Campionato Nazionale Allievi Professionisti

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Campionato Nazionale Allievi Professionisti CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N° 15 ANNUARIO STAGIONE SPORTIVA 2015 - 2016 GIRONE A U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912 S.R.L. SEDE: VIA BELLINI, 5 - 15121 ALESSANDRIA TELEFONO: 0131 224750 FAX: 0131 224780 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA GRIGIA - CALZONCINI NERI - CALZETTONI GRIGIO NERI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: ALBERTO SALA SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: STEFANO CARLET 347 6172674 CAMPO DI GIUOCO: “CRISTO” - VIA BONARDI, 25 - ALESSANDRIA FONDO: ERBA ARTIFICIALE AURORA PRO PATRIA 1919 S.R.L. SEDE: VIA CA' BIANCA, 42 - 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) TELEFONO: 0331 630766 FAX: 0331 673304 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BIANCO BLU A RIGHE ORIZZONTALI - CALZONCINI BLU - CALZETTONI BIANCO BLU A RIGHE ORIZZONTALI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: ROBERTO ADICI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: FRANCESCO BIANCHI 349 8125064 CAMPO DI GIUOCO: “COMUNALE” - VIA EUGENIO MONTALE - MAGNAGO (MI) FONDO: ERBA NATURALE U.S. CUNEO 1905 S.R.L. SEDE: CORSO MONVISO, 21 - 12100 CUNEO TELEFONO: 0171 691145 FAX: 0171 417067 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BIANCO ROSSA - CALZONCINI ROSSI - CALZETTONI ROSSI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: RENATO CARRAIN SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: FEDERICO PEANO 339 6478662 CAMPO DI GIUOCO: “PARCO DELLA GIOVENTÙ” - VIA PORTA MONDOVÌ, 15 - CUNEO FONDO: ERBA ARTIFICIALE GENOA CRICKET AND FOOTBALL CLUB S.P.A. SEDE: VIA RONCHI, 67 - 16155 GENOVA TELEFONO: 010 612831 - 010 6969912 FAX: 010 6129440 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA ROSSO BLU - CALZONCINI BLU - CALZETTONI BLU RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: MICHELE SBRAVATI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: SANTO BIGNONE 393 9467950 CAMPO DI GIUOCO: “SAN CARLO” - VIA DON GIOVANNI VERITÀ - GENOVA FONDO: ERBA ARTIFICIALE JUVENTUS F.C. S.P.A. SEDE: C.SO GALILEO FERRARIS, 32 - 10128 TORINO TELEFONO: 011 6563625 FAX: 011 6563622 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BIANCO NERA - CALZONCINI BIANCHI - CALZETTONI BIANCHI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: STEFANO BRAGHIN SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: MASSIMILIANO MAZZETTTA 366 6842879 CAMPO DI GIUOCO: “ALE & RICKY” - VIA STUPINIGI, 182 - VINOVO (TO) FONDO: ERBA ARTIFICIALE NOVARA CALCIO S.P.A. SEDE: V.LE KENNEDY, 8 - 28100 NOVARA TELEFONO: 0321 5550307 FAX: 0321 5550313 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA AZZURRA - CALZONCINI NERI - CALZETTONI NERI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: MAURO BORGHETTI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: EMANUELA LUBIAN 366 5705273 CAMPO DI GIUOCO: “NOVARELLO VILLAGGIO AZZURRO” - VIA DANTE GRAZIOSI, 1 - GRANOZZO CON M. (NO) FONDO: ERBA ARTIFICIALE A.C. PAVIA S.R.L. SEDE: VIA ALZAIA, 137 - 27100 PAVIA TELEFONO: 0382 472089 FAX: 0382 564019 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA AZZURRA - CALZONCINI AZZURRI - CALZETTONI AZZURRI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: STEFANO TODESCHINI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: TIZIANO BORDONI 347 4642972 CAMPO DI GIUOCO: “MASCHERPA” - VIA ALZAIA, 137 - PAVIA FONDO: ERBA ARTIFICIALE GIRONE A F.C. PRO VERCELLI 1892 S.R.L. SEDE: VIA VICENZA, 22 - 13100 VERCELLI TELEFONO: 0161 214821 FAX: 0161 605554 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BIANCA - CALZONCINI NERI - CALZETTONI NERI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: ALBERTO GUSELLA SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: CLAUDIO MASSIMILIANO MANCINI 339 1365606 CAMPO DI GIUOCO: “SILVIO