«Io, Boss Signore Delle Leggi» Nell' Ambito Dell' Operazione E La Legislazione

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

«Io, Boss Signore Delle Leggi» Nell' Ambito Dell' Operazione E La Legislazione Domenica21 aprile 1996 in Italia I'Unita pagina 9 • ROMA Tante cose sembrano scontale, in questo processo, e inve- Arrestate 16 persone a Palermo ce scontate non sono. Nelle gabbie c'e il gruppo di fuoco della strage di Capaci. Ci sono gli esecutori, i dina- mitardi, il pugno di ferro che mise a segno ilpiu grande >attentatone» che Scoperti i falsari la storia di mafia ricordi. Ma fuori da queste gabbie, fuori da questo pro­ cesso, c'e deH'allro. C'e ben altro. ' di Cosa Nostra II pubblico ministero Luca Tesca- roli, abituato a dire sempre molto meno di quello che sa, questa volta • PALERMO Una "tipografia" usa un'espressione forte:«Abbiamo clandestina scoperta, banconote e messo sotto osservazione altri grup- valon boilati per oltre cinque miliar- pi criminali appartenenti al mondo di sequestrati e sedici persone arre­ politico-istituzionale, imprenditoria- state sono il bilancio dell' operazio- le e finanziario che non appartengo- ne "Stambecco" condotta dai cara- no a Cosa Nostra. Questa e la base binien del gruppo 2 di Monreale dalla quale prende I'awio I'inchiesta (Palermo) contro un' organizza- bis sulle stragi di Capaci. Sono que­ zione di falsari, ramificata su tutto il ste le piste che stiamo portando territorio nazionale, e controllata, avanti». Esiste anche una cornice piii secondo 1' aceusa, da Cosa Nostra. generate. Uno sfondo che non e piu In carcere sono finiti con 1'accusa solo ipotesi investigativa, ma certez- di associazione per delinquere fi- za processuale gia acquisita. Tesca- nalizzata alia fabbricazione ed alia roli: «Che ci fossero stati rapporti tra spendizione di monete e valori boi­ Cosa Nostra e istituzioni e ormai lati falsi, Carlo Gargano, 44 anni di scontato. Valuteremo gli elementi Carim, Cosmo Spica, 42 anni, brac- che sono emersi nel corso del pro­ ciante di San Giuseppe Jato, Maria cesso, anche sui contatti con le istitu­ Cristina Riolo, 31 anni, casalinga ed zioni, e sui quali sono in corso inda- il marito Francesco Menzo, guardia gini». Si potrebbe ricordare il nome giurata, entrambi di Piana degli Al- di Bruno Contrada, condannato in banesi, Margherita Esposito, 50 an­ primo grado a died anni perconcor- ni, casalinga onginariadi Napoli re- so in associazione mafiosa, si po­ sidente a Partinico, Vincenzo Nota- trebbe ricordare quello di Michele bella, 27 anni, operaio, Sebastiano Condipodoro, l'agente che fu di Gammino, 38 anni, imprenditore scorta a Falcone, arrestato I'altro edile di Belmonte Mezzagno, Gio­ giomo per favoreggiamento, solo vanni Lo Monaco, 27 anni, vendito- per dire che il problema e esistito e - re ambulante di Niscemi, Paola Gi- molto probabilmente - e tutt'ora gliola Renda, di 21 anni, Giovanni aperto. II fatto 6 che proprio in que­ Qaramitaro, 56 anni, Salvatore Lo sta settimana di udienze a Rebibbia Bianco, 53 anni, commerciante di L'agemeMidie1cCondipodaro,ad«5tradlprofllo,conllgliidkeCIovBnnlFakone.AdestraBnjnoContr«^ Alessandro Fucanm/Ap sono affiorati qua e la spunti che Partimco, Filippa D'Atragna, di 25 dannodapensare. anni, di Carini, Vincenzo (nghilleri, 59 anni, tipografo di Partinico, Ro­ Prendiamo quest'ultima deposi- salia Cintura, 26 anni, di Palermo zione di Salvatore Cancemi. II colla- boratore di giustizia ieri mattina ha detto: "Provenzano mi raccont6 di Stamperia cUndtstlna avere la possibility di potere pilotare «Io, boss signore delle leggi» Nell' ambito dell' operazione e la legislazione. Dopo I'arresto di Rii- stata scoperta e sequestrata una na (awenutoil 15gennaiodel 1993, stampena clandestina a Partinico, ndr) parlai con Provenzano per le in provincia di Palermo, composta preoccupazioni diffuse nel nostro da due rotative per un valore di un ambiente a causa del 41 bis e delle Cancemi: «Provenzano ci tranquillizzava» miliardo mezzo. L'indagine, coor- rivelazioni dei pentiti. Lui mi rispose: