5, 6 / 22

ASSOCIAZIONE P ARTIGIANI A UTONOMI V ALLE D'A OSTA Notizie sulla guerra di liberazione in Valsavaranche. Ed il voto che si compie con la chiesetta di Pont Torino Industria Grafica Falciola 1977

Scatola: 5, 6 / 23

PAHOR , M ILAN (E D.) Dol skozi boj do svobodi / Nella lotta per la libertà Gorizia Grafica Goriziana 1977

Scatola: 5, 6 / 24

BONESCHI , F RANCESCO Personaggi e Opere della Letteratura (saggi) Lucca Fazzi Editore 1968

Scatola: 5, 6 / 25

EINAUDI , L UIGI Guerra (La) e l'unità europea Milano Edizioni di Comunità 1950 Con nota di possesso: "M.F.E. novembre 1954".

Scatola: 5, 6 / 26

DONADEI , M ARIO Cronache partigiane. La banda di Valle Pesio Cuneo Edizioni L'Arciere 1973 (Resistenza) Doppio. Vedi anche 2, 53/22.

18 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 5, 6 / 27

V (La) Brigata d'assalto Garibaldi "Luigi Nuvoloni". Dal diario di "Domino nero" (Ermando Micheletto) Arma di Taggia Edizioni Micheletto s.a.

Scatola: 5, 6 / 28

MANGANARO , C IRO Trieste fra cronaca e storia Bologna Tamari Editori 1975

Scatola: 6, 18 / 1

SPINARDI , A LDO Mauri e i suoi Cuneo Cassa di Risparmio di Cuneo 1995 (Collana storica della Resistenza cuneese) Edizione fuori commercio.

Scatola: 6, 18 / 2

SMITH , P ATRICK M ARTIN Friuli '44. Un ufficiale britannico tra i partigiani Udine Del Bianco Editore 1991

Scatola: 6, 18 / 3

VESCOVI , G IULIO Resistenza nell'Alto Vicentino. Storia della divisione alpina "Monte Ortigara" 1943-1945 Vicenza Cooperativa Tipografica degli Operai 1976

Scatola: 6, 18 / 4

Lettura al femminile della Costituzione. Per conoscere e verificare valori, conquiste e inadempienze. Atti del convegno (Milano, 25-26 novembre 1988)

Bologna Comitato promotore DONNE DELLA RESISTENZA 1989

Scatola: 6, 18 / 5

Breve storia della Resistenza italiana Roma Edizioni Civitas 1989

Scatola: 6, 18 / 6

GABRIELLI R OSI , C ARLO Fortificazioni (Le) della "Gotica" fra Lucca e Pistoia. L'aggiramento della Media Val di Serchio. La salvezza dei centri abitati Lucca Grafica Artigiana 1986

19 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 6, 18 / 7

FABRIS , G IUSEPPE Crisi (La) morale e politica (25 luglio - 8 settembre 1943). Comportamento delle forze armate italiane in territorio metropolitano

Padova FIVL Padova 1987

Scatola: 6, 18 / 8

FERRARI -A GGRADI , M ARIO L'Associazione Partigiani Cristiani. Punti cardine e ruolo del suo impegno Roma Presidenza Associazione Partigiani Cristiani 1988

Scatola: 6, 18 / 9

Canti nella bufera. Selezione di canti del Gruppo divisioni "Osoppo-Friuli" Gorizia Associazione Partigiani Italiani. Sezione provinciale di Gorizia 1946 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 6, 18 / 10

NICCOLI , R ENATO Verità (La) sulla storia di un'isola. Lero 8/9/43 - 16/11/43. Un sopravvissuto racconta Genova Offsetservice s.a.

Scatola: 6, 18 / 11

CAMILLA , P IERO Battaglia (La) di Pasqua in Val Pesio (7-12 Aprile 1944) Cuneo 1974 Estratto da "Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo", 71 (1974).

Scatola: 6, 18 / 12

Canti della "Osoppo" nati nella bufera Udine Associazione Partigiani Osoppo-Friuli 1987

Scatola: 6, 18 / 13

OGNIBENE , G IORGIO Meravigliosa (La) Italia della Resistenza Bologna Edizioni A. P. E. 1980 Doppio. Vedi anche scatola 4, 27/17.

Scatola: 6, 18 / 14

APIH , E LIO Mostra storica della Risiera di S. Sabba Trieste Il Comune - Civici musei di storia ed arte 1986

20 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 6, 18 / 15

SCHIFFRER , C ARLO Risiera (La) Trieste 1961 Estratto da: "Trieste", VIII (1961), 44.

Scatola: 6, 18 / 16

SCHIFFRER , C ARLO Risiera (La) Trieste Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra. Sezione provinciale di Trieste s.a. Estratto da: "Trieste", VIII (1961), 44.

Scatola: 6, 18 / 17

SCHIFFRER , C ARLO Risiera (La) Trieste Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra. Sezione provinciale di Trieste s.a. Estratto da: "Trieste", VIII (1961), 44. Doppio. Vedi anche scatola 6, 18/16.

Scatola: 6, 18 / 18

FÖLKEL , F ERRUCCIO Risiera (La) di San Sabba. Trieste e il Litorale Adriatico durante l'occupazione nazista Milano Arnoldo Mondadori Editore 1979 (Le Scie)

Scatola: 6, 18 / 19

ALTAN , C ARLO T ULLIO Nostra (La) Italia. Arretratezza socioculturale, clientelismo, trasformismo e ribellismo dall'Unità ad oggi Milano Feltrinelli Editore 1986 (Saggi)

Scatola: 6, 18 / 20

DE L UTIIS , G IUSEPPE Storia dei servizi segreti in Italia Roma Editori Riuniti 1991

Scatola: 6, 18 / 21

TRAMONTIN , S ILVIO Giovanni Ponti (1896-1961). Una vita per la democrazia e per Venezia Venezia Il Comune - Associazioni Partigiane di Venezia 1983 Doppio. Vedi anche scatola 2, 53/11.

Scatola: 6, 18 / 22

COMITATO ORGANIZZATORE I NCONTRO PER LA PACE (E D.) Memoria, paura, volontà, speranza. Atti sull'Incontro per la pace (Milano, 18-19 maggio 1984) Roma ANPI - FIVL - FIAP - ANED s.a.

21 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 6, 18 / 23

S.A.C. "Marco Garbin". Storia di un quarantennio 1947-1987 Rovigno Comunità degli Italiani di Rovigno 1987 Edizione speciale "Valdabora". Foglio d'informazione della Comunità degli Italiani di Rovigno (dicembre 1987). Con dedica.

Scatola: 6, 18 / 24

DI N OLFO , E NNIO Paure (Le) e le speranze degli italiani (1943-1953) Milano Arnoldo Mondadori Editore 1986 (Saggi)

Scatola: 6, 18 / 25

TOSONI , M AURO (E D.) Fermo Solari. Essere di sinistra Udine Aura 1993

Scatola: 6, 18 / 26

BULLOCK , A DAM Hitler. Studio sulla tirannide Milano Arnoldo Mondadori Editore 1979 (Gli Oscar. Saggi, 46)

Scatola: 6, 18 / 27

BOCCA , G IORGIO Storia dell'Italia partigiana. Settembre 1943 - maggio 1945 Bari Editori Laterza 1977 (Universale Laterza, 152)

Scatola: 6, 18 / 28

AMEDEO , R ENZO Ogni contrada è patria di ribelli. testimonianze e documenti sulla "Resistenza" a Garessio e in Valle Tanaro Cuneo Nicola Milano Editore 1964

Scatola: 6, 18 / 29

BATTAGLIA , R OBERTO GARRITANO , G IUSEPPE Breve storia della Resistenza italiana Roma Editori Riuniti 1977 (Universale, 77) V edizione riveduta (Roma 1955)

Scatola: 6, 18 / 30

FRANK , A NNA Diario Torino Einaudi 1993 (Einaudi Tascabili. Letteratura, 23)

22 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 6, 18 / 31

MALVEZZI , P IERO PIRELLI , G IOVANNI (E D.) Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943-25 aprile 1945) [?] Editrice l'Unità 1993 Edizione fuori commercio.

Scatola: 6, 18 / 32

POLI , L UIGI Forze (Le) armate nella guerra di liberazione 1943-1945 Roma Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquantennale della Resistenza e della guerra di liberazione 1994 Doppio. Vedi anche scatola 4, 37/26.

Scatola: 6, 18 / 33

Il governo Parri. Atti del convegno (Roma, 13 e 14 dicembre 1994) Roma Federazione Italiana Associazioni Partigiane 1995

Scatola: 6, 18 / 34

WEIGER , J ENNY Il tempo della memoria. Settembre 1943 - agosto 1944 Trieste Istituto regionale per la storia del movimentdi liberazione nel Friuli-Venezia Giulia 1992 [?] (I Quaderni di Qualestoria, 3)

Scatola: 6, 18 / 35

FOGAR , G ALLIANO ROSSI , M ARINA RANCHI , S ERGIO Guadagnavo sessantun centesimi all'ora ... Lavoro e lotte al Cantiere S. Rocco. Muggia 1914 - 1966 Trieste Istituto regionale per la storia del movimentdi liberazione nel Friuli-Venezia Giulia 1994 (I Quaderni di Qualestoria, 4)

Scatola: 6, 18 / 36

ANDRI , A DRIANO MELLINATO , G IULIO Scuola e confine. le istituzioni educative della Venezia Giulia 1915-1945 Trieste Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia 1994 (I Quaderni di Qualestoria, 5)

Scatola: 6, 18 / 37

Valori della Resistenza Roma Edizioni Civitas 1986

Scatola: 6, 18 / 38

Linea (La) gotica Roma Edizioni Civitas 1985

23 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 6, 18 / 39

Episodi della guerra partigiana Roma Edizioni Civitas 1988

Scatola: 6, 18 / 40

Resistenza italiana all'estero Roma Edizioni Civitas 1985

Scatola: 6, 18 / 41

40° della lotta di liberazione Bologna ANPI 1984

Scatola: 6, 18 / 44

Dossier di guerra. 1933-1945. I documenti sonori originali Milano Fabbri Editori 1971 Pubblicazione periodica. Vedi scatola 36, 24/4.

Scatola: 6, 18 / 45

BIAGI , E NZO (E D.) Seconda (La) guerra mondiale. Una storia di uomini Milano Fabbri Editori 1986 Edizione a dispense, vedi: Periodici, 10.

Scatola: 6, 18 / 46

BIAGI , E NZO (E D.) Seconda (La) guerra mondiale. Una storia di uomini Milano Fabbri Editori 1986 Edizione a dispense, vedi: Periodici, 10.

Scatola: 7, 38 / 1

MONTEMAGGI , A MEDEO Linea gotica avamposto dei Balcani Roma Edizioni Civitas 1993

Scatola: 7, 38 / 2

PIETRA , I TALO MURATORE , R EMO Resistenza (La) italiana Milano Corpo Volontari delle Libertà 1995 Edizione italo-francese riveduta e ampliata (Milano 1949)

24 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 7, 38 / 3

FONDAZIONE C ORPO V OLONTARI DELLA L IBERTÀ VETERANS A SSOCIATIONS OF O.S.S. Americani (Gli) e la guerra di liberazione in Italia. Atti del convegno internazionale di Studi storici (Venezia, 17-18 ottobre 1994)

Roma Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per l'informazione e l'editoria 1995 (Società e istituzioni)

Scatola: 7, 38 / 4

Nazionalismo e neofascismo nella lotta politica al confine orientale 1945-75 Trieste Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli - Venezia Giulia 1977 2 voll.

Scatola: 7, 38 / 5

50° Anniversario della costituzione del Corpo Volontari della Libertà. Milano, 24 Giugno 1994 Roma Fondazione Corpo Volontari della Libertà 1994 [?]

Scatola: 7, 38 / 6

ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE Resistenza e società. Atti del convegno "Problemi di storia della Resistenza in Friuli" (Udine, 5/6/7 novembre 1981) Udine Del Bianco Editore 1984 (Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione. Studi e documenti, 8) Vol. 2. Per il vol. 1 vedi scatola 27, 9/14.

Scatola: 7, 38 / 7

Giornali della resistenza dall'8 settembre '43 al 25 aprile '45 Genova Federazione Italiana Associazioni Partigiane 1995 Riproduzioni anastatiche periodici clandestini, con indici alfabetico e cronologico. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 7, 38 / 8

Gorizia 1945-1947 attraverso i manifesti. Trent'anni dopo il 16 settembre Gorizia Il Comune 1977 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 7, 38 / 9

Battaglia partigiana di Gorizia. Preludio della Resistenza italiana nel Friuli orientale. Atti della Tavola Rotonda (Gorizia, 3 novembre 1973) Gorizia La Provincia 1975

Scatola: 7, 38 / 10

BOSSI , L EA Ballate della Resistenza (Ristampa nel cinquantennale) Milano Associazione Partigiani Cristiani. Segreteria provinciale di Milano 1995 [?]

25 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 7, 38 / 11

Ribelle (Il) cinquant'anni dopo Brescia Istituto Storico della Resistenza Bresciana 1995 Ristampa anastatica dei fogli originali conservati nell'archivio dell'Istituto Storico della Resistenza Bresciana.

Scatola: 7, 38 / 12

Brigata di cavalleria "Pozzuolo del Friuli" (1835-1998) S.n.t.

Scatola: 7, 38 / 13

RAIMONDI C OMINESI , L UIGI Cecilia Deganutti, partigiana [?] Comitato Regionale ANPI Friuli - Venezia Giulia 1995 (Quaderni della Resistenza, 7)

Scatola: 7, 38 / 14

1945-1995. Patrimonio storico-culturale dell'Associazione Volontari della Libertà Liguria Savona Grafiche Alemanno 1994 Inventario della documentazione conservata dall'Associazione.

Scatola: 7, 38 / 15

Dallo squadrismo fascsita alle stragi della Risiera. Trieste-Istria-Friuli 1919-1945 Trieste Associazione nazionale ex Deportati. Sezione di Trieste 1974

Scatola: 7, 38 / 16

CIRCOLO "E UROPA L IBERA " P IEMONTE DISTRETTO SCOLASTICO N. 12 T ORINO Passato, presente e futuro dell'educazione civica. Convegno di studi (Torino, 11-12-13 febbraio 1991) Torino FIVL Piemonte - Circolo "Europa Libera" Piemonte 1992

Scatola: 7, 38 / 17

BOCCA , G IORGIO Provinciale (Il). Settant'anni di vita italiana Milano Arnoldo Mondadori Editore 1991

Scatola: 7, 38 / 18

CATALANO , F RANCO FIETTA , E MILIO PIZZIGONI , O RAZIO Origini della repubblica Milano Vangelista 1983 Doppio. Vedi anche scatola 2, 37/44.

26 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 7, 38 / 19

NYISZLI , M IKLOS Sopravvisstuto a Menghele Milano Sugarco Edizioni 1985

Scatola: 7, 38 / 20

TAVIANI , P AOLO E MILIO Breve storia della Resistenza italiana Roma FIVL 1994

Scatola: 7, 38 / 21

Formazioni (Le) Giustizia e Libertà nella Resistenza. Atti del Convegno (Milano 5 e 6 maggio 1995) Roma Federazione Italiana Associazioni Partigiane 1995

Scatola: 7, 38 / 22

SALLUSTIO S ALVEMINI , C OSMO G. Questione (La) cattolica in Italia. Privilegi concordatari Roma Editrice Ianua 1990

Scatola: 7, 38 / 23

PETRACCO , T ARCISIO Lotta partigiana al confine orientale (la bicicletta della libertà) Udine Ribis Editore 1994

Scatola: 7, 38 / 24

SABBATINI P ALADINI , E LVIRA Arrigo Paladini: il lungo cammino della libertà Roma Edizioni Civitas 1995

Scatola: 7, 38 / 25

RAVERA , S ILVIO (E D.) Calvario sconosciuto. Testimonianze Savona Grafiche Alemanno 1992

Scatola: 7, 38 / 26

SOGNO , E DGARDO Coscienza (La) dello Stato Milano Edizioni "Il Quaderno Democratico" s.a. Con timbro "Il Presidente (geom. Mario Merni)". Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 7, 38 / 27

TAVIANI , P AOLO E MILIO Colombo, il suo genio, le radici culturali S.n.t. Estratto da: Deputazione di Storia Patria per la Sardegna, Sardegna, Mediterraneo e Atlantico tra medioevo ed età moderna. Studi storici in memoria di Alberto Boscolo , III: Cristoforo Colombo e la sua epoca , 9-34.

27 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 7, 38 / 28

Gorizia italiana. 1947 - settembre - 1987 Gorizia Il Comune 1988

Scatola: 7, 38 / 29

In terra partigiana Milano Scuola Tipografica S. Benedetto di Viboldone 1992

Scatola: 7, 38 / 30

ZARDI , G IORGIO (G LAUCO ) Ledis e i "Fazzoletti Verdi" Udine FIVL - Associazione Partigiani Osoppo-Friuli 1988

Scatola: 7, 38 / 31

Porzus 7 febbraio 1945. 17 febbraio 1991 Udine FIVL - Associazione Partigiani Osoppo-Friuli 1991

Scatola: 7, 38 / 32

SARTI , S ERGIO (G INO ) Ferdinando Tacoli "Il Marchese Partigiano" Udine FIVL - Associazione Partigiani Osoppo-Friuli 1993

Scatola: 7, 38 / 33

TOSO , A RTURO Renato Del Din "Anselmo" 1922-1944 Udine FIVL - Associazione Partigiani Osoppo-Friuli 1984

Scatola: 7, 38 / 34

Caduti di Lucinico per la libertà. XXXV Anniversario della Resistenza. 1945-1980 Gorizia Il Comune 1980 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 7, 38 / 35

CRD (Il) e la stampa. Selezione di articoli, comunicati e commenti sul Comitato Resistenza Democratica Milano Agenzia CRD - Resistenza Democratica 1972 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 7, 38 / 36

50 (I) anni dell'ANPI. Bologna / 25 e 26 novembre 1994 Roma 1995 Suppl. "Patria indipendente", n. 5/1995.

28 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 7, 38 / 37

BREZZARO , E RMES Demonte Giuseppe "Livorno". La Medaglia d'Oro di Ragogna Ragogna (Udine) ANPI. Sezione di Ragogna - Il Comune 1994

Scatola: 7, 38 / 38

Polemiche sul Comitato Resistenza Democratica. Che cosa hanno scritto i giornali Milano Agenzia CRD - Resistenza Democratica 1971 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 7, 38 / 39

ISTITUTO REGIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE NEL F RIULI -V ENEZIA G IULIA Il confine mobile. Atlante storico dell'Alto Adriatico 1866-1992. Austria - Croazia - Italia - Slovenia Monfalcone Edizioni della Laguna 1995 Fuori scatola, di dimensioni: 320x440x35 mm.

Scatola: 8, 31 / 1

Storia della seconda guerra mondiale Bristol-Milano Purnell-Rizzoli 1967 voll. 1-6

Scatola: 9, 29 / 1

BATTAGLIA , R OBERTO Storia della Resistenza italiana Torino Einaudi 1953 (Saggi, 165)

Scatola: 9, 29 / 2

WHITTAM , J OHN Storia dell'esercito italiano Milano Rizzoli Editore 1979

Scatola: 9, 30 / 20

PREZIOSI , F RANCESCO TAGLIAFERRI , F RANCESCO IVA commentata. DPR 26 ottobre 1972, n. 633 e successive modificazioni ed integrazioni Roma Buffetti Editore 1981 Con timbro "AVL-Gorizia".

Scatola: 9, 30 / 21

CONZ , G IANNI Giuseppe Armano Leopoldo. Comandante il Gruppo Brigate "Damiano Chiesa". Medaglia d'argento al valor militare

Cittadella Biblos Edizioni 1989

29 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 9, 30 / 22

CAMERANI , R OBERTO Viaggio (Il) Cologno Monzese (Milano) TGM 1996

Scatola: 9, 30 / 23

Le istituzioni militari nell'eredità della Resistenza. Atti del convegno (Roma, 26-27 ottobre 1983) Roma ANPI - Comune di Roma - Istituto Studi e Ricerche Difesa (ISTRID) 1983 [?]

Scatola: 9, 30 / 24

ASSOCIAZIONE PARTIGIANA "I GNAZIO V IAN " DI C UNEO Colloqui con i caduti partigiani alla Certosa di Pesio Cuneo Ghibaudo 1999

Scatola: 9, 30 / 25

FABRIS , G IUSEPPE Giallo (Il) sul disertore tedesco Herward Beschorner Padova FIVL - Padova s.a.

Scatola: 9, 30 / 26

FIVL - P ADOVA Ricordo di Mario Tognato. Commemorazione tenuta da Marcello Olivi nel giorno dell'intitolazione alla Sua memoria della Sala Convegni della Casa del Mutilato di Guerra di Padova (4 novembre 1989) S.n.t.

Scatola: 9, 30 / 27

BRUSIN , G IORGIO (S ANDRO ) Validità di una scelta. Convegno dei "Fazzoletti verdi" (S. Vito al Tagliamento, 20-9-1987) Udine FIVL - Associazione Partigiani Osoppo-Friuli 1987

Scatola: 9, 30 / 28

ZARDI , G IORGIO (G LAUCO ) Ledis e i "Fazzoletti Verdi" Udine FIVL - Associazione Partigiani Osoppo-Friuli 1988 Doppio. Vedi anche scatola 7, 38/30.

Scatola: 9, 30 / 29

BRUSIN , G IORGIO PASCATTI , G IUSEPPE Medaglia d'Oro Giuseppe De Monte "Livorno" Udine FIVL Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli" 1991

Scatola: 9, 30 / 30

DEL D IN , P AOLA (R ENATA ) Cecilia Deganutti Udine FIVL Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli" 1995

30 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 9, 30 / 31

SEQUALINI , G INO Antonio Friz "Wolf" 1926-1944 Udine FIVL Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli" 1985 Doppio. Vedi anche scatola 2, 37/46.

Scatola: 9, 30 / 32

ASSOCIAZIONE C ONGIUNTI DEI D EPORTATI IN J UGOSLAVIA Scomparsi (Gli) di Gorizia nel maggio 1945 Gorizia Il Comune 1980

Scatola: 9, 30 / 33

ASSOCIAZIONE D EPORTATI E P ERSEGUITATI P OLITICI I TALIANI A NTIFASCISTI DI T RIESTE Persecuzione (La) continua? I Perseguitati razziali italiani Trieste Agorà 1998 (Quaderno, 1/BIS)

Scatola: 9, 30 / 34

ASSOCIAZIONE D EPORTATI E P ERSEGUITATI P OLITICI I TALIANI A NTIFASCISTI DI T RIESTE Persecuzione (La) continua? Giuseppe Gerdina e Domenico Riva Trieste Agorà 1998 (Quaderno, 2)

Scatola: 9, 30 / 35

ASSOCIAZIONE D EPORTATI E P ERSEGUITATI P OLITICI I TALIANI A NTIFASCISTI DI T RIESTE Persecuzione (La) continua? I Perseguitati razziali italiani Trieste Agorà 1997 (Quaderno, 1)

Scatola: 9, 30 / 36

ASSOCIAZIONE D EPORTATI E P ERSEGUITATI P OLITICI I TALIANI A NTIFASCISTI DI T RIESTE Persecuzione (La) continua? Le cartoline dell'A.D.P.P.I.A. 1988-1998 Trieste Agorà 1998 (Quaderno, 3)

Scatola: 9, 30 / 37

ASSOCIAZIONE D EPORTATI E P ERSEGUITATI P OLITICI I TALIANI A NTIFASCISTI DI T RIESTE Persecuzione (La) continua? Memorie di Giovanni Talleri. Ex deportato nella Straf-Kolonne del campo di concentramento KZ di Mühldorf (Dachau) Trieste Agorà 1999 (Quaderno, 4)

Scatola: 9, 30 / 38

DE A NTONELLIS , G IACOMO Caso (Il) Puecher. Morire a vent'anni partigiano cristiano Roma Edizioni Civitas s.a.