PIOLA” - VIA MASSAUA, 5 - VERCELLI FONDO: ERBA ARTIFICIALE U.C. SAMPDORIA S.P.A. SEDE: P.ZZA BORGO PILA, 39 - 16129 GENOVA TELEFONO: 010 5316711 FAX: 010 5316761 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BLU FASCIATA DI BIANCO ROSSO E NERO - CALZONCINI BIANCHI - CALZETTONI BIANCHI CON STRISCIA BLU CERCHIATA RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: GIOVANNI INVERNIZZI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: TOMMASO MATTIOLI 338 8574949 CAMPO DI GIUOCO: “3 CAMPANILI” - VIA MARCONI - BOGLIASCO (GE) FONDO: ERBA ARTIFICIALE SAVONA F.B.C. S.P.A. SEDE: VIA CADORNA, 5 - 17100 SAVONA TELEFONO: 019 264722 - 862939 FAX: 019 264722 - 2304813 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BIANCO BLU - CALZONCINI BLU - CALZETTONI BLU RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: GIANCARLO RIOLFO SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: MICHELE CASTIGLIA 340 3355373 CAMPO DI GIUOCO: “F. RUFFINENGO” - CORSO SVIZZERA, 167 - LEGINO (SV) FONDO: ERBA ARTIFICIALE SPEZIA CALCIO S.R.L. SEDE: VIA MELARA, 91 - 19136 LA SPEZIA TELEFONO: 0187 1856594 - 711311 FAX: 0187 1856598 - 709679 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BIANCA - CALZONCINI NERI - CALZETTONI NERI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: PIETRO FUSCO SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: MAURO GUSBERTI 347 2525536 CAMPO DI GIUOCO: “BRUNO FERDEGHINI” - VIA MELARA, 91 - LA SPEZIA FONDO: ERBA ARTIFICIALE TORINO F.C. S.P.A. SEDE: VIA DELL'ARCIVESCOVADO, 1 - 10121 TORINO TELEFONO: 011 19700348 - 3276052 FAX: 011 3601719 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA GRANATA - CALZONCINI GRANATA - CALZETTONI GRANATA RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: MASSIMO BAVA SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: VINCENZO D'AMBROSIO 335 1553903 CAMPO DI GIUOCO: “COMUNALE” - VIA LEONARDO DA VINCI, 24 - GRUGLIASCO (TO) FONDO: ERBA ARTIFICIALE VIRTUS ENTELLA S.R.L. SEDE: VIA GASTALDI, 22 - 16043 CHIAVARI (GE) TELEFONO: 0185 377446 FAX: 0185 309208 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BIANCO CELESTE A STRISCE VERTICALI - CALZONCINI BIANCHI - CALZETTONI BIANCHI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: MANUEL MONTALI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: LORIS BOLZONI 334 8227090 CAMPO DI GIUOCO: “COLMATA A MARE” - LARGO RAVENNA - CHIAVARI (GE) FONDO: ERBA ARTIFICIALE GIRONE B U.C. ALBINOLEFFE S.R.L. SEDE: VIA G. CAMOZZI, 77 - 24121 BERGAMO TELEFONO: 035 670532 FAX: 035 753017 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA CELESTE - CALZONCINI CELESTI - CALZETTONI CELESTI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: LUCIANO ZANCHINI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: LAURA BIFFI 328 7778867 CAMPO DI GIUOCO: “COMUNALE” - VIA POLO CIVICO, 10 - VALBREMBO (BG) FONDO: ERBA ARTIFICIALE ATALANTA BERGAMASCA CALCIO S.P.A. SEDE: VIA GIORGIO E GUIDO PAGLIA, 1/B - 24122 BERGAMO TELEFONO: 035 4186222 FAX: 035 4186248 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA NERO AZZURRA - CALZONCINI NERI - CALZETTONI NERO AZZURRI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: MAURIZIO COSTANZI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: DAVID COLCIAGHI 335 1453816 - 339 8046399 CAMPO DI GIUOCO: “BORTOLOTTI 3” - CORSO EUROPA, 46 - CISERANO-ZINGONIA (BG) FONDO: ERBA ARTIFICIALE CAGLIARI CALCIO S.P.A. SEDE: VIA MAMELI, 106 - 09123 CAGLIARI TELEFONO: 070 604201 FAX: 070 6042029 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA ROSSO BLU - CALZONCINI BLU - CALZETTONI BLU RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: MARIO BERETTA SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: CATERINA DE ANGELIS 345 6304080 CAMPO DI GIUOCO: “ASSEMINELLO A” - LOC. SA RUINA - ASSEMINI (CA) FONDO: ERBA NATURALE CALCIO COMO S.R.L. SEDE: VIA SINIGAGLIA, 2 - 22100 COMO TELEFONO: 031 573905 FAX: 031 3385799 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BLU