dinata dai sostituto procuratore non preoccuparti. Siamo a buon della Repubblica a Palermo Mauri- punto. Abbiamo nelle mani persone «Dopo I'arresto di Riina, parlai con Bernardo Provenza- sono state passate al vaglio. Meta zio Corselii, e partita dalla scoperta che non ci abbandonano. In questa della «mela» e sotto gli occhi di tut­ Pentito aceusa II tenente Canale da parte del carabinieri, nel feb- materia possiamo dirigere tutto». E in no.C'era molta preoccupazione negli ambienti di mafia ti, manca I'altra meta. Rita Borselllno: «$torie ridlcoto braio del 1995, di numerose banco- altra parte della deposizione, Cance­ per il 41 bis e per le rivelazioni dei pentiti. Lui mi disse di note false da 5000 lire fuoriuscite, a mi ha precisato di avere avuto con non preoccuparmi: «Siamo a buon punto. Abbiamo nelle RHnasi«pentlra»? ••Sono seiua parole. Appena avro letto i verball presentero una .ansa dglla pioggia, dalle fogne di Provenzano altri colloqui di analogo rhani persoheche non ci abbandonano. Abbiamo la possi­ Se «don» Tot6 Riina si decidesse fi- querela per dtffamazlone rwi confront! del collaboratore di San Giuseppe Jato. ' "'' tenore. Anche dopo le stragi del '92 nalmente a prendere la parola, ov- giustizia». la querela la dovrebbe presentare Carme!e Canale, Le successive indaginiportarono e prima che Riina finisse in carcere. bility di pilotare la legislazione suquesti argomenti»: Salva­ viamente ne scopnremmo tante sui exmartsdaKooggJ tenente del carabinleri, investigatore che a al sequestra, a casa di Francesco tore Cancemi continua a parlare. Esplode il bubbone ma- livello dei «mandanti« Lui ha sempre Marsala aiutb Paolo BorseHIno nelle indagini antimafia, Menzo, di valori boilati falsi per un Non solo mafia ha-istituzioni. Parla il pm LucaTescaroli. ridotto all'osso la circolarita delle in- cognato di Antonino Lonftardo, R maresciallo dei carabinieri valore di quindici milioni. Era la Se volessimo ricucire le parti delle formazioni dentro Cosa Nostra Non die si suiddo I'anno scorso dopo le aceusa di Leoluca Orlando e conferma che gli investigator! at- deposizioni dei pentiti ascoltati sin e detto, tanto per capirci, che chi sa del sindaco di Temstaii Manlio Nek die diiedevano indagini su tendevano. Le successive investiga- qui su quest'aspetto - mafia e istitu­ che lui incontro «persone importan- di lui. II probablle querelato e Antonino PatB, pentito della cosca zioni - pedinamenti, appostamenti zioni, mafia e politica, mafia e talpe - SAVHIIO LODATO ti» ne conosca anche i «nomi». Inve- di Marsala, In provinda diTrapani, che I'altro ieri neH'aula ed intercettazioni telefoniche -, poi, otterremmo un voluminoso carteg- mattina si e irngidito «quello che noscenza della commissione Esi- ce, quasi per definizione, se c'e uno bunker dd carcere dl Dozza a Bologna durante il processo a hanno consentito di smascherare gio la cui autenticita difficilmente so e questo. Ganci non mi disse al­ stono altri mandanti, come hamno che questa stona la conosce sino in quattro caraMnieri, accusati di favorite la mafia, ad una un'organizzazione di falsari perfet- potrebbe essere messa in discussio- tro Resta il fatto che in Cosa No­ detto alcuni collaboratori? Ci6 cc> fondo, questo e propno Salvatore domanda dd pm Francesco Messina su altri militari da lui tamente collaudata che agiva su ne. Dai blitz annunciati ai cellulari stra non c'era nessuno piu impor- stituisce oggetto di indagini sepa­ Riina conosdutJ come amid delle cosche ha detto: «un altro die tutto il territono nazionale. Eracol- clonati', dai processi >aggiustati» al- tante di Riina. Dunque...» rate che implicano I'eventuale Ricorderete che quando la corte passava informationi alia fanriglia mafiosa di Marsala era il legata alia mafia di San Giuseppe le giurie «parlate», il processo per la Dato che tutti si rendono conto coinvolgimento di soggetti esterm d'assise di Caltanissetta, presieduta maresciallo Canale. La famiglia mafiosa gli ha fatto costruire Jato, guidata dai superlatitante Gio­ strage di Capaci sta montando a vi­ che