31 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 9, 30 / 39

SABBATINI P ALADINI , E LVIRA Arrigo Paladini: il lungo cammino della libertà Roma Edizioni Civitas 1995 Doppio. Vedi anche scatola 7, 38/24.

Scatola: 9, 30 / 40

DE S IMONE , P ASQUALE Istria in lotta. Documenti e riferimenti storici raccolti da ... Gorizia L'Arena di Pola 1975 (Quaderno de "L'Arena di Pola") Doppio. Vedi anche scatola 2, 53/21.

Scatola: 9, 30 / 41

SEQUI , E ROS Eravamo in tanti ... / Fiume EDIT 1979

Scatola: 9, 30 / 42

MENEGHELLO , L UIGI Piccoli (I) maestri Milano Arnoldo Mondadori Editore 1986 (Oscar Mondadori. Narrativa, 1520)

Scatola: 9, 30 / 43

A fianco dei partigiani albanesi. Testimonianze di ex partigiani italiani che parteciparono alla Lotta Antifascista di Liberazione Nazionale del Popolo Albanese [?] Edizioni "8 Nëntori" 1987 [?]

Scatola: 9, 30 / 44

FERRAROTTI , F RANCO Fascismo di ritorno Roma Edizioni delle Lega per le autonomie e i poteri locali 1974

Scatola: 9, 30 / 45

DONADEI , M ARIO Ragazza (La) della notte d'aprile e altre storie della guerra Cuneo Edizioni L'Arciere 1974 (I ciottoli)

Scatola: 9, 30 / 46

BREZZARO , E RMES De Monte Giuseppe "Livorno". La Medaglia d'Oro di Ragogna Ragogna (Udine) ANPI. Sezione di Ragogna - Il Comune 1994

32 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 9, 30 / 47

TULLY , A NDREW Ultime (Le) ore di Berlino Milano Longanesi & C. 1963 (Il Cammeo, 201) Con nota di possesso: "Marcello Civitico C.V.L.".

Scatola: 9, 30 / 48

BOLIS , L UCIANO Mio (Il) granello di sabbia Torino Einaudi 1973 (Nuovi Coralli, 48) Doppio. Vedi anche scatola 2, 53/17.

Scatola: 9, 30 / 49

Mezzo secolo dall' "Ottobre Rosso". Fallimento del marxismo Milano Edizioni Documenti 1968 (Documenti, 4)

Scatola: 9, 30 / 50

MANTIERO , I TALO Con la Brigata Loris. Vicende di guerra 1943-1945 Vicenza Cooperativa Tipografica Operai 1984

Scatola: 9, 30 / 51

Événements (Les) en Tchécolovaquie. Faits, documents, presse e témoignages Mosca Groupe de Presse des Journalistes Soviétiques 1968 Con lettera di accompagnamento.

Scatola: 9, 30 / 52

RAVERA , S ILVIO (E D.) Calvario sconosciuto. Testimonianze Savona Grafiche Alemanno 1992 Doppio. Vedi anche scatola 7, 38/25.

Scatola: 9, 30 / 53

ASSOCIAZIONE C ONGIUNTI DEI D EPORTATI IN J UGOSLAVIA 40° Anniversario delle deportazioni. Erezione di un lapidario al Parco della Rimembranza Gorizia Il Comune 1985

Scatola: 9, 30 / 54

PARTITO R EPUBBLICANO I TALIANO . U FFICIO STAMPA DELLA D IREZIONE N AZIONALE Piccola (La) industria Roma Tipolitografia De Rossi s.a. (Da qui in poi, 5) s.d.

33 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 9, 30 / 55

PARTITO R EPUBBLICANO I TALIANO . U FFICIO STAMPA DELLA D IREZIONE N AZIONALE Scuola (La) Roma Tipolitografia De Rossi s.a. (Da qui in poi, 6) s.d.

Scatola: 9, 30 / 56

PARTITO R EPUBBLICANO I TALIANO . U FFICIO STAMPA DELLA D IREZIONE N AZIONALE Pensioni (Le), l'Assistenza medica, gli Ospedali Roma Tipolitografia De Rossi s.a. (Da qui in poi, 7) s.d.

Scatola: 9, 30 / 57

PARTITO R EPUBBLICANO I TALIANO . U FFICIO STAMPA DELLA D IREZIONE N AZIONALE Vita in città Roma Tipolitografia De Rossi s.a. (Da qui in poi, 8) s.d.

Scatola: 9, 30 / 58

PARTITO R EPUBBLICANO I TALIANO . U FFICIO STAMPA DELLA D IREZIONE N AZIONALE Commercio (Il) Roma Tipolitografia De Rossi s.a. (Da qui in poi, 10) s.d.

Scatola: 9, 30 / 59

PARTITO R EPUBBLICANO I TALIANO . U FFICIO STAMPA DELLA D IREZIONE N AZIONALE Agricoltura (L') Roma Tipolitografia De Rossi s.a. (Da qui in poi, 11) s.d.

Scatola: 9, 30 / 60

PARTITO R EPUBBLICANO I TALIANO . U FFICIO STAMPA DELLA D IREZIONE N AZIONALE Crisi (La) del luglio 1989 Roma Tipolitografia De Rossi s.a. (Da qui in poi, 11) s.d.

Scatola: 10, 30 / 1

PADOAN , G IOVANNI (V ANNI ) Epopea (Un') partigiana alla frontiera tra due mondi Udine Del Bianco Editore 1984

34 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 10, 30 / 2

CORVISIERI , S ILVERIO All'isola di Ponza. Regno borbonico e Italia nella storia di un'isola (1734-1984) Roma IL MARE Libreria Internazionale 1985 Con dedica di Silvino Poletto (marzo 2007).

Scatola: 10, 30 / 3

GILAS , M ILOVAN Se la memoria non m'inganna ... Ricordi di un uomo scomodo 1943-1962 Bologna Società editrice il Mulino 1987 (Storia/ memoria)

Scatola: 10, 30 / 4

GALDO , A NTONIO Guai a chi li tocca. L'Italia in ostaggio delle corporazioni: dai medici ai ferrovieri, dai gondolieri ai magistrati Milano Arnoldo Mondadori Editore 2000

Scatola: 10, 30 / 5

BRESSAN , M ILOVAN Tauglich! Una storia che non si deve dimenticare Trieste Edizioni "Italo Svevo" 1983

Scatola: 10, 30 / 6

NIRENSTAIN , A LBERTO Ricorda cosa ti ha fatto Amalek Torino Einaudi 1958 (Saggi, 233)

Scatola: 10, 30 / 7

GERVASUTTI , S ERGIO Giorno (Il) nero di Porzûs Venezia Marsilio Editori 1997 (Supertascabili Marsilio, 24)

Scatola: 10, 30 / 8

BOTTAI , G IUSEPPE Diario 1935-1944 Milano Rizzoli Editore 1996 (Biblioteca Universale Rizzoli, Supersaggi)

Scatola: 10, 30 / 9

BOTTAI , G IUSEPPE Diario 1944-1948 Milano Rizzoli Editore 1992 (Biblioteca Universale Rizzoli, Supersaggi)

35 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 10, 30 / 10

SPAZZALI , R OBERTO Sotto la Todt. Affari, servizio obbligatorio del lavoro, deportazioni nella Zona d'Operazioni "Litorale Adriatico" (1943-1945)

Gorizia Libreria Editrice Goriziana 1998 (I leggeri, 9)

Scatola: 10, 30 / 11

REVELLI , N UTO La guerra dei poveri Torino Einaudi 1993 (Einaudi Tascabili. Letteratura, 143) Prima edizione: Torino 1962.

Scatola: 10, 30 / 12

ISTITUTO PER LA STORIA DELLA R ESISTENZA E DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA DELLA M ARCA TREVIGIANA ASSOCIAZIONE V OLONTARI DELLA L IBERTÀ DELLA PROVINCIA DI T REVISO Ricordo di Gino Sartor. Atti del Convegno (Castelfranco Veneto, 25 novembre 1995) Verona Cierre Grafica 1997

Scatola: 10, 30 / 13

SOGNO , E DGARDO Seconda (La) repubblica Firenze Sansoni 1974 (Attualità politica)

Scatola: 10, 30 / 14

LENA , R ENATO TOMÈ , R ICCARDO Guido Alberto Pasolini "Ermes" 1925-1945 Udine FIVL Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli" 1996

Scatola: 10, 30 / 15

PASOLINI , PI ER PAOLO In memoria del fratello Guido "Ermes" Udine FIVL Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli" 1990

Scatola: 10, 30 / 16

COTTERLI , O TTAVIO Aldo Specogna. Il Comandante "Repe" della 7a Brigata Osoppo-Friuli Udine FIVL Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli" 1997

Scatola: 10, 30 / 17

SARTI , S ERGIO (G INO ) Tre Osovani: Aurelio, Verdi e Mario Udine FIVL Associazione Partigiani "Osoppo-Friuli" 1998

36 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 10, 30 / 18

CORPO V OLONTARI DELLA L IBERTÀ Cenno storico della Divisione d'assalto Garibaldi "Nino Nannetti" S.n.t.

Scatola: 10, 30 / 19

CONSIGLIO R EGIONALE DEL P IEMONTE Seicento giorni nella Resistenza Torino Tipolitografia F.lli Scaravaglio & C. 1983

Scatola: 10, 49 / 41

VESCOVI , G IULIO Resistenza nell'Alto Vicentino. Storia della Divisione Alpina "Monte Ortigara" 1943-1945 Vicenza La Serenissima 1994

Scatola: 10, 49 / 42

LICEO C LASSICO "F. C ORRADINI " - T HIENE Per capire la Resistenza nell'Alto Vicentino Thiene Stamperia F. Meneghini 1985

Scatola: 10, 49 / 43

FABRIS , G IUSEPPE Crisi (La) morale e politica (25 luglio - 8 settembre 1943). Comportamento delle Forze Armate italiane in territorio metropolitano Padova FIVL Padova 1987 Doppio. Vedi anche 6, 18/7.

Scatola: 10, 49 / 44

GIOS , P IERANTONIO Gruppo (Il) partigiano di Fontanelle di Conco Estratto da: "Asiago ieri, oggi, domani" 13 (1986), 1, 23-33.

Scatola: 10, 49 / 45

Lapidario (Il) ai deportati del maggio '45 Gorizia Il Comune 1986

Scatola: 10, 49 / 46

DOMENICALI , R INO Per uno studio democratico della Costituzione (lezioni introduttive) Udine ANPI. Comitato Regionale del Friuli-Venezia Giulia 1980 (Quaderni della Resistenza, 4)

37 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 10, 49 / 47

ASSOCIAZIONE L IBERI P ARTIGIANI I TALIANI - R EGGIO E MILIA Ricordi e testimonianze della Resistenza Reggio Emilia 1983 Estratto da: Strenna del Pio Istituto degli Artigianelli.

Scatola: 10, 49 / 48

ANPI. U FFICIO S TAMPA (E D.) Primo congresso. Atti del Congresso della Resistenza italiana (Roma, 6-9 dicembre 1947) Roma Coop. Tipografica Luzzatti 1947 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 10, 49 / 49

TIRELLI , R OBERTO Verdelibertà (L'Osoppo 1943-1945) Udine Edizioni La Nuova Base 2001

Scatola: 10, 49 / 50

ASSOCIAZIONE V ENETA V OLONTARI DELLA L IBERTÀ - V ERONA Comitato per l'erezione di una cappella votiva a Dachau (Germania) dedicata alla Beata Vergine Maria "Regina Pacis" alla memoria dei deportati politici italiani morti in Germania per la libertà Verona Tip. U. Cortella 1956 Con lettera di accompagnamento. Lacerazioni.

Scatola: 10, 49 / 51

Brigate del popolo Milano Edizioni "La fiamma" 1946 Con timbro "ANPI. Comitato Alta Italia - Milano" e collocazione su etichetta: A-6 (42).

Scatola: 10, 49 / 52

AGAROSSI , E LENA SMITH , B RADLEY F. Resa (La) tedesca in Italia Milano Feltrinelli Editore 1980 (Biblioteca di storia contemporanea, 483) Con nota di possesso: "Marcello Civitico C.V.L.".

Scatola: 10, 49 / 53

FOGAR , G ALLIANO Zona (La) libera del Friuli orientale Udine ANPI. Comitato Regionale del Friuli-Venezia Giulia 1974 (Quaderni della Resistenza, 3)

Scatola: 10, 49 / 54

16 settembre 1947. Gorizia davanti alla nuova storia Gorizia Il Comune 1969 Con lettera di accompagnamento.

38 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 10, 49 / 55

COMUNE DI G ORIZIA Resistenza. 25 aprile 1945 Gorizia Tipografia Sociale 1984 Con lettera di accompagnamento.

Scatola: 10, 49 / 56

ANPI - M ONFALCONE (E D.) Cittadini di Monfalcone caduti nella lotta di liberazione. Settembre 1943 - aprile 1945 Gradisca d'Isonzo Tip. Del Bianco 1965 Doppio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 10, 49 / 57

MARIN , B IAGIO Conquista di civiltà e di libertà la vittoria della guerra '15 - '18 Trieste 1965 Estratto da "Trieste", XII (1965), 66. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 10, 49 / 58

UNIONE S PORTIVA A UTONOMI 3° Trofeo della Resistenza. Torneo Internazionale Femminile di Pallacanestro (Torino, 5-6-7 luglio 1957) Torino Edizioni "Autonomi" 1957

Scatola: 10, 49 / 59

ZANCAN , L ANFRANCO Luigi Pierobon martire della Resistenza Vicenza Neri Pozza Editore 1967 [?] Edizione fuori commercio.

Scatola: 10, 49 / 60

ASSOCIAZIONE N AZIONALE P ARTIGIANI D'I TALIA Volontari della Libertà decorati al valor militare dal Presidente della Repubblica Luigi Einaudi. Allocuzione di Livio Bianco (Cuneo, 18 settembre 1948)

Cuneo Tipografia Piemonte di A. Felici (Panfilo) 1948

Scatola: 10, 49 / 61

MAGNASCO , A. (O MAR ) Travagliato riscatto di una comunità contadina del Veneto durante la Resistenza Padova FIVL Padova 1975

Scatola: 10, 49 / 62

UNIONE A UTONOMA P ARTIGIANI S ARDI La Resistenza, oggi. Atti del Convegno nazionale (Cagliari, 7-8 dicembre 1991) Cagliari TEMA 1992

39 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 10, 49 / 63

OGNIBENE , G IORGIO Ci siamo anche noi nella storia d'Italia (La Resistenza nelle scuole elementari) Bologna Edizioni A. P. E. 1980

Scatola: 10, 49 / 64

DC (La) e la scelta repubblicana Roma Edizioni Civitas 1986

Scatola: 10, 49 / 65

ANPI. C OMITATO PROVINCIALE DI G ORIZIA ISTITUTO F RIULANO PER LA S TORIA DEL M OVIMENTO DI L IBERAZIONE Inammissibile (L') costo della guerra. perché la tragedia non si ripeta. Caduti dispersi e vittime civili nell'Isontino nella seconda guerra mondiale Gorizia La Provincia 1991 [?]

Scatola: 10, 49 / 66

AVL T RIESTE (E D.) La Resistenza a Trieste e nella Venezia Giulia (Rimembranze e riflessioni nel XLV della Liberazione) Trieste Tip. Offset Kuhar 1990

Scatola: 10, 49 / 67

ANPI. C OMITATO PROVINCIALE DI G ORIZIA Sapevi che? Documenti di un drammatico periodo storico dedicati a quanti non li conoscono ed a quanti fingono di non conoscerli. S.n.t. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 10, 49 / 68

ANTONICELLI , F RANCO Per la causa della pace (Il compito dei Comuni). Discorso pronunciato al Teatro Comunale di Bologna il 4 ottobre 1969

Genova Associazione Nazionale Comuni Decorati al Valor Militare 1969 [?] Con biglietto di accompagnamento.

Scatola: 10, 49 / 69

COSOLO , R OMOLO (E D.) Gruppo folcloristico Santa Gorizia. Il passato e il presente per il futuro Gorizia Arti Grafiche Campestrini 1979

Scatola: 11, 43 / 1

ISTITUTO PER L'E NCICLOPEDIA DEL F RIULI V ENEZIA G IULIA Enciclopedia monografica del Udine Istituto per l'Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia 1971-1980 Voll. 7 (1/1-2, 2/1-2, 3/1-3). Danni dall'umidità. Anche da ex -scatola 25.

40 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 12, 43 / 1

ISTITUTO PER L'E NCICLOPEDIA DEL F RIULI V ENEZIA G IULIA Enciclopedia monografica del Friuli Venezia Giulia Udine Istituto per l'Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia 1981-1995 Voll. 6 (3/4-4; Aggiornamenti 1-4). Danni dall'umidità.

Scatola: 13, 9 / 22

ANPI. C OMITATO PROVINCIALE DI G ORIZIA ISTITUTO F RIULANO PER LA S TORIA DEL M OVIMENTO DI L IBERAZIONE Inammissibile (L') costo della guerra. perché la tragedia non si ripeta. Caduti dispersi e vittime civili nell'Isontino nella seconda guerra mondiale Gorizia La Provincia 1991 [?] Doppio. Vedi anche scatola 10, 49/65.

Scatola: 13, 9 / 23

FIVL U NIONE A UTONOMA P ARTIGIANI S ARDI Concorso letterario in lingua sarda Cagliari Tipografia Artigiana Ivo Melis 1993

Scatola: 13, 9 / 24

SACCHETTI , A LDO Romano (Un) tra i ribelli Cuneo Edizioni L'Arciere 1990 (Resistenza) Copia omaggio.

Scatola: 13, 9 / 25

FERRI , E DGARDA Perdono (Il) e la memoria Milano Rizzoli Editore 1988

Scatola: 13, 9 / 26

GORBACIOV , M IKHAIL Perestrojka. Il nuovo pensiero per il nostro paese e per il mondo Milano Arnoldo Mondadori Editore 1987 Con danni dall'umidità.

Scatola: 13, 9 / 27

ANPI Problemi (I) dei partigiani. I° Congresso della Resistenza Roma ANPI. Ufficio assistenza e Ufficio stampa 1947

Scatola: 13, 9 / 28

LANGBEIN , H ERMANN Uomini ad Auschwitz. Storia del più famigerato campo di sterminio nazista Milano Mursia 1984

41 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 13, 9 / 29

BARUZZI , A URELIO Quel giorno a Gorizia (5 uomini contro 200). Il primo tricolore su Gorizia Lugo di Romagna Walberti Edizioni 1986 Copia omaggio.

Scatola: 13, 9 / 30

TURA , A LBERTO Europa allo specchio Bologna Ponte Nuovo Editrice 1981

Scatola: 13, 9 / 31

CAPRIN , G IUSEPPE Istria (L') nobilissima Trieste Libreria internazionale "Italo Svevo" 1968 voll. 1-2. Con danni dall'umidità.

Scatola: 13, 9 / 32

Tito - SKJ samoupravni socijalizam Zagreb 1975 Con danni dall'umidità.

Scatola: 13, 9 / 33

CARPINTERI & F ARAGUNA Borghesia eroica Trieste Edizioni de La Cittadella 1978

Scatola: 14, 14 / 1

PISANÒ , G IORGIO Storia della guerra civile in Italia (1943-1945) Milano Edizioni FPE 1965-1966 voll. 1-2. Con nota di possesso: "Merni". In scatola 3 il vol. 3; in scatola 36 le copertine dei fascicoli.

Scatola: 14, 14 / 3

CAUDANA , M INO ASSANTE , A RTURO Dal regno del Sud al vento del Nord Roma Centro Editoriale Nazionale s.a. voll. 1-2. In scatola 37 le copertine dei fascicoli.

Scatola: 14, 22 / 1

BARTOLOZZI B ATIGNANI , S IMONETTA Dai progetti cristiano-sociali alla Costituente Roma Edizioni FIVL 1997

42 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 14, 22 / 2

MORINI , R AFFAELE (R AF ) Avanti! Siam ribelli. Giorni palpitanti di vita partigiana Pavia Edizioni Centro Studi Enrico Mattei 1998

Scatola: 14, 22 / 3

ASSOCIAZIONE P ARTIGIANI O SOPPO Resistenza (La) Osovana nell'Arzino e nella Val Tramontina (Pierlungo, 19 ottobre 1975) Udine Arti Grafiche Friulane 1975

Scatola: 14, 22 / 4

CITTÀ DI M ONDOVÌ - A SSESSORATO ALLA C ULTURA Primi passi nella libertà. La Mondovì degli anni 1945-'50 Mondovì (Cuneo) Il Comune 1997 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 14, 22 / 5

CENTRO DI R ICERCHE S TORICHE - R OVIGNO Documenti I: La XIV Assemblea ordinaria dell'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume (Parenzo, 23 maggio 1971) Pola Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume 1972

Scatola: 14, 22 / 6

CENTRO DI R ICERCHE S TORICHE - R OVIGNO Documenti II: Il nostro giornale. Dicembre 1943 - maggio 1945 Pola Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume 1973

Scatola: 14, 22 / 7

CENTRO DI R ICERCHE S TORICHE - R OVIGNO Documenti IV: La XV Assemblea e la I Conferenza dell'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume (Pola, 13 maggio 1977. Capodistria, 17 gugno 1977)

Pola Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume 1977

Scatola: 14, 22 / 8

Costituente e Costituzione. Saggi Pavia FIVL - Edizioni Guardamagna 1997

Scatola: 14, 22 / 9

SPAZZALI , R OBERTO Sotto la Todt. Affari, servizio obbligatorio del lavoro, deportazioni nella Zona d'Operazioni "Litorale Adriatico" (1943-1945) Gorizia Editrice Goriziana 1995 (La clessidra di Clio. Collana di testi e studi storici, 17)

43 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 14, 22 / 10

FABRIS , G IUSEPPE Storia della Federazione Italiana Volontari della Libertà (FIVL) Padova Associazione Volontari della Libertà Padova 1986

Scatola: 14, 22 / 12

Secondo (Il) Risorgimento. Scritti di A. Garosci-L. Salvatorelli-C. Primieri-R.Cadorna-M. Bendiscioli-C. Mortati-P. Gentile-M. Ferrara-F. Montanari nel decennale della Resistenza e del ritorno alla democrazia 1945-1955 Roma Istituto Poligrafico dello Stato 1955

Scatola: 14, 22 / 13

Famiglia (La) domani Roma Edizioni Civitas 1988

Scatola: 14, 22 / 14

Stato ed economia dal Codice di Camaldoli alla Costituente Roma FIVL 1997

Scatola: 14, 22 / 15

Mattei. Una vita per l'Italia Roma FIVL 1997

Scatola: 14, 22 / 16

De Gasperi. Dalla Resistenza alla Ricostruzione Roma FIVL 1995

Scatola: 15, 28 / 1

Incontro con i combattenti antifascisti del Friuli - Venezia Giulia nella guerra di Spagna (30 marzo 1980) [?] Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia. Ufficio Stampa 1980 Suppl. a "Regione Cronache Informazioni - documentazioni", 44 (1980). Con biglietti di accompagnamento. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 15, 28 / 2

BAUER , E DDY Storia controversa della seconda guerra mondiale Novara Istituto Geografico De Agostini 1970-1971 Voll. 1-7. Edizione italiana a cura di Ettore Musco.