ROYAL - CALZONCINI BLU ROYAL - CALZETTONI BLU ROYAL RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: ROBERTO GALIA SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: DAVIDE GUGLIELMETTI 346 8820233 CAMPO DI GIUOCO: “C.S. BERETTA” - VIA DON BERRA, 13 - ORSENIGO (CO) FONDO: ERBA ARTIFICIALE U.S. CREMONESE S.P.A. SEDE: VIA PERSICO, 19 - 26100 CREMONA TELEFONO: 0372 434016 FAX: 0372 454593 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA GRIGIO ROSSA - CALZONCINI GRIGIO ROSSI - CALZETTONI ROSSI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: GIOVANNI BONAVITA SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: FRANCESCA CREMASCHII 339 4838285 CAMPO DI GIUOCO: “C.S. G. ARVEDI” - VIA POSTUMIA - CREMONA FONDO: ERBA ARTIFICIALE FERALPISALÒ S.R.L. SEDE: PIAZZA ENZO FERRARI, 3 - 25087 SALÒ (BS) TELEFONO: 0365 41740 FAX: 0365 41484 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA VERDE AZZURRA - CALZONCINI BIANCHI - CALZETTONI BIANCHI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: GIANPIERO PIOVANI SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: ADRIANO VALDINI 347 5308541 CAMPO DI GIUOCO: “BADIA 2” - VIA DELLA BADIA, 113 - BRESCIA FONDO: ERBA ARTIFICIALE GIRONE B A.S. GIANA ERMINIO S.R.L. SEDE: VIA MILANO, 3 - 20064 GORGONZOLA (MI) TELEFONO: 02 95301988 FAX: 02 95158916 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA BIANCO CELESTE - CALZONCINI BIANCHI - CALZETTONI BIANCHI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: ENRICO ALBÈ SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: PIERANGELO MANZI 333 5040463 CAMPO DI GIUOCO: “LA ROCCA” - VIA ROCCA, 19 - TREZZO SULL'ADDA (MI) FONDO: ERBA NATURALE F.C. INTERNAZIONALE MILANO S.P.A. SEDE: C.SO VITTORIO EMANUELE II, 9 - 20122 MILANO TELEFONO: 02 640641 FAX: 02 6458758 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA NERO BLU - CALZONCINI NERI - CALZETTONI NERI RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE: ROBERTO SAMADEN SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: ALBERTO CELARIO 334 6839904 CAMPO DI GIUOCO: “G. FACCHETTI 2” - VIA SBARBARO 5/7 - MILANO FONDO: ERBA MISTA ARTIFICIALE/NATURALE A.C. MILAN S.P.A. SEDE: VIA ALDO ROSSI, 8 - 20149 MILANO TELEFONO: 02 82696922 FAX: 02 82696914 E-MAIL: [email protected] COLORI SOCIALI: MAGLIA ROSSO NERA A STRISCE VERTICALI - CALZONCINI BIANCHI - CALZETTONI NERI RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE: FILIPPO GALLI - ANTONELLA COSTA SEGRETARIO SETTORE GIOVANILE: PATRIZIA CHIESA CAMPO DI GIUOCO: “PEPPINO VISMARA D” - VIA DEI MISSAGLIA, 117 - MILANO FONDO: ERBA ARTIFICIALE A.S. PRO PIACENZA 1919 S.R.L. SEDE: VIA ROBERTO DE LONGE, 1 - 29121 PIACENZA TELEFONO: 0523 755024 FAX: 0523 755024 E-MAIL: [email protected]
Recommended publications
  • L'analisi E La Crìtica Di Natta
    Anno 64" n 150 Giornale Spedizione in abb post gr 1/70 del Partito L 800 / arretra'i L 1 600 comunista Venerdì Lmt Fc*AMsaYbGUtr lUnità italiano 26 giugno 1987 * Gorbaciov al plenum Le riforme devono COMITATO CiHTRAU I comunisti cercano le cause della sconfitta e discutono la linea del partito andare avanti II segretario difende la politica dell'alternativa e annuncia misure organizzative Il progetto riformatore deve andare avanti tanto a livello economico, quanto a livellò politico Questa la volontà di Gorbaciov, espressa senza esitazioni len nel corso della prima giornata del plenum del Pcus Per la nuova legge sulle imprese che garantisce loro maggior autonomia gli scogli maggiori sembrano superati Non cosi per la riforma dentro lo stesso partito Per questo è slata convocata la L'analisi e la crìtica di Natta Conferenza di organizzazione per giugno A PAG|NA y «I "39*' Non li conosco II De, rientra documento, per quello che la fronda hanno spiegato, era una ri­ petizione del programma Achille Occhietto proposto vicesegretario De Mita del partito però, se era co­ detta si, non ne ho capito l'utili­ tà» Cmaco De Mita, al ter­ 1 caratteri e le cause della sconfìtta del Pei sono stati neppure alla luce del voto il co non congiunturale e costi scontro politico De e Psi han la sua linea mine della Direzione de di analizzati da Natta nella relazione al Ce e alla Ccc giudizio sulla erroneità so tutto dall indebolimento del no il dovere di assumersi le len, si e concesso il lusso di Giudizio centrale è che il carattere generalizzato del­ stanziale