deve esserci dell'altro nell'i- a Cosa Nostra" Tescaroli non ag- da Ottavio Sferlazza, si riuni a Me- una villa in contrada AmaUina, gli hanno fatto un favore. Anche vanni Brusca sta d'occhio, I due pubblici minister!, deazione di stragi come quelle, la giunge altro. Ma e risaputo che al­ stre, il capo dei corleonesi si lascid al maresciallo dd carcere di Marsala Ckdo Federlco la famiglia Due degli arrestati sono parentl Tescaroli e Paolo Giordano, spesso Procura di Caltanissetta nan fa mi- cuni dei collaboratori che fanno sfuggire alcune Irasi apparentemen- ha fatto costruire una villa In via lstria». Rita Borselino, la sorella di presunti mafiosi: Salvatore Lo devono richiamare i collaborator! di stero di volere indagare sino in parte di questo processo hanno te cnptiche. Rivolgendosi al presi- del magisbato palermrtano ucclso dalla mafia in via D'Amelio, Bianco e padre di Giuseppe, latit- giustizia a un magglore «ancoraggio» fondo. Tescaroli, a conclusione di gia reso a verbale deposizioni dente, nel bel mezzo di una dichia- diced) avere troppastimadd maresciallo Canale per dar peso nate, ncercato con 1'accusa di asso­ al tema di questo processo. Faccia- questa settimana di udienze, for­ esplosive che rimangono «segreta- razione spontanea in risposta a cio aire parole del pentito e non pud far altro die ridere. Canale ciazione mafiosa; Sebastiano Gam­ mo un altro esempio. Venerdi se­ mula un bilancio delle deposizioni te», attualmente coperte da "amis- che aveva detto un attimo prima il lasdoMarsalaperseguireBorsdlinoaPalermo.Dopo mino e parente acquisito del lati- ra, dopo un'intera giornata di de­ di Santino Di Matteo e Salvatore sis* proprio perche su esse si basa- pentito Gaspare Mutolo, Riina si I'omickMo dd magistrate fu trasferrto per ragioni di skurezu tante Benedetto Spera, indicatoco- posizione, Salvatore Cancemi ha Cancemi. «I collaborator! hanno no quelle inchieste «in corso» che espresse cost: «signor presiden- prima a Roma e poi a Napoll. Ora etomatoa Palermo e presta me capo del mandamento di Bel­ riferito una circostanza choccante. reso bene. Hanno cercato di npro- dovrebbere poi andare a confluire te...quando io esco. .anzi prima che servbio nd comando Regione Sidlia dd carabinleri.
Recommended publications
  • Mafia Linguaggio Identità.Pdf
    EDIZIONI MAFIA LINGUAGGIO IDENTITÁ di Salvatore Di Piazza Di Piazza, Salvatore <1977-> Mafia, linguaggio, identità / Salvatore Di Piazza – Palermo : Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2010. (Collana studio e ricerca) 1. Mafia - Linguaggio. 364.10609458 CDD-21 SBN Pal0224463 CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” 5 Nota editoriale di Vito Lo Monaco, Presidente Centro Pio La Torre 7 Prefazione di Alessandra Dino, sociologa 13 Introduzione Parte Prima 15 Il linguaggio dei mafiosi 15 Un linguaggio o tanti linguaggi? Problemi metodologici 17 Critica al linguaggio-strumento 18 Critica al modello del codice 19 Critica alla specificità tipologica del linguaggio dei mafiosi 19 Mafia e linguaggio 20 La riforma linguistica 21 Le regole linguistiche: omertà o verità 22 La nascita linguistica: performatività del giuramento 23 Caratteristiche del linguaggio dei mafiosi 23 Un gergo mafioso? 26 Un denominatore comune: l’“obliquità semantica” 30 Impliciti, non detti, espressioni metaforiche 36 Un problema concreto: l’esplicitazione dell’implicito Parte Seconda 41 Linguaggio e identità mafiosa 41 Sulla nozione di identità 42 Linguaggio e identità mafiosa tra forma e contenuto 43 Prove tecniche di appartenenza: così parla un mafioso 44 La comunicazione interna 45 La comunicazione esterna 49 La rappresentazione linguistica: un movimento duplice 49 Dall’interno verso l’esterno 51 Dall’esterno verso l’interno 52 Un caso emblematico: i soprannomi 54 Conclusioni 57 Bibliografia di Vito Lo Monaco Il presente lavoro di Salvatore Di Piazza fa parte delle ricerche promosse dal Centro Studi La Torre grazie alla collaborazione volontaria di autorevoli comitati scientifici e al contributo finanziario della Regione Sicilia.