Scatola: 15, 28 / 3

ANPI - M ONFALCONE (E D.) Cittadini di Monfalcone caduti nella lotta di liberazione. Settembre 1943 - aprile 1945 Gradisca d'Isonzo Tip. Del Bianco 1965 Doppio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI). Con lettera di accompagnamento.

44 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 15, 28 / 4

COMUNE DI G ORIZIA 25 aprile 1945 - 1970 Gorizia Tipografia Sociale 1970 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 15, 28 / 5

PECCERILLO , M ARCELLO Popolo (Il) Italliano nella seconda Guerra Mondiale (1939-1945) Bologna Edizioni Paccagnella 1979 Copia saggio fuori commercio. Con nota di possesso.

Scatola: 16, 42 / 1

BAUER , E DDY Storia dello spionaggio Novara Istituto Geografico De Agostini 1971-1973 Edizione italiana a cura di Enzo Biagi. Voll. 1-8.

Scatola: 16, 42 / 9

Tutta la seconda guerra mondiale. Gli uomini - I fatti - Le testimonianze Milano Selezione del Reader Digest 1971 Voll. 2-3. Per il vol. 1 vedi scatola 27, 48/3.

Scatola: 17, 5 / 19

Selezione della narrativa mondiale. Uomini, gesta, avventure sconosciute della seconda guerra mondiale Milano Selezione del Reader Digest 1974

Scatola: 17, 5 / 20

TOGNATO , M ARIO Inverno (L') di venti mesi Padova FIVL Padova 1966 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 17, 5 / 21

RONCHI D ELLA R OCCA , I CILIO Ricordi di un partigiano. La Resistenza nel Braidese Torino IRDR presso Associazione Partigiani Autonomi 1965

Scatola: 17, 5 / 22

Dalla cronaca alla storia 1945-1970. Celebrazione del XXV anniversario della costituzione dell'Associazione Giovanile Italiana di Gorizia Gorizia Tipografia Sociale 1971 Edizione fuori commercio.

45 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 17, 5 / 23

BIANCHI , P IETRO ALEOTTI , L UCIANO (E D.) Pro e contro Mussolini Milano Arnoldo Mondadori Editore 1972 (I dossier Mondadori, 12) Pubblicazione mensile.

Scatola: 17, 5 / 24

BOSCHESI , B. P ALMIRO Grandi (Le) battaglie terrestri della II guerra mondiale Milano Arnoldo Mondadori Editore 1972 Edizione fuori commercio.

Scatola: 17, 5 / 25

BOSCHESI , B. P ALMIRO Come scoppiò la II guerra mondiale Milano Arnoldo Mondadori Editore 1974 Edizione fuori commercio.

Scatola: 17, 5 / 26

ALEOTTI , L UCIANO (E D.) Pro e contro Hitler Milano Arnoldo Mondadori Editore 1972 (I dossier Mondadori, 4) Pubblicazione mensile.

Scatola: 17, 5 / 27

CASATI , M ETELLO (E D.) Marcia (La) su Roma Milano Arnoldo Mondadori Editore 1972 (I documenti terribili, 3) Pubblicazione mensile.

Scatola: 17, 5 / 28

BONACINA , G IORGIO (E D.) Atomica (L') di Hiroschima Milano Arnoldo Mondadori Editore 1972 (I documenti terribili, 2) Pubblicazione mensile.

Scatola: 17, 5 / 29

MAYDA , G IUSEPPE (E D.) Processo (Il) di Norimberga Milano Arnoldo Mondadori Editore 1972 (I documenti terribili, 1) Pubblicazione mensile.

46 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 17, 5 / 30

Occupazione operaia e politica dei redditi Roma [?] Partito Repubblicano Italiano s.a. (I dibattiti, 1) Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 17, 5 / 31

CAVALLI , ( DON ) G IUSEPPE Calvario (Il) di due ammiragli. Ricordi d'un compagno di carcere Parma Officina Grafica Fresching 1954

Scatola: 17, 5 / 32

LIBENZI , E RMANNO Ragazzi della Resistenza Milano Mursia 1965 (Collana Strenne d'Oggi)

Scatola: 17, 5 / 33

MOSCONI , M ARIO (E GISTO ) Mai più come allora (100 giorni alla Polizia Criminale Nazista) Venezia Istituto Tipografico Editoriale 1955

Scatola: 17, 5 / 34

INGUSCI , P ANTALEO Carlo Pisacane Roma Partito Repubblicano Italiano. Ufficio Stampa 1964 (Quaderni di cultura repubblicana, 4)

Scatola: 17, 5 / 35

COLUCCI , M ICHELE Carlo Cattaneo Roma Partito Repubblicano Italiano. Ufficio Stampa 1964 (Quaderni di cultura repubblicana, 2)

Scatola: 17, 5 / 36

MALVEZZI , P IERO PIRELLI , G IOVANNI (E D.) Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana (8 settembre 1943 - 25 aprile 1945) Torino Einaudi 1952 (Saggi, 150) Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 17, 5 / 37

DI P ORTO , B RUNO Maurizio Quadrio Roma Partito Repubblicano Italiano. Ufficio Stampa 1963 (Quaderni di cultura repubblicana, 9)

47 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 17, 5 / 38

DI P ORTO , B RUNO Agostino Bertani Roma Partito Repubblicano Italiano. Ufficio Stampa 1963 (Quaderni di cultura repubblicana, 11)

Scatola: 17, 5 / 39

PERMOLI , P IER G IOVANNI Giovanni Conti Roma Partito Repubblicano Italiano. Ufficio Stampa 1964 (Quaderni di cultura repubblicana, 12)

Scatola: 17, 5 / 40

ASSOCIAZIONE P ARTIGIANI O SOPPO Attimis. Patria della Osoppo Udine Tip. A. Pellegrini 1975 Doppio. Vedi anche scatola 5, 6/9.

Scatola: 17, 5 / 41

MICHAL , B ERNARD (E D.) Processo (Il) di Norimberga Genève Edizioni Lombarde 1969 voll. 1-2Edizione fuori commercio.

Scatola: 17, 5 / 42

BORSA , M ARIO Inglesi (Gli) e noi Milano Fasani 1945 Collocazione su etichetta, non leggibile.

Scatola: 17, 5 / 43

BOSCHESI , B. P ALMIRO II (La) guerra mondiale nei film Milano Arnoldo Mondadori Editore 1979 Edizione fuori commercio.

Scatola: 17, 5 / 44

Nuovi quaderni di Giustizia e Libertà 5-6 Milano Casa Editrice "La Fiaccola" 1945 Pubblicazione periodica. Collocazione su etichetta: CISS. Biblioteca Popolare Circolante A IV 210.

Scatola: 17, 5 / 45

DE V INCENZI , E NRICO (K. K ID ) Fischia il vento Savona Casa Editrice Liguria s.a. Collocazione su etichetta: 2d.

48 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 17, 5 / 46

VARGA , E UGENIO Due sistemi. Economia socialista e economia capitalista Milano Fasani 1946 (Orizzonti. Collana di studi politici, economici e sociali, 4) Con timbro "ANPI-Sezione provinciale Gorizia" e collocazione su etichetta: C-23 (123).

Scatola: 17, 5 / 47

GIUDICE , L IA Angelo Ghisleri Roma Partito Repubblicano Italiano. Ufficio Stampa 1963 (Quaderni di cultura repubblicana, 8)

Scatola: 18, 34 / 24

GABRIELLI R OSI , CARLO MARIANI , S ERGIO Cuore 1944. 100 episodi della resistenza europea Lucca Edizioni Il centro di educazione democratica 1975

Scatola: 18, 34 / 25

COMITATO PER LE CELEBRAZIONI DEL XX ANNIVERSARIO DELLA R ESISTENZA ISTITUTO LOMBARDO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN I TALIA Resistenza (La) in Lombardia. Lezioni tenute nella Sala dei Congressi della provincia di Milano (febbraio-aprile 1965) Milano Edizioni Labor 1965 Con timbro: "Dono offerto ai giovani dall'AGIP".

Scatola: 18, 34 / 26

FRESCAROLI , A NTONIO Gestapo (La). Atrocità e segreti dell'inquisizione nazista Milano Giovanni De Vecchi Editore 1967 (Storia vera)

Scatola: 18, 34 / 27

MARTINELLI , F. OVRA (L'). Fatti e retroscena della polizia politica fascista Milano Giovanni De Vecchi Editore 1967 (Storia vera)

Scatola: 18, 34 / 28

FANTELLI , G IORGIO E RMINIO Resistenza (La) dei cattolici nel Padovano Padova FIVL Padova 1965

49 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 18, 34 / 29

BELFIORE , A NTONIO GIRALDI , L UIGI (E D.) Italia (L') elettorale Roma Edizioni Civitas 1973 (Antologia di Civitas)

Scatola: 18, 34 / 30

Saggi sulla Resistenza Roma Edizioni Civitas 1974 (Antologia di Civitas) Doppio. Vedi anche scatola 4, 37/9.

Scatola: 18, 34 / 31

Solidarietà atlantica e rapporti est-ovest (1950-1964) Roma Edizioni Civitas 1967 (Antologia di Civitas, 5)

Scatola: 18, 34 / 32

Saggi sulla Resistenza Roma Edizioni Civitas 1965 [?] (Antologia di Civitas)

Scatola: 18, 34 / 33

Comunità europea Roma Edizioni Civitas 1969 (Antologia di Civitas, 4)

Scatola: 18, 34 / 34

CIRANNA , G IUSEPPE CECCARINI , E NNIO (E D.) Almanacco Repubblicano 1970 Roma Edizioni della Voce 1970 [?]

Scatola: 18, 34 / 35

PALLAJ , L UCA (D ONATO ) Storia della 284.a Brigata Fiamme Verdi "Italo" Reggio Emilia Edizione ALPI 1970 [?]

Scatola: 18, 34 / 36

SEMI , F RANCESCO La Resistenza italiana. Breve sintesi storica ad uso dei licei e degli istituti magistrali e tecnici Torino Società Editrice Internazionale 1961 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia". Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

50 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 18, 34 / 37

MAI , F RANCO Il sistema educativo negli Stati Uniti. Brevi cenni sulla sua natura e caratteristiche Trieste La Editoriale Libraria 1954

Scatola: 18, 34 / 38

UNIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI T RIESTE Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Atti del convegno sull'Idea della collaborazione internazionale nella Resistenza europea (Trieste, 5-6 giugno 1965) Trieste Tip. Moderna 1966 [?] Periodico: "Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia", II (A.A.1965-1966).

Scatola: 18, 34 / 39

MONELLI , P AOLO La nostra guerra 1815-18 nel cinquantenario Milano Touring Club Italiano 1965

Scatola: 18, 34 / 40

TRIDENTI , L INA Altri (Gli) erano camerati. Noi ci sentivamo fratelli ... Vicenza Tip. Ed. G. Consonni 1966

Scatola: 18, 34 / 41

BOCCA , G IORGIO Italia (L') fascista Milano Arnoldo Mondadori Editore 1973 (Collana aperta)

Scatola: 18, 34 / 42

ZACHARIAE , G EORG Mussolini si confessa Milano Garzanti 1966 (Memorie e documenti)

Scatola: 19, 22 / 24

PAGGI , M ARIO L ORENZO 1938: La legislazione antiebraica e razzista. Savona ricorda. Atti della Conferenza (Savona, 28 novembre 1998) Savona Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Savona 1999

Scatola: 19, 22 / 25

ALLARIA O LIVIERI , ( DON ) N INO I testimoni raccontano ... Imperia FIVL - Associazione Garibaldini Indipendenti - Imperia 1999

51 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 19, 22 / 26

LORENZON , G IUSEPPE (E D.) Ho incontrato l'SS che mi aveva fucilato. Memorie del partigiano "Mosca" Gorizia ANPI - Comitato provinciale Gorizia 1985

Scatola: 19, 22 / 27

CEDERMAS , A DONELLA Comunità (La) israelitica di Gorizia (1900-1945) Udine Del Bianco Editore 1999 (Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione. Studi e documenti)

Scatola: 19, 22 / 28

Saggi sulla Resistenza Roma Edizioni Civitas 1974 (Antologia di Civitas) Doppio. Vedi anche scatola 4, 37/9.

Scatola: 19, 22 / 29

ROZIO , R ENATO Paga (La) del guerriero. Le vicissitudini di un partigaino della Divisione Garibaldi-Natisone sul Collio e in territorio sloveno (1944-1945) Udine Del Bianco Editore 1997

Scatola: 19, 22 / 30

ANGELI , G IANNINO (E D.) Alfredo Berzanti (Paolo) Udine FIVL - Associazione Partigiani "Osoppo Friuli" 2001

Scatola: 19, 22 / 31

ANGELI , G IANNINO (E D.) Marino Silvestri (Alfredo) Udine FIVL - Associazione Partigiani "Osoppo Friuli" 2001

Scatola: 19, 22 / 32

Raduno Interassociativo Associazioni Nazionali Combattentistiche e d'Arma (Gorizia, 15-16 settembre 2001) Roma Rivista Militare 2001

Scatola: 19, 5 / 1

NAZZI , G IANNI (E D.) Osoppo Friuli. Moventi ideali della Resistenza Udine Arti Grafiche Friulane 1969

Scatola: 19, 5 / 2

COMITATO R EGIONALE T OSCANO PER LE CELEBRAZIONI DEL T RENTENNALE DELLA R ESISTENZA E DELLA L IBERAZIONE Clero (Il) toscano nella Resistenza. Atti del Convegno (Lucca, 4-5-6 aprile 1975) Firenze La Nuova Europa Edistrice 1975

52 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 19, 5 / 3

CAVALLI , ( DON ) G IUSEPPE Contributo (Il) dei Cattolici alla lotta di LIberazione in Emilia-Romagna. Atti del 2° Convegno di studi (Parma-Salsomaggiore, 1-2-3 maggio 1964)

Milano Associazione Partigiani Cristiani 1966 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 19, 5 / 4

PIASENTI , P ARIDE ARGENTON , M ARIO Italia (L') dal fascismo alla Costituzione repubblicana Roma Fondazione Corpo Volontari della Liberta 1966

Scatola: 19, 5 / 5

BATTAGLIA , R OBERTO Risorgimento e Resistenza Roma Editori Riuniti 1964 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia" e data: febbraio 1966.

Scatola: 19, 5 / 6

CORLETTO , G IANFRANCO Masaccio e la Resistenza tra il Brenta e il Piave Vicenza Neri Pozza Editore 1965 Con timbri: "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia" e "Dono offerto ai giovani dall'AGIP".

Scatola: 19, 5 / 7

BOCCA , G IORGIO Storia dell'Italia partigiana. Settembre 1943 - maggio 1945 Bari Editori Laterza 1966 (Storia e società)

Scatola: 19, 5 / 8

APIH , E LIO Italia fascismo e antifascismo nella Venezia Giulia (1918-1943). Ricerche storiche Bari Editori Laterza 1966 (Studi a cura dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, 2)

Scatola: 19, 5 / 9

GRISERI , G IOVANNI Biasòt generale contadino e altre figure e racconti della Resistenza Mondovì Casa Edistrice Antoroto 1979 Danni dall'umidità.

53 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 19, 5 / 10

CALAMANDREI , P IERO Scritti politici e discorsi. II. Discorsi parlamentari e politica costituzionale Firenze La Nuova Italia Editrice 1966 Vol. 2.

Scatola: 19, 5 / 11

PAPPALETTERA , V INCENZO Tu passerai per il camino. Vita e morte a Mauthausen Milano Mursia 1965

Scatola: 19, 5 / 12

COMITATO ORGANIZZATORE I NCONTRO PER LA PACE (E D.) Memoria, paura, volontà, speranza. Atti sull'Incontro per la pace (Milano, 18-19 maggio 1984) Roma ANPI - FIVL - FIAP - ANED s.a.

Scatola: 19, 5 / 13

Annali di storia pavese Periodico: 1 (giugno 1979). Numero coordinato da Istituto per la storia del movimento di liberazione nella provincia di Pavia.

Scatola: 19, 5 / 14

PRESIDENZA DEL C ONSIGLIO DEI M INISTRI . S ERVIZIO INFORMAZIONI Il governo Moro Roma Società Grafica Romana 1964 Supplemento a "Vita Italiana. Documenti e Informazioni", 1 (gennaio 1964).

Scatola: 19, 5 / 15

DE S IMONE , P ASQUALE Tre anni di presenza politica per un "nuovo corso" Gorizia Tipografia Budin 1971

Scatola: 19, 5 / 16

DE S IMONE , P ASQUALE Memorie sull'Istria della Resistenza e dell'esodo Gorizia Tipografia Budin 1971 Doppio. Vedi anche scatola 5, 6/20.

Scatola: 19, 5 / 17

PEDOJA , G EROLAMO C'è del nuovo sotto il sole del sud Rocca San Casciano Cappelli Editore s.a.

54 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 19, 5 / 18

ROTHFELS , H ANS Opposizione (L') tedesca al nazismo Rocca San Casciano Cappelli Editore 1963

Scatola: 20, 49 / 1

Repubblica (La) Federale di Germania Roma [?] 1974 Supplemento di "ItaliaMondo", 75 (1974). Copia omaggio.

Scatola: 20, 49 / 2

ANPI - VZPI 9° Congresso 14 - 3 - 1981. Relazioni. Saluti. Interventi. Mozioni. Eletti S.n.t. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 20, 49 / 3

Battaglia partigiana di Gorizia. Preludio della Resistenza italiana nel Friuli orientale. Atti della Tavola Rotonda (Gorizia, 3 novembre 1973) Gorizia La Provincia 1975 Doppio. Vedi anche scatola 7, 38/9.

Scatola: 20, 49 / 4

Gorizia 1945-1947 attraverso i manifesti. Trent'anni dopo il 16 settembre Gorizia Il Comune 1977 Doppio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 20, 49 / 5

COMELLI , G IOVANNI Martirio (Il) di Nimis Udine Arti Grafiche Friulane 1974

Scatola: 20, 49 / 6

PADOVAN , G IOVANNI (E D.) Appunti per la storia del movimento sindacale nella Venezia Giulia. Con particolare riguardo al sindacalismo libero e democratico 1945-1950 Gorizia CISL. Unione sindacale territoriale Gorizia 1990 Ciclostilato.

Scatola: 20, 49 / 7

Raccolta di leggi, norme e disposizioni per i combattenti della guerra partigiana Roma Fondazione Corpo Volontari della Libertà 1971

55 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 20, 49 / 8

CASTAGNINO , P AOLO (S AETTA ) Immagini, momenti e avvenimenti della Resistenza in Liguria Genova Silvio Basile Editore s.a.

Scatola: 20, 49 / 9

RAVERA , S ILVIO (E D.) Leggendaria (La) Divisione Fumagalli [?] FIVL Associazione Volontari Libertà - Liguria s.a.

Scatola: 20, 49 / 10

Svolta (La) economica espressa dalle forze popolari e recepita dalla prima Costituzione repubblicana. Atti del convegno promosso dalla Cassa di Risparmio della Spezia (28-29 settembre 1984) La Spezia Industria Grafica Zappa 1986

Scatola: 20, 49 / 11

Ronchi notizie. 1988-1993. 5 anni di amministrazione comunale Periodico: 25 (1993), 2.

Scatola: 20, 49 / 12

ARENA , N INO Soli contro tutti. Friuli Venezia Giulia 1941-1945 (Guerra guerriglia controguerriglia) Rimini Edizioni Ultima Crociata 1993

Scatola: 20, 49 / 13

TURA , A LBERTO Pagine sparse Napoli Edizioni "Il Gazzettino Vesuviano" 1982

Scatola: 20, 49 / 14

PALLAJ , L UCA (D ONATO ) Storia della 284a Brigata Fiamme Verdi "Italo" Reggio Emilia Edizione ALPI 1970 [?] Doppio. Vedi anche scatola 18, 34/35.

Scatola: 20, 49 / 15

PRATI , G IUSEPPE Figli di nessuno ... Vita delle formazioni partigiane della Val d'Arda narrata dal loro comandante Piacenza Tipografia Editoriale Piacentina 1980

Scatola: 20, 49 / 16

FABRIS , G IUSPPE Ultimi fuochi sul Grappa. Mario, Lodovico, Antonio Todesco; Edoardo Pierotti Padova FIVL Padova 1991

56 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 20, 49 / 17

AMINTA M IGLIARI , G IORGIO (E D.) Tra Resistenza e servizi segreti. Documenti. Archivio Migliari - SIMNI (Servizio Informazioni Militari Nord Italia) Torino Autonomi Editore - Centro Studi "Partigiani Autonomi" 1985

Scatola: 20, 49 / 18

BARTOLOZZI B ATIGNANI , S IMONETTA Dai progetti cristiano-sociali alla Costituente. Il pensiero economico di Paolo Emilio Taviani (1932-1946) Firenze Le Monnier 1985 (Università, 6)

Scatola: 20, 49 / 19

FERRARI , B ERTO ( DON B ERTO ) Sulla montagna con i partigiani Genova Sagep Editrice 1985

Scatola: 20, 49 / 20

IVALDO , M ARCO Jacques Maritain filosofo della politica Roma Edizioni Civitas 1979

Scatola: 20, 49 / 21

GABRIELLI R OSI , C ARLO MARIANI , S ERGIO (E D.) Cuore 1944. Antologia della Resistenza europea Lucca Edizioni Il Centro di Educazione Democratica 1976

Scatola: 20, 49 / 22

FIVL A SSOCIAZIONE P ARTIGIANI C RISTIANI L A S PEZIA Cattolici nella Resistenza Sarzana (La Spezia) Tipografia Zappa 1976 Doppio. Vedi anche scatola 2, 53/14.

Scatola: 20, 49 / 23

FRANCHINI , F RANCO (E D.) Achille Pellizzari partigiano Poe La Spezia FIVL Associazione Partigiani Cristiani La Spezia 1976 (Volumi sulla Resistenza, 2) Doppio. Vedi anche scatola 2, 53/13.

Scatola: 20, 49 / 24

PODDA , L UIGI Dall'ergastolo Milano La Pietra 1976 (Protagonisti) Con nota di possesso: "Marcello Civitico C.V.L.".

57 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 20, 49 / 25

GUI , L UIGI 1944: pensando al dopo. Uno qualunque, la politica del buon senso Padova FIVL AVL Padova 1981 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 20, 49 / 26

BARTOLI , E NZO Mitteleuropa 1983 Gorizia ICM Edizioni 1979

Scatola: 20, 49 / 27

INTERSIMONE , G IUSEPPE Cattolici nella Resistenza romana Roma Edizioni Cinque Lune 1976

Scatola: 20, 49 / 28

MERLI , G IANFRANCO Don Angeli e i cattolici democratici in Toscana Roma Edizioni Cinque Lune 1978

Scatola: 20, 49 / 29

ASSOCIAZIONE P ARTIGIANI I TALIANI . S EZIONE PROVINCIALE DI T RIESTE In memoria di Sergio Forti. Fulvio Ziliotto. Vinicio Lago Trieste Editrice API 1946 Collocazione su etichetta: 143 d.

Scatola: 20, 49 / 30

SAFFI C ATALANI , V ITTORIO Via della croce Roma [?] Il Carpione 1945 Collocazione su etichetta: 4 d.

Scatola: 20, 49 / 31

GHERARDI B ON , S ILVIA PETRONIO , A DRIANA (E D.) Resistenza (La) nel Friuli e nella Venezia Giulia. Guida bibliografica Udine Ribis Editore 1979 (Società Storia Regione, 1) Impostata e diretta da Enzo Collotti. Con nota di possesso: "Marcello Civitico C.V.L.".