    [Show full text]
  • Alto, Puntuto Un Acrobata Del Pallone
    Mercoledì TU pagina 28 29 settembreJ^993 i '-•.•. J ™'W«^i_rw-'W K.^^^Jfc^S^iW**^ SsKi^^^^SSk^^S^^iÈ^^^IS^^ •d £àz./...'iièÈÌT''S» J. Silvio Piola, il più grande goleador italiano Silvio Piola in Alto, puntuto abiti borghesi; festeggia oggi il suo compleanno. Dagli esordi sotto, i giocatore con nella Pro Vercelli alle ultime partite col Novara la maglia del un acrobata Novara, sua Due volte campione del mondo e 395 reti segnate ultima società del pallone FOLCO PORTINARI •i Cazzo'Ma se oggi celebro gli 80 anni di Silvio Piola, facendo ricorso unicamente alla mia memoria, questo vuol dire che anch'io sono vecchio abbastanza. Cosi avrebbe in­ cominciato la sua elegia Paolo Rossi se... Ma Paolo Rossi è giovane, non può ricordare e di lui resta, qui, solo l'intercalare!, uscito dal­ I mìei primi le viscere, come di uno che si veda improvvi­ samente allo specchio con un segno parti­ colare cui non aveva fatto caso fino a quel IH Oggi mercoledì, 29 settembre, Silvio Piola, momento. il possente, inimitabile 'goleador» piemontese Tanti augun, dunque. Silvio Piola, auguri della Pro Vercelli, della Lazio, del Torino, della che salgono assieme dal cuore e da! cervel­ Juventus, del Novara e della Nazionale «azzur­ lo, dagli affetti e dalla ragione cioè, in questo ra» due volte campione del mondo (1934 e mondo (quello sportivo e calcistico in parti­ 1938) di Vittorio Pozzo, compie gli 80 anni es­ colare) cosi privo e progressivamente priva­ sendo nato a Robbio Lomellina il 29 settembre 80 anni to del suo senso storico e perciò della sua 1913.
    [Show full text]
  • 195 Aveva Di Conseguenza La Tessera Annonaria> E Pertanto Tutto Lo Stipendio Ricevuto Dalla Caproni Veniva Utilizzato Solo Ed Esclusi- Vamente Alla Borsa Nera
    - Dante Spallanzani mat. 59152 - Nato a Sampierdarena (Ge) il 9 agosto 1907, abitava in Viale Lombardia 11. Arrestato l’11 marzo 1944. Deportato a Mauthausen, successivamente trasferito a Gusen e infine a Melk-Quarz. Deceduto a Melk, sottocampo di Mauthausen, il 31 gennaio 1945. Vive un’esperienza simile a quella del Panizza. Ha come compagno di sventura Carlo Annovazzi il capo reparto della mamma del Panizza (esperienza precedente) ed entrambi vengono arrestati la sera del sabato 11 marzo. Lo Spallan- zani abitava, con la moglie Bianca, la nipote Liliana e dal settembre 1943 anche con il fratello Gino, sistemato ‘roccambolescamente’ alla Caproni sot- traendolo alle nefaste conseguenze dell’8 settembre 1943 (era un militare di leva – classe 1920 - del genio). Gino, (mio pa- dre), era stato sul fronte francese (pochissimo, nel 1940) e in Albania/Yugoslavia/Grecia dal 1940 al 1943 e fu proprio nell’estate del 43 che si ammalò, gli venne l’itterizia e fu dunque rimpatriato e man- dato a Trieste>, (dopo una breve sosta a Gioia del Colle), in ospedale, ed è qui che si trovava ricoverato nella prima decade di settembre del 1943. La stragrande maggioranza dei militari ricoverati ‘fuggirono’ cercando di tornare a casa in abiti civili affrontando i relativi pericoli. Mio padre rimase in ospedale, preferendo scrivere a suo fratello Dante per chiedere come comportarsi. Lo zio Dante, già membro della lotta clandestina (nelle file del PCI), consapevole dei pericoli, immediatamente si attivò e con documenti falsificati lo prelevò (in pratica preparò una documentazione che affermava che suo fratello, tornitore specializzato, era dipendente della Caproni, azienda impegnata nello sforzo bellico).