    [Show full text]
  • Richiesta Di Archiviazione Della Procura Di Caltanissetta Per
    PROCURA DELLA REPUBBLICA Presso il Tribunale di Caltanissetta Direzione Distrettuale Antimafia N. 1370/98 R.G. Mod. 21 Richiesta di archiviazione (artt. 408/411 c.p.p., 125 e 126 d. l.vo 271/89) Al Signor Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale S E D E Il Pubblico Ministero, in persona del dott. Giovanni TINEBRA, Procuratore della Repubblica, del dott. Francesco Paolo GIORDANO, Procuratore Aggiunto della Repubblica e del dott. Salvatore LEOPARDI, Sostituto Procuratore della Repubblica. Visti gli atti del procedimento n. 1370/98 R.G. mod. 21 nei confronti di “Alfa” e “Beta, iscritti nel registro delle notizie di reato in data 23 luglio 1998, per il delitto di cui agli artt. 110, 422 c.p. e 7 d.l. 13.5.1991, n. 152, convertito nella l. 12.7.1991, n. 203. Osserva in fatto e in diritto. Quest’Ufficio ha disposto l’iscrizione quali persone sottoposte ad indagini di due soggetti imprenditoriali – politici le cui generalità sono state mascherate, nel registro delle notizie di reato modello 21, con le denominazioni “Afa” e “Beta”, con provvedimento di stralcio del 22 luglio 1998, che viene ivi allegato sub a), il cui contenuto deve intendersi richiamato nella presente. 2 La S.V., su conforme richiesta di quest’Ufficio, ha emesso due provvedimenti di proroga del termine delle indagini, rispettivamente d, in data 26 agosto e 29 febbraio 2000: il termine ultimo per l’espletamento delle investigazioni era fissato al 23 luglio 2000. Occorre, pertanto, rassegnare le conclusioni con riferimento alle posizioni dei soggetti indagati. A tal uopo, si impone una breve illustrazione ragionata delle più significative risultanze di indagine, compendiate dettagliatamente nell’indice generale ed analitico (che si compiega sub b), per verificare se l’ipotesi investigativa sia fondata o meno e, comunque, se sia o meno sostenibile proficuamente l’accusa in giudizio.
    [Show full text]
  • LE MENTI RAFFINATISSIME Di Paolo Mondani E Giorgio Mottola
    1 LE MENTI RAFFINATISSIME Di Paolo Mondani e Giorgio Mottola Collaborazione Norma Ferrara, Alessia Pelagaggi e Roberto Persia Immagini Dario D’India, Alfredo Farina e Alessandro Spinnato Montaggio e grafica Giorgio Vallati GIUSEPPE LOMBARDO - PROCURATORE AGGIUNTO TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Licio Gelli era il perno. Perché attraverso la P2 lui controllava i Servizi. GIANMARIO FERRAMONTI - EX POLITICO LEGA NORD Essere lontani da Cosa Nostra se si agisce in Sicilia è molto difficile. CONSOLATO VILLANI - COLLABORATORE DI GIUSTIZIA Dietro le stragi c'erano i servizi segreti deviati GIOACCHINO GENCHI - EX UFFICIALE POLIZIA DI STATO La principale intenzione era quella di non trovare i veri colpevoli. PIETRO RIGGIO - COLLABORATORE DI GIUSTIZIA - 19/10/2020 PROCESSO D'APPELLO TRATTATIVA STATO-MAFIA L'indicatore dei luoghi dove erano avvenute le stragi fosse stato Marcello Dell'Utri. ROBERTO TARTAGLIA – EX PM PROCESSO TRATTATIVA STATO-MAFIA Chi è che insegna a Salvatore Riina il linguaggio che abbina la cieca violenza mafiosa alla raffinata guerra psicologica di disinformazione che c’è dietro l'operazione della Fa- lange Armata? NINO DI MATTEO - MAGISTRATO PROCESSO TRATTATIVA - MEMBRO CSM È successo anche questo, scoprire che un presidente della Repubblica aveva mentito. SILVIO BERLUSCONI - EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Io su indicazione dei miei avvocati intendo avvalermi della facoltà di non rispondere. SIGFRIDO RANUCCI IN STUDIO Buonasera, parleremo del periodo stragista che va dal 1992 al 1994, della presunta trattativa tra Stato e Mafia. Lo faremo con documenti e testimonianze inedite, tra le quali quella di Salvatore Baiardo, l’uomo che ha gestito la latitanza dei fratelli Graviano, una potente famiglia mafiosa, oggi accusata di essere l’autrice della strage di via d’Ame- lio.