Scatola: 20, 49 / 32

GIORGI , R ENATO Marzabotto parla Bologna Edizioni La Squilla 1976 (La Resistenza in Emilia-Romagna, 1) Doppio. Vedi anche scatola 5, 6/21.

58 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 20, 49 / 33

FABRIS , G IUSEPPE Ragioni (Le) di un ritorno all'unità associativa dei resistenti (Contributo dell'Associazione Volontari della Libertà di Padova)

Padova FIVL Padova 1992 [?]

Scatola: 20, 49 / 34

CIRCOLO "E UROPA L IBERA " P IEMONTE Europa Libera: una proposta di impegno Torino FIVL Associazione Volontari della Libertà del Piemonte s.a.

Scatola: 20, 49 / 35

MOVIMENTO R EDUCI DI G UERRA DELLA D EMOCRAZIA C RISTIANA Testo della Legge 24 maggio 1970, n. 366 [...] Commento, esempi di applicazione, norme legislative utili, note giurisprudenziali, fac-simile di domande Roma Tipografia Italiana 1971 [?]

Scatola: 20, 49 / 36

BACICCHI , S ILVANO Perché Resistenza? Quando pace e democrazia richiedevano coraggio e sacrificio. L'esperienza della Brigata Fontanot Gorizia ANPI. Comitato provinciale di Gorizia 1985

Scatola: 20, 49 / 37

Caduti di Lucinico per la libertà. XXXV Anniversario della Resistenza. 1945-1980 Gorizia Il Comune 1980 Doppio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 20, 49 / 38

XXV aprile. Ricordo della Resistenza Gorizia Il Comune 1974 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 20, 49 / 39

DE S IMONE , P ASQUALE C.L.N. (Il) di Gorizia. Appunti per una cronistoria sul periodo 1943-1945 Gorizia Centro studi politici e sociali "Senatore Rizzatti" 1966

Scatola: 21, 46 / 1

MASSARA , A NTONIO (E D.) Grandi (I) enigmi degli anni terribili. Dossier n.° 1 Ginevra Editions de Crémille 1970 Edizione fuori commercio.

59 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 21, 46 / 2

MASSARA , A NTONIO (E D.) Grandi (I) enigmi degli anni terribili. Dossier n.° 2 Ginevra Editions de Crémille 1970 Edizione fuori commercio.

Scatola: 21, 46 / 3

MASSARA , A NTONIO (E D.) Grandi (I) enigmi degli anni terribili. Dossier n.° 3 Ginevra Editions de Crémille 1970 Edizione fuori commercio.

Scatola: 21, 46 / 4

INFANTE , M ASSIMO Storia segreta del fascismo Ginevra Edizioni Ferni 1974 Voll. 1-3. Edizione fuori commercio.

Scatola: 21, 46 / 5

GEREMIA , L IONELLO (A RDUINO - S OCRATE ) Storia della Brigata Garibaldi Padova - Franco Sabatucci Padova Zanocco 1946 Con timbro "API. Sezione provinciale - Gorizia" e collocazione su etichetta: 8.

Scatola: 21, 46 / 6

SAVORGNAN DI B RAZZÀ , A LVISE (O BERTO ) Fazzoletto verde Venezia Casa Editrice Rialto 1946 (Attualità, 3) Collocazione su etichetta: 6 d.

Scatola: 21, 46 / 7

KRIEG , E. Guerra (La) nel deserto Ginevra Editions de Crémille 1969 Voll. 1-3. Edizione fuori commercio.

Scatola: 21, 46 / 8

Guerra (La) partigiana in Italia. I (Breve schizzo storico con in appendice i bollettini di guerra del Comando Generale Corpo Volontari della Libertà) Milano Casa Editrice "La Fiaccola" 1945 [?] (Quaderni della Liberazione, 1) Con timbro "Partito d'Azione. Biblioteca popolare" e collocazione su etichetta: 67.

60 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 21, 46 / 9

2 romanzi sovietici: Vsevolod Ivanov, Il treno blindato n. 1469. Boris Lavrenev, il settimo compagno Milano Rosa e Ballo Editori 1946 Con timbro "ANPI. Sezione provinciale - Gorizia" e collocazione su etichetta: 130.

Scatola: 21, 46 / 10

BAUDIN , J EAN (E D.) Fatti d'arme di una guerra senza fortuna Ginevra Edizioni Ferni 1974 Voll. 1-3. Edizione fuori commercio.

Scatola: 21, 46 / 11

ZÀGGIA , G IUSEPPE Filo spinato Venezia Casa Editrice Rialto 1945 Collocazione su etichetta: 7 d.

Scatola: 21, 46 / 12

ZÀGGIA , G IUSEPPE Filo spinato Venezia Casa Editrice Rialto 1945 Collocazione su etichetta: 7 d. Doppio. Vedi anche scatola 21, 46/11.

Scatola: 21, 46 / 13

Occupazione (L') nazista in Europa Ginevra Edizioni Ferni 1972 Voll. 1-4. Edizione fuori commercio.

Scatola: 21, 46 / 14

BUONAIUTI , E RNESTO Paganesimo germanesimo nazismo Milano - Firenze - Roma Bompiani 1946 (Tra due guerre, 6) Con timbro "ANPI. Sezione provinciale - Gorizia" e collocazione su etichetta: C-19 (107).

Scatola: 21, 46 / 15

TECCHI , B ONAVENTURA Vigilia di guerra 1940 Milano - Firenze - Roma Bompiani 1946 (Tra due guerre, 5) Con timbro "ANPI. Sezione provinciale - Gorizia" e collocazione su etichetta: C-21 (109).

61 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 21, 46 / 16

SAVINIO , A LBERTO Sorte dell'Europa Milano - Firenze - Roma Bompiani 1945 (Tra due guerre, 2) Con timbro "ANPI. Sezione provinciale - Gorizia" e collocazione su etichetta: C-22 (110).

Scatola: 21, 46 / 17

BRIZZOLARI , C ARLO Archivio (Un) della Resistenza in Liguria Genova Di Stefano Editore 1974 Autografato da Paolo Emilio Taviani e Riccardo Pittaluga in data: 11.04.1989.

Scatola: 21, 46 / 18

Storie segrete dell'ultima guerra Milano Selezione del Reader Digest 1971

Scatola: 21, 46 / 19

SALVATORELLI , L UIGI MIRA , G IOVANNI Storia d'Italia nel periodo fascista Milano Arnoldo Mondadori Editore 1969 (Gli Oscar) Voll. 1-2, in cofanetto

Scatola: 21, 46 / 20

JACUMIN , R ENATO Lotte (Le) contadine nel Friuli orientale 1891/1923 Udine Doretti Editore 1974 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 21, 46 / 21

BERTUZZI , A LBERTO Cittadino (Il) scomodo Milano Arnoldo Mondadori Editore 1980 (Arcobaleno)

Scatola: 21, 46 / 22

FROMM , E RICH Avere o essere? Milano Arnoldo Mondadori Editore 1978 (Saggi, 87)

62 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 21, 46 / 23

LEVI , P RIMO Se questo è un uomo Torino Einaudi 1978 (Nuovi Coralli, 2)

Scatola: 21, 46 / 24

STEFFÈ , B RUNO Cavalli (I) di guerra non amano la pace Trieste Bruno Steffè Editore 1964

Scatola: 21, 46 / 25

SOGNO , E DGARDO Guerra senza bandiera Milano Edizioni "Il quaderno democratico" 1971

Scatola: 21, 46 / 26

TUNINETTI , D ANTE M ARIA Mia (La) missione segreta in Austria 1937-1938 Milano C.E.B.E.S. 1946 (Storia e politica, 2)

Scatola: 21, 46 / 27

LUSSU , E MILIO Anno (Un) sull'Altipiano Milano Arnoldo Mondadori Editore 1970 (Gli Oscar, 256)

Scatola: 21, 46 / 28

CALAMANDREI , P IERO Uomini e città della Resistenza. Discorsi, scritti ed epigrafi Bari Editori Laterza 1978 (Tempi Nuovi, 92)

Scatola: 21, 46 / 29

PIRELLI , G IOVANNI (E D.) Lettere della Resistenza europea Torino Einaudi 1969 (Letture per la scuola media, 14)

Scatola: 22, 34 / 1

CANDONI , L UIGI Morti (I) ci parlano. Leggenda radiofonica in tre tempi Pordenone Arti Grafiche Fratelli Cosarini 1946 Collocazione su etichetta: E - 46 (62).

63 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 22, 34 / 2

ASSOCIAZIONE P ARTIGIANI I TALIANI . S EZIONE PROVINCIALE DI T RIESTE In memoria di Sergio Forti. Fulvio Ziliotto. Vinicio Lago Trieste Editrice API 1946 Collocazione su etichetta: 143 d.

Scatola: 22, 34 / 3

Resistenza (La) e i giovani. Trentennale della Liberazione 1945-1975 Parma ALPI Parma 1975 Con biglietto di accompagnamento.

Scatola: 22, 34 / 4

ANPI Problemi (I) dei partigiani. I° Congresso della Resistenza Roma ANPI. Ufficio assistenza e Ufficio stampa 1947 Doppio. Vedi anche scatola 13, 9/27.

Scatola: 22, 34 / 5

PIASENTI , P ARIDE 1918-1948. Da Vittorio Veneto alla Repubblica Milano Santi Editori 1960 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia". Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 22, 34 / 6

Resistenza (La) nei pensieri degli alunni di scuole elementari Parma ALPI - Parma 1970 Copia omaggio "Associazione Liberi Patigiani di Parma".

Scatola: 22, 34 / 7

ASSOCIAZIONE A PUANA V OLONTARI DELLA LI BERTÀ - M ASSA Sacrario (Il) partigiano del Monte Brugiana. Massa 1975. Trentennale della Resistenza Legnano (Milano) Arti Grafiche Landoni 1975 Con lettera di accompagnamento.

Scatola: 22, 34 / 8

ISTITUTO PER LA S TORIA DELLA R ESISTENZA NELLE T RE VENEZIE Università (L') di Padova per la Resistenza Venezia Marsilio Editori 1964 Con timbro "FIVL - Associazione Veneta. Segreteria provinciale di Padova".

Scatola: 22, 34 / 9

MORELLI , D ARIO Bedizzole nella Resistenza Brescia Comitato Bedizzolese per le celebrazioni del Ventennale della Liberazione 1965

64 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 22, 34 / 10

3.a Mostra Campionaria Prodotti (Ronchi dei Legionari, 27 luglio - 10 agosto 1952). Catalogo generale Monfalcone Ufficio Pubblicità 1952

Scatola: 22, 34 / 11

MARTINI M AURI , E NRICO S. Bernardo di Bastia. Commemorazione dei caduti del 1° Gruppo Divisioni Alpine Torino [?] Associazione Partigiani Autonomi del Piemonte 1953 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia". Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 22, 34 / 12

Resistenza (La) e il contributo delle forze armate alla guerra di liberazione Milano Comitato per le celebrazioni del ventesimo anniversario della LIberazione 1965 [?] Doppio. Vedi anche scatola 4, 37/32.

Scatola: 22, 34 / 13

Films documentari a passo ridotto. Catalogo semestrale [?] United States Information Service 1956

Scatola: 22, 34 / 14

ANPI. U FFICIO S TAMPA (E D.) Primo Congresso Nazionale delle Resistenza Italiana (Roma, 6 - 9 dicembre 1947) Roma Coop. Tipografica "Luzzatti" 1947 Doppio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 22, 34 / 15

PEDRONI , C ARLO A. (E D.) Cronaca di due anni. 5 agosto 1945 - 16 settembre 1947 Gorizia Associazione Giovanile Italiana - Gorizia 1952

Scatola: 22, 34 / 16

CIRCOLO DI CULTURA A. P AGLAVEC " - P IEDIMONTE Podgora / Piedimonte 28.IX.1975.Odkritje spomenika padlim v narodnoosvobodilni borbi / Scoprimento del monumento ai caduti della Lotta di Liberazione Gorizia Grafica Goriziana 1975

Scatola: 22, 34 / 17

Osoppo (L') e la "questione slavo-garibaldina". Alcuni documenti del comandante Bolla - di Enea - di Ermes Trieste Arti Grafiche "Smolars" 1951 Con timbro "Associazione Partigiani "Osoppo".

Scatola: 22, 34 / 18

Cefalonia - Corfù. 1943 Settembre 1973 Genova FIVL - Associazione Nazionale Reduci e Famiglie Caduti della Divisione "Acqui" 1973

65 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 22, 34 / 19

Cefalonia - Corfù. 1943 Settembre 1963 Genova FIVL - Associazione Nazionale Reduci e Famiglie Caduti della Divisione "Acqui" 1963 Doppio. Vedi anche 22, 34/18.

Scatola: 22, 34 / 20

FOSCOLO , H IRDIO Primo (Il) libro della brigata "Mameli" San Giovanni Valdarno (Firenze) Tipografia Valdarnese 1946

Scatola: 22, 34 / 21

MAMOLO , PAOLO In memoria di Paolo Cantarutti Gorizia Tipografia Sociale 1948 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 22, 34 / 22

CADORNA , R AFFAELE Difesa (La) di Roma. Discorso commemorativo pronunciato in Campidoglio per l'8 settembre 1943 Roma FIVL Ufficio stampa 1953

Scatola: 22, 34 / 23

Trattato istituente la Comunità Europea di Difesa e documenti annessi firmati a Parigi il 27 maggio 1952. Traduzione

Roma Tipografia riservata del Ministero degli affari esteri 1954

Scatola: 22, 46 / 30

CHURCHILL , W INSTON Seconda (La) guerra mondiale Milano Arnoldo Mondadori Editore 1970 (Gli Oscar) Voll. 1- 12, in cofanetto.

Scatola: 22, 46 / 31

LURAGHI , G IUSEPPE Due milanesi alle piramidi Milano Arnoldo Mondadori Editore 1966 (Nuova collezione di letteratura, 3) Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia" e data: 5.02.1968.

Scatola: 22, 46 / 32

SILVESTRI , C LAUDIO Dalla Redenzione al Fascismo. Trieste 1918-1922 Udine Del Bianco Editore 1966 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 2)

66 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 22, 46 / 33

FOGAR , G ALLIANO Sotto l'occupazione nazista nelle provincie orientali Udine Del Bianco Editore 1961 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 4). Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 22, 46 / 34

VUGA , F RANCESCO Zona (La) libera di e l'occupazione cosacca (luglio-ottobre 1944) Udine Del Bianco Editore 1961 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 5)

Scatola: 22, 46 / 35

SALA , T EODORO Crisi (La) finale nel Litorale adriatico 1944-1945 Udine Del Bianco Editore 1962 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 6) Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 22, 46 / 36

MASERATI , E NNIO Occupazione (L') jugoslava di Trieste (maggio-giugno 1945) Udine Del Bianco Editore 1966 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 7) Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 22, 46 / 37

FOGAR , G ALLIANO Dall'irredentismo alla Resistenza nelle provincie adriatiche: Gabriele Foschiatti Udine Del Bianco Editore 1966 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 8) Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 22, 46 / 38

PADOAN , G IOVANNI (V ANNI ) Abbiamo lottato insieme. Partigiani italiani e sloveni al confine orientale Udine Del Bianco Editore 1965 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 9) Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 22, 46 / 39

CRESTA , P RIMO Un partigiano dell'Osoppo al confine orientale Udine Del Bianco Editore 1969 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 10) Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

67 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 22, 46 / 40

VIRGILI , D INO Nazisti e antifascisti in Friuli. La fossa di Palmanova Udine Del Bianco Editore 1970 (Lotta politica e Resistenza nel Friuli - Venezia Giulia, 11)

Scatola: 22, 46 / 41

DE M ARSANICH , F ILIPPO Costituzione (La) questa sconosciuta Roma Edizioni Europa Libera s.a. (Collana delle edizioni di Europa LIbera)

Scatola: 22, 46 / 42

TURATI , F ILIPPO Organizzazione (L') socialista Roma Opere Nuove 1951 [?] (Conoscere per agire, 1)

Scatola: 22, 46 / 43

SARAGAT , G IUSEPPE Per la difesa delle classi lavoratrici, per la salvezza della democrazia italiana Roma Opere Nuove 1951 [?] (Azione socialista, 1)

Scatola: 22, 46 / 44

ROMITA , G IUSEPPE Prospettive socialiste nella crisi della democrazia Roma Opere Nuove 1951 [?] (Azione socialista, 2)

Scatola: 22, 46 / 45

MONDOLFO , U GO G UIDO Problemi di cultura e di dignità nazionale Roma Opere Nuove 1951 [?] (Azione socialista, 3)

Scatola: 22, 46 / 46

TOMADINI , G INO Lavoro (Il) verso la socializzazione libera Udine Doretti Editore 1971

Scatola: 22, 46 / 47

ALGARDI , Z ARA Processi ai fascisti Firenze Vallecchi Editore 1973

68 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 22, 46 / 48

UNITED S TATES I NFORMATION S ERVICE Sicurezza (La) sociale negli Stati Uniti Roma Apollon 1960

Scatola: 22, 46 / 49

Giovanni Carli eroe della Resistenza Padova FIVL Padova 1970 Con biglietto da visita: Presidente AVL - Padova on. Mario Saggin.

Scatola: 22, 46 / 50

BECKER , C ARL L. Democrazia moderna Torino Marietti 1953

Scatola: 22, 46 / 51

Che cosa è la C.E.D. e perché dev'esser ratificata (manuale del propagandista) Foligno Poligrafica F. Salvati s.a. (Movimento Federalista Europeo, 22) Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 22, 46 / 52

Europa in cantiere Foligno Poligrafica F. Salvati 1952 (Movimento Federalista Europeo, 12)

Scatola: 22, 46 / 53

MALAN , M AURIZIO (E D.) Con le Forze dell?Ordine in Pace e in Guerra Roma Arti Grafiche E. Cossidente 1971

Scatola: 22, 46 / 54

Défense politique Parigi Françoise Maspero 1961

Scatola: 22, 46 / 55

TESTA , G IAN P IETRO Strage (La) di Peteano Torino Einaudi 1976 (Einaudi Società, 3)

Scatola: 22, 46 / 56

MAZZINI , G IUSEPPE Doveri (I) dell'uomo Torino Partito Repubblicano Italiano s.a. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

69 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 22, 46 / 57

Kassel 21 maggio 1970. Una documentazione Opladen (Germania) Ufficio Stampa ed Informazione del Governo federale s.a.

Scatola: 22, 46 / 58

Relazione del Governo federale sulla situazione della nazione 1970 Bonn Ufficio Stampa ed Informazione del Governo federale s.a.

Scatola: 22, 46 / 59

8 maggio 1945. 8 maggio 1970. Dichiarazioni del presidente e del cancelliere della Repubblica federale di Germania nel venticinquesimo anniversario della fine della guerra Bonn Ufficio Stampa ed Informazione del Governo federale s.a.

Scatola: 23, 47 / 1

HOFFMANN , P AUL Possiamo vincere la pace Milano Arnoldo Mondadori Editore 1951 (Orientamenti) Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 2

CIANO , G ALEAZZO Diario 1937-1943 Milano Rizzoli Editore 1980 Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 3

PERECHODNIK , C ALEL Sono un assassino? Autodifesa di un poliziotto ebreo Milano Feltrinelli Editore 1996 (Serie Bianca) Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 4

SERENY , G ITTA In quelle tenebre Milano Adelphi Edizioni 1994 (Gli Adelphi, 60) Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 5

VESCOVI , G IULIO Resistenza nell'Alto Vicentino. Storia della divisione alpina "Monte Ortigara" 1943-1945. Edizione anastatica nel cinquantenario della Repubblica e della Costituzione 1946/47 - 1996/97 Vicenza La Serenissima 1997 Danni da cattiva conservazione.

70 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 23, 47 / 6

TOAFF , E LIO Perfidi giudei fratelli maggiori Milano Arnoldo Mondadori Editore 1987 (Le scie) Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 7

Formazioni (Le) Giustizia e Libertà nella Resistenza. Atti del Convegno (Milano, 5-6 maggio 1995) Roma Federazione Italiana Associazioni Partigiane 1995 Doppio. Vedi anche scatola 7, 38/21.

Scatola: 23, 47 / 8

FERIN , F RANCESCA Contributo (Il) dato dalle donne della "Osoppo" alla guerra di liberazione in Friuli Udine FIVL - Associazione Partigiano "Osoppo Friuli" 1997

Scatola: 23, 47 / 9

NIDER , B EPI Mis-mas. Versi in dialetto istriano Roma Julia Editrice 1970

Scatola: 23, 47 / 10

BUDIN , G IOVANNI B ATTISTA Dall'Isonzo al Don Trieste Edizioni "Italo Svevo" 1985

Scatola: 23, 47 / 11

CATTALINI , A NTONIO Bianchi (I) binari del cielo. Zara 1943-1944 Gorizia L' Arena di Pola 1965 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia" e data: 1965.

Scatola: 23, 47 / 12

MONELLI , PAOLO Mussolini piccolo borghese Milano Garzanti 1965

Scatola: 23, 47 / 13

GRANDI , D INO Mio (Il) paese. Ricordi autobiografici Bologna Societa Editrice Il Mulino 1985 (Storia/memoria) Danni da cattiva conservazione.

71 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 23, 47 / 14

PORCHEDDU , D ARIO Sardi (I) nella Resistenza Cagliari Unione Autonoma Partigiani Sardi 1997

Scatola: 23, 47 / 15

MERIGGI , B RUNO 1.a (La) Brigata Matteotti in Oltrepò Pavese. 2 luglio - 25 novembre 1944 Varzi (Pavia) Edizioni Guardamagna 1996 Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 16

DE S IMONE , P ASQUALE Ripresa italiana a Pola dopo il maggio 1945. Documenti e ricerche di ... Gorizia Edizione ANVGD Gorizia 1989 Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 17

DE S IMONE , P ASQUALE Problema (Il) giuliano. Secondo estratto di note d'archivio riesumate da ... Gorizia s.a. Quaderno di "Gorizia", periodico. Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 18

Il governo Parri. Atti del convegno (Roma, 13 e 14 dicembre 1994) Roma Federazione Italiana Associazioni Partigiane 1995 Doppio. Vedi anche scatola 6, 18/33.

Scatola: 23, 47 / 19

DE S IMONE , P ASQUALE Incontri e scontri. 25 firme tratte da venticinque anni d'archivio Gorizia L'Arena di Pola 1973

Scatola: 23, 47 / 20

PAPO , L UIGI Prestrane. Diario di un condannato a morte Gorizia L'Arena di Pola 1984 Con dedica dell'autore e nota di possesso: Ada Merni.

Scatola: 23, 47 / 21

ASSOCIAZIONE P ARTIGIANI A UTONOMI V ALLE D'A OSTA Notizie sulla guerra di liberazione in Valsavaranche. Ed il voto che si compie con la chiesetta di Pont Torino Industria Grafica Falciola 1977 Doppio. Vedi anche scatola 5, 6/22.

72 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 23, 47 / 22

ISTITUTO PER LA STORIA DELLA R ESISTENZA E DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA DELLA M ARCA TREVIGIANA ASSOCIAZIONE V OLONTARI DELLA L IBERTÀ DELLA PROVINCIA DI T REVISO Ricordo di Gino Sartor. Atti del Convegno (Castelfranco Veneto, 25 novembre 1995) Verona Cierre Grafica 1997 Doppio. Vedi anche scatola 10, 30/12.

Scatola: 23, 47 / 23

Notizie e testimonianze sulla lotta di liberazione in Valgrisenche Issogne (Aosta) Tipografia Parrocchiale 1988

Scatola: 23, 47 / 24

Kulturni dom - Gorica.15 let delovanja / 15 anni d'attività Trieste Grafiche VISSI 1996 Numero speciale del periodico: "Kulturni dom - Bollettino informativo", 8/ IX (dicembre 1996).