    [Show full text]
  • Unsere Fussball Helden Die Legendärsten Spieler Der Welt Inhalt
    UNSERE FUSSBALL HELDEN DIE LEGENDÄRSTEN SPIELER DER WELT INHALT BALLKÜNSTLER SUDAMERIKAS PELE Der beste Fußbälleraller Zeiten. Schon mit 17 war er Weltmeister 14 LIONEL MESSI Spaniens Journalisten nennenihn „den Außerirdischen" 20 TEOFILO CUBILLAS, ALCIDES GHIGGIA, DIDI, NILTON SANTOS 24 JOSE LEANDROANDRADE Der Läufer aus Uruguay war der erstePopstar des Fußballs 26 NEYMAR Brasiliens Fußballkönig der Moderne 30 DIEGO ARMANDO MARADONA Der Gute und der Böse. Er tarntemit dem Ball 32 SÖCRATES, CARLOS VALDERRAMA, ZICO, RONALDINHO 36 GARRINCHA Er dribbelte alleaus undverlief sich 38 DIE ENDSPIEL-HELDEN TORJÄGER HELMUT RAHN CRISTIANO RONALDO RUDI VOLLER Er ist derMann, der 1954 aus dem Hintergrund schoss 44 Der Inbegriff einer Tormaschine. Z016 erfüllte ersieh einen Traum 64 Ein Kultkicker wie nur noch UweSeeler ANDREAS BREHME EDMUND CONEN, LUCIENLAURENT, ROMAR/O, GRZEGORZLATO Ein Elfmeter machte ihn weltberühmt 46 JOE GAETJENS, ADEMIR, ERNST Dereine war ein Egoist, derandere kam als Aushilfe 90 WILLIMOWSKI 68 BASTIAN SCHWEINSTEIGER SANDOR KOCSIS, OLEGSALENKO, Zehn Jahredauerte seine lange Reise 4 8 GUILLERM O STÄBILE, LEONI DAS OLEG BLOCHIN, HAKAN SÜKÜR 92 WM-Torschützenkönige in den wilden Dreißigeriahren 70 MAX MORLOCK, PAUL BREITNER, JUST FONTAINE, ALFREDO DI STEFANO ROGER MILLA TONI TUREK, MARIO GÖTZE 50 Die Heldenaus den bewegten Fünfzigerjähren 9 4 Der Mann aus Kamerun fand die Eckfahne zum Tanzen 72 HORSTHRUBESCH, OLIVER BIERHOFF RONALDO ABEDIPELE, GEORGE WEAH, Bis zum EM-Finale hatten beide wenig Freude, dann umso mehr 52 Er wusste, wo der Ball hinrollt und hinmuss 96 SAMUEL ETO'O, DIDIER DROGBA 74 MATTHIAS SAMMER LUIGIRIVA, PAOLO ROSSI GERD MÜLLER Der heimliche Chefbeim EM-Titelgewinn 19% 54 Die größtenitalienischen Stürmer 100 Mit Fuß.