    [Show full text]
  • Nomi E Storie Delle Vittime Innocenti Delle Mafie
    Nomi e storie delle vittime innocenti delle mafie a cura di Marcello Scaglione e dei ragazzi del Presidio “Francesca Morvillo” di Libera Genova Realizzato in occasione della mostra “900 Nomi vittime di mafia dal 1893 ad oggi” inaugurata ad Imperia il 21 Marzo 2016 in occasione della XXI Giornata della memoria e dell’impegno - ”Ponti di memoria, luoghi di impegno”. I nomi presenti nella mostra sono quelli accertati fino all'anno 2015, ed in particolare quelli letti a Bologna durante la XX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo 2015). Il lavoro di ricerca, inizialmente limitato a quell'elenco, è stato poi implementato e aggiornato, comprendendo quindi le storie delle vittime innocenti i cui nomi sono stati letti durante la XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno (21 marzo 2016). Sarà nostro impegno e cura eseguire successivamente gli aggiornamenti necessari. Siamo inoltre disponibili a intervenire sulle singole storie, laddove dovessero essere ravvisati errori e/o imprecisioni. EMANUELE NOTABARTOLO, 01/02/1893 Nato in una famiglia aristocratica palermitana, presto rimane orfano di entrambi i genitori. Cresciuto in Sicilia, nel 1857 si trasferisce prima a Parigi, poi in Inghilterra, dove conosce Michele Amari e Mariano Stabile, due esuli siciliani che lo influenzeranno molto. Avvicinatosi all'economia e alla storia, diventa sostenitore del liberalismo conservatore (quindi vicino alla Destra storica). Dal 1862 Emanuele Notarbartolo diventa prima reggente, poi titolare, del Banco di Sicilia, al quale si dedica a tempo pieno a partire dal 1876, salvandolo dal fallimento in seguito all'Unità d'Italia. Il suo lavoro al Banco di Sicilia inizia a inimicargli molta gente.
    [Show full text]
  • Nel 1992 Il Sacrificio Dei Due Giudici Ha Cambiato La Coscienza Del
    Nel 1992 il sacrificio dei due giudici ha cambiato la coscienza del Paese diventando il simbolo della legalità UNA MEMORIA LUNGA VENTI ANNI newCOLLEGE La memoria NUMERO UNICO 23 MAGGIO 2012 NUMERO UNICO 23 MAGGIO 2012 La memoria newCOLLEGE Intervista alla professoressa “La situazione attuale MariaFalcone:leintuizioni è soddisfacente: magistrati di Giovanni in questi anni e Forze dell’ordine sono servite per portare hanno lavorato molto bene avanti le indagini di mafia arrestando quasi tutti con maggiore incisività i latitanti di Cosa nostra” un’analisi lucida, precisa, con- speciale’ in cui praticamente si venne a creta. La professoressa Maria trovare Giovanni mi tolse la possibilità di Falcone, sorella del giudice ucci- potere uscire con lui e poter vivere quei so a Capaci, tira un bilancio a piccoli ma importanti momenti di svago Èventi anni dalle stragi di Capaci e necessari alla vita di ogni giorno”. via D’Amelio. E sottolinea quanti passi avanti sono stati compiuti da magistrati e Dopo la strage di Capaci, ha notato forze dell’ordine nelle indagini che hanno una reazione, una presa di posizione portato all’arresto di centinaia di mafiosi e decisa da parte dei cittadini? soprattutto di pericolosi latitanti. Successi “Sicuramente la società civile ha risposto In alto a sinistra, scaturiti anche grazie alle intuizioni del con grande coinvolgimento alle stragi del Giovanni giudice Falcone. La sorella del magistrato ’92. Ricordo la solidarietà di tutta la gente Falcone racconta il rapporto di grande affetto e perbene, la catena umana e le lenzuola pensieroso comprensione con il fratello, quando as- bianche esposte sui balconi per gridare durante sieme alla sorella, lo accompagnavano a basta alla mafia.