Scatola: 23, 47 / 25

Lotta (La) Partigiana a Monfalcone e nell'Isontino. Attualità e significato Monfalcone Il Comune 1992

Scatola: 23, 47 / 26

RICCI , R AIMONDO Stragi impunite e ragioni della democrazia. 11° Congresso Nazionale dell'ANPI (Bologna, 2-5 giugno 1991). Comunicazione di ... a Roma Arti Grafiche Jasillo 1991 Supplemento a: "Patria indipendente", 1991, n. 9/10.

Scatola: 23, 47 / 27

ASSOCIAZIONE N AZIONALE P ARTIGIANI D'I TALIA Momento (Un) importante del XII Congresso (Napoli, 28-30 giugno 1996) Roma Arti Grafiche Jasillo 1996 Supplemento a: "Patria indipendente", 1996, n. 14/15.

Scatola: 23, 47 / 28

DOMENICALI , R INO Per uno studio democratico della Costituzione (lezioni introduttive) Udine ANPI. Comitato Regionale del Friuli-Venezia Giulia 1980 (Quaderni della Resistenza, 4) Doppio. Vedi anche scatola 10, 49/46.

Scatola: 23, 47 / 29

Settembre (Il) 1943 nell'Isontino e nella Regione. Armistizio - Occupazione tedesca - Resistenza. Atti del Convegno (Gorizia, 30 novembre 1995) Gorizia Comitato provinciale di Gorizia per il 50° anniversario della Liberazione 1996 Danni da cattiva conservazione.

73 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 23, 47 / 30

BANFI , A RIALDO ANPI (L') di fronte alla grave situazione del paese. Relazione del Vice presidente nazionale ... al Comitato nazionale (Roma, 20 maggio 1993)

Roma Arti Grafiche Jasillo 1993 Supplemento a: "Patria indipendente", 1993, n. 12/13. Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 23, 47 / 31

A ricordo di Mario Saggin (1895-1981) Padova FIVL Padova 1997

Scatola: 24, 48 / 1

BAUER , E DDY Storia controversa della seconda guerra mondiale Novara Istituto Geografico De Agostini 1976-1978 Voll. 1-7. Revisione dell'edizione italiana a cura di Ettore Musco. Per il vol. 8 vedi scatola 27, 48/2.

Scatola: 25, 18 / 47

Quattro Codici (I) per le udienze civili e penali: Codice civile. Codice di procedura civile. Codice penale. Codice di procedura penale Milano Editore Ulrico Hoepli 1966

Scatola: 25, 18 / 48

ANPI. C OMITATO P ROVINCIALE DI G ORIZIA Caduti partigiani / Padli partizani 1942 - 1945 Udine Tipografia Litografia G. Missio 1986

Scatola: 25, 18 / 49

ANPI. C OMITATO P ROVINCIALE DI G ORIZIA Divisione d'assalto "Garibaldi Natisone". Guerra di liberazione 1943 - 1945. Friuli - Slovenia. Ricerca per la ricostruzione dell'elenco dei combattenti

S.n.t. Ricerca a cura di Giuseppe Lorenzon. Raccolta n. 5. Situazione registrata nel 1992. Copia fotostatica del dattiloscritto.

Scatola: 25, 22 / 11

GEC (E D.) Caricatura (La) internazionale durante la seconda guerra mondiale Novara Istituto Geografico De Agostini 1971

Scatola: 25, 22 / 17

Tasse & tassi in vista dell'Europa Milano G.E.S.T. 1996 Edizione fuori commercio, riservata agli abbonati di "Avvisi di finanza tributaria".

74 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 25, 22 / 18

CAVENAGHI , A NDREA Bilancio (Il) oggi secondo le nuove norme civilistiche e fiscali Milano Pirola Editore 1980 Con timbro "AVL-Gorizia".

Scatola: 25, 22 / 19

PALAZZOLO , A NTONIO Come fare la dichiarazione dei redditi Mod. 760 [...] Esemplificazioni pratiche Roma Buffetti Editore 1988

Scatola: 25, 22 / 20

FRIZZERA , B RUNO Guida pratica fiscale 1989. Vol. 1° - Imposte indirette Trento Istituto Ricerche Studi Aziendali 1989 Periodico: "Le Guide Pratiche Fiscali", 1 (1989).

Scatola: 25, 22 / 21

FRIZZERA , B RUNO Guida pratica fiscale 1989. Vol. 2° - Imposte dirette Trento Istituto Ricerche Studi Aziendali 1989 Periodico: "Le Guide Pratiche Fiscali", 2 (1989)

Scatola: 25, 22 / 22

RIZZARDI , R AFFAELE Testo Unico Imposte Dirette Roma Buffetti Editore 1988

Scatola: 25, 22 / 23

MODOLO , G IANCARLO Bilancio (Il) [?] IPSOA Informatica 1980 Con timbro "AVL-Gorizia".

Scatola: 25, 25 / 1

REGIONE A UTONOMA F RIULI - V ENEZIA G IULIA . U FFICIO STAMPA E PUBBLICHE RELAZIONI 64-68. Regione Friuli-Venezia Giulia primo quadriennio Trieste Grafiche Modiano 1968 [?] (Quaderni della Regione)

Scatola: 25, 25 / 2

COMITATO N AZIONALE PER LA CELEBRAZIONE DEL V ENTENNALE DELLA R ESISTENZA Messaggio del Capo dello Stato agli Italiani (Milano, 9 maggio 1965) Roma Litostampa Nomentana 1965

75 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 25, 25 / 3

CADORNA , R AFFAELE Difesa (La) di Roma. Discorso commemorativo pronunciato in Campidoglio per l'8 settembre 1943 Roma FIVL Ufficio Stampa 1953 Doppio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 25, 25 / 4

STELLA , A LDO Ideali e prospettive storiche dal Partito Popolare alla Democrazia Cristiana Padova Democrazia Cristiana. Albignasego (Padova). Sezione di S. Agostino 1990 Con recapito dell'A., annotato da Mario Merni.

Scatola: 25, 25 / 5

Lotta (La) Partigiana a Monfalcone e nell'Isontino. Attualità e significato Monfalcone Il Comune 1992 Doppio. Vedi anche scatola 23, 47/25.

Scatola: 25, 25 / 6

CONZ , G IANNI 8 settembre 1943. Destini emblematici nella tragedia della guerra e solidale movimento popolare cittadellese della Resistenza. Mario Zanon. Giovanni Demo. Giuseppe Zanon Padova AVL Padova - Provincia di Padova - Comune di Cittadella 1988

Scatola: 25, 25 / 7

1945-1975. Trentennale della Liberazione. Mostra della Resistenza (Vicenza, Basilica Palladiana, 25 aprile - 30 giugno 1975) Vicenza Il Comitato promotore 1975

Scatola: 25, 25 / 8

ASSOCIAZIONE V OLONTARI L IBERTÀ - T RIESTE ASSOCIAZIONE D EPORTATI E P ERSEGUITATI P OLITICI I TALIANI A NTIFASCISTA - T RIESTE 30° anniversario della Resistenza Trieste Tip. Offset Kuhar 1975

Scatola: 25, 25 / 9

ANPI - M ONFALCONE (E D.) Cittadini di Monfalcone caduti nella lotta di liberazione. Settembre 1943 - aprile 1945 Gradisca d'Isonzo Tip. Del Bianco 1965 Doppio. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 25, 25 / 10

FERRARI -A GGRADI , M ARIO L'Associazione Partigiani Cristiani. Punti cardine e ruolo del suo impegno Roma Presidenza Associazione Partigiani Cristiani 1988 Doppio. Vedi anche scatola 6, 18/8.

76 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 25, 25 / 11

DONATO , V INCENZO (O RIO ) Relazione di ... alla 15.a Assemblea dell'Associazione (Milano, 29 aprile 1973) Milano Associazione Raggruppamento Brigate del Popolo - Milano 1973 [?] Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 25, 25 / 12

Ricorrenza del XXXIV Anniversario della Liberazione d'Italia. 25 aprile 1945 - 25 aprile 1979 Roma Il Comune - Circoscrizione X 1979

Scatola: 25, 25 / 13

FIVL AVL - V ERONA Cammino di libertà Verona Linotipia Veronese di Ghidini & Fiorini 1960

Scatola: 25, 25 / 14

FIVL AVL - V ERONA Cammino di gloria Verona Linotipia Veronese di Ghidini & Fiorini 1961

Scatola: 25, 25 / 15

ANPI 10° Congresso Nazionale. Prima stesura della relazione di Arrigo Boldrini. Bozza non corretta S.n.t. Riproduzione anastatica dattiloscritto. Con nota di possesso: "Mario Merni AVL".

Scatola: 25, 25 / 16

ANED X. Congresso Nazionale ANED (Prato, 19-20-21 ottobre 1990). Relazione del Presidente avv. Gianfranco Maris S.n.t. Riproduzione anastatica dattiloscritto.

Scatola: 25, 25 / 17

SGUBIN , E RALDO Tra cronaca e storia. Gorizia tra la fine della I guerra mondiale e la fondazione della Società Filologica Friulana. Il presit de libertât. Cjant a Cormòns. Il Cjant de aghe s.n.t Estratto da: Società Filologica Friuilana, Friûl di soreli jevât.

Scatola: 25, 25 / 18

Contratto (Il) collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti alle aziende esercenti l'attività lattiero - casearia. Annotato. Piacenza 1968 Pubblicazione periodica: "Archivio sindacale". Rassegna di leggi, contratti e giurisprudenza sul rapporto di lavoro subordinato, 2 (1968). Copia omaggio, con lettera di accompagnamento.

77 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 25, 25 / 19

Destinazione Europa. Cronologia della Comunità Europea Lussemburgo Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee 1981 Edizione fuori commercio.

Scatola: 25, 25 / 20

Europäische Kameradenschaft - Entente Européenne - European Comradeship. Festschrift zum Internationalen Kameradschaftstreffen der Kriegsopfer und ehemaligen Kriegsteilnehmer (München, 16 - 18 März 1962) Monaco di Baviera (Germania) Deutsches Komitee für Internationales Kameradschaftstreffen 1962 Con Programma Incontro Internazionale Ex-Combattenti (Monaco, 16-18 marzo 1962) e Memorandum del Comitato Tedesco dell'Incontro.

Scatola: 25, 25 / 21

AMMINISTRAZIONE P ROVINCIALE - G ORIZIA Inaugurazione della stele eretta a ricordo di quanti subirono la persecuzione fascista nel campo di concentramento di Sdraussina - Sagrado (7 dicembre 1975) Gorizia Tipografia Sociale 1975 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 26, 27 / 1

TAVIANI , P AOLO E MILIO Breve storia dell'insurrezione di Genova Firenze Le Monnier 1982 Doppio. Vedi anche scatola 4, 37/41.

Scatola: 26, 27 / 2

GUCCIONE , L IBORIO Gruppo (Il) Valanga e la Resistenza in Garfagnana. Storia e documenti Lucca Maria Pacini Fazzi Editore 1978 Con biglietto di accompagnamento: Giuseppe Bicocchi. Presidente Amministrazione provinciale di Lucca.

Scatola: 26, 27 / 3

AMEDEO , R ENZO (E D.) Missioni (Le) alleate e le formazioni dei partigiani autonomi nella Resistenza piemontese. Atti del convegno internazionale (Torino, 21-22 ottobre 1978)

Cuneo Edizioni L'Arciere 1980 (Resistenza)

Scatola: 26, 27 / 4

V (La) Brigata d'assalto Garibaldi "Luigi Nuvoloni". Dal diario di "Domino nero" (Ermando Micheletto) Arma di Taggia Edizioni Micheletto s.a. Doppio. Vedi anche scatola 5, 6/27.

78 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 26, 27 / 5

GIACCARDI , G IOVENALE Formazioni (Le) "R" nella lotta di Liberazione Cuneo Edizioni L'Arciere 1980 (Resistenza) Copia omaggio.

Scatola: 26, 27 / 6

RICCHEZZA , A NTONIO Resistenza (La) dietro le quinte Milano Giovanni De Vecchi Editore 1967

Scatola: 26, 27 / 7

BOCCAZZI , C INO Tenente Piave missione Bergenfield a Coldiluna. 1944-1945 Udine Arti Grafiche Friulane 1972 Con dedica dell'A.

Scatola: 26, 27 / 8

BARZINI , L UIGI Italiani (Gli) Milano Arnoldo Mondadori Editore 1965 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 26, 27 / 9

MILANO , G ILDO Nebbia sulla Pedaggera Cuneo Nicola Milano Editore 1967

Scatola: 26, 27 / 10

PASTORINO , C ARLO Prova (La) del fuoco. Cose vere Foggia Edizioni Bastogi 1982

Scatola: 26, 27 / 11

FANTELLI , G IORGIO E RMINIO Resistenza (La) dei cattolici nel Padovano Padova FIVL Padova 1965 Doppio. Vedi anche scatola 18, 34/28.

Scatola: 26, 27 / 12

BERTOLDI , S ILVIO Giorno (Il) delle baionette Milano Rizzoli Editore 1980

79 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 26, 27 / 13

CARGNELUTTI , F RANCESCO Preti patrioti durante la Resistenza in Friuli. Settembre 1943 - maggio 1945 Udine Arti Grafiche Friulane 1965 Con timbri: "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia" e "Dono offerto ai giovani dall'AGIP".

Scatola: 26, 27 / 14

UNIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI T RIESTE Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Atti del convegno sull'Idea della collaborazione internazionale nella Resistenza europea (Trieste, 5-6 giugno 1965) Trieste Tip. Moderna 1966 [?] Periodico: "Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia", II (A.A.1965-1966)

Scatola: 26, 27 / 15

BELLATO , F RANCO PETRETTI , C RISTINA (E D.) Pietro Tabarrani nel secondo centenario della morte 1779-1979 Lucca Maria Pacini Fazzi Editore 1979 [?]

Scatola: 26, 27 / 16

Solidarietà atlantica e rapporti est-ovest (1950-1964) Roma Edizioni Civitas 1967 (Antologia di Civitas, 5) Doppio. Vedi anche scatola 18, 34/31.

Scatola: 26, 27 / 17

CONTI , A NGELO Nei campi di concentramento tedeschi Gorizia Cartolibreria Centrale di Benno Pelican s.a.

Scatola: 26, 27 / 18

VIRGILI , D INO "Pai nestris fogolârs". Poesia friulana della Resistenza Udine Doretti Editore 1965 Prima edizione in "Sot la nape", 1-2 (1965).

Scatola: 26, 27 / 19

COMITATO R EGIONALE T OSCANO (E D.) 30° della Resistenza e della Liberazione (Firenze, 21-22 settembre 1974) Firenze Tip. Nazionale 1975

Scatola: 26, 27 / 20

PADRE R UGGERO Miei (I) condannati a morte. Lettere e testimonianze Torino FIVL Unione giovanile Autonomi 1964

80 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 26, 27 / 21

NAZZI , G IANNI (E D.) Osoppo Friuli. Moventi ideali della Resistenza Udine Arti Grafiche Friulane 1969 Doppio. Vedi anche scatola 19, 5/1.

Scatola: 26, 27 / 22

DOTTO , G IOVANNA Gorizia e l'università. materiali per uno studio su problemi universitari nella regione Friuli - Venezia Giulia Gorizia Istituto Internazionale di Sociologia di Gorizia 1975 [?] (Quaderni dell'ISIG, 2)

Scatola: 26, 27 / 23

VESCOVI , G IULIO Resistenza nell'Alto Vicentino. Storia della divisione alpina "Monte Ortigara" 1943-1945 Vicenza Cooperativa Tipografica degli Operai 1975 Danni da cattiva conservazione.

Scatola: 26, 27 / 24

STEFFÉ , B RUNO Partigiani italiani della Venezia Giulia Trieste Bruno Steffè Editore 1965 Con nota di possesso: "Marcello Civitico 1943 - 1945 Corpo Volontari Libertà".

Scatola: 26, 27 / 25

ASSOCIAZIONE F IAMME VERDI ISTITUTO S TORICO DELLA R ESISTENZA B RESCIANA (E D.) Quaderni (I) de Il ribelle Brescia Vannini 1960 [?]

Scatola: 26, 27 / 26

Ludovico Ariosto Milano Arnoldo Mondadori Editore 1972 (I Giganti della Letteratura, 5) Pubblicazione periodica mensile.

Scatola: 27, 48 / 2

BAUER , E DDY Storia controversa della seconda guerra mondiale Novara Istituto Geografico De Agostini 1976-1978 Vol. 8. Revisione dell'edizione italiana a cura di Ettore Musco. Per i precedenti vedi scatola 24, 48/1.

Scatola: 27, 48 / 3

Tutta la seconda guerra mondiale. Gli uomini - I fatti - Le testimonianze Milano Selezione del Reader Digest 1971 Vol.1. Per i seguenti vedi scatola 16, 42/9.

81 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 27, 9 / 1

PORCHEDDU , D ARIO Ho baciato la morte (Diario di un partigiano) Cagliari Unione Autonoma Partigiani Sardi 1994 Con lettera di accompagnamento.

Scatola: 27, 9 / 2

PENDIN , G ALDINO Villaverla. La Resistenza 40 anni dopo. 1943 - 8 settembre - 1983 Vicenza Biblioteca Civica Villaverla - Pro Loco Villaverla 1983 Con gli auspici di: AVL - Vicenza.

Scatola: 27, 9 / 3

Valori della Resistenza Roma Edizioni Civitas 1986 Doppio. Vedi anche scatola 6, 18/37.

Scatola: 27, 9 / 4

Guerra (La) partigiana in Italia Roma Edizioni Civitas 1983 Doppio. Vedi anche scatola 4, 37/8.

Scatola: 27, 9 / 5

PALADINI , A RRIGO Via Tasso. Carcere nazista Roma Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1986 Titolo su copertina: Via Tasso. Museo storico della Liberazione di Roma.

Scatola: 27, 9 / 6

Due italiani del 44 Roma Edizioni Civitas 1993

Scatola: 27, 9 / 7

UNIONE A UTONOMA P ARTIGIANI S ARDI La Resistenza, oggi. Atti del Convegno nazionale (Cagliari, 7-8 dicembre 1991) Cagliari TEMA 1992 Con lettera di accompagnamento. Doppio. Vedi anche scatola 10, 49/62.

Scatola: 27, 9 / 8

SMITH , P ATRICK M ARTIN Friuli '44. Un ufficiale britannico tra i partigiani Udine Del Bianco Editore 1991 Doppio. Vedi anche scatola 6, 18/2.

82 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 27, 9 / 9

FERRARI , A DA Autonomia (L') regionale. Itinerario di un'idea Roma Edizioni Civitas 1982

Scatola: 27, 9 / 10

FABRIS , G IUSEPPE Esercito (L') governativo ceco dalla Boemia all'Italia settentrionale. Giugno 1944 - Maggio 1945 Padova FIVL Padova 1994

Scatola: 27, 9 / 11

ALATRI , P AOLO Giovanni Cosattini (1878-1954). Una vita per il Socialismo e la Libertà Udine Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione - Aviani Editore 1994

Scatola: 27, 9 / 12

Uomo (Un) solo in difesa dell'Italia. De Gasperi alla Conferenza di Parigi 10 agosto 1946. Testimonianza di Giuseppe Brusasca Roma Edizione Movimento Anziani D.C. 1984 Doppio. Vedi anche scatola 4, 37/27.

Scatola: 27, 9 / 13

FABRIS , G IUSEPPE Storia della Federazione Italiana Volontari della Libertà (FIVL) Padova Associazione Volontari della Libertà Padova 1986 Doppio. Vedi anche scatola 14, 22/10.

Scatola: 27, 9 / 14

ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE Resistenza e questione nazionale. Atti del convegno "Problemi di storia della Resistenza in Friuli" (Udine 5/6/7 novembre 1981)

Udine Del Bianco Editore 1984 (Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione. Studi e documenti, 8) Vol. 1. Per il vol. 2 vedi scatola 7, 38/6.

Scatola: 27, 9 / 15

ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE Movimento di liberazione in Friuli 1900 / 1950. Gorizia novembre 1973 Udine Doretti Editore 1973 Fascicolo pubblicato in occasione del trasferimento e presentazione a Gorizia della mostra inaugurata a Udine, 24 aprile 1973.

83 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 27, 9 / 16

ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE Movimento di liberazione in Friuli 1900 / 1950 Udine Doretti Editore 1973 Catalogo della mostra inaugurata a Udine, 24 aprile 1973.

Scatola: 27, 9 / 17

Saggi sulla Resistenza Roma Edizioni Civitas 1974 (Antologia di Civitas) Doppio. Vedi anche scatola 4, 37/9.

Scatola: 27, 9 / 18

STUCCHI , G IOVANNI B ATTISTA Tornim a baita. Dalla campagna di Russia alla Repubblica dell'Ossola Milano Vangelista 1983

Scatola: 27, 9 / 19

FIVL - C IRCOLO CULTURALE "M ATTEI -M ARCORA " DI I MPERIA Don Minzoni prete martire e il contributo del Clero Ligure Occidentale alla Lotta di LIberazione Oneglia Editore Cav. A. Dominici 1988

Scatola: 27, 9 / 20

BELOFF , N ORA Tito fuori dalla leggenda. Fine di un mito. La Jugoslavia e l'Occidente: 1939-1986 Trento Reverdito Editore 1987

Scatola: 32, 43 / 2

Encontre Europeenne d'Anciens combattans pour la paix, la securite et l'amitie / Conferenza Europea degli ex combattenti, dei partigiani e delle vittime della guerra per la pace, la sicurezza e l'amicizia tra i popoli (Roma, 18-19-20 novembre 1971). Appello conclusivo

Roma Stab. Tip. Ugo Quintily 1971 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 32, 43 / 3

ANDRIOLI , D ANILO Fascismo (Il) è prevaricazione, non ordine. Dal monte Arzan, un imperativo categorico: lottare insieme per la libertà (Aversa, 8 settembre 1974) S.n.t. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 32, 43 / 4

FERRANDO , A URELIO Discorso celebrativo del venticinquesimo anniversario della Liberazione tenuto dal Presidente della FIVL ... a Milano il 25 aprile 1970 S.n.t.

84 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 32, 43 / 5

Trieste 1919 - 1945. Lezione-documento del Teatro stabile di prosa del Friuli-Venezia Giulia S.n.t.

Scatola: 32, 43 / 6

Giovani (I). La nuova Generazione nella Repubblica Federale di Germania Bonn Deutscher Bundesjungendrig - DBJR / Unione Federale Germanica della Gioventù 1973

Scatola: 32, 43 / 7

MITA , M AURO Regime (Il) presidenziale Roma Edizioni dell'UNDR 1967 (I quaderni della Nuova Repubblica, 2) Con timbro: "Unione Democratica Nuova Repubblica. Gruppo Alfieri".

Scatola: 32, 43 / 8

PACCIARDI , R ANDOLFO Democrazia moderna Roma Edizioni dell'UNDR 1967 (I quaderni della Nuova Repubblica, 3)

Scatola: 32, 43 / 9

8 agosto 1944. Rappresaglia nazi-fascista a Camporovere di Roana Roana Il Comune 1974 Stampato in proprio.