    [Show full text]
  • 31 DE Maio DE 2006
    ANO XLVI - CADERNO ESPECIAL DO MUNDIAL 31 DE Maio DE 2006 4231 BOUL. ST-LAURENT, MONTREAL, QC, H2W 1Z4 TEL.: (514) 284-1813 - 1 866 683-1813 FAX: (514) 284-6150 Caderno-1.indd 1 5/30/2006 4:55:22 PM 2 - A Voz de Portugal - 31 DE MAIO DE 2006 Caderno Especial do Mundial As frases que não Deco: «É hora de esquecer Os números de Portugal se esquecem aqueles que não foram no Mundial chamados» Hugo Viana vai vestir o ambicionado número dez no Os Mundiais têm sido férteis em golos, em lances de Mundial da Alemanha. Ricardo é o número um, enquan- génio, em histórias e em frases. Cada edição do Campe- Não, não havia nevoeiro na manhã desta sexta-feira e, pelo to Figo manteve o sete. Cristiano Ronaldo também man- onato do Mundo rendeu uns quantos risos a quem estava que se saiba, Deco não chegou para remir o povo das incer- teve o seu número, o 17, enquanto Deco continua com do outro lado, a ouvir falar as estrelas. E muita coisa se tezas. O luso-brasileiro não pretende ser o Dom Sebastião, o 20. ouviu desde que o Mundial começou a cativar o mun- o salvador do futebol português mas, pela recepção tida no Numeração das camisolas da selecção nacional: do... aeroporto de Sá Carneiro, pode afirmar-se com alguma segu- 1 - Ricardo 9 - Pauleta 17 - C. Ronaldo Numa recolha feita pela agência Europa Press, Benito rança que os adeptos lusos aguardam pequenos milagres saí- 2 - Paulo Ferreira 10 - Hugo Viana 18 - Maniche Mussolini abre uma longa lista de frases para recordar.
    [Show full text]
  • Goalden Times: October, 2011 Edition
    Goalden Times October 2011 Page 0 qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyu Goalden Times Declaration: The views and opinions expressed in this magazine are those of the authors of the respective articles and do not necessarily reflect the official policy or position of Goalden Times. All the logos and symbols of teams are the respective trademarks of the teams and national federations. The images are the sole property of the owners. However none of the materials published here can fully or partially be used without prior written permission from Goalden Times. If anyone finds any of the contents objectionable for any reasons, do reach out to us at [email protected]. We shall take necessary actions accordingly. Cover Illustration: Srinwantu Dey Logo Design: Avik Kumar Maitra Design and Concepts: Tulika Das Website: www.goaldentimes.org Email: [email protected] Facebook: GOALden Times http://www.facebook.com/pages/GOALden-Times/160385524032953 Twitter: http://twitter.com/#!/goaldentimes October 2011 Page 1 Goalden Times | Edition III | First Whistle…………4 Goalden Times is a ‘rising star’. Watch this space... Garrincha – The Forgotten Legend …………5 Deepanjan Deb pays a moving homage to his hero in the month of his birth Last Rays of Sunshine Before the Clouds of War…………9 In our Retrospective feature - continuing our journey through the history of the World Cup, Kinshuk Biswas goes back to the last World Cup before World War II 1911 – A Seminal Win …………16 Kaushik Saha travels back in time to see how a football match influences a nation’s fight for freedom Amarcord: My Life as a Calcio Fan…………20 We welcome Annalisa D’Antonio to share her love of football and growing up stories of fun, frolic and Calcio This Month That Year…………23 This month in Football History Rifle, Regime, Revenge and the Ugly Game…………27 Srinwantu Dey captures a vignette of stories where football no longer remained ‘the beautiful game’ Scouting Network…………33 A regular feature - where we profile an upcoming talent of the football world.
    [Show full text]
  • Goalden Times: December, 2011 Edition
    GOALDEN TIMES 0 December, 2011 1 GOALDEN TIMES Declaration: The views and opinions expressed in this magazine are those of the authors of the respective articles and do not necessarily reflect the official policy or position of Goalden Times. All the logos and symbols of teams are the respective trademarks of the teams and national federations. The images are the sole property of the owners. However none of the materials published here can fully or partially be used without prior written permission from Goalden Times. If anyone finds any of the contents objectionable for any reasons, do reach out to us at [email protected]. We shall take necessary actions accordingly. Cover Illustration: Neena Majumdar & Srinwantu Dey Logo Design: Avik Kumar Maitra Design and Concepts: Tulika Das Website: www.goaldentimes.org Email: [email protected] Facebook: Goalden Times http://www.facebook.com/pages/GOALden-Times/160385524032953 Twitter: http://twitter.com/#!