    [Show full text]
  • CHAPTER I – Bloody Saturday………………………………………………………………
    THE PENNSYLVANIA STATE UNIVERSITY SCHREYER HONORS COLLEGE DEPARTMENT OF JOURNALISM ITALIAN WHITE-COLLAR CRIME IN THE GLOBALIZATION ERA RICCARDO M. GHIA Spring 2010 A thesis submitted in partial fulfillment of the requirements for a baccalaureate degree in Journalism with honors in Journalism Reviewed and approved by Russell Frank Associate Professor Honors Adviser Thesis Supervisor Russ Eshleman Senior Lecturer Second Faculty Reader ABSTRACT At the beginning of the 2000s, three factories in Asti, a small Italian town, went broke and closed in quick succession. Hundreds of men were laid off. After some time, an investigation mounted by local prosecutors began to reveal what led to bankruptcy. A group of Italian and Spanish entrepreneurs organized a scheme to fraudulently bankrupt their own factories. Globalization made production more profitable where manpower and machinery are cheaper. A well-planned fraudulent bankruptcy would kill three birds with one stone: disposing of non- competitive facilities, fleecing creditors and sidestepping Italian labor laws. These managers hired a former labor union leader, Silvano Sordi, who is also a notorious “fixer.” According to the prosecutors, Sordi bribed prominent labor union leaders of the CGIL (Italian General Confederation of Labor), the major Italian labor union. My investigation shows that smaller, local scandals were part of a larger scheme that led to the divestments of relevant sectors of the Italian industry. Sordi also played a key role in many shady businesses – varying from awarding bogus university degrees to toxic waste trafficking. My research unveils an expanded, loose network that highlights the multiple connections between political, economic and criminal forces in the Italian system.
    [Show full text]
  • Marcelle Padovani Marcelle Padovani
    EDIZIONI DELLA BATTAGLIA Gioacchino Nania San Giuseppe e la mafia Nascita e sviluppo del fenomeno nell’area dello Jato Introduzione di Marcelle Padovani 1 Attraverso documenti, in massima parte inediti, questo lavoro ricostruisce, in maniera sistemati ca, nascita e sviluppo del fenomento mafioso nell'area dello Jato a partire dall'abolizione dei diritti feudali, nel 1812, sino ai tempi moderni con particolare riferimento a San Giuseppe Jato e San Cipirello. Due comuni, in unica realtà urbana, ubicati a lle spalle di Palermo in posizione baricentrica rispetto al circolo formato da Monreale, Piana degli Albanesi, Corleone, Alcamo, Partinico, Montelepre. Comuni noti per i Brusca, Di Maggio, Siino, Salamone e per la base operativa insediatavi, negli ultimi d ecenni, da Salvatore Riina. Comuni che, con motivazioni diverse, si rilevano nelle biografie non solo di Calvi, Insalaco, Salvo, Sindona ma anche di Marco Minghetti, Benito Mussolini, V.E. Orlando o dei parlamentari Rocco Balsano, Alfredo Cucco, Lanza di Trabia, Giovanni Lo Monte, Francesco Termini, Nicolò Zito. Sono i comuni di Portella della Ginestra e dell' "ideologo" della banda Giuliano, Pasquale Sciortino. Comuni di luminari, professori, professionisti e di straordinari arricchimenti attraverso mediat ori, assicuratori, industrie conserviere e portuali, mulini e pastifici . Nel 1927 l'on. Rocco Balsano dichiarava dinanzi al giudice Triolo: " Se un comune vi era in Sicilia dove la maffia era onnipotente era proprio quello di San Giuseppe Jato ". Erano gli anni del ducino on. Alfredo Cucco, plenipotenziario del fascismo in Sicilia, legato alla mafia dei comuni jatini attraverso il suo compare d'anello Santo Termini, Sindaco di San Giuseppe Jato.