Scatola: 32, 43 / 10

FIVL A SSOCIAZIONE V OLONTARI L IBERTÀ L OMBARDA FIVL C IRCOLO GIOVANILE "E UROPA L IBERA " Trofeo Nazionale della Resitenza. Gara di marcia alpina di regolarità a pattuglie (Lecco, 4 ottobre 1964) Lecco Tipo-Litografica ADDA 1964

Scatola: 32, 43 / 11

FANTELLI , G IORGIO E RMINIO Ieri, oggi e sempre per la libertà. Episodi della Resistenza veneta Padova AVL - Padova 1973

Scatola: 32, 43 / 12

COMUNE DI M EGLIADINO S. V ITALE ASSOCIAZIONE V OLONTARI DELLA L IBERTÀ Trentennale della Resistenza. 1944-1974 Montagnana Tipo-Lito Bisin 1974

Scatola: 32, 51 / 1

In memoria di Mario Jacchia Bologna Tip. Grafica Emiliana s.a.

85 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 32, 51 / 2

Mostra (La) Nazionale della Resistenza (Roma, 2-11 giugno 1975) Roma Istituto Editoriale Publiaci 1976 Suppl. a: "Annali d'Italia", n. 1 (150), gennaio 1976.

Scatola: 36, 24 / 4

LEYDI , R OBERTO (E D.) Dossier di guerra. Documentazione sonora Milano Fabbri Editori 1971 Dispense nn. 1-41, con allegati dischi 45 giri, contenute in 4 contenitori cartonati.

Scatola: 37, 24 / 5

LIBERATI , M ARCO Repubblica (La) di Salò. Documenti e polemiche Roma Edizioni Nuova Roma 1952 Dispense nn. 1-4.

Scatola: 37, 40 / 1

Coppa Montes. Gran Premio della Resistenza Monfalcone ANPI - Gorizia 1990 Edito in occasione della gara ciclistica. Allegate edizioni per gli aa. 1991-1992, 1997, 2000.

Scatola: 37, 43 / 13

TAYLOR , A.J.P. ROBERTS , J.M. (E D.) 20° secolo. Storia del mondo contemporaneo Milano Arnoldo Mondadori Editore s.a. Edizione italiana, a dispense, a cura di Brunello Vigezzi. Fascicolo omaggio.

Scatola: 38, 40 / 2

COMITATO R ESISTENZA D EMOCRATICA Chi siamo e che cosa vogliamo Milano Edizioni "Il Quaderno Democratico" 1971 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 38, 40 / 3

SOGNO , E DGARDO Coscienza (La) democratica del paese Milano Edizioni "Il Quaderno Democratico" s.a. Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 38, 40 / 4

COMITATO R ESISTENZA D EMOCRATICA 1° Convegno Nazionale. Relazione politico-organizzativa (Bologna, 18-19 dicembre 1971) Milano 1972 Suppl. a: "Agenzia C.R.D. - Resistenza Democratica" , n. 2 (gen 1972). Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

86 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 44, Doppi / 1

Regionalismo (Il) italiano. Antologia del pensiero regionalista dal Risorgimento ai nostri giorni Milano Comune di Milano - Ripartizione Educazione 1962 (Quaderni della città di Milano, 16)

Scatola: 44, Doppi / 2

SEMI , F RANCESCO La Resistenza italiana. Breve sintesi storica ad uso dei licei e degli istituti magistrali e tecnici Torino Società Editrice Internazionale 1961 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 44, Doppi / 3

ANPI - VZPI 9° Congresso 14 - 3 - 1981. Relazioni. Saluti. Interventi. Mozioni. Eletti S.n.t.

Scatola: 44, Doppi / 4

Gorizia 1945-1947 attraverso i manifesti. Trent'anni dopo il 16 settembre Gorizia Il Comune 1977 3 copie.

Scatola: 44, Doppi / 5

Giornali della resistenza dall'8 settembre '43 al 25 aprile '45 Genova Federazione Italiana Associazioni Partigiane 1995 Riproduzioni anastatiche periodici clandestini, con indici alfabetico e cronologico.

Scatola: 44, Doppi / 6

PIASENTI , P ARIDE 1918-1948. Da Vittorio Veneto alla Repubblica Milano Santi Editori 1960 Con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola: 44, Doppi / 7

MARTINI M AURI , E NRICO S. Bernardo di Bastia. Commemorazione dei caduti del 1° Gruppo Divisioni Alpine Torino [?] Associazione Partigiani Autonomi del Piemonte 1953

Scatola: 44, Doppi / 8

CADORNA , R AFFAELE Difesa (La) di Roma. Discorso commemorativo pronunciato in Campidoglio per l'8 settembre 1943 Roma FIVL Ufficio stampa 1953 2 copie

87 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 44, Doppi / 9

MAMOLO , PAOLO In memoria di Paolo Cantarutti Gorizia Tipografia Sociale 1948

Scatola: 44, Doppi / 10

MARIN , B IAGIO Conquista di civiltà e di libertà la vittoria della guerra '15 - '18 Trieste 1965 Estratto da "Trieste", XII (1965), 66. 3 copie.

Scatola: 44, Doppi / 11

ANPI - M ONFALCONE (E D.) Cittadini di Monfalcone caduti nella lotta di liberazione. Settembre 1943 - aprile 1945 Gradisca d'Isonzo Tip. Del Bianco 1965

Scatola: 44, Doppi / 12

Encontre Europeenne d'Anciens combattans pour la paix, la securite et l'amitie / Conferenza Europea degli ex combattenti, dei partigiani e delle vittime della guerra per la pace, la sicurezza e l'amicizia tra i popoli (Roma, 18-19-20 novembre 1971). Appello conclusivo Roma Stab. Tip. Ugo Quintily 1971

Scatola: 44, Doppi / 13

ANDRIOLI , D ANILO Fascismo (Il) è prevaricazione, non ordine. Dal monte Arzan, un imperativo categorico: lottare insieme per la libertà (Aversa, 8 settembre 1974) S.n.t.

Scatola: 44, Doppi / 14

DONATO , V INCENZO (O RIO ) Relazione di ... alla 15.a Assemblea dell'Associazione (Milano, 29 aprile 1973) Milano Associazione Raggruppamento Brigate del Popolo - Milano 1973 [?]

Scatola: 44, Doppi / 15

CITTÀ DI M ONDOVÌ - A SSESSORATO ALLA C ULTURA Primi passi nella libertà. La Mondovì degli anni 1945-'50 Mondovì (Cuneo) Il Comune 1997

Scatola: 44, Doppi / 16

FOGAR , G ALLIANO Dalla cospirazione antifascista alla Brigata Proletaria Ronchi dei Legionari Il Comune 1973

88 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 44, Doppi / 17

TOGNATO , M ARIO Inverno (L') di venti mesi Padova FIVL Padova 1966

Scatola: 44, Doppi / 18

ANPI. U FFICIO S TAMPA (E D.) Primo Congresso Nazionale delle Resistenza Italiana (Roma, 6 - 9 dicembre 1947) Roma Coop. Tipografica "Luzzatti" 1947

Scatola: 44, Doppi / 19

MARTINI , M ASSIMO Deportazione (La) nazista. Organizzazione e catalogo ufficiale dei lager Brescia Istituto Storico della Resistenza Bresciana 1980 (I quaderni di La Resistenza Bresciana, 2)

Scatola: 44, Doppi / 20

SARTI , S ERGIO (G INO ) Osoppo avanti! Breve storia della Brigata Osoppo Udine Associazione partigiani Osoppo-Friuli 1985 Vedi anche scatola 44 (DOPPI).

Scatola: 44, Doppi / 21

JACUMIN , R ENATO Lotte (Le) contadine nel Friuli orientale 1891/1923 Udine Doretti Editore 1974

Scatola: 44, Doppi / 22

Incontro con i combattenti antifascisti del Friuli - Venezia Giulia nella guerra di Spagna (30 marzo 1980) [?] Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia. Ufficio Stampa 1980 Suppl. a "Regione Cronache Informazioni - documentazioni", 44 (1980). 2 copie.

Scatola: 44, Doppi / 23

Resistenza. 25 aprile 1964 Gorizia Il Comune 1964 11 copie.

Scatola: 44, Doppi / 24

XXV aprile. Ricordo della Resistenza Gorizia Il Comune 1974 21 copie.

Scatola: 44, Doppi / 25

Caduti di Lucinico per la libertà. XXXV Anniversario della Resistenza. 1945-1980 Gorizia Il Comune 1980 8 copie.

89 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 44, Doppi / 26

GUI , L UIGI 1944: pensando al dopo. Uno qualunque, la politica del buon senso Padova FIVL AVL Padova 1981 2 copie.

Scatola: 44, Doppi / 27

MAZZINI , G IUSEPPE Doveri (I) dell'uomo Torino Partito Repubblicano Italiano s.a. 3 copie.

Scatola: 44, Doppi / 28

COMUNE DI G ORIZIA 25 aprile 1945 - 1970 Gorizia Tipografia Sociale 1970 25 copie.

Scatola: 44, Doppi / 29

FIVL. A SSOCIAZIONE V OLONTARI L IBERTÀ - G ORIZIA Statuto modificato approvato dal Congresso dell'Associazione in data 21 febbraio 1982 S.n.t Stampato in proprio. 35 copie.

Scatola: 44, Doppi / 30

Occupazione operaia e politica dei redditi Roma [?] Partito Repubblicano Italiano s.a. (I dibattiti, 1) 2 copie.

Scatola: 44, Doppi / 31

Che cosa è la C.E.D. e perché dev'esser ratificata (manuale del propagandista) Foligno Poligrafica F. Salvati s.a. (Movimento Federalista Europeo, 22)

Scatola: 44, Doppi / 32

AMMINISTRAZIONE P ROVINCIALE - G ORIZIA Inaugurazione della stele eretta a ricordo di quanti subirono la persecuzione fascista nel campo di concentramento di Sdraussina - Sagrado (7 dicembre 1975) Gorizia Tipografia Sociale 1975

Scatola: 44, Doppi / 33

ANPI. C OMITATO PROVINCIALE DI G ORIZIA Sapevi che? Documenti di un drammatico periodo storico dedicati a quanti non li conoscono ed a quanti fingono di non conoscerli. S.n.t.

90 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola: 44, Doppi / 34

COMITATO R ESISTENZA D EMOCRATICA Chi siamo e che cosa vogliamo Milano Edizioni "Il Quaderno Democratico" 1971

Scatola: 44, Doppi / 35

COMITATO R ESISTENZA D EMOCRATICA 1° Convegno Nazionale. Relazione politico-organizzativa (Bologna, 18-19 dicembre 1971) Milano 1972 Suppl. a: "Agenzia C.R.D. - Resistenza Democratica" , n. 2 (gen 1972).

Scatola: 44, Doppi / 36

SOGNO , E DGARDO Coscienza (La) dello Stato Milano Edizioni "Il Quaderno Democratico" s.a.

Scatola: 44, Doppi / 37

SOGNO , E DGARDO Coscienza (La) democratica del paese Milano Edizioni "Il Quaderno Democratico" s.a.

Scatola: 44, Doppi / 38

Polemiche sul Comitato Resistenza Democratica. Che cosa hanno scritto i giornali Milano Agenzia CRD - Resistenza Democratica 1971

Scatola: 44, Doppi / 39

CRD (Il) e la stampa. Selezione di articoli, comunicati e commenti sul Comitato Resistenza Democratica Milano Agenzia CRD - Resistenza Democratica 1972 4 copie.

Scatola: 44, Doppi / 40

ANPI. C OMITATO PROVINCIALE DI G ORIZIA (E D) 1943 settembre 1973. Eravamo invece la brigata proletaria ... e come divisa portavamo la "tuta blu". Contributo alla costruzione della storia di trenta anni fa Monfalcone 1973 Stampato in proprio. 3 copie.

Scatola: 44, Doppi / 41

Canti nella bufera. Selezione di canti del Gruppo divisioni "Osoppo-Friuli" Gorizia Associazione Partigiani Italiani. Sezione provinciale di Gorizia 1946 2 copie.

91 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 28 - 32 InvNr 1 "Storia Illustrata" Nn. 120 (nov 1967) -121 (dic 1967); 155 (ott 1970) - 379 (mar 1986), poi quale supplemento mensile del settimanale "Epoca" nn. 2009 (9 apr 1989) - 2075 (18 lug 1990). Annate così distribuite: 28 (1967- giu 1974), 29 (lug 1974-1979), 30 (1980-1984), 31 (1985-mar 1989) ), 32 (apr 1989-lug 1990; indici e dispense). Con indici generali delle annate: 1971-1973, 1976, 1978-1987 e dispense: Luoghi storici d'Italia; Enciclopedia dei personaggi storici; Stemmi degli Stati italiani; I corazzati italiani; Le armi, i protagonisti, le battaglie, gli eroismi segreti della guerra di Mussolini 1940-1943; Uniformi.

Scatola 32 InvNr 2 "Alleanza". Periodico dell'area laica 4 (1979), 32-37.

Scatola 32 InvNr 3 "Autonomi". Circolare interna dell'Unione Sportiva Autonomi Edito da: Associazione Partigiani Autonomi del Piemonte 1 (1955), 1-2, 12.

Scatola 32 InvNr 4 "Autonomi". Notiziario mensile delle attività giovanili della Associazione Partigiani Autonomi del Piemonte Edito da: Associazione Partigiani Autonomi del Piemonte. 1 (1956), 1, 3-4, 9; 2 (1957), 6-7, 12; 6 (1961), 5, 8-9; 7 (1962), 1-2, 4, 6-7, 11; 8 (1963), 1-5, 7-10; 9 (1964), 1, 3, 6, 10-11; 10 (1965), 2-4; 11 (1966), 3; 12 (1967), 1-2; 13 (1969), 1-3; 15 (1970) - 46 (2001), 48 (2002), 2. Variano titolo e periodicità: dal 1967 "Notiziario della Associazione Partigiani Autonomi del Piemonte" trimestrale); al 1969 "Notiziario della Associazione Partigiani Autonomi del Piemonte e del circolo "Europa Libera" del Piemonte" bimensile; dal 1970: "Autonomi". Resistenza, Democrazia, Europa unita. Periodico di fatti e opinioni, bimensile, dal 1970 con periodicità variabile. Il n. 3/4 (1992, 2 semestre) reca erroneamente il numero di annata 33 (per 37).

Scatola 32 InvNr 5 "Quaderni (I) di Autonomi" Supplemento della rivista "Autonomi". A cura dell'Ufficio Stampa e Propaganda dell'AVL del Piemonte Nn. 1 (1978) - 4 (1979), 6 (1979) - 18 (1986).

Scatola 32 InvNr 6 "Liberagenzia". Quaderno di informazione stampa a cura della Direzione di "Autonomi" in collaborazione con l'Ufficio stampa dell'AVL del Piemonte Supplemento ad "Autonomi" (1983-1991)

1 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 34 - 35 InvNr 7 "Patria indipendente". Quindicinale della Resistenza e degli ex-combattenti 22 (1973), 9/10; 29 (1980), 15; 31 (1982), 6/7, 19; 32(1983), 1, 20; 33 (1984), 21/22; 34 (1985), 2, 6/7, 18/19; 35 (1986), 12; 37 (1988), 6/7 - 19/20; 38 (1989) - 51 (2002), 1 - 8. Annate così distribuite: 34 (1973-1993); 35 (1994-2002).

Scatola 37 InvNr 8 "Storia della Venezia Giulia" 1 (1951), 1-6; 2 (1952), 7-9; 3 (1953), 10-11. I nn. 1-3 (gen-mag 1951) della pubblicazione a dispense escono come supplemento della rivista "Il mese", i rimanenti come testata propria.

Scatola 37 InvNr 9 "Storia del fascismo" Edizione a dispense, diretta da Enzo Biagi. 1 (1964), 1-3.

Scatola 37 InvNr 10 "Seconda (La) guerra mondiale" Edizione a dispense, diretta da Enzo Biagi. 1 (1986), 1-2. Vedi anche Biblioteca, scatola 6, 18/45-46.

Scatola 37 InvNr 11 "1933-'45. Le voci della storia" Edizione a dispense, diretta da Roberto Leydi. 1 (1978), 1.

Scatola 37 InvNr 12 "Historia" 15 (1971), 166; 16 (1972), 171, 174.

Scatola 37 InvNr 13 "Lettera ai compagni". Rivista della Federazione Italiana Associazioni Partigiane (FIAP) Fondata da . 24 (1994) - 32 (2002), 1-4.

Scatola 37 InvNr 14 "Bollettino Stampa" A cura FIVL. Ufficio Stampa e Propaganda - Roma 1 (1949) - 2 (1950). Edito in forma artigianale (ciclostile). Allegati: "FIVL". Numero unico, [1949 ?], a stampa (2 copie, con timbro. "FIVL-API. Comitato provinciale di Gorizia"; "FIVL", s.d., edizione a ciclostile.

2 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 37 InvNr 15 "FIVL. Notizie". Trimestrale della Federazione Italiana Volontari della Libertà Nn. 1 (giu 1976) - 12/13 (apr 1979). In testa 3 nn. in attesa di autorizzazione: gen-lug, apr-giu, lug-dic 1975.

Scatola 37 InvNr 16 "Foglio Notizie" A cura della AVL - Verona Nn. 3-6 (1974); 1-4 (1975); 1-4 (1976); 1-6 (1977). Edito in forma artigianale (ciclostile). In testa "Notiziario". AVL - Verona, nn. 1-3, s.d., a stampa, con timbro. "FIVL-API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola 37 InvNr 17 "Foglio Notizie" Edizione quadrimestrale della AVL - Verona. Nn. 1 (apr 1981) - 7 (dic 1983).

Scatola 37 InvNr 18 "Continuità" Periodico dell'AVL - Treviso 1 (1977), 1; 2 (1978), 2, 4; 3 (1979), 1-2. In testa: "Notiziario". AVL - Treviso , 1 [1975 ?], edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 37 InvNr 19 "Civitas" Rivista bimestrale di studi politici fondata nel 1919 da Filippo Meda, diretta da Paolo Emilio Taviani N.S., 37 (1986), 1, 5; 39 (1988), 5; 40 (1989), 1-2; 46 (1995), 3.

Scatola 38 InvNr 20 "Napoli medaglia d'oro". Organo dell'Associazione Partigiani Cristiani 1957, 1961, 1963, 1965, 1967-1970, 1973-1977, 1980-1990, 1992-1993. Dal 1969: Organo dell'AVL della Campania. Esce in forma di numero unico, nelle ricorrenze del 25 aprile o del 28 settembre; in entrambe le date nel periodo 1975-1988.

Scatola 38 InvNr 21 "Patria e Libertà". Libera voce dei liberi combattenti 1 (1952), 1-19; 2 (1953), 1-28, 30-31, 34-50; 3 (1954), 1-14; 4 (1955), 5.

Scatola 38 InvNr 22 "Richiamo (Il) Partigiano". Mensile dell'Associazione Partigiani Cristiani Fondato da Enrico Mattei nel 1947. 4 (1950), 2; 5 (1951), 7-8; 8 (1954), 1; nn. 12 (1991) - 14 (1992) Dal 1991: Periodico dell'Associazione Partigiani Cristiani.

3 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 38 InvNr 23 "Voce (La) della Resistenza". Periodico dell'Associazione Raggruppamento Divisioni Patrioti "Alfredo Di Dio". 1 (1954), 1-2, 5/6 e suppl. a n. 47 di "Ordine e Libertà" (4 dic 1954); 2 (1955), 1-7 e dic 1955; 3 (1956), 1-4; 1963, 1966-1967 (numeri unici); 10 [1969 ?], 20-22; 11 (1970), 23; 14 (1973), 1/2. Dal 1954 mensile; numero unico in attesa di autorizzazione negli aa. 1963, 1966-1967.

Scatola 38 InvNr 24 "Resistenza (La)" A cura dei raggruppamenti formazioni partigiane Garibaldine - Di Dio - Matteotti e G.L. - aderenti alla Federazione Italiana Volontari della Libertà. 1949 (numeri unici set-ott, dic 1949)

Scatola 38 InvNr 25 "Resistenza (La)". Bollettino mensile dell'Associazione Partigiani Autonomi - Novara 1 (1953), 2-9; 1 (1954), 1-11 Erroneamente iterato il n. dell'annata.

Scatola 38 InvNr 26 "Resistenza oggi". Periodico dell'Associazione Nazionale Partigiani Cristiani 1 (1977), 1-2; 2 (1978), 3; 3 (1979), 4.

Scatola 38 InvNr 27 "Resistenza oggi". Notiziario a cura dell'ANPI. Comitato provinciale di Gorizia 1988; 1990; 1994-1996; 1999-2000

Scatola 38 InvNr 28 "Resistenza Democratica" Direttore: Edgardo Sogno. 1 (1972), 1-7 Allegati: "CR.D. Resistenza Democratica". Mensile d'informazioni politiche, n. 2 (gen 1972); volantino: "C.R.D. Italiani!".

Scatola 38 InvNr 29 "Resistenza Unita". Notiziario mensile del Raggruppamento Unitario della Resistenza e dell'Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Novara 1 (1969), [5 ?], 7; 2 (1970), 3, 9-11; 3 (1971), 1, 3-4, 6-12; 4 (1972), 1-3, 5, 12; 5 (1973), 1-2, 8, 12; 6 (1974), 2-4, 6, 10-12; 7 (1975), 1-12; 8 (1976), 1-3, 5-11; 9 (1977), 1-12; 10 (1978), 6, 9-11; 11 (1979), 1, 3-4, 8-12; 12 (1980), 1-10; 13 (1981), 2-3, 6-9, 11-12; 14 (1982), 1-5; 15 (1983), 1-3, 5-8, 10, 12; 16 (1984), 1, 3-6, 12; 24 (1992), 8/9; 25 (1993), 5-7.

4 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 38 InvNr 30 "Rinascita d'Italia". Mensile dell'Associazione Partigiana "Ignazio Vian" - Cuneo Già foglio clandestino della III Divisione Alpi. 4 (1952), 1-2, 5-12; 5 (1953), 1, 4-12; 6 (1954), 2-8, 12; 7 (1955), 1-12; 8 (1956), 1-12.

Scatola 38 InvNr 31 "Vento di montagna". Quindicinale partigiano per il Veneto 2 (1946), 1-15, 20; 3 (1947), 1. Varia l'intestazione: Organo dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (1946, n. 1); Organo regionale veneto dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (1946, n. 2).

Scatola 38 InvNr 32 "Tribuna (La)" 17 (1972), suppl. ai nn. 5-6; 18 (1973), 10, 19-21, 26, 45.

Scatola 38 InvNr 33 "Fante (Il) delle Tre Venezie" A cura della Federazione Provinciale di Padova dell'Associazione Nazionale del Fante. 1965-1967 (numeri unici 4 nov); 1968 (numero unico 4 mag).

Scatola 38 InvNr 34 "Quadrante". Rivista per le Forze Armate 9 (1974), 1-6; 16 (1981), 6/7.

Scatola 38 InvNr 35 "Brigata Meccanizzata Gorizia" 1984-1988; 1990-1991 Annuario.

Scatola 39 InvNr 36 "Risorgimento (Il)". Notiziario dell'Associazione Partigiani Autonomi - Torino 2 (1952), 3-12; 3 (1953), 1-7, 9-12; 4 (1954) - 7 (1957), 1-3, 6-10, 12; 8 (1958), 2. Varia l'intestazione: Periodico della Resistenza, dal set 1955.

Scatola 39 InvNr 37 "Secondo (Il) Risorgimento d'Italia". Rivista mensile dell'Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate (ANCFARGL). 4 (1994), 5/6/7; 5 (1995), 1/2, 5/6/7/8; 8 (1998), 4/5/6. In testa: "Secondo Risorgimento". Foglio dell'ANCFARGL, 3 (1991), 1/2.