/goaldentimes December, 2011 GOALDEN TIMES 2 GT December 2011 Team P.S. Special Thanks to Tulika Das for her contribution in the Compile&Publish Process December, 2011 3 GOALDEN TIMES | Edition V | First Whistle …………5 Goalden Times is all set for the New Year Euro 2012 Group Preview …………7 Building up towards EURO 2012 in Poland-Ukraine, we review one group at a time, starting with Group A. Is the easiest group really 'easy'? ‘Glory’ – We, the Hunters …………18 The internet-based football forums treat them as pests. But does a glory hunter really have anything to be ashamed of? Hengul
    [Show full text]
  • Bandiera.Biancazzurra
    Bandiera Biancazzurra Il racconto dei Cento anni dell'Associazione Calcio Prato Questa storia del Prato, con rispetto parlando, è stata scritta in virtuale ed emotiva collaborazione con Giancarlo Tatti. Alcuni spunti sono stati raccolti qua e là come fossero petali di fiori che la penna felice di Roberto Baldi su carta dipinse. Il resto è memoria, lettura, chilometri, fantasia, schegge di legno infilate nei pantaloni, chiacchiere e visita di luoghi immaginari nelle pieghe del sogno, nelle pagine ingiallite e nell'immaterialità. E adesso, come legge comanda, rituali raccomandazioni per l'inclito e per il volgo: La proprietà letteraria della seguente opera è riservata, sia chiaro fin dall'inizio. Ne è vietata la riproduzione, anche di semplici brani (figuriamoci di quelli più difficili) con qualsiasi mezzo (audiovisivi, televisione, teatro, fotocopia, discorsi da bar e nessun altro escluso) e per qualsiasi finalità senza l'autorizzazione scritta dell'autore. E in ogni caso basta chiederla. Progetto narrativo e grafico, nonché composizione e impaginazione sono vanto e al tempo stesso colpa dell'autore. Il quale sentitamente ringrazia anche solo per essere arrivati fino a questo punto della lettura. Francesco Magnini “…I fatti non penetrano nel regno dove vivono le nostre fedi: non le hanno generate, né le distruggono; potranno infliggere loro le più costanti smentite, senza affievolirle, e una valanga di sventure o di malattie che si succedano senza interruzione in una famiglia non la indurrà a dubitare della bontà del suo Dio, né della valentia del suo medico…” (da: “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust, sicuramente tifoso del Prato). Bandiera Biancazzurra è un’idea di Francesco Magnini Messa su carta nell’anno del centenario della sua squadra Mentre nessuno ci pensava nemmeno lontanamente a celebrare il secolo di vita dell’A.C.
    [Show full text]
  • "Avesse Vinto Il Torino, Sarebbe Stato Scudetto" Torinese E Torinista, Luigi Bonomi Ha Scritto Un Libro Sullo Scudetto Del 1944
    "Avesse vinto il Torino, sarebbe stato scudetto" Torinese e torinista, Luigi Bonomi ha scritto un libro sullo scudetto del 1944. "Fu un campionato vero con 500 partite e 75 partecipanti. Unici capaci di sconfiggere il Grande Torino". La Spezia - La caccia al tesoro di Una squadra improbabile finisce lì, dove inizia la storia di uno scudetto negato. Quello dello Spezia Calcio e del 42esimo Vigili del Fuoco, tornato tra gli argomenti all'attenzione della Figc anche grazie alla vasta letteratura che ormai ha generato. Il romanzo che vi ha dedicato Luigi Bonomi ha un qualcosa che lo differenzia da tutti gli altri. L'autore è torinese e torinista, figlio a sua volta di un granata nel cuore che un giorno da ragazzino corse alla collina di Superga, vicino a dove abitava, e vide in prima persona l'impossibile. Il Grande Torino era un patrimonio di tutti gli italiani e dello sport mondiale, il culto di quella squadra se possibile da allora è perfino aumentato. Il libro è un tributo romanzato, non di parte, a loro e agli uomini di Ottavio Barbieri. Anzi, a volerla dire tutta la storia del campionato del 1944 rompe la perfezione degli anni dal '42 al '49. Per Bonomi è uno dei motivi per cui quell'impresa fu presto dimenticata. "Se il campionato di guerra fosse stato vinto dal Torino, sono certo che oggi i granata avrebbero uno scudetto in più - dice - Per chi ha dubbi sulla consistenza di quel torneo del 1944, possiedo documentazione di oltre 500 partite disputate tra 75 squadre diverse. Non solo fu un campionato vero, ma era molto impegnativo perché tutte volevano arrivare fino in fondo.
    [Show full text]
  • FIFA World Cup™ Is fi Nally Here!