    [Show full text]
  • Il Recupero Alla Legalità Dei Beni Confiscati.Pdf
    EDIZIONI 1 di Maria Eliana Madonia e Gennaro Favilla Madonia, Maria Eliana <1971-> Palermo: il recupero alla legalità dei beni confiscati tra conoscenza e azione / di Maria Eliana Madonia e Gennaro Favilla. - Palermo : Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2011. (Studio e ricerca ; 6) 1. Mafia – Patrimonio – Confisca – Legislazione. I. Favilla, Gennaro. 345.450522 CDD-22 SBN Pal0235640 2 L’attività di ricerca, da cui ha origine il presente volume, inizia alla fine del 2008 e si svolge per un biennio; in questo periodo è vigente una disciplina in materia di gestione dei beni confiscati, in parte oggi modificata. Si fa presente, pertanto, che la normativa e le prassi procedurali riportate nel presente testo, si riferiscono al periodo in cui lo studio è stato esitato. Ad ogni modo, quanto precisato, non pregiudica il valore sostanziale dei contenuti descritti, 3 tuttora attuali. Allo stato presente, infatti, non hanno purtroppo trovato soluzione negli interventi legislativi intanto disposti, le condizioni di criticità che maggiormente ostacolano un’efficace gestione e destinazione dei beni confiscati. Il persistere di condizioni pregiudizievoli, maturate nel precedente contesto normativo e puntualmente esposte, continua a descrivere l’attuale stato dell’arte in materia di gestione e destinazione dei beni confiscati. 4 7 Nota editoriale di Vito Lo Monaco, Presidente Centro Pio La Torre Introduzione Palermo: la governance mafiosa e l’assalto al territorio. di Teresa Cannarozzo. 11 Il protagonismo mafioso tra terrorismo e affarismo 14 La mafia e il Comune di Palermo 15 Il disastro urbanistico 18 Vecchie e nuove frontiere del business mafioso Capitolo 1 Gli strumenti legislativi di Gennaro Favilla 24 Le misure di prevenzione patrimoniali introdotte dalla legge Rognoni-La Torre.
    [Show full text]
  • 1 Dipartimento Di Scienze Politiche Cattedra Storia Dei Partiti E Dei
    1 Dipartimento di Scienze Politiche Cattedra Storia dei partiti e dei movimenti politici Salvatore Riina: vita criminale e organizzazione mafiosa RELATORE Prof. Andrea Ungari CANDIDATO Priscilla Roscioli Matr. 073562 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 2 SOMMARIO Introduzione ......................................................................................................................................... 3 Cosa si intende per il termine “Mafia”? ............................................................................................... 5 ANALISI BIOGRAFICA .................................................................................................................... 8 Infanzia ................................................................................................................................................ 8 Adolescenza: i primi reati .................................................................................................................... 9 Guerra tra Corleonesi ....................................................................................................................... 10 Verso Palermo ................................................................................................................................... 11 Struttura e organizzazione di Cosa Nostra ................................................................................................. 12 Il “sacco di Palermo” ................................................................................................................................
    [Show full text]
  • 18 Settembre 1999
    PRESIDENTE: Buongiorno. Vediamo i presenti. Graviano Giuseppe. è attivato il collegamento audiovisivo con Tolmezzo? ISPETTORE Colella: Buongiorno, signor Presidente, qui è Tolmezzo. Graviano Giuseppe è presente; e attualmente si trova in comunicazione telefonica col proprio avvocato di fiducia. PRESIDENTE: è nella saletta? Non lo vediamo. Non lo vediamo e… ISPETTORE Colella: sì, signor Presidente, perchè è in cabina telefonica. PRESIDENTE: Ah, c’è una cabina che non vediamo, va bene. Allora, intanto ci dà la sua qualità? Lei è ufficiale di Polizia Giudiziaria? ISPETTORE Colella: Sono l’ispettore Colella, Colella Antonio. PRESIDENTE: Bene. Nel caso che non ci sia già un provvedimento, lei è autorizzato a svolgere le funzioni di assistenza nell’udienza, ai sensi dell’articolo 146 disposizioni di attuazione del Codice di procedura penale. Ecco, ci dà atto ora che non sono posti limitazioni, o impedimenti all’esercizio… Prego. ISPETTORE Colella: Do atto che non sono posti impedimenti, o limitazioni, all’esercizio dei diritti e delle facoltà spettanti all’imputato. Che è attivato il collegamento audiovisivo tra l’aula di udienza e il luogo in cui si trova l’imputato, con modalità che assicurano la contestuale, effettiva e reciproca visibilità delle persone presenti nei luoghi collegati e la possibilità di udire quanto vi viene detto. Do atto inoltre che è garantita la possibilità per l’imputato di consultarsi riservatamente con il proprio difensore di fiducia. PRESIDENTE: Grazie. è presente il difensore dell’imputato, l’avvocato Giangualberto Pepi, anche in sostituzione del codifensore, avvocato Salvo. Riina Salvatore. è attivato il collegamento audiovisivo con Ascoli Piceno? VICESOVRINT. Leo: Buongiorno, signor Presidente, da Ascoli.