5 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 39 InvNr 38 "Rassegna". Mensile socio-culturale dell'Associazione Nazionale Reduci dlla Prigionia, dall'Internamento e dalla Guerra di Liberazione (ANRP). 19 (1997), 4-11; 20 (1998), 2-12; 21 (1999), 1-8; 22 (2000), 1-4.

Scatola 39 InvNr 39 "Tempi moderni dell'economia, della politica e della cultura" Pubblicazione trimestrale del Centro Italiano Ricerche Documentazione (CIRD). N.S., 3 (1960), 1-3.

Scatola 39 InvNr 40 "Tribuna Tedesca". Selezione quindicinale della stampa tedesca 1 (1970), 3-7; 2 (1971), 10-14, 16, 18, 20-22, 24-25, 27-28, 30-31, 33; 3 (1972), 34, 36, 38-41, 48, 50-53, 57; 4 (1973), 71, 75, 79.

Scatola 39 InvNr 41 "Bollettino" Settimanale edito da: Ufficio Stampa e Informazione del Governo Federale, Bonn. 11 (1970), 40-41.

Scatola 39 InvNr 42 "Pour la paix". Bullettin d'information Edito da: Comite Sovietique de defense de la paix - Mosca. Nn. 2, 5-8 (1966); 1-2, 5-6, 9-11 (1967; 4-8, 11 (1968); 1, 6-7, 9-12 (1969); 1-2, 5-6, 9 (1970); 6, 10 (1971); 3, 5-7, 9- 10 (1972); 2, 5, 7, 10 (1973); 2-8, 10-12 (1974); 1-4, 7-8, 10-12 (1975). Allegati: La défense du socialisme est le devoir internationaliste suprême , estratto da: "Pravda", 22 ago 1968; La paix est l'oevre de tous et de chacun. Document de Congrès mondial des forces de paix (Moscou, 25-31 octobre 1973), Mosca 1973.

Scatola 39 InvNr 43 "Nouvelles (Les) de Moscou" Edito da: Union des Sociétés soviétiques pour l'amitié et les relations culturelles avec les pays étrangers - Moscou. Nn. 884 (31 ago 1968); 903 (11 gen 1969).

Scatola 39 InvNr 44 "Mond combattant". Le magazine mensuel de la Federation mondiale des anciens combattants 5 (1956), ott-dic; 6 (1957), gen-apr, giu-dic; 7 (1958), 70, 77; 16 (1967), 160-161, 163; 17 (1968), 165-167; 18 (1969), 168; 19 (1970), 170/171. Allegato: Treizième Assemblée générale de la Fédération Mondiale des Anciens Combattants (Vienne, 31 aout - 4 septembre 1970). Resolutions adoptées par l'assemblée générale , supplemento al n. 172/173 (1971).

6 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 40 InvNr 45 "Triangolo Rosso". Mensile a cura dell'Associazione nazionale ex-deportati politici. 2 (1975), 6/7; N.S., 14 (1989), 6; 15 (1990), 1/2; 16 (1991), 5-10; 12 (1992), 1-3, 6/7; 13 (1993), 2; 14 (1994), 1, 4; 17 (1997), 3-4; 18 (1998), 1-2, 4; 20 (2000), 3 (set 2000) e 3 (dic 2000); 20 (2001), 3. Numerazione irregolare di annate e numeri.

Scatola 40 InvNr 46 "Resistenza (La)". Bollettino per gli associati dell'Associazione Volontari della Libertà e Associazione Deportati Politici Italiani Antifascista. N.S., 1 (1982), 1-3; 2 (1983), 1-3; 3 (1984), 1-3. Edito a Trieste, in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 40 InvNr 47 "Special15". Periodico quindicinale d'informazione e cultura 1 (1972), 1-3, 6, 13, 15-17; 2 (1973), 18-23, 25-29, 32-37, 39; 3 (1974), 40-51.

Scatola 40 InvNr 48 "Voce (La) del Friuli Orientale". Periodico del Circolo culturale "Jacopo Stellini" - Udine. 4 (1983), 1-2, 4; 5 (1984), 1-4; 6 (1985), 1-2, 4; 7 (1986), 1-4; 8 (1987), 29-31; 9 (1988), 33-36; 10 (1989), 37, 39; 11 (1991), 44; 11 (1992), 49. Numerazione irregolare di annate e numeri.

Scatola 40 InvNr 49 "Quaderni Friulani" 1 (1974), 1-2.

Scatola 40 InvNr 50 "Gorizia". Rassegna politica isontina 1 (1970), 1-6; 2 (1971), 7-18; 3 (1972); 18-27; 4 (1973), 28-29, 32, 34; 6 (1975), 38. N. 18 erroneamente iterato.

Scatola 40 InvNr 51 "Iniziativa Isontina". Rivista del centro studi politici economici e sociali "Se, Antonio Rizzatti" - Gorizia 5 (1963), 13/14; 10 (1968), 39.

Scatola 40 InvNr 52 "Provincia (La) Isontina". Periodico trimestrale dell'Amministrazione provinciale di Gorizia 6 (1988), 1-3; 7 (1989), 1-2; 8 (1990), 1-2.

7 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 40 InvNr 53 "Punto Rosso". Giornale dell'Isonzo 1, 3-12, 14-18 (1977-1980).

Scatola 40 InvNr 54 "Territorio (Il)". Studi storico sociali e note di intervento culturale. Quadrimestrale dalla Bisiacaria alla Mitteleuropa A cura del Centro Culturale Pubblico Polivalente - Consorzio del Monfalconese - Ronchi dei Legionari (Gorizia). 12 (1989), 25-26.

Scatola 40 InvNr 55 "Corriere (Il) di Trieste" 14 (1958), 4047 (30 agosto) e 4057 (11 settembre).

Scatola 40 InvNr 56 "Trieste". Rivista politica giuliana 1 (1954), 1-2; 6 (1959), 31; 7 (1960), 37; 8 (1961), 42-43.

Scatola 40 InvNr 57 "Mani Tese". Mensile d'informazione di "Mani Tese" organismo contro la fame e per lo sviluppo dei popoli 9 (1972), 69 e suppl. al n. 63; 10 (1973), 83.

Scatola 40 InvNr 58 "Nostro Impegno". Notiziario quindicinale di "Mani Tese" organismo contro la fame e per lo sviluppo dei popoli 49 (5 nov 1972); 77 (5 gennaio 1974).

Scatola 41 InvNr 59 "Unieuropa". Bollettino di informazioni per la stampa. 1 (1957), 37, 53, 55-56, 66-69. Edito in forma artigianale (ciclostile). Allegati 6 fascicoli n.n., riguardanti Congresso d'Europa (Roma, 1'-13 giugno 1957).

Scatola 41 InvNr 60 "Unieuropa". Periodico di informazione del Consiglio Italiano del Movimento Europeo. 1 (1971), 2-17; 2 (1972), 7, 17-19; 8 (1978), 13-24; 9 (1979), 1-4; 10 (1980), 1; 17 (1987), 4. Edito in forma artigianale (ciclostile); nn. 7 (15 aprile 1972) e 17 (15 ottobre 1972), e annate successive a stampa.

8 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 41 InvNr 61 "Comunità Europee". Mercato Comune - Ceca - Euratom. Mensile. 16 (1970), 6; 18 (1972), 10; 24 (1978), 9-12; 25 (1979), 1-2.

Scatola 41 InvNr 62 "Unità (L') Europea". Mensile del Movimento Federalista Europeo (Sezione Italiana dell'U.E.F.). N.S., 5 (1978), 51-58; 6 (1979), 59-63; 7 (1980), 72; 12 (1985), 133; 20 (1993), 233.

Scatola 41 InvNr 63 "Movimento Europeo" Nuova serie monografica, a cura del Consiglio Italiano del Movimento Europeo. Fascicoli : Per un comune impegno di politica europea [1968]; 1° luglio 1968: una data per l'Europa [1968].

Scatola 41 - 42 InvNr 64 "Europa Libera". Quindicinale di discussione democratica. 1 (1955) - 16 (1970). Annate così distribuite: 41 (1955-1965); 42 (1966-1970). Mancanti: 4 (feb 1958); 13-14 (nov/dic 1960); 9 (lug/ago 1959); 9 (lug/ago 1968); 1-4 (gen-apr 1970). N. 24 (31 dic 1956) con supplemento in lingua ungherese. N. 1 (feb 1969) con erroneo n. d'annata: '16' per '15'.

Scatola 42 InvNr 65 "Europa Libera". Supplemento settimanale. 1 (1970), 5, 7; 2 (1971), 4, 6-13. Edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 42 InvNr 66 "Europa Dieci". Periodico informativo culturale dei giovani veronesi di "Europa Libera". Numero unico in attesa di approvazione (dic 1971).

Scatola 42 InvNr 67 "12 Stelle". Periodico trimestrale Ott-dic 1973. Edito in forma artigianale (ciclostile). All'interno: Martino SCOVACRICCHI , Il contributo dei militari italiani alla Resistenza passiva europea . Testo della conferenza (8 nov 1973).

Scatola 42 InvNr 68 "Adriatico". Rassegna di problemi italiani. 1 (1954), 2; 2 (1955), 1-2.

9 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 42 InvNr 69 "Alata internazionale". Organo ufficiale dell'Aereo Club d'Italia. 30 (1974), 7/8.

Scatola 42 InvNr 70 "Algeria Libera". Bollettino d'informazioni dell'Ufficio di propaganda per la stampa del Movimento Nazionale Algerino (M.N.A.) in Italia. 2 (1958), 1.

Scatola 42 InvNr 71 "Alp". 55 (nov 1989). Numero speciale: La guerra in montagna .

Scatola 42 InvNr 72 "Alpino (L')". Mensile dell'Associazione Italiana . 61 (1980), 5.

Scatola 42 InvNr 73 "Associazione Volontari della Libertà di Padova". Circolare 3 (20 dic 1955); 4 (25 apr 1956). Edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 42 InvNr 74 "Arena (L') di Pola". Settimanale dell'irredentismo giuliano e dalmata. 9 (1953), 288.

Scatola 42 InvNr 75 "Aut" 3 (1974), 27. All'interno: G. D E L UTIIS , Trame nere. Dietro i sogni di Sogno .

Scatola 42 InvNr 76 "Bersagliere ...". Pubblicazione periodica mensile a carattere storico e politico. Riflessioni e proposte dei bersaglieri volontari del 1° Btg. "Benito Mussolini". 1 (1972), 1.

Scatola 42 InvNr 77 "Bassano Oggi. Notizie". periodico d'informazione dell'amministrazione comunale. Suppl. al n. 2 (set 1984): Speciale Resistenza .

10 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 42 InvNr 78 "Bollettino del Circolo Partigiano BISAGNO - Genova" 2 (2 feb 1952). Edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 42 InvNr 79 "Bollettino (Il)". Mensile dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. 12 (dic 1983).

Scatola 42 InvNr 80 "Bollettino dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia" 1 (1973), 1.

Scatola 42 InvNr 81 "Calendario del Popolo". Rivista mensile di cultura. 38 (1982), 443; 44 (1988), 513.

Scatola 42 InvNr 82 "Concorsi e impieghi". Bollettino nazionale 41 (1960), 20; 42 (1961), 2.

Scatola 42 InvNr 83 "Confine orientale". Notizie - informazioni - commenti. 30 apr 1972.

Scatola 42 InvNr 84 "Confronto". Rivista mensile di politica e cultura del Friuli-Venezia Giulia. 3 (set 1974). All'interno Speciale: Fascismo e trame nere nel Friuli-Venezia Giulia .

Scatola 42 InvNr 85 "Corriere (Il) del pomeriggio" 30 ott 1972. Conservata p. 3, con articolo P.E. T AVIANI , Enrico Mattei e la Resistenza (2 copie).

Scatola 42 InvNr 86 "Corriere Padano". Settimanale d'Informazione, politica, agricoltura, artigianato, sport e 3spettacolo. (1985), 17bis. Edizione straordinaria nel 40° anniversario della Liberazione. Copia omaggio.

11 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 42 InvNr 87 "Cuneo. Provincia granda". Rivista quadrimestrale Sotto l'egida della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, dell'Amministrazione provinciale e dell'Ente provinciale per il turismo. 22 (1973), 3. Trasmessa da Associazione "Ignazio Vian" di Cuneo, raccoglie alcune testimonianze di vita partigiana.

Scatola 42 InvNr 88 "Democrazia Socialista". Settimanale politico. 1 (1957), 13, 16, 18-19.

Scatola 42 InvNr 89 "Discussione (La)". Settimanale politico-culturale fondato da . 29 (1982), 42.

Scatola 42 InvNr 90 "Economia (L') della piccola industria". Organo dell'Unione Piccole Industrie della regione Friuli-Venezia Giulia. 3 (1968), 2.

Scatola 42 InvNr 91 "Epoca". I Gioielli di "Epoca". Allegato al n. 1757 (2 giu 1984): M. G ALLIGANI e M. SOLDATI , Sua Maestà il Po. Viaggio fotografico dalle sorgenti al mare . Allegato al n. 1759 (16 giu 1984): Una manciata di perle. Le cento isole minori del mare italiano .

Scatola 42 InvNr 92 "Espresso (L')". 20 (1974), 36, 40, 46; 21 (1975), 2; 22 (1976), 23, 33.

Scatola 42 InvNr 93 "Europeo (L')" Suppl. al n. 13 (s.d.): R. M ACGREGOR -H ASTIE , Cinque anni che sconvolsero l'Italia .

Scatola 42 InvNr 94 "Famiglia Cristiana". 45 (1975), 51. Conservato articolo V. M ADDALONI , "Quella condanna ce la sentiamo ancora addosso". La strage di Porzus, in cui morì il fratello di Pasolini, pp. 41-45.

12 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 42 InvNr 95 "Fiaccola (La) Ardente". Portavoce mensile dell'Associazione Nazionale Famiglie Martiri e Caduti per la Liberazione. 7 ( 1952), 6.

Scatola 42 InvNr 96 "Gazzettino (Il)". 78 (1964), 99-100.

Scatola 42 InvNr 97 "Gente". Settimanale di politica, attualità e cultura. Suppl. al n. 9 (3 mar 1961): Il vero volto della guerra civile . Documentario fotografico organizzato e coordinato da G. P ISANÒ .

Scatola 42 InvNr 98 "Giorno (Il) del lunedì" 3, 8 (24 feb 1958).

Scatola 42 InvNr 99 "Gioventù Italiana". Rivista di informazione sulle attività giovanili. N.S., 2 (1965), 2.

Scatola 42 InvNr 100 "Impegno (L')" Redazione: FIVL di Imperia. 1 (1978), 2, 4; 2 (1979), 2.

Scatola 42 InvNr 101 "Impegno Giovanile". Quindicinale del Movimento giovanile della Democrazia Cristiana. 3 Serie, 5 (1955), 6.

Scatola 42 InvNr 102 "Informationen aus Österreich / Informazioni dall'Austria". N. 18 (1957).

Scatola 42 InvNr 103 "Informatore (L') militare". Periodico mensile d'informazione e cultura del Friuli-Venezia Giulia. 1 (1981), n. 0.

13 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 42 InvNr 104 "Informatore (L') repubblicano". Mensile di informazione e di lotta del Partito Repubblicano Italiano. Supplemento speciale: A che punto siamo con la politica sanitaria (apr. 1964). 2 copie.

Scatola 42 InvNr 105 "Iniziativa Democratica". Pubblicazione mensile. 15 agosto 1973.

Scatola 42 InvNr 106 "Internato (L')". Numero unico a cura dell'Associazione nazionale ex-internati per il XXX anniversario dell'internamento nel lager. 7 ott 1973.

Scatola 42 InvNr 107 "Libertà". Periodico dell'Associazione Partigiani Cristiani. 15 dic 1953; 26 (1969), 11.

Scatola 42 InvNr 108 "Time". The weekly Newsmagazine. Suppl. al n. 24 (1956): La battaglia per la libertà in Ungheria , a cura della redazione di "Life". Edizione italiana, 2 copie.

Scatola 42 InvNr 109 "Manifesto (Il)" 6 (1976), 124, 129; 8 (1978), 63.

Scatola 42 InvNr 110 "Messaggero Veneto". Quotidiano indipendente del mattino. 19 (1964), 99-100.

Scatola 42 InvNr 111 "Mondo Italico". Agenzia bisettimanale di informazione. 1 (1964), 35, 37-38, 49. Edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 42 InvNr 112 "Mondo Libero". Politica, attualità, costume. Direttore responsabile: Italo Tassinari. 5 (1972), 28.

14 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 43 InvNr 113 "Movimento (Il) di Liberazione in Italia". Rassegna bimestrale di studi e documenti a cura dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia - Milano. Nn. 2 (set 1949); 36 (mag 1955). Copie omaggio.

Scatola 43 InvNr 114 "Movimento (Il) di liberazione in Friuli". Rassegna di storia contemporanea a cura dell'Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione 1 (1971), 1.

Scatola 43 InvNr 115 "Storia contemporanea in Friuli". A cura dell'Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione. 3 (1973), 4.

Scatola 43 InvNr 116 "Resistenza (La) nelle Venezie". Notiziario dell'Istituto per la storia della Resistenza nelle Tre Venezie. 1 (1972), 1.

Scatola 43 InvNr 117 "Notiziario dell'ANPI isontino / Vestnik VZPI za Goriško. A cura dell'ANPI della Provincia di Gorizia. Nn. 2/3 (lug 1981).

Scatola 43 InvNr 118 "Resistenza (La)". Notiziario Gielle. 2 (1948), 10; 3 (1949), 11-12; 4 (1950), 2, 4-12; 5 (1951), 2-5, 7-12; 6 (1952), 1-4. Destinatario: Fonda Livio.

Scatola 43 InvNr 119 "Notiziario" A cura Associazione Partigiani Autonomi - Torino. 1 (1951), 1; 2 (1952), 1 (2 copie). Edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 43 InvNr 120 "Notiziario" A cura Associazione Raggruppamento Divisioni Patrioti "Alfredo Di Dio". Nn. 12-14 (2001); 15-16 (2002). Edito in forma artigianale (ciclostile). Allegato: Circolare nn.1-5 (1952).

15 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 43 InvNr 121 "Notiziario". A cura Associazione nazionale famiglie caduti superstiti e reduci divisione Acqui - Roma. 2 (1964), 1/4.

Scatola 43 InvNr 122 "Nuova Unità". Per la vittoria del marxismo-leninismo. 1 (1964), 4.

Scatola 43 InvNr 123 "Pace e Libertà". Organo del Comitato di Difesa Nazionale contro il totalitarismo comunista. 2 (1954), 3.

Scatola 43 InvNr 124 "Pagine di storia" Suppl. al n. 2 (15 mag 1952): Trieste nostra! Documenti e testimonianze del dramma della Venezia Giulia dal 1943 ad oggi .

Scatola 43 InvNr 125 "Panorama" Nn. 396 (22 nov 1973), 401/402 (3 gen 1974), 424 (6 giu 1974), 432 (1 ago 1974), 444 (24 ott 1974), 530 (15 giu 1976).

Scatola 43 InvNr 126 "Panorama". Rivista quindicinale Edito da: Organizzazione di lavoro giornalistico editoriale EDIT - Rijeka/ Fiume. 37 (1988), 20 (2 copie).

Scatola 43 InvNr 127 "Panorama Goriziano". Quindicinale di attualità. 1 (1969), 1. Edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 43 InvNr 128 "Parlamento (Il) Europeo". Echi e notizie delle sessioni del Parlamento europeo. Edito in collaborazione con la Direzione Nazionale dell'Informazione e delle Relazioni Pubbliche del Parlamento Europeo. 3 (1978), suppl. al n. 57 de "L'Unità Europea".

16 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 43 InvNr 129 "Per la libertà. Resistenza bresciana 1943-1945". A cura dell'Istituto Storico della Resistenza Bresciana. Suppl. al "Giornale di Brescia", 78 (16 apr 1985). 2 copie.

Scatola 43 InvNr 130 "Piccolo (Il)". Giornale di Trieste. 80 (1961), 4490 (23 apr 1961); 83 (1964), 5401 (25 apr 1964) - 5402 (26 apr 1964) e pagine da "Il Piccolo", 28 mar 1965

Scatola 43 InvNr 131 "PonteEuropa". Mensile. 1 (1979), 1.

Scatola 43 InvNr 132 "Popolo (Il)". Quotidiano della Democrazia Cristiana. 25 apr 1989.

Scatola 43 InvNr 133 "Potere Sociale". Quindicinale. 2 (1965), 10; 3 (1966), 1-4.

Scatola 43 InvNr 134 "Presente (Il)". Rivista dell'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra (A.N..F.C.D.G.). 4 (1986), 13.

Scatola 43 InvNr 135 "Presenza" dell'Università Cattolica. Mensile s cura dell'Ufficio Stampa e Pubbliche Relazioni dell'Università Cattolica di Milano. 5 (1973), 4.

Scatola 43 InvNr 136 "Nostra (La) Presenza. Il Bollettino". Organo ufficiale dell'Associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra. 83 (2001), 4/5/6.

17 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 43 InvNr 137 "Problemi Isontini". Bollettino d'Informazioni della Federazione Isontina del P.C.I. Nn. 88 (apr-mag 1974) - 89 (giu 1974). Edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 43 InvNr 138 "Progetto80". Agenzia di stampa. Quindicinale diretto da Edgardo Sogno. Nn. 23-25, 27 (1974); 29, 39-40, 42-49 (1975).

Scatola 43 InvNr 139 "Provincia (La) Pavese". Quotidiano indipendente del mattino. 105 (1974), 95 (24 apr 1974).

Scatola 43 InvNr 140 "Punto (Il)". Quindicinale di cultura e di attualità politica ed economica. 1 (1975), 1.

Scatola 43 InvNr 141 "Punto Spes". Quindicinale della Democrazia Cristiana. 5 (1 mag 1972) e Gli ultimi quattro anni , suppl. a, n. 3 (1 apr 1972).

Scatola 43 InvNr 142 "Quaderni della Resistenza Vicentina". Documenti-Diari-memorie-Ricerche A cura dell'AVL - Vicenza. 1 (mar 2001) - 2 (feb 2002).

Scatola 43 InvNr 143 "Orientamenti per la famiglia". Periodico mensile. Direzione e amministrazione: Edizioni Messaggero - Basilica del Santo - Padova. 11 (1967), 11; 12 (1968), 3. Copie omaggio, con lettera di accompagnamento.

Scatola 43 InvNr 144 "Osoppo avanti!". Notiziario del Gruppo Divisioni Osoppo Friuli. N. 3 (25 ago 1953) e numeri unici,1953 [?]; 1 gen e 7 feb 1954, 25 apr 1962. N. 3 (1953) edito in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 43 InvNr 145 "Ragionamenti". Mensile di politica, economia e cultura. 2 (1975), 21/22.

18 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 43 InvNr 146 "Rassegna Europea". Per l'indipendenza - la libertà e l'unità dell'Europa. Edita dal M.F.E. - Gorizia. 1984 Stampato in proprio, in forma artigianale (ciclostile).

Scatola 43 InvNr 147 "Rassegna del Lazio". Pubblicazione della Provincia di Roma. Numero speciale per le scuole in occasione del Trentennale della Resistenza (nov 1973).

Scatola 43 InvNr 148 "Revue". Gelesen dabei gewesen. N. 17 (26 apr 1964).

Scatola 43 InvNr 149 "Ricreazione Sociale". Iniziative, informazioni, problemi del tempo libero a cura dell'Ufficio stampa e propaganda della Presidenza Nazionale ENAL. 14 (1972), 31.

Scatola 43 InvNr 150 "Rivista Militare". Periofico dell'Esercito fondato nel 1856. N. 1 (gen-feb 1998).

Scatola 43 InvNr 151 "Roma Comune". Mensile di informazione e dibattito dell'Ufficio stampa del Comune di Roma. Apr. 1984. Copia omaggio.

Scatola 43 InvNr 152 "Ronchi. Notizie". Periodico dell'Amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari (Go). 13 (1981), 2.

Scatola 43 InvNr 153 "Sole (Il) 24 ore". Quotidiano economico finanziario. 67 (1964), 280 (13 dic 1964) - 281 (15 dic 1964).

Scatola 43 InvNr 154 "Spettacolo & Informazione". Organo del Comitato Nazionale per la promozione di attività nei settori dello spettacolo e dell'informazione. Primo semestre 1984. Con lettera di accompagnamento, per diffusione bando concorso per testi di spettacoli destinati alla gioventù,

19 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 43 InvNr 155 "Stato Democratico". Quindicinale di politica e cultura. 6 (1962), 79; N.S., 8 (1964), 5. Nel 1964: Rivista trimestrale di studi politici.

Scatola 43 InvNr 156 "Studi Goriziani". Rivista della Biblioteca Statale Isontina di Gorizia. 60 (1984), 2.

Scatola 43 InvNr 157 "Tagliamento" Numero unico a cura del Comitato "G.F. da Tolmezzo" per la rinascita della valle. 1972 [?]

Scatola 43 InvNr 158 "Tempo (Il)" del lunedì. Indipendente del mattino. 24 feb 1967.

Scatola 43 InvNr 159 "Tempo". Settimanale di politica, informazione e cultura. N. 39 (27 set 1974).

Scatola 43 InvNr 160 "Terra d'Europa / Tzemlja Evrope". mensile di servizio per i cittadini europei. 1 (1999), 1.

Scatola 43 InvNr 161 "Thema". Quaderni di economia e finanza dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino. N. 2 (1978).

Scatola 43 InvNr 162 "Tutti". Periodico mensile. 2 (1973), 4.

Scatola 43 InvNr 163 "Umanità (L')". Quotidiano del Partito Socialista Democratico Italiano. 25 apr 1978.

20 API - AVL - Gorizia. Biblioteca

Scatola 43 InvNr 164 "Unità (L')". Organo del Partito Comunista Italiano. 24 feb 1958.

Scatola 43 InvNr 165 "In Vedetta". Settimanale dell'API per la Venezia Giulia. 1 (1946), 1-12. Tutti con timbro "FIVL - API. Comitato provinciale di Gorizia".

Scatola 43 InvNr 166 "Vicenza". Rivista della provincia. A cura dell'Amministrazione provinciale di Vicenza. 7 (1965), 3. Con biglietto di accompagnamento del Presidente AVL - Vicenza.

Scatola 43 InvNr 167 "Voce (La) Repubblicana". Quotidiano del Partito Repubblicano Italiano. 19 gen 1967. Destinatario: Sezione P.R.I. - Gorizia.

Scatola 43 InvNr 168 "Volk (Das) zum Wochen End" N. 13 (10 apr 1970). Nel 25° anniversario della Liberazione del campo di concentramento di Buchenwald.

Scatola 43 InvNr 169 "Voce isontina". Settimanale dell'Arcidiocesi di Gorizia. 35 (1998), 4.

Scatola 43 InvNr 170 "Lega Nazionale". Organo d'informazione della Lega Nazionale di Trieste. 14 (2015), 40. Numero monografico: 30 aprile 1945. Libertà & Italia . Materiale già presso Mario Merni, provvisoriamente conservato da Franco Miccoli.

21

ARCHIVIO DELL’ASSOCIAZIONE PARTIGIANI ITALIANI DI POLA

Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 1 Unità 1 Ex_Scatola 1 “Raccolta di decreti e circolari varie” 1945- 1948

Classifica 1 Carteggio Entro copertina di cartoncino, originale.

Scatola 1 Unità 2 Ex_Scatola 23 Carteggio 1945- 1946 Classificato e ordinato in base a titolario. Classifica 1 Carteggio In cartella di cartone e tela, reimpiegata.

Scatola 1 Unità 3 Ex_Scatola 23 Carteggio 1946- 1949 Consistenza cronologica: 1946, 1949. Classificato e ordinato in base a titolario. Classifica 1 Carteggio In cartella di cartone e tela, reimpiegata.

1 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 1 Unità 4 Ex_Scatola 21 "Partigiani Italiani - Pola. A" 1945- 1949 Datazione approssimata. Titolo su etichetta prestampata. Contiene invece: carteggio integrato da copie fotostatiche. Classifica 2 Carteggio In cartella di cartone e tela, reimpiegata. Con materiale a stampa: carta geografica Pokrajinski narodno osvobodilni odbor za Slovensko Primorje in Trst, Slovensko Primorje in Trst, scala 1 : 200.000.

Scatola 1 Unità 5 Ex_Scatola 21 "Partigiani Italiani - Pola. F" 1945- 1955 Datazione approssimata. Titolo su etichetta prestampata. Contiene invece: carteggio integrato da copie fotostatiche. Classifica 2 Carteggio In cartella di cartone e tela, reimpiegata.

Scatola 2 Unità 6 Ex_Scatola 21 Carteggio 1947- 1949 Datazione approssimata. Carteggio integrato da copie fotostatiche (anche da stampati). Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di tela blu.

2 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 2 Unità 7 Ex_Scatola 1 Carteggio 1947- 1949 Datazione approssimata. Carteggio integrato da copie fotostatiche. Con dichiarazioni, atti di notorietà, verbali di irreperibilità. Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di tela blu.

Scatola 2 Unità 8 Ex_Scatola 1 Carteggio 1945- 1948 Datazione approssimata. Carteggio integrato da copie fotostatiche. Contiene anche materiali a stampa e Statuto A.P.I. Gorizia (1953). Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di tela blu.

Scatola 2 Unità 9 Ex_Scatola 19 "A.P.I." 1947- 1963 Datazione approssimata. Titolo su etichetta, segnato a matita. Carteggio integrato da copie fotostatiche (anche da periodici e stampati). Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di tela blu.

3 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 2 Unità 10 Ex_Scatola 19 Carteggio 1946- 1947 Datazione approssimata. Carteggio integrato da copie fotostatiche. Con elenco nominativo partigiani combattenti di Pola; elenco domande di iscrizione radiati; schede personali di partigiani/patrioti.

Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di tela blu. Alla scheda personale, riportante nominativo e provenienza, con fototessera incollata, allegate domanda ammissione ad A.P.I., domanda riconoscimento qualifica di partigiano/ patriota, documentazione probatoria (originale o copia).

Scatola 3 Unità 11 Ex_Scatola 1 Carteggio 1945- 1947 Datazione approssimata. Carteggio integrato da copie fotostatiche. Con elenchi nominativi partigiani ricoverati in sanatori o deceduti per T.B.C., caduti e dispersi, soci onorari; domande di riconoscimento di qualifica già riconosciuti; schede personali di partigiani/patrioti. Classifica 2 Carteggio In faldone telato, di color cuoio.

4 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 3 Unità 12 Ex_Scatola 1 Carteggio 1946- 1947 Datazione approssimata. Carteggio integrato da copie fotostatiche. Frammiste schede personali di partigiani/patrioti. Classifica 2 Carteggio In faldone telato, di color cuoio.

Scatola 3 Unità 13 Ex_Scatola 1 "Resistenza Istriana" 1946- 1947 Datazione approssimata. Titolo su etichetta. Carteggio integrato da materiali in copia fotostatica, pagine e singole copie di giornali. Frammiste schede personali di partigiani/patrioti. Classifica 2 Carteggio In cartella in mezzatela.

Scatola 4 Unità 14 Ex_Scatola 39 Carteggio 1945- 1949 Datazione approssimata. Carteggio integrato da copie fotostatiche, con elenchi nominativi partigiani che hanno riscosso premi di solidarietà e smobilitazione. Frammiste schede personali di partigiani/patrioti. In testa, entro fascicolo "Storia": relazioni, carteggio, materiali a stampa (1945). Classifica 2 Carteggio In faldone telato, di color cuoio.

5 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 4 Unità 15 Ex_Scatola 23 Carteggio 1946- 1949 Datazione approssimata, con seguiti al 1963. Carteggio integrato da copie fotostatiche (anche da stampati); schede personali di partigiani/patrioti. Classifica 2 Carteggio In faldone telato, di color cuoio.

Scatola 5 Unità 16 Ex_Scatola 23 Carteggio 1946- 1947 Datazione approssimata. Carteggio integrato da copie fotostatiche, con numerose domande di ammissione e di riconoscimento qualifica. Classifica 2 Carteggio In faldone telato, di colore azzurro.

Scatola 5 Unità 17 Ex_Scatola 23 "Iscritti API" 1946- 1947 Datazione approssimata. Domande di ammissione e di riconoscimento qualifica; schede personali di partigiani/patrioti. Materiali integrati da copie fotostatiche (anche da stampati). Classifica 2 Carteggio In cartella in mezzatela blu.

6 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 6 Unità 18 Ex_Scatola 19 Carteggio 1945- 1947 Datazione approssimata. Dichiarazioni, schede personali di partigiani/patrioti. Materiali integrati da copie fotostatiche. Classifica 2 Carteggio In cartella in mezzatela blu.

Scatola 6 Unità 19 Ex_Scatola 21 Carteggio 1946- 1947 Datazione approssimata. Dichiarazioni, schede personali di partigiani/patrioti. Materiali integrati da copie fotostatiche. Classifica 2 Carteggio In cartella in mezzatela blu.

Scatola 6 Unità 20 Ex_Scatola 21 Carteggio 1946- 1947 Datazione approssimata. Dichiarazioni, schede personali di partigiani/patrioti. Materiali integrati da copie fotostatiche. Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di tela blu.

7 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 6 Unità 21 Ex_Scatola 21 Carteggio 1946- 1947 Datazione approssimata. Dichiarazioni, schede personali di partigiani/patrioti. Materiali integrati da copie fotostatiche. Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di carta marmorizzata.

Scatola 7 Unità 22 Ex_Scatola "Benemeriti s. q." 1946- 1947 Datazione approssimata. Titolo su etichetta. Dichiarazioni e atti di notorietà (1947). Entro cartella "Benemeriti": domande di ammissione (1946-1947). Classifica 2 Carteggio In cartella in mezzatela blu.

Scatola 7 Unità 23 Ex_Scatola 21 "Partigiani in Istria. Vari movimenti combattenti e cospirativi" 1945- 1949 Datazione approssimata. Titolo su etichetta. All'interno una cartella di cartone grigio, con recente etichetta "A.P.I. Pola", contiene: tessere di iscrizione (1945-1947); carteggio integrato da copie fotostatiche (1947-1951). Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di carta marmorizzata blu.

8 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 7 Unità 24 Ex_Scatola 21 "Partigiani in Istria. Vari movimenti combattenti e cospirativi. 2" 1945- 1957 Datazione approssimata. Titolo su etichetta. Contiene: tessere di iscrizione; carteggio integrata da copie fotostatiche; materiali a stampa. Classifica 2 Carteggio In cartella rivestita di carta marmorizzata blu.

Scatola 7 Unità 25 Ex_Scatola 39 "A" 1946- 1946 Fascicoli personali, contenenti schede di ammissione (spesso con allegata fototessera), domande individuali di riconoscimento della qualifica di partigiano/patriota, dichiarazioni integrative. Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Contenuto entro originale copertina di cartoncino. Al suo interno i fascicoli, ciascuno munito di copertina in carta forte, sono riuniti sulla base dell'iniziale degli intestatari; sono stati riordinati alfabeticamente.

Scatola 7 Unità 26 Ex_Scatola 39 Fascicoli personali – B 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro copertina di cartoncino arancione.

9 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 7 Unità 27 Ex_Scatola 39 Fascicoli personali – C 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro originale cartella in mezzatela.

Scatola 8 Unità 28 Ex_Scatola 45 Fascicoli personali – D, E 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro originale cartella in mezzatela.

Scatola 8 Unità 29 Ex_Scatola 39 Fascicoli personali – F 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro originale copertina di cartoncino.

10 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 8 Unità 30 Ex_Scatola 39 Fascicoli personali – G 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente.

Scatola 8 Unità 31 Ex_Scatola 39 "Partigiani Italiani - Pola. H" 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Uniti i fascicoli per le lettere: I, J, K e riordinati alfabeticamente. In originale cartella di cartone e tela.

Scatola 8 Unità 32 Ex_Scatola 39 Fascicoli personali – L 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro originale cartella in mezzatela.

11 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 8 Unità 33 Ex_Scatola 11 Fascicoli personali – M 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro originale copertina di cartoncino.

Scatola 9 Unità 34 Ex_Scatola 11 Fascicoli personali – N, O 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente.

Scatola 9 Unità 35 Ex_Scatola 11 Fascicoli personali – P, Q 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro copertina di cartoncino.

12 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 9 Unità 36 Ex_Scatola 11 Fascicoli personali – R 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro copertina di cartoncino arancione.

Scatola 9 Unità 37 Ex_Scatola 11 Fascicoli personali – S 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro copertina di cartoncino.

Scatola 9 Unità 38 Ex_Scatola 11 "T" 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Fascicoli riordinati alfabeticamente. Entro originale cartella di cartone e tela.

13 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 9 Unità 39 Ex_Scatola 11 "Partigiani Italiani - Pola. V" 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Uniti i fascicoli per la lettera: U e riordinati alfabeticamente. Entro originale cartella di cartone e tela.

Scatola 9 Unità 40 Ex_Scatola 11 "Z" 1946- 1946

Classifica 3 Fascicoli personali 1.ma serie Uniti i fascicoli per le lettere: X, Y e riordinati alfabeticamente. Entro originale copertina di cartoncino.

Scatola 10 Unità 41 Ex_Scatola 21 "Partigiani Italiani - Pola. Q" 1945- 1949 Datazione approssimata. Contiene invece domande ammissione e riconoscimento qualifica presentate da combattenti all'estero o da elementi non aventi diritto a qualifica, progressivamente numerate da 1 a 103, con elenchi nominativi allegati. Classifica 4 Riconoscimento qualifica

14 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 10 Unità 42 Ex_Scatola 21 "Partigiani Italiani - Pola. Q" 1945- 1955 Datazione approssimata. Continua il fascicolo precedente e contiene domande ammissione e riconoscimento qualifica presentate da combattenti all'estero e da elementi non aventi diritto a qualifica, progressivamente numerate da 104 a 157, e domande radiate, con elenchi nominativi allegati. Classifica 4 Riconoscimento qualifica

Scatola 10 Unità 43 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Datazione approssimata. Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica Ripartiti in 3 fascicoli con copertine di cartoncino arancione. Riordinati alfabeticamente.

Scatola 10 Unità 44 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Datazione approssimata. Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

15 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 11 Unità 45 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

Scatola 11 Unità 46 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

Scatola 11 Unità 47 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

16 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 11 Unità 48 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

Scatola 11 Unità 49 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

Scatola 12 Unità 50 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

17 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 12 Unità 51 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

Scatola 12 Unità 52 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

Scatola 12 Unità 53 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

18 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 12 Unità 54 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

Scatola 13 Unità 55 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Con seguiti al 1958. All'interno, entro copertina di carta forte, dichiarazioni integrative (1949, 1956, 1958). Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

Scatola 13 Unità 56 Ex_Scatola 11 Dichiarazioni 1945- 1948 Domande di riconoscimento qualifica e di ammissione, dichiarazioni. Materiali spesso non datati e in copia fotostatica. Classifica 4 Riconoscimento qualifica In cartolari rivestiti di tela marrone.

19 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 13 Unità 57 Ex_Scatola 53 "Protocollo Ordinario. Anno 1945. A.P.I. Pola" 1945- 1946 Titolo su etichetta. Prot. nn. 1-1150. Classifica 5 Registri

Scatola 13 Unità 58 Ex_Scatola 50 "Protocollo Ordinario. II. A.P.I. Pola" 1946- 1947 Titolo su etichetta. Prot. nn. 1151-2729. Classifica 5 Registri

Scatola 13 Unità 59 Ex_Scatola 53 "Protocollo Ordinario. III. A.P.I. Pola" 1947- 1947 Titolo su etichetta. Prot. nn. 2730-3302. Classifica 5 Registri

20 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 13 Unità 60 Ex_Scatola 53 "Protocollo Ufficio Stralcio A.P.I. Pola. Dal N.° 3300 24-3-47 al N.° 3744 18-11-47" 1947- 1947 Titolo su etichetta. Prot. nn. 3300-3744. Classifica 5 Registri

Scatola 13 Unità 61 Ex_Scatola 53 "Protocollo Ordinario" 1947- 1949 Titolo su etichetta. Prot. nn. 3745-4204. Classifica 5 Registri

Scatola 13 Unità 62 Ex_Scatola 53 "Giornaliero" 1943- 1944 Titolo su etichetta. Matricola, riportante nominativi degli iscritti, giorno dopo giorno, dal 26.03.1943 al 9.01.1944. Classifica 5 Registri Registro, cc.n.n.,430x330x25 mm, legatura in mezzatela. Conservato fuori scatola.

21 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 13 Unità 63 Ex_Scatola 23 "Partigiani Italiani - Pola. N" s. d.- s. d. Contiene invece carta intestata e buste, bianche. Classifica 6 Cancelleria In cartella di cartone e tela, reimpiegata.

Scatola 13 Unità 64 Ex_Scatola 23 “Merni” 1946- 1946 Ruoli paga; fascicolo “Contabilità Lavori A.P.I.” con note lavori eseguiti da cooperativa edile “La Partigiana” su commissione API; dimissioni di Mario Merni da Comitato direttivo API. Sezione di Pola (2.07.1946). Classifica 7 Contabilità Entro copertina di cartoncino, originale.

Scatola 13 Unità 65 Ex_Scatola 45 “Libro Cassa Pola" 1945- 1945 Prima nota. Registrati data, causale, importi, distinti fra Entrate e Uscite. Classifica 7 Contabilità

22 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 14 Unità 66 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Entrate" 1945- 1945 Ricevute e carteggio della Cooperativa "La Partigiana" (1.11.1945 - 31.12.1945). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone rosa, in ordine cronologico.

Scatola 14 Unità 67 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Entrate - 1° semestre 1946" 1946- 1946 Ricevute e carteggio della Cooperativa "La Partigiana" (1.01.1946 - 30.06.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone rosa, in ordine cronologico.

Scatola 14 Unità 68 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Entrate - 2° semestre 1946" 1946- 1946 Ricevute e carteggio della Cooperativa "La Partigiana" (1.07.1946 - 31.12.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone rosa, in ordine cronologico.

23 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 14 Unità 69 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Entrate" 1947- 1947 Ricevute e carteggio della Cooperativa "La Partigiana" (1.01.1947 - 31.03.1947). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone rosa, in ordine cronologico.

Scatola 14 Unità 70 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1945- 1945 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.11.1945 - 30.11.1945). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 14 Unità 71 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1945- 1945 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.12.1945 - 31.12.1945). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

24 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 14 Unità 72 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.01.1946 - 31.03.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone rosa, in ordine cronologico.

Scatola 14 Unità 73 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.04.1946 - 30.04.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 14 Unità 74 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.05.1946 - 31.05.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

25 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 14 Unità 75 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.06.1946 - 30.06.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 14 Unità 76 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.07.1946 - 31.07.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 14 Unità 77 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.08.1946 - 31.08.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

26 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 14 Unità 78 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.09.1946 - 30.09.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 15 Unità 79 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.10.1946 - 31.10.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 15 Unità 80 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.11.1946 - 30.11.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

27 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 15 Unità 81 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1946- 1946 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.12.1946 - 31.12.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 15 Unità 82 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1947- 1947 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.01.1947 - 31.01.1947). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 15 Unità 83 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1947- 1947 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.02.1947 - 28.02.1947). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

28 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 15 Unità 84 Ex_Scatola 33 "Contabilità. Uscite" 1947- 1947 Fatture e ricevute di elargizioni della Cooperativa "La Partigiana" (1.03.1947 - 31.03.1947). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Contenute in classificatori di cartone grigio, in ordine cronologico.

Scatola 15 Unità 85 Ex_Scatola 50 "Fatture" 1947- 1947 Carteggio riguardante scioglimento della cooperativa edile (10.03.1947) e ripartizione residui di bilancio. Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana" Entro copertinadi cartoncino verde.

Scatola 15 Unità 86 Ex_Scatola 33 "Registro soci" 1945- 1946 Quaderno di cc. 46, numerazione coeva, 200x165x5 mm, copertina di cartoncino. Vidimato da Tribunale civile e penale di Pola (11.06.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

29 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 15 Unità 87 Ex_Scatola 33 "Libro Cassa" 1945- 1946 Registro di cc. 69, numerazione coeva, 340x220x10 mm, legatura in mezzatela. Con timbro "Associazione Partigiani Italiani - Comitato provinciale - Pola". Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

Scatola 15 Unità 88 Ex_Scatola 33 "Libro Cassa" 1947- 1947 Registro di pp. 78 (numerazione coeva) + numerose n.n. bianche, 340x220x10 mm, legatura in mezzatela. Con timbro "Associazione Partigiani Italiani - Comitato provinciale - Pola". Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

Scatola 15 Unità 89 Ex_Scatola 33 "Cassa" 1946- 1947 Quaderno di cc. 44 (numerose bianche), numerazione coeva, 290x205x5 mm, copertina di cartone. Vidimato da Tribunale civile e penale di Pola (11.06.1946). Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

30 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 15 Unità 90 Ex_Scatola 33 "Brogliazzo" 1946- 1947 Registrazioni giornaliere, con riferimento ad allegati contabili, su quaderno di cc. 59 (47-59 bianche), numerazione coeva, 210x165x10 mm, legatura in mezzatela. Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

Scatola 15 Unità 91 Ex_Scatola 33 "Quindicinale" 1946- 1947 Libro paga, con pagine prestampate n.n., 170x130x5 mm, legatura in tela. Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

Scatola 15 Unità 92 Ex_Scatola 33 Libro paga 1946- 1946 Quaderno, cc. n.n., 230x150x3 mm, copertina di cartoncino. Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

31 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 15 Unità 93 Ex_Scatola 33 "Ruoli paga" 1945- 1947 Datazione attribuita. Quaderno, cc. n.n., 205x150x5 mm, copertina di cartoncino. Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

Scatola 15 Unità 94 Ex_Scatola 33 "Inventario materiali" 1946- 1946 Quaderno, cc. n.n., 205x150x3 mm, copertina di cartoncino. Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

Scatola 15 Unità 95 Ex_Scatola 33 "Inventario" 1945- 1947 Datazione attribuita. Quaderno, cc. n.n., 200x150x2 mm, copertina di cartoncino. Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

32 Archivio API - Sezione di Pola

Scatola 15 Unità 96 Ex_Scatola 33 Bollettario ricevute 1947- 1948 Riguardante dividendi dei soci e spese di segreteria. Classifica 8 Cooperativa edilizia "La Partigiana"

Scatola 15 Unità 97 Ex_Scatola / "Elenco iscritti A.P.I. Pola" 1945- 1945 Datazione basata su dichiarazione di Mario Merni, che nel 2013 ne faceva risalire la compilazione al settembre 1945. Registro in forma di rubrica, cc. n.n., 355x260x20 mm, rilegato in mezzatela. Riporta nominativi e paternità degli iscritti, n. della dichiarazione e qualifica (partigiano combattente/patriota), estremi cronologici partecipazione a lotta di liberazione; registrati i "revocati". Classifica 5 Registri Materiali già presso Mario Merni, provvisoriamente conservati e visionati da Franco Miccoli.

33