    June/July 2010 SPECIAL DOUBLE ISSUE | Team profi les | Star players | National hopes | South Africa’s long journey | Leaving a legacy | Broadcast innovations | From Montevideo to Johannesburg | Meet the referees | Team nicknames TIME FOR AFRICA The 2010 FIFA World Cup™ is fi nally here! EDITORIAL CELEBRATING HUMANITY Dear members of the FIFA family, Finally it has arrived. Not only is the four-year wait for the next FIFA World Cup™ almost over, but at last the world is getting ready to enjoy the fi rst such tournament to be played on African soil. Six years ago, when we took our most prestigious competition to Africa, there was plenty of joy and anticipation on the African continent. But almost inevitably, there was also doubt and scepticism from many parts of the world. Those of us who know Africa much better can share in the continent’s pride, now that South Africa is waiting with its famed warmth and hospitality for the imminent arrival of the world’s “South Africa is best teams and their supporters. I am convinced that the unique setting of this year’s tournament will make it one of the most waiting with its memorable FIFA World Cups. famed warmth and Of course we will also see thrilling and exciting football. But the fi rst-ever African World Cup will always be about more than just hospitality, and I am the game. In this bumper double issue of FIFA World, you will fi nd plenty of information on the competition itself, the major stars convinced that the and their dreams of lifting our famous trophy in Johannesburg’s unique setting of this spectacular Soccer City on 11 July.
    [Show full text]
  • Libro P Partite Insights Giornata
    Matchday 38 Serie A TIM 2020-21 22 - 23 May 2021 22/05/2021 20:45 - SARDEGNA ARENA CAGLIARI Vs GENOA The last two league games between Cagliari and Genoa ended with a 1-0 win for the Ligurian team; the Grifone have never achieved three consecutive Serie A TIM wins against this opponent. Cagliari have won six of their last eight Serie A TIM home games against Genoa (D1 L1); the Ligurian team are the one against which the Sardinians have obtained the most home wins in the competition since 2011/12. Cagliari have drawn their last two league games by a 0-0 scoreline and only once in their history have they achieved three consecutive nil-nil draws in Serie A TIM (September 1979). Cagliari are, with Napoli and Atalanta, one of only three teams unbeaten in the last seven games played in Serie A TIM (four wins and three draws). Genoa have been defeated in five of their last seven away league games, winning the other two, including their most recent such game (against Bologna, 2-0). Cagliari, with nine wins in this league campaign, could close a Serie A TIM season with fewer than 10 wins for the first time since 2014/15 (eight), the season of their last relegation to Serie B. Cagliari forward João Pedro scored three goals against Genoa in Serie A TIM (all arrived at home): one at Sant'Elia in 2017 and two at the Sardegna Arena. Genoa's Goran Pandev has scored six goals against Cagliari in Serie A TIM (more only against Livorno, seven) - the striker has not yet found an away goal in this Serie A TIM season: his last away goal dates back to July 2020 (v Udinese).
    [Show full text]
  • Quando Vercelli Dettava Legge L'angelo Del Gol Diceva Trentatrè Un
    Il calcio Il Milan schiaccia il Parma e frantuma il primato d'imbattibilità II Guinness della pedata dei L'invincibile armata entra così di diritto nella galleria dei nomi boom Giovanni Trapattom 53 anni GIOVANNI TRAPATTONI 7 scudetti da a"eiiatore attualmente sulla panchina della DINO ZOFF 11? presenze in Nazionale Juventus è un uomo record 7 record Goleador, campioni longevi, fuoriclasse e allenatori abbonati al successo vinti da tecnico (Juve e Inter) SILVIO PIOLA 290gol incarnerà e 2 da giocatore (Milan) ANTONIO V ANGELllLO 33 gol in campionato Il gioco più bello del mondo raccontato da statistiche e grandi imprese (i8squddre) TORINO 10 giocatori schie-ati Un pallone d'autore in Nazionale (1947) Milan dei miracoli Ora è nella stona Vi è entrato l primato In gc re Col computer poi gli eeci nere ò una que tanti gli stimolanti si sono mol domenica scorsa a Parma, dopo I ennesima successo stione che attiene tiplicati al punto che ciascuno allungando il penodo di imbattibilità Quarantuno più alla statistica Rossoneri da museo? potrebbe godere di un suo pn partite senza mai perdere 17 mesi di risultati utili, dal ^^^I ^ almeno quando si maio fra i calciatori Che so maggio 1991, curioso particolare primato iniziato ^^^~ tratta di risultati quello che ha fatto più pipi ai collcttivi che non al senso del Non è ancora detto controlli antidoping quello proprio con il Parma (0-0) 11 primato della Fiorentina fenomeno in so Voglio dire che ha sbagliato più rigori giù di Fulvio Bernardini del lontano 1956 frantumato Ecosi che il primato ha un valore
    [Show full text]