    [Show full text]
  • BH COSA NOSTRA.Indd
    BREVE HISTORIA DE COSA NOSTRA Fernando Bermejo Colección: Breve Historia www.brevehistoria.com Título: Breve historia de Cosa Nostra Autor: © Fernando Bermejo Copyright de la presente edición: © 2015 Ediciones Nowtilus, S.L. Doña Juana I de Castilla, 44, 3º C, 28027 Madrid www.nowtilus.com Elaboración de textos: Santos Rodríguez Revisión y adaptación literaria: Teresa Escarpenter Diseño y realización de cubierta: Universo Cultura y Ocio Imagen de portada: Imagen tomada del diario alemán Welt. En ella aparecen Paul Ricca, Salvatore Agoglia, Lucky Luciano, Meyer Lansky, John Semma y Harry Brown. Foto: picture alliance/Everett Colle/Everett Collection. Cualquier forma de reproducción, distribución, comunicación pública o transformación de esta obra sólo puede ser realizada con la autorización de sus titulares, salvo excepción prevista por la ley. Diríjase a CEDRO (Centro Español de Derechos Reprográficos) si necesita fotocopiar o escanear algún fragmento de esta obra (www.conlicencia.com; 91 702 19 70 / 93 272 04 47). ISBN edición impresa: 978-84-9967-742-2 ISBN impresión bajo demanda: 978-84-9967-743-9 ISBN edición digital: 978-84-9967-744-6 Fecha de edición: Octubre 2015 Impreso en España Imprime: Exce Consulting Group Depósito legal: M-28284-2015 A mis padres, por apoyarme incondicionalmente, a Marijose, verdadera impulsora de este libro, y a Leo, impenitente fabricante de sonrisas. Índice Introducción .......................................................... 13 Capítulo 1. Unos datos para comenzar ................... 15 Etimología .......................................................19 El mito de los caballeros españoles ................ 22 Entre el fin del feudalismo y el Risorgimento (1812-1861) ....................... 26 Rituales herméticos ......................................... 30 Un código de honor ........................................ 35 Capítulo 2. Estructura de Cosa Nostra ......................
    [Show full text]
  • Capitolo Terzo I Componenti Della Commissione
    CAPITOLO TERZO I COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE DI PALERMO Paragrafo I. Premessa Alla stregua delle conclusioni cui si è pervenuti nel precedente capitolo, appare adesso necessario esaminare le posizioni di ciascuno degli imputati indicati quali componenti della commissione provinciale di Palermo di COSA NOSTRA, per accertare se sia provata nei loro confronti la predetta qualità e se sussistano i presupposti per l’applicazione nei confronti degli stessi dei criteri, pure nel precedente capitolo indicati, di attribuzione della responsabilità a titolo di concorso morale nei reati per cui è processo. In proposito deve ribadirsi in via generale che, nei casi in cui risulterà provata la qualità di capomandamento o di sostituto del capomandamento detenuto all’epoca della deliberazione della strage di via D’Amelio, dovrà parimenti ritenersi accertata la predetta responsabilità a titolo di concorso morale - essendo stato sin qui dimostrato che per i crimini in questione venne osservata, secondo le modalità già sopra indicate, la regola di sottoporli alla deliberazione dei componenti della commissione provinciale di Palermo - salvo che non emergano elementi idonei a dimostrare l’inapplicabilità per casi determinati dei predetti criteri di attribuzione della responsabilità. L’esame delle singole posizioni verrà effettuata distinguendo gli imputati per ogni singolo mandamento nel quale essi sono stati accusati di essere inseriti. Paragrafo II. Il mandamento di Corleone: PROVENZANO Bernardo. Tutti i collaboratori di giustizia escussi nel presente processo e quelli le cui dichiarazioni sono state ritualmente acquisite al fascicolo per il dibattimento, nel confermare in modo univoco che RIINA Salvatore era il capo indiscusso dell’organizzazione denominata COSA NOSTRA e del mandamento di Corleone anche all’epoca in cui venne deliberata ed attuata la strage di via D’Amelio, hanno anche rappresentato che questi era affiancato da PROVENZANO Bernardo, con il quale condivideva anche la direzione dell’intera organizzazione denominata COSA NOSTRA.
    [